PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Pile/Batterie ricaricabili


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 [8] 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60

Debian-LoriX
05-02-2009, 10:19
E non ho mai controllato i voltaggi di scarica, nè controllato le coppie, nè l'esatto tempo di ricarica, nè la temperatura (a volte sono belle calde) nè niente.
Insomma, bellissima teoria, all'atto pratico non mi ci ritrovo proprio per niente.

Sarà che in passato, da ignorante, ho buttato via tante di quelle batterie che ora tento di rimediare, visti anche i soldi che non bastano mai, di questi tempi poi...
:cry:

burundz
05-02-2009, 10:52
Ma la prima fase di 2/3 di carica rispetta i 15 minuti come il vecchio modello?
Sono stato molto attento a cronometrare la durata fase per fase, la prima è durata appena 5 minuti! La seconda 50, infine la terza (ventola ancora in movimento fino al suo totale spegnimento) 5 minuti. Per le prove con le Hybrio ci vorrà ancora un po' di tempo.

darkalex
05-02-2009, 23:12
si ragazzi le ricaricabili sono buonissime, io ne ho 2 paia di queste batterie di marca beghelli e sul mio joypad per la xbox 360 vanno che una meravijia.. le ho pagate 4,90 eur

+Benito+
06-02-2009, 12:55
si ragazzi le ricaricabili sono buonissime, io ne ho 2 paia di queste batterie di marca beghelli e sul mio joypad per la xbox 360 vanno che una meravijia.. le ho pagate 4,90 eur

e vabbè il pad va anche con le zinco carbone...

burundz
06-02-2009, 13:18
Le Hybrio vanno caricate prima dell'uso? So che dovrebbero essere in parte già cariche, mi chiedevo però se fosse consigliato comunque dar loro "una botta".

thorndyke
06-02-2009, 13:56
Le Hybrio vanno caricate prima dell'uso?

si, non sono caricate al 100%

burundz
06-02-2009, 14:45
si, non sono caricate al 100%
Anche se sono cariche al 50/60 per cento? Ho paura dell'effetto memoria, anche se in realtà non dovrebbero soffrirne.

thorndyke
06-02-2009, 14:49
Anche se sono cariche al 50/60 per cento? Ho paura dell'effetto memoria

si, ricaricale! non c'è l'effetto memoria.

burundz
06-02-2009, 15:20
si, ricaricale!
Ok, denghiu.

CarloR1t
06-02-2009, 16:23
Le Hybrio vanno caricate prima dell'uso? So che dovrebbero essere in parte già cariche, mi chiedevo però se fosse consigliato comunque dar loro "una botta".
No, il bello è anche che sono pronte come pile alcaline, è per questo si chiamano ibride. Anche fossero non pienamente cariche non importa, il divario di autonomia con le nimh normali è comunque notevole e non ti piantano facilmente se non le hai ricaricate il giorno prima, a meno di usarle in apparecchi usati in modo talmente intensivo da svuotarle in giornata.

Se tuttavia si ricaricano le ibride da nuove bisogna usare un caricatore con delta v, altrimenti verrebbero sottoposte a una sovraccarica inutile per quasi tutto il tempo di ricarica, essendo praticamente cariche non vedo il motivo di farlo...

thorndyke
06-02-2009, 16:32
No, il bello è anche che sono pronte come pile alcaline

Insomma... quelle che ho provato io saranno state a circa il 50%, inoltre mi sembra di ricordare che le ibride non vengono caricate al 100% ma solo al 75% quando vengono confezionate. Quindi mi sembra la cosa migliore ricaricarle.

CarloR1t
06-02-2009, 16:42
Insomma... quelle che ho provato io saranno state a circa il 50%, inoltre mi sembra di ricordare che le ibride non vengono caricate al 100% ma solo al 75% quando vengono confezionate. Quindi mi sembra la cosa migliore ricaricarle.
Dipende da quanto stavano in magazzino e anche dall'uso, finora le ho sempre trovate minimo a 2/3 o 4/5 di carica, poi se le hanno in magazzino da un anno e più può darsi. Se ne fai un uso intensivo in giornata servono ben cariche ma non so lui per che cos'altro le usa, visto che ha il 15min con delta, se le ricarica male non fa...

susetto
06-02-2009, 17:47
da MW, un paio di giorni fa ho preso 4 batterie AAA 800mAh Panasonic infinium (12,99€)
tutte e 4 le batterie indicavano 1,30-1,31V
la capacità residua dovrebbe esser quindi intorno al 80%
messe sotto test (200/100mA), hanno fatto segnare valori compresi tra 782 e 792mAh
[edit] con la funzione test, le batterie vengono prima caricate; poi scaricate e misurato la capacità e quindi ricaricate


...
le batterie prova a testarle a 500mA le AAA e 1000mA le AA

sulle La Crosse AAA 700mAh, ho provato il refresh a 500/250mA
le 4 batterie hanno fatto da 3 a 5 cicli ciascuna
nelle fasi finali di carica, le batterie scaldavano abbastanza ed i valori ottenuti sono peggiorati

- quella che con refresh 200/100mAh indicava 449mAh è arrivata a 441mAh (-1,8%)
- quella che con refresh 200/100mAh indicava 460mAh è arrivata a 445mAh (-3,2%)
- quella che con refresh 200/100mAh indicava 482mAh è arrivata a 470mAh (-2,5%)
- quella che con refresh 200/100mAh indicava 495mAh è arrivata a 483mAh (-2,4%)

burundz
06-02-2009, 18:09
Se ne fai un uso intensivo in giornata servono ben cariche ma non so lui per che cos'altro le usa
Tastiera/mouse wireless (e apparecchio "Chi è").

Debian-LoriX
06-02-2009, 19:48
Tastiera/mouse wireless (e apparecchio "Chi è").

ecco appunto, come ha detto Carlo non occorre ricaricarle (le prove che ha fatto Susetto sono ben esaustive, 790mAh contro gli 800 nominali!), specie per apparecchi come quelli, a basso assorbimento di energia.

CarloR1t
06-02-2009, 21:06
Tastiera/mouse wireless (e apparecchio "Chi è").
Idem per me!

ecco appunto, come ha detto Carlo non occorre ricaricarle (le prove che ha fatto Susetto sono ben esaustive, 790mAh contro gli 800 nominali!), specie per apparecchi come quelli, a basso assorbimento di energia.
Ripensandoci a quello che ho detto (il saggio ammette di sbagliare :O :D ) farei distinguo tra apparecchi a medio consumo e basso o bassissimo consumo.
Gli ultimi due hanno la tendenza a drenare di più le batterie facendo scendere molto la tensione alla fine, che se non fossero bilanciate quella meno carica potrebbe rovinarsi, quando non rischiano di rovinarsi entrambe se l'apparecchio segnala scarico quando è troppo tardi o non segnala niente.
Quindi una bella caricata che pareggia le celle è utile.
Va anche detto che le ibride misurate col tester, anche da blister, sono molto equilibrate, ai centesimi di volt, salvo elementi difettosi ovviamente.

La precauzione migliore con apparecchi a bassisimo consumo è di ricaricare le batterie prima che si esauriscano troppo, intanto durano abbastanza anche per mesi, in un mouse per es. si tenga conto di quanto durano la prima volta e la volta dopo si faccia 2/3 o 3/4 del tempo per stare sicuri. Nel caso di svegliette e orologi (per es. in cui una AA mi è durava da un anno) si può ricaricare ogni 6 mesi approfittando del cambio d'ora legale o solare.

Dopo aver visto a mi manda raitre del televisiore che ha dato fuoco a una casa di notte rinnovo il consiglio che vale anche per i caricatori di non lasciarli accesi soli o di notte in camere con tappezzeria, tende o altro che possa propagare l'incendio, ma di usarli solo in cucina o in bagno dove ci sono solo piastrelle e intonaco.
Sarebbe anche giusto avere uno o due piccoli estintori in casa, per qualunque evenienza, sperando di non usarli mai.

Debian-LoriX
07-02-2009, 14:40
Sarebbe anche giusto avere uno o due piccoli estintori in casa, per qualunque evenienza, sperando di non usarli mai.

La cosa migliore è, come hai scritto tu, la prevenzione: infatti, in caso di utilizzo di un comune estintore in un'abitazione domestica (polvere, schiuma) il rischio è quello di fare più danni irreparabili che altro. A quel punto, forse, è meglio un estintore al CO2 oppure ad halon.

+Benito+
07-02-2009, 18:28
La cosa migliore è, come hai scritto tu, la prevenzione: infatti, in caso di utilizzo di un comune estintore in un'abitazione domestica (polvere, schiuma) il rischio è quello di fare più danni irreparabili che altro. A quel punto, forse, è meglio un estintore al CO2 oppure ad halon.

Per le apparecchiature elettriche senza dubbio l'estintore a CO2 è la soluzione migliore.

Debian-LoriX
10-02-2009, 19:26
Dopo diversi mesi di test sulle ibride, posso riportare la mia esperienza:

2 pile AAA Uniross Hybrio da 800 mAh, utilizzate in un cordless Panasonic con display a colori, tempo di utilizzo effettivo molto scarso (1 telefonata a settimana), in standby 24/7:

Durata con pile AA nimh tradizionali: meno di una settimana
Durata con pile Hybrio: oltre due settimane!!!

:sofico:

susetto
10-02-2009, 20:33
ieri, da OBI ho trovato le Varta AAA 800mAh Ready 2 Use e la confezione da 4 batterie costava 9,95€

misurandole col tester, tutte hanno fatto segnare 1,32V
le ho messe sotto test; con corrente di 200mA hanno impiegato dai 40 ai 42 minuti per completare la carica
quando sono uscito dal negozio, le batterie avevano quindi una carica di circa 80-85%

con scarica a 100mA, hanno fatto segnare valori compresi tra 720 e 748mAh

nicola1985
11-02-2009, 08:50
La cosa migliore è, come hai scritto tu, la prevenzione: infatti, in caso di utilizzo di un comune estintore in un'abitazione domestica (polvere, schiuma) il rischio è quello di fare più danni irreparabili che altro. A quel punto, forse, è meglio un estintore al CO2 oppure ad halon.

halon non si vendono più da tempo ormai...
Per le apparecchiature elettriche senza dubbio l'estintore a CO2 è la soluzione migliore.
CO2 spegne bene solo quando si riesce a saturare l'ambiente...
imho gli estintori a polveri chimiche sono più indicati...

Debian-LoriX
11-02-2009, 09:36
halon non si vendono più da tempo ormai...

si, lo so, però vedrai che qualcuno in giro c'è ancora
:D

imho gli estintori a polveri chimiche sono più indicati...

d'accordo, cmq non hai letto il senso del mio msg, la cosa migliore è la prevenzione: mai visto ciò che rimane dopo l'utilizzo di un estintore a polvere, che si insinua dappertutto costringendoti a buttare ogni cosa?
:cry:

CarloR1t
11-02-2009, 13:53
si, lo so, però vedrai che qualcuno in giro c'è ancora
:D



d'accordo, cmq non hai letto il senso del mio msg, la cosa migliore è la prevenzione: mai visto ciò che rimane dopo l'utilizzo di un estintore a polvere, che si insinua dappertutto costringendoti a buttare ogni cosa?
:cry:
Avevo quel dubbio infatti, ma pensavo si potesse pulire tutto dopo anche se ci vuole pazienza. Dopotutto in caso di incendio il rischio è già grave, sempre meglio la polvere che lasciare avanzare le fiamme che certamente fanno più danno agli oggetti che non il fatto di essere ricoperti di polvere. Diverso è per le persone se avvolte dalle fiamme vanno spente con delle coperte, non bisogna usare estintori o si fa più danno alle ferite che non le ustioni stesse, così ho letto su un sito.

La co2 non agisce per soffocamento dell'intero ambiente (che sarebbe pericoloso specie nei piccoli vani) ma soffoca le fiamme alla base e le spegne con la bassa temperatura di -70°C. La co2 mi è più simpatica... :D
http://www.youtube.com/watch?v=dRHBmOSbEtM

L'halon penso sia vietato anche venderlo per via dei protocolli contro i cfc anche se di fronte al rischio incendio non sarei così intollerante per le bombole residue che comunque si spera di non dover usare mai.

Non me ne intendo, bisogna chiedere a qualche esperto del settore, però sarebbe una discussione molto utile da aprire al riguardo, se non ce n'è già una.

+Benito+
11-02-2009, 18:40
halon non si vendono più da tempo ormai...

CO2 spegne bene solo quando si riesce a saturare l'ambiente...
imho gli estintori a polveri chimiche sono più indicati...

Vanno entrambi usati con cognizione di causa, un polvere usato da un incompetente intossica solo i presenti e riempie di fumo la stanza creando panico. Quoto che l'halon non si usa più.

marchigiano
11-02-2009, 20:38
a chi era interessato alle ni-zn:

ho contattato pure la powergenix ma niente, fanno finta di niente, tra poco torno alla carica con ritz camera

trovo assurdo annunciare su decine e decine di siti web un nuovo prodotto e a distanza di 3 mesi ancora nessuno sa niente...

CarloR1t
11-02-2009, 22:38
Speriamo che arrivino...

Intanto segnalo che quality d.... offre ibride di marca Extreme.
Sono targate 2200mAh (come le alcava allinone) ma in realtà sono da 2000-2100 come tutte le altre.

nicola1985
12-02-2009, 09:39
La co2 non agisce per soffocamento dell'intero ambiente (che sarebbe pericoloso specie nei piccoli vani) ma soffoca le fiamme alla base e le spegne con la bassa temperatura di -70°C. La co2 mi è più simpatica... :D
http://www.youtube.com/watch?v=dRHBmOSbEtM
.

La CO2 agisce per soffacamento dell'intero ambiente(infatti nelle industrie con impianti di estinzione automatici,sprinkler, a Co2 prima della scarica c'è un segnale acustico della durata di un minuto che avverte le persone ancora presenti di lasciare l'impianto.)

agisce,inoltre,sul pelo libero della fiamma,facendola distaccare(e quindi impedendo la piroscissione dell'elemento ossia la formazione di vapori combustibili).

la sua azione di raffreddamendo rallenta la formazione di radicali liberi che rallenta la propagazione delle fiamme.

per quanto concerne l'halon(ne esistono di vari tipi) sono le migliori sostanze estinguenti ma non sono più permesse a causa dei protocolli sul cfc.esistono tuttavia agenti estinguenti alternativi all’halon e gas inerti come sostituti all'halon.

per quanto riguarda le polveri io ho tenuto a precisare chimiche.
sono polveri usate negli estintori:
fosfato di ammonio,bicarbonato di ammonio o di sodio,fosfato di ammonio,...
queste sostanze ad elevata temperatura tendono a legare con gli oggetti e quindi dopo l'incendio lo devi buttare.ma sempre meglio buttare qualcosa che vederti l'intera casa bruciata.

buona giornata a tutti!

Dom77
12-02-2009, 10:50
visto che siete esperti di batterie...non è di quelle di cui parlate qui, ma magari qualcuno mi sa dire....

una batteria di uno scooter (credo sia a 6 o 12 V:confused:, dimensioni circa 10x5x8 cm) la si può "rianimare" cambiando l'acqua che ha nelle celle e ricaricandola?

l'ho scarica da...3 anni...:p :doh:

S1GG0
12-02-2009, 12:40
dom77, non c'è solo acqua nelle batterie (al piombo?) ma un elettrolita.

devi mettere una soluzione di acqua e acido solforico che si trova in vendita per le batterie nuove e poi sperare che gli elementi non siano cortocircuitati., in teoria dopo alcune ore dal "cambio elettrolita" la batteria potrebbe resuscitare.

ps il liquido che c'è dentro e' altamente inquinante e corrosivo, va smaltito in appositi siti.
il liquido di ricambio e' altamente corrosivo.


io cambierei la batteria.

+Benito+
12-02-2009, 12:52
La CO2 agisce per soffacamento dell'intero ambiente(infatti nelle industrie con impianti di estinzione automatici,sprinkler, a Co2 prima della scarica c'è un segnale acustico della durata di un minuto che avverte le persone ancora presenti di lasciare l'impianto.)

agisce,inoltre,sul pelo libero della fiamma,facendola distaccare(e quindi impedendo la piroscissione dell'elemento ossia la formazione di vapori combustibili).

la sua azione di raffreddamendo rallenta la formazione di radicali liberi che rallenta la propagazione delle fiamme.

per quanto concerne l'halon(ne esistono di vari tipi) sono le migliori sostanze estinguenti ma non sono più permesse a causa dei protocolli sul cfc.esistono tuttavia agenti estinguenti alternativi all’halon e gas inerti come sostituti all'halon.

per quanto riguarda le polveri io ho tenuto a precisare chimiche.
sono polveri usate negli estintori:
fosfato di ammonio,bicarbonato di ammonio o di sodio,fosfato di ammonio,...
queste sostanze ad elevata temperatura tendono a legare con gli oggetti e quindi dopo l'incendio lo devi buttare.ma sempre meglio buttare qualcosa che vederti l'intera casa bruciata.

buona giornata a tutti!


Tu parli di impianti di spegnimento a CO2, che funzionano a saturazione, e sono usati solitamente solo dove non è possibile usare acqua, polveri o schiuma a causa della necessaria salvaguardia del materiale presente nei locali (nel mio campo si usano, raramente, solo per i locali contenenti archivi cartelle cliniche, radiografie o altri dati di questo tipo)
In quel caso è necessaria la saturazione dell'ambiente data la tipologia di impianto automatico.
L'estintore funziona con lo stesso principio, agendo però localmente dove viene puntato, non è necessario saturare l'ambiente essendo l'attrezzo in mano ad un operatore che ne può concentrare l'azione dove richiesto.
Chiaro che un CO2 usato a random non fa assolutamente nulla.

marchigiano
12-02-2009, 13:07
visto che siete esperti di batterie...non è di quelle di cui parlate qui, ma magari qualcuno mi sa dire....

una batteria di uno scooter (credo sia a 6 o 12 V:confused:, dimensioni circa 10x5x8 cm) la si può "rianimare" cambiando l'acqua che ha nelle celle e ricaricandola?

l'ho scarica da...3 anni...:p :doh:

conviene prenderne una nuova, costa 20 euro forse meno... sono le stesse dei gruppi di continuità

anche se ti si riprende un po considera che rischi sempre di ritrovarti a piedi se va in corto, oppure potrebbe anche danneggiare l'impianto elettrico

nicola1985
12-02-2009, 13:33
Tu parli di impianti di spegnimento a CO2, che funzionano a saturazione, e sono usati solitamente solo dove non è possibile usare acqua, polveri o schiuma a causa della necessaria salvaguardia del materiale presente nei locali (nel mio campo si usano, raramente, solo per i locali contenenti archivi cartelle cliniche, radiografie o altri dati di questo tipo)
In quel caso è necessaria la saturazione dell'ambiente data la tipologia di impianto automatico.
L'estintore funziona con lo stesso principio, agendo però localmente dove viene puntato, non è necessario saturare l'ambiente essendo l'attrezzo in mano ad un operatore che ne può concentrare l'azione dove richiesto.
Chiaro che un CO2 usato a random non fa assolutamente nulla.

infatti ho scritto che agisce in tre modi...:)

tweester
12-02-2009, 15:55
visto che siete esperti di batterie...non è di quelle di cui parlate qui, ma magari qualcuno mi sa dire....

una batteria di uno scooter (credo sia a 6 o 12 V:confused:, dimensioni circa 10x5x8 cm) la si può "rianimare" cambiando l'acqua che ha nelle celle e ricaricandola?

l'ho scarica da...3 anni...:p :doh:

Io ci hoi provato una volta, senza risultato comunque. Già è tanto lasciarla scarica per 3-4 mesi ( è per quello che spesso queste batterie sono garantite 6 mesi) non credo che dopo un fermo di 3 anni si possa resuscitare.

zufaron
12-02-2009, 16:47
Scusate ma 2 uniross da 2100 ibride a 3,50 euro sn a un prezzo buono vero? Ne ho prese solo 8 ma mi sa che domani vado a comprarne altre 8..voi che dite?

CarloR1t
12-02-2009, 17:31
La CO2 agisce per soffacamento dell'intero ambiente(infatti nelle industrie con impianti di estinzione automatici,sprinkler, a Co2 prima della scarica c'è un segnale acustico della durata di un minuto che avverte le persone ancora presenti di lasciare l'impianto.)

agisce,inoltre,sul pelo libero della fiamma,facendola distaccare(e quindi impedendo la piroscissione dell'elemento ossia la formazione di vapori combustibili).

la sua azione di raffreddamendo rallenta la formazione di radicali liberi che rallenta la propagazione delle fiamme.
Pensavo agli estintori co2 in bombole, non impianti. Poi su stoffe o liquidi infiammabili non so quanto sia diversamente efficace, ci sono estintori che vanno meglio per diversi tipi di sostanze in combustione.

per quanto concerne l'halon(ne esistono di vari tipi) sono le migliori sostanze estinguenti ma non sono più permesse a causa dei protocolli sul cfc.esistono tuttavia agenti estinguenti alternativi all’halon e gas inerti come sostituti all'halon.

per quanto riguarda le polveri io ho tenuto a precisare chimiche.
sono polveri usate negli estintori:
fosfato di ammonio,bicarbonato di ammonio o di sodio,fosfato di ammonio,...
queste sostanze ad elevata temperatura tendono a legare con gli oggetti e quindi dopo l'incendio lo devi buttare.ma sempre meglio buttare qualcosa che vederti l'intera casa bruciata.

buona giornata a tutti!
Ci sono polveri inerti o fanno tutte così? Per salvare anche gli oggetti preziosi (non solo in senso venale) e non solo la casa.

nicola1985
12-02-2009, 18:03
per quanto concerne l'halon(ne esistono di vari tipi) sono le migliori sostanze estinguenti (spengono istantaneamente ogni tipo di fuoco)ma non sono più permesse a causa dei protocolli sul cfc.
esistono tuttavia agenti estinguenti alternativi all’halon e gas inerti che vanno bene per i fuochi di ogni classe tranne quelli di classe D(metalli come il litio,alluminio,...)

