View Full Version : [Thread Ufficiale] Pile/Batterie ricaricabili
luigimitico
05-07-2017, 13:56
Allora compra una confezione di pile lsd-ready to use - precariche e le altre puoi anche buttarle
Già lo avevo fatto mesi fa e poi avevo inserito due di queste nella torcia a led e il resto l ho spiegato sopra, grazie
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando TapatalkAllora mesi fa, quanti mAh ti davano le tue batterie testate con il BC700?
el_pocho2008
05-07-2017, 19:55
Circa 2000, sono buone le duracell recharged ultra?
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Se il BC700 diceva 2000mAh ... erano 2000mAh o poco meno.
Delle Duracell ho una ventina di quelle da 2400mAh che trovi testate nel comparatore, vanno bene e sono abbastanza costanti, le trovi in coop molto facilmente.
Di Duracell non ho provato altri modelli.
luigimitico
06-07-2017, 07:42
Ciao ho da poco finito di fare un controllo su 8 eneloop colorate, che hanno come data di produzione 07/2014, modello bk-3mcce/8pe
Ecco i risultati della scarica fatta a 250ma
1449 2090 69,33%
1425 2080 68,51%
1439 2120 67,88%
1435 2100 68,33%
1296 2110 61,42%
1296 2150 60,28%
1296 2090 62,01%
1296 2090 62,01%
prima colonna = appena uscite dal blister, seconda colonna = alla fine del refresh, terza colonna = percentuale di scarica dopo 3 anni
Rapidashmarino
22-07-2017, 17:16
Vero, se il voltaggio della batteria è inferiore ai 0,80 V , il caricabatteria non la riconosce, pertanto non farà iniziare il ciclo di carica. Io uso un vecchio caricabatterie che forse carica ancora in modo continuo. Quando il voltaggio risale sopra ai 0.80 V , inserisco le batterie all'interno del bc700 e faccio proseguire la ricarica.
EDIT: Tra l'altro 0,80 V è il voltaggio per cui inizia la carica dopo un ciclo di "scarica".
Quindi che alternativa mi consigli che non abbia questo "problema"?
più che altro mi rompe ogni volta andare a prendere il vecchio caricabatterie e poi passarle di nuovo al bc700...
E come pile invece quali mi conviene prendere?
luigimitico
22-07-2017, 20:20
Quindi che alternativa mi consigli che non abbia questo "problema"?
Per "alzare" un po' la tensione delle pile puoi collegare in parallelo (+ con + e - con -) una pila carica con una molto scarica. Lo si puo' fare con due graffette metalliche fermafogli o con due pezzi di rame o ferro
Rapidashmarino
23-07-2017, 08:50
altrimenti che ne pensate dell eneloop advanced con 4 pile incluse, ha sempre i canali indipendenti
Rapidashmarino
24-07-2017, 20:33
Intendo il BQ-CC17
Per "alzare" un po' la tensione delle pile puoi collegare in parallelo (+ con + e - con -) una pila carica con una molto scarica. Lo si puo' fare con due graffette metalliche fermafogli o con due pezzi di rame o ferro
stesso trucchetto che uso io.
Ho dei telecomandi che smettono di funzionare quando la tensione ai capi delle batterie segna 0.5v o poco meno.
prima di metterle nel bc700 le "carico" per qualche secondo (ma davvero qualche secondo) con delle sorelline cariche.
AleLinuxBSD
30-07-2017, 16:21
Il negoziante presso cui ho acquistato un'ottima torca Led Varta mi ha detto che solitamente quando le pile ricaricabili durano poco (mi sono durate pochi minuti) è dovuto più alla carenza di mAh più che di V che risultano più bassi rispetto a batterie non ricaricabili.
Vorrei avere una conferma?
Nota:
Siccome il mio caricabatterie Varta, acquistato anni fà al supermercato, non mi consente di vedere niente ed, immagino, non dovrebbe essere un granché, non sono in grado di verificare la cosa, né se le mie batterie ricaricabili da supermercato, si siano danneggiate nel tempo oppure, semplicemente, dato che sono passati anni, sono agli sgoccioli.
luigimitico
30-07-2017, 17:20
L'energia immagazzinata dentro una pila si misura in Ah Ampere/ora o in sottomultipli milliAmpere/ora.
Se vuoi un consiglio su un cb decente il discorso è un altro. E dovremmo parlarne in un altra parte del forum
Se le tue pile sono vecchie e durano poco comprane nuove, se vuoi un consiglio cerca la dicitura: precariche, LSD, ready to use, stay charge ecc (o qualcosa equivalente)
Il negoziante presso cui ho acquistato un'ottima torca Led Varta mi ha detto che solitamente quando le pile ricaricabili durano poco (mi sono durate pochi minuti) è dovuto più alla carenza di mAh più che di V che risultano più bassi rispetto a batterie non ricaricabili.
Vorrei avere una conferma?
Nota:
Siccome il mio caricabatterie Varta, acquistato anni fà al supermercato, non mi consente di vedere niente ed, immagino, non dovrebbe essere un granché, non sono in grado di verificare la cosa, né se le mie batterie ricaricabili da supermercato, si siano danneggiate nel tempo oppure, semplicemente, dato che sono passati anni, sono agli sgoccioli.
Dicci il modello di entrambi.
L'energia immagazzinata dentro una pila si misura in Ah Ampere/ora o in sottomultipli milliAmpere/ora.
Se vuoi un consiglio su un cb decente il discorso è un altro. E dovremmo parlarne in un altra parte del forum
Se le tue pile sono vecchie e durano poco comprane nuove, se vuoi un consiglio cerca la dicitura: precariche, LSD, ready to use, stay charge ecc (o qualcosa equivalente)
Ad essere pignoli: la batterie accumulano energia sotto forma di cariche elettriche, quindi accumulano cariche, le quali si misurano in Coulomb. Un Ampere è 1C al secondo, ossia 1A=1C/1s, cioè corrente = carica / tempo.
La carica della batteria si misura in Axh (o sottomultipli), cioè corrente x tempo, non / tempo.
Il negoziante presso cui ho acquistato un'ottima torca Led Varta mi ha detto che solitamente quando le pile ricaricabili durano poco (mi sono durate pochi minuti) è dovuto più alla carenza di mAh più che di V che risultano più bassi rispetto a batterie non ricaricabili.Il tuo negoziante ad essere buoni è poco informato.
I produttori di batterie lo sanno che servono buoni caricabatterie, ma fanno le solite porcherie che uccidono le batterie ricaricabili e pure vendono le ricaricabili al massimo prezzo possibile.
Il limite delle torce a LED è insito nell'alimentazione: 2, 3 o 4 batterie in serie: la morte delle batterie ricaricate con i caricatori spazzatura marca Energizer, Varta, Duracell e vari Eneloop (Panasonic).
L'ideale sono le torce LED alimentate con batterie ricaricabili al litio, punto.
Tutto il resto sono compromessi tecnologici di lunga data.
Le batterie AA ricaricabili vanno dai 2000mAh ai 2500mAh , quelle stilo di buona qualità vanno anche poco oltre.
In sostanza una ricaricabile è pari o migliore rispetto una ottima batteria alcalina.
Il solo motivo per cui se ne parla nella piazzetta fotografica, si ritrova nelle elevate prestazioni che permettono di stracciare le batterie alcaline proprio nelle fotocamere digitali e nei flash. In questi casi sono necessari elevati picchi di energia, tanto elevati quanto brevi, che le batterie alcaline non riescono ad erogare decentemente.
Sembra strano che le cose siano messe in questi termini, eppure le alcaline migliori stanno dietro le batterie al Litio da 1,8 Volt e le ricaricabili da 1,2 Volt.
AleLinuxBSD
31-07-2017, 19:17
Dicci il modello di entrambi.
Indestructible 1 Watt LED Light 2AA (http://www.varta-consumer.it/it-it/products/flashlights/overview/professional-line/indestructible-1-watt-led-light-2aa)
Pile ricaricabili Coop NI-MH 2450mAh 1.2V.
L'ideale sono le torce LED alimentate con batterie ricaricabili al litio, punto.
Sarebbe possibile espandere l'argomento?
Io leggevo che le batterie al litio, dato che scaldano in misura maggiore, ad es. sono sconsigliate in apparecchiature tipo flash.
E non mi è chiaro il livello di compatibilità al livello di caricabatterie.
La torcia che hai adotta al tecnologia CREE e per pilotare il chip led spesso si adotta una tecnologia step down, facendo scendere la tensione delle batterie fino al livello necessario.
Quindi 2 o 3 batterie tipo AA o AAA montate in serie. (con mio rammarico ho dovuto cestinare tutte le mie batterie Coop, poco adatte a qualsiasi utilizzo che richieda corrente e prestazioni stabili)
Utilizzando la classica batteria da PC portatile o da automobile elettrica, litio tipo 18650, ci si ritrova con circa 4 volt e 3 Ah, con con un ingombro ridotto e un peso specifico decisamente più basso.
Una sola batteria al posto di 2 o 3 batterie tradizionali, come hai intuito serve un caricabatterie apposito. Una sola batteria rende meglio di 2 o 3 elementi in serie.
Dalle nostre parti si trovano delle torce CREE alimentate da 3 batterie AAA o anche AA, ma facilmente sostituibili con una batteria 18650 o 22650, i benefici in termini di autonomia sono evidenti.
Facilmente troverai discussioni nei forum specializzati, digitando 18650 e CREE, troverai pure che di led tipo CREE ce ne sono tanti e anche molto potenti.
AleLinuxBSD
01-08-2017, 14:39
anche AA, ma facilmente sostituibili con una batteria 18650 o 22650
In che modo?
Mi è stato detto che è compatibile con le batterie ricaricabili, mentre nel manuale vengono citate solo le AA 1.5V.
Se quoti tutto il discorso la cosa si fa chiara: i portabatterie possono adattarsi per vari tipi di alimentazione, dipende da come è costruita la torcia.
Non la tua torcia, ma altre offrono la possibilità di inserire vari tipi di battterie.
Il meglio lo hai con quelle al litio, ma in caso di bisogno puoi metterci 3 batterie alcaline facili da reperire.
https://www.google.it/search?q=battery+holder+cree&prmd=sivn&source=lnms&tbm=isch&sa=X&ved=0ahUKEwjuyO7UlbbVAhUEPxQKHeq9AAcQ_AUICigC&biw=800&bih=1280&dpr=2#imgrc=RXU7VoFOmTNnXM:
AleLinuxBSD
02-08-2017, 10:02
Pazienza.
Quando mi capiteranno delle Eneloop farò un ulteriore prova.
Se il risultato resterà insoddisfacente guarderò di trovare delle litio da 1.5V non ricaricabili anziché continuare con altre alcaline.
Nel link c'erano i tubi, poi puoi avere anche una 26650 o una 32650 al litio, ma nei tubi possono starci le AAA, o recentemente le AA.
tirannosaurorex
22-08-2017, 02:20
Buon giorno
ho una compattina Sony DSC S730 con 2 AA usa e getta un po di tempo mi funzia, con 2 AA al litio mi funzia per un po + di tempo MA se ci metto dentro 2 AA ricaricabili appena ricaricate NON si accende neanche, penso sia una questione di volt (tensione) che rimane bassa sulle ricaricabili anche appena ricaricate.
La domanda è esistono pacchetti di batterie ricaricabili "COMPATTI" da comprare magari al litio con apposito ricaricatore come per i telefonini oppure magari delle AA al litio singole con tensione + elevata da comprare singolarmente insieme ad apposito ricaricatore sempre da comprare ?
Altra domanda aumentando la tensione NON è che se brucia tutto ?
Grazie x le risposte
Io avevo una FujiFilm, dove da menu impostavo il tipo di batteria:
1] Litio
2] Alcaline
3] Ricaricabili
Sono batterie da 1,8 Volt a 1.2 Volt a scendere, se la fotocamera le riconosce va tutto bene.
In pratica è una sicurezza per evitare danni alle batterie e alla fotocamera, vedi se ce l'hai anche tu sulla tua Sony.
Non conviene utilizzare strani adattatori di batteria, perché non sono affidabili.
tirannosaurorex
22-08-2017, 22:41
Io avevo una FujiFilm, dove da menu impostavo il tipo di batteria:
1] Litio
2] Alcaline
3] Ricaricabili
Sono batterie da 1,8 Volt a 1.2 Volt a scendere, se la fotocamera le riconosce va tutto bene.
In pratica è una sicurezza per evitare danni alle batterie e alla fotocamera, vedi se ce l'hai anche tu sulla tua Sony.
Non conviene utilizzare strani adattatori di batteria, perché non sono affidabili.
Ho sempre usato le litio usa e getta che costano il doppio delle normali usa e getta ma durano anche il doppio, sono + leggere e non c'è pericolo di perdita di acido corrosivo, sono da 1,8 volt misurati a piena carica e non mi hanno mai dato alcun tipo di problema, forse all' interno del circuito c'è un limitatore di tensione per cui anche se di batterie ce ne mettessi 2 da 3,7 volt ognuna al litio ricaricabili non succederebbe niente lo stesso, però come faccio a sapere se c'è un limitatore di tensione :D
Ho sempre usato le litio usa e getta che costano il doppio delle normali usa e getta ma durano anche il doppio, sono + leggere e non c'è pericolo di perdita di acido corrosivo, sono da 1,8 volt misurati a piena carica e non mi hanno mai dato alcun tipo di problema, Bene per la scelta del litio che pesa poco e dura quasi il doppio delle alcaline.
forse all' interno del circuito c'è un limitatore di tensione per cui anche se di batterie ce ne mettessi 2 da 3,7 volt ognuna al litio ricaricabili non succederebbe niente lo stesso, però come faccio a sapere se c'è un limitatore di tensione :D
Nessun limitatore di tensione solo circuiti a 4 Volt.
2 batterie litio ricaricabili hanno 4,2 Volt ciascuna, quindi 8,4 Volt totali: il botto dentro la fotocamera è quasi assicurato.
:cry:
tirannosaurorex
24-08-2017, 04:34
Nessun limitatore di tensione solo circuiti a 4 Volt.
2 batterie litio ricaricabili hanno 4,2 Volt ciascuna, quindi 8,4 Volt totali: il botto dentro la fotocamera è quasi assicurato. :cry:
Le LITIO ricaricabili tipo AA si trovano anche da 1,8 volt poi ho letto da qualche parte che le LITIO NON ricaricabili si possono ricaricare all' infinito con un caricabatterie apposito x le litio, di tipo con presa USB che eroga una tensione max di 4,2 volt
Sono le stesse notizie di cui si discuteva su questo forum circa 3 anni fa?
tirannosaurorex
25-08-2017, 02:19
Sono le stesse notizie di cui si discuteva su questo forum circa 3 anni fa?
NON so in che punto del forum si discuteva però l' osservazione che faccio è la seguente se le batterie al litio dei telefonini si ricaricano normalmente con i loro carica batterie le batterie al litio usa e getta che sono uguali per quale motivo NON si dovrebbe poterle ricaricare ?
Secondo me è una questione di tensione MAX di ricarica, sui carica batterie a 4 slot che ho io e che erogano una tensione di 2,4 volt x ogni slot le litio usa e getta esplodono e quelle normali usa e getta buttano fuori l' acido, però in giro ci stanno dei carica batterie con presa USB x pc che riescono a ricaricare senza problemi quelle usa e getta normali senza che buttino fuori l' acido però bisognerebbe sapere qual' è la tensione di ricarica perché se è 2,4 volt come nei miei non andrebbero bene.
Ho speso tempo e moneta per cercare del vero tra le pure falsità divulgate a scopo di lucro.
Tempo sprecato e capitale perso, esperienza maturata: pari a zero.
Se penso a cosa mi sarei comprato e i problemi inutili che mi sono cercato, passo volentieri a te l'ignobile lavoro di divulgare l'esperienza sudata e pagata con il proprio tempo libero, spesso a spiegare le cose a chi fa l'incredulo davanti alle cose concrete e il credulone davanti alle frodi.
Spendi pure qualsiasi cifra e prova sulla tua pellaccia qualsiasi cosa, fosse la più assurda che senti raccontare, cerca la verità denunciando le falsità.
Fatti da solo un'esperienza partendo da zero.
Non intendo fermarti in alcun modo.
tirannosaurorex
26-08-2017, 03:17
Ho speso tempo e moneta per cercare del vero tra le pure falsità divulgate a scopo di lucro.
Tempo sprecato e capitale perso, esperienza maturata: pari a zero.
Se penso a cosa mi sarei comprato e i problemi inutili che mi sono cercato, passo volentieri a te l'ignobile lavoro di divulgare l'esperienza sudata e pagata con il proprio tempo libero, spesso a spiegare le cose a chi fa l'incredulo davanti alle cose concrete e il credulone davanti alle frodi.
Spendi pure qualsiasi cifra e prova sulla tua pellaccia qualsiasi cosa, fosse la più assurda che senti raccontare, cerca la verità denunciando le falsità.
Fatti da solo un'esperienza partendo da zero.
Non intendo fermarti in alcun modo.
Ti credo e mi dispiace veramente per il tempo che hai perso senza ottenere risultati alla ricerca del vero perché ne sto perdendo pure io alla ricerca della stessa cosa ed è dura quando c'hai di fronte un muro capirci qualcosa.
Di carica batterie ne esistono una infinità, anche di quelli che dovrebbero ricaricare a detta di chi li vende le batterie NON ricaricabili normali (NON le LITIO) e nella maggior parte dei casi non sono buoni.
Questa sera per curiosità mi sono andato a prendere un vecchio telefonino per vedere che batteria aveva dentro e aveva una LITIO da 3,7 volt ricaricabile non c' era scritto ma considerando le volte che l' ho ricaricata penso proprio di si, poi mi sono andato a guardare il suo carica batteria per vedere quanto erogava di tensione ed erano 5 volt considerando che una LITIO da 3,7 volt nominali (scritto sopra) arriva a piena carica a 4,4 volt non siamo molto distanti dai 5 volt erogati dal suo carica batterie.
