View Full Version : [Thread Ufficiale] Pile/Batterie ricaricabili
Ciao a tutti!
Volevo prendere un Technoline BC 700 e le batterie amazon aa2000Mah per mouse e tastiera, ma il caricabatterie nn lo trovo più in giro. Qualcuno può consigliarmi qualche shop in pvt? Accetto anche consigli su valide alternative sempre su quella fascia di prezzo.
Grazie
Ryujimihira
24-01-2012, 19:31
mi è stato regalato un cordless, funzionante, che ormai non veniva più usato da tempo
voi direte, che c'entra?
ebbene, il telefono ha un vano batterie, 2 ricaricabili da 400mA ministilo, e sul display ha l'indicatore di carica. La basetta è alimentata da un trasformatore con output a 300mA
poichè quelle batterie erano andate, ho messo delle comuni batterie non ricaricabili per vederne il funzionamento (non le ho messe in carica eh).
Dall'indicatore le vedeva come scariche. Forse per il fatto che fossero di un amperaggio inferiore
quindi vi chiedo, se mettessi le mie ricaricabili carica 500 beghelli (750 mA) oppure le duracell (1000 mA) nel cordless e poi lo tenessi in carica, le rovinerei?
Perchè mi si è rotto il caricabatteria apposito delle ricaricabili, e magari mi risparmierei qualche soldino :D
luigimitico
24-01-2012, 20:25
@naej
puoi trovare pile lsd e caricabatterie su vari shoppers on line, attualmente molti consigliano nkon come qualita' e affidabilita'
@Ryujimihira
se po' fa'. Ma non è un po' scomodo? Se le pile le devi ricaricare una volta ogni tanto pazienza, se lo devi fare una volta la settimana allora meglio un carocabatterie separato almeno non devi scambiare le pile al telefono ogni settimana.
Le pile non dovrebbero danneggiarsi se caricate con i giusti criteri.
@naej
puoi trovare pile lsd e caricabatterie su vari shoppers on line, attualmente molti consigliano nkon come qualita' e affidabilita'
Grazie della risposta intanto.
In realtà io nn cercavo delle pile lsd. Mi pare di aver capito leggendo in giro che per i miei usi son più adatta le pile tradizionali, e tra le tante mi pareva le amazon potessero andare bene.
Spero di trovare qualcosa anche senza andare fino in olanda però.
Visto il Technoline BC 700 è esaurito su amazon che ne pensate dell' Energizer 629875 Universal Charger Caricabatterie Normale?
Ha il pro di caricare anche mini stilo mi pare.
Chiedo agli esperti...
Ryujimihira
25-01-2012, 10:58
@naej
puoi trovare pile lsd e caricabatterie su vari shoppers on line, attualmente molti consigliano nkon come qualita' e affidabilita'
@Ryujimihira
se po' fa'. Ma non è un po' scomodo? Se le pile le devi ricaricare una volta ogni tanto pazienza, se lo devi fare una volta la settimana allora meglio un carocabatterie separato almeno non devi scambiare le pile al telefono ogni settimana.
Le pile non dovrebbero danneggiarsi se caricate con i giusti criteri.
tanto il cordeless comunque non lo avrei usato ;)
le metto a caricare e poi vi faccio sapere (ci vorranno anche qua 12-14 ore?)
Grazie della risposta intanto.
In realtà io nn cercavo delle pile lsd. Mi pare di aver capito leggendo in giro che per i miei usi son più adatta le pile tradizionali, e tra le tante mi pareva le amazon potessero andare bene.
Spero di trovare qualcosa anche senza andare fino in olanda però.
Visto il Technoline BC 700 è esaurito su amazon che ne pensate dell' Energizer 629875 Universal Charger Caricabatterie Normale?
Ha il pro di caricare anche mini stilo mi pare.
Chiedo agli esperti...
Nessuno mi può aiutare?
Esaurito ???
TechnoLine BC-700 su Amaz## inglese, con l'opzione di spedizione super safer delivery a poco meno di 30 Euro, ti arriva con corriere espresso.
Ti danno anche l'adattatore per poter usarlo in Inghilterra compreso nel prezzo ...
Esaurito ???
TechnoLine BC-700 su Amaz## inglese, con l'opzione di spedizione super safer delivery a poco meno di 30 Euro, ti arriva con corriere espresso.
Ti danno anche l'adattatore per poter usarlo in Inghilterra compreso nel prezzo ...
Hai ragione, non avevo pensato a prenderlo lì, grazie!!
Comprare all'estero, spedito con corriere, dotato di adattatore UK (inutile) e pagare di meno che comprando sul sito italiano, la dice lunga sulla politica commerciale di Amazon ... :eek:
... il prezzo finale si calcola sulla nazione in cui viene commercializzato, non sul valore reale dell'oggetto e sui costi di spedizione internazionale connessi. :muro:
Logico, no? :D
Questa logica commerciale l'ha scoperta mio figlio :) , confrontando i prezzi su .it e .uk : follia pura! :mc:
Fabercom
26-01-2012, 17:20
ragazzi perdonatemi ma mi serve con urgenza un consiglio e non ho davvero il tempo di leggere quasi 500 pagine.
Devo acquistare almeno 8 stilo ricaricabili di ottima qulità e durata per i miei flash professionali Canon (uso per lavoro).
Leggo molto bene delle Sanyo Eneloop e del caricatore MH c9000.
Vanno bene per me o c'è di meglio (non ho problemi di spesa ma senza esagerare).
Potreste anche indicarmi da dove acquistare con sicurezza e a basso costo.
Grazie e spero davvero che qualcuno risponda.
_BlackTornado_
26-01-2012, 18:00
ragazzi perdonatemi ma mi serve con urgenza un consiglio e non ho davvero il tempo di leggere quasi 500 pagine.
Devo acquistare almeno 8 stilo ricaricabili di ottima qulità e durata per i miei flash professionali Canon (uso per lavoro).
Leggo molto bene delle Sanyo Eneloop e del caricatore MH c9000.
Vanno bene per me o c'è di meglio (non ho problemi di spesa ma senza esagerare).
Potreste anche indicarmi da dove acquistare con sicurezza e a basso costo.
Grazie e spero davvero che qualcuno risponda.
Eneloop + MH C9000 da nkon.nl.
È bastato il "non ho problemi di spesa"
Fabercom
26-01-2012, 19:59
anzitutto grazie ma di preciso quali Eneloop?
Per il caricatore, dovrei acquistare anche un adattatore per le prese italiane?
anzitutto grazie ma di preciso quali Eneloop?
Per il caricatore, dovrei acquistare anche un adattatore per le prese italiane?
Queste, ci sono i link:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=36714605#post36714605
Per l'adattatore non dovresti aver bisogno di nulla.
Piuttosto, se ordini, mi faresti un piacere se mi dicessi in quanto tempo ti sarà arrivato il tutto. Vorrei ordinare anch'io, ma non mi fido a causa dei blocchi stradali.
Ho ordinato qualcosa presso Amazon.de (che non c'era nel nostro .it), ma seguendo il tracciamento sembra fermo in Italia da diversi giorni. Non vorrei fosse colpa dei blocchi, visto che amazon.it ha esplicitamente avvisato di ritardi in questo senso.
@Fabercom: ho comprato le Eneloop XX per i miei flash. Costano un po' di più ma hai maggiore garanzia di durata (nel senso numero di scatti) e una ricarica leggermente più rapida.
Fabercom
27-01-2012, 10:58
@Fabercom: ho comprato le Eneloop XX per i miei flash. Costano un po' di più ma hai maggiore garanzia di durata (nel senso numero di scatti) e una ricarica leggermente più rapida.
quale tipo e da dove?
TigerTank
27-01-2012, 11:39
@Fabercom: ho comprato le Eneloop XX per i miei flash. Costano un po' di più ma hai maggiore garanzia di durata (nel senso numero di scatti) e una ricarica leggermente più rapida.
quale tipo e da dove?
Io le ho entrambe e non ho notato differenze tangibili con il mio flash. Considerando poi che 4 XX costano poco meno di 8 2000 mAh, tanto vale prendere queste ultime, anche per via dell'autoscarica inferiore e del numero superiore di cicli di ricarica(1500 contro i 500 delle XX). Le XX ora le uso per i mouse wireless.
speleopippo
27-01-2012, 16:01
ciao, scusate l'irruzione offtopic, ma ho trovato dal mio babbo un pacco di stilo zinco-carbone, che sicuramente ha comprato per sbaglio.
queste http://http://www.p4c.philips.com/cgi-bin/dcbint/cpindex.pl?scy=IT&slg=ITA&sct=NON_RECHARGEABLE_BATTERIES_SU&cat=BATTERIES_AND_FLASHLIGHTS_CA&session=20120127165908_94.34.187.191&grp=ACCESSORIES_GR&ctn=R6L4F/10&mid=Link_ProductInformation&hlt=Link_ProductInformation
non sapevo esistessero; sapete dirmi come vanno?
Fabercom
27-01-2012, 17:17
comunque sia ho trovato un fotografo italiano conosciuto qualche anno fa su un forum di fotografia che ha un negozio ed è diventato rivenditore proprio di queste batterie e del caricatore in questione.
Mi ha detto che ha giù tutto disponibile ma in questa settimana è bloccato con l'invetario.
La prossima settimana compro tutto da lui e vi faccio sapere.
Quel lestofante di hobbyking non mi ha neppure rimborsato i soldi decurtando la spedizione si e' tenuto merce e denaro :mad:
salve a tutti, sono nuovo in questo thread.
Cerco delle nuove batterie con relativo CB per la mia compatta digitale.
Non vorrei spendere un capitale.
Ho trovato in un negozio 4 sanyo enelooped con CB MQN04 a 21€
Alternativa, ho visto le energizer da 2000mAh con caricatore intelligente (sono le nuove) a 25€.
Ho letto parlate bene delle sanyo.Vanno bene in accoppiata con il CB sanyo?(so che cmq non è un prodotto professionale).
invece come sono queste energizer nuove?sono anch'esse lsd?in passato ho sempre usato energizer modelli da 2500mhA e mi sono sempre trovato bene per quello che dovevo fare.Ora però credo che sia rotto il caricatore e le pile siano andate quindi vorrei cambiar tutto.
Grazi mille per i consigli.
Riguardo il bundle Sanyo ti direi che tutto sommato va bene, anzi se mi dici il negozio magari ne compro uno anch'io per un amico ;)
Per il bundle Energizer non so, dipende da cosa sia il "caricatore intelligente", riesci a postare il modello?
Infine, per quanto riguarda le energizer da 2500, dipende dai lotti, va molto a fortuna. Anche io ne ho 4 di un lotto particolarmente fortunato, con capacità effettive superiori a 2000 mAh e una certa "resistenza" ai forti carichi.
speleopippo
30-01-2012, 11:32
ciao, scusate l'irruzione offtopic, ma ho trovato dal mio babbo un pacco di stilo zinco-carbone, che sicuramente ha comprato per sbaglio.
queste http://http://www.p4c.philips.com/cgi-bin/dcbint/cpindex.pl?scy=IT&slg=ITA&sct=NON_RECHARGEABLE_BATTERIES_SU&cat=BATTERIES_AND_FLASHLIGHTS_CA&session=20120127165908_94.34.187.191&grp=ACCESSORIES_GR&ctn=R6L4F/10&mid=Link_ProductInformation&hlt=Link_ProductInformation
non sapevo esistessero; sapete dirmi come vanno?
:)
......
Per il bundle Energizer non so, dipende da cosa sia il "caricatore intelligente", riesci a postare il modello?
.....
è queso
http://www.energizerrecharge.eu/it/range/chargers/intelligent
alla fine ho preso le sanyo MQR06 con 4 3utga a 25€ da un venditore privato
Cosa mi conviene fare ora?le devo usare domani.Le devo subito caricare?
sandroz84
30-01-2012, 12:47
alla fine ho preso le sanyo MQR06 con 4 3utg a 25€
Mi accorgo adesso che sono le vecchie.uhmm,vabbè
In ogni caso cosa mi conviene fare ora?le devo usare domani.Le devo subito caricare?
Che modello è precisamente il caricatore?
Che modello è precisamente il caricatore?
errata corrige.Praticamente sulla scatola è scritto MQR06-E-4-3UTG
ma aprendola le pile sono le utga con la corona disegnata quindi le nuove suppongo
Mrsoft, meno male che hai preso il Sanyo, l'Energizer aveva ben poco di intelligente (almeno secondo i parametri dei lettori più assidui di questo thread).
http://data.energizer.com/PDFs/chp4_eu.pdf
Principali difetti: carica a coppie e corrente di carica inferiore a 0.5C in qualsiasi combinazione (2 o 4 batterie per volta).
Un display LCD non può bastare a definire un caricatore "intelligente".
sandroz84
30-01-2012, 13:54
errata corrige.Praticamente sulla scatola è scritto MQR06-E-4-3UTG
ma aprendola le pile sono le utga con la corona disegnata quindi le nuove suppongo
Allora va bene, non si capiva se fosse l'MQN04 o l'MQR06;)
che faccio?le uso o le carico?
se le carico che sono già cariche non rischio già di rovinarle?
vorrei trattarle bene queste :)
luigimitico
30-01-2012, 14:43
Puoi fare in entrambi i modi dato che le eneloop escono gia' cariche dalla fabbica, probabilmente saranno a circa il 90% della carica, comunque il caricabatterie MQR06 è in grado di fermarsi quando la carica è completa quindi non dovresti avere problemi di sovraccarica.
Puoi fare in entrambi i modi dato che le eneloop escono gia' cariche dalla fabbica, probabilmente saranno a circa il 90% della carica, comunque il caricabatterie MQR06 è in grado di fermarsi quando la carica è completa quindi non dovresti avere problemi di sovraccarica.
grazie:)
FrancoC.
30-01-2012, 17:34
errata corrige.Praticamente sulla scatola è scritto MQR06-E-4-3UTG
ma aprendola le pile sono le utga con la corona disegnata quindi le nuove suppongo
Hai fatto bene a prendere l'MQR06 che è a canali indipendenti; l'MQN04 carica a coppie per cui è una ...... ciofeca.
Le Eneloop HR-3UTGA sono quelle attualmente in commercio, l'ultimo modello disponibile in Europa. In Giappone sono in circolazione, dal novembre scorso, le HR-3UTGB, ancora migliorate; non è dato sapere quando saranno disponibili da noi, ma non dovrebbero tardare molto ....
Le HR-3UTG (senza la A) sono il modello precedente e quelle che vengono vendute sono le rimanenze di magazzino; sono ormai tre anni che Sanyo non le produce più. Resta di fatto che sono, comunque, ugualmente ottime celle.
Salve
Ho acquistato due batterie 18650 una da 2600 mah e l'altra da 3000 mah 3,7 v
Ho provato a ricaricarle.
Di solito quando sono cariche il led del caricatore da rosso passa a verde
Ho provato a ricaricarle sia con un caricatore via usb collegato alla 220 volts che tramite un caricatore singolo di quelli nel quale si deve inserire nell'apposito alloggiamento la sola batteria 18650. Quest'ultimo con capacita 1000 mah. Sta di fatto che per entrambe le batterie il led rimane sempre rosso dopo circa 9 ore di sottocarica. Non passa a verde per indicare fine carica.
Tendo a precisare che con il caricatore usb carico regolarmente altre batterie ma da 180 mah e 1100 mah e appunto dopo 3 - 5 ore il led da rosso passa a verde.
Ma per le due in questione rimane sempre rosso.
Ho misurato con un tester il voltaggio delle due batterie e misura 4,2 volts.
Il fatto e' che non segnalando luce verde non vorrei che scoppiassero se le tengo troppo sotto carica.
Quale altre verifiche posso fare per vedere se il difetto risiede nelle batterie o nel singolo caricatore ?
Grazie
sandroz84
01-02-2012, 11:06
Salve
Ho acquistato due batterie 18650 una da 2600 mah e l'altra da 3000 mah 3,7 v
Ho provato a ricaricarle.
Di solito quando sono cariche il led del caricatore da rosso passa a verde
Ho provato a ricaricarle sia con un caricatore via usb collegato alla 220 volts che tramite un caricatore singolo di quelli nel quale si deve inserire nell'apposito alloggiamento la sola batteria 18650. Quest'ultimo con capacita 1000 mah. Sta di fatto che per entrambe le batterie il led rimane sempre rosso dopo circa 9 ore di sottocarica. Non passa a verde per indicare fine carica.
Tendo a precisare che con il caricatore usb carico regolarmente altre batterie ma da 180 mah e 1100 mah e appunto dopo 3 - 5 ore il led da rosso passa a verde.
Ma per le due in questione rimane sempre rosso.
Ho misurato con un tester il voltaggio delle due batterie e misura 4,2 volts.
Il fatto e' che non segnalando luce verde non vorrei che scoppiassero se le tengo troppo sotto carica.
Quale altre verifiche posso fare per vedere se il difetto risiede nelle batterie o nel singolo caricatore ?
Grazie
Puoi postare i dati del caricatore che stai usando o al limite il modello?
atomico82
01-02-2012, 11:42
ciao, una domanda secca:
cosa succede se metto delle normali pile ricaricabili al contrario nel caricabatterie?
si distruggono? niente? perdono capacità?
grazie
Puoi postare i dati del caricatore che stai usando o al limite il modello?
•INPUT 220 V
•OUTPUT 4,5 V 1000mAh
•1 CANALI CON LED PER STATO DI CARICA
•RICARICA BATTERIE TIPO 18650
sandroz84
01-02-2012, 12:46
ciao, una domanda secca:
cosa succede se metto delle normali pile ricaricabili al contrario nel caricabatterie?
si distruggono? niente? perdono capacità?
grazie
Dipende da quanto tempo le lasci e a che corrente, all'inizio si comportano come se gli venisse applicato un carico, quando sono completamente scariche si inverte la polarità.
•INPUT 220 V
•OUTPUT 4,5 V 1000mAh
•1 CANALI CON LED PER STATO DI CARICA
•RICARICA BATTERIE TIPO 18650
Sicuro che siano mAh e non mA?
atomico82
01-02-2012, 12:49
Dipende da quanto tempo le lasci e a che corrente, all'inizio si comportano come se gli venisse applicato un carico, quando sono completamente scariche si inverte la polarità.
il fatto è che ho 2 pile stilo.. quando le ricarico arrivano a 1.40V (le testo con un tester di batterie).. poi le lascio sul tavolo.. dopo qualche giorno le ritesto e le trovo a 1.25V... si scaricano da sole.
sono morte? oppure è normale?
sandroz84
01-02-2012, 13:02
il fatto è che ho 2 pile stilo.. quando le ricarico arrivano a 1.40V (le testo con un tester di batterie).. poi le lascio sul tavolo.. dopo qualche giorno le ritesto e le trovo a 1.25V... si scaricano da sole.
sono morte? oppure è normale?
E normale questo comportamento, anche se più accentuato sulle nimh normali, fai il conto che la tensione nominale è di 1,2volt.
Ma che c'entra con la domanda di prima:confused:
Dipende da quanto tempo le lasci e a che corrente, all'inizio si comportano come se gli venisse applicato un carico, quando sono completamente scariche si inverte la polarità.
Sicuro che siano mAh e non mA?
si ho ricopiato i dati dal sito dove l'ho acquistato.
se poi e' vero o no che siano mah o no questo non so come verificarlo sul caricatore stesso
Dipende da quanto tempo le lasci e a che corrente, all'inizio si comportano come se gli venisse applicato un carico, quando sono completamente scariche si inverte la polarità.
Sicuro che siano mAh e non mA?
La marca pero' e' sconosciuta
sandroz84
01-02-2012, 13:17
si ho ricopiato i dati dal sito dove l'ho acquistato.
se poi e' vero o no che siano mah o no questo non so come verificarlo sul caricatore stesso
Puoi linkare la pagina?
atomico82
01-02-2012, 13:31
E normale questo comportamento, anche se più accentuato sulle nimh normali, fai il conto che la tensione nominale è di 1,2volt.
Ma che c'entra con la domanda di prima:confused:
tu dici che è normale che arrivino a 1.2? me le pile stilo non sono 1.5V di solito?
cmq avevo chiesto xchè mio padre le ha caricate al contrario e pensavo che il "problema" fosse dovuto da questo (xchè le pile osno relativamente nuove)
sandroz84
01-02-2012, 14:09
tu dici che è normale che arrivino a 1.2? me le pile stilo non sono 1.5V di solito?
cmq avevo chiesto xchè mio padre le ha caricate al contrario e pensavo che il "problema" fosse dovuto da questo (xchè le pile osno relativamente nuove)
E normale sino ad un certo punto, se si stabilizzano ad 1,25volt per un pò di mesi è abbastanza normale, ma se continuano a scendere non è normale per niente.
