Entra

View Full Version : Intel Core i7 920/930/940/950/960/965/975/980x "Overclocking Club"


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 [28] 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72

bear75
02-04-2010, 15:51
quanti ne dovrei mettere? un'altro banco da 2 gb? grazie 1000

yes! ;)

lory.hacker
02-04-2010, 15:55
è il pci che limita però esagerando di pci si hanno anche problemi di vga

Ti sbagli, alzando la frequenza del pci-ex si possono avere problemi con gli hd. Infatti sicuramente a qualcuno sarà capitato, oltre una determinata frequenza la scheda madre non riconosce più gli hd. La mia ud7 ha il "blocco" a 120mhz, quando ho fatto 255mhz di blck avevo il S.O sulla penneta usb e i programmi sul ramdisk, in questo modo sono potuto arrivare a 135/136 pci-ex. :D

Comunque con queste cpu la maggior parte delle volte è la scheda madre a wallare.

Ps@ Avellino,
lasciale in dual channel che hai maggiori prestazioni...

avellino
02-04-2010, 16:05
Ps@ Avellino,
lasciale in dual channel che hai maggiori prestazioni...

come mai? non dovrebbe andare meglio con + memoria ram!

bear75
02-04-2010, 16:08
come mai? non dovrebbe andare meglio con + memoria ram!

molto meglio avere 6gb "lenti" che 4gb più veloci...

MaxVIXI
02-04-2010, 16:18
molto meglio avere 6gb "lenti" che 4gb più veloci...

beh tutto dipende dall'uso che fai della ram...

cmq il dual è di un 1-2% più performante in alcuni casi, e di 1-2% meno in altri... insomma, fa poca differenza... però per esempio nel mio caso quei 2 gb in più mi fanno comodo...

bear75
02-04-2010, 16:26
beh tutto dipende dall'uso che fai della ram...

cmq il dual è di un 1-2% più performante in alcuni casi, e di 1-2% meno in altri... insomma, fa poca differenza... però per esempio nel mio caso quei 2 gb in più mi fanno comodo...

1-2%, ma di cosa stiamo parlando quindi?!
6gb triple tutta la vita.
poi il mio pc2 è un render slave quindi 6gb sono il minimo, se servirà lo porterò a 12gb

avellino
02-04-2010, 16:29
ragazzi scusatemi... voi aggiornate spesso i driver della scheda madre!

lory.hacker
02-04-2010, 17:43
molto meglio avere 6gb "lenti" che 4gb più veloci...

Lolol...

dual channel vs triple channel si perde 5/6ns il latenza, e non si guadagna quasi niente in banda.
Avevo già esposto un pò di tempo fà vari test.
La maggior parte dei clocker per i benchmarck usa 2 banchi.. motivo? sono più perfomanti.
Il triple channel è solamente una tattica commerciale per vendere più ram fidati che di ram e opzioni me ne intendo abbastanza...

Inoltre 4gb di ram sono sufficienti per tutti gli usi comuni (io ad esempio ne lascio 3gb per il sistema e 1gb per il ramdisk), avere più ram (intendo gb non "banchi" ) può servire in certi casi principalmente di uso professionale ad esempio la virtualizzazione.

Per finire, Personalmente preferisco 2 banchi perfomanti in dual channel che 3 di pari livello o inferiori.

lory.hacker
02-04-2010, 17:59
1-2%, ma di cosa stiamo parlando quindi?!
6gb triple tutta la vita.
poi il mio pc2 è un render slave quindi 6gb sono il minimo, se servirà lo porterò a 12gb

"render slave" = ecoding audio/video giusto?

Ho trovato questi test, che mettono in evidenza le differenze tra il quantitativo di memoria sempre in triple channel e con ram uguali.
http://www.pctunerup.com/up/results/_201004/20100402185708_1.jpg

Sei sicuro che spendere 150euro per altri 6gb di ram siano la scelta giusta?
il guadagno è 0,5%.....
Togliendo un banco e utilizzandole in dual channel avresti prestazioni superiori grazie alla latenza inferiore...

bear75
02-04-2010, 18:09
"render slave" = ecoding audio/video giusto?

Ho trovato questi test, che mettono in evidenza le differenze tra il quantitativo di memoria sempre in triple channel e con ram uguali.
http://www.pctunerup.com/up/results/_201004/20100402185708_1.jpg

Sei sicuro che spendere 150euro per altri 6gb di ram siano la scelta giusta?
il guadagno è 0,5%.....
Togliendo un banco e utilizzandole in dual channel avresti prestazioni superiori grazie alla latenza inferiore...

proprio non posso è questo il punto, e comunque le prestazioni sono veramente quasi allineate.
l'ambito è il rendering di scene complesse e intendo che a volte il pc1 usa 6-7gb in fase di rendering, mentre gli slave restano entro i 6gb.
ho fatto bene i conti prima!

bear75
02-04-2010, 18:13
"render slave" = ecoding audio/video giusto?

Sei sicuro che spendere 150euro per altri 6gb di ram siano la scelta giusta?
il guadagno è 0,5%.....
Togliendo un banco e utilizzandole in dual channel avresti prestazioni superiori grazie alla latenza inferiore...

ho trovato questo:

http://www.pctunerup.com/up/results/_201004/20100402191216_3dsmaxOCa.jpg

lory.hacker
02-04-2010, 18:20
proprio non posso è questo il punto, e comunque le prestazioni sono veramente quasi allineate.
l'ambito è il rendering di scene complesse e intendo che a volte il pc1 usa 6-7gb in fase di rendering, mentre gli slave restano entro i 6gb.
ho fatto bene i conti prima!


Mah infatti, per usi "professionali" avere un pò più di ram può tornare utile, per te i 6gb vanno benone ;) . Ma per pc normali o da gioco meglio pochi ma perfomanti (a parità di costo iniziale).

Intanto ho trovato i test dual vs triple con ram e piattaforma uguali.
http://www.pctunerup.com/up/results/_201004/20100402191212_2.jpg
Come dicevo in dual si perde un pò di banda massima (in overclock il peggioramento sarà minore perché il qpi e uncore hanno frequenze più alte), invece in triple channel si perdono 6-7ns di latenza che non sono pochi.


Ps: la differenza tra memorie standard e perfomanti è comunque minino, i soldi che si risparmiano e quasi sempre meglio spenderli per cpu superiori, soppratutto in uso professionale, che overclock non è gradito.

bear75
02-04-2010, 18:37
Ps: la differenza tra memorie standard e perfomanti è comunque minino, i soldi che si risparmiano e quasi sempre meglio spenderli per cpu superiori, soppratutto in uso professionale, che overclock non è gradito.

pienamente d'accordo!
infatti faccio overclock non spinto perchè mi serve velocità (=soldi) e allo stesso tempo affidabilità totale e consumi contenuti.
avere una cpu da 200€ che spinge come una da 1000 fa la differenza, se poi ne compri una decina per fare una render farm...

GDT
02-04-2010, 20:33
per curiosità se abbassi il molti tipo a 15 a quanto arrivi di bclk massimo?

prova a mettere queste impostazioni:

vcore-->1,35v (stiamo larghi tanto problemi di T non ne hai)
qpi/vtt voltage 1,35v
cpu pll 1,86v
ioh core e qpi pll prova a mettere 1,30v
pci-ex almeno 105mhz
pci-ex voltage su 1.6v
ich core 1,2v
metti le ram al moltiplicatore minimo, con 1,65v cas 8-8-8-24
uncore al minimo impostabile, ovviamente al doppio della freq ram

prova queste impostazioni e vediamo a quanto bclk arrivi..

Fatti i test, in queste condizioni l'ho tenuto stabile fino a 210MHz di BCLK, con PCI-EX a 110MHz.

Che altro posso provare?

Soulman84
02-04-2010, 23:12
Fatti i test, in queste condizioni l'ho tenuto stabile fino a 210MHz di BCLK, con PCI-EX a 110MHz.

Che altro posso provare?

metti a 200 il bclk, però alza il molti a 20X...vedi cosa succede..

Rafiluccio
03-04-2010, 08:26
salve , mi iscrivo ... ho da poco montato il pc in firma ... :)

buona giornata a tutti ;)

nik58
03-04-2010, 08:30
salve , mi iscrivo ... ho da poco montato il pc in firma ... :)

buona giornata a tutti ;)

Correggi la firma!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!:mc: :mc: :mc:
:sofico:

Rafiluccio
03-04-2010, 08:41
fatto ... sei sempre il solito !!!:sofico: :D

SilentDoom
03-04-2010, 10:41
salve , mi iscrivo ... ho da poco montato il pc in firma ... :)

buona giornata a tutti ;)

Ed ecco anche te su i7.. ;)

Rafiluccio
03-04-2010, 10:56
Ed ecco anche te su i7.. ;)

si si ... mi ero stancato !

ciberbastard
03-04-2010, 12:46
rafiluccio c'è qualcosa che non va in quel 930 :asd:

Rafiluccio
03-04-2010, 13:26
rafiluccio c'è qualcosa che non va in quel 930 :asd:

in che senso ??? :rolleyes:

forse perchè arriva a 4,2ghz ad aria tranquillamente ... ? troppo poco ? :rolleyes:

Darka
03-04-2010, 14:01
hola!

un consiglio che mi e` stato dato da konrad76 che in questo 3d non sono riuscito a trovare e` stato di usare i moltiplicatori dispari.. xche` pere che siano digeriti meglio da i7.. ed in effetti sono passato da 200x20 vocore 1.23 a 210x19 vcore 1.19 ho superato 50 cicli di ibt easy. In questo momento sono sotto ibt a 1.18 vediamo se regge. HT OFF il prossimo giro provo HT on temp strabilianti.. per ora temp massima 57c sotto liquido!


darka

MaxVIXI
03-04-2010, 14:36
hola!

un consiglio che mi e` stato dato da konrad76 che in questo 3d non sono riuscito a trovare e` stato di usare i moltiplicatori dispari.. xche` pere che siano digeriti meglio da i7.. ed in effetti sono passato da 200x20 vocore 1.23 a 210x19 vcore 1.19 ho superato 50 cicli di ibt easy. In questo momento sono sotto ibt a 1.18 vediamo se regge. HT OFF il prossimo giro provo HT on temp strabilianti.. per ora temp massima 57c sotto liquido!


darka


ma sai che pure io ho notato sta cosa?!

Darka
03-04-2010, 14:42
boh non ho parole 1.18 chiusi 40cicli di ibt ora sono sceso a 1.1725

vediamo .. per i 4ghz mi sembrano voltaggi eccezionali :P

darka

ciberbastard
03-04-2010, 18:19
in che senso ??? :rolleyes:

forse perchè arriva a 4,2ghz ad aria tranquillamente ... ? troppo poco ? :rolleyes:

perchè in firma lo vedo ancora a 2.8 xD non va mica bene a default un i7

Rafiluccio
03-04-2010, 22:25
perchè in firma lo vedo ancora a 2.8 xD non va mica bene a default un i7

ho scritto tutte le caratteristiche dei miei componenti ... tutto qui !

sickofitall
04-04-2010, 01:04
Secondo voi può essere che tra due marche di ventole differenti passano 3-4° in full con lo stesso rumore (circa 20 decibel)

ho provato a mettere 3 noiseblocker (2 sul dissi e una posteriore) al posto delle noctua, e le temp sono aumentate di 3-4° :confused:

F1R3BL4D3
04-04-2010, 01:33
Può essere per via della differente pressione ma anche per il fatto che il rumore prodotto non è detto che sia lo stesso (tralasciando i dati dichiarati).

Che ventole hai usato?! Così ti dico più o meno se fanno lo stesso rumore (dovrei avere ancora qualche Noiseblocker nel cassetto insieme alle Noctua).

sickofitall
04-04-2010, 01:48
Può essere per via della differente pressione ma anche per il fatto che il rumore prodotto non è detto che sia lo stesso (tralasciando i dati dichiarati).

Che ventole hai usato?! Così ti dico più o meno se fanno lo stesso rumore (dovrei avere ancora qualche Noiseblocker nel cassetto insieme alle Noctua).

3x noiseblocker pl2 vs 2 noctua p12 e una p14

F1R3BL4D3
04-04-2010, 01:55
mmm le PL2 non le ho, ho altre Noiseblocker. Comunque vale il discorso sopra.

SPIRITOFLOUIS
04-04-2010, 13:50
3x noiseblocker pl2 vs 2 noctua p12 e una p14

Di sicura la differenza c'è per giri e magari per la palette o pressione d'aria ,se vuoi le ventole silenzionse 20-24db noisblocker, e noctua,metterei anche le Scythe circa da 1200 giri,se sali con i giri e la pressione d'aria allora ti consiglio Noisblocker 2000 giri (ottime su impinti liquido radiatori) e le Scythe,lavorano con valori di pressione dai 108- 120.:stordita:

lory.hacker
05-04-2010, 18:21
Secondo voi può essere che tra due marche di ventole differenti passano 3-4° in full con lo stesso rumore (circa 20 decibel)

ho provato a mettere 3 noiseblocker (2 sul dissi e una posteriore) al posto delle noctua, e le temp sono aumentate di 3-4° :confused:

Difficile conoscere il rumore "reale" di più ventole per confrontarle, perché ogni casa produttrice utilizza metodi diversi per misuralo. Le noctua sono senza dubbio ottime ventole, hanno pale "speciali" che creano micro vortici, migliorando il raffreddamento di radiatori/dissipatori
http://i42.tinypic.com/2j0z29e.jpg
3-4c cambiando tipo di ventole credo sia possibile, poi bisogna vedere se cambiando le ventole hai dato anche una pulita al dissipatore :p

Ps: Inoltre tra una ventola e l'altra, può cambiare anche il tipo di rumore prodotto, ad esempio ci sono ventole che si sente il rumore del motorino girare (hiiiiiiiiiiiiiii), invece in quelle migliori si sente solamente il rumore dell'aria spostata (huuuuuu) :D

Voiager
05-04-2010, 18:40
Salve ragazzi,
spero abbiate tutti passato una Buona Pasqua.

Cmq anche se vecchiotto (del 2009) ho trovato questo (http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=223391) Fan Testing

SPIRITOFLOUIS
05-04-2010, 18:51
Salve ragazzi,
spero abbiate tutti passato una Buona Pasqua.

Cmq anche se vecchiotto (del 2009) ho trovato questo (http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=223391) Fan Testing

Grazie Voiager mi hai anticipato volevo anch'io postare il link che hai messo ,e sempre utile..

MaxVIXI
05-04-2010, 20:12
guardate io ho comprato questa ventola per caso (me ne serviva una urgentemente e era l'unica da 12 con una buona portata che avevano in negozio) e cavolo sono rimasto piacevolmente stupito

http://www.nexustek.nl/NXS-120mm-pwm-fan-ultra-quiet.htm

terranux
05-04-2010, 20:43
Una domanda: ho notato che se tengo le ram a 2000 il qpi dram mi schizza alle stelle,tipo 1,45-1,5:eek: . mi conviene prenderle al massimo a 1600? tanto le devo cambiare per fare il triple.

gwwmas
05-04-2010, 22:30
......Ps: Inoltre tra una ventola e l'altra, può cambiare anche il tipo di rumore prodotto, ad esempio ci sono ventole che si sente il rumore del motorino girare (hiiiiiiiiiiiiiii), invece in quelle migliori si sente solamente il rumore dell'aria spostata (huuuuuu) :D

Oppure ci sono ventole che fanno talmente schifo, che sommando il rumore del motorino (hiiiiiiiiiiiiiii) con quello dell' aria spostata (huuuuuu) fanno un rumoraccio (buuuuuuuu) :D :rotfl:

Ciauz®;)

MaxVIXI
06-04-2010, 10:04
Una domanda: ho notato che se tengo le ram a 2000 il qpi dram mi schizza alle stelle,tipo 1,45-1,5:eek: . mi conviene prenderle al massimo a 1600? tanto le devo cambiare per fare il triple.


se guardi qualche pagina fa abbiamo discusso a lungo su ram e timing (esattamente intorno a 29, 30 pagine fa ;) )

io ti consiglio di prendere delle buone ram che ti consentano di tenerle a 1600 con timing bassi ;)

veltosaar
08-04-2010, 23:45
Scusate ma perchè l' i7 860 costa più dell' i7 930??!! :S

F1R3BL4D3
09-04-2010, 00:00
Scusate ma perchè l' i7 860 costa più dell' i7 930??!! :S

Perché uno è quasi la fascia alta della piattaforma mentre l'altro è l'entry level.

SingWolf
09-04-2010, 00:24
costano uguali....

lory.hacker
09-04-2010, 07:36
Waterchiller + t-rex, dvid e vari risparmi energetici.
http://www.pctunerup.com/up/results/_201004/th_20100409083532_test-1liquido30cpeltier15v.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201004/20100409083532_test-1liquido30cpeltier15v.jpg)

Voiager
09-04-2010, 13:20
Waterchiller + t-rex, dvid e vari risparmi energetici.
http://www.pctunerup.com/up/results/_201004/th_20100409083532_test-1liquido30cpeltier15v.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201004/20100409083532_test-1liquido30cpeltier15v.jpg)

Ciao Lory,
te l'ho sempre detto che hai una bella CPU.
Ma vediamo le sue prestazioni al Top sotto chiller,
tipo un Spi oppure un PCMark Vantage così da postarlo in classifica
;)

Andren83
09-04-2010, 17:25
Prima volta che spingo anche io al limite e questo è quello che ho tirato fuori...

:D 4641mhz - 221 BCLK :D

http://valid.canardpc.com/cache/banner/1126226.png (http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=1126226)

ciberbastard
09-04-2010, 18:17
Prima volta che spingo anche io al limite e questo è quello che ho tirato fuori...

