View Full Version : [Thread Ufficiale] Pile/Batterie ricaricabili
Zerocort
02-06-2008, 08:48
Le migliori pile sono le nimh ibride che stanno nella mia firma (leggi i nostri test... ;) ) a cui appartengono proprio le sony cycle energy blue (mi era sfuggito il blue :D correggo la mia lista...)
Tutte le altre nimh normali benchè di capacità indicata superiore sono colabrodi, chi più chi meno, durano sempre di meno delle nimh ibride. Chi indica poi 2300 per delle AAA è al 99% disonesto.
Per cui se trovi da qualche parte le sony di cui parli prendile pure. Attento che c'è anche una confezione cycle energy arancio e non sono quelle ibride!
quindi megli le ibride.. ok..
ma nella lista che hai fatto.. ci sono pile meglio e pile meno buone o sono tutte alla pari?
ma com'è possibile che mi trovo le GP - ReCyko+ a 3€ di 4 pile e invece le Sanyo - Eneloop a 14€ di 4 pile???
pabllllllo89
02-06-2008, 16:53
Si ci avevo pensato ma non ricordo com'è per le nimh, se devono stare scariche, cariche, a metà...ma penso che se una pila viene pubblicizzata come carica in genere la prima impressione d'uso è quello che la gente nota di più per cui sarebbe logico tenerle ben cariche. Si vede che i produttori pensano che sono tanto buone anche se caricate poco più della metà. (o che dato il prezzo potrebbero restare molto a lungo sugli scaffali da rovinarsi?!)
Per non depredare il 'terzo mondo' basterebbe pagare le risorse il giusto e bene, il prezzo di coltan e affini non costerebbe proprio niente, date le dosi microscopiche di questi minerali in ogni apparecchio che compiamo potremmo pagarlo dieci volte tanto se non cento, e non moriremmo di certo per qualche euro in più sul prezzo. E' come per i diamanti, pensiamo a quanto costano qui e quanti pochi soldi prende il minatore che li estrae, e ne estrae talmente tanti che i produttori ne hanno 10 volte nei caveau rispetto alla quantità sul mercato, che tengono rinchiusi o il prezzo di mercato crollerebbe.
Cmq ci sono sempre più fabbriche che riciclano i minerali dai componenti usati e rottamati, che in elettronica son montagne, con costi centinaia di volte inferiori dell'estrazione mineraria, quindi la soluzione è anche in questo caso nel riciclo.
Si "basterebbe" ma vallo a dire a governi e multinazionali, significherebbe non avere + guerre, poveri morti di fame, bambini sfruttati, insomma un mondo in pace ed equo.
Gli scontenti di un mondo simile ovviamente sarebbero guerrafondai, industrie belliche e i soliti 4 potenti che non avrebbero + il controllo di popolazioni oramai libere e non tenute schiave da strumenti come banca mondiale ecc.
E' come sperare che le banche siano oneste o etiche che dir si voglia...:D
Il fatto che molti non capiscono è che individuare i responsabili è semplice, chi è losco vuole far credere che sia complesso, di esempi ce ne sono a bizeffe...
Mentre una cosa certa è che la storia del consumatore libero è una balla utile e usata dal sistema, come le elezioni specie in italia, come fai a dire che sono libere e che puoi scegliere quando la scelta avviene su qualcosa che ti è imposto "ciccio scegli A che ti incula, o scegli B che ti incula ma con dolcezza?" e scusatemi il termine rozzo...
Il succo è che non hai scelta se vuoi mangiare se costretto a foraggiare i ladri che ti rincarano del 400% come minimo frutta, verdura ecc, se compri un pc hai alimnentato sia l'industria bellica del petrolio e disastri ambientali che lo sfrutamento di risorse altrui e di manodopera (cinesi, schiavi in varie parti del mondo, depredazione risorse ecc).
Insomma discorso lungo e qui out...chiedo venia per aver accennato io al tema..:D
per zerocort: se sono pile a bassa autoscarica boh missteri del mercato?, ma se come possibile non lo sono, ti dirò io ho preso tre tipi di pile "hybrio" (come detto da carlo è un nome appioppato da "noi" le case le chiamano in vari modi, ma a quanto pare il brevetto è di uno solo) e il costo + o meno è uniformato (da 9.90 euro a 12 euro se ricordo bene per le panasonic...);)
Le sanyo prob. si fà pagare il marchio....:D
CarloR1t
02-06-2008, 23:16
quindi megli le ibride.. ok..
ma nella lista che hai fatto.. ci sono pile meglio e pile meno buone o sono tutte alla pari?
ma com'è possibile che mi trovo le GP - ReCyko+ a 3€ di 4 pile e invece le Sanyo - Eneloop a 14€ di 4 pile???
Davvero hai trovato le recyko a 3 euro per 4aa? dove? se non proprio quelle (vedi l'immagine nella lista, nella mia firma) e non altro tipo di gp le prenderei subito. Le ibride sono tutte uguali, prodotte da pochi su licenza sanyo e rimarchiate da vari produttori, per quel che ne sappiamo.
lelepanz
03-06-2008, 09:35
quindi megli le ibride.. ok..
ma nella lista che hai fatto.. ci sono pile meglio e pile meno buone o sono tutte alla pari?
ma com'è possibile che mi trovo le GP - ReCyko+ a 3€ di 4 pile e invece le Sanyo - Eneloop a 14€ di 4 pile???
Dimmi anche a me che sono interessato anche io....
Perfetto confermi una mia impressione (iil fatto è che io non faccio molto caso a certe cose almeno che non ci sbatto il muso...) in effetti ho notato che è il flash a risentire molto del tipo di pila.
Purtroppo fra le varie marche che uso non ricordo quale, ma con un tipo riuscivo a fare scatti col flash in sequenza molto rapidamente, con altro no, sono durate + o meno uguale ma il flash era + lento.
Morale sarebbe, se qualcuno lo sà indicare quali batterie offrano una buona cessione di corrente, che credo sia quello che richiede il flash per caricarsi rapidamente.
posso mettere la mia esperienza (ma da quanto ho capito, al volo, non ho queste batterie a bassa scarica) riguardo l' uso esclusivo del flash.
Cioé, in un flash dedicato (sigma 530 dg super) per fotocamera reflex.
I primi scatti li ho fatti con due set di batterie AA alkaline (mi sembra duracell). A volte non riusciva a caricare il flash, dopo i primi usi, o lo caricava lentamente (considerate che il flash é Numero Guida 53, ciò vuol dire che é uno dei più potenti come copertura, arrivate a coprire anche decine di metri).
Per caso avevo letto dell' uso di pile nimh nei flash per diminuire il tempo di ricarica. Avevo 4 pile (mi sembra sony, quelle grigie con bordo arancio), credo 1700 Ah, e le ho messe al posto delle alkaline.
Carica praticamente immediata del flash, scatti in sequenza senza perdere carica (considerate che se é dato per 4 secondi di ricarica, usato a 1/16 della potenza teoricamente dovrebbe star dietro alla raffica da 3fps).
Differenza, quindi, abissale.
Ora mi chiedo, che vantaggi porterebbe in questo caso queste nuove batterie? Ovviamente, la cosa per me più interessante non é tanto la scarica lenta, quanto la velocità di carica del flash e la costanza.
pabllllllo89
03-06-2008, 15:39
Non avresti nessun vantaggio se carichi le pile prima di ogni utilizzo. Anzi, in teoria, delle ricaricabili "normali" da 2500-2700mah dovrebbero durare di più delle ibride da 2000-2100.
La sorpresa ce l'hai se prendi in mano le pile dopo qualche giorno/settimana dalla carica: le ricaricabili normali le trovi più scariche di come le hai lasciate (soprattutto se hanno già molti cicli di carica sulle spalle), invece le ibride non fanno una piega ;)
Per me le ibride valgono la pena, non voglio avere lo stress di dover ricordare di ricaricarle ogni volta che mi servono.
Quoto, se le carichi poco prima dell'utilizzo puoi andare tranquillamente con pile "normali" credo che visto l'esperienza che hai fatto le sony siano valide.
Unico punto è da ricordarsi che c'è una valida base alla teoria che + alta è la capacità maggiore è la velocità con cui le pile si autoscaricano.
E il problema è che l'autoscarica aumenta se le pile sono usate parzialmente (tipo fai qualche scatto e poi le riponi per qualche ora).
Attenzione che io con diverse marche, m eglio sottomarche ho avuto brutte sorprese, non si parla di pile scariche in giorni, ma in ore, caricate uscito di casa (bioparco di roma) piantato là dopo pochi scattti..
Quindi attenzione anche alla marca, qui non ricordo il nick c'è una persona che ha modo di testere capacità delle pile e ne usa molte e pare che le panasonic generalmente siano buone e dichiarino il corretto valore della capacità...
Però come dicevo non tutte le ni-mh si comportano allo stesso modo, ci sono quelle che danno molta corrente e quelle un pò meno..se questo sia direttamente connesso con la capacità stessa della pila non saprei..;)
PS magari se per fare foto usi il flash durante l'arco della giornata per prevenzione non è male l'idea di portarsi almeno un set di pile "ibride" se per caso le pile normali ti piantano, le ibride dovresti trovarle perfettamente cariche..;)
misthero
03-06-2008, 17:36
Ciao a tutti, l'argomento trattato è davvero molto interessante.
Vorrei chiedere: il caricabatteria da abbinare a questa nuova tipologia di ricaricabili è lo stesso delle precedenti?
CarloR1t
03-06-2008, 17:53
Ciao a tutti, l'argomento trattato è davvero molto interessante.
Vorrei chiedere: il caricabatteria da abbinare a questa nuova tipologia di ricaricabili è lo stesso delle precedenti?
Benvenuto! Si il caricabatterie è identico a quello delle nimh normali, trovi tutto (o quasi) nella firma. ;)
Zerocort
03-06-2008, 18:08
Davvero hai trovato le recyko a 3 euro per 4aa? dove? se non proprio quelle (vedi l'immagine nella lista, nella mia firma) e non altro tipo di gp le prenderei subito. Le ibride sono tutte uguali, prodotte da pochi su licenza sanyo e rimarchiate da vari produttori, per quel che ne sappiamo.
Dimmi anche a me che sono interessato anche io....
a chi interessa il link mi contatti..
CarloR1t
03-06-2008, 18:28
Peccato che sono online, ma se non sono qualche imitazione patacca nei farei una piccola scorta. (i link ebay sono vietati sul forum, solo in privato ;) )
Cmq il prezzo non mi sembra tutto quel grande problema rispetto alle alcaline che si buttano in continuazione. E' ovvio che se si vuole che l'industria si converta alle ricaricabili, eliminando il grosso della produzione delle alcaline, le ricaricabili devono per forza costare di più, e certamente le ibride più delle nimh normali, che pochi compravano a causa dei loro difetti. Anche se 15 € per 4AA come fanno alcune marche è davvero eccessivo e non incentiva la gente comune a usarle, probabilmente vogliono prima far fuori tutte le nimh normali.
Nota che il venditore non sa cosa siano le ibride, infatti solo pochi le chiamano così, meglio dire bassa autoscarica o low self discharge (LSD NiMH)
CarloR1t
03-06-2008, 19:51
EDIT come si spiegano inserzioni 'nuovo e subito' per adattatori bluetooth e memorie micro sd svenduti a pochi cent?
O è un errore del venditore (e può valere anche per le pile) oppure c'è qualcosa che non va in quella merce, fino a conferma contraria stateci attenti...
quindi megli le ibride.. ok..
ma nella lista che hai fatto.. ci sono pile meglio e pile meno buone o sono tutte alla pari?
ma com'è possibile che mi trovo le GP - ReCyko+ a 3€ di 4 pile e invece le Sanyo - Eneloop a 14€ di 4 pile???
Dove si trovano le GP?
EDIT come si spiegano inserzioni 'nuovo e subito' per adattatori bluetooth e memorie micro sd svenduti a pochi cent?
O è un errore del venditore (e può valere anche per le pile) oppure c'è qualcosa che non va in quella merce, fino a conferma contraria stateci attenti...
E forse io ci sono cascato per una Sd,una settimana e non è arrivata dall'Austria,speriamo...
a chi interessa il link mi contatti..
sono queste: http://tinyurl.com/3utknr ?
Zerocort
03-06-2008, 22:08
sono queste: http://tinyurl.com/3utknr ?
non mi apre la pagina...
CarloR1t
03-06-2008, 22:58
a chi interessa il link mi contatti..
EDIT come si spiegano inserzioni 'nuovo e subito' per adattatori bluetooth e memorie micro sd svenduti a pochi cent?
O è un errore del venditore (e può valere anche per le pile) oppure c'è qualcosa che non va in quella merce, fino a conferma contraria stateci attenti...
E forse io ci sono cascato per una Sd,una settimana e non è arrivata dall'Austria,speriamo...
sono queste: http://tinyurl.com/EDIT ?
Si ma anche per prudenza oltre che per regolamento non indichiamo il link qui i link, chiedete in pvt a Zerocort. E' una cosa ancora da verificare. I casi sono due:
o i vari euronics, mediaworld ecc che di sicuro non ne comprano poche ma in lotti di migliaia, le pagano a 1 euro la confezione (e fanno ricarichi esagerati), oppure il venditore su ebay si è procurato un lotto di qualche altro tipo non proprio regolare...
Oppure può essere un momento particolare in cui dopo aver mantenuto prezzi alti a un certo punto le pile, come quasiasi prodotto hardware, iniziano a calare per il largo consumo a prezzi più modici.
Però è molto strano perchè finora non abbiamo visto da nessuna parte in nessun negozio italiano un prezzo inferiore ai 9.9€ (per le hybrio uniross, le meno care) e anche all'estero non costavano così poco come l'offerta indicata. Quindi faciamo attenzione per ora.
o i vari euronics, mediaworld ecc che di sicuro non ne comprano poche ma in lotti di migliaia, le pagano a 1 euro la confezione (e fanno ricarichi esagerati), oppure il venditore su ebay si è procurato un lotto di qualche altro tipo non proprio regolare...
io ne ho ordinato una confezione, vediamo se mi arriva un sasso ;-)
lelepanz
04-06-2008, 07:30
Però occorrono 9€ di s.s.....quindi la somma si aggira intorno agli 11€.
O sbaglio?
Cmq, grazie per il link....vedrò...
Zerocort
04-06-2008, 12:09
si beh.. pile + spese si va a 13€.. quindi siamo li come soldi... tenendo presente che 4 pile le spedisci anche in busta chiusa e ti costa pochissimo..
è il solito discorso.. mettono la merce a poco e poi si rifanno sulle spese...
cmq attendiamo e vediamo cosa ci dirà "L0cutus"
lelepanz
04-06-2008, 12:42
Si infatti.
Io adesso ho provato a prednere a 8€ delle hybrio dalla cina.
Vediamo, l'ultimo pacchetto di cover per motorola non ho pagato nulla di dogana.
Mal che vada pagao per questa volta 5€ in più....
lelepanz
04-06-2008, 13:39
Allora per la precisione sono 8.64€ (s.s) incluse x 4 pile ricaricabili Hybrio uniross AA.
Lo stesso venditore ha le Gp- Recyclo+ che vende a circa 9.16 € ma che hanno anche un case per il trasporto....
Chi volesse il linkke...me contatti.
pabllllllo89
04-06-2008, 13:57
;) Magari sono io che non ci arrivo, ma le uniross hybrio le ho pagate 9.90 da eldo, ora 8.64 euro sono 1.30 euro in meno, ok non è proprio poco, ma pur non essendo ricco, anzi direi povero, se devo scegliere se averle subito e vere la possibilità di restituirle a mano e pagare la spedizione e stare con l'ansia se è o meno una "sola" io nella mia ignoranza scelgo la prima possibilità...
Se su quelle 8.64 ci sono 5 o + euro di spedizione occorre ordinarne almeno 5 pacchi per avere una minima convenienza....:help: o no?
lelepanz
04-06-2008, 14:15
;) Magari sono io che non ci arrivo, ma le uniross hybrio le ho pagate 9.90 da eldo, ora 8.64 euro sono 1.30 euro in meno, ok non è proprio poco, ma pur non essendo ricco, anzi direi povero, se devo scegliere se averle subito e vere la possibilità di restituirle a mano e pagare la spedizione e stare con l'ansia se è o meno una "sola" io nella mia ignoranza scelgo la prima possibilità...
Se su quelle 8.64 ci sono 5 o + euro di spedizione occorre ordinarne almeno 5 pacchi per avere una minima convenienza....:help: o no?
No no, ci arrivi beneissimo...
...il problema è che io per andare da eldo..devo prendere la macchina (un sabato pomeriggio) e fare circa 30 km andata/ritorno in città con traffico bastardo e perdere almeno un paio di ore di sabato pomeriggio...oppure aspettare e cogliere la possibilità di fare all'Eldo magari un giro quando ho gia bisogno..il che potrebbe essere fra 10 gg...oppure fra un anno.
Vicino a me ho Mediaworld (che hanno solo quelle AAA) e UNIeuro (idem come prima).
E siccome a me non è che interessa ad averle subito "potrei" propendere invece per la seconda ipotesi. :D
CarloR1t
04-06-2008, 17:47
Ma perchè non provate a chiedere a un negozietto di fotografia e apparecchi simili che assorbono molta energia? Se non le ha le procura di sicuro perchè ai suoi clienti servono pile così. O da lui o vanno in un altro negozio. ;) Anche da Unieuro e Mediaworld dovrebbero procurarle se chiedete, anche insistendo e spiegando perchè. Ovvio che se nessuno lo fa...
Cmq le recyko su trovaprezzi stanno a 16€ x4AA, come le eneloop se non di più, quindi l'uno o l'altro qualcuno ci vuol fregare...
Aggiungo alla lista le Maha Imedion, più per completezza e solo perchè sono presentate qui in italiano (http://www.hi-techlife.com/2007/11/22/le-batterie-imedion-mantengono-la-carica-molto-piu-a-lungo/), anche se non le ho trovate in nessun negozio online nostrano.
se le pile del tizio sulla baia non sono farlocche e riesco a farmene mandare piu'
pezzi per volta, diciamo al posto di 2.90€ x 4AA, 5€ x 4AA il risparmio sarebbe
notevole non trovate ?
Vedremo...
se vi interessa ho trovato anche un altro sito che vende le recyco+ a 13,80 dollari o meno a seconda della quantita' che ordinate, spese di spedizione comprese, ma visto che non si puo' mettere il link, pm me :)
CarloR1t
04-06-2008, 19:07
Certo ne compri abbastanza per stare a posto con tutti gli apparecchi di casa, dalle svegliette agli apparecchi con pile torcia (con adattatori C e D da prendere altrove) ma non mi convincono i prezzi non soltanto delle pile ma soprattutto del resto che vende... ci sono molte truffe, non solo sui prodotti in sè, ma anche nei pagamenti o rimborsi della merce resa, procacciatori di identità e indirizzi, ecc. per questo starei attento, se ti fa richieste strane faccelo sapere prima di fare passi falsi... ;)
lelepanz
04-06-2008, 19:11
Sono cmq tante le s.s....
Il tizio della baia non è stupido.
CarloR1t
04-06-2008, 19:20
Sono cmq tante le s.s....
Il tizio della baia non è stupido.
Quelle spese postali le chiedono un po' tutti, anche di più (di solito 10€), per questo non mi sconfiffera, è conveniente solo se ne comprano molte confezioni, ma allora mi chiedo quanto le pagano ste ibride (per forza meno di 2€) e che ricarichi fanno i negozi?!
Cmq grazie delle segnalazioni, personalmente non mi interessa comprare quattro pile da altri continenti. Anche perchè a sto punto, se davvero costano 1€ alla fonte conviene comprare un container e aprire noi... :D
pabllllllo89
04-06-2008, 19:54
No no, ci arrivi beneissimo...
...il problema è che io per andare da eldo..devo prendere la macchina (un sabato pomeriggio) e fare circa 30 km andata/ritorno in città con traffico bastardo e perdere almeno un paio di ore di sabato pomeriggio...oppure aspettare e cogliere la possibilità di fare all'Eldo magari un giro quando ho gia bisogno..il che potrebbe essere fra 10 gg...oppure fra un anno.
Vicino a me ho Mediaworld (che hanno solo quelle AAA) e UNIeuro (idem come prima).
E siccome a me non è che interessa ad averle subito "potrei" propendere invece per la seconda ipotesi. :D
Si si certo questo lo so anche io, qualche acquisto in rete perchè impossibilitato a trovarlo dalle mie parti l'ho fatto anche io.:D
Purtroppo, mia opi, i nego, catene comprese non sono così professionali come vorrebbero far credere offrono poca scelta e sono assai approssimativi, in due parole fanno i propri comodi senza pensare al cliente, se una cosa non è venduta in pochi giorni non la ordinano +, così cose utili ma che non sono di consumo immediato man mano sono sempre + difficili da reperire...:)
lelepanz
04-06-2008, 19:57
Quelle spese postali le chiedono un po' tutti, anche di più (di solito 10€), per questo non mi sconfiffera, è conveniente solo se ne comprano molte confezioni, ma allora mi chiedo quanto le pagano ste ibride (per forza meno di 2€) e che ricarichi fanno i negozi?!
Cmq grazie delle segnalazioni, personalmente non mi interessa comprare quattro pile da altri continenti. Anche perchè a sto punto, se davvero costano 1€ alla fonte conviene comprare un container e aprire noi... :D
Secondo me un po di più magari.
Ammetti che le paghino anche 5€...una posta prioritaria costa 2.50€ per un pacchettino cosi piccolo....contr 12€ che le rivendono.
Tra l'altro avete notato cosa dice? Che a causa della forte richiesta i tempi medi di consegna sono di circa 10-15 gg.
Cmq io ho provato a fare un acquisto da honk-kong per delle hybrio...
CarloR1t
04-06-2008, 20:58
Non so, le pile sono piccole ma pesano abbastanza, credo che costi di più la spedizione, che va a peso più che per dimensioni. Il dilemma è: quel prezzo è troppo basso e sospetto, oppure quel venditore chiede una somma complessiva abbastanza giusta e invece sono gli altri negozi che chiedono troppo facendo pagare eneloop o recyko a 15€+ 10 di spedizione? E poi come te le spieghi quelle offerte per memorie flash a 0.9€?
lelepanz
04-06-2008, 22:05
Non so, le pile sono piccole ma pesano abbastanza, credo che costi di più la spedizione, che va a peso più che per dimensioni. Il dilemma è: quel prezzo è troppo basso e sospetto, oppure quel venditore chiede una somma complessiva abbastanza giusta e invece sono gli altri negozi che chiedono troppo facendo pagare eneloop o recyko a 15€+ 10 di spedizione? E poi come te le spieghi quelle offerte per memorie flash a 0.9€?
Già...più delle pile sono proprio le altre offerte....
Non ho visto le memorie flash in oggetto, cmq ormai il prezzo di mercato di memorie da 1gb si aggira sui 5-7€. Se si tratta di fondi di magazzino può tranquillamente venderli a 1€ per toglierseli dalle p@lle ;)
che poi segna 6.90 di spedizione, ma le spedira' con prioritaria, ovvero 0.60eu. il resto e' prodotto :)
lelepanz
05-06-2008, 10:01
Secondo me è furbo e vuole guadagnarci sulle spese di spedizione.
Per esempio con pacco celere3, mi sembra che da 0 a 3 kg il costo non cambia...e hai voglia a mandarne di pile con 3 kg....o sbaglio??
ho visto su dealextreme che hanno messo le eneloop AA a 16,50$ circa 10,60 euro
spese di spedizione comprese....
quasi quasi...
Ho anche contattato un mio fornitore (da cui compro batterie x orologi e sveglie)
per vedere se riesce a trovarle a meno, mi sapra' dire.
ciauz!
Zerocort
05-06-2008, 17:00
spero di non essere troppo fuori argomento.. stavo guardando il caricabatterie "GP ReCyko+ 6hrs charger" dicono che carica anche le AAA, ma cavolo.. se sono + piccole di misura, come fa?? dalla foto boh.. mi pare possa caricare solo le AA.. che dite voi??
lelepanz
05-06-2008, 17:22
spero di non essere troppo fuori argomento.. stavo guardando il caricabatterie "GP ReCyko+ 6hrs charger" dicono che carica anche le AAA, ma cavolo.. se sono + piccole di misura, come fa?? dalla foto boh.. mi pare possa caricare solo le AA.. che dite voi??
Se è come il mio è facile che ci sia una specie di gradino sotto al vano dele pile AA.
|| ----->qui carichi le pile AA<------- ||
|| ----->qui carichi le pile AA<------- ||
___ ----->qui carichi le pile AA<---- ___
.....|| >qui carichi le pile AAA < ||
.....|| >qui carichi le pile AAA < ||
..... ____________________________
tweester
07-06-2008, 15:11
E' già la seconda volta che per un bel po di tempo non ricevo la mail che mi aggiorna delle nuove risposte del post....ma succede solo a me ? Vedo comunque che si continua a discutere....
pabllllllo89
08-06-2008, 00:01
Quando rispondi hai controllato che sia attiva la voce apposita? "sottoscrizione discussione" e "notifica mail istantanea" o la funzione che preferisci ovvio.
Se si, boh sarà un malfunzionamento.
Me lo ha fatto anche a me per un periodo, e mi sembra anche che ne salti anche a me visto che quando apro il post le risposte sono tante ma di messaggio in posta ne ho solo uno a volte due...
Altro non so, semmai se possibile chiedi a un mod o a chi amministra il forum.:D
CarloR1t
08-06-2008, 00:10
Ci sono discusisoni che frequento poco di cui mi arrivano tutte le notifiche mentre altre che frequento a volte 'saltano', dipenderà dal caso, come e quando ci colleghiamo non lo so, ma succede anche a me ogni tanto.
simonadl
09-06-2008, 09:59
:cry: riporto alcune impressioni sulle uniross hybrio in stile perfetta profana: allora le suddette sono state usate in una fotocamera canon a720is, effettuati circa 500 scatti (moltissimi dei quali con flash alle varie potenze causa foto notturne o in pieno sole) ... con:
1- set di batterie prese dalla confezione appena acquistata .. (*)
2- set di batterie gia caricate una volta (a casa prima di partire, sulla carica iniziale delle prime 2 ho scritto qualche impressione nei post precedenti)
3- set di batterie ricaricate in vacanza (*) (ma sono ancora nella macchina e NON danno segni di cedimento!)
A me sembra un risultato eccezionale!! .. a parte i tempi di ricarica del flash che cmq pare che siano imputabili anche alla macchinetta stessa (da post letti in fotografia digitale in molti 'accusano' questo ritardo su questa macchinetta)
L'unico dubbio che mi è rimasto è riguardo al caricatore: messe a caricare la sera e tolte le batterie alla mattina queste mi sono sembrate abbastanza 'calde' (mi pare di avere letto in giro che NON è un buon segno). Per il resto ne consiglio vivamente l'acquisto (l'esperienza è senz'altro breve ma l'impatto è stato davvero notevole, adesso spero solo che 'vivano' abbastanza da non farmi pentire degli elogi scritti ;) )
L' Ultima annotazione è circa la reperibilità delle pile che mi sembra davvero inspiegabile, da euron++ mi hanno detto che NON le avrebbero piu ordinate!! e negli antri nego da me visitati si fa fatica a trovarne un assortimento decente ma visti gli scaffali pieni di alkaline e similari forse la risposta è proprio li :doh: .. un saluto e ancora un grazie ai buoni 'consiglieri' (vale comunque sempre la promessa fatta insieme a pablllo89 quindi attenti!) :D
simonadl
09-06-2008, 10:11
..niente da aggiungere si è duplicato il messaggio e nn son stata capace a cancellarlo, chiedo scusa!
tweester
09-06-2008, 13:48
:cry: riporto alcune impressioni sulle uniross hybrio in stile perfetta profana: allora le suddette sono state usate in una fotocamera canon a720is, effettuati circa 500 scatti (moltissimi dei quali con flash alle varie potenze causa foto notturne o in pieno sole) ... con:
1- set di batterie prese dalla confezione appena acquistata .. (*)
2- set di batterie gia caricate una volta (a casa prima di partire, sulla carica iniziale delle prime 2 ho scritto qualche impressione nei post precedenti)
3- set di batterie ricaricate in vacanza (*) (ma sono ancora nella macchina e NON danno segni di cedimento!)
A me sembra un risultato eccezionale!! .. a parte i tempi di ricarica del flash che cmq pare che siano imputabili anche alla macchinetta stessa (da post letti in fotografia digitale in molti 'accusano' questo ritardo su questa macchinetta)
L'unico dubbio che mi è rimasto è riguardo al caricatore: messe a caricare la sera e tolte le batterie alla mattina queste mi sono sembrate abbastanza 'calde' (mi pare di avere letto in giro che NON è un buon segno). Per il resto ne consiglio vivamente l'acquisto (l'esperienza è senz'altro breve ma l'impatto è stato davvero notevole, adesso spero solo che 'vivano' abbastanza da non farmi pentire degli elogi scritti ;) )
L' Ultima annotazione è circa la reperibilità delle pile che mi sembra davvero inspiegabile, da euron++ mi hanno detto che NON le avrebbero piu ordinate!! e negli antri nego da me visitati si fa fatica a trovarne un assortimento decente ma visti gli scaffali pieni di alkaline e similari forse la risposta è proprio li :doh: .. un saluto e ancora un grazie ai buoni 'consiglieri' (vale comunque sempre la promessa fatta insieme a pablllo89 quindi attenti!) :D
Riguardo alla reperibilità la mia opinione è che queste tipologie di pile sono prodotti che non sono conosciuti e sono care, quindi non girano. La stragrande maggioranza di chi compra pile ricaricabili prende le beghelli a 4.90 euri (mi sembra questo il prezzo) o le 3900mA a 6 euri......per cui a chi vende il prodotto "ibride" gira poco, quindi non le tengono. Per quanto mi riguarda poco male....più o meno io per recarmi ad un EUR..... o MED....... spendo in benzina quanto in spese postali per comprare online...quindi...
Per quanto riguarda il calore prodotto dal tuo caricatore considera che ora la temperatura si è alzata, la carica parte da temperature ambiente di circa 25° e probabilmente arriva a 40°...40° (anche l'apparecchio stesso si scalda di più e trasmette meccanicamente più calore alle pile) sulle dita già sembrano molto caldi.
Certo però che se intendi che riesci a tenere le dita sulle pile per soli 5 secondi vuol dire che siamo a 60° che sarebbero effettivamente deleteri.
sera,
Ragazzi riuscireste a indicarmi qualche schema, sito, forum che tratti un po' di elettronica e in special modo il ricaricare
le batterie con un pannello solare ?
Mi piacerebbe farmi un 'pacco' batterie con ricaricabili da avere con se per il cellulare e palmare, con le seguenti caratteristiche:
1) Almeno 6 AA da 2000mAh (totale direi 2*6*1.2=14.4w circa che diviso 5v
dell'usb col quale alimenterei i miei devices, avrei l'equivalente di un pacco da
2800mAh
2) Pannello solare che eroghi almeno 500mAh su 7.5v.
3) il circuito dovrebbe permettere l'alimentazione contemporanea del pacco dal
sole e dal pacco ai devices.
note: ho messo 2000mAh perche' userei le ibride a bassa autoscarica.
Chiedo troppo ? :D
Grazie !
per ricaricare le pile potresti provare con qualche integrato della maxim...
http://para.maxim-ic.com/en/search.mvp?fam=batt_chrg&tree=powersupplies
pabllllllo89
09-06-2008, 23:17
Mah riguardo la reperibilità è sempre questione di "cialtronagine" della categoria e opportunismo, probabilmente guadagnano di + (hanno + margine) sulle alkaline (e i produttori spingeranno non poco..ipotesi ovvio, ma non campata in aria).
Riguardo al caricare il pacco pile, ricordo che vi era un prodotto, non sò dirti se valido o meno, che era appunto una pila per cellulari, era venduta con vari adattatori.
La particolarità era che era dotata di una manovella.
In due parole era una dinamo con accumulatore, uno girava per x volte e aveva tot minuti di funzionamento.....
Il pannello solare è carino ma ha dei limiti.
Cmq esistono anche caricatori di pile con pannello solare integrato, ne ho visto uno a suo tempo in uno store...lessi le specifiche e visto il pannello solare ai minimi termini i tempi erano biblici, in due parole era una putt.....
