View Full Version : [Thread Ufficiale] Pile/Batterie ricaricabili
SaggioFedeMantova
08-03-2012, 17:01
Alt, o sono da 2700Mah o sono lsd.
Abbiamo già visto che le due cose non possono convivere e non ci basta una scritta per fregarci.
Già i 2700Mah sono stati un traguardo quasi irraggiungibile per molti, figuriamoci poi 2700Mah a bassa autoscarica.....dubitate gente, dubitate... ;) .
Ciao
ok quindi le pile LSD che arrivano a 2500mah sono solo le eneloop XX e le duracell staycharge?
Ciao a tutti.
Dopo i vostri consigli ho deciso di acquistare le eneloop AAA HR-4UTGA per un mouse wireless che vorrei caricare con un cb che avevo preso tempo fa a LIDL:D :D :D MODELLO TRONIC TLG 1000 A1 funzionerà? o devo prenderne il pack completo di cb della eneloop modello MQR06?
come sempre grazie in anticipo!
TigerTank
08-03-2012, 18:19
ok quindi le pile LSD che arrivano a 2500mah sono solo le eneloop XX e le duracell staycharge?
Attualmente le migliori pile lsd AA viaggiano tutte intorno ai 2000-2100 mAh.
secondo me per un mouse wireless sono meglio le solite eneloop o le amazonbasics, le utilizzo anche io su mouse wireless e mi trovo benissimo.
il fatto che tengano 200mah in meno rispetto a quelle che hai elencato non rappresenta un problema, perchè ci impiegano molto a scaricarsi del tutto e poi sei sicuro che le eneloop sono celle di qualità, le altre non so, non le ho mai testate.
Per tutte le celle che si ritiene siano Eneloop rimarchiate, si tratta delle vecchie HR-3UTG (mille cicli di ricarica).
E' scontato che sia così, Eneloop la tecnologia migliore la riserva per i propri prodotti.
Ora che sono entrate in commercio le ultime HR-3UTGB (2000 cicli di ricarica) è probabile che per le rimarcate si passi alle HR-3UTGA (1500 cicli).
Come gia segnalato da altri, anche le "vecchie" HR-3UTG sono delle ottime LSD .....
@nicoo
L'elenco che hai compilato
comprende solo celle di vecchia tecnologia.
Come già sostenuto più e più volte in questo thread è sbagliato scegliere le celle basandosi solo sulla capacità indicata dal produttore, è un'idea fuorviante: una LSD da 800mAh (stiamo scrivendo di AAA) durerà sempre e comunque di più di una 1000/1100mAh di vecchia tecnologia.
Quando si deve fare una scelta di celle guardiamo sempre per prima caratteristica che siano LSD, il resto sono ................ ciofeche .....
Ecco qui, attieniti grossomodo a queste marche:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=18885687
Altrimenti se vuoi andare a colpo sicuro prendi le Eneloop.
ragazzi grazie per le info e grazie per il link che mi è stato utilissimo!!! ;)
angelo963
08-03-2012, 21:27
ok quindi le pile LSD che arrivano a 2500mah sono solo le eneloop XX e le duracell staycharge?
Solamente le Sanyo xx, e non sono le Eneloop ma un derivato con i suoi limiti !!
Le Duracell staycharge sono lsd da 2000Mah e, dice bene TigerTank, è quella la capacità delle migliori lsd in commercio.
Ciao
TheDarkAngel
08-03-2012, 21:32
Solamente le Sanyo xx, e non sono le Eneloop ma un derivato con i suoi limiti !!
Le Duracell staycharge sono lsd da 2000Mah e, dice bene TigerTank, è quella la capacità delle migliori lsd in commercio.
Ciao
Le sanyo xx sono delle sanyo eneloop, stessa tecnologia, sono solo stati riprogettati gli spazi interni per garantire il 25% in più di carica a fronte di un 66,6% in meno di ricariche.
SaggioFedeMantova
09-03-2012, 00:15
Le sanyo xx sono delle sanyo eneloop, stessa tecnologia, sono solo stati riprogettati gli spazi interni per garantire il 25% in più di carica a fronte di un 66,6% in meno di ricariche.
che poi.. qualcuno è mai riuscito ad arrivare ad esaurire le pile per un eccessivo numero di ricariche?
Non è che raggiunto il limite indicato, poi improvvisamente non funzionano più.
Semplicemente degradano le prestazioni, lentamente, fino a scendere sotto una soglia di tolleranza (tipo 80% o qualcosa del genere).
Come dire, invece di raggiungere i 2.000 mAh di carica massima, arriverai a 1.600, e l'autoscarica sarà magari un pelino più rapida
SaggioFedeMantova
09-03-2012, 10:34
Non è che raggiunto il limite indicato, poi improvvisamente non funzionano più.
Semplicemente degradano le prestazioni, lentamente, fino a scendere sotto una soglia di tolleranza (tipo 80% o qualcosa del genere).
Come dire, invece di raggiungere i 2.000 mAh di carica massima, arriverai a 1.600, e l'autoscarica sarà magari un pelino più rapida
beh e non arriva un momento in cui non si ricaricano piu?
si, ma ben prima diventano inutilizzabili per la poca carica che accumulano e la maggiore autoscarica...
arriva il momento in cui rottami la macchina anche se cammina ancora... :cool:
c.ianelli
09-03-2012, 11:26
a volte fa un pò i capricicci nel riconoscere i fine carica con batterie scarse, non dovrebbe con le LSD anche se qualcuno segnalava che l'attuale generazione caricherebbe all'80% le pile (dovrebbe essere la revisione scarsa del buon kh-980)
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36431708&postcount=1825
Ciao a tutti.
Dopo i vostri consigli ho deciso di acquistare le eneloop AAA HR-4UTGA per un mouse wireless che vorrei caricare con un cb che avevo preso tempo fa a LIDL:D :D :D MODELLO TRONIC TLG 1000 A1 funzionerà? o devo prenderne il pack completo di cb della eneloop modello MQR06?
come sempre grazie in anticipo!
sandroz84
09-03-2012, 13:12
Non è che raggiunto il limite indicato, poi improvvisamente non funzionano più.
Semplicemente degradano le prestazioni, lentamente, fino a scendere sotto una soglia di tolleranza (tipo 80% o qualcosa del genere).
Come dire, invece di raggiungere i 2.000 mAh di carica massima, arriverai a 1.600, e l'autoscarica sarà magari un pelino più rapida
Più che altro quello che le rende inutilizzabili a fine vita è la resistenza interna elevata.
A proposito di lidl, dalla settimana prossima tornano disponibili le tronic ma in una veste nuova:
http://www.lidl.it/static_content/lidl_it/images/IT/IT_68600_01_b.jpg
dalle capacità sembrano essere le solite non lsd..
Hanno il tondino bianco!!! Magari sono le sanyo XXX rimarchiate ...
Si accettano scommesse, io scommetto che sono ciofeche :D
TigerTank
09-03-2012, 14:47
Hanno il tondino bianco!!! Magari sono le sanyo XXX rimarchiate ...
Si accettano scommesse, io scommetto che sono ciofeche :D
Sono addirittura un'evoluzione delle XX, tanto che hanno aggiunto una X! :D
Anche le fantastiche God Power 4800mAh hanno il tondino bianco :asd:
sandroz84
09-03-2012, 15:04
Ma qualcuno le ha mai viste con questa "livrea" in commercio?
Non capisco perché è da un bel pò di tempo che non si vedono nemmeno di striscio almeno le rosse, se proprio non ne hanno più potrebbero degnarsi di smettere nel continuare a propinare i soliti pacchi e portare le nuove nere lsd..:mad:
Secondo me, si riuscisse a mettersi in contatto con il buyer della Lidl che se ne occupa, riusciremmo a catechizzarlo ben bene e farci dare sfornate di batterie LSD a prezzi stracciati. Ma come si fa a contattarli?
Secondo me, si riuscisse a mettersi in contatto con il buyer della Lidl che se ne occupa, riusciremmo a catechizzarlo ben bene e farci dare sfornate di batterie LSD a prezzi stracciati. Ma come si fa a contattarli?
Ogni 2-3 mesi si trovano le AmazonBasics (eneloop rimarchiate) in promozione a 90 centesimi cadauna
Impossibile spuntare un prezzo più basso
Ogni 2-3 mesi si trovano le AmazonBasics (eneloop rimarchiate) in promozione a 90 centesimi cadauna
Impossibile spuntare un prezzo più basso
Interessante...
Quando c'è stata la promozione l'ultima volta? :)
SaggioFedeMantova
09-03-2012, 21:24
Interessante...
Quando c'è stata la promozione l'ultima volta? :)
novembre, da li mai piu viste a quel prezzo, seguo la loro quotazione quasi ogni giorno :D
SaggioFedeMantova
09-03-2012, 21:26
Più che altro quello che le rende inutilizzabili a fine vita è la resistenza interna elevata.
A proposito di lidl, dalla settimana prossima tornano disponibili le tronic ma in una veste nuova:
http://www.lidl.it/static_content/lidl_it/images/IT/IT_68600_01_b.jpg
dalle capacità sembrano essere le solite non lsd..
a che prezzo? se costano poco posso "sacrificarmi" per voi per testare la reale capacità, l'autoscarica e magari quanti scatti fanno con un flash.
Motorello
09-03-2012, 22:21
Tempo fa presi delle batterie stilo alla Lidl con il loro caricabatterie (non mi ricordo il modello ma erano in maggior parte rosse con dettagli argento o neri).. Fattostà che la sera stessa, caricandole nel loro caricabatterie munito di ventola di raffreddamento una pila esplose..
sandroz84
10-03-2012, 09:55
a che prezzo? se costano poco posso "sacrificarmi" per voi per testare la reale capacità, l'autoscarica e magari quanti scatti fanno con un flash.
Ma non ce ne bisogno, più che altro sarei curioso di sapere la data di produzione così da capire se sono dei nuovi stock o sempre le solite riproposte più e più volte.
paditora
10-03-2012, 10:20
Se al lidl le danno a 90 centesimi l'una caspita le prendo al volo :D
Anche se durano solo 1 anno e poche ricariche mi va bene lo stesso, basta che non mi esploda la casa quando le ricarico.
Da settimana prossima parte l'offerta?
sandroz84
10-03-2012, 10:28
Se al lidl le danno a 90 centesimi l'una caspita le prendo al volo :D
Anche se durano solo 1 anno e poche ricariche mi va bene lo stesso, basta che non mi esploda la casa quando le ricarico.
Da settimana prossima parte l'offerta?
Il problema principale è che soffrono di un'autoscarica pazzesca, quindi se sono quelle prodotte nel 2010 le ritroverai già scariche (come è successo ad altri qui) e come ben sappiamo ciò non giova alla salute delle nimh;)
Notavo inoltre che la capacità delle 9volt non corrisponde alle vecchie non lsd(se ricordo bene 250mAh) ma alle rosse.
sandroz84
10-03-2012, 11:27
Anche le C e le D hanno la stessa capacità delle rosse.
Comunque al 90% sono le solite ciofeche sottoposte a restyling.
Ecco le nuove Tronic LSD sul sito tedesco (shop on-line):
http://www.lidl.de/de/Haushaltsartikel/TRONIC-Wiederaufladbare-Akkus-mit-geringer-Selbstentladung
Le ciofeche che ci propineranno la prossima settimana nel sito tedesco sono presenti tra i risultati della ricerca, ma la pagina dà un errore di caricamento, e comunque erano vendute ad un prezzo più basso.
Ma ci crediamo proprio così furbi noi italiani?
11,96euro??:eek:
ma sono pazzi o cosa?
JCD's back
10-03-2012, 11:30
11,96euro??:eek:
ma sono pazzi o cosa?
Si sono fatti furbi pure alla Lidl, e pensare che alla Feltrinelli ci sono le GP Recyko+ allo stesso prezzo :rolleyes:
Io farò un giro...chissà che non hanno qualche rossa, anche se essendo del 2010 seppur lsd...saranno almeno a metà carica. Sarebbero due anni senza ricarica..
Le nere son vecchia generazione sicuramente.
Shark 87
10-03-2012, 11:42
quando devo prendere batterie tronic della lidl e x giunta a 12 euro quasi anche se sn lsd li lascio li dove sono,al carrefour ho preso 4 varta AA ready to use quelle verdi cioè lsd pagate 11 euro e le AAA costano 7 euro e li stò usando x il cordless che dire lo metto alla base ogni 2 giorni...:O
JCD's back
10-03-2012, 11:49
quando devo prendere batterie tronic della lidl e x giunta a 12 euro quasi anche se sn lsd li lascio li dove sono,al carrefour ho preso 4 varta AA ready to use quelle verdi cioè lsd pagate 11 euro e le AAA costano 7 euro e li stò usando x il cordless che dire lo metto alla base ogni 2 giorni...:O
Ma che cordless hai? Il mio dura tipo una settimana almeno (anche 10 giorni) :confused:
Shark 87
10-03-2012, 12:03
Ma che cordless hai? Il mio dura tipo una settimana almeno (anche 10 giorni) :confused:
forse tu hai un cordless di qlchè annetto fà cm l'avevo io un brondi semplice e li anche batterie nn lsd duravano una settimana qst che ho ora e un philips cd645,schermo a colori retroilluminazione dei tasti e altre funzioni e consuma un sacco di energia durava scarso un giorno con batterie normali purtroppo ci vanno batteria AAA quindi anche se sn delle lsd ottime sono limitate dalla loro scarsa durata discorso diverso se ci andavano batterie AA ci piazzavo due belle eneloop e tirava penso per una settimana....
sandroz84
10-03-2012, 12:14
Il prezzo è anche scontato, quello originale è 15,96.
Però nella lista delle confezioni è scritto:
- 4 Sets á 4x Mignon
- 4 Sets á 4x Micro
- 4 Sets á 2x Baby
- 4 Sets á 2x Mono
- 4 Sets á 1x 9-V-Block
Quindi, ad es. per le AA, sono 4 confezioni da 4 batterie ciascuna, quindi 16 batterie AA. Se così fosse sarebbe davvero conveniente.
A mi sembrava strano, in questo caso costano meno che qui.
SaggioFedeMantova
10-03-2012, 14:15
quindi l'offertà che arriverà al lidl è di pile LSD o NONLSD?
sandroz84
10-03-2012, 14:57
quindi l'offertà che arriverà al lidl è di pile LSD o NONLSD?
Nessuno lo sa, stiamo discutendo proprio perché non ne siamo sicuri, ma al 99% sono le solite con una veste nuova(forse).
L'unica certezza è andare a controllare di persona.
TigerTank
10-03-2012, 21:43
Oggi faccio un salto alla Coop per prendere 2 cose di spesa e cosa vedo? Le Duracell Staycharged, sia AA che AAA....quando non ne ho vista manco l'ombra tra Leroy Merlin e Bricocenter. Ormai ho ordinato altre eneloop dall'olandese ma chissà, in futuro non si sa mai...anche se è sicuramente più conveniente il blocco da 8 pezzi di amazonbasics in caso di emergenza possono tornare utili essendo a portata di mano :)
Oggi faccio un salto alla Coop per prendere 2 cose di spesa e cosa vedo? Le Duracell Staycharged, sia AA che AAA....quando non ne ho vista manco l'ombra tra Leroy Merlin e Bricocenter. Ormai ho ordinato altre eneloop dall'olandese ma chissà, in futuro non si sa mai...anche se è sicuramente più conveniente il blocco da 8 pezzi di amazonbasics in caso di emergenza possono tornare utili essendo a portata di mano :)
ciao anche io per curiosità ho dato un'occhiata ed ho visto le stesse! confezione da 2 a circa 8euro...poi erano presenti anche le energizer sempre lsd confezione da 4 a 16euro..
ormai mi avete fatto fissare con le eneloop:doh: diversamente le avrei prese subito e stop...
per le amazonbasics sono delle eneloop rimarchiate però sono la prima versione di eneloop giusto?
TigerTank
10-03-2012, 22:19
ciao anche io per curiosità ho dato un'occhiata ed ho visto le stesse! confezione da 2 a circa 8euro...poi erano presenti anche le energizer sempre lsd confezione da 4 a 16euro..
ormai mi avete fatto fissare con le eneloop:doh: diversamente le avrei prese subito e stop...
per le amazonbasics sono delle eneloop rimarchiate però sono la prima versione di eneloop giusto?
Sì e se non sbaglio anche le duracell.
C'erano anche le energizer, sia vecchie da 2450mAh che nuove ma non le considero visto che non indicano gli mAh e che quel "can be charged up to 150 more times" non è affatto convincente. 16€ per 4 poi è troppo...a questo punto meglio le amazonbasics, ne pigli 8AA + 4AAA(per superare i 20€) e hai pure le spese di spedizione gratuite.
Hai fatto bene, con le eneloop hai il meglio del meglio ;)
SaggioFedeMantova
11-03-2012, 03:26
Sì e se non sbaglio anche le duracell.
C'erano anche le energizer, sia vecchie da 2450mAh che nuove ma non le considero visto che non indicano gli mAh e che quel "can be charged up to 150 more times" non è affatto convincente. 16€ per 4 poi è troppo...a questo punto meglio le amazonbasics, ne pigli 8AA + 4AAA(per superare i 20€) e hai pure le spese di spedizione gratuite.
Hai fatto bene, con le eneloop hai il meglio del meglio ;)
appena torna l'offerta per le amazonbasics AAA nel pacco da 8 ne ordino a migliaia!
SaggioFedeMantova
11-03-2012, 03:27
doppio, scusate
appena torna l'offerta per le amazonbasics AAA nel pacco da 8 ne ordino a migliaia!
C'è da dire che amazon non lo batte nessuno in quanto a qualità del servizio vendita-postvendita offerto ma ha un'oscillazione dei prezzi che fa giusto un baffo alla borsa!!! pazzesco...porta dipendenza andare a visionare ogni giorno i prezzi...dovrebbero implementare un sistema che quando metti un oggetto nella lista dei desideri ti avvisi che il prezzo è variato:D :D :D :D
ci sono altri siti che offrono questo servizio su un parco più ampio di negozi online... shoppydoo mi pare
c.ianelli
12-03-2012, 13:07
A mi sembrava strano, in questo caso costano meno che qui.