La tensione nominale delle stilo ricaricabili è di 1,2volt, 1,5 per le alkaline non ricaricabili.;)
atomico82
01-02-2012, 14:26
E normale sino ad un certo punto, se si stabilizzano ad 1,25volt per un pò di mesi è abbastanza normale, ma se continuano a scendere non è normale per niente.
La tensione nominale delle stilo ricaricabili è di 1,2volt, 1,5 per le alkaline non ricaricabili.;)
ah perfetto ora capisco.. ma è anche normale che appena tolti dal caricabatteria escono a 1.4?
Puoi linkare la pagina?
http://digitalvapers.com/prodotto-143157/CARICABATTERIE-PER-BATTERIE-18650-Li-Ion.aspx
sandroz84
01-02-2012, 15:46
ah perfetto ora capisco.. ma è anche normale che appena tolti dal caricabatteria escono a 1.4?
Perché per esser caricata una cella deve ricevere una tensione ai capi maggiore del suo nominale.
http://digitalvapers.com/prodotto-143157/CARICABATTERIE-PER-BATTERIE-18650-Li-Ion.aspx
Quel dato è errato, chi l'ha riportato credo intendesse 1Ampere di corrente di carica, sotto il cb non c'è nessuna targhetta?
Comunque facendo 2 conti se per una una cella da 1100mah impiega 3-5ore per una da 3000mah teoricamente ne dovrebbe impiegare circa 3 volte tanto.
Perché per esser caricata una cella deve ricevere una tensione ai capi maggiore del suo nominale.
Quel dato è errato, chi l'ha riportato credo intendesse 1Ampere di corrente di carica, sotto il cb non c'è nessuna targhetta?
Comunque facendo 2 conti se per una una cella da 1100mah impiega 3-5ore per una da 3000mah teoricamente ne dovrebbe impiegare circa 3 volte tanto.
Devo controllare perche' il caricatore ce l'ho a casa
Comunque penso sia opportuno scegliere un caricatore adatto per queste batterie tipo il soshine sc - s2 oppure l'ultrafire wf - 139
Che ne dici ?
sandroz84
02-02-2012, 11:44
Devo controllare perche' il caricatore ce l'ho a casa
Comunque penso sia opportuno scegliere un caricatore adatto per queste batterie tipo il soshine sc - s2 oppure l'ultrafire wf - 139
Che ne dici ?
Bo non saprei cosa dirti perchè non conosco il prodotto, io per caricare le 18650 che mi servono su una torcia led, utilizzo un caricatore per modellismo.
Salve a tutti,
mi sono arrivate le eneloop del sito olandese e vedo per le stilo 1900 mha e per le mini 750.
Credo sia assodato che siano lsd ma la capacita' mi sembra piccolina, mi chiedo ma rendono davvero come le marchiate come capacita' da 2500 etc?
Che vantaggi oltre all'utoscarica ridotta? O in effetti come potenza e durata..in effetti saranno sempre minori?
Ho letto parecchio ma ho le idee ancora confuse.
Grazie 1000 :)
I dati di targa dichiarati sono calcolati in particolari condizioni (corrente di carica minima, temperatura ambientale 25°C, metodo di carica e trickle charge).
Anche le marca "Brambilla&Rossi" da 3.200 mAh (dati inventati) probabilmente raggiungono i 3.200 mAh alle stesse condizioni, ma tale dato non va paragonato ad altre batterie se non a parità di tecnologia.
Quindi non puoi paragonare 2.000 mAh nominali delle LSD Eneloop con le tradizionali "Brambilla&Rossi" per gli infiniti motivi citati nel forum (autoscarica, capacità di far fronte a grosse richieste di corrente, mantenimento delle capacità per più cicli di carica, equilibrio sulle capacità raggiunte, ecc.).
Stiamo parlando di due estremi, le 2500 Eneloop si piazzano un po' a metà strada, penalizzando autoscarica, cicli di carica, potenza erogata, ecc. a vantaggio di una maggiore capacità nominale. Se sei un fotografo professionista forse troverai più giovamento dalle 2.500 da usare nei flash (minimo, qualche "colpo" in più), per il resto non servono.
albero77
03-02-2012, 12:32
scusate ragazzi non riesco a capire quante volte posso ricaricare queste batterie.so che le eneloop che già ho le posso caricare fino a 1500 volte,ma di queste che vorrei prendere non riesco a trovare info.
sandroz84
03-02-2012, 12:51
scusate ragazzi non riesco a capire quante volte posso ricaricare queste batterie.so che le eneloop che già ho le posso caricare fino a 1500 volte,ma di queste che vorrei prendere non riesco a trovare info.
Credo si attestino sui 500/1000 cicli, poi ovviamente gioca molto come vengono trattate sia in fase di carica che in fase di scarica.
A tal proposito posto questa interessante comparazione scovata qualche tempo fa sul web tra le 2700 e le eneloop eseguito con il c9000, su 100 cicli totali:
http://www.candlepowerforums.com/vb/showthread.php?222728-Sanyo-2700-vs-Eneloop-100-Charge-Cycles-Analysis
Anche questo sull'autoscarica non è male:
http://www.candlepowerforums.com/vb/showthread.php?212883-Sanyo-2700-vs-Eneloop-Discharge-test-45-60-75-and-90-days
FrancoC.
03-02-2012, 14:05
----------------------------------
-------------------------------------- Se sei un fotografo professionista forse troverai più giovamento dalle 2.500 da usare nei flash (minimo, qualche "colpo" in più), per il resto non servono.
Ho qualche dubbio in proposito; come hai scritto ed anche a mio parere, Sanyo, mirando alla capacità (2500mAh), dovrebbe forzatamente aver sacrificato le altre caratteristiche.
Eclatante la durata di vita ("soli" 500 cicli) ma anche la resistenza interna deve averne sofferto leggermente, sempre rispetto alle Eneloop.
Ciò considerato ho dei dubbi sull'aumento di scatti in un flash; il processo di carica in questo dispositivo "ciuccia" molta corrente e c'è il rischio concreto che vengano ritenute scariche quando magari ancora non lo sono del tutto; l'aumento della resistenza interna tende a far cadere maggiormente la tensione rispetto alle Eneloop, specie verso la fine della carica.
Ritengo che le Eneloop siano ancora le migliori per questo genere di dispositivi.
FrancoC., quello che volevo dire (sono stato un po' superficiale) è che in termini nominali si passa da 2000 a 2500, quindi un 25% in più, ma in termini reali non si faranno mai il 25% in più di scatti, solo 10-15 in più.
Per un fotografo professionista, che usa 4 batterie in un flash e altrettante in un secondo, con relativi set di scorta, avere 10 scatti in più su 4 set vuol dire 40 scatti in più (ammesso che non usi i flash insieme per togliere le ombre ecc.).
Conclusione:
- se le devi usare sulla punta-e-scatta o sul flash a baionetta che ti porti appresso con la 1000D, le Eneloop da 2000 sono imbattibili!
- se sei un professionista che usa dalle 10 batterie in su, "valuta" quale sia il miglior acquisto (tra l'altro il professionista 500 cicli di carica e scarica se li "fuma" presto... però quando hai una reflex da 2.000 euro non stai a pensare ai 20 euro di batterie).
FrancoC.
04-02-2012, 12:08
FrancoC., quello che volevo dire (sono stato un po' superficiale) è che in termini nominali si passa da 2000 a 2500, quindi un 25% in più, ma in termini reali non si faranno mai il 25% in più di scatti, solo 10-15 in più.
Per un fotografo professionista, che usa 4 batterie in un flash e altrettante in un secondo, con relativi set di scorta, avere 10 scatti in più su 4 set vuol dire 40 scatti in più (ammesso che non usi i flash insieme per togliere le ombre ecc.).
Conclusione:
- se le devi usare sulla punta-e-scatta o sul flash a baionetta che ti porti appresso con la 1000D, le Eneloop da 2000 sono imbattibili!
- se sei un professionista che usa dalle 10 batterie in su, "valuta" quale sia il miglior acquisto (tra l'altro il professionista 500 cicli di carica e scarica se li "fuma" presto... però quando hai una reflex da 2.000 euro non stai a pensare ai 20 euro di batterie).
Giusto, non c'è che dire; è che io non sono fotografo e non avevo valutato bene le necessità della professione.
Di certo saremo li li con gli scatti e, forse, qualcuno in più sarà anche possibile con le XX.
In assoluto resterebbe il fatto che, in ogni caso, la resistenza interna leggermente superiore, seppure non limitando il numero degli scatti, andrebbe ad interessare la "velocità" di ricarica del flash aumentando i tempi di pausa fra un lampo e l'altro; può essere?
Fabercom
11-02-2012, 00:53
comunque sia ho trovato un fotografo italiano conosciuto qualche anno fa su un forum di fotografia che ha un negozio ed è diventato rivenditore proprio di queste batterie e del caricatore in questione.
Mi ha detto che ha giù tutto disponibile ma in questa settimana è bloccato con l'invetario.
La prossima settimana compro tutto da lui e vi faccio sapere.
Ragazzi mi allaccio al mio vecchio messaggio per comunicarvi che ho acquistato sia le pile eneloop che il caricatore c9000 dal rivenditore italiano di cui parlo sopra.
Se vi interessa: http://www.photofuture3d.com/
Paghor87
11-02-2012, 09:16
Ciao,
Ho letto tutta la guida veramente molto interessante e ben fatta io sono alla ricerca di un caricabatterie professionale per caricare centinaia di volte delle ricaricabili di buona fattura ho notato che il caricatore C9000 va per la maggiore cosane pensatedel Ansmann Energy 8 Plus ? È un buon prodotto?
Fate conto che le batterie le utilizzo prevalentemente nei telecomandi della wii, in un dispenser elettronico di sapone spazzolini elettrici rasoii ecc in tutto in casa ho circa 16 batterie ricaricabili per vari apparecchi!!!!
Grazie mille :)
TigerTank
11-02-2012, 09:48
Ragazzi mi allaccio al mio vecchio messaggio per comunicarvi che ho acquistato sia le pile eneloop che il caricatore c9000 dal rivenditore italiano di cui parlo sopra.
Se vi interessa: http://www.photofuture3d.com/
Visto, grazie...però non permette di vedere i prezzi senza iscrizione e ci si può iscrivere solo se si ha un'azienda...
Ciao,
Ho letto tutta la guida veramente molto interessante e ben fatta io sono alla ricerca di un caricabatterie professionale per caricare centinaia di volte delle ricaricabili di buona fattura ho notato che il caricatore C9000 va per la maggiore cosane pensatedel Ansmann Energy 8 Plus ? È un buon prodotto?
Fate conto che le batterie le utilizzo prevalentemente nei telecomandi della wii, in un dispenser elettronico di sapone spazzolini elettrici rasoii ecc in tutto in casa ho circa 16 batterie ricaricabili per vari apparecchi!!!!
Grazie mille :)
Secondo me ti basta anche un La Crosse RS-700 :)
Paghor87
11-02-2012, 09:56
Ti ringrazio per la risposta il prodotto menzionato è professionale? :confused: non ho premura di risparmiare soldi prendo il massimo che c'è in giro in quanto l'aquisto lo faró 1 volta e per sempre RIP :sofico:
luigimitico
11-02-2012, 10:04
Ti ringrazio per la risposta il prodotto menzionato è professionale? :confused: non ho premura di risparmiare soldi prendo il massimo che c'è in giro in quanto l'aquisto lo faró 1 volta e per sempre RIP :sofico:
Il La Crosse RS-700 è un modello intermedio, se vuoi il top devi andare sul maha che costa il doppio, circa 50 euro. Ma visto che hai tante batterie puoi comprare quest'ultimo. Come pile suggerisco sempre LSD anche io
Paghor87
11-02-2012, 10:10
Hai qualche link sia delle bile che del caricatore TOP? Anche in MP non riesco a trovare nulla ne su google ne sulla baia:mc:
FrancoC.
11-02-2012, 10:25
Ciao,
Ho letto tutta la guida veramente molto interessante e ben fatta io sono alla ricerca di un caricabatterie professionale per caricare centinaia di volte delle ricaricabili di buona fattura ho notato che il caricatore C9000 va per la maggiore cosane pensatedel Ansmann Energy 8 Plus ? È un buon prodotto?
Fate conto che le batterie le utilizzo prevalentemente nei telecomandi della wii, in un dispenser elettronico di sapone spazzolini elettrici rasoii ecc in tutto in casa ho circa 16 batterie ricaricabili per vari apparecchi!!!!
Grazie mille :)
Già hai avuto risposta sul CB da Luigi, ma è molto importante sapere che celle hai da gestire ......; se fossero di vecchia tecnologia e ammesso che tu acquistassi il C9000, ti ritroveresti ad usare il re dei caricabatterie per caricare delle ...... ciofeche .......
Forse sarebbe il caso, in una simile situazione, ordinare il C9000 assieme a 16 Eneloop che sono in offerta (da nkon).
Qualora tu avessi già celle LSD (come suggerito da Luigi) fai finta che non abbia scritto nulla.
TigerTank
11-02-2012, 10:35
Il La Crosse RS-700 è un modello intermedio, se vuoi il top devi andare sul maha che costa il doppio, circa 50 euro. Ma visto che hai tante batterie puoi comprare quest'ultimo. Come pile suggerisco sempre LSD anche io
Vero, ma è "intermedio" anche nel prezzo e dagli usi che ha descritto non mi sembra necessiti del top come altri che ad esempio fanno modellismo radiocomandato. Poi certo, dipende dal suo budget :)
Paghor87
11-02-2012, 10:47
Diciamo che non ho budget posso spendere senza problemi ovviamente oltre al caricabatterie andrei a comprare pure le batterie altrimenti che lo compro a fare il miglior caricatore????:D
TigerTank
11-02-2012, 10:50
Diciamo che non ho budget posso spendere senza problemi ovviamente oltre al caricabatterie andrei a comprare pure le batterie altrimenti che lo compro a fare il miglior caricatore????:D
E allora fai come ha detto Franco. C9000 + Eneloop AA scontate del 10% da Nkon :)
Paghor87
11-02-2012, 10:54
Grazie di cuore per sdebitarmi vi offro un sacco di :cincin::cincin::cincin::cincin::cincin::cincin::cincin::cincin::cincin:
Paghor87
11-02-2012, 11:13
Il c9000 carica solo AA oppure si occupa anche di AAA dal sito sembra do no
sandroz84
11-02-2012, 11:15
Il c9000 carica solo AA oppure si occupa anche di AAA dal sito sembra do no
Ovviamente carica anche ministilo;)
Fabercom
11-02-2012, 12:03
Visto, grazie...però non permette di vedere i prezzi senza iscrizione e ci si può iscrivere solo se si ha un'azienda...
:)
In effetti io le ho acquistate cominicando per email con l'amico fotografo che non so se collabora o è titolare di quel sito.
Comunque io per il caricatore c9000 + 8 stilo AA Eneloop + iva + spedizione, ho pagato €. 75,00, tutto imballato e con fattura.
Forse dall'estero avrei risparmiato una 10 di eruo ma ho prefrito prenderle in Italia, con fattura di negozio italiano.
Caterpillar86
11-02-2012, 12:08
Se volete vedere qualche test ho anche le Eneloop XX, mandatemi un PM in caso
SaggioFedeMantova
11-02-2012, 16:26
Mi spiegate qual è la differenza tra il bc-700 e il bc-900?
E poi, il Maha cosa ha in più rispetto ai due menzionati sopra?
sandroz84
11-02-2012, 16:51
Mi spiegate qual è la differenza tra il bc-700 e il bc-900?
E poi, il Maha cosa ha in più rispetto ai due menzionati sopra?
Il maha è più versatile, potente, robusto, qualitativamente parlando è una spanna sopra il lacrosse(parere personale, ma basta guardare i due pcb in questione per capirlo).
Il bc 700 ha come massima corrente di carica 700mA, il bc 900 arriva sino a 1800mA se si utilizzano solo due canali.
Charlie Oscar Delta
11-02-2012, 18:24
in rete ho visto delle aaa eneloop glitter, in due colori verde e azzurro, sono originali??
FrancoC.
11-02-2012, 21:20
in rete ho visto delle aaa eneloop glitter, in due colori verde e azzurro, sono originali??
http://www.eneloop.info/it/prodotti/batterie/eneloop-glitter.html
Queste sono le originali.
FrancoC.
11-02-2012, 21:24
Mi spiegate qual è la differenza tra il bc-700 e il bc-900?
E poi, il Maha cosa ha in più rispetto ai due menzionati sopra?
Solo a titolo informativo: il BC900 non è più in produzione, sostituito recentemente dal BC1000 leggermente più potente.
SaggioFedeMantova
12-02-2012, 13:39
quindi il maha rispetto agli altri ha solo correnti di carica piu elevate? mentre le funzioni (break-in, cycle ecc ecc) sono le stesse su tutti i modelli?
Charlie Oscar Delta
12-02-2012, 14:06
http://www.eneloop.info/it/prodotti/batterie/eneloop-glitter.html
Queste sono le originali.
http://www.thetechblogger.com/category/itathome/
http://e-tronics-shop.blogspot.com/2010/02/eneloop-batteries-chargers.html
boh!
io ho ordinato queste.. (solo 4)
http://hkequipment.net/files/mid/1138_0.jpg
quindi il maha rispetto agli altri ha solo correnti di carica piu elevate? mentre le funzioni (break-in, cycle ecc ecc) sono le stesse su tutti i modelli?
non esattamente, il MH-C9000 è superiore in tutto
- 20 step in carica, da 100mA a 2000mA con passi di 100mA; il LaCrosse ha solo 6 step
- 10 step in scarica, da 100mA a 1000mA con passi di 100mA; il LaCrosse ha solo 4 step
- carica e scarica indipendenti e configurabili; nel LaCrosse, la scarica è fissa e vincolata alla carica
- 4 sensori di temperatura; nel LaCrosse sono solo 2
- alimentatore a 12V; nel LaCrosse 3V; la corrente sul jack è molto più bassa ed è quindi più affidabile
- maggior precisione; il LaCrosse sovrastima di un 5-10% i valori
- maggior spazio tra le celle e quindi temperature più basse
- etc ...
sandroz84
12-02-2012, 14:45
Oltre a questo aggiungo che la funzione di break-in è presente solo sul maha, il lacrosse è provvisto di una sorta di refresh e della funzione cycle.
Il bc900 e il bc 1000 dovrebbero essere identici, cambiano solo alcuni parametri sul firmware che dovrebbero rendere l'ultimo più sicuro, almeno questo mi sembra di ricordare.;)
SaggioFedeMantova
12-02-2012, 22:30
Il maha è più versatile, potente, robusto, qualitativamente parlando è una spanna sopra il lacrosse(parere personale, ma basta guardare i due pcb in questione per capirlo).
Il bc 700 ha come massima corrente di carica 700mA, il bc 900 arriva sino a 1800mA se si utilizzano solo due canali.
quindi con un bc-700 non posso caricare delle eneloopaa da 2000mah a 0.5c?
TigerTank
12-02-2012, 22:36
quindi con un bc-700 non posso caricare delle eneloopaa da 2000mah a 0.5c?
