View Full Version : Intel Core i7 920/930/940/950/960/965/975/980x "Overclocking Club"
se sei deciso su asus vai di rampage 2
Grazie 88diablos ;) della p6t liscia cosa ne pensi? E' una buona mobo per overcloccare queste bestiole? Non vorrei spendere una cifra inutilmente, ho visto che la rampage, ad esempio, ha un mostro di sk audio, ed io ho gia' una fatality che mi soddisfa...:)
maxx1973
30-05-2009, 11:38
Grazie 88diablos ;) della p6t liscia cosa ne pensi? E' una buona mobo per overcloccare queste bestiole? Non vorrei spendere una cifra inutilmente, ho visto che la rampage, ad esempio, ha un mostro di sk audio, ed io ho gia' una fatality che mi soddisfa...:)
Sicuramente la rampage 2 ti da molte possibilità ed è diciamo più predisposta per l'oc però costa un botto, ma tanto dipende anche da quanto è fortunata la cpu.
Io ho la p6t liscia con 920 D0 ed in questi giorni sto facendo un po di prove di oc. Ti posso dire che non va niente male...specie come rapporto prezzo qualità...il mio hw lo vedi in firma :)
Se dai uno sguardo nel 3d ufficiale della p6t puoi vedere un po le prove che ho fatto
Ciao ciao
anastasia
30-05-2009, 11:52
E chi con i D0 ha bisogno di 1,40 per i 4000 :muro:
Ciauz®;)
:incazzed: certo che ci vuole una bella sfortuna beccarne uno da 1,4 x i 4ghz...
Sicuramente la rampage 2 ti da molte possibilità ed è diciamo più predisposta per l'oc però costa un botto, ma tanto dipende anche da quanto è fortunata la cpu.
Io ho la p6t liscia con 920 D0 ed in questi giorni sto facendo un po di prove di oc. Ti posso dire che non va niente male...specie come rapporto prezzo qualità...il mio hw lo vedi in firma :)
Se dai uno sguardo nel 3d ufficiale della p6t puoi vedere un po le prove che ho fatto
Ciao ciao
Grazie maxx1973, vado subito a vedere le tue prove ;) a presto :)
anastasia
30-05-2009, 11:55
Sicuramente la rampage 2 ti da molte possibilità ed è diciamo più predisposta per l'oc però costa un botto, ma tanto dipende anche da quanto è fortunata la cpu.
Io ho la p6t liscia con 920 D0 ed in questi giorni sto facendo un po di prove di oc. Ti posso dire che non va niente male...specie come rapporto prezzo qualità...il mio hw lo vedi in firma :)
Se dai uno sguardo nel 3d ufficiale della p6t puoi vedere un po le prove che ho fatto
Ciao ciao
sai con mb sto andando...la piu piccola delle gigabyte ud3r..è uno spettacolo vederela girare , poca spesa grande resa ;)
maxx1973
30-05-2009, 11:55
Grazie maxx1973, vado subito a vedere le tue prove ;) a presto :)
Di niente, ho iniziato da poco quindi sulle ultime 5 / 6 pagine del 3d trovi tutto :)
riky94rs
30-05-2009, 13:32
io per ora sto a 3,2 con 1,048 e considerando che è un c0 mi accontento
fatal1ty92
30-05-2009, 15:21
io per ora sto a 3,2 con 1,048 e considerando che è un c0 mi accontento
ma si fai bene...anche un daily da 3.6 con i7 è (mia personale opinione) sprecato...3.2 basta e avanzano SEMPRE :D
riky94rs
30-05-2009, 16:16
ma si fai bene...anche un daily da 3.6 con i7 è (mia personale opinione) sprecato...3.2 basta e avanzano SEMPRE :D
più che altro è che il procio mi dovrà durare per un bel po di tempo..
quindi preferisco nn fare overclock spinti e poi 3,2 come dicevi tu bastano e avanzano
Dannato85
02-06-2009, 20:32
ciao anche io vorrei dare una occatina al mio i7 920 vorrei portarlo a 3,20 (in pratica come un 965) o poco dipiu' per daily.
ora visto che ci capisco poco con queste nuove cpu ho provato a usare easy tune che ha un opzione per "trasformare" il 920 in un 965 ma ho beccato solo 5 o 6 fake boot e una schermata blu......
devo buttare easy tune? o il mio processore? XD
inoltre nn è che qualche anima pia mi da una mano a fare stà occatina nel caso dovessi buttare easytune...(perchè l'ultimo processore occato è stato un barton 2,800+ e sinceramente mi trovo spaesato con questo)
configurazione
Cpu i7 920 d0
Sk madre ud5
Dissi noctuna u12
Ram dominator 1600 3x2gb
HD 3x caviar blk 640 raid 0+5
Ali corsair 620 serie h
Masterizzatore plextor (non saprei il modello XD)
Lettore br lg
Sk vid 275 gainward
Case cosmos 1000
ah le memorie si sono settate in automatico a 1066 è normale?
DjMix1988
02-06-2009, 20:34
sisi è normale... tranquillo.... se vuoi settarle a 1600 attiva il profilo xmp da bios
Dannato85
02-06-2009, 20:37
grazie per la risposta veloce XD
cmq mi ero dimenticato una cosa ho un problema con le temperature.
usando everest mi segna processore 27° (e fin qui ok) poi segna anche 4 core con temperature ben piu alte 2 a 46° e 2 a 42° altri programmi (tipo easytune) segnano solo 27° e non mi dicono nulla sui core...... di chi mi fido?
grazie per la risposta veloce XD
cmq mi ero dimenticato una cosa ho un problema con le temperature.
usando everest mi segna processore 27° (e fin qui ok) poi segna anche 4 core con temperature ben piu alte 2 a 46° e 2 a 42° altri programmi (tipo easytune) segnano solo 27° e non mi dicono nulla sui core...... di chi mi fido?
27° mi sembrano pochetti.
Everest dice il vero.
Comunque puoi provare anche CoreTemp oppure HWMonitor ( stessa software house di CPU-Z ).
Ciauz®;)
Dannato85
02-06-2009, 21:22
http://img197.imageshack.us/img197/3816/confuso.jpg
sono confuso........
Ridimensiona l' immagine please.....
Realtemp dice il vero.
Ciauz®;)
Kamel_71
02-06-2009, 21:52
Prova a disabilitare L'EIST e vedi se anche gli altri software leggono temperature in linea.
Dannato85
03-06-2009, 00:27
cosa sarebbe l' EIST? :confused:
fatal1ty92
03-06-2009, 13:10
allora è normale che la temperatura del processore sia diversa da quella dei core...processore è la temperatura globale della cpu...la temperatura relativa ai core è quella da controllare e direi che nel tuo caso è perfetta :D
morespeed
03-06-2009, 17:56
Ragazzuoli, vorrei sapere se a 3800 con temperature a 52 in idle e 66 max load vado bene, in caso cosa mi consigliate di diminuire??
questi i miei sett.
ratio cpu 19
qpi speed x36
uncore x16
bclk 200
cpu vcore 1,335 da bios 1,296 da cpu z
qpi voltage 1.30
dram voltage 1.64
Ditemi se come sett vado bene, o posso fare meglio o meno azzie ;)
fatal1ty92
03-06-2009, 17:58
Ragazzuoli, vorrei sapere se a 3800 con temperature a 52 in idle e 66 max load vado bene, in caso cosa mi consigliate di diminuire??
questi i miei sett.
ratio cpu 19
qpi speed x36
uncore x16
bclk 200
cpu vcore 1,335 da bios 1,296 da cpu z
qpi voltage 1.30
dram voltage 1.64
Ditemi se come sett vado bene, o posso fare meglio o meno azzie ;)
sicuramente ti consiglierei di abbassare il v.core....a 3800mhz 1,335 di vcore sono esagerati per un D0...prova con un 1.2000 e se e stabile prova a diminuire, in caso contrario alza il vcore della cpu di uno step
morespeed
03-06-2009, 18:36
Fatto, ora sono 1.2 da bioso1.185 da cpuz temperatura in idle 45-48° , pero' ho 3 domande, come mai nel bios setto il cas delle ram a 7-7-7-16 poi dai programmi mi porta 10-11-11-18????? c'e' qualcosa da abilitare nel bios??????
E quando mi da' la frequenza delle ram a 800 e' normale perche' va' moltiplicata per due la cifra oppure sono settate male e non arrivano 1600?
Il voltaggio del qpi se non ho letto male deve avere un margine dal voltaggio della cpu, giusto? se e' esatto, di quanto deve essere questo margine per non buttare la cp? :D
Scusa ma con i7 e' tutto nuovo, abituati con il fsb e il molti :P
mmmh, ho un i7 920, ora cloccato a 3.1 ghz
ho visto dei benchmark su hw, ora ho provato questo
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2219/cinebench.png
faccio 4294 in single core e 17435 in multix
cioe faccio piu del 920 ma meno del 940 nonostante con l'o.c. ho una frequenza piu alta, da cos'altro puo dipendere?
che hanno usato un sistema a 64bit ;)
io a 4,2GHz da 32 a 64bit passo da poco più di 19k a più di 24k ;)
che hanno usato un sistema a 64bit ;)
io a 4,2GHz da 32 a 64bit passo da poco più di 19k a più di 24k ;)
ma pure io ho vista64
maxx1973
03-06-2009, 20:30
Mi avete messo curiosità ed ho provato il cinebench 10 in multi: 22294 :D
(con la config in firma)
Dannato85
03-06-2009, 21:22
bebissimo sono riuscito a occarlo XD allora è attivato l'accelleratore XD (il nome tecnic non lo ricordo XD) in full ormai da 10 min segna picchi di 75 su due core e picchi di 70 sugli altri 2 è impostato con 160*21 voltaggio di default 1,35
la temperatura dell'aria è di 24 gradi il dissi montato è un noctuna u 12 con la clip per 1366 ovviamente, il case è il cosmos 1000. che dite è troppo alta la temperatura o và bene per uso giornaliero?
om mi sono accorto che c'è un problema non ero in full (usavo il bench di winrar......) con cinebench arrivano anche a 90 i singoli core mi sembra troppo! soluzioni?
cmq con parecchia robba aperta in backround becco 18917 e 4855
allora ho abbassato il vcore a 1,20000 cinebench con le stesse cose aperte prende qualche punto in piu 19018 e 4972 le temperature sono calate di circa 20 gradi quindi slita domanda di prima ora può andare per uso giornaliero o devo provare altre modifiche?
Matte_487
03-06-2009, 22:12
bebissimo sono riuscito a occarlo XD allora è attivato l'accelleratore XD (il nome tecnic non lo ricordo XD) in full ormai da 10 min segna picchi di 75 su due core e picchi di 70 sugli altri 2 è impostato con 160*21 voltaggio di default 1,35
la temperatura dell'aria è di 24 gradi il dissi montato è un noctuna u 12 con la clip per 1366 ovviamente, il case è il cosmos 1000. che dite è troppo alta la temperatura o và bene per uso giornaliero?
om mi sono accorto che c'è un problema non ero in full (usavo il bench di winrar......) con cinebench arrivano anche a 90 i singoli core mi sembra troppo! soluzioni?
cmq con parecchia robba aperta in backround becco 18917 e 4855
allora ho abbassato il vcore a 1,20000 cinebench con le stesse cose aperte prende qualche punto in piu 19018 e 4972 le temperature sono calate di circa 20 gradi quindi slita domanda di prima ora può andare per uso giornaliero o devo provare altre modifiche?
Ma intendi 70°C in full o in idle?? Comunque per quel poco che so per un D0 75 gradi mi sembrano un po' tanti...attendi i pareri dei più esperti :)
Matte_487
03-06-2009, 22:12
Stasera ho raggiunto questi risultati (piano piano si sale :D):
http://www.pctunerup.com/up/results/_200906/th_20090603230031_linx3.3.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200906/20090603230031_linx3.3.JPG)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200906/th_20090603230112_linx3.3idle.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200906/20090603230112_linx3.3idle.JPG)
Non essendo pratico di linx, 25 cicli con quelle impostazioni possono bastare??
Forse riesco a limare un po' il voltaggio e abbassare le ram! Consigli da voi più esperti? Le temperature dovrebbero essere abbordabili credo!:) (in questo momento con un po' di arietta serale sono a 36°C)
Grazie!!!
Dannato85
03-06-2009, 22:14
full
in idle siamo sui 54 core 1 e 2 e 51 core 3 e 4
maxx1973
03-06-2009, 22:36
bebissimo sono riuscito a occarlo XD allora è attivato l'accelleratore XD (il nome tecnic non lo ricordo XD) in full ormai da 10 min segna picchi di 75 su due core e picchi di 70 sugli altri 2 è impostato con 160*21 voltaggio di default 1,35
la temperatura dell'aria è di 24 gradi il dissi montato è un noctuna u 12 con la clip per 1366 ovviamente, il case è il cosmos 1000. che dite è troppo alta la temperatura o và bene per uso giornaliero?
om mi sono accorto che c'è un problema non ero in full (usavo il bench di winrar......) con cinebench arrivano anche a 90 i singoli core mi sembra troppo! soluzioni?
cmq con parecchia robba aperta in backround becco 18917 e 4855
allora ho abbassato il vcore a 1,20000 cinebench con le stesse cose aperte prende qualche punto in piu 19018 e 4972 le temperature sono calate di circa 20 gradi quindi slita domanda di prima ora può andare per uso giornaliero o devo provare altre modifiche?
Ma sei a 1.20 di vcore con un D0 a 3.3Ghz? Sono alte si le temp...devi cercare di scendere con il vcore intanto...io sono a 1.144 a 3.8ghz.