:D 4641mhz - 221 BCLK :D

http://valid.canardpc.com/cache/banner/1126226.png (http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=1126226)

no no non sei al limite fidati. io con una cpu sfigatissima ( 1.33 per i 4.2 .-. ) ho fatto i 4740. tu con la ud7 son sicuro che puoi far molto di più

tufogiulia
09-04-2010, 23:03
ecco un primo overclock i7 930 non male per cominciare:D




http://img339.imageshack.us/img339/3167/3dmark06test2.th.png (http://img339.imageshack.us/i/3dmark06test2.png/)

cubeciro
10-04-2010, 00:18
ecco un primo overclock i7 930 non male per cominciare:D




http://img339.imageshack.us/img339/3167/3dmark06test2.th.png (http://img339.imageshack.us/i/3dmark06test2.png/)

ottimo, cpu promettente:ciapet:

tufogiulia
10-04-2010, 13:30
mi sono un po spinto verso i 4,6, ma per il momento solo un super pi :p




http://img408.imageshack.us/img408/5302/superpi1mtest1.th.png (http://img408.imageshack.us/i/superpi1mtest1.png/)

ciberbastard
10-04-2010, 13:34
bei voltaggi :O

tufogiulia
10-04-2010, 13:45
adesso mi chiedo come risponde questo processore sotto un impianto a liquido,sarei molto curioso, penso che superebbe i 4,9 senza sforzi con temerature inferiori al 920.:rolleyes:

ciberbastard
10-04-2010, 13:57
adesso mi chiedo come risponde questo processore sotto un impianto a liquido,sarei molto curioso, penso che superebbe i 4,9 senza sforzi con temerature inferiori al 920.:rolleyes:

magari ho qualche dubbio sulla scheda madre xD

tufogiulia
10-04-2010, 14:00
forse la scheda madre non e propio il massimo,ma devo dire per ora sono sodisfatto in futuro forse non molto lontano una bella asus p6x58d :D

lory.hacker
10-04-2010, 15:47
adesso mi chiedo come risponde questo processore sotto un impianto a liquido,sarei molto curioso, penso che superebbe i 4,9 senza sforzi con temerature inferiori al 920.:rolleyes:

Il passaggio da aria a liquido non ti fa guadagnare cosi tanto(sopratutto con quelle temp).. Comunque un superpi a 4,6ghz con 1,30v è molto buono, dovresti provare quanto arrivi come max blck, e poi salire coi voltaggi per bench dagli almeno 1,40vcore ;) e ricordati che per benchmarck non conta sola la frequenza della cpu, ma anche uncore, ram, qpi ecccc


Ps, la mia postazione si evolve piano piano...
http://www.pctunerup.com/up/results/_201004/20100410164623_2.jpg

tufogiulia
10-04-2010, 17:56
per i bench sono arrivato per adesso max 4,32 stabile rock solid con 3dmark 06,domani provo a 4.4ghz con il 3dmark 06.;)

Nick.sf
10-04-2010, 18:57
forse la scheda madre non e propio il massimo,ma devo dire per ora sono sodisfatto in futuro forse non molto lontano una bella asus p6x58d :D

beh anche un ali migliore sotto overclock non farebbe schifo... non che LC power sia brutto, ma per oc estremo non è il massimo!!!

gwwmas
10-04-2010, 23:42
beh anche un ali migliore sotto overclock non farebbe schifo... non che LC power sia brutto, ma per oc estremo non è il massimo!!!

Veramente un lc power non va bene manco per un pc senza overclock.
Ragazzi, qui stiamo parlando di signori componenti e poi andiamo a risparmiare sul componente primario ?

Ciauz®;)

tufogiulia
11-04-2010, 00:10
allora fatemi capire perche lc-power non va bene per via dei componenti,io vi dico che possiedo anche un enermax 620 liberty ottiimo ali ma non e che va meglio in overclock rispetto a un lc-power:O

comunpue eccovi un bench con 3dmark06 ht-off

http://img718.imageshack.us/img718/6120/3dmark06test3htoff.png

ciberbastard
11-04-2010, 00:38
Veramente un lc power non va bene manco per un pc senza overclock.
Ragazzi, qui stiamo parlando di signori componenti e poi andiamo a risparmiare sul componente primario ?

Ciauz®;)

bha prove a supporto di questa tesi?

F1R3BL4D3
11-04-2010, 00:45
:D Ahia! Spero non si inizi con la solita discussione LC-Power vs. resto del mondo (me ne sono già bastate un paio nell'altra sezione)...

ciberbastard
11-04-2010, 01:15
no bhe io non continuo sicuramente però son frasi dette senza senso... come ci sono gli lc power che fan cagare ci son pure quelli decenti. come in tutte le altre marche. fine ot

beatl
11-04-2010, 01:22
Il passaggio da aria a liquido non ti fa guadagnare cosi tanto(sopratutto con quelle temp).. Comunque un superpi a 4,6ghz con 1,30v è molto buono, dovresti provare quanto arrivi come max blck, e poi salire coi voltaggi per bench dagli almeno 1,40vcore ;) e ricordati che per benchmarck non conta sola la frequenza della cpu, ma anche uncore, ram, qpi ecccc


Ps, la mia postazione si evolve piano piano...
http://www.pctunerup.com/up/results/_201004/20100410164623_2.jpg

o cavolo.. se provo a mettere in casa quella roba mia moglie divorzia istant!!! :doh:

goten
11-04-2010, 03:42
Mi preparo che tra poco sarò dei vostri: per il RS HT ON o OFF?

gwwmas
11-04-2010, 08:41
allora fatemi capire perche lc-power non va bene per via dei componenti,io vi dico che possiedo anche un enermax 620 liberty ottiimo ali ma non e che va meglio in overclock rispetto a un lc-power:O

comunpue eccovi un bench con 3dmark06 ht-off

http://img718.imageshack.us/img718/6120/3dmark06test3htoff.png

Se era la vecchia serie liberty non è che fosse stato un gran alimentatore.
Poi, la qualità di un' alimentatore mica si vede dalla capacità di fare overclock.
Un buon alimentatore, oltre alla silenziosità, deve avere componenti di prima qualità, deve essere stabile, deve avere tutte le protezioni e deve essere in grado di erogare quello che dice.

bha prove a supporto di questa tesi?

Non è la sezione giusta.
Se vuoi ci ritroviamo nel thread dei psu.

Ciauz®;)

gelox15
11-04-2010, 09:05
Mi preparo che tra poco sarò dei vostri: per il RS HT ON o OFF?

Salvo qualche applicazione specifica (qulacuno aveva anche postato un grafico a rigurado) non noterai differenze prestazionali con HT ON o OFF

Andren83
11-04-2010, 10:13
o cavolo.. se provo a mettere in casa quella roba mia moglie divorzia istant!!! :doh:

Per quello che lory.hacker è single :asd:

Salvo qualche applicazione specifica (qulacuno aveva anche postato un grafico a rigurado) non noterai differenze prestazionali con HT ON o OFF

Le uniche differenze che noterai staranno nelle temperature (se sei ad aria quindi la differenza la si nota) e nel voltaggio richiesto inferiore per HT OFF (voltaggio non esagerato, solitamente qualche step da bios lo si guadagna).

Andren83
11-04-2010, 10:18
Edit: doppio post

SPIRITOFLOUIS
11-04-2010, 16:26
Se era la vecchia serie liberty non è che fosse stato un gran alimentatore.
Poi, la qualità di un' alimentatore mica si vede dalla capacità di fare overclock.
Un buon alimentatore, oltre alla silenziosità, deve avere componenti di prima qualità, deve essere stabile, deve avere tutte le protezioni e deve essere in grado di erogare quello che dice.



Non è la sezione giusta.
Se vuoi ci ritroviamo nel thread dei psu.

Ciauz®;)

AHAHAH DEVE ESSERE in grado di erogare e qui cade l'asino chi mi dice che eroga corettamente e con quali parametri di rumore ,al massimo della sua capacita di corrente al di fuori dei dati di targa ma quelli reali? quindi oscilloscopi,amperometri multimetri ecc ,solo così si può dire cioè che qualcuno afferma,io la prova lo fatta con il ENERMAX GALAXY 850 W, A CARICO A LA FACCIA DI GESTIRE CIRCA 870 W REALI,QUINDI SUPERA I VALORI DI TARGA...:stordita:

gwwmas
11-04-2010, 18:14
AHAHAH DEVE ESSERE in grado di erogare e qui cade l'asino chi mi dice che eroga corettamente e con quali parametri di rumore ,al massimo della sua capacita di corrente al di fuori dei dati di targa ma quelli reali? quindi oscilloscopi,amperometri multimetri ecc ,solo così si può dire cioè che qualcuno afferma,io la prova lo fatta con il ENERMAX GALAXY 850 W, A CARICO A LA FACCIA DI GESTIRE CIRCA 870 W REALI,QUINDI SUPERA I VALORI DI TARGA...:stordita:

Ehm, cosa ci hai collegato per richiedere 870w ad un alimentatore ?
Comunque di siti specializzati in queste cose ci sono.
Per esempio jonnyguru.

Comunque ripeto, e per l' ultima volta, questa non è la sezione giusta.
Se vuoi continuare cordialmente ci ritroviamo nel thread delle psu.

Ciauz®;)

Andren83
11-04-2010, 18:42
Questo è il risultato migliore ad ARIA che sono riuscito ad ottenere per il mio Daily Use definitivo come rapporto prestazioni/temperature. Mi reputo molto soddisfatto di quest i7 920 D0.

OVERCLOCK: 4200mhz / Uncore 3400 / Ram 1600mhz 7-8-7-20 1T

QPI/VTT = 1,24v
IOH = 1,12v
VDRAM = 1,65v
PCIEX = 100

IDLE - 1,248v
http://img696.imageshack.us/img696/4923/42001248htonidle.th.jpg (http://img696.imageshack.us/i/42001248htonidle.jpg/)

FULL - 1,264v
http://img228.imageshack.us/img228/2627/42001264htonfull.th.jpg (http://img228.imageshack.us/i/42001264htonfull.jpg/)

3D MARK VANTAGE - HD5850 TOXIC 920/1280
http://img190.imageshack.us/img190/1538/vantage19857.th.jpg (http://img190.imageshack.us/i/vantage19857.jpg/)


PS: questo risultato sicuramente è migliore a livello di temperature di quello che ho raggiunto in prima pagina

sickofitall
11-04-2010, 20:08
Andren ora ti mancano solo delle buone ram per poter completare l'opera :sofico:

Andren83
11-04-2010, 20:18
Andren ora ti mancano solo delle buone ram per poter completare l'opera :sofico:

No no sicko queste van da dio per quello che devo farci io :D

e poi ho l'handicap che ho dovuto prendere apposta queste a basso profilo per la storia dell'ingombro del dissipatore in configurazione biventola ;)

PS: in ogni caso le finanze da questo momento in poi andranno esclusivamente per le prossime vacanze estive e non per recuperare un 4ns di latenza sulle ram :asd:

lory.hacker
12-04-2010, 15:41
PS: in ogni caso le finanze da questo momento in poi andranno esclusivamente per le prossime vacanze estive e non per recuperare un 4ns di latenza sulle ram :asd:

Per migliorare di 4ns la latenza della ram, basta che alzi uncore da 3,4ghz a 4ghz, senza spendere nulla, ti bastano 3-4 step in più sul qpi/dram :D

goten
13-04-2010, 01:18
Per migliorare di 4ns la latenza della ram, basta che alzi uncore da 3,4ghz a 4ghz, senza spendere nulla, ti bastano 3-4 step in più sul qpi/dram :D

Domanda da ignorante: ho letto che il qpi multi deve essere sempre superiore di quello uncore, ma se porti l'uncore a 4ghz per forza di cose il qpi clock va oltre i 4ghz, cosa che leggo sia sconsigliata. Mi potresti spiegare pls

Ghneuma
13-04-2010, 01:43
Sto cominciando i test della postazione in firma:

http://img4.imageshack.us/img4/404/foto101k.th.jpg (http://img4.imageshack.us/i/foto101k.jpg/)

Al momento voglio vedere cosa riesco a fare col dissy stock, entro poco cmq vorrei mettere su un bell'impiantino a liquido. Queste le temperature in idle e le massime dopo 5m di Prime95 (Blend) con temperatura ambiente di circa 23°C, ventole al massimo, tutto a default:

http://img266.imageshack.us/img266/7003/catturaia.th.jpg (http://img266.imageshack.us/i/catturaia.jpg/)

Volevo chiedere come vi sembrano le temperature e se, per uso daily, il limite di temperatura dei core è di circa 85°C come nei Core i7 a 45nm o se mi dovrei attenere ad un valore diverso.

focustep81
13-04-2010, 08:42
mi sono un po spinto verso i 4,6, ma per il momento solo un super pi :p




http://img408.imageshack.us/img408/5302/superpi1mtest1.th.png (http://img408.imageshack.us/i/superpi1mtest1.png/)

la data del tuo desktop è 10-04-2001???

focustep81
13-04-2010, 08:46
no no non sei al limite fidati. io con una cpu sfigatissima ( 1.33 per i 4.2 .-. ) ho fatto i 4740. tu con la ud7 son sicuro che puoi far molto di più

ma tutto cio' ad aria??

GDT
13-04-2010, 08:50
mi sono un po spinto verso i 4,6, ma per il momento solo un super pi :p




http://img408.imageshack.us/img408/5302/superpi1mtest1.th.png (http://img408.imageshack.us/i/superpi1mtest1.png/)

Che batch è?

lory.hacker
13-04-2010, 09:22
la data del tuo desktop è 10-04-2001???
è normale, quando si usano sistemi ottimizzati, non si perde tempo a impostare l'ora/data, anzi di solito la si elimina proprio :D

beatl
13-04-2010, 10:09
mah..chiedo anche qua va là.. posibile abbia un 920 (D0) così sfigato che regge i 4,2 solo con 1,36d di Vcore e 3400 di Uncore solo con 1,35? fatto tutti i test possibili di questa terra.. mboh..

questo D0 va esattamente come il mio vecchio C0 solo che a parità di frequenza mi risparmia qualche grado in full

Nick.sf
13-04-2010, 13:00
Sto cominciando i test della postazione in firma:

http://img4.imageshack.us/img4/404/foto101k.th.jpg (http://img4.imageshack.us/i/foto101k.jpg/)

Al momento voglio vedere cosa riesco a fare col dissy stock, entro poco cmq vorrei mettere su un bell'impiantino a liquido. Queste le temperature in idle e le massime dopo 5m di Prime95 (Blend) con temperatura ambiente di circa 23°C, ventole al massimo, tutto a default:

http://img266.imageshack.us/img266/7003/catturaia.th.jpg (http://img266.imageshack.us/i/catturaia.jpg/)

Volevo chiedere come vi sembrano le temperature e se, per uso daily, il limite di temperatura dei core è di circa 85°C come nei Core i7 a 45nm o se mi dovrei attenere ad un valore diverso.

Io ti consiglio di liquidarlo prima di metterti a giocare... nei forum esteri ne sono morti parecchi di 980x!!! sono molto delicati questi 32nm e c'e chi sostiene che le temp sui core, sono così basse perchè non sono effettive....
cmq con gli i7 45nm è meglio non superare i 75° o poco piu in full, quindi seondo me 85 adesso che non fa ancora caldo sono tanti!!! Inoltre pensa a come raffreddarlo, perchè il disssi stock non serve a nulla e probabilmente il 980x necessita di un ottimo liquid cooling o meglio ancora un waterchiller o un phase per essere tirato!!!!

focustep81
13-04-2010, 13:40
Con un i7 920/930 fino a che frequenza stabile riesci ad arrivare ad aria?? e con che tipo di configurazione? scheda madre e ram...

Soulman84
13-04-2010, 14:17
più o meno tutte le cpu D0 dovrebbero arrivare senza problemi a 4ghz ad aria, con qualsiasi mobo e qualsiasi memoria, però di sicuro ti serve un ottimo dissipatore cpu..

lory.hacker
13-04-2010, 15:39
Io ti consiglio di liquidarlo prima di metterti a giocare... nei forum esteri ne sono morti parecchi di 980x!!! sono molto delicati questi 32nm e c'e chi sostiene che le temp sui core, sono così basse perchè non sono effettive....
cmq con gli i7 45nm è meglio non superare i 75° o poco piu in full, quindi seondo me 85 adesso che non fa ancora caldo sono tanti!!! Inoltre pensa a come raffreddarlo, perchè il disssi stock non serve a nulla e probabilmente il 980x necessita di un ottimo liquid cooling o meglio ancora un waterchiller o un phase per essere tirato!!!!

Dove che vedi 85c?
dallo screen vedo 50c...
E poi il nuovo dissipatore intel del i7 980x, non è poi cosi male, i 4ghz per daily si riescono a fare.

Aenil
13-04-2010, 15:51
è normale, quando si usano sistemi ottimizzati, non si perde tempo a impostare l'ora/data, anzi di solito la si elimina proprio :D

mi sa che avete letto male :p

Nick.sf
13-04-2010, 15:56
Dove che vedi 85c?
dallo screen vedo 50c...
E poi il nuovo dissipatore intel del i7 980x, non è poi cosi male, i 4ghz per daily si riescono a fare.

io ho detto che gli 85° adesso che non fa tanto caldo sono troppi, perchè lui ha chiesto quale è il limite e se fosse 85° come per i 45nm! Gli ho semplicemente detto di non superare i 75°..... non ho mai detto di aver letto 85°
Leggi per favore prima di postare lory!!!!

Il dissi stock è sicuramente migliore dei vecchi dissi intel, ma se mi dovessi prendere un 980x io non penserei neppure mai di montarlo, come ho fatto col 940 attuale....
anche perchè, sempre se leggi sopra, ho già scritto che ne sono morti parecchi in giro di 980x e qualcuno ipotizza che le temp rilevate dai vari software siano troppo basse per essere effettive e questo spiegerebbe le morti...ovviamente solo ipotesi e nulla di certo!!!
Sinceramente i 4ghz in dayli col dissi stoch io li eviterei, ma tu cmq sei quello che ha fatto i 4,4 con il dissi stock del 920 quindi che te lo dico a fare?;)

Nick.sf
13-04-2010, 15:57
mi sa che avete letto male :p

si infatti la data era giusta....

Obrigado
13-04-2010, 19:19
Sto cominciando i test della postazione in firma:

http://img4.imageshack.us/img4/404/foto101k.th.jpg (http://img4.imageshack.us/i/foto101k.jpg/)

Al momento voglio vedere cosa riesco a fare col dissy stock, entro poco cmq vorrei mettere su un bell'impiantino a liquido. Queste le temperature in idle e le massime dopo 5m di Prime95 (Blend) con temperatura ambiente di circa 23°C, ventole al massimo, tutto a default:

http://img266.imageshack.us/img266/7003/catturaia.th.jpg (http://img266.imageshack.us/i/catturaia.jpg/)

Volevo chiedere come vi sembrano le temperature e se, per uso daily, il limite di temperatura dei core è di circa 85°C come nei Core i7 a 45nm o se mi dovrei attenere ad un valore diverso.

http://www.xtremehw.it/public/photo/noctua_nh-d14_01.jpg

metti almeno questo su quel procio....

schiaffa:

200*22 cpu 1.32v

uncore 3200 1.34v

ram 1600 6 7 6 18 1t 1.66v

Ghneuma
14-04-2010, 04:24
io ho detto che gli 85° adesso che non fa tanto caldo sono troppi, perchè lui ha chiesto quale è il limite e se fosse 85° come per i 45nm! Gli ho semplicemente detto di non superare i 75°..... non ho mai detto di aver letto 85°
Leggi per favore prima di postare lory!!!!

