View Full Version : [Thread Ufficiale] Pile/Batterie ricaricabili
rischio0
21-03-2009, 23:59
no perchè, a differenza di quello che trovi a 7euro, l'uniross che ho citato ha il controllo della temperatura, le carica velocemente ed è affidabile. Queste sono le caratteristiche importanti per chi le batterie le usa per lavoro e non per farci esperimenti.
ripeto de gustibus e poi se il maha insieme al la crosse sono attualmente considerati il meglio sul mercato un motivo ci sara' non credi?
gia' solo solo il test per misurare la resistenza interna delle batterie (che solo il maha ha) che ti riconosce subito batterie danneggiate e non te le fa caricare evitandoti il rischio di esplosione per me e' una caratteristica fondamentale!!!
se io dovessi usare le batterie per lavoro a maggior ragione mi sarei buttato sul maha o sul la crosse!la velocita' di carica non e' una caratteristica essenziale per me e poi a riguardo ci sono alcune filosofie di pensiero secondo cui le batterie si "stressano" di meno senza ricariche iper veloci come quella dell'uniross!!!
thorndyke
22-03-2009, 00:08
ripeto de gustibus e poi se il maha insieme al la crosse sono attualmente considerati il meglio sul mercato un motivo ci sara' non credi?
forse per chi vuole fare test sulle batterie, ma alla maggior parte delle persone non interessano certe cose...
gia' solo solo il test per misurare la resistenza interna delle batterie (che solo il maha ha) che ti riconosce subito batterie danneggiate e non te le fa caricare evitandoti il rischio di esplosione per me e' una caratteristica fondamentale
Infatti, nessuna polemica, come ho detto se sta bene a te sperimentare e ti trovi bene hai fatto bene a comprarlo...
Cmq anche l'uniross sprint 15min riconosce le batterie non valide e non le carica. Per me avere le batterie cariche nel minor tempo possibile e caricate bene è l'unica cosa che mi importa. Usandone molte non saprei come fare senza quel caricabatterie, secondo me è insostituibile.
IL brillo
22-03-2009, 00:20
a sto punto pero' anche l'uniross e' sprecato,se ti accontenti di cosi' poco puoi comprare anche il caricabatterie in offerta al centro commerciale a 7 euro eheheh
de gustibus!
ps: e' proprio facendo esperimenti che si impara!!:D
scusami ma imparare cosa :D? i caricabatterie servono a caricare le batterie non a imparare qualcosa :asd:
CarloR1t
22-03-2009, 00:35
L'attrezzo giusto per il lavoro giusto (basta che funzioni)
Se uno deve selezionare pacchi batteria per un uso spinto in cui si tendono a scaricare completamente in apparecchi senza soglia minima (analogici, modellismo, ecc.) la misurazione precisa della capacità di cella è necessaria.
Qualcosa di utile si impara sul funzionamento delle batterie o non saremo qui a parlarne, la maggioranza delle informazioni che abbiamo non provengono dalle aziende ma da chi ha sperimentato in pratica da lungo tempo come si comportano le celle in varie condizioni. ;)
Ci vorrebbe qualcosa di meglio dei caricatori lenti a timer che si trovano in giro. Il delta-v su ogni cella serve per non rovinare le pile sia per evitare sovraccarico, che le nimh non reggono bene come le nicd, se si caricano quando non sono completamente scariche, sia perchè nei set di batterie non ce ne sia una meno cariche che si scarica troppo rovinandosi. Per uso generico un modello di media rapidità 500-1000mA è un buon compromesso perchè carica bene e ci si accorge di celle con capacità molto alterata dal diverso tempo impiegato da ciascuna pila.
Un modello lento comunque è utile averlo di battaglie e per rianimare per mezzora o un ora le pile che altri modelli si rifiutano di caricare con correnti più elevate perchè la tensione è scesa troppo.
rischio0
22-03-2009, 08:34
L'attrezzo giusto per il lavoro giusto (basta che funzioni)
Se uno deve selezionare pacchi batteria per un uso spinto in cui si tendono a scaricare completamente in apparecchi senza soglia minima (analogici, modellismo, ecc.) la misurazione precisa della capacità di cella è necessaria.
Qualcosa di utile si impara sul funzionamento delle batterie o non saremo qui a parlarne, la maggioranza delle informazioni che abbiamo non provengono dalle aziende ma da chi ha sperimentato in pratica da lungo tempo come si comportano le celle in varie condizioni. ;)
Ci vorrebbe qualcosa di meglio dei caricatori lenti a timer che si trovano in giro. Il delta-v su ogni cella serve per non rovinare le pile sia per evitare sovraccarico, che le nimh non reggono bene come le nicd, se si caricano quando non sono completamente scariche, sia perchè nei set di batterie non ce ne sia una meno cariche che si scarica troppo rovinandosi. Per uso generico un modello di media rapidità 500-1000mA è un buon compromesso perchè carica bene e ci si accorge di celle con capacità molto alterata dal diverso tempo impiegato da ciascuna pila.
Un modello lento comunque è utile averlo di battaglie e per rianimare per mezzora o un ora le pile che altri modelli si rifiutano di caricare con correnti più elevate perchè la tensione è scesa troppo.
parole sante carlo!!! proprio oggi ad esempio grazie al maha mi sono accorto che le mie batterie nuovissime della brondi da 2600 in realta' sono una ciofeca con una capacita' molto piu' bassa di quella dichiarata! le varta invece ho scoperto che negli anni si son rovinate (tutte cose che fin ora non potevo sapere con i caricabatterie classici),insomma per selezionare pacchi di batterie come hai detto tu questo caricabatterie e' proprio un gioiellino!
poi certo ognuno ha le proprie esigenze,a me di caricare le mie batterie in un ora non interessa proprio nulla,se poi il caricabatterie mi cuoce le bistecche o qualcunque cosa ci metta dentro eheheheh
ps: e grazie ai vostri consigli ora conosco pure la differenza tra mah e ma indicata dal maha! si impara si impara (per chi ne ha tempo e voglia ovviamente!!!);;)
+Benito+
22-03-2009, 08:49
conoscere le unità di misura è "un attimo" uno step prima di spendere 70€ e non c'entra con l'usare un caricabatterie forbito ;)
poi certo ognuno ha le proprie esigenze,a me di caricare le mie batterie in un ora non interessa proprio nulla,se poi il caricabatterie mi cuoce le bistecche o qualcunque cosa ci metta dentro eheheheh
Perdonami, hai comprato due ottime caricabatterie perciò parla di ciò che usi e non di ciò che non ti è mai passato sotto mano e che non usi.
nicola1985
22-03-2009, 10:33
raga si può fare rma diretto da panasonic?
devo sostituire 4 batterie infinium aaa che non hanno mai funzionato!
praticamente il lacrosse me le carica tutto ok poi le metto nel cordless e non si accende e nel muose durano 1 giorno!
ho fatto test e mi da 800ma come dichiarato
ho fatto refresh,ecc...
le ni-zn costicchiano un botto.
io ho risolto il problema della fotocamera con un buon caricatore(lacrosse rs900)e delle ottime pile ibride.
inoltre sto provando le stilo al litio.che dire sono a 200foto scattate e nessun segno di cedimento o batterie scariche!!
non male per una fotocamera che con le energizer alcaline non va oltre le 50 foto!!
marchigiano
22-03-2009, 11:39
raga si può fare rma diretto da panasonic?
devo sostituire 4 batterie infinium aaa che non hanno mai funzionato!
praticamente il lacrosse me le carica tutto ok poi le metto nel cordless e non si accende e nel muose durano 1 giorno!
ho fatto test e mi da 800ma come dichiarato
ho fatto refresh,ecc...
le ni-zn costicchiano un botto.
le ni-zn costano come le ibride già ora che sono in esclusiva da ritz camera, pensa quando ci saranno concorrenti...
le infinium fa così, le carichi oggi a 700mA, ti segni quanta carica hanno preso, poi le togli e le lasci ferme per una settimana, poi le scarichi a 250mA e vedi quanto erogano
il maha 9000 carica anche a 2000mA 4 batterie e il lacrosse 900 a 1800mA 2 batterie quindi non li definirei proprio lenti...
caricare una batteria non è come fare il pieno alla macchina, vedete thread con 2000 risposte di gente che ha problemi a fare il pieno? caricare una batteria è ben più complesso, specie se si tratta di una ni-mh o ni-cd, per questo sono utiliti strumenti sofisticati. con le li-ion e ni-zn già è molto più facile, ci si avvicina al concetto del pieno alla macchina, infatti penso che quando le ni-zn si saranno diffuse tra qualche anno questo thread non sarà più necessario
rischio0
22-03-2009, 13:02
conoscere le unità di misura è "un attimo" uno step prima di spendere 70€ e non c'entra con l'usare un caricabatterie forbito ;)
beh si pero' senza il caricabatterie forbito queste indicazioni (mah e ma) dove le avrei mai controllate durante la carica delle batterie???
riguardo invece al tizio che mi ha invitato a parlare solo di cio' che posseggo,rispondo: io sto parlando di cio' che posseggo ma prima di acquistarlo mi sono informato bene e la concorrenza sul mercato e' ben risaputo (per chi si tiene informato) che NON HA la caratteristiche ne le qualita' del maha o del lacrosse!!! poi ognuno e' libero di decantare anche le grandiose qualita' dei caricabatterie marca fiera (non mi riferisco all'uniross attenzione)! sto solo dicendo che ognuno acquista cio' che reputa sia migliore in base alle proprie esigenze,perche' ve la prendete cosi' tanto???mah...
ps:marchigiano fa piacere di tanto in tanto vedere che c'e' qualcuno che ne sa parecchio dell'argomento,thanksss
nicola1985
22-03-2009, 13:27
le ni-zn costano come le ibride già ora che sono in esclusiva da ritz camera, pensa quando ci saranno concorrenti...
le infinium fa così, le carichi oggi a 700mA, ti segni quanta carica hanno preso, poi le togli e le lasci ferme per una settimana, poi le scarichi a 250mA e vedi quanto erogano
tu pensi che siano difettose perchè si autoscaricano?
farò questa prova ma intanto ho provato a contattare panasonic...non è per niente ma 15€ per 4 aaa buttati a mare in quanto non hanno mai funzionato...
IL brillo
22-03-2009, 13:55
le ni-zn costano come le ibride già ora che sono in esclusiva da ritz camera, pensa quando ci saranno concorrenti...
le infinium fa così, le carichi oggi a 700mA, ti segni quanta carica hanno preso, poi le togli e le lasci ferme per una settimana, poi le scarichi a 250mA e vedi quanto erogano
il maha 9000 carica anche a 2000mA 4 batterie e il lacrosse 900 a 1800mA 2 batterie quindi non li definirei proprio lenti...
caricare una batteria non è come fare il pieno alla macchina, vedete thread con 2000 risposte di gente che ha problemi a fare il pieno? caricare una batteria è ben più complesso, specie se si tratta di una ni-mh o ni-cd, per questo sono utiliti strumenti sofisticati. con le li-ion e ni-zn già è molto più facile, ci si avvicina al concetto del pieno alla macchina, infatti penso che quando le ni-zn si saranno diffuse tra qualche anno questo thread non sarà più necessario
beh non penso che si fosse dubitato della qualità di tali caricabatterie, secondo me da semplicemente fastidio l'atteggiamento un pò da troll di rischio ;).
+Benito+
22-03-2009, 14:31
beh si pero' senza il caricabatterie forbito queste indicazioni (mah e ma) dove le avrei mai controllate durante la carica delle batterie???
riguardo invece al tizio che mi ha invitato a parlare solo di cio' che posseggo,rispondo: io sto parlando di cio' che posseggo ma prima di acquistarlo mi sono informato bene e la concorrenza sul mercato e' ben risaputo (per chi si tiene informato) che NON HA la caratteristiche ne le qualita' del maha o del lacrosse!!! poi ognuno e' libero di decantare anche le grandiose qualita' dei caricabatterie marca fiera (non mi riferisco all'uniross attenzione)! sto solo dicendo che ognuno acquista cio' che reputa sia migliore in base alle proprie esigenze,perche' ve la prendete cosi' tanto???mah...
ps:marchigiano fa piacere di tanto in tanto vedere che c'e' qualcuno che ne sa parecchio dell'argomento,thanksss
intendevo dire che sapere che la corrente si misura in A è indipendente dall'avere delle pile da ricaricare ;)
rischio0
22-03-2009, 14:43
beh non penso che si fosse dubitato della qualità di tali caricabatterie, secondo me da semplicemente fastidio l'atteggiamento un pò da troll di rischio ;).
da trol?e perche' scusa? ho solo chiesto delle informazioni!!!!
IL brillo
22-03-2009, 18:35
da trol?e perche' scusa? ho solo chiesto delle informazioni!!!!
boh non ho detto che lo sei , mi riferivo all'atteggiamento, il venire qui sbandierando di aver comprato i 2 migliori caricabatterie sulla piazza per la modica spesa di 120 euro, l'affermare di essere un neofita e il lamentarsi della poca chiarezza del loro funzionamento (se io sono un neopatentato e mi compro una ferrari, non mi lamento che è difficile da guidare), le miriadi di punti esclamativi e interrogativi per ogni cosa che dici, il denigrare tutto quello che non hai comprato e che gli altri usano e trovano valido, le risatine stupide dopo alcune affermazioni , etc, magari non te ne sei reso conto, ma è un'atteggiamento che può dare fastidio, o magari fa storcere il naso, come per dire, ma questo ci è o ci fa ? :D Sempre non te la prendere, sto cercando di interpretare un pensiero, penso , comune.
thorndyke
22-03-2009, 18:43
sto cercando di interpretare un pensiero, penso , comune.
son d'accordo con te, ma se si smette tutti di ritornare sulla cosa credo sia meglio...
Debian-LoriX
22-03-2009, 18:56
son d'accordo con te, ma se si smette tutti di ritornare sulla cosa credo sia meglio...
Parole sante!
:)
Ieri leggevo il post di Tweester sulle Eneloop e ripensavo alla tua esperienza che hai riportato: queste eneloop si stanno dimostrando davvero delle gran batterie, in grado di restare 'come nuove' anche dopo moltissimi cicli di ricarica...
:sofico:
Ciao!
:)
rischio0
22-03-2009, 19:43
ragazzi lasciamoci alle spalle il tutto e torniamo in tema;premetto che se ho offeso qualcuno col mio atteggiamento mi scuso ma non volevo affatto denigrare niente e nessuno;sto solo cercando qualcuno che abbia il mio stesso caricabatterie per poterlo sfruttare al meglio dato che le istruzioni sono in inglese!!!!
ps: ma puo' essere che le mie brondi da 2600 mah dopo un ciclo di carica scarica carica me li dia come 1384 mah????
CarloR1t
22-03-2009, 20:54
ragazzi lasciamoci alle spalle il tutto e torniamo in tema;premetto che se ho offeso qualcuno col mio atteggiamento mi scuso ma non volevo affatto denigrare niente e nessuno;sto solo cercando qualcuno che abbia il mio stesso caricabatterie per poterlo sfruttare al meglio dato che le istruzioni sono in inglese!!!!
ps: ma puo' essere che le mie brondi da 2600 mah dopo un ciclo di carica scarica carica me li dia come 1384 mah????
Può essere, leggi l'esperienza di sector col la crosse sempre nel mio post sulle ibride, tenendo anche conto (se ho ben capito dal forum) che i la crosse danno stime di carica più generose del maha i conti tornano.
Io ho delle brondi 2600 che non sono male, in un rasoio elettrico uso saltuario mi durano parecchio tempo, quindi le lascio lì tanto per usarle, ma chissà le ibride quanto durano. Quelle stesse brondi in un mouse fanno 3 settimane, mentre fino a 4-6 mesi con le hybrio!
marchigiano
22-03-2009, 20:57
ps: ma puo' essere che le mie brondi da 2600 mah dopo un ciclo di carica scarica carica me li dia come 1384 mah????
si... sto testando delle SBS 2600mAh e già c'è scritto in piccolo "min. 2340mAh" quindi loro stessi non sono tanto ottimisti... :D
poi testata in scarica a 500mA ha erogato 1600-1700mAh sul lacrosse che di solito segna di più quindi è tutto dire...
per questo consiglio sempre di evitare le batterie con capacità non credibili e possibilmente non cercare il risparmio a tutti i costi e privilegiare batterie fresche e che non hanno subito urti nel trasporto
rischio0
22-03-2009, 22:05
riassumo brevemente:
delle 4 brondi della mia girl 2 il maha non me le fa caricare perche' non supera il test,vorra' dire che le carichero' con altri caricabatterie pazienza;altre due invece me le da una come 1684 mah e l'altra 1384 mah;queste batterie avevano solo un paio di anni di vita; ora provo invece le mie 4 brondi nuove nuove a cui ho fatto un ciclo di breakin in giusto per vedere se il caricabatterie funzionasse;ora la scarico e poi inizio lo stesso test (carica scarica carica) fatto con le brondi della mia girl (sempre da 2600 mah) e vi faccio sapere i risultati!
cmq appena posso vado a comprare delle panasonic infinium!!!!
Spero di non dovermi pentire, l'ho ordinato 3 giorni fa :muro:
e infatti è arrivato faccio 2 prove e......display acceso senza vedere la carica delle batterie !!! ma parcaccia miseria !!:mad:
a questo punto non voglio che me lo sostituisca ne con il 808f ne con il 600 secondo voi è possibile farsi ridare i soldi ?
meno male che non ho lasciato feedback a QD.
CarloR1t
22-03-2009, 23:20
e infatti è arrivato faccio 2 prove e......display acceso senza vedere la carica delle batterie !!! ma parcaccia miseria !!:mad:
a questo punto non voglio che me lo sostituisca ne con il 808f ne con il 600 secondo voi è possibile farsi ridare i soldi ?
meno male che non ho lasciato feedback a QD.
Porca miseria si che ti deve ridare i soldi, è la prima condizione di ogni venditore in questi casi, ormai è sicuro che ci sia una partita fallata, probabilmente per dei componenti elettronici difettosi, diglielo che lo segnali a SPK visto è concessionario e non comprate questi caricatori per un bel po' finché non si è chiarito. Ma è il 600 o l'808?
Domani ti aggiungo alla lista ... :(
è l' 808.
Scusa ma adesso dovrei spedire indietro l'808 giusto? e le spese sono a carico mio o di QD ? grazie.
marchigiano
23-03-2009, 13:01
http://www.dealextreme.com/details.dx/sku.19324
iniziano a circolare batterie false :eek: :muro: :mc:
occhio a cosa si compra
the_duke
23-03-2009, 17:46
http://www.dealextreme.com/details.dx/sku.19324
iniziano a circolare batterie false :eek: :muro: :mc:
occhio a cosa si compra
Conosco bene dealextreme, avendoci fatto "spesa" già diverse volte, ma per altro materiale (non batterie).
E' vero, è un sito di cineserie, ma quando scrive che vende prodotti di un cerchio marchio, si tratta solitamente di merce NON contraffatta.
Infatti, nell'inserzione linkata qui sopra dice esplicitamente che il prodotto è momentaneamente non disponibile proprio perchè si sospetta di falso.
Credo che almeno gl vada riconosciuta la serietà: ebay è piena di cineserie scadenti vendute come prodotti di marca...
tweester
23-03-2009, 18:34
http://www.dealextreme.com/details.dx/sku.19324
iniziano a circolare batterie false :eek: :muro: :mc:
occhio a cosa si compra
Ma porc ....pure le pile false ? Di diverso dalle mie non ci vedo nulla tranne che una H in più nel modello, quelle sono marcate SIZE AA HR6 mentre tutte quelle che ho sono SIZE AA R6.
Su una inserzione della baia vedo descritto che il blister originale ha un LASER TAG per distinguerle dalle false che probalmente allora esistono,
http://cgi.ebay.com/16-X-SANYO-ENELOOP-Ni-MH-Rechargeable-AA-Battery-GIFT_W0QQitemZ130291441254QQcmdZViewItemQQptZLH_DefaultDomain_0?hash=item130291441254&_trksid=p3286.c0.m14&_trkparms=72%3A1234%7C66%3A2%7C65%3A12%7C39%3A1%7C240%3A1309%7C301%3A1%7C293%3A1%7C294%3A50
Ho provato a cercare brevemente in rete e mi è parso di capire che le batterie HR6 non sono ibride, un po tutte le ditte le marchiano HR6, ma magari mi sbaglio.
A proposito di false eneloop non ho trovato altro.
tweester
23-03-2009, 19:05
In questo forum si parla di possibili eneloop false, come potete leggere un utente ha misurato le sue eneloop con il maha 9000 rilevando capacità eccessive per delle eneloop, si parla anche del sito segnalato da marchigiano che rimborsa chi le ha acquistate. In pratica non sarebbero vere ibride.
http://www.candlepowerforums.com/vb/showthread.php?t=226751
CarloR1t
23-03-2009, 19:11
è l' 808.
Scusa ma adesso dovrei spedire indietro l'808 giusto? e le spese sono a carico mio o di QD ? grazie.
Mi dispiace. Tanto per sapere, era targato Fujicell o Extreme? Ti deve rimborsare la spedizione se non avevi preso altro insieme. Se invece avevi preso anche delle batterie, solo una parte corrispondente o anche no se la tariffa era valida una tantum per uno o più articoli. Se invece te lo fai sostituire col 600 la spedizione dovrebbe essere gratuita.
... Di diverso dalle mie non ci vedo nulla tranne che una H in più nel modello, quelle sono marcate SIZE AA HR6 mentre tutte quelle che ho sono SIZE AA R6 ...
è la stessa differenza che ho notato anch'io
anche le mie sono SIZE AA R6
tweester
23-03-2009, 19:33
è la stessa differenza che ho notato anch'io
anche le mie sono SIZE AA R6
Bene, fra l'altro visto che la capacità delle mie è compresa fra 2030 e 2090 mA (scaricate non ricordo a quanto) e che mantengono a lungo la carica direi che non ci sono dubbi per la loro genuinità. Fra l'altro le mie sono le prime uscite sul mercato (le ho da più di 2 anni), tempo di fakarle non c'è nera stato ancora. Potrebbe essere proprio quella H a distinguerle, e forse anche a "mettere al riparo" in qualche modo i fakker da azioni legali sanyo...anche se mi pare palese in questo caso la certa volontà di truffa.
thorndyke
23-03-2009, 19:37
tranne che una H in più nel modello, quelle sono marcate SIZE AA HR6 mentre tutte quelle che ho sono SIZE AA R6.
Le mie non hanno quella confezione, ma sono vendute nell'astuccio di plastica.
La scritta sulla batteria è:
SIZE AA R6 (in grande)
MODEL HR-3UTG 1.2V (in piccolo)
marchigiano
23-03-2009, 19:49
Conosco bene dealextreme, avendoci fatto "spesa" già diverse volte, ma per altro materiale (non batterie).