Quindi ipotesi se prendessi una litio AA da 3,7 volt ricaricabile con il caricabatterie del telefonino che ancora funzia togliendo lo spinotto e spellando i 2 fili rosso e nero (+ e -) dovrei riuscire a ricaricarla opportunamente collegata, solo che 2 litio d 1,5 volt nominali collegate in serie arrivano a 3,6 volt a piena carica mentre una litio da 3,7 volt nominali arriva a 4,4 volt a piena carica quindi troppo per la mia compattina.
Nel telefonino c'è un circuito per la ricarica della batteria, non puoi collegare direttamente caricatore e batteria, mi sembra al quanto pericoloso.
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
tirannosaurorex
10-09-2017, 01:24
Nel telefonino c'è un circuito per la ricarica della batteria, non puoi collegare direttamente caricatore e batteria, mi sembra al quanto pericoloso.
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Grazie per l' info non lo sapevo, siccome il telefonino vecchio non funzia + adesso vedo di smontarlo x il recupero della parte del circuito da collegare al carica batterie .. grazie ancora
kliffoth
02-11-2017, 15:10
Un paio di anni fa mi vennero consigliate qui delle Eneloop, che ora sono da un amico.
Mi trovo di nuovo nella necessità di acquistare batterie ricaricabili formato AA e AAA principalmente per i giocattoli dei piccoli.
Mi sapreste dare un consiglio?
Le pre-charged sono sempre la scelta migliore?
Eneloop ancora?
Quanti milliampere?
E mi dareste info anche per un buon caricabatterie per AA e AAA??
luigimitico
02-11-2017, 20:35
vai con le eneloop sono le migliori; se non le trovi facilmente o hai premura cerca le ricaricabili con le sigle:
lsd, precariche/precharged, ready to use,
ci sono tante buone marche energizer, duracell,
per un buon cb dipende dal budget
uno economico è l'Eneloop fast charger MQR06
poi si sale di prezzo:
Japcell BC-4001
Technoline BC 700
Maha Powerex MH-C9000
Un saluto a tutti,
dovrebbero arrivarmi a breve 3 torce led di cui 2 ThorFire TG06S max 500 lumens(con batterie al litio 14500).Sono delle torce compatibili con 1 batteria AA o 1 batteria al litio 14500.
In linea di massima le ho acquistate con l'intenzione di usarle con le mie eneloop Ni-MH e simili ma la doppia compatibilità con le batterie ricaricabili al litio mi ha incuriosito.Leggo che la resa delle batterie ricaricabili al litio è maggiore.
Sto usando da anni le batterie ricaricabili Ni-MH ibride e,bene o male, sono a conoscenza delle loro potenzialità,modalità di ricarica,ecc.
Sono però quasi del tutto all'oscuro per quando riguarda il mondo delle batterie ricaricabili al litio.
Rileggere la guida in prima pagina non mi ha aiutato a capirne bene i modi d'uso.
Ho letto in rete che per le torce led sono preferibili quelle protette.
Quindi gentilmente vi domando:
-vale la pena usare le litio sulle torce led?
-quali batterie al litio sono tra le migliori per qualità/prezzo?
-usare batterie protette o non protette(ho letto che le protette impediscono alla batteria di scaricarsi oltre il punto nel quale la batteria si danneggerebbe irrimediabilmente)
Nell'eventualità dovessi decidermi a provarle dovrei acquistare un caricabatterie compatibile(qui sarei gia orientato sull' Opus BT-C3100 (version 2.2) e da qui le ulteriori domande:
-quali sono le modalità corrette di ricarica,scarica,ecc...per le batterie al litio?
-esiste una guida affidabile ed aggiornatada leggere e seguire?Senza nulla togliere alla guida in prima pagina.
Grazie per gli eventuali consigli.
P.S. E' possibile usare una batteria AA Ni-MH inserita in un adattatore cilindrico, che farebbe da spessore, da poter inserire in una torcia predisposta per 3 batterie AAA Ni-MH?
Ho provato con uno spessore in cartoncino ma la torcia non si accende, forse i contatti non combaciano?
kliffoth
03-11-2017, 07:32
vai con le eneloop sono le migliori; se non le trovi facilmente o hai premura cerca le ricaricabili con le sigle:
lsd, precariche/precharged, ready to use,
ci sono tante buone marche energizer, duracell,
per un buon cb dipende dal budget
uno economico è l'Eneloop fast charger MQR06
poi si sale di prezzo:
Japcell BC-4001
Technoline BC 700
Maha Powerex MH-C9000
grazie
Un'ultima cosa (anzi due) vedo che ci sono eneloop da 1900 mAh e eneloop pro da 2500 mAh quali consigli?
Infine, leggendo le recensioni del BC 700 vedo che si parla di procedura per scaricare le pile. a cosa serve? Quali benefici porta? (me lo chiedo perchè ho anche una batteria di riserva per una videocamera e magari posso usare le informazioni)
luigimitico
03-11-2017, 19:38
tra eneloop da 1900 mAh e eneloop pro da 2500 mAh quali consigli
Ciao se non hai particolari esigenze (es flash grossi o altri apparecchi molto energivori) puoi prendere le 1900mah che hanno una vita più lunga delle 2500.
procedura per scaricare le pile. a cosa serve? Quali benefici porta?
Alle pile ricaricabili ogni tanto va fatto un ciclo di refresh se ad esempio non vengono usate per molti mesi. Tale procedura "dovrebbe" ripristinare un po' la chimica interna e permettergli di migliorare le loro prestazioni.
Il bc700 e altri cb hanno la funzione refresh che non fa altro che ciclare la caria e la scarica fino a quando la pila si stabilizza su un certo valore in mah.
kliffoth
03-11-2017, 21:17
Ciao se non hai particolari esigenze (es flash grossi o altri apparecchi molto energivori) puoi prendere le 1900mah che hanno una vita più lunga delle 2500.
Alle pile ricaricabili ogni tanto va fatto un ciclo di refresh se ad esempio non vengono usate per molti mesi. Tale procedura "dovrebbe" ripristinare un po' la chimica interna e permettergli di migliorare le loro prestazioni.
Il bc700 e altri cb hanno la funzione refresh che non fa altro che ciclare la caria e la scarica fino a quando la pila si stabilizza su un certo valore in mah.
grazie di nuovo
kliffoth
07-11-2017, 07:28
Ho fatto un giro sul sito Eneloop e penso di prendere il loro caricabatterie BQ-CC55.
Le ragioni sono le seguenti:
- sul sito dicono che le Eneloop non necessitano di scarica
- premetto che avrò solo Eneloop e che non ho altre batterie, Panasonic consiglia di usare il loro caricabatterie con le Eneloop (ma anche di non usare il loro caricabattterie con altre pile)
- il più solido charger BQ-CC17 mi pare troppo lento, ed inoltre il BQ-CC55 non è il top con le vecchie Eneloop, ma io le prendo adesso e sarebbero tutte di quarta generazione, quindi adatte a reggere il maggiore carico di corrente del caricabatterie.
Che ne pensate?
In fondo mi evito smanettamenti vari
Ed_Bunker
07-11-2017, 08:10
Arrivato finalmente l'opus c700 acquistato da ali***, come consigliatomi da un utente del forum.
:p
Sent from Lenovo TB-8703F using Tapatalk
Arrivato finalmente l'opus c700Quale impressione ti da questo caricatore di nuova generazione, che ti mostra la resistenza interna delle batterie?
Scusate è da un po' di tempo che non seguo le evoluzioni delle eneloop ed affini.
Dopo almeno 4/5 anni ho necessita di rifornirmi nuovamente.
Ci sono nuovi modelli, ho visto le meno capienti 1900 e le ultime con sigla
BK-3MCCE 2100 nominali e molti più cicli di ricarica. Qualche anima pia può illustrarmi le ultime evoluzoni. Stranamente da Nkon vedo solo le vecchie.
kliffoth
11-11-2017, 23:00
Per chi fosse interessato è appena uscito presso i principali shop il caricatore Panasonic BQ-CC65 con display, discharge e uno slot USB (qui i dati dal catalogo Panasonic, tra cui le tabelle con gli output di ogni modello http://main.panasonic-eneloop.eu/sites/default/files/Catalogue_eneloop_ENG_2017_DEF_LR.pdf).
Per il mio uso penso però, come detto, di acquistare il BQ-CC55, sto aspettando solo un eventuale sconto del Black Friday
el_pocho2008
12-11-2017, 09:12
Buongiorno, quanto durano le pile ricaricabili? Ho 2 duracell aaa 800 mah + un'altra marca 800 mah da circa un anno in attesa di usarle in una torcia frontale con le sue alcaline aaa originali che ancora si devono scaricare. Grazie, ciao
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
luigimitico
14-11-2017, 09:02
Sono tutti cb che caricano a coppie, lasciali perdere.Cercane uno a canali separati come il Panasonic BQ-CC65 di cui si parlava prima
Walter Mitty
14-11-2017, 11:05
Ciao ragazzi,non so se sia la sezione giusta
Avete qualche consiglio per delle batterie da inserire in una foto-trappola ?
Alimentazione: 8 batterie tipo LR6 (AA)
Stavo guardando sull'amazzone,ma non so dove orientarmi : se ho capito bene,le batterie sconsigliate per queste apparecchiature,sono le batterie ricaricabili.
Quindi stavo dando uno sguardo alle alkaline.
Non sapendo quanta durata abbiano all'interno della foto-trappola,ero orientato a prendere una maxi-confezione da 32-40 pile anonime a poco prezzo :D
Però...ha senso spendere qualche euro in più per delle batterie di marca ?
Vedo delle duracell industrial (10 pile , 1,5 V e 2,7mAh) a 7 euro
varta (40 pile , 1,5 V e non specifica quanti mAh) a 15 euro
neweer (20 pz , 1,5 V e 2800mAh) a 6 euro
Ci sono anche delle panasonic,11 euro,1,5 V e non si sa quanti mAh. 24 pile
Consigli ?
Oppure anche queste amazonbasic 48 pile 14 euro
Invece queste sono da 1,5 e 2400mAh
Ciao, oltre al Panasonic ne conosci altri?
Ciao, mi indichi altri caricatori?
Il problema è che devo acquistare uno dei tre modelli perchè ho un buono da spendere (posso anche acquistare altro), purtroppo il negozio non ha caricabatterie con canali indipendenti.
Nel caso in cui decidessi di acquistare un caricabatterie, secondo voi, quale dei tre scegliere?
Grazie!
Nessuno ugualmente, il problema sta proprio nella ricarica a coppie.
el_pocho2008
14-11-2017, 19:23
Scusate, ma quelle torce che vendono i cinesi a 10 euro con led cree di ultima generazione zoomabile e con modalità massima bassa e sos, che fanno una luce spaventosa anche a molti metri e vengono fornite ckn una 16850 8000 mah, con caricatore a presa e da auto, sono sicure?
Chiedo siccome ne vorrei prendere una, ho già una petzl 80 lumen modello base con 3 aaa, ma la luce di quelle cinesi in confronto è un lumino.
Grazie, ciao
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Ciao, riprendo quanto postato sopra, purtroppo, con il buono che devo spendere in negozio, devo acquistare uno di questi tre caricabatterie (il negozio non ha caricabatterie con canali indipendenti):
-Duracell Cef 27 https://www.duracell.it/product/duracell-hi-speed-advanced-charger/
http://professional.duracell.com/downloads/datasheets/product/Chargers/CEF27%20-%20Advanced%20Charger.pdf
-Varta LCD Charger http://www.varta-consumer.com/en/products/chargers/overview/details/lcdcharger
http://www.varta-consumer.com/varta/sites/filestreamer.aspx?Sheet=Manual&TypeNo=57070
-Energizer Pro Charger https://www.energizer.eu/it/charging/energizer-pro-charger/
http://data.energizer.com/pdfs/chpro.pdf
Ripeto la domanda, secondo voi, fra i tre quale scegliere?
Grazie!Stai chiedendo a chi si è comprato il peggio del peggio di dirti che cosa è meno peggio.
La persona media ti dirà che è soddisfatta al 100% di tutto, ma tra 1 anno avrà forse eliminato tutto.
Stando alla larga da certi prodotti di pessima qualità, posso dire di prendere quello che costa meno e che ti fornisce 4 batterie di ottima qualità: il meno peggio del peggio :D
Di solito conviene quello che nel blister ha 4 batterie di buona qualità, che puoi tenere, il caricatore meglio non usarlo se le batterie le hai da oltre un anno perché dopo 4 o 5 ricariche inizia a rovinarle irrimediabilmente.
La causa dei danni sono le 4 batterie che cambiano di capacità in maniera differente tra di loro 4, e poi il caricatore che non lo capisce fa i suoi danni ... cercando di far bene il suo lavoro senza averne la capacità pratica di farlo.
tu da esperto non ne acquisteresti nessuno dei tre??
Esperto, ma come ti permetti !!
Mi hanno fregato più volte, che se ero esperto non ci cascavo.
Di corsa prendi un BT-C700 o se vuoi "un usato poco usato" ho un Maha C9000 di troppo.
Grazie, fra Energizer, Varta e Duracell, quali Nimh ritieni migliori? (Scusa la domanda ripetuta)Enerizer da 2300mAh e Duracell da 2500mAh, non perché siano le migliori al mondo, quanto perché avendone comprate tante quest'anno ed avendole analizzate con C9000 e BT-C700 posso dire che mi è andata parecchio bene rispetto quanto accadeva anni fa.
Dimenticavo: da Varta solo delusioni con le 1900mAh e 2000mAh.
Non so perché, ma solo che altre marche vanno meglio.
Per non sbagliare prenderei un caricatore Panasonic Eneloop a 4 canali e 4 batterie Eneloop. Non si sbaglia mai, neppure con il caricatore.
Litio AA e AAA da 1,5 Volt
Difetti:
Costo troppo elevato
Tensione 1,8 Volt
Pregi:
Alta corrente in uscita
Alta tensione anche sotto sforzo
Peso molto ridotto rispetto le batterie alcaline
Lunga scadenza
Nessuna fuoriuscita di liquidi corrosivi
Funzionamento a bassa temperatura
Made in Japan, di elevata qualità per ora.
Per il costo molto elevato vanno utilizzate solo se servono certe prestazioni come il peso ridotto o la lunga durata in esercizio.
La tensione più elevata può essere utile come dannosa per l'utilizzatore e va valutata preventivamente.
Ed_Bunker
25-11-2017, 11:16
Si rimedia da qualche parte un link per usare al meglio l'economico bt-c700 ?
Il foglietto interno allegato è piuttosto stringato...
Penso che anche in dispositivi come un termostato o sveglia durino molto di più vista la tensione costante di 1,5v, oppure in questi dispositivi la differenza non è così evidente (perchè assorbono molto meno di 0,1A)?
Per chiarimento, ho visto questo grafico https://www.akkuline.de/test/vergleichen.aspx?cmd=remove&idnr=221125&tlid=2121&test=8 è migliore la batteria che mantiene una tensione più alta per più tempo (Duracell Industrial) oppure è migliore la batteria che ha una durata maggiore (Varta MaxTech)?
Grazie, scusa le tante domande.
Un crono termostato alimentato con 2 batterie AA va avanti per uno o due anni, il consumo medio orario è inferiore ai 0,2mAh, quindi usi le batterie scariche per molti mesi, finché si spegne o finché le batterie perdono acido.
Nota:
quei test interessanti sono stati fatti in tempi umani, con correnti di scarica a 100 mA o 2 Ampere.
Quindi valgono per quello, altrimenti scaricando a 0,2mA i risultati di laboratorio li avremmo avuti dopo uno o due anni, chiaro?
Si rimedia da qualche parte un link per usare al meglio l'economico bt-c700 ?
Il foglietto interno allegato è piuttosto stringato...
Quello che fa il BT-C700 è rapido e semplice oltreché preciso, le istruzioni non possono essere quelle di un Maha C9000
Ed_Bunker
25-11-2017, 16:52
Quello che fa il BT-C700 è rapido e semplice oltreché preciso, le istruzioni non possono essere quelle di un Maha C9000
A maggior ragione quel poco che fa pensavo/speravo fosse dettagliato maggiormente.
Soprattutto le diverse schermate (v, mA, mAh, ...) a seconda della modalità operativa scelta ("charge", "discharge", "refresh", "quick test")
Con il Quick Test vedi la resistenza interna delle batterie (pulire bene i poli prima del test) meglio fare a batterie cariche in quanto il valore deriva da un carico resistivo importante, che richiede una certa corrente.
Con questo valore puoi decidere quali batterie mettere assieme per usi intensivi, quali i flash fotografici.
Per il resto è un puro automatismo ben fatto, dove puoi solo cambiare la corrente di ricarica.
Il link non porta a quel grafico, non direttamente almeno.
A quanta corrente di scarica hanno eseguito il test misurando i Volt in calo?
Ho visto il test, un poco ci ho capito, ma non troppo.
Per quanto serve riferito alle tue richieste, va prima valutato quello che serve al dispositivo utilizzatore.
Servono Volt o Watt?
Ci sono dispositivi che funzionano meglio con più Volt come certi display a cristalli liquidi che sono poco leggibili quando la batteria scende di tensione.
Ci sono altri dispositivi che assorbono molta corrente, anche quando la tensione scende parecchio, qui contano solo i Watt.
Per capirci meglio, il primo caso è tipico di un display LCD di un flash fotografico, il secondo caso è tipico del circuito ad alta tensione del medesimo flash, detto survoltore.
La soluzione ideale è un poco un rompicapo, perché si deve ragionare sempre.
Entrambi i dispositivi, quando la tensione scende al di sotto di 1,4 volt, indicano batterie scariche ed hanno problemi di funzionamento; la sveglia-stazione meteo non proietta più i dati ed ha problemi nella ricezione dell'orario corretto, mentre il termostato non funziona correttamente.
Per i miei due dispositivi meglio una maggior tensione o una maggior corrente?
Dalla risposta precedente e dalla tua esigenza, si capisce che ti serve tensione alta ben più che elevata corrente.