Il dissi stock è sicuramente migliore dei vecchi dissi intel, ma se mi dovessi prendere un 980x io non penserei neppure mai di montarlo, come ho fatto col 940 attuale....
anche perchè, sempre se leggi sopra, ho già scritto che ne sono morti parecchi in giro di 980x e qualcuno ipotizza che le temp rilevate dai vari software siano troppo basse per essere effettive e questo spiegerebbe le morti...ovviamente solo ipotesi e nulla di certo!!!
Sinceramente i 4ghz in dayli col dissi stoch io li eviterei, ma tu cmq sei quello che ha fatto i 4,4 con il dissi stock del 920 quindi che te lo dico a fare?;)

In effetti hai perfettamente ragione: 85°C con le temperature di questo periodo sarebbero pure accettabili ma questo valore non può essere certo preso come parametro valido in qualsiasi condizione! Ora, volendomi attenere al valore indicativo di 75°C come limite da non far superare a nessun core sono riuscito ad ottenere al momento questi risultati con BIOS non ancora ottimizzato (anzi se qualcuno potesse darmi una mano, magari sul thread della modo, gliene sarei davvero grato):

BIOS SETTINGS
CPU Frequency: 4000MHz (200X20)
RAM Frequency: 2000MHz 8-8-8-24-74-1T
CPU VCore:1.25V
VDIMM: 1.52V
CPU VTT Voltage: 1.40V

queste le temperature e i voltaggi rilevati da BIOS con temperatura ambiente compresa tra 24 e 25°C:
http://img213.imageshack.us/img213/2195/foto103g.th.jpg (http://img213.imageshack.us/i/foto103g.jpg/)

ora come avviene di solito ci sono non poche discrepanze tra i voltaggi riportati da BIOS o software dedicati e le differenze di potenziale realmente applicate. Queste le mie misurazioni col tester:

3.3V: 3.350V
VCC: 5.03V
+12V: 12.08V

CPU VCore: 1.251V
VDIMM: 1.551V
CPU VTT Voltage: 1.404V
IOH VCore: 1.118V

come si può vedere in certi casi le differenze sono notevoli per cui riporterò sotto gli screen con i rilevamenti di HWMonitor anche i valori da me rilevati col tester:

--------------------------------------------------------------------------
dopo 1h di Prime95(Blend) col test ancora in esecuzione
http://img42.imageshack.us/img42/7171/fulln.th.jpg (http://img42.imageshack.us/i/fulln.jpg/)

3.3V: 3.331V
VCC: 4.99V
+12V: 12.04V

CPU VCore: 1.263V
VDIMM: 1.531V
CPU VTT Voltage: 1.416V
IOH VCore: 1.112V
--------------------------------------------------------------------------

--------------------------------------------------------------------------
poco dopo la fine del test
http://img707.imageshack.us/img707/644/idlew.th.jpg (http://img707.imageshack.us/i/idlew.jpg/)

3.3V: 3.350V
VCC: 5.02V
+12V: 12.09V

CPU VCore: 1.251V
VDIMM: 1.550V
CPU VTT Voltage: 1.404V
IOH VCore: 1.118V
--------------------------------------------------------------------------

Ora, il VCore mi sembra abbastanza buono per salire fino a 4GHz, forse potrebbe anche reggere una frequenza più alta ma non ho ancora provato. Il VTT sono stato costretto ad alzarlo per essere stabile a 200MHz di Base Clock e questo come si può immaginare mi ha fatto salire parecchio le temperature. Quello che mi ha sorpreso di questi test è stata la RAM: credevo di dover alzare il VDIMM molto di più per raggiungere simili frequenze con questi timings. Che ne pensate?

Ghneuma
14-04-2010, 04:37
:D http://www.xtremehw.it/public/photo/noctua_nh-d14_01.jpg

metti almeno questo su quel procio....

schiaffa:

200*22 cpu 1.32v

uncore 3200 1.34v

ram 1600 6 7 6 18 1t 1.66v

Sì ci avevo pensato, al momento dovrebbe essere il miglior dissy sulla piazza... ma secondo te è possibile sostituire le ventole? I colori delle Noctua fanno un po' a pugni con tutto il resto... mi rendo conto cmq che è un problema più che marginale, non sono pazzo... credo. :D

E poi volevo prima fare qualche test piccino piccino in stock. Speriamo di non distruggere nulla! :lamer:

terranux
14-04-2010, 12:10
In effetti hai perfettamente ragione: 85°C con le temperature di questo periodo sarebbero pure accettabili ma questo valore non può essere certo preso come parametro valido in qualsiasi condizione! Ora, volendomi attenere al valore indicativo di 75°C come limite da non far superare a nessun core sono riuscito ad ottenere al momento questi risultati con BIOS non ancora ottimizzato (anzi se qualcuno potesse darmi una mano, magari sul thread della modo, gliene sarei davvero grato):

BIOS SETTINGS
CPU Frequency: 4000MHz (200X20)
RAM Frequency: 2000MHz 8-8-8-24-74-1T
CPU VCore:1.25V
VDIMM: 1.52V
CPU VTT Voltage: 1.40V

queste le temperature e i voltaggi rilevati da BIOS con temperatura ambiente compresa tra 24 e 25°C:
http://img213.imageshack.us/img213/2195/foto103g.th.jpg (http://img213.imageshack.us/i/foto103g.jpg/)

ora come avviene di solito ci sono non poche discrepanze tra i voltaggi riportati da BIOS o software dedicati e le differenze di potenziale realmente applicate. Queste le mie misurazioni col tester:

3.3V: 3.350V
VCC: 5.03V
+12V: 12.08V

CPU VCore: 1.251V
VDIMM: 1.551V
CPU VTT Voltage: 1.404V
IOH VCore: 1.118V

come si può vedere in certi casi le differenze sono notevoli per cui riporterò sotto gli screen con i rilevamenti di HWMonitor anche i valori da me rilevati col tester:

--------------------------------------------------------------------------
dopo 1h di Prime95(Blend) col test ancora in esecuzione
http://img42.imageshack.us/img42/7171/fulln.th.jpg (http://img42.imageshack.us/i/fulln.jpg/)

3.3V: 3.331V
VCC: 4.99V
+12V: 12.04V

CPU VCore: 1.263V
VDIMM: 1.531V
CPU VTT Voltage: 1.416V
IOH VCore: 1.112V
--------------------------------------------------------------------------

--------------------------------------------------------------------------
poco dopo la fine del test
http://img707.imageshack.us/img707/644/idlew.th.jpg (http://img707.imageshack.us/i/idlew.jpg/)

3.3V: 3.350V
VCC: 5.02V
+12V: 12.09V

CPU VCore: 1.251V
VDIMM: 1.550V
CPU VTT Voltage: 1.404V
IOH VCore: 1.118V
--------------------------------------------------------------------------

Ora, il VCore mi sembra abbastanza buono per salire fino a 4GHz, forse potrebbe anche reggere una frequenza più alta ma non ho ancora provato. Il VTT sono stato costretto ad alzarlo per essere stabile a 200MHz di Base Clock e questo come si può immaginare mi ha fatto salire parecchio le temperature. Quello che mi ha sorpreso di questi test è stata la RAM: credevo di dover alzare il VDIMM molto di più per raggiungere simili frequenze con questi timings. Che ne pensate?Non mi vorrei sbagliare ma il cpu vtt non dovrebbe essere il qpi dram? se si basta che metti le ram a 1600 e dovresti riuscire ad abbassarlo..

lory.hacker
14-04-2010, 12:32
Ora, il VCore mi sembra abbastanza buono per salire fino a 4GHz, forse potrebbe anche reggere una frequenza più alta ma non ho ancora provato. Il VTT sono stato costretto ad alzarlo per essere stabile a 200MHz di Base Clock e questo come si può immaginare mi ha fatto salire parecchio le temperature. Quello che mi ha sorpreso di questi test è stata la RAM: credevo di dover alzare il VDIMM molto di più per raggiungere simili frequenze con questi timings. Che ne pensate?

Il vtt l'hai dovuto aumentare per via della frequenza della ram e dell'uncore alte (la frequenza del blck, con il vtt conta molto poco). Come già consigliato potresti impostarle a 1600mhz e poi tirate i timing potresti riuscire a tenerle cas 6, senza perdere prestazioni e guadagneresti qualche step con i voltaggi (qpi/dram e vdram)

Nick.sf
14-04-2010, 13:41
:D

Sì ci avevo pensato, al momento dovrebbe essere il miglior dissy sulla piazza... ma secondo te è possibile sostituire le ventole? I colori delle Noctua fanno un po' a pugni con tutto il resto... mi rendo conto cmq che è un problema più che marginale, non sono pazzo... credo. :D

E poi volevo prima fare qualche test piccino piccino in stock. Speriamo di non distruggere nulla! :lamer:

Io ti consiglio seriamente di rivedere il setting delle ram... secondo me il vtt è troppo alto per il dayli anche perchè da bios dici 1,4 ma hwmonitor va parecchio piu su... per non sbagliare io setterei le ram a 1600 cl7 o se riesci cl6, oppure a 1800 con cl7 che dovresti riuscirci tranquillamente!!!

Ghneuma
14-04-2010, 14:40
Non mi vorrei sbagliare ma il cpu vtt non dovrebbe essere il qpi dram? se si basta che metti le ram a 1600 e dovresti riuscire ad abbassarlo..

Il vtt l'hai dovuto aumentare per via della frequenza della ram e dell'uncore alte (la frequenza del blck, con il vtt conta molto poco). Come già consigliato potresti impostarle a 1600mhz e poi tirate i timing potresti riuscire a tenerle cas 6, senza perdere prestazioni e guadagneresti qualche step con i voltaggi (qpi/dram e vdram)

Io ti consiglio seriamente di rivedere il setting delle ram... secondo me il vtt è troppo alto per il dayli anche perchè da bios dici 1,4 ma hwmonitor va parecchio piu su... per non sbagliare io setterei le ram a 1600 cl7 o se riesci cl6, oppure a 1800 con cl7 che dovresti riuscirci tranquillamente!!!

Vi ringrazio intanto dei chiarimenti, perché come si è capito, non sono ancora molto padrone dei meccanismi dell'architettura. :)

Ora per cominciare faccio un giro sul web per capire come settare al meglio alcuni parametri del BIOS e poter continuare i test. Fatto ciò vorrei per ora vedere a quale frequenza massima poter tenere bclk e RAM, ma se il VTT è già alto, essendo ancora col dissy stock, mi sa che ci sono quasi. Poi vorrei fare dei test con MaxxMEM per vedere se paga di più una frequenza RAM alta con timings più rilassati oppure timings aggressivi e frequenza poco elevata. Dopodiché continuerò a testare la CPU. Nel frattempo magari mi ordino il dissy Noctua, così finiti i test in stock vedo qual'è il meglio che riesco a fare ad aria! ;)

Nick.sf
14-04-2010, 15:14
Vi ringrazio intanto dei chiarimenti, perché come si è capito, non sono ancora molto padrone dei meccanismi dell'architettura. :)

Ora per cominciare faccio un giro sul web per capire come settare al meglio alcuni parametri del BIOS e poter continuare i test. Fatto ciò vorrei per ora vedere a quale frequenza massima poter tenere blck e RAM, ma se il VTT è già alto, essendo ancora col dissy stock, mi sa che ci sono quasi. Poi vorrei fare dei test con MaxxMEM per vedere se paga di più una frequenza RAM alta con timings più rilassati oppure timings aggressivi e frequenza poco elevata. Dopodiché continuerò a testare la CPU. Nel frattempo magari mi ordino il dissy Noctua, così finiti i test in stock vedo qual'è il meglio che riesco a fare ad aria! ;)

Per le memorie ti consiglio il cache and memory test di everest, cmq io personalmente a 1700 cl6 vado più o meno come 2000 cl8

2000 c8: http://img63.imageshack.us/img63/7373/2000c8.th.jpg (http://img63.imageshack.us/i/2000c8.jpg/)


1700 c6 : http://img94.imageshack.us/img94/5812/testmemory1700cl6.th.jpg (http://img94.imageshack.us/i/testmemory1700cl6.jpg/)

Cmq prova lo stesso visto che cmq le cpu sono diverse!!!!

Per il dissi se non vai di liquid cooling io ti consiglio pi scegliere tra questi:

- Noctua NH-D14 (probabilmente il miglior dissi ad aria sul mercato e monta ventole da 14cm)
- Corsair Hydro H50 (un kit a liquido all in one che costa come un dissi ad aria! prendi poi la seconda ventola per mettere in push/pull il rad e vedrai che sei ok)

Sia con uno che con l'altro sei ok per adesso, ma l'ideale come ben saprai sarebbe un bel liquid cooling di quelli fatti bene, solo che li si sale di prezzo parecchio!!!!

Ghneuma
14-04-2010, 19:16
Per le memorie ti consiglio il cache and memory test di everest, cmq io personalmente a 1700 cl6 vado più o meno come 2000 cl8

2000 c8: http://img63.imageshack.us/img63/7373/2000c8.th.jpg (http://img63.imageshack.us/i/2000c8.jpg/)


1700 c6 : http://img94.imageshack.us/img94/5812/testmemory1700cl6.th.jpg (http://img94.imageshack.us/i/testmemory1700cl6.jpg/)

Cmq prova lo stesso visto che cmq le cpu sono diverse!!!!

Per il dissi se non vai di liquid cooling io ti consiglio pi scegliere tra questi:

- Noctua NH-D14 (probabilmente il miglior dissi ad aria sul mercato e monta ventole da 14cm)
- Corsair Hydro H50 (un kit a liquido all in one che costa come un dissi ad aria! prendi poi la seconda ventola per mettere in push/pull il rad e vedrai che sei ok)

Sia con uno che con l'altro sei ok per adesso, ma l'ideale come ben saprai sarebbe un bel liquid cooling di quelli fatti bene, solo che li si sale di prezzo parecchio!!!!

Prenderò il Noctua, voglio fare dei bench ad aria, e poi passo al liquido con un impianto serio ovviamente. Per caso sai se si possono cambiare le ventole?

Ad ogni modo appena finisco i test sulle RAM posto un po' di screen. ;)

F1R3BL4D3
14-04-2010, 19:28
Certo che si possono cambiare le ventole, ovviamente bisogna comprarle a parte.

Ghneuma
14-04-2010, 19:42
Certo che si possono cambiare le ventole, ovviamente bisogna comprarle a parte.

Ah benissimo, ancora una volta vieni in mio soccorso... se non mi davi una mano tu col dissy stock tutti 'sti test non avrei potuto farli. :ave:

Senti vanno bene questi parametri massimali per eseguire test in stock?

SOLO PER BENCHMARK
Temperatura massima core: 75°C
VCore: 1.35V
VDIMM: 1.65V
CPU VTT Voltage: 1.4V

On3sgh3p
14-04-2010, 20:16
Ah benissimo, ancora una volta vieni in mio soccorso... se non mi davi una mano tu col dissy stock tutti 'sti test non avrei potuto farli. :ave:

Senti vanno bene questi parametri massimali per eseguire test in stock?

SOLO PER BENCHMARK
Temperatura massima core: 75°C
VCore: 1.35V
VDIMM: 1.65V
CPU VTT Voltage: 1.4V

Ciao, con questi voltaggi per me se non superi i 75° anche con quel dissy stock puoi starci uso bench :)

cmq io passerei direttamente a liquido fossi inte, bisogna sfruttarle ste cpu!!

ps. se non sbaglio noi ci conosciamo.. ed anke di persona :P

SingWolf
14-04-2010, 23:12
http://www.techpowerup.com/img/10-04-14/49a.jpg

:eek: :eek: :eek:


:cool:

Nick.sf
14-04-2010, 23:29
http://www.techpowerup.com/img/10-04-14/49a.jpg

:eek: :eek: :eek:


:cool:

a ridaje... SingWolf quello è un fake...

leggi tra le ultime 2 pci express e vedrai che è una udp7:

questo è la versione preserie:
http://img13.abload.de/img/dsc00349s2nj.jpg

e questa è la finita:
http://www.nexthardware.com/image/ud9_1.jpg

hanno solo fotoritoccato il 7 con il 9 e se guardi bene il 9 ti accorgi che non è perfetto!!!! addirittura credo sia la stessa foto visto che sia la mia che la tua hanno la scritta a penna "32" accanto alla 4° porta pci-ex con la stessa grafia! E' solo girata!!!

Della ud9 vera ancora non ci sono foto!!!!

SingWolf
14-04-2010, 23:54
l'avevo pure letto ud7 ma sai che c'è? non avevo mai visto foto della ud7... :stordita:

veltosaar
14-04-2010, 23:54
Si infatti.. ci sono cascato anche io =)

Ma della Udp7 anche ho letto davvero poco.. possibile che anche di essa non se ne parli?

Nick.sf
15-04-2010, 00:39
Si infatti.. ci sono cascato anche io =)

Ma della Udp7 anche ho letto davvero poco.. possibile che anche di essa non se ne parli?

Non so come mai, ma è evidente che quel 9 è montato e pure male se lo guardate bene....
Probabilmente vista l'uscita della R3E imminente giga si tiene gli assi nella manica... della ud9 non ci sono foto di proposito!!! secondo me vogliono evitare di essere imitati in qualche soluzione nuova che si staranno studiando... per migliorare la ud7 si devono essere inventati qualcosa di grosso e innovativo... io aspetto con impazienza...i primi numeri fanno sperare bene!!!

Voiager
15-04-2010, 06:07
Giorno ragazzi,

dal punto di facilità del bios o per tirarle in overclock preferisco Asus,
e posso dire che le ho avute entrambi,
quindi parlo con cognizione di causa.

F1R3BL4D3
15-04-2010, 08:09
A me personalmente i bios Asus fanno parecchio ribrezzo! :stordita:

bear75
15-04-2010, 08:18
A me personalmente i bios Asus fanno parecchio ribrezzo! :stordita:

e addirittura! per un bios! ;)

F1R3BL4D3
15-04-2010, 08:26
e addirittura! per un bios! ;)

:D Beh, quando sei lì che hai l'azoto o il ghiaccio secco che ti bollono nel tolotto, trovarsi a proprio agio nel bios fa differenza!

Ho avuto DFI e Foxconn che hanno un bios, secondo me, impareggiabile dal punto di vista dell'usabilità (tralasciando poi il fatto che non si azzardano a modificare i valori quando lasciati su AUTO).

Con Gigabyte mi son trovato così/così.

:O Ovviamente e principalmente è questione di abitudine, sarà che mi sono abituato dai tempi della Ultra-D e adesso non lascerei mai questa struttura! :D

lory.hacker
15-04-2010, 12:27
2000 c8: http://img63.imageshack.us/img63/7373/2000c8.th.jpg (http://img63.imageshack.us/i/2000c8.jpg/)


1700 c6 : http://img94.imageshack.us/img94/5812/testmemory1700cl6.th.jpg (http://img94.imageshack.us/i/testmemory1700cl6.jpg/)



i test vanno fatti con la frequenza dell'uncore uguale, altrimenti i risultati non sono veritieri, secondo me a 1700cl6 dovresti avere prestazioni superiori che 2000 cl8 ;)

Ps: nell'altro post, avevi ragione non avevo visto il messaggio dei 85c :ciapet:

Nick.sf
15-04-2010, 12:49
i test vanno fatti con la frequenza dell'uncore uguale, altrimenti i risultati non sono veritieri, secondo me a 1700cl6 dovresti avere prestazioni superiori che 2000 cl8 ;)

Ps: nell'altro post, avevi ragione non avevo visto il messaggio dei 85c :ciapet:

Questi due test fatti da me con uncore diverso, sono fatti così perchè riguradano due configurazioni da dayli...
se per mettere 1700cl6 metto anche uncore a 4000 allora non ha piu senso perchè devo cmq aumentare il vqpi... tutto qui... ovvio che a pari uncore le 1700 spaccano ma non avrebbe senso per un daily secondo me perchè dovrei cmq alzare il vqpi!!!

bear75
15-04-2010, 13:11
ma per i 4ghz qualcuno ha trovato utile aumentare il cpu/pll? da 1,8v di base a quanto?

thx

Soulman84
15-04-2010, 13:31
ma per i 4ghz qualcuno ha trovato utile aumentare il cpu/pll? da 1,8v di base a quanto?

thx

per i 4ghz io lo lascio a default, per salire di più cmq di solito do 1,88/1,9v

Nick.sf
15-04-2010, 14:26
per i 4ghz io lo lascio a default, per salire di più cmq di solito do 1,88/1,9v

io per i 4,5ghz lo lascio cmq al minimo impostabile!:confused:

focustep81
15-04-2010, 15:41
io per i 4,5ghz lo lascio cmq al minimo impostabile!:confused:

sto assemblando un i7 con asus rampage II extreme e i7 930...le tue ram che modello sono? sono ottime per l'overclock? altrimenti da consigliarmi??

