View Full Version : Intel Core i7 920/930/940/950/960/965/975/980x "Overclocking Club"
aquistar
25-02-2009, 19:56
Carissimo wolfnyght :mano: grazie al tuo aiuto finalmente posso postare qualcosa anche io!!
aquistar
25-02-2009, 19:57
http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/20090225204647_PROVAO.C..JPG
Carissimo wolfnyght :mano: grazie al tuo aiuto finalmente posso postare qualcosa anche io!!
Perche' non puoi overclokkare ? il bclk lo imposti come vuoi pero' il moltiplicatore lo lasci su auto che quindi passa da 12 a 20 a seconda del carico.
Il c-state va disabilitato (fa perdere circa 1000 punti su 3dmark 06), mentre il C1E secondo me va abilitato è un altro meccanismo di powersaving della cpu che non diminuisce le prestazioni.
Io ho il moltiplicatore a 19x quindi niente speed step pero tengo abilitato il C1E in modo da avere comunque powersaving sulla cpu.
Ho messo il moltiplicatore su AUTO, abilitato lo speedstep e disabilitato il turbo mode, CPUZ mi segna sempre 20x e sto sempre a 4GHz, ma come mai non varia il molti? può essere che cpuz non vede le variazioni? saluti e grazie.
I soliti sospetti
25-02-2009, 20:16
Con il moltiplicatore impostato a 19x nel bios vedi l'opzione speed step ? (non credo prorio).
Se da bios imposti CPU Ratio Setting] su auto allora compaiono speedstep e turbo altrimenti tali opzioni non si vedono ergo sono disattivate.
Anche il C1E abbassa il moltiplicatore:
Non significa... credimi che quando sei nel SO funziona uguale.:read:
wolfnyght
25-02-2009, 20:17
bene bene aquistar!
io intanto salgo
stasera
voglio almeno i 4500 a liquido pippati con il 32m
per ora son a 4400
http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/20090225211450_4400pippa32m.jpg
MarcoXX84
25-02-2009, 20:46
Qualcuno mi direbbe gentilmente a cosa serve questo parametro?
C3/C6/C7/ STATE SUPPORT
http://img10.imageshack.us/img10/3228/20081112140630bios6.jpg
falchetto13
25-02-2009, 21:30
Non significa... credimi che quando sei nel SO funziona uguale.:read:
scusa ma anche a me non fa come dici. se imposto il multi rimane inchiodato li!
lo speedstep mi si attiva solo con multi=auto. è un peccato perché mantenere lo speedstep fissando un limite al multi permetterebbe blk elevati, senza sforare la max freq o tenere VID elevate...
su una recensione avevo letto che è una prerogativa asus. su altre mobo funziona con qualsiasi multi.
falchetto13
25-02-2009, 21:31
bene bene aquistar!
io intanto salgo
stasera
voglio almeno i 4500 a liquido pippati con il 32m
per ora son a 4400
lo stai friggendo per bene??? :D
aquistar
25-02-2009, 21:56
bene bene aquistar!
io intanto salgo
stasera
voglio almeno i 4500 a liquido pippati con il 32m
per ora son a 4400
http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/20090225211450_4400pippa32m.jpg
Sei una vera bestia non mi tentare che io schioppo tutto sono ad aria!! ;)
wolfnyght
25-02-2009, 22:06
io liquido da daily asd asd
merito dell'eclipse come wubby eheh fà il suo lavoro in maniera impeccabile :D
mo adesso posto sia il pippa 1m che quello 32m ad over 4450
ed il pippatone a 4500 da 1m (al 21 esimo loop schermatazza blu se no c'era anche quello a 4500)
aquistar
25-02-2009, 23:50
http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/20090226004355_42Ghz.JPG
Eccoci a 4200 Mhz !! Una bella pippata a 32 ! ;)
wolfnyght
26-02-2009, 02:11
bella lì! bel procione eheh
io invece il resto degli shot li posto domani
asd
troppo cotto
ho provato a tirar le ram tenendo il procio basso
asd
fino a 2100mhz tutto tranquillo ma poi si tribola molto
vedo domani a mente lucida :) di spingerle almeno a 2200mhz
K Reloaded
26-02-2009, 09:46
@ aquistar: rimpicciolisci le immagini, così facendo sfasi tutto il lay-out del thread ... grazie ;)
Tetsujin
26-02-2009, 10:42
Il C1E é la gestione del voltaggio mentre lo speed step é la riduzione del moltiplicatore o l'aumento in base al carico ed io ho il molti fixato a 19x e mi scende appunto al minimo per i Core i7 che é 12x e sale al massimo che io gli ho impostato e cioé 19x.
interessato a capirci di più :confused:
Con il moltiplicatore impostato a 19x nel bios vedi l'opzione speed step ? (non credo prorio).
Se da bios imposti CPU Ratio Setting su auto allora compaiono speedstep e turbo altrimenti tali opzioni non si vedono ergo sono disattivate.
Anche il C1E abbassa il moltiplicatore:
anche a me fa così... non è che per caso c'è qualche differenza tra impostare il molti nell'ai tweaker piuttosto che nel cpu settings?
interessato a capirci di più :confused:
anche a me fa così... non è che per caso c'è qualche differenza tra impostare il molti nell'ai tweaker piuttosto che nel cpu settings?
non ci son differenze vanno entrambi in auto :)
Tetsujin
26-02-2009, 10:45
non ci son differenze vanno entrambi in auto :)
come pensavo :)
ma allora come fa a riuscirci? :mbe:
come pensavo :)
ma allora come fa a riuscirci? :mbe:
metti in auto tutti e due con speed step attivo e turbo attivo
Tetsujin
26-02-2009, 10:50
metti in auto tutti e due con speed step attivo e turbo attivo
si pero' lui dice di aver impostato il molti massimo a 19x... invece mettendo tutto su auto il molti massimo diventerebbe quello di default, ovvero 20x (21x con il turbo)
si pero' lui dice di aver impostato il molti massimo a 19x... invece mettendo tutto su auto il molti massimo diventerebbe quello di default, ovvero 20x (21x con il turbo)
ogni mobo gestisce sta cosa in modo differente per la nostra è cosi :)
Tetsujin
26-02-2009, 10:56
ogni mobo gestisce sta cosa in modo differente per la nostra è cosi :)
ma anche quell'utente ha una asus
ma anche quell'utente ha una asus
allora wolfy su msn mi ha detto che devi mettere c1e disable e speed step e turbo mode attivo e sta sempre a molti 21x :)
bisogna provare non appena esce il nuovo bios faccio io delle prove :) se no prova adesso tu.......
Tetsujin
26-02-2009, 11:07
allora wolfy su msn mi ha detto che devi mettere c1e disable e speed step e turbo mode attivo e sta sempre a molti 21x :)
bisogna provare non appena esce il nuovo bios faccio io delle prove :) se no prova adesso tu.......
spetta... si stava parlando di molti 19x
... io ho il molti fixato a 19x e mi scende appunto al minimo per i Core i7 che é 12x e sale al massimo che io gli ho impostato e cioé 19x.
ma con speedstep attivo
interessato a capirci di più :confused:
Anche il C1E abbassa il moltiplicatore:
anche a me fa così... non è che per caso c'è qualche differenza tra impostare il molti nell'ai tweaker piuttosto che nel cpu settings?
Io ho il moltiplicatore a 19x e il C1E su ENABLE... Everest mi riporta 12x mentre navigo ma, quando utilizzo p.e. Linx, il molti sale a 19x
spetta... si stava parlando di molti 19x
ma con speedstep attivo
Basta fare una prova:
- mettere moltiplicatore a 20x
- disattivare c-state
- disattivare C1E
- attivare speed step
- disattivare turbo
- mettere moltiplicatore a 19x (scomprariranno le opzioni speedstep e turbo)
Se il moltiplicatore non scende vuol dire che speedstep e' disattivo.
Io ho il moltiplicatore a 19x e il C1E su ENABLE... Everest mi riporta 12x mentre navigo ma, quando utilizzo p.e. Linx, il molti sale a 19x
E' quello che affermo io:
1) con cpu ratio setting diverso da auto lo speedstep e' disabilitato
2) con C1E attivo oltre alla tensione varia anche il moltiplicatore
Per cui a tutti quelli che usano un moltilpicatore non standard (es 19x) consiglio di abilitare il C1E, mentre a quelli che usano il moltiplicatore a 20 consiglio di metterlo auto e di abilitare lo speedstep.
è ocme ha detto wolfy speed step piu turbo mode e c1 e disattivo= molti sempre a 21 x :)
Tetsujin
26-02-2009, 13:02
io ho impostato il molti 19x e C1E attivo, ma durante l'utilizzo noto che il molti non scende mai sotto x17 (rilevato con real temp) mentre mi piacerebbe aver la possibilità di farlo andare anche a 12x (quindi abilitando lo speedstep) mantenendo pero' il massimo a 19x. Secondo me non è possibile con le asus, ma mi è sembrato di capire che l'utente di prima sosteneva di esserci riuscito
wolfnyght
26-02-2009, 13:03
eheh per me manna da cielo il molti fisso a x21 ;)
Tetsujin
26-02-2009, 13:04
è ocme ha detto wolfy speed step piu turbo mode e c1 e disattivo= molti sempre a 21 x :)
il molti a 21x è stabile per oc? Ho letto che tra 19x e 20x è preferibile utilizzare il 19 in quanto maggiormente digeribile dalla mobo
Tetsujin
26-02-2009, 14:11
Io ho il moltiplicatore a 19x e il C1E su ENABLE... Everest mi riporta 12x mentre navigo ma, quando utilizzo p.e. Linx, il molti sale a 19x
azz non ti avevo letto... anche real temp ti legge il molti a 12x?
Tetsujin
26-02-2009, 19:09
è ocme ha detto wolfy speed step piu turbo mode e c1 e disattivo= molti sempre a 21 x :)
provato prima... ma il molti varia e diventa 21x solo in full load... :confused:
DarthFeder
27-02-2009, 19:57
piccolo OT:
mi appello a voi, idoli dell'overclock, per rifinire al meglio le regole di QUESTO CONTEST (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1936852)...spero che qualcuno di voi abbia la pazienza di aiutarmi!!!
il problema sta nel definire queli sono le frequenze standard e i vid standard che ciascun partecipante dovrà usare impostare...c'è che fa i 3ghz con 1.225, chi ha un conroe sfigato e deve dare 1.8...e che faccio, dico a tutti quelli che hanno un penryn di downcloccare al di sotto della frequenza standard?!?!?!
per ora ho pensato a queste, ma con molti dubbi...mi serve l'aiuto di chi ne sa più di me...
allora facciamo così.
Stabiliamo delle regole...su frequenza e voltaggi.
"Allora, come frequenza base facciamo così:
chi partecipa alla categoria Extrema è chiaramente un overclocker...quindi teniamo come frequenza standard: 4.0Ghz con vid...e qui mi appello a voi per conoscere in media a quale vid si raggiungono i 4GHz stabili.
Per le altre categorie:
aria: 3.0GHz (anche i conroe ci arrivano no?) con vid @def (1.225v)
per liquido: 3.6Ghz vid 1.225 (ancora mi appello agli esperti...ma io per esempio sto a 3.6 con 1.225 quindi non dovrebbero esserci problemi...)
Artigianale: penso a sistemi come QUESTO (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1705817), quindi frequenza di 2.5GHz, vid da definire (espertiiiii...dove siete?!?!?!)"
aquistar
27-02-2009, 21:02
http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/th_20090227215623_oc4400.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090227215623_oc4400.JPG)
Che meraviglia sto procio credo meriterebbe un dissi ad liquido.
Ho stoppato linx dopo 30 cicli temperature a 88° :nonsifa:
I soliti sospetti
28-02-2009, 06:10
ma con speedstep attivo
Guarda... é un po' che uso Asus e quando fixi il moltiplicatore gli dai un massimo e non un minimo.
L'opzione speed step scompare quando fixi il molti ma poi nel SO funziona lo stesso.
Io per fixarlo e non farlo scendere su 775 con i C2D usavo RM Clock... poi non so ma io ho sempre visto una gestione così sulle Asus almeno. :)
I soliti sospetti
28-02-2009, 09:36
E' quello che affermo io:
1) con cpu ratio setting diverso da auto lo speedstep e' disabilitato
2) con C1E attivo oltre alla tensione varia anche il moltiplicatore
Per cui a tutti quelli che usano un moltilpicatore non standard (es 19x) consiglio di abilitare il C1E, mentre a quelli che usano il moltiplicatore a 20 consiglio di metterlo auto e di abilitare lo speedstep.
Non voglio avere ragione ma ci sono andato a guardare e di fatto anche se fixi il moltiplicatore e quindi l'opzione speed step ti scompare e disabiliti il C1E, rimane il c-state a "governare" il moltiplicatore ossia se lo abiliti scende:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/20090228102945_C-Stateon.JPG
... mentre se lo disabiliti rimane fisso:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/20090228102955_C-Stateoff.JPG
... da notare che cpu-z non rileva il cambio di moltiplicatore mentre sia Core Temp che Real Temp lo rilevano.
Con le nuove Asus é così mentre con le vecchie non funzionava così.
Spero che così ci siamo chiariti.:)
Tetsujin
28-02-2009, 09:47
Guarda... é un po' che uso Asus e quando fixi il moltiplicatore gli dai un massimo e non un minimo.
