View Full Version : Intel Core i7 920/930/940/950/960/965/975/980x "Overclocking Club"
Niente male, a parte x le temp altine ;)
Ma che fine hanno fatto le mie PS? :)
Le uso in alternativa alle GT a target lavoreranno insieme per i 12gb ;)
Darka
cubeciro
11-03-2013, 19:10
Niente male, a parte x le temp altine ;)
si in effetti 70-75° sono al limite...in estate lo porto a 4ghz altrimenti sudo io non lui :sofico:
ma esiste ancora la possibilità si farsi inserire nell'elenco della 1°pagina?
matte91snake
11-03-2013, 23:35
Chiedo a voi perché non sono riuscito a trovare una risposta, 1.7 sulle ram ci può stare per un daily?
Arrow0309
12-03-2013, 06:28
Le uso in alternativa alle GT a target lavoreranno insieme per i 12gb ;)
Darka
Ottimo, un attimo ci ho pensato anch'io di farlo :)
Ora pero mi accontento di meno (volt e temp comprese) :fagiano:
Chiedo a voi perché non sono riuscito a trovare una risposta, 1.7 sulle ram ci può stare per un daily?
Ma si, dai, conosco tanti che lo fanno
Non lo farai lavorare mica 24/7 sto pc? :p
Poi, male che vada e coi prezzi di oggi ci metti un'attimo a ricomprarteli
Ma farai prima a cambiare te il sistema prima che si rompono, imho :D
Arrow0309
12-03-2013, 11:12
Era quello il problema abbassato il qpi link a 4800 e ora boota regolarmente anche oltre I 165mhz..
Ora come stabilita`.. con 30 cicli di linx con problem size ~25.000 sto` a:
4200 1.28v 21x200mhz uncore 3400 1.32v ram 2000 7-7-7-20 1T
4400 1.37v 33x133mhz uncore 3350 1.32v ram 1866 7-7-7-20 1T
4500 1.37v 33x133mhz uncore 3350 1.32v ram 1866 7-7-7-20 1T
4400 1.37v 27x164mhz uncore 3400 1.34v ram 1970 7-7-7-20 1T
.Di piu` non provo nemmeno perche` daily non avrebbe nemmeno senso..
In compenso ho scoperto due cose.. cpu pll alle volte mettendolo a 1.815 fa la differenza.. si passa da 1 ciclo passato a 30 passati
IOH vcore deve essere aumentato nel caso di sli.. con 2 schede almneo 1.20/1.25 con tri-sli 1.30 e cmq influisce abbastanza sulla stabilita`.
Darka
Hai mai provato un 4600 ... 23x200mhz?
Vorrei tanto sapere se tipo un i7 970 riuscirebbe ad arrivare tranq. (temp a prescindere) a questo clock
Ma la gestione del bclk a 200 per i gulftown e' uguale come per i bloomfield o cambia qualcosa? E cioè:
1. Cosa cambia nel tuo sistema tra 133 e 200 di bclk? Tra volt. sett e magari stabilita?
2. Se tipo la mia mobo regge bene il bclk 200 (da sempre, coi vari molti e senza fake boot) col mio 920, farà lo stesso col 970, o e' tutto da vedere poi quindi sara' il procio a digerirlo bene oppure no?
matte91snake
12-03-2013, 15:22
sto provando un nuovo daily, come vi sembra?
bclk 211 mhz
core 4008 mhz
uncore 3797 mhz
ram 1688 mhz 9 9 9 24
ht off
vcore non cè verso di scendere da 1.24v
vtt credendo di avere problemi perchè era troppo basso ora è a 1.34v ma ho sicuramente un buon margine di miglioramento (girava bene anche a 1.29-1.31)
il problema erano invece le ram, delle banali corsair xms3 1600 c9... a 1688 c8 credo vogliano 1.74v-1.75v e non intendo darglielo in daily..mentre a 1600c8 tengono anche a 1.68...ora sono a 1.71 perchè volevo il c8 ma ho rimesso c9 e adesso vedo di limare per tenere i 1688 c9.
71° tmax
scendendo di vtt e vdimm si riesce a limare qualche grado o sono tensioni low current?
Hai mai provato un 4600 ... 23x200mhz?
Vorrei tanto sapere se tipo un i7 970 riuscirebbe ad arrivare tranq. (temp a prescindere) a questo clock
Ma la gestione del bclk a 200 per i gulftown e' uguale come per i bloomfield o cambia qualcosa? E cioè:
1. Cosa cambia nel tuo sistema tra 133 e 200 di bclk? Tra volt. sett e magari stabilita?
2. Se tipo la mia mobo regge bene il bclk 200 (da sempre, coi vari molti e senza fake boot) col mio 920, farà lo stesso col 970, o e' tutto da vedere poi quindi sara' il procio a digerirlo bene oppure no?
1)tra 133 e 200 solo temperature della main lato performance sono comparabili.
per I 4600 ho provato ma per il daily devo stare troppo alto di vcore e non mi va.. questa cpu mi deve durare ancora a lungo :P
La gestione del bclk che io sappia e` identica.. l`unica cosa in cui differisce in maniera sostanziale e` l`uncore.. per bloom doveva essere almeno il doppio della ram .. 2000mhz = uncore 4000mhz ... con gulf deve essere almeno 1.5x ergo.. 2000mhz = uncore almeno 3000mhz . poi piu` alto lo tieni meglio e` per le performance.. ma non diventa un limite come con I bloom.
darka
Arrow0309
12-03-2013, 17:22
sto provando un nuovo daily, come vi sembra?
bclk 211 mhz
core 4008 mhz
uncore 3797 mhz
ram 1688 mhz 9 9 9 24
ht off
vcore non cè verso di scendere da 1.24v
vtt credendo di avere problemi perchè era troppo basso ora è a 1.34v ma ho sicuramente un buon margine di miglioramento (girava bene anche a 1.29-1.31)
il problema erano invece le ram, delle banali corsair xms3 1600 c9... a 1688 c8 credo vogliano 1.74v-1.75v e non intendo darglielo in daily..mentre a 1600c8 tengono anche a 1.68...ora sono a 1.71 perchè volevo il c8 ma ho rimesso c9 e adesso vedo di limare per tenere i 1688 c9.
71° tmax
scendendo di vtt e vdimm si riesce a limare qualche grado o sono tensioni low current?
1,24 guarda che non e' poco x il vcore, anche in ht off
Non credo che scenderai ancora di temp limando inutilmente, pensa piuttosto a migliorare il raffreddamento (ventole migliori, liquid ultra ...)
App, che cosa usi per questo (dissy)?
1)tra 133 e 200 solo temperature della main lato performance sono comparabili.
per I 4600 ho provato ma per il daily devo stare troppo alto di vcore e non mi va.. questa cpu mi deve durare ancora a lungo :P
La gestione del bclk che io sappia e` identica.. l`unica cosa in cui differisce in maniera sostanziale e` l`uncore.. per bloom doveva essere almeno il doppio della ram .. 2000mhz = uncore 4000mhz ... con gulf deve essere almeno 1.5x ergo.. 2000mhz = uncore almeno 3000mhz . poi piu` alto lo tieni meglio e` per le performance.. ma non diventa un limite come con I bloom.
darka
A posto, allora e' ottimo
Ora devo solo che trovarlo l'I7 970 :)
Già lo conoscevo il discorso uncore, grazie x le info ;)
matte91snake
12-03-2013, 23:53
lo so ma cosa devo farci se non vuole andare con meno xd è un pò sfiguz ma niente di così ecclatante..devo accontentarmi di 1.24, di meno non passa linx. fai tu con ht on mi pare voleva 1.25 per i 3.8ghz :(
almeno non fa lo stronzo sull'uncore e bclk lol..
il dissi è un h60 della corsair.
matthewgt86
13-03-2013, 06:44
salve a tutti ragazzi!
sono da un pò di tempo passato a ivy ma da qualche giorno ho tra le mani un alieware area 51 con un i7 920! quanti ricordi questo processore!
adesso mi divertirò a fare un pò di oc! :D
cmq posso dire che da 2 prove veloci per quanto riguarda i giochi dal mio i5 a 920@4ghz non c'è questa gran differenza di fps!è ancora una signora cpu!!!
4HwGenXX
14-03-2013, 13:46
salve a tutti ragazzi!
sono da un pò di tempo passato a ivy ma da qualche giorno ho tra le mani un alieware area 51 con un i7 920! quanti ricordi questo processore!
adesso mi divertirò a fare un pò di oc! :D
cmq posso dire che da 2 prove veloci per quanto riguarda i giochi dal mio i5 a 920@4ghz non c'è questa gran differenza di fps!è ancora una signora cpu!!!
quoto e straquoto!
murrieta
14-03-2013, 14:06
quoto e straquoto!
WOW :eek: :eek: :eek: !!!...noto dalla firma che sei passato ad un sistema lga 1366 di classe superiore: 2 esacore dal TDP di 80 W!!! Complimenti!!!...
Fatto Overclock??...E' marcato il passaggio da un singolo esacore a 2? Pregi e difetti del trapasso? sono molto curioso...tempo fa' anche a me venne la scimmietta di provare 2 Xeon ma poi me la feci passare :( ...
Wuillyc2
14-03-2013, 14:20
salve a tutti ragazzi!
sono da un pò di tempo passato a ivy ma da qualche giorno ho tra le mani un alieware area 51 con un i7 920! quanti ricordi questo processore!
adesso mi divertirò a fare un pò di oc! :D
cmq posso dire che da 2 prove veloci per quanto riguarda i giochi dal mio i5 a 920@4ghz non c'è questa gran differenza di fps!è ancora una signora cpu!!!
Condivido in pieno, anche perché finche non fanno programmi al passo con le cpu anche quad core q9650 dice la sua oggi... per quanto riguarda il soket 1366 è ancora un top di gamma, non è vecchio per niente.
matte91snake
14-03-2013, 14:31
Condivido in pieno, anche perché finche non fanno programmi al passo con le cpu anche quad core q9650 dice la sua oggi... per quanto riguarda il soket 1366 è ancora un top di gamma, non è vecchio per niente.
infatti per quanto mi riguarda, necessità di cambiare proprio 0... con un ssd e una vga decente non si vede nemmeno la differenza tra 1366 ed i più recenti...
poi sono appena passato da 200*20 a 211*19 con uncore a 3.8ghz e va ancora meglio :D
matthewgt86
14-03-2013, 14:39
si si infatti sono indeciso se tenermelo o no sto pc :D
poi nn sò se alienware le sceglie o no le cpu ma questa è davvero buona in OC
anche se la scheda madre non è il top
Wuillyc2
14-03-2013, 14:42
infatti per quanto mi riguarda, necessità di cambiare proprio 0... con un ssd e una vga decente non si vede nemmeno la differenza tra 1366 ed i più recenti...
poi sono appena passato da 200*20 a 211*19 con uncore a 3.8ghz e va ancora meglio :D
l'unico problema più avanti che può creare il collo di bottiglia sono il pci Express 3.0, ma per il momento è cosa da niente.
4HwGenXX
14-03-2013, 15:08
WOW :eek: :eek: :eek: !!!...noto dalla firma che sei passato ad un sistema lga 1366 di classe superiore: 2 esacore dal TDP di 80 W!!! Complimenti!!!...
Fatto Overclock??...E' marcato il passaggio da un singolo esacore a 2? Pregi e difetti del trapasso? sono molto curioso...tempo fa' anche a me venne la scimmietta di provare 2 Xeon ma poi me la feci passare :( ...
ti faccio sapere appena monto tutto =)
edit: cmq ho scelto i 5645 perchè 1 costano 400€ in meno dei 5650 e 2 si occano lo stesso (ma non a 4ghz...cioè dipende dalla mobo) e 3 non consumano una cippa xD
edit2: ovviamente la scimmia mi balla sulla testa da giorni e mi ha fatto combinare sto casino o.O
murrieta
14-03-2013, 16:04
ti faccio sapere appena monto tutto =)
edit: cmq ho scelto i 5645 perchè 1 costano 400€ in meno dei 5650 e 2 si occano lo stesso (ma non a 4ghz...cioè dipende dalla mobo) e 3 non consumano una cippa xD
edit2: ovviamente la scimmia mi balla sulla testa da giorni e mi ha fatto combinare sto casino o.O
hai fatto bene a prendere gli Xeon dai clock inferiori...:) ...li raffredderai ad acqua?...facci sapere news allora come monti il tutto e testi...complimenti...;)
PS...credo che a me iniziera' a ballare un po' più in la'...:D
l'unico problema più avanti che può creare il collo di bottiglia sono il pci Express 3.0, ma per il momento è cosa da niente.
straquoto...:)....ti sei titanizzato allora?
Wuillyc2
14-03-2013, 16:11
hai fatto bene a prendere gli Xeon dai clock inferiori...:) ...li raffredderai ad acqua?...facci sapere news allora come monti il tutto e testi...complimenti...;)
PS...credo che a me iniziera' a ballare un po' più in la'...:D
straquoto...:)....ti sei titanizzato allora?
Sì caro, al momento ne ho prese 2, non ancora montate però.
aquistar
14-03-2013, 21:17
A breve monterò un i7-990x volevo sapere da chi lo possiede il minimo Vcore per i 4ghz di un esemplare fortunato o comunque nella media.
Grazie a tutti
murrieta
14-03-2013, 21:50
Sì caro, al momento ne ho prese 2, non ancora montate però.
ben fatto, pero' spero di non seguire presto le tue orme...:)
A breve monterò un i7-990x volevo sapere da chi lo possiede il minimo Vcore per i 4ghz di un esemplare fortunato o comunque nella media.
Grazie a tutti
Ciao,
dipende molto dal VID della CPU...in generale, per i 4 Ghz sicuramente dovrebbero esser sufficienti voltaggi nel range 1,14-1,18 V...per qualche esemplare meno fortunato pero' si potrebbero passare i 1,2 V...;)
Benvenuto nel club...;)
4HwGenXX
14-03-2013, 21:58
hai fatto bene a prendere gli Xeon dai clock inferiori...:) ...li raffredderai ad acqua?...facci sapere news allora come monti il tutto e testi...complimenti...;)
PS...credo che a me iniziera' a ballare un po' più in la'...:D
straquoto...:)....ti sei titanizzato allora?
abbi fede quando monterò tutto voglio fare un bel "worklog" cmq sarò a liquido sotto 2 corsair h100i, non è un sistema a liquido high end ma son sicuro che andrà da dio!!! ;)
a proposito vado un po' OT, dove posso aprire un tread dove postare la mia configurazione passo passo? :)
Wuillyc2
14-03-2013, 23:49
A breve monterò un i7-990x volevo sapere da chi lo possiede il minimo Vcore per i 4ghz di un esemplare fortunato o comunque nella media.
Grazie a tutti
Ottimo acquisto ;)
Mi sono reso conto, di avere erroneamente messo i 4.2 ghz con uncore a 3.4 :muro: Se passo ai 3.6 il sistema non è più stabile :fagiano: che mi consigliate di fare? :stordita:
4HwGenXX
15-03-2013, 15:09
Mi sono reso conto, di avere erroneamente messo i 4.2 ghz con uncore a 3.4 :muro: Se passo ai 3.6 il sistema non è più stabile :fagiano: che mi consigliate di fare? :stordita:
Prova ad aumentare il vtt!
Inviato dal mio HTC HD2 con Tapatalk 2
Prova ad aumentare il vtt!
Inviato dal mio HTC HD2 con Tapatalk 2
Massimo fino a 1.35v? :)
matte91snake
15-03-2013, 16:48
Massimo fino a 1.35v? :)
Ni! di certo per un daily non superare 1.37, ma per i 3.6ghz a meno di sfiga credo che intorno a 1.30 dovresti essere stabile
Ni! di certo per un daily non superare 1.37, ma per i 3.6ghz a meno di sfiga credo che intorno a 1.30 dovresti essere stabile
Appena ho un pò di tempo ci provo :D Oggi mi sono dedicato alla vga ed al riordino del case :asd:
Prova ad aumentare il vtt!
Inviato dal mio HTC HD2 con Tapatalk 2
Oh,.. fulminato,... a che ti servono due Xeon? :sofico:
4HwGenXX
15-03-2013, 20:58
Oh,.. fulminato,... a che ti servono due Xeon? :sofico:
PURA SCIMMIA!!! SE NON LA METTO A BADA FINIRA' CON L'UCCIDERMI!!! :muro: :mc: :doh:
PURA SCIMMIA!!! SE NON LA METTO A BADA FINIRA' CON L'UCCIDERMI!!! :muro: :mc: :doh:
LOL :rotfl:
4HwGenXX
15-03-2013, 21:27
LOL :rotfl:
senti ma dove posso postare il lavoro che farò per il nuovo pc!?? =) c'è una sezione apposita sul forum! ??? :D
senti ma dove posso postare il lavoro che farò per il nuovo pc!?? =) c'è una sezione apposita sul forum! ??? :D
Dipende dal soggetto del tuo post ;)
4HwGenXX
15-03-2013, 21:40
Dipende dal soggetto del tuo post ;)
il mio nuovo bimbo =)
il mio nuovo bimbo =)
Mah...forse c'è una sezione apposita... ma nn ne ho idea :)
aquistar
19-03-2013, 18:59
Ottimo acquisto ;)
Grazie
Avrò bisogno di aiuto però ;)
Ciao,
dipende molto dal VID della CPU...in generale, per i 4 Ghz sicuramente dovrebbero esser sufficienti voltaggi nel range 1,14-1,18 V...per qualche esemplare meno fortunato pero' si potrebbero passare i 1,2 V...;)
Benvenuto nel club...;)
Come vi ho già detto ho preso un i7-990x per adesso sono a 160Bclk e moltiplicatore 25 4Ghz con tensione default di 1,19 volt passati 20 cicli di linx all memory temperatura massima raggiunta a liquido 48° come vi sembra per adesso.
Per i 4Ghz cosa mi consigliate 25x160 o 20x200 od altro.
Poi proverò ad abassare il Vcore
Grazie
4HwGenXX
19-03-2013, 19:23
Grazie
Avrò bisogno di aiuto però ;)
Come vi ho già detto ho preso un i7-990x per adesso sono a 160Bclk e moltiplicatore 25 4Ghz con tensione default di 1,19 volt passati 20 cicli di linx all memory temperatura massima raggiunta a liquido 48° come vi sembra per adesso.
Per i 4Ghz cosa mi consigliate 25x160 o 20x200 od altro.
Poi proverò ad abassare il Vcore
Grazie
Dalle prove che ho potuto fare con il mio 980x posso dire che :
Non sono come i coreduo che aumentando l'fsb scalano d +! Non noterai delle differenze sostanziali tra 160x25 o 200x20 se non un aumento di vcore rispetto a bclk più bassi...la mobo tra l'altro scalda di più con bclk + alto con un normale aumento dei voltaggi! La cosa positiva del bclk 200 è però la parità dei moltiplicatori! In quanto hai la possibilità di settare freq ram + alte rispetto a 133 avendo un divisore più basso!!