-alien-
15-04-2010, 16:02
ciao a tutti, vorrei qualche delucidazione...

premetto che ho letto questa guida

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2074485

e l'ho trovata molto utile, mi ha fatto capire i principi dell'overclock...però ora vorrei un pò d'aiuto

allora, partiamo dalla mia macchina:

core i7 950 3.07 ghz
dissipatore noctua NH-U12P
scheda madre asus P6T deluxe v2
ram 6gb corsair dominator 1600 ddr3
2 x XFX NVIDIA 9800GX2 DDR3 SLi
HDD barracuda 100 gb 10.400 rpm
Ali Enermax 720 W
monitor Eizo S2100

ieri sera ho fatto qualche tentativo, seguendo la guida, sono riuscito ad ottenere un OC di 3,65 ghz

premetto che nel bios ho impostato X.M.P. (perchè ho notato che mi configurava automaticamente le ram a 1600 con 8-8-8-24)

ora vorrei sapere se la mia configurazione è prima do tutto ottimizzata..

BLCK: 159
CPUvolt 1.3v
DRAM Bus volt 1.66v
QPI/DRAM Core volt 1.35v

La frequenza delle RAM però, avendo impostato BLCK a 159, la riesco ad impostare massimo a 1594 Mhz invece di 1600 Mhz.

comunque, ho provato due test con prime95, il primo di 3 ore portato a termine con successo, ed uno tutto questa notte dove mi ha dato un errore per due processi dopo 5 ore (però gli altri 6 processi erano ancora attivi)

la temperatura massima raggiunta dal processore è di 81°

commenti, aiuti, suggerimenti???

bear75
15-04-2010, 16:07
ciao a tutti, vorrei qualche delucidazione...

premetto che ho letto questa guida

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2074485

e l'ho trovata molto utile, mi ha fatto capire i principi dell'overclock...però ora vorrei un pò d'aiuto

allora, partiamo dalla mia macchina:

core i7 950 3.07 ghz
dissipatore noctua NH-U12P
scheda madre asus P6T deluxe v2
ram 6gb corsair dominator 1600 ddr3
2 x XFX NVIDIA 9800GX2 DDR3 SLi
HDD barracuda 100 gb 10.400 rpm
Ali Enermax 720 W
monitor Eizo S2100

ieri sera ho fatto qualche tentativo, seguendo la guida, sono riuscito ad ottenere un OC di 3,65 ghz

premetto che nel bios ho impostato X.M.P. (perchè ho notato che mi configurava automaticamente le ram a 1600 con 8-8-8-24)

ora vorrei sapere se la mia configurazione è prima do tutto ottimizzata..

BLCK: 159
CPUvolt 1.3v
DRAM Bus volt 1.66v
QPI/DRAM Core volt 1.35v

La frequenza delle RAM però, avendo impostato BLCK a 159, la riesco ad impostare massimo a 1594 Mhz invece di 1600 Mhz.

comunque, ho provato due test con prime95, il primo di 3 ore portato a termine con successo, ed uno tutto questa notte dove mi ha dato un errore per due processi dopo 5 ore (però gli altri 6 processi erano ancora attivi)

la temperatura massima raggiunta dal processore è di 81°

commenti, aiuti, suggerimenti???

per iniziare metterei vcore manual e proverei con 1,15v. per 3,6ghz dovrebbero bastare e toglierai più di 10°...

Nick.sf
15-04-2010, 17:03
sto assemblando un i7 con asus rampage II extreme e i7 930...le tue ram che modello sono? sono ottime per l'overclock? altrimenti da consigliarmi??

le mie ram per oc sono buone, ma se vuoi il top del top prendi un kit con elpida hyper selezionati... insomma delle 2000 cas 7 da 400 euro circa!!!!

MaxVIXI
15-04-2010, 17:05
ciao a tutti, vorrei qualche delucidazione...

premetto che ho letto questa guida

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2074485

e l'ho trovata molto utile, mi ha fatto capire i principi dell'overclock...però ora vorrei un pò d'aiuto

allora, partiamo dalla mia macchina:

core i7 950 3.07 ghz
dissipatore noctua NH-U12P
scheda madre asus P6T deluxe v2
ram 6gb corsair dominator 1600 ddr3
2 x XFX NVIDIA 9800GX2 DDR3 SLi
HDD barracuda 100 gb 10.400 rpm
Ali Enermax 720 W
monitor Eizo S2100

ieri sera ho fatto qualche tentativo, seguendo la guida, sono riuscito ad ottenere un OC di 3,65 ghz

premetto che nel bios ho impostato X.M.P. (perchè ho notato che mi configurava automaticamente le ram a 1600 con 8-8-8-24)

ora vorrei sapere se la mia configurazione è prima do tutto ottimizzata..

BLCK: 159
CPUvolt 1.3v
DRAM Bus volt 1.66v
QPI/DRAM Core volt 1.35v

La frequenza delle RAM però, avendo impostato BLCK a 159, la riesco ad impostare massimo a 1594 Mhz invece di 1600 Mhz.

comunque, ho provato due test con prime95, il primo di 3 ore portato a termine con successo, ed uno tutto questa notte dove mi ha dato un errore per due processi dopo 5 ore (però gli altri 6 processi erano ancora attivi)

la temperatura massima raggiunta dal processore è di 81°

commenti, aiuti, suggerimenti???

con 1.3v sul vCore quel procio potresti metterlo a 4.6 :D

come ti ha già detto bear75 impostalo più basso (molto più basso)... cmq direi che potresti tranquillamente metterlo a 4ghz con un voltaggio tra 1.20 e 1.25 ;)... altra cosa, io metterei tutti i valori standard e non auto

focustep81
15-04-2010, 17:15
le mie ram per oc sono buone, ma se vuoi il top del top prendi un kit con elpida hyper selezionati... insomma delle 2000 cas 7 da 400 euro circa!!!!

leggo in rete che sono introvabili...qualche altro tipo performanti?

veltosaar
15-04-2010, 17:17
le mie ram per oc sono buone, ma se vuoi il top del top prendi un kit con elpida hyper selezionati... insomma delle 2000 cas 7 da 400 euro circa!!!!

Gli elpida Hyper sono meglio degli Elpida.. I selezionati sono il TOP.. ma siamo sicuri che esistono 2000cas7 per triple channel?

bear75
15-04-2010, 17:38
ciao max,
allora stai usando il bios 1301?
llc off e ht off per i tuoi 4ghz?

thx

Nick.sf
15-04-2010, 17:38
Gli elpida Hyper sono meglio degli Elpida.. I selezionati sono il TOP.. ma siamo sicuri che esistono 2000cas7 per triple channel?

si che esistono:

corsair dominator gt 2000 cl7
ocz blade 2000 c7
g.skill p.storm 2000c7

tutte introvabili e con dei costi superiori a 400 euro!!!!

Probabilmente c'e anche qualche kit Adata, crucial, mushkin e altre marche ma quelle piu famose sono quelle sopra!!!

Nick.sf
15-04-2010, 17:43
leggo in rete che sono introvabili...qualche altro tipo performanti?

io personalmente preferisco gli elpida bbse agli hyper(anche per il prezzo piu umano) che permettono di tenere delle belle latanze a 1600/1700 che è l'ideale per il dayli, anche perchè andare sopra i 2000 non è semplice, deve anche collaborare la cpu, e al momento i 930 non sono collaborativi... sinceramente ti consiglio di prendere un 920 invece del 930 perchè sti 930 non salgono come si deve!!! i 920 al momento mi convincono di piu!!!

Se vuoi restare su elpida hiper prenditi le dominator gt 1600 ma non le cl7 ma le cl6! "H@_d___pl__et" le ha a poco piu di 300 euro in italia!!!

lory.hacker
15-04-2010, 19:14
sto assemblando un i7 con asus rampage II extreme e i7 930... altrimenti da consigliarmi??

La scelta della scheda madre (se comprata nuova) secondo me è sbagliata, fra 15 giorni esce la r3, e quindi la r2 si svaluterebbe molto, inoltre si tratta di una scheda madre con 1 anno alle spalle, quando ti arriva sarà già al massimo delle sue possibilità, invece con una scheda madre nuova avresti possibili miglioramenti ad ogni nuovo bios, e ci sarebbe molto più divertimento. E poi anchio come dice Nick, risparmierei i 50euro del 930, e prenderei il 920 che al momento sembra migliore in oc.

Comunque le ram migliori, sono le Corsair CMGTX2 certificate per funzionare a 2250mhz a cl 8-8-8-24 1,65v e 1800mhz cl6-6-6-18 1,65v potresti prenderne 2 o 3 banchi (meglio con 2, avresti maggiori prestazioni, costano 200 dollari a banco)
http://www.pctunerup.com/up//results/_201004/20100415202737_x58_clocking-1.png


Oppure se vuoi spendere "poco", ti consiglio le g.skill trident 1600mhz cl6 3x2 per poco più di 200euro

MaxVIXI
15-04-2010, 19:34
ciao max,
allora stai usando il bios 1301?
llc off e ht off per i tuoi 4ghz?

thx

non ho più la mobo sto aspettando la ud7, o meglio è in un altro pc con un c0 a 3.8, cmq le impo erano 4ghz, il bios era la penultima versione, llc on e ht on...

cmq @focustep81:

io mi trovo molto bene con le mie attuali ram qui un articolo:

http://www.legitreviews.com/article/890/

focustep81
15-04-2010, 19:53
non ho più la mobo sto aspettando la ud7, o meglio è in un altro pc con un c0 a 3.8, cmq le impo erano 4ghz, il bios era la penultima versione, llc on e ht on...

cmq @focustep81:

io mi trovo molto bene con le mie attuali ram qui un articolo:

http://www.legitreviews.com/article/890/

Con la tua configurazione (ad aria giusto?) si raggiungono i 4,5ghz stabili?

Nick.sf
15-04-2010, 20:02
secondo me gli elpida bbse sono quelli che fanno divertire di piu in oc con i mezzi da comuni mortali, le hyper si sa che salgono ma senza cpu sotto freddo sono oggettivamente sprecate
E' inutile prendere delle ram 2250 mhz perchè un 930 standard neppure li fa 4500 di uncore, dovresti prendere una cpu selezionata e cmq non le utilizzeresti per il dayli ma solo per i bench....
e che senso ha spendere 600$+s.s dall'america(almeno altri 40$) per 6gb? se proprio voglio hyper prendo le 1600 6-6-618 (non 1600 cl7) delle dominator gt a 300 euro!
io con le mie a 2150mhz cl8 ci arrivo senza mettere piu di 1,64v sulle dimm e sono dei bbse selezionati, però al solito solo nei bench perchè il vqpi tanto alto per il dayli è impossibile tenerlo!!!

Per un ockers domestico vanno bene gli elpida bbse e si risparmia!!!

Soulman84
15-04-2010, 20:10
mah i bbse si possono usare anche se fai oc un pò più spinti..ovvio che avere gli hyper ti da qualcosa in più...io con le perfect storm 2133 cl9 mi trovo molto bene, i 2000 cl7 li fanno senza troppi problemi ;)
in daily le tengo a 1600mhz 6-7-6-18 1T e uncore a 3600mhz

lory.hacker
15-04-2010, 20:20
secondo me gli elpida bbse sono quelli che fanno divertire di piu in oc con i mezzi da comuni mortali, le hyper si sa che salgono ma senza cpu sotto freddo sono oggettivamente sprecate
E' inutile prendere delle ram 2250 mhz perchè un 930 standard neppure li fa 4500 di uncore, dovresti prendere una cpu selezionata e cmq non le utilizzeresti per il dayli ma solo per i bench....
e che senso ha spendere 600$+s.s dall'america(almeno altri 40$) per 6gb? se proprio voglio hyper prendo le 1600 6-6-618 (non 1600 cl7) delle dominator gt a 300 euro!
io con le mie a 2150mhz cl8 ci arrivo senza mettere piu di 1,64v sulle dimm e sono dei bbse selezionati, però al solito solo nei bench perchè il vqpi tanto alto per il dayli è impossibile tenerlo!!!

Per un ockers domestico vanno bene gli elpida bbse e si risparmia!!!

comunque credo che corsair abbia anche lo shop italiano. Se vuole delle 1600mhz cl6 meglio le trident e le muskin cosi risparmia qualcosina.

ps: uncore puoi impostarlo anche più basso della ram, e poi le corsair cmgtx2 sono certificate contemporaneamente a 1800mhz cl6-6-6-18 1,65v, per spendere 300euro (sono d'accordo con te che sono tanti) meglio che vada su 2 banchi cmgtx2 che 3 banchi delle corsairs 1600 cl6 (come prestazioni).

-alien-
15-04-2010, 20:22
con 1.3v sul vCore quel procio potresti metterlo a 4.6 :D

come ti ha già detto bear75 impostalo più basso (molto più basso)... cmq direi che potresti tranquillamente metterlo a 4ghz con un voltaggio tra 1.20 e 1.25 ;)... altra cosa, io metterei tutti i valori standard e non auto

allora, ho abbasato fino a 1,15 v a 3,64 ghz, ed ho completato un test di OCCT, tutto benissimo, temperatura massima 60°

ora ho provato a salire a 4,14 Ghz con 1,2750 v ma OCCT dopo un minuto mi da errore nei CORE...

ho impostato BCLK 180, con le ram a 1446 mhz...

suggerimenti?

MaxVIXI
15-04-2010, 20:57
Con la tua configurazione (ad aria giusto?) si raggiungono i 4,5ghz stabili?

:D ........ no non si raggiuncono :(

ora sono a liquido (ma non ho ancora fatto test visto che nell'arrivare l'impiantino ho cambiato mobo), prima avevo un freezer xtreme... buon dissi ma sopra i 4,2 era impossibile andare causa temp, in più la p6t dopo i 4.1/4.2 chiede voltaggi via via sempre più alti (nel senso confrontata con schede con un maggior numero di linee di alimentazione)... cmq con un noctua secondo me si poteva salire un pelo di più...

bear75
16-04-2010, 00:18
allora, ho abbasato fino a 1,15 v a 3,64 ghz, ed ho completato un test di OCCT, tutto benissimo, temperatura massima 60°

ora ho provato a salire a 4,14 Ghz con 1,2750 v ma OCCT dopo un minuto mi da errore nei CORE...

ho impostato BCLK 180, con le ram a 1446 mhz...

suggerimenti?

stai a 4ghz con vcore basso e vivi tranquillo! ;)
hai potenza da vendere

-alien-
16-04-2010, 00:43
stai a 4ghz con vcore basso e vivi tranquillo! ;)
hai potenza da vendere

mmm non ho capito...

Nick.sf
16-04-2010, 07:53
mah i bbse si possono usare anche se fai oc un pò più spinti..ovvio che avere gli hyper ti da qualcosa in più...io con le perfect storm 2133 cl9 mi trovo molto bene, i 2000 cl7 li fanno senza troppi problemi ;)
in daily le tengo a 1600mhz 6-7-6-18 1T e uncore a 3600mhz

io ho le tue stesse ram e per il daily tengo i 1700 6-7-6-18 1T invece dei classici 1600 e la diff si sente... i 2000 cl7 si fanno tranquilli, ma anche i 2150 cl8! Però ripeto il dayli è una cosa e i bench sono un altra,
personalmente trovo piu soddisfazione a salire con bbse sotto oc!!! c'e gente che fai dei gran bei numeri, e altro che hyper!!!!

comunque credo che corsair abbia anche lo shop italiano. Se vuole delle 1600mhz cl6 meglio le trident e le muskin cosi risparmia qualcosina.

ps: uncore puoi impostarlo anche più basso della ram, e poi le corsair cmgtx2 sono certificate contemporaneamente a 1800mhz cl6-6-6-18 1,65v, per spendere 300euro (sono d'accordo con te che sono tanti) meglio che vada su 2 banchi cmgtx2 che 3 banchi delle corsairs 1600 cl6 (come prestazioni).

1600 cl6 di corsair sono elpida hyper e sono 6-6-6- non 6-7-6 come g.skill o mushkin... le 1600 cl6 corsair salgono in altro modo rispetto alle trident, diciamo che sono piu perfect storm per fare un paragone....

io personalmente preferisco avere 2 giga in piu che guadagnare un naosecondo di latanze e fesserie di banda... dipende dai lavori che fai col pc, se la ram serve e meglio averla... poi secondo me ripeto che i gtx2 sono sprecati se non hai una cpu selezionata? un 930 che faccia i 4,5ghz di uncore ad aria o liquido tu lo hai visto mai? io per adesso ho visto solo 930 sfigati e qualcuno un po piu in linea con i 920 ma ancora meglio dei 920 non vanno!!

io al suo posto andrei di ram 2000cl7 (anche c8 alcune case) o al massimo 1600 cl6 se decide di prendere elpida hypers! oppure se vuole andare su bbse mushkin redline o g.skill perfect storm!

bear75
16-04-2010, 09:17
mmm non ho capito...

invece di tentare i 4,1 o 4,2 con vcore vicino a 1,3v meglio stare a 4,0 con vcore prossimo a 1,2v.
hai potenza in abbondanza e temp/consumi ragionevoli

-alien-
16-04-2010, 09:39
invece di tentare i 4,1 o 4,2 con vcore vicino a 1,3v meglio stare a 4,0 con vcore prossimo a 1,2v.
hai potenza in abbondanza e temp/consumi ragionevoli

ora ho capito!

un'ultima domanda

quando vado ad aumentare il BCLK, automaticamente mi scala la frequenza delle RAM


ora le corsair dominatori dovrebbero essere settate su 1600mhz

però, impostando BCLK per 4 ghz, le ram le posso settare o a 1456 o 1780 mhz

una cosa che non ho capito è: le memorie devono lavorare esclusivamente a 1600 mhz, o possono essere più basse?

ci perdo in prestazioni?