L'opzione speed step scompare quando fixi il molti ma poi nel SO funziona lo stesso.
Io per fixarlo e non farlo scendere su 775 con i C2D usavo RM Clock... poi non so ma io ho sempre visto una gestione così sulle Asus almeno. :)
quindi tu tieni il molti 19x, C1E disabilitato, C-state attivo giusto?
Ho notato anche io che cpuz non legge la variazione del molti ma con real temp il molti varia lo stesso, pero' il valore minimo che raggiunge è solo 17x, mentre invece con lo speedstep arriva fino a 12x
I soliti sospetti
28-02-2009, 09:49
quindi tu tieni il molti 19x, C1E disabilitato, C-state attivo giusto?
Ho notato anche io che cpuz non legge la variazione del molti ma con real temp il molti varia lo stesso, pero' il valore minimo che raggiunge è solo 17x, mentre invece con lo speedstep arriva fino a 12x
Si... 19x, C1E disable e c-state on.
In effetti hai ragione... Real Temp non vede il 12x ma solo Core Temp e se lo si raffronta con Everest si vede chiaramente che Core Temp ha ragione.:)
Tetsujin
28-02-2009, 09:59
Si... 19x, C1E disable e c-state on.
In effetti hai ragione... Real Temp non vede il 12x ma solo Core Temp e se lo si raffronta con Everest si vede chiaramente che Core Temp ha ragione.:)
provato proprio ora... funziona come dici tu :)
adesso mi sorge una domanda:
meglio tenere il C1E attivo e C-state disattivo, oppure viceversa? In pratica cosa cambia?
I soliti sospetti
28-02-2009, 10:06
provato proprio ora... funziona come dici tu :)
adesso mi sorge una domanda:
meglio tenere il C1E attivo e C-state disattivo, oppure viceversa? In pratica cosa cambia?
Se sei in overclock e fixi il voltaggio, non ha senso il C1E quindi lo terrei disabilitato.
Il c-state invece lo terrei attivo in quanto in idle hai temperature un pochino più basse tanto la differenza la vedi solo con il 3D Mark e guadagni qualche punto mentre nei giochi niente e nemmeno nel resto. :)
Tetsujin
28-02-2009, 10:10
Se sei in overclock e fixi il voltaggio, non ha senso il C1E quindi lo terrei disabilitato.
Il c-state invece lo terrei attivo in quanto in idle hai temperature un pochino più basse tanto la differenza la vedi solo con il 3D Mark e guadagni qualche punto mentre nei giochi niente e nemmeno nel resto. :)
Giusto in effetti, grazie della info. Confermo che core temp mi vede il molti a 12x. Ottimo :)
Tetsujin
28-02-2009, 10:48
il CPU TM FUNCTION è da disattivare per raggiungere i 4 giggi? Oppure meglio lasciarlo attivo?
I soliti sospetti
28-02-2009, 10:49
il CPU TM FUNCTION è da disattivare per raggiungere i 4 giggi? Oppure meglio lasciarlo attivo?
Io lo tengo attivo... non credo faccia differenza.:)
Tetsujin
28-02-2009, 11:08
Io lo tengo attivo... non credo faccia differenza.:)
più che altro è per la storia del TDP massimo a 130W che non ho ancora ben capito... non vorrei che magari limitasse la capacità di OC
I soliti sospetti
28-02-2009, 12:06
più che altro è per la storia del TDP massimo a 130W che non ho ancora ben capito... non vorrei che magari limitasse la capacità di OC
Ecco... su questo mi piacerebbe che qualcuno più ferrato mi illuminasse perché non é ben chiaro neanche a me. :)
DarthFeder
28-02-2009, 12:12
scusate l'intrusione, mi servirebbe un'informazione...a quale voltaggio un qualsiasi i7 regge i 3.3GHz ?
sto lavorando a questo contest (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1936852).
grazie.
iosonogio
28-02-2009, 12:20
Overclock raggiunti:
i7920:
Un po di batch:
i7 920 3836A756 - 3800mhz 1.232v HT ON - AIR - TRUE120
i7 920 3836A756 - 4005mhz 1.360v HT ON - AIR - TRUE120
i7 920 3836A756 - 4473mhz 1.552v HT ON - AIR - TRUE120
i7 920 3836A756 - 4610mhz 1.600v HT OFF - AIR - TRUE120
i7 920 3835A795 - 4300mhz 1.450v HT ?? - ??? - ?
i7 920 3836A531 - 4000mhz 1.350v HT ?? - ??? - ?
i7 920 3838A374 - 3200mhz 1.056v HT ?? - ??? - ?
i7 920 3837A715 - 3600mhz 1.250v HT ?? - ??? - ?
i7 920 3838A824 - 4005mhz 1.288v HT ?? - ??? - ?
i7 920 3838A824 - 4000mhz 1.39v HT ?? - ??? - ?
i7 920 3836A866 - 3800mhz 1.2875v HT ON - AIR - ???
i7 920 3836A866 - 4000mhz 1.425v HT ON - AIR - ???
i7 920 3839A577 - 3600mhz 1.400v HT ON - AIR - ???
i7 920 3839A577 - 3800mhz 1.500v HT ON - AIR - ???
i7 920 3838A819 - 4005mhz 1.400v HT ON - AIR - ???
i7 920 3837B076 - 4005mhz 1.344v HT ON - AIR - Cooler Master 212
i7 920 3837A909 - 4049mhz 1.312v HT ON - H20 - EK Supreme
i7 920 3837A909 - 4226mhz 1.448v HT ON - H20 - XSPC Delta V3
i7 920 3837B194 - 4200mhz 1.392v HT ON - AIR - TRUE120
i7 920 3837B194 - 4200Mhz 1.360v HT ON - H20 - Swiftech
i7 920 3838B079 - 4019Mhz 1.296v HT ON - H20 - Swiftech GTZ
i7 920 3838A505 - 4000mhz 1.424v HT OFF - H20 - XSPC Delta V3
i7 920 3835A699 - 4053mhz 1.344v HT OFF - H20 - Custom WB
i7 920 3835A766 - 4200mhz 1.425v HT OFF - H20 - ???
i7 920 3841A383 - 4000mhz 1.264v HT OFF - AIR - TRUE120
i7 920 3841A383 - 4000mhz 1.360v HT ON - AIR - TRUE120
i7 920 3838A685 - 3990mhz 1.500v HT ON - SS Phase
i7 920 3837A715 - 3618mhz 1.352v HT ON - AIR - Stock HSF
i7 920 3839A568 - 4005mhz 1.392v HT ON - H20 - Koolance 350
i7 920 3836A381 - 3800mhz 1.232v HT ON - Unknown
i7 920 3836A381 - 4009mhz 1.360v HT ON - Unknown
i7 920 3836A381 - 4200mhz 1.440v HT ON - Unknown
i7 920 3841A383 - 3800mhz 1.218v HT ON - Unknown
i7 920 3841A383 - 3827mhz 1.195v HT ON - Unknown
i7 920 3841A383 - 3500mhz 1.056v HT ON - Unknown
i7 920 3839A403 - 4303mhz 1.435v HT OFF - H20
i7 920 3836A531 - 3800mhz 1.200v HT ON - H20
i7 920 3836A531 - 4000mhz 1.344v HT ON - H20
i7 920 3836A531 - 4312mhz 1.376v HT ON - H20
i7 920 3836A867 - 3717mhz 1.160v HT OFF - AIR - TRUE120
i7 920 3836A867 - 4009mhz 1.248v HT OFF - AIR - TRUE120
i7 920 3836A867 - 4009mhz 1.272v HT ON - AIR - TRUE120
i7 920 3838A554 - 4000mhz 1.325v HT ON - Unknown
i7 920 3837A728 - 3800mhz 1.225v HT ON - AIR - Cooler Master V8
i7 920 3837A728 - 4200mhz 1.344v HT OFF - H20 - Dtek Fuzion V2
i7 920 3836A772 - 3800mhz 1.264v HT ON - H20 - Dtek Fuzion V1
i7 920 3836A866 - 3800mhz 1.232v HT ON - AIR -
i7 920 3837A909 - 4200MHZ 1.362v HT ON - H20 -
i7 920 3838B079 - 3780mhz 1.168v HT ON - Unknown
i7 920 3838B079 - 4000mhz 1.216v HT ON - Unknown
i7 920 3838B079 - 4011mhz 1.248v HT ON - Unknown
i7 920 3837B080 - 4010mhz 1.152v HT ON - AIR - Asus Triton 81
i7 920 3837B080 - 4104mhz 1.264v HT ON - AIR - Asus Triton 81
i7 920 3837B080 - 4515mhz 1.376v HT ON - AIR - Asus Triton 81
i7 920 3837B072 - 3800mhz 1.120v HT
ciao,
scusa l'ignoranza , io stò per prendere un i7 920 e vorrei overclokkarlo fino a almeno 3Ghz (comunque non pretendo frequenze da capogiro).
Sarà raffreddato ad aria (Thermalright ultra 120 oppure l'equivalente della Noctua, non ho deciso), e metterò 3GB RAM Dominator che arrivano a 1600Mhz, e sk madre P6T deluxe v2.
Ciò detto, e di nuovo scusa l'ignoranza :p , come posso utilizzare quei codici che hai riportato ?
Si tratta dei codici seriali stampati sul processore o sulla confezione?
Per vederli quindi dovrei controllarli prima di compare ?
Come si capisce quale è il "codice" migliore ?
grazie :)
DarthFeder
28-02-2009, 12:29
CONTEST APERTO! LINK (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=26481464#post26481464)
Tetsujin
28-02-2009, 12:37
Ecco... su questo mi piacerebbe che qualcuno più ferrato mi illuminasse perché non é ben chiaro neanche a me. :)
per ora ho notato solamente un punteggio più alto nel 3dm06 (non che conti qualcosa)
invece per quanto riguarda il c-state, sono tornato a disabilitarlo (e ho riattivato il C1E), perchè trovo che con i settaggi di poco fa, autocad diventa scattosissimo (soprattutto nel pan e nello zoom)... non so cosa c'entri, ma ho l'impressione che cio' che fa il c-state non sia la stessa cosa dello speedstep (con il quale non riscontravo scattosità di alcun genere) :confused:
ciao,
scusa l'ignoranza , io stò per prendere un i7 920 e vorrei overclokkarlo fino a almeno 3Ghz (comunque non pretendo frequenze da capogiro).
Sarà raffreddato ad aria (Thermalright ultra 120 oppure l'equivalente della Noctua, non ho deciso), e metterò 3GB RAM Dominator che arrivano a 1600Mhz, e sk madre P6T deluxe v2.
Ciò detto, e di nuovo scusa l'ignoranza :p , come posso utilizzare quei codici che hai riportato ?
Si tratta dei codici seriali stampati sul processore o sulla confezione?
Per vederli quindi dovrei controllarli prima di compare ?
Come si capisce quale è il "codice" migliore ?
grazie :)
quelli li sono i batch per sapere quali processori salgono di piu o meno e con quanti volt.....a 3ghz ci arrivano tutti quindi non avrai problemi di sto tipo :)
iosonogio
28-02-2009, 12:59
quelli li sono i batch per sapere quali processori salgono di piu o meno e con quanti volt.....a 3ghz ci arrivano tutti quindi non avrai problemi di sto tipo :)
non so cosa sia un "batch" :help:
prendiamo il primo:
i7 920 3836A756 - 3800mhz 1.232v HT ON - AIR - TRUE120
interpreto così, nell'ordine:
tipo processore, codice seriale (?) , freq , voltaggio, hyperthreading on/off, tipo raffreddamento , modello dissipatore
fin qui mi sembra chiaro , se ho capito bene :)
Per il codice seriale, quando devo comprare il processore dove lo guardo il codice ?
Vorrei comprarmi il processore i7 920 che abbia le massime capacità di overclocking.
Quale numero seriale devo scegliere ?
non so cosa sia un "batch" :help:
prendiamo il primo:
i7 920 3836A756 - 3800mhz 1.232v HT ON - AIR - TRUE120
interpreto così, nell'ordine:
tipo processore, codice seriale (?) , freq , voltaggio, hyperthreading on/off, tipo raffreddamento , modello dissipatore
fin qui mi sembra chiaro , se ho capito bene :)
Per il codice seriale, quando devo comprare il processore dove lo guardo il codice ?
Vorrei comprarmi il processore i7 920 che abbia le massime capacità di overclocking.
Quale numero seriale devo scegliere ?
ho messo la lista apposta devi prendere un i7 che sale assai con il voltaggio piu basso :) il seriale si trova sulla scatola del processore :)
I soliti sospetti
28-02-2009, 13:59
Il batch abbiamo verificato che conta relativamente e 2 cpu dello stesso batch ho visto una differenza enorme nel senso che la prima faceva i 4.0GHz con 1.22v e l'altra nemmeno ci arrivava con 1.45v!!:read:
Un Core i7 920 secondo ciò che ho sperimentato personamente e ho visto arriva a 3.3/3.4GHz con meno di 1.20v. ;)
aquistar
28-02-2009, 23:49
http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090301005422_Sperpi32M4200Mhzelinx100cicliUltrastabile.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090301005422_Sperpi32M4200Mhzelinx100cicliUltrastabile.JPG)
Ultrastabile con linx 100 cicli con Vcore 1,375
Mi potete aiutare ad abassare il Vcore?
Se porto il Vcore a 1,33125 faccio il superpi a 32M ma linx non va bene.