Ci sono polveri inerti o fanno tutte così? Per salvare anche gli oggetti preziosi (non solo in senso venale) e non solo la casa.
non ci sono polveri inerti tuttavia puoi scegliere un'estintore con un'agente estinguente diverso...te l'ho evidenziato...

penso che siamo OT però

CarloR1t
12-02-2009, 18:12
non ci sono polveri inerti tuttavia puoi scegliere un'estintore con un'agente estinguente diverso...te l'ho evidenziato...

penso che siamo OT però
beh quando la conversazione langue un piccolo ot, specie se salvavita, non fa male. Thanks for the info... ;)

nicola1985
12-02-2009, 18:27
beh quando la conversazione langue un piccolo ot, specie se salvavita, non fa male. Thanks for the info... ;)

non preoccuparti tu di info a me me ne hai date tante...

tweester
14-02-2009, 18:51
Guardate cosa ho trovato su un forum di bici elettriche a proposito di batterie ibride.....

http://www.jobike.it/Public/data/Giovanni/200812216359_081201-b.jpg

+Benito+
15-02-2009, 19:13
..è una battuta? :eek:

CarloR1t
15-02-2009, 19:24
Guardate cosa ho trovato su un forum di bici elettriche a proposito di batterie ibride.....

http://www.jobike.it/Public/data/Giovanni/200812216359_081201-b.jpg
Notevole ma un po' costosa sui 1000€, che diventeranno anche di più se la importano...
http://www.sanyo.com/news/2008/12/01-1en.html

tweester
16-02-2009, 19:08
Notevole ma un po' costosa sui 1000€, che diventeranno anche di più se la importano...
http://www.sanyo.com/news/2008/12/01-1en.html

Se costasse 1000 euri la prenderei al volo. Chiedo anche scusa poichè dopo avere letto un po di cose al riguardo ho scoperto di avere toppato. Pensavo avessero dato quel nome perchè utilizzava batterie ibride NIMH ed invece andando a spulciare ho visto che utilizza una litio. Evidentemente alla sanyo quel nome piace tanto da non renderlo esclusivo per le sole batterie.
Link alla tecnica:
http://www.sanyo.com/news/2008/12/01-1en.html

+Benito+
16-02-2009, 19:41
Se costasse 1000 euri la prenderei al volo. Chiedo anche scusa poichè dopo avere letto un po di cose al riguardo ho scoperto di avere toppato. Pensavo avessero dato quel nome perchè utilizzava batterie ibride NIMH ed invece andando a spulciare ho visto che utilizza una litio. Evidentemente alla sanyo quel nome piace tanto da non renderlo esclusivo per le sole batterie.
Link alla tecnica:
http://www.sanyo.com/news/2008/12/01-1en.html

ma guarda che credo che in quel caso ibrida sia l'aggettivo per dire pedali/elettrica :asd:

marchigiano
16-02-2009, 20:04
ora si fa interessante... certo che chiamarla eneloop e hybrid ti confonde le idee...

questa invece ha le li-ion e il recupero in frenata... considerando l'incentivo di 500€ attuale cambiando scooter potrei farci anche un pensierino se la importano...

notare le 2 ruote motrici/frenanti :eek:

solo il motore da 250w non so se è abbastanza...

pacco batterie da 25.9v 5.7Ah 147Wh

3 rapporti di marcia

luci a led alta potenza

ruote da 26"

23kg totali

CarloR1t
16-02-2009, 20:46
La funzionalità è notevole ma non ho capito se può andare a motore senza pedalare o il motore serve solo per la riduzione dello sforzo.
Per il prezzo non so, in genere chi desidera spostarsi in bici è disposto a pedalare almeno un po', per divertirsi e perchè fa bene alla salute, mentre chi non vuol proprio sforzarsi di pedalare va in auto o moto. Le bici elettriche sono forse più di nicchia, per lunghi percorsi o salite ripide in bicicletta dove una riduzione di sforzo aiuta. Non che mi dispiacerebbe averne una.

tweester
16-02-2009, 21:03
ma guarda che credo che in quel caso ibrida sia l'aggettivo per dire pedali/elettrica :asd:

Esatto......solo che di primo sguardo ho associato eneloop a NIMH ibride...:(

+Benito+
16-02-2009, 21:03
imho tra 10 anni le bici non elettriche le venderanno solo agli appassionati o sportivi in senso stretto, le graziella non penso avranno più mercato. Per ua mobilità sostenibile in città questi mezzi sono difficilmente battibili. Rimane il problema che se iniziano a salire con le potenze metteranno l'obbligo del casco, il che sarà una cazzata.

duke68
16-02-2009, 21:43
Quindi si possono usare solo NIMH compatibili Rayovac/Varta I-C3 15min (a meno che il caricatore sappia riconoscere le batterie sprovviste di chip e impostare un carica standard più lenta, vedi istruzioni...)

Innanzitutto grazie per le informazioni che mi hai dato e ti chiedo scusa per averti risposto solo ora; purtroppo qualche problemino mi ha tenuto lontano dal pc...

Non sono riuscito a trovare online in Italia le 15min mentre le avrei trovate in GB; costicchiano un po': 45€ per 8 AA spedizione compresa.
Prima di ordinarle proverò a farmi un giretto in Svizzera dove, per sentito dire, dovrebbero essere tuttora in commercio.

Per quanto riguarda il caricatore in questione, escludendo le IC3, il manualetto (fortunatamente conservato) dice:
...accetta 1 o 4 batterie AA o AAA;
15min per le IC3;
16h per Ni-MH sia AAA da 800mAh, sia AA da 2100mAh;
14h per Ni-MH AAA da 750mAh;
12h per Ni-MH AA da 1700mAh.

Ora, mi domando... avendo preso un po' di varta ready 2 use per sostituire man mano le batterie dei telecomandi ed altri oggetti in casa ed essendo quest'ultime proprio della capacità specificata sul caricatore (AAA 800mAh e AA 2100mAh), cosa mi devo aspettare se le batterie fossero cariche ancora per 1/3? Caricherà solo per il tempo necessario oppure farà ugualmente 16h? In quest'ultimo caso, le danneggio oppure la cosa è irrilevante?

grazie ancora :)

CarloR1t
16-02-2009, 21:51
Dai tempi indicati sembra che con batterie normali è un normale caricabatterie senza delta v e forse nemmeno un timer (vedi se dice altro...) di sicuro non usa delta non potrebbe nemmeno funzionare con le correnti così basse.

Una nimh a carica lenta deve assorbire un 40% in più di corrente rispetto alla sua capacità nominale, quindi a una 2000mAh scarica vanno forniti 2800mA circa.

Comunque dato che il caricatore indica 16h per pile da 2100mAh andrebbe tenuta un terzo meno corca 10-11 ore, ma non puoi sapere qual'è la capacità residua quindi fai un paio d'ore in più per sicurezza. La corrente è molto bassa e non si dovrebbero rovinare facilmente se sovraccaricate un po', mentre se non sono bilanciate rischi di rovinare la pila rimasta meno carica se si scarica troppo nell'uso.

duke68
16-02-2009, 22:06
Dai tempi indicati sembra che con batterie normali è un normale caricabatterie senza delta v e forse nemmeno un timer (vedi se dice altro...) di sicuro non usa delta non potrebbe nemmeno funzionare con le correnti così basse.

Sul manuale non dice nulla in riguardo mentre dalle specifiche del sito si legge un:

Cut-off
Mode: -Δ v / Temperature / Timer

Quello che non so è se questo si riferisce solo alle ic3 o è valido per entrambi i tipi di batterie utilizzabili in questo caricatore :confused:

La corrente è molto bassa e non si dovrebbero rovinare facilmente se sovraccaricate un po', mentre se non sono bilanciate rischi di rovinare la pila rimasta meno carica se si scarica troppo nell'uso.

C'è il rischio della non bilanciatura sapendo che è possibile caricare anche una sola batteria per volta? questo non indica che i 4 canali sono a carica indipendente?

ciao :)

marchigiano
16-02-2009, 22:10
La funzionalità è notevole ma non ho capito se può andare a motore senza pedalare o il motore serve solo per la riduzione dello sforzo.
Per il prezzo non so, in genere chi desidera spostarsi in bici è disposto a pedalare almeno un po', per divertirsi e perchè fa bene alla salute, mentre chi non vuol proprio sforzarsi di pedalare va in auto o moto. Le bici elettriche sono forse più di nicchia, per lunghi percorsi o salite ripide in bicicletta dove una riduzione di sforzo aiuta. Non che mi dispiacerebbe averne una.

ha un sensore sui pedali, più pedali forte più potenza da al motore anteriore, poi ha un inclinometro, in salita da al motore fino al doppio della potenza che dai ai pedali e poi recupera in discesa. quindi se non premi un po sui pedali il motore non va. questo perchè penso sia più sicuro per chi non è molto pratico di bici (il sensore sui pedali penso sia aggirabile con un manettino sul manubrio :D )

250w comunque è la potenza di una persona media che va abbaastanza allegro in bici. un ciclista professionista dopato (:D ) arriva a 900w di picco... e non più di 300w continue all'ora

CarloR1t
16-02-2009, 22:50
Sul manuale non dice nulla in riguardo mentre dalle specifiche del sito si legge un:

Cut-off
Mode: -Δ v / Temperature / Timer

Quello che non so è se questo si riferisce solo alle ic3 o è valido per entrambi i tipi di batterie utilizzabili in questo caricatore :confused:



C'è il rischio della non bilanciatura sapendo che è possibile caricare anche una sola batteria per volta? questo non indica che i 4 canali sono a carica indipendente?

ciao :)
Si in teoria se stacchi prima tu in base a una stima di quanta carica residua aveva la pila, se ti sbagli e la sovrastimi non sarà pineamente carica. Comunque le ibride se non sono difettose sono sempre molto bilanciate.
Non credo che il delta funzioni per ricariche normali perchè troppo lente con una corrente troppo bassa per es. 16h per una 2100mAh (quasi 3000 da fornire) sono meno di 200mA e a queste corrente la funzione delta-v è poco affidabile. A meno che abbiano pensato che essendo la corrente comunque bassa, tanto vale applicare il delta, che funzioni bene o no, intanto non si danneggiano, purchè ci sia comunque un timer di sicurezza. Le istruzioni dovrebbero dire se il caricatore indica quando le pile sono cariche (un led che cambia colore o si spegne dopo che è trascorse le 16 ore) o c'è solo la tabella dei tempi e bisogna toglierle manualmente e se ha un timer.

Le 15min sono molto care, con quella cifra comperi un la crosse 900 e passi alle ibride, cmq dato che hai già il tuo kit forse le trovi da qualche parte a meno...

jonnypad
17-02-2009, 00:05
ho preso il kitt della uniross con 4 batterie hybrio e caricatore...
sulla confezione c'è scritto che son già cariche..
le ho provate nella fotocamera e già mi dava indicatore di pile scariche..
dopo pochi secondi si è spenta.

è normale? hanno perso la carica?
o la mia fotocamera ha qualche problema?
ho notato che negli ultimi mesi non gestisce molto bene le batterie ricaricabili, mentre con le alcaline va tutto ok..
pensavo fosse un problema di batterie ricaricabili mal gestite da me.. soprattutto dopo aver letto questo topic.. ma ora mi viene qualche dubbio sulla fotocamera..

inoltre ho notato che nelle mie uniross, nei contatti dei poli negativi, ci sono incisi (in modo casuale) punti o linee , come se fossero usate.. è normale?

RedWine77
17-02-2009, 12:42
Ciao a tutti, per cominciare vorrei ringraziare tutti coloro che hanno collaborato alla realizzazione di questo utilissimo thread.
Per farmi un’idea su che caricabatterie e pile fanno più al caso mio mi sono letto tutta questa discussione.
Per il momento ne ho bisogno più che altro per apparecchi a consumo moderato, tipo il controller della WII o radioline, che comunque più di una trentina di ore non le fanno…e mi pare di aver capito che le più adatte sono le ni-mh ibride, che hanno il vantaggio di una bassa autoscarica, visto che è di gran lunga maggiore il tempo che l’apparecchio resta inattivo rispetto a quello di utilizzo. E ditemi se sbaglio per favore.
Per il caricabatterie invece dovrei potermi accontentare di uno qualsiasi…ma io purtroppo sono un tantino viziato, e preferirei avere la possibilità di visualizzare lo stato di carica della batteria (mi piace avere tutto ben chiaro, anche per capire quando è il momento di buttare le pile o destinarle ad un altro apparecchio). Avrei dunque optato per uno dei due da voi indicati come migliori, LA CROSSE RS-900 o MAHA POWEREX C9000…e qui il busillis! :confused: :confused:
Il primo si trova su e-bay a 59€ spese incluse, ma a quanto ho letto qui pare che si sia trovato anche a molto meno.
Il secondo invece in Italia nisba, solo negli USA! Prezzo migliore 60€ spese incluse.
Allora non so se andare ad alcaline fino a che trovo il La Crosse a prezzo migliore o prenderne subito uno dei due…voi che avete più esperienza che mi dite?vale la pena di aspettare o esce di rado in offerta?…e se decidessi di prenderlo subito, secondo voi è meglio il primo o il secondo?c’è qualcuno che abbia fatto acquisti negli USA e mi dica come s’è trovato (dogana,tempi,garanzia,ecc…)?
Grazie in anticipo a chi saprà consigliarmi.
p.s. scusate se sono prolisso!!:sofico:

CarloR1t
17-02-2009, 23:57
ho preso il kitt della uniross con 4 batterie hybrio e caricatore...
sulla confezione c'è scritto che son già cariche..
le ho provate nella fotocamera e già mi dava indicatore di pile scariche..
dopo pochi secondi si è spenta.

è normale? hanno perso la carica?
o la mia fotocamera ha qualche problema?
ho notato che negli ultimi mesi non gestisce molto bene le batterie ricaricabili, mentre con le alcaline va tutto ok..
pensavo fosse un problema di batterie ricaricabili mal gestite da me.. soprattutto dopo aver letto questo topic.. ma ora mi viene qualche dubbio sulla fotocamera..

inoltre ho notato che nelle mie uniross, nei contatti dei poli negativi, ci sono incisi (in modo casuale) punti o linee , come se fossero usate.. è normale?
Il blister era ben sigillato? Se così non dovrebbero essersi danneggiate dall'esterno a meno delle solite eccezioni di qualche pila guasta.
Ci sono delle fotocamere che non funzionano bene con le nimh, ibride o non, ne abbiamo parlato un po' di pagine fa, prova a cercare indietro, c'era qualcuno col tuo stesso problema, la sua fotocamera faceva una decina di scatti e si spegneva e ha dovuto rassegnarsi alle alcaline o litio usa e getta. Ci sarebbero anche delle nimh speciali con voltaggio leggermente più alto che potrebbero reggere, ma in pratica nessuno qui ha provato finora come vanno.
Hai detto che da qualche mese non gestisce bene le ricaricabili, ma prima andavano meglio...?

CarloR1t
18-02-2009, 00:04
Ciao a tutti, per cominciare vorrei ringraziare tutti coloro che hanno collaborato alla realizzazione di questo utilissimo thread.
Per farmi un’idea su che caricabatterie e pile fanno più al caso mio mi sono letto tutta questa discussione.
Per il momento ne ho bisogno più che altro per apparecchi a consumo moderato, tipo il controller della WII o radioline, che comunque più di una trentina di ore non le fanno…e mi pare di aver capito che le più adatte sono le ni-mh ibride, che hanno il vantaggio di una bassa autoscarica, visto che è di gran lunga maggiore il tempo che l’apparecchio resta inattivo rispetto a quello di utilizzo. E ditemi se sbaglio per favore.
Per il caricabatterie invece dovrei potermi accontentare di uno qualsiasi…ma io purtroppo sono un tantino viziato, e preferirei avere la possibilità di visualizzare lo stato di carica della batteria (mi piace avere tutto ben chiaro, anche per capire quando è il momento di buttare le pile o destinarle ad un altro apparecchio). Avrei dunque optato per uno dei due da voi indicati come migliori, LA CROSSE RS-900 o MAHA POWEREX C9000…e qui il busillis! :confused: :confused:
Il primo si trova su e-bay a 59€ spese incluse, ma a quanto ho letto qui pare che si sia trovato anche a molto meno.
Il secondo invece in Italia nisba, solo negli USA! Prezzo migliore 60€ spese incluse.
Allora non so se andare ad alcaline fino a che trovo il La Crosse a prezzo migliore o prenderne subito uno dei due…voi che avete più esperienza che mi dite?vale la pena di aspettare o esce di rado in offerta?…e se decidessi di prenderlo subito, secondo voi è meglio il primo o il secondo?c’è qualcuno che abbia fatto acquisti negli USA e mi dica come s’è trovato (dogana,tempi,garanzia,ecc…)?
Grazie in anticipo a chi saprà consigliarmi.
p.s. scusate se sono prolisso!!:sofico:
Tempo fa avevamo trovato il la crosse rs900 a 30€ su ebay, poi esaurito, prova a cercare...altrimenti anche il 700 non è male.
Al maha fuori dalla ue devi aggiungere un 20% di dogana al totale spedizione inclusa.
A meno di comperarlo da concessionari europei, sul sito ufficiale maha sono elencati dalla spagna alla romania, ovviamente non ce ne sono in italia...

Cmq per l'uso che fai ma non solo) le ibride sono ideali e ti dureranno molto di più. Non serve visualizzare lo stato della carica, ma semmai la capacità complessiva con la funzione di scarica. Tuttavia le ibride sono talmente bilanciate (e robuste a quanto pare, c'è chi le ha caricate centinaia di volte in 15min!) che vanno bene con qualunque caricatore, da quelli lenti con timer a quelli più o meno rapidità con delta v. Abbiamo parlato di vari modelli anche nelle ultime pagine.

mino79
18-02-2009, 11:52
E' arrivato ieri il pacco che avevo ordinato da qualitydiscount su ebay; 5 caricatori SPK 808F e una 40ina di batterie assortite tra AA, AAA, ibride e non.
Ora sto testando tutto, ma mi sembra veramente ottimo materiale.
Volevo solo spezzare una lancia a favore del venditore, visto che qualcuno aveva detto che non ripondeva alle mail o cose del genere (Carlo???); è stato disponibilissimo, ha sempre risposto alle mie mail entro un paio di giorni, mi ha fatto la fattura come volevo, e mi ha pure avvisato che il corriere non riusciva a trovare il mio indirizzo e mi ha chiesto il numero di telefono per girarlo a loro; più di così...

jonnypad
18-02-2009, 15:25
Il blister era ben sigillato? Se così non dovrebbero essersi danneggiate dall'esterno a meno delle solite eccezioni di qualche pila guasta.
Ci sono delle fotocamere che non funzionano bene con le nimh, ibride o non, ne abbiamo parlato un po' di pagine fa, prova a cercare indietro, c'era qualcuno col tuo stesso problema, la sua fotocamera faceva una decina di scatti e si spegneva e ha dovuto rassegnarsi alle alcaline o litio usa e getta. Ci sarebbero anche delle nimh speciali con voltaggio leggermente più alto che potrebbero reggere, ma in pratica nessuno qui ha provato finora come vanno.
Hai detto che da qualche mese non gestisce bene le ricaricabili, ma prima andavano meglio...?

si era perfettamente sigillato. siamo sicuri che non riutilizzano gli involucri di pile esaurite destinate al riciclaggio?
ora però mi è venuto un dubbio.. avevo provato ad inserirle nel caricatore.. forse si sono incise in quel momento.. :stordita:

ho cercato quel post che mi dicevi nelle ultime pagine, e ho provato a cercare con parole chiavi ma non è facile con 90 pagine di topic. non ti viene in mente una parola chiave da usare pe trovarlo?

la mia fotocamera è una casio ex-Z120 (avrà quasi 3 anni). I primi tempi andava senza problemi. poi si comportava in modo strano con le ricaricabili (tutte NiMh da 2500mAh, energizer o duracell, che ho sempre usato segnando le coppie). Anche se appena caricate dopo pochi scatti dava già indicatore di pile quasi esaurite.. però poi resistevano ancora molto. Mentre magari altre volte, quando indicava carica media, la fotocamera dopo pochi scatti si spegneva.

La fotocamera consente di indicare che tipo di batterie sono inserite (alkaline, nimh, litio) e ho sempre impostato correttamente questo parametro.
La fotocamera ha una funzione di "rigenerazione" delle batterie... che a volte ho usato visti i problemi che avevo. ma ora dopo aver letto le cose nel primo post del topic penso che non sia stata una bella idea..
ti riporto proprio quello che c'è scritto sul manuale:
Le pile possono iniziare a perdere la loro capacità di conservare la carica se rimangono inutilizzate per un lungo lasso di tempo o quando vengono caricate ripetutamente senza che la loro carica attuale sia stata consumata completamente. Se ciò dovesse accadare, si può ripristinare la capacità delle pile eseguendo la seguente operazione di "rigenerazione pile" per scaricare completamente le pile.


(se a qualcuno interessa 2 settimane fa al GS ho trovato il pacchetto 4 pile Uniross Hybrio 2100 AA, con caricabatterie a 4posti , a 10€)

the_duke
18-02-2009, 18:21
Premesso che ho letto solo il primo post e ben poco del resto del thread...

Faccio anzitutto i complimenti a marchigiano per la bellissima guida: davvero completa e chiara anche per un neofita come me.

Come RedWine77, volevo partire anch'io dal caricatore.
Leggendo, sono indeciso se cercare il Vanson BC1HU o un caricabatterie con contatore (vedi il La Crosse o il Maha Powerex).
In realtà propenderei per uno degli ultimi. Quello che mi frena è il fatto che i 2 modelli in questione ricaricano solo AA e AAA, mentre a me servirebbe un caricabatterie che caricasse anche le 9V (e il Vanson da questo punto di vista sarebbe preferibile).
Non esiste un buon modello con contatore e a prezzi abbordabili che le gestisca le AA, AAA e le 9V?

Grazie per l'attenzione!

CarloR1t
18-02-2009, 18:36
Per le 9v con display vedi anche tra gli ansmann ma non so se contano la carica:
http://www.ansmann.de/cms/it/consumroot/charging-technology.html
cmq servirebbe a poco con le 9v, essendo già costituite di celle in serie tra loro, meglio uno che non le stressa. Ce n'è anche uno economico con deta v, nel primo post e mi pare ci siano anche tra i maha oltre agli ansmann.

CarloR1t
18-02-2009, 18:44
E' arrivato ieri il pacco che avevo ordinato da qualitydiscount su ebay; 5 caricatori SPK 808F e una 40ina di batterie assortite tra AA, AAA, ibride e non.
Ora sto testando tutto, ma mi sembra veramente ottimo materiale.
Volevo solo spezzare una lancia a favore del venditore, visto che qualcuno aveva detto che non ripondeva alle mail o cose del genere (Carlo???); è stato disponibilissimo, ha sempre risposto alle mie mail entro un paio di giorni, mi ha fatto la fattura come volevo, e mi ha pure avvisato che il corriere non riusciva a trovare il mio indirizzo e mi ha chiesto il numero di telefono per girarlo a loro; più di così...
Però, fai le cose in grande!

Preciso che mi sono trovato molto bene anch'io, ma tempo fa segnalavo solo che ad alcuni (che mi chiedevano in pvt) non rispondeva, oppure, verso la fine dell'anno scorso, per qualche tempo aveva chiesto 20€ fissi per ogni spedizione, per via di problemi con l'estero, confermati anche da un altro venditore che si lamentava. Non so che problemi erano, ma pare che adesso non ci siano più e anche la spedizione ha un costo più accettabile.

CarloR1t
18-02-2009, 18:48
si era perfettamente sigillato. siamo sicuri che non riutilizzano gli involucri di pile esaurite destinate al riciclaggio?
ora però mi è venuto un dubbio.. avevo provato ad inserirle nel caricatore.. forse si sono incise in quel momento.. :stordita:

ho cercato quel post che mi dicevi nelle ultime pagine, e ho provato a cercare con parole chiavi ma non è facile con 90 pagine di topic. non ti viene in mente una parola chiave da usare pe trovarlo?

la mia fotocamera è una casio ex-Z120 (avrà quasi 3 anni). I primi tempi andava senza problemi. poi si comportava in modo strano con le ricaricabili (tutte NiMh da 2500mAh, energizer o duracell, che ho sempre usato segnando le coppie). Anche se appena caricate dopo pochi scatti dava già indicatore di pile quasi esaurite.. però poi resistevano ancora molto. Mentre magari altre volte, quando indicava carica media, la fotocamera dopo pochi scatti si spegneva.

La fotocamera consente di indicare che tipo di batterie sono inserite (alkaline, nimh, litio) e ho sempre impostato correttamente questo parametro.
La fotocamera ha una funzione di "rigenerazione" delle batterie... che a volte ho usato visti i problemi che avevo. ma ora dopo aver letto le cose nel primo post del topic penso che non sia stata una bella idea..
ti riporto proprio quello che c'è scritto sul manuale:



(se a qualcuno interessa 2 settimane fa al GS ho trovato il pacchetto 4 pile Uniross Hybrio 2100 AA, con caricabatterie a 4posti, a 10€)
Grazie della segnalazione. Cercherò i vecchi post, ma forse non servono, da quanto dici il problema è diverso se prima funzionava bene e ora non più con qualunque nimh, dev'essere successo qualcosa alla fotocamera, non c'entrano le pile. Quanto al riciclo degli involucri non credo, ci sarebbero residui chimici e da vuoti penso si deformano un po', ma chi lo sa...

jonnypad
18-02-2009, 20:54
ma la funzione di "rigenerazione" delle batterie di cui ho parlato prima.. è affidabile? o meglio non usarla proprio?

mino79
19-02-2009, 00:30
Preciso che mi sono trovato molto bene anch'io, ma tempo fa segnalavo solo che ad alcuni (che mi chiedevano in pvt) non rispondeva, oppure, verso la fine dell'anno scorso, per qualche tempo aveva chiesto 20€ fissi per ogni spedizione, per via di problemi con l'estero, confermati anche da un altro venditore che si lamentava. Non so che problemi erano, ma pare che adesso non ci siano più e anche la spedizione ha un costo più accettabile.