Ma ciò non significa che non ce ne siano di validi, ad esempio con pannelli solari pieghevoli tipo questo:
http://www.beb-elettronica.it/Pannello_solare_flessibile_intero.jpg
Alcuni esempi di prodotti già fatti e disponibili:
http://ecom.paea.it/prodotti/_carica_pile.php
Ve ne sono altri, certo danno l'idea di robetta venduta a caro prezzo...xrò potresti trovare di meglio...
ringrazio per le risposte, vedro' come risolvere, per ora provvedo al solo pacco batterie, ho trovato qualcosa sulla baia, solo x 4 AA, vabe', ci si accontenta.
A proposito mi e' pure arrivato il C9000 della maha (caricabatterie abbastanza flessibile) e sto cercando di 'appaiare' gli accumulatori con pari capacita' come da
consigli che ho visto in giro per evitare di avere le prestazioni della pila peggiore in un gruppo ad es. di 4 pezzi.
Voi come procedete ?
Come le contrassegnate per sapere le varie capacita' ?
per ora non ho trovato di meglio che usare una dymo, numerarle e segnarmi sul palmare la capacita' e la data del rilevamento.
Altra cosa, voi procedete sulle ibride, al processo cosiddetto di battery forming da nuove, dite che e' inutile ?
Grazie !
CarloR1t
11-06-2008, 19:13
Secondo me non è il caso di fare troppo per un pacco batteria così piccolo, Inotre le ibride non scaricandosi tendono a mantenere livelli di carica più uniformi.
Io contrassegno i gruppi di pile con un pennarello per cd (uno o più anelli intorno alla pila) Dovessi tener conto delle ricariche terrei un foglietto o un'agendina, ma avendone poche mi limito a tenere separatamente in due scatolette o cassetti quelle pronte già caricate e quelle in attesa da ricaricare.
pabllllllo89
11-06-2008, 21:46
:doh: a proposito...purtroppo è quasi sicuro che non si trova, ma la stessa eneloop ha realizzato (al solito credo i soliti caz..che fanno prototipi, tipo le auto, tanto x dire "lo sappiamo fare" e poi non rendono disponibile una mazza...) un caricatore solare per pile: http://static.blogo.it/gadgetblog/eneloop_caricatore_solare1.jpg
Riguardo al pacco, esistono alloggiamenti per pile sia AAA che AA che io sappia se ne trovano da 2-4 6 o 8 posizioni.
Per me, a discapito di un minimo ingombro in + sono + pratiche, quando scarichi le pile le togli e le carichi con un normale caricapile.
Senza contare che puoi inserire, ad esempio, se sei fuori e a secco, delle pile alkaline con il quale appunto ricaricare il cellulare.:D
PS ma non erano usciti caricacellulari a gas? quelli a reazione catalitica o non so cosa, ricordo che ne parlavano a suo tempo...
Ricordo di aver visto anche caricacellulari vari nei negozietti dei cinesi...
Tolto il gusto di farsi le cose da solo o creare qualcosa che non esiste che calzi a pennello, spesso costa meno e rende di + qualcosa di fatto apposta.:D
PS ma non erano usciti caricacellulari a gas? quelli a reazione catalitica o non so cosa, ricordo che ne parlavano a suo tempo...
Si esistono soluzioni simili soprattutto per il campeggio.
Oddio caricacellulari non li ho mai visti, ma piccoli alternatorini a gas me li ricordo - non saprei dirti come dove e quando, ma non mi e' nuova. Di sicuro esistono i frigoriferi che vanno a gas o a corrente...
in effetti il solare mi sa che in questi casi meglio lasciarlo dove sta...
ingombrante e poco efficiente per questo tipo di cose se non in condizioni estreme
(dove non c'e' modo di trovare una presa o batterie alternative).
mi e' venuta inmente pure un altra soluzione, caricabatterie a manovella ! :)
ho trovato una torcia con allarme e caricacellulare a manovella, vedremo :D
in effetti il solare mi sa che in questi casi meglio lasciarlo dove sta...
ingombrante e poco efficiente per questo tipo di cose se non in condizioni estreme
(dove non c'e' modo di trovare una presa o batterie alternative).
mi e' venuta inmente pure un altra soluzione, caricabatterie a manovella ! :)
ho trovato una torcia con allarme e caricacellulare a manovella, vedremo :D
ne parlavano poco tempo fa sul forum. Esiste... ti dava qualche minuto di conversazione in piu' :D
Se non erro (sembra "mio cuggggino dice che"...) esiste un cellulare con questo sistema integrato. La radio a manovella e' una realta'.
ne parlavano poco tempo fa sul forum. Esiste... ti dava qualche minuto di conversazione in piu' :D
Se non erro (sembra "mio cuggggino dice che"...) esiste un cellulare con questo sistema integrato. La radio a manovella e' una realta'.
Mi sono spiegato male io, l'ho proprio comprata la torcia in questione,
eccola: http://tinyurl.com/5s9lab
ma devo ancora provarla sul campo :)
pabllllllo89
12-06-2008, 14:25
ahh proprio come ricordavo, un altro modello ma ci siamo, quella che avevo visto io non so dove faceva solo da caricacellulare...
E pensare che su discovery channel un documentario parlava di un tizio che pensando all'africa o cmq a situazioni senza possibilità di reperire pile ha realizzato una radio (dimensioni a occhio 20 cm presente?) ove tu giri una leva questa carica una molla la molla atttiva una dinamo e la dinamo alimenta la radio.
Semplice ma efficace mi pare che aveva una autonomia di una mezzoretta, cioè pochi giri di leva e mezzora di ascolto, se uno conta quanto cavolo costano torce o mezzetorce....
Il punto è che sta roba toglie bisness a certe lobby....
Cmq credo che la manovella sia la scelta migliore rispetto al solare in questo caso, il cellulare e il suo uso non cozzano bene con lunghi tempi di esposizione al sole, poi se è nuvolo? la resa cala drasticamente.
Io avrei però considerato, nei produttori, l'idea di una molla, con un pò di sforzo uno carica la molla e questa restituisce + giri + a lungo e in modo costante.
Per me è meglio pochi giri ma con forza che poca forza ma tanti giri per tanto tempo a occhio 180 rpm non mi paiono pochi, spero che intendano la dinamo e che ci sia una riduzione tra dinamo e manovella (tipo un giro manovella - decina della dinamo).
Ok sono abbastanza contorto?:ciapet: :D
Ps scherzando...azz 35 euroi? per sudare a caricare un cellulare? ma un paio di pile litio per il cellualre no? :)
Cmq credo che la manovella sia la scelta migliore rispetto al solare in questo caso, il cellulare e il suo uso non cozzano bene con lunghi tempi di esposizione al sole, poi se è nuvolo? la resa cala drasticamente.
Io avrei però considerato, nei produttori, l'idea di una molla, con un pò di sforzo uno carica la molla e questa restituisce + giri + a lungo e in modo costante.
Per me è meglio pochi giri ma con forza che poca forza ma tanti giri per tanto tempo a occhio 180 rpm non mi paiono pochi, spero che intendano la dinamo e che ci sia una riduzione tra dinamo e manovella (tipo un giro manovella - decina della dinamo).
Ok sono abbastanza contorto?:ciapet: :D
Ps scherzando...azz 35 euroi? per sudare a caricare un cellulare? ma un paio di pile litio per il cellualre no? :)
Beh, faccio l'orologiaio, vuoi che non riesca ad abbinare un pendolo con relativa molla ad una dinamo ? ;)
Il problema delle molle e che tendono a...rompersi ogni tanto, basta anche uno sbalzo di temperatura ecc...
quindi e' sicuramente piu' sicura la manovella, anche se ti tiene li a girare....
35 eurozzi si, ma per le emergenze e' ottima non trovi ?
mai piu' il problema di ritrovarsi una pila scarica quando serve :D
CarloR1t
12-06-2008, 17:24
Parlando di sole, manovelle, radio e carica cellulari... ;)
Tempo fa volevo prendere questa radio Kaito KA009R
Multibanda AM, FM, Meteo, TV1, TV2, Aviazione, 4 bande OC, carica pile ricaricabili interne da pannello solare o manovella + vano pile normali (3xAA), torcia incorporata e caricatore per cellulari con adattatori (http://www.weemscreeksolutions.com/Resources/ka009cellphonetips.pdf), auricolare, alimentatore esterno (110vca), antenna esterna per onde corte, manuale (http://www.weemscreeksolutions.com/Resources/KA009RManual.pdf), macchina per caffè (no questo no! :D )
:
http://www.radiointel.com/review-kaitoka009.htm
http://chasblogspot.blogspot.com/2008/05/hand-crank-radio-kaito-ka009r.html
http://www.skylexelectronics.com/id12.html
http://www.amazon.com/gp/product/B000UK388Q/ref=pd_cp_e_2/105-3656510-0623647?pf_rd_m=ATVPDKIKX0DER&pf_rd_s=center-41&pf_rd_r=03RTQ9Y9ZXE24RF9H7ER&pf_rd_t=201&pf_rd_p=250314601&pf_rd_i=B000QX5614
Parlando di sole, manovelle, radio e carica cellulari... ;)
Tempo fa volevo prendere questa radio Kaito KA009R
hahaha carina !
CarloR1t
12-06-2008, 17:54
hahaha carina !
Era un regalo ma non sapendo se arrivava in tempo dagli usa ho lasciato perdere, peccato...
paditora
21-06-2008, 11:26
Io uso le Energizer.
Anzi volevo chiedervi una cosa, ultimamente le metto in carica e dopo 10-15 foto la macchina è già scarica.
Quindi? Vuol dire che si sono esaurite?
Cmq non è ho da tantissimo, sarà 1 annetto.
pabllllllo89
21-06-2008, 14:41
Io uso le Energizer.
Anzi volevo chiedervi una cosa, ultimamente le metto in carica e dopo 10-15 foto la macchina è già scarica.
Quindi? Vuol dire che si sono esaurite?
Cmq non è ho da tantissimo, sarà 1 annetto.
Beh il tutto dipende dal numero di cicli di ricarica + che dal tempo (anche se questo ha un suo peso alla lunga).
Ci sono varie possibilità ad avere problemi potrebbe essere una sola pila.
Individuata questa e sostituita con una pila di pari capacità dovresti tornare alla consueta durata.
Questo ovviamente se è valida l'ipotesi, se invece si tratta di deterioramento di tutte le pile, la soluzione è semplice sostituiscile.
Decidi tu poi con cosa se con delle ibride o con pile ad alta capacità, le marche citate nel forum dovrebbero essere relativamente affidabili, panasonic, uniross ecc;)
paditora
21-06-2008, 16:54
Beh il tutto dipende dal numero di cicli di ricarica + che dal tempo (anche se questo ha un suo peso alla lunga).
Ci sono varie possibilità ad avere problemi potrebbe essere una sola pila.
Individuata questa e sostituita con una pila di pari capacità dovresti tornare alla consueta durata.
Questo ovviamente se è valida l'ipotesi, se invece si tratta di deterioramento di tutte le pile, la soluzione è semplice sostituiscile.
Decidi tu poi con cosa se con delle ibride o con pile ad alta capacità, le marche citate nel forum dovrebbero essere relativamente affidabili, panasonic, uniross ecc;)
Uhm dubito che sia solo una.
Ne ho 4 e le carico a coppie di 2 e in entrambi i casi ho problemi.
Cmq proverò a comprarne di nuove.
Non è che può essere magari un problema del caricabatterie?
pabllllllo89
21-06-2008, 22:34
Uhm dubito che sia solo una.
Ne ho 4 e le carico a coppie di 2 e in entrambi i casi ho problemi.
Cmq proverò a comprarne di nuove.
Non è che può essere magari un problema del caricabatterie?
Scusa ma devi essere + chiaro.
E' un anno che le usi, quindi fino ad adesso è sempre andato bene?
Lo chiedo perchè se leggi i vecchi post vedi che il problema di autonomia può derivare proprio dal modo con cui vengono caricate le pile.
Copme nel mio caso comprai un caricatore uniross che le caricava in modo "fast" a coppie, o 2 o 4 alla volta.
Il fattaccio è che l'uso era irregolare per forza di cose e con l'andare del tempo succedeva che le pile inserite non avessero carica residua uguale.
Ciò portava a due conseguienze:
In carica una parte delle pile si sovraccaricava e l'altra rimaneva mezza scarica.
Nell'uso ovviamente si otteneva l'autonomia della pila + scarica del greuppo.
Alla lunga diverse pile si sono rovinate...
Il problema si presenta evidente con caricatori rapidi, 2-3 ore, per cariche + lente il sovraccarico non è così dannoso.
Quindi se il caricatore non ti ha mai dato problemi direi che come hai detto il problema sono le pile, e visto il costo non proibitivo fai prima a provare a cambiarle che altro...
Se scopri che è il caricatore che stranamente ha deciso di funzionare male..approfitta e prendine uno come quelli elencati qui (carica indipendente, rilevamento delta-V ecc) da 4-6 ore su pile da 2100-2500 è la via di mezzo ottimale, hai pile che non scaldano tropo e tempi ragionevoli.
Solo per conoscenza sappi che ci sono caricatori come beghelli fast e sony che caricano rispettivamente al 70% della carica (pile 2200mah credo) e all'80% della carica pile sony 2500mah in 15 minuti, la carica completa poi si ha fra i 20 e i 30 minuti.
Ma come + volte detto ciò può, forse, si dice per deduzione, accorciare un poco la vita delle pile.
Io mi son fatto du conti e x me si può fare (paragonato costo pile alkaline dal costo medio e numero minimo sicuro di ricariche x le pile nimh).
paditora
22-06-2008, 11:20
Scusa ma devi essere + chiaro.
E' un anno che le usi, quindi fino ad adesso è sempre andato bene?
Uhm mica tanto.
Fai conto che in totale avrò fatto 10-15 cicli di carica per ogni coppia penso e sto problema credo che ci sia già da 4-5 mesi penso, cmq un bel po'.
Il tempo di carica dura 10 ore circa.
Uhm mica tanto.
Fai conto che in totale avrò fatto 10-15 cicli di carica per ogni coppia penso e sto problema credo che ci sia già da 4-5 mesi penso, cmq un bel po'.
Il tempo di carica dura 10 ore circa.
Io le mie energizer le ho abbandonate in favore delle pile ibride già da un po' di tempo. Anche se non erano ridotte male come le tue, avevano un'autoscarica tale da rendermi impossibile fare foto se solo mi capitava di non ricaricarle per due settimane... spero che fossero difettose le mie, perchè delle pile così sono inutili. :(
paditora
22-06-2008, 11:34
Io le mie energizer le ho abbandonate in favore delle pile ibride già da un po' di tempo. Anche se non erano ridotte male come le tue, avevano un'autoscarica tale da rendermi impossibile fare foto se solo mi capitava di non ricaricarle per due settimane... spero che fossero difettose le mie, perchè delle pile così sono inutili. :(
ecco infatti mi ero dimenticato.
si scaricano subito anche se non le usi.
tempo 2 settimane e sono scariche
se invece le carico e le uso subito per un po' di ore durano.
pabllllllo89
22-06-2008, 15:43
:D Beh allora pare stabilito che sono le pile.
Magari ricordo male, mi pare che se ne parlò di questa marca e si evidenzio il medesimo difetto veloce autoscarica e vita breve...
Prova le ibride (uniroos, panasonic, sanyo ecc ci sono in tutte le salse solo che pare siano boicottate dai nego...io non ne vedo + dalle mie pari..mah) specie se ti servono pile che conservino + a lungo la carica.:D
CarloR1t
22-06-2008, 19:30
ecco infatti mi ero dimenticato.
si scaricano subito anche se non le usi.
tempo 2 settimane e sono scariche
se invece le carico e le uso subito per un po' di ore durano.
Puoi indicare i dati del caricabatteria? Tanto per capire se è troppo lento, scalda ecc., ma come hanno già detto penso siano le pile, a meno che scaldi troppo in carica rovinando le pile in tal caso converrebbe cambiarlo.
Cmq le ibride (vedi firma) tengono l'80% in un anno e come durata nei mouse o a breve termine con foto ecc. sono davvero un altro mondo al di là della capacità indicata, vedi test di simonadl nelle pagine precedenti e altri.
Salve a tutti, ho acquistato una fotocamera Panasonic LZ10 che utilizza 2 pile AA che siano Alcalina (LR6) Ni-MH o OXIRIDE (ZR6), almeno queste posso scegliere all'accensione. Qualcuno potrebbe spiegarmi la differenza, i pregi e i difetti dell'una e dell'altra? Qualcuno ha provato e si sente di consigliare qualche marca sia di pile che di caricabatterie? Ho provato 2 sottomarche e le duracell, solo queste ultime mi hanno permesso un 150 scatti+2 filmati, le altre marche mi hanno quasi permesso solo di accenderla.
Scusate se approfitto ma ho un'altra curiosità, volevo acquistare (se esistono) batterie AA al litio con il rispettivo caricatore, andrebbero bene su questa fotocamera? Grazie
pabllllllo89
24-06-2008, 23:20
Salve a tutti, ho acquistato una fotocamera Panasonic LZ10 che utilizza 2 pile AA che siano Alcalina (LR6) Ni-MH o OXIRIDE (ZR6), almeno queste posso scegliere all'accensione. Qualcuno potrebbe spiegarmi la differenza, i pregi e i difetti dell'una e dell'altra? Qualcuno ha provato e si sente di consigliare qualche marca sia di pile che di caricabatterie? Ho provato 2 sottomarche e le duracell, solo queste ultime mi hanno permesso un 150 scatti+2 filmati, le altre marche mi hanno quasi permesso solo di accenderla.
Scusate se approfitto ma ho un'altra curiosità, volevo acquistare (se esistono) batterie AA al litio con il rispettivo caricatore, andrebbero bene su questa fotocamera? Grazie
Veramente sarebbe il caso che leggessi i post addietro sono tutte info che sono già state trattate (marche, tipo di pile, differenze)
Oltre a ciò non hai chiesto poco, faccia a faccia è roba da un minutino ma scrivere.....;)
Ora spero che sappia le basi cioè differenze fra pile NON RICARICABILI e quelle che lo sono.
Detto questo riassumo:
Pile ni-mh bassa autoscarica quindi usabili nel tempo: ibride (sanyo, panasonic, sony, uniross ecc) leggi dietro per dettagli su come riconoscerle, per ora non superano i 2100mah di capacità.
Caricatori: migliore lacrosse, economico ma ben fornito e funzionale: magnex 4-6 ore x una carica completa
Cosa serve a un caricatore: verificare l'effettiva corrente di carica e quindi i tempi reali per ogni pila.
Preferire caricatore con carica indipendente (cioè ogni pila è gestita da sola, puoi caricare 1-2-3-4 pile separatamente, evitare quelli a 2 o 4 pile che appunto le caricano in serie su questi a volte cambiano anche i tempi ad esempio 3 ore per 2 6 ore per 4 pile.
Rilevazione temperatura serve solo a caricatori molto rapidi.
Io uso dei caricatori da 15" x 80% carica della pila, ma devono essere scelti con cognizione sapendo che probabilmente accorciano la vita alle pile, x ora è una speculazione seppur fondata.:D .
Ciao Pabllllllo89, grazie per la risposta e i chiarimenti. Avevo cominciato a leggere le pagine precedenti, ma arrivato alla prima decina ho gettato la spugna.
Conosco la differenza da batterie ricaricabili e non perchè in passato le usavo (6-7 anni fa) poi deluso dalle prestazioni le ho abbandonate.:(
Neanche a farlo apposta ho acquistato delle ricaricabili duracell NiMH di capacità 2650-mah..ma non arrivavano a 2100mah? errore tuo o fregatura mia?:mbe:
CarloR1t
26-06-2008, 19:42
Ciao Pabllllllo89, grazie per la risposta e i chiarimenti. Avevo cominciato a leggere le pagine precedenti, ma arrivato alla prima decina ho gettato la spugna.
Conosco la differenza da batterie ricaricabili e non perchè in passato le usavo (6-7 anni fa) poi deluso dalle prestazioni le ho abbandonate.:(
Neanche a farlo apposta ho acquistato delle ricaricabili duracell NiMH di capacità 2650-mah..ma non arrivavano a 2100mah? errore tuo o fregatura mia?:mbe:
In effetti, senza togliere niente ai primi post, è sempre meglio leggere partendo dalle ultime pagine perchè ci sono le ultime novità. Le ibride non sono presenti nei prime pagine. Prova invece a leggere le ultime 5.
Sulla capacità c'è un equivoco, credo, Pabllllllo89 si riferiva alle nimh-ibride alias a bassa autoscarica (che sono solo da 2000-2100) non alle nimh tradizionali (che sono di più varia capacità ma con resa notevolmente minore).
Vedi il post nella mia firma per capire cosa sono queste nuove pile e i test di durata... ;)
pabllllllo89
27-06-2008, 01:38
Ciao Pabllllllo89, grazie per la risposta e i chiarimenti. Avevo cominciato a leggere le pagine precedenti, ma arrivato alla prima decina ho gettato la spugna.
Conosco la differenza da batterie ricaricabili e non perchè in passato le usavo (6-7 anni fa) poi deluso dalle prestazioni le ho abbandonate.:(
Neanche a farlo apposta ho acquistato delle ricaricabili duracell NiMH di capacità 2650-mah..ma non arrivavano a 2100mah? errore tuo o fregatura mia?:mbe:
No se leggi bene dove ho scritto:
Pile ni-mh bassa autoscarica quindi usabili nel tempo: ibride (sanyo, panasonic, sony, uniross ecc) leggi dietro per dettagli su come riconoscerle, per ora non superano i 2100mah di capacità.
Mi riferivo alle sole pile ibride che pare che al momento come detto non superino la capacità di 2100, vuol dire che le riconosci sia per la capacità massima indicata che per le scritte della serie "pronte all'uso" "lunga durata" ecc ecc questo perchè non c'è un nome uguale per tutti i marchi, ma ognuno le chiama come vuole.:D
Le tue sono normali pile ni-mh ove l'autoscarica dipenderà molto dalla qualità delle stesse.
Il succo è che a seconda della qualità puoi avere pile che riposte durano solo qualche giorno, ma puoi tranquillamente beccare pile che non superano le 24 ore!!!
Ecco perchè è meglio che leggi le varie liste fatte da Carlo e le varie opi che trovi nel post, così se puoi prendi qualcosa che è già stato provato.:D
No se leggi bene
Excuse me..non avevo capito infatti. Ora è tutto + chiaro. grazie
Fra le poche stilo ricaricabili da 1,5 volt in commercio quali secondo voi risultano le migliori?
Ho sentito parlar bene delle alcava
CarloR1t
27-06-2008, 18:49
Fra le poche stilo ricaricabili da 1,5 volt in commercio quali secondo voi risultano le migliori?
Ho sentito parlar bene delle alcava
Ti riferisci alle alcaline ricaricabili, volevo comperarle tempo fa ma non le ho mai provate e nessuno che è intervenuto qui mi risulta che le abbia provate, se qualcuno ci illumina...
Però la capacità delle stilo è scarsa (mi pare sui 1000mAh e ricarica 100-500 volte) e come tutte le alcaline rende meno delle nimh con assorbimenti elevati di fotocamere ecc. inoltre si è costretti a comperare un caricatore apposito, dato che la procedura di ricarica delle alcaline è diversa dalle nimh. Sulle prestazioni anche Alcava dice esplicitamente che:
La Pila Alcava è consigliata per :
Gameboy, Sveglie, Rasoi, Torce, Telecomandi, Giocattoli, Flash hobbistici, Calcolatrici, Radio Riceventi e Trasmittenti UHF/LPD/PMR , Scanner, Walkman, lettori CD e MP3, GPS, LPD, Macchine Fotografiche Hobbistiche, Tutte le apparecchiature che impiegano pile monouso , con basso assorbimento.
La Pila Alcava NON è indicata per Macchine Fotografiche Professionali, Flash professionali, Fotocamere ad alto consumo di energia istantanea.
Le pile ALCAVA a tecnologia RAM™, NON devono essere scaricate a fondo, pena la perdita di liquido quando esse saranno ricaricate ; è consigliabile ricaricarle di sovente, anche se sono ancora cariche.
http://www.alcava.it/Italia/alcava2.htm
http://www.alcava.it/Italia/schtecn1.htm
Sempre Alcava (o Alcapower come si chiama ora) ritarga anche delle nimh ibride a bassa autoscarica col nome AllInOne, che vedi nella lista nella mia firma e qui:
http://www.alcava.it/Italia/blistcaricat.htm
Oggi che ci sono queste nuove nimh non vedo il vantaggio delle alcaline ricaricabili se non per l'autoscarica ancora inferiore.
Ma tanto per capire quanto tengono alungo anche le nimh a bassa autoscarica, ho proprio una All in one, precaricata da confezione e mai ricaricata, messa in un orologio a muro novembre scorso, sono quasi 8 mesi ormai e l'orologio va ancora bene!
pabllllllo89
28-06-2008, 01:24
Ti riferisci alle alcaline ricaricabili, volevo comperarle tempo fa ma non le ho mai provate e nessuno che è intervenuto qui mi risulta che le abbia provate, se qualcuno ci illumina...
Però la capacità delle stilo è scarsa (mi pare sui 1000mAh e ricarica 100-500 volte) e come tutte le alcaline rende meno delle nimh con assorbimenti elevati di fotocamere ecc. inoltre si è costretti a comperare un caricatore apposito, dato che la procedura di ricarica delle alcaline è diversa dalle nimh. Sulle prestazioni anche Alcava dice esplicitamente che:
La Pila Alcava è consigliata per :
Gameboy, Sveglie, Rasoi, Torce, Telecomandi, Giocattoli, Flash hobbistici, Calcolatrici, Radio Riceventi e Trasmittenti UHF/LPD/PMR , Scanner, Walkman, lettori CD e MP3, GPS, LPD, Macchine Fotografiche Hobbistiche, Tutte le apparecchiature che impiegano pile monouso , con basso assorbimento.
La Pila Alcava NON è indicata per Macchine Fotografiche Professionali, Flash professionali, Fotocamere ad alto consumo di energia istantanea.
Le pile ALCAVA a tecnologia RAM™, NON devono essere scaricate a fondo, pena la perdita di liquido quando esse saranno ricaricate ; è consigliabile ricaricarle di sovente, anche se sono ancora cariche.
http://www.alcava.it/Italia/alcava2.htm
http://www.alcava.it/Italia/schtecn1.htm
Sempre Alcava (o Alcapower come si chiama ora) ritarga anche delle nimh ibride a bassa autoscarica col nome AllInOne, che vedi nella lista nella mia firma e qui:
http://www.alcava.it/Italia/blistcaricat.htm
Oggi che ci sono queste nuove nimh non vedo il vantaggio delle alcaline ricaricabili se non per l'autoscarica ancora inferiore.
Ma tanto per capire quanto tengono alungo anche le nimh a bassa autoscarica, ho proprio una All in one, precaricata da confezione e mai ricaricata, messa in un orologio a muro novembre scorso, sono quasi 8 mesi ormai e l'orologio va ancora bene!
forse ricodo male ma credo di aver detto che io le ho usate, molto tempo fà.
Non mi faccio mai mancare nulla.
X me sono una fregatura, basta leggere fra le righe, es. ove consigliano di usarle...
Io d'apprima comprai eoni fà un caricatore con display per ni-cd e alkaline, si affermava di caricare le alkaline.
Era lento con le ni-cd ma funzionava, con le alka aveva tempi biblici.
Inutile dire che duravano nulla..
Le alkava invece idem facile dire di non lasciarle scaricare...certo passi la vita a caricarle che divertimento.
Io credo che sia il solito pacco che ogni tanto viene riproposto sperando nella memoria corta e nei nuovi acquirenti che non hanno modo di sentire chi sà....
E poi ti prendono per il cu.o con il caricatore intelligente....fetenti, nel mio caso era un banale diodo (quindi carica con una sola semionda, tradotto con corrente a impulsi) e bassissima corrente, ciò spiega i tempi biblici egli effetti illusori di ricarica....
Riguardo all'orologio, attenzione che tali aggeggi hanno un consumo bassissimo (una bobina che genera un blando campo magnetico) durano tanto per questo ma ilrischio è di scaricare troppo la pilaportandola a una tensione troppo bassa che ingeneraun danno permanente...:)
Capito ... ed allora quale stilo ricaricabile da 1,5 v mi consigliereste?
CarloR1t
28-06-2008, 13:35
Capito ... ed allora quale stilo ricaricabile da 1,5 v mi consigliereste?
Nessuna perchè non esiste (ci sono litio da 1,5 ma non ricaricabili mi pare) solo nicd e nimh da 1,2v che comunque sono compatibili.
Le pile alcaline da 1,5v (tenzione di cella tipica delle alcaline) non sono costanti. Danno 1,5v (anche di più) all'inizio ma calano progressivamente con il consumo fin sotto 1v.
Al contrario le NiCd e NiMH hanno 1,2v (leggermente di più) all'inizio, ma li mantengono o quasi per tutta la durata, fino a crollare improvvisamente alla fine.
Per questo succede che negli apparecchi con indicatore di carica (le tacche) capita che le ricaricabili calino quasi subito al minimo (una tacca o due) appena dopo un breve uso, perchè la tensione già più bassa delle nimh viene interpretata come in fase di esaurimento, ma in realtà non lo è e durano molto di più delle alcaline (se sono di ottima qualità o molto meglio ancora le ibride) anche se l'apparecchio segnala quasi scarico (addirittura completamente scarico).
Purtroppo questo è un difetto dei rilevatori degli apparecchi che non è facile da risolvere perchè le ricaricabili nicd e nimh non hanno un calo di tensione significativo in rapporto anche alle fluttuaizoni causate dal consumo che permette di stimare la loro durata reale, ci vorrebbe uno smartchip più preciso, quasi come i pacchi batteria al litio dei notebook (che comunque fanno solo delle stime, non so se ci siano celle con integrato nel corpo sensori che misurano in qualche modo la reale capacità interna).
Se cerchi pile da 1,5v ricaricabili pensando che sono più compatibili di quelle da 1,2 non è così, salvo eccezioni, che sarebbero più che incompatibilità vera un difetto dell'apparecchio mangiapile, se ha una soglia troppo alta per indicare che è scarico e magari si mette a fare bip o addirittura ti spegne l'apparecchio impedendoti di usarlo come sarebbe ancora possibile, sia con le alcaline che con le nimh. Il tutto per un errore di taratura in fabbrica, se non tarato apposta per far cambiare spesso le pile usa e getta...
In conclusione leggi il post nella mia firma sulle nimh a bassa autoscarica (alias ibride) in fondo trovi dei test che abbiamo fatto e ti rendi conto che sono eccezionali molto più delle alcaline per la maggioranza degli usi.
CarloR1t
28-06-2008, 13:49
forse ricodo male ma credo di aver detto che io le ho usate, molto tempo fà.
Non mi faccio mai mancare nulla.
X me sono una fregatura, basta leggere fra le righe, es. ove consigliano di usarle...
Io d'apprima comprai eoni fà un caricatore con display per ni-cd e alkaline, si affermava di caricare le alkaline.
Era lento con le ni-cd ma funzionava, con le alka aveva tempi biblici.
Inutile dire che duravano nulla..
Le alkava invece idem facile dire di non lasciarle scaricare...certo passi la vita a caricarle che divertimento.
Io credo che sia il solito pacco che ogni tanto viene riproposto sperando nella memoria corta e nei nuovi acquirenti che non hanno modo di sentire chi sà....
E poi ti prendono per il cu.o con il caricatore intelligente....fetenti, nel mio caso era un banale diodo (quindi carica con una sola semionda, tradotto con corrente a impulsi) e bassissima corrente, ciò spiega i tempi biblici egli effetti illusori di ricarica....
Riguardo all'orologio, attenzione che tali aggeggi hanno un consumo bassissimo (una bobina che genera un blando campo magnetico) durano tanto per questo ma il rischio è di scaricare troppo la pilaportandola a una tensione troppo bassa che ingeneraun danno permanente...:)
No non me lo mi ricordavo che avevi usato proprio quelle alcava...
Andavano bene per qualche uso quando c'erano solo nicd e nimh che si scaricavano da sole, tanto per non buttar via le usa e getta nei telecomandi, svegliette, ecc...
