View Full Version : Intel Core i7 920/930/940/950/960/965/975/980x "Overclocking Club"
Wuillyc2
20-06-2011, 14:29
Le temperature durante il test sono appositamente tenute basse per testare i circuiti logici del processore...Se il test a quella data frequenza/voltaggio non passa, di sicuro anche con il gaming o altra roba che produce calore...il sistema sarà instabile...
puoi provare ad alzare ancora un po di v-core. considera che il test è a grana finissima...anche una piccola variazione di tensione puo' influire sul risultato del test.
Sono contento che state provando il mio programma...se avete voglia potete darmi le vostre configurazioni quando provate il test (v-core/frequenza) o inviarmi i risultati? sto raccogliendo tutti i dati possibili per inserirli nella mia tesi di laurea:D :D :D
mannaggia a te :D :D , ero convinto che andava bene e invece non va bene perchè non mi passa il test, si ferma a 26 e qualcosa. Con il 990 del pc in firma tutto liscio come l'olio. Con questo 950 ci ho giocato circa un paio di settimane e poi l'ho sostituito con il 980, però avevo lo stesso clock di ora e nessun problema. L'unico problema che sono le temperature non molto basse, ma che ho intenzione di risolvere tra un paio di settimane appena mi arriva il dissipatore per il pc in firma. Cmq a 1.31V mi dice fail, a 1.34 mi dice fail, centra anche il Qpi/Dram? Alzo anche quello?
makizeka
20-06-2011, 14:33
mannaggia a te :D :D , ero convinto che andava bene e invece non va bene perchè non mi passa il test, di ferma a 26 e qualcosa. Con il 990 del pc in firma tutto liscio come l'olio. Con questo 950 ci ho giocato circa un paio di settimane e poi l'ho sostituito con il 980, però avevo lo stesso clock di ora e nessun problema. L'unico problema che sono le temperature non molto basse, ma che ho intenzione di risolvere tra un paio di settimane appena mi arriva il dissipatore per il pc in firma. Cmq a 1.31V mi dice fail, a 1.34 mi dice fail, centra anche il Qpi/Dram? Alzo anche quello?
ahahahahha...mi spiace per te...ma sono contento per il mio programma che rileva l'instabilità diversamente dagli altri:cool:
Prova ad alzare un altro po di v-core o scendi di bclk :)
a che frequenza sei?
Wuillyc2
20-06-2011, 14:35
ahahahahha...mi spiace per te...ma sono contento per il mio programma che rileva l'instabilità diversamente dagli altri:cool:
Prova ad alzare un altro po di v-core o scendi di bclk :)
a che frequenza sei?
scherzavo ovviamente, sono a 200x21, con ram a 1600.
Le temperature durante il test sono appositamente tenute basse per testare i circuiti logici del processore...Se il test a quella data frequenza/voltaggio non passa, di sicuro anche con il gaming o altra roba che produce calore...il sistema sarà instabile...
puoi provare ad alzare ancora un po di v-core. considera che il test è a grana finissima...anche una piccola variazione di tensione puo' influire sul risultato del test.
Sono contento che state provando il mio programma...se avete voglia potete darmi le vostre configurazioni quando provate il test (v-core/frequenza) o inviarmi i risultati? sto raccogliendo tutti i dati possibili per inserirli nella mia tesi di laurea:D :D :D
i7 965
138.4x25 = 3460mhz
1,21v vcore
result: 182.240 sec.
Serve qualcos'altro?
Quando torno a casa provo con i miei settaggi estivi rockSolid e ri-posto il risultato.
Ciao!
makizeka
20-06-2011, 14:38
scherzavo ovviamente, sono a 200x21, con ram a 1600.
:asd: :asd: :asd:
centra anche il Qpi/Dram? Alzo anche quello
puoi lasciarle come sono...la ram non viene toccata tanto...
Con quali altri programmi eri rock solid (sempre per la mia tabella...:) )
makizeka
20-06-2011, 14:43
i7 965
138.4x25 = 3460mhz
1,21v vcore
result: 182.240 sec.
Serve qualcos'altro?
Quando torno a casa provo con i miei settaggi estivi rockSolid e ri-posto il risultato.
Ciao!
Grazie mille per il tuo test e per i tuoi dati:)
se hai voglia puoi provare a confrontare il mio programma con altri, ponendoti in una situazione un pelino al di sotto della stabilita del tuo sistema...e vediamo che succede...(bastano solo 10 minuti per ibt, linx...non tanti cicli)
sto provando il programmino sul mio pc... a breve i risultati ....
makizeka
20-06-2011, 14:50
sto provando il programmino sul mio pc... a breve i risultati ....
aspetto con ansia:D :D :D
ecco quanto
http://www.xtremeshack.com/immagine/t98085_test.jpg (http://www.xtremeshack.com/scheda/98085_test.jpg.html)
http://www.xtremeshack.com/immagine/t98086_screen2.jpg (http://www.xtremeshack.com/scheda/98086_screen2.jpg.html)
ora sto eseguendo con vcore minore... vediamo ....
makizeka
20-06-2011, 15:02
ecco quanto
http://www.xtremeshack.com/immagine/t98085_test.jpg (http://www.xtremeshack.com/scheda/98085_test.jpg.html)
http://www.xtremeshack.com/immagine/t98086_screen2.jpg (http://www.xtremeshack.com/scheda/98086_screen2.jpg.html)
ora sto eseguendo con vcore minore... vediamo ....
grazie mille per test e per le foto:)
Il test è ottimizzato per 4 core/8 thread...non spingera al massimo la tua cpu purtroppo...
grazie mille per test e per le foto:)
Il test è ottimizzato per 8 core/4 thread...non spingera al massimo la tua cpu purtroppo...
eh allora fallo anche x cpu Gulftown no?! :D ......cmq ho abbassato il vcore ed è sceso anche il tempo :sofico:
http://www.xtremeshack.com/immagine/t98089_test2.jpg (http://www.xtremeshack.com/scheda/98089_test2.jpg.html)
http://www.xtremeshack.com/immagine/t98088_screen3.jpg (http://www.xtremeshack.com/scheda/98088_screen3.jpg.html)
non so fino a che punto sia affidabile per i GulfT.
makizeka
20-06-2011, 15:23
eh allora fallo anche x cpu Gulftown no?! :D ......cmq ho abbassato il vcore ed è sceso anche il tempo :sofico:
non so fino a che punto sia affidabile per i GulfT.
avendo a disposizione 6 core invece di 4 il risultato del tempo è variabile...(dipende da come vengono schedulati i thread da S.O...)
il test è stato pensato per i bloomfield...(diversi mesi di studio :-))) )
E' interessante cmq il tuo risultato...conferma il fatto che la metodologia usata è specifica per una singola microarchitettura e non è un test generico.
Grazie per il tuo feedback;)
Wuillyc2
20-06-2011, 15:27
grazie mille per test e per le foto:)
Il test è ottimizzato per 4 core/8 thread...non spingera al massimo la tua cpu purtroppo...
infatti l'utilizzo non lo riempe al 100%
makizeka
20-06-2011, 15:29
infatti l'utilizzo non lo riempe al 100%
si...in altri test è arrivato al max al 70%.
Confermi che sul tuo 950 arriva al 100%?
infatti l'utilizzo non lo riempe al 100%
già, infatti a seguito ho eseguito un test con IBT, con lo stesso voltaggio, e ne è venuto fuori uno schermo blu riportante codice 101 = alza quel ***** di vcore :sofico:
Wuillyc2
20-06-2011, 15:30
si...in altri test è arrivato al max al 70%.
Confermi che sul tuo 950 arriva al 100%?
confermo, cmq continua a seguirmi che farò altre prove e poi ti dirò i risultati.
makizeka
20-06-2011, 15:38
confermo, cmq continua a seguirmi che farò altre prove e poi ti dirò i risultati.
Sicuramente, grazie!;)
Uhmm io con un 990x (gulf) cloccato a 4600 faccio più di 200 sec...
nei "soliti" tests i risultati sono in linea con il clock (ad ex in Lynx senza Hyperthread faccio quasi 100 GFflops, mentre qui noto che altri con il GT fanno tempi nettamente inferiori ai miei...
makizeka
20-06-2011, 16:28
Uhmm io con un 990x (gulf) cloccato a 4600 faccio più di 200 sec...
nei "soliti" tests i risultati sono in linea con il clock (ad ex in Lynx senza Hyperthread faccio quasi 100 GFflops, mentre qui noto che altri con il GT fanno tempi nettamente inferiori ai miei...
Si è proprio cosi, ma il programma è stato "addestrato" per una specifica microarchitettura (bloomfield ed in particolare per l'i7 950)...come dicevo prima avendo a disposizione 6 core invece di 4 il risultato del tempo è variabile...(dipende da come vengono schedulati i thread da S.O...).
Cmq grazie a tutti per il vostro coinvolgimento, consigli e critiche sono ben accetti :-)
Si è proprio cosi, ma il programma è stato "addestrato" per una specifica microarchitettura (bloomfield ed in particolare per l'i7 950)...come dicevo prima avendo a disposizione 6 core invece di 4 il risultato del tempo è variabile...(dipende da come vengono schedulati i thread da S.O...).
Cmq grazie a tutti per il vostro coinvolgimento, consigli e critiche sono ben accetti :-)
ok capito.. ;)
bel lavoro cmq.. complimenti
ceresara
20-06-2011, 18:35
Ragazzi, avete letto qui? (http://www.hi-techitaly.com/news/computer/928-fujitsu-presenta-venus-sparc64-viiifx-la-cpu-piu-potente-del-pianeta.html)
A quanto pare ( voglio i test prima però :p ) sono 128Gflops di CPU contro i 76Gflops degli Xeon 55xx, e dicono che consumino un terzo delle controparti Intel.
Poi i modelli di punta sono i 56xx...
A me pare un po troppo pompata sta storia, per carità, se vedo un test su qualche sito dei soliti fidati cambierò idea ma dire che consumi 3 volte di meno bha, mi puzza.
Tenendo conto del solito calcolino per i GFlops starebbe:
Xeon 5690 3.46 (frequenza)*6(core)*4 ( (64 bit)= 83 GFlops ( quindi intendevano un'esa come pensavo, i conti son simili )
SPARC64 VIIIfx
Caso n°1
128 (GFlops)/8 (core)/4(64 bit) = 4.00 (frequenza ipotetica)
Se sfrutta ipoteticamente istruzioni e operazioni a 128 bit, ma dal nome non pare sarebbe:
Caso n°2
128 (GFlops)/8 (core)/8(128 bit) = 2.00 (frequenza ipotetica)
Per il fatto consumi potrebbe anche starci ipoteticamente col secondo caso ( il primo no di sicuro visto che è 45nm), qualcuno ha qualche informazione in più su queste CPU?
mattxx88
20-06-2011, 19:33
ha un socket grosso uno smartphone! ci vuole un idrante come tubo per l'impianto a liquido :sofico:
mattxx88
20-06-2011, 19:35
cpu di terze parti a parte, beccatevi sto score!
Cpu:4,6ghz 200.5x23 Ram: 2200 cl7-8-7-20 1.73v
http://img28.imageshack.us/img28/8383/2200cl7.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/28/2200cl7.png/)
pochi caxxi e tanta fig@ dicono dalle mie parti xD che setcche di ram che ho beccato!
mortacci de pippo tu hai un pò rotto i maroni co ste cpu ultraculate....... :sofico: :ciapet:
cpu di terze parti a parte, beccatevi sto score!
Cpu:4,6ghz 200.5x23 Ram: 2200 cl7-8-7-20 1.73v
http://img28.imageshack.us/img28/8383/2200cl7.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/28/2200cl7.png/)
pochi caxxi e tanta fig@ dicono dalle mie parti xD che setcche di ram che ho beccato!
azzo complimenti! :eek: ;)
Ma stai RS con 1.36?
ferrarino14
20-06-2011, 20:25
avendo a disposizione 6 core invece di 4 il risultato del tempo è variabile...(dipende da come vengono schedulati i thread da S.O...)
il test è stato pensato per i bloomfield...(diversi mesi di studio :-))) )
E' interessante cmq il tuo risultato...conferma il fatto che la metodologia usata è specifica per una singola microarchitettura e non è un test generico.
Grazie per il tuo feedback;)
Ciao ascolta io ho un 950 e ho notato un cosa buffa...
blkc 191
vcore 1.29375
qpi dram 1.32500
il test 2 volte positivo e poi una volta negativo, che mi sta a significare??
Si è proprio cosi, ma il programma è stato "addestrato" per una specifica microarchitettura (bloomfield ed in particolare per l'i7 950)...come dicevo prima avendo a disposizione 6 core invece di 4 il risultato del tempo è variabile...(dipende da come vengono schedulati i thread da S.O...).
http://www.hwupgrade.it/forum/newreply.php?do=postreply&t=2030510
Cmq grazie a tutti per il vostro coinvolgimento, consigli e critiche sono ben accetti :-)
Mhh :stordita: infatti non funzia proprio al massimo con il 965
Ho fatto i test a 137,5x28, monitorando con hwinfo realtemp e cpu-z,
su i7 965e , con offset variabile partendo da 1,35v di vcore(che è più o meno il rock solid della mia cpu step c0/c1, ottenuto con prime e tanto folding) per arrivare a 1,30v dove solo per una volta ho visto un bsod x124, riavviato e riprovato,il test è comunque passato.