Non è tutta roba per me, abbiamo fatto colletta....:D
Comunque le spese di spedizione sono ancora un pò altine per i singoli pezzi; ma a me ha proposto la soluzione 20€ per un pacco fino a 20kg spedito con corriere (DHL); il che vuol dire che le spese, ad esempio per un caricatore e 8 AA, si sono ridotte a 4€ a testa.

burundz
19-02-2009, 08:47
Comunque le spese di spedizione sono ancora un pò altine per i singoli pezzi; ma a me ha proposto la soluzione 20€ per un pacco fino a 20kg spedito con corriere (DHL)
Anch'io ho comprato da loro un paio di giorni fa, ho preso molta meno roba (1 808F, 6 confezioni di Hybrio e 4 adattatori AA--->D) ma le spese di spedizione sono state comunque altine, 12.50 sterle. Sì, lo so che due settimane fa ho acquistato l'LCD charger 15 minuti dell'UNIROSS ma ho le mani bucate! :D

susetto
19-02-2009, 09:38
Non è tutta roba per me, abbiamo fatto colletta....:D

se c'è la possibilità di attendere e fare colletta, è la soluzione migliore
ho un collega modellista e di tanto in tanto, fa ordini su lindinger.at
prima dell'ordine, lo fa sapere con largo anticipo a parenti ed amici
oltre i 250€ le spese di spedizione sono gratuite e ad essere in tanti è facile superare quella cifra

JoeSerpe
19-02-2009, 12:32
Sono nuovo del forum ma ho letto molto attentamente il topic iniziale trovandolo molto interessante (ringrazio marchigiano per averlo redatto).

E ho deciso di comprare un caricabatterie deltaV con contatore e funzioni di rigenerazione per risolvere come meglio possibile i problemi di pile bruciate o non caricate.

I modelli indicati da marchigiano come migliori sono due:

La Crosse Technology BC-900 (manuale in inglese (http://www.lacrossetechnology.com/900/manual.pdf))

e

Maha Powerex MH-C9000 (manuale in inglese (http://www.mahaenergy.com/download/mhc9000.pdf))


Di entrambi ho trovato in rete il manuale d'istruzioni (direttamente nel sito del produttore: dunque linkarlo è legale).

Leggendo attentamente i manuali ho visto che l'MH-C9000 sembra molto più sofisticato rispetto al BC-900 ed inoltre ha il vantaggio di essere alimentato direttamente a 12 V (potendolo così collegare più facilmente all'auto).

Ma invece mi è sorto un dubbio che, spero, qualcuno mi risolva: nel manuale d'istruzioni dell'MH-C9000 non si parla di protezione dal surriscaldamento. Nel manuale del BC-900 invece è specificato espressamente che c'è questa protezione: "Overheat detection to protect rechargeable batteries from over-charging".

Ora, essendo questa funzione fondamentale per evitare di bruciare alcune batterie, la mia domanda è: nel Maha Powerex MH-C9000 c'è la protezione dal surriscaldamento e nel manuale hanno soltanto dimenticato di scriverlo o non c'è affatto?

Ringrazio anticipatamente chi vorrà rispondermi od offrire suggerimenti.



PS
spero di non essere stato troppo prolisso, ma volevo essere quanto più chiaro possibile.

mino79
19-02-2009, 12:54
Per chi lo possiede: ieri ho provato a caricare 4 pile che avevo con l' 808; non so perchè ma la scarica/carica è durata circa 10 ore...è normale? sono le mie batterie che fanno abbastanza schifo?
Poi: se metto 4 pile e una è rovinata, la scarica/carica delle altre 3 continua normalmente? immagno di sì...

Ed infine; ho provato a caricare delle vecchissime NiCd Alcavia, e mi risultano tutte difettose; usando però il loro caricatore si caricano, anche se durano pochissimo...perchè questo?

Scusate ma il foglietto di istruzioni è piuttosto striminzito e preferisco affidarmi all'esperienza di chi ci è passato.

susetto
19-02-2009, 13:07
...
Ma invece mi è sorto un dubbio che, spero, qualcuno mi risolva: nel manuale d'istruzioni dell'MH-C9000 non si parla di protezione dal surriscaldamento. Nel manuale del BC-900 invece è specificato espressamente che c'è questa protezione: "Overheat detection to protect rechargeable batteries from over-charging".
...

il BC-900 ha 2 sensori per la temperatura, uno per le batterie 1-2 ed uno per le batterie 3-4
per il MH-C9000 ho fatto una piccola ricerca
ho visto che ha 4 sensori, uno per ogni batteria (nella parte bassa vicino al display)

clicca sulle immagini per avere un ingrandimento

http://upload.centerzone.it/images/oj25ieq9i40ylpmy6wf1_thumb.jpg (http://upload.centerzone.it/images/oj25ieq9i40ylpmy6wf1.jpg) http://upload.centerzone.it/images/tncl7jmbm19zood34pic_thumb.jpg (http://upload.centerzone.it/images/tncl7jmbm19zood34pic.jpg)

marchigiano
19-02-2009, 13:29
il maha è troppo avanti c'è poco da fare http://www.candlepowerforums.com/vb/images/icons/buttrock.gif

JoeSerpe
19-02-2009, 17:45
Ti rigrazio infinitamente, sei stato più esaustivo degli stessi impiegati della Maha. ;)

Nel frattempo, infatti, avevo scritto anche alla Maha e mi hanno risposto così:
Thank you for contacting Maha. Yes, the temperature sensors are
located to the left bottom side of each bay.

A questo punto sto andando ad ordinare il Maha dagli USA.

Grazie ancora a tutti e a presto!

CarloR1t
19-02-2009, 18:11
ma la funzione di "rigenerazione" delle batterie di cui ho parlato prima.. è affidabile? o meglio non usarla proprio?
Se la scarica è controllata per ciascuna batteria fermandosi sott0 0,9-1v non dovrebbe far male, anzi, contribuisce anche a blanciare la successiva ricarica, se tutte le pile sono sane. Se invece così non fosse ma il circuito per risparmiare le scarica in serie, in modo non indipendente, è il miglior modo per distruggere le batterie perchè quella più scarica scenderà troppo e si danneggia.

Per chi lo possiede: ieri ho provato a caricare 4 pile che avevo con l' 808; non so perchè ma la scarica/carica è durata circa 10 ore...è normale? sono le mie batterie che fanno abbastanza schifo?
Poi: se metto 4 pile e una è rovinata, la scarica/carica delle altre 3 continua normalmente? immagno di sì...

Ed infine; ho provato a caricare delle vecchissime NiCd Alcavia, e mi risultano tutte difettose; usando però il loro caricatore si caricano, anche se durano pochissimo...perchè questo?

Scusate ma il foglietto di istruzioni è piuttosto striminzito e preferisco affidarmi all'esperienza di chi ci è passato.
La scarica dell'808 è indipendente per ogni pila ma l'intensità è uguale e cambia in base al numero di battere inserite, in seguito posterò i valori.

Servono correnti basse per rigenerare, per questo i tempi sono lunghi, è utile più per le nicd, con le ibride caricate singolarmente con delta non serve scaricarle mai.

L'808 usando 1A per cella si rifiuta di caricare quelle la cui tensione è scesa sotto una certa soglia (0,5v mi pare) mentre altri caricatori più lenti e senza controlli le caricano ugualmente. A volte se le pile scendono troppo con l'uso (non si dovrebbe) si possono caricare mezzora o un'ora in un caricabatteria timer, poi l'808 le accetta.

Il manuale purtoppo è quello che è, in pratica utile solo per capire la funzione del tasto!

bgianni
19-02-2009, 18:53
Ho trovato il Vanson BC1HU a 39 euro in un negozio direttamente qui a Napoli, vale la pena o meglio l'808?
Ciao.Gianni:)

CarloR1t
19-02-2009, 19:06
Ho trovato il Vanson BC1HU a 39 euro in un negozio direttamente qui a Napoli, vale la pena o meglio l'808?
Ciao.Gianni:)
Non ha il conteggio della capacità ma ha ben 6 canali indipendenti di cui 4 per la ricarica di pile AAA-AA-C e D e 2 per le 9V (ormai ci sono ibride di tutti questi formati di sanyo eneloop e ansmann maxe e uniross hybrio) quindi vale il prezzo più elevato. Il modello 100-240v europeo dovrebbe però essere il BC2HU:
http://www.batteryjunction.com/v1ec-bc2hu.html
In ogni caso attento che sia davvero uno di questi, controlla sulla confezione se davvero l'hai trovato in un negozio, perchè ho visto in giro allo stesso prezzo un caricatore molto simile nell'estetica che non aveva nessun delta ma solo una funzionalità di ricarica minima.
Se non ti serve un caricatore piccolo da viaggio e potresti ricaricare pile di vario formato va bene prenderlo, non ha display lcd, ma serve a poco come precisione per la ricarica.

bgianni
19-02-2009, 20:10
Non ha il conteggio della capacità ma ha ben 6 canali indipendenti di cui 4 per la ricarica di pile AAA-AA-C e D e 2 per le 9V (ormai ci sono ibride di tutti questi formati di sanyo eneloop e ansmann maxe e uniross hybrio) quindi vale il prezzo più elevato. Il modello 100-240v europeo dovrebbe però essere il BC2HU:
http://www.batteryjunction.com/v1ec-bc2hu.html
In ogni caso attento che sia davvero uno di questi, controlla sulla confezione se davvero l'hai trovato in un negozio, perchè ho visto in giro allo stesso prezzo un caricatore molto simile nell'estetica che non aveva nessun delta ma solo una funzionalità di ricarica minima.
Se non ti serve un caricatore piccolo da viaggio e potresti ricaricare pile di vario formato va bene prenderlo, non ha display lcd, ma serve a poco come precisione per la ricarica.

Prima di tutto grazie per l'immediata risposta :)

Il caricabatteria è questo:
http://www.vipelettronica.com/public/uc.asp?p=4506021&c=p4

il link al sito SICE porta a:
http://85.18.119.90/new/alimentatori/4506021.jpg

credo quindi che non ci siano dubbi, proverò a passarci nei prossimi giorni.
Ciao. Gianni:)

CarloR1t
19-02-2009, 20:27
E' lui ma se vai di persona controlla l'alimentatore, dovrebbe essere il modello BC2HU europeo... ;)

Dom77
19-02-2009, 20:40
dom77, non c'è solo acqua nelle batterie (al piombo?) ma un elettrolita.

devi mettere una soluzione di acqua e acido solforico che si trova in vendita per le batterie nuove e poi sperare che gli elementi non siano cortocircuitati., in teoria dopo alcune ore dal "cambio elettrolita" la batteria potrebbe resuscitare.

ps il liquido che c'è dentro e' altamente inquinante e corrosivo, va smaltito in appositi siti.
il liquido di ricambio e' altamente corrosivo.


io cambierei la batteria.

conviene prenderne una nuova, costa 20 euro forse meno... sono le stesse dei gruppi di continuità

anche se ti si riprende un po considera che rischi sempre di ritrovarti a piedi se va in corto, oppure potrebbe anche danneggiare l'impianto elettrico

Io ci hoi provato una volta, senza risultato comunque. Già è tanto lasciarla scarica per 3-4 mesi ( è per quello che spesso queste batterie sono garantite 6 mesi) non credo che dopo un fermo di 3 anni si possa resuscitare.

vabbuò ragà...ho capito, continuerò ad accenderlo col pedale ;)
l'unica cosa che mi rompe è che non vanno le frecce avendo la batteria esausta :O

grazie

bgianni
19-02-2009, 20:40
E' lui ma se vai di persona controlla l'alimentatore, dovrebbe essere il modello BC2HU europeo... ;)


Grazie! :ave:
:mano:

RedWine77
19-02-2009, 20:53
Tempo fa avevamo trovato il la crosse rs900 a 30€ su ebay, poi esaurito, prova a cercare...altrimenti anche il 700 non è male.
Al maha fuori dalla ue devi aggiungere un 20% di dogana al totale spedizione inclusa.
A meno di comperarlo da concessionari europei, sul sito ufficiale maha sono elencati dalla spagna alla romania, ovviamente non ce ne sono in italia...

Cmq per l'uso che fai ma non solo) le ibride sono ideali e ti dureranno molto di più. Non serve visualizzare lo stato della carica, ma semmai la capacità complessiva con la funzione di scarica. Tuttavia le ibride sono talmente bilanciate (e robuste a quanto pare, c'è chi le ha caricate centinaia di volte in 15min!) che vanno bene con qualunque caricatore, da quelli lenti con timer a quelli più o meno rapidità con delta v. Abbiamo parlato di vari modelli anche nelle ultime pagine.
Grazie per l'aiuto Carlo...
Ho fatto ancora un po' di ricerche ma niente, i prezzi migliori sono quelli che avevo postato, per il momento quindi attendo ancora un paio di mesi per vedere se trovo di meglio, intanto continuo a seguirvi quando posso!
Bravi, bravi, bravi!!!

jonnypad
20-02-2009, 09:30
non mi è chiara una cosa:
ma i caricatori che si trovano normalmente in giro , tipo quelli della uniross insieme alle hybrid o quelli della energizer (insomma quelli de kit), quando caricano le batterie si spengono misurando la carica o in base a un timer interno?

perchè mi chiedevo se posso la notte staccarlo dalla presa e riattaccarlo al mattino.. oppure interrompere la carica in questo modo è sbagliato?
perchè non mi fido molto a lasciarlo attaccato la notte..
Io ne ho uno della energizer e ci mette davvero molte molte ore a caricare, a volte quasi un giorno per le batterie da 2500. E' del tutto normale, era scritto anche nelle istruzioni (è di qualche anno fa, non è uno di quelli rapidi che si trovano ultimamente).

altra domandina.. questo caricatore per normali NiMH è adatto anche a caricare le Ibride? e viceversa il caricatore delle uniross hybrio è adatto solo per quelle batterie o anche per le comuni ricaricabili?
grazie

iron84
20-02-2009, 13:42
Non credo sia una buona idea staccare le pile la notte e riprendere la carica al mattino. Credo si rovinino.
Piuttosto lascia il caricabatterie in un luogo con roba non infiammabile.

jonnypad
20-02-2009, 13:56
Non credo sia una buona idea staccare le pile la notte e riprendere la carica al mattino. Credo si rovinino.
Piuttosto lascia il caricabatterie in un luogo con roba non infiammabile.

in bagno :D

CarloR1t
20-02-2009, 19:31
non mi è chiara una cosa:
ma i caricatori che si trovano normalmente in giro , tipo quelli della uniross insieme alle hybrid o quelli della energizer (insomma quelli de kit), quando caricano le batterie si spengono misurando la carica o in base a un timer interno?

perchè mi chiedevo se posso la notte staccarlo dalla presa e riattaccarlo al mattino.. oppure interrompere la carica in questo modo è sbagliato?
perchè non mi fido molto a lasciarlo attaccato la notte..
Io ne ho uno della energizer e ci mette davvero molte molte ore a caricare, a volte quasi un giorno per le batterie da 2500. E' del tutto normale, era scritto anche nelle istruzioni (è di qualche anno fa, non è uno di quelli rapidi che si trovano ultimamente).

altra domandina.. questo caricatore per normali NiMH è adatto anche a caricare le Ibride? e viceversa il caricatore delle uniross hybrio è adatto solo per quelle batterie o anche per le comuni ricaricabili?
grazie
Dipende, se ha un timer, e intendi riattaccarlo e lasciarlo andare da solo la mattina dopo fino allo scadere del timer, il caricatore sovraccaricherà le pile perchè il timer si resetta quando gli togli la corrente la sera prima.

Se però, con o senza timer, fai il conto del tempo rimanente e lo stacchi quando le batterie dovrebbero essere cariche, non c'è problema, ma le pile devono essere scariche per calcolare il tempo giusto.

Una pila del tutto scarica sottoposta a una ricarica lenta ha bisogno del 40% in più di corrente rispetto alla sua capacità nominale quindi per es. se la pila è di 2000mAh + 40% sono 2800mA da fornire, supponendo per es. che il caricatore eroghi 200mA sono 14 ore. Un sovraccarico non fa bene alle nimh, che sono più fragili delle nicd, tuttavia piuttosto di lasciarle una carica e l'altra meno (sbilanciate) meglio un ora in più che una in meno, per non rischiare che la pila meno carica scenda troppo sotto 0,9-1V, quando viene scaricata con l'uso, danneggiandosi.

Se poi hai uno di quei timer per elettrodomoestici puoi attaccarlo al caricatore il giorno dopo in modo che resti acceso solo per le ore residue.

I caricatori per nimh sono identici come compatibilità e vanno bene per nimh tradizionali o ibride.

Come ti hanno risposto i posti migliori per ricaricare sono in bagno o in cucina o ovunque ci siano solo piastrelle, lontano da carta da parati, legni, tende o altro a cui una eventuale fiamma possa attecchire, in caso di pile o caricabatterie difettosi, anche se le nimh non sono così pericolose come le li-ion.

Debian-LoriX
21-02-2009, 13:10
E' arrivato ieri il pacco che avevo ordinato da qualitydiscount su ebay; 5 caricatori SPK 808F e una 40ina di batterie assortite tra AA, AAA, ibride e non.
Ora sto testando tutto, ma mi sembra veramente ottimo materiale.

Avete fatto le cose in grande :D

L'808 vale davvero tutto quello che costa; di certo non sarà al livello del Maha, però per un uso normale è veramente ottimo, vedrete che nel tempo ne rimarrete soddisfatti!

Poi, non essendo costato un occhio della testa, quando usciranno le tanto osannate nickel-zinco faremo presto a dotarci di apposito nuovo caricabatterie, ben venga nuovamente dal sig. Smyth!
:sofico:

Ciao!

CarloR1t
21-02-2009, 14:59
Dopo più di un mesetto di test sulle ibride, posso riportare la mia esperienza:

2 pile AAA Uniross Hybrio da 800 mAh, utilizzate in un cordless Panasonic con display a colori, tempo di utilizzo effettivo molto scarso (1 telefonata a settimana)

Durata con pile AA nimh tradizionali: meno di una settimana
Durata con pile Hybrio: quasi tre settimane!!!

:sofico:
Il cordless lo spegni per la notte o rimane in standby continuo per 3 settimane?

Debian-LoriX
21-02-2009, 15:30
Il cordless lo spegni per la notte o rimane in standby continuo per 3 settimane?

CONTINUOOOOOOOOOO!!!
:sofico:

Ciao!

q3aquaking
22-02-2009, 19:35
2xAA 2700mah sony a 8,9 euro
come vi sembra?
io ne dovrei prendere 4....quindi vado a spendere quasi 18 euro x 4 pile ricaricabili.
a me sembra troppo.
però il negozio.... le spaccia come offerta....
che faccio? le prendo??

CarloR1t
22-02-2009, 21:09
CONTINUOOOOOOOOOO!!!
:sofico:

Ciao!
Aggiungo alla lista la tua prova, ciao!

2xAA 2700mah sony a 8,9 euro
come vi sembra?
io ne dovrei prendere 4....quindi vado a spendere quasi 18 euro x 4 pile ricaricabili.
a me sembra troppo.
però il negozio.... le spaccia come offerta....
che faccio? le prendo??
Mi pare un prezzo più che eccessivo anche se sono di marca sony e da 2700, a quel prezzo prendi 4 AA hybrio che nella maggioranza degli usi, in cui non si devono consumare in giornata, durano di più malgrado siano da 2100 (non perdono la carica come le sony e le altre nimh non ibride) e sono anche più robuste nel tempo. Per che uso ti servono?

marchigiano
23-02-2009, 23:01
http://www.bloomberg.com/apps/news?pid=20601103&sid=ajH_4din7HNU&refer=us

addio ni-zn... powergenix deve trovarsi un nuovo distributore... :muro:

the_duke
23-02-2009, 23:58
Per le 9v con display vedi anche tra gli ansmann ma non so se contano la carica:
http://www.ansmann.de/cms/it/consumroot/charging-technology.html
cmq servirebbe a poco con le 9v, essendo già costituite di celle in serie tra loro, meglio uno che non le stressa. Ce n'è anche uno economico con deta v, nel primo post e mi pare ci siano anche tra i maha oltre agli ansmann.

Anche se con notevole ritardo riprendo questo post.
Anzitutto grazie mille per la risposta.

Ho dato una rapida occhiata ai modelli dell'Ansmann, ma non mi sembra che ci sia qualcosa dello stesso livello dei caricatori citati nel primo post.
Forse i 2 modelli più interessanti possono essere il Powerline 5 LCD (ma non credo sia un modello con contatore) e l'Energy 8 Professional (questo però forse sovradimensionato rispetto alle mie esigenze).

La questione delle 9V: anche se un caricabatterie con il contatore non sarebbe così necessario, io ho posto la domanda perchè non volevo acquistare 2 caricabatterie differenti.

Quindi rinnovo la mia richiesta: qualcuno conosce caricabatterie con contatore che supportino oltre alle AA e AAA anche le 9V?

Grazie mille!

marchigiano
24-02-2009, 13:56
qualcuno conosce caricabatterie con contatore che supportino oltre alle AA e AAA anche le 9V?

solo quelli da modellista purtroppo... ma perchè non usate le 9v li-ion?

http://www.batteryspace.com/index.asp?PageAction=VIEWPROD&ProdID=2644
http://www.batteryspace.com/index.asp?PageAction=VIEWPROD&ProdID=2515
http://www.batteryspace.com/index.asp?PageAction=VIEWPROD&ProdID=2472

the_duke
24-02-2009, 17:12
solo quelli da modellista purtroppo... ma perchè non usate le 9v li-ion?

http://www.batteryspace.com/index.asp?PageAction=VIEWPROD&ProdID=2644
http://www.batteryspace.com/index.asp?PageAction=VIEWPROD&ProdID=2515
http://www.batteryspace.com/index.asp?PageAction=VIEWPROD&ProdID=2472

Grazie per la risposta.
Da quanto intuisco i caricabatterie da modellista di cui parli non sono esattamente a prezzi economici, giusto? O forse semplicemente non ne esistono di compatti come i 3 riportati nel primo thread?

Le batterie 9v li-ion non le avevo considerate per il semplice fatto che ne ignoravo l'esistenza! La soluzione sembra davvero interessante e forse fa proprio al caso mio.
Dai link che hai postato mi sembra di aver capito che queste batterie abbiano bisogno di un caricabatterie specifico per le li-ion: un eventuale caricabatterie per ni-mh non andrebbe bene, giusto?
Inoltre mi sembra di capire dal primo post che queste batterie non necessitano di caricabatterie particolarmente sofisticati, giusto?
Oltre ai link riportati ci sono altri marchi che vendono queste batterie eventualmente anche con caricabatterie incluso?
(nel sito indicato c'è un pacchetto anche a prezzo abbordabile, ma se ci fosse un venditore europeo preferirei)

Comunque grazie mille per la dritta!

speleopippo
24-02-2009, 20:22
ciao a tutti

ripasso da questo bel tread per chiedervi questo: visto che un mio amico andrà in ammmerica a breve, pensavo di fargli comprare un maha c9000. idea furba? è ancora il top come charger?

CarloR1t
24-02-2009, 20:55
ciao a tutti

ripasso da questo bel tread per chiedervi questo: visto che un mio amico andrà in ammmerica a breve, pensavo di fargli comprare un maha c9000. idea furba? è ancora il top come charger?
Ciao, non mi pare di aver visto di meglio qui finora...

marchigiano
24-02-2009, 21:58
Grazie per la risposta.
Da quanto intuisco i caricabatterie da modellista di cui parli non sono esattamente a prezzi economici, giusto? O forse semplicemente non ne esistono di compatti come i 3 riportati nel primo thread?