Per l'orologio proverò a misurare la tensione mentre la pila è in sede, tanto per vedere, anche se non sarà possibile accorgersi quando si scarica all'improvviso. Pensavo che alla fine avrebbe manifestato sintomi tipo lancetta che tenta di muoversi ma non va avanti, è un orologio con lancette meccanico. E' solo un esperimento, non è detto che non rimetterò un'alcalina dopo specialmente se rischio davvero di rovinare le ricaricabili, era solo per vedere quanto duravano le ibride come autoscarica a lungo termine assieme a un consumo minimo. Considerando che non le ho ricaricate prima (e le altre del blister non erano al massimo della carica...) la tenuta di otto mesi non è male su un anno in cui calano del 20% nel cassetto.
pabllllllo89
28-06-2008, 14:55
No non me lo mi ricordavo che avevi usato proprio quelle alcava...
Andavano bene per qualche uso quando c'erano solo nicd e nimh che si scaricavano da sole, tanto per non buttar via le usa e getta nei telecomandi, svegliette, ecc...
Per l'orologio proverò a misurare la tensione mentre la pila è in sede, tanto per vedere, anche se non sarà possibile accorgersi quando si scarica all'improvviso. Pensavo che alla fine avrebbe manifestato sintomi tipo lancetta che tenta di muoversi ma non va avanti, è un orologio con lancette meccanico. E' solo un esperimento, non è detto che non rimetterò un'alcalina dopo specialmente se rischio davvero di rovinare le ricaricabili, era solo per vedere quanto duravano le ibride come autoscarica a lungo termine assieme a un consumo minimo. Considerando che non le ho ricaricate prima (e le altre del blister non erano al massimo della carica...) la tenuta di otto mesi non è male su un anno in cui calano del 20% nel cassetto.
Veramente quando comprai il caricatore (che era giallo se ricordo bene) alkava le ni-mh non esistevano :D
Riguardo l'orologio io ne ho uno preso dai cinesi, appunto meccanico e ci schiaffai dentro una delle pile ni-mh che non erano un granchè e pagate poco, prese al lidl (mi sembra che era caricatore e 8 pile AA a 12 euro circa.., credo non ricordo bene..).
Beh è andato avanti almeno 5-6 mesi, quando ho tolto la pila nessun caricatore l'ha caricata segnandola come guasta, difatti misurando con un multimetro i volt erano praticamente quasi zero (0.2-0,4V).
Ecco perchè ti ho detto di stare attendo, a seconda dell'orologio, se questo funziona anche con tensioni molto inferiori ai 1.5-1.2 volt e il consumo è assai modesto, rischi che quando si ferma la pila sia irrimediabilmente compromessa, che io sappia le pile non devono scendere sotto 1 Volt da scariche, dovrebbe valere lo stesso per le ni-mh.
Insomma sta a te decidere se vale la pena rischiare la pila o tenerla sotto conotrollo...
Per me il test migliore ma direi impegnativo e forse folle sarebbe prendere + pile, pianificare un calendario con scadenze tipo 3 mesi 6 mesi 9 mesi un anno, quindi 4 pile.
Con un lacrosse testare la capacità reale delle pile segnarsela, caricarle, scaricarle con il lacrose di una percentuale tipo 5-10% segarsi tale valore e riporle.
Dopo 3 mesi si prende una delle pile la si scarica con il lacrosse che se ho capito bene indica la capacità della pila residua dopo l'operazione di scarica.
Ovviamente la differenza tra questo valore e l'iniziale considerando il 5-10% usato all'inizio darà quanta energia è andata dispersa per autoscarica.
Idem si farà per le altre tappe 6-9-12 mesi.
Questo dovrebbe indicare anche se col tempo e col calare della carica l'autoscarica subisce una accelerazione o rallenta...
Certp rimane la variabile climatica, temperatura e umidità dell'aria....ma questo x un test casalingo è troppo.:D
Ma come detto a me già basta ciò che si è osservato fino ad ora, sono pile che sicuramente offrono settimane di affidabilità contro una o poco + delle migliori nimh e poche ore delle peggiori...
Salvo uso in appunto deserti o luoghi ameni, direi che nel giro di settimane uno fà in tempo a dare una ricaricata alle pile...:D
PS io ho una torcia a ledo ove ho messo le uniross hibrio, la lampada sta li e funziona, con le altre ni.mh avrei dovuto ricaricare le pile almeno due-tre volte, anche considerando l'uso incostante di tale aggeggio...ma il punto è proprio il fatto che le pile nonostante giorni di non utilizzo conservano la carica:D
CarloR1t
28-06-2008, 15:44
Potrei fare così, dopo qualche mese misuro ogni tanto la tensione della pila nell'orologio e vedo come scende e si avvicina alla soglia di 1v. Quando accade la ricarico e mi segno il tempo trascorso come limite... ;)
pabllllllo89
28-06-2008, 21:00
Potrei fare così, dopo qualche mese misuro ogni tanto la tensione della pila nell'orologio e vedo come scende e si avvicina alla soglia di 1v. Quando accade la ricarico e mi segno il tempo trascorso come limite... ;)
:D Ok ma non prendere ciò che dico per oro colato, non ricordo esattamente quale sia la soglia, se non erro per le ni-cd era al max 0.8 volt ma per stare tranquilli si rimaneva a 1 volt circa.
Credo che chi ha lacrosse può verificare che in fase di scarica quando arriva alla scarica completa la tensione sarà 1 - 1,1 volt e in effetti nonostante la pila indichi 1,2 Volt quando essa è carica con un test per batterie la tensione si aggira grossomodo sui 1.380 - 1.440 volt.
Il mio caricapile sia il sony che il beghelli staccano a 1.440 volt circa (il test per pile che ho indica 1.4 Volt, suppongo che applichi un carico, quindi la rilelazione sia grossomodo affidabile).
Ora non sò esattamente cosa valga per le ni-mh, ma di sicuro sotto una certa tensione bene non gli fà:D
Ok ma io direi che ha già dimostrato che è diversa dalle comuni ni-mh...
Postilla: ma accade solo dalle mie parti o ste pile sono difficili da reperire? ora io ne ho e x un bel pò non mi servono ma ho notato che praticamente da me non sanno nemmeno che cosa sono!!!:rolleyes:
Saluti e facci sapere poi il risultato....;)
CarloR1t
29-06-2008, 22:03
Cercando in giro ho scoperto una confezione e design delle pile un po' diverso dal primo per le uniross hybrio vendute da play.com in UK (i prezzi sono con spedizione inclusa anche verso l'Italia)
http://www.play.com/HOME/HOME/6-/Search.html?searchtype=ELEC&searchstring=hybrio&page=search&cur=258
Quielle con design diverso sono disponibili per le AA sia da 2100 come le altre sia da 1600mAh.
Spero non sia che durano così tanto che giocano al ribasso, invece di aumentare la capacità...
Ma la buona notizia è che esistono nuove Hybrio in formato 9V!
EDIT Pare che ci fossero già con l'attuale (vecchio) design...
http://i12.ebayimg.com/01/i/000/f9/a8/3ec1_1.JPG
La capacità delle pile da 9V è più scarsa (8,4V - 210mAh) ma può tornare ancora utile per vecchi apparecchi, giocattoli, esperimenti di elettronica, ecc. per evitare di fare pacchi batteria con 6 o 8 stilo (Alcaline 1,5V o NiMH 1,2V).
http://www.play.com/Electronics/Electronics/4-/5409564/Uniross-U0150309-1-x-9V-NiMH-Hybrio-Rechargeable-Battery/Product.html?cur=258
Sono disponibili con e senza caricatore dedicato per 2 pile 9V contemporaneamente con canali indipendenti:
(NOTA Il caricatore Uniross Xpress 300, che si trova in abbinamento sia con NiMH normali sia con 4 AA Hybrio, carica anche una singola pila da 9V in 14 ore)
http://images.play.com/covers/5488681x.jpghttp://images.play.com/covers/5409564x.jpg
http://www.ts0pwo.f9.co.uk/rpt/UniRoss%20PP3%20Front.JPGhttp://www.ts0pwo.f9.co.uk/rpt/UniRoss%20PP3%20Back.JPG
Considerando gli adattatori per pile C, D e per pile piatte da 4,5V (vedi post nella mia firma, circa a metà) ormai ci sono tutti formati tradizionali a disposizione.
Pare che uniross stia rinovando tutta la sua gamma di hybrio forse perchè prima indicava dati più prudenti rispetto alle altre marche (ritenuta max 70%/anno e 500 cicli di vita) benchè in sostanza siano uguali alle altre 85%/anno e 1000 cicli che da test ha dimostrato essere veritiero. (almeno l'85%)
Oltre alle nuove 9V, che si trovano già in giro, anche su ebay e penso che presto vedremo da noi, col nuovo design ci sono anche confezioni di stilo con adattatori come questa con 2 AA 2100mAh + 2 adattatori C, idea molto giusta per invitare a usare le stilo al posto delle pile più grandi:
http://shop.eurobatteries.com/product_info.php?products_id=2324
http://www.bgstores.co.uk/bmz_cache/5/59f986ca7645783c8cc7518e548115dd.image.412x500.jpg
O con design leggermente diverso, per la confezione di adattoatori C e D + 2AA Hybrio...
http://www.screwfix.com/prods/86694/Electrical/Batteries/Ni-MH-Rechargeable/C-Converter-MultiUsage-Pack-of-2&cm_mmc=Shopzilla-_-Electrical-_-Batteries-_-C%20Converter%20MultiUsage+%20Pack%20of%202?source=aw#
http://www.screwfix.com/sfd/i/cat/29/p4761029_x.jpghttp://www.screwfix.com/sfd/i/cat/47/p4760447_x.jpg
http://www.screwfix.com/prods/45033/Electrical/Batteries/Ni-MH-Rechargeable/D-Converter-MultiUsage-Pack-of-2&cm_mmc=Shopzilla-_-Electrical-_-Batteries-_-D%20Converter%20MultiUsage+%20Pack%20of%202?source=aw#
http://www.screwfix.com/sfd/i/cat/30/p4761030_x.jpghttp://www.screwfix.com/sfd/i/cat/48/p4760448_x.jpg
peccato che su play.com spediscano solo in UK :-(
9V-NiMH-Hybrio-Rechargeable-
Eccezionale...
che notizia. La immagino nella centralina dell' impianto di innaffiamento.
tweester
30-06-2008, 12:50
Splendida notizia CarloR1t,
anche a me pare che non si possano ordinare, mi pare di aver capito che fuori UK mandino solo dischi e libri. Dovremo attendere di trovarle sulla baya.....mi servono proprio le 9v ibride....ho 2 varta NIMH da 9 V per la bilancia da cucina che quando serve è sempre scarica.....
Ciao a tutti, ho appena acquistato una Canon PowerShot SX100 IS che utilizza due pile AA e volevo raccontarvi le mie prime esperienze con pile ricaricabili.
Siccome non ho tempo da perdere, ho scelto il miglior caricabatterie in zona, il La Crosse RS900 che viene venduto con ben 4 AA Ni-Mh HR6 2000 mAh e 4 AAA LR3 da 700 mAh più adattatori per torcia e mezzatorcia. Ho proceduto subito a caricare le 4 AA Ni-Mh 2000 con corrente a 1000, caricate in circa 1h. Messe sulla camera il giorno dopo, fatto appena 5 scatti 5 e sono morte...
Viste le premesse, ho preso al volo due confezioni di VARTA Rechargeable Accu 2700 mAh (http://www.varta-consumer.it/content.php?path=/1312_1191510814.html&domain=www.varta-consumer.it) (quelle verdi e blu). Caricate con corrente a 200, le ho messe nella camera e sembrano funzionare bene, hanno retto a circa 40 scatti anche se solo 2 o 3 col flash.
Le quattro batterie La Crosse AA Ni-Mh sono adesso sotto procedura di REFRESH con corrente da 200 e stanno andando da quasi 48 ore, vedremo come ne vengono fuori, ma non ci spero granchè... :rolleyes:
Stavo adesso pensando ad acquistare quattro IBRIDE, non appena le trovo le compro! (a proposito, grazie per i suggerimenti utilissimi nel topic! :stordita: )
Una domanda in merito alla migliore procedura di ricarica con le Ni-Mh: ho letto il PDF della Panasonic linkato nel topic, a quanto pare sarebbe meglio caricare le batterie con una corrente superiore a 500 e inferiore a 1000. Il caricabatterie La Cross prevede correnti da 200, 500, 700 e 1000, perciò mi chiedo: dovrei caricarle sempre a 700?
E se devo effettuare una procedura di REFRESH (che prevede lo scaricamento della batteria a metà della corrente di carica - es. scarica a 350 e carica a 700), non corro il rischio di scaricare le batterie troppo velocemente???? :help: :help: :help: :help:
io le carico a 900mA le mie ibride (2000/2100mAh), penso sia un buon compromesso, cmq sono un po 'smarrito' con il mio maha powerex c9000,
il quale sembra fermi la carica un po' troppo presto, infatti le batteie scaldano molto poco in quel recharger, se invece le metto in qualche altro recharger 'semiveloce' parlo di 500mA a batteria, quando le tolgo scaldano che quasi non riesco a tenerle in mano, e la tensione e' maggiore, da quello che ho letto, sembra che il mio c9000 'fermi tutto' quando la tensione raggiunge i 1.39v, mentre gli altri arrivano allegramente ai 1.45 se non piu'....
Ora occorrerebbe vedere qual'e' la procedura migliore....
io tenderei a fidarmi piu' del mio c9000, ma sarebbe interessante fare una prova per vedere se la 'capacita' delle batterie sia effettivamente inferiore.
prima o poi faro' la prova.
idee ?
CarloR1t
30-06-2008, 21:27
Le troveremo certamente dalle nostre parti... :sofico: hanno il nuovo design uniross hybrio, ce ne accorgeremo quando arriva dove le vendono e dovrebbe comparire anche il modello da 9v oltre alle aa da 1600.
Per la corrente di ricarica mi pareva che più lento è e meglio è, presumo che il limite inferiore abbia altri motivi?
pabllllllo89
30-06-2008, 23:26
Le troveremo certamente dalle nostre parti... :sofico: hanno il nuovo design uniross hybrio, ce ne accorgeremo quando arriva dove le vendono e dovrebbe comparire anche il modello da 9v oltre alle aa da 1600.
Per la corrente di ricarica mi pareva che più lento è e meglio è, presumo che il limite inferiore abbia altri motivi?
Beh dai c'è un limite anche di buon senso, cioè se carichi delle pile con 2 mah orari, può essere che ti durino come vita un paio di minuti in +, ma tu sei morto di inedia nel frattempo aspettando che siano cariche.....:D :Prrr: :Prrr: :Prrr:
Probabilmente il limite inferiore è dato perchè non avrebbe senso caricarle con correnti inferiori al valore dato, magari perchè non si avrebbero vantaggi, solo svantaggi (maggior attesa e quindi inoperatività delle pile, maggior dispendio energetico etc - stò andando sul dettaglio ovviamente-).
Il limite massimo credo che sia inteso prendendo in considerazione una carica "gretta" cioè senza alcun controllo ne ventilazione..
Insomma entro certo limiti un miglior raffreddamento può consentire correnti maggiori senza aumentare l'usura della pila...
Cmq per le ibride significherebbe che si possono avere pile cariche in 2 ore e mezzo circa, molto meno di 6 ore rimanendo perfettamente nelle specifiche del produttore, quindi in teoria senza alterare la vita delle pile?
Uhm speriamo che le mie non si brucino troppo in fretta...:doh: :D
Splendida notizia CarloR1t,
anche a me pare che non si possano ordinare, mi pare di aver capito che fuori UK mandino solo dischi e libri. Dovremo attendere di trovarle sulla baya.....mi servono proprio le 9v ibride....ho 2 varta NIMH da 9 V per la bilancia da cucina che quando serve è sempre scarica.....
Quoto.. Play non spedisce pile e caricatori in Italia:
http://img523.imageshack.us/img523/9712/29019724vb3.th.jpg (http://img523.imageshack.us/my.php?image=29019724vb3.jpg)
Una domanda in merito alla migliore procedura di ricarica con le Ni-Mh: ho letto il PDF della Panasonic linkato nel topic, a quanto pare sarebbe meglio caricare le batterie con una corrente superiore a 500 e inferiore a 1000. Il caricabatterie La Cross prevede correnti da 200, 500, 700 e 1000, perciò mi chiedo: dovrei caricarle sempre a 700?
E se devo effettuare una procedura di REFRESH (che prevede lo scaricamento della batteria a metà della corrente di carica - es. scarica a 350 e carica a 700), non corro il rischio di scaricare le batterie troppo velocemente???? :help: :help: :help: :help:
Beh dai c'è un limite anche di buon senso, cioè se carichi delle pile con 2 mah orari, può essere che ti durino come vita un paio di minuti in +, ma tu sei morto di inedia nel frattempo aspettando che siano cariche.....:D :Prrr: :Prrr: :Prrr:
Probabilmente il limite inferiore è dato perchè non avrebbe senso caricarle con correnti inferiori al valore dato, magari perchè non si avrebbero vantaggi, solo svantaggi (maggior attesa e quindi inoperatività delle pile, maggior dispendio energetico etc - stò andando sul dettaglio ovviamente-).
Per la pile Ibride quale sarebbe questo limite minimo? :mbe:
Il carica batterie da 2 pile fornito con le mie Uniross Hybrio è da 180 mA... quindi il pdf della Panasonic sembrerebbe un controsenso...
Inoltre è il primo produttore che sento affermare una cosa del genere...
Io le ricaricherò con il La Crosse RS700 a 200 mA...
Ho già fottuto le Duracell Supreme NiMh da 2650mAh con il carica batterie Duracell fornito assieme da 360 mA e che le scaldava un botto...
5-6 cariche (con batterie scariche non al 100% ma al 95%) e sono crepate.
Per la pile Ibride quale sarebbe questo limite minimo? :mbe:
Il carica batterie da 2 pile fornito con le mie Uniross Hybrio è da 180 mA... quindi il pdf della Panasonic sembrerebbe un controsenso...
Inoltre è il primo produttore che sento affermare una cosa del genere...
Io le ricaricherò con il La Crosse RS700 a 200 mA...
Ho già fottuto le Duracell Supreme NiMh da 2650mAh con il carica batterie Duracell fornito assieme da 360 mA e che le scaldava un botto...
5-6 cariche (con batterie scariche non al 100% ma al 95%) e sono crepate.
In verita' non capisco perche', ma scaldano di piu' con il caricabatterie
lento che con il mh-c9000 col quale le carico a 8-900mA, non so veramente
spiegarmelo...
Secondo me, i carica batterie lenti, gli sparano 2-300mA o piu' pure quando
sono pienamente cariche, cosi facendo tutta l'energia sparata viene dissipata
in calore senza alcun beneficio per la batteria, ma anzi danneggiandola per il
surriscaldamento, a sto punto, viva il c9000 che si ferma ben prima....
A questo proposito, qualcuno ha caricabatterie maha per piu' di 4 pile ?
Come vanno ?
Boh! :rolleyes: Nel frattempo ho comprato le Panasonic Infinium (Ni-Mh IBRIDE) a 12,99 euro da MediaWorld. Credo che userò solo quelle in maniera continuativa, mentre le Varta da 2700 Ni-Mh non ibride le userò quando dovrò fare un utilizzo pesante della fotocamera caricandole però immediatamente prima di usarle... :D e a 700 mAh come indicato da Panasonic (>500 e <1000)... :cool:
Sempre se ho compreso adeguatamente il discorso della borraccia col buco... :)
Boh! :rolleyes: Nel frattempo ho comprato le Panasonic Infinium (Ni-Mh IBRIDE) a 12,99 euro da MediaWorld. Credo che userò solo quelle in maniera continuativa, mentre le Varta da 2700 Ni-Mh non ibride le userò quando dovrò fare un utilizzo pesante della fotocamera caricandole però immediatamente prima di usarle... :D e a 700 mAh come indicato da Panasonic (>500 e <1000)... :cool:
Sempre se ho compreso adeguatamente il discorso della borraccia col buco... :)
Nel mio MediaWorld non c'erano ste Panasonic... :doh:
Dicci come ti trovi poi e anche in base alle cariche che fai (superiori a 500 mAh)...
Un'altra cosa: il discorso della borraccia l'ho capita... ma se 2100 ibrida comunque fa far più scatti delle 2650 mAh anche nel giro della stessa giornata... sempre meglio le ibride...
Mah, proverò a controllare cosa mi dice il La Crosse RS900 una volta caricate in termini di mAh disponibili per singola batteria. Se le Varta avessero qualche centinaio di mAh in più non sarebbe sbagliato il ragionamento... (mi sa che userò sempre e solo le ibride Panasonic... :rolleyes: )
Nel mio MediaWorld non c'erano ste Panasonic... :doh:
Dicci come ti trovi poi e anche in base alle cariche che fai (superiori a 500 mAh)...
Da MediaWorld ci sono una marea di batterie ricaricabili, ma non sono tutte nello stesso reparto/scaffale... sono letteralmente disseminate in vari reparti (fotografia, lettori mp3, batterie, casse, ecc.), devi andare a caccia dappertutto! :D
tweester
01-07-2008, 14:39
Riguardo ai metodi e alle correnti di carica da applicare alle batterie suggerito da panasonic posso confermare che è praticamente lo stesso metodo che viene suggerito nelle istruzioni dei caricabatterie professionali...anzi, panasonic sta dal lato della sicurezza in quanto consiglia correnti inferiori ad 1C. Il motivo di questo sta essenzialmente nel fatto che maggiore è la corrente di carica e più facile risulta per il circuito dei caricabatterie trovare il momento giusto per interrompere la carica. Ricordo che i caricabatterie AA che utilizziamo (LaCrosse, magnex, hybrio, o altri.....) non hanno la possibilità di regolare la sensibilità del picco che è fissato in fabbrica. Chi di voi ha il lacrosse noterà con il tempo e le prove che lasciando in carica delle batterie a 200 mA si ottengono a volte dei dati incongruenti, tipo che delle batterie da 2500 mA hanno incamerato 3500 mA e passa. Questo ovviamente non avviene con tutte le pile ma se avviene è un primo segno che la pila non è più al top delle sue prestazioni, non riesce più a comportarsi come dovrebbe a fine carica, ovvero non fa più un picco di tensione ma la sua curva di carica diventa in lenta e costante ascesa. In queste condizioni aumentare sensibilmente la corrente di carica rende ben riconoscibile invece il momento del picco, probabilmento facendo anche scaldare meno le pile.
Vorrei anche ricordare che caricare a corrente più alta fa in modo che la pila restituisca nelle prime fasi anche una tensione più alta.....molto utile a chi utilizza due sole pile.
Personalmente quando utilizzo il caricatore professionale seguo i consigli panasonic, ormai pochissime volte visto che il lacrosse lavora molto bene...,
mentre con il lacrosse uso correnti di 500 -700 mA, sufficienti per rilevare correttamente il picco ed eventualmente operare dei refresh che altrimenti sarebbero lunghissimi (la fase di scarica dura il doppio della carica). I 200 mA li uso ormai solo per risvegliare pile ferme da moltissimo tempo.
tweester
01-07-2008, 14:51
Ciao a tutti, ho appena acquistato una Canon PowerShot SX100 IS che utilizza due pile AA e volevo raccontarvi le mie prime esperienze con pile ricaricabili.
Siccome non ho tempo da perdere, ho scelto il miglior caricabatterie in zona, il La Crosse RS900 che viene venduto con ben 4 AA Ni-Mh HR6 2000 mAh e 4 AAA LR3 da 700 mAh più adattatori per torcia e mezzatorcia. Ho proceduto subito a caricare le 4 AA Ni-Mh 2000 con corrente a 1000, caricate in circa 1h. Messe sulla camera il giorno dopo, fatto appena 5 scatti 5 e sono morte...
Viste le premesse, ho preso al volo due confezioni di VARTA Rechargeable Accu 2700 mAh (http://www.varta-consumer.it/content.php?path=/1312_1191510814.html&domain=www.varta-consumer.it) (quelle verdi e blu). Caricate con corrente a 200, le ho messe nella camera e sembrano funzionare bene, hanno retto a circa 40 scatti anche se solo 2 o 3 col flash.
Le quattro batterie La Crosse AA Ni-Mh sono adesso sotto procedura di REFRESH con corrente da 200 e stanno andando da quasi 48 ore, vedremo come ne vengono fuori, ma non ci spero granchè... :rolleyes:
Stavo adesso pensando ad acquistare quattro IBRIDE, non appena le trovo le compro! (a proposito, grazie per i suggerimenti utilissimi nel topic! :stordita: )
Una domanda in merito alla migliore procedura di ricarica con le Ni-Mh: ho letto il PDF della Panasonic linkato nel topic, a quanto pare sarebbe meglio caricare le batterie con una corrente superiore a 500 e inferiore a 1000. Il caricabatterie La Cross prevede correnti da 200, 500, 700 e 1000, perciò mi chiedo: dovrei caricarle sempre a 700?
E se devo effettuare una procedura di REFRESH (che prevede lo scaricamento della batteria a metà della corrente di carica - es. scarica a 350 e carica a 700), non corro il rischio di scaricare le batterie troppo velocemente???? :help: :help: :help: :help:
Un po schizzinosa la sx100......evidentemente ha un alto consumo o una cattiva taratura.
Innanzi tutto quando compri le pile cerca sempre di prenderne solo 2, testarle per bene e se poi ti soddisfano procedere ad acquistarne altre.
Per quella macchina servono quindi pile che non si siedono, e questo non avviene con pile di maggiore capacità, ma semmai di minore...anche se però dureranno meno scatti.
Provare le ibride è una buona idea, ma se anche quelle daranno risultati sui 40-50 scatti (che mi suona = macchina inutilizzabile) io farei una prova anche con delle buone NiCd, ci sono le sanyo 1000 mA ad esempio....potrebbero riservare sorprese in questi casi.
Un po schizzinosa la sx100......evidentemente ha un alto consumo o una cattiva taratura.
Innanzi tutto quando compri le pile cerca sempre di prenderne solo 2, testarle per bene e se poi ti soddisfano procedere ad acquistarne altre.
Per quella macchina servono quindi pile che non si siedono, e questo non avviene con pile di maggiore capacità, ma semmai di minore...anche se però dureranno meno scatti.
Provare le ibride è una buona idea, ma se anche quelle daranno risultati sui 40-50 scatti (che mi suona = macchina inutilizzabile) io farei una prova anche con delle buone NiCd, ci sono le sanyo 1000 mA ad esempio....potrebbero riservare sorprese in questi casi.
Mi sono spiegato male: le Varta Ni-Mh "non ibride" hanno già fatto 40 scatti, ma non si sono ancora scaricate, sono ancora su nella macchina. Credo ne possano fare ben di più, almeno spero!
Per quanto riguarda le La Crosse che avevo provato per prime, dopo la procedura di REFRESH con il loro caricabatterie una di queste AL MASSIMO ha raggiunto solo circa 1000 mAh contro i 2000 nominali, mentre le altre tre si sono attestate sui 1600-1800 mAh...
In ogni caso temo che le La Crosse si scarichino molto velocemente... ma devo avere più tempo per provarle :rolleyes:
Da MediaWorld ci sono una marea di batterie ricaricabili, ma non sono tutte nello stesso reparto/scaffale... sono letteralmente disseminate in vari reparti (fotografia, lettori mp3, batterie, casse, ecc.), devi andare a caccia dappertutto! :D
Sono andato a fare un giro negli altri reparti ma non c'erano ulteriori espositori...
Ho chiesto al commesso e mi ha confermato essercene uno solo... :muro: :muro:
@ Sector
Vai di Duracell Supreme da 2650 mAh.
Quelle durano settimane senza scaricarsi...
Le ho caricate 3 settimane fa e dopo 50 scatti di cui almeno una 30ina con flash sono come nuove (Powershot A710IS)...
Caricale col La Crosse a 200 mA perchè il carica batterie della Duracell a 360 mA le grema e diventano inutilizzabili dopo 5-6 cicli...
Mi sono spiegato male: le Varta Ni-Mh "non ibride" hanno già fatto 40 scatti, ma non si sono ancora scaricate, sono ancora su nella macchina. Credo ne possano fare ben di più, almeno spero!
Per quanto riguarda le La Crosse che avevo provato per prime, dopo la procedura di REFRESH con il loro caricabatterie una di queste AL MASSIMO ha raggiunto solo circa 1000 mAh contro i 2000 nominali, mentre le altre tre si sono attestate sui 1600-1800 mAh...
In ogni caso temo che le La Crosse si scarichino molto velocemente... ma devo avere più tempo per provarle :rolleyes:
Dove hai trovato La Crosse?Posso anche caricarle con un banalissimo UniRoss X-Press Mini?
belli questi :)
http://www.pocket-lint.co.uk/news/news.phtml/15807/16831/uniross-offers-eco-battery-chargers.phtml
CarloR1t
01-07-2008, 19:19
belli questi :)
http://www.pocket-lint.co.uk/news/news.phtml/15807/16831/uniross-offers-eco-battery-chargers.phtml
Belli si ma un po' cari :) per i 15 minuti non erano male neanche i precedenti, ma gli ultrarapidi non sono più così allettanti con le ibride.
Pare che uniross stia rinovando tutta la sua gamma di hybrio forse perchè prima indicava dati più prudenti rispetto alle altre marche (ritenuta max 70%/anno e 500 cicli di vita) benchè in sostanza siano uguali alle altre che indicano 85% che da test hanno dimostrato essere vero.
Oltre alle nuove 9V (8,4V - 200mAh) che si trovano già in giro, anche su ebay e penso che presto vedremo da noi, col nuovo design...
EDIT Pare che ci fossero già con l'attuale (vecchio?) design...
http://i12.ebayimg.com/01/i/000/f9/a8/3ec1_1.JPG
ci sono anche confezioni di 2 stilo AA 2100mAh + 2 adattatori C oppure D, idea molto giusta per invitare a usare le stilo al posto delle pile torcia più grandi:
http://shop.eurobatteries.com/product_info.php?products_id=2324
http://www.bgstores.co.uk/bmz_cache/5/59f986ca7645783c8cc7518e548115dd.image.412x500.jpg
O con design leggermente diverso, per la confezione di adattoatori C e D + 2AA Hybrio...
http://www.screwfix.com/prods/86694/Electrical/Batteries/Ni-MH-Rechargeable/C-Converter-MultiUsage-Pack-of-2&cm_mmc=Shopzilla-_-Electrical-_-Batteries-_-C%20Converter%20MultiUsage+%20Pack%20of%202?source=aw#
http://www.screwfix.com/sfd/i/cat/29/p4761029_x.jpghttp://www.screwfix.com/sfd/i/cat/47/p4760447_x.jpg
http://www.screwfix.com/prods/45033/Electrical/Batteries/Ni-MH-Rechargeable/D-Converter-MultiUsage-Pack-of-2&cm_mmc=Shopzilla-_-Electrical-_-Batteries-_-D%20Converter%20MultiUsage+%20Pack%20of%202?source=aw#
http://www.screwfix.com/sfd/i/cat/30/p4761030_x.jpghttp://www.screwfix.com/sfd/i/cat/48/p4760448_x.jpg
Le 4AA hybrio in adattatori C compiono 2 mesi oggi nella mia radio (che dura 5-6 mesi con alcaline C). La prima volta nuove da blister erano durate solo 6 settimane, ma mi è venuto anche il dubbio se avevamo scambiato un blackuout di trasmissione per pile scariche, perchè adesso durano ancora...
Belli si ma un po' cari :) per i 15 minuti non erano male neanche i precedenti, ma gli ultrarapidi non sono più così allettanti con le ibride.
Pare che uniross stia rinovando tutta la sua gamma di hybrio forse perchè prima indicava dati più prudenti rispetto alle altre marche (ritenuta max 70%/anno e 500 cicli di vita) benchè in sostanza siano uguali alle altre che da test hanno dimostrato come veritiero di tenere l'85%. Ora anche uniross indica 1000 cicli.
Oltre alle nuove 9V, che si trovano già in giro, anche su ebay e penso che presto vedremo da noi, col nuovo design ci sono anche confezioni di stilo con adattatori come questa con 2 AA 2100mAh + 2 adattatori C, idea molto giusta per invitare a usare le stilo al posto delle pile più grandi:
Le 4AA hybrio in adattatori C compiono 2 mesi oggi nella mia radio (che dura 5-6 mesi con alcaline C). La prima volta nuove da blister erano durate solo 6 settimane, ma mi è venuto anche il dubbio se avevamo scambiato un blackuout di trasmissione per pile scariche, perchè adesso durano ancora...
si le hybrio non sono male, io ne ho vari pacchi, pero devo dire che 2100 e' un
dato abbastanza in eccesso... in genere ottengo sui 1900...