No, max 700mAh ma cambia poco in termini di tempo se ricarichi qualche pila ogni tanto. Insomma...dipende dalle tue esigenze, per me che ricarico le pile del flash, quelle del mouse wireless e su tempi molto più lunghi le AA e AAA di telecomandi, di orologi, del telefono e altro mi basta alla grande il LaCrosse 700. Con le lsd poi di fare test avanzati non ne ho bisogno e le vecchie ricaricabili le ho gettate tutte nel bidoncino del riciclo da un pezzo, ora ho solo Sanyo Eneloop AA e AAA, Sanyo XX e Uniross Hybrio ma in caso di ulteriori acquisti andrò solo di Eneloop :)
io ho 8 VARTA professional accu da 2700mah 1,2V con charge 15h 270mA...le carico normalmente con un caricabatterie sony preso al supermercato che svolge il suo lavoro in modo egregio..mi stavo però chiedendo se avreste da consigliarmi un buon caricabatterie (che ne carichi 4 alla volte) relativamente economico...non ho la benchè minima idea dei prezzi possibili :D
SaggioFedeMantova
13-02-2012, 11:46
No, max 700mAh ma cambia poco in termini di tempo se ricarichi qualche pila ogni tanto. Insomma...dipende dalle tue esigenze, per me che ricarico le pile del flash, quelle del mouse wireless e su tempi molto più lunghi le AA e AAA di telecomandi, di orologi, del telefono e altro mi basta alla grande il LaCrosse 700. Con le lsd poi di fare test avanzati non ne ho bisogno e le vecchie ricaricabili le ho gettate tutte nel bidoncino del riciclo da un pezzo, ora ho solo Sanyo Eneloop AA e AAA, Sanyo XX e Uniross Hybrio ma in caso di ulteriori acquisti andrò solo di Eneloop :)
mi servirebbe caricare le pile da utilizzare in un flash, la corrente di carica ottimale so che è 0,5C. Un caricabatterie che non mi permette di farlo non lo prenderei mai, proprio non esiste.
TigerTank
13-02-2012, 12:47
mi servirebbe caricare le pile da utilizzare in un flash, la corrente di carica ottimale so che è 0,5C. Un caricabatterie che non mi permette di farlo non lo prenderei mai, proprio non esiste.
Ok...vedi tu, anche se secondo me prendere il C9000 per caricare ogni tanto le pile del flash è come avere una fuoriserie e girare solo nelle viette di paese. Io sono mesi e mesi che carico le mie lsd 2000/2100 mAh a 700 mAh ed è tutto ok ma viste le tue esigenze secondo me è ideale il BC-1000.
A meno che tu non voglia approfittare del 10% di sconto sulle eneloop che ti darebbe l'acquisto del C9000 su Nkon ;)
FrancoC.
13-02-2012, 15:02
io ho 8 VARTA professional accu da 2700mah 1,2V con charge 15h 270mA...le carico normalmente con un caricabatterie sony preso al supermercato che svolge il suo lavoro in modo egregio..mi stavo però chiedendo se avreste da consigliarmi un buon caricabatterie (che ne carichi 4 alla volte) relativamente economico...non ho la benchè minima idea dei prezzi possibili :D
In questo thread si scrive costantemente di batterie e caricabatterie; se ti leggi le ultime dieci pagine ti fai una cultura sui CB .......
Anche quest'altro thread
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1288461
tratta di CB .....
In ogni caso, oltre che al "buon caricabatterie", mi orienterei, anche, a prendere delle "buone celle" (LSD) e lasciar perdere quelle di vecchia tecnologia ...... :)
SaggioFedeMantova
13-02-2012, 17:20
Ok...vedi tu, anche se secondo me prendere il C9000 per caricare ogni tanto le pile del flash è come avere una fuoriserie e girare solo nelle viette di paese. Io sono mesi e mesi che carico le mie lsd 2000/2100 mAh a 700 mAh ed è tutto ok ma viste le tue esigenze secondo me è ideale il BC-1000.
A meno che tu non voglia approfittare del 10% di sconto sulle eneloop che ti darebbe l'acquisto del C9000 su Nkon ;)
in realtà le domande che vi sto facendo adesso sono per conto di amici che mi continuano a fare domande specifiche, io possiedo già un maha c-9000, ma non sapendo come sono gli altri modelli non so le differenze..
Io l'ho preso principalmente perchè tanto un caricabatterie dura un'infinità e ovviamente ho approfittato dello sconto su nkon!
Altra cosa che volevo chiedervi, ha senso comprare delle eneloop AA/AAA da inserire in orologi/telecomandi per tv/sveglie e altri apparecchi con consumo bassissimo? Perche da quanto sono riuscito a capire, le pile alkaline, danno il meglio di sè proprio su questi apparecchi, quindi magari delle celle ricaricabili non valgono la pena di essere inserite in apparecchi del genere..
SaggioFedeMantova
13-02-2012, 17:36
Se proprio vuoi utilizzare batterie ricaricabili con orologi e altri apparecchi a basso consumo, ti conviene comprare le LSD più economiche che trovi. Le Eneloop riservale per alimentare apparati che richiedono batterie con elevate prestazioni, in particolare bassa resistenza interna quindi elevata corrente di picco, elevato numero di cicli di carica/scarica.
ok ho capito grazie..
altra domanda:
ho trovato sull'olandese queste pile
http://eu.nkon.nl/media/catalog/product/cache/7/image/5e06319eda06f020e43594a9c230972d/1/2/120270aahcc4.jpg
tengono realmente 2700mah?
FrancoC.
13-02-2012, 18:39
ok ho capito grazie..
altra domanda:
ho trovato sull'olandese queste pile
http://eu.nkon.nl/media/catalog/product/cache/7/image/5e06319eda06f020e43594a9c230972d/1/2/120270aahcc4.jpg
tengono realmente 2700mah?
Ormai ci si stanno anchilosando le dita a furia di pestare sui tasti per sostenere che le vecchia tecnologia sono ..... "ciofeche" e tu ci chiedi se tengono realmente 2700mAh ..........?
Prova a metterle cariche cariche in un orologio e vedrai quanto ti dureranno ......, dopo un paio di mesi, o giù di li, saranno completamente scariche :)
SaggioFedeMantova
13-02-2012, 18:52
Ormai ci si stanno anchilosando le dita a furia di pestare sui tasti per sostenere che le vecchia tecnologia sono ..... "ciofeche" e tu ci chiedi se tengono realmente 2700mAh ..........?
Prova a metterle cariche cariche in un orologio e vedrai quanto ti dureranno ......, dopo un paio di mesi, o giù di li, saranno completamente scariche :)
pensavo che nkon vendesse solo pile serie, invece vende anche escrementi :)
FrancoC.
13-02-2012, 19:27
pensavo che nkon vendesse solo pile serie, invece vende anche escrementi :)
Bèh ....., c'è ancora chi le compra, vedi gli scaffali dei nostri IPER e Brico vari che ne sono pieni; con quel poco che gli costano ai commercianti certo che hanno interesse a venderle, stà a noi non comperarle ..... ;)
sandroz84
13-02-2012, 19:39
Ma.. Magari i 2700mah li restituiscono, bisogna vedere sino a che correnti di carico possono vantare questa capacità, senza contare l'autoscarica elevata e il numero di cicli di durata se sottoposte a forte stress.
Fabercom
13-02-2012, 21:26
fatemi capire una cosa, io ho appena acquistato l'MH C9000, dunque con questo caricatore in realtà non è possobile caricare stilo con capacità superiore ai 2000mAh giusto?
luigimitico
13-02-2012, 21:41
fatemi capire una cosa, io ho appena acquistato l'MH C9000, dunque con questo caricatore in realtà non è possobile caricare stilo con capacità superiore ai 2000mAh giusto?
Sarebbe anche ora di leggere il manuale di istruzioni, penso che trovi tutte le indicazioni li. Oppure vai alla prima pagina o meglio usare il tasto cerca. Queste domande sono state trite e ritrite.
Fatal Frame
14-02-2012, 22:42
Ho beccato all'esselunga oggi 4 duracell rechargeable staychanger a 10€ , sono le migliori ??
Anello bianco in alto
http://img19.imageshack.us/img19/9871/duracellstaychargedbatt.jpg
FrancoC.
15-02-2012, 09:37
Ho beccato all'esselunga oggi 4 duracell rechargeable staychanger a 10€ , sono le migliori ??
Anello bianco in alto
http://img19.imageshack.us/img19/9871/duracellstaychargedbatt.jpg
Tutte le LSD, una volta certi che si tratti di LSD (e queste lo sono), sono di buona qualità.
SaggioFedeMantova
15-02-2012, 12:28
Tutte le LSD, una volta certi che si tratti di LSD (e queste lo sono), sono di buona qualità.
quelle sono le uniche duracell ricaricabili LSD sul mercato?
perchè mi piacerebbe provare delle duracell per vedere come si comportano confrontandole con le eneloop, utilizzandole su un flash..
luigimitico
15-02-2012, 15:32
quelle sono le uniche duracell ricaricabili LSD sul mercato?
perchè mi piacerebbe provare delle duracell per vedere come si comportano confrontandole con le eneloop, utilizzandole su un flash..
se cerchi in rete ci sono anche i grafici, inoltre i prezzi sono simili tra loro.
qualche paragone lo trovi qui
http://www.candlepowerforums.com/vb/showthread.php?218481-Were-Duracell-LSD-s-ever-confirmed-as-Eneloops
ps: al "fai da te" ho trovato queste duracell a circa 7-8 euro, ne ho preso un solo set dato che ho pochi apparecchi a pile e tante altre gia' ricaricabili. fino ad ora testate con il lacrosse 700 arrivavano a 1900 mah, quindi pari alle eneloop
Fatal Frame
15-02-2012, 15:39
Tutte le LSD, una volta certi che si tratti di LSD (e queste lo sono), sono di buona qualità.
Non sono eneloop bianche ??
SaggioFedeMantova
15-02-2012, 15:58
Non sono eneloop bianche ??
seguendo il link postato sopra di te pare proprio di si, i risultati sono comparabili effettivamente..
Motorello
15-02-2012, 22:03
Ciao a tutti! Premetto che sto entrando adesso nel dettaglio nel mondo delle batterie ricaricabili perchè ho appena acquistato una fotocamera che va con 4 stilo AA. A tal proposito volevo chiedervi un paio di cose.. quando le carico il Delta Peak a quanto le devo impostare sul carica batterie? C'è una regola alla quale bisogna attenersi per il suo calcolo? Ho sentito che per le NiMh deve essere circa 2.5mV per cella (10-15mV in totale per un pacco da 4 stilo) e volevo sapere se è vero.. in oltre.. qual'è la temperatura limite che non devono superare durante la carica?
Sapete consigliarmi poi delle altre pile buone che possono offrire una buona resa? tipo ho visto sopra che avete postato le Duracel SC.. come vi sembrano?? Se potreste anche spiegarmi cosa significa LSD e quali sono i pregi di quei tipi di batterie??
Grazie a tutti per la pazienza :)
edit. Sto vedendo che vengono parecchio osannate queste Eneloop.. cos'hanno di così particolare?? me le consigliate per la fotocamera (Fuji HS20EXR)?
Motorello, senza nessuna intenzione di essere offensivo, visto che per tua stessa ammissione di approcci per la prima volta al mondo delle batterie ricaricabili e vuoi lodevolmente saperne di più, sarebbe buona educazione nei confronti di chi frequenta il forum che ti leggessi la risposta alle tue domande relative alle batterie LSD direttamente sul primo post.
Per quanto riguarda il discorso delta-peak, potresti cominciare con l'indicare marca/modello di caricabatterie che hai, giusto per dare una risposta più esaustiva...
Motorello
16-02-2012, 18:50
Si scusa hai ragione.. qualcosa in più rispetto all'LSD credo di aver capito. Per quanto riguarda il caricabatterie è un Imax B6 e attualmente lo sto provando con delle batterie SBS 2600mah NiMH che avevo da un pò di tempo e tenute in vita con un altro caricabatterie da battaglia e che avrei intenzione di provare nella fotocamera fin quando non prendo un altro pacco batteria nel caso queste non mi soddisfassero..
Motorello
16-02-2012, 19:28
si il fatto delle batterie in serie lo sospettavo sempre un pò anche io.. anche se comunque ho guardato le singole celle e tra la più carica e la meno carica ci sono 0.004v di differenza che mi sembra una cosa abbastanza minima. sarebbe meglio se comprassi un portapile dove le collego in parallelo?? comunque l'Imax dovrebbe avere il riconoscimento delle singole celle quindi non dovrebbe fare una roba abbastanza bilanciata di suo?? altra cosa per non essere sicuro di sbagliare mi potete ripetere 0.5C e 1C a quanti ampere corrispondono??
FrancoC.
16-02-2012, 19:41
--------------------------------quando le carico il Delta Peak a quanto le devo impostare sul carica batterie? C'è una regola alla quale bisogna attenersi per il suo calcolo? Ho sentito che per le NiMh deve essere circa 2.5mV per cella (10-15mV in totale per un pacco da 4 stilo) e volevo sapere se è vero.. in oltre.. ----------------------------
"Ho sentito che ....."; ma ......, leggere il manuale è troppo difficile?
In genere nei CB per modellismo (carica in serie) la sensibilità del DeltaPeak può essere variata fra un minimo di 5mV/cella e un massimo di 20mV/cella.
Di default negli iMax dovrebbe essere regolata a 12mV/cella per le NiCd e 7mV/cella per le NiMH; non ti consiglio di modificare quei valori.
Il conteggio delle celle lo effettua il CB in automatico.
sandroz84
16-02-2012, 19:51
altra cosa per non essere sicuro di sbagliare mi potete ripetere 0.5C e 1C a quanti ampere corrispondono??
Non corrispondono ad una corrente specifica ma ad una percentuale
0.1C=10% del nominale
0.5C=50% del nominale
2C=200% del nominale ecc..
Motorello
16-02-2012, 20:09
"Ho sentito che ....."; ma ......, leggere il manuale è troppo difficile?
In genere nei CB per modellismo (carica in serie) la sensibilità del DeltaPeak può essere variata fra un minimo di 5mV/cella e un massimo di 20mV/cella.
Di default negli iMax dovrebbe essere regolata a 12mV/cella per le NiCd e 7mV/cella per le NiMH; non ti consiglio di modificare quei valori.
Il conteggio delle celle lo effettua il CB in automatico.
sul manuale c'è scritto poco e niente.. dice solo l'intervallo in cui si puù impostare e che su default lo calcola lui in automatico.. l'ho chiesto più che altro per una mia curiosità e per sapere più o meno a quanto corrispondono dato che non ci sono scritti neanche i valori di default per cella di nessun tipo di batteria..
FrancoC.
16-02-2012, 20:32
sul manuale c'è scritto poco e niente.. dice solo l'intervallo in cui si puù impostare e che su default lo calcola lui in automatico.. l'ho chiesto più che altro per una mia curiosità e per sapere più o meno a quanto corrispondono dato che non ci sono scritti neanche i valori di default per cella di nessun tipo di batteria..
Sulle celle non troverai scritto il valore di delta da usare; principalmente dipende dall'intensità della corrente di carica, più è alta e più si può alzare il valore per scongiurare false letture generate dalla troppa sensibilità. Più la corrente è alta e più si evidenzia la gobba del picco nella curva di carica e meno sensibilità necessita .....
Sulle Tronic Rosse del lidl avete certezze siano LSD? Non son convinto.
sandroz84
17-02-2012, 19:59
Sulle Tronic Rosse del lidl avete certezze siano LSD? Non son convinto.
Perché dici questo? esponici i tuoi dubbi..:D
Charlie Oscar Delta
17-02-2012, 20:08
ma per le 9V quali sono le migliori ricaricabili ?
Perché dici questo? esponici i tuoi dubbi..:D
Ecco appunto, son solo dubbi e illazioni.
Partiamo dal fatto che io non ho un super caricabatterie/tester, ma uso uno del lidl(pare però essere il modello buono della serie). A inizio Novembre ho caricato 2 Eneloop lite"1000mah",4 Tronic rosse"2100mah",2 Tronic verdi(non lsd 2500mah), le grige invece hanno fatto visita alla discarica.
Una settimana fa dovevo usare un radiocomando(di un modellino d'aereo di quelli che si caricano da esso) che ne richiedeva 6, ho inserito le 4 rosse e le 2 verdi, ma il radiocomando si spegneva dopo pochi secondi; ho quindi tolto le verdi e messo le Eneloop.Tutto ok, è rimasto acceso, ho fatto fare un ciclo d'uso alla batteria dell'aereo e infine ricaricato.Dopo ciò ho messo tutto a caricare.
Le due verdi non lsd ne segnava una scarica sotto il 20% e una tra il 20-80%, cosa strana si è caricata molto prima quella più scarica(sarà guasta o prossima alla fine).Poi ho messo le lsd, e le Eneloop le segnava con carica sopra all'80% mentre le Tronic tra 20 e 80.
Da ciò mi è venuto il dubbio, visto che erano state tutte caricate assieme, e usate pure assieme.
Non so se può influire che son praticamente nuove, e non hanno veri e propri cicli sulle spalle, forse le Eneloop ne hanno uno o due, ma le altre no(le avevo tirate fuori dal blister solo per caricarle).
sandroz84
19-02-2012, 15:12
Ti posso rispondere per la mia esperienza, le tronic rosse analizzate con il maha in break-in risultano restituire ciò per cui sono dichiarate, cioè circa 2000mah, non ne ho mai analizzato a fondo l'autoscarica con il c9000, ma quando le uso, anche dopo un pò di mesi di inutilizzo risultano sempre cariche e pronte all'uso.
Posso inoltre dirti che non si dovrebbero mai utilizzare celle diverse sullo stesso dispositivo, sopratutto se non si ha la certezza della loro bonta (tenuta di carica e resistenza interna).
Le verdi a quanto ho capito e sentito possono stringere la mano alle grigio/nere, anche se io non le ho quindi non le posso giudicare in prima persona, inoltre il caricatore lidl non è l'ideale per giudicare la bonta delle batterie, sopratutto su un modello si scriveva tempo fa avesse vari problemini, se ricordo bene uno di questi era proprio che interrompesse la carica prima del tempo.
Mi sembra che gigi possa dirti qualcosa a riguardo.;)
Shark 87
20-02-2012, 11:38
salve ragazzi e da un pò che ho scoperto qst bellissimo thread,vi scrivo perchè ho delle domande e spero mi potete aiutare.Da qualchè tempo le batterie che uso piu che altro per la fotocamera durano pochissimo le batterie hanno un 2 anni usate poco quasi sempre a riposo ma da qlchè settimana ho iniziato a caricarne qualcuna le batterie che ho sono delle energizer 2500mah ne ho circa 10 di qst batteria e altre 7 batterie della tronic anche 2500mah comprate alla lidl circa 1 anno fà uso un caricabatterie della mw precisamente qst MW6168v
a volte le carico a 4 celle anche 6 celle a 500mA ogni tanto le scarico...ma ultimamente durano poco e il caricabatteria che le sta rovinando?se non le uso per tanto tempo e bene scaricarle a 0.9 e conservarle oppure una volta ricaricate le conservo?cm devo fare per conservarle senza danneggiarle?qst caricabatteria va bene con il delta v detection?scusate x le tante domande ma sono delle ottime batterie e nn vorrei rovinarle grazie in anticipo...
sandroz84
20-02-2012, 11:54
salve ragazzi e da un pò che ho scoperto qst bellissimo thread,vi scrivo perchè ho delle domande e spero mi potete aiutare.Da qualchè tempo le batterie che uso piu che altro per la fotocamera durano pochissimo le batterie hanno un 2 anni usate poco quasi sempre a riposo ma da qlchè settimana ho iniziato a caricarne qualcuna le batterie che ho sono delle energizer 2500mah ne ho circa 10 di qst batteria e altre 7 batterie della tronic anche 2500mah comprate alla lidl circa 1 anno fà uso un caricabatterie della mw precisamente qst MW6168v
a volte le carico a 4 celle anche 6 celle a 500mA ogni tanto le scarico...ma ultimamente durano poco e il caricabatteria che le sta rovinando?Diciamo che la carica in serie non è il metodo migliore per preservare le celle dalla decomposizione, sopratutto considerando che le stai caricando a 0.2C
se non le uso per tanto tempo e bene scaricarle a 0.9 e conservarle oppure una volta ricaricate le conservo?cm devo fare per conservarle senza danneggiarle?qst caricabatteria va bene con il delta v detection?scusate x le tante domande ma sono delle ottime batterie(Leggi un pò il thread e scoprirai che le tronic grigie non sono affatto delle ottime batterie, il discorso un pò cambia per le energizer che anche se di marca non sono lsd quindi vecchia tecnologia;) ) e nn vorrei rovinarle grazie in anticipo...