Le batterie 9v li-ion non le avevo considerate per il semplice fatto che ne ignoravo l'esistenza! La soluzione sembra davvero interessante e forse fa proprio al caso mio.
Dai link che hai postato mi sembra di aver capito che queste batterie abbiano bisogno di un caricabatterie specifico per le li-ion: un eventuale caricabatterie per ni-mh non andrebbe bene, giusto?
Inoltre mi sembra di capire dal primo post che queste batterie non necessitano di caricabatterie particolarmente sofisticati, giusto?
Oltre ai link riportati ci sono altri marchi che vendono queste batterie eventualmente anche con caricabatterie incluso?
(nel sito indicato c'è un pacchetto anche a prezzo abbordabile, ma se ci fosse un venditore europeo preferirei)

Comunque grazie mille per la dritta!

in europa dubito che le trovi, su quel sito c'è in vendita anche l'apposito caricatorino minuscolo che non necessita di alcun contantore... con le li-ion stai sempre sicuro che la carica e la scarica avviene bene. prima di comprare però dai un occhio alle dimensioni che non sono precise a quelle delle 9V non ricaricabili, vedi se ci entrano bene dove devi metterle, dai un occhio anche ai voltaggi

quelli da modellista oltre a costicchiare bisogna anche saperli usare... inoltre di solito hanno bisogno di vari accessori come un alimentatore stabilizzato e i porta-batterie. considera poi che hanno un solo canale

ciao a tutti

ripasso da questo bel tread per chiedervi questo: visto che un mio amico andrà in ammmerica a breve, pensavo di fargli comprare un maha c9000. idea furba? è ancora il top come charger?

anche due ;)

the_duke
24-02-2009, 22:38
in europa dubito che le trovi, su quel sito c'è in vendita anche l'apposito caricatorino minuscolo che non necessita di alcun contantore... con le li-ion stai sempre sicuro che la carica e la scarica avviene bene. prima di comprare però dai un occhio alle dimensioni che non sono precise a quelle delle 9V non ricaricabili, vedi se ci entrano bene dove devi metterle, dai un occhio anche ai voltaggi

quelli da modellista oltre a costicchiare bisogna anche saperli usare... inoltre di solito hanno bisogno di vari accessori come un alimentatore stabilizzato e i porta-batterie. considera poi che hanno un solo canale



Ho provato a fare una simulazione di acquisto per il pacchetto col caricatore e 2 batterie 9V (costo 29.99 dollari) sul sito da te indicato, ma arrivati alla scelta del metodo di spedizione mi vengono proposte delle cifre che non capisco se siano solo il costo della spedizione o il costo totale.
Con UPS mi dà dai 60 ai 66 dollari, con Fedex mi dà 57 dollari.
Anche se le cifre indicate non fossero SOLO le spese di spedizione ma fossero comprensive anche del costo del pacchetto (cosa che dalla schermata NON sembra) mi sembrerebbe che il costo sia COMUNQUE eccessivo.
Come mai in Europa non si trova nulla di simile?

CarloR1t
24-02-2009, 22:59
Se devi comperare un altro caricatore puoi prendere in considerazione anche le ibride da 9v (8,4v) uniross hybrio con caricatori per 9v più economici con delta v, ce n'è uno indicato nel primo post sui 10 euro, non avranno le prestazioni del litio ma sono anche più sicure benchè come per tutte le cose basta essere prudenti.

+Benito+
25-02-2009, 13:13
girovagando per il sito di batterie linkato da qualcuno poco sopra, ho trovato una batteria che permette correnti di scarica di 100A. A che diamine serve un affare del genere? per farci il kers?

marchigiano
25-02-2009, 13:40
Con UPS mi dà dai 60 ai 66 dollari, con Fedex mi dà 57 dollari.
Anche se le cifre indicate non fossero SOLO le spese di spedizione ma fossero comprensive anche del costo del pacchetto (cosa che dalla schermata NON sembra) mi sembrerebbe che il costo sia COMUNQUE eccessivo.
Come mai in Europa non si trova nulla di simile?

una volta avevano un account ebay, vedi se lo trovi dovrebbero fare delle spedizioni economiche, sul loro sito invece ultimamente fanno solo spedizioni assicurate e con tracking...

girovagando per il sito di batterie linkato da qualcuno poco sopra, ho trovato una batteria che permette correnti di scarica di 100A. A che diamine serve un affare del genere? per farci il kers?

modellismo

burundz
25-02-2009, 13:53
E' arrivato ieri il pacco che avevo ordinato da qualitydiscount su ebay
Idem. Testato SPK 808F con misuratore di consumi (cosiddetto "lidlometro"), la "filosofia" di carica mi sembra la stessa del 15 minutes LCD charger dell'UNIROSS, all'inizio consumi di 80-100 watt (per quattro AAA) che poi scendono della metà, in corrispondenza della terza ed ultima tacca i consumi si attestano sugli 8-10w, anche il tempo di carica mi sembra simile a quello dell'UNIROSS.

the_duke
25-02-2009, 14:52
una volta avevano un account ebay, vedi se lo trovi dovrebbero fare delle spedizioni economiche, sul loro sito invece ultimamente fanno solo spedizioni assicurate e con tracking...


Grazie per la risposta!
Ho cercato su ebay. Esiste un venditore chiamato batteryspace ma non ha più nulla in vendita da tempo immemorabile.
Ho provato a scrivere loro una mail, ma non ho molte speranze visto quello che scrivono nella sezione Help del sito...

mino79
25-02-2009, 16:03
Oggi ho collegato l'808 alla presa ma continua a lampeggiare la luce rossa, e non carica; collegandolo al pc con la presa usb invece tutto ok. Che problema può avere?

CarloR1t
25-02-2009, 19:59
Idem. Testato SPK 808F con misuratore di consumi (cosiddetto "lidlometro"), la "filosofia" di carica mi sembra la stessa del 15 minutes LCD charger dell'UNIROSS, all'inizio consumi di 80-100 watt (per quattro AAA) che poi scendono della metà, in corrispondenza della terza ed ultima tacca i consumi si attestano sugli 8-10w, anche il tempo di carica mi sembra simile a quello dell'UNIROSS.
Ho lo stesso misuratore, credo che hai aggiunto uno zero in più (altrimenti altro che cuocere la pizza sopra...) colpa del display che indica la virgola fuori posto, i watt o ampere sono quelli con le cifre grandi, oltre sono decimali. Inoltre le pile si mantengono fredde o tiepide per tutto il tempo fino quasi alla fine.
Oggi ho collegato l'808 alla presa ma continua a lampeggiare la luce rossa, e non carica; collegandolo al pc con la presa usb invece tutto ok. Che problema può avere?
Forse le pile sono scaricate troppo e si rifiuta di ricaricarla con la corrente di 1A quando lo si collega alla 230v? Ma non mi ricordo che lampeggiasse il led rosso, solo l'icona della pila troppo scarica. Altrimenti non so, non ricordo se il manuale dice qualcosa, darò un'occhiata ma dubito.

the_duke
25-02-2009, 20:18
una volta avevano un account ebay, vedi se lo trovi dovrebbero fare delle spedizioni economiche, sul loro sito invece ultimamente fanno solo spedizioni assicurate e con tracking...


Se a qualcuno interessa la cosa...
Ho scritto loro per chiedere se erano disponibili per una spedizione più economica.
Ecco quello che mi hanno risposto:

We don't use USPS to ship item due to USPS does not provide a good tracking system. However, if you still prefer to use USPS to ship then we are NOT liable for any damage/ miss shipment (no tracking information) and we will charge you $5.00 + whatever USPS shipping cost for handling this.
If this is acceptable to you, you can just place order using UPS or FedEx and then we can refund you the difference using USPS to ship to you. Please enter on the comment section - " I like to use USPS to ship and willing to accept the risk of loss or damage shipment. " Also, please send us email with your order # so we can follow up for you.

Riassumendo: aggiungono 5$ per l'ordine + i costi di spedizione (che peraltro ignoro del tutto, ma con la posta ordinaria dovrebbe rimanere sotto i 10$), ma all'atto dell'ordine paghi comunque il corriere salvo poi vederti riaccreditata la differenza. E ovviamente devi accettare il rischio di perdita e/o danneggiamento del pacco...

Valuterò la cosa anche se mi sembra davvero un modo arzigogolato e comunque costoso di procedere.
Comunque è impossibile che solo gli americani vendano batterie ricaricabili al litio da 9V...

Proverò a cercare ancora.

EDIT.
Qualcosa ho trovato: un venditore inglese di ebay che vende caricatore e batteria ricaricabile al litio della iPowerUS.
Prezzi un po' altini: caricatore a 28.75 £ e batteria a 12.94£. Spese di spedizione non specificato.

1speed
25-02-2009, 22:03
Mediaworld ha in offerta 4 Infinium AA e caricabatterie a 16 eur, per chi ne ha bisogno subito penso sia un discreto affare.

burundz
25-02-2009, 22:20
Ho lo stesso misuratore, credo che hai aggiunto uno zero in più (altrimenti altro che cuocere la pizza sopra...)
Voglio precisare che è "tipo" il lidlometro ma non è quello venduto dalla Lidl. No, i watt misurati sono quelli, 80 watt all'inizio, 30-40 dopo, 8-10 alla fine.

mino79
25-02-2009, 22:53
Forse le pile sono scaricate troppo e si rifiuta di ricaricarla con la corrente di 1A quando lo si collega alla 230v? Ma non mi ricordo che lampeggiasse il led rosso, solo l'icona della pila troppo scarica. Altrimenti non so, non ricordo se il manuale dice qualcosa, darò un'occhiata ma dubito.

Succede anche senza inserire pile; credo sia partito il circuito di alimentazione dalla 220v...

CarloR1t
25-02-2009, 23:00
Voglio precisare che è "tipo" il lidlometro ma non è quello venduto dalla Lidl. No, i watt misurati sono quelli, 80 watt all'inizio, 30-40 dopo, 8-10 alla fine.
Ah pensavo che anche tu avevi l'apparecchio della lidl. Comunque è impossibile ugualmente 80w. Sarà la carica a impulsi (lo switching 5v cc interno attingerà direttamente alla 230v) che falsa la lettura di più di un ordine di grandezza perchè non sono fisicamente possibili 80 watt reali che per 4 batterie inserite sarebbero qualcosa come una corrente di 13-16A per 1,5V su ciascuna pila, neanche gli sprint da 15 minuti arrivano a tanto, al massimo danno 6A. E ancor meno considerando una carica di due ore e passa partendo da completamente scariche, in cui rimangono fredde soprattutto all'inizio e senza ventilazione alcuna.

+Benito+
25-02-2009, 23:03
Ah pensavo che anche tu avevi l'apparecchio della lidl. Comunque è impossibile ugualmente 80w. Sarà la carica a impulsi (lo switching 5v cc interno attingerà direttamente alla 230v) che falsa la lettura di più di un ordine di grandezza perchè non sono fisicamente possibili 80 watt reali che per 4 batterie inserite sarebbero qualcosa come una corrente di 13-16A per 1,5V su ciascuna pila, neanche gli sprint da 15 minuti arrivano a tanto, al massimo danno 6A. E ancor meno considerando una carica di due ore e passa partendo da completamente scariche, in cui rimangono fredde soprattutto all'inizio e senza ventilazione alcuna.

quoto, senza una disspazione violenta 80W sono ingestibili.

CarloR1t
25-02-2009, 23:08
Succede anche senza inserire pile; credo sia partito il circuito di alimentazione dalla 220v...
Se non c'è altra spiegazione prova a chiedere la sostituzione a quality e se sa cosa significa il led rosso che lampeggia, oppure vedi se c'è un'email di support sul sito SPK www.spowerking.com così vediamo come rispondono.

EDIT appena visto che il repsonsabile SPK per l'UK è proprio il venditore di Quality Discount, Russel Smyth, quindi chiedi a lui assistenza:
http://www.spowerking.com/contact.asp

Verso di me quality era stato molto disponibile quando gli avevo detto che il pacco era arrivato leggermente danneggiato in uno spigolo del blister e l'urto aveva mangiato un pelino della plastica del corpo dell'alimentatore per auto, e lui era disponibile a cambiarmelo nel caso non funzionava.

q3aquaking
25-02-2009, 23:10
mi ritrovo con questi due caricabatterie:

Accord pd534....carica le AA a 2A
sony bgc-34hre.carica le AA a 1A

il primo è + vecchio
il secondo l'ho preso insieme alle pile(4 sony da 2500mah) ...tutto a 35euro...
sicuro me lo potevo risparmiare, ma come detto solo le 4 pile mi stavano 18euri
il sony ha la funzione di refresh, che serve x evitare l'effetto memoria e scarica le pile a zero. VA USATA??
vorrei dare una "passata" alle vecchie pile.....
pero dalla guida vedo che nn è consigliata sta cosa...
la sony dice di farla solo se si notano pile SONY che si scaricano subito!

cmq, ora come ora, con quale mi conviene ricaricare??

marchigiano
25-02-2009, 23:24
Idem. Testato SPK 808F con misuratore di consumi (cosiddetto "lidlometro"), la "filosofia" di carica mi sembra la stessa del 15 minutes LCD charger dell'UNIROSS, all'inizio consumi di 80-100 watt (per quattro AAA) che poi scendono della metà, in corrispondenza della terza ed ultima tacca i consumi si attestano sugli 8-10w, anche il tempo di carica mi sembra simile a quello dell'UNIROSS.

interessante, hai altri metodi di misura? in particolare hai un multimetro da mettere in serie alla 230v?

Valuterò la cosa anche se mi sembra davvero un modo arzigogolato e comunque costoso di procedere.
Comunque è impossibile che solo gli americani vendano batterie ricaricabili al litio da 9V...

Proverò a cercare ancora.

EDIT.
Qualcosa ho trovato: un venditore inglese di ebay che vende caricatore e batteria ricaricabile al litio della iPowerUS.
Prezzi un po' altini: caricatore a 28.75 £ e batteria a 12.94£. Spese di spedizione non specificato.

batteryspace è uno dei più grandi venditori di batterie negli usa, vedi anche i prezzi che fanno, praticamente da ingrosso, ovviamente non sono interessati agli ordini da 20$ ma per soddisfare il cliente accettano anche spedizioni via usps che ovviamente non sono a loro rischio. da altri venditori occhio a cosa compri, perchè non è detto che sia roba di qualità, le li-ion sono fenomenali solo se ben protette

se hai modo fa spedire la roba a qualche tuo conoscente in usa e poi se viene in italia te la porta a gratis...

Ah pensavo che anche tu avevi l'apparecchio della lidl. Comunque è impossibile ugualmente 80w. Sarà la carica a impulsi (lo switching 5v cc interno attingerà direttamente alla 230v) che falsa la lettura di più di un ordine di grandezza perchè non sono fisicamente possibili 80 watt reali che per 4 batterie inserite sarebbero qualcosa come una corrente di 13-16A per 1,5V su ciascuna pila, neanche gli sprint da 15 minuti arrivano a tanto, al massimo danno 6A. E ancor meno considerando una carica di due ore e passa partendo da completamente scariche, in cui rimangono fredde soprattutto all'inizio e senza ventilazione alcuna.

è possibilissimo, i caricatori sono altamente inefficienti purtroppo... ecco perchè alcuni preferiscono caricare una grossa batteria SLA con un caricatore switching ad alta efficienza e poi usare la batteria SLA con i vari carichini...

ti faccio l'esempio di un mio alimentatore che da al caricatore da modellismo circa 20W su 12V... con questo alimentatore non riesco a settare una potenza d'uscita del caricatore di oltre 10W su 4V e addirittura su 2V non va oltre 7-8W... quindi meno del 50% di efficienza a cui bisogna togliere quella dell'alimentatore che se va bene sta sul 60-70%...

anche il lacrosse ha un alimentatore da 12W ma la massima carica erogabile è di 7-8W circa...

dovrebbero dichiarare l'efficienza di ricarica i produttori di caricabatterie...

EDIT: pensavo fosse un caricatore a 15 minuti... invece è quello normale, allora 80w non sono reali oppure ha gravi problemi

CarloR1t
25-02-2009, 23:39
Il mio spk 808 di cui si parlava non ha problemi, almeno per ora va benissimo e non scalda assolutamente durante la ricarica, come dicevo, appena un po' alla fine. Al momento non ho pile scariche da provare, ho provate solo con un paio AA cariche a metà circa e il wattmetro mi segnava quello che ho detto, circa 4 watt in ricarica. Faro qualche altra prova appena possibile tanto per curiosità.

the_duke
26-02-2009, 08:37
... da altri venditori occhio a cosa compri, perchè non è detto che sia roba di qualità, le li-ion sono fenomenali solo se ben protette

Il marchio iPowerUS è noto? Di questo tipo se ne trovano più facilmente...


se hai modo fa spedire la roba a qualche tuo conoscente in usa e poi se viene in italia te la porta a gratis...


Eh, avercelo un amico che va/sta in America...

speleopippo
26-02-2009, 11:52
Ciao, non mi pare di aver visto di meglio qui finora...


anche due ;)

allora incarico l'amico.

grazie 1000

marchigiano
26-02-2009, 12:47
Il marchio iPowerUS è noto? Di questo tipo se ne trovano più facilmente...



http://www.ipowerus.com/Products/DC9V500/DC9V_500_V2_02ss240_150dpi.JPG

se sono queste pare siano ottime, occhio però alle dimensioni e il voltaggio, devono corrispondere all'attrezzatura che userai

the_duke
26-02-2009, 15:01
http://www.ipowerus.com/Products/DC9V500/DC9V_500_V2_02ss240_150dpi.JPG

se sono queste pare siano ottime, occhio però alle dimensioni e il voltaggio, devono corrispondere all'attrezzatura che userai

Sì, sono proprio queste, anzi no, è il modello "professional":
http://www.ipowerus.com/Products/DC9V520pro/DC9V_520pro_V3_02s240_150dpi.JPG

Queste su ebay si trovano. Peccato che il loro caricatore:
http://www.ipowerus.com/Products/DC9V_Charger/DC9V_Charger_01m_180_150dpi.JPG
sia a quattro scomparti (che per me sarebbero anche sovrabbondanti) e che non costi pochissimo (su ebay si trova sulle 28£).

Io ci dovrei pilotare questo aggeggio:
http://www.penguinamp.eu/The-Caffeine-Amp:::2008.html
ma non vedo delle specifiche dettagliate sulle batterie da utilizzare, tu che dici?

Grazie mille!

marchigiano
26-02-2009, 21:52
Sì, sono proprio queste, anzi no, è il modello "professional":
http://www.ipowerus.com/Products/DC9V520pro/DC9V_520pro_V3_02s240_150dpi.JPG

ok vanno bene entrambe, anzi per pochi mah di differenza guarda più il prezzo

Queste su ebay si trovano. Peccato che il loro caricatore:
http://www.ipowerus.com/Products/DC9V_Charger/DC9V_Charger_01m_180_150dpi.JPG
sia a quattro scomparti (che per me sarebbero anche sovrabbondanti) e che non costi pochissimo (su ebay si trova sulle 28£).

se sai saldare 2 fili puoi riciclare un qualsiasi caricatore che già hai, l'importante è che la corrente di carica sia inferiore ai 400ma e che, ovviamente, sia un caricatore per li-ion. il primo esempio che mi viene in mente è il caricatore delle fotocamere panasonic FZ (7-8-18-28-50... li trovi anche su ebay a 4 soldi) che eroga ottimi 430ma... non andare oltre però, se trovi qualcuno a meno meglio

di solito sono caricatori di qualche fotocamera digitale o qualche vecchio cellulare o telecamera

Io ci dovrei pilotare questo aggeggio:
http://www.penguinamp.eu/The-Caffeine-Amp:::2008.html
ma non vedo delle specifiche dettagliate sulle batterie da utilizzare, tu che dici?

per il voltaggio è perfetto, l'unica cosa guarda con precisione le dimensioni interne o misura una batteria che già hai

thorndyke
02-03-2009, 12:24
Attualmente su mymemory.co.uk c'è il 3*2 sull' Uniross 15 Minute LCD Charger.

Quindi a testa verrebbe 13.3sterline (16euro circa).

Il caricabatterie è molto buono ed è un prezzo stracciato in quanto fine
serie (fino a poco tempo fa in Italia veniva venduto ad oltre 50euro). Di
solito da quel sito la merce viene consegnata in 16 giorni.

Se c'è qualcuno di RC interessato lo faccia sapere che ci si organizza per un acquisto collettivo.

Chicks
02-03-2009, 12:54
Attualmente su mymemory.co.uk c'è il 3*2 sull' Uniross 15 Minute LCD Charger.

Quindi a testa verrebbe 13.3sterline (16euro circa).

Il caricabatterie è molto buono ed è un prezzo stracciato in quanto fine
serie (fino a poco tempo fa in Italia veniva venduto ad oltre 50euro). Di
solito da quel sito la merce viene consegnata in 16 giorni.

Se c'è qualcuno di RC interessato lo faccia sapere che ci si organizza per un acquisto collettivo.

Io sarei interessato all'acquisto...

lollo_rock
02-03-2009, 13:29
devo prendere 4 batterie AA (le stilo normali) da usare con il mio nuovo flash...che mi consigliate?:)

IL brillo
02-03-2009, 15:35
Attualmente su mymemory.co.uk c'è il 3*2 sull' Uniross 15 Minute LCD Charger.

Quindi a testa verrebbe 13.3sterline (16euro circa).

Il caricabatterie è molto buono ed è un prezzo stracciato in quanto fine
serie (fino a poco tempo fa in Italia veniva venduto ad oltre 50euro). Di
solito da quel sito la merce viene consegnata in 16 giorni.

Se c'è qualcuno di RC interessato lo faccia sapere che ci si organizza per un acquisto collettivo.

ciao, io magari sarei interessato, ma il caricabatterie è buono davvero ? A me sinceramente non interessa caricare le batterie in così poco tempo, vanno bene anche diverse ore, dici che trovo di meglio ad un prezzo più basso ? Comunque fammi sapere

CarloR1t
02-03-2009, 19:25
Attualmente su mymemory.co.uk c'è il 3*2 sull' Uniross 15 Minute LCD Charger.

Quindi a testa verrebbe 13.3sterline (16euro circa).

Il caricabatterie è molto buono ed è un prezzo stracciato in quanto fine
serie (fino a poco tempo fa in Italia veniva venduto ad oltre 50euro). Di
solito da quel sito la merce viene consegnata in 16 giorni.

Se c'è qualcuno di RC interessato lo faccia sapere che ci si organizza per un acquisto collettivo.
E il modello nuovo o classico rosso? Il modello classico l'ho pagato sui 35 euro un anno fa da euronics. In ogni caso se uno ha bisogno di una ricarica ultra rapida conviene di certo.

CarloR1t
02-03-2009, 19:27
ciao, io magari sarei interessato, ma il caricabatterie è buono davvero ? A me sinceramente non interessa caricare le batterie in così poco tempo, vanno bene anche diverse ore, dici che trovo di meglio ad un prezzo più basso ? Comunque fammi sapere
Più che altro è un po' ingombrante per l'alimentatore esterno, ma per il resto è ottimo, parlo avendone uno, altrimenti vedi anche questo più maneggevole e meno rapido:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24482489&postcount=1098

CarloR1t
02-03-2009, 19:28
devo prendere 4 batterie AA (le stilo normali) da usare con il mio nuovo flash...che mi consigliate?:)
Le NiMH ibride nella mia firma... ;)

lollo_rock
02-03-2009, 19:56
Le NiMH ibride nella mia firma... ;)

Grande!! grazie mille! tra le marche li citate quali mi consiglieresti? cercando un pò ho letto che le uniros sono abbastanza buone, sbaglio?

pensavo di prenderle su ebay, o se mi trovo in qualche negozio di elettronica le chiedo li...poi pensavo anche: io ho il carica batterie della beghelli, prima serie...l'ho preso quando uscirono, va bene o ne serve uno apposito? io pensavo di prenderne uno apposito, però considerate che deve caricarne almeno 4 insieme:muro:

ps, budget molto limitato ;)

grazie mille:)

CarloR1t
02-03-2009, 20:46
Grande!! grazie mille! tra le marche li citate quali mi consiglieresti? cercando un pò ho letto che le uniros sono abbastanza buone, sbaglio?

pensavo di prenderle su ebay, o se mi trovo in qualche negozio di elettronica le chiedo li...poi pensavo anche: io ho il carica batterie della beghelli, prima serie...l'ho preso quando uscirono, va bene o ne serve uno apposito? io pensavo di prenderne uno apposito, però considerate che deve caricarne almeno 4 insieme:muro:

ps, budget molto limitato ;)

grazie mille:)
Le ibride son tutte uguali, prendi pure quelle che trovi, le uniross sono molto diffuse anche nei negozi e centri commerciali ma anche altre panasonic, sbs, in quelli di elettronica dovresti trovare le alcapower o gp...

Basta un caricatore per nimh, anche se è meglio averne uno che sa riconscere quando ciascuna pila è carica con funzione delta-v come i La crosse, o l'808 che ho appena linkato sopra o tra gli ultrarapidi l'uniross sprint da 15min suggerito da thorndyke. Se non li trovi caricatori analoghi nei negozi (se vai un negozio di elettronica dovrebbe trovarsi qualcosa) vedi i link online che abbiamo indicato.
Dai un'occhiata anche nel primo post. ;)

lollo_rock
02-03-2009, 20:50
Le ibride son tutte uguali, prendi pure quelle che trovi, le uniross sono molto diffuse anche nei negozi e centri commerciali ma anche altre panasonic, sbs, in quelli di elettronica dovresti trovare le alcapower o gp...