Io su ebay vedo tutti e 2 i tipi, le 500 e le 1000 ricariche, hanno prezzi diversi
devo dire, fino ad ora io ho sempre comprato le ultime (da 1000 ricariche) le
altre non le ho mai provate, forse non sono proprio identiche, magari hanno
affinato la tecnologia, che dite ?
Se sono uguali, vale la pena prendere le 500 ovviamente, molto piu' economiche.
Cmq mi sto comprando varie marche per vedere il comportamento.
Per ora ho:
Eneloop (4 + 8 in arrivo) usate poco perche' poche.
Hybrio, ho perso il conto ma ne ho parecchie tra sparse nei vari apparecchi e
pacchi batteria :)
RecyKo+ in arrivo 8
Vapex Instant in arrivo 8 (costo molto contenuto, le volevo provare)
le varta non le prendo, fanno pile per orologi schifose.
le panasonic infineon non ne ho avuto l'occasione ancora
poi che mi manca ? :)
CarloR1t
01-07-2008, 19:50
Che io sappia 500 cicli lo indica solo le confezioni hybrio attualmente più diffuse da noi, e per questo sono meno care, perchè son le prima arrivate in commercio e più diffuse tra i negozi, non per il 500 o 1000 anche se qualcuno lo crederà... ;)
Tutte le ibride sono identiche, sono un brevetto Sanyo concesso a produttori oem e ritargate da tutti.
Le etichette diverse non contano sono tutte circa 2000mAh, 85%/anno, 1000 cicli (oppure 70%/anno e 500 cicli indicati da uniross più prudentemente, probabilmente tenendo conto della naturale perdita di efficienza delle celle nel tempo, anche considerando che uniross stessa dichiara una vita di 5 anni!)
CarloR1t
01-07-2008, 21:14
EDIT Pare che ci fossero già delle Hybrio 9V (8,4V - 210mAh) con l'attuale (vecchio?) design...
http://i12.ebayimg.com/01/i/000/f9/a8/3ec1_1.JPG
Superfluo dire che non le ho mai viste in giro...
(per chi ne avesse bisogno segnalo offerte ebay di 4 hybrio 9v col nuovo design per circa 22 euro compresa spedizione uk-italia, in pratica 5,5 euro l'una)
Allora a sto punto conviene buttarsi su queste:
http://tinyurl.com/4qx74p
5,69€ di 4AA :)
(ne ho prese 2 confezioni di 4 AA, vediamo come vanno)
qui c'e' qualche tabella di confronto 'di parte' ovviamente :)
http://tinyurl.com/4dm3m2
e
http://tinyurl.com/5q27h9
tweester
01-07-2008, 22:58
Ringrazio Carlo per le sue ottime segnalazioni, soprattuto per le 9V sulla baia....oggi le ho viste in uno store (non ibride ovvimente) alla bellezza di 14 euri l'una !!
Altra cosa che ho visto e che mi è balzata all'occhio sono state le energizer formato D (torcione)....ma quando le ho prese in mano ho capito subito che qualcosa non andava...troppo leggere !!! Infatti leggendo le caratteristiche venivano accreditate di 2500 mA....erano praticamente delle AA con adattatore.....anche queste alla bellezza di 15 euri ogni 2 pezzi (che fregata !!!).
Anche in questo store, uno nuovo che non avevo mai visitato, 2-3 banchi di pile, ma di ibride nessuna traccia.
CarloR1t
01-07-2008, 23:22
Allora a sto punto conviene buttarsi su queste:
http://tinyurl.com/4qx74p
5,69€ di 4AA :)
(ne ho prese 2 confezioni di 4 AA, vediamo come vanno)
qui c'e' qualche tabella di confronto 'di parte' ovviamente :)
http://tinyurl.com/4dm3m2
e
http://tinyurl.com/5q27h9
Anche questo test nella firma:
http://www.users.on.net/~mhains/Reviews.html
stando alle esperienze qui nel forum alcune marche che non dico cedono prima, ma la durata per me dipende molto anche dal tempo in standby o se uno le usa e spegne subito quindi difficile fare confronti con la vita reale, si può solo raccontare l'esperienza di massima.
Cmq hai una bella collezione :)
Ringrazio Carlo per le sue ottime segnalazioni, soprattuto per le 9V sulla baia....oggi le ho viste in uno store (non ibride ovvimente) alla bellezza di 14 euri l'una !!
Altra cosa che ho visto e che mi è balzata all'occhio sono state le energizer formato D (torcione)....ma quando le ho prese in mano ho capito subito che qualcosa non andava...troppo leggere !!! Infatti leggendo le caratteristiche venivano accreditate di 2500 mA....erano praticamente delle AA con adattatore.....anche queste alla bellezza di 15 euri ogni 2 pezzi (che fregata !!!).
Anche in questo store, uno nuovo che non avevo mai visitato, 2-3 banchi di pile, ma di ibride nessuna traccia.
Grazie a te per li consigli esperti piuttosto.
Avevo già notato pile grandi con capacità sui 2000-2500 ma erano C di solito!
Certo che 14 euro per una ricaricabile 9v... che poi sono praticamente dei mini pacchi con 7-8 celle in serie da 1,2 a bassa capacità per cui la ricarica sarà molto più delicata e per questo obbligata a tempi molto lunghi, il rischio di sbilanciamento interno delle celle e danneggiamento presumo sia molto più elevato, la crosse o altri caricatori professionali non ci possono fare niente oppure ci sono accorgimenti da seguire per ricaricare al meglio queste pile o per non farle scaricare troppo...?
tweester
02-07-2008, 10:58
Purtroppo per le pile da 9 volt non c'è solitamente nessuna precauzione circuitale che io sappi negli apparecchi per quanto riguarda la tensione minima raggiungibile....anche come caricatori si trova solitamente quel poco che c'è. Io ho una beghelli e una varta....le carico con un caricatore varta che impiega 15 ore di cui non so la corrente di carica e non scalda assolutamente la batteria. Purtroppo caricatori seri per queste pile non ne ho visti, i miei prof hanno correnti troppo elevate di carica per questi modelli di batterie (servono 20 mA per 14 ore) e non credo siano pile che sopportino cariche rapide.
CarloR1t
02-07-2008, 19:53
Il nuovo caricatore uniross per 2 x 9v dice 30ma e un tempo inferiore alle 10 ore...
Ho scoperto che queste nuova linea di pile hybrio esiste già da mesi e anche l'importatore italiano nital ha in catalogo tutti gli articoli della nuova linea tra cui le 9v, adattatori C e D e i nuovi caricatori. Quindi si potrebbero trovare molto presto nei punti vendita dopo l'esaurimento delle vecchie scorte...
http://www.nital.it/uniross/multiuse+.php
http://www.nital.it/uniross/images/Board-Catalogue.pdf
tweester
02-07-2008, 20:57
Bene...ho visto sulla baia numerose offerte...ho provato a scrivere al venditore per vedere se può fare una eccezione e spedire in italia....
CarloR1t
02-07-2008, 21:07
Bene...ho visto sulla baia numerose offerte...ho provato a scrivere al venditore per vedere se può fare una eccezione e spedire in italia....
Se proprio ti servono subito cerca il venditore quality discounts ltd, ha tutto e la spedizione in italia costa poco...
pabllllllo89
02-07-2008, 23:27
Per la pile Ibride quale sarebbe questo limite minimo? :mbe:
Il carica batterie da 2 pile fornito con le mie Uniross Hybrio è da 180 mA... quindi il pdf della Panasonic sembrerebbe un controsenso...
Inoltre è il primo produttore che sento affermare una cosa del genere...
Io le ricaricherò con il La Crosse RS700 a 200 mA...
Ho già fottuto le Duracell Supreme NiMh da 2650mAh con il carica batterie Duracell fornito assieme da 360 mA e che le scaldava un botto...
5-6 cariche (con batterie scariche non al 100% ma al 95%) e sono crepate.
Non a caso ho detto "buon senso" e se cito qualcosa della panasonic và da se che è riferito alle stesse pile panasonic, mi dici perchè parlo di panasonic e mi appiccichi ibrio?
Sai cosa è una ipotesi? io cercavo di dare una risposta probabile alla domanda fatta da carlo in proposito.
Non sono nella testa della panasonic non so con quale criterio hanno dato quei dati.
Ma parto dal presupposto che siano validi perchè dati da un produttore.
Per il resto, direi che non hai le idee chiare.
Punto uno le ni-mh sono "famose" proprio per la loro diversità dalle ni-cd.
Consentono correnti di carica + elevate.
Entro certi limiti dettati da fatti e buon senso, sottolineo, caricare certe pile con correnti bassissime è come quelli che comprano masterizzatore da 16X dvd da 16X e masterizzano a 4x, un pò esagerato a dire poco......
Veniamo ai fatti che avvalorano la teoria:io.
Sono un caso estremo, cioè è ovvio che è un estremo e avrà un suo prezzo, io uso due caricatori un beghelli fast e un sony fast, entrambi + o - caricano all'80% le pile ni-mh (2100 beghelli - 2500 sony) in 15 minuti, per loa carica completa si arriva a 20-30 minuti.
La carica, come twester sà e ha esposto prima, avviene in due fasi, alta corrente all'inizio (si avvantaggia anche termicamente pila temp. ambiente e ventilata) fino all'70-80% della capacità totale, poi cala a valori + bassi, questo permette due cose, la pila si raffredda e il circuito individua + facilmente il deltav.
Ora come detto in passato ho delle pile beghelli che hanno fatto decine di cicli e funzionano ancora benissimo.
Le ibrio per via sia dell'uso mio, ora sono in magra cioè non uso molto le pile, e x via delle caratteristiche proprie delle ibrio, non hanno fatto che pochi cicli..non posso trarne conclusioni a medio-lungo termine, solo attuali e cioè ottime.
Ora se mi hai seguito, se io con ciorrenti tali da portare una pila da 2500mah da zero a 80% della carica in 15 minuti non noto pile carbonizzate o distrutte.
Come puoi asserire che con 380 mah cuoci delle pile da 2600 mah?
Quella corrente non è assolutamente deleteria per quelle pile, anzi non lo è neanche per pile ben + piccole...
Figurati che era + o meno la corrente che usava un caricatore a timer per delle mie vecchie ni-cd da 500-600 mah.....:eek:
Se il caricatore le ha surriscaldate sovraccaricate o dato una corrente + alta non lo sò, tutto può essere persino una serie di pile difettose...
Riguardo alla corrente da scegliere uno è libero di seguire le proprie convinzioni.
E' lecito pensare che una corrente di carica che non scalda le pile allunghi la vita delle stesse..
Io dico visto la marea di altri fattori, il fatto chela vita stessa della pila non è prefissata matematicamente, e visto i costi ecc ecc andare sotto una certa corrente, quindi dicasi impiegare + di 4-6 ore per caricare delle pile è anacronistico, quasi inconveniente visto i dubbi sull'effettivo vantaggio.
E se vediamo i dati della panasonic sotto questo punto di vista, parrebbe che la panasonic sia daccordo con me quando cita 500 mah come minimo che a occhi sono le 3 ore per una pila da 2100 mah, direi un tempo ragionevole.
Per me 6 ore cominciano a essere già oltre.....200mah su 2600 quante ore sono? 16? x me è fuori questione...
Ovvio non è imòpossibile o folle, se uno adopera le pile una tantum, due giorni prima pianifica mette sotto carica e poi le usa, ok....
Spero di essere stato chiaro stavolta....a mio avviso il lacrosse è un ottimo caricatore se lo avessi trovato in nego avrei preso quello....vabbò ho risparmiato 29 contro 49 + spese di spedizione, pazienza..:D
Spero di essere stato chiaro stavolta....a mio avviso il lacrosse è un ottimo caricatore se lo avessi trovato in nego avrei preso quello....vabbò ho risparmiato 29 contro 49 + spese di spedizione, pazienza..:D
L'RS700 viene € 36 +s.s. :)
Comunque, per quanto riguarda le Duracell 2650mAh ne ho avute sotto mano 8...
Le ultime 2, quello che ho ora (con soli 2 cicli di carica alle spalle) si comportano come le altre... è da un mese che sono nella macchina e non si scaricano e continuo a fare foto senza spie di batteria scarica o allungamento dei tempi di recupero (flash).
So che dopo 5-6 cicli di carica andranno a palline come le altre...
Le si può definire difettose?
Se lo fossero non terrebbero la carica per mesi...
Per qualche motivo si rovinano... quando le caricavo le toccavo e sentivo che erano belle calde (stavano occhio e croce sui 50°).
Ora procederò a ricaricarle col La Crosse e vedrò se c'è qualche nesso di sorta...
tweester
03-07-2008, 20:55
Se proprio ti servono subito cerca il venditore quality discounts ltd, ha tutto e la spedizione in italia costa poco...
Grazie CarloR1t, ho appena preso 2 batterie da 9 volt hybrio.......al prezzo di una normale qua da noi...mondo ladro !!
CarloR1t
03-07-2008, 22:23
Grazie CarloR1t, ho appena preso 2 batterie da 9 volt hybrio.......al prezzo di una normale qua da noi...mondo ladro !!
prego (chiamami pure carlo) hanno un bell'assortimento e sarei tentato di prende i kit con gli adattatori ma chiederò prima se sono in arrivo nei negozi dove si trovano le hybrio sperando che non ci vuole ancora troppo, e anche il prezzo...
pabllllllo89
04-07-2008, 16:05
L'RS700 viene € 36 +s.s. :)
Comunque, per quanto riguarda le Duracell 2650mAh ne ho avute sotto mano 8...
Le ultime 2, quello che ho ora (con soli 2 cicli di carica alle spalle) si comportano come le altre... è da un mese che sono nella macchina e non si scaricano e continuo a fare foto senza spie di batteria scarica o allungamento dei tempi di recupero (flash).
So che dopo 5-6 cicli di carica andranno a palline come le altre...
Le si può definire difettose?
Se lo fossero non terrebbero la carica per mesi...
Per qualche motivo si rovinano... quando le caricavo le toccavo e sentivo che erano belle calde (stavano occhio e croce sui 50°).
Ora procederò a ricaricarle col La Crosse e vedrò se c'è qualche nesso di sorta...
:D Argh come cerchi il pelo nell'uovo...allora ti dico che 49 euro era il prezzo da me trovato nell'unico store on line (che io ho trovato, magari ce ne sono altri che non sono stato capace di trovare....vediamo adesso cosa mi contesti...:Prrr: ) che accettava il pagamento in contanti alla consegna ed era appunto se ricordo bene 49 euro + SS (spese non fascisti...).
Ora l'hanno calato....ovvio per fare dispetto a me...:ciapet:
Come detto, non sono un tecnico, poii peggio non ho le cose sotto mano, non sò dirti anche per ipotesi cosa non vadi....
Posso solo dirti quello che già sai:
1 le pile sono difettose in modo anomalo cioè inizialmente fungono poi qualcosa nella chimica và a farsi benedire
2 è il caricatore...
Ora provi con il lacrosse e avrai cmq una risposta o le pile o il caricatore o peggio entrambi.
Cmq nulla vieta a delle pile di risultare schifezze, ne sò qualcosa con ni-mh che praticamente si scaricavano all'istante..quasi.
Poi se consideriamo i giorni, x me tutte le ni-mh "normali" sono fregature (mica te lo dicono quando te le vendono...ecco cosa intendo x fregatura, poi ovviamente ci sono le varianti quelle che durano di +, quelle che reggono meglio con carichi alti ecc ecc) le hybrio hanno finalmente ridotto il fastidio.
E dimostrato che il problema c'era e che di fatto chi vende pile ricaricabili ha vendutto e continua a vendere pile che possono avere seri problemi a conservare la carica per un periodo minimo ragionevole, tipo una torcia riposta ovviamente spenta dopo due settimane dovrebbe accendersi!!!:D
AleLinuxBSD
08-07-2008, 09:05
Pare che le energitzer ultimate lithium siano a 1.5v oltre ad essere disponibili in formato standard AA o AAA.
La tecnologia al litio attuale è riuscita a risolvere i suoi problemi in modo da potersi aspettare l'uscita di pile ricaricabili? :rolleyes:
Più che altro aspetto il giorno in cui hai più sfegatati ammiratori delle pile litio possa dire guarda che pure una banalissima macchinetta con pile standard può usarle.
In sostanza vorrei godermi il loro shock. :fiufiu: :angel:
tweester
08-07-2008, 13:30
Già...mi chiedo però come abbiano fatto a ottenere 1,5 volt con le litio, se pur non ricaricabili.....ho cercato info online circa la loro capacità ma non ho trovatò nulla...il confronto con le alcaline comunque non è da considerarsi...
Non so quante foto faccia la mia fotocamera con le alcaline poichè non le ho mai utilizzate, un centinaio comunque dovrebbe farle facilmente...se con le eneloop arrivo tranquillamente a 500 direi che possano essere fra i 2500 e 3000.
Per Ale: quando quel giorno arriverà ti diranno che loro hanno una batteria in contenitore unico e caricatore dedicato, mentre tu hai problemi di affidabilità con i contatti e caricatori che rovinano le batterie....ma che ti frega....io non invidio assolutamente quelli che hanno le batterie al litio, in particolar modo da quando sono uscite le ibride. Pensa che sceglierei una pentax come reflex solo per il fatto che va con le AA.... Sappi che la vita media di una litio è 3-4 anni, ma a quell'età ha perso più del 50 % di capacità.
mi sono arrivate 8 vapex instant, vi sapro' dire come vanno visto che hanno un prezzo ottimo.
CarloR1t
08-07-2008, 17:35
Anche le alcava offrono (o ritargano, come presumo le energizer) una versione litio 1,5v non ricaricabile, ma finchè non sono le nuove litio nanotecnologiche sicure, oltre che con prestazioni migliori, direi che delle litio se ne può fare a meno in molti casi.
tweester
08-07-2008, 21:07
Sapete per caso il prezzo su strada di queste litio non ricaricabili ? Giusto per avere una idea.....
CarloR1t
08-07-2008, 21:28
Anche alcava offre (ritarga, come gli altri presumo) delle stilo AA e AAA litio da 1,5v non ricaricabili, il prezzo dovrebbe vedersi registrandosi sul sito.
http://www.alcapower.it/shop/product_info.php?cPath=41_145&products_id=19773
http://www.alcapower.it/shop/product_info.php?cPath=41_145&products_id=19774
Cmq per eventuai stilo ricaricabili, se non saranno nanotecnologiche sicure e con migliori prestazioni non vedo necessità di sostituire le ibride in molti usi.
pabllllllo89
08-07-2008, 23:05
Sapete per caso il prezzo su strada di queste litio non ricaricabili ? Giusto per avere una idea.....
Se intendi queste :http://www.monclick.it/img/x.gif
Le ho viste mentre stavo al GS mi sembra che costassero 7.80 euro...per me x delle usa e getta non ne vale la pena....
Mentre in rete vedo che si trovano anche a 6.26 E. per 2 AA...:D
Se state parlando di altro....beh allora mi sa che mi son perso...:help: :help: :D
MiKeLezZ
08-07-2008, 23:08
quali sono delle sanyo eneloop di buona qualità, sotto diverso brand, che si trovano facilmente?
CarloR1t
08-07-2008, 23:29
quali sono delle sanyo eneloop di buona qualità, sotto diverso brand, che si trovano facilmente?
Nella mia firma c'è l'elenco dei marchi, immagine e negozi dove li vendono, le più diffuse e meno care sono certamente le uniross hybrio, o semplicemente quelle che trovi intanto son tutte uguali.
sanyo eneloop
In giro continuo a sentir parlare di queste pile... ma sono delle ibride?
Cosa cambia rispetto ad ibride ed NiMh?
In giro continuo a sentir parlare di queste pile... ma sono delle ibride?
Cosa cambia rispetto ad ibride ed NiMh?
le eneloop sono state le prime tra le ibride, poi sembra che sanyo abbia
rivenduto il brevetto agli altri e cosi sono fiorite tutti gli altri brand...
Sinceramente x me non ne vale la pena, sono mediamente piu' costose ed hanno
meno capacita' delle altre, si assestano sempre sotto i 2000mAh, mentre altre tipo
le hybrio arrivano anche a 2200 e la norma e' sopra i 2000, almeno da quello che
ho visto fino ad ora...
AleLinuxBSD
09-07-2008, 10:15
Già...mi chiedo però come abbiano fatto a ottenere 1,5 volt con le litio, se pur non ricaricabili.....ho cercato info online circa la loro capacità ma non ho trovatò nulla...il confronto con le alcaline comunque non è da considerarsi...
Non so quante foto faccia la mia fotocamera con le alcaline poichè non le ho mai utilizzate, un centinaio comunque dovrebbe farle facilmente...se con le eneloop arrivo tranquillamente a 500 direi che possano essere fra i 2500 e 3000.
Per Ale: quando quel giorno arriverà ti diranno che loro hanno una batteria in contenitore unico e caricatore dedicato, mentre tu hai problemi di affidabilità con i contatti e caricatori che rovinano le batterie....ma che ti frega....io non invidio assolutamente quelli che hanno le batterie al litio, in particolar modo da quando sono uscite le ibride. Pensa che sceglierei una pentax come reflex solo per il fatto che va con le AA.... Sappi che la vita media di una litio è 3-4 anni, ma a quell'età ha perso più del 50 % di capacità.
A chi lo dici!
Io non invidio chi preferisce le batterie al litio ma mi piacerebbe fargli ingoiare il rospo lo stesso. :angel:
Per adesso le uniche ibride in mio possesso si stanno comportando egregiamente, non le ho ancora mai caricate, poi cercherò di fare un computo approssimativo di quanto mi sono durate.
tweester
09-07-2008, 17:43
le eneloop sono state le prime tra le ibride, poi sembra che sanyo abbia
rivenduto il brevetto agli altri e cosi sono fiorite tutti gli altri brand...
Sinceramente x me non ne vale la pena, sono mediamente piu' costose ed hanno
meno capacita' delle altre, si assestano sempre sotto i 2000mAh, mentre altre tipo
le hybrio arrivano anche a 2200 e la norma e' sopra i 2000, almeno da quello che
ho visto fino ad ora...
Dipende dal tipo di utilizzo che devi fare...se sei solito utilizzare le batterie ricaricabili entro 1-2 giorni da quando le hai caricate vanno bene le normali e risparmi. Se non sei solito pianificare le tue attività e non vuoi preoccuparti per le pile allora le ibride sono indispensabili, se devi volare con un elicotterino molto meglio le NiCd....se le devi mettere in un orologio meglio le alcaline.....insomma siamo in un mondo in cui ad ogni necessità c'è una soluzione....il bello delle ibride è che sono adattabili un po a tutti gli usi ed hanno solo lo svantaggio di costare un po di più.
tweester
11-07-2008, 21:12
Azz......le 9V hybrio sono già arrivate dagli UK (venditore segnalato da Carlo)...5 giorni lavorativi !! Tensione misurata dopo averle scartate 9.14 Volt. Per ora non le carico.
Sulla confezione c'è scritto che per arrivare alla massima capacità impiegheranno 5 cicli, in questi 5 cicli è importante che siano sempre scaricate prima della carica....
mi sono arrivate delle kodak ready to use, anno confezionamento 07/2007,quindi
un anno di stoccaggio, ho misurato la carica, 1600mAh :)
mica male, considerato che normalmente vengono stoccate con solo 70/75% di
carica, direi che sono anche troppo buone come tecnologia no ?
CarloR1t
11-07-2008, 22:16
Azz......le 9V hybrio sono già arrivate dagli UK (venditore segnalato da Carlo)...5 giorni lavorativi !! Tensione misurata dopo averle scartate 9.14 Volt. Per ora non le carico.
Sulla confezione c'è scritto che per arrivare alla massima capacità impiegheranno 5 cicli, in questi 5 cicli è importante che siano sempre scaricate prima della carica....
Che velocità! Speriamo di vederle anche da noi...
Non l'ho mai letto sulle stilo (o mi è sfuggito?) sapevo che quella dei cicli iniziali riguarda tutte le pile nimh (e infatti un test inglese nella mia firma mostra la cariche iniziale confrontata dopo 12 cicli). Forse lo dicono per le 9v perchè hanno più celle in serie e sono più suscettibili allo sbilanciamento eliminabile con cariche complete?
Cmq 9,1v da nuove non è male, dicono 8,4 nominali (presumo 1,2x7 celle?)
mi sono arrivate delle kodak ready to use, anno confezionamento 07/2007,quindi
un anno di stoccaggio, ho misurato la carica, 1600mAh :)
mica male, considerato che normalmente vengono stoccate con solo 70/75% di
carica, direi che sono anche troppo buone come tecnologia no ?
Wikipedia dice solo che le eneloop vendute in europa sarebbero precaricate al 75% ma non cita le fonti o altre marche. Anche fosse stata caricata completamente avrebbe tenuto comunque bene, praticamente l'80% di 2000mAh. :)
ehm mi inserisco solo ora nella discussione perchè non ci ho capito molto :D
io ho questo caricabatterie (di quelli belli grandi e grossi):
HERCULES carica batterie NI-Cd Universale
Uscita 1,2V max 120mA
ehm.. non è un po' pochino? difatti sul retro si legge:
Stilo ricaricare da 5 a 8 ore.
Lo uso con 2 Beghelli Ni-Mh carica500 gold da 2100mAh e 2 Uniross Ni-Mh 2100mAh.
Praticamente le uso/userò solo nel flash esterno a slitta.
Le carico per 6 ore in media.
Sbaglio qualcosa? Tutto? Sparatemi pure!
tweester
12-07-2008, 15:48
Quel caricatore li andava bene per le pile NiCd da 5-600 mA.
Se carichi le tue Nimh da 2100 per 6 ore in pratica le carichi un quarto perchè dovrebbero stare 24 ore in quel caricatore per essere caricate...
Suggerisco un aggiornamento del caricatore.
marchigiano
12-07-2008, 15:50
Pare che le energitzer ultimate lithium siano a 1.5v oltre ad essere disponibili in formato standard AA o AAA.
La tecnologia al litio attuale è riuscita a risolvere i suoi problemi in modo da potersi aspettare l'uscita di pile ricaricabili? :rolleyes:
Più che altro aspetto il giorno in cui hai più sfegatati ammiratori delle pile litio possa dire guarda che pure una banalissima macchinetta con pile standard può usarle.
In sostanza vorrei godermi il loro shock. :fiufiu: :angel:
ma che ci sono purei fanboy litio e ni-mh? :D :D
odiate tanto le litio ma qui ci sono 650 post di gente che ha problemi e spende un botto in numeri stampati sulle etichette quando basterebbe prendere 4 ni-cd (8 se avete 8 euro da "investire") e un caricabatterie scrauso per non avere problemi per anni... o meglio ancora comprare in partenza un apparecchio con la litio proprietaria che non da problemi quasi a nessuno e si vuole se ne comprano 2 di scorta su ebay a 10 euro che non sono mai esplose a nessuno nonostante gli inutili allarmismi che ogni tanto qualcuno mette in giro...
le 9V comunque ci sono anche al li-ion con ben 400mah e circuito di protezione interno per garantire centinaia di cicli di ricarica... e non costano neanche tanto
http://www.batteryspace.com/index.asp?PageAction=VIEWPROD&ProdID=2644
tweester
12-07-2008, 17:31
le 9V comunque ci sono anche al li-ion con ben 400mah e circuito di protezione interno per garantire centinaia di cicli di ricarica... e non costano neanche tanto
http://www.batteryspace.com/index.asp?PageAction=VIEWPROD&ProdID=2644
Ecco un altro valore di tensione improprio per le litio.....riferiscono 8.4 volt, forse è la tensione a piena carica senza utilizzo, la tensione nominale è sicuramente 7.2/7.4 volt. In generale comunque funziano lo stesso credo...il problema è invece:
Note: this battery is bit larger than regular 9v NiMh rechargeable battery. Please check the size of battery compartment
Thickness: 17.8mm (0.7") 15 mm
Width: 26.8mm (1.05") 25 mm
Height: 49.2mm (1.94") 45 mm
Le dimensioni standard sono di fianco. Peccato...potevano farle da 100 mA in meno e delle dimensioni standard.
marchigiano
12-07-2008, 20:19
Ecco un altro valore di tensione improprio per le litio.....riferiscono 8.4 volt, forse è la tensione a piena carica senza utilizzo, la tensione nominale è sicuramente 7.2/7.4 volt. In generale comunque funziano lo stesso credo...il problema è invece:
Note: this battery is bit larger than regular 9v NiMh rechargeable battery. Please check the size of battery compartment
Thickness: 17.8mm (0.7") 15 mm
Width: 26.8mm (1.05") 25 mm
Height: 49.2mm (1.94") 45 mm
Le dimensioni standard sono di fianco. Peccato...potevano farle da 100 mA in meno e delle dimensioni standard.
ma dove le usate ancora le 9V? :D a sapete che a me una volta ne è esplosa una? era una duracell mi pare, scarichissima, dentro ci sono 6 elementi formato AAAA, be un paio sono esplosi emettendo gas tipo un missile... probabilmente ha invertito la polarità
questa è molto più sicura grazie al circuito interno che controlla i 2 elementi
per le dimensioni di solito stanno in vani un filo grandi ma se il posto è risicato meglio non rischiare
vero per la tensione ma di solito queste batterie vengono scaricate a fondo, tipo 4-5V, quindi nessun problema
ma invece di ripetere sempre le stesse cose perchè non riunire tutto nel primo post?
CarloR1t
12-07-2008, 22:25
ma che ci sono purei fanboy litio e ni-mh? :D :D
odiate tanto le litio ma qui ci sono 650 post di gente che ha problemi e spende un botto in numeri stampati sulle etichette quando basterebbe prendere 4 ni-cd (8 se avete 8 euro da "investire") e un caricabatterie scrauso per non avere problemi per anni...
Per anni no, ma per giorni di tenuta della carica forse si... :stordita:
I fanboy parteggiano per una marca per partito preso senza distinguere pregi e difetti delle diverse tecnologie. Non mi pare il nostro caso, io son solo contento che ci sia una tecnologia che ha migliorato le nimh rendendole veramente pratiche per un uso di massa o professionale che sia. Quanto alle litio tradizionali (non nanotech) sono esplose eccome, è un rischio intrinseco della cella in caso di surriscaldamento, che capiterà anche raramente ma non si può e non si deve escludere a priori. Per questo si sono diffuse soprattutto come pacchi batterie con smartchip per un controllo preciso della carica e non come comuni 'pile' passive (di cui precisamente parlavamo sopra ;) ) che richiederebbero più prudenza per un uso di massa per sostituire le alcaline, quindi ben vengano le nimh ibride.
o meglio ancora comprare in partenza un apparecchio con la litio proprietaria che non da problemi quasi a nessuno e si vuole se ne comprano 2 di scorta su ebay a 10 euro che non sono mai esplose a nessuno nonostante gli inutili allarmismi che ogni tanto qualcuno mette in giro...
...................
ma dove le usate ancora le 9V? :D a sapete che a me una volta ne è esplosa una? era una duracell mi pare, scarichissima, dentro ci sono 6 elementi formato AAAA, be un paio sono esplosi emettendo gas tipo un missile... probabilmente ha invertito la polarità
Alla faccia dell'allarmismo... :D
http://www.batteryspace.com/index.asp?PageAction=VIEWPROD&ProdID=2644
questa è molto più sicura grazie al circuito interno che controlla i 2 elementi
per le dimensioni di solito stanno in vani un filo grandi ma se il posto è risicato meglio non rischiare vero per la tensione ma di solito queste batterie vengono scaricate a fondo, tipo 4-5V, quindi nessun problema
ma invece di ripetere sempre le stesse cose perchè non riunire tutto nel primo post?
Grazie, buono a sapersi che ci sono anche litio da 9V e più sicure, curioso che venga ancora adottato questo formato per litio e nimh ibride. (cmq ho una 9v in un antifurto per moto)
Sarebbe gradito un aggiornamento del primo post, per me sarebbe utile anche unire la discussione con quella sui caricabatterie, ma non dipende da noi, per me posso solo curare il post nella firma.
ma dove le usate ancora le 9V? :D a sapete che a me una volta ne è esplosa una? ?
Se vuoi ho un fantastico caricatore Friggi batterie che ho giusto appunto costruito...
se guardi qualche post prima lo vedi.
Menomale che a me non e' esplosa, ma ci sono andato vicino...
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=21824325&postcount=386
pabllllllo89
12-07-2008, 22:32
qui ci sono 650 post di gente che ha problemi e spende un botto in numeri stampati sulle etichette quando basterebbe prendere 4 ni-cd (8 se avete 8 euro da "investire") e un caricabatterie scrauso per non avere problemi per anni..