E' vero, è un sito di cineserie, ma quando scrive che vende prodotti di un cerchio marchio, si tratta solitamente di merce NON contraffatta.
Infatti, nell'inserzione linkata qui sopra dice esplicitamente che il prodotto è momentaneamente non disponibile proprio perchè si sospetta di falso.
Credo che almeno gl vada riconosciuta la serietà: ebay è piena di cineserie scadenti vendute come prodotti di marca...
si si complimenti per la serietà una volta riconosciuto l'errore, ho solo messo il loro link come esempio, altri molto probabilmente non acetterebbero questo genere di rimborsi
per vedere se abbiamo LSD farlocche in effetti l'unico metodo affidabile pare quello di tweester, cioè misurarne sia la capacità che l'autoscarica, ed ecco che i nostri carichini col contatore tornano utili :)
certi ho visto che si mettono a guardarle con la lente per vedere piccole differenze, ma dato che il processo produttivo a volte cambia ci si potrebbe confondere e prendere per false delle vere LSD
le eneloop tra l'altro dovrebbero avere stampata la data di fabbricazione in qualche parte nascosta dell'isolante, ma non mi ricordo bene dove purtroppo...
nicola1985
24-03-2009, 14:08
ragazzi ho contattato la panasonic e mi hanno detto di mandare indietro le mie difettose e me ne manderanno altre in sostituzione...
cmq si autoscaricano...caricate 2 giorni fa a 1.5V dopo 2 giorni nel cassetto erano a 1.3V...
CarloR1t
24-03-2009, 17:01
ragazzi ho contattato la panasonic e mi hanno detto di mandare indietro le mie difettose e me ne manderanno altre in sostituzione...
cmq si autoscaricano...caricate 2 giorni fa a 1.5V dopo 2 giorni nel cassetto erano a 1.3V...
La tensione però non è indicazione della carica. La tensione nominale delle nimh è 1,2v, la discesa della tensione dagli 1,5v a 1,3 nei primi giorni è normale, anche le ibride hanno una curva di discesa della tensione e capacità più ripida nei primi giorni per poi mantenersi per un anno, vedi grafico nel mio post.
Non so perchè il cordless nemmeno si accende e il mouse dura un giorno sembra quasi che non siano state caricate, non so se l'apparecchio può fare di questi scherzi ma in passato abbiamo già sentito da altri con la crosse di 'falsi difetti' dovuti a ricariche interrotte o altro motivo che io non so, e solo dopo si sono accorti che le pile erano ancora funzionanti.
Cmq proverei a ricaricarle con un caricatore a timer per una volta, prima di spedirle inutilmente attenderei e facendo i test di marchigiano di scarica collegando ciascuna pila resistenze adatte a sopportare 200mA contando per quante ore finchè la tensione non scende sotto 1V per misurare la capacità nell'uso a breve termine. Poi per l'autoscarica, dopo averle ricaricate e tenute a riposo per 1 mese o anche 2-3 mesi.
Mi dispiace. Tanto per sapere, era targato Fujicell o Extreme? Ti deve rimborsare la spedizione se non avevi preso altro insieme. Se invece avevi preso anche delle batterie, solo una parte corrispondente o anche no se la tariffa era valida una tantum per uno o più articoli. Se invece te lo fai sostituire col 600 la spedizione dovrebbe essere gratuita.
E' un Extreme, comunque adesso si comporta in modo anomalo, nel senso che solo se faccio il refresh scompaio le indicazioni delle batterie ma sembra che se carico normalmente funziona (tranne un episodio che ha caricato 2 x 800mha e dopo più di un ora le pile erano bollenti !!! non potevo veramente tenere il dito sopra.)
IL led rosso è acceso fisso sempre , quando alimentato ovviamente.
bho adesso vedo un po' il da farsi.
CarloR1t
24-03-2009, 18:33
E' un Extreme, comunque adesso si comporta in modo anomalo, nel senso che solo se faccio il refresh scompaio le indicazioni delle batterie ma sembra che se carico normalmente funziona (tranne un episodio che ha caricato 2 x 800mha e dopo più di un ora le pile erano bollenti !!! non potevo veramente tenere il dito sopra.)
IL led rosso è acceso fisso sempre , quando alimentato ovviamente.
bho adesso vedo un po' il da farsi.
Con 1A senza ventilazione non c'è da scherzare se il delta non funzionasse. Normalmente le pile diventano un po' calde solo alla fine, ma mai bollenti come dici. Non so se in qualche caso succede con pile daneggiate ma visto che vuoi darlo indietro smetterei di usarlo, non può far altro che danneggiarti le pile, in quanto le nimh non reggono bene i sovraccarichi, è per questo motivo che i vecchi caricatori per nicd non vanno bene avendo per le nicd una carica di mantenimento superiore a quella tollerabile per le nimh.
A me non sono mai scomparse le icone sul display con delle pile inserite se non nei pochi momenti in cui si accende e commuta col pulsante da carica a refresh. E se una batteria è scesa troppo di tensione rifiutandosi di caricarla la sua icona lampeggia ma non scompare. Le sole icone mancanti sono per gli slot senza pile. (non so se inserite con voltaggio invertito come le segnala, non ho mai provato)
marchigiano
24-03-2009, 19:52
tranne un episodio che ha caricato 2 x 800mha e dopo più di un ora le pile erano bollenti !!!
ciao batterie allora... :(
maciomacio
25-03-2009, 12:00
Innanzi tutto, ottimo thread, ottimo marchigiano e carlo,
è da un bel po' che frequento il forum ma non
mi ero ma imbattuto in questo post...male per me
che mi sono riempito di metal idride delle quali
quasi la metà non mi sono durate più di 10 ricariche...
avrei una esperienza con un mouse senza filo
della logitech che -per misteri non ancora risolti-
scarica sempre molto di più UNA delle due AA che
ha in serie (forse allora non sono in serie?)
prima che mi accorgessi della cosa avevo già bruciato
un tot di batterie...adesso le carico con un Vanson 680
a carica fissa (e lenta) e l'ho fregato (al mouse)!
Avevo anche una digitale olympus che non ne voleva
sapere di "mangiare" le ricaricabili (nemmeno
le nichel-cadmio) per fortuna me l'hanno rotta... :O
(e l'assicurazione ha rimborsato)...
ma mi preme di più la problematica sotto,
premetto che sto anche scrivendo al sito
rizcamera per avere ulteriori delucidazioni...
http://www.ritzcamera.com/product/141660928.htm
http://www.ritzcamera.com/product/141660936.htm
Ho provato ad acquistarle ma non le spediscono in Italia.
Cioè, il caricabatterie lo spediscono, ma le pile no!
E cosa me ne faccio del caricabatterie?
Peccato, avevo la curiosità di provarle (ne avrei acquistato
almeno 12...)
ciao
MM
Anakin72
25-03-2009, 12:04
Oggi mi è arrivato l'extreme 600... vi farò sapere le prime impressioni...
thorndyke
25-03-2009, 12:08
Cioè, il caricabatterie lo spediscono, ma le pile no!
E cosa me ne faccio del caricabatterie?
1.6v? e che te ne fai di batterie stilo non standard? ci rovini gli apparecchi? nel caso migliore ti salta l'indicazione di carica...
considera che fino ad ora non ho trovato nessun apparecchio che non funzionasse con le eneloop. Le ho messe anche in una stazione meteo oregon che secondo il manuale non dovrebbe funzionare con le batterie ricaricabili...
Oggi mi è arrivato l'extreme 600... vi farò sapere le prime impressioni...
si attendiamo tue notizie , cosi se devo farmi sostituire il mio 808 magari prendo il 600....:(
maciomacio
25-03-2009, 12:31
1.6v? e che te ne fai di batterie stilo non standard?
sono sicuro che hai ragione per quanto riguarda le sanyo...
forse però, non tanto per quanto riguarda 1,6 volt...
innanzi tutto bisogna vedere se li mantengono anche sotto
carico...eppoi se gli apparecchi sono progettati per i canonici
(anche se teorici) 3 volt, mettendo 3,2 volts non dovrebbe
fare tutta questa differenza...
mi rendo conto che le tolleranze dei componenti possono
comprendere guasti per 'sovra' voltaggi, ma è altrettanto
vero che -sempre a causa delle tolleranze- possono anche
funzionare male (di solito 'non' funzionare)...
ti do atto, che nel caso dell'overvolt, si possano rovinare
i componenti molto più facilmente che nel caso dell'undervolt,
ma secondo me siamo sempre comunque nelle tolleranze previste
(salvo sfighe particolari...cmq non prevedibili)...
cmc ritzcamera mi ha appena risposto:
si scusano per l'inconvenente che gli permette di spedire solo
il caricabatterie e mi hanno anche detto che:
"chiederanno al loro 'dealer' e mi faranno sapere quanto prima
(per email) quando potranno spedirmi le batterie..."
ciao
MM
thorndyke
25-03-2009, 13:01
se gli apparecchi sono progettati per i canonici
(anche se teorici) 3 volt, mettendo 3,2 volts non dovrebbe
fare tutta questa differenza...
Tornando alle stazioni meteo oregon (che mi sembrano le + delicate) ti posso dire che una l'ho rovinata proprio per 0.2v in + dati per sbaglio...
Gli apparecchi li progettano consapevoli che le batterie si scaricano e quindi fanno in modo che funzionino anche a 1.2v, ma 1.6v è fuori specifica.
Tu per quale motivo vorresti usare quelle batterie?
marchigiano
25-03-2009, 13:14
avrei una esperienza con un mouse senza filo
della logitech che -per misteri non ancora risolti-
scarica sempre molto di più UNA delle due AA che
ha in serie (forse allora non sono in serie?)
prima che mi accorgessi della cosa avevo già bruciato
un tot di batterie...adesso le carico con un Vanson 680
a carica fissa (e lenta) e l'ho fregato (al mouse)!
molto probabilmente una batteria aveva meno capacità dell'altra o non veniva caricata al 100% quindi andava a zero spinta dall'altra ancora carica (è descritto anche nel primo post). il mouse non c'entra se sono in serie ne in parallelo, solo se ha due canali distinti ma ne dubito...
Ho provato ad acquistarle ma non le spediscono in Italia.
Cioè, il caricabatterie lo spediscono, ma le pile no!
E cosa me ne faccio del caricabatterie?
Peccato, avevo la curiosità di provarle (ne avrei acquistato
almeno 12...)
penso che ritzcamera deve sottostare a dei vincoli per avere l'esclusiva in usa, magari powergenix cerca venditori per l'europa e ovviamente vieta a ritzcamera di vendere qui. oppure potrebbe essere il solito embargo usa sui prodotti "strategici", a volte mi pare giusto quando per es. vietano i visori notturni, ma una cacchio di batteria allo zinco proprio... :rolleyes:
comunque se hai pazienza qualche mese riesco a importarle e ci faccio aggiungere quelle per te se vuoi. ora purtroppo sono bloccato, se ne riparla a giugno
innanzi tutto bisogna vedere se li mantengono anche sotto
carico...eppoi se gli apparecchi sono progettati per i canonici
(anche se teorici) 3 volt, mettendo 3,2 volts non dovrebbe
fare tutta questa differenza...
be le ni-zn senza carico arrivano a 1.8-1.9v e sotto carico leggero 1.7 e sotto carico medio-alto 1.6v, come ho già scritto nel primo post, se quello che hai ti funziona bene con le ni-mh, non cercare rogna con queste. se quello che hai non funziona bene con le ni-mh ma ti funziona alla grande con le litio 1.5v (che in realtà senza carico arrivano a 1.7-1.8v) allora vai tranquillo con le ni-zn
marchigiano
25-03-2009, 13:16
Tornando alle stazioni meteo oregon (che mi sembrano le + delicate) ti posso dire che una l'ho rovinata proprio per 0.2v in + dati per sbaglio...
Gli apparecchi li progettano consapevoli che le batterie si scaricano e quindi fanno in modo che funzionino anche a 1.2v, ma 1.6v è fuori specifica.
Tu per quale motivo vorresti usare quelle batterie?
questi attrezzini consumano niente, le stilo alcaline durano oltre un anno (due o tre a volte), concordo che la migliore batteria per questi gingilli sia la ni-mh LSD o anche una banale alcalina o litio 1.5v (se deve stare fuori meglio la litio)
thorndyke
25-03-2009, 13:23
la migliore batteria per questi gingilli sia la ni-mh LSD o anche una banale alcalina o litio 1.5v (se deve stare fuori meglio la litio)
la mia esperienza in ambienti freddi mi porta a dire che le migliori batterie in questi casi siano le eneloop e non quelle al litio che al freddo non durano nulla...
marchigiano
25-03-2009, 14:10
qual'è il range di funzionamento delle eneloop?
edit: trovato questo
http://www.eneloop.info/typo3temp/pics/861ba74441.gif
le energizer litio vanno da -40 a +60
thorndyke
25-03-2009, 14:47
le energizer litio vanno da -40 a +60
penso che quel valore sia molto ottimistico, forse vorranno dire che a -40 ancora si accende l'apparecchio... non ho fatto test rigorosi, ma la durata a -10°C crolla sensibilmente con le batterie al litio
maciomacio
25-03-2009, 15:12
Addirittura il Guru!!!??? :)
quale onore, mi sento in imbarazzo, ho mosso il guru...
(nota disambigua, non ti prendo in giro, sono veramente
onorato della tua risposta)
molto probabilmente una batteria aveva meno capacità dell'altra o non veniva caricata al 100% quindi andava a zero spinta dall'altra ancora carica (è descritto anche nel primo post). il mouse non c'entra se sono in serie ne in parallelo, solo se ha due canali distinti ma ne dubito...
no, non mi sono spiegato bene, non l'ha fatto con una sola coppia di batterie,
anzi...l'ha fatto con almeno 6 coppie diverse e di diverse marche,
tutte ni-mh: SBS da 1800, fuji-cell da 2400, energizer da 2500, duracell da 2000 (vado a memoria forse 1800), ripeto TUTTE ni-mh
poi ho provato delle duracell alkaline, stessa cosa, una più scarica, molto
più scarica dell'altra...
me ne sono accorto dopo che avevo sostituito un bel numero di batterie, non ci volevo credere...
il mouse lo uso ancora ma adesso so che la batteria di sinistra è quasi
totalmente scarica (0,9 volt o meno) quanto l'altra dà ancora 1,1 volt
o più...
quando mi 'ricordo' cambio l'ordine delle batterie una volta
al giorno (il mouse lo uso in ufficio, quindi una media di 6 ore al di)
le batterie le consuma in circa una settimana (e parlo sia delle 2300mah
che quelle alkaline high-drain)
io, questo thread, l'ho letto quasi tutto prima di postare
e sopratutto mi sono letto la 'tua' prima pagina ed i vari tuoi
link...
siccome lavoravo in elettronica posseggo ancora un paio di multimetri digitali ed un paio di quelli 'meravigliosi' ICE supertester 680G...quindi riesco a fare
qualche test, mi sono anche costruito un circuito passivo (diodi e resistenze)
per scaricare le batterie (sotto controllo con il multimetro)
i miei caricabatterie:
Vanson V680 carica/scarica singola batteria
Minwa MW9168GS (deltaV) a coppia
Sbs Power-Box A480 (con adattatore auto)
Energizer ...non mi ricordo il modello (è in ufficio) quello con due batteria davanti e due dietro
non ho ancora nessuna ibrida...ma...per poco,
penso prenderò le sanyo
comunque se hai pazienza qualche mese riesco a importarle e ci faccio aggiungere quelle per te se vuoi. ora purtroppo sono bloccato, se ne riparla a giugno
proverò a sbloccare la cosa (con i miei umili mezzi :eek: )
io...ma, è molto probabile che mi farò vivo in giugno....
per adesso molte grazie....
be le ni-zn senza carico arrivano a 1.8-1.9v e sotto carico leggero 1.7 e sotto carico medio-alto 1.6v, come ho già scritto nel primo post, se quello che hai ti funziona bene con le ni-mh, non cercare rogna con queste. se quello che hai non funziona bene con le ni-mh ma ti funziona alla grande con le litio 1.5v (che in realtà senza carico arrivano a 1.7-1.8v) allora vai tranquillo con le ni-zn
in effetti ho ancora una macchina fotografica (la Kodak Z712Is) che è abituala
alle litio e mal digerisce le ni-mh, siccome non voglio comprare le batterie klic-8000 con relativo caricabatteria (se prendessi tutto originale spenderei attorno ai 65 euro)...avrei speso piu volentieri per le nuove 'zinco'...
in più le userei nelle mie tre mag-lite (1 da quattro D e due da due AA) e
qualche decimo di volt in più non mi dispiacerebbe...(ancora più luce!)
ciao e grazie ancora...
MM
ps: maciomacio era il nome del mio gatto, investito volontariamente
da un automobilista che l'ha 'cercato' sul bordo strada...
lungi da me di pensare di essere (con 48 anni, moglie e tre figli)
un 'macio' anzi...semmai un mangiatore di cinghiale in salmì...
Anakin72
25-03-2009, 16:36
Allora prima prova dell'extreme 600.
Ho caricato due pile ricaricabili energizer 2500mAh attaccando il caricabatterie al pc con usb... l'adattatore per la corrente era a casa...
Ci ha messo un po' più di due ore... tempo normale direi... le pile non sono mai diventate nemmeno tiepide...
Poi ho provato con una uniross 2300 mAh da sola... si è caricata un po' troppo velocemente secondo quelle che dovevano essere i tempi... ma secondo me è ormai frusta perchè l'ho usata male...
Una domanda sul caricabatterie invece la ho...
cosa fa esattamente quando lo si preme e appare refresh?
La sta scaricando? non trovo altra spiegazione (anche se non è il termine che avrei usato io diciamo :)
Debian-LoriX
25-03-2009, 17:56
Allora prima prova dell'extreme 600.
Ci ha messo un po' più di due ore... tempo normale direi... le pile non sono mai diventate nemmeno tiepide...
Ottimo!
:D
Una domanda sul caricabatterie invece la ho...
cosa fa esattamente quando lo si preme e appare refresh?
Scarica le batterie fino a circa 1V, dopodiché inizia la carica. Ciao!
:)
CarloR1t
25-03-2009, 20:22
1.6v? e che te ne fai di batterie stilo non standard? ci rovini gli apparecchi? nel caso migliore ti salta l'indicazione di carica...
considera che fino ad ora non ho trovato nessun apparecchio che non funzionasse con le eneloop. Le ho messe anche in una stazione meteo oregon che secondo il manuale non dovrebbe funzionare con le batterie ricaricabili...
Apparecchi a basso consumo forse no, ma fotocamere che non durano 10 scatti con nimh, anche ibride, purtroppo ci sono e ne abbiomo parlato anche qui in 2-3 casi.
Di solito le tolleranze dei componenti anche più delicati sono ben maggiori di un paio di decimi di volt, secondo me se la stazione si è guastata è successo qualcos'altro, forse un picco istantaneo maggiore o è stato un caso.
CarloR1t
25-03-2009, 20:25
Allora prima prova dell'extreme 600.
Ho caricato due pile ricaricabili energizer 2500mAh attaccando il caricabatterie al pc con usb... l'adattatore per la corrente era a casa...
Ci ha messo un po' più di due ore... tempo normale direi... le pile non sono mai diventate nemmeno tiepide...
Poi ho provato con una uniross 2300 mAh da sola... si è caricata un po' troppo velocemente secondo quelle che dovevano essere i tempi... ma secondo me è ormai frusta perchè l'ho usata male...
Una domanda sul caricabatterie invece la ho...
cosa fa esattamente quando lo si preme e appare refresh?
La sta scaricando? non trovo altra spiegazione (anche se non è il termine che avrei usato io diciamo :)
Se ne ricarichi 3 insieme dovrebbe impiegare il doppio, quello che mi chiedo è se la velocità cambia diventando più veloce quando rimangono solo 2 pile in carica e le altre sono complete.
marchigiano
25-03-2009, 21:06
poi ho provato delle duracell alkaline, stessa cosa, una più scarica, molto
più scarica dell'altra...
allora o sono su due canali distinti o c'è una dispersione su quella che ti si scarica prima
in effetti ho ancora una macchina fotografica (la Kodak Z712Is) che è abituala
alle litio e mal digerisce le ni-mh, siccome non voglio comprare le batterie klic-8000 con relativo caricabatteria (se prendessi tutto originale spenderei attorno ai 65 euro)...avrei speso piu volentieri per le nuove 'zinco'...
se accetta la klic8000 che è una li-ion e quindi ha tensione massima di 4.2V non avrà nessunissimo problema con i 3.6V di due ni-zn, se pazienti fino a giungo organizzero un piccolo group buy
in più le userei nelle mie tre mag-lite (1 da quattro D e due da due AA) e
qualche decimo di volt in più non mi dispiacerebbe...(ancora più luce!)
si ma la lampadina della minimag già dura poco di suo, figuriamoci con 2 ni-zn :D
invece sulla 4D potresti metterci 12 ni-zn in serie con opportuni adattatori, cambi il portalampade e ci metti una lampada alogena da 12V 10W (che in overdrive a 19V emetterà circa 700-800 lumens contro i 40 della lampadina originale), un riflettore in alluminio e un vetro ad alta trasparenza... vedrai che goduria :sofico:
marchigiano
25-03-2009, 21:13
per rendere chiaro il concetto di spunto delle batterie (a chi guarda solo i mAh) mostro questo video, le batterie nella confezione nera sono 4 in serie per un voltaggio medio di 13.2V e 14.4 di picco... i mAh sono la bellezza di... udite udite... 2300 :) poco più di una stilo ibrida e meno delle 2700 very ficus bla bla bla...
http://www.metacafe.com/watch/yt-qcvmvrmTMMk/a123_worlds_smallest_vs_strongest_12v_jumpstart_battery/
ora fatelo con 12 stilo in serie :D spero sia chiaro perchè le fotocamere si spengono dopo pochi scatti
per rendere chiaro il concetto di spunto delle batterie (a chi guarda solo i mAh) mostro questo video, le batterie nella confezione nera sono 4 in serie per un voltaggio medio di 13.2V e 14.4 di picco... i mAh sono la bellezza di... udite udite... 2300 :) poco più di una stilo ibrida e meno delle 2700 very ficus bla bla bla...
http://www.metacafe.com/watch/yt-qcvmvrmTMMk/a123_worlds_smallest_vs_strongest_12v_jumpstart_battery/
ora fatelo con 12 stilo in serie :D spero sia chiaro perchè le fotocamere si spengono dopo pochi scatti
Scusa, sarà l'ora, ma non ho compreso il senso di questo spunto e del filmato :(
Anakin72
25-03-2009, 22:33
Se ne ricarichi 3 insieme dovrebbe impiegare il doppio, quello che mi chiedo è se la velocità cambia diventando più veloce quando rimangono solo 2 pile in carica e le altre sono complete.