Basta un caricatore per nimh, anche se è meglio averne uno che sa riconscere quando ciascuna pila è carica con funzione delta-v come i La crosse, o l'808 che ho appena linkato sopra o tra gli ultrarapidi l'uniross sprint da 15min suggerito da thorndyke. Se non li trovi caricatori analoghi nei negozi (se vai un negozio di elettronica dovrebbe trovarsi qualcosa) vedi i link online che abbiamo indicato.
Dai un'occhiata anche nel primo post. ;)

domani mi faccio un giro, altrimenti passo ad ebay

grazie ancora:)

thorndyke
02-03-2009, 23:35
il caricabatterie è buono davvero ? A me sinceramente non interessa caricare le batterie in così poco tempo, vanno bene anche diverse ore, dici che trovo di meglio ad un prezzo più basso?
Allo stesso prezzo non puoi trovare di meglio, è quasi regalato!
Il 3x2 è per la versione con LCD che è un po' + delicato nella ricarica rispetto alla versione "a farfalla", quindi puo' capitare che per una ricarica completa ci metta anche 45minuti. In ogni caso hai il controllo di temperatura e 4 canali di carica indipendenti.
Molti miei conoscenti ne hanno già uno, e visto il prezzo ci sono già due che fanno il bis, manca il 3° e si procede all'acquisto. Sinceramente non capisco perchè spendere di + per un altro caricabatterie. Peccato sia finita l'offerta con il 3x2 sulle ibride in quel sito.
Nello stesso sito puoi vedere il nuovo caricabatterie della uniross da 15minuti che viene venduto a 29sterline.

Per le ricaricabili ti consiglio di comprare solo le ibride, ed a parità di prezzo prendere le eneloop. Infatti hanno il guscio + resistente e vengono vendute con il portabatterie che è molto comodo. Da evitare le sbs che si trovano al supermercato, dalla mia esperienza si sono rivelate pessime.

CarloR1t
02-03-2009, 23:51
Puoi spiegare meglio le differenze che hai riscontrato? I produttori oem di ibride sono pochi e finora non abbiano constatato differenze significative tra i vari marchi per quel poco che ciascuno di noi ha potuto confrontare, ma potrebbero avere diversa robustezza come dici visto l'uso molto intensivo a cui le hai sottoposte.

thorndyke
02-03-2009, 23:59
Puoi spiegare meglio le differenze che hai riscontrato? I produttori oem di ibride sono pochi e finora non abbiano constatato differenze significative tra i vari marchi per quel poco che ciascuno di noi ha potuto confrontare.

Guarda non mi sono messo a fare prove molto precise perchè non ne ho la costanza. Premesso cio', posso dire che anche dalla mia esperienza le ibride sembrano tutte uguali.
Proprio per questo consiglio a parità di prezzo di scegliere le eneloop che sono quelle + curate esteriormente (la vernice delle altre si graffia, mentre la plastica delle eneloop è molto dura) e vengono vendute con il porta batterie in plastica molto comodo per chi viaggia.

CarloR1t
03-03-2009, 00:08
Guarda non mi sono messo a fare prove molto precise perchè non ne ho la costanza. Premesso cio', posso dire che anche dalla mia esperienza le ibride sembrano tutte uguali.
Proprio per questo consiglio a parità di prezzo di scegliere le eneloop che sono quelle + curate esteriormente (la vernice delle altre si graffia, mentre la plastica delle eneloop è molto dura) e vengono vendute con il porta batterie in plastica molto comodo per chi viaggia.
Ma le sbs hanno retto all'uso col 15min?
Qualcuna difettosa l'abbiamo trovata anche tra eneloop e hybrio.
Per le custodie già che c'è meglio averle, il problema è trovare le eneloop, è già tanto trovare le ibride... :)

Ricordo a chi compera da quality che vende anche kit da 4 custodie sfuse per AA o AAA a pochissimo, ideale se uno compera delle hybrio da loro.

Se l'uniross in offerta è il nuovo modello da 15min, che è un po' meno rapido del precedente, tanto meglio.

Buonanotte... :ronf:

thorndyke
03-03-2009, 00:25
Ma le sbs hanno retto all'uso col 15min?
tempo fa ho comprato le AA SBS (quelle bicolore che si trovano al supermercato a poco) sono state caricate correttamente, ma mi duravano poco, così dopo aver scoperto le ibride le ho buttate.

Qualcuna difettosa l'abbiamo trovata anche tra eneloop e hybrio.

Fino ad ora non ho avuto problemi, di eneloop ne ho 20 comprate appena uscite sul mercato e sono ancora tutte buone. Tra i conoscenti mi è stata segnalata una AAA hybrio che appena comprata rimaneva in carica per molto tempo (mentre le altre 3 finivano la carica subito) e perdeva la carica rapidamente, ma dopo un paio di cicli è andata a posto da sola. Direi che visto l'elevato numero di queste batterie comprate non mi sono meravigliato che ce fosse una non in perfette condizioni. Ma per il resto nulla di anomalo da segnalare.

Le eneloop le ho comprate prima di scoprire mymemory, quindi nel negozio di eletronica sotto casa a 12euro il pacco da 4. Sono ottime ed in una bella custodia elegante, ma se posso trovare altre ibride a meno è meglio...

IL brillo
03-03-2009, 08:33
Più che altro è un po' ingombrante per l'alimentatore esterno, ma per il resto è ottimo, parlo avendone uno, altrimenti vedi anche questo più maneggevole e meno rapido:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24482489&postcount=1098

Grazie della risposta, allora mi rivolgo direttamente a te visto che sei molto disponibile e competente. Quello che mi hai segnalato sarebbe veramente perfetto, con l'unico problema della presa, ma facilmente risolvibile. A che prezzo lo potrei trovare già spedito ? E dove ? Magari mandami un pm se non lo puoi scrivere qui, se non ti crea problemi, te ne sarei grato. Avevo chiesto per l'uniross vista l'offerta che c'era e visto che comunque lo avevo trovato in ogni caso a prezzi non altissimi, e visto che , anche se da profano, mi sembrava un buon prodotto, mi rendeva dubbioso solo sto fatto dei 15 minuti, è veramente comodo, ma ci sono controindicazioni ? Quello che mi hai linkato dovrebbe caricare una batteria da 2000mAh in 2 3 ore (se alimentato da corrente) giusto ? A me andrebbe benissimo. Mentre per l'uniross anche l'alimentatore e l'ingombro non sarebbe un gran problema, e poi cavoli 16 euro con l'utente di reggio sarebbe veramente un buon prezzo, visto che comunque non ci devo fare grandi cose. Ti spiego, a me serve per ricaricare pile soprattutto aaa , ma anche aa, per delle dannate torcie che richiedono 3 batterie, ovviamente questo mi crea problemi visto che ho un caricabatterie che me le carica a coppie di 2, per questo andavo cercandone uno con canali separati per ogni pila. Grazie mille ancora per la disponibilità :).

thorndyke
03-03-2009, 12:52
e visto che comunque lo avevo trovato in ogni caso a prezzi non altissimi...
a me serve per ricaricare pile soprattutto aaa , ma anche aa, per delle dannate torcie che richiedono 3 batterie

per curiosità, a quanto lo hai trovato?
http://www.uniross.com/images//produit_330_15-MIN-LCD.gif
fai escursionismo? io pure uso le torce da testa (ci vanno 3 AAA hybrio) e senza questo caricabatterie non saprei come fare, credo sia l'unico che ti permette di caricare le batterie durante la pausa pranzo.
Inoltre puoi metterti in macchina solo la "torre cilindrica" ed usare lo spinotto 12v, in questo modo l'ingobro è veramente ridotto.

islandofjava
03-03-2009, 16:27
Salve :)

devo comprare delle pila AA e delle AAA per il mouse del notebook.
Mi sono letto un po' la guida e ho cercato di farmi un occhio, ma dato che devo comprarle a brevissimo, volevo sapere la vostra opinione su queste batterie:

AA:
- Energizer NiMH2450mah LR6 4 pezzi (http://www.nierle1.com/it/articolo/3600/Energizer_Advanced_Batterie_Ricaricabili_NiMH_2450mAh_-_AA_-_LR6_-_Mignon_4_pezzi.html) 16E
- Energizer Ultimate Lithium LR6 2 pezzi (http://www.nierle2.com/it/articolo/3737/Energizer_Ultimate_Lithium_Batterie_-_AA_-_LR6_-_Mignon_-_2_pezzi.html) 6.59E
- Philips NiMH2600mah R6 4 pezzi (http://www.nierle2.com/it/articolo/3478/Philips_Multilife_Batterie_Ricaricabili_NiMH_2600mAh_-_AA_-_R6_-_Mignon_4_pezzi.html) 14E
14E

AAA:
- Energizer NiMH1000mah AAA HR03 4 pezzi (http://www.nierle2.com/it/articolo/5189/Energizer_Batterie_Ricaricabili_NiMH_1000_mAh_-_AAA_-_HR03_-_Micro__4_pezzi.html) 12 E
- Energizer Ultimate Lithium AAA LR03 Micro 2 pezzi (http://www.nierle2.com/it/articolo/3738/Energizer_Ultimate_Lithium_Batterie_-_AAA_-_LR03_-_Micro_-_2_pezzi.html) 6.59E
- Maxell NiMH900mah HR03 4 pezzi (http://www.nierle2.com/it/articolo/3210/Maxell_Batterie_Ricaricabili_NiMH_900mAh_-_AAA_-_HR03_-_Micro_4_pezzi.html) 10E
- Golden Power NiMH850 LR03 4 pezzi (http://www.nierle2.com/it/articolo/5071/Golden_Power_Batterie_Ricaricabili_NiMH_850mAh_-_AAA_-_LR03_-_Micro_4_pezzi.html) 6.48E
- Sanyo Eneloop NiMH800mah HR03 4 pezzi (http://www.nierle2.com/it/articolo/6196/Sanyo_eneloop_Batterie_Ricaricabili_NiMH_800mAh_-_AAA_-_HR03_-_Micro_precaricata_4_pezzi.html) 16E

e questi carica:
Traxcell HB-4270A (http://www.nierle1.com/it/articolo/4767/Traxcell_HB-4270A_carica_batterie_per_AA-AAA_batterie_NiMH-NiCd_plus_Autoadattore.html)
Traxcell HB-2302 (http://www.nierle1.com/it/articolo/4764/Traxcell_HB-2302_Multi_Akku_carica_batterie_per_AA-AAA-9V_batterie_NiMH-NiCd.html)
Caricatore Universale (http://www.nierle1.com/it/articolo/3155/Universal_Caricatore_per_Batterie_D-C-AA-AAA-9V_NiMH.html)

Da quel negozio compro spesso DVD e dato che devo fare un ordine quanto prima, approfitterei anche delle batterie qualora fossero un buon piglio.
Altrimenti su qualche altro modello che riteniate buono.

Ah una cosa i caricatori per NiMH no vanno bene per Litio e ibride giusto? Cioè ci deve essere scritto esplicitamente che possono caricare anche quelle?

Vi ringrazio in anticipo :)

thorndyke
03-03-2009, 16:43
Da quel negozio compro spesso DVD e dato che devo fare un ordine quanto prima, approfitterei anche delle batterie qualora fossero un buon piglio.

ti sconsiglio di comprarle lì !
le uniche batterie buone che hai segnalato sono le eneloop ma il pezzo è alto, le altre meglio non comprarle.
come caricabatterie su mymemory c'è ne è uno molto buono in offerta e la spedizione è gratuita (vedi post + sopra).

ovviamente per le batterie a litio devi usare il caricabatterie proprietario se non vuoi correre il rischio che salti in aria...

CarloR1t
03-03-2009, 17:33
Grazie della risposta, allora mi rivolgo direttamente a te visto che sei molto disponibile e competente. Quello che mi hai segnalato sarebbe veramente perfetto, con l'unico problema della presa, ma facilmente risolvibile. A che prezzo lo potrei trovare già spedito ? E dove ? Magari mandami un pm se non lo puoi scrivere qui, se non ti crea problemi, te ne sarei grato. Avevo chiesto per l'uniross vista l'offerta che c'era e visto che comunque lo avevo trovato in ogni caso a prezzi non altissimi, e visto che , anche se da profano, mi sembrava un buon prodotto, mi rendeva dubbioso solo sto fatto dei 15 minuti, è veramente comodo, ma ci sono controindicazioni ? Quello che mi hai linkato dovrebbe caricare una batteria da 2000mAh in 2 3 ore (se alimentato da corrente) giusto ? A me andrebbe benissimo. Mentre per l'uniross anche l'alimentatore e l'ingombro non sarebbe un gran problema, e poi cavoli 16 euro con l'utente di reggio sarebbe veramente un buon prezzo, visto che comunque non ci devo fare grandi cose. Ti spiego, a me serve per ricaricare pile soprattutto aaa , ma anche aa, per delle dannate torcie che richiedono 3 batterie, ovviamente questo mi crea problemi visto che ho un caricabatterie che me le carica a coppie di 2, per questo andavo cercandone uno con canali separati per ogni pila. Grazie mille ancora per la disponibilità :).
Ti ho risposto e ho anche aggiornato il post dell'808, precisando che il titolare del negozio ebay Quality-Discounts-Ltd è anche l'importatore ufficiale SPowerking in UK. Di solito chiede 10 sterline per la spedizione di un articolo o poca roba. La presa come hai detto non è un problema, quasi certamente hai un cavetto simile a casa con presa italiana.

Data l'offerta eccezionale dell'uniross (che è ventilato e in realtà un po' più lento di 15min e quindi non dovrebbe stressare troppo le pile) non posso non consigliartelo se per te va bene, ma devi procurarti le ibride a parte da noi e il tutto costerà un po' di più. Se qualcosa non è chiaro basta chiedere. ;)

CarloR1t
03-03-2009, 17:56
tempo fa ho comprato le AA SBS (quelle bicolore che si trovano al supermercato a poco) sono state caricate correttamente, ma mi duravano poco, così dopo aver scoperto le ibride le ho buttate.

Fino ad ora non ho avuto problemi, di eneloop ne ho 20 comprate appena uscite sul mercato e sono ancora tutte buone. Tra i conoscenti mi è stata segnalata una AAA hybrio che appena comprata rimaneva in carica per molto tempo (mentre le altre 3 finivano la carica subito) e perdeva la carica rapidamente, ma dopo un paio di cicli è andata a posto da sola. Direi che visto l'elevato numero di queste batterie comprate non mi sono meravigliato che ce fosse una non in perfette condizioni. Ma per il resto nulla di anomalo da segnalare.

Le eneloop le ho comprate prima di scoprire mymemory, quindi nel negozio di eletronica sotto casa a 12euro il pacco da 4. Sono ottime ed in una bella custodia elegante, ma se posso trovare altre ibride a meno è meglio...
Quindi non erano le sbs ibride, tutto quadra, dalla tua esperienza ormai è evidente che sono più robuste internamente delle nimh tradizionali.

Salve :)

devo comprare delle pila AA e delle AAA per il mouse del notebook.
Mi sono letto un po' la guida e ho cercato di farmi un occhio, ma dato che devo comprarle a brevissimo, volevo sapere la vostra opinione su queste batterie:


Come già detto per l'uso che ne devi fare le eneloop sono ideali, ovvero batterie nimh a bassa autoscarica dette 'ibride' di cui cui trovi vita, morte e miracoli nella mia firma! :D
Ma sono molto care a quel prezzo, si trovano a quasi la metà, che è già tanto.

Ci sono anche in formato AA, sia eneloop che varta, queste ultime costano meno e sono uguali:
http://www.nierle1.com/it/articolo/6195/Sanyo_eneloop_Batterie_Ricaricabili_NiMH_2000mAh_-_AA_-_LR6_-_Mignon_gia_cariche-confezione_da_4.html
http://www.nierle1.com/it/articolo/6127/Varta_Batterie_Ricaricabili_NiMH_2100mAh_-_AA_-_LR6_-_Mignon_4_pezzi.html


e questi carica:
Traxcell HB-4270A (http://www.nierle1.com/it/articolo/4767/Traxcell_HB-4270A_carica_batterie_per_AA-AAA_batterie_NiMH-NiCd_plus_Autoadattore.html)
Traxcell HB-2302 (http://www.nierle1.com/it/articolo/4764/Traxcell_HB-2302_Multi_Akku_carica_batterie_per_AA-AAA-9V_batterie_NiMH-NiCd.html)
Caricatore Universale (http://www.nierle1.com/it/articolo/3155/Universal_Caricatore_per_Batterie_D-C-AA-AAA-9V_NiMH.html)

Da quel negozio compro spesso DVD e dato che devo fare un ordine quanto prima, approfitterei anche delle batterie qualora fossero un buon piglio.
Altrimenti su qualche altro modello che riteniate buono.

Ah una cosa i caricatori per NiMH no vanno bene per Litio e ibride giusto? Cioè ci deve essere scritto esplicitamente che possono caricare anche quelle?

Vi ringrazio in anticipo :)
Per i caricatori mi sembra che l'unico che carica singolarmente le pile sia il primo
http://www.nierle1.com/it/articolo/4767/Traxcell_HB-4270A_carica_batterie_per_AA-AAA_batterie_NiMH-NiCd_plus_Autoadattore.html
il link non spiega niente, ma dai tempi di ricarica dovrebbe avere rilevamento della tensione o delta-v, se così è l'unico consigliato.

Altrimenti vedi anche questo sch808f o sch600f di spowerking, con indicato dove procurarlo su ebay assieme alle ibride.
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24482489&postcount=1098

islandofjava
03-03-2009, 18:18
Dalla Germania risparmierei le spese comprando già i DVD, ma da quanto ho capito comprando invece altrove, allo stesso prezzo (incluse le spese) avrei pila e carica decisamente migliori giusto?

Una cosa Carlo, il negozio che vende il carica che menzioni (spowerking) poi ha anche le ibride di cui parli nel link della firma giusto?
Quindi potrei comprare tutto assieme...anche se non ho ben capito però come risolvo il problema della spina :stordita:

CarloR1t
03-03-2009, 18:34
Dalla Germania risparmierei le spese comprando già i DVD, ma da quanto ho capito comprando invece altrove, allo stesso prezzo (incluse le spese) avrei pila e carica decisamente migliori giusto?

Una cosa Carlo, il negozio che vende il carica che menzioni (spowerking) poi ha anche le ibride di cui parli nel link della firma giusto?

Pile migliori delle eneloop no ma identiche si, QD dall'inghilterra ha le 'uniross hybrio' e 'extreme ready to use' che sono uguali. Per il caricatore direi che è meglio o più sicuro l'808 come funzioni, dato che non dicono niente di più sul tuo sito, ma si può cercare in rete quel modello per saperne di più, altrimenti unisciti all'offerta di thorndyke se ce ne sono ancora...


Quindi potrei comprare tutto assieme...anche se non ho ben capito però come risolvo il problema della spina :stordita:
Hai presente i cavetti di alimentazione con presa a 8 per radio e stereo portatili? Quasi certamente ne hai a casa uno e l'808 usa uno di quelli, basta che usi quello che hai a casa con spina italiana...altrimenti cambi la spina al cavetto in dotazione, spina che è avvitata non saldata non devi neanche spelare i fili, comperi da un elettricista la spina italiana e la monti (o meglio ancora un cavetto a 8 italico...) ;)

lollo_rock
03-03-2009, 21:57
mi sono fatto un giro in un paio di centri commerciali e una ferramenta...nessuno che aveva le ibride:mbe: :mbe:

domani mi faccio un paio di negozi di elettronica:O

islandofjava
03-03-2009, 22:00
Pile migliori delle eneloop no ma identiche si, QD dall'inghilterra ha le 'uniross hybrio' e 'extreme ready to use' che sono uguali. Per il caricatore direi che è meglio o più sicuro l'808 come funzioni, dato che non dicono niente di più sul tuo sito, ma si può cercare in rete quel modello per saperne di più, altrimenti unisciti all'offerta di thorndyke se ce ne sono ancora...

Preferisco prendere tutt'uno senza girare. Seguirò il tuo consiglio e comprerò dallo UK; per altre cose mi sono trovato sempre piuttosto bene e poi il venditore è un powerseller con mille mila feedback positivi

Quindi caricatore liscio (http://cgi.ebay.it/Super-Fast-LCD-charger-for-AA-AAA-Car-USB-Adaptor_W0QQitemZ220314568680QQihZ012QQcategoryZ48618QQtcZphotoQQcmdZViewItem) + Pacchetto da 12 (http://cgi.ebay.it/UNiROSS-HYBRIO-12-xNiMH-AA-READY-RECHARGEABLE-BATTERIES_W0QQitemZ260318010341QQihZ016QQcategoryZ14951QQtcZphotoQQcmdZViewItem)
O sennò anchee l'offerta con 4 pile incluse.

Tra l'altro ora che ci penso io le UniRoss le avevo già comprate per la macchina fotografica di mio fratello con due pachetti caricatore+4 pila, da 2300mah e 2500 mi pare

Quelle però sn AA. AAA UniRoss non mi pare le abbia il venditore o sbaglio? :confused:
O meglio le ha solo col caricatore che però non è l'808.
Tra Duracell, Fujicell ed UniRoss eventualmente tu quali consiglieresti?


Hai presente i cavetti di alimentazione con presa a 8 per radio e stereo portatili? Quasi certamente ne hai a casa uno e l'808 usa uno di quelli, basta che usi quello che hai a casa con spina italiana...altrimenti cambi la spina al cavetto in dotazione, spina che è avvitata non saldata non devi neanche spelare i fili, comperi da un elettricista la spina italiana e la monti (o meglio ancora un cavetto a 8 italico...) ;)

Se ti dico che non ho capito mi uccidi? :stordita: io e le robe elettriche non andiamo tanto d'accordo :oink:

ho presente le prese quelle con due "buchi", non so se ti riferisci a quelle. Vabbè cmq quando mi arrivo vado dall'elettricista sotto casa e chiedo, non può saperne meno di me :asd:


Ti/vi volevo ringraziare perché da assoluto neofita mi sono fatto una certa idea e mi avete risparmiare tempo e denaro. Visto che nessuno è tuttologo è bello poter assorbire le conoscenze da altri e condividerle in una community.
Grazie quindi :)

Vi farò sapere quando mi arriva la roba ^^

CarloR1t
03-03-2009, 22:14
mi sono fatto un giro in un paio di centri commerciali e una ferramenta...nessuno che aveva le ibride:mbe: :mbe:

domani mi faccio un paio di negozi di elettronica:O
Attento che se chiedi 'ibride' non sanno cosa siano, chiedi 'quelle che non si scaricano' o 'a bassa autoscarica' o 'pronte all'uso'... ;)

CarloR1t
03-03-2009, 22:26
I link ebay non sarebbero permessi quindi correggo... ;)
Preferisco prendere tutt'uno senza girare. Seguirò il tuo consiglio e comprerò dallo UK; per altre cose mi sono trovato sempre piuttosto bene e poi il venditore è un powerseller con mille mila feedback positivi

Quindi (link ebay)
O sennò anchee l'offerta con 4 pile incluse.

Tra l'altro ora che ci penso io le UniRoss le avevo già comprate per la macchina fotografica di mio fratello con due pachetti caricatore+4 pila, da 2300mah e 2500 mi pare

Quelle però sn AA. AAA UniRoss non mi pare le abbia il venditore o sbaglio? :confused:
O meglio le ha solo col caricatore che però non è l'808.
Tra Duracell, Fujicell ed UniRoss eventualmente tu quali consiglieresti?

Le uniross hybrio sono le ibride, altre marche di ibride hanno altri nomi, nella mia firma trovi l'elenco di marche e nomi, evita le nimh tradizionali, anche se di capacità superiore ti durano molto meno delle ibride da 2000mA perchè nel tempo perdono la carica. Quality ha anche le hybrio AAA, a meno che in questo momento non ci siano offerte, ma se le ha gliele puoi chiedere. Attento alle hybrio AA arancio chiaro, sono da 1600mA. Vende anche custodie per 4AA o 4AAA o adattatori per pile grandi C e D se mai ti servono.