Quindi su questo processore nn da' certezze, ecco la carrellata di immagini
Offset a + 0.05000v cpu rock solid
http://img36.imageshack.us/img36/8633/i7965a3850testoffset005.th.jpg (http://img36.imageshack.us/i/i7965a3850testoffset005.jpg/)
Offset + 0.04450v test passed
http://img810.imageshack.us/img810/2645/i7965a3850testoffset004.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/810/i7965a3850testoffset004.jpg/)
offset +0.03125 test passato
http://img20.imageshack.us/img20/6087/i7965a3850testoffset003.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/20/i7965a3850testoffset003.jpg/)
offset +0.02250 test passato, massimo vcore registrato 1,32v
http://img840.imageshack.us/img840/3749/i7965a3850testoffset002.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/840/i7965a3850testoffset002.jpg/)
offset +0.01250vcore max registrato 1,31v test passato
http://img143.imageshack.us/img143/6590/i7965a3850testoffset001.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/143/i7965a3850testoffset001.jpg/)
offset +0.00625massimo vcore 1,30v 1° test fallitocon bsod 124 a due tre pallini dalla fine, 2°test passato(senza impostazioni particolari, un riavvio) ovviamente a questo vcore non mi regge nemmeno 10min di folding o bench a 100% ht on ovviamente
http://img96.imageshack.us/img96/6476/i7965a3850testoffset000.th.jpg (http://img96.imageshack.us/i/i7965a3850testoffset000.jpg/)
Ciao e alla prossima revisione se includi gli altri bloomfield :Prrr:
mattxx88
20-06-2011, 20:31
doppio post
mattxx88
20-06-2011, 20:33
con linx sto rs a 1,4. per daily lo tengo a 1,38 e non ho mai avuto alcun bsod, per bench, bencho a 1,34 di solito ma stavolta volevo l'assoluta certezza che non crashasse durante il test delle ram :)
i stress test ti fottono solo i compnenti, e puoi provarne quanti ne vuoi ma se tiri il sistema al limite non sei sempre rs, io mi avcorgo che gia fra inverno e estate la musica cambia e alla grande. quindi ho mandato a f@anculo linx, prime e compagnia bella e mi do a test seri! cmq volevo focalizzare l'attenzione sulle ram nn sulla cpu -.-
con linx sto rs a 1,4. per daily lo tengo a 1,38 e non ho mai avuto alcun bsod, per bench, bencho a 1,34 di solito ma stavolta volevo l'assoluta certezza che non crashasse durante il test delle ram :)
i stress test ti fottono solo i compnenti, e puoi provarne quanti ne vuoi ma se tiri il sistema al limite non sei sempre rs, io mi avcorgo che gia fra inverno e estate la musica cambia e alla grande. quindi ho mandato a f@anculo linx, prime e compagnia bella e mi do a test seri! cmq volevo focalizzare l'attenzione sulle ram nn sulla cpu -.-
io ho focalizzato sulla cpu dato che le ram nei bench dicono poco e niente, non t'offendere eh .... :stordita:
ps da mo che li ho mandati a quel paese quelli :)
mattxx88
20-06-2011, 20:36
che tristess :(( le ram sono l'espressione piu aulica di oc! :cool:
con linx sto rs a 1,4. per daily lo tengo a 1,38 e non ho mai avuto alcun bsod, per bench, bencho a 1,34 di solito ma stavolta volevo l'assoluta certezza che non crashasse durante il test delle ram :)
i stress test ti fottono solo i compnenti, e puoi provarne quanti ne vuoi ma se tiri il sistema al limite non sei sempre rs, io mi avcorgo che gia fra inverno e estate la musica cambia e alla grande. quindi ho mandato a f@anculo linx, prime e compagnia bella e mi do a test seri! cmq volevo focalizzare l'attenzione sulle ram nn sulla cpu -.-
per test seri quali intendi? :)
mattxx88
20-06-2011, 20:54
superpi1m superpi32m i vari 3dmark... wprime ecc, vai su hwbot e vedi! non ci trovi linx sicuramente ;)
superpi1m superpi32m i vari 3dmark... wprime ecc, vai su hwbot e vedi! non ci trovi linx sicuramente ;)
i vari 3d mark sinceramente....... le cpu le stressano abbastanza poco.. basta vedere come si comporta il 3dmark06 e il vantage , cpu a 4.6 con 1.45v sul 3dmark06 (cpu test) me lo passa, sul vantage no, stesso voltaggio.
mattxx88
20-06-2011, 21:03
e che vuol dire? si sa che il vantage stressa meglio la cpu...
e che vuol dire? si sa che il vantage stressa meglio la cpu...
i 3dmark son nati come test grafici, non come stress cpu.
mattxx88
20-06-2011, 21:13
ce chi spinge sul test cpu del vantage pure cmq
e chi fa il furbetto e lo gonfia lasciando il ppu enabled
ce chi spinge sul test cpu del vantage pure cmq
e chi fa il furbetto e lo gonfia lasciando il ppu enabled
son cavoli loro , il discorso era partito diversamente, tu hai detto che i vari 3dmark sono test "seri" per la cpu, di serio di stress cpu, scusami ma non c'hanno un bel niente... il fatto che nei 3dmark ci siano dei test per la cpu non significa che siano da prendere sul serio,o meglio fino ad un certo punto appunto ti ho citato il 3dmark06 vs vantage ... poi oh come sempre ognuno fa come meglio crede ;)
non ho detto che fai male a usare i 3dmark, ma dire che son test seri per la cpu proprio no.
makizeka
20-06-2011, 21:24
Ciao ascolta io ho un 950 e ho notato un cosa buffa...
blkc 191
vcore 1.29375
qpi dram 1.32500
il test 2 volte positivo e poi una volta negativo, che mi sta a significare??
che sei un pelino instabile... se vuoi puoi provare ad abbassare di vcore e riprovare...dovrebbe darti sempre "fail" se alzi, invece, dovresti trovare la stabilita...hai provato anche con altri programmi? Mi potresti dire quale?
Grazie per il tuo test!
mattxx88
20-06-2011, 21:30
no, io intendevo in generale, intendevo test usati da overclockers, che non usan di certo linx questo era il senso
makizeka
20-06-2011, 21:35
Mhh :stordita: infatti non funzia proprio al massimo con il 965
Ho fatto i test a 137,5x28, monitorando con hwinfo realtemp e cpu-z,
su i7 965e , con offset variabile partendo da 1,35v di vcore(che è più o meno il rock solid della mia cpu step c0/c1, ottenuto con prime e tanto folding) per arrivare a 1,30v dove solo per una volta ho visto un bsod x124, riavviato e riprovato,il test è comunque passato.
Ciao e alla prossima revisione se includi gli altri bloomfield :Prrr:
GRAZIE MILLE per il tempo che hai speso per questi test! Inseriro i tuoi dati nella mia tesi come risultati sperimentali!
Per creare questo software è stato utilizzato un algoritmo evolutivo del mio dipartimento (ugp3) a cui è stato dato in pasto un i7 950...per questo motivo è molto preciso su questa piattaforma... Se in futuro ci saranno nuove evoluzioni anche per altri microprocessori vi faro' sapere di sicuro :-)
grazie ancora, il tuo feedback è stato molto importante per me:)
Wuillyc2
21-06-2011, 08:08
Sicuramente, grazie!;)
Ciao, allora ho risolto il mio problema ed ora sono veramente rock solid anche con il tuo programma, io ero stabile in genere con la vecchia configurazione con procio a 4.2 e ram a 1600, tenvo però l'uncora a 3600 che non mi ha dato mai rogne. Poi sono scesoc a 4.0 lasciando il v-core allo stesso valore e sono passato, poi sono risalito a 4.2 e ho dato 2 step in più di v-core ma sempre fail mi dava, ho dato un terzo step e mi dava fail comunque, poi mi è venuta l'idea che un uncora cosi alto poteva creare problemi e l'ho abbasato come di norma, cioè ram a 1600 e uncore al doppio a 3200. Cosi quindi passo tranquillamente con i valori che di corrente che ho sempre avuto. Ti confermo che prime non rilevava questa cosa e neanche 10 15 cicli di linx.
Wuillyc2
21-06-2011, 08:39
con linx sto rs a 1,4. per daily lo tengo a 1,38 e non ho mai avuto alcun bsod, per bench, bencho a 1,34 di solito ma stavolta volevo l'assoluta certezza che non crashasse durante il test delle ram :)
i stress test ti fottono solo i compnenti, e puoi provarne quanti ne vuoi ma se tiri il sistema al limite non sei sempre rs, io mi avcorgo che gia fra inverno e estate la musica cambia e alla grande. quindi ho mandato a f@anculo linx, prime e compagnia bella e mi do a test seri! cmq volevo focalizzare l'attenzione sulle ram nn sulla cpu -.-
anche io faccio cosi conil v-core, sul mio sistema lo tengo abbassato di molto che tanto per giocare o altro non mi crea bsod.
ferrarino14
21-06-2011, 12:12
che sei un pelino instabile... se vuoi puoi provare ad abbassare di vcore e riprovare...dovrebbe darti sempre "fail" se alzi, invece, dovresti trovare la stabilita...hai provato anche con altri programmi? Mi potresti dire quale?
Grazie per il tuo test!
Cn prime faccio un'ora e mezzo di test con temp più alte di 10 - 12 gradi
Altri test nn li ho fatti a parte Ibt che riesco a essere stabile...
Wuillyc2 ho girovagato un pò in giro... riguardo al CPU PLL, teoricamente e tecnicamente da quello che ho racimolato.. almeno nei Bloomfield permette di guadagnare qualcosa sul vcore, esempio i7 950 a 4ghz, vuole 1.26, se mettiamo cpu pll a 1.85 per 4ghz potrebbero volerci 1.25v .... su Gulftown non so se funzioni, le uniche informazioni a riguardo è che sottozero quello lo abbassano.... devo googlare un pò di piu cmq... ed eventualmente fare qualche prova col mio.
Wuillyc2
22-06-2011, 08:07
Wuillyc2 ho girovagato un pò in giro... riguardo al CPU PLL, teoricamente e tecnicamente da quello che ho racimolato.. almeno nei Bloomfield permette di guadagnare qualcosa sul vcore, esempio i7 950 a 4ghz, vuole 1.26, se mettiamo cpu pll a 1.85 per 4ghz potrebbero volerci 1.25v .... su Gulftown non so se funzioni, le uniche informazioni a riguardo è che sottozero quello lo abbassano.... devo googlare un pò di piu cmq... ed eventualmente fare qualche prova col mio.
Ciao Max, ottima scoperta hai fatto, anche io non so minimamente cosa serve il cpu pll, cercherò di documentarmi anche io, se sai qualcosa di più specifico ci aggiorniamo.
On3sgh3p
22-06-2011, 09:55
Wuillyc2 ho girovagato un pò in giro... riguardo al CPU PLL, teoricamente e tecnicamente da quello che ho racimolato.. almeno nei Bloomfield permette di guadagnare qualcosa sul vcore, esempio i7 950 a 4ghz, vuole 1.26, se mettiamo cpu pll a 1.85 per 4ghz potrebbero volerci 1.25v .... su Gulftown non so se funzioni, le uniche informazioni a riguardo è che sottozero quello lo abbassano.... devo googlare un pò di piu cmq... ed eventualmente fare qualche prova col mio.
Ciao Max, ottima scoperta hai fatto, anche io non so minimamente cosa serve il cpu pll, cercherò di documentarmi anche io, se sai qualcosa di più specifico ci aggiorniamo.
Questa cosa l'avevo letta anche io, ma ho sperimentato al tempo sul 920, e nel mio caso non ero riuscito a limare praticamente nulla, quindi ho preferito lasciarlo a default e giocare col resto.
col gulf lo tengo un pelino piu' alto quando supero i 4.4Ghz, ma in daily 4.2GHz 1.258v lo lascio a default...
Wuillyc2
22-06-2011, 10:03
Questa cosa l'avevo letta anche io, ma ho sperimentato al tempo sul 920, e nel mio caso non ero riuscito a limare praticamente nulla, quindi ho preferito lasciarlo a default e giocare col resto.
col gulf lo tengo un pelino piu' alto quando supero i 4.4Ghz, ma in daily 4.2GHz 1.258v lo lascio a default...
io lo tenevo a 1.82, poi come consigliato l'ho abbassato a 1.81 e non è cambiato assolutamente nulla.
NOOB4EVER
22-06-2011, 10:37
sarebbe ora che crescessimo tutti insieme di livello perche' manco io so che cosa sia,anche se l'ho sempre maneggiato con tranquillita' entro l'1.9 V :stordita: che ne dite?
sarebbe ora che crescessimo tutti insieme di livello perche' manco io so che cosa sia,anche se l'ho sempre maneggiato con tranquillita' entro l'1.9 V :stordita: che ne dite?
dico che se non si sa il reale utilizzo/funzione, meglio lasciarlo a bassi regimi.
Wuillyc2
22-06-2011, 10:57
sarebbe ora che crescessimo tutti insieme di livello perche' manco io so che cosa sia,anche se l'ho sempre maneggiato con tranquillita' entro l'1.9 V :stordita: che ne dite?
su questo ti quoto al massimo, perchè io non mi vergogno a dirlo, e tu lo sai, non ho una preparazione di tecnico di oc, e quindi molte cose le faccio a pappagallo vedendole da altri, poi piano piano si impara da soli facendosi le prove e testando il pc, però rimane sempre il fatto che parecchie cose che uno manovra nel bios, pur sapendo se bisogna aumentare o abbassare per migliorare, poi spesso e volentieri non so però il significato di quello che faccio, come nel caso del Pll, avevo a 1.82 e andava bene, ho messo ad 1.81 e va bene. Non saprei proprio cosa implica questo valore.
