Entra

View Full Version : [Thread Ufficiale] Pile/Batterie ricaricabili


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 [34] 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60

TigerTank
24-11-2011, 19:14
Il sito è affidabile, sono le poste italiane ad essere meno affidabili.;)

Già.....:muro:

però non hanno fornito il numero di tracking loro!

Se hai fatto la sped. economica non c'è tracking.

shauni86
24-11-2011, 19:22
Già.....:muro:



Se hai fatto la sped. economica non c'è tracking.

la prima in ups, la seconda economica e niente tracking in entrambe.. vabè di arrivare arrivano lo stesso..

GIGID
24-11-2011, 19:45
Stavo facendo un giro sul sito delle Amazoni americano e mettendo eneloop escono prezzi molto allettanti .. 15 $ per 8 AA anche meno per le AAA
Sono i prezzi che scendono o sono sempre stati così ...?
Nessuno che ha visto queste offerte?
Non vorrei che i prezzi stessero cominciando a scendere ....

angelo963
24-11-2011, 19:47
l'utilizzo che ne farò è per avere il faro posteriore quando esco in bici

Ricordati che la legge prevede anche quello anteriore (sono un accanito cicloamatore) e anche quello di solito è a led con 3 o 4 AAA :D !
E' proprio per "colpa" del fanalino posteriore funzionante con 3 AAA che ho dovuto e voluto farmi una cultura sulle batterie e relativo caricabatterie.
Quando si parla di Eneloop si parla del top, però da domani all' iper si trovano le Duracell StayCharged a 9,29€....spese di spedizione comprese; controllare prima di arrivare alla cassa se hanno il collarino intorno al polo positivo bianco (made in Japan = Eneloop rimarcate) non nero.
Molto importante il fatto che siano lsd perchè di solito il fanalino posteriore se usato in modalità lampeggio garantisce centinaia di ore di autonomia (il mio che monta 1 led da 1W + 2 Extreme leds garantisce 190 ore con due AAA) equivalenti come minimo ad un anno di "pedalate in sicurezza" ;) .
Riguardo al tracking prova a contattare Arjan, la cortesia è un suo pregio e non mancherà di risponderti; curiosando sul sito si nota che sicuramente è sommerso da ordini perchè ha il tutto esaurito.
Ciao

shauni86
24-11-2011, 22:43
si ce l'ho pure il fare anteriore ovviamente

ma gli ordini da nkon in media quanto ci stanno ad arrivare dalla spedizione?

SilentDoom
25-11-2011, 13:48
Non crearti dei problemi inesistenti, le LSD sono avanti anni luce alle ciofeche di vecchia tecnologia ....
Usale tranquillamente così come sono e quando il dispositivo te le segnalerà scariche "sbattile" nel LaCrosse a 700mA ..............
Se vuoi una durata superiore anche per il primo uso da nuove, poiché sono cariche solo parzialmente, puoi metterle in carica subito nel LaCrosse sempre a 700mA e poi direttamente nell'utilizzatore ......
Insomma, fai un po' come vuoi, non patiranno di certo ... :)

Ah buono a sapersi..come dicevo essendo alle prime armi con le ricaricabili tendo a farmi qualche scrupolo in più,ma da quanto mi dici posso prendermela molto tranquillamente..! ;)

metrino
25-11-2011, 13:58
ciao,
le Energizer ACCU AAA da 850 mAh sono delle LSD? non ho trovato info utili in merito... chi ce le ha potrebbe dare lumi almeno circa la capacità effettiva?

FrancoC.
25-11-2011, 17:47
ciao,
le Energizer ACCU AAA da 850 mAh sono delle LSD? non ho trovato info utili in merito... chi ce le ha potrebbe dare lumi almeno circa la capacità effettiva?

Se sono come queste dovrebbero essere LSD.
.....Energizer Accu's rechargeable cells stay charged longer than standard rechargeable......
http://shop.eurobatteries.com/aaa-energizer-accu-rechargeable-batteries-850-mah-4pk-p-2618.html

shauni86
25-11-2011, 18:04
Ricordati che la legge prevede anche quello anteriore (sono un accanito cicloamatore) e anche quello di solito è a led con 3 o 4 AAA :D !
E' proprio per "colpa" del fanalino posteriore funzionante con 3 AAA che ho dovuto e voluto farmi una cultura sulle batterie e relativo caricabatterie.
Quando si parla di Eneloop si parla del top, però da domani all' iper si trovano le Duracell StayCharged a 9,29€....spese di spedizione comprese; controllare prima di arrivare alla cassa se hanno il collarino intorno al polo positivo bianco (made in Japan = Eneloop rimarcate) non nero.
Molto importante il fatto che siano lsd perchè di solito il fanalino posteriore se usato in modalità lampeggio garantisce centinaia di ore di autonomia (il mio che monta 1 led da 1W + 2 Extreme leds garantisce 190 ore con due AAA) equivalenti come minimo ad un anno di "pedalate in sicurezza" ;) .
Riguardo al tracking prova a contattare Arjan, la cortesia è un suo pregio e non mancherà di risponderti; curiosando sul sito si nota che sicuramente è sommerso da ordini perchè ha il tutto esaurito.
Ciao
in quale iper?

GIGID
25-11-2011, 21:20
Ciao tutti
ho letto parecchio del post e mi sono fatto un idea
le eneloop non si discutono

per il caricatore
senza avere necessita impostare i canali separati , quantità di corrente, fare esperimenti particolari o test di capacità.
può andare bene il caricatore

ANSMANN ENERGY 8 PLUS

che mi sembra essere automatico metti le batterie e lui le testa ,le carica e le mantiene senza impostazioni che non saprei usare.

Ci sono controindicazioni in questo caricatore?

http://www.ansmann.de/cms/fileadmin/ansmann-www/products/chargers_power-supplies/5207442/5207442-Energy8plus-manual.pdf

Qui ci sono un po' di info di dettaglio anche se non rispondono a tutti i quesiti

SaggioFedeMantova
26-11-2011, 01:22
ragazzi, ho bisogno di un consiglio per comprare un caricabatterie!

Ho preso il kit 6batterie + caricabatterie della apple e fin qui tutto a posto.
L'unica cosa è che carica solo 2 batterie alla volta.

Devo comprare altre 4 batterie, sempre eneloop e avei bisogno di un caricabatterie che ne carichi almeno 4 alla volta e non ho il tempo e la voglia di stare li a calcolare quanto tempo dovrebbero stare sotto carica ecc..
Mi serve qualcosa tipo il caricabatterie della apple che fa tutto lui, io le metto sotto carica e poi le tolgo quando mi dice che sono cariche, cosa mi potete consigliare?

P.S. Devo ricaricare anche delle AAA, che d esempio con il caricatore Apple non posso fare..

TigerTank
26-11-2011, 09:10
ragazzi, ho bisogno di un consiglio per comprare un caricabatterie!

Ho preso il kit 6batterie + caricabatterie della apple e fin qui tutto a posto.
L'unica cosa è che carica solo 2 batterie alla volta.

Devo comprare altre 4 batterie, sempre eneloop e avei bisogno di un caricabatterie che ne carichi almeno 4 alla volta e non ho il tempo e la voglia di stare li a calcolare quanto tempo dovrebbero stare sotto carica ecc..
Mi serve qualcosa tipo il caricabatterie della apple che fa tutto lui, io le metto sotto carica e poi le tolgo quando mi dice che sono cariche, cosa mi potete consigliare?

Com'è ormai stato ripetuto centinaia di volte....i più consigliati sono il La Crosse RS700 se non hai esigenze elevate e non vuoi spendere troppo oppure se necessiti di qualcosa di più potente c'è il Powerex MH-C9000 ;)

SaggioFedeMantova
26-11-2011, 09:44
Com'è ormai stato ripetuto centinaia di volte....i più consigliati sono il La Crosse RS700 se non hai esigenze elevate e non vuoi spendere troppo oppure se necessiti di qualcosa di più potente c'è il Powerex MH-C9000 ;)

Grazie mille, credo che opterò per un powerex, alla fine la spesa la si fa una volta ogni tanto :) ho visto che il caricatore (su noto store online) lo danno anche con 4 batterie ricaricabili della ENITIME 2500mah per un leggero sovraprezzo 4-5 euro.
Sono batterie che durano (come le eneloop) oppure lascio perdere e compro il caricatore da solo?

TigerTank
26-11-2011, 10:34
Grazie mille, credo che opterò per un powerex, alla fine la spesa la si fa una volta ogni tanto :) ho visto che il caricatore (su noto store online) lo danno anche con 4 batterie ricaricabili della ENITIME 2500mah per un leggero sovraprezzo 4-5 euro.
Sono batterie che durano (come le eneloop) oppure lascio perdere e compro il caricatore da solo?

Se ti riferisci all'olandese, già che ci sei io prenderei le eneloop visto che quel caricabatterie ti da diritto al 10% di sconto su di esse ;)

SaggioFedeMantova
26-11-2011, 11:45
Se ti riferisci all'olandese, già che ci sei io prenderei le eneloop visto che quel caricabatterie ti da diritto al 10% di sconto su di esse ;)

no mi riferivo ad amazzonia, questo "olandese" che store è? :)

TigerTank
26-11-2011, 11:55
no mi riferivo ad amazzonia, questo "olandese" che store è? :)

Googla "Nkon" ;)

FrancoC.
26-11-2011, 13:16
Ho la vaga sensazione che, essendo Yuasa giapponese come Sanyo, le EniTime 2500 siano ........................ le XX 2500 ......... :rolleyes:
La stessa sensazione che ebbi quando uscirono le Yuasa 2000 e cioè che fossero le Eneloop (HR-3UTG).
Bah ...., vattelapesca ..... :)

Ale10
26-11-2011, 15:20
Mi è arrivato il caricabatterie RS-700. Possiedo 4 AA della DAEWOO comprate molto tempo fa e 4 AAA di una marca sconosciuta :D

Quando inserisco le 4 AAA il caricabatterie mi segna "Null", mentre quando inserisco le 4 AA in 3 slot mi segna "Null", mentre in uno mi segna il voltaggio, e poi inizia a caricare.

Come mai succede ciò?

EDIT: risolto, ho provato a mettere le pile che mi segnava "Null" nel vecchio caricabatterie per qualche minuto, poi le ho rimesse nel RS-700 e adesso funge tutto. Veramente un bel gingillo :)

gerko
26-11-2011, 16:19
Mi è arrivato il caricabatterie RS-700. Possiedo 4 AA della DAEWOO comprate molto tempo fa e 4 AAA di una marca sconosciuta :D

Quando inserisco le 4 AAA il caricabatterie mi segna "Null", mentre quando inserisco le 4 AA in 3 slot mi segna "Null", mentre in uno mi segna il voltaggio, e poi inizia a caricare.

Come mai succede ciò?

EDIT: risolto, ho provato a mettere le pile che mi segnava "Null" nel vecchio caricabatterie per qualche minuto, poi le ho rimesse nel RS-700 e adesso funge tutto. Veramente un bel gingillo :)

In pratica le batterie erano con tensione talmente bassa che il caricatore nuovo elettronico non le rilevava, mentre quello vecchio che non fa nessun rilevamento ma butta solo della corrente dentro a ciò che trova attaccato ti ha dato quel pò di carica per farle rivedere poi a quello elettronico.
Probabilmente le hai salvate, ma forse si son danneggiate andando ad una tensione troppo bassa. Non buttare mai il vecchio caricatore può risultare sempre utile per fare questi salvataggi.

FrancoC.
26-11-2011, 17:11
Mi è arrivato il caricabatterie RS-700. Possiedo 4 AA della DAEWOO comprate molto tempo fa e 4 AAA di una marca sconosciuta :D

Quando inserisco le 4 AAA il caricabatterie mi segna "Null", mentre quando inserisco le 4 AA in 3 slot mi segna "Null", mentre in uno mi segna il voltaggio, e poi inizia a caricare.

Come mai succede ciò?

EDIT: risolto, ho provato a mettere le pile che mi segnava "Null" nel vecchio caricabatterie per qualche minuto, poi le ho rimesse nel RS-700 e adesso funge tutto. Veramente un bel gingillo :)

Di solito i LsCrosse nella verifica precarica sono di .... bocca abbastanza buona, non sono "severi" come il Maha,
Hai già capito il motivo, ma questo ti deve far capire anche che le tue vecchie celle non LSD sono alla frutta, divorate dal LazyBattery.
Alla prima occasione ....... buttale e prendi celle LSD, di qualsiasi marca ma rigorosamente LSD, vedrai che differenza ...... :)

angelo963
26-11-2011, 17:39
in quale iper?

Scusa se non Ti ho risposto subito; cosi a spanne sembra che il volantino sottocosto interessi come minimo la lombardia.
Ho visto anche le Uniross Hybrio all' Auchan ad un prezzo inferiore ai 9€ (confezione da 4 pezzi), prezzo molto invitante rispetto al solito.
Ciao

SaggioFedeMantova
26-11-2011, 19:11
Dà un'occhiata a queste discussioni: Caricabatterie (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1288461), MH-C9000 (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2005642)
Ti farai una cultura :)


Spero che non le carichi a coppie :(


Come caricabatterie: MQR06
Se invece cambi idea e vuoi qualcosa di più, allora come caricabatterie/analizzatore: MH-C9000, BC1000, BC900, BC700

grazie per la segnalazione dei threads, pian piano me li leggo tutti..

Pensavo di utilizzarle a coppie e di ricaricarle a coppie, cosi mi sembra di aver capito che la faccenda puo andare bene leggendo il primo post di questo 3d..

Come caricabatterie pensavo a qualcosa di serio, tanto ne prendo uno che mi deve durare degli anni, fa la spesa una volta come si deve e vai avanti un bel po :)

SaggioFedeMantova
27-11-2011, 14:30
Attenzione: evita i caricabatterie che caricano le batterie non indipendentemente l'una dall'altra; era questo che intendevo con "carica a coppie".
Ah ok, ho capito ora :) pensavo di prendere il c9000 infatti.
Che poi prenderlo è il meno, saperlo usare è il difficile, visto che break-in e tutte le altre funzioni non ho idea di cosa vogliano dire..

SaggioFedeMantova
28-11-2011, 00:19
Hai deciso di partire subito con un bell'investimento.


Oltre al manuale in inglese c'è una scansione del manuale in italiano, ora non ho sotto mano l'indirizzo ma sono sicuro che chi l'ha segnalata si sentirà sollecitato a farlo di nuovo ;)
E poi ovviamente ci siamo noi!

Mi interessa piu che altro fare l'acquisto una volta per tutte ed essere sicuro che sia un caricabatterie degno di nota.

Se riuscite a postarmi il manuale in italiano ben venga, altrimenti me lo leggo in inglese ;)

P.S. Le pile AA e AAA marchiate Amazon sono infami?

EDESMO
28-11-2011, 09:11
prova quì (http://dl.dropbox.com/u/31637190/Maha%20MH-c9000%20Manuale%20italiano%20.pdf)

SaggioFedeMantova
28-11-2011, 10:06
prova quì (http://dl.dropbox.com/u/31637190/Maha%20MH-c9000%20Manuale%20italiano%20.pdf)

grazie mille!!

shauni86
28-11-2011, 11:25
arrivato il pacco col lacrosse e le eneloop, lo sto provando ora con pile vecchie facendo la scarica e il refresh, sembra davvero un ottimo acquisto
ps. le pile posso tranquillamente ricaricarle a 700ma senza che si danneggino? nel manuale c'è scritto di ricaricare a 200 perchè più sicuro (ma ci sta na vita)
ps2. c'è un modo per sapere quanto è carica una pila?