L'importante è esserne convinti..:rolleyes:
E perchè non prendersi direttamente le pile di Volta? (x chi ignora di cosa parlo: http://it.wikipedia.org/wiki/Pila_di_Volta) basta fare un pò di fai da te...:Prrr: :Prrr:
Mi piace quando s parla x assoluti e si sbaglia clamorosamente, le litio non sono mai esplose a nessuno :doh:
Si certo da questo si nota l'attendibilità di chi posta...:Prrr:
Vediamo a memoria direi che potresti andarlo a dire a:
1 Apple
2 Dell
3 Sony
4 Telit (se ricordo bene cellulari esplodevano uno è esploso mentre l'utente stava parlando al telefono, difetto sia del circuito di carica, che sovraccaricava la pila, che della pila, valvola di sfogo non funzionante).
Quindi caro mio, senza allarmismi, le pile litio SONO esplose, in particolari condizioni e premesse possono farlo.
Quindi è falso affermare che mai sono esplose.
Detto questo c'è da considerare il prezzo e ovviamente l'opportunità di usarle...
Certo che usare le pile a ioni di litio su telecomandi, orologi da muro ecc è alquanto improbabile e inconveniente...
Le pile ioni-litio hanno un senso specie in prodotti molto piccoli a cui serve la maggiore autonomia possibile in poco spazio.
Vedasi fotocamere ultrasottili e prodotti similari, appunto cellulari etc....
Se lo spazio non è un problema, è assai + economico l'uso di pile "normali" sia come costo d caricatore che di elementi.
Ma poi è questione di gusti....pretendere di imporre i propri è sciocco.
Vediamo a memoria direi che potresti andarlo a dire a:
1 Apple
2 Dell
3 Sony
4 Telit
Ti sei dimenticato NOKIA, con le bl5-c
Scusa, ma non ho resistito :D:D:D
CarloR1t
12-07-2008, 22:46
OT tanto per fare il fanboy dell'auto elettrica... :D
Dopo la mirabolante Tesla Roadster ecco a voi un'altra auto elettrica simile sportiva (0-100 in 4sec!) ma con 'serbatoio' di celle altairnano capace di fare il pieno in 10 minuti! :eek:
http://www.motorauthority.com/news/coupes/700hp-lightning-gt-electric-car-available-for-pre-order/
http://www.lightningcarcompany.co.uk/home.php
pabllllllo89
13-07-2008, 00:29
Ti sei dimenticato NOKIA, con le bl5-c
Scusa, ma non ho resistito :D:D:D
E di cosa,la mia è una lista a memoria di cose che non ho, sicuramente ci sono altri casi meno eclatanti e dettagli.
L'unico che ho seguito bene è quello del cellulare perchè andò a mi manda rai tre (non a fanc...:Prrr: ).
Il resto diciamo che pur essendo veritiero potrebbe peccare nei dettagli causa mia memoria appunto!;)
Cmq ecco esempi per approfondire ed evitare di ragionare per assoluti in futuro ;) ed eliminare il mito delle ioni di litio eccovi a voi alcune cosucce:
1 PRESO DA WIKI solo i punti che interessano: - L'unico svantaggio della batteria al Li-Ion è che presenta un degrado progressivo anche se non viene utilizzata (durata di conservazione, in Inglese "Shelf Life"), a partire dal momento della fabbricazione, indipendentemente dal numero di cicli di carica/scarica. Questo svantaggio non è molto pubblicizzato [4].
Siccome la potenza massima che può essere continuamente prelevata dalla batteria dipende dalla sua capacità, nei dispositivi che richiedono alta potenza (relativa alla capacità della batteria espressa in A·h), come computer portatili e videocamere, le batterie al Li-Ion spesso si guastano bruscamente anziché mostrare una graduale diminuzione della durata di uso dell'equipaggiamento. Al contrario, i dispositivi che richiedono bassa potenza, come i telefoni portatili, possono sfruttare l'intero ciclo di vita della batteria. Direi fortunati quelli coi portatili.....:read:
Ed ecco la conferma o almeno una concordanza con quanto dicevo io in risposta a marchigiano che dall'alto della sua sapienza non capiva come gli stolti possano perdere tempo e soldi con altri tipi di pile che non siano ioni d litio: Le batterie Li-Ion non sono durature come quelle al nichel metal-idrato o al nichel-cadmio, e possono essere pericolose se se ne sbaglia l'utilizzo. Di solito sono anche più costose.
Ma ecco il punto che + interessa e che io davo per scontato che si sapesse:
La chimica delle batterie Li-Ion non è sicura come le altre, e una pila al Li-Ion richiede diversi sistemi di sicurezza obbligatori al suo interno......
Per leggere il resto: http://it.wikipedia.org/wiki/Accumulatore_litio-ione#Svantaggi
Và da se che + sistemi di sicurezza significa cmq + costo e meno sicurezza intrinseca stai cmq con qualcosa di POTENZIALMENTE instabile.
Mentre una ni-mh te la puoi sia per i costi che per la natura dimenticare in un cassetto, una costosa pila per portatile NO!!!
Và da se che è stupido infognarsi in queste problematiche su certi usi ove un a piccola spesa permette di avere i medesimi risultati....questa è una mia opi.
E per dimostrare che non sono avezzo a parlare a vanvera ecco dei riscontri che confermano ciò che ricordavo a proposito di pile esplosive:
1 http://notebookitalia.it/aiuto-il-mio-macbook-va-a-fuoco.html
2 Dell: http://www.iconemablog.com/692/dell-esplode
3 E udite udite il telefono UCCIDE (da verificare io non ho avuto tempo..) pare che un uomo sia morto ucciso dall'esplosione della pila del suo cellulare!!! "che non sono mai esplose a nessuno nonostante gli inutili allarmismi" dicevi? (http://www.telefonino.net/Curiosit/Notizie/n17159/Muore-uomo-a-seguito-esplosione-cellulare.html)
Ora anche considerando possibili mistificazioni, è cmq fuori di dubbio che ci sono stati, e ripeto fuori di dubbio dato che un caso cellulare è andato anche a m.m.rai 3, casi di esplosioni di pile litio, basterebbe avere cura di pensare e verificare le cose prima di fare affermazioni.
Io come detto non concordo ne sull'affermazione del prezzo, le litio costano, sia sulla convenienza pratica in certi ambiti....
;)
marchigiano
13-07-2008, 12:10
http://www.motorauthority.com/news/coupes/700hp-lightning-gt-electric-car-available-for-pre-order/
http://www.lightningcarcompany.co.uk/home.php
ma come non lo sai che queste auto vengono comprate solo dai kamikaze per fare attentati e risparmiare sull'esplosivo? oramai anche a capodanno la gente non spara più i petardi ma buttano direttamente i vecchi cellulari... che botti...
chiedo ai moderatori se si può mettere una giuda al primo post invece di continuare così con luoghi comuni e vecchie credenze (che comunque sia molte spiegazioni ci sono già nei primi 70-80 post basta avere voglia di leggere...)
marchigiano
13-07-2008, 12:13
Se vuoi ho un fantastico caricatore Friggi batterie che ho giusto appunto costruito...
se guardi qualche post prima lo vedi.
Menomale che a me non e' esplosa, ma ci sono andato vicino...
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=21824325&postcount=386
ma il bello è che a me è esplosa senza averla ricaricata. era scarica e stop, la stavo buttando...
CarloR1t
13-07-2008, 15:13
ma come non lo sai che queste auto vengono comprate solo dai kamikaze per fare attentati e risparmiare sull'esplosivo? oramai anche a capodanno la gente non spara più i petardi ma buttano direttamente i vecchi cellulari... che botti...
Non l'ho capita... :fagiano:
A proposito di botti al litio...
http://www.youtube.com/watch?v=vS2hGoJVmlA
http://www.youtube.com/watch?v=k5f0VCoFuFM
http://www.youtube.com/watch?v=z3o_2mwRPdw
http://www.liposack.com/Survivors/survivor.htm
http://www.youtube.com/watch?v=QJCZ4ayioCU
http://www.youtube.com/results?search_query=lithium+explosion&search_type=&aq=-1&oq=
Meglio non farsi venire strane idee a capodanno, quando esplodono le litio sono molto dirompenti e incendiarie (1000°C) occhio quindi...
Per capirci hai presente la differenza tra queste ricaricabili:
1) Singola cella al litio senza protezioni interne (di cui si parlava prima per un ipotetico formato AA-AAA per impiazzare le comuni pile usa e getta)
2) Batterie litio tradizionali con controllo intelligente (smartchip) correttamente funzionante (non come nei video sopra)
3) Celle e batterie al litio nanotecnologiche (intrinsecamente sicure (http://www.youtube.com/watch?v=A9ayuFBDrSg)anche se surriscaldate, sovraccaricate o danneggiate)
chiedo ai moderatori se si può mettere una giuda al primo post invece di continuare così con luoghi comuni e vecchie credenze
Capisco che scherziamo e esageriamo un po', ma non è nemmeno giusto il contrario. Se così fosse le aziende sopra citate non avrebbero speso milioni di $ per ritirare altrettante batterie, ma si sarebbero limitate a un comunicato di rassicurazione dei consumatori con quello che dici tu stesso, ma si vede che i loro cda e compagnie di assicurazioni a conti fatti non erano d'accordo...
(che comunque sia molte spiegazioni ci sono già nei primi 70-80 post basta avere voglia di leggere...)
Sarei d'accordo, ma questo non cambierà il fatto che in qualunque discussione che si rispetti ci sarà sempre chi chiede prima di leggere, specialmente se si è detto di tutto e il contrario di tutto. :)
Vorrei comprare un kit caricabatterie+aaa+aa di ibride, preferibilmente uniross hybrio. Quali negozi online mi consigliate in europa?
CarloR1t
13-07-2008, 19:28
Vorrei comprare un kit caricabatterie+aaa+aa di ibride, preferibilmente uniross hybrio. Quali negozi online mi consigliate in europa?
Se cerchi una pagina indietro quello che ho consiglito a tweester (quality discounts ltd, i link non sono ammessi nel forum) e ha buoni caricatori come questo, anche abbinato alle hybrio. Attento che ha sia le stilo da 2100 (rosse) che da 1600mAh (arancio) utili per cordless e simili.
http://i5.ebayimg.com/02/i/000/fb/80/dd37_1.JPG
Cmq uniross hybrio e alcapower allinone sono abbastanza diffuse anche da noi, vedi nel post della mia firma l'elenco delle ibride con a fianco i negozi dove si trovano... ;)
marchigiano
13-07-2008, 20:06
Non l'ho capita... :fagiano:
ero sarcastico nei confronti di pablo ;) comunque quell'auto è spettacolare, in futuro le auto elettriche dovranno più o meno essere tutte così, in pratica i motori fungono anche da freni, con solo 2 ruote motrici poi in frenata non si potrebbe recuperare tutta l'energia. notevoli anche le batterie nanosafe che in pratica sono un evoluzione delle li-ion, peccato che il pacco batterie sia da appena 36kwh... non durano tanto con 550kw di motori :D
Per capirci hai presente la differenza tra queste ricaricabili:
se rileggi i primi post capirai che ho ben presente...
Se così fosse le aziende sopra citate non avrebbero speso milioni di $ per ritirare altrettante batterie, ma si sarebbero limitate a un comunicato di rassicurazione dei consumatori con quello che dici tu stesso
se le aziende che assemblano pacchi batterie fanno qualche cavolata non è che bisogna mettere al bando la tecnologia... come per dire mattel ha ritirato dal mercato dei giochi potenzialmente tossici ma non è che ora togliamo tutti i giocattoli ai bambini...
Sarei d'accordo, ma questo non cambierà il fatto che in qualunque discussione che si rispetti ci sarà sempre chi chiede prima di leggere, specialmente se si è detto di tutto e il contrario di tutto. :)
ok ma almeno gli si dice "prima leggi il primo post, poi se ancora qualcosa non ti è chiaro chiedi nello specifico"
pabllllllo89
13-07-2008, 20:21
ma come non lo sai che queste auto vengono comprate solo dai kamikaze per fare attentati e risparmiare sull'esplosivo? oramai anche a capodanno la gente non spara più i petardi ma buttano direttamente i vecchi cellulari... che botti...
chiedo ai moderatori se si può mettere una giuda al primo post invece di continuare così con luoghi comuni e vecchie credenze (che comunque sia molte spiegazioni ci sono già nei primi 70-80 post basta avere voglia di leggere...)
Qui mi sembra che l'unico che campa di luoghi comuni sei tu...
Su siamo seri e adulti, hai sparato cavolate, capita, ma riconosciamolo, una volta tanto ci si comporti da adulti!!!
E mi vene il sospetto che tu non sappia nemmeno il significato di alcune parole "credenza popolare" è una convinzione di un gruppo di persone di un evento o fatto che non è chiaro ne spiegabile scientificamente...
Qui uno ti riporta fatti e spiegazioni a prova di idiota che ti contraddicono...e tu insisti? scusa ma nei miei panni cosa penseresti? chi abbiamo davanti? uno che le spara e persevera facendo finta di non capire? uno che crede di essere chissà chi tanto da non aver bisogno di ribattere o dimostrare alcunchè e peggio si permette di dare, in sostanza, a tutti del "fanfarone" quando ho appena dimostrato che il "qualunquinsta" qui è un certo "marchigiano" che asserisce cose senza avere cura di verificarle....
Infine ti ha obbligato qualcuno a postare qui? no
Nessuno cerca un leeder da 4 soldi, quindi ciao, addio e ognuno per sè, cercati un post che ti aggrada e lascia vivere gli altri come vogliono, si chiama democrazia, ok in italia oramai non si sà nemmeno + cosa sia, ma ci sono in rede luoghi che te lo spiegano.....:Prrr: :Prrr: :Prrr:
Lascia stare i moderatori, è penso un simile atteggiamento da una persona che si presume adulta e matura...:rolleyes:
Ps Le guide ecc sono già messe in rilievo dai moderatori se non te ne sei accorto, questa non è propriamente una guida ma un post dove chiunque può chiedere, leggere e sperare di trovare risposta.
Oltre a postare le varie novità ed esperienze.....
Ma direi che ci sono arrivati tutti fuorchè......
Basta direi che è il caso di ignorare ogni altra petulante ingerenza da parte di certi soggetti.:D
CarloR1t
13-07-2008, 20:30
ero sarcastico nei confronti di pablo ;) comunque quell'auto è spettacolare, in futuro le auto elettriche dovranno più o meno essere tutte così, in pratica i motori fungono anche da freni, con solo 2 ruote motrici poi in frenata non si potrebbe recuperare tutta l'energia. notevoli anche le batterie nanosafe che in pratica sono un evoluzione delle li-ion, peccato che il pacco batterie sia da appena 36kwh... non durano tanto con 550kw di motori :D
Capito allora ;) comunque la tesla dichiara 350km con un pieno di celle litio tradizionali mentre questa fa 400km con le nanosafe!
La potenza indicata del motore sarà di picco e l'autonomia merito anche della frenatura rigenerante. La velocità massima è limitata solo dal fatto di non esserci un cambio ma un accoppiamento diretto e comunque per strada i 200km/h massimi bastano e avanzano specie se l'accelerazione è fenomenale e la ricarica può avvenire durante l'intera notte nel garage di casa o in soli 10 minuti da un apposito distributore in viaggio!
Non vedo che cosa manca ormai a questa tecnologia per essere pronta per le utilitarie a basso costo, a parte ovviamente la rete di distributori e un deciso potenziamento del rendimento e della fabbricazione economica del solare fotovoltaico (in parte già conquistato coi pannelli nanosolar a bassissimo costo e le ricerche in corso sui pannelli a nanocristalli alias quantum dots da 60% di resa) per fornire tutta l'energia pulita che serve, e non solo per le auto!
se rileggi i primi post capirai che ho ben presente...
lo so ;) ricordo tuoi interventi e uno sull'effetto memoria mi pare che ho linkato, per questo mi stupiva il tuo discorso...
se le aziende che assemblano pacchi batterie fanno qualche cavolata non è che bisogna mettere al bando la tecnologia... come per dire mattel ha ritirato dal mercato dei giochi potenzialmente tossici ma non è che ora togliamo tutti i giocattoli ai bambini...
D'accordissimo, ma a mio figlio darei le nimh ibride nell'automobilina radiocomandata o nel walkie talkie, non al litio, specie se le vuole ricaricare lui.
Preciso ancora che prima del tuo intervento parlavamo di ipotetiche PILE al litio senza protezione, non parlavamo di batterie al litio con smartchip, e non credo sia sbagliato dire che per le prime non sia saggia la loro diffusione per il grande pubblico finchè non si diffondono le altairnano, 123 ecc. visto che ormai ci siamo!
Di qualunque cosa se c'è anche un rischio minimo va detto, si intende come gli aerei o il nucleare, niente è sicuro al 100%, specie se possono esserci danni molto gravi e dirompenti quelle rare volte che accadono, è meglio avere precauzioni.
Anche per le pile, e le litio sono pur sempre le meno sicure di tutte le batterie di uso comune e può sempre succedere che qualcuno lasci il cell sotto il sole in spiaggia o sul balcione e poi lo prende per telefonare o per ricaricarlo...
Noi siamo utenti un po' più più esperti, ma devi considerare milioni di persone al mondo che usano un apparecchi con batterie ricaricabili con la massima disinvoltura senza sapere a cosa poter fare attenzione e talvolta senza neanche leggere le avvertenze nelle istruzioni, c'è anche chi ha messo il cane nel microonde per asciugarlo.
ok ma almeno gli si dice "prima leggi il primo post, poi se ancora qualcosa non ti è chiaro chiedi nello specifico"
Purtroppo chi può amministrare il primo post non partecipa più, a meno che i moderatori possano editarlo comunque, non penso si offenderebbe...
Cmq prima dovremmo confezionare noi un bel postone riassuntivo... ;)
marchigiano
13-07-2008, 21:01
La tesla fa 350km con un pieno di litio tradizionali e questa ne fa 400 con le nanosafe, ovviamente la potenza indicata del motore è di picco, e l'autonomia sarà merito anche della frenatura rigenerante. Non vedo che cosa manchi alla tecnologia per essere pronta per un utilitarie a basso costo, a parte il prezzo a parte un deciso potenziamento nanotecnologico ed economico del solare fotovoltaico (in parte già in corso) per fornire l'energia che serve ovviamente.
è purtroppo la tesla ha la trazione posteriore quindi più di tanto non recupera in frenata, è anche vero che se per dire vai in autostrada a velocità costante la tesla farà più km della lightning, al contrario in città dove si frena spesso. queste nanosafe comunque costano ancora troppo e anche le normali li-ion non scherzano, inoltre l'energia necessaria non la si può prendere certo dai pannelli solari, che al massimo possono integrare, ma il grosso deve sempre venire dalle centrali termiche/idriche/nucleari. poi sorgerebbe anche il problema della distribuzione, la normale rete elettrica non può certo reggere 100kwh per casa, anche qui si spera che la nanotecnologia riesca a produrre dei "quasi" superconduttori a basso prezzo
lo so ;) ricordo tuoi interventi e uno sull'effetto memoria mi pare che ho linkato, per questo mi stupiva il tuo discorso...
in che senso? :confused:
Preciso ancora che prima del tuo intervento parlavamo di ipotetiche PILE al litio senza protezione, non parlavamo di batterie al litio con smartchip, e non credo sia sbagliato dire che per le prime non sia saggia la loro diffusione per il grande pubblico finchè non si diffondono le altairnano, 123 ecc. visto che ormai ci siamo!
Di qualunque cosa se c'è anche un rischio minimo va detto, si intende come gli aerei o il nucleare, niente è sicuro al 100%, specie se possono esserci danni molto gravi e dirompenti quelle rare volte che accadono, è meglio avere precauzioni.
be no no pile al litio senza protezione chiaramente non vanno messe in commercio, è pure vietato dalla legge mi pare... non ho mai detto il contrario, anche nei primi post risalenti a un anno fa. comunque sia queste batterie, finchè usate nei limiti di progettazione, sono assolutamente sicure, anche ricaricarle mentre sono calde o telefonare col telefono sotto il sole non è un rischio, l'importante è non superare i 70° che mi pare sia una temperatura abbastanza elevata... se guardi i filmati di esplosioni riguardano batterie li-poly (quindi senza ptc) senza nessun circuito di protezione ricaricate a correnti circa 2-4 volte fuori specifica... un po come buttare un fiammifero nel serbatoio poi lamentarsi che la macchina si è incendiata...
Purtroppo chi può amministrare il primo post non partecipa più, a meno che i moderatori possano editarlo comunque, non penso si offenderebbe...
Cmq prima dovremmo confezionare noi un bel postone riassuntivo... ;)
freeman può tutto :sofico: vediamo cosa ne pensa quando torna
Ciao,
Ho comprato una macchina fotografica digitale Bridge (Olympus SP-570) alimentata da 4 stilo AA.
Vorrei acquistare 2 set di batterie (8 totali).
Tendenzialmente faccio foto in ferie, feste e ci giochicchio ogni tanto ma potrebbe tendenzialmente rimanere spenta anche per 2/3 mesi.
Sono un paio di giorni che leggo Post a riguardo delle batterie e non ne sono del tutto venuto a capo. Vorrei evitare di avere batterie che durano poco e che siano da buttare via dopo poche ricariche.
Diciamo che da quanto ho letto mi dovrei orientare sulle Hybrid UNiROSS 2100 (scatola rossa)... e ho visto che Quality Discounts Ltd ha degli ottimi prezzi.
Vorrei avere da parte vostra una gentile conferma a rigiardo delle batterie e un consiglio per il caribatteria:
mi piacerebbe non dovere tenere controllato lo stato della carica e che si auto-spegnesse/fermasse la carica automaticamente. Il tempo della ricarica non mi interessa, non ho la necessità di avere ricariche in 45/90 minuti. Dato che lo dovrò portare in giro dovrebbe caricare 4 pile per volta.
Ci sono parecchi caricabatterie e non capisco quale mi converrebbe acquistare (mi interessa una lunga durata delle batterie). Non mi serve l'attacco per l'automobile
Ne elenco alcuni (hanno all'incirca lo stesso prezzo):
- VANSON 8 CHANNEL CHARGER
- UNiROSS 700 FAST BATTERY CHARGER
- Super Fast 600 LCD charger
- UNiROSS SPRINT 90min FAST CHARGER
Vi ringrazio anticipatamente per l'aiuto!!!
tirax
CarloR1t
14-07-2008, 19:21
Allora ti suggerisco lo stesso caricatore che ho suggerito sopra ad akhen, nella foto, venduto singolo o anche abbinato a un pacco di 4 hybrio (da 1600 o da 2100mAh) con queste caratteristiche:
EXTREME 600 LCD Fast Charger
A fantastic charger with a cool blue LCD Display with the charging phase.
With this charger you can use the mains, or the USB port on your PC or laptop.
Main Features
Easy to Read LCD Display (Shows charging progress, defective battery and battery refresh function)
4 Individual Charging Channels
Super Quick Charger
6-Level Charge Protection
Delta V/0 Delta V cut off
Over Temperature Protection (55ºC)
Timer Control Protection (6.5 Hours)
Reverse Polarity Protection
Over Current and Short Circuit Protection
Defective and Non-rechargeable battery detection
Low Current Leakage Minimizes loss of capacity and maintains charging of battery by Controlling Current Leakage
Trickle Charge to Maintain Battery Charge
Worldwide Voltage 100-240V
Battery Rescue Function
Pulse and Series Charging Technology for Fast and Efficient Charging
Battery REFRESH Function and Reduced Memory Effect and Enable Full Discharge for Longer Battery Life
Powered by AC Outlet 100-240V /USB 5.0UVDC
Specifications
Adaptor
Input: AC Adaptor 110V-240VAC, 50/60 Hz, 5W
Output: 5VDC – 800mA
Charger
Electronic SCH600F
Charging Current: AA/R06 or AAA/R03*2: 1000mA; AA/R06 or AAA/R03*4: 500mA
Environmental Conditions
Ambient Temperature
0ºC to 40ºC/Best at 25±2ºC
Storage Temperature
-20ºC to 60ºC/Best at 25±5ºC
Humidity
5% to 85%/non condensing
When the batteries are fully charged, the charger will automatically switch to a minimum maintenance charge if the batteries are not immediately removed from the unit.
Charge times stated is for a full charge on fully discharged batteries
------------------------------------------------------------------------------------------
Da un altro venditore
Maximum 1000mA Charging Current Per Channel for high speed charging:
The following time table is for Fully Discharged batteries:
2 NiMH AAA 800mAh: 58 minutes
4 NiMH AA 800mAh: 132 minutes
4 NiMH AA 1800mAh: 258 minutes
4 NiMH AA 2500mah: 6 Hours.
Maximum Total: 2000mAh Charging Power
4 Independent Charging Channels guarantee that all batteries are fully charged.
The best 4-channel IC-Controlled Charger with informative LCD Display in the market:
Unlike other chargers with LCD, SCH600F's LCD actually tell you the current charging status.
Many chargers have LCD , but their LCD can only flashing all the bars just to tell you it is charging and stop flashing just to tell you the battery is fully charged. The SCH600F gives you more detail about the charging status.
LCD Voltage Indicators:
1st bar flashing: capacity less than 50% (less than 1.2V)
1st bar full, 2nd bar flashing: 50% ~ 75% (1.2 to 1.3V)
3rd bar flashing: 75% ~ 100% (1.3 ~ 1.39V)
3rd bar full: 100% fully charged. (1.39V to 1.4V)
All 3 bars flashing: Battery has 0 voltage or defective.
Accept multiple power sources with 3 adapters:
Wall AC Adapter: (110-240V) for your convenience
USB Adapter: Charge your batteries from any USB ports
Car Cigarette to USB adapter: Charge your batteries in your car
Take AC between 100V to 240V for world-wide use
Refresh function for Ni-Cd batteries: Discharge your NiCad to 1.0V to reduce memory effect (Not for NiMH batteries)
Over-temperature protection: Auto power cut-off when the temperature raised over 60 +/- 5 degree Celsius.
Charging/Output Voltage: 1.4V
Bad Battery Detection
Incorrect Polarity Protection
Negative delta V cut-off Detection
Timer Protection to prevent over-charge
Charge 1, 2, 3 or 4 AA or AAA Ni-Mh or Ni-CD batteries
Charge All Capacity Ni-MH batteries: Other Auto-Timer type chargers that turn themselves off when time is up could leave your batteries half charged. Our chargers will guarantee you a full charge every time you put your batteries in.
Micro processor controlled World-Wide Charger
Over-Charging, Over-Voltage and Over-Heat Protection.
4 LCD charging status indicators
CE / UL / CSA / FCC listed
For indoor/dry location use ONLY
Output Current per channel:1000mA per channel for 1-2 batteries, 500mA for 3-4 batteries.
Se cerchi una pagina indietro quello che ho consiglito a tweester (quality discounts ltd, i link non sono ammessi nel forum) e ha buoni caricatori come questo, anche abbinato alle hybrio. Attento che ha sia le stilo da 2100 (rosse) che da 1600mAh (arancio) utili per cordless e simili.
http://i5.ebayimg.com/02/i/000/fb/80/dd37_1.JPG
Cmq uniross hybrio e alcapower allinone sono abbastanza diffuse anche da noi, vedi nel post della mia firma l'elenco delle ibride con a fianco i negozi dove si trovano... ;)
Cosa indica il display qui?
CarloR1t
14-07-2008, 20:00
Cosa indica il display qui?
Non so dirti al di là delle specifiche che ho postato sopra (e che ho aggiornato da un altro venditore più chiaro) è un caricatore che avevamo già visto da altri venditori stranieri e l'avevamo valutato bene sulla carta, ma nessuno che io sappia l'ha comperato per poter dire com'è esattamente, forse ci sono immagini più grandi sulla rete...
EDIT qui si intravvede appena il display grafico con l'indicazione delle 4 batterie...
http://www.eatools.com/~wosmile/battery/SCH600F-2-demo.jpg
Cmq se qualcuno ne sa di più su questo modello o ha delle riserve, si faccia pure avanti... ;)
ti ringrazio per la risposta
Nel frattempo ho contattato il venditaore il quale mi ha detto che l'alimentatore è con la presa inglese per cui serve anche l'adattatore (1 Pund o 1 Euro... non ricordo)... a questo punto diventa troppo ingombrante...
Un altro dubbio, ho visto che hai fatto un ottimo lavoro di ricerca a riguardo delle specifiche ma come fai a consigliare un prodotto che non è ai stato utilizzato? ... si tratta di una prodotto cinese... non sempre sono di ottima fattura.. grazie ancora
Tirax
CarloR1t
16-07-2008, 00:03
ti ringrazio per la risposta
Nel frattempo ho contattato il venditaore il quale mi ha detto che l'alimentatore è con la presa inglese per cui serve anche l'adattatore (1 Pund o 1 Euro... non ricordo)... a questo punto diventa troppo ingombrante...
L'adattatore della spina (che trovi anche da noi) è piccolissimo non è un trasformatore o puoi anche tagliare il filo di rete e montarci una spina italiana, in ogni caso in viaggio all'estero bisogna portarsi un adattatore per il paese dove si va, quindi il problema è uguale mi pare.
Un altro dubbio, ho visto che hai fatto un ottimo lavoro di ricerca a riguardo delle specifiche ma come fai a consigliare un prodotto che non è ai stato utilizzato? ... si tratta di una prodotto cinese... non sempre sono di ottima fattura.. grazie ancora
Tirax
Oggi il 90-99% dell'hi-tech è made in PRC (alias made in China) e forse non solo del'hi-tech. Esiste una cosa che non lo sia? (e che non lo sembri solo perchè non lo dicono) La globalizzazione ha spostato tutta la produzione lì.
Il problema Cina riguarda soprattutto il loro sfruttamento da un punto di vista etico (e le conseguenze dumping salariali da noi) e al limite la qualità di alcuni prodotti per lo più di pregio o artigianali, e ovviamente ci sono pure i cloni e le patacche, difficili da riconoscere a volte, ma ormai tutti i prodotti hi tech anche di marca provengono da lì.
La diminuzione di qualità quando c'è riguarda semmai la fascia bassa commerciale in sè (indipendentemente che sia assemblato in cina, giappone, usa o europa) perchè sono i ricavi a disposizione quelli che fanno la differenza nella qualità produttiva, nel garantire assistenza post vendita ecc. e soprattutto a causa della politica commerciale che prevede l'usa e getta del prodotto in tempi sempre più brevi.
Quindi la tua preoccupazione non ha molto riscontro oggi essendo di fatto la Cina la nuova Silicon Valley, anche per tutti i caricatori di marca o non in circolazione (anche quelli Uniross e le Hybrio stesse, come le altre marche sono made in China).
Quanto al fatto che è un nuovo prodotto mai collaudato tra noi certamente si può dubitare, per questo ho chiesto pareri di altri, però considerando per esempio l'offerta di quel caricatore + 4 stilo hybrio da 2100 considerando il prezzo delle pile da noi in pratica lo pagheresti 6-7 € (francamente anche troppo economico per quel che promette, vedi il discorso del dumping salariale sopra, di cui ne facciamo tutti le spese al di là dell'apparente vantaggio al momento dell'acquisto, dimenticando che il prezzo che si paga è poi lo stesso che ci ritorna in tasca come stipendio nel mercato del lavoro...) Ma come rischio direi che si può correre per un prodotto che sembra molto curato nelle sue funzionalità, di solito le patacche sono tra i prodotti più semplici, chi si mette a sprecare componenti per un caricatore con delta-v su ogni canale se è per venderlo come patacca? Il fatto stesso che venda l'assortimento intero hybrio denota una certa consapevolezza della qualità di questa tecnologia da far pensare che quel che vende non siano bidoni. Poi si sa che bisogna sempre provare per rendersene conto, il mio consiglio però voleva essere equivalente a quello per l'acquisto di un qualsiasi altro prodotto ignoto, che se nessuno avesse mai comperato non potremmo nemmeno consigliarlo. Cmq su quel caricatore ci stavo facendo un pensiero anch'io anche se non mi serve proprio adesso, ma non è detto che non lo prenderò.