Risposto in rosso
Shark 87
20-02-2012, 12:33
mmhh o capito il thread lo letto tutto ma delle tronic nn ho letto niente o mi e sfuggito :O ho un'altro caricabatteria della GP power bank 19 se ogni tanto le scarico con il mw6168v e le ricarico singolarmente per 6-7 ore con il GP leggendo sul retro le carica a 260mah andrebbe meglio?cmq sono un sacco di batterie che ho,usate poche nn penso siano ancora da buttare diciamo per far raggiungere la potenza massima dovrei riscaricarle tutte a 0,9 e ricaricarle magari con il GP?non mi e chiaro ancora cm conservarle se nn le uso per tanto tempo le devo scaricare a 0,9 e conservarle?
sandroz84
20-02-2012, 12:51
mmhh o capito il thread lo letto tutto ma delle tronic nn ho letto niente o mi e sfuggito :O ho un'altro caricabatteria della GP power bank 19 se ogni tanto le scarico con il mw6168v e le ricarico singolarmente per 6-7 ore con il GP leggendo sul retro le carica a 260mah andrebbe meglio?cmq sono un sacco di batterie che ho,usate poche nn penso siano ancora da buttare diciamo per far raggiungere la potenza massima dovrei riscaricarle tutte a 0,9 e ricaricarle magari con il GP?non mi e chiaro ancora cm conservarle se nn le uso per tanto tempo le devo scaricare a 0,9 e conservarle?
Partendo dal presupposto che le batterie per preservarle andrebbero usate, non ha molto senso avere 10 paia di batterie di cui se ne usa qualcuna ogni tanto, comunque cerco di risponderti brevemente, la scarica sotto i 0,9volt se mantenuta per lunghi periodi invece di giovare può soltanto danneggiare le celle ni-mh, andrebbero conservate cariche, possibilmente ogni tot di tempo dovresti usarle e non lasciarle ferme per mesi e mesi, anche perché le troveresti scariche o quasi.
Per questo consigliamo sempre lsd proprio perchè se le vai a prendere anche dopo un anno riescono a garantirti in media una carica residua intorno al 70/80%, oltre ad altre peculiarità che non sto qui ad elencarti.
L'altro caricatore in tuo possesso se non sbaglio carica a coppie di 2, per giunta senza controllo del delta v a correnti molto basse, quindi peggio che con l'altro caricatore.
Shark 87
20-02-2012, 14:28
si il gp nn ha nessun controllo di deltaV ma di solito quando le ricaricavo li toglievo dopo 6 massimo 7 ore cmq cè un pò da impazzire con qst caricabatteria...me ne consigli uno ottimo che non costa caro?avevo adocchiato
qst:
che e lo stesso di un La Crosse Technology rimarchiato penso?
cmq penso di riutilizzarle ancora per un bel pò qst batterie poi ricomprerò le nuove però nel fratempo mi vorrei comprare un caricabatterie valido...
SaggioFedeMantova
20-02-2012, 14:49
si il gp nn ha nessun controllo di deltaV ma di solito quando le ricaricavo li toglievo dopo 6 massimo 7 ore cmq cè un pò da impazzire con qst caricabatteria...me ne consigli uno ottimo che non costa caro?avevo adocchiato
qst:
edit
che e lo stesso di un La Crosse Technology rimarchiato penso?
cmq penso di riutilizzarle ancora per un bel pò qst batterie poi ricomprerò le nuove però nel fratempo mi vorrei comprare un caricabatterie valido...
non si possono mettere link diretti a negozi online che io sappia, edita il messaggio ;)
comunque compralo sul sito olandese che costa molto meno e gia che ci sei prendi delle eneloop, cosi ammortizzi un po le spese di spedizione, che si aggirano attorno agli 8 euro.
anche su amazzonia costa meno che sul link che hai postat
comunque si è un lacrosse rebrandizzato
sandroz84
20-02-2012, 14:52
si il gp nn ha nessun controllo di deltaV ma di solito quando le ricaricavo li toglievo dopo 6 massimo 7 ore cmq cè un pò da impazzire con qst caricabatteria...me ne consigli uno ottimo che non costa caro?avevo adocchiato
qst:
http://www.ebay.it/itm/Caricabatterie-AAA-Stilo-Ministilo-con-Microprocessore-/200604110899?pt=Componenti_elettronici_passivi&hash=item2eb4efd033#ht_5816wt_1163
che e lo stesso di un La Crosse Technology rimarchiato penso?
cmq penso di riutilizzarle ancora per un bel pò qst batterie poi ricomprerò le nuove però nel fratempo mi vorrei comprare un caricabatterie valido...
Esatto, è un rimarchiato, sicuramente meglio di quelli da te in possesso.
Inoltre come detto sopra dovresti trovarlo a meno.
Shark 87
20-02-2012, 16:40
non si possono mettere link diretti a negozi online che io sappia, edita il messaggio ;)
comunque compralo sul sito olandese che costa molto meno e gia che ci sei prendi delle eneloop, cosi ammortizzi un po le spese di spedizione, che si aggirano attorno agli 8 euro.
anche su amazzonia costa meno che sul link che hai postat
comunque si è un lacrosse rebrandizzato
ok vedrò magari su altri shop se lo trovo cmq link tolto
Esatto, è un rimarchiato, sicuramente meglio di quelli da te in possesso.
Inoltre come detto sopra dovresti trovarlo a meno.
ottimo chiedevo non vorrei che fosse un'imitazione ma su negozi tipo mediaworld,euronics ecc non li vendono?cmq mal che vada lo ordino su shop online....almeno vedo se resuscito qlchè batteria che ho...grazie a voi per l'aiuto che mi avete dato ;)
SaggioFedeMantova
22-02-2012, 13:07
Mi servono delle pile AA e AAA da utilizzare in apparecchi a basso consumo, come orologi, tastiere, mouse, telecomandi ecc ecc
Avevo già fatto questa domanda, non mi ricordo in quale thread, comunque mi era stato risposto che delle eneloop sono sprecate per questo utilizzo, ma converrebbe prendere delle celle LSD economiche.
Bene io mi sono informato un po su quello che si trova in giro e ho visto che comunque l'olandese offre le celle migliori ma anche le piu economiche!
Al massimo stavo pensando di dirottarmi verso delle eneloop lite, ditemi un po voi cosa fareste al posto mio..
sandroz84
22-02-2012, 13:23
Prendi le lite, le trovi in europa e le paghi meno.
Ci sarebbero le turnigy dalla Cina che costano anche meno ma devi aspettare molto di più e non so quanto ti convenga a conti fatti con la spedizione e tutto.
TigerTank
22-02-2012, 16:40
Guardando su Nkon secondo me come AA tanto vale prendere le Eneloop classiche (2€ di differenza e 2000 vs 1000mAh) specialmente se devi usarle in un mouse o in una tastiera wireless. Come AAA le Lite sono ideali se usate nei telecomandi...ma nel mio caso, dovendole usare anche in un telefono con display e senza presa elettrica nel punto in cui è collocato, ho preferito prendere le classiche.
SaggioFedeMantova
22-02-2012, 17:02
Prendi le lite, le trovi in europa e le paghi meno.
Ci sarebbero le turnigy dalla Cina che costano anche meno ma devi aspettare molto di più e non so quanto ti convenga a conti fatti con la spedizione e tutto.
Per i tempi non ho assolutamente fretta, posso tranquillamente aspettare anche un mese.. puoi linkarmi in privato il negozio che le vende a meno?
Guardando su Nkon secondo me come AA tanto vale prendere le Eneloop classiche (2€ di differenza e 2000 vs 1000mAh) specialmente se devi usarle in un mouse o in una tastiera wireless. Come AAA le Lite sono ideali se usate nei telecomandi...ma nel mio caso, dovendole usare anche in un telefono con display e senza presa elettrica nel punto in cui è collocato, ho preferito prendere le classiche.
Eh infatti anche io non so se ha senso prendere le lite, visto che con 2 euro in piu ho il doppio della capacità.
Di certo, visti gli 8 euro di spedizione, non ha senso prendere 4-8 batterie, ma conviene fare una spesa grossa..
Io ho fatto un paio di ordini da nkon e per ogni ordine ho speso piu di 100 euro, ho sentito vari amici che avevano bisogno e ho diviso con loro le spedizioni :)
luigimitico
22-02-2012, 17:09
Io sono sempre convinto che per telecomandi e orologi semplici bastano le normali pile alcaline. Soprattutto per i telecomandi dato che non scaricano mai le pile e il loro esaurimento è dovuto al tempo(in pratica scadono). Un set di pile per telecomandi puo' arrivare a durare anche 3 o 4 anni. Che senso ha ricaricare una pila una volta ogni 3 anni? E' sprecata, anzi penso che si rovini dato che essa quando il telecomando non funziona piu' sara' sicuramente sotto il valore di 0,9V che è il limite inferiore per ogni pila ricaricabile.
Per mouse e tastiere il discorso cambia dato che esse vengono scaricate in pochi mesi.
SaggioFedeMantova
22-02-2012, 17:20
Io sono sempre convinto che per telecomandi e orologi semplici bastano le normali pile alcaline. Soprattutto per i telecomandi dato che non scaricano mai le pile e il loro esaurimento è dovuto al tempo(in pratica scadono). Un set di pile per telecomandi puo' arrivare a durare anche 3 o 4 anni. Che senso ha ricaricare una pila una volta ogni 3 anni? E' sprecata, anzi penso che si rovini dato che essa quando il telecomando non funziona piu' sara' sicuramente sotto il valore di 0,9V che è il limite inferiore per ogni pila ricaricabile.
Per mouse e tastiere il discorso cambia dato che esse vengono scaricate in pochi mesi.
si forse hai ragione tu
TigerTank
22-02-2012, 20:26
Io sono sempre convinto che per telecomandi e orologi semplici bastano le normali pile alcaline. Soprattutto per i telecomandi dato che non scaricano mai le pile e il loro esaurimento è dovuto al tempo(in pratica scadono). Un set di pile per telecomandi puo' arrivare a durare anche 3 o 4 anni. Che senso ha ricaricare una pila una volta ogni 3 anni? E' sprecata, anzi penso che si rovini dato che essa quando il telecomando non funziona piu' sara' sicuramente sotto il valore di 0,9V che è il limite inferiore per ogni pila ricaricabile.
Per mouse e tastiere il discorso cambia dato che esse vengono scaricate in pochi mesi.
Perchè acquistare le alcaline quando esistono ormai delle ricaricabili validissime? Aiutiamo un pò l'ambiente...e quindi noi stessi.
Puoi sempre programmare di ricaricarle una volta ogni 6 mesi/un anno...non la vedo certo come una faticaccia o perdita di tempo enorme! Le LSD oltretutto non soffrono più di carica fantasma, quindi puoi ricaricarle indipendentemente dalla carica residua e senza il minimo problema :)
A meno che non vengano fornite delle alcaline insieme ad un telecomando o altro dispositivo, in quel caso tanto vale sfruttare quelle finchè vanno.
TigerTank
22-02-2012, 20:47
Eh infatti anche io non so se ha senso prendere le lite, visto che con 2 euro in piu ho il doppio della capacità.
Di certo, visti gli 8 euro di spedizione, non ha senso prendere 4-8 batterie, ma conviene fare una spesa grossa..
Io ho fatto un paio di ordini da nkon e per ogni ordine ho speso piu di 100 euro, ho sentito vari amici che avevano bisogno e ho diviso con loro le spedizioni :)
Hai fatto bene, io ne ho prese 4AA+8AAA perchè ho già in giro delle AA di altro tipo (4 Sanyo XX e 8 Uniross Hybrio) e per ora mi bastano.
Shark 87
22-02-2012, 21:29
Io sono sempre convinto che per telecomandi e orologi semplici bastano le normali pile alcaline. Soprattutto per i telecomandi dato che non scaricano mai le pile e il loro esaurimento è dovuto al tempo(in pratica scadono). Un set di pile per telecomandi puo' arrivare a durare anche 3 o 4 anni. Che senso ha ricaricare una pila una volta ogni 3 anni? E' sprecata, anzi penso che si rovini dato che essa quando il telecomando non funziona piu' sara' sicuramente sotto il valore di 0,9V che è il limite inferiore per ogni pila ricaricabile.
Per mouse e tastiere il discorso cambia dato che esse vengono scaricate in pochi mesi.
in parte ti dò ragione perchè per telecomandi o sveglie bastano delle alcaline volendo esagerare di marche cm energizer o duracell che ti durano per anni quindi le ricaricabili sono sprecate però cè da considerare il basso costo delle ricaricabili con 15 euro ci prendi 4 AA di marca mentre le alcaline di marca costano 5-6euro la differenza di costo nn e tanta conviene prendere le ricaricabili che ti durano il triplo poi con le lsd a bassa autoscarica anche se nn usate per un'anno avranno 80% di carica e inquinano molto di meno....
SaggioFedeMantova
22-02-2012, 22:03
alla fine su nkon con 6 euro ti becchi le eneloop lite, come dice shark per prendere delle alcaline ci vogliono tra i 4 e i 6 euro..
basta solo ricordarsi ogni 6-12 mesi di far fare un refresh&analyze alle pile e bene o male sei a posto..
Ma quant'è la vita media di una cella LSD?
luigimitico
23-02-2012, 10:52
Non vorrei essere troppo critico, ma per un telecomando vanno bene anche batterie molto piu' economiche delle alcaline, sempre per il fatto che il telecomando non consuma le batterie. Basta prendere anche le vecchissime zinco-carbone purche' abbiano una data di scadenza accettabile. E l'acquisto di tali pile è veramente economico. Altro che 3-4 euro a confezione.
Ecco una mia esperiaza personale. Quando acquisto nuovi apparecchi con telecomando per sostituire i vecchi (lettori dvd o decoder o stereo) a volte metto da parte le pile che trovo in dotazione continuando ad usare quelle che gia' utilizzavo con quello vecchio, magari sfruttandole per parecchio tempo.
Altra esperienza: ho un faretto nella bici che va con pile AAA, una volta che la luce si affievolisce perche' le pile sono scariche, riutilizzo queste pile nei telecomandi; attualmente in un telecomando ho messo un set di pile AAA che vanno avanti dall'estate passata dopo essere passate per il faretto della bici. Non male direi.
Per quanto riguarda l'ambiente e tutto un altro discorso.
Charlie Oscar Delta
23-02-2012, 10:58
http://sanyohk.com/main/product.php?product_code=L3DTKJGL
sono originali
SaggioFedeMantova
23-02-2012, 12:36
Non vorrei essere troppo critico, ma per un telecomando vanno bene anche batterie molto piu' economiche delle alcaline, sempre per il fatto che il telecomando non consuma le batterie. Basta prendere anche le vecchissime zinco-carbone purche' abbiano una data di scadenza accettabile. E l'acquisto di tali pile è veramente economico. Altro che 3-4 euro a confezione.
Ecco una mia esperiaza personale. Quando acquisto nuovi apparecchi con telecomando per sostituire i vecchi (lettori dvd o decoder o stereo) a volte metto da parte le pile che trovo in dotazione continuando ad usare quelle che gia' utilizzavo con quello vecchio, magari sfruttandole per parecchio tempo.
Altra esperienza: ho un faretto nella bici che va con pile AAA, una volta che la luce si affievolisce perche' le pile sono scariche, riutilizzo queste pile nei telecomandi; attualmente in un telecomando ho messo un set di pile AAA che vanno avanti dall'estate passata dopo essere passate per il faretto della bici. Non male direi.
Per quanto riguarda l'ambiente e tutto un altro discorso.
quanto durano però delle pile zinco carbone in un telecomando?
SaggioFedeMantova
23-02-2012, 12:39
a quanto ammontano le spese di spedixione da hobbyk..g?
sandroz84
23-02-2012, 15:53
a quanto ammontano le spese di spedixione da hobbyk..g?
Dipende da peso complessivo, comunque trovi i prezzi delle raccomandate divise per peso sulla sezione apposita del sito.
SaggioFedeMantova
23-02-2012, 16:07
Dipende da peso complessivo, comunque trovi i prezzi delle raccomandate divise per peso sulla sezione apposita del sito.
Mi sembrano alti i costi di spedizione, conviene acquistare dall'olandese secondo me
luigimitico
23-02-2012, 16:21
quanto durano però delle pile zinco carbone in un telecomando?
Allora oggi per curiosita' ho aperto un telecomando dove si trovano un paio di philips AAA (non alcaline ma senza mercurio), sul fondo hanno stampato la data di scadenza che è: 04-99.
Poi ho controllato altre 2 paia sono scadute nel 2011, un altro paio nel 2007 mentre un paio di duracell scadono nel 2014. I telecomandi funzionano tutti.
Controllate pure voi se avete pile usa e getta sui vostri telecomandi magari avrete delle strane sorprese.
Ricordate il telecomando sta spento il 99,9% della sua vita, tranne casi particolari.
SaggioFedeMantova
23-02-2012, 17:00
Allora oggi per curiosita' ho aperto un telecomando dove si trovano un paio di philips AAA (non alcaline ma senza mercurio), sul fondo hanno stampato la data di scadenza che è: 04-99.
Poi ho controllato altre 2 paia sono scadute nel 2011, un altro paio nel 2007 mentre un paio di duracell scadono nel 2014. I telecomandi funzionano tutti.
Controllate pure voi se avete pile usa e getta sui vostri telecomandi magari avrete delle strane sorprese.
Ricordate il telecomando sta spento il 99,9% della sua vita, tranne casi particolari.
si è vero si accende solo quando si premeun tasto, in telecomandi comuni.
ma quando una pila scade, in teoria non dovrebbe perdere la carica?
non ho mai capito cosa comporta esattamente la scadenza della pila.
luigimitico
23-02-2012, 18:27
si è vero si accende solo quando si premeun tasto, in telecomandi comuni.
ma quando una pila scade, in teoria non dovrebbe perdere la carica?
non ho mai capito cosa comporta esattamente la scadenza della pila.
Parlando molto semplicemente la pila è un oggetto al cui interno sono immagazzinati degli elementi chimici che permettono lo spostamento di elettroni dal polo negativo al positivo quindi la corrente. Quando una pila è scarica gli elettroni non passano piu' perche' tutta la carica contenuta al suo interno si è esaurita (non avvengono piu' reazioni chimiche utili).
Ovviamente questi elementi si degradano nel tempo anche se la pila non è usata(un po' come tutti gli alimenti). Superata la data di scadenza non è piu' garantito che la pila funzioni correttamente. Cio' non vuol dire che la pila dal giorno dopo che è scaduta non funzioni piu' ma solo che 'potrebbe non funzionare'.
Se trovi in vendita una pila scaduta non la compri non perche' non funziona, ma perche' magari dopo qualche settimana o mese dall'acquisto potrebbe non funzionare piu' o magari perche' è mezza scarica.
Le pile ricaricabili hanno il vantaggio che sottoposte ad una ricarica riescono ad immagazzinare energia quindi puo' essere riutilizzata tante altre volte fino a quando la chimica al suo interno lo consente.
Spero di essere stato chiaro.
sandroz84
23-02-2012, 19:16
Mi sembrano alti i costi di spedizione, conviene acquistare dall'olandese secondo me
Per la raccomandata semplice non mi sembrano proibitivi, anzi sono più bassi di quelli Italiani:
Flat Rate International Shipments
Shipment Type Cost (USD)
International Air Mail ($40 limit) 0 - 100gr $2.99
International (Registered) Air Mail 0 - 100g $3.99
International (Registered) Air Mail 101-200g $5.99
International (Registered) Air Mail 201-300g $6.99
International (Registered) Air Mail 301-500g $9.99
International (Registered) Air Mail 501-750g $14.99
International (Registered) Air Mail 751g - 1kg $17.95
International (Registered) Air Mail 1.5kg $23.59
International (Registered) Air Mail 1.85kg $29.79
SaggioFedeMantova
23-02-2012, 20:41
Parlando molto semplicemente la pila è un oggetto al cui interno sono immagazzinati degli elementi chimici che permettono lo spostamento di elettroni dal polo negativo al positivo quindi la corrente. Quando una pila è scarica gli elettroni non passano piu' perche' tutta la carica contenuta al suo interno si è esaurita (non avvengono piu' reazioni chimiche utili).
Ovviamente questi elementi si degradano nel tempo anche se la pila non è usata(un po' come tutti gli alimenti). Superata la data di scadenza non è piu' garantito che la pila funzioni correttamente. Cio' non vuol dire che la pila dal giorno dopo che è scaduta non funzioni piu' ma solo che 'potrebbe non funzionare'.
Se trovi in vendita una pila scaduta non la compri non perche' non funziona, ma perche' magari dopo qualche settimana o mese dall'acquisto potrebbe non funzionare piu' o magari perche' è mezza scarica.