On3sgh3p
22-06-2011, 11:01
dico che se non si sa il reale utilizzo/funzione, meglio lasciarlo a bassi regimi.
su questo ti quoto al massimo, perchè io non mi vergogno a dirlo, e tu lo sai, non ho una preparazione di tecnico di oc, e quindi molte cose le faccio a pappagallo vedendole da altri, poi piano piano si impara da soli facendosi le prove e testando il pc, però rimane sempre il fatto che parecchie cose che uno manovra nel bios, pur sapendo se bisogna aumentare o abbassare per migliorare, poi spesso e volentieri non so però il significato di quello che faccio, come nel caso del Pll, avevo a 1.82 e andava bene, ho messo ad 1.81 e va bene. Non saprei proprio cosa implica questo valore.
Questa tenzione alimenta il generatore di clock, che a sua volta passa il segnale al bus della cpu, dovrebbe poter essere utile ad alte frequenze, ma in ogni caso quoto entrambi poichè bisogna testare per sapere se implica o meno un miglioramento..
Wuillyc2
22-06-2011, 11:12
Questa tenzione alimenta il generatore di clock, che a sua volta passa il segnale al bus della cpu, dovrebbe poter essere utile ad alte frequenze, ma in ogni caso quoto entrambi poichè bisogna testare per sapere se implica o meno un miglioramento..
per sfatare il mito che ha detto Max posso provare ad alzare a 1.86 il Pll e scendere di un paio di step di v-core e vediamo se succede qualcosa.
io l'ho tenuto per un po a 1.81 come consigliato da diverse guide (pur non sapendo a cosa servisse :asd:) .. poi l'ho messo @default (1.80) e visto che stavo stabile l'ho lasciato così :D
è un po come la questione dei 101Mhz sul PCI-E.. sto Mhz in più rende davvero il sistema più stabile? :confused:
Wuillyc2
22-06-2011, 11:37
io l'ho tenuto per un po a 1.81 come consigliato da diverse guide (pur non sapendo a cosa servisse :asd:) .. poi l'ho messo @default (1.80) e visto che stavo stabile l'ho lasciato così :D
è un po come la questione dei 101Mhz sul PCI-E.. sto Mhz in più rende davvero il sistema più stabile? :confused:
a me il pci non cambia nulla sulla stabiltà, lo tenevo a defualt all'inizio, poi l'ho sparato a 105 e nessun problema, però qualcosa è cambiato, aumenta le prestazioni grafiche di non poco.
a me il pci non cambia nulla sulla stabiltà, lo tenevo a defualt all'inizio, poi l'ho sparato a 105 e nessun problema, però qualcosa è cambiato, aumenta le prestazioni grafiche di non poco.
in che senso?
Wuillyc2
22-06-2011, 11:48
in che senso?
tra 100 e 105 mi aumenta di circa 800 punti al vantage e 400 se non mi ricordo male al 3dMark 2011, per chi cerca il limete non sono pochi per una semplice regolazione. Poi da quel giorno ho visto che non mi causa problemi e l'ho sempre lasciato cosi a 105. Qualcuno mi aveva detto di non superare però questa soglia di 105 se non solo per bencare.
tra 100 e 105 mi aumenta di circa 800 punti al vantage e 400 se non mi ricordo male al 3dMark 2011, per chi cerca il limete non sono pochi per una semplice regolazione. Poi da quel giorno ho visto che non mi causa problemi e l'ho sempre lasciato cosi a 105. Qualcuno mi aveva detto di non superare però questa soglia di 105 se non solo per bencare.
ommmamma.. devo assolutamente provare, ottimissima sengalazione diamine! :)
cmq vedremo un nuovo 980, non extreme. fonte (http://www.techpowerup.com/forums/showthread.php?t=147812).
ma alzando troppo la frequenza del PCI-E non si rischia di arrecare danni al comparto video?
Processore inutile.. francamente non capisco la necessità da parte di Intel di sfornare tutte ste CPU .. tra l'altro identiche a modelli gia presenti in commercio tranne per la frequenza stock.. bah :rolleyes:
ma alzando troppo la frequenza del PCI-E non si rischia di arrecare danni al comparto video?
Processore inutile.. francamente non capisco la necessità da parte di Intel di sfornare tutte ste CPU .. tra l'altro identiche a modelli gia presenti in commercio tranne per la frequenza stock.. bah :rolleyes:
la frequenza pci.express ha varie "versioni" su xs dicono che con il bclk oltre 220 alzare il pci express a 115 porta stabilità ma quando ho chiesto spiegazioni dettagliate nessuno mi ha saputo rispondere.
Wuillyc2
22-06-2011, 12:31
cmq vedremo un nuovo 980, non extreme. fonte (http://www.techpowerup.com/forums/showthread.php?t=147812).
ma a che serve questo processore?
ma a che serve questo processore?
a niente :asd: .. prenderà il posto del 970, un po com'è stato con il 960 che ha sostituito il 950 quando è calato di prezzo ;)
ma a che serve questo processore?
serve ai bbk a dire " wei fra c'ho il 980 .... ps come si occa? " :rolleyes:
serve ai bbk a dire " wei fra c'ho il 980 .... ps come si occa? " :rolleyes:
:sofico:
Ragazzi secondo voi come daily sono meglio 4.4Ghz HT On o 4.6Ghz HT Off? :stordita:
:sofico:
Ragazzi secondo voi come daily sono meglio 4.4Ghz HT On o 4.6Ghz HT Off? :stordita:
DAily presuppone "use" e quindi a seconda dell'uso ti consiglio.
REndering e folding? HT on
Gaming e internet? HT off
:sofico:
Ragazzi secondo voi come daily sono meglio 4.4Ghz HT On o 4.6Ghz HT Off? :stordita:
4.4 ht on son piu che sufficenti secondo me, però se ti piace spingere vai di 4.6ghz ht on... :sofico:
Wuillyc2
22-06-2011, 13:03
4.4 ht on son piu che sufficenti secondo me, però se ti piace spingere vai di 4.6ghz ht on... :sofico:
:ave: :winner:
Wuillyc2
22-06-2011, 13:11
:cool:
tu hai la mente malata come la mia, o al massimo o niente!
tu hai la mente malata come la mia, o al massimo o niente!
esatto, a saperlo prima avrei comprato direttamente il 980, e magari sostituito con un 990 adesso invece di cazzeggiare dal 950 -> 975 -> 970 e ora 980!!!! :doh:
per i 4.6 HT On voi col 990X a quanto state di VTT (QPI/DRAM Core Voltage)? :D
Pensavo all'HT Off perchè gia così le temp sono parecchio alte..
Wuillyc2
22-06-2011, 13:16
esatto, a saperlo prima avrei comprato direttamente il 980, e magari sostituito con un 990 adesso invece di cazzeggiare dal 950 -> 975 -> 970 e ora 980!!!! :doh:
se non altro gliel'hai provati tutti!
Wuillyc2
22-06-2011, 13:17
per i 4.6 HT On voi col 990X a quanto state di VTT (QPI/DRAM Core Voltage)? :D
Pensavo all'HT Off perchè gia così le temp sono parecchio alte..
io li tengo con 1.41, però adesso ho abbassato per il periodo estivo.
io li tengo con 1.41, però adesso ho abbassato per il periodo estivo.
quindi VTT su 1.40 o più
VCore idem giusto?
cmq visto che dovrà uscire sto 980, si presume in un nuovo bios per le nostre rampage che supporti tale cpu, magari boh.. con qualche feature in piu, maggior stabilità ....... :)
Fatto una prova..
VCore 1.39
VTT 1.375
(uncore poco più di 1,5x per stare attento alle temp)
http://i51.tinypic.com/s0zbcj.png
pare stabile ma scalda troppo :stordita: .. circa 50° in idle e provando in GTAIV con tutto al max dove la CPU veniva usata anche un buon 40% ho toccato i 70° .. se ne riparla quanto torna a far fresco.. se voglio i 4.6 devo tenere per forza HT Off
Wuillyc2
22-06-2011, 18:45
Fatto una prova..
VCore 1.39
VTT 1.375
(uncore poco più di 1,5x per stare attento alle temp)
http://i51.tinypic.com/s0zbcj.png
pare stabile ma scalda troppo :stordita: .. circa 50° in idle e provando in GTAIV con tutto al max dove la CPU veniva usata anche un buon 40% ho toccato i 70° .. se ne riparla quanto torna a far fresco.. se voglio i 4.6 devo tenere per forza HT Off
tu pensa che quelle temperature li le ho sul 950:muro: , devo risolvere il problema al dissi, cmq fila cmq tutto liscio.
mattxx88
22-06-2011, 19:12
tienilo 4,4 ht on a 1.32, come tengo io il mio in estate
Wuillyc2
22-06-2011, 19:16
tienilo 4,4 ht on a 1.32, come tengo io il mio in estate
esatto, io anche abbasso d'estate.
tienilo 4,4 ht on a 1.32, come tengo io il mio in estate
si infatti ho rimesso a 4.4 :) quanto torna il fresco ne riparliamo =D
tienilo 4,4 ht on a 1.32, come tengo io il mio in estate
tu sai niente a riguardo del "cpu pll" ? :)
SchedaVideo
23-06-2011, 00:30
esatto, io anche abbasso d'estate.
Ma la cella che dici tu... come funziona? tipo un frigorifero? mas enza il motorino? è un principio chimico?
Ho dato un occhiata su google parlano che debba essere anche raffreddata, perche un lato è freddo l'altro estremamente caldo, per non bruciare tutto va raffreddata
mattxx88
23-06-2011, 06:46
tu sai niente a riguardo del "cpu pll" ? :)
da tensione al generatore di clock della cpu, ci si mette mano a bclk alti (oltre 230, al di sotto non ho mai avuto bisogno di toccarlo) per trovare meglio la stabilita!
mattxx88
23-06-2011, 06:50
Ma la cella che dici tu... come funziona? tipo un frigorifero? mas enza il motorino? è un principio chimico?
Ho dato un occhiata su google parlano che debba essere anche raffreddata, perche un lato è freddo l'altro estremamente caldo, per non bruciare tutto va raffreddata
presumo tu stia parlando del peltier :) si un lato poggia sulla cpu, sull'altro van applicati dissi passivi tipo quelli che metti sulle fasi e memorie della gpu installando un dissi aftermarket!
Wuillyc2
23-06-2011, 08:01
Ma la cella che dici tu... come funziona? tipo un frigorifero? mas enza il motorino? è un principio chimico?
Ho dato un occhiata su google parlano che debba essere anche raffreddata, perche un lato è freddo l'altro estremamente caldo, per non bruciare tutto va raffreddata
La cella va raffreddata con un buon impianto a liquido, ciuccia una marea di correnta e ha 2 lati, quello che poggia sulla cpu molto freddo, il freddo varia a seconda della tensione che gli dai, e un lato caldo che viene raffreddato con l'acqua. E' un sistema poco usato perchè complicato e molto costoso a livello di corrente ma io mi soo sempre trovato bene.
La cella va raffreddata con un buon impianto a liquido, ciuccia una marea di correnta e ha 2 lati, quello che poggia sulla cpu molto freddo, il freddo varia a seconda della tensione che gli dai, e un lato caldo che viene raffreddato con l'acqua. E' un sistema poco usato perchè complicato e molto costoso a livello di corrente ma io mi soo sempre trovato bene.
oh eccoci, hai qualche foto della tua cella?! ....... quanto consuma?! :mbe: , hai dovuto coibentare? cambiamenti in overclock? il mio impianto a liquido andrebbe bene per la tua cella?!
Wuillyc2
23-06-2011, 08:10
oh eccoci, hai qualche foto della tua cella?! ....... quanto consuma?! :mbe: , hai dovuto coibentare? cambiamenti in overclock? il mio impianto a liquido andrebbe bene per la tua cella?!
questa è la mia cella montata:
http://img101.imageshack.us/img101/4831/dsc03374a.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/101/dsc03374a.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Se fate caso noterete a fianco la coibenzazione per ridurre la condensa. Cmq se volete farvi una cultura la mia cella si chiama T-rex 2 e funziona cosi: http://www.pctuner.net/articoli/raffreddamento_liquido/279/pctuner-presenta-ybris-t-rex-2/
Continuo a ripetere che cmq è anche molto pericolosa per la condensa in quanto io ci ho spaccato un processore, un Amd per essere preciso, per un certo senso è andata anche bene visto che poi sono entrato in famiglia Intel:D
Cambiamenti in Oc li hai e parecchi, ovvio che dipende dalla bonta del processore, ti facci un esempio: io il mio procio attuale mi sono fermato a 4.7 per problemi di temperature, sono sicuro che facendolo lavorare(d'invenrno) a -05 gradi potrebbe toccare i 5Ghz tranquillamente. senza rischio di rottura.
La cella va raffreddata con un buon impianto a liquido, ciuccia una marea di correnta e ha 2 lati, quello che poggia sulla cpu molto freddo, il freddo varia a seconda della tensione che gli dai, e un lato caldo che viene raffreddato con l'acqua. E' un sistema poco usato perchè complicato e molto costoso a livello di corrente ma io mi soo sempre trovato bene.
la condensa la fa sempre o solamente quando va sotto zero?!