Inviato dal mio HTC HD2 con Tapatalk 2
aquistar
19-03-2013, 20:23
Dalle prove che ho potuto fare con il mio 980x posso dire che :
Non sono come i coreduo che aumentando l'fsb scalano d +! Non noterai delle differenze sostanziali tra 160x25 o 200x20 se non un aumento di vcore rispetto a bclk più bassi...la mobo tra l'altro scalda di più con bclk + alto con un normale aumento dei voltaggi! La cosa positiva del bclk 200 è però la parità dei moltiplicatori! In quanto hai la possibilità di settare freq ram + alte rispetto a 133 avendo un divisore più basso!!
Inviato dal mio HTC HD2 con Tapatalk 2
Io ne vengo da un ottmo i7-920 che ora metterò in vendita, ma noto molte differenze rispetto al 980x.
Ovvero il 920 in questione è molto fortunato in quanto sono riuscito a portarlo a 4,8 ghz senza problemi e tiene i 4Ghz con 1,16 volt ma la differenza è che a 4 Ghz arivava a 65° di temp mentre questo 990x è quasi 20° sotto ma con Vcore più elevato, forse la temperatura più bassa è merito dei 32nm.
Ora tento di abassare il vcore, qualche consiglio
aquistar
19-03-2013, 21:22
Questo è il massimo che sono riuscito a fare per i 4Ghz :
I7-990X @ 4,0Ghz
Vcore minimo 1,174 Volt sotto stress all memory linx 20 cicli
Moltiplicatore 25x
BCLK 160
Ram 1600 mhz 6-6-6-20-88-1t
Sono davvero sbalordito dalle temperature che mi sembrano davvero basse il processore più caldo è 48° sotto stress full memory con linx, mi confermate la bontà di questi processori sulle temperature. :)
Per il TJmax è giusto 101 ? uso real temp.
Il mio intento è un daily a 4,2ghz ma dipende da vcore e temperature.
Normalmente quanto vcore in più ogni 100 Mhz
murrieta
20-03-2013, 10:46
Questo è il massimo che sono riuscito a fare per i 4Ghz :
I7-990X @ 4,0Ghz
Vcore minimo 1,174 Volt sotto stress all memory linx 20 cicli
Moltiplicatore 25x
BCLK 160
Ram 1600 mhz 6-6-6-20-88-1t
Sono davvero sbalordito dalle temperature che mi sembrano davvero basse il processore più caldo è 48° sotto stress full memory con linx, mi confermate la bontà di questi processori sulle temperature. :)
Per il TJmax è giusto 101 ? uso real temp.
Il mio intento è un daily a 4,2ghz ma dipende da vcore e temperature.
Normalmente quanto vcore in più ogni 100 Mhz
sembra ottimo quel voltaggio per i 4 GHz, perfetto per i 20 giri di LynX su memory ALL...ma qual'è il resto della tua configurazione (mobo, Ram...etc) ?...il tRFC potresti anche metterlo a 60, poi dipende dalle RAM che hai
si, le temperature + basse sono dovute al processo litografico a 32 nm...;)
esatto, il TJmax è 101 per questa classe di CPU e Real Temp è perfetto per il monitoraggio delle temperature...;)
4,2 GHz ??...se sei sotto liquido mi sa che puoi osare molto di di più...;)
dipende dagli esemplari, per ogni 100 MHz in + potrebbero volerci 30-40 mV fino ai 4.4-4.5, per clock più alti l'incremento di tensione è più significativo ma non è una regola standard...ripeto, dipende sempre dalla bontà della CPU, ognuna fa' storia a se'...;)
figarotheall
20-03-2013, 15:01
Ciao! per chi ha problemi con l'overclocking del'i7, io li ho risolti in modo efficace seguendo questa ottima guida http://gm91.cu.cc/wp/guida-overclocking-intel-i7-920-to-38ghz/ . Buona lettura! :)
mattxx88
20-03-2013, 15:07
I7-990X @ 4,0Ghz
tu non la senti ma la tua cpu ti sta insultando :asd:
e tiralo mo! i 990x a <4.6ghz nn si possono tenere! :D
aquistar
20-03-2013, 15:18
sembra ottimo quel voltaggio per i 4 GHz, perfetto per i 20 giri di LynX su memory ALL...ma qual'è il resto della tua configurazione (mobo, Ram...etc) ?...il tRFC potresti anche metterlo a 60, poi dipende dalle RAM che hai
si, le temperature + basse sono dovute al processo litografico a 32 nm...;)
esatto, il TJmax è 101 per questa classe di CPU e Real Temp è perfetto per il monitoraggio delle temperature...;)
4,2 GHz ??...se sei sotto liquido mi sa che puoi osare molto di di più...;)
dipende dagli esemplari, per ogni 100 MHz in + potrebbero volerci 30-40 mV fino ai 4.4-4.5, per clock più alti l'incremento di tensione è più significativo ma non è una regola standard...ripeto, dipende sempre dalla bontà della CPU, ognuna fa' storia a se'...;)
Ciao e grazie per l'attenzione.
La configurazione è la seguente :
Mobo Rampage III EXTREME Raffreddo a liquido cpu e mobo.
Ram G.Skill perfect storm F3-16000CL9T-6GBPS
Non sono assolutamente in grado di settare le memorie per me è arabo proverò a mettere 60 come dici tu.
Ti posso solo dire che ho il qpi/dram 1,27 Volt e Dram bus Voltage 1,6Volt, le ho messe così perché le usavo con questi valori sul i7-920 ora potrebbe essere migliorata la situazione. Cosa dici posso provare ad abbassare qualcosa.
Altro dato cpu/pll 1,81
Aiutino sui timing non conosco per nulla tutta la miriade di voci.
Stasera trovo il Vcore per i 4,2GHz
murrieta
20-03-2013, 16:51
i 990x a <4.6ghz nn si possono tenere! :D
straquoto...;) anche se c'è da dire che un esacore @4,6 con imc poco brillante le prende di brutto da uno @4,3-4,4 con imc eccezionale...:)
Ciao e grazie per l'attenzione.
La configurazione è la seguente :
Mobo Rampage III EXTREME Raffreddo a liquido cpu e mobo.
Ram G.Skill perfect storm F3-16000CL9T-6GBPS
Non sono assolutamente in grado di settare le memorie per me è arabo proverò a mettere 60 come dici tu.
Ti posso solo dire che ho il qpi/dram 1,27 Volt e Dram bus Voltage 1,6Volt, le ho messe così perché le usavo con questi valori sul i7-920 ora potrebbe essere migliorata la situazione. Cosa dici posso provare ad abbassare qualcosa.
Altro dato cpu/pll 1,81
Aiutino sui timing non conosco per nulla tutta la miriade di voci.
Stasera trovo il Vcore per i 4,2GHz
Caspita!!!...quindi hai delle ram 1600 cas9 che con lo stesso voltaggio sei riuscito a portare a 1600 cas 6?...molto bene...;)
L'uncore immagino sia ad un clock pari al doppio di quello delle RAM, mi pare che non l'hai specificato...devi provare, sicuramente dovresti scendere con QPI/VTT voltage...a ricordo il mio stava a 3,2 di uncore con 1,23-1,24 V ;)
in merito al cpu pll puoi provare anche ad abbassarlo, io lo tengo sempre a 1,65 V ma non è un parametro tanto determinante, almeno sulla mia mainboard...;)
Per l'OC delle RAM, dipende dalla bontà delle RAM e dall'imc della CPU...pensavo avessi delle Dominator, percio' ti avevo consigliato un tRFC di 60 (ho sempre usato questo valore per tale parametro sulla mie Dominator)...purtroppo non conosco le tue RAM...se ti tengono i 1600 cas 6 con 1,6 V hai ottenuto di gia' un risultato a dir poco eccezionale...cmq, se puo' interessarti, i parametri su cui agisco sono questi quì, in rosso (http://i.imgur.com/bvZ4ANI.jpg)
Cmq ottima strategia, occa prima la CPU e poi ti dedichi al resto...
aquistar
20-03-2013, 17:48
straquoto...;) anche se c'è da dire che un esacore @4,6 con imc poco brillante le prende di brutto da uno @4,3-4,4 con imc eccezionale...:)
Caspita!!!...quindi hai delle ram 1600 cas9 che con lo stesso voltaggio sei riuscito a portare a 1600 cas 6?...molto bene...;)
L'uncore immagino sia ad un clock pari al doppio di quello delle RAM, mi pare che non l'hai specificato...devi provare, sicuramente dovresti scendere con QPI/VTT voltage...a ricordo il mio stava a 3,2 di uncore con 1,23-1,24 V ;)
in merito al cpu pll puoi provare anche ad abbassarlo, io lo tengo sempre a 1,65 V ma non è un parametro tanto determinante, almeno sulla mia mainboard...;)
Per l'OC delle RAM, dipende dalla bontà delle RAM e dall'imc della CPU...pensavo avessi delle Dominator, percio' ti avevo consigliato un tRFC di 60 (ho sempre usato questo valore per tale parametro sulla mie Dominator)...purtroppo non conosco le tue RAM...se ti tengono i 1600 cas 6 con 1,6 V hai ottenuto di gia' un risultato a dir poco eccezionale...cmq, se puo' interessarti, i parametri su cui agisco sono questi quì, in rosso (http://i.imgur.com/bvZ4ANI.jpg)
Cmq ottima strategia, occa prima la CPU e poi ti dedichi al resto...
Le ram sono delle 2000 cas 9. ti sei confuso leggendo 16000 cl9
Adesso ho un grosso problema non riesco a superare i 4,2Ghz mi spiego meglio.
Porto il moltiplicatore a 28 con bclk 160 bene il pc parte tranquillamente, apro cpuz real temp linx mi confermano la nuova frequenza 4,48 ghz dopo di che passa un paio di secondi e mi ritrovo il moltiplicatore 26x e la frequenza a 4,2 ghz.
Torno nel biuos e ritrovo il moltiplicatore a 28 come lo avevo settato riparto e tutto da capo ....che succede dove sbaglio ?
RISOLTO ERA REAL TEMP A CREARE IL PROBLEMA
appena avviavo realtempGT sballava il moltiplicatore dando un valore errato di frequenza e quindi moltiplicatore ma quella reale era quella impostata da bios chiudendo realtemp tutto tornava alla normalità...mai successa prima una cosa del genere, è l'ultima versione di realtemp (3.7).
Ho installato core temp ed è tutto ok ora testo i 4,4Ghz :)
aquistar
20-03-2013, 21:38
PROVE EFFETTUATE
PROVE DI OVERCLOCK CPU I7-990X ASUS RAMPAGE III MEMORIE G.SKILL PERFECT STORM 2000 CAS 9-9-9-24 6GB
SOTTO STRESS CON LINX ALL MEMORY 20 CICLI, TEMPERATURE RILEVATE CON CORETEMP.
4,0 Ghz Vcore 1,175 moltiplicatore 25x160 Memorie @ 1,6 Ghz cas 6-6-6-20 dram bus voltage 1,60 volt- qpi/dram 1,3 Volt
Temperatura max sotto stress linx 48°
4,16 Ghz Vcore 1.225 moltiplicatore 26x160 Memorie @ 1,6 Ghz cas 6-6-6-20 dram bus voltage 1,60 volt- qpi/dram 1,3 Volt
Temperatura max sotto stress linx 49°
4,33 Ghz Vcore 1,256 moltiplicatore 27x160 Memorie @ 1,6 Ghz cas 6-6-6-20 dram bus voltage 1,60 volt -qpi/dram 1,3 Volt
Temperatura max sotto stress linx 56°
4,5 Ghz Vcore 1,331 moltiplicatore 28x161 Memorie @ 1,6 Ghz cas 6-6-6-20 dram bus voltage 1,60 volt -qpi/dram 1,3 Volt
Temperatura max sotto stress linx 58°
Ragazzi un consiglio per il daily .
Il più bilanciato mi sembra con cpu a 4,33Ghz anche se le temp iniziano a salire, il 4,5Ghz mi sembra abbia un Vcore esagerato anche se la temperatura si discosta poco dalla configurazione 4,33 GHz .
Attendo consigli ;)
visto il periodo.. e quelle temp 4.5 tutta la vita... poi quando iniziera` a fare piu` caldo scendi a 4.33.. cmq ottima cpu!
darka
p..s non usare moltiplicatori pari.. sempre dispari
murrieta
21-03-2013, 08:18
PROVE EFFETTUATE
PROVE DI OVERCLOCK CPU I7-990X ASUS RAMPAGE III MEMORIE G.SKILL PERFECT STORM 2000 CAS 9-9-9-24 6GB
SOTTO STRESS CON LINX ALL MEMORY 20 CICLI, TEMPERATURE RILEVATE CON CORETEMP.
4,0 Ghz Vcore 1,175 moltiplicatore 25x160 Memorie @ 1,6 Ghz cas 6-6-6-20 dram bus voltage 1,60 volt- qpi/dram 1,3 Volt
Temperatura max sotto stress linx 48°
4,16 Ghz Vcore 1.225 moltiplicatore 26x160 Memorie @ 1,6 Ghz cas 6-6-6-20 dram bus voltage 1,60 volt- qpi/dram 1,3 Volt
Temperatura max sotto stress linx 49°
4,33 Ghz Vcore 1,256 moltiplicatore 27x160 Memorie @ 1,6 Ghz cas 6-6-6-20 dram bus voltage 1,60 volt -qpi/dram 1,3 Volt
Temperatura max sotto stress linx 56°
4,5 Ghz Vcore 1,331 moltiplicatore 28x161 Memorie @ 1,6 Ghz cas 6-6-6-20 dram bus voltage 1,60 volt -qpi/dram 1,3 Volt
Temperatura max sotto stress linx 58°
Ragazzi un consiglio per il daily .
Il più bilanciato mi sembra con cpu a 4,33Ghz anche se le temp iniziano a salire, il 4,5Ghz mi sembra abbia un Vcore esagerato anche se la temperatura si discosta poco dalla configurazione 4,33 GHz .
Attendo consigli ;)
Molto bene...se sei HT ON, quoto Darka in merito alla bontà della CPU)...;)
Tranquillo che quelle temperature le si raggiungono solo sotto stress test, in daily non le raggiungerai mai...io spingerei un altro po'...;)
una curiosita` OT.. ma delle elpida hyper voltaggio Massimo per un daily?!?
darka
murrieta
21-03-2013, 13:42
una curiosita` OT.. ma delle elpida hyper voltaggio Massimo per un daily?!?
darka
credo nei dintorni del voltaggio da specifica max 1.67-1.68 V per un profilo quotidiano...non ho mai sperimentato, sotto benchmark sono andato un po' oltre, ma max 1.73 V...in daily use le tengo @1.61 o 1.62 v a seconda del profilo che uso...;)
a quanto le tieni?:) per curiosita`.. cos`hai? dominator? g.skill? ocz? Kingston? :)
darka
murrieta
21-03-2013, 14:01
a quanto le tieni?:) per curiosita`.. cos`hai? dominator? g.skill? ocz? Kingston? :)
darka
ho le sorelle maggiori di quelle che hai in vendita te, le Corsair Dominator GT CMG-------2000cl7 :) ...le tengo nei dintorni dei 2000 MHz con timings 7-7-7-20 con 1.61 V o 1.62 V a seconda del BCLK utilizzato...;)
ho le sorelle maggiori di quelle che hai in vendita te, le Corsair Dominator GT CMG-------2000cl7 :) ...le tengo nei dintorni dei 2000 MHz con timings 7-7-7-20 con 1.61 V o 1.62 V a seconda del BCLK utilizzato...;)
io le ho tenute a 1.65 7-7-7-20 per le ram dai problem di stabilita`.. magari questa sera/we provo a scendere di v.. [fineOT]
aquistar
21-03-2013, 18:12
visto il periodo.. e quelle temp 4.5 tutta la vita... poi quando iniziera` a fare piu` caldo scendi a 4.33.. cmq ottima cpu!
darka
p..s non usare moltiplicatori pari.. sempre dispari
Grazie del consiglio. ;)
Molto bene...se sei HT ON, quoto Darka in merito alla bontà della CPU)...;)
Tranquillo che quelle temperature le si raggiungono solo sotto stress test, in daily non le raggiungerai mai...io spingerei un altro po'...;)
Si sono ht on Ok vada allora per i 4,5 Ghz.;)
Per curiosità guarderò fino a che frequenza riesco a fare il boot e speriamo di non fare il botto :)
Una domanda sento parlare del Imc, come si testa la bontà del processore a riguardo ?
Grazie del consiglio. ;)
Si sono ht on Ok vada allora per i 4,5 Ghz.;)
Per curiosità guarderò fino a che frequenza riesco a fare il boot e speriamo di non fare il botto :)
Una domanda sento parlare del Imc, come si testa la bontà del processore a riguardo ?
piu` sali di uncore a voltaggi nei limiti.. meglio e` :) nei limiti intendo 1.35/1.36 .. ci sono cpu che tengono i 4000 a 1.35.. hanno un imc ottimo :)
la mia.. non e` ra queste...
aquistar
21-03-2013, 18:53
piu` sali di uncore a voltaggi nei limiti.. meglio e` :) nei limiti intendo 1.35/1.36 .. ci sono cpu che tengono i 4000 a 1.35.. hanno un imc ottimo :)
la mia.. non e` ra queste...
Scusa l'ignoranza ma quando parli di uncore cosa intendi ? è il qpi/dram ?
Cosa significa i 4000 a 1,35 ?
scusami.. :)
4000mhz e` la frequenza di lavoro del uncore/qpi link
1.35 e` il voltaggio del qpi
aquistar
21-03-2013, 19:06
scusami.. :)
4000mhz e` la frequenza di lavoro del uncore/qpi link
1.35 e` il voltaggio del qpi
Grazie.
Mi raccomando se vendi le ram a 2000Mhz fammi un fischio ;)
Ero tentato di cambiare main.. per spremere al meglio il mio 980x... ma la gigabyte x58-oc a parte qualche fortunate.. vero Buell non c`e` proprio verso di trovarla?!?
darka
Ero tentato di cambiare main.. per spremere al meglio il mio 980x... ma la gigabyte x58-oc a parte qualche fortunate.. vero Buell non c`e` proprio verso di trovarla?!?
darka
le mobo x58 sono introvabili :(
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
matte91snake
22-03-2013, 16:12
ragazzi nel mercatino di x58 se ne trova qualcuna..
ragazzi nel mercatino di x58 se ne trova qualcuna..
Nel mio post mi riferivo ad un modello preciso di ma in.. La giga x58a-oc...
Darka
matte91snake
22-03-2013, 16:38
rispondevo a Manwë, mi sa che era meglio usare il quote :D
4HwGenXX
22-03-2013, 17:16
È arrivata la sr-2 ragazzi è da sbavo :Q__ non vedo l'ora di montar tutto *.*
Inviato dal mio HTC HD2 con Tapatalk 2
_DoktorTerror_
22-03-2013, 17:20
È arrivata la sr-2 ragazzi è da sbavo :Q__ non vedo l'ora di montar tutto *.*
Inviato dal mio HTC HD2 con Tapatalk 2
peccato monti solo xeon :(
aquistar
24-03-2013, 15:50
Oggi ho provato un boot per pura curiosità con bclk 190 e moltiplicatore 27 per un totale di 5,143 Ghz Vcore 1,45 Volt.