Le pile ricaricabili hanno il vantaggio che sottoposte ad una ricarica riescono ad immagazzinare energia quindi puo' essere riutilizzata tante altre volte fino a quando la chimica al suo interno lo consente.
Spero di essere stato chiaro.
Perfetto direi, grazie mille.
Una domanda, il non corretto funzionamento di una pila scaduta quale potrebbe essere (oltre ad essere mezza scarica)?
Per la raccomandata semplice non mi sembrano proibitivi, anzi sono più bassi di quelli Italiani:
Flat Rate International Shipments
Shipment Type Cost (USD)
International Air Mail ($40 limit) 0 - 100gr $2.99
International (Registered) Air Mail 0 - 100g $3.99
International (Registered) Air Mail 101-200g $5.99
International (Registered) Air Mail 201-300g $6.99
International (Registered) Air Mail 301-500g $9.99
International (Registered) Air Mail 501-750g $14.99
International (Registered) Air Mail 751g - 1kg $17.95
International (Registered) Air Mail 1.5kg $23.59
International (Registered) Air Mail 1.85kg $29.79
Si ma se prendo 16 pile, le spese diventano quasi insostenibili. Per avere dei costi significativamente bassi bisogna predere al massimo 6 pile, non faccio un ordine dalla cina per 6 pile! Per aspettarle 30 giorni tra l'altro..
Piuttosto le prendo dall'olandese che in media ci impiega 2 settimane, forse meno, le spese di spedizione sono fisse e faccio scorta una volta ogni tanto..
luigimitico
23-02-2012, 23:41
Perfetto direi, grazie mille.
Una domanda, il non corretto funzionamento di una pila scaduta quale potrebbe essere (oltre ad essere mezza scarica)?
Le pile zinco/carbone hanno il problema di fuoriuscita dei liquidi che rovinano gli apparecchi se non ripuliti in tempo. Le alcaline hanno risolto in parte tale problema, ma a me personalmente è successo di avere alcaline che producevano liquidi.
L'importante e' ricordarsi di togliere le pile quando un apparecchio non deve essere utilizzato per molto tempo o quando le pile sono esaurite. Altri problemi non me ne vengono in mente.
Shark 87
24-02-2012, 13:38
vi ripongo un'altro problema ho in questione un cordless philips cd645 con delle batterie originali philips ni-mh AAA da 750mah sono durate circa meno di un'anno cioè non tenevano piu la carica il cordless era costantemente scarico logicamente riponendolo ogni sera fino al giorno dopo la mattina lo toglievo cosi ho pensato di cambiare le batterie con altre usate pochissime sempre ni-mh da 800mah queste mi sono durate addirittura pochi mesi:eek: sempre riponendo il cordless la sera alla sua base con una media di chiamate di 15min al giorno.ora mi chiedo e difettoso il cordless perchè non le ricarica per bene le batterie oppure le batterie vengono danneggiate per la costante ricarica ogni sera sulla base?oppure sono propio le batterie che non reggono?e stò pensando di fare un'ultima prova prima di portarlo in assistenza comprando batterie Lsd ibride e vediamo come vanno cmq io penso sia il cordless che danneggià le ni-hm con ricarica non adeguata chi mi può aiutare che ha avuto una simile esperienza in modo da consigliarmi???
sandroz84
24-02-2012, 13:56
Prova con le eneloop, inoltre evita di metterlo in carica ogni notte ma mettilo solo quando l'inidicatore di carica ti segnala le batterie scariche.
Shark 87
24-02-2012, 14:07
Prova con le eneloop, inoltre evita di metterlo in carica ogni notte ma mettilo solo quando l'inidicatore di carica ti segnala le batterie scariche.
grazie della risposta cmq sto usando un'altro cordless un pò piu vecchio con le stesse batterie e tiene benissimo cmq cè un negoziante vicino che ha le beghelli carica 500 gold hybrid da 800mah vanno bene?
sandroz84
24-02-2012, 14:29
grazie della risposta cmq sto usando un'altro cordless un pò piu vecchio con le stesse batterie e tiene benissimo cmq cè un negoziante vicino che ha le beghelli carica 500 gold hybrid da 800mah vanno bene?
Non le conosco, comunque vengono dichiarate per 500 cariche, le eneloop per 1500, punterei su queste ultime o su qualcosa di simile che dichiara un buon numero di cicli utili, ovviamente devi calcolare che il sistema pessimo di carica e di scarica del cordless ne diminuirà esponenzialmente la vita dichiarata.
ciao a tutti!
domanda secca
che AA mi consigliate per il mouse e per il controller wifi della xbox?
senza esborsi eccessivi..
altra domanda
un vecchio caricatore va bene per caricare le batterie di adesso o è cambiato qualcosa?
ciao grazie a tutti
Caterpillar86
25-02-2012, 09:38
ciao a tutti!
domanda secca
che AA mi consigliate per il mouse e per il controller wifi della xbox?
senza esborsi eccessivi..
altra domanda
un vecchio caricatore va bene per caricare le batterie di adesso o è cambiato qualcosa?
ciao grazie a tutti
Vai in un negozio e compra le Varta Ready 2 Use.
Il caricabatterie lo devi cambiare. Nei negozi ci sono le accoppiate caricabatterie più AA sempre Varta
paditora
25-02-2012, 13:54
Ma mediamente quante ricaciche si possono fare prima che inizino a non tenere più la carica?
Io ho preso le mie prime pile ricaricabili nel 2006 quando mi sono comprato una fotocamera digitale.
Comprai le energizer se non ricordo male. Appena comprate la carica durava pure per mesi se non venivano utilizzate o utilizzate poco, ma tempo 2 anni anzi anche meno e hanno iniziato a perdere colpi ossia le ricaricavo e in 2-3 giorni anche senza usarle erano già scariche.
Pensando che fosse il carica batterie ad avere problemi nel 2009 ho buttato via tutto e mi sono ricomprato delle varta con relativo carica batterie.
Dopo 2 anni hanno fatto la stessa fine delle energizer ossia le ricarico e tempo 2 giorni anche se non le uso si scaricano. Appena acquistate invece dopo averle ricaricate duravano pure per mesi se non le utilizzavo.
E' normale la cosa?
Eppure le uso una volta ogni morto di papa. In due anni contando che mediamente le ricaricherò ogni 2-3 mesi le avrò ricaricate a esagerare una ventina di volte.
SaggioFedeMantova
25-02-2012, 14:02
Ma mediamente quante ricaciche si possono fare prima che inizino a non tenere più la carica?
Io ho preso le mie prime pile ricaricabili nel 2006 quando mi sono comprato una fotocamera digitale.
Comprai le energizer se non ricordo male. Appena comprate la carica durava pure per mesi se non venivano utilizzate o utilizzate poco, ma tempo 2 anni anzi anche meno e hanno iniziato a perdere colpi ossia le ricaricavo e in 2-3 giorni anche senza usarle erano già scariche.
Pensando che fosse il carica batterie ad avere problemi nel 2009 ho buttato via tutto e mi sono ricomprato delle varta con relativo carica batterie.
Dopo 2 anni hanno fatto la stessa fine delle energizer ossia le ricarico e tempo 2 giorni anche se non le uso si scaricano. Appena acquistate invece dopo averle ricaricate duravano pure per mesi se non le utilizzavo.
E' normale la cosa?
Eppure le uso una volta ogni morto di papa. In due anni contando che mediamente le ricaricherò ogni 2-3 mesi le avrò ricaricate a esagerare una ventina di volte.
Per quanto ne so io, per conservare correttamente una cella bisogna utilizzarla invece che lasciarla inattiva per tanto tempo, in particolare farle fare un paio di cicli carica/scarica al mese. Quando le fai stare ferme mi raccomando lasciale cariche e mai scariche.
Mediamente delle buone pile, se trattate bene, non so quanti cicli possano durare, ma se trattate male sicuramente meno di 100.
Io ho una domanda per te, ma se le pile le usi cosi poco, perchè hai preso delle ricaricabili? Non erano sufficienti delle alkaline? Ti saresti evitato lo sbatti di doverle ricaricare ogni volta, avresti speso di meno per caricabatterie e pile (considerando il tuo utilizzo) e non avresti il problema di capire perchè le tue celle non danno i risultati attesi.
Se dovessi cambiare pile & caricabatterie prova ad orientarti su delle Eneloop e un la crosse bc700 (o tecnoline, è lo stesso modello), l'accoppiata è perfetta. Leggiti 4-5 pagine indietro di questo thread e capirai come utilizzare al meglio le batterie in termini di velocità di carica ecc
SaggioFedeMantova
25-02-2012, 14:06
Ma le turnigy si trovano solo dal "Re dell'hobby"?
Vorrei prenderne un po per provarle su un flash, cosi per curiosità, ma le spese di spedizione sono alte su quel sito..
Essendo cell da modellisti possono essere considerate quasi alla pari delle Eneloop? Poi vedo che sono da 2200mah, hanno effettivamente quella capacità oppure quella reale è la stessa delle eneloop?
Insomma cosa ne pensate delle turnigy?
Se non ci fossero le eneloop, quali celle considerereste le migliori sul mercato?
(escludendo i rebrand eneloop come le duracell staycharge, pile apple, pile amazonbasics ecc)
paditora
25-02-2012, 14:09
Per quanto ne so io, per conservare correttamente una cella bisogna utilizzarla invece che lasciarla inattiva per tanto tempo, in particolare farle fare un paio di cicli carica/scarica al mese. Quando le fai stare ferme mi raccomando lasciale cariche e mai scariche.
Mediamente delle buone pile, se trattate bene, non so quanti cicli possano durare, ma se trattate male sicuramente meno di 100.
Io ho una domanda per te, ma se le pile le usi cosi poco, perchè hai preso delle ricaricabili? Non erano sufficienti delle alkaline? Ti saresti evitato lo sbatti di doverle ricaricare ogni volta, avresti speso di meno per caricabatterie e pile (considerando il tuo utilizzo) e non avresti il problema di capire perchè le tue celle non danno i risultati attesi.
Se dovessi cambiare pile & caricabatterie prova ad orientarti su delle Eneloop e un la crosse bc700 (o tecnoline, è lo stesso modello), l'accoppiata è perfetta. Leggiti 4-5 pagine indietro di questo thread e capirai come utilizzare al meglio le batterie in termini di velocità di carica ecc
E ma mica lo sapevo all'inizio quando le comprai :D
Poi cmq all'inizio appena presa la digitale stavo sempre a far foto, ora la userò a esagerare ogni 4-5 mesi.
Poi le lasciavo nella digitale da semiscariche magari pure per 2 mesi.
Strano però. Se è come dici te, per le Varta ok, ma le Energizer sarebbero dovute durarmi di più dato che i primi 2-3 anni stavo sempre a utilizzarla la digitale.
Cmq ora che lo so, se mi serve la digitale vado di pile alcaline.
paditora
25-02-2012, 14:29
Cmq lo stesso problema me lo sta dando un telefono cordless della Brondy che aveva nella scatola anche le due pilette ricaricabili.
Quello invece lo uso spesso e in un mese sicuramente un paio di cicli di carica/scarica li faccio.
Appena preso, circa 2 anni e mezzo fa, la carica durava pure per 10-15 giorni squillando anche in continuazione, adesso lo ricarico e se non chiama nessuno per 4-5 giorni mantiene la carica, ma appena qualcuno mi chiama, dopo 4-5 squilli se non rispondo mi si spegne come se fosse scarico.
In 3 anni non so quanti cicli di carica gli avrò fatto, ma sicuramente meno di 100.
SaggioFedeMantova
25-02-2012, 14:48
Cmq lo stesso problema me lo sta dando un telefono cordless della Brondy che aveva nella scatola anche le due pilette ricaricabili.
Quello invece lo uso spesso e in un mese sicuramente un paio di cicli di carica/scarica li faccio.
Appena preso, circa 2 anni e mezzo fa, la carica durava pure per 10-15 giorni squillando anche in continuazione, adesso lo ricarico e se non chiama nessuno per 4-5 giorni mantiene la carica, ma appena qualcuno mi chiama, dopo 4-5 squilli se non rispondo mi si spegne come se fosse scarico.
In 3 anni non so quanti cicli di carica gli avrò fatto, ma sicuramente meno di 100.
credo che per un utilizzo da persona normale, il problema del cordless sia irrisolvibile, cioè, tenerlo sulla sua base quando non lo si utilizza e toglierlo solo quando si è al telefono.
Il fatto che le batteria muoiano in pochissimo tempo è dovuto al fatto che la basetta probabilmente le carica con amperaggi infimi e a coppie, in piu cicli di carica scarica completi non vengono mai fatti.
Per risolvere il problema, o per farle durare piu a lungo, come è stato detto qualche pagina fa mi pare, dovresti usarlo fino a quando le pile sono scariche o quasi e poi caricarlo tutto in una volta ed usarlo sempre cosi.. io personalmente, piuttosto cambio le pile ogni 6 mesi invece che sbattermi per utilizzare un cordless in quella maniera..
Prova con un paio di pile eneloop lite per vedere se durano di piu, altrimenti ci metti delle pile economiche, le piu economiche che trovi in giro e ogni tanto le cambi.
Altre possibili soluzioni non mi vengono in mente
paditora
25-02-2012, 15:05
Ok :)
Cmq più che altro il mio dubbio era appunto se mi erano capitate pile anomale o se i miei problemi fossero normali.
Prima del 2006, non ho mai avuto a che fare con pile ricaricabili per cui non lo sapevo.
O meglio sapevo che era meglio scaricarle completamente e poi ricaricarle, ma ad esempio non sapevo che se non venivano utilizzate a lungo era meglio tenerle cariche.
In futuro farò così come mi hai consigliato.
Andrò anche io di pile economiche per il cordless e di pile alkaline per la digitale.
paditora
25-02-2012, 15:20
Ma la stessa cosa vale anche per i cellulari?
Io ho due batterie una nel cell che uso sempre e un'altra nel cassetto che però non utilizzo mai e che tengo di scorta casomai mi si scassasse quella del cell.
La seconda batteria me la son fatta dare da mio fratello quando ha cambiato cellulare dato che era uguale al mio.
Quella nel cassetto se non utilizzata va tenuta carica?
SaggioFedeMantova
25-02-2012, 15:21
Ok :)
Cmq più che altro il mio dubbio era appunto se mi erano capitate pile anomale o se i miei problemi fossero normali.
Prima del 2006, non ho mai avuto a che fare con pile ricaricabili per cui non lo sapevo.
O meglio sapevo che era meglio scaricarle completamente e poi ricaricarle, ma ad esempio non sapevo che se non venivano utilizzate a lungo era meglio tenerle cariche.
In futuro farò così come mi hai consigliato.
Andrò anche io di pile economiche per il cordless e di pile alkaline per la digitale.
diciamo che con le pile di ultima generazione, LSD (low self discharge), il problema dell'effetto memoria si presenta molto meno, pero ogni tanto fa bene far fare dei cicli completi anche a queste pile.
Prova, se hai voglia, a prendere delle eneloop, per vedere se il problema è in gran parte risolto oppure se si presenta tale e quale.
...
Altre possibili soluzioni non mi vengono in mente
per il cordless è preferibile usare pile Ni-CD e non le Ni-MH
le pile nichel-cadmio sono molto più robuste e durature
in compenso soffrono di effetto memoria e hanno meno mAh rispetto alle Ni-MH
SaggioFedeMantova
25-02-2012, 15:29
Ma la stessa cosa vale anche per i cellulari?
Io ho due batterie una nel cell che uso sempre e un'altra nel cassetto che però non utilizzo mai e che tengo di scorta casomai mi si scassasse quella del cell.
La seconda batteria me la son fatta dare da mio fratello quando ha cambiato cellulare dato che era uguale al mio.
Quella nel cassetto se non utilizzata va tenuta carica?
le batterie dei cellulari sono al litio, differenti da quelle AA e AAA ni-mh che hanno una composizione totalmente diversa..
Per quanto ne so, informandomi su wikipedia, le batterie al litio per avere una conservazione ottimale vanno tenute ad una carica di circa il 40-50 % ad una temperatura di circa 15-20 gradi se non ricordo male.
Quello che accade se conservate male è che semplicemente descresce la capacità massima delle batterie.
N.B. Non fare scaricare mai completamente la batteria al litio, perchè possiede un chip all'interno che gestisce la carica della batteria e quello deve sempre avere corrente sufficiente per funzionare, in ogni caso la batteria al litio dei cellulari dovrebbe avere una carica di riserva non spendibile dall'apparecchio in cui la si usa.
In realtà il nota bene è NON CONSERVARLA COMPLETAMENTE SCARICA perchè questo chip per funzionare consuma energia, seppur poca la consuma, se si scarica completamente, la batteria è da buttare.
Le batterie al litio, rispetto alle ni-mh, puoi maltrattarle quanto ti pare con i cicli carica scarica non completi, quello che le fa bene è mantenerle sempre attive caricandole spesso quando si ha a portata di mano il caricabatterie.
Come tutte le batterie perdono capacità con l'aumentare dei cicli di vita.
Questo è quello che so.
SaggioFedeMantova
25-02-2012, 15:30
per il cordless è preferibile usare pile Ni-CD e non le Ni-MH
le pile nichel-cadmio sono molto più robuste e durature
in compenso soffrono di effetto memoria e hanno meno mAh rispetto alle Ni-MH
appunto per il fatto che soffrono dell'effetto memoria non sono consigliate per quel tipo di utilizzo, il cordless in genere lo si mette in carica anche se non completamente scarico, in 2 settimane le pile sono da buttare.
Non credo che le ni-cd siano consigliabili per un cordless
SaggioFedeMantova
25-02-2012, 22:41
Infatti è un utilizzo che metterebbe a dura prova la pazienza di chiunque :)
Mi piacerebbe sapere se qualcuno utilizza il cordless in quel modo :D
paditora
26-02-2012, 06:41
In particolare si dovrebbe utilizzare il telefono fuori base fino all'intervento dell'allarme di batterie scariche, poi caricare le batterie con un buon caricabatterie, piuttosto che con quello incluso nella base del telefono, che in genere è una ciofeca come giustamente è stato fatto notare.
Infatti è un utilizzo che metterebbe a dura prova la pazienza di chiunque :)
Lasciarlo fuori dalla base per me non sarebbe un problema, anzi già faccio così da quando ce l'ho.
Lo lascio fuori dalla base fino a quando non lampeggia il segnale della batteria e quando mi lampeggia lo metto sulla base a caricare.
A caricarlo con un caricabatterie quello invece no mai fatto.
Ma il caricabatterie della Varta è buono? Se si quello me lo tengo. Tanto va bene lo stesso anche per caricare delle pile ciofeche no?
Pile costose come Varta o Energizer non ne compro più visto che tanto non mi durano un cazzo.
Prendo quelle più scarse e quando si esauriscono le butto via.
paditora
26-02-2012, 07:38
Stavo pensando che anche le alkaline alla fine non è che mi converrebbero più di tanto economicamente.
E' vero che la digitale la uso ogni morto di Papa, ma quella volta ogni tanto che la utilizzo la tengo accesa in continuazione.
Un paio di anni fa andai ad un concerto e siccome mi ero scordato di ricaricare le ricaricabili comprai in un autogrill 4 alkaline della duracell.
Al termine del concerto 2 pile erano da buttare via perchè scariche.
Se con le ricaricabili riesco a farci anche solo 3-4 ricariche ho già fatto il costo delle alkaline.
Quindi o alkaline o ricaricabili mi sa che come spesa più o meno siamo li.
FrancoC.
26-02-2012, 08:57
------------------------------------
Se con le ricaricabili riesco a farci anche solo 3-4 ricariche ho già fatto il costo delle alkaline.
------------------------------------------------
Con nessuna NiMH ci fai solo 3/4 ricariche .....
Diciamo, magari, che con le NiMH di vecchia tecnologia avrai un calo progressivo e veloce di capacità per autoscarica e una vita più breve, ma di ricariche ne potresti effettuare comunque parecchie.
E diciamo, anche, che con le LSD non avresti più alcun problema di alcun genere; le installi, ogni tanto le carichi e ti ritrovi la digitale sempre pronta all'uso, per anni .......
TigerTank
26-02-2012, 09:15
Ma io credo che ormai non ci siano più dubbi sul fatto che con le ricaricabili di ultima generazione(lsd) le alcaline siano sconvenienti(e più inquinanti essendo usa e getta).
