View Full Version : [Thread Ufficiale] Pile/Batterie ricaricabili
Shark 87
22-03-2012, 18:42
Ok se lo trovo a 5 euro magari lo prendo.
Caspita le due vecchie pile del cordless dopo la carica fatta lunedì sera col caricabatteria del Lidl paiono resuscitate.
Ha ancora due tacche e non l'ho ancora messo sulla base.
A saperlo lasciavo stare di comprarle settimana scorsa. Adesso ho 4 AAA che non so che caspita farmene e su che apparecchio metterle.
6 euro buttati via mi sa.
Tenerle ferme si rovinano giusto?
se le tieni ferme per tanto tempo ogni mese con il multimetro controlli il voltaggio se segnano 1,2-1,3 volt ok se sono inferiori a 1,1volt le ricarichi mai farle scendere sotto i 0,9 volt pena si rovinano con il rischio che s'inverta la polarità...dipende quanto e il tasso di autoscarica...
paditora
22-03-2012, 18:49
se le tieni ferme per tanto tempo ogni mese con il multimetro controlli il voltaggio se segnano 1,2-1,3 volt ok se sono inferiori a 1,1volt le ricarichi mai farle scendere sotto i 0,9 volt pena si rovinano con il rischio che s'inverta la polarità...dipende quanto e il tasso di autoscarica...
se una volta al mese gli faccio fare un ciclo di scarica/carica va bene lo stesso?
tanto quel caricatore li del lidl prima di iniziare la fase di carica fa una fase di scarica
Shark 87
22-03-2012, 19:16
se una volta al mese gli faccio fare un ciclo di scarica/carica va bene lo stesso?
tanto quel caricatore li del lidl prima di iniziare la fase di carica fa una fase di scarica
se e la prima volta che le carichi li fai fare la scarica/carica cmq la scarica e consigliabile ogni 3-4 cicli non sempre...cmq riguardo alla scarica ti saprà rispondere meglio un'altro utente vedi che ti dicono...
paditora
22-03-2012, 19:39
se e la prima volta che le carichi li fai fare la scarica/carica cmq la scarica e consigliabile ogni 3-4 cicli non sempre...cmq riguardo alla scarica ti saprà rispondere meglio un'altro utente vedi che ti dicono...
e allora l'unica è usarle anche
togliere le 2 pile dal cordless quando sono scariche, e metterne 2 di quelle nuove appena caricate, poi una volta scariche toglierle e metterne altre 2 e così via.
però so già che per 3-4 settimane magari lo faccio anche, poi mi rompo i coglioni e torno a ricaricarle sulla base del caricatore
insomma 4 pile comprate per niente :D
TigerTank
22-03-2012, 19:49
Poco più di un mesetto fa ho preso una Wii con 3 controllers wireless. Ognuno di questi funziona con 2 pile AA, in uno le alcaline date in dotazione sono già morte e quelle negli altri 2 hanno ancora poco da vivere. A tal scopo ho predisposto le 8 Uniross Hybrio 2100 che ho in casa, visto che le eneloop le uso per il mouse wireless e per il flash della reflex. Dite che vanno bene? grazie!
sandroz84
22-03-2012, 20:52
Per Paditora test tempi ricarica.
Quello che ti serve è un multimetro (costo dai 5€) per verificare le correnti che nel caso della batteria ricaricata in 12 ore sono molto basse meno di 100mA
in questo modo puoi ricavare tutti i dati come sui professionali.
volendo esagerare puoi controllare con due multimetri andamento corrente/tensione
un multimetro serve sempre.
Con un multimetro e basta ci fai poco e nulla, sopratutto se prendi in considerazione i dati esclusivamente in carica, l'unico sarebbe creare un carico fittizio che garantisce una scarica a corrente costante, possibilmente 0.2C del nominale, per un tempo definito sino ad una determinata soglia di tensione minima, se si vogliono fare le cose fatte bene si può rilevare ogni 5 minuti la tensione ai capi della cella in modo da creare un grafico di scarica.
Poco più di un mesetto fa ho preso una Wii con 3 controllers wireless. Ognuno di questi funziona con 2 pile AA, in uno le alcaline date in dotazione sono già morte e quelle negli altri 2 hanno ancora poco da vivere. A tal scopo ho predisposto le 8 Uniross Hybrio 2100 che ho in casa, visto che le eneloop le uso per il mouse wireless e per il flash della reflex. Dite che vanno bene? grazie!
Vai tranquillo, io con delle lsd ed il controller della 360 ci faccio un paio di mesi.;)
TigerTank
23-03-2012, 08:56
Vai tranquillo, io con delle lsd ed il controller della 360 ci faccio un paio di mesi.;)
Perché no? A patto però che la Wii e relativi controller wireless tollerino la tensione più bassa delle ricaricabili rispetto alle alcaline.
Grazie! Avevo proprio il dubbio su questo aspetto ma per ora sembra tutto ok ed il "telecomando" risponde bene. Ieri sera poi ho trovato nelle FAQ la dicitura: "Se vuoi utilizzare batterie ricaricabili, l'unico tipo di batterie consigliate sono le batterie NiMH (Nickel Metal Hydride)." Per cui tutto ok...anche perchè questi controllers tra sensori di movimento, vibrazione ed altoparlantino incluso, hanno fame di energia :)
Scusate se vado OT, ma ho fatto un acquisto dal noto olandese; sono passati già 17 giorni e non ho ricevuto ancora niente. Devo cominciare a preoccuparmi??
Ciao a tutti,
ho appena ricevuto il "pacchetto" dall' olandese (4 giorni per ricevere tutto) contenente:
1)LACROSSE BC-700 rimarchiato Technoline
2)8 celle Eneloop HR-3UTGA
3)4 celle Eneloop HR-4UTGA
Ho già' letto un po' di roba riguardo le principali funzioni del CB e visto alcuni video sul funzionamento ma volevo in ogni caso un vostro parere su quale sia la procedura più' corretta (utilizzando appunto il BC-700) per stabilire quali delle vecchie pile che mi ritrovo sono definitivamente da buttare (quindi non recuperabili nemmeno con la funzione refresh del CB).
Basta la eventuale segnalazione del CB oppure esiste qualche metodologia di carica-scarica-misurazione dei mAh "realmente" accumulabili dalla cella da eseguire?
Inoltre volevo un vostro consiglio su quale ritenete che sia la corrente di carica migliore da impostare (tra 200-500 e 700mA) per ricaricare in particolare le nuove eneloop sia AA sia AAA (no vorrei rovinarle subito con impostazioni di carica errate).
Grazie mille per la cortesia:)
SaggioFedeMantova
23-03-2012, 11:44
Scusate se vado OT, ma ho fatto un acquisto dal noto olandese; sono passati già 17 giorni e non ho ricevuto ancora niente. Devo cominciare a preoccuparmi??
no per ora stai tranquillo, prima di preoccuparti aspetta ancora una settimana o due
SaggioFedeMantova
23-03-2012, 11:47
Ciao a tutti,
ho appena ricevuto il "pacchetto" dall' olandese (4 giorni per ricevere tutto) contenente:
1)LACROSSE BC-700 rimarchiato Technoline
2)8 celle Eneloop HR-3UTGA
3)4 celle Eneloop HR-4UTGA
Ho già' letto un po' di roba riguardo le principali funzioni del CB e visto alcuni video sul funzionamento ma volevo in ogni caso un vostro parere su quale sia la procedura più' corretta (utilizzando appunto il BC-700) per stabilire quali delle vecchie pile che mi ritrovo sono definitivamente da buttare (quindi non recuperabili nemmeno con la funzione refresh del CB).
Basta la eventuale segnalazione del CB oppure esiste qualche metodologia di carica-scarica-misurazione dei mAh "realmente" accumulabili dalla cella da eseguire?
Inoltre volevo un vostro consiglio su quale ritenete che sia la corrente di carica migliore da impostare (tra 200-500 e 700mA) per ricaricare in particolare le nuove eneloop sia AA sia AAA (no vorrei rovinarle subito con impostazioni di carica errate).
Grazie mille per la cortesia:)
per caricare correttamente le pile eneloop devi impostare la corrente di carica a 0,5C (C=capacità nominale della pila, quella che c'è scritta sopra)
per verificare quanta carica riescano ad immagazzinare le altre pile vecchie, sottoponile ad un break-in, da scariche, il valore che ti restituirà alla fine sarà quello dell'effettiva capacità accumulata; nelle impostazioni del break-in inserisci la capacità nominale della pila.
per caricare correttamente le pile eneloop devi impostare la corrente di carica a 0,5C (C=capacità nominale della pila, quella che c'è scritta sopra)
Questa formula mi e' nota, tuttavia come ho specificato il mio nuovo CB può' erogare max 700mA quindi, per esempio non posso caricare le AA ad 1A.
Presumo che nela caso della AA con capacita' nominale di 2000mAh e capacita' minima garantita di 1900mAh non possa che scegliere il max erogabile dal CB cioè' 700mA.
Questo a lungo andare potrebbe costituire un problema per le Eneloop??
Nel caso delle AAA la capacita' nominale e' di 800mAh quindi presumo che (sempre tra le tre opzioni disponibili) io debba scegliere una corrente di carica di 200mA anche se i 500mA sono più' vicini ai "teorici" 400mA a cui andrebbero caricate.
verificare quanta carica riescano ad immagazzinare le altre pile vecchie, sottoponile ad un break-in, da scariche, il valore che ti restituirà alla fine sarà quello dell'effettiva capacità accumulata; nelle impostazioni del break-in inserisci la capacità nominale della pila.
Il CB-700 non ha la funzione break-in come il tuo MAHA per questo domandavo una procedura ad hoc per il mio CB.
Scusate se vado OT, ma ho fatto un acquisto dal noto olandese; sono passati già 17 giorni e non ho ricevuto ancora niente. Devo cominciare a preoccuparmi??
Io ho ricevuto del materiale "In Stock" in 4 giorni, ti posso dire che il corriere olandese in ITALIA affida la merce a SDA.
Fossi in te una mail di chiarimento la scriverei
sandroz84
23-03-2012, 12:14
per caricare correttamente le pile eneloop devi impostare la corrente di carica a 0,5C (C=capacità nominale della pila, quella che c'è scritta sopra)
per verificare quanta carica riescano ad immagazzinare le altre pile vecchie, sottoponile ad un break-in, da scariche, il valore che ti restituirà alla fine sarà quello dell'effettiva capacità accumulata; nelle impostazioni del break-in inserisci la capacità nominale della pila.
Saggio, si tratta di un lacrosse bc700 non del powerex c9000.;)
Ciao a tutti,
ho appena ricevuto il "pacchetto" dall' olandese (4 giorni per ricevere tutto) contenente:
1)LACROSSE BC-700 rimarchiato Technoline
2)8 celle Eneloop HR-3UTGA
3)4 celle Eneloop HR-4UTGA
Ho già' letto un po' di roba riguardo le principali funzioni del CB e visto alcuni video sul funzionamento ma volevo in ogni caso un vostro parere su quale sia la procedura più' corretta (utilizzando appunto il BC-700) per stabilire quali delle vecchie pile che mi ritrovo sono definitivamente da buttare (quindi non recuperabili nemmeno con la funzione refresh del CB).
Basta la eventuale segnalazione del CB oppure esiste qualche metodologia di carica-scarica-misurazione dei mAh "realmente" accumulabili dalla cella da eseguire?
Inoltre volevo un vostro consiglio su quale ritenete che sia la corrente di carica migliore da impostare (tra 200-500 e 700mA) per ricaricare in particolare le nuove eneloop sia AA sia AAA (no vorrei rovinarle subito con impostazioni di carica errate).
Grazie mille per la cortesia:)
Le eneloop mettile sempre in carica a 700mA.
Le vecchie da scariche le dovresti mettere in refresh, se ricordo bene si chiama così nel lacrosse.
A proposito del refresh sul lacrosse, mi pare di aver letto che la capacità finale riportata alla fine di questo programma viene calcolata in carica e non in scarica..
Ma è vero?
SaggioFedeMantova
23-03-2012, 13:15
ah si è vero non ci pensavo al lacrosse :(
comunque le eneloop AA caricale a 700mah mentre le AAA mettile a 500
no per ora stai tranquillo, prima di preoccuparti aspetta ancora una settimana o due
OK grazie per la risposta :D Sai com'è, è il primo ordine che faccio su internet e un pò di preoccupazione c'è :rolleyes:
Aspetterò :rolleyes:
FrancoC.
23-03-2012, 15:18
Test autoscarica Eneloop
Il pacco di 8 "Colored (Limited Edition)" (http://www.eneloop.info/products/batteries/eneloop-tones.html) ha terminato ieri (22/12/2011) il Breack-In e giace, ora, nel cassetto.
I dati delle capacità ottenute sono i seguenti:
1) 1963 mAh,
2) 1927 mAh,
3) 1942 mAh,
4) 1927 mAh,
5) 1925 mAh,
6) 1967 mAh,
7) 1943 mAh,
8) 1957 mAh.
Niente male per celle con circa due anni di vita e già diverse ricariche; dati simili con celle di vecchia tecnologia sono impensabili, sarebbero già defunte, quantomeno avrebbero perso buona parte della loro capacità.
I risultati sulla capacità residua delle prime due celle al prossimo 23/3/2012.
Test autoscarica Eneloop
Ieri ho scaricato la prima coppia di Eneloop dopo tre mesi di stoccaggio; questo il risultato:
1) 1728 mAh
2) 1676 mAh
Il prossimo appuntamento il 23/6 con le celle 3) e 4).
OK grazie per la risposta :D Sai com'è, è il primo ordine che faccio su internet e un pò di preoccupazione c'è :rolleyes:
Aspetterò :rolleyes:
per piccoli ordini l'olandese spedisce con posta ordinaria.
normalmente 10-15 giorni bastano e avanzano.
in questi giorni però non arriva nulla dall'estero.
sono 15gg che aspetto due ordini da altri venditori, uno dall'inghilterra e uno dalla germania...
sandroz84
23-03-2012, 16:10
Test autoscarica Eneloop
Ieri ho scaricato la prima coppia di Eneloop dopo tre mesi di stoccaggio; questo il risultato:
1) 1728 mAh
2) 1676 mAh
Il prossimo appuntamento il 23/6 con le celle 3) e 4).
Si evince che nel primo periodo perdono tanto, poi si stabilizzano (almeno si spera):D
paditora
23-03-2012, 17:17
Test autoscarica Eneloop
Ieri ho scaricato la prima coppia di Eneloop dopo tre mesi di stoccaggio; questo il risultato:
1) 1728 mAh
2) 1676 mAh
Il prossimo appuntamento il 23/6 con le celle 3) e 4).
Sarebbero pile da 2500 mAh giusto?
Ma per curiosità quale è la soglia minima richiesta per far funzionare un apparecchio come una fotocamera digitale?
Perchè quelle vecchie che ho della Varta se le metto nella digitale anche appena dopo ricaricate, mi dice: "batteria scarica" o "batteria quasi scarica" e o si spegne proprio oppure dura pochi minuti e si spegne, se le metto in un orologio da muro, l'orologio va tranquillamente senza problemi.
Per cui suppongo che la pila anche dopo averla ricaricata non raggiunge nemmeno la capacità minima richiesta dalla digitale esatto?
Scusate l'OT, non è mia abitudine ma non so su quale forum fare la domanda: non molto tempo fa volevo condividere l'immagine di un grafico e di una tabella con i primi dati dell'analisi di autoscarica, ma mi è stato impossibile in quanto ho trovato una forte limitazione alle dimensioni delle immagini allegate, cioè 24,4 k.
Ho provato anche ora ma la limitazione è la stessa.
Eppure poco tempo fa ho visto un messaggio di un altro utente con in allegato una foto con dimensione ben oltre i 24,4 k.
Da cosa può dipendere? Qualche idea?
Scusate di nuovo per l'OT.
devi usare un servizio esterno, tipo imageshack o pctunerup, carichi lì l'immagine e ti viene fornita una stringa da incollare nel post.
Puoi utilizzare ImageShack e qui postare la miniatura o il semplice link se l'immagine è troppo grande da alterare il layout del forum.
paditora
23-03-2012, 17:38
Devi upparla su un sito esterno e poi postare qui il link
roccia1234
23-03-2012, 17:43
Al posto del pessimo imageshack, consiglio imgur ;)
sandroz84
23-03-2012, 17:45
Sarebbero pile da 2500 mAh giusto?
Ma per curiosità quale è la soglia minima richiesta per far funzionare un apparecchio come una fotocamera digitale?
Perchè quelle vecchie che ho della Varta se le metto nella digitale anche appena dopo ricaricate, mi dice: "batteria scarica" o "batteria quasi scarica" e o si spegne proprio oppure dura pochi minuti e si spegne, se le metto in un orologio da muro, l'orologio va tranquillamente senza problemi.
Per cui suppongo che la pila anche dopo averla ricaricata non raggiunge nemmeno la capacità minima richiesta dalla digitale esatto?
No sono da 2000mah, non esiste una soglia minima di capacità, a parità di qualità puoi utilizzare anche celle stilo da 1000mah l'unica differenza sarà che ti dureranno meno.
La soglia minima è la tensione rilevata dall'utilizzatore, in questo caso la digitale compatta, che se in spunto rileva una tensione troppo bassa, si spegne dichiarando scariche le batterie.
Questo valore cambia in base alla compatta ed alle specifiche imposte dal costruttore, inoltre ogni compatta richiede una corrente di spunto diversa dalle altre, sia in accensione che in caricamento del condensatore dell'inverter che alimenta il flash.
Il tuo problema è già stato spiegato ampiamente più volte, molto probabilmente le celle in questione possiedono una resistenza interna talmente elevata che anche da cariche si siedono appena gli si viene applicato un carico leggermente più "pesante" del normale.
Scusate l'OT, non è mia abitudine ma non so su quale forum fare la domanda: non molto tempo fa volevo condividere l'immagine di un grafico e di una tabella con i primi dati dell'analisi di autoscarica, ma mi è stato impossibile in quanto ho trovato una forte limitazione alle dimensioni delle immagini allegate, cioè 24,4 k.
Ho provato anche ora ma la limitazione è la stessa.
Eppure poco tempo fa ho visto un messaggio di un altro utente con in allegato una foto con dimensione ben oltre i 24,4 k.
Da cosa può dipendere? Qualche idea?
Scusate di nuovo per l'OT.
Caricale su un sito esterno tipo imageshack e poi posta il link qui.;)
Ciao a tutti,
ho appena ricevuto il "pacchetto" dall' olandese (4 giorni per ricevere tutto) contenente:
1)LACROSSE BC-700 rimarchiato Technoline
2)8 celle Eneloop HR-3UTGA
3)4 celle Eneloop HR-4UTGA
Ho già' letto un po' di roba riguardo le principali funzioni del CB e visto alcuni video sul funzionamento ma volevo in ogni caso un vostro parere su quale sia la procedura più' corretta (utilizzando appunto il BC-700) per stabilire quali delle vecchie pile che mi ritrovo sono definitivamente da buttare (quindi non recuperabili nemmeno con la funzione refresh del CB).
Basta la eventuale segnalazione del CB oppure esiste qualche metodologia di carica-scarica-misurazione dei mAh "realmente" accumulabili dalla cella da eseguire?
Inoltre volevo un vostro consiglio su quale ritenete che sia la corrente di carica migliore da impostare (tra 200-500 e 700mA) per ricaricare in particolare le nuove eneloop sia AA sia AAA (no vorrei rovinarle subito con impostazioni di carica errate).
Grazie mille per la cortesia:)
certamente, è la funzione "TEST" (simile al Refresh and analyze del MAHA)
il caricatore esegue un rabbocco delle batterie, le scarica e le ricarica
il display indica i mAh nella scarica
SaggioFedeMantova
23-03-2012, 18:54
Test autoscarica Eneloop
Ieri ho scaricato la prima coppia di Eneloop dopo tre mesi di stoccaggio; questo il risultato:
1) 1728 mAh
2) 1676 mAh
Il prossimo appuntamento il 23/6 con le celle 3) e 4).
mi aspettavo che l'autoscarica fosse molto minore nei primi 3 mesi
FrancoC.
23-03-2012, 21:42
Sono molto sorpreso dall'inatteso esito del test di autoscarica su 4 Eneloop 3UTGA (AA), che avevo conservato cariche nel cassetto da circa 2 mesi, dopo averle sottoposte ad un break-in.
Quindi: ultimo break-in eseguito il 18/10/2011, capacità media misurata 1975,50 mAh.
Scarica eseguita il 17/12/2011, corrente 400 mA (valore più vicino ai 380 mA del break-in), carica media misurata 1776,00 mAh.
Ed ecco i risultati dei calcoli:
Carica residua dopo 3 mesi: 84,63%
Carica residua dopo 6 mesi: 69,26%
Carica residua dopo 1 anno: 38,52%
Tempo annull. carica (mesi): 19,52
Non è esattamente quanto mi aspettassi dalle Eneloop.
