PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Pile/Batterie ricaricabili


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 [41] 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60

SaggioFedeMantova
30-06-2012, 14:35
Sanyo MQR06 + eneloop HR-3UTGA

jtv83
30-06-2012, 14:55
Sanyo MQR06 + eneloop HR-3UTGA

questa accoppiata secondo te?
http://www.amazon.it/AmazonBasics-ricaricabili-precaricate-confezione-2-000/dp/B0030T1NFO/ref=sr_1_2?s=electronics&ie=UTF8&qid=1341063226&sr=1-2

http://www.amazon.it/Technoline-BC-700-Caricatore-batterie/dp/B000WILI42/ref=pd_rhf_se_shvl4

invincible88
30-06-2012, 15:11
Si, ma così dimentichi le due ore della TopOff; in questo modo le tue celle non saranno mai completamente cariche, diciamo che resteranno al 90% circa (o giù di li ....).

Sarebbe stato più opportuno mettere un timer quando entra in modalità topoff! perchè cosi non si capisce mai quando è completamente carica...poi siete sicuro che il caricatore non carica già di suo le celle al 100%?
la topoff non serve solo per mantenerla carica?

sandroz84
30-06-2012, 15:36
Sarebbe stato più opportuno mettere un timer quando entra in modalità topoff! perchè cosi non si capisce mai quando è completamente carica...poi siete sicuro che il caricatore non carica già di suo le celle al 100%?
la topoff non serve solo per mantenerla carica?

Diciamo che sarebbe stato meglio, ma comunque ti accorgi quando finisce controllando la tensione delle celle.
Quella che intendi tu è la carica di mantenimento(10mA), la topoff(100mA) è una sorta di rabbocco finale.
Sulle percentuali di carica subito dopo il done e prima della topoff bisogna anche precisare una cosa, varia molto in base alle celle che si usano e sopratutto in base alla corrente di carica.
Partendo dal presupposto che il c9000 predilige interrompere la carica arrivati a 1.47volt, ci sono alcune celle che a parità di corrente di carica possono raggiungere il -dV addirittura prima di raggiungere tale tensione, altre che lo raggiungono dopo, quindi non mi farei tanti problemi, se servono subito si tolgono appena dopo il done e amen, altrimenti si lascia proseguire anche la topoff.

invincible88
30-06-2012, 15:45
Diciamo che sarebbe stato meglio, ma comunque ti accorgi quando finisce controllando la tensione delle celle.
Quella che intendi tu è la carica di mantenimento(10mA), la topoff(100mA) è una sorta di rabbocco finale.
Sulle percentuali di carica subito dopo il done e prima della topoff bisogna anche precisare una cosa, varia molto in base alle celle che si usano e sopratutto in base alla corrente di carica.
Partendo dal presupposto che il c9000 predilige interrompere la carica arrivati a 1.47volt, ci sono alcune celle che a parità di corrente di carica possono raggiungere il -dV addirittura prima di raggiungere tale tensione, altre che lo raggiungono dopo, quindi non mi farei tanti problemi, se servono subito si tolgono appena dopo il done e amen, altrimenti si lascia proseguire anche la topoff.

Dopo il done per quanto tempo dura la TopOff? cioè che poi quando il caricatore inizia la fase della TopOff non ti aggiorna i parametri sul display, tipo il voltaggio etc...per questo!

sandroz84
30-06-2012, 15:53
Dopo il done per quanto tempo dura la TopOff? cioè che poi quando il caricatore inizia la fase della TopOff non ti aggiorna i parametri sul display, tipo il voltaggio etc...per questo!

Dura due ore, i dati relativi la tensione della cella tra un impulso e l'altro sono in costante aggiornamento sia durante la carica che durante la topoff, ma anche durante la carica di mantenimento.

SaggioFedeMantova
30-06-2012, 17:37
questa accoppiata secondo te?
http://www.amazon.it/AmazonBasics-ricaricabili-precaricate-confezione-2-000/dp/B0030T1NFO/ref=sr_1_2?s=electronics&ie=UTF8&qid=1341063226&sr=1-2

http://www.amazon.it/Technoline-BC-700-Caricatore-batterie/dp/B000WILI42/ref=pd_rhf_se_shvl4

perfetto!!

paolo801
01-07-2012, 14:15
Salve, ho visto che ci sono vari tipi di caricabatterie

Tensai TI-800L charger (http://www.tensai.com/index.php/products/battery-chargers/ti-800l-genius-charger)
Maha Powerex MH-C9000
La Crosse BC-1000 charger
Technoline BC 700 charger

Cosa pensate del Tensai TI-800L? E rispetto al Maha Powerex MH-C9000?
Grazie

SaggioFedeMantova
01-07-2012, 16:35
Salve, ho visto che ci sono vari tipi di caricabatterie

Tensai TI-800L charger (http://www.tensai.com/index.php/products/battery-chargers/ti-800l-genius-charger)
Maha Powerex MH-C9000
La Crosse BC-1000 charger
Technoline BC 700 charger

Cosa pensate del Tensai TI-800L? E rispetto al Maha Powerex MH-C9000?
Grazie

intanto che aspetti delle risposte piu approfondite posso dirti quello che ne penso leggendo le specifiche e paragonandolo al maha c9000, perchè possiedo e ho provato solo quello..

Noto che il tensai non finisce la carica al raggiungimento di una tensione stabilita (nel caso del maha è 1.46V)
Il Tensai non è analizzatore a differenza del maha e dei lacrosse/technoline.
Sul tensai non puoi impostare correnti di carica personalizzate e non puoi usare funzioni di carica/scarica avanzate, tipo refresh o break-in.
Non sono specificate le correnti di carica, ma per caricare 1AA 2000mah ci impiega 5 ore; non sapendo le modalità di carica non posso dare un giudizio certo, ma probabilmente utilizza correnti bassine; può anche essere che faccia come il maha che carica al 90% (circa) la batteria in 2 ore e poi in 2 ore riempie il 10% mancante..

Queste sono considerazioni che ho fatto solo leggendo le specifiche e non sono un professionista del settore, quindi ripeto, aspetta comunque risposte da chi sa veramente quello di cui si parla :)

paditora
07-07-2012, 10:09
la mia ipotesi è che quella pila stia aumentanto la sua resistenza interna e che quindi si avvicina il momento di sostituirla. Ma per dirlo con esattezza ti servirebbe un analizzatore di pile tipo Maha o Lacrosse.
Io ho delle AAA da 700mah che ormai sono inutilizzabili per il cordless che per essere ricaricate a 500ma il lacrosse impiega tantissimo, ma alla fine appena le monti sul telefono sono scariche.
Suggerimento non usare quella pila con altre che ancora funzionano dato che potrebbe rovinarti anche quelle buone.
Se conosci qualcuno con un analizzatore di pile fagli fare una prova con quella pila, se la pila e' ok allora vuol dire che è il caricabatterie che fa difficolta' a riconoscerla come carica
Ciao luigimitico.
Ecco proprio stamattina si è spento il cordless portentoso e ho sostituito le 2 pile con un altra coppia.
Per cui praticamente son durate dal 20 giugno ad oggi. Non male come tempo.
In questi 15-16 giorni nel cordless avevo messo proprio quella pila che ci ha impiegato una vita per ricaricarsi. Adesso metto le altre 2 che ho e poi tra altri 14-15 giorni le ricarico tutte e 4.
Cmq io farei così per evitare sovraccaricamenti. Se per caso dovesse ricapitarmi ancora che continua a caricare senza mai fermarsi, dopo circa 2 ore di carica o cmq quando vedo che le altre 3 sono già cariche e pronte per l'uso, stacco lo stesso la spina anche se il caricatore mi segnala che sta ancora caricando.
Per adesso cmq vanno alla grande nonostante siano pile non LSD e pagate 4 soldi da brico.

invincible88
09-07-2012, 15:57
Ciao a tutti, datemi un consiglio...
praticamente ho un cordless che monta un pacchetto di 2 pile aaa a ni-mh a 600 mah il classico pack che si trova in un cordless...
Ho 4 varta aaa da 1000 mah che non mi servono per nessuna applicazione al momento, le ho messe in break-in perchè erano ferme da un pò...
siccome il cordlesse è da moltissimi anni che non vengono cambiate le batterie...posso montargli queste varta? gli salderei io le lamelle per fare il pack...che ne dite?

1onexx
09-07-2012, 16:01
Che se non usi il saldatore adatto rischi di farle fuori per l'alta temperatura raggiunta ;) .

Se ti entra prova ad usare un portapile AAA e te la cavi con 1 € ;)

http://saperlo.stbm.it/thumbs2/5/57/57f1ea46dc84a2dc67ff73ca64b9bd4b.jpg

invincible88
09-07-2012, 17:02
Che se non usi il saldatore adatto rischi di farle fuori per l'alta temperatura raggiunta ;) .

Se ti entra prova ad usare un portapile AAA e te la cavi con 1 € ;)

http://saperlo.stbm.it/thumbs2/5/57/57f1ea46dc84a2dc67ff73ca64b9bd4b.jpg

Grazie mille del consiglio! devo vedere dove comprarlo...sarebbe ottimo!

1onexx
10-07-2012, 13:39
Lo trovi facilmente nei negozi di materiale elettronico oppure online a meno di 1 €, ma in quel caso ti costa molto di più la spedizione ;) .

invincible88
12-07-2012, 21:22
Ragazzi, mi sapete dire se questo modello sono ibride...avevo letto che si differenziano in vari modi, ready to use etc...ma non mi sembrano ibride!!

http://www.batterycity.eu/media/catalog/product/cache/8/image/370x/9df78eab33525d08d6e5fb8d27136e95/v/a/varta_ready2use_aa_2300mah_2.jpg

vale46pc
12-07-2012, 21:23
quindi confernmate che le sony sono le eneloop rimarchiate?

angelo963
12-07-2012, 21:59
Ragazzi, mi sapete dire se questo modello sono ibride...avevo letto che si differenziano in vari modi, ready to use etc...ma non mi sembrano ibride!!

http://www.batterycity.eu/media/catalog/product/cache/8/image/370x/9df78eab33525d08d6e5fb8d27136e95/v/a/varta_ready2use_aa_2300mah_2.jpg

Ma se è scritto in rosso che sono ready to use.... piu' chiaro di cosi :eek: !!!
Come mai questo dubbio??
Ciao

SaggioFedeMantova
12-07-2012, 23:10
quindi confernmate che le sony sono le eneloop rimarchiate?

non credo l'abbia confermato nessuno.. se anche fossero sarebbero eneloop rimarchiate vecchia versione (mica male comunque)

invincible88
13-07-2012, 02:29
Ma se è scritto in rosso che sono ready to use.... piu' chiaro di cosi :eek: !!!
Come mai questo dubbio??
Ciao

Questo dubbio ce l'ho in primis perchè non mi sembrano a bassa autoscarica o forse è perchè ancora non me ne intendo e poi perchè sono 2300 mah e il massimo di questo modello arriva a 2700 mah! e non mi risulta che esistono delle ibride talmente potenti! tanto da superare persino le eneloop classiche, togliendo le xx che però non hanno la bassa autoscarica che possiedono le classiche...poi non so!

angelo963
13-07-2012, 08:58
.... il massimo di questo modello arriva a 2700 mah! e non mi risulta che esistono delle ibride talmente potenti.....

Chiedo scusa se la mia risposta Ti è sembrata ironica ma da come l' hai proposta (senza spiegare il perchè non ti sembravano ibride quelle batterie che riportano chiaramente il logo " ready to use") non aveva senso.... mancava la parte sopra, la vera domanda!
Prima di risponderTi ho naturalmente guardato il sito ufficiale Varta e sembrerebbe che quasi tutta la produzione odierna di ricaricabili Varta produca solamente ibride; ci sono le AA della serie Power Accus (quelle che hai postato) da 2300-2400-2500Mah e poi si passa al formato C e D e tutte con il logo Ready to use, ma non c'è traccia delle 2700Mah che Ti hanno spiazzato.
Quelle si trovano ancora sugli scaffali ma probabilmente sono fuori produzione e se guardi bene NON hanno la scritta rossa Ready to use.
Hai ragione a pensare che non esistono ibride tanto potenti ;)
Ciao

invincible88
13-07-2012, 09:52
Chiedo scusa se la mia risposta Ti è sembrata ironica ma da come l' hai proposta (senza spiegare il perchè non ti sembravano ibride quelle batterie che riportano chiaramente il logo " ready to use") non aveva senso.... mancava la parte sopra, la vera domanda!
Prima di risponderTi ho naturalmente guardato il sito ufficiale Varta e sembrerebbe che quasi tutta la produzione odierna di ricaricabili Varta produca solamente ibride; ci sono le AA della serie Power Accus (quelle che hai postato) da 2300-2400-2500Mah e poi si passa al formato C e D e tutte con il logo Ready to use, ma non c'è traccia delle 2700Mah che Ti hanno spiazzato.
Quelle si trovano ancora sugli scaffali ma probabilmente sono fuori produzione e se guardi bene NON hanno la scritta rossa Ready to use.
Hai ragione a pensare che non esistono ibride tanto potenti ;)
Ciao

Esatto! ora che mi hai scritto la spiegazione ho capito...in pratica io che ho le 2300 mah con la scritta "ready to use" sono ibride, non mi ero accorto che la serie da 2700 mah non avesserò il logo "ready to use" in rosso!
hanno aggiornato il sito perchè prima apparivano dopo le 2500 mah! ancora da mediaworld infatti le vendono in pratica io ho queste:

http://www.autoscatto.it/images/fdifox/355355.jpg

quelle che completavano la serie tempo fa che mi hanno spiazzato sono queste:

http://www.nedis.it/images/products/VARTA-56766_BL.JPG

E chiaro però che manca la scritta "ready to use", appunto dicevo! perchè le sanyo XX arrivano a 2500mah! non mi era chiaro che arrivavano le varta a superare cosi le sanyo! :)

Quindi sono ibride! in ogni caso l'autoscarica non credo si possa paragonare alle sanyo eneloop! forse le posso paragonare alle XX!
per andare in diretto scontro con le eneloop classiche dovremmo prendere come riferimento le varta LongLife Accus! credo che quelle dovrebbero avere una bassa autoscarica!

Qualche volta faccio un test! voglio vedere in 3 mesi quanta carica tengono! mi dispiace solo che queste celle per il primo annetto sono state trattate male per via di un caricatore pacco! infatti ho i seguenti risultati dal refresh eseguito a gennaio/febbraio non appena ho preso il powerex:

1. 2121/2300 mah
2. 2110/2300 mah
3. 2116/2300 mah
4. 2090/2300 mah

un pochino deteriorate ci sono! tutte le celle dall'ultimo/unico refresh, sono state ricaricate 4 volte a 0,5C non appena i dispositivi segnalano la carica della batteria bassa!
La N°1 e la N°3 le uso per il pad wireless della 360! e capita che a volte lo tengo fermo per un pò! infatti arrivato alla quinta ricarica, magari effettuo dei cicli con la modalità Cycle! cosi vediamo se con l'uso corretto ho ripreso qualche mah in più!
Invece le altre due celle le uso singolarmente nel mouse! una batteria per volta, quelle le cambio una volta al mese circa, quindi quando uso una l'altra sta a riposo per un mese e cosi via...magari quelle le ciclo a 10 ricariche!

Sono delle ottime batterie, peccato che sono state trattate male :(

angelo963
13-07-2012, 10:38
:mano: L' importante è capirsi.

Le quattro celle che hai non sono poi cosi male, guarda se da qualche parte c'è scritto la capacità minima garantita; probabilmente ci sei molto vicino; se ci aggiungiamo anche l' errore del Maha...direi che ci può stare una media di 2100Mah reali.
Purtroppo tra il dichiarato e il reale ce ne passa, e come ciliegina sulla torta i produttori stanno rifacendo ancora lo stesso errore, cioè quello di rincorrere la massima capacità a discapito della robustezza; solamente che ora ci fregano pure con la scritta ready to use.
Celle da 2500Mah e oltre (che arriveranno sicuramente come specchietti per le allodole) a bassa autoscarica bahh...io diffido e resto a 2000Mah.. a meno di stravolgimenti tecnologici evidenti.
A proposito, ricordati che i cicli di carica di una cella sono "a scalare", occhio di non bruciarteli tutti nel Maha :D :D :D .
Ciao

SaggioFedeMantova
13-07-2012, 13:52
per verificare l'effettiva capacità col maha, usa la modalità break-in e non refresh&analyze ;)
come dice angelo però, non abusare troppo di queste funzioni, altrimenti rischi di usarle solamente nel maha e non per quello che ti serve davvero :)

invincible88
13-07-2012, 18:49
per verificare l'effettiva capacità col maha, usa la modalità break-in e non refresh&analyze ;)
come dice angelo però, non abusare troppo di queste funzioni, altrimenti rischi di usarle solamente nel maha e non per quello che ti serve davvero :)

Si qualche giorno che ho tempo e non devo giocare e usare il pc per un pò...casomai glielo farò un brak-in! non gliel'ho mai fatto ineffetti!
non smetterò mai di dire che sono state usate male...

claudiosg
14-07-2012, 10:32
Forse per eccesso di precauzione ho comprato una batteria agli ioni di litio di scorta per evitare il rischio che quando quella originale cesserà di funzionare non la troverò più (come mi è già successo).
Mi conviene lasciarla inutilizzata finchè quella originale cesserà di funzionare o è meglio utilizzarla alternandola a quella originale?
Lasciare quella nuova inutilizzata per qualche anno si deteriora?

saluti
grazie

sandroz84
14-07-2012, 10:36
Forse per eccesso di precauzione ho comprato una batteria agli ioni di litio di scorta per evitare il rischio che quando quella originale cesserà di funzionare non la troverò più (come mi è già successo).
Mi conviene lasciarla inutilizzata finchè quella originale cesserà di funzionare o è meglio utilizzarla alternandola a quella originale?
Lasciare quella nuova inutilizzata per qualche anno si deteriora?

saluti
grazie

Ma per quale dispositivo?

claudiosg
14-07-2012, 10:41
Ma per quale dispositivo?



nikon compatta tascabile che ha già qualche anno

ma immagino che sia ininfluente

sandroz84
14-07-2012, 11:04
In questo caso io ti consiglio di alternarle, non conservarle cariche al 100% ma intorno al 40%, possibilmente in un luogo fresco.;)
le batterie al litio tendono a deteriorarsi nel tempo anche se non usate.

SaggioFedeMantova
14-07-2012, 18:02
Dopo il break-in 2130mah.