Wuillyc2
23-06-2011, 08:16
la condensa la fa sempre o solamente quando va sotto zero?!
la condensa inizia ad essere rischi sotto i 13 gradi, dipende dalla temperatura esterna, con questo caldo la soglia si alza senza dubbio.
quindi d'inverno avrei "meno" problemi giusto?!
Wuillyc2
23-06-2011, 08:26
quindi d'inverno avrei "meno" problemi giusto?!
guarda, a me l'ha montata, come tutto l'impianto, un mio amico istallatore smanettone che sa il fatto suo, nel senso che è stato fatto un lavoro a regola d'arte, ho spaccato il processore dopo un anno di utilizzo e da lì, abbiamo deciso di coibentare meglio e sopratutto d'estate di raffreddare meno dando meno tensione alla cella. Per quanto riguarda la mia esperienza posso anche dire che la pompa del liquido va sostituita con quella a 220 in quanto quella a 12V mi si rompeva ogni settimana a causa della temperatura dell'acqua troppo calda, l'acqua a me arrivava in idle a 59 gradi, purtroppo la cella scalda moltissimo l'acqua.
ferrarino14
23-06-2011, 08:27
tu pensa che quelle temperature li le ho sul 950:muro: , devo risolvere il problema al dissi, cmq fila cmq tutto liscio.
io tocco i 75 gradi con i7 950 a un Vcore di 1.29375
4.011 ghz
vtt 1.32500
Wuillyc2
23-06-2011, 08:29
io tocco i 75 gradi con i7 950 a un Vcore di 1.29375
4.011 ghz
vtt 1.32500
più o meno le stesse temperature che tocco io sul 950 che ci lavoro, però alla fine sono altine ma non penso compromettano il processore. Io sono in attessa di sistemare l'h70 che ha qulcosa che lo fa funzionare in maniera non adeguata in quanto l'h70 sul 990 fa il suo lavoro.
guarda, a me l'ha montata, come tutto l'impianto, un mio amico istallatore smanettone che sa il fatto suo, nel senso che è stato fatto un lavoro a regola d'arte, ho spaccato il processore dopo un anno di utilizzo e da lì, abbiamo deciso di coibentare meglio e sopratutto d'estate di raffreddare meno dando meno tensione alla cella. Per quanto riguarda la mia esperienza posso anche dire che la pompa del liquido va sostituita con quella a 220 in quanto quella a 12V mi si rompeva ogni settimana a causa della temperatura dell'acqua troppo calda, l'acqua a me arrivava in idle a 59 gradi, purtroppo la cella scalda moltissimo l'acqua.
uf.... niente. lascio :rolleyes:
Wuillyc2
23-06-2011, 08:49
uf.... niente. lascio :rolleyes:
lo so, purtroppo è una cosa poco usata proprio per la sua scomodità :(
ferrarino14
23-06-2011, 09:07
più o meno le stesse temperature che tocco io sul 950 che ci lavoro, però alla fine sono altine ma non penso compromettano il processore. Io sono in attessa di sistemare l'h70 che ha qulcosa che lo fa funzionare in maniera non adeguata in quanto l'h70 sul 990 fa il suo lavoro.
cosa è che lo fa funzionare poco è sbagliata la ventilazione??
o ci vuole una buona pasta termica??
te cosa usi??io ho una MX-3
SchedaVideo
23-06-2011, 09:50
la condensa inizia ad essere rischi sotto i 13 gradi, dipende dalla temperatura esterna, con questo caldo la soglia si alza senza dubbio.
capisco io che metterla li dove l'hai messa te da molta piu prestazione, ma non la si puo mettere sulla parete della vaschetta del acqua, in modo che tiene la temperatura del' acqua fresca? non sarebbe una brutta idea
http://img535.imageshack.us/img535/3937/immaginebvl.png (http://imageshack.us/photo/my-images/535/immaginebvl.png/)
Nella parte esterna della cella che sarà la parte calda, gli si attacca un bel dissipatore con una ventola da 140mm la cella cosi inserita nella vaschetta non fara condenza visto che la parte fredda è immersa del liquido...
non sarebbe una brutta idea, se la cosa dovrebbe funzionare non ci sarebbe bisogno manco del radiatore per raffreddare il liquido farebbe tutto la cella di poltier, ci sarà bisogno solo di un dissipatore che appoggia sulla parte esterna della cella per raffreddare la parte calda della cella...
Wuillyc2
23-06-2011, 09:58
capisco io che metterla li dove l'hai messa te da molta piu prestazione, ma non la si puo mettere sulla parete della vaschetta del acqua, in modo che tiene la temperatura del' acqua fresca? non sarebbe una brutta idea
http://img535.imageshack.us/img535/3937/immaginebvl.png (http://imageshack.us/photo/my-images/535/immaginebvl.png/)
Nella parte esterna della cella che sarà la parte calda, gli si attacca un bel dissipatore con una ventola da 140mm la cella cosi inserita nella vaschetta non fara condenza visto che la parte fredda è immersa del liquido...
non sarebbe una brutta idea, se la cosa dovrebbe funzionare non ci sarebbe bisogno manco del radiatore per raffreddare il liquido farebbe tutto la cella di poltier, ci sarà bisogno solo di un dissipatore che appoggia sulla parte esterna della cella per raffreddare la parte calda della cella...
mah, non saprei, però facendo cosi geli subilo l'acqua e sopratutto spacchi anche la vaschetta.
secondo me no, l'aqua non gela immediatamente..... se l'acqua circola dalla cpu, (che viene ovviamente calda) non ci può essere il rischio che l'aqua geli, però SchedaVideo, serve una certa vaschetta o sbaglio?!
Wuillyc2
23-06-2011, 10:06
secondo me no, l'aqua non gela immediatamente..... se l'acqua circola dalla cpu, (che viene ovviamente calda) non ci può essere il rischio che l'aqua geli, però SchedaVideo, serve una certa vaschetta o sbaglio?!
secondo me la gela, forse ci vuole un pò di tempo ma la gela in quanto se pensiamo che manda il processore sotto zerro con una forza di calore(emanata dal processore) che supera abbondandemente i 100 gradi penso. L'acqua al massimo sale a 40 gradi che arriva dal processore, ed ecco qua che secondo me nel giro di un pò la va a gelare, la peltier ha una forza assurda, consuma 250/300 Watt continui.
SchedaVideo
23-06-2011, 10:11
Non credo che ci voglia una vaschetta molto diversa dalle classiche, basterebbe costruire il tutto ben fatto con un plexiglas abbastanza spesso tipo 5 mm ovviamente sarebbe tutto da fare con molta attenzione, sigillare la cella bene alla scatola... ma non sarebbe una brutta idea, dai filmati specialmente l'ultimo che ho postato nel Thread della scheda madre si vede che ha parecchio tempo per andare sotto 0 e a contatto del' acqua con una pompa che scambia il liquido al suo contatto e la CPU che scalda :mad: non male... certamente non ghiaccerebbe, poi come già spiegato, al suo esterno un bel dissipatore, anhce uno classico di quelli per componenti con su una bella ventola.....
proprio come qui nel filmato, ma dalla parte che raffredda ci sara l'acqua della vaschetta
http://www.youtube.com/watch?v=qxfwjJGwKZ4&feature=related
SchedaVideo
23-06-2011, 10:12
secondo me la gela, forse ci vuole un pò di tempo ma la gela in quanto se pensiamo che manda il processore sotto zerro con una forza di calore(emanata dal processore) che supera abbondandemente i 100 gradi penso. L'acqua al massimo sale a 40 gradi che arriva dal processore, ed ecco qua che secondo me nel giro di un pò la va a gelare, la peltier ha una forza assurda, consuma 250/300 Watt continui.
le dai meno tensione, basterebbe che tenga il liquido anche a 30° che non sarebbe per niente male.....
le dai meno tensione, basterebbe che tenga il liquido anche a 30° che non sarebbe per niente male.....
a quel punto sarebbe un pò inutile, io già adesso ho 32 gradi sul liquido loop 1 e 31 su liquido loop 2
Wuillyc2
23-06-2011, 10:18
le dai meno tensione, basterebbe che tenga il liquido anche a 30° che non sarebbe per niente male.....
se si riesce a tenere l'acqua ad una temperatura costante non sarebbe sbagliato, l'idea non è malvagia, però resto del fatto che a questo punto meglio farsi una Waterstation e l'acqua la mantieni a temperatura costante lo stesso, la peltier serve più che altro per esagerare con l'oc.
se si riesce a tenere l'acqua ad una temperatura costante non sarebbe sbagliato, l'idea non è malvagia, però resto del fatto che a questo punto meglio farsi una Waterstation e l'acqua la mantieni a temperatura costante lo stesso, la peltier serve più che altro per esagerare con l'oc.
alora in questo caso concordo
Wuillyc2
23-06-2011, 10:22
a quel punto sarebbe un pò inutile, io già adesso ho 32 gradi sul liquido loop 1 e 31 su liquido loop 2
infatti è quello che volevo dire, meglio che aggiungi un'altro radiatore, ma cmq non potrai mai esagerare con l'oc lo stesso avendo l'acqua un pò più fresca, quello che ti fa aumentare in oc è proprio il fatto di avere il processore freddo, gelato, ed è li che poi tu puoi spingere con un V-core alto. Io con processore a -5 ho dato 1.69 al Q9450 e non è successo nulla, il processore l'ho poi venduto ad uno qui nel forum che tutt'ora lo utilizza, normalmente però.
SchedaVideo
23-06-2011, 10:27
se si riesce a tenere l'acqua ad una temperatura costante non sarebbe sbagliato, l'idea non è malvagia, però resto del fatto che a questo punto meglio farsi una Waterstation e l'acqua la mantieni a temperatura costante lo stesso, la peltier serve più che altro per esagerare con l'oc.
questo tuo discorso non è sbagliato, ovviamente il tutto servirebbe per chi vuole smanettare... basterebbe collegare un termostato che regoli la tensione a pari del calore del acqua....
lacqua si scalda? il termometro da piu tensione alla cella... l'acqua si raffredda? il temostato diminuisce la tensione...
ripeto il tutto per chi abbia voglia di sbattersi... cosi facendo sarebbe possibile tenere il liquido alla temperatura che si vuole....
a quel punto sarebbe un pò inutile, io già adesso ho 32 gradi sul liquido loop 1 e 31 su liquido loop 2
bè allora che AZZO vuoi di piu??????
:D :D :D
bè allora che AZZO vuoi di piu??????
:D :D :D
lo vedi il mio nick?! :sofico: MAX :read:
SchedaVideo
23-06-2011, 10:56
lo vedi il mio nick?! :sofico: MAX :read:
:doh: ....
:D
allora io fossi in te ci proverei... prepara la vaschetta con la cella... tanto la cella non costa tanto gira sui 50Euri non è una spesa esorbitante... fai un po di prove con una vaschetta di dimensioni generose, in modo che certamente non geli il liquido io avendo gia un impianto a liquido, la tenterei... tanto non ti fa fretta nessuno, ovviamente sempre dipende se hai gli atrezzi per fare il tutto plexiglas ecc ecc a limite puoi utilizzare qualcosa gia pre costruito...
ripeto se ti piace trovare sempre il MASSIMO... visto il nickla tenterei, ovviamente sempre bisogna calcolare che se per caso l'acqua dovrebbe stare anche in quel caso a 10 gradi rischi la condensa sulla vaschetta a quel punto non ne varrebbe piu la pena, ma ripeto se ti accontenteresti di 20° temperatura liquido.. la condensa non dovrebbe farsi, a meno che sulla base della vaschetta essendo vicino al freddo, la vaschetta si metta a sudare... a quel punto andrebbe bene solo per far OC spinti ma non giornalieri
Wuillyc2
23-06-2011, 11:03
:doh: ....
:D
allora io fossi in te ci proverei... prepara la vaschetta con la cella... tanto la cella non costa tanto gira sui 50Euri non è una spesa esorbitante... fai un po di prove con una vaschetta di dimensioni generose, in modo che certamente non geli il liquido io avendo gia un impianto a liquido, la tenterei... tanto non ti fa fretta nessuno, ovviamente sempre dipende se hai gli atrezzi per fare il tutto plexiglas ecc ecc a limite puoi utilizzare qualcosa gia pre costruito...
ripeto se ti piace trovare sempre il MASSIMO... visto il nickla tenterei, ovviamente sempre bisogna calcolare che se per caso l'acqua dovrebbe stare anche in quel caso a 10 gradi rischi la condensa sulla vaschetta a quel punto non ne varrebbe piu la pena, ma ripeto se ti accontenteresti di 20° temperatura liquido.. la condensa non dovrebbe farsi, a meno che sulla base della vaschetta essendo vicino al freddo, la vaschetta si metta a sudare... a quel punto andrebbe bene solo per far OC spinti ma non giornalieri
io secondo me sono sempre dell'idea che non conviene, anche perchè la parte calda della peltier dove va a finire? Dentro al case diventa un problema visto che raggiunge temperature alte, è come se avesse una 580 sempre in full tutto il giorno. A meno che non metta la vaschetta fuori, però a quel punto si mette un radiatore in più e la temperatura la mantiene cmq sotto controllo. Quello che ha fatto l'impianto a me ha fatto un raffreddamento esterno e usato un bidone da 60 litri(gli chiedo se mi manda le foto cosi ve lo mostro, c'è da ridere:D ), l'acqua non si scalda mai, però per quanto rigarda le prestazioni siamo sempre lì, il v-core è sempre lo stesso perchè se aumenta, l'acqua non fa in tempo a portare via calore.
ferrarino14
23-06-2011, 12:25
io secondo me sono sempre dell'idea che non conviene, anche perchè la parte calda della peltier dove va a finire? Dentro al case diventa un problema visto che raggiunge temperature alte, è come se avesse una 580 sempre in full tutto il giorno. A meno che non metta la vaschetta fuori, però a quel punto si mette un radiatore in più e la temperatura la mantiene cmq sotto controllo. Quello che ha fatto l'impianto a me ha fatto un raffreddamento esterno e usato un bidone da 60 litri(gli chiedo se mi manda le foto cosi ve lo mostro, c'è da ridere:D ), l'acqua non si scalda mai, però per quanto rigarda le prestazioni siamo sempre lì, il v-core è sempre lo stesso perchè se aumenta, l'acqua non fa in tempo a portare via calore.
