PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Pile/Batterie ricaricabili


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 [22] 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60

stoker65536
12-03-2010, 19:55
Senza additare queste batterie da 4800mA/h come prodotto contraffatto, ho delle perplessità sugli avvisi inerenti l'utilizzo:

Notice:
- Please fully charge the battery before the 1st a few usage
- Please use the battery in 5-10min after each charging.
- We strongly suggest the users not to over use the battery before charging.
- Not good to make the battery too flat before recharge.

Come vedi fanno pensare sulle reali possibilità di impiego, forse molto specialistico per le mie esigenze.

Forse seguendo alla lettera quelle raccomandazioni si potrebbe farne un buon uso nei veicoli radiocomandati.
Ma l'ho fatto: le ho subito caricate e fatto fare più di un refresh con il BC900 per "svegliarle" un pochino essendo nuove. Ma a ben poco è servito. A mezzanotte scade la ricarica col caricabatterie Trust. Le ri-testo, le ri-fresho... le... butto! Ma chi mi consigliate? C'è nessuno sulle AAA che dichiara 1600mAh e mi dà... 1800? :D Magari!!!

iron84
12-03-2010, 20:01
Ma l'ho fatto: le ho subito caricate e fatto fare più di un refresh con il BC900 per "svegliarle" un pochino essendo nuove. Ma a ben poco è servito. A mezzanotte scade la ricarica col caricabatterie Trust. Le ri-testo, le ri-fresho... le... butto! Ma chi mi consigliate? C'è nessuno sulle AAA che dichiara 1600mAh e mi dà... 1800? :D Magari!!!

Sullle AAA mi pare di aver visto anche 2300mAh.... ovviamente pile assolutamente false!

Considera le eneloop sono a 800mAh, ma sono anche reali.... Non so se la sanyo fa AAA normali come quelle da 2700mAh del formato AA, ma nel formato AAA.

stoker65536
12-03-2010, 20:05
Sullle AAA mi pare di aver visto anche 2300mAh.... ovviamente pile assolutamente false!

Considera le eneloop sono a 800mAh, ma sono anche reali.... Non so se la sanyo fa AAA normali come quelle da 2700mAh del formato AA, ma nel formato AAA.
Eneloop segnate. Mai viste nei negozi... forse devo cercare in quelli di vera elettronica o... Ebay. Ma qualcosina di più e... testato?
Ah però... 4 Eneloop 800mAh --> min 17€ su Ebay... si vede che... valgono! :eek:

hc900
12-03-2010, 20:16
Ma l'ho fatto: le ho subito caricate e fatto fare più di un refresh con il BC900 per "svegliarle" un pochino essendo nuove. Ma a ben poco è servito.
Se vado bene in inglese, lì si dice di usare le batterie entro i 5 o 10 minuti subito dopo la ricarica.

Se dicevano di usarle dopo 5 o 10 minuti il discorso era accettabile.

Questi invece dicono che: appena il caricabatterie ha finito di caricarle, dovresti scaricarle entro 5 o 10 minuti.

Scaricare delle batterie da 4800mA/h in 10 minuti, significa scaricarle a circa 30 Ampere di corrente (28600 mA).
Scaricarle in 5 minuti, significa scaricarle a 57,2 Ampere.

Ti rendi conto dell'ordine delle grandezze in gioco?
Ci vuole ben altro che un LaCrosse RS900 per scaricarle in 5 minuti, forse un modellino radiocomandato 4x4 da gara potrebbe far il tuo caso?

stoker65536
12-03-2010, 20:23
Se vado bene in inglese, lì si dice di usare le batterie entro i 5 o 10 minuti subito dopo la ricarica.

Se dicevano di usarle dopo 5 o 10 minuti il discorso era accettabile.

Questi invece dicono che: appena il caricabatterie ha finito di caricarle, dovresti scaricarle entro 5 o 10 minuti.

Scaricare delle batterie da 4800mA/h in 10 minuti, significa scaricarle a circa 30 Ampere di corrente (28600 mA).
Scaricarle in 5 minuti, significa scaricarle a 57,2 Ampere.

Ti rendi conto dell'ordine delle grandezze in gioco?
Ci vuole ben altro che un LaCrosse RS900 per scaricarle in 5 minuti, forse un modellino radiocomandato 4x4 da gara potrebbe far il tuo caso?
Hai ragione... ma il fatto è che hanno raggiunto massimo 350/400 mAh. E poi scrivono "usare" per un periodo di 5/10 minuti mica "scaricare totalmente". LaCrosse comunque non faticava molto a scaricarle vista la falsa capacità. Per questo gli ho fatto fare più cicli: attendevo progressivi miglioramenti. Ma che...
Ora voglio provare a scaricarle e misurare quanto hanno caricato con il Trust

Killian
12-03-2010, 20:29
Eneloop segnate. Mai viste nei negozi... forse devo cercare in quelli di vera elettronica o... Ebay. Ma qualcosina di più e... testato?
Ah però... 4 Eneloop 800mAh --> min 17€ su Ebay... si vede che... valgono! :eek:
su un sito olandese trovi 4 AAA Sanyo Eneloop da 800 mah a poco più di 8 euro. Certo, ci sono le spese di spedizione, quindi per 4 batterie non conviene, ma se pensi che ti serviranno puoi fare un ordine più "corposo" e risparmiare.

Non so se posso scrivere il nome in chiaro, che comunque è già stato fatto nelle pagine precedenti, comunque il sito si chiama NKON (non nikon, non c'è la "i" in mezzo).

stoker65536
12-03-2010, 20:41
su un sito olandese trovi 4 AAA Sanyo Eneloop da 800 mah a poco più di 8 euro. Certo, ci sono le spese di spedizione, quindi per 4 batterie non conviene, ma se pensi che ti serviranno puoi fare un ordine più "corposo" e risparmiare.

Non so se posso scrivere il nome in chiaro, che comunque è già stato fatto nelle pagine precedenti, comunque il sito si chiama NKON (non nikon, non c'è la "i" in mezzo).
Ok, grazie. Trovate. Spendere 26€ per 8 pile AAA di "soli" 800 mAh mi pare un pò esagerato. Per 4 pile torna il prezzo di ebay: quindi... quello è il prezzo (non c'è concorrenza). Se nessuno mi dice qualche altra marca di amperaggio serio... mi sa che compro qualche altra Trust... E per le Sony mi si alza a me l'amperaggio per aver buttato i soldi e... sperato! Non me lo sarei mai aspettato dalla Sony. E se scopro che è il LaCrosse a non caricarle bene...XXXXX... mi fermo qui visto quanto costa!

esatch
12-03-2010, 20:53
Non me lo sarei mai aspettato dalla Sony

ti è già stato detto: NON sono Sony, sono batterie contraffatte.

hc900
12-03-2010, 20:57
Senza additare queste batterie da 4800mA/h come prodotto contraffatto, ho delle perplessità sugli avvisi inerenti l'utilizzo:

Notice:

- Please use the battery in 5-10min after each charging.


Caro Stroke, la frase cui sopra la vedo traducibile come qui sotto:

- Usare le batterie in 5 o 10 minuti dopo ogni carica.

Se la cosa sia possibile e se le prestazioni siano reali, ce lo puoi dire solo tu.

Note di traduzione:
Se volevano dire di attendere 5-10 minuti dopo la ricarica, la frase in inglese andava stravolta (es. Please before to use battery, wait 5-10 min after end of charging.)
Forse qualcun'altro saprà tradurre con miglior padronanza linguistica.

Adesso per cavar fuori la realtà dei fatti, dovresti leggere le specifiche tecniche stampate sulla batteria in questione, che con la corrente di ricarica e le ore specificate, faranno capire se i 4800mA/h sono reali (almeno sulla carta).

Dreammachine
12-03-2010, 21:05
Salve devo prendere un caricatore per le ibride AA.
Tutti consigliano il Lacrosse, ma costa molto, quindi visto che per le pile ho deciso di prendere le GP ReCyko,
per il caricatore volevo rimanere sulla stessa marca e sarebbe questo:
GP ReCyko+ Fast Charger
Charge 1 to 4pcs of NiMH AA or AAA
2 hrs to charge up 2pcs of NiMH batteries
4 LED icons to indicate battery charging status
Individual battery charging
Auto cut-off safety control
Primary and bad battery detection
Battery ejector system
AC100-240V worldwide use

http://www.gppowerclub.com/gprecyko/charger_pack.htm

http://www.gppowerclub.com/gprecyko/pdf/AR05.pdf
Mi verrebbe a costare sui 30€ comprese 4 pile AA 2100.
Che dite mi sembra sicuro ed ha la carica individuale, vi ringrazio in anticipo :)

stoker65536
12-03-2010, 21:11
Caro Stroke, la frase cui sopra la vedo traducibile come qui sotto:

- Usare le batterie in 5 o 10 minuti dopo ogni carica.

Se la cosa sia possibile e se le prestazioni siano reali, ce lo puoi dire solo tu.

Note di traduzione:
Se volevano dire di attendere 5-10 minuti dopo la ricarica, la frase in inglese andava stravolta (es. Please before to use battery, wait 5-10 min after end of charging.)
Forse qualcun'altro saprà tradurre con miglior padronanza linguistica.

Adesso per cavar fuori la realtà dei fatti, dovresti leggere le specifiche tecniche stampate sulla batteria in questione, che con la corrente di ricarica e le ore specificate, faranno capire se i 4800mA/h sono reali (almeno sulla carta).
Non so. Vincolare un uso in un periodo temporale così esiguo... non lo vedo proficuo e sensato da un punto di vista elettronico: anche perchè come hai scritto non ci si riuscirebbe granché... Purtroppo la carta l'ho buttata non appena le ho aperte: colpa della mia eccessiva fiducia nella Sony. Sono d'accordo con chi dice che non sono Sony... ma complimenti a chi le ha create: soprattutto nel pacchetto che è identico a quello su internet e sicuramente "non fatto in casa"... L'unica cosa che mi ha perplesso è ciò che ho letto dopo sulle batterie stesse: Use Sony battery chargers for NH-AA
E poi... stanno pure qui:
http://www.myrazer.co.uk/storefrontprofiles/processfeed.aspx?sfid=196633&i=249841027&mpid=12194&dfid=1
(un sito britannico... mica tunisino...)
Possibile che la Sony non intervenga? Mica stiamo parlando della Mivar... senza offesa... sig.ra Mivar... :ave:

madeline
12-03-2010, 21:16
Salve a tutti. Sono nuovo qui...
Ho comprato il caricabatterie LaCrosse BC900. Ottimo. E ho comprato le Sony 4800mAh cycle energy. Ma mi dà un accumulo di carica pessimo: 200/300mAh. Ora le sto caricando con un altro caricabatterie per 48h con la solita formula 4800/150 + 60% per poi ri-testarle... Ho comprato LaCrosse con firmware V35: ma ancora carica massimo le 3000mAh come scritto sulle istruzioni? Forse è per quello che non carica bene le Sony?
Mi pare di aver letto da qualche parte che le Sony sono pile false... Me lo confermate?
Vi chiedo quindi il favore di dirmi o linkarmi un sito in cui posso scegliere la marca delle pile AA e AAA con massimo accumulo e prestazioni: tanto quello dichiarato è una farsa e non mi va di comprare e testare all'infinito.
Finora di quelle che ho (AAA) le migliori sono risultate le Trust 800 e le Star 1100: e sinceramente me ne sono stupito. Avevo anche comprato su ebay dalla Cina le AAA da 1800mAh: anche quelle finte (350/400... meno delle Trust dichiarate 800). Il refresh delle Sony con il BC900 dura poche ore fatto a 500mAh di carica: non mi sembra eccessivo per un 4800mAh... le volevo caricare a 1800... Il refresh delle Trust più di una notte perché accumulano più delle 4800. E sono Sonyyyyyy!!!! :-(
Grazie a tutti!

io sono un utilizzatore sony e sappi che le batterie che hai preso...sono le classiche ricabili arrivano a max 2700, e le ibride delle 2000 mah...prove ?
questo sito mi sembra più affidabile di ebay
http://www.sony.it/product/bat-rechargeable-batteries

quelle cosa non valgono nulla e anzi al posto tuo neanche le inserirei nel lacrosse...
molte anche le eneloop false...
inoltre falsifacano farmacia, ferrari, ecc ecc... pensi che si mettano paura per un paio di batterie?
per fortuna che le eneloop sono manda in japan

FrancoC.
12-03-2010, 21:26
Le uniche Sony AA/AAA in circolazione sono:

Vecchi modelli non più in produzione
http://www.sony.it/product/bat-rechargeable-batteries/page/retired

Modelli attuali
http://www.sony.it/product/bat-rechargeable-batteries

Ma come è pensabile che in una AA con tensione di 1,2V possano "trovar posto" la bellezza di 4800mAh .........
All'inventore di questa meraviglia subito il ......... Nobel per la chimica.

stoker65536
12-03-2010, 21:29
Le uniche Sony AA/AAA in circolazione sono:

Vecchi modelli non più in produzione
http://www.sony.it/product/bat-rechargeable-batteries/page/retired

Modelli attuali
http://www.sony.it/product/bat-rechargeable-batteries

Ma come è pensabile che in una AA con tensione di 1,2V possano "trovar posto" la bellezza di 4800mAh .........
All'inventore di questa meraviglia subito il ......... Nobel per la chimica.
Infatti è proprio per questa "sorpresa" elettronica che mi sono detto "la Sony è sempre la Sony!!!" e non vedevo l'ora di provarle e leggere le novità dal punto di vista elettrochimico. Invece sono novità truffaldine... :muro:
Poi... per carità... che mi importa di dare solo 1.2V se riesco a concentrare più elettroni in una cella di qualche materiale chimico?... Le capacità sono aumentate in continuo e un limite non è detto che si sia raggiunto...
1.2 è solo la convenzione del tipo della batteria...

FrancoC.
12-03-2010, 21:38
-------------------------------------------------------------------------------
E poi... stanno pure qui:
http://www.myrazer.co.uk/storefrontprofiles/processfeed.aspx?sfid=196633&i=249841027&mpid=12194&dfid=1
(un sito britannico... mica tunisino...)
Possibile che la Sony non intervenga? Mica stiamo parlando della Mivar... senza offesa... sig.ra Mivar... :ave:

E' sempre colui che le ha vendute a te.
Sei sicuro che sia un sito inglese?
Leggi bene tutto ......
"........Our address is:Myrazer1848, Jln 31,Kepong baru,52100 KUALA LUMPUR,MALAYSIA-......."
Lo stesso posto che risulta sul sito della baia che te le ha vendute ........

Altra cosa: falsificano la cartamoneta vuoi proprio che non siano in grado di falsificare a perfezione un blister ..................

stoker65536
12-03-2010, 21:44
E' sempre colui che le ha vendute a te.
Sei sicuro che sia un sito inglese?
Leggi bene tutto ......
"........Our address is:Myrazer1848, Jln 31,Kepong baru,52100 KUALA LUMPUR,MALAYSIA-......."
Lo stesso posto che risulta sul sito della baia che te le ha vendute ........

Altra cosa: falsificano la cartamoneta vuoi proprio che non siano in grado di falsificare a perfezione un blister ..................
Si, c'avevo fatto caso ma il sito poggia su server britannici visto che è "www.x..xx.co.UK" (come pure http://www.google.co.uk). Quello intendevo con sito britannico. Se poi chi lo gestisce sta in Malesia... fatti suoi. Volevo solo dire che non stiamo parlando di siti poco conosciuti come può essere un sito su server in Malesia per gli europei o gli americani... e per questo mi stupisco maggiormente della Sony. Non penso che una società come lei gradisca un simile tipo di... truffe...
Anche perchè si trova facilmente con Google: basta cercare "cycle energy 4800 mah"... E io infatti così ho cercato per vedere chi mi dava di più. E quando ho visto Sony... ciao! Mi stupisco perché Sony è Sony e Ebay non è un portale molto piccolo, poco usato e sconosciuto...