Al Lidl le lsd son sempre costate meno delle normali, 3,49 a confezione contro 3,99 delle normali. Addirittura le nuove LSD nere/argento in Francia e Germania erano date a 2,99 in un'offerta a fine 2011, dovrebbe essere sul trhead, x4 fa proprio 11,96 e torna tutto.
A proposito ieri ho scartato una confezione di AAA rosse (produzione 06/2010 prese in primavera 2011) per il misutratore di pressione dei miei e non hanno fatto una piega, oggi provo verificare le tensioni.
sandroz84
12-03-2012, 13:47
A proposito ieri ho scartato una confezione di AAA rosse (produzione 06/2010 prese in primavera 2011) per il misutratore di pressione dei miei e non hanno fatto una piega, oggi provo verificare le tensioni.
Se hai il maha o il lacrosse, prova a metterle in scarica a 200mA avresti una stima approssimativa dell'auto scarica in quasi due anni(presupponendo una carica completa al momento della produzione).
oltre le batterie vendono anche il caricabatterie
Caricabatterie universale lidl tlg500b1
http://www.kompernass.com/pages/_pdfs/586717ddd04470cea65e29bfea610783.pdf
Quali sono le vostre esperienze.
comenti al link:[Thread Ufficiale] Caricabatterie
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=37085927#post37085927
Shark 87
12-03-2012, 15:01
ho esigenza di fare un pò di scorta di batterie AAA le mie sono quasi tutte andate ho visto su amazon le amazon basic a 7,99 come sono?tutti ne parlano bene,e vero che sn delle eneloop rimarchiate?sono indeciso se prendere qst ho le varta ready to use allo stesso prezzo me ne servono 3 pacchi 12 batterie prima di fare qst spesa volevo i vostri pareri se le amazon sn veramente delle eneloop rimarchiate se si nn ci penso due volte visto anche il prezzo ottimo...
ho esigenza di fare un pò di scorta di batterie AAA le mie sono quasi tutte andate ho visto su amazon le amazon basic a 7,99 come sono?tutti ne parlano bene,e vero che sn delle eneloop rimarchiate?sono indeciso se prendere qst ho le varta ready to use allo stesso prezzo me ne servono 3 pacchi 12 batterie prima di fare qst spesa volevo i vostri pareri se le amazon sn veramente delle eneloop rimarchiate se si nn ci penso due volte visto anche il prezzo ottimo...
ne parlano benissimo si, a quanto ho capito sono delle eneloop RIMARCHIATE ma la prima versione...
se vai sul sito capirai molte cose... http://www.eneloop.info/it/cose-eneloop/la-nuova-eneloop-migliorata.html
spiegano tutto per bene...io prenderò a breve le eneloop...a livello di convenieneza/qualità prodotto le amazonbasic non le batte nessuno
c.ianelli
12-03-2012, 19:16
Se hai il maha o il lacrosse
purtroppo non ho analizzatori, posso solo dire che al tester danno
1,26 V la coppia usata ieri sera per alcune prove pressione
1,27 V le altre due
TigerTank
12-03-2012, 19:38
ho esigenza di fare un pò di scorta di batterie AAA le mie sono quasi tutte andate ho visto su amazon le amazon basic a 7,99 come sono?tutti ne parlano bene,e vero che sn delle eneloop rimarchiate?sono indeciso se prendere qst ho le varta ready to use allo stesso prezzo me ne servono 3 pacchi 12 batterie prima di fare qst spesa volevo i vostri pareri se le amazon sn veramente delle eneloop rimarchiate se si nn ci penso due volte visto anche il prezzo ottimo...
Sì, le amazonbasics sono eneloop, di precedente generazione ma comunque sempre ottime lsd ;)
Shark 87
12-03-2012, 22:12
ok grazie :D mi sà che ora che ci sono prendo anche le AA 8 batterie a 15 euro e sono apposto per tanto tempo...giusto per curiosità non perchè io nn vi credo anzi date sempre preziosi consigli...c'è un link o qlcs che attesti che le amazon basics sono delle eneloop rimarchiate?
TigerTank
12-03-2012, 22:45
ok grazie :D mi sà che ora che ci sono prendo anche le AA 8 batterie a 15 euro e sono apposto per tanto tempo...giusto per curiosità non perchè io nn vi credo anzi date sempre preziosi consigli...c'è un link o qlcs che attesti che le amazon basics sono delle eneloop rimarchiate?
I dati sono molto simili alle eneloop di prima generazione e come anch'io ho letto da altri utenti, ciò le accosta moltissimo alle Eneloop(o alle GP ReCyko) o comunque ad LSD di qualità. Come però ho detto ad un altro utente, se vuoi andare a colpo sicuro prendi direttamente le eneloop ;)
SaggioFedeMantova
13-03-2012, 11:21
ok grazie :D mi sà che ora che ci sono prendo anche le AA 8 batterie a 15 euro e sono apposto per tanto tempo...giusto per curiosità non perchè io nn vi credo anzi date sempre preziosi consigli...c'è un link o qlcs che attesti che le amazon basics sono delle eneloop rimarchiate?
Non so se ci sia qualcosa che lo attesti, però posso dirti che ho fatto dei test personalmente con un flash e si sono rivelate quasi al pari delle eneloop come numero di scatti.. Forse le eneloop caricano un po piu velocemente il flash.
Se puoi prendi le Eneloop da nkon, ti conviene prenderne un po visti i costi di spedizione di 8 euro, magari prova a sentire degli amici se ne hanno bisogno, cosi dividi le spese, io in genere faccio cosi :)
La batteria dell'UPS potrebbe esser sostitita da una lipo secondo voi? :D
sandroz84
13-03-2012, 14:23
La batteria dell'UPS potrebbe esser sostitita da una lipo secondo voi? :D
Assolutamente no, non rispetterebbe le specifiche di carica/scarica completamente differenti dalle piombo gel.
E non potrebbero essere sostituite con null'altro?
sandroz84
13-03-2012, 14:37
E non potrebbero essere sostituite con null'altro?
Con un'altro pacco batterie al piombo gel che rispetti le specifiche del tuo ups, se compri direttamente le stesse che già montavi in origine sei sicuro di non sbagliare.
TheGreatMazinga
13-03-2012, 14:51
dovrei comprare diverse batterie ricaricabili, per telecomandi,mouse, fotocamera. volevo sapere se le eneloop sono migliori e in cosa sono migliori?
si possono ricaricare tramite il solito nimh charger ?
Shark 87
13-03-2012, 15:46
Non so se ci sia qualcosa che lo attesti, però posso dirti che ho fatto dei test personalmente con un flash e si sono rivelate quasi al pari delle eneloop come numero di scatti.. Forse le eneloop caricano un po piu velocemente il flash.
Se puoi prendi le Eneloop da nkon, ti conviene prenderne un po visti i costi di spedizione di 8 euro, magari prova a sentire degli amici se ne hanno bisogno, cosi dividi le spese, io in genere faccio cosi :)
ottimo...cmq ho preso tutto su amazon 12 aaa amazon basics e 8 eneloop aa ho preso le amazon basics aaa perche servono x telecomandi sveglie con un basso assorbimento d'energia,le eneloop aaa erano sprecate secondo me per qst uso.su nkon e molto conveniente ma dovrei aspettare un sacco di tempo mentre su amazon mi arrivano per fine settimana...una domanda off topic amazon con quale corriere spedisce nn ho trovato informazioni a riguardo....
FrancoC.
13-03-2012, 17:09
dovrei comprare diverse batterie ricaricabili, per telecomandi,mouse, fotocamera. volevo sapere se le eneloop sono migliori e in cosa sono migliori?
si possono ricaricare tramite il solito nimh charger ?
- Si.
- No.
Ti consiglio di leggere un po' di pagine di questa discussione.
TigerTank
13-03-2012, 19:44
ottimo...cmq ho preso tutto su amazon 12 aaa amazon basics e 8 eneloop aa ho preso le amazon basics aaa perche servono x telecomandi sveglie con un basso assorbimento d'energia,le eneloop aaa erano sprecate secondo me per qst uso.su nkon e molto conveniente ma dovrei aspettare un sacco di tempo mentre su amazon mi arrivano per fine settimana...una domanda off topic amazon con quale corriere spedisce nn ho trovato informazioni a riguardo....
Prima di acquistare hai controllato che le eneloop AA fossero 3UTGA? Te lo chiedo perchè c'è un gruppo da 4 a 11€ ma sono di vecchia generazione (ed in tal caso meglio le amazonbasics).
Anch'io ero indeciso ma alla fine ho diviso le spese e preso 4AA + 4AAA eneloop dall'olandese.
Shark 87
13-03-2012, 20:10
Prima di acquistare hai controllato che le eneloop AA fossero 3UTGA? Te lo chiedo perchè c'è un gruppo da 4 a 11€ ma sono di vecchia generazione (ed in tal caso meglio le amazonbasics).
Anch'io ero indeciso ma alla fine ho diviso le spese e preso 4AA + 4AAA eneloop dall'olandese.
si si e la prima cosa che ho visto ho preso la confezione da 8 e non due pacchi da 4 che sn appunto le HR-3UTGA a 21,24euro...;) infatti prendendo le eneloop si và su colpo sicuro....
Motorello
13-03-2012, 21:54
Ragazzi scusate ma cos'è questo "olandese" non lo conosco e non riesco a trovarlo.. Perdonate la mia ignoranza :)
Ragazzi scusate ma cos'è questo "olandese" non lo conosco e non riesco a trovarlo.. Perdonate la mia ignoranza :)
Ti mando un PM, ammesso che non l'abbia già fatto qualcun altro ;)
Motorello
13-03-2012, 22:52
Ti mando un PM, ammesso che non l'abbia già fatto qualcun altro ;)
Grazie! ;)
Shark 87
14-03-2012, 12:35
ragà oggi andando al carrefour sono andato a curiosare fra le batterie :D solo ora lo notate prima nn ci ho fatto caso ho visto le batterie marchiate carrefour eco planet HR6 ci sono sia le blu a 1900mah che le verdi a 2100mah e sono lsd pronte a l'uso ad un prezzo niente male le blu a 8euro e l verdi a 10euro qlcn le ha provate era solo una mia curiosità sn buone?
TigerTank
14-03-2012, 13:10
ragà oggi andando al carrefour sono andato a curiosare fra le batterie :D solo ora lo notate prima nn ci ho fatto caso ho visto le batterie marchiate carrefour eco planet HR6 ci sono sia le blu a 1900mah che le verdi a 2100mah e sono lsd pronte a l'uso ad un prezzo niente male le blu a 8euro e l verdi a 10euro qlcn le ha provate era solo una mia curiosità sn buone?
Sono queste?
http://www.hclab.fr/blog/?p=119
magari equivalgono alle amazonbasics e simili, sarebbe interessante sapere la percentuale di carica dopo 1 anno o più.
SaggioFedeMantova
14-03-2012, 13:35
Sono queste?
http://www.hclab.fr/blog/?p=119
magari equivalgono alle amazonbasics e simili, sarebbe interessante sapere la percentuale di carica dopo 1 anno o più.
ma quel grafico che c'è nel link indica che la durata della carica è di 11h e 1minuto :confused:
sandroz84
14-03-2012, 13:51
Il problema di quel grafico è che manca il parametro fondamentale, cioè la corrente di scarica del test.
Comunque presumo sia stato effettuato a 0.1C
Shark 87
14-03-2012, 14:16
Sono queste?
http://www.hclab.fr/blog/?p=119
magari equivalgono alle amazonbasics e simili, sarebbe interessante sapere la percentuale di carica dopo 1 anno o più.
si sono quelle cmq ho fatto un pò di ricerche e propio su qst forum ne parla un utente a pagina 231 http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1486066&page=231 l'utente JCD's back ha postato un grafico preso da un'altro forum e direi niente male...valutate voi...:)
TigerTank
14-03-2012, 14:34
Il problema di quel grafico è che manca il parametro fondamentale, cioè la corrente di scarica del test.
Comunque presumo sia stato effettuato a 0.1C
Esatto: http://www.hclab.fr/blog/?p=166
Non capisco però il senso del test, tutte le altre non sono lsd...
SaggioFedeMantova
14-03-2012, 14:35
si sono quelle cmq ho fatto un pò di ricerche e propio su qst forum ne parla un utente a pagina 231 http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1486066&page=231 l'utente JCD's back ha postato un grafico preso da un'altro forum e direi niente male...valutate voi...:)
sembrano addirittura meglio delle eneloop e non di poco!
TigerTank
14-03-2012, 14:40
si sono quelle cmq ho fatto un pò di ricerche e propio su qst forum ne parla un utente a pagina 231 http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1486066&page=231 l'utente JCD's back ha postato un grafico preso da un'altro forum e direi niente male...valutate voi...:)
sembrano addirittura meglio delle eneloop e non di poco!
Stesse immagini che ho visto qui:
http://www.elotrolado.net/hilo_alguien-utiliza-pilas-recargables_1331586_s240
Credo siano molto simili alle amazonbasics e alle eneloop 3utg.
P.S. Mi è appena arrivato il pacchetto dall'olandese, ordine fatto il 7/03 quindi non mi lamento.
sandroz84
14-03-2012, 17:21
Esatto: http://www.hclab.fr/blog/?p=166
Non capisco però il senso del test, tutte le altre non sono lsd...
Anche secondo il mio modesto parere non ha tanto senso, leggendo il link si capisce che tutti i test in scarica sono stati eseguiti a 200mA indipendentemente dalla capacità dichiarata della cella, io so che la capacità delle celle ni-mh viene dichiarata e testata per una corrente in scarica pari a 0.2c del nominale, qui invece si usa sempre la stessa corrente di scarica per capacità nettamente differenti tra loro..
purtroppo non ho analizzatori, posso solo dire che al tester danno
1,26 V la coppia usata ieri sera per alcune prove pressione
1,27 V le altre due
E comunque un dato confortante, 1,27volt per delle AAA ferme da 2 anni sta a significare delle celle bilanciate ed in buonissima salute, poi ovviamente tutto questo andrebbe accertato con un test in scarica per scongiurare un decadimento della tensione se sottoposte ad un carico.
paditora
14-03-2012, 17:34
Stasera sono andato a farmi un giro da Brico e ho preso 4 ricaricabili AAA marca Lexman 900mAh a 6 euro.
Le ho prese per il cordless, così vedo se durano almeno 1 annetto le prendo uguali anche per la digitale tanto per 6 euro.
Queste però mi sa che non sono LSD. Dietro la scatola c'è scritto: "caricare prima dell'uso".
Volevo chiedere agli esperti:
Dato che il cordless ha bisogno solo 2 pile, se le altre due le lascio nella scatola senza nè ricaricarle, nè usarle si rovinano lo stesso o tra 1 anno è come se fossero ancora nuove?
Se non si rovinano faccio che ritirarle e le metto da parte per quando le altre due iniziano a perdere colpi.
sandroz84
14-03-2012, 17:44
Stasera sono andato a farmi un giro da Brico e ho preso 4 ricaricabili AAA marca Lexman 900mAh a 6 euro.
Le ho prese per il cordless, così vedo se durano almeno 1 annetto le prendo uguali anche per la digitale tanto per 6 euro.
Queste però mi sa che non sono LSD. Dietro la scatola c'è scritto: "caricare prima dell'uso".
Volevo chiedere agli esperti:
Dato che il cordless ha bisogno solo 2 pile, se le altre due le lascio nella scatola senza nè ricaricarle, nè usarle si rovinano lo stesso o tra 1 anno è come se fossero ancora nuove?
Se non si rovinano faccio che ritirarle e le metto da parte per quando le altre due iniziano a perdere colpi.
Si rovineranno perchè non essendo lsd se lasciate ferme si auto scaricheranno.
angelo963
14-03-2012, 20:05
sembrano addirittura meglio delle eneloop e non di poco!
In quel grafico si usa una scarica di 1A; le Eneloop stanno "giocando" con quella corrente; non dimenticatevi che sono fatte per ben altre scariche.
In quel range di correnti tutte le lsd sono identiche e si nota solamente la diversa capacità; se è solamente quella che interessa esistono da un anno
altre alternative alle "bianche", ma se si va nel professionale non lasciatevi ingannare.
Probabilmente sono io che sono troppo severo, ma rimango del parere che le bianche sono e rimangono il termine di paragone e siccome si trovano a 8€ (spedizione esclusa) ormai ho imparato a evitare gli scaffali delle batterie (per dirigermi a quello degli alimentari) :D :D :D .
Ciao
JCD's back
14-03-2012, 20:17
si sono quelle cmq ho fatto un pò di ricerche e propio su qst forum ne parla un utente a pagina 231 http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1486066&page=231 l'utente JCD's back ha postato un grafico preso da un'altro forum e direi niente male...valutate voi...:)
Esatto: ce l'ho ormai da un paio d'anni e non posso che parlarne bene. Eccellenti.
In quel grafico si usa una scarica di 1A; le Eneloop stanno "giocando" con quella corrente; non dimenticatevi che sono fatte per ben altre scariche.
In quel range di correnti tutte le lsd sono identiche e si nota solamente la diversa capacità; se è solamente quella che interessa esistono da un anno
altre alternative alle "bianche", ma se si va nel professionale non lasciatevi ingannare.
Probabilmente sono io che sono troppo severo, ma rimango del parere che le bianche sono e rimangono il termine di paragone e siccome si trovano a 8€ (spedizione esclusa) ormai ho imparato a evitare gli scaffali delle batterie (per dirigermi a quello degli alimentari) :D :D :D .
Ciao
Collegandomi a questo intervento.
Le lipo hanno i C di scarica indicati, per quale motivo le nimh no?
sandroz84
14-03-2012, 21:31
Bisognerebbe chiederlo a chi le produce.
L'unica cosa che sappiamo è che in teoria una buona cella dovrebbe restituirci la capacità riportata sull'involucro ad una corrente di almeno 0.2C.
Comunque se qualcuno domani va alla lidl ci faccia sapere che caspita trova.:fagiano:
[cut]
Comunque se qualcuno domani va alla lidl ci faccia sapere che caspita trova.:fagiano:
non ho capito tra carrefour e lidl...
ma quelle che sono attualmente in offerta al lidl sono "sospette" lsd?
sandroz84
15-03-2012, 08:46
non ho capito tra carrefour e lidl...
ma quelle che sono attualmente in offerta al lidl sono "sospette" lsd?