Nick.sf
16-04-2010, 09:54
ora ho capito!

un'ultima domanda

quando vado ad aumentare il BCLK, automaticamente mi scala la frequenza delle RAM


ora le corsair dominatori dovrebbero essere settate su 1600mhz

però, impostando BCLK per 4 ghz, le ram le posso settare o a 1456 o 1780 mhz

una cosa che non ho capito è: le memorie devono lavorare esclusivamente a 1600 mhz, o possono essere più basse?

ci perdo in prestazioni?

puoi settarle sia piu alte che piu basse... basta che se le alzi controlli la stabilità (+vqpi e aumenti i timing se non reggono), se le setti piu basse puoi scendere i timing...

come hai settato la cpu? quanto vcore?

veltosaar
16-04-2010, 10:19
Paradossalmente per il daily il 1600 cl6 va più che bene.. dato che riesci a tenere uncore a 3200.. quindi Vqpi basso.. quindi minori temperature.. quindi il chip delle memorie nel processore (che ricordo essere più sensibile del processore stesso alle temperature) lavora meglio.

lory.hacker
16-04-2010, 10:40
1600 cl6 di corsair sono elpida hyper e sono 6-6-6- non 6-7-6 come g.skill o mushkin... le 1600 cl6 corsair salgono in altro modo rispetto alle trident, diciamo che sono piu perfect storm per fare un paragone....


secondo te, vale la pena spendere 100 euro in più per 6-6-6 invece che 6-7-6?

Comunque ne abbiamo già parlato altre volte, e abbiamo pensieri diversi :D
le tue perfect storm non riescono ad avere timing/subtiming a 1600/1700 bassi come le mie (frequenza "daily" tua o di altri), però sopra i 1800 vanno meglio.

Ps: Forse sono io molto bravo ad ottimizzare i subtiming :sofico:

Andren83
16-04-2010, 11:31
stai a 4ghz con vcore basso e vivi tranquillo! ;)
hai potenza da vendere

Vero... ;)

Ma si può stare anche a 4,2ghz daily sempre con vcore basso e temp buone ad aria :D

bear75
16-04-2010, 12:36
Vero... ;)

Ma si può stare anche a 4,2ghz daily sempre con vcore basso e temp buone ad aria :D

dipende ache dal :ciapet: della cpu
io ho deciso a priori il voltaggio max, 1,2v circa, poi ho trovato il limite della cpu
ognuno ha il proprio criterio ;)

bear75
16-04-2010, 12:54
visto l'avvicinarsi della bella stagione, vi chiedo:
4,0ghz 1,224 in full
nell'uso reale max temp 60° Tamb 20°
posso stare tranquillo?

veltosaar
16-04-2010, 12:58
Ottimo!

Andren83
16-04-2010, 13:08
dipende ache dal :ciapet: della cpu
io ho deciso a priori il voltaggio max, 1,2v circa, poi ho trovato il limite della cpu
ognuno ha il proprio criterio ;)

Ovvio che dipende dal :ciapet: ma almeno hai provato i 200x21 e verificare che voltaggio ti richiede per essere stabile?

Qualora ti chiedesse 1,3v o più allora ok... ti direi stai a 4ghz e vai tranquillo ;)

bear75
16-04-2010, 13:11
Ovvio che dipende dal :ciapet: ma almeno hai provato i 200x21 e verificare che voltaggio ti richiede per essere stabile?

Qualora ti chiedesse 1,3v o più allora ok... ti direi stai a 4ghz e vai tranquillo ;)

vedi i miei post sopra: non mi voglio allontanare da 1,2v
voglio tenere le ventole al minimo e consumi ragionevoli

Andren83
16-04-2010, 13:23
vedi i miei post sopra: non mi voglio allontanare da 1,2v
voglio tenere le ventole al minimo e consumi ragionevoli

Ah ok se ti impunti così allora nulla... :mbe: c'è da dire che senza neanche provare non puoi saperlo... magari la tua cpu è tipo la mia che a 1,248v ti regge i 4200mhz... cmq io le ventole ce le ho al minimo ugualmente anche per i 4200mhz e per i consumi basta che attivo l'EIST e uso il DVID... :D vabbè hai ragione su una cosa... ognuno adotta il proprio criterio e se per te scostarti dai 1,2v è una cosa folle fai bene a non farla. ;)

bear75
16-04-2010, 13:31
Ah ok se ti impunti così allora nulla... :mbe: c'è da dire che senza neanche provare non puoi saperlo... magari la tua cpu è tipo la mia che a 1,248v ti regge i 4200mhz... cmq io le ventole ce le ho al minimo ugualmente anche per i 4200mhz e per i consumi basta che attivo l'EIST e uso il DVID... :D vabbè hai ragione su una cosa... ognuno adotta il proprio criterio e se per te scostarti dai 1,2v è una cosa folle fai bene a non farla. ;)

eh ho provato ma si sale troppo di vcore...
ho tutti i rispermi energetici attivi perchè il PC2 è un render node che resta acceso tutto il giorno e deve essere veloce nei calcoli ma anche parsimonioso sia in full che in idle

Andren83
16-04-2010, 13:39
eh ho provato ma si sale troppo di vcore...
ho tutti i rispermi energetici attivi perchè il PC2 è un render node che resta acceso tutto il giorno e deve essere veloce nei calcoli ma anche parsimonioso sia in full che in idle

Ah ok... io di rendering non ci capisco una mazza :D

Cmq se ti sale troppo di vcore allora come non detto era solo un peccato non provare... ma se mi dici che hai provato allora niente. Senza certe prove però non si arriva a capire che cpu si ha tra le mani :)

Vai di 200x20 e via a sto punto :read:

Nick.sf
16-04-2010, 15:21
secondo te, vale la pena spendere 100 euro in più per 6-6-6 invece che 6-7-6?

Comunque ne abbiamo già parlato altre volte, e abbiamo pensieri diversi :D
le tue perfect storm non riescono ad avere timing/subtiming a 1600/1700 bassi come le mie (frequenza "daily" tua o di altri), però sopra i 1800 vanno meglio.

Ps: Forse sono io molto bravo ad ottimizzare i subtiming :sofico:

vale la pena spenderli perchè se si cerca elpida hyper e non bbse i prezzi sono quelli...
io avevo scritto appunto se cerchi gli hyper e non vuoi spendere un capitale ci sono queste altrimenti vai di bbse...

P.S: per forza che sei piu bravo a ottimizzare i sub, io non li ottimizzo!!!:D
Penso che se mi passi i tuoi setting di vdimm e la schermata dei timing riesco a fare le stesse cose tue... i miei sono chip selezionati, mentre i tuoi no, tutta qui la differenza tra me e te... alla fine in basso vanno uguali, sopra i 1800/2000 i selezionati rendono di piu...

poi c'e anche l'opzione che tu avendo la ud7 riesca a tenere le ram in setting migliori dei miei che sto sulla rampage... non sottovalutare l'aspetto mobo... le fasi di alimentazioni e la circuiteria fanno anche se l'IMC è nella cpu!!!!

alexiey64
16-04-2010, 20:31
Ciao il mio sistema é un sistema sli di gtx 280,i7 975 su mobo rampage extreme 2,Cpu e vga sono raffreddate ad acqua da Ybris con il black sun per la cpu . Ram ddr3 Ocz 1600 mhz Gold.
Raid 0 ecc.
Vorrei fare dell'oc ma fino ad ora trattano spesso i7 920 e non il 975 e quindi non so se la procedura é uguale o no.
Inoltre avevo letto che il voltaggio dichiarato dalla intel é sempre superiore alla reale capacità del singolo procio. Quindi una cosa interessante si poteva fare abbassando il voltaggio cercando ,prima di tutto a default, la stabilita del sistema. Io ho provato e il sistema dal voltaggio di 1,24 sono riuscito ad abbassarlo con vari test(prime95)ad avere 1,181 e non ho cercato altro mi sono fermato.
Il guadagno sulle temperature é notevole...o no???
Che ne dite é corretto o no?
Ma qui é postata giusta la mia domanda ? C'é qualcuno che può aiutarmi e soprattutto che ne ha voglia?
ciao e comunque grazie

Yota79
16-04-2010, 20:38
Qualcuno con Asus Rampage 2 Extreme , 920 D0 e dissipatore IFX14 (mia config) che temperature ottiene??

Io ho timore che qualcosa non vada (magari dopo 6 mesi devo cambiare la pasta sul processore.....) ma con impostazioni default (solo il molti a 21 invece che a 20) quindi a 28 Ghz a 1,22V (circa) se lancio IBT dopo 15 minuti ho le temperature intorno ai 73 gradi.... :mc:

gwwmas
16-04-2010, 21:45
Qualcuno con Asus Rampage 2 Extreme , 920 D0 e dissipatore IFX14 (mia config) che temperature ottiene??

Io ho timore che qualcosa non vada (magari dopo 6 mesi devo cambiare la pasta sul processore.....) ma con impostazioni default (solo il molti a 21 invece che a 20) quindi a 28 Ghz a 1,22V (circa) se lancio IBT dopo 15 minuti ho le temperature intorno ai 73 gradi.... :mc:

Con cosa la misuri la temperatura ?
Effettivamente le temperature sono alte per essere a 2.8

Ciauz®;)

Aenil
16-04-2010, 21:48
Qualcuno con Asus Rampage 2 Extreme , 920 D0 e dissipatore IFX14 (mia config) che temperature ottiene??

Io ho timore che qualcosa non vada (magari dopo 6 mesi devo cambiare la pasta sul processore.....) ma con impostazioni default (solo il molti a 21 invece che a 20) quindi a 28 Ghz a 1,22V (circa) se lancio IBT dopo 15 minuti ho le temperature intorno ai 73 gradi.... :mc:

con quel voltaggio può essere normale, io con la CPU in firma faccio parecchi °C in meno rispetto a default nonostante la CPU sia a 3.5Ghz

gwwmas
16-04-2010, 22:29
con quel voltaggio può essere normale, io con la CPU in firma faccio parecchi °C in meno rispetto a default nonostante la CPU sia a 3.5Ghz

Non mi sembra che 1.22v sia un voltaggio esasperato capace di portare una cpu i7 a 2.8 GHz con un dissipatore del genre a quelle temperature.....

Ciauz®;)

Nick.sf
16-04-2010, 23:07
Ciao il mio sistema é un sistema sli di gtx 280,i7 975 su mobo rampage extreme 2,Cpu e vga sono raffreddate ad acqua da Ybris con il black sun per la cpu . Ram ddr3 Ocz 1600 mhz Gold.
Raid 0 ecc.
Vorrei fare dell'oc ma fino ad ora trattano spesso i7 920 e non il 975 e quindi non so se la procedura é uguale o no.
Inoltre avevo letto che il voltaggio dichiarato dalla intel é sempre superiore alla reale capacità del singolo procio. Quindi una cosa interessante si poteva fare abbassando il voltaggio cercando ,prima di tutto a default, la stabilita del sistema. Io ho provato e il sistema dal voltaggio di 1,24 sono riuscito ad abbassarlo con vari test(prime95)ad avere 1,181 e non ho cercato altro mi sono fermato.
Il guadagno sulle temperature é notevole...o no???
Che ne dite é corretto o no?
Ma qui é postata giusta la mia domanda ? C'é qualcuno che può aiutarmi e soprattutto che ne ha voglia?
ciao e comunque grazie

Il procedimento è corretto...
1,18 è gia il minimo o si può scendere ancora? i guadagni in fatto di temp sono notevoli...
fai una cosa, posta la tua conf del bios della prima pagina quella dell'overclock!
altra cosa: che bios hai sulla R2E? prima di fare oc assicurati di mettere l'ultimo così non perdi i profili che ti crei!

P.S: con quella config ti servirebbero delle ram migliori, le ocz 1600 gold dovrebbero essere 9-9-9-24 se non erro! prendilo come un consiglio!


Qualcuno con Asus Rampage 2 Extreme , 920 D0 e dissipatore IFX14 (mia config) che temperature ottiene??

Io ho timore che qualcosa non vada (magari dopo 6 mesi devo cambiare la pasta sul processore.....) ma con impostazioni default (solo il molti a 21 invece che a 20) quindi a 28 Ghz a 1,22V (circa) se lancio IBT dopo 15 minuti ho le temperature intorno ai 73 gradi.... :mc:

Hai un idea della temp ambiente?
1,22 è alto come voltaggio e se poi aggiungi che magari hai una temperatura in stanza altina e magari una scarsa aereazione nel case diventa tutto normale!!!

dimmi:
- che temp. ambiente hai in camere?
- che case hai e con quante ventole? scrivi anche quali sono in estrazione e quali buttano aria dentro!
- che vga hai? olcune cga sono dei forni e surriscaldano anche la cpu!!!

Yota79
17-04-2010, 00:43
Hai un idea della temp ambiente?
1,22 è alto come voltaggio e se poi aggiungi che magari hai una temperatura in stanza altina e magari una scarsa aereazione nel case diventa tutto normale!!!

dimmi:
- che temp. ambiente hai in camere?
- che case hai e con quante ventole? scrivi anche quali sono in estrazione e quali buttano aria dentro!
- che vga hai? olcune cga sono dei forni e surriscaldano anche la cpu!!!

Allora vediamo se riesco a risponderti ....

1) Temp ambiente intorno ai 23 gradi (visti ora quindi magari oggi facciamo che erano pure 25)
2) Il case è lo stacker 830 con 3 ventole , una davanti che butta aria dentro, una sopra che butta fuori, una dietro che butta fuori.
3) 5870 Vapor-x default (a volte occata ma di 25 Mhz sul core e 25 sulle mem).

Il dissipatore è un IFX14 con 2 ventole Coolink 120mm con spostamento d'ardia di 46 M^3/h a 800 RPM. :)

Per il voltaggio è quello lasciato su auto di default del core i 7... ho solo impostato il molti a 21 invece che a 20...

bear75
17-04-2010, 08:18
Allora vediamo se riesco a risponderti ....

1) Temp ambiente intorno ai 23 gradi (visti ora quindi magari oggi facciamo che erano pure 25)
2) Il case è lo stacker 830 con 3 ventole , una davanti che butta aria dentro, una sopra che butta fuori, una dietro che butta fuori.
3) 5870 Vapor-x default (a volte occata ma di 25 Mhz sul core e 25 sulle mem).

Il dissipatore è un IFX14 con 2 ventole Coolink 120mm con spostamento d'ardia di 46 M^3/h a 800 RPM. :)

Per il voltaggio è quello lasciato su auto di default del core i 7... ho solo impostato il molti a 21 invece che a 20...

secondo me è normale allora la tua temp.
- aggiungi una ventola in aspirazione frontale, 800rpm bastano
- abbassa MOLTO il vcore, a default potresti andare sotto a 1,1v (guadagnerai almeno 10° in meno di 1,22v...)
- oppure alza la frequenza della cpu, influisce molto poco rispetto al voltaggio. con 1,22 io arrivo a 4ghz ed è una cpu nella media

Yota79
17-04-2010, 08:21
secondo me è normale allora la tua temp.
- aggiungi una ventola in aspirazione frontale, 800rpm bastano
- abbassa MOLTO il vcore, a default potresti andare sotto a 1,1v
- oppure alza la frequenza della cpu, influisce molto poco rispetto al voltaggio. con 1,22 io arrivo a 4ghz ed una cpu nella media

Bene ok, sono più tranquillo.

Ho provato ora a clokkare la cpu a 3,4 Ghz con il vcore default e mi sembra stabile (però appena 20 minuti di prime95 blend), solo che ora con questa freq. le temperature sono arrivate fino agli 80-82 con ventole al minimo... mettendo già le ventole al max sono sceso fino a 74... :( a 4 Ghz mi fuma

p.s: la ventola frontale che butta fuori l'aria? :confused: Magari sotto quella che la butta dentro? :mc:

bear75
17-04-2010, 10:03
p.s: la ventola frontale che butta fuori l'aria? :confused: Magari sotto quella che la butta dentro? :mc:

no no!
il flusso DEVE essere: aspirazione frontale bassa-espulsione posteriore alta!
così favorisci la naturale convezione dell'aria calda.
poi bisogna vedere se hai i cavi in ordine o altro che ostrisca il flusso
certo qualcosa non va...

in linx a 3,8 faccio 64° max, a 4,0 67°...
il pc2 sta renderizzando da stamattina 100% di carico e temp max 61°

Yota79
17-04-2010, 10:59
no no!
il flusso DEVE essere: aspirazione frontale bassa-espulsione posteriore alta!
così favorisci la naturale convezione dell'aria calda.
poi bisogna vedere se hai i cavi in ordine o altro che ostrisca il flusso
certo qualcosa non va...

in linx a 3,8 faccio 64° max, a 4,0 67°...
il pc2 sta renderizzando da stamattina 100% di carico e temp max 61°

Guarda le ventole sono già messe come dici te (standard per lo stacker), forse quella davanti con il fatto che abbia 3 HD non ha spazio a sufficienza per far girare l'aria?

p.s: i cavi abbastanza in ordine, in caso posto una foto...

p.s.s: ma sostituire la pasta sul processore ? Potrebbe essere una idea? :mc:

bear75
17-04-2010, 11:06
Guarda le ventole sono già messe come dici te (standard per lo stacker), forse quella davanti con il fatto che abbia 3 HD non ha spazio a sufficienza per far girare l'aria?

p.s: i cavi abbastanza in ordine, in caso posto una foto...

p.s.s: ma sostituire la pasta sul processore ? Potrebbe essere una idea? :mc:

hai tra l'altro due dischi a 10.000rpm che scaldano parecchio. io aggiungerei decisamente una ventola sul frontale.
per la pasta non credo, almeno che tu non voglia passare al metallo liquido e fare il salto di qualità

Yota79
17-04-2010, 11:30
hai tra l'altro due dischi a 10.000rpm che scaldano parecchio. io aggiungerei decisamente una ventola sul frontale.
per la pasta non credo, almeno che tu non voglia passare al metallo liquido e fare il salto di qualità

Guarda ho già avuto il "metallo liquido" non mi è dispiaciuto ma cmq il fatto di mettere tutto in "ordine" , sopratutto il radiatore mi lascia un pò perplesso, oltre al costo che credo un buon sistema (pctuner / lunasio ) sia intorno ai 200 €... :mc:

Nick.sf
17-04-2010, 11:37
Allora vediamo se riesco a risponderti ....

1) Temp ambiente intorno ai 23 gradi (visti ora quindi magari oggi facciamo che erano pure 25)
2) Il case è lo stacker 830 con 3 ventole , una davanti che butta aria dentro, una sopra che butta fuori, una dietro che butta fuori.
3) 5870 Vapor-x default (a volte occata ma di 25 Mhz sul core e 25 sulle mem).

Il dissipatore è un IFX14 con 2 ventole Coolink 120mm con spostamento d'ardia di 46 M^3/h a 800 RPM. :)

Per il voltaggio è quello lasciato su auto di default del core i 7... ho solo impostato il molti a 21 invece che a 20...

Con 23/25° in camera è normale, perchè vuol dire che cmq nel tuo case ce ne sono di piu! Inoltre sommagli il fatto che l'aereazione del case non è il massimo e che il tuo vcore è alto e 73° sono fatti...