Martin P
12-03-2010, 22:40
salve, dovrei prendere il La Crosse bc 900... ho sentito dire chealcuni firmware avevano dei problemi... il 33 va bene?
grazie

iron84
12-03-2010, 23:24
salve, dovrei prendere il La Crosse bc 900... ho sentito dire chealcuni firmware avevano dei problemi... il 33 va bene?
grazie

mai sentito! :D

No, a parte gli scherzi, qui si è parlato tanto del firmware 32 e poi dell'ultimo firmware, il 35... sul 33 non so cosa dire :(

madeline
13-03-2010, 06:35
Si, c'avevo fatto caso ma il sito poggia su server britannici visto che è "www.x..xx.co.UK" (come pure http://www.google.co.uk). Quello intendevo con sito britannico. Se poi chi lo gestisce sta in Malesia... fatti suoi. Volevo solo dire che non stiamo parlando di siti poco conosciuti come può essere un sito su server in Malesia per gli europei o gli americani... e per questo mi stupisco maggiormente della Sony. Non penso che una società come lei gradisca un simile tipo di... truffe...
Anche perchè si trova facilmente con Google: basta cercare "cycle energy 4800 mah"... E io infatti così ho cercato per vedere chi mi dava di più. E quando ho visto Sony... ciao! Mi stupisco perché Sony è Sony e Ebay non è un portale molto piccolo, poco usato e sconosciuto...

in questo caso compito di vigilare è ebay...ma penso sia difficili scovarli tutti!

hc900
13-03-2010, 07:03
salve, dovrei prendere il La Crosse bc 900... ho sentito dire chealcuni firmware avevano dei problemi... il 33 va bene?
grazie

Io ho il V35, che corregge diversi problemi di ricarica (non tutti), invece la V33 era uscita sul mercato per un brevissimo periodo apposta per rimediare certi problemi della V32.

Martin P
13-03-2010, 08:51
Io ho il V35, che corregge diversi problemi di ricarica (non tutti), invece la V33 era uscita sul mercato per un brevissimo periodo apposta per rimediare certi problemi della V32.

ok grazie, quindi vale spendere 15 euro in più per la 35?

stoker65536
13-03-2010, 09:56
:cry: Ricaricate per 51 ore a 150mAh e testate con LaCrosse: 227 e 191 mAh. Bene: pronte per il volo... nel secchio. Comprerò le Trust o la Star per rimediare: finora sono quelle con minore perdita rispetto al dichiarato. Queste Sony non saranno manco da 2700 avendo perdite del 90/95%... :grrr:
Ora ne vedo un altro:
http://cgi.ebay.it/1x-Star-POWER-4600mah-battery-Rechargeable-biges-size_W0QQitemZ260547416475QQcmdZViewItemQQptZUK_ConsumerElectronics_Batteries_SM?hash=item3ca9d6119b
4600mAh... sarebbero interessanti... sarebbero... :cry:

esatch
13-03-2010, 10:18
:cry: Ricaricate per 51 ore a 150mAh e testate con LaCrosse: 227 e 191 mAh. Bene: pronte per il volo... nel secchio. Comprerò le Trust o la Star per rimediare: finora sono quelle con minore perdita rispetto al dichiarato. Queste Sony non saranno manco da 2700 avendo perdite del 90/95%... :grrr:
Ora ne vedo un altro:
http://cgi.ebay.it/1x-Star-POWER-4600mah-battery-Rechargeable-biges-size_W0QQitemZ260547416475QQcmdZViewItemQQptZUK_ConsumerElectronics_Batteries_SM?hash=item3ca9d6119b
4600mAh... sarebbero interessanti... sarebbero... :cry:


beh, ma allora te lo meriti di essere fregato...ti è stato detto "guarda che più di 2700mah è strano" e tu cosa fai? cerchi ancora altre batterie da oltre 4A...vai tranquillo, comprale, vedrai come andranno bene...

robe da matti...

stoker65536
13-03-2010, 10:34
beh, ma allora te lo meriti di essere fregato...ti è stato detto "guarda che più di 2700mah è strano" e tu cosa fai? cerchi ancora altre batterie da oltre 4A...vai tranquillo, comprale, vedrai come andranno bene...

robe da matti...
Infatti è proprio per quello che stavolta non le compro... Possibile che nel 2010 ci siamo fermati a 2700mAh reali e ne vengono dichiarati quasi il doppio? Possibile che siano tutte false? Ho comunque lasciato un commento alle Sony di eBay per evitare che altri siano imbrogliati. Non le testa quasi nessuno... purtroppo!
E infatti la Star dichiara massimo 2400 sul suo sito:
http://www.star-battery.com/accessories-brands.php/37-rechargeable-aa-aaa-battery
Errare humanum perseverare deficientium! :D

hc900
13-03-2010, 12:43
ok grazie, quindi vale spendere 15 euro in più per la 35?

Solo se vuoi ricaricare in modalità rapida, da 1000mA in su.
Altrimenti no.

marchigiano
13-03-2010, 12:44
La mia idea è che non abbia trickle charge; in aeromodellismo serve caricare e usare subito, in genere.
Se ci fosse stata l'avrebbero indicata.
Non è una caratteristica ricercata per questo ritengo non sia implementata in molti CB.
Ma di ciò non ho certezza.
Fra l'altro oggi i CB sono maggiormente indirizzati verso Lixx ove la trickle non serve, anzi, sarebbe dannosa.
In ogni caso proverò a chiederlo ai colleghi aeromodellisti; qualcuno potrebbe saperlo.

se conosci qualcuno che ce l'ha chiedi che mi fai un favore, altrimenti dovrei prendere il modello superiore che non ha un prezzo esagerato però è sovradimensionato mi pare uno spreco...

Prototipi? E già sarebbe legale venderli su un sito commerciale noto come Ebay? Sono queste:
http://cgi.ebay.co.uk/4x-Cycle-Energy-NiMH-Rechargable-AA-Batteries-4800-mAh_W0QQitemZ270458634479QQcategoryZ294QQcmdZViewItemQQ_trksidZp4340.m263QQ_trkparmsZalgo%3DDLSL%252BSIC%26its%3DI%26itu%3DUCI%252BIA%252BUA%252BIEW%252BFICS%252BUFI%26otn%3D10%26po%3D%26ps%3D63%26clkid%3D8447686952754593799

Sono arrivate come in figura: perfettamente impacchettate "Sony"...
2700 mi pare un pò pochino: ho anche delle AA 2900mAh della SKB Photo che arrivano a 2600mAh: diciamo che mi accontento... ma con le Sony c'è un abisso...

ma dai che prototipi d'egitto... sono anni che ci sono quei falsi su ebay, sono FALSI e sony non c'entra niente, ci sono anche i rolex falsi e rolex ovviamente non c'entra niente se queste patacche non vanno bene

le tue SKB 2900 ti segnano 2600mAh in carica sul lacrosse?

Senza additare queste batterie da 4800mA/h come prodotto contraffatto, ho delle perplessità sugli avvisi inerenti l'utilizzo:


no no addittiamo eccome, merce contraffatta va denunciata, è illegale

:cry: Ricaricate per 51 ore a 150mAh e testate con LaCrosse: 227 e 191 mAh. Bene: pronte per il volo... nel secchio. Comprerò le Trust o la Star per rimediare: finora sono quelle con minore perdita rispetto al dichiarato. Queste Sony non saranno manco da 2700 avendo perdite del 90/95%... :grrr:
Ora ne vedo un altro:
http://cgi.ebay.it/1x-Star-POWER-4600mah-battery-Rechargeable-biges-size_W0QQitemZ260547416475QQcmdZViewItemQQptZUK_ConsumerElectronics_Batteries_SM?hash=item3ca9d6119b
4600mAh... sarebbero interessanti... sarebbero... :cry:

allora sei de coccio... se i migliori produttori di batterie arrivano a malapena a 2700 (sanyo) come puoi pensare che un marchio del cacchio che non ha fabbriche serie e centri ricerca seri possano addirittura superare i migliori?

poi a che ti servono sti mAh... perchè per carichi elevati per dire una batteria ad alta capacità soffre e ne emette di meno di una a bassa capacità, quindi in base all'utilizzo si comprano le batterie ideali

stoker65536
13-03-2010, 13:07
le tue SKB 2900 ti segnano 2600mAh in carica sul lacrosse?
Si... e alla fine sono identiche alle dichiarate 2700 della Technoline che mi hanno dato con il LaCrosse...
allora sei de coccio... se i migliori produttori di batterie arrivano a malapena a 2700 (sanyo) come puoi pensare che un marchio del cacchio che non ha fabbriche serie e centri ricerca seri possano addirittura superare i migliori?
Marchio del cacchio la Sony? Non avrebbe centri di ricerca? Che non sia leader nelle batterie non lo metto in dubbio... ma non penso che quelle prodotte "Cycle Energy" siano batterie... del cacchio...

poi a che ti servono sti mAh... perchè per carichi elevati per dire una batteria ad alta capacità soffre e ne emette di meno di una a bassa capacità, quindi in base all'utilizzo si comprano le batterie ideali
Mi servono per la durata: non hanno carichi elevati ma vorrei più corrente possibile per riutilizzo e uso...

Killian
13-03-2010, 13:30
Mi servono per la durata: non hanno carichi elevati ma vorrei più corrente possibile per riutilizzo e uso...
se hai bisogno di tanta durata non cercare batterie da più di 2700 mah... compra un numero maggiore di batterie.

Non so quale sia l'uso che ne devi fare, comunque è meglio prendere batterie con una ridotta carica (intorno ai 2000 mah) e comprarne di più, meglio se sono batterie "ibride", cioè con bassa autoscarica. A quel punto quando un set da 2000 mah si scarica le sostituisci son un set successivo; in base all'utilizzo solo tu puoi stabilire quanti set di batterie ti servono.

Puoi comunque comprare batterie di capacità superiore ai 2000 mah, però assicurati almeno che siano batterie presenti nei siti ufficiali dei produttori, come nel caso delle Sony contraffatte, se nel sito ufficiale non esistono batterie da 4000 mah è ovvio che chi te le sta vendendo ti sta passando un prodotto falso, è da li che mi è venuta in mente la battuta del "prototipo" :p

Aggiungo anche, leggi la prima pagina di questa discussione e cerca di capire la differenza tra batterie ricaricabili "standard" e batterie ricaricabili "ibride", in questo modo puoi capire quali fanno al caso tuo, ed eventualmente scrivi di nuovo in questa discussione, specificando l'uso che devi fare di queste batterie.

marchigiano
13-03-2010, 13:35
Si... e alla fine sono identiche alle dichiarate 2700 della Technoline che mi hanno dato con il LaCrosse...

e allora saranno 2300 reali forse anche meno dato che il lacrosse segna di più e in generale la capacità si misura durante la SCARICA e dopo qualche ora dalla carica

Marchio del cacchio la Sony? Non avrebbe centri di ricerca? Che non sia leader nelle batterie non lo metto in dubbio... ma non penso che quelle prodotte "Cycle Energy" siano batterie... del cacchio...

le sony originali ovviamente no, ma io mi riferivo alle marche cinesi che si trovano su ebay, poi sopra ci possono mettere l'etichetta sony ma continuano ad essere ciofeche

Mi servono per la durata: non hanno carichi elevati ma vorrei più corrente possibile per riutilizzo e uso...

allora meglio delle sanyo 2700 non c'è niente, originali ovviamente ;)

stoker65536
13-03-2010, 15:14
allora meglio delle sanyo 2700 non c'è niente, originali ovviamente ;)
Ok, grazie. E per le AAA che mi servono più urgenti... sempre le Eneloop 800? E solo 800? Allora forse mi convengono le Trust 800 o le Star 1100 che già ho testato e si sono avvicinate al dichiarato... Ma soprattutto: le trovo al supermercato o negozi commerciali ad un prezzo decente...
Testata ora la Star 1100: 734mAh... ma è anche vero che ha 3 anni e l'ho usata col mouse... :D
Caratteristico anche il test di 2 AA SKB 1800mAh: usate sempre insieme col mouse di casa e ora volevo testarle. Sono del 2003. Risultato: 440 (fine test) e 1342 (test in corso). Wow: una delle 2 ha alzato la bandierina...

madeline
13-03-2010, 16:46
Si... e alla fine sono identiche alle dichiarate 2700 della Technoline che mi hanno dato con il LaCrosse...

Marchio del cacchio la Sony? Non avrebbe centri di ricerca? Che non sia leader nelle batterie non lo metto in dubbio... ma non penso che quelle prodotte "Cycle Energy" siano batterie... del cacchio...


Mi servono per la durata: non hanno carichi elevati ma vorrei più corrente possibile per riutilizzo e uso...

io ho le sony da 2300...dopo 5 anni, testate ho 2100 e mi sembra ECCEZIONALE!

madeline
13-03-2010, 16:47
Ok, grazie. E per le AAA che mi servono più urgenti... sempre le Eneloop 800? E solo 800? Allora forse mi convengono le Trust 800 o le Star 1100 che già ho testato e si sono avvicinate al dichiarato... Ma soprattutto: le trovo al supermercato o negozi commerciali ad un prezzo decente...
Testata ora la Star 1100: 734mAh... ma è anche vero che ha 3 anni e l'ho usata col mouse... :D
Caratteristico anche il test di 2 AA SKB 1800mAh: usate sempre insieme col mouse di casa e ora volevo testarle. Sono del 2003. Risultato: 440 (fine test) e 1342 (test in corso). Wow: una delle 2 ha alzato la bandierina...

se hai qualche dubbio sulle pile...prendile qua:
http://eu.nkon.nl/

stoker65536
13-03-2010, 17:15
se hai qualche dubbio sulle pile...prendile qua:
http://eu.nkon.nl/
Grazie. Già l'avevo visto. Come non detto... comprate con 3 case per batteria: portandole tutte ho 2x1600mAh... veri... uff! :D

iron84
13-03-2010, 17:32
Grazie. Già l'avevo visto. Come non detto... comprate con 3 case per batteria: portandole tutte ho 2x1600mAh... veri... uff! :D

Sì, ma le eneloop non hanno autoscarica. Altre batterie tendono a scaricarsi da sole in pochi giorni, quindi la reale capacità è inferiore a quello che indica il caricabatterie ;)

stoker65536
14-03-2010, 09:46
Se a qualcuno interessa ecco i risultati di alcune pile con il LaCrosse BC900:
AA:
- Technoline 2700mAh: 2540, 2490, 2530, 2640
- SKB 2900mAh: 2590, 2680, 2630

AAA:
- Trust 800mAh: 648, 837, 668, 630, 652
- Star 1100mAh: 760, 805
- Cinesi 1800mAh da Ebay: 429, 387, 440, 398, 471,379, 468, 385, 456, 382, 429

Aspetto le Eneloop comprate... :D

iceone
14-03-2010, 10:46
Ciao a tutti vi richiedo se potete indicarmi un caricabatterie da viaggio che possa caricare per bene eneloop AA e AAA anche 2 alla volta, inoltre dovrebbe andare bene anche negli stati uniti, ho l'adattatore, che utilizzano 110 volt invece di 220.
Grazie.

marchigiano
14-03-2010, 11:54
Ok, grazie. E per le AAA che mi servono più urgenti... sempre le Eneloop 800? E solo 800? Allora forse mi convengono le Trust 800 o le Star 1100 che già ho testato e si sono avvicinate al dichiarato... Ma soprattutto: le trovo al supermercato o negozi commerciali ad un prezzo decente...
Testata ora la Star 1100: 734mAh... ma è anche vero che ha 3 anni e l'ho usata col mouse... :D
Caratteristico anche il test di 2 AA SKB 1800mAh: usate sempre insieme col mouse di casa e ora volevo testarle. Sono del 2003. Risultato: 440 (fine test) e 1342 (test in corso). Wow: una delle 2 ha alzato la bandierina...