Se ti dico che non ho capito mi uccidi? :stordita: io e le robe elettriche non andiamo tanto d'accordo :oink:

ho presente le prese quelle con due "buchi", non so se ti riferisci a quelle. Vabbè cmq quando mi arrivo vado dall'elettricista sotto casa e chiedo, non può saperne meno di me :asd:


Ti/vi volevo ringraziare perché da assoluto neofita mi sono fatto una certa idea e mi avete risparmiare tempo e denaro. Visto che nessuno è tuttologo è bello poter assorbire le conoscenze da altri e condividerle in una community.
Grazie quindi :)

Vi farò sapere quando mi arriva la roba ^^
Di niente, se no cosa ci stiamo a fare qui :) il cavetto con presa a 8 è quello che hai detto, credo, riconosci?

http://i9.ebayimg.com/07/i/001/2f/0f/7115_1.JPG

islandofjava
03-03-2009, 23:18
I link ebay non sarebbero permessi quindi correggo... ;)

Le uniross hybrio sono le ibride, altre marche di ibride hanno altri nomi, nella mia firma trovi l'elenco di marche e nomi, evita le nimh tradizionali, anche se di capacità superiore ti durano molto meno delle ibride da 2000mA perchè nel tempo perdono la carica. Quality ha anche le hybrio AAA, a meno che in questo momento non ci siano offerte, ma se le ha gliele puoi chiedere. Attento alle hybrio AA arancio chiaro, sono da 1600mA. Vende anche custodie per 4AA o 4AAA o adattatori per pile grandi C e D se mai ti servono.

Per le AAA l'inglese ha delle Fujicell mezze arancio da 1100mAh e delle Duracell Supreme da 1000mAh.
Però nella lista non ci sono, neanche in Wikipedia...quindi non sono delle ibride? :confused:
adattatori? :confused:
Forse un paio di pile a torcia (per la torcia) non sarebbe male averle. Che formato sono? Come sigla dico...


Di niente, se no cosa ci stiamo a fare qui :) il cavetto con presa a 8 è quello che hai detto, credo, riconosci?

http://i9.ebayimg.com/07/i/001/2f/0f/7115_1.JPG

Sììì è lui! :D

CarloR1t
03-03-2009, 23:39
Per le AAA l'inglese ha delle Fujicell mezze arancio da 1100mAh e delle Duracell Supreme da 1000mAh.
Però nella lista non ci sono, neanche in Wikipedia...quindi non sono delle ibride? :confused:
Ho appena aggiornato la lista con le ibride 'Extreme - Ready To Use' e 'Fujicell - Prolife' che però non mi sembrano quelle arancio di Quality D. Tieni conto che i produttori veri sono pochi, le ibride son quasi tutte ritargate e soprattutto i marchi minori possono non risultare, ma la qualità dovrebbe essere più o meno identica. Se prendi le uniross hybrio vai sul sicuro.

adattatori? :confused:
Forse un paio di pile a torcia (per la torcia) non sarebbe male averle. Che formato sono? Come sigla dico...

Le mezza torcia si chiamno C, le torcia più grandi D.
Gli adattatori da AA a C e D sono come questi:
http://i5.ebayimg.com/01/i/000/c4/38/d7bc_1.JPG
http://i12.ebayimg.com/03/i/000/c4/38/e4f0_1.JPG
Nel negozio QD cerca: converters
mentre per le custodie cerca: case

Ci sono anche i convertitori C e D uniross abbinati a 2 AA hybrio, ma costano un po' di più:
http://i21.ebayimg.com/06/i/000/df/7a/418f_1.JPG

Se adesso usi pile alcaline C e D sono molto utili e alleggeriscono l'apparecchio in cui li usi e con le ibride che non si scaricano e durano abbastanza da non rimpiangere la maggior durata delle alcaline in formato grande. Io uso 4 AA ibride con adattatori C in una radio che dura circa 2 mesi invece di 5 o 6.

Sììì è lui! :D
Allora sei a posto :D

CarloR1t
03-03-2009, 23:49
Ho appena aggiornato la lista con:

'Extreme - Ready To Use'

'Fujicell - Prolife'

I dati commerciali 2200 per le AA e 1000 per le AAA non devono ingannare tutte le ibride hanno capacità simili e maggiori delle equivalenti tradizionali.

islandofjava
04-03-2009, 00:09
Ho appena aggiornato la lista con le ibride 'Extreme - Ready To Use' e 'Fujicell - Prolife' che però non mi sembrano quelle arancio di Quality D. Tieni conto che i produttori veri sono pochi, le ibride son quasi tutte ritargate e soprattutto i marchi minori possono non risultare, ma la qualità dovrebbe essere più o meno identica. Se prendi le uniross hybrio vai sul sicuro.

Mmm...allora chiederò al venditore se ha anche UniRoss Hybrio AAA o se pianifica di metterle in vendita a breve.
Altrimenti mi faccio un giro nei posti vendita della lista (UniEuro, MW, Iper...) e mi tiro giù un paio di prezzi.
Se proprio non trovo niente mi affido alle Fujicell :)


Le mezza torcia si chiamno C, le torcia più grandi D.
Gli adattatori da AA a C e D sono come questi:
http://i5.ebayimg.com/01/i/000/c4/38/d7bc_1.JPG
http://i12.ebayimg.com/03/i/000/c4/38/e4f0_1.JPG
Nel negozio QD cerca: converters
mentre per le custodie cerca: case

Ci sono anche i convertitori C e D uniross abbinati a 2 AA hybrio, ma costano un po' di più:
http://i21.ebayimg.com/06/i/000/df/7a/418f_1.JPG


Perfetto, grazie.
Allora a sto punto faccio una spesa più grossa e mi compro anche un paio di adattatori. Si sa mai che possano servire...avendo poi le pile stilo già in casa è un attimo usarle, mentre dovendo comprare le pile apposite costerebbe un patrimonio -_-

Se adesso usi pile alcaline C e D sono molto utili e alleggeriscono l'apparecchio in cui li usi e con le ibride che non si scaricano e durano abbastanza da non rimpiangere la maggior durata delle alcaline in formato grande. Io uso 4 AA ibride con adattatori C in una radio che dura circa 2 mesi invece di 5 o 6.


Allora sei a posto :D

:D
A saperlo prima non buttavo il cavo insieme al vecchio stereo a cassetta.
Mannaggia :oink:
Vabbè ma non costerà un patrimonio sto cavetto :p

IL brillo
04-03-2009, 00:17
per curiosità, a quanto lo hai trovato?
http://www.uniross.com/images//produit_330_15-MIN-LCD.gif
fai escursionismo? io pure uso le torce da testa (ci vanno 3 AAA hybrio) e senza questo caricabatterie non saprei come fare, credo sia l'unico che ti permette di caricare le batterie durante la pausa pranzo.
Inoltre puoi metterti in macchina solo la "torre cilindrica" ed usare lo spinotto 12v, in questo modo l'ingobro è veramente ridotto.
no pesca :D
Ti ho risposto e ho anche aggiornato il post dell'808, precisando che il titolare del negozio ebay Quality-Discounts-Ltd è anche l'importatore ufficiale SPowerking in UK. Di solito chiede 10 sterline per la spedizione di un articolo o poca roba. La presa come hai detto non è un problema, quasi certamente hai un cavetto simile a casa con presa italiana.

Data l'offerta eccezionale dell'uniross (che è ventilato e in realtà un po' più lento di 15min e quindi non dovrebbe stressare troppo le pile) non posso non consigliartelo se per te va bene, ma devi procurarti le ibride a parte da noi e il tutto costerà un po' di più. Se qualcosa non è chiaro basta chiedere. ;)
Non ho capito bene la questione delle pile ibride, è un consiglio che mi dai visto che sono più effcienti o con l'uniross potrei usare solo quelle ? Se ci fossero limitazioni in tal senso, l'808 ne ha ? Posso scegliere una caso tra la versione fujicell o extreme ? Su qd ci sono un sacco di pack dell808 più batterie di vario tipo, ne consigli qualcuno, o è meglio prendere il caricabatterie e batterie a parte ?

marchigiano
04-03-2009, 14:53
/3737/Energizer_Ultimate_Lithium_Batterie_-_AA_-_LR6_-_Mignon_-_2_pezzi.html"]Energizer Ultimate Lithium LR6 2 pezzi[/URL] 6.59E

/3738/Energizer_Ultimate_Lithium_Batterie_-_AAA_-_LR03_-_Micro_-_2_pezzi.html"]Energizer Ultimate Lithium AAA LR03 Micro 2 pezzi[/URL] 6.59E



occhio non sono ricaricabili :eek: leggi bene la guida

(se vi interessa, sto testando delle SBS 2600mah, il fatto che sull'etichetta ci sia scritto in piccolo "min.2340mah" non mi fa una gran impressione :D)

dex
04-03-2009, 21:55
A chi può interessare in un centro commerciale a Rescaldina (credo che non possa fare il nome, ma tanto ce n'è uno solo:D ) ci sono le SBS Biready AAA in offerta: 4x AAA 800mha con sconto 50% totale 4,90 euri e hanno pure la custodia in plastica || :sofico:

susetto
05-03-2009, 23:14
ho preso 4 Sanyo eneloop AAA - 800mAh (12,60€) con data produzione 08-2006 :D
essendo la confezione integra e sigillata, la loro precarica risale a circa 2 anni e mezzo fà

ho misurato la tensione con un tester ed i valori erano compresi tra 1,298V e 1,303V
poi le ho messe sotto test (carica-scarica-carica) nel La Crosse 900 con corrente 200/100mA
la fase di carica iniziale è durata un ora e mezza raggiungendo una tensione di 1,52V
nella seconda fase, in scarica, hanno fatto segnare valori compresi tra 774mAh e 792mAh

facendo un calcolo rapido ed approssimativo, dopo due anni e mezzo queste batterie avevano ancora un 65% di carica residua :eek:

iron84
05-03-2009, 23:32
Forse avresti dovuto , per essere più preciso, fare subito la fase di scarica per vedere effettivamente a 100mA quanto rimaneva di residuo effettivo.

thorndyke
06-03-2009, 11:45
ci sono offerte in corso per comprare hybrio o eneloop sia AA che AAA ? infatti mymemory ha finito il 3x2 sulle batterie, tempo fa in quel sito avevo pagato le AA=5.3euro e le AA=7.6euro, quindi cercavo prezzi simili o inferiori...

su mymemory c'è ancora il 3x2 per il caricabatterie sprint 15min, quindi affrettatevi prima che finisce pure quella offerta.

marchigiano
06-03-2009, 13:52
Forse avresti dovuto , per essere più preciso, fare subito la fase di scarica per vedere effettivamente a 100mA quanto rimaneva di residuo effettivo.

quoto!!!! inoltre la scarica ad almeno 500ma per le AA e 100-250 per le AAA

una fotocamera digitale arriva a succhiare anche 1500ma...

CarloR1t
06-03-2009, 17:50
no pesca :D

Non ho capito bene la questione delle pile ibride, è un consiglio che mi dai visto che sono più effcienti o con l'uniross potrei usare solo quelle ? Se ci fossero limitazioni in tal senso, l'808 ne ha ? Posso scegliere una caso tra la versione fujicell o extreme ? Su qd ci sono un sacco di pack dell808 più batterie di vario tipo, ne consigli qualcuno, o è meglio prendere il caricabatterie e batterie a parte ?
Vedi nella mia firma perchè le nimh ibride sono più efficienti.
Qualunque caricatore per nimh tradizionali va bene per le nimh ibride e viceversa, non c'è nessuna incompatibilità a livello di carica tra questi apparecchi.
La versione fujicell o extreme dell'808 è del tutto irrilevante, sono solo marchi, non è nemmeno detto che ti arrivi quello che scegli, non so se a qualcuno è successo.
Limitazioni dell'808, tutti i caricatori per nimh vanno bene per le ibride e viceversa, i soli limiti sono nelle funzioni aggiuntive come misura della carica che però hanno solo pochi modelli più costosi come la crosse, maha, ecc.
Prendilo con pile abbinate o no basta che siano le pile giuste... ;)
Ho già indicato gli altri accessori, adattatori e custodie che vende, se servono da abbinare a un'unica spedizione.

CarloR1t
06-03-2009, 18:04
A chi può interessare in un centro commerciale a Rescaldina (credo che non possa fare il nome, ma tanto ce n'è uno solo:D ) ci sono le SBS Biready AAA in offerta: 4x AAA 800mha con sconto 50% totale 4,90 euri e hanno pure la custodia in plastica || :sofico:
Chi cerca trova ;) grazie della segnalazione...
ho preso 4 Sanyo eneloop AAA - 800mAh (12,60€) con data produzione 08-2006 :D
essendo la confezione integra e sigillata, la loro precarica risale a circa 2 anni e mezzo fà

ho misurato la tensione con un tester ed i valori erano compresi tra 1,298V e 1,303V
poi le ho messe sotto test (carica-scarica-carica) nel La Crosse 900 con corrente 200/100mA
la fase di carica iniziale è durata un ora e mezza raggiungendo una tensione di 1,52V
nella seconda fase, in scarica, hanno fatto segnare valori compresi tra 774mAh e 792mAh

facendo un calcolo rapido ed approssimativo, dopo due anni e mezzo queste batterie avevano ancora un 65% di carica residua :eek:

Forse avresti dovuto , per essere più preciso, fare subito la fase di scarica per vedere effettivamente a 100mA quanto rimaneva di residuo effettivo.
Si andavano scaricate subito senza ricaricarle. Però se la ricarica è durata solo un ora e mezza con 200mA, ovvero sui 200-300mA forniti su 800 (non so in questo caso se bisogna considerare il 40% in più) significa che avevano ancora tra il 60-75% di carica.
D'altra parte non vedo perchè l'avvolgimento interno isolante delle ibride dovrebbe far calare la tensione più rapidamente di quanto succede nel primo anno...

susetto
06-03-2009, 18:51
Forse avresti dovuto , per essere più preciso, fare subito la fase di scarica per vedere effettivamente a 100mA quanto rimaneva di residuo effettivo.

ho preferito non usare la funzione scarica per:

- l'RS900 non è uno strumento di precisione ed è difficile quantificarne l'errore
- quando finisce la fase di scarica, i dati non vengono memorizzati, il display si resetta ed iniziano i vari conteggi della carica
- avrei dovuto monitorare la fase di scarica per ore sperando di non dovermi assentare nel cambio fase scarica-carica
- probabilmente il valore sarebbe stato simile a quello del totale - (mAh aggiunti - perdite)

la parte importante, è che dopo due anni e mezzo hanno ancora molta della carica iniziale ;)

iron84
06-03-2009, 19:59
Scusa, la funzione non era scarica, ma test.
Comunque sì, l'importante è quello, che abbiano mantenuto la carica :)

susetto
06-03-2009, 20:19
Scusa, la funzione non era scarica, ma test.
Comunque sì, l'importante è quello, che abbiano mantenuto la carica :)

la funzione "test" prevede di caricare completamente le batterie, scaricarle per determinarne la capacità e ricaricarle
sul display rimane memorizzata la capacità in mAh delle varie batterie dopo la scarica

non esiste la funzione "test" che inizi direttamente in scarica :cry:

iron84
06-03-2009, 22:29
Allora la funzione è refresh. Mi pare che ci fosse quella funzione che parte subito in scarica :(

marchigiano
06-03-2009, 23:29
discharge=scarica poi carica e segna la corrente erogata durante la CARICA
test=carica-scarica-carica e segna la corrente erogata durante la SCARICA
refresh=scarica-carica finchè non aumenta più la corrente erogata durante la scarica. alla fine del processo il display segna la corrente erogata durante l'ultima SCARICA

se erano un po intelligenti la funzione discharge doveva segnare la capacità di scarica
se erano molto intelligenti dovevano permettere la scarica E BASTA e varie combinazioni di carica/scarica, non che la scarica deve essere fissa alla metà della carica...

S1GG0
06-03-2009, 23:53
discharge=scarica poi carica e segna la corrente erogata durante la CARICA
test=carica-scarica-carica e segna la corrente erogata durante la SCARICA
refresh=scarica-carica finchè non aumenta più la corrente erogata durante la scarica. alla fine del processo il display segna la corrente erogata durante l'ultima SCARICA

se erano un po intelligenti la funzione discharge doveva segnare la capacità di scarica
se erano molto intelligenti dovevano permettere la scarica E BASTA e varie combinazioni di carica/scarica, non che la scarica deve essere fissa alla metà della carica...

e facevano il Maha MHc9000 :rolleyes:

CarloR1t
08-03-2009, 17:14
Non potevano mancare le ibride di WALL-E! (GP Recyko+)

http://www.dbline.it/simg/hgp0053.jpg

Speriamo che il viral marketing tra tanti gadget faccia qualcosa di buono e che anche queste batterie si trovino di più.

EDIT, non cercatele apposta perchè salvo rimanenze probabilmente non le trovate, sono dell'anno scorso associate a un concorso ormai concluso a febbraio.

islandofjava
10-03-2009, 01:30
Mi sono fatto un po' di giri in centri vari della GDO.
Dopo o domani sparo i prezzi :p

Ah comunque Carlo, facendo una ricerchina il discountUK mi pare abbia di nuovo le AAA :)

CarloR1t
10-03-2009, 19:43
OK... ;)

islandofjava
10-03-2009, 23:07
Bennet:
Energizer AAA Accu 850 mAh 2pz 8.99E
Energizer Ultimate Lithium AAA2 pz 7.90E
UniRoss Hybrio AAA 2pz 7.90E
UniRoss AAA 700mAh 4pz 11.90E
UniRoss caricabatterie + 4 Hybrio AA 18.90E
UniRoss caricabatterie X-Press 300 + 4 Hybrio AA 22.90E
UniRoss caricabatterie + 4 Hybrio AA arancio 19.90E

Carrefour:
Energizer Accu AA 2450mAh 15.90E
Energizer Accu AAA 1000mAh 14.90E
Movida AAA 1100mAh 9.99E
Movida AA 2700mAh 9.99E con custodia
Varta Ready2Use AAA 2pz 5.99E

Mediaworld:
Panasonic Infinium 2pz + caricabatterie 17E
UniRoss AAA Hybrio 4pz 10E
UniRoss AA Hybrio 4pz 15E
UniRoss blu 2700mAh 2pz 9.5E

Trony:
Varta Ready2Use AA 4pz 14.90E
UniRoss caricabatterie + 4 AA Hybrio +2 AAA Hybrio + panda (:D) 22.90E
c'è un'altra marca di cui non ricordo il nome, sempre Hybrio

UniEuro:
GP 2100mAh 4pz
SBS biready
Sony precharged AA 2pz 10E
Sony Cycle Energy AAA 2pz 8E

Anakin72
11-03-2009, 13:53
Qualcuno sa dirmi se il super fast 600 lcd charger in vendita da noto negozio UK ha lo stesso attacco a 8 dell'808f (pare avere una presa usb...) e se è ugualmente valido?

CarloR1t
11-03-2009, 20:04
Qualcuno sa dirmi se il super fast 600 lcd charger in vendita da noto negozio UK ha lo stesso attacco a 8 dell'808f (pare avere una presa usb...) e se è ugualmente valido?
Non ha presa a 8, ha un ali esterno 100-240v - 5vcc usb (da noi da solo costa 10 euro) con spina inglese, per cui serve un economico adattatore oppure una presa-spina come quella bianca nella foto del post dell'808 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24482489&postcount=1098)...

Non ha il cavetto auto 12v-5v come l'808.

Hanno entrambi un cavetto usb per alimentazione da pc (e dall'alimentatore 5v per il 600f)

Ha il delta su ogni pila ma nel caso di 3-4 pile ci mette doppio tempo (500mA) rispetto all'808.

E' un modello più recente, altrettanto valido e simile per il resto delle funzioni.

Vedi qui i dati:
http://www.spowerking.com/products.asp

Anakin72
11-03-2009, 21:51
Ho un alimentatore muro usb che mi pare di capire andrebbe bene quindi...
Però se mi dici che sostanzialmente è peggio piglio l'altro...
Posso chiedere per le vostre esperienze quanto ci mette ad arrivare la roba da quality?
Sto aspettando una memoria da mymemory spedita da 13 gg e vorrei sapere se le tempistiche sono simili...
Grazie

CarloR1t
11-03-2009, 22:17
Ho un alimentatore muro usb che mi pare di capire andrebbe bene quindi...
Però se mi dici che sostanzialmente è peggio piglio l'altro...
Posso chiedere per le vostre esperienze quanto ci mette ad arrivare la roba da quality?
Sto aspettando una memoria da mymemory spedita da 13 gg e vorrei sapere se le tempistiche sono simili...
Grazie
Sostanzialmente peggio, non direi...anzi, essendo un modello successivo forse è leggermente migliorato.

Va detto che nel forum abbiamo già notizia di due 808 che si sono guastati, non si sa se per colpa del circuito, sbalzi di tensione, pile difettose, ecc. ma non avrebbe dovuto succedere, spero siano casi rari, non so in quanti tra noi l'hanno comperato.

La sola differenza sostanziale sono tempi più lenti (4-5 ore) con 3-4 pile (pensaci se hai una fotocamera che sua più di 2 pile...) e niente cavetto auto.

Quando ho comperato l'808 ha impiegato 10 giorni ad arrivare, non so altri. Ora spedisce solo con corriere per sicurezza quindi non dovrebbe impiegare molto, forse anche meno di me.

Tinei conto che il negozio offre nimh ibride (uniross hybrio e extreme ready to use) a un ottimo prezzo, se non sai cosa sono leggi prima nella mia firma, sono le migliori pile nimh che puoi comperare oggi.

bgianni
11-03-2009, 22:19
Posso chiedere per le vostre esperienze quanto ci mette ad arrivare la roba da quality?

Grazie

2 spedizioni arrivate in 7-10 gg.
Ciao. Gianni:)

CarloR1t
11-03-2009, 22:21
Bennet:
Energizer AAA Accu 850 mAh 2pz 8.99E
Energizer Ultimate Lithium AAA2 pz 7.90E
UniRoss Hybrio AAA 2pz 7.90E
UniRoss AAA 700mAh 4pz 11.90E
UniRoss caricabatterie + 4 Hybrio AA 18.90E
UniRoss caricabatterie X-Press 300 + 4 Hybrio AA 22.90E
UniRoss caricabatterie + 4 Hybrio AA arancio 19.90E

Carrefour:
Energizer Accu AA 2450mAh 15.90E
Energizer Accu AAA 1000mAh 14.90E
Movida AAA 1100mAh 9.99E
Movida AA 2700mAh 9.99E con custodia
Varta Ready2Use AAA 2pz 5.99E

Mediaworld:
Panasonic Infinium 2pz + caricabatterie 17E
UniRoss AAA Hybrio 4pz 10E
UniRoss AA Hybrio 4pz 15E
UniRoss blu 2700mAh 2pz 9.5E

Trony:
Varta Ready2Use AA 4pz 14.90E
UniRoss caricabatterie + 4 AA Hybrio +2 AAA Hybrio + panda (:D) 22.90E
c'è un'altra marca di cui non ricordo il nome, sempre Hybrio

UniEuro:
GP 2100mAh 4pz
SBS biready
Sony precharged AA 2pz 10E
Sony Cycle Energy AAA 2pz 8E

Però che prezzi, si salvano poche offerte...cmq grazie della lista. :D

bgianni
11-03-2009, 22:25
Va detto che nel forum abbiamo già notizia di due 808 che si sono guastati, non si sa se per colpa del circuito, sbalzi di tensione, pile difettose, ecc. ma non avrebbe dovuto succedere, spero siano casi rari, non so in quanti tra noi l'hanno comperato.



Aggiungi un terzo 808 guasto, a questo punto penso di farmi mandare il 600 dato che mi ha detto che posso scegliere, che ne pensate?
Ciao. Gianni:)

CarloR1t
11-03-2009, 22:36
ATTENZIONE AI CLONI DEGLI SPK!!! vedi qui... (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27953878&postcount=2897)


Pare che nei modelli SPowerKing (SPK) SCH808F acquistati a-febbraio marzo 2009 da quality discounts ci sia stata una partita guasta, questo post serve a segnalare gli sviluppi e come è andata a finire.

EDIT, pare che i modelli presi a maggio (user: dex e Il brillo) siano funzionanti.
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27499088&postcount=2541
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27598859&postcount=2584


I guasti in ordine cronologico:

atti47 (SCH808F)
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25065544&postcount=1331

mino79 (SCH808F)
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26450449&postcount=1864
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26457071&postcount=1872

bgianni (SCH808F)
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26659141&postcount=1944

ciobin2003 (SCH808F)
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26714310&postcount=1971


NOTA Il titolare del negozio Quality Discounts UK è indicato come concessionario di SPK in Europa (http://www.spowerking.com/contact.asp) quindi responsabile dell'assistenza clienti. Chi ha avuto problemi con l'808F o 600F glielo segnali per un rimborso o sostituzione.