Se vuoi un consiglio, metti i voltaggi di cpu/qpi/ram in manuale e ioh/ich/pll mettili al minimo impostabile dalla rampage e vedrai che le temp all'interno del tuo case si abbassseranno... probabilmente su quella cpu basterebbe scendere il vcore a 1,15V che dovrebbe farcela tranquillamente, il vqpi a 1,25/1.27 e vdimm 1,65 e avresti già dei grossi miglioramenti!!!

Prova, se poi il sistema crasha noi siamo qui e ti diamo una mano!!!

bear75
17-04-2010, 11:56
Guarda ho già avuto il "metallo liquido" non mi è dispiaciuto ma cmq il fatto di mettere tutto in "ordine" , sopratutto il radiatore mi lascia un pò perplesso, oltre al costo che credo un buon sistema (pctuner / lunasio ) sia intorno ai 200 €... :mc:

forse non ci siamo capiti, dicevo metallo liquido al posto della pasta termica classica sulla cpu

bear75
17-04-2010, 11:57
Con 23/25° in camera è normale, perchè vuol dire che cmq nel tuo case ce ne sono di piu! Inoltre sommagli il fatto che l'aereazione del case non è il massimo e che il tuo vcore è alto e 73° sono fatti...

Se vuoi un consiglio, metti i voltaggi di cpu/qpi/ram in manuale e ioh/ich/pll mettili al minimo impostabile dalla rampage e vedrai che le temp all'interno del tuo case si abbassseranno... probabilmente su quella cpu basterebbe scendere il vcore a 1,15V che dovrebbe farcela tranquillamente, il vqpi a 1,25/1.27 e vdimm 1,65 e avresti già dei grossi miglioramenti!!!

Prova, se poi il sistema crasha noi siamo qui e ti diamo una mano!!!

quoto!
metti vcore 1,15 e vedi fin dove regge (3,6-3,8)

NOOB4EVER
17-04-2010, 12:16
Con 23/25° in camera è normale, perchè vuol dire che cmq nel tuo case ce ne sono di piu! Inoltre sommagli il fatto che l'aereazione del case non è il massimo e che il tuo vcore è alto e 73° sono fatti...

Se vuoi un consiglio, metti i voltaggi di cpu/qpi/ram in manuale e ioh/ich/pll mettili al minimo impostabile dalla rampage e vedrai che le temp all'interno del tuo case si abbassseranno... probabilmente su quella cpu basterebbe scendere il vcore a 1,15V che dovrebbe farcela tranquillamente, il vqpi a 1,25/1.27 e vdimm 1,65 e avresti già dei grossi miglioramenti!!!

Prova, se poi il sistema crasha noi siamo qui e ti diamo una mano!!!

:read:

Nick.sf
17-04-2010, 12:22
forse non ci siamo capiti, dicevo metallo liquido al posto della pasta termica classica sulla cpu

Io ho letto che il metallo liquido è meglio evitarlo perchè poi è difficile da togliere dalla cpu (rischi di perdere la garanzia se non viene piu via) e non va d'accordo con alcuni dissi, non ricordo se per il ram o l'alluminio!!!

quoto!
metti vcore 1,15 e vedi fin dove regge (3,6-3,8)

Anche restando a 2,8ghz sarebbe il caso di abbassare i voltaggi in generale... anche solo ioh/ich/pll producono del calore non necessario all'interno del case che poi si ripercuote sulla cpu... quando già nb e sb scaldano meno qualche gralo lo abbassi... se poi si scende anche il voltaggio della cpu e del vqpi secondo me quel 73° in full potrebbe anche scendere a 60° considerando la fassa freq della cpu!!! io a 2,93° con vcore basso sto così:
http://img27.imageshack.us/img27/8383/09750vcore.th.jpg (http://img27.imageshack.us/i/09750vcore.jpg/)

Andren83
17-04-2010, 12:50
Non mi sembra che 1.22v sia un voltaggio esasperato capace di portare una cpu i7 a 2.8 GHz con un dissipatore del genre a quelle temperature.....

Ciauz®;)

Quoto!!!! :)

secondo me è normale allora la tua temp.
- aggiungi una ventola in aspirazione frontale, 800rpm bastano
- abbassa MOLTO il vcore, a default potresti andare sotto a 1,1v (guadagnerai almeno 10° in meno di 1,22v...)
- oppure alza la frequenza della cpu, influisce molto poco rispetto al voltaggio. con 1,22 io arrivo a 4ghz ed è una cpu nella media

Non sono daccordo che siano temperature normali... non mi pare stia usando un dissi scadente e io con un prolimatech megahalems vecchia revisione sto a 4200mhz in full con 1,264v e max temp a 77°.

MaxVIXI
17-04-2010, 13:07
buon dì... ho un fastidiosissimo problema... mi si inchioda il pc :D ok... hihihih adesso spiego meglio

ho montato un pc solo per renderizzare con la mia "vecchia" configurazione ossia: p6t, i7 920 c0, 6gb corasir XMS3 1600, Nvidia quadro fx580, raptor 74gb... il procio ockato a 3,8 vcore 1.275 (si è un po' sfigato) e parrebbe RS tipo 50 linx, 1 giorno prime, 1 giorno di memtest ecc ecc ecc, nessun problema con i rendering... ma... quando mi esce dallo standby si inchioda e non c'è verso di farlo ripartire (ho provato mettendo tutto in default e il problema non si presenta)... ho provato a nettere il procio a 3,5 con vcore a 1.2 (i 3,5 erano RS con 1.15) ma niente da fare il problema si ripresenta, ho anche modificato frequenze e voltaggi delle ram, ma nessun risultato... avete qualche idea???

Andren83
17-04-2010, 13:16
buon dì... ho un fastidiosissimo problema... mi si inchioda il pc :D ok... hihihih adesso spiego meglio

ho montato un pc solo per renderizzare con la mia "vecchia" configurazione ossia: p6t, i7 920 c0, 6gb corasir XMS3 1600, Nvidia quadro fx580, raptor 74gb... il procio ockato a 3,8 vcore 1.275 (si è un po' sfigato) e parrebbe RS tipo 50 linx, 1 giorno prime, 1 giorno di memtest ecc ecc ecc, nessun problema con i rendering... ma... quando mi esce dallo standby si inchioda e non c'è verso di farlo ripartire (ho provato mettendo tutto in default e il problema non si presenta)... ho provato a nettere il procio a 3,5 con vcore a 1.2 (i 3,5 erano RS con 1.15) ma niente da fare il problema si ripresenta, ho anche modificato frequenze e voltaggi delle ram, ma nessun risultato... avete qualche idea???

Problemi in idle... di cui si discute anche nel thread della mia mobo... in teoria sarebbe da imputare a una mal gestione dell'idle visto che sei RS dopo tutto quel tempo, anche troppo, con i vari stress test.

Noi abbiamo anche ipotizzato fosse una gestione errata del DVID (voltaggio dinamico) ma tu sulla asus non hai questa caratteritisca quindi l'unica cosa che mi viene da suggerire è quella di disabilitare TUTTI i risparmi energetici e quei parametri che gestiscono automaticamente i voltaggi in idle tipo EIST, C1E, C6/C7, ecc...

MaxVIXI
17-04-2010, 13:26
Problemi in idle... di cui si discute anche nel thread della mia mobo... in teoria sarebbe da imputare a una mal gestione dell'idle visto che sei RS dopo tutto quel tempo, anche troppo, con i vari stress test.

Noi abbiamo anche ipotizzato fosse una gestione errata del DVID (voltaggio dinamico) ma tu sulla asus non hai questa caratteritisca quindi l'unica cosa che mi viene da suggerire è quella di disabilitare TUTTI i risparmi energetici e quei parametri che gestiscono automaticamente i voltaggi in idle tipo EIST, C1E, C6/C7, ecc...

m... ci avevo pensato... speravo potesse erssere qualcos'altro che mi era sfuggito ma mi sa che proverò disabilitando tutto...

PS: bene... mi è arrivata ieri la UD7 XD

toddy91
17-04-2010, 14:20
Sembrava tutto finito ed invece....

Avevo OC il pc un mese fa circa.. il mio pc è in firma.. Dopo 4 orette che gioco le casse iniziano a "sfarfallare" tipo friggere e si blocca il sistema.. il pc non si spegne ne va in reset..non viene fuori neanche la classica schermata blu.. si blocca tutto per com'è.. come se fosse uno screen.. i miei parametri sono questi:
http://i40.tinypic.com/144cxw.jpg
http://i40.tinypic.com/2qa06mc.jpg
http://i40.tinypic.com/2vaf3fp.jpg

Cosa devo/posso modificare per renderlo stabile? Quando lo testai passai 1h e 30min di prime e 15 cicli di Linx..

MaxVIXI
17-04-2010, 14:28
ma quante volte ti è successo?...


PS: ridimensiona le immagini :O

toddy91
17-04-2010, 14:42
ma quante volte ti è successo?...


PS: ridimensiona le immagini :O

ok.. oggi è la 3a volta..dopo 3 ore crash..

alexiey64
17-04-2010, 15:00
[QUOTE=Nick.sf;31652691]Il procedimento è corretto...
1,18 è gia il minimo o si può scendere ancora? i guadagni in fatto di temp sono notevoli...
fai una cosa, posta la tua conf del bios della prima pagina quella dell'overclock!
altra cosa: che bios hai sulla R2E? prima di fare oc assicurati di mettere l'ultimo così non perdi i profili che ti crei!

P.S: con quella config ti servirebbero delle ram migliori, le ocz 1600 gold dovrebbero essere 9-9-9-24 se non erro! prendilo come un consiglio!



CIao grazie davvero per la risposta ora ti posto 6 foto. Tre foto sono relative ail sistema a default e tre sono come avevo iniziato a provare ad overcloccarlo. Spero si capisca

http://www.image-share.com/upload/226/91m.jpg (http://www.image-share.com/ijpg-226-91.html)
http://www.image-share.com/upload/226/92m.jpg (http://www.image-share.com/ijpg-226-92.html)
http://www.image-share.com/upload/226/93m.jpg (http://www.image-share.com/ijpg-226-93.html)
http://www.image-share.com/upload/226/94m.jpg (http://www.image-share.com/ijpg-226-94.html)
http://www.image-share.com/upload/226/95m.jpg (http://www.image-share.com/ijpg-226-95.html)
http://www.image-share.com/upload/226/96m.jpg (http://www.image-share.com/ijpg-226-96.html)

Questo é un post relativo ad un ulòteriore abbassamento di voltaggio (dopo che mi hai detto di provare ancora)con turbo mode e C1 disabilitati
dopo un ora di prime95 bland

http://www.image-share.com/upload/226/117m.png (http://www.image-share.com/ipng-226-117.html)

Altro tentativo a 1,160
20 minuti di prime 95 ma avevo disabilitato Tm function e ha fatto schermata blue poi dopo la ribilitazione nessuna schermata blue.
Che dici vado più giù o é sufficiente?

http://www.image-share.com/upload/226/123m.png (http://www.image-share.com/ipng-226-123.html)

Filu81
17-04-2010, 17:19
salve ... qual'è il voltaggio per cpu consigliato da non superare ?

bear75
17-04-2010, 17:58
ok.. oggi è la 3a volta..dopo 3 ore crash..

ehm...problemi di scheda video?

bear75
17-04-2010, 18:01
Altro tentativo a 1,160
20 minuti di prime 95 ma avevo disabilitato Tm function e ha fatto schermata blue poi dopo la ribilitazione nessuna schermata blue.
Che dici vado più giù o é sufficiente?


scendi scendi! a 1,16v dovresti fare 3,6ghz almeno...

alexiey64
17-04-2010, 18:08
scendi scendi! a 1,16v dovresti fare 3,6ghz almeno...


Guarda questo é il mio test a 1,152


http://www.image-share.com/upload/226/138m.png (http://www.image-share.com/ipng-226-138.html)

Credo che sia importante sapere quali sono le funzioni che devo disabilitare .Ripeto che ho gia disabilitato turbo mode e C1 ma con Tm function disbilitato mi ha fratto schermata blue

Grazie in anticipo

toddy91
17-04-2010, 18:14
ehm...problemi di scheda video?

no.. perchè ero in conversazione su skype e non sentivo più il mio amico.. ho abbassato le RAM da 1600 a 1200, il qpi da 1.35 a 1.31250, il dram bus voltage da 1.68 a 1.66 e il vcore l'ho a 1.23125.. per tenere le ram a 1200 questi parametri vanno bene o posso abbassare ancora il vcore?

lory.hacker
17-04-2010, 18:21
io a 2,93° con vcore basso sto così:
http://img27.imageshack.us/img27/8383/09750vcore.th.jpg (http://img27.imageshack.us/i/09750vcore.jpg/)

Io a default sto cosi: :sofico:

idle -7/8c
http://www.pctunerup.com/up/results/_201004/th_20100417191844_2010-04-17ByLory.Hacker7.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201004/20100417191844_2010-04-17ByLory.Hacker7.jpg)

linx -2/0 c circa
http://www.pctunerup.com/up/results/_201004/th_20100417191854_2010-04-17ByLory.Hacker9.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201004/20100417191854_2010-04-17ByLory.Hacker9.jpg)

max temp -8c tutti i core
http://www.pctunerup.com/up/results/_201004/20100417191834_2010-04-17ByLory.Hacker5.jpg

Comunque credo di aver i sensori bloccati a -8c, sotto non vanno neanche con sistema di raff al max. C'è per caso qualche jumper da togliere/inserire come sulle evga?

Se cambio la peltier, credo di riuscire a tenere queste temp a 4.1ghz (il mio daily tranquillo)

Senza tener conto che anche adesso potrei tenere la cpu a 4,1ghz con queste temp grazie al dvid, però ogni tanto la cpu fischia con questa opzione....

SingWolf
17-04-2010, 18:39
salve ... qual'è il voltaggio per cpu consigliato da non superare ?

Dipende dalla frequenza... cmq io resterei sotto gli 1.2v... ;)

bear75
17-04-2010, 18:55
Guarda questo é il mio test a 1,152


http://www.image-share.com/upload/226/138m.png (http://www.image-share.com/ipng-226-138.html)

Credo che sia importante sapere quali sono le funzioni che devo disabilitare .Ripeto che ho gia disabilitato turbo mode e C1 ma con Tm function disbilitato mi ha fratto schermata blue

Grazie in anticipo

tieni il c-state, consuma molto meno in idle

bertani8
17-04-2010, 19:14
@ lory.hacker

:sbavvv: ma con cosa raffreddi ?

ciberbastard
17-04-2010, 19:21
waterchiller e peltier da 250 watt

alexiey64
17-04-2010, 19:33
tieni il c-state, consuma molto meno in idle

Scusa per l'ignoranza ma come si chiama nel bios il c-state?

MattSchia
17-04-2010, 20:15
Io a default sto cosi: :sofico:

idle -7/8c
linx -2/0 c circa

Comunque credo di aver i sensori bloccati a -8c, sotto non vanno neanche con sistema di raff al max. C'è per caso qualche jumper da togliere/inserire come sulle evga?

Se cambio la peltier, credo di riuscire a tenere queste temp a 4.1ghz (il mio daily tranquillo)

Senza tener conto che anche adesso potrei tenere la cpu a 4,1ghz con queste temp grazie al dvid, però ogni tanto la cpu fischia con questa opzione....

Caspita manco da parecchio in questo thread, nel frattempo vedo che ti sei attrezzato per l estate eheh..

Filu81
17-04-2010, 20:31
Dipende dalla frequenza... cmq io resterei sotto gli 1.2v... ;)

1,2v :eek: per un dayli sue ??? fino a 1,55v ho letto nelle specifiche intel ...

http://www.pctunerup.com/up/results/_201004/20100417213027_20090119000131_limit.jpg

:eek:

ciberbastard
17-04-2010, 20:42
no 1.55 è il voltaggio massimo che puoi erogare senza rompere la cpu ma tenendo un daily a 1.55 la cpu probabilmente morirebbe nel giro di uno due mesi

SingWolf
17-04-2010, 21:22
1,2v :eek: per un dayli sue ??? fino a 1,55v ho letto nelle specifiche intel ...

http://www.pctunerup.com/up/results/_201004/20100417213027_20090119000131_limit.jpg

:eek:

puoi anche superare gli 1.2 ma secondo me quelle frequenze sono inutili... quindi ti consiglio di mettere a 1.15 1.2 e di vedere dove arrivi!

Filu81
17-04-2010, 21:25
no 1.55 è il voltaggio massimo che puoi erogare senza rompere la cpu ma tenendo un daily a 1.55 la cpu probabilmente morirebbe nel giro di uno due mesi

a liquido sono a 4,2ghz 200x21 1,32v ... è troppo ?

Soulman84
17-04-2010, 21:25
dipende dal raffreddamento che usi, cmq non supererei gli 1,35v

Filu81
17-04-2010, 21:32
dipende dal raffreddamento che usi, cmq non supererei gli 1,35v

sono a liquido ...

ok qundi sono apposto con il mio voltaggio attuale !

ciberbastard
17-04-2010, 21:32
a liquido sono a 4,2ghz 200x21 1,32v ... è troppo ?

io sono a 1.33 a 4.2 a liquido perciò penso che vada bene. come detto un post sopra anche secondo me basta non superare 1.35

Filu81
17-04-2010, 21:35
io sono a 1.33 a 4.2 a liquido perciò penso che vada bene. come detto un post sopra anche secondo me basta non superare 1.35

parliamo di 1,35 reale , da cpu-z , everest ... perchè io da bios avendo una ud7 ho attivo il lowvoltage (penso così si chiami :rolleyes: ) ... quindi aumenta solo se necessario ...

bertani8
18-04-2010, 00:52
waterchiller e peltier da 250 watt

Ho visto che in commercio ci sono dei condizionatori per quadri elettrici (provate a cercarli con google). Mai nessuno li ha provati ? la cosa mi incurriosice...secondo me potrebbero funzionare pure con i pc; voglio informarmi su prestazioni e costi.


....si, sono usati anche per i computer industriali !!

alexiey64
18-04-2010, 08:43
Guarda questo é il mio test a 1,152


http://www.image-share.com/upload/226/138m.png (http://www.image-share.com/ipng-226-138.html)

Credo che sia importante sapere quali sono le funzioni che devo disabilitare .Ripeto che ho gia disabilitato turbo mode e C1 ma con Tm function disbilitato mi ha fratto schermata blue

Grazie in anticipo


Chiedo suggerimento,dunque a questo ultimo voltaggio succede che appena impostato il voltaggio va bene e regge prime 95 senza problemi ,ma alla prima accensione del giorno dopo va nella schermata della muerte....:muro:
Prima di fare risalire il voltaggio vi chiedo se c'é qualche cos'altro da regolare in voltaggi ,qualche cos'altro da disabilitare o abilitare .Io vorrei riuscire anche ad alzare le frequenze:stordita:

F1R3BL4D3
18-04-2010, 08:57
Ho visto che in commercio ci sono dei condizionatori per quadri elettrici (provate a cercarli con google). Mai nessuno li ha provati ? la cosa mi incurriosice...secondo me potrebbero funzionare pure con i pc; voglio informarmi su prestazioni e costi.


....si, sono usati anche per i computer industriali !!