Ora non ricordo tutto il tuo hardware, ma indicativamente puoi vedere i miei settaggi x i 3.6 uso giornaliero:
AI Tweaker
[AI Overclock Tuner][X.M.P]
[CPU RATIO][21x]
[Intel (R) SpeedStep (TM) Tech] [ENABLE]
[Intel (R) Turbo Mode Tech] [DISABLE]
[BCLK Frequency][175]
[DRAM Frequency][1403] timings provare 7 7 7 21 (invece di 8 8 8 24)
[CPU Voltage][1.11895] win idel 1.1104 win full 1.120
[QPI/DRAM Core Voltage][1.29375]
[DRAM Bus Voltage][1.64v]
[Load Line Calibration][ENABLE]
[CPU Spread Spectrum][ENABLE]
[PCIE Spread Spectrum][ENABLE]
tutti gli altri li puoi lasciare in [AUTO]
Advance CPU Settings
[C1E Suppport][ENABLE]
[Hardware Prefetcher][ENABLE]
[Adjacent Cache Line Prefetch][ENABLE]
[Intel® Virtualization Tech][ENABLE]
[CPU TM Function][ENABLE]
[Execute Disable Bit][ENABLE]
[Intel (R) HT Techology][ENABLE]
[Active Processor Cores][ALL]
[A20M][DISABLE]
[Intel (R) SpeedStep (TM) Tech][ENABLE]
[Intel (R) Turbo Mode Tech][DISABLE]
[Intel (R) C-STATE Tech][ENABLE]
Power
[ACPI 2.0 Support][Enabled]
Questi invece sono x i 3.8 che tenog adesso:
AI Tweaker
[AI Overclock Tuner][X.M.P]
[CPU RATIO][19x]
[Intel (R) SpeedStep (TM) Tech] [ENABLE]
[Intel (R) Turbo Mode Tech] [DISABLE]
[BCLK Frequency][201]
[DRAM Frequency][1611] timings 8 8 8 24
[CPU Voltage][1.13750] win idle 1.1120 win full 1.144
[QPI/DRAM Core Voltage][1.30000]
[DRAM Bus Voltage][1.64v]
[Load Line Calibration][ENABLE]
[CPU Spread Spectrum][ENABLE]
[PCIE Spread Spectrum][ENABLE]
tutti gli altri in [AUTO]
Advance CPU Settings
[C1E Suppport][ENABLE]
[Hardware Prefetcher][ENABLE]
[Adjacent Cache Line Prefetch][ENABLE]
[Intel® Virtualization Tech][ENABLE]
[CPU TM Function][ENABLE]
[Execute Disable Bit][ENABLE]
[Intel (R) HT Techology][ENABLE]
[Active Processor Cores][ALL]
[A20M][DISABLE]
[Intel (R) SpeedStep (TM) Tech][ENABLE]
[Intel (R) Turbo Mode Tech][DISABLE]
[Intel (R) C-STATE Tech][ENABLE]
Power
[ACPI 2.0 Support][Enabled]
Come puoi vedere, con il D0 a meno che non sia sfortunato si può stare con un vcore sotto l'1.20 segnato da te anche a frequenze più alte...e le temp ne giovano di sicuro :D
Dannato85
03-06-2009, 22:40
uhm.... non ho fatto praticamente nulla manualmente ho solo diminuito il voltaggio a 1,20000 il resto lo ha fatto easytune (:P) cmq cpu z mi dice che il voltaggio effettivo è di 1,152 1,168
cmq
cpu 920 d0
ram dominator triple 1600 2x3 9 9 9 24 (di default le ram lavoravano a 1066 ora invece sono oltre 1200 non ricordo di preciso)
madre GA-EX58-UD5
maxx1973
03-06-2009, 22:42
uhm.... non ho fatto praticamente nulla manualmente ho solo diminuito il voltaggio a 1,20000 il resto lo ha fatto easytune (:P) cmq cpu z mi dice che il voltaggio effettivo è di 1,152 1,168
Sei sempre alto se hai il procio a 3.3ghz..io a 1.144 sono a 3.8. Prova a settare manualmente da bios prendendo come riferimento le impostazioni sopra...naturalmente per le ram segui le indicazioni del tuo produttore.
Poi prova a fargli fare qualche giro di linx per vedere come si comporta
Sostituisci i timings delle mie con quelli delle tue...prova ad abbassare il vcore, ma prova ad impostare da bios perchè ribadisco che con il noctua hai temp un po alte per un D0
Qui c'è il test con linx sulla mia config attuale :
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27642381&postcount=4939
Dannato85
03-06-2009, 22:48
uhm... mi fido poco a fare in manuale anche perchè non sono sicuro di aver visto tutte le voci che hai scritto quindi riporterò tutto come era......
maxx1973
03-06-2009, 22:50
uhm... mi fido poco a fare in manuale anche perchè non sono sicuro di aver visto tutte le voci che hai scritto quindi riporterò tutto come era......
Le voci sono riferite alla p6t che ho, le voci che non sono scritte le puoi cmq lasciare in auto o nella impostazione corrente...io mi fido di più a fare manuale che con i programmi per l'oc...se non stai attento a volte sparano troppo su con i voltaggi
Dannato85
03-06-2009, 23:05
vabbhè domai riprovo per ora ho rimesso tutto di default per quanto riguarda il processore, per le ram invece ho attivato la funzione xmp mi pare si chiami e ora lavorano a 1600 v1,65 prima 1066 v1,50
ora stò testando dinuovo con linx e le temperature non sono basse siamo a 74 in load..... comincio a credere di aver messo molto male la pasta termica.....
maxx1973
03-06-2009, 23:16
vabbhè domai riprovo per ora ho rimesso tutto di default per quanto riguarda il processore, per le ram invece ho attivato la funzione xmp mi pare si chiami e ora lavorano a 1600 v1,65 prima 1066 v1,50
ora stò testando dinuovo con linx e le temperature non sono basse siamo a 74 in load..... comincio a credere di aver messo molto male la pasta termica.....
In effetti potrebbe essere, prova a rismontare e guarda anche l'impronta sul dissi...ci sono alcuni che hanno lamentato una curvatura sul coperchio del procio che non faceva contatto bene sul dissi. Cmq per i parametri se voui vedere bene le voci da bios guarda qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1861240
è il 3d ufficiale della giga e basta leggere la prima pagina che ci trovi un sacco di info utili ;)
morespeed
04-06-2009, 11:30
io sono a 3,8 ghz con vcore a 1,184 e temperature in idle 47° in full arrivo a 56° va bene? poi posto tutti i settaggi e mi dite se c'e' qualcosa di pericoloso da settare meglio :P
Dannato85
04-06-2009, 12:44
bhè direi ottimo (almeno confrontando con me XD)
non è che mi mandi i tuoi settaggi che abbiamo la stessa skeda madre plz
morespeed
04-06-2009, 13:01
Piu' tardi posto le foto del bios ;)
Dannato85
04-06-2009, 14:35
nada rimessa la pasta (stavolta bene) ma non vedo migliorie ho provato con 2 differenti paste termiche (sia noctuna nt-h1 che artic cooling mx-2 entrambe argento liquido)
devo passare al controllo dei flussi (anche se mi sembrava fatto bene....)
in idle sono sui 43° con in full 72° (core piu caldo gli altri di media 68°)
idle mi sembra buono ma il full è quantomeno esagerato....... comicio a disperare.....
.....(sia noctuna nt-h1 che artic cooling mx-2 entrambe argento liquido)......
La vedo dura siano argento liquido :p
Ciauz®;)
Matte_487
04-06-2009, 14:51
nada rimessa la pasta (stavolta bene) ma non vedo migliorie ho provato con 2 differenti paste termiche (sia noctuna nt-h1 che artic cooling mx-2 entrambe argento liquido)
devo passare al controllo dei flussi (anche se mi sembrava fatto bene....)
in idle sono sui 43° con in full 72° (core piu caldo gli altri di media 68°)
idle mi sembra buono ma il full è quantomeno esagerato....... comicio a disperare.....
Se i valori del bios sono su auto è possibile che la temp in idle sia proprio quella, chi ha asus il bios imposta il cpu voltage alto e provoca temp maggiori; non so se le gigabyte hanno lo stesso "problema".
Oggi ho stressato la cpu per due ore con prime, questo il risultato:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200906/th_20090604153706_Prime3.4for2h.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200906/20090604153706_Prime3.4for2h.JPG)
Le temperature mi sembrano ottime, l'unica cosa forse potrei abbassare le ram, voi che dite? Non cambia nulla lasciarle a 1600 o abbassarle anche in termini di durata del componente? Il QPI ora dovrebbe andare, però ho visto qualcuno con valori più bassi, è meglio averlo basso, se si qualcuno sa spiegarmi il pechè? Attendo i vostri preziosi consigli :)
morespeed
04-06-2009, 14:52
ma e' normale che il mio procio sia a 60° in full??? l'ho messo sotto stress con pinnacle studio 12 (per prova su campo non con benchmark vari) utorrent e navigazione in contemporanea. io pero' non ho la pasta di argento liquido, ho paura che con il calore si sciolga :D
http://img517.imageshack.us/img517/1929/setting.th.jpg (http://img517.imageshack.us/my.php?image=setting.jpg)
Dannato85
04-06-2009, 15:10
allora ho abbassato il v core da bios a 1,10000 (cpuz mi segna 1,024 in full e 1,072 in idle) le temperature minime si sono perfino alzate 49 core piu caldo 47 gli altri mentre le massime si sono abbassate 66 la massima e 63 le altre
ragazzi ma le memorie da 2 ghz si riescono a sfruttare per un daily use? o bisogna fare oc enormi?
con i core i7 e' ancora il bus che determina l'aumento della frequenza delle ram?
Salve ragazzi,
per stressare tutti i core della cpu va bene linx o devo avviarne due istanze? Eventualmente un'alternativa per la quale è necessaria un'unica istanza?
Many thanks ;)
basta avviare un solo linx ;)
oppure un solo Prime95 ;)
basta avviare un solo linx ;)
oppure un solo Prime95 ;)
ottimo; quindi stressa tutti e 8 i core logici?
sisi alla grande anche ;)
Perfect! Grazie ancora ;)
premetto che fa un caldo infernale 27.4 (si non dite niente che è meglio :'( ), che io mio enermax chakra non è troppo spazioso al (eh eh non ci sta più niente), e che il mio dissi è il "vecchio" freezer xterm al momento sto messo così:
oc: 3.4
vcore: 1.07 (più sotto salta tutto)
temp con real temp: 42 40 42 39 stress (linx x64 mb: 1536 15 cili) 67 67 65 64
mi sembrano un po' alte soprattutto visto clock e vcore voi che dite?
ps: la pasta mi sa che è un po ciofeca (cooler master premium) ma dopo qualche santo mi sembrava di averla messa bene...
sickofitall
04-06-2009, 20:48
oc: 3.4
vcore: 1.07 (più sotto salta tutto)
temp con real temp: 42 40 42 39 stress (linx x64 mb: 1536 15 cili) 67 67 65 64
mi sembrano un po' alte soprattutto visto clock e vcore voi che dite?
ps: la pasta mi sa che è un po ciofeca (cooler master premium) ma dopo qualche santo mi sembrava di averla messa bene...
direi che come temp sono nella norma ;)
come pasta ti consiglio la artic silver 5 oppure la zalman stg-1
Ora vorrei chiedere a voi smanettoni un pò di cose:
1. IOH voltage: quali valori posso tenere per un oc ad aria
2. IOH pll: quali valori posso tenere per un oc ad aria
3. CPU vtt: quali valori posso tenere per un oc ad aria
4. CPU pll: quali valori posso tenere per un oc ad aria
premetto che ho cercato sul web, solo che trovo solo valori diversi e discordanti tra un sito e l'altro :mbe:
Dannato85
04-06-2009, 23:06
bhè sono meno esperto di te sicurmante (sopratutto con gli i7.....) ma la cosa sicura è che oc è una cosa non sicura XD quindi è logico trovare decine di pareri e sistemi diversi e la cosa è direttamente proporzionale con i parametri impostabili (e per l'i7 ce ne sono a decine) quindi devi prendere le massime che sono piu o meno uguali dappertutto e provare..... (per massime intendo i valori da non superare mi sembra siano riportati tutti in home)
posso chidere una cosa stupida?... allora ieri la temperatura della stanza era di 27.4° la mia mobo era a 39 (sia con sistema in idle sia in pieno stress), la cpu a 45 i core a 42 40 41 39 (o giù di li)... stamattina la temperature di quasto forno di stanza è di 24.9.... quindi 2,5à meno di ieri... quindi a logica mi aspetterei che le mie temperature siano inferiori di 2,5° +/-... e invece la differenza è più netta ossia mobo 35 cpu 38 core 39 37 40 36... ora la domanda è... quanto influisce la temperatura esterna sulle temp del pc?... nel senso: la crescita delle temperature interne segue linearmente quella delle temperature esterne oppure l'andamento segue una curva dove temperature interne ed esterne non crescono parallelamente?
elucubrazione mentale? :D
posso chidere una cosa stupida?... allora ieri la temperatura della stanza era di 27.4° la mia mobo era a 39 (sia con sistema in idle sia in pieno stress), la cpu a 45 i core a 42 40 41 39 (o giù di li)... stamattina la temperature di quasto forno di stanza è di 24.9.... quindi 2,5à meno di ieri... quindi a logica mi aspetterei che le mie temperature siano inferiori di 2,5° +/-... e invece la differenza è più netta ossia mobo 35 cpu 38 core 39 37 40 36... ora la domanda è... quanto influisce la temperatura esterna sulle temp del pc?... nel senso: la crescita delle temperature interne segue linearmente quella delle temperature esterne oppure l'andamento segue una curva dove temperature interne ed esterne non crescono parallelamente?
elucubrazione mentale? :D
credo che le variabili in gioco sono davvero troppe per capire come influisce, di sicuro non in forma lineare e netta, ti posso dire per esempio che da quest'inverno con 22 gradi in casa, alle giornate più calde con 28 gradi in casa la mia gtx 295 ha comportamente quasi identici che non mi aspettavo. e per identici intendo che raggiunge le stesse temp a parità di condizione e con ventola alla stessa eprcentuale di utilizzo.
la temp del case è l'unica che ha avuto un comportamento quasi lineare:)
dark sharon
07-06-2009, 15:47
Vorrei comprare un i7 920 stepping D0 per avere le massime possibilità di OC ma ho notato che la scheda madre che vorrei prendere una Gigabyte GA-EX58-UD3R (rev. 1.0) richiede l'aggiornamento del bios per supportarlo http://www.giga-byte.it/products/mb/bios/ga-ex58-ud3r_10.html
questo significa che senza un processore C0 non sarebbe possibile avviare il nuovo computer?
fdadakjli
07-06-2009, 17:15
Vorrei comprare un i7 920 stepping D0 per avere le massime possibilità di OC ma ho notato che la scheda madre che vorrei prendere una Gigabyte GA-EX58-UD3R (rev. 1.0) richiede l'aggiornamento del bios per supportarlo http://www.giga-byte.it/products/mb/bios/ga-ex58-ud3r_10.html
questo significa che senza un processore C0 non sarebbe possibile avviare il nuovo computer?
no...la mobo si avvia normalmente anche con il D0...dandoti la possibilità di flashare tranquillamente il bios aggiornato... :)
Il pc si dovrebbe avviare lo stesso e avrai modo di aggiornare il bios in un secondo momento.