Volevo chiedere che massimo vcore si può dare al i7-990x così mi sembra di essere già molto in alto.
La frequenza raggiunta è già buona ?
Credevo potessero salire oltre questi processori, solo come boot intendo ovviamente non per daily :D
Se salgo oltre col moltiplicatore non parte ma va in crash il sistema e ritorna al bios e non intendo superare 1,45 vcore.
Wuillyc2
26-03-2013, 17:37
Oggi ho provato un boot per pura curiosità con bclk 190 e moltiplicatore 27 per un totale di 5,143 Ghz Vcore 1,45 Volt.
Volevo chiedere che massimo vcore si può dare al i7-990x così mi sembra di essere già molto in alto.
La frequenza raggiunta è già buona ?
Credevo potessero salire oltre questi processori, solo come boot intendo ovviamente non per daily :D
Se salgo oltre col moltiplicatore non parte ma va in crash il sistema e ritorna al bios e non intendo superare 1,45 vcore.
se tiene è una bella frequenza, non ricordo con cosa raffreddi, ma per daily di certo è alto 1,45.
willy quando hai 1 sec mi rispondi la pm :P
darka
Wuillyc2
26-03-2013, 17:39
willy quando hai 1 sec mi rispondi la pm :P
darka
perdonami, sono stato fuori e molti pm, vado subito a vedere e ti rispondo ;)
aquistar
26-03-2013, 19:00
se tiene è una bella frequenza, non ricordo con cosa raffreddi, ma per daily di certo è alto 1,45.
No non li tiene assolutamente i 5,14Ghz sotto sotto linx.
Comunque raffreddo con liquido.
Ragazzi qualcuno sa dirmi perchè dopo aver formattato, quando faccio dei bench l'utilizzo cpu, da task manager, non sale mai al 100%? Ovviamente ottengo anche dei punteggi molto più bassi rispetto a prima. Da precisare che ciò avviene soltanto quando la cpu è occata..:S
Forse ho disattivato qualcosa da bios?
Wuillyc2
28-03-2013, 08:31
No non li tiene assolutamente i 5,14Ghz sotto sotto linx.
Comunque raffreddo con liquido.
ah ecco, perché inizia ad essere bella spinta come frequenza, cmq daily oltre 1,40 è meglio non avventurarsi.
4HwGenXX
28-03-2013, 09:05
ah ecco, perché inizia ad essere bella spinta come frequenza, cmq daily oltre 1,40 è meglio non avventurarsi.
Dagli 1.6 e passa ad azoto ;)
Inviato dal mio HTC HD2 con Tapatalk 2
aquistar
28-03-2013, 09:07
ah ecco, perché inizia ad essere bella spinta come frequenza, cmq daily oltre 1,40 è meglio non avventurarsi.
Io per il daily non voglio superare neppure 1,35 ;) sono fermo a 4,5Ghz proprio con 1,35.
La cosa che mi fa arrabbiare è che da quando ho messo 6 banchi di ram 12Gb.
ho dovuto alzare di una tacca il Vcore altrimenti non passava linx
Wuillyc2
28-03-2013, 10:05
Dagli 1.6 e passa ad azoto ;)
Inviato dal mio HTC HD2 con Tapatalk 2
a 1,6 ci si arriva anche senza azoto, resta il fatto che un daily anche lavora a meno 180 è meglio non superare.
murrieta
28-03-2013, 11:04
Io per il daily non voglio superare neppure 1,35 ;) sono fermo a 4,5Ghz proprio con 1,35.
La cosa che mi fa arrabbiare è che da quando ho messo 6 banchi di ram 12Gb.
ho dovuto alzare di una tacca il Vcore altrimenti non passava linx
ottimo il tuo daily, io con 10 mV in più sono @4.6 oppure @4.7 con 1,38 V...;)
Normale che la CPU richieda qualche step di vcore in più raddoppiando la dimensione delle RAM...poi un altro fattore che incide è il clock delle RAM e dell'uncore...;)
Io per il daily non voglio superare neppure 1,35 ;) sono fermo a 4,5Ghz proprio con 1,35.
La cosa che mi fa arrabbiare è che da quando ho messo 6 banchi di ram 12Gb.
ho dovuto alzare di una tacca il Vcore altrimenti non passava linx
Purtroppo con 12h su x58 perdi qualcosa in OC e anche sulle RAM.. Con 6g di dominator gt lavoravo a 1600 6-6-5-15 a 1.62v con entrambi i kit stesso risultato.. Con 12g sono passato a 6-6-6-18 a 1.65v
Anche sulla CPU a 12g ho dovuto dare uno Stephen in più di vcore
Oggi ho preso un kit di RAM strepitose... Ora sono RS a 4350 a 1.32v con le RAM a 1700 6-6-6-18 a 1.6v
Sono delle adata xpg+ 2200 cl8 rev 2.0 ..
Darka
4HwGenXX
30-03-2013, 20:36
Oggi ho preso un kit di RAM strepitose... Ora sono RS a 4350 a 1.32v con le RAM a 1700 6-6-6-18 a 1.6v
Sono delle adata xpg+ 2200 cl8 rev 2.0 ..
Darka
Io sono in attesa delle kingston predator da 2400mhz cl11 chissà in downclock che timings terranno!
Cmq 1700 cas 6 è troppo powa!
Inviato dal mio HTC HD2 con Tapatalk 2
Io sono in attesa delle kingston predator da 2400mhz cl11 chissà in downclock che timings terranno!
Cmq 1700 cas 6 è troppo powa!
Inviato dal mio HTC HD2 con Tapatalk 2
sto` testando... a 1800 c6-7-6 nessun problema a 6-6-6 vogliono 1.72 + o - cmq sono ancora in specifica.. sono testate per andare da 1.55 a 1.75v .. a 1700 stanno a 1.65v ...
darka
p.s resto in attesa dei tuoi risultati sono davvero curioso
aquistar
30-03-2013, 20:46
Purtroppo con 12h su x58 perdi qualcosa in OC e anche sulle RAM.. Con 6g di dominator gt lavoravo a 1600 6-6-5-15 a 1.62v con entrambi i kit stesso risultato.. Con 12g sono passato a 6-6-6-18 a 1.65v
Anche sulla CPU a 12g ho dovuto dare uno Stephen in più di vcore
Hai perfettamente ragione ho fatto diversi test e ho dovuto settare a 6-7-6-24 però sempre con 1,60 dici che se alzo e 1,65 devo alzare anche il qpi però magari riesco ad abbassare i timing.
Che valori si toccano per avere i timing più bassi possibile ?
ci sto` lavorando anche io...
anche se e` semi ot... ma e` l`unico 3d su cui si puo` fare affidamento per il socket1366 ... volevo chiedervi.. per tirare un po le ram.. che sub timings consigliate di rilassare?!? io a parte il classico quartetto il resto lo lascio su auto.. cosa mi consigliate di toccare per salire di mhz?!?
tnx
Darka
aquistar
02-04-2013, 19:22
ci sto` lavorando anche io...
anche se e` semi ot... ma e` l`unico 3d su cui si puo` fare affidamento per il socket1366 ... volevo chiedervi.. per tirare un po le ram.. che sub timings consigliate di rilassare?!? io a parte il classico quartetto il resto lo lascio su auto.. cosa mi consigliate di toccare per salire di mhz?!?
tnx
Darka
Anche io lascio tutto il resto su auto
murrieta
02-04-2013, 21:39
ci sto` lavorando anche io...
anche se e` semi ot... ma e` l`unico 3d su cui si puo` fare affidamento per il socket1366 ... volevo chiedervi.. per tirare un po le ram.. che sub timings consigliate di rilassare?!? io a parte il classico quartetto il resto lo lascio su auto.. cosa mi consigliate di toccare per salire di mhz?!?
tnx
Darka
a parte i primi 4 timings, personalmente mi diverto col tRFC, tRRD, tFAW, tWR e tRTP..poi dipende molto dai kit
4HwGenXX
03-04-2013, 11:16
sto` testando... a 1800 c6-7-6 nessun problema a 6-6-6 vogliono 1.72 + o - cmq sono ancora in specifica.. sono testate per andare da 1.55 a 1.75v .. a 1700 stanno a 1.65v ...
darka
p.s resto in attesa dei tuoi risultati sono davvero curioso
Occhio al controller della CPU che oltre gli 1.65v sulle ram potrebbe risentirne!
Inviato dal mio HTC HD2 con Tapatalk 2
ma come.. fanno ram certificate per andare a 1.75... con il rischio di rovinar e la cpu!??
aquistar
03-04-2013, 11:30
ma come.. fanno ram certificate per andare a 1.75... con il rischio di rovinar e la cpu!??
Questa è una delle poche cose che so con certezza il controller (riguardo cpu piattaforma 1366) oltre gli 1,65 è a rischio a diversi utenti è partita la cpu.
Il valore consigliato è 1,6 mentre 1,65 è il valore massimo e serve per utilizzare le memorie con xmp o comunque overcloccate oltre i 1600 Mhz.
ora sono sotto linx a 1.7v ... poi vedo se riesco ad abbassare... di qualcosa.. ma scusate vendono kit tipo adata 1.55 / 1.75 2200mhz c8.. e per andare a 2200 i 1.75 li vogliono tutti... :|
darka
Nello specifico, andremo ad analizzare il kit three channel da 6GB, P/N AX3U2200PB2G8-TP2, composto da tre banchi da 2GB ciascuno, con frequenza nominale di 2200MHz a Cas 8 e tensioni di alimentazioni comprese tra 1,55V e 1,75V, studiato appositamente per piattaforme Intel X58.
dalla review di nexthardware....
murrieta
03-04-2013, 12:16
ora sono sotto linx a 1.7v ... poi vedo se riesco ad abbassare... di qualcosa.. ma scusate vendono kit tipo adata 1.55 / 1.75 2200mhz c8.. e per andare a 2200 i 1.75 li vogliono tutti... :|
darka
addirittura !!!mi sembra molto per 2200 cl 8 1,75 V...mai provate le Adata, mi sarebbe tanto piaciuto!!!...ma che settings usi per tirarle a 2200 cl 8?
secondo me se vai di 2000 cl 7, è molto ma molto meglio ;)
Wuillyc2
03-04-2013, 12:24
addirittura !!!mi sembra molto per 2200 cl 8 1,75 V...mai provate le Adata, mi sarebbe tanto piaciuto!!!...ma che settings usi per tirarle a 2200 cl 8?
secondo me se vai di 2000 cl 7, è molto ma molto meglio ;)
Quoto
addirittura !!!mi sembra molto per 2200 cl 8 1,75 V...mai provate le Adata, mi sarebbe tanto piaciuto!!!...ma che settings usi per tirarle a 2200 cl 8?
secondo me se vai di 2000 cl 7, è molto ma molto meglio ;)
2000 cl7 li tiene a 1.63 come le domGT .. ora sono a 2133 8-8-8 133mhz 2:16 come divisore... 1.67v provo a scnedere a 7-8-7 :) e vediamo.. cmq prob il problema era la cpu e non la ram.. a 2200 dovrei stare ben sotto 1.75..
Faccio prove e aggiorno :)
darka
murrieta
03-04-2013, 12:30
2000 cl7 li tiene a 1.63 come le domGT .. ora sono a 2133 8-8-8 133mhz 2:16 come divisore... 1.67v provo a scnedere a 7-8-7 :) e vediamo.. cmq prob il problema era la cpu e non la ram.. a 2200 dovrei stare ben sotto 1.75..
Faccio prove e aggiorno :)
darka
ok, ma come dicevo prima a 2000 cl 7 è tutt'altra cosa rispetto a 2133-2200 cl 8..se riuscissi ad abbassare i timings di un'unità a patto di non esagerare con le tensioni, d'accordo con te...;)
4HwGenXX
03-04-2013, 13:18
Nello specifico, andremo ad analizzare il kit three channel da 6GB, P/N AX3U2200PB2G8-TP2, composto da tre banchi da 2GB ciascuno, con frequenza nominale di 2200MHz a Cas 8 e tensioni di alimentazioni comprese tra 1,55V e 1,75V, studiato appositamente per piattaforme Intel X58.
dalla review di nexthardware....
Strano perché per x58 il max consigliato è 1.65
Inviato dal mio HTC HD2 con Tapatalk 2
Come può essere che a 2000 mi vede 6gb ma 4 utilizzabili e in tutte le altra configurazioni le vede correttamente?
4HwGenXX
04-04-2013, 16:14
Come può essere che a 2000 mi vede 6gb ma 4 utilizzabili e in tutte le altra configurazioni le vede correttamente?
Probabilmente non sei stabile con quella conf. ed il sistema ti fa degli scherzi! Mi è capitato delle volte!
Inviato dal mio HTC HD2 con Tapatalk 2
gia`.. cercando in giro.. e` una cosa abbastanza commune solo che c`e` gente che se la trova con conf normali.. io sono con I 2000 7-7-7-20
... la cosa piu` interessante.. ora cerco di capire come fare per risolvere...
darka
OrazioCoclite
06-04-2013, 12:37
gia`.. cercando in giro.. e` una cosa abbastanza commune solo che c`e` gente che se la trova con conf normali.. io sono con I 2000 7-7-7-20
... la cosa piu` interessante.. ora cerco di capire come fare per risolvere...
darka
Se sei con 12gb a 2000Mhz e cas 7-7-7-20 è un buon risultato, ma se non te li vede tutti non sei stabile e devi salire con i cas.
Perché scambi le adata 2200 cas8 con le dominator?
Se sei con 12gb a 2000Mhz e cas 7-7-7-20 è un buon risultato, ma se non te li vede tutti non sei stabile e devi salire con i cas.
Perché scambi le adata 2200 cas8 con le dominator?
voglio montare 12g di ram.. ora neho soli 6.. e con le adata 6 banchi e` fisicamente impossibile.. troppo ingombranti. per il resto sono ottime ram.
darka
matte91snake
08-04-2013, 08:30
non sto capendo se il mio liquido ha qualcosa che non va oppure è sottodimensionato oppure è proprio nehalem che è un forno nucleare :fagiano:
per fare le prove ho messo 1.4v a 4.4ghz
ht off
idle 36°-38°
full 62°-64°
waterblock xspc raystorm
rad 240 alphacool nexXxos ut60 con 2 gentle typhon da 1450
rad 120 alphacool nexXxos st30 con noctua da 1200
pompa phobya 400
vedo i vari test in giro del raystorm e mi danno dai 5 ai 10 gradi ma sulle cpu di adesso...non so comè nehalem vs sandy ivy & co in termini di calore prodotto...
sono io che mi aspettavo di più oppure qualcosa non quadra?
ho riapplicato il wb 4 volte, e prima l'ho anche aperto togliendo il quasi nullo sporco che c'era...
poi uffa tra le gentle typhon che fanno un rumorino particolare e la pompa, il pc fa lo stesso rumore di quando era ad aria :fagiano:
su suggerimento di murrieta ho alzato il vtt.. in effetti lo tenevo basandomi sulla lettura di evga eleet .. da bios.. era molto piu` basso.. adesso sono 1.35v reali con uncore 3800 e le adata a 2000 cl7-7-7-20 :) devo dire che cosi` va decisamente meglio!
darka
murrieta
08-04-2013, 16:47
su suggerimento di murrieta ho alzato il vtt.. in effetti lo tenevo basandomi sulla lettura di evga eleet .. da bios.. era molto piu` basso.. adesso sono 1.35v reali con uncore 3800 e le adata a 2000 cl7-7-7-20 :) devo dire che cosi` va decisamente meglio!
darka
mi fa' molto piacere di esserti stato utile con la mia dritta...ora vedrai che la tua EVGA sarà una roccia e sarai ancor più contento di aver scelto tale brand come mainboard, ottima anche la CPU ;) ...mettendo le ram a 2000 cl 7 sei passato dal Vecchio al Nuovo Testamento ;) e scommetto che ora ritirerai dalla vendita le Adata :D
mi fa' molto piacere di esserti stato utile con la mia dritta...ora vedrai che la tua EVGA sarà una roccia e sarai ancor più contento di aver scelto tale brand come mainboard, ottima anche la CPU ;) ...mettendo le ram a 2000 cl 7 sei passato dal Vecchio al Nuovo Testamento ;) e scommetto che ora ritirerai dalla vendita le Adata :D
in realta` credo che le vendero` lo stesso:) e mi tengo le dominator GT :)
erano solo uno sfizio.. per tenerle a 2000c7 mi tengo le mie!
Darka
Dopo qualche anno di presenza e lettura, è arrivato il momento di cambiare sistema.
Ci si rivede negli altri thread di HWU :D
matte91snake
08-04-2013, 17:15
Dopo qualche anno di presenza e lettura, è arrivato il momento di cambiare sistema.
Ci si rivede negli altri thread di HWU :D
Che bello il momento in cui si saluta la combricola di un thread ufficiale passando a qualcosa di migliore :D
Poi si va nel profilo e si toglie la discussione da quelle seguite :p
Buona fortuna per la prossima CPU!
LOL :asd:
No, non rimuovo mai le discussioni, mi piace continuare a seguirle di tanto in tanto.
A volte si possono dare consigli su esperienze passate. :)
matte91snake
08-04-2013, 23:43
LOL :asd:
No, non rimuovo mai le discussioni, mi piace continuare a seguirle di tanto in tanto.
A volte si possono dare consigli su esperienze passate. :)
io invece sono brutale e disdico ancora prima di montare :nono:
murrieta
09-04-2013, 09:10
Dopo qualche anno di presenza e lettura, è arrivato il momento di cambiare sistema.
Ci si rivede negli altri thread di HWU :D
interessante, a quale tipo di piattaforma sei passato?...io aspetto un altro bel po', vorrei vedere IB-E all'opera...
è ancora in fase di assemblaggio perchè non ho tempo, tuttavia si tratta di un socket 1155 con i7-3770K.
è solo una piattaforma di passaggio, anche io sono interessato ai prossimi ivy :D
4HwGenXX
09-04-2013, 18:15
visto che siamo OT posto le immagini del mio piccolo bambino!! GALLERIA IMGUR (http://imgur.com/a/oAPCr#12)
ero in attesa delle kingston predator da 2400mhz ma siccome sono 2 settimane che sono in backorder ho annullato tutto ed ho preso le dominator platinum 2133mhz cas9 1.5v...non vedo l'ora che arrivino per avviare anche le seconda cpu al momento ferma xD dopo si va di bench, testing, overclock!!! sperando di vendere le mie 7970 così da recuperare spazio per una 7990!
visto che siamo OT posto le immagini del mio piccolo bambino!! GALLERIA IMGUR (http://imgur.com/a/oAPCr#12)
ero in attesa delle kingston predator da 2400mhz ma siccome sono 2 settimane che sono in backorder ho annullato tutto ed ho preso le dominator platinum 2133mhz cas9 1.5v...non vedo l'ora che arrivino per avviare anche le seconda cpu al momento ferma xD dopo si va di bench, testing, overclock!!! sperando di vendere le mie 7970 così da recuperare spazio per una 7990!