Certo che ci vorrebbe un test delle batterie con valori di tensione e corrente di scarica a 10mA per trovare la batteria ideale per i tuoi scopi.
Per darti un'idea, il termostato con le Duracell Ultra funziona bene per circa 5-6 mesi, mentre la sveglia-stazione meteo funziona bene per 8 mesi circa. Con le Varta MaxTech il termostato funziona bene per circa 4-5 mesi, mentre la sveglia-stazione meteo funziona bene per 6 mesi circa.
Per questo motivo nei post precedenti chiedevo se considerare l'acquisto di batterie al litio, oppure nei miei dispositivi sono sprecate?
Tu hai provato le AA o AAA al litio (Energizer o Varta) per darmi un'idea della loro durata? Fra le due le Energizer sono migliori, oppure si equivalgono?
Grazie di tutto!Mi chiedo se gli oggetti che stai utilizzando sono di buona qualità, anche se va detto che a 1,4 Volt una batteria alcalina è da buttare via.
Improponibile quindi utilizzare delle batterie ricaricabili NiMh o NiCd da 1,4 Volt.
Avresti un incerto risultato con le NiZn da 1,8 Volt per eccesso di tensione, per bassa affidabilità e bassa capacità in mAh, oltre alla necessità di un caricatore specifico oppure uno universale come il MC-3000.
Le Energizer al litio sicuramente vanno molto meglio, ma a fronte di un raddoppio della autonomia dei tuoi oggetti, il costo delle batterie diventa impegnativo.
Per la resa delle batterie AA e AAA al litio vanno benissimo i vari siti che sono stati segnalati su questo forum, tenendo conto delle prove alle correnti più basse che appaiono nei grafici.
infatti rimane da vedere se i ben 1,8V non fanno danni .....
HC900 ma quindi le normali litio NON ricaricabili a stilo danno cosi tanta
tensione, ben 1,8 V ?
Altro grosso mistero CronoTermostato che sta andando da una vita con 2
duracell ultra ... infatti.... SCADUTE dal 2009 !
e dentro ma mi sa che mi sbaglio ho messo cambiate nel 2002 ...
possibile 15 anni ? infatti nel libricino di istruzioni parlano di durata
2 anni !
ma il solo rele' interno accesso per 8 ore tutti i giorni non dovrebbe
assorbire tanto ?
bel mistero sta cosa vero ?
Secondo te, in un utilizzo come il mio (bassa corrente), la differenza fra alcaline e litio è solo un raddoppio dell'autonomia? (Pensavo che l'autonomia aumentasse molto di più)
Utilizzando le batterie al Litio AA con questi dispositivi, ho problemi di tensione in eccesso?
Grazie, scusa le tante domande.
Andavo a rivedere la prova in tedesco, vedrai che a fianco dei valori testati esiste una voce che è riferita a quando la batteria è totalmente scarica, con quelle al litio ti ci trovi a circa 0,2 Volt sopra le alcaline:
Ø Spannung: 1,32 V
Poi i Watt/ore che se con una scarica a correnti elevate si dimostra che il litio Energizer rende di più che le alcaline arrivando ad un valore di:
err. Energie: 3,91 Wh
Mentre le ottime alcaline Varta Max Tech AA vanno a meno della metà:
err. Energie: 1,67 Wh
Se andiamo a scaricare a bassa corrente, tipo 45mA le Varta Max Tech AA rendono meglio in termini di Watt:
https://www.akkuline.de/test/mignon-batterie-vergleich.aspx
err. Energie: 2,69 Wh
Ø Spannung: 1,24 V
Ma a quel punto si capisce che quella che fa per te è la recente e diffusa Energizer HighTech AA con:
err. Energie: 2,66 Wh
Ø Spannung: 1,26 V con qualche frazione di Volt in più
Salvo che tu voglia avere una autonomia di batteria quasi doppia con il litio, hai capito bene, quasi il doppio e nulla di più, se scariche le batterie a bassissima corrente.
Un esempio serio
In campo fotografico con le elevate correnti di scarica il litio si stacca di netto dalle batterie alcaline, dove può fare una differenza quasi incredibile:
Energizer L91 Lithium AA
err. Energie: 3,48 Wh
Ø Spannung: 1,21 V
Contro la alcalina:
Energizer HighTech AA
err. Energie: 0,96 Wh
Ø Spannung: 1,07 V
Questo vorrebbe dire che quando hai consumato 8 batterie al litio con 2 cambi di batteria al litio, ti ritroveresti ad aver consumato ben batterie 28 alcaline con 7 cambi di batterie alcaline.
Tenendo conto del minor peso delle 8 batterie al litio e del notevole ingombro delle 28 batterie alcaline, il paragone è spietato.
Per i costi il litio diventa molto più conveniente delle alcaline.
Mentre per i cambi di batterie e per i tempi di ricarica del flash, l'utilizzo professionale delle batterie alcaline è decisamente sconsigliato e non solo antieconomico.
infatti rimane da vedere se i ben 1,8V non fanno danni .....
HC900 ma quindi le normali litio NON ricaricabili a stilo danno cosi tanta
tensione, ben 1,8 V ?
Altro grosso mistero CronoTermostato che sta andando da una vita con 2
duracell ultra ... infatti.... SCADUTE dal 2009 !
e dentro ma mi sa che mi sbaglio ho messo cambiate nel 2002 ...
possibile 15 anni ? infatti nel libricino di istruzioni parlano di durata
2 anni !
ma il solo rele' interno accesso per 8 ore tutti i giorni non dovrebbe
assorbire tanto ?
bel mistero sta cosa vero ?
Il mistero è come ci hanno fregato da oltre 10 anni Varta e Duracell, ieri sera ho cestinato 2 batterie Superpila Alcalina AA scadute nel Maggio 2003 senza aver mai perso liquidi corrosivi.
Mentre negli orologi a muro le più importanti marche di batterie hanno corroso i portabatterie ben prima della scadenza della singola batteria stilo, a orologi funzionanti.
Per i crono termostati esistono varie tecnologie a basso consumo dei circuiti integrati e pure con i relè di azionamento polarizzati a bassissima corrente di bobina, per 150 Euro è il minimo da pretendere, perché un LaFayette costa solo 30 Euro e consuma molto di più, ma con i 120 Euro risparmiati ti compri circa 10 kg di batterie
Mi permetto di riquotare il mio post del 03/11 al quale non ho avuto risposte.
Nel frattempo oggi mi sono arrivate le 2 torce ThorFire TG06S e 10 giorni fa un'altra da 1,80 euro cinese(sempre con doppia compatibilità di batterie).
Ho letto le interessanti domande di @rack43 e le sempre precise risposte di @hc900 ma per le mie domande sono parzialmente utili.
Grazie a chi volesse aiutarmi.
Un saluto a tutti,
dovrebbero arrivarmi a breve 3 torce led di cui 2 ThorFire TG06S max 500 lumens(con batterie al litio 14500).Sono delle torce compatibili con 1 batteria AA o 1 batteria al litio 14500.
In linea di massima le ho acquistate con l'intenzione di usarle con le mie eneloop Ni-MH e simili ma la doppia compatibilità con le batterie ricaricabili al litio mi ha incuriosito.Leggo che la resa delle batterie ricaricabili al litio è maggiore.
Sto usando da anni le batterie ricaricabili Ni-MH ibride e,bene o male, sono a conoscenza delle loro potenzialità,modalità di ricarica,ecc.
Sono però quasi del tutto all'oscuro per quando riguarda il mondo delle batterie ricaricabili al litio.
Rileggere la guida in prima pagina non mi ha aiutato a capirne bene i modi d'uso.
Ho letto in rete che per le torce led sono preferibili quelle protette.
Quindi gentilmente vi domando:
-vale la pena usare le litio sulle torce led?
-quali batterie al litio sono tra le migliori per qualità/prezzo?
-usare batterie protette o non protette(ho letto che le protette impediscono alla batteria di scaricarsi oltre il punto nel quale la batteria si danneggerebbe irrimediabilmente)
Nell'eventualità dovessi decidermi a provarle dovrei acquistare un caricabatterie compatibile(qui sarei gia orientato sull' Opus BT-C3100 (version 2.2) e da qui le ulteriori domande:
-quali sono le modalità corrette di ricarica,scarica,ecc...per le batterie al litio?
-esiste una guida affidabile ed aggiornatada leggere e seguire?Senza nulla togliere alla guida in prima pagina.
Grazie per gli eventuali consigli.
P.S. E' possibile usare una batteria AA Ni-MH inserita in un adattatore cilindrico, che farebbe da spessore, da poter inserire in una torcia predisposta per 3 batterie AAA Ni-MH?
Ho provato con uno spessore in cartoncino ma la torcia non si accende, forse i contatti non combaciano?
Grazie della spiegazione, sei stato chiarissimo nel confronto.
Per il mio utilizzo, l'acquisto di batterie al litio è conveniente solo nel caso in cui 2 batterie al litio costino come 4 alcaline, vista la durata doppia.
Per curiosità tu le hai provate personalmente le AA o AAA al litio (Energizer o Varta)?
Visto che devo sostituire varie AA e AAA, quali alcaline mi consigli?
Grazie ancora di tutti i chiarimenti. Ciao!Le Energizer made in Japan, AA e AAA vanno benissimo, con Varta non ho mai provato il litio.
Mentre per le alcaline io stesso proverei quelle Energizer High Tech che nel test tedesco andavano bene con la corrente di scarica a 45mA.
Altrimenti le solite Lidl da due spiccioli, che mai mi hanno perso acido.
Mi permetto di riquotare il mio post del 03/11 al quale non ho avuto risposte.
Nel frattempo oggi mi sono arrivate le 2 torce ThorFire TG06S e 10 giorni fa un'altra da 1,80 euro cinese(sempre con doppia compatibilità di batterie).
Ho letto le interessanti domande di @rack43 e le sempre precise risposte di @hc900 ma per le mie domande sono parzialmente utili.
Grazie a chi volesse aiutarmi.
Certo ogni domanda potrebbe meritare una risposta, se vedessi i miei messaggi in questa discussione di quando io parlavo delle batterie litio 18650, ti verrebbe qualche dubbio.
Una buona risposta ti è arrivata, posso aggiungere solo di utilizzare un buon caricabatterie per evitare dispiaceri.
Per le marche di batterie litio prendi Panasonic Sony e Samsung originali sa siti sicuri, ci sarebbero molte altre marche, ma le contraffazioni sono troppe.
Grazie infinite di tutto!
Le Energizer Lithium sono Made in Singapore http://lygte-info.dk/pic/Batteries2013Primary/Energizer%20Ultimate%20Lithium%20AAA/DSC_2848.jpg oppure queste del test sono cloni delle originali?
In che dispositivi hai utilizzato le Energizer al litio?
Leggendo i post precedenti ho visto questo sito https://www.nkon.nl/disposable-batteries/aa-14500.html, vendono le Energizer Lithium AA ad un prezzo accettabile (costano come 4 AA alcaline al supermercato), non so se il sito è affidabile, magari qualcuno ha acquistato batterie o caricabatterie.
Ho visto che le Energizer HighTech sono fuori produzione, sostituite dalle Energizer EcoAdvanced.
Grazie ancora! Ciao!Si vede che dopo un paio di anni non le fanno più in Giappone queste Energizer al litio, speriamo vadano sempre bene.
Nkon è un serio professionista.
Le Energizer al litio le utilizzavo nelle stazioni barometriche e nei telecomandi con display LCD, dispositivi con consumi moderati
Grazie ad entrambi per avermi risposto.
le batterie al litio hanno capacità 3-4 volte maggiore di una comune AA. Le torce a led che fanno uso di questi accumulatori hanno performance di potenza e durata nettamente superiore alle corrispettive singole/doppie AA. Di contro hai però batterie piu' difficili da mantenere: vanno assolutamente evitatai i cortocircuiti, la scarica eccessiva e le alte temperature. Se si rispettano poche regole di base risultano comunque essere estremamente sicure ed affidabili. Fondamentale è un uso ed uno stoccaggio adeguato e la ricarica con prodotti testati ed affidabili. Le marhemigliori sono Lg, Panasonic ed esistono anche celle con circuito di protezione a bordo. Uno dei migliori siti di riferimento per l'acquisto di queste celle è nkon.nl, evita qualsiasi negozio cinese. In casoo di celle contraffatte di corrono grossi rischi di sicurezza.
Si...conosco il sito nkon.Da anni ormai è il mio punto di riferimento per acquisti di batterie e caricabatterie.Ho acquistato anche 4 torce.
Il sito nkon.nl nelle descrizioni delle varie batterie ricaricabili al litio sconsiglia appunto l'uso di quelle non protette nelle torce.
Certo ogni domanda potrebbe meritare una risposta, se vedessi i miei messaggi in questa discussione di quando io parlavo delle batterie litio 18650, ti verrebbe qualche dubbio.
Una buona risposta ti è arrivata, posso aggiungere solo di utilizzare un buon caricabatterie per evitare dispiaceri.
Per le marche di batterie litio prendi Panasonic Sony e Samsung originali sa siti sicuri, ci sarebbero molte altre marche, ma le contraffazioni sono troppe.
Saresti cosi gentile da indicarmi all'incirca il periodo dei tuoi messaggi? Quasi 700 pagine sono tantine.
P.S. Concordo con entrambi sul reputare nkon.nl un serio professionista ed un punto di riferimento nel settore.Ho avuto in passato qualche problemino con un acquisto(non ricordo se la garanzia era appena scaduta da qualche giorno) e si è dimostrato serio e professionale...ammirevole.
Su aliexpr...è possibile trovare qualche prodotto uguale ma dal prezzo molto inferiore ad esempio l'Opus BT-C3100 (version 2.2) che dall'olandese costa 42 euro (esclusa spedizione) su ali costa sui 27 euro con spedizione gratuita. A parte il discorso garanzia che non so se dalla cina sia realistico...c'è da fidarsi? Oppure sarebbe meglio spendere qualcosina in più ma avere garanzia ed assistenza assicurate?
Il sito nkon.nl nelle descrizioni delle varie batterie ricaricabili al litio sconsiglia appunto l'uso di quelle non protette nelle torce.
Saresti cosi gentile da indicarmi all'incirca il periodo dei tuoi messaggi? Quasi 700 pagine sono tantine.
Non so perché sconsiglia le batterie non protette, forse per il rischio principianti? Se mancano le accortezze, il danno è fatto!
I miei messaggi sono superati da questi che ti hanno risposto, perché come vedi le cose cambiano parecchio negli anni.
Il sito Candlepower è forse il più indicato per trovare informazioni sulle tecnologie e sui prodotti, e il loro utente europeo più attivo, dopo un timido inizio sta proponendo test sempre più interessanti oltre che numerosi e completi:
http://www.lygte-info.dk
Aveva iniziato testando torce a batterie tipo litio, ma è finito da tutt'altra parte.
Per acquistare un caricatore adeguato trovi valida proposta nel messaggio precedente.
I prodotti che arrivano da fuori continente sono sempre quelli che trovi qui, costano parecchio meno, ma la garanzia può essere un problema, certo che il C3100 era venduto in offerta a circa 20 Euro tramite i coupon Gearbest ... è andato a ruba!
Raga leggerea amnesia .... ah ah :D
per le litio RICARICABILI :
- Litio ION sono quelle usate nei telefonini
- Litio PO ai polimeri nei vari radiomodelli ecc.
corretto, ricordo bene ?
Raga leggerea amnesia .... ah ah :D
per le litio RICARICABILI :
- Litio ION sono quelle usate nei telefonini
Presenti generalmente in: Telefoni Computer Automobili
- Litio PO ai polimeri nei vari radiomodelli ecc.
corretto, ricordo bene ?
Il mondo è vario, dipende da cosa cerchi di fare:
https://it.wikipedia.org/wiki/Accumulatore_litio-ferro-fosfato
Ogni tanto mi chiedono come vanno le batterie Tronic Lidl, per fortuna qualcuno le prova al posto mio, anche se manca il valore della resistenza interna:
http://www.candlepowerforums.com/vb/showthread.php?297893-Lidl-red-Tronic-battery-test&p=5170122#post5170122
Raga leggerea amnesia .... ah ah :D
per le litio RICARICABILI :
- Litio ION sono quelle usate nei telefonini
- Litio PO ai polimeri nei vari radiomodelli ecc.
corretto, ricordo bene ?
nei telefonini oggi usano anche Li poly/litio po/polimeri di litio
luigimitico
04-01-2018, 16:34
Ogni tanto mi chiedono come vanno le batterie Tronic Lidl, ...
A breve posto un elenco di come stanno le mie pile tronic dato che in queste vacanze le ho testate tutte per vedere come stavano.
Alcune le vorrei anche conservare per vedere se si possono ancora definire LSD e vedere dopo 1 mese cosa restituiscono.
ma io anche le Energizer le trovo in blister come quelle della Duracell, aperti
tra le 4 marche, quella che trovi a meno €€
per i blister non completamente sigillati io controllerei che le batte non abbiano il wrap danneggiato (tagli evidenti) e stop
Un test sulle insospettabili Eneloop AAA Lite da 550mAh:
https://farm5.staticflickr.com/4754/39820523841_545fa0a0a9_b.jpg
Corrente di scarica a 50mA ( consumo di un cordeless in vivavoce )
Risultati di 4 batterie Eneloop Lite AAA per comparazione:
https://farm5.staticflickr.com/4623/39788853392_8335684026_b.jpg
Decisamente differenti tra di loro seppure prodotte nello stesso mese del 2017.
Test con SKYRC MC3000 sotto APP v3.71
Caspita. Hanno peggiorato la qualità forse, quelle che ho in casa, ormai vecchie, sono molto precise mi sembra.
Le Eneloop Lite sono quelle economiche da 3000 ricariche di bassa capacità, per telefoni cordless.
Fino ad ora è sempre stato meglio staccare le batterie per caricarle singolarmente, specie se sono andate a 0 Volt non si sa cosa possa succedere ricaricandole a coppie.
non ricarichi bene la buona
se segna 0 è rovinata
resistenza interna sicuramente altissima
La tua è una domanda per indovini.