Se a qualcuno interessa ecco i risultati di alcune pile con il LaCrosse BC900:
AA:
- Technoline 2700mAh: 2540, 2490, 2530, 2640
- SKB 2900mAh: 2590, 2680, 2630

AAA:
- Trust 800mAh: 648, 837, 668, 630, 652
- Star 1100mAh: 760, 805
- Cinesi 1800mAh da Ebay: 429, 387, 440, 398, 471,379, 468, 385, 456, 382, 429

Aspetto le Eneloop comprate... :D

devi descrivere con precisione come svolgi il test altrimenti i dati sono troppo variabili

stoker65536
14-03-2010, 12:47
devi descrivere con precisione come svolgi il test altrimenti i dati sono troppo variabili
Beh... hai ragione: dovrei tornare al laboratorio dell'università per "giocare" con gli oscilloscopi e la probe station...
Metto semplicemente le batterie nel LaCrosse nella modalià test: le carica, scarica e le ricarica per infine dare il risultato di accumulo nell'ultima ricarica. Ecco come...le testo... :D

marchigiano
14-03-2010, 13:08
che correnti usi?

stoker65536
14-03-2010, 14:46
che correnti usi?
Per testare di solito 500mA di carica e 250mA di scarica (metà come da programma). Tanto visto che accumulano poco... il tempo non è un problema...
Oggi solo ho impostato a 700mA di carica e 350mA di scarica per vedere differenza di risultato: è sceso ma di poco su alcune (Es: 365mAh --> 325mAh su 1800 reali, SKB) e "abbastanza" su altre (440mAh --> 293mAh su 2000 reali, SKB). Ho notato una cosa strana su tutte: i primi risultati li ho scritti per confronto. I test successivi sono stati sempre inferiori, anche con stesse correnti di test... L'unica che mi ha dato risulato superiore è l'ultima di SKB 2000 mAh: 1367 --> 1435mAh. La migliore si è confermata...
Domanda: quelle che ormai sono da buttare (1800 dichiarati --> 350 reali) è inutile testare perché i test hanno varianza esagerata? Sarà forse dovuto alla moltitudine di celle rovinate che si attivano e disattivano senza previsione...

hc900
14-03-2010, 17:46
Ciao a tutti vi richiedo se potete indicarmi un caricabatterie da viaggio che possa caricare per bene eneloop AA e AAA anche 2 alla volta, inoltre dovrebbe andare bene anche negli stati uniti, ho l'adattatore, che utilizzano 110 volt invece di 220.
Grazie.
Un caricatore Eneloop a canali indipendenti, funziona da 110 a 240 Volt di rete: basta metterci lo spinotto adattatore sul cavo di alimentazione e vai dove vuoi.

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=31173016&postcount=5218

marchigiano
15-03-2010, 13:16
ma ci fanno o ci sono :rolleyes:

Energizer Announces Duo Charger and USB Charger Software Problem
ST. LOUIS, March 5, 2010 /PRNewswire via COMTEX/ -- Energizer has been informed by the CERT Coordination Center (CERT) that the Windows software that was referenced and made available via a download with its Duo Charger, Model CHUSB, contains a vulnerability. Energizer introduced the Duo Charger in the United States and the USB Charger in Latin America, Europe and Asia in 2007. Both products charge Nickel Metal Hydride batteries from both a wall outlet and a USB connection. The product included a feature that would allow the user to view the battery charging status on a computer if associated software was installed. The Duo Charger product documentation referenced www.energizer.com/usbcharger to download the software. The site offered downloadable software in both Windows and Apple(R) versions; however only the Windows version contained the vulnerability.

Energizer has discontinued sale of this product and has removed the site to download the software. In addition, the company is directing consumers that downloaded the Windows version of the software to uninstall or otherwise remove the software from your computer. This will eliminate the vulnerability. In addition CERT and Energizer recommend that users remove a file that may remain after the software has been removed. The file name is Arucer.dll, which can be found in the Window system32 directory.

Energizer is currently working with both CERT and U.S. government officials to understand how the code was inserted in the software. Additional technical information can be found at http://www.kb.cert.org/vuls/id/154421.

Energizer Holdings, Inc. (NYSE: ENR), www.energizer.com, headquartered in St. Louis, Missouri, is one of the world's largest manufacturers of primary batteries, battery-powered devices and flashlights. Energizer, a global leader in the dynamic business of providing portable power geared toward the new digital age, offers a full portfolio of products including the Energizer(R) MAX(R) premium alkaline brand; Energizer(R) Ultimate Lithium; Energizer(R) Advanced Lithium and Nickel Metal Hydride (NiMH) Rechargeable batteries and chargers; and miniatures brand batteries.

The Energizer product line also includes specialty batteries for hearing aids and medical devices, as well as for keyless remote entry systems, toys and other uses. Through its flashlight unit, Energizer brings innovation to this important household device. Energizer continues its role as a technology leader with Energizer(R) Energi To Go(R), a portable battery-driven power pack for cell phones.

Windows is a registered trademark of Microsoft Corporation in the United States and other countries.

Apple is a trademark of Apple Inc., registered in the U.S. and other countries.

SOURCE Energizer Holdings, Inc.

RikyJrOrio
16-03-2010, 08:32
Ciao a tutti; premetto che sono totalmente digiuno della materia x cui potrò fare domande 'stupide' o banali e scontate, ma tant'è. Ho provato a leggermi x bene tutto il post iniziale ma, ad esempio, non ho capito cosa, e come si calcoli o si 'veda, il quantitativo "1C" x capire la corrente ed il tempo di carica (oltre ad un sacco di altre cose x me arabe....)
Vi pongo quindi i miei quesiti:
mi hanno regalato 8AA enrgizer 2000 mAh NiMH (Chiamamole pile [A]);
a suo tempo avevo acquistato 4AA Kodak 2600mAh (Chiamamole pile [B]);
ho acquistato, x un flash canon 580EXII, 4AA Hama da 2500 mAh (Chiamamole pile [D] con relativo carica batterie, le cui istruzioni mi danno, in base ad un calcolo da fare, un tempo di ricarica di 14 ore.
sempre tempo fa acquistai 8 AA metal ibryde della uniross ed il relativo caricabatterie da 8 posti (Chiamamole pile+carica batterie [C]).
DOMANDE:
1) il caricabatterie [C] può essere usato x ricaricare le pile [A] e [B]? E quali devono essere i relativi tempi di ricarica e della 1° carica?
2) le pile + il caricabatterie [D] vanno sempre usati x 14 ore x le ricariche? (come da istruzioni?)
3) Ho anche un caricabatterie Varta con i vari led delle 4 pile che lampeggiano in carica e segnalano il completamento della carica con la luce fissa. Posso eventualmente usare questo con le pile sopra citate?
Vi ringrazio e mi scuso della lunghezza del post. Grazie Guido

FrancoC.
16-03-2010, 11:36
ma infatti per il prezzo è eccezionale, solo che se come il mio robbe da una trickle di 40mA se lo lascio li 10 ore sono 400mA che non vorrei dare alle ni-mh... sto cercando in rete dati precisi, certo che nel manuale potevano mettercelo

Un amico aeromodellista sta effettuando diverse prove di carica sul suo Turnigy Accucel 6 ed inserirà nei test anche la verifica sulla presenza o meno della Trickle Charge.
Ti riferirò.

marchigiano
16-03-2010, 14:31
grazie franco, forse basta vedere la corrente a fine carica, sul mio robbe per es. a fine carica se vedo su corrente vedo 0.04A... mentre se metto li-ion a fine carica è 0.00A

se a qualcuno interessa ho trovato un carichino usb fenomenale, è della uniross, va con due AA, alimenta gli apparecchi a 5V tipo cellulari e roba usb, ha anche una torcia a led. ma la cosa più bella è che dietro ha un ingresso usb per caricare le batterie all'interno

ho misurato che eroga circa 200-230mA sulla 5V e succhia circa 500mA alle batterie, efficienza sul 70-80%, niente male. ha anche il limitatore di corrente per caricare roba grossa (smartphone) senza fondere

FrancoC.
16-03-2010, 15:05
grazie franco, forse basta vedere la corrente a fine carica, sul mio robbe per es. a fine carica se vedo su corrente vedo 0.04A... mentre se metto li-ion a fine carica è 0.00A
--------------------------------------------------------


Infatti farà proprio così.

Dreammachine
16-03-2010, 20:46
Salve devo prendere un caricatore per le ibride AA.
Tutti consigliano il Lacrosse, ma costa molto, quindi visto che per le pile ho deciso di prendere le GP ReCyko,
per il caricatore volevo rimanere sulla stessa marca e sarebbe questo:
GP ReCyko+ Fast Charger
Charge 1 to 4pcs of NiMH AA or AAA
2 hrs to charge up 2pcs of NiMH batteries
4 LED icons to indicate battery charging status
Individual battery charging
Auto cut-off safety control
Primary and bad battery detection
Battery ejector system
AC100-240V worldwide use

http://www.gppowerclub.com/gprecyko/charger_pack.htm

http://www.gppowerclub.com/gprecyko/pdf/AR05.pdf
Mi verrebbe a costare sui 30€ comprese 4 pile AA 2100.
Che dite mi sembra sicuro ed ha la carica individuale, vi ringrazio in anticipo :)

Alla fine ho fatto da solo ed ho preso questo:http://www.technoline-berlin.de/images/products/200x200/1400.jpg

http://www.technoline.eu/details.php?id=1400&kat=15

a 36€ è una buona scelta?:)

stoker65536
16-03-2010, 22:00
grazie franco, forse basta vedere la corrente a fine carica, sul mio robbe per es. a fine carica se vedo su corrente vedo 0.04A... mentre se metto li-ion a fine carica è 0.00A

se a qualcuno interessa ho trovato un carichino usb fenomenale, è della uniross, va con due AA, alimenta gli apparecchi a 5V tipo cellulari e roba usb, ha anche una torcia a led. ma la cosa più bella è che dietro ha un ingresso usb per caricare le batterie all'interno

ho misurato che eroga circa 200-230mA sulla 5V e succhia circa 500mA alle batterie, efficienza sul 70-80%, niente male. ha anche il limitatore di corrente per caricare roba grossa (smartphone) senza fondere
Io ho preferito questo:
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=360176229178&ssPageName=STRK:MEWNX:IT

E' più universale avendo USB femmina. O forse non ho capito l'Uniross di cui parli: ha già un numero limitato di jack per i vari telefonini... no?

Spider Baby
17-03-2010, 02:23
Incredibile dictu ma ancora non mi son deciso a prendere un CB decente.
So di aver già riproposto l'idea di farsi uno scarica-batterie manuale, ma so anche che difficilmente poi mi metterei a collegare dei fili ogni volta per fare il refresh delle batterie. Ma mi domando: questo refresh veramente serve?
Voglio dire, nell'uso comune delle batterie che vengono usate-ricaricate-stoccate-usate, il refresh ogni tot cicli (quanti cicli poi, una decina?) migliora la carica della batteria sensibilmente? Ne allunga la vita sensibilmente?
Per sensibilmente intendo: se potenzialmente una stilo può fare 500 cicli, senza mai fare refresh ne fa 300 mentre facendolo arriva al massimo potenziale; simile discorso per quanto riguarda la carica. Se invece il miglioramento (o non peggioramento) è nell'ordine del 10% allora, secondo me, non vale la candela sia come tempo personale sia come energia/soldi (lasciare il CB acceso ore in più di certo costa: ore per decine di cicli a batteria forse costa di più che comprarne una nuova all'emivita della prima).

Perché questa questione? Ora io non voglio che qualcuno si offenda, io sono il primo che vuole capire bene come funzionano gli oggetti di tutti i giorni, ma nell'economia di qualche decina di pile stilo non ritengo che lo studio che permette un caricatore di alto livello sia necessario; diciamo che è una cosa da enthusiast, persone che, come alcune di voi, non solo amano accudire le proprie pile ma soprattutto vogliono testarne la qualità e far poi gli altri partecipi dei risultati dando un know how per un acquisto consapevole. Nel mio utilizzo però questi caricatori sono eccessivi.
Dunque seguendo questa linea di pensiero anche il refresh può sembrarmi di troppo. Volendo acquistare un caricatore comunque migliore dei miei che dopo 10 o 15 ore mi restituiscono pile calde e forse neanche del tutto cariche, le mie ricerche (basate in gran parte sugli scritti dei benemeriti di cui sopra) mi hanno portato a soppesare il GP ReCyko Fast (ma ce ne sono altri simili) e il noto 808F LCD Superfast , con il primo che, in virtù delle 4 batterie allegate, costa leggermente meno del secondo, ma pecca nell'assenza del refresh (oggetto per l'appunto del dilemma).
Caratteristiche simili, qualità buona per entrambi (data dalla marca per il primo; appurata da voi per il secondo); le discriminanti sono il prezzo (ma di poco), e il refresh (vorrei capire di quanto).

Mi sono decisamente troppo dilungato per un post che nulla aggiunge ma anzi chiede. Ora è tempo di :ronf:

hc900
17-03-2010, 09:03
Nel mio utilizzo però questi caricatori sono eccessivi.
Dunque seguendo questa linea di pensiero anche il refresh può sembrarmi di troppo.
Forse ti è sfuggita la scuola di pensiero filosofico che accomuna tanti (ma non tutti) quelli che si esprimono su questo forum.
Io sono stufo, non entusiasta, di batterie e caricabatterie.

Dissipare i discorsi fumosi dei pubblicitari che promettono cose incredibili, questo è lo scopo del forum: trovarsi nella fotocamera 4 batterie stilo buone, non 4 alcaline che perdono acido, o 3 ricaricabili buone ed una in autoscarica che va a bloccare la fotocamera.

Avere un buon caricabatterie che non distrugga le batterie è un'altro esempio di quelle misere cose, che una persona si aspetta dopo aver speso del denaro.
Almeno io prediligo questi argomenti ...


Caricabatterie tecnologicamente all'avanguardia
Io il caricatore "furbo" lo uso per le cernite e i disperati refresh, per il resto uso dei piccolissimi Sanyo davvero molto precisi ed economici (7,90 Euro con 2 Eneloop) a cui non manca nulla, se non un costo maggiore :D , in linea con le prestazioni reali.
Ciò non toglie, che prima di un utilizzo molto importante o intensivo è meglio vedere sul display quanti mA/h hanno queste batterie ricaricabili, quindi conviene togliersi il dubbio per evitare un danno irrimediabile.

Il caricatore "furbo" lo sconsiglio vivamente a chi usa meno di 40 batterie ricaricabili, semplicemente perché forse non ne ha un reale bisogno.
Per queste persone conviene un caricatore affidabile con poche, ma buone, batterie di reale qualità.

Il fatto stesso che menziono la "reale qualità" dovrebbe far riflettere, ammesso che esita, sul come si possa verificarla.
Che ne dici?

Bruno

marchigiano
17-03-2010, 12:43
Io ho preferito questo:
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=360176229178&ssPageName=STRK:MEWNX:IT

E' più universale avendo USB femmina. O forse non ho capito l'Uniross di cui parli: ha già un numero limitato di jack per i vari telefonini... no?

il tuo non ricarica le batterie all'interno e di solito non hanno un circuito di stabilizzazione ma sono in presa diretta

quello che dico io è questo

http://www.lojaviva.com.pt/catalog/index?cat=113121&def=productDetail&img=1&prod=166983

certo se aveva l'usb femmina era meglio...

stoker65536
17-03-2010, 12:55
il tuo non ricarica le batterie all'interno e di solito non hanno un circuito di stabilizzazione ma sono in presa diretta

quello che dico io è questo

http://www.lojaviva.com.pt/catalog/index?cat=113121&def=productDetail&img=1&prod=166983

certo se aveva l'usb femmina era meglio...