Cmq su quel caricatore ci stavo facendo un pensiero anch'io anche se non mi serve proprio adesso, ma non è detto che non lo prenderò.
parli di quello piu' sopra con lcd azzurro ? io ho preso suo fratello minore, ovvero senza lcd, che puo' sia caricare le pile sia usare le pile cariche per alimentare altri dispositivi via usb, con 4 pile la carica e' di 500mAh a pila, non moltissimo, anche se neppure poco, io oramai con il mio C9000 le carico a 1500....non scaldano neppure, mentre con quello di cui sopra, anche se ricarica a 500, le pile diventano parecchio calde se non bollenti, l'ho pure aperto, ha un circuitino niente male, si basa su un integrato Holtek HT46R47, probabilmente e' tarato su una tensione troppo alta prima di fermare la carica, al contrario del c9000.
Ho pure qualche dubbio sulla capacita' di output (800mA/5v), visto che non mi pare riesca molto bene con il mio cellulare e palmare...
Prima o poi taglio un cavo usb e misuro la corrente :)
Mi piacerebbe provare un caricabatteie ventilato veloce (4000mA) che ho visto sulla baia, ma ho paura che polverizzerei le mie povere ibride troppo presto :)
Ne ho visto uno sulla baia della energizer che spara 15min, questo: http://tinyurl.com/6953yq , che dite, rischio ?
CarloR1t
16-07-2008, 19:14
Ci sono anche gli uniross(come il mio) e beghelli(pabllllllo89, che lo usa anche con le hybrio...) da 15min ventilati e con tutti controlli di carica, ma con le ibride finora non ho visto niente di più rapido di 2h in abbinamento da parte di una marca. Io non ci ho provato nè ci tengo, per me queste pile sono buone anche perchè non devi caricarle rapidamente prima dell'uso, ma si può fare molto prima con comodo quindi anche una carica lenta va bene. Inoltre i caricatori rapidi da vari ampere hanno trasformatori esterni grossi come quelli dei notebook, non sono certo comodi in viaggio.
Grazie delle tue informazioni sul caricatore, quindi ti trovi bene con il tuo modello? Non sarà che il calore dipende dal fatto che il vano pile è chiuso? se anche il tuo modello lo è...si può lasciare aperto presumo? anche il magnex funzionava aperto e chiuso, lo sportellino non comandava interruttori o altro. Cmq la temperatura andrebbe sentita con un termometro perchè al tatto oltre i 40° che è la soglia del dolore tutto inizia a 'scottare'.
Quote:
L'adattatore della spina (che trovi anche da noi) è piccolissimo non è un trasformatore o puoi anche tagliare il filo di rete e montarci una spina italiana, in ogni caso in viaggio all'estero bisogna portarsi un adattatore per il paese dove si va, quindi il problema è uguale mi pare.
Non ho capito cosa intendi con adattatore che vendete anche voi, vendi questo tipo di prodotti?
... questo alimentatore non ha spine tagliabili ... poi in seguito troverai il link
Quote:
Oggi il 90-99% dell'hi-tech è made in PRC (alias made in China)
Non vivo sulla luna ;-) intendevo che l'azienda è cinese e generalmente i loro prodotti sono frutto di riproduzioni di altri brand conosciuti e molte volte viene tralasciata la qualità per essere più competitivi sul prezzo. Di seguito il sito del produttore con relative foto del prodotto (come potrai sicuramente notare non è possibile tagliare la spina):
http://www.spowerking.com/pro_001.asp
parli di quello piu' sopra con lcd azzurro ? io ho preso suo fratello minore, ovvero senza lcd, che puo' sia caricare le pile sia usare le pile cariche per alimentare altri dispositivi via usb, con 4 pile la carica e' di 500mAh a pila, non moltissimo, anche se neppure poco, io oramai con il mio C9000 le carico a 1500....non scaldano neppure, mentre con quello di cui sopra, anche se ricarica a 500, le pile diventano parecchio calde
questa è la conferma di quanto temevo.....
Quando chiedo consigli sono sempre umile ed esprimo i miei dubbi, non partecipo molto alle discussioni ma ti posso assicurare che prima di scrivere mi informo. Mi spiace molto doverti venire contro ma quando un utente senior (... più di 8000 messaggi... ) mi risponde con così tanta sufficienza consigliando l'acquisto di un prodotto di dubbia validità e facendoglielo notare cerca anche di spiegarmi come funziona il mondo mi viene lo sconforto e non posso fare a meno di rispondere per le rime
lo so che hai dedicato molto tempo a rispondere e per questo ti ringrazio, non sono un irriconoscente ;-)
Ora rimango con il mio dubbio .... :cry:
... ora verrò bannato per sempre .. :mad:
CarloR1t
16-07-2008, 22:16
Non ho capito cosa intendi con adattatore che vendete anche voi, vendi questo tipo di prodotti?
... questo alimentatore non ha spine tagliabili ... poi in seguito troverai il link
Non vivo sulla luna ;-) intendevo che l'azienda è cinese e generalmente i loro prodotti sono frutto di riproduzioni di altri brand conosciuti e molte volte viene tralasciata la qualità per essere più competitivi sul prezzo. Di seguito il sito del produttore con relative foto del prodotto (come potrai sicuramente notare non è possibile tagliare la spina):
http://www.spowerking.com/pro_001.asp
questa è la conferma di quanto temevo.....
Quando chiedo consigli sono sempre umile ed esprimo i miei dubbi, non partecipo molto alle discussioni ma ti posso assicurare che prima di scrivere mi informo. Mi spiace molto doverti venire contro ma quando un utente senior (... più di 8000 messaggi... ) mi risponde con così tanta sufficienza consigliando l'acquisto di un prodotto di dubbia validità e facendoglielo notare cerca anche di spiegarmi come funziona il mondo mi viene lo sconforto e non posso fare a meno di rispondere per le rime
lo so che hai dedicato molto tempo a rispondere e per questo ti ringrazio, non sono un irriconoscente ;-)
Ora rimango con il mio dubbio .... :cry:
... ora verrò bannato per sempre .. :mad:
Non esageriamo così, mica volevo insegnarti niente delle vita, ci mancherebbe, in una discussione di pile poi, ogni tanto si fanno delle riflessioni anche fuori tema, come capita, poi in un forum non si sa l'esperienza che ha chi scrive, specie se nuovo, può essere un ragazzino o un anziano, più o meno esperto di varie cose.
Comunque sia non capisco cosa intendi sul fatto che ci siano dei cloni (per lo più cinesi) non vuol dire che lo sia anche questo modello (e varrebbe per qualunque altro modello che osserviamo) E se mai fosse una riproduzione dovrebbe esserci allora da qualche parte un modello identico originale da scovare. Se hai seguito questa discussione o l'altra sui caricatori (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1288461&goto=newpost) in cui postiamo sapresti che anche il 'Magnex' da noi suggerito è in realtà un modello di produzione ignota ritargato da Magnex e da altri. In effetti oggi è più probabile che molti prodotti 'di marca' (non proprio le grandi marche o cose sofisticate tipo computer, videocamere, ecc.) siano in realtà ritargati da un unico prodotto OEM 'anonimo'. Come per le pile ibride che sono tutte prodotte da OEM (su licenza sanyo) e ritargate da tutte le altre marche. Prodotte in Cina ovviamente. Non mi sembrava di aver detto niente di trascendente o molto diverso da questo...tanto meno di averti risposto con altezzosità. Mi dispiace se sembrava così.
Però non replicare nemeno accusandomi di spingere a comperare prodotti di dubbia validità (come se conoscessi la storia di quei 8000 post e come mi sono comportato in passato nel dare consigli...) e come se ci fossero certezze sui prodotti in commercio finchè non si provano, e non avessimo già discusso nelle pagine indietro anche di questo e vari modelli in base ai dati tecnici non certo potendoli comperare e valutare tutti quanti. E' un forum, non possiamo permetterci di fare come le riviste specializzate o altroconsumo, ci si fida delle specifiche e un po' si va a naso, non è diverso forse per un portatile, una stampante o un altro prodotto nuovo o alternativo ben più cari? Inoltre avevo esplicitamente detto che se ci sono riserve al riguardo di esporle. In base a cosa dovremmo ritenere allora un caricatore migliore o peggiore? Visto che da noi non si trova mica granchè, a buon prezzo magari.
Quanto alla frase 'questa è la conferma di quanto temevo...' a che cosa ti riferisci? vedo che hai ragione riguardo alla spina, ciò non toglie che esistano adattatori semplicissimi e non vedo il problema in pratica, tra l'altro esiste un modo per infilare una spina UK in una presa italiana anche senza adattatori specifici (già spiegato indietro) ma questo semmai lo rispiego ad acque più calme, anche a me non va di scrivere per niente...Non capisco che problema ci sarebbe con un adattatore.
Se invece ti riferivi a quanto postato da L0cutus non si tratta dello stesso modello e comunque gli ho chiesto come si trova deve ancora rispondere se va bene o male (non mi è parso abbia lamentato un problema al di là di una prova di temperatura al tatto) anzi se è un modello simile della stessa marca e circuiteria almeno è già collaudato da lui. Le pile scaldano abbastanza in qualunque caricatore non lento e non ventilato.
Detto questo spero di essermi spiegato meglio, anche delle mie intenzioni se erano equivoche, e si possa riprendere a discutere nel merito delle cose senza giudizi personali estranei alla discussione. :)
Grazie comunque per aver individuato il sito del caricatore. ;)
Sinceramente continua a non sembrarmi niente male dalle specifiche. Idem per l'azienda, a giudicare dal tour (http://www.spowerking.com/company3.asp) del sito. Ricordo che lo segnalavo ad altri non tanto in alternativa ai caricatori che si trovano da noi (ben pochi, tipo la crosse anche molto più cari) ma l'ho suggerito solo a mi ha chiesto quale modello preferire tra quelli offerti dal venditore inglese di cui parlavamo indietro, tra cui c'è questo caricatore, per prenderne uno assieme alle hybrio.
Se ritieni che quel venditore offra alternative migliori come caricatori o temi non sia affidabile se ne può discutere. Comunque tweester ha già ordinato senza sorprese mi pare. Sappi anche che anche il 'clone' o 'oem ritargato' magnex, che dir si voglia, è stato comperato da alcuni di noi da un altro venditore ebay senza problemi. Purtroppo non è un modello più in produzione per questo si cercava di individuare un potenziale sostituto, e secondo me questo potrebbe essere uno valido, anche se niente è certo.
Per ora buonanotte... :ronf: e che ci porti consiglio. ;)
se volete posso postare un serie di foto dell'apparecchio 'aperto' cosi potrete toccare con mano la qualita' di costruzione dell'apparecchio in questione, per quanto riguarda la temperatura delle pile, sto aspettando un termometro adatto
che va da -50 a +300gradi, vedremo, cmq so distinguere tra 'scottanti' e 'tiepide' :)
Ora scarico un pacco di 4 pile e lo ricarico co quel caricatore e vi so dire meglio.
CarloR1t
17-07-2008, 17:55
se volete posso postare un serie di foto dell'apparecchio 'aperto' cosi potrete toccare con mano la qualita' di costruzione dell'apparecchio in questione, per quanto riguarda la temperatura delle pile, sto aspettando un termometro adatto
che va da -50 a +300gradi, vedremo, cmq so distinguere tra 'scottanti' e 'tiepide' :)
Ora scarico un pacco di 4 pile e lo ricarico co quel caricatore e vi so dire meglio.
Grazie mille :) comunque un caricatore abbastanza rapido come questo senza ventilazione è normale che scalda di più durante la ricarica, l'importante è che le pile non continuino a scottare anche in fase di mantenimento.
Lo sportellino presumo stia aperto durante la ricarica?
Grazie mille :) comunque un caricatore abbastanza rapido come questo senza ventilazione è normale che scalda di più durante la ricarica, l'importante è che le pile non continuino a scottare anche in fase di mantenimento.
Lo sportellino presumo stia aperto durante la ricarica?
ok, sabato pomeriggio che ho un po' di tempo postero' magari qualche foto, e si, lo sportellino e' scorrevole e puo' rimanere aperto se si vuole.
cmq il mio ha solo 2 canali, quindi si possono caricare le pile a 2 a 2...
CarloR1t
19-07-2008, 00:51
è purtroppo la tesla ha la trazione posteriore quindi più di tanto non recupera in frenata, è anche vero che se per dire vai in autostrada a velocità costante la tesla farà più km della lightning, al contrario in città dove si frena spesso. queste nanosafe comunque costano ancora troppo e anche le normali li-ion non scherzano, inoltre l'energia necessaria non la si può prendere certo dai pannelli solari, che al massimo possono integrare, ma il grosso deve sempre venire dalle centrali termiche/idriche/nucleari. poi sorgerebbe anche il problema della distribuzione, la normale rete elettrica non può certo reggere 100kwh per casa, anche qui si spera che la nanotecnologia riesca a produrre dei "quasi" superconduttori a basso prezzo
A casa la ricarica può essere lenta per 8 ore di notte quando le centrali idroelettriche o di altro tipo sono senza carico, in ogni caso è sempre molto più efficiente consumare combustibile per fare l'energia elettrica in una centrale e poi distribuirla, che creare il movimento nel motore dell'auto dove il rendimento termodinamico è infimo, non si può avere recupero in frenata e sostare in coda o ai semafori col motore spento. Di giorno ci possono essere parcheggi con tettoie fotovoltaiche come queste...
http://futuroprossimo.blogosfere.it/2008/06/ecco-le-stazioni-di-rifornimento-solare-del-futuro.html
http://www.envisionsolar.com/index.php?page=solarpower&id=6
con il vantaggio anche che al ritorno in macchina in estate non scotterà e si userà anche meno il climatizzatore, che consuma anche lui. Anche con pannelli a film economici tipo nanosolar da 15% di rendimento in attesa di quelli di domani del 50%.
in che senso? :confused:
Niente equivoco chiarito... ;)
ok, sabato pomeriggio che ho un po' di tempo postero' magari qualche foto, e si, lo sportellino e' scorrevole e puo' rimanere aperto se si vuole.
cmq il mio ha solo 2 canali, quindi si possono caricare le pile a 2 a 2...
nessuna fretta. :) quello che dici conferma che non è uguale all'altro per la carica delle pile, il modello col display dice 4 canali, con delta v ciascuno e possibilità di ricaricare anche 1 o 3 pile come confermato anche dal negoziante a cui l'ho chiesto.
Gli sportellini per me sono solo un fatto estetico o per proteggere dalla polvere i contatti perchè le pile non dovrebbero mai esere chiusi in ricarica senza possibilità di smaltire il calore.
marchigiano
19-07-2008, 12:58
parli di quello piu' sopra con lcd azzurro ? io ho preso suo fratello minore, ovvero senza lcd, che puo' sia caricare le pile sia usare le pile cariche per alimentare altri dispositivi via usb, con 4 pile la carica e' di 500mAh a pila, non moltissimo, anche se neppure poco, io oramai con il mio C9000 le carico a 1500....non scaldano neppure, mentre con quello di cui sopra, anche se ricarica a 500, le pile diventano parecchio calde se non bollenti, l'ho pure aperto, ha un circuitino niente male, si basa su un integrato Holtek HT46R47, probabilmente e' tarato su una tensione troppo alta prima di fermare la carica, al contrario del c9000.
Ho pure qualche dubbio sulla capacita' di output (800mA/5v), visto che non mi pare riesca molto bene con il mio cellulare e palmare...
Prima o poi taglio un cavo usb e misuro la corrente :)
interessante questo caricatore, ma quando lo usi come alimentatore le batterie vengono scaricate in serie o parallelo? perchè passare da 1.2V a 5 si perde parecchia efficienza... prova magari a usare solo 1-2 batterie... confermi i 4 canali di carica?
marchigiano
19-07-2008, 13:03
di notte quando le centrali idroelettriche o di altro tipo sono senza carico
pensa che attualmente parecchie centrali idroelettriche di notte ripompano indietro l'acqua usando l'energia delle centrali che non conviene rallentare di notte, in pratica usano il bacino artificiale come una enorme batteria, di giorno la scaricano e di notte la ricaricano. più ovviamente il flusso del fiume che quello è sempre in positivo ma a volte la portata è davvero poca...
in attesa di quelli di domani del 50%.
è anche dopodomani purtroppo :cry: prima di arrivare a efficienze simili a prezzi umani e inquinamento per produzione accettabile passeranno decenni purtroppo...
AleLinuxBSD
19-07-2008, 14:55
Oggi mi si sono scaricate le pile ibride dopo circa 380 scatti, senza considerare l'uso del flash, e la visione in lungo e largo in modalità preview (per molti minuti).
Ho effettuato la prima ricarica, per adesso, direi che sono contento.
Nota:
marchigiano ho potuto vedere quelle centrali idroelettriche in tv (in un certo senso erano a circuito chiuso e l'esempio che ho visto si riferiva a piccole dighe) ed il motivo per cui pompano l'acqua di notte verso l'alto per poi poterla riutlizzare di giorno è dato dalla mancanza di accumulatori di energia efficienti ed a basso costo.
Teoricamente l'idrogeno, quando verranno risolti i numerosi problemi di stoccaggio a costi accettabili, potrebbe risultare un'alternativa.
In sostanza, detto in termini molto sintetici, l'energia è presente dato che di notte il consumo è inferiore, non potendola conservare a costi accettabili, piuttosto che buttarla via, si preferisce impiegarla per rimandare indietro l'acqua in modo da riutilizzarla di giorno.
L'unico vantaggio di questa soluzione è il risparmio d'acqua (che non è poco).
dasdsasderterowaa
19-07-2008, 17:11
Io ho comprato delle Eurocell 3900mAh, ma forse non ho un caricabatterie adatto, perché ci caricano in 5 minuti, e quindi durano anche poco. :p
Peccato, perché con quelle dovrei avere un'autonomia di una 50ina di scatti con la compatta. :stordita:
marchigiano
19-07-2008, 20:44
Io ho comprato delle Eurocell 3900mAh, ma forse non ho un caricabatterie adatto, perché ci caricano in 5 minuti, e quindi durano anche poco. :p
Peccato, perché con quelle dovrei avere un'autonomia di una 50ina di scatti con la compatta. :stordita:
non vorrei passare per il cattivo che dice ai bambini che babbo natale non esiste... ma le stilo di qualità massimo massimo arrivano a 2600mah effettivi, te pensi che un brand sconosciuto cinese possa fare batterie da 3900mah?
capisco la mancanza di una faq al primo post ma basta che leggi i primi 70-80 post per capire parecchie cose
tieni anche presente che la batteria più è capiente meno è robusta, meglio quindi puntare su una 2100mah circa ma di qualità
CarloR1t
19-07-2008, 23:49
pensa che attualmente parecchie centrali idroelettriche di notte ripompano indietro l'acqua usando l'energia delle centrali che non conviene rallentare di notte, in pratica usano il bacino artificiale come una enorme batteria, di giorno la scaricano e di notte la ricaricano. più ovviamente il flusso del fiume che quello è sempre in positivo ma a volte la portata è davvero poca...
Si lo so che pompano l'acqua nei bacini, non so con quale rendimento ma presumo che per l'efficienza della pompa, gli attriti nelle condutture ecc, sia piuttosto scarso, in ogni caso benchè pompare sia sempre meglio che buttar via l'energia, come dice Ale, di notte sarebbe bello poterla usare anche per fare il pieno di energia alle automobili!
è anche dopodomani purtroppo :cry: prima di arrivare a efficienze simili a prezzi umani e inquinamento per produzione accettabile passeranno decenni purtroppo...
Allora non essendo un fisico non mi esprimerò con precisione ma se ho ben capito da varie letture, di cui se vi interessa posterò i link, coi nanocristalli ('quantum dots') si potrebbe ottenere il 60-66% di rendimento in pannelli economici a film, come quelli nanosolar. In alcuni esperimenti di laboratorio e in particolari condizioni, i qd attuali rendono fino al 90% massimo teorico, ma in pratica sono ancora molto inferiori (il pdf sotto parla dell' 11% ma è del 2002, non so gli sviluppi più recenti). Alcuni qd sono capaci di espellere 3 o addirittura 7 elettroni con un singolo fotone di luce incidente, ma ci sono problemi da risolvere per convogliare questi elettroni in un flusso di corrente esterno e che non vengano ricatturati dalle lacune che si creano. Non si può dire ovviamente quando ci riusciranno ma non è roba da fantascienza o ricerche ultracostose tipo fusione nucleare, è più come stabilizzare i laser blu anni fa, superare le barriere della litografia laser per i microchip e altre cose apparentemente insormontabili che l'elettronica ha saputo risolvere negli anni passati, il breaktrough potrebbe succedere domani mattina o fra 5-10 anni o mai...
http://pubs.acs.org/cgi-bin/abstract.cgi/nalefd/2006/6/i03/abs/nl052276g.html
http://www.evidenttech.com/assets/docs/White%20Papers/WhitePaper-Solar-Convers-v1.0.pdf
http://www.lanl.gov/news/index.php/fuseaction/home.story/story_id/7727
http://quantumdot.lanl.gov/pages/News.html
http://quantumdot.lanl.gov/pages/Staff/Victor.html
http://quantumdot.lanl.gov/
http://www.technologyreview.com/read_article.aspx?ch=specialsections&sc=solar&id=18285&a=
http://www.scienceray.com/Chemistry/The-Amazing-Power-of-Quantum-Dots.116564
marchigiano
20-07-2008, 12:33
lo spero davvero in pannelli al 60% che costano come gli attuali nanosolar
intanto date un occhiata al primo post, guardate se ho dimenticato qualcosa e correggetemi se ho scritto qualche castroneria
CarloR1t
20-07-2008, 13:19
lo spero davvero in pannelli al 60% che costano come gli attuali nanosolar
intanto date un occhiata al primo post, guardate se ho dimenticato qualcosa e correggetemi se ho scritto qualche castroneria
Ottimo lavoro complessivamente. Però mi sembra riduttivo l'accenno alle ibride, che invece metterei in rilievo, copiando integralmente il posto nella mia firma o per non fare troppa confusione mettendo un link ad essa ben visibile nel primo post per chi vuole saperne di più. Anche considerando che al di là dei vantaggi del litio e alcuni vantaggi delle nicd, sono proprio queste nimh ibride che più probabilmente interessano chi cerca pile ricaricabili. Il thread era sulle pile ricaricabili migliori e si presta a una trattazione ampia sulle pile ricaricabili di ieri e di oggi, ma in pratica il 90% degli utilizzatori chiede quali siano le pile standard stilo, ministilo, C e D migliori per uso generico: fotocamere, dispositivi wireless, giochi, lettori mp3, radio e stereo portatili, ecc. per i quali sono ideali le nimh ibride che però sono ancora poco conosciute e difficili da trovare in certe zone, per cui sarebbe necessario metterle in evidenza come ho fatto con la mia firma. La cosa migliore sarebbe mettere un link al mio post in rilievo, in alto nel post o in grassetto, così posso continuare ad aggiornare il post coi nostri test, informazioni ecc. senza costringerti ad aggiornare il tuo. ;)
A proposito della capacità, sembra ed è si ridotta come valore, ma nell'uso reale durano molto di più anche a breve termine, ossia non con uno scaricamento rapido immediato come nei test citati ma nei giorni o settimane successivi alla carica perchè le nimh tradizionali perdono nell'uso pratico della pila, specialmente in apparecchi elettronici con standby la loro tenuta è notevolmente inferiore, come risulta anche dalle nostre prove pratiche, per es.:
Mouse desktop wireless
2AA Ni-MH normali Brondi 2600mAh 2-3 settimane
2AA Ni-MH ibride Uniross Hybrio 2100mAh nuove da confezione senza ricarica preliminare durata circa 4 mesi (il diodo non si spegne mai e lampeggia sempre giorno e notte, rating 3v 100mA nell'uso attivo, non molto frequente col notebook e molto raramente per gioco)
Dopo una ricarica completa, 6 mesi e va ancora bene, anche se entro una portata ridotta a meno di 1mt. Cedimento momentaneo di qualche ora dopo 2 settimane ma si è ripreso e va ancora bene. Ricaricato poco dopo perchè lampeggiava scarico.
Vecchio cordless, circa 12 ore standby 30min conversazione al giorno
Durata 2AA Ni-MH normali Uniross 2300mAh quasi 3 settimane
Durata 2AA Ni-MH ibride Uniross Hybrio 2100mAh nuove da blister senza ricarica: 5 settimane e 1 giorno.
Dopo la prima ricarica piena: 5 settimane e 3 giorni.
Dopo la seconda ricarica piena: 5 settimane e 3 giorni
Durata 2AA Ni-MH ibride Alcava, dopo una prima ricarica 5 settimane e 3 giorni.
Durata confermata nel tempo giorno più giorno meno!
Orologio a Parete
1 AA Alcava 2200mAh 85%anno non ricaricata inserita il 4 nov 07...va ancora a luglio 2008.
Mini casse per walkman
vecchio accessorio per walkman che uso col notebook, dotate di autospegnimento dopo 1 min in mancanza di input da jack stereo. 2 casse con ciascuna 2AA Hybrio ricaricate, durata 2 mesi, quasi sempre collegate al notebook a casa, suoni di sistema, molti video streaming e qualche mp3 o film.
Vecchia radio AM-FM grande (anni '80)
Accesa 4-5 ore al giorno a basso volume, con 4 pile alkaline C (mezza torcia) dura solitamente 5-6 mesi.
Con 4 pile AA Hybrio con adattatore per formato C (autocostruito) durata 2 mesi.
marchigiano
20-07-2008, 14:36
ok ho messo il tuo link, grazie della disponibilità
l'unica cosa, quando suggerisci gli adattatori delle stilo, dovresti dovresti evidenziare che:
una D alcalina ha circa 18ah di capacità, una D ni-mh circa 10ah, usando una stilo da 2Ah il calo di autonomia sarà notevole
stesso discorso per le C alcaline (8Ah) e ni-mh (5Ah)
l'adattatore D con 2-3-4 stilo in parallelo è ideale per bruciarle, specie se ni-mh, infatti durante la scarica, specie con batterie un po giù di corda, è facile che una abbia un calo di tensione che va a influire sulle altre in parallelo che in pratica si scaricano per tentare di ricaricare la più debole, più devono alimentare l'apparecchio, in pratica la più robusta è sottoposta a un carico di lavoro esagerato che la porterà a una morte precoce. ancora peggio se si provano a caricarle in parallelo, al 90% già alla prima ricarica una batteria verrà bruciata
l'adattatore per la 4.5V di solito va usato su lampade portatili a incandescenza, le lampade tendono a scaricare a zero le batterie, usare 3 ni-mh in serie vuol dire vederle morire presto se non si è più che attenti a ricaricarle ben prima che la luce si affievolisca
CarloR1t
20-07-2008, 17:51
ok ho messo il tuo link, grazie della disponibilità
l'unica cosa, quando suggerisci gli adattatori delle stilo, dovresti dovresti evidenziare che:
una D alcalina ha circa 18ah di capacità, una D ni-mh circa 10ah, usando una stilo da 2Ah il calo di autonomia sarà notevole
stesso discorso per le C alcaline (8Ah) e ni-mh (5Ah)
Hai ragione che non ho evidenziato la cosa, anche se ne abbiamo parlato qui con tweester. Sulle ricaricabili è comunque scritta la capacità mentre le alcaline sarebbero off topic, la discussione è sulle ricaricabili e presumibilmente evitando l'uso delle pile usa e getta ogni qualvolta se ne possa fare a meno, ma è giusto considerarle come paragone e per quando possono servire.
Se con le nuove nimh ibride si riesce comunque a garantire sempre sufficiente autonomia e comodità d'uso, anche se non paragonabile in assoluto alle pile torcia, direi che è già sufficiente, vedi la mia radio che va avanti ben 2 mesi con 4 stilo in adattatori C, invece di 4 mezza torcia alcaline che durano 5 o 6 mesi ma si buttano sempre.
Anche fosse poniamo uno superstereotv portatile coi torcioni che durasse una sola settimana è pur sempre un'autonomia apprezzabile visto che le comuni nimh stilo tradizionali, anche le migliori da 2600, non farebbero altrettanta strada, rischiando di restare a secco sul più bello obbligando a ricaricarle in continuazione o a portarsi dietro pacchi di ricambio. Che è poi la ragione principale per cui le ricaricabili non si sono mai diffuse in massa al posto delle usa e getta.
Non abbiamo fatto altri test, oltre al mio, con adattatori torcia in apparecchi che consumano molto, per valutare la loro praticità d'uso, anche perchè gli adattatori finora non li abbiamo trovati nei negozi (solo online e non tutti son disposti a spendere più di spedizione che per gli adattatori) salvo chi ha preso il caricatore La Crosse che ne ha qualcuno in dotazione. Ma prima o poi dovrebbe arrivare anche da noi la nuova linea Hybrio che comprende anche kit con 2 stilo + 2 adattatori, C o D, che aiuterebbe a diffondere questa possibilità d'uso.
Per tutte queste ragioni la mia informazione sugli adattatori C e D (per non parlare di quelli più rari da 4,5V) è solo indicativa di questa possibilità d'uso delle stilo ricaricabili per risparmiare sulle pile più grandi usa e getta. In caso di frequente consumo di pile grandi gli adattatori sono una scelta molto valida e pratica. Fino a quanto durino in vari apparecchi l'ho necessariamente tralasciato in attesa di altre esperienze...
Ricordo inoltre a tutti che se da una parte è vero che ci sono pile C e D nimh che sfruttano il massimo della loro taglia (es. D Annsmann da 10Ah) queste sono tuttavia rare, costose, pesanti, ingombranti e lente da ricaricare (almeno in caricatori per C/D da supermarket non professionali) e quindi converranno solo per applicazioni particolari rispetto a usare adattatori C e D con dentro delle pile nimh ibride ben più leggere e rapide da caricare coi normali caricatori stilo compatti.
Inoltre la maggioranza delle pile C nimh in vendita (anche di marca, Uniross ecc.) non vanno oltre i 2500mAh, le più diffuse C sono in pratica già loro delle stilo in un contenitore-adattatore sigillato, infatti come unico pregio sono leggere! E non essendo neanche di tipo a bassa autoscarica non convengono e durano meno delle ibride in adattatori C.
Non mi sembra siano necessarie altre avvertenze riguardanti le prestazioni per evitare delusioni nell'uso di adattatori C e D, che hanno solo vantaggi nella maggioranza dei casi pratici. Anche dando per sottinteso che nel caso di rimpiazzo delle pile torcia alcaline usa e getta il vantaggio delle ibride stilo AA non sta nel competere nella durata assoluta, ma basta che abbiano sufficiente durata per essere comode da usare, oltre salvaguardare l'ambiente.
Vedrò di sintetizzare questo post con le tue precisazioni e avvertenze, o meglio linkarlo per non intasare anche i nostri post riassuntivi che sono già abbastanza lunghi. Il problema di precisare di tutto di più è che poi la pappardella non la legge nessuno!
l'adattatore D con 2-3-4 stilo in parallelo è ideale per bruciarle, specie se ni-mh, infatti durante la scarica, specie con batterie un po giù di corda, è facile che una abbia un calo di tensione che va a influire sulle altre in parallelo che in pratica si scaricano per tentare di ricaricare la più debole, più devono alimentare l'apparecchio, in pratica la più robusta è sottoposta a un carico di lavoro esagerato che la porterà a una morte precoce. ancora peggio se si provano a caricarle in parallelo, al 90% già alla prima ricarica una batteria verrà bruciata
Avevamo considerato che le ibride sono meno soggette a cariche sbilanciate rispetto ad elementi in parallelo, non scaricandosi da sole nel tempo e nell'uso. La corrente di ricarica che avverrebbe tra più pile lievemente sbilanciate in parallelo non mi pare tale da sovraccaricare a tal punto la pila più carica a tal punto da danneggiarsi. Se inoltre la pila più carica cala maggiormente mentre le altre salgono (o si scaricano meno) tenderebbero a parificarsi in equilibrio come vasi comunicanti.
Francamente la mia segnalazione di questi adattatori multipli è una pura curiosità, altrettanto eccezionale del comperare torcioni ricaricabili da 10A, sia per il costo di raddoppiare o quadruplicare le stilo, sia per la poca praticità d'uso dovuta al peso e necessità di caricatori stilo in batteria. Ovviamente non vanno ricaricate in parallelo, almeno non oltre a quanto fanno già i caricatori in coppie. Anzi sarebbe d'obbligo più che mai in caso di utilizzo di adattatori multipli, un caricamento ottimale delle singole pile con delta v.
l'adattatore per la 4.5V di solito va usato su lampade portatili a incandescenza, le lampade tendono a scaricare a zero le batterie, usare 3 ni-mh in serie vuol dire vederle morire presto se non si è più che attenti a ricaricarle ben prima che la luce si affievolisca
C'è il rischio, anche perchè presumibilmente si usano in apparecchi vecchi non elettronici moderni con segnalazione delle pile scariche, ma il problema non è diverso da pile ricaricabili da 9v, che contengono più elementi in serie, usati anche su apparecchi che le scaricano a zero, orologi, telecomandi, piccoli antifurto, ecc...