Non ti so rispondere.
So che una sola pila da 2300 è andata nettamente più forte di due pile da 2500.
Ma ho forti sospetti sulla pila da 2300 che ormai sia non più al suo stato ottimale (l'ho usata in serie con le altre due da 2500 di diversa marca, si lo so non si fa :P).
marchigiano
25-03-2009, 22:45
Scusa, sarà l'ora, ma non ho compreso il senso di questo spunto e del filmato :(
con 12 stilo ni-mh da 2700mAh ci riesci ad accendere un'auto? ;)
thorndyke
25-03-2009, 23:17
con 12 stilo ni-mh da 2700mAh ci riesci ad accendere un'auto?
se ci provi è probabile che esplodano
e la corrente di spunta nel filmato è 230A se cio' che scrive è corretto, non 2.3
marchigiano
25-03-2009, 23:36
se ci provi è probabile che esplodano
e la corrente di spunta nel filmato è 230A se cio' che scrive è corretto, non 2.3
ecco come temevo ti sei confuso ;)
ti assicuro che le batterie del test sono da 2.3Ah ma la corrente richiesta dal motorino d'avviamento è 230A (dice lui ma io penso un po meno... che cavolo di motore è, un camion?)
una stilo da 2.7Ah o anche una ibrida da 2Ah come reagirebbe a un assorbimento di 230A? ;)
ok, però continuo a non capire questo:
per rendere chiaro il concetto di spunto delle batterie (a chi guarda solo i mAh) mostro questo video, le batterie nella confezione nera sono 4 in serie per un voltaggio medio di 13.2V e 14.4 di picco... i mAh sono la bellezza di... udite udite... 2300 poco più di una stilo ibrida e meno delle 2700 very ficus bla bla bla...
4 pile a 13.2 / 14.4 V ?
E il fatto del "perchè le fotocamere si spengono dopo pochi scatti"
thorndyke
25-03-2009, 23:49
una stilo da 2.7Ah o anche una ibrida da 2Ah come reagirebbe a un assorbimento di 230A?
esplodendo! il filmato mi sembra di capire che sia stato fatto solo per provare che quelle batterie sono sicure e non esplodono...
se ognuna ha 2.3Ah l'energia immagazzinata è la stessa che avrebbero le 12 Ni-Mh, la differenza è che quelle le puoi scaricare rapidamente (al freddo) senza danneggiarle molto
Edit: in altre parole (sperando di essere + chiaro) con le batterie del filmato cambia solo la potenza istantanea che è maggiore, ma per gli usi comuni non ha nessuna importanza avere simili batterie. E non è vero che le fotocamere si spengono dopo pochi scatti (ci si farebbero gli stessi scatti collegando quelle batterie o le 12nimh in modo opportuno).
nicola1985
26-03-2009, 10:24
ma fotocamere che non durano 10 scatti con nimh, anche ibride, purtroppo ci sono e ne abbiamo parlato anche qui in 2-3 casi.
io ho risolto con le ibride e il lacrosse rs900.
inoltre ho comprato delle energizer litio e le ho dentro da 2 mesi e dopo 300 scatti vanno ancora da paura!!
thorndyke
26-03-2009, 12:53
io ho risolto con le ibride
in effetti i casi di apparecchi non funzionionanti con le ibride credo siano + casi unici che rari...
marchigiano
26-03-2009, 13:06
ok, però continuo a non capire questo:
4 pile a 13.2 / 14.4 V ?
3.3v di media, 3.6 come picco di carica
E il fatto del "perchè le fotocamere si spengono dopo pochi scatti"
lo spiega bene thorndyke
in altre parole (sperando di essere + chiaro) con le batterie del filmato cambia solo la potenza istantanea che è maggiore
se ognuna ha 2.3Ah l'energia immagazzinata è la stessa che avrebbero le 12 Ni-Mh, la differenza è che quelle le puoi scaricare rapidamente (al freddo) senza danneggiarle molto
E non è vero che le fotocamere si spengono dopo pochi scatti (ci si farebbero gli stessi scatti collegando quelle batterie o le 12nimh in modo opportuno).
come non è vero... allora questo thread come è nato? quanta gente si lamenta che la sua compatta con 2AA si spegne dopo poco?
thorndyke
26-03-2009, 13:17
come non è vero... allora questo thread come è nato? quanta gente si lamenta che la sua compatta con 2AA si spegne dopo poco?
non so, non ho seguito tutto... se se ne lamentano è perchè usano batterie scarse, magari assieme ad un caricabatterie che non funziona bene
la mia prima di spegnersi fa almeno 600scatti con 4AA
ciobin2003
26-03-2009, 13:55
Oggi ho aperto una contestazione su paypal verso QD, da come ho capito aspettano che ritorni il mio 808 per rispedire il 600 in sostituzione. Ma così scadono i termini per un reclamo... e poi non mi sembra molto serio continuare a vendere una partita di 808 fallata e quando il cliente reclama non inviare PRONTAMENTE un caricatore diverso e le proprie scuse...
maciomacio
26-03-2009, 15:59
invece sulla 4D potresti metterci 12 ni-zn in serie con opportuni adattatori, cambi il portalampade e ci metti una lampada alogena da 12V 10W (che in overdrive a 19V emetterà circa 700-800 lumens contro i 40 della lampadina originale), un riflettore in alluminio e un vetro ad alta trasparenza... vedrai che goduria :sofico:
io, per adesso ho una minimag 'pura' ed una led ed ho messo anche nella 4D la lampadina LED 3W originale maglite
però il tuo consiglio (riflettore alluminio ecc...) mi fa ingolosire
in effetti avevo proprio pensato agli adattatori che riescono a mettere assieme 3 AA per fare una D
(ecco perché me ne servivano almeno 12!)
CarloR1t
26-03-2009, 18:39
io ho risolto con le ibride e il lacrosse rs900.
inoltre ho comprato delle energizer litio e le ho dentro da 2 mesi e dopo 300 scatti vanno ancora da paura!!
Scusa ma non ricordo bene i nomi e se avevi anche tu una di quelle fotocamere che non andavano. Ma i 2-3 casi che ricordavo, riguardanti spero solo pochi modelli di fotocamere, non andavano con nimh appena caricate e neanche con ibride eneloop o altre, facevano una decina di scatti e si spegnevano per via del fatto che erano incompatibili con la scarsa tensione delle ricaricabili da 1,2v, non per la capacità o spunto.
CarloR1t
26-03-2009, 18:49
Oggi ho aperto una contestazione su paypal verso QD, da come ho capito aspettano che ritorni il mio 808 per rispedire il 600 in sostituzione. Ma così scadono i termini per un reclamo... e poi non mi sembra molto serio continuare a vendere una partita di 808 fallata e quando il cliente reclama non inviare PRONTAMENTE un caricatore diverso e le proprie scuse...
In genere tutti i venditori su ebay o negozi online aspettano di riavere il prodotto guasto prima di spedire un sostituto o rimborsare, purtroppo ci sono fregature anche da parte di clienti e lui stesso ne ha subite sotto natale. Un altro negozio ebay inglese che già conosciamo (quello del magnex) addirittura si lamentava proprio dell'italia da sospendere gli invii verso questo paese... Che ci sia una partita fallata è una mia supposizione, vista la statistica che abbiamo, non so se altrove reclamano, cmq tu informalo dei nostri casi e chiedigli se sa qualcosa al riguardo. Spero che te lo cambia presto, quando succedono queste cose un po' di perdita di tempo purtroppo è inevitabile, basta che rimediano, lo dico per esperienza.
nicola1985
26-03-2009, 19:04
Scusa ma non ricordo bene i nomi e se avevi anche tu una di quelle fotocamere che non andavano. Ma i 2-3 casi che ricordavo, riguardanti spero solo pochi modelli di fotocamere, non andavano con nimh appena caricate e neanche con ibride eneloop o altre, facevano una decina di scatti e si spegnevano per via del fatto che erano incompatibili con la scarsa tensione delle ricaricabili da 1,2v, non per la capacità o spunto.
era la mia fotocamera ma allora non avevo ancora il lacrosse ma solo le ibride...
nella mia fotocamera con le ibride non ci facciò 600 scatti come gli altri nelle loro fotocamere ma almeno 100 scatti (come con le alcaline di marca) ma così risparmio...
però le litio sono di un altro pianeta...
Debian-LoriX
26-03-2009, 19:34
però il tuo consiglio (riflettore alluminio ecc...) mi fa ingolosire
in effetti avevo proprio pensato agli adattatori che riescono a mettere assieme 3 AA per fare una D
(ecco perché me ne servivano almeno 12!)
Anch'io ho una Mag (2D), avendo preso gli adattatori D>AA anch'io infatti temevo che non fosse sufficiente una ibridina da 2 Ah per sostituire una D...
:mc:
Certo che sarebbe bello riuscire ad inscatolare 3AA in un adattatore D e, ovvio ancor meglio, tutte le modifiche suggerite da Marchigiano!
:sofico:
CarloR1t
26-03-2009, 20:19
era la mia fotocamera ma allora non avevo ancora il lacrosse ma solo le ibride...
nella mia fotocamera con le ibride non ci facciò 600 scatti come gli altri nelle loro fotocamere ma almeno 100 scatti (come con le alcaline di marca) ma così risparmio...
però le litio sono di un altro pianeta...
Quindi dici che il la crosse te le carica meglio di prima?
Perchè ricordavo il caso, forse l'ultimo, in cui duravano 10 scatti o poco più, scusa ma non ricordo se eri tu o un altro, cercherò indietro...
islandofjava
26-03-2009, 20:32
Non se può interessare comunque oggi ho ordinato un caricato 600 da Q mentre un set di Uniross Hybrio AA e AAA (+ un paio di convertitori) da un altro venditore sempre UK.
Prossima settimana spero di avere tutto e poi vi racconto :)
CarloR1t
26-03-2009, 20:48
Non se può interessare comunque oggi ho ordinato un caricato 600 da Q mentre un set di Uniross Hybrio AA e AAA (+ un paio di convertitori) da un altro venditore sempre UK.
Prossima settimana spero di avere tutto e poi vi racconto :)
Interessa eccome, quando arriva dicci come va...
Io ho preso le ibrio Eneloop. Però come prima ricarica non è che mi han fatto molti scatti in più :(
Magari i primi cicli devono "rodarsi" ? (corrente di carica 700mA col Lacrosse 900)
Altro dubbio: siccome le ni-mh normali (ne ho ancora), usandole nel mouse e cordless che sono a basso assorbimento, converrebbe sostituirle senza aspettare che l'apparecchio non funzioni proprio più? per evitare di far scendere troppo il voltaggio?
maciomacio
26-03-2009, 20:53
Certo che sarebbe bello riuscire ad inscatolare 3AA in un adattatore D e, ovvio ancor meglio, tutte le modifiche suggerite da Marchigiano!
:sofico:
dovrei essere riuscito ad allegare una immagine
(no ho mai capito come fare ad allegare immagini
in un forum)
ciao
MM
Anakin72
26-03-2009, 21:02
Io sto continuando a fare i test con il 600...
Ora sto testando la fase di "scaricamento" ed è lentissimo... non so se sia normale...
Due batterie AAA da 800mAh ci ha messo 4 ore circa... erano state caricate da un altro caricatore...
Due batterie AA da 2500mAh ci sta mettendo svariate ore... non so di preciso ma siamo almeno a 6/7... e una delle due non è ancora all'ultima tacca :P
CarloR1t
26-03-2009, 21:07
dovrei essere riuscito ad allegare una immagine
(no ho mai capito come fare ad allegare immagini
in un forum)
ciao
MM
Ci sono anche torcioni da 4 AA, li ho postati all'inizio del thread... :sofico: presumo linkati anche nel mio post 'ibrido' non me lo ricordo più...
EDIT
4
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=19106934&postcount=143
2
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=19094394&postcount=141
Per pile piatte 4,5v (3,6)
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=19137512&postcount=159
Visto che quello da 3 mi mancava lo aggiungo se mi dici dove l'hai visto, anche se questi adattatori non si troveranno mai da noi.
CarloR1t
26-03-2009, 21:17
Io ho preso le ibrio Eneloop. Però come prima ricarica non è che mi han fatto molti scatti in più :(
Magari i primi cicli devono "rodarsi" ? (corrente di carica 700mA col Lacrosse 900)
Altro dubbio: siccome le ni-mh normali (ne ho ancora), usandole nel mouse e cordless che sono a basso assorbimento, converrebbe sostituirle senza aspettare che l'apparecchio non funzioni proprio più? per evitare di far scendere troppo il voltaggio?
Un po' migliorano con una decina di cicli come tutte le nimh, c'è un link a un test nel mio post in sign, ma non è detto che ci sia sempre un divario con nimh di buona qualità, se vengono consumate subito è difficile a dirsi, se fanno meglio tanto di guadagnato (più che altro vuol dire che le proprie nimh non erano capienti come si pensava) ma le ibride servono soprattutto per non dover ricaricare se si lasciano le pile inserite a riposo per un tempo più lungo...
Io sto continuando a fare i test con il 600...
Ora sto testando la fase di "scaricamento" ed è lentissimo... non so se sia normale...
Due batterie AAA da 800mAh ci ha messo 4 ore circa... erano state caricate da un altro caricatore...
Due batterie AA da 2500mAh ci sta mettendo svariate ore... non so di preciso ma siamo almeno a 6/7... e una delle due non è ancora all'ultima tacca :P
E' giusto che sia lento il refresh, ma non serve per le nimh. Io lo uso più che altro quando voglio accorgermi se alcune coppie o 4 pile hanno capacità che si sono modificate tra loro, non avendo il contatore di carica come i la crosse è necessrio scaricarle tutte per partire dallo stesso livello minimo del refresh e vedere i tempi in cui ognuna arrivano al picco delta di piena carica. Anche per questo preferirei che non commutasse la corrente di carica quando la terza pila ha finito, anche se ci impiega di più.
marchigiano
26-03-2009, 22:43
http://i17.photobucket.com/albums/b72/mdocod/battery%20adapter/100_2753.jpg
ci sono di tutte le lunghezze, quello da 1D essendo leggermente più lungo di una D vera forse non entra in una 4D, meglio prendere quello lungo il giusto per la torcia
poi dovete modificare il portalampada originale con questo
http://tjtech.org/%7ECPF/kiu/Kiu_socket_02.JPG
che è su base ceramica e resiste alle alte temperature, per metterci le lampadine osram 12v 4000 ore che a 19v fanno una luce impressionante e durano una ventina di ore
http://tjtech.org/%7ECPF/kiu/Kiu_socket_04.JPG
il riflettore e vetro originali vanno cambiati perchè essendo di plastica con una lampada simile si fondono in 10 secondi
se vi interessa ci sono anche i riflettori grandi (con relativa testa) per avere più portata in lontananza, dato che la portata di una qualsiasi torcia con riflettore parabolico è data dal rapporto tra diametro del riflettore e della sorgente luminosa (a pari luminosità per mm2)
http://milkyspit.com/i/img-pf6-m180-m360(3d)-upright.jpg
marchigiano
26-03-2009, 23:13
http://img166.imageshack.us/img166/4715/bc900.jpg (http://img166.imageshack.us/my.php?image=bc900.jpg)
http://www.candlepowerforums.com/vb/images/icons/buttrock.gif
thorndyke
26-03-2009, 23:55
http://i17.photobucket.com/albums/b72/mdocod/battery%20adapter/100_2753.jpg
ci sono di tutte le lunghezze, quello da 1D essendo leggermente più lungo di una D vera forse non entra in una 4D, meglio prendere quello lungo il giusto per la torcia
Ma veramente usate delle cose simili? e che ci fate?
Cmq visto che si parla di illuminazione portatile vi segnalo che la petzl ha le nuove lampade a singolo led che sono molto efficienti. Pensavo che i led fossero tutti + o - uguali ed invece...
Anakin72
27-03-2009, 07:13
Anche per questo preferirei che non commutasse la corrente di carica quando la terza pila ha finito, anche se ci impiega di più.
Non saprei come vedere se lo fa...
IL brillo
27-03-2009, 14:41
ma per la questione degli 808, se lo facessimo presente direttamente a spk ?
silky.music
27-03-2009, 16:17
ciao a tutti
volevo fare una domanda: secondo voi che distanza c'e' tra la fine dell'elettrodo (+) e la parte finale del contatto (sempre +)di una ministilo NiMh?
:mbe: :mbe:
mamma mia, che razza di domande che faccio :asd:
...il fatto e' che devo usare delle ricaricabili in un portabatteria a tubo...tipo questi
http://img-europe.electrocomponents.com/images/R507545-01.jpg
...solo che funge bene solo con le alcaline, mentre le mie ricaricabili hanno il polo positivo abbastanza sporgente (il che aumenta la lunghezza della cella) :(
quindi chiedo: e' possibile limare un pochino il polo? oppure dopo posso anche dire addio alla batteria?
ps: ragazzi, lasciate stare le maglite..che sono dei cessi :asd:
nicola1985
27-03-2009, 16:47
Quindi dici che il la crosse te le carica meglio di prima?
Perchè ricordavo il caso, forse l'ultimo, in cui duravano 10 scatti o poco più, scusa ma non ricordo se eri tu o un altro, cercherò indietro...
si carica meglio...altrimenti non avrei fatto l'investimento e avrei tenuto il caricatore a timer bruciapile...:p
nicola1985
27-03-2009, 16:52
http://img166.imageshack.us/img166/4715/bc900.jpg (http://img166.imageshack.us/my.php?image=bc900.jpg)
http://www.candlepowerforums.com/vb/images/icons/buttrock.gif
sono delle ni-zn?se si facci sapere come vanno!!!
ma per la questione degli 808, se lo facessimo presente direttamente a spk ?
Già non sarebbe una brutta idea.... magari qualcuno che mastica bene l'inglese...non è il mio caso!!
Magari loro sanno dirci come farlo funzionare...magari con un colpetto di martello proprio sul pulsante refresh?:D
Giusto per un aggiornamento: quelli di QD hanno detto di rimandargli il mio 808 (senza cavi e cavetti) e loro lo testano poi mi manderanno un 808 testato e funzionante.
Ho valutato il fatto di farmi mandare il 600 ma, se funzionante, trovo che l'808 sia piu' versatile per le mie esigenze.
domani gli mando l'808
ciao
tweester
27-03-2009, 19:16
X marchigiano:
ma è un effetto del flash o quel lacrosse è retroilluminato ?
CarloR1t
27-03-2009, 19:46
ma per la questione degli 808, se lo facessimo presente direttamente a spk ?
Già non sarebbe una brutta idea.... magari qualcuno che mastica bene l'inglese...non è il mio caso!!
Magari loro sanno dirci come farlo funzionare...magari con un colpetto di martello proprio sul pulsante refresh?:D
Giusto per un aggiornamento: quelli di QD hanno detto di rimandargli il mio 808 (senza cavi e cavetti) e loro lo testano poi mi manderanno un 808 testato e funzionante.
Ho valutato il fatto di farmi mandare il 600 ma, se funzionante, trovo che l'808 sia piu' versatile per le mie esigenze.
domani gli mando l'808
ciao
Da quando sappiamo che QD è concessionario SPK è la stessa cosa direi che la prova è che si prendono la briga di testare e sostituire il caricatore, se erano solo commercianti avrebbero fatto spedire a voi anche i cavetti, poi rispedivano tutto a spk e sostituivano in garanzia europea senza fare test. Comunque si può provare a scrivere, ma in fondo per loro sarebbero solo 4-5 casi su chissà quanti e potrebbero non prendere in considerazione l'ipotesi della partita fallata, ma pensare che sia solo una sfortunatissima coincidenza.
Comunque se QD non risolvesse o si presentano ancora un numero di casi che non sanno spiegare scriveremo anche noi insieme direttamente al produttore.
CarloR1t
27-03-2009, 19:48
X marchigiano:
ma è un effetto del flash o quel lacrosse è retroilluminato ?
Se non ricordo male in passato si era parlato di come mettere un led dentro... ;)
CarloR1t
27-03-2009, 19:56
Non saprei come vedere se lo fa...
Carica due AA bilanciate da sole e vedi in quanto si caricano (questo l'hai già fatto) poi ricaricale assieme a una terza pila AAA, scaricandole bene prima con un refresh in modo partano tutte e 3 da zero. Dovrebbe impiegare un tempo doppio per le AA anche se la AAA si carica prima, se invece per le AA impiega circa 1 volta e mezza rispetto ai tempi con 2 pile, significa ha cambiato velocità quando la terza pila AAA si è caricata.
Al posto della AAA potresti usare la 2300 rovinata che tiene poco, ma è meglio se provi con una AAA funzionante.
CarloR1t
27-03-2009, 20:00
ciao a tutti
volevo fare una domanda: secondo voi che distanza c'e' tra la fine dell'elettrodo (+) e la parte finale del contatto (sempre +)di una ministilo NiMh?
:mbe: :mbe:
mamma mia, che razza di domande che faccio :asd:
...il fatto e' che devo usare delle ricaricabili in un portabatteria a tubo...tipo questi
http://img-europe.electrocomponents.com/images/R507545-01.jpg
...solo che funge bene solo con le alcaline, mentre le mie ricaricabili hanno il polo positivo abbastanza sporgente (il che aumenta la lunghezza della cella) :(
quindi chiedo: e' possibile limare un pochino il polo? oppure dopo posso anche dire addio alla batteria?
ps: ragazzi, lasciate stare le maglite..che sono dei cessi :asd:
Non credo si possa limare il bottone del polo positivo (o non abbastanza come presumibilmente vorresti) perchè sotto c'è una valvola di sicurezza (correggetemi se sbaglio) in alcune pile come le hybrio col nuovo design vedono pure dei buchini di lato. In fondo al tubo non si può accorciare il contatto negativo?
CarloR1t
27-03-2009, 20:02
si carica meglio...altrimenti non avrei fatto l'investimento e avrei tenuto il caricatore a timer bruciapile...:p
Va bene allora... ;)
Debian-LoriX
27-03-2009, 20:04
se vi interessa ci sono anche i riflettori grandi (con relativa testa) per avere più portata in lontananza, dato che la portata di una qualsiasi torcia con riflettore parabolico è data dal rapporto tra diametro del riflettore e della sorgente luminosa (a pari luminosità per mm2)
Porc..... che robaaa!!! Incredibbbileee!!!
Ma una torcia così 'potenziata' che portata ha, 2km?!?!?
:sofico:
Ma veramente usate delle cose simili? e che ci fate?
Domanda mooolto interessante, escludendo le torce IPER-luminose (roba da impiego militare!) ed il modellismo, chissà quali altri utilizzi hanno?