TigerTank
28-11-2011, 12:57
arrivato il pacco col lacrosse e le eneloop, lo sto provando ora con pile vecchie facendo la scarica e il refresh, sembra davvero un ottimo acquisto
ps. le pile posso tranquillamente ricaricarle a 700ma senza che si danneggino? nel manuale c'è scritto di ricaricare a 200 perchè più sicuro (ma ci sta na vita)
ps2. c'è un modo per sapere quanto è carica una pila?

scarica + carica a 200mA = pile ricaricabili vecchio tipo.
carica a 700mA = LSD ;)

Per il resto leggi il manualetto del caricabatterie, quando sono cariche compare su ogni canale la scritta "Full".

shauni86
28-11-2011, 13:46
scarica + carica a 200mA = pile ricaricabili vecchio tipo.
carica a 700mA = LSD ;)

Per il resto leggi il manualetto del caricabatterie, quando sono cariche compare su ogni canale la scritta "Full".
per vecchie cmq intendo delle nimh, non credo lsd però, sono delle join da 2600
sono ferme una a 14 e l'altra a 94 da quasi due ore

FrancoC.
28-11-2011, 14:35
per vecchie cmq intendo delle nimh, non credo lsd però, sono delle join da 2600
sono ferme una a 14 e l'altra a 94 da quasi due ore

Vecchia tecnologia (ciofeche ... :) ) e nuova tecnologia (LSD, "nuova" relativamente ormai, è dal 2005 che sono sul mercato ...) sempre NiMH sono ....., cambia solo la membrana separatrice realizzata mediante nanotecnologie.
Non esistono, per ora, LSD da 2600mAh.
Non capisco cosa intendi per 14 e 94 ....... :what:

shauni86
28-11-2011, 14:57
mi da 14mah e 94mah ancora adesso

shauni86
28-11-2011, 15:11
Cioè la carica accumulata si è arrestata? :confused:
Strano, non mi è mai capitato, effettivamente non ha molto senso, anche se le batterie fossero da buttare mi aspetto che l'indice si incrementi e poi il processo di carica si arresti per raggiunto limite superiore di tensione.
Oppure dia una segnalazione iniziale di resistenza interna elevata.
fammi capire una cosa, quando si attacca l'alimentatore, si seleziona entro 8 secondi tramite current il voltaggio di ricarica, e poi appena lampeggia una volta premo il tasto mode fino ad andarealla voce discarge e refresh, e lascio così giusto?

frarug
28-11-2011, 21:23
fammi capire una cosa, quando si attacca l'alimentatore, si seleziona entro 8 secondi tramite current il voltaggio di ricarica, e poi appena lampeggia una volta premo il tasto mode fino ad andarealla voce discarge e refresh, e lascio così giusto?


Io ho il BC 900 e dovrebbe essere uguale; quindi prova così:
- inserisci le batterie
- collega il caricabatterie alla rete
- appena smette di lampeggiare tieni premuto per un pò il tasto Mode; quindi premilo diverse volte per selezionare il modo (Charge, disharge, test, refresh); tempo 8 sec.
- poi premi il tasto Current più volte per selezionare la corrente (mA) desiderata; tempo 8 sec.

Se non selezioni entro gli 8 secondi lui parte di default con il modo Charge e la corrente di 200 mA

shauni86
28-11-2011, 21:45
Io ho il BC 900 e dovrebbe essere uguale; quindi prova così:
- inserisci le batterie
- collega il caricabatterie alla rete
- appena smette di lampeggiare tieni premuto per un pò il tasto Mode; quindi premilo diverse volte per selezionare il modo (Charge, disharge, test, refresh); tempo 8 sec.
- poi premi il tasto Current più volte per selezionare la corrente (mA) desiderata; tempo 8 sec.

Se non selezioni entro gli 8 secondi lui parte di default con il modo Charge e la corrente di 200 mA

io ho messo refresh e discharge, e praticamente da oggi pomeriggio ha fatto il discarge, poi il charge e ora sta facendo di nuovo il discharge, ma è normale? ma quanto deve durare giorni? non ci sto capendo più niente

SaggioFedeMantova
28-11-2011, 22:00
Sono dichiarate LSD con l'80% della carica dopo un anno a 20°C. Non ho potuto verificare l'autoscarica in quanto in fabbrica non erano state caricate al 100%.
Le ho provate con un break-in proprio qualche giorno fa, sembrano abbastanza equilibrate e in linea con la capacità dichiarata, in particolare le AAA sono sopra gli 800 mAh.
Ribadisco quanto già detto da Franco: le LSD sono tutte più o meno equivalenti, a parte le Eneloop che sono un gradino più in alto delle altre, non tanto per la capacità quanto per la bassa resistenza serie.

quindi valgono assolutamente il loro prezzo?

frarug
28-11-2011, 22:08
io ho messo refresh e discharge, e praticamente da oggi pomeriggio ha fatto il discarge, poi il charge e ora sta facendo di nuovo il discharge, ma è normale? ma quanto deve durare giorni? non ci sto capendo più niente

Allora:
- refresh: scarica e ricarica la batteria più volte sino a raggiungere il valore più prossimo alla capacità iniziale (nominale) della batteria (in mAh); serve per recuperare batterie che non hanno più le prestazioni iniziali. Il refresh può durare a lungo, anche giorni a seconda dello stato della batteria.
- Test: carica, scarica e infine ricarica la batteria. Al termine, se premi il tasto Display più volte puoi controllare alla voce mAh la capacità effettiva della batteria rispetto a quella nominale. In pratica ti permette di conoscere la capacità effettiva della batteria (in mAh)

shauni86
28-11-2011, 22:12
Allora:
- refresh: scarica e ricarica la batteria più volte sino a raggiungere il valore più prossimo alla capacità iniziale (nominale) della batteria (in mAh); serve per recuperare batterie che non hanno più le prestazioni iniziali. Il refresh può durare a lungo, anche giorni a seconda dello stato della batteria.
- Test: carica, scarica e infine ricarica la batteria. Al termine, se premi il tasto Display più volte puoi controllare alla voce mAh la capacità effettiva della batteria rispetto a quella nominale. In pratica ti permette di conoscere la capacità effettiva della batteria (in mAh)

ora gli mAh sono fermi da un bel pezzo (una a 586 e l'altra a 820)
dovrebbero cambiare a carica o scarica completa vero?
praticamente divide la carica e scarica della batteria in sezioni? (ad es ha recuperato fino ad ora 586mah la prima batteria)

frarug
28-11-2011, 22:35
la durata del refresh dipende anche dalla corrente di scarica che ai selezionato: più è bassa e più sarà lungo.
Tieni presente che:
- in modalità carica (Charge) selezioni la corrente di carica
- in modalità scarica (Discharge), selezioni la corrente di scarica; quella di carica sarà il doppio di quella di scarica
- in modalità Test, selezioni la corrente di carica; quella di scarica sarà pari alla metà di quella di carica;
- in modalità Refresh, selezioni la corrente di scarica; quella di carica sarà il doppio di quella di scarica

:)

shauni86
28-11-2011, 22:39
come corrente ho messo 700 (e 350 in scarica)

frarug
28-11-2011, 22:50
Se ai scelto il modo Refresh non avresti potuto selezionare la corrente di carica ma bensì quella di scarica, cioè 350 mA. Poi lui automaticamente durante la carica la imposta a 700. Il tuo caricatore penso non vada oltre i 700 mA di corrente di carica. Forse sbaglio a capire?

Ale10
29-11-2011, 09:23
se premi il tasto Display più volte puoi controllare alla voce mAh la capacità effettiva della batteria rispetto a quella nominale. In pratica ti permette di conoscere la capacità effettiva della batteria (in mAh)

io ho messo 4 AA non LSD in modalità test. ora ha finito, ma se premo DISPLAY fino ad arrivare alla capacità mAh (ogni tanto intervallato dal mex "Full") mi mette 000 mAh come capacità?? Possibile? Le batterie ho provato a caricarle a 700 mAh e a 500 mAh, sempre con lo stesso risultato. Se metto 200 mAh potrebbe fungere??

shauni86
29-11-2011, 10:21
nella schermata degli mah nella prima pila ora mi da questo:
2.01 (e sotto solo Ah)
nella seconda mi da 1511 mAh
nella prima nn capisco che gli succede :confused:

TigerTank
29-11-2011, 10:38
Consiglio spassionato....gettate via eventuali ciofeche vecchie e fatevi solo pile lsd.
@Shauni: è normale.... 1000 mA = 1 A... ergo 2.01 Ah = 2010 mAh :)

shauni86
29-11-2011, 10:48
Consiglio spassionato....gettate via eventuali ciofeche vecchie e fatevi solo pile lsd.
@Shauni: è normale.... 1000 mA = 1 A... ergo 2.01 Ah = 2010 mAh :)
ah ok mi stavo a preoccupare già :D
cmq ora da 5 ore sta facendo il discharge, vediamo quando finisce..

frarug
29-11-2011, 11:57
Confermo: a volte è un inutile sport cercare di recuperare batterie ormai rovinate. Vai di LSD (ibride) e vivi in pace:)

darkdragonseven
29-11-2011, 14:16
Salve a tutti innanzitutto. Ho dato un'occhiata alla prima e alle ultime pagine del thread. Mi sono accorto che effettivamente le ricaricabili hanno avuto una lunga storia da quando ho comprato le mie, fino ad oggi.

Io possiedo 4 stilo AA ricaricabili Energizer da 2450 mAh con relativo caricatore abbinato.

Essenzialmente ho usato tali batterie per il joypad xbox 360 e per la digitale, ma noto ormai adesso (a distanza di 2-3 anni dal loro acquisto) che la loro durata è ormai prossima allo zero.

Dovendo valutare un nuovo acquisto vorrei chiedervi quali batterie (marca, mAh, 'tecnologia') sono indicate per il mio utilizzo. Mi basta semplicemente che si avvicinino al tempo di durata delle classiche alcaline (duracell, energizer o qualsivoglia marca creditata) e che non abbiano un degrado nel tempo troppo celere.

metrino
29-11-2011, 14:21
Mi sa che hai dato un'occhiata moooolto veloce!!!
Cmq, Sanyo Eneloop (il meglio) o qualsiasi altra pila LSD (Low Self Discharge).

Per quanto riguarda le Eneloop il venditore più in voga è nkon, mentre per le altre vanno di moda le Amazon "pre-caricate" e le turnigy

darkdragonseven
29-11-2011, 14:24
Grazie mille per la risposta ;) .
Ho letto molto frequentemente il nome delle ricaricabili che mi stai consigliando, non era una frase di rito la mia.

Come mAh vanno bene le 2000 o qualcosa in più a tuo avviso ?

TigerTank
29-11-2011, 14:36
Grazie mille per la risposta ;) .
Ho letto molto frequentemente il nome delle ricaricabili che mi stai consigliando, non era una frase di rito la mia.

Come mAh vanno bene le 2000 o qualcosa in più a tuo avviso ?

Attualmente le migliori lsd AA viaggiano sui 2000-2100 mAh. Ci sono anche da 2500 come le XX...ma a discapito di un numero inferiore di cicli di vita. Il The Best of restano le Eneloop 2000, come detto anche da metrino ;)

darkdragonseven
29-11-2011, 14:45
Grazie anche a te per la risposta ;)

Sul sito da te segnalato ho trovato 2 versioni: una con caricatore standard, l'altra, più costosa, con caricatore fast MQR06 (sempre eneloop 2000 mAh). Quali sono le differenze e quale ti senti di consigliarmi ?

TigerTank
29-11-2011, 14:55
Grazie anche a te per la risposta ;)

Sul sito da te segnalato ho trovato 2 versioni: una con caricatore standard, l'altra, più costosa, con caricatore fast MQR06 (sempre eneloop 2000 mAh). Quali sono le differenze e quale ti senti di consigliarmi ?

Dipende dalle tue esigenze, io potrei dire:

MQR06 se ti serve un buon caricabatterie base senza lcd e senza pretese.
Lacrosse RS700 se ti serve un buon caricabatterie con 4 canali indipendenti, lcd e funzioni varie.
Powerex MH-C9000 se hai bisogno di funzionalità avanzate e più energia di carica.

Come batterie...ovviamente eneloop 2000 :)

metrino
29-11-2011, 14:57
mi sa che il MQR06 con le eneloop da 2000 risulta fuori stock! adesso viene venduto con le XX :(

TigerTank
29-11-2011, 15:00
mi sa che il MQR06 con le eneloop da 2000 risulta fuori stock! adesso viene venduto con le XX :(

Vero...e non vedo più nemmeno l'offerta RS700 + 8 eneloop.

darkdragonseven
29-11-2011, 15:02
Quale dei 2 caricatori mi conviene acquistare ? MQR06 carica più in fretta ? :confused:

EDIT: Sorry TigerTank, mi era sfuggito il tuo post! Grazie per l'info ;)

FrancoC.
29-11-2011, 15:34
Quale dei 2 caricatori mi conviene acquistare ? MQR06 carica più in fretta ? :confused:

- Circa le celle, per i tuoi usi non puoi sbagliare, puoi prendere qualsiasi marca purché LSD. Ovvio, le Eneloop sono un tantino (poco) più "valide" delle altre ma, principalmente, a riguardo della resistenza interna che è leggermente inferiore. Per i tuoi usi questo parametro è meno importante.

- Circa il CB dipende un po' dalle tue necessità: quante celle hai da gestire? Se si tratta delle sole celle cui hai fatto cenno, l'MQR06 va più che bene. Gli altri sono CB analizzatori (il C9000 è il più avanzato) indicati a chi abbia un numero rilevante di celle da gestire e, soprattutto, da analizzare.
Ovvio, poi nessuno ti impedisce di acquistare un C9000 col quale giochicchiare un po', ma pi pare sprecato, a meno ché che tu non sia un appassionato dell'argomento.
In ogni caso evita di prendere l'MQR04 che carica a coppie, sistema ideale per mandare precocemente al creatore qualsiasi cella.

darkdragonseven
29-11-2011, 16:03
Io vengo da un paio di 2450 mAh della energizer come ho già detto, non sono un esperto quindi non ho idea precisa di cosa acquistare. Non sono un appassionato, mi servirebbero soltanto le migliori ricaricabili per le mie esigenze.

TigerTank mi ha spiegato che non converrebbe superare i 2000-2100 per avere un guadagno, alla lunga, sull'aspettativa dei cicli totali della batteria.

Ho trovato un offerta con 4 AA sanyo eneloop da 2000 mAh con caricatore MQN04 a 24 euro. Stesso prezzo per le stesse batterie con MQR06, ma attualmente out of stock.

FrancoC.
29-11-2011, 16:32
Io vengo da un paio di 2450 mAh della energizer come ho già detto, non sono un esperto quindi non ho idea precisa di cosa acquistare. Non sono un appassionato, mi servirebbero soltanto le migliori ricaricabili per le mie esigenze.

TigerTank mi ha spiegato che non converrebbe superare i 2000-2100 per avere un guadagno, alla lunga, sull'aspettativa dei cicli totali della batteria.

Ho trovato un offerta con 4 AA sanyo eneloop da 2000 mAh con caricatore MQN04 a 24 euro. Stesso prezzo per le stesse batterie con MQR06, ma attualmente out of stock.

Come ho già scritto, evita assolutamente l'MQR04 (o analoghi caricatori a coppie).
Per le celle, ripeto, non esistono marche migliori o capacità ideali. Quelle maggiormente disponibili sui banchi dei nostri IPER (ma anche in rete) sono celle che variano fra 2000 e 2100mAh.
Se vuoi anche le marche queste sono solo alcune delle varie decine disponibili sul mercato: Duracell "StayCharged" (anello bianco), Panasonic "Infinium", Uniross "Hybrio", G.P. "ReCiko", Yuasa "EniTime" ........... ecc, ecc, ecc .......
oltre, chiaramente, alle Eneloop.

darkdragonseven
29-11-2011, 16:39
Capisco ;) . Credo a questo punto di prendere il kit MQR06 + 4 AA sanyo eneloop 2000 mAh. Dovrebbe andare bene per il mio utilizzo. Spero.. :stordita:

P.s. Ma le 4 stilo AA dell'MQR06 a 23.95 € su nkon, sono delle 2000 mAh ? Nella scheda tecnica non c'è scritto niente..

SaggioFedeMantova
29-11-2011, 16:59
Capisco ;) . Credo a questo punto di prendere il kit MQR06 + 4 AA sanyo eneloop 2000 mAh. Dovrebbe andare bene per il mio utilizzo. Spero.. :stordita:

P.s. Ma le 4 stilo AA dell'MQR06 a 23.95 € su nkon, sono delle 2000 mAh ? Nella scheda tecnica non c'è scritto niente..

si dovrebbero essere delle 2000mah!

Una domanda: ma se io trovo in giro delle pile ricaricabili, come faccio a sapere se sono lsd? C'è scritto da qualche parte? O semplicemente mi devo informare prima sulle marche e modelli che esistono e poi andarle a cercare?