Direi più sospette NON lsd;)
SaggioFedeMantova
15-03-2012, 09:28
Comunque se qualcuno domani va alla lidl ci faccia sapere che caspita trova.:fagiano:
Ciofeche! :([/QUOTE]
ci sei andato?
Comunque se qualcuno domani va alla lidl ci faccia sapere che caspita trova.:fagiano:
Ciofeche! :(
Yes, schifezze, e ormai è inutile andare in cerca di rimanenze, bisogna solo vedere se per errore metteranno in vendita lsd nuove, e chissà perchè ho il sospetto di no.
FrancoC.
15-03-2012, 09:34
Collegandomi a questo intervento.
Le lipo hanno i C di scarica indicati, per quale motivo le nimh no?
Certamente ti riferisci alle LiPo usate in modellismo.
Il motivo è la sicurezza. Le NiMh (peraltro anche le NiCd) se sottoposte a scarica intensa, anche superiore alla loro capacità di fornire energia, ben difficilmente possono portare a guai, si verifica un crollo della tensione e finisce li, a meno ché non vengano poste in corto.
Per le LiPo, contenute in un involucro plastico, il discorso è diverso; ovviamente aumentando l'assorbimento aumenta di molto la temperatura con rischio concreto di aumento di pressione, scoppio e incendio.
Poiché i modellisti usano queste celle molto spesso al limite delle loro possibilità ecco perché viene indicato il "famoso" C di scarica, che poi sono due, un "C" per assorbimento max continuo e un "C" burst, quest'ultimo accompagnato, di solito, dal tempo (pochi secondi) a cui possono essere esposte a queste condizioni, tipo:
Discharge: 45C Constant / 90C Burst (10 sec).
sandroz84
15-03-2012, 09:58
Comunque se qualcuno domani va alla lidl ci faccia sapere che caspita trova.:fagiano:
Ciofeche! :(
Yes, schifezze, e ormai è inutile andare in cerca di rimanenze, bisogna solo vedere se per errore metteranno in vendita lsd nuove, e chissà perchè ho il sospetto di no.
Ma sono ancora le vecchie grigio nere del 2010?
O almeno sono nuove produzioni(come quelle da foto)?
No, son esattamente quelle in foto, ma non ho letto la data di produzione.
Sulla confezione però c'è scritto "Professional"! :D
sandroz84
15-03-2012, 14:22
No, son esattamente quelle in foto, ma non ho letto la data di produzione.
Sulla confezione però c'è scritto "Professional"! :D
Allora si, se c'è scritto Professional si va sul sicuro:p
Comunque credo che le pp3 siano le stesse rosse vendute qualche tempo fa, le restanti invece bisognerebbe testarle, ma visti i trascorsi..;)
Shark 87
15-03-2012, 14:51
Allora si, se c'è scritto Professional si va sul sicuro:p
Comunque credo che le pp3 siano le stesse rosse vendute qualche tempo fa, le restanti invece bisognerebbe testarle, ma visti i trascorsi..;)
quindi il professional stà a significare che sono lsd?:eek:
No, son esattamente quelle in foto, ma non ho letto la data di produzione.
Sulla confezione però c'è scritto "Professional"! :D
ah vah che culx allora:D io ho il modello vecchio preso con caricatore annesso (ai tempi ignoravo la flora e la fauna che c'è dietro una batteria ricaricabile...:ciapet: :ciapet: ).
Avevo preso solo le aaa e le ho piazzate nei vari telecomandi di casa e dato il basso dispendio di energia sono ancora li vive e vegete...ora ho preso le eneloop per il mouse wirelesssssssss divoratore di energia. Vedremo come si comporteranno le new entry
quindi il professional stà a significare che sono lsd?:eek:
quello è un mistero...potrebbe essere indicato hibrid quella potrebbe essere una certezza...ma professional penso proprio di :nonsifa:
sandroz84
15-03-2012, 15:10
quindi il professional stà a significare che sono lsd?:eek:
Ero ironico;)
paditora
15-03-2012, 16:36
Son passato dal lidl e le ho viste anche io. Le vendono a 3.99 euro per 4 pile
Quasi quasi le provo, mal che vada tra un anno le butto.
Vendono anche un caricabatterie a 9.99 euro sempre di quella marca.
Conviene comprarlo il caricabatterie o è meglio lasciar perdere?
Io il caricabatterie ce l'ho già per cui mi servirebbero solo le pile solo che ho quello che carica a coppie quello li del lidl fa le ricariche indipendenti
Son passato dal lidl e le ho viste anche io. Le vendono a 3.99 euro per 4 pile
Quasi quasi le provo, mal che vada tra un anno le butto.
Vendono anche un caricabatterie a 9.99 euro sempre di quella marca.
Conviene comprarlo il caricabatterie o è meglio lasciar perdere?
Io il caricabatterie ce l'ho già per cui mi servirebbero solo le pile solo che ho quello che carica a coppie quello li del lidl fa le ricariche indipendenti
Cerca su internet...dovrebbe essere quello "meno prestante" l'ultimo messo in vendita. A quanto ho capito ci sono diverse varianti.
Qui il sito del produttore:
http://www.kompernass.com/pages/index.php?page=1,3,1,1&brand=tronic&lang=it
Io se avessi conosciuto prima questo topic avrei risparmiato i 15euro per prendere altro(io possiedo il TRONIC TLG 1000 A1)...
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1288461&page=98
dagli una lettura e chiedi consiglio li ti sapranno sicuramente aiutare;)
paditora
15-03-2012, 18:14
Alla fine l'ho preso sia caricabatterie e sia batterie.
Ora lo sto anche provando solo che non ci capisco un cazzo.
Sul manuale c'è scritto:
-Il led lampeggia a intervalli di 1 secondo con colori rosso e verde (funzione refresh)
Le batterie ricaricabili vengono caricate e scaricate alternativamente (funzione refresh: le pile vecchie o stoccate per lungo tempo vengono ripristinate)
-Il led lampeggia a intervalli di mezzo secondo con colori rosso e verde
Le batterie ricaricabili vengono scaricate per ridurre al minimo l'effetto memory
-Il led resta acceso senza lampeggiare e di colore rosso: batteria in carica
-Il led resta acceso senza lampeggiare e di colore verde: batteria completamente cariche
Le ho attaccate per provarle. In questo momento una è accesa fissa quindi presumo che sti caricando.
Una lampeggia a intervalli di mezzo secondo e due a intervalli di 1 secondo.
Caspita vogliono dire i due lampeggi che non c'ho capito un cavolo?
paditora
15-03-2012, 18:17
Ecco adesso sono accese tutte e 4 di rosso per cui sta caricando.
Quindi quando c'erano i lampeggi che caspita ha fatto che non c'ho capito una mazza?
Sto testandolo anche sulle vecchie pile che avevo.
Su tre mi ha fatto il lampeggio da mezzo secondo e sull'altra il lampeggio da un secondo.
Mah mistero sto affare.
Sulla scatola poi c'è scritto che durante la carica di non toccare le pile perchè ci si potrebbe ustionare.
Anzi dice testualmente: "durante la carica le pile potrebbero diventare bollenti. non toccare mai le pile. sussiste il pericolo di ustioni"
E che è :eek: .
Con quello vecchio diventavano al massimo tiepide ma mica scottavano. Sto coso mi preoccupa non poco.
sandroz84
15-03-2012, 19:28
@Paditora
Che data di produzione riportano le batterie?
Ecco adesso sono accese tutte e 4 di rosso per cui sta caricando.
Quindi quando c'erano i lampeggi che caspita ha fatto che non c'ho capito una mazza?
Sto testandolo anche sulle vecchie pile che avevo.
Su tre mi ha fatto il lampeggio da mezzo secondo e sull'altra il lampeggio da un secondo.
Mah mistero sto affare.
Sulla scatola poi c'è scritto che durante la carica di non toccare le pile perchè ci si potrebbe ustionare.
Anzi dice testualmente: "durante la carica le pile potrebbero diventare bollenti. non toccare mai le pile. sussiste il pericolo di ustioni"
E che è :eek: .
Con quello vecchio diventavano al massimo tiepide ma mica scottavano. Sto coso mi preoccupa non poco.
io possiedo il caricatore TLG 1000 A1 e hanno scritto la stessa cosa...fino ad ora non è mai capitato che scottassero
paditora
15-03-2012, 20:10
Sono in carica da un'oretta e finora sono solo tiepide menomale.
La data di produzione dove la leggo sulle batterie?
Ci sono delle scritte ma son talmente piccole che faccio fatica a leggerle.
Provo a passarle allo scanner vediamo se riesco a leggere cosa c'è scritto.
paditora
15-03-2012, 20:18
ottobre 2011 credo
http://pasqdit.interfree.it/img_varie/batteria1.jpg
http://pasqdit.interfree.it/img_varie/batteria2.jpg
SaggioFedeMantova
15-03-2012, 20:21
Ecco adesso sono accese tutte e 4 di rosso per cui sta caricando.
Quindi quando c'erano i lampeggi che caspita ha fatto che non c'ho capito una mazza?
Sto testandolo anche sulle vecchie pile che avevo.
Su tre mi ha fatto il lampeggio da mezzo secondo e sull'altra il lampeggio da un secondo.
Mah mistero sto affare.
Sulla scatola poi c'è scritto che durante la carica di non toccare le pile perchè ci si potrebbe ustionare.
Anzi dice testualmente: "durante la carica le pile potrebbero diventare bollenti. non toccare mai le pile. sussiste il pericolo di ustioni"
E che è :eek: .
Con quello vecchio diventavano al massimo tiepide ma mica scottavano. Sto coso mi preoccupa non poco.
Meeeeeenchia!!
Ma quel caricabatterie carica le pile a tempo o scegli le correnti tu?
paditora
15-03-2012, 22:18
Meeeeeenchia!!
Ma quel caricabatterie carica le pile a tempo o scegli le correnti tu?
carica a tempo credo
le istruzioni dicono 3.5 ore di carica se si caricano 2 pile mentre 7 ore di carica se se ne ricaricano 4
Ho un modello precedente (KH980), se le funzioni sono le stesse il verde lampeggiante indica carica ad impulsi brevi (pre-carica) in corso, verde/rosso lampeggiante indica scarica in corso (refresh), rosso lampeggiante batteria difettosa.
E' un'avvertenza che il costruttore inserisce precauzionalmente nel manuale di istruzioni, alcune batterie poco performanti, danneggiate o usurate potrebbero diventare molto calde, ma non è la regola.
Mi è accaduto in passato con qualcuna delle vecchie Tronic "ciofeche", ma vista la scarsa qualità delle celle c'era da aspettarselo.
si uguali però ha un lampeggio diverso rispetto al tuo
lampeggio verde e rosso veloce se non ho capito male è in fase di scarica
lampeggio verde e rosso lento è in fase di refresh che non ho capito bene a che serve e cosa fa
lampeggio rosso, batteria difettosa o messa al contrario
poi se è accesa rossa fissa è in fase di carica mentre verde fissa la carica è finita e la batteria è pronta per l'uso
Ciao a tutti :)
Attualmente il mio set di batterie ricaricabili è composto da:
1) Caricabatterie Tronic KH968 by Lidl, tuttosommato non dovrebbe essere scarso come gli ultimi modelli ( a parte l'ingombro esagerato e il design a vasca da bagno), però pur avendo i canali indipendenti fornisce solo due correnti di carica 500 e 1000mAh, e se si carica una singola batteria o due batterie sceglie di default la corrente a 1A.Non è un pò troppo alta?
2) Batterie Ni-Mh Tronic by Lidl non LSD con capacità di 2500mAh.
Il problema è che con questi mezzi a mia disposizione ogni volta che necessito di una batteria carica questa è sempre scarica e data l'urgenza di usare immediatamente il device che ne richiede l'uso và quasi sempre a finire che compro delle normalissime pile non ricaricabili.
Leggendovi ho scoperto di questa nuova generazione di pile "ibride" che non dovrebbero soffrire il problema della autoscarica repentina se non usate, se veramente fosse così avrei risolto i miei problemi nell'avere sempre a disposizione 4 pile cariche e pronte all'uso anche se è passato più di un mese ( anche 2 o 3) dall'ultima ricarica.
Pensavo quindi di aggiornare il mio set acquistando:
1) Caricabatterie Technoline BC700
2) 8 pile eneloop AA
3) 4 pile eneloop AAA
Il tutto sembra disponibile dall'olandese (sempre che non abbia cannato store) e l'ordine shippato verrebbe 56 euro.
Volevo chiedersi senin base alle mienesigenze ( avere all'occorrenza sempre un set di pile pronte all'uso anche se mi scordo di ricaricarle da mesi ) vale la pena o meno fare questo upgrade.
In sostanza prenderei il BC 700 perchè ho paura che il mio attuale Tronic con 1A mi possa rovinare pile così costose come le eneloop.
Prenderei le eneloop perchè sono il meglio e perchè ora come ora le amazon basics costano tanto quanto.
Acquisto o non acquisto?
Grazie
Per il caricabatterie, prenderei il BC700 solo se hai esigenze di "analisi", altrimenti 1A è la corrente ideale: le batterie vanno caricate sempre ad una corrente di carica pari alla metà della capacità massima, o in altri termini devono essere caricate in 2 ore. Le eneloop da 2000 mAh vanno quindi caricate preferibilmente a 1000 mA = 1A.
Le AAA invece andrebbero caricate a 400 mA, 500 mA va anche bene.
La differenza tra le eneloop dell'olandese e le amazon basic è che queste ultime sono probabilmente fabbricate con la tecnologia precedente, quindi avranno si e no un 5-10% in meno di prestazioni, ma gli stessi enormi vantaggi rispetto alle ciofeche che ti ritrovi in questo momento. Scegli tu
TigerTank
16-03-2012, 09:01
Secondo me è un ottimo acquisto, se poi non hai problemi di budget potresti prendere direttamente il maha C9000 che oltretutto ti da diritto ad uno sconto del 10% sulle eneloop che aggiungi all'ordine (= €76.01 comprese le spese di spedizione).
Altra cosa, la carica ideale per le eneloop e le altre lsd è 0,5C, cioè metà della sua capacità per cui 1A va benissimo. Se il BC700 è identico al LaCrosse RS700 che possiedo io, arriva al massimo a 700mAh ma va più che bene comunque, specialmente in rapporto a quel che costa.
ho comprato 4 Varta da 2750mAh, ho fatto male? :D (utilizzo per una Fuji S3300)
TigerTank
16-03-2012, 09:47
ho comprato 4 Varta da 2750mAh, ho fatto male? :D (utilizzo per una Fuji S3300)
Mi sa di sì perchè purtroppo non sono lsd...
Mi sa di sì perchè purtroppo non sono lsd...
erano le uniche ricaricabili indicate per la fotografia da marco polo :/
sandroz84
16-03-2012, 10:00
ottobre 2011 credo
Si dovrebbero essere di 4/5 mesi circa.
Hai provato con un tester a misurare la tensione delle celle prima di metterle in carica?
c.ianelli
16-03-2012, 10:05
Le AAA invece andrebbero caricate a 400 mA, 500 mA va anche bene.
effettivamente è lo svantaggio maggiore della serie kh 768, tlg500 ...
carica a 500 mAh solo 3-4 pile indipendentemente dalla posizione mentre la maggior parte dei caricatori simili (Sanyo MQR06, ikea ladda , ...) hanno l'opzione che in caso di sole due pile adiacenti comunque la corrente di carica si dimezza (buono per vecchie pile a bassa capacità o AAA se non gestite separatamente).
Il tlg 1000 da questo punto (dichiara caricare 1000 mA per le AA e 400 mA per le AAA indipendentemente dal numero) è meglio anche se appunto taglia fuori fuori pile vecchie e/o a bassa capacità per le quali le correnti di carica possono essere eccessive (non ho capito come discrimina tra le varie stilo usando gli stessi alloggiamenti, forse in base alla resistenza interna?).
In ogni caso non ho mai riscontrato eccessivi surriscaldamenti (che invece avevo letto essere un problema dei 968/980) con le pile di scarsa qualita. Neanche in caso di mancanto rilevamento di fine carica (molto più frequente sul tlg500 che a dir la verità uso in genere per i 500 mA con AA scrause) e dimenticanza per alcune ore. Le pile diventano più calde ma mai ustionanti.
Hai avuto modo di verificare i tempi di carica che sembrano leggermente lunghi rispetto alle correnti dichiarate.
Per le pile lsd normali, in mancanza di offerte da Lidl Italia o Amazon, la seconda scelta economica sembrano essere le Auchan lsd (arancioni, circa 4 Euro per confezione 4 AAA e 6,5 Euro per 4 AA)
SaggioFedeMantova
16-03-2012, 11:39
erano le uniche ricaricabili indicate per la fotografia da marco polo :/
non fidarti delle indicazioni dei centri commerciali!
E' stato scoperto attraverso vari test se le pile lidl sono LSD oppure no?
non fidarti delle indicazioni dei centri commerciali!
E' stato scoperto attraverso vari test se le pile lidl sono LSD oppure no?
non lo so, le ho solo caricate ma ancora non le ho provate. A casa al massimo ho un tester, cosa dovrei provare?
SaggioFedeMantova
16-03-2012, 12:02
non lo so, le ho solo caricate ma ancora non le ho provate. A casa al massimo ho un tester, cosa dovrei provare?
eh, con quello che hai non saprei.. dovresti riuscire a capire ll'autoscarica, la capacità effettiva e poi non saprei.. vabbè io stasera passo al lidl, prendo un blister e le provo con il mio maha, anzi con i miei maha (ne ho 2) :D
Secondo me è un ottimo acquisto, se poi non hai problemi di budget potresti prendere direttamente il maha C9000 che oltretutto ti da diritto ad uno sconto del 10% sulle eneloop che aggiungi all'ordine (= €76.01 comprese le spese di spedizione).
.
Grazie per questa seconda opzione :)
In sintesi le due opzioni sono:
1) Technoline BC 700 + 8 AA + 4 AAA per un totale di 55.85€
2) Maha C9000 + 8 AA + 4 AAA per un totale di 76.01€
Quindi la domanda è se effettivamente il Maha vale 20€ in più rispetto al BC700.