StiCaxXi... Stai mettendo su davvero un bel mostro ;) complimenti!!
4HwGenXX
09-04-2013, 18:20
StiCaxXi... Stai mettendo su davvero un bel mostro ;) complimenti!!
grazie...a parte le vga che vanno aggiornate almeno ogni 2-3 anni spero di portarmelo per un pò come workstation...è il mio miglior lavoro fino ad oggi e penso che non lo venderò mai! MIO FIGLIO DOVRA' VEDERLO XD non vedo l'ora di fare OC!!! per adesso in FULL la singola cpu 33° a def (2.4ghz) xD
murrieta
09-04-2013, 19:34
grazie...a parte le vga che vanno aggiornate almeno ogni 2-3 anni spero di portarmelo per un pò come workstation...è il mio miglior lavoro fino ad oggi e penso che non lo venderò mai! MIO FIGLIO DOVRA' VEDERLO XD non vedo l'ora di fare OC!!! per adesso in FULL la singola cpu 33° a def (2.4ghz) xD
quoto Darka e complimenti per la tua nuova macchina...;)
tienici aggiornati su performances in OC, sono molto curioso...eccellente la scelta degli AC Xtreme...;)
Wuillyc2
09-04-2013, 23:18
visto che siamo OT posto le immagini del mio piccolo bambino!! GALLERIA IMGUR (http://imgur.com/a/oAPCr#12)
ero in attesa delle kingston predator da 2400mhz ma siccome sono 2 settimane che sono in backorder ho annullato tutto ed ho preso le dominator platinum 2133mhz cas9 1.5v...non vedo l'ora che arrivino per avviare anche le seconda cpu al momento ferma xD dopo si va di bench, testing, overclock!!! sperando di vendere le mie 7970 così da recuperare spazio per una 7990!
Bella bestiola! Complimenti!
4HwGenXX
12-04-2013, 14:08
ragazzi overcloccare su questo sistema è complesso cavolo...O.O intanto BCLK come 200 sono un pò proibitivi...la cosa positiva e che cpu non scaldano niente anche con vtt 1.4v sotto linx non passo i 51° sul core + caldo =) però al momento sono fermo a 2.9ghz con 1.2v (tiene anche con 1.05 ho messo 1.2 per testare altre freq) solo che fino a BCLK 160 tutto perfetto (tra parentesi il massimo moltiplicatore per le ram è 1333 quindi a 160BCLK vanno a 1600...quindi posso sperare massimo in un 1866mhz ma in quel caso abbasso i timing a bestia ed i voltaggi) ma anche di 1mhz in + tipo 161 il sistema non boota...
mi viene da pensare una cosa assurda...allora può essere che il mio PLATIMAX da 850w ci stia stretto? penso di no essendo cmq che le cpu sono delle TDP 80W mentre prima con il 980x a 4.7 sviluppavo sicuramente più di 200-250w in overclock...quindi se calcoliamo che le cpu non sono molto distanti dallo stock saranno sui 90 - 105w per un totale di 200w quindi non penso...se qualcuno trova una guida o vuole darmi una mano!!! io sono qui =)
magari è la revisione del bios...bhoooooooo
io voglio raggiungere 3.45ghz (per essere in linea con l'x5680) e mem sui 1800/1900 con cas 6 6 6 o 5 5 5 (anche se mi sembra difficile con cas così bassi...)
matte91snake
13-04-2013, 18:29
prova a dargli un pò più di vcore e meno vtt
per testare io proverei vcore 1.28-1.30 , vtt 1.35 ram rilassatissime e vedi se superi i 160 bclk
4HwGenXX
14-04-2013, 11:09
prova a dargli un pò più di vcore e meno vtt
per testare io proverei vcore 1.28-1.30 , vtt 1.35 ram rilassatissime e vedi se superi i 160 bclk
ragazzi miei...era il voltaggio dell'IOH ovvero del chipset...girando su vari forum e sopratutto su quello dedicato di EVGA ho scoperto che il voltaggio della mobo in oc va impostato tra gli 1.35 e gli 1.4 senza avere cmq grossi problemi di temp, infatti la mobo sta sui 30-45° max =) merito anche dell'ottima ventilazione del case (studiata appuntino)
al momento e mi basta, perchè il livello che volevo raggiungere sono a 3.46ghz come da default per un x5690, ma con uncore + spinto e ram a 1900mhz (1.55v cas9), il turboboost non lo attivo solo perchè non rimane attivo sempre ma solo quando dice lui, altrimenti starei a 3.64
il vcore per l'avvio sicuro lo tengo a 1.31 poi dopo l'avvio scende a 1.25 (vtt 1.32) anche se credo di poter scendere ancora, anche se le temp sono ottime =)
per il resto sono super sodisfatto quasi 18punti su cinebench e non vi dico le conversioni video ultrarapide :Q__ in termini di gaming non è praticamente cambiato nulla, adesso vediamo con crysis 3 che dicono sia "multi treading dipendente" e vi farò sapere!
la cosa bella è che a conti fatti le mie 2 cpu occate al momento mi consumano meno del mio vecchio 980x a 4.4 xD
aquistar
14-04-2013, 21:06
ragazzi miei...era il voltaggio dell'IOH ovvero del chipset...girando su vari forum e sopratutto su quello dedicato di EVGA ho scoperto che il voltaggio della mobo in oc va impostato tra gli 1.35 e gli 1.4 senza avere cmq grossi problemi di temp, infatti la mobo sta sui 30-45° max =) merito anche dell'ottima ventilazione del case (studiata appuntino)
al momento e mi basta, perchè il livello che volevo raggiungere sono a 3.46ghz come da default per un x5690, ma con uncore + spinto e ram a 1900mhz (1.55v cas9), il turboboost non lo attivo solo perchè non rimane attivo sempre ma solo quando dice lui, altrimenti starei a 3.64
il vcore per l'avvio sicuro lo tengo a 1.31 poi dopo l'avvio scende a 1.25 (vtt 1.32) anche se credo di poter scendere ancora, anche se le temp sono ottime =)
per il resto sono super sodisfatto quasi 18punti su cinebench e non vi dico le conversioni video ultrarapide :Q__ in termini di gaming non è praticamente cambiato nulla, adesso vediamo con crysis 3 che dicono sia "multi treading dipendente" e vi farò sapere!
la cosa bella è che a conti fatti le mie 2 cpu occate al momento mi consumano meno del mio vecchio 980x a 4.4 xD
Complimenti bel sistemino, c'è da smanettare parecchio lì ;)
4HwGenXX
14-04-2013, 21:15
Complimenti bel sistemino, c'è da smanettare parecchio lì ;)
esatto infatti ancora non posso cantar vittoria...perchè anche se il sistema è stabile a 3.6-3.8ghz con bclk 200...
non appena spengo e riaccendo il pc non si avvia...se invece setto il bclk a 160 non ci sono problemi e va tutto a gonfie vele! ma anche se passo a 161 quando spengo non si avvia...non riesco a capire dannazione =(
per adesso va liscio come l'olio a 2.9ghz con bclk160 e ram a 1600cas7 con 1.21v e temp massime 46°C sotto linx...però cavolo so che può andare ancora meglio perchè l'ho testato...non riesco a capire cosa sia... =(
aquistar
14-04-2013, 21:19
esatto infatti ancora non posso cantar vittoria...perchè anche se il sistema è stabile a 3.6-3.8ghz con bclk 200...
non appena spengo e riaccendo il pc non si avvia...se invece setto il bclk a 160 non ci sono problemi e va tutto a gonfie vele! ma anche se passo a 161 quando spengo non si avvia...non riesco a capire dannazione =(
per adesso va liscio come l'olio a 2.9ghz con bclk160 e ram a 1600cas7 con 1.21v e temp massime 46°C sotto linx...però cavolo so che può andare ancora meglio perchè l'ho testato...non riesco a capire cosa sia... =(
Prova a mettere le ram rilassatissime e bassa frequenza e pensa solo a cercare stabiltà della cpu,poi pensi al resto.
rizzotti91
14-04-2013, 22:08
Da quando sono passato ai 12 gb di RAM le ho lasciate a latenze e voltaggio standard.
Se volessi stirarle un pochino, con cosa potrei testare di volta in volta la stabilità del sistema?
Salve, la config la vedete in firma. Ormai da un anno ho portato l'i7 920 a 4 Ghz ma le temp sono sempre alte (97° in full). Un po' è causato dal case tappato sul retro per via del mobile, un po' dalla GPU di sotto, vuoi mettere anche dei sensori non troppo corretti, ma fondamentalmente per i voltaggi alti, ero arrivato a 1.41 di vcore e 1.39 di QPI.
Seguendo i preziosi consigli datomi al seguente link e alla guida in prima pagina
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1731984&page=1380
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1882688
ora ho questi valori:
200x20
pcie: 100 Mhz (dicono dia più stabilità a 101 Mhz)
vcore: 1.35
QPI: 1.375 (1.35 e 1.36 causano BSOD dopo 3 cicli di Prime95)
PLL: 1.82 - 1.84
DRAM 1600 Mhz @ 1.65v
C-State, Speedstep, TM function, Spread Spectrum attivati, tutto il resto a default
Differential amplitude: 800 mV
Sapete dirmi se è d'obbligo la modifica del PLL voltage? il'ho sempre lasciato su Auto ed è forse questa la causa di BSOD? come ho sempre usato le RAM a 1.64, ma consigliano di salire anche a 1.66
grazie in ancitipo ;)
4HwGenXX
15-04-2013, 18:47
Salve, la config la vedete in firma. Ormai da un anno ho portato l'i7 920 a 4 Ghz ma le temp sono sempre alte (97° in full). Un po' è causato dal case tappato sul retro per via del mobile, un po' dalla GPU di sotto, vuoi mettere anche dei sensori non troppo corretti, ma fondamentalmente per i voltaggi alti, ero arrivato a 1.41 di vcore e 1.39 di QPI.
Seguendo i preziosi consigli datomi al seguente link e alla guida in prima pagina
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1731984&page=1380
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1882688
ora ho questi valori:
200x20
pcie: 100 Mhz (dicono dia più stabilità a 101 Mhz)
vcore: 1.35
QPI: 1.375 (1.35 e 1.36 causano BSOD dopo 3 cicli di Prime95)
PLL: 1.82 - 1.84
DRAM 1600 Mhz @ 1.65v
C-State, Speedstep, TM function, Spread Spectrum attivati, tutto il resto a default
Differential amplitude: 800 mV
Sapete dirmi se è d'obbligo la modifica del PLL voltage? il'ho sempre lasciato su Auto ed è forse questa la causa di BSOD? come ho sempre usato le RAM a 1.64, ma consigliano di salire anche a 1.66
grazie in ancitipo ;)
pll 1.8v fissi max 1.91v (spec intel) cmq sia le temperature per quella cpu sono esageratamente alte calcolando anche che hai un noctua, ci può stare il calore della vga ma non da portare il tutto a 97°...hai una ventola in estrazione sopra il case??? potresti attudire il calore visto che va verso l'alto!
pll 1.8v fissi max 1.91v (spec intel) cmq sia le temperature per quella cpu sono esageratamente alte calcolando anche che hai un noctua, ci può stare il calore della vga ma non da portare il tutto a 97°...hai una ventola in estrazione sopra il case??? potresti attudire il calore visto che va verso l'alto!No in alto c'è l'ali e non c'è ne il supporto ne spazio ulteriore per ventole aggiuntive. Per ora ho risolto parzialmente spostando il case in modo che il retro abbia spazio sufficiente per smaltire il calore ed è sceso a 84 sotto stress e circa 80° in full con l'uso normale.
Per i settaggi voltaggi non ci capisco più niente, ne ho provate tutte. Sapresti darmi un consiglio?
OrazioCoclite
15-04-2013, 19:52
No in alto c'è l'ali e non c'è ne il supporto ne spazio ulteriore per ventole aggiuntive. Per ora ho risolto parzialmente spostando il case in modo che il retro abbia spazio sufficiente per smaltire il calore ed è sceso a 84 sotto stress e circa 80° in full con l'uso normale.
Per i settaggi voltaggi non ci capisco più niente, ne ho provate tutte. Sapresti darmi un consiglio?
Cerca di ottimizzare le temperature del sistema ma ti consiglio di scendere di frequenza e Vcore per far questo.
Una volta risolto tenti di salire, così sono davvero alte le temperature
Cerca di ottimizzare le temperature del sistema ma ti consiglio di scendere di frequenza e Vcore per far questo.
Una volta risolto tenti di salire sono davvero alte.
Così è troppo vago, se è andato a 3,8, andrò anche a 4.00, non credo si aimpossibile, ci saranno pure dei voltaggi adatti a portare la stabilità.
Se 1.41 è troppo, 1.35 andrà bene. Ho seguito alla lettera la guida, ma ho continue BSOD. Puoi darmi degli indizizzi sui valori, magari di voltaggi ulteriori o timings delle RAM.
La guida è questa: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1882688
EDIT: ora disattivando C-State, HT e Speedstep guardatè, dopo un ciclo di prime95 sono a 74° :eek: :eek: :eek:
Ma non posso disattivare il risparmio anche perchè vorrei risparmiare il più possibile almeno quando il PC è in idle, magari posso disattivare uno di questi 3?
4HwGenXX
15-04-2013, 20:42
Così è troppo vago, se è andato a 3,8, andrò anche a 4.00, non credo si aimpossibile, ci saranno pure dei voltaggi adatti a portare la stabilità.
Se 1.41 è troppo, 1.35 andrà bene. Ho seguito alla lettera la guida, ma ho continue BSOD. Puoi darmi degli indizizzi sui valori, magari di voltaggi ulteriori o timings delle RAM.
La guida è questa: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1882688
EDIT: ora disattivando C-State, HT e Speedstep guardatè, dopo un ciclo di prime95 sono a 74° :eek: :eek: :eek:
Ma non posso disattivare il risparmio anche perchè vorrei risparmiare il più possibile almeno quando il PC è in idle, magari posso disattivare uno di questi 3?
l'HT se attivo ti fa scaldare 10° circa in +!!! le impostazioni della cpu da bios devono essere tutte disabilitate, se vuoi puoi tenere attivo lo speedstep in modo da ottimizzare i consumi e le temp quando hai poco carico, magari con il turbo arrivi anche a 4.2!
io avevo un 920 C0 e lo tenevo a 200*21 a 1.34v con max temp 81°
l'HT se attivo ti fa scaldare 10° circa in +!!! le impostazioni della cpu da bios devono essere tutte disabilitate, se vuoi puoi tenere attivo lo speedstep in modo da ottimizzare i consumi e le temp quando hai poco carico, magari con il turbo arrivi anche a 4.2!
io avevo un 920 C0 e lo tenevo a 200*21 a 1.34v con max temp 81°
vabbeh, ma oltre alle temp, l'HT aumenta le prestazioni da quello che ricordo. Avendolo disattivato però non ho avuto BSOD dopo una decina di cicli e attivandolo i BSOD compaiono al terzo ciclo. A questo punto i voltaggi che ho sono quasi perfetti. Li riporto qui:
200x20
ram a 1600 Mhz a 1.66 (non c'è il rischio di danneggiare la CPU)?
vcore 1.35
QPI: 1.36
PLL: 1.84
pcie: 101 Mhz
load line calibration: enabled
spread spectrum: enabled
differential amplitude: 800 mV
Speedstep, C-State, e HT enabled
PS: Il turbo ricordo di averlo visto tempo fa ma non lo trovo più.
Le RAM dicono che a 1.66 c'è il rischio danneggino la CPU, ma ho notato che dà più stabilità
4HwGenXX
15-04-2013, 21:08
vabbeh, ma oltre alle temp, l'HT aumenta le prestazioni da quello che ricordo. Avendolo disattivato però non ho avuto BSOD dopo una decina di cicli e attivandolo i BSOD compaiono al terzo ciclo. A questo punto i voltaggi che ho sono quasi perfetti. Li riporto qui:
200x20
ram a 1600 Mhz a 1.66 (non c'è il rischio di danneggiare la CPU)?
vcore 1.35
QPI: 1.36
PLL: 1.84
pcie: 101 Mhz
load line calibration: enabled
spread spectrum: enabled
differential amplitude: 800 mV
Speedstep, C-State, e HT enabled
PS: Il turbo ricordo di averlo visto tempo fa ma non lo trovo più.
Le RAM dicono che a 1.66 c'è il rischio danneggino la CPU, ma ho notato che dà più stabilità
spread spectrum: lo disabiliti ed anche quello per il pcie se lo hai...C-State a meno che non vuoi proprio un risparmio energetico serio lo disabiliterei tanto anche lo speedstep fa il suo lavoro più che altro invece del C-state attiva il C1 state!
l'ht aumenta le prestazioni (in windows e solo su certe applicazioni votate al multitreading) del 30%circa a patto che disabilili il core parking di window 7! in modo da sfruttare tutti gli 8 core che attivi!
spread spectrum: lo disabiliti ed anche quello per il pcie se lo hai...C-State a meno che non vuoi proprio un risparmio energetico serio lo disabiliterei tanto anche lo speedstep fa il suo lavoro più che altro invece del C-state attiva il C1 state!
l'ht aumenta le prestazioni (in windows e solo su certe applicazioni votate al multitreading) del 30%circa a patto che disabilili il core parking di window 7! in modo da sfruttare tutti gli 8 core che attivi!
Certo preferisco avere un buon risparmio quindi il speedstep e l'HT li terrei attivati. C2,C4 disattivati?
Sai dirmi come mai ho ancora BSOD?
4HwGenXX
15-04-2013, 21:22
Certo preferisco avere un buon risparmio quindi il speedstep e l'HT li terrei attivati. C2,C4 disattivati?
Sai dirmi come mai ho ancora BSOD?
i fattori sono molteplici...non saprei...di certo se hai l'HT attivo devi salire di vcore...e tu sei quasi al limite...al massimo scendi a 3.7ghz che con ht attivo troveresti un ottimo compromesso! le ram invece? ci hai pensato?
per testare la cpu prima rilassa le ram, tipo cas 11/12 (e metti 1.64v che sei al limite con 1.66 potresti bruciare il memory controller della cpu)
poi testi la cpu, quando sei stabile tiri nuovamente le ram a balestra e ritesti!
OrazioCoclite
15-04-2013, 21:23
Certo preferisco avere un buon risparmio quindi il speedstep e l'HT li terrei attivati. C2,C4 disattivati?
Sai dirmi come mai ho ancora BSOD?
come setti le ram ?
Non ho mai modificato i paramentri delle RAM e dei timings: non so cosa sono potresti spiegarmi come fare passo passo? :)
Dici di rilassare le RAM sempre a 4.00 Ghz? hai detto apposta 3,7 Ghz per far lavorare le RAM sotto i 1600 massimi?
OrazioCoclite
16-04-2013, 08:49
Non ho mai modificato i paramentri delle RAM e dei timings: non so cosa sono potresti spiegarmi come fare passo passo? :)
Dici di rilassare le RAM sempre a 4.00 Ghz? hai detto apposta 3,7 Ghz per far lavorare le RAM sotto i 1600 massimi?