:eek:
marchigiano
27-03-2009, 20:06
sono delle ni-zn?se si facci sapere come vanno!!!
acqua acqua ;)
X marchigiano:
ma è un effetto del flash o quel lacrosse è retroilluminato ?
la seconda che hai detto :yeah:
Se non ricordo male in passato si era parlato di come mettere un led dentro... ;)
è già... una piccola modifica, poi ho anche tolto il jack dietro e saldato il cavo direttamente sulla piastra così la corrente passa meglio e il caricatore è più preciso col delta-V
tweester
27-03-2009, 21:05
la seconda che hai detto :yeah:
è già... una piccola modifica, poi ho anche tolto il jack dietro e saldato il cavo direttamente sulla piastra così la corrente passa meglio e il caricatore è più preciso col delta-V
Be adesso bisogna che fai un reportage...lo voglio retroilluminare pure io !!!
marchigiano
27-03-2009, 21:22
be è abbastanza semplice
primo devi togliere la pellicola riflettente incollata dietro il display, la sollevi con un taglierino poi la strappi via delicatamente cercando di non rompere il display
poi tagli diversi fogli di plastica trasparente (plexyglass o simile) e li carteggi con carta smerigliata, faranno da diffusiori della luce. i vari strati di plastica li intermezzi con carta velina, sempre per diffondere la luce
fissi un po il tutto con colla ai bordi o quello che vuoi, giusto per non far svolazzare via il tutto
poi io ho preso 4 led 5mm bianchi e messi in parallelo, li ho tagliati sopra per renderli più corti e incollati al primo strato della plastica tagliata. per alimentarli basta semplicemente metterli in contatto con qualsiasi parte dell'alimentazione che è a 3V. se fanno troppa luce metti delle resistenze
se vuoi una cosa fatta meglio usa i led smd che sono molto più piccoli ma costicchiano... non so se conviene. per il colore invece se usi il rosso o ambra è meno fastidioso di notte, ma è questione di gusti
tecnicamente interessante però è la saldatura del cavo dietro, non so se il tuo è modificato rispetto al mio (che è il primissimo uscito), ti fa un rumorino quando carichi o scarichi? a me lo faceva, come se la corrente non passasse bene, un ronzio tipo cavi dell'alta tensione, a volte era anche abbastanza forte. ispezionando il jack ho notato delle bruciature sui punti di contatto, chiaramente non sono dimensionati per 4A di corrente. poi ora con i led si vedono chiaramente gli impulsi, infatti circa ogni secondo i led sfarfallano... queste botte sul jack non gli facevano bene. ora sto testando ma anche con 4 batterie a 1000mA il rumore è sparito e il voltmetro mi pare meno ballerino quindi penso che ne è valsa la pena
edit: mi sa che questo sfarfallio non è dovuto alla carica a impulsi ma a un problema sul circuito... vedrò di risolvere (è una pignoleria ma essendo pignolo... :))
IL brillo
28-03-2009, 10:16
Da quando sappiamo che QD è concessionario SPK è la stessa cosa direi che la prova è che si prendono la briga di testare e sostituire il caricatore, se erano solo commercianti avrebbero fatto spedire a voi anche i cavetti, poi rispedivano tutto a spk e sostituivano in garanzia europea senza fare test. Comunque si può provare a scrivere, ma in fondo per loro sarebbero solo 4-5 casi su chissà quanti e potrebbero non prendere in considerazione l'ipotesi della partita fallata, ma pensare che sia solo una sfortunatissima coincidenza.
Comunque se QD non risolvesse o si presentano ancora un numero di casi che non sanno spiegare scriveremo anche noi insieme direttamente al produttore.
beh il produttore rimane sempre spk, secondo me non è una percentuale poi tanto bassa
CarloR1t
28-03-2009, 14:02
beh il produttore rimane sempre spk, secondo me non è una percentuale poi tanto bassa
Intendo dire che dal punto di vista del produttore apparirebbero pochissimi, se fossero gli unici o pochi casi in più tutto il mondo, al limite gli potrebbee sembrare strana questa coincidenza di guasti solo per noi del forum italiano. Se invece tramite QD che è il loro concessionario responsabile sono già a conoscenza di altri casi nel mondo non hanno bisogno di venirlo a sapere da noi. Per questo sarebbe meglio chiedere prima a QD se gli risultano casi simili altrove. A lui conviene dirlo se c'è un problema più diffuso, la colpa come venditore ebay, a rischio di feedback negativi, non è certo sua se il produttore gli ha mandato un partita difettosa di un prodotto che tutto sommato sembra molto valido, per funzionalità e per come è costruito internamente, in smd, display lcd, design, ecc. non pare un prodotto di scarsa qualità progettuale, anche se certamente migliorabile come tanti altri prodotti. I feedback di QD non sembrano negativi, su 1300 del mese scorso ce n'è solo 1, per una mancata consegna. Se ci sono altri casi come i nostri, o hanno dato il fedback prima del guasto, o sono tutti in paziente attesa di rimborso o sostituzione. Non dico che non ha senso avvisare SPK, niente vi impedisce di farlo, ma prima chiederei a QD se gli risultano altri casi oltre ai nostri. A suo tempo era stato molto gentile con me, se non potete farlo voi glielo chiederò io appena possibile.
Debian-LoriX
28-03-2009, 16:47
Non dico che non ha senso avvisare SPK, niente vi impedisce di farlo, ma prima chiederei a QD se gli risultano altri casi oltre ai nostri. A suo tempo era stato molto gentile con me
Sono perfettamente d'accordo con Carlo, anche con me il sig. Smyth si è comportato molto bene; piuttosto mi dispiace molto per questi casi di 808 guasti, poiché se non fosse stato così vi garantisco che ne sareste pienamente soddisfatti, il mio funziona meravigliosamente...
tweester
28-03-2009, 17:05
be è abbastanza semplice
primo devi togliere la pellicola riflettente incollata dietro il display, la sollevi con un taglierino poi la strappi via delicatamente cercando di non rompere il display
poi tagli diversi fogli di plastica trasparente (plexyglass o simile) e li carteggi con carta smerigliata, faranno da diffusiori della luce. i vari strati di plastica li intermezzi con carta velina, sempre per diffondere la luce
fissi un po il tutto con colla ai bordi o quello che vuoi, giusto per non far svolazzare via il tutto
poi io ho preso 4 led 5mm bianchi e messi in parallelo, li ho tagliati sopra per renderli più corti e incollati al primo strato della plastica tagliata. per alimentarli basta semplicemente metterli in contatto con qualsiasi parte dell'alimentazione che è a 3V. se fanno troppa luce metti delle resistenze
se vuoi una cosa fatta meglio usa i led smd che sono molto più piccoli ma costicchiano... non so se conviene. per il colore invece se usi il rosso o ambra è meno fastidioso di notte, ma è questione di gusti
tecnicamente interessante però è la saldatura del cavo dietro, non so se il tuo è modificato rispetto al mio (che è il primissimo uscito), ti fa un rumorino quando carichi o scarichi? a me lo faceva, come se la corrente non passasse bene, un ronzio tipo cavi dell'alta tensione, a volte era anche abbastanza forte. ispezionando il jack ho notato delle bruciature sui punti di contatto, chiaramente non sono dimensionati per 4A di corrente. poi ora con i led si vedono chiaramente gli impulsi, infatti circa ogni secondo i led sfarfallano... queste botte sul jack non gli facevano bene. ora sto testando ma anche con 4 batterie a 1000mA il rumore è sparito e il voltmetro mi pare meno ballerino quindi penso che ne è valsa la pena
edit: mi sa che questo sfarfallio non è dovuto alla carica a impulsi ma a un problema sul circuito... vedrò di risolvere (è una pignoleria ma essendo pignolo... :))
Grazie delle dritte marchigiano, per il ronzio io non ho notato il problema anche perchè forse io ho il 700 che utilizza meno corrente, ho controllato lo spinotto e ho visto che va bene, entra molto duro, quindi il contatto in quel punto è sicuro. In compenso il filo che va dal trasformatore al caricatore è diventato duro come un sasso, cosa che non mi piace, sicuramente lo sostituirò.
CarloR1t
28-03-2009, 17:34
Sono perfettamente d'accordo con Carlo, anche con me il sig. Smyth si è comportato molto bene; piuttosto mi dispiace molto per questi casi di 808 guasti, poiché se non fosse stato così vi garantisco che ne sareste pienamente soddisfatti, il mio funziona meravigliosamente...
Finora anche il mio va molto bene. Però vorrei sapere che cosa si guasta in quei modelli, per capire se i componenti vengono messi alla prova anche da alcune condizioni particolari, pile guaste, sovratensioni di rete, ecc. anche se non dovrebbe mai succedere a un'apparecchio di guastarsi per una sollecitazione anomala non troppo intensa.
nicola1985
28-03-2009, 17:53
raga avete presente le batterie dei lettori mp3 ricaricabili?
avrei intenzione di cambiarla con una più potente dove potrei trovarla?
la mia è li-on 350mah.è molto sottile...tipo 3 mm!
Debian-LoriX
28-03-2009, 18:57
Però vorrei sapere che cosa si guasta in quei modelli, per capire se i componenti vengono messi alla prova anche da alcune condizioni particolari, pile guaste, sovratensioni di rete
Le sovratensioni (non mi riferisco ai fulmini, a quelli non c'è rimedio se non si disconnettono fisicamente gli apparecchi dalla rete elettrica) possono giocare brutti scherzi a tutti gli apparati elettronici... circa due anni fa ho fatto installare a monte del mio impianto elettrico due limitatori di sovratensioni (40kA e 2,5kA) e da allora non si è più bruciata nemmeno una lampadina.
:)
CarloR1t
28-03-2009, 23:29
Le sovratensioni (non mi riferisco ai fulmini, a quelli non c'è rimedio se non si disconnettono fisicamente gli apparecchi dalla rete elettrica) possono giocare brutti scherzi a tutti gli apparati elettronici... circa due anni fa ho fatto installare a monte del mio impianto elettrico due limitatori di sovratensioni (40kA e 2,5kA) e da allora non si è più bruciata nemmeno una lampadina.
:)
Si è una protezione molto utile. Pensandoci finora ho usato l'808 soprattutto attaccato alla ciabatta filtrata del pc di casa, poche volte in prese senza filtro, spero non sia solo per questo che a noi è sopravvissuto.
Stasera ho messo in carica la pila ibrida dell'orologio a muro per il cambio d'ora. Si è caricata in 45 minuti, come pensavo dopo 6 mesi si è consumata poco. L'altra volta dopo un anno, nuova da blister e mai ricaricata aveva ancora dentro un terzo di carica e tensione di 1v!
Si è una protezione molto utile. Pensandoci finora ho usato l'808 soprattutto attaccato alla ciabatta filtrata del pc di casa, poche volte in prese senza filtro, spero non sia solo per questo che a noi è sopravvissuto.
Non credo sia questo il motivo, anche io l'ho collegato solo alla ciabatta del PC e mai alla presa a muro.
Dopo un paio di giorni è comparso il problema... chissà forse se nn lo stressavo troppo... in fondo ho fatto solo 2 cicli completi di refresh, uno dopo l'altro... e da li è emerso il problema. bho :confused:
CarloR1t
29-03-2009, 00:03
Non credo sia questo il motivo, anche io l'ho collegato solo alla ciabatta del PC e mai alla presa a muro.
Dopo un paio di giorni è comparso il problema... chissà forse se nn lo stressavo troppo... in fondo ho fatto solo 2 cicli completi di refresh, uno dopo l'altro... e da li è emerso il problema. bho :confused:
Anch'io ho fatto più cicli consecutivi, senza problemi, quindi non sarà nemmeno quello il motivo.
Tenevi lo sportellino aperto o chiuso durante la carica?
Perchè come sai non sta da solo aperto a metà e per vedere meglio il display si tende a chiuderlo.
Tenevi lo sportellino aperto o chiuso durante la carica?
Nel mio caso sempre portellino aperto, sin dalla prima carica. Comunque il problema della scomparsa dell'indicatore di carica delle pile si è verificato solo alla terza carica che corrisponde anche al primo utilizzo della funzione refresh, non so se possa essere un caso.
nicola1985
29-03-2009, 11:08
http://img15.imageshack.us/img15/33/dscf1912x.th.jpg (http://img15.imageshack.us/my.php?image=dscf1912x.jpg)
dove la posso reperire?
buona domenica!!
Debian-LoriX
29-03-2009, 11:17
Non credo sia questo il motivo, anche io l'ho collegato solo alla ciabatta del PC e mai alla presa a muro.
Le ciabatte elettriche per pc NON limitano le sovratensioni, hanno solo qualche filtro di rete... i limitatori di sovratensione deviano le sovracorrenti verso terra senza provocare danni e limitano le sovratensioni a valori compatibili con i dispositivi connessi alla rete. Si tratta di dispositivi costosi, che si installano a quadro oppure separatamente e, cosa più importante, a patto di disporre di una buona linea di terra.
marchigiano
29-03-2009, 12:41
Grazie delle dritte marchigiano, per il ronzio io non ho notato il problema anche perchè forse io ho il 700 che utilizza meno corrente, ho controllato lo spinotto e ho visto che va bene, entra molto duro, quindi il contatto in quel punto è sicuro. In compenso il filo che va dal trasformatore al caricatore è diventato duro come un sasso, cosa che non mi piace, sicuramente lo sostituirò.
mi sto documentando un po e pare che sti lacrosse hanno avuto dei problemi ai mosfet di potenza, specie le prime versioni. il mio dopo oltre 4 anni ancora funziona però ora che ho messo la retroilluminazione a led vedo gli sbalzi di tensione ma non riesco a correggerli, ho provato a inserire vari condensatori ma niente... sono curioso di sapere se anche il tuo ha questi sbalzi durante la carica
raga avete presente le batterie dei lettori mp3 ricaricabili?
avrei intenzione di cambiarla con una più potente dove potrei trovarla?
la mia è li-on 350mah.è molto sottile...tipo 3 mm!
a pari dimensione più di 350mah non le trovi, se hai spazio devi metterne una più grande. su un mio vecchio muvo2 ho tagliato tutta la plastica dentro per metterci una batteria più capace, avevo il doppio di autonomia dopo :sofico:
nicola1985
29-03-2009, 13:02
mi sto documentando un po e pare che sti lacrosse hanno avuto dei problemi ai mosfet di potenza, specie le prime versioni. il mio dopo oltre 4 anni ancora funziona però ora che ho messo la retroilluminazione a led vedo gli sbalzi di tensione ma non riesco a correggerli, ho provato a inserire vari condensatori ma niente... sono curioso di sapere se anche il tuo ha questi sbalzi durante la carica
a pari dimensione più di 350mah non le trovi, se hai spazio devi metterne una più grande. su un mio vecchio muvo2 ho tagliato tutta la plastica dentro per metterci una batteria più capace, avevo il doppio di autonomia dopo :sofico:
si va bene so ke devo moddare anke il lettore...
il problema è che non so dove reperirle in questo form-factor!:sofico:
mo ci metto una eneloop e mi costruisco il retro case in vetroresina!
marchigiano
29-03-2009, 13:04
http://www.batteryspace.com/index.asp?PageAction=VIEWCATS&Category=869
qui le trovi da 170 a 50.000mAh :sofico:
nicola1985
29-03-2009, 13:39
grazie per l'info!!
ma se la compro devo solo sostituire la vecchia con la nuova?e che ne faccio di quel chip di controllo che si vede all'estremità della batteria?
la nuova ha il chip integrato?
ps ma poi hai acquistato il pc nuovo?
...
Tenevi lo sportellino aperto o chiuso durante la carica?
....
Sempre chiuso !
tweester
29-03-2009, 14:31
mi sto documentando un po e pare che sti lacrosse hanno avuto dei problemi ai mosfet di potenza, specie le prime versioni. il mio dopo oltre 4 anni ancora funziona però ora che ho messo la retroilluminazione a led vedo gli sbalzi di tensione ma non riesco a correggerli, ho provato a inserire vari condensatori ma niente... sono curioso di sapere se anche il tuo ha questi sbalzi durante la carica
Non avevo mai sentito di questi problemi, ma ci posso credere, di principio mi sono sempre fidato poco della componentistica micro. Anche il mio che credo abbia un anno ormai non mi ha dato mai problemi. Il fatto che la retroilluminazionne sia instabile può essere dovuta al fatto che hai collegato l'alimentazione ai led in un punto non stabilizzato della tensione, probabile che la stessa tensione alle pile non sia stabilizzata e faccia capo al solo alimentatore, Evidentemente hanno stabilizzato la sola alimentazione ai circuiti di comando. Tutto questo non dovrebbe incidere sul funzionamento e la precisione comunque.
CarloR1t
29-03-2009, 15:29
Le ciabatte elettriche per pc NON limitano le sovratensioni, hanno solo qualche filtro di rete... i limitatori di sovratensione deviano le sovracorrenti verso terra senza provocare danni e limitano le sovratensioni a valori compatibili con i dispositivi connessi alla rete. Si tratta di dispositivi costosi, che si installano a quadro oppure separatamente e, cosa più importante, a patto di disporre di una buona linea di terra.
D'accordo, le ciabatte e quel poco che filtrano non sono la spiegazione del problema a quanto pare...
tweester
29-03-2009, 15:58
mi sto documentando un po e pare che sti lacrosse hanno avuto dei problemi ai mosfet di potenza, specie le prime versioni. il mio dopo oltre 4 anni ancora funziona però ora che ho messo la retroilluminazione a led vedo gli sbalzi di tensione ma non riesco a correggerli, ho provato a inserire vari condensatori ma niente... sono curioso di sapere se anche il tuo ha questi sbalzi durante la carica
I problemi del lacrosse 900 a cui ti riferivi sono quelli riportati in questo forum ?
http://images.google.it/imgres?imgurl=http://i.pbase.com/v3/54/594354/1/48944448.CIMG0798.JPG&imgrefurl=http://www.candlepowerforums.com/vb/showthread.php%3Ft%3D91384&usg=__LBCw3ax6QDag2QYNOiPYtIyC4i0=&h=555&w=600&sz=70&hl=it&start=3&um=1&tbnid=7qbzHrWQ2wtyIM:&tbnh=125&tbnw=135&prev=/images%3Fq%3Dmosfet%2Blacrosse%2B900%26hl%3Dit%26um%3D1
Il tuo problema però non mi pare questo o sbaglio ? Non ho nemmeno sentito di questi problemi da nessuno qui nel nostro forum, qui da noi i lacrosse sono arrivati probabilmente più "maturi" sotto questo aspetto.
Riassumo dicendo che i problemi riguardano di solito la sezione di alimentazione, su di essa si generano degli impulsi che se non filtrati a dovere fanno compiere operazioni non previste al software quali ad esempio interruzione di carica su altro slot o in alcuni casi anche di interruzione di carica a certi livelli di tensione anche se la carica non è stata raggiunta. Si parla anche di una sezione di scarica sottodimensionata.
La soluzione al problema è quella di applicare dei condensatori nei punti descritti a pagina 6 della discussione del link sopra postato.
Debian-LoriX
29-03-2009, 16:44
D'accordo, le ciabatte e quel poco che filtrano non sono la spiegazione del problema a quanto pare...
Infatti, anche a me pare più un problema intrinseco della componentistica relativa alla sezione di alimentazione dell'808... concordo ancor più con te che la soluzione migliore sia quella di interpellare direttamente il sig. Smyth!
Ciao!
I problemi del lacrosse 900 a cui ti riferivi sono quelli riportati in questo forum ?
http://images.google.it/imgres?imgurl=http://i.pbase.com/v3/54/594354/1/48944448.CIMG0798.JPG&imgrefurl=http://www.candlepowerforums.com/vb/showthread.php%3Ft%3D91384&usg=__LBCw3ax6QDag2QYNOiPYtIyC4i0=&h=555&w=600&sz=70&hl=it&start=3&um=1&tbnid=7qbzHrWQ2wtyIM:&tbnh=125&tbnw=135&prev=/images%3Fq%3Dmosfet%2Blacrosse%2B900%26hl%3Dit%26um%3D1
Il tuo problema però non mi pare questo o sbaglio ? Non ho nemmeno sentito di questi problemi da nessuno qui nel nostro forum, qui da noi i lacrosse sono arrivati probabilmente più "maturi" sotto questo aspetto.
Riassumo dicendo che i problemi riguardano di solito la sezione di alimentazione, su di essa si generano degli impulsi che se non filtrati a dovere fanno compiere operazioni non previste al software quali ad esempio interruzione di carica su altro slot o in alcuni casi anche di interruzione di carica a certi livelli di tensione anche se la carica non è stata raggiunta. Si parla anche di una sezione di scarica sottodimensionata.
La soluzione al problema è quella di applicare dei condensatori nei punti descritti a pagina 6 della discussione del link sopra postato.
Però questi problemi dovrebbero essere riferiti alle prime versioni del lacrosse.
Il mio ad esempio è stato prodotto nell'agosto del 2008.
CarloR1t
29-03-2009, 18:49
Nel mio caso sempre portellino aperto, sin dalla prima carica. Comunque il problema della scomparsa dell'indicatore di carica delle pile si è verificato solo alla terza carica che corrisponde anche al primo utilizzo della funzione refresh, non so se possa essere un caso.
Nel refresh scaldano alcune resistenze scaldano un po', sul fianco sinistro, ma non credo che possano fare danni.
Sempre chiuso !
Hai notato se scaldano di più le pile alla fine? Comunque sarebbe meglio caricare tenendolo aperto, soprattutto quando farà più caldo.
Ho messo nella fessura della cerniera dello sportellino un pezzettino di nastro da elettricista come spessore per tenerlo aperto a metà.
marchigiano
29-03-2009, 20:34
grazie per l'info!!
ma se la compro devo solo sostituire la vecchia con la nuova?e che ne faccio di quel chip di controllo che si vede all'estremità della batteria?
la nuova ha il chip integrato?
ps ma poi hai acquistato il pc nuovo?
ancora no purtroppo :mad: :muro:
le nuove batterie non hanno quel chip, penso che puoi usarle anche senza altrimenti stacchi quello vecchio e lo rimonti sulla batteria nuova, la sua utilità è solo di proteggere la batteria nel caso che il lettore vada in malora, tipo un cortocircuito o correnti anomale
I problemi del lacrosse 900 a cui ti riferivi sono quelli riportati in questo forum ?
Il tuo problema però non mi pare questo o sbaglio ? Non ho nemmeno sentito di questi problemi da nessuno qui nel nostro forum, qui da noi i lacrosse sono arrivati probabilmente più "maturi" sotto questo aspetto.
Riassumo dicendo che i problemi riguardano di solito la sezione di alimentazione, su di essa si generano degli impulsi che se non filtrati a dovere fanno compiere operazioni non previste al software quali ad esempio interruzione di carica su altro slot o in alcuni casi anche di interruzione di carica a certi livelli di tensione anche se la carica non è stata raggiunta. Si parla anche di una sezione di scarica sottodimensionata.