Aiutatemi a variare gli altri parametri.
Grazie a tutti ! ;)
ragazzi vi ricordate come si settano i parametri della cpu per beccare il multi 22x sul 920?
no siccome ho visto 22x con 4 core attiv sul web...:sofico:
Up :D :sofico:
aquistar
01-03-2009, 09:13
Up :D :sofico:
Manda il link vediamo questa bufala! :)
MarcoXX84
01-03-2009, 11:02
Sarà il TURBO che si attiva solamente sul 1° core...
Se ricordo bene dalle diapositive Intel che avevo visto, TURBO sui 4 core = 21x mentre TURBO monocore = 22x.
wolfnyght
01-03-2009, 11:42
Up :D :sofico:
e cpu-z che scazza alle volte(e puoi perfino far il validate se sei veloce asd)
l'avevo pensato :sofico:
Pensavo in effetti fosse 22x -21x-21x-21x ;)
iosonogio
01-03-2009, 16:25
uhmmm ma come fate a trovarli i processori con i "batch number" che volete voi ?...
si tentano diversi negozi e si va a :ciapet: oppure boh c'è qualche negozio che mette a listino i batch numbers ?
diciamo che devi avere anche qualche amico :sofico:
iosonogio
01-03-2009, 16:43
diciamo che devi avere anche qualche amico :sofico:
AH, piacere di conoscerti allora!!! :D :D
the_crazy_biker
01-03-2009, 18:46
mi unisco anche io
http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=518517
mi unisco anche io
http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=518517
niente male sta asus p6t deluxe rev1......tenta adesso i 210x21 :)
the_crazy_biker
01-03-2009, 18:52
niente male sta asus p6t deluxe rev1......tenta adesso i 210x21 :)
sono alle prime armi con gli i7
nel bios ho toccato solo
pll a 1.8
qpi dram voltage a 1.30
pci e frequency a 100
cpu ratio control a 20x
con vcore 1.45
raffreddato con ybris acs
fino a che vcore mi posso spingere?
sono alle prime armi con gli i7
nel bios ho toccato solo
pll a 1.8
qpi dram voltage a 1.30
pci e frequency a 100
cpu ratio control a 20x
con vcore 1.45
raffreddato con ybris acs
fino a che vcore mi posso spingere?
non andare oltre col vcore va.....sali di bclk ancora un po e vedi se fai degli screen poi scendi a 200 testi con linx per 20 cicli e tenta di limare sia vcore sia qpidram voltage.....:)
p.s. nel thread della asus p6t series ho scritto espressamente di impostare anche il dram bus voltage....l'hai impostato?la mobo lo overvolta assai sta attento impostalo a 1.64-1.66 per un daily
the_crazy_biker
01-03-2009, 19:00
no quello non l'ho toccato
domani con calma provo tutto di nuovo
ho fatto un super pi da 1 mega così x sfizio ma non ho provato la stabilità
Roby0189
01-03-2009, 23:50
Ciao a tutti ho overclockato il mio processore a 3800 mhz con vcore 1,28 e qpi su auto lo mette su 1,37v va bene oppure è alto, le mie ram sn delle normali kingston da 1333 mhz che ho portato a 1523 mhz.
I soliti sospetti
02-03-2009, 10:43
Ciao a tutti ho overclockato il mio processore a 3800 mhz con vcore 1,28 e qpi su auto lo mette su 1,37v va bene oppure è alto, le mie ram sn delle normali kingston da 1333 mhz che ho portato a 1523 mhz.
Dovresti cercare di stare non oltre 1.35v e cmq mantieni un range tra Vdram e Vqpi di non oltre 0.50v ;)
Tetsujin
02-03-2009, 10:55
ragazzi ma qualcuno sta usando in daily le ram a voltaggi più alti di 1,65v avendo impostato il qpi a 1,35v ?
E' sicura sta cosa? Perchè in teoria, se il limite da non superare è di 0,5v, si potrebbero portare le ram fino a 1,85v senza in teoria perdere in affidabilità :confused:
fabbri.fili
02-03-2009, 11:55
ragazzi ma qualcuno sta usando in daily le ram a voltaggi più alti di 1,65v avendo impostato il qpi a 1,35v ?
E' sicura sta cosa? Perchè in teoria, se il limite da non superare è di 0,5v, si potrebbero portare le ram fino a 1,85v senza in teoria perdere in affidabilità :confused:
veramente nel datasheet c'è scritto 0,05 la differenza tra i voltaggi qpi e dram, almeno cosi mi sembra di aver letto
Roby0189
02-03-2009, 11:58
Ciao a tutti ho overclockato il mio processore a 3800 mhz con vcore 1,28 e qpi su auto lo mette su 1,37v va bene oppure è alto, le mie ram sn delle normali kingston da 1333 mhz che ho portato a 1523 mhz.
Il voltaggio delle ram e 1,65 e qpi su auto mi imposta 1,375v va bene oppure no?
wolfnyght
02-03-2009, 12:00
fino ad aprile niente d0:cry: :cry:
intel ritarda
fino ad aprile niente d0:cry: :cry:
intel ritarda
e vabbe non morirà nessuno
;)
Roby0189
02-03-2009, 21:46
http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090301005422_Sperpi32M4200Mhzelinx100cicliUltrastabile.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090301005422_Sperpi32M4200Mhzelinx100cicliUltrastabile.JPG)
Ultrastabile con linx 100 cicli con Vcore 1,375
Mi potete aiutare ad abassare il Vcore?
Se porto il Vcore a 1,33125 faccio il superpi a 32M ma linx non va bene.
Aiutatemi a variare gli altri parametri.
Grazie a tutti ! ;)
Ciao mi spiegheresti per picere come funziona linx te ne sarei davvero grato.
ba sta aprirlo e premere sul tasto start non è complicato ;)
e vabbe non morirà nessuno
;)
anzi meglio cosi non mi sale la carogna per aver acquistato troppo presto :D :D
Roby0189
02-03-2009, 21:55
ba sta aprirlo e premere sul tasto start non è complicato ;)
ciao mi manderesti per favore il link dove posso scaricarlo grazie
ciao mi manderesti per favore il link dove posso scaricarlo grazie
era in prima pagina ;)
http://www.fileden.com/files/2008/12/29/2243633/LinX_0541.7z
aquistar
02-03-2009, 22:29
op
Roby0189
02-03-2009, 23:26
ciao a tutti ho provato a overclocare il mio processore portandolo a 4 ghz con vcore a 1,34v e loadine calibration su enable cn cpu differenzial ampliture su 1000v solo ke dopo un po mi esce la schermata blu con scritto questo A CLOCK INTERRUPT WAS NOT RECEIVED ON A SECONDARY PROCESSOR WITHIN THE ALLOCATED TIME INTERVAL sapete cosa vuol dire, magari non è che devo alzare il voltaggio pll? vi ringrazio in anticipo per le risposte.
Roby0189
03-03-2009, 02:43
Overclock raggiunti:
i7920:
Nick name-clock-vcore-batch
vittoriodaostia- 3.8ghz-1.3-3837A724
The Doctor 77 - 3.8GHz - 1.32 - 3835A726
lor68pdit-4.3-1.45 -3835A795
okorop-4.5ghz-1.35-3835A726
bj575bd-3,6Ghz-1,25-
dj883u2-@-@-3836A381;
dj883u2-4.0ghz-1.24v - 3837A904
dj883u2-@-@-3837B100
dj883u2-@-@-3837A707
dj883u2-@-@-3837B209
delly-@-@-3835A577
fabbri.fili-3360-1.19-3836a381
colex-@-@-3837a904
zerothehero-@-@-3838A827
crucio88-4,0Ghz-1,3500V-3836A531
I soliti sospetti-3.2GHz -1.056v-3838A374
bj575bd-3,6Ghz-1,25-3837A715
I soliti sospetti:Core i7 920 FPO/batch 3838A824@4005MHz 1.288v (211x19)
Vinsent-3.8ghz-1.12 -3837B072
Dobermann75-i7 920 3838A824 - 4000mhz 1.3v HT ?? ON - ???AIR - ? Thermalright true black 120
Un po di batch:
i7 920 3836A756 - 3800mhz 1.232v HT ON - AIR - TRUE120
i7 920 3836A756 - 4005mhz 1.360v HT ON - AIR - TRUE120
i7 920 3836A756 - 4473mhz 1.552v HT ON - AIR - TRUE120
i7 920 3836A756 - 4610mhz 1.600v HT OFF - AIR - TRUE120
i7 920 3835A795 - 4300mhz 1.450v HT ?? - ??? - ?
i7 920 3836A531 - 4000mhz 1.350v HT ?? - ??? - ?
i7 920 3838A374 - 3200mhz 1.056v HT ?? - ??? - ?
i7 920 3837A715 - 3600mhz 1.250v HT ?? - ??? - ?
i7 920 3838A824 - 4005mhz 1.288v HT ?? - ??? - ?
i7 920 3838A824 - 4000mhz 1.39v HT ?? - ??? - ?
i7 920 3836A866 - 3800mhz 1.2875v HT ON - AIR - ???
i7 920 3836A866 - 4000mhz 1.425v HT ON - AIR - ???
i7 920 3839A577 - 3600mhz 1.400v HT ON - AIR - ???
i7 920 3839A577 - 3800mhz 1.500v HT ON - AIR - ???
i7 920 3838A819 - 4005mhz 1.400v HT ON - AIR - ???
i7 920 3837B076 - 4005mhz 1.344v HT ON - AIR - Cooler Master 212
i7 920 3837A909 - 4049mhz 1.312v HT ON - H20 - EK Supreme
i7 920 3837A909 - 4226mhz 1.448v HT ON - H20 - XSPC Delta V3
i7 920 3837B194 - 4200mhz 1.392v HT ON - AIR - TRUE120
i7 920 3837B194 - 4200Mhz 1.360v HT ON - H20 - Swiftech
i7 920 3838B079 - 4019Mhz 1.296v HT ON - H20 - Swiftech GTZ
i7 920 3838A505 - 4000mhz 1.424v HT OFF - H20 - XSPC Delta V3
i7 920 3835A699 - 4053mhz 1.344v HT OFF - H20 - Custom WB
i7 920 3835A766 - 4200mhz 1.425v HT OFF - H20 - ???
i7 920 3841A383 - 4000mhz 1.264v HT OFF - AIR - TRUE120
i7 920 3841A383 - 4000mhz 1.360v HT ON - AIR - TRUE120
i7 920 3838A685 - 3990mhz 1.500v HT ON - SS Phase
i7 920 3837A715 - 3618mhz 1.352v HT ON - AIR - Stock HSF
i7 920 3839A568 - 4005mhz 1.392v HT ON - H20 - Koolance 350
i7 920 3836A381 - 3800mhz 1.232v HT ON - Unknown
i7 920 3836A381 - 4009mhz 1.360v HT ON - Unknown
i7 920 3836A381 - 4200mhz 1.440v HT ON - Unknown
i7 920 3841A383 - 3800mhz 1.218v HT ON - Unknown
i7 920 3841A383 - 3827mhz 1.195v HT ON - Unknown
i7 920 3841A383 - 3500mhz 1.056v HT ON - Unknown
i7 920 3839A403 - 4303mhz 1.435v HT OFF - H20
i7 920 3836A531 - 3800mhz 1.200v HT ON - H20
i7 920 3836A531 - 4000mhz 1.344v HT ON - H20
i7 920 3836A531 - 4312mhz 1.376v HT ON - H20
i7 920 3836A867 - 3717mhz 1.160v HT OFF - AIR - TRUE120
i7 920 3836A867 - 4009mhz 1.248v HT OFF - AIR - TRUE120
i7 920 3836A867 - 4009mhz 1.272v HT ON - AIR - TRUE120
i7 920 3838A554 - 4000mhz 1.325v HT ON - Unknown
i7 920 3837A728 - 3800mhz 1.225v HT ON - AIR - Cooler Master V8
i7 920 3837A728 - 4200mhz 1.344v HT OFF - H20 - Dtek Fuzion V2
i7 920 3836A772 - 3800mhz 1.264v HT ON - H20 - Dtek Fuzion V1
i7 920 3836A866 - 3800mhz 1.232v HT ON - AIR -
i7 920 3837A909 - 4200MHZ 1.362v HT ON - H20 -
i7 920 3838B079 - 3780mhz 1.168v HT ON - Unknown
i7 920 3838B079 - 4000mhz 1.216v HT ON - Unknown
i7 920 3838B079 - 4011mhz 1.248v HT ON - Unknown
i7 920 3837B080 - 4010mhz 1.152v HT ON - AIR - Asus Triton 81
i7 920 3837B080 - 4104mhz 1.264v HT ON - AIR - Asus Triton 81
i7 920 3837B080 - 4515mhz 1.376v HT ON - AIR - Asus Triton 81
i7 920 3837B072 - 3800mhz 1.120v HT
i7 940:
i7 940 3835A730 - 4000mhz 1.304v HT ON - SS Phase
i7 940 3835A730 - 4200mhz 1.380v HT ON - SS Phase
i7 940 3835A730 - 4400mhz 1.504v HT ON - SS Phase
i7 940 3836A405 - 4000mhz 1.310v HT ON - H20 - Swiftech GTZ
i7 940 3836A405 - 4200mhz 1.376v HT ON - H20 - Swiftech GTZ
i7 940 3836A405 - 4187mhz 1.384v HT ON - AIR - TRUE120 1366RT
i7 965:
i7 975:
Programmi per stressare la cpu
RINGRaZIO Cristian dei link
[B]Real Temp Beta** (http://www.fileden.com/files/2008/3/3/1794507/RealTempBeta.zip)
LinX (http://www.fileden.com/files/2008/12/29/2243633/LinX_0541.7z)
Drivers Chipset P45 (http://www.intel.com/support/chipsets/sb/CS-028823.htm) (Intel Website)
OCCT (http://www.ocbase.com/perestroika_en/index.php?Download)
Orthos (http://sp2004.fre3.com/)
Prime95 (http://www.mersenne.org/freesoft/)
PIFast (http://numbers.computation.free.fr/Constants/PiProgram/pifast.html)
SuperPI Mod (http://www.xtremesystems.com/pi/)
Intel Burning Test (http://www.ultimate-filez.com/files/IntelBurnTest.zip) (Linpack Engine)
SetFSB (http://www13.plala.or.jp/setfsb/) (Clock Generator: ICS9LPRS918BKL)
HDTune (http://www.hdtune.com/hdtune_255.exe)
AFUDOS 2.17 (ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/mb/flash/AFUDOS_v217.zip) (versione priva del controllo versione per il DOWNGRADE forzato dei BIOS)
Memtest86+ (http://www.memtest.org/)
Ragazzi come è possibile ke io ho questo processore The Doctor 77 - 3.8GHz - 1.32 - 3835A726 e se salgo a 4 ghz con pll a 1,89 vcore 1,34 mi fa la schermata blu con la scritta A CLOCK INTERRUPT ecc..