Se non setti le ram il sistema non parte, in oc potrebbero superare i loro limiti.
Le ram da quanto sono dimmi il modello esatto
Se non setti le ram il sistema non parte, in oc potrebbero superare i loro limiti.
Le ram da quanto sono dimmi il modello esatto Quindi dici che probabilmente i BSOD sono dovuti alla RAM non settata e quindi troppo spinta, ma perchè allora a 3,8 Ghz va tutto senza BSOD?
Le RAM le ho comprate 3 anni fa pagate 150€, ora le trovi a soli 55 :eek: Ma come sono scesi i prezzi. RItornando al discorso delle RAM eccoti il link:
http://www.prokoo.com/ddr3-1600mhz-pc12800-corsair-xms3-classic-skt1366-3x2gb-p-2139.html
DDR3 1600Mhz PC12800 6GB Corsair XMS3 Classic CL9 Skt1366 (3x2GB)
La situazione più stabile è la seguente:
C-state, HT, Speedstep, Turbo Mode Attivati | Differential amplitude: 800 mV | Load Line C: Disattivato
191x21 | vcore 1.40 | QPI: 1.35 | PCIe: 100 Mhz | PLL: AUTO può andare bene?
I dubbi sono le RAM: a 1600Mhz a 1.65v causava BSOD, ma sembra che a 1550 a 1.62v con vcore a 1.40 sia stabile e scalda solo 83° :read: )
matte91snake
16-04-2013, 17:00
Prova così
bclk 200 mhz
moltiplicatore core x20
turbo off
Vdimm 1.66
Vcore 1.32
Ram 1600mhz
qpi 3200mhz
vqpi 1.35v
Niente da fare: BSOD già ai primi minuti di Prime. Secondo me c'è da giocare sui timings e non ho idea su quali valori usare
matte91snake
16-04-2013, 21:45
Guarda su cpu z che timing ti mette in auto
anzi fai screenshot di ogni scheda di cpu z e caricale su imageshack
http://s24.postimg.org/zbwykv0n5/Immagine.jpg (http://postimg.org/image/zbwykv0n5/)
http://s24.postimg.org/g83n4insx/Immagine2.jpg (http://postimg.org/image/g83n4insx/)
http://s24.postimg.org/4k9l9yyo1/Immagine3.jpg (http://postimg.org/image/4k9l9yyo1/)
http://s24.postimg.org/moclulwch/Immagine4.jpg (http://postimg.org/image/moclulwch/)
I valori sono 9, 9, 9, 24, 1T, ma essendo automatici, potrebbero non essere adatti giusto?
matte91snake
16-04-2013, 22:27
metti anche la scheda memory
io non conosco i bios Asus, devi sistemare il qpi a 3200 non a 3600 ma non so che voce sia
metti anche la scheda memory
io non conosco i bios Asus, devi sistemare il qpi a 3200 non a 3600 ma non so che voce sia
http://s14.postimg.org/mf1zs4ndp/Immagine.jpg (http://postimg.org/image/mf1zs4ndp/)
Forse intendi dire il NB QPI che è già a 3200 Mhz, cioè quello nella scheda "Memory" oppure quello nella scheda "CPU"?
Non è che si tratti del QPI Link Rate che si consiglia di settarlo a 7200 Mt/s ed essendo sempre il doppio del QPI n Mhz, il QPI è circa 3600, ma per settarlo a 3200 come dici tu, nel BIOS dovrei trovare la voce 6400 Mt/s ma non c'è e ce ne sono solo 3 di cui 7200 è il minimo, quindi non c'entra proprio.
4HwGenXX
19-04-2013, 17:26
http://s14.postimg.org/mf1zs4ndp/Immagine.jpg (http://postimg.org/image/mf1zs4ndp/)
Forse intendi dire il NB QPI che è già a 3200 Mhz, cioè quello nella scheda "Memory" oppure quello nella scheda "CPU"?
Non è che si tratti del QPI Link Rate che si consiglia di settarlo a 7200 Mt/s ed essendo sempre il doppio del QPI n Mhz, il QPI è circa 3600, ma per settarlo a 3200 come dici tu, nel BIOS dovrei trovare la voce 6400 Mt/s ma non c'è e ce ne sono solo 3 di cui 7200 è il minimo, quindi non c'entra proprio.
dopo svariate ricerche sono lieto di comunicarti una cosa!
il limite imposto da intel per le ram ovvero 1.65v è una balla atomica, ovviamente anche un bimbo sa che dare 2v alle ram non gli fa bene...ma la realtà e che le ram devono stare a +0,5v del vtt della cpu!
quindi se hai vtt 1.2 (come me) le devi settare a 1.7v occhio che non ci sia vdrop sul vdimm altrimenti rischi di overvoltare troppo, stesso discorso se hai 1,3vtt setterai 1,8v!
1,3vtt è il voltaggio massimo consigliato per un daily use!!! :)
l'uncore deve essere sempre il doppio delle ram, su CPUZ sul tab memory noterai la voce "NB FREQUENCY" ecco quellp è l'uncore, se hai le ram ad 800 ovvero ddr3 1600mhz l'uncore dovrà essere 3200!
Però l'uncore può essere anche maggiore del doppio, anzi più l'uncore è altro e più il sistema sarà reattivo, ovvimente a salire di uncore si sale di vtt ed ioh (in certi casi)
se hai altro da chiedere sono qui!
PS: un voltaggio di 1.7v sulle ram ti consente anche di abbassare un pelo i timings, per questo ti basta cercare su google delle guide sull'overclock delle ram!
1.7 di vDRAM!!!! sei sicuro che non si arrecano danni così? Non ho mai sentito nessuno portare le RAM a più di 1.66v :eek: :eek:
Per evitare danni non le metterei a 1.7, la tensione indicata da Corsair per il mio modello è di 1.65v massimi :wtf:
Comunque sapresti dirmi i settaggi corretti per un OC a 3,8?
19x200
vcore e QPI: 1.35
DRAM: 1.64
Differential amplitude: disattivato
HT, SS, CState attivi
Non capisco perchè il SO è abbastanza scattoso a volte cosa che non accade a 2.66 e a 4.00. Abbassando il vcore a 1.32, il sistema diventa meno reattivo: vuoldire che devo aumentare il vcore?
Avrei da chiederti delle cose :D
1) ora ho fatto una prova fermando le noctua le temp arrivano a 100° ma arrivati a qui o rimangono per qualche istante fisse o scendono a 99° ma mai supera la soglia dei 100°. E' normale sta cosa? potresti provare te?
2) toglimi un dubbio: il TPI cioè il valore di dissipazione di potenza che trovo in fondo nella sezione "sensore" in Everest ed espresso in Watt, aumenta all'aumento del vcore/QPI, ma ciò significa che aumentano le prestazioni o soltanto i consumi?
4HwGenXX
19-04-2013, 18:26
io non posso provare...come vedi il pc in firma è tutta un'altra piattaforma e cpu diverse xD
io non posso provare...come vedi il pc in firma è tutta un'altra piattaforma e cpu diverse xDhai liquido e sul retro c'hai una ventola? beh togli quella :p
E' stato dichiarato dalla casa che il mio modello di RAM supporta max 1,65 di tensione e tu stesso hai detto che oltre tale soglia si brucia il memoy controller della CPU, non è che me le vuoi fo***re? :D
matte91snake
19-04-2013, 20:42
Nono state facendo confusione
La differenza tra Vdimm e vtt non deve essere 0.5 ma deve essere al massimo di 0.5! Oltre si che rovini il mch...
Tu hai troppa confusione in testa, quando vado a casa ti posto i valori esatti che devi usare
4HwGenXX
19-04-2013, 22:04
hai liquido e sul retro c'hai una ventola? beh togli quella :p
E' stato dichiarato dalla casa che il mio modello di RAM supporta max 1,65 di tensione e tu stesso hai detto che oltre tale soglia si brucia il memoy controller della CPU, non è che me le vuoi fo***re? :D
io al momento le ho a 1.656v con vtt 1.15
matte91snake
19-04-2013, 22:33
allora
bclk 200
molti 19
qpi-nb come cavolo lo chiami 3200mhz
4800 GT/s
ram 1600 cas 9
vtt 1.35
vcore 1.30
vdimm 1.67
dimmi cosa succede
allora
bclk 200
molti 19
qpi-nb come cavolo lo chiami 3200mhz
4800 GT/s
ram 1600 cas 9
vtt 1.35
vcore 1.30
vdimm 1.67
dimmi cosa succede- QPI/DRAM in mhz è UCLK cioè il doppio della RAM ovvero 3200mhz? confermi?
- QPI Link Rate se non erro è la stessa cosa ma espresso in Mt/s e tra le 4 voci l'opzione 4800 Mt/s non c'è e la minima è 7200
- Per i timings invece devo modificare solo il CAS, cioè quale esattamente? e il resto a default?
Per i 4 Ghz invece?
Lo scrolling nel browser ora va a scatti e si impalla di più di prima.
boh per i 3.8 i migliori settaggi che ho trovato sono questi:
200x19
vcore e QPI: 1.35
DDR 1600 Mhz @ 1.64
UCLK: 3200 Mhz
QPI Link rate e PLL: Auto
Differential Amplitude: 800 mV
Timings a default
a 1.67 oltre ai rischi che si corre, causa rallentamenti e poi vanno bene da 1.60 a 1.65 ma quale conviene mettere? :)
matte91snake
19-04-2013, 23:26
Lo scrolling nel browser ora va a scatti e si impalla di più di prima.
boh per i 3.8 i migliori settaggi che ho trovato sono questi:
200x19
vcore e QPI: 1.35
DDR 1600 Mhz @ 1.64
UCLK: 3200 Mhz
QPI Link rate e PLL: Auto
Differential Amplitude: 800 mV
Timings a default
a 1.67 oltre ai rischi che si corre, causa rallentamenti e poi vanno bene da 1.60 a 1.65 ma quale conviene mettere? :)
o sbagli qualcosa o hai una cpu veramente tanto sfigata (ma tanto tanto)
cmq si uclk a 3200
link rate metti il più basso
il cas solitamente è il primo, ma nel bios dovresti trovare la voce cas
4HwGenXX
20-04-2013, 09:23
metti l'uncore almeno a 3600...l'mt/s a 4800 è normale perchè poi impostando a 200 il bclk arriva a 7200 mt/s
matte91snake
20-04-2013, 12:24
metti l'uncore almeno a 3600...l'mt/s a 4800 è normale perchè poi impostando a 200 il bclk arriva a 7200 mt/s
Ma scusa non è stabile a 3200 perché mettere 3600?
Ma scusa non è stabile a 3200 perché mettere 3600?hai ragione difatti a 3600 crasha. è tanto tanto sfigata sta CPU? hahaha lol :D però per qunto riguarda le temp, è stata per 3 anni a 90° in media.
Ora ho settato come 4 post più su, ma vedo l'OS molto lento, ad esempio al cambiare tab di ff, ci vogliono 2 secondi dove nel frattempo ff si blocca o per avviare word ci mette più del solito, anche le tab contententi video sono lentissime nello scrolling, se scarico un'immagine si blocca ff, ma perchè??
PS: sapreste rispondermi alle due domande della pag precedente? :)
matte91snake
20-04-2013, 13:40
C'è anche da dire che temperature alte sono direttamente proporzionali alla instabilità, e 90 gradi sono qualcosa di mostruoso, oltre i 75 io non sono mai andato..
Per le domande che hai fatto
Non posso fare la prova perché sono a liquido, in idle a ventole spente si stabilizza sui 45 gradi
Quel valore di Everest dovrebbe indicarti o la potenza assorbita dalla cpu oppure la potenza dissipata quindi calore prodotto, (non ho mai capito se sono la stessa cosa), e non indica per niente le performance, anzi a parità di frequenze si dovrebbe cercare di mandarlo più giù possibile.
In ogni caso secondo me hai 2 problemi
1 sistema dissipante montato male, com'è l'impronta della pasta termica? O hai lappato male o troppo.
2 qualche voce nel bios che hai smanettato e dimenticato.
Fai un clear cmos e riparti da 0
tipo quella roba dell amplitude metti 0 o auto, non serve prima dei 4500 mhz
C'è anche da dire che temperature alte sono direttamente proporzionali alla instabilità, e 90 gradi sono qualcosa di mostruoso, oltre i 75 io non sono mai andato..
Per le domande che hai fatto
Non posso fare la prova perché sono a liquido, in idle a ventole spente si stabilizza sui 45 gradi
Quel valore di Everest dovrebbe indicarti o la potenza assorbita dalla cpu oppure la potenza dissipata quindi calore prodotto, (non ho mai capito se sono la stessa cosa), e non indica per niente le performance, anzi a parità di frequenze si dovrebbe cercare di mandarlo più giù possibile.
In ogni caso secondo me hai 2 problemi
1 sistema dissipante montato male, com'è l'impronta della pasta termica? O hai lappato male o troppo.
2 qualche voce nel bios che hai smanettato e dimenticato.
Fai un clear cmos e riparti da 0
tipo quella roba dell amplitude metti 0 o auto, non serve prima dei 4500 mhz
no ho già detto qualche pagina prima che la lappatura 'ho fatta perfettamente e sono già al limite, basta lapping :D, mentre la pasta è ben applicata.
Ho notato che durante il stresstest, se fermo le ventole del dissi noctua, quest'ultimo diventa bollente da ustionarsi solo appena dopo 6 minuti ma intanto le temp sono già a 80-90
matte91snake
20-04-2013, 15:11
no ho già detto qualche pagina prima che la lappatura 'ho fatta perfettamente e sono già al limite, basta lapping :D, mentre la pasta è ben applicata.
Ho notato che durante il stresstest, se fermo le ventole del dissi noctua, quest'ultimo diventa bollente da ustionarsi solo appena dopo 6 minuti ma intanto le temp sono già a 80-90
lol che diventi bollente è ovviamente giusto
dovresti cercare di non superare gli 80 sotto prime, mentre per linx non importa quello è un caso a parte valido solo per la stabilità al 100%, come temperature non esiste un campo di utilizzo reale simile a linx
lol che diventi bollente è ovviamente giusto
dovresti cercare di non superare gli 80 sotto prime, mentre per linx non importa quello è un caso a parte valido solo per la stabilità al 100%, come temperature non esiste un campo di utilizzo reale simile a linxa 3,8 con prime95 arrivo a 75 che poi durante il daily con BOINC e di conseguenza la GPU attiva arriva a 84°, quindi 3,8 è una frequenza con un rapporto prestazioni/consumi/temp molto buona.
Ci sarebbe ancora da rittoccare i voltaggi ad esempio io PLL e i timings sono su Auto li lascio così?
matte91snake
20-04-2013, 15:21
a 3,8 con prime95 arrivo a 75 che poi durante il daily con BOINC e di conseguenza la GPU attiva arriva a 84°, quindi 3,8 è una frequenza con un rapporto prestazioni/consumi/temp molto buona.
Ci sarebbe ancora da rittoccare i voltaggi ad esempio io PLL e i timings sono su Auto li lascio così?
pll per 3.8ghz lascia 1.80v
timings se sono ancora come lo screenshot che hai postato vanno bene cosi
a sto punto per i 3.8ghz con uncore a 3200 prova a limare vcore e vtt!
tipo prova vcore 1.28 e vtt 1.30
vdimm sempre 1.66v
84° per 3.8ghz è veramente troppo, una cosa esagerata...
pll per 3.8ghz lascia 1.80v
timings se sono ancora come lo screenshot che hai postato vanno bene cosi
a sto punto per i 3.8ghz con uncore a 3200 prova a limare vcore e vtt!
tipo prova vcore 1.28 e vtt 1.30
vdimm sempre 1.66v
84° per 3.8ghz è veramente troppo, una cosa esagerata...
il QPI sotto 1.33 rallenta il SO, mentre la RAM ricordo che il modretore wooow mi aveva consigliato di lasciarklo a 1.62 ora non capisco perchè si cerca di alzarlo alle stelle :D e per i timings che problema dà la RAM se sono lasciati a default?
matte91snake
20-04-2013, 16:08
il QPI sotto 1.33 rallenta il SO, mentre la RAM ricordo che il modretore wooow mi aveva consigliato di lasciarklo a 1.62 ora non capisco perchè si cerca di alzarlo alle stelle :D e per i timings che problema dà la RAM se sono lasciati a default?
ma che stelle, io ho le tue stesse e le tengo a 1.69
1.65 è la tensione di specifica, cosa sono 0.03v in più o in meno?
nessun problema x i timings , ma verifica che ti metta cas 9 con auto
cmq ora prova a scendere di vocre se qupi non va sotto 1.33
4HwGenXX
20-04-2013, 16:15
Ma scusa non è stabile a 3200 perché mettere 3600?
cmq credo la cpu sia leggermente sfigata... perchè aumentare l'uncore? semplice di norma l'uncore il doppio delle ram va bene per gli standard, ma l'uncore lavora sulla cache l3 della cpu e sulla banda delle memorie, scarica AIDA64 provo a salire di uncore, e fai il benchmark di AIDA dove ti da le verie bande in scrittura e lettura e latenza del sistema, noterai che all'aumentare di uncore avrai un drastico aumento prestazionale...di norma l'uncore a 3.8ghz sarebbe perfetto ma se lo si riesce a tirare fino a 4ghz è inconsumerabilmente pauroso...io con il mio vecchio sistema, ero passato da una banda di 9gb/s a 14,45 che non è per niente poco, e te ne accorgi anche da 3dmark11, ad esempio sul sistema attuale (peccato che le mie cpu non vengano utilizzate a pieno =( ) senza overclock spinti ma soltanto portando la cpu a 3ghz (0.99v) ottimizzate le ram e portato l'uncore a x20 (moltiplicatore massimo per me) sono passato da 14100 punti a 14900, a parità di sistema, ed il mio uncore arriva a 3200 (con bclk 160, anche se vorrei provare cpu con multi x14 in modo da non variare i voltaggi ed uncore a x19 per raggiungere i 3800 con BCLK 200, ma per il mio dual socket i 200 sul BCLK sono quasi un limite)
il QPI sotto 1.33 rallenta il SO, mentre la RAM ricordo che il modretore wooow mi aveva consigliato di lasciarklo a 1.62 ora non capisco perchè si cerca di alzarlo alle stelle :D e per i timings che problema dà la RAM se sono lasciati a default?
io QPI lo ho a 1.15v O.O
tecnicamente sarebbe, 1,10v per una singola vga, 1,15 per due, e 0,5 in + per ogni gpu in +, eccetto problemi di instabilità anche con il vtt allora si alza anche il qpi ulteriormente a step da 0,5v
comunque io ti do un consiglio, INTANTO un bel CMOS reset, del tipo che togli anche la batteria e resetti tutto a default, e dopo di che se mastichi un pò di inglese ti leggi questa guida (clicca) (http://www.techreaction.net/2010/09/07/3-step-overclocking-guide-bloomfield-and-gulftown/)
vedrai che se segui pari pari gli step puoi anche superare i 4ghz, se fatto tutto come si deve, che poi cavolo hai un noctua dannazione li dovresti tenere senza problemi!