La soluzione al problema è quella di applicare dei condensatori nei punti descritti a pagina 6 della discussione del link sopra postato.
ho provato quelle modifiche ma niente, gli sbalzi rimangono, penso sia proprio un problema globale, questi sbalzi nel mio caso non arrivano a resettare l'IC, finchè funziona lascio perdere... di sicuro capisco perchè appena presentato costava oltre 80$ e ora meno di 40. invece di includere quelle batterie del menga potevano montare dei componenti un filo più grandi...
Però questi problemi dovrebbero essere riferiti alle prime versioni del lacrosse.
Il mio ad esempio è stato prodotto nell'agosto del 2008.
di sicuro nessuno si è lamentato delle ultime versioni
nicola1985
30-03-2009, 00:40
be è abbastanza semplice
primo devi togliere la pellicola riflettente incollata dietro il display, la sollevi con un taglierino poi la strappi via delicatamente cercando di non rompere il display
poi tagli diversi fogli di plastica trasparente (plexyglass o simile) e li carteggi con carta smerigliata, faranno da diffusiori della luce. i vari strati di plastica li intermezzi con carta velina, sempre per diffondere la luce
fissi un po il tutto con colla ai bordi o quello che vuoi, giusto per non far svolazzare via il tutto
poi io ho preso 4 led 5mm bianchi e messi in parallelo, li ho tagliati sopra per renderli più corti e incollati al primo strato della plastica tagliata. per alimentarli basta semplicemente metterli in contatto con qualsiasi parte dell'alimentazione che è a 3V. se fanno troppa luce metti delle resistenze
se vuoi una cosa fatta meglio usa i led smd che sono molto più piccoli ma costicchiano... non so se conviene. per il colore invece se usi il rosso o ambra è meno fastidioso di notte, ma è questione di gusti
marchigiano ho dei led smd blu,rossi e verdi...vorrei retroilluminare il display mi spieghi preciso dove devo saldare?
c'è qualche altra modifica che potrei fare per migliorarlo ulteriormente?
sono abbastanza pratico ma ho bisogno di un reportage...
grazie!
marchigiano
30-03-2009, 12:40
http://www.candlepowerforums.com/vb/showthread.php?t=130963&highlight=bc900
vedi qui. ti consiglio i rossi se non vuoi illuminare una stanza intera :)
li colleghi direttamente all'alimentazione e con delle resistenze gli cali la corrente
vediamo se sfarfalla anche a te
nicola1985
30-03-2009, 23:45
ma tu hai fatto la schedina di controllo con i diodi come nell'immagine o hai saldato i led direttamente dove c'è tensione?
per caso sei registrato su su bmw passion?
marchigiano
31-03-2009, 13:07
ho saldato direttamente per vedere lo sfarfallio, così capisco cosa sta succedendo
non sono in bmw
Nel refresh scaldano alcune resistenze scaldano un po', sul fianco sinistro, ma non credo che possano fare danni.
Hai notato se scaldano di più le pile alla fine? Comunque sarebbe meglio caricare tenendolo aperto, soprattutto quando farà più caldo.
Ho messo nella fessura della cerniera dello sportellino un pezzettino di nastro da elettricista come spessore per tenerlo aperto a metà.
Si scaldano un po' di piu' alla fine, ma restano appena appena tiepide.
Comunque, giusto per aggiornarvi, l'amico Russell di QD ha girato le mie mail niente popo' di meno che al produttore cinese (e in copia a me): Shenzhen Herocell Technology Co., Ltd. il quale dice, dopo avermi fatto un po' di domande, che molto probabilmente, dopo aver fatto il test del mio charger, ne manderà uno nuovo a Russell in england.
non mi hanno comunicato le tempistiche.... spero almento entro 6 mesi :rolleyes:
... meno male che costa solo 12 euri sto coso, se costava 50 euro ci voleva il permesso della regina d'inghilterra ....
CarloR1t
31-03-2009, 17:59
Spero che non ci voglia molto ma è la procedura per tutti i prodotti. Il fatto che costano poco non cambia le regole della burocrazia, specialmente se per QD i nostri non fossero casi isolati ma ne avesse molti da sostituire.
Comunque cercando Herocell, per capire che relazione ha con SPowerking (http://www.spowerking.com), ho trovato questa dicitura, qui (http://www.alibaba.com/product-gs/220179615/FUJICELL_Ni_MH_Rechargeable_Battery_NiMH.html):
Herocell Technology is the subsidiary company of Shenzhen Spowerking Technology Company and is the unique FUJICELL authorized manufacturer who can produce FUJICELL branded products. The FUJICELL products cover a full range of batteries and chargers and sell very well in the world markets.
Herocell Technology è la compagnia sussidiaria di Shenzhen Spowerking (http://spowerking.en.alibaba.com/aboutus.html) e unico produttore autorizzato a usare il marchio Fujicell...
Forse per chi ha un Extreme (http://item.taobao.com/auction/item_detail-0db2-d6609eefc798a7096e44e045d9815b64.htm) la ditta responsabile è un'altra ancora.
nicola1985
31-03-2009, 18:55
ho saldato direttamente per vedere lo sfarfallio, così capisco cosa sta succedendo
potrebbe essere quello il problema...
io ho preparato il display e sto aspettando che un amico mi presti una stazione saldante per fare sto lavoretto...penso metà settimana prossima!
poi ti farò sapere!
per le ni-zn ci vogliono caricatori appositi o vanno bene anche i nostri(in particolare questo lacrosse)
marchigiano
31-03-2009, 19:54
le ni-zn vanno caricate in CC/CV fino a 1.9V quindi nessun caricatore per ni-cd ni-mh può caricarle automaticamente
per fare i test però, penso che userò il lacrosse o il robbe da modellismo, chiaramente dovrò osservare la carica a vista e togliere la batteria nel momento esatto
poi spero di riuscire a comprarmi un caricatore universale, magari programmabile
se vi interessa, tweester e io stiamo sbavando dietro al nuovo icharger 1010B+ :sofico:
vedete che bestia è...
nicola1985
31-03-2009, 20:46
Ho letto con + attenzione e dice proprio quello che pensavo...l'attacco diretto causa lo sfarfallio dei led.per questo il tipo ha costruito quella schedina!vi dovrebbero essere dei diodi di non ritorno...
At first I simply direct drove them off the power supply voltage. Again, I'm not a fan of direct drive but there was no possibility of destroying the LEDs since the supply voltage was at most 2.85V with my modified supply. This setup worked OK except that the voltage fluctuations when the BC900 was in charge mode caused the backlight to flicker. I decided that I couldn't live with this so I made a step-up constant current driver board. The LED array is now driven at 60 mA, or about 8.5 mA each, regardless of the supply voltage.
marchigiano
31-03-2009, 21:52
lo so lo so, solo che ho preferito vedere lo sfarfallio per capire cosa sta facendo il caricatore
per questo consigliavo anche a te la saldatura diretta
il tipo comunque ha usato un vero e proprio circuito di innalzamento della tensione e controllo a corrente costante... ha voluto fare lo sborone :sofico:
nicola1985
01-04-2009, 07:12
lo so lo so, solo che ho preferito vedere lo sfarfallio per capire cosa sta facendo il caricatore
per questo consigliavo anche a te la saldatura diretta
il tipo comunque ha usato un vero e proprio circuito di innalzamento della tensione e controllo a corrente costante... ha voluto fare lo sborone :sofico:
io vorrei costruirla quella schedina ma non so cosa ci dovrei mettere su...in fondo non ho mai fatto elettronica!
ne ho vista in vendita QUI (http://www.led1.de/shop/product_info.php?pName=constant-current-source-20ma-p-526&cName=constant-current-sources-c-112) una già bella e pronta...
dici che va bene?
ps il sito delle batterie che mi hai linkato ha costi di spedizione improponibili...70€!!ho mandato mail vedo che mi rispondono altrimenti abbandono l'idea...
edit-ho ordinato il driver per mantenere la corrente costante a 20mA e la alimenterò a 3V.
Salve...è da un pò che non ci si vede, ma dopo aver acquistato le pile sotto vostro consiglio non ho avuto + alcun problema :D ora devo cambiare la batteria al mio n70 che oramai dura solo mezza giornata e stò sempre a ricaricarlo....quale mi consigliate?
Ho visto che ci posso andare anche le BL-6C...sono migliori delle BL-5C?
Mi consigliate le originali nokia o altre marche? ho visto che si trovano anche quelle ai polimeri di litio che arrivano a 1200 mAh...le consigliate?
marchigiano
01-04-2009, 21:50
io vorrei costruirla quella schedina ma non so cosa ci dovrei mettere su...in fondo non ho mai fatto elettronica!
ne ho vista in vendita QUI (http://www.led1.de/shop/product_info.php?pName=constant-current-source-20ma-p-526&cName=constant-current-sources-c-112) una già bella e pronta...
dici che va bene?
no quello è un circuito step down, a te serve uno step up perchè devi innalzare la tensione, non abbassarla
rimango dell'idea che ti conviene saldarli direttamente per valutare ad occhio se tutto sta procedendo bene, inoltre mentre con la saldatura diretta i led "aiutano" l'alimentatore a smussare questi picchi, il circuito invece li amplificherebbe perchè richiederebbe più corrente quando la tensione scende
ps il sito delle batterie che mi hai linkato ha costi di spedizione improponibili...70€!!ho mandato mail vedo che mi rispondono altrimenti abbandono l'idea...
se gli scrivi una mail e gli dici che ti prendi la responsabilità di un eventuale smarrimento del pacco ti spediscono anche in via economica con usps, tieni conto comunque che un 20$ di spedizione li spendi, magari ti conviene prendere più roba tanto il peso massimo è abbastanza elevato
Salve...è da un pò che non ci si vede, ma dopo aver acquistato le pile sotto vostro consiglio non ho avuto + alcun problema :D
infatti mi pare di notare che ultimamente c'è meno gente che viene a lamentarsi, forse siamo riusciti a ottenere qualcosa
ora devo cambiare la batteria al mio n70 che oramai dura solo mezza giornata e stò sempre a ricaricarlo....quale mi consigliate?
Ho visto che ci posso andare anche le BL-6C...sono migliori delle BL-5C?
Mi consigliate le originali nokia o altre marche? ho visto che si trovano anche quelle ai polimeri di litio che arrivano a 1200 mAh...le consigliate?
queste batterie, a pari dimensione, è impossibile che hanno più capacità delle originali, semplicemente sono fregature. puoi prenderla non originale ma quella che costa meno, probabilmente ad autonomia sarà pari o quasi all'originale, nel tempo invece forse durerà meno (tipo solo 1-2 anni). vedi te il rapporto costi/benefici
nokia dichiara 970mAh per la BL-5C
e 1150mAh per la BL-6C
la 6C non dovrebbe essere compatibile, l'unico sistema è se trovi una batteria compatibile più spessa con relativo sportellino di ricambio (il celluare diventa più spesso ovviamente)
CarloR1t
01-04-2009, 21:56
OT LED a quantum dots ('punti quantici' o nanocristalli) disponibili in ogni colore!
http://www.evidenttech.com/products/evidot-leds.html
http://www.evidenttech.com/products/dotstrand.html
http://www.dotstrand.com/
infatti mi pare di notare che ultimamente c'è meno gente che viene a lamentarsi, forse siamo riusciti a ottenere qualcosa
con me siete riusciti a farmi prendere un bellissimo La-crosse e 8 AA uniross ibride :D
queste batterie, a pari dimensione, è impossibile che hanno più capacità delle originali, semplicemente sono fregature. puoi prenderla non originale ma quella che costa meno, probabilmente ad autonomia sarà pari o quasi all'originale, nel tempo invece forse durerà meno (tipo solo 1-2 anni). vedi te il rapporto costi/benefici
nokia dichiara 970mAh per la BL-5C
e 1150mAh per la BL-6C
la 6C non dovrebbe essere compatibile, l'unico sistema è se trovi una batteria compatibile più spessa con relativo sportellino di ricambio (il celluare diventa più spesso ovviamente)
ok grazie...ho scoperto che la batteria compatibile + spessa di cui parli è proprio la 6c....c'è chi non ha avuto problemi a metterla e chi ha dovuto passare un pò di carta vetrata alla mascherina...la non chiusura è buestione di meno di un millimetro! Ora vedrò se prendere una o l'altra originali che tanto costano poco di +!
Paolo M.
02-04-2009, 08:01
Se dovete comprare caricabatterie ve ne segnalo uno ottimo che viene praticamente regalato in un sito UK.
Cercate con google il sito mymemory.co.uk
Ed all'interno del sito cercate:
Uniross 15 Minute LCD Charger + 4 x 2300mAh Batteries
E' molto valido, ho da tempo il caricatore sprint 15minuti senza lcd e questo è quasi uguale, cambia solo la forma e la presenza dell'lcd. La ventolina fa un po' rumore, per il resto è perfetto.
Ha 4 canali indipendenti di carica da 6.5A, lo uso da anni e con un pacco di eneloop ci ho fatto oltre 500 cariche complete ed ancora funzionano.
E' composto da un trasformatore switch 220->12v che si collega al caricabatterie vero e proprio tramite un comune spinotto, quindi volendo lo si puo' usare anche con la presa dell'auto (in tutti i negozi di elettronica per pochi euro si compra l'occorrente per farsi il cavo macchina -> caricabatterie)
Considerando che viene venduto a 20sterline spedizione in italia inclusa e che c'è il 3*2 sulle batterie Hybrio direi che è un'ottima offerta.
Ciao,
ho trovato questo interessante thread e volevo acquistare il caricatore che dici ma ho provato ad ordinarlo sul sito mymemory ma mi dice che non possono inviarlo in Italia perchè supera il peso consentito.
Sbaglio io qualcosa o è veramente così?
Ciao e grazie.
Paolo
nicola1985
02-04-2009, 08:35
no quello è un circuito step down, a te serve uno step up perchè devi innalzare la tensione, non abbassarla
rimango dell'idea che ti conviene saldarli direttamente per valutare ad occhio se tutto sta procedendo bene, inoltre mentre con la saldatura diretta i led "aiutano" l'alimentatore a smussare questi picchi, il circuito invece li amplificherebbe perchè richiederebbe più corrente quando la tensione scende
da ignorante in materia non capisco...se i led funzionano a 3V ed io ho 3V in alimentazione perchè devo alzare la tensione?
bsrodeo9
02-04-2009, 08:37
scusate, ma se io oltre alle AA e alle AAA volessi caricare anche le 9V, per intenderci quelle quadrate, quale caricabatterie dovrei acquistare?
E dove lo trovo?
Grazie
thorndyke
02-04-2009, 13:11
volevo acquistare il caricatore che dici ma ho provato ad ordinarlo sul sito mymemory ma mi dice che non possono inviarlo in Italia perchè supera il peso consentito.
Hanno fatto dei pasticci, infatti nel sito risulta una limitazione di 400gr per singolo oggetto spedibile in Italia, ma in realtà questa limitazione non c'è. Basta scriverglli e risolvono facendoti l'ordine manualmente.
Non è + possibile acquistare 3 caricabatterie in un unico ordine per l'Italia, poichè il peso massimo del singolo ordine diretto in Italia è di 2kg, tuttavia puoi scegliere un altro oggetto + leggero tra quelli del 3x2 e risparmiare qualcosa (ad esempio ci sono le borse della lowepro).
marchigiano
02-04-2009, 14:15
da ignorante in materia non capisco...se i led funzionano a 3V ed io ho 3V in alimentazione perchè devo alzare la tensione?
i led bianchi blu e verdi funzionano a piena potenza sui 3.3v circa, a 3v si accendono ma a circa 1/4 di potenza. il circuito del tuo link poi dichiara chiaramente che ha come tensione minima di funzionamento 3.3v quindi non va bene
scusate, ma se io oltre alle AA e alle AAA volessi caricare anche le 9V, per intenderci quelle quadrate, quale caricabatterie dovrei acquistare?
E dove lo trovo?
Grazie
ci sono dei link nel primo post anche se i caricatori fatti bene da 9v sono pochini... molti stanno prendendo le batterie 9v agli ioni di litio con relativo caricatore, costano un po di più ma durano molto di più ed è più facile caricarle
nicola1985
02-04-2009, 15:40
per alzare la tensione posso utilizzare una resistenza di valore appropriato in serie tra l'alimentazione e la schedina?
marchigiano
02-04-2009, 23:04
con la resistenza la tensione si abbassa, per alzarla o fai un mini-trasformatore con la ferrite e due fili di rame (roba artigianale) o fai un circuito fatto bene con un IC tipo l'economico zetec zxsc380
http://www.diodes.com/products/catalog/detail.php?item-id=1732
IL brillo
04-04-2009, 11:15
ci sono notizie per l'808 ? Io devo ancora comprare il caricatore, e ora con sto fatto non so più che comprare. L'808 era perfetto per le mie esigenze, mi serve un caricatore che carichi almeno 4 batterie aa/aaa, non mi interessa che sia troppo veloce, una carica di un paio di ore per delle aaa va benissimo , anche 6, e poi ovviamente che abbia i canali separati. Aggiungo che non costi tanto :D. Cosa mi consigliate ? :(
CarloR1t
05-04-2009, 00:05
ci sono notizie per l'808 ? Io devo ancora comprare il caricatore, e ora con sto fatto non so più che comprare. L'808 era perfetto per le mie esigenze, mi serve un caricatore che carichi almeno 4 batterie aa/aaa, non mi interessa che sia troppo veloce, una carica di un paio di ore per delle aaa va benissimo , anche 6, e poi ovviamente che abbia i canali separati. Aggiungo che non costi tanto :D. Cosa mi consigliate ? :(
Ci vorrà ancora un po' per capire se si può riordinare con sicurezza. Se ti capita un modello guasto te lo dovrebbe sostituire ma se non vuoi rischiare o non puoi attendere di saperne di più prendi il 600F oppure vedi anche il 'magnex' di cui si parla nell'altro thread dei caricabatteria negli ultimi post...
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1288461&goto=newpost
Anakin72
05-04-2009, 12:59
Io sto continuando i miei test con il 600 e tutto va per il meglio.
Ho un problema solo con due AAA da 750 marca panasonic NI-MH che appena messe dentro cominciano a lampeggiare (credo possano essere rovinate...).
CarloR1t
05-04-2009, 13:30
Io sto continuando i miei test con il 600 e tutto va per il meglio.
Ho un problema solo con due AAA da 750 marca panasonic NI-MH che appena messe dentro cominciano a lampeggiare (credo possano essere rovinate...).
Sull'808, l'icona di una pila inserita che lampeggia senza tacche indica che ha un voltaggio troppo basso (perchè si è scaricata troppo) per essere ricaricata. Però se prima metti le due batterie in un caricatore lento senza controlli per mezzora o un'ora, poi il 600 dovrebbe ricaricarle, a meno che sono proprio guaste.
Anakin72
05-04-2009, 14:24
Lampeggiano a tacche piene a dire il vero ed è impossibile siano cariche. Se faccio refresh non lo fa.
E le altre pile quando sono cariche non lampeggiano di solito...
IL brillo
05-04-2009, 14:36
Ci vorrà ancora un po' per capire se si può riordinare con sicurezza. Se ti capita un modello guasto te lo dovrebbe sostituire ma se non vuoi rischiare o non puoi attendere di saperne di più prendi il 600F oppure vedi anche il 'magnex' di cui si parla nell'altro thread dei caricabatteria negli ultimi post...
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1288461&goto=newpost
Grazie ancora per il supporto. Ma il magnex dove lo posso comprare ? Peccato per l'808 :(, era proprio bellino :asd:. Ma il magnex come caratteristiche e qualità è paragonabile all'808 o al 600 ?
CarloR1t
05-04-2009, 14:43
Grazie ancora per il supporto. Ma il magnex dove lo posso comprare ? Peccato per l'808 :(, era proprio bellino :asd:. Ma il magnex come caratteristiche e qualità è paragonabile all'808 o al 600 ?
E' più come il 600, tempi doppi di ricarica e alimentatore esterno, però il 600 rimane più compatto e si alimenta via 5v/usb non ricordo se anche il magnex. Quindi ammesso che finora ci si possa fidare puoi prendere il 600 da QD. Altrimenti vedi bene gli ultimi post dell'altro thread, viene nominato il venditore inglese del magnex... ;)
CarloR1t
05-04-2009, 14:47
Lampeggiano a tacche piene a dire il vero ed è impossibile siano cariche. Se faccio refresh non lo fa.
E le altre pile quando sono cariche non lampeggiano di solito...
Il manuale non spiega cosa significa? Magari l'indicazione delle icone è diversa dall'808 ma hanno lo stesso significato. Comunque, se non l'hai già fatto, provare a ricaricarle per qualche ora in uno lento non nuoce se funzionano e non cambia niente se sono già guaste.
Paolo M.
06-04-2009, 14:47
Hanno fatto dei pasticci, infatti nel sito risulta una limitazione di 400gr per singolo oggetto spedibile in Italia, ma in realtà questa limitazione non c'è. Basta scriverglli e risolvono facendoti l'ordine manualmente.
Non è + possibile acquistare 3 caricabatterie in un unico ordine per l'Italia, poichè il peso massimo del singolo ordine diretto in Italia è di 2kg, tuttavia puoi scegliere un altro oggetto + leggero tra quelli del 3x2 e risparmiare qualcosa (ad esempio ci sono le borse della lowepro).
OK! Grazie.
Ci proverò.
Ciao
Dj Antonino
06-04-2009, 21:00
qualcuno queste le conosce o le ha provate?
http://en.betterpower.com.cn/UserFiles/BPI-50AA2700_200712251252089.jpg
http://en.betterpower.com.cn/UserFiles/BPI-50AA2700_200712190642220.pdf
Dite che valgono l'acquisto o mi conviene andare su marche + affidabili?
CarloR1t
06-04-2009, 21:26
Non le conosco e non si può escludere qualche buon prodotto con marche sconosciute, oggi che viene tutto prodotto in Cine e India, però al di là delle marche per le batterie Ni-MH la tecnologia migliore finora è quella 'ibrida' spiegata nella mia firma, leggi bene il mio post informativo prima di acquistare.
marchigiano
06-04-2009, 21:52
quoto Carlo, tra l'altro nel pdf sono descritte cose molto interessanti che sto scrivendo nell'aggiornamento del primo post
spero di finirlo presto, stay tuned
heavymachinegun
07-04-2009, 17:11
qualcuno queste le conosce o le ha provate?
http://en.betterpower.com.cn/UserFiles/BPI-50AA2700_200712251252089.jpg
http://en.betterpower.com.cn/UserFiles/BPI-50AA2700_200712190642220.pdf
Dite che valgono l'acquisto o mi conviene andare su marche + affidabili?
secondo me non sono malvagie in quanto il grafico di scarica rappresenta una andamento molto regolare anche se calano drasticamente già a 1,1 V
Dj Antonino
07-04-2009, 18:22
Non le conosco e non si può escludere qualche buon prodotto con marche sconosciute, oggi che viene tutto prodotto in Cine e India, però al di là delle marche per le batterie Ni-MH la tecnologia migliore finora è quella 'ibrida' spiegata nella mia firma, leggi bene il mio post informativo prima di acquistare.