1°Mese 1703mah
2°Mese 1452mah
3°Mese 1243mah
4°Mese ????mah

Come tutti i mesi l'appuntamento è arrivato, ma stavolta è l'ultima.
Le nostre pile Tronic da 2500mah dichiarati sono partite con una carica effettiva di 2130mah (media su 4 AA) per poi autoscaricarsi gradualmente nell'arco di 4 mesi.

Questo è il 4° mese, riuscirà a non andare sotto i 1000?

Cella in scarica a 500mah, come da valori di break-in utilizzati dal Maha.

SaggioFedeMantova
14-07-2012, 19:37
Come tutti i mesi l'appuntamento è arrivato, ma stavolta è l'ultima.
Le nostre pile Tronic da 2500mah dichiarati sono partite con una carica effettiva di 2130mah (media su 4 AA) per poi autoscaricarsi gradualmente nell'arco di 4 mesi.

Questo è il 4° mese, riuscirà a non andare sotto i 1000?

Cella in scarica a 500mah, come da valori di break-in utilizzati dal Maha.

scarica finita, 863mah

sandroz84
14-07-2012, 20:07
scarica finita, 863mah

Praticamente dopo 4 mesi risulta un'auto-scarica del 65% dal dichiarato(2500mAh) e del 60% dal valore reale dopo il break(2130mAh).

SaggioFedeMantova
15-07-2012, 11:52
Praticamente dopo 4 mesi risulta un'auto-scarica del 65% dal dichiarato(2500mAh) e del 60% dal valore reale dopo il break(2130mAh).

assolutamente LSD :D:ciapet:

gerko
16-07-2012, 22:04
Wow che autoscarica!! :D


Ho paura anche io che i marchi se ne stanno un pò approfittando magari perdendo di qualità.
Qui sul topic si è parlato bene delle tunirgy dicendo che si, sono LSD; però ora non hanno più in vendita le normali, ma solo batterie con valori "pompati" le AA più basse mi pare sono 2300 mentre le AAA sono 900. Le AAA le ho prese, spero siano buone, anche se ho dubbi. Vi avviso già che non ho caricatore analizzatore e non posso quindi fare test a meno che di non fare scariche e cariche con un caricatore da modellismo con celle singole. Potrei farlo, ma non so se è attendibile.

sandroz84
17-07-2012, 08:31
Se carica celle singole è già un buon inizio. Il controllo di carica com'è? (-dV, dV/dt, dT/dt...)
E per la scarica? A quale tensione minima interrompe la scarica?
Se è uno dei modelli che penso io, sono tutti semi uguali, cambiano solo la potenza massima ed in modo marginale il numero di celle in serie che si possono caricare scaricare.
Comunque questo tipo di caricatori permettono di caricare da 1 a 15/18 celle in serie nel caso delle ni-xx.
Il fine carica è a rilevazione di deltav negativo, impostabile da un minimo di 5mV ad un massimo di 20, sui più evoluti dai 3mV ai 30.
La tensione di fine scarica è selezionabile a piacere in base al numero di celle del pacco batterie che si sta utilizzando, come anche la corrente di scarica.

gerko
17-07-2012, 23:44
Che tristezza, anzichè mettere un display per fare i fighi potevano farlo senza ma farlo caricare singolarmente le celle.:rolleyes:
Schifezza.

Anch'io ho preso da Dealextreme un caricatore Soshine un'anno fa, che carica a canali separati, ha un controllo deltaV ma non cicla, e per pochi euro in più avrei preso quello che hai preso tu FrancoC che invece cicla le celle, a sto punto direi che mi è andata meglio forse, dico forse perchè la seconda volta che lo ho usato mentre era in funzione emetteva un ronzio.
Ecco una foto.
http://soshine.com.cn/Upload/Pic/20103191415685.jpg

Devo comprarne un'altro di caricabatterie, non so se prenderne uno come il mio o come il tuo Franco. Dici ancora che non funziona bene il tuo?

Per le domande fatte ha detto tutto Sandoz, il caricatore è l'Imax B6.

c.ianelli
18-07-2012, 08:10
Per chi interessa viste pile Uniross LSD in offerta al Bennet a poco più di 9 €
Da volantino dovrebbero esserci anche le Duracell active charge agli ipercoop nordest (4 stilo 8,53 €), ma solo fino ad oggi

vale46pc
18-07-2012, 18:12
x saggio sono le famose lidl rosse o quali della tronic ?


x ianelli buono, in un test le uniross, SONO arrivate prime !

SaggioFedeMantova
18-07-2012, 20:57
x saggio sono le famose lidl rosse o quali della tronic ?

no sono queste http://www.lidl.it/static_content/lidl_it/images/IT/IT_71661_01_b.jpg

le lidl rosse sono LSD, mentre queste no; ho fatto i test per confermarlo, cosi se qualcuno chiede se sono buone o meno gli posto i test e me lo dice lui; si sa mai che tornino in vendita a lidl e qualcuno le voglia acquistare..

b1st3k
19-07-2012, 11:11
no sono queste http://www.lidl.it/static_content/lidl_it/images/IT/IT_71661_01_b.jpg

le lidl rosse sono LSD, mentre queste no; ho fatto i test per confermarlo, cosi se qualcuno chiede se sono buone o meno gli posto i test e me lo dice lui; si sa mai che tornino in vendita a lidl e qualcuno le voglia acquistare..
Alla LIDL dopo un pò torna tutto, quindi è probabile che torneranno anche queste ricaricabili.

Ma non ho capito, sono valide o meno??

metrino
19-07-2012, 12:05
quelle del link no, quelle rosse con la scritta nera si.
tuttavia ormai ho seri dubbi che ritornino. sono passati almeno due lotti di ciofeche dopo quelle rosse.

SaggioFedeMantova
19-07-2012, 16:17
Alla LIDL dopo un pò torna tutto, quindi è probabile che torneranno anche queste ricaricabili.

Ma non ho capito, sono valide o meno??

solo le rosse sono valide, guarda i test di autoscarica, li ho fatti apposta.

sandroz84
19-07-2012, 17:18
Ci sarebbero anche le nere con la scritta rossa/verde che qui non si son viste nemmeno di striscio, solo Germania e Francia.

invincible88
19-07-2012, 17:19
Ciao a tutti, ho sfogliato in giro sul web e anche qui sul forum, non sono riuscito a trovare nessun test sull'autoscarica della Varta Power Accus ready to use, qualcuno sa dove trovarlo?

Migmar
20-07-2012, 11:17
http://www.candlepowerforums.com/vb/showthread.php?243283-Varta-ready2use-2300-mAh

vale46pc
20-07-2012, 12:24
bello....

migmar ma c'e anche una recensione sulle eneloop e delle infinium pana in quel sito ?

sandroz84
20-07-2012, 14:24
Delle eneloop trovi vita morte e miracoli, delle infinium mi sembra di aver visto qualcosa da qualche parte, se lo ritrovo te lo linko.

vale46pc
20-07-2012, 19:24
un test ok come quello del sito candelpower sulle varta ? ciaooooo

invincible88
21-07-2012, 00:58
:mano: L' importante è capirsi.

Le quattro celle che hai non sono poi cosi male, guarda se da qualche parte c'è scritto la capacità minima garantita; probabilmente ci sei molto vicino; se ci aggiungiamo anche l' errore del Maha...direi che ci può stare una media di 2100Mah reali.
Purtroppo tra il dichiarato e il reale ce ne passa, e come ciliegina sulla torta i produttori stanno rifacendo ancora lo stesso errore, cioè quello di rincorrere la massima capacità a discapito della robustezza; solamente che ora ci fregano pure con la scritta ready to use.
Celle da 2500Mah e oltre (che arriveranno sicuramente come specchietti per le allodole) a bassa autoscarica bahh...io diffido e resto a 2000Mah.. a meno di stravolgimenti tecnologici evidenti.
A proposito, ricordati che i cicli di carica di una cella sono "a scalare", occhio di non bruciarteli tutti nel Maha :D :D :D .
Ciao

Ciao Angelo, un utente l'altro giorno mi ha postato un test sulle varta ready to use, lo stesso modello che ho io

http://www.candlepowerforums.com/vb/...y2use-2300-mAh

Se dai un occhiata ai test effettuati dopo il break-in le celle mostrano un amperaggio assolutamente perfetto con quanto dichiarato da Varta, nella discusione precedente ti ho postato i risultati delle mie celle che sono lontane da questo risultato...di sicuro dovute al cattivo utilizzo dei caricatori precedenti!

invincible88
21-07-2012, 01:02
http://www.candlepowerforums.com/vb/showthread.php?243283-Varta-ready2use-2300-mAh

Ti ringrazio per il link che mi ha aiutato a capire che le mie celle sono un pò deteriorate in quanto non sono cosi performanti! però io cercavo un test in autoscarica stile, dopo 1 mese quanta carica tengono, dopo 2, dopo 6 mesi e cosi via...
cmq sia grazie :)

angelo963
21-07-2012, 08:12
Ciao Angelo, un utente l'altro giorno mi ha postato un test sulle varta ready to use, lo stesso modello che ho io

http://www.candlepowerforums.com/vb/...y2use-2300-mAh

Se dai un occhiata ai test effettuati dopo il break-in le celle mostrano un amperaggio assolutamente perfetto con quanto dichiarato da Varta, nella discusione precedente ti ho postato i risultati delle mie celle che sono lontane da questo risultato...di sicuro dovute al cattivo utilizzo dei caricatori precedenti!

Sarà pignoleria ma ho lo stesso qualche dubbio; è un test che risale a tre anni fa e nel 2009 il massimo per una lsd era 2100Mah e a voler ben guardare nel grafico la scarica a 0,5C termina a circa 2200Mah :boh: .
Boh...spero di sbagliarmi ma qualche cosa non quadra..2300Mah come il dichiarato quando ancora oggi dopo tre anni di sviluppo nemmeno le migliori ci arrivano (al dichiarato, anche se a onor del vero le mie Eneloop AAA dopo un periodo di rodaggio si sono stabilizzate addirittura oltre)...mi fido molto di piu' di quello che hai postato Tu!
Vediamo le tue con l' uso del C9000 come si comportano, se poi ci sono altri utenti con le identiche batterie che si uniscono per qualche test meglio ancora.
Il mio dubbio è che "quelle" Varta non fossero realmente delle lsd, lo erano solamente per marketing ;) ; ci voleva un bel test di autoscarica per smascherarle.
Ciao

invincible88
21-07-2012, 09:00
Sarà pignoleria ma ho lo stesso qualche dubbio; è un test che risale a tre anni fa e nel 2009 il massimo per una lsd era 2100Mah e a voler ben guardare nel grafico la scarica a 0,5C termina a circa 2200Mah :boh: .
Boh...spero di sbagliarmi ma qualche cosa non quadra..2300Mah come il dichiarato quando ancora oggi dopo tre anni di sviluppo nemmeno le migliori ci arrivano (al dichiarato, anche se a onor del vero le mie Eneloop AAA dopo un periodo di rodaggio si sono stabilizzate addirittura oltre)...mi fido molto di piu' di quello che hai postato Tu!
Vediamo le tue con l' uso del C9000 come si comportano, se poi ci sono altri utenti con le identiche batterie che si uniscono per qualche test meglio ancora.
Il mio dubbio è che "quelle" Varta non fossero realmente delle lsd, lo erano solamente per marketing ;) ; ci voleva un bel test di autoscarica per smascherarle.
Ciao

Ora vediamo, ho appena esaurito una delle 4 celle nel mouse e 2 nel pad che si esauriranno tra due settimane, ci fa qualcosa se una cella la tengo scarica per 20 giorni in attesa che si scaricano le altre cosi le metto tutte e 4 in break-in?

angelo963
21-07-2012, 09:24
Assolutamente niente.
Ciao

sandroz84
21-07-2012, 10:05
un test ok come quello del sito candelpower sulle varta ? ciaooooo

Sempre dallo stesso sito:
http://www.candlepowerforums.com/vb/showthread.php?149804-Eneloop-Self-Discharge-study

SaggioFedeMantova
21-07-2012, 10:30
Sempre dallo stesso sito:
http://www.candlepowerforums.com/vb/showthread.php?149804-Eneloop-Self-Discharge-study

E' spaventoso che con 8A di carico riescano a fornire piu di 1800mah secondo me.
Ma dopo un test del genere non diventano bollenti?

sandroz84
21-07-2012, 10:41
E' spaventoso che con 8A di carico riescano a fornire piu di 1800mah secondo me.
Ma dopo un test del genere non diventano bollenti?

Credo proprio di si;)

angelo963
21-07-2012, 10:50
Ho l' impressione però che si stia facendo confusione tra test di autoscarica e test di capacità e scarico perchè di quello si parla su candlepowerforum, se quei 2300Mah delle Varta diventano 1500Mah dopo tre mesi...hai voglia di chiamarle ready2use :D .
@ SaggioFedeMantova
Impressionanti si le Eneloop, sono quelli i grafici da guardare se vogliamo celle performanti!!
Sicuramente durante i test vengono raffreddate con ventole, io raffreddo anche in carica :D .
Ciao

SaggioFedeMantova
21-07-2012, 12:52
Una fotocamera compatta, durante l'accensione, quindi avvio del sistema operativo ed estrazione dell'obbiettivo quanto può chiedere in spunto?
Durante uno scatto con il flash invece?
Mentre un flash esterno per una reflex, a potenza piena quanto può chiedere?

Valori indicativi eh, cosi solo per farmi un'idea :)

sandroz84
21-07-2012, 13:02
Una fotocamera compatta, durante l'accensione, quindi avvio del sistema operativo ed estrazione dell'obbiettivo quanto può chiedere in spunto?
Durante uno scatto con il flash invece?
Mentre un flash esterno per una reflex, a potenza piena quanto può chiedere?

Valori indicativi eh, cosi solo per farmi un'idea :)

Molto meno, solitamente viene indicato sul dispositivo vicino al vano batterie, credo sia la massima corrente assorbita durante il caricamento del condensatore dell'inverter.
Ricordo una vecchia compatta kodak che riportava la dicitura 3V-2A.

SaggioFedeMantova
21-07-2012, 13:55
Molto meno, solitamente viene indicato sul dispositivo vicino al vano batterie, credo sia la massima corrente assorbita durante il caricamento del condensatore dell'inverter.
Ricordo una vecchia compatta kodak che riportava la dicitura 3V-2A.

ok, grazie :)

invincible88
21-07-2012, 17:24
Sarà pignoleria ma ho lo stesso qualche dubbio; è un test che risale a tre anni fa e nel 2009 il massimo per una lsd era 2100Mah e a voler ben guardare nel grafico la scarica a 0,5C termina a circa 2200Mah :boh: .
Boh...spero di sbagliarmi ma qualche cosa non quadra..2300Mah come il dichiarato quando ancora oggi dopo tre anni di sviluppo nemmeno le migliori ci arrivano (al dichiarato, anche se a onor del vero le mie Eneloop AAA dopo un periodo di rodaggio si sono stabilizzate addirittura oltre)...mi fido molto di piu' di quello che hai postato Tu!
Vediamo le tue con l' uso del C9000 come si comportano, se poi ci sono altri utenti con le identiche batterie che si uniscono per qualche test meglio ancora.
Il mio dubbio è che "quelle" Varta non fossero realmente delle lsd, lo erano solamente per marketing ;) ; ci voleva un bel test di autoscarica per smascherarle.
Ciao

Allora eccomi qui per aggiornarti della situazione, oggi a grande sorpresa mi si sono scaricate le due Varta del pad della 360! molto strano perchè la carica precedente è durata ben 20 giorni! questa molto meno...comunque sia ho messo in carica a 0,5C le 3 celle, quella del mouse e le due del pad ecco i risultati a fine carica:

1. 2121 mah - carica terminata a 2122 mah in 127 minuti a 1,44 volt
2. 2116 mah - carica terminata a 1801 mah in 107 minuti a 1,41 volt
3. 2090 mah - carica terminata a 1971 mah in 118 minuti a 1,40 volt

Tenendo presente che non so quanto tempo siano rimaste nel caricatore dal DONE, le celle bilanciate che uso nel pad sono la N°1 e N°2...la quarta cella è nel mouse al momento...

luigimitico
21-07-2012, 19:25
Salve sapreste dirmi a che tensione caricare un pacco batterie formato da 5 pile da 1,2 Volt da 2000mah?
Io fino ad ora le ho caricate a 6V (5x1,2)
Ho fatto male?

paditora
21-07-2012, 20:47
Allora eccomi qui per aggiornarti della situazione, oggi a grande sorpresa mi si sono scaricate le due Varta del pad della 360! molto strano perchè la carica precedente è durata ben 20 giorni! questa molto meno...comunque sia ho messo in carica a 0,5C le 3 celle, quella del mouse e le due del pad ecco i risultati a fine carica:
Curiosità personale e un po' OT.
Ma più o meno quanto dura una pila ricaricabile in un mouse senza fili per diciamo 4-5 ore di utilizzo Pc al giorno?
E si scarica solo se usi il mouse o anche se hai il Pc acceso ma inattivo, mentre chessò stai scaricando qualcosa ma non utilizzi nè mouse nè tastiera.
Il mio mouse (che non è ottico) comincia a perdere colpi. Ogni tanto il tasto destro devo prenderlo a martellate per farlo funzionare per fortuna che il tasto destro lo utilizzo pochissimo. L'ho anche pulito credendo fosse la polvere anche smontandolo e pulendo bene l'interno ma non cambia un cavolo per cui volevo comprarne uno nuovo e passare a un mouse ottico.
Solo che se ogni 15-20 giorni già devi ricaricarlo mi sa che ne prendo uno con il filo. Diventa un po' uno sbattimento insomma.
E inoltre come ti accorgi che si sta scaricando? Quando lo muovi la freccia sul monitor risponde in ritardo?
Ultimissima domanda. Ma lo puoi usare anche a distanza come ad esempio un telecomando?
Quando mi guardo un film solitamente mi metto sdraiato sul letto e quando devo andare avanti o indietro mi tocca alzarmi e clikkare. Potendo usare il mouse come un telecomando potrei clikkare direttamente dal letto o ha un raggio d'azione molto ridotto? Dal letto al Pc ci sono circa 5 metri.