Almeno con un adattatore 4,5v le pile stilo si possono sempre togliere e ricaricare, anche al meglio con delta v.
Basta stimare approssimativamente la durata la prima volta in un certo apparecchio, controllando per es. la loro tensione una volta al mese con un tester per pile, e ricaricarle sempre prima che siano scariche, sotto 0,9v, intanto con le ibride dovrebbe esserci sempre una buona durata.
Ho comprato altre 4 pile, e una delle 4 era scarica.
Non ci sono stati versi di ricaricarla.
Fallata di fabbrica. Sul tester segna fissi 0,6v.
1/24 di sfiga e' sopportabile.
P.s: uniross hibrio.
CarloR1t
20-07-2008, 18:16
Ho comprato altre 4 pile, e una delle 4 era scarica.
Non ci sono stati versi di ricaricarla.
Fallata di fabbrica. Sul tester segna fissi 0,6v.
1/24 di sfiga e' sopportabile.
P.s: uniross hibrio.
Più per curiosità che per la cifra, se le hai comperate in un negozio potresti provare a chiedere subito un rimborso in garanzia, in pratica un buono acquisto di 1/4 del prezzo della confezione di pile che uniross garantisce 5 anni di vita, ma anche fosse 1 anno dovrebbe funzionare un minimo di garanzia sulle pile guaste appena comperate e testate. Se invece le hai prese online come non detto.
tweester
20-07-2008, 19:31
Ho comprato altre 4 pile, e una delle 4 era scarica.
Non ci sono stati versi di ricaricarla.
Fallata di fabbrica. Sul tester segna fissi 0,6v.
1/24 di sfiga e' sopportabile.
P.s: uniross hibrio.
Mi spiace per te !! Io finora sono a 3/28 della scala-sfiga (ma è da confermare per quanto riguarda 2 elementi AAA hybrio trovati a zero volt).
dasdsasderterowaa
20-07-2008, 19:50
non vorrei passare per il cattivo che dice ai bambini che babbo natale non esiste... ma le stilo di qualità massimo massimo arrivano a 2600mah effettivi, te pensi che un brand sconosciuto cinese possa fare batterie da 3900mah?
capisco la mancanza di una faq al primo post ma basta che leggi i primi 70-80 post per capire parecchie cose
tieni anche presente che la batteria più è capiente meno è robusta, meglio quindi puntare su una 2100mah circa ma di qualità
:sob: :stordita:
qualche sospetto ce l'avevo comunque... :asd:
Ho un carica batterie Canon CB-3AH con output 1.6v e 2A.
Posso usarlo per caricare qualsia tipo di batteria? Quelle che uso ora sono 1600mha Ni-Mh e muoiono dopo pochi scatti....e' anche vero che sono vecchie 4 anni
grazie
giruzz
CarloR1t
23-07-2008, 22:41
Solo nicd e nimh ovviamente...se il caricatore non è capace di riconoscere la carica (funzione delta V) i tempi vanno calcolati in proporzione alla corrente fornita e alla capacità della pila del 40% in più, es. pila da 2000mAh / corrente di carica da 250mA = 8 + 40% = 11,2 ore circa.
Sapete darmi una risposta?
Ho ricevuto da alcuni gg. il La Crosse RS700.
Visto che nel weekend andrò in vacanza e farò un po' di foto ho preso le mie Duracell Supreme da 2500 MHz che avevo dentro la macchina (da 1 mese e mezzo e che erano ancora cariche dopo qualche centinaio di foto) e le ho messe sotto carica...
1) Appena messe il La Crosse mi segnava per entrambe 1.27 v., dopo mezzora 1.35 v., dopo 3 ore 1.38 v e a fine carica 1.45...
Mi spiegate che vuol dire?
Non sono mica pile da 1,2 v. massimi...?
2) Un'altra cosa: ho acquistato 6 Hybrio Uniross... come faccio a sapere se qualcuna è difettosa (del tutto scarica o nata sfigata)?
Non ho apparecchi dove poter mettere 1 sola pila... se le metto nel La Crosse, in base al voltaggio iniziale, posso capirlo?
Entro che range deve essere?
Le ho messe nel La Crosse e appena le inserisco tutte mi danno un valore che varia tra 1.29, 1.28 o 1.30 v.
Sono ok?
Grazie
CarloR1t
24-07-2008, 18:20
Il voltaggio nominale di una pila è solo indicativo, le celle raggiungono una tensione iniziale maggiore per poi calare verso la tensione nominale. Anche le alcaline non sono esattamente 1,5v inizialmente ma di più. Con la differenza che le alcaline si scaricano con un calo di tensione lineare fin sotto 1v, mentre le nicd nimh tendono a mantenere quasi la tensione nominale più stabilmente per tutto il tempo di scarica per crollare solo verso la fine.
Per sapere se una singola pila è guasta o di capacità alterata di per sè non basterebbe sapere solo la tensione in un certo momento, specie se appena caricata, ma bisognerebbe fare un test della capacità col la crosse, vedi il manuale come si procede. Però il fatto che le tue pile hanno tutte la stessa tensione, molto buona, di 1,28-1,30 è già un indizio molto rassicurante e non starei a perdere tempo col test. Infatti se ce ne fosse una (o due) guasta (con scarsa ritenzione della carica o carica intrinsecamente ridotta) presumo che il voltaggio si discosterebbe molto di più di 2 centesimi di volt e non sarebbe così simile a tutte le altre. ;)
Carlo...
1) Quando metto le pile nel la Crosse i volt che escono sono la carica residua?
E' giusto pertanto se dico che mi basta mettere le pile nel La Crosse per pochi istanti per capire in base al voltaggio se sono scariche o ancora cariche?
2) A che voltaggio le devo considerare scariche o vicine allo scaricamento?
3) Le mie Duracell Supreme 2650 mAh terminata la carica hanno raggiunto 1.49 v.
Pertanto quando le ho messe (1,27 v. segnalati) percentualmente quanto erano ancora cariche?
4) Se le Duracell arrivano ad 1.49 v. come mail le Uniross Hybrio (nuove, appena tolte dalla scatola) stanno sui 1,28-9 v.?
Grazie mille :)
tweester
24-07-2008, 21:06
Sapete darmi una risposta?
Ho ricevuto da alcuni gg. il La Crosse RS700.
Visto che nel weekend andrò in vacanza e farò un po' di foto ho preso le mie Duracell Supreme da 2500 MHz che avevo dentro la macchina (da 1 mese e mezzo e che erano ancora cariche dopo qualche centinaio di foto) e le ho messe sotto carica...
1) Appena messe il La Crosse mi segnava per entrambe 1.27 v., dopo mezzora 1.35 v., dopo 3 ore 1.38 v e a fine carica 1.45...
Mi spiegate che vuol dire?
Non sono mica pile da 1,2 v. massimi...?
2) Un'altra cosa: ho acquistato 6 Hybrio Uniross... come faccio a sapere se qualcuna è difettosa (del tutto scarica o nata sfigata)?
Non ho apparecchi dove poter mettere 1 sola pila... se le metto nel La Crosse, in base al voltaggio iniziale, posso capirlo?
Entro che range deve essere?
Le ho messe nel La Crosse e appena le inserisco tutte mi danno un valore che varia tra 1.29, 1.28 o 1.30 v.
Sono ok?
Grazie
Per le tue duracell come per altre pile stai tranquillo, in quanto sotto carica raggiungono e superano anche 1,5 Volt, è una caratteristica normale....anzi più le pile invecchiano e più la tensione sale durante la carica, mentre la tensione scende durante l'utilizzo. In generale comunque se pile della stessa marca hanno una tensione similare è un buon segno.....
Hai preso un ottimo caricatore che ti saprà dare molte informazioni sulle pile, se vuoi provare la bontà delle pile puoi utilizzare questo metodo:
Pile ibride - caricale e lasciale ferme per un o 2 settimane, poi rimettile in carica a 200 mA, se vedrai che assorbono fra 200 e 300 mA sono perfette, capacità di carica fornite maggiori saranno indice di anomalia (autoscarica eccessiva).
Per le Nimh standard - caricale e lasciale li una settimana, poi rimettile in carica a 200 mA. Scoprirai che a qualcuna bastano 3-400 mA e ad altre anche oltre 1000 mA. In base a questi valori potrai con il tempo riuscire a combinare pile il più simili possibili in modo da ottenere coppie o quartetti in base a caratteristiche simili di scarica.
Mi raccomando utilizzare solo la carica a 200 mA per queste prove poichè è una corrente molto bassa che mette bene alla prova la salute delle pile, se vanno bene a 200 mA (è impossibile che la carica termini per overtemperatura e il picco viene rilevato correttamente) vuole dire che sono in ottima salute, se le pile invece non fossero buone te ne accorgi perchè il picco avviene con difficoltà e il caricatore fornisce corrente per molto tempo e segnalando capacità enormi (3500 mA per delle 2000 e così via..).
Una volta che individuerai pile non più sensibilissime al picco è meglio che le carichi con la corrente più alta possibile, in questo caso il picco viene riconosciuto meglio oppure la carica termina per overtemperatura (ma questo purtroppo il caricatore non è in grado di dirlo).
tweester
24-07-2008, 21:27
Edit......il messaggio precedente non compariva poi è apparso 2 volte....
marchigiano
24-07-2008, 22:54
Ho un carica batterie Canon CB-3AH con output 1.6v e 2A.
Posso usarlo per caricare qualsia tipo di batteria? Quelle che uso ora sono 1600mha Ni-Mh e muoiono dopo pochi scatti....e' anche vero che sono vecchie 4 anni
grazie
giruz
non conosco il caricabatterie, almeno dovresti darmi la corrente di carica per canale e il metodo di fine-carica. andando a naso, vedo che il caricatore costa poco per essere brandizzato canon, ti ha già bruciato 4 robuste batterie da 1600mah che immagino hanno pochi cicli alle spalle... ti consiglio di comprare un caricatore più di qualità e delle batterie belle robuste
1) Appena messe il La Crosse mi segnava per entrambe 1.27 v., dopo mezzora 1.35 v., dopo 3 ore 1.38 v e a fine carica 1.45...
Mi spiegate che vuol dire?
Non sono mica pile da 1,2 v. massimi...?
2) Un'altra cosa: ho acquistato 6 Hybrio Uniross... come faccio a sapere se qualcuna è difettosa (del tutto scarica o nata sfigata)?
Non ho apparecchi dove poter mettere 1 sola pila... se le metto nel La Crosse, in base al voltaggio iniziale, posso capirlo?
Entro che range deve essere?
Le ho messe nel La Crosse e appena le inserisco tutte mi danno un valore che varia tra 1.29, 1.28 o 1.30 v.
Sono ok?
Grazie
1) se leggevi il primo post capivi che le batterie ricaricabili riportano il voltaggio medio sotto carico, le non ricaricabili quello di picco senza carico ;)
2) il lacrosse va benissmo per testare le batterie, tra l'altro l'unico modo sicuro per capire quanta capacità ha una batteria è quello di caricarla e poi misurare TUTTA la scarica, col lacrosse è facile, prima la carichi, aspetti magari 1-2 ore per raffreddarla, poi la reinserisci e selezioni discharge, aspetti che la scarica e poi leggi il valore in mah. puoi ripetere il test con diverse correnti di scarica, così vedi se alle alte correnti la capacità cala troppo e puoi monitorare anche la tensione, utile per capire se una batt è bruciata o no
...oppure la carica termina per overtemperatura (ma questo purtroppo il caricatore non è in grado di dirlo).
il lacrosse ha il sensore temperatura ma in effetti non è precisissimo meglio non fare affidamento su di lui
1) se leggevi il primo post capivi che le batterie ricaricabili riportano il voltaggio medio sotto carico, le non ricaricabili quello di picco senza carico ;)
E cioè?
Scusate ma date per implicite conoscenze che per me non lo sono...
Io non so nulla su tensioni etc...
marchigiano
24-07-2008, 23:57
E cioè?
Scusate ma date per implicite conoscenze che per me non lo sono...
Io non so nulla su tensioni etc...
volevo dire che nel primo post un po di cose sono spiegate, ma fa niente dai. tieni presente che solo con le li-ion/poly si può stimare (con un po di approsimazione) dal voltaggio la carica residua, con le ni-xx è praticamente impossibile, come ti ho detto puoi solo scaricarle e misurare la scarica
CarloR1t
25-07-2008, 00:15
Carlo...
1) Quando metto le pile nel la Crosse i volt che escono sono la carica residua?
E' giusto pertanto se dico che mi basta mettere le pile nel La Crosse per pochi istanti per capire in base al voltaggio se sono scariche o ancora cariche?
2) A che voltaggio le devo considerare scariche o vicine allo scaricamento?
3) Le mie Duracell Supreme 2650 mAh terminata la carica hanno raggiunto 1.49 v.
Pertanto quando le ho messe (1,27 v. segnalati) percentualmente quanto erano ancora cariche?
4) Se le Duracell arrivano ad 1.49 v. come mail le Uniross Hybrio (nuove, appena tolte dalla scatola) stanno sui 1,28-9 v.?
Grazie mille :)
Non è facile stimare la carica dalla tensione delle nimh perchè rimane compressa in circa un volt intorno alla tensione nominale prima di crollare da scarica, solo con le alcaline si può una stima comunque approssimativa dato che per la resa dipende molto anche dal carico.
Per il divario tra 1,49 duracell e hybrio 1,29, sembra tanto, ma quel surplus di tensione è solo un'illusione delle pile appena cariche, un fuoco di paglia, perchè scompare appena inizi a usarle stabilizzandosi nell'intervallo di circa un volt intorno alla tensione nominale di 1,2v circa.
Anche se vedi il grafico delle ibride hybrio, eneloop ecc. noti che c'è un calo rapido iniziale per poi stabilizzarsi sulla tensione nominale e, anche se non appena ricaricate, dureranno molto di più nel tempo delle duracell più capienti essendo ibride. ;)
Il voltaggio minimo sicuro per le nimh non lo ricordo, ma non preoccuparti se le usi in apparecchi elettronici con l'indicazione di pile scariche, se puoi ancora continare a usarle, perchè sono molto esigenti e non si accendono neppure quando le pile scendono sotto una soglia minima che dovrebbe essere ancora sicura per le pile.
Al contrario va fatta attenzione alla tensione per apparecchi che consumano molto poco senza limiti, come sveglie, ecc. che potrebbero trascinare la scarica oltre misura, se altri esperti ci dicono qual'è il limite per le nimh e quali conseguenze ci sono a superarlo...
Al contrario va fatta attenzione alla tensione per apparecchi che consumano molto poco senza limiti, come sveglie, ecc. che potrebbero trascinare la scarica oltre misura, se altri esperti ci dicono qual'è il limite per le nimh e quali conseguenze ci sono a superarlo...
Quindi da sconsigliare l'uso delle ibride e delle altre NiMh nei telecomandi della tv che smettono di funzionare solo quando le pile sono morte... a differenza delle macchine fotografiche...
marchigiano
25-07-2008, 13:00
Il voltaggio minimo sicuro per le nimh non lo ricordo
alcuni per stare sicuri dicono 1V, altri tirando un po arrivano a 0.8V, per sicurezza io starei sopra i 0.9V (comunque è tutto scritto nel primo post)
Quindi da sconsigliare l'uso delle ibride e delle altre NiMh nei telecomandi della tv che smettono di funzionare solo quando le pile sono morte... a differenza delle macchine fotografiche...
in teoria si, poi dovresti misurare quanti volts hanno mentre il telecomando è in funzione. in generale questo tipo di scariche indeboliscono le ni-mh (un po meno le ni-cd), perdono un po di capacità ma questo è il meno, il peggio è che aumentano l'autoscarica, e il famoso "rubinetto" diventa più piccolo, cioè se usate la batteria in un'applicazione high drain questa erogherà voltaggi bassi con tutte le conseguenze del caso. oltre a rendere più difficile la ricarica col deltaV...
con le ni-cd comunque si può stare abbastanza tranquilli per anni, con le ibride ancora non ho elementi sufficienti per giudicare la loro robustezza
tweester
25-07-2008, 15:16
con le ni-cd comunque si può stare abbastanza tranquilli per anni, con le ibride ancora non ho elementi sufficienti per giudicare la loro robustezza
Confermo, ma stai sicuro che sono sicuramente peggiori !
marchigiano
25-07-2008, 22:49
Ecco un altro valore di tensione improprio per le litio.....riferiscono 8.4 volt, forse è la tensione a piena carica senza utilizzo, la tensione nominale è sicuramente 7.2/7.4 volt. In generale comunque funziano lo stesso credo...il problema è invece:
Note: this battery is bit larger than regular 9v NiMh rechargeable battery. Please check the size of battery compartment
Thickness: 17.8mm (0.7") 15 mm
Width: 26.8mm (1.05") 25 mm
Height: 49.2mm (1.94") 45 mm
Le dimensioni standard sono di fianco. Peccato...potevano farle da 100 mA in meno e delle dimensioni standard.
il signor tweester è servito ;)
ecco quella addirittura più piccola dello standard, solo che costa un po di più e bisogna cambiare il connettore penso... tra l'altro rispetto all'altra ha un rateo di scarica ben maggiore
http://www.batteryspace.com/index.asp?PageAction=VIEWPROD&ProdID=2472
riguardo la tensione considera comunque che le 9V tradizionali calano in fretta di tensione, 9V sono solo senza carico... l'unico problema sarebbe se c'è un eventuale allarme batteria scarica che si attiva abbastanza in fretta, allora con queste ricaricabili potrebbe suonare precocemente... nel caso puoi comprare questa con ben 1100mah http://www.batteryspace.com/index.asp?PageAction=VIEWPROD&ProdID=1618
e per fare gli sboroni http://www.batteryspace.com/index.asp?PageAction=VIEWPROD&ProdID=2045 e http://www.batteryspace.com/index.asp?PageAction=VIEWPROD&ProdID=4062
:sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico:
mattiuccio92
30-07-2008, 15:56
ciao marchigiano ho visto ke sei un genio riguardo le pile....comunque ho alcune domande da farti.....dove hai trovato la tabella dove c'erano scritti tutti i mah effettivi??? siccome devo comprare delle pile ricaricabili, le più potenti tu ke mi consigli? mi dici i mah più alti al momento di una pila energizer,duracell,e sanyo??grazie risp
marchigiano
30-07-2008, 20:13
ciao marchigiano ho visto ke sei un genio riguardo le pile....comunque ho alcune domande da farti.....dove hai trovato la tabella dove c'erano scritti tutti i mah effettivi??? siccome devo comprare delle pile ricaricabili, le più potenti tu ke mi consigli? mi dici i mah più alti al momento di una pila energizer,duracell,e sanyo??grazie risp
mattiuccio cerca di capire anche tutto il resto che ho scritto, perchè dalla tua domanda mi sembra che sei ancora confuso. il test è stato fatto da un tizio (silverfox) che ha un caricatore tipo il mio o quello di tweester o da modellista insomma... sono dati reali ma considera un minimo di scarto tra una batteria e l'altra anche del 5%, cioè se lui ha misurato per es. 2587 può darsi che te compri la stessa batteria ma ti ritrovi 2500 o 2600, che poi alla fine poco importa, anche perchè, come ho scritto, queste capacità sono destinate a calare sensibilmente al primo errore di carica o scarica, te hai attrezzatura capace di fermare la carica o scarica prima che avvenga l'errore? accetti di ritrovarti con delle batterie a metà capacità dopo 20-30 ricariche?
quando dici poi le pile più potenti, ti riferisci alla capacità o allo spunto? hai letto la storia del rubinetto? perchè le AA con più spunto sono le CBP, batterie apposite per modellisti, ma hanno sempre capacità limitate, c'erano le 1650mah, ora ci sono le elite1700
http://www.cheapbatterypacks.com/images/discharge/elite1700aa.jpg
ma secondo me se leggi bene trovi da solo la risposta a quello che cerchi
CarloR1t
30-07-2008, 20:32
ciao marchigiano ho visto ke sei un genio riguardo le pile....comunque ho alcune domande da farti.....dove hai trovato la tabella dove c'erano scritti tutti i mah effettivi??? siccome devo comprare delle pile ricaricabili, le più potenti tu ke mi consigli? mi dici i mah più alti al momento di una pila energizer,duracell,e sanyo??grazie risp
Sarebbe meglio se puoi spiegare per quale uso ti servono, tuttavia una risposta semplice e generica, se non hai esigenze molto particolari ma vuoi le migliori prestazioni, prendi le pile nimh a bassa autoscarica 'low self discharge' (o 'ibride'). Nella mia firma c'è un link che spiega tutto, dall'elenco di marche e dove trovarle (non sempre facile, le più diffuse sono le uniross hybrio, qualitativamente sono tutte uguali e rimarchiate) a che cosa sono e perchè durano di più, fino ai nostri test in fondo, nell'uso reale non ci sono paragoni con nimh tradizionali di qualsiasi capacità. ;)
mattiuccio92
30-07-2008, 22:46
scusate forse sono stato un po secco con le parole... comunque io ho 4 batterie AA della energizer 2500MAH ed un caricabatterie sempre della energizer (modello:compact charger).... gli ultimi modelli di queste pile sono questi? oppure ci sono nuovi modelli ad esempio 2700 anche se non effettivi???
CarloR1t
30-07-2008, 23:47
scusate forse sono stato un po secco con le parole...
Era solo per capire le tue esigenze e darti il consiglio migliore, comunque benvenuto! :)
comunque io ho 4 batterie AA della energizer 2500MAH ed un caricabatterie sempre della energizer (modello:compact charger).... gli ultimi modelli di queste pile sono questi? oppure ci sono nuovi modelli ad esempio 2700 anche se non effettivi???
Non ti so dire sulle energizer ma il limite attuale per pile di qualità è sui 2600-2700mAh, ce ne sono anche ben oltre ma proporzionalmente a discapito della durata e delle prestazioni nel tempo su cui non abbiamo esperienze mi pare.
In ogni caso vale sempre il discorso che dicevo prima, meglio una nimh a bassa autoscarica da 2100 che dura anche molto di più di una 2700 che perde la carica nei giorni seguenti, settimane o mesi. Le nimh tradizionali sono però meno costose e vanno comunque bene se non ne fai un uso (fotocamere ecc.) per cui non rischi di restare a secco in viaggio, se le scarichi rapidamente o per altri usi in cui ricaricarle più spesso non è un problema.
Eccomi qua! :D Vorrei raccontarvi la mia fresca esperienza con le batterie AA ricaricabili, iniziata quando, a giugno, ho comprato la nuova fotocamera Canon PowerShot SX100 IS. :cool:
Subito dopo l'acquisto della fotocamera ho provveduto ad acquistare uno dei migliori caricabatterie sul mercato, il famoso LaCrosse RS900, poichè sono uno cui piace fare le cose al meglio, se possibile... :ciapet:
Con il LaCrosse erano comprese ben 4 batterie AA Ni-Mh classiche da 2000 mAh nominali. Subito ho acquistato anche due Varta Ni-Mh da 2700 mAh nominali.
Caricate le LaCrosse e utilizzate il giorno dopo: cinque scatti e la fotocamera si è spenta, con entrambe le coppie! Le capacità effettive misurate dal LaCrosse erano comprese fra 800 e 1100 mAh, altro che 2000!!! :mad:
Caricate le Varta e utilizzate dopo alcuni giorni: resa decente, più di 200 scatti con uso dello zoom 10x a più distanze, flash, ecc. senza riuscire a scaricarle. Unico neo: le capacità effettive misurate dal LaCrosse erano comprese fra 1400 e 1900 mAh, altro che 2700!!! :mbe:
Prima di partire per le vacanze decido di acquistare le Ni-Mh IBRIDE: prendo una confezione di quattro Panasonic Infinium da 2100 mAh nominali. Ho scoperto un mondo nuovo: ho usato le due coppie di batterie così com'erano fuori dalla confezione (senza prima caricarle) per 5-600 scatti in tutte le condizioni senza riuscire ad ottenere il messaggio di batterie scariche, sembrava dovessero continuare all'infinito! Semplicemente fantastiche. Tornato dalle vacanze decido di caricarle: capacità misurate dal LaCrosse comprese fra 2200 e 2450 mAh!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :eek: :eek: :eek:
Ho sempre seguito le indicazioni di carica fornite da Panasonic (>500 mAh e <1000 mAh), così le carico sempre a 700 mAh e cerco di non farle mai scaricare completamente. :read:
In definitiva: le batterie originali LaCrosse sono in un cassetto/dimenticatoio, delle Varta ne uso solo una coppia (quelle con più mAh misurati) come ricambio di emergenza, mentre le Panasonic Infinium ibride sono il fiore all'occhiello della mia fotocamera! :D
Ho notato un solo problema: i tempi di ricarica del flash della mia fotocamera vanno dai 4 ai 7 secondi, ma ho visto che con qualsiasi coppia di batterie (Panasonic o Varta) il risultato non cambia sensibilmente... credo che sia più un difetto della fotocamera, ma proverò in futuro con un paio di alcaline classiche e un paio di Duracell Lithium, così per vedere le differenze di comportamento... ;)
Cos'ho imparato da queste prime esperienze? :mbe:
1. Che la capacità nominale dichiarata per le batterie ricaricabili è un semplice specchietto per le allodole: compri una batteria da 2700 mAh e te ne ritrovi la metà, mentre con le ibride hai addirittura più del dichiarato!
2. Che le batterie Ni-Mh ibride sono NETTAMENTE SUPERIORI a quelle normali, sia come durata, che come capacità e mantenimento della carica. Non c'è storia! :read:
3. Che i fornitori non pubblicizzano minimamente le Ni-Mh ibride, si fa fatica a trovarle e a distinguerle da quelle normali: politiche di vendita per svuotare i magazzini da quelle normali o semplice ignoranza? :rolleyes: Io propendo per la seconda ipotesi... *
4. Che è FONDAMENTALE avere un ottimo caricabatterie, che ti consenta di verificare i valori di tensione, carica, capacità, ecc. per renderti conto delle effettive condizioni e potenzialità di ciascuna batteria, oltre che per evitare di danneggiarle con ricariche fuori da ogni controllo!
* Prima di partire per le vacanze sono entrato in contatto con il rappresentante regionale delle batterie ricaricabili GP: in pratica non conosceva la differenza fra Ni-Mh normali e ibride, era convinto che la capacità nominale dichiarata fosse importante per definire quali batterie sono le migliori e non aveva idea delle potenzialità delle GP ReCyko+ che lui stessa vendeva! Gli ho spiegato io la differenza e le caratteristiche peculiari, alla fine mi ha anche ringraziato! Non ho parole... :help:
paditora
31-07-2008, 10:41
Io uso le Energizer.
Anzi volevo chiedervi una cosa, ultimamente le metto in carica e dopo 10-15 foto la macchina è già scarica.
Quindi? Vuol dire che si sono esaurite?
Cmq non è ho da tantissimo, sarà 1 annetto.
A distanza di 2 mesi mi autoquoto per aggiungere una cosa.
Ho provato a mettere le Duracell (quelle che hanno quella specie di linea che ti indica la carica della batteria).
La linea è a circa 3/4 di carica, ma la macchina segna già: batterie in esaurimento e insufficienti per lo scatto.
Ma è normale una cosa del genere?
Basta che siano un pelino scariche e già non puoi più scattare foto?
La digitale è una HP Photosmart 447. Anche con le vostre digitali è così?
mattiuccio92
31-07-2008, 11:15
ragazzi ma il mio caricabatterie è buono? è il compact charger della energizer...10 ore di ricarica è poi quando le pile sono a regime smette di ricaricare, praticamente si spengono le luci rosse.....e ho le pile energizer 2500 mah..è buono tutto?
ragazzi ma il mio caricabatterie è buono? è il compact charger della energizer...10 ore di ricarica è poi quando le pile sono a regime smette di ricaricare, praticamente si spengono le luci rosse.....e ho le pile energizer 2500 mah..è buono tutto?
Leggetevi la prima pagina e poi, con calma, anche il resto del topic... :read:
mattiuccio92
31-07-2008, 11:47
si ho letto....ma il compact charger è buono?? kiedo qua perchè non ne parla...
si ho letto....ma il compact charger è buono?? kiedo qua perchè non ne parla...
Leggi qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1230801 :read:
...e magari usa la funzione di ricerca la prossima volta! :D
P.S. Complimenti per l'avatar! ;)
marchigiano
31-07-2008, 13:26
ma il limite attuale per pile di qualità è sui 2600-2700mAh, ce ne sono anche ben oltre ma proporzionalmente a discapito della durata e delle prestazioni nel tempo
tranquillo che quelli che scrivono oltre i 2700 mah di capacità sono dei gran imbroglioni. d'accordo su tutto il resto che hai scritto
Caricate le LaCrosse e utilizzate il giorno dopo: cinque scatti e la fotocamera si è spenta, con entrambe le coppie! Le potenze effettive misurate dal LaCrosse erano comprese fra 800 e 1100 mAh, altro che 2000!!! :mad:
Caricate le Varta e utilizzate dopo alcuni giorni: resa decente, più di 200 scatti con uso dello zoom 10x a più distanze, flash, ecc. senza riuscire a scaricarle. Unico neo: le potenze effettive misurate dal LaCrosse erano comprese fra 1400 e 1900 mAh, altro che 2700!!! :mbe:
Prima di partire per le vacanze decido di acquistare le Ni-Mh IBRIDE: prendo una confezione di quattro Panasonic Infinium da 2100 mAh nominali. Ho scoperto un mondo nuovo: ho usato le due coppie di batterie così com'erano fuori dalla confezione (senza prima caricarle) per 5-600 scatti in tutte le condizioni senza riuscire ad ottenere il messaggio di batterie scariche, sembrava dovessero continuare all'infinito! Semplicemente fantastiche. Tornato dalle vacanze decido di caricarle: potenze misurate dal LaCrosse comprese fra 2200 e 2450 mAh!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :eek: :eek: :eek:
ecco uno da prendere come esempio, hai capito perfettamente che più mah non necessariamente è meglio, hai provato sulla tua pelle quanto conta il "rubinetto" delle batterie, tralasciamo le lacrosse che sono schifose, ma anche le varta magari hanno pure 2500mah effettivi ma dato il pessimo rubinetto il caricatore non riesce a caricarle bene e la fotocamera si spegne a causa di abbassamenti di tensione (voltage drop). unica curiosità, come misuri la capacità delle tue batterie?
ragazzi ma il mio caricabatterie è buono? è il compact charger della energizer...10 ore di ricarica è poi quando le pile sono a regime smette di ricaricare, praticamente si spengono le luci rosse.....e ho le pile energizer 2500 mah..è buono tutto?
mattiuccio hai questo?
http://i00.twenga.com/p/76/91/427691vb.png
se si è un caricatore che sarebbe stato eccellente se avesse avuto il canale singolo per batteria e un timer un po più lungo, così com'è rimane un po limitato... se ci usi le batterie da 2500 caricale sempre a 10 ore DA SCARICHE e controlla dall'ottava ora in poi se qualcuna si scalda troppo, se si la togli. se poi col tempo le energizer 2500 si rovineranno, ti consiglio di metterci su 4 ni-cd o 4 ibride, tenendo sempre in mente che il caricatore può danneggiarle non avendo il canale singolo
mattiuccio92
31-07-2008, 13:42
ok grazie
mattiuccio92
31-07-2008, 13:48
ma conclusione ke faccio ne compro un altro o va bene questo?
marchigiano
31-07-2008, 14:03
ma conclusione ke faccio ne compro un altro o va bene questo?
e che ti devo dire... chiaramente più spendi meglio è, oramai questo l'hai preso, vediamo quanto ti dura poi se hai problemi vedremo di risolverli spendendo il meno possibile
Ciao ragazzi ho provato a cercare , ma o sono incapace io o non trovo consigli a riguardo . :muro:
Vorrei prendere un caricabatterie decente , visto che con l'UNIROSS che ho comprato ho avuto solo problemi . Il primo l'ho dovuto cambiare , il secondo fa pena e ricarica come letto altrove solo per pochissimo , poi spegne tutto .
In più mi farebbe molto comodo un caricabatterie con possibilità di presa accendisigari e/o usb . E' importante che possa caricarmi una , 2 , 3 o 4 pile indipendentemente ( ho aggeggi che usano 3 AAA ).