Le lsd come le eneloop o simili si ricaricano fino a 1500 volte, mantenendo più a lungo la carica e senza avere più problemi tipo carica fantasma, per cui direi che la scelta sia ovvia.
Magari le ricaricabili durano meno delle alcaline se ad esempio si va in gita/vacanza con la macchina fotografica, ma basta tenere una piccola scorta ed il problema è risolto. A lungo andare il risparmio rispetto alle alcaline è sicuro...e nel piccolo aiutiamo anche l'ambiente.
Io ad esempio per il flash della reflex uso 4 eneloop AA classiche + altre 4 lsd di scorta, anche se finora non sono mai arrivato al punto di doverle cambiare.
paditora
26-02-2012, 09:40
Con nessuna NiMH ci fai solo 3/4 ricariche .....
Diciamo, magari, che con le NiMH di vecchia tecnologia avrai un calo progressivo e veloce di capacità per autoscarica e una vita più breve, ma di ricariche ne potresti effettuare comunque parecchie.
E diciamo, anche, che con le LSD non avresti più alcun problema di alcun genere; le installi, ogni tanto le carichi e ti ritrovi la digitale sempre pronta all'uso, per anni .......
E appunto per quello che dicevo che per andarci in perdita economicamente, dovresti fare meno di 4 ricariche.
Con più di 4 ricariche già hai guadagnato a livello economico visto che cmq le stilo alkaline non è che le regalino. Prendendo per esempio le duracell già sono 4-5 euro per 4 stilo.
Ma queste eneloop quanto costano per curiosità?
Appena mi capitano sotto mano se non costano una mazzata magari le prendo.
TigerTank
26-02-2012, 09:59
Cerca Nkon con un motore di ricerca, molti qui(me compreso) le hanno prese lì. ;)
Trovarle a portata di mano qui da noi è molto difficile.
paditora
26-02-2012, 10:02
Cerca Nkon con un motore di ricerca, molti qui(me compreso) le hanno prese lì. ;)
Trovarle a portata di mano qui da noi è molto difficile.
Vabbè ma per prenderle su internet lascio stare.
Tra costo di spedizione e pile ti vengono a costare una mazzata ste pile :D
Preferirei trovarle in qualche negozio se ci sono.
paditora
26-02-2012, 10:08
Tieni presente che caricare le Ni-MH in serie, così come mi pare di aver capito fai con l'Imax, è il modo migliore per avere una carica sbilanciata. Non per niente sconsiglio caldamente i caricabatterie che caricano a coppie.
L'accoppiata batterie a bassa autoscarica (LSD) e caricabatterie di buona qualità e a carica singola è l'unica che ti assicura elevate prestazioni e durata delle batterie, unita ovviamente ad un uso attento delle batterie e ad una scelta della corrente di carica compresa tra 0,5 C e 1 C.
Mi sto leggendo qualche post addietro di questa discussione per capire meglio come ricaricare le batterie e mi è saltato all'occhio questo reply.
Cioè è meglio ricaricarle sempre 4 per volta?
Io di solito nel carica batterie ne metto solo due.
Sarà per quello che mi son durate così poco?
Perchè acquistare le alcaline quando esistono ormai delle ricaricabili validissime? Aiutiamo un pò l'ambiente...e quindi noi stessi.
Puoi sempre programmare di ricaricarle una volta ogni 6 mesi/un anno...non la vedo certo come una faticaccia o perdita di tempo enorme! Le LSD oltretutto non soffrono più di carica fantasma, quindi puoi ricaricarle indipendentemente dalla carica residua e senza il minimo problema :)
A meno che non vengano fornite delle alcaline insieme ad un telecomando o altro dispositivo, in quel caso tanto vale sfruttare quelle finchè vanno.
Continuo nella lettura dei post addietro :p
Se queste enelloop va bene ricaricarle anche ogni 6 mesi allora penso che le comprerò anche per eventuali telecomandi.
Se ci fai 1500 cicli di carica in teoria ti durerebbero 750 anni.
Le compri una volta e poi non compri più pile per tutta a vita no?
Cavolo tra sveglie, telecomandi, orologi e altri aggeggi che vanno a pile almeno ogni 2-3 anni mi servono 4 pile stilo o ministilo.
TigerTank
26-02-2012, 10:17
Vabbè ma per prenderle su internet lascio stare.
Tra costo di spedizione e pile ti vengono a costare una mazzata ste pile :D
Preferirei trovarle in qualche negozio se ci sono.
Non credo...prova a farti 2 conti su quel sito. Se anche riesci a trovarle qui credo che vengano vendute ad un prezzo più alto. Se però preferisci assolutamente trovarle di persona potresti puntare ad esempio sulle Duracell StayCharged che sono Eneloop rimarchiate e che qui da noi dovrebbero essere un pò più reperibili.
Circa i caricabatteria, con quelli seri a canali indipendenti puoi liberamente caricare da 1 a 4 pile (a parte eventuali e particolari funzioni di carica più rapida usando solo certi canali) mentre i caricabatterie a coppie...sono ciofeche :D
paditora
26-02-2012, 10:35
Non credo...prova a farti 2 conti su quel sito. Se anche riesci a trovarle qui credo che vengano vendute ad un prezzo più alto. Se però preferisci assolutamente trovarle di persona potresti puntare ad esempio sulle Duracell StayCharged che sono Eneloop rimarchiate e che qui da noi dovrebbero essere un pò più reperibili.
Circa i caricabatteria, con quelli seri a canali indipendenti puoi liberamente caricare da 1 a 4 pile (a parte eventuali e particolari funzioni di carica più rapida usando solo certi canali) mentre i caricabatterie a coppie...sono ciofeche :D
Quello che ho io è a coppie ossia che puoi ricaricarne o 2 o 4.
Io di solito facevo così quando ancora mantenevano la carica: ne ricaricavo 2 e le mettevo nella digitale e dalla digitale toglievo le due scariche e le mettevo in carica, dopodichè quando quelle della digitale erano di nuovo scariche mettevo quelle che avevo messo precedentemente in carica nella digitale e mettevo in carica le due che toglievo dalla digitale e così via. Tra una carica e l'altra cmq passavano anche dei mesi.
Questo fino a 6-7 mesi fa dato che adesso 2 giorni dopo averle caricate già sono scariche anche se non le utilizzo.
TigerTank
26-02-2012, 10:55
Quello che ho io è a coppie ossia che puoi ricaricarne o 2 o 4.
Io di solito facevo così quando ancora mantenevano la carica: ne ricaricavo 2 e le mettevo nella digitale e dalla digitale toglievo le due scariche e le mettevo in carica, dopodichè quando quelle della digitale erano di nuovo scariche mettevo quelle che avevo messo precedentemente in carica nella digitale e mettevo in carica le due che toglievo dalla digitale e così via. Tra una carica e l'altra cmq passavano anche dei mesi.
Questo fino a 6-7 mesi fa dato che adesso 2 giorni dopo averle caricate già sono scariche anche se non le utilizzo.
Prendi un buon caricabatterie a canali indipendenti + buone batterie ricaricabili LSD e sei a posto ;)
Circa i caricabatterie leggi in prima pagina sotto a "LISTA DI CARICABATTERIE NI-CD E NI-MH TESTATI" e anche tutto il resto per conoscere eventuali alternative alle Eneloop in caso tu faccia ricerche in posti a portata di mano ;)
Leggendo a mia volta i consigli e le indicazioni di questo thread personalmente preferii andare a colpo sicuro e presi sia caricabatterie che pile sul sito che ti ho indicato.
Shark 87
26-02-2012, 12:55
Cerca Nkon con un motore di ricerca, molti qui(me compreso) le hanno prese lì. ;)
Trovarle a portata di mano qui da noi è molto difficile.
ciao tiger volevo sapere se il sito nkon sia affidabile perchè vorrei ordinare 8 AA eneloop e altre 8 AAA sempre eneloop i costi di spedizione sono alti?sulla baya si trovano a 15 euro 4 AA eneloop con spedizione inclusa costano molto poco le batterie su nkon ma ho dubbi sul costo della spedizione...leggevo circa 8 euro per una spedizione con ups se non sbaglio...confermi?
TigerTank
26-02-2012, 13:13
ciao tiger volevo sapere se il sito nkon sia affidabile perchè vorrei ordinare 8 AA eneloop e altre 8 AAA sempre eneloop i costi di spedizione sono alti?sulla baya si trovano a 15 euro 4 AA eneloop con spedizione inclusa costano molto poco le batterie su nkon ma ho dubbi sul costo della spedizione...leggevo circa 8 euro per una spedizione con ups se non sbaglio...confermi?
Io ho ordinato 3 volte con spedizioni normali. Le prime 2 volte sono stati molto veloci, pacchetti arrivati in 4-5 giorni lavorativi. Il terzo ordine(fine ottobre 2011) ci ha messo 2 settimane e anche altri qui hanno avuto esperienze simili, non per ritardi da parte dello shop ma delle poste. Comunque mi è sempre arrivato tutto. Per esperienza personale quindi lo consiglio e in caso di nuovi ordini stavolta userò UPS. Se invece preferisci la baia per risparmiare qualche € assicurati però che il modello delle Eneloop sia HR-3UTGA per le AA e HR-4UTGA per le AAA (non si sa mai...).
EDIT: facendo una prova ho visto ora che hanno tolto la spedizione economica.
FrancoC.
26-02-2012, 17:15
------------------
-------------------
Questo fino a 6-7 mesi fa dato che adesso 2 giorni dopo averle caricate già sono scariche anche se non le utilizzo.
Risultato scontato.
-Per prima cosa perché, essendo di vecchia tecnologia (= ciofeche), se si lasciano inoperose per mesi subito dopo essere state caricate vengono "divorate" dal Lazy Battery, l'equivalente del vecchio Effetto Memoria delle vecchie NiCd.
In parole semplici, non lavorando la chimica interna si trasforma andando ad "intasare" la membrana separatrice con notevole diminuzione (quasi sempre irrecuperabile) della capacità originale e aumento della resistenza interna, già molto alta per quel genere di celle.
Per fare durare il più a lungo possibile le vecchia tecnologia bisogna .... farle lavorare ..... :)
-Per secondo, averle caricate con un CB a coppie, che non le porta allo stesso livello di tensione, si sono progressivamente sbilanciate col risultato che mentre a te sembravano cariche appena uscite dal CB, in realtà una era sovraccaricata (operazione a lungo andare dannosa) e l'altra semicarica, con conseguente durata limitata nell'utilizzatore.
Quindi, per prima cosa celle esclusivamente LSD e per seconda un buon CB a canali indipendenti, che non deve essere necessariamente un CB analizzatore tipo i LaCrosse o il Maha.
Circa le celle, premesso che con le Sanyo "Eneloop" non sbagli di certo, tieni presente che, alla fin fine, la differenza di qualità fra Eneloop e tutte le altre LSD non è poi così elevata, c'è pochissima differenza in prestazioni.
Nella mia dotazione, le uso dappertutto perché ho eliminato totalmente le alcaline, nel formato AA ho 10 Sanyo "Eneloop", 8 Powerex "Imedion", 4 Uniross "Hybrio", 4 Sony "CycleEnergy", 13 TurnigyLSD e nel formato AAA 4 GP "ReCyco" e 10TurnigyLSD.
Ti ho fatto l'elenco dettagliato principalmente per descriverti alcune delle varie marche e sigle che puoi trovare nei nostri Brico, a parte Eneloop (difficile trovarle da noi e a carissimo prezzo) e Turnigy che trovi solo da HobbyKing (le ho perché essendo aeromodellista compro spesso e frequentemente da lui).
All'elenco delle LSD reperibili da noi aggiungo Duracell "StayCharged", Panasonic "Infinium", Yuasa "EniTime", ma ce ne sono tante altre .....
A parte la qualità indiscussa delle Eneloop, come già detto, mi trovo benissimo con le Turnigy, veramente ottime; quando le comprammo io e mio figlio (una trentina di AA e una ventina di AAA) le AA costavano meno di 1$ l'una; ora sono cresciute :mad: .........
paditora
26-02-2012, 18:38
Ti ho fatto l'elenco dettagliato principalmente per descriverti alcune delle varie marche e sigle che puoi trovare nei nostri Brico, a parte Eneloop (difficile trovarle da noi e a carissimo prezzo) e Turnigy che trovi solo da HobbyKing (le ho perché essendo aeromodellista compro spesso e frequentemente da lui).
Azzo ma se le vendono da Brico vado a prenderle li allora dato che è a 4km da casa mia.
Per il momento ancora non mi servono dato che la digitale la uso principalmente d'estate in occasioni di concerti o altri eventi particolari, ma appena ne avrò bisogno corro a comprarle li.
Bè cmq anche 3-4 euro l'una mi va ancora bene.
Basta che non costino na fucilata perchè sennò lascio perdere.
Cmq a me va bene qualsiasi marca anche quelle che mi hai elencato, basta che almeno 6-7 anni mi durino.
Non pretendo che durino a vita ma almeno qualche annetto si.
Cmq ricapitolando: un buon caricabatterie a canali indipendenti e batterie lsd.
Speriamo che sia una spesa contenuta e che stavolta mi durino.
FrancoC.
27-02-2012, 10:40
Azzo ma se le vendono da Brico vado a prenderle li allora dato che è a 4km da casa mia.
---------------------------
---------------------------
Scrivendo Brico non intendevo solo la specifica catena ma, genericamente, tutti i punti vendita tipo Brico e i grandi Iper sparsi per la nostra penisola ......
Altra precisazione: il CB non solo deve essere rigorosamente a canali indipendenti ma deve poter caricare con corrente non inferiore a 0,3/0,4C; in pratica, nel caso delle Eneloop (2000mAh), corrisponde ad una corrente di circa 600/800mA: ideale sarebbe poter caricare ad almeno 0,5C, nel caso sopra 1000mA.
paditora
27-02-2012, 13:23
Scrivendo Brico non intendevo solo la specifica catena ma, genericamente, tutti i punti vendita tipo Brico e i grandi Iper sparsi per la nostra penisola ......
Altra precisazione: il CB non solo deve essere rigorosamente a canali indipendenti ma deve poter caricare con corrente non inferiore a 0,3/0,4C; in pratica, nel caso delle Eneloop (2000mAh), corrisponde ad una corrente di circa 600/800mA: ideale sarebbe poter caricare ad almeno 0,5C, nel caso sopra 1000mA.
già sta diventando troppo complicato per i miei gusti :D
e se lo dovessi trovarlo solo inferiore a 0.4 non va bene?
queste caratteristiche spero che ci siano scritte sulle scatola cmq.
raga un chiarimento, leggento il thread ho visto che consigliate le eneloop.
Vanno bene per fotocamere e apparecchi che consumano molta energia (microfoni e fotocamere)???
Posso ricaricarle con un caricatore qualsiasi?
FrancoC.
28-02-2012, 14:41
------------------
e se lo dovessi trovarlo solo inferiore a 0.4 non va bene?
------------------------
Perderesti buona parte del beneficio che hai con la carica a corrente elevata che limita la formazione di grossi cristalli nella chimica interna (deleteri a lungo andare ...) e, inoltre e non da ultimo, a bassa corrente si corrono più rischi di erroneo rilevamento del picco di carica massima (-dV).
paditora
28-02-2012, 14:43
X FrancoC.: visto che hai già preso sia caricabatterie a canali indipendenti e sia batterie lsd volevo sapere più o meno quanto avevi speso per un caricabatterie e 4 batterie AA
perchè se viene a costare uno sproposito mi sa che lascio stare e vado avanti con il vecchio caricabatterie del cavolo che ricarica a coppie.
ho visto le ricaricabili in un negozio, però del vecchio tipo non lsd insomma, a 8 euro
prendo quelle e anche se mi durano al massimo 2-3 anni amen
magari per farle durare un po' di più, una volta al mese prendo e le scarico completamente per poi ricaricarle
FrancoC.
28-02-2012, 14:48
raga un chiarimento, leggento il thread ho visto che consigliate le eneloop.
Vanno bene per fotocamere e apparecchi che consumano molta energia (microfoni e fotocamere)???
Posso ricaricarle con un caricatore qualsiasi?
- Se, come dici, hai letto il thread, avrai anche letto che tutte le LSD (Eneloop comprese) sono adatte a tutti gli usi, specialmente in quegli apparecchi che assorbono molta corrente :)
- Se, come dici, hai letto il thread, avrai anche letto che per mantenere a lungo e in ottimo stato le celle NiMH (tutte, non solo le LSD) occorrono CB a canali indipendenti e con corrente di carica attorno a 0,5C :)
FrancoC.
28-02-2012, 14:57
X FrancoC.: visto che hai già preso sia caricabatterie a canali indipendenti e sia batterie lsd volevo sapere più o meno quanto avevi speso per un caricabatterie e 4 batterie AA
perchè se viene a costare uno sproposito mi sa che lascio stare e vado avanti con il vecchio caricabatterie del cavolo che ricarica a coppie.
ho visto le ricaricabili in un negozio, però del vecchio tipo non lsd insomma, a 8 euro
prendo quelle e anche se mi durano al massimo 2-3 anni amen
magari per farle durare un po' di più, una volta al mese prendo e le scarico completamente per poi ricaricarle
Dipende sempre da quante celle hai da gestire; se devi lavorare su una decina di celle, o giù di li, non ti conviene acquistare un Maha C9000. Io l'ho preso perché avendo eliminato completamente l'uso delle alcaline, mi trovo a dover gestire una quarantina fra AA ed AAA e, inoltre, mi piace anche analizzarle.
Ripeto, con una decina di celle ti conviene un Sanyo MQR06 che con 4 Eneloop viene 23,95€ dall'olandese (nkon).
Se continui a comprar ciofeche non risolverai mai il problema :)
roccia1234
28-02-2012, 17:10
Ciao a tutti!
Ho bisogno di un consiglio per batterie un po' particolari.
Ho dei trigger (precisamente i yongnuo ctr301p) le cui unità riceventi funzionano (mannaggia ai progettisti) con delle simpatiche batterie CR2.
Ora, visto che in italia costano uno sproposito, vorrei prenderle ricaricabili, solo che non ho la minima idea di quali comperare, sia batterie che (soprattutto) caricabatterie.
Qualche consiglio?
Shark 87
28-02-2012, 17:50
rieccomi qua per chiedere dei consigli:D oggi andando al centro commerciale carrefour ho visto un pò le pile ricaricabili e ho notato e sn pure in offerta le varta AAA sono verdi con scritta ready to use quindi sono le lsd le AAA costano 8 euro 4 batterie da 800mah e le AA 11 euro sempre 4 batterie 2100mah per ora ho preso solo le AAA anche x il mio cordless,nessuno ha avuto esperienza con qst batterie ?si possono paragonare alle eneloop o sn superiori le eneloop?cmq domani finalmente mi dovrebbe arrivare il mio technoline bc700 con 4 eneloop,se le varta sono buone compro altre 4 aaa li,cmq ne sul pacchettino o sulla batteria ce scritto fino a quanti cicli sn ricaricabili penso il minimo 1000??
FrancoC.
28-02-2012, 18:09
Ciao a tutti!
Ho bisogno di un consiglio per batterie un po' particolari.
Ho dei trigger (precisamente i yongnuo ctr301p) le cui unità riceventi funzionano (mannaggia ai progettisti) con delle simpatiche batterie CR2.
Ora, visto che in italia costano uno sproposito, vorrei prenderle ricaricabili, solo che non ho la minima idea di quali comperare, sia batterie che (soprattutto) caricabatterie.
Qualche consiglio?
Puoi acquistare le UltraFire Rechargeable 3V CR2 800mAh.
Poiché necessitano anche del caricabatterie specifico puoi prendere il CB con due celle, sempre UltraFire.
Li trovi da DealExtreme.
FrancoC.
28-02-2012, 18:14
rieccomi qua per chiedere dei consigli:D oggi andando al centro commerciale carrefour ho visto un pò le pile ricaricabili e ho notato e sn pure in offerta le varta AAA sono verdi con scritta ready to use quindi sono le lsd le AAA costano 8 euro 4 batterie da 800mah e le AA 11 euro sempre 4 batterie 2100mah per ora ho preso solo le AAA anche x il mio cordless,nessuno ha avuto esperienza con qst batterie ?si possono paragonare alle eneloop o sn superiori le eneloop?cmq domani finalmente mi dovrebbe arrivare il mio technoline bc700 con 4 eneloop,se le varta sono buone compro altre 4 aaa li,cmq ne sul pacchettino o sulla batteria ce scritto fino a quanti cicli sn ricaricabili penso il minimo 1000??