Grazie dell'aiuto, le conoscevo poco, ho letto gli approfondimenti consigliati e comprendo bene il loro vantaggio rispetto alle normali ni-mh.. ho trovato su ebay delle Vapex "Instant" da 2100mAh a un buon prezzo: come sono? dovrei usare le batterie con una macchina fotografica, 2100mAh saranno sufficienti per un uso normale? Thanks :)
CarloR1t
07-04-2009, 19:23
Grazie dell'aiuto, le conoscevo poco, ho letto gli approfondimenti consigliati e comprendo bene il loro vantaggio rispetto alle normali ni-mh.. ho trovato su ebay delle Vapex "Instant" da 2100mAh a un buon prezzo: come sono? dovrei usare le batterie con una macchina fotografica, 2100mAh saranno sufficienti per un uso normale? Thanks :)
Come vedi dal primo link di Sector, nel mio post, i mah dichiarati e quelli reali sono due cose diverse:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=23536227&postcount=716
inoltre se non le consumi tutte in giornata dureranno di più le ibride da 2100.
Però sulle ibride vapex c'è un avviso, leggi a questo link (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26658633&postcount=1943), personalmente non so dirti altro, sarebbe meglio se per ora prendi batterie anche di qualche altra marca della mia lista.
Dj Antonino
07-04-2009, 21:07
Come vedi dal primo link di Sector, nel mio post, i mah dichiarati e quelli reali sono due cose diverse, inoltre se non le consumi tutte in giornata dureranno di più le ibride da 2100.
Però sulle ibride vapex c'è un avviso, leggi a questo link (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26658633&postcount=1943), personalmente non so dirti altro, sarebbe meglio se per ora prendi batterie anche di qualche altra marca della mia lista.
Grazie 1000, ora non ho + dubbi :D purtroppo si fa davvero fatica a capirci qualcosa se non leggendo qui sui forum :(
marchigiano
07-04-2009, 22:34
ho aggiornato il primo post, sopratutto ho aggiunto dei metodi di ricarica, quello che mi manca sono dei test sui caricatori, se avete link o suggerimenti scrivete pure...
marchigiano
07-04-2009, 22:44
Grazie dell'aiuto, le conoscevo poco, ho letto gli approfondimenti consigliati e comprendo bene il loro vantaggio rispetto alle normali ni-mh.. ho trovato su ebay delle Vapex "Instant" da 2100mAh a un buon prezzo: come sono? dovrei usare le batterie con una macchina fotografica, 2100mAh saranno sufficienti per un uso normale? Thanks :)
a parte che non so cosa ti cambia da 2100 a 2700... come se una macchina ha un serbatoio da 50 litri e una da 60... ti fa differenza?
poi dal pdf è chiaro che loro stessi sanno che a 2700 non riescono a farle infatti danno come capacità media 2450mAh :mbe:
la resistenza interna è abbastanza elevata (30 m-ohm contro i 20 poco più di una ni-mh di qualità) infatti dai grafici di scarica si vede che non brilla già a 1350mA di carico e una fotocamera "bastarda" può succhiarne anche di più
i cicli di carica dichiarati sono appena 300 in condizioni di laboratorio, figuriamoci nell'uso normale...
la carica è estremamente difficile dato che vengono dichiarati appena 5mv di calo di tensione per il n-d-V e infatti loro stessi consigliano il termine della carica con il d-T increase a 1° al minuto
quindi in due parole: eneloop tutta la vita :sofico:
Sanyo Eneloop dove comprare Online ?
Prego in PVT, grazie.
IL brillo
08-04-2009, 08:05
invece delle extreme che vende qd (ready to use) che mi dite ? Sicuramente ne avete già parlato , scusatemi se rifaccio la domanda .
ciobin2003
09-04-2009, 06:36
Ciao tutti, volevo dirvi che mi è arrivato il 600F da QD in sostituzione dell'808F guasto. Ditta molto seria! Sto facendo delle prove sia in usb che con l'alimentatore (ho comprato l'adattatore UK--> EU) e posso dire che tutto funziona perfettamente. Con la funzione refresh mi ha anche resuscitato due pile varta da 2500mah quasi defunte! Sarebbe interessante misurare quanti mah eroga con 1-2 batterie e quanti con 3-4 inserite. Qualcuno lo ha fatto?
Hanno fatto dei pasticci, infatti nel sito risulta una limitazione di 400gr per singolo oggetto spedibile in Italia, ma in realtà questa limitazione non c'è. Basta scriverglli e risolvono facendoti l'ordine manualmente.
Non è + possibile acquistare 3 caricabatterie in un unico ordine per l'Italia, poichè il peso massimo del singolo ordine diretto in Italia è di 2kg, tuttavia puoi scegliere un altro oggetto + leggero tra quelli del 3x2 e risparmiare qualcosa (ad esempio ci sono le borse della lowepro).
Ciao, bella questa segnalazione! Io stavo proprio pensando di fare l'ordine del caricatore + borsa lowepro (che è da un po' che mi serve), ma non so cosa scegliere per terzo. Si è parlato di batterie Hybrio, ma non le ho viste nella promozione 3x2 (se non con caricatore compreso.. ma ha senso? è anche vero che è gratis...). Insomma cosa acquisto per terzo? :D
CarloR1t
09-04-2009, 13:29
Sanyo Eneloop dove comprare Online ?
Prego in PVT, grazie.
Ciao, lo spiego qui perchè interessa tutti, se hai bisogno di chiarimenti mandami un pvt.
Le Sanyo Eneloop sono molto costose nei negozi italiani, le meno costose e più diffuse sono le Uniross Hybrio che si trovano in molti negozi. Sono tutte identiche come prestazioni.
Per comperarle online a un buon prezzo cerca per es. eneloop su www.trovaprezzi.it oppure vedi da www.informaticaperte.it , www.component-shop.co.uk , quest'ultimo ha anche un buon caricatore lcd economico oltre ai La crosse.
Segnalo anche Eneloop Power Pack, anche se costa...
http://www.bitcity.it/test/168/
invece delle extreme che vende qd (ready to use) che mi dite ? Sicuramente ne avete già parlato , scusatemi se rifaccio la domanda .
Nessuno le ha comperate nessuno qui finora, non farei la scorta ma nei prenderei volentieri una confezione assieme alle hybrio per provarle. Anche marche meno note possono essere valide essendo ritargate edovendo mantenere prestazioni elevate, a meno che siano proprio solo cloni di facciata.
Ciao tutti, volevo dirvi che mi è arrivato il 600F da QD in sostituzione dell'808F guasto. Ditta molto seria! Sto facendo delle prove sia in usb che con l'alimentatore (ho comprato l'adattatore UK--> EU) e posso dire che tutto funziona perfettamente. Con la funzione refresh mi ha anche resuscitato due pile varta da 2500mah quasi defunte! Sarebbe interessante misurare quanti mah eroga con 1-2 batterie e quanti con 3-4 inserite. Qualcuno lo ha fatto?
Qualche buona nuova finalmente... :) La corrente media dovrebbe essere di 1A o 500mA, ma è impulsiva quindi se non hai un oscilloscopio non la misuri correttamente con un tester anche se si può fare un conto se si sa il duty cycle dell'onda.
Ciao tutti, volevo dirvi che mi è arrivato il 600F da QD in sostituzione dell'808F guasto. Ditta molto seria!...
Quanto tempo è passato da quando hai inviato il tuo guasto?
thorndyke
09-04-2009, 23:09
Ciao, bella questa segnalazione! Io stavo proprio pensando di fare l'ordine del caricatore + borsa lowepro
Purtroppo hanno introdotto la seguente limitazione: peso massimo complessivo delle merci dirette in Italia=2Kg, ed all'interno del pacco possono inserire solo oggetti il cui peso singolo è inferiore a 400gr.
Non so cosa cambia se dentro il pacco c'è un oggetto da 2kg o 10 da 2etti, ma se qualcuno ha + dimestichezza e vuole provare a chiederglielo senza
offenderli mi fa un favore.
Magari se si è in molti a fargli notare questa incongruenza, e che si è disposti ad accollarsi le spese di spedizione forse cambieranno idea.
Lo zaino lowepro l'ho comprato pure io da loro prima della limitazione ed in alcuni casi si spende la metà rispetto all'Italia...
ciobin2003
10-04-2009, 07:27
Quanto tempo è passato da quando hai inviato il tuo guasto?
In tutto un paio di settimane (tempo necessario il mio a raggiungere l'UK e il loro ad arrivare a me)
Debian-LoriX
11-04-2009, 16:22
Lo zaino lowepro l'ho comprato pure io da loro prima della limitazione ed in alcuni casi si spende la metà rispetto all'Italia...
Anch'io ho uno zaino Lowepro, il microtrekker, ne sono davvero entusiasta: robustissimo, versatilissimo, stra-capiente (in relazione alle dimensioni) ed, inoltre, ha una resistenza all'acqua da pauraaa!
:sofico:
Anakin72
11-04-2009, 17:30
Io mi chiedevo se c'è maniera con un tester di valutare se alcune pile sono ancora utilizzabili o se sono da buttare.
Qualcuno mi può dire se si può fare ed eventualmente come e cosa valutare?
Grazie
marchigiano
11-04-2009, 19:51
Io mi chiedevo se c'è maniera con un tester di valutare se alcune pile sono ancora utilizzabili o se sono da buttare.
Qualcuno mi può dire se si può fare ed eventualmente come e cosa valutare?
Grazie
capiti a fagiolo, ho aggiunto la cosa in FAQ proprio ieri
in generale date sempre un occhiata al primo post che aggiorno appena ho dati nuovi
Anakin72
11-04-2009, 20:15
capiti a fagiolo, ho aggiunto la cosa in FAQ proprio ieri
in generale date sempre un occhiata al primo post che aggiorno appena ho dati nuovi
Presumo tu ti riferisca a questa domanda della FAQ vero?
Q. per controllare il livello di carica delle ni-mh basta misurare il voltaggio?
Io però o non ho capito bene la spiegazione o non credo si riferisca a quello che chiedo io...
Cioè io non voglio sapere il livello di carica di una pila, ma se è ancora utilizzabile o da buttare...
Perdonate la mia ignoranza "elettrica"...
Purtroppo hanno introdotto la seguente limitazione: peso massimo complessivo delle merci dirette in Italia=2Kg, ed all'interno del pacco possono inserire solo oggetti il cui peso singolo è inferiore a 400gr.
Non so cosa cambia se dentro il pacco c'è un oggetto da 2kg o 10 da 2etti, ma se qualcuno ha + dimestichezza e vuole provare a chiederglielo senza
offenderli mi fa un favore.
Magari se si è in molti a fargli notare questa incongruenza, e che si è disposti ad accollarsi le spese di spedizione forse cambieranno idea.
Lo zaino lowepro l'ho comprato pure io da loro prima della limitazione ed in alcuni casi si spende la metà rispetto all'Italia...
Ma non avevi scritto poco fa che bastava scrivergli e lo spedivano lo stesso? :eh:
perché mi farebbe comodo aprofittare del 3x2, visto che mi serve sia il caricatore che la borsa :stordita:
marchigiano
12-04-2009, 11:31
Cioè io non voglio sapere il livello di carica di una pila, ma se è ancora utilizzabile o da buttare...
Perdonate la mia ignoranza "elettrica"...
il principio è lo stesso, applichi una resistenza che simula il carico, nel frattempo misuri la tensione, se rimane sui 1.2V per diversi minuti allora la batteria è buona.
se vuoi simulare carichi pesanti, tipo la peggior fotocamera 2AA, usa una resistenza da 0,7-1 ohm, per carichi medi 2-4 ohm, per carichi leggeri (tipo mp3 o radio...) 10-15 ohm
ovviamente può succedere che una batteria adatta per carichi leggeri non sia adatta a carichi elevati, mentre se funge bene con carichi elevati non avrà problemi con carichi leggeri
thorndyke
12-04-2009, 13:24
Ma non avevi scritto poco fa che bastava scrivergli e lo spedivano lo stesso?
Si, credo di essere stato l'ultimo a cui hanno spedito in Italia un singolo oggetto + pesante di 400gr, avresti dovuto decidere prima...
Altre persone mi hanno detto che adesso hanno introdotto questi limiti, prova a chiedere se spediscono ugualmente con un contributo spese di spedizione.
In caso fai sapere che rispondono.
marchigiano
12-04-2009, 14:35
conoscete il brand "Camelion"?
l'ho visto per caso ma ha un sacco di roba interessante... batterie AA oxyride, AA e AAA litio, ni-mh ibride di vari formati... in particolare tra le AA ibride ha un nuovo modello con 2300mAh
http://www.camelionbattery.com/pdtdir2.asp?type_id=89
chissà se è reale o la solita fregatura? ha anche diversi caricabatterie interessanti
silky.music
12-04-2009, 15:49
ciao a tutti
volevo fare una domanda: secondo voi che distanza c'e' tra la fine dell'elettrodo (+) e la parte finale del contatto (sempre +)di una ministilo NiMh?
:mbe: :mbe:
mamma mia, che razza di domande che faccio :asd:
...il fatto e' che devo usare delle ricaricabili in un portabatteria a tubo...tipo questi
http://img-europe.electrocomponents.com/images/R507545-01.jpg
...solo che funge bene solo con le alcaline, mentre le mie ricaricabili hanno il polo positivo abbastanza sporgente (il che aumenta la lunghezza della cella) :(
quindi chiedo: e' possibile limare un pochino il polo? oppure dopo posso anche dire addio alla batteria?
ps: ragazzi, lasciate stare le maglite..che sono dei cessi :asd:
Non credo si possa limare il bottone del polo positivo (o non abbastanza come presumibilmente vorresti) perchè sotto c'è una valvola di sicurezza (correggetemi se sbaglio) in alcune pile come le hybrio col nuovo design vedono pure dei buchini di lato. In fondo al tubo non si può accorciare il contatto negativo?
...purtroppo non si puo' accorciare nulla: davanti alla molla c'e' una piastrina metallica ed e' tutto incapsulato.
In ogni caso quel portabatterie fa parte dell'alimentazione di backup di un sistema embedded industriale, quindi guai se ci metto le mani :fagiano:
comunque sono voluto andare avanti per la mia strada, ed ho provato a limare una batteria con il dremel :stordita: (powerex imedion AAA (http://www.mahaenergy.com/store/viewItem.asp?idProduct=427))
questo il risultato:
http://img9.imageshack.us/img9/366/am94gk.th.jpg (http://img9.imageshack.us/my.php?image=am94gk.jpg)http://img6.imageshack.us/img6/9568/a9fekf.th.jpg (http://img6.imageshack.us/my.php?image=a9fekf.jpg)
http://img9.imageshack.us/img9/5228/ha6hrw.th.jpg (http://img9.imageshack.us/my.php?image=ha6hrw.jpg)http://img14.imageshack.us/img14/5789/l2jnsx.th.jpg (http://img14.imageshack.us/my.php?image=l2jnsx.jpg)
appena ho visto la parte nera al centro, mi sono subito fermato http://gianom.googlepages.com/zafraid.gif (sembra abbastanza gommosa :mbe:)
...nei giorni successivi ho provato a fare qualche test con l'mh-c9000, e dopo qualche scarica la capacita' si e' ridotta di circa 30 mAh (ora sta a circa 815 mAh)
pareri? :rolleyes:
marchigiano
12-04-2009, 16:04
visto la parte nera al centro, mi sono subito fermato http://gianom.googlepages.com/zafraid.gif (sembra abbastanza gommosa :mbe:)
...nei giorni successivi ho provato a fare qualche test con l'mh-c9000, e dopo qualche scarica la capacita' si e' ridotta di circa 30 mAh (ora sta a circa 815 mAh)
pareri? :rolleyes:
quelle batterie oramai buttale, hai esposto il materiale attivo all'aria, col passare dei giorni perderà tutta la capacità
le batterie AAA devono stare entro un range di lunghezza (come tutti i formati ovviamente), quelle che avevi magari erano al limite superiore, se sono troppo lunghe cambia modello, sono sicuro che troverai quelle della lunghezza giusta, solo che devi fare diversi tentativi
interessante notare che il maha legge una capacità ben superiore al dichiarato... sarà il maha che abbonda o le batterie sono nate bene?
Si, credo di essere stato l'ultimo a cui hanno spedito in Italia un singolo oggetto + pesante di 400gr, avresti dovuto decidere prima...
Altre persone mi hanno detto che adesso hanno introdotto questi limiti, prova a chiedere se spediscono ugualmente con un contributo spese di spedizione.
In caso fai sapere che rispondono.
Ok, come non detto, mi rivolgerò altrove...
grazie comunque dell'aiuto.
thorndyke
13-04-2009, 14:01
Ok, come non detto, mi rivolgerò altrove...
grazie comunque dell'aiuto.
prima prova a contattarli
CarloR1t
13-04-2009, 15:48
conoscete il brand "Camelion"?
l'ho visto per caso ma ha un sacco di roba interessante... batterie AA oxyride, AA e AAA litio, ni-mh ibride di vari formati... in particolare tra le AA ibride ha un nuovo modello con 2300mAh
http://www.camelionbattery.com/pdtdir2.asp?type_id=89
chissà se è reale o la solita fregatura? ha anche diversi caricabatterie interessanti
Aggiungo subito grazie! Dato che hanno anche AA da 2100 (oltre a tutti i formati AAA C D e 9Volt) la capacità da 2300 dovrebbe essere reale, ma spero non sia ottenuta assottigliando l'avvolgimento l'autoscarica peggiorandola (il che entro certi limiti si potrebbe anche accettare per certi usi se passa da 1 anno a 6 mesi) o peggio rendendolo meno resistente alla rottura causata dalla formazione di cristalli, così le ibride perderebbero uno dei vantaggi che le rendono anche più resistenti all'uso oltre che più capaci di tenere la carica.
Interessanti anche questi caricatori:
http://www.camelionbattery.com/showart.asp?art=190&dir=4
http://www.camelionbattery.com/showart.asp?art=245&dir=4
http://www.camelionbattery.com/showart.asp?art=246&dir=4
Vedremo se si trovano in giro...
EDIT ho già viste su amazon.de 5 euro 4aaa e 9 euro 4aa da 2100, quindi anche altrove non dovrebbero essere care come le eneloop.
silky.music
13-04-2009, 15:53
Interessanti anche questi caricatori:
http://www.camelionbattery.com/showart.asp?art=190&dir=4
http://www.camelionbattery.com/showart.asp?art=245&dir=4
http://www.camelionbattery.com/showart.asp?art=246&dir=4
Vedremo se si trovano in giro...
si puo' provare a chiedere alla futura elettronica, dato che ha qualcosa di quel marchio...
CarloR1t
13-04-2009, 15:58
si puo' provare a chiedere alla futura elettronica, dato che ha qualcosa di quel marchio...
Se le hanno si troveranno in tutti negozi di elettronica come per le ibride del marchio alcava. Ho editato sopra, le ho viste da amazon tedesca non molto care...
Edit anche qui, però futura non indica il marchio e nemmeno nella ricerca articoli...
http://www.futurashop.it/patners/main.htm
La ditta come al solito è di hong kong, qui dicono che i prodotti si trovano in quasi tutti i paesi
http://www.camelionbattery.com/showart.asp?art=279
l'importatore europeo sta in germania:
http://www.camelion.de/index_eng.html
http://www.camelion.eu/
ma solo sul sito www.camelion.com ci sono le ibride ready to use - 'always ready'
silky.music
13-04-2009, 16:16
Edit anche qui, però futura non indica il marchio e nemmeno nella ricerca articoli...
http://www.futurashop.it/patners/main.htm
la ricerca articoli lasciala perdere, che e' meglio :asd:
se vai nella categoria "batterie e caricabatterie", qualcosa c'e'...
CarloR1t
13-04-2009, 20:13
la ricerca articoli lasciala perdere, che e' meglio :asd:
se vai nella categoria "batterie e caricabatterie", qualcosa c'e'...
LOL me ne sono accorto, 19€ x4 AA camelion ibride da 2100, più del doppio di amazon tedesca. :eek:
E non hanno indicizzato i nomi, nemmeno la crosse.
silky.music
14-04-2009, 21:59
quelle batterie oramai buttale, hai esposto il materiale attivo all'aria, col passare dei giorni perderà tutta la capacità
ehehe...gia' mi immagino la faccia che hai fatto dopo aver letto :asd:
cmq, tanto per la cronaca, ne ho limata solo una :)
le batterie AAA devono stare entro un range di lunghezza (come tutti i formati ovviamente), quelle che avevi magari erano al limite superiore, se sono troppo lunghe cambia modello, sono sicuro che troverai quelle della lunghezza giusta, solo che devi fare diversi tentativi
interessante notare che il maha legge una capacità ben superiore al dichiarato... sarà il maha che abbonda o le batterie sono nate bene?