Ciao ti avevo chiesto nella pagina precedente che pasta dissipante usi, in modo tale che se avevi un consiglio da darmi..io ho una MX-3 come va??
Wuillyc2
23-06-2011, 12:30
Ciao ti avevo chiesto nella pagina precedente che pasta dissipante usi, in modo tale che se avevi un consiglio da darmi..io ho una MX-3 come va??
hai ragione ti chiedo scusa, sono con il telefono e ho lasciato il tuo post, per il 950 come per il 990 uso l'h70, però nen 950 c'è qualcosa che non va. Come pasta uso la artic silver che mi sono sempre trovato bene.
Qualcuno ha provato ad alzare il PCIex a 105 come si diceva 2 o 3 pagine fa? miglioramenti?
Wuillyc2
23-06-2011, 13:15
Qualcuno ha provato ad alzare il PCIex a 105 come si diceva 2 o 3 pagine fa? miglioramenti?
io ero quello che lo ha fatto e ho miglioramenti, sicuramente è dovuto al fatto però che ho 3 schede.
io ero quello che lo ha fatto e ho miglioramenti, sicuramente è dovuto al fatto però che ho 3 schede.
Uhm pure io ho 3 schede ... ora provo e vediamo che succede
Wuillyc2
23-06-2011, 13:25
Uhm pure io ho 3 schede ... ora provo e vediamo che succede
perfetto, prova con i vari 3d Mark.
Allora.. in questo momento ho installato solo Ungine 2.1
portando il PCI ex da 100 a 105 sono passato da 4540 punti circa a 4610 ..
risoluzione 1280x1024... AA4x... AF16x e tassellazione normale
Non male... temperature delle schede come con PCI a 100
Non ho tempo di installare e fare 3DMark in questo momento .. nei prossimi giorni testo.
Allora.. in questo momento ho installato solo Ungine 2.1
portando il PCI ex da 100 a 105 sono passato da 4540 punti circa a 4610 ..
risoluzione 1280x1024... AA4x... AF16x e tassellazione normale
Non male... temperature delle schede come con PCI a 100
Non ho tempo di installare e fare 3DMark in questo momento .. nei prossimi giorni testo.
potrebbe essere però che aumentino le temperature del northbridge (IOH) in quanto è lui a gestire direttamente le linee PCI-E
Wuillyc2
23-06-2011, 15:11
potrebbe essere però che aumentino le temperature del northbridge (IOH) in quanto è lui a gestire direttamente le linee PCI-E
sì, se le temperarure di qualche grado salgono, ma sempre nella norma comunque.
Wuillyc2
23-06-2011, 15:15
Allora.. in questo momento ho installato solo Ungine 2.1
portando il PCI ex da 100 a 105 sono passato da 4540 punti circa a 4610 ..
risoluzione 1280x1024... AA4x... AF16x e tassellazione normale
Non male... temperature delle schede come con PCI a 100
Non ho tempo di installare e fare 3DMark in questo momento .. nei prossimi giorni testo.
Fai una prova, vedi a 103 di quanto è la differenza con 105, perchè se è poca puoi mettere 103.
qual'è la temperatura massima da non superare in game ragazzi? :)
bad company 2 è l'unico gioco che ho visto che fa "innervosire" la cpu, con la cpu a 4.2 ho toccato anche 72 gradi su un core. cmq io mi sa che scendo a default, oggi ho toccato 42 gradi in idle con i risparmi energetici attivi !! oltretutto non riesco piu a giocare... il pc butta troppo calore, e io soffro il caldo. :cry:
... il pc butta troppo calore, e io soffro il caldo. :cry:
idem .. ho 32 gradi in stanza e c'è da schiattare :muro:
Wuillyc2
24-06-2011, 00:06
bad company 2 è l'unico gioco che ho visto che fa "innervosire" la cpu, con la cpu a 4.2 ho toccato anche 72 gradi su un core. cmq io mi sa che scendo a default, oggi ho toccato 42 gradi in idle con i risparmi energetici attivi !! oltretutto non riesco piu a giocare... il pc butta troppo calore, e io soffro il caldo. :cry:
anche io non riesco a giocare, troppo caldo in stanza, io gioco per rilassarmi e non per soffrire di caldo, quindi è un problema. spero di iniziare quanto prima i lavori e mettere l'aria condizionata.
Wuillyc2
24-06-2011, 09:00
Bene, la giornata inizia bene, 2 crash improvvisi senza che facevo nula, non ho fatto in tempo a prendere i codici ma ho letto soltanto alla seconda volta sopra che c'era scritto Driver e qualcos'altro :muro:
mattxx88
24-06-2011, 09:29
Bene, la giornata inizia bene, 2 crash improvvisi senza che facevo nula, non ho fatto in tempo a prendere i codici ma ho letto soltanto alla seconda volta sopra che c'era scritto Driver e qualcos'altro :muro:
perche non provi a stare una settimana con meta della ram? O cmq abilita l'impostazione di win che quando ha bsod resta e non si riavvia o cmq al riavvio dovresti avere il rapporto di 7 dove ti da il codce d'errore. Se freeza invece.. O volt alle ram troppo basso o cpu volt
NOOB4EVER
24-06-2011, 11:35
anche io non riesco a giocare, troppo caldo in stanza, io gioco per rilassarmi e non per soffrire di caldo, quindi è un problema. spero di iniziare quanto prima i lavori e mettere l'aria condizionata.
fai come me ,pc a liquido e condizionatore in stanza,massimo relax ;)
Wuillyc2
24-06-2011, 11:49
fai come me ,pc a liquido e condizionatore in stanza,massimo relax ;)
Sto aspettando dei permessi per fare delle modifiche in casa, appena presi faccio l'impianto su più stanze.
ma (condizionatore a parte) il raffreddamento a liquido significa meno gradi per il PC ma più gradi fuori giusto? :asd:
Wuillyc2
24-06-2011, 12:23
ma (condizionatore a parte) il raffreddamento a liquido significa meno gradi per il PC ma più gradi fuori giusto? :asd:
il calore dissipato è sempre lo stesso, anzi... forse di più visto che si spinge più con l'oc.
NOOB4EVER
24-06-2011, 17:16
ma (condizionatore a parte) il raffreddamento a liquido significa meno gradi per il PC ma più gradi fuori giusto? :asd:
di fianco al foro per lo scarico del condizionatore,sul vetro,ci fai 2 fori per i tubi e la ws la sbatti in terrazzo,cosi' hai la stanza a default ;)
SchedaVideo
24-06-2011, 17:50
Bene, la giornata inizia bene, 2 crash improvvisi senza che facevo nula, non ho fatto in tempo a prendere i codici ma ho letto soltanto alla seconda volta sopra che c'era scritto Driver e qualcos'altro :muro:
Pannello controllo / Strumenti di amministrazione / Visualizzatone eventi
mattxx88
24-06-2011, 18:46
di fianco al foro per lo scarico del condizionatore,sul vetro,ci fai 2 fori per i tubi e la ws la sbatti in terrazzo,cosi' hai la stanza a default ;)
hahaha e il liquido della waterstation raffreddato dall'aria calda e umida che ce fuori, ieri c'eran 30 e fischia gradi da me!! cmq ho visto un nuovo rad bomba regaz, tfc monsta!! sara il mio prox acquisto molto probabilmente ;)
NOOB4EVER
24-06-2011, 20:48
hahaha e il liquido della waterstation raffreddato dall'aria calda e umida che ce fuori, ieri c'eran 30 e fischia gradi da me!! cmq ho visto un nuovo rad bomba regaz, tfc monsta!! sara il mio prox acquisto molto probabilmente ;)
quella e' la temp media che c'e' anche da me e non vado oltre i 68 con cpu @1.45 e 55 sulle vga @ 1.1 @900
ps: il monsta e' da na vita che c'e' :stordita:
ceresara
24-06-2011, 20:54
Sembrerà una stupidata ma provate a mettere i radiatori per terra e non sopra la scrivania, un gradino o 2 lo si becca, il caldo va verso l'alto e in basso fa più fresco, provate a mettere un termometro e si vede la differenza, oppure sdraiatevi e vedete :D
BSOD 00..7A che ca... è?? stavo usando Skype..
Al riavvio non mi riconosceva nemmeno l'HDD di Boot
ceresara
24-06-2011, 21:45
Cerca ;)
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?266589-The-OverClockers-BSOD-code-list
mattxx88
24-06-2011, 21:46
quella e' la temp media che c'e' anche da me e non vado oltre i 68 con cpu @1.45 e 55 sulle vga @ 1.1 @900
ps: il monsta e' da na vita che c'e' :stordita:
si ho visto dalle recensioni ma per me era nuovo avendolo visto l'altro giorno per la prima volta! :D
ceresara
24-06-2011, 21:50
AndreTM
La CPU la hai testata in LINX in full mem per almeno 20 loop?
Ho notato che in questo thread in prima pagina testate la stabilità RS col Vantage, consiglierei a tutti di usare LINX per essere sicuri di avere un daily perfettamente stabile, meglio qualcosina di meno in OC della CPU che BOSD a random.
P.S.I hate BOSD:O
io sto per regalare un 360 per la mia cpu ... il 240 (slim) affoga su se stesso :O
ma è andato bene per non so quanto tempo! D: 20 loop di LinX fatti però con uncore non a 2x ma a 1,5.. che lo tengo a 2x però è parecchio, può essere che 1.275 di VTT siano pochi per le memorie? (e può pure essere che Skype è bastardo? :asd:)
ceresara
24-06-2011, 22:30
Per Skype bastardo ti posso dire solo LOL :O
Per il VTT di solito è quello che da BSOD a random, insieme alle RAM, per esserne sicuro se anche dalle tue parti come dalle mie adesso fa freschino fatti una seduta di LINX in All Mem e vedi subito, fai almeno 10 loop per essere sicuro visto che di solito per VTT basso o RAM instabili crasha dopo il 4/5 loop, nei primi di solito è il Vcore ( a meno che sei ultra low VTT voltage :D )
Personalmente quando faccio ogni piccola modifica all'OC lo testo sempre con LINX, 100% RS o calo.
Per Skype bastardo ti posso dire solo LOL :O
Per il VTT di solito è quello che da BSOD a random, insieme alle RAM, per esserne sicuro se anche dalle tue parti come dalle mie adesso fa freschino fatti una seduta di LINX in All Mem e vedi subito, fai almeno 10 loop per essere sicuro visto che di solito per VTT basso o RAM instabili crasha dopo il 4/5 loop, nei primi di solito è il Vcore ( a meno che sei ultra low VTT voltage :D )
Personalmente quando faccio ogni piccola modifica all'OC lo testo sempre con LINX, 100% RS o calo.
io da quando ho su il 980, linx non funziona piu .... :rolleyes:
sta li ci pensa ci pensa... e non succede mai niente.....
Wuillyc2
24-06-2011, 22:47
BSOD 00..7A che ca... è?? stavo usando Skype..
Al riavvio non mi riconosceva nemmeno l'HDD di Boot
eccomi, ho avuto problemi con skipe la settimana scorsa, però senza il problema dell'hd. Ps: risolto alzando di uno step il Qpi/Dram, per adesso skipe non mi ha dato più problemi
eccomi, ho avuto problemi con skipe la settimana scorsa, però senza il problema dell'hd. Ps: risolto alzando di uno step il Qpi/Dram, per adesso skipe non mi ha dato più problemi
ho fatto come detto su xtremesystems, ovvero:
"0x7E = Corrupted OS file, possibly from overclocking. Run sfc /scannow and chkdsk /r"
e mi ha ripristinato dei files di sistema, poi per sicurezza ho dato uno step in più al VTT, forse con l'uncore a 2x così a terra non regge, strano però perchè è davvero un sacco che lo tengo così, sarà stata la sfiga :asd:
NOOB4EVER
25-06-2011, 08:30
guardate che vi conviene fare linx 10 loop non all mem ma 1024,l'errore con all mem non viene rilevato subito come con 1024 orivare per credere,oltretutto linx non indica del tutto stabilita',ricordo che ho fatto dei test su 32nm e passa linx 200 loop ma cpu test del vantage si blocca se non sei rocco perfeto ;)
io da quando ho su il 980, linx non funziona piu .... :rolleyes:
sta li ci pensa ci pensa... e non succede mai niente.....
:rolleyes:
Wuillyc2
25-06-2011, 10:06
Guarda avendo la tua stessa scheda madre, anche a me non appena si sono alzate le temperature hanno cominciato a rompermi i BSOD.
Per risolvere ho rifatto i test e ho scoperto di essere instabile con non pochi voltaggi. Ti consiglio avendo 6Gb di fare un LinX per almeno 100 thread, dovresti impiegarci non più di 4 ore e vedere cosa succede durante. Se passa riprova per la seconda volta con 75 thread.