FrancoC.
29-11-2011, 17:05
-----------------------------
P.s. Ma le 4 stilo AA dell'MQR06 a 23.95 € su nkon, sono delle 2000 mAh ? Nella scheda tecnica non c'è scritto niente..

C'è il codice prodotto, HR-3UTGA, sono le attuali Eneloop da 2000mAh come lo sono sempre state le Eneloop.

FrancoC.
29-11-2011, 17:16
si dovrebbero essere delle 2000mah!

Una domanda: ma se io trovo in giro delle pile ricaricabili, come faccio a sapere se sono lsd? C'è scritto da qualche parte? O semplicemente mi devo informare prima sulle marche e modelli che esistono e poi andarle a cercare?

Non è sempre facile capirlo subito, "al volo" ......
Può esserci scritto Hybrid o ibride, oppure LSD in sigla o LowSelfDischarge per esteso, si trova anche PreCharged (precaricate; lo sono tutte le LSD); in altre ci trovi ReadyToUse, pronte all'uso ecc, ecc .....
Una regola base è che la maggior parte hanno capacità fra 2000/2100mAh con punte a 2200mAh (TurnigyLSD) ma se ne cominciano a trovare (pochissime e non sui banchi degli IPER) anche da 2400/2500mAh (Powerex "Imedion" e Sanyo "XX"), ma questo aumento di capacità è "pagato" con una minor durata di vita, 500 cicli rispetto ai 1000 delle altre (1500 delle Eneloop).
C'è da stare attenti a quelle che sono dichiarate pronte all'uso semplicemente perché sono conservate in uno scaffale apposito che le tiene costantemente sotto carica (Beghelli); quelle sono normali ciofeche ......., come tutte le celle di vecchia tecnologia.

FrancoC.
29-11-2011, 17:27
C'è il codice prodotto, HR-3UTGA, sono le attuali Eneloop da 2000mAh come lo sono sempre state le Eneloop.

Mi quoto per una correzione: non c'è indicato il codice prodotto, per cui sarebbe bene mandare una mail ad Arjan per informazione.
Potrebbe trattarsi, alla peggio, delle vecchie HR-3UTG non più in produzione ma certamente ottime ugualmente, quantomeno allo stesso livello delle migliori LSD non Sanyo.

shauni86
29-11-2011, 17:34
ma in tutte le eneloop c'è scritto 1900 mAh non 2000

SaggioFedeMantova
29-11-2011, 18:04
Non è sempre facile capirlo subito, "al volo" ......
Può esserci scritto Hybrid o ibride, oppure LSD in sigla o LowSelfDischarge per esteso, si trova anche PreCharged (precaricate; lo sono tutte le LSD); in altre ci trovi ReadyToUse, pronte all'uso ecc, ecc .....
Una regola base è che la maggior parte hanno capacità fra 2000/2100mAh con punte a 2200mAh (TurnigyLSD) ma se ne cominciano a trovare (pochissime e non sui banchi degli IPER) anche da 2400/2500mAh (Powerex "Imedion" e Sanyo "XX"), ma questo aumento di capacità è "pagato" con una minor durata di vita, 500 cicli rispetto ai 1000 delle altre (1500 delle Eneloop).
C'è da stare attenti a quelle che sono dichiarate pronte all'uso semplicemente perché sono conservate in uno scaffale apposito che le tiene costantemente sotto carica (Beghelli); quelle sono normali ciofeche ......., come tutte le celle di vecchia tecnologia.

quindi se c'è scritto hybrid/ibride, ready to use o una di quelle cose, sono da considerarsi LSD

FrancoC.
29-11-2011, 18:13
ma in tutte le eneloop c'è scritto 1900 mAh non 2000

Per tutte le celle, anche se le altre case non lo scrivono sull'involucro, la capacità indicata è nominale ..... con minimo di ........, per l'appunto 1900mAh per le Eneloop.

FrancoC.
29-11-2011, 18:20
quindi se c'è scritto hybrid/ibride, ready to use o una di quelle cose, sono da considerarsi LSD

Fino a ché qualcuno non immetterà dei fakes LSD sul mercato, ancora non mi risulta ne siano apparsi, è così.
Per la verità "giravano" sul mercato cinese (baia) dei fakes proprio sulle Eneloop; si distinguevano dalle misure esterne, qualche decimo più lunghe .....
Però non ne ho più sentito parlare.
Le Eneloop acquistatele da Arjan, è fidato :)

TigerTank
29-11-2011, 18:48
Fino a ché qualcuno non immetterà dei fakes LSD sul mercato, ancora non mi risulta ne siano apparsi, è così.
Per la verità "giravano" sul mercato cinese (baia) dei fakes proprio sulle Eneloop; si distinguevano dalle misure esterne, qualche decimo più lunghe .....
Però non ne ho più sentito parlare.
Le Eneloop acquistatele da Arjan, è fidato :)

Magari delle belle Good Power 4800 mAh hybrid o low self descharge :asd:

FrancoC.
29-11-2011, 20:31
Magari delle belle Good Power 4800 mAh hybrid o low self descharge :asd:

Proprio ad "ottime celle" di quel tipo stavo pensando quando scrivevo ........ :asd:

sandroz84
29-11-2011, 21:51
Più o meno tutte portano scritto sulla confezione la percentuale di carica mantenuta dopo un anno.
Oppure la scritta pronte all'uso, o precaricate come scritto già da Franco.

TigerTank
30-11-2011, 10:05
Proprio ad "ottime celle" di quel tipo stavo pensando quando scrivevo ........ :asd:

Mamma mia che schifo di pile...ne avevo altre di sottomarca ma almeno più "oneste" tipo delle SBS 2700 mAh che arrivavano ai 2100. Quelle invece arrivavano a malapena agli 800 mAh :D

darkdragonseven
30-11-2011, 11:09
Mi quoto per una correzione: non c'è indicato il codice prodotto, per cui sarebbe bene mandare una mail ad Arjan per informazione.
Potrebbe trattarsi, alla peggio, delle vecchie HR-3UTG non più in produzione ma certamente ottime ugualmente, quantomeno allo stesso livello delle migliori LSD non Sanyo.

L'ho contattato, si tratta delle HR-3UTGA (2000 mAh).

Mi ha anche scritto che sono disponibili altri 40 pezzi del kit mqr06+4 HR-3UTGA, l'ho appena ordinato ;)

FrancoC.
30-11-2011, 11:18
L'ho contattato, si tratta delle HR-3UTGA (2000 mAh).

Mi ha anche scritto che sono disponibili altri 40 pezzi del kit mqr06+4 HR-3UTGA, l'ho appena ordinato ;)
E hai fatto bene.
Ulteriore consiglio, ma già lo avrai capito, se avrai necessità di altre celle acquista solo ed esclusivamente LSD; Eneloop o altre marche è relativamente importante ...... :)

darkdragonseven
30-11-2011, 13:44
Si, ti ringrazio. Grazie anche a TigerTank e metrino per l'aiuto ;)

SaggioFedeMantova
30-11-2011, 21:27
se carico delle LSD a 0,1-0,2 cosa succede? si rovinano?

gerko
30-11-2011, 22:41
se carico delle LSD a 0,1-0,2 cosa succede? si rovinano?

0.1 0.2 cosa?

FrancoC.
01-12-2011, 08:14
se carico delle LSD a 0,1-0,2 cosa succede? si rovinano?

Penso tu intenda 0,1-0,2C; se così fosse, che si rovinino forse è un po' esagerato ma, comunque, andresti incontro a qualche problema.
Per primo, se usi un CB con rilevazione del picco di carica (-dV) correresti il rischio di errori nella rilevazione del picco massimo e la carica potrebbe terminare anzitempo, non grave, oppure, ben più grave, non terminare affatto. La curva di carica delle NiMH è molto piatta e per evidenziarla è meglio aumentare la corrente.
Per secondo la carica lenta, a bassa intensità di corrente, tende a far si che si ingrossino i cristalli all'interno della cella con aumento della resistenza interna e perdita progressiva della capacità. Con le LSD il problema dei cristalli e molto meno accentuato rispetto alle ciofeche di vecchia tecnologia, ma è pur sempre presente.

SaggioFedeMantova
01-12-2011, 10:28
Penso tu intenda 0,1-0,2C; se così fosse, che si rovinino forse è un po' esagerato ma, comunque, andresti incontro a qualche problema.
Per primo, se usi un CB con rilevazione del picco di carica (-dV) correresti il rischio di errori nella rilevazione del picco massimo e la carica potrebbe terminare anzitempo, non grave, oppure, ben più grave, non terminare affatto. La curva di carica delle NiMH è molto piatta e per evidenziarla è meglio aumentare la corrente.
Per secondo la carica lenta, a bassa intensità di corrente, tende a far si che si ingrossino i cristalli all'interno della cella con aumento della resistenza interna e perdita progressiva della capacità. Con le LSD il problema dei cristalli e molto meno accentuato rispetto alle ciofeche di vecchia tecnologia, ma è pur sempre presente.

si intendevo 0,1-0,2C non mi ero accorto della mancanza.. ah quindi bisogna caricarle sempre a 0,5C ne di meno ne di piu?

metrino
01-12-2011, 10:45
0,5C è l'ideale, 1C se hai fretta.
Ovviamente valori al di fuori del range indicato sono comunque meglio tollerati dalle LSD rispetto alle batteria "a vecchia tecnologia".

Ovviamente in un discorso del genere si da per scontato che la carica avvenga a corrente / tensione costanti, in realtà i migliori caricabatterie funzionano a impulsi, il che però non ci porta lontani dalla regola suddetta.

SaggioFedeMantova
01-12-2011, 11:07
0,5C è l'ideale, 1C se hai fretta.
Ovviamente valori al di fuori del range indicato sono comunque meglio tollerati dalle LSD rispetto alle batteria "a vecchia tecnologia".

Ovviamente in un discorso del genere si da per scontato che la carica avvenga a corrente / tensione costanti, in realtà i migliori caricabatterie funzionano a impulsi, il che però non ci porta lontani dalla regola suddetta.

sto per prendere un c9000, quindi credo che la carica la faccia come si deve.
Considerando che non ho mai fretta perche tengo sempre delle batterie cariche in caso di emergenze, mi conviene sempre caricare a 0,5C?
E nel caso della scarica con il caricabatterie devo stare su 0,25C? Sempre considerando che non ho nessunissima fretta.

metrino
01-12-2011, 11:21
sto per prendere un c9000, quindi credo che la carica la faccia come si deve.
Considerando che non ho mai fretta perche tengo sempre delle batterie cariche in caso di emergenze, mi conviene sempre caricare a 0,5C?
E nel caso della scarica con il caricabatterie devo stare su 0,25C? Sempre considerando che non ho nessunissima fretta.

Si... e si. Queste sono le regole generali.

Ovviamente i valori cambiano per casi particolari, ma c'è un thread apposito per il C9000 in questo caso.
Casi particolari:
- Recupero/rigenerazione parziale di batterie apparentemente morte o quasi
- Misurazione precisa della capacità della batteria
- Urgenza di avere batterie cariche nel più breve tempo possibile

SaggioFedeMantova
01-12-2011, 11:22
casi particolari del tipo?

FrancoC.
01-12-2011, 13:11
casi particolari del tipo?

Se hai fretta ......, come già detto da metrino .... :)

Maremmano69
01-12-2011, 15:00
Per chi ha deciso di prendere il SANYO MQR06, ma non ha ancora fatto l'ordine da nessuna parte, vi segnalo che su mymemory.co.uk, è disponibile a 19 sterline + 2 di spedizione.
Disponibili anche le eneloop a 8 sterline.

Il sito sarà conosciuto da più smaliziati (anni fa, per le XD Card e per le SD card era tra i più economici in assoluto... da 1-2 annetti hanno alzato i prezzi e tolto la spedizione gratuita, mettendola a 2,50 per ordine), è assolutamente affidabile.

Alla fine, un Sanyo MQR06 con 4 eneloop a +/- 24-25 euro, consegnato dal postino (= prioritaria) dopo 8-10 giorni dall'ordine, è un piccolo affare.
[Ordinato il 22 novembre, mi è arrivato ieri]

SaggioFedeMantova
01-12-2011, 22:18
comprato dall'olandese il maha c9000 8aa e 8aaa eneloop!
mi sento malatissimo!

ci mette una 20ina di giorni ad arrivare?

TigerTank
01-12-2011, 22:23
comprato dall'olandese il maha c9000 8aa e 8aaa eneloop!
mi sento malatissimo!

ci mette una 20ina di giorni ad arrivare?

Ottima spesa :)
Dipende prevalentemente dalle poste...io ho fatto diversi ordini arrivati tra i 4-5 giorni lavorativi il più veloce e le 2 settimane il più lento...

shauni86
01-12-2011, 23:14
ragazzi ho notato che le pile dopo 1-2 giorni (non usate) si scaricano un pò (si le eneloop che altre non lsd) è normale?

sandroz84
02-12-2011, 00:06
Se intendi dire la tensione che si abbassa di qualche centesimo di volt, si è normale.

shauni86
02-12-2011, 18:55
ma io ho proprio visto che faceva la ricarica in mAh, non credo fosse la tensione, poi nn lo so sono alle prime armi io!

renatofast
02-12-2011, 23:12
alla fine tra turnigy ed eneloop non c'è grande differenza di prezzo considerando la spedizione... stiamo sempre sui 15 euro.. per 8 pile dall'olandese 4 eneloop costano costano 7.95 ma non ho capito una cosa come mai sul sito dice (Typical 2000 mAh. Minimal 1900 mAh.) alcune vengono da 1900 alrte da 2000 ?

cmq per il momento mi sono trovato bene con le turnigy 2200 ma forse per un flash meglio eneloop... e poi il come prezzo calcolando la spedizione la dogana... stiamo li... o sbaglio ?

FrancoC.
03-12-2011, 10:00
alla fine tra turnigy ed eneloop non c'è grande differenza di prezzo considerando la spedizione... stiamo sempre sui 15 euro.. per 8 pile dall'olandese 4 eneloop costano costano 7.95 ma non ho capito una cosa come mai sul sito dice (Typical 2000 mAh. Minimal 1900 mAh.) alcune vengono da 1900 alrte da 2000 ?

cmq per il momento mi sono trovato bene con le turnigy 2200 ma forse per un flash meglio eneloop... e poi il come prezzo calcolando la spedizione la dogana... stiamo li... o sbaglio ?
Le Eneloop (attualmente HR-3UTGA) sono tutte da 2000mAh.
Se n'è parlato ancora ....
Sanyo è una delle poche che oltre ad indicare la capacità nominale delle proprie Eneloop (capacità misurata secondo ben precise specifiche standardizzate, i 2000mAh) dichiara anche quella che è la capacità minima nell'uso comune con condizioni che sono diverse da quelle standard delle prove. Influiscono temperature, assorbimenti, tempistiche di rilevazione ....... ecc.
E' così per tutte le celle ma molti produttori/distributori non lo indicano sulla confezione.

renatofast
03-12-2011, 10:56
alla fine ho preso 4x4 dall'olandese ! totale 34,20

le HR-3UTGA le uso per i flash...

le turnigy 2200 le useró per i pad, tastiere e mouse senza fili!

FrancoC.
03-12-2011, 12:33
alla fine ho preso 4x4 dall'olandese ! totale 34,20

le HR-3UTGA le uso per i flash...

le turnigy 2200 le useró per i pad, tastiere e mouse senza fili!

Scelta tecnica corretta; il flash, per ricaricarsi nel più breve tempo possibile, necessita di celle con la resistenza interna più bassa possibile, in grado, cioè, di far fronte ad elevate richieste di corrente nel più breve spazio temporale possibile.

invincible88
03-12-2011, 14:33
Che vuol dire quando il C9000 continua la carica senza fermarsi?
ho messo una beghelli ferma da molto tempo e ora sta caricando ma la corrente erogata inizia a superare di molto la sua capacità!

invincible88
03-12-2011, 14:55
Non è che c'è ancora il problema del firmware che non riconosce il fine carica?

FrancoC.
03-12-2011, 17:15
Che vuol dire quando il C9000 continua la carica senza fermarsi?
ho messo una beghelli ferma da molto tempo e ora sta caricando ma la corrente erogata inizia a superare di molto la sua capacità!