MarcoXX84
03-03-2009, 09:30
Per Roby0189:
Semplicemente potrebbe necessitare di più Vcore. Ogni processore è unico, per mantenere i 4Ghz stabili, alcuni si accontentano di 1.30V altri vogliono 1.40V. Devi provare a far girare LinX e quando ti appare la schermata blu, indipendentemente da quello che ti scrive come errore, vai nel BIOS ed aumenta un pochino il Vcore, dopodiche riprova Linx e guarda se è stabile (almeno 20cicli devi selezionare).
Non dimenticarti che oltre alla stabilità devi controllare le temperature, per farlo utilizza RealTemp. Non dovrebbero andare oltre gli 80° per utilizzo daily... se vanno oltre, significa che stai tirando un po' troppo.
MarcoXX84
03-03-2009, 09:36
Ragazzi per quanto riguarda LinX c'è una versione più aggiornata di quella disponibile in home page, è la 0.5.6:
http://www.fileden.com/files/2008/12/29/2243633/LinX.7z
Per chi non riuscisse ad aprirla, è necessario 7zip.
Io quando l'avevo installata avevo notato che partiva al volo con 8 threads mentre nella versione vecchia dovevo impostarli manualmente.
Invece per quanto riguarda Real Temp c'è la versione 3.0:
http://www.techpowerup.com/downloads/1325d/RealTemp_3.00.zip
Aggiornatela in prima pagina per favore... (Okorop)
Roby0189
03-03-2009, 09:36
Per Roby0189:
Semplicemente potrebbe necessitare di più Vcore. Ogni processore è unico, per mantenere i 4Ghz stabili, alcuni si accontentano di 1.30V altri vogliono 1.40V. Devi provare a far girare LinX e quando ti appare la schermata blu, indipendentemente da quello che ti scrive come errore, vai nel BIOS ed aumenta un pochino il Vcore, dopodiche riprova Linx e guarda se è stabile (almeno 20cicli devi selezionare).
Non dimenticarti che oltre alla stabilità devi controllare le temperature, per farlo utilizza RealTemp. Non dovrebbero andare oltre gli 80° per utilizzo daily... se vanno oltre, significa che stai tirando un po' troppo.
Ciao grazie per avermi risposto, ho diminuito la frequenza a 3800mhz vcore 1,325v pll su auto e qpi su auto, cpu differenzial amplitute a 1000mv e loadine calibration su enable, sono in test con prime da 1ora e 20 min con blend test secondo te sono stabile?
MarcoXX84
03-03-2009, 09:51
Ciao grazie per avermi risposto, ho diminuito la frequenza a 3800mhz vcore 1,325v pll su auto e qpi su auto, cpu differenzial amplitute a 1000mv e loadine calibration su enable, sono in test con prime da 1ora e 20 min con blend test secondo te sono stabile?
Allora, parto col dirti che "potresti essere stabile" ma Prime95 non vale quanto LinX per questi processori. La stabilità te la garantiscono solamente 20 cicli di LinX. Quindi scaricalo ed installalo, Prime95 ignoralo.
Sui parametri che hai impostato, per gli overclock non estremi (come potrebbero essere 3,6-3,8Ghz) non è strettamente necessario toccare gli altri parametri al di fuori del Vcore, se non in rari casi. I parametri comunque da toccare per primi, sono QPI/VTT e di solito basta questo. Loadline calibration lascialo attivo e va bene, invece per quanto riguarda "cpu differential amplitude" io sinceramente non so cosa faccia questo parametro, che ho anche sulla mia scheda Gigabyte ma che non ho mai toccato ed ho comunque ottenuto stabilità...(di default mi pare di avercelo a 800mV).
Prova a lasciarlo sul valore default, a meno che qualcuno non ti abbia indicato esplicitamente di portarlo a 1000.
Dimenticavo: dopo che hai assicurato la stabilità con LinX, sempre con RealTemp aperto per vedere le temperature, prova di poco alla volta ad abbassare il Vcore, perchè per quella frequenza potrebbe esserne sufficiente meno di 1,32V.
sbudellaman
03-03-2009, 11:43
Ciao ragazzi sono nuovo, questo è il mio primo post, spero di essere il benvenuto :)
Passando ai fatti, volevo farvi se possibile un paio di domande :
1- poichè sono intenzionato a tenermi il processore per moooolto tempo, almeno 3 anni, qual'è il vcore sotto il quale mi conviene rimanere in overclock per non accorciare per niente la vita del processore e mantenere la longevità identica a quella di un processore a default ?
1- ho delle ram corsair a 1333 mhz cas9. Purtroppo ho notato che se non imposto il moltiplicatore delle ram ad almeno 8x, il processore non riesce a salire a più di 160 bclk. Il problema è che alzando il moltiplicatore e impostando il bclk a più di 170, le ram si impostano automaticamente ad una frequenza fuori specifica (sopra i 1333 mhz). Se ciò avviene, considerando che ho impostato il dram voltage a 1.5, rischio di rovinarle con il tempo ?
MarcoXX84
03-03-2009, 12:04
Ciao ragazzi sono nuovo, questo è il mio primo post, spero di essere il benvenuto :)
Passando ai fatti, volevo farvi se possibile un paio di domande :
1- poichè sono intenzionato a tenermi il processore per moooolto tempo, almeno 3 anni, qual'è il vcore sotto il quale mi conviene rimanere in overclock per non accorciare per niente la vita del processore e mantenere la longevità identica a quella di un processore a default ?
1- ho delle ram corsair a 1333 mhz cas9. Purtroppo ho notato che se non imposto il moltiplicatore delle ram ad almeno 8x, il processore non riesce a salire a più di 160 bclk. Il problema è che alzando il moltiplicatore e impostando il bclk a più di 170, le ram si impostano automaticamente ad una frequenza fuori specifica (sopra i 1333 mhz). Se ciò avviene, considerando che ho impostato il dram voltage a 1.5, rischio di rovinarle con il tempo ?
Ovvio che sei benvenuto!:D
3 anni non è un lungo traguardo, credo ci arriveresti anche con Vcore spinti (entro 1.40V) più che altro è il raffreddamento, in daily non dovresti far andare la cpu oltre gli 80°. Detto questo, se proprio vuoi maggiori garanzie, credo che con 1,25V (era il mio voltaggio default con la cpu sotto carico) stai tranquillissimo.
1,25 era il mio voltaggio in FULL col processore a default (2,6Ghz), peccato che per la stessa frequenza sono stabile anche con molto meno di 1Volt. Guarda la mia firma, solamente che il processore l'ho cloccato a 3,04Ghz e questo è il mio daily! A tutto vantaggio di consumi, temperature, rumore delle ventole abbassate di velocità.
Con 1,25V col mio processore riesco a spingermi stabilmente fino a circa 3,6-3,8Ghz.
sbudellaman
03-03-2009, 13:27
Ti ringrazio molto per la celere risposta :)
Sulla linea di quanto mi hai detto, ho portato il vcore a 1,225 e ho portato il processore a 3620 mhz, che con il turbo raggiunge i 3800 mhz. Il processore per ora ha retto senza problemi 20 cicli di linx, con temperature comprese fra i 70-73 gradi in full, quindi dovrebbe essere stabile.
Considerando che il mio vcore era 1,208 in full a default, puoi dunque confermarmi che la longevità del processore rimarrà identica a quella di default?
Un altra cosa, sono un pò preoccupato per le ram. A questa frequenza vanno a 1448 mhz mentre di default erano a 1333 mhz. Ho fissato per loro un voltaggio di 1.5. Mi conviene fare un test per la stabilità ? Rischiano di rovinarsi (anche a lungo andare) ?
Grazie per la gentilissima assistenza :)
Roby0189
03-03-2009, 13:39
Ti ringrazio molto per la celere risposta :)
Sulla linea di quanto mi hai detto, ho portato il vcore a 1,225 e ho portato il processore a 3620 mhz, che con il turbo raggiunge i 3800 mhz. Il processore per ora ha retto senza problemi 20 cicli di linx, con temperature comprese fra i 70-73 gradi in full, quindi dovrebbe essere stabile.
Considerando che il mio vcore era 1,208 in full a default, puoi dunque confermarmi che la longevità del processore rimarrà identica a quella di default?
Un altra cosa, sono un pò preoccupato per le ram. A questa frequenza vanno a 1448 mhz mentre di default erano a 1333 mhz. Ho fissato per loro un voltaggio di 1.5. Mi conviene fare un test per la stabilità ? Rischiano di rovinarsi (anche a lungo andare) ?
Grazie per la gentilissima assistenza :)
Ciao il voltaggio qpi a quanto l'hai impostato ?
sbudellaman
03-03-2009, 13:46
Ciao il voltaggio qpi a quanto l'hai impostato ?
qpi a 1,25 e pll a 1,8 .
Comunque considera che queste sono le prime volte in assoluto che overclocco, e ho fatto ancora pochi test, quindi non so dirti se sono quelli più adatti
Ragazzi per quanto riguarda LinX c'è una versione più aggiornata di quella disponibile in home page, è la 0.5.6:
http://www.fileden.com/files/2008/12/29/2243633/LinX.7z
Per chi non riuscisse ad aprirla, è necessario 7zip.
Io quando l'avevo installata avevo notato che partiva al volo con 8 threads mentre nella versione vecchia dovevo impostarli manualmente.
Invece per quanto riguarda Real Temp c'è la versione 3.0:
http://www.techpowerup.com/downloads/1325d/RealTemp_3.00.zip
Aggiornatela in prima pagina per favore... (Okorop)
adesso le metto :) grazie per la segnalazione :)
Raga domandone x voi, è mai possibile che col mio 920, col dissi zerotherm(non ricordo il nome) senza nessun tipo di oc arrivi senza lavorare a 48° e stressando il sistema arrivi a toccare punte di 87/88°(e i vari core arrivino sui100)?
xkè non mi pare assolutamente normale....
ps: skeda madre asus p6t v2 ram 1600 e ventola nel case aggiuntiva(cm 690)
io volevo oc un po ma quando ho letto ste temp ho preso paura!
88diablos
03-03-2009, 16:56
iscritto
un info, linx stressa solo la cpu o l'intero sistema?
iscritto
un info, linx stressa solo la cpu o l'intero sistema?
cpu e ram dunque tutto :)
wolfnyght
03-03-2009, 18:27
Raga domandone x voi, è mai possibile che col mio 920, col dissi zerotherm(non ricordo il nome) senza nessun tipo di oc arrivi senza lavorare a 48° e stressando il sistema arrivi a toccare punte di 87/88°(e i vari core arrivino sui100)?
xkè non mi pare assolutamente normale....
ps: skeda madre asus p6t v2 ram 1600 e ventola nel case aggiuntiva(cm 690)
io volevo oc un po ma quando ho letto ste temp ho preso paura!
se sei a default con v-core basso
hai montato il dissipatore male
MarcoXX84
03-03-2009, 18:29
Ti ringrazio molto per la celere risposta :)
Sulla linea di quanto mi hai detto, ho portato il vcore a 1,225 e ho portato il processore a 3620 mhz, che con il turbo raggiunge i 3800 mhz. Il processore per ora ha retto senza problemi 20 cicli di linx, con temperature comprese fra i 70-73 gradi in full, quindi dovrebbe essere stabile.
Considerando che il mio vcore era 1,208 in full a default, puoi dunque confermarmi che la longevità del processore rimarrà identica a quella di default?
Un altra cosa, sono un pò preoccupato per le ram. A questa frequenza vanno a 1448 mhz mentre di default erano a 1333 mhz. Ho fissato per loro un voltaggio di 1.5. Mi conviene fare un test per la stabilità ? Rischiano di rovinarsi (anche a lungo andare) ?