A parte questo io ho grossi problemi ragazzi e me ne accorgo solo adesso (il pc l'ho assemblato a dicembre). Se lancio intelburn test con impostazioni standard il test viene superato senza problemi. Se lo lancio con la massima ram a disposizione oppure con 4 giga per capirsi, mi dice al secondo ciclo di test che il risultato non è corretto e che devo abbassare la temperatura del procio o downclockare. Ok... metto tutto standard ma :doh: stessa cosa! Metto vari bios, anche più vecchi, metto pure quello della extreme per riprovare ma stesso problema. Ho caricato le impostazioni ottimizzate da bios ma non sono servite a niente. Ram configurata lentissima, con latenze ignobili, con voltaggi improbabili... stessa cosa :cry: Adesso mi chiedo se il problema sia nella mobo, nella ram o nel procio :mad: oppure il mio pc deve solo cambiare padrone? :D
Ah... il tutto su Vista x64 e su Seven x64!
birmarco
07-06-2009, 18:37
EDIT
Ho confuso da pirla questo con il 3d dei phenom 2 :D
no...la mobo si avvia normalmente anche con il D0...dandoti la possibilità di flashare tranquillamente il bios aggiornato... :)
Quoto, io adesso sto testando proprio la UD3R 1.0 e non mi ha dato nessuna rogna con D0: ho subito flashato senza problemi l'ultimo bios :)
fdadakjli
07-06-2009, 19:09
EDIT
Ho confuso da pirla questo con il 3d dei phenom 2 :D
può capitare...infondo si chiamano 920/940 pure quelli...lol... :D:D
Ragazzi, ho guardato in giro ma non ho trovato una cippa :(
Sapendo che con il solo batch non si capisce molto, il 3851A286 come lo vedete ?
Ciauz®;)
Matte_487
09-06-2009, 11:08
Ciao a tutti! Da vari test sono riuscito ad arrivare a 1.08125 di vcore e nel frattempo ho pensato di abbassare il qpi a 1.29375 ma dopo 22minuti linx si è fermato per un errore senza andare in crash. Può essere dovuto solamente al qpi o è meglio che riprovi alzando qpi? Come temperature e vcore come sono messo??:D
http://www.pctunerup.com/up/results/_200906/th_20090609120224_Linxerror.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200906/20090609120224_Linxerror.JPG)
Grazie mille!
riky94rs
09-06-2009, 13:30
anch'io sono a quella frequenza...
ti spiego come ho fatto:
all'inizio avevo messo 1,8 vcore ma linx nn teneva...così l'ho alzato ma la situazione è peggiorata solamente...
poi ho provata ad abbassarlo sui 1,48 e mi teneva tutto un ciclo do linx!!
prova pure te...
Matte_487
09-06-2009, 14:11
anch'io sono a quella frequenza...
ti spiego come ho fatto:
all'inizio avevo messo 1,8 vcore ma linx nn teneva...così l'ho alzato ma la situazione è peggiorata solamente...
poi ho provata ad abbassarlo sui 1,48 e mi teneva tutto un ciclo do linx!!
prova pure te...
Ma 1.8 sono tantissimi, io a 1.2 ero già stabilissimo dopo ore di test, ma le temperature erano un po' alte, sui 70°C; abbassando il vcore step by step ed ogni volta testando con 30minuti di linx sono riuscito ad arrivare a questo voltaggio! Penso che più in basso di così non riesco ad andare, tenendo anche conto che ho un C0:Prrr:
maxx1973
09-06-2009, 14:47
anch'io sono a quella frequenza...
ti spiego come ho fatto:
all'inizio avevo messo 1,8 vcore ma linx nn teneva...così l'ho alzato ma la situazione è peggiorata solamente...
poi ho provata ad abbassarlo sui 1,48 e mi teneva tutto un ciclo do linx!!
prova pure te...
Ciao, scusami la curiosità, ma per avere il vcore a 1.8 la frequenza l'avevi messa a 6Ghz? :)
A parte che ho un D0, ma a 4ghz, era stabile a 1.24.
Con il vcore a 1.8 rischi solo di friggere la cpu, è troppo alto.
Indicativamente per un C0 il vcore dovrebbe essere così:
Vcore indicativi per il [CPU Voltage] per step C0
3 Ghz 1,09v
3,2 Ghz 1,10-1,12v
3,4 Ghz 1,15-1,16v
3,6 Ghz 1,20-1,25v
3,8 Ghz 1,30-1,35v
4,0 Ghz 1,40-1,45v
Un consiglio: fatti passare i settaggi di Matte_487 come riferimento per il C0; dopo un bel po di test lo ha settato bene il suo pc ;)
Ciao, scusami la curiosità, ma per avere il vcore a 1.8 la frequenza l'avevi messa a 6Ghz? :)
A parte che ho un D0, ma a 4ghz, era stabile a 1.24.
Con il vcore a 1.8 rischi solo di friggere la cpu, è troppo alto.
Indicativamente per un C0 il vcore dovrebbe essere così:
Vcore indicativi per il [CPU Voltage] per step C0
3 Ghz 1,09v
3,2 Ghz 1,10-1,12v
3,4 Ghz 1,15-1,16v
3,6 Ghz 1,20-1,25v
3,8 Ghz 1,30-1,35v
4,0 Ghz 1,40-1,45v
Un consiglio: fatti passare i settaggi di Matte_487 come riferimento per il C0; dopo un bel po di test lo ha settato bene il suo pc ;)
Non credo intendesse 1.8V, forse 1.18? :stordita:
Ciao, scusami la curiosità, ma per avere il vcore a 1.8 la frequenza l'avevi messa a 6Ghz? :)
A parte che ho un D0, ma a 4ghz, era stabile a 1.24.
Con il vcore a 1.8 rischi solo di friggere la cpu, è troppo alto.
Indicativamente per un C0 il vcore dovrebbe essere così:
Vcore indicativi per il [CPU Voltage] per step C0
3 Ghz 1,09v
3,2 Ghz 1,10-1,12v
3,4 Ghz 1,15-1,16v
3,6 Ghz 1,20-1,25v
3,8 Ghz 1,30-1,35v
4,0 Ghz 1,40-1,45v
Un consiglio: fatti passare i settaggi di Matte_487 come riferimento per il C0; dopo un bel po di test lo ha settato bene il suo pc ;)
è un miracolo che ha retto secondo me ;)
maxx1973
09-06-2009, 15:20
Non credo intendesse 1.8V, forse 1.18? :stordita:
è un miracolo che ha retto secondo me ;)
Lo spero che avesse inteso 1.18....a 1.8 ci fa le patate fritte :asd:
Tenerlo acceso con quel voltaggio e metterlo sotto stress....mi fa paura il pensiero di cosa possa succedere.... :eek:
Lo spero che avesse inteso 1.18....a 1.8 ci fa le patate fritte :asd:
Tenerlo acceso con quel voltaggio e metterlo sotto stress....mi fa paura il pensiero di cosa possa succedere.... :eek:
Si infatti!! :D Arriverebbe a 500 gradi e salterebbe pure il thermal diode :D
fatal1ty92
09-06-2009, 15:52
Ciao a tutti! Da vari test sono riuscito ad arrivare a 1.08125 di vcore e nel frattempo ho pensato di abbassare il qpi a 1.29375 ma dopo 22minuti linx si è fermato per un errore senza andare in crash. Può essere dovuto solamente al qpi o è meglio che riprovi alzando qpi? Come temperature e vcore come sono messo??:D
http://www.pctunerup.com/up/results/_200906/th_20090609120224_Linxerror.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200906/20090609120224_Linxerror.JPG)
Grazie mille!
x me il vcore è ok...controlla le ram! alza qpi ed eventualmente il vdimm
Matte_487
09-06-2009, 15:52
Un consiglio: fatti passare i settaggi di Matte_487 come riferimento per il C0; dopo un bel po di test lo ha settato bene il suo pc ;)
L'ho settato bene anche grazie a te ;)
anch'io sono a quella frequenza...
ti spiego come ho fatto:
all'inizio avevo messo 1,8 vcore ma linx nn teneva...così l'ho alzato ma la situazione è peggiorata solamente...
poi ho provata ad abbassarlo sui 1,48 e mi teneva tutto un ciclo do linx!!
prova pure te...
Se sei alla mia stessa frequenza dovresti avere multi 21x BCLK 162 quindi inizierei con un voltaggio di 1.16, a quel punto inizi i test di almeno mezz'oretta e vedi che accade; se dovesse crashare o dare errori non puoi far altro che salire di vcore! Magari durante i test dai un'occhiata alle temperature ;)
Come mai non risponde più? speriamo bene...povero 920 :D
majorebola
09-06-2009, 15:58
:D anche io vorrei una "linea guida" sui settaggi del C0... :D adesso che finalmente ho il dissipatore (anche se la mobo è in RMA :D )
volevo portarlo a 3,4 - 3,6 (estivi) :D
:D
maxx1973
09-06-2009, 15:59
L'ho settato bene anche grazie a te ;)
Se sei alla mia stessa frequenza dovresti avere multi 21x BCLK 162 quindi inizierei con un voltaggio di 1.16, a quel punto inizi i test di almeno mezz'oretta e vedi che accade; se dovesse crashare o dare errori non puoi far altro che salire di vcore! Magari durante i test dai un'occhiata alle temperature ;)
Come mai non risponde più? speriamo bene...povero 920 :D
Si ma il lavoro sul tuo pc lo hai fatto te...e si sa che i proci non rispondono tutti allo stesso modo; io, insieme a wooow, ti ho dato dei consigli ma il lavoro lo hai fatto te ;)
Spero non abbia fatto questa fine......:eek:
http://frankspaccino.maciste.it/materiale/fotoblog2/1024595_foto_1139453531_computer_fuso.jpg
:D anche io vorrei una "linea guida" sui settaggi del C0... :D adesso che finalmente ho il dissipatore (anche se la mobo è in RMA :D )
volevo portarlo a 3,4 - 3,6 (estivi) :D
:D
Ti può andar bene una guida all'OC facile facile? :D
riky94rs
09-06-2009, 16:53
anch'io sono a quella frequenza...
ti spiego come ho fatto:
all'inizio avevo messo 1,8 vcore ma linx nn teneva...così l'ho alzato ma la situazione è peggiorata solamente...
poi ho provata ad abbassarlo sui 1,48 e mi teneva tutto un ciclo do linx!!
prova pure te...
ragazzi ma che cazzo ho scritto?!:doh:
intendevo 1,08 e 1,048
:sofico:
Matte_487
09-06-2009, 17:11
meno male :D ci siamo preoccupati per niente ;)
riky94rs
09-06-2009, 17:13
però un giorno dovrei provare a fare 500x21 con 1,8vcore...naturalmente sotto elio liquido....
vabbo mo mi accontento dei miei 1,048:D
riky94rs
09-06-2009, 17:16
vi è preso un colpo eh??!!!!
vi è preso un colpo eh??!!!!
A me francamente no, ero sicurissimo che avessi sbagliato a scrivere. In fondo chi acquista i7 non è (quasi) mai niubbo. E a 1.8V neppure i P4 erano al sicuro :asd:
maxx1973
09-06-2009, 17:29
vi è preso un colpo eh??!!!!
Meglio così !!! :D
A me francamente no, ero sicurissimo che avessi sbagliato a scrivere. In fondo chi acquista i7 non è (quasi) mai niubbo. E a 1.8V neppure i P4 erano al sicuro :asd:
mai dire mai :asd:
riky94rs
09-06-2009, 17:34
ragazzi ma il batch del procio si legge solo sulla scatola o anche dal pc?
lo puoi leggere anche sul procio, ma da software non si riesce a ricavare ;)
riky94rs
09-06-2009, 17:48
ok grazie...
solo che nn c'ho voglia di smontare tutto:stordita:
Antipasto:
http://img268.imageshack.us/img268/1296/xxxg.jpg
Non fate caso alle temp il dissipatore è in prova la settimana prox rimonto ifx-14 e 3 ultrakaze 3000
K Reloaded
09-06-2009, 20:51
Antipasto:
http://img268.imageshack.us/img268/1296/xxxg.jpg
Non fate caso alle temp il dissipatore è in prova la settimana prox rimonto ifx-14 e 3 ultrakaze 3000
bel colpo Simone ;)
majorebola
09-06-2009, 22:03
Ti può andar bene una guida all'OC facile facile? :D
Proprio da niubbone hehe... un po' può far comodo...
A dire il vero quello che mi serve è una "lista" di cosa va tenuto enable/disable (C1E, SpeedStep e balle varie)
però un giorno dovrei provare a fare 500x21 con 1,8vcore...naturalmente sotto elio liquido....
vabbo mo mi accontento dei miei 1,048:D
ma io 500x21 lo faccio anche col dissi stock intel hahaha :D forse no :D
Antipasto:
http://img268.imageshack.us/img268/1296/xxxg.jpg
Non fate caso alle temp il dissipatore è in prova la settimana prox rimonto ifx-14 e 3 ultrakaze 3000
Bell'esemplare Simone, bravo.
Cmq fallo salire, testiamo la sua bontà.
ciao
fdadakjli
10-06-2009, 11:05
Antipasto:
http://img268.imageshack.us/img268/1296/xxxg.jpg
Non fate caso alle temp il dissipatore è in prova la settimana prox rimonto ifx-14 e 3 ultrakaze 3000
davvero niente male quello xeon... :cool:
vedo anche che ti è arrivata la DFI...come ti trovi??? :ciapet:
ti raggiungo nel thread appena ho un po di tempo :asd:
fdadakjli
10-06-2009, 11:57
ti raggiungo nel thread appena ho un po di tempo :asd:
va bene capo... :D
I soliti sospetti
10-06-2009, 11:59
Antipasto:
http://img268.imageshack.us/img268/1296/xxxg.jpg
Non fate caso alle temp il dissipatore è in prova la settimana prox rimonto ifx-14 e 3 ultrakaze 3000
Davvero avvelenata quella cpu!!:eek:
Già so che fa i 4800 mhz sotto liquido ma per ora siamo solo all'inizio ;)
Mi ricorda molto il mio vecchio E8600 più o meno richiedono gli stessi volt :asd:
P.S. non scherzo :D
fdadakjli
10-06-2009, 12:36
Già so che fa i 4800 mhz sotto liquido ma per ora siamo solo all'inizio ;)
gran bel procio davvero... :cool:
Ciao ragazzi,
spero di fare cosa gradita postando questo link relativo ad una guida che spiega facilmente e nei minimi particolari come cloccare Core i7, soprattutto per chi è agli inizi e/o vuole saperne di più → LINK (http://www.informaticaeasy.net/le-mie-review/580-gigabyte-ex58-ud3r-e-ddr3-corsair-dominator-alla-scoperta-di-intel-nehalem-parte-1.html?start=4)
Ciao ragazzi,
spero di fare cosa gradita postando questo link relativo ad una guida che spiega facilmente e nei minimi particolari come cloccare Core i7, soprattutto per chi è agli inizi e/o vuole saperne di più → LINK (http://www.informaticaeasy.net/le-mie-review/580-gigabyte-ex58-ud3r-e-ddr3-corsair-dominator-alla-scoperta-di-intel-nehalem-parte-1.html?start=4)
è sempre ben accolto qualche suggerimento...;)
fdadakjli
10-06-2009, 13:44
tnx :)
davvero un'ottimo lavoro Pavi... :read:
tnx :)
davvero un'ottimo lavoro Pavi... :read:
Ottimo lavoro si cribbio.