Ne ho altre 4, domani ripeto il test su quelle.
Gigi, sono perplesso su un particolare: siamo sicuri che sia corretto applicare un calcolo proporzionale per determinare le cariche residue future?
Non potrebbe darsi che il grosso del calo capacità si verifichi a breve distanza temporale dallo stoccaggio e che poi prosegua con ratei inferiori?
Si evince che nel primo periodo perdono tanto, poi si stabilizzano (almeno si spera):D
@sandroz84
Questa prova che ho deciso di fare, trovandomi con le otto Eneloop a disposizione, trova motivo da un precedente test effettuato dal buon Gigi e descritto nel suo post che ho quotato.
La verifica, che durerà fino a dicembre prossimo con le ultime due celle, dovrebbe fornire un andamento significativo dell'autoscarica.
FrancoC.
23-03-2012, 21:45
Sarebbero pile da 2500 mAh giusto?
-------------------------
-------------------------
E' chiaramente indicato che si tratta delle Colored Limited Edition ....., altrimenti non avrei scritto Eneloop ma "Sanyo XX".
Sapreste mica indicarmi, secondo voi, che batteri dovrei prendere tra normali e ibride (me ne servono 8 AA) per una pompa con voltaggio 12V e Amperaggio <1000mA ?
Queli mi convengono tra le due?
sandroz84
24-03-2012, 00:50
Sapreste mica indicarmi, secondo voi, che batteri dovrei prendere tra normali e ibride (me ne servono 8 AA) per una pompa con voltaggio 12V e Amperaggio <1000mA ?
Queli mi convengono tra le due?
Per un carico così elevato un pacco batterie da 8 stilo lsd in serie ti durerebbe circa 1ora e mezza.
Sicuro non sia più conveniente puntare sul piombo gel?
Per un carico così elevato un pacco batterie da 8 stilo lsd in serie ti durerebbe circa 1ora e mezza.
Sicuro non sia più conveniente puntare sul piombo gel?
Non sò, ditemi voi.
Io puntavo alle stilo in quanto sono previste le stilo e lo spazio epr la batteria non è molto superiore ad un sipporto per 4 stilo in un lato e 4 nell'altro.
Non sò niente di piombo gel!
paditora
24-03-2012, 07:47
No sono da 2000mah, non esiste una soglia minima di capacità, a parità di qualità puoi utilizzare anche celle stilo da 1000mah l'unica differenza sarà che ti dureranno meno.
La soglia minima è la tensione rilevata dall'utilizzatore, in questo caso la digitale compatta, che se in spunto rileva una tensione troppo bassa, si spegne dichiarando scariche le batterie.
Questo valore cambia in base alla compatta ed alle specifiche imposte dal costruttore, inoltre ogni compatta richiede una corrente di spunto diversa dalle altre, sia in accensione che in caricamento del condensatore dell'inverter che alimenta il flash.
Il tuo problema è già stato spiegato ampiamente più volte, molto probabilmente le celle in questione possiedono una resistenza interna talmente elevata che anche da cariche si siedono appena gli si viene applicato un carico leggermente più "pesante" del normale.
Detto in parole povere invece di fornire chessò 1.2 Volt di tensione per pila (valore a caso) ne fornisce meno giusto? E i mAh allora che sarebbero?
Dovrei riprendere il libro di fisica che avevo alle superiori e vedere la differenza tra il valore di corrente e il valore di tensione ma non c'ho proprio voglia :D
Cmq caspita l'orologio da tavolo non si è ancora fermato e la pila ce l'ho messa dentro martedì sera, io pensavo che nel giro di massimo di 24-48 ore si sarebbe fermata.
Se dura per almeno 12-15 giorni al posto di buttarle le utilizzo per 2 orologi da tavolo che e le 4 nuove che ho preso al lidl assieme al caricatore me le utilizzo per la fotocamera.
Ovvio che se ogni 2-3 giorni vanno ricaricate allora faccio che buttarle, ma se per un po' di giorni durano me le tengo.
Moh voglio proprio vedere quanto dura prima che l'orologio si fermi.
sandroz84
24-03-2012, 09:50
Detto in parole povere invece di fornire chessò 1.2 Volt di tensione per pila (valore a caso) ne fornisce meno giusto? E i mAh allora che sarebbero?
Dovrei riprendere il libro di fisica che avevo alle superiori e vedere la differenza tra il valore di corrente e il valore di tensione ma non c'ho proprio voglia :D
Cmq caspita l'orologio da tavolo non si è ancora fermato e la pila ce l'ho messa dentro martedì sera, io pensavo che nel giro di massimo di 24-48 ore si sarebbe fermata.
Se dura per almeno 12-15 giorni al posto di buttarle le utilizzo per 2 orologi da tavolo che e le 4 nuove che ho preso al lidl assieme al caricatore me le utilizzo per la fotocamera.
Ovvio che se ogni 2-3 giorni vanno ricaricate allora faccio che buttarle, ma se per un po' di giorni durano me le tengo.
Moh voglio proprio vedere quanto dura prima che l'orologio si fermi.
L'ampere/ora è l'unità di misura della carica elettrica.
Se hai voglia, leggi un pò indietro in questo thread ed avrai la risposta del perché sull'orologio durano un pacco di giorni mentre sulla digitale nemmeno un secondo.
Non sò, ditemi voi.
Io puntavo alle stilo in quanto sono previste le stilo e lo spazio epr la batteria non è molto superiore ad un sipporto per 4 stilo in un lato e 4 nell'altro.
Non sò niente di piombo gel!
Di che pompa si tratta? se sei vincolato dal poter usare solo celle stilo prendi rigorosamente solo celle lsd, certo sarà un'impresa ogni volta caricare pacchi di 8 pile alla volta, a meno che tu non le carichi in serie ma sappi che moriranno prima del tempo.
FrancoC.
24-03-2012, 10:52
-----------------
-------------------- certo sarà un'impresa ogni volta caricare pacchi di 8 pile alla volta, a meno che tu non le carichi in serie ma sappi che moriranno prima del tempo.
Se usa l'accortezza di fare ogni tanto (10, 20 cicli) una carica prolungata a 0,1C (almeno una ventina di ore), potrà, quantomeno in parte, limitare lo sbilanciamento.
Al di la di tutto, certamente e solo LSD ..... :)
Di che pompa si tratta? se sei vincolato dal poter usare solo celle stilo prendi rigorosamente solo celle lsd, certo sarà un'impresa ogni volta caricare pacchi di 8 pile alla volta, a meno che tu non le carichi in serie ma sappi che moriranno prima del tempo.
E' la pompa di uno spruzzatore elettrico (http://www.dimartino.it/jsp/it/famiglia-dettaglio/viva-7-sphera_-_catalogueid_3_lineid_84_familyid_185.jsp#) (non mettono molte info online a quanto vedo) ed ha il vano batteria con alloggiamento per 8 stilo.
Come caricabatterie ho il La Crosse, le caricherò 4 a 4.
Come mai moriranno prima del tempo?
[/U]
Se usa l'accortezza di fare ogni tanto (10, 20 cicli) una carica prolungata a 0,1C (almeno una ventina di ore), potrà, quantomeno in parte, limitare lo sbilanciamento.
Al di la di tutto, certamente e solo LSD ..... :)
Come mai non mi consigliate le normali con una capacità maggiore per scariche veloci visto il consumo di questa pompa?
Naturalmente mi fido e prenderò delle LSD, le domande sono solo per capire meglio!
SaggioFedeMantova
24-03-2012, 15:56
Tanto per fare un paragone idraulico, immagina di avere un serbatoio pieno di liquido, dotato di un rubinetto dal quale è possibile spillare il liquido. La tensione elettrica è equivalente al livello del liquido all'interno del serbatoio, la corrente elettrica al flusso (ad es. misurato in litri/min) del liquido che fuoriesce dal rubinetto, la capacità della batteria è equivalente al volume di acqua (ad es. misurato in litri) che il serbatoio pieno è capace di contenere e quindi di fornire.
Grazie a questa spiegazione sono riuscito a capire le unità di misura da utilizzare in abbinamento alle grandezze. Grazie Luigi!
Tanto per fare un paragone idraulico, immagina di avere un serbatoio pieno di liquido, dotato di un rubinetto dal quale è possibile spillare il liquido. La tensione elettrica è equivalente al livello del liquido all'interno del serbatoio, la corrente elettrica al flusso (ad es. misurato in litri/min) del liquido che fuoriesce dal rubinetto, la capacità della batteria è equivalente al volume di acqua (ad es. misurato in litri) che il serbatoio pieno è capace di contenere e quindi di fornire.
precisiamo una cosa: la tensione è paragonabile al livello del liquido se il serbatoio il punto da cui esce il liquido è al punto più basso. ossia la tensione è paragonabile alla pressione.
se il serbatoio è molto alto ma stretto (pressione alta = voltaggio alto), appena tolgo poco liquido la pressione diminuisce fortemente ad un certo punto potrebbe non essere più sufficiente per l'uso prefissato.
se invece il serbatoio è largo il livello diminuirà più gradualmente.
inoltre, se in idraulica è tutto lineare, con gli accumulatori non tutte queste leggi hanno comportamenti lineari. ad es le lsd hanno minore capacità generalmente, ma il voltaggio scende meno che nelle ni-mh e a conti fatti l'energia che riesco ad assorbire sarà maggiore.
sandroz84
24-03-2012, 16:51
E' la pompa di uno spruzzatore elettrico (http://www.dimartino.it/jsp/it/famiglia-dettaglio/viva-7-sphera_-_catalogueid_3_lineid_84_familyid_185.jsp#) (non mettono molte info online a quanto vedo) ed ha il vano batteria con alloggiamento per 8 stilo.
Come caricabatterie ho il La Crosse, le caricherò 4 a 4.
Come mai moriranno prima del tempo?
Come mai non mi consigliate le normali con una capacità maggiore per scariche veloci visto il consumo di questa pompa?
Naturalmente mi fido e prenderò delle LSD, le domande sono solo per capire meglio!
Si prendeva in considerazione una carica in serie ma visto che hai la pazienza di caricarle a gruppi di 4 sul lacrosse, non c'è nessun problema.
Si consigliano lsd perchè sono più robuste e meno soggette al degrado del tempo, sopratutto quando se ne fa un uso sporadico dimenticandole completamente scariche per un lungo periodo di tempo.
Non escludo che sopratutto nel primo periodo delle buone celle nimh normali, ad esempio le stesse sanyo da 2700mah passano avere una resa maggiore nella durata rispetto a delle lsd, ma dovresti tenerle sempre sotto controllo per preservarle sia dall'autoscarica sia dalla sovrascarica che potrebbe sopraggiungere facilmente nell'utilizzo che ne devi fare(questo vale anche sulle lsd ma in modo meno marcato).
Si prendeva in considerazione una carica in serie ma visto che hai la pazienza di caricarle a gruppi di 4 sul lacrosse, non c'è nessun problema.
Si consigliano lsd perchè sono più robuste e meno soggette al degrado del tempo, sopratutto quando se ne fa un uso sporadico dimenticandole completamente scariche per un lungo periodo di tempo.
Non escludo che sopratutto nel primo periodo delle buone celle nimh normali, ad esempio le stesse sanyo da 2700mah passano avere una resa maggiore nella durata rispetto a delle lsd, ma dovresti tenerle sempre sotto controllo per preservarle sia dall'autoscarica sia dalla sovrascarica che potrebbe sopraggiungere facilmente nell'utilizzo che ne devi fare(questo vale anche sulle lsd ma in modo meno marcato).
Grazie della spiegazione. Visto che mi servivano relativamente velocemente ho optato per delle Varta Longlife ACCU 2100mAh (http://www.varta-consumer.it/it-IT/Products/Rechargeables/Longlife-Accus/AA-2100-mAh.aspx#AA-2100-mAh), non avevano le Power ACCU che invece sarebbero potute essere da 2500mAh. Spero di aver fatto bene che altrimenti avrei dovuto ordinarle online!
Prima dell'utilizzo devo fare qualcosa? O le faccio scaricare normalmente?
paditora
24-03-2012, 18:59
Tanto per fare un paragone idraulico, immagina di avere un serbatoio pieno di liquido, dotato di un rubinetto dal quale è possibile spillare il liquido. La tensione elettrica è equivalente al livello del liquido all'interno del serbatoio, la corrente elettrica al flusso (ad es. misurato in litri/min) del liquido che fuoriesce dal rubinetto, la capacità della batteria è equivalente al volume di acqua (ad es. misurato in litri) che il serbatoio pieno è capace di contenere e quindi di fornire.
Quindi prendendo sempre l'esempio del serbatoio, una pila usurata è come se il rubinetto del serbatoio fosse intasato e uscisse meno acqua o è come se ogni volta che riempiano nuovamente il serbatoio lo riempissimo solo per metà?
Una precisazione è d'obbligo: il paragone idraulico aveva l'unico scopo di chiarire le idee sulle differenze concettuali tra grandezze fisiche diverse. Non avevo certo l'intenzione di modellare una batteria ricaricabile con un sistema idraulico.
si certo, infatti ha capito! :)
ho solo evidenziato un concetto che può venir utile anche altrove, il paragone idraulico-elettrico c'è anche sui testi universitari.
e poi vedi che ti fanno altre domande sullo stesso concetto...? ;)
Quindi prendendo sempre l'esempio del serbatoio, una pila usurata è come se il rubinetto del serbatoio fosse intasato e uscisse meno acqua o è come se ogni volta che riempiano nuovamente il serbatoio lo riempissimo solo per metà?
in questo caso il paragone è più complesso a mio parere...
secondo me una pila usurata ha un buco da cui esce l'acqua (autoscarica) e il rubinetto intasato (come giustamente suggerisci). questo limita l'uscita dell'acqua richiedendo una più alta pressione (livello dell'acqua e voltaggio nelle batterie) per essere attraversato. a parità di livello esce meno acqua e quando il livello scende sotto una certa soglia l'acqua non esce più. negli accumulatori (o in generale nei generatori elettrici) questa roba si chiama resistenza interna. contemporaneamente c'è anche il buco di cui parlavo prima e quando ricarichi puoi anche trovarti a riempire di nuovo con tutta la capacità, ma non riuscirai più ad usarla tutta.
qwerty159
26-03-2012, 03:44
da eliminare.
qwerty159
26-03-2012, 03:45
da eliminare
qwerty159
26-03-2012, 03:46
da eliminare
qwerty159
26-03-2012, 03:48
da eliminare
qwerty159
26-03-2012, 03:50
da eliminare
qwerty159
26-03-2012, 03:51
da eliminare
qwerty159
26-03-2012, 03:52
da eliminare
qwerty159
26-03-2012, 03:53
da eliminare
qwerty159
26-03-2012, 03:55
da eliminare
qwerty159
26-03-2012, 17:12
Saggio, si tratta di un lacrosse bc700 non del powerex c9000.;)
Le eneloop mettile sempre in carica a 700mA.
Le vecchie da scariche le dovresti mettere in refresh, se ricordo bene si chiama così nel lacrosse.
A proposito del refresh sul lacrosse, mi pare di aver letto che la capacità finale riportata alla fine di questo programma viene calcolata in carica e non in scarica..
Ma è vero?
Secondo il manuale la modalità refresh "memorizza" la capacità finale della pila in fase di scarica.
paditora
26-03-2012, 19:09
Sul retro della confezione c'è scritto che devono essere caricate a 500ma per 7 ore (0,25C)
Costruzione di metallo a prova di perdita (perdita di carica?)
A tenuta di gas (che gas ci sono dentro alle batterie ni-mh?)
Ricaricare prima dell'uso (chiaro segno che non sono LSD)
La capacità completa di ricarica verrà raggiunta dopo circa 5 cicli di carica.
Per caso le stai anche provando?
Io le ho ricaricate mi pare 8 giorni fa e le ho messe nella digitale.
Ci ho fatto un paio di ore di filmati e una ventina di foto per una coppia di pile.
Foto e filmati fatti così alla cavolo per vedere quanto duravano prima che la digitale mi segnasse: "batterie scariche".
Adesso ho messo su la seconda coppia.
Più o meno mi sembrano gli stessi tempi che feci con le Varta appena le comprai nuove.
SaggioFedeMantova
27-03-2012, 00:15
Per caso le stai anche provando?
Io le ho ricaricate mi pare 8 giorni fa e le ho messe nella digitale.
Ci ho fatto un paio di ore di filmati e una ventina di foto per una coppia di pile.
Foto e filmati fatti così alla cavolo per vedere quanto duravano prima che la digitale mi segnasse: "batterie scariche".
Adesso ho messo su la seconda coppia.
Più o meno mi sembrano gli stessi tempi che feci con le Varta appena le comprai nuove.
no non le sto provando attualmente, ma presto lo farò su un flash.. sembra che durino abbastanza, mi aspettavo peggio
C'è molta differenza fra le U0239837 e le HR-4UTGA ?
E fra le U0239790 e le HR-3UWX-4BP?:confused:
Grazie
TigerTank
27-03-2012, 10:26
C'è molta differenza fra le U0239837 e le HR-4UTGA ?
E fra le U0239790 e le HR-3UWX-4BP?:confused:
Grazie
Gli unici codici di cui devi tenere conto per prendere il meglio come qualità e come rapporto carica/cicli sono:
HR-3UTGA = AA
HR-4UTGA = AAA
Per il resto nemmeno le Uniross e le Sanyo XX sono male, ma queste ultime le sconsiglierei visto che hanno solo 500 cicli di ricarica e visto il prezzo già dal solito shop olandese, è più conveniente prendere 8 Eneloop classiche 3utga.
SaggioFedeMantova
27-03-2012, 10:43
Gli unici codici di cui devi tenere conto per prendere il meglio come qualità e come rapporto carica/cicli sono:
HR-3UTGA = AA
HR-4UTGA = AAA
Per il resto nemmeno le Uniross e le Sanyo XX sono male, ma queste ultime le sconsiglierei visto che hanno solo 500 cicli di ricarica e visto il prezzo già dal solito shop olandese, è più conveniente prendere 8 Eneloop classiche 3utga.
queste ultime le ho sperimentate in un flash, non fanno molti scatti in piu rispetto alle hr-3utga da 2000mah, poi considerando che costano il doppio conviene prendere il doppio di pile eneloop 2000mah!
Per i cicli di carica comunque non so se qualcuno riesca ad arrivare anche a solo 500 cicli, sono tanti eh!
TigerTank
27-03-2012, 11:03
queste ultime le ho sperimentate in un flash, non fanno molti scatti in piu rispetto alle hr-3utga da 2000mah, poi considerando che costano il doppio conviene prendere il doppio di pile eneloop 2000mah!
Per i cicli di carica comunque non so se qualcuno riesca ad arrivare anche a solo 500 cicli, sono tanti eh!
Concordo in pieno avendole entrambe e anche tralasciando il discorso cicli c'è già la questione prezzo che basta e avanza :)
queste ultime le ho sperimentate in un flash, non fanno molti scatti in piu rispetto alle hr-3utga da 2000mah, poi considerando che costano il doppio conviene prendere il doppio di pile eneloop 2000mah!
Per i cicli di carica comunque non so se qualcuno riesca ad arrivare anche a solo 500 cicli, sono tanti eh!
Le U0239790 essendo 2300mAh non dovrebbero essere superiori ale HR-3UTGA ?!?
Vi chiedo questo, poiché ho scoperto che amazon.co.uk ha prezzi molto interessanti e spedisce gratis (spero di non essere smentito!) Quest'ultimo tratta anche le Uniross ad un prezzo interessante, controllare per credere....;)
Aspetto numi...:p
TigerTank
27-03-2012, 14:55
Non so se siano superiori, considera che come Hybrio 2400 sono pile nuove. Io ho le Uniross 2100 e mi trovo bene. Circa Amazon, qui in italia le spedizioni sono gratuite oltre i 20€ ma non so come funzioni per acquisti dall' UK :)
Edit: minimo 25£
Ho fatto una piccola indagine di mercato:
prendendo da Amazon UK:
I° ipotesi:
Uniross U0239790 AA 2400mAh costo: £5,89 -> € 7,03
Uniross U0239837 AAA 800mAh costo: £4,35 -> € 5,19
Caricabatterie Accupower IQ328 costo: £22,95 -> € 27,38
Totale €39.60
II° ipotesi:
Eneloop HR-3UTGA AA 2000mAh costo: £6,29-> € 7,50
Eneloop HR-4UTGA AAA 800mAh costo: £5,29-> € 6,31
Caricabatterie Accupower IQ328 costo: £22,95 -> € 27,38
Totale €41.19
Prendendo da Nkon:
Eneloop HR-3UTGA AA 2000mAh costo: € 7,95
Eneloop HR-4UTGA AAA 800mAh costo: € 7,95
Caricabbaterie Accupower IQ328 costo: € 26,95
Totale €42.85
Amazon sicuramente è trasporto incluso ed il corriere è veloce, Nkon non sono sicuro che le spese di spedizione siano incluse e comunque da quello che ho letto qui le tempistiche per la consgna si allungano!