Non è che c'è ancora il problema del firmware che non riconosce il fine carica?

Mancano un po' di dettagli ....:
1) quale modalità di carica;
2) quale intensità di corrente;
3) che modello di Beghelli;
4) quale capacità;
5) "inizia a superare di molto" non significa nulla: occorrono tempi e mAh caricati;
6) Il Maha, per me, non ha problemi di firmware; se mai i problemi li ha la ..... la ciofe .... ohps!, pardon, la Beghelli ...... :asd:

invincible88
03-12-2011, 17:26
Mancano un po' di dettagli ....:
1) quale modalità di carica;
2) quale intensità di corrente;
3) che modello di Beghelli;
4) quale capacità;
5) "inizia a superare di molto" non significa nulla: occorrono tempi e mAh caricati;
6) Il Maha, per me, non ha problemi di firmware; se mai i problemi li ha la ..... la ciofe .... ohps!, pardon, la Beghelli ...... :asd:

ti spiego tutto, ho trovato 3 Beghelli carica 500 vecchissime! che erano morte e allora ho pensato di vedere se si potevano recuperare, sono state inutilizzate mai sono state ciclate però sono state ferme molto tempo! tipo 2 anni!
Le prime due le ho messe in modalità cycle, in 2 cicli cosi per vedere più o meno se ne valeva la pena, una delle due è andata a buon fine con 873 mah di capacità su 1200, (a buon fine si intende che la procedura è andata bene), invece l'altra quando c'era la fase di carica non si staccava la carica! tipo 300 minuti di carica a 3000 mah e passa! quindi l'ho staccata e l'ho messa in scarica di nuovo! è risuccesso poi con l'altra beghelli in modalità refresh che superasse di molto la capacità in carica senza staccarsi, l'ho scaricata e dava 555 mah! quest'ultima l'ho già messa in break-in, mentre quella di 873 mah la sto scaricando per metterla pure in break-in!
la terza e ultima sta completando la modalità refresh e a breve è pronta e carica, anche questa la scaricherò per metterla in break-in!

sandroz84
03-12-2011, 17:54
Mi è capitato con una tronic grigia scesa sotto i 0,9volt(appena tolta dalla confezione nuova:doh: ), se non sbaglio postai anche una foto, di solito si riprendono dopo un paio di cicli, ma rendono molto meno.
Praticamente non riusciva a calcolare il Dv perchè la cella rimaneva sui 1,45/1,46volt.
Tutta la carica in eccesso viene dissipata in calore, quindi se stai usando correnti di carica relativamente basse non corri alcun rischio.

claclaf
04-12-2011, 15:05
Saluti

Ho letto diverse pagine del thread e mi sono fatto una mini idea.
Dovendo prendere delle nuovo ricaricabili per la mia sony dsch2 visto che le sue originali sony sono morte volevo prendere dal sito olandese 4 enelop da 2000.

veniamo alla domanda se le ricarico con il caricabbateria sony originale che ho a corredo che ricarica 2 AA alla volta le rovino oppure no?
Devo comprare un caricabatterie serio come quelli che consiglate voi che però forse per l'uso che ne devo fare io sono forse sprecati?

Un grazie in anticipo

claclaf
04-12-2011, 18:29
sul sito olandese c'è un pacchetto che potrebbe fare al caso mio, grazie del consiglio.
PS ma quel MQR06 le ricarica ognuna indipendentemente dall'altra?

Saluti

FrancoC.
04-12-2011, 20:18
sul sito olandese c'è un pacchetto che potrebbe fare al caso mio, grazie del consiglio.
PS ma quel MQR06 le ricarica ognuna indipendentemente dall'altra?

Saluti

Si, è a canali indipendenti.
Attento, però, a non scambiarlo con l'MQR04, esteticamente simile e anch'esso presente nel catalogo di nkon.

misterazz
05-12-2011, 12:59
SAlve

Vorrei una vostra opinione sul Accupower IQ328 charger in vendita presso NKON ... è valido? è in grado di ricaricare anche le pile usa e getta? e nkon che spedizione usa per l'italia ..corriere? quale eventualmente?

grazie

shauni86
05-12-2011, 13:48
ragazzi ho notato che le pile dopo 1-2 giorni (non usate) si scaricano un pò (sia le eneloop che altre non lsd) è normale?

nessuno mi sa dire per questa cosa?

FrancoC.
05-12-2011, 13:57
nessuno mi sa dire per questa cosa?

Ti ha già risposto sandroz84 col post subito dopo al tuo ....

shauni86
05-12-2011, 14:04
per il fatto della tensione lui ha scritto, ma io vedo che è come se le ricaricasse

FrancoC.
05-12-2011, 14:14
SAlve

Vorrei una vostra opinione sul Accupower IQ328 charger in vendita presso NKON ... è valido? è in grado di ricaricare anche le pile usa e getta? e nkon che spedizione usa per l'italia ..corriere? quale eventualmente?

grazie

Non conosco l'IQ328 ma qualcun'altro ha già dato parere negativo.
La tua richiesta sulle celle "usa e getta" (immagino tu ti riferisca alle alcaline) è priva di senso; in altri termini, quando le hai usate e sono scariche ...... sono da gettare (isola ecologica, ovviamente), è ben chiaro che non sono ricaricabili.
Esistono in commercio (molto rare) delle alcaline ricaricabili che vengono vendute con un apposito carichino dedicato: sono di certo un affare ....... per chi le produce e vende, non certo per chi le compra ....... :) perchè, in realtà, sono delle emerite ..... ciofeche.

misterazz
05-12-2011, 14:25
grazie per la risposta ...tu quindi quale caricatore mi consigli?

FrancoC.
05-12-2011, 14:25
per il fatto della tensione lui ha scritto, ma io vedo che è come se le ricaricasse

Non è che tu sia molto chiaro nel tuo quesito .......
Qualsiasi tipo di accumulatore ricaricabile, sia esso NiMH, NiCd, LiPo, LiFePo4, NiZn, Pb ......., ecc, appena terminata la carica e messo a riposo presenta un leggero calo di tensione.
Per poter pompare l'energia nella cella, il caricabatterie, per vincere la resistenza interna delle cella stessa, che in un certo modo si oppone alla carica, deve aumentare la tensione rispetto ad essa (hai presente il principio dei vasi comunicanti?).
Chiaro che non appena interrotto il processo, non essendoci più il CB a pompare energia, la tensione cali.

FrancoC.
05-12-2011, 14:26
grazie per la risposta ...tu quindi quale caricatore mi consigli?

Dipende sostanzialmente dall'uso che ne devi fare. Quante celle hai da gestire? Per quali usi?

misterazz
05-12-2011, 14:58
4 con pile stilo e ministilo ..uso domestico

claclaf
05-12-2011, 17:48
Si, è a canali indipendenti.
Attento, però, a non scambiarlo con l'MQR04, esteticamente simile e anch'esso presente nel catalogo di nkon.

Si effettivamente l'altro è simile e costa un po meno, lo segnala come caricabatterie lento.
Penso che andro sul MQR06 che comprende anche le 4 stilo che mi servono.
http://http://eu.nkon.nl/catalog/product/gallery/id/106/image/152/

Grazie dei consigli.

misterazz
05-12-2011, 18:22
non essendo uno smanettone della materia ne un esperto forse farebbe al mio caso piu un MQR06 che un modello avanzato tipo Maha Powerex MH-C9000 per il quale non so se servano conoscenze particolari che dite? al momento ho un caricatore VARTA modello 57048 (questo http://tinyurl.com/ykee7bp ) che non soddisfa molto ...il MQR06 e' migliore?

sandroz84
05-12-2011, 18:26
non essendo uno smanettone della materia ne un esperto forse farebbe al mio caso piu un MQR06 che un modello avanzato tipo Maha Powerex MH-C9000 per il quale non so se servano conoscenze particolari che dite? al momento ho un caricatore VARTA modello 57048 (questo http://tinyurl.com/ykee7bp ) che non soddisfa molto ...il MQR06 e' migliore?

Dalle specifiche sembrerebbe un buon caricatore, nulla di speciale ma comunque sopra la media dei cb economici, più o meno ha le stesse caratteristiche del sanyo.
Forse un pochino troppo alta la corrente di carica per le AAA

luigimitico
05-12-2011, 19:04
non essendo uno smanettone della materia ne un esperto forse farebbe al mio caso piu un MQR06 che un modello avanzato tipo Maha Powerex MH-C9000 per il quale non so se servano conoscenze particolari che dite? al momento ho un caricatore VARTA modello 57048 (questo http://tinyurl.com/ykee7bp ) che non soddisfa molto ...il MQR06 e' migliore?

Puoi specificare meglio cosa non ti soddisfa di questo caricatore? Penso che il modello eneloop sia molto simile, quindi spiegati bene.

Caterpillar86
05-12-2011, 23:14
Ho appena caricato col Maha 3 batterie AAA Varta Ready2Use 1000 mAh a 700 mA
Sono nuove, saranno al loro terzo ciclo di carica. Una delle tre scottava quando l'ho presa, e se non erro era quella che si era caricata di più (1100 mA contro circa 1000 delle altre)
Devo preoccuparmi-stare lontano durante la ricarica?

metrino
06-12-2011, 09:29
Il MAHA dovrebbe avere un sensore di temperatura, e bloccare la carica se la stessa supera il massimo consentito.
Nulla di più facile che le altre due batterie si siano fermate prima per temperatura troppo alta e stavano già raffreddandosi quando le hai toccate.

Non c'è alcun rischio cmq, si sa che se ti avvicini a 1C di carica si raggiungono temperature elevate. Se puoi mantieniti a 0,5C (500mA nel tuo caso).

Caterpillar86
06-12-2011, 09:38
Comunque sia dopo aver letto di quella persona che gli è esplosa la batteria che stava caricando con il Maha, non faccio affidamento cieco alla protezione, si magari sarà andata come dici tu ma comunque sia starò ben attento

invincible88
06-12-2011, 16:06
Cioè...io non capisco il senso delle case produttrici tipo Logitech di adottare nei loro nuovi mouse e tastiere senza filo delle batterie a Litio proprietarie! che si limitano a 950 mah! e sono obbligate dalla ricarica con il cavo da estendere nel caso l'autonomia finisce! non ha senso se io acquisto un senza fili per averlo sempre senza fili...infatti non cambierò mai il mio kit che funziona con le AA dato che il mouse mi dura un mese e mezzo di continuo utilizzo! vorrei vedere con le batterie proprietarie, che poi magari se si guastano sono rotture andarle a comprare nuove e cambiarle!

gerko
06-12-2011, 16:34
Vorrei chiedere qualche delucidazione perchè proprio non ci arrivo.
Ho una radiolina presa dai cinesi, e ste cose cinesi hanno in dotazione una batteria tipo quelle dei cellulari(è la classica nokia).Nella confezione non c'era nulla per caricarla. La radio ha un ingresso a 5volt. Ora io mi domando, cosa devo attaccargli? Un alimentatore a 5 volt(quindi è la radio che pensa a come caricare questa li-ion) o un caricatore di quelli che hanno l'uscita usb?(in dotazione c'è un cavo jack/usb).
Io un alimentatore da mettergli vicino l'ho preso...ma quando lo attacco la batteria la tolgo...che ne so se poi esplode....:mbe:

pizzetta72
07-12-2011, 20:44
Ciao a tutti,
ho comprato un bel po' di cosine dal sito nkon il 17 Novembre, ma ad oggi neanche l'ombra della merce. Possibile che ci impieghi piu' di 3 settimane dall'olanda?
Ho letto nelle info che ultimamente le spedizioni in italia ci stanno mettendo un bel po'. Qualcuno di voi ha avuto la stessa problematica?

sandroz84
07-12-2011, 22:42
Non dall'Olanda ma da altri paesi sia in Europa che non, i tempi si sono allungati parecchio, ma questo lo noto già da un bel pò di tempo non solo ultimamente..

luigimitico
08-12-2011, 09:02
Ciao a tutti,
ho comprato un bel po' di cosine dal sito nkon il 17 Novembre, ma ad oggi neanche l'ombra della merce. Possibile che ci impieghi piu' di 3 settimane dall'olanda?
Ho letto nelle info che ultimamente le spedizioni in italia ci stanno mettendo un bel po'. Qualcuno di voi ha avuto la stessa problematica?

IO ho comprato proprio lunedì da nkon, fino ad ora ho ricevuto solo la loro mail che mi informava che il pacco è stato spedito martedì.
Quando arriva il tutto ti faccio sapere.

TigerTank
08-12-2011, 09:31
Sì purtroppo è così, anche il mio ultimo ordine di un mesetto fa ci ha messo più di 2 settimane ad arrivare...mentre i precedenti 4-5 giorni lavorativi. A questo punto aspetterei gennaio per ordinare qualcosa, lasciando anche passare il marasma postale che sicuramente ci sarà in questo periodo.

invincible88
08-12-2011, 09:34
Scusate, nella modalità cycle, a fine precedura, viene mostrata la capacità in scarica della batteria?

invincible88
08-12-2011, 09:41
qual'è la differenza tra refresh/analyze e cycle?

dovrei riprendere la capacità di 4 batterie che sono state trattate maluccio! va bene la modalità cycle?

sandroz84
08-12-2011, 10:13
Scusate, nella modalità cycle, a fine precedura, viene mostrata la capacità in scarica della batteria?
Ti ho risposto nell'altro thread.
qual'è la differenza tra refresh/analyze e cycle?

dovrei riprendere la capacità di 4 batterie che sono state trattate maluccio! va bene la modalità cycle?

Dovrebbero essere la stessa cosa, con la differenza che in cycle puoi selezionare il numero di cicli a cui vuoi sottoporre le celle con relativa registrazione dei miglioramenti/peggioramenti ad ogni ciclo.

pizzetta72
08-12-2011, 15:26
Non dall'Olanda ma da altri paesi sia in Europa che non, i tempi si sono allungati parecchio, ma questo lo noto già da un bel pò di tempo non solo ultimamente..

Che si siano allungati ok, ma che ci metta piu' di 1 mese dall'olanda, facevo prima a farmele mandare da Honk Kong..:-)

pizzetta72
08-12-2011, 15:27
IO ho comprato proprio lunedì da nkon, fino ad ora ho ricevuto solo la loro mail che mi informava che il pacco è stato spedito martedì.
Quando arriva il tutto ti faccio sapere.
Anche a me e' stato rapidissimo a spedirle, ma poi son passate 3 settimane e sto ancora aspettando. Vediamo....

sandroz84
08-12-2011, 16:00
Che si siano allungati ok, ma che ci metta piu' di 1 mese dall'olanda, facevo prima a farmele mandare da Honk Kong..:-)

Bo, sta di fatto che il problema è al 99% delle poste di qui, molto probabilmente della stessa dogana..

pizzetta72
08-12-2011, 16:41
Bo, sta di fatto che il problema è al 99% delle poste di qui, molto probabilmente della stessa dogana..
Se il pacco arriva dall'Olanda che e' uno stato menbro della comunita' europea non penso che il pacco passi la dogana.

sandroz84
08-12-2011, 17:55
Se il pacco arriva dall'Olanda che e' uno stato menbro della comunita' europea non penso che il pacco passi la dogana.

No, ci passa ugualmente anche se non vengono applicati dazi doganali.

invincible88
08-12-2011, 18:04
Ragazzi, sono convinto che il mio C9000 abbia qualche problema a percepire la fine carica! ho messo le 4 beghelli della mia tastiera che mi si sono scaricate, per fare un refresh dato che non le ho mai ciclate per bene e 2 di queste continuano la carica troppo! sto arrivando quasi a 4000 mah! questa cosa mi fa preoccupare!

TigerTank
08-12-2011, 19:01
Ragazzi, sono convinto che il mio C9000 abbia qualche problema a percepire la fine carica! ho messo le 4 beghelli della mia tastiera che mi si sono scaricate, per fare un refresh dato che non le ho mai ciclate per bene e 2 di queste continuano la carica troppo! sto arrivando quasi a 4000 mah! questa cosa mi fa preoccupare!