Devi provare per vedere. O ricarichi e provi a scaricare o non se ne parla.
Rumpelstiltskin
11-02-2018, 15:10
Ciao ragazzi,
sono stufo di dover comprare batterie usa e getta e stavo pensando di buttarmi sulle ricaricabili. NON ne so nulla, un mondo nuovo per me.
Volevo chiedervi consiglio per comprare delle batterie AA e AAA che durino molto, come utilizzo diciamo telecomandi vari, pad gaming, mouse etc.. solite cose da "casa" insomma.
Mi interesserebbe anche un caricatore come quello visto sopra, che si possa interfacciare con il telefono (io ho iPhone) e magari che fosse ultra veloce :)
Lo so che rompo e sto chiedendo tanto, ma se volete darmi una mano ve ne sarei grato !
ciao
Per il caricabatterie ti indirizzerei sul semplice BT-C700 senza app perché è compatto, e perché non usi batterie al litio. Poi fai come vuoi tu.
Per le.batterie per ordine di qualità :
Eneloop
Duracell
Energizer
Amazon
Per non qualità :
Tronic
Varta
Poi ognuno ha le sue esperienze personali, che possono essere differenti dalle mie costose scottature e scocciature. Ben venga chi mette le proprie esperienze sul forum
Rumpelstiltskin
11-02-2018, 18:24
Per il caricabatterie ti indirizzerei sul semplice BT-C700 senza app perché è compatto, e perché non usi batterie al litio. Poi fai come vuoi tu.
Per le.batterie per ordine di qualità :
Eneloop
Duracell
Energizer
Amazon
Per non qualità :
Tronic
Varta
Poi ognuno ha le sue esperienze personali, che possono essere differenti dalle mie costose scottature e scocciature. Ben venga chi mette le proprie esperienze sul forum
Grazie per il feed, infatti ero indeciso tra le eneloop pro e quelle basic!
come caricatore questo potrebbe andare bene per le eneloop ? : VARTA ULTRA FAST CHARGER (http://www.varta-consumer.it/it-it/products/chargers/overview/details/lcdultrafastchargernew)
Grazie per il feed, infatti ero indeciso tra le eneloop pro e quelle basic!
come caricatore questo potrebbe andare bene per le eneloop ? : VARTA ULTRA FAST CHARGER (http://www.varta-consumer.it/it-it/products/chargers/overview/details/lcdultrafastchargernew)
Le Eneloop bianche, per non sbagliare.
Il caricatore è quello che consiglio ai miei nemici :D , la Varta mi ha deluso con le batterie, e quel caricatore non mi ispira la minima fiducia per l'elevata corrente di ricarica.
Il solito sito danese ha pubblicato questo interessante articolo sulla ricarica delle batterie:
http://lygte-info.dk/info/batteryChargingNiMH%20UK.html
Ciao a tutti
Se vi può interessare, dopo tantissimo tempo, sono di nuovo in vendita le pile r2u tronic eco alla lidl QUI (https://www.lidl.it/it/non-food.htm?articleId=9414),
ne ho comprate 3 pacchetti, 1 di AA, 1 di AAA, e 1 tipo D, pagate l'uno 3.99€.
Produzione 11/2017
era anni che le aspettavo
e vendono anche un caricabatterie, ma mi sono scordato di vedere il modello
luigimitico
27-02-2018, 10:30
era anni che le aspettavo
In realta' le propongono ciclicamente. Non è passato molto tempo, forse era autunno quando le ho viste l'ultima volta.
Io te ne posso parlare bene,altri ne sono un po' meno soddisfatti.
Se hai un cb che analizza la loro capacita' facci sapere i valori che trovi scaricandole
Ciao
Purtroppo il mio caricatore, è il Tronic TLG1000C4 che comprai anni fa proprio alla Lidl, e caricatori più belli non ne ho, oltre il duracell CEF-12E.
Del caricatore ne parlai nel FORUM (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38689346&postcount=2596), ovviamente le foto, sono mancanti perchè forse è stato riorganizzato il sito di photo hosting.
devo dire che non mi lamento, solo qualche volta continua a caricare la cella con pila bollente, ma succede con le vecchie non LSD o R2U.
Con le R2U mi succede solo con una pila della coppia di varta Ready2Use, le prime che acquistai nel 2011-2012.
una prima prova veloce, sul display del Tronic, su 5 tacche, me ne indica 2, ma non so l'attendibilità. Le proverò con una lampadina collegata, mentre misuro il voltaggio con un multimetro.
comunque mi sono letto il forum ieri sera, e sulle Tronic eco r2u, la maggioranza dei commenti sono OK, gli unici negativi, non ho capito se parlavano delle nuove "Verdi", o delle vecchie rosse NON LSD.
Comunque ho letto questo FORUM (http://budgetlightforum.com/node/47141) straniero.
Chissà se questo italiano che le ha testate, è uno di questo forum.
, e 1 tipo D, pagate l'uno 3.99€.
Produzione 11/2017
era anni che le aspettavo
e vendono anche un caricabatterie, ma mi sono scordato di vedere il modelloil lotto di batterie è nuovo, quello precedente era di 6 mesi prima.
Il cosiddetto caricabatterie in realtà è un distruggibatterie, di cui gli ignari sono contenti, mentre chi si ricarica le batterie settimanalmente si chiede perché dopo 10 o 20 ricariche le batterie non vanno più.
L'altra settimana mi sono trovato con un amico che mi chiedeva cosa fare, la risposta era buttare via. Non è stata una bellissima risposta ma almeno era sincera.
Spero il mio TLG1000C4 non sia un distruggi batterie...
alla peggio ho sempre il duracell, ma non carica C,D e 9V
Per le 9 Volt adesso uso le litio con chip di protezione.
Per le C e D uso il SKYRC MC3000
In realta' le propongono ciclicamente. Non è passato molto tempo, forse era autunno quando le ho viste l'ultima volta.
Io te ne posso parlare bene,altri ne sono un po' meno soddisfatti.
Se hai un cb che analizza la loro capacita' facci sapere i valori che trovi scaricandole
Effettivamente tra quelle che ho, sono le peggiori, a Random muoiono. Sia di quelle rosse (LSD) che di quelle nere con scritta arancione(LSD).
Quando le sostituirò non credo le ricomprerò, penso passerò ad altro.
Effettivamente tra quelle che ho, sono le peggiori, a Random muoiono. Sia di quelle rosse (LSD) che di quelle nere con scritta arancione(LSD).
Quando le sostituirò non credo le ricomprerò, penso passerò ad altro.Le Tronic non sono il massimo, ma costano poco: se le ricarichi bene durano, se le usi a gruppi di 3 o 4 in serie è meglio avere un buon caricabatterie o meglio un analizzatore di batterie per controllare le differenze tra le batterie prima di utilizzarle.
Con cosa stai caricando le tue batterie?
Infati le riaccoppio ogni tanto, ma niente da fare. Si, il vantaggio è che costano poco, meglio ancora se trovate a 3.49.
Ho il BC-700.
Aggiorno su su alcuni dati delle AA (per il resto aggiornerò)
Dati appena estratte da blister
Pesate: 112g (28g l'una)
Voltaggio: 1.275-1.276 a vuoto, 1.273-1.274 sotto carico (inserite in copia in una cuffia senza fili radiofrequenza, e testate singolarmente, purtroppo non trovo lampadina, per un test forse più accurato )
curiosamente, il mio Tronic TLG1000C4, sul display appena messe, indica 2 tacche di carica residua
appena trovo lampadina le voglio ri testare meglio, prima di caricarle
chissà se questo italiano (ultimo post) quello di sto FORUM (http://budgetlightforum.com/node/47141), se è uno di questo forum. viene il dubbio che quelle scarse siano un clone, hanno la tonalità di verde diversa
Infati le riaccoppio ogni tanto, ma niente da fare. Si, il vantaggio è che costano poco, meglio ancora se trovate a 3.49.
Ho il BC-700.
Se vai ad analizzare la corrente di ricarica del BC-700 ti accorgi che la corrente è circa 2 Ampere modulata PWM, anche la più bassa è sempre 2 Ampere con duty cycle al 10%, per dire che scalda molto le batterie stressandole proprio perché sono scarse.
Il modello BT-C700 lavora con una corrente dimezzata a circa 1 Ampere , rileva meglio il -Delta V e ha una ricarica trickle molto meno dannosa, inoltre ti misura il valore della resistenza interna delle batterie.
Avendo utilizzato entrambi ti consiglierei di passare al modello più nuovo proprio per scassare di meno le batterie economiche.
Aggiorno su su alcuni dati delle AA (per il resto aggiornerò)
Dati appena estratte da blister
Pesate: 112g (28g l'una)
Voltaggio: 1.275-1.276 a vuoto, 1.273-1.274 sotto carico (inserite in copia in una cuffia senza fili radiofrequenza, e testate singolarmente, purtroppo non trovo lampadina, per un test forse più accurato )
curiosamente, il mio Tronic TLG1000C4, sul display appena messe, indica 2 tacche di carica residua
appena trovo lampadina le voglio ri testare meglio, prima di caricarle
chissà se questo italiano (ultimo post) quello di sto FORUM (http://budgetlightforum.com/node/47141), se è uno di questo forum. viene il dubbio che quelle scarse siano un clone, hanno la tonalità di verde diversa
Del caricabatterie Lii-500 di cui parlano, è certamente meno nocivo alla salute delle batterie dei vari Tronic, ne uso un paio e devo dire che non ha grossi difetti se non il valore impreciso della resistenza interna.
Appena puoi elimina il tuo TLG1000C4 nel rispetto del tuo interesse economico.
Le batterie Tronic le peso sempre prima di comprare perché a volte sono scadenti perché meno riempite di composti attivi, poi le testo a casa e a volte faccio un reso perchè non si salvano. Poi in termini di autoscarica o Ready to use, dopo 6 mesi sono ben sotto al 50%.
Del caricabatterie Lii-500 di cui parlano, è certamente meno nocivo alla salute delle batterie dei vari Tronic, ne uso un paio e devo dire che non ha grossi difetti se non il valore impreciso della resistenza interna.
Appena puoi elimina il tuo TLG1000C4 nel rispetto del tuo interesse economico.
Le batterie Tronic le peso sempre prima di comprare perché a volte sono scadenti perché meno riempite di composti attivi, poi le testo a casa e a volte faccio un reso perchè non si salvano. Poi in termini di autoscarica o Ready to use, dopo 6 mesi sono ben sotto al 50%.
A ecco, allora sono nella norma della loro bassenza anche le mie. :D
Comunque al89 hanno fatto un sacco di serie delle Tronic. Alcune più fortunate di altre, ma niente di eccellente.
Pare che le Ladda vendute da Ikea vadano bene nei flash:
https://www.dpreview.com/videos/8633918572/comparison-cheap-ikea-ladda-batteries-beat-panasonic-eneloop-pro-recycle-speed
Non è un test che dimostri l'affidabilità ma piuttosto la durata di una ricarica
erano o sono in vendita le solite nere alla LIDL....
qualcuno sa se sono quelle buone o le ciofeche ?
Erano le Tronic nere ECO (ECO in colore verde e riga verde)
A volte sono marcate professional, ma la qualità non cambia, solo le scritte in colore rosso.
grazie, quindi non capisco quali sono accettabile queste eco verdi-nere o le rosse ?
La qualità non cambia!
L'apparenza ecologica o professionale è solo di facciata, autoscarica mediamente elevata e resistenza interna media, sono tipici delle batterie Tronic
L'apparenza ecologica o professionale è solo di facciata, autoscarica mediamente elevata e resistenza interna media, sono tipici delle batterie Tronic
quoto , tutte le tronic che avevo sono finite in differenziata
dopo pochi cicli hanno iniziato a degradare fino ad alzare la resistenza interna
io ho smesso di comperare ste ciofeche
Anche le Amazonbasics bianche , che ricordo venivano spacciate per Eneloop rimarchiate , stanno morendo una dopo l'altra
in compenso queste ultime hanno retto in modo costante fino alla fine con buone prestazioni ,ma le Eneloop sono un'altra cosa
in compenso queste ultime ha retto in modo costante fino alla fine con buone prestazioni ,ma le Eneloop sono un'altra cosa
Dico per me, come mi è andata:
1] Eneloop bianche
2] Duracell varie
3] Energizer varie
4] Dikom ibride del 2009 ancora in vita !! (le vendeva Iper)
Pessime:
1] Tronic. tutte - forse le rosse erano le meno peggio -
2] Varta - senza parole-
Sto usando Tronic nei formati C e D solo per una questione di reperibilità e di costi, solo un commento:
:confused: attenzione merce fragile :confused:
Come giustamente detto:
le Eneloop sono le più serie e adatte a chi non vuole perdere tempo e batterie per strada.
Un caricabatterie serio è necessario anche per le Eneloop
luigimitico
05-03-2018, 11:10
Salve non faccio un uso intensivo delle pile ricaricabili. Avevo delle vecchie pile ni-mh che ora ho elimitato grazie al nuovo cb lacrosse bc700 che ho preso anni fa grazie a questo forum.
Delle nuove pile che ho comprato da allora Duracell, Tronic ,Eneloop, tutte LSD non ne posso che parlare bene, dato che al momento sono tutte funzionanti tranne una AAA tronic che si scaricava velocemente.
Al momento posso solo segnalare che l'autoscarica delle tronic non è paragonabile a quella delle Eneloop, ma anche le duracell LSD non hanno una tenuta fantastica nel tempo.
Al momento posso solo segnalare che l'autoscarica delle tronic non è paragonabile a quella delle Eneloop, ma anche le duracell LSD non hanno una tenuta fantastica nel tempo.
Non so se era chiaro: nessuna batteria Tronic dal 2009 al 2012 è rimasta funzionante, neppure le rosse in formato D.
Per le Ministilo è una sofferenza atroce a cui sto rimediando con le Eneloop azzurre, presto per dire se vanno bene.
Le Sony AA CycleEnergy bianche/grigie sono come le Tronic, mentre le bianche/oro sono decenti.
Le Duracell da 2100 e 2500mA sono made in Japan e lo erano anche le pessime Varta. Le tue Duracell quali modelli sono ?
Le Ladda AAA (IKEA) sono decenti e meglio delle Tronic.
La scarsa autoscarica delle Eneloop è stupefacente
luigimitico
05-03-2018, 12:00
Le tue Duracell quali modelli sono ?
Quelle più vecchie sono le staycharged da 2000mah made in japan che secondo me non hanno una bassa autoscarica.
Ora ho anche un pacco di durablock da 2500mah sempre made in japan; ma su queste non mi posso pronunciare sull'autoscarica nel temp dato che le ho da pochi mesi.
delle vecchie panasonic (pre-eneloop) non dite nulla ?
e idem delle Energizer ? ma mi sa entrambe mediocri vero ?
Quindi confermate che le "attuali" Amazon basic NOn sono paragonabili
a quelle di qualche anno fa' e quindi anche queste nuove pessime ?
Quindi alla fine della fiera, le uniche acqusitabile a sto punto sono SOLO
le Eneloop ?
Dopo aver venduto sul mercatino la macchina del tempo a tale Von Doom non riesco a tornare nel passato a comperare le Panasonic Infineon.:cry:
Posso solo supporre che Panasonic , Duracell, Energizer e Amazon di 4 anni fa siano parenti molto stretti, ma sotto la qualità Eneloop.
Poi con la delocalizzazione in Cina ci sono conferme di altri forum che la qualità delle batterie si è abbassata.
Pare che il massimo tecnologico sia prodotto solo in Giappone per ovvie ragioni di monopolio.
Nessuno parla delle Fujitsu bianche...vendute dall'olandese e dichiarate gemelle delle eneloop soltanto con marca diversa.
Ne ho prese alcune AA e AAA e mi sembrano molto valide.
Tutto è stato testato da questo tipo strano:
http://budgetlightforum.com/node/31594
Quasi tutto, non tutto :)
interessante quindi ste Fujitsu bianche uguali ?
sembra di si, made in japan e SOLO 1,900 mA !
Un saluto a tutti dopo una lunga assenza. Ho bisgno del vostro aiuto: Ho sia batterie AA ed AAA che baterie dedicate sia Ni Mh che NiCd che NiZn oltre a batterie dedicate fv70 e fv100 che uso per la mia videocamera Sony. Che voi sappiate esiste un adattatoore in giro o un negozio dove potrei trovarli che mi consenta di caricare queste batterie tipo np fv 70 e anche fv 100 su caricatori multi tipo per AA ed AAA?
Devo cambiare le batterie all'interno dei miei ups. Secondo voi sono buone quelle di marca " EnergyTeam " ?
O per sicurezza meglio andare sulle "Fiamm" ?
Grazie infinite
Nessuno parla delle Fujitsu bianche...vendute dall'olandese e dichiarate gemelle delle eneloop soltanto con marca diversa.
Ne ho prese alcune AA e AAA e mi sembrano molto valide.
Per cosa le stai usando?Io ne ho bisogno per la mia compattina Canon...Avevo preso delle Lloytron ma non mi sembra tengano molto la carica....:boh: :boh: :boh:
visto che qui ci sono i grandi esperti delle eneloop , ma queste :
3UTGB Eneloop AA
sono modello NUOVO ? sempre da solo 1900 mA ?
ma come si capisce quando sono state prodotte ? grazieeeee
Per cosa le stai usando?Io ne ho bisogno per la mia compattina Canon...Avevo preso delle Lloytron ma non mi sembra tengano molto la carica....:boh: :boh: :boh:
Direi uso generico...macchina fotografica compatta(poco),mouse,tastiere,torce.
visto che qui ci sono i grandi esperti delle eneloop , ma queste :
3UTGB Eneloop AA
sono modello NUOVO ? sempre da solo 1900 mA ?
ma come si capisce quando sono state prodotte ? grazieeeee
Una semplice ricerca con google ti sarebbe bastata
https://en.wikipedia.org/wiki/Eneloop
Direi uso generico...macchina fotografica compatta(poco),mouse,tastiere,torce.