Vai tranquillo con le Varta, sono ottime celle come tutte le LSD; le Eneloop sono solo lievemente superiori sia per resistenza interna (inferiore) e
sia per durata di vita. Ma si tratta di differenze apprezzabili solo per usi estremi.
paditora
28-02-2012, 18:23
Dipende sempre da quante celle hai da gestire; se devi lavorare su una decina di celle, o giù di li, non ti conviene acquistare un Maha C9000. Io l'ho preso perché avendo eliminato completamente l'uso delle alcaline, mi trovo a dover gestire una quarantina fra AA ed AAA e, inoltre, mi piace anche analizzarle.
Ripeto, con una decina di celle ti conviene un Sanyo MQR06 che con 4 Eneloop viene 23,95€ dall'olandese (nkon).
Se continui a comprar ciofeche non risolverai mai il problema :)
Ne dovrei gestire 4 per la digitale più eventualmente altre 2 per 2 orologi da parete per cui in totale 6.
Per telecomandi penso di andare avanti ancora con le alkaline, tanto le compri una volta e vedo che durano anche 7-8 anni.
23 euro si dai come spesa va bene.
Ma con questo siamo sicuri che poi sarò apposto per un bel po' di anni?
Perchè non vorrei che le compro e poi tra 2-3 anni il problema si ripresenta di nuovo e tocca ricomprare un altro apparecchio.
Shark 87
28-02-2012, 18:30
Vai tranquillo con le Varta, sono ottime celle come tutte le LSD; le Eneloop sono solo lievemente superiori sia per resistenza interna (inferiore) e
sia per durata di vita. Ma si tratta di differenze apprezzabili solo per usi estremi.
ok vediamo domani ci ripasso e ne acquisto altre..cmq ho parecchie una ventina fra aa e aaa di ni-mh normali domai con il technoline che fa anche da analizzatore vedrò quante ni-mh sn intatte...magari quelle ancora buone le uso per orologi da parete telecomandi e sveglie e userei solo le lsd nuove con la fotocamera e altri apparecchi ad alto consumo...grazie x i consigli..:)
luigimitico
28-02-2012, 21:30
ok vediamo domani ci ripasso e ne acquisto altre..cmq ho parecchie una ventina fra aa e aaa di ni-mh normali domai con il technoline che fa anche da analizzatore vedrò quante ni-mh sn intatte...magari quelle ancora buone le uso per orologi da parete telecomandi e sveglie e userei solo le lsd nuove con la fotocamera e altri apparecchi ad alto consumo...grazie x i consigli..:)
Ciao sarei curioso di sapere come hai ricaricato fino ad ora le tue vecchie pile e quanto ti restituisce il bc 700.
Io ti riporto la mia esperienza: ho 4 pile AA energizer da circa 8 anni da 1600mah usate poco. Le ho analizzate con il bc700 e ora sono in grado di restituire circa 1200mah. Sono un po' pochini ma non le uso quasi mai.
Altro suggerimento: dato che hai sicuramente delle pile caricate con caricatore classico, effettua dei cicli di refresh per migliorare se possibile la capacita' delle pile.
Il manuale di istruzioni del bc 700 in Italiano lo ho trovato un po' sconnesso, a volte parla di corrente ma dovrebbe essere tensione o viceversa.
roccia1234
29-02-2012, 10:58
Puoi acquistare le UltraFire Rechargeable 3V CR2 800mAh.
Poiché necessitano anche del caricabatterie specifico puoi prendere il CB con due celle, sempre UltraFire.
Li trovi da DealExtreme.
Cortesemente, mi potresti dare il link in mp? Le batterie le ho trovate, ma per il caricabatterie non so quale prendere.
Avrei puntato al SKU 1236 come caricabatterie e SKU 932 come batterie. Van bene o mi consigli qualcosa di meglio?
- Se, come dici, hai letto il thread, avrai anche letto che tutte le LSD (Eneloop comprese) sono adatte a tutti gli usi, specialmente in quegli apparecchi che assorbono molta corrente :)
- Se, come dici, hai letto il thread, avrai anche letto che per mantenere a lungo e in ottimo stato le celle NiMH (tutte, non solo le LSD) occorrono CB a canali indipendenti e con corrente di carica attorno a 0,5C :)
Grazie Franco,
se posso farti una domanda..Il sony bcg-34hld va bene _ Nel senso risponde alle caratteristiche? Io non ne capisco nulla..
FrancoC.
29-02-2012, 14:01
Cortesemente, mi potresti dare il link in mp? Le batterie le ho trovate, ma per il caricabatterie non so quale prendere.
Avrei puntato al SKU 1236 come caricabatterie e SKU 932 come batterie. Van bene o mi consigli qualcosa di meglio?
Attenzione, le SKU 932 sono CR2 , quelle che cerchi, ma il caricabatterie SKU 1236 è per celle CR123A che sono leggermente più lunghe delle CR2.
Per queste ultime occorre il bundle SKU 106240 che offre due celle CR2 più il caricabatterie specifico. Il CB ha la spina americana e ti ci vorrà l'adattatore, uno SKU 55710.
FrancoC.
29-02-2012, 14:07
Grazie Franco,
se posso farti una domanda..Il sony bcg-34hld va bene _ Nel senso risponde alle caratteristiche? Io non ne capisco nulla..
E' a canali indipendenti ma carica lentamente, sui 300mA; te lo sconsiglio.
in realtá quello ce l ho gia, conviene comprarne un altro?
in realtá quello ce l ho gia, conviene comprarne un altro?
Cos'è? Una domanda a tranello? :D
Perdonami, non mi sono trattenuto :p
no, forse ho posto male la domanda io!!!:)
Intendevo, questo ce l ho a casa, va bene o ne devo prendere un'altro?
E a questo punto aggiungerei, nel caso dovessi cambiarlo, visto che sto per fare l'ordine delle pile sul sito olandese che consigliate, quale caricabatterie prendo (al minimo prezzo possibile)?
sandroz84
29-02-2012, 19:12
no, forse ho posto male la domanda io!!!:)
Intendevo, questo ce l ho a casa, va bene o ne devo prendere un'altro?
E a questo punto aggiungerei, nel caso dovessi cambiarlo, visto che sto per fare l'ordine delle pile sul sito olandese che consigliate, quale caricabatterie prendo (al minimo prezzo possibile)?
L'MQR06 o meglio, il bc700
Vi espongo un quesito problema.
Ho qualche modello radiocomandato che funziona con pacchi batterie nimh(a dir la verita avevo anche le lipo, una morta per errore mio, dimenticando un'apparecchio acceso, un'altra nonostante prima di smettere di usarla io l'abbia messa a riposo con la funzione stoccaggio è morta una cella, mentre l'altra era esattamente come quando l'ho riposta.) che non uso da un'annetto, però ricaricavo/ciclavo e controlavo ogni 3/4 mesi. Nonostante le mie cure son calate, e il fuoristrada RC che prima impennava adesso è moscio moscio, la sua batteria 12v 2500mah ora dopo carica arriva a 1800 circa.
La mia domanda in conclusione è:e se mi faccio un pacco pile con le lsd?:D
è una pensata stupida?
SaggioFedeMantova
03-03-2012, 08:10
Vi espongo un quesito problema.
Ho qualche modello radiocomandato che funziona con pacchi batterie nimh(a dir la verita avevo anche le lipo, una morta per errore mio, dimenticando un'apparecchio acceso, un'altra nonostante prima di smettere di usarla io l'abbia messa a riposo con la funzione stoccaggio è morta una cella, mentre l'altra era esattamente come quando l'ho riposta.) che non uso da un'annetto, però ricaricavo/ciclavo e controlavo ogni 3/4 mesi. Nonostante le mie cure son calate, e il fuoristrada RC che prima impennava adesso è moscio moscio, la sua batteria 12v 2500mah ora dopo carica arriva a 1800 circa.
La mia domanda in conclusione è:e se mi faccio un pacco pile con le lsd?:D
è una pensata stupida?
che io sappia è molto comune fare pacchi di batterie con le nimh AA /AAA, sull'olandese vendono addirittura "le scatoline" in plastica per fare i pacchi di AA, ma lascio la parola a chi è piu esperto di me :)
sandroz84
03-03-2012, 10:48
che io sappia è molto comune fare pacchi di batterie con le nimh AA /AAA, sull'olandese vendono addirittura "le scatoline" in plastica per fare i pacchi di AA, ma lascio la parola a chi è piu esperto di me :)
Le scatoline in teoria servono per riporre le batterie quando non si usano, ma nulla vieta di usarle anche per questo scopo.
Solitamente quando si crea un pacco batterie si usa una guaina termo restringente che isola e pesa/occupa poco.
robyfoto
03-03-2012, 12:49
Ciao a tutti, ho acquistato 4 batterie Uniross Hybrio (quelle rosse e verdi) la scorsa settimana a Milano e con mia grande sorpresa quando le ho inserite nel flash sono risultate completamente scariche. Per controllare meglio le ho inserite in una torcia e la lampadina neanche si accendeva. Ma non dovevano essere già cariche?
Le ho allora caricate con il caricabatterie La Crosse CS 700 a 200ma e dopo circa 8/10 ore il display del La Crosse per una sola batteria mi ha dato FULL mentre per le altre anche dopo alcune ore continuava a caricare e le batterie diventavano calde. Ho allora staccato la corrente per poi provare a riattacarla dopo pochi secondi e tutte le batterie risultavano FULL su i 4 display del La Crosse. Sono perplesso, se non avessi staccato cosa sarebbe successo? Dovevo aspettare ancora? Ed è normale questo fatto?
By
SaggioFedeMantova
03-03-2012, 13:27
Dipende dalla qualità delle batterie e... delle cure. Usare batterie non LSD e per di più caricate in serie e sottoposte a scariche rapide e forse anche a fondo predispone il pacco batterie ad una morte precoce.
Usare batterie LSD, caricarle singolarmente con un buon caricabatterie, non collegare in serie celle di caratteristiche diverse e non scaricarle mai a fondo sono condizioni necessarie per far durare le batterie a lungo.
No, a patto che rispetti alcune regole di buon utilizzo.
io tutte le volte che le devo ricaricare, prima, le scarico completamente col maha, fino (ovviamente) a 0.9V. Non va bene? Le dovrei ricaricare partendo da qualsiasi carica residua abbiano?
paditora
03-03-2012, 19:47
Oggi pomeriggio ho fatto un giro da Expert con un mio amico e ho dato un occhio alle batterie che avevano.
C'erano delle Varta con la scritta sulla scatola: "ready to use".
Quando c'è quella scritta significa che sono LSD giusto?
FrancoC.
03-03-2012, 20:51
Oggi pomeriggio ho fatto un giro da Expert con un mio amico e ho dato un occhio alle batterie che avevano.
C'erano delle Varta con la scritta sulla scatola: "ready to use".
Quando c'è quella scritta significa che sono LSD giusto?
Giusto.
SaggioFedeMantova
04-03-2012, 02:22
Ci sono pareri discordanti a proposito; per quanto mi riguarda scarico raramente le LSD, e comunque non oltre i 0,9 V va ancora bene.
Scaricarle a fondo invece significa pregiudicarne le caratteristiche; quest'evento può facilmente capitare quando si utilizzano in serie celle dalle caratteristiche non uniformi. Le celle più "deboli" si scaricano più a fondo delle altre, e in alcuni casi possono addirittura subire l'inversione della polarità.
Quindi vuoi dire che non è stato effettivamente dimostrato che scaricandole fino a 0.9V allunghi la vita rispetto a non scaricarle prima di caricarle e viceversa?
Dunque qualsiasi cosa io faccia delle due dovrebbe andare bene, considerando poi, che col maha le scarico a 0,25C , direi che non si scaricano molto a fondo, quindi non dovrebbero correre pericoli (dico cosi perche 0,25C mi sembra un tasso di scarica abbastanza alto per scaricare del tutto una cella).
L'inversione della polarità significa che il polo positivo e il negativo si scambiano? Se si, la pila non funziona piu? O è possibile caricarla e usarla inserendola al contrario? :sofico:
paditora
04-03-2012, 06:14
Ci sono pareri discordanti a proposito; per quanto mi riguarda scarico raramente le LSD, e comunque non oltre i 0,9 V va ancora bene.
Scaricarle a fondo invece significa pregiudicarne le caratteristiche; quest'evento può facilmente capitare quando si utilizzano in serie celle dalle caratteristiche non uniformi. Le celle più "deboli" si scaricano più a fondo delle altre, e in alcuni casi possono addirittura subire l'inversione della polarità.
Con la digitale ho notato che non si riesce a scaricarle completamente.
Quando la digitale da il segnale di batteria scarica, se le tolgo e le metto ad esempio in una torcia vedo che per qualche oretta ancora funziona.
Quindi prima di caricarle conviene scaricarle un altro po' usando ad esempio una torcia oppure tolte dalla digitale si possono mettere direttamente in carica?
Giusto.
Ok bene allora le prendo li che costavano sui 10 euro per 4 celle.
Grazie mille ;)
SaggioFedeMantova
04-03-2012, 10:14
Quindi prima di caricarle conviene scaricarle un altro po' usando ad esempio una torcia oppure tolte dalla digitale si possono mettere direttamente in carica?
A questo punto posso dirti di fare come vuoi, se hai un caricabatterie che finisce la carica rilevando il -dv.
paditora
04-03-2012, 17:35
Ma il caricabatteria che scarica anche, non ho voglia di comprarlo dato che alla fine la digitale la utilizzerò a esagerare 4-5 volte l'anno e soprattutto d'estate.
Prima di quest'estate voglio provare a prendere queste LSD che da Expert 4 pile della Varta le danno a 10 euro e vedere come vanno con il vecchio caricatore.
Poi se tra 2 anni il problema ricompare prenderò anche un buon caricatore, ma per adesso voglio provarle con il vecchio.
Allora farò così: appena la digitale si spegne faccio che metterle in carica senza stare a scaricarle completamente.
Penso che utilizzandole in questo modo senza stare a spender soldi su soldi dovrebbero durarmi un po' di più.
robyfoto
04-03-2012, 19:56
Ciao a tutti, ho acquistato 4 batterie Uniross Hybrio (quelle rosse e verdi) la scorsa settimana a Milano e con mia grande sorpresa quando le ho inserite nel flash sono risultate completamente scariche. Per controllare meglio le ho inserite in una torcia e la lampadina neanche si accendeva. Ma non dovevano essere già cariche?
Le ho allora caricate con il caricabatterie La Crosse CS 700 a 200ma e dopo circa 8/10 ore il display del La Crosse per una sola batteria mi ha dato FULL mentre per le altre anche dopo alcune ore continuava a caricare e le batterie diventavano calde. Ho allora staccato la corrente per poi provare a riattacarla dopo pochi secondi e tutte le batterie risultavano FULL su i 4 display del La Crosse. Sono perplesso, se non avessi staccato cosa sarebbe successo? Dovevo aspettare ancora? Ed è normale questo fatto?
By
Amici scusate, ripropongo le mie domande, capisco che sono l'ultimo arrivato e non sono preso in considerazione ma, per favore, se potete rispondetemi!
roberto
invincible88
04-03-2012, 20:09
Ciao a tutti, possiedo il lettore MP3 della Samsung, modello YPF3, ultimamente ho viaggiato e non sapevo come caricarlo, allora mi sono fatto prestare il caricatore dell'HTC del mio amico, caricatore a 220V, solitamente questo lettore come tutti gli altri va caricato alla presa USB del pc, ma non avendo dove farlo ho optato per questa scelta.
Il caricatore erogava in output 5V-1A, me l'ha caricato con successo, però se non sbaglio ho notato una diminuizione delle prestazioni!
Può essere che la carica sia troppo elevata per un lettore del genere?
La Samsung ha messo a disposizione un caricatore per tutta la serie di lettori, con degli adattatori USB ed eroga 1A di corrente...quindi non saprei!
attendo vostre notizie!
Grazie
Ciao,
avete da consigliarmi delle batterie ricaricabilie AAA con massima resa? ho visto qualcosa nelle amazzoni inglesi/italiane
Ansmann 5035232 4xAAA 1100mAh Rechargable Battery NiMH Digital
Uniross 4 x AAA 1000mAh Performance Batteries
Philips Rechargeable Battery AAA 1000mAh NiMH
Varta Power Accu Rechargeable 1000 mAh AAA Batteries Ni-MH
Digimax AAA 1100 mAh Rechargeables Ni-MH
Duracell Rechargeable Accu Supreme HR03 1000 mAh AAA Batteries
Le batterie servono per un mouse wireless.:)
massimo78
05-03-2012, 09:00
Ciao a tutti, ho letto il vostro thread e ho comprato un caricabatterie Technoline BC700 e 2 pacchi di batterie Sanyo 2700.
Ora mi servono delle batterie MINI stilo... però su questo non ho trovato granchè in questo thread.. .per caso mi sapete consigliare marca e modello?
PS: Ho letto su wikipedia che le ministilo (AAA) non esistono da più di 1250mAh è corretto ?
Grazie :)
chiarito che le LSD non vanno scaricate sotto i 0,9V
ho una domanda
io ho un CB La Crosse RS-700 e stilo eneloop 2000mA consigliatissime sul forum
ho notato che quando per la fotocamera risultano scariche in realtà hanno ancora parecchia energia
se volessi scaricarle senza inficiarne la vita (quindi senza andare sotto il 0,9V) prima di iniziare il processo di carica
sapete se c'è un'impostazione particolare sul CB che mi permette di non scendere sotto il 0,9V?
forse ho letto male ma non ho trovato molto sul manualetto... :confused:
SaggioFedeMantova
05-03-2012, 09:40
chiarito che le LSD non vanno scaricate sotto i 0,9V
ho una domanda
io ho un CB La Crosse RS-700 e stilo eneloop 2000mA consigliatissime sul forum
ho notato che quando per la fotocamera risultano scariche in realtà hanno ancora parecchia energia
se volessi scaricarle senza inficiarne la vita (quindi senza andare sotto il 0,9V) prima di iniziare il processo di carica
sapete se c'è un'impostazione particolare sul CB che mi permette di non scendere sotto il 0,9V?
forse ho letto male ma non ho trovato molto sul manualetto... :confused:
il caricabatterie smette di scaricare quando arriva a 0.9V
il caricabatterie smette di scaricare quando arriva a 0.9V
quindi è un valore di default? posso andare tranquillo a scaricare e poi ricaricare?
e soprattutto
mi consigliate di fare così (prima scarico e poi carico) con le eneloop?
massimo78
05-03-2012, 09:52
quindi è un valore di default? posso andare tranquillo a scaricare e poi ricaricare?
e soprattutto
mi consigliate di fare così (prima scarico e poi carico) con le eneloop?
scusa le eneloop sono AAA o AA ? e da quanti mAh ?
scusa le eneloop sono AAA o AA ? e da quanti mAh ?
l'info è finita nell'altra pagina :(
ho eneloop stilo AA da 2000mA e CB La Crosse RS-700
massimo78
05-03-2012, 10:00
l'info è finita nell'altra pagina :(
ho eneloop stilo AA da 2000mA e CB La Crosse RS-700
ho il tuo stesso modello ma ancora sto imparando ad utilizzarlo... :-/
SaggioFedeMantova
05-03-2012, 10:18
quindi è un valore di default? posso andare tranquillo a scaricare e poi ricaricare?
e soprattutto
mi consigliate di fare così (prima scarico e poi carico) con le eneloop?
puoi stare tranquillo quando scarichi e ricarichi, tieni i valori impostati a 0,25C per la scarica e 0,5C per la carica (C= capacità nominale della batteria)
puoi caricarle anche se non sono del tutto scariche o puoi scaricarle del tutto prima, da quanto ho capito è abbastanza indifferente, fa come vuoi a seconda di quanta fretta hai di averle cariche.
io personalmente ho delle eneloop AA 2000mah e delle AAA 800mah e le scarico sempre del tutto prima di caricarle (con la funzione discharge del caricabatterie ovviamente)
SaggioFedeMantova
05-03-2012, 10:20
Ciao a tutti, ho letto il vostro thread e ho comprato un caricabatterie Technoline BC700 e 2 pacchi di batterie Sanyo 2700.