Ne sto già stampando "millioni" di fascicoli da distribuire al mio paese :D
Ciauz®;)
davvero un'ottimo lavoro Pavi... :read:
Ottimo lavoro si cribbio.
Ne sto già stampando "millioni" di fascicoli da distribuire al mio paese :D
Ciauz®;)
Grazie infinite :ave:
Antipasto:
http://img268.imageshack.us/img268/1296/xxxg.jpg
Non fate caso alle temp il dissipatore è in prova la settimana prox rimonto ifx-14 e 3 ultrakaze 3000
Sai chi devi ringraziare per la cpu!:asd:
Sai chi devi ringraziare per la cpu!:asd:
Eh....sì. Anche tanto, :asd: :asd:
A breve dovrebbe arrivarmi una DFI X58... purtroppo non è il modello UT ma DK ma spero di accontentarmi :D E spero che in OC l'i7 vada benone su questa mobo, ad esempio garantendomi a parità di frequenze tensioni di alimentazione inferiori rispetto a quelle richieste su altra modo LGA1366 più economica.
riky94rs
11-06-2009, 09:22
ragazzi com'è il batch 3836A867 ?
è buono?
fdadakjli
11-06-2009, 09:34
A breve dovrebbe arrivarmi una DFI X58... purtroppo non è il modello UT ma DK ma spero di accontentarmi :D E spero che in OC l'i7 vada benone su questa mobo, ad esempio garantendomi a parità di frequenze tensioni di alimentazione inferiori rispetto a quelle richieste su altra modo LGA1366 più economica.
non ti deluderà...ottima mobo anche la dk... :)
fdadakjli
11-06-2009, 09:35
ragazzi com'è il batch 3836A867 ?
è buono?
ho visto buoni risultati da quel batch...:)
riky94rs
11-06-2009, 09:37
ho visto buoni risultati da quel batch...:)
bene bene allora si sale...
non ti deluderà...ottima mobo anche la dk... :)
Spero di recuperare qualcosina in vcore rispetto agli 1,136V per tenere stabilmente i 3.8GHz. Finchè resto ad aria anche 0,01V in meno serve maledettamente :D
fdadakjli
11-06-2009, 09:47
Spero di recuperare qualcosina in vcore rispetto agli 1,136V per tenere stabilmente i 3.8GHz. Finchè resto ad aria anche 0,01V in meno serve maledettamente :D
eh già...hai ragione... :)
Intanto beccatevi la 2° portata di antipasto:
http://img189.imageshack.us/img189/4085/screen005e.jpg
A breve screen cpuz a 4700 con 1.312 ;)
Ricordo ad aria con Thermolab baram e 2 nanoxia settima prox IFX-14 e 3 Ultrakaze 3000 :D
Intanto beccatevi la 2° portata di antipasto:
http://img189.imageshack.us/img189/4085/screen005e.jpg
A breve screen cpuz a 4700 con 1.312 ;)
Ricordo ad aria con Thermolab baram e 2 nanoxia settima prox IFX-14 e 3 Ultrakaze 3000 :D
:eek: che cpu!
riky94rs
11-06-2009, 16:56
grande simo
bella cpu!
majorebola
11-06-2009, 18:40
;) che cpu!!!!
jonatand
11-06-2009, 19:06
Ciao ragazzi una domanda tra un po' passero ad cpu core i7 e come mobo vorrei prendere Gigabyte EX58-UD3R e buona?? per Overclocking va bene??
Calcolando che la pago 190€ thx 1000 raga:D
Ciao ragazzi una domanda tra un po' passero ad cpu core i7 e come mobo vorrei prendere Gigabyte EX58-UD3R e buona?? per Overclocking va bene??
Calcolando che la pago 190€ thx 1000 raga:D
Azz un po cara visto che si trova a 160€ ;)
per 190€ trovi la UD4 chè è decisamente meglio ;)
jonatand
11-06-2009, 19:16
thx Matalf ma per le preatazioni Overclocking ecc... e buona?? ci arrivo se la cpu e fortunata a 3.4 con un i7 920:)?
thx Matalf ma per le preatazioni Overclocking ecc... e buona?? ci arrivo se la cpu e fortunata a 3.4 con un i7 920:)?
Fondamentalmente è una buona mobo, ma ha dissipatori di basso livello e non ha il Clear CMOS, fondamentale per un Clocker ;)
a 3,4GHz ci arrivi con la CPU più sfigata ;)
oltre i 3,8GHz che devi avere una buona CPU
fdadakjli
11-06-2009, 19:44
e non ha il Clear CMOS, fondamentale per un Clocker
cos'è che non ha??? :sofico:
SingWolf
11-06-2009, 19:51
cos'è che non ha??? :sofico:
:asd:
Ale!
il tasto intendevo
http://2.bp.blogspot.com/_KCcm2r9RhqQ/SClzkSLJPDI/AAAAAAAAACI/HMbpR22VJEg/s320/A_245.gif
Quantè comodo quel tastino :D
Ciao ragazzi una domanda tra un po' passero ad cpu core i7 e come mobo vorrei prendere Gigabyte EX58-UD3R e buona?? per Overclocking va bene??
Calcolando che la pago 190€ thx 1000 raga:D
chiedi a pavi90 se non erro la sta testando
dot.miglio
11-06-2009, 23:27
Sono passato da un 940 ad un i7, con il cool'n quiet il molti portava la frequenza a 800, mentre qui con lo speed step non scende sotto ai 1600, c'è modo per farlo abbassare ulteriormente?
chiedi a pavi90 se non erro la sta testando
Yes clicca sul primo link in firma ;)
Ciao a tutti, è la prima volta che scrivo in questo thread, ho appena acquistato un i7 920 step D0 e l'ho appena montato assieme alla asus p6t liscia e a un kit 3x2 gb ocz platinum 1600. Come dissipatore ho un Noctua nh-u12p s.e. e case CM690 con 7 ventole bilanciate in entrata e uscita come consigliato, piu' una nel dissipatore. Ho applicato la pasta termica in dotazione (nt-h1) come consigliato piu' a meno da tutti (un chicco di riso spalmato uniformemente col dito avvolto nella pellicola, visto che è abbastanza compatta), credo di averlo fatto abbastanza bene perchè si vedeva un velo sottile uniforme grigio sulla cpu. Per il resto non ho fatto nessun overclock, ho lasciato tutto in default, tranne il bios che l'ho aggiornato all'ultima versione. Veniamo al dunque, cioè le temperature. Ora in questo momento Real Temp mi misura 40 38 37 39 in idle. Sinceramente me le aspettavo un po' più basse come punto di partenza (sono le stesse che avevo col q6600 a 3.2 ghz, con dissipatore più scarso, case scrauso e solo 2 ventole) per un potenziale overclock, visto tutta l'areazione che ho messo e il dissipatore che, seppure sempre a aria, dovrebbe essere dei migliori. Secondo voi ho sbagliato qualcosa nell'assemblaggio (pasta, viti, gabbia ecc), le temperature sono normali, o sono solo sfigato e ho beccato una cpu sfigata? Grazie accetto consigli da tutti
thx Matalf ma per le preatazioni Overclocking ecc... e buona?? ci arrivo se la cpu e fortunata a 3.4 con un i7 920:)?
3.4 ci arrivi anche se la cpu è scarsa, per un 920 è una frequenza davvero tranquilla ;)
Ciao a tutti, è la prima volta che scrivo in questo thread, ho appena acquistato un i7 920 step D0 e l'ho appena montato assieme alla asus p6t liscia e a un kit 3x2 gb ocz platinum 1600. Come dissipatore ho un Noctua nh-u12p s.e. e case CM690 con 7 ventole bilanciate in entrata e uscita come consigliato, piu' una nel dissipatore. Ho applicato la pasta termica in dotazione (nt-h1) come consigliato piu' a meno da tutti (un chicco di riso spalmato uniformemente col dito avvolto nella pellicola, visto che è abbastanza compatta), credo di averlo fatto abbastanza bene perchè si vedeva un velo sottile uniforme grigio sulla cpu. Per il resto non ho fatto nessun overclock, ho lasciato tutto in default, tranne il bios che l'ho aggiornato all'ultima versione. Veniamo al dunque, cioè le temperature. Ora in questo momento Real Temp mi misura 40 38 37 39 in idle. Sinceramente me le aspettavo un po' più basse come punto di partenza (sono le stesse che avevo col q6600 a 3.2 ghz, con dissipatore più scarso, case scrauso e solo 2 ventole) per un potenziale overclock, visto tutta l'areazione che ho messo e il dissipatore che, seppure sempre a aria, dovrebbe essere dei migliori. Secondo voi ho sbagliato qualcosa nell'assemblaggio (pasta, viti, gabbia ecc), le temperature sono normali, o sono solo sfigato e ho beccato una cpu sfigata? Grazie accetto consigli da tutti
intato benvenuto!
allora le tue temp sono forse di 1o2 gradi sopra la norma(anche io ho un noctua).io a 3.2 in idle ho circa le tue stesse temp. prova ad abbassare il vcore e vedere se calano un pò.per capire se hai sbagliato qualcosa nell assemblaggio dovresti postare delle foto ma per esempio nessuno può sapere come hai messo la pasta tranne te;) ...da come hai descritto le operazioni sembra tutto a posto.cmq con questi i7 dimenticati le temp del tuo q6600...scaldano molto molto di +....è una loro caratteristica.per consigli basta chiedere....
intato benvenuto!
allora le tue temp sono forse di 1o2 gradi sopra la norma(anche io ho un noctua).io a 3.2 in idle ho circa le tue stesse temp. prova ad abbassare il vcore e vedere se calano un pò.per capire se hai sbagliato qualcosa nell assemblaggio dovresti postare delle foto ma per esempio nessuno può sapere come hai messo la pasta tranne te;) ...da come hai descritto le operazioni sembra tutto a posto.cmq con questi i7 dimenticati le temp del tuo q6600...scaldano molto molto di +....è una loro caratteristica.per consigli basta chiedere....
Grazie per la risposta velocissima! Beh avere le stesse temperature ma con 0.6 ghz di differenza non è buon segno (tra me e te intendo, non tra il q6600 e l'i7)! Comunque ora provo ad abbassare il vcore di uno step e vedo che succede..ah forse non avevo detto che oggi c'è abbastanza caldo rispetto ai giorni scorsi, anche se in camera non ho termometro quindi non saprei quanti gradi ci sono. Per le foto ora ne faccio un paio e le posto, grazie!
Grazie per la risposta velocissima! Beh avere le stesse temperature ma con 0.6 ghz di differenza non è buon segno (tra me e te intendo, non tra il q6600 e l'i7)! Comunque ora provo ad abbassare il vcore di uno step e vedo che succede..ah forse non avevo detto che oggi c'è abbastanza caldo rispetto ai giorni scorsi, anche se in camera non ho termometro quindi non saprei quanti gradi ci sono. Per le foto ora ne faccio un paio e le posto, grazie!
secondo me sono più rappresentative le temp in stress test.
secondo me sono più rappresentative le temp in stress test.
ok..il vcore non l'ho toccato, non sapevo a quanto metterlo ma ho fatto un test in full load con orthos giusto per avere una prima idea (ho visto che bisogna avviarne 4 per mandare al 100% tutte le cpu) e dopo 10 minuti le temperature erano 66 64 63 63
Le foto le ho fatte ma non si capisce un granche' comunque..per quanto riguarda la pasta posso rimetterla, ma non credo di riuscire a farlo meglio, forse pero' era poca boh..
riky94rs
12-06-2009, 15:40
madonna sto batch è una bomba (3836A867)
prima stavo a 3,2 con 1,048 vcore
ora per fare una prova ho voluto abassare ancora un po il vcore
sono arrivato a 1.032 e la cpu nn ha fatto un piega!!
in compenso mi si sono abbassate le temp e ora in full ho 74 73 74 70 con il DISSI STOCK!!
step C0 naturalmente...
e tra un po mi arriva pure il dissi nuovo...:D
ok..il vcore non l'ho toccato, non sapevo a quanto metterlo ma ho fatto un test in full load con orthos giusto per avere una prima idea (ho visto che bisogna avviarne 4 per mandare al 100% tutte le cpu) e dopo 10 minuti le temperature erano 66 64 63 63
Le foto le ho fatte ma non si capisce un granche' comunque..per quanto riguarda la pasta posso rimetterla, ma non credo di riuscire a farlo meglio, forse pero' era poca boh..
allora le temp mi sembrano buone.....
madonna sto batch è una bomba (3836A867)
prima stavo a 3,2 con 1,048 vcore
ora per fare una prova ho voluto abassare ancora un po il vcore
sono arrivato a 1.032 e la cpu nn ha fatto un piega!!
in compenso mi si sono abbassate le temp e ora in full ho 74 73 74 70 con il DISSI STOCK!!
step C0 naturalmente...
e tra un po mi arriva pure il dissi nuovo...:D
riky si sa....questione di :ciapet: !ottima cpu!
io con noctua in full sto a 66-69....a 3.2 con vcore 1.08....
riky94rs
12-06-2009, 15:55
riky si sa....questione di :ciapet: !ottima cpu!
io con noctua in full sto a 66-69....a 3.2 con vcore 1.08....
prova a scendere ancora un po con il vcore...sono sicuro che tenga
comunque è fortunata anche la tua!;)
allora le temp mi sembrano buone.....
Bene meglio cosi, allora in questi giorni appena ho tempo inizio con l'overclock. Intanto grazie ;)
prova a scendere ancora un po con il vcore...sono sicuro che tenga
comunque è fortunata anche la tua!;)
ho provato a scendere a 1.07 bootava ma crashava poco dopo...anche senza essere sotto stress....si nn mi lamento,cpu nella norma...la tua è super valida:Prrr: :ciapet:
Bene meglio cosi, allora in questi giorni appena ho tempo inizio con l'overclock. Intanto grazie ;)
di nulla
quando vai di oc facci sapere!;)
riky94rs
12-06-2009, 16:44
si scende ancora!!!!
1.024vcore!!!
se continuo così entro domani mattina sono a 0,8:ciapet:
tra l'altro linx e pure andato + veloce...:D
si scende ancora!!!!