Queste sono le specifiche scritte:

da: http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=360176229178&ssPageName=STRK:MEWNX:IT
Works with all handheld devices that accept a standard USB cable. Small, Light and Safe! The portable chargers are convenient to take along as a travel charger. It's compact size and light weight minimizes on travel bulk!Rapidly charge your battery in 2-3 hours. Charge and use your device at the same time. Special circuitry design protects your device. Red light when charging, goes green when charge cycle is complete. Features: * USB output connection* Uses 4 AA batteries to charge your handheld* On/Off switch to prevent power leakage when now in use* Will not over charge your handheld device (reverse circuit protection)* LED indicator (charging status indicator)* Pocket size, lightweight and durable* CE and FC certified

Ha un circuito di protezione e ricaricano le pile (led rosso o verde secondo l'uso). Leggo male l'inglese?...:confused:

marchigiano
17-03-2010, 12:58
da quello che capisco io intende dire che carica la batteria dell'altro apparecchio, poi non vedo ingressi...

stoker65536
17-03-2010, 14:40
da quello che capisco io intende dire che carica la batteria dell'altro apparecchio, poi non vedo ingressi...
Neanche io vedo gli ingressi. Ma neanche i cavi che danno. Ti saprò dire quando arriverà...

x-Sindrome-x
17-03-2010, 17:54
ragazzi sono indeciso se prendere le duracell ActiveCharge AA 2000mAh , duracell supreme 2650 mha ,io sono piu per le prime anche perchè ne devo fare uso per mouse e tastiere wireless e forse lettore mp3
voi che mi consigliate?
la mia paura è che queste pile abbiano bisogno del loro caricatore originale , sapete nulla al riguardo?

il mio caricabatterie dovrebbe essere buono sul sito danno queste caratteristiche

Minwa Intercept - Comprehensive Intelligent mains & travel NiMh charger & Conditioner.

# Computer controlled microprocessor recharger with -dv detection
# Charging status is displayed using computerised panel on lid of the charger.
# Charges 1, 2, 3 or 4 AAA, AA, C, D, and 1 or 2 PP3 ( 9 volt )
# Discharge & deep conditioning modes to repair Ni-Cad batteries & to keep NiMh batteries in top condition (except PP3).
# Automatic charging current selection for different size batteries
# Suitable for charging AAA, AA, C, D & PP3 sizes of NiMh and NiCad batteries.

JCD's back
17-03-2010, 18:02
ragazzi sono indeciso se prendere le duracell ActiveCharge AA 2000mAh , duracell supreme 2650 mha ,io sono piu per le prime anche perchè ne devo fare uso per mouse e tastiere wireless e forse lettore mp3
voi che mi consigliate?
la mia paura è che queste pile abbiano bisogno del loro caricatore originale , sapete nulla al riguardo?

il mio caricabatterie dovrebbe essere buono sul sito danno queste caratteristiche

Minwa Intercept - Comprehensive Intelligent mains & travel NiMh charger & Conditioner.

# Computer controlled microprocessor recharger with -dv detection
# Charging status is displayed using computerised panel on lid of the charger.
# Charges 1, 2, 3 or 4 AAA, AA, C, D, and 1 or 2 PP3 ( 9 volt )
# Discharge & deep conditioning modes to repair Ni-Cad batteries & to keep NiMh batteries in top condition (except PP3).
# Automatic charging current selection for different size batteries
# Suitable for charging AAA, AA, C, D & PP3 sizes of NiMh and NiCad batteries.

il caricabatterie è ok, per le batterie vai assolutamente sulle prime, quello è il loro regno ;)

x-Sindrome-x
17-03-2010, 18:16
ti ringrazio della risposta
senti ma che dici la loro potenza andra bene anche per il nuovo muose della apple non vorrei che essendo da 2000 mah durano poco come carica rispetto alle 2650

JCD's back
17-03-2010, 18:23
ti ringrazio della risposta
senti ma che dici la loro potenza andra bene anche per il nuovo muose della apple non vorrei che essendo da 2000 mah durano poco come carica rispetto alle 2650

penso proprio che non ci possano essere problemi del genere ;)

x-Sindrome-x
17-03-2010, 18:25
grazie ancora della tua disponibilita , seguiro il tuo consiglio ;)

JCD's back
17-03-2010, 18:31
a disposizione :)

dallas70
17-03-2010, 21:30
Ciao a tutti vi richiedo se potete indicarmi un caricabatterie da viaggio che possa caricare per bene eneloop AA e AAA anche 2 alla volta, inoltre dovrebbe andare bene anche negli stati uniti, ho l'adattatore, che utilizzano 110 volt invece di 220.
Grazie.
Un caricatore Eneloop a canali indipendenti, funziona da 110 a 240 Volt di rete: basta metterci lo spinotto adattatore sul cavo di alimentazione e vai dove vuoi.

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=31173016&postcount=5218

Sarò ripetitivo ma mi sento di consigliare il Varta Power Traveller... minus delta V e canali indipendenti, su 2 slot, tensione ingresso da 100 a 240V:

http://www.en.varta-consumer.com/content.php?path=/1247127044.html&&domain=www.en.varta-consumer.com

Spider Baby
17-03-2010, 23:42
Ciao a tutti vi richiedo se potete indicarmi un caricabatterie da viaggio che possa caricare per bene eneloop AA e AAA anche 2 alla volta, inoltre dovrebbe andare bene anche negli stati uniti, ho l'adattatore, che utilizzano 110 volt invece di 220.
Grazie.

Uniross Globe Trotter (http://www.mymemory.co.uk/Battery-Chargers/Uniross/Uniross-Globe-Trotter-Pocket-Travel-Charger-%2B-4-x-2300mAh-AA-Batteries): piccolo, spina US a scomparsa, economico, discrete prestazioni.

Spider Baby
18-03-2010, 00:43
Forse ti è sfuggita la scuola di pensiero filosofico che accomuna tanti (ma non tutti) quelli che si esprimono su questo forum.
Io sono stufo, non entusiasta, di batterie e caricabatterie.
Dissipare i discorsi fumosi dei pubblicitari che promettono cose incredibili, questo è lo scopo del forum: trovarsi nella fotocamera 4 batterie stilo buone, non 4 alcaline che perdono acido, o 3 ricaricabili buone ed una in autoscarica che va a bloccare la fotocamera.
Avere un buon caricabatterie che non distrugga le batterie è un'altro esempio di quelle misere cose, che una persona si aspetta dopo aver speso del denaro.
Almeno io prediligo questi argomenti ...

Sono pienamente d'accordo con te. Qualcuno che dopo diverse prove dica che le Eneloop (per esempio) sono un ottimo acquisto e qualcun altro che lo confermi, queste persone rendono un ottimo servizio ai frequentatori del forum e ne sono l'anima. Io non sono in grado di essere d'aiuto sull'argomento, magari su altri mi cimento, ma su questo preferisco che altri forniscano le loro competenze.
Una volta scelta una marca che viene consigliata e confermata, non mi va però di rifare ancora io i test, mi fido.
Poco tempo fa ho tirato fuori il mio multimetro e ho controllato la carica (in Volt) delle mie pile una per una, un lavoro di mezz'ora, e quelle che erano cadute molto in basso le ho gettate. Ok, forse sarebbero state recuperabili, ma per 4 o 5 stilo all'anno... preferisco un processo sommario.


Io il caricatore "furbo" lo uso per le cernite e i disperati refresh, per il resto uso dei piccolissimi Sanyo davvero molto precisi ed economici (7,90 Euro con 2 Eneloop) a cui non manca nulla, se non un costo maggiore :D , in linea con le prestazioni reali.
Ciò non toglie, che prima di un utilizzo molto importante o intensivo è meglio vedere sul display quanti mA/h hanno queste batterie ricaricabili, quindi conviene togliersi il dubbio per evitare un danno irrimediabile.

Il caricatore "furbo" lo sconsiglio vivamente a chi usa meno di 40 batterie ricaricabili, semplicemente perché forse non ne ha un reale bisogno.
Per queste persone conviene un caricatore affidabile con poche, ma buone, batterie di reale qualità.

Il fatto stesso che menziono la "reale qualità" dovrebbe far riflettere, ammesso che esita, sul come si possa verificarla.
Che ne dici?

Uso parecchie batterie, ma nessuna per usi vitali. Non gioco neanche più online, quindi se anche mi si scaricano quelle nel mouse o nel joypad ho tutto il tempo di cambiarle. Certo mi scoccia se succede troppo spesso.
Non uso flash, foto e video camera hanno le loro (ottime) batterie proprietarie, e per i modellini (quando ho tempo...) uso LiPo.
Se il caricatore "furbo" costasse la metà non esiterei a prenderlo perché, come detto, mi piace vedere come funzionano le cose; spendere però per funzioni che userei ogni tanto... va contro i miei principi ;) e oltretutto mettere in casa un aggeggio così ingombrante va contro i principi della mia donna :rolleyes:
Inizialmente pensavo davvero di prendere il Maha, ma poi mi sono domandato quante volte l'avrei davvero lasciato acceso giorno e notte solo per controllare lo stato di 4 batterie, e mi son risposto: troppo poche, e ogni volta penserei alla corrente che mi consuma (son fissato!).
Mi scuso ancora se sono sembrato polemico al riguardo di tali CB: ho solo espresso una scelta mia personale.

La mia domanda però era ed è: val la pena spendere di più per un CB con la funzione di refresh e niente altro?
Intanto comincio a rileggermi la prima pagina, magari riesco a rispondermi da solo :fagiano:

JCD's back
18-03-2010, 07:01
La mia domanda però era ed è: val la pena spendere di più per un CB con la funzione di refresh e niente altro?
Intanto comincio a rileggermi la prima pagina, magari riesco a rispondermi da solo :fagiano:

provo a risponderti io, anche se ho solo un normalissimo CB a canali indipendenti e -dV; il discorso secondo me è legato anche e soprattutto alla tipologia di utilizzo e mi spiego: se devo usare una coppia di ibride sul pad della xbox è normale che qualsiasi caricabatterie "intelligente" vada più che bene, ma se dovessi utilizzarne ad es. 6xAA per il battery grip della reflex, comincia ad avere una sua importanza la possibilità di scegliere quelle con la stessa carica e le stesse prestazioni, e questo lo puoi fare solo con i vari lacrosse/maha ;)

Spider Baby
18-03-2010, 14:42
provo a risponderti io, anche se ho solo un normalissimo CB a canali indipendenti e -dV; il discorso secondo me è legato anche e soprattutto alla tipologia di utilizzo e mi spiego: se devo usare una coppia di ibride sul pad della xbox è normale che qualsiasi caricabatterie "intelligente" vada più che bene, ma se dovessi utilizzarne ad es. 6xAA per il battery grip della reflex, comincia ad avere una sua importanza la possibilità di scegliere quelle con la stessa carica e le stesse prestazioni, e questo lo puoi fare solo con i vari lacrosse/maha ;)

Ti ringrazio per la risposta.
Sui CB "completi" mi sono già espresso: mi tentano, ma per varie ragioni (prezzo, ingombro, scarso utilizzo da parte mia) li ho accantonati.

Da quel che ho capito il refresh puro e semplice (ciclo scarica-carica) serve solo per riequilibrare le batterie, e... ho un attimo di confusione.
Semplifichiamo: il primo che mi dice quale scegliere tra SCH808F (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24482489&postcount=1098)* a 21€ e GP ReCyko Fast Charger (http://www.gprecyko.com/en/charger_pack.html)** a 14€ (scorporando il valore delle batterie incluse), motivando il consiglio anche in poche parole, vince il mio cane (http://www.doggyhealthinsurance.com/images/sick-dog-needs-health-insurance.jpg) sedicenne quasi sordo-cieco.

*
4 canali distinti
carica a 1000mA sia AA sia AAA in qualunque numero
fine carica: -dV, 0dV, timer, temperatura
fa il refresh

**
4 canali distinti
carica a 1150mA x 2AA, 575mA x 4AA; 475 x 2AAA, 237mA x 4AAA
fine carica: -dV, timer, temperatura
trikle charge: 102.5mA x AA, 42.5mA x AAA

JCD's back
18-03-2010, 15:31
Ti ringrazio per la risposta.
Sui CB "completi" mi sono già espresso: mi tentano, ma per varie ragioni (prezzo, ingombro, scarso utilizzo da parte mia) li ho accantonati.

Da quel che ho capito il refresh puro e semplice (ciclo scarica-carica) serve solo per riequilibrare le batterie, e... ho un attimo di confusione.
Semplifichiamo: il primo che mi dice quale scegliere tra SCH808F (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24482489&postcount=1098)* a 21€ e GP ReCyko Fast Charger (http://www.gprecyko.com/en/charger_pack.html)** a 14€ (scorporando il valore delle batterie incluse), motivando il consiglio anche in poche parole, vince il mio cane (http://www.doggyhealthinsurance.com/images/sick-dog-needs-health-insurance.jpg) sedicenne quasi sordo-cieco.

*
4 canali distinti
carica a 1000mA sia AA sia AAA in qualunque numero
fine carica: -dV, 0dV, timer, temperatura
fa il refresh

**
4 canali distinti
carica a 1150mA x 2AA, 575mA x 4AA; 475 x 2AAA, 237mA x 4AAA
fine carica: -dV, timer, temperatura
trikle charge: 102.5mA x AA, 42.5mA x AAA

guarda, sul discorso di prenderli o meno sono d'accordo: anche io ne sarei tentato, ma mi rendo sempre più conto che con le ibride un cb "intelligente" sia più che sufficiente per preservarle e sfruttarle come si deve; è assai probabile invece che con i lacrosse/maha si riesca a tirare fuori qualcosina in più in termine di performance/carica dovuta più che altro alle varie correnti di ricarica che si possono selezionare, ma direi che ciò valga soprattutto per le "vecchie" ni-mh

riguardo alla funzione di refresh, io ce l'ho sul mio cb (o meglio, c'è la funzione di scarica alla quale segue sempre un ciclo di ricarica), ma l'ho utilizzata fino ad ora con le vecchie ni-mh che avevo in giro per casa, più che altro per cercare di individuare le pile danneggiate/andate; insomma se si utilizzano solo ibride, penso si possa fare a meno del refresh, ma per questo aspettiamo pareri più tecnici :)

hc900
18-03-2010, 15:58
... ho un attimo di confusione.
Semplifichiamo: il primo che mi dice quale scegliere tra SCH808F (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24482489&postcount=1098)* a 21€ e GP ReCyko Fast Charger (http://www.gprecyko.com/en/charger_pack.html)** a 14€ (scorporando il valore delle batterie incluse)

*
4 canali distinti
carica a 1000mA sia AA sia AAA in qualunque numero
fine carica: -dV, 0dV, timer, temperatura
fa il refresh

**
4 canali distinti
carica a 1150mA x 2AA, 575mA x 4AA; 475 x 2AAA, 237mA x 4AAA
fine carica: -dV, timer, temperatura
trikle charge: 102.5mA x AA, 42.5mA x AAA
Il primo caricabatterie rischia di fare danni, specie con le AAA, se la protezione in temperatura non è ottima.

Dalle mie prove di ricarica con il LaCrosse BC900, si confermano ottimali le correnti di ricarica del secondo caricatore, che sono pure molto vicine a quelle dei caricabatterie Sanyo Eneloop (vedi immagine correlata http://ecx.images-amazon.com/images/P/B000IV0RD6.jpg ).
Ormai questo Sanyo con 2 Eneloop viaggia ben sotto i 10 Euro, ne ho presi un paio tanto sono piccoli, affidabili ed economici ...

FrancoC.
18-03-2010, 18:25
grazie franco, forse basta vedere la corrente a fine carica, sul mio robbe per es. a fine carica se vedo su corrente vedo 0.04A... mentre se metto li-ion a fine carica è 0.00A
-----------------------------------------------------------
-------------------------------------------------------------


L'amico mi ha avvertito che alla fine della carica "scompare" il valore della corrente, quindi non c'è trickle; inoltre mi ha detto che per la modalità Nixx la carica avviene ad impulsi.
Per sicurezza ho chiesto conferma che poi ti riferirò.

stoker65536
18-03-2010, 22:18
da quello che capisco io intende dire che carica la batteria dell'altro apparecchio, poi non vedo ingressi...
Confermo: non ha ingressi ma solo USB femmina. Comunque mi torna utile perché ho 4 pile AA Technoline di 2700mAh l'una (e sono buone perchè testate) e l'USB mi va bene per tutto...
Unica negatività... pesa un pochino con 4 pile... :p

traskot
18-03-2010, 23:50
Spero possiate darmi una mano! Mi hanno smontato il La Crosse BC-900 per pulirlo (ma era solo un pò impolverato...uno straccetto non andava bene???:mad: ) comunque c'era quella specie di gomma che va dalla scheda allo schermo che credo serva a far visualizzare le cose allo schermo stesso...sembrava leggermente incollata visto che si reggeva dasola...ora si è staccata, rimontando il tutto lo schermo non visualizza più tutte le info...ma solo quelle sulla parte destra e si deve spingere con il dito per far visualizzare bene!
:help: :help: :help:
Ho visto che qualcuno di voi ha modificato o perlomeno già smontato questo caricabatterie, spero possiate aiutarmi! grazie!