Brevemente quali funzioni ha in più il Maha rispetto al Technoline ( oltre ad una maggiore varietà di scelta per correnti di carica/scarica)?
Oppure è una questione di affidabilità?
Non vorrei che il Technoline non essendo il LaCrosse originale dia qualche problema...(qualcuno che possiede questo clone ne sà parlare?).
Onestamente se il solo "problema" del BC700 fosse quello di erogare al max 700mAh eviterei volentieri di spendere 20 euro in più per features per me non indispensabili( in fin dei conti ora come ora queste pile mi servirebbero per uso domestico e non per apparecchiature fotografiche professionali).
Se invece caricare le eneloop a 700mAh piuttosto che ad 1A costituisce un problema per le pile allora il discorso cambia....
SaggioFedeMantova
16-03-2012, 12:20
Grazie per questa seconda opzione :)
In sintesi le due opzioni sono:
1) Technoline BC 700 + 8 AA + 4 AAA per un totale di 55.85€
2) Maha C9000 + 8 AA + 4 AAA per un totale di 76.01€
Quindi la domanda è se effettivamente il Maha vale 20€ in più rispetto al BC700.
Brevemente quali funzioni ha in più il Maha rispetto al Technoline ( oltre ad una maggiore varietà di scelta per correnti di carica/scarica)?
Oppure è una questione di affidabilità?
Non vorrei che il Technoline non essendo il LaCrosse originale dia qualche problema...(qualcuno che possiede questo clone ne sà parlare?).
Onestamente se il solo "problema" del BC700 fosse quello di erogare al max 700mAh eviterei volentieri di spendere 20 euro in più per features per me non indispensabili( in fin dei conti ora come ora queste pile mi servirebbero per uso domestico e non per apparecchiature fotografiche professionali).
Se invece caricare le eneloop a 700mAh piuttosto che ad 1A costituisce un problema per le pile allora il discorso cambia....
quello che so è:
-Il maha possiede la funzione break-in mentre il lacrosse/technoline no
-Mi pare che il lacrosse/technoline non possieda neanche la funzione cycle che invece il maha possiede, ma prima vorrei che questo fosse confermato perchè non ne sono sicuro
-maha ha correnti di carica e scarica molto piu varie e molto piu alte
-maggiore affidabilità e precisione della carica e della scarica del maha rispetto al lacrosse/technoline, quindi valori piu attendibili
-technoline e lacrosse da quanto so sono identici, senza alcuna differenza, anche per questo aspetta che qualcuno lo confermi
-maggior qualità generale (circuiteria ecc) del maha rispetto al lacrosse/technoline
Fai conto che col maha hai il meglio del meglio e spendi 20 euro in piu una volta sola. In questo caso tratteresti le tue pile sempre nel migliore dei modi, facendole durare di piu in termini di vita, quindi cambiandole meno spesso e avendo maggiore efficienza. In realtà il grosso della spesa è sulle pile a parere mio.
paditora
16-03-2012, 12:25
Si dovrebbero essere di 4/5 mesi circa.
Hai provato con un tester a misurare la tensione delle celle prima di metterle in carica?
No dato che non ho il tester.
Cmq sto caricabatterie prima di far partire la carica fa già lui il test di carica e ti dice che son cariche oppure no.
Se rimane la luce verde accesa vuol dire che son cariche se lampeggia vuol dire che sono mezze scariche.
Ora sto facendo un po' di prove con le vecchie batterie che tanto sono mezze andate, poi quando capisco bene come funziona provo sulle nuove.
Due di quelle vecchie che ho, forse sono ancora buone. Dopo una carica completa fatta stanotte le ho messe nella digitale ed è quasi un'ora che la sto facendo andare.
Le ho rimesse nel caricabatterie per testarle e due mi da luce verde e due luce lampeggiante a praticamente 6-7 ore dalla fine della carica.
Probabilmente 2 erano ancora un po' buone mentre 2 erano proprio andate e io mettevo nella digitale sempre una buona e una andata e proprio per quello dopo 20 secondi che le mettevo nella digitale anche se erano appena uscite dal caricabatterie mi si spegneva.
paditora
16-03-2012, 12:34
effettivamente è lo svantaggio maggiore della serie kh 768, tlg500 ...
carica a 500 mAh solo 3-4 pile indipendentemente dalla posizione mentre la maggior parte dei caricatori simili (Sanyo MQR06, ikea ladda , ...) hanno l'opzione che in caso di sole due pile adiacenti comunque la corrente di carica si dimezza (buono per vecchie pile a bassa capacità o AAA se non gestite separatamente).
Questo qui del lidl che ho preso ieri sera è il tlg500 b1
Quindi conviene caricare 2 pile per volta?
paditora
16-03-2012, 12:41
non fidarti delle indicazioni dei centri commerciali!
E' stato scoperto attraverso vari test se le pile lidl sono LSD oppure no?
4 pile a 4 euro non credo che siano pure lsd :D che è mica la regalano la roba
per sapere se sono lsd o meno come si fa?
SaggioFedeMantova
16-03-2012, 12:46
4 pile a 4 euro non credo che siano pure lsd :D che è mica la regalano la roba
per sapere se sono lsd o meno come si fa?
principalmente misurando l'autoscarica
Shark 87
16-03-2012, 12:57
Grazie per questa seconda opzione :)
In sintesi le due opzioni sono:
1) Technoline BC 700 + 8 AA + 4 AAA per un totale di 55.85€
2) Maha C9000 + 8 AA + 4 AAA per un totale di 76.01€
Quindi la domanda è se effettivamente il Maha vale 20€ in più rispetto al BC700.
Brevemente quali funzioni ha in più il Maha rispetto al Technoline ( oltre ad una maggiore varietà di scelta per correnti di carica/scarica)?
Oppure è una questione di affidabilità?
Non vorrei che il Technoline non essendo il LaCrosse originale dia qualche problema...(qualcuno che possiede questo clone ne sà parlare?).
Onestamente se il solo "problema" del BC700 fosse quello di erogare al max 700mAh eviterei volentieri di spendere 20 euro in più per features per me non indispensabili( in fin dei conti ora come ora queste pile mi servirebbero per uso domestico e non per apparecchiature fotografiche professionali).
Se invece caricare le eneloop a 700mAh piuttosto che ad 1A costituisce un problema per le pile allora il discorso cambia....
ti dico la mia sul technoline c'è lo da quasi 2 settimane e ne sono pienamente soddisfatto e lo consiglio...cmq il technoline e semplicemente un lacrosse rimarchiato e sono uguali le batterie vanno tranquillamente bene ricaricate anche a 700mah purchè non si ricaricano sotto i 350mah specialmente le lsd il maha e piu professionale con tante funzioni e anchè per chi possiede un sacco di batterie nel maha cè ne vanno 8 se prendi il maha hai il top e nn lo cambierai mai piu ,cmq il technoline nn è da meno eh..semplicemente ha molto meno funzioni e una carica e scarica inferiore al maha,se puoi spendere di piu prendi il maha altrimenti il technoline.per quanto riguarda la funzione cycle equivale almeno penso alla funzione refresh che ha il techonline che carica e scarica la cella per recuperare e ripristinare i mAH magari su batterie che hanno qlchè annetto e usate pochissimo,con qst funzione ho recuperato batterie che ormai pensavo che erano da buttare e vanno benissimo.
Non facciamo confusione.
Il Technoline non lo definirei un LaCrosse rimarchiato, niente di più facile che sia il contrario o che entrambi mettano il marchio su qualcosa che non viene venduto al dettaglio: il LaCrosse è uscito prima ma quel marchio lì è specializzato in altro, non in batterie.
Maha è una marca, IL MAHA di cui si parla nel thread è sempre il C9000 che carica 4 batterie per volta, al massimo, non 8. Ci sono altri modelli Maha che caricano anche 8 batterie, ma non sono analizzatori.
E' vero che il C9000 è capace di caricare a correnti più elevate.
Al BC700 manca principalmente la funzione di break-in (fate ricerche nel forum prima di chiedere cosa sia)
SaggioFedeMantova
16-03-2012, 13:49
Non facciamo confusione.
Il Technoline non lo definirei un LaCrosse rimarchiato, niente di più facile che sia il contrario o che entrambi mettano il marchio su qualcosa che non viene venduto al dettaglio: il LaCrosse è uscito prima ma quel marchio lì è specializzato in altro, non in batterie.
Maha è una marca, IL MAHA di cui si parla nel thread è sempre il C9000 che carica 4 batterie per volta, al massimo, non 8. Ci sono altri modelli Maha che caricano anche 8 batterie, ma non sono analizzatori.
E' vero che il C9000 è capace di caricare a correnti più elevate.
Al BC700 manca principalmente la funzione di break-in (fate ricerche nel forum prima di chiedere cosa sia)
meno male che ci sei tu :)
eh, con quello che hai non saprei.. dovresti riuscire a capire ll'autoscarica, la capacità effettiva e poi non saprei.. vabbè io stasera passo al lidl, prendo un blister e le provo con il mio maha, anzi con i miei maha (ne ho 2) :D
lol, con il tester ho visto che il voltaggio è corretto e come ampére da 3mA.. Ovviamente scazzerà un pochino...
Mettetevi l'anima in pace, le lidl uscite ora NON sono LSD, c'è chiaramente scritto sulla confezione "ricaricare prima dell'uso".
Si, le lsd all'auchan le presi un'anno fa circa a 3.99€ le AAA, ma qualche mese fa avevano tutt'altro prezzo. Oltre i 6 anche loro. Bisognerebbe vedere se era casuale o hanno alzato.
Anche al lidl appena uscite le lsd le misero a 3.49, poi a 3.99.
sandroz84
16-03-2012, 16:00
Quelle in foto non sono a bassa autoscarica questo è fuori discussione, o almeno questo se ne può dedurre viste le capacità e il fatto che non riportino nessuna scritta sulla confezione che ne attesti il contrario,
Sono però di nuova produzione quindi dobbiamo dargli almeno il beneficio del dubbio sulla loro qualità se paragonate alle altre ricaricabili "normali".
Il fatto è che in passato tra il mucchio a qualcuno è capita di trovare le rosse insieme alle grigio/nere, quindi se non vi costa nulla fatevi un giro, io sono appena andato in perlustrazione e c'erano solo le nuove, data di produzione 10/11 come indicato da paditora.
Ho preso una 9volt perché mi serviva urgente per una pinza amperometrica, tensione a vuoto 8,80volt si può considerare abbastanza carica contando che la tensione nominale per le pp3 è di 8,4volt.
Il fatto che siano anche queste da 200mah fa presumere che siano uguali a quelle vendute come lsd, ovviamente la certezza assoluta la avrò testandola nel tempo.
paditora
16-03-2012, 18:02
Ma tra 2500mAh e 2700mAh (si ok d'accordo ci sono 200mAh in più) in termini di utilizzo cosa cambia?
Che si scaricano prima quelle da 2500?
Queste qui del lidl sono da 2500 mentre le varta che avevo già sono da 2700.
Addirittura qualche anno fa quando avevo preso le varta, avevo visto un 2100 per cui ancora meno.
Il fatto che siano anche queste da 200mah fa presumere che siano uguali a quelle vendute come lsd, ovviamente la certezza assoluta la avrò testandola nel tempo.
Ma non sono da 2500mAh? Sto 200 da dove salta fuori?
paditora
16-03-2012, 18:13
Cmq non capisco se ho la digitale farlocca o se è farlocco sto caricatore.
Sto facendo le varie prove con le pile vecchie che tanto ormai sono belle che andate per non rovinare quelle nuove almeno per ora.
La digitale oggi a mezzogoirno dopo averla usata per un'oretta si è spenta e non si è più riaccesa.
Stasera le ho messe nel caricatore e per una buona mezz'ora mi ha fatto la procedura di scarica.
Adesso da circa 10-15 minuti è partito il processo di carica.
Quindi c'era ancora un bel po' di carica dentro no?
Mi sa che anche per questo allora si son rovinate perchè appena le toglievo dalla digitale le mettevo direttamente in carica col vecchio caricatore che caricava a coppie.
Magari c'era dentro ancora un buon 50-60% di carica e con la procedura di carica me le sovraccaricava.
SaggioFedeMantova
16-03-2012, 18:25
Ragazzi non ho resistito, ho preso le pile del LIDL AA, solo per testarle col maha.
Appena messe in scarica nel MAHA a 0,2C, 2 pile mi hanno dato subito DONE, mentre le altre due ci hanno messo 3-4 minuti. Quindi sono arrivate completamente scariche. Ora sono in Break-In, vediamo cosa salta fuori tra un paio di giorni.
La data di produzione è di Ottobre 2011 come diceva Paditora.
Una volta che saprò la capacità effettiva ve la posterò e poi comincerò a testare l'autoscarica.
Per farlo pensavo di conservare le pile in una stanza a circa 15-20 gradi per un mesetto, dopodichè ne prendo una e la scarico a 0,2C e vedo cosa mi restituisce comparandola al risultato del Break-In. Le successive pensavo di prenderle ad intervalli di 2-3 settimane per non allungare troppo i tempi, tanto credo che se non sono LSD si veda già dopo un periodo del genere no?
Tranquillo è normale, non sarà stato però certamente un 50/60%, ma un 20 o meno. Le fotocamere hanno bisogno di un certo voltaggio e quelle batterie dopo una certa scarica si vede che non riescono più ad averlo, quindi risultano scariche per lei, le lsd invece non hanno di questi problemi e riesci a sfruttarle un pò di più. Ecco perchè una lsd da 2100mah la sfrutti meglio di una batteria normale da 2500/2700mah. Inoltre se non usi le batterie per un paio di mesi avrai perso anche il vantaggio dei msh in più, e se passano altri mesi, saranno le 2100 lsd ad essere pià cariche delle 2500 o 2700.
sandroz84
16-03-2012, 18:27
Cmq non capisco se ho la digitale farlocca o se è farlocco sto caricatore.
Sto facendo le varie prove con le pile vecchie che tanto ormai sono belle che andate per non rovinare quelle nuove almeno per ora.
La digitale oggi a mezzogoirno dopo averla usata per un'oretta si è spenta e non si è più riaccesa.
Stasera le ho messe nel caricatore e per una buona mezz'ora mi ha fatto la procedura di scarica.
Adesso da circa 10-15 minuti è partito il processo di carica.
Quindi c'era ancora un bel po' di carica dentro no?
Mi sa che anche per questo allora si son rovinate perchè appena le toglievo dalla digitale le mettevo direttamente in carica col vecchio caricatore che caricava a coppie.
Magari c'era dentro ancora un buon 50-60% di carica e con la procedura di carica me le sovraccaricava.
Molto probabilmente la resistenza interna delle celle che stai usando è troppo alta ed il pacco batterie si siede anche se ancora carico.
Per quanto riguarda i 200mah mi riferivo al formato 9volt, leggete bene i post e non a macchia di leopardo.;)
Ragazzi non ho resistito, ho preso le pile del LIDL AA, solo per testarle col maha.
Appena messe in scarica nel MAHA a 0,2C, 2 pile mi hanno dato subito DONE, mentre le altre due ci hanno messo 3-4 minuti. Quindi sono arrivate completamente scariche. Ora sono in Break-In, vediamo cosa salta fuori tra un paio di giorni.
La data di produzione è di Ottobre 2011 come diceva Paditora.
Una volta che saprò la capacità effettiva ve la posterò e poi comincerò a testare l'autoscarica.
Per farlo pensavo di conservare le pile in una stanza a circa 15-20 gradi per un mesetto, dopodichè ne prendo una e la scarico a 0,2C e vedo cosa mi restituisce comparandola al risultato del Break-In. Le successive pensavo di prenderle ad intervalli di 2-3 settimane per non allungare troppo i tempi, tanto credo che se non sono LSD si veda già dopo un periodo del genere no?
Se hai possibilità fallo in contemporanea anche con un paio di celle lsd, così fai capire veramente la differenza a chi è titubante.:)
paditora
16-03-2012, 18:41
Per quanto riguarda i 200mah mi riferivo al formato 9volt, leggete bene i post e non a macchia di leopardo.;)
Si scusami colpa mia, :p Avevo letto velocemente il tuo post e mi era sfuggita quella riga.
Sorry ho letto male io.
SaggioFedeMantova
16-03-2012, 19:05
Se hai possibilità fallo in contemporanea anche con un paio di celle lsd, così fai capire veramente la differenza a chi è titubante.:)
provo con 4 eneloop
FrancoC.
16-03-2012, 19:55
Ragazzi non ho resistito, ho preso le pile del LIDL AA, solo per testarle col maha.
Appena messe in scarica nel MAHA a 0,2C, 2 pile mi hanno dato subito DONE, mentre le altre due ci hanno messo 3-4 minuti. Quindi sono arrivate completamente scariche. Ora sono in Break-In, vediamo cosa salta fuori tra un paio di giorni.
La data di produzione è di Ottobre 2011 come diceva Paditora.
Una volta che saprò la capacità effettiva ve la posterò e poi comincerò a testare l'autoscarica.
Per farlo pensavo di conservare le pile in una stanza a circa 15-20 gradi per un mesetto, dopodichè ne prendo una e la scarico a 0,2C e vedo cosa mi restituisce comparandola al risultato del Break-In. Le successive pensavo di prenderle ad intervalli di 2-3 settimane per non allungare troppo i tempi, tanto credo che se non sono LSD si veda già dopo un periodo del genere no?
Speri ancora che siano LSD .....????
Sono ciofeche di vecchia tecnologia; non occorrono tutte queste prove, pura perdita di tempo e soldi ......
paditora
16-03-2012, 20:13
pura perdita di tempo e soldi ......
Vabbè per 4 euro fossero costate 10 o più euro manco io le avrei prese.
Alla fine è una birra media in un pub o un pacchetto di sigarette.
Giusto per curiosità vi informo che alla fine ho preso:
Technoline BC 700 e pile eneloop dall'olandese.
Spero questo nuovo approccio alla tecnologia delle pile ricaricabili sia più fruttuoso del precedente :rolleyes:
Quanto ci mette di solito l' olandese a spedare?
Grazie
paditora
16-03-2012, 23:08
Stasera le ho messe nel caricatore e per una buona mezz'ora mi ha fatto la procedura di scarica.
Adesso da circa 10-15 minuti è partito il processo di carica.