Le nostre prove:
SCH600F (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25513204&postcount=1506), SCH808F (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=24482489#post24482489)

Anakin72
11-03-2009, 22:37
Tinei conto che il negozio offre nimh ibride (uniross hybrio e extreme ready to use) a un ottimo prezzo, se non sai cosa sono leggi prima nella mia firma, sono le migliori pile nimh che puoi comperare oggi.

Avevo già adocchiato le Hybrio sia da 1600 che da 2000, ho solo il flash che ne richiede 4... per la fotocamera ho una reflex con batteria proprietaria...
Non ho trovato però sul sito le extreme ready to use che dicevi tu...
Mi puoi dare un link?
Grazie

CarloR1t
11-03-2009, 22:53
Avevo già adocchiato le Hybrio sia da 1600 che da 2000, ho solo il flash che ne richiede 4... per la fotocamera ho una reflex con batteria proprietaria...
Non ho trovato però sul sito le extreme ready to use che dicevi tu...
Mi puoi dare un link?
Grazie
Le vedo solo abbinate a caricatori in questo momento (808, non 600) forse per questo non le trovi, me se gliele chiedi dovrebbe aggiungerle al totale fuori asta.

iron84
11-03-2009, 23:04
Ah ecco :( speriamo l'onda si fermi qui...se non ti serve l'alimentatore x auto prova il 600, è più lento e a piano carico con 4 pile forse stressa meno il circuito.

Chi altri finora ha avuto guasti o problemi con l'808 (o altri spk)?
L'avete usato con lo sportellino aperto o chiuso in carica? (solo per sapere...)
Dite tutto...

Purtroppo credo sia una percentuale piuttosto elevata :(
Speriamo davvero non ci siano altri casi... :(

thorndyke
11-03-2009, 23:26
quanto costa la spedizione da qualitydiscounts?
c'è di meglio per comprare delle ricaricabili?

ho visto che vendono le hybrio 12AAA=13.99sterline e 12AA=18.99sterline

Ps:
qualcuno ha provato le Vapex “Instant"?
su ebay component-shop vende
4AAA instant = 3.85 sterline + 1.3 di spedizione in Italia
4AA instant = 4.50 sterline + 1.5 di spedizione in Italia

thorndyke
12-03-2009, 00:42
forse le vapex instant sono una mezza fregatura:
http://www.candlepowerforums.com/vb/showthread.php?t=197653

bgianni
12-03-2009, 07:42
Ah ecco :( speriamo l'onda si fermi qui...se non ti serve l'alimentatore x auto prova il 600, è più lento e a piano carico con 4 pile forse stressa meno il circuito.

Chi altri finora ha avuto guasti o problemi con l'808 (o altri spk)?
L'avete usato con lo sportellino aperto o chiuso in carica? (solo per sapere...)
Dite tutto...

Ad essere precisi il primo 808 che Q.D. mi ha mandato l'ho rotto facendolo cadere durante la prima ricarica...:cry:
gli ho spiegato tutto per email e lui gentilissimo mi ha invitato a rispedirglielo, quando mi e ritornato (non so se il mio aggiustato o un'altro credo comunque usato perchè senza confezione) dopo circa mezz'ora dalla prima messa in funzione (sportellino abbassato) ha smesso di funzionare non mostrando più niente sul display e rimanendo assolutamente freddo, se lo staccavi e dopo un poco lo riaccendevi sembrava rifunzionare correttamente ma questa volta solo per qualche minuto, penso pertanto che fosse un problema di alimentazione.
A questo punto visto che con le 2 spedizioni ho speso altre 10,50 euro mi faccio mandare un 600 e buonanotte :D
Ciao. Gianni :)

burundz
12-03-2009, 08:16
Purtroppo credo sia una percentuale piuttosto elevata :(
Speriamo davvero non ci siano altri casi... :(
Mi gratto...

Anakin72
12-03-2009, 08:45
A questo punto visto che con le 2 spedizioni ho speso altre 10,50 euro mi faccio mandare un 600 e buonanotte :D
Ciao. Gianni :)

Tu per caso hai capito se
http://www.spowerking.com/pro_001.asp
viene fornito con alimentatore, cavo separato e caricabatterie...
o se alimentatore e cavo sono un tutt'uno?
Nel secondo caso sarebbe diciamo un po' più scomodo xè andrebbe utilizzato con un adattatore...

bgianni
12-03-2009, 13:14
Tu per caso hai capito se
http://www.spowerking.com/pro_001.asp
viene fornito con alimentatore, cavo separato e caricabatterie...
o se alimentatore e cavo sono un tutt'uno?
Nel secondo caso sarebbe diciamo un po' più scomodo xè andrebbe utilizzato con un adattatore...

Lo puoi vedere direttamente dal link che hai segnalato, viene fornito con un alimentatore usb che ha bisogno dell' adattatore per poter funzionare, aggiungo che nella spedizione di Q.D. ho trovato anche l'adattatore in questione senza averlo richiesto :ciapet:
Ciao. Gianni :)

islandofjava
12-03-2009, 16:06
Purtroppo credo sia una percentuale piuttosto elevata :(
Speriamo davvero non ci siano altri casi... :(

caz non mi dite così che volevo ordinarlo :eek:

Ma quindi che faccio vado sul 600 o sull'808?
E cosa cambia tra i due? :stordita:

islandofjava
12-03-2009, 16:09
Però che prezzi, si salvano poche offerte...cmq grazie della lista. :D

Prego :)

direi che a parte l'offerta Uniross con le 2AAA e le 4AA + caricatore e + panda (:D) mi sembra ci sia ben poco, se paragonato all'online :O
Praticamente per 4 pile ti fanno pagare 2-3 volte tanto :eek:
vero che ci sono le spedizioni ma se si ordina in quantità discreta (e io vorrei prenderne almeno 8AA e 4AAA + il caricatore) secondo me conviene...

Anakin72
14-03-2009, 12:33
Volevo segnalarvi che all'AUCHAN di Catania La Rena ci sono in offerta le Uniross HYBRIO 2100 AA a 4.50 € per due pezzi e le HYBRIO 800 AAA a 4 € sempre per 4 pezzi (questo in particolare è ottimo, state attenti che sopra allo stesso prezzo, stessa capacità sempre HYBRIO, ci sono sempre AAA a 4 € per due pezzi... AUCHAN ogni tanto fa questi errori).
Non so se è un offerta valida in tutti gli AUCHAN d'Italia.

+Benito+
14-03-2009, 15:54
Le Tronic Energy che vendono al Lidl (con cui mi trovo benone) avete idea di chi le faccia e se siano valide?

marchigiano
14-03-2009, 21:08
http://www.ritzcamera.com/product/141660928.htm

http://www.ritzcamera.com/product/141660936.htm

eccoleeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee

aleeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee

:yeah: :winner:

appena possibile le ordino e inizio la sperimentazione, se volete ordinarle anche voi fate pure

ricordatevi che per queste batterie i caricatori ni-mh non vanno bene

Debian-LoriX
15-03-2009, 08:57
appena possibile le ordino e inizio la sperimentazione, se volete ordinarle anche voi fate pure

ricordatevi che per queste batterie i caricatori ni-mh non vanno bene

Anch'io sono molto curioso... l'unica recensione su quel sito è molto pessimista, il tizio sostiene di aver bruciato 2 flash Nikon sb-600 utilizzando le ni-zn, per un presunto problema di voltaggio, possibile???

marchigiano
15-03-2009, 12:36
Anch'io sono molto curioso... l'unica recensione su quel sito è molto pessimista, il tizio sostiene di aver bruciato 2 flash Nikon sb-600 utilizzando le ni-zn, per un presunto problema di voltaggio, possibile???

leggendo il manuale del sb-600, si possono usare tutte le batterie, anche le litio, solo le "high power manganese" sono sconsigliate, forse intendono le oxiride? il flash comunque ha la protezione in caso di surriscaldamento, quindi dubito che la causa sia delle batterie...

però come ho già scritto nel primo post, se una cosa funziona bene con le ni-mh, non cercate rogna con queste ni-zn

Debian-LoriX
15-03-2009, 13:33
però come ho già scritto nel primo post, se una cosa funziona bene con le ni-mh, non cercate rogna con queste ni-zn

ma allora, per cosa si dovrebbero utilizzare le ni-zn?
:stordita:

Ciao!

P.s. Nel mio sb600, che funzionava egregiamente anche con delle vecchie GP ni-mh da 2400mAh, da un mesetto ho messo delle Eneloop ed ora vivo felice!
:sofico:

marchigiano
15-03-2009, 13:44
ma allora, per cosa si dovrebbero utilizzare le ni-zn?
:stordita:

in tutti gli attrezzi che con le ni-mh si spengono subito o hanno comunque un autonomia indecente

oppure se ci vogliamo spingere oltre i limiti anche rischiando qualcosa, aspettiamo che arrivi tweester... ;-)

dex
15-03-2009, 14:23
Aggiungi un terzo 808 guasto, a questo punto penso di farmi mandare il 600 dato che mi ha detto che posso scegliere, che ne pensate?
Ciao. Gianni:)

Spero di non dovermi pentire, l'ho ordinato 3 giorni fa :muro:

bunk3r
15-03-2009, 15:04
Segnalo che da Mediaworld hanno le Panasonic Infinium da 2100mAh a 12 euro ( AA confezione da 4)

Ciao!

Debian-LoriX
15-03-2009, 15:53
Spero di non dovermi pentire, l'ho ordinato 3 giorni fa :muro:

Ti posso dire che io ce l'ho da circa tre mesi e debbo dire che ne sono MOLTO soddisfatto; l'unica cosa è che non è proprio robustissimo (chiariamo, non abbastanza per i miei standard), per cui quando non lo utilizzo lo ripongo all'interno di una custodia in similpelle di un vecchio multimetro.

Altra cosa, per cercare di raffreddare le pile il più possibile ho aperto l'808 ed ho rimosso lo sportellino, visto che comunque il carichino rimane sempre nella custodia.

Ciao!

CarloR1t
15-03-2009, 16:41
Dato che ve li ho consigliati io, ho modificato un post appena precedente per tenere una statistica dei guasti
dei SCH600F/808F:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26657167&postcount=1938

Segnalatemi tutti i problemi con questi caricatori, finora sono 3 casi ma sarebbe utile sapere anche quanti l'hanno preso.

IL brillo
15-03-2009, 19:59
cavolo lo volevo prendere ma adesso mi mettete in difficoltà :D, sul web nessun altro parla di questi malfuzionamenti ?

marchigiano
15-03-2009, 20:13
http://www.powergenix.com/technology-video.php

CarloR1t
15-03-2009, 20:34
cavolo lo volevo prendere ma adesso mi mettete in difficoltà :D, sul web nessun altro parla di questi malfuzionamenti ?
Bisognerebbe sapere se l'hanno comperato in 10 o in 100 per capire se si può rischiare... :D ma per ora col mio sono soddisfatto.

ciobin2003
15-03-2009, 22:34
Anch'io l'ho ordinato (l'808) insieme a 16 uniross hybrio AA, domati ritiro la racc.ta alla posta. Speriamo bene... :D

burundz
16-03-2009, 08:22
Bisognerebbe sapere se l'hanno comperato in 10 o in 100
Io l'ho preso ma l'ho usato solo due volte (una per una ricarica di quattro AA, un'altra per una ricarica di quattro AAA). Speriamo bene.

bgianni
16-03-2009, 08:40
Scusate l' OT ma mi serve un aiuto visto che tecnicamente non ci capisco niente...:cool:
Ho cambiato le batterie al Gratì sostituendole con un pacco da 2000 mah in sostituzione di un pacco da 1300 mah, il problema è che non capisco per quanto tempo devo ricaricare le nuove batterie :confused:
Sull'alimentatore c'è scritto:
PRI 230V - 50hz 5VA - sec 2,7V 40mA 0,370VA
Quanto eroga esattamente... 400 mah? quindi 7 ore di ricarica?:mc:
A voi l'ardua sentenza :D
Ciao. Gianni :)

atti47
16-03-2009, 11:14
NOTA Il negozio Quality Discounts UK è concessionario di SPK per l'Europa quindi anche dell'assistenza clienti.
Chi ha avuto problemi con l'808F, 600F o con la loro sostituzione me lo segnali.
Dite anche se l'avete usato con lo sportellino aperto o chiuso in ricarica, a questo punto è meglio tenerlo aperto.

atti47 (SCH808F)
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25065544&postcount=1331

bgianni (SCH808F)
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26659141&postcount=1944

mino79 (SCH808F)
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26450449&postcount=1864
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26457071&postcount=1872



Le nostre prove:
SCH600F (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25513204&postcount=1506), SCH808F (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=24482489#post24482489)

Ciao, preciso che sto ancora utilizzando il caricabatterie.
In sostanza si è guastato il circuito di alimentazione da rete (220V) ed ho bypassato il problema alimentando il caricabatterie dalla presa a 12V con un alimentatore esterno che avevo a disposizione.
Ho dovuto aprire il caricabatterie per sistemare la plastica interna che si era parzialmente fusa ed impediva la funzionalità del tastino di carica/scarica.
Non ho avuto altri problemi di funzioanamento.

marchigiano
16-03-2009, 12:43
Scusate l' OT ma mi serve un aiuto visto che tecnicamente non ci capisco niente...:cool:
Ho cambiato le batterie al Gratì sostituendole con un pacco da 2000 mah in sostituzione di un pacco da 1300 mah, il problema è che non capisco per quanto tempo devo ricaricare le nuove batterie :confused:
Sull'alimentatore c'è scritto:
PRI 230V - 50hz 5VA - sec 2,7V 40mA 0,370VA
Quanto eroga esattamente... 400 mah? quindi 7 ore di ricarica?:mc:
A voi l'ardua sentenza :D
Ciao. Gianni :)

eroga 40ma...

tienicele almeno 50 ore, ma in teoria, data la bassissima carica, puoi tenercele anche una settimana

su questi gingilli di solito non si dovrebbe puntare alla capacità ma alla robustezza della batteria, per avere più cicli di carica-scarica

bgianni
16-03-2009, 12:59
eroga 40ma...

tienicele almeno 50 ore, ma in teoria, data la bassissima carica, puoi tenercele anche una settimana

su questi gingilli di solito non si dovrebbe puntare alla capacità ma alla robustezza della batteria, per avere più cicli di carica-scarica

Prima di tutto grazie della risposta :)
Mi era venuto il sospetto ma dalle caratteristiche sul sito del produttore parla di 1400 mah di capacità con 15 ore di tempo di ricarica quindi ad occhio un alimentatore di circa 130 mah ho pensato magari che il modello più vecchio fosse più potente... mi sbagliavo :doh:
A questo punto capisco perchè nelle istruzioni ricordo che ci fosse scritto che si poteva tenerlo costantemente in carica.
Ciao. Gianni:)

ciobin2003
16-03-2009, 14:19
Ritirato oggi alla posta l'808 con 16 Uniross Hybrio AA; sto caricando delle Varta da 2500 mah, funziona!

ciobin2003
16-03-2009, 15:53
nooooooo!!!! Rettifico, non ha finito di caricare le 3 pile che sul display non compare più nulla, anche se rimane acceso ed emette un leggero sibilo all'interno... :muro:
non è possibile :muro:
ora contatto il venditore, meno male che ancora non ho messo il feedback...

Se lo lascio staccato dalla spina, sembra riprendere a funzionare, ma dopo 5 minuti che sta caricando ricomincia a sibilare e il display rimane illuminato senza simboli delle pile. Ache con l'usb è la stessa cosa.

bgianni
16-03-2009, 17:38
nooooooo!!!! Rettifico, non ha finito di caricare le 3 pile che sul display non compare più nulla, anche se rimane acceso ed emette un leggero sibilo all'interno... :muro:
non è possibile :muro:
ora contatto il venditore, meno male che ancora non ho messo il feedback...

Se lo lascio staccato dalla spina, sembra riprendere a funzionare, ma dopo 5 minuti che sta caricando ricomincia a sibilare e il display rimane illuminato senza simboli delle pile. Ache con l'usb è la stessa cosa.
Esattamente come successo a me ed anzi a questo punto incomincio a sospettare che non sia stata la caduta a rompere il primo ma che anche lui dopo la prima mezzora di funzionamento abbia smesso di funzionare mentre io me ne sono accorto solo dopo la caduta...
non so se mi "ho spiegato bene!" :D
Ciao. Gianni:)

ciobin2003
16-03-2009, 18:56
Hai contattato il venditore? Cosa ti ha risposto? Io sto aspettando... comunque è veramente assurdo. Ha funzionato un'ora! E anche dall'usb per 5 minuti sembra andare (dopo che lo tieni staccato dalla corrente un po') ma poi lo schermo diventa un'altra volta blu senza l'indicazione delle batterie.

bgianni
16-03-2009, 19:07
Hai contattato il venditore? Cosa ti ha risposto? Io sto aspettando... comunque è veramente assurdo. Ha funzionato un'ora! E anche dall'usb per 5 minuti sembra andare (dopo che lo tieni staccato dalla corrente un po') ma poi lo schermo diventa un'altra volta blu senza l'indicazione delle batterie.

Esattamente come il mio :cry:
Mi ha invitato a rispedirglielo proponendomi la sostituzione con il 600 che proprio oggi ho accettato, attendo che la raccomandata spedita il 5 marzo arrivi...
Ciao. Gianni :)

ciobin2003
16-03-2009, 19:16
Hai un pm

CarloR1t
16-03-2009, 19:34
Hai contattato il venditore? Cosa ti ha risposto? Io sto aspettando... comunque è veramente assurdo. Ha funzionato un'ora! E anche dall'usb per 5 minuti sembra andare (dopo che lo tieni staccato dalla corrente un po') ma poi lo schermo diventa un'altra volta blu senza l'indicazione delle batterie.
Mi dispiace davvero :( ti ho aggiunto alla lista sperando che te lo cambiano in fretta.
Al limite chiedi un rimborso in batterie se non ne vuoi un altro, per prendere poi un La Crosse o quel che si trova da noi, purtroppo non c'è molta scelta nei negozi. Anche se in italiano (la tradurrà) potresti dargli il link alla mia lista, dato che è concessionario perchè la inoltri a a SPK.
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26657167&postcount=1938

Ciao, preciso che sto ancora utilizzando il caricabatterie.
In sostanza si è guastato il circuito di alimentazione da rete (220V) ed ho bypassato il problema alimentando il caricabatterie dalla presa a 12V con un alimentatore esterno che avevo a disposizione.
Ho dovuto aprire il caricabatterie per sistemare la plastica interna che si era parzialmente fusa ed impediva la funzionalità del tastino di carica/scarica.
Non ho avuto altri problemi di funzioanamento.
Si ricordo, non eri riuscito a cambiare il condensatore? Per capire cosa salta, anche tutti gli altri si direbbero difetti dello stadio di alimentazione.

atti47
17-03-2009, 13:23
................

Si ricordo, non eri riuscito a cambiare il condensatore? Per capire cosa salta, anche tutti gli altri si direbbero difetti dello stadio di alimentazione.

No, non ho avuto possibilità per provare a sostituire il condensatore e verificare che tutto funzionasse nuovamente.
La soluzione con l'alimentatore esterno è perfettamente funzionante e quindi è sotto accusa il circuito di alimentazione da 220V; in particolare ricordo l'alta temperatura raggiunta all'interno del caricabatterie dal condensatore (montato capovolto?) che aveva fuso parte della plastica.
Per il momento continuo così.
Ciao

CarloR1t
17-03-2009, 23:17
No, non ho avuto possibilità per provare a sostituire il condensatore e verificare che tutto funzionasse nuovamente.
La soluzione con l'alimentatore esterno è perfettamente funzionante e quindi è sotto accusa il circuito di alimentazione da 220V; in particolare ricordo l'alta temperatura raggiunta all'interno del caricabatterie dal condensatore (montato capovolto?) che aveva fuso parte della plastica.
Per il momento continuo così.
Ciao
Hai notato se il condensatore è montato al contrario del mio, di cui avevo detto capacità e orientamento?

Cmq per rispondere anche ad altri ho cercato abbastanza in rete ma non trovato altri guasti, non è facile perchè è un modello di cui il negozio non riporta la sigla sch808f, ma anche cercando quality discounts charger etc, non ho trovato niente, a parte i nostri post che saltano sempre fuori.

Cercando ho trovato anche un maha che si è fuso:
http://www.mini-zracer.com/forums/showthread.php?t=24598

forse per una pila difettosa ma anche per colpa del caricatore che avrebbe dovuto rilevare la temperatura in eccesso e fermarsi, nel forum dicono sia un difetto condiviso anche da alcuni la crosse 900. In compenso l'assistenza in quei casi è stata ottima, spero lo sia anche per i nostri spk e che sia solo una partita con qualche modello difettoso recente, e non lo siano i vecchi e nuovi modelli con cui verranno sostituiti.

datrix
19-03-2009, 18:23
Da quello che ho capito le batterie ibride sono di gran lunga superiori a quello normali.
Tra le Panasonic INFINIUM AA e le ricyko 2100mhA AA quale mi consigliate?

islandofjava
19-03-2009, 19:11
nooooooo!!!! Rettifico, non ha finito di caricare le 3 pile che sul display non compare più nulla, anche se rimane acceso ed emette un leggero sibilo all'interno... :muro:
non è possibile :muro:
ora contatto il venditore, meno male che ancora non ho messo il feedback...

Se lo lascio staccato dalla spina, sembra riprendere a funzionare, ma dopo 5 minuti che sta caricando ricomincia a sibilare e il display rimane illuminato senza simboli delle pile. Ache con l'usb è la stessa cosa.

cacchio un altro...come sono le statistiche?

Non è che conviene davvero il 600 a sto punto? :stordita:

burundz
19-03-2009, 21:12
nooooooo!!!! Rettifico, non ha finito di caricare le 3 pile che sul display non compare più nulla, anche se rimane acceso ed emette un leggero sibilo all'interno... :muro:
...
Se lo lascio staccato dalla spina, sembra riprendere a funzionare, ma dopo 5 minuti che sta caricando ricomincia a sibilare e il display rimane illuminato senza simboli delle pile. Ache con l'usb è la stessa cosa.
Mi sono detto, mettiamo un po' sotto torchio questo 808f per vedere se funziona, prendo due vecchie nimh AAA, le inserisco, si accende il display, premo il pulsante refresh; torno dopo quattro ore e vedo che il display è acceso ma i simboli delle pile non appaiono! Prendo altre due vecchissime AAA, tolgo ed inserisco la spina ma niente, non appare nulla sul display acceso. Dopo mezz'ora ci riprovo, lo riaccendo, i simboli delle pile finalmente appaiono sul display blu, clicco su refresh, dopo pochi secondi il caricatore switcha automaticamente su charge (credo sia normale, queste batterie non le usavo da quattro anni), dopo un'ora sono cariche. Metto allora due vecchie nimh AA, premo refresh, apparentemente sembra andare tutto ok, dopo un po' torno e ritrovo il display blu acceso ma il simbolo delle pile non compare! Uff', spengo, dopo un po' lo riaccendo, sembra andare.
La mia impressione, "ad orecchio", è che quando sul display scompare il simbolo delle pile il caricatore stia comunque facendo il suo lavoro, lo deduco dal rumore diverso che il caricatore fa nella fase di scarica e in quello di carica, se premo il tasto grigio più volte a display acceso ma con simbolo delle pile scomparse riesco a percepire la diffrerenza.
Riassumendo, tutto questo poema per chiedere a chi ha avuto problemi con l'808, a voi il caricatore si accende? La luce rossa è accesa fissa o lampeggia? A me è sempre fissa, al contrario di altri che dicevano che lampeggiasse, insomma, quali sono i sintomi di malfunzionamento che avvertite?

bgianni
19-03-2009, 21:54
Mi sono detto, mettiamo un po' sotto torchio questo 808f per vedere se funziona, prendo due vecchie nimh AAA, le inserisco, si accende il display, premo il pulsante refresh; torno dopo quattro ore e vedo che il display è acceso ma i simboli delle pile non appaiono! Prendo altre due vecchissime AAA, tolgo ed inserisco la spina ma niente, non appare nulla sul display acceso. Dopo mezz'ora ci riprovo, lo riaccendo, i simboli delle pile finalmente appaiono sul display blu, clicco su refresh, dopo pochi secondi il caricatore switcha automaticamente su charge (credo sia normale, queste batterie non le usavo da quattro anni), dopo un'ora sono cariche. Metto allora due vecchie nimh AA, premo refresh, apparentemente sembra andare tutto ok, dopo un po' torno e ritrovo il display blu acceso ma il simbolo delle pile non compare! Uff', spengo, dopo un po' lo riaccendo, sembra andare.
La mia impressione, "ad orecchio", è che quando sul display scompare il simbolo delle pile il caricatore stia comunque facendo il suo lavoro, lo deduco dal rumore diverso che il caricatore fa nella fase di scarica e in quello di carica, se premo il tasto grigio più volte a display acceso ma con simbolo delle pile scomparse riesco a percepire la diffrerenza.
Riassumendo, tutto questo poema per chiedere a chi ha avuto problemi con l'808, a voi il caricatore si accende? La luce rossa è accesa fissa o lampeggia? A me è sempre fissa, al contrario di altri che dicevano che lampeggiasse, insomma, quali sono i sintomi di malfunzionamento che avvertite?