EDIT: ho risolto mettendo uno spessore sulla plastica che ricopre lo schermo in modo da aumentare la pressione che l'involucro crea su di essa...però se qualcuno ha idee meno casareccie sarebbe di grande aiuto!

ReEDIT: non ho risolto del tutto...manca la riga sueriore che ancora non viene visualizzata...che disastro!

Ma c'è gente che fa cose del genere e io non riesco a rimetterlo insieme e farlo andare bene???
http://i45.tinypic.com/348hcap.jpg

speleopippo
19-03-2010, 10:36
Il primo caricabatterie rischia di fare danni, specie con le AAA, se la protezione in temperatura non è ottima.

Dalle mie prove di ricarica con il LaCrosse BC900, si confermano ottimali le correnti di ricarica del secondo caricatore, che sono pure molto vicine a quelle dei caricabatterie Sanyo Eneloop (vedi immagine correlata http://ecx.images-amazon.com/images/P/B000IV0RD6.jpg ).
Ormai questo Sanyo con 2 Eneloop viaggia ben sotto i 10 Euro, ne ho presi un paio tanto sono piccoli, affidabili ed economici ...

Io ho già il Lacrosse, ma pensavo di affiancargli un altro CB da campo.
Pensavo quindi al GP Recyko Fast.
Oppure c'è un Sanyo 4 canali con le caratteristiche del GP o magari ancora più veloce?

Parallelamente mi chiedevo, visto che la corrente gliela dovrebbe fornire un gruppo elettrogeno oppure una batteria tampone caricata da un pannello solare, non esiste un cb che vada direttamente a solare?
Anche a tanti canali, bene uguale, anzi meglio.

Grazie :)

Alien
19-03-2010, 10:41
beh se hanno un alimentatore esterno si può sostituire un alimentazione a 12V senza problemi (il mio Maha ha come accesorio l'attacco da accendisigari ad esempio)

speleopippo
19-03-2010, 11:02
beh se hanno un alimentatore esterno si può sostituire un alimentazione a 12V senza problemi (il mio Maha ha come accesorio l'attacco da accendisigari ad esempio)

se hanno, intendi i cb? si, il lacrosse ce l'ha esterno, anche il gp, ed effettivamente è un motivo in più per farmi gola.
dove si può trovare in italia?

FrancoC.
19-03-2010, 12:01
grazie franco, forse basta vedere la corrente a fine carica, sul mio robbe per es. a fine carica se vedo su corrente vedo 0.04A... mentre se metto li-ion a fine carica è 0.00A
------------------------------------------------------


Faccio seguito al post precedente per dirti che l'amico che ha fatto i test ha confermato l'assenza della Trickle Charge e la carica ad impulsi ma non ad alta frequenza: periodi di carica prolungati a diversi secondi e un'intervallo senza corrente di circa 4/5 secondi.

Avevo formulato la richiesta per la Trickle Charge anche sul Forum di HobbyCity, titolare del marchio Turnigy; oggi ho trovato la risposta del "Bargain addict", risposta che ti giro pari pari:
"there is no trickle charge. it is not needed anyway and just generates extra heat after the charge. if you are going to run within a couple hours after charging, you don't need a trickle".
Decisamente la Trickle non è presente.

speleopippo
19-03-2010, 12:29
se hanno, intendi i cb? si, il lacrosse ce l'ha esterno, anche il gp, ed effettivamente è un motivo in più per farmi gola.
dove si può trovare in italia?

...però, guardando gli amperaggi, il GP ci metterebbe 5 ore a caricare 4 sanyo 2700...
se ne esistesse uno simile, ma più potente, non mi dispiacerebbe per niente.
forse questo?
http://www.ansmann.de/cms/it/consumroot/charging-technology/charger-sets/energy-4-speed.html

speleopippo
19-03-2010, 12:42
Semplifichiamo: il primo che mi dice quale scegliere tra SCH808F (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24482489&postcount=1098)* a 21€ e GP ReCyko Fast Charger (http://www.gprecyko.com/en/charger_pack.html)** a 14€ (scorporando il valore delle batterie incluse)

il GP, dal distributore ufficiale Piemonte, a Torino costa 25.2 iva inclusa.
Mi sono appena informato ;)

stoker65536
19-03-2010, 14:11
Tanto per info: Eneloop AAA 800mAh comprate e testate con BC900. Risultati con carica 500mA e scarica 250mAh:
- 787 mAh
- 784 "
- 792 "
- 804 "

Grazie a tutti della dritta sulle batterie che VALGONO!

marchigiano
19-03-2010, 14:26
L'amico mi ha avvertito che alla fine della carica "scompare" il valore della corrente, quindi non c'è trickle; inoltre mi ha detto che per la modalità Nixx la carica avviene ad impulsi.
Per sicurezza ho chiesto conferma che poi ti riferirò.

ottimo per la trickle, vediamo per gli impulsi

Confermo: non ha ingressi ma solo USB femmina. Comunque mi torna utile perché ho 4 pile AA Technoline di 2700mAh l'una (e sono buone perchè testate) e l'USB mi va bene per tutto...
Unica negatività... pesa un pochino con 4 pile... :p

di sicuro hai un sacco di potenza e penso anche molta corrente in erogazione, ci puoi caricare due smartphone, mentre col mio ci vogliono almeno 4 batterie penso...


Ma c'è gente che fa cose del genere e io non riesco a rimetterlo insieme e farlo andare bene???
http://i45.tinypic.com/348hcap.jpg

la gomma è conduttiva per far passare il segnale del display, devi allineare perfettamente display e scheda madre, i contatti devono essere perfettamente puliti, attenzione a non forzare troppo perchè una pressione eccessiva rompe il display che è delicatissimo

più che altro cerca la posizione giusta

ma a che cacchio serve un dissipatore con heat pipe sul lacrosse? :mbe:

Faccio seguito al post precedente per dirti che l'amico che ha fatto i test ha confermato l'assenza della Trickle Charge e la carica ad impulsi ma non ad alta frequenza: periodi di carica prolungati a diversi secondi e un'intervallo senza corrente di circa 4/5 secondi.

Avevo formulato la richiesta per la Trickle Charge anche sul Forum di HobbyCity, titolare del marchio Turnigy; oggi ho trovato la risposta del "Bargain addict", risposta che ti giro pari pari:
"there is no trickle charge. it is not needed anyway and just generates extra heat after the charge. if you are going to run within a couple hours after charging, you don't need a trickle".
Decisamente la Trickle non è presente.

perfetto, ma la pausa durante la carica serve per fare la lettura della tensione? non dovrebbe leggerla durante la carica? gli impulsi prolungati sono di intensità pari alla corrente impostata? cioè se imposto 1A gli impulsi sono di 1A, se imposto 2A gli impulsi sono di 2A

sto caricatore comunque appena disponibile lo prendo, la spedizione non è neanche cara

Tanto per info: Eneloop AAA 800mAh comprate e testate con BC900. Risultati con carica 500mA e scarica 250mAh:
- 787 mAh
- 784 "
- 792 "
- 804 "

Grazie a tutti della dritta sulle batterie che VALGONO!

buone ma potrebbero fare di più, tieni presente che il lacrosse segna almeno un 10% più del reale. ok che la capacità non è tutto anzi...

traskot
19-03-2010, 14:37
la gomma è conduttiva per far passare il segnale del display, devi allineare perfettamente display e scheda madre, i contatti devono essere perfettamente puliti, attenzione a non forzare troppo perchè una pressione eccessiva rompe il display che è delicatissimo

più che altro cerca la posizione giusta

ma a che cacchio serve un dissipatore con heat pipe sul lacrosse? :mbe:


Si ho notato ma trovare la posizione è davvero dura soprattutto perchè fa un pò di gioco nella sua sede...credo di aver risolto ruotando la gomma...se vedo che resta stabile non lo tocco più (e non lo faccio toccare più)

Credo che quel dissipatore serva per i vecchi modelli che avevano qualche problemino!

FrancoC.
19-03-2010, 16:25
-----------------------------------------------------------
perfetto, ma la pausa durante la carica serve per fare la lettura della tensione? non dovrebbe leggerla durante la carica? gli impulsi prolungati sono di intensità pari alla corrente impostata? cioè se imposto 1A gli impulsi sono di 1A, se imposto 2A gli impulsi sono di 2A

sto caricatore comunque appena disponibile lo prendo, la spedizione non è neanche cara
-----------------------------------------------------------


Certamente è come dici; durante il periodo di carica l'amperometro inserito in serie indicava la stessa carica impostata. Durante la pausa, ovviamente, la tensione calava leggermente.

Si, 12,12$ non sono tanti (International registered air mail), è solo un po lenta, ma dipende quanto tempo resta ferma a Milano; di solito in un paio di settimane arriva. Si tratta forse del più grande venditore per aeromodellismo, per volumi di vendita. In più, cosa che non guasta, di una correttezza esemplare.

tropicana
19-03-2010, 17:05
Ciao a tutti.

Vorrei comprare sia un caricabatterie buono, sia alcuni set di batterie ibride AA e AAA.

Potete consigliarmi la soluzione migliore, il negozio dove fare questo acquisto al prezzo più giusto al momento?

Per il CB ero orientato tra Lacrosse RS900 o Maha C9000 che mi sembrano i più completi, visto che comunque devo comprarlo nuovo tanto vale prenderlo buono anche se mi costa 10 euro più di uno meno costoso, ma non so dove trovarli e soprattutto non so quale sia un prezzo giusto per questi prodotti.

Per le batterie io sono riuscito a trovare in negozi fisici dalle mie parti solo le SONY CYCLE ENERGY (quelle bianche con riga arancione QUESTE (http://www.sony.it/product/bat-rechargeable-batteries/nhaab2k) e QUESTE (http://www.sony.it/product/bat-rechargeable-batteries/nhaaab2k)) in confezione da 2 a 5.20 euro, che mi sembra un po' altino come prezzo.

Secondo voi valgono questi soldi o, visto che devo comunque comprare un CB tanto vale aggiungere nell'ordine anche delle ENELOOP AA2000mAh e AAA800mAh?

Ci sono ibride più performanti delle ENELOOP che ho appena citato? Se si quali?

Grazie a tutti per le risposte.

Ciao

madeline
19-03-2010, 22:23
Ciao a tutti.

Vorrei comprare sia un caricabatterie buono, sia alcuni set di batterie ibride AA e AAA.

Potete consigliarmi la soluzione migliore, il negozio dove fare questo acquisto al prezzo più giusto al momento?

Per il CB ero orientato tra Lacrosse RS900 o Maha C9000 che mi sembrano i più completi, visto che comunque devo comprarlo nuovo tanto vale prenderlo buono anche se mi costa 10 euro più di uno meno costoso, ma non so dove trovarli e soprattutto non so quale sia un prezzo giusto per questi prodotti.

Per le batterie io sono riuscito a trovare in negozi fisici dalle mie parti solo le SONY CYCLE ENERGY (quelle bianche con riga arancione QUESTE (http://www.sony.it/product/bat-rechargeable-batteries/nhaab2k) e QUESTE (http://www.sony.it/product/bat-rechargeable-batteries/nhaaab2k)) in confezione da 2 a 5.20 euro, che mi sembra un po' altino come prezzo.

Secondo voi valgono questi soldi o, visto che devo comunque comprare un CB tanto vale aggiungere nell'ordine anche delle ENELOOP AA2000mAh e AAA800mAh?

Ci sono ibride più performanti delle ENELOOP che ho appena citato? Se si quali?

Grazie a tutti per le risposte.

Ciao

ciao, se non ricordo male le sony ibride sono made in japan...ossia fatte da Sanyo,...cmq io uso delle sony da 5 anni...ECCELLENTI!

Spider Baby
19-03-2010, 23:49
[...] Parallelamente mi chiedevo, visto che la corrente gliela dovrebbe fornire un gruppo elettrogeno oppure una batteria tampone caricata da un pannello solare, non esiste un cb che vada direttamente a solare?
Anche a tanti canali, bene uguale, anzi meglio.


Kodak Portable Power (http://www.mymemory.co.uk/Portable-Power/Kodak/Kodak-Solar-Battery-Charger-KS100-C%2B2-%2B-2-x-2100mAh-AA-Batteries-?imgNum=3&showOp=1)

Spider Baby
20-03-2010, 00:13
il GP, dal distributore ufficiale Piemonte, a Torino costa 25.2 iva inclusa.
Mi sono appena informato ;)

Grazie per l'info.
Il miglior prezzo che io abbia trovato (ebay) è di circa 21.6€ spedito, da cui avevo tratto i 14€ da paragonare al costo dell'808 detraendo il miglior prezzo di 4 Recyko che io abbia trovato (sempre ebay) di circa 8.2€ (spedite, ma su un lotto di 16).
A dire il vero ieri ho trovato un prezzo leggermente migliore per le Recyko su Amazon, ma alla fine dell'affannosa ricerca (per trovare un venditore di amazon che effettuasse la spedizione in italia, e poi calcolarne il costo) ero così fuso che non ricordo quanto fosse :eek: Ah eccolo: circa 7,36€ per 4 Recyko, ma su un lotto di 18 (cioè: 18 GPr + spedizione = 33,12€). Poi ci sarebbe anche da tener conto che il venditore di ebay dà le custodie in omaggio... non si finisce mai di comparare :cry:

lordalbert
20-03-2010, 10:29
Ciao ragazzi, volevo chiedervi: In genere, è meglio prendere una macchina fotografica con le batterie al litio proprietarie, o quelle che vanno con le AA?
Il vantaggio delle AA è che puoi avere le batterie di scorta.. però dipende quanti scatti fanno in più le litio proprietarie..

iron84
20-03-2010, 11:24
Ciao ragazzi, volevo chiedervi: In genere, è meglio prendere una macchina fotografica con le batterie al litio proprietarie, o quelle che vanno con le AA?
Il vantaggio delle AA è che puoi avere le batterie di scorta.. però dipende quanti scatti fanno in più le litio proprietarie..
Io son per le batterie AA. Molta comodità di utilizzo...

Spider Baby
20-03-2010, 11:51
Ciao ragazzi, volevo chiedervi: In genere, è meglio prendere una macchina fotografica con le batterie al litio proprietarie, o quelle che vanno con le AA?
Il vantaggio delle AA è che puoi avere le batterie di scorta.. però dipende quanti scatti fanno in più le litio proprietarie..

Dipende anche dal tipo di macchina: se prendi una compatta meglio abbandonare le stilo che la renderebbero troppo grossa e pesante. Di solito le batterie proprietarie sono molto efficienti, anche se varia da marca a marca (le Casio per esempio puntano molto sull'autonomia), e se vuoi una scorta ti prendi una batteria di riserva. Più che per una scorta le AA hanno il vantaggio dell'emergenza: se sei a secco e devi assolutamente fotografare quel tramonto tiri fuori due alcaline.
Tieni anche conto dell'utilizzo che vuoi fare della macchina: se devi fare centinaia di foto nel giro di due ore (per un servizio) e devi quindi aver bisogno di tanta carica subito, o se invece la usi per turismo o simile e puoi quindi ricaricare nottetempo. Io la mia Casio Ex-Z750 l'ho usata per turismo ricaricando ogni 2 o 3 giorni.

Martin P
20-03-2010, 11:58
Non lo metto in dubbio, ma piuttosto metto in evidenza che sulla v.35 scattano con facilità le protezioni temiche quando ho inserite 4 batterie, tipo 2 in carica a 1000mA e 2 in scarica a 500mA.
La cosa è abbastanza evidente e rallenta i cicli di carica scarica.