Considerando che le XX costano uno sproposito che ne dite prendo le Uniross, dovrebbero essere equivalenti alle Eneloop?!?
Sono curioso di provare questo caricatore , visto che fino ad ora nessuno l'ha preso mi sembra identico al BC-700 , ma più potente, quasi a livello del BC-1000!
Grazie
TigerTank
28-03-2012, 12:14
Il problema non è che Nkon è lento a spedire...ma sono le poste che purtroppo a volte hanno forti ritardi. L'ultimo ordine a me è arrivato in 5 giorni lavorativi, il precedente in 10....purtroppo va così e non vorrei che il problema riguardi anche eventuali ordini dall'inghilterra.
Potresti valutare anche un eventuale acquisto di eneloop + caricabatteria su Amazon Italia(se trovi quel che ti serve), magari costano un pò di più rispetto ad Nkon ma perlomeno avresti le spedizioni gratuite e tempi di consegna molto celeri.
Eneloop e Uniross sono entrambe buone lsd, anche se le prime restano comunque quelle più quotate. Io le ho entrambe (eneloop 2000 3utga ed Uniross Hybrio 2100) e mi trovo molto bene.
Shark 87
28-03-2012, 12:47
io da amazon italiano ho ordinato 8 eneloop AA il venditore non era in italia ma in germania a berlino.Ci ha impiegato 10 giorni fin qui in calabria e 3giorni ad arrivare a milano e da li in poi viaggiava su poste italiane vi lascio immaginare l'immenso ritardo delle poste,senza esagerare minimo 3 giorni di ritardo ci sono stati...
sandroz84
28-03-2012, 12:50
Ho fatto una piccola indagine di mercato:
prendendo da Amazon UK:
I° ipotesi:
Uniross U0239790 AA 2400mAh costo: £5,89 -> € 7,03
Uniross U0239837 AAA 800mAh costo: £4,35 -> € 5,19
Caricabatterie Accupower IQ328 costo: £22,95 -> € 27,38
Totale €39.60
II° ipotesi:
Eneloop HR-3UTGA AA 2000mAh costo: £6,29-> € 7,50
Eneloop HR-4UTGA AAA 800mAh costo: £5,29-> € 6,31
Caricabatterie Accupower IQ328 costo: £22,95 -> € 27,38
Totale €41.19
Prendendo da Nkon:
Eneloop HR-3UTGA AA 2000mAh costo: € 7,95
Eneloop HR-4UTGA AAA 800mAh costo: € 7,95
Caricabbaterie Accupower IQ328 costo: € 26,95
Totale €42.85
Amazon sicuramente è trasporto incluso ed il corriere è veloce, Nkon non sono sicuro che le spese di spedizione siano incluse e comunque da quello che ho letto qui le tempistiche per la consgna si allungano!
Considerando che le XX costano uno sproposito che ne dite prendo le Uniross, dovrebbero essere equivalenti alle Eneloop?!?
Sono curioso di provare questo caricatore , visto che fino ad ora nessuno l'ha preso mi sembra identico al BC-700 , ma più potente, quasi a livello del BC-1000!
Grazie
La differenza sostanziale tra il lacrosse e l'accupower è che non dispone di una programmazione separata per ogni canale ma sei vincolato ad utilizzare lo stesso programma per tutti i canali.
Da nkon le spese di spedizione sono a parte, ma anche da amazon sei sicuro offrano la spedizione gratuita anche al di fuori del Regno Unito? Sopratutto contando che(se ho capito bene) stai comprando da venditori diversi tra loro.
La differenza sostanziale tra il lacrosse e l'accupower è che non dispone di una programmazione separata per ogni canale ma sei vincolato ad utilizzare lo stesso programma per tutti i canali.
Da nkon le spese di spedizione sono a parte, ma anche da amazon sei sicuro offrano la spedizione gratuita anche al di fuori del Regno Unito? Sopratutto contando che(se ho capito bene) stai comprando da venditori diversi tra loro.
Va bene tanto le pile le ricarico sempre a coppia.
Non ho capito il costo da Nkon, non è compreso quando fai il riepilogo o appre solo quando stai per pagare?
Con Amazon.uk oltre le £25 è gratis, per quanto riguarda la spedizione dai vari rivenditori, provo e vi faccio sapere.
SaggioFedeMantova
28-03-2012, 16:55
Va bene tanto le pile le ricarico sempre a coppia.
Non ho capito il costo da Nkon, non è compreso quando fai il riepilogo o appre solo quando stai per pagare?
Con Amazon.uk oltre le £25 è gratis, per quanto riguarda la spedizione dai vari rivenditori, provo e vi faccio sapere.
con nkon le spese di spedizione sono i 8 euro e te lo dice solo quando stai per pagare
A proposito di ritardi di spedizione: sono 22 giorni che sto aspettando il pacco da NKon e comincio a preoccuparmi seriamente. Dove cavolo sarà finito ?:mad:
circa 15 giorni per una spedizione dalla germania. Un'altra dall'inghilterra la aspetto da 20 giorni. E sì che abito a Milano, quindi dovrebbero essere più veloci...
SaggioFedeMantova
29-03-2012, 10:20
A proposito di ritardi di spedizione: sono 22 giorni che sto aspettando il pacco da NKon e comincio a preoccuparmi seriamente. Dove cavolo sarà finito ?:mad:
prova a mandare una mail a nkon, magari ha un tracking da darti
prova a mandare una mail a nkon, magari ha un tracking da darti
Ok, grazie. Ci provo :sperem:
ropa_ropa
29-03-2012, 19:13
raga aiuto..... ho una connessione lenta e NON riesco a leggere tutte queste pagine... peccato !
un anima gentile che mi fa un mini-riassunto ?
quale batterie ok ? Varta - Panasonic - Philips o ?marche e modelli ?
e scusate se OT, caricabatterie reperibili in negozio o ipermarcati che
vadano bene ?
io usavo il TRONIC 1000 della lidl e moltissime batterie me le ha
rovinate e sono da buttare...che rabbia !!!
grazie x aiuto
SaggioFedeMantova
29-03-2012, 19:34
raga aiuto..... ho una connessione lenta e NON riesco a leggere tutte queste pagine... peccato !
un anima gentile che mi fa un mini-riassunto ?
quale batterie ok ? Varta - Panasonic - Philips o ?marche e modelli ?
e scusate se OT, caricabatterie reperibili in negozio o ipermarcati che
vadano bene ?
io usavo il TRONIC 1000 della lidl e moltissime batterie me le ha
rovinate e sono da buttare...che rabbia !!!
grazie x aiuto
Le batterie che vanno bene sono tutte le LSD in commercio. Sul sito olandese (cerca nkon su google) trovi le Eneloop che sono le migliori a 8 euro per un oacco da 4.
Se le vuoi cercare in negozio, per sapere se sono LSD, devi guardare se hanno scritte tipo "Precaricate", "Pronte all'uso" oppure qualcosa che faccia riferimento alla durata della carica se non utilizzate, tipo "80% della carica in due anni".
Per i caricabatterie vanno bene quelli che caricano a canali singoli e che abbiano correnti di carica di almeno 0,5C (C= capacirà nominale della batteria).
I modelli piu usati qui sul forum sono il La-Crosse RS700 /Technoline BC700 o il Maha C-9000, è buono anche L'Accupower IQ328.
SaggioFedeMantova
29-03-2012, 19:34
Ok, grazie. Ci provo :sperem:
novità? di solto il titolare di nkon impiega poco a rispondere alle mail
novità? di solto il titolare di nkon impiega poco a rispondere alle mail
Ho scritto oggi a Nkon. Attendo fiducioso:stordita:
ropa_ropa
30-03-2012, 19:39
cavoli siete veri maghi...
non sapvo di queste IBRIDE e le altre !
ma dove si trovano nei vari iper ?
mi dite marche delle migliori e modelli ?
mi pare di avre capito buone la sanyo enloop ...giusto ?
altre quali ? grazieeee
SaggioFedeMantova
31-03-2012, 00:24
cavoli siete veri maghi...
non sapvo di queste IBRIDE e le altre !
ma dove si trovano nei vari iper ?
mi dite marche delle migliori e modelli ?
mi pare di avre capito buone la sanyo enloop ...giusto ?
altre quali ? grazieeee
guarda qualche messaggio sopra al tuo e troverai le risposte
ropa_ropa , no crossposting.. capisco che i 3d per caricabatterie e batterie possano sembrare uguali ma non lo sono e ci si deve postare solo restando in tema
e se si nota che un utente sta crosspostando si dovrebbe evitare di dargli risposta in entrambi i 3d , capito SaggioFedeMantova?
>bYeZ<
...e alla fine perdendo un po' di tempo per non pagare la spedizione, da Amazon.UK ho preso:
1 "AccuPower LCD Fast Charger IQ328 for AA / AAA batteries"
£22.95 -> €27.54
1 "Uniross Hybrio Pre-charged 4 X AAA 800 Series Rechargeable Batteries"
Personal Care; £5.40 -> €6.48
1 "Uniross Hybrio Pre-charged 4 X AA 2400 Series Rechargeable Batteries"
Personal Care; £8.68 -> €10.40
Comunque ho risparmiato 10€ rispetto all'olandese!
P.S.:Per chi fosse interessato al MAHA MH-C9000 , Amazon.de lo vende a 39, niente male?!?:D
TigerTank
31-03-2012, 10:53
Hai fatto bene, facci sapere come vanno le 2400 ;)
Shark 87
31-03-2012, 10:55
...e alla fine perdendo un po' di tempo per non pagare la spedizione, da Amazon.UK ho preso:
1 "AccuPower LCD Fast Charger IQ328 for AA / AAA batteries"
£22.95 -> €27.54
1 "Uniross Hybrio Pre-charged 4 X AAA 800 Series Rechargeable Batteries"
Personal Care; £5.40 -> €6.48
1 "Uniross Hybrio Pre-charged 4 X AA 2400 Series Rechargeable Batteries"
Personal Care; £8.68 -> €10.40
Comunque ho risparmiato 10€ rispetto all'olandese!
P.S.:Per chi fosse interessato al MAHA MH-C9000 , Amazon.de lo vende a 39, niente male?!?:D
ottimi prezzi:) sapresti dirmi con cosa spediscono posta o corriere?e la spedizione a quanto ammonta se nn voglio spendere oltre i 25 euro?andando su amnazon.uk nn mi sn chiari i costi di spedizione,le eneloop AAA hanno un ottimo prezzo :cool: ....
paditora
31-03-2012, 11:22
Domanda per gli utenti un po' esperti in elettronica.
Dopo aver fatto il primo ciclo con le tronic del lidl, dopo la seconda ricarica le ho messe nella digitale per provarle di nuovo.
Stamattina la accendo, imposto la digitale su video e registro.
Mi fa 10 minuti di video e si spegne segnalandomi: "batterie in esaurimento".
Tolgo quelle 2 metto le altre due e uguale dopo 10 minuti si spegne segnalando lo stesso errore.
Spengo la digitale per qualche minuto la riaccendo e ripremo rec.
Adesso è già quasi mezz'ora che sta registrando, ma c'è cmq l'iconcina che segnala batteria in esaurimento per cui penso che da un momento all'altro si rispegnerà di nuovo.
Ho fatto proprio ora caso che sulla batteria c'è scritto 2500 mAh e 1.2 V (ma le stilo non dovrebbero essere da 1.5V?).
Sarà mica per quello che tende a spegnersi subito? Perchè la digitale i 2.4V che gli vengono forniti son troppo pochi?
Giran le balle perchè se dovessi fare chessò un video da mezz'ora magari dopo 10 minuti si spegne. Poi la riaccendi e cmq va ma ti ritrovi a fare video tutti spezzettati e non un video unico.
Tutte le ricaricabili hanno 1.2v Però le LSD avendo meno resistenza interna mantengono il voltaggio stabilmente alto per più tempo, o comunque non scende rapidamente come può capitare con le nimh normali.
Comunque strana la cosa che è successa. Forse un'attimo di defaiance.:D
paditora
31-03-2012, 11:38
Tutte le ricaricabili hanno 1.2v Però le LSD avendo meno resistenza interna mantengono il voltaggio stabilmente alto per più tempo, o comunque non scende rapidamente come può capitare con le nimh normali.
Comunque strana la cosa che è successa. Forse un'attimo di defaiance.:D
Ah quindi può essere che scende di colpo il voltaggio e la digitale segnala batteria quasi scarica?
Bè la cosa me l'ha fatta su tutte e 4 per cui non penso sia un caso. Un caso era se capitava solo su 2.
Tra l'altro mai capitata na roba del genere. Pure quando comprai le Varta che non erano LSD per un bel po' di mesi hanno funzionato alla grande.
Qui o è la digitale che è andata che non sa più se le batterie son cariche o scariche o sono queste batterie.
Spero nella seconda ipotesi.
Ecco adesso non va più nè in modalità video nè in modalità scatto, ma solo in modalità riproduzione con entrambe le coppie di batterie.
Bohh.
ottimi prezzi:) sapresti dirmi con cosa spediscono posta o corriere?e la spedizione a quanto ammonta se nn voglio spendere oltre i 25 euro?andando su amnazon.uk nn mi sn chiari i costi di spedizione,le eneloop AAA hanno un ottimo prezzo :cool: ....
Guarda, su un ordine di 31 euro mi hanno aggiunto 6,68 euro di spedizione più 7,16 euro di VAT. Però il pacco a 4 settimane dall'ordine non mi è ancora arrivato :muro:
Scusate, ma il mio ordine era riferito a nKon :doh:
angelo963
31-03-2012, 12:42
Domanda per gli utenti un po' esperti in elettronica.
Dopo aver fatto il primo ciclo con le tronic del lidl, dopo la seconda ricarica le ho messe nella digitale per provarle di nuovo.
Stamattina la accendo, imposto la digitale su video e registro.
Mi fa 10 minuti di video e si spegne segnalandomi: "batterie in esaurimento".
Tolgo quelle 2 metto le altre due e uguale dopo 10 minuti si spegne segnalando lo stesso errore.
Spengo la digitale per qualche minuto la riaccendo e ripremo rec.
Adesso è già quasi mezz'ora che sta registrando, ma c'è cmq l'iconcina che segnala batteria in esaurimento per cui penso che da un momento all'altro si rispegnerà di nuovo.
Ho fatto proprio ora caso che sulla batteria c'è scritto 2500 mAh e 1.2 V (ma le stilo non dovrebbero essere da 1.5V?).
Sarà mica per quello che tende a spegnersi subito? Perchè la digitale i 2.4V che gli vengono forniti son troppo pochi?
Giran le balle perchè se dovessi fare chessò un video da mezz'ora magari dopo 10 minuti si spegne. Poi la riaccendi e cmq va ma ti ritrovi a fare video tutti spezzettati e non un video unico.
Sicuramente stai chiedendo troppo a batterie che non sono costruite per alti carichi; è inutile comperare celle da 50 centesimi l' una e pretendere prestazioni da Eneloop e simili.....non Ti pare??
Il prezzo ha la sua importanza e fino a qui sono daccordo anche io ( e penso tutti) ma attenzione che poi si sconfina nelle ciofeche e il rovescio della medaglia c'è: quello che sta succedendo alla Tua digitale è l' esempio lampante.
La digitale fino a quando "vede" 2,4V funziona senza problemi, sono le celle Tronic che non riescono a tenere quella tensione quando vengono spremute ;) .
Non è un caso o un attimo di defaiance purtroppo, hai sbagliato celle per alimentare una digitale :( .
Ciao
paditora
31-03-2012, 12:56
Sicuramente stai chiedendo troppo a batterie che non sono costruite per alti carichi; è inutile comperare celle da 50 centesimi l' una e pretendere prestazioni da Eneloop e simili.....non Ti pare??
Il prezzo ha la sua importanza e fino a qui sono daccordo anche io ( e penso tutti) ma attenzione che poi si sconfina nelle ciofeche e il rovescio della medaglia c'è: quello che sta succedendo alla Tua digitale è l' esempio lampante.
La digitale fino a quando "vede" 2,4V funziona senza problemi, sono le celle Tronic che non riescono a tenere quella tensione quando vengono spremute ;) .
Non è un caso o un attimo di defaiance purtroppo, hai sbagliato celle per alimentare una digitale :( .
Ciao
Se son le celle amen tanto non è che abbia speso chissà quanto alla fine son 4 euro di pile e cmq le posso sempre utilizzare per telecomandi o sveglie.
Però na roba del genere mai vista anche con altre pile non per forza eneloop o lsd.
Con le Varta ricaricabili anche quelle non lsd e con un caricatore che caricava a coppie ci ho tirato avanti per più di due anni senza problemi di sto tipo (hanno iniziato a perdere colpi dopo 2 anni di utilizzo), queste son nuove di acquisto e dopo due ricariche già non vanno più?
Mi girano un po' le balle se è la digitale che ha qualche problema.
Io spero davvero che siano le celle scrause e non qualche problema della digitale.
ropa_ropa
31-03-2012, 12:57
nessuno che mi indica le batterie al top ?
cmq io ho il TRONIC della lidl... modello quello nuovo sia con led che
lcd e mi ha gia sput....o un sacco di pile !
bidone da buttare !errata progettazione del uP ? o del delta V ?
alcune diventano pure bollenti !!!
JCD's back
31-03-2012, 13:07
Se son le celle amen tanto non è che abbia speso chissà quanto alla fine son 4 euro di pile.
Però na roba del genere mai vista anche con altre pile non per forza eneloop o lsd.
Con le Varta anche quelle non erano lsd e con un caricatore del cazzo che caricava a coppie ci ho tirato avanti per più di due anni senza problemi di sto tipo, queste son nuove di acquisto e dopo due ricariche già non vanno più?
Mi girano un po' le balle se è la digitale che ha qualche problema.
Io spero davvero che siano le celle scrause e non qualche problema della digitale.
Be', non puoi dire che non ti era stato detto quando dovevi procedere col primo acquisto ma, per risparmiare all'inverosimile, ti ritrovi ormai con quattro AA utilizzabili solo su telecomandi ed orologi a muro. Se proprio vuoi risparmiare sulle AA, vai al primo Auchan che trovi e prenditi le loro ibride: hanno le AA in blister da 4 a poco meno di 6€ (ottimo prezzo), così come le AAA che dovrebbero stare ad 1€ di più.
JCD's back
31-03-2012, 13:12
nessuno che mi indica le batterie al top ?
cmq io ho il TRONIC della lidl... modello quello nuovo sia con led che
lcd e mi ha gia sput....o un sacco di pile !
bidone da buttare !errata progettazione del uP ? o del delta V ?
alcune diventano pure bollenti !!!
Ormai viene detto ciclicamente non da mesi, ma da anni!!! Basta che ti leggi le 3 o 4 pagine precedenti e vedrai che grosso modo i nomi sono sempre gli stessi: eneloop, uniross hybrio, duracell stay charged, panasonic infinium (o meglio le nuove che non ricordo come si chiamino), varta ready2use, le tronic arancioni/rosse ecc. ecc.
p.s. può darsi che le pile diventino bollenti perchè magari sono vecchie ni-mh ciofeche che ormai sono arrivate alla frutta (alta resistenza interna)
SaggioFedeMantova
31-03-2012, 13:44
stasera provo le tronic su un flash canon 430 ex II
punto a fare almeno 150 scatti (con le eneloop se ne fanno 500 o poco piu)
almeno cosi facciamo sapere a tutti qual'è la vera differenza misurabile tra pile di merda e le migliori in commercio.
tra una settimana dovrebbe arrivare anche il test di autoscarica delle tronic dopo 1 mese dalla ricarica.
SaggioFedeMantova
31-03-2012, 13:50
tra una settimana dovrebbe arrivare anche il test di autoscarica delle tronic dopo 1 mese dalla ricarica.
no tra due settimane, lo farò il 18 aprile e scaricherò una cella su 4 a 500ma
paditora
31-03-2012, 14:49
stasera provo le tronic su un flash canon 430 ex II
punto a fare almeno 150 scatti (con le eneloop se ne fanno 500 o poco piu)
almeno cosi facciamo sapere a tutti qual'è la vera differenza misurabile tra pile di merda e le migliori in commercio.
tra una settimana dovrebbe arrivare anche il test di autoscarica delle tronic dopo 1 mese dalla ricarica.
Fai un po' di prove e poi fammi sapere come vanno :)
1 oretta fa ho provato a spegnerla per 15 minuti buoni, l'ho riaccesa e adesso sembra che vada.
L'ho messa in modalità video e sto girando da quasi mezz'ora senza che mi segnala la batteria quasi scarica.