1.024vcore!!!
se continuo così entro domani mattina sono a 0,8:ciapet:
tra l'altro linx e pure andato + veloce...:D
vai vai vai.......:cry: :sbav:
sei sempre a 3.2? che temp con linx?
riky94rs
12-06-2009, 17:01
sempre a 3,2
le temp sono uguali : 74 73 74 70
i 74 però me li ha presi a 10 secondi dalla fine:doh:
ah tra l'altro...esiste un programma per vedere quanto consuma il pc?
sempre a 3,2
le temp sono uguali : 74 73 74 70
i 74 però me li ha presi a 10 secondi dalla fine:doh:
ah tra l'altro...esiste un programma per vedere quanto consuma il pc?
incredibile con il dissi stock hai 5-7 gradi + di me....:mad:
complimenti
riky94rs
12-06-2009, 17:07
incredibile con il dissi stock hai 5-7 gradi + di me....:mad:
complimenti
thanks...
aspettando il dissi nuovo............
tu che dissi monti?
maxx1973
12-06-2009, 17:14
ok..il vcore non l'ho toccato, non sapevo a quanto metterlo ma ho fatto un test in full load con orthos giusto per avere una prima idea (ho visto che bisogna avviarne 4 per mandare al 100% tutte le cpu) e dopo 10 minuti le temperature erano 66 64 63 63
Le foto le ho fatte ma non si capisce un granche' comunque..per quanto riguarda la pasta posso rimetterla, ma non credo di riuscire a farlo meglio, forse pero' era poca boh..
Ciao,
ho una config molto simile alla tua, la puoi vedere in firma; ma credo che per un D0 default 66 gradi con il noctua ed il cm690 con 7 ventole siano altine...a meno che la temp della stanza non sia sopra i 30 gradi.
Ti dico questo perchè in full sono circa 2 gradi sopra le tue temp....però a 3.8Ghz e non stock; la temperatura ambiente nelle stanza dove ho il pc non è mai stata sotto i 26° con punte di 28.
http://img21.imageshack.us/img21/4605/200x19.th.jpg (http://img21.imageshack.us/my.php?image=200x19.jpg)
http://img529.imageshack.us/img529/5289/200x19full.th.jpg (http://img529.imageshack.us/my.php?image=200x19full.jpg)
Probabilmente è solo un discorso di settaggi da bios da sistemare un po; perchè in genere i settaggi in "auto" tendono ad andare oltre il necessario a volte.
Per iniziare magari potrtesti provare a fare una config tipo questa di seguito per il default, poi piano piano provare ad alzare se vuoi fare un po di oc.
Per testare bene la stabilità usa linx con problem size 17000 / 18000 per 30 minuti perchè in quel modo stressi la cpu al massimo e vedi come si comporta.
settaggi x i 2.67Ghz:
AI Tweaker
[AI Overclock Tuner][X.M.P.]
[CPU RATIO][AUTO]
[Intel (R) SpeedStep (TM) Tech] [ENABLE]
[Intel (R) Turbo Mode Tech] [DISABLE]
[BCLK Frequency][133Mhz]
[DRAM Frequency][1600Mhz]
1 st Information
[DRAM CAS# Latency][8]
[DRAm RAS# to CAS# Delay][8]
[DRAm RAS# PRE Time][8]
[DRAm RAS# ACT Time][24]
2 st Information
[DRAM Timing Mode][1N]
e tutto il resto in [AUTO]
[CPU Voltage] Bios [0.98125]
[QPI/DRAM Core Voltage][1.25000]
[DRAM Bus Voltage][1.64v]
[Load Line Calibration][ENABLE]
[CPU Spread Spectrum][ENABLE]
[PCIE Spread Spectrum][ENABLE]
tutti gli altri valori li lasciate in [AUTO]
Advance CPU Settings
[C1E Suppport][ENABLE]
[Hardware Prefetcher][ENABLE]
[Adjacent Cache Line Prefetch][ENABLE]
[Intel® Virtualization Tech][ENABLE]
[CPU TM Function][ENABLE]
[Execute Disable Bit][ENABLE]
[Intel (R) HT Techology][ENABLE]
[Active Processor Cores][ALL]
[A20M][DISABLE]
[Intel (R) SpeedStep (TM) Tech][ENABLE]
[Intel (R) Turbo Mode Tech][DISABLE]
[Intel (R) C-STATE Tech][ENABLE]
Power
[ACPI 2.0 Support][Enabled]
I voltaggi non sono assoluti, ma prendili solo come riferiemento; per le ram segui le specifiche del produttore, le voci che non sono mensionate le puoi lasciare come sono.
Fammi sapere. :D
Ciao,
I voltaggi non sono assoluti, ma prendili solo come riferiemento; per le ram segui le specifiche del produttore, le voci che non sono mensionate le puoi lasciare come sono.
Fammi sapere. :D
Grazie per l'interesse..tra l'altro abito anche io a firenze quindi dovremmo averer piu' o meno la stessa temperatura. Ora provo ad utilizzare i settaggi che mi hai dato per il default. Non mi fido ancora a salire troppo di frequenze perche' come alimentatore ho ancora il corsair vx550 e assieme a una hd4870 credo di consumare un bel po' se overclocco. A breve comunque avro' un ali nuovo cosi' sto piu' sicuro..ora provo e ti faccio sapere:)
maxx1973
12-06-2009, 17:33
Grazie per l'interesse..tra l'altro abito anche io a firenze quindi dovremmo averer piu' o meno la stessa temperatura. Ora provo ad utilizzare i settaggi che mi hai dato per il default. Non mi fido ancora a salire troppo di frequenze perche' come alimentatore ho ancora il corsair vx550 e assieme a una hd4870 credo di consumare un bel po' se overclocco. A breve comunque avro' un ali nuovo cosi' sto piu' sicuro..ora provo e ti faccio sapere:)
Di niente compaesano :)
Ho visto con il mio pc, in default passando dai settaggi di fabbrica della mobo a questi che ho scritto sopra, che le temperature sono scese di 10° circa.
Si ti conviene aspettare il nuovo ali per tirargli il collo; intanto prova a rifinire la config default per prendere anche confidenza con il "ragazzo" :D
E se ti servono info non ti fare problemi a chiedere ;)
Di niente compaesano :)
Ho visto con il mio pc, in default passando dai settaggi di fabbrica della mobo a questi che ho scritto sopra, che le temperature sono scese di 10° circa.
Si ti conviene aspettare il nuovo ali per tirargli il collo; intanto prova a rifinire la config default per prendere anche confidenza con il "ragazzo" :D
E se ti servono info non ti fare problemi a chiedere ;)
Beh visto che mi hai messo cosi' i settaggi su un piatto d'argento non potevo far altro che provare subito! Non ho fatto un gran test..lo stesso di prima cioè 10 minuti con orthos..ebbene 10° in meno! 56 53 53 53 non male rispetto aprima eh! Certo 10 minuti di orthos non sono una grande prova pero' era solo per scaldarlo un po'. Ora non ho tempo per fare un test serio, piu' avanti lo faro' per verificare il voltaggio, magari c'è da aumentare un po' o diminuire. Comunque grazie mille ho usato esattamente i settaggi che mi hai dato tranne i timings che per le mie ram a 1600 dovrebbero essere 7-7-7-24 (posso diminuirli o è il limite?) e tranne l'ultimo parametro della lista che non ce l'avevo nel bios..:D
maxx1973
12-06-2009, 18:00
Beh visto che mi hai messo cosi' i settaggi su un piatto d'argento non potevo far altro che provare subito! Non ho fatto un gran test..lo stesso di prima cioè 10 minuti con orthos..ebbene 10° in meno! 56 53 53 53 non male rispetto aprima eh! Certo 10 minuti di orthos non sono una grande prova pero' era solo per scaldarlo un po'. Ora non ho tempo per fare un test serio, piu' avanti lo faro' per verificare il voltaggio, magari c'è da aumentare un po' o diminuire. Comunque grazie mille ho usato esattamente i settaggi che mi hai dato tranne i timings che per le mie ram a 1600 dovrebbero essere 7-7-7-24 (posso diminuirli o è il limite?) e tranne l'ultimo parametro della lista che non ce l'avevo nel bios..:D
Bene, è un buon inizio :D
Ora mi sembrano meglio le temp....poi piano piano lo setti e testi per bene.
Le ram a 1600 se sono cas7 non credo che vadano a cas6 o cmq magari ci vanno ma dovresti alzare talmente tanto i voltaggi che rischi oltre l'instabilità
la frittura delle stesse o del procio.
Un consiglio: non andare mai sopra i 1.65v per le ram appunto per evitare problemi....e forse per reggere i cas6 dovresti superarlo questo valore. Ma il guadagno di abbasare i timings da cas7 a cas6, probabilmente non sarebbe percepibile ad occhio. Forse solo in qualche bench specifico...ma non ne vale la pena sono gia ottime così.
L'ultima parametro, intendi questo?
[ACPI 2.0 Support][Enabled]
lo trovi sotto la voce Power del bios non dove ci sono i parametri per i voltaggi per cpu e ram....pma è nella pagina successiva (più o meno)
Un consiglio: non andare mai sopra i 1.65v per le ram appunto per evitare problemi....e forse per reggere i cas6 dovresti superarlo questo valore. Ma il guadagno di abbasare i timings da cas7 a cas6, probabilmente non sarebbe percepibile ad occhio. Forse solo in qualche bench specifico...ma non ne vale la pena sono gia ottime così.
L'ultima parametro, intendi questo?
[ACPI 2.0 Support][Enabled]
lo trovi sotto la voce Power del bios non dove ci sono i parametri per i voltaggi per cpu e ram....pma è nella pagina successiva (più o meno)
Ok è colpa mia non avevo letto "power", ora l'ho settato. Le ram le lascio cosi', vanno benissimo per ora, anche perchè se provi a mettere 1.65 ti dice di non farlo. ;)
Due domande: il parametro C1E support devo lasciarlo su disable perche' ancora non ho toccato le frequenze? e la frequenza della pciE la devo lasciare a 100 anzi che a 101 per lo stesso motivo? Ti chiedo queste cose perche' con l'asus p5k e il q6600 tutti consigliavano di settare in quel modo, ma magari mi sto sbagliando io o per l'i7 non serve boh..:confused:
maxx1973
12-06-2009, 19:57
Ok è colpa mia non avevo letto "power", ora l'ho settato. Le ram le lascio cosi', vanno benissimo per ora, anche perchè se provi a mettere 1.65 ti dice di non farlo. ;)
Due domande: il parametro C1E support devo lasciarlo su disable perche' ancora non ho toccato le frequenze? e la frequenza della pciE la devo lasciare a 100 anzi che a 101 per lo stesso motivo? Ti chiedo queste cose perche' con l'asus p5k e il q6600 tutti consigliavano di settare in quel modo, ma magari mi sto sbagliando io o per l'i7 non serve boh..:confused:
Nessun problema :)
Infatti a meno che tu non voglia fare oc pesante, le ram conviene lasciarle a 1.64 che va benissimo fino a 4Ghz.
Il C1E è una funzione di risparmio energetico che "aiuta" il processore a scaldare meno perchè cerca di ridurne la potenza quando è in idle e fino a 3.8 è consigliabile attivarlo....anche per i 2.67 standard e non causa problemi di instabilità.
Fino a quando non decidi di fare oc estremo o cmq dai 4ghz in su, ti consiglio di attivarlo.
Il PCI-Ex si mette a 101 per attivare i fix; in pratica serve per gli eventuali scarti della mobo sulla frequenza, così sei sicuro che sia a 100.
Ma questo può servire di più quando inizi a fare un po di oc. Cmq attivandolo ora non da problemi anzi...
L'architettura i7 è un po differente rispetto ai precedenti quad core (vedi Q6600).
Se non lo hai gia fatto, dai uno sguardo a questa guida dell'utente PaVi90 è fatta molto bene ed aiuta a capire meglio come funziona il tutto:
http://www.informaticaeasy.net/le-mie-review/580-gigabyte-ex58-ud3r-e-ddr3-corsair-dominator-alla-scoperta-di-intel-nehalem-parte-1.html?start=1
Ciao :D
Se non lo hai gia fatto, dai uno sguardo a questa guida dell'utente PaVi90 è fatta molto bene ed aiuta a capire meglio come funziona il tutto:
http://www.informaticaeasy.net/le-mie-review/580-gigabyte-ex58-ud3r-e-ddr3-corsair-dominator-alla-scoperta-di-intel-nehalem-parte-1.html?start=1
Ciao :D
Certo daro' un occhiata, grazie! Se avro' problemi comunque mi faro' risentire..non puo' stare ancora per molto a 2.67 il ragazzo..
Nemesis2
13-06-2009, 08:24
Attenti con i link esterni... :D :D
anche il mio non è un cattivo batch
sono a 3.4 Ghz a 1.06 vcore e temp 67 con config in firma e turbo mode abilitato
salve ragazzi stavo seguendo la discussion molto interessato :D pero' notavo che anche se i processori hanno vcore minore hanno temperature abbastanza aline perche' questo???
salve ragazzi stavo seguendo la discussion molto interessato :D pero' notavo che anche se i processori hanno vcore minore hanno temperature abbastanza aline perche' questo???
anche a me sembra infatti, io ora per l'estate sono a 3,6ghz e 1,25 di vcore, config molto stabile e rilassata e non le raggiungo minimamente quelle temp.
mi chiedo che dissi sta usando, certo se si parla di dissi intel allora si spiega tutto.
salve ragazzi stavo seguendo la discussion molto interessato :D pero' notavo che anche se i processori hanno vcore minore hanno temperature abbastanza aline perche' questo???
perchè questi i7 sono dei veri e propri forni....;)
riky94rs
15-06-2009, 15:50
ragazzi è incredibile!!!!
http://img32.imageshack.us/img32/3593/i7iu.th.jpg (http://img32.imageshack.us/i/i7iu.jpg/)
3,2ghz con 1,008vcore
e epr di più step C0!!!!!!!!!!!
mamma mia che procio...:sofico: :ciapet:
ragazzi è incredibile!!!!
http://img32.imageshack.us/img32/3593/i7iu.th.jpg (http://img32.imageshack.us/i/i7iu.jpg/)
3,2ghz con 1,008vcore
e epr di più step C0!!!!!!!!!!!
mamma mia che procio...:sofico: :ciapet:
io ho problemi col vQPI/DRAM che se lo faccio scendere su turbov di 1 step (da 1.325 a 1.318) mi crasha e mi tocca riavviare:(
ragazzi è incredibile!!!!
http://img32.imageshack.us/img32/3593/i7iu.th.jpg (http://img32.imageshack.us/i/i7iu.jpg/)
3,2ghz con 1,008vcore
e epr di più step C0!!!!!!!!!!!
mamma mia che procio...:sofico: :ciapet:
Che fortuna! Io sto facendo i primi test a 3.2 e prime 95 si stoppa dopo 7 minuti con 1.056 di vcore. Ora sto provando con 1.062 ma la vedo grigia!:mc:
Mi dici il qpi/dram voltage e il pll a quanto li hai impostati per 3.2 ghz?
riky94rs
15-06-2009, 17:24
Che fortuna! Io sto facendo i primi test a 3.2 e prime 95 si stoppa dopo 7 minuti con 1.056 di vcore. Ora sto provando con 1.062 ma la vedo grigia!:mc:
Mi dici il qpi/dram voltage e il pll a quanto li hai impostati per 3.2 ghz?
il qpi/dram è a 1.25
il pll a 1,8
tu che step hai?
il qpi/dram è a 1.25
il pll a 1,8
tu che step hai?