Prova altre pile(lsd)...se le carica normalmente non è il C9000 ad avere problemi ma le pile :)

invincible88
08-12-2011, 19:05
Prova altre pile(lsd)...se le carica normalmente non è il C9000 ad avere problemi ma le pile :)

Appena posso acquisto delle belle Sanyo e inizio ad usarle bene fin dall'inizio!
comunque si è fermata la corrente di carica a 4000 mah e ora è in pausa! ma questo cosa comporta alla carica delle pile?

pizzetta72
08-12-2011, 20:16
No, ci passa ugualmente anche se non vengono applicati dazi doganali.
Ma dai??? non lo sapevo mica. Pensavo che passasse dalla dogana solo materiale che arriva da paesi extraeuropei.

invincible88
08-12-2011, 20:24
Prova altre pile(lsd)...se le carica normalmente non è il C9000 ad avere problemi ma le pile :)

Vabè ma su 4 solo 2 mi hanno dato questo problema! poi mi capita sempre con ste beghelli del cavolo! non saranno delle buone pile di sicuro! poi tutte le pile che ho io sono trattate male perchè non sono state mai ciclate bene e mai caricate bene con un caricatore buono ma sempre con quelli pacco dei centri commerciali! però non vorrei davvero che il mio caricatore abbia difficoltà nel rilevare la fine carica!

FrancoC.
08-12-2011, 21:38
Vabè ma su 4 solo 2 mi hanno dato questo problema! poi mi capita sempre con ste beghelli del cavolo! non saranno delle buone pile di sicuro! poi tutte le pile che ho io sono trattate male perchè non sono state mai ciclate bene e mai caricate bene con un caricatore buono ma sempre con quelli pacco dei centri commerciali! però non vorrei davvero che il mio caricatore abbia difficoltà nel rilevare la fine carica!

Fai così: rifai la carica mettendo le due con difficoltà negli slot dove si erano regolarmente caricate le altre due e quelle regolarmente caricate negli altri due slot; in pratica inverti il posto di carica delle quattro ciofec ........ pardon, Beghelli :) e vedi cosa succede ....

invincible88
08-12-2011, 21:45
Fai così: rifai la carica mettendo le due con difficoltà negli slot dove si erano regolarmente caricate le altre due e quelle regolarmente caricate negli altri due slot; in pratica inverti il posto di carica delle quattro ciofec ........ pardon, Beghelli :) e vedi cosa succede ....

è una buona idea! sono in modalità refresh, nei primi due slot ci sono quelle che hanno difficoltà e hanno appena iniziato la fase di scarica mentre le altre due sono in pausa pronte per la carica finale!
appena finisce la fase di scarica inizia quella di carica e da li si vede se ancora da problemi a fermarsi la carica! quindi ormai mi tocca provare a invertire e mettere quelle buone nei primi due slot a seconda fase di refresh!
ma cosa non proverebbe nulla non credi?

FrancoC.
08-12-2011, 21:55
è una buona idea! sono in modalità refresh, nei primi due slot ci sono quelle che hanno difficoltà e hanno appena iniziato la fase di scarica mentre le altre due sono in pausa pronte per la carica finale!
appena finisce la fase di scarica inizia quella di carica e da li si vede se ancora da problemi a fermarsi la carica! quindi ormai mi tocca provare a invertire e mettere quelle buone nei primi due slot a seconda fase di refresh!
ma cosa non proverebbe nulla non credi?
No, lascia che finiscano il programma e solo dopo iniziane uno nuovo invertendo gli slot e vedi se le due "tarde" si comportano così anche sugli altri due slot.
Sempre che io abbia ben capito ciò che hai scritto ..... :)

invincible88
09-12-2011, 00:11
E' il limite di carica accennatomi dal servizio tecnico Maha/Powerex, allora mi devo ricredere, è effettivamente necessario.
Strano che non si siano surriscaldate, hai controllato se erano calde?

Dal momento che c'è il forte sospetto che le batterie in questione siano delle ciofeche, la conseguenza sulla carica delle batterie stesse non ha alcuna importanza ;)

Si erano abbastanza calde! magari dopo qualche ciclo si sistemano e non darà più questo problema! poi provo a invertire gli slot!

invincible88
09-12-2011, 00:58
Fai così: rifai la carica mettendo le due con difficoltà negli slot dove si erano regolarmente caricate le altre due e quelle regolarmente caricate negli altri due slot; in pratica inverti il posto di carica delle quattro ciofec ........ pardon, Beghelli :) e vedi cosa succede ....

Sta succedendo nell'ultima fase di carica del refresh con le due batterie che era buone e soprattutto che hanno segnalato in fase di scarica un ottima carica, 1123 su 1200 mah! quindi le batterie sono a posto! mi sa che lo rimando indietro in assistenza, non me lo tengo un prodotto che probabilmente ha delle difficoltà a percepire la fine carica! è successo già spesso! possibile che siano tutte fasulle le batterie?!

invincible88
09-12-2011, 10:42
No, lascia che finiscano il programma e solo dopo iniziane uno nuovo invertendo gli slot e vedi se le due "tarde" si comportano così anche sugli altri due slot.
Sempre che io abbia ben capito ciò che hai scritto ..... :)

Allora ti aggiorno la situazione, ieri poco prima di andare a dormire le due beghelli buone hanno iniziato la fase di carica e anche loro sono andata oltre fase di carica, ma non come le altre, la carica si è conclusa sui 2000 mah circa! non ho visto di preciso perchè poi sono andato a letto, ma a occhio e croce era quello, invece le altre due diciamo difettose se ne sono andati al massimo erogabile, cioè 4000 mah! di seguito i risultati dopo il primo refresh/analyze carica: 500 scarica: 300

1. 1023/1200 (eventuale difettosa caricata fino a 4000 mah)
2. 1113/1200 (eventuale difettosa caricata fino a 4000 mah)
3. 1043/1200
4. 1111/1200

Ora i risultati sembrano ottimi, com'è possibile che non rileva il fine carica? devo provare con delle altre celle perchè ho dei dubbi sul mio C9000!

TigerTank
09-12-2011, 11:07
Come ho detto già altre volte...io eviterei di perdere tempo e di farmi paranoie. Butterei via le pile vecchie negli appositi contenitori per il riciclo e comprerei pile lsd tipo eneloop e affini. Cosa che in effetti ho fatto quando ho preso il mio RS700 :D

invincible88
09-12-2011, 11:13
Come ho detto già altre volte...io eviterei di perdere tempo e di farmi paranoie. Butterei via le pile vecchie negli appositi contenitori per il riciclo e comprerei pile lsd tipo eneloop e affini. Cosa che in effetti ho fatto quando ho preso il mio RS700 :D

no ma vedi che queste 4 beghelli non sono tanto vecchie! per questo mi viene la paranoia che sia difettoso il caricatore!

TigerTank
09-12-2011, 11:22
no ma vedi che queste 4 beghelli non sono tanto vecchie! per questo mi viene la paranoia che sia difettoso il caricatore!

Mah...dovresti provare altre pile così elimini la paranoia e butti via quelle ciofeche. Secondo me il tuo C9000 va benissimo :)

metrino
09-12-2011, 11:26
Allora procurati un paio di batterie LSD nuove (o quasi), di cui sei sicuro siano in buono stato di salute, e prova a caricare quelle.

Se il risultato è quello atteso puoi buttare via le Beghelli.

Io do un 80% di probabilità che siano fallate le Beghelli e un 20% al caricabatterie (giusto per non fare il "fan", d'impulso avrei dato un 100/0).

Considera che se le batterie in questione facevano parte di un set di batterie "ready to use" stile Beghelli, ossia di vecchia generazione ma costantemente attaccate al caricabatterie così che appena le compri sono già cariche, niente di più facile che siano diventate "lazy batteries", "batterie pigre", ossia così lente a caricarsi e ad erogare corrente che diventano quasi inservibili (se non con componenti a basso consumo come può essere una tastiera).

Io le butterei subito se la tesi è confermata, ed eviterei di usarle nel frattempo, non si sa mai che l'ingrossamento dei cristalli che sospetto causi una fuoriuscita di liquidi...

sandroz84
09-12-2011, 11:27
Come già detto in precedenza, ho avuto lo stesso identico problema con delle tronic nuove appena tolte dalla confezione, sicuramente il problema non era del caricatore, comunque non dovrebbero darti più il problema dopo un paio di cariche con il maha, inoltre non dovresti rischiare tanto perchè a 500ma la corrente in eccesso dovrebbe dissiparsi abbastanza rapidamente in calore, comunque è meglio evitare, magari se proprio vuoi recuperarle al posto di usare il refresh mettile in break-in.

FrancoC.
09-12-2011, 11:32
no ma vedi che queste 4 beghelli non sono tanto vecchie! per questo mi viene la paranoia che sia difettoso il caricatore!

In ogni caso, come ha scritto anche TigerTank e anche tu, prima di mandare indietro il C9000 proverei con celle sicuramente valide, per sicurezza LSD; da delle ciofeche come le Beghelli (nuove o vecchie che siano) c'è da aspettarsi di tutto

invincible88
09-12-2011, 11:42
In ogni caso, come ha scritto anche TigerTank e anche tu, prima di mandare indietro il C9000 proverei con celle sicuramente valide, per sicurezza LSD; da delle ciofeche come le Beghelli (nuove o vecchie che siano) c'è da aspettarsi di tutto

Il break-in è troppo lungo e non posso farlo per ora! ora le riscarico e faccio un secondo refresh! magari come dite voi con qualche ciclo si sistemano del tutto! alla fine sto problema l'ha fatto in tutti e due i cicli di carica del refresh! con le stesse batterie negli stessi slot! penso che se fosse problema del caricatore lo farebbe spesso! almeno...credo! casomai prima di mettere di nuovo le beghelli provo le mie Varta anche se non sono LSD! vi farò sapere

invincible88
09-12-2011, 11:53
scusate ma in pratica cosa è fallato nelle batterie? il voltaggio? magari se uso un tester si vede se c'è qualcosa?
una batteria ricaricabile che voltaggio dovrebbe dare se è in forma?

metrino
09-12-2011, 12:12
invincible88, la tua perseveranza è encomiabile.

Cmq, ho osservato che di solito (non è una regola universale), le batterie più scarse sono più è alta la tensione di fine carica.
Per esempio, le Eneloop si fermano intorno a 1,46V, mentre le "cesse" che non arrivano nemmeno a 1000 mAh hanno un fine carica a 1,55V.

Ma la tensione di fine carica alta non è una causa, bensì un possibile effetto di batteria scadente, quindi è un valore che segnala un problema ma va associato anche ad altri parametri, quali appunto il mancato riconoscimento del fine carica, l'alta temperatura raggiunta anche a correnti di carica relativamente basse, il fatto che appena caricate le batterie non riescano a reggere un apparecchio elettronico "high drain" (come una macchina fotografica) ovvero risultano scariche quasi subito, ecc.

Mi pare che questi altri aspetti calzino più o meno con la situazione delle tue Beghelli...

invincible88
09-12-2011, 12:19
invincible88, la tua perseveranza è encomiabile.

Cmq, ho osservato che di solito (non è una regola universale), le batterie più scarse sono più è alta la tensione di fine carica.
Per esempio, le Eneloop si fermano intorno a 1,46V, mentre le "cesse" che non arrivano nemmeno a 1000 mAh hanno un fine carica a 1,55V.

Ma la tensione di fine carica alta non è una causa, bensì un possibile effetto di batteria scadente, quindi è un valore che segnala un problema ma va associato anche ad altri parametri, quali appunto il mancato riconoscimento del fine carica, l'alta temperatura raggiunta anche a correnti di carica relativamente basse, il fatto che appena caricate le batterie non riescano a reggere un apparecchio elettronico "high drain" (come una macchina fotografica) ovvero risultano scariche quasi subito, ecc.

Mi pare che questi altri aspetti calzino più o meno con la situazione delle tue Beghelli...

con il tester me le da tutte e 4 sui 1,37V...comunque persevero perchè voglio essere sicuro, non sono un tipo molto fortunato quando compro una cosa e spesso rimando in assistenza per problemi, ormai sono spaventato! :(

gerko
09-12-2011, 16:48
Vorrei chiedere qualche delucidazione perchè proprio non ci arrivo.
Ho una radiolina presa dai cinesi, e ste cose cinesi hanno in dotazione una batteria tipo quelle dei cellulari(è la classica nokia).Nella confezione non c'era nulla per caricarla. La radio ha un ingresso a 5volt. Ora io mi domando, cosa devo attaccargli? Un alimentatore a 5 volt(quindi è la radio che pensa a come caricare questa li-ion) o un caricatore di quelli che hanno l'uscita usb?(in dotazione c'è un cavo jack/usb).
Io un alimentatore da mettergli vicino l'ho preso...ma quando lo attacco la batteria la tolgo...che ne so se poi esplode....:mbe:

Nessuno mi sa suggerire?

invincible88
09-12-2011, 16:56
Nessuno mi sa suggerire?

se la radio è pensata per caricare la batteria interna sua allora l'alimentatore che hai può andare bene! non esplode! quindi prova a vedere se carica e poi prova anche il jack/usb...sempre se sto jack usb vada nella stessa presa dove colleghi l'alimentatore, in questo caso puoi caricarla anche tramite porta usb.

FrancoC.
09-12-2011, 22:49
A circa due mesi dal break-in ho sottoposto 4 batterie AA e 4 AAA alla scarica a C/4 tramite il MH-C9000, ecco il responso:
http://i42.tinypic.com/2zdu3uo.jpg
Decisamente NON sono LSD! :(

Grazie per la notizia; buono a sapersi, ho l'IKEA a due passi e finora mi son sempre trattenuto dall'acquisto, per fortuna .....

invincible88
10-12-2011, 09:55
Ho provato a caricare le due Varta, la carica viene terminata regolarmente!
poi ho rimesso per la seconda volta le 4 Beghelli in refresh e sempre danno quel problema che non si fermano! è matematico ormai! si vede che a sto punto sono fallate le batterie! ora le ho mese in break-in, se nemmeno cosi si sistema quel problema casomai le butto!

TigerTank
10-12-2011, 11:23
Ho provato a caricare le due Varta, la carica viene terminata regolarmente!
poi ho rimesso per la seconda volta le 4 Beghelli in refresh e sempre danno quel problema che non si fermano! è matematico ormai! si vede che a sto punto sono fallate le batterie! ora le ho mese in break-in, se nemmeno cosi si sistema quel problema casomai le butto!

Sei tenace eh! Si sapeva che erano le batterie...non perderci più tempo e buttale! :D

SaggioFedeMantova
10-12-2011, 20:05
Mi è arrivato il Maha C-9000 + astuccio per portare in giro il caricapile + 8 eneloop AA + 8 eneloop AAA
Ora sto facendo il mio primo test con questo "aggeggino", break-in su pile amazon AAA 800mah, mi sono appena arrivate anche quelle, mai usate, vediamo che mi dice a fine ciclo :)

P.S. Il maha è veramente un caricabatterie per persone malate :P

invincible88
10-12-2011, 20:13
Mi è arrivato il Maha C-9000 + astuccio per portare in giro il caricapile + 8 eneloop AA + 8 eneloop AAA
Ora sto facendo il mio primo test con questo "aggeggino", break-in su pile amazon AAA 800mah, mi sono appena arrivate anche quelle, mai usate, vediamo che mi dice a fine ciclo :)

P.S. Il maha è veramente un caricabatterie per persone malate :P

Per cosa le usi tutte quelle batterie? sono curioso :)

pizzetta72
10-12-2011, 21:40
Mi è arrivato il Maha C-9000 + astuccio per portare in giro il caricapile + 8 eneloop AA + 8 eneloop AAA
Ora sto facendo il mio primo test con questo "aggeggino", break-in su pile amazon AAA 800mah, mi sono appena arrivate anche quelle, mai usate, vediamo che mi dice a fine ciclo :)

P.S. Il maha è veramente un caricabatterie per persone malate :P
Le hai prese per caso da NKON ? Se si, quanto ci hanno messo ad arrivare? Io le sto aspettando da piu' di 3 settimane e ancora non ho visto nulla

FrancoC.
10-12-2011, 22:50
Mi è arrivato il Maha C-9000 + astuccio per portare in giro il caricapile + 8 eneloop AA + 8 eneloop AAA
Ora sto facendo il mio primo test con questo "aggeggino", break-in su pile amazon AAA 800mah, mi sono appena arrivate anche quelle, mai usate, vediamo che mi dice a fine ciclo :)

P.S. Il maha è veramente un caricabatterie per persone malate :P

Immagino siano celle LSD ......
Se così fosse saranno state cariche, quantomeno parzialmente.
Non è opportuno applicare un Break-In a celle cariche, si sovraccaricherebbero troppo. Il Break-In è sempre meglio applicarlo a celle scariche.