Mah veramente strano.
paditora
31-03-2012, 15:20
Fai un po' di prove e poi fammi sapere come vanno :)
1 oretta fa ho provato a spegnerla per 15 minuti buoni, l'ho riaccesa e adesso sembra che vada.
L'ho messa in modalità video e sto girando da quasi mezz'ora senza che mi segnala la batteria quasi scarica.
Mah veramente strano.
Azzz ma ora non si ferma più :D
A mezzogiorno quando l'ho accesa per la prima volta 10 minuti di video e già mi segnava batteria scarica e si è spenta e la stessa cosa ha fatto con l'altra coppia di pile, adesso, dopo averla tenuta spenta per un po', è quasi 1 ora che registra e continua ad andare senza fermarsi.
Che cavolo è queste pile si autoricaricano da sole? Mi stanno prendendo per il culo per caso?
ottimi prezzi:) sapresti dirmi con cosa spediscono posta o corriere?e la spedizione a quanto ammonta se nn voglio spendere oltre i 25 euro?andando su amnazon.uk nn mi sn chiari i costi di spedizione,le eneloop AAA hanno un ottimo prezzo :cool: ....
Finché non mi arriva non lo so, ti conviene sempre arrivare a £25 , ci sono molti prodotti in offerta. Trovandomi a far spesa... io ho preso anche altre cose tra cui un cavo HDMI 1.4 schermato scontatissimo!
Comunque puoi sempre provare a vedere quanto è il totale, prima di pagare ti aggiunge i costi di spedizione e li decidi.;)
P.S.:L'account è unico per tutto il mondo! Gran figata.:D
sandroz84
31-03-2012, 16:05
Azzz ma ora non si ferma più :D
A mezzogiorno quando l'ho accesa per la prima volta 10 minuti di video e già mi segnava batteria scarica e si è spenta e la stessa cosa ha fatto con l'altra coppia di pile, adesso, dopo averla tenuta spenta per un po', è quasi 1 ora che registra e continua ad andare senza fermarsi.
Che cavolo è queste pile si autoricaricano da sole? Mi stanno prendendo per il culo per caso?
Erano semplicemente fredde, la resistenza interna diminuisce quando le celle si riscaldano, ad esempio quando gli si applica un carico, sappi che però questo difetto tende ad aumentare con il tempo.
Per questo tipo di dispositivi devi puntare solo sulle ibride c'è poco da fare ;)
Shark 87
31-03-2012, 18:26
Azzz ma ora non si ferma più :D
A mezzogiorno quando l'ho accesa per la prima volta 10 minuti di video e già mi segnava batteria scarica e si è spenta e la stessa cosa ha fatto con l'altra coppia di pile, adesso, dopo averla tenuta spenta per un po', è quasi 1 ora che registra e continua ad andare senza fermarsi.
Che cavolo è queste pile si autoricaricano da sole? Mi stanno prendendo per il culo per caso?
cm ti hanno detto gl'altri utenti le batterie ni-hm sotto carico nn riescono a tenere il voltaggio stabile.avevo lo stesso problema tuo con la fotocamera ogni volta era quasi scarica,e usavo celle energizer.ora con un caicabatteria ad hoc e batterie lsd sia eneloop che varta la fotocamera segna sempre batteria piena anche dopo 2 settimane che ci stanno dentro:D ne valsa propio la pena, l'investimento di batterie lsd e il technoline bc700 hanno avuto un loro costo però ora nn ho piu rotture....e le pile vengono caricate correttamente senza danneggiarle.....
Un mio conoscente mi diceva che ha comprato 8 batterie nimh da 2800mah in un negozio specializzato, ultra-professionali per un attrezzo da lavoro al quale le cambiava spessissimo. Consigliatissime dal commesso, il tutto alla modica cifra di 27 euro.:D
Gli ho detto che ha fatto una cazzata, ma dice che son dentro da un pò e di solito già le avevano cambiate, quindi son una bomba!
:D
sandroz84
31-03-2012, 18:42
Un mio conoscente mi diceva che ha comprato 8 batterie nimh da 2800mah in un negozio specializzato, ultra-professionali per un attrezzo da lavoro al quale le cambiava spessissimo. Consigliatissime dal commesso, il tutto alla modica cifra di 27 euro.:D
Gli ho detto che ha fatto una cazzata, ma dice che son dentro da un pò e di solito già le avevano cambiate, quindi son una bomba!
:D
Dipende di che nimh stiamo parlando, se si tratta di formati non standard, quelle che solitamente si usano per creare pacchi batterie per utensili elettrici il prezzo non è tanto fuori dalla norma sopratutto quando si parla di celle di fascia alta a bassissima resistenza interna.
Non credo si metteva a fare pacchi batteria, a meno che non glie lo ha fatto il negoziante, ma credo siano normali formati AA infondo stavamo chiaccherando di quelle.
sandroz84
31-03-2012, 18:51
Di che utensile si tratta?
Purtoppo la chiaccherata è vecchia, non ricordo proprio.
paditora
31-03-2012, 22:41
Erano semplicemente fredde, la resistenza interna diminuisce quando le celle si riscaldano, ad esempio quando gli si applica un carico, sappi che però questo difetto tende ad aumentare con il tempo.
Per questo tipo di dispositivi devi puntare solo sulle ibride c'è poco da fare ;)
Dici che è capitato perchè erano fredde?
Strano però perchè con le Varta non LSD e con un caricatore che carica a coppie comprati entrambi nel 2009 uno scherzetto simile non me l'aveva fatto all'inizio quando erano nuove.
Hanno iniziato a cedere quello si, ma dopo 2 anni di utilizzo e pensavo che con queste tronic un paio di annetti ci avrei tirato senza problemi.
Cmq dopo averle scaldate oggi pomeriggio sono riuscito a registrare più di 2 ore di filmato e a scattare qualche decina di foto.
Quando son calde vanno alla grande insomma. E' quando son fredde che fanno i capricci.
SaggioFedeMantova
01-04-2012, 09:44
Dici che è capitato perchè erano fredde?
Strano però perchè con le Varta non LSD e con un caricatore che carica a coppie comprati entrambi nel 2009 uno scherzetto simile non me l'aveva fatto all'inizio quando erano nuove.
Hanno iniziato a cedere quello si, ma dopo 2 anni di utilizzo e pensavo che con queste tronic un paio di annetti ci avrei tirato senza problemi.
Cmq dopo averle scaldate oggi pomeriggio sono riuscito a registrare più di 2 ore di filmato e a scattare qualche decina di foto.
Quando son calde vanno alla grande insomma. E' quando son fredde che fanno i capricci.
la motivazione è che le tronic fanno ancora piu schifo delle varta non LSD.
ieri non sono riuscito a testare le tronic sul flash, faccio questa prova la settimana prossima eventualmente
ropa_ropa
01-04-2012, 10:19
succede qualche volta anche a me con la mia fotocamera canon che monta 2 AA...
cariche accendo e mi segnala batterie scariche !! magari accendo e spengo e vanno e nessuna segnalazione !
come mai ?
ropa_ropa
01-04-2012, 10:20
...quindi come dite voi se al lidl metto le rosse tronic da 2000 mA si possono prendere o chiofeche ?
SaggioFedeMantova
01-04-2012, 10:57
...quindi come dite voi se al lidl metto le rosse tronic da 2000 mA si possono prendere o chiofeche ?
le tronic rosse sono LSD, quindi buone batterie :)
paditora
01-04-2012, 11:10
Mi sa che è la digitale ad avere il problema e non c'entrano un cavolo le batterie.
Ora sto provando a vedere se riesco ad aggiornargli il firmware.
Sono andato sul sito della mia digitale e ho trovato questo argomento:
Problema
L'indicatore di livello della batteria sulla fotocamera digitale sembra non funzionare correttamente.
Soluzione
Adottare le seguenti soluzioni nell'ordine indicato:
Soluzione 1: Aggiornare il firmware
Il firmware è un software incorporato nella fotocamera digitale. È responsabile dell'attivazione delle funzioni della fotocamera. Talvolta, dopo l'acquisto della fotocamera, è necessario aggiornare il firmware. L'aggiornamento può migliorare le prestazioni della fotocamera oppure risolvere eventuali problemi. Nel caso di questa fotocamera, l'aggiornamento del firmware consente di incrementare la durata della batteria. HP rende disponibili tali aggiornamenti per il download e l'installazione.
Soluzione 2: In caso di basse temperature, tenere la fotocamera digitale al caldo
Quando la temperatura è eccessivamente bassa, infatti, l'indicatore di livello della batteria può dare l'impressione di non funzionare correttamente poiché il freddo riduce la capacità di molte batterie. Tuttavia, se poste in un luogo caldo, le batterie riacquistano la carica apparentemente persa.
Soluzione 3: Attendere alcuni minuti dopo la sostituzione delle batterie o la modifica delle impostazioni prima di fare riferimento all'indicatore
L'indicatore del livello di carica delle batterie segnala la carica residua della batteria sulla base della modalità di utilizzo corrente. Poiché operazioni quali la messa a fuoco o l'utilizzo del flash consumano quantità di carica differenti, l'indicatore del livello di carica può dare l'impressione di non funzionare correttamente mentre si adatta al nuovo tipo di consumo.
Inoltre, dopo avere modificato le impostazioni o avere sostituito le batterie, a volte la fotocamera impiega alcuni minuti per stabilire il livello di carica residua in una batteria. In questo lasso di tempo, l'indicatore può risultare impreciso.
Prova altre batterie e vedi Paditora.
Le Tronic rosse son buone, le ho caricate 4 mesi fa circa e le sto usando per le auto RC nel radiocomando, la tensione è ancora perfetta. 10-9.9volt per 8 batterie, quindi circa 1.23 a pila.
Con le grigio nere(2500mah normali) già dovevo ricaricare o quasi.
sandroz84
01-04-2012, 13:55
la motivazione è che le tronic fanno ancora piu schifo delle varta non LSD.
ieri non sono riuscito a testare le tronic sul flash, faccio questa prova la settimana prossima eventualmente
Esatto, molto spesso si fa l'errore di fare di tutta l'erba un fascio, ma anche tra le non lsd c'è un'abisso tra quelle buone e quelle scadenti.
Comunque paditora come già detto prima risolvi al 99% con un blister di ibride ed un caricabatterie decente.
paditora
01-04-2012, 14:43
Prova altre batterie e vedi Paditora.
Le Tronic rosse son buone, le ho caricate 4 mesi fa circa e le sto usando per le auto RC nel radiocomando, la tensione è ancora perfetta. 10-9.9volt per 8 batterie, quindi circa 1.23 a pila.
Con le grigio nere(2500mah normali) già dovevo ricaricare o quasi.
Purtroppo altre pile non ne ho :(
Ho ancora le varta ma quelle ormai sono andate dato che se le metto anche in un apparecchio che consuma poco dopo 2 giorni non vanno più.
Dovrei provare queste pile sulla digitale di qualche amico e vedere se fa lo stesso scherzetto.
Secondo me è colpa della digitale e ho notato che lo scherzetto lo fa più spesso se passi spesso dalla modalità riproduzione alla modalità registrazione o alla modalità scatto e soprattutto lo fa quando le pile sono fredde, da calde registri e scatti per ore.
Sono andato sul sito della mia digitale ma purtroppo di firmware da installare non ce ne sono. C'è un software da installare sul Pc ma di firmware manco l'ombra.
Vabbè pazienza me la tengo così, tanto per quel poco che la uso
Cmq sto difetto prima non l'avevo mai notato, forse appunto perchè usandola poco non mi era ancora mai capitato o magari le Varta anche se non LSD non hanno dato questo problema, se non negli ultimi mesi ma quando ormai erano belle che andate.
Invece in sti giorni che l'ho tenuta sempre accesa per provare la durata delle tronic è saltato fuori il difetto.
SaggioFedeMantova
01-04-2012, 15:52
Purtroppo altre pile non ne ho :(
Ho ancora le varta ma quelle ormai sono andate dato che se le metto anche in un apparecchio che consuma poco dopo 2 giorni non vanno più.
Dovrei provare queste pile sulla digitale di qualche amico e vedere se fa lo stesso scherzetto.
Secondo me è colpa della digitale e ho notato che lo scherzetto lo fa più spesso se passi spesso dalla modalità riproduzione alla modalità registrazione o alla modalità scatto e soprattutto lo fa quando le pile sono fredde, da calde registri e scatti per ore.
Sono andato sul sito della mia digitale ma purtroppo di firmware da installare non ce ne sono. C'è un software da installare sul Pc ma di firmware manco l'ombra.
Vabbè pazienza me la tengo così, tanto per quel poco che la uso
Cmq sto difetto prima non l'avevo mai notato, forse appunto perchè usandola poco non mi era ancora mai capitato o magari le Varta anche se non LSD non hanno dato questo problema, se non negli ultimi mesi ma quando ormai erano belle che andate.
Invece in sti giorni che l'ho tenuta sempre accesa per provare la durata delle tronic è saltato fuori il difetto.
Io comunque sono d'accordo con gli altri, sono le pile che sono marce.
Ho una compatta canon pure io e mi da gli stessi problemi quando uso delle alcaline o ricaricabili poco performanti, dopo pochi scatti (50-60) mi da segnale di batteria scarica e dopo un centinaio si spegne.
Con ricaricabili serie (eneloop 2000mah) faccio anche 600 scatti.
La differenza è abissale e questo è quello che voglio provare facendo i test sulle tronic.
paditora, confermo anch'io: è sempre e comunque colpa delle pile, il fatto che la macchina fotografica non le digerisca bene è una ragione in più per farti comprare le LSD.
Io ho una Canon A720is. Ebbene, con le vecchie pile (e bada bene, parlo anche di Energizer da 22.00-2.300 mAh effettivi), per poter usare la macchina dovevo effettuare questa procedura: accensione in visualizzazione foto (così che l'obiettivo non viene fuori), poi modalità scatto (il tele viene fuori), infine aspettare un paio di secondi tra l'uso dello zoom e la pressione del pulsante di scatto per la messa a fuoco. Se poi bisognava usare anche il flash, non arrivavo a 10 foto.
Adesso ho le Eneloop: accendo come mi pare e scatto foto per giorni e settimane, con e senza flash, e rivedendo di continuo gli scatti.
SaggioFedeMantova
01-04-2012, 17:05
paditora, confermo anch'io: è sempre e comunque colpa delle pile, il fatto che la macchina fotografica non le digerisca bene è una ragione in più per farti comprare le LSD.
Io ho una Canon A720is. Ebbene, con le vecchie pile (e bada bene, parlo anche di Energizer da 22.00-2.300 mAh effettivi), per poter usare la macchina dovevo effettuare questa procedura: accensione in visualizzazione foto (così che l'obiettivo non viene fuori), poi modalità scatto (il tele viene fuori), infine aspettare un paio di secondi tra l'uso dello zoom e la pressione del pulsante di scatto per la messa a fuoco. Se poi bisognava usare anche il flash, non arrivavo a 10 foto.
Adesso ho le Eneloop: accendo come mi pare e scatto foto per giorni e settimane, con e senza flash, e rivedendo di continuo gli scatti.
ho a tua stessa digitale :D consuma come un drago!
paditora
01-04-2012, 18:02
Io comunque sono d'accordo con gli altri, sono le pile che sono marce.
Ho una compatta canon pure io e mi da gli stessi problemi quando uso delle alcaline o ricaricabili poco performanti, dopo pochi scatti (50-60) mi da segnale di batteria scarica e dopo un centinaio si spegne.
Con ricaricabili serie (eneloop 2000mah) faccio anche 600 scatti.
La differenza è abissale e questo è quello che voglio provare facendo i test sulle tronic.
Ma se fossero scariche le pile ok sarei d'accordo :D
Il fatto è che la spegni per un po' di minuti la riaccendi e riprende ad andare anche per un'ora (quindi non è la pila che subito si scarica).
Fossero scariche le pile sarei d'accordo pure io che è colpa delle pile, ma le pile non son scariche.
Più che pile scariche sembrerebbe che da fredde non diano abbastanza potenza alla digitale e questa va in blocco segnalando la pila scarica.
C' è qualcosa di strano insomma.
Edit: ora che ci penso le varta erano da 2700mAh per cui 200 in più, magari anche per quello che non mi davano questo problema.
paditora
01-04-2012, 18:08
paditora, confermo anch'io: è sempre e comunque colpa delle pile, il fatto che la macchina fotografica non le digerisca bene è una ragione in più per farti comprare le LSD.
Io ho una Canon A720is. Ebbene, con le vecchie pile (e bada bene, parlo anche di Energizer da 22.00-2.300 mAh effettivi), per poter usare la macchina dovevo effettuare questa procedura: accensione in visualizzazione foto (così che l'obiettivo non viene fuori), poi modalità scatto (il tele viene fuori), infine aspettare un paio di secondi tra l'uso dello zoom e la pressione del pulsante di scatto per la messa a fuoco. Se poi bisognava usare anche il flash, non arrivavo a 10 foto.
Adesso ho le Eneloop: accendo come mi pare e scatto foto per giorni e settimane, con e senza flash, e rivedendo di continuo gli scatti.
Azz, allora è un problema comune su tutte le digitali insomma.
Non lo sapevo proprio. Bè se è così allora appena mi capitano sotto mano prenderò delle LSD sperando che poi non si ripresenti di nuovo lo stesso problema.
JCD's back
01-04-2012, 18:24
Ma se fossero scariche le pile ok sarei d'accordo :D
Il fatto è che la spegni per un po' di minuti la riaccendi e riprende ad andare anche per un'ora (quindi non è la pila che subito si scarica).
Fossero scariche le pile sarei d'accordo pure io che è colpa delle pile, ma le pile non son scariche.
Più che pile scariche sembrerebbe che da fredde non diano abbastanza potenza alla digitale e questa va in blocco segnalando la pila scarica.
C' è qualcosa di strano insomma.
Edit: ora che ci penso le varta erano da 2700mAh per cui 200 in più, magari anche per quello che non mi davano questo problema.
Non c'è niente di strano: se a volte vanno per un'ora è perchè in quel momento le pile scrause che stai utilizzando riescono a tirare fuori un picco sufficiente per un breve periodo. Tutto lì. Insomma, te l'hanno detto in tutte le salse, cambie le pile e poi vedrai....
sandroz84
01-04-2012, 18:55
Non c'è niente di strano: se a volte vanno per un'ora è perchè in quel momento le pile scrause che stai utilizzando riescono a tirare fuori un picco sufficiente per un breve periodo. Tutto lì. Insomma, te l'hanno detto in tutte le salse, cambie le pile e poi vedrai....
Non è proprio questo che avviene, ma l'importante è che paditora lo capisca, ma ho come la sensazione che legga i nostri interventi e subito dopo perda la memoria visto che continua per la sua strada nel fare ipotesi quando gli è stato spiegato più volte il problema in sostanza quale sia.
Domani mi aspetto una domanda del tipo:
"Ho trovato le turboenergypower da 4800mah, dite che vanno sulla fotocamera?":p
JCD's back
01-04-2012, 19:38
Non è proprio questo che avviene, ma l'importante è che paditora lo capisca, ma ho come la sensazione che legga i nostri interventi e subito dopo perda la memoria visto che continua per la sua strada nel fare ipotesi quando gli è stato spiegato più volte il problema in sostanza quale sia.
Domani mi aspetto una domanda del tipo:
"Ho trovato le turboenergypower da 4800mah, dite che vanno sulla fotocamera?":p
Be' a forza di ripeterlo... :D
ropa_ropa
01-04-2012, 19:40
ma dai metrino ho anche io la Canon A720is.
quindi un difetto di questa macchina ? bug o ?
come si risolve sto problema? graziee
JCD's back
01-04-2012, 19:41
ma dai metrino ho anche io la Canon A720is.
quindi un difetto di questa macchina ? bug o ?
come si risolve sto problema? graziee
:doh:
Shark 87
01-04-2012, 22:26
Non è proprio questo che avviene, ma l'importante è che paditora lo capisca, ma ho come la sensazione che legga i nostri interventi e subito dopo perda la memoria visto che continua per la sua strada nel fare ipotesi quando gli è stato spiegato più volte il problema in sostanza quale sia.
Domani mi aspetto una domanda del tipo:
"Ho trovato le turboenergypower da 4800mah, dite che vanno sulla fotocamera?":p
stra quoto......:D ....paditora...compra batterie lsd se cerchi lsd nn tanto costose vai di varta ready to use a 11euro e un caricabatteria serio tipo il technoline oppure l'accupower e butta quelle ciofeche chiamate tronic....
paditora
01-04-2012, 22:39
Non è proprio questo che avviene, ma l'importante è che paditora lo capisca, ma ho come la sensazione che legga i nostri interventi e subito dopo perda la memoria visto che continua per la sua strada nel fare ipotesi quando gli è stato spiegato più volte il problema in sostanza quale sia.