Se ti da qualche schermo blu alza il VTT fin quando non ti rendi conto che il sistema è in fase di stabilizzazione. Se LynX ti da errore senza schermi blu allora vuol dire che devi ritoccare il vcore e alzarlo di almeno due step e riprovare.
Per quanto riguarda il resto avendo la stessa scheda posso consigliarti di
ICH 1.15, ICH/IOH 1.55 IOH 1.15 che poi sarebbero 1.17/19 reali. PLL QPI metti una via di mezzo fra 1.15 e 1.20. Una via di mezzo perchè non so a quanto tieni le ram. Nel mio caso 1.25 perchè ho 12Gb a 2000 con cpu a 4Ghz.
NF200 mettilo a 1.22
Cosi facendo dovresti risolvere in poco tempo. Purtroppo il caldo richiede una quantità energetica maggiore e di conseguenza basta poco per creare instabilità ovunque. ;)
Io anche ho 12 gb a 2000, ma sono istabile con 1.25 di Qpi/Dram.
ceresara
25-06-2011, 10:22
Il fatto che prima era stabile e adesso con l'arrivo del caldo non lo è più, secondo me è dovuto al fatto che se hai 10° in più nella stanza ne hai 10 in più pure sui componenti, quindi tutto l'OC è da risistemare, con il condizionatore non ho mai avuto di questi problemi.
Piccolo O.T. ( ho l'860 )
Ieri notte ho provato a fare 220x20 e teneva bene ma voleva 1.35xx di IMC ( ho 16Gb 1600C9, temperature aumentate di 5/6°.
Poi ho provato a vedere di tirarle a 2000 con (200x22) ma è dura, o metto tRCD a 11 e gli do 1.6V+.
Sono passato ad un meno aggressivo 1600 8-9-8-25-2T e ho guadagnato quasi un GFlops in LINX ( 64 GFlops )
Chiedo qua perché il thread dei Lynfield ormai non lo frequenta quasi nessuno, passare da 16Gb 1600C9 a 8Gb che viaggino a 2133, come IMC, quanti step dite che ci vogliono?
NOOB4EVER
25-06-2011, 10:41
Tenere 12Gb di ram a 2000 con qpi a 1.25 è impossibile... Almeno non mi è mai parso di vederlo in nessun test e anche sotto cpu veramente formidabili. Il mio 1.25 non è del QPI diretto bensi del PLL QPI parametro che è presente nella EVGA E762.
Purtroppo il QPI è un parametro particolare condizionato esclusivamente dalla cpu. Se il controller integrato è decente allora potrebbe anche essere usato a def, anche se non penso con 12Gb a 2000, come in molti test ho potuto vedere. Se si becca un controller che non è il top beh i risultati non possono che essere mediocri.
Poi chiaramente dipende anche dalla scheda madre.
Io ho un 980x e 12Gb di G.Skill 3x4Gb e sotto gli 1.5 di QPI e 1.25 PLL QPI non riesco a scendere sotto EVGA E762.
confermo in tutto e per tutto appena passato a g1 assassin sono subito sceso di un bel po rispetto a quei valori ;)
NOOB4EVER
25-06-2011, 10:57
Interessante, di quanto sei sceso? Io stavo giusto valutando in questo periodo di prendere una nuova scheda madre nella speranza di poter abbassare quei valori..
Tu che risultati hai raggiunto? Sono curioso anche perchè pensavo anche io a una G1 Assassins :D
ciao ,allora da 70° in idle a 1.1 ioh con la 762 son passato ai 49° @ 1.2 iho e soprattutto fanless ;)
con il qpi sono con ram a 2000 e riesco a tenerle con meno di 1.4 cosa che tu sai bene essere impossibile ,sulla 762; la stabilita' poi e' maggiore in tutto,le frequenza vengono rilevate in positivo,tipo se sto a 2000x23 mi segna 4600.5 e non 4598 ...insomma sono molto soddisfatto ;)
io parlo per il daily rock solid non per benhc io gioco con 3 vga su surround non fraintendere,che poi la 762 sotto freddo tira a bestia ,no problem ;)
Wuillyc2
25-06-2011, 11:24
Tenere 12Gb di ram a 2000 con qpi a 1.25 è impossibile... Almeno non mi è mai parso di vederlo in nessun test e anche sotto cpu veramente formidabili. Il mio 1.25 non è del QPI diretto bensi del PLL QPI parametro che è presente nella EVGA E762.
Purtroppo il QPI è un parametro particolare condizionato esclusivamente dalla cpu. Se il controller integrato è decente allora potrebbe anche essere usato a def, anche se non penso con 12Gb a 2000, come in molti test ho potuto vedere. Se si becca un controller che non è il top beh i risultati non possono che essere mediocri.
Poi chiaramente dipende anche dalla scheda madre.
Io ho un 980x e 12Gb di G.Skill 3x4Gb e sotto gli 1.5 di QPI e 1.25 PLL QPI non riesco a scendere sotto EVGA E762.
Penso sia proprio impossibile, forse con 1.35 qualcosa si può vedere, ma anche lì è dura.
Wuillyc2
25-06-2011, 11:34
ciao ,allora da 70° in idle a 1.1 ioh con la 762 son passato ai 49° @ 1.2 iho e soprattutto fanless ;)
con il qpi sono con ram a 2000 e riesco a tenerle con meno di 1.4 cosa che tu sai bene essere impossibile ,sulla 762; la stabilita' poi e' maggiore in tutto,le frequenza vengono rilevate in positivo,tipo se sto a 2000x23 mi segna 4600.5 e non 4598 ...insomma sono molto soddisfatto ;)
io parlo per il daily rock solid non per benhc io gioco con 3 vga su surround non fraintendere,che poi la 762 sotto freddo tira a bestia ,no problem ;)
Noob visto che smanetti sempre, hai provato mai con ram sopra a 2000? Ricordo che aveva fatto questo esperimento... cazzarola adesso non mi viene il nome, cmq aveva 3 480, poi è passato alle rosse e poi si è venduto tutto, hai capito? Però non so che risulatati aveva avuto, io non posso farlo questo esperimento per via delle temperature, ma tu che sei sotto liquido penso non avresti, o non hai se lo hai già fatto, problemi.
ferrarino14
25-06-2011, 11:53
hai ragione ti chiedo scusa, sono con il telefono e ho lasciato il tuo post, per il 950 come per il 990 uso l'h70, però nen 950 c'è qualcosa che non va. Come pasta uso la artic silver che mi sono sempre trovato bene.
a me hanno detto di usare ARTIC COOLING MX-4 possibile che funzioni meglio della MX-3??
ferrarino14
25-06-2011, 11:58
Qualcuno ha provato ad alzare il PCIex a 105 come si diceva 2 o 3 pagine fa? miglioramenti?
certo che ci sono miglioramenti, per me al 3dmark 2011 quasi 1000 punti in più però le schede soffrono molto se spinte in overclock alti...
Wuillyc2
25-06-2011, 11:59
a me hanno detto di usare ARTIC COOLING MX-4 possibile che funzioni meglio della MX-3??
Ciao, non sono molto esperto in questo, in genere se mi trovo bene con una cosa poi non cambio, però aspetta che ti risponda qualcuno più esperto.
ferrarino14
25-06-2011, 12:01
idem .. ho 32 gradi in stanza e c'è da schiattare :muro:
un pò di deumidificatore nn nuoce alla salute ne umana e ne al PC
ferrarino14
25-06-2011, 12:03
Bene, la giornata inizia bene, 2 crash improvvisi senza che facevo nula, non ho fatto in tempo a prendere i codici ma ho letto soltanto alla seconda volta sopra che c'era scritto Driver e qualcos'altro :muro:
hai trovato scritto così??"driver irql not less or equal"
a me lo fa quando ho le ram instabili....
Wuillyc2
25-06-2011, 12:04
hai trovato scritto così??"driver irql not less or equal"
a me lo fa quando ho le ram instabili....
mmm. potrebbe essere sai? Cmq ho alzato il qpi/Dram di uno step e sembra essersi risolto.
ragazzi ma lo strano è che sono mesi che non vedo un BSOD e con sto PC ci ho fatto davvero di tutto! .. ora che un programma del ca.. tipo Skype mi comprometta un RS la trovo na cosa strana.. ho dato no step in più al VTT giusto per sicurezza, tanto non penso che stravolga le temp...
Per le memorie non so cosa dirvi, se mi regalate un bel kit tri-channel da 2000 e passa Mhz vedo quanto serve :asd:
NOOB con la classy stavi davvero a 70° in idle?? No perchè più che una temperatura da idle sempra una da full load..
NOOB4EVER
25-06-2011, 12:55
ragazzi ma lo strano è che sono mesi che non vedo un BSOD e con sto PC ci ho fatto davvero di tutto! .. ora che un programma del ca.. tipo Skype mi comprometta un RS la trovo na cosa strana.. ho dato no step in più al VTT giusto per sicurezza, tanto non penso che stravolga le temp...
Per le memorie non so cosa dirvi, se mi regalate un bel kit tri-channel da 2000 e passa Mhz vedo quanto serve :asd:
NOOB con la classy stavi davvero a 70° in idle?? No perchè più che una temperatura da idle sempra una da full load..
le ram non servono a nulla oltre i 1600 c7 o c8 non si notano miglioramenti ingame,anzi pure con delle 1333 trnaquilli
Andre tu in idle/full con quella mobo a quanto stai? no perche' ne ho provate solo 5 di classified,forse erano tutte fallate :stordita:
Wuillyc2
25-06-2011, 13:01
ragazzi ma lo strano è che sono mesi che non vedo un BSOD e con sto PC ci ho fatto davvero di tutto! .. ora che un programma del ca.. tipo Skype mi comprometta un RS la trovo na cosa strana.. ho dato no step in più al VTT giusto per sicurezza, tanto non penso che stravolga le temp...
Per le memorie non so cosa dirvi, se mi regalate un bel kit tri-channel da 2000 e passa Mhz vedo quanto serve :asd:
NOOB con la classy stavi davvero a 70° in idle?? No perchè più che una temperatura da idle sempra una da full load..
guarda, se cerchi pagine indietro lamentavo gli stessi problemi con skipe, io penso che non ci dobbiamo ammattire perchè la colpa è di skipe visto che ultimamente ha avuto non pochi problemi.
Wuillyc2
25-06-2011, 13:02
le ram non servono a nulla oltre i 1600 c7 o c8 non si notano miglioramenti ingame,anzi pure con delle 1333 trnaquilli
Andre tu in idle/full con quella mobo a quanto stai? no perche' ne ho provate solo 5 di classified,forse erano tutte fallate :stordita:
ah perfetto, io per non scaldare molto infatti sono a 1600 ora in questo periodo e vado bene.
le ram non servono a nulla oltre i 1600 c7 o c8 non si notano miglioramenti ingame,anzi pure con delle 1333 trnaquilli
Andre tu in idle/full con quella mobo a quanto stai? no perche' ne ho provate solo 5 di classified,forse erano tutte fallate :stordita:
tenendo l'uncore a 2x in idle non mi cambia la situazione mentre becco parecchi gradi in full..
idle sui 46/47 (quando c'era più fresco stavo sui 42 circa), in full con LinX con 32 e passa gradi in stanza supero gli 85° su qualche core :stordita: , infatti ultimamente LinX lo uso davvero poco
NOOB4EVER
25-06-2011, 13:15
tenendo l'uncore a 2x in idle non mi cambia la situazione mentre becco parecchi gradi in full..
idle sui 46/47 (quando c'era più fresco stavo sui 42 circa), in full con LinX con 32 e passa gradi in stanza supero gli 85° su qualche core :stordita: , infatti ultimamente LinX lo uso davvero poco
sto parlando della temperatura del nb
Wui le ram tienile a 1600 c7 uncore a 3200 non sforzi nulla e pompi la cpu a 200x con ram appunto in relax,a noi ricorda che interessa giocare fluido e senza scatti quindi bios bello snello e fresco qpi basso sotto 1.35 e via cosi ;)
io ora come ora 200x23 1.456 32° idle 67° Full e nel loop ho pure 3 vga ;)
Wuillyc2
25-06-2011, 13:16
tenendo l'uncore a 2x in idle non mi cambia la situazione mentre becco parecchi gradi in full..
idle sui 46/47 (quando c'era più fresco stavo sui 42 circa), in full con LinX con 32 e passa gradi in stanza supero gli 85° su qualche core :stordita: , infatti ultimamente LinX lo uso davvero poco
d'estate secondo me è meglio non fare questi test se non proprio necessario o per fare qualche lavoro.
sto parlando della temperatura del nb
Wui le ram tienile a 1600 c7 uncore a 3200 non sforzi nulla e pompi la cpu a 200x con ram appunto in relax,a noi ricorda che interessa giocare fluido e senza scatti quindi bios bello snello e fresco qpi basso sotto 1.35 e via cosi ;)
io ora come ora 200x23 1.456 32° idle 67° Full e nel loop ho pure 3 vga ;)
quanti radiatori c'hai? :asd:
per le RAM bello ho un po di dubbi .. mi da l'idea che ste qua sono n'po bastarde a scendere con i timings..
d'estate secondo me è meglio non fare questi test se non proprio necessario o per fare qualche lavoro.
Si vero, in estate con dissipatori ad aria o con sti kit all-in-one o si va di OC poco spinti o per usare sti stress test a lungo serve il liquido per forza
Wuillyc2
25-06-2011, 13:24
quanti radiatori c'hai? :asd:
per le RAM bello ho un po di dubbi .. mi da l'idea che ste qua sono n'po bastarde a scendere con i timings..