D'altra parte il problema che l'elettronica sviluppi calore, pare che sia da quando hanno cambiato alimentatore, che ora eroga una maggiore tensione in uscita.
Poi c'è il problema delle perdite introdotte dalle piste di alimentazione sul circuito stampato del caricabatterie.
Su altri forum in lingua inglese c'è chi si è dedicato a mettere a posto queste cose, andando a modificare la parte elettrica del caricabatterie.

Ciao,
vi segnalo che lacrosse in USA sostituisce gratuitamente gli alimentatori difettosi del 9009 e forse anche del 900:

http://www.candlepowerforums.com/vb/showthread.php?p=3275812#post3275812

https://www.lacrossetechnology.com/support/bc9009

iron84
20-03-2010, 14:21
Ciao,
vi segnalo che lacrosse in USA sostituisce gratuitamente gli alimentatori difettosi del 9009 e forse anche del 900:

http://www.candlepowerforums.com/vb/showthread.php?p=3275812#post3275812

https://www.lacrossetechnology.com/support/bc9009

Che son gli alimentatori venduti tra October 1, 2009 and January 15, 2010, giusto?

tropicana
20-03-2010, 14:30
Nessuno sa indicarmi nulla?

:stordita:

Martin P
20-03-2010, 14:56
Ciao a tutti.

Vorrei comprare sia un caricabatterie buono, sia alcuni set di batterie ibride AA e AAA.

Potete consigliarmi la soluzione migliore, il negozio dove fare questo acquisto al prezzo più giusto al momento?

Per il CB ero orientato tra Lacrosse RS900 o Maha C9000 che mi sembrano i più completi, visto che comunque devo comprarlo nuovo tanto vale prenderlo buono anche se mi costa 10 euro più di uno meno costoso, ma non so dove trovarli e soprattutto non so quale sia un prezzo giusto per questi prodotti.

Per le batterie io sono riuscito a trovare in negozi fisici dalle mie parti solo le SONY CYCLE ENERGY (quelle bianche con riga arancione QUESTE (http://www.sony.it/product/bat-rechargeable-batteries/nhaab2k) e QUESTE (http://www.sony.it/product/bat-rechargeable-batteries/nhaaab2k)) in confezione da 2 a 5.20 euro, che mi sembra un po' altino come prezzo.

Secondo voi valgono questi soldi o, visto che devo comunque comprare un CB tanto vale aggiungere nell'ordine anche delle ENELOOP AA2000mAh e AAA800mAh?

Ci sono ibride più performanti delle ENELOOP che ho appena citato? Se si quali?

Grazie a tutti per le risposte.

Ciao

secondo me, visto che ci sei aggiungi le eneloop e vai sul sicuro ;)

awncen
20-03-2010, 19:06
Salve, ho letto molte pagine del thread per capirci un po' di piu' sul tema in questione.
Sono in possesso di questo CB http://www.powersafe.it/catalog/product_info.php/ap9228-caricabatteria-aaaaa-p-1006
che finora ho usato con soddisfazione su semplici pile al NiMh.
Oggi ho comprato in una nota catena un blister da 2pz di Sony AA Cyclenergy.
Siccome intendo usarle su una Digital Camera Nikon volevo chiedervi se prima di inserirle sarebbe consigliabile caricarle anche se so che gia' sarebbero pronte all'uso.

FrancoC.
20-03-2010, 19:52
Salve, ho letto molte pagine del thread per capirci un po' di piu' sul tema in questione.
Sono in possesso di questo CB http://www.powersafe.it/catalog/product_info.php/ap9228-caricabatteria-aaaaa-p-1006
che finora ho usato con soddisfazione su semplici pile al NiMh.
Oggi ho comprato in una nota catena un blister da 2pz di Sony AA Cyclenergy.
Siccome intendo usarle su una Digital Camera Nikon volevo chiedervi se prima di inserirle sarebbe consigliabile caricarle anche se so che gia' sarebbero pronte all'uso.

Tranquillo, mettile così come sono nella Nikon, vedrai quanti scatti ancora sebbene non cariche al 100%.

Bello quel CB ......

awncen
20-03-2010, 19:54
Tranquillo, mettile così come sono nella Nikon, vedrai quanti scatti ancora sebbene non cariche al 100%.

Ok grazie per la conferma !

tropicana
21-03-2010, 11:47
secondo me, visto che ci sei aggiungi le eneloop e vai sul sicuro ;)

Sì, anche io sono ormai giunto a questa considerazione, il fatto è che vorrei un consiglio su dove è meglio comprare.

Qual è lo shop online migliore in cui poter prendere al miglior prezzo sia il CB che le pile?

E poi, oltre le ENELOOP non c'è altro che si può eventualmente prendere con accettabile soddisfazione?

Mi riferisco al fatto che spesso negli shop online o trovi le batterie che vuoi, oppure il CB e quindi dovendo far prevalere la scelta del CB poi sei costretto a prendere le pile che ti propongono loro (sempre per fare un'unica spedizione e risparmiare in s.s.).

Se non ho capito male tra LaCrosse RS900 e Maha C9000, il Maha è leggermente meglio (dico bene o sbaglio?) perchè offre più spazio tra le pile e quindi una miglior dissipazione del calore, oltre a poter essere usato anche in auto con l'apposito cavetto.

Girando su internet sono riuscito a trovare il Maha a 47 euro in Olanda (da quel sito che si chiama QUASI come una nota marca di macchine fotografiche, NIKON senza fare nomi :D ) e hanno anche le eneloop (4AA 8.75 e 4AAA 8.25).
Qualcuno di voi ha acquistato da loro e può dirmi se va bene, se sono seri e se i costi di spedizione non sono alti?

Altrimenti potete indicarmi voi qualche sito?

Grazie.

:)

Giobart
21-03-2010, 12:25
Ho comprato da lui circa una settimana fà e non posso far altro che consigliartelo, veloce ed affidabile, inoltre se prendi il maha ed un bel pò di eneloop, il costo a pila scende molto!

marchigiano
21-03-2010, 12:44
Ciao ragazzi, volevo chiedervi: In genere, è meglio prendere una macchina fotografica con le batterie al litio proprietarie, o quelle che vanno con le AA?
Il vantaggio delle AA è che puoi avere le batterie di scorta.. però dipende quanti scatti fanno in più le litio proprietarie..

con le litio proprietarie non hai problemi, se devi fare molti scatti prendi qualche batt di scorta che su ebay costano poco, non originali non sono a livello delle originali ma comunque vanno bene

con le AA, se ne usa 4 non ci sono problemi e puoi usare anche le alcaline in caso di emergenza, se usa 2 AA allora potresti avere problemi, sia con le ricaricabili che se non sono più che buone ci fai 3 scatti in croce, sia con le alcaline, infatti non sempre trovi le alcaline più performanti nei negozi, magari trovi quelle per apparecchi a basso consumo e quelle fanno fatica con una fotocamera che succhia tanto

FrancoC.
21-03-2010, 14:01
------------------------------------
----------------------------------------------------------------
Girando su internet sono riuscito a trovare il Maha a 47 euro in Olanda (da quel sito che si chiama QUASI come una nota marca di macchine fotografiche, NIKON senza fare nomi :D ) e hanno anche le eneloop (4AA 8.75 e 4AAA 8.25).
Qualcuno di voi ha acquistato da loro e può dirmi se va bene, se sono seri e se i costi di spedizione non sono alti?

Altrimenti potete indicarmi voi qualche sito?

Grazie.

:)

Quasi tutti noi abbiamo acquistato da lui, "nkon"; in Europa mi pare sia l'unico venditore ufficiale di Powerex.
A gennaio ha partecipato anche al nostro thread :)
Vai tranquillo.

Spider Baby
21-03-2010, 17:54
Nella mia incessante rincorsa al ribasso, ho trovato un ottimo prezzo per le eneloop su amazon.de (http://www.amazon.de/eneloop-Mignon-HR-3UTG-2000mAh-AccuSafe/dp/B0011W8E9K/ref=sr_1_5?ie=UTF8&m=A2US1TUU9WW225&s=generic&qid=1269193522&sr=1-5): circa 7,71€ per un blister da 4 con custodie (comprando 4 blister). Poco più delle Recyko, non male.

Se non ho capito male, tra le Eneloop e le Recyko+ le prime hanno una minor resistenza e quindi maggior scarica di energia (in senso positivo), mentre le seconde hanno una carica maggiore e forse un miglior livellamento (nel senso che sono tutte molto simili l'un l'altra): dico bene? Per il resto mi sembrano equivalenti.

madeline
21-03-2010, 18:55
Nella mia incessante rincorsa al ribasso, ho trovato un ottimo prezzo per le eneloop su amazon.de (http://www.amazon.de/eneloop-Mignon-HR-3UTG-2000mAh-AccuSafe/dp/B0011W8E9K/ref=sr_1_5?ie=UTF8&m=A2US1TUU9WW225&s=generic&qid=1269193522&sr=1-5): circa 7,71€ per un blister da 4 con custodie (comprando 4 blister). Poco più delle Recyko, non male.

Se non ho capito male, tra le Eneloop e le Recyko+ le prime hanno una minor resistenza e quindi maggior scarica di energia (in senso positivo), mentre le seconde hanno una carica maggiore e forse un miglior livellamento (nel senso che sono tutte molto simili l'un l'altra): dico bene? Per il resto mi sembrano equivalenti.
se non ricordo male i prezzi di amazon sono IVA ESCLUSA

JCD's back
21-03-2010, 20:40
se non ricordo male i prezzi di amazon sono IVA ESCLUSA

anche quelli di amazon.com?

madeline
21-03-2010, 21:01
anche quelli di amazon.com?

si e anche quelli di uk!!senza contare che ammesso che spediscano in italia, rischi di beccarti le imposte doganali!

JCD's back
21-03-2010, 21:04
si e anche quelli di uk!!senza contare che ammesso che spediscano in italia, rischi di beccarti le imposte doganali!

eh si, nel frattempo sono andato a documentarmi: dovevo prendere un obiettivo, ma mi rendo conto che tra imposte doganali (al di sopra dei 150€) ed iva, alla fine..... :(

Spider Baby
21-03-2010, 21:40
se non ricordo male i prezzi di amazon sono IVA ESCLUSA

Premetto che di solito evito Amazon perché, a differenza di ebay o di un semplice negozio online, le spese di spedizione vanno calcolate a parte e in modo bizzarro per ogni venditore seguendo tabelle dispersive, a meno di inserire con grande pazienza un oggetto per volta nel cestino e fare tutta la trafila dell'acquisto fino al pagamento finale, prima del quale vengono visualizzate le spese accessorie. Inoltre molti venditori non spediscono al di fuori del proprio paese.

Mi è però capitato di fare due acquisti su amazon.co.uk e amazon.fr (siti inglese e francese) e non ho avuto alcun problema di IVA/VAT (e ovviamente nessuna tassa doganale, siamo in CEE).
A causa dell'osticità della lingua non posso controllare sul sito tedesco, ma in quello inglese dice che i prezzi indicati sono comprensivi di VAT. Da notare tuttavia che, in linea teorica (lo preciso perché nei suddetti acquisti non mi è successo), in caso il VAT del paese in cui si acquista sia diverso dalla nostra IVA viene applicata la differenza. In GB il VAT è di 17,5%, mentre in Germania è del 19%, quindi la differenza da pagare (al momento dell'acquisto, non alla dogana) sarà rispettivamente del 2,5% e 1%.

Gli acquisti su amazon.com sono fuori CEE e pertanto gli oggetti potrebbero essere fermati alla dogana che richiede dazio e IVA.

RikyJrOrio
22-03-2010, 08:08
Ciao a tutti; premetto che sono totalmente digiuno della materia x cui potrò fare domande 'stupide' o banali e scontate, ma tant'è. Ho provato a leggermi x bene tutto il post iniziale ma, ad esempio, non ho capito cosa, e come si calcoli o si 'veda, il quantitativo "1C" x capire la corrente ed il tempo di carica (oltre ad un sacco di altre cose x me arabe....)
Vi pongo quindi i miei quesiti:
mi hanno regalato 8AA enrgizer 2000 mAh NiMH (Chiamamole pile [A]);
a suo tempo avevo acquistato 4AA Kodak 2600mAh (Chiamamole pile [B]);
ho acquistato, x un flash canon 580EXII, 4AA Hama da 2500 mAh (Chiamamole pile [D] con relativo carica batterie, le cui istruzioni mi danno, in base ad un calcolo da fare, un tempo di ricarica di 14 ore.
sempre tempo fa acquistai 8 AA metal ibryde della uniross ed il relativo caricabatterie da 8 posti (Chiamamole pile+carica batterie [C]).
DOMANDE:
1) il caricabatterie [C] può essere usato x ricaricare le pile [A] e [B]? E quali devono essere i relativi tempi di ricarica e della 1° carica?
2) le pile + il caricabatterie [D] vanno sempre usati x 14 ore x le ricariche? (come da istruzioni?)
3) Ho anche un caricabatterie Varta con i vari led delle 4 pile che lampeggiano in carica e segnalano il completamento della carica con la luce fissa. Posso eventualmente usare questo con le pile sopra citate?
Vi ringrazio e mi scuso della lunghezza del post. Grazie Guido

Scusatemi, so che sono domande da poco x esperti del Vs calibro, ma nemmeno una rispostina veloce? Pleeeeeaase!!?? Grazie!

Martin P
22-03-2010, 10:39
Scusatemi, so che sono domande da poco x esperti del Vs calibro, ma nemmeno una rispostina veloce? Pleeeeeaase!!?? Grazie!

ciao, a parte l'ironia fuori luogo, io non sono un esperto e non so rispondere nel tuo caso specifico, ma se ti può aiutare ti posso dire che le ibride pare sia meglio ricaricarle con correnti alte pari alla loro capacità o alla metà, è questo che si intende con 1C, esempio:

batterie 2000mAh 1C=2000mA e 0,5C=1000mA

ovviamente per fare questo bisogna avere il caricabatterie specifico oppure un ottimo caricabatterie.

Usare un CB molto lento pare possa alla lunga rovinare le batt... trovi tutto in prima pagina... ;)

riporto uno stralcio:
Q. meglio un caricatore veloce a 15 minuti o uno lento a 12 ore?
A. nessuno dei due... i produttori consigliano correnti di carica comprese tra 0,5 e 1C che per una ibrida vuol dire 1000-2000mA, mentre per una ad alta capacità 1700-2500mA. cariche più lente si possono fare ma innanzi tutto bisogna calcolare bene i tempi per non sovraccaricare, dato che il deltaV diventa difficile da vedere, ma una carica lenta a lungo andare ingrossa i cristalli e fa perdere spunto alla batteria, quindi se verrà utilizzata in una applicazione low drain tutto ok, ma in una high drain avrà dei problemi di tensione bassa. viceversa una carica molto veloce mantiene i cristalli molto piccoli e quindi non si notano particolari cali di tensione in apparecchi high drain, però una corrente 2-3 volte superiore al massimo consentito a lungo andare porta al danneggiamento dell'isolante interno e quindi all'aumento dell'autoscarica e resistenza interna, con queste correnti è già tanto arrivare a 100 ricariche, come si può vedere in questo test

inoltre sarebbe più facile rispondere alle tue domande se scrivessi (se le conosci) le correnti di ricarica dei tuoi cb ;)

RikyJrOrio
23-03-2010, 08:47
ciao, a parte l'ironia fuori luogo, io non sono un esperto e non so rispondere nel tuo caso specifico, ma se ti può aiutare ti posso dire che le ibride pare sia meglio ricaricarle con correnti alte pari alla loro capacità o alla metà, è questo che si intende con 1C, esempio:

batterie 2000mAh 1C=2000mA e 0,5C=1000mA

ovviamente per fare questo bisogna avere il caricabatterie specifico oppure un ottimo caricabatterie.