....la seconda che hai detto, dato che con delle energizer AAA da 900 mAh (quando le ho prese stavano tutte a 1,219 V circa), mi da' una capacita' di circa 795 mAh :rolleyes:
non vorrei dire niente di azzardato, ma secondo me le imedion (sia AA che AAA) sono tra le ibride migliori; e non mi riferisco soltanto alla capacita' che e' nettamente superiore a quella dichiarata (consideriamo anche il fatto che gli mh-c9000 con le ultime versioni di firmware scaricano fino a 0,90 V), ma anche ai voltaggi che rimangono abbastanza alti per tutto il periodo della scarica :O :D
marchigiano
14-04-2009, 23:06
....la seconda che hai detto, dato che con delle energizer AAA da 900 mAh (quando le ho prese stavano tutte a 1,219 V circa), mi da' una capacita' di circa 795 mAh :rolleyes:
non vorrei dire niente di azzardato, ma secondo me le imedion (sia AA che AAA) sono tra le ibride migliori; e non mi riferisco soltanto alla capacita' che e' nettamente superiore a quella dichiarata (consideriamo anche il fatto che gli mh-c9000 con le ultime versioni di firmware scaricano fino a 0,90 V), ma anche ai voltaggi che rimangono abbastanza alti per tutto il periodo della scarica :O :D
ottimo test, in effetti maha dichiarava una precisione del c9000 del +/-1%, non dovrebbero aver mentito
ma a fine scarica ti dice il voltaggio medio o solo quello istantaneo? sarebbe interessante vedere il voltaggio mentre scarica a 500mA, a intervalli di 15 minuti circa
x chi ha i caricatori SPK:
sono tonto io o non terminano la carica col negative deltaV ma col zero deltaV? le schede tecniche sono confusionarie a volte...
silky.music
14-04-2009, 23:17
ma a fine scarica ti dice il voltaggio medio o solo quello istantaneo?
istantaneo
sarebbe interessante vedere il voltaggio mentre scarica a 500mA, a intervalli di 15 minuti circa
e' quello che ho fatto io, anzi, forse anche meno di 15 min. Praticamente durante le mie lunghe sedute davanti alla tv, mi sono tenuto il caricabatterie vicino per controllare i voltaggi :asd:
marchigiano
14-04-2009, 23:45
Praticamente durante le mie lunghe sedute davanti alla tv, mi sono tenuto il caricabatterie vicino per controllare i voltaggi :asd:
come ti capisco :D non a caso ho retroilluminato il mio bc900, altrimenti non vedevo bene :D quanti erano sti volts quindi?
ultimamente sto rivalutando i caricatori a 15 minuti... sembrano non essere dannosi per le batterie buone e spesso fanno meno danni di quelli lenti... urge una guida
silky.music
15-04-2009, 00:02
come ti capisco :D non a caso ho retroilluminato il mio bc900, altrimenti non vedevo bene :D quanti erano sti volts quindi?
sopra 1,18 V per una buona parte della scarica, diciamo il 60% (mi riferisco alle ministilo)
ultimamente sto rivalutando i caricatori a 15 minuti... sembrano non essere dannosi per le batterie buone e spesso fanno meno danni di quelli lenti... urge una guida
sara', ma io mi ricordo ancora quando ho provato a caricare le stilo a 2A :asd:
si sono scaldate di brutto e si sono caricate di meno :fiufiu:
va bene che quei caricatori sono ventilati, ma non vorrei essere nei panni delle batterie :asd:
maciomacio
15-04-2009, 12:21
mi è appena arrivato il C9000,
l'ho girato e dietro c'è scritto:
0H0GA
io mi aspettavo invece 0H0FA
cosa cambia?
se qualcuno lo sa...ovviamente
ciao
MM
marchigiano
15-04-2009, 14:10
sara', ma io mi ricordo ancora quando ho provato a caricare le stilo a 2A :asd:
si sono scaldate di brutto e si sono caricate di meno :fiufiu:
va bene che quei caricatori sono ventilati, ma non vorrei essere nei panni delle batterie :asd:
probabilmente sono le tue stilo ad avere una certa resistenza interna. il fatto è che con ottime batterie vanno bene tutti i caricatori, con batterie così così non se ne salva uno... fai conto che il maha e il lacrosse caricano sempre a impulsi da 2A, anche quando setti 200mA, quindi delicati proprio non sono... le ni-mh sono difficili da caricare e attualmente non esiste nessun caricatore capace di adattarsi a tutte le ni-mh
la carica veloce è corretto che non arrivi al 100%, deve arrivare circa al 95% e poi finire con la carica lenta, altrimenti la batteria si rovina prima
mi è appena arrivato il C9000,
l'ho girato e dietro c'è scritto:
0H0GA
io mi aspettavo invece 0H0FA
cosa cambia?
ero rimasto alla 0FAB01 come prima versione, poi 0G0B01, 0G0D01, 0G0E01, 0G0IA, 0H0AA... ne sono uscite altre? :eek:
Che poi le AAA son ancora più delicate delle AA.
Io ho diverse AAA e già caricandole a 500mA (sempre con il lacrosse-900), una si è bruciata...
Io queste AAA le carico a 200mA....
forse è stato già chiesto...cmq
che ne pensate di queste pile da 3800mah e 4000mah?
http://cgi.ebay.it/3800mAh-AA-HIGH-END-MAXCELL-R6-AKKUS-4-x-Ni-MH-D_W0QQitemZ370183355033QQcmdZ
http://cgi.ebay.it/Batteria-1-2v-4000mAh-tipo-stilo-AA_W0QQitemZ380099583596QQcmdZ
e queste aaa da 1800mah?
http://cgi.ebay.it/1800mAh-R3-AAA-R03-4x-Ni-MH-PILAS-RECARGABLES-E_W0QQitemZ220390858498QQcmdZ
c'è scritto sempre max. 3800 mah. che vuol dire? nella prima pagina c'è scritto che le AA non vanno oltre i 2500mAh
grazie mille
silky.music
15-04-2009, 21:21
mi è appena arrivato il C9000,
l'ho girato e dietro c'è scritto:
0H0GA
io mi aspettavo invece 0H0FA
cosa cambia?
hai preso sulla baia la versione europea dal venditore dei paesi bassi, vero? :O :D
hxxp://shop.ebay.it/merchant/ak_xyz
quando l'ho acquistato io (3 mesi fa) nell'inserzione diceva 0H0GA, ed effettivamente ho ricevuto quello. Poi per qualche settimana e' comparso 0H0FA, cioe' la versione che dici tu.
Ora c'e' di nuovo 0H0GA.....boh :confused:
comunque riteniamoci fortunati :O
molti venditori esteri (specialmente USA) continuano a vendere dei c9000 con le prime versioni di firmware (evidentemente ne hanno ancora molti da parte), e quelle si che davano problemi, specialmente nel termine di cariche a basse correnti; almeno, cosi' ho letto su candlepowerforums
probabilmente sono le tue stilo ad avere una certa resistenza interna. il fatto è che con ottime batterie vanno bene tutti i caricatori, con batterie così così non se ne salva uno...
veramente erano sanyo :what:
la carica veloce è corretto che non arrivi al 100%, deve arrivare circa al 95% e poi finire con la carica lenta, altrimenti la batteria si rovina prima
proprio quest'ultima settimana ho scoperto una cosa, che nel manuale del c9000 non viene spiegata benissimo.
In pratica una volta che il caricabatterie rileva che la cella e' carica, si commuta in "topoff charge", che stando a quello che dice il manuale e' di circa 100mA; poi, dopo due ore esatte, la carica di mantenimento, che e' circa 10mA.
Ora....io non capisco se questa "topoff charge" rimane la stessa, ad esempio a seconda della corrente di carica scelta :what:
silky.music
15-04-2009, 21:23
forse è stato già chiesto...cmq
che ne pensate di queste pile da 3800mah e 4000mah?
http://cgi.ebay.it/3800mAh-AA-HIGH-END-MAXCELL-R6-AKKUS-4-x-Ni-MH-D_W0QQitemZ370183355033QQcmdZ
http://cgi.ebay.it/Batteria-1-2v-4000mAh-tipo-stilo-AA_W0QQitemZ380099583596QQcmdZ
e queste aaa da 1800mah?
http://cgi.ebay.it/1800mAh-R3-AAA-R03-4x-Ni-MH-PILAS-RECARGABLES-E_W0QQitemZ220390858498QQcmdZ
c'è scritto sempre max. 3800 mah. che vuol dire? nella prima pagina c'è scritto che le AA non vanno oltre i 2500mAh
grazie mille
nono....quelle batterie lasciale stare che e' meglio :D
marchigiano
15-04-2009, 21:50
Che poi le AAA son ancora più delicate delle AA.
Io ho diverse AAA e già caricandole a 500mA (sempre con il lacrosse-900), una si è bruciata...
Io queste AAA le carico a 200mA....
si ma gli impulsi sono sempre a 2A... 51 impulsi al secondo mi pare
c'è scritto sempre max. 3800 mah. che vuol dire? nella prima pagina c'è scritto che le AA non vanno oltre i 2500mAh
a cambiare l'etichetta ci vuole poco ;) se vuoi comprale, me ne spedisci una e la testo, se arrivano almeno almeno a 2800mAh le compro per me e te ne spedisco 2
veramente erano sanyo :what:
magari era fallata, caduta, o non aveva fatto il break-in... o anche un difetto di caricatore, non tutti i 15 minuti sono fatti bene
proprio quest'ultima settimana ho scoperto una cosa, che nel manuale del c9000 non viene spiegata benissimo.
In pratica una volta che il caricabatterie rileva che la cella e' carica, si commuta in "topoff charge", che stando a quello che dice il manuale e' di circa 100mA; poi, dopo due ore esatte, la carica di mantenimento, che e' circa 10mA.
Ora....io non capisco se questa "topoff charge" rimane la stessa, ad esempio a seconda della corrente di carica scelta :what:
si la funzione è stata implementata quasi subito, al secondo firmware mi pare
la prima versione caricava in -deltaV e questo assicurava una carica del 100% se non oltre, siccome le batterie mezze andate non calavano abbastanza di tensione nel secondo firmware hanno calato il -deltaV (forse addirittura sono passati al PVD) e introdotto il limite di tensione, questo evita le sovraccariche ma a volte carica al 95%, per ovviare hanno introdotto un ora a 100mA
il problema è che 100mA a una stilo può anche passare, ma a una AAA non gli da certo gusto... sempre tenendo conto che sono impulsi da 2A (a 1khz però mi pare)
CarloR1t
15-04-2009, 21:54
forse è stato già chiesto...cmq
che ne pensate di queste pile da 3800mah e 4000mah?
http://cgi.ebay.it/3800mAh-AA-HIGH-END-MAXCELL-R6-AKKUS-4-x-Ni-MH-D_W0QQitemZ370183355033QQcmdZ
http://cgi.ebay.it/Batteria-1-2v-4000mAh-tipo-stilo-AA_W0QQitemZ380099583596QQcmdZ
e queste aaa da 1800mah?
http://cgi.ebay.it/1800mAh-R3-AAA-R03-4x-Ni-MH-PILAS-RECARGABLES-E_W0QQitemZ220390858498QQcmdZ
c'è scritto sempre max. 3800 mah. che vuol dire? nella prima pagina c'è scritto che le AA non vanno oltre i 2500mAh
grazie mille
Tempo fa ne avevamo parlato con qualcuno le aveva comperate e diceva che duravano molto più delle altre con capacità ordinarie, ma da allora non abbiamo più saputo niente, per capire se quelle pile hanno mantenuto la capacità originale oppure col tempo l'hanno persa.
Finora le migliori pile nimh sono quelle 'ibride' a bassa autoscarica hanno capacità nominali inferiori ma prestazioni maggiori in quasi tutte le situazioni, vedi nella mia firma per tutte le spiegazioni.
Riguardo alla capacità indicata e quella reale, leggi anche questo:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=23536227&postcount=716
+Benito+
15-04-2009, 22:15
Tempo fa ne avevamo parlato con qualcuno le aveva comperate e diceva che duravano molto più delle altre con capacità ordinarie, ma da allora non abbiamo più saputo niente, per capire se quelle pile hanno mantenuto la capacità originale oppure col tempo l'hanno persa.
Finora le migliori pile nimh sono quelle 'ibride' a bassa autoscarica hanno capacità nominali inferiori ma prestazioni maggiori in quasi tutte le situazioni, vedi nella mia firma per tutte le spiegazioni.
Riguardo alla capacità indicata e quella reale, leggi anche questo:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=23536227&postcount=716
in quel post sarebbe meglio tu correggessi le volte in cui parli di potenza, perchè stai parlando di capacità ;)
Un piccolo appunto: la necessità di avere un caricabatterie "serio" è limitata alla voglia di avere le pile cariche in un'ora, se usi, come ho già detto, un caricabatterie lento, non hai problemi. Inutile far spendere soldi a chi non ne ha bisogno ;)
CarloR1t
15-04-2009, 22:28
in quel post sarebbe meglio tu correggessi le volte in cui parli di potenza, perchè stai parlando di capacità ;)
Un piccolo appunto: la necessità di avere un caricabatterie "serio" è limitata alla voglia di avere le pile cariche in un'ora, se usi, come ho già detto, un caricabatterie lento, non hai problemi. Inutile far spendere soldi a chi non ne ha bisogno ;)
Quel post non è mio, eventualmente suggerisco le opportune correzioni al suo autore. Al di là del solo termine errato quel post è uno dei più semplici e chiari sulla differenza riscontrata tra capacità indicate e quelle reali e per questo lo segnalo sempre quando si parla di capacità delle pile in commercio. Quanto al caricabatterie la crosse è proprio servito per dimostrare queste differenze, oltre a selezionare meglio le batterie da usare in pacchi e altre cose per quelli a cui interessano quelle funzioni di misura. Ma è giusta la tua obiezione che non serve un caricatore con funzioni di misura così per caricare batterie per uso generale, di certo non è il messaggio che intendo dare segnalando quel post. ; Invece di uno lento con timer però è sempre meglio uno con delta-v per non sovraccaricare o danneggiare le pile scaricandole troppo se una non è abbastanza carica, e anche poterle caricare in 2-4 ore invece di 12-16 ore non è male. Dipende che uso uno fa delle batterie, per un bel po' sono andato avanti con uno lento da 9 ore 250mA senza problemi.
silky.music
15-04-2009, 22:36
magari era fallata, caduta, o non aveva fatto il break-in... o anche un difetto di caricatore, non tutti i 15 minuti sono fatti bene
mi sa che non ci siamo capiti :stordita:
io mi riferivo alla carica da 2A con il c9000.
In ogni caso si sono comportate tutte e 4 in modo assolutamente identico (provando poi a scaricarle, risultavano 250/300 mAh in meno rispetto al solito).
Fallate comunque lo sono di sicuro (gia' fatti svariati cicli di refesh-analyze, e poi break-in): considera che sarebbero stilo da 2500 mAh e sull'etichetta c'e' anche scritto 2300 mAh minimum (ma alla fine si tratta di un'etichetta, no? :fiufiu:), e scaricandole anche molto lentamente il maha mi dice ~1850 mAh per ognuna :rolleyes:
Questo se io le scarico dopo 2 o 3 ore.....se aspetto qualche giorno gia' puoi immaginarti i risultati :asd:
Alcune dopo 1 settimana stanno a 1400 mAh.....altre a 300 :doh:
Sinceramente non riesco a capire in quale occasione possano essersi cosi' danneggiate, visto anche che sono sempre state usate per alimentare mouse et similia.
mah :wtf:
il problema è che 100mA a una stilo può anche passare, ma a una AAA non gli da certo gusto... sempre tenendo conto che sono impulsi da 2A (a 1khz però mi pare)
un'altra domanda: secondo te questa "topoff charge" viene applicata anche alla fine della modalita' break-in?
no me lo chiedo per un motivo: mettiamo ad es. di usare delle ministilo da 800 mAh, e in quel caso la carica sarebbe da 80 mA. Passate le 16 ore del secondo ciclo, cosa succede? c'e' subito la carica di mantenimento oppure topoff? perche allora sarebbe maggiore di prima, e non avrebbe senso.
marchigiano
15-04-2009, 23:57
Tempo fa ne avevamo parlato con qualcuno le aveva comperate e diceva che duravano molto più delle altre con capacità ordinarie
secondo me è vero che gli duravano di più ma solo perchè le altre erano praticamente disintegrate, scommetto che se prendeva delle eneloop gli duravano più delle 3900mAh ;)
la necessità di avere un caricabatterie "serio" è limitata alla voglia di avere le pile cariche in un'ora, se usi, come ho già detto, un caricabatterie lento, non hai problemi. Inutile far spendere soldi a chi non ne ha bisogno ;)
vero solo in parte, i caricatori lenti, se mal usati, sovraccaricano o non caricano al 100% le batterie, nel primo caso fa aumentare l'autoscarica e diminuisce la capacità, nel secondo caso si possono creare problemi nell'uso in serie. avere uno strumento che ti misura la reale capacità di una batteria durante la scarica è utile per selezionare le batterie buone da quelle fallate, alla fine se senti tutti quelli che hanno il maha o il lacrosse recuperano la spesa del caricatore risparmiando sulle batterie
Fallate comunque lo sono di sicuro (gia' fatti svariati cicli di refesh-analyze, e poi break-in): considera che sarebbero stilo da 2500 mAh e sull'etichetta c'e' anche scritto 2300 mAh minimum (ma alla fine si tratta di un'etichetta, no? :fiufiu:), e scaricandole anche molto lentamente il maha mi dice ~1850 mAh per ognuna :rolleyes:
Questo se io le scarico dopo 2 o 3 ore.....se aspetto qualche giorno gia' puoi immaginarti i risultati :asd:
Alcune dopo 1 settimana stanno a 1400 mAh.....altre a 300 :doh:
Sinceramente non riesco a capire in quale occasione possano essersi cosi' danneggiate, visto anche che sono sempre state usate per alimentare mouse et similia.
basta un urto o una scarica eccessiva con l'altra batteria con più capacità... ste ni-mh sono delicatissime. se consigliamo ibride un motivo c'è ;)
un'altra domanda: secondo te questa "topoff charge" viene applicata anche alla fine della modalita' break-in?
no me lo chiedo per un motivo: mettiamo ad es. di usare delle ministilo da 800 mAh, e in quel caso la carica sarebbe da 80 mA. Passate le 16 ore del secondo ciclo, cosa succede? c'e' subito la carica di mantenimento oppure topoff? perche allora sarebbe maggiore di prima, e non avrebbe senso.
dipende dalla tuo firmware, se tra un ciclo e l'altro passa un'ora hai il primo firmware e non c'è la topoff. se passano 2 ore hai i firmware successivi e la prima ora fa il topoff a 100mA, la seconda ora lascia raffreddare la batteria. la carica comunque scende sotto i 200mA? non mi ricordo... magari prova e vedi cosa segna il display
Sto seguendo un po il Thread.
Mi consigliate delle Stilo da usare in una Macchina Fotografica oppure in un piccolo apparecchio ricetrasmittente che siano di qualita' ed un relativo caricabatteria.
Per indicarmi dove comprare in PVT va bene.
Grazie
gigio2005
16-04-2009, 11:43
sara' una domanda idiota...
ma e' normale che delle batterie NiMH si scarichino a vuoto in un paio di settimane?
possiedo un caricabatterie ansmann con batterie annesse (ansmann 2400 e 2800)
ho sostituito il set da 2800 scarico con quello da 2400 (tenute ferme per un paio di settimane)...
beh sono riuscito a fare un paio di foto e si e' spenta la fotocamera...e' normale?
marchigiano
16-04-2009, 14:58
http://candlepowerforums.com/vb/showthread.php?t=114943
:eek:
CarloR1t
16-04-2009, 18:48
sara' una domanda idiota...
ma e' normale che delle batterie NiMH si scarichino a vuoto in un paio di settimane?
possiedo un caricabatterie ansmann con batterie annesse (ansmann 2400 e 2800)
ho sostituito il set da 2800 scarico con quello da 2400 (tenute ferme per un paio di settimane)...
beh sono riuscito a fare un paio di foto e si e' spenta la fotocamera...e' normale?
Che si siano scaricate fisicamente molto o del tutto presumo di no, forse ce n'è una guasta nel set, altrimenti è probabile che scendano sotto una soglia insufficiente per la tua macchina fotografica, sono apparecchi che hanno picchi di assorbimento notevoli e se non hanno batterie capaci di reggere si spengono. Puoi dirmi che modello di caricatore ansmann è per capire se ha delta v o timer?
Alcune fotocamere sono piuttosto difficili con le ricaricabili nimh per via della tensione nominale più bassa, ma dato che la tua macchina fotografica tiene almeno due settimane con nimh tradizionali è quasi certo che andrà molto meglio con le nimh ibride (vedi qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=18885687&postcount=95), per es. le Ansmann Maxe...) e per quanto riguarda le capacità e prestazioni reali vedi i post di Sector e Tweester in primo piano nel mio post qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=23536227&postcount=716) e qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24389376&postcount=1085). Altrimenti ci sono nimh da modellismo con una tensione leggermente più alta, prima di rassegnarsi alle litio usa e getta.
CarloR1t
16-04-2009, 19:10
secondo me è vero che gli duravano di più ma solo perchè le altre erano praticamente disintegrate, scommetto che se prendeva delle eneloop gli duravano più delle 3900mAh ;)
Oppure è possibile che quelle batterie abbiano un avvolgimento separatore più sottile e fragile, per questo avrei voluto sapere quanto gli erano durate e dopo quante ricariche. Anche considerando il link che hai postato sotto promette bene per celle ad alta capacità...
http://candlepowerforums.com/vb/showthread.php?t=114943
:eek:
...e ibride, a quanto pare più suscettibili a usura e autoscarica dopo molte ricariche rapide...
Comunque un bel test, andrebbero testate più pile prese da diversi blister, non si sa mai di fare test su elementi più fragili. Inoltre il test è fatto con cicli completi scaricando le batterie al limite minimo, ma ricaricandole prima dovrebbe andare meglio o no?
maciomacio
16-04-2009, 21:00
hai preso sulla baia la versione europea dal venditore dei paesi bassi, vero? :O :D
hxxp://shop.er_bay.it/******/ak_xyz
Yes, sono anche in contatto con lui, non si spiega come
i 2/3 dei suoi acquirenti (vende eneloop e c9000) siano
italiani...
gli ho detto che in italia non si trova...
gli ho dato il link di questo thread...
(però non penso conosca l'italiano)
mi ha detto che per lui potrebbe essere interessante
trovare un rivenditore in italia che gli faccia da 'spalla'
così da ridurre le alte spese di spedizione dall'olanda...
vabbò io ve l'ho detto... se non lo potevo dire
fatemi un fischio che edito subito...
ciao
MM
gigio2005
17-04-2009, 09:17
http://candlepowerforums.com/vb/showthread.php?t=114943
:eek:
Che si siano scaricate fisicamente molto o del tutto presumo di no, forse ce n'è una guasta nel set, altrimenti è probabile che scendano sotto una soglia insufficiente per la tua macchina fotografica, sono apparecchi che hanno picchi di assorbimento notevoli e se non hanno batterie capaci di reggere si spengono. Puoi dirmi che modello di caricatore ansmann è per capire se ha delta v o timer?
Alcune fotocamere sono piuttosto difficili con le ricaricabili nimh per via della tensione nominale più bassa, ma dato che la tua macchina fotografica tiene almeno due settimane con nimh tradizionali è quasi certo che andrà molto meglio con le nimh ibride (vedi qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=18885687&postcount=95), per es. le Ansmann Maxe...) e per quanto riguarda le capacità e prestazioni reali vedi i post di Sector e Tweester in primo piano nel mio post qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=23536227&postcount=716) e qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24389376&postcount=1085). Altrimenti ci sono nimh da modellismo con una tensione leggermente più alta, prima di rassegnarsi alle litio usa e getta.
riformulo la domanda in italiano corretto :D scusate
dunque:
possiedo da fine marzo una canon sx10 "corredata" da caricabatterie ansmann "PHOTOCAM mobil" + 2 set di batterie ansmann da 2400 e 2800
prima di utilizzare la fotocamera ho caricato i 2 set e ho iniziato con quello da 2400 (non ricordo quanto mi sia durato la prima volta...credo un paio di giorni...ero in visita turistica)
una volta scaricate le 2400 ho inserito le 2800 che mi sono durate molto di piu' (nel frattempo tenevo conservate le 2400 cariche)
una volta scaricate le 2800 ho REinserito le 2400 che pero' mi sono durate 3 scatti
thorndyke
17-04-2009, 12:42
possiedo da fine marzo una canon sx10 "corredata" da caricabatterie ansmann "PHOTOCAM mobil" + 2 set di batterie ansmann da 2400 e 2800
Butta sia caricabatterie che batterie, ho la versione vecchia della tua macchina fotografica e con le eneloop (batteri ibride) ci faccio almeno 500scatti (la tua è quasi uguale e si dovrebbe comportare allo stesso modo).