SaggioFedeMantova
21-07-2012, 21:11
Curiosità personale e un po' OT.
Ma più o meno quanto dura una pila ricaricabile in un mouse senza fili per diciamo 4-5 ore di utilizzo Pc al giorno?
E si scarica solo se usi il mouse o anche se hai il Pc acceso ma inattivo, mentre chessò stai scaricando qualcosa ma non utilizzi nè mouse nè tastiera.
Il mio mouse (che non è ottico) comincia a perdere colpi. Ogni tanto il tasto destro devo prenderlo a martellate per farlo funzionare per fortuna che il tasto destro lo utilizzo pochissimo. L'ho anche pulito credendo fosse la polvere anche smontandolo e pulendo bene l'interno ma non cambia un cavolo per cui volevo comprarne uno nuovo e passare a un mouse ottico.
Solo che se ogni 15-20 giorni già devi ricaricarlo mi sa che ne prendo uno con il filo. Diventa un po' uno sbattimento insomma.
E inoltre come ti accorgi che si sta scaricando? Quando lo muovi la freccia sul monitor risponde in ritardo?
Ultimissima domanda. Ma lo puoi usare anche a distanza come ad esempio un telecomando?
Quando mi guardo un film solitamente mi metto sdraiato sul letto e quando devo andare avanti o indietro mi tocca alzarmi e clikkare. Potendo usare il mouse come un telecomando potrei clikkare direttamente dal letto o ha un raggio d'azione molto ridotto? Dal letto al Pc ci sono circa 5 metri.

mouse ottico senza fili bluetooth durata un paio di mesi
quando la pila è scarica la freccia del mouse si ferma improvvisamente
la portata è di una decina di metri

paditora
21-07-2012, 21:12
mouse ottico senza fili bluetooth durata un paio di mesi
quando la pila è scarica la freccia del mouse si ferma improvvisamente
la portata è di una decina di metri
Ah non c'è chessò un indicatore di carica sul desktop? Si ferma e basta?
Quindi devi tenerti sempre pronta una pila già carica.
Si un paio di mesi come durata mi andrebbe anche bene.

Shark 87
21-07-2012, 23:18
ragà ultimamente mi capita spesso caricando le batterie sia nuove di pacca o già con qualche ciclo con il mio technoline bc700 le batterie diventano per i miei gusti un pò bollenti ...le aaa da 800mah le carico a 500mah invece le aa da 2100mah a 800mah mi succede con le varta ready to use ne ho un sacco...le eneloop diventano tiepide...e normale?

invincible88
22-07-2012, 02:32
Curiosità personale e un po' OT.
Ma più o meno quanto dura una pila ricaricabile in un mouse senza fili per diciamo 4-5 ore di utilizzo Pc al giorno?
E si scarica solo se usi il mouse o anche se hai il Pc acceso ma inattivo, mentre chessò stai scaricando qualcosa ma non utilizzi nè mouse nè tastiera.
Il mio mouse (che non è ottico) comincia a perdere colpi. Ogni tanto il tasto destro devo prenderlo a martellate per farlo funzionare per fortuna che il tasto destro lo utilizzo pochissimo. L'ho anche pulito credendo fosse la polvere anche smontandolo e pulendo bene l'interno ma non cambia un cavolo per cui volevo comprarne uno nuovo e passare a un mouse ottico.
Solo che se ogni 15-20 giorni già devi ricaricarlo mi sa che ne prendo uno con il filo. Diventa un po' uno sbattimento insomma.
E inoltre come ti accorgi che si sta scaricando? Quando lo muovi la freccia sul monitor risponde in ritardo?
Ultimissima domanda. Ma lo puoi usare anche a distanza come ad esempio un telecomando?
Quando mi guardo un film solitamente mi metto sdraiato sul letto e quando devo andare avanti o indietro mi tocca alzarmi e clikkare. Potendo usare il mouse come un telecomando potrei clikkare direttamente dal letto o ha un raggio d'azione molto ridotto? Dal letto al Pc ci sono circa 5 metri.

Allora, dipende di che mouse parli, il mio è un kit tastiera/mouse logitech mx3200, pagato 90 euro qualche anno fa...il mouse ha il risparmio energetico, si spegne in automatico quando non rileva movimenti, sensore laser quindi niente luce e quindi meno assorbimento, mi dura 20 giorni però io lo uso moltissimo! circa 6 - 8 ore al giorno come minimo! può montare due batterie AA, ma io ne uso solo una perchè il mouse risulta molto più leggero, uso due batterie ricaricabili cosi una la tengo sempre come cambio...inoltre è dotato di stato di carica della batteria, non appena la batteria inizia ad avere bassa carica il software e la spia integrata nel mouse te lo segnala...

Di sicuro con 2 batterie dura molto di più, ma non mi serve tenere cosi tanto le pile montate...anche perchè ripeto, il mouse è più leggero con una!
Parlando invece di mouse da gioco, assorbono molto di più perchè sono ad altissime prestazioni, ma comunque vai tranquillo con un mouse Logitech, magari lo paghi qualcosa in più, ma hai un sacco di vantaggi, risparmio energetico, auto-spegnimento, stato di carica etc...
Siccome io non ci gioco molto con il pc o comunque non sono patito di giochi online, questo mi basta anche per giocare, mi ci sono trovato sempre bene e con il fatto di avere un caricatore esterno non ho scocciature di nessun tipo...ho sempre una batteria pronta e via!
Spero di esserti stato d'aiuto

paditora
22-07-2012, 09:58
Allora, dipende di che mouse parli, il mio è un kit tastiera/mouse logitech mx3200, pagato 90 euro qualche anno fa...il mouse ha il risparmio energetico, si spegne in automatico quando non rileva movimenti, sensore laser quindi niente luce e quindi meno assorbimento, mi dura 20 giorni però io lo uso moltissimo! circa 6 - 8 ore al giorno come minimo! può montare due batterie AA, ma io ne uso solo una perchè il mouse risulta molto più leggero, uso due batterie ricaricabili cosi una la tengo sempre come cambio...inoltre è dotato di stato di carica della batteria, non appena la batteria inizia ad avere bassa carica il software e la spia integrata nel mouse te lo segnala...

Di sicuro con 2 batterie dura molto di più, ma non mi serve tenere cosi tanto le pile montate...anche perchè ripeto, il mouse è più leggero con una!
Parlando invece di mouse da gioco, assorbono molto di più perchè sono ad altissime prestazioni, ma comunque vai tranquillo con un mouse Logitech, magari lo paghi qualcosa in più, ma hai un sacco di vantaggi, risparmio energetico, auto-spegnimento, stato di carica etc...
Siccome io non ci gioco molto con il pc o comunque non sono patito di giochi online, questo mi basta anche per giocare, mi ci sono trovato sempre bene e con il fatto di avere un caricatore esterno non ho scocciature di nessun tipo...ho sempre una batteria pronta e via!
Spero di esserti stato d'aiuto
Bè quello che ho intenzione di prendere so già quale è.
Sarebbe questo:
http://www.logitech.com/assets/32954/4/logitech-wireless-trackball-m570.png
Non è proprio un mouse ma una trackball.
Uso già una trackball della logitech (trackman wheel) da quasi 10 anni, ma ormai il tasto destro fatica a funzionare ed in vendita esiste solo quella ottica.
Sul sito della logitech dice che una pila dura addirittura 18 mesi, ma mi sembrano un po' troppi.
Magari dura 18 mesi se il Pc lo tieni sempre spento :D
Anche se dura solo un paio di mesi già mi andrebbe bene. 20 giorni invece mi sembrano un po' pochini.
Inizia già a diventare uno sbattimento.

Shark 87
22-07-2012, 11:50
Con quelle correnti di carica, in particolare per le AA, non dovrebbe accadere. Evidentemente la resistenza serie di quelle batterie è abbastanza elevata, ma non troppo da far scattare altri meccanismi o addirittura la segnalazione HIGH.
Le Eneloop sono famose per la loro bassa resistenza interna.

ma il calore che produce quasi a fine carica quasi sempre...compromette le batterie?e inoltre sul technoline nn dovrebbero esserci dei sensori che rilevano il calore delle celle?che stacca se sn troppo calde?

SaggioFedeMantova
22-07-2012, 12:20
ma il calore che produce quasi a fine carica quasi sempre...compromette le batterie?e inoltre sul technoline nn dovrebbero esserci dei sensori che rilevano il calore delle celle?che stacca se sn troppo calde?

evidentemente non sono troppo calde, dunque non dovrebbero rovinarsi; se il tuo carichino funziona correttamente fidati di lui ;)

Shark 87
22-07-2012, 12:44
evidentemente non sono troppo calde, dunque non dovrebbero rovinarsi; se il tuo carichino funziona correttamente fidati di lui ;)

ah ok vado tranquillo allora...:D propio ieri ho acquistato un'altro pacco di aaa varta ready to use,al carrefour l'hanno scontate del 25% le aaa lo pagate 6 euro e le aa costano 8 euro niente male....:)

SaggioFedeMantova
22-07-2012, 14:15
ah ok vado tranquillo allora...:D propio ieri ho acquistato un'altro pacco di aaa varta ready to use,al carrefour l'hanno scontate del 25% le aaa lo pagate 6 euro e le aa costano 8 euro niente male....:)

si buono, comunque, al carrefour ci sono anche delle LSD marchiate proprio carrefour, io le ho trovate solo AA, costano 8 euro, se ti servono delle pile in fretta e furia anche quelle sono ottime!
Le ho provate ieri sera, sul solito Canon 430 EX II, ho fatto 250 scatti, nessun problema, ovviamente non sono scariche.

SaggioFedeMantova
22-07-2012, 15:44
ragazzi cosa ne pensate di questo?

http://www.accupower.at/energytest_en.php

susetto
22-07-2012, 16:12
eccomi con il solito grafico :D

riguarda il valore di tensione delle batterie, installate in alcuni cronotermostati (BPT TH/400 (http://www.bpt.it/it/home.jsp?idart=69404200&idrub=46))
le batterie hanno avuto un rabbocco iniziale, prima di essere installate
sono oltre 3 anni che lavorano SENZA ulteriori ricariche

le eneloop sono della vecchia serie, le HR-4UTG da 800mAh
anche le Varta Ready2Use sono della vecchia serie, da 800mAh

i dati sono indicativi in quanto la temperatura dei locali può essere diversa
manca anche un contatore di interventi del relè presente nei cronotermostati
è interessante notare una notevole diminuzione della tensione nei primi mesi per poi stabilizzarsi

cliccare sull'immagine per ingrandirla

http://img204.imageshack.us/img204/3015/batterietermostati2.png (http://img715.imageshack.us/img715/3015/batterietermostati2.png)

Shark 87
22-07-2012, 18:47
si buono, comunque, al carrefour ci sono anche delle LSD marchiate proprio carrefour, io le ho trovate solo AA, costano 8 euro, se ti servono delle pile in fretta e furia anche quelle sono ottime!
Le ho provate ieri sera, sul solito Canon 430 EX II, ho fatto 250 scatti, nessun problema, ovviamente non sono scariche.

io con la mia compatta pentax optio e40 di qlche annetto fa ci faccio 300scatti con le varta,ancora con una tacca di batteria le eneloop ne fanno 50 foto in piu....

vale46pc
22-07-2012, 19:30
susetto scusa ma che prg hai usato per fare quel grafico ?

susetto
22-07-2012, 20:11
susetto scusa ma che prg hai usato per fare quel grafico ?

uso una vecchia versione di OpenOffice, la 2.4.0
il grafico è fatto con Calc, un foglio elettronico tipo Excel
ogni singolo elemento è personalizzabile a piacere, basta selezionarlo e fare le modifiche desiderate
durante la fase di modifica, l'immagine è grezza; torna normale all'uscita dell'editor

http://www.openoffice.org/it/informazioni/prodotto/calc.html

http://img201.imageshack.us/img201/1626/batterietermostati3.png

SaggioFedeMantova
22-07-2012, 21:53
io con la mia compatta pentax optio e40 di qlche annetto fa ci faccio 300scatti con le varta,ancora con una tacca di batteria le eneloop ne fanno 50 foto in piu....

non le ho mai testate con una compatta, comunque in genere con le eneloop faccio anche 600 scatti senza problemi (600 lampi di flash in realtà)

appena posso le testo anche con una compatta, comunque piu o meno anche all'atto pratico posso dire che tutte le LSD circa si equivalgono come resa e c'è una notevolissima differenza tra la vecchia e la nuova tecnologia

skyrunner
25-07-2012, 14:52
Ho 16 pile sanyo eneloop AAA ORIGINALI prese dal noto olandese in due tranches (8 prese 2 anni e mezzo fa, altre 8 prese un anno fa).
Le ho usate in lampade a led, gps e strumentazione elettronica varia, quasi sempre all'aperto (freddo, umido, caldo ....) e ricaricandole a volte da completamente vuote a volte da metà.
In questi ultimi giorni con il mio MAHA 9000 le ho sottoposte tutte ad un giro di Break-in ..... risultato tra i 789 ed gli 825 mAh ..... (nominali 800mAh)
Felicissimo di questi accumulatori!!!!!:D

SaggioFedeMantova
25-07-2012, 19:10
Ho 16 pile sanyo eneloop AAA ORIGINALI prese dal noto olandese in due tranches (8 prese 2 anni e mezzo fa, altre 8 prese un anno fa).
Le ho usate in lampade a led, gps e strumentazione elettronica varia, quasi sempre all'aperto (freddo, umido, caldo ....) e ricaricandole a volte da completamente vuote a volte da metà.
In questi ultimi giorni con il mio MAHA 9000 le ho sottoposte tutte ad un giro di Break-in ..... risultato tra i 789 ed gli 825 mAh ..... (nominali 800mAh)
Felicissimo di questi accumulatori!!!!!:D

:eek:

Ma su lampade a led come fai a capire quando le pile sono scariche?
Perchè con le lampadine tradizionali vedi abbassarsi un pochino la luminosità ed è da evitare di lasciarle scaricare ulteriormente.. ma sulle torce a led?

vale46pc
25-07-2012, 19:24
quindi le Varta sarebbero le ray-o-vac americane....


ho preso una pila per auto alla LIDL (quelle lunghe con tanti led
tipo i neon di una volta nella autoofficine )

bene malgrado il bassissimo prezzo della stessa a quanto pare usa
le LSD, dopo 6 mesi ancora perfetta e il led si accendono a lungo.

angelo963
25-07-2012, 22:42
:eek:

Ma su lampade a led come fai a capire quando le pile sono scariche?
Perchè con le lampadine tradizionali vedi abbassarsi un pochino la luminosità ed è da evitare di lasciarle scaricare ulteriormente.. ma sulle torce a led?

Sulle Eagletac in mio possesso (e sicuramente anche su altre torce di una certa qualità) ci sono circuiti di pilotaggio del led che garantiscono la stessa identica luminosità fino allo scarico parziale delle celle; ci si accorge subito del sopraggiungere dell' evento perchè la torcia scende al livello di luminosità inferiore di botto, è il driver che gestisce il tutto; questo evita di danneggiare le celle e segnala che è il momento di cambiare batterie.
Se Ti riferisci a torce led normalissime serve davvero un occhio molto vigile, ma anche qui, come in quelle con lampadine a filamento, c'è il crollo tipico delle ricaricabili che è mooolto diverso della scarica lineare delle alcaline.
In pochi minuti la torcia si trasforma in un lumicino, vietatissimo andare oltre o spegnere per qualche minuto e poi "ritentare" ;) .
Ciao

SaggioFedeMantova
26-07-2012, 10:59
Sulle Eagletac in mio possesso (e sicuramente anche su altre torce di una certa qualità) ci sono circuiti di pilotaggio del led che garantiscono la stessa identica luminosità fino allo scarico parziale delle celle; ci si accorge subito del sopraggiungere dell' evento perchè la torcia scende al livello di luminosità inferiore di botto, è il driver che gestisce il tutto; questo evita di danneggiare le celle e segnala che è il momento di cambiare batterie.
Se Ti riferisci a torce led normalissime serve davvero un occhio molto vigile, ma anche qui, come in quelle con lampadine a filamento, c'è il crollo tipico delle ricaricabili che è mooolto diverso della scarica lineare delle alcaline.
In pochi minuti la torcia si trasforma in un lumicino, vietatissimo andare oltre o spegnere per qualche minuto e poi "ritentare" ;) .
Ciao

Con torce di un certo livello come la tua, al primo evento di discesa della luminosità ti trovi di fronte a pile scariche o ancora con una buona carica?
Tu dopo quanto le sostituisci?

Per quanto riguarda le torce tradizionali, sono prossimo agli 0,9V quando comincia a scendere la luminosità oppure quando come dici tu vedo un lumicino molto timido?

sandroz84
26-07-2012, 11:15
Con torce di un certo livello come la tua, al primo evento di discesa della luminosità ti trovi di fronte a pile scariche o ancora con una buona carica?
Tu dopo quanto le sostituisci?

Per quanto riguarda le torce tradizionali, sono prossimo agli 0,9V quando comincia a scendere la luminosità oppure quando come dici tu vedo un lumicino molto timido?

Dipende principalmente da quanto assorbe la torcia e dalla qualità delle batterie ricaricabili, sulle torce led la diminuzione della luminosità è molto meno marcata perché tendono ad aumentare il loro rendimento al calare della tensione.
Comunque in linea generale le nimh, crollano molto quando sotto carico si scende sotto gli 1,2/1Volt.

angelo963
26-07-2012, 12:17
Con torce di un certo livello come la tua, al primo evento di discesa della luminosità ti trovi di fronte a pile scariche o ancora con una buona carica?
Tu dopo quanto le sostituisci? ...

Non sono completamente scariche perchè poi la torcia continua al livello inferiore, ma a quel segnale le sostituisco; alla prima occasione termino la scarica nel Maha e Ti faccio sapere....mi hai messo una pulce nell' orecchio :) .
Ricordo che quando ricarico non entrano mai i 2000Mah di una Eneloop..... mi pare 1700/1800Mah; sarò piu' preciso alla prossima ricarica :D .
Per la seconda domanda, come dice Sandro il crollo si ha vicino a 1,1V (sotto carico e quindi difficile da controllare) e dipende tantissimo dall' assorbimento della torcia; piu' assorbe e piu' evidente è il crollo, però quando hai un lumino tra le mani stai già sotto gli 0,9V.
Ciao

vale46pc
26-07-2012, 13:58
alla LIDL il solito bidone (mi avevano FREGATO anche a me ! )

del TRONIC caricattarie

http://www.lidl.it/cps/rde/xchg/lidl_it/hs.xsl/index_19982.htm

SaggioFedeMantova
26-07-2012, 19:26
Dipende principalmente da quanto assorbe la torcia e dalla qualità delle batterie ricaricabili, sulle torce led la diminuzione della luminosità è molto meno marcata perché tendono ad aumentare il loro rendimento al calare della tensione.
Comunque in linea generale le nimh, crollano molto quando sotto carico si scende sotto gli 1,2/1Volt.