Grazie per la gentilissima assistenza :)
Se hai passato i 20 cicli di LinX in quelle condizioni, significa che anche le RAM erano stabili. LinX non è uno stress test apposito per le RAM ma ho notato che le instabilità delle RAM (almeno nel mio caso) le ha trovate prima di altri programmi.
Quindi se le RAM riesci a tenerle ad una frequenza maggiore, tanto meglio... ;)
Non si rovinano, ciò che le rovina potrebbe essere l'overvolt, che però tu non stai facendo. Se sei a default con il Vdram a 1.50V puoi spingerti fino ad un massimo di 1.65V (il massimo consentito da Intel) e per le RAM non è un problema questo voltaggio. Dopo potresti aumentare il moltiplicatore delle RAM, che dal default di 8x puotresti portare a 10x. E quindi ritestare con Linx la stabilità...
adesso le metto :) grazie per la segnalazione :)
Figurati ;)
DarthFeder
03-03-2009, 19:40
Il contest è ormai pronto per partire, con un regolamento studiato a puntino...aspettiamo solamente concorrenti!
LINK (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1936852)
Grazie mille della risp, in effetti è vero, dallo schema del dissi non si capisce gran che, cmq con un piccolo ragionamento del flusso dell'aria, l'ho messo diversamente da come era nello schema ed ora tutto ok, sta a 38/40° a riposo e arriva a 70° dopo qualke minuto di stress del sistema(non solo cpu)
Grazie ancora ;)
dal creatore di linx: ho chiesto se linx dava errori delle memorie tipo mem test e mi è stato risposto: LinX is OK at memory testing. Not sure if it can be compared with MemTest, but it definitely does detect serious memory errors. And according to ReverendMaynard it even outperforms Memtest86. quindi memtest non serve piu....
cpu i7 step d0 in testing :sofico:
http://img15.imageshack.us/img15/1499/4640mhz155vcore.jpg
cpu i7 step d0 in testing :sofico:
cialtrone :D
era nella news postata da te poco fa :sofico: nella sezione processori
cialtrone :D
era nella news postata da te poco fa :sofico: nella sezione processori
:ciapet: :)
non guardate le temperature pero' che son sbagliate :asd:
wolfnyght
04-03-2009, 17:48
non vedo miglioramenti eclatanti
mura senza intorno ai 220 di blck
chiede meno v-core per i 4giga e scalada meno.........
c'è da dire che è un es percui.......o meglio o peggio di quelli retail :D
vediamo ad aprile quando arrivano(se intel non li fà slittare ancora)
un giretto a 4100 :sofico:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090304202301_Cattura4.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090304202301_Cattura4.JPG)
iscritto:D
questo è il mio :sofico:
http://www.imageno.com/thumbs/20090305/akyiy5rvhy87.jpg (http://www.imageno.com/akyiy5rvhy87pic.html)
wolfnyght
05-03-2009, 11:34
una benchatina con "arturo" :asd:
record categoria 920+4870x2 in singola
http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/20090305123149_3d20054.jpg
ed ho usato svista asd
ed il mio imppiantino a liquido
ps ma il procio può dare qualcosina ancora idem la vga ;)
i 38000 non son distanti eheheh
e lo avevo preso per il classico procio da daily.......4giga@1,392 1,394v
alla faccia asd asd
TroopeR_x17
05-03-2009, 12:24
presi i 4,3 ghz
con 205x21
con 1,44 di vcore
:D :D
K Reloaded
05-03-2009, 12:53
un giretto a 4100 :sofico:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090304202301_Cattura4.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090304202301_Cattura4.JPG)
pensavo meglio il pigreco sotto questi quad ...
TroopeR_x17
05-03-2009, 13:01
pensavo meglio il pigreco sotto questi quad ...
ha le ram neanche a 1600mhz..
presi i 4,3 ghz
con 205x21
con 1,44 di vcore
:D :D
Ad aria? :eek: Che temperature fai sotto Linx?
TroopeR_x17
05-03-2009, 13:07
Ad aria? :eek: Che temperature fai sotto Linx?
ho fatto solo 4 superpi da 1 mb contemporaneamente
e facevo 65-68 gradi
ha le ram neanche a 1600mhz..
vista 64 bit sporco e dei timings messi alla cavolo :asd:
complimenti per i 4.3ghz :sofico:
iscritto:D
questo è il mio :sofico:
http://www.imageno.com/thumbs/20090305/akyiy5rvhy87.jpg (http://www.imageno.com/akyiy5rvhy87pic.html)
cosa aspetti a overcloccarlo? dai su....
cosa aspetti a overcloccarlo? dai su....
istigatore di violenze contro CPU :O :D
http://www.imageno.com/thumbs/20090305/4ewttp32v733.jpg (http://www.imageno.com/4ewttp32v733pic.html)
portato a 3.7 con 1.21 V
le temperatura sono 45 in idle e 77 in full:stordita:
istigatore di violenze contro CPU :O :D
http://www.imageno.com/thumbs/20090305/4ewttp32v733.jpg (http://www.imageno.com/4ewttp32v733pic.html)
portato a 3.7 con 1.21 V
le temperatura sono 45 in idle e 77 in full:stordita:
ma metti il nuovo bios che svblocchi il molti a 21 x ;)
ma metti il nuovo bios che svblocchi il molti a 21 x ;)
ho il 0306(Asus6pt liscia),non è l'ultimo?
ho il 0306(Asus6pt liscia),non è l'ultimo?
no guarda nel thread delle asus p6t series...mia firma ;)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090307013358_Cattura.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090307013358_Cattura.JPG)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090307013358_Cattura.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090307013358_Cattura.JPG)
ma che super PI hai usato???
prendi la mod 1.5 almeno ;)
ma che super PI hai usato???
prendi la mod 1.5 almeno ;)
ecco qui :9
http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090307013826_Cattura.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090307013826_Cattura.JPG)
avellino
07-03-2009, 15:11
ciao a tutti ragazzi...
potreste dirmi come effettuare il mio primo overclock
grazie 1000
ciao a tutti ragazzi...
potreste dirmi come effettuare il mio primo overclock
grazie 1000
thread ufficiale p6t sseries link in firma post 3 :)
wolfnyght
07-03-2009, 18:11
eheheheh
e bravo orokop ;)
adesso però voliamo di più:oink:
eheheheh
e bravo orokop ;)
adesso però voliamo di più:oink:
non è facile....devo avere il coraggio....dai dai con le nuove ram faro' un po di piu :)
la cpu boota anche a 4.6ghz ma nulla in winzoz niente non ci arrivo :cry: perchè? :muro: gli ho dato anche 1.7 di vcore :cry:
avellino
08-03-2009, 08:24
thread ufficiale p6t sseries link in firma post 3 :)
ciao... stò leggendo quel link che mi hai dato! è un casino mostruoso!
senti una cosa, ma tutti questi parametri, li modifico entrando nel bios, o devo utilizzare un programma particolare che devo installare?
il mio pc presenta le caratteristiche per essere overcloccato?
grazie 1000
ciao... stò leggendo quel link che mi hai dato! è un casino mostruoso!
senti una cosa, ma tutti questi parametri, li modifico entrando nel bios, o devo utilizzare un programma particolare che devo installare?
il mio pc presenta le caratteristiche per essere overcloccato?
grazie 1000
per le asus c'è turbo V ma puoi fare tutto da bios ;)
l'unica cosa che non è esplicitata nella tua firma ma è fondamentale per l'OC è un bel dissipatore ;)
Che dite é possibile toccare i 5ghz con 965 a liquido?
fdadakjli
08-03-2009, 13:30
Che dite é possibile toccare i 5ghz con 965 a liquido?
non credo...caro concittadino... :D
non credo...:D
pure manny non ci credeva:asd:
fdadakjli
08-03-2009, 13:36
pure manny non ci credeva:asd:
io sto provando in questi gg il mio 965 con l'ybris eclipse e acqua refrigerata...e già i 4.6ghz 1.45v che tenevo daily sotto phase sono impossibili... :D
io sto provando in questi gg il mio 965 con l'ybris eclipse e acqua refrigerata...e già i 4.6ghz 1.45v che tenevo daily sotto phase sono impossibili... :D
a 4.5ghz sta stabile con eclipse e 1.56v
http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/20090308135427_pi01.jpg
ma che succede se faccio andare la memorie oltre le specifiche?
le mie sono 1333 mhz ma in questo le ho messe a 1360 circa:stordita:
ho queste
http://images.tigerdirect.com/skuimages/large/Corsair-DDR3-Triple-Channel.jpg
ma che succede se faccio andare la memorie oltre le specifiche?
le mie sono 1333 mhz ma in questo le ho messe a 1360 circa:stordita:
ho queste
nulla devo solo aumentare un po il Vddr ;)
e se le portassi a 1600?:stordita:
e se le portassi a 1600?:stordita:
se hai c*lo :sofico:
ma mi sa di molto difficile ;)
fdadakjli
08-03-2009, 13:53
a 4.5ghz sta stabile con eclipse e 1.56v
temp in full con linx ecc???
se hai c*lo :sofico:
ma mi sa di molto difficile ;)
realisticamente fino a quanto le potrei spingere?
aaasssdddfffggg
08-03-2009, 16:53
a 4.5ghz sta stabile con eclipse e 1.56v
http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/20090308135427_pi01.jpg
Azz bello!Io non sono riuscito ad andare oltre i 4450Mhz e riesco a chiudere un superpi 32mega e nulla di più a questa frequenza.Complimenti.;)
http://img201.imageshack.us/img201/6052/4450ghzcorei7965ee.jpg
88diablos
08-03-2009, 16:55
un superpi non vuol dire stabile:p
aaasssdddfffggg
08-03-2009, 17:00
un superpi non vuol dire stabile:p
Appunto.Quello che ho appena detto.Leggiamo bene i post prima di commentare.;)
88diablos
08-03-2009, 17:41
Appunto.Quello che ho appena detto.Leggiamo bene i post prima di commentare.;)
non mi riferivo a te ma all'amico che ha detto di essere stabile
aaasssdddfffggg
08-03-2009, 17:43
non mi riferivo a te ma all'amico che ha detto di essere stabile
;)
realisticamente fino a quanto le potrei spingere?
Io ho le tue stesse ram e le ho portate a 1600 con voltaggio di 1,64 testate con 1 passagio completo di memtest;
avevevo la cpu a 3,2 (160x10 ram-multy) ora sono a 3,8 181x8 = 1440 circa.
realisticamente fino a quanto le potrei spingere?
tu spingile poi testi con memtest e vedi se dan problemi....se non han problemi spingile ancora di piu fino a che non trovi illoro limite :)
un superpi non vuol dire stabile:p
quoto
downloader
09-03-2009, 15:19
Ciao ragazzi, volevo chiedere un po' di consigli.
Sono uno che praticamente non ne capisce molto di oc, anzi pochissimo
vengo al dunque
mi è balzata in mente l'idea di farmi un sistema basato su i7 940 e memoria ddr3 da spingere in oc. Scheda madre penso a p6t deluxe. So dell'elevata overclockabilità di questa cpu e visto che la 965 costa 500 euro in +, mi chiedevo perché non ottenere le stesse prestazioni con un buon oc della 940.
ora...
io non so fare niente di niente, so a stento cos'è cpuz... e so che via bios posso cambiare i valori di cpu e frequenze
ma so che se lo faccio rischio di bruciare sto mondo e quell'altro, quindi mi chiedevo
dove posso imparare come spingere il 940 alle specifiche del 965?
come devo raffreddare la cpu?
ha senso spingere la cpu senza spingere la frequenza delle memorie, oltre le spec?
come raffreddo le memorie?
insomma.. vorrei imparare, trovo molti 3d ma parlano come se già dovessi capire e sapere cose che non so e non so quindi capire...
da dove comincio? potete rispondere almeno alle domande sopra?
tnks
88diablos
09-03-2009, 15:20
intanto puoi prendere anche il 920, tanto lo si porta pure sopra a un 965
le memorie non scaldano tanto, una ventola a soffiare è gia più che sufficiente
per la cpu prendi un buon dissipatore o meglio ancora a liquido
downloader
09-03-2009, 15:26
intanto puoi prendere anche il 920, tanto lo si porta pure sopra a un 965
le memorie non scaldano tanto, una ventola a soffiare è gia più che sufficiente
per la cpu prendi un buon dissipatore o meglio ancora a liquido
mi sono letto la guida per i raffreddamenti a liquido e ancora ho i brividi :mc:
Dissipatori, che suggerisci? Qualche link a prodotti... non saprei nemmeno montarli.. caspita so programmare in 5 linguaggi ma non so mettere su un pc, che vergogna :(
88diablos
09-03-2009, 15:27
mi sono letto la guida per i raffreddamenti a liquido e ancora ho i brividi :mc:
Dissipatori, che suggerisci? Qualche link a prodotti... non saprei nemmeno montarli.. caspita so programmare in 5 linguaggi ma non so mettere su un pc, che vergogna :(
beh ad aria direi di andare su thermalright (ma ci sonoa ltre marche ottime come noctua)
cmq tranquillo, io sono il tuo opposto
programmazione 0 e hardware son bravo:p
beh ad aria direi di andare su thermalright (ma ci sonoa ltre marche ottime come noctua)
cmq tranquillo, io sono il tuo opposto
programmazione 0 e hardware son bravo:p
quoto
FuturePlan
09-03-2009, 17:00
Salve a tutti :)
Sono un nuovo utente, che in realtà ha seguito molto il forum come visitatore.