Step D0..anche io li ho messi a 1.25 e 1.80...
riky94rs
15-06-2009, 17:31
Step D0..anche io li ho messi a 1.25 e 1.80...
allora cerca un vcore che ti tenga i 3,2 e poi scendi di uno step per volta...
ad esempio io ho cominciato con 1,075 e poi sono sceso fino a 1,008(potrei scendere ancora...più tardi provo)
ragazzi è incredibile!!!!
http://img32.imageshack.us/img32/3593/i7iu.th.jpg (http://img32.imageshack.us/i/i7iu.jpg/)
3,2ghz con 1,008vcore
e epr di più step C0!!!!!!!!!!!
mamma mia che procio...:sofico: :ciapet:
Come hai fatto a impostare il bclk a 160...quindi hai fatto 160x20=3200...io l'ho impostato a 200 con il moltiplicatore a 16..se faccio come hai fatto tu non mi si avvia nemmeno..:confused:
allora cerca un vcore che ti tenga i 3,2 e poi scendi di uno step per volta...
ad esempio io ho cominciato con 1,075 e poi sono sceso fino a 1,008(potrei scendere ancora...più tardi provo)
Ora provo..ma gia a 1.062 non regge piu di 10 minuti di prime..
riky94rs
15-06-2009, 17:37
Come hai fatto a impostare il bclk a 160...quindi hai fatto 160x20=3200...io l'ho impostato a 200 con il moltiplicatore a 16..se faccio come hai fatto tu non mi si avvia nemmeno..:confused:
strano...
prova a mettere prima 150x20 e testare...
quando sei stabile aumente il bclk poco per volta fino ad arrivare a 160...
comunque ho smanettato un bel po prima di essere stabile ma ora guarda che risultati!!!!!
strano...
prova a mettere prima 150x20 e testare...
quando sei stabile aumente il bclk poco per volta fino ad arrivare a 160...
comunque ho smanettato un bel po prima di essere stabile ma ora guarda che risultati!!!!!
A me non si avvia proprio se provo a mettere 160x20 o 150x20! Se ad esempi metto 200x20 invece almeno si avvia..per questo ho impostato 200x16...ci sara' qualche parametro sbagliato..
ragazzi è incredibile!!!!
http://img32.imageshack.us/img32/3593/i7iu.th.jpg (http://img32.imageshack.us/i/i7iu.jpg/)
3,2ghz con 1,008vcore
e epr di più step C0!!!!!!!!!!!
mamma mia che procio...:sofico: :ciapet:
riki...che :ciapet:!
sei ancora con il dissi originale?
riky94rs
15-06-2009, 17:48
A me non si avvia proprio se provo a mettere 160x20 o 150x20! Se ad esempi metto 200x20 invece almeno si avvia..per questo ho impostato 200x16...ci sara' qualche parametro sbagliato..
com'è impostato in questo momento il tuo bios?
per fare 160x20 potresti mettere tutto di nuovo a default e salire di bclk, testare e cos' via...
mi ricordo che all'inizio neanche a me teneva i 150x20, allora provavo ad alzare il vcore ma la cosa peggiorava solamente...
poi un ragazzo mi aveva consigliato di nn salire ma di scendere poco per volta...e la cosa ha funzionato!
se nn ricordo male mi aveva spiegato che se si alza troppo il vcore la pcu diventa instabile perchè si produce troppo calore che altera i alcuni parametri
riky94rs
15-06-2009, 17:49
riki...che :ciapet:!
sei ancora con il dissi originale?
yes...ma tra un po spero mi arrivi quello nuovo (devo solo convincere mio padre)
mi ricordo che all'inizio neanche a me teneva i 150x20, allora provavo ad alzare il vcore ma la cosa peggiorava solamente...
Cosa intendi non teneva? A me proprio non si avvia..comunque ora rimetto tutto in default e riprovo come mi hai consigliato..vediamo se risolvo!grazie
riky94rs
15-06-2009, 17:56
Cosa intendi non teneva? A me proprio non si avvia..comunque ora rimetto tutto in default e riprovo come mi hai consigliato..vediamo se risolvo!grazie
io i parametri li modificavo con turbov e poi quando ero stabile modificavo il bios...
ero instabile nel senso che il pc mi crashava (schermata blu)
yes...ma tra un po spero mi arrivi quello nuovo (devo solo convincere mio padre)
ottimo!
quindi scusa tu prima operi via turbo v fai un test di stabilità e poi imposti da bios!?
io i parametri li modificavo con turbov e poi quando ero stabile modificavo il bios...
ero instabile nel senso che il pc mi crashava (schermata blu)
Ok forse ho trovato l'inghippo...resettate le impostazioni, impostato 160x20 con 1.075 e senza toccare la frequenza delle ram e parte. Se porto le ram a 1604 non si avvia, quindi dipende dalle ram cavolo..:muro:
riky94rs
15-06-2009, 18:02
ottimo!
quindi scusa tu prima operi via turbo v fai un test di stabilità e poi imposti da bios!?
si, perchè?
riky94rs
15-06-2009, 18:04
Ok forse ho trovato l'inghippo...resettate le impostazioni, impostato 160x20 con 1.075 e senza toccare la frequenza delle ram e parte. Se porto le ram a 1604 non si avvia, quindi dipende dalle ram cavolo..:muro:
bhe meno male che il problema l'hai trovato...
magari prova a mettere il moltiplicatore delle ram più basso...
edit: ma il dram bus voltage a quanto lo tieni? devi settarlo sui 1,64-1,65
si, perchè?
no,nulla era solo una domanda per capire ;)
magari prova a mettere il moltiplicatore delle ram più basso...
In che senso? se metto bclk a 160 mi da in automatico 1604, e io ho le ram da 1600..
riky94rs
15-06-2009, 18:08
no,nulla era solo una domanda per capire ;)
sai è che sono pigro e nn c'ho voglia di dover rivviare il pc ogni volta...:fagiano:
riky94rs
15-06-2009, 18:09
In che senso? se metto bclk a 160 mi da in automatico 1604, e io ho le ram da 1600..
nel senso di provare a metterle a 1280mhz...
comunque prima devi mettere il dram bus voltage a 1.64-1,65 se nn l'hai già fatto...
nel senso di provare a metterle a 1280mhz...
comunque prima devi mettere il dram bus voltage a 1.64-1,65 se nn l'hai già fatto...
Si gia' fatto...forse va aumentato qualche altro parametro per le ram da 1600...vediamo se trovo qualcosa da qualche parte:mc:
riky94rs
15-06-2009, 18:16
Si gia' fatto...forse va aumentato qualche altro parametro per le ram da 1600...vediamo se trovo qualcosa da qualche parte:mc:
non saprei...io le ho impostate a 1280 perchè ho moduli da 1333
non saprei...io le ho impostate a 1280 perchè ho moduli da 1333
L'unico modo per farlo andare è 154x21 con le ram a 1543, vcore 1.012..vediamo un po'..
riky94rs
15-06-2009, 18:33
L'unico modo per farlo andare è 154x21 con le ram a 1543, vcore 1.012..vediamo un po'..
buonissimo!!
una volta raggiunta la stabilità prova ad abbassare ancora un po il vcore...
riky94rs
15-06-2009, 18:39
raga unteriore limatina!!
http://img195.imageshack.us/img195/6606/immaginefcg.th.jpg (http://img195.imageshack.us/i/immaginefcg.jpg/)
raggiunti 1.000 :O
non mi fermo più :D
anche a me sembra infatti, io ora per l'estate sono a 3,6ghz e 1,25 di vcore, config molto stabile e rilassata e non le raggiungo minimamente quelle temp.
mi chiedo che dissi sta usando, certo se si parla di dissi intel allora si spiega tutto.
ciao con il noctua a quanto sta il procio a 3.6?
Allora..dopo un ora di prime 95 a 3.2ghz (154x21) e ram 1543, con vcore 1.000 tutto bene niente errori e temperature buone 64 62 61 61. Il problema è un altro..una volta spento il pc non mi si riavviava! Come puo' essere se aveva superato un ora di stress test?
ciao con il noctua a quanto sta il procio a 3.6?
in questo momento con pc in lavoro blando (praticamente solo internet) mi da, con case 38 gradi, i vari core vanno da 43 a 45, se metto lo stress test non superano i 68 gradi
raga unteriore limatina!!
http://img195.imageshack.us/img195/6606/immaginefcg.th.jpg (http://img195.imageshack.us/i/immaginefcg.jpg/)
raggiunti 1.000 :O
non mi fermo più :D
Ma non starai arrivando troppo in alto con le temperature?
Ma non starai arrivando troppo in alto con le temperature?
e perchè?
a def sti proci raggiungono gli 80° ;)
e perchè?
a def sti proci raggiungono gli 80° ;)
pensavo che gia sopra i 70 era meglio non andare..
pensavo che gia sopra i 70 era meglio non andare..
le temp che si raggiungono sotto linx non le raggiungerai mai, quindi bisogna dargli il giusto peso ;)
e perchè?
a def sti proci raggiungono gli 80° ;)
le temp che si raggiungono sotto linx non le raggiungerai mai, quindi bisogna dargli il giusto peso ;)
quoto tutto
a me han detto che col dissi stock a 3.4 in downvolt non è buono starci, beh a parte che con linx ho raggiunto 86 gradi sul core più caldo, ho fatto 8 ore di prime temp max 77 e nel mio dayli use temp max dopo 2\3 ore di gioco 64 gradi, premetto che in camera ho 32 gradi.
pensavo che gia sopra i 70 era meglio non andare..
il tj max è 100 inotre non ascoltare molto gli altri anche perchè dicono cosi ma poi nei test tutti stanno a limite, decidi tu quanto deve essere lunga la vita del tuo hw e ti regoli di conseguenza temperature e voltaggi.
Pino Ricciolo
16-06-2009, 00:33
ciao a tutti volevo chiedere 2 o 3 consigli, ho letto diverse paginette ma sinceramente non ho capito moltissimo per quanto riguarda il lotto del processore.ho appena ordinato la seguente componentistica
1 x Intel Core I7 920 2,66GHz 8MB LGA 1366 Box - STEP D0 (BX80601920) = €236,90 1 x Asus P6T Intel X58 Socket 1366 (90-MIB720-G0EAY00Z) = €186,90 1 x Corsair XMS3 Classic Tri Channel Kit 6Gb DDR3 1600Mhz CL8 (TR3X6G1600C8) = €95,50
secondo voi fino a dove posso arrivare???? Io voglio overclock stabile senza rischi ma vorrei sapere il vostro parere fin dove potri al limite arrivare e con che parametri. Ho preso la p6t liscia perche ha fori 775 in quanto ho waterblock ybris con 775. Gra<ie antiipato per le risposte. che è sto step del processore???????????
scusate la niubbaggine
grazie
ciao a tutti volevo chiedere 2 o 3 consigli, ho letto diverse paginette ma sinceramente non ho capito moltissimo per quanto riguarda il lotto del processore.ho appena ordinato la seguente componentistica
1 x Intel Core I7 920 2,66GHz 8MB LGA 1366 Box - STEP D0 (BX80601920) = €236,90 1 x Asus P6T Intel X58 Socket 1366 (90-MIB720-G0EAY00Z) = €186,90 1 x Corsair XMS3 Classic Tri Channel Kit 6Gb DDR3 1600Mhz CL8 (TR3X6G1600C8) = €95,50
secondo voi fino a dove posso arrivare???? Io voglio overclock stabile senza rischi ma vorrei sapere il vostro parere fin dove potri al limite arrivare e con che parametri. Ho preso la p6t liscia perche ha fori 775 in quanto ho waterblock ybris con 775. Gra<ie antiipato per le risposte. che è sto step del processore???????????
scusate la niubbaggine
grazie
innanzi tutto cambia ram ;) quelle sono brutte e cattive :D
prendi delle OCZ platinum 1600 Cl7 120€ non te ne penti
per quanto riguarda l'OC in media quasi tutti gli i7 raggingono senza problemi i 3,8GHz ma devi avere un bel dissi ;)
in questo momento con pc in lavoro blando (praticamente solo internet) mi da, con case 38 gradi, i vari core vanno da 43 a 45, se metto lo stress test non superano i 68 gradi
ok con questi proci fino a che temperatura si puo' stare per un daily? 70
ok con questi proci fino a che temperatura si puo' stare per un daily? 70
in questo periodo sotto linx puoi raggiungere anche gli 80° senza problemi ;)
in questo periodo sotto linx puoi raggiungere anche gli 80° senza problemi ;)
Grazie! :)
in questo periodo sotto linx puoi raggiungere anche gli 80° senza problemi ;)
stai parlando delle temp medie dei singoli core o della temp generale della cpu?
sickofitall
16-06-2009, 07:46
con un 920 d0 quanti volt devo dargli per i 3.8? 1.16-18 vanno bene?
stai parlando delle temp medie dei singoli core o della temp generale della cpu?
diciamo la temp più alta tra i core ;)
con un 920 d0 quanti volt devo dargli per i 3.8? 1.16-18 vanno bene?
dipende tutto dal culo che hai ;)
comunque in linea di massima fino a 1,4V, temp a parte non ci sono problemi di sorta.
88diablos
16-06-2009, 08:04
con un 920 d0 quanti volt devo dargli per i 3.8? 1.16-18 vanno bene?
dipende da com'è la cpu e da come la raffreddi
con un 920 d0 quanti volt devo dargli per i 3.8? 1.16-18 vanno bene?
io direi almeno 1.25 ad aria
diciamo la temp più alta tra i core ;)
e si allora ci stanno 80 gradi max ;)
maxx1973
16-06-2009, 08:35
con un 920 d0 quanti volt devo dargli per i 3.8? 1.16-18 vanno bene?
Ciao,
devi cmq fare un po di prove e vedere il vcore minimo stabile testando magari con linx.
1.16 potrebbe andare bene, ma con un D0 potresti anche scendere.
Io a 3.8 in daily sono a 1.14 con il D0.
sickofitall
16-06-2009, 08:43
Ciao,
devi cmq fare un po di prove e vedere il vcore minimo stabile testando magari con linx.
1.16 potrebbe eandare bene, ma con un D0 potresti anche scendere.
Io a 3.8 in daily sono a 1.14 con il D0.
infatti sto iniziando con 1.168v, ho caricato prime, vediamo se regge almeno un paio di orette :)
maxx1973
16-06-2009, 09:01
infatti sto iniziando con 1.168v, ho caricato prime, vediamo se regge almeno un paio di orette :)
Secondo me potresti anche partire più basso....cmq vediamo come si comporta :)
Limatina mattutina e ho rimesso la pasta termica spalmandola con la carta plastificata (prima avevo messo la goccia e subito dissi).