Si vero, in estate con dissipatori ad aria o con sti kit all-in-one o si va di OC poco spinti o per usare sti stress test a lungo serve il liquido per forza
lui ha una Ws che sfredda più di una vasca da bagno:D , stupenda, per le ram se hai le dominator normali, quelle blu, non sono riuscito anche io a farle scendere più di cosi, dovresti passare alle dominator gt con chip elpida.
quando un anno fa sono passato a 1366 (da 1156) ho dovuto economizzare un po con le RAM, ho avuto un kit 4GB di DGT 1600C7 ;)
Wuillyc2
25-06-2011, 13:31
quando un anno fa sono passato a 1366 (da 1156) ho dovuto economizzare un po con le RAM, ho avuto un kit 4GB di DGT 1600C7 ;)
con quelle ram puoi mettere 7 8 7 20 1N, sotto è difficile scendere, cmq anche cosi vai benissimo!
Wuillyc2
25-06-2011, 13:32
Rispetto al MX3 e Silver 5 l MX4 va meglio e la consiglio. ;)
Guarda quoto Noob, senza ventola purtroppo tenendo le memorie a 2000 con voltaggi non proprio umani le temp stanno si a 70 gradi in idle. Con la ventola installata per fronteggiare il problema proprio ora che siamo in estate le temp sono scese a 58 in idle che reputo ottime. C'è da tener conto che è una scheda che ha i north rovente rispetto alle asus che ho provato.
Comunque volevo una risposta esauriente sul problema di avere una scheda come si deve in tutti i sensi e penso che la risposta che mi è stata data sia molto esauriente. Proverò la gigabyte e vedrò un cosa cambia.
AndreTM guarda io farei qualche test con lynx giusto per vedere se hai qualche problema. E' anche possibile che sia skype, mi è capitato con qualche programma che avessi schermi blu ma risale a un pò di tempo fa.
Ciao, per ventola intendi quelle sulle ram?
AndreTM guarda io farei qualche test con lynx giusto per vedere se hai qualche problema. E' anche possibile che sia skype, mi è capitato con qualche programma che avessi schermi blu ma risale a un pò di tempo fa.
vedo se il problema si ripresenza, nel caso provvedo ad aggiustare qualcosa ;)
con quelle ram puoi mettere 7 8 7 20 1N, sotto è difficile scendere, cmq anche cosi vai benissimo!
Provo dai! :)
Anche se l'ultimo test che ho fatto per abbassare i timings ha beccato male e mi ha dato una BSOD ancora prima di farmi partire l'OS :asd:
Wuillyc2
25-06-2011, 13:40
vedo se il problema si ripresenza, nel caso provvedo ad aggiustare qualcosa ;)
Provo dai! :)
Anche se l'ultimo test che ho fatto per abbassare i timings ha beccato male e mi ha dato una BSOD ancora prima di farmi partire l'OS :asd:
come tensione dagli 1.65 e se tiene scendi a 1.64
Wuillyc2
25-06-2011, 13:47
Sono d'accordo, 1.65 è perfetto.
Voi come avete ovviato al problem delle temp estive?
io non ho ovviato perchè il problema risiede in casa, il pc è ok e potrebbe giocare, io no... se gioco supero in un baleno i 34 gradi in stanza e non riesco, sto aspettando di avere dei permessi per fare dei lavori e mettere l'aria condizionata.
le ram come specifiche sono delle 1600Mhz @ 8-8-8-24 2T 1.65V
Con 7-8-7-20 1T 1.65V si pianta al caricamento del logo di Win7 nel boot D:
Wuillyc2
25-06-2011, 13:51
le ram come specifiche sono delle 1600Mhz @ 8-8-8-24 2T 1.65V
Con 7-8-7-20 1T 1.65V si pianta al caricamento del logo di Win7 nel boot D:
qui in questo trehad c'era un mago delle ram, bisognerebbe intervenire su gli altri valori che però io non sono esperto e non so aiutarti, magari se legge questo post ti aiuta.
ma sotto sti qua ci sono un sacco di numeri che personalmente lascio in AUTO, non ci capisco niente :D
Per il VDimm, l'ho tenuto per un sacco di tempo a 1.63 senza problemi, rimetto così o lascio 1.65 come detto da Corsair?
ceresara
25-06-2011, 13:53
Prova 7-8-7-21-2N e vedi se boota, tieni conto che il command rate influisce minimamente sulle prestazioni.
Wuillyc2
25-06-2011, 13:54
ma sotto sti qua ci sono un sacco di numeri che personalmente lascio in AUTO, non ci capisco niente :D
Per il VDimm, l'ho tenuto per un sacco di tempo a 1.63 senza problemi, rimetto così o lascio 1.65 come detto da Corsair?
se rimetti le specifiche della ram puoi rimettere anche 1.63 se ti tiene.
uhm... forse è un problema di subtiming... prova a metterli a def e vedi con quella conf a quanto te li imposta
sono appunto a default :)
provo ceresara
ceresara
25-06-2011, 13:59
Se non boota neanche cosi prova il tRAS a 22.
Se non boota neanche cosi prova il tRAS a 22.
non ha bootato :asd: .. cioè almeno è andato più avanti e il logo l'ha caricato tutto, però poi mi ha dato BSOD 0..0A
Più tardi faccio altri tentativi che sennò stasera esco demoralizzato per le trobbe blue screen :D
ceresara
25-06-2011, 14:08
qua (http://www.hardwarecanucks.com/forum/hardware-canucks-reviews/14218-corsair-dominator-3x2gb-pc3-12800-c8-memory-review-5.html) hanno fatto addirittura 7-7-7-24-1N 1.65V, il problema tuo sta tutto net tRAS, è quello da equilibrare, dovrebbero risentire di tRCD e tRAS più che di tutti gli altri timing, le mie vengeance fino a 1760 stanno a 9-9-9-27, alzo a 9-10-9-28 e arrivano a 1890, alzo a 9-10-10-29 e arrivano a 1920, tutto a 1.6V stando larghi per capirci.
mattxx88
25-06-2011, 14:49
se volete vendo delle dominator 1600 6-7-6-18 a 1.56 :) sotto linx ofc
edit:1.56 nn è a quanto le vendo, ma il volt richiesto hahahaha
ceresara
25-06-2011, 14:57
Coda:
1.56 euro spedizioni comprese.
Valuto un'attimo :D
abbath0666
25-06-2011, 15:06
se volete vendo delle dominator 1600 6-7-6-18 a 1.56 :) sotto linx ofc
edit:1.56 nn è a quanto le vendo, ma il volt richiesto hahahaha
e se ci riesci apri un thread di vendita nel mercatino,visto che questi post possono essere sanzionati con la sospensione.
Mi iscrivo mi sta per arrivare un i7 980x fra qualche giorno :)
Mi iscrivo mi sta per arrivare un i7 980x fra qualche giorno :)
benvenuto a bordo :D qua si rulla eh! :read:
benvenuto a bordo :D qua si rulla eh! :read:
Grazie! :friend: Mi fa piacere ;)
Grazie! :friend: Mi fa piacere ;)
su che scheda madre accoppierai il missile ? :D
se posso chiedere qnt l'hai pagato poi :ciapet: :fagiano: :stordita:
su che scheda madre accoppierai il missile ? :D
se posso chiedere qnt l'hai pagato poi :ciapet: :fagiano: :stordita:
Su una semplice EVGA X58 4-Way SLI Classified e sono in paziente attesa di metterci una futura Keplero su :)
Pagato 620€ in cruccolandia ;)
abbath0666
25-06-2011, 15:42
ma chi ve lo fa fare di comprare un 980x-990x ora,quando sta per uscire a breve (relativamente) lga2011?!
ma chi ve lo fa fare di comprare un 980x-990x ora,quando sta per uscire a breve (relativamente) lga2011?!
Semplicemente xkè non ho problemi di disponibilità economica :ciapet:
abbath0666
25-06-2011, 15:46
see dicono tutti cosi' e poi andate in giro con le pezze al culo e una fiat panda svalvolata :asd:
Ps: io sono il primo,ma ho una suzuki swift :asd:
see dicono tutti cosi' e poi andate in giro con le pezze al culo e una fiat panda svalvolata :asd:
No ho una modestissima S5 ;)
ferrarino14
25-06-2011, 15:48
Semplicemente xkè non ho problemi di disponibilità economica :ciapet:
Benvenuto....
cmq beato te che nn hai problemi economici io per farlo ho fatto un finanziamento
abbath0666
25-06-2011, 15:49
No ho una modestissima S5 ;)
:asd:
Su una semplice EVGA X58 4-Way SLI Classified e sono in paziente attesa di metterci una futura Keplero su :)
Pagato 620€ in cruccolandia ;)
bell'accoppiata ;) ehhehe io il mio l'ho pagato di menooooo :ciapet:
ma chi ve lo fa fare di comprare un 980x-990x ora,quando sta per uscire a breve (relativamente) lga2011?!
tu che fai da ste parti 6 venuto solo per "infiammare" gli animi?! (grazie per la ventola :) )
Benvenuto....
cmq beato te che nn hai problemi economici io per farlo ho fatto un finanziamento
ad esempio queste cose non le concepisco proprio ...... :rolleyes:
abbath0666
25-06-2011, 15:55
tu che fai da ste parti 6 venuto solo per "infiammare" gli animi?! (grazie per la ventola :) )
dipende.. sopratutto se me lo dice il primo che parte in ottava :ciapet: ancora co sta storia :p
abbath0666
25-06-2011, 15:58
io prevedo da parte della tua lei,una bella separazione dei beni..ci sta a pennello :D
Ognuno alla fine compra ciò che vuole e può secondo disponibilità. Io ho preso un 980x perchè a me piace sperimentare e non ho bisogno di aver fretta per farlo. Come ha ricordato l altro utente la fretta di svendere per fare nuovi acquisti da sempre la possibilità a "chi può un pò di meno" di avere ciò che diversamente sarebbe proibitivo. ;)
Il problema è che, almeno nel mio caso, non si è mai pienamente soddisfatti e nonostante potremmo star sereni c'è sempre qualcosa che mi inquieta. Quante volte avrò detto alla ragazza.. Piccola compro questo e poi mi fermo...E lei: Seee vabbè, hai preso la cpu? dopo cambierai scheda madre, e devo dire che molto spesso ci chiappa. :D
ahah quoto tuuuutto!
----------------------
stessa scena da ste parti ... però è lei che mi dice fermati :ciapet:
ferrarino14
25-06-2011, 16:08
ad esempio queste cose non le concepisco proprio ...... :rolleyes:
non finanziamento vero e proprio ma x mettere soldi da parte per farlo me ne ce voluto di tempo invece per chi nn ha problemi è molto più facile
non finanziamento vero e proprio ma x mettere soldi da parte per farlo me ne ce voluto di tempo invece per chi nn ha problemi è molto più facile
va bhe ..... io cose del genere non ne ho mai fatte... semplicemente è da 5 anni che vendo il vecchio e compro il nuovo .... spendendo 3 volte di meno per comprare un componente, so solo che se mi fermo è finita! :)
però si, ricordo quando la prima volta che cominciai sta storia dovetti cacciare fuori 399€ per una ora ridicola 9800GTX :O
Quoto... anche io faccio cosi! Non cambio sempre tutto ma di solito cerco sempre di non scendere troppo altrimenti diventa difficoltoso aggiornarsi.
precisamente! :cool:
cmq potrà sembrarvi stupido e ridicolo ma è la verità.
io per la stabilità della cpu provo anche BAD COMPANY 2, provate a lanciare un gioco con un basso vcore, e vedete cosa succede ... ritornate su desktop senza nemmeno avviare la partita, se sistemate il vcore correttamente il gioco fila liscio finche non lo chiudete voi! :)
direi un modo in piu, oltretutto piacevole e non noioso per provare la stabilità della cpu! ( e non solo!)
mattxx88
25-06-2011, 19:57
Il problema è che, almeno nel mio caso, non si è mai pienamente soddisfatti e nonostante potremmo star sereni c'è sempre qualcosa che mi inquieta. Quante volte avrò detto alla ragazza.. Piccola compro questo e poi mi fermo...E lei: Seee vabbè, hai preso la cpu? dopo cambierai scheda madre, e devo dire che molto spesso ci chiappa. :D
hahaha come non quotarti! hahahaha :vicini:
Wuillyc2
26-06-2011, 01:38
see dicono tutti cosi' e poi andate in giro con le pezze al culo e una fiat panda svalvolata :asd:
Ps: io sono il primo,ma ho una suzuki swift :asd:
la macchina non è indice se uno ha i soldi o no, poi non si possono fare conti in tasca alla gente, qui siamo tutti appassionati e spendiamo molto per i nostri pc a prescindere dai soldi in tasca. Ps: il messaggio non è assolutamnete critico nei tuoi confronti.
abbath0666
26-06-2011, 02:09
la macchina non è indice se uno ha i soldi o no, poi non si possono fare conti in tasca alla gente, qui siamo tutti appassionati e spendiamo molto per i nostri pc a prescindere dai soldi in tasca. Ps: il messaggio non è assolutamnete critico nei tuoi confronti.
cacchio..volevo flammare,ma non ci sono riuscito..devo dire che ci sto perdendo la mano :doh: comunque detto tra noi,io sono il primo che i soldi li spende per pc,stavo semplicemente dicendo che uno per passione,spende i soldi per quella cosa in particolare,piuttosto che per tutto il resto,ovviamente entro i limiti per vivere decentemente,senza pezze al chiulo :ciapet:
ps: che macchina hai ? :asd:
ceresara
26-06-2011, 09:12
Piccolo e singolo OT
la macchina non è indice se uno ha i soldi o no
Verissimo, anzi, nella maggior parte dei casi se uno ha la macchina bella ha 5/7 anni di cambiali per pagarla, tralasciando industriali & co. , ditemi voi un ragazzo di 25/30 anni come fa a pagarsi 30/40K euro di macchina e le belle viaggiano da questa cifra.
see dicono tutti cosi' e poi andate in giro con le pezze al culo e una fiat panda svalvolata
Ps: io sono il primo,ma ho una suzuki swift
Pezze al culo no:p .