Domani mi aspetto una domanda del tipo:
"Ho trovato le turboenergypower da 4800mah, dite che vanno sulla fotocamera?":p
Ma no :D Di pile se non lsd non ne compro più :D
Cioè pensavo che fosse la digitale ad avere problemi.
Con questa digitale prima delle Tronic ho usato le Varta ricaricabili, le alkaline che erano in dotazione nella scatola, e forse una volta le duracell alkaline, però un problema simile che io ricordi non mi era capitato.
Ovvio ormai le Varta son belle che andate e appena le inserisci da già l'errore ma i primi tempi funzionavano alla grande.
Ecco perchè ero un po' dubbioso che dipendesse da un malfunzionamento dellla digitale.
Cmq prima di comprare altre pile aspetto i test di SaggioFedeMantova sulle Tronic.
Mica che poi è veramente la digitale che ha scazzato e butto via altri soldi per niente.
Tanto anche queste Tronic per fare solo foto e video corti sono utilizzabili, mi danno solo un po' di problemi se devo fare dei video superiori a 9-10 minuti.
Poi quando non vanno proprio più prendo e le butto.
c.ianelli
02-04-2012, 09:48
Finora sono andato avanti con caricabatterie IKEA, batterie IKEA
posso chiederti dettagli sulla politica di gestione delle correnti in base a numero (1,2,4) e tipo di pile (AA o AAA) del caricatore Ikea eventualmente riportata nel manuale.
(Lo avevo comprato per mio cognato assieme a delle tronic rosse AA, mi ha detto di aver rilevato un forte prolungamento della resa della carica ma non trova il manuale ora)
ropa_ropa
02-04-2012, 12:31
raga ho della Panasonic marcate INFINIUM (custodia bianca) come vanno ?
sono lsd o ibride o ni-mh normali ? sono da 2100 mA
qualcuno ha o ha provato il caricatore
Panasconic BQ-829 a carica lenta ? come va ?
accettabile o ?
sandroz84
02-04-2012, 12:41
raga ho della Panasonic marcate INFINIUM (custodia bianca) come vanno ?
sono lsd o ibride o ni-mh normali ? sono da 2100 mA
qualcuno ha o ha provato il caricatore
Panasconic BQ-829 a carica lenta ? come va ?
accettabile o ?
Sono buonissime lsd, anche se panasonic ha già sfornato un nuovo modello chiamato evolta, sarebbero l'evoluzione delle infinium già più che ottime.
Quel caricatore carica a coppie di due a 210mA, ti lascio immaginare quale sia la risposta;)
qualcuno ha o ha provato il caricatore
Panasconic BQ-829 a carica lenta ? come va ?
accettabile o ?
ti avevo già richiamato sul crossposting.. evidentemente non basta e serve una sospensione, no problem
sospeso 5gg per crossposting.
>bYeZ<
_BlackTornado_
02-04-2012, 17:24
Personalmente, mi sento di commentare la questione della Canon a720is, che ho avuto (mi si è rotta un annetto fa).
Ebbene, trattasi di macchinetta è MOLTO schizzinosa.
Almeno la mia, con Uniross Hybrio (quindi ibride, prima generazione ma sempre ibride) spesso mi lasciava "per strada", nel senso che non scattava proprio (mi segnalava batteria scarica e si richiudeva).
Anche con Eneloop caricate con il Maha (quindi, praticamente la miglior accoppiata presente sul mercato) spesso e volentieri stavo con la spia "batteria scarica" accesa, anche se poi magari la macchinetta faceva centinaia di scatti.
Nel tempo ci ho anche provato diverse non ibride, con pessimi risultati: quando va bene e riesci a scattare, non andava oltre 50-60 scatti (dovendo oltretutto sopportare diversi spegnimenti per batteria scarica nel frattempo).
Insomma, se volete risolvere il problema, andate di Eneloop e nient'altro.
paditora
02-04-2012, 17:57
Personalmente, mi sento di commentare la questione della Canon a720is, che ho avuto (mi si è rotta un annetto fa).
Ebbene, trattasi di macchinetta è MOLTO schizzinosa.
Almeno la mia, con Uniross Hybrio (quindi ibride, prima generazione ma sempre ibride) spesso mi lasciava "per strada", nel senso che non scattava proprio (mi segnalava batteria scarica e si richiudeva).
Anche con Eneloop caricate con il Maha (quindi, praticamente la miglior accoppiata presente sul mercato) spesso e volentieri stavo con la spia "batteria scarica" accesa, anche se poi magari la macchinetta faceva centinaia di scatti.
Nel tempo ci ho anche provato diverse non ibride, con pessimi risultati: quando va bene e riesci a scattare, non andava oltre 50-60 scatti (dovendo oltretutto sopportare diversi spegnimenti per batteria scarica nel frattempo).
Insomma, se volete risolvere il problema, andate di Eneloop e nient'altro.
Può darsi che anche la mia allora sia un po' schizzinosa.
La mia è un Hp.
Stasera l'ho accesa dopo averla tenuta a riposo da ieri sera e ho riprovato le tronic. Per 5-10 minuti continuava a spegnersi in continuazione segnalando la batteria scarica, ho acceso e spento un po' di volte e adesso è partita e pare non fermarsi più.
Non segna manco più "batteria scarica" tra l'altro.
Che strane ste digitali.
Ma se non reggono bene la potenza di 2 pile non potevano inventarle con 3 o meglio ancora 4 pile? Le facevano 3-4 cm più larghe e che potevano alloggiare 4 pile invece che solo 2.
Erano più ingombranti ma per lo meno non davano di sti problemi.
miciotta62
02-04-2012, 18:11
io invece mi trovo queste tronic sono nel mezzo rosse, in alto striscia nera e in basso arancione , appena di 1700 ma, sono quelle che voi dite "rosse" quindi ibride e buone o sono ciofeche ?
trovato queste novita ma che sono ? sostituite dell enloop o cosa diversa:
http://www.panasonic-batteries.com/eu/products/rechargeable-batteries/10
bye
@paditora
puoi anche metterne 6 di batterie, però se non sono LSD dopo pochi scatti ti lasceranno a piedi (e ti devi portare un fardello di mezzo chilo di batterie, pesano). Come abbiamo detto almeno 1Mvolte, non è il mezzo ma la batteria, il problema.
@miciotta62
La Panasonic ha comprato la divisione batterie della Sanyo, quindi non vedrai più le Eneloop ma le Evolta. Non sono sostitute in senso stretto ma evoluzioni, quindi con performance leggermente migliori.
miciotta62
02-04-2012, 18:45
grazie, visto questo test che dite :
http://canali.kataweb.it/kataweb-consumi/test-su-10-modelli-di-ricaricabili-stilo/
quindi ste tronic mezze rosse e in basso arancio sono quelle buone che dite ROSSE o roba normale ?
sandroz84
02-04-2012, 18:54
grazie, visto questo test che dite :
http://canali.kataweb.it/kataweb-consumi/test-su-10-modelli-di-ricaricabili-stilo/
quindi ste tronic mezze rosse e in basso arancio sono quelle buone che dite ROSSE o roba normale ?
Le tronic ibride sono tutte rosse con le scritte nere:
http://www.netrino.hu/img/2457_Tronic_AA_4x2100mAh_Ready_To_Use_akku.jpg
Le tue non le ho mai sentite ne viste, non saprei dirti, molto probabilmente sono molto vecchie.;)
miciotta62
02-04-2012, 19:08
si hai ragione vecchissime...infatti sono solo 1700ma ! grazie.
BELLISSIMO questo, peccato tutto in inglese, qualcuno che ci capisce ?
http://e-group.uk.net/forum/showthread.php?t=6331
paditora
02-04-2012, 20:00
@paditora
puoi anche metterne 6 di batterie, però se non sono LSD dopo pochi scatti ti lasceranno a piedi (e ti devi portare un fardello di mezzo chilo di batterie, pesano). Come abbiamo detto almeno 1Mvolte, non è il mezzo ma la batteria, il problema.
@miciotta62
La Panasonic ha comprato la divisione batterie della Sanyo, quindi non vedrai più le Eneloop ma le Evolta. Non sono sostitute in senso stretto ma evoluzioni, quindi con performance leggermente migliori.
Ma il fatto è che non fa solo pochi scatti o pochi minuti di video e poi si spegnesse definitivamente.
Con queste tronic invece, da fredde fa pochi scatti o pochi minuti di video e si spegne, poi continui per un po' ad accenderla e spegnerla, si sblocca e non la fermi più per ore.
E' dalle sei e mezza che sto registrando in modalità video e ancora non si è fermata :eek:
Una volta che partono non si fermano più insomma.
Ecco proprio adesso dopo più di due ore di registrazione video inizia a segnare la batteria scarica finalmente.
Se durassero così tanto, fin da quando son fredde, non sarebbero male.
SaggioFedeMantova
02-04-2012, 20:37
Ma il fatto è che non fa solo pochi scatti o pochi minuti di video e poi si spegnesse definitivamente.
Con queste tronic invece, da fredde fa pochi scatti o pochi minuti di video e si spegne, poi continui per un po' ad accenderla e spegnerla, si sblocca e non la fermi più per ore.
E' dalle sei e mezza che sto registrando in modalità video e ancora non si è fermata :eek:
Una volta che partono non si fermano più insomma.
Ecco proprio adesso dopo più di due ore di registrazione video inizia a segnare la batteria scarica finalmente.
Se durassero così tanto, fin da quando son fredde, non sarebbero male.
ci stai trollando o non riesci a capire davvero?
paditora
02-04-2012, 22:59
ci stai trollando o non riesci a capire davvero?
bè una batteria che 5 minuti prima dalla digitale risulta scarica o quasi scarica e continua a spegnersi e 5 minuti dopo ti fa 2 ore di filmato, qualcosa di molto strano c'è
in vita mia mai vista una cosa del genere
cmq se puoi fare i test con le tue tronic e vedere come si comportano mi faresti un favore così mi tolgo ogni dubbio
SaggioFedeMantova
02-04-2012, 23:22
bè una batteria che 5 minuti prima dalla digitale risulta scarica o quasi scarica e continua a spegnersi e 5 minuti dopo ti fa 2 ore di filmato, qualcosa di molto strano c'è
in vita mia mai vista una cosa del genere
cmq se puoi fare i test con le tue tronic e vedere come si comportano mi faresti un favore così mi tolgo ogni dubbio
fidati che sono le batterie che sono incostanti nella tensione
appena riesco faccio le prove, ma gia prima di farle non ho dubbi
sandroz84
03-04-2012, 12:05
Ma il fatto è che non fa solo pochi scatti o pochi minuti di video e poi si spegnesse definitivamente.
Con queste tronic invece, da fredde fa pochi scatti o pochi minuti di video e si spegne, poi continui per un po' ad accenderla e spegnerla, si sblocca e non la fermi più per ore.
E' dalle sei e mezza che sto registrando in modalità video e ancora non si è fermata :eek:
Una volta che partono non si fermano più insomma.
Ecco proprio adesso dopo più di due ore di registrazione video inizia a segnare la batteria scarica finalmente.
Se durassero così tanto, fin da quando son fredde, non sarebbero male.
Mi chiedo cosa non ti è chiaro di questa frase:
Erano semplicemente fredde, la resistenza interna diminuisce quando le celle si riscaldano, ad esempio quando gli si applica un carico, sappi che però questo difetto tende ad aumentare con il tempo.
Per questo tipo di dispositivi devi puntare solo sulle ibride c'è poco da fare ;)
O leggi e cerchi di capire quello che ti scriviamo, o altrimenti continuiamo sino al 2013 a scriverti le stesse identiche cose.
Sembra che tu ci stia prendendo per il :ciapet: ;)
TigerTank
03-04-2012, 14:13
La Panasonic ha comprato la divisione batterie della Sanyo, quindi non vedrai più le Eneloop ma le Evolta. Non sono sostitute in senso stretto ma evoluzioni, quindi con performance leggermente migliori.
Questo non lo sapevo...quindi in futuro invece che le Sanyo Eneloop ci saranno le Evolta prodotte sempre da Sanyo ma sotto marchio Panasonic? Oppure saranno comunque 2 produzioni parallele?
S.Google da Mountain View suggerisce la soluzione, se gli si dice "panasonic eneloop" (senza doppi apici)
Sono due brand diversi, ma è ovvio che non mantengono due linee produttive diverse.
TigerTank
03-04-2012, 15:22
S.Google da Mountain View suggerisce la soluzione, se gli si dice "panasonic eneloop" (senza doppi apici)
Sono due brand diversi, ma è ovvio che non mantengono due linee produttive diverse.
Quindi unica linea produttiva da cui derivano sia le Sanyo/Panasonic Eneloop che le Panasonic Evolta?
luigimitico
03-04-2012, 16:31
mi sembra strano che il marchio eneloop sparisca dal mercato, considerando quanto è affermato. La panasonic avrebbe solo da perderci. penso come detto prima che il prodotto sia lo stesso (come tra l'altro gia' accade) ma ha due diverse etichette evolta ed eneloop.
SaggioFedeMantova
03-04-2012, 16:55
meno male, esteticamente le eneloop sono bellissime (per quanto possano essere belle delle pile)
miciotta62
03-04-2012, 17:57
mi sa che ha sbagliato !
nel sito NON risultano piu le enloop che pare sonos sost. dalle EVOLTA
sempre panasonic ... o sbaglio ?
E leggo pure che le Sony Cycle Energy sono le enloop rimarcate ! vero ?
nessuna sa come vanno le varta ready to use ?
E poi leggo anche che sono uscite le nuove Sanyo XXL ..che siano
invece queste le "nuove" Enloop ?
visto questo che figata ?
http://www.cpfreviews.com/Batteries-Sanyo-Eneloop-Green-Online.php
visto che BOMBA il test che ho postato sopra nel sito inglese ?
bello davvero e completissimo. ciaooooooo
miciotta62
03-04-2012, 18:03
intendevo questo MEGA TEST ...nessun commento ?
http://e-group.uk.net/forum/showthread.php?t=6331
conclude discendo :
"Conclusions / Final thoughts
Ok own up, how many of you have scrolled down to read the conclusion first? Well to keep you all happy I will give the best on test award to the Uniross Hybrios with the Panasonic Infiniums second. "
quindi vincitori Uniross e seconde Infinium .... che dite ?
FrancoC.
03-04-2012, 18:45
---------------------------------------
visto questo che figata ?
http://www.cpfreviews.com/Batteries-Sanyo-Eneloop-Green-Online.php
--------------------------------------------
Si, bello quel bauletto ........; peccato, però, che dentro ci sia un MQN.... a canali separati ........., ciofeca :rolleyes:
SaggioFedeMantova
03-04-2012, 20:25
Si, bello quel bauletto ........; peccato, però, che dentro ci sia un MQN.... a canali separati ........., ciofeca :rolleyes:
e poi quanto te lo faranno pagare? 80 euro minimo
sandroz84
03-04-2012, 20:32
Ma non credo, ci saranno 30/40 euro di materiale se comprato singolarmente.
meno male, esteticamente le eneloop sono bellissime (per quanto possano essere belle delle pile)
Otre alle classiche bianche ne esistono varie edizioni speciali esteticamente molto più belle:
http://theopoon.rinnovative.com/wp-content/uploads/2012/03/chocolat_img01.jpg
http://shimworld.files.wordpress.com/2012/01/eneloop-glitter-limited.jpg
http://theopoon.rinnovative.com/wp-content/uploads/2012/03/disney_HR-3UTGB8DL_b-590x442.jpg
La sanyo ci sa sicuramente fare;)
SaggioFedeMantova
03-04-2012, 20:42
dove si trovano questi beni di dio?
roccia1234
03-04-2012, 20:51
dove si trovano questi beni di dio?
le glitter le ho viste su nkon, le altre... booohhh
TigerTank
03-04-2012, 21:37
Ma non credo, ci saranno 30/40 euro di materiale se comprato singolarmente.
Otre alle classiche bianche ne esistono varie edizioni speciali esteticamente molto più belle:
La sanyo ci sa sicuramente fare;)
Che bello il primo set da 8,non l'avevo mai visto!
EDIT: ho fatto una ricerca, il kit si chiama Eneloop Chocolat e oltretutto sono quelle di ultima generazione, cioè contrassegnate con la B :)
http://panasonic.net/sanyo/news/2011/10/25-1.pdf
Shark 87
03-04-2012, 22:21
fra una settimana parto e vado in germania,vediamo se riesco a trovare le tronic lsd,c'è qlcn che ha provato qst tronic lsd?sono buone cm resa?
sandroz84
03-04-2012, 22:51
Forse shark intende queste:
http://www.panisa.de/bilder/tronic.jpg
Nessuno di noi le ha testate, a meno che non mi sia sfuggito, ma a rigor di logica dovrebbero essere uguali alle rosse rimarchiate.;)
Shark 87
03-04-2012, 22:55
intendo le ibride ora nn sò quale siano meglio se le rosse o qst nere,se le trovo a 4 euro mi prenderò 8 AA e 8 AAA:D
pinpirulino
03-04-2012, 23:02
Scusate se mi intrometto. Ho un'esigenza a dir la verità piuttosto semplice, ma mi piace avere opinioni di esperti prima di fare acquisti, e qui gli esperti siete voi. Mi servono due batterie aa ni-mh ricaricabili da utilizzare per il controller wii. Mi serve una soluzione in cui acquisto caricabatterie e pile assieme. Ho visto un caricabatterie duracell mini e due pile del tipo suddetto per 8 euro o 8,90 , non ricordo.
Dite che per quel prezzo è la mia opzione migliore o posso trovare di meglio e/o a di meno?
sandroz84
03-04-2012, 23:21
intendo le ibride ora nn sò quale siano meglio se le rosse o qst nere,se le trovo a 4 euro mi prenderò 8 AA e 8 AAA:D
Si tratta di lsd in tutte e due le versione, in Germania dovresti trovare quelle nere con la scritta eco.
SaggioFedeMantova
03-04-2012, 23:35
non riesco a trovare dove comprare le eneloop chocolate! ditemelo vi pregoooooooo
TigerTank
04-04-2012, 08:41
non riesco a trovare dove comprare le eneloop chocolate! ditemelo vi pregoooooooo
Eh...sono un articolo speciale fatto in pochi pezzi e per il mercato giapponese. Sulla baia internazionale trovi qualcosa ma solo a Taiwan :)
Scusate se mi intrometto. Ho un'esigenza a dir la verità piuttosto semplice, ma mi piace avere opinioni di esperti prima di fare acquisti, e qui gli esperti siete voi. Mi servono due batterie aa ni-mh ricaricabili da utilizzare per il controller wii. Mi serve una soluzione in cui acquisto caricabatterie e pile assieme. Ho visto un caricabatterie duracell mini e due pile del tipo suddetto per 8 euro o 8,90 , non ricordo.
Dite che per quel prezzo è la mia opzione migliore o posso trovare di meglio e/o a di meno?
Guarda piuttosto che prendere un caricabatteria-ciofeca(ok, spendi poco ma butti i soldi) io ti consiglierei di fare un unico acquisto ma fatto bene, cioè prendere ad esempio su Amazon.it un Technoline BC700 + delle lsd AA tipo amazonbasics o simili (io per i 3 controllers della Wii uso 8 Uniross Hybrio 2100 e mi trovo benone) e sei a posto sia per quello che per altri eventuali e futuri utilizzi. Inoltre avresti le spese di spedizione gratuite.
Altra cosa, io ne prenderei qualcuna in più rispetto al minimo necessario, se te ne servono 2 tanto vale che ne prendi 4, sia per sicurezza sia per il fatto che magari un domani acquisterai un secondo controller wii ;)
paditora
04-04-2012, 11:26
Vi rompo le scatole per l'ultima volta e poi non vi stresso più :p
Allora dopo aver provato queste tronic del lidl ho deciso di prendere le lsd però non ora dato che non mi servono, aspetto quest'estate quando userò più spesso la digitale.
Penso di prendere le Varta ready to use che ho già visto da Expert qualche mesetto fa a 11 euro se non ricordo male.
Però prima di procedere all'acquisto ho un po' di domande da farvi, anche se magari le avranno già sicuramente fatte altre mille volte.
Da premettere che si è vero che le tronic son ciofeche, ma è anche la digitale mi sa che è un po' ciofeca e ha il sensore che rileva la carica un po' sballato e te la spegne anche quando magari la pila ha ancora un buon 50-60% di carica.
Ieri sera ho fatto delle prove con delle pile alkaline duracell ultra che ha comprato mio padre ieri pomeriggio per un suo apparecchio elettronico.
Le ho messe nella digitale e vanno che è una bomba. Ho fatto una decina di foto e una mezz'ora di video e non ha mai segnato la batteria nè si è mai spenta.
Poi ho provato delle pile vecchie di 1 anno sempre alkaline e sempre duracell ultra e che ho in un telecomando per la Tv.