Ecco quì: http://img195.imageshack.us/img195/5006/40643956.th.jpg (http://img195.imageshack.us/i/40643956.jpg/)
secondo voi sono troppo alte?? (config in firma)
P.S: non so perchè ma il vcore ieri ce l'avevo a 1.125 ma quando riavvio mi torna così da solo... :confused:
maxx1973
16-06-2009, 09:25
Limatina mattutina e ho rimesso la pasta termica spalmandola con la carta plastificata (prima avevo messo la goccia e subito dissi).
Ecco quì: http://img195.imageshack.us/img195/5006/40643956.th.jpg (http://img195.imageshack.us/i/40643956.jpg/)
secondo voi sono troppo alte?? (config in firma)
P.S: non so perchè ma il vcore ieri ce l'avevo a 1.125 ma quando riavvio mi torna così da solo... :confused:
Ma il vcore lo imposti da bios o da turbo v?
Se lo imposti da bios dovrebbe tenere il settaggio che hai messo...strano se non lo tiene.
Se lo imposti da turbo v devi salvare il profilo perchè al riavvio prende quello impostato da bios e quindi va modificato. Cmq ti consiglio di settarlo da bios perchè cambiarlo in "corsa" da windows con turbo v può causare instabilità.
Per le temp forse sei un po altino....ma prova a 1.125 dovrebbero scendere un po. Poi dipende anche da quanti gradi hai nella stanza....visto il periodo potrebbe essere normale :)
Con linx per stressare bene bene, non importa che fai 50 passaggi con problem siza 10.000, basta che ne fai 10 con il doppio o qualcosa in più :D
http://img21.imageshack.us/img21/4605/200x19.jpg
innanzi tutto cambia ram ;) quelle sono brutte e cattive :D
prendi delle OCZ platinum 1600 Cl7 120€ non te ne penti
per quanto riguarda l'OC in media quasi tutti gli i7 raggingono senza problemi i 3,8GHz ma devi avere un bel dissi ;)
oggi mi sono arrivate le ocz 1600 platinum cl6...che dici?;)
monto su rampage ex2
Ma il vcore lo imposti da bios o da turbo v?
Se lo imposti da bios dovrebbe tenere il settaggio che hai messo...strano se non lo tiene.
Se lo imposti da turbo v devi salvare il profilo perchè al riavvio prende quello impostato da bios e quindi va modificato. Cmq ti consiglio di settarlo da bios perchè cambiarlo in "corsa" da windows con turbo v può causare instabilità.
Per le temp forse sei un po altino....ma prova a 1.125 dovrebbero scendere un po. Poi dipende anche da quanti gradi hai nella stanza....visto il periodo potrebbe essere normale :)
Con linx per stressare bene bene, non importa che fai 50 passaggi con problem siza 10.000, basta che ne fai 10 con il doppio o qualcosa in più :D
http://img21.imageshack.us/img21/4605/200x19.jpg
ora ho risolto con turbo v e ho messo 1.125... idle 44 e full 68-69... nella stanza non so quanto ci sia... caldo comunque :D
Ciao,
devi cmq fare un po di prove e vedere il vcore minimo stabile testando magari con linx.
1.16 potrebbe andare bene, ma con un D0 potresti anche scendere.
Io a 3.8 in daily sono a 1.14 con il D0.
notevole ;)
porca miseriaaa ho le temp troppo alte: 44 idle e 68-69 full!!! con un Noctua! come posso fare?? alle specifiche un qualche post + piu sopra
porca miseriaaa ho le temp troppo alte: 44 idle e 68-69 full!!! con un Noctua! come posso fare?? alle specifiche un qualche post + piu sopra
non mi sembrano alte se sono riferite ai core
maxx1973
16-06-2009, 10:03
porca miseriaaa ho le temp troppo alte: 44 idle e 68-69 full!!! con un Noctua! come posso fare?? alle specifiche un qualche post + piu sopra
Avevi fatto caso all'impronta della pasta sul dissi? A volte, è capitato che gli i7 avessero un po di "gobba" per cui non aderiscono bene sul dissi. Cmq dipende anche dal caldo; se hai 30° in stanza è normale che siano un po più alte. Il case è ventilato bene? Con i test sul vcore hai trovato il minimo indispendabile o puoi scendere ancora?
Avevi fatto caso all'impronta della pasta sul dissi? A volte, è capitato che gli i7 avessero un po di "gobba" per cui non aderiscono bene sul dissi. Cmq dipende anche dal caldo; se hai 30° in stanza è normale che siano un po più alte. Il case è ventilato bene? Con i test sul vcore hai trovato il minimo indispendabile o puoi scendere ancora?
la pasta era solo al centro ma perchè non l'avevo spalmata. Il case è superventilato... provo a scendere ancora di vcore...
Avevi fatto caso all'impronta della pasta sul dissi? A volte, è capitato che gli i7 avessero un po di "gobba" per cui non aderiscono bene sul dissi. Cmq dipende anche dal caldo; se hai 30° in stanza è normale che siano un po più alte. Il case è ventilato bene? Con i test sul vcore hai trovato il minimo indispendabile o puoi scendere ancora?
Purtroppo la "gabbia a banana" del socket 1366 è un fatto conosciuto (come lo era per il 775).
appena finito di giocare a cod idle 45-46 full 70 con vcore a 1.118:mad:
sickofitall
16-06-2009, 10:17
Purtroppo la "gabbia a banana" del socket 1366 è un fatto conosciuto (come lo era per il 775).
ecco perchè io tendo sempre ad abbondare un pò con la pasta rispetto al normale, così dove è più basso il collegamento con il dissi è garantito
comunque prime ancora non mi ha dato errore dopo quasi 1 ora a 1.168v
sperem bene :stordita:
appena finito di giocare a cod idle 45-46 full 70 con vcore a 1.118:mad:
se hai un d0 qualcosa dovresti riuscire a limare dal vcore, a 3.4 il mio vuole 1.07, mentre altri utenti di questo topic ce la fanno con 1.06
Ragazzi qualcuno mi saprebbe dire un motivo per cui il mio pc regge un ora e mezza di prime95 a 3.2ghz con vcore 1.000 e poi a volte non si avvia? è un problema di vcore basso o puo' essere qualcos altro tipo qpi, pll, dram ecc..
Purtroppo la "gabbia a banana" del socket 1366 è un fatto conosciuto (come lo era per il 775).
Bene io ho appena scoperto che sono una vittima della "gabbia a banana". Ho tolto il dissi per vedere l'impronta della pasta e aveva la forma di una clessidra :cry:
Allora ho tolto tutta la pasta e ne ho messo un filino in più dove non poggia bene..un paio di gradi li ho guadagnati
Bene io ho appena scoperto che sono una vittima della "gabbia a banana". Ho tolto il dissi per vedere l'impronta della pasta e aveva la forma di una clessidra :cry:
Allora ho tolto tutta la pasta e ne ho messo un filino in più dove non poggia bene..un paio di gradi li ho guadagnati
sono anni ormai che la prima cosa che faccio coi dissi intel è buttarli nell'immondizia, stessa cosa per qualunque dissi con le clip.
sempre e solo dissipatori AVVITATI
maxx1973
16-06-2009, 11:10
sono anni ormai che la prima cosa che faccio coi dissi intel è buttarli nell'immondizia, stessa cosa per qualunque dissi con le clip.
sempre e solo dissipatori AVVITATI
Guarda, dopo il passaggio dal socket 775 al 1366, per recuperare il Nirvana ho preso l'adattatore che infatti è a clip....ma sono d'accordo con te...mi dava molta più fiducia quando, sul 775, lo potevo avvitare bene bene. Le clip non mi sono mai piaciute....però me la sono cavata con 3€ invece di ricomprare il dissi....l'unica cosa è che lo controllo spesso :fagiano:
sickofitall
16-06-2009, 11:40
così può bastare per essere stabile? (a parte le temp ovviamente:D )
http://www.pctunerup.com/up/results/_200906/th_20090616123859_Untitled.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200906/20090616123859_Untitled.jpg)
riky94rs
16-06-2009, 11:51
guys a breve dovrò comprare il nuovo dissi e mi sarei orientato su uno zerotherm nirvana...
@maxx1973: come ti trovi con il tuo? che temp hai?
se avete qualche consiglio dite pure...
Guarda, dopo il passaggio dal socket 775 al 1366, per recuperare il Nirvana ho preso l'adattatore che infatti è a clip....ma sono d'accordo con te...mi dava molta più fiducia quando, sul 775, lo potevo avvitare bene bene. Le clip non mi sono mai piaciute....però me la sono cavata con 3€ invece di ricomprare il dissi....l'unica cosa è che lo controllo spesso :fagiano:
certo nel tuo caso ha senso :)
sono anni ormai che la prima cosa che faccio coi dissi intel è buttarli nell'immondizia, stessa cosa per qualunque dissi con le clip.
sempre e solo dissipatori AVVITATI
Purtroppo ho il noctua NH-U12P SE, è un problema della scheda madre..
Purtroppo ho il noctua NH-U12P SE, è un problema della scheda madre..
ah non avevo capito, anche io ho il noctua, ma che scheda madre hai?
Molte mobo 1366 compresa la mia rampage ii, sotto ilsocket hanno una staffa metallica proprio per rinforzare la struttura.
maxx1973
16-06-2009, 13:14
così può bastare per essere stabile? (a parte le temp ovviamente:D )
http://www.pctunerup.com/up/results/_200906/th_20090616123859_Untitled.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200906/20090616123859_Untitled.jpg)
Si come stabilità ci siamo, però per abbassare un po le temp devi provare anche ad andare giu di vcore....magari un step alla volta per trovare il minimo stabile e così anche le temp dovrebbero scendere un po...cmq il periodo non è che aiuti :D
guys a breve dovrò comprare il nuovo dissi e mi sarei orientato su uno zerotherm nirvana...
@maxx1973: come ti trovi con il tuo? che temp hai?
se avete qualche consiglio dite pure...
Direi bene, uso il Nirvana con la pasta ocz freeze extreme (un po abbondante sul procio). Come temperature a 3.8 sono arrivato a 67° con il core più caldo e circa 35 / 36 in idle; ti metto i link ai post con le prove delle mie config a 3.6, 3.8, 4.0Ghz:
(però il mio è un D0)
(Config 3.6)
AI Tweaker
[AI Overclock Tuner][X.M.P]
[CPU RATIO][21x]
[Intel (R) SpeedStep (TM) Tech] [ENABLE]
[Intel (R) Turbo Mode Tech] [DISABLE]
[BCLK Frequency][175]
[DRAM Frequency][1403] timings 7 7 7 21 (invece di 8 8 8 24)
[CPU Voltage][1.11895] win idel 1.1104 win full 1.120 Forse posso limare qualcosa.
[QPI/DRAM Core Voltage][1.29375]
[DRAM Bus Voltage][1.64v]
[Load Line Calibration][ENABLE]
[CPU Spread Spectrum][ENABLE]
[PCIE Spread Spectrum][ENABLE]
tutti gli altri li puoi lasciare in [AUTO]
Advance CPU Settings
[C1E Suppport][ENABLE]
[Hardware Prefetcher][ENABLE]
[Adjacent Cache Line Prefetch][ENABLE]
[Intel® Virtualization Tech][ENABLE]
[CPU TM Function][ENABLE]
[Execute Disable Bit][ENABLE]
[Intel (R) HT Techology][ENABLE]
[Active Processor Cores][ALL]
[A20M][DISABLE]
[Intel (R) SpeedStep (TM) Tech][ENABLE]
[Intel (R) Turbo Mode Tech][DISABLE]
[Intel (R) C-STATE Tech][ENABLE]
Power
[ACPI 2.0 Support][Enabled]
Ho fatto 5 pass con lynx ed un'ora con OCCT.
La temp ambiente circa 28 gradi.
http://img297.imageshack.us/img297/7308/testocidle.th.jpg (http://img297.imageshack.us/my.php?image=testocidle.jpg)
http://img297.imageshack.us/img297/9458/testocfull.th.jpg (http://img297.imageshack.us/my.php?image=testocfull.jpg)
http://img297.imageshack.us/img297/7576/testocct.th.jpg (http://img297.imageshack.us/my.php?image=testocct.jpg)
screen con cpu settata a 3.8 201x19 e ram a 1600:
http://img21.imageshack.us/img21/4605/200x19.th.jpg (http://img21.imageshack.us/my.php?image=200x19.jpg)
http://img529.imageshack.us/img529/5289/200x19full.th.jpg (http://img529.imageshack.us/my.php?image=200x19full.jpg)
4.0Ghz
http://img32.imageshack.us/img32/650/oc402full.th.jpg (http://img32.imageshack.us/my.php?image=oc402full.jpg)
http://img32.imageshack.us/img32/1792/oc402idle.th.jpg (http://img32.imageshack.us/my.php?image=oc402idle.jpg)
certo nel tuo caso ha senso :)
Si, cmq adesso sarei stato forse più indeciso su cosa prendere se non avessi avuto il nirvana....ma cmq direi che si comporta bene.
Devo aggiungere che ho un case CM690 con 2 ventole laterali in immissione, una frontale bassa sempre in immissione, una Kaze ultra 3000rpm frontale alta in immissione, con regolatore di velocità, ventola parte inferiore sempre in immisione e quella posteriore e due nella parte superiore del case in emissione dell'aria.
I testo sono fatti con linx e problem size su 23.118
riky94rs
16-06-2009, 13:20
grazie 1000
allora credo proprio che mi butterò sul nirvana...:D
maxx1973
16-06-2009, 13:28
grazie 1000
allora credo proprio che mi butterò sul nirvana...:D
Dimenticavo una cosa: il Nirvana viene fornito con un fan controller per regolarne la velocità maualmente. Cosa molto carina però ho notato che con quello montato la ventola perde circa 500/600 giri. Cioè prima che lo togliessi la ventola del dissi andava al max a circa 1800/1900 rpm, adesso fa circa 2500rpm.
La riprova l'ho avuta con la kaze ultra 3000, che dopo collegata al regolatore non va oltre i 2500giri contro i 3000 originali.
riky94rs
16-06-2009, 13:31
Dimenticavo una cosa: il Nirvana viene fornito con un fan controller per regolarne la velocità maualmente. Cosa molto carina però ho notato che con quello montato la ventola perde circa 500/600 giri. Cioè prima che lo togliessi la ventola del dissi andava al max a circa 1800/1900 rpm, adesso fa circa 2500rpm.
La riprova l'ho avuta con la kaze ultra 3000, che dopo collegata al regolatore non va oltre i 2500giri contro i 3000 originali.
grazie
stavo guardando proprio un video su youtube che diceva che il regolatore di velocità è meglio lasciarlo stare...
ah non avevo capito, anche io ho il noctua, ma che scheda madre hai?