Compra SOLO batterie ibride (eneloop o hybrio della uniross) lascia perdere le altre e vedrai che non avrai problemi.
Come caricabatterie dall'inghilterra puoi comprare a poco l'uniross sprint 15min che va molto bene, testato a lungo con le eneloop e mai un problema.
gigio2005
17-04-2009, 13:02
Butta sia caricabatterie che batterie, ho la versione vecchia della tua macchina fotografica e con le eneloop (batteri ibride) ci faccio almeno 500scatti (la tua è quasi uguale e si dovrebbe comportare allo stesso modo).
Compra SOLO batterie ibride (eneloop o hybrio della uniross) lascia perdere le altre e vedrai che non avrai problemi.
Come caricabatterie dall'inghilterra puoi comprare a poco l'uniross sprint 15min che va molto bene, testato a lungo con le eneloop e mai un problema.
come ho gia' spiegato le 2800 funzionano benissimo... sono le 2400 che mi danno il problema
Giusto per la cronaca, ho ricevuto la seguente risposta da MyMemory riguardo i limiti di peso:
Thank you for your mail,
Unfortunately we are unable , at present to dispatch any item over 400g to outside of the UK ,under any circumstances,
Please accept our apologies for any inconvenience caused by this issue,
thorndyke
17-04-2009, 13:30
Giusto per la cronaca, ho ricevuto la seguente risposta da MyMemory riguardo i limiti di peso:
spero ricambino idea, in ogni caso ci sono altri venditori in UK...
oppure ci si organizza con una persona che abita in UK poichè le tariffe royalmail verso l'Italia sono basse. Con questo metodo ho appena comprato delle eneloop a 7euro a pacchetto da 4
marchigiano
17-04-2009, 15:00
una volta scaricate le 2400 ho inserito le 2800 che mi sono durate molto di piu' (nel frattempo tenevo conservate le 2400 cariche)
una volta scaricate le 2800 ho REinserito le 2400 che pero' mi sono durate 3 scatti
e be semplice, le batterie hanno un alta autoscarica (succede anche a silky music vedi il suo post)
la causa dovrebbe essere una carica errata e batterie di qualità non eccezionale
(per la cronaca il caricatore è il solito a 2 batt per canale... :rolleyes: )
gigio2005
17-04-2009, 17:22
e be semplice, le batterie hanno un alta autoscarica (succede anche a silky music vedi il suo post)
la causa dovrebbe essere una carica errata e batterie di qualità non eccezionale
(per la cronaca il caricatore è il solito a 2 batt per canale... :rolleyes: )
si ma a parita' di carica, caricabatterie e marca di pile quelle da 2800 non danno problemi...
che intendi per alta autoscarica? e' plausibile che si autoscarichino in una settimana?
CarloR1t
17-04-2009, 20:07
riformulo la domanda in italiano corretto :D scusate
dunque:
possiedo da fine marzo una canon sx10 "corredata" da caricabatterie ansmann "PHOTOCAM mobil" + 2 set di batterie ansmann da 2400 e 2800
prima di utilizzare la fotocamera ho caricato i 2 set e ho iniziato con quello da 2400 (non ricordo quanto mi sia durato la prima volta...credo un paio di giorni...ero in visita turistica)
una volta scaricate le 2400 ho inserito le 2800 che mi sono durate molto di piu' (nel frattempo tenevo conservate le 2400 cariche)
una volta scaricate le 2800 ho REinserito le 2400 che pero' mi sono durate 3 scatti
come ho gia' spiegato le 2800 funzionano benissimo... sono le 2400 che mi danno il problema
Allora mi sembra valida la prima ipotesi, tra le 2400 del set ce n'è almeno una guasta, anche considerando che sono della stessa ottima marca e a una minor capacità dovrebbe corrispondere una maggior robustezza. Le 2400 andrebbero sottoposte ciascuna a una scarica per vedere quanto durano, anche con un carico notevole di 1-2A, altrimenti cambiale.
Se il caricabatterie è questo:
http://www.ansmann.de/cms/it/consumroot/charging-technology/charger-sets/photo-cam-iii-power-set.html
dicono che ha un controllo ma non è specificato quale, presumo delta v.
I caricatori con delta v sono migliori, ma se ricaricano coppie di pile possono creare problemi se interrompono la carica quando la prima delle 2 pile è carica mentre l'altra non lo è ancora e se durante l'uso si tende a consumarle completamente quella meno carica scenderà sotto la soglia minima danneggiandosi e riducendo la durata apparente del set di pile. Puoi ancora usarlo ma con l'accortezza di non togliere le coppie di pile appena indica che sono cariche, ma lasciare in mantenimento per qualche ora per riempire un po' quella meno carica e non tendere a consumare le pile del tutto ma cambiarle prima per evitare che la meno carica si rovini.
Il consiglio delle ibride è valido soprattutto con questi caricatori, perchè si mantengono molto più bilanciate, anche se elementi guasti possono capitare con tutte le batterie.
In futuro sarebbe megio un caricatore che non eroga più di 1000mA (a meno che sia ventilato) con funzione delta V indipendente per ciascuna batteria, ci sono vari modelli suggeriti nel primo post. ;)
gigio2005
17-04-2009, 21:06
Allora mi sembra valida la prima ipotesi, tra le 2400 del set ce n'è almeno una guasta, anche considerando che sono della stessa ottima marca e a una minor capacità dovrebbe corrispondere una maggior robustezza. Le 2400 andrebbero sottoposte ciascuna a una scarica per vedere quanto durano, anche con un carico notevole di 1-2A, altrimenti cambiale.
Se il caricabatterie è questo:
http://www.ansmann.de/cms/it/consumroot/charging-technology/charger-sets/photo-cam-iii-power-set.html
dicono che ha un controllo ma non è specificato quale, presumo delta v.
I caricatori con delta v sono migliori, ma se ricaricano coppie di pile possono creare problemi se interrompono la carica quando la prima delle 2 pile è carica mentre l'altra non lo è ancora e se durante l'uso si tende a consumarle completamente quella meno carica scenderà sotto la soglia minima danneggiandosi e riducendo la durata apparente del set di pile. Puoi ancora usarlo ma con l'accortezza di non togliere le coppie di pile appena indica che sono cariche, ma lasciare in mantenimento per qualche ora per riempire un po' quella meno carica e non tendere a consumare le pile del tutto ma cambiarle prima per evitare che la meno carica si rovini.
Il consiglio delle ibride è valido soprattutto con questi caricatori, perchè si mantengono molto più bilanciate, anche se elementi guasti possono capitare con tutte le batterie.
In futuro sarebbe megio un caricatore che non eroga più di 1000mA (a meno che sia ventilato) con funzione delta V indipendente per ciascuna batteria, ci sono vari modelli suggeriti nel primo post. ;)
il caricabatterie non e' proprio quello...ma e' simile si chiama photo cam mobile...
cmq non ho capito se ho rotto la batteria o si puo' ancora recuperare... che devo fare?
CarloR1t
17-04-2009, 21:15
si ma a parita' di carica, caricabatterie e marca di pile quelle da 2800 non danno problemi...
che intendi per alta autoscarica? e' plausibile che si autoscarichino in una settimana?
il caricabatterie non e' proprio quello...ma e' simile si chiama photo cam mobile...
cmq non ho capito se ho rotto la batteria o si puo' ancora recuperare... che devo fare?
Se le batterie sono guaste, con l'avvolgimento isolante interno perforato dai cristalli ingrossati con conseguente autoscarica elevata, non si possono recuperare, ma lascio la prognosi ai più esperti di me in rianimazione delle batterie... ;)
marchigiano
17-04-2009, 23:46
che devo fare?
comprare questo ;)
http://www.component-shop.co.uk/images/charger/250_tg2900-en2000aa-02.jpg
25 euro caricatore e 4 batterie
CarloR1t
18-04-2009, 00:36
Il modello suggerito sopra è venduto dal negozio ebay inglese component-shop, il prezzo indicato comprende la spedizione.
Altrimenti c'è questo sugli 11€ dal negozio ebay quality discounts:
http://www.spowerking.com/pro_001.asp
4 hybrio AA 8,50 € e spedizione dall' inghilterra circa 10€ credo.
Ci sarebbe anche questo che costa quasi uguale e ho preso anch'io e a me va molto bene:
http://www.spowerking.com/pro_003.asp
ma ultimamente pare ci siano molti modelli fallati e non è consigliabile prenderlo in questo momento se non si vuol rischiare di perder tempo con una eventuale sostituzione, da segnarsi per un acquisto futuro.
Anche se uno non compera questi modelli, le loro caratteristiche valgono come esempi delle funzioni che dovrebbe avere un buon caricabatterie per nimh oggi, display lcd a parte.
EDIT sulle funzioni Delta V:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27135922&postcount=2241
Se poi uno per hobby o altro uso che va oltre l'ordinario vuole qualcosa di più sofisticato come funzioni di misurazione delle capacità di ciascuna batteria, ci sono i La Crosse rs700 o rs900 (35-45€ da noi) e Maha c9000 più grosso e costoso solo acquistabile solo all'estero.
appena ordinato il La Crosse 900 su aris..... speriamo arrivi presto :D
Debian-LoriX
18-04-2009, 10:39
x chi ha i caricatori SPK:
sono tonto io o non terminano la carica col negative deltaV ma col zero deltaV? le schede tecniche sono confusionarie a volte...
Nel foglietto delle istruzioni è indicato così:
-Delta V / 0 Delta V
marchigiano
18-04-2009, 12:39
Nel foglietto delle istruzioni è indicato così:
-Delta V / 0 Delta V
quindi dovrebbe caricare circa al 90-95% la batteria e poi va in trickle... direi che se funziona davvero così è manna dal cielo per queste delicatissime ni-mh
CarloR1t
18-04-2009, 12:40
Nel foglietto delle istruzioni è indicato così:
-Delta V / 0 Delta V
E' indicato anche nelle schede sul sito spowerking.com
Per ricapitolare, la funzione Delta V ferma la carica quando la tensione della batteria:
"- ΔV" diminuisce di qualche mV (fine carica regolare)
http://en.wikipedia.org/wiki/Nickel-metal_hydride_battery#Charging
EDIT
"0 ΔV" non c'è incremento della tensione per un certo periodo di tempo (sicurezza con celle difettose?)
http://www.freescale.com/files/microcontrollers/doc/app_note/AN3392.pdf
4.2.6 Cell’s Voltage Sensing and –ΔV Detection
The negative voltage drop determines the end of charge. The amplitude of this negative voltage drop differs between NiCd and NiMH chemistry. This amplitude is larger on NiCd chemistry and is in the range of 10–th millivolts (20 to 50mV). The NiMH chemistry has this voltage drop significantly. It varies from 2 to 5mV or it can be equal to zero. The amplitude also depends on the used charging current (higher current = deeper voltage drop). This charger checks the voltage drop of -2mV or the zero voltage drop in 20 minutes. After one condition occurs, the cell is considered charged, and charging of the appropriate cell finishes. The actual cell voltage during charging is also checked. If this voltage exceeds 1.600 V, the cell is considered low-quality, or damaged, because of the high internal resistance. This cell is then refused and marked as failed.
CarloR1t
18-04-2009, 12:51
quindi dovrebbe caricare circa al 90-95% la batteria e poi va in trickle... direi che se funziona davvero così è manna dal cielo per queste delicatissime ni-mh
Sull'808 alla fine dell'ultima batteria il display resta illuminato per circa 1h e 15m, poi si spegne, potrebbe essere un'indicazione di lasciare le pile inserite ancora un po' in trickle per completare l'ultima che si è caricata. Il manuale non dice niente al riguardo.
Debian-LoriX
18-04-2009, 14:01
quindi dovrebbe caricare circa al 90-95% la batteria e poi va in trickle... direi che se funziona davvero così è manna dal cielo per queste delicatissime ni-mh
Speriamo sia così... rendiamo un po' di giustizia a questo povero carichino SPK808, un po' demonizzato negli ultimi tempi a causa di guasti al circuito di alimentazione... per ora il mio e quello di Carlo vanno alla grande!
:cool:
IL brillo
18-04-2009, 15:15
io alla fine sto cercando di prendere il 600f ma qd non mi risponde più alle mail :\
marchigiano
19-04-2009, 13:24
record :sofico:
ho portato il lacrosse 900 a 1.94V :eek:
x chi ha il maha c9000 invece: quale tensione massima avete visto, con che batterie e con che firmware?
record :sofico:
ho portato il lacrosse 900 a 1.94V :eek:
x chi ha il maha c9000 invece: quale tensione massima avete visto, con che batterie e con che firmware?
puoi dirci e spiegarci come? I vantaggi? Forse per le ni-zn ?
marchigiano
19-04-2009, 16:00
ho messo in carica una litio 1.5V non ricaricabile :D
nessun vantaggio, era solo per vedere se il lacrosse aveva un limite superiore di voltaggio, ci si possono caricare le ni-zn effettivamente ma solo seguendo la carica a vista e togliendo la batteria quando arriva a 1.9V, non può caricarle in automatico purtroppo
ecco delle new entry da analizzare (sempre per ni-mh)
http://img.album.pchome.net/00/31/67/47/14ed434426057992db46522037566427.jpg
http://www.worldtrip.de/Globetrotter-Equipment/reise-ladegeraet/ivtav4trans_280.gif
silky.music
19-04-2009, 18:51
dipende dalla tuo firmware, se tra un ciclo e l'altro passa un'ora hai il primo firmware e non c'è la topoff. se passano 2 ore hai i firmware successivi e la prima ora fa il topoff a 100mA, la seconda ora lascia raffreddare la batteria. la carica comunque scende sotto i 200mA? non mi ricordo... magari prova e vedi cosa segna il display
ehm...non e' proprio cosi' :stordita:
il periodo di pausa che c'e' tra un ciclo e l'altro, non cambia a seconda del firmware; cambia a seconda della modalita' scelta.
Per l'esattezza, con il break-in (che e' molto soft) sta fermo un'ora, mentre con refresh-analyze, sta fermo due ore.
Riguardo quello che succede durante queste due ore, dovrebbe essere come dici tu, cioe' topoff.....e pausa "totale" nella seconda ora.
record :sofico:
ho portato il lacrosse 900 a 1.94V :eek:
x chi ha il maha c9000 invece: quale tensione massima avete visto, con che batterie e con che firmware?
ehm....io qualche mese fa ho letto su candlepowerforums che praticamente tutti i c9000 (eccetto forse quelli con le prime versioni di fw, ma nn ne sono sicuro) avevano una "protezione" fissata a 1,47 V, indipendentemente dalla temperatura raggiunta dalla batteria :stordita:
sierra75
19-04-2009, 19:23
per i piu' esperti, qualcuno le conosce??volevo acquistare x un flash nikon SB800
Grazie in anticipo
http://cgi.ebay.it/3800mAh-R6-*-AA-BATTERIE-RICARICABILI-4x-Ni-MH-+-BOX-*I_W0QQitemZ370188803923QQcmdZViewItemQQimsxZ20090417?IMSfp=TL090417129001r14558
CarloR1t
19-04-2009, 19:35
per i piu' esperti, qualcuno le conosce??volevo acquistare x un flash nikon SB800
Grazie in anticipo
http://cgi.ebay.it/3800mAh-R6-*-AA-BATTERIE-RICARICABILI-4x-Ni-MH-+-BOX-*I_W0QQitemZ370188803923QQcmdZViewItemQQimsxZ20090417?IMSfp=TL090417129001r14558
Le abbiamo viste, qualcuno le ha comperate ma non è più tornato a raccontare come vanno nel lungo periodo.
Prova a leggere le ultime 2 pagine, abbiamo parlato di pile da prendere (anche nella mia firma) e di quali non fidarsi... ;)
sierra75
19-04-2009, 19:41
Le abbiamo viste, qualcuno le ha comperate ma non è più tornato a raccontare come vanno nel lungo periodo.
Prova a leggere le ultime 2 pagine, abbiamo parlato di pile da prendere (anche nella mia firma) e di quali non fidarsi... ;)
mo leggo carlo,grazie..............
ma se qualcuno ha dritte da darmi per flash fotografici,non mi tiro matto 25 giorni e le compro al volo,grazie mille
ehm....io qualche mese fa ho letto su candlepowerforums che praticamente tutti i c9000 (eccetto forse quelli con le prime versioni di fw, ma nn ne sono sicuro) avevano una "protezione" fissata a 1,47 V, indipendentemente dalla temperatura raggiunta dalla batteria :stordita:
Allora non caricherà mai bene le pile.....
io con il lacrosse diciamo che supero "quasi sempre" i 1,47V :(
CarloR1t
19-04-2009, 19:56
mo leggo carlo,grazie..............
ma se qualcuno ha dritte da darmi per flash fotografici,non mi tiro matto 25 giorni e le compro al volo,grazie mille
Per il flash non so consigliarti, ma per le batterie ti consiglio queste:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=18885687&postcount=96
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24389376&postcount=1085
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=23536227&postcount=716
marchigiano
19-04-2009, 19:58
il periodo di pausa che c'e' tra un ciclo e l'altro, non cambia a seconda del firmware; cambia a seconda della modalita' scelta.
Per l'esattezza, con il break-in (che e' molto soft) sta fermo un'ora, mentre con refresh-analyze, sta fermo due ore.
nel primo firmware stava fermo un ora anche in R&A, lo diceva uno che lavorava alla maha
"A CYCLE is consisted of:
Charge > 1 Hour Rest > Discharge > 1 Hour Rest (repeats for programmed number of times)
The discharge capacity is saved into the memory at completion of discharge but cannot be reviewed until that cycle is completed (after the 1 hour rest). During the rest, a zero capacity is displayed."
a partire dal secondo firmware mi pare hanno usato 2 ore
ehm....io qualche mese fa ho letto su candlepowerforums che praticamente tutti i c9000 (eccetto forse quelli con le prime versioni di fw, ma nn ne sono sicuro) avevano una "protezione" fissata a 1,47 V, indipendentemente dalla temperatura raggiunta dalla batteria :stordita:
l'ho letto pure io ma molti poi hanno dichiarato di aver visto voltaggi più alti anche con firmware aggiornati, per questo chiedevo per essere sicuro
sierra75
19-04-2009, 20:01
Per il flash non so consigliarti, ma per le batterie ti consiglio queste:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=18885687&postcount=96
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24389376&postcount=1085
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=23536227&postcount=716
gentilissimo,grazie mille
thorndyke
19-04-2009, 20:03
ma se qualcuno ha dritte da darmi per flash fotografici,non mi tiro matto 25 giorni e le compro al volo,grazie mille
nel ng di fotografica tempo fa avevo riportato la mia esperienza con il caricabatterie uniross sprint 15minute comprato su mymemory.co.uk a 19euro se hai qualche amico in uk per fartelo spedire è la scelta ideale assieme alle batterie eneloop o hybrio (tempo fa lo spedivano anche in Italia, lo hanno preso in molti e sono tutti soddisfatti)
eventualmente prova a chiedere a mymemory se hanno cambiato nuovamente la politica di spedizione verso l'Italia o se accettano di spedirlo con un contributo spese
le eneloop le trovi anche su amazon.co.uk per 7euro
marchigiano
19-04-2009, 20:14
Finally figured out my current clamp probe problem. I assume the hashy PWM is causing my probes to not read correctly the pulsed current but the waveform doesn't lie. Calculating current by using the pulse width and lenght of one cycle figures to about 80ma on topoff rate. I marked the time a cell showed DONE. By the time I got set up and recoding the signal, I lost 15 minutes. The signal dropped to trickle charge at 1:42:40, so add 15 minutes to that and you got 2 hrs for topoff, not one hour as the specs mention. The trickle pulse was too narrow to measure.
:cry: :ncomment: :boh:
allora ultimo aggiornamento dal dipendente maha:
2 ore di top off dopo la carica
2 ore di NIENTE dopo la carica in modalità cycle
ma io dico... aggiornare il libretto istruzioni no è??????
CarloR1t
19-04-2009, 20:16
gentilissimo,grazie mille
Di niente, sempre nelle ultime 2-3 pagine abbiamo parlato anche di caricabatterie, l'avrai visto, e delle caratteristiche minime che dovrebbero avere, purtroppo sono la cosa più difficile da trovare nei negozi italiani.
EDIT Sui caricatori c'è anche questa discussione:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1288461&goto=newpost
silky.music
19-04-2009, 21:38
l'ho letto pure io ma molti poi hanno dichiarato di aver visto voltaggi più alti anche con firmware aggiornati, per questo chiedevo per essere sicuro
sul fatto del voltaggio piu' alto posso confermare anche io, ma col mio c9000 (fw 0H0GA) succede solo a carica terminata.
Mi spiego meglio: mettiamo ad es. di caricare delle AA ibride a 1A e dopo circa 2 ore e mezza queste sono teoricamente cariche; ho osservato che successivamente, per svariate ore (anche piu' di 12), il voltaggio delle celle rimane intorno a 1,51V. Poi, molto lentamente inizia a decrescere....e si stabilizza intorno a 1,36V
ma io dico... aggiornare il libretto istruzioni no è??????
eh...ma c'e' la crisi :O :D
marchigiano
19-04-2009, 21:41
sul fatto del voltaggio piu' alto posso confermare anche io, ma col mio c9000 (fw 0H0GA) succede solo a carica terminata.
Mi spiego meglio: mettiamo ad es. di caricare delle AA ibride a 1A e dopo circa 2 ore e mezza queste sono teoricamente cariche; ho osservato che successivamente, per svariate ore (anche piu' di 12), il voltaggio delle celle rimane intorno a 1,51V. Poi, molto lentamente inizia a decrescere....e si stabilizza intorno a 1,36V
quindi mi confermi che anche durante la carica principale può andare oltre 1.47V?
silky.music
19-04-2009, 21:51
quindi mi confermi che anche durante la carica principale può andare oltre 1.47V?
non con esattezza :stordita:
dovrei tenere il caricatore vicino e tornare a caricare a 2A le sanyo nominate nei post precedenti, e vedere se quando arrivano a 1,47V il maha passa in topoff....
vedro' di farlo al piu' presto :p
marchigiano
20-04-2009, 12:16
http://www.candlepowerforums.com/vb/showthread.php?t=163194
per chi crede in babbo natale :asd:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.