Mi autoquoto per aggiornare su come sta procedendo la fase di carica.
Un led un paio di minuti fa si è acceso di verde per cui una batteria dovrebbe essere già carica.
Ma è normale la cosa?
La carica è partita per tutte e 4 verso le 19, dopo circa una mezz'ora di fase di scarica, per cui ha ricaricato per circa 5 ore, le altre 3 invece ha ancora il led rosso per cui sono ancora in fase di ricarica.
Il manuale dice circa 7 ore se si mettono 4 pile AA; 5 ore ed è già carica non sono un po' poche e non dovrebbero finire più o meno alla stessa ora visto che prima di caricarle ha fatto una procedura di scarica?
Adesso mi metto a guardare un film e se non mi addormento voglio vedere quando diventano verdi gli altri 3 led e quanto tempo in più ci mettono rispetto a questa.
Le prove le sto facendo sempre sulle vecchie pile che avevo già per cui non le nuove che ho preso ieri assieme al caricabatterie.
SaggioFedeMantova
17-03-2012, 01:00
Speri ancora che siano LSD .....????
Sono ciofeche di vecchia tecnologia; non occorrono tutte queste prove, pura perdita di tempo e soldi ......
su questo non ci sono dubbi, ma visto che sono state prodotte in tempi recenti voglio vedere se fanno meno schifo di tutte le altre pile di vecchia tecnologia. Pura curiosità, non speravo di trovare delle LSD, anche perchè ne ho fin troppe, è solo per cultura personale, per vedere la differenza e per poter portare conoscienza ad altri.
Dei 4 euro me ne frega ben poco, alla fine non sono buttati via, mi danno una mano per capire come funziona il mondo delle batterie.
SaggioFedeMantova
17-03-2012, 10:48
tra poco comincerà la scarica a 0.2C, secondo voi quale sarà la capacità effettiva di queste pile? Si accettano scommesse (ufficiali SNAI)
io punto 20 euro su 1700mah
roccia1234
17-03-2012, 11:03
Ho interrotto il break-in (dopo la scarica) di 4 pile AA che non usavo da parecchio... la migliore aveva accumulato ben 180 (centoottanta) mah :stordita: .
Direi che possono tranquillamente finire nel cestino.
sandroz84
17-03-2012, 11:07
tra poco comincerà la scarica a 0.2C, secondo voi quale sarà la capacità effettiva di queste pile? Si accettano scommesse (ufficiali SNAI)
io punto 20 euro su 1700mah
Hai provato a misurarne la tensione prima di metterle in carica?
Ho interrotto il break-in (dopo la scarica) di 4 pile AA che non usavo da parecchio... la migliore aveva accumulato ben 180 (centoottanta) mah :stordita: .
Direi che possono tranquillamente finire nel cestino.
Ma la scarica era finita o hai interrotto nel momento di pausa tra la scarica e la seconda ricarica di 16ore?
roccia1234
17-03-2012, 11:26
Hai provato a misurarne la tensione prima di metterle in carica?
Ma la scarica era finita o hai interrotto nel momento di pausa tra la scarica e la seconda ricarica di 16ore?
Ho interrotto alla fine della scarica
SaggioFedeMantova
17-03-2012, 11:26
Hai provato a misurarne la tensione prima di metterle in carica?
prima di metterle in break-in ho fatto un discharge a 0,2C = 500mah
e ho letto i valori di 0,90V dopo 2 secondi che era partita la fase di discharge, infatti mi ha dato subito DONE.
Dovevo leggere la tensione in altro modo?
Dai...almeno 1900mah saranno.
Forse.
sandroz84
17-03-2012, 11:40
Ho interrotto alla fine della scarica
Allora e un problema di resistenza interna, praticamente sono al limite della tomba, è successo anche a me su alcune batterie prossime al fatidico HIGH.
Quando si comportano in questo modo è perché nel momento di riposo tra la carica di 16ore e la scarica, si raffreddano questo fa aumentare esponenzialmente la resistenza interna e nel momento in cui vengono sottoposte a carico la tensione crolla segnalando come scariche delle celle che in realtà sono cariche(a modo loro).
prima di metterle in break-in ho fatto un discharge a 0,2C = 500mah
e ho letto i valori di 0,90V dopo 2 secondi che era partita la fase di discharge, infatti mi ha dato subito DONE.
Dovevo leggere la tensione in altro modo?
Sarebbe stato meglio così da renderti conto del livello di carica approssimativo delle celle in questione.
Comunque erano già scariche in partenza questo è palese.
roccia1234
17-03-2012, 11:59
Allora e un problema di resistenza interna, praticamente sono al limite della tomba, è successo anche a me su alcune batterie prossime al fatidico HIGH.
Quando si comportano in questo modo è perché nel momento di riposo tra la carica di 16ore e la scarica, si raffreddano questo fa aumentare esponenzialmente la resistenza interna e nel momento in cui vengono sottoposte a carico la tensione crolla segnalando come scariche delle celle che in realtà sono cariche(a modo loro).
Infatti se le utilizzo su un qualunque apparecchio, anche appena cariche, durano nulla (o meglio, la tensione cala talmente tanto che l'apparecchio smette subito di funzionare).
TigerTank
17-03-2012, 12:50
Giusto per curiosità vi informo che alla fine ho preso:
Technoline BC 700 e pile eneloop dall'olandese.
Spero questo nuovo approccio alla tecnologia delle pile ricaricabili sia più fruttuoso del precedente :rolleyes:
Quanto ci mette di solito l' olandese a spedare?
Grazie
Non credo che resterai deluso da quel materiale ;)
A spedire ci mette pochissimo, il problema sono le poste che ultimamente hanno allungato i tempi. A me l'ultimo pacchetto è arrivato in una settimana.
JCD's back
17-03-2012, 13:04
Si hanno notizie invece per quanto riguarda le pile Kennex (almeno così mi sembra fosse scritto): le ho trovate stamattina all'ipercoop, dato dichiarato 2300mAh, però nella confezione c'era scritto che andavano caricate prima dell'uso.... la cosa strana è che sembravano proprio dele eneloop prima serie rimarchiate, tanto che - sempre nella confezione - c'è scritto che hanno un ciclo di 500 cariche. Inoltre il prezzo (5,25€ 2xAA) non mi sembra proprio da pila "ciofeca" :rolleyes:
TigerTank
17-03-2012, 13:30
Si hanno notizie invece per quanto riguarda le pile Kennex (almeno così mi sembra fosse scritto): le ho trovate stamattina all'ipercoop, dato dichiarato 2300mAh, però nella confezione c'era scritto che andavano caricate prima dell'uso.... la cosa strana è che sembravano proprio dele eneloop prima serie rimarchiate, tanto che - sempre nella confezione - c'è scritto che hanno un ciclo di 500 cariche. Inoltre il prezzo (5,25€ 2xAA) non mi sembra proprio da pila "ciofeca" :rolleyes:
Secondo me...ciofeche da lasciare sullo scaffale :D
Cosa te le faceva sembrare delle Eneloop prima serie rimarchiate(che oltretutto erano/sono da 1000 cicli)?
SaggioFedeMantova
17-03-2012, 13:31
Sarebbe stato meglio così da renderti conto del livello di carica approssimativo delle celle in questione.
Comunque erano già scariche in partenza questo è palese.
il problema è che non ho un tester
JCD's back
17-03-2012, 14:08
Secondo me...ciofeche da lasciare sullo scaffale :D
Cosa te le faceva sembrare delle Eneloop prima serie rimarchiate(che oltretutto erano/sono da 1000 cicli)?
Infatti lì le ho lasciate :D
Evidentemente ricordavo male, ero convinto che le primissime eneloop fossero da 500 cicli... :confused: :mc: :doh:
Shark 87
17-03-2012, 17:54
volevo un consiglio su un caricatore appositamente per le batterie da 9volt.ho un caricabatteria normale qst http://pdfs.icecat.biz/pdf/277641-1937.pdf senza funzione scarica e deltaV andrebbe bn lo stesso?userei solo 2 batterie
Motorello
17-03-2012, 18:00
Ragazzi ho comprato ieri le Eneloop da 2000mah. Con quale tensione mi consigliate di caricarle quando sarà il momento?
SaggioFedeMantova
17-03-2012, 18:46
Ragazzi ho comprato ieri le Eneloop da 2000mah. Con quale tensione mi consigliate di caricarle quando sarà il momento?
in realtà quando le carichi imposti la corrente, che nel caso delle eneloop deve essere pari a 0,5C (C= capacità nominale della batteria)
Motorello
17-03-2012, 19:37
Quindi le carico a 1Ah giusto?
roccia1234
17-03-2012, 19:55
Quindi le carico a 1Ah giusto?
1A , non Ah, sono due cose ben differenti.
Motorello
17-03-2012, 20:15
Ah si scusa hai ragione :D
SaggioFedeMantova
18-03-2012, 09:37
ho i risultati del break-in sulle pile LIDL AA da 2500mah:
2206
2150
2144
2118
A questo punto va testata l'autoscarica, tra un mese (18 aprile) prenderò la prima pila e la scaricherò a 500ma.
Purtroppo in questo momento non ho pile eneloop da caricare per confrontare i tempi di autoscarica, ma posso cominciare a fare questo test anche la settimana prossima, spostando tutto di una settimana..
Nel frattempo mio padre purtroppo ha visto l'offerta del LIDL e ha preso altre pile, l'unico vantaggio è che ho una gamma piu vasta di campioni su cui fare i test.
paditora
18-03-2012, 10:04
ho i risultati del break-in sulle pile LIDL AA da 2500mah:
2206
2150
2144
2118
A questo punto va testata l'autoscarica, tra un mese (18 aprile) prenderò la prima pila e la scaricherò a 500mah.
Purtroppo in questo momento non ho pile eneloop da caricare per confrontare i tempi di autoscarica, ma posso cominciare a fare questo test anche la settimana prossima, spostando tutto di una settimana..
Nel frattempo mio padre purtroppo ha visto l'offerta del LIDL e ha preso altre pile, l'unico vantaggio è che ho una gamma piu vasta di campioni su cui fare i test.
ok tra un mese facci sapere :D
cmq anche se son ciofeche per qualche anno dovrebbero durare spero
SaggioFedeMantova
18-03-2012, 10:16
ok tra un mese facci sapere :D
cmq anche se son ciofeche per qualche anno dovrebbero durare spero
Io sono rimasto stupito anche dai valori di capacità, mi aspettavo molto meno!
Ovviamente non spero che siano LSD, ma vorrei avere un confronto dell'autoscarica di queste pile con delle altre NON LSD, per vedere se queste sono migliori essendo state prodotte piu recentemente.
Magari confrontandole anche con le TRONIC grigie, che tra l'altro mi sembrava di capire che si pensava fossero le stesse di queste che sto provando ma in un altra veste, ma per ora danno risultati diversi a quanto ricordo.
Nel frattempo sto pensando dove potrei utilizzare delle pile di questo tipo, che non essendo LSD si scaricano in fretta. In un flash no perchè richiede troppa potenza e rischierei di fare un numero di scatti non ragionevole, in un orologio/telecomando neanche perchè si scaricherebbe da sola.
In una fotocamera compatta? Un mouse wireless ottico? Dove le ficco?
paditora
18-03-2012, 11:03
Appena messe in carica anche io con il caricatore del lidl.
Adesso voglio vedere anche io quanto mi durano cariche e quanto tempo di utilizzo intenso mi danno sulla la digitale.
Cmq 2 me le ha date con spia rossa, per cui quasi completamente scariche, e due con led verde lampeggiante per cui mezze scariche.
Per farmele durare un po' di più magari 1 volta al mese gli faccio fare un ciclo di scarica/carica.
SaggioFedeMantova
18-03-2012, 11:06
Appena messe in carica anche io con il caricatore del lidl.
Adesso voglio vedere anche io quanto mi durano cariche.
Cmq 2 me le ha date con spia rossa, per cui quasi completamente scariche, e due con led verde lampeggiante per cui mezze scariche.
Ho provato 3 blister per ora e anche a me in ogni blister me ne da 2 scariche completamente e 2 quasi scariche.
Hai provato a mettere in scarica le 2 pile mezze cariche per vedere in quanto tempo si scaricano?
paditora
18-03-2012, 11:11
Ho provato 3 blister per ora e anche a me in ogni blister me ne da 2 scariche completamente e 2 quasi scariche.
Hai provato a mettere in scarica le 2 pile mezze cariche per vedere in quanto tempo si scaricano?
ennò lo messe tutte e 4 assime.
adesso su quelle due è partita la carica mentre le altre due sta ancora facendo il processo di scarica.
quando le ho messe su era mezzogiorno esatto, ora vedo quanto dura il processo di scarica e quanto dura tutto il processo di carica.
SaggioFedeMantova
18-03-2012, 11:18
ennò lo messe tutte e 4 assime.
adesso su quelle due è partita la carica mentre le altre due sta ancora facendo il processo di scarica.
quando le ho messe su era mezzogiorno esatto, ora vedo quanto dura il processo di scarica e quanto dura tutto il processo di carica.
ok perfetto!
paditora
18-03-2012, 11:21
anche la terza è partita la carica, per cui una ventina di minuti di scarica per la terza
partita anche la quarta per cui 30 minuti per la quarta
SaggioFedeMantova
18-03-2012, 11:43
anche la terza è partita la carica, per cui una ventina di minuti di scarica per la terza
partita anche la quarta per cui 30 minuti per la quarta
ma a quanto scarica il tuo cb?
sandroz84
18-03-2012, 12:05
ho i risultati del break-in sulle pile LIDL AA da 2500mah:
2206
2150
2144
2118
Non sono malaccio, può anche essere che migliorino di qualcosina dopo un pò di cicli.
Nel frattempo sto pensando dove potrei utilizzare delle pile di questo tipo, che non essendo LSD si scaricano in fretta. In un flash no perchè richiede troppa potenza e rischierei di fare un numero di scatti non ragionevole, in un orologio/telecomando neanche perchè si scaricherebbe da sola.
In una fotocamera compatta? Un mouse wireless ottico? Dove le ficco?
Io le uniche tronic grigio nere che possiedo le uso saltuariamente su una lampada led che porto a pesca, ogni volta le ricarico, a volte anche in serie tanto non perdo nulla.;)
paditora
18-03-2012, 12:21
ma a quanto scarica il tuo cb?
ma boh non ne ho idea :D
e' quello li che vendevano al lidl per cui na patacca credo
giovedì sera ho comprato sia le pile sia il caricabatterie
perchè di solito un buon caricabatterie quanto ci dovrebbe mettere a fare il processo di scarica?
SaggioFedeMantova
18-03-2012, 13:17
ma boh non ne ho idea :D
e' quello li che vendevano al lidl per cui na patacca credo
giovedì sera ho comprato sia le pile sia il caricabatterie
perchè di solito un buon caricabatterie quanto ci dovrebbe mettere a fare il processo di scarica?
eh dipende dal tasso di scarica, io le ho scaricate a 500ma e 2 su 4 erano scariche dopo un istante, le altre 2 dopo al massimo 5 minuti.. probabilmente il tuo scarica piu lentamente..
SaggioFedeMantova
18-03-2012, 13:21
Non sono malaccio, può anche essere che migliorino di qualcosina dopo un pò di cicli.
Io le uniche tronic grigio nere che possiedo le uso saltuariamente su una lampada led che porto a pesca, ogni volta le ricarico, a volte anche in serie tanto non perdo nulla.;)
giusto le torce, non ci pensavo.. stavo pensando a dei cordless ma le uccido nel giro di 2 settimane e non mi va.. che pile di merda!
comunque, a parte questo, ora sto pensando di tenere quelle 4 pile a cui ho appena finito di fare il break-in per valutare l'autoscarica. Ne ho altre 8 a cui comincerò a fare dei cycle giusto per vedere se è come dici tu che potrebbero migliorare un po e per capire che margini possono avere.
La mia domanda a questo punto è: che tassi di carica e scarica uso su quelle tronic li? 0,5C e 0,25C non sono un po alti per non essere LSD? se uso il classico 0,1C non è un po troppo basso per la rilevazione del fine carica?
SaggioFedeMantova
18-03-2012, 16:11
finito il processo di scarica del break-in di altre 4 tronic, i risultati sono:
2138
2142
2122
2124
Capacità media valutata sulle 8 batterie: 2143mah
Capacità media valutata scartando il valore più alto e il più basso: 2131mah
Per la valutazione dell'autoscarica prenderò come valore di riferimento uno di questi due
SaggioFedeMantova
18-03-2012, 16:34
Sul retro della confezione c'è scritto che devono essere caricate a 500ma per 7 ore (0,25C)
Costruzione di metallo a prova di perdita (perdita di carica?)
A tenuta di gas (che gas ci sono dentro alle batterie ni-mh?)
Ricaricare prima dell'uso (chiaro segno che non sono LSD)
La capacità completa di ricarica verrà raggiunta dopo circa 5 cicli di carica.
sandroz84
18-03-2012, 17:19
Sul retro della confezione c'è scritto che devono essere caricate a 500ma per 7 ore (0,25C)
Costruzione di metallo a prova di perdita (perdita di carica?)
No, perdita di elettrolita.
A tenuta di gas (che gas ci sono dentro alle batterie ni-mh?)
Non ci sono gas ma si può formare durante il processo di carica.
Ricaricare prima dell'uso (chiaro segno che non sono LSD)
La capacità completa di ricarica verrà raggiunta dopo circa 5 cicli di carica.
;)
paditora
18-03-2012, 19:07
.
paditora
18-03-2012, 20:00
Azzz già tutte e 4 cariche non credevo.
Per cui mediamente 8 ore di ricarica caricando 4 pile alla volta.
E tra l'altro il processo di carica è finito più o meno uguale per tutti. ci sarà stato al massimo 45 minuti di scarto tra la prima e l'ultima.
Nei giorni scorsi ho fatto i test su quelle vecchie e tra la prima che finiva la carica e l'ultima passavano pure 4-5 ore.
Se la prima in meno di 6 ore era carica l'ultima ci metteva più di 10 ore. Ecco i tempi erano più o meno questi con le pile vecchie: 6 ore la prima, 7-8 ore la seconda e la terza, più di 10 ore la quarta.
Una domanda per voi.