Ti ringrazio molto
cavoli appena prese e mi hanno dato pile del 2012 ???
HR-3UTGB infatti dice di 3 generazione
mentre la 4 generzione parte dal 2013 in poi. bella fregatura !
PS ma le eneloop lite cosa sono ?
luigimitico
03-05-2018, 11:32
le eneloop lite cosa sono ?
Eneloop con una capacita' di carica limitata a 950mah per le AA, adatte per lo più ai telecomandi e agli orologi a parete.
Secondo me una fregatura dato che sono abbastanza care.
Eneloop con una capacita' di carica limitata a 950mah per le AA, adatte per lo più ai telecomandi e agli orologi a parete.
Secondo me una fregatura dato che sono abbastanza care.Io ho preso le Eneloop Lite AAA solo perché convenivano come le Tronic.
Non sono un granché le Lite neppure meccanicamente, meglio le classiche Eneloop.
basta mi sono rotto le bolas di batterie alcaline e compagnia bella in orologi e telecomandi
durano tanto e ti scordi la scadenza
risultato....acido che fuoriesce e fa danno ovunque (ma porca puttana , siamo nel 2018 e ancora trovano un cavolo di rimedio)
siccome sto pian piano finendo le scorte di LSD
che consigliate?
parlo di roba di qualità , Eneloop o al limite Amazonbasics (se ce ne sono ancora di decenti)
non mi interessano Tronic , Varta e schifezze simili
E nel caso dove le prendete a buon prezzo? sempre dall'olandese?
luigimitico
03-05-2018, 13:57
@Paky
se vuoi usare le usa e getta compra le zinco/carbone e non hai problemi di perdite. Per i telecomandi vanno più che bene.
ho avuto delle pile su un telecomando che sembravano eterne.
@Paky
se vuoi usare le usa e getta compra le zinco/carbone e non hai problemi di perdite. Per i telecomandi vanno più che bene.
ho avuto delle pile su un telecomando che sembravano eterne.
Le Aerocell by Lidl erano buone ed eterne, meglio di ogni marca famosa.
Durata decente e mai acidi corrosivi in giro, fino ai zero Volt.
dai quindi le Aerocell della LIDL vanno bene ?
ah, quindi non sono unico allora che ha preso sta fregatura delle
costose Duracell che poi perdono acido e corrodoo i vari contatti ?
Ma capita anche con le costose Panasonic e Energizer ste perdite
di acido o solo con le Duracell ?
Panasonic mi ha corroso tante cose come anche Duracell
cavoli brutta notizia ! e Energizer ?
quindi davvero andare con le economiche zinco-carbone della lidl ?
luigimitico
04-05-2018, 12:49
Attento che anche al lidl vendono le pile alcaline che sono quelle che perdono l'acido. Devono essere zi/c
A me non è mai capitato con le Aerocell.
Il guaio nostro è che di come vanno le cose ce ne rendiamo conto dopo 4 o 5 anni.
Le batterie Duracell anni 80 non perdevano liquidi, era il loro vanto per decenni prima del diluvio universale :D
Ora scrivono Duracell no leak, io rispondo abbiamo già pagato le conseguenze, avanti un altro!!
grazie delle info ragazzi
ma quando devo spendere soldi per delle zinco/carbone
prendo delle LSD e via
le Aerocell le avevo provate , effettivamente non mi sono capitate perdite
ma come durata non ci siamo
nella sveglia da comodino raramente mi arrivano a 1 anno
mentre con le duracell mi scordo
allora che consigliate?
Eneloop dall'Olandese?
anche perchè le Amazonbasics non mi pare costino poco
le Ladda Ikea? mi sembra ci siano anche a bassa capacità (1000mAh per le AA e 500 per le AAA) che potrebbero essere adatte a questi usi.
Ma si trovano anche le Energizer Extreme proprio sul sito che vende le Amazon Basics, 4 batterie molto buone da 2300mAh ad un prezzo decente.
Ciao,
Avrei bisogno di NiMh ready to use con alta capacità.
Un consiglio ero indeciso fra le:
Varta Batteria Ricaricabile AAA MiniStilo, 1000 mAh prezzo 9.40€ ;
Panasonic Batterie Ricaricabili Ministilo AAA, 930mAh, Blister 2 7,41€ (Non capisco se sono ready to use).
Se avete altre marche o modelli, fatemelo sapere.
Grazie
luigimitico
11-06-2018, 12:27
eneloop Pro AAA 930 mAh
http://www.panasonic-eneloop.eu/it/node/175
eneloop Pro AAA 930 mAh
http://www.panasonic-eneloop.eu/it/node/175
Queste non sono migliori, avendo più cicli di ricarica?
http://www.varta-consumer.it/it-it/products/rechargeables/overview/standarddevices/rechargeableaccurtuaaa1000mah
Grazie
luigimitico
11-06-2018, 13:33
L'etichetta è ottimista, bisogna vedere quante mah realmente restituiscono. Prova a cercare se ci sono in rete recensioni e test reali.
Considera che le eneloop sono sempre il meglio, tutti gli altri seguono anche perche' le ultime tecnologie le ha inventate proprio sanyo poi acquistata da Panasonic e poi le rivende agli altri che non fanno ricerca e sviluppo ma solo produzione (quando la fanno) o al massimo rimarchiano prodotti di terze parti.
L'etichetta è ottimista, bisogna vedere quante mah realmente restituiscono. Prova a cercare se ci sono in rete recensioni e test reali.
Considera che le eneloop sono sempre il meglio, tutti gli altri seguono anche perche' le ultime tecnologie le ha inventate proprio sanyo poi acquistata da Panasonic e poi le rivende agli altri che non fanno ricerca e sviluppo ma solo produzione (quando la fanno) o al massimo rimarchiano prodotti di terze parti.
Ci sarebbero anche le Ladda, che hanno un prezzo imbattibile:
https://www.ikea.com/it/it/catalog/products/90303880/
Come sono?
Grazie
P.S.: Queste Panasonic non sono LSD?
https://www.amazon.it/gp/product/B00JVV8JGQ/ref=ox_sc_act_title_1?smid=A11IL2PNWYJU7H&psc=1
luigimitico
11-06-2018, 15:53
Queste Panasonic non sono LSD?
No , buone pile ma non lsd.
https://lygte-info.dk/review/batteries2012/Panasonic%20AA%20BK-3HGAE%202700mAh%20(White)%20UK.html
Heidegger
25-07-2018, 10:59
Spero che la domanda non sia troppo stupida: si può stabilire una soglia di capacità di una ricaricabile sotto la quale è da buttare ? Ad es. AA NiMh LSD da nominali min 2000 mah, sotto 1500 è da buttare ?
Spero che la domanda non sia troppo stupida: si può stabilire una soglia di capacità di una ricaricabile sotto la quale è da buttare ? Ad es. AA NiMh LSD da nominali min 2000 mah, sotto 1500 è da buttare ?
Credo che se sia superiore al 10% la differenza si possa scartarle esempio 2000mAh se più del 10% ossia più di 200 mAh puoi buttarle
Credo che se sia superiore al 10% la differenza si possa scartarle esempio 2000mAh se più del 10% ossia più di 200 mAh puoi buttarle
A me sembra assurdo buttare una batteria solo perchè da 2000 è passata a 1800 o 1700.
Più che la capacità bisogna vedere quanto dura la carica.
A me sembra assurdo buttare una batteria solo perchè da 2000 è passata a 1800 o 1700.
Più che la capacità bisogna vedere quanto dura la carica.
Vero però su un manuale di un caricabatterie, guarderò domani su quale sia perchè adesso sto per andare in ospedale a far notte, ma, se non ricordo male è il powerex c9000. Domani verificherò e farò sapere:wtf: :wtf: :wtf:
bunglegrind
31-08-2018, 08:24
Ho letto i diversi post della discussione e volevo esporvi queste mie considerazioni in merito a quali pile utilizzare nei diversi contesti, riferiti più che altro in ambito casaligo.
Il fattore che determina la scelta della tecnologia di batteria da utilizzare è il tipo di carico che dovrà essere alimentato, che in prima approssimazione possiamo suddividerlo in due categorie: quella a basso assorbimento (telecomandi, orologi, batterie tampone per radiosveglia, etc.) e quella ad alto assorbimento (e quindi macchine fotografiche, giocattoli, flash, rasoi, cordless(?), etc.).
Tanto premesso, per quanto riguarda i carichi a basso assorbimento non sarebbe economicamente conveniente l'utilizzo di batterie ricaricabili, e quindi optare per le alcaline o meglio ancora, per le zinco-carbone (al fine di evitare fuoriuscite di liquidi dopo x anni di funzionamento). Mentre per i carichi ad assorbimento NiMH ibride o a ioni di litio (in virtù della maggiore tensione a vuoto di queste ultime per cui le NiMH ibride non potrebbero andare sempre bene - èer).
Da evitare le NiMH non ibride, in quanto troppo "delicate".
Prerequisito necessario, un caricabatterie degno di questo nome (il thread relativo, spulciandolo, è abbastanza esauriente in merito).
La suddivisione in due categorie dei carichi è abbastanza semplicistica, ma spingersi troppo nella classificazione dei carichi porterebbe a benefici economici abbastanza trascurabili.
tanto per dire, utilizzare le pile alcaline per gli orologi che consumano un po' di più, mi potrà portare ad un risparmio di una pila zinco-carbone ogni due anni?Staremo parlando sì e no di un paio di euro.
Ho volutamente trascurato le NiCd (ma esistono ancora in commercio?) e le NiZn.
Una volta individuata la tecnologia, la scelta di quali batterie (marca, modello), seguirà sempre la filosofia del miglior rapporto qualità-prezzo.
Che ne pensate?
mi pare tutto giusto.....
dalle mie brutte esperienze e vedo anche di altri, da evitare come la peste
la carissime DURACELL che se va bene lasciano la polverina bianca ma
se va male perdita del liquido corrosivo (gia successo varie volte !!! ).
quindi meglio quali marche ? mi pare energizer, varta e panasonic
1,5 volt non ricaricabili NON diano sto grave problema , o sbaglio ?
Questa è l'ultima della serie Duracell Sure Leaks:
https://farm2.staticflickr.com/1841/44417920682_038647498b_b.jpg
Ben 8 mesi prima della scadenza sono andato a controllare le batterie degli orologi che stavano funzionando bene.
Evidentemente il controllo andava fatto oltre un anno prima.
Della mia richiesta di spiegazioni al servizio clienti non è ancora giunta nessuna risposta.
Nella black list ci sono Panasonic e Duracell con danni considerevoli, anche per batterie lasciate fuori dagli orologi (perché non potevo più fidarmi le avevo lasciate da parte).
Ora quasi tutti fanno pubblicità dei loro prodotti come fossero No Leaks, solo perché fino a ieri vendevano Sure Leaks dove non era garantita l'autonomia o la tenuta, ma solo il danno e la beffa per i clienti che volevano elevarsi oltre le solite Lidl che mai mi hanno dato problemi di quel tipo.
Per me la politica: "compra e poi vedi" non attacca e non convince.
Per me vale: "chi ha fatto danni sia dannato"
Vale doppiamente se il servizio clienti è irresponsabile davanti alle richieste di chiarimenti.
La Energizer si era scusata in solido per molto meno che una perdita di liquidi corrosivi, mentre deludono Panasonic e Duracell che sono state le grandi assenti.
La Varta mi è nota per la deludente qualità delle ricaricabili, per il resto potrebbe andar bene.
Poi se uno vuole fidarsi delle promesse No Leaks è libero di farlo, io non partecipo a tali eventi accompagnato spesso da un aumento dei prezzi.
Poi per dirla tutta: la verità sulla reale qualità verrà fuori solo tra circa 4 o 5 anni.
A proprio rischio.
luigimitico
04-09-2018, 14:26
Per evitare la perdita di liquidi cambia tipo di chimica o meglio tipo di pila. Io ti suggerisco di comprare tante belle pile lsd che non hanno questo problema e sono ricaricabili. Meglio se eneloop. 4 pile 10€ non è una cifra esagerata.
Altrimenti se vuoi proprio pile usa e getta metti le litio non ricaricabili molto costose ma non hanno bisogno del pannolino e
se l'oggetto che devi alimentare costa molto meglio spendere di più come dice il proverbio: chi più spende meno spende.
D'accordo su tutto quello che dici, ma la black list rimane non per cattiveria quanto per esperienza, perché certe marche hanno evitato queste fregature.
Quelle Duracell in foto sono le rimarchiate, come le Logitech OEM e tanto altro che anche se spendi di più la fregatura Leaks rimane come fosse un marchio di fabbrica.
Del resto oggetti con display LCD spesso danno problemi di visibilità del display con le ricaricabili Ni-MH per il basso voltaggio, ma pure con le Ni-Zn per l'alto voltaggio.
Le Litio non ricaricabili sono meglio e pesano parecchio di meno, ma hanno 1,8 Volt.
Ogni volta che devo prendere le batterie alcaline, so che è un rischio altissimo con certe marche.
Eppure le Lidl anche uno o due anni dopo la data di scadenza non perdono liquidi.
Tu come sei messo per esperienza personale?
luigimitico
04-09-2018, 19:13
In generale non posso parlare male delle pile alcaline, solo che negli ultimi anni le ho quasi tutte sostituite con pile ricaricabili, tranne nei telecomandi e negli orologi a muro. Comunque anche a me è capitato di trovare pile che hanno perso liquido tanto tempo fa.
Telecomandi: uso le pile che trovo in dotazione e non ho mai avuto problemi (strano dato che sono sempre pile di marca sconosciuta). Tra l'altro sto usando delle vecchie pile Rocket made in Tailandia scadute nel 2010 su 2 telecomandi.
Su un cronotermostato uso pile ricaricabili della Lidl o altre che durano all'incirca un anno e poi causa tensione un po' bassa devo sostituire.
Per gli orologi di casa 2 analogici uso pile alcaline (di solito duracell) e non ho avuto perdite.
Un orologio termometro lo alimento con pile ricaricabili. Quando le cifre diventano troppo sbiadite le cambio con pile appena ricaricate.
Per un misuratore di pressione uso pile alcaline e anche li niente perdite.
Noto che le perdite si sono verificate in alcuni giocattoli usati dai miei nipoti dato che venivano dimenticate li anche scariche.
In generale con quello che consuma poco o niente, avvicinandosi la data scadenza si notano perdite liquidi dalle batterie.
Quindi orologi, oggetti dimenticati e batterie sfuse.
1] Sarebbero da gettare tutte le le batterie di buona marca circa 1 anno prima della scadenza.:)
2] Sarebbero da tenere altri 2 o 5 anni dopo la scadenza tutte le batterie non di marca.:D
Per le ricaricabili hai centrato il problema, che non sempre vanno bene con certi arnesi.
I miei nipoti usano le batterie ricaricabili solo sulle sigarette elettroniche :sofico: (ma solo quelle tipo ioni di litio!)
luigimitico
04-09-2018, 19:52
Per le ricaricabili hai centrato il problema, che non sempre vanno bene con certi arnesi.
Per me va bene cambiare le batterie al termostato 1 volta l'anno. Non è cosi fastidioso. Anzi la prossima volta metto delle Eneloop che dureranno sicuramente di più delle lidl
Per me va bene cambiare le batterie al termostato 1 volta l'anno. Non è cosi fastidioso. Anzi la prossima volta metto delle Eneloop che dureranno sicuramente di più delle lidl
ma un paio di energizer per andare avanti anni?
luigimitico
04-09-2018, 22:45
e se poi alle pile scappa la pipi' il cronotermostato da 100 e più € me lo compri tu o la energizer?
Su oggetti costosi meglio stare al sicuro e mettere pile che non hanno perdite. Anche se le ricarico una volta l'anno non casca il mondo, tra l'altro deve funzionare 4 mesi l'anno solo per la caldaia.
PS: proprio oggi l'ho guardato e c'e' la spia di pile quasi scariche, ma considerando che lo uso solo in inverno gli tiro il collo fino a quando non si spegne definitivamente.
e se poi alle pile scappa la pipi'
.
...Pannolone o catetere(meglio in silicone il catere che ti dura 3 mesi:D :D :D :D :D )
bunglegrind
05-09-2018, 08:53
In generale non posso parlare male delle pile alcaline, solo che negli ultimi anni le ho quasi tutte sostituite con pile ricaricabili, tranne nei telecomandi e negli orologi a muro. Comunque anche a me è capitato di trovare pile che hanno perso liquido tanto tempo fa.
Telecomandi: uso le pile che trovo in dotazione e non ho mai avuto problemi (strano dato che sono sempre pile di marca sconosciuta). Tra l'altro sto usando delle vecchie pile Rocket made in Tailandia scadute nel 2010 su 2 telecomandi.
Questa discussione mi ha fatto venire un dubbio: avevo capito che le zinco-carbone moderne non rilasciano acido a differenza delle alcaline, confermate? :stordita:
luigimitico
05-09-2018, 09:18
@bunglegrind
non posso confermartelo tecnicamente, ma per esperienza personale nei telecomandi dove vengono usate pile di questo tipo non ho notato perdite di liquidi.
cavoli hc900 tremenda quella foto !!!!
scusate ma pile rimarchiate, in che senso ?
No Leaks ...cioe ?
cavoli hc900 tremenda quella foto !!!!
scusate ma pile rimarchiate, in che senso ?
No Leaks ...cioe ?A volte Logitech o altre società (Simply) si fanno fare le batterie con sopra anche il loro nome, quelle in foto ne sono l'esempio.
La cosa è rientrata dopo che si sono visti questi risultati che rovinano la reputazione di chi si vantava di rifornirsi dalla Duracell.
No leaks, starebbe a significare che loro sostengono che non ci saranno perdite se usi le batterie entro un certo periodo. Ma nessuno ti rimborserà nulla in caso negativo, quindi a non rivederci !
ma un paio di energizer per andare avanti anni?Personalmente prenderei le Energizer solo perché non ho riscontrato perdite.