Ok quindi con una torcia tradizionale, appena vedo che la luce comincia a diminuire sono ampiamente in tempo a caricare le batterie.

Non sono completamente scariche perchè poi la torcia continua al livello inferiore, ma a quel segnale le sostituisco; alla prima occasione termino la scarica nel Maha e Ti faccio sapere....mi hai messo una pulce nell' orecchio :) .
Ricordo che quando ricarico non entrano mai i 2000Mah di una Eneloop..... mi pare 1700/1800Mah; sarò piu' preciso alla prossima ricarica :D .
Per la seconda domanda, come dice Sandro il crollo si ha vicino a 1,1V (sotto carico e quindi difficile da controllare) e dipende tantissimo dall' assorbimento della torcia; piu' assorbe e piu' evidente è il crollo, però quando hai un lumino tra le mani stai già sotto gli 0,9V.
Ciao

Eh fammi sapere, è piu per curiosità che altro, per sapere come comportarmi nel caso dovessi trovarmi in mano qualcosa del genere.. poi vabbè, ogni torcia si comporta in modo diverso, ma almeno in linea generale sapere come funzionano..

angelo963
26-07-2012, 21:46
...per sapere come comportarmi nel caso dovessi trovarmi in mano qualcosa del genere..

Magari per il compleanno....a Natale....non si sa mai ehh :D :D :D !!
Sarebbe una spesa che se appena appena tornasse utile ti ripagherebbe del "salasso"; una ma ben fatta (come il Maha daltronde) ;) .
Fine OT.
Ciao

c.ianelli
27-07-2012, 08:38
alla LIDL il solito bidone (mi avevano FREGATO anche a me ! )


Era quello che caricava all'80% della capacità?
io in realta ho quello senza display (tlb 1000 a1) e non mi lamento con le LSD, i problemi li ha con batterie di scarsa qualità (come le tronic non lsd) o degradate. Per C, D e 9 V cosa si può trovare di meglio a quei prezzi?

b1st3k
27-07-2012, 09:03
alla LIDL il solito bidone (mi avevano FREGATO anche a me ! )

del TRONIC caricattarie

http://www.lidl.it/cps/rde/xchg/lidl_it/hs.xsl/index_19982.htm
Ve l'avevo detto che prima o poi sarebbero tornate... stavo per segnalare il link ieri poi ho letto il commento e mi son detto :"lasciamo stare :D "

vale46pc
27-07-2012, 10:44
beh non lo butto nel bidone proprio perche almeno carica le 9 volt !

ma per il resto ...NO COMMENT !

sandroz84
27-07-2012, 10:50
Ve l'avevo detto che prima o poi sarebbero tornate... stavo per segnalare il link ieri poi ho letto il commento e mi son detto :"lasciamo stare :D "

Questa volta non hanno messo le batterie ma solo il cb.;)

Shark 87
27-07-2012, 19:49
approposito di batterie da 9volt potete consigliarmi un caricabatteria x qst batterie?

sofficinifindus
28-07-2012, 14:06
ragazzi non sono aggiornatissimo...
ma mi servirebbero delle batterie ministilo (AAA) performanti
ho 4x AAA sanyo eneloop HR-4UTGA-800 mAh

ne esistono di piu nuove/migliori/piu durature etc etc ?!
grazie
giacomo

SaggioFedeMantova
28-07-2012, 17:06
ragazzi non sono aggiornatissimo...
ma mi servirebbero delle batterie ministilo (AAA) performanti
ho 4x AAA sanyo eneloop HR-4UTGA-800 mAh

ne esistono di piu nuove/migliori/piu durature etc etc ?!
grazie
giacomo

no...

TheGreatMazinga
28-07-2012, 19:32
delle batterie LSD ben tenute quanti anni di vita possono durare prima di cuocersi/ridurre enormemente le prestazioni ?
possono arrivare anche a 10 anni ?

vale46pc
29-07-2012, 09:38
sentimao gli esperti ma credo di si, NON dovrebbero soffire di invecchiamento anche se NON le usi come le litio-ion , almeno mi pare.

sandroz84
29-07-2012, 10:14
sentimao gli esperti ma credo di si, NON dovrebbero soffire di invecchiamento anche se NON le usi come le litio-ion , almeno mi pare.

Come in tutte le cose il degrado si presenterà a prescindere, le litio anche se non usate e mantenute sempre con una tensione di stoccaggio inevitabilmente si deteriorano, è difficile dire "quanto" perchè nel corso degli anni entrano in gioco mille variabili.

sofficinifindus
29-07-2012, 13:07
no...

grazie, peccato :(
ho una torcina sub veramente assetata...:doh:

giovanni terracina
30-07-2012, 10:58
userò dello stilo ricaricabili per alimentare un mini ventilatore , poiché lo userò di notte ,non vorrei ,portando quasi a zero le le pile ,danneggiare le
pile stesse.
è possibile e facile, creare un dispositivo che scolleghi l'alimentazione quando il valori raggiungano un punto critico??
confido nelle capacità di qualche iscritto e soprattutto dei soliti noti
cordiali saluti e buon ferragosto
giovanni terracina

vale46pc
30-07-2012, 11:10
un grosso consiglio:

VARTA "Power Accus" da 2700 mA , ovvio non lsd !

ROVINATE con il maledetto CB della Tronic (LIDL).

dopo neppure un mese di carica con maha mi segna solo 0,9 volt
con il tester, mentre messe nel MAHA al primo cliclo danno 1,6
e poi 1,35 v.

che dite faccio un BREAK-IN magari rompe i mega cristalli interni
o dite batterie da buttare ???

cmq mi pare buon segno che non dia HIGH vero ?

SaggioFedeMantova
30-07-2012, 12:12
un grosso consiglio:

VARTA "Power Accus" da 2700 mA , ovvio non lsd !

ROVINATE con il maledetto CB della Tronic (LIDL).

dopo neppure un mese di carica con maha mi segna solo 0,9 volt
con il tester, mentre messe nel MAHA al primo cliclo danno 1,6
e poi 1,35 v.

che dite faccio un BREAK-IN magari rompe i mega cristalli interni
o dite batterie da buttare ???

cmq mi pare buon segno che non dia HIGH vero ?

fai break-in, guarda i risultati e se proprio non ti soddisfano fanne un altro..
si buon segno che non dia high

Ps: difficile che in un mese un carichino possa distruggerti delle batterie eh..

vale46pc
30-07-2012, 14:35
no almeno un anno con questo CB maledetto !

quindi vado di break-in

SaggioFedeMantova
30-07-2012, 15:02
no almeno un anno con questo CB maledetto !

quindi vado di break-in

ah... si vai di break-in, poi guarda i risultati, se sono molto lontani dal dichiarato prova con un secondo break-in. Se non cambia niente allora quello è il massimo che ti possono dare, al massimo puoi provare a fare un cycle da 3 con 0,5C in carica e 0,25C in scarica, ma potresti anche evitare, visto che è probabile che tu accorci solo la vita delle celle senza guadagnare molto..

bob.malone
31-07-2012, 11:34
salve a tutti, dovrei comprare delle pile AA ricaricabili e caricabatterie per un flash Nissin, all'euronics quali consigliate??

metrino
31-07-2012, 13:46
Penso che non entro in un negozio Euronics da almeno un paio d'anni.
Ho guardato online e non ho trovato nulla.
Penso che come tutti i negozi fisici, poco attenti a questa realtà, vengono proposti i "soliti" caricabatterie, che saranno pertanto da evitare. In ogni caso, se proprio vuoi provare, stai attento almeno che sia in grado di caricare anche una sola batteria per volta (quindi a canali separati) e un minimo di 2 batterie ad almeno 700 mA (come dire, che carichi due batterie in 3 ore). Se hai tempo da perdere poi, prova a dire che modello hai trovato e vediamo un po' se supera la sufficienza.

Per quanto riguarda le batterie per fortuna la situazione è leggermente più rosea. Si possono trovare le Low Self Discharge un po' ovunque, il problema in questo caso è il prezzo: difficilmente capita di trovare un prezzo inferiore alle amazonbasic o un rapporto qualità/prezzo superiore alle eneloop vendute dall'olandese. Cmq, come già infinitamente ripetuto almeno una volta per pagina di questo thread, che siano "Ready to use" "stay charged" "bassa autoscarica", ecc escluso le Beghelli "pronte all'uso" che sono una sola.
Di solito si trovano le Duracell con anellino bianco intorno al polo positivo o le Sony nonmiricordocheccosa, e diffida di batterie aventi valori di capienza dichiarati superiori a 2100 mAh

Che tipo di utilizzo fai di quel flash? Occasionale, amatoriale, professionale? e quanto "ciuccia"?

bob.malone
31-07-2012, 14:15
assolutamente uso amatoriale, potrei prendere anche il tutto online cmq, solo che i prezzi mi sembravano bassi per ripagarsi le spese di spedizione, tutto qui.

metrino
31-07-2012, 15:02
se il flash usa 4 batterie e ne fai un uso amatoriale, te ne servono almeno 8. Aggiungi un buon CB (ti prego, non i vari Energizer da 2-4 batterie e simili) e arrivi già a 50 euro. le spese di spedizione quindi non saranno così alte in proporzione. Avrai però un set di batterie e CB che durerà anni, per cui ammortizzi comodamente l'investimento iniziale.

bob.malone
31-07-2012, 15:29
si ok, ma quindi, cosa mi consigli di prendere?? :sofico: sai, io avevo visto tutte cose da 20/30 euro, cose tipo Varta e Energizer appunto, ma se sono ciofeche li evito eccome.

giovanni terracina
31-07-2012, 16:04
userò dello stilo ricaricabili per alimentare un mini ventilatore , poiché lo userò di notte ,non vorrei ,portando quasi a zero le le pile ,danneggiare le
pile stesse.
è possibile e facile, creare un dispositivo che scolleghi l'alimentazione quando il valori raggiungano un punto critico??
confido nelle capacità di qualche iscritto e soprattutto dei soliti noti
cordiali saluti e buon ferragosto
giovanni terracina
non ho avuto nessuna risposta ,forse è un problema irrisolvibile???
cordiali saluti
Giovanni Terracina

metrino
31-07-2012, 17:00
si ok, ma quindi, cosa mi consigli di prendere?? :sofico: sai, io avevo visto tutte cose da 20/30 euro, cose tipo Varta e Energizer appunto, ma se sono ciofeche li evito eccome.

Minimo sindacale: Sanyo Eneloop fast charger MQR06 (24 euro + sped con 4 eneloop) - pur avendo la possibilità di caricare le celle in modo indipendente, la corrente erogata dipende dal numero di celle inserite, quindi ne puoi caricare solo 2 per volta per avere una corrente di carica ideale. Le celle saranno comunque caricate in modo indipendente una dall'altra.

Con analizzatore: Accupower IQ328 / Japcell BC-4000 (sono identici) (27-30 euro + sped)
Puoi caricare anche 4 batterie a 1.000 mA (corrente di carica ideale per le celle da 2.000 mAh) => 2 ore di carica.

LaCrosse BC-1000: 40 euro + sped. compreso una borsa e 4 adattatori per celle C e D (di qualità scadente ma funzionano egregiamente, già provati)

Non plus ultra: Maha Powerex C9000 (47 euro + sped) (inutile dilungarsi sulle sue caratteristiche e sulle differenze con i precedenti, probabilmente sono info che non ti interessano).


Considera che spesso sono offerti in bundle con delle batterie ma tieni d'occhio sempre la capacità: se diversa da 2.000-2.100 mAh fai finta che non esistano. Ad esempio il LaCrosse BC-1000 viene offerto con 4 AA e 4 AAA, che non servono a nulla, sono veramente scadenti, non le ho nemmeno nominate prima. Si da per scontato che le batterie ulteriori che ti servono le prenderai dallo stesso sito, così ammortizzi meglio le spese di spedizione.

bob.malone
31-07-2012, 17:19
ci dò un occhio, grazie

angelo963
31-07-2012, 21:48
userò dello stilo ricaricabili per alimentare un mini ventilatore , poiché lo userò di notte ,non vorrei ,portando quasi a zero le le pile ,danneggiare le
pile stesse.
è possibile e facile, creare un dispositivo che scolleghi l'alimentazione quando il valori raggiungano un punto critico??
confido nelle capacità di qualche iscritto e soprattutto dei soliti noti
cordiali saluti e buon ferragosto
giovanni terracina

Un diodo messo in serie al circuito dovrebbe bloccare la scarica a 0,6/0,7V, due in serie 1,2/1,4V e cosi via in base al numero di celle.
Potrebbe essere un semplicissimo sistema per bloccare la scarica profonda, c' è poi da scegliere il diodo giusto in base alle correnti ma dovrebbe funzionare ;) .
Aspetta però il parere di altri utenti, questa è la prima cosa che mi è venuta in mente e può essere una cavolata!
Ciao

Paky
31-07-2012, 23:07
non fa una piega ..ma
il problema è che ogni diodo introduce appunto una caduta di 0.7V

ipotizzando 4 elementi (4.8V) quindi 4 diodi in serie , l'utilizzatore che è il ventilatore si ritroverebbe soli 2V .... quindi non girerebbe
oppure lo farebbe molto ma molto lentamente

invincible88
01-08-2012, 13:15
Vediamo se qualcuno sa darmi risposta...
Supponiamo che io ho 4 celle, dichiarate a 2000 mah...

Faccio un refresh/analyze e la capacità è rispettivamente:

1. 1800 mah
2. 1790 mah
3. 1820 mah
4. 1760 mah

Le più bilanciate sono la 1 e la 2, pronte ad essere usate insieme.
Le correnti di carica del refresh sono poi quelle che comunemente useremò nella modalità di carica, quindi 1000 mA, e siccome io levo le batterie subito dopo il DONE, non ho la carica completa come il break-in.

Adesso supponiamo di fare il break-in sulle stesse 4 celle, è chiaro che i risultati saranno diversi dal refresh, perchè viene applicata la sovraccarica..ma secondo voi dal risultato del break-in, saranno sempre le celle 1 e 2 quelle più bilanciate? o cambierà anche questo risultato?

Se cosi fosse, non converrebbe la modalità refresh/analyze dato che poi tanto nella modalità charge useremo sempre le correnti di carica a 0,5C?

Spero di essere stato chiaro.

metrino
01-08-2012, 14:19
Nel tuo ragionamento c'è un problema di fondo: tu rilevi come sbilanciate le celle 3 e 4. In realtà non sono così tanto sbilanciate, e inoltre se fai gli accoppiamenti 1-3 e 2-4 avrai comunque un ottimo equilibrio.
Il break-in tuttavia potrebbe dare risultati diversi, ma non tanto da farti cambiare gli accoppiamenti (a meno che alcune delle celle non fossero in condizioni anormali).

Detto ciò, il break-in serve solo in condizioni particolari, come pure il refresh. Normalmente caricherai sempre e solo in charge a prescindere dall'utilizzo che ne hai fatto (a meno che non sia improprio) e dalla capacità residua della cella.

Personalmente farei così:
- break-in all'acquisto, giusto per stare sicuri
- refresh + break-in in caso di problemi con una cella.

invincible88
01-08-2012, 14:24
Nel tuo ragionamento c'è un problema di fondo: tu rilevi come sbilanciate le celle 3 e 4. In realtà non sono così tanto sbilanciate, e inoltre se fai gli accoppiamenti 1-3 e 2-4 avrai comunque un ottimo equilibrio.
Il break-in tuttavia potrebbe dare risultati diversi, ma non tanto da farti cambiare gli accoppiamenti (a meno che alcune delle celle non fossero in condizioni anormali).

Detto ciò, il break-in serve solo in condizioni particolari, come pure il refresh. Normalmente caricherai sempre e solo in charge a prescindere dall'utilizzo che ne hai fatto (a meno che non sia improprio) e dalla capacità residua della cella.

Personalmente farei così:
- break-in all'acquisto, giusto per stare sicuri
- refresh + break-in in caso di problemi con una cella.

No vabè ma il mio ragionamento è giusto per capire quali sono le differenze dei risultati di entrmbi le modalità! ora giusto un piccolo esempio buttato li...
io personalmente le mie le ho bilanciate usando il refresh! break-in non ne ho mai fatto perchè le avevo preso un anno e mezzo prima di avere un caricatore buono! le usavo con un caricatore di 4 euro! :)

FrancoC.
01-08-2012, 15:30
non fa una piega ..ma
il problema è che ogni diodo introduce appunto una caduta di 0.7V
-----------------------------


Con diodi schottky la caduta si riduce a 0,1/0,2 Volt a seconda del modello e dell'assorbimento.

giovanni terracina
01-08-2012, 18:49
Con diodi schottky la caduta si riduce a 0,1/0,2 Volt a seconda del modello e dell'assorbimento.
portapile da 4,jack al mini ventilatore da 5vol 500milliampere,sto diodo dove lo piazzo e che tipo????
ps, mi divertirebbe molto fare una cosa che molti negozi di elettronica mi dicono non esiste
cordiali saluti
Giovanni

Paky
01-08-2012, 20:20
Con diodi schottky la caduta si riduce a 0,1/0,2 Volt a seconda del modello e dell'assorbimento.

si giusto , ma la funzionalità proposta da angelo viene meno e i diodi non hanno + senso nel circuito

angelo963
01-08-2012, 21:35
portapile da 4,jack al mini ventilatore da 5vol 500milliampere,sto diodo dove lo piazzo e che tipo????
ps, mi divertirebbe molto fare una cosa che molti negozi di elettronica mi dicono non esiste
cordiali saluti
Giovanni

I diodi andrebbero messi in serie sul positivo prima del jack femmina e nel verso giusto, un paio di 1N4001 tanto da non mandare le celle a zero ma...è meglio prendere in mano il saldatore e tentare qualche cosa di piu' serio (magari tratto dal sito che Ti ho mandato in pv). Era una idea buttata li di fretta ma ha davvero i suoi limiti come dice Paky perchè oltre la caduta di tensione che oltretutto varia con l' assorbimento, l' interruzione non avverrebbe come un interruttore on/off; per quel modo di operare serve un circuito di comando..semplice ma purtroppo indispensabile.
Se riesci a realizzare "quel circuitino" del link facci sapere se funzia, sarà utile a molti.
Ciao

sandroz84
02-08-2012, 11:16
Ma non avrebbe senso perché abbasseresti la tensione di 0,7volt su ogni pila che sommati fanno 2,8 su 4,8 nominali, quindi porteresti la tensione di alimentazione a 2volt.
Quello che vuole fare Giovanni Terracina non è tanto semplice quanto può sembrare ad un primo impatto, solitamente questo tipo di limitatori si usano negli impianti fotovoltaici/eolici/ecc per non scaricare e danneggiare completamente le batterie, ma il costo dell'intero circuito molto probabilmente non vale il ventilatore stesso.