Più tempo ci mette a caricare e più la pila è rovinata o è il contrario? (ovviamente parlo di pile tutte uguali).
shauni86
18-03-2012, 20:12
http://eu.nkon.nl/tensai-ti-800l.html
è uscito queto nuovo charger, il bc700 però è più potente!
JCD's back
18-03-2012, 20:50
e questo (http://eu.nkon.nl/maha-powerex-sanyo-eneloop-chargers/accupwer-iq328.html) invece?
SaggioFedeMantova
19-03-2012, 07:05
Azzz già tutte e 4 cariche non credevo.
Per cui mediamente 8 ore di ricarica caricando 4 pile alla volta.
E tra l'altro il processo di carica è finito più o meno uguale per tutti. ci sarà stato al massimo 45 minuti di scarto tra la prima e l'ultima.
Nei giorni scorsi ho fatto i test su quelle vecchie e tra la prima che finiva la carica e l'ultima passavano pure 4-5 ore.
Se la prima in meno di 6 ore era carica l'ultima ci metteva più di 10 ore. Ecco i tempi erano più o meno questi con le pile vecchie: 6 ore la prima, 7-8 ore la seconda e la terza, più di 10 ore la quarta.
Una domanda per voi.
Più tempo ci mette a caricare e più la pila è rovinata o è il contrario? (ovviamente parlo di pile tutte uguali).
se le correnti di carica sono fisse, piu tempo ci mette a caricare e piu energia la pila riesce ad immagazzinare, a meno di guasti del caricatore.
c.ianelli
19-03-2012, 10:11
Azzz già tutte e 4 cariche non credevo.
Per cui mediamente 8 ore di ricarica caricando 4 pile alla volta.
Più tempo ci mette a caricare e più la pila è rovinata o è il contrario? (ovviamente parlo di pile tutte uguali).
caricando 4 pile dovrebe caricare a 500 mAh per cui in teoria servirebbero 5 ore per caricare 2500 mA, in genere si deve moltiplicare per un fattore 1,3-1,5 per tenere conto delle perdite/dispersioni che possono dipendere dall'accuratezza del caricatore e dalla qualità delle pile (8/5 = 1,6 l'indice non è dei migliori: o il caricatore non carica a 500 mAh o/e le pile sono scadenti).
Servirebbe una controprova con LSD in buon stato per verificare il caricatore.
Si, le lsd all'auchan le presi un'anno fa circa a 3.99€ le AAA, ma qualche mese fa avevano tutt'altro prezzo.
io le ho viste in Gennaio cresciute di qualche centesimo (mi pare 4,08 per le AAA e attorno a 6,60 per le AA, non ricordo particolari offerte)
Anche al lidl appena uscite le lsd le misero a 3.49, poi a 3.99
4 pile a 4 euro non credo che siano pure lsd
Ricordo nuovamente che le rosse costavano 3,49 (3,99 solo nei negozi dove le hanno finito le scorte mettendole insieme alle successive non lsd, da me le riproposero fuori volantino sempre a 3,49) e in Europa le attuali lsd LIDL vengono vendute a 2,99 Euro la confezione.
Probabilmente deve solo far riflettere su costo reale vs costo commerciale dei prodotti.
Anche la stessa politica Lidl di un prezzo unico (4 AAA, 4 AA, 2 C, 2 D, 9v tutte allo stesso prezzo) porta a supporre che non è il costo di produzione il fattore determinante (anzi probabilmente è trascurabile) ma appunto la politica commerciale (magari diversa da altre marche) .
paditora
19-03-2012, 10:31
se le correnti di carica sono fisse, piu tempo ci mette a caricare e piu energia la pila
riesce ad immagazzinare, a meno di guasti del caricatore.
E quindi ipotizzando che il caricatore funzioni bene, tra le 4 quella che sicuramente è andata è la prima che ci mette meno di 6 ore giusto?
Anche perchè quelle vecchie son pile da 2700 per cui meno di 6 ore effettivamente mi sembrano troppo poche.
(2700*1.5)/500 = 8.1 ore
caricando 4 pile dovrebe caricare a 500 mAh per cui in teoria servirebbero 5 ore per caricare 2500 mA, in genere si deve moltiplicare per un fattore 1,3-1,5 per tenere conto delle perdite/dispersioni che possono dipendere dall'accuratezza del caricatore e della qualità delle pile (8/5 = 1,6 l'indice non è dei migliori: o il caricatore non carica a 500 mAh o/e le pile sono scadenti).
Servirebbe una controprova con LSD in buon stato per verificare il caricatore.
Sul manuale del caricatore come fattore di moltiplicatore mette 1.5.
Probabilmente sarà un po' colpa di tutti e due, caricatore che carica un po' meno di 500 e pile scadenti.
La controprova non c'ho voglia di farla perchè non ho voglia di spendere altri soldi :D
Se qualcuno ha il caricatore del lidl e delle pile lsd provi a fare la controprova e vedere quanto tempo ci mette.
SaggioFedeMantova
19-03-2012, 11:03
E quindi ipotizzando che il caricatore funzioni bene, tra le 4 quella che sicuramente è andata è la prima che ci mette meno di 6 ore giusto?
Anche perchè quelle vecchie son pile da 2700 per cui meno di 6 ore effettivamente mi sembrano troppo poche.
(2700*1.5)/500 = 8.1 ore
Sul manuale del caricatore come fattore di moltiplicatore mette 1.5.
Probabilmente sarà un po' colpa di tutti e due, caricatore che carica un po' meno di 500 e pile scadenti.
La controprova non c'ho voglia di farla perchè non ho voglia di spendere altri soldi :D
Se qualcuno ha il caricatore del lidl e delle pile lsd provi a fare la controprova e vedere quanto tempo ci mette.
aggiungi poi che parte dell'energia data dalla carica viene dispersa in calore e diventa facile moltiplicare per 1.5.
Per determinare se una o piu pile non sono in buone condizioni aspetta di provarle per un po di cicli, di solito (e c'è scritto anche sul retro della confezione) ci impiegano circa 5 cicli di carica per essere al 100% delle loro potenzialità
paditora
19-03-2012, 11:09
Per determinare se una o piu pile non sono in buone condizioni aspetta di provarle per un po di cicli, di solito (e c'è scritto anche sul retro della confezione) ci impiegano circa 5 cicli di carica per essere al 100% delle loro potenzialità
Si ma io stavo parlando di quelle vecchie che ho, se di quelle qualcuna è ancora buona me la voglio tenere.
Le nuove le ho messe in carica la prima volta ieri e ci ha impiegato circa 7.5-8 ore tutte e 4 per cui il tempo per le nuove più o meno è giusto.
SaggioFedeMantova
19-03-2012, 12:03
ah ok, comunque non so se con quel caricabatterie effettivamente tu possa riuscire a capire esattamente come è messa ogni singola batteria in fatto di mah assorbiti
sandroz84
19-03-2012, 12:37
Appunto, non conosco il cb della lidl ma penso sia impossibile stabilire quanto sia ancora buona una cella o meno, a quanto ho capito ti può dire solo se risulta completamente morta.
paditora
19-03-2012, 12:51
Parlando sempre di caricatori, ma quelli che caricano a coppie a quanti mAh caricano?
Ero abituato a quello della Varta che ce ne metteva come minimo 13-14, quando ho visto questo che ricarica in 7 ore mi è sembrato un record.
Quelli che ricaricano a coppie allora ricaricheranno a 250mAh per metterci così tanto.
Quello che avevo e che ho ancora ma buttato in un cassetto è questo qui:
http://www.eco-shop.it/image/cache/varta.minicharger-500x500.jpg
SaggioFedeMantova
19-03-2012, 12:59
probabile che ricarichino a 250mah, ma comunque 7 ore non è un record, ci sono caricatori tipo il maha e il lacrosse che caricano anche in 2 ore!!!
paditora
19-03-2012, 13:07
probabile che ricarichino a 250mah, ma comunque 7 ore non è un record, ci sono caricatori tipo il maha e il lacrosse che caricano anche in 2 ore!!!
lo so che non è record :D
è record per me che ero abituato a quello che ci metteva 14 ore
è un po' come quando si è passati da un giorno all'altro dalla linea adsl 256k alle 640k a me sembrava di andare come un missile viaggiare a 640k, ma per chi aveva alice mega probabilmente andare a 640k gli sarebbe sembrato di viaggiare come una lumaca
ho i risultati del break-in sulle pile LIDL AA da 2500mah:
2206
2150
2144
2118
A questo punto va testata l'autoscarica, tra un mese (18 aprile) prenderò la prima pila e la scaricherò a 500ma.
Purtroppo in questo momento non ho pile eneloop da caricare per confrontare i tempi di autoscarica, ma posso cominciare a fare questo test anche la settimana prossima, spostando tutto di una settimana..
Nel frattempo mio padre purtroppo ha visto l'offerta del LIDL e ha preso altre pile, l'unico vantaggio è che ho una gamma piu vasta di campioni su cui fare i test.
Bisogna istruire continuamente i genitori. :D
Azzz già tutte e 4 cariche non credevo.
Per cui mediamente 8 ore di ricarica caricando 4 pile alla volta.
E' un sacco di tempo! Il caricatore vecchio, il kh 980 che ho per 6 celle 2500mah ci mette 3 ore, solo per le pile da 4000mah quelle giganti, ci mette 4 ore e mezza circa.
Effettivamente allora è meglio degli ultimi usciti.
Appunto, non conosco il cb della lidl ma penso sia impossibile stabilire quanto sia ancora buona una cella o meno, a quanto ho capito ti può dire solo se risulta completamente morta.
Vero, a me una batteria(che si era scaricata troppo velocemente dentro un'orologio da parete) me la segnalava scarica, e la caricò in mezz'ora circa, mentre le altre identiche circa tre ore, buttata subito.
paditora
19-03-2012, 17:41
E' un sacco di tempo! Il caricatore vecchio, il kh 980 che ho per 6 celle 2500mah ci mette 3 ore, solo per le pile da 4000mah quelle giganti, ci mette 4 ore e mezza circa.
Effettivamente allora è meglio degli ultimi usciti.
Lo so che è un sacco di tempo, ma ero abituato ai tempi del caricatore in foto della Varta che ci metteva come minimo 12 ore.
Si il tuo ci mette circa la metà perchè ricarica al doppio della potenza del mio.
Adesso sto provando a ricaricare le pile del cordless, essendo da 900mAh dovrebbe metterci credo meno della metà del tempo rispetto alle AA da 2500.
Vediamo quanto ci mette.
Solo che adesso mi sta sorgendo un dubbio.
Sul manuale c'è scritto:
Corrente di carica 1000mAh con 1 o 2 pile
Corrente di carica 500mAh con 3 o 4 pile
Io ho messo due pile però AAA che sono quindi da 900mAh
Se ricarica a 1000 non è un po' troppo?
SaggioFedeMantova
19-03-2012, 17:47
Lo so che è un sacco di tempo, ma ero abituato ai tempi del caricatore in foto della Varta che ci metteva come minimo 12 ore.
Si il tuo ci mette circa la metà perchè ricarica al doppio della potenza del mio.
Adesso sto provando a ricaricare le pile del cordless, essendo da 900mAh dovrebbe metterci credo meno della metà del tempo rispetto alle AA da 2500.
Vediamo quanto ci mette.
già prevedo del fail, se le pile del cordless non le hai utilizzate "con molta cura" probabilmente staranno lottando tra la vita e la morte
paditora
19-03-2012, 17:50
già prevedo del fail, se le pile del cordless non le hai utilizzate "con molta cura" probabilmente staranno lottando tra la vita e la morte
essì le ho utilizzate alla cazzo :D
caricate sempre sulla base del cordless
paditora
19-03-2012, 18:06
Azz ha finito proprio ora.
Caricate in meno di mezz'ora
Ora sto provando con altre 2 sempre AAA comprate nuove settimana scorsa e ancora mai caricate.
Ma se le carica, come dice il manuale che con 2 pile ricarica a 1000mAh, non è troppo per le pile AAA?
SaggioFedeMantova
19-03-2012, 18:52
essì le ho utilizzate alla cazzo :D
caricate sempre sulla base del cordless
Eh infatti sono morte, purtroppo nei cordless non bisogna mai mettere delle pile "di valore" perchè tendono sempre a devastarsi
Azz ha finito proprio ora.
Caricate in meno di mezz'ora
Ora sto provando con altre 2 sempre AAA comprate nuove settimana scorsa e ancora mai caricate.
Ma se le carica, come dice il manuale che con 2 pile ricarica a 1000mAh, non è troppo per le pile AAA?
non saprei, dipende per quanto carica, potrebbe dare un po di sovraccarica alle pile, dipende quanta, in genere comunque non fa benissimo, ma se è per una volta non ti preoccupare
paditora
19-03-2012, 18:57
Eh infatti sono morte, purtroppo nei cordless non bisogna mai mettere delle pile "di valore" perchè tendono sempre a devastarsi
non saprei, dipende per quanto carica, potrebbe dare un po di sovraccarica alle pile, dipende quanta, in genere comunque non fa benissimo, ma se è per una volta non ti preoccupare
Essì e se non son morte poco ci manca. Sul cordless cmq ancora vanno anche se tempo 2 giorni e son di nuovo scariche.
Le utilizzo ancora per qualche mese e poi le butto.
Si ora voglio vedere per quanto carica queste due che son nuove poi torno al classico metodo di ricaricare sulla sua base.
Per ora siamo a 15 minuti.
Shark 87
19-03-2012, 19:18
il prossimo cordless sarà con batteria a litio :D altrimenti le batterie anno per anno devi stare a sostituirle,cmq noto una grande differenza del mio cordless con pile lsd.tutta un'altra storia anche quando arriva ad una tacca di batteria dura parecchio l'autonomia in conversazione,con le pile precedenti che avevo nn lsd arrivata ad una tacca durante una conversazione dovevi aspettarti a momenti lo spegnimento totale del cordless:muro: ora mia madre stà piu tranquilla :D nn ha piu il terrore di prima...
paditora
19-03-2012, 19:34
il prossimo cordless sarà con batteria a litio :D altrimenti le batterie anno per anno devi stare a sostituirle,cmq noto una grande differenza del mio cordless con pile lsd.tutta un'altra storia anche quando arriva ad una tacca di batteria dura parecchio l'autonomia in conversazione,con le pile precedenti che avevo nn lsd arrivata ad una tacca durante una conversazione dovevi aspettarti a momenti lo spegnimento totale del cordless:muro: ora mia madre stà piu tranquilla :D nn ha piu il terrore di prima...
Come il mio a una tacca anche solo se squilla il telefono prende e si spegne, quindi ho idea che le pile son proprio andate.
Durante le conversazioni invece per ora ancora mai capitato che io ricordi anche perchè se è a una tacca non fai manco in tempo a rispondere che si spegne.
_BlackTornado_
19-03-2012, 19:38
Io invece con i cordless non ho avuto grandi esperienze con le pile LSD sinceramente...
Ho un cordless da diversi anni. Dopo la morte delle pile originali, ci ho infilato dentro un paio di pile senza marca che usavo nel lettore mp3, pure piuttosto rovinate. Sono durate un anno il "primo paio" e 7-8 mesi il "secondo paio". Ed erano pile quasi inutilizzabili per altri usi.
Quando sono morte anche quelle avevo scoperto questo topic, per cui ci ho infilato un paio di Varta LSD nuove, pensando che sarebbero durate un bel pò...
Passato un annetto, sono completamente morte pure quelle.
Adesso ci sono dentro delle Eneloop nuove (erano le uniche AAA che avevo a portata di mano) da un paio di mesi, vediamo quanto durano...
Ora, un solo paio di LSD potrebbero essere una casualità, ma IMHO, con i cordless la filosofia da usare è "spendere il meno possibile", anzi, li trovo un "ottimo" modo per riciclare pile "non LSD" rimaste in giro per casa.
Tanto non sono apparecchi ad alto assorbimento, e in genere (almeno nel mio caso) non è richiesta nemmeno una grande autonomia: non mi serve che il cordless duri 20 giorni lontano dalla base, mi basta che regga a un oretta di telefonata di mia sorella.
Bisognerebbe provarci le Eneloop Lite... Probabilmente, avendo piccole capacità, sono più resistenti alle cariche lente...
paditora
19-03-2012, 19:42
Quando sono morte anche quelle avevo scoperto questo topic, per cui ci ho infilato un paio di Varta LSD nuove, pensando che sarebbero durate un bel pò...
Passato un annetto, sono completamente morte pure quelle.
Ma se è così allora vado avanti a comprare pile del cazzo.
Cavolo spendi il doppio dei soldi rispetto a quelle vecchio tipo e poi durano uguale a come le pile ciofeche.
Finita ora la carica delle due nuove AAA. Ci ha messo un'oretta circa. Essì mi sa che ricarica a 1000mAh se ne metti due anche se son quelle AAA.
Caricare a 1000 delle AAA non va di certo bene immagino.
_BlackTornado_
19-03-2012, 19:53
Ma se è così allora vado avanti a comprare pile del cazzo.
Cavolo spendi il doppio dei soldi rispetto a quelle vecchio tipo e poi durano uguale a come le pile ciofeche.
Guarda, la mia esperienza per ora è questa... Sono rimasto stupito anch'io da una morte così "precoce" delle LSD...
Però sono stati test tutt'altro che scientifici, anche perchè non è che mi sia segnato le date di "cambio pila" nel cordless...
Però diciamo che i pregi delle LSD sono:
1- Bassa autoscarica
2- Bassa resistenza interna
3- Miglior qualità costruttiva in generale
In un cordless, i punti 1 e 2 non servono più di tanto... Quindi magari il punto 3 da solo non basta a giustificare la spesa maggiore.
Però ripeto, non è che abbia fatto test accurati, magari le pile LSD erano fallate, oppure ci siamo dimenticati il cordless fuori dalla base e le pile si sono scaricate troppo rovinandosi... Insomma, chissà...
Shark 87
19-03-2012, 20:42
Io invece con i cordless non ho avuto grandi esperienze con le pile LSD sinceramente...
Ho un cordless da diversi anni. Dopo la morte delle pile originali, ci ho infilato dentro un paio di pile senza marca che usavo nel lettore mp3, pure piuttosto rovinate. Sono durate un anno il "primo paio" e 7-8 mesi il "secondo paio". Ed erano pile quasi inutilizzabili per altri usi.