Sono anche incuriosito dall'overclocking, che in questi ultimi tempi è diventato (per me) sempre più interessante.
Be', avrei 2 domande un po' nabbe forse :D
In primo luogo, ho un "piccolo" budget di 1000 euro (circa) che mi permetterebbe di comprare un core i7 a giugno, scegliendo i pezzi da me e assemblandolo da me.
Quello che mi aspetto da un i7 920 sarebbe di portarlo in overclock a 3.6-3.8 ghz da usare giornalmente senza correre troppi rischi (cercando quindi di restare a vcore e parametri "consentiti" da intel).
La configurazione che avrei scelto è:
Core i7 920 2.66 Ghz / ASUS p6T Deluxe, forse OC Palm, sempre serva a qualcosa, oppure ASUS Rampage II Extreme / Nvidia Geforce 9800 GT (o GTX+, devo vedere se scenderanno un po' i prezzi) / RAM DDR3 CORSAIR XMS3 3GB (3x1GB) 1333MHz CL 9 / Corsair ATX 750 W TX Series / Dissipatore NOCTUA NH-U12P (L'edizione per socket 1366, quindi i7) / Case Antec Twelve Hundred
In aggiunta un hard disk da 500 GB. Volevo sapere se questa configurazione potrebbe andare bene per quello che vorrei sopra, considerando che comprerei un nuovo sistema operativo a 32 BIT.
In secondo luogo, ho sentito parlare di questa "OverSpeed Protection" dei core i7 non-extreme, che pare sia limitativa in overclock. Sul sito della intel non ho trovato informazioni in merito e i vari siti sono confusionari in merito...
Mi appello quindi a voi per saperne di più, e scusate se sembro ansioso, ma 1000 euro per un computer non è pochissimo (per me), quindi non vorrei fae un salto nel vuoto ;)
Salve a tutti :)
Sono un nuovo utente, che in realtà ha seguito molto il forum come visitatore.
Sono anche incuriosito dall'overclocking, che in questi ultimi tempi è diventato (per me) sempre più interessante.
Be', avrei 2 domande un po' nabbe forse :D
In primo luogo, ho un "piccolo" budget di 1000 euro (circa) che mi permetterebbe di comprare un core i7 a giugno, scegliendo i pezzi da me e assemblandolo da me.
Quello che mi aspetto da un i7 920 sarebbe di portarlo in overclock a 3.6-3.8 ghz da usare giornalmente senza correre troppi rischi (cercando quindi di restare a vcore e parametri "consentiti" da intel).
La configurazione che avrei scelto è:
Core i7 920 2.66 Ghz / ASUS p6T Deluxe, forse OC Palm, sempre serva a qualcosa, oppure ASUS Rampage II Extreme / Nvidia Geforce 9800 GT (o GTX+, devo vedere se scenderanno un po' i prezzi) / RAM DDR3 CORSAIR XMS3 3GB (3x1GB) 1333MHz CL 9 / Corsair ATX 750 W TX Series / Dissipatore NOCTUA NH-U12P (L'edizione per socket 1366, quindi i7) / Case Antec Twelve Hundred
In aggiunta un hard disk da 500 GB. Volevo sapere se questa configurazione potrebbe andare bene per quello che vorrei sopra, considerando che comprerei un nuovo sistema operativo a 32 BIT.
In secondo luogo, ho sentito parlare di questa "OverSpeed Protection" dei core i7 non-extreme, che pare sia limitativa in overclock. Sul sito della intel non ho trovato informazioni in merito e i vari siti sono confusionari in merito...
Mi appello quindi a voi per saperne di più, e scusate se sembro ansioso, ma 1000 euro per un computer non è pochissimo (per me), quindi non vorrei fae un salto nel vuoto ;)
a giugno i prezzi potrebbero essere di molto diversi da quelli attuali dunque mi sembra presatino per fare una configurazione con quel budget....la tua configurazione mi pare ottima io con la asus p6t deluxe sono arrivato ai 4.8ghz purtroppo solo bootando e ovviamente sto a 3.6ghz in DU ;)
FuturePlan
09-03-2009, 17:09
a giugno i prezzi potrebbero essere di molto diversi da quelli attuali dunque mi sembra presatino per fare una configurazione con quel budget....la tua configurazione mi pare ottima io con la asus p6t deluxe sono arrivato ai 4.8ghz purtroppo solo bootando e ovviamente sto a 3.6ghz in DU
Nel senso che potrebbero alzarsi, abbassarsi, o entrambi?
Be', magari vedrò, ma tu dici che tra qualche mese potrebbe essere troppo poco?
E ultima cosa, sai qualcosa di questo OverSpeed Protection? Hai un i7 920/940 overclockato senza problemi?
Scusa le domande :D
Nel senso che potrebbero alzarsi, abbassarsi, o entrambi?
Be', magari vedrò, ma tu dici che tra qualche mese potrebbe essere troppo poco?
E ultima cosa, sai qualcosa di questo OverSpeed Protection? Hai un i7 920/940 overclockato senza problemi?
Scusa le domande :D
ho un i7 920 a 3.6ghz in daily use...l'overspeed protection la si disabilita ;)
FuturePlan
09-03-2009, 17:19
ho un i7 920 a 3.6ghz in daily use...l'overspeed protection la si disabilita ;)
Capito, allora ci dev'essere un'opzione nelle schede madri deluxe nel BIOS che lo permette o quant'altro, mentre in molti siti dicevano di no ;)
Mi orienterò allora nei prossimi mesi su prezzi e vari, quindi ci rivedremo fra non troppo.
Grazie per le dritte :)
non credo...caro concittadino... :D
Ciao Delly. Per favore potresti dirmi a che voltaggio tieni le Diablo ora stabili in idle e full?
Grazie mille.
Causa ricerca ossessiva :D non è che qualcuno si vende un i920 fortunello?
Non è che qualcuno si vende un i920 fortunello?
Non è che qualcuno si vende un i920 fortunello?
io a 460 euro se vuoi :asd:
prendine uno dal mucchio che è meglio ;)
88diablos
10-03-2009, 12:54
Non è che qualcuno si vende un i920 fortunello?
beh se vuoi spendere mandami un pvt:D
I soliti sospetti
10-03-2009, 15:40
io a 460 euro se vuoi :asd:
prendine uno dal mucchio che è meglio ;)
beh se vuoi spendere mandami un pvt:D
Ammazza che falchi!:asd:
ho un i7 920 a 3.6ghz in daily use...l'overspeed protection la si disabilita ;)
io un i720 a 3.8 in daily use con C1E Enable... :D
dove'e' questa opzione nella P6T Deluxe che non la trovo?:confused:
io un i720 a 3.8 in daily use con C1E Enable... :D
dove'e' questa opzione nella P6T Deluxe che non la trovo?:confused:
avanced cpu configuration :)
p.s. non si fa a gara a chi ha il daily use maggiore comunque.....:Perfido:
88diablos
10-03-2009, 18:16
avanced cpu configuration :)
p.s. non si fa a gara a chi ha il daily use maggiore comunque.....:Perfido:
quoto, si fa a gara chi ha il daily con meno volt :sofico:
http://www.xtremeshack.com/scheda/12330_22ghzrs.jpg.html
quoto, si fa a gara chi ha il daily con meno volt :sofico:
http://www.xtremeshack.com/scheda/12330_22ghzrs.jpg.html
ma neanche a chi clocca di piu per bench :prrr:
Io sono stabile a 3.8Ghz vcore 1.30 QPI/DRAM 1.30 - RAM 1600MHZ 8-8-8-16 DRAM voltage 1.60 - Temperature idle 38-40° full 75-80°.
Qualcuno mi sa dire come conviene settare il "QPI link data rate" tra le opzioni AUTO/7218mts/8821mts/9624mts
aaasssdddfffggg
10-03-2009, 20:45
Settalo al minimo.;)
avanced cpu configuration :)
p.s. non si fa a gara a chi ha il daily use maggiore comunque.....:Perfido:
Stai scherzando vero?...
La filosofia del vero overclocker e' proprio quella NON del bench piu' performante, che naturalmente serve a capire fin dove si puo' spingere il proprio sistema, ma del limite massimo di tenuta atteso la migliore prestazione rapportata al consumo, al calore sviluppato e al modo di tenere tutto sotto controllo non per un istante, o per un ora, ma per l'uso quotidiano..
A mio parere e' possibile paragonare l'overclock che amiamo fare alle nostre macchine, al lavoro che svolge un TEAM di Formula 1 sulle proprie vetture, dove al d ila' della velocita' massima che serve nei sorpassi :-), conta la stabilita', la resistenza e la conituita'.
Quindi la max velocita' si, ma rapportata al consumo di carburante, gomme, olii, raffreddamento freni, e naturalmente abilita' del pilota.
Vince chi alla fine della gara o della stagione e' stato piu' affidabile.
Pensaci...
Con simpatia. :)
p.s. col C1E abilitato, il processore sta' quasi sempre sotto i 10Watts :-)
Stai scherzando vero?...
La filosofia del vero overclocker e' proprio quella NON del bench piu' performante, che naturalmente serve a capire fin dove si puo' spingere il proprio sistema, ma del limite massimo di tenuta atteso la migliore prestazione rapportata al consumo, al calore sviluppato e al modo di tenere tutto sotto controllo non per un istante, o per un ora, ma per l'uso quotidiano..
A mio parere e' possibile paragonare l'overclock che amiamo fare alle nostre macchine, al lavoro che svolge un TEAM di Formula 1 sulle proprie vetture, dove al d ila' della velocita' massima che serve nei sorpassi :-), conta la stabilita', la resistenza e la conituita'.
Quindi la max velocita' si, ma rapportata al consumo di carburante, gomme, olii, raffreddamento freni, e naturalmente abilita' del pilota.
Vince chi alla fine della gara o della stagione e' stato piu' affidabile.
Pensaci...
Con simpatia. :)
p.s. col C1E abilitato, il processore sta' quasi sempre sotto i 10Watts :-)
io faccio ovviamente due tipi do oc uno alla massima frequenza e uno per daily...;)
io faccio ovviamente due tipi do oc uno alla massima frequenza e uno per daily...;)
Giusto... siamo d'accordo.
Devo dire che sei un utente prezioso nei suggerimenti e disponibile nella ricerca delle risoluzioni e ti ringrazio per questo.
:cool:
Ciao
aquistar
11-03-2009, 15:56
io faccio ovviamente due tipi do oc uno alla massima frequenza e uno per daily...;)
Sono un po triste ho smesso di fare oc.
Ho visto i limiti del procio, o meglio i limiti dove io sono riuscito a spingerlo.
I risultati sono buoni per le mie apettative, ma certo che le temp di questi proci non sono proprio basse (Devo aggiornare la firma quelle temp sono fasulle)
Quello che ora mi interessa è riuscire ad abassare il Vcore il più possibile a 3,4Ghz e 4,0Ghz che sono le frequenze che a seconda dei casi userò più spesso.
Fatto anche questo il bello è finito ;)
Giusto... siamo d'accordo.
Devo dire che sei un utente prezioso nei suggerimenti e disponibile nella ricerca delle risoluzioni e ti ringrazio per questo.
:cool:
Ciao
ti ringrazio :)
Sono un po triste ho smesso di fare oc.
Ho visto i limiti del procio, o meglio i limiti dove io sono riuscito a spingerlo.
I risultati sono buoni per le mie apettative, ma certo che le temp di questi proci non sono proprio basse (Devo aggiornare la firma quelle temp sono fasulle)
Quello che ora mi interessa è riuscire ad abassare il Vcore il più possibile a 3,4Ghz e 4,0Ghz che sono le frequenze che a seconda dei casi userò più spesso.
Fatto anche questo il bello è finito ;)
e lo so dopo un po l'oc termina...comunque vivamente raccomando un oc sui 3.6 3.8ghz anche perchè a 4ghz si ha un ipc proprio ridotto rispetto alle de fue frequenze da me citate :)
ciao a tutti,
ho un i7 920, MB extreme rampage 2, 3gb a 1600 della corsair,dissi V8 cooler master, e alimentatore liberty 620W non sono capace a OC da solo,sapreste aiutarmi con i settaggi del bios per ottenere un overclock a 4 ghz o a 3.8ghz
wolfnyght
11-03-2009, 19:34
io invece come overclock
voglio il massimo stile razzo e non mi basta mai
eheheeh
c'è da dire che io i proci li tengo a 4giga
per daily e via :)
temp basse liquido inside
percui niente di speciale in daily eheh
aquistar
11-03-2009, 20:00
ti ringrazio :)
e lo so dopo un po l'oc termina...comunque vivamente raccomando un oc sui 3.6 3.8ghz anche perchè a 4ghz si ha un ipc proprio ridotto rispetto alle de fue frequenze da me citate :)
Scusa l'ignoranza in materia cosa significa ipc?
Scusa l'ignoranza in materia cosa significa ipc?
son le prestazioni del processore :) dunque a 3.6ghz avrai oprestazioni leggermente inferioriu a quelle dei 4 ghz del 10% :)
aquistar
11-03-2009, 20:42
son le prestazioni del processore :) dunque a 3.6ghz avrai oprestazioni leggermente inferioriu a quelle dei 4 ghz del 10% :)
Rigrazie!!
Quindi 3,8Ghz è più che buono quando si vuole spingere parecchio!
Però a questo punto mi chiedo ma non è che AMD con i core Phenom 2 riesce a stare tranquilla a frequenze superiori e ci fa un bel :ciapet:
a parità di dissipazione.