Questi sono i valori delle RAM con 3200 di UCLK @ 1.64
Anche il voltaggio influisce sulle prestazioni? Posso aumentarlo tranquillamento a 1.66?
http://s8.postimg.org/d9ltsj1v5/Immagine.jpg (http://postimg.org/image/d9ltsj1v5/)
Il reset lo faccio spesso quando il BIOS è incasinato, ma nonostante QPI e vcore siano a 1.35, a volte il SO si impalla. Non è fluido come dovrebbe
4HwGenXX
20-04-2013, 16:42
Questi sono i valori delle RAM con 3200 di UCLK @ 1.64
Anche il voltaggio influisce sulle prestazioni? Posso aumentarlo tranquillamento a 1.66?
http://s8.postimg.org/d9ltsj1v5/Immagine.jpg (http://postimg.org/image/d9ltsj1v5/)
Il reset lo faccio spesso quando il BIOS è incasinato, ma nonostante QPI e vcore siano a 1.35, a volte il SO si impalla. Non è fluido come dovrebbe
io al momento sono ad 1,67 e ho delle ram 1,5v...problemi zero fino ad ora, e le ram sono super tirate come timings e sono gelate =)
EDIT: cmq sembra tutto ottimo come prestazioni, cosa vorresti cambiare? hai problemi con i giochi o altro? io fossi in te, visto che cmq sia il sitema che hai è ottimo farei l'opposto, downvolterei visto i problemi delle temp, ovviamente con un piccolo oc almeno fino a 3.3ghz...
Non ci sono BSOD, ma lag sporadici nel browsing, ma ho una cinquantina di tab aperte
Le mie RAM scottano quanto i dissi passivi sulla mobo già a 1.64 heeh :rolleyes:
PS: Ma è posibile che le RAM trasferiscano 19 Gb al secondo? i valori sono buoni?
matte91snake
20-04-2013, 17:07
cmq credo la cpu sia leggermente sfigata... perchè aumentare l'uncore? semplice di norma l'uncore il doppio delle ram va bene per gli standard, ma l'uncore lavora sulla cache l3 della cpu e sulla banda delle memorie, scarica AIDA64 provo a salire di uncore, e fai il benchmark di AIDA dove ti da le verie bande in scrittura e lettura e latenza del sistema, noterai che all'aumentare di uncore avrai un drastico aumento prestazionale...di norma l'uncore a 3.8ghz sarebbe perfetto ma se lo si riesce a tirare fino a 4ghz è inconsumerabilmente pauroso...io con il mio vecchio sistema, ero passato da una banda di 9gb/s a 14,45 che non è per niente poco, e te ne accorgi anche da 3dmark11, ad esempio sul sistema attuale (peccato che le mie cpu non vengano utilizzate a pieno =( ) senza overclock spinti ma soltanto portando la cpu a 3ghz (0.99v) ottimizzate le ram e portato l'uncore a x20 (moltiplicatore massimo per me) sono passato da 14100 punti a 14900, a parità di sistema, ed il mio uncore arriva a 3200 (con bclk 160, anche se vorrei provare cpu con multi x14 in modo da non variare i voltaggi ed uncore a x19 per raggiungere i 3800 con BCLK 200, ma per il mio dual socket i 200 sul BCLK sono quasi un limite)
condivido pienamente, io l'uncore lo tengo a 3800.
ma sarai daccordo che se è instabile a 3200 mhz con 1.33v e gli servono 1.35v per essere stabile, per i 3600 gli servono almeno 1.40 v, troppo per un daily
4HwGenXX
20-04-2013, 17:22
Non ci sono BSOD, ma lag sporadici nel browsing, ma ho una cinquantina di tab aperte
Le mie RAM scottano quanto i dissi passivi sulla mobo già a 1.64 heeh :rolleyes:
PS: Ma è posibile che le RAM trasferiscano 19 Gb al secondo? i valori sono buoni?
valori ottimi, gli x58 sono progettati per una banda massima di 24gb/s in base alle cpu ovviamente!
Cavolo tutto a default a 2,67ghz, temp massime 74° con case chiuso e 53° a case aperto. Le prime temp sono esagerate, ma i 53° sono nella norma per un Noctua NH-D14? o anch'esse (ribadisco a case aperto) sono altine?
Il discorso del dissi bollente era nel senso che sembra ci sia un ritardo nella dissipazione: mentre la CPU schizza subito a 80°, il dissi per diventare bollente c i volgiono 7 minuti e nel frattempo la CPU sta a 80 solo caldo (ventole ferme). E' normale sta cosa? Invece se il case è aperto il dissi è ghiacciato ma la CPU rimane sempre sui 70
PS: ho fatto la prova dei sensori da BIOS, sono entrato a PC freddo e la CPU era a 32° 10 in più della temp ambientale. Potete farlo anche voi che poi mi dite i valori?
matte91snake
21-04-2013, 00:44
Cavolo tutto a default a 2,67ghz, temp massime 74° con case chiuso e 53° a case aperto. Le prime temp sono esagerate, ma i 53° sono nella norma per un Noctua NH-D14? o anch'esse (ribadisco a case aperto) sono altine?
Il discorso del dissi bollente era nel senso che sembra ci sia un ritardo nella dissipazione: mentre la CPU schizza subito a 80°, il dissi per diventare bollente c i volgiono 7 minuti e nel frattempo la CPU sta a 80 solo caldo (ventole ferme). E' normale sta cosa? Invece se il case è aperto il dissi è ghiacciato ma la CPU rimane sempre sui 70
PS: ho fatto la prova dei sensori da BIOS, sono entrato a PC freddo e la CPU era a 32° 10 in più della temp ambientale. Potete farlo anche voi che poi mi dite i valori?
Io continuo a riperterti che qualcosa non va con la dissipazione.. Quella differenza tra case chiuso e aperto è tantissima
Poi che il dissi si scalda piano con la cpu a 80 è la conferma di un brutto contatto tra i due, il tuo noctua è quasi l'eccellenza della dissipazione ad aria, non puoi avere quelle temp
A pc freddo è inutile fare confronti, quel che conta è il full load (e cmq è nella norma 32 a freddo)
4HwGenXX
21-04-2013, 01:32
Io continuo a riperterti che qualcosa non va con la dissipazione.. Quella differenza tra case chiuso e aperto è tantissima
Poi che il dissi si scalda piano con la cpu a 80 è la conferma di un brutto contatto tra i due, il tuo noctua è quasi l'eccellenza della dissipazione ad aria, non puoi avere quelle temp
A pc freddo è inutile fare confronti, quel che conta è il full load (e cmq è nella norma 32 a freddo)
concordo con te andare a mettere un qpi a 1.4v per 3600 sarebbe troppo...io cmq smonterei tutto, pulirei tutto compresa la scheda madre e sostituirei la pasta termica a tutti i componenti con la tecnica a chicco...ti consiglio o artic o diamond7 (io uso questa...ma costa)
matte91snake
21-04-2013, 02:07
Io grazie al liquido e alla nuova ventola che mi soffia contro il socket e soprattutto sulle fasi sto riscoprendo il mio hardware, mi sembra di occare un sistema che non è il mio :P
4HwGenXX
21-04-2013, 12:45
Io grazie al liquido e alla nuova ventola che mi soffia contro il socket e soprattutto sulle fasi sto riscoprendo il mio hardware, mi sembra di occare un sistema che non è il mio :P
quoto...io ho modificato il top del case per ospitare 2 corsair h100i...ho ottimizzato il sistema per avere un TDP bassissimo (2 cpu a 3ghz con 0.99v che sviluppano 110.0000 gflops a 185watt, contro il mio vecchio 980x che ne faceva 98.0000 a 4.4ghz con 270w :O) dopo di che ho praticamente settato le ventole dei dissipatori (NZXT 2600rpm 160CFM) al minimo, il risultato? un sistema che va a palla in qualsiasi situazione e che sopratutto in multi treading fa spavento, con maya, zbrush e programmi per l'encoding video...e tutto ciò senza superare i 20-22db per l'intero pc (11 ventole) =)
EDIT: snake91...hai una scheda madre coi contro zebbedei! =)
matte91snake
21-04-2013, 13:05
quoto...io ho modificato il top del case per ospitare 2 corsair h100i...ho ottimizzato il sistema per avere un TDP bassissimo (2 cpu a 3ghz con 0.99v che sviluppano 110.0000 gflops a 185watt, contro il mio vecchio 980x che ne faceva 98.0000 a 4.4ghz con 270w :O) dopo di che ho praticamente settato le ventole dei dissipatori (NZXT 2600rpm 160CFM) al minimo, il risultato? un sistema che va a palla in qualsiasi situazione e che sopratutto in multi treading fa spavento, con maya, zbrush e programmi per l'encoding video...e tutto ciò senza superare i 20-22db per l'intero pc (11 ventole) =)
EDIT: snake91...hai una scheda madre coi contro zebbedei! =)
ottimo consumi di meno e vai di più!
anche se con gli h100 magari potresti tentare di tenere i 3400-3600 stando intorno agli 1.15, le temp rimarrebbero praticamente le stesse e i consumi salirebbero di poco .
gli zebedei li sta tirando fuori solo adesso dopo anni che la possiedo!! il grosso problema di sta mobo soon le fasi, e me ne sto accorgendo solo adesso... solo mettendo una ventola apposta per le fasi sono potuto scendere di vcore da 1.375 a 1.328... sto rosicando che non si trovano più i wubbi =(
ora arrivano massimo a 70° mentre prima superavano gli 80 sotto linx
se le liquidassi così da tenerle a 35-40 in full chissà che benefici sulle tensioni :cry:
ora qualche ultimo ritocco e ho finito i 4.2ghz con uncore a 4000
Hehe e dire che per questo problema di dissipazione ho cambiato una mobo, un extreme freezer, un noctua D12 e due D14 per non parlare delle paste termiche. Ora mi trovo bene con la ZM-STG2 il quale la reputo migliore della noctua e arctic perchè più consistente.
Con la lappatura ho tolto parecchio materiale dalla CPU quindi ho avuto problemi di contatto dove il dissi non faceva più pressione (si muoveva leggermente graffiando di conseguenza l'IHS anche se stretto completamente), quindi ho lappato anche i distanziatori in plastica e ho aggiunto due rondelle alle viti del blackplate. Risolto ;)
Ho un dubbio per quanto riguarda l'applicazione della pasta: la spamo con carta di credito solo sul dissi in modo che entri nelle zigrinature o meglio spalmarla sulla CPU? Il problema penso sia che ne metta poca, il minimo che serve a coprire il colore della base.
La tecnica del chicco di riso lascia uno strato molto più spesso, ma mi sembra che come prestazioni non sia il massimo :stordita:
qulache consiglio?
matte91snake
21-04-2013, 14:35
Hehe e dire che per questo problema di dissipazione ho cambiato una mobo, un extreme freezer, un noctua D12 e due D14 per non parlare delle paste termiche. Ora mi trovo bene con la ZM-STG2 il quale la reputo migliore della noctua e arctic perchè più consistente.
Con la lappatura ho tolto parecchio materiale dalla CPU quindi ho avuto problemi di contatto dove il dissi non faceva più pressione (si muoveva leggermente graffiando di conseguenza l'IHS anche se stretto completamente), quindi ho lappato anche i distanziatori in plastica e ho aggiunto due rondelle alle viti del blackplate. Risolto ;)
Ho un dubbio per quanto riguarda l'applicazione della pasta: la spamo con carta di credito solo sul dissi in modo che entri nelle zigrinature o meglio spalmarla sulla CPU? Il problema penso sia che ne metta poca, il minimo che serve a coprire il colore della base.
La tecnica del chicco di riso lascia uno strato molto più spesso, ma mi sembra che come prestazioni non sia il massimo :stordita:
qulache consiglio?
ecco cosa sbagli, mettine di più
la pasta vai tranquillo che quella di troppo non può rimanere dove non ha spazio, e per natura tende a occupare gli spazi con meno pressione
mettine un bel chiccozzo sulla cpu e poi schiaffaci sopra il dissipatore, avvitandolo si stende automaticamente.
ah e usa la pasta della noctua
Per un uncore di 3.8/4.0 ghz, che voltaggio massimo ci posso spiaccicare per uso daily? ;)
matte91snake
21-04-2013, 18:29
Per un uncore di 3.8/4.0 ghz, che voltaggio massimo ci posso spiaccicare per uso daily? ;)
proprio ieri mi sono deciso a prendere sti 4ghz sull'uncore, ma è più difficile del previsto..
per 3800 a me bastano mi pare 1.33-.34
per i 4ghz mi accadono cose strane...
a seconda del vtt le ram sono più prestanti o meno, tipo con vtt a 1.3675 ottengo mezzo gigaflop in più rispetto a 1.37 e a 1.3650, però a volte è stabile per tutti i cicli di linx e a volte mi crasha su youtube :fagiano:
devo capire cosa ha di speciale quel 1.3675
salendo a 1.4v il gap è quasi nullo ed è rs però con vdimm a 1.71
è un comportamento strano, sarà che ho le ram tiratissime...
rizzotti91
21-04-2013, 18:54
Io invece vorrei i 4 ghz di CPU, ma a 200x18 sono stabile a 1.22v, mentre a 200x20 non bastano neanche 1.32v... non è troppa questa differenza? Eppure ho un D0, meno male che dovevano essere fortunati i D0 :asd:
Eilà ragazzi: allora ho provato il chiccone di MX-4, ma come prestazioni siamo lì, quindi sono tornato alla STG2 spalmandola per bene sul dissi.
http://s24.postimg.org/5lcmuwocx/DSC00768.jpg (http://postimg.org/image/5lcmuwocx/)
Il problema delle temp, forse ho trascurato il fatto che il retro del case sia a 10 cm dal mobile, la parte sinistra senza spazi e la superiore di soli 3 cm. Cambio il mobile o mi tocca appoggiare il case a di fuori di quest'ultimo in modo da avere almeno 20cm sufficenti per l'areazione.
matte91snake
21-04-2013, 21:39
Eilà ragazzi: allora ho provato il chiccone di MX-4, ma come prestazioni siamo lì, quindi sono tornato alla STG2 spalmandola per bene sul dissi.
http://s24.postimg.org/5lcmuwocx/DSC00768.jpg (http://postimg.org/image/5lcmuwocx/)
Il problema delle temp, forse ho trascurato il fatto che il retro del case sia a 10 cm dal mobile, la parte sinistra senza spazi e la superiore di soli 3 cm. Cambio il mobile o mi tocca appoggiare il case a di fuori di quest'ultimo in modo da avere almeno 20cm sufficenti per l'areazione.
ma ventole in immissione in fronte al case ne hai??
4HwGenXX
21-04-2013, 22:07
ecco cosa sbagli, mettine di più
la pasta vai tranquillo che quella di troppo non può rimanere dove non ha spazio, e per natura tende a occupare gli spazi con meno pressione
mettine un bel chiccozzo sulla cpu e poi schiaffaci sopra il dissipatore, avvitandolo si stende automaticamente.
ah e usa la pasta della noctua
usa dei dissipatori per le fasi scusa!!! cerca gli "scinpad" in rame e li piazzi su ogni chip, non hai idea del miracolo che possono fare quei microdissipatori! :O
usa dei dissipatori per le fasi scusa!!! cerca gli "scinpad" in rame e li piazzi su ogni chip, non hai idea del miracolo che possono fare quei microdissipatori! :O
cos'è un tablet? sicuro che si scriva scinpad, in rete non trovo niente
matte91snake
21-04-2013, 22:22
usa dei dissipatori per le fasi scusa!!! cerca gli "scinpad" in rame e li piazzi su ogni chip, non hai idea del miracolo che possono fare quei microdissipatori! :O
hanno già il loro dissi ccollegato con heatpipe al dissi nb e sb
matte91snake
22-04-2013, 00:03
Dopo 3 anni scopro che il vero limite del mio sistema erano le fasi di alimentazione e non la cpu sfigata. Ad aria mi ero fermato a 4 Ghz, e ora col liquido ho cercato di togliermi qualche sfizio.
Ho provato per scrupolo, cercando il motivo di una instabilità apparentemente ingiustificata, a mettere una ventola a 2000 rpm appoggiata alla vga che punta contro il dissi di nb e fasi... Per ora provando a caso sono stabile con 0.1v in meno della precedente situazione di instabilità, da 1.4 a 1.3, vediamo dove arrivo
matte91snake
25-04-2013, 13:56
un'anteprima del comparto uncore e ram
le memorie sono delle banalissime xms3 da 1600mhz cas 9
tiratissme, timing e parametri in tuning finissimo considerando il vdimm max che mi sono prefissato cioè 1.69v e l'uncore a 1.39v
http://imageshack.us/a/img405/4707/cachememu.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/405/cachememu.png/)
credo di aver margine per un 199*22, forse anche 200*22, ma sono in attesa dei wb per la mobo , le fasi scaldano troppo ed erogano male la corrente..
l'uncore a 4000 è veramente difficile da gestire
avrò da divertirmi :bimbo:
4HwGenXX
27-04-2013, 09:35
un'anteprima del comparto uncore e ram
le memorie sono delle banalissime xms3 da 1600mhz cas 9
tiratissme, timing e parametri in tuning finissimo considerando il vdimm max che mi sono prefissato cioè 1.69v e l'uncore a 1.39v
http://imageshack.us/a/img405/4707/cachememu.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/405/cachememu.png/)
credo di aver margine per un 199*22, forse anche 200*22, ma sono in attesa dei wb per la mobo , le fasi scaldano troppo ed erogano male la corrente..
l'uncore a 4000 è veramente difficile da gestire
avrò da divertirmi :bimbo:
mi sono ordinato il wubbo anche per la mia bimba
CLICCA...:Q___ (http://i590.photobucket.com/albums/ss343/nateman_doo/SR2/SANY0583.jpg)
Ciao a tutti, vorrei chiedere...ma se seguo la guida per il 920,
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1882688
Posso usarla anche per il mio i7 950?
Punto per i 4 ghz stabili e con la minor energia, come dissipazione ho un corsair h100i e 2 ventole, più una ventola in estrazione ed una in immissione.
Qual è la miglior guida da seguire? Grazie a tutti Alberto .:)
matte91snake
28-04-2013, 18:21
Ciao a tutti, vorrei chiedere...ma se seguo la guida per il 920,
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1882688
Posso usarla anche per il mio i7 950?
Punto per i 4 ghz stabili e con la minor energia, come dissipazione ho un corsair h100i e 2 ventole, più una ventola in estrazione ed una in immissione.
Qual è la miglior guida da seguire? Grazie a tutti Alberto .:)
si anche se hai il 950 puoi seguire una qualunque guida per il 920, per i 4ghz non cambia niente ;)
@ 4HwGenXX : quantè grosso :sofico:
4HwGenXX
28-04-2013, 19:55
si anche se hai il 950 puoi seguire una qualunque guida per il 920, per i 4ghz non cambia niente ;)
@ 4HwGenXX : quantè grosso :sofico:
=D belli grossi!!! ci passa più liquido!! :sofico:
si anche se hai il 950 puoi seguire una qualunque guida per il 920, per i 4ghz non cambia niente ;)
@ 4HwGenXX : quantè grosso :sofico:
Sei a 4.4:read: ???