Qui sul forum servono rapporti di affidabilità positivi e negativi, anche per togliersi di dosso per tempo le batterie Leaks.
però serve sapere marca e modello oltre alla scadenza prevista
grazie mille, gentilissimo come sempre, cmq a parte le vs esperienze
negative con panasonic, molti ne parlano bene, boh ?
sento parlare di una linea pro o arancione (non per le solita vendita)
tipo professionali ...come le duracell arancioni, qualcuno ne sa nulla ?
e se poi alle pile scappa la pipi' il cronotermostato da 100 e più € me lo compri tu o la energizer?
Su oggetti costosi meglio stare al sicuro e mettere pile che non hanno perdite. Anche se le ricarico una volta l'anno non casca il mondo, tra l'altro deve funzionare 4 mesi l'anno solo per la caldaia.
PS: proprio oggi l'ho guardato e c'e' la spia di pile quasi scariche, ma considerando che lo uso solo in inverno gli tiro il collo fino a quando non si spegne definitivamente.
mai avuto perdite con energizer, per questo menzionavo per quegli usi, top per me
tomahawk
06-09-2018, 10:23
Ragazzi come faccio a capire lo stato delle pile con un Technoline bc-700? A che punto della loro vita sono, se stanno morendo, ecc.
Ho questo caricabatterie ma non mi sono ancora preoccupato di imparare ad usarlo :D .
Ho delle Amazon basics AA da 2400 mAh (quando erano nere con due foglie verdi) comprate nel 2014 (manifattura 1409), made in Japan (si diceva fossero un modello di Eneloop).
Le ho usate principalmente in un mouse wireless, una per volta. Le altre che al momento non erano utilizzate, ogni tanto le caricavo e scaricavo con il caricabatterie, ma solo quando mi ricordavo.
Duravano circa 25gg ciascuna nel suddetto mouse.
Ora il mouse mi dà sempre il segnale di pile scariche, anche pochi giorni dopo dalla ricarica. Però le uso per giorni così, con spia rossa del mouse.
luigimitico
06-09-2018, 10:51
Usa la funzione TEST, che carica poi scarica le pile, e ne mostra il reale valore di energia fornita. Infine le ricarica definitivamente .
Se le pile ti restituiscono valori bassi allora sono arrivate.
Puoi usare la corrente di 700ma, se scaldano troppo imposta una corrente di 500ma.
tomahawk
06-09-2018, 11:08
Grazie della risposta. Ti faccio sapere.
Io le ho sempre ricaricate a 200 mAh comunque.
Erano garantite per 500 cicli, se non sbaglio.
Non credo che ognuna delle mie li abbia fatti, con questo poco utilizzo.
luigimitico
06-09-2018, 11:46
Io le ho sempre ricaricate a 200 mAh comunque.
Erano garantite per 500 cicli, se non sbaglio.
La corrente che hai usato fino ad ora è troppo bassa e rischi (se non lo hai gia' fatto di rovinarle). Di solito si usano correnti pari alla meta' della capacita' della pila. Nel tuo caso C=2400mah avresti dovuto usare una corrente di 1200ma per ricaricarle. Caricandole con correnti basse si creano all'interno dei cristalli che a lungo andare rovinano la pila.
A questo punto ti suggerisco la funzione refresh presente nel bc-700 con corrente tra 500 e 700ma che fa dei cicli di carica e scarica fino a che le pile non si stabbilizzano. Puo' durare anche più di 24h. Alla fine ti viene fornito un dato più preciso della funzione test.
I cicli di uso difficilmente si raggiungono con un uso normale delle pile.
Facci sapere che valori ottieni alla fine del refresh e poi ne riparliamo.
Grazie della risposta. Ti faccio sapere.
Io le ho sempre ricaricate a 200 mAh comunque.
Erano garantite per 500 cicli, se non sbaglio.
Non credo che ognuna delle mie li abbia fatti, con questo poco utilizzo.Di per sé la corrente a 200mA non è dannosa, perché di solito è una corrente pulsata da 2 Ampere di picco, con il duty cycle limitato al 10%.
L'effetto termico è quasi identico a quello di una elevata corrente continua, ovvero appare il riscaldamento interno della batterie se le resistenza interna della batteria è consistente.
Ed è questa la ragione per cui si mettono dei sensori di temperatura, per evitare di far fuori la batteria con correnti di ricarica elevate.
Un problema semmai può capitare nei voltmetri, che non rilevano il -Delta V perché il calo di tensione è troppo dilatato nel tempo o perché il rapporto tra segnale (il -Delta V di circa 5mV) e rumore (la corrente impulsiva) fa perdere il senno al sistema di rilevamento di fine ricarica.
Alternative valide:
L'unico caricatore a corrente non implusiva, ma reale corrente continua è il SKYRC MC3000, ma questo è in grado di andare anche al -Delta V di 1mV o anche 0mV.
Mentre con il recente e affidabile BT-C900 sarebbe meglio tenersi in ricarica sempre dai 500mA in su, come suggerisce HKJ che ne ha rilevato il limite su alcuni esemplari.
ci sono cose che d'un tratto mi fanno sentire ignorante forte
ad esempio questa li-ion da 3.7v in foto
ma le li-ion non erano da 3.6v nominali contro le li-po da 3.7v nominali?
https://s8.postimg.cc/6ev12aai9/IMG_20180908_113119.jpg (https://postimg.cc/image/6ev12aai9/)
ci sono cose che d'un tratto mi fanno sentire ignorante forte
ad esempio questa li-ion da 3.7v in foto
ma le li-ion non erano da 3.6v nominali contro le li-po da 3.7v nominali?
https://s8.postimg.cc/6ev12aai9/IMG_20180908_113119.jpg (https://postimg.cc/image/6ev12aai9/)La confusione regna! Troppi parametri in gioco.
Se vai nel menu di servizio puoi vedere i volt della batteria (
3,7 volt nominali con fine ricarica a 4,2 o 4,3 volt)
La confusione regna! Troppi parametri in gioco.
Se vai nel menu di servizio puoi vedere i volt della batteria (
3,7 volt nominali con fine ricarica a 4,2 o 4,3 volt)
ma li-ion io sapevo 3.6v e a fine carica 4.1v
mentre li-po 3.7v e a fine carica 4.2v e le nuove li-po recenti fino a 4.35v
che mi sono perso invece con ste li-ion 3.7v :confused:
e pure queste :confused: :confused:
https://s8.postimg.cc/9xpv15jc1/IMG_20180908_152156.jpg (https://postimg.cc/image/9xpv15jc1/) https://s8.postimg.cc/5btqsyif5/IMG_20180908_151737.jpg (https://postimg.cc/image/5btqsyif5/)
Non fidarti di me.
Fidati del menu di servizio del tuo telefono o di una App tipo Ampere.
Oppure usa un voltmetro , sbagliare diventa impossibile
Non fidarti di me.
Fidati del menu di servizio del tuo telefono o di una App tipo Ampere.
Oppure usa un voltmetro , sbagliare diventa impossibile
ma sono batterie di cell non smartphone, tranne quella samsung grande, meglio un voltmetro
mentre su honor 9 niente voltmetro causa batte non removibile, Ampere dice 4.28v ora che sta al 100%
giusto per tenere più solo controllo, oppure curiosità :)
the_duke
10-09-2018, 09:57
Mi fa piacere constatare dalle ultime pagine di questo lungo thread che buone ricaricabili sono disponibili anche con nuovi marchi.
Avevo già letto delle Amazon Basics, anche se faccio fatica ad orientarmi fra i vari modelli attualmente in vendita (esiste una sorta di "guida" da qualche parte?).
Ora leggo che anche all'Ikea hanno iniziato a vedere delle batterie ricaricabili decenti: avevo preso anni fa quelle verdi ed erano terribili!
Spero che seguano l'esempio anche altre catene (mi stupisce che la Coop non le abbia ancora proposte, a meno di novità recenti).
Il tutto è sicuramente a vantaggio del fatto che si riescono ad acqusitare ricaricabili a prezzi decenti. Il vero problema è sapersi orientare fra i tanti prodotti disponibili. Voi come fate a capire?
In queste ultime pagine ho seguito alcuni link che avete postato a recensioni di batterie, ma fatico a capirci qualcosa...
Qui scaricano le batterie con un carico di 0,1 Ohm tipico dei flash fotografici, i risultati sono davvero interessanti :
http://aacycler.com/battery/aa/
Mi pare che più di qualche nostra impressione sulle batterie AA trovi una chiara risposta.
Sono anni che trovo le Varta da 2100mAh scarse, pure qui le trovano scarse, motivo per cui fanno un test distruttivo (logorante) che dura un migliaio di ore circa (perché con batterie migliori sarebbe durato il doppio).
Il risultato non è proprio quello che si intendeva ottenere, anzi quasi l'opposto, smontando le troppe teorie mai dimostrate della famigerata "Università delle batterie".
http://aacycler.com/post/high-current-vs-low-current/
Un bel lavoro, che conferma le regole non scritte ma sempre seguite nei migliori caricatori marchiati Eneloop ed Opus, perché con ricariche da 500mA non si formano i cristalli nelle batterie, come neppure si sviluppano temperature elevate (quelle a soli 1500mA accorciano la vita delle batterie in ricarica).
http://aacycler.com/post/high-current-vs-low-current.png
TheGreatMazinga
21-09-2018, 17:00
Ragazzi, ho trovato un'ottima offerta per delle duracell ultra power, sia AA che AAA.
Vanno bene anche per gli apparecchi a basso consumo e/o costante oppure bisogna rivolgersi a prodotti " dedicati " ? Mi sembra che la tecnologia che loro chiamano Duralock sia la stessa sia per i modelli ultra power che per i plus power.
luigimitico
21-09-2018, 18:09
Se sono quelle in vendita a 4€ da un venditore in amazonia lascia perdere perche' non le spediscono
Ho provato di persona.
TheGreatMazinga
21-09-2018, 19:50
Se sono quelle in vendita a 4€ da un venditore in amazonia lascia perdere perche' non le spediscono
Ho provato di persona.
Il venditore è uno dei big, quindi sicuro al 100%. ;)
Per il lato tecnico della domanda invece ?
Joystick
25-09-2018, 22:06
Consigli su dove reperire un battery pack come questo? Magari anche più di 1000mAh..
Saldare 3 eneloop potrebbe essere una strada perseguibile?
Non so come sono saldate queste. So solo che provai tanto tempo fa e non volevano saperne di saldarsi quei pezzetti di metallo.
http://static.yoreparo.com/imagenes/subidas/36V-1000mA-Ascend-2A-NIMH-Three-Wire-Battery_800x800.jpg
basta levare quella plastica e vedi sotto
sicuramente sono saldate in serie
1.2V x 3 = 3.6 V
Joystick
25-09-2018, 22:26
Credo di essere stato frainteso. Per "non so come sono state saldate", non intendevo serie o parallelo :p
...intendevo che non so come abbiano fatto a saldarle tra di loro. Tanto tempo fai provai e quei pezzetti di ferro non ne volevano sapere di saldarsi. Probabilmente è difficile fare saldature sulle pile o forse non si usa lo stagno comune.. non so..
devi comperare le stilo a saldare
hanno già inclusa la lamella pronta per la saldatura
le stilo normali non vanno bene anche perché hanno il polo positivo che sporge
luigimitico
25-09-2018, 23:46
Se vuoi costruiti un pacco batterie come quello basta comprare delle pile ricaricabili con le linguette a saldare.Le Eneloop si trovano in giro .
Saldare direttamente le pile è difficile dato che il metallo che hanno sui poli non è adatto e lo stagno scivola. Quelle con le linguette a saldare non hanno questo problema dato che di solito sono giunzioni con puntatrice.
Penso che un comune pacco batterie comunque gia' pronto ti costera' di meno e non devi nemmeno saldarlo ed è anche sigillato.
el_pocho2008
30-09-2018, 07:53
Buongiorno, ho un paio di ministilo duracell recharge ultra 850mah, le ho usate per circa 7 mesi in un telefono portatile philips, ieri mi accorgo che il telefono non mantiene più, quindi decido di fare un refresh con il technoline bc700 e alla fine mi restituisce come valore ad entrambe circa 56 mah, son da buttare? Sulla confezione ci sta scritto 5 anni di garanzia
Le batterie ad alta capacità sono delicate, nei cordless ci mettono le normali o quelle per frequenti ricariche.
Le Duracell-ultra sono fragili, dovresti andare su batterie più robuste
http://aacycler.com/battery/aaa/duracell-ultra-850.png
Queste le fai fuori molto facilmente se riponi il cordless in ricarica ogni giorno.
Per la garanzia Duracell: lettera morta ed orecchio da mercante, con risposte solo apparenti ed abbastanza evasive
Potrebbero fare il caso tuo queste :
http://aacycler.com/battery/aaa/everactive-silver-line-800/
http://aacycler.com/battery/aaa/everactive-silver-line-800.png
luigimitico
30-09-2018, 12:00
Io mi trovo bene con le panasonic AAA arancioni 550mah; le ho montate sul cordless da 3 o 4 anni e ancora non sembrano avere cedimenti.
Molto soddisfatto
Le Eneloop Lite dovrebbero essere molto simili con 1000 ricariche testate sul sito sopra.
Io mi trovo bene con le panasonic AAA arancioni 550mah; le ho montate sul cordless da 3 o 4 anni e ancora non sembrano avere cedimenti.
Molto soddisfattoProva ad aprire la visuale su queste batterie AAA che sono stare testate:
http://aacycler.com/battery/aaa/
Forse certe non le fanno più, ma alcune ci sono ancora in commercio. Dopo aver scaricato e ricaricato le batterie fino al esaurimento chimico, certi numeri danno ragione alle impressioni riportate dai vari utenti dei forum.
Dichiarare 1000, 2000 o 4000 ricariche per una singola batteria, è uno sforzo di fantasia enorme. Non ci si arriva neppure con il SKYRC MC-3000 con la ricarica a vera corrente costante.
La più ricaricabile in testa a tutte è la Eneloop Lite AAA, ma spiccano proprio a fine classifica queste insospettabili:
DURACELL ULTRA 850
AmazonBasics High Capacity Precharged
Panasonic Ready to Use 750
Energizer Power Plus 700
VARTA 1000
Per dire che: non basta solo la marca giusta, serve anche il prodotto adatto della marca.
ecco giusto a fagiolo :D
devo ricomperare un po' di AAA
che il cordless , anche se ricaricato 1 volta a settimana ne fa secche un paio ogni 6 mesi.
Di botto si spegne senza iniziare a piangere (come fa solitamente)
le metto nel MAHA e puntualmente segnano HIGH
con tensione di test oltre i 2.24V segno che la resistenza interna si è alzata fuori misura
hc900 un consiglio , senza scomodare l'olandese
tu che AAA prenderesti dalle amazzoni?
ecco giusto a fagiolo :D
devo ricomperare un po' di AAA
che il cordless , anche se ricaricato 1 volta a settimana ne fa secche un paio ogni 6 mesi.
Di botto si spegne senza iniziare a piangere (come fa solitamente)
le metto nel MAHA e puntualmente segnano HIGH
con tensione di test oltre i 2.24V segno che la resistenza interna si è alzata fuori misura
hc900 un consiglio , senza scomodare l'olandese
tu che AAA prenderesti dalle amazzoni?
Per prima cosa mi sbarazzerei del C9000 in abbinamento con le batterie AAA, poi penserei alle Eneloop Lite AAA (ne ho 8 prese proprio da loro) e penserei pure alle everActive Silver Line 800 ad un prezzo decente (in vendita sempre da loro).
Fa strano vedere che le Tronic professional di vecchia data andassero tanto bene, ma ripensando ai caricatori Tronic con impulsi da 3000mA e il C9000 con impulsi da 2000mA: cucinare batterie era una cosa molto diffusa al tempo ... :D
Infine per capirci meglio, diciamo le marche di batterie ricaricabili e di cordless, perché nulla è scontato per capirci qualcosa.
I miei cordless Panasonic caricano davvero bene 2 batterie AAA in serie, ma era un modello top di gamma, che vuole batterie davvero buone per vedere chiaro il -Delta V ...
Guitarscorpio
01-10-2018, 12:16
Per prima cosa mi sbarazzerei del C9000 in abbinamento con le batterie AAA
Aiutami, pensavo di avere fatto un buon acquisto con il Maha, è un problema solo con le AAA o con tutte?
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
luigimitico
01-10-2018, 12:28
A quanto letto nelle pagine precedenti il Maha da SEMPRE impulsi da 2000mA che sono ben sopportati da pile AA di media e buona qualita' ma che friggono TUTTE le AAA
A quanto letto nelle pagine precedenti il Maha da SEMPRE impulsi da 2000mA che sono ben sopportati da pile AA di media e buona qualita' ma che friggono TUTTE le AAA
Io ci ricarico le Eneloop da 4 anni e sono perfettamente vive, una ricarica a settimana circa :boh:
Ho visto morirci delle Duracell NiMh, ma credo fossero proprio a fine vita visto che erano la prima generazione non Eneloop di ricaricabili a basso scaricamento, ed erano Made in China.
Io ci ricarico le Eneloop da 4 anni e sono perfettamente vive, una ricarica a settimana circa :boh:
Ho visto morirci delle Duracell NiMh, ma credo fossero proprio a fine vita visto che erano la prima generazione non Eneloop di ricaricabili a basso scaricamento, ed erano Made in China.Non è che dobbiamo darci ragione, quanto ragionare sui risultati.
Le Eneloop sono tra il meglio disponibile sul mercato, sono robuste ma dispendiose.
Mentre quelle un poco delicate dalle Coop alle Superpila, contando le Tronic Professional e tanto altro, se riescono a superare le 200 ricariche piene e relative scariche è tanto, ma non certo troppo.
Le Eneloop Lite si fanno oltre 1000 ricariche, un dato testato dal "Cycler" con un caricabatterie serio, ma tante altre batterie si fermano a poco oltre 100 ricariche, solo ricaricandole con estrema cura altrimenti si logorano prima.