Usare un CB molto lento pare possa alla lunga rovinare le batt... trovi tutto in prima pagina... ;)

riporto uno stralcio:


inoltre sarebbe più facile rispondere alle tue domande se scrivessi (se le conosci) le correnti di ricarica dei tuoi cb ;)

Mi spiace del fraintendimento: non ero affatto ironico, anzi! Io sono Davvero una chiavica in questo campo ed a giudicare dal livello dei vs post, mi sembrate alquanto esperti ed afferrati in materia: comunque, torniamo a noi, o alle mie maledette pile. La corrente di carica non la conosco, io però avevo capito che una corrente bassa, ma costante, fosse una sorta di garanzia in + x la vita delle pile. Invece è esattamente l'opposto? Comunque, mi dite qualcosa sui tempi di carica, x cortesia, delle varie pile che uso?
Mah, comunque, certo è che se per ricaricarsi delle pile, acquisti una cosa che ti viene venduta insieme alle pile, e poi scopri che non va bene e che devi fare una sorta di "corso di avviamento professionale" x capire come, quanto, e cosa devi usare e, soprattutto, ricomprare un altro apparecchio, la dice lunga, come al solito, sui nostri "poveri" negozianti.......all'anima loro e di chi se li porta (scusate lo sfogo)
X ora grazie, Guido

Martin P
23-03-2010, 10:59
RikyJrOrio
Ciao,
ok per il malinteso, comunque anche io ne so poco più di te....

Purtroppo senza conoscere le correnti è impossibile conoscere i tempi di ricarica :( anche se da quello che dici si può supporre che il caricabatt. hama che possiedi eroghi 180mA (2500/14)

In generale il Cb acquistato insieme alle batterie non dovrebbe fare danni se queste sono tutte parimenti scariche, altrimenti diventa più complicato...

per scambiare i CB dovresti conoscere le correnti di carica e calcolare i tempi in questo modo:

T= capacità/corrente (non so se corretto formalmente, ma funziona)

esempio: per una batt. 2000mAh sono necessarie 10 ore di carica a 200mA oppure 4 ore a 500mA, 2 ore a 1000mA ecc ecc

sempre ammesso che la batteria sia completamente scarica

Concordo anche io nel tuo sfogo... :muro:
mi scuso per eventuali inesattezze....

RikyJrOrio
23-03-2010, 12:29
RikyJrOrio
Ciao,
ok per il malinteso, comunque anche io ne so poco più di te....

Purtroppo senza conoscere le correnti è impossibile conoscere i tempi di ricarica :( anche se da quello che dici si può supporre che il caricabatt. hama che possiedi eroghi 180mA (2500/14)

In generale il Cb acquistato insieme alle batterie non dovrebbe fare danni se queste sono tutte parimenti scariche, altrimenti diventa più complicato...

per scambiare i CB dovresti conoscere le correnti di carica e calcolare i tempi in questo modo:

T= capacità/corrente (non so se corretto formalmente, ma funziona)

esempio: per una batt. 2000mAh sono necessarie 10 ore di carica a 200mA oppure 4 ore a 500mA, 2 ore a 1000mA ecc ecc

sempre ammesso che la batteria sia completamente scarica

Concordo anche io nel tuo sfogo... :muro:
mi scuso per eventuali inesattezze....

Eh 'sti negozianti..........
Comunque grazie mille, vedrò di recuperare qualche dato e fare qualche calcolino, così da fare le cose come si deve :read: .
Buona Giornata, Guido ;)

speleopippo
23-03-2010, 20:24
Kodak Portable Power (http://www.mymemory.co.uk/Portable-Power/Kodak/Kodak-Solar-Battery-Charger-KS100-C%2B2-%2B-2-x-2100mAh-AA-Batteries-?imgNum=3&showOp=1)

Bello, però carica solo due batterie!
Ne preferirei uno più capiente, magari per 8 anche 12.
E non sono riuscito a capire quanti mAh eroga. Immagino non molti, cosa non ideale per la salute delle batterie.
Pensavo anche che per essere un buon CB dovrebbe avere canali indipendenti e tutto quelle caratteristiche che sono proprie di Lacrosse e soci, refresh a parte. Forse non esiste!
Probabilmente (per me) è meglio usare il Lacrosse e o attaccarlo al gruppo elettrogeno oppure dotarlo d'alimentatore 12V e attaccarlo alla batteria tampone dei pannelli solari.

Grazie per l'info.
Il miglior prezzo che io abbia trovato (ebay) è di circa 21.6€ spedito, da cui avevo tratto i 14€ da paragonare al costo dell'808 detraendo il miglior prezzo di 4 Recyko che io abbia trovato (sempre ebay) di circa 8.2€ (spedite, ma su un lotto di 16).
A dire il vero ieri ho trovato un prezzo leggermente migliore per le Recyko su Amazon, ma alla fine dell'affannosa ricerca (per trovare un venditore di amazon che effettuasse la spedizione in italia, e poi calcolarne il costo) ero così fuso che non ricordo quanto fosse :eek: Ah eccolo: circa 7,36€ per 4 Recyko, ma su un lotto di 18 (cioè: 18 GPr + spedizione = 33,12€). Poi ci sarebbe anche da tener conto che il venditore di ebay dà le custodie in omaggio... non si finisce mai di comparare :cry:

prezzo migliore rispetto a quello del distributore ufficiale piemontese!

nessuno conosce l'ansmann del link?
http://www.ansmann.de/cms/it/consumr...y-4-speed.html

Spider Baby
24-03-2010, 00:37
Kodak Portable Power
Bello, però carica solo due batterie!
Ne preferirei uno più capiente, magari per 8 anche 12.
E non sono riuscito a capire quanti mAh eroga. Immagino non molti, cosa non ideale per la salute delle batterie.
Pensavo anche che per essere un buon CB dovrebbe avere canali indipendenti e tutto quelle caratteristiche che sono proprie di Lacrosse e soci, refresh a parte. Forse non esiste!
Probabilmente (per me) è meglio usare il Lacrosse e o attaccarlo al gruppo elettrogeno oppure dotarlo d'alimentatore 12V e attaccarlo alla batteria tampone dei pannelli solari.

Difficile trovare un buon caricabatterie che prenda l'energia unicamente dal sole. Temo sia meglio, come supponi, prendere un qualsiasi buon caricabatterie e alimentarlo con una batteria preventivamente caricata in qualsivoglia modo (sole, benzina, altro).



Grazie per l'info.
Il miglior prezzo che io abbia trovato (ebay) è di circa 21.6€ spedito, da cui avevo tratto i 14€ da paragonare al costo dell'808 detraendo il miglior prezzo di 4 Recyko che io abbia trovato (sempre ebay) di circa 8.2€ (spedite, ma su un lotto di 16).
A dire il vero ieri ho trovato un prezzo leggermente migliore per le Recyko su Amazon, ma alla fine dell'affannosa ricerca (per trovare un venditore di amazon che effettuasse la spedizione in italia, e poi calcolarne il costo) ero così fuso che non ricordo quanto fosse Ah eccolo: circa 7,36€ per 4 Recyko, ma su un lotto di 18 (cioè: 18 GPr + spedizione = 33,12€). Poi ci sarebbe anche da tener conto che il venditore di ebay dà le custodie in omaggio... non si finisce mai di comparare

prezzo migliore rispetto a quello del distributore ufficiale piemontese!
nessuno conosce l'ansmann del link?
http://www.ansmann.de/cms/it/consumroot/charging-technology/charger-sets/energy-4-speed.html

Mi spiace, non lo conosco, ma da quel che leggo sembra bellino come caratteristiche. Un po' caro forse, visto che per poco di più ci si può prendere un LaCrosse 900 che oltre ad essere buono è anche più versatile e noto.

Riallacciandomi al mio post sopraquotato, alla fine ho ordinato il Recyko Fast: non so perché ma la GP mi ispira fiducia! Con un po' di fortuna (e accortezza che però definirei eccessiva) ho anche preso 16 Eneloop a circa 1,75€ l'una (poco più di 7€ a blister + custodia :cool: ebay batte amazon!)

Spider Baby
24-03-2010, 01:48
[...] per scambiare i CB dovresti conoscere le correnti di carica e calcolare i tempi in questo modo:

T= capacità/corrente (non so se corretto formalmente, ma funziona)

esempio: per una batt. 2000mAh sono necessarie 10 ore di carica a 200mA oppure 4 ore a 500mA, 2 ore a 1000mA ecc ecc
sempre ammesso che la batteria sia completamente scarica


Teoricamente la formula è corretta, ma va considerata anche la perdita di efficienza che comunemente è del 20%, quindi la formula diventa:

Tempo di ricarica in ore = Capacità della batteria in mAh / corrente applicata dal caricatore in mA * 1,2

Secondo l'esempio una nimh da 2000mAh caricata a 1/2C (1000mA) sarà piena in 2000/1000*1,2 = 2,4 ore cioè 2 ore e 24 minuti.
Se invece la stessa nimh da 2000mAh viene sottoposta a una carica lenta da 180mA ci metterà: 2000/180*1,2 = la bellezza di 13 ore e venti, cioè la classica nottata abbondante.
Chiedo però conferma di questi dati ai luminari del thread ;)

hc900
24-03-2010, 08:52
Teoricamente la formula è corretta, ma va considerata anche la perdita di efficienza che comunemente è del 20%, quindi la formula diventa:

Tempo di ricarica in ore = Capacità della batteria in mAh / corrente applicata dal caricatore in mA * 1,2

Ci sono varie situazioni inerenti le NiHi, dove la regola è la confusione generale.
Alcuni esempi reali:

La Maha sulle sue Powerex da 1800mA/h non dà nessuna indicazione
La LaCrosse per 2600mA/h dichiara da 14 a 17 ore a 260mA
La GP dichiara per 1300mA/h 11 ore di ricarica a 130mA o 5 ore a 325ma
La GP dichiara per 550mA/h 16 ore di ricarica a 55mA o 5 ore a 130ma
La GP dichiara per 800mA/h 16 ore di ricarica a 80mA
La Uniross da 600mA/h 7 ore a 120mA
La Tronic per 2500mA/h 7 ore a 500mA
La Tronic per 2100mA/h 7 ore a 420mA
La Tronic per 800mA/h 7 ore a 160mA

Una Rontgenakku per la NiCd da 800mA/h dichiara 14 ore a 80mA o 1,3 ore a 800mA

Ora chiunque può mettersi a fare i calcoli dei mA moltiplicati per le ore (da 1,1 a 1,7 volte la capacità della batteria), ma la cosa non è educativa e neppure utile.
Qui non si tiene conto delle modalità di ricarica utilizzate dai fabbricanti, tipo se la ricarica è a corrente costante o se è a corrente impulsiva, e se impulsiva, non ne viene specificato il picco massimo della corrente.
Il fabbricante infine non dichiara le specifiche reali del caricabatterie, che potrebbe essere anche solo ipotetico, quindi inesistente …

Poi ci si mettono anche le tolleranza costruttive, che portano a delle autonomie inferiori a quelle dichiarate … andrebbe impiegato un caricabatterie automatico che possa rilevare con precisione il fine carica delle singole batterie.

Per dare una risposta poco esautiva ma reale:
con poca corrente la batteria non si caricherà mai (questo lo dico io)
man mano che la corrente aumenta si arriva a caricare dando il 140% dell'energia alla batteria
con la carica rapida si arriva a dare il 170% dell'energia alla batteria

Questi dati numerici forniti dai fabbricanti sono indice della dispersione termica prodotta dalle perdite interne delle batterie (resistenza serie Rs) che variano parecchio a seconda del modello e della marca, ed infine dallo stato di conservazione della batteria stessa che perde prestazioni con il tempo. Perché alla fine la batteria cessa di funzionare, non c'è Refresh che tenga davanti alla morte della batteria ...

speleopippo
24-03-2010, 12:03
Difficile trovare un buon caricabatterie che prenda l'energia unicamente dal sole. Temo sia meglio, come supponi, prendere un qualsiasi buon caricabatterie e alimentarlo con una batteria preventivamente caricata in qualsivoglia modo (sole, benzina, altro).

Mi spiace, non lo conosco, ma da quel che leggo sembra bellino come caratteristiche. Un po' caro forse, visto che per poco di più ci si può prendere un LaCrosse 900 che oltre ad essere buono è anche più versatile e noto.

Riallacciandomi al mio post sopraquotato, alla fine ho ordinato il Recyko Fast: non so perché ma la GP mi ispira fiducia! Con un po' di fortuna (e accortezza che però definirei eccessiva) ho anche preso 16 Eneloop a circa 1,75€ l'una (poco più di 7€ a blister + custodia :cool: ebay batte amazon!)

Concordo un po' su tutto!

RikyJrOrio
24-03-2010, 13:23
Ci sono varie situazioni inerenti le NiHi, dove la regola è la confusione generale.
Alcuni esempi reali:

La Maha sulle sue Powerex da 1800mA/h non dà nessuna indicazione
La LaCrosse per 2600mA/h dichiara da 14 a 17 ore a 260mA
La GP dichiara per 1300mA/h 11 ore di ricarica a 130mA o 5 ore a 325ma
La GP dichiara per 550mA/h 16 ore di ricarica a 55mA o 5 ore a 130ma
La GP dichiara per 800mA/h 16 ore di ricarica a 80mA
La Uniross da 600mA/h 7 ore a 120mA
La Tronic per 2500mA/h 7 ore a 500mA
La Tronic per 2100mA/h 7 ore a 420mA
La Tronic per 800mA/h 7 ore a 160mA

Una Rontgenakku per la NiCd da 800mA/h dichiara 14 ore a 80mA o 1,3 ore a 800mA

Ora chiunque può mettersi a fare i calcoli dei mA moltiplicati per le ore (da 1,1 a 1,7 volte la capacità della batteria), ma la cosa non è educativa e neppure utile.
Qui non si tiene conto delle modalità di ricarica utilizzate dai fabbricanti, tipo se la ricarica è a corrente costante o se è a corrente impulsiva, e se impulsiva, non ne viene specificato il picco massimo della corrente.
Il fabbricante infine non dichiara le specifiche reali del caricabatterie, che potrebbe essere anche solo ipotetico, quindi inesistente …

Poi ci si mettono anche le tolleranza costruttive, che portano a delle autonomie inferiori a quelle dichiarate … andrebbe impiegato un caricabatterie automatico che possa rilevare con precisione il fine carica delle singole batterie.

Per dare una risposta poco esautiva ma reale:
con poca corrente la batteria non si caricherà mai (questo lo dico io)
man mano che la corrente aumenta si arriva a caricare dando il 140% dell'energia alla batteria
con la carica rapida si arriva a dare il 170% dell'energia alla batteria

Questi dati numerici forniti dai fabbricanti sono indice della dispersione termica prodotta dalle perdite interne delle batterie (resistenza serie Rs) che variano parecchio a seconda del modello e della marca, ed infine dallo stato di conservazione della batteria stessa che perde prestazioni con il tempo. Perché alla fine la batteria cessa di funzionare, non c'è Refresh che tenga davanti alla morte della batteria ...

:boh: :sperem: :confused: Sarò certo una "gabba" ma da quello che ho letto mi viene da pensare a due cose:
1) x usare correttamente delle batterie nel tempo dando un occhio a sprechi, consumi ed ambiente, sembra che ci si debba laureare in ingegneria
2) i costruttori (x non parlare dei rivenditori che 'ste informazioni non sanno nemmeno sognarsele!!!!???) sono dei veri delinquenti: non danno un minimo di info-istruzioni corrette, ti vendono delle cose che tu, immancabilmente userai male, andando cotro tutti i principi-presupposti di cui accennavo prima......Mah!!!
Grazie a tutti comunque!! Siete davvero in gamba, peccato che questo sia solo un luogo virtuale: se fosse anche fisico sarebbe il massimo!!:read:

hc900
24-03-2010, 17:56
x usare correttamente delle batterie nel tempo dando un occhio a sprechi, consumi ed ambiente, sembra che ci si debba laureare in ingegneria

... andrebbe impiegato un caricabatterie automatico che possa rilevare con precisione il fine carica delle singole batterie.

Quella evidenziata è la risposta ai tuoi quesiti, certo che alla fine hai poca scelta: Maha, LaCrosse e Sanyo ... ma ti risparmi la laurea in ingeneria!:D

Martin P
24-03-2010, 19:19
... andrebbe impiegato un caricabatterie automatico che possa rilevare con precisione il fine carica delle singole batterie.