Quando sono morte anche quelle avevo scoperto questo topic, per cui ci ho infilato un paio di Varta LSD nuove, pensando che sarebbero durate un bel pò...
Passato un annetto, sono completamente morte pure quelle.
Adesso ci sono dentro delle Eneloop nuove (erano le uniche AAA che avevo a portata di mano) da un paio di mesi, vediamo quanto durano...
Ora, un solo paio di LSD potrebbero essere una casualità, ma IMHO, con i cordless la filosofia da usare è "spendere il meno possibile", anzi, li trovo un "ottimo" modo per riciclare pile "non LSD" rimaste in giro per casa.
Tanto non sono apparecchi ad alto assorbimento, e in genere (almeno nel mio caso) non è richiesta nemmeno una grande autonomia: non mi serve che il cordless duri 20 giorni lontano dalla base, mi basta che regga a un oretta di telefonata di mia sorella.
Bisognerebbe provarci le Eneloop Lite... Probabilmente, avendo piccole capacità, sono più resistenti alle cariche lente...
guarda io ti posso dire la mia,con le pile fornite con il cordless delle philips 750mah la durata del cordless non superava un giorno in standbay.con conversazioni frequenti durante il giorno non durava mezza giornata,il cordless arrivato ad una tacca lo spegnimento era imminente invece con le pile lsd oltre tutto che durano 2 giorni sn delle varta ready to use in piu essendo lsd quando il cordless segna una tacca dura ancora un bel pò,questo perchè la tensione delle pile lsd non scende drasticamente come le pile nn lsd ma il voltaggio scende gradualmente.Poi dipende da cordless a cordless il mio assorbe un sacco di energia e un philips a colori tasti retroilluminati quindi non un semplice cordless con display a due righe e nn illuminato.Imho con il prezzo che hanno ora le pile lsd in qst caso le varta da 8 euro nn vedo questi grandi costi per le batterie...
Paditora lo trovo altamente improbabile che carichi anche le AAA a 1000mah, ma non c'è scritto nulla sul manuale o dietro il caricabatterie? a me sta scritto tutto la.
Io col cordless son fortunato direi, son anni che ha sempre le stesse da 650mah e va bene, lontano dalla base fa 2 giorni circa, ma tanto rimane sempre li sopra.
Concordo sul mettere batterie del cavolo se viene lasciato costantemente sulla base, magari delle Beghelli, così si sentono a casa e a loro agio sempre sotto carica.:rotfl:
_BlackTornado_
19-03-2012, 20:49
guarda io ti posso dire la mia,con le pile fornite con il cordless delle philips 750mah la durata del cordless non superava un giorno in standbay.con conversazioni frequenti durante il giorno non durava mezza giornata,il cordless arrivato ad una tacca lo spegnimento era imminente invece con le pile lsd oltre tutto che durano 2 giorni sn delle varta ready to use in piu essendo lsd quando il cordless segna una tacca dura ancora un bel pò,questo perchè la tensione delle pile lsd non scende drasticamente come le pile nn lsd ma il voltaggio scende gradualmente.Poi dipende da cordless a cordless il mio assorbe un sacco di energia e un philips a colori tasti retroilluminati quindi non un semplice cordless con display a due righe e nn illuminato.Imho con il prezzo che hanno ora le pile lsd in qst caso le varta di 8 euro nn vedo questi grandi costi per le batterie...
Ah che il cordless duri non ci piove... Ora che ha le Eneloop penso che posso lasciarlo in giro per settimane prima che cominci a suonare.
Il fatto è che non mi serve, perchè tanto almeno una volta al giorno sulla base ce lo metto comunque.
Il dubbio è: tra un anno, anche le Varta saranno da buttare come qualsiasi pila non LSD (come è capitato a me) oppure reggeranno meglio?
paditora
19-03-2012, 21:01
Paditora lo trovo altamente improbabile che carichi anche le AAA a 1000mah, ma non c'è scritto nulla sul manuale o dietro il caricabatterie? a me sta scritto tutto la.
Io col cordless son fortunato direi, son anni che ha sempre le stesse da 650mah e va bene, lontano dalla base fa 2 giorni circa, ma tanto rimane sempre li sopra.
Concordo sul mettere batterie del cavolo se viene lasciato costantemente sulla base, magari delle Beghelli, così si sentono a casa e a loro agio sempre sotto carica.:rotfl:
Sul manuale c'è scritto che ricarica a 500mAh se metti 4 pile e a 1000mAh se ne metti 2 però non specifica se AA o AAA, ma presumo che farà uguale per entrambe
Cmq era solo per fare una prova, poi torno a caricarle normalmente sulla base del cordless.
Quelle vecchie che avevo nel cordless ci ha impiegato una mezz'oretta, quelle nuove comprate pochi giorni fa, ci ha messo 1 ora.
Massì ma cmq anche a me vanno ancora bene le vecchie come a te.
L'unica cosa è che a differenza dei primi tempi che lo tenevo lontano dalla base anche per una settimana, adesso dopo 2 giorni devo metterlo sottocarica.
JCD's back
19-03-2012, 21:08
Ah che il cordless duri non ci piove... Ora che ha le Eneloop penso che posso lasciarlo in giro per settimane prima che cominci a suonare.
Il fatto è che non mi serve, perchè tanto almeno una volta al giorno sulla base ce lo metto comunque.
Il dubbio è: tra un anno, anche le Varta saranno da buttare come qualsiasi pila non LSD (come è capitato a me) oppure reggeranno meglio?
E poi ti lamenti perchè le pile ti muoiono? Capisco il fatto di mettere il cordless a caricare sulla base per una questione di comodità, ma ogni tanto un "refresh" alle pile con un buon caricatore a canali separati è quantomai doveroso, altrimenti per quale motivo dovrei acquistare delle eneloop da 1000/1500 cicli????
_BlackTornado_
19-03-2012, 21:29
E poi ti lamenti perchè le pile ti muoiono? Capisco il fatto di mettere il cordless a caricare sulla base per una questione di comodità, ma ogni tanto un "refresh" alle pile con un buon caricatore a canali separati è quantomai doveroso, altrimenti per quale motivo dovrei acquistare delle eneloop da 1000/1500 cicli????
Sicuramente, ora che ci sono le Eneloop dentro (che ci ho messo solo perchè non avevo niente di più scrauso) io un giro col maha ogni tanto posso anche farglielo fare.
Però spiegalo a mia madre o a mia sorella :D
Diciamo che il mio discorso è un altro: ha senso mettere pile da 4 euro la coppia dentro un cordless, se poi nel "uso tipico" durano (intendo "durata endurance", non "durata di carica") quanto delle ricaricabili qualsiasi?
Ovvio che poi comunque se uno sa dove comprare e cosa comprare anche la differenza di prezzo tra un LSD e una pilaccia qualsiasi si assottiglia fin quasi ad annullarsi.
Semplicemente, nel mio caso, le LSD date in pasto al cordless non si sono dimostrate poi così tanto superiori.
Poi oh, come ho scritto, magari sono stato sfigato io con quel particolare paio di LSD...
paditora
19-03-2012, 21:35
x gerko:
ecco cosa c'è scritto dietro al caricabatterie e la stessa scritta c'è anche sul manuale.
purtroppo non specifica che tipo di pile ricarica a 1000 ma credo sia AA sia AAA se ne metti solo 2 ricarica a 1000
Motorello
19-03-2012, 21:44
Ragazzi, un mio amico mi ha dato delle Duracell Supreme da provare a resuscitare perchè dice che le ha usate 3 volte e poi non tenevano più la carica. Ho provato a caricarle con il mio Imax B6 (caricabatterie da modellismo lo so, ma dato che ho parecchi pacchi batteria di modellini mi serviva una tipologia così e comunque nonostante carichi in serie ho notato che con delle pile in buona salute a fine carica con delta peak c'erano 0.008v di differenza tra la più carica e la più scarica che non mi sembrano affatto male [chiedo il vostro primo parere]) e dopo avergli fatto fare 3 cicli di scarica-carica e averle lasciate ferme 1 giorno il voltaggio era sceso di 0.2v. Dato che le pile sono nuove secondo voi cosa può essere?? Pile nate male??
SaggioFedeMantova
19-03-2012, 22:03
Ragazzi, un mio amico mi ha dato delle Duracell Supreme da provare a resuscitare perchè dice che le ha usate 3 volte e poi non tenevano più la carica. Ho provato a caricarle con il mio Imax B6 (caricabatterie da modellismo lo so, ma dato che ho parecchi pacchi batteria di modellini mi serviva una tipologia così e comunque nonostante carichi in serie ho notato che con delle pile in buona salute a fine carica con delta peak c'erano 0.008v di differenza tra la più carica e la più scarica che non mi sembrano affatto male [chiedo il vostro primo parere]) e dopo avergli fatto fare 3 cicli di scarica-carica e averle lasciate ferme 1 giorno il voltaggio era sceso di 0.2v. Dato che le pile sono nuove secondo voi cosa può essere?? Pile nate male??
chissà come le ha usate.. in ogni caso molto strano
Motorello
19-03-2012, 22:09
le usava nel controller della xbox..
SaggioFedeMantova
19-03-2012, 22:11
Sicuramente, ora che ci sono le Eneloop dentro (che ci ho messo solo perchè non avevo niente di più scrauso) io un giro col maha ogni tanto posso anche farglielo fare.
Però spiegalo a mia madre o a mia sorella :D
Diciamo che il mio discorso è un altro: ha senso mettere pile da 4 euro la coppia dentro un cordless, se poi nel "uso tipico" durano (intendo "durata endurance", non "durata di carica") quanto delle ricaricabili qualsiasi?
Ovvio che poi comunque se uno sa dove comprare e cosa comprare anche la differenza di prezzo tra un LSD e una pilaccia qualsiasi si assottiglia fin quasi ad annullarsi.
Semplicemente, nel mio caso, le LSD date in pasto al cordless non si sono dimostrate poi così tanto superiori.
Poi oh, come ho scritto, magari sono stato sfigato io con quel particolare paio di LSD...
io sono d'accordo con te, nei cordless vanno messe solo pile marce, sono destinate a morire in breve tempo a causa della base che carica a coppie e con correnti infime.
Poi se aggiungi il non-sbatti di farle scaricare completamente prima di ricaricarle tutte le volte e non ricaricarle mai con un caricatore degno di questo nome allora non c'è da stupirsi.
Personalmente preferisco non sbattermi a caricare le pile nel modo adeguato e cambiarle una volta all'anno.
SaggioFedeMantova
19-03-2012, 22:26
le usava nel controller della xbox..
allora saranno state difettose
JCD's back
19-03-2012, 22:35
io sono d'accordo con te, nei cordless vanno messe solo pile marce, sono destinate a morire in breve tempo a causa della base che carica a coppie e con correnti infime.
Poi se aggiungi il non-sbatti di farle scaricare completamente prima di ricaricarle tutte le volte e non ricaricarle mai con un caricatore degno di questo nome allora non c'è da stupirsi.
Personalmente preferisco non sbattermi a caricare le pile nel modo adeguato e cambiarle una volta all'anno.
Perchè, se una volta al mese si sostituiscono con un altro paio di pile e nel frattempo si ricaricano le prime con il Maha? E poi non penso che sia così imponderabile stare un paio d'ore senza cordless, magari le mette in carica a mezzanotte :D
sandroz84
19-03-2012, 22:43
Molto semplicemente si compra un doppio cordless, quando si scarica il primo si mette in carica e si usa l'altro carico, ovviamente si deve cercare di fare cicli completi e non scariche/cariche parziali.
SaggioFedeMantova
19-03-2012, 23:08
Perchè, se una volta al mese si sostituiscono con un altro paio di pile e nel frattempo si ricaricano le prime con il Maha? E poi non penso che sia così imponderabile stare un paio d'ore senza cordless, magari le mette in carica a mezzanotte :D
Molto semplicemente si compra un doppio cordless, quando si scarica il primo si mette in carica e si usa l'altro carico, ovviamente si deve cercare di fare cicli completi e non scariche/cariche parziali.
considerando che io il telefono di casa non lo uso, se squilla non rispondo neanche, perchè lo usa mia mamma, secondo voi come potrei spiegarle quello che sto facendo e tutte le volte che cordless deve usare?
fossi in casa da solo con le mie cose lo farei anche, ma cosi risulta infattibile e lascio che le pile muoiano e poi al massimo ne prendo di nuove, pazienza
Shark 87
20-03-2012, 00:24
considerando che io il telefono di casa non lo uso, se squilla non rispondo neanche, perchè lo usa mia mamma, secondo voi come potrei spiegarle quello che sto facendo e tutte le volte che cordless deve usare?
fossi in casa da solo con le mie cose lo farei anche, ma cosi risulta infattibile e lascio che le pile muoiano e poi al massimo ne prendo di nuove, pazienza
dopo due tre volte che a mia madre gli ho detto di mettere il cordless sulla base solo se c'è una tacca di batteria ora lo fà senza dirgli niente :D facendo in qst modo le pile durano di piu certo tenerle sempre in carica nn durano neanche un'anno,cmq se si ha un vecchio cordless di qlchè anno fà vanno bn anche le batterie nn lsd scarse e durano.ma cn i nuovi cordless te lo scordi assorbono parecchia energia ..volendo metterci pile scarse nn lsd neanchè si trovano piu in vendita sono tutte lsd....(tranne alla lidl)
SaggioFedeMantova
20-03-2012, 10:36
dopo due tre volte che a mia madre gli ho detto di mettere il cordless sulla base solo se c'è una tacca di batteria ora lo fà senza dirgli niente :D facendo in qst modo le pile durano di piu certo tenerle sempre in carica nn durano neanche un'anno,cmq se si ha un vecchio cordless di qlchè anno fà vanno bn anche le batterie nn lsd scarse e durano.ma cn i nuovi cordless te lo scordi assorbono parecchia energia ..volendo metterci pile scarse nn lsd neanchè si trovano piu in vendita sono tutte lsd....(tranne alla lidl)
No beh di non lsd ne trovi un sacco in giro, solo che costano quasi come le lsd, quindi non conviene affatto prenderle..
Io ho dei cordless abbastanza vecchi, a breve provo a fare dei break-in sulle pile che hanno dentro per vedere in che stato sono.
Ma i cordless utilizzano tutti le pile AAA?
Shark 87
20-03-2012, 11:53
No beh di non lsd ne trovi un sacco in giro, solo che costano quasi come le lsd, quindi non conviene affatto prenderle..
Io ho dei cordless abbastanza vecchi, a breve provo a fare dei break-in sulle pile che hanno dentro per vedere in che stato sono.
Ma i cordless utilizzano tutti le pile AAA?
le non lsd ci sono in vendita ma sono quelle da 2500mah e le 2650mah tutte le altre sono lsd sia aa che aaa,purtroppo nei cordless cm nel mio ci vanno batterie aaa se ci andavano le aa era un'altro discorso sn piu robuste e durano il triplo se nn di piu....
TigerTank
20-03-2012, 12:12
Molto semplicemente si compra un doppio cordless, quando si scarica il primo si mette in carica e si usa l'altro carico, ovviamente si deve cercare di fare cicli completi e non scariche/cariche parziali.
Scusate la domanda ma....solo io possiedo un cordless che ha una sua batteria di pile interna e che si ricarica mettendolo sulla relativa basetta? Sono 4 anni che ce l'ho e non ho dovuto mai fare nulla...per cui mi suonano un pò strani questi sbattimenti e queste scomodità :)
TheGreatMazinga
20-03-2012, 12:42
ho visto sul sito di sanyo che per ricaricare 4 batterie eneloop ci vogliono quando va bene 200 minuti.. ma è un'enormità rispetto al mio caricabatterie nimh, che ci mette una mezz'oretta al max :fagiano:
noto ora che consuma 7 watt contro gli 85 del mio .. ecco perchè.
SaggioFedeMantova
20-03-2012, 12:54
ho visto sul sito di sanyo che per ricaricare 4 batterie eneloop ci vogliono quando va bene 200 minuti.. ma è un'enormità rispetto al mio caricabatterie nimh, che ci mette una mezz'oretta al max :fagiano:
noto ora che consuma 7 watt contro gli 85 del mio .. ecco perchè.
:eek:
sandroz84
20-03-2012, 13:26
ho visto sul sito di sanyo che per ricaricare 4 batterie eneloop ci vogliono quando va bene 200 minuti.. ma è un'enormità rispetto al mio caricabatterie nimh, che ci mette una mezz'oretta al max :fagiano:
noto ora che consuma 7 watt contro gli 85 del mio .. ecco perchè.
Di che caricatore stiamo parlando?
roccia1234
20-03-2012, 13:35
ho visto sul sito di sanyo che per ricaricare 4 batterie eneloop ci vogliono quando va bene 200 minuti.. ma è un'enormità rispetto al mio caricabatterie nimh, che ci mette una mezz'oretta al max :fagiano:
noto ora che consuma 7 watt contro gli 85 del mio .. ecco perchè.
85w un caricabatterie?!?! :eek:
A quanto carica, 10A ?
85w un caricabatterie?!?! :eek:
A quanto carica, 10A ?
forse intendeva 8.5??:D :D
mi sono arrivate le eneloop in versione aggiornata...ho preso 4aa ma sono da 750mAh? e le aa sono da 1900mAh?? io ricordavo fossero rispettivamente da 900mAh e 200mAh .
Lo so vuol dir poco ma era solo per aver conferma...
Ad ogni modo ho avuto modo di provare sul mouse wireless delle philips multilife (lsd) da 650mAh ed hanno avuto le stesse performance delle eneloop...10ore
mi aspettavo qualcosina in più
edit: come non detto bastava leggere:D
http://www.eneloop.info/fileadmin/EDITORS/ENELOOP/DATA_SHEETS/HR-4UTGA_data_sheet.pdf
ciao a tutti,
utilizzo da tempo batterie NiMh di vario tipo su GPS outdoor (Garmin Dakota), telecomandi, mouse wireless, etc... Ho appena comprato una luce per bici a LED che utilizza 4 AAA. Dato che dovrei rifornirmi di questo tipo di pile (ma anche di AA) in quanto quelle che ho sono già utilizzate, vorrei chiedervi dove le acquistate solitamente - online o offline - eventuali marche consigliate, prezzi previsti. Da prendere ibride (LSD)?