SaggioFedeMantova
11-12-2011, 03:52
Immagino siano celle LSD ......
Se così fosse saranno state cariche, quantomeno parzialmente.
Non è opportuno applicare un Break-In a celle cariche, si sovraccaricherebbero troppo. Il Break-In è sempre meglio applicarlo a celle scariche.

si sono LSD, infatti ho gia dei problemi, sono da 800mah, il processo di break in inizia con la carica e non ha ancora finito di fare il charge, hanno immagazzinato 950 mah ed erano gia cariche. Il maha perche non si è accorto che sono cariche al 100% e non ha iniziato la procedura successiva?

Quindi adesso provo a fare un discharge... e poi ricomincio il break-in, spero non si siano devastate le celle..

P.S. Comprato il tutto da nkon, circa 10-15 giorni per arrivare

P.S.2 sul manuale del maha c'è scritto che ricarica 1.6 la capacità della batteria a causa dell'energia dispersa in calore, quindi stanno cosi. Spero non si siano rovinate troppo con la sovraccarica

sandroz84
11-12-2011, 09:54
si sono LSD, infatti ho gia dei problemi, sono da 800mah, il processo di break in inizia con la carica e non ha ancora finito di fare il charge, hanno immagazzinato 950 mah ed erano gia cariche. Il maha perche non si è accorto che sono cariche al 100% e non ha iniziato la procedura successiva?
Non si è accorto perchè la rilevazione del Dv sul break è disattiva, proprio per indurre una sovraccarica sulle celle "dormienti".
Anche se a me e a qualcun altro è capitato che il ciclo di carica finisse prima dell 16ore imposte, ma devo ancora capire quale tipo di protezione sia intervenuta.

Quindi adesso provo a fare un discharge... e poi ricomincio il break-in, spero non si siano devastate le celle..

P.S. Comprato il tutto da nkon, circa 10-15 giorni per arrivare

P.S.2 sul manuale del maha c'è scritto che ricarica 1.6 la capacità della batteria a causa dell'energia dispersa in calore, quindi stanno cosi. Spero non si siano rovinate troppo con la sovraccarica.
Per l'esattezza sono 16ore al 10% del nominale impostato, dovresti metterle completamente scariche in break-in, ma visto le correnti molto basse non dovrebbe essergli successo nulla, sempre sperando che tu abbia impostato 800mah e non lasciato 2500mah sul valore di capacità.
:read:

SaggioFedeMantova
11-12-2011, 10:16
:read:

si ho impostato 800mah, di quello ne sono certo, infatti carica a 80mah e adesso sta scaricando a 160.
Speriamo non sia successo nulla, in ogni caso vi farò sapere il risultato finale del break-in

FrancoC.
11-12-2011, 18:44
Niente niente che tu abbia letto almeno le ultime pagine del thread dovresti già sapere tutto al riguardo ......., ma .... repetita iuvant :)
Per il flash, aggeggio notoriamente affamato di energia a pronta erogabilità, occorrono celle a bassa resistenza interna per cui, senza dubbio, Sanyo Eneloop (HR-3UTGA).
Se le vuoi trattare bene vai sul meglio in campo, il Maha C9000.
Per allungare la vita alle celle? Usa correttamente il Maha (come da istruzioni) e carica a 0,5C; le Eneloop sono molto robuste e sopportano anche qualche maltrattamento, non certo come le vecchia tecnologia fra le quali anche le Varta Professional ....

invincible88
11-12-2011, 19:57
Ragazzi vi chiedo scusa se continuo ancora ad assillarvi con la storia delle 4 Beghelli, ma sono convinto che siano buone da usare, dato che comunque non ci faccio granché al momento con le batterie!
Intanto sto per terminare il Break-In cosi poi provo una scarica e una carica cosi vedo se adesso viene rilevata bene dal caricatore, un'altra cosa a cui stavo pensando, non è che non rileva il fine carica perchè ho dato una corrente di carica troppo bassa? ho messo 500 mA in carica, le pile sono da 1200 Mah!
In caso dato che il caricatore fa leggere nel display la quantità di carica che sta erogando, appena vedo che arriva sui 1300 mah, posso staccarle io dal caricatore? è lecito farlo?
Grazie

SaggioFedeMantova
12-12-2011, 00:19
Come dicevo,ho letto l'inizio del thread e una decina di pagine successive e non la fine,ti ringrazio comunque per le informazioni che mi hai dato e ne approfitto per chiederti
1)come verificare lo stato di salute di una batteria vecchiotta..
2) dove trovare questo apparecchio in europa :)

Un saluto e grazie!!

lo stato di salute lo verifichi con un caricabatterie analizzatore (vedi maha)
lo trovi su nkon , cercalo su google

luigimitico
12-12-2011, 13:18
Poco fa è arrivato il lacrosse 700. ora stresso un po' le pile che ho a casa...
Tempo di attesa una settimana, pensavo peggio (abito in Sicilia)

FrancoC.
12-12-2011, 14:18
Come dicevo,ho letto l'inizio del thread e una decina di pagine successive e non la fine,ti ringrazio comunque per le informazioni che mi hai dato e ne approfitto per chiederti
1)come verificare lo stato di salute di una batteria vecchiotta..
2) dove trovare questo apparecchio in europa :)

Un saluto e grazie!!

1) Da scarica, la cella (non batteria, che è un insieme di celle collegate in serie o parallelo o in serie/parallelo) va prima ricaricata con ben precise modalità (0,1C per 16 ore) e successivamente scaricata a 0,2C. I mAh scaricati ti danno la capacità erogata (secondo le norme IEC standard).
2) Come già detto il posto migliore è nkon, in Olanda.

pizzetta72
14-12-2011, 14:15
[OT e crossposting]

invincible88
17-12-2011, 18:03
Ragazzi esiste qualcosa di più potente delle Sanyo Eneloop XX 2500? in confronto alle Varta 2700 ready 2 use chi vince la battaglia?

FrancoC.
17-12-2011, 21:12
Ragazzi esiste qualcosa di più potente delle Sanyo Eneloop XX 2500? in confronto alle Varta 2700 ready 2 use chi vince la battaglia?

Forse più che potente intendevi qualcosa di maggior capacità.
Premesso che non ho ne Sanyo 2500mAh ne Varta 2700mAh, sceglierei le prime per una sola ragione: Sanyo ha "inventato" la tecnologia LSD e fino a circa tre anni fa era la sola a commercializzare celle di questo tipo, le Eneloop.
Poi, come dicevo, circa tre anni fà, ha ceduto ad altri la tecnologia e c'è stata una proliferazione di celle LSD, ma ha tenuto per se la migliore per la propria produzione di Eneloop nei vari tipi derivati.
C'è da precisare che, in fin dei conti, non è che ci sia molta differenza in qualità e prestazioni fra Eneloop e "le altre" (sono tutte figlie della stessa mamma .....) e le membrane realizzate con l'ausilio delle nanotecnologie più o meno sono sempre quelle, ma la scelta di tenere per se il top fa pendere la mia decisione, quando non conosco i prodotti, decisamente su Sanyo.

sandroz84
18-12-2011, 10:35
Sono molto sorpreso dall'inatteso esito del test di autoscarica su 4 Eneloop 3UTGA (AA), che avevo conservato cariche nel cassetto da circa 2 mesi, dopo averle sottoposte ad un break-in.
Quindi: ultimo break-in eseguito il 18/10/2011, capacità media misurata 1975,50 mAh.
Scarica eseguita il 17/12/2011, corrente 400 mA (valore più vicino ai 380 mA del break-in), carica media misurata 1776,00 mAh.
Ed ecco i risultati dei calcoli:
Carica residua dopo 3 mesi: 84,63%
Carica residua dopo 6 mesi: 69,26%
Carica residua dopo 1 anno: 38,52%
Tempo annull. carica (mesi): 19,52
Non è esattamente quanto mi aspettassi dalle Eneloop.
Ne ho altre 4, domani ripeto il test su quelle.

In effetti sono un pò bassine, a me è venuto il dubbio che per raggiungere i livelli dichiarati anche le lsd debbano essere sottoposte ad una decina di cicli di attivazione..;)

TheDarkAngel
18-12-2011, 10:54
Sono molto sorpreso dall'inatteso esito del test di autoscarica su 4 Eneloop 3UTGA (AA), che avevo conservato cariche nel cassetto da circa 2 mesi, dopo averle sottoposte ad un break-in.
Quindi: ultimo break-in eseguito il 18/10/2011, capacità media misurata 1975,50 mAh.
Scarica eseguita il 17/12/2011, corrente 400 mA (valore più vicino ai 380 mA del break-in), carica media misurata 1776,00 mAh.
Ed ecco i risultati dei calcoli:
Carica residua dopo 3 mesi: 84,63%
Carica residua dopo 6 mesi: 69,26%
Carica residua dopo 1 anno: 38,52%
Tempo annull. carica (mesi): 19,52
Non è esattamente quanto mi aspettassi dalle Eneloop.
Ne ho altre 4, domani ripeto il test su quelle.

A che temperatura le hai conservate? Quei dati sono i peggiori che abbia mai visto in tutte le recensioni :mbe:

FrancoC.
18-12-2011, 11:34
Sono molto sorpreso dall'inatteso esito del test di autoscarica su 4 Eneloop 3UTGA (AA), che avevo conservato cariche nel cassetto da circa 2 mesi, dopo averle sottoposte ad un break-in.
Quindi: ultimo break-in eseguito il 18/10/2011, capacità media misurata 1975,50 mAh.
Scarica eseguita il 17/12/2011, corrente 400 mA (valore più vicino ai 380 mA del break-in), carica media misurata 1776,00 mAh.
Ed ecco i risultati dei calcoli:
Carica residua dopo 3 mesi: 84,63%
Carica residua dopo 6 mesi: 69,26%
Carica residua dopo 1 anno: 38,52%
Tempo annull. carica (mesi): 19,52
Non è esattamente quanto mi aspettassi dalle Eneloop.
Ne ho altre 4, domani ripeto il test su quelle.

Gigi, sono perplesso su un particolare: siamo sicuri che sia corretto applicare un calcolo proporzionale per determinare le cariche residue future?
Non potrebbe darsi che il grosso del calo capacità si verifichi a breve distanza temporale dallo stoccaggio e che poi prosegua con ratei inferiori?

FrancoC.
18-12-2011, 16:32
Al momento è solo un'ipotesi, per essere sicuro dovrei fare prove su campioni con diversi periodi di stoccaggio, cosa che al momento non posso fare.
-------------------------------
-------------------------------


Dunque, con tutte le TurnigyLSD che ormai mi ritrovo, posso usare le otto Eneloop HR-3UTGA (Colored) per fare il test.
Ora ho iniziato a scaricarle per poi metterle in Breack-In a cui, peraltro, non sono mai state sottoposte, ma hanno già diverse ricariche. Una volta pronte le metterò nella loro confezione originale e le conserverò nel cassettino della scrivania; ogni tre mesi ne preleverò due e le scaricherò.
Il prossimo 20/03 i primi dati, poi 20/06, 20/09 e il 20/12 del prossimo anno i dati finali.

Bettini_1985
20-12-2011, 17:08
Ciao a tutti. Vorrei un parere su delle pile ricaricabili e sul caricabatterie. Le batterie le devo utilizzare per alimentare il Magicmouse e la tastiera wireless della Apple che a quanto pare utilizzano pile Nimh da 1900. Su Amazon ho visto questi prodotti:
http://www.amazon.it/AmazonBasics-ricaricabili-precaricate-confezione-2-000/dp/B0030T1NEA/ref=wl_it_dp_o_npd?ie=UTF8&coliid=I170MVQ8TVM46F&colid=63NZ9SPQOZYS
e i caricabatterie della technoline bc700 e bc900
Leggendo alcuni messaggi di questo thread ho capito che il maha sia un buon caricabatterie, vorrei capire quali sono le differenze tra il maha e quei due della technoline che avevo visto su amazon.

SaggioFedeMantova
20-12-2011, 20:10
per quanto riguarda le 8 pile amazon attualmente non sono disponibili, quindi non so se siano acquistabili..

Bettini_1985
21-12-2011, 14:36
Io vorrei un consiglio su quale caricabatterie e quali pile ricaricabili dovrei acquistare per utilizzare senza problemi l'Apple Magic mouse e la relativa tastiera wireless. Vorrei delle delucidazioni sul maha 9000 e sui bc 700 e bc 900.

SaggioFedeMantova
21-12-2011, 14:40
Dovrebbe essere comunque possibile ordinarle, ma non so se il prezzo sia bloccato o possa essere ritoccato.

se le acquisto le pago subito, quindi il prezzo rimane quello, pero potrebbero non essere disponibili per mesi.. io le prenderei, ma chi mi dice che diventeranno disponibili?

TigerTank
21-12-2011, 18:30
Mi sa che fai prima a prendere il Lacrosse 700 e 8 eneloop da Nkon :)

invincible88
22-12-2011, 19:21
Salve a tutti, tra le eneloop, sono le lite che hanno la minor autoscarica nel tempo?
Vorrei rinnovare il kit di batterie perchè non ne ho mai avute nuove trattate bene, vorrei prendere per i due Joypad della 360 4 Eneloop, per la tastiera 4 Eneloop Lite (sempre se hanno minor autoscarica) e per il mio mouse da gioco che assorbe parecchio 2 Eneloop XX.
Che ne pensate?

TigerTank
22-12-2011, 20:18
Salve a tutti, tra le eneloop, sono le lite che hanno la minor autoscarica nel tempo?
Vorrei rinnovare il kit di batterie perchè non ne ho mai avute nuove trattate bene, vorrei prendere per i due Joypad della 360 4 Eneloop, per la tastiera 4 Eneloop Lite (sempre se hanno minor autoscarica) e per il mio mouse da gioco che assorbe parecchio 2 Eneloop XX.
Che ne pensate?

Vai tranquillo con le eneloop classiche ;)

luigimitico
22-12-2011, 22:48
Le Eneloop lite hanno meno carica totale. 1000mah quindi sono da utilizzarsi su apparecchi che assorbono poca corrente come ad esempio telecomandi orologi termometri.
per l'autoscarica maggiore non saprei dirti, ma se le devi usare per macchine fotografiche o flash meglio le Eneloop classiche.
I joypad sono mediamente avidi di corrente quindi anche io ti suggerisco le classiche da 2000mah.

invincible88
23-12-2011, 01:18
Le Eneloop lite hanno meno carica totale. 1000mah quindi sono da utilizzarsi su apparecchi che assorbono poca corrente come ad esempio telecomandi orologi termometri.
per l'autoscarica maggiore non saprei dirti, ma se le devi usare per macchine fotografiche o flash meglio le Eneloop classiche.
I joypad sono mediamente avidi di corrente quindi anche io ti suggerisco le classiche da 2000mah.

Ti spiego la situazione in maniera migliore:

Joypad (consumo medio/alto): Eneloop Classiche, 2000 mah poca autoscarica nel tempo.

Mouse G700: (consumo alto): Eneloop 2500 XX, l'autoscarica conta poco per un dispositivo cosi alto nei consumi.

Tastiera: (consumo basso): Eneloop Lite solo nel caso avessero un autoscarica ancora inferiore alle classiche eneloop.

A quanto ho letto nel sito della Sanyo le lite hanno la stessa autoscarica delle classiche, anche se a sto punto non ne vedo l'utilità di queste batterie!

FrancoC.
23-12-2011, 08:22
-----------------
--------------------
A quanto ho letto nel sito della Sanyo le lite hanno la stessa autoscarica delle classiche, anche se a sto punto non ne vedo l'utilità di queste batterie!