Io sono il classico esempio di macchina scassata che dicevi, vado in giro con una Punto 55cv del '97 con impianto a gpl ma per avere 22 anni e stipendio di neanche 1200 euro mi sto già pagando il mutuo della casa da solo, il pc è secondario ( tranne quando le scimmie non si fanno sentire :D ).
Wuillyc2
26-06-2011, 10:27
cacchio..volevo flammare,ma non ci sono riuscito..devo dire che ci sto perdendo la mano :doh: comunque detto tra noi,io sono il primo che i soldi li spende per pc,stavo semplicemente dicendo che uno per passione,spende i soldi per quella cosa in particolare,piuttosto che per tutto il resto,ovviamente entro i limiti per vivere decentemente,senza pezze al chiulo :ciapet:
ps: che macchina hai ? :asd:
Io ho una semplice citroèn C2:D , in poche parole ho il celeron delle macchine:D , però preferisco spendere per il pc che mi da molte soddisfazione, io ho iniziato da poco a lavorare per conto mio e non nascondo che se potrò un domani prenderò anche una macchina che mi piace, ma prima sempre il pc, poi il resto.
ma prima sempre il pc, poi il resto.
grandeeee! :asd:
appena finisco gli studi e lavoro 4-Way sicuro ;)
NOOB4EVER
26-06-2011, 13:59
Io ho una semplice citroèn C2:D , in poche parole ho il celeron delle macchine:D , però preferisco spendere per il pc che mi da molte soddisfazione, io ho iniziato da poco a lavorare per conto mio e non nascondo che se potrò un domani prenderò anche una macchina che mi piace, ma prima sempre il pc, poi il resto.
:ave:
Wuillyc2
26-06-2011, 14:20
ok, dopo questa parentesi torniamo a parlare dei nostri mostri in quanto è rimasto poco per questo topic visto che penso stiamo tutti aspettando il cambio piattaforma, io ho trovato la stabilità come dicevamo ieri alzando di uno step il Qpi/dram, le temperature non hanno subito variazioni.
quanto sale in oc un 990x a liquido?
e molto migliore del 980x?
Wuillyc2
26-06-2011, 22:27
quanto sale in oc un 990x a liquido?
e molto migliore del 980x?
dipende dalla fortuna del procio, cmq 4.4 ci arrivi occhi chiusi, 4.6 anche, però bisogna vedere quanta corrente vuole e le temperature che hai. Se hai un 980 non serve passare al 990, io l'ho fatto perchè il 980 che avevo l'ho messo su un'altro pc che uso per farci un lavoro.
NOOB4EVER
27-06-2011, 16:38
per il cambio piattaforma,per qnto mi riguarda ancora ce ne vuole ;)
Wuillyc2
27-06-2011, 16:41
per il cambio piattaforma,per qnto mi riguarda ancora ce ne vuole ;)
io cambierò solo e quando uscirano i prodotti Enthusiast, non prima.
si infatti è tutta una situazione da vedere al momento giusto, cioè non adesso :D
D'accordo al 101% con Wuillyc2 sul 990X, per salire sale da dio, poi a liquido pacchia totale :D, inutilissimo se si possiede gia un 980X visto che è la stessa CPU con solo la frequenza stock più alta.. io ho preso il 990 perchè non avevo il 980, se quest'ultimo l'avessi preso tempo fa col ca.. che spendevo così tanti soldi per una CPU identica.. ;)
Wuillyc2
28-06-2011, 08:04
Ragazzi vorrei un consiglio, voi lo consigliate di mettere il dissipatore sulle ram? Per intenderci io le ho le ram corsair gt e di mettere il suo dissipatore con le ventoline.
mattxx88
28-06-2011, 09:15
Ragazzi vorrei un consiglio, voi lo consigliate di mettere il dissipatore sulle ram? Per intenderci io le ho le ram corsair gt e di mettere il suo dissipatore con le ventoline.
io lo ho montato e collegato connettore della ventola per cpu e settate al 60% di regime :) inudibili, belle da vedere imho e un pelino utili dai almeno per me che le spremo spesso e per te che hai 6 banchi tutti attaccati (12gb presumo tu abbia 6 banchi) almeno che nn hai 4x3
edit: ho passato privatoooo e solo alla seconda volta che lo facevo uhuhuhuhuhuh
Wuillyc2
28-06-2011, 09:28
io lo ho montato e collegato connettore della ventola per cpu e settate al 60% di regime :) inudibili, belle da vedere imho e un pelino utili dai almeno per me che le spremo spesso e per te che hai 6 banchi tutti attaccati (12gb presumo tu abbia 6 banchi) almeno che nn hai 4x3
edit: ho passato privatoooo e solo alla seconda volta che lo facevo uhuhuhuhuhuh
ottimo veramente, quindi innanzi tutto ti faccio i complimenti, mi pare che lo dissi, la mia ragazza che quest'anno è al primo anno ha deciso di farlo per primo come esame, gli ho detto tu sei pazza, fortunatamente è passata al primo colpo e con un bel voto anche, però lei passa tutto il tempo sui libri, non è come noi che stiamo più tempo sui pc :D .
Per il dissipatore delle ram allora lo ordino anche io, dimmi una cosa, lo devo prendere doppio visto che ho 6 banchi? O uno copre tutto?
mattxx88
28-06-2011, 09:45
ottimo veramente, quindi innanzi tutto ti faccio i complimenti, mi pare che lo dissi, la mia ragazza che quest'anno è al primo anno ha deciso di farlo per primo come esame, gli ho detto tu sei pazza, fortunatamente è passata al primo colpo e con un bel voto anche, però lei passa tutto il tempo sui libri, non è come noi che stiamo più tempo sui pc :D .
Per il dissipatore delle ram allora lo ordino anche io, dimmi una cosa, lo devo prendere doppio visto che ho 6 banchi? O uno copre tutto?
copre tutto tranqui! te ne basta uno ;)
Wuillyc2
28-06-2011, 09:53
copre tutto tranqui! te ne basta uno ;)
ah bene, provedo ad ordinarlo allora! Abbassare le temperature non è mai un danno anche se come sto ora senza il dissipatore vado bene lo stesso, cmq per il case che ho che è poco ventilato male non gli fa.
Ragazzi vorrei un consiglio, voi lo consigliate di mettere il dissipatore sulle ram? Per intenderci io le ho le ram corsair gt e di mettere il suo dissipatore con le ventoline.
mettilo mettilo, le mie ram quando gioco o faccio overclock arrivano tranquillamente anche a 40 gradi (ventoline spente)
ps ... è normale che quando accendo il pc evga ee let parte da solo senza che sia in esecuzione automatica? :confused:
crespo80
28-06-2011, 18:33
qualcuno riesce a darmi una mano a capire da cosa dipende il problema di temperatura col mio i7 920@3780MHz 1,248v che raggiunge i 100° con un Cooler Master V8 ?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2369789
mettilo mettilo, le mie ram quando gioco o faccio overclock arrivano tranquillamente anche a 40 gradi (ventoline spente)
ps ... è normale che quando accendo il pc evga ee let parte da solo senza che sia in esecuzione automatica? :confused:
se hai una tastiera tipo Logitech G15/19 disattiva il plugin dal pannello della keyboard, a me con la G15 faceva la stessa cosa ;)
se hai una tastiera tipo Logitech G15/19 disattiva il plugin dal pannello della keyboard, a me con la G15 faceva la stessa cosa ;)
Azz .... ho il g13, e scommetto che è proprio per quello .... graaaaaaaaaaaande!!! :D
crazy_techno
29-06-2011, 00:00
ragazzi una domanda, anche da niubbo magari... :stordita:
la temp della cpu... voi prendete quella dei core o della cpu stessa??
quale sarebbe la temp max sotto liquido, diciamo da non raggiungere?
mattxx88
29-06-2011, 07:19
usando core temp io guardo quella di ogni singolo core. a liquido è come ad aria, quindi 75 gradi sei gia al limite!
Wuillyc2
29-06-2011, 07:53
mettilo mettilo, le mie ram quando gioco o faccio overclock arrivano tranquillamente anche a 40 gradi (ventoline spente)
ps ... è normale che quando accendo il pc evga ee let parte da solo senza che sia in esecuzione automatica? :confused:
perfetto grazie! Ma tu le regolo a seconda l'oc?
perfetto grazie! Ma tu le regolo a seconda l'oc?
no le lascio sempre al 40% le ho collegate a opt_fan 1, a 40% stanno a 2400rpm inudibili... al 100% 4266rpm troppo chiasso!!!!!!!!
mattxx88
29-06-2011, 09:16
no le lascio sempre al 40% le ho collegate a opt_fan 1, a 40% stanno a 2400rpm inudibili... al 100% 4266rpm troppo chiasso!!!!!!!!
quoto, io le tengo al 60% invece e mi stan sui 2800 che cmq son inudibili chiuse dentro al case, almeno per me che ho pure le 3 vontolozze del rad
ho dato giusto ieri notte un abbassata all'overclock, troppo troppo caldo :rolleyes:
Finchè non ho più fresco lo tengo a 4Ghz HT On con 1.22V, tanto in daily non sono 400Mhz che mi cambiano la vita, poi tanto appena la situazione cambia ci ritorna :asd:
mattxx88
30-06-2011, 13:58
che 2 pelotas sto caldo.. non possiamo nemmeno tirare i ns gingilli :cry:
NOOB4EVER
30-06-2011, 14:11
che 2 pelotas sto caldo.. non possiamo nemmeno tirare i ns gingilli :cry:
da me nonostante il caldo,nessun problema e cpu a 1.45@4600 con 3 vga in loop insieme,devo ammettere che non supero i 65° in full cpuload ,quindi direi che i 3 xspc rx fanno il loro sporco lavoro :Prrr:
te a quanti °cpu arrivi?
Wuillyc2
30-06-2011, 14:14
da me nonostante il caldo,nessun problema e cpu a 1.45@4600 con 3 vga in loop insieme,devo ammettere che non supero i 65° in full cpuload ,quindi direi che i 3 xspc rx fanno il loro sporco lavoro :Prrr:
te a quanti °cpu arrivi?
eh ma tu hai il super mega powa di WS!
mattxx88
30-06-2011, 15:10
da me nonostante il caldo,nessun problema e cpu a 1.45@4600 con 3 vga in loop insieme,devo ammettere che non supero i 65° in full cpuload ,quindi direi che i 3 xspc rx fanno il loro sporco lavoro :Prrr:
te a quanti °cpu arrivi?
daily come bench e giochi(son preso da the witcher 2 atm) non supero mai i 45 gradi con cpu a 4,4 e 1.31 v.core quasi quasi lo butto su ancora a 4,6 nn so perche da qnd ho il liquido mi faccio tanti problemi visto che l'estate scorsa linxavo con la cpu ad aria a 85° :p
ma @default i gulftowm hanno l'uncore a 1,5x o a 2x?
esiste un programma per monitore le temperature delle ram?
SchedaVideo
30-06-2011, 21:44
esiste un programma per monitore le temperature delle ram?
Mi sa prorpio di no...
abbath0666
30-06-2011, 22:05
esiste un programma per monitore le temperature delle ram?
l'unica soluzione,se hai delle sonde termiche,altrimenti nisba.
mattxx88
30-06-2011, 22:16
ma @default i gulftowm hanno l'uncore a 1,5x o a 2x?
1,5
esiste un programma per monitore le temperature delle ram?
io ho i sensori che vengono con la rampage III extreme collegati allo zalman zm mcf3 e e vedo le temp in quel modo :)
flesciato83
02-07-2011, 01:34
ma....nn capisco i possessori di impianti a liquido anche "quelli pacco della corsair" qual è il problema temp? Siamo tutti intorno ci 65 gradi o almeno parlo a titolo personale in full e io ho full liquid perché abbassare la frequenza?ok che 200mhz nn fanno la differenza ma nn fa differenza neanche a livello temp o forse 1 grado o 2 ma.....
ferrarino14
02-07-2011, 08:20
qualcuno riesce a darmi una mano a capire da cosa dipende il problema di temperatura col mio i7 920@3780MHz 1,248v che raggiunge i 100° con un Cooler Master V8 ?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2369789
Ciao hai montato sicuramente in modo NON coreretto il dissipatore...Controlla di nuovo...
ferrarino14
02-07-2011, 08:23
ho dato giusto ieri notte un abbassata all'overclock, troppo troppo caldo :rolleyes:
Finchè non ho più fresco lo tengo a 4Ghz HT On con 1.22V, tanto in daily non sono 400Mhz che mi cambiano la vita, poi tanto appena la situazione cambia ci ritorna :asd:
Ciao ascolta ho comprato pure io la Rampage Extreme III, domanda,
ma gli swich accanto alle ram a cosa servono e te comeli hai posizionati??
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.