In più devo prendere delle pile ( un bel po ) , vedo dai vostri pareri che quelle ibride vanno molto bene ( ps : se sono ibride c'è scritto suppongo ) .
Ho visto che il La Crosse bc900 è piuttosto gettonato ( peccato per usb/accendisigari ) .
Avete consigli , anche sul posto dove acquistare ?
grazie mille , e complimenti a tutti voi autori del post ;) .
visto che qui sono tutti esperti di batterie vi chiedo...
ho comprato una batteria ricaricabile non originale per la macchina fotografica.
la batteria orig viene 60€, questa 6€
la batteria originale è 7.2v e 1150 mh
quella che ho preso io 7.4 e 1550mh
può dare problemi in macchina o a ricaricarla?
ps
anche i siti specializzati in batterie vendono quella a 7.4v...
mattiuccio92
31-07-2008, 14:10
comunque qua parla solo delle pile AA, a me interessa pure il discorso delle pila AAA (ministilo), devo comprarle un pacco ma non so i mah più alti nelle AAA e la marca ke mente di meno, cioè ke si avvicina il più possibile ai mah segnati sulla pila.grazie
mattiuccio92
31-07-2008, 14:14
sumit : rispondo a te!
secondo me puoi andar tranquillo, in quella non originale hai pure più mah (sempre se sono effettivi), anche se c'è la differenza dello 0.2 volt di sicuro non la brucerai, oppure può essere come il fatto delle pile da 1.5 v ma ke in realtà ne da 1.2v (come scritto nelle pile ricaricabili)
insomma...non cambia assolutamente nulla
pabllllllo89
31-07-2008, 14:31
visto che qui sono tutti esperti di batterie vi chiedo...
ho comprato una batteria ricaricabile non originale per la macchina fotografica.
la batteria orig viene 60€, questa 6€
la batteria originale è 7.2v e 1150 mh
quella che ho preso io 7.4 e 1550mh
può dare problemi in macchina o a ricaricarla?
ps
anche i siti specializzati in batterie vendono quella a 7.4v...
:confused: Certo che la differenza di prezzo è all'ucinante, o si suppone una speculazione indescrivibile da parte del marchio...o puzza la non originale.
Purtroppo viviamo in italia paese senza legge...ove si può benissimo spacciare roba falsificata (basti pensare che si può avvelenare la gente con cibo avariato, contraffatto, inquinato e al max rischiare una multina..i poliziotti sono tutti intenti a pistare gente inerme, disabili a casa loro....Ricky x citare...beppegrillo.it :rolleyes: ).
Quindi perchè non rifilare delle pile esaurite o di capacità diversa? appunto come si diceva post fà pochi hanno la possibilità di verificare la capacità immediatamente, ma solo se si ha modo di confrontare nell'uso la pila con una buona, allora si capisce che qualcosa non và...
X il resto ti han ben detto 0,2volt non fanno alcuna differenza, controlla la polarità e visto il costo controlla che la pila non perda liquidi, tienila sotto controllo durante l'uso e non lasciarla inserita nella macchinetta.
Questo a scopo cautelativo, sai che bello se la pila ti perde sostanze dentro la macchinetta?;)
mattiuccio92
31-07-2008, 14:41
comunque qua parla solo delle pile AA, a me interessa pure il discorso delle pila AAA (ministilo), devo comprarle un pacco ma non so i mah più alti nelle AAA e la marca ke mente di meno, cioè ke si avvicina il più possibile ai mah segnati sulla pila.grazie
pabllllllo89
31-07-2008, 15:55
comunque qua parla solo delle pile AA, a me interessa pure il discorso delle pila AAA (ministilo), devo comprarle un pacco ma non so i mah più alti nelle AAA e la marca ke mente di meno, cioè ke si avvicina il più possibile ai mah segnati sulla pila.grazie
:D Guarda che lo sò, sono fra i primi ad aver postato qui praticamente il lacrosse qui l'ho segnalato io (sotto altro nick..):D
Era per rispondere, preferisco essere flessibile....
Non capisco cosa tu intenda...
S'è detto + volte, i mah sono un pò come i ghz nei pc o i cv nelle auto, non sempre numero caxxuto indica il meglio, dipende "dall'efficienza" e da cosa ci si fà.
Ora le AAA mi sembra che abbiano raggiunto i 1000 Mah forse anche + direi che una ricerca in rete risponda alla cosa...
Ovvio poi bisogna vedere se il dichiarato corrisponde alla realtà.
E poi dall'uso, se si usano grandi quantità di corrente in poco tempo ok, ma se il tempo si allunga allora come + volte detto una hybrio o come si vuole chiamarla paradossalmente può risultare + duratura nonostante la capacità nominale sia inferiore...
Per adesso mi pare assodato che le panasonic ibride sono valide dichiarano la giusta capacità e se è vero che le hybrio sono prodotte tutte da una stessa fabbrica e poi rimarchiate....direi che ciò vale anche per le AAA della stessa catgoria.
Purtroppo è vero che non si trovano, sarà che sono troppo buone....mah, per fortuna ne ho fatto una sorta di scorta, dalle mie parti sono praticamente scomparse...:rolleyes:
Che io sappia si diceva che i marchi + validi sono le Sanyo, e in effetti ho due AAA sanyo abbastanza vecchie che rendono bene, mentre ho delle pile AAA da 1000 Mah che si scaricano alla velocità della luce...:muro:
grazie siete mitici...
su ebay le batterie ricaricabili (np 140) si trovano dai 6 euro in su...
ad honk kong con 20€ danno 2 batterie e due caricabatteria una da macchina e uno da casa...
sui siti che vendono batterie la si trova a 15/20 fino a 30... originali 40/50...
dai fotografi a 60.
spero non sia una batteria riciclata... la macchina è in produzione da poco.... e solo lei monta quella batteria...
mattiuccio92
31-07-2008, 16:16
io sul mio lettore mp3 le devo mettere quindi mi serve molta corrente.....energizer AAA sono buone? hanno i MAH quasi uguali a quello scritto? almeno faccio tutta una marca.......anke il caricabatterie è energizer
speleopippo
31-07-2008, 16:18
ciao
innanzitutto grazie per questo 3d, di cui solo ora vengo a conoscenza.
l'argomento l'ho sempre trovato assai interessante, anche perchè ci dobbiamo fare i conti tutti i giorni, e mai ben univocamente affrontato e spiegato.
Necessiterei di ricambiare le mie 4 uniross, acquistate nel 2005 e ricaricate e spremute almeno ogni fine settimana, ed ora sul morto andante.
Le caricavo con il loro charger uniross sprint 1>2H (sempre impostato su 2).
Questo:
docs-europe.electrocomponents.com/webdocs/04f7/0900766b804f726a.pdf
Considerato che le cerco in base al miglior rapporto capacità-durata, stabilità quindi, quali dovrei comperare?
sanyo, uniross, ...?
Ed infine, visto che mi pare d'aver capito che è importantissima una carica lenta (oltre che una scarica non totale), quale charger mi consigliate?
Continuo ad usare l'uniross o cerco altro?
Vi ringrazio
speleopippo
31-07-2008, 16:22
aggiungo una cosa:
se non le hanno finite, qui vicino a casa, hanno le eneloop+charger che mi pare molto buono.
cosa ne pensate?
CarloR1t
31-07-2008, 17:53
Come già ripetuto più volte, a parte litio, non ci sono pile con maggiore capacità reale delle nimh ibride a bassa autoscarica, che sono disponibili nei formati AA o AAA (e 9V) Abbiamo spiegato e ripetuto tutto nelle ultime 2 pagine, eventualmente rileggetele meglio, in particolare l'esperienza di Sector con le ibride Panasonic.
Per i caricatori oltre il la crosse che costa, ci sono vari modelli, ma a volte cambiano, vedete questa discussione:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1288461
e comunque è difficile trovarli nei negozi vicino a casa, bisogna ordinarli presso un negozio di fiducia oppure comperarli online o su ebay, dove si trovano anche offerte di pacchi di pile ibride a minor prezzo. Anche riguardo a questo conviene leggere le ultime pagine delle due discussioni.
CarloR1t
31-07-2008, 18:00
aggiungo una cosa:
se non le hanno finite, qui vicino a casa, hanno le eneloop+charger che mi pare molto buono.
cosa ne pensate?
Potresti indicare il nome del negozio dove trovi le eneloop?
per il caricatore, non sono granchè quelli abbinati alle pile, con timer che caricano 2 pile alla volta senza controllo della carica raggiunta.
Eccetto gli ultrarapidi da 15min (sconsigliati in genere se non veramente necessari) non mi risultano caricatori in abbinamento alle pile che offrano un canale per ogni pila con rilevazione Delta-V, che sarebbe l'ideale, come ha per es. il La Crosse.
CarloR1t
31-07-2008, 18:09
Eccomi qua! :D Vorrei raccontarvi la mia fresca esperienza con le batterie AA ricaricabili, iniziata quando, a giugno, ho comprato la nuova fotocamera Canon PowerShot SX100 IS. :cool:
Subito dopo l'acquisto della fotocamera ho provveduto ad acquistare uno dei migliori caricabatterie sul mercato, il famoso LaCrosse RS900, poichè sono uno cui piace fare le cose al meglio, se possibile... :ciapet:
Con il LaCrosse erano comprese ben 4 batterie AA Ni-Mh classiche da 2000 mAh nominali. Subito ho acquistato anche due Varta Ni-Mh da 2700 mAh nominali.
Caricate le LaCrosse e utilizzate il giorno dopo: cinque scatti e la fotocamera si è spenta, con entrambe le coppie! Le potenze effettive misurate dal LaCrosse erano comprese fra 800 e 1100 mAh, altro che 2000!!! :mad:
Caricate le Varta e utilizzate dopo alcuni giorni: resa decente, più di 200 scatti con uso dello zoom 10x a più distanze, flash, ecc. senza riuscire a scaricarle. Unico neo: le potenze effettive misurate dal LaCrosse erano comprese fra 1400 e 1900 mAh, altro che 2700!!! :mbe:
Prima di partire per le vacanze decido di acquistare le Ni-Mh IBRIDE: prendo una confezione di quattro Panasonic Infinium da 2100 mAh nominali. Ho scoperto un mondo nuovo: ho usato le due coppie di batterie così com'erano fuori dalla confezione (senza prima caricarle) per 5-600 scatti in tutte le condizioni senza riuscire ad ottenere il messaggio di batterie scariche, sembrava dovessero continuare all'infinito! Semplicemente fantastiche. Tornato dalle vacanze decido di caricarle: potenze misurate dal LaCrosse comprese fra 2200 e 2450 mAh!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :eek: :eek: :eek:
Ho sempre seguito le indicazioni di carica fornite da Panasonic (>500 mAh e <1000 mAh), così le carico sempre a 700 mAh e cerco di non farle mai scaricare completamente. :read:
In definitiva: le batterie originali LaCrosse sono in un cassetto/dimenticatoio, delle Varta ne uso solo una coppia (quelle con più mAh misurati) come ricambio di emergenza, mentre le Panasonic Infinium ibride sono il fiore all'occhiello della mia fotocamera! :D
Ho notato un solo problema: i tempi di ricarica del flash della mia fotocamera vanno dai 4 ai 7 secondi, ma ho visto che con qualsiasi coppia di batterie (Panasonic o Varta) il risultato non cambia sensibilmente... credo che sia più un difetto della fotocamera, ma proverò in futuro con un paio di alcaline classiche e un paio di Duracell Lithium, così per vedere le differenze di comportamento... ;)
Cos'ho imparato da queste prime esperienze? :mbe:
1. Che la potenza nominale dichiarata per le batterie ricaricabili è un semplice specchietto per le allodole: compri una batteria da 2700 mAh e te ne ritrovi la metà, mentre con le ibride hai addirittura più del dichiarato!
2. Che le batterie Ni-Mh ibride sono NETTAMENTE SUPERIORI a quelle normali, sia come durata, che come capacità e mantenimento della carica. Non c'è storia! :read:
3. Che i fornitori non pubblicizzano minimamente le Ni-Mh ibride, si fa fatica a trovarle e a distinguerle da quelle normali: politiche di vendita per svuotare i magazzini da quelle normali o semplice ignoranza? :rolleyes: Io propendo per la seconda ipotesi... *
4. Che è FONDAMENTALE avere un ottimo caricabatterie, che ti consenta di verificare i valori di tensione, carica, potenza, ecc. per renderti conto delle effettive condizioni e potenzialità di ciascuna batteria, oltre che per evitare di danneggiarle con ricariche fuori da ogni controllo!
* Prima di partire per le vacanze sono entrato in contatto con il rappresentante regionale delle batterie ricaricabili GP: in pratica non conosceva la differenza fra Ni-Mh normali e ibride, era convinto che la potenza nominale dichiarata fosse importante per definire quali batterie sono le migliori e non aveva idea delle potenzialità delle GP ReCyko+ che lui stessa vendeva! Gli ho spiegato io la differenza e le caratteristiche peculiari, alla fine mi ha anche ringraziato! Non ho parole... :help:
Questo finisce dritto nella mia firma... :D
Grazie Sector per la tua espereinza, ora chi ha da intendere intenda... ;)
Hai fatto bene a spiegare al rappresentante GP, che intelligentemente era contento di sapere, e se certe cose non le sa un rappresentante figuriamoci i negozianti se nessuno li informa.
Ricordiamoci che il mercato dobbiamo farlo un po' tutti noi che ce ne intendiamo di qualcosa o ci rifilano solo prodotti in base ai marchi e all'estetica.
speleopippo
31-07-2008, 19:33
ciao carlo, grazie per l'intervento.
Come già ripetuto più volte, a parte litio, non ci sono pile con maggiore capacità reale delle nimh ibride a bassa autoscarica, che sono disponibili nei formati AA o AAA (e 9V) Abbiamo spiegato e ripetuto tutto nelle ultime 2 pagine, eventualmente rileggetele meglio, in particolare l'esperienza di Sector con le ibride Panasonic.
bene, cercherò queste infinium. spero di trovarle al mediaworld di moncalieri (TO) o al saturn (TO), come indicato in un tuo 3d.
se non le trovo, punto sulle ibride di sanyo/uniross?
Per i caricatori oltre il la crosse che costa, ci sono vari modelli, ma a volte cambiano, vedete questa discussione:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1288461
e comunque è difficile trovarli nei negozi vicino a casa, bisogna ordinarli presso un negozio di fiducia oppure comperarli online o su ebay, dove si trovano anche offerte di pacchi di pile ibride a minor prezzo. Anche riguardo a questo conviene leggere le ultime pagine delle due discussioni.
ho letto (velocemente, purtroppo ho poco tempo) le ultime pagine.
come dici il lacrosse pare sia di difficile reperimento, se non sulla rete.
qualcuno ha indicazioni su dove trovarlo a torino?
non ho capito l'eventuale alternativa, il magnex non si trova più, nemmeno sul web, che altro?
quello che avevo visto qualche mese fa di sanyo, venduto con le eneloop, mi
sembrava avesse tempi di ricarica lunghi (16 ore se non ricordo male).
ci sarà ben un alternativa ai lacrosse, magari cercando in qualche negozio di elettronica, no?
Potresti indicare il nome del negozio dove trovi le eneloop?
un piccolo negozietto di elettronica molto più che locale a Biella!
le aveva qualche mese fa, chissà se le ha ancora...
per il caricatore, non sono granchè quelli abbinati alle pile, con timer che caricano 2 pile alla volta senza controllo della carica raggiunta.
Eccetto gli ultrarapidi da 15min (sconsigliati in genere se non veramente necessari) non mi risultano caricatori in abbinamento alle pile che offrano un canale per ogni pila con rilevazione Delta-V, che sarebbe l'ideale, come ha per es. il La Crosse.
il mio uniross sembra avere la rilevazione delta-V, così dice il datasheet pdf linkato poco sopra.
ammettiamo di no, ovvero sarebbe meglio cambiarlo: non ho ancora
capito se preferire un charger lento o uno veloce.
tu per esempio mi sambra usi un uniross xpress, che non è lento.
ho fatto un po' di confusion, puoi illuminarmi?
CarloR1t
31-07-2008, 19:39
A distanza di 2 mesi mi autoquoto per aggiungere una cosa.
Ho provato a mettere le Duracell (quelle che hanno quella specie di linea che ti indica la carica della batteria).
La linea è a circa 3/4 di carica, ma la macchina segna già: batterie in esaurimento e insufficienti per lo scatto.
Ma è normale una cosa del genere?
Basta che siano un pelino scariche e già non puoi più scattare foto?
La digitale è una HP Photosmart 447. Anche con le vostre digitali è così?
Le alcaline non sono ideali per carichi pesanti compresi fotocamere con flash e durano meno delle migliori nimh, ibride soprattutto, comunque il fatto che l'indicatore elettronico segnali scarico non è detto che la pila lo sia davvero, visto il tester sulle pile. Molti tester sugli apparecchi sono piuttosto esigenti ma si possono continuare a usare per un po' malgrado l'indicazione di pile scariche.
speleopippo
31-07-2008, 19:41
le batterie le userei in una lampada frontale.
temperatura di utilizzo costante: da un min di 2°C a 6°C, +o-.
umidità vicina al 100%.
come dicevo più tengono la carica, meglio è!
paditora
31-07-2008, 19:44
Le alcaline non sono ideali per carichi pesanti compresi fotocamere con flash e durano meno delle migliori nimh, ibride soprattutto, comunque il fatto che l'indicatore elettronico segnali scarico non è detto che la pila lo sia davvero, visto il tester sulle pile. Molti tester sugli apparecchi sono piuttosto esigenti ma si possono continuare a usare per un po' malgrado l'indicazione di pile scariche.
ok ora ho capito :)
azzo quindi in pratica la batteria deve essere carica al 100% o quasi per poter funzionare,
cmq ho provato a togliere le due pile che mi segnava scarico e a metterle in una torcia e per parecchie ore la torcia ha funzionato tranquillamente.
per cui il problema da quel che ho capito è dovuto al fatto che la digitale richiede molto carico giusto?
CarloR1t
31-07-2008, 19:57
ciao carlo, grazie per l'intervento.
bene, cercherò queste infinium. spero di trovarle al mediaworld di moncalieri (TO) o al saturn (TO), come indicato in un tuo 3d.
se non le trovo, punto sulle ibride di sanyo/uniross?
Di niente, prendi pure quelle che trovi, perchè è già tanto se si trovano e perchè intanto sono tutte uguali di pari qualità, prodotte da pochi fabbricanti OEM e rimarchiate, al di là che commercialmente indichino 2000-2100 o 2200mAh (per le AA)
ho letto (velocemente, purtroppo ho poco tempo) le ultime pagine.
come dici il lacrosse pare sia di difficile reperimento, se non sulla rete.
qualcuno ha indicazioni su dove trovarlo a torino?
A torino dovrebbe trovarsi facilmente, anche altri caricatori con delta v, prova anche nei negozi di componenti elettronici, sulle pagine gialle, o chiedi per telefono.
il mio uniross sembra avere la rilevazione delta-V, così dice il datasheet pdf linkato poco sopra.
.......
ammettiamo di no, ovvero sarebbe meglio cambiarlo: non ho ancora
capito se preferire un charger lento o uno veloce.
Mi è sfuggito il link scusa, direi che è un ottimo caricatore, come tutti quelli più rapidi (ma non troppo) che per sicurezza hanno tutti i controlli della carica e temperatura, quindi non serve cambiarlo. La carica è abbastanza rapida e il range la corrente ideale tra i 500-1000mA per pile sui 2000mAh che carica in due ore e mezza da completamente scariche. Non capisco pechè dice che è possibile caricare 2 o 4 pile. Puoi caricarne 1 o 3? E' possibile che abbia il delta v sulle coppie di pile? Esperti dite la vostra... ;)
Se invece il delta v controlla le singole pile il La Crosse non avrebbe nulla di meglio da offrire a parte il display e funzioni di test che non si usano quasi mai in pratica.
non ho capito l'eventuale alternativa, il magnex non si trova più, nemmeno sul web, che altro?
quello che avevo visto qualche mese fa di sanyo, venduto con le eneloop, mi
sembrava avesse tempi di ricarica lunghi (16 ore se non ricordo male).
tu per esempio mi sambra usi un uniross xpress, che non è lento.
ho fatto un po' di confusion, puoi illuminarmi?
L'x-press impiega 9 ore per le AA da 2100, quindi è sempre lento, anche se meglio delle 16 ore di alcuni.
CarloR1t
31-07-2008, 20:08
ok ora ho capito :)
azzo quindi in pratica la batteria deve essere carica al 100% o quasi per poter funzionare,
cmq ho provato a togliere le due pile che mi segnava scarico e a metterle in una torcia e per parecchie ore la torcia ha funzionato tranquillamente.
per cui il problema da quel che ho capito è dovuto al fatto che la digitale richiede molto carico giusto?
Diciamo che appena si scaricano un po' le pile certi indicatori segnalano già una tacca sola (oltre a indicare prima scarico) specie con le ricaricabili che partono da 1,2v nominali e però mantengono quasi per tutta la durata, mentre le alcaline partono da 1,5 e calano in modo lineare. Ma più corrente richiede l'apparecchio peggio è, le alcaline che hanno una resistenza interna superiore delle nicd e nimh non sono l'ideale per certi usi.
CarloR1t
31-07-2008, 20:14
le batterie le userei in una lampada frontale.
temperatura di utilizzo costante: da un min di 2°C a 6°C, +o-.
umidità vicina al 100%.
come dicevo più tengono la carica, meglio è!
Ora capisco il tuo nick! Le ibride hanno una maggiore capacità di funzionamento alle basse temperature, anche sotto zero, vedi la spiegazione delle sanyo eneloop:
http://www.it.eneloop.info/bassa_temperatura.html
l'ideale per non restare al buio, ma presumo che per sicurezza due pacchi ricambio carichi conviene sempre averceli dietro...
Non ricordo il comportamento delle alcaline al freddo, ma mi pare sia peggio...
speleopippo
31-07-2008, 20:25
bene, ottima notizia. mi terrò il mio uniross, anche lui del 2005.
2 o 4 significa che posso caricarne o 2 o 4 alla volta, perlomeno così ho capito io. però non ho mai approfondito perchè a me serve caricarne 4 tutte insieme.
in merito però al controllo delta-v, se lo fa per ogni canale, per coppia o che, mi spiace, ma non so mica :fagiano:
edit: allego la scansione del libretto delle istruzione; in merito, leggo: "il caricatore è provvisto di un rilevatore di fine carica (-delta-V) che va a rilevare automaticamente l'istante in cui gli accumulatori saranno comletamente caricati"
non ho invece capito l'ultima frase.
con il mio caricatore ci metto, a grande linee, 2 orette per ricaricare 4 batterie da 2300.
perchè tu ce ne metti 9 di ore?
ed è proprio qui che casca l'asino, cioè io!
continuo a non capire se è meglio un charger superveloce, velocino (come il mio) oppure lento...abbi pazienza...
mattiuccio92
31-07-2008, 20:30
io sul mio lettore mp3 le devo mettere quindi mi serve molta corrente.....energizer AAA sono buone? hanno i MAH quasi uguali a quello scritto? almeno faccio tutta una marca.......anke il caricabatterie è energizer
speleopippo
31-07-2008, 20:31
ci rincorriamo!
hai capito bene;)
ho sempre 1, a volte 2 pacchi di scorta e anche un'altra frontale.
era per questo che chiedevo "potenza" e "durata" massime.
sulle temp. sanyo, sulle eneloop, dice che tengono sino a -20, ma io non ho bisogno di tanto, bastano le condizioni che ho scritto poco sopra.
magari ora vado a vedere le specifiche delle panasonic e delle pari uniross.
le alcaline, annualmente, mi costerebbero uno sproposito.
ora che sono stato meno criptico penso ti sarà più facile darmi un mano!
mattiuccio92
31-07-2008, 20:44
ma con me parli?
CarloR1t
31-07-2008, 20:49
bene, ottima notizia. mi terrò il mio uniross, anche lui del 2005.
2 o 4 significa che posso caricarne o 2 o 4 alla volta, perlomeno così ho capito io. però non ho mai approfondito perchè a me serve caricarne 4 tutte insieme.
in merito però al controllo delta-v, se lo fa per ogni canale, per coppia o che, mi spiace, ma non so mica :fagiano:
edit: allego la scansione del libretto delle istruzione; in merito, leggo: "il caricatore è provvisto di un rilevatore di fine carica (-delta-V) che va a rilevare automaticamente l'istante in cui gli accumulatori saranno comletamente caricati"
Per questo ci rimettiamo agli altri esperti... ;)
ma per ora direi che è il tuo caricatore è valido.
non ho invece capito l'ultima frase.
con il mio caricatore ci metto, a grande linee, 2 orette per ricaricare 4 batterie da 2300.
perchè tu ce ne metti 9 di ore?
ed è proprio qui che casca l'asino, cioè io!
continuo a non capire se è meglio un charger superveloce, velocino (come il mio) oppure lento...abbi pazienza...
L'ideale è 'velocino', proprio come il tuo. Anche Panasonic, mi pare, suggerisce una carica media di 700mA. Più lento sarebbe meglio in teoria, ma dato che sulle ricariche più lente (<300-200mAh) non è facile rilevare il picco delta v alla fine carica, obbligandorti a ricariche meno controllate, in pratica è peggio, il tuo caricatore è quindi ideale. ;)
ci rincorriamo!
hai capito bene;)
ho sempre 1, a volte 2 pacchi di scorta e anche un'altra frontale.
era per questo che chiedevo "potenza" e "durata" massime.
sulle temp. sanyo, sulle eneloop, dice che tengono sino a -20, ma io non ho bisogno di tanto, bastano le condizioni che ho scritto poco sopra.
magari ora vado a vedere le specifiche delle panasonic e delle pari uniross.
le alcaline, annualmente, mi costerebbero uno sproposito.
ora che sono stato meno criptico penso ti sarà più facile darmi un mano!
Le specifiche non le dicono sempre e i dati sulla capacità 2000-2100 come dicevo sono puramente commerciali. Secondo wikipedia le ibride (low self discharge nimh) provengono da un brevetto sanyo ceduto in licenza a costruttori oem per essere vendute da tutte le marche.
I marchi più diffusi in italia sono uniross hybrio (anche le meno costose) e alcapower all-in-one (marchio italiano già noto per la linea alcava di alcaline ricaricabili più facilmente reperible nei negozi di elettronica)
Ma se hai davvero trovato le sanyo eneloop prendi pure quelle!
CarloR1t
31-07-2008, 20:57
io sul mio lettore mp3 le devo mettere quindi mi serve molta corrente.....energizer AAA sono buone? hanno i MAH quasi uguali a quello scritto? almeno faccio tutta una marca.......anke il caricabatterie è energizer
ma con me parli?
Se ti riferisci a me ho già detto tutto (anche se non ti ho quotato sempre) e il post di Sector mi sembrava più che esauriente. :)
Le energizer saranno decenti (anche se alcuni in passato si son lamentati di una scarsa durata) ma le ibride non le batte nessuno, soprattutto le AAA perchè più sono piccole e meno corrente hanno dentro e se perdono pure la carica hai voglia a durare in apparecchi esigenti!
Quindi ti consiglierei di cercare le AAA uniross hybrio, oppure alcapower allinone, sanyo eneloop, panasonic infinium, ecc. insomma quelle che trovi nella lista in alto nel post della mia firma. Se non le trovi vicino a te si trovano online.
Non conosciamo ancora una linea di pile ibride da parte di Energizer, forse c'è già o ci sarà in seguito, perchè le ibride sono il presente e il futuro di tutte le ricaricabili nimh.
CarloR1t
31-07-2008, 21:06
grazie siete mitici...
su ebay le batterie ricaricabili (np 140) si trovano dai 6 euro in su...
ad honk kong con 20€ danno 2 batterie e due caricabatteria una da macchina e uno da casa...
sui siti che vendono batterie la si trova a 15/20 fino a 30... originali 40/50...
dai fotografi a 60.
spero non sia una batteria riciclata... la macchina è in produzione da poco.... e solo lei monta quella batteria...
C'è da dire che con le batterie al litio non sai mai la qualità e i rischi (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=23296833&postcount=661), certamente il prezzo di marca è un un po' gonfiato come tutti gli optional originali, ma non è detto che sia tutto lì il discorso. Poi che i prezzi in estremo oriente siano diversi si sa, essendo diverso anche il costo della vita e del lavoro.
mattiuccio92
31-07-2008, 21:12
e come durata sono maggiori delle normali? perchè ti faccio presente ke devo metterle nell'mp3...risp
speleopippo
31-07-2008, 21:14
Ok, ti ringrazio molto. ;)
Cercherò dunque le ibrid che costano meno e che sono più facilmente acchiappabili.
Domani senti il prezzo di 4 ibrid AA panasonic/uniross e in base a quello vedrò se scegliere le eneloop o meno.
Sul caricabatterie mi tengo il mio, mentre aspettiamo altri esperti!
Magari ripasso per chiedere lumi sulle poli-litio, che già alcuni miei amici usano.
Byez :)
CarloR1t
31-07-2008, 21:26
e come durata sono maggiori delle normali? perchè ti faccio presente ke devo metterle nell'mp3...risp
Sicuramente si! Puoi usare il caricatore energizer per ricaricarle.
Al limite se proprio non ti fidi puoi prendere anche due nimh AAA normali per fare un confronto visto che costano meno.
CarloR1t
31-07-2008, 21:46
Ok, ti ringrazio molto. ;)
Cercherò dunque le ibrid che costano meno e che sono più facilmente acchiappabili.
Domani senti il prezzo di 4 ibrid AA panasonic/uniross e in base a quello vedrò se scegliere le eneloop o meno.
Sul caricabatterie mi tengo il mio, mentre aspettiamo altri esperti!
Magari ripasso per chiedere lumi sulle poli-litio, che già alcuni miei amici usano.
Byez :)
Le poli litio sono più sicure delle litio ione, ma non so se sono compatibili con il vano pile della tua torcia, nel caso del formato doppio AA sui 3v o se ci sono da 1,5V ricaricabili, ma mi intendo per lo più delle ibride e sviluppi delle nanotecnologie, sulle poli litio altri ti sapranno dire di più... :)
speleopippo
31-07-2008, 22:03
Il problema dell'alloggiamento batterie si supera facilmente, basta adattare!
C'è già chi le usa, ma a me avere dei cosi che possono esplodere sulla testa non m'ha ancora convinto, dunque sono rimasto alle normali ricaricabili, visto anche che il leds dell'impianto luce non succhiano troppo.
marchigiano
31-07-2008, 22:18
visto che qui sono tutti esperti di batterie vi chiedo...
ho comprato una batteria ricaricabile non originale per la macchina fotografica.
la batteria orig viene 60€, questa 6€
la batteria originale è 7.2v e 1150 mh
quella che ho preso io 7.4 e 1550mh
può dare problemi in macchina o a ricaricarla?
ps
anche i siti specializzati in batterie vendono quella a 7.4v...
7.4 o 7.2 non cambia nulla, semplicemente alcune li-ion le dichiarano a 3.6 altre a 3.7, ma tanto tutto dipende dal carico per determinare la tensione media. invece dubito fortemente che la non originale sia da 1550 se non è più grande della originale, che di solito usa elementi di qualità elevata o medio-elevata. per 6€ comunque proverei, nel peggiore dei casi dentro non c'è il circuito di controllo della scarica e potresti trovarti con un elemento morto dopo un 10 ricariche... ma in teoria basterebbe non scaricare a zero la batteria per evitare questo problema
comunque qua parla solo delle pile AA, a me interessa pure il discorso delle pila AAA (ministilo), devo comprarle un pacco ma non so i mah più alti nelle AAA e la marca ke mente di meno, cioè ke si avvicina il più possibile ai mah segnati sulla pila.grazie
per le AAA valgono gli stessi discorsi delle AA, tenendo a mente che di solito sono 2-3 volte più delicate delle AA date le minori dimensioni. se devi usarle su un mp3 non ti serve tanta potenza perchè l'mp3 è un apparecchio low drain, più che altro corri il rischio di scariche eccessive, per questo meglio se rinunci a qualche mah in cambio di robustezza, puoi provare sempre le eneloop o le GP
Abbiamo spiegato e ripetuto tutto nelle ultime 2 pagine, eventualmente rileggetele meglio, in particolare l'esperienza di Sector con le ibride Panasonic.
quoto, a volte pare di scrivere con l'inchiostro simpatico....
ora provo a mettere nel primo post una lista di caricarori che consiglio, Carlo e altri avete dei consigli?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.