Giovanni, io al tuo posto opterei per un semplice ma funzionale alimentatore opportunamente dimensionato.

angelo963
02-08-2012, 14:09
...Giovanni, io al tuo posto opterei per un semplice ma funzionale alimentatore opportunamente dimensionato.

Penso che Giovanni non abbia a disposizione la 220V per alimentare :( .

FrancoC.
02-08-2012, 14:57
A questo punto il nostro amico Giovanni potrebbe usare un segnale acustico (piccolo Buzzer) che entra in funzione ad una tensione di sicurezza prefissata.

sandroz84
02-08-2012, 17:09
Penso che Giovanni non abbia a disposizione la 220V per alimentare :( .
Le altre soluzioni che mi vengono in mente sono:
A: Pacco batterie maggiorato, magari 2 serie da 4 stilo ricaricabili lsd da 2000mAh in modo tale da creare un pacco batterie da 4.8volt 4Ah, 8 ore circa di autonomia.

B: Pacco batterie composta da 4 torce D, sempre lsd da 4500mAh che ad occhio e croce calcolando l'assorbimento dovrebbero durare circa 10ore.

C: Un temporizzatore settato sulle 4 ore, ma come già scritto prima il gioco non varrebbe la candela.

A questo punto il nostro amico Giovanni potrebbe usare un segnale acustico (piccolo Buzzer) che entra in funzione ad una tensione di sicurezza prefissata.

Di notte penso stia dormendo e non sarebbe tanto piacevole:asd:

giovanni terracina
02-08-2012, 22:01
contento per l'interessamento :) :)
prendo in considerazione ipotesi doppio pacco con conseguente durata , se poi si danneggiano ste stilo,vedro di portarmi una riserva e metto un bip sul telefonino!!
grazie a tutti
Giovanni
ps,pensavo fosse più facile,dovevo studiare da piccolo invece di andar in giro a far casino
buone cose a tutti

mavericksaur
07-08-2012, 17:37
Carissimi ragazzi,

ho un problema molto grosso. Ho da pochissimo acquistato un La Crosse BC 1000, ed ho provato da subito a caricare 4 Energizer quasi nuove da 2300mAh. Ho notato che scaricando a 500mA e caricando successivamente a 1000mA dopo circa un ora di carica ed aver immagazzinato circa 1000mAh si blocca per eccesso di temperatura. Secondo Voi, è dovuto ad una corrente di carica troppo alta oppure alla calura della stanza? Vi pongo questa domanda, che può sembrar abbastanza banale, in quanto ho notato che con lo stesso modello altri utenti hanno avuto dei problemi con le cariche lente (200mA), alle quali il La Crosse non notava il -deltaV e caricava ben oltre la capacità delle batterie (anche 1000mAh in più), rischiando di rovinarle.

Ultima domanda, che sorge spontanea: meglio una carica lenta (200mA) oppure una veloce (1000mA), mettendo il tutto in un luogo fresco?

Grazie mille, spero di non aver risollevato questioni già risolte.

Simone

LkMsWb
07-08-2012, 18:36
La corrente di carica consigliata (dalla Maha-Powerex, produttore di caricabatterie) è compresa tra 0,33 e 1 C, dove C è la capacità della batteria da caricare.

In altre parole per batterie da 2300mAh tra i 766 e i 2300mAh, personalmente con il vecchio BC900 vado di 1000 e fin'ora si è comportato sempre bene, rilevando bene il deltaV e senza fermarsi per eccesso di temperatura. Avendo linee indipendenti di carica puoi mettere anche le batterie distanti fra loro, per evitare concentrazione di calore.

luigimitico
07-08-2012, 19:32
Alcuni per abbassare la temperatura montano una ventola sopra le pile
Io ho un lacrosse 700 ed in estate caricando vecchie batterie a 500ma ho notato che si interrompeva la carica dato che scaldano parecchio. In inverno non è mai capitato.
Per la ricarica è giusto quello che ha detto Luigi_C e meglio con pile LSD che riscaldano molto meno delle vecchie ni-mh.

mavericksaur
07-08-2012, 20:24
In altre parole per batterie da 2300mAh tra i 766 e i 2300mAh, personalmente con il vecchio BC900 vado di 1000 e fin'ora si è comportato sempre bene, rilevando bene il deltaV e senza fermarsi per eccesso di temperatura. Avendo linee indipendenti di carica puoi mettere anche le batterie distanti fra loro, per evitare concentrazione di calore.

La corrente di carica consigliata (dalla Maha-Powerex, produttore di caricabatterie) è compresa tra 0,33 e 1 C, dove C è la capacità della batteria da caricare.

Alcuni per abbassare la temperatura montano una ventola sopra le pile
Io ho un lacrosse 700 ed in estate caricando vecchie batterie a 500ma ho notato che si interrompeva la carica dato che scaldano parecchio. In inverno non è mai capitato.
Per la ricarica è giusto quello che ha detto Luigi_C e meglio con pile LSD che riscaldano molto meno delle vecchie ni-mh.

Vi ringrazio tutti ragazzi, seguirò i vostri consigli:) !!!

gerko
08-08-2012, 17:18
Che tristezza, anzichè mettere un display per fare i fighi potevano farlo senza ma farlo caricare singolarmente le celle.:rolleyes:
Schifezza.

Anch'io ho preso da Dealextreme un caricatore Soshine un'anno fa, che carica a canali separati, ha un controllo deltaV ma non cicla, e per pochi euro in più avrei preso quello che hai preso tu FrancoC che invece cicla le celle, a sto punto direi che mi è andata meglio forse, dico forse perchè la seconda volta che lo ho usato mentre era in funzione emetteva un ronzio.
Ecco una foto.
http://soshine.com.cn/Upload/Pic/20103191415685.jpg

Devo comprarne un'altro di caricabatterie, non so se prenderne uno come il mio o come il tuo Franco. Dici ancora che non funziona bene il tuo?

Mi riquoto, Franco forse non hai letto.:D
Se mi confermi abbandono l'idea del soshine come il tuo e valuto il maxuss 818 sempre su dealextreme. Oppure un'altro come questo qua.

FrancoC.
08-08-2012, 20:10
Devo comprarne un'altro di caricabatterie, non so se prenderne uno come il mio o come il tuo Franco. Dici ancora che non funziona bene il tuo?

Mi riquoto, Franco forse non hai letto.:D
Se mi confermi abbandono l'idea del soshine come il tuo e valuto il maxuss 818 sempre su dealextreme. Oppure un'altro come questo qua.

Leggo solo ora.
Per il mio niente da fare, non funziona o, quantomeno, funziona male, non carica a fondo le celle ma interrompe anticipatamente il processo.
Ho segnalato, a suo tempo, il problema a DealExtreme che, senza alcuna obbiezione, mi ha accreditato l'importo senza chiedere la restituzione del pezzo ....... e mi son comprato una formidabile torcia UltraFire AK-T60.
Lascia perdere quei CB ........

sandroz84
09-08-2012, 13:47
mi son comprato una formidabile torcia UltraFire AK-T60.

L'xmlt60 è una bomba, ce l'ho pure io su un altro modello.
Visto che siamo in tema con il topic, che 18650 hai preso per alimentarla?:)

FrancoC.
10-08-2012, 16:53
L'xmlt60 è una bomba, ce l'ho pure io su un altro modello.
Visto che siamo in tema con il topic, che 18650 hai preso per alimentarla?:)

Avevo già anche una UltraFire KH-T60 (ancora più potente; entrambe fatte molto bene, robuste, ben finite e relativamente economiche) che tengo in auto e per alimentarla (assorbimento fino a 3000mA alla max potenza) avevo preso, sempre da DX, alcune TrustFire da 2500 mAh, le TR18650, quelle grigie senza chip di sicurezza, chip che, visto l'alto assorbimento, avrebbe bloccato l'erogazione.
Ho preso anche il CB UltraFire WF-139 a due slot che funziona benissimo.
Quelle celle, le grigie, sono ottime; non avendo la protezione devo solo stare attento al consumo (elevato per entrambe le torce) e appena vedo abbassarsi la luminosità cambio cella.
Ovviamente non c'è (come per tutte queste celle cinesi) da fidarsi un gran ché sulla capacità dichiarata, ma ritengo che almeno 20000 mAh siano in grado di erogarli a quegli assorbimenti; le recensioni che ho letto in proposito dicono bene.
http://img.dxcdn.com/productimages/sku_19770_1.jpg
http://www.dealextreme.com/productimages/sku_73493_2.jpg

sandroz84
10-08-2012, 17:28
Anch'io ho preso le stesse celle e ho proprio una kh-t60, per curiosità tempo fa ho provato a testarle sullo smart6 con scarica ad 1 ampere e fine scarica a 3 volt e mi hanno restituito circa 1700mAh, vatti a fidare di questi cinesi!:D
Ho provato ad alimentarla con un alimentatore da banco a 4,2volt e la differenza si nota, l'alto assorbimento del led fa abbassare la tensione di alimentazione ai capi della cella di parecchio.
Ho avuto la conferma che con delle 18650 più costose e performanti di queste si comporterebbe ancora meglio in quanto a resa luminosa.

awemo
10-08-2012, 18:51
chiedo scusa, ma non riesco a capire se sono LSD o meno le Sony Cycle Energy HR11/45 AAA...... ne comprai 8 + 8 AA simili, ma non ho mai avuto la certezza perchè sulla confezione non c'era scritto che erano già cariche o che restavano cariche 1 anno...

Grazie

sandroz84
10-08-2012, 19:39
chiedo scusa, ma non riesco a capire se sono LSD o meno le Sony Cycle Energy HR11/45 AAA...... ne comprai 8 + 8 AA simili, ma non ho mai avuto la certezza perchè sulla confezione non c'era scritto che erano già cariche o che restavano cariche 1 anno...

Grazie

Dovrebbero esserlo.;)

FrancoC.
11-08-2012, 13:23
Anch'io ho preso le stesse celle e ho proprio una kh-t60, per curiosità tempo fa ho provato a testarle sullo smart6 con scarica ad 1 ampere e fine scarica a 3 volt e mi hanno restituito circa 1700mAh, vatti a fidare di questi cinesi!:D
Ho provato ad alimentarla con un alimentatore da banco a 4,2volt e la differenza si nota, l'alto assorbimento del led fa abbassare la tensione di alimentazione ai capi della cella di parecchio.
Ho avuto la conferma che con delle 18650 più costose e performanti di queste si comporterebbe ancora meglio in quanto a resa luminosa.

Per l'uso saltuario che ne faccio delle due torce la resa luminosa è già anche troppa ........
Peraltro trovare delle 18650 di qualità ad un prezzo ragionevole è difficile se non impossibile.

FrancoC.
11-08-2012, 13:24
chiedo scusa, ma non riesco a capire se sono LSD o meno le Sony Cycle Energy HR11/45 AAA...... ne comprai 8 + 8 AA simili, ma non ho mai avuto la certezza perchè sulla confezione non c'era scritto che erano già cariche o che restavano cariche 1 anno...

Grazie

Potresti segnalarci, oltre alla sigla esatta, la capacità nominale delle celle?

al17
11-08-2012, 22:58
Mi sono arrivate le 4 btone aaa da dealextreme. Non posto nessuna foto perchè sono identiche a quelle del negozio.

Il primo test non è stato affatto positivo. Le quattro pile avevano tutte una carica residua tra i 350 e i 400 mah. Purtroppo non ho trovato una data che ne indicasse la produzione, ma quei valori sono piuttosto bassi. Magari non le caricano in fabbrica per risparmiare... chissà? :(

Dopo il refresh nel mio lacrosse hanno restituito dei buoni risultati. Tre pile erano molto omogenee, tra 840 mah e 860 mah, una sola ha raggiunto i 900 mah. Anche la tensione era buona, nè troppo alta quando al 100% di carica nè troppo bassa alla fine.

Vedremo tra qualche mese.

C'è abbondanza di pile in Italia e in Europa, ma a dover di cronaca riporto il risultato del test sulle quattro btone aaa lsd di dealextreme.

A distanza di 75 giorni:

3 pile avevano una carica residua tra 700-720 mah. Partivano da 850 mah, quindi la percentuale è di poco superiore a -> 80%

1 pila, quella che partiva dal valore più alto di 900 mah, mi ha restituito una deludente carica residua di 500 mah, cioè -> 55%

Le mie conclusioni: le btone aaa low self discharge di dealextreme sono davvero delle pile a bassa autoscarica, anche se 1 pila su 4 si è rivelata difettosa. Sfortuna o marca poco affidabile? Non saprei, ma per il loro prezzo di poco inferiore ai 5€ mi posso dire soddisfatto.

Buone ferie a tutti!

awemo
14-08-2012, 19:57
Dovrebbero esserlo.;)

Grazie della risposta...

Lo chiedevo perchè ho altre sony CycleEnergy AA 15/51 che sono da 2500 mA ( involucro esterno argentato e striscia arancione in basso... mentre le AAA l'involucro è bianco con sempre la striscia arancione in basso) e dato l'amperaggio, non credo lo siano anche loro...

awemo
14-08-2012, 20:02
;) oggi ho comprato 4 confezioni di pile ricaricabili Stay Charged & Higth Capacity Panasonic Evolta Stilo 2050 mA e due di ministilo 800 mA a 7,45 euro... Ipercoop... ero indeciso su che prendere quando ho visto il cartellino "OFFERTA sconto 50%"...

Non ho avuto più dubbi.

awemo
14-08-2012, 20:07
Potresti segnalarci, oltre alla sigla esatta, la capacità nominale delle celle?

Si grazie... HR11/45 AAA 800mAh involucro bianco con fascia arancione in basso...

Come dicevo più su, ho anche delle AA Sony CycleEnergu da 2500 mAh involucro esterno argentato e fascia arancione sempre in basso... queste NON credo siano LSD... o no?

Sulle Sony CycleEnergy c'è parecchia confusione alimentata dalla stessa Sony che non scrive chiaramente STAY CHARGED sulle pile...

FrancoC.
14-08-2012, 20:10
;) oggi ho comprato 4 confezioni di pile ricaricabili Stay Charged & Higth Capacity Panasonic Evolta Stilo 2050 mA e due di ministilo 800 mA a 7,45 euro... Ipercoop... ero indeciso su che prendere quando ho visto il cartellino "OFFERTA sconto 50%"...

Non ho avuto più dubbi.

Con quelle capacità (2050 e 800 mAh e non mA ....) sono LSD.

al89
18-08-2012, 12:47
Ciao a tutti, e complimenti per il forum.

Avrei alcuni quesiti da porvi:
1-Che voltaggio raggiungono le pile NiMH e NiCD dopo la carica completa 100%?

2-Per la carica delle pile NiMH ho un Duracell CEF12E (ftp://ftp2.ni-cd.net/nicd/chargeur/Duracell%20CEF12E.pdf)(link alle specifiche), che svolge il suo lavoro da circa 8 anni: caricare le pile NiCD va bene lo stesso, dato che non è riportata la dicitura nicd, o creo danni alle pile?
in questo momento, per non sbagliare, le sto caricando nelle cuffie RF Thomson WHP440SI, che per la carica completa di 2 pile NiCD da 700mAh, le istruzioni parlano di 10 o più ore.

3-le pile NiCD sono immortali? perchè mi è capitato di lasciarle ferme per qualche mese, e quando le ho riprese in mano, 1 era andata a 00 Volt, e l'altra invece qualcosa aveva ancora qualche millivolt, perché il tester segnava 0, qualcosa.
Mettendo quest'ultima in carica, tutto ok, nel senso che la carica procede regolarmente, seppure troppo in fretta(secondo me, perché caricabatterie 1800mA, pila 700mAh)
mettere la batteria da 0 volt nel Duracell, dopo qualche secondo, mi lampeggiano i 2 led, come se fosse in cortocircuito. A quel punto ho peso il mio alimentatore universale, l'ho messo a 1.5 v, e l'ho caricata per circa 0.5-1 ora, e alla prova successiva, era già arrivata a 1.2-1.3V. per il completamento della carica delle pile, le ho messe nelle sopracitate cuffie per 4 ore circa, per terminare la carica.
Ditemi se ho fatto bene, o cosa posso fare.

4-in un cordless di 10 anni, è meglio se metto le pile NiMH, o le NiCD? è un Panasonic, con il selettore, nel menù, del tipo di batteria.

Scusate per le domande, ma avrei bisogno di info.

luigimitico
18-08-2012, 18:05
Ciao a tutti, e complimenti per il forum.

Avrei alcuni quesiti da porvi:
1-Che voltaggio raggiungono le pile NiMH e NiCD dopo la carica completa 100%?

Dipende da vari fattori tra cui il tipo di pila ed il tipo di ricarica a cui è stata sottoposta , ma di solito quando una pila ricaricabile è carica segna intorno a 1,3-1,5V solo se non è connessa ad apparecchi in funzione. Tra l'atro questa informazione non è molto utile.
Quando è collegata ad un apparecchio in funzione la sua tensione di lavoro è circa 1,2V. La si considera scarica se la sua tensione scende sotto 0,9V


2-Per la carica delle pile NiMH ho un Duracell CEF12E (ftp://ftp2.ni-cd.net/nicd/chargeur/Duracell%20CEF12E.pdf)(link alle specifiche), che svolge il suo lavoro da circa 8 anni: caricare le pile NiCD va bene lo stesso, dato che non è riportata la dicitura nicd, o creo danni alle pile?
in questo momento, per non sbagliare, le sto caricando nelle cuffie RF Thomson WHP440SI, che per la carica completa di 2 pile NiCD da 700mAh, le istruzioni parlano di 10 o più ore.

Il caricabatterie duracel va bene è ha canali indipendenti e ha anche il sensore per capire quando la pila è carica, usalo tranquillamente.