Se devi fare tanto macello, ti prendi qualcosa che, più che raffreddare l'aria che arriva ai componenti, raffredda i componenti. IMHO tempo, soldi, etc.etc sprecati.

lory.hacker
18-04-2010, 10:20
Caspita manco da parecchio in questo thread, nel frattempo vedo che ti sei attrezzato per l estate eheh..

e si! :D
Il problema che con frequenze e voltaggi alti la peltier da soli 250w fa fatica a espellere il calore, ad esempio testando qualche superpi a 4,850ghz 1,55vcore ero a 20/25c in idle e 40c di punta alla fine del bench.
Prossimamente credo di cambiarla con una da 400w, cosi per bench guadagnerei circa 10c, però per daily consumerebbe sempre lo stesso tanto perché la controllo con un alimentatore dedicato col potenziometro 4v -> 15v questo->
http://www.pctunerup.com/up/results/_201004/20100417182915_PCS125.jpg

Soulman84
18-04-2010, 10:49
non fai prima a prendere un phase da 1/4 di cv?:D

zerotre
18-04-2010, 11:00
e si! :D
Il problema che con frequenze e voltaggi alti la peltier da soli 250w fa fatica a espellere il calore, ad esempio testando qualche superpi a 4,850ghz 1,55vcore ero a 20/25c in idle e 40c di punta alla fine del bench.
Prossimamente credo di cambiarla con una da 400w, cosi per bench guadagnerei circa 10c, però per daily consumerebbe sempre lo stesso tanto perché la controllo con un alimentatore dedicato col potenziometro 4v -> 15v questo->
http://www.pctunerup.com/up/results/_201004/20100417182915_PCS125.jpg

250w sono veramente pochi, e comunque l'estate e' un casino, ma su pctuner non hanno piu' le schede di controllo?

alexiey64
18-04-2010, 11:03
vi prego un aiuto:cry: :cry: :cry:

toddy91
18-04-2010, 11:06
Sembrava tutto finito ed invece....

Avevo OC il pc un mese fa circa.. il mio pc è in firma.. Dopo 4 orette che gioco le casse iniziano a "sfarfallare" tipo friggere e si blocca il sistema.. il pc non si spegne ne va in reset..non viene fuori neanche la classica schermata blu.. si blocca tutto per com'è.. come se fosse uno screen.. i miei parametri sono questi:
http://i40.tinypic.com/144cxw.jpg
http://i40.tinypic.com/2qa06mc.jpg
http://i40.tinypic.com/2vaf3fp.jpg

Cosa devo/posso modificare per renderlo stabile? Quando lo testai passai 1h e 30min di prime e 15 cicli di Linx..

lory.hacker
18-04-2010, 11:32
non fai prima a prendere un phase da 1/4 di cv?:D

Le temperature sarebbero state molto simili, considera che uso il waterchiller da 1/4cv che mi porta il liquido a -2/-3c per bench. Questo sistema che utilizzo io per daily personalmente lo preferisco, per tanti motivi, e sopratutto perché cosi posso utilizzare il waterchiller per raffreddare tutti i wb che potrei collegare vga,nb,ram ecc, invece con il phase sarebbe sempre solo cpu, senza possibilità di miglioramenti.
Inoltre l'accoppiata waterchiller + peltier, produce meno rumore per daily, perche il compressore non deve rimanere sempre acceso come col phase, ma si spegne alla temp impostata (per daily sto usando 10c waterchiller e peltier a 8v, in questo modo a 4,1ghz sto a 20 idle 55 full linx).

Il phase e comodo per benchmarck (monti-> test -> smonti), ma da almeno 1/2cv.

Soulman84
18-04-2010, 11:56
Le temperature sarebbero state molto simili, considera che uso il waterchiller da 1/4cv che mi porta il liquido a -2/-3c per bench. Questo sistema che utilizzo io per daily personalmente lo preferisco, per tanti motivi, e sopratutto perché cosi posso utilizzare il waterchiller per raffreddare tutti i wb che potrei collegare vga,nb,ram ecc, invece con il phase sarebbe sempre solo cpu, senza possibilità di miglioramenti.
Inoltre l'accoppiata waterchiller + peltier, produce meno rumore per daily, perche il compressore non deve rimanere sempre acceso come col phase, ma si spegne alla temp impostata (per daily sto usando 10c waterchiller e peltier a 8v, in questo modo a 4,1ghz sto a 20 idle 55 full linx).

Il phase e comodo per benchmarck (monti-> test -> smonti), ma da almeno 1/2cv.

in effetti le tue argomentazioni sono abb valide:)
io uso un phase da 1/2cv per benchare infatti:D :D

Qubit
18-04-2010, 11:58
Sembrava tutto finito ed invece....

Avevo OC il pc un mese fa circa.. il mio pc è in firma.. Dopo 4 orette che gioco le casse iniziano a "sfarfallare" tipo friggere e si blocca il sistema.. il pc non si spegne ne va in reset..non viene fuori neanche la classica schermata blu.. si blocca tutto per com'è.. come se fosse uno screen.. i miei parametri sono questi:
http://i40.tinypic.com/144cxw.jpg
http://i40.tinypic.com/2qa06mc.jpg
http://i40.tinypic.com/2vaf3fp.jpg

Cosa devo/posso modificare per renderlo stabile? Quando lo testai passai 1h e 30min di prime e 15 cicli di Linx..

piu che 15 cicli di Lynx io mi farei due-tre orette in Crysis , non c'è test(stress) che tenga :asd:

lorenzo.90
18-04-2010, 11:58
Sembrava tutto finito ed invece....

Avevo OC il pc un mese fa circa.. il mio pc è in firma.. Dopo 4 orette che gioco le casse iniziano a "sfarfallare" tipo friggere e si blocca il sistema.. il pc non si spegne ne va in reset..non viene fuori neanche la classica schermata blu.. si blocca tutto per com'è.. come se fosse uno screen.. i miei parametri sono questi:
http://i40.tinypic.com/144cxw.jpg
http://i40.tinypic.com/2qa06mc.jpg
http://i40.tinypic.com/2vaf3fp.jpg

Cosa devo/posso modificare per renderlo stabile? Quando lo testai passai 1h e 30min di prime e 15 cicli di Linx..
le ram sono in oc o sono delle 1600 cl8 standard?

cmq il qpi/dram è esagerato io a 4ghz sono stabile con 1.25 quindi prova ad abbassarlo

il voltaggio delle ram lo metterei a 1.64

al max prova ad alzare il voltaggio del processore anche di poco 1.25 tipo

ot. raga il c-state incide molto nei consumi in idle?

toddy91
18-04-2010, 12:46
piu che 15 cicli di Lynx io mi farei due-tre orette in Crysis , non c'è test(stress) che tenga :asd:

Mi si è bloccato dopo 3 e mezzo di Flight Simulator X
le ram sono in oc o sono delle 1600 cl8 standard?

cmq il qpi/dram è esagerato io a 4ghz sono stabile con 1.25 quindi prova ad abbassarlo

il voltaggio delle ram lo metterei a 1.64

al max prova ad alzare il voltaggio del processore anche di poco 1.25 tipo

ot. raga il c-state incide molto nei consumi in idle?

ok, per adesso ho abbassato il voltaggio delle ram a 1.66. Le ram comunque sono OC a 1600.. ho delle Corsair Dominitor CL8 3x2 1600..

Filu81
18-04-2010, 14:20
Mi si è bloccato dopo 3 e mezzo di Flight Simulator X


ok, per adesso ho abbassato il voltaggio delle ram a 1.66. Le ram comunque sono OC a 1600.. ho delle Corsair Dominitor CL8 3x2 1600..

può dipendere anche dalla scheda vdeo ... hai controllato che non dipenda da quello !

lorenzo.90
18-04-2010, 15:01
Mi si è bloccato dopo 3 e mezzo di Flight Simulator X


ok, per adesso ho abbassato il voltaggio delle ram a 1.66. Le ram comunque sono OC a 1600.. ho delle Corsair Dominitor CL8 3x2 1600..

secondo me il problema è delle ram io proverei a mettere i timing 8-8-9-24

cmq devi abbassare anche il qpi/dram se no mandi in stress il controller prova con 1.27 max 1.3

la scheda video la tieni standard?

MattSchia
18-04-2010, 15:24
e si! :D
Il problema che con frequenze e voltaggi alti la peltier da soli 250w fa fatica a espellere il calore, ad esempio testando qualche superpi a 4,850ghz 1,55vcore ero a 20/25c in idle e 40c di punta alla fine del bench.
Prossimamente credo di cambiarla con una da 400w, cosi per bench guadagnerei circa 10c, però per daily consumerebbe sempre lo stesso tanto perché la controllo con un alimentatore dedicato col potenziometro 4v -> 15v questo->
http://www.pctunerup.com/up/results/_201004/20100417182915_PCS125.jpg

Ah ma usi peltier+waterchiller per il daily? L'enel ti manderà il panettone con lo spumante per il prossimo natale eheh ..scherzi a parte oltre ai consumi eccessivi io non credo nella necessita di congelare la cpu per l'utilizzo quotidiano, frequenze di 4,2-4,5 si riescono ad ottenere anche con un buon impianto a liquido (e quello che avevi prima era più che buono!) ed andare oltre non porta grandi benefici se non per i bench.. secondo me già solo con il chiller saresti apposto, tanto viste le temp che avevi lo accenderesti solo per benchare :-)
Toglimi una curiosità.. il chiller è fatto da dimas?

ciberbastard
18-04-2010, 15:26
secondo me non consuma moltissimo tanto la cella è regolabile e lui la tiene al minimo per daily. credo.

beatl
18-04-2010, 15:45
ma il chiller si compra/costruisce? e quanto costa, nella prima delle due ipotesi?

bear75
18-04-2010, 17:45
piu che 15 cicli di Lynx io mi farei due-tre orette in Crysis , non c'è test(stress) che tenga :asd:

non sono d'accordo.
nessun gioco/programma stressa come prime95.
se passate 2 orette in blend siete a posto!
scheda video a parte dove di nuovo i giochi non servono a testare, si usa altro.

lory.hacker
18-04-2010, 19:02
ma il chiller si compra/costruisce? e quanto costa, nella prima delle due ipotesi?

Su acquatuning li vendono da 200 a 600euro (dipende dalla potenza) però non hanno la pompa (quindi 30/40euro per un pompa d'acquario) un classico waterblock per cpu possibilmente con la base piana(altrimenti è complicato coibentarlo), tubi e neoprene. Oppure te lo fai costruire da dimatech.

@MattSchia

Per daily non consuma tantissimo perche la potenza è molto gestibile. Si il waterchiler è stato costruito da Dimastech, però io ho preso tutto usato da un ragazzo su pctuner, con 280euro ho preso:
-waterchiler 1/4c serbatoio 3lt
-pompa d'acquario 1700lt/m 2mt prevalenza
- ybris t-rex peltier da 250w, lappato e coibentato
- alimentatore Microset 4v->15v 25A

Sono molto soddisfatto di questi acquisti :) Solo l'alimentatore nuovo costa 150euro :stordita:

qualche foto del mio sistema e della fasi di montaggio->
ud7 coibentata:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201004/th_20100408133442_SNC00317.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201004/20100408133442_SNC00317.jpg)
http://www.pctunerup.com/up/results/_201004/th_20100418195657_1.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201004/20100418195657_1.jpg)
http://www.pctunerup.com/up/results/_201004/th_20100418195659_3.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201004/20100418195659_3.jpg)
postazione->
http://www.pctunerup.com/up/results/_201004/th_20100418195744_4.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201004/20100418195744_4.jpg)

Mi dovrebbe arriva la nuova tastiera siderwinder x6 e la gameboard Belkin Nostromo SpeedPad n52te.

se vi interessa la discussione con il montaggio ecc Qui (click) (http://www.maxxpc.it/forum/viewtopic.php?f=9&t=867)

beatl
18-04-2010, 19:40
omg .. visto la discussione... complimenti per la "bestiola", ma il tutto è decisamente fuori dalla mia portata per difficoltà di motaggio (coibentazione ecc... ) che per dimensioni della cosa finita... (penso mia moglie mi butterebbe fuori di casa!)

Me ne resto col mio impiantino a liquido che per ora fa quel che deve fare

MaxVIXI
18-04-2010, 21:56
sera ragassuoli...

qualche anima santa potrebbe postarmi (anche in pvt in caso) le suo impo per i 4.0 su una UD7?... non vorrei espormi, e spero di sbagliarmi, ma al momento sto avendo prestazioni peggiori rispetto alla p6t... visto che è un bios che conosco poco magari sto impostando male qualcosa... :(

Klesk88
18-04-2010, 22:30
Buonasera a tutti
Ho un i7 920 (il resto della configurazione è in firma) e ho un piccolo problema. Sono riuscito ad ockarlo a 4ghz facendolo restare stabile (2h di prime95 blend)


http://img101.imageshack.us/img101/9758/40ghzstabilimultithread.th.png (http://img101.imageshack.us/i/40ghzstabilimultithread.png/)

ICon questi valori
vcore 1,35625
vtt 1,18
vioh auto
vdram 1,68 (timings 8-8-8-24)

bclk 200
cpu multiplayer 20
memory x8
uncore x16

Ora il mio problema è dato dal vcore. Infatti mi risulta essere troppo alto rispetto ai bench che ho trovato in giro per la rete...io ho un vcore di 1,3 e qualcosa mentre in giro il max che ho trvato è stato 1,25... andare sotto tale soglia nn posso perchè altrimenti prime mi da errore di round su uno dei thread... qualcuno potrebbe spiegarmi cos'è che sbaglio (se sbaglio qualcosa)?

PS: i 3,8 stabili (ht off però) ce li ho cn vcore 1,21250

veltosaar
18-04-2010, 23:07
Colpa del Vtt.. che dovrebbe essere Vqpi.. mettilo almeno a 1,30. Con vcore a 1,26.

Prova.

Klesk88
18-04-2010, 23:15
Colpa del Vtt.. che dovrebbe essere Vqpi.. mettilo almeno a 1,30. Con vcore a 1,26.

Prova.

allora provato cn

vcore 1,26875
vtt 1,32
vdram 1,66
vioh 1,16
resto uguale

nn carica nemmeno windows si pianta sul caricamento...

provato anche con
vcore a 1,30
vdram 1,68 timing 9-9-9-24
vtt 1,28

e mi da bsod cn errore 50

provato anche cn (ht off)
vcore 1,28125
vtt 1,32
vdram 1,66 (timing 9-9-9-24)
vioh 1,16

win parte ma mi da bsod errore 9c (machine check exception)

veltosaar
19-04-2010, 00:05
Sai cos'è che tu credo che hai un C0.. e vuoi mettere frequenze da C0.

Se hai C0 allora è normale una cosa del genere:

(ht off)
vcore 1,325/1,35
vtt 1,35
vdram 1,65 (timing 8-8-8-24)
vioh 1,15

mapoetti
19-04-2010, 07:56
altra domanda:

qualcuno può consigliarmi qualche negozio con buoni prezzi,ma che sia sopratutto affidabile con chi non è abituè nell'aquisto? pultroppo ho brutte esperienze nei negozi online :(


mi basta sapere il nome di un negozio poi se qualcuno ha il link di uno dei 3 pezzi ben venga...
:help: :help: :help:


devo prendere:

rampage 2 gene

i7 920 do box o anche senza ventola se si risparmia qualche cosa....

ram 3x1g

pasta conduttrice per cpu "quale prendo?"


:help: :help: :help: :help:

toddy91
19-04-2010, 08:42
può dipendere anche dalla scheda vdeo ... hai controllato che non dipenda da quello !
no.. non ho controllato..come posso controllare?

secondo me il problema è delle ram io proverei a mettere i timing 8-8-9-24

cmq devi abbassare anche il qpi/dram se no mandi in stress il controller prova con 1.27 max 1.3

la scheda video la tieni standard?

ok abbasserò.. ti faccio sapere..si la scheda video è la XFX Black Edition GTX285

Klesk88
19-04-2010, 09:12
Sai cos'è che tu credo che hai un C0.. e vuoi mettere frequenze da C0.

Se hai C0 allora è normale una cosa del genere:

(ht off)
vcore 1,325/1,35
vtt 1,35
vdram 1,65 (timing 8-8-8-24)
vioh 1,15

il mio è revision d0 come puoi vedere anche tu da cpuz....

MaxVIXI
19-04-2010, 09:32
:ncomment:

allora... ho un problema con i voltaggi. settando

vcore a 1.275
qpi 1.35
ram 1.66

salvanto e rientrando nel bios mi ritrovo

in giallo
vcore 1.275
qpi 1.35
ram 1.66



in bianco
vcore 1.varia di volta in volta
qpi 1.2
ram 1.5

ora, se io cerco di ockare il pc non boota nemmeno, se non alla freq a qui booterebbe con il vcore che viene scritto in bianco...
tipo se imposto vcore 1.22, ma in bianco mi viene 1.13, devo settarlo a 3.6/3.8 altrimenti non parte... sorpresa delle sorprese, se entro in win, i voltaggi che mi rivelano i prog sono ancora una volta diversi da quelli che ho impostato... esempio:

4ghz, vcore impostato 1.275. in bianco nel bios mi viene 1.218, in win leggo 1.232.... non ci sto capendo più niente...

ps: mobo UD7

Filu81
19-04-2010, 10:04
no.. non ho controllato..come posso controllare?



ok abbasserò.. ti faccio sapere..si la scheda video è la XFX Black Edition GTX285

setta le frequenza standard della black edition senza nessun overclock , aumenta i giri della ventola con evga precision , per lo meno fino a 65% e poi prova a giocare ... così vedi se è un problema di surriscaldamento delle scheda ;
penso non dipenda da quello , cmq prova !

quella è una scheda eccezionale ;)

Filu81
19-04-2010, 10:07
il mio è revision d0 come puoi vedere anche tu da cpuz....

cmq non preoccuparti sei in linea anche con il mio i7 930 ... , meglio avere il qpi ad un voltaggio basso , io ho voltaggi leggeremnte più bassi dei tuoi ...

Skyblug
19-04-2010, 10:39
Buonasera a tutti
Ho un i7 920 (il resto della configurazione è in firma) e ho un piccolo problema. Sono riuscito ad ockarlo a 4ghz facendolo restare stabile (2h di prime95 blend)


http://img101.imageshack.us/img101/9758/40ghzstabilimultithread.th.png (http://img101.imageshack.us/i/40ghzstabilimultithread.png/)

ICon questi valori
vcore 1,35625
vtt 1,18
vioh auto
vdram 1,68 (timings 8-8-8-24)

bclk 200
cpu multiplayer 20
memory x8
uncore x16

Ora il mio problema è dato dal vcore. Infatti mi risulta essere troppo alto rispetto ai bench che ho trovato in giro per la rete...io ho un vcore di 1,3 e qualcosa mentre in giro il max che ho trvato è stato 1,25... andare sotto tale soglia nn posso perchè altrimenti prime mi da errore di round su uno dei thread... qualcuno potrebbe spiegarmi cos'è che sbaglio (se sbaglio qualcosa)?