Mi vengono dei dubbi su questi procetti !!!
Rigrazie!!
Quindi 3,8Ghz è più che buono quando si vuole spingere parecchio!
Però a questo punto mi chiedo ma non è che AMD con i core Phenom 2 riesce a stare tranquilla a frequenze superiori e ci fa un bel :ciapet:
a parità di dissipazione.
Mi vengono dei dubbi su questi procetti !!!
un phenom II dovrebbe essere a 5 ghz per avere le stesse prestazioni di un i7 a 3.6ghz in alcune applicazioni perchè proprio in alcune sta ancora dietro :)
aquistar
11-03-2009, 20:57
un phenom II dovrebbe essere a 5 ghz per avere le stesse prestazioni di un i7 a 3.6ghz in alcune applicazioni perchè proprio in alcune sta ancora dietro :)
Ok ora ci siamo, era quello che speravo !!
Visto che ho preso questo sistema con l'intenzione di tenerlo il più possibile, pur sapendo che tra sei mesi è gia vecchio, ma attualmente è il migliore. ;)
Ok ora ci siamo, era quello che speravo !!
Visto che ho preso questo sistema con l'intenzione di tenerlo il più possibile, pur sapendo che tra sei mesi è gia vecchio, ma attualmente è il migliore. ;)
e vabbe cambi cpu e via che sara mai...vendi la tua e spendi 100 euro e hai ancora per un annetto il sistema migliore che ci sia :)
aquistar
11-03-2009, 21:06
e vabbe cambi cpu e via che sara mai...vendi la tua e spendi 100 euro e hai ancora per un annetto il sistema migliore che ci sia :)
E che procetto andresti a mettere al posto di questo ?
Cosa uscirà di compatibile con questo socket etc.. :)
E che procetto andresti a mettere al posto di questo ?
Cosa uscirà di compatibile con questo socket etc.. :)
io metto un westmere esa core tu non so :asd: per maggiori info thread ufficiale aspettando intel westmere esa core :)
aquistar
11-03-2009, 21:54
io metto un westmere esa core tu non so :asd: per maggiori info thread ufficiale aspettando intel westmere esa core :)
Certo è una meraviglia se si potra montare su questo socket e quindi mobo :) Lo spero ed il futuro è gia piu roseo :D
TroopeR_x17
11-03-2009, 22:52
ceerto che cmq fare i 4 gighi con gli i7 è una passeggiata..:D
aquistar
11-03-2009, 23:00
ceerto che cmq fare i 4 gighi con gli i7 è una passeggiata..:D
4 gigi va bene i 4,3 è un po più dura.
Ho fatto i 4,4 giga :O Ma il procio voleva ...:ops: gli ho dato un po di Vcore per farlo andare lassu.. ;)
TroopeR_x17
11-03-2009, 23:09
4 gigi va bene i 4,3 è un po più dura.
Ho fatto i 4,4 giga :O Ma il procio voleva ...:ops: gli ho dato un po di Vcore per farlo andare lassu.. ;)
boh non ho provato a salire oltre i 4,3 Gighi per ora
qualche volta provo
wolfnyght
12-03-2009, 00:41
io ho preso i 4600 ma per prenderli ho sudato parecchio
però i 4500 pipa 32m alla fine son stati "facili"
questo a liquido da daily use
aquistar
12-03-2009, 00:56
io ho preso i 4600 ma per prenderli ho sudato parecchio
però i 4500 pipa 32m alla fine son stati "facili"
questo a liquido da daily use
I 4600 non ci provo nemmeno e neppure i 4500 ho già dato 1,6Volt Vcore per i 4400 dove ho fatto il superpippa (Ad aria)
Ho paura che se riprovo il procio schizza davvero fuori dalla mobo :D
Una curiosità il mio sistema lo vedi in firma, di quanto potrebbe abassare + o - le temp un semplice sistema a liquido rispetto alle mie attuali.
Comunque complimenti per l' oc ;)
wolfnyght
12-03-2009, 13:23
ho montato il 940
ho paura che sarà un procio disumano.........
chiede poco vpqi mega sbav
primo boot
4050mhz giusto per vedere hihihih
wprime 1024 con 8 thread passato
adesso salgo
wolfnyght
12-03-2009, 13:41
primo boot 4050mhz
secondo boot
http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/20090312143705_9404400.jpg
e pippa il 32m........
ora vediamo se ha gli attributi sotto
downloader
12-03-2009, 14:06
Cosa usi per raffredare la cpu? E' ad aria?
primo boot 4050mhz
secondo boot
e pippa il 32m........
ora vediamo se ha gli attributi sotto
che settaggi li hai messo?
il multi a 23:oink:
adesso lo chiamo .asd: multi a 23x da paura :eek:
the_crazy_biker
12-03-2009, 14:47
oggi è arrivata l'eclissi di ybris.......
http://img22.imageshack.us/img22/5097/19430476.th.jpg (http://img22.imageshack.us/my.php?image=19430476.jpg)
orà è sotto un ciclo di linx x vedere se è stabile poi provo ad abbassare il vcore....
downloader
12-03-2009, 14:49
che tool è quello che ti fa vedere le informazioni sul desktop?
the_crazy_biker
12-03-2009, 14:58
che tool è quello che ti fa vedere le informazioni sul desktop?
http://gallery.live.com/liveItemDetail.aspx?li=6945a3ce-2c1e-4641-9032-0d237dc62815&bt=1&
ecco il link del gadget x vista......
ecco un validate di cpuz a 4.2
http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=525713
Salve a tutti,
con la configurazione in firma a che frequenza potrei portare il mio 965 Extreme per utilizzarlo in daily tranquillamente???
Lo faccio da bios o da Asus TurboV?
1000 grazie
con lo zalman non andrei oltre ai 3.8GHz
cmq o turboV o bios sono equivalenti tranne per qualche piccola impostazione configurabile solo da bios ;)
Salve a tutti,
con la configurazione in firma a che frequenza potrei portare il mio 965 Extreme per utilizzarlo in daily tranquillamente???
Lo faccio da bios o da Asus TurboV?
1000 grazie
Ti consiglio di overclokkare da bios (turbo v non mi sembra molto affidabile), secondo me per stare tranquilli in dayli la frequenza giusta e' 3,6; poi dipende da quanto e' fortunata la tua cpu cioè da quanto vcore richiede; meno vcore = temperature piu' basse.
Grazie Matalf per la celere risposta.
Mi consiglieresti qualche guida o how-to per farlo?
Ciao
Grazie Matalf per la celere risposta.
Mi consiglieresti qualche guida o how-to per farlo?
Ciao
emmm io come dire sono un autodidatta, ma qui sul forum ci sono un paio di guide ;)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1882688
emmm io come dire sono un autodidatta, ma qui sul forum ci sono un paio di guide ;)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1882688
I settings riportati in questa guida li posso applicare anche al mio 965?
downloader
12-03-2009, 19:15
http://gallery.live.com/liveItemDetail.aspx?li=6945a3ce-2c1e-4641-9032-0d237dc62815&bt=1&
ecco il link del gadget x vista......
ecco un validate di cpuz a 4.2
http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=525713
Grazie, gentilissimo :)
con lo zalman non andrei oltre ai 3.8GHz
cmq o turboV o bios sono equivalenti tranne per qualche piccola impostazione configurabile solo da bios ;)
Ma come... io vedo che il 940 l'hanno portato oltre i 4Ghz senza problemi...
come è possibile che si overclocca così poco il 965?
Grazie, gentilissimo :)
Ma come... io vedo che il 940 l'hanno portato oltre i 4Ghz senza problemi...
come è possibile che si overclocca così poco il 965?
920/940/965 hanno tutti la stessa overclokkabilita', i 4ghz sono difficili da tenere in daily con dissipazione ad aria.
920/940/965 hanno tutti la stessa overclokkabilita', i 4ghz sono difficili da tenere in daily con dissipazione ad aria.
Vero. 3,8 è alla portata con un ottimo dissi e si perde praticamente nulla rispetto ai 4 Ghz....;)
falchetto13
12-03-2009, 20:03
secondo voi è meglio un bclk basso e multi alto o viceversa :confused:
per esempio: 160x23 o 200x18 ?
stando alla logica un uncore inferiore dovrebbe aiutare, però non so...
aquistar
12-03-2009, 20:54
Il mio sistema lo vedete in firma, di quanto potrei abassare + o -le temperature con un sistema a liquido rispetto alle mie attuali.
Inoltre in termini di rumorosità come è la situazione considerando 2 ventole per il radiatore e la pompa.
Grazie per le info.
secondo voi è meglio un bclk basso e multi alto o viceversa :confused:
per esempio: 160x23 o 200x18 ?
stando alla logica un uncore inferiore dovrebbe aiutare, però non so...
l'uncore deve essere al doppio delle ram e comunque è alimentato separatamente ;)
per il resto cambia poco nulla ;)
l'uncore deve essere al doppio delle ram e comunque è alimentato separatamente ;)
per il resto cambia poco nulla ;)
quoto :)
giuardate il mio nuovo giocattolo :eek: sotto cascade è pauroso :eek:
che dite ho vinto al super pi? :Perfido:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090313174259_Cattura.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090313174259_Cattura.JPG)
88diablos
13-03-2009, 16:49
giuardate il mio nuovo giocattolo :eek: sotto cascade è pauroso :eek:
che dite ho vinto al super pi? :Perfido:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090313174259_Cattura.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090313174259_Cattura.JPG)
di chi è questa cpu superba?:eek:
di chi è questa cpu superba?:eek:
ovviamente mia messa in prima pagina nella lista dei superpi :sofico:
ovviamente riporto frequenze superiori ai 4.4ghz sotto no
downloader
13-03-2009, 16:53
giuardate il mio nuovo giocattolo :eek: sotto cascade è pauroso :eek:
che dite ho vinto al super pi? :Perfido:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090313174259_Cattura.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090313174259_Cattura.JPG)
STAMINC IA!
scusa io sono ignorantissimo, l'ammetto
cascade è pauroso che vuol dire? :D Cos'è cascade?
Altra domanda... ma una frequenza così alta... è pensabile averla in daily use?
Ultima... come raffreddi la cpu? Con azoto?
STAMINC IA!
scusa io sono ignorantissimo, l'ammetto
cascade è pauroso che vuol dire? :D Cos'è cascade?
Altra domanda... ma una frequenza così alta... è pensabile averla in daily use?
Ultima... come raffreddi la cpu? Con azoto?
il cascade è un compressore potente che permette di avere temperature sotto i -40 gradi la cpu :)
ovviamente in daily non riesco a tenerlo cosi alto....
ma come hai fatto a mettere il moltiplicatore a 33:mbe:
ma come hai fatto a mettere il moltiplicatore a 33:mbe:
magari fosse mio :asd:
è di fugger ed è un extreme edition che ha il molti sbloccato ;)
p.s. è un incentivo a benchare :asd:
dai raga!!!!
SingWolf
13-03-2009, 19:19
Iscritto!!!
Fatto alla svelta che dovevo vendere la CPU:
http://img397.imageshack.us/img397/2254/44ghzspidy6.th.jpg (http://img397.imageshack.us/img397/2254/44ghzspidy6.jpg)
Su Winzozz Vista e instabile... :asd:
Iscritto!!!
Fatto alla svelta che dovevo vendere la CPU:
Su Winzozz Vista e instabile... :asd:
ma che aveva la tua vecchia cpu? non saliva? a me boota ma non arriva a winzoz devo studiare meglio il bios.,...comunque bel risultato dai dai che sali ancora :sofico:
88diablos
13-03-2009, 19:32
okorop ecco qua, settimana prossima spero il phase
http://www.xtremeshack.com/scheda/12787_pi214x21.jpg.html
SingWolf
13-03-2009, 19:34
ma che aveva la tua vecchia cpu? non saliva? a me boota ma non arriva a winzoz devo studiare meglio il bios.,...comunque bel risultato dai dai che sali ancora :sofico:
Oramai l'ho data via da un pezzo, poi mi so sbagliato, non l'ho venduta è sul PC di mio padre, sto aspettando i D0 se tutto va bene... :)
wolfnyght
13-03-2009, 20:33
oggi ho provato di corsa
il più mostruoso 920 che mi sia mai capitato
4300mhz @1,392v-core linx passato
230 di blck presi al volo di corsa
chiedeva niente di vpqi per tirar le ram
riassunto
mai visto niente di così mostruoso
alexcz88
14-03-2009, 01:02
oggi ho provato di corsa
il più mostruoso 920 che mi sia mai capitato
4300mhz @1,392v-core linx passato
230 di blck presi al volo di corsa
chiedeva niente di vpqi per tirar le ram
riassunto
mai visto niente di così mostruoso
:eek: tu sei un mito wolfy :eek: bene cosi
SingWolf
14-03-2009, 01:50
oggi ho provato di corsa
il più mostruoso 920 che mi sia mai capitato
4300mhz @1,392v-core linx passato
230 di blck presi al volo di corsa
chiedeva niente di vpqi per tirar le ram
riassunto
mai visto niente di così mostruoso
Dai Wolfy prendiamo sti 4.8GHz ai 3DMark! :sofico:
I soliti sospetti
14-03-2009, 17:17
oggi ho provato di corsa
il più mostruoso 920 che mi sia mai capitato
4300mhz @1,392v-core linx passato
230 di blck presi al volo di corsa
chiedeva niente di vpqi per tirar le ram
riassunto
mai visto niente di così mostruoso
Ma cosa era un D0?
zanca.racing
14-03-2009, 18:08
Ciao raga...