Esattamente le stesso problema che hai descritto tu ;)
Da quello che ho potuto constatare dal momento che sul display scompaiono i simboli con l'indicazione delle batterie il caricabatterie non funziona più tantè che rimane freddo.
Ciao, Gianni :)

dex
19-03-2009, 23:16
Esattamente le stesso problema che hai descritto tu ;)
Da quello che ho potuto constatare dal momento che sul display scompaiono i simboli con l'indicazione delle batterie il caricabatterie non funziona più tantè che rimane freddo.
Ciao, Gianni :)

la domanda sorge spontanea : ma a qualcuno funziona questo 808??:doh:

burundz
20-03-2009, 08:37
Esattamente le stesso problema che hai descritto tu ;)
Da quello che ho potuto constatare dal momento che sul display scompaiono i simboli con l'indicazione delle batterie il caricabatterie non funziona più tantè che rimane freddo
Quindi confermi luce rossa accesa FISSA e display blu ACCESO?
Rimane comunque la mia impressione che il caricabatterie funzioni, ho notato che l'indicazione delle batterie scompare anche quando switcha da refresh a carica, carica che poi comunque mi sembra avvenire, boh.

EDIT: messe a caricare altre due vecchie AA nimh, dopo cinque minuti il simbolo delle pile è di nuovo scomparso dal display blu (che continua a rimanere acceso), dopo un'ora il caricatore è caldo e secondo me sta continuando a caricare le batterie (percepisco sempre il tipico "sibilo" che fa quando carica).

datrix
20-03-2009, 13:03
Da quello che ho capito le batterie ibride sono di gran lunga superiori a quello normali.
Tra le Panasonic INFINIUM AA e le ricyko 2100mhA AA quale mi consigliate?

quote

bgianni
20-03-2009, 13:34
Quindi confermi luce rossa accesa FISSA e display blu ACCESO?
Rimane comunque la mia impressione che il caricabatterie funzioni, ho notato che l'indicazione delle batterie scompare anche quando switcha da refresh a carica, carica che poi comunque mi sembra avvenire, boh.

EDIT: messe a caricare altre due vecchie AA nimh, dopo cinque minuti il simbolo delle pile è di nuovo scomparso dal display blu (che continua a rimanere acceso), dopo un'ora il caricatore è caldo e secondo me sta continuando a caricare le batterie (percepisco sempre il tipico "sibilo" che fa quando carica).
Sinceramente a me sembrava comunque che rimanesse freddo, ora non posso più controllare perchè l'ho rispedito a Q.D. sperando che al più presto mi arrivi il 600 :sperem:
Ciao. Gianni :)

bgianni
20-03-2009, 13:36
quote
Da quel poco che ho imparato leggendo questo tread le pile ibride più o meno si equivalgono, scegli le più economiche...;)
Ciao. Gianni :)

thorndyke
20-03-2009, 13:42
qualcuno ha provato le Vapex “Instant"?
su ebay component-shop vende
4AAA instant = 3.85 sterline + 1.3 di spedizione in Italia
4AA instant = 4.50 sterline + 1.5 di spedizione in Italia

ma forse sono una mezza fregatura:
http://www.candlepowerforums.com/vb/showthread.php?t=197653

dex
20-03-2009, 16:08
la domanda sorge spontanea : ma a qualcuno funziona questo 808??:doh:

...arrivato oggi , cosa faccio? provo a caricare prima delle pile senza refresh, cosi vedo se funziona e se carica :ciapet: , e poi provo con altre facendo refresh per stressarlo ? :rolleyes:

burundz
20-03-2009, 16:56
ora non posso più controllare perchè l'ho rispedito a Q.D.
Quanto hai pagato per la spedizione? Come l'hai inviato, tramite raccomandata, pacco o cosa?

datrix
20-03-2009, 17:31
Da quel poco che ho imparato leggendo questo tread le pile ibride più o meno si equivalgono, scegli le più economiche...;)
Ciao. Gianni :)

grazie :cool:

thorndyke
20-03-2009, 17:52
grazie :cool:

forse le cose non stanno proprio così... leggi il mio messaggio poco sopra

datrix
20-03-2009, 18:25
forse le cose non stanno proprio così... leggi il mio messaggio poco sopra

io ho preso le GP recycko che a quanto pare sono le migliori delle ibride: http://www.chirio.com/battery_test.htm

le ho trovate su ebay un pacchetto da 4 a 9 euro spedite...se ti interessa mandami mp...

thorndyke
20-03-2009, 19:51
io ho preso le GP recycko che a quanto pare sono le migliori delle ibride: http://www.chirio.com/battery_test.htm

le ho trovate su ebay un pacchetto da 4 a 9 euro spedite

In quel sito analizzano la capacità della batteria che per me è un parametro relativamente poco importante (infatti se è 1.8 o 2.1A non mi cambia nulla) mentre mi sembra di capire che non testano l'autoscarica.
Ad esempio delle Vapex che citavo prima un utente di quel forum ne ha lamentato la scarsa durata nel tempo (mi piacerebbe capire se è stato un caso isolato o sono proprio così scarse).
Per 9euro mi prenderei le eneloop che ho testato a lungo e sono sicuro della loro bonta', anche dal punto di vista esterno.
Infatti dopo molte cariche ed un uso anche in ambienti esterni le eneloop sono come nuove, mentre le hybrio tutte graffiate (sono dettagli, ma a quel prezzo preferisco comprare delle batterie di cui sono sicuro).
In ogni caso cercavo qualche offerta + economica, mi sono pentito di non aver comprato molte + batterie quando c'era il 3x2 su mymemory.

bgianni
20-03-2009, 22:20
Quanto hai pagato per la spedizione? Come l'hai inviato, tramite raccomandata, pacco o cosa?

Raccomandata dal costo di poco più di 5 euro.
Ciao. Gianni :)

CarloR1t
20-03-2009, 23:21
la domanda sorge spontanea : ma a qualcuno funziona questo 808??:doh:
:sperem:

Sembrano tutti caricatori spediti negli ultimi 2 mesi o sbaglio? Non ho guardato il feedback se ci sono reclami.
Forse un lotto a rischio con qualche componente difettoso o errore nel montaggio.
Se non avete fretta di ricaricare 3-4 pile e vanno bene 4-5 ore andate sul 600 altrimenti sul la crosse che costa di più.

burundz
21-03-2009, 08:33
Se non avete fretta di ricaricare 3-4 pile e vanno bene 4-5 ore andate sul 600 altrimenti sul la crosse che costa di più.
Per fortuna ho sempre l'Uniross di mymemory (che fra l'altro non mi sembra affatto male).

Debian-LoriX
21-03-2009, 10:47
Sembrano tutti caricatori spediti negli ultimi 2 mesi o sbaglio?

Sembra PROPRIO così, il mio sch-808 è arrivato l'8 gennaio e non ha MAI avuto nessun tipo di problema, ancor meno da quando l'ho fatto diventare cabrio!
:sofico:

Non ho guardato il feedback se ci sono reclami.

ho guardato io, QD ha oltre 35000fb, di cui 21 negativi e 14 neutri ma nessun reclamo inerente l'808, per lo più si tratta di problemi inerenti la spedizione...

Ad ogni modo, proprio stamattina ho appena finito di ricaricare 4 vecchie nimh AA GP da 2300mAh, tutto liscio come l'oliooo
:)

Ciao!

rischio0
21-03-2009, 11:26
ragazzi mi intrometto nella discussione nonostante la mia richiesta riguardi il maha powerex 9000 appena acquistato,premetto che posseggo anche un lacrosse 900 ( anch'esso comprato da pochissimo)e come segnalato da un altro utente del forum qualche pagina indietro (o forse in un thread diverso non ricordo) posso anche io sostenere che il lacrosse e' molto piu' chiaro nelle indicazioni che rimangono fisse per ogni pila invece che lampeggianti 2 volte per ogni singola batteria (maha) ed inoltre per uno poco esperto come il sottoscritto c'e' un po d confondersi col maha dato che spara dei numeri che non capisco proprio ma descrivo nello specifico la mia esperienza sperando che tra di voi ci sia qualche "specialista" del maha:
1 - innanzitutto vorrei sapere da dove si legge il firmware giusto per sapere se il venditore da cui l'ho preso e' stato onesto;
2 - ho provato inizialmente con delle varta vecchie di 6 anni ( ma non usate tantissimo,penso che non siano arrivate neanche a 100 cicli di ricarica seppur con caricabatterie schifosissimi) da 1900 mah e qualsiasi opzione mettessi eccetto discharge nel display mi spuntava sempre la scritta high,leggendo sul sito del produttore ho capito che questo succede quando il test iniziale che il maha fa prima di iniziare qualsiasi funzione eccetto la scarica,fallisce nonostante altri caricabatterie riescano a caricarle,il produttore consiglia cmq additirttura di disfarsi delle pile che danno questo problema perche' potrebbero esplodere durante la carica o cmq caricarle con altri apparecchi (carica da fare con altri caricabatterie perche' il maha quando da questo errore non permette di fare alcuna operazione se non la scarica); cosi' ho poi messo delle schifosissime blondi da 2600 (ancora non avevo letto i vostri consigli sulle ibride prima di fare gli ultimi acquisti di ricaricabili pardon!) e adesso sta facendo il break in;
3 - non ho capito cosa significano alcune scritte,del tipo durante la fase di carica (all'interno del break in) mi ha delle cifre enormi 3300 mah seguite poi da qualcosa tipo 250 ma (ma non mah!!!);ecco vorrei sapere che differenza passa tra queste due cifre e se e' normale che nonostante abbia impostato la capienza della batteria a 2600 durante la carica nel break in mi dia 3300 circa!

sicuramente "strada facendo" mi verranno altri dubbi e tornero' a rompervi le scatole eheh
ps: premetto che per i maggiori settaggi e' forse da preferire il maha rispetto al lacrosse,pero' quest'ultimo e' molto piu' chiaro e per chi e' poco esperto come me questo e' un elemento molto utile eheh

IL brillo
21-03-2009, 11:44
non la prendere come un'offesa, ma quel tipo di caricabatteria non sono infatti commercializzati per gente inesperta, anzi, per chi avendo una certa esperienza pretende di sapere il più possibile delle proprie batterie e del processo di carica/scarica

rischio0
21-03-2009, 12:02
non la prendo come una offesa tranqui...l'ho acquistato apposta per farmi una cultura nel settore eheh
qualche possessore del maha mi dia qualche delucidazione please!!!

the_duke
21-03-2009, 12:12
ragazzi mi intrometto nella discussione nonostante la mia richiesta riguardi il maha powerex 9000 appena acquistato,premetto che posseggo anche un lacrosse 900 ( anch'esso comprato da pochissimo)e come segnalato da un altro utente del forum qualche pagina indietro (o forse in un thread diverso non ricordo) posso anche io sostenere che il lacrosse e' molto piu' chiaro nelle indicazioni che rimangono fisse per ogni pila invece che lampeggianti 2 volte per ogni singola batteria (maha) ed inoltre per uno poco esperto come il sottoscritto c'e' un po d confondersi col maha dato che spara dei numeri che non capisco proprio ma descrivo nello specifico la mia esperienza sperando che tra di voi ci sia qualche "specialista" del maha:
1 - innanzitutto vorrei sapere da dove si legge il firmware giusto per sapere se il venditore da cui l'ho preso e' stato onesto;
2 - ho provato inizialmente con delle varta vecchie di 6 anni ( ma non usate tantissimo,penso che non siano arrivate neanche a 100 cicli di ricarica seppur con caricabatterie schifosissimi) da 1900 mah e qualsiasi opzione mettessi eccetto discharge nel display mi spuntava sempre la scritta high,leggendo sul sito del produttore ho capito che questo succede quando il test iniziale che il maha fa prima di iniziare qualsiasi funzione eccetto la scarica,fallisce nonostante altri caricabatterie riescano a caricarle,il produttore consiglia cmq additirttura di disfarsi delle pile che danno questo problema perche' potrebbero esplodere durante la carica o cmq caricarle con altri apparecchi (carica da fare con altri caricabatterie perche' il maha quando da questo errore non permette di fare alcuna operazione se non la scarica); cosi' ho poi messo delle schifosissime blondi da 2600 (ancora non avevo letto i vostri consigli sulle ibride prima di fare gli ultimi acquisti di ricaricabili pardon!) e adesso sta facendo il break in;
3 - non ho capito cosa significano alcune scritte,del tipo durante la fase di carica (all'interno del break in) mi ha delle cifre enormi 3300 mah seguite poi da qualcosa tipo 250 ma (ma non mah!!!);ecco vorrei sapere che differenza passa tra queste due cifre e se e' normale che nonostante abbia impostato la capienza della batteria a 2600 durante la carica nel break in mi dia 3300 circa!

sicuramente "strada facendo" mi verranno altri dubbi e tornero' a rompervi le scatole eheh
ps: premetto che per i maggiori settaggi e' forse da preferire il maha rispetto al lacrosse,pero' quest'ultimo e' molto piu' chiaro e per chi e' poco esperto come me questo e' un elemento molto utile eheh

Non so rispondere alle tue domande.
Posso chiederti dove hai acquistato i caricabatterie e quanto li hai pagati?
Grazie mille!

marchigiano
21-03-2009, 13:34
c'e' un po d confondersi col maha dato che spara dei numeri che non capisco proprio ma descrivo nello specifico la mia esperienza sperando che tra di voi ci sia qualche "specialista" del maha:

hai comprato un bel cavallo, ora impara a cavalcare ;) le soddisfazioni arriveranno dopo

2 - ho provato inizialmente con delle varta vecchie di 6 anni ( ma non usate tantissimo,penso che non siano arrivate neanche a 100 cicli di ricarica seppur con caricabatterie schifosissimi) da 1900 mah e qualsiasi opzione mettessi eccetto discharge nel display mi spuntava sempre la scritta high,leggendo sul sito del produttore ho capito che questo succede quando il test iniziale che il maha fa prima di iniziare qualsiasi funzione eccetto la scarica,fallisce nonostante altri caricabatterie riescano a caricarle,il produttore consiglia cmq additirttura di disfarsi delle pile che danno questo problema perche' potrebbero esplodere durante la carica o cmq caricarle con altri apparecchi (carica da fare con altri caricabatterie perche' il maha quando da questo errore non permette di fare alcuna operazione se non la scarica);

il maha fa un test per misurare la resistenza interna delle batterie, quando la resistenza interna è alta vuol dire che o hai inserito una batteria non ricaricabile oppure la batteria ricaricabile è danneggiata. in entrambi i casi è meglio non ricaricarla, poi se vuoi puoi ricaricarla con un altro caricatore ma una batteria con alta resistenza interna puoi scaricarla solo su apparecchi low-drain e comunque l'autoscarica è abbastanza elevata... conviene tutte queste limitazioni per delle batterie da 1 euro?


cosi' ho poi messo delle schifosissime blondi da 2600 (ancora non avevo letto i vostri consigli sulle ibride prima di fare gli ultimi acquisti di ricaricabili pardon!) e adesso sta facendo il break in;

il break in di solito non serve... non ti stare a fissare con queste funzioni

3 - non ho capito cosa significano alcune scritte,del tipo durante la fase di carica (all'interno del break in) mi ha delle cifre enormi 3300 mah seguite poi da qualcosa tipo 250 ma (ma non mah!!!);ecco vorrei sapere che differenza passa tra queste due cifre e se e' normale che nonostante abbia impostato la capienza della batteria a 2600 durante la carica nel break in mi dia 3300 circa!


mA è la corrente istantanea che passa, mAh è la capacità accumulata in totale, se per es. una batteria la scarico per 2 ore a 500mA e poi 4 ore a 100mA vuol dire che in totale, nelle 6 ore dalla batteria sono usciti 1400mAh

se ti segna 3300mAh vuol dire che durante la carica la batteria è stata sovracaricata perchè il caricatore non ha misurato il delta V (essendo batterie scarse penso) oppure hai settato 3300 per sbaglio?

ciobin2003
21-03-2009, 15:58
Raccomandata dal costo di poco più di 5 euro.
Ciao. Gianni :)

Esatto, io ho speso 5.30 Euro e ho rispedito il carica 808. Il difetto è esattamente lo stesso che avete detto, display illuminato e luce rossa fissa con la batteria che comunque viene caricata, anche se non si sa quanto e quando è completata, perché non compare nulla sul display illuminato. Comuqnue non mi andava di tenermelo così e ho chiesto il cambio col 600. Mi hanno risposto che non c'è problema. Attendiamo....

rischio0
21-03-2009, 17:01
hai comprato un bel cavallo, ora impara a cavalcare ;) le soddisfazioni arriveranno dopo



il maha fa un test per misurare la resistenza interna delle batterie, quando la resistenza interna è alta vuol dire che o hai inserito una batteria non ricaricabile oppure la batteria ricaricabile è danneggiata. in entrambi i casi è meglio non ricaricarla, poi se vuoi puoi ricaricarla con un altro caricatore ma una batteria con alta resistenza interna puoi scaricarla solo su apparecchi low-drain e comunque l'autoscarica è abbastanza elevata... conviene tutte queste limitazioni per delle batterie da 1 euro?




il break in di solito non serve... non ti stare a fissare con queste funzioni



mA è la corrente istantanea che passa, mAh è la capacità accumulata in totale, se per es. una batteria la scarico per 2 ore a 500mA e poi 4 ore a 100mA vuol dire che in totale, nelle 6 ore dalla batteria sono usciti 1400mAh

se ti segna 3300mAh vuol dire che durante la carica la batteria è stata sovracaricata perchè il caricatore non ha misurato il delta V (essendo batterie scarse penso) oppure hai settato 3300 per sbaglio?


innanzitutto grazie per i chiarimenti,riguardo il break io l'ho fatto su queste brondi mai usate ancora perche' nel manuale c'e' scritto che e' consigliabile farlo su batterie nuovissime;
riguardo la storia dei 3300 mah in fase di carica quando io invece ho impostato che la capienza delle batterie e' di 2600,ti faccio un copia ed incolla in inglese di una risposta data proprio dal produttore proprio riguardo al mio stesso dubbio:
"Using the BREAK-IN mode, I am seeing a charging capacity much higher than the capacity I programmed. Why is the battery overcharged?

When using the BREAK-IN mode, the charger puts in 1.6 times the capacity of the battery (entered at the start of the charge). This does not cause any harm to the battery as the charging rate is very low (only 10% of the battery capacity). The increased total charging capacity compensates for energy lost as heat. This is the charging scheme recommended by International Electrotechnical Commission (IEC). "
quindi mi pare sia normale e che non ci sia da preoccuparsi!

per l'utente che mi ha chiesto invece quanto li ho pagati,direi un po' cari:
la crosse 900 pagato 60 compresa spedizione
maha 9000 pagato 70 compresa spedizione, i piaceri si pagano purtroppo!

tweester
21-03-2009, 18:19
Scusate il post, ma sono 15 giorni che non ricevo più notifiche e pensavo morto questo argomento. Spero che così mi tornino le notifiche.

Proprio ieri mi è capitata in mano la fattura di CHL da cui ho comprato le prime 12 eneloop, era datata gennaio 2007 quindi hanno più di 2 anni. E' vero che avranno una trentina di cicli, ma per ora si mantengono ottimamente come capacità ed autoscarica.
Facendo un rapido inventario ho in tutto 20 eneloop, 8 hybryo, 4 infinium, 4 SBS. Fra tutte quante 2 decessi, si tratta di 2 eneloop, una da nuova e una dopo una caduta. Per decessi intendo che si autoscaricano come le normali Nimh, ma sono comunque utilizzabili.
Per il resto che dire, da quando le uso non sono più rimasto a piedi a causa delle pile !!!

thorndyke
21-03-2009, 18:51
maha 9000 pagato 70 compresa spedizione, i piaceri si pagano purtroppo!

Su mymemory ti saresti preso 6 uniross sprint da 15minuti con quella cifra...

A proposito, hanno fatto pasticci in quel sito e c'è un limite di 400gr per le spedizioni in Italia che in realtà non esiste ed occorre chiamare per effettuare l'ordine. Considerando che gli inglesi sono un po' permalosi, c'è qualcuno che ha un'ottima padronanza della lingua e vuole fargli notare che sarebbe meglio correggere l'errore per evitare che chi non sa dell'errore pensi che ci sia effettivamente questa limitazione?

rischio0
21-03-2009, 19:35
Su mymemory ti saresti preso 6 uniross sprint da 15minuti con quella cifra...

A proposito, hanno fatto pasticci in quel sito e c'è un limite di 400gr per le spedizioni in Italia che in realtà non esiste ed occorre chiamare per effettuare l'ordine. Considerando che gli inglesi sono un po' permalosi, c'è qualcuno che ha un'ottima padronanza della lingua e vuole fargli notare che sarebbe meglio correggere l'errore per evitare che chi non sa dell'errore pensi che ci sia effettivamente questa limitazione?

gli uniross sprint sono "solo" dei caricabatterie veloci;tutti i vari settaggi del maha 9000 (e sono tanti credimi) me li sarei sognati la notte con gli uniross eheheh

CarloR1t
21-03-2009, 20:48
Sembra PROPRIO così, il mio sch-808 è arrivato l'8 gennaio e non ha MAI avuto nessun tipo di problema, ancor meno da quando l'ho fatto diventare cabrio!
:sofico:



ho guardato io, QD ha oltre 35000fb, di cui 21 negativi e 14 neutri ma nessun reclamo inerente l'808, per lo più si tratta di problemi inerenti la spedizione...

Ad ogni modo, proprio stamattina ho appena finito di ricaricare 4 vecchie nimh AA GP da 2300mAh, tutto liscio come l'oliooo
:)

Ciao!
Allora facciamo anche la lista dei soddisfatti di questo caricatore? ;)
Postate, facciamo almeno un pareggio...

Per i display che talvolta non indicano niente, potrebbe esserci un problema col cavetto che lo collega al cs, certo non è da parte di un utente doversi occupare di queste cose.

thorndyke
21-03-2009, 21:56
gli uniross sprint sono "solo" dei caricabatterie veloci;tutti i vari settaggi del maha 9000 (e sono tanti credimi) me li sarei sognati la notte con gli uniross eheheh

contento tu... a me basta che carichi le batterie bene mica devo farci esperimenti

rischio0
21-03-2009, 23:20
contento tu... a me basta che carichi le batterie bene mica devo farci esperimenti
a sto punto pero' anche l'uniross e' sprecato,se ti accontenti di cosi' poco puoi comprare anche il caricabatterie in offerta al centro commerciale a 7 euro eheheh
de gustibus!
ps: e' proprio facendo esperimenti che si impara!!:D

thorndyke
21-03-2009, 23:44
a sto punto pero' anche l'uniross e' sprecato,se ti accontenti di cosi' poco puoi comprare anche il caricabatterie in offerta al centro commerciale a 7 euro eheheh

no perchè, a differenza di quello che trovi a 7euro, l'uniross che ho citato ha il controllo della temperatura, le carica velocemente ed è affidabile. Queste sono le caratteristiche importanti per chi le batterie le usa per lavoro e non per farci esperimenti.