Finora sono andato avanti con caricabatterie IKEA, batterie IKEA + 4 batterie alta capacità prese da Decathlon (non ricordo la marca, ma avevano ottime performance). Diciamo che non ho grandi pretese, se trovo batterie migliori di quelle che ho al momento, tanto meglio.
ciao!
TigerTank
20-03-2012, 19:49
Ad ogni modo ho avuto modo di provare sul mouse wireless delle philips multilife (lsd) da 650mAh ed hanno avuto le stesse performance delle eneloop...10ore
mi aspettavo qualcosina in più
Ho lo stesso mouse, non basarti sulla misurazione del led che dire imprecisa è ancora poco(diventa rosso quando la pila ha ancora tantissima carica), ma vai avanti finchè non ti si ferma il puntatore del mouse ;)
paditora
21-03-2012, 14:09
se le correnti di carica sono fisse, piu tempo ci mette a caricare e piu energia la pila riesce ad immagazzinare, a meno di guasti del caricatore.
ieri ho riprovato a ricaricare le pile vecchie così per vedere se cambiavano i tempi di ricarica e più o meno sono stati uguali alla prova che ho fatto sabato.
una ci ha messo 5 ore e mezzo uguale a sabato insomma, 2 ci hanno messo 7-8 ore e una addirittura ci ha impiegato 12 ore :eek:
moh vi chiedo, senza stare a comprare altri apparecchi, misuratori di carica o altro che non ho voglia di spender altri soldi, ma come mai c'è così tanta differenza?
ok sono delle pile mezze andate, quello sicuramente, ma mi sto chiedendo come mai sti tempi così diversi tra loro.
quelle nuove le ha ricaricate tutte con lo stesso tempo, lo scarto tra una e l'altra al massimo è stato di mezz'ora, qui c'è uno scarto tra la prima e l'ultima di quasi 7 ore
per esempio quella che ci mette 12 ore che caspita è successo al suo interno per metterci così tanto?
son pile che cmq devo buttare, ma ora mi è venuta la curiosità di sapere il perchè di questi tempi così diversi tra loro
sandroz84
21-03-2012, 14:22
ieri ho riprovato a ricaricare le pile vecchie così per vedere se cambiavano i tempi di ricarica e più o meno sono stati uguali alla prova che ho fatto sabato.
una ci ha messo 5 ore e mezzo uguale a sabato insomma, 2 ci hanno messo 7-8 ore e una addirittura ci ha impiegato 12 ore :eek:
moh vi chiedo, senza stare a comprare altri apparecchi, misuratori di carica o altro che non ho voglia di spender altri soldi, ma come mai c'è così tanta differenza?
ok sono delle pile mezze andate, quello sicuramente, ma mi sto chiedendo come mai sti tempi così diversi tra loro.
quelle nuove le ha ricaricate tutte con lo stesso tempo, lo scarto tra una e l'altra al massimo è stato di mezz'ora, qui c'è uno scarto tra la prima e l'ultima di quasi 7 ore
per esempio quella che ci mette 12 ore che caspita è successo al suo interno per metterci così tanto?
son pile che cmq devo buttare, ma ora mi è venuta la curiosità di sapere il perchè di questi tempi così diversi tra loro
Non conoscendo le esatte modalità di carica del tronic non penso nessuno sappia risponderti in modo esatto al 100%.
Son proprio peggiorati i caricabatterie del lidl. Meno male che non l'ho preso e mi son buttato su un cinese, scrauso ma almeno a targhetta è meglio, peccato che per risparmiare un paio di euro non cicla.:rolleyes:
SaggioFedeMantova
21-03-2012, 15:56
ieri ho riprovato a ricaricare le pile vecchie così per vedere se cambiavano i tempi di ricarica e più o meno sono stati uguali alla prova che ho fatto sabato.
una ci ha messo 5 ore e mezzo uguale a sabato insomma, 2 ci hanno messo 7-8 ore e una addirittura ci ha impiegato 12 ore :eek:
moh vi chiedo, senza stare a comprare altri apparecchi, misuratori di carica o altro che non ho voglia di spender altri soldi, ma come mai c'è così tanta differenza?
ok sono delle pile mezze andate, quello sicuramente, ma mi sto chiedendo come mai sti tempi così diversi tra loro.
quelle nuove le ha ricaricate tutte con lo stesso tempo, lo scarto tra una e l'altra al massimo è stato di mezz'ora, qui c'è uno scarto tra la prima e l'ultima di quasi 7 ore
per esempio quella che ci mette 12 ore che caspita è successo al suo interno per metterci così tanto?
son pile che cmq devo buttare, ma ora mi è venuta la curiosità di sapere il perchè di questi tempi così diversi tra loro
Credo dipenda da come hai usato e ricaricato quelle pile.
Tipo che non hai mai verificato che fossero equilibrate, quindi utilizzate a caso; poi ricaricate a coppie a correnti basse, scambiato di nuovo l'ordine delle pile cosi da creare ancora squilibri.
La pila che si carica piu velocemente probabilmente è quella che si è usurata prima, poichè quando l'hai usata è stata accoppiata spesso con quella che si carica piu lentamente, quindi quella che tiene piu carica; mentre quelle che si caricano con tempi medi sono state accoppiate un numero di volte circa uguale a quella con capacità piu alta e a quella con capacità piu bassa..
Questa prendila un po con i guanti, perchè è un ragionamento che ho fatto io e poi dipende molto dalla qualità di quel tronic li, se dice effettivamente la verità.
Shark 87
21-03-2012, 16:08
ragà sul mio technoline bc700 quando carica una pila scarica senza farci fare la scarica e normale che a fine carica i mAh segnati sul technoline non corrispondono con quelli della batteria???ad esempio ho caricato le eneloop senza scarica ...a fine carica mi segnava 1400mAh??mentre se scarico la batteria e la ricarica i mAh segnati corrispondono correttamente alla batteria cm mai?caricandole normalmente senza fargli fare la scarica ,nn dovrebbe segnare pure i mAh totali della batteria?
sandroz84
21-03-2012, 16:44
Ovviamente si, significa che quando le hai messe in carica avevano una carica residua intorno ai 600mAh, sempre se si tratta di eneloop giovani e fresche.
paditora
21-03-2012, 16:58
Questa prendila un po con i guanti, perchè è un ragionamento che ho fatto io e poi dipende molto dalla qualità di quel tronic li, se dice effettivamente la verità.
Ma penso che più o meno dica la verità anche perchè sulle 4 nuove ci ha messo per tutte lo stesso tempo se non di mezz'ora al massimo di differenza.
Quando riproverò a ricaricare le nuove prenderò di nuovo i tempi ma secondo me verranno di nuovo tutti uguali.
E' sulle vecchie che da dei tempi assurdi e diversissimi tra loro.
Anche secondo me è successo più o meno quello che hai detto te sulle vecchie. Mi da strano però non tanto per quella da 5.5 ore che probabilmente avrà meno capacità di carica ma di quella da 12 ore di ricarica :eek:
Caspita è ha quasi raddoppiato la capacità di carica se i tempi medi sono di 7-8 ore? No impossibile.
luigimitico
21-03-2012, 17:08
ragà sul mio technoline bc700 quando carica una pila scarica senza farci fare la scarica e normale che a fine carica i mAh segnati sul technoline non corrispondono con quelli della batteria???ad esempio ho caricato le eneloop senza scarica ...a fine carica mi segnava 1400mAh??mentre se scarico la batteria e la ricarica i mAh segnati corrispondono correttamente alla batteria cm mai?caricandole normalmente senza fargli fare la scarica ,nn dovrebbe segnare pure i mAh totali della batteria?
Io ho il tuo stesso cb e a quanto ho capito quando carichi le batterie, alla fine il bc700 ti dice quanti mah ha "pompato" all'interno della pila.
Se la pila è completamente scarica ti dice il valore totale che la pila è in grado di assorbire (per le eneloop siamo intorno ai 2000mah), se la pila è mezza carica ti dice solo quanto gli ha dato fino a quando si è accorto che la pila è carica.
Spero che altri aggiungano altri chiarimenti dato che anche io ho notato questa cosa un po' strana.
SaggioFedeMantova
21-03-2012, 18:12
Io ho il tuo stesso cb e a quanto ho capito quando carichi le batterie, alla fine il bc700 ti dice quanti mah ha "pompato" all'interno della pila.
Se la pila è completamente scarica ti dice il valore totale che la pila è in grado di assorbire (per le eneloop siamo intorno ai 2000mah), se la pila è mezza carica ti dice solo quanto gli ha dato fino a quando si è accorto che la pila è carica.
Spero che altri aggiungano altri chiarimenti dato che anche io ho notato questa cosa un po' strana.
in realtà non è strano, è giusto cosi.. è come fare il pieno di benzina ad una macchina che ha il serbatoio non del tutto vuoto; la pompa di benzina ti dice quanti litri ha immesso nel serbatoio, il concetto è lo stesso.
Shark 87
21-03-2012, 21:13
in realtà non è strano, è giusto cosi.. è come fare il pieno di benzina ad una macchina che ha il serbatoio non del tutto vuoto; la pompa di benzina ti dice quanti litri ha immesso nel serbatoio, il concetto è lo stesso.
grazie :D il concetto e chiaro.....le eneloop sn nuove di pacca prese con il cb 2 settimane fà....
FrancoC.
21-03-2012, 21:24
-------------------------------------------------------------------------------- alla fine il bc700 ti dice quanti mah ha "pompato" all'interno della pila.
--------------------
Non è proprio così ....; diciamo che ti dice quanti mAh ha pompato in totale ma una parte di questi mAh non sono rimasti all'interno della cella, se ne sono andati sotto forma di calore sviluppato nell'operazione di carica; non per nulla alla fine del processo di carica la cella è calda.
SaggioFedeMantova
21-03-2012, 21:27
grazie :D il concetto e chiaro.....le eneloop sn nuove di pacca prese con il cb 2 settimane fà....
quindi dovrebbero tenere tra i 1900 e i 2000mah, tieni conto che per arrivare a regime devi fare circa 5 cicli di carica/scarica
SaggioFedeMantova
21-03-2012, 21:29
Non è proprio così ....; diciamo che ti dice quanti mAh ha pompato in totale ma una parte di questi mAh non sono rimasti all'interno della cella, se ne sono andati sotto forma di calore sviluppato nell'operazione di carica; non per nulla alla fine del processo di carica la cella è calda.
si è vero non ho precisato questo, l'ho dimenticato.
paditora
21-03-2012, 21:36
Credo dipenda da come hai usato e ricaricato quelle pile.
Tipo che non hai mai verificato che fossero equilibrate, quindi utilizzate a caso; poi ricaricate a coppie a correnti basse, scambiato di nuovo l'ordine delle pile cosi da creare ancora squilibri.
La pila che si carica piu velocemente probabilmente è quella che si è usurata prima, poichè quando l'hai usata è stata accoppiata spesso con quella che si carica piu lentamente, quindi quella che tiene piu carica; mentre quelle che si caricano con tempi medi sono state accoppiate un numero di volte circa uguale a quella con capacità piu alta e a quella con capacità piu bassa..
Questa prendila un po con i guanti, perchè è un ragionamento che ho fatto io e poi dipende molto dalla qualità di quel tronic li, se dice effettivamente la verità.
Ora che mi ci fai pensare quelle pile viaggiavano sempre a coppie uguali.
Toglievo dalla digitale 2 pile e le mettevo in carica, toglievo dal caricabatterie le altre due e le mettevo nella digitale e così via per circa 2 anni.
Per cui quella che in 5 ore si carica quasi sempre andava ad accoppiarsi con quella da 12 ore di ricarica e questo sia quando le ricaricavo sia quando le utilizzavo.
Può darsi che magari già dall'inizio o quella o l'altra era fallata e ha sballato anche l'altra.
Mi sa che è così.
Per avere la prova definitiva sarebbe da comprarsi un misuratore di carica.
FrancoC.
21-03-2012, 22:29
-----------------------
--------------------------
Per avere la prova definitiva sarebbe da comprarsi un misuratore di carica.
Non esistono simili strumenti.
Per sapere quanta energia è accumulata in una cella l'unica è scaricarla a corrente costante.
SaggioFedeMantova
21-03-2012, 22:51
Per avere la prova definitiva sarebbe da comprarsi un misuratore di carica.
ti serve un caricabatterie analizzatore, vedi lacrosse o maha
Shark 87
21-03-2012, 23:18
quindi dovrebbero tenere tra i 1900 e i 2000mah, tieni conto che per arrivare a regime devi fare circa 5 cicli di carica/scarica
ho provato per sfizio anche a fare la scarica e carica alle eneloop a fine carica segnava 2,2mAh,invece ho fatto il refresh a delle batterie energizer da 2500mAh ne avevo circa 10 lo comprate nel 2008 e devo dire vanno bene e segnano 2300-2400mAh dopo due settimane lo provate su una torcia a 24 led e con il tester mentre la torcia era in funzione segnava 1,35volt
SaggioFedeMantova
22-03-2012, 06:25
ho provato per sfizio anche a fare la scarica e carica alle eneloop a fine carica segnava 2,2mAh,invece ho fatto il refresh a delle batterie energizer da 2500mAh ne avevo circa 10 lo comprate nel 2008 e devo dire vanno bene e segnano 2300-2400mAh dopo due settimane lo provate su una torcia a 24 led e con il tester mentre la torcia era in funzione segnava 1,35volt
ok giusto, ma per vedere la capacità effettiva devi fare un processo di scarica
paditora
22-03-2012, 06:31
Non esistono simili strumenti.
Per sapere quanta energia è accumulata in una cella l'unica è scaricarla a corrente costante.
Intendevo dire quello strumento che misura quanti mAh ha accumulato la pila.
Forse SaggioFedeMantova ce l'ha e l'ha provato sulle tronic del lidl mi pare.
SaggioFedeMantova
22-03-2012, 06:59
Intendevo dire quello strumento che misura quanti mAh ha accumulato la pila.
Forse SaggioFedeMantova ce l'ha e l'ha provato sulle tronic del lidl mi pare.
come dice FrancoC le ho scaricate con il mio caricabatterie e alla fine della scarica mi ha detto quanta corrente sono state in grado di fornire. Questo è l'unico modo per farlo, ma devi avere un caricabatterie analizzatore.
sandroz84
22-03-2012, 09:45
come dice FrancoC le ho scaricate con il mio caricabatterie e alla fine della scarica mi ha detto quanta corrente sono state in grado di fornire. Questo è l'unico modo per farlo, ma devi avere un caricabatterie analizzatore.
Quanta capacità sono in grado di accumulare, non quanta corrente sono in grado di fornire.
La corrente di per se non ha nulla a che vedere con la capacità, a meno che non la si metta in relazione con il tempo(ampere/ora).
Per precisare quel che intende sandroz84:
la corrente si misura in Ampere (A), la capacità si misura in Ampere/ora (Ah).
E tuttavia questo non basta a spiegare la differenza tra quel che misuri e quel che ottieni. Facciamo due esempi:
1) metti le batterie in un orologio da muro; supponendo per assurdo che non ci sia autoscarica, la batteria riuscirà ad erogare quasi tutta la corrente accumulata
2) metti le batterie in una fotocamera con flash oppure in un flash esterno e dopo pochi scatti ti segnala batteria scarica anche se facendo dei calcoli con il consumo dell'apparecchio risulterebbe che hai consumato solo metà della corrente accumulata; il motivo non è che hai già consumato tutta la corrente, ma che la batteria non riesce a mantenere una tensione sufficiente e lo strumento le segnala come scariche anche se hai usato solo metà della corrente accumulata
Per precisare quel che intende sandroz84:
la corrente si misura in Ampere (A), la capacità si misura in Ampere/ora (Ah).
(cut)
la capacità si misura in Ampere x ora....
gli ampere sono Coulomb / secondo cioè la carica (qualcosa che quantifica il numero di elettroni o protoni) che percorre una sezione di conduttore nell'unità di tempo.
se rimoltiplico gli Ampere per un tempo (l'ora) riottengo qualcosa di dimensionalmente analogo alla carica.
paditora
22-03-2012, 12:29
Azz ha finito proprio ora.
Caricate in meno di mezz'ora
Azz ma la carica fatta con il caricabatterie che ho fatto lunedì sera, deve avergli fatto bene a quelle 2 pile AAA.
Prima nel giro di 2 giorni erano già scariche, adesso il cordless è fuori dalla sua base da lunedì sera ed ha ancora due tacche.
E da lunedì a oggi mia mamma lo ha usato parecchio il cordless.
O le ha resuscitate un po' o le ha ricaricate meglio rispetto al caricarle sulla base.
Cmq c'è una cosa che non mi è chiara, appena squilla il telefono scende di botto. Se chessò ha 3 tacche di carica scende di colpo a 1 tacca, se ne ha due invece fa proprio che spegnersi.
Adesso ne ha due e sicuramente la prossima volta che qualcuno chiama mi sa che si spegne.
SaggioFedeMantova
22-03-2012, 12:31
scusate
Per Paditora test tempi ricarica.
Quello che ti serve è un multimetro (costo dai 5€) per verificare le correnti che nel caso della batteria ricaricata in 12 ore sono molto basse meno di 100mA
in questo modo puoi ricavare tutti i dati come sui professionali.
volendo esagerare puoi controllare con due multimetri andamento corrente/tensione
un multimetro serve sempre.
paditora
22-03-2012, 18:03
Per Paditora test tempi ricarica.
Quello che ti serve è un multimetro (costo dai 5€) per verificare le correnti che nel caso della batteria ricaricata in 12 ore sono molto basse meno di 100mA
in questo modo puoi ricavare tutti i dati come sui professionali.
volendo esagerare puoi controllare con due multimetri andamento corrente/tensione
un multimetro serve sempre.
Ok se lo trovo a 5 euro magari lo prendo.
Caspita le due vecchie pile del cordless dopo la carica fatta lunedì sera col caricabatteria del Lidl paiono resuscitate.
Ha ancora due tacche e non l'ho ancora messo sulla base.
A saperlo lasciavo stare di comprarle settimana scorsa. Adesso ho 4 AAA che non so che caspita farmene e su che apparecchio metterle.
6 euro buttati via mi sa.
Tenerle ferme si rovinano giusto?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.