Scusate vedo tanti che dicono di essere stabili con un super pi....
Potete postare un prime95 in modalità BLEND con 8 core per 2 ore????
Sono curioso...
Grazie!
Ciao.
wolfnyght
14-03-2009, 22:40
Ma cosa era un D0?
no niente d0
era un semplire 3841A5xx (mo guardo bene il batch ,l'hò scritta da qualche parte)
io giuro non ho mai visto niente del genre
a confronto il mio 940(che sale come uno sciacallo )sembra fermo!
lor68pdit
15-03-2009, 00:18
oggi ho provato di corsa
il più mostruoso 920 che mi sia mai capitato
4300mhz @1,392v-core linx passato
230 di blck presi al volo di corsa
chiedeva niente di vpqi per tirar le ram
riassunto
mai visto niente di così mostruoso
Minc... che mostro di procio!!
Su Rampage II?
lor68pdit
15-03-2009, 00:27
il cascade è un compressore potente che permette di avere temperature sotto i -40 gradi la cpu :)
ovviamente in daily non riesco a tenerlo cosi alto....
4° HWBot superpi 1M cat. 965EE. Ottimo Okorop;)
wolfnyght
15-03-2009, 11:21
Minc... che mostro di procio!!
Su Rampage II?
si rampage2
ed ho provato sia con le 3x1 kingstone 2000 c9(le ram salva chiappette)
sia con le 3x2 corsair dominator 1866 c9 (con timming 7 7 7 20 1t rullano meglio delle king ma con timming 8 8 8 201t le kig fanno il macello eheh)
aveva un controller spaventoso quel procio(beato chi se l'è preso!):cry: :cry:
alexcz88
15-03-2009, 13:27
si rampage2
ed ho provato sia con le 3x1 kingstone 2000 c9(le ram salva chiappette)
sia con le 3x2 corsair dominator 1866 c9 (con timming 7 7 7 20 1t rullano meglio delle king ma con timming 8 8 8 201t le kig fanno il macello eheh)
aveva un controller spaventoso quel procio(beato chi se l'è preso!):cry: :cry:
non dovevi venderlo tu :asd:
majorebola
15-03-2009, 15:03
si rampage2
ed ho provato sia con le 3x1 kingstone 2000 c9(le ram salva chiappette)
sia con le 3x2 corsair dominator 1866 c9 (con timming 7 7 7 20 1t rullano meglio delle king ma con timming 8 8 8 201t le kig fanno il macello eheh)
aveva un controller spaventoso quel procio(beato chi se l'è preso!):cry: :cry:
dehehhihho!! :D
Ciao Zio!!!
PS:
3841A595
... :D
wolfnyght
15-03-2009, 16:15
dehehhihho!! :D
Ciao Zio!!!
PS:
3841A595
... :D
ecco l'uomo più culato al mondo :muro:
procio straiperculato a manico
corsair dominator 1866 straculate pure quelle(tengono i 7 7 7 20 1t al bacio oltre 1600mhz @1,65v)
ed una asus p6t deluxe oc palm da sbavo
sistema bello porcello ma bello porcello forte
majorebola
15-03-2009, 19:32
ecco l'uomo più culato al mondo :muro:
procio straiperculato a manico
corsair dominator 1866 straculate pure quelle(tengono i 7 7 7 20 1t al bacio oltre 1600mhz @1,65v)
ed una asus p6t deluxe oc palm da sbavo
sistema bello porcello ma bello porcello forte
:D:D
A proposito, mi farebbe piacere un aiuto... avevo un paio di idee...
Innanzitutto premetto che per questo sistema sono a corto di denari e soprattutto di raffreddamenti, quindi salire tanto non posso (e soprattutto non posso offrire RS maggiori (a clock elevati) di una pippata da 1M)... quindi perdonatemi se sono con dissi stock e per ora viaggio "leggero e allegro" a 146x21 @1.016... ovviamente voglio scendere (di voltaggi)... ma ho bisogno di una mano... troppe cose da controllare... troppi settaggi... :D
Lo zio mi ha dato tutte le informazioni... :D ma casso... figurati se me le ricordavo... ho il molti @21... pensavo di provare a tirare su il tutto per vedere fin dove riuscivo a bootare (qualcosa tipo oltre i 4,3ghz)... ma non so in idle quando scalderebbe... i7 è caldissimo! :D
Se qualcuno mi regala un impianto a raffreddamento a liquido cazzo se lo spomperei proprio sto processore... altro che 4,8!! Lo porterei a 1000mila miliodi di ghz... :( ma non ho $ per prendermi manco un gelato :(
Ciao a tutti!
E' un piacere fare la vostra conoscenza!
Finalmente la settimana scorsa mi sono fatto il computer nuovo e con poco meno di 1500€ circa mi sono portato a casa un bel mostricciattolo!!
Ho letto molto interessato questa discussione e devo farvi i complimenti perchè siete molto chiari ed è facile venirvi dietro anche se non si hanno conoscenze approfondite sulla questione..
Dunque, io il mio i7 l'ho appena portato a 3.04GHZ con dissipatore di stock in attesa di portarlo a frequenze più alte dopo l'arrivo del Noctua il mese prossimo..
I 3.04GHZ li ho raggiunti settando solo nel BIOS l'FSB a 160, il moltiplicatore a 19 e il vcore a 1.20..
Il resto l'ho lasciato di default togliendo ovviamente lo speedstep ed il turbo modo..
Ho notato una cosa però: Nella schermata della memory in CPU-Z mi da come DRAM Frequency 480MHz... Ma non dovrebbe essere a 800MHz dato che le mie DDR3 hanno la frequenza di 1600MHZ??
Detto questo..
Posso ottimizzare altro o apportare nuove modifiche nel frattempo?
Mi consigliate qualcosa per il mio pc?
Ovviamente, nonostante i soldi spesi, non sono pienamente realizzato perchè avrei voluto mettere su una HD4870X2 e un altro banco DDR3 da 2 GB per farle lavorare in triple channel ma essendomi fatto un PC nuovo partendo da zero i soldi non bastavano..
Il PC in questa configurazione fa girare Crysis e la relativa espansione con tutti i dettagli al massimo, escluso ovviamente il filtro anisotropico..
downloader
16-03-2009, 11:08
Benvenuto nel forum :D
ti consiglio di postare screen di cpuz e varie ;)
Ehm.......
Come li posto??:D
downloader
16-03-2009, 11:22
Ehm.......
Come li posto??:D
Fai lo screen con cpuz aperto e altri programmi che magari ti danno altre info (non so temperature, tensioni), lo salvi in jpg e vai su imageshack (http://www.imageshack.us/)
carichi il file e ti escono le stringhe con i link, devi fare solo poi copia e incolla nel forum. :)
Ecco qui..
Ce ne sono due di CPU-Z (in uno si vede il core e nell'altro la memory), uno generale della suite ASUS della P6T e uno di TUrboV della Intel..
http://img440.imageshack.us/img440/9053/immaginezlk.th.jpg (http://img440.imageshack.us/my.php?image=immaginezlk.jpg)
downloader
16-03-2009, 11:42
ok! Da qui, lascio parola agli altri che sono più esperti di me e ti possono rispondere al quesito memoria.
Ciao!
fdadakjli
16-03-2009, 11:49
Ho notato una cosa però: Nella schermata della memory in CPU-Z mi da come DRAM Frequency 480MHz... Ma non dovrebbe essere a 800MHz dato che le mie DDR3 hanno la frequenza di 1600MHZ??
devi alzare il molti delle ram...adesso lo hai a 6x...quindi 160bclk*6=960mhz...
per arrivare ai 1600mhz devi impostare 10x...e settare l'uncore al doppio... :)
Ok, quindi nel BIOS su che voci devo agire?
Ragazzi, avrei un altro quesito..
Se fossi ancora in tempo a cambiare la scheda video quale mi consigliereste?
Le alternative alla mia HD4870 1GB DDR5 sono o la Sapphire HD4870 1GB DDR5 Toxic Edition oppure la ASUS ENGTX260 TOP 896 MB DDR3 448 BIT che costa un po' di più delle altre due (circa 20 euro) ma se ne vale la pena.........
Ho letto da qualche parte che le GTX260 di quel tipo girano meglio di queste HD4870.....
majorebola
16-03-2009, 14:27
Ciao a tutti!
E' un piacere fare la vostra conoscenza!
Finalmente la settimana scorsa mi sono fatto il computer nuovo e con poco meno di 1500€ circa mi sono portato a casa un bel mostricciattolo!!
Ho letto molto interessato questa discussione e devo farvi i complimenti perchè siete molto chiari ed è facile venirvi dietro anche se non si hanno conoscenze approfondite sulla questione..
Dunque, io il mio i7 l'ho appena portato a 3.04GHZ con dissipatore di stock in attesa di portarlo a frequenze più alte dopo l'arrivo del Noctua il mese prossimo..
I 3.04GHZ li ho raggiunti settando solo nel BIOS l'FSB a 160, il moltiplicatore a 19 e il vcore a 1.20..
Il resto l'ho lasciato di default togliendo ovviamente lo speedstep ed il turbo modo..
Ho notato una cosa però: Nella schermata della memory in CPU-Z mi da come DRAM Frequency 480MHz... Ma non dovrebbe essere a 800MHz dato che le mie DDR3 hanno la frequenza di 1600MHZ??
Detto questo..
Posso ottimizzare altro o apportare nuove modifiche nel frattempo?
Mi consigliate qualcosa per il mio pc?
Ovviamente, nonostante i soldi spesi, non sono pienamente realizzato perchè avrei voluto mettere su una HD4870X2 e un altro banco DDR3 da 2 GB per farle lavorare in triple channel ma essendomi fatto un PC nuovo partendo da zero i soldi non bastavano..
Il PC in questa configurazione fa girare Crysis e la relativa espansione con tutti i dettagli al massimo, escluso ovviamente il filtro anisotropico..
Al di fuori del fatto che mi stupisco come tu abbia speso 1500euri... (mi mandi un pm per dirmi dove hai comprato?)
Benvenuto... anche io sono limitato dal dissipatore... anche se ti consiglierei proprio di aspettare di andare a liquido che l'i7 scalda veramente un casino... figurati che (in stock) ho provato a bootare a 4ghz... m'ha schifato dicendomi... too hot o qualcosa del genere...
Ragazzi, avrei un altro quesito..
Se fossi ancora in tempo a cambiare la scheda video quale mi consigliereste?
Le alternative alla mia HD4870 1GB DDR5 sono o la Sapphire HD4870 1GB DDR5 Toxic Edition oppure la ASUS ENGTX260 TOP 896 MB DDR3 448 BIT che costa un po' di più delle altre due (circa 20 euro) ma se ne vale la pena.........
Ho letto da qualche parte che le GTX260 di quel tipo girano meglio di queste HD4870.....
Tieniti la hd4870 che difficilmente al 260 va piu' forte... sono praticamente alla pari... tientela e risparmia per il liquido... ma il monitor e' incluso nell'acquisto o no??
Perchè dici che ho speso troppo?
Cmq il monitor no, ho un Samunsg FullHD T260HD in camera e lo uso su quello..
io pure alla fine ho speso sui 1500 euro,compreso pero il monitor e il 5.1,il pc invece mi è costato 1280
Salve a tutti. Tra poco saro anche io possessore di i920. Ma volevo sapere mi consigliate il cambio di dissi se volessi tenerlo a 3.6 daily?
Eventualmente cosa consigliate??
Asus Triton 88 1366 questo com è?? Piu che altro l estetica mi fa impazzire come altri che ho visto ma le prestazioni?? Il noctua non mi piace x nulla e il thermalright 120 è carino ma costa un botto!!!!
Consigli??
GRAZIEEEEE
Ragazzi alla fine cosa devo settare nel BIOS per rimettere le RAM apposto?
Ricordo che ho delle HyperX DDR3 a 1600MHZ e da quando ho clockato la CPU a 3.040GHz CPU-Z me le rivela a 400MHz circa (cioè 800MHz di frequenza)!!!! HELP!
Delly mi ha detto di cambiare il moltiplicatore delle RAM mettendolo a 10x e di raddoppiare la uncore, ma non so quali siano i settaggi nel BIOS!
majorebola
16-03-2009, 21:31
boh... non sono un professionista di compravendite, ma ho scoperto che le vga di seconda mano sono ottime :D :D
cmq ho uno stamp...
non è proprio superRS come piace a me, anche perché è calduccio...
quite RockSolid (www.wilderside.net/archivio/imgs/bah.png)
Ditemi un po' cosa sto sbagliando... vorrei crearmi una configurazione "perfetta" per il rock-solid a 4ghz e poi stare più giù... hihihi...
comunque confermo un errore/problema nel montare il dissi stock dell'i7... secondo me fa schifo... cioè la modalità di aggancio è paccosissima!! Mi si è sganciato durante un bench!! e mi è schizzato a 100° con reboot
(non immaginate che sia caduto... si è solo "allentato" un po', pochissimo per la precisione, ma le temp sono schizzate e prima che potessi fermare i bench mi si è riavviato tutto :( )
cmq datemi qualche indizio... tra vQPI e vRAM e vCore sto facendo casino e confusione
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.