Mi manderesti i tuoi parametri nel dettaglio gentilmente:)
Voltaggio cpu?
matte91snake
28-04-2013, 20:53
Sei a 4.4:read: ???
Mi manderesti i tuoi parametri nel dettaglio gentilmente:)
Voltaggio cpu?
Non posso aiutarti al momento, ho impostato 1.4 v di Vcore per trovare il limite di memorie e uncore e successivamente ho scoperto che ho le fasi che vanno in overheat sballando tutto.
Posso dirti di provare i 4 Ghz con 1.28 v
Bclk 200 mhz
Uncore 3200 mhz a 1.25 v
Occhio al molti delle ram
4HwGenXX
28-04-2013, 22:31
Non posso aiutarti al momento, ho impostato 1.4 v di Vcore per trovare il limite di memorie e uncore e successivamente ho scoperto che ho le fasi che vanno in overheat sballando tutto.
Posso dirti di provare i 4 Ghz con 1.28 v
Bclk 200 mhz
Uncore 3200 mhz a 1.25 v
Occhio al molti delle ram
devi trovarti dei dissini piccini per le fasi! li sto cercando anche io per montarli su quelle che restano scoperte!!
matte91snake
28-04-2013, 23:21
devi trovarti dei dissini piccini per le fasi! li sto cercando anche io per montarli su quelle che restano scoperte!!
in arrivo domani (speriamo!) un pacco con 3 simpatici wobbi
http://imageshack.us/a/img833/8192/img20130425130655.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/833/img20130425130655.jpg/)
Non posso aiutarti al momento, ho impostato 1.4 v di Vcore per trovare il limite di memorie e uncore e successivamente ho scoperto che ho le fasi che vanno in overheat sballando tutto.
Posso dirti di provare i 4 Ghz con 1.28 v
Bclk 200 mhz
Uncore 3200 mhz a 1.25 v
Occhio al molti delle ram
Le RAM sono 3 banchi da 4gbx3 a 2000mhz, non so perché cpuZ rileva tutti e 3 i banchi su tutti gli slot montati, ma poi difatti il sistema me ne vede solo 8:muro:
Quasi quasi provo altri slot, al momento son montati su slot colore blu, forse meglio sui bianchi, o misti?:mc:
Eppure ho windows7 64bit:rolleyes:
OrazioCoclite
29-04-2013, 14:58
Le RAM sono 3 banchi da 4gbx3 a 2000mhz, non so perché cpuZ rileva tutti e 3 i banchi su tutti gli slot montati, ma poi difatti il sistema me ne vede solo 8:muro:
Quasi quasi provo altri slot, al momento son montati su slot colore blu, forse meglio sui bianchi, o misti?:mc:
Eppure ho windows7 64bit:rolleyes:
Metti le ram a 1600 vedrai che vede tutti e 3 i banchi ;)
Prova e dimmi
Darkbane
29-04-2013, 16:03
Metti le ram a 1600 vedrai che vede tutti e 3 i banchi ;)
Prova e dimmi
Ma pensi sia un problema di instabilità??
Anche io ho avuto un problema simile, ma appunto il sistema era instabile, non succedeva di non vedere tutte le dimm..
OrazioCoclite
29-04-2013, 16:06
Ma pensi sia un problema di instabilità??
Anche io ho avuto un problema simile, ma appunto il sistema era instabile, non succedeva di non vedere tutte le dimm..
99 su 100 è un problema di settaggio delle ram.
Prima le deve mettere a 1600 con cas e valori di tensione indicati indicati poi prova ad alzare.
-SPARTACUS-
29-04-2013, 16:20
Quale valore massimo di vcore si può dare ad un i7-990x ?
Quale valore massimo di vcore si può dare ad un i7-990x ?
1.40v direi che si è già al limite :)
rizzotti91
29-04-2013, 18:08
Io invece vorrei i 4 ghz di CPU, ma a 200x18 sono stabile a 1.22v, mentre a 200x20 non bastano neanche 1.32v... non è troppa questa differenza? Eppure ho un D0, meno male che dovevano essere fortunati i D0 :asd:
UP!
4HwGenXX
29-04-2013, 18:18
in arrivo domani (speriamo!) un pacco con 3 simpatici wobbi
http://imageshack.us/a/img833/8192/img20130425130655.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/833/img20130425130655.jpg/)
:Q____
Io invece vorrei i 4 ghz di CPU, ma a 200x18 sono stabile a 1.22v, mentre a 200x20 non bastano neanche 1.32v... non è troppa questa differenza? Eppure ho un D0, meno male che dovevano essere fortunati i D0 :asd:
Non cè che i D0 siano "fortunati"... magari :rolleyes:
richiedono meno voltaggio rispetto allo step precedente.
Può essere che il voltaggio necessario non aumenti con la stessa prograssione con cui aumenti di FSB.
Fermorestando che RAM e Uncore non ti limitino nell'over, puoi salire ulteriormente temperature permettendo.
matte91snake
01-05-2013, 00:09
http://imageshack.us/a/img805/1194/20130430010525.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/805/20130430010525.jpg/)
4.46Ghz 1.4v vcore
uncore 3880 1.4v vtt
le ram sono delle corsair platinum 1600 cas 9 tirate a 1940 cas 8 1.69v
Metti le ram a 1600 vedrai che vede tutti e 3 i banchi ;)
Prova e dimmi
Nulla da fare,nel bios li vede, nel sistema no:muro:
Neanche se le metto a 1.600:mad: :mad:
È poi sto fastidioso fakeboot...maledizione:muro:
matthewgt86
01-05-2013, 11:57
Nulla da fare,nel bios li vede, nel sistema no:muro:
Neanche se le metto a 1.600:mad: :mad:
È poi sto fastidioso fakeboot...maledizione:muro:
ciao forse posso esserti d'aiuto!
lo so che sembra assurdo ma anche a me era capitata una cosa del genere tempo fa!
avevo un h50..tu vedo che hai un h100 quindi il sistema di fissaggio è il medesimo!un utente molto esperto qui sul forum mi consigliò di allentare un po' le viti del dissipatore cosi da nn schiacciare troppo la cpu sul socket visto che questi dissi come iwb hanno una piastra dietro e fanno molta pressione!
nn ci credevo,eppure è stato cosi!ho allentato le viti + che potevo ,ho riavviato e mi leggeva tutti i banchi!!
magari nel tuo caso nn è x questo motivo,ma provare nn ti costa nulla ;)
Darkbane
01-05-2013, 15:29
99 su 100 è un problema di settaggio delle ram.
Prima le deve mettere a 1600 con cas e valori di tensione indicati indicati poi prova ad alzare.
..nel senso che a frequenze troppo alte a te non le riconosce proprio? A me, dico la verità, non è mai successo.
Magari instabilità si, no boot anche se si esagera troppo.. ma non riconosciute no..
OrazioCoclite
01-05-2013, 20:16
..nel senso che a frequenze troppo alte a te non le riconosce proprio? A me, dico la verità, non è mai successo.
Magari instabilità si, no boot anche se si esagera troppo.. ma non riconosciute no..
Setta ram a 1600 9-9-9-24
Vqpi 1,25
Vram 1,60
Normalmente vengono riconosciute dal sistema operativo se non sono ben settate prova così e poi dimmi
matte91snake
01-05-2013, 21:40
a me succede quando spingo troppo , ma nemmeno il bios vede il banco mancante
a sto punto prova a lanciare una live di linux per escludere un problema di windows...
ps per tenere le ram a 2000 l'uncore deve stare a 4000 e per renderlo stabile a queste frequenze si piange un po'....
Darkbane
02-05-2013, 08:05
Setta ram a 1600 9-9-9-24
Vqpi 1,25
Vram 1,60
Normalmente vengono riconosciute dal sistema operativo se non sono ben settate prova così e poi dimmi
Aspetta, è un altro l'utente che ha problemi.. io come dicevo non ne ho mai avuti, indipendentemente dal settaggio, di 'banchi scomparsi'.. :)
OrazioCoclite
02-05-2013, 12:37
Aspetta, è un altro l'utente che ha problemi.. io come dicevo non ne ho mai avuti, indipendentemente dal settaggio, di 'banchi scomparsi'.. :)
ops..! :asd:
Setta ram a 1600 9-9-9-24
Vqpi 1,25
Vram 1,60
Normalmente vengono riconosciute dal sistema operativo se non sono ben settate prova così e poi dimmi
Vqpi non trovo la voce, il vram sta a 1,60, la RAM a 1600mhz, ma nulla da fare, vincono ancora il fakeboot e la RAM non rilevata completamente, che rabbia:mad: ....100 e passa euro di RAM....spesi inutilmente.
P.s. Eventualmente aggiornando il bios?
Ciao ragazzi,
dopo anni di onorevole servizio default ho tirato su il mio i7950@4.2ghz.
Il pc si accende, ma appena provo ad avviare linx, le temperature salgono vertiginosamete (appena ho visto) 83 ho fermato tutto.
Poi ho fatto un po di test con il solo gioco che utilizzo con questo pc (iracing) e ho rilevato le temp nella norma...max 53°.
cosa potrebbe essere successo con linx?
che dissipatore utilizzi per la CPU ? quello originale intel ?
hai utilizzato un overclock preconfezionato ( auto ) oppure hai impostato i voltaggi manualmente ?
Il tutto incide in modo determinante sulle temperature di esercizio.
Linx è un software creato per stressare al massimo la CPU, cosi da verificare le temperature e la stabilità col massimo carico possibile. ( anche se poi nell'uso quotidiano non si verificherà mai/o quasi mai una situazione simile ).
matte91snake
25-05-2013, 20:46
esatto lynx sviluppa un carico non riscontrabile nella realtà di utilizzo dei pc. delle temperature sotto lynx non tenerne conto , prendi per buone le temp sotto blend di prime95
Vqpi non trovo la voce, il vram sta a 1,60, la RAM a 1600mhz, ma nulla da fare, vincono ancora il fakeboot e la RAM non rilevata completamente, che rabbia:mad: ....100 e passa euro di RAM....spesi inutilmente.
P.s. Eventualmente aggiornando il bios?
Caspita!:muro: :muro: neanche se premo il tasto memok sulla scheda madre:stordita:
matte91snake
26-05-2013, 13:24
ma a che tensione stanno di specifica le tue ram?
hai provato a mettere vdim a 1.65?
purtroppo per tenere le ram a 2000 l'uncore deve stare a 4000, che non è proprio semplice...prova a scendere di bclk fino a 1900 sulle ram per fare in modo che l'uncore stia a 3800
ho bisogno di un aiutino.
Causa morte della Asus Rampage II Extreme, ho dovuto metter su una Sapphire Pure Black x58 (l'unica che ho ancora trovato con x58).
Ora però non ricordo più i parametri da settare per portare il mio I7 920 @ 4 GHz (che ovviamente era stabile sulla asus): mi date una mano? :help:
prova 21x191 vcore parti da 1.25/28 e poi eventualmente scendi.
Darka
Caspita!:muro: :muro: neanche se premo il tasto memok sulla scheda madre:stordita:
sali con il vdimm mettilo a specifica 1.65 non dovresti avere problem a 1600...
sali con il vdimm mettilo a specifica 1.65 non dovresti avere problem a 1600...
Ma dove sta esattamente la voce "vdimm" ????
nei voltaggi dovresti avere un parametro che e' la tensioe alle ram.. quello e' il vdimm. Le ram per x58 di massima sono tutte certificate per andare a 1.65v andare sotto alle volte crea problemi.. vedi fake book e ram non riconosciuta.. io con le mie per tenerle a 2000 7-7-7-20 devo dare 1.67 a 1.65 mi vede 3.99g presenti...
darka
prova 21x191 vcore parti da 1.25/28 e poi eventualmente scendi.
Darka
non posso settare il x21.. il moltiplicatore è fisso sulla Sapphire..
Sulla R2E tenevo 20 x 200, ma v-core a parte, c'erano anche altri valori da settare, che ora non ricordo più :mc: :help:
vai nelle impostazioni della cpu abilita il turbo e vedi che ti fa mettere il molti a 21x ;)
Poi non so come viene chiamato sulla sapphire.. ma va abilitato il controllo del vdrop.. il voltaggio del vtt a quella frequenza puo` essere lasciato a 1.25uncore lascialo basso tipo 3200mhz finche provi la stabilita`.. altro non saprei.
Andrea
nei voltaggi dovresti avere un parametro che e' la tensioe alle ram.. quello e' il vdimm. Le ram per x58 di massima sono tutte certificate per andare a 1.65v andare sotto alle volte crea problemi.. vedi fake book e ram non riconosciuta.. io con le mie per tenerle a 2000 7-7-7-20 devo dare 1.67 a 1.65 mi vede 3.99g presenti...
darka
Ci proverò....ma sulla scatola delle RAM corsair c e scritto 1.50. Alzo? Bruceranno ?:cry:
P.s per il massimo Dell esattezza le RAM son queste
Corsair - Memoria Ram Corsair Vengeance DIMM DDR3 2000MHz 12GB (3x 4GB) Triple Channel 1,5V CL10
Codice produttore: CMZ12GX3M3A2000C10
Codice Digitem: DG0000006223
Memoria
RAM installata 12 GB
Tipo di RAM DDR3
Velocità memoria 2000 MHz
Componente per PC/server
Data Integrity Check (verifica integrità dati)
Fattore di forma memoria 240-pin DIMM
Struttura memoria 3 x 4 GB
Latenza CAS 10
Placcato piombo Oro
Tipo di imballo DIMM
Gestione energetica
Voltaggio della memoria 1.5 V
Dimensioni e peso
Peso 63.5 g
Peso 0.0635 kg (0.14 lbs)
Packaging
Dimensioni imballo (LxPxA) 196.8 x 149.4 x 16 mm
Peso incluso imballo 90.72 g
Peso incluso imballo 0.0907 kg (0.20 lbs)
Peso incluso imballo 1.002 kg
Quantità master carton 10 pezzi
Dimensioni case o imballaggio (W x D x H) 222.2 x 190.5 x 184.1 mm
domanda da 1billion dollar... per un 980x come main.. tra una classified 760 e una gigabyte UD9 ... cosa consigliate?!?
tnx
Darka
Ho un problema.
Ho dovuto sostituire la vecchia mb danneggiata da un temporale, era una Asus Rampage 2 Extreme su cui avevo installato un 920 @ 4 GHz (200 x 20) e 6 GB di ram (Corsair Dominator 3 x 2 GB 1600 MHz cas 8-8-8-20).
Ora ho una Sapphire Pure Black come mb.
Il guaio è che con le stesse impostazioni, ora non posso più mettere le ram @ 1600 (da specifica Corsair): su che parametro devo agire per ottenere la stabilità senza eccedere i 1,65 volt sulla ram stessa?
P.S: ho notato che nel bios della Sapphire non c'è il settaggio "Amplitude" che sulla Asus settavo a 800.
Sulla Sapphire c'è però un settaggio chiamato "DDR PWM Frequency" che è settato 250 KHz, e posso aumentarlo a 500: è questo parametro su cui devo agire?:help:
nonostante il liquid.. visto le temp di qualche giorno fa mi sono dilettato a trovare una conf... estiva.. per il 980x...
Al momento sono riuscito a scendere a 3800mhz ht on 1.15v ... come vi sembra?
Darka
Wuillyc2
24-06-2013, 08:37
nonostante il liquid.. visto le temp di qualche giorno fa mi sono dilettato a trovare una conf... estiva.. per il 980x...
Al momento sono riuscito a scendere a 3800mhz ht on 1.15v ... come vi sembra?
Darka
con 1,15 dovresti tenere bene a bada le temperature.
ombra666
24-06-2013, 10:51
ciao ragazzi, secondo voi vale la pena di passare da 775 (q9450@3.5ghz) a un 920, o è meglio saltare direttamente ai nuovi i5/i7 (presumo 2500k/2600k, oltre sarei fuori budget)
grazie dei consigli :)
ciao ragazzi, secondo voi vale la pena di passare da 775 (q9450@3.5ghz) a un 920, o è meglio saltare direttamente ai nuovi i5/i7 (presumo 2500k/2600k, oltre sarei fuori budget)
grazie dei consigli :)
Guarda io per puro sfizio sono passato da amd 955be a 920. Non mi aspettavo un salto prestazionale eccezionale, eppure il salto c'è stato.
Il top ora come ora sarebbe prendere un i5 2500k fare overclock e sei a posto per un bel po'.
Wuillyc2
28-06-2013, 18:25
ciao ragazzi, secondo voi vale la pena di passare da 775 (q9450@3.5ghz) a un 920, o è meglio saltare direttamente ai nuovi i5/i7 (presumo 2500k/2600k, oltre sarei fuori budget)
grazie dei consigli :)
Cosa ci fai con il pc?
4HwGenXX
17-07-2013, 20:41
ciao ragazzi, secondo voi vale la pena di passare da 775 (q9450@3.5ghz) a un 920, o è meglio saltare direttamente ai nuovi i5/i7 (presumo 2500k/2600k, oltre sarei fuori budget)
grazie dei consigli :)
io direi che dipende tutto dal tuo budget...perchè sinceramente parlando...
se vuoi fare una macchina performante per uso gaming sui 60fps fissi io punterei su un 920 con dissipatore importante o ancora meglio con un h110 o nzxt kraken, ram possibilmente nuova basta che prendi 3 banchi da 4 o da 8 tanto fanno comunque il triple channel, come mobo devi trovare però ho un'ottima gigabite tipo ud7 ma meglio ud9 oppure rampage 2 o 3. come nuovo prenderei la vga tipo gtx 680 (che volendo la trovi anche usata in ottime condizioni) la gtx780 non ha molto senso visto che la titan gli sta una spanna sopra, oppure vai di 7970 custom e non avrai problemi, alimentatore minimo 750w, se hai già un case e un hdd spenderai circa 350€ fra mobo+cpu+ram, 250€ per la vga e 100€ per l'ali...se vuoi qualcosa di nuovo calcola che il costo di mobo+cpu+ram sale a circa 500-550€
Wuillyc2
18-07-2013, 00:14
La 780 a default va un 5% meno della Titan e ha miglior margine d'oc rispetto una Titan costando 350€ meno, quindi non direi che è la scelta meno sensata ;), se poi si hanno bisogno dei 6gb di memoria video quello è un'altro discorso. Per il processore consiglio un 2600k se si usa il pc solo per game, per uso più enterprise si può puntare sul 1366 che come socket è più indicato.
FutureMad
18-07-2013, 17:05
Ragazzi avrei bisogno di un aiuto per capire come risolvere un problema che mi assilla da qualche giorno.