Ma infatti, a che pro usare le Lite se non in orologi, telecomandi e aggeggi simili a bassissimo consumo, come già detto da luigimitico .....
Personalmente andrei solo di LSD classiche per tutti gli usi; dico LSD per intendere non solo Eneloop ma anche le altre di pari tecnologia che, per gli usi che hai elencato, vanno benissimo.
Se devi alimentare un flash (alto assorbimento) allora Eneloop (HR-3UTGA).

TigerTank
23-12-2011, 08:57
Ti spiego la situazione in maniera migliore:

Joypad (consumo medio/alto): Eneloop Classiche, 2000 mah poca autoscarica nel tempo.

Mouse G700: (consumo alto): Eneloop 2500 XX, l'autoscarica conta poco per un dispositivo cosi alto nei consumi.

Tastiera: (consumo basso): Eneloop Lite solo nel caso avessero un autoscarica ancora inferiore alle classiche eneloop.

A quanto ho letto nel sito della Sanyo le lite hanno la stessa autoscarica delle classiche, anche se a sto punto non ne vedo l'utilità di queste batterie!

Ma non tirarti tutte queste paranoie inutili e vai di eneloop classiche. Le XX lasciale perdere, io le presi per curiosità ma se tornassi indietro prenderei solo le 2000 mAh. Costano di più e hanno solo 500 cicli di vita a fronte dei 1500 delle HR-3UTGA e dei 1800 delle future HR-3UTGB. Motivo per cui preferire le classiche alle XX per un utilizzo continuativo.
Circa il G700 io le ho provate entrambe e non c'è molta differenza, inoltre il nostro mouse ha un sistema un pò sballato per indicare la carica e quando si accende il led rosso la pila in realtà ha ancora parecchia carica residua così io attendo a cambiarla fino a quando non va più il cursore. In compenso però puoi impostare diversi profili, io ad esempio ne uso uno a risparmio energetico per l'uso generico ed uno più esoso quando gioco.

invincible88
23-12-2011, 13:09
Ma non tirarti tutte queste paranoie inutili e vai di eneloop classiche. Le XX lasciale perdere, io le presi per curiosità ma se tornassi indietro prenderei solo le 2000 mAh. Costano di più e hanno solo 500 cicli di vita a fronte dei 1500 delle HR-3UTGA e dei 1800 delle future HR-3UTGB. Motivo per cui preferire le classiche alle XX per un utilizzo continuativo.
Circa il G700 io le ho provate entrambe e non c'è molta differenza, inoltre il nostro mouse ha un sistema un pò sballato per indicare la carica e quando si accende il led rosso la pila in realtà ha ancora parecchia carica residua così io attendo a cambiarla fino a quando non va più il cursore. In compenso però puoi impostare diversi profili, io ad esempio ne uso uno a risparmio energetico per l'uso generico ed uno più esoso quando gioco.

Ok grazie mille dei consili! :)

TigerTank
23-12-2011, 13:34
Ok grazie mille dei consili! :)

Figurati, se l'esperienza può aiutare gli altri è sempre un piacere condividerla ed imparare cose nuove da quelle degli altri ;)
Secondo me, visto il costo che hanno ad esempio dall'olandese, tanto vale che per quanto riguarda le eneloop tu ti faccia una piccola scorta di 2000 mAh per tutto quanto, poi in futuro vedi tu se magari ti viene la voglia di provare nuove lsd di altre marche ;)

FrancoC.
23-12-2011, 14:52
Dunque, con tutte le TurnigyLSD che ormai mi ritrovo, posso usare le otto Eneloop HR-3UTGA (Colored) per fare il test.
Ora ho iniziato a scaricarle per poi metterle in Breack-In a cui, peraltro, non sono mai state sottoposte, ma hanno già diverse ricariche. Una volta pronte le metterò nella loro confezione originale e le conserverò nel cassettino della scrivania; ogni tre mesi ne preleverò due e le scaricherò.
Il prossimo 20/03 i primi dati, poi 20/06, 20/09 e il 20/12 del prossimo anno i dati finali.

Mi autoquoto per confermare che il pacco di 8 "Colored (Limited Edition)" (http://www.eneloop.info/products/batteries/eneloop-tones.html) ha terminato ieri il Breack-In e giace, ora, nel cassetto.
I dati delle capacità ottenute sono i seguenti:
1) 1963 mAh,
2) 1927 mAh,
3) 1942 mAh,
4) 1927 mAh,
5) 1925 mAh,
6) 1967 mAh,
7) 1943 mAh,
8) 1957 mAh.
Niente male per celle con circa due anni di vita e già diverse ricariche; dati simili con celle di vecchia tecnologia sono impensabili, sarebbero già defunte, quantomeno avrebbero perso buona parte della loro capacità.

I risultati sulla capacità residua delle prime due celle al prossimo 23/3/2012.

invincible88
24-12-2011, 17:02
Ma non tirarti tutte queste paranoie inutili e vai di eneloop classiche. Le XX lasciale perdere, io le presi per curiosità ma se tornassi indietro prenderei solo le 2000 mAh. Costano di più e hanno solo 500 cicli di vita a fronte dei 1500 delle HR-3UTGA e dei 1800 delle future HR-3UTGB. Motivo per cui preferire le classiche alle XX per un utilizzo continuativo.
Circa il G700 io le ho provate entrambe e non c'è molta differenza, inoltre il nostro mouse ha un sistema un pò sballato per indicare la carica e quando si accende il led rosso la pila in realtà ha ancora parecchia carica residua così io attendo a cambiarla fino a quando non va più il cursore. In compenso però puoi impostare diversi profili, io ad esempio ne uso uno a risparmio energetico per l'uso generico ed uno più esoso quando gioco.

scusa, ripensandoci bene, ho fatto un calcolo, 500 cicli secondo me sono impossibili da raggiungere! anche ammesso di caricarle 1 volta a settimana, quindi 4 cariche al mese, per 12 mesi sono 48 cariche, quindi 500 cariche diviso 48= 10 anni di batterie!
quindi non ti credere...

TigerTank
24-12-2011, 17:22
scusa, ripensandoci bene, ho fatto un calcolo, 500 cicli secondo me sono impossibili da raggiungere! anche ammesso di caricarle 1 volta a settimana, quindi 4 cariche al mese, per 12 mesi sono 48 cariche, quindi 500 cariche diviso 48= 10 anni di batterie!
quindi non ti credere...

Hai ragione...però 4 XX costano anche quasi il doppio rispetto alle eneloop 2000 e secondo me non ne vale la pena ;)

shauni86
24-12-2011, 17:27
ma perchè non fanno delle xx ricaricabili 1500 volte a questo punto? :D

TigerTank
24-12-2011, 17:32
ma perchè non fanno delle xx ricaricabili 1500 volte a questo punto? :D

perchè se tiri la coperta da una parte...si ritira dall'altra :)
Magari un domani arriveranno, in una prossima generazione di pile lsd.

invincible88
24-12-2011, 17:38
perchè se tiri la coperta da una parte...si ritira dall'altra :)
Magari un domani arriveranno, in una prossima generazione di pile lsd.

mediamente con il g700 ogni quanto devi cambiare la batteria?

TigerTank
24-12-2011, 17:50
mediamente con il g700 ogni quanto devi cambiare la batteria?

Dipende....non posso darti un tempo preciso perchè ci sono troppe variabili in ballo, tempo di utilizzo, modalità di utilizzo, intensità di utilizzo. Posso dirti che grossomodo cambio pila mediamente ogni 2-3 giorni e quando metto l'ultima ricarico le altre 3 e così via :)

invincible88
26-12-2011, 20:36
Ragazzi, ci sono Test della gamma di batterie GP vs le Sanyo Eneloop?
Stavo vedendo nel sito che hanno una buona gamma di batterie!
come si comportano in confronto alle Sanyo?

Apple80
27-12-2011, 19:13
Ciao a tutti.
Scusate gente... è da un po' che uso le pile AA ricaricabili della Energizer Accu.

Devo dire che sono rimasto impressionato dalla durata che hanno. Il trucco penso sia il fatto che mentre non vengono usate mantengono la carica.

Oggi poi ho voluto approfondire la cosa e vedere se c'è una spiegazione tecnica di come hanno fatto per risolvere questo problema , ma con google non ho trovato niente,nemmeno in inglese.

Qualcuno mi saprebbe dire o anche linkare , una spiegazione tecnica come sono fatte queste batterie ??? ormai varta energizer e duracell le usano tutte quindi non è un brevetto propietario.

grazie per l'attenzione

FrancoC.
27-12-2011, 20:07
Ecco, leggiti questo
http://it.wikipedia.org/wiki/Batteria_ibrida
e qualche decina delle ultime pagine di questo thread.

Apple80
27-12-2011, 21:44
interessante.

grazie

peg1987
02-01-2012, 15:34
Ragazzi, ci sono Test della gamma di batterie GP vs le Sanyo Eneloop?
Stavo vedendo nel sito che hanno una buona gamma di batterie!
come si comportano in confronto alle Sanyo?

Ciao, guarda io ho ordinato il maha c9000 e 8 eneloop AA da 2A. A casa ho anche 8 GP recyco+ con carica nominale 2050mA. Appena arriva il caricatore faccio i test del caso anche se le GP non sono nuove, Ho anche delle GP normali (verdi e arancioni) però sono un po' vecchie e quindi me non paragonabili alle eneloop in arrivo!

Raga, da quello che ho potuto leggere con le nuove pile in arrivo devo fare un ciclo break in.
Ma con tutte le altre che possideo. Bene o male le uso tutte e abbastanza spesso. Le più vecchi in tecomandi o simili, mentre le nuove le uso nel flash della reflex e nei controller delle console. Come mi devo comportare con queste per ottenere il massimo?

invincible88
02-01-2012, 15:49
Ciao, guarda io ho ordinato il maha c9000 e 8 eneloop AA da 2A. A casa ho anche 8 GP recyco+ con carica nominale 2050mA. Appena arriva il caricatore faccio i test del caso anche se le GP non sono nuove, Ho anche delle GP normali (verdi e arancioni) però sono un po' vecchie e quindi me non paragonabili alle eneloop in arrivo!

Raga, da quello che ho potuto leggere con le nuove pile in arrivo devo fare un ciclo break in.
Ma con tutte le altre che possideo. Bene o male le uso tutte e abbastanza spesso. Le più vecchi in tecomandi o simili, mentre le nuove le uso nel flash della reflex e nei controller delle console. Come mi devo comportare con queste per ottenere il massimo?

Io andrei di scarica a 0,25C, seguita da un break-in, e poi dovresti essere a posto, magari ogni 10 - 15 cicli poi di utilizzo fai un refresh per ciclarle.
Cmq fammi sapere eneloop vs gp.

TigerTank
02-01-2012, 15:53
Secondo me nulla di che...puoi provare a fare il ciclo scarica-carica le prime volte che le usi ma secondo me le lsd sono semplicemente pronte all'uso e vanno solo ricaricate normalmente quando serve :)
Io ho piazzato 4 nuove eneloop nel flash esterno della mia reflex (nikon D7000 + SB700) senza particolari accorgimenti e vanno benone.

peg1987
03-01-2012, 08:35
Grazie a tutti ragazzi! Appena arrivano CB e pile inizio le operazioni, intanto provo a scaricare le pile!

peg1987
03-01-2012, 08:39
scusate, doppio

Cap_it
03-01-2012, 16:49
Ciao ragazzi vi chiedo un consiglio.
Dovendo prendere delle nuove pile ricaricabili LSD, penso che il mio attuale caricabatterie IC-3S della Rayovac:

http://www.photographyblog.com/news/recharge_your_batteries_in_15_minutes
non vada bene, giusto?

Quali sono le differenze fra il BC1000 e il MHC9000?
Grazie

FreeMan
03-01-2012, 22:32
Ciao ragazzi vi chiedo un consiglio.
Dovendo prendere delle nuove pile ricaricabili LSD, penso che il mio attuale caricabatterie:

[edit]


no link eshop

>bYeZ<

Cap_it
04-01-2012, 09:40
Ciao ragazzi vi chiedo un consiglio.
Dovendo prendere delle nuove pile ricaricabili LSD, penso che il mio attuale caricabatterie IC-3S della Rayovac:

http://www.photographyblog.com/news/recharge_your_batteries_in_15_minutes
non vada bene, giusto?

Quali sono le differenze fra il BC1000 e il MHC9000?
Grazie

no link eshop

>bYeZ<

E' l'unico link che ho trovato, il prodotto è molto vecchio!

FreeMan
04-01-2012, 13:07
E' l'unico link che ho trovato, il prodotto è molto vecchio!

Non fa importanza.. e cmq a termini di regolamento cmq si deve prima chiedere il permesso ai mod quando si trattano oggetti rari e poco reperibili

>bYeZ<

sandroz84
04-01-2012, 13:31
Nella foto si vede un solo LED, quindi immagino che carichi a coppie. Se è così NON va bene!

Tra l'altro se ho capito bene carica in 15minuti ciò significa correnti di carica intorno ai 5-6ampere(sempre se è vero)..

Caterpillar86
06-01-2012, 13:05
Sentite, a casa sono pieno nel vero senso della parola di Varta Ready2Use LSD da 2100 mAh
http://www.batterybuddy.co.uk/ekmps/shops/batterybuddy/images/varta-ready-2-use-aa-2100-mah-1.2v-ni-mh-rechargeable-batteries-223-p.jpg

e di Sanyo Eneloop e Sanyo Eneloop XX.
Inoltre ho il caricabatterie MaHa. Perchè non facciamo qualche test di confronto? Io non ho idea di cosa poter fare, mesi fa postai un risultato sulla capacità totale delle Varta (con scarica a 800mAh) e risultò ottima.
Le Varta sono di facile reperibilità, se qualche volta non si ha voglia di spendere per le spese di spedizione delle Eneloop si può comprare delle Varta. Pertanto facendo un confronto si può sapere la reale differenza che si otterrà.
Inoltre mi era presa la curiosità di misurare la corrente di spunto che possono erogare, avete suggerimenti in merito su come misurarla?

Caterpillar86
06-01-2012, 14:43
Perchè non fate la stessa cosa con le Varta
Quale è la corretta procedura per il test?

olpiofort
06-01-2012, 20:08
ragazzi per una fujifilm hs20 exr che batterie aa ricaricabili mi consigliate ??:D
grazie in anticipo

susetto
06-01-2012, 20:42
in casa ho vari cronotermostati, questo è il modello

http://www.bpt.it/it/home.jsp?idart=69404200&idrub=46

sono alimentati con 3 batterie AAA; con le normali alcaline, facevo circa 1 anno - 1 anno e mezzo

in seguito ho messo le LSD, in alcuni le eneloop ed in altri le Varta Ready2Use
inizialmente le batterie erano nuove, prima di inserirle ho fatto un semplice rabbocco
poi, di tanto in tanto, misuravo il valore della tensione riportandolo in una tabella

ne ho ricavato un grafico in cui si vede l'andamento della tensione nel tempo
si può notare come questa cali rapidamente nei primi mesi per poi stabilizzarsi
si nota anche come la temperatura influisca su essa; col caldo, la tensione sale
i cronotermostati sono in locali diversi, la temperatura può differire di qualche grado

sono passati quasi 32 mesi senza ulteriori cariche :eek:
vista la curva delle Varta, ho interrotto il test e le ho messe in carica

ecco il grafico

http://img819.imageshack.us/img819/3015/batterietermostati2.png

Caterpillar86
06-01-2012, 20:56
complimenti, bel test ;)

luigimitico
06-01-2012, 22:18
Domanda per susetto: ma le pile erano sotto carico quando ne hai misurato la tensione o le hai staccate dall'apparecchio?
Se erano sotto carico le potevi lasciare per almeno qualche altro mese dato che vanno ricaricate quando la tensione arriva sotto 0,9V tu potevi arrivare almeno ad 1V per sicurezza.
Ma 32 mesi sono tanti. Sostanzialmente il circuito non assorbe quasi nulla, se non sbaglio è tutta autoscarica o giu' di li'.

grandemaumila
06-01-2012, 22:27
Carica a 0,5C e scarica a 0,25C.. :)

al17
07-01-2012, 00:41
Sentite, a casa sono pieno nel vero senso della parola di Varta Ready2Use LSD da 2100 mAh
http://www.batterybuddy.co.uk/ekmps/shops/batterybuddy/images/varta-ready-2-use-aa-2100-mah-1.2v-ni-mh-rechargeable-batteries-223-p.jpg

e di Sanyo Eneloop e Sanyo Eneloop XX.
Inoltre ho il caricabatterie MaHa. Perchè non facciamo qualche test di confronto? Io non ho idea di cosa poter fare, mesi fa postai un risultato sulla capacità totale delle Varta (con scarica a 800mAh) e risultò ottima.
Le Varta sono di facile reperibilità, se qualche volta non si ha voglia di spendere per le spese di spedizione delle Eneloop si può comprare delle Varta. Pertanto facendo un confronto si può sapere la reale differenza che si otterrà.
Inoltre mi era presa la curiosità di misurare la corrente di spunto che possono erogare, avete suggerimenti in merito su come misurarla?