L'indicatore di carica della batteria duracell segna ancora più del 50% di carica e la digitale già mi dice che la batteria è quasi scarica e non permette nè di fare foto nè video, ma funziona solo in modalità riproduzione.
Insomma basta che la pila non sia carica almeno al 70-80% e già te la segna come quasi scarica.
Io la digitale la userei in questo modo:
Cicli di carica fatti un po' alla cavolo visto che il sensore di carica della digitale è poco preciso (appena la digitale me le segnala come scariche le metto direttamente in carica senza star li a scaricarle ogni volta).
Cicli di carica fatti ogni 10-15 giorni d'estate e ogni 6 mesi d'inverno.
Con queste premesse le lsd mi dureranno di più rispetto a delle normali pile non lsd o non mi cambierà un cavolo e in 2 anni le rovinerò lo stesso?
Poi altra cosa che volevo sapere:
Le lsd rispetto a quelle vecchio tipo in cosa si differenziano, che risentono meno dell'effetto autoscarica? Solo quello?
E per quanto riguarda l'effetto memoria ossia caricandole da mezze cariche? Con le lsd puoi farlo senza rovinarle o si rovinano come le normali non lsd?
Con questo uso che ne farei forse sarebbero meglio delle batterie al litio che risentono meno dell'effetto memoria?
Ecco quanto volevo sapere. Ho provato a cercare le risposte nei vecchi reply ma ce ne sono troppi e spulciarli tutti non ho voglia.
non riesco a trovare dove comprare le eneloop chocolate! ditemelo vi pregoooooooo
La domanda è: perchè? :D
Ti ci vuole il coperchietto dell'apparecchio trasparente per sfoggiarle :oink:
Ne approfitto per dire che anche io ho preso sull'olandese technoline bc 700 + 8 eneloop AAA per mouse, tastiera e fotocamera compatta, perchè come un po' tutti voi mi sono stancato di trovarmi costantemente senza pile cariche ;)
@SaggioFedeMantova: ho aspettato un po' di giorni sperando che Amazon rimettesse in offerta le sue, ma così non è stato :)
SaggioFedeMantova
04-04-2012, 11:39
La domanda è: perchè? :D
Ti ci vuole il coperchietto dell'apparecchio trasparente per sfoggiarle :oink:
Ne approfitto per dire che anche io ho preso sull'olandese technoline bc 700 + 8 eneloop AAA per mouse, tastiera e fotocamera compatta, perchè come un po' tutti voi mi sono stancato di trovarmi costantemente senza pile cariche ;)
@SaggioFedeMantova: ho aspettato un po' di giorni sperando che Amazon rimettesse in offerta le sue, ma così non è stato :)
perchè mi piacciono :D visto che si trovano solo a taiwan stanno la.
amazon è da novembre che non rimette in offerta le sue pile, non so quando tornerà a farlo.
qualcuno sa quando è prevista la data di uscita delle nuove eneloop che dureranno 1800 cicli?
SaggioFedeMantova
04-04-2012, 11:49
Vi rompo le scatole per l'ultima volta e poi non vi stresso più :p
Allora dopo aver provato queste tronic del lidl ho deciso di prendere le lsd però non ora dato che non mi servono, aspetto quest'estate quando userò più spesso la digitale.
Penso di prendere le Varta ready to use che ho già visto da Expert qualche mesetto fa a 11 euro se non ricordo male.
Però prima di procedere all'acquisto ho un po' di domande da farvi, anche se magari le avranno già sicuramente fatte altre mille volte.
Da premettere che si è vero che le tronic son ciofeche, ma è anche la digitale mi sa che è un po' ciofeca e ha il sensore che rileva la carica un po' sballato e te la spegne anche quando magari la pila ha ancora un buon 50-60% di carica.
Ieri sera ho fatto delle prove con delle pile alkaline duracell ultra che ha comprato mio padre ieri pomeriggio per un suo apparecchio elettronico.
Le ho messe nella digitale e vanno che è una bomba. Ho fatto una decina di foto e una mezz'ora di video e non ha mai segnato la batteria nè si è mai spenta.
Poi ho provato delle pile vecchie di 1 anno sempre alkaline e sempre duracell ultra e che ho in un telecomando per la Tv.
L'indicatore di carica della batteria duracell segna ancora più del 50% di carica e la digitale già mi dice che la batteria è quasi scarica e non permette nè di fare foto nè video, ma funziona solo in modalità riproduzione.
Insomma basta che la pila non sia carica almeno al 70-80% e già te la segna come quasi scarica.
Io la digitale la userei in questo modo:
Cicli di carica fatti un po' alla cavolo visto che il sensore di carica della digitale è poco preciso (appena la digitale me le segnala come scariche le metto direttamente in carica senza star li a scaricarle ogni volta).
Cicli di carica fatti ogni 10-15 giorni d'estate e ogni 6 mesi d'inverno.
Con queste premesse le lsd mi dureranno di più rispetto a delle normali pile non lsd o non mi cambierà un cavolo e in 2 anni le rovinerò lo stesso?
Poi altra cosa che volevo sapere:
Le lsd rispetto a quelle vecchio tipo in cosa si differenziano, che risentono meno dell'effetto autoscarica? Solo quello?
E per quanto riguarda l'effetto memoria ossia caricandole da mezze cariche? Con le lsd puoi farlo senza rovinarle o si rovinano come le normali non lsd?
Con questo uso che ne farei forse sarebbero meglio delle batterie al litio che risentono meno dell'effetto memoria?
Ecco quanto volevo sapere. Ho provato a cercare le risposte nei vecchi reply ma ce ne sono troppi e spulciarli tutti non ho voglia.
Ti mancano tante cose fondamentali che sono state scritte poche pagine fa, potresti andarti a leggere qualche pagina però eh..
Comunque:
- Le fotocamere compatte sono apparecchi high drain (consumano tanta energia, o meglio richiedono uno spunto di corrente elevato)
- Le pile, se soggetti a carichi elevati, riescono a fornire meno mah rispetto a carichi bassi, prima di scaricarsi del tutto e la differenza è notevole
- Le alkaline hanno una resa scarsa su fotocamere digitali compatte
- Le compatte, come tutti gli apparecchi che rilevano il livello di batteria, "guardano" il livello di tensione della/e batteria/e nel momento in cui è sottoposta a carico
- Le batterie risultano completamente scariche quando arrivano alla soglia di 0,9V e vengono caricate dai caricabatterie (che rilevano il deltaV) fino a 1,46V
- Piu energia chiedi ad una batteria e maggiore sarà la caduta di tensione di quest ultima
- Le LSD rispetto alle pile di vecchia generazione differiscono per l'autoscarica, molto minore nelle LSD, tanto che dopo alcuni anni le ritroverai ancora con un 80% buono di carica residua, mentre quelle di vecchia generazione le trovi morte in un paio di mesi al massimo
- Questo ultimo punto si traduce in bassa resistenza interna = minor caduta di tensione agli alti carichi ed una curva di tensione meno pendente e piu stabile fino a fine carica
Dovrei averti riassunto tutto
paditora
04-04-2012, 12:04
- Le fotocamere compatte sono apparecchi high drain (consumano tanta energia, o meglio richiedono uno spunto di corrente elevato)
Essì infatti per quello mi sa che con le tronic si spegne in continuazione perchè chiede un picco di corrente troppo alto e quelle pile non reggono il carico.
E invece per quanto riguarda l'effetto memoria?
Se le lsd le ricarichi da mezze cariche le rovini lo stesso o si rovinano di meno rispetto alle non lsd?
sandroz84
04-04-2012, 12:39
Sono più robuste ma anch'esse soggette all'effetto memoria, anche se in modo molto meno marcato rispetto alle nicd.
Se puoi metterle in carica da completamente scariche è meglio, ma se vuoi puoi anche caricarle da non completamente scariche, basta che ogni tanto esegui una scarica completa, più una carica completa a bassa corrente di carica, 0.1C.
paditora
04-04-2012, 12:54
Sono più robuste ma anch'esse soggette all'effetto memoria, anche se in modo molto meno marcato rispetto alle nicd.
Se puoi metterle in carica da completamente scariche è meglio, ma se vuoi puoi anche caricarle da non completamente scariche, basta che ogni tanto esegui una scarica completa, più una carica completa a bassa corrente di carica, 0.1C.
Ok grazie mille :)
Dai quest'estate le prendo e vediamo come mi trovo.
Speriamo di non rovinarle nel giro di qualche anno.
La cosa più importante è che non mi abbandonino proprio mentre sono in giro e che abbiano una bassa resistenza interna.
Per il fatto dell'autoscarica bè non è un fattore importantissimo dato che di solito qualche giorno prima che mi serviva la digitale le mettevo in carica anche se non completamente scariche (parlo delle Varta di quando andavano ancora bene).
Poi ovvio che se si autoscaricano nel giro di 48 ore diventa un problema, ma se mantengono la carica anche solo per 10-15 giorni già mi va bene.
SaggioFedeMantova
04-04-2012, 13:54
Ok grazie mille :)
Dai quest'estate le prendo e vediamo come mi trovo.
Speriamo di non rovinarle nel giro di qualche anno.
La cosa più importante è che non mi abbandonino proprio mentre sono in giro e che abbiano una bassa resistenza interna.
Per il fatto dell'autoscarica bè non è un fattore importantissimo dato che di solito qualche giorno prima che mi serviva la digitale le mettevo in carica anche se non completamente scariche (parlo delle Varta di quando andavano ancora bene).
Poi ovvio che se si autoscaricano nel giro di 48 ore diventa un problema, ma se mantengono la carica anche solo per 10-15 giorni già mi va bene.
la bassa autoscarica dipende dalla reistenza interna.
le pile con minor resistenza interna sono le eneloop
@paditora
all'esselunga trovi le duracell stay-charged che costano meno e sono delle eneloop rimarchiate (basta che controlli che l'anellino vicino al polo positivo sia bianco).
TigerTank
04-04-2012, 14:36
perchè mi piacciono :D visto che si trovano solo a taiwan stanno la.
amazon è da novembre che non rimette in offerta le sue pile, non so quando tornerà a farlo.
qualcuno sa quando è prevista la data di uscita delle nuove eneloop che dureranno 1800 cicli?
Sono già uscite, per ora solo in Giappone/oriente.
Anche le Eneloop Chocolat sono del tipo nuovo B da 1800 cicli(sebbene non cambi molto visto che 1000-1500 cicli sono già tantissimi) :)
Quando arriveranno qui da noi, penso che l'olandese sarà uno dei primi a metterle a listino.
gd350turbo
04-04-2012, 14:50
I modellisti la sanno lunga in fatto di pile...
Da hobbyking, hanno le turnigy, sono delle 2200 mAh lsd dal incredibile costo di circa un euro cadauna...
Io ne ho prese una ventina, che uso per i flash e il battery pack della macchina fotografica e ne sono soddisfattissimo, poca spesa e tanta resa !
sandroz84
04-04-2012, 14:51
Anche per me è impossibile per un essere umano normale arrivare a 1800cicli, significherebbe scaricarle e caricarle una volta al giorno per quasi 5anni.
ciao gd350turbo.
I costi di spedizione per 20 bat.?
Grazie
roccia1234
04-04-2012, 16:54
I modellisti la sanno lunga in fatto di pile...
Da hobbyking, hanno le turnigy, sono delle 2200 mAh lsd dal incredibile costo di circa un euro cadauna...
Io ne ho prese una ventina, che uso per i flash e il battery pack della macchina fotografica e ne sono soddisfattissimo, poca spesa e tanta resa !
Confermi che sono delle vere LSD? Come prestazioni rispetto alle eneloop come sono?
Sono tentato a prenderle per cose tipo svegliette, orologi, bilancia e simili, oggetti per i quali mi scazza un po' usare le eneloop...
paditora
04-04-2012, 17:18
@paditora
all'esselunga trovi le duracell stay-charged che costano meno e sono delle eneloop rimarchiate (basta che controlli che l'anellino vicino al polo positivo sia bianco).
ah bene perfetto allora vado all'esselunga
te pensa che una settimana dopo aver preso quelle merde di tronic proprio all'esselunga ho visto delle energizer ricaricabili in offerta a 3.49 euro con lo sconto del 40%
non erano lsd ma mi sa che erano di sicuro meglio di ste merde di tronic che con meno di 1 mese di vita sono già praticamente inutilizzabili sulla digitale
le energizer le avevo comprate nel 2006 e mi ero trovato abbastanza bene per i primi due anni, poi ovviamente usandole alla cazzo si sono deteriorate, ma i primi tempi andavano alla grande
FrancoC.
04-04-2012, 17:18
Confermi che sono delle vere LSD? Come prestazioni rispetto alle eneloop come sono?
Sono tentato a prenderle per cose tipo svegliette, orologi, bilancia e simili, oggetti per i quali mi scazza un po' usare le eneloop...
Dal mio avatar si capisce che sono aeromodellista ......
Sono LSD.
Delle Turnigy ne ho ho già parlato diverse altre volte in precedenza, mesi fa; fra me e mio figlio e fra AA ed AAA ne avremo una quarantina.
Confermo che la capacità nominale è quella e solo qualche rara cella, come capacità reale (AA), scende sui 2150mAh e qualcuna supera i 2200mAh (misurati col C9000 ..... :) ).
Ovviamente se si devono ordinare solo celle, spedizione e dogana fanno lievitare il costo, ma per noi che ordiniamo altro materiale per modellismo questi costi si diluiscono .....
miciotta62
04-04-2012, 17:58
scusate ma ste nuovo LSD meglio caricarle a 12 ore a carica lenta o ?
voi come fate ?
_BlackTornado_
04-04-2012, 18:16
Allora, volevo chiedere una cosa ai vari modellisti ed esperti di batterie che girano su questo topic...
A casa abbiamo un robot aspirapolvere (un Roomba) che funziona con un pacco batterie da 3000 mAh a 14.4 volt, che dovrebbe essere formato da 14.4 batterie "sub C".
Ora, questi pacchi vengono vendute a caro prezzo (sui 50 euro per una 3500 mAh non originale) e sono piuttosto delicate (durano un anno, un anno e mezzo e poi "partono", complice anche il Roomba che sembra non si spenga mai completamente, quindi lasciandolo per molto tempo fuori dalla base scarica troppo la batteria).
Visto il prezzo e la durata, mi stava venendo in mente di provare a costruirmi un pacco da solo... E vorrei chiedere qualche consiglio per capire quanto sia fattibile.
Tanto per cominciare, mi serve qualcosa che si possa ricaricare con il caricabatterie del roomba (che è fatto per le NiMH) e che sia economico.
Ho sentito parlare su forum esteri di pacchi realizzati con le Li-Ion, utilizzando le celle nelle batterie di portatili o addirittura cellulari.
Mi è sembrato di capire che tali celle possono essere ricaricate, a patto però di avere una circuiteria di controllo.
Ora, che batterie e che circuiti di controllo mi servirebbero? Ad esempio, le batterie dei cellulari non hanno un loro circuito di controllo? Si possono mettere in serie/parallelo e creare pacchi? (con batterie da 1500 mAh un eventuale pacco dovrebbe darmi 3000 mAh a 14.8 V, giusto?)
Invece, se volessi rimanere sulle NiMH, cosa mi consigliate? All'inizio avevo pensato di "riciclare" il pacco originale, cambiando solo le celle, ma poi ho visto i prezzi: dai 5 ai 10 e passa euro a batteria nei negozi in cui ho guardato, quindi, o qualcuno ha da consigliarmi un negozio che spedisce in Italia e le vende a meno, oppure sono fuori budget.
Comunque, in teoria, se mi costruissi un adattatore, riuscirei a ricaricarle/analizzarle col maha, giusto?
Avevo pensato anche a un pacco 12S2P con delle AA LSD: mi sembra esagerato e non so se riesco a farle stare nell'alloggiamento, ma almeno quelle so dove trovarle ed eventualmente potrei anche costruirmi un portabatterie (così non dovrei saldarle) e fare, ogni tanto, un ciclo di refresh col Maha batteria per batteria.
Bho, onestamente non credo che il gioco valga la candela, ma magari se ho tempo faccio un tentativo (sicuramente, imparo qualcosa) e se qualcuno ha consigli da darmi sono bene accetti...
_BlackTornado_
04-04-2012, 18:22
scusate ma ste nuovo LSD meglio caricarle a 12 ore a carica lenta o ?
voi come fate ?
Carica a 0.5C, ovvero 1000 mA per pile da 2000 mAh, e il caricabatterie dovrebbe staccare da solo quando sono cariche, ovvero dopo due orette e mezza circa, minuto più minuto meno.
Se non hai un caricabatterie che arriva a 1A, usa quello più potente che hai. Ovviamente, caricabatterie da supermercato che caricano in serie con 100mAh di corrente, caricano due pile alla volta e staccano secondo criteri non ben specificati sono da evitare.
SaggioFedeMantova
04-04-2012, 18:31
ciao gd350turbo.
I costi di spedizione per 20 bat.?
Grazie
ecco infatti, perchè sarei intenzionato a prenderle pure io ma guardavo le spedizioni e venivano a costare un casino!
miciotta62
04-04-2012, 18:45
grazie black tornado quindi vero ?
ora sono in panico il mio CB dice " DC2,8 volt 0,21A / 0,085 A x 1 "
ne carica 2 x volta ma a soli 210 mA quindi NON va bene ? le rovina ?
p.s. ma cosa singifica sto 0,085 A x 1 che ogni batteria riceve solo 85 mA ?
kaZablas
04-04-2012, 19:05
ciao raga volevo riportarvi un pò la mia esperienza chiedendo a voi delle spiegazioni; giorni fa passai dal lidll e trovai delle batterie in offerta delle tronic 2500 mha cromate, vedendo il prezzo e ricordando che anni e anni fà presi delle varta a700mhh a soli 7 euro la coppia:eek: pensai che ste tronic 1 a batt fossero il salto avanti della tecnologia:eek: ...per utilizzo avevo deciso di autocostruirmi una sorta di pacchetto(7.2v 6pile) per un modello elettrico scala 1/10 così da sostituirlo al pacchetto originale che aveva 2000mha,
una volta assemblato il pacchetto a modi di stagno e nastro isolante attacco il tutto al modellino(emxt-1 himoto) e vedo che il modellino non si muove di un centimetro emettendo però degl strani rumori acustici...behh mi son chiesto ovviamente è scarico...ricarico il tutto con il caricabatteria uscito dall automodello 200mha...dopo 7 ore i risultati son sempre gli stessi stavolta il modellino si muoveva a scatti...ho pensato...forse devo ricaricarle per un intera nottata?... faccio cosi e il mattino seguente trovo le batterie tiepide nella norma direi...le monto e stesso problema il modellino va a scatti proprio come fà quando si scarica con le batterie originali...prendo il tester e vedo che la tensione è di 8.2v:eek: rispetto a 7.2 che richiede il modellino, stufo...le ho rimaste qualche giorno a marcire sulla scrivania...le rimonto e t e vedo che il modellino, ha un andamento + fluido, continuando a giocarci vedevo che col passar del tempo invece che diminuire le prestazioni, aumentavano:eek: :eek: in base a cosa? ho toccato le batterie e ce mancato poco che mi ustionassi...quello che volevo chiedervi è normale tutto cio?
paditora
04-04-2012, 19:10
ciao raga volevo riportarvi un pò la mia esperienza chiedendo a voi delle spiegazioni; giorni fa passai dal lidll e trovai delle batterie in offerta delle tronic 2500 mha cromate, vedendo il prezzo e ricordando che anni e anni fà presi delle varta a700mhh a soli 7 euro la coppia:eek: pensai che ste tronic 1 a batt fossero il salto avanti della tecnologia:eek: ...per utilizzo avevo deciso di autocostruirmi una sorta di pacchetto(7.2v 6pile) per un modello elettrico scala 1/10 così da sostituirlo al pacchetto originale che aveva 2000mha,
una volta assemblato il pacchetto a modi di stagno e nastro isolante attacco il tutto al modellino(emxt-1 himoto) e vedo che il modellino non si muove di un centimetro emettendo però degl strani rumori acustici...behh mi son chiesto ovviamente è scarico...ricarico il tutto con il caricabatteria uscito dall automodello 200mha...dopo 7 ore i risultati son sempre gli stessi stavolta il modellino si muoveva a scatti...ho pensato...forse devo ricaricarle per un intera nottata?... faccio cosi e il mattino seguente trovo le batterie tiepide nella norma direi...le monto e stesso problema il modellino va a scatti proprio come fà quando si scarica con le batterie originali...prendo il tester e vedo che la tensione è di 8.2v:eek: rispetto a 7.2 che richiede il modellino, stufo...le ho rimaste qualche giorno a marcire sulla scrivania...le rimonto e t e vedo che il modellino, ha un andamento + fluido, continuando a giocarci vedevo che col passar del tempo invece che diminuire le prestazioni, aumentavano:eek: :eek: in base a cosa? ho toccato le batterie e ce mancato poco che mi ustionassi...quello che volevo chiedervi è normale tutto cio?
le ho comprate pure io e mi stanno dando gli stessi tuoi problemi su una digitale
infatti mi son stufato e o le butto o le piazzo in qualche orologio da parete
per adesso le sto usando solo per fare delle prove, ma quando quest'estate mi servirà la digitale mi girerebbero un po' i coglioni se sul più bello la digitale prende e si spegne
pure a me fanno lo stesso tuo scherzetto: da fredde non vanno un cazzo, da calde vanno e non si fermano più
azz si surriscaldano pure durante l'utilizzo? e allora non le uso proprio più, mica che mi fondono pure la digitale
ci manca solo che oltre i 4 euro delle pile debba pure buttare la digitale
SaggioFedeMantova
04-04-2012, 19:10
ciao raga volevo riportarvi un pò la mia esperienza chiedendo a voi delle spiegazioni; giorni fa passai dal lidll e trovai delle batterie in offerta delle tronic 2500 mha cromate, vedendo il prezzo e ricordando che anni e anni fà presi delle varta a700mhh a soli 7 euro la coppia:eek: pensai che ste tronic 1 a batt fossero il salto avanti della tecnologia:eek: ...per utilizzo avevo deciso di autocostruirmi una sorta di pacchetto(7.2v 6pile) per un modello elettrico scala 1/10 così da sostituirlo al pacchetto originale che aveva 2000mha,
una volta assemblato il pacchetto a modi di stagno e nastro isolante attacco il tutto al modellino(emxt-1 himoto) e vedo che il modellino non si muove di un centimetro emettendo però degl strani rumori acustici...behh mi son chiesto ovviamente è scarico...ricarico il tutto con il caricabatteria uscito dall automodello 200mha...dopo 7 ore i risultati son sempre gli stessi stavolta il modellino si muoveva a scatti...ho pensato...forse devo ricaricarle per un intera nottata?... faccio cosi e il mattino seguente trovo le batterie tiepide nella norma direi...le monto e stesso problema il modellino va a scatti proprio come fà quando si scarica con le batterie originali...prendo il tester e vedo che la tensione è di 8.2v:eek: rispetto a 7.2 che richiede il modellino, stufo...le ho rimaste qualche giorno a marcire sulla scrivania...le rimonto e t e vedo che il modellino, ha un andamento + fluido, continuando a giocarci vedevo che col passar del tempo invece che diminuire le prestazioni, aumentavano:eek: :eek: in base a cosa? ho toccato le batterie e ce mancato poco che mi ustionassi...quello che volevo chiedervi è normale tutto cio?
per la tensione non ti so dare spiegazioni
per la temperatura potrebbe essere che il modellino chieda uno spunto in corrente elevatissimo e che le pile si scaldino per quello
sandroz84
04-04-2012, 19:15
perchè mi piacciono :D visto che si trovano solo a taiwan stanno la.