3-le pile NiCD sono immortali? perchè mi è capitato di lasciarle ferme per qualche mese, e quando le ho riprese in mano, 1 era andata a 00 Volt, e l'altra invece qualcosa aveva ancora qualche millivolt, perché il tester segnava 0, qualcosa.
Mettendo quest'ultima in carica, tutto ok, nel senso che la carica procede regolarmente, seppure troppo in fretta(secondo me, perché caricabatterie 1800mA, pila 700mAh)
mettere la batteria da 0 volt nel Duracell, dopo qualche secondo, mi lampeggiano i 2 led, come se fosse in cortocircuito. A quel punto ho peso il mio alimentatore universale, l'ho messo a 1.5 v, e l'ho caricata per circa 0.5-1 ora, e alla prova successiva, era già arrivata a 1.2-1.3V. per il completamento della carica delle pile, le ho messe nelle sopracitate cuffie per 4 ore circa, per terminare la carica.
Ditemi se ho fatto bene, o cosa posso fare.

Le pile sono soggette ad esaurimento quindi dopo qualche anno la loro capacita' diminuisce fino a renderle inutilizzabili. cio' accade con tutte le pile.
Il caricabatterie prima di caricare fa un test per vedere se le pile sono funzionanti. Nel tuo caso ha smesso di ricaricarle subito la pila che segnava 0v dato che era completamente scarica e lui interpreta cio' come se la pila fosse danneggiata o non una pila ricaricabile. Se la pila è in buone condizioni magari con il secondo metodo la puoi riutilizzare, ma è sconsigliabile scaricare una pila fino ad arrivare a 0v dato che si rovina con molta probabilita'
un cb non intelligiente parte subito in ricarica senza fare alcun test, lo puoi utilizzare per attivare la pila ma poi ti consiglio di ricaricarla con il cb duracel.


4-in un cordless di 10 anni, è meglio se metto le pile NiMH, o le NiCD? è un Panasonic, con il selettore, nel menù, del tipo di batteria.

Scusate per le domande, ma avrei bisogno di info.

Le pile NiCd sono quasi completamente sparite perche' molto inquinanti e meno capienti delle NiMh, quindi ti suggerisco di usare queste ultime

al89
18-08-2012, 19:52
Grazie della disponibilità.

Il caricabatterie duracel va bene è ha canali indipendenti e ha anche il sensore per capire quando la pila è carica, usalo tranquillamente

OK, l'ho ancora fatto, ma ho un dubbio:
mi è capitato frequentemente con tali NiCD che dopo la carica nel Duracell CEF12E, a carica ultimata, dopo che è passato del tempo dal termine della carica (si accendono FISSI i 2 led, rosso e verde), mi segnala un cortocircuito (o mal funzionamento generico delle celle, perché ciò significa il lampeggiamento di entrambi i LED). E normale?
L'ultima carica con il Duracell, nonostante le pile fossero nel caricabatterie per ore, non mi hanno dato alcun problema.(forse perché erano scariche quasi completamente).

Il discorso della carica lenta VS veloce, è dovuto al consiglio che ho sentito per le batterie auto (Piombo calcio), dove viene consigliata la carica lenta, per avere maggiore durata.

Quindi la carica veloce delle mie NiCD 700 mAh sul duracell che eroga sulle 2 batterie 900mAh l'una, non ci sono problemi?
Una particolarità: quando carico queste, o le Energizer da 2500mAh NiMH (ma anche altre, solo che su queste 2 l'ho sperimentato ieri e oggi), arrivano quasi a scottare, e per le Energizer, quando probabilmente sta finendo la carica, iniziano, seppure leggermente, a raffreddarsi (in genere una è leggermente meno calda dell'altra).

luigimitico
18-08-2012, 20:55
Grazie della disponibilità.



OK, l'ho ancora fatto, ma ho un dubbio:
mi è capitato frequentemente con tali NiCD che dopo la carica nel Duracell CEF12E, a carica ultimata, dopo che è passato del tempo dal termine della carica (si accendono FISSI i 2 led, rosso e verde), mi segnala un cortocircuito (o mal funzionamento generico delle celle, perché ciò significa il lampeggiamento di entrambi i LED). E normale?
L'ultima carica con il Duracell, nonostante le pile fossero nel caricabatterie per ore, non mi hanno dato alcun problema.(forse perché erano scariche quasi completamente).

Se è un caso raro che i led siano entrambi fissi, puo' essere un errore del caricabatterie. se capita molto spesso con le stesse pile puo' darsi che qualche pila sia difettosa.

Il discorso della carica lenta VS veloce, è dovuto al consiglio che ho sentito per le batterie auto (Piombo calcio), dove viene consigliata la carica lenta, per avere maggiore durata.

La carica lenta o veloce dipende dal caricabatterie e non dal tipo di pile. per approfondire leggi meglio la prima pagina


Quindi la carica veloce delle mie NiCD 700 mAh sul duracell che eroga sulle 2 batterie 900mAh l'una, non ci sono problemi?
Una particolarità: quando carico queste, o le Energizer da 2500mAh NiMH (ma anche altre, solo che su queste 2 l'ho sperimentato ieri e oggi), arrivano quasi a scottare, e per le Energizer, quando probabilmente sta finendo la carica, iniziano, seppure leggermente, a raffreddarsi (in genere una è leggermente meno calda dell'altra).

La corretta corrente di carica delle pile è circa 0,5C il tuo cb carica le 1 o 2 pile AAA a 450mA quindi va benissimo usare questo caricabatterie.
Per la temperatura delle pile Energizer il problema è che molto probabilmente tali pile hanno una resistenza interna elevata e di conseguenza quando vengono ricaricate scaldano parecchio.
Prova ad acquistare pile LSD che hanno molti vantaggi

al89
18-08-2012, 21:41
Prova ad acquistare pile LSD che hanno molti vantaggi

Le ho già, sia AA che AAA, della Varta (Varta Longlife Accu Ready2use).

Sul discorso bassa auto scarica è vero, perchè le lascio ferme anche per 1-2 mesi, e quando le vado ad utilizzar, sono subito pronte.(ad esempio sulla fotocamera Canon PS A460, anche se sono ferme da tempo, come le inserisco faccio molti scatti senza problemi) (le AAA, anch'esse sono subito pronte quando le monto

Ripeto la domanda di prima, perchè mi sono dimenticato di specificare che le pile in oggetto sono AA:
Quindi la carica veloce delle mie NiCD AA 700 mAh sul duracell che eroga sulle 2 batterie 900 mAh l'una, non ci sono problemi?

Se è un caso raro che i led siano entrambi fissi, puo' essere un errore del caricabatterie. se capita molto spesso con le stesse pile puo' darsi che qualche pila sia difettosa.

Led entrambi accesi, pile cariche.
Led lampeggianti, anomalie pile.

ripeto, al normale termina la carica con i 2 led accesi di fine carica, poi passato del tempo (tipo 5-10 minuti o più) i led iniziano a lampeggiare.

luigimitico
19-08-2012, 10:25
@al89
il cb duracell carica 1 o 2 batterie AAA con una corrente di 450mA, (3 AAA con 300mA ) quindi non ci sono problemi dato che ricarichi le pile a circa 0,64C che è molto vicino al valore ideale di 0,5C

Per quanto riguarda i led lampeggianti alla fine della carica non so come mai accada cio'.

al89
19-08-2012, 12:52
il cb duracell carica 1 o 2 batterie AAA con una corrente di 450mA

Forse non hai ancora capito, ma le mie NiCD sono AA Stilo HR6 (doppia A), e non AAA come mi hai risposto; quindi la carica è a 900mAh. Ed è qui il dubbio.

QUINDI: sto parlando di 2 Pile AA (doppia A) Stilo HR6 NiCD 700 mAh l'una.
E non AAA come dici te.

luigimitico
19-08-2012, 16:53
Be se le pile hanno "solo" 700mah caricarle a 900ma non è molto consigliabile, perche' sarebbero caricate ad 1.2C che non è l'ideale ma ho letto che le nicd reggono bene le cariche veloci. A questo punto usa l'altro cb che possiedi per queste pile.
Per curiosita' ma quanti anni hanno queste nicd? Ormai lo standard e' di circa 2000mAh queste ne hanno un terzo, dovrebbero avere almeno 10 anni.

al89
19-08-2012, 19:15
le NiCD AA in questione le possiedo dal 2003, da quando mi regalarono per la Cresima le cuffie senza fili Thomson WHP440SI a cui erano incluse.

Nel 2004 ho comprato un lettore CD Sony (D-EJ761), che oltre ad avere in dotazione l'alimentatore, ha la possibilità di caricare le pile: l'alimentatore eroga 4.5v a 500 mA. La carica delle pile in oggetto con il CD player, ci mette circa 2 ore, e quando finisce, se premo il tasto per la carica,mi dice full; e poi non mi pare siano calde a fine carica.

Seab
20-08-2012, 09:36
Mi potete consigliare 4 buone/ottime pile ricaricabili stilo tipo AA x macchina fotografica,attualmente ho 4 pile canon NB-1AH Ni-MH da 1600mAH in fase di arrivo....nn so cosa prendere sony,sanyo,duracel,energizer...
p.s.:..preferirei anche un maggior amperaggio cosa mi consigliate marca-modello?

sandroz84
20-08-2012, 11:26
Mi potete consigliare 4 buone/ottime pile ricaricabili stilo tipo AA x macchina fotografica,attualmente ho 4 pile canon NB-1AH Ni-MH da 1600mAH in fase di arrivo....nn so cosa prendere sony,sanyo,duracel,energizer...
p.s.:..preferirei anche un maggior amperaggio cosa mi consigliate marca-modello?

Qualsiasi marca va bene l'importante è che si tratti di lsd acclarate e testate, tu ci fai sapere quali sei intenzionato a prendere e noi ti diciamo se valgono quello che costano o meno.
Le capacità si aggirano tutte sui 1900/2000/2100mAh tranne alcuni rari casi.

sandroz84
20-08-2012, 11:28
edit

Seab
21-08-2012, 10:46
Qualsiasi marca va bene l'importante è che si tratti di lsd acclarate e testate, tu ci fai sapere quali sei intenzionato a prendere e noi ti diciamo se valgono quello che costano o meno.
Le capacità si aggirano tutte sui 1900/2000/2100mAh tranne alcuni rari casi.

ok grazie

SaggioFedeMantova
23-08-2012, 11:20
Passando al Carrefour qualche giorno fa ho trovato delle Varta Ready2Use da 2500mah, quindi ho scoperto che le sanyo eneloop non sono le uniche.

http://pictures.content4us.com/products_high_res/VARTA-5716B_BL.JPG

Per voi forse non è una novità.. Esistono altre Ready2Use di questa capacità in commercio?

fiz.ban
23-08-2012, 11:32
Ciao, volevo chiedere informazioni aggiuntive.
Ho visto che consigliate le batterie eneloop/sanyo ma ne ho trovate diversi tipi e non so scegliere quale prendere.

- Eneloop AA 2000 mAh (8euro)
- AA Sanyo XX 2500 mAh (12euro)
- AA Sanyo 2700 mah (9,75)

Considerando anche i prezzi, cosa mi consigliate?
L'uso che ne farei è per macchinetta fotografica compatta, flash fotografico, balance board/controller wii, giocattoli bambini.

Grazie mille.
Maurizio

LkMsWb
23-08-2012, 11:36
Per voi forse non è una novità.. Esistono altre Ready2Use di questa capacità in commercio?

Mi pare ci siano delle Energizer Ready to Use da 2400 o 2500mAh, non ricordo la serie ora però.

SaggioFedeMantova
23-08-2012, 11:52
Ciao, volevo chiedere informazioni aggiuntive.
Ho visto che consigliate le batterie eneloop/sanyo ma ne ho trovate diversi tipi e non so scegliere quale prendere.

- Eneloop AA 2000 mAh (8euro)
- AA Sanyo XX 2500 mAh (12euro)
- AA Sanyo 2700 mah (9,75)

Considerando anche i prezzi, cosa mi consigliate?
L'uso che ne farei è per macchinetta fotografica compatta, flash fotografico, balance board/controller wii, giocattoli bambini.

Grazie mille.
Maurizio

Eneloop AA 2000 mah senza ombra di dubbio.

Mi pare ci siano delle Energizer Ready to Use da 2400 o 2500mAh, non ricordo la serie ora però.

Adesso guardo, grazie :)

Shark 87
23-08-2012, 13:12
Passando al Carrefour qualche giorno fa ho trovato delle Varta Ready2Use da 2500mah, quindi ho scoperto che le sanyo eneloop non sono le uniche.

http://pictures.content4us.com/products_high_res/VARTA-5716B_BL.JPG

Per voi forse non è una novità.. Esistono altre Ready2Use di questa capacità in commercio?

sarei curioso di sapere in confronto alle varta 2100mah ready to use in fatto di durata se cè tanta differenza o minima...ad esempio scatti fatti con una fotocamera..e anche in fatto di autoscarica le 2500mah non sono piu soggette a l'autoscarica? se la differenza e minima non vale la pena spenderci 4 euro in piu...

LkMsWb
23-08-2012, 13:26
Mi pare ci siano delle Energizer Ready to Use da 2400 o 2500mAh, non ricordo la serie ora però.

Ok, ho controllato, c'è la serie Extreme da 2300mAh e la Precision da 2400mAh, entrambe dichiarate Ready to Use and last longer, quindi vendute come LSD :)


Se può essere utile ho notato come le lsd Energizer e Duracell siano made in Japan, e sembrano reggere un po' di più (nel cordless) rispetto alle Uniross LSD che però sono made in China. Sospetto più che altro che Energizer e Duracell siano quelle della nuova generazione mentre le Uniross della vecchia.

paditora
23-08-2012, 16:14
Volevo una informazione per quanto riguarda le batterie al litio che si usano nei cellulari.
Più o meno quanti cicli di carica dura una batteria al litio?
Ho un nokia 1100 comprato nel 2005 e noto che negli ultimi tempi (da 3-4 mesi a questa parte) la batteria comincia a perdere colpi.
Da carico o quasi carico non mi da problemi (diciamo nei primi 3-4 giorni dalla ricarica), ma basta che il livello di carica della batteria scende a 4-5 tacche e non posso più nè chiamare nè ricevere chiamate che mi si spegne.
I primi tempi mi ricordo che riuscivo a chiamare pure se avevo una tacca.
Per caso è possibile con qualche operazione strana (chessò fargli fare 2 cicli di carica consecutivi) rigenerarla un po' oppure ormai è arrivata quasi al suo esaurimento?
In totale contando che ce l'ho da 7 anni e che mediamente ho fatto 1 ricarica ogni 6-7 giorni, avrà fatto all'incirca 380-420 ricariche.
7 anni non sono pochi però se riesco a sfruttarla ancora un po' rigenerandola in qualche maniera non mi dispiacerebbe.
Se invece è in fase di esaurimento e non si può proprio far niente vabbè o me ne comprerò una nuova se costano un prezzo abbordabile o compro direttamente il cellulare nuovo (tanto ho già visto su internet che un nokia simile ma di ultima generazione con 20-25 euro te lo compri).

SaggioFedeMantova
23-08-2012, 21:27
7 anni e piu di 300 cicli sulle spalle credo che facciano di una batteria un relitto..

gerko
24-08-2012, 21:22
Ciao. Ho finalmente le tunirgy sotto mano, sono le aaa da 900 mah date per LSD, sulla vecchia serie non vi erano dubbi, anche qua erano state consigliate, su queste, con valori "esagerati" non si sa nulla perchè uscite da poco. Volete che faccio qualche test? Non trovo nemmeno una data di produzione sulle pile.
Vi ricordo che ho a disposizione un caricatore per modellismo, e non un caricatore analizzatore apposito.

paditora
25-08-2012, 07:00
7 anni e piu di 300 cicli sulle spalle credo che facciano di una batteria un relitto..
Speriamo di trovarla a prezzi umani.
In un centro commerciale qui vicino la vendono a circa 30 euro sticazzi.
Su internet ho visto che con 7-8 euro dovrei cavarmela.

SaggioFedeMantova
25-08-2012, 11:22
Speriamo di trovarla a prezzi umani.
In un centro commerciale qui vicino la vendono a circa 30 euro sticazzi.
Su internet ho visto che con 7-8 euro dovrei cavarmela.

prova ad orientarti sulle batterie compatibili e non sulle originali, spendi molto meno..

paditora
25-08-2012, 16:00
prova ad orientarti sulle batterie compatibili e non sulle originali, spendi molto meno..
Essì infatti a 7 euro l'ho trovata compatibile. Originale anche sul Web partono tutte da 15 euro in sù.
Se durano anche solo 3-4 anni le compatibili vado di compatibile.

luigimitico
25-08-2012, 19:02
Salve ho appena effettuato un test di autoscarica su una pila duralcell stay charged che era in un cassetto dal 25 febbraio: risultato dopo 6 mesi 1716mAh che corrispondono a circa 84,5% della pila, veramente buono tale valore. La prima pila la scaricai a maggio e mi restitui' 1828mAh (88% della sua carica totale pari a 2030mAh)

CAPPAD
30-08-2012, 16:25
Per l'uso saltuario che ne faccio delle due torce la resa luminosa è già anche troppa ........
Peraltro trovare delle 18650 di qualità ad un prezzo ragionevole è difficile se non impossibile.

Ciao, potrebbe essere un'idea aprire un topic apposito per discutere di torce, c'è una tale confusione in giro su lumen, prezzi, modelli, tipi di led ecc.
Io ne sto cercando una ma faccio veramente fatica a capirci qualcosa e fidarmi dei dati dei venditori che promettono l'impossibile.
Te che esperienza hai?

paditora
30-08-2012, 18:13
Caspita non pensavo che le LSD fossero un tale portento peccato averle scoperte solo quest'anno se avessi saputo prima della loro esistenza le avrei già comprate anni fa.
Quest'estate ho avuto modo di testarle per la prima volta fuori da casa (avevo comprato ad aprile 2 panasonic Evolta, ma fino a luglio le ho usate più che altro in casa facendo foto e video così a casaccio).
Quest'estate in occasione di 3-4 gite/eventi l'ho portata sempre con me. Avrò fatto in totale un centinaio di foto e un'oretta di video e ancora devo ricaricarle :eek:
L'ultima ricarica risale più o meno a metà luglio e lo scorso week-end in occasione dei fuochi artificiali sparati in una città qui vicino, l'ho tenuta accesa ininterrottamente per quasi mezz'ora riprendendo in modalità video i fuochi dall'inizio alla fine.
Praticamente con una sola ricarica ci ho fatto da metà luglio a fine agosto.
Ho sempre portato con me anche 2 pile alkaline duracell ultra di scorta nel caso mi si esaurissero le due ricaricabili in un momento clou, ma ancora non mi sono servite mai :eek:
Incredibile e la digitale ancora mi deve segnalare la batteria quasi scarica.
Spettacolari e devo ringraziare questo topic per averle scoperte.

vale46pc
30-08-2012, 19:32
infatti prima nella mia canon, accendevo e pile scariche, ora con le LSD
sempre pronta x le foto... ste pile sono ecccezzionali !