Ora mi servono delle batterie MINI stilo... però su questo non ho trovato granchè in questo thread.. .per caso mi sapete consigliare marca e modello?
PS: Ho letto su wikipedia che le ministilo (AAA) non esistono da più di 1250mAh è corretto ?
Grazie :)
le pile AAA migliori sono le eneloop AAA 800mah, anche quelle di amazon sono molto buone, testate personalmente, sono sempre 800mah
quelle sopra i 1000mah non credo siano molto prestanti e che tengano effettivamente quella quantità di corrente.
SaggioFedeMantova
05-03-2012, 10:24
Ciao,
avete da consigliarmi delle batterie ricaricabilie AAA con massima resa? ho visto qualcosa nelle amazzoni inglesi/italiane
Ansmann 5035232 4xAAA 1100mAh Rechargable Battery NiMH Digital
Uniross 4 x AAA 1000mAh Performance Batteries
Philips Rechargeable Battery AAA 1000mAh NiMH
Varta Power Accu Rechargeable 1000 mAh AAA Batteries Ni-MH
Digimax AAA 1100 mAh Rechargeables Ni-MH
Duracell Rechargeable Accu Supreme HR03 1000 mAh AAA Batteries
Le batterie servono per un mouse wireless.:)
secondo me per un mouse wireless sono meglio le solite eneloop o le amazonbasics, le utilizzo anche io su mouse wireless e mi trovo benissimo.
il fatto che tengano 200mah in meno rispetto a quelle che hai elencato non rappresenta un problema, perchè ci impiegano molto a scaricarsi del tutto e poi sei sicuro che le eneloop sono celle di qualità, le altre non so, non le ho mai testate.
massimo78
05-03-2012, 10:25
le pile AAA migliori sono le eneloop AAA 800mah, anche quelle di amazon sono molto buone, testate personalmente, sono sempre 800mah
quelle sopra i 1000mah non credo siano molto prestanti e che tengano effettivamente quella quantità di corrente.
io le eneloop AAA le ho trovate sia su ebay che su amazon (visivamente non mi sembra cambi molto sono entrambi bianche) e da 800mAh.
tu per "quelle di amazon" intendi quelle vendute da loro o quelle della marca Amazon (tipo quelle di Ikea per dire che sono griffate con il nome del negozio)?
ps: grazie cmq!
SaggioFedeMantova
05-03-2012, 10:28
io le eneloop AAA le ho trovate sia su ebay che su amazon (visivamente non mi sembra cambi molto sono entrambi bianche) e da 800mAh.
tu per "quelle di amazon" intendi quelle vendute da loro o quelle della marca Amazon (tipo quelle di Ikea per dire che sono griffate con il nome del negozio)?
ps: grazie cmq!
intendo proprio le amazonbasics, sono eneloop rimarchiate
massimo78
05-03-2012, 10:29
intendo proprio le amazonbasics, sono eneloop rimarchiate
fico! :)
TigerTank
05-03-2012, 10:49
chiarito che le LSD non vanno scaricate sotto i 0,9V
ho una domanda
io ho un CB La Crosse RS-700 e stilo eneloop 2000mA consigliatissime sul forum
ho notato che quando per la fotocamera risultano scariche in realtà hanno ancora parecchia energia
se volessi scaricarle senza inficiarne la vita (quindi senza andare sotto il 0,9V) prima di iniziare il processo di carica
sapete se c'è un'impostazione particolare sul CB che mi permette di non scendere sotto il 0,9V?
forse ho letto male ma non ho trovato molto sul manualetto... :confused:
Io ho lo stesso caricabatterie e le stesse pile. Ho un problema analogo con il mio mouse a causa di un penoso ed impreciso sistema di rilevazione della carica tramite led. Quando compare l'avviso di batteria scarica e si accende il led rosso, in verità la pila ha ancora una buona carica residua...per cui proseguo finchè proprio non si muove più il cursore. Poi semplicemente inserisco le batterie scariche nel caricabatteria(ho 4 eneloop e ne ricarico 3 alla volta quando metto nel mouse la quarta) e do semplicemente una carica da 700mAh (il massimo per il nostro CB) senza crearmi paranoie. Sono mesi che uso questo sistema e non ho mai avuto problemi. :)
intendo proprio le amazonbasics, sono eneloop rimarchiate
Però mi sa che sono le vecchie eneloop(anche se restano comunque ottime). Le nuove eneloop hanno 1500 cicli di ricarica mentre tra le caratteristiche delle amazonbasics vedo 1000 volte.
FrancoC.
05-03-2012, 16:23
--------------------
-------------------------
Però mi sa che sono le vecchie eneloop(anche se restano comunque ottime). Le nuove eneloop hanno 1500 cicli di ricarica mentre tra le caratteristiche delle amazonbasics vedo 1000 volte.
Per tutte le celle che si ritiene siano Eneloop rimarchiate, si tratta delle vecchie HR-3UTG (mille cicli di ricarica).
E' scontato che sia così, Eneloop la tecnologia migliore la riserva per i propri prodotti.
Ora che sono entrate in commercio le ultime HR-3UTGB (2000 cicli di ricarica) è probabile che per le rimarcate si passi alle HR-3UTGA (1500 cicli).
Come gia segnalato da altri, anche le "vecchie" HR-3UTG sono delle ottime LSD .....
@nicoo
L'elenco che hai compilato
Ansmann 5035232 4xAAA 1100mAh Rechargable Battery NiMH Digital
Uniross 4 x AAA 1000mAh Performance Batteries
Philips Rechargeable Battery AAA 1000mAh NiMH
Varta Power Accu Rechargeable 1000 mAh AAA Batteries Ni-MH
Digimax AAA 1100 mAh Rechargeables Ni-MH
Duracell Rechargeable Accu Supreme HR03 1000 mAh AAA Batteries
comprende solo celle di vecchia tecnologia.
Come già sostenuto più e più volte in questo thread è sbagliato scegliere le celle basandosi solo sulla capacità indicata dal produttore, è un'idea fuorviante: una LSD da 800mAh (stiamo scrivendo di AAA) durerà sempre e comunque di più di una 1000/1100mAh di vecchia tecnologia.
Quando si deve fare una scelta di celle guardiamo sempre per prima caratteristica che siano LSD, il resto sono ................ ciofeche .....
SaggioFedeMantova
05-03-2012, 17:48
Però mi sa che sono le vecchie eneloop(anche se restano comunque ottime). Le nuove eneloop hanno 1500 cicli di ricarica mentre tra le caratteristiche delle amazonbasics vedo 1000 volte.
questo non lo sapevo, grazie :)
Motorello
05-03-2012, 18:04
Ragazzi che mi dite delle Beghelli Carica500 Hybrid e le Carica 1 Ultra Power?
...
Come già sostenuto più e più volte in questo thread è sbagliato scegliere le celle basandosi solo sulla capacità indicata dal produttore, è un'idea fuorviante: una LSD da 800mAh (stiamo scrivendo di AAA) durerà sempre e comunque di più di una 1000/1100mAh di vecchia tecnologia.
Quando si deve fare una scelta di celle guardiamo sempre per prima caratteristica che siano LSD, il resto sono ................ ciofeche .....
quoto! ;)
tempo fa ho comprato 4 stilo su ebay che promettevano miracoli: AA2500 mAh :fagiano:
oggi per la prima volta le ho caricate col nuovo La Crosse RS 700
risultato? quando il CB segnalava FULL la carica era 560mAh.... a voi i commenti
poi ho scoperto l'arcano: made in china... :mbe:
per fortuna non sono esplose!!! :eek:
TigerTank
05-03-2012, 19:22
questo non lo sapevo, grazie :)
Prego, figurati! Siccome mi servono nuove lsd per i controllers della Wii interessavano anche a me. Ora vedo se in qualche Brico qui in zona trovo qualcosa altrimenti prenderò quelle o altre Eneloop dal solito olandese.
quoto! ;)
tempo fa ho comprato 4 stilo su ebay che promettevano miracoli: AA2500 mAh :fagiano:
oggi per la prima volta le ho caricate col nuovo La Crosse RS 700
risultato? quando il CB segnalava FULL la carica era 560mAh.... a voi i commenti
poi ho scoperto l'arcano: made in china... :mbe:
per fortuna non sono esplose!!! :eek:
Eh già...quelle sono ancora più ciofeche delle ciofeche non lsd. Girano addirittura quelle da "4800 mAh"(Le God Power arancioni e blu) che io presi per curiosità (e per ignoranza) molto tempo fa...il Lacrosse, che di solito abbonda un pochino rispetto al valore reale, mi dava un massimo di tipo 650-700 mAh :asd:
SaggioFedeMantova
05-03-2012, 22:54
Prego, figurati! Siccome mi servono nuove lsd per i controllers della Wii interessavano anche a me. Ora vedo se in qualche Brico qui in zona trovo qualcosa altrimenti prenderò quelle o altre Eneloop dal solito olandese.
Eh già...quelle sono ancora più ciofeche delle ciofeche non lsd. Girano addirittura quelle da "4800 mAh"(Le God Power arancioni e blu) che io presi per curiosità (e per ignoranza) molto tempo fa...il Lacrosse, che di solito abbonda un pochino rispetto al valore reale, mi dava un massimo di tipo 650-700 mAh :asd:
spaziali, 4800 mah? le voglio per collezione!!!!!
secondo me per un mouse wireless sono meglio le solite eneloop o le amazonbasics, le utilizzo anche io su mouse wireless e mi trovo benissimo.
il fatto che tengano 200mah in meno rispetto a quelle che hai elencato non rappresenta un problema, perchè ci impiegano molto a scaricarsi del tutto e poi sei sicuro che le eneloop sono celle di qualità, le altre non so, non le ho mai testate.
Per tutte le celle che si ritiene siano Eneloop rimarchiate, si tratta delle vecchie HR-3UTG (mille cicli di ricarica).
E' scontato che sia così, Eneloop la tecnologia migliore la riserva per i propri prodotti.
Ora che sono entrate in commercio le ultime HR-3UTGB (2000 cicli di ricarica) è probabile che per le rimarcate si passi alle HR-3UTGA (1500 cicli).
Come gia segnalato da altri, anche le "vecchie" HR-3UTG sono delle ottime LSD .....nelle amazzoni ci sono diversi tipi...devo trovare un modello specifico?
@nicoo
L'elenco che hai compilato
comprende solo celle di vecchia tecnologia.
Come già sostenuto più e più volte in questo thread è sbagliato scegliere le celle basandosi solo sulla capacità indicata dal produttore, è un'idea fuorviante: una LSD da 800mAh (stiamo scrivendo di AAA) durerà sempre e comunque di più di una 1000/1100mAh di vecchia tecnologia.
Quando si deve fare una scelta di celle guardiamo sempre per prima caratteristica che siano LSD, il resto sono ................ ciofeche .....
Vi posso garantire che questo per me è un mondo nuovo e non avevo idea che ci fossero così tante sfaccettature dietro una semplice batteria :)
Anzi..non immaginavo ci fosse neanche una discussione al riguardo qui sul forum!
Come faccio a sapere che le batterie che devo comprare siano LSD o no? la cosa non è sempre indicata a quanto ho visto...
gionnico
05-03-2012, 23:33
Come faccio a sapere che le batterie che devo comprare siano LSD o no? la cosa non è sempre indicata a quanto ho visto...
La duracell le vende con il nome "StayCharge".
Mentre le energizer sono più difficili da individuare.
TigerTank
06-03-2012, 00:03
Come faccio a sapere che le batterie che devo comprare siano LSD o no? la cosa non è sempre indicata a quanto ho visto...
Ecco qui, attieniti grossomodo a queste marche:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=18885687
Altrimenti se vuoi andare a colpo sicuro prendi le Eneloop.
qwerty159
06-03-2012, 04:27
Prego, figurati! Siccome mi servono nuove lsd per i controllers della Wii interessavano anche a me. Ora vedo se in qualche Brico qui in zona trovo qualcosa altrimenti prenderò quelle o altre Eneloop dal solito olandese.
Eh già...quelle sono ancora più ciofeche delle ciofeche non lsd. Girano addirittura quelle da "4800 mAh"(Le God Power arancioni e blu) che io presi per curiosità (e per ignoranza) molto tempo fa...il Lacrosse, che di solito abbonda un pochino rispetto al valore reale, mi dava un massimo di tipo 650-700 mAh :asd:
Il valore "sovrastimato" che restituisce il LaCrosse è applicato alla sola funzione di carica?
TigerTank
06-03-2012, 09:13
Il valore "sovrastimato" che restituisce il LaCrosse è applicato alla sola funzione di carica?
Non saprei perchè io finora ho usato solo le funzioni di carica normale e scarica+carica.
Shark 87
06-03-2012, 23:51
rieccomi qui giovedi mi e arrivato il technoline bc 700 con 4 eneloop:D ho caricato tutte le mie batterie AA ni-hm normali che avevo 7 energizer 2500mah acquistate il 2008 e 7 tronic 2500mah acquistate il 2010 e altre 5 beghelli 1200mah acquistate circa il 2010 ho usato con tutte la funzione refresh scaricate a 350 mah e caricate a 700mah con la sorpresa che le energizer caricate sempre con caricatori economici hanno dato un esito di 2300mah qlcn anche a 2400 mah ottimo,le tronic invece dai 2000mah fino a 2200mah direi appena sufficiente e per terminare le beghelli mi hanno restituito 1160 mah anche buono,ora voglio vedere quanto resisterà la carica quelle che si autoscaricano subito le butto e le altre le userò per telecomandi torcie e orologi anche perchè le energizer appena cariche e messe nella fotocamera mi segnala una tacca e alcune 2 tacche di carica cmq ho trovato almeno x me sembra un piccolo difetto del technoline selezionata la funzione refresh posso impostare la corrente di scarica ma non quella di carica lo imposta sempre al max cioè a 700mah anche da manuale non fà nessun riferimento sul impostare la corrente di carica con la funzione refresh e una mia svista?le AA caricate a 700mah reggono benino ma le AAA ne ho certe da 650 mah e altre 750 e 800mah la reggono questa carica?o si rovinano?userei il refresh solo per qst volta per restituirmi piu mah possibili....in modo da ripristinare la cella se nn danneggiata....
SaggioFedeMantova
07-03-2012, 06:50
probabilmente la corrente di carica la imposta automaticamente in base alla corrente di scarica che hai impostato tu, in particolare al doppio della corrente di scarica, prova a vedere
Mi sa che non ti funziona bene il tasto "virgola" e il tasto "punto", controlla la tastiera.
Cmq, leggi i miei commenti in rosso:
rieccomi qui giovedi mi e arrivato il technoline bc 700 con 4 eneloop:D ho caricato tutte le mie batterie AA ni-hm normali che avevo 7 energizer 2500mah acquistate il 2008 e 7 tronic 2500mah acquistate il 2010 e altre 5 beghelli 1200mah acquistate circa il 2010 ho usato con tutte la funzione refresh scaricate a 350 mah e caricate a 700mah con la sorpresa che le energizer caricate sempre con caricatori economici hanno dato un esito di 2300mah qlcn anche a 2400 mah ottimo,
Va a fortuna, anche io ne ho di quella capacità ma altri utenti hanno avuto pessime esperienze.
le tronic invece dai 2000mah fino a 2200mah direi appena sufficiente
Ti è andata di lusso: a me su 4 batterie, due arrivavano a 1500 e due appena a 1000.
e per terminare le beghelli mi hanno restituito 1160 mah anche buono,
Considera che il technoline (come il LaCrosse) riporta un valore di carica leggermente ottimistico, circa il 10% in più della carica reale.
ora voglio vedere quanto resisterà la carica quelle che si autoscaricano subito le butto e le altre le userò per telecomandi torcie e orologi anche perchè le energizer appena cariche e messe nella fotocamera mi segnala una tacca e alcune 2 tacche di carica
E' per via del fatto che non si tratta di batterie LSD, le LSD hanno una resistenza interna che gli permette di sopportare carichi molto alti, mentre le altre soffrono di un abbassamento di tensione se sottoposte a rilevanti correnti di utilizzo. Da non utilizzare con la macchina fotografica, appena ti parte il flash ti segnalerà "batteria scarica"
cmq ho trovato almeno x me sembra un piccolo difetto del technoline selezionata la funzione refresh posso impostare la corrente di scarica ma non quella di carica lo imposta sempre al max cioè a 700mah anche da manuale non fà nessun riferimento sul impostare la corrente di carica con la funzione refresh e una mia svista?
Il LaCrosse, da cui deriva questo technoline, utilizza sempre come corrente di scarica la metà di quella di carica, e viceversa. Nelle modalità "discharge" e "refresh" imposti la corrente di scarica ,quindi la carica avviene al doppio di quanto indichi; nelle modalità "charge" e "test" imposti la corrente di carica, quindi la scarica avviene alla metà di quanto indichi. Sospetto inoltre che se inserisci due sole batterie, magari negli slot più esterni, riesci anche a raggiungere i 1000 mA di carica, valore consigliabile per batterie con capacità dai 1800mAh in su.
le AA caricate a 700mah reggono benino ma le AAA ne ho certe da 650 mah e altre 750 e 800mah la reggono questa carica?o si rovinano?
Come dicevo, la corrente di carica consigliata è 0,5C, quindi per queste batterie consiglierei 500 mA di carica, 700 va ancora bene se hai fretta, ma non superare quel valore (ammesso che il CB ne sia capace), e non andare nemmeno sotto i 350 di carica.
userei il refresh solo per qst volta per restituirmi piu mah possibili....in modo da ripristinare la cella se nn danneggiata....
Giusto.
Shark 87
07-03-2012, 10:07
Mi sa che non ti funziona bene il tasto "virgola" e il tasto "punto", controlla la tastiera.
Cmq, leggi i miei commenti in rosso:
hai ragione era tardi e qlchè punto e virgola nn li ho messi,la tastiera funziona bene...:D ahhh però qst nn lo sapevo che caricava il doppio dei mah a secondo come sn impostati i mah di scarica.quindi usando le AAA dovrei impostare la scarica a 250mah in modo che le carica a 500mah strano che nel manuale del technoline nn ci sia scritto niente a riguardo...:muro: mi è andata bene con le celle quasi tutte in tatte bisogna vedere a che velocità si autoscaricano,cmq per la fotocamera userò le eneloop oppure le varta ready to use ....grazie...
TigerTank
07-03-2012, 10:25
Secondo voi le nuove Uniross Hybrio 2400 sono un pò come le Sanyo XX 2500?
http://www.uniross.com/eu/index.php?cPath=20_167_168
sandroz84
07-03-2012, 10:56
Secondo voi le nuove Uniross Hybrio 2400 sono un pò come le Sanyo XX 2500?
http://www.uniross.com/eu/index.php?cPath=20_167_168
E chi lo sa? anche varta dichiara ready to use le 2700mah ma non saprei quanto nella pratica sia vero.
TigerTank
07-03-2012, 11:00
E chi lo sa? anche varta dichiara ready to use le 2700mah ma non saprei quanto nella pratica sia vero.
Eh già....a me questo fatto di non essere chiari ed espliciti nel dichiarare i dati crea sempre diffidenza verso il prodotto.
SaggioFedeMantova
07-03-2012, 12:36
bisognerebbe provarle.
in ogni caso non sovrebbero essere male, sono pur sempre LSD
luigimitico
07-03-2012, 19:57
ahhh però qst nn lo sapevo che caricava il doppio dei mah a secondo come sn impostati i mah di scarica.quindi usando le AAA dovrei impostare la scarica a 250mah in modo che le carica a 500mah strano che nel manuale del technoline nn ci sia scritto niente a riguardo...:muro:
nel manuale lo dice, io ho quello in inglese:
The discharging current is always set to be half of the charging current whose upper limit
is 700 mA (see Table 2). Therefore the user is recommended to carefully select the
discharging current so that the charging current afterward will not be too high.
se cerchi nella sezione che parla della modalita' di scaricamento nelle note finali dovresti trovare quello che ho scritto io poco sopra
angelo963
07-03-2012, 21:15
bisognerebbe provarle.
in ogni caso non sovrebbero essere male, sono pur sempre LSD
Alt, o sono da 2700Mah o sono lsd.
Abbiamo già visto che le due cose non possono convivere e non ci basta una scritta per fregarci.
Già i 2700Mah sono stati un traguardo quasi irraggiungibile per molti, figuriamoci poi 2700Mah a bassa autoscarica.....dubitate gente, dubitate... ;) .
Ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.