C9000 in 2 parole
Usare dei caricatori meno adatti può solo accorciare la vita delle batterie, io di AAA ne ho viste morire troppe con il C9000, che quando me le dava come "High" quindi guaste, ma poi me le ricaricavo sul discusso e discutibile LaCrosse BC900, poi le mettevo nei telecomandi e nei cordless. Qualche dubbio mi è sorto su questa dinamica.
Le batterie AAA ricaricate con il BC900 sopravvivevano per quasi 6 mesi dopo esser state scartate dal C9000. Altro non posso dire e non sto a studiare un possibile rimedio perché ho cambiato caricabatterie.
Dopo una decina di anni esistono pochi prodotti migliori rispetto il C9000 e per me è tanto quanto basta per risparmiare sul costo di sostituzione anticipata delle batterie, oltre che per fare una più analisi accurata sul loro stato di salute. La resistenza interna ad esempio è utile capire che esiste e a quanto ammonta.
luigimitico
01-10-2018, 15:55
@hc900
Come si comporta il BT-C700 con le AAA ?
Che impulsi produce durante la carica?
@hc900
Come si comporta il BT-C700 con le AAA ?
Che impulsi produce durante la carica?
https://lygte-info.dk/pic/Opus/BT-C700/Charge1A.png
Vedi la recensione cercando sul motore di ricerca:
hkj review bt-c700
https://lygte-info.dk/pic/Opus/BT-C700/Charge200mA.png
Comunque la ricarica è ad impulsi, ma meno forti e sotto i 1000mA.
luigimitico
01-10-2018, 16:28
grazie per la risposta
Aiutami, pensavo di avere fatto un buon acquisto con il Maha, è un problema solo con le AAA o con tutte?
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
Dal solito HKJ arrivano queste correnti del C9000 di circa 2000mA, dove si gioca sulla percentuale di acceso/spento per erogare correnti dai 2000mA ai 5mA in trickle charge.
L'effetto chimico sulla batteria e l'effetto termico derivato dalla resistenza interna sono quelli di una corrente momentanea di 2000mA.
https://lygte-info.dk/pic/Maha/Powerex%20MH-C9000/Charge%200.2A.png
Si gioca un poco come a riempire una bottiglia da 1/2 litro con un getto istantaneo da 2 litri, la matematica viene rispettata ai fini del riempimento (della ricarica della batteria), la chimica e la resistenza un poco meno.
grazie per la rispostaDi nulla, figurati.
Credevo di poter vivere con 20 batterie ricaricabili, massimo 40 in tutto, poi le ho viste morire tutte.
Prima o poi arriveranno altre tecnologie più affidabili ancora, ma non so se avrò l'entusiasmo di sempre per sempre.
el_pocho2008
02-10-2018, 16:24
Comunque, ho trovato la fattura di quando le ho comprate e quindi inserite nel telefono philips e son durate un anno mettendo sempre il telefono nella base dopo una chiamata, mentre ora ho comprato le stesse ma ripongo il telefono nella base solo quando è scarico.Le batterie ad alta capacità sono delicate, nei cordless ci mettono le normali o quelle per frequenti ricariche.
Le Duracell-ultra sono fragili, dovresti andare su batterie più robuste
http://aacycler.com/battery/aaa/duracell-ultra-850.png
Queste le fai fuori molto facilmente se riponi il cordless in ricarica ogni giorno.
Per la garanzia Duracell: lettera morta ed orecchio da mercante, con risposte solo apparenti ed abbastanza evasive
Comunque, ho trovato la fattura di quando le ho comprate e quindi inserite nel telefono philips e son durate un anno mettendo sempre il telefono nella base dopo una chiamata, mentre ora ho comprato le stesse ma ripongo il telefono nella base solo quando è scarico.Che marca di batterie e quale modello avevi comprato?
Edit: ho visto le Duracell Ultra, Cycler ha rilevato circa 140 ricariche circa, pochino:
http://aacycler.com/battery/aaa/duracell-ultra-850/
Per i consigli che chiedi posso riquotarmi da inizio pagina:
poi penserei alle Eneloop Lite AAA (ne ho 8 prese proprio da loro) e penserei pure alle everActive Silver Line 800 ad un prezzo decente (in vendita sempre da loro).
Vediamo se Cycler trova altro di valido, si aggiorna spesso nei limiti del possibile:
http://aacycler.com/battery/aaa/
Per prima cosa mi sbarazzerei del C9000 in abbinamento con le batterie AAA
si leggevo che spara impulsi belli tosti ,anche se personalmente le enelopp avranno fatto già una cinquantina di cicli senza manifestare problemi
quel che posso dire con assoluta certezza è che quando segna HIGH le batterie sono da buttare , soprattutto se durante il test segna voltaggi sopra i 2.2V
è vero si che si possono caricare con altri caricatori meno selettivi , ma comunque non hanno più prestazioni valide a lavorare con apparecchiature che richiedono delle correnti di utilizzo moderate.
Come dicevo prima , il cordless mentre parli si spegne
comunque il problema non è il maha
è il cordless che me le lessa dopo 6-8 mesi
, poi penserei alle Eneloop Lite AAA (ne ho 8 prese proprio da loro)
ok messe in lista
certo che 4 batterie 9€ :(
e penserei pure alle everActive Silver Line 800 ad un prezzo decente (in vendita sempre da loro).
ecco queste hanno già un prezzo più umano, 6.35€
vendute da un certo ginas-energy-store ma spedito da amazon
ci possiamo fidare? non è che sono tarocchi?
non vedo manco una recensione :fagiano:
Infine per capirci meglio, diciamo le marche di batterie ricaricabili e di cordless, perché nulla è scontato per capirci qualcosa.
I miei cordless Panasonic caricano davvero bene 2 batterie AAA in serie, ma era un modello top di gamma, che vuole batterie davvero buone per vedere chiaro il -Delta V ...
dunque , anche il mio è un Panasonic , KX-TG6811JTB
https://i.postimg.cc/90yv50RH/81_W7_J5inih_L._SL1500.jpg
grazie per le risposte :)
dunque , anche il mio è un Panasonic , KX-TG6811JTB
https://i.postimg.cc/90yv50RH/81_W7_J5inih_L._SL1500.jpg
grazie per le risposte :)Il mio lo alimento via USB direttamente sulla base di ricarica.
Nulla di tale, ma con il tester usato come logger ho constatato che se metti in ricarica con le batterie già cariche, dopo pochi minuti termina la ricarica: sul momento non ci credevo. ;)
https://images-na.ssl-images-amazon.com/images/I/41Jzs9NKwdL._SX466_.jpg
Come dicevo prima , il cordless mentre parli si spegne
comunque il problema non è il maha
è il cordless che me le lessa dopo 6-8 mesi
ok messe in lista
certo che 4 batterie 9€ :(
ecco queste hanno già un prezzo più umano, 6.35€
vendute da un certo ginas-energy-store ma spedito da amazon
ci possiamo fidare? non è che sono tarocchi?
non vedo manco una recensione :fagiano:
Che modello di batterie hai cucinato? :D
Giusto per fare una black list.
Le Eneloop Lite le svendevano ad un terzo di quel prezzo anche su altri siti, poi l'aumento improvviso :confused:
Le everActive Silver Line 800, non le avevo mai sentite prima, ma cercandole le ho trovate proprio lì. Non credo siano false.
Mi basta la recensione del Cycler: le ha cucinate per oltre 300 ricariche, che è notevole.
Ora se le Eneloop Lite durano oltre 1000 ricariche, sono economiche per davvero in barba al prezzo che riporti, durano tantissimi cicli di ricarica !!
luigimitico
02-10-2018, 21:56
mettendo sempre il telefono nella base dopo una chiamata
Forse è questo il motivo per cui le pile ti durano pochino?
Il mio lo alimento via USB direttamente sulla base di ricarica.
Nulla di tale, ma con il tester usato come logger ho constatato che se metti in ricarica con le batterie già cariche, dopo pochi minuti termina la ricarica: sul momento non ci credevo. ;)
eh ma ho visto che il tuo costava 4 volte il mio :D
per 20€ non potevo pretendere troppo
pensa che se una volta ho provato a levare le batterie (quando le segnava scariche) e le ho caricate esternamente col maha
porello , non ci stava capendo più nulla , quando le ho reinserite per lui erano sempre scariche e suonava :D
Che modello di batterie hai cucinato? :D
Giusto per fare una black list.
attualmente è riuscito a far secche 4 amazon basics bianche vecchia serie
https://i.postimg.cc/0NVXn6WW/5652640.jpg
ed anche le Tronic energy nere (oddio queste sono ciofeche di loro in quanto a durata nel tempo , però come capacità erano uno spettacolo)
https://i.postimg.cc/pLY69cDt/647624949571401469429279-101137-700_700.jpg
Le everActive Silver Line 800, non le avevo mai sentite prima, ma cercandole le ho trovate proprio lì. Non credo siano false.
Mi basta la recensione del Cycler: le ha cucinate per oltre 300 ricariche, che è notevole.
Ora se le Eneloop Lite durano oltre 1000 ricariche, sono economiche per davvero in barba al prezzo che riporti, durano tantissimi cicli di ricarica !!
capisco però sono indeciso
il telefono viene riposto sulla base una volta a settimana , sempre di domenica sera
quindi in un anno fa solo 52 cicli di ricarica
le amazon basics le ha mandate KO in poco più di 7 mesi , cavolo appena 30 ricariche :cry:
mi roderebbe un mondo se anche le eneloop facessero la stessa fine
Forse è questo il motivo per cui le pile ti durano pochino?
Se qualcuno ha il tempo di leggersi questo:
http://www.ultrasmartcharger.com/phpBB3/viewtopic.php?f=5&t=91
Questa discussione
https://www.candlepowerforums.com/vb/showthread.php?451448-Does-anyone-really-get-1000-recharge-cycles-from-Eneloop-batteries
Queste sono invece delle constatazioni pratiche: By AACycler
Capacità batterie per numero di ricariche effettuate
http://aacycler.com/post/capacity-vs-cycle-count/
Spreco energetico della ricarica al 100%
http://aacycler.com/post/nimh-charge-and-energy-efficiency/
Meglio ricaricare le batterie non troppo scariche
http://aacycler.com/post/discharge-cut-off-comparison/
Meglio ricaricare ad 1/4C della capacità della batteria
http://aacycler.com/post/high-current-vs-low-current/
Meglio non ricaricare troppo a fondo
http://aacycler.com/post/charge-algorithm-comparison/
NOTA:
Chi aveva aperto questa discussione aveva davanti una certa situazione parecchio differente.
Oggi le batterie sono cambiate per tantissimi aspetti, forse è meglio prenderne conoscenza e regolarsi su quello che oggi è in commercio
Il metodo con cui vengono eseguiti i test dal Cycler erano impensabili per un privato, ma oggi con gli strumenti in commercio è possibile andare oltre tutto quello che si faceva con il Maha C9000, bussando alla porta costruttore di batterie per chiedendogli conto di certe affermazioni troppo fantasiose e di certe regole che sono cambiate con l'evoluzione della chimica delle nuove batterie.
eh ma ho visto che il tuo costava 4 volte il mio :D
per 20€ non potevo pretendere troppoIl mio costava 35 Euro il primo da Amaz... , poi 15 Euro il secondo sul defunto sito Posteshop, il terzo 9,99 Euro da InterSpar.
Il prezzo è l'opinione del commerciante.
pensa che se una volta ho provato a levare le batterie (quando le segnava scariche) e le ho caricate esternamente col maha
porello , non ci stava capendo più nulla , quando le ho reinserite per lui erano sempre scariche e suonava :D Hai provato spegnere e poi riaccendere per far cessare il segnale acustico di batteria scarica?
attualmente è riuscito a far secche 4 amazon basics bianche vecchia serie
https://i.postimg.cc/0NVXn6WW/5652640.jpg
ed anche le Tronic energy nere (oddio queste sono ciofeche di loro in quanto a durata nel tempo , però come capacità erano uno spettacolo)
https://i.postimg.cc/pLY69cDt/647624949571401469429279-101137-700_700.jpg
Le Amazon arrivano a logorarsi con 150 ricariche, sempre se l'algoritmo di ricarica non carica troppo e le fa morire prima.
Mediamente è meglio usare batterie da 500mAh, più robuste e più adatte alla ricarica su 2 elementi batteria in serie.
Per togliersi dubbi sulla ricarica dei cordless servirebbero delle prove con un tester dotato di logger tipo Owon B35T+ o B41T per poi controllare a fine giornata cosa è successo veramente tramite APP.
bunglegrind
07-10-2018, 13:10
Ho comprato da poco l'opus bt-c700 e ho visto che possiede una funzione "quick test" che permette di misurare la resistenza interna delle batterie.
Ora, premesso che non mi sembra una misura molto precisa (mi pare che qualcuno di voi l'avesse pure scritto), non mi è chiaro se questo valore nelle batterie vari solo in funzione dell'età (e numero di cicli di carica/scarica) o anche se possa variare a secondo del livello di carica della batteria. Grazie!
Il Lii-500 misura in maniera strana la resistenza interna, il BT-C700 è abbastanza affidabile (vedi la recensione sul sito di HKJ).
Meglio misurare la resistenza interna a batterie cariche, perché si richiede una forte corrente per determinare il valore di resistenza interna (o meglio per renderlo misurabile dai voltmetri) quasi come ricaricare un flash fotografico.
Si raccomanda di pulire i poli delle batterie, perché l'ossido ed altro generano problemi di contatto elettrico e si fanno subito 0,1 Ohm in più.
Quando la batteria ha 0,2 Ohm di resistenza calano le prestazioni.
bunglegrind
07-10-2018, 17:09
Il Lii-500 misura in maniera strana la resistenza interna, il BT-C700 è abbastanza affidabile (vedi la recensione sul sito di HKJ).
Meglio misurare la resistenza interna a batterie cariche, perché si richiede una forte corrente per determinare il valore di resistenza interna (o meglio per renderlo misurabile dai voltmetri) quasi come ricaricare un flash fotografico.
Si raccomanda di pulire i poli delle batterie, perché l'ossido ed altro generano problemi di contatto elettrico e si fanno subito 0,1 Ohm in più.
Quando la batteria ha 0,2 Ohm di resistenza calano le prestazioni.
Grazie mille! Sempre utili informazioni ;)
Quando la batteria ha 0,2 Ohm di resistenza calano le prestazioni.
cioè cala la potenza erogabile? quindi non per usi in dispositivi esigenti
se ho capito bene una nimh dovrebbe avere 0.02 ohm a batterta carica, o poco più
mentre 0.2 ohm circa ne può avere a batte scarica, erro?
ma dipente dalla batteria, ad esempio sto cercando di capire le litio (e devo ancora capire le nichel :asd: )
Ci sono delle cose chiare da dimostrare con una batteria che inizia a logorarsi:
1,2 Volt di batteria
0,2 Ohm di resistenza interna
La resistenza interna produce delle perdite di potenza, una importante potenza elettrica erogata dalla batteria ma che non raggiunge il carico (l'utilizzatore) e genera solo calore inutile o dannoso per la batteria stessa.
Un flash fotografico consuma per pochi istanti anche 10 Ampere.
In termini pratici 1,2 Volt diviso per 0,2 Ohm produce un limite di corrente, calcolato di 6 Ampere.
La caduta di tensione dovuta alla resistenza interna della batteria diventa prevalente sul carico, con circa 1,2 Volt di perdite.
Il calore che si genera nella batteria deriva da 6 Ampere volte 1,2 Volt che corrisponde ad una potenza (istantanea) di 7,2 Watt buttati via in calore
Questo significa che sul carico arriva una corrente ridotta a 6 Ampere ma con una tensione trascurabile ed una potenza utilizzabile quasi nulla, così almeno fino a quando il flash allenta un poco la presa sulle batterie.
Se l'esempio appare esagerato con una batteria ricaricabile, con una alcalina le cose vanno abbastanza peggio.
Quello che nota il fotografo che nulla sa di elettronica è che dopo una ventina di lampi flash sparati alla massima potenza, l'apparecchio flash è abbastanza caldo, invece le batterie sono davvero molto calde.
L'evidenza delle perdite energetiche all'interno della batteria, e dei calcolo cui sopra è proprio questa: le batterie scaldano, perché l'energia viene dissipata dentro le batterie sotto forma di calore.
Va pure constatato che non tutte le cose consumano come un flash, un orologio consuma pochissimo e riesce a funzionare anche con una batteria "molto logorata" con ben 0,5 Ohm di resistenza interna.
(non vado oltre per ora)
vale anche il discorso opposto
una batteria che ha aumentato la sua resistenza interna , in fase di carica scalda più di quelle che sono "regolari"
e con questi caricabatterie "intelligenti" è difficile da caricare perchè la tensione rilevata ai poli sale più velocemente quanto più la resistenza interna è alta
se le scaldo col phon per ridurre la resistenza interna e poi le metto nel maha per ingannare il test iniziale , comunque non riesco a caricarle a fondo
vuoi perchè sono comunque deteriorate e vuoi perchè gli 1.47V arrivano prima del previsto proprio in virtù della resistenza interna
vale anche il discorso opposto
una batteria che ha aumentato la sua resistenza interna , in fase di carica scalda più di quelle che sono "regolari"
e con questi caricabatterie "intelligenti" è difficile da caricare perchè la tensione rilevata ai poli sale più velocemente quanto più la resistenza interna è alta
se le scaldo col phon per ridurre la resistenza interna e poi le metto nel maha per ingannare il test iniziale , comunque non riesco a caricarle a fondo
vuoi perchè sono comunque deteriorate e vuoi perchè gli 1.47V arrivano prima del previsto proprio in virtù della resistenza interna
Si incomincia a comprendere che la ricarica a correnti impulsive da 2000mA modulate anche al 10%(ovvero soli 200mA) producono abbastanza calore.