In pratica, non riesco più a riattivare l'Hyper Threading sul mio i7 920. Anche rimettendo le impostazioni del BIOS in auto, Windows mi rileva sempre 4 core e se apro CPU-Z mi dice che ci sono attivi 2 Core e 4 Thread. Quindi è come se "parcheggiasse" 2 core fisici, un po' come quando il Vcore in overclock è troppo basso. Eppure con tutto a default (anzi, in AUTO) dovrebbe andare, no? :confused: Per molto tempo ho voluto togliere l'HT per raggiungere frequenze un pelo più alte e da allora non lo ho mai più usato. Ora però avrei dei vantaggi a tornare ad usare HT e non capisco proprio perchè non ha intenzione di funzionare :muro:
La configurazione è la seguente (se serve posto anche i voltaggi con l'overclock attuale):
i7 920 step D0 (in daily a 3,8 Ghz HT-OFF)
Asus Rampage 2 Extreme
3x2 Gb Corsair XMS3 7-7-7-20 -1T
Zotac GTX680 2 Gb
Corsair 750W modulare
SSD Crucial M4
Raid0 di 2 HDD Western Digital da 500Mb l'uno
Grazie a tutti!
FutureMad
18-07-2013, 21:53
Ho risolto, era una stupidaggine: in msconfig era impostato di utilizzare 4 core all'avvio. Una volta tolta la spunta, all'avvio successivo sono comparsi tutti e 8 i Thread e 4 Core.
Nel frattempo ho aggiustato l'overclock, ora sono (penso) stabile a 3.8 Ghz (200*19) con:
Vcore: 1,20
PLL: 1,81
QPI: 1,29
DRAM: 1,64
Le temperature credo siano nella norma per il periodo: 42-44 in idle e 75-78 in full load con Linx (sui 74-75 con Prime95).
Probabilmente posso limare ancora un po' sul Vcore, ma visto che prima stavo a 1,19 senza HT, penso di essere già al limite.
4HwGenXX
20-07-2013, 09:52
La 780 a default va un 5% meno della Titan e ha miglior margine d'oc rispetto una Titan costando 350€ meno, quindi non direi che è la scelta meno sensata ;), se poi si hanno bisogno dei 6gb di memoria video quello è un'altro discorso. Per il processore consiglio un 2600k se si usa il pc solo per game, per uso più enterprise si può puntare sul 1366 che come socket è più indicato.
interessante, quindi la gtx780 va quasi quanto una titan??? mi solletica molto questa cosa perchè da quando è uscita la titan mi sono sempre interessato di più a tornare verso l'universo nvidia anche solo per il semplice fatto che si potrebbe dowsamplare fino a 3840*2160 :Q___ mentre con amd sono fermo a 2720*1630...tu che ho visto ne possiedi una come va??? mi contatteresti in privato!? =)
scusate per l'OT
Wuillyc2
20-07-2013, 10:50
interessante, quindi la gtx780 va quasi quanto una titan??? mi solletica molto questa cosa perchè da quando è uscita la titan mi sono sempre interessato di più a tornare verso l'universo nvidia anche solo per il semplice fatto che si potrebbe dowsamplare fino a 3840*2160 :Q___ mentre con amd sono fermo a 2720*1630...tu che ho visto ne possiedi una come va??? mi contatteresti in privato!? =)
scusate per l'OT
Ciao, la Gtx 780 monta la stessa gpu della Titan, sono identiche come schede tranne per i 6Gb di memoria e il gpgpu disabilitato. Come potenze per assurdo la Gtx ha un buon margine di oc in quanto avendo 3Gb di ram in meno e il gpgpu disabilitato, la corrente "risparmiata" la si può sfruttare per fare più oc prima che intervenga il power target. Anche io avevo preso Titan, poi lo shop non me le ha spedite e non frattempo sono uscite le 780, non sfruttando i 6GB mi sono subito buttato su di loro. Se vai nel thread delle titan in molti sono passati a 780 per cercare di recuperare i soldi spesi, purtroppo con Titan hanno fatto una sorta di "bastardata".
Cmq per qualsiasi cosa scrivimi in pvt.
4HwGenXX
20-07-2013, 11:40
Ciao, la Gtx 780 monta la stessa gpu della Titan, sono identiche come schede tranne per i 6Gb di memoria e il gpgpu disabilitato. Come potenze per assurdo la Gtx ha un buon margine di oc in quanto avendo 3Gb di ram in meno e il gpgpu disabilitato, la corrente "risparmiata" la si può sfruttare per fare più oc prima che intervenga il power target. Anche io avevo preso Titan, poi lo shop non me le ha spedite e non frattempo sono uscite le 780, non sfruttando i 6GB mi sono subito buttato su di loro. Se vai nel thread delle titan in molti sono passati a 780 per cercare di recuperare i soldi spesi, purtroppo con Titan hanno fatto una sorta di "bastardata".
Cmq per qualsiasi cosa scrivimi in pvt.
molto interessante, dopo l'uscita dei nuovi driver amd, vedrò se vendere la mia 7970 o prenderne un'altra o passare alla 780! grazie!!
Arrow0309
07-08-2013, 08:06
Sapete per caso se si può cambiare il socket ad una R3E, dove e quanto verrebbe? :)
4HwGenXX
07-08-2013, 09:59
Sapete per caso se si può cambiare il socket ad una R3E, dove e quanto verrebbe? :)
Socket sempre 1366 e sempre della r3e??? Se si puo fare...ma costa quanto la mobo...
Inviato dal mio H2000+ con Tapatalk 2
Vorrei riprendere l'overclock fatto con il mio i7 930, avevo conservato tutti i settaggi per un uso daily, ecco, adesso quei settaggi non li ho più, chi di voi è così gentile da darmi i settaggi giusti per il mio overclock? La CPU la sapete, la mobo è una Giga UD7 v1 con l'ultimo BIOS BETA tutto originale, Ram a 1600Mhz, grazie mille :)
Andy1111
21-09-2013, 14:45
Salve a tutti, dopo oltre 3 anni un banco di Ram dei 3 che ho non funziona più, nel bios c'è ma vedo che mancano tutti i valori di settaggi della ram e su Windows mi dice che sono installati 6 gb ma solo 4 utilizzabili, voi che pensate il banco è morto?
Nel caso fosse morto trovarla uguale ormai è impossibile, e siccome ho il pc in overclock dovrò cambiarli tutti? in caso che ram metto? vorrei mantenere il mio overclock a 3,6.
Questo è il mio PC :
GIGABYTE 1336 GA-X58A-UD3R
Intel Core i7 LGA1366 920 2.66GHz BOX STEP
D0 D-0
Noctua NH-D14 1366/1156/775/AM2/AM2+/AM3
CORSAIR DDR3 6GB (kit 3x2GB) 1600MHz PC-
12800 Dominator CL8
ATI HD5850 Sapphire 1G TOXIC GDDR5
CORSAIR 650W CMPSU-650HXEU
In anticipo ringrazio tutti per le risposte e l'aiuto.
System Shock
21-09-2013, 21:55
Salve a tutti, dopo oltre 3 anni un banco di Ram dei 3 che ho non funziona più, nel bios c'è ma vedo che mancano tutti i valori di settaggi della ram e su Windows mi dice che sono installati 6 gb ma solo 4 utilizzabili, voi che pensate il banco è morto?
Nel caso fosse morto trovarla uguale ormai è impossibile, e siccome ho il pc in overclock dovrò cambiarli tutti? in caso che ram metto? vorrei mantenere il mio overclock a 3,6.
Questo è il mio PC :
GIGABYTE 1336 GA-X58A-UD3R
Intel Core i7 LGA1366 920 2.66GHz BOX STEP
D0 D-0
Noctua NH-D14 1366/1156/775/AM2/AM2+/AM3
CORSAIR DDR3 6GB (kit 3x2GB) 1600MHz PC-
12800 Dominator CL8
ATI HD5850 Sapphire 1G TOXIC GDDR5
CORSAIR 650W CMPSU-650HXEU
In anticipo ringrazio tutti per le risposte e l'aiuto.
Ciao ,per questa architettura le ram non sono un problema , e non danno problemi in oc , quindi potresti sostituirle con quello che ti pare anche 2 banchi da 4 gb tanto il triple channel non da grandissimi vantaggi salvo bench , ma qualche kit triple si trova ancora mi sembra .
Comunque tieni presente che le corsair spesso sono garantite a vita e te la cambierebbero gratis .
Me se il banco non viene riconosciuto potrebbe anche essere o la scheda madre o la cpu , hai provato a cambiare posizione al banco che non viene rilevato ?
Magari prima prova ad aumentare un po il VTT (qpi/dram) ma non oltre 1.35 V a volte risolve .
Andy1111
21-09-2013, 23:55
Ciao ,per questa architettura le ram non sono un problema , e non danno problemi in oc , quindi potresti sostituirle con quello che ti pare anche 2 banchi da 4 gb tanto il triple channel non da grandissimi vantaggi salvo bench , ma qualche kit triple si trova ancora mi sembra .
Comunque tieni presente che le corsair spesso sono garantite a vita e te la cambierebbero gratis .
Me se il banco non viene riconosciuto potrebbe anche essere o la scheda madre o la cpu , hai provato a cambiare posizione al banco che non viene rilevato ?
Magari prima prova ad aumentare un po il VTT (qpi/dram) ma non oltre 1.35 V a volte risolve .
il qpi/dram è a 1,28 , cmq fino a oggi ha sempre funzionato, oggi ho lasciato il pc accesso sono tornato dopo un po e ho trovato tutto bloccato ho spento e riacceso e li mi dava all'avvio del pc il msg recovering lost dram sizee vedevo che caricava solo 4 giga e dopo 3 riavvii dovuti al msg il pc si avviava.
Ho provato anche con memtest da chiavetta usb ne vede solo 4 che funzionano bene, allora ho tolto il banco e ora problema scomparso, penso proprio che sia andato.
Spostare il banco in altro slot è problematico, ho il noctua che mi impedisce movimenti dovrei smontarlo e preferirei non farlo.
Nel caso pensavo di prendere una memoria dual 2x4gb quando la scelgo devo stare attento al voltaggio che supporta giusto? magari low profile è meglio che dici? visto che la scheda madre ha 6 slot potrei usare 2 slot bianchi per le nuove ram e spostare le due vecchie negli slot blu per la ram potrebbe funzionare?
come esempio di ram pensavo questa potrebbe andare?
RAM DDR3 G.Skill Ares F3-1600C9D-8GAO 1600MHz 8GB (2x4GB) 9-9-9 2N Low Profile
o meglio queste?
RAM DDR3 Corsair Vengeance Low Profile CML8GX3M2A1600C9 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9
System Shock
22-09-2013, 14:32
il qpi/dram è a 1,28 , cmq fino a oggi ha sempre funzionato, oggi ho lasciato il pc accesso sono tornato dopo un po e ho trovato tutto bloccato ho spento e riacceso e li mi dava all'avvio del pc il msg recovering lost dram sizee vedevo che caricava solo 4 giga e dopo 3 riavvii dovuti al msg il pc si avviava.
Ho provato anche con memtest da chiavetta usb ne vede solo 4 che funzionano bene, allora ho tolto il banco e ora problema scomparso, penso proprio che sia andato.
Spostare il banco in altro slot è problematico, ho il noctua che mi impedisce movimenti dovrei smontarlo e preferirei non farlo.
Nel caso pensavo di prendere una memoria dual 2x4gb quando la scelgo devo stare attento al voltaggio che supporta giusto? magari low profile è meglio che dici? visto che la scheda madre ha 6 slot potrei usare 2 slot bianchi per le nuove ram e spostare le due vecchie negli slot blu per la ram potrebbe funzionare?
come esempio di ram pensavo questa potrebbe andare?
RAM DDR3 G.Skill Ares F3-1600C9D-8GAO 1600MHz 8GB (2x4GB) 9-9-9 2N Low Profile
o meglio queste?
RAM DDR3 Corsair Vengeance Low Profile CML8GX3M2A1600C9 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9
Il fatto che togliere il banco fa cessare il problema potrebbe indicare che è guasto , ma una prova incrociata io la farei comunque , magari in qualche slot accessibile.
O sostituendo un banco funzionante accessibile con quello che sembra non funzionante .
Come voltaggi delle ram non ci sono problemi le 1600 attuali vanno a 1.500 V il massimo per la tua cpu è 1.650 V quindi nessun problema.
G.skill e Corsair sono entrambi ottime , decidi tu ,1600 mhz vanno benissimo poi andare oltre 1600 non servirebbe dato che raramente i controller dei blomfield reggono molto di piu in daily .
Però non ho capito se vorresti aggiungere i 2 banchi nuovi a quelli che ancora funzionano o andare solo con 8 gb nuovi ?
Il primo caso potrebbe dare non pochi problemi perché sono generazioni di memoria abbastanza distanti tra di loro , con Dram voltage sicuramente diverso e timmings diversi .
Andy1111
22-09-2013, 18:18
Il fatto che togliere il banco fa cessare il problema potrebbe indicare che è guasto , ma una prova incrociata io la farei comunque , magari in qualche slot accessibile.
O sostituendo un banco funzionante accessibile con quello che sembra non funzionante .
Come voltaggi delle ram non ci sono problemi le 1600 attuali vanno a 1.500 V il massimo per la tua cpu è 1.650 V quindi nessun problema.
G.skill e Corsair sono entrambi ottime , decidi tu ,1600 mhz vanno benissimo poi andare oltre 1600 non servirebbe dato che raramente i controller dei blomfield reggono molto di piu in daily .
Però non ho capito se vorresti aggiungere i 2 banchi nuovi a quelli che ancora funzionano o andare solo con 8 gb nuovi ?
Il primo caso potrebbe dare non pochi problemi perché sono generazioni di memoria abbastanza distanti tra di loro , con Dram voltage sicuramente diverso e timmings diversi .
Ho fatto un altra prova non senza difficoltà, mi sono massacrato quasi una mano per mettere la ram sotto il noctua dopo aver visto che nello slot più lontano funzionava.
Quindi ho rimesso tutto come era prima e ora funziona, certo che è strano che x 3 anni e mezzo mai un problema e ad un tratto non funziona più, o non era agganciata benissimo o ci era andato lo sporco.
Riguardo alle ram si la mia idea era di mettere i due banchi nuovi di 8 gb con i vecchi, la MB ha 6 slot utilizzabili in 2/3 canali e quelle che ho ora anche se vecchiotte non sono male sono cl8 http://www.corsair.com/en/memory-by-product-family/dominator/cmp6gx3m3a1600c8.html
System Shock
23-09-2013, 05:19
Ho fatto un altra prova non senza difficoltà, mi sono massacrato quasi una mano per mettere la ram sotto il noctua dopo aver visto che nello slot più lontano funzionava.
Quindi ho rimesso tutto come era prima e ora funziona, certo che è strano che x 3 anni e mezzo mai un problema e ad un tratto non funziona più, o non era agganciata benissimo o ci era andato lo sporco.
Riguardo alle ram si la mia idea era di mettere i due banchi nuovi di 8 gb con i vecchi, la MB ha 6 slot utilizzabili in 2/3 canali e quelle che ho ora anche se vecchiotte non sono male sono cl8 http://www.corsair.com/en/memory-by-product-family/dominator/cmp6gx3m3a1600c8.html
Mi fa piacere che hai risolto facilmente.
Abbinare 2 modelli cosi diversi potrebbe dare dei problemi .
ciao a tutti lo so che non è il mio thread ma non c'è uno "Xeon 1366 overclocking club" e volevo farvi partecipe di questo screen :)
premetto che ho appena fatto questo computer con un po' di pezzi usato comprati qua sul mercatino e una cpu xeon avanzata dal mio mac pro, quindi per me è nuovo anche se per molti ormai è una configurazione obsoleta, ma per giocare decentemente e in 3d è sufficente al momento, poi si cambierà la scheda video tra un po' se non altro non sono più cpu limited come con il core2duo :)
per l'occasione ho comunque ricomprato case e ventole :)
http://s2.postimg.org/rgvr276b9/stress.jpg (http://postimg.org/image/rgvr276b9/)
configurazione "invernale" nel senso che fatta adesso con 25 gradi in casa magari sto un po' alto con le temp, ma quest'inverno visto che no ho neanche il termo qui in cantina penso che sarà perfetta :)
Avevo un dissipatore orribile, ieri mi è arrivato il thermalright true spirit 140 e finalmente sono potuto salire un po' col vcore a 4ghz ci sto tranquillo con 1.3 vcore ma sono sicuro che potrei scendere anche un po' devo fare dei test.
configurazione pc in firma
lo screen qui sopra sto a 200*21, vcore 1.331 da bios, sta a 1.32 in idle e sale fino a 1.38 sotto carico, a 1.325 linx mi andava in bsod i si freezava.
uncore al minimo 3200Mhz con 1.2v (vdroppa fino a 1.16 sotto carico) e pll a 1.8 stabile.
col vecchio dissipatore stavo a 3690 con vcore mostruosamente basso, 1.16, strano che sono dovuto salire così tanto per tenere i 4.2ghz.
ho raggiunto il mio obbiettivo, scendere sotto i 10 secondi con superpi, missione compiuta :)
inutile dire che ho un pc silenziosissimo anche a pieno carico, almeno finchè non parte la scheda video!!
se avete qualche consiglio/osservazione, le ram non le voglio overclocckare perchè ho abvuto già brutte esperienze in passato di ram cotte, anche se erano ocz e me le cambiavano gratis ma è finita la pacchia adesso :)
avrei anche una domanda per quanto riguarda il voltaggio delle ram, io ho scritto 1.5 sull'adesivo, per sicurezza ho messo 1.6 da bios, ma dite che potrei stare anche a 1.5 o poco di più oppure quell'1.5 lo scrivono tanto così ? ma solitamente si puo' salire un po' con le ram stando a max 1.6v senza toccare i cas?
nel senso che vorrei fare un'ultima prova stando con il moltiplicatore a 23x e andare su di bclk overclocckando quindi anche ram e uncore di conseguenza
raga ho un 980x@3700 su rampage 3 extreme e vorrei far funzionare il risparmio energetico del procio che in auto se non lo uso abbassi l'assorbimento ma anche con il c1 attivo non lo fa, qualche aiutino se sbaglio i setting ?
Parametri:
CPU Ratio Setting ---------------------- 23
C1E Support -------------------------- Enable
Hardware Prefetcher ------------------ Enable
Adjacent Cache Line Prefetch --------- Enable
MPS and ACPI MADT ordering --------- Modern ordering
Intel ® Virtualization Tech ------------ Enable
CPU TM Function --------------------- Disable
Execute Disable Bit ------------------- Disable
Intel ® HT Technology --------------- Enable
*Active Processor Cores -------------- All
A20M -------------------------------- Disable
*Intel (R) SpeedStep ™ Tech --------- Enable
Performance/Watt select ------------- Traditional
Intel ® C-STATE Tech --------------- Enable
C State package limit setting -------- Auto
C1 Auto Demotion ------------------- Enable
C3 Auto Demotion ------------------- Enable
Nhirlathothep
20-10-2013, 14:07
è troppo 1.35Volt per un i7 920 D0 a 4.0 GHz HT on ?
leggo voltaggi più bassi nella classifica in prima pagina anche con ht on
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.