SaggioFedeMantova
30-08-2012, 20:27
anche io con la mia canon compatta ho sempre avuto il problema che appena accesa segna le pile ricaricabili scariche anche se sono appena state caricate; da quando uso le LSD non ho piu avuto problemi, ma solo energia estrema e quasi infinita, arrivo a quasi 1000 scatti sulla compatta senza usare il flash!

metrino
31-08-2012, 07:56
Sbaglio o abbiamo tutti la canon A720is? :D
e il CHDK, pur tarandolo, ha un po' peggiorato la situazione, prima delle LSD ;)

SaggioFedeMantova
31-08-2012, 10:38
Sbaglio o abbiamo tutti la canon A720is? :D
e il CHDK, pur tarandolo, ha un po' peggiorato la situazione, prima delle LSD ;)

mhh si :D

angelo963
31-08-2012, 18:25
Sbaglio o abbiamo tutti la canon A720is? :D
e il CHDK, pur tarandolo, ha un po' peggiorato la situazione, prima delle LSD ;)

Canon A710is :D , quasi 500 foto (compreso flash) con due Eneloop.
Il chdk non lo uso perchè sembra che questo vecchio modello di Canon sia tarato meglio con le ricaricabili e quando segna "sostituire batterie" sono veramente scariche....contrariamente alla 720is del mio socio che inizia a segnalare batterie scariche quasi in modo random.
Se penso che l' ho consigliato io :cry: .
Nulla da dire però sulla qualità delle foto, almeno su quello ci avevo azzeccato.
Fine o.t.

CAPPAD
03-09-2012, 14:59
Ciao, potrebbe essere un'idea aprire un topic apposito per discutere di torce, c'è una tale confusione in giro su lumen, prezzi, modelli, tipi di led ecc.
Io ne sto cercando una ma faccio veramente fatica a capirci qualcosa e fidarmi dei dati dei venditori che promettono l'impossibile.
Te che esperienza hai?
.

FrancoC.
03-09-2012, 17:27
Ciao, potrebbe essere un'idea aprire un topic apposito per discutere di torce, c'è una tale confusione in giro su lumen, prezzi, modelli, tipi di led ecc.
Io ne sto cercando una ma faccio veramente fatica a capirci qualcosa e fidarmi dei dati dei venditori che promettono l'impossibile.
Te che esperienza hai?

Discuterne dettagliatamente in questo thread sarebbe decisamente OT.
Se sei interessato all'argomento apri un topic come hai accennato.

SaggioFedeMantova
03-09-2012, 19:04
Ieri pomeriggio sono andato alla fiera dell'elettronica a Montichiari (BS) e ho notato che stanno cominciando ad aumentare la qualità dei prodotti che espongono; cosa curiosa è che per la prima volta ho visto dei banchi vendere le Eneloop in tutti i form factor, anche il kit nella valigetta e in ben 2 o 3 banchi!
Sono contento che piano piano si comincino a diffondere non solo per la rete ma anche in "negozi" fisici.

Unica pecca è che per 4AA 2000mah volevano 13 euro.
La valigetta 50 euro.

Poi vabbè, si trovano anche delle pile scandalose, piu di 3000mah per le AA, in quantità che non immaginate!

Ho notato che vendono caricapile di marche sconosciute, a prezzi altini, tra i 30 e i 50 euro, spacciati per professionali o comunque per oggetti di un certo pregio; a queste fiere si trovano davvero dei caricapile degni di questo nome o gli unici validi sono quelli già detti e ridetti in questo e l'altro thread?

A fine mese c'è un'altra fiera, mi sa che non resisterò e prenderò qualche pila marcia che vendono la solo per vedere la capacità effettiva, tanto le danno ad 1€ l'una.

vale46pc
03-09-2012, 20:36
cavoli montichiari ieri ? me la sono persa... peccato !

CB o OM o elettronico ?

TheGreatMazinga
04-09-2012, 00:12
ho letto, non su questo forum, che anche le batterie LSD andrebbero comunque scaricate e poi ricaricate una volta al mese.
ma facendo così, non viene meno l'utilità di tali batterie, se ogni mese devo smontare tutti i telecomandi,orologi ??

vorrei sostituire una 20ina di batterie stilo normali che uso in telecomandi,orologi,termostati con delle LSD, però non so quanto valga la pena sia a livello di soldi ripresi che da un punto di vista ecologico ( a cui tengo). ditemi un pò voi.
ho già 4 vartalonglife che uso da 2 mesi esatti, posso continuare a usarle fino a che gli apparecchi non funzionano più oppure facendo così le brucio ?
se ne compro qualcuna di riserva la procedura corretta è caricarle e poi stiparle da qualche parte ? farebbero comodo degli astucci portapile solo che ho visto che solo le eneloop ne sono forniti

paditora
04-09-2012, 00:36
Io per i telecomandi lascerei perdere.
Ho dei telecomandi perfettamente funzionanti con pile che hanno anche 5-6 anni (le pile che ho nel telecomando dello stereo addirittura ne avranno anche 10 di anni e funziona ancora).
Cioè se una pila alkalina ti dura 6 anni che cacchio te ne frega di comprarla ricaricabile.
Le sveglie o gli orologi da parete invece noto che durano meno e quindi magari potresti pensarci.
Mediamente sugli orologi che ho noto che ogni 2 anni la pila è da cambiare. Sui termostati invece non saprei, ma penso che più o meno dureranno come un orologio no?
Quindi io direi si per sveglie/orologi e termostati e no per telecomandi.

SaggioFedeMantova
04-09-2012, 09:49
Io penso che per apparecchi cosi a basso consumo si rischi di portare le pile ad un voltaggio esageratamente basso, per cui si rovinerebbero presto, ma posso sbagliarmi.
Personalmente credo che il risparmio vero sia in quegli apparecchi dove le pile andrebbero cambiate spesso, tipo macchine fotografiche, auto radiocomandate, mouse ottici, torce (anche qui servirebbe attenzione), flash per macchine fotografiche e tutte cose del genere.

Per quegli apparecchi dove le pile si cambiano dopo anni secondo me non vale la pena di prendere delle ricaricabili.

SaggioFedeMantova
04-09-2012, 09:51
cavoli montichiari ieri ? me la sono persa... peccato !

CB o OM o elettronico ?

Ce ne una a gonzaga il 23, gli espositori sono per la maggioranza gli stessi ed è anche piu grande di quella di montichiari; ma di dove sei tu?

CB/OM/ELETTRONICO cosa significa?

sandroz84
04-09-2012, 10:06
ho letto, non su questo forum, che anche le batterie LSD andrebbero comunque scaricate e poi ricaricate una volta al mese.

Dove lo hai letto?

Shark 87
04-09-2012, 13:26
ora ho fatto piazza pulita buttate le ultime 6 batterie ni-hm energizer che avevo ...menomale che ho scoperto tempo fà qst thread fantastico ho imparato tanto sulle batterie...e ogni volta che prendo la mia pentax optio e40 anche dopo mesi sono contento di trovarle cariche e farci oltre i 400scatti...:D

katoble
04-09-2012, 22:40
vorrei chiedere un parere su una vecchia pila aa kraun 2500mah. avendo comprato da poco il bc-700 sto testando ed eventualmente refreshando tutte le mie pile. quella in questione è stata refreshata ma alla fine i mah segnalati erano 613. questo cosa vuol dire? che ha perso buona parte della capacità ed è da buttare?

luigimitico
04-09-2012, 22:52
Pila quasi arrivata alla fine della sua vita; sicuramente non la potrai usare su oggetti molto voraci di corrente, ma se l'autoscarica non la fa morire in pochi giorni la puoi usare in sveglie orologi o telecomandi.
Tienila carica qualche settimana e poi fai un test di scarica (discharge refresh) vedi quanto restituisce dopo 15 giorni o un mese, se ha ancora corrente vuol dire che puoi usarla come ti ho detto io altrimenti eliminala.

metrino
05-09-2012, 08:48
La modalità corretta è "Discharge", con il refresh looperebbe di nuovo e non si saprebbe quanto teneva.

katoble
05-09-2012, 09:34
ok grazie , era come pensavo

luigimitico
05-09-2012, 12:14
Io uso il refresh dato che la corrente residua di una pila viene visualizzata fino alla successiva scarica. Usando la modalita' discharge non appena la pila è completamente scarica parte la ricarica ed il contatore della capacita' viene azzerato e comincia a visualizzare la corrente accumulata in ricarica.
Non so a voi come funziona il bc700
discharge fa cosi:
http://s7.postimage.org/dd286dw3f/image.jpg

questo è quello che accade nel refresh
http://s10.postimage.org/i2bfpferd/image.jpg

TheGreatMazinga
05-09-2012, 14:41
Io per i telecomandi lascerei perdere.
Ho dei telecomandi perfettamente funzionanti con pile che hanno anche 5-6 anni (le pile che ho nel telecomando dello stereo addirittura ne avranno anche 10 di anni e funziona ancora).
Cioè se una pila alkalina ti dura 6 anni che cacchio te ne frega di comprarla ricaricabile.....


ma allora le pile LSD a che servono? solamente a essere pronte belle cariche nel cassetto quando devo usarle nella fotocamera ecc ?
pile stilo che nei telecomandi mi durano tutto questo tempo non mi è mai capitato, forse è colpa dei modelli ( compro sempre quelle di marca che però danno in offerta a 10+10, quindi magari non sono molto performanti).
che stilo normali sono buone per telecomandi ?

Shark 87
05-09-2012, 14:51
ma allora le pile LSD a che servono? solamente a essere pronte belle cariche nel cassetto quando devo usarle nella fotocamera ecc ?
pile stilo che nei telecomandi mi durano tutto questo tempo non mi è mai capitato, forse è colpa dei modelli ( compro sempre quelle di marca che però danno in offerta a 10+10, quindi magari non sono molto performanti).
che stilo normali sono buone per telecomandi ?

ma guarda io sono dal parere..di usarle anche x i telecomandi con i costi ridicoli che hanno le pile lsd in formato AAA le paghi 6-7euro se compri alcaline di marca se ne vanno anche 3-4 euro....Io non uso piu una alcaline...in media le batterie alcaline mi duravano 1 max 2 anni nel telecomando...penso che con le lsd ne vado molto di piu...però poi una volta scarica nn devo ricomprarle....e importante avere un caricabatteria serio affinchè abbiano tanta durata le pile LSD.

paditora
05-09-2012, 17:21
ma allora le pile LSD a che servono? solamente a essere pronte belle cariche nel cassetto quando devo usarle nella fotocamera ecc ?
pile stilo che nei telecomandi mi durano tutto questo tempo non mi è mai capitato, forse è colpa dei modelli ( compro sempre quelle di marca che però danno in offerta a 10+10, quindi magari non sono molto performanti).
che stilo normali sono buone per telecomandi ?
Bè io prendo le duracell ultra.
Guarda l'unico telecomando che mi dura un po' meno è quello di un videoregistratore che sul telecomando ha anche un display a cristalli liquidi o al quarzo non so bene, sempre acceso che indica ora e data, gli altri come minimo mi durano 4-5 anni.
Quello dello stereo vabbè è durato così tanto perchè è un telecomando che uso poco :D

paditora
05-09-2012, 17:24
ma guarda io sono dal parere..di usarle anche x i telecomandi con i costi ridicoli che hanno le pile lsd in formato AAA le paghi 6-7euro se compri alcaline di marca se ne vanno anche 3-4 euro....Io non uso piu una alcaline...in media le batterie alcaline mi duravano 1 max 2 anni nel telecomando...penso che con le lsd ne vado molto di piu...però poi una volta scarica nn devo ricomprarle....e importante avere un caricabatteria serio affinchè abbiano tanta durata le pile LSD.
Ma come cavolo fanno a durarvi due anni lo usate in continuazione sto telecomando?
Io ho una televisione in camera comprata giusto 2 anni fa, ha ancora le pile in dotazione che sono di una marca del cazzo e funziona ancora alla perfezione.
Poi caspita hai detto niente. 6-7 euro contro 3-4 euro. Cioè è praticamente il doppio del prezzo.
Cmq si se ti duravano al massimo 2 anni allora non ti convenivano no le alkaline, ma per durate superiori dai è uno sbattimento la pila ricaricabile.
Cmq i telecomandi che ho io hanno dentro delle normali AA e non AAA, magari anche per quello durano di più non so.

LkMsWb
05-09-2012, 18:06
Cmq i telecomandi che ho io hanno dentro delle normali AA e non AAA, magari anche per quello durano di più non so.

Questo conta molto, mi son morte ora le batterie del telecomando del televisore in dotazione, dopo 1 anno solamente. Ma essendo AAA ovviamente hanno una durata ridottissima rispetto alle AA.

vale46pc
05-09-2012, 19:11
thegreatmazinga ma sta cavolta dove te la sei sognata ????

ho letto, non su questo forum, che anche le batterie LSD andrebbero comunque scaricate e poi ricaricate una volta al mese.

NON abbiamo mai detto, e ovvio se fosse cosi a che servirebbero ?

forse ti sbagli con le vecchie ni-mh NORMALI e appunto non lsd...

che gia dopo 1 mese nel cassetto erano da ricaricare !

TheGreatMazinga
05-09-2012, 21:18
invece di incazzarti e quotare i messaggi senza neanche leggerli per bene, comincia con il leggerli per bene.
ho scritto " non su questo forum " ma altrove ;)
4 LSD a 6-7 € dove le trovate ? io le trovo a minimo 10€ nei centri commerciali ma anche su internet non è che si trovano a meno, a partire dall'amazzonia

Shark 87
05-09-2012, 21:30
Ma come cavolo fanno a durarvi due anni lo usate in continuazione sto telecomando?
Io ho una televisione in camera comprata giusto 2 anni fa, ha ancora le pile in dotazione che sono di una marca del cazzo e funziona ancora alla perfezione.
Poi caspita hai detto niente. 6-7 euro contro 3-4 euro. Cioè è praticamente il doppio del prezzo.
Cmq si se ti duravano al massimo 2 anni allora non ti convenivano no le alkaline, ma per durate superiori dai è uno sbattimento la pila ricaricabile.
Cmq i telecomandi che ho io hanno dentro delle normali AA e non AAA, magari anche per quello durano di più non so.

ahhh ora si spiega la lunga durata delle tue batterie sono AA,io in tutti telecomandi ho le aaa e quindi le ricaricabili sono convenienti,per me lo sbattimento e doverle sostituire quindi andarle a comprare...mentre con le ricaricabili 2 ore e lo ricaricate per me e piu comodo cosi...cmq i 2 euro che paghi in piu per le ricaricabili li ammortizzi negli anni avvenire ...come detto le alkaline nei miei telecomandi hanno una media di 2 anni....

TheGreatMazinga ti parlo delle batterie in formato AAA le mini stilo al mediaworld le varta ready to use costano circa 7 euro...e uso quelle x telecomandi...

lucacali87
06-09-2012, 09:14
dovrei comprare delle aaa ricaricabili per un torcia frontale petzl tikkina2.
C'è scritto di usare alcaline o nimh e non lithium.
Su ebay stavo prendendo le sony da 4300 attirato dal prezzo e dai mah.
In prima pagina ho letto però che fanno schifo :P
Cosa posso comprare allora ? In confezione c'erano le duracell da 2400 credo e la lampada riporta da 55 a 180h a seconda della modalità.
Conviene le ricaricabili?grazie

SaggioFedeMantova
06-09-2012, 09:27
invece di incazzarti e quotare i messaggi senza neanche leggerli per bene, comincia con il leggerli per bene.
ho scritto " non su questo forum " ma altrove ;)
4 LSD a 6-7 € dove le trovate ? io le trovo a minimo 10€ nei centri commerciali ma anche su internet non è che si trovano a meno, a partire dall'amazzonia

cerca nkon su google, li le trovi a meno, ma devi aggiungere i costi di spedizione di 8 euro

CAPPAD
07-09-2012, 09:43
Mi sono appena arrivati 2 pacchi di Eneloop LSD da 2000 mAh, vorrei sapere se posso usarle da subito o mi conviene fargli un Break-in col Powerex c9000?

SaggioFedeMantova
07-09-2012, 10:44
Mi sono appena arrivati 2 pacchi di Eneloop LSD da 2000 mAh, vorrei sapere se posso usarle da subito o mi conviene fargli un Break-in col Powerex c9000?

scaricale e dopo break-in

1onexx
07-09-2012, 11:28
Pila quasi arrivata alla fine della sua vita; sicuramente non la potrai usare su oggetti molto voraci di corrente, ma se l'autoscarica non la fa morire in pochi giorni la puoi usare in sveglie orologi o telecomandi.
Tienila carica qualche settimana e poi fai un test di scarica (discharge refresh) vedi quanto restituisce dopo 15 giorni o un mese, se ha ancora corrente vuol dire che puoi usarla come ti ho detto io altrimenti eliminala.
katoble aveva già fatto un refresh con il BC-700:

vorrei chiedere un parere su una vecchia pila aa kraun 2500mah. avendo comprato da poco il bc-700 sto testando ed eventualmente refreshando tutte le mie pile. quella in questione è stata refreshata ma alla fine i mah segnalati erano 613. questo cosa vuol dire? che ha perso buona parte della capacità ed è da buttare?

quindi rifarlo dopo qualche settimana forse è inutile e pesante (può durare anche qualche giorno).
Anche se è vero quanto hai detto del La Crosse BC-700:

Io uso il refresh dato che la corrente residua di una pila viene visualizzata fino alla successiva scarica. Usando la modalita' discharge non appena la pila è completamente scarica parte la ricarica ed il contatore della capacita' viene azzerato e comincia a visualizzare la corrente accumulata in ricarica.
...

Penso che per il BC-700, dopo aver già fatto un refresh, se si vuole fare un test, è appunto più efficiente un :

TEST MODE
In Test mode the rechargeable batteries will first be fully charged and then discharged to determine the capacities.
Finally, the rechargeable batteries are charged up again and the capacity in (mAh) of (Ah) will be estimated and shown after the discharging ends.

CAPPAD
07-09-2012, 12:42
scaricale e dopo break-in

Ma le scarico usandole o sempre con il Powerex?