Molte mobo 1366 compresa la mia rampage ii, sotto ilsocket hanno una staffa metallica proprio per rinforzare la struttura.
Ho la P6T liscia, avevo notato che chiudendo la cpu ci voleva un po' troppa pressione..si puo' fare qualcosa per allentarla un po'?
maxx1973
16-06-2009, 13:44
grazie
stavo guardando proprio un video su youtube che diceva che il regolatore di velocità è meglio lasciarlo stare...
Si infatti a meno che non si tratti una super ventola allora da 3000 a 2400 cambia poco ma per il procio meglio vento a go go :D
Ho la P6T liscia, avevo notato che chiudendo la cpu ci voleva un po' troppa pressione..si puo' fare qualcosa per allentarla un po'?
Puoi provare ad allentare un po la gabbia di tenuta della cpu....ma devi andarci con le mani vellutate facendo conto di operare un velo di cipolla, perchè un utente ha provato ad allentare esagerando un po ed ha avuto un sacco di problemi con il rischio di fulminare cpu e mobo perchè non faceva contatto bene. Non so darti un riferimento di quanto poco...ma molto poco :)
Puoi provare ad allentare un po la gabbia di tenuta della cpu....ma devi andarci con le mani vellutate facendo conto di operare un velo di cipolla, perchè un utente ha provato ad allentare esagerando un po ed ha avuto un sacco di problemi con il rischio di fulminare cpu e mobo perchè non faceva contatto bene. Non so darti un riferimento di quanto poco...ma molto poco :)
Mmmm..la vedo difficile e rischiosa come cosa, penso che lo lascero' cosi'..alla fine le temperature sono abbastanza basse..solo che avrei preferito se poggiasse bene! Va be meglio non rischiare....grazie lo stesso!
maxx1973
16-06-2009, 14:20
Mmmm..la vedo difficile e rischiosa come cosa, penso che lo lascero' cosi'..alla fine le temperature sono abbastanza basse..solo che avrei preferito se poggiasse bene! Va be meglio non rischiare....grazie lo stesso!
Non è semplice come cosa e rischiare di buttare tutto per cercare di guadagnare 2 / 3 gradi non credo ne valga la pena.
Cmq se può farti stare meglio anche sulla mia mobo non sta preciso e la levetta di chiusura laterale flette un po dallo sforzo. :rolleyes:
Non è semplice come cosa e rischiare di buttare tutto per cercare di guadagnare 2 / 3 gradi non credo ne valga la pena.
Cmq se può farti stare meglio anche sulla mia mobo non sta preciso e la levetta di chiusura laterale flette un po dallo sforzo. :rolleyes:
No dai non mi fa stare meglio..anche la mia comunque è abbastanza inflessa, e un po' piega la cpu, il tento di non far poggiare bene il dissi ai lati. Quando l'ho chiusa ha fatto un bello scatto forte! Ho avuto paura di aver rotto qualcosa..:D
Ah Maxx..ti faccio una domanda..io ora sto sui 3.2ghz (21x154) con le ram a 1543, ho trovato che questa combinazione di bclk e moltiplicatore era quella che mi faceva tenere il vcore piu' basso (per ora 1.000, dopo 2 ore di prime 95 niente errori), mentre avevo provato 200x16 per sfruttare le ram a 1600 e prime95 mi dava errori dopo 5 minuti anche con vcore 1.1, quindi ho dedotto che per la cpu era meglio tenere il moltiplicatore alto. Se ad esempio pero' metto 160x21 anzi che 154x21, per avere un po' piu' di frequenza sulle ram e arrivare a 1604 il pc non si avvia..certo per 50mhz conviene lasciare a 1543 e tenere basso il vcore pero' e' strano..
maxx1973
16-06-2009, 14:47
Ah Maxx..ti faccio una domanda..io ora sto sui 3.2ghz (21x154) con le ram a 1543, ho trovato che questa combinazione di bclk e moltiplicatore era quella che mi faceva tenere il vcore piu' basso (per ora 1.000, dopo 2 ore di prime 95 niente errori), mentre avevo provato 200x16 per sfruttare le ram a 1600 e prime95 mi dava errori dopo 5 minuti anche con vcore 1.1, quindi ho dedotto che per la cpu era meglio tenere il moltiplicatore alto. Se ad esempio pero' metto 160x21 anzi che 154x21, per avere un po' piu' di frequenza sulle ram e arrivare a 1604 il pc non si avvia..certo per 50mhz conviene lasciare a 1543 e tenere basso il vcore pero' e' strano..
Che non si avvii neanche mi sembra strano; cmq è capitato anche a me nei test che ho fatto per i 3.8 una cosa simile. Nei primi test avevo messo 181x21 con un vcore (non ricordo di preciso quanto) relativamente basso, poi per usare le ram a 1600 ho settato 201x19 ma ho dovuto alzare il vcore di 2 step perchè linx dava errore dopo poco. Aumentando il bclk si aumenta la banda cpu / ram e per questo ha bisogno di più corrente; mentre andando ad agire solo sul molti si può stare un po più bassi. Ma in effetti, prendendo per esempio l'extreme con il molti sbloccato, si dovrebbe overcloccare più semplicemente andando su di molti invece che solo di bclk tenendo quindi un vcore più basso. In teoria è più prestante (anche se di poco) a pari frequenza il pc con il molti più basso e il bclk più alto. Se poi guardi la frequenza della ram in real temp a 154 hai un valore, a 200 hai un valore maggiore; quindi alzando il bclk, alzi la frequenza delle ram e a quanto pare vuole più vcore.
Dopo aver trovato stabilità e buone temp per i 3.4 ( 67 Full con 1.09 vcore) mi sono fiondato ai 3.8. Ecco: http://img199.imageshack.us/img199/3475/oc38.th.jpg (http://img199.imageshack.us/i/oc38.jpg/)
Devo provare a dare un altra limatina al vcore ma le temp non scenderanno di molto... Che ve ne pare?
Ma in teoria dovrebbe essere più prestante (anche se di poco) a pari frequenza il pc con il molti più basso e il bclk più alto. Ma infatti se guardi la frequenza della ram in real temp a 154 hai un valore, a 200 hai un valore maggiore; quindi alzando il bclk, alzi la frequenza delle ram e a quanto pare vuole più vcore.
Questo non lo sapevo! Comunque personalmente come configurazione preferisco 154x21, vorrei stare basso col vcore perchè a breve dovro' usare il pc per molte ore al giorno e gia' si muore di caldo cosi' in questa stanza, e poi non voglio arricchire l'enel..:D
Comunque il fatto che non si avvii me lo fa anche ora a 154x21, tipo adesso ho riavviato e ho dovuto provare 3 volte! Ma come e' possibile se riesce a fare 2 ore di prime! Puo' un problema delle ram di voltaggio troppo basso? Ce l'ho a 1.64...con le ocz platinum low voltage che sono dichiarate a 1.65 per 1600mhz con 7-7-7-24..boh:confused:
Oppure è da alzare il qpi/dram che ora è a 1.26, o il pll che è a 1.8?
maxx1973
16-06-2009, 15:27
Dopo aver trovato stabilità e buone temp per i 3.4 ( 67 Full con 1.09 vcore) mi sono fiondato ai 3.8. Ecco: http://img199.imageshack.us/img199/3475/oc38.th.jpg (http://img199.imageshack.us/i/oc38.jpg/)
Devo provare a dare un altra limatina al vcore ma le temp non scenderanno di molto... Che ve ne pare?
Non male, ma ribadisco il fatto che a 3780 sei a 1.184 di vcore con un D0; io sempre con un D0 a 3820 vcore a 1.14. E' vero che i processori non sono tutti uguali ed parametri cambiano da cpu a cpu; ma secondo me dovresti provare diminuire il vcore step su step finchè non arrivi al minimo stabile; magari le temp non calano tantissimo ma qualcosa dovresti guadagnare...anzi di sicuro :)
Questo non lo sapevo! Comunque personalmente come configurazione preferisco 154x21, vorrei stare basso col vcore perchè a breve dovro' usare il pc per molte ore al giorno e gia' si muore di caldo cosi' in questa stanza, e poi non voglio arricchire l'enel..:D
Comunque il fatto che non si avvii me lo fa anche ora a 154x21, tipo adesso ho riavviato e ho dovuto provare 3 volte! Ma come e' possibile se riesce a fare 2 ore di prime! Puo' un problema delle ram di voltaggio troppo basso? Ce l'ho a 1.64...con le ocz platinum low voltage che sono dichiarate a 1.65 per 1600mhz con 7-7-7-24..boh:confused:
Oppure è da alzare il qpi/dram che ora è a 1.26, o il pll che è a 1.8?
Su quello ti capisco; in questi giorni più caldi quando tengo il pc accesso per 3 / 4 ore con delle belle sessioni di gioco, in stanza arrivo fino a 30° cmq l'enel si arricchisce lo stesso anche se lo tieni a 3.2 :Prrr: :)
Per il fatto che non si avvia ci deve essere qualcos'altro.....che versione di bios hai? Non ricordo, ma l'hai aggiornato all'ultima disponibile?
A parte il vcore, bclk, qpi, e voltaggio ram, gli altri valori prova a lasciarli default / auto. Al limite per prova rifarti alla mia config 3.6Ghz nella pagina precedente...giusto per curiosità. Le ram se sono dichiarate per 1.65, le puoi tenere a 1.64 perchè con quel valore reggono fino i 4.0ghz; i timings impostali secondo il produttore (quindi cas7 se è indicato così). Il qpi, a 3.6 avevo 1.29, prova a tirarlo un po su. Fammi sapere, vedrai si tratta solo di qualche valore sballato / troppo basso.
Su quello ti capisco; in questi giorni più caldi quando tengo il pc accesso per 3 / 4 ore con delle belle sessioni di gioco, in stanza arrivo fino a 30° cmq l'enel si arricchisce lo stesso anche se lo tieni a 3.2 :Prrr: :)
Per il fatto che non si avvia ci deve essere qualcos'altro.....che versione di bios hai? Non ricordo, ma l'hai aggiornato all'ultima disponibile?
A parte il vcore, bclk, qpi, e voltaggio ram, gli altri valori prova a lasciarli default / auto. Al limite per prova rifarti alla mia config 3.6Ghz nella pagina precedente...giusto per curiosità. Le ram se sono dichiarate per 1.65, le puoi tenere a 1.64 perchè con quel valore reggono fino i 4.0ghz; i timings impostali secondo il produttore (quindi cas7 se è indicato così). Il qpi, a 3.6 avevo 1.29, prova a tirarlo un po su. Fammi sapere, vedrai si tratta solo di qualche valore sballato / troppo basso.
Ora provo a mettere su default tutto tranne i voltaggi ecc e ad alzare il qpi..pero' io ad esempio non ho impostato su XMP, ma su manual perchè sulla guida avevo letto cosi'..puo' essere quello? Il problema è che non lo fa sempre di non avviarsi, ad esempio stamattina si è avviato e questo pomeriggio no..:confused:
Non male, ma ribadisco il fatto che a 3780 sei a 1.184 di vcore con un D0; io sempre con un D0 a 3820 vcore a 1.14. E' vero che i processori non sono tutti uguali ed parametri cambiano da cpu a cpu; ma secondo me dovresti provare diminuire il vcore step su step finchè non arrivi al minimo stabile; magari le temp non calano tantissimo ma qualcosa dovresti guadagnare...anzi di sicuro :)
Su quello ti capisco; in questi giorni più caldi quando tengo il pc accesso per 3 / 4 ore con delle belle sessioni di gioco, in stanza arrivo fino a 30° cmq l'enel si arricchisce lo stesso anche se lo tieni a 3.2 :Prrr: :)
Per il fatto che non si avvia ci deve essere qualcos'altro.....che versione di bios hai? Non ricordo, ma l'hai aggiornato all'ultima disponibile?
A parte il vcore, bclk, qpi, e voltaggio ram, gli altri valori prova a lasciarli default / auto. Al limite per prova rifarti alla mia config 3.6Ghz nella pagina precedente...giusto per curiosità. Le ram se sono dichiarate per 1.65, le puoi tenere a 1.64 perchè con quel valore reggono fino i 4.0ghz; i timings impostali secondo il produttore (quindi cas7 se è indicato così). Il qpi, a 3.6 avevo 1.29, prova a tirarlo un po su. Fammi sapere, vedrai si tratta solo di qualche valore sballato / troppo basso.
Sisi è primitivo come oc, non ho abbassato perchè dovevo andare via... Le temp come ti sembrano??
maxx1973
16-06-2009, 15:46
Ora provo a mettere su default tutto tranne i voltaggi ecc e ad alzare il qpi..pero' io ad esempio non ho impostato su XMP, ma su manual perchè sulla guida avevo letto cosi'..puo' essere quello? Il problema è che non lo fa sempre di non avviarsi, ad esempio stamattina si è avviato e questo pomeriggio no..:confused:
Allora prova a mettere XMP e rifai i settaggi; se a volte non sia avvia vuol dire che c'è qualcosa che non va bene. Mi dici la versione del bios?
Sisi è primitivo come oc, non ho abbassato perchè dovevo andare via... Le temp come ti sembrano??
Un po altine, ma neanche troppo cmq sono migliorabili :)
Allora prova a mettere XMP e rifai i settaggi; se a volte non sia avvia vuol dire che c'è qualcosa che non va bene. Mi dici la versione del bios?
Ah già è vero..il bios l'ho aggiornato all'ultima versione da asus update. Comunque ora ho messo tutto in default (tranne bclk, voltaggi ecc) con xmp e qpi 1.2875 , ho anche alzato di uno step il vcore anche se non mi aveva dato errori nello stress test, e si è avviato, ma non è detto che il problema sia risolto..
Ho la P6T liscia, avevo notato che chiudendo la cpu ci voleva un po' troppa pressione..si puo' fare qualcosa per allentarla un po'?
Anche la mia rampage era dura, mi ero preoccupato anch'io...
Anche la mia rampage era dura, mi ero preoccupato anch'io...
A quanto tieni il bclk e le ram per stare a 3.4?
maxx1973
16-06-2009, 16:10
Ah già è vero..il bios l'ho aggiornato all'ultima versione da asus update. Comunque ora ho messo tutto in default (tranne bclk, voltaggi ecc) con xmp e qpi 1.2875 , ho anche alzato di uno step il vcore anche se non mi aveva dato errori nello stress test, e si è avviato, ma non è detto che il problema sia risolto..
Ok, allora sul bios non ci sono problemi.
Per il resto si deve solo aspettare per vedere sel ai prossimi avvii / riavvii va tutto bene. Così se è ok, partendo da una situazione stabile puoi settarlo per bene.
Ragazzi, potete anche togliere del tutto la gabbia di ritenzione, magari lasciando il backplate dietro come ho fatto io;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.