Ho una dozzina di varta, e ho avuto l'impressione che soffrano di una elevata autoscarica. A 6 mesi dalla carica non mi facevano neanche accendere la macchina fotografica. Con pile di altre marche (turnigy, kodak e sony) non ho avuto di questi problemi.

frankp
07-01-2012, 09:20
ciao ragazzi
qualcuno ha fatto un confronto tra le Eneloop HR-4UTGA e le GP ReCyko?
quale secondo voi è la più performante per gli alti consumi (Flash,...) e quale la più durevole per gli alti consumi?

Caterpillar86
07-01-2012, 09:43
Io sul Nikon sb800 tengo le Eneloop XX e non mi sono mai finite in una sessione

susetto
07-01-2012, 12:39
Domanda per susetto: ma le pile erano sotto carico quando ne hai misurato la tensione o le hai staccate dall'apparecchio?
Se erano sotto carico le potevi lasciare per almeno qualche altro mese dato che vanno ricaricate quando la tensione arriva sotto 0,9V tu potevi arrivare almeno ad 1V per sicurezza.
Ma 32 mesi sono tanti. Sostanzialmente il circuito non assorbe quasi nulla, se non sbaglio è tutta autoscarica o giu' di li'.

la tensione è stata misurata senza togliere le pile dal cronotermostato
il suo consumo è molto basso; solo quando viene attivato il relè, aumenta di qualche decina di mA

p.s.
i cronotermostati sono 6, 3 con le eneloop e 3 con le Varta
il comportamento ed i valori della tensione, sono identici
il test prosegue per le eneloop

FrancoC.
07-01-2012, 14:15
ragazzi per una fujifilm hs20 exr che batterie aa ricaricabili mi consigliate ??:D
grazie in anticipo

LSD .......... :rolleyes:

FrancoC.
07-01-2012, 14:21
Ho una dozzina di varta, e ho avuto l'impressione che soffrano di una elevata autoscarica. A 6 mesi dalla carica non mi facevano neanche accendere la macchina fotografica. Con pile di altre marche (turnigy, kodak e sony) non ho avuto di questi problemi.

Di quali Varta si tratta?

nicola1985
07-01-2012, 15:57
meglio le eneloop o le duracell active charge con anello bianco?

-valemax-
07-01-2012, 18:19
... Perchè non facciamo qualche test di confronto? ...

Ho iniziato da meno di due settimane una campagna di test a medio-lungo termine per determinare la curva di autoscarica di alcuni modelli di batterie LSD, precisamente: AmazonBasics (AA e AAA), Panasonic Infinium (HHR-3MRE), Sanyo Eneloop (HR-3UTGA), Sony CycleEnergy (AA).
A puro titolo di curiosità fra i campioni sotto test ho inserito anche le IKEA LADDA AAA.
...

in casa ho vari cronotermostati, ...

sono alimentati con 3 batterie AAA; con le normali alcaline, facevo circa 1 anno - 1 anno e mezzo

in seguito ho messo le LSD, in alcuni le eneloop ed in altri le Varta Ready2Use
inizialmente le batterie erano nuove, prima di inserirle ho fatto un semplice rabbocco
poi, di tanto in tanto, misuravo il valore della tensione riportandolo in una tabella

ne ho ricavato un grafico in cui si vede l'andamento della tensione nel tempo
...
sono passati quasi 32 mesi senza ulteriori cariche :eek:
vista la curva delle Varta, ho interrotto il test e le ho messe in carica

...

:ave: :ave: :ave: :ave: :ave: :ave:
che dire...avete tutta la mia ammirazione.
grazie.

al17
08-01-2012, 01:27
Di quali Varta si tratta?

varta longlife accu ready 2 use da 2100mah, ne ho una sotto gli occhi proprio ora.

http://csimg.webmarchand.com/srv/FR/2900822356706/T/340x340/C/FFFFFF/url/4-piles-12v-hr6.jpg

Pila e confezione identiche, forse non c'era la scritta "long lasting rechargeable", ma il resto era uguale.

sandroz84
08-01-2012, 09:57
Dove le hai prese?
Io non ho le varta quindi non posso giudicarle, bisognerebbe sentire se qualcun'altro ha avuto il tuo stesso problema.

Caterpillar86
08-01-2012, 10:20
non è che hai beccato qualche rivenditore di varta false?

seph87
08-01-2012, 11:20
ciao, mi servono un paio di consigli, ho 8 pile panasonic infinium che uso per una Pentax k200d, però ultimamente non riesco a usarle per più di 50-100 scatti

le ho sempre ricaricate con un CB a 2 canali da supermercato, ultimamente con un duracell a 4 canali ma non sembra cambiare la sostanza

ho letto che è un problema abbastanza comune sulle pentax e che molti consigliano le eneloop, però forse con un caricabatterie serio potrei vedere cosa c'è che non va sulle mie infinuim giusto??

puo bastare il lacrosse bc-700 per recuperare le panasonic??

grazie :)

sandroz84
08-01-2012, 11:33
Dipende da cosa intendi per recuperare, sappi che i miracoli non li fa nemmeno il lacrosse o il maha, le prestazioni che facevano da nuove non le puoi più recuperare, sia per l'usura data dai cicli di carica, in sostanza l'utilizzo che ne hai fatto fino ad ora, sia per la cattiva gestione che hanno ricevuto.
Puoi forse recuperare qualcosina in capacità, sopratutto se scaricate a basse correnti, ma essendosi alzata la resistenza interna dubito possano migliorare di tanto sul tuo flash, comunque puoi provare e al limite se non ti soddisfano utilizzarle su altri dispositivi, mentre per il flash ne prendi di nuove, ovviamente sempre lsd.;)

seph87
08-01-2012, 13:24
grazie sandroz =)

dunque se non recuperare diciamo almeno vedere se ce n'è una o due che non tengono più bene la carica e mi fanno spegnere la macchina (non è un flash :D ) che è abbastanza esigente in quanto a tensione minima

prenderei il bc-700 su amazon, va bene dunque? anche con delle eneloop se le comprassi in futuro??

FrancoC.
08-01-2012, 13:47
grazie sandroz =)

----------------------------------------------------------anche con delle eneloop se le comprassi in futuro??

Certamente comprare Eneloop non si sbaglia, l'essenziale è acquistare solo LSD.
Non c'è poi tutta questa differenza fra Eneloop e le altre LSD; in un flash lavorano altrettanto bene le TurnigyLSD o le Sony "CycleEnergy" o le Yuasa "EniTime", tanto per prendere tre nomi a caso.

Stilgar.naib
09-01-2012, 08:14
Ho ordinato 8 pile AA eneloop da quando mi arrivano, mi consigliate di dargli una ricaricata, oppure è meglio usarle e ricaricarle in un secondo tempo?

Caterpillar86
09-01-2012, 09:08
Usale

SaggioFedeMantova
09-01-2012, 11:07
Ho ordinato 8 pile AA eneloop da quando mi arrivano, mi consigliate di dargli una ricaricata, oppure è meglio usarle e ricaricarle in un secondo tempo?

come detto sopra, usale, poi le ricarichi ;)
sarebbe meglio, invece di ricaricarle la prima volta, fare un break-in, solo la prima volta da nuove ovviamente :)

al17
09-01-2012, 11:19
Dove le hai prese?
Io non ho le varta quindi non posso giudicarle, bisognerebbe sentire se qualcun'altro ha avuto il tuo stesso problema.

Le ho preso in una catena di negozi, Tigotà.

Dallo stesso negozio ho anche preso le stesse varta, ma di taglia aaa. Di quelle non mi posso lamentare.

sandroz84
09-01-2012, 20:59
Le ho preso in una catena di negozi, Tigotà.

Dallo stesso negozio ho anche preso le stesse varta, ma di taglia aaa. Di quelle non mi posso lamentare.

Bo, non è normale per niente che risultino scariche dopo poco tempo..
Che caricatore usi?
Le batterie erano nuove di pacca appena tolte dalla confezione?

Cap_it
10-01-2012, 18:05
Tra l'altro se ho capito bene carica in 15minuti ciò significa correnti di carica intorno ai 5-6ampere(sempre se è vero)..

Quindi devo comprare per forza il maha mhc9000 che differenza ci sta con il BC1000?
Grazie

FrancoC.
10-01-2012, 20:01
Quindi devo comprare per forza il maha mhc9000 che differenza ci sta con il BC1000?
Grazie

Il C9000 è più potente e più versatile.
Dipende dall'uso che ne devi fare; potrebbe bastare un BC700.

Ozio
11-01-2012, 19:24
Disavventura con hobbyking e le turnugy lsd, dopo mesi ci ho rimesso tutto , mai arrivate e tornate al mittente,non si sa' se almeno mi rimborsano decurtando le spese di spedizione.

Sapete dove prenderle in un negozio serio senza svenarsi?

TigerTank
11-01-2012, 19:34
Disavventura con hobbyking e le turnugy lsd, dopo mesi ci ho rimesso tutto , mai arrivate e tornate al mittente,non si sa' se almeno mi rimborsano decurtando le spese di spedizione.

Sapete dove prenderle in un negozio serio senza svenarsi?

Prendi le eneloop dal solito olandese, non avrai sorprese simili ;)

Ozio
11-01-2012, 20:14
Ciao, grazie del consiglio, ci sono rimasto davvero male..potresti dirmi in priv magari il link e il modello preciso, non lo conosco purtroppo :(

Grazie

FrancoC.
12-01-2012, 11:28
Disavventura con hobbyking e le turnugy lsd, dopo mesi ci ho rimesso tutto , mai arrivate e tornate al mittente,non si sa' se almeno mi rimborsano decurtando le spese di spedizione.

Sapete dove prenderle in un negozio serio senza svenarsi?

In tanti anni di acquisti da HobbyKing non mi è mai capitata una cosa del genere.
Ma in questo caso mi pare proprio che si tratti di un problema di spedizione e mi vien da pensare alle Poste nostrane ........ :mad:

Turnigy è un marchio di proprietà HobbyKing; non le trovi da nessun'altra parte.

sandroz84
12-01-2012, 12:21
Infatti è sicuramente un problema della dogana;)

al17
12-01-2012, 15:48
Bo, non è normale per niente che risultino scariche dopo poco tempo..
Che caricatore usi?
Le batterie erano nuove di pacca appena tolte dalla confezione?

Un bc700 e batterie nuove. Comunque forse non mi sono spiegato bene: non risultano del tutto scariche, ma perdono la carica più un fretta di pile di altre marche ed hanno una tensione peggiore che mi rende difficile usarle in apparecchi che vogliono molti volt.

Ti faccio un esempio di quel che mi è capitato. Sto usando la macchina fotografica e mi sono portato dietro quattro pile di scorta caricate circa 6 mesi prima, due varta e due kodak (o sony, ora non ricordo, non è importante). La macchina mi segnala che le pile stanno per esaurirsi, allora cambio le vecchie con le due varta di scorta, l'accendo e l'indicatore mi da 2 tacche su 3. Continuo a fare il turista ed arrivato a sera la macchina fotografica mi segnala che devo cambiare di nuovo le pile. Mette le altre due kodak che avevo di scorta e... mi durano due giorni e mezzo.

Ed è sempre così. Quando ho le varta nel pad della xbox mi accorgo di riuscire appena a finire un gioco di 15-20 con un paio di batterie. L'ultima volta ho messo delle kodak e sono andato avanti per almeno 50 ore (fa fede il salvataggio di fallout), ed erano state caricate due mesi prima!

sandroz84
12-01-2012, 16:03
Ho il sospetto che anche nel mio caso la busta contenente il materiale giaccia da qualche parte in uno dei magazzini doganali italiani; comunque l'atteggiamento del venditore è stato irritante: prima si è offerto di fare indagini per controllare lo stato della spedizione e poi non si è fatto più vivo.
Ho letto di esperienze mediamente negative con gli uffici della dogana: non rispondono al telefono, non parliamo poi delle e-mail, quando esistono. L'unico modo di contattarli pare sia il fax.
Qualcuno di voi ha avuto un'esperienza simile?
Il mio massimo dalla Cina è stato 2mesi e poco più, praticamente fatti tutti in giacenza in dogana;)

Un bc700 e batterie nuove. Comunque forse non mi sono spiegato bene: non risultano del tutto scariche, ma perdono la carica più un fretta di pile di altre marche ed hanno una tensione peggiore che mi rende difficile usarle in apparecchi che vogliono molti volt.

Ti faccio un esempio di quel che mi è capitato. Sto usando la macchina fotografica e mi sono portato dietro quattro pile di scorta caricate circa 6 mesi prima, due varta e due kodak (o sony, ora non ricordo, non è importante). La macchina mi segnala che le pile stanno per esaurirsi, allora cambio le vecchie con le due varta di scorta, l'accendo e l'indicatore mi da 2 tacche su 3. Continuo a fare il turista ed arrivato a sera la macchina fotografica mi segnala che devo cambiare di nuovo le pile. Mette le altre due kodak che avevo di scorta e... mi durano due giorni e mezzo.

Ed è sempre così. Quando ho le varta nel pad della xbox mi accorgo di riuscire appena a finire un gioco di 15-20 con un paio di batterie. L'ultima volta ho messo delle kodak e sono andato avanti per almeno 50 ore (fa fede il salvataggio di fallout), ed erano state caricate due mesi prima!
Allora mi viene da pensare che queste varta non siano poi cosi tanto "ready to use"..:doh:
Anche a me le lsd sul pad della 360 mi fanno un paio di mesi, se non sbaglio ho sempre usato le tronic rosse e qualche volta anche delle infinium.

FrancoC.
12-01-2012, 17:02
Infatti è sicuramente un problema della dogana;)
Propendo più per un problema del ...... portalettere ......
Sarebbe utile sapere il tipo di spedizione scelto.

sandroz84
12-01-2012, 17:15
E come hai risolto?
Ho aspettato e alla fine è arrivato :fagiano:

Ma quelle Varta sono dichiarate a bassa autoscarica? Se si sarebbe il primo caso di mia conoscenza di pile dichiarate LSD ma che LSD non sono.
Bo io non le ho mai provate, ma stando a quanto detto da al17 tutto fa pensare a questo.

-

sandroz84
12-01-2012, 17:43
Aspettare? Ho aspettato già 3 mesi, che per i miei gusti sono decisamente troppi!!!

E allora mi sa che è decisamente andato perso..:(

Ozio
12-01-2012, 18:20
Anche nel mio caso l'atteggiamento di hobbyking e' irritante dopo 4 mesi non si decidono ancora a restituirmi almeno il prezzo della merce e dicono altre 2-4 settimane, e' vergognoso...
Il sito post.ch cui ho contattato fa' finta di non sapere nulla e dice solo idiozie per scusanti non muovendosi nemmeno per dare informazioni ed indagare sul problema, nel loro sito il tracking e' stato aggiornato il 21 novembre...poi niente piu'..

Sara' un terno al lotto comprare da questi io mi sono deciso grazie al consiglio e la disponibilita' di TigerTank a comprare le eneloop in olanda.
Ho speso il doppio ma almeno dovrebbero arrivare e spero che le 2000 e le 850 non siano inferiori alle lsd turnugy.

A tal proprosito vedo delle duracell sul loro sito ancora piu' economiche dove dicono che sia la medesima cella delle eneloop.

saluti!

FrancoC.
12-01-2012, 18:39
--------------------------------

A tal proprosito vedo delle duracell sul loro sito ancora piu' economiche dove dicono che sia la medesima cella delle eneloop.

saluti!

Anche le Amazonbasic "pare" siano Eneloop rimarchiate ......