PS: i 3,8 stabili (ht off però) ce li ho cn vcore 1,21250

Ciao! Hai provato il moltiplicatore dispari? a me e a diversi altri utenti la cpu con molti dispari chiede meno volt..

191 *21=4011 mhz

Però devi tenere attivo il turbo..

Klesk88
19-04-2010, 11:04
cmq non preoccuparti sei in linea anche con il mio i7 930 ... , meglio avere il qpi ad un voltaggio basso , io ho voltaggi leggeremnte più bassi dei tuoi ...

io mi preoccupavo solamente perchè vedevo che rispetto ai bench qua sono sopra di 0,1 volt e la cosa mi sembra strana....a meno che nn abbia trovato la cpu + sfigata al mondo...cmq per quanto riguarda il qpi magari lo posso anche limare era un voltaggio di sicurezza diciamo...

Ciao! Hai provato il moltiplicatore dispari? a me e a diversi altri utenti la cpu con molti dispari chiede meno volt..

191 *21=4011 mhz

Però devi tenere attivo il turbo..

ok proverò grazie io tenevo i 200 perchè mi andava bene per la frequenza della ram cmq provo e vi so dire:D

Klesk88
19-04-2010, 12:03
Allora inanzitutto vorrei ringraziarti Skyblug:ave: ho provato cn questa tensione iniziale (giusto per andare sul sicuro)
vtt 1,29 (sia cn ht on che off)
e tutto funzia nn mi si pianta cn prime95 (almeno i primi 10 minuti di test ma è già un buon passo avanti rispetto la bsod imediato di prima:D )
Ora però ho un'altro problema. Ho notato che in prime95 c'è un core che è + lento degli altri.Mi spiego meglio; nelle finestre in cui si vedono che computazioni sta eseguendo e a che punto è arrivato, mentre gli altri (3 o 7 core dipende se ht on o off ho provato cn entrambi) "vanno avanti" insieme, c'è sempre un thread (o core) che invece rimane indietro inizia il secondo passo solo quando gli altri hanno già raggiunto il settimo....da cosa può essere dato?inoltre ho visto ora che uno dei core termina prima il test (e nn è quello che rimane + indietro ma uno che diciamo sta alla pari cn gli altri)

Ps risolto era per colpa di un processo di win7..

Nick.sf
19-04-2010, 13:03
Su acquatuning li vendono da 200 a 600euro (dipende dalla potenza) però non hanno la pompa (quindi 30/40euro per un pompa d'acquario) un classico waterblock per cpu possibilmente con la base piana(altrimenti è complicato coibentarlo), tubi e neoprene. Oppure te lo fai costruire da dimatech.

@MattSchia

Per daily non consuma tantissimo perche la potenza è molto gestibile. Si il waterchiler è stato costruito da Dimastech, però io ho preso tutto usato da un ragazzo su pctuner, con 280euro ho preso:
-waterchiler 1/4c serbatoio 3lt
-pompa d'acquario 1700lt/m 2mt prevalenza
- ybris t-rex peltier da 250w, lappato e coibentato
- alimentatore Microset 4v->15v 25A

Sono molto soddisfatto di questi acquisti :) Solo l'alimentatore nuovo costa 150euro :stordita:

qualche foto del mio sistema e della fasi di montaggio->
ud7 coibentata:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201004/th_20100408133442_SNC00317.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201004/20100408133442_SNC00317.jpg)
http://www.pctunerup.com/up/results/_201004/th_20100418195657_1.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201004/20100418195657_1.jpg)
http://www.pctunerup.com/up/results/_201004/th_20100418195659_3.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201004/20100418195659_3.jpg)
postazione->
http://www.pctunerup.com/up/results/_201004/th_20100418195744_4.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201004/20100418195744_4.jpg)

Mi dovrebbe arriva la nuova tastiera siderwinder x6 e la gameboard Belkin Nostromo SpeedPad n52te.

se vi interessa la discussione con il montaggio ecc Qui (click) (http://www.maxxpc.it/forum/viewtopic.php?f=9&t=867)

Ma ti fa anche il caffè quella torre accanto la scrivania?
Secondo me è poco sobria con tutta quell'illuminazione variopinta, cmq son gusti!:D

P.S: ma perchè hai tagliato il convogliatore d'aria alla 4890? lo sai che quello serve perchè la ventola radiale spinge l'aria in quel convogliatore per mandarla dietro dove esce... in quel modo la tua scheda è compromessa per sempre!


Ciao! Hai provato il moltiplicatore dispari? a me e a diversi altri utenti la cpu con molti dispari chiede meno volt..

191 *21=4011 mhz

Però devi tenere attivo il turbo..

quoto... molti a 19 o 21 per i7 920!

Qubit
19-04-2010, 13:17
Su acquatuning li vendono da 200 a 600euro (dipende dalla potenza) però non hanno la pompa (quindi 30/40euro per un pompa d'acquario) un classico waterblock per cpu possibilmente con la base piana(altrimenti è complicato coibentarlo), tubi e neoprene. Oppure te lo fai costruire da dimatech.

@MattSchia

Per daily non consuma tantissimo perche la potenza è molto gestibile. Si il waterchiler è stato costruito da Dimastech, però io ho preso tutto usato da un ragazzo su pctuner, con 280euro ho preso:
-waterchiler 1/4c serbatoio 3lt
-pompa d'acquario 1700lt/m 2mt prevalenza
- ybris t-rex peltier da 250w, lappato e coibentato
- alimentatore Microset 4v->15v 25A

Sono molto soddisfatto di questi acquisti :) Solo l'alimentatore nuovo costa 150euro :stordita:

qualche foto del mio sistema e della fasi di montaggio->
ud7 coibentata:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201004/th_20100408133442_SNC00317.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201004/20100408133442_SNC00317.jpg)
http://www.pctunerup.com/up/results/_201004/th_20100418195657_1.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201004/20100418195657_1.jpg)
http://www.pctunerup.com/up/results/_201004/th_20100418195659_3.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201004/20100418195659_3.jpg)
postazione->
http://www.pctunerup.com/up/results/_201004/th_20100418195744_4.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201004/20100418195744_4.jpg)

Mi dovrebbe arriva la nuova tastiera siderwinder x6 e la gameboard Belkin Nostromo SpeedPad n52te.

se vi interessa la discussione con il montaggio ecc Qui (click) (http://www.maxxpc.it/forum/viewtopic.php?f=9&t=867)

ma hai tutto quel popo di roba e uno schermino così piccolo? :eek:
:mbe:

:Edit: ah pensavo c'avessi su un trilesli/uber crossfire dentro..sorry :asd:

Klesk88
19-04-2010, 14:23
quoto... molti a 19 o 21 per i7 920!

Ma come mai c'è questa diferenza di tensioni tra un moltiplicatore pari e uno dispari?

Filu81
19-04-2010, 15:02
Ciao! Hai provato il moltiplicatore dispari? a me e a diversi altri utenti la cpu con molti dispari chiede meno volt..

191 *21=4011 mhz

Però devi tenere attivo il turbo..

questo è vero .. io sono salitoda 200x20 a 200x21 e la differenza di voltaggi è stato solamente di 0,03 ... mi aspettavo molto di più !

Skyblug
19-04-2010, 15:28
Allora inanzitutto vorrei ringraziarti Skyblug:ave: ho provato cn questa tensione iniziale (giusto per andare sul sicuro)
vtt 1,29 (sia cn ht on che off)
e tutto funzia nn mi si pianta cn prime95 (almeno i primi 10 minuti di test ma è già un buon passo avanti rispetto la bsod imediato di prima:D )
Ora però ho un'altro problema. Ho notato che in prime95 c'è un core che è + lento degli altri.Mi spiego meglio; nelle finestre in cui si vedono che computazioni sta eseguendo e a che punto è arrivato, mentre gli altri (3 o 7 core dipende se ht on o off ho provato cn entrambi) "vanno avanti" insieme, c'è sempre un thread (o core) che invece rimane indietro inizia il secondo passo solo quando gli altri hanno già raggiunto il settimo....da cosa può essere dato?inoltre ho visto ora che uno dei core termina prima il test (e nn è quello che rimane + indietro ma uno che diciamo sta alla pari cn gli altri)

Ps risolto era per colpa di un processo di win7..

Di nulla figurati!
E' ormai noto che gli i7 vanno meglio con il molti dispari!
E' semplicemente il risultato di prove empiriche, nessuno di noi "umani" credo sappia il reale motivo tecnico..
I misteri degli i7.. :eek: ;)

veltosaar
19-04-2010, 16:28
Assolutamente vero! Molti diaprai all the life.

Domanda idiota ma alla quale non so rispondere.

Un processore con un dato voltaggio e 2 diverse frequenze consuma uguale?

Mi spiego.

Se uno tiene un procio a 1,30V con 3,6ghz (si parla per IPOTESI) e poi passa a 3,8 mantenendo tutto identico (ed è stabile) consuma di più o UGUALE?

bear75
19-04-2010, 16:39
Assolutamente vero! Molti diaprai all the life.

Domanda idiota ma alla quale non so rispondere.

Un processore con un dato voltaggio e 2 diverse frequenze consuma uguale?

Mi spiego.

Se uno tiene un procio a 1,30V con 3,6ghz (si parla per IPOTESI) e poi passa a 3,8 mantenendo tutto identico (ed è stabile) consuma di più o UGUALE?

certamente di più. basta che fai una prova sul tuo sistema ;)
le temp aumentano, segno di dissipazione di calore e consumi maggiori

MaxVIXI
19-04-2010, 18:18
ghiri ghiri ghiri... :D

grazie ad alcuni consigli che mi son stati dati nella discussione sulle giga sono arrivato rs a 4.01 ghz con vcore a............ 1.168... che bellezza...

UD7 ufficialmente un buon acquisto ;)

moritzplatz
19-04-2010, 18:24
oddio sta ud7 fa miracoli :eek:

toccherà comprarla!

comunque è normale che con una sola submission sono diventato 200esimo in italia ? :mbe:

Nick.sf
19-04-2010, 19:06
Ma come mai c'è questa diferenza di tensioni tra un moltiplicatore pari e uno dispari?

Francamente non lo so, ma sembra proprio che gli i7 in generale utilizzano meglio i molti dispari... il 20 in particolare è sfigato, già il 18 o il 22 rende meglio, ma non come i dispari... è risaputo ormai!

Assolutamente vero! Molti diaprai all the life.

Domanda idiota ma alla quale non so rispondere.

Un processore con un dato voltaggio e 2 diverse frequenze consuma uguale?

Mi spiego.

Se uno tiene un procio a 1,30V con 3,6ghz (si parla per IPOTESI) e poi passa a 3,8 mantenendo tutto identico (ed è stabile) consuma di più o UGUALE?

Potresti già verificarlo con hwmonitor o everest nei valori che ti da... anche se sono da prendere un po con le pinze!

ghiri ghiri ghiri... :D

grazie ad alcuni consigli che mi son stati dati nella discussione sulle giga sono arrivato rs a 4.01 ghz con vcore a............ 1.168... che bellezza...

UD7 ufficialmente un buon acquisto ;)

Piu che la mobo li è il procio... sul tread della R2E c'e un utente che i 4ghz li vede con 1,16... dipende dalla cpu e da quanto si è bravi a sistemare il proprio dayli!!! la mobo fa veramente pochissimo!

F1R3BL4D3
19-04-2010, 19:18
Se uno tiene un procio a 1,30V con 3,6ghz (si parla per IPOTESI) e poi passa a 3,8 mantenendo tutto identico (ed è stabile) consuma di più o UGUALE?

Consuma di più.

MaxVIXI
19-04-2010, 21:03
Piu che la mobo li è il procio... sul tread della R2E c'e un utente che i 4ghz li vede con 1,16... dipende dalla cpu e da quanto si è bravi a sistemare il proprio dayli!!! la mobo fa veramente pochissimo!

guarda, la pensavo come te... ma nel mio caso empiricamente la ud7 si è rivelata migliore (e non di poco) alla p6t

ho appana passato 15 linx con 191X21 con 1.75 di vcore e tutti i risparmi energetici attivi... senza quelli sono arrivato a 1.168... ok, il procio è buono e su questo non ci piove, però nel passaggio da una mobo all'altra ho guadagnato 0,042... e non è poco... senza considerare che sulla UD7 al momento ho lavorato solo sui parametri principali, mentre l'altra l'avevo più che ottimizzata in quasi ogni parametro... insomma, io mi trovo soddisfatto, e non rimpiango per nulla i soldi spesi nel cambio ;)

ps: cmq molto probabilmente passando dalla reII alla UD7 il guadagno sarebbe stato più risicato

veltosaar
19-04-2010, 22:56
Assolutamente vero! Molti diaprai all the life.

Domanda idiota ma alla quale non so rispondere.

Un processore con un dato voltaggio e 2 diverse frequenze consuma uguale?

Mi spiego.

Se uno tiene un procio a 1,30V con 3,6ghz (si parla per IPOTESI) e poi passa a 3,8 mantenendo tutto identico (ed è stabile) consuma di più o UGUALE?

certamente di più. basta che fai una prova sul tuo sistema ;)
le temp aumentano, segno di dissipazione di calore e consumi maggiori

Francamente non lo so, ma sembra proprio che gli i7 in generale utilizzano meglio i molti dispari... il 20 in particolare è sfigato, già il 18 o il 22 rende meglio, ma non come i dispari... è risaputo ormai!



Potresti già verificarlo con hwmonitor o everest nei valori che ti da... anche se sono da prendere un po con le pinze!



Piu che la mobo li è il procio... sul tread della R2E c'e un utente che i 4ghz li vede con 1,16... dipende dalla cpu e da quanto si è bravi a sistemare il proprio dayli!!! la mobo fa veramente pochissimo!

Consuma di più.

Grazie della risposta =)

Pensavo\speravo che ci fosse soltanto un nesso voltaggio\consumo.

Un'altra domanda.

Ho sempre fatto overclock leggeri (max 4ghz) quindi ho sempre lavorato su Vqpi e su Vcore solo. Per arrivare tipo a 4,2 devo tener conto di altri valori? (vpll, vich, vioh, different amplitude, ecc?)

MaxVIXI
19-04-2010, 23:24
ehilà... ecco qui la mobo nuova...

http://img245.imageshack.us/img245/2223/64228582.th.png (http://img245.imageshack.us/i/64228582.png/)

un bel 4.2 ram 1600/6 6 6 18 uncore 3.8 fatto a caso, senza particolari modifiche e con valori di vcore 1.25 e qpi 1.36 (penso) e pci 101... ;)

Nick.sf
20-04-2010, 01:21
ehilà... ecco qui la mobo nuova...

http://img245.imageshack.us/img245/2223/64228582.th.png (http://img245.imageshack.us/i/64228582.png/)

un bel 4.2 ram 1600/6 6 6 18 uncore 3.8 fatto a caso, senza particolari modifiche e con valori di vcore 1.25 e qpi 1.36 (penso) e pci 101... ;)

Come ti dicevo prima la cpu fa tantissimo, la mobo è buona, e sicuramente passando dalla p6t alla ud7 il salto lo senti, ma il merito è tutto cpu.... avresti fatto lo stesso salto da p6t a qualsiasi mobo di fascia superiore... lap6t non è da oc e quindi la circuiteria non è così curata...
e cmq se pensi che le due mobo hanno 100 euro di differenza e in tutto cambia solo 0,04v....penso sia chiaro che il vero gioiello nel tuo case è il 920 fortunello... complimenti per la cpu!!! batch?

bear75
20-04-2010, 08:20
Come ti dicevo prima la cpu fa tantissimo, la mobo è buona, e sicuramente passando dalla p6t alla ud7 il salto lo senti, ma il merito è tutto cpu.... avresti fatto lo stesso salto da p6t a qualsiasi mobo di fascia superiore... lap6t non è da oc e quindi la circuiteria non è così curata...
e cmq se pensi che le due mobo hanno 100 euro di differenza e in tutto cambia solo 0,04v....penso sia chiaro che il vero gioiello nel tuo case è il 920 fortunello... complimenti per la cpu!!! batch?

beh insomma, non è da oc...non sarà da oc spinti forse.
lo tengo a 4ghz con 1,224, hai voglia a recuperare 100€ di elettricità per 5-6 centasimi di volt di differenza.

MaxVIXI
20-04-2010, 09:04
Come ti dicevo prima la cpu fa tantissimo, la mobo è buona, e sicuramente passando dalla p6t alla ud7 il salto lo senti, ma il merito è tutto cpu.... avresti fatto lo stesso salto da p6t a qualsiasi mobo di fascia superiore... lap6t non è da oc e quindi la circuiteria non è così curata...
e cmq se pensi che le due mobo hanno 100 euro di differenza e in tutto cambia solo 0,04v....penso sia chiaro che il vero gioiello nel tuo case è il 920 fortunello... complimenti per la cpu!!! batch?

ovviamente non l'ho cambiata solo per i voltaggi più bassi. avrei dovuto cmq prendere una seconda mobo e visto che c'ero ho preso una delle migliori, la qualità, anche solo al tatto, si sente che è diversa... non sono uno di quelli che dice l'ho presa per l'usb3 o i sata3... l'ho presa perchè la scimmia mia ha imposto di prenderla... ;) cmq si... il procio mi sta dando tante soddisfazioni (tra l'altro anche la 5870 è parecchio fortunata) all'orizzonte si profila un selvaggio overclock generalizzato :D

cmq il batch è 3912A854


beh insomma, non è da oc...non sarà da oc spinti forse.
lo tengo a 4ghz con 1,224, hai voglia a recuperare 100€ di elettricità per 5-6 centasimi di volt di differenza.

beh intendiamoci la p6t è in assoluto una delle schede che più mi sentirei di consigliare (cosa che ho fatto anche ieri)... sono soddisfattissimo... e diciamo che stando intorno ai 4ghz da molte soddisfazioni... i "problemi" si hanno quando si superano i 4.2. detto questo imho la p6t come mobo è ottima

veltosaar
20-04-2010, 10:11
Grazie della risposta =)

Pensavo\speravo che ci fosse soltanto un nesso voltaggio\consumo.

Un'altra domanda.

Ho sempre fatto overclock leggeri (max 4ghz) quindi ho sempre lavorato su Vqpi e su Vcore solo. Per arrivare tipo a 4,2 devo tener conto di altri valori? (vpll, vich, vioh, different amplitude, ecc?)

UP =)

Soulman84
20-04-2010, 11:48
UP =)

peri 4.2 non cambia più di tanto, dovresti arrivarci anche senza smanettare sugli altri voltaggi..

Klesk88
20-04-2010, 13:02
Buongiorno
sto cecadno di raggiungere i 3,9 ghz stabili(poìchè i 4 mi danno una temperatura max di 84 gradi quindi troppo alta per i daily)e cn questi parametri
vtt 1,25
vqi 1,30
vioh auto
bclk206
uncore multi x17
qpi multi x36

ricevo un bsod 1024. ora so che questo bsod è legato al'uncore però posso risolverelo aumentoando il vioh (che nn ho capito bene cos'è)?poichè vorrei cercare di tenere il vqpi sotto i 1,30 essendo la sua max tensione 1,55 e nn volendo sfruttare troppo i componenti..