Vengono la bellezza di 43euri:fagiano:
ciao raga volevo riportarvi un pò la mia esperienza chiedendo a voi delle spiegazioni; giorni fa passai dal lidll e trovai delle batterie in offerta delle tronic 2500 mha cromate...
Hai sbagliato decisamente celle per creare un pacco batterie, sopratutto contando che hai l'esigenza di caricarle(e scaricare) in serie di sei elementi ad una corrente molto bassa.
Inoltre la tensione(subito dopo il fine carica) a vuoto a piena carica di quel pacco si dovrebbe attestare intorno agli 8,8/9volt, sempre se le celle sono tutte bilanciate verso gli 1,47volt.
Aggiungo che e abbastanza sconsigliato saldare a stagno diretto sulle celle, questo per via delle alte temperature trasmesse sulla batteria dalla punta del saldatore, solitamente per fare questo tipo di lavoro si usa una punzonatrice elettrica.
grazie black tornado quindi vero ?
ora sono in panico il mio CB dice " DC2,8 volt 0,21A / 0,085 A x 1 "
ne carica 2 x volta ma a soli 210 mA quindi NON va bene ? le rovina ?
p.s. ma cosa singifica sto 0,085 A x 1 che ogni batteria riceve solo 85 mA ?
E' un CB a due posizioni? marca e modello?
visto così, ha il pregio di caricare le batterie anche una per volta ma il g r o s s o difetto di erogare una corrente ridicola. Ci metti un giorno a caricarle, vero?
okkio che le rovini, le batterie.
kaZablas
04-04-2012, 19:40
le ho comprate pure io e mi stanno dando gli stessi tuoi problemi su una digitale
infatti mi son stufato e o le butto o le piazzo in qualche orologio da parete
per adesso le sto usando solo per fare delle prove, ma quando quest'estate mi servirà la digitale mi girerebbero un po' i coglioni se sul più bello la digitale prende e si spegne
pure a me fanno lo stesso tuo scherzetto: da fredde non vanno un cazzo, da calde vanno e non si fermano più
azz si surriscaldano pure durante l'utilizzo? e allora non le uso proprio più, mica che mi fondono pure la digitale
ci manca solo che oltre i 4 euro delle pile debba pure buttare la digitale
si occhio che se le utilizzi per molto tempo ti ustioni , almeno nel mio caso...
quindi confrontando un pò le nostre esperienze si può arrivare alla conclusione, che non servono a un K, o meglio buone per tastiera, mouse, orologi...sulla digitale faccio una prova + concreta...ho altre nuove di cui le ho inserite in una canon, premo su on e non parte manco l obiettivo esce scritto batteria scarica, ovviamente provo a ricaricarle...ma se son come le brondi max 10 scatti e son scariche parlo delle 2800mha
kaZablas
04-04-2012, 19:49
per la tensione non ti so dare spiegazioni
per la temperatura potrebbe essere che il modellino chieda uno spunto in corrente elevatissimo e che le pile si scaldino per quello
Vengono la bellezza di 43euri:fagiano:
Hai sbagliato decisamente celle per creare un pacco batterie, sopratutto contando che hai l'esigenza di caricarle(e scaricare) in serie di sei elementi ad una corrente molto bassa.
Inoltre la tensione(subito dopo il fine carica) a vuoto a piena carica di quel pacco si dovrebbe attestare intorno agli 8,8/9volt, sempre se le celle sono tutte bilanciate verso gli 1,47volt.
Aggiungo che e abbastanza sconsigliato saldare a stagno diretto sulle celle, questo per via delle alte temperature trasmesse sulla batteria dalla punta del saldatore, solitamente per fare questo tipo di lavoro si usa una punzonatrice elettrica.
grazie per le dritte raga... si le pile sono attaccate in serie utilizzando lo stagno a modi colla, sò che si rischia di danneggiare le batterie, ma son anni che faccio cose del genere e prima non mi era mai capitato una cosa simile. quali batterie dovrei utilizzare per una cosa del genere? ovviamente ci sono le lipo e li si parla di celle e soldi e rischio incendio, mi vorrei orientare su queste tradizionali senza spendere cifre elevate altrimenti compro direttamente il pacco bello e pronto
paditora
04-04-2012, 20:03
si occhio che se le utilizzi per molto tempo ti ustioni , almeno nel mio caso...
quindi confrontando un pò le nostre esperienze si può arrivare alla conclusione, che non servono a un K, o meglio buone per tastiera, mouse, orologi...sulla digitale faccio una prova + concreta...ho altre nuove di cui le ho inserite in una canon, premo su on e non parte manco l obiettivo esce scritto batteria scarica, ovviamente provo a ricaricarle...ma se son come le brondi max 10 scatti e son scariche parlo delle 2800mha
se per caso la digitale appena inserite le pile non va o si spegne subito, prova a spegnerla e a riaccenderla un po' di volte e poi a riprovare se va.
se dopo un po' di smanettamenti ti va e non si ferma più allora è proprio il difetto che hanno ste merde di batterie :D
miciotta62
04-04-2012, 20:03
stagno a mo' di colla ???
in che senso ? spiegati meglio NON capisco...boh ?
kaZablas
04-04-2012, 20:18
stagno a mo' di colla ???
in che senso ? spiegati meglio NON capisco...boh ?
metti una goccia grossa o pallina di stagno sul polo positivo, un altra sul polo negativo assicurandoti che siano ben salde sulla superficie...dopocchè metti una sull altra e con un pò di dimestichezza col saldatore fai fondere le 2 gocce o palline il tutto schiacciando le 2 pile e vedrai che dopo pochi secondi il tempo che lo stagno asciughi le pile saranno attaccate stile colla, o meglio dire saldate:D
se per caso la digitale appena inserite le pile non va o si spegne subito, prova a spegnerla e a riaccenderla un po' di volte e poi a riprovare se va.
se dopo un po' di smanettamenti ti va e non si ferma più allora è proprio il difetto che hanno ste merde di batterie :D
proverò senz altro :)
(cut) o meglio dire saldate:D
meglio dire brasate: la saldatura prevede la fusione delle parti da unire, la brasatura solo la fusione del materiale d'apporto. :cool:
SaggioFedeMantova
04-04-2012, 20:33
Vengono la bellezza di 43euri:fagiano:
Non mi piacciono piu :D
SaggioFedeMantova
04-04-2012, 23:43
sull'olandese ho visto che ci sono 4X Enitime 2000mah a 5,75 euro, sono LSD?
Voi cosa ne dite? Le enitime le ho già sentite, mi sembravano un rebrand di qualcosa d'altro ma non ricordo con esattezza
JCD's back
05-04-2012, 08:20
sull'olandese ho visto che ci sono 4X Enitime 2000mah a 5,75 euro, sono LSD?
Voi cosa ne dite? Le enitime le ho già sentite, mi sembravano un rebrand di qualcosa d'altro ma non ricordo con esattezza
Si, sono ready to use
http://ecx.images-amazon.com/images/I/51X4BVFdHSL.jpg
Amazon.it le ha anche da 2500mAh
http://ecx.images-amazon.com/images/I/51tCLOnevtL._SS500_.jpg
sandroz84
05-04-2012, 09:24
Io ho da circa due anni e mezzo un blister di AAA da 750mah, credo sia la prima versione prodotta.
http://www.electronicsonsales.com/images/bttery008.jpg
Ultimamente ho eseguito un break-in per controllare di quanto fossero calate le prestazioni in termini di capacità massima, si sono stabilizzate tutte e 4 su una media di 670mah, non ho eseguito cicli di "rivitalizzazione", non saprei quantificare il numero di cicli subiti, mi sono sempre limitato a caricarle tra i 0.5C e 0.8C.
La marca è Gs-yuasa non so se appartiene allo stesso gruppo della rinomata Yuasa che produce batterie al piombo.
SaggioFedeMantova
05-04-2012, 09:36
benissimo, mi sembra convengano un sacco le enitime!
TigerTank
05-04-2012, 10:48
Secondo me sono buone lsd equivalenti alle eneloop UTG o alle amazonbasics. Io ne possiedo una arrivatami in bundle con il mouse in firma(successivamente come bundle iniziò ad essere inclusa una eneloop) e che ora è finita nell'orologio-sveglia sul comodino :D
Ottimo prezzo ma per 2€ io prenderei comunque sempre delle eneloop 3utga/4utga...se invece ne servono molte il discorso comincia ad essere differente.
FrancoC.
05-04-2012, 13:22
Io ho da circa due anni e mezzo un blister di AAA da 750mah, credo sia la prima versione prodotta.
http://www.electronicsonsales.com/images/bttery008.jpg
Ultimamente ho eseguito un break-in per controllare di quanto fossero calate le prestazioni in termini di capacità massima, si sono stabilizzate tutte e 4 su una media di 670mah, non ho eseguito cicli di "rivitalizzazione", non saprei quantificare il numero di cicli subiti, mi sono sempre limitato a caricarle tra i 0.5C e 0.8C.
La marca è Gs-yuasa non so se appartiene allo stesso gruppo della rinomata Yuasa che produce batterie al piombo.
Yuasa è ...... Yuasa .... :)
Molti (moooolti, troppi .... :mad: ) anni fa, primi anni settanta, mi ricordo che gli apparati per radiocomando che venivano dagli States montavano NiCd Yuasa; c'erano, in pratica, solo quelle .....
Ora pare che Yuasa faccia parte della galassia Panasonic/Sanyo, anzi, pare che Yuasa fosse di Sanyo prima ancora che Panasonic si "pappasse" tutto .....
Niente di più facile che anche le Yuasa siano Eneloop rimarcate. Ne ho una (AA) che era già nel mouse Logitec Performance MX e che si comporta come le Eneloop; ottima.
sandroz84
05-04-2012, 13:42
Yuasa è ...... Yuasa .... :)
Molti (moooolti, troppi .... :mad: ) anni fa, primi anni settanta, mi ricordo che gli apparati per radiocomando che venivano dagli States montavano NiCd Yuasa; c'erano, in pratica, solo quelle .....
Ora pare che Yuasa faccia parte della galassia Panasonic/Sanyo, anzi, pare che Yuasa fosse di Sanyo prima ancora che Panasonic si "pappasse" tutto .....
Niente di più facile che anche le Yuasa siano Eneloop rimarcate. Ne ho una (AA) che era già nel mouse Logitec Performance MX e che si comporta come le Eneloop; ottima.
Anch'io ho sempre saputo che il marchio Yausa era sinonimo di garanzia, possiedo una batteria al piombo gel da 6Volt 7Ah da 15 anni e non perde un colpo.;)
FrancoC.
05-04-2012, 14:25
Anch'io ho sempre saputo che il marchio Yausa era sinonimo di garanzia, possiedo una batteria al piombo gel da 6Volt 7Ah da 15 anni e non perde un colpo.;)
Dimenticavo ....
E' probabile che le Yuasa da 2500mAh siano delle XX rimarcate, ovviamente .... :)
SaggioFedeMantova
05-04-2012, 15:45
Dimenticavo ....
E' probabile che le Yuasa da 2500mAh siano delle XX rimarcate, ovviamente .... :)
:eek: davvero? :eek:
Shark 87
05-04-2012, 16:08
ragà ho bisogno del vostro aiuto,vorrei fare un pacco batterie da 8 AA per la macchina radiocomandata che uso sporadicamente un 3-4 a l'anno,quando l'acquistai mi hanno dato un pacco batterie ni-cd da 700mAh ora durano pochissimo.e vorrei spenderci pochissimo in batterie avevo visto le beghelli professional da 2100 mAh sono rosse ma nn sono lsd e mi vengono 7euro 4 batterie dite che sono buone??nn interessa che nn sono lsd almeno un 20min di autonomia devono averle,e prima di usarle le ricarico,e ogni tanto li dò na misurata con il multimetro.se le ricarico li andrei a ricaricare singolarmente non in serie...
TigerTank
05-04-2012, 16:18
Dimenticavo ....
E' probabile che le Yuasa da 2500mAh siano delle XX rimarcate, ovviamente .... :)
Dici? Vedo un "min. 2300" contro il 2400 dichiarato per le eneloop XX 2500 ma non si sa mai.
Cmq boh...io ho usato nel mouse sia le Eneloop 2000 che le XX 2500 e ok che l'intensità d'uso di tale dispositivo nell'arco della giornata è molto variegato ma sinceramente non ho avuto differenze di durata evidenti a favore delle XX. per cui ritengo che le lsd attuali più convenienti restino le 2000-2100 mAh.
sandroz84
05-04-2012, 16:20
ragà ho bisogno del vostro aiuto,vorrei fare un pacco batterie da 8 AA per la macchina radiocomandata che uso sporadicamente un 3-4 a l'anno,quando l'acquistai mi hanno dato un pacco batterie ni-cd da 700mAh ora durano pochissimo.e vorrei spenderci pochissimo in batterie avevo visto le beghelli professional da 2100 mAh sono rosse ma nn sono lsd e mi vengono 7euro 4 batterie dite che sono buone??nn interessa che nn sono lsd almeno un 20min di autonomia devono averle,e prima di usarle le ricarico,e ogni tanto li dò na misurata con il multimetro.se le ricarico li andrei a ricaricare singolarmente non in serie...
Per questo tipo di dispositivi ti conviene puntare solo su celle con bassissima resistenza interna.
FrancoC.
05-04-2012, 17:02
ragà ho bisogno del vostro aiuto,vorrei fare un pacco batterie da 8 AA per la macchina radiocomandata che uso sporadicamente un 3-4 a l'anno,quando l'acquistai mi hanno dato un pacco batterie ni-cd da 700mAh ora durano pochissimo.e vorrei spenderci pochissimo in batterie avevo visto le beghelli professional da 2100 mAh sono rosse ma nn sono lsd e mi vengono 7euro 4 batterie dite che sono buone??nn interessa che nn sono lsd almeno un 20min di autonomia devono averle,e prima di usarle le ricarico,e ogni tanto li dò na misurata con il multimetro.se le ricarico li andrei a ricaricare singolarmente non in serie...
Ancora non riusciamo a rassegnarci che le NiMH di vecchia tecnologia sono ciofeche, ciofeche, ciofeche ............ :)
Come già ti ha scritto Sandro, usa LSD; altrimenti tanto vale continuare ad usare le vecchie e spompate 700mAh ...... :rolleyes:
Tieni d'occhio l'Amazzonia e appena ritornano in offerta le AmazonbasicLSD ti prendi 8 di quelle e vai tranquillo.
Allora, volevo chiedere una cosa ai vari modellisti ed esperti di batterie che girano su questo topic...
A casa abbiamo un robot aspirapolvere (un Roomba) che funziona con un pacco batterie da 3000 mAh a 14.4 volt, che dovrebbe essere formato da 14.4 batterie "sub C".
Ora, questi pacchi vengono vendute a caro prezzo (sui 50 euro per una 3500 mAh non originale) e sono piuttosto delicate (durano un anno, un anno e mezzo e poi "partono", complice anche il Roomba che sembra non si spenga mai completamente, quindi lasciandolo per molto tempo fuori dalla base scarica troppo la batteria).
Visto il prezzo e la durata, mi stava venendo in mente di provare a costruirmi un pacco da solo... E vorrei chiedere qualche consiglio per capire quanto sia fattibile.
Tanto per cominciare, mi serve qualcosa che si possa ricaricare con il caricabatterie del roomba (che è fatto per le NiMH) e che sia economico.
Ho sentito parlare su forum esteri di pacchi realizzati con le Li-Ion, utilizzando le celle nelle batterie di portatili o addirittura cellulari.
Mi è sembrato di capire che tali celle possono essere ricaricate, a patto però di avere una circuiteria di controllo.
Ora, che batterie e che circuiti di controllo mi servirebbero? Ad esempio, le batterie dei cellulari non hanno un loro circuito di controllo? Si possono mettere in serie/parallelo e creare pacchi? (con batterie da 1500 mAh un eventuale pacco dovrebbe darmi 3000 mAh a 14.8 V, giusto?)
Invece, se volessi rimanere sulle NiMH, cosa mi consigliate? All'inizio avevo pensato di "riciclare" il pacco originale, cambiando solo le celle, ma poi ho visto i prezzi: dai 5 ai 10 e passa euro a batteria nei negozi in cui ho guardato, quindi, o qualcuno ha da consigliarmi un negozio che spedisce in Italia e le vende a meno, oppure sono fuori budget.
Comunque, in teoria, se mi costruissi un adattatore, riuscirei a ricaricarle/analizzarle col maha, giusto?
Avevo pensato anche a un pacco 12S2P con delle AA LSD: mi sembra esagerato e non so se riesco a farle stare nell'alloggiamento, ma almeno quelle so dove trovarle ed eventualmente potrei anche costruirmi un portabatterie (così non dovrei saldarle) e fare, ogni tanto, un ciclo di refresh col Maha batteria per batteria.
Bho, onestamente non credo che il gioco valga la candela, ma magari se ho tempo faccio un tentativo (sicuramente, imparo qualcosa) e se qualcuno ha consigli da darmi sono bene accetti...
Io ho fatto due lavori del genere, uno su un portatile ed uno su un trapano.
Tutti e due i tentativi hanno avuto esito positivo, ma sono sempre rimasto sulla stessa "tecnologie" di celle, liion con liion e nicd con nimh lsd, turnigy.
Non credo sia una buona idea scambiare le litio con le nimh.
Shark 87
05-04-2012, 17:21
Ancora non riusciamo a rassegnarci che le NiMH di vecchia tecnologia sono ciofeche, ciofeche, ciofeche ............ :)
Come già ti ha scritto Sandro, usa LSD; altrimenti tanto vale continuare ad usare le vecchie e spompate 700mAh ...... :rolleyes:
Tieni d'occhio l'Amazzonia e appena ritornano in offerta le AmazonbasicLSD ti prendi 8 di quelle e vai tranquillo.
volevo spenderci poco perchè spenderci onestamente 22 euro di batterie per usarla 2 o 3 volte a l'anno sarebbero sprecate,poi la macchina radiocomandata mica e una di quelle da modellismo che costano tanto ma è cinese per qst...cmq ora che faccio mente locale al carrefour ci sono le batterie da 1.9 mAh marchiate carrefour che sono lsd...a 8euro...le amazon sono buone anzi ottime tempo fà ordinai 16 aaa sempre basics però prossima settimana nn ci sono a casa...