Meglio i caricatori con correnti impulsive sotto i 1000mA (BT-C700)
Meglio il meglio, con ricariche anche sotto i 1000mA ma a vera corrente costante (MC-3000)
(Erano meglio delle batterie molto robuste ma senza tante pretese di altissima capacità e bassa autoscarica, ma ricaricabili con tutto e senza tanti timori)
ed infatti seguirò il tuo consiglio e prendo le eneloop lite:D
ed infatti seguirò il tuo consiglio e prendo le eneloop lite:DMa le metti nel cordless sulla base di ricarica o le ricariche altrove?
no no , come avevo scritto le pile le metto nel cordless e faccio tutto con quello
nascono e muoiono li :D
no no , come avevo scritto le pile le metto nel cordless e faccio tutto con quello
nascono e muoiono li :D
2 cose:
1] verifica se sono buone e abbastanza simili (le batterie le devi mettere connesse in serie dentro al telefono!) con un analizzatore di batterie, almeno una volta anche il C9000 può andar bene
2] verifica se il cordless ha una buona ricarica di quelle da 5 a 8 ore (le batterie sono in serie!!)
Poi ne riparliamo
si il cordless ricarica lento , circa 7 ore
e si , prima di metterle controllo sempre che siano 2 batterie "simili" come capacità
ma la morale è sempre quella , 6-8 mesi e creapano :D
ecco perchè ho optato per le eneloop
almeno capisco se è proprio il cordless che le frigge o era tutta colpa delle batterie del cavolo
si il cordless ricarica lento , circa 7 ore
e si , prima di metterle controllo sempre che siano 2 batterie "simili" come capacità
Forse hai letto la mia recensione online di Gennaio 2018 delle Eneloop Lite:
Il controllo di qualità ne risente e queste batterie prodotte in data 07/2017 sono cariche solo al 60%, ancora la differenza di capacità tra 2 batterie è del 25%, quindi la peggiore ha i 550mAh dichiarati, la migliore si attesta a 675mAh che non è certo un difetto, ma manca la costanza del prodotto storico Eneloop che aveva trascurabili differenze del 5% tra le batterie contenute in una confezione.
Per dire che è sempre meglio controllare quello che ti arriva, anche per avere un termine di paragone in futuro.
TheGreatMazinga
09-10-2018, 10:01
Ragazzi come posso farmi un'idea sul comportamento delle batterie sia alcaline che ricaricabili negli apparecchi cosiddetti a basso consumo ? Ovviamente i test vengono fatte con correnti di scarico tali da avere risultati in tempi ragionevoli.
Ad esempio ho un faretto da bicicletta alimentato da 2 AAA e ha un'autonomia dichiarata di 70 ore in utilizzo luce continua.
Questo vuol dire avere un consumo di 0.01 A.
I test partono da 0.1 A.
Al momento sto usando delle ricaricabili energizer da 700 mAh. Ho notato che dopo qualche decina d'ore la luce sta calando di intensità, segno che la tensione sta ovviamente scendendo.
Mi stanno per arrivare energizer lithium e duracell ultrapower alcaline. Ci sono test dove capire in anticipo il comportamento o andrà verificato sul campo ?
Inoltre, se il consumo di questo faretto è 0.01 A ( e fa una discreta luce ), quanto è il consumo di un termostato o di una radiosveglia ? 0.00001 A ? Con tali consumi tutto è uguale ? una litio durerà più di un'alcalina, oppure la situazione può ribaltarsi ?
La Litio da 1,5 Volt (1,8 Volt effettivi) è il massimo del massimo:
massima resa e minimo peso
Con l'occasione ringrazio Energy per avermele fatte provare
Per le altre cose, ci sono circuiti elettronici ideati per funzionare con 1,5 Volt e che mal digeriscono le ricaricabili da 1,2 Volt. Credo sia il tuo caso delle luci da bicicletta. Anche per tali ragioni esistono le luci da bici che vanno con 3 batterie AAA, almeno quelle che ho provato vanno benissimo con le ricaricabili.
Capita che 2,4 volt sono pochi per certe luci led, meglio 3 Volt con 2 alcaline o 3,6 Volt con 3 ricaricabili
Stilgar.naib
10-10-2018, 21:50
Salve oggi mi è arrivato un pacchetto da 4 pile AA al litio, dopo averle caricate volevo misurare quanti ampere riescono ad erogare usando un powerbank tipo questo:
https://tinyurl.com/y7lku66y
Secondo voi scaricandole completamente rischio di rovinarle?
Saluti
luigimitico
10-10-2018, 22:34
@Stilgar.naib
Puoi parlarci di queste pile al litio AA, marca e caratteristiche in particolare...
che tensione/capacità hanno? dove le hai prese?
Stilgar.naib
11-10-2018, 07:16
Certo, le batterie sono ZNTER 4PCS/set AA Rechargeable Battery 1.5V 2A 1250mAh USB Charging Lithium Battery
Comprate su aliexpress, sono arrivate in 3 settimane.
Per ora l'unica prova che ho fatto è metterla in una torcia led, e sembra che rispetto alla alcalina da 1.5 faccia la stessa luce, forse anche qualcosa di più
luigimitico
11-10-2018, 08:36
1250mAh sono pochine, si vede che dentro la pila hanno anche messo il circuito di ricarica e il regolatore di tensione per far uscire solo 1,5v + il circuito di protezione per evitare di scaricarle troppo.
Praticamente di litio c'e' ne è una meta' di volume.
Certo sono ricaricabili ed è un grosso vantaggio; sicuramente essendo litio non avrai problemi di perdite.
Pare che dopo la batteria al litio che ha circa 4 Volt ci sia un circuito step-down che porta a 1,5 Volt con un massimo di 2 Ampere, capacità effettiva a 1,5Volt di 1250mAh.
Sono batterie un poco particolari per impieghi abbastanza particolari ... la più ragionevole è la versione batteria 9Volt
the_duke
11-10-2018, 12:01
Pare che dopo la batteria al litio che ha circa 4 Volt ci sia un circuito step-down che porta a 1,5 Volt con un massimo di 2 Ampere, capacità effettiva a 1,5Volt di 1250mAh.
Sono batterie un poco particolari per impieghi abbastanza particolari ... la più ragionevole è la versione batteria 9Volt
Interessante questa cosa.
Potresti dire per quali usi queste pile potrebbero essere le più indicate?
Interessante questa cosa.
Potresti dire per quali usi queste pile potrebbero essere le più indicate?Per essere davvero buoni: dove servono tassativamente 1,5 Volt e non 1,2 Volt.
Più interessante la batteria da 9Volt con ricarica micro USB, seppure preferisco usare le litio da 8,4 Volt che spesso funzionano bene.
Le batterie elettroniche "ronzano" di circuiti switch mode, come altri circuiti che rendono impossibile ascoltare la radio, ma a volte il disturbo non arreca danno.
Ciò non toglie il merito di queste batterie elettroniche dove offrono un reale risparmio economico
Eneloop lite per il cordless arrivate
fatto un refresh/analyze e fortunatamente sono equilibrate, solo l'ultima ha una decina di mA in meno (inferiore del 2% rispetto alle altre, quindi ci può stare)
dichiarate 550 , rasentiamo i 580 , direi che non ci si può lamentare
ora vediamo se durano
https://i.postimg.cc/c4wvgKG0/eneloop-lite.gif
Prova di ricarica a 500mA di 4 batterie nuove modello ever Active AAA da 800mAh.
(non sono Eneloop, ma il programma di ricarica per batterie LSD le rinomina Eneloop)
Chiaramente almeno una batteria ha dei problemi in ricarica, che di solito vengono imputati al logorio, ma sono davvero nuove queste 4 batterie.
Due batterie hanno troppa resistenza per essere nuove: oltre 100 milli Ohm.
Neppure la ricarica rapida ad 1/C sulla seconda batteria rende curvo il -Delta V che è davvero abbastanza piatto.
Questa è la tipica batteria dove i normali caricatori faticano ad arrestarsi: quando la batteria è completamente carica tendono ad andare avanti a surriscaldarla.
Immagini da App del caricabatterie SKYRC MC-3000
https://farm2.staticflickr.com/1933/44642026435_d324f2c9dd_b.jpg
https://farm2.staticflickr.com/1965/44831102564_ef6145b186_b.jpg
https://farm2.staticflickr.com/1904/45505976882_f81d7b9407_b.jpg
https://farm2.staticflickr.com/1967/31683689908_db41b12759_b.jpg
Mi sono tolto il dubbio di aver maltrattato delle batterie nuove con caricatori inadeguati, e sembra che non era proprio così.
Provati 2 blister da 4 ministilo, e queste erano le prime quattro.
Delle seconde quattro ben 2 erano completamente scariche (autoscarica totale) e non si sono mai riprese in termini di resistenza interna.
Su 8 batterie nuove, la metà era da buttare (o meglio le ho rese tramite il servizio clienti).
Con Varta e Duracell non ho potuto fare resi, quindi ho imparato qualcosa.
meno male che ti ho dato ascolto e preso le Eneloop
ora sai che incavolatura con quelle ever Active
oh figo il software dell'MC3000 :D
certo che costicchia un bel po' quell'analizzatore :stordita:
ah già che ci sono approfitto e ti chiedo un consiglio
devo cambiare la batteria al litio ad una cuffia bluetooth cinese
oh , non ci crederai ma sta cuffia da 15€ va un amore , bluetooth 4.1 , mai una disconnessione , puoi andare nell'altra stanza e la TV la senti ancora perfettamente senza interferenze
la latenza è accettabile , un 150ms (prima di questa avevo preso una Sony che ho reso immediatamente , la latenza era di oltre 1 secondo :eek: insostenibile per guardare la TV)
l'unica pecca è la durata della batteria , sole 8 ore di riproduzione a medio volume (che scendono a 6 con volume sostenuto)
Dato che vengono usate solo con la TV bisogna ricaricarle molto spesso
e in 1 anno la batteria sta già accusando i primi cedimenti dovuti ai tanti cicli di ricarica
monta una 3.7V 150mAh
tipo questa
https://i.postimg.cc/JnNhdMSV/r-BVa-I1hgmli-ASn-Pq-AATf-XEk-PBg598.jpg
Se la sostituissi con una di capacità doppia , il circuito di carica riuscirebbe a caricarla correttamente?
la cuffia si ricarica con una normale USB
Ever Active, avevo visto che il Cycler aveva rimosso una curva di prova delle 3 che aveva pubblicato (immagino avesse 4 batterie e una fosse defunta).
Qualcosa gli era andato per traverso ... oppure non so che dire.
Le Eneloop Lite AAA, spero ti vadano bene, io ne avevo una difettosa, ma comprando su quel sito ti trattano bene.
Il SKYRC MC-3000 a circa 70 Euro è regalato (mi sto ripetendo) ma se non serve è inutile comprarlo (io ne ho 2 :D forse forse arriva il terzo?)
Per le litio: se hai una ricarica vera che varia la durata in base a quanto è scarica la batteria (carica in 2 fasi, corrente costante iniziale+riempimento lento a tensione 4,2Volt) allora puoi metterci una batteria maggiorata.
Se hai una ricarica a timer, direi di no.
Ciao ragazzi ricordo di un post molto esaustivo in cui si parlava delle batterie ricaricabili di Amazon (aaa) ma non lo trovo :doh:
Ci sono 3 tipologie diverse ma nel dettaglio non ricordo quali siano made in japan (eneloop rimarchiate)
Ci sono stati vari interventi per chiarire su cosa e come riguardo le batterie Amazon Basics.
Il tempo passa e le notizie pur veritiere non hanno più riscontri con la realtà di mercato, perché tutto cambia.
Ad esempio, probabilmente le prime Eneloop made in China erano le Dikon vendute da Auchan, le ho comprate 9 anni fa ed ora sto usando le ultime 4 di 12, un vero affare! Ma non esistono più in commercio ...
Se oggi cerchi le storie sulle batterie oggi in commercio, quindi quelle che puoi ancora trovare in vendita, cercale qui:
http://aacycler.com
Ci sono stati vari interventi per chiarire su cosa e come riguardo le batterie Amazon Basics.
Il tempo passa e le notizie pur veritiere non hanno più riscontri con la realtà di mercato, perché tutto cambia.
Ad esempio, probabilmente le prime Eneloop made in China erano le Dikon vendute da Auchan, le ho comprate 9 anni fa ed ora sto usando le ultime 4 di 12, un vero affare! Ma non esistono più in commercio ...
Se oggi cerchi le storie sulle batterie oggi in commercio, quindi quelle che puoi ancora trovare in vendita, cercale qui:
http://aacycler.com
Gentilissimo grazie :)
meno male che ti ho dato ascolto e preso le Eneloop
ora sai che incavolatura con quelle ever Active
oh figo il software dell'MC3000 :D
certo che costicchia un bel po' quell'analizzatore :stordita:
ah già che ci sono approfitto e ti chiedo un consiglio
devo cambiare la batteria al litio ad una cuffia bluetooth cinese
oh , non ci crederai ma sta cuffia da 15€ va un amore , bluetooth 4.1 , mai una disconnessione , puoi andare nell'altra stanza e la TV la senti ancora perfettamente senza interferenze
la latenza è accettabile , un 150ms (prima di questa avevo preso una Sony che ho reso immediatamente , la latenza era di oltre 1 secondo :eek: insostenibile per guardare la TV)
l'unica pecca è la durata della batteria , sole 8 ore di riproduzione a medio volume (che scendono a 6 con volume sostenuto)
Dato che vengono usate solo con la TV bisogna ricaricarle molto spesso
e in 1 anno la batteria sta già accusando i primi cedimenti dovuti ai tanti cicli di ricarica
monta una 3.7V 150mAh
tipo questa
https://i.postimg.cc/JnNhdMSV/r-BVa-I1hgmli-ASn-Pq-AATf-XEk-PBg598.jpg
Se la sostituissi con una di capacità doppia , il circuito di carica riuscirebbe a caricarla correttamente?
la cuffia si ricarica con una normale USB
L' ho fatto anche io, in una situazione analoga. Assolutamente si
Per le litio: se hai una ricarica vera che varia la durata in base a quanto è scarica la batteria (carica in 2 fasi, corrente costante iniziale+riempimento lento a tensione 4,2Volt) allora puoi metterci una batteria maggiorata.
Se hai una ricarica a timer, direi di no.
L' ho fatto anche io, in una situazione analoga. Assolutamente si
Perfetto , grazie ragazzi per le info :)
effettivamente cercando in rete ho capito che il circuitino inglobato nella batteria serve appunto da protezione e per la gestione della carica partendo da una 5V
https://i.postimg.cc/ZnX3Ztp7/HTB1y2-HIKp-XXXXa-XXXXXq6x-XFXXXG.jpg0
quindi ho prontamente ordinato una 700mAh :eek:
https://i.postimg.cc/qqrqGJcd/battery.png
cavolo , ora 20 ore dovrebbe farle :sofico:
Perfetto , grazie ragazzi per le info :)
effettivamente cercando in rete ho capito che il circuitino inglobato nella batteria serve appunto da protezione e per la gestione della carica partendo da una 5VPure la batteria originale aveva il PCB di protezione tra i fili e la batteria?
meno male che ti ho dato ascolto e preso le Eneloop
ora sai che incavolatura con quelle ever Active
Prove di ieri: delle 4 Eneloop Lite AAA (for DECT phone) ricaricate 10 mesi fa, 3 completamente scariche ed una scaricata del 80%.
Le Eneloop AAA Lite non sono proprio batterie a bassa autoscarica o low self descharge (LSD).
Per un telefono cordless non servono prestazioni di bassa autoscarica.
Ormai il nome Eneloop viene usato a sproposito dalla Panasonic.
Vediamo se reggono nel tuo cordless.
Pure la batteria originale aveva il PCB di protezione tra i fili e la batteria?
all'inizio credevo di no , si notavano solo i fili che andavano al PCB ed ai lati le lamelle della batteria (cosa che mi ha fatto pensare ad un collegamento diretto)
poi ho deciso di aprire il pacco e nel sollevare il PCB ho visto che gli integrati erano sotto
https://i.postimg.cc/bwSyNkGY/battery.jpg
Prove di ieri: delle 4 Eneloop Lite AAA (for DECT phone) ricaricate 10 mesi fa, 3 completamente scariche ed una scaricata del 80%.
Le Eneloop AAA Lite non sono proprio batterie a bassa autoscarica o low self descharge (LSD).
Per un telefono cordless non servono prestazioni di bassa autoscarica.
Ormai il nome Eneloop viene usato a sproposito dalla Panasonic.
Vediamo se reggono nel tuo cordless.
che brutta notizia che mi dai , speriamo le mie siano uscite fortunate , cavolo 9€ :cry:
per adesso è tutto ok , anzi anche essendo da 550mAh in virtù delle 700 che c'erano prima
arrivano a domenica con ancora una tacca
8-9 giorni di autonomia ci starebbero
ma preferisco ricaricarle comunque a 7
che brutta notizia che mi dai , speriamo le mie siano uscite fortunate , cavolo 9€ :cry:
per adesso è tutto ok , anzi anche essendo da 550mAh in virtù delle 700 che c'erano prima
arrivano a domenica con ancora una tacca
8-9 giorni di autonomia ci starebbero
ma preferisco ricaricarle comunque a 7Non sono diffidente per natura, ma avendo abbastanza batterie preferisco vedere cosa mi viene venduto.
Il fatto che si chiamino Eneloop non mi interessa molto, preferisco verificare cosa e come.
Esistono varie categorie di batterie ricaricabili, a ragion veduta Ansmann e Varta ed altri le spacciano per:
1] LSD :sofico: che inducono ad allucinazioni riguardo le incredibili prestazioni
2] DECT :mc: che fanno risparmiare sul costo delle telefonate con il cordless
3] Solar :cool: per prendere la tintarella anche di notte
Stilgar.naib
14-11-2018, 13:25
Salve, vorrei chiedervi un parere riguardo a delle batterie NiMH.
Praticamente ho delle luci di emergenza che funzionano con delle batterie lipo da 3.7volt, se al posto delle batterie lupo metto delle batterie NiMH da 4.8volt e 80mah,cosa succede, esplodono, mi va a fuoco la casa :)
Saluti
Qualche consiglio su un attuale buon caricabatterie che non costi troppo, diciamo attorno ai 30€? In tal frangente è ancora il BC-700 a farla da padrone?
Grassie
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.