SaggioFedeMantova
07-09-2012, 13:20
Ma le scarico usandole o sempre con il Powerex?

è indifferente

CAPPAD
07-09-2012, 13:32
è indifferente

Ok grazie;)

sandroz84
07-09-2012, 13:37
Usale, tanto "dovrebbero" essere cariche.

CAPPAD
07-09-2012, 13:53
Usale, tanto "dovrebbero" essere cariche.

Faccio prima nell'altro modo;)

Shark 87
10-09-2012, 19:48
Ragazzi conoscete le pile AA della Lexmark?lo viste oggi al bricocenter al costo di 6 euro e sono di colore verde con 2100mah tutto indica che possono essere lsd...però sia sulla scatola che sulle batterie non ho letto..ready to use o qualsiasi altra parola pronto a l'uso..qlcn di voi le possiede?le ha testate?

ATI-Radeon-89
10-09-2012, 20:51
Sull'amazzone ho trovato a € 20,65 le Sanyo Eneloop HR-3UTGA (8 pz.), sinceramente non sono riuscito a trovare prezzo migliore, confermate? :confused:

CAPPAD
10-09-2012, 23:34
Confermo, miglior prezzo trovato, anche io 2 pacchi;)

gcerasari
11-09-2012, 10:05
Salve, avrei bisogno di un consiglio per delle batterie ministilo AAA ricaricabili per il mio mouse wireless. Non vorrei spendere molto, mi basta che durino abbastanza e che siano affidabili. Su quali marche potrei orientarmi? Vorrei prendere anche il caricabatterie incluso, oppure batterie di un tipo e ricarica di un altro. Grazie
EDIT : Su amazon ci sono le Sanyo Eneloop da 4, 800 niMh 12€. Come sono?

katoble
11-09-2012, 10:14
Ulteriore grana con pile refreshate col bc-700.
Due pile mai usate della tronic non me le legge e perciò secondo il manuale dovrebbero essere danneggiate, esteticamente sono ok.
poi sempre un'altra pila tronic a cui ho fatto il refresh durato giorni alla fine mi segnava capacità finale di 20mah,si 20.
la cosa però che mi sdubbia e che ora la sto usando per il mouse e va, non è che il problema è nel carica batterie?

SaggioFedeMantova
11-09-2012, 11:12
Ulteriore grana con pile refreshate col bc-700.
Due pile mai usate della tronic non me le legge e perciò secondo il manuale dovrebbero essere danneggiate, esteticamente sono ok.
poi sempre un'altra pila tronic a cui ho fatto il refresh durato giorni alla fine mi segnava capacità finale di 20mah,si 20.
la cosa però che mi sdubbia e che ora la sto usando per il mouse e va, non è che il problema è nel carica batterie?

Successo anche a me col maha con le tronic argento nere; un set da 4 lasciato inutilizzato per un paio di mesi al massimo, una pila di quelle 4 mi veniva segnata come defunta per la resistenza interna troppo elevata ed era andata sotto gli 0,9V a causa dell'autoscarica (MINCHIA!).
Adesso sto cercando di resuscitarla e vedere cosa si riesce a fare con un MAHA e una pila di merda, pare che si riesca recuperare; questo maha fa miracoli!

Ah tra l'altro, sto facendo un break-in a tutte le tronic che ho e tutte hanno perso un bel po di capacità con soli 6-7 cicli di utilizzo, passando dai 2100mah del primo break-in da appena scartate a 1700/1800 di ora.
Acquistate a marzo, a 1€ l'una, le pile di merda sono sempre troppo care, ma lo sapevo già.

SaggioFedeMantova
11-09-2012, 11:15
Sull'amazzone ho trovato a € 20,65 le Sanyo Eneloop HR-3UTGA (8 pz.), sinceramente non sono riuscito a trovare prezzo migliore, confermate? :confused:

Confermo, miglior prezzo trovato, anche io 2 pacchi;)

Ma sul sito olandese non si trovano a 7 euro al pacco (da 4)?
Ok che ci aggiungi le spedizioni, ma ne prendi 16 e gia stai risparmiando.

Salve, avrei bisogno di un consiglio per delle batterie ministilo AAA ricaricabili per il mio mouse wireless. Non vorrei spendere molto, mi basta che durino abbastanza e che siano affidabili. Su quali marche potrei orientarmi? Vorrei prendere anche il caricabatterie incluso, oppure batterie di un tipo e ricarica di un altro. Grazie
EDIT : Su amazon ci sono le Sanyo Eneloop da 4, 800 niMh 12€. Come sono?

Ottime pile, difficile avere di meglio, se lo trovi prendi il kit Sanyo MQR-06 + 4AAA Eneloop, è quello che fa al caso tuo.

Franz.b
11-09-2012, 11:22
Adesso sto cercando di resuscitarla e vedere cosa si riesce a fare con un MAHA e una pila di merda, pare che si riesca recuperare; questo maha fa miracoli!

e come si fa a resuscitarle? ho delle vecchie AAA che nn vengono lette. appena le inserisco si accende ma quando lancio un qualsiasi programma si spegne.
in realtà un pochetta di carica la tengono ancora, riescono a fare diverse ore con il lettore mp3 se caricate con il vecchio caricatore a coppie... :boh:

SaggioFedeMantova
11-09-2012, 11:33
e come si fa a resuscitarle? ho delle vecchie AAA che nn vengono lette. appena le inserisco si accende ma quando lancio un qualsiasi programma si spegne.
in realtà un pochetta di carica la tengono ancora, riescono a fare diverse ore con il lettore mp3 se caricate con il vecchio caricatore a coppie... :boh:

Hai il MAHA?
Usa DISCHARGE, una volta finito prova con un BREAK-IN, se non funziona prova a caricarle con il caricatore a coppie, poi le scarichi nel MAHA e vai con un BREAK-IN.
Fai dei tentativi in questo modo, devi cercare in qualsiasi modo di far vedere al MAHA quelle pile, quindi devi cercare di tenerle sopra gli 0,9V quando le metti nel MAHA e usare dei programmi di carica con tassi non troppo elevati, altrimenti è facile che rilevi una resistenza interna troppo elevata, quindi il break-in è la soluzione migliore. Anche perchè dovrebbe redistribuire in maniera corretta l'elettrolita nella chimica della cella.

Prova cosi, se non funziona puoi buttarle via, ormai non hanno piu niente da dare..

CAPPAD
11-09-2012, 12:38
Ma sul sito olandese non si trovano a 7 euro al pacco (da 4)?
Ok che ci aggiungi le spedizioni, ma ne prendi 16 e gia stai risparmiando.



Ottime pile, difficile avere di meglio, se lo trovi prendi il kit Sanyo MQR-06 + 4AAA Eneloop, è quello che fa al caso tuo.

Visto ora, però di 16 non avrei saputo che farne, la prossima volta forse;)
P.s. 8 €

SaggioFedeMantova
11-09-2012, 13:39
Visto ora, però di 16 non avrei saputo che farne, la prossima volta forse;)
P.s. 8 €

si già 8€ :)

CAPPAD
11-09-2012, 13:47
si già 8€ :)

è quello il trucco di farle 7,95, che poi uno si ricorda 7 e qualcosa :doh:

SaggioFedeMantova
11-09-2012, 13:56
è quello il trucco di farle 7,95, che poi uno si ricorda 7 e qualcosa :doh:

in genere non ci casco mai, ma stavolta sono stato distratto..

CAPPAD
11-09-2012, 14:14
in genere non ci casco mai, ma stavolta sono stato distratto..

Capita a tutti;)

angelo963
11-09-2012, 19:23
Segnalazione "di servizio"....:D, Duracell StayCharged AA made in Japan a 6,90 euro all' Iper in blister da 4; non ho resistito a quel prezzo e ho fatto scorta ;) .
Ciao

giuseppejester
12-09-2012, 13:56
le pile ricaricabili sono molte utile bravo a chi le ha inventato

zappetta
12-09-2012, 16:04
Ma sul sito olandese non si trovano a 7 euro al pacco (da 4)?
Ok che ci aggiungi le spedizioni, ma ne prendi 16 e gia stai risparmiando.



Ottime pile, difficile avere di meglio, se lo trovi prendi il kit Sanyo MQR-06 + 4AAA Eneloop, è quello che fa al caso tuo.



qualcuno potrebbe indicarmi in pm il sito olandese??

grazie

1onexx
12-09-2012, 16:15
Non è vietato da regolamento menzionare un sito:

nkon

comunque era già stato detto nella pagina precedente ;)

zappetta
12-09-2012, 16:50
Non è vietato da regolamento menzionare un sito:

nkon

comunque era già stato detto nella pagina precedente ;)

grazie

ATI-Radeon-89
12-09-2012, 19:59
Segnalazione "di servizio"....:D, Duracell StayCharged AA made in Japan a 6,90 euro all' Iper in blister da 4; non ho resistito a quel prezzo e ho fatto scorta ;) .
Ciao

Dici in tutti gli Ipercoop? Mmmh domani ci faccio un salto a controllare...

cruelboy
13-09-2012, 08:33
Dici in tutti gli Ipercoop? Mmmh domani ci faccio un salto a controllare...

bah, mi sa non proprio in tutti :cry:
zona napoli, ho provato ieri e le stesse 4 pile venivano 13,03 ... ora, non è per i 13 euro, ma sono i 3 centesimi che non capisco :D

c.ianelli
13-09-2012, 11:59
per informazione, ho acquistato dalla baia DE un pacco (10) delle suddette.
La data era la solita 6/2010, un paio presentavano tensione di 7,2 V, le altre attorno agli 8v, una 8,6. Appena ricaricate sono attorno a 9,6 V.
Purtroppo ho esitato e ho perso le ultime C che aveva disponibili.
Avevo qualche dubbio ma penso che si possano ritenere delle vere LSD (tra l'altro non ho mai visto altri riferimenti a 9V LSD), spero arrivino anche in Italia le nuove LSD Tronic

angelo963
13-09-2012, 13:17
Dici in tutti gli Ipercoop? Mmmh domani ci faccio un salto a controllare...

No no, Iper......la grande I ;) .
Ciao

SaggioFedeMantova
13-09-2012, 13:58
bah, mi sa non proprio in tutti :cry:
zona napoli, ho provato ieri e le stesse 4 pile venivano 13,03 ... ora, non è per i 13 euro, ma sono i 3 centesimi che non capisco :D

credo che sia per l'iva al 21%

cruelboy
14-09-2012, 07:56
credo che sia per l'iva al 21%

bon, in effetti così un senso potrebbe quasi averlo :)
comunque, altra segnalazione di servizio
ieri, passando al mediamondo ho trovato delle panasonic infinium AA (2100mAh e 85% di carica dopo un anno ... a porposito, ma come sono???) a ben 5.99€ al pacco da 4!
a parte l'altro prezzo che non capisco (ma questa volta solo perché non te lo danno mai il centesimo di resto :D ) ne ho presi due pacchi ... erano gli ultimi rimasti, quindi credo la promo sia anche un po' vecchiotta.

un saluto :)

Migmar
14-09-2012, 08:59
edit

sandroz84
14-09-2012, 10:00
bon, in effetti così un senso potrebbe quasi averlo :)
comunque, altra segnalazione di servizio
ieri, passando al mediamondo ho trovato delle panasonic infinium AA (2100mAh e 85% di carica dopo un anno ... a porposito, ma come sono???) a ben 5.99€ al pacco da 4!
a parte l'altro prezzo che non capisco (ma questa volta solo perché non te lo danno mai il centesimo di resto :D ) ne ho presi due pacchi ... erano gli ultimi rimasti, quindi credo la promo sia anche un po' vecchiotta.

un saluto :)

Sono buonissime, paragonabili alla prima serie di eneloop

katoble
14-09-2012, 16:48
Successo anche a me col maha con le tronic argento nere; un set da 4 lasciato inutilizzato per un paio di mesi al massimo, una pila di quelle 4 mi veniva segnata come defunta per la resistenza interna troppo elevata ed era andata sotto gli 0,9V a causa dell'autoscarica (MINCHIA!).
Adesso sto cercando di resuscitarla e vedere cosa si riesce a fare con un MAHA e una pila di merda, pare che si riesca recuperare; questo maha fa miracoli!

Ah tra l'altro, sto facendo un break-in a tutte le tronic che ho e tutte hanno perso un bel po di capacità con soli 6-7 cicli di utilizzo, passando dai 2100mah del primo break-in da appena scartate a 1700/1800 di ora.
Acquistate a marzo, a 1€ l'una, le pile di merda sono sempre troppo care, ma lo sapevo già.

Dunque per le tronic ho in parte risolto caricandole con un caricabatterie tronic vecchio (non digitale) e poi facendo un discharge col bc700 e ora mi vanno sui 1600mah, vedremo se in futuro le recupero.
la cosa impossibile invece è che sto facendo un discharge a una kraun 2500mah e ora mi segna una carica di 3340mah e continua a salire! non mi sembra possibile.

SaggioFedeMantova
14-09-2012, 18:40
Dunque per le tronic ho in parte risolto caricandole con un caricabatterie tronic vecchio (non digitale) e poi facendo un discharge col bc700 e ora mi vanno sui 1600mah, vedremo se in futuro le recupero.
la cosa impossibile invece è che sto facendo un discharge a una kraun 2500mah e ora mi segna una carica di 3340mah e continua a salire! non mi sembra possibile.

:confused: impossible!! questa non te la so spiegare :mbe:

sandroz84
14-09-2012, 19:07
la cosa impossibile invece è che sto facendo un discharge a una kraun 2500mah e ora mi segna una carica di 3340mah e continua a salire! non mi sembra possibile.
Capita quando il caricatore non rileva il Dv negativo, solitamente è indice di batterie esauste o di scarsa qualità.;)

SaggioFedeMantova
14-09-2012, 23:00
Capita quando il caricatore non rileva il Dv negativo, solitamente è indice di batterie esauste o di scarsa qualità.;)

anche nel discharge?

luigimitico
15-09-2012, 09:15
No a me capita solo durante la carica di pile ormai non funzionanti che il bc 700 continui a caricare anche superando la capacita' nominale della pila. Quando le scarico al massimo mi dice che la pila restituisce poche mah, al minimo zero se proprio è morta.

FrancoC.
15-09-2012, 09:16
anche nel discharge?

Il sistema -dV è caratteristico del sistema di carica.

gerko
15-09-2012, 09:35
bon, in effetti così un senso potrebbe quasi averlo :)
comunque, altra segnalazione di servizio
ieri, passando al mediamondo ho trovato delle panasonic infinium AA (2100mAh e 85% di carica dopo un anno ... a porposito, ma come sono???) a ben 5.99€ al pacco da 4!
a parte l'altro prezzo che non capisco (ma questa volta solo perché non te lo danno mai il centesimo di resto :D ) ne ho presi due pacchi ... erano gli ultimi rimasti, quindi credo la promo sia anche un po' vecchiotta.

un saluto :)

Ma guarda che non dare i centesimi di resto lo fanno solo a Napoli e dintorni e Caserta e dintorni. :D
:Prrr:

SaggioFedeMantova
15-09-2012, 09:50
Il sistema -dV è caratteristico del sistema di carica.

ok però l'utente dichiara il problema durante l'utilizzo della modalità discharge..

sandroz84
15-09-2012, 09:58
Il sistema -dV è caratteristico del sistema di carica.

Esattamente, inoltre la tensione di queste batterie problematiche non sale, continuano ad assorbire e trasformare l'energia emessa quasi completamente in calore, specialmente quando si usano correnti di carica basse cominciano a scaldare tanto, quindi la carica continua anche oltre il limite perché oltre al dv negativo non interviene nemmeno il fine carica per tensione massima, bisogna aspettare che intervengano gli altri due sistemi di fine carica, o quello di temperatura massima, o il timer.


ok però l'utente dichiara il problema durante l'utilizzo della modalità discharge..
Mi era sfuggito questo particolare, bo allora non saprei spiegare questo comportamento, tranne che con un malfunzionamento del caricatore stesso.

katoble
15-09-2012, 10:16
la funzione è discharge ma questo prevede lo scarico della batteria e poi il ricarico automatico, quindi quei valori erano in charge in realtà.
comunque la pila si è fermata a 3700mah ed è stata dichiarata full. ora sto facendo un nuovo discharge per vedere che succede.

nel frattempo 2 trony sembrano resuscitate anche se alla fine risultavano piene a 2600-2700mah pur essendo da 2500. anche le sanyo aaa dichiarano 750mah minimo ma a me sono arrivate a 820 circa. c'è una percentuale di tolleranza in più e meno (ovviamente non per le sanyo)?

sandroz84
15-09-2012, 10:29
Si può capitare che la carica immessa in ricarica sia di qualcosa superiore al dichiarato sopratutto quando le batterie sono asciutte al 100%.
Ma se la discrepanza è di 1200mAh su 2500 totali, significa che c'è qualcosa che nn va sulle batterie come scritto sopra.

cruelboy
15-09-2012, 11:03
Ma guarda che non dare i centesimi di resto lo fanno solo a Napoli e dintorni e Caserta e dintorni. :D
:Prrr:

tu scherzi ... una volta ci sentimmo chiamare barboni da una commessa perché un amico fece gentilmente notare che non si trovava col resto (mancavano 4 centesimi!!!)

OT a parte, ho provato in qualche altro MW a cercare queste panasonic infinium, ma sono praticamente tutte finite! solo un altro blister in tutto su 3 negozi :eek:

evidentemente si trattava di qualche piccolo fondo di magazzino da eliminare :D
purtroppo non vedo a nessuna parte una data di produzione, dove posso cecarla? :stordita:

vale46pc
15-09-2012, 12:23
volevo recuperare 4 AA energizer e 4 AA varta che sono sempre a 0,9 v !

ho fatto come diceva saggiodi mantova solo che ora non capisco cosa
succede :

iniziato il BREAK-IN ieri alle 13 .

stanotte avra fatto finito il primo break , fatto il discarge e credo ora sta
facendo il secondo break,

solo che stamattina alle 9 mi diceva 173 minuti (di ricarica) ora
che sono le 13.30 guardo e segna 80 minuti !

ma che fa' torna indietro ? o si e' cotto il MAHA ? che dite ?

sandroz84
15-09-2012, 14:34
... tenendo presente che la mia è una stima approssimativa dei tempi.

Neanche tanto approssimativa, mi sa che ci hai preso in pieno;)
L'unica cosa che potrebbe variare è il tempo di scarica, ma a meno che non siano completamente devastate i tempi dovrebbero essere più o meno quelli.