FrancoC.
05-04-2012, 17:30
volevo spenderci poco perchè spenderci onestamente 22 euro di batterie per usarla 2 o 3 volte a l'anno sarebbero sprecate,poi la macchina radiocomandata mica e una di quelle da modellismo che costano tanto ma è cinese per qst...cmq ora che faccio mente locale al carrefour ci sono le batterie da 1.9 mAh marchiate carrefour che sono lsd...a 8euro...le amazon sono buone anzi ottime tempo fà ordinai 16 aaa sempre basics però prossima settimana nn ci sono a casa...
Quelle del Carrefour vanno benissimo.
Shark 87
05-04-2012, 17:45
Quelle del Carrefour vanno benissimo.
ok :) sono quelle blu e non verdi sono lsd se nn ricordo male..puoi confermarmi qst dubbio?cmq domani ci passo..e vedo
Stilgar.naib
05-04-2012, 18:25
Oggi ho comprato 4 duracell AA stay charged con il polo positivo colorato di bianco, e con la scritta made in japan, dovrebbero essere delle eneloop rimarcate.
Ho visto che c'erano anche delle AAA duracell "active charge" sempre con il polo positivo di colore bianco, è possibile che anche quelle siano delle eneloop?
Saluti
SaggioFedeMantova
05-04-2012, 19:09
Oggi ho comprato 4 duracell AA stay charged con il polo positivo colorato di bianco, e con la scritta made in japan, dovrebbero essere delle eneloop rimarcate.
Ho visto che c'erano anche delle AAA duracell "active charge" sempre con il polo positivo di colore bianco, è possibile che anche quelle siano delle eneloop?
Saluti
credo che le active charge non siano LSD ma solo le stay charged
SaggioFedeMantova
05-04-2012, 19:09
ok :) sono quelle blu e non verdi sono lsd se nn ricordo male..puoi confermarmi qst dubbio?cmq domani ci passo..e vedo
le ho viste anche io al carrefour, prendi quelle, sono LSD e vanno da dio!
kaZablas
05-04-2012, 19:38
volevo spenderci poco perchè spenderci onestamente 22 euro di batterie per usarla 2 o 3 volte a l'anno sarebbero sprecate,poi la macchina radiocomandata mica e una di quelle da modellismo che costano tanto ma è cinese per qst...cmq ora che faccio mente locale al carrefour ci sono le batterie da 1.9 mAh marchiate carrefour che sono lsd...a 8euro...le amazon sono buone anzi ottime tempo fà ordinai 16 aaa sempre basics però prossima settimana nn ci sono a casa...
non prenderle con eccessivi amperaggi altrimenti rischi di fondere ESC e cuoci il motore nelle lunghe percorrenze;) se di serie hanno 700mah... 1200 a mio modo di vedere son anche eccessive
miciotta62
05-04-2012, 19:45
ma sei sicuro ???
ma scarteggi i contatti delle pile ?
come fa un pallina di stagno fuso a saldare i due contatti mi
pare alqaunto STRANO !
ma sicuro che sono saldate ? boh ?
FrancoC.
05-04-2012, 19:56
non prenderle con eccessivi amperaggi altrimenti rischi di fondere ESC e cuoci il motore nelle lunghe percorrenze;) se di serie hanno 700mah... 1200 a mio modo di vedere son anche eccessive
:muro:
La capacità non c'entra un bel nulla con l'assorbimento, semplicemente più è alta più è lunga la durata ... :rolleyes:
L'assorbimento è dato dal tipo di motore e relativa trasmissione, nonché dalla tensione di alimentazione.
Prima di passare notizie e informazioni tecniche (sbagliate) su di un Forum che tutti leggono e meglio essere documentati; meglio studiare un po' di elettronica e di elettrotecnica.
angelo963
05-04-2012, 20:33
credo che le active charge non siano LSD ma solo le stay charged
Sono le stesse batterie rimarchiate (lsd); marketing strategico ;) .
SaggioFedeMantova
05-04-2012, 20:43
Sono le stesse batterie rimarchiate (lsd); marketing strategico ;) .
aspetta quindi le stay charged e le active charge sono le stesse identiche batterie con due nomi diversi sotto la stessa marca? che senso ha?
angelo963
05-04-2012, 21:16
aspetta quindi le stay charged e le active charge sono le stesse identiche batterie con due nomi diversi sotto la stessa marca? che senso ha?
Chiamiamolo restyling :D .
Le ActiveCharge sono le "vecchie" e le StayCharged le "nuove"; quindi in teoria le ActiveCharge potrebbero essere fondi di magazzino.
Detto restyling è comunque avvenuto nei nostri centri commerciali in tempi recenti, penso che al massimo abbiano un anno di stoccaggio...non oltre ;) .
Per una lsd è poca roba.
Ciao
SaggioFedeMantova
06-04-2012, 01:50
Chiamiamolo restyling :D .
Le ActiveCharge sono le "vecchie" e le StayCharged le "nuove"; quindi in teoria le ActiveCharge potrebbero essere fondi di magazzino.
Detto restyling è comunque avvenuto nei nostri centri commerciali in tempi recenti, penso che al massimo abbiano un anno di stoccaggio...non oltre ;) .
Per una lsd è poca roba.
Ciao
quindi tutte e due lsd! ma le active charge costano meno?
Stilgar.naib
06-04-2012, 07:16
Sono le stesse batterie rimarchiate (lsd); marketing strategico ;) .
Quindi secondo voi è possibile che siano eneloop rimarcate duracell? o duraloop, come le ho viste chiamare in altri forum :)
TigerTank
06-04-2012, 10:03
Quindi secondo voi è possibile che siano eneloop rimarcate duracell? o duraloop, come le ho viste chiamare in altri forum :)
Si pensa che le duracell staycharged, le amazonbasics, ecc... siano eneloop rimarchiate ma se anche lo fossero è facile che siano la precedente generazione UTG.
Buone LSD in ogni caso ma se si vogliono delle eneloop tanto vale tagliare la testa al toro e prendere direttamente le eneloop UTGA, tanto alla fine stiamo parlando di pile molto longeve, non di qualcosa di costoso che tra un anno sarà superato, per cui quei pochi € in più spesi si azzerano nel tempo.
Ciao a tutti!
Spero finalmente di avere trovato la soluzione a i miei "problemi".
Sto cercando delle batterie stilo che durino il più tempo possibile in carica... le dovrei utilizzare per i miei flash Canon 580EX II.
Senza badare a spese, quali sono le migliori?
... mi sembra di capire le Eneloop, giusto?
Qualcuno sa farmi un piccolo specchietto riassuntivo sulle caratteristiche che deve avere una "batteria tipo".
Grazie a tutti
SaggioFedeMantova
06-04-2012, 11:23
Ciao a tutti!
Spero finalmente di avere trovato la soluzione a i miei "problemi".
Sto cercando delle batterie stilo che durino il più tempo possibile in carica... le dovrei utilizzare per i miei flash Canon 580EX II.
Senza badare a spese, quali sono le migliori?
... mi sembra di capire le Eneloop, giusto?
Qualcuno sa farmi un piccolo specchietto riassuntivo sulle caratteristiche che deve avere una "batteria tipo".
Grazie a tutti
come detto prima prendi le eneloop hr-3utga 2000mah, sono le migliori; la caratteristica fondamentale delle pile è la bassa resistenza interna, le eneloop sono le migliori da questo punto di vista!
c.ianelli
06-04-2012, 12:41
Sono le stesse batterie rimarchiate (lsd); marketing strategico ;) .
Occhio, se non ricordo male, qualcuno aveva insinuato che delle duracell LSD ne esistevano modelli diversi (diversi produttori OM). Riconoscibili forse dal paese di produzioni, forse dai 4 caratteristici forellini della placca dell'anodo o forse dall'anello bianco (eneloop rimarcate) o nero (di cui qualcuno si è lamentato).
Mi sembra una discussione caricatore duracell (cef23 o mobile traveller) in bundle con lsd con anello nero comprate al "il Gigante", prova a cercare
ciao ragazzi
a distanza di qualche mese dall'acquisto posso ritenermi più che soddisfatto :sofico:
le eneloop LSD (nuova generazione) sono eccezionali! :D
il mio cammello di energia (fotocamera) ha smesso di lamentarsi! ;)
pensate che riesco a passare un intero weekend in giro facendo foto (e vi assicuro che non mi risparmio) e mi resta ancora un po' di carica :D :D :D
che dire... ritengo di aver fatto un ottimo acquisto e mi sento di consigliarle ;)
paditora
06-04-2012, 18:32
ciao ragazzi
a distanza di qualche mese dall'acquisto posso ritenermi più che soddisfatto :sofico:
le eneloop LSD (nuova generazione) sono eccezionali! :D
il mio cammello di energia (fotocamera) ha smesso di lamentarsi! ;)
pensate che riesco a passare un intero weekend in giro facendo foto (e vi assicuro che non mi risparmio) e mi resta ancora un po' di carica :D :D :D
che dire... ritengo di aver fatto un ottimo acquisto e mi sento di consigliarle ;)
Vabbè qualche mese :D
Pure io dopo qualche mese dall'acquisto delle Varta anche se non erano LSD nel 2009 ero soddisfattissimo.
I problemi purtroppo sono iniziati ad arrivare dopo qualche anno dall'acquisto.
Quest'estate le comprerò anche io e voglio proprio vedere quanto mi durano.
miciotta62
06-04-2012, 19:41
ma quindi duracell sono enloop rimarcate ?
ma le sostitute delle enloopp sono le evolta o le XX ...non capisco ?
gira e rigira ho capito che sono SOLO 5 o 6 produttori di pile,
poi sono tutte "rimarcate" vero ?
SaggioFedeMantova
06-04-2012, 20:27
ma quindi duracell sono enloop rimarcate ?
ma le sostitute delle enloopp sono le evolta o le XX ...non capisco ?
gira e rigira ho capito che sono SOLO 5 o 6 produttori di pile,
poi sono tutte "rimarcate" vero ?
non so dirti niente riguardo alla quantità di produttori di pile
le eneloop rimarchiate fanno riferimento al modello vecchio di eneloop, sempre LSD e sempre buonissimo, ma le eneloop ultima versione sono ancora meglio!
le XX sono eneloop e sono una tipologia di prodotto diversa che non va a sostituire niente, in ogni caso le sostitute delle eneloop probabilmente manterranno sempre il nome pur essendo state comprate da panasonic
Shark 87
06-04-2012, 22:58
devo caricare un batteria a transistor la 9 volt,e ho un caricatore che carica sia AA o AAA e anche le 9volt qst'ultime le carica a 14mAh e qst caricatore e sprovvisto del -deltaV.vorrei sapere se c'è una formula per stabilire quante ore deve caricare la batteria.la batteria e di 150mAh.
sandroz84
07-04-2012, 12:57
Esatto come dice luigi sono 15ore esatte, poi dipende, se la carichi da non completamente scarica, la carica in surplus si dissiperà in calore, cerca comunque di non sforare tanto con i tempi.
Shark 87
07-04-2012, 13:28
La formula approssimata è:
t = 1,4*C/I
t è il tempo in ore
C è la capacità della batteria in mAh
I è la corrente di carica, supposta costante, in mA.
L'ipotesi di base è che la batteria sia inizialmente scarica.
Nel tuo caso sono 15 ore.
Buona Pasqua a tutti
grazie mille :)
Esatto come dice luigi sono 15ore esatte, poi dipende, se la carichi da non completamente scarica, la carica in surplus si dissiperà in calore, cerca comunque di non sforare tanto con i tempi.
appena comprata la batteria misurata con il multimetro segnava 5,60 volt,cmq lo fatta caricare piu di 14 ore piu o meno un 17 ore però quando lo staccata era fredda.prossima volta 15 ore contate :) altrimenti ci sono i caricabatteria che carica solo due batterie 9v con canali separati e ha il -delta v a circa 15 euro qst Mw6288gs.cmq per ora mi basta qst che ho,userò la batteria per il radiocomando della macchina..altre esigenze di usare altre batt 9v nn è ho...grazie ancora e buona pasqua a tutti..;)
sandroz84
07-04-2012, 13:40
Certo che 5,60volt a vuoto sono pochi, sta a significare una media di 0,8volt per cella, di che 9volt si tratta?
miciotta62
07-04-2012, 13:41
ok Saggiodi manotva..
quindi dici che le nuove EVOLTA panasonic NON sost. le enoloop ?
ma quindi le LSD e le Ibride sono la stessa cosa o due tipi differenti?
e se si in cosa?
ciaoooo
p.s. eppure in un accurato TEST americano (soliti modellisti ! ah ah )
nel test la migliore era la INFINIUM e non la eneloop... chi delle
due ha la resistenza interna piu bassa ?
FrancoC.
07-04-2012, 13:45
ok Saggiodi manotva..
quindi dici che le nuove EVOLTA panasonic NON sost. le enoloop ?
ma quindi le LSD e le Ibride sono la stessa cosa o due tipi differenti?
e se si in cosa?
ciaoooo
p.s. eppure in un accurato TEST americano (soliti modellisti ! ah ah )
nel test la migliore era la INFINIUM e non la eneloop... chi delle
due ha la resistenza interna piu bassa ?
Visto che dimostri tanta voglia di apprendere perché non leggi e assimili bene il primo post di questo thread?
E' troppo faticoso?
Shark 87
07-04-2012, 14:40
Certo che 5,60volt a vuoto sono pochi, sta a significare una media di 0,8volt per cella, di che 9volt si tratta?
una beghelli era in offerta a 4euro al mediaworld....il radiocomando nn assorbe tanta energia...cmq ora misura 9,40 volt...
sandroz84
07-04-2012, 15:56
una beghelli era in offerta a 4euro al mediaworld....il radiocomando nn assorbe tanta energia...cmq ora misura 9,40 volt...
Le beghelli non mi hanno mai ispirato fiducia, per farti un esempio ho preso due tronic da 9volt una rossa dichiarata ibrida sulla confezione, l'altra dell'ultima serie prodotta argento/nera(per me uguale alla precedente), tutte e due sono da 200mah ed erano intorno agli 8.8volt, pagate meno di 4 euro;)
Shark 87
07-04-2012, 16:44
quando c'erano le tronic al lidl poche settimane fà sono andato a darci un'occhiata erano tutte argento nere magari ci fossero state le rosse o le nere ibride me ne avrei fatto na scorta,cmq tutti i formati di batterie c'erano eccetto le transistor :muro: si lo sò le beghelli sono ciofeche ma mi si era scaricata la batteria del radiocomando e optato x qst,le hybrid AA sempre beghelli che sn verdi costano 13euro piu delle varta verdi troppo care e sono da 500cicli dico solo scaffale...:D p.s per fare il pacco batterie della macchina ho optato per le varta ready to use e una scheggia la macchina..:)
sandroz84
07-04-2012, 17:19
quando c'erano le tronic al lidl poche settimane fà sono andato a darci un'occhiata erano tutte argento nere magari ci fossero state le rosse o le nere ibride me ne avrei fatto na scorta,cmq tutti i formati di batterie c'erano eccetto le transistor :muro: si lo sò le beghelli sono ciofeche ma mi si era scaricata la batteria del radiocomando e optato x qst,le hybrid AA sempre beghelli che sn verdi costano 13euro piu delle varta verdi troppo care e sono da 500cicli dico solo scaffale...:D p.s per fare il pacco batterie della macchina ho optato per le varta ready to use e una scheggia la macchina..:)
Io ipotizzo che le tronic argento nere da 9volt siano le stesse rosse lsd vendute nel 2010/2011, ovviamente non ne ho la certezza assoluta ma vari indizzi fanno una prova, ed il tempo mi smentirà/confermerà la teoria.
Sto dubitando anche delle C e D che siano sempre la stessa produzione, ma su queste non posso dire nulla perché non le ho mai provate.
I pacchi sicuri sono le stilo da 2500mah e le ministilo da 900mah.
SaggioFedeMantova
07-04-2012, 18:32
qualcuno mi spiega perche le AA/AAA alkaline sono da 1,5V mentre tutte le ricaricabili sono da 1,2V e perchè non vengono prodotte ricaricabili da 1,5V?
FrancoC.
07-04-2012, 18:39
qualcuno mi spiega perche le AA/AAA alkaline sono da 1,5V mentre tutte le ricaricabili sono da 1,2V e perchè non vengono prodotte ricaricabili da 1,5V?
Diversa chimica all'interno delle celle.
paditora
07-04-2012, 19:23
Io ipotizzo che le tronic argento nere da 9volt siano le stesse rosse lsd vendute nel 2010/2011, ovviamente non ne ho la certezza assoluta ma vari indizzi fanno una prova, ed il tempo mi smentirà/confermerà la teoria.
Sto dubitando anche delle C e D che siano sempre la stessa produzione, ma su queste non posso dire nulla perché non le ho mai provate.
I pacchi sicuri sono le stilo da 2500mah e le ministilo da 900mah.
Non so quali c'erano nel 2010 e nel 2011, ma quelle che che hanno messo quest'anno fanno proprio schifo.
Sono molto ma molto peggio di una qualsiasi pila non LSD.
Io ho avuto a che fare con le varta e le energizer non lsd, ma non facevano schifo come queste tronic.
Parlo delle AA cmq, ma ho idea che pure tutti gli altri formati fossero dello stesso schifo.
miciotta62
08-04-2012, 10:34
ma a distanza se uno deve ordinarle come capire e distinguere tra eneloop e come dite voi le eneloop "nuova generazione" ?
mi dite un sito dove acqusitarle a buon prezzo e possibilemnte senza
spese di spedizione ?
(avevo provato su amazon ma ben 19 euro di spese...assurdo!!)
grazie a chi mi risponde
p.s. quindi se non ho letto male LSD o IBRIDE sono la setssa cosa vero ?
JCD's back
08-04-2012, 10:50
ma a distanza se uno deve ordinarle come capire e distinguere tra eneloop e come dite voi le eneloop "nuova generazione" ?
mi dite un sito dove acqusitarle a buon prezzo e possibilemnte senza
spese di spedizione ?
(avevo provato su amazon ma ben 19 euro di spese...assurdo!!)
grazie a chi mi risponde
p.s. quindi se non ho letto male LSD o IBRIDE sono la setssa cosa vero ?
Vedi che ti sbagli: quel 19€ è il limite al di sotto del quale si pagano le spese di spedizione. Se fai un ordine di € 19,01 le spese non le paghi (e comunque le s.s sono di € 2,40)
miciotta62
08-04-2012, 10:53
no ero sopra i 40 euro e infatti ho telef al numero verde di amazon (gentilissimi) e m i hanno confermato che quel venditore metteva i 19 euro !
boh ? altri con buoni prezzzi e che non fanno pagare cosi tante spese ?
paditora
08-04-2012, 11:01
Ma se devi comprare solo le pile ti conviene prenderle in un centro commerciale.
Cioè ti costa più la spedizione che le pile comprandole online.
Su internet conviene comprare o se le spese sono gratis o cmq irrisorie o se fai un ordine di almeno 20-25 euro.
Se ti mettono metti anche 8 euro di spedizione e devi comprare delle pile che costano 10 euro non conviene proprio prenderle online.
miciotta62
08-04-2012, 11:08
vero..ma quale catene vendono le eneloop ? al esselunga ? al MW ? o dove ? ciaoooo
paditora
08-04-2012, 11:12
vero..ma quale catene vendono le eneloop ? al esselunga ? al MW ? o dove ? ciaoooo
le eneloop mi pare di aver capito che le trovi solo online.
all'esselunga invece si trovano le duracell stay charged (quelle con il polo positivo colorato di bianco) che mi pare di capire che sono delle eneloop rimarchiate e soprattutto sono LSD
Motorello
08-04-2012, 11:22
Ciao ragazzi! Avevo gia fatto questa domanda tempo fa ma non sono sicuro di ricordarmi bene la risposta.. A quale corrente di carica è meglio caricare le Eneloop? 0.5C mi sembra di ricordare se non sbaglio ma se potete darmi una conferma vi ringrazio ;)
JCD's back
08-04-2012, 11:27
vero..ma quale catene vendono le eneloop ? al esselunga ? al MW ? o dove ? ciaoooo
Al MW dovresti trovare le ottime Panasonic Evolta
SaggioFedeMantova
08-04-2012, 11:53
Ciao ragazzi! Avevo gia fatto questa domanda tempo fa ma non sono sicuro di ricordarmi bene la risposta.. A quale corrente di carica è meglio caricare le Eneloop? 0.5C mi sembra di ricordare se non sbaglio ma se potete darmi una conferma vi ringrazio ;)
si 0,5C (C= capacità nominale della cella)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.