Quella evidenziata è la risposta ai tuoi quesiti, certo che alla fine hai poca scelta: Maha, LaCrosse e Sanyo ... ma ti risparmi la laurea in ingeneria!:D

... ma anche quei CB vanno impostati bene o sbaglio? ... quindi rassegnamoci a prendere sta laurea... :sofico:

Spider Baby
24-03-2010, 20:55
... andrebbe impiegato un caricabatterie automatico che possa rilevare con precisione il fine carica delle singole batterie.
Quella evidenziata è la risposta ai tuoi quesiti, certo che alla fine hai poca scelta: Maha, LaCrosse e Sanyo ... ma ti risparmi la laurea in ingeneria!:D

Perché consigliare dei CB molto complicati da usare (i primi due) a una persona che si lamenta della complicatezza della gestione delle batterie?
C'è una miriade di caricabatterie che funzionano molto bene semplicemente inserendo le pile, attaccandoli alla corrente e staccandoli quando segnalano di aver finito, e costano molto meno di Lacrosse e Maha. Un problema complicato va semplificato, non risolto con un'ulteriore complicazione.
Le caratteristiche che il CB deve avere sono le solite, dette tante volte, e tutte queste caratteristiche importanti sono automatiche, quindi semplici, non è necessario capirle, basta lasciar fare al CB. Niente laurea in ingegneria, prendete il CB adatto e finita lì.
Io, come detto, ho scelto il Recyko Fast, ma ce ne sono tanti altri anche più economici.

hc900
25-03-2010, 09:29
Perché consigliare dei CB molto complicati da usare (i primi due) a una persona che si lamenta della complicatezza della gestione delle batterie?
A volte uno deve fare una scelta, quella di saper tenere la bocca chiusa, ed evitare di dare a tutti il consiglio giusto senza dare il buon esempio (DeAndrè).
Se vai a vedere i miei messaggi, sono uno che di fregature ne ha viste tante, quindi vorrei evitarle a tutti voi, indicando dei prodotti sicuri ed affidabili, possibilmente tutt'ora in commercio.

Rimane ben poco da consigliare oltre a quello che si ha realmente provato e confrontato: l'economico caricatore Tronic a 8 canali di carica e scarica (era venduto da Lidl) non si trova più, come prodotto semplice rimangono solo i Sanyo venduti assieme alle Eneloop (ma difficili da reperire nei negozi).

Infine il LaCrosse BC900 con il firmware V35, complicato si, ma meno del Maha C9000, ma anche semplicissimo come un Sanyo se lo si collega semplicemente alla rete elettrica. Troppo semplice, giusto?

Ci tengo molto a far presente che il LaCrosse, il Tronic e i 2 Sanyo hanno una precisione di ricarica davvero simile (vedi precedenti test) che potrebbe accontentare anche una persona esigente. Sfuggono ad una corretta ricarica solo quelle batterie davvero scadenti, che scaldandosi aumentano la resistenza serie (Rs) facendo perdere la rilevazione del picco di tensione negativo (-DeltaV).

Ciao

Bruno

Le sorelle
26-03-2010, 10:02
ciao a tutti...
abbiamo un carica batterie della energizer charger 15 minuti e fin'ora ci siamo trovati molto bene usandolo con le pile in dotazione della energizer da 2200 mAH...
sono passati 2 anni dall'acquisto e le pile durano poco...sicuramente sarà il momento di sostituirle...purtroppo però facciamo fatica a trovarle...
dovremmo prenderle su ebay ma ci servono con urgenza e non possiamo attendere...
possiamo usare il caricabatterie energizer con pile ricaricabili di altra marca?o rischiamo che si rovini?
e nel caso si possa fare...quale marca,facilmente reperibile,ci consigliate che possa essere all'altezza delle energizer?
ci hanno proposto delle varta da 2700 mAh vanno bene?sn valide come marca?
il nostro caricabatterie è in grado di caricarle?o dobbiamo prenderle di potenza minore?non si capisce bene dal sito energizer comunque nello specchietto che indica i tempi di carica si arriva a 2650 mah...ma non sappiamo se sia indicativo o se si riferisca alla potenza massima caricabile
grazie

mrctrgcrg
26-03-2010, 17:46
Salve a tutti!
Ho acquistato la mia prima reflex e vorrei abbinarci un buon kit di ricaricabili.
Ho trovato 8 eneloop a 18 sterline spedite su mymemori.co.uk ma vorrei abbinarci un buon caricabatterie possibilmente economico.
Mi potreste consigliare qualcosa?
Grazie!

PS: ma queste batterie si trovano nella grande distribuzione?
trony, mediaworld ecc?

<Anto>
26-03-2010, 18:24
Ciao a tutti raga e innanzi tutto grazie per tutti i test e le informazioni che avete condiviso :) Avrei bisogno anche io di un piccolo consiglio: dal momento che vorrei comprare qualche set di eneloop e/o di infinium (o anche altre ibride se me le doveste consigliare al posto delle precedenti) vorrei sapere cortesemente se il caricabatterie che ho va bene..
Vi riporto quanto leggo dietro:
ultrafast Ni-MH & Ni-Cd battery charger
ingresso: 12V - 500mA
uscita: AA-2,8/5,6V - 700mA 3,92VA max.
AAA-2,8/5,6V - 350mA 1,96VA max.
Non ha display, ha due led (rosso -> charge e verde -> ready) e posso caricare 2 o 4 batterie insieme.
Mi consigliate di usare questo per le mie future ibride o di comprarne uno più serio (come il maha) per evitare di rovinarle e/o di non sfruttarle a dovere?
P.S. sono totalmente inesperto in materia ma posso imparare con un po' di pazienza :) Grazie mille

JCD's back
26-03-2010, 18:36
ciao a tutti...
abbiamo un carica batterie della energizer charger 15 minuti e fin'ora ci siamo trovati molto bene usandolo con le pile in dotazione della energizer da 2200 mAH...
sono passati 2 anni dall'acquisto e le pile durano poco...sicuramente sarà il momento di sostituirle...purtroppo però facciamo fatica a trovarle...
dovremmo prenderle su ebay ma ci servono con urgenza e non possiamo attendere...
possiamo usare il caricabatterie energizer con pile ricaricabili di altra marca?o rischiamo che si rovini?
e nel caso si possa fare...quale marca,facilmente reperibile,ci consigliate che possa essere all'altezza delle energizer?
ci hanno proposto delle varta da 2700 mAh vanno bene?sn valide come marca?
il nostro caricabatterie è in grado di caricarle?o dobbiamo prenderle di potenza minore?non si capisce bene dal sito energizer comunque nello specchietto che indica i tempi di carica si arriva a 2650 mah...ma non sappiamo se sia indicativo o se si riferisca alla potenza massima caricabile
grazie

per quanto riguarda le pile, dipende da cosa ci dovete fare: se vi serve molta capacità in poco tempo (max una settimana direi) allora vanno bene anche le ni-mh tradizionali e le sanyo 2700 - a detta di molti - sono le migliori sotto questo punto di vista, altrimenti andate di ibride; riguardo al caricabatterie, dovrebbe andare bene anche con altre marche di batterie (leggete cosa è riportato nelle istruzioni o sul caricatore stesso in proposito)

Salve a tutti!
Ho acquistato la mia prima reflex e vorrei abbinarci un buon kit di ricaricabili.
Ho trovato 8 eneloop a 18 sterline spedite su mymemori.co.uk ma vorrei abbinarci un buon caricabatterie possibilmente economico.
Mi potreste consigliare qualcosa?
Grazie!

PS: ma queste batterie si trovano nella grande distribuzione?
trony, mediaworld ecc?

per il caricabatterie dai una lettura alla prima pagina di questo thread e vedrai che nello stesso shop online troverai il caricatore che può fare al caso tuo (canali separati, controllo del fine carica mediante - deltaV)

JCD's back
26-03-2010, 18:38
Ciao a tutti raga e innanzi tutto grazie per tutti i test e le informazioni che avete condiviso :) Avrei bisogno anche io di un piccolo consiglio: dal momento che vorrei comprare qualche set di eneloop e/o di infinium (o anche altre ibride se me le doveste consigliare al posto delle precedenti) vorrei sapere cortesemente se il caricabatterie che ho va bene..
Vi riporto quanto leggo dietro:
ultrafast Ni-MH & Ni-Cd battery charger
ingresso: 12V - 500mA
uscita: AA-2,8/5,6V - 700mA 3,92VA max.
AAA-2,8/5,6V - 350mA 1,96VA max.
Non ha display, ha due led (rosso -> charge e verde -> ready) e posso caricare 2 o 4 batterie insieme.
Mi consigliate di usare questo per le mie future ibride o di comprarne uno più serio (come il maha) per evitare di rovinarle e/o di non sfruttarle a dovere?
P.S. sono totalmente inesperto in materia ma posso imparare con un po' di pazienza :) Grazie mille

come correnti non sarebbe male, ma carica le pile a coppie, per cui non è che sia proprio il massimo della vita; per il caricabatterie puoi anche fare a meno di prendere il maha o il lacrosse: se vai nei vari mediawolrd, euronics ecc. molto probabilmente dovresti trovare un caricabatterie "intelligente" :)

<Anto>
26-03-2010, 20:16
come correnti non sarebbe male, ma carica le pile a coppie, per cui non è che sia proprio il massimo della vita; per il caricabatterie puoi anche fare a meno di prendere il maha o il lacrosse: se vai nei vari mediawolrd, euronics ecc. molto probabilmente dovresti trovare un caricabatterie "intelligente" :)

Intanto grazie per la risposta JCD's back :) Ne approfitto un attimo per chiederti anche un'altra cosa correlata col discorso che facevamo prima. In pratica l'acquisto delle ibride (e di un eventuale nuovo caricabatterie) è finalizzato sia all'uso su apparecchi digitali high drain, sia (soprattutto) all'uso sul mio iphone 3G: sono alla ricerca, infatti, di una sorta di caricabatterie di emergenza che mi permetta di caricare l'iphone via usb quando sono fuori casa. Ho notato questo della sanyo ( http://www.eneloop.info/it/gamma-di-prodotti/booster-per-portatili/con-batterie-eneloop.html ) che dovrebbe anche fungere da caricabatterie tradizionale.. ;questo (http://cgi.ebay.it/PortaPow-AA-USB-Battery-Charger-Pack-Case-for-iPhone_W0QQitemZ220575001452QQcmdZViewItemQQptZUK_ConsumerElectronics_Batteries_SM?hash=item335b4b6b6c) e questo (http://www.mymemory.co.uk/Portable-Power/Kodak/Kodak-Portable-Charger-KP100-C-%2B-2-x-2400mAh-AA-Batteries)
Mi chiedevo se, a tuo parere, andassero bene (in termini di voltaggi etc..) per non rovinare le ibride nè l'iphone e se fossi a conoscenza di qualche soluzione analoga, magari a 4 batterie, per avere una maggiore autonomia di ricarica e che sia compatibile con l'iphone (se poi ha anche la funzione di ricaricare le pile stilo sarebbe il top così non dovrei comprare un caricabatterie a parte :P)
Grazie mille ancora :)

JCD's back
26-03-2010, 20:41
Intanto grazie per la risposta JCD's back :) Ne approfitto un attimo per chiederti anche un'altra cosa correlata col discorso che facevamo prima. In pratica l'acquisto delle ibride (e di un eventuale nuovo caricabatterie) è finalizzato sia all'uso su apparecchi digitali high drain, sia (soprattutto) all'uso sul mio iphone 3G: sono alla ricerca, infatti, di una sorta di caricabatterie di emergenza che mi permetta di caricare l'iphone via usb quando sono fuori casa. Ho notato questo della sanyo ( http://www.eneloop.info/it/gamma-di-prodotti/booster-per-portatili/con-batterie-eneloop.html ) che dovrebbe anche fungere da caricabatterie tradizionale.. ;questo (http://cgi.ebay.it/PortaPow-AA-USB-Battery-Charger-Pack-Case-for-iPhone_W0QQitemZ220575001452QQcmdZViewItemQQptZUK_ConsumerElectronics_Batteries_SM?hash=item335b4b6b6c) e questo (http://www.mymemory.co.uk/Portable-Power/Kodak/Kodak-Portable-Charger-KP100-C-%2B-2-x-2400mAh-AA-Batteries)
Mi chiedevo se, a tuo parere, andassero bene (in termini di voltaggi etc..) per non rovinare le ibride nè l'iphone e se fossi a conoscenza di qualche soluzione analoga, magari a 4 batterie, per avere una maggiore autonomia di ricarica e che sia compatibile con l'iphone (se poi ha anche la funzione di ricaricare le pile stilo sarebbe il top così non dovrei comprare un caricabatterie a parte :P)
Grazie mille ancora :)

guarda, io posso dirti come la penso senza scendere in tecnicismi che non mi competono (per questo aspettiamo gli esperti): personalmente ho convertito quasi tutte le batterie di casa in ibride e il risultato è che tra cordless, giochi per il bimbo, stazione meteo, joypad della xbox, tastiera/mouse ecc., ormai quasi mi dimentico di avere degli apparecchi a batteria.... con questo voglio dire che, a prescindere dall'uso che ne faccio, ormai prendo in considerazione solo le ibride :)

riguardo a quei caricatori, bisognerebbe leggere le caratteristiche di ognuno; a me sembra che il sanyo faccia anche da caricatore, per gli altri due non saprei :confused:

<Anto>
27-03-2010, 00:17
Sì infatti ho deciso di passare alle ibride dopo aver letto questo thread :D Fino ad ora ho usato solo le classiche Ni-MH, ma dato che non duravano molto ero costretto a comprare anche le alcaline... L'idea della durata delle ibride mi alletta molto, ma abitando in una piccola città senza grossi centri commerciali temo che le dovrò ordinare via internet, perchè per adesso non le ho ancora trovate nei negozi in cui sono stato :rolleyes:
Per quanto riguarda i caricabatterie magari domani posto le caratteristiche con più calma dato che mi sto ritirando adesso a casa :) Grazie di nuovo

Le sorelle
27-03-2010, 06:31
per quanto riguarda le pile, dipende da cosa ci dovete fare: se vi serve molta capacità in poco tempo (max una settimana direi) allora vanno bene anche le ni-mh tradizionali e le sanyo 2700 - a detta di molti - sono le migliori sotto questo punto di vista, altrimenti andate di ibride; riguardo al caricabatterie, dovrebbe andare bene anche con altre marche di batterie (leggete cosa è riportato nelle istruzioni o sul caricatore stesso in proposito)



per il caricabatterie dai una lettura alla prima pagina di questo thread e vedrai che nello stesso shop online troverai il caricatore che può fare al caso tuo (canali separati, controllo del fine carica mediante - deltaV)

ciao...grazie...ci servono perchè una di noi due sarà per 5 giorni in gita scolastica all'estero...e quindi essendo appassionata di foto vorrebbbe fare delle belle foto (sicuramente tantissime....presumo almeno 4 GB di foto!!!) e quindi è necessario avere una fotocamera sempre pronta a dare il meglio....pensa di fare anche qualche video...
scusa l'ignoranza ma quali sn le ibride?pensavo ke fossero le Ni-Mi...ma a questo punto mi sa ke mi sbaglio...
cmq dove sto io ho visto fin'ora cm ricaricabili solo beghelli,varta,sony e duracell ma di mah diversi...
cm usa e getta solo duracell oppure le movida..le conoscete?

JCD's back
27-03-2010, 08:52
ciao...grazie...ci servono perchè una di noi due sarà per 5 giorni in gita scolastica all'estero...e quindi essendo appassionata di foto vorrebbbe fare delle belle foto (sicuramente tantissime....presumo almeno 4 GB di foto!!!) e quindi è necessario avere una fotocamera sempre pronta a dare il meglio....pensa di fare anche qualche video...
scusa l'ignoranza ma quali sn le ibride?pensavo ke fossero le Ni-Mi...ma a questo punto mi sa ke mi sbaglio...
cmq dove sto io ho visto fin'ora cm ricaricabili solo beghelli,varta,sony e duracell ma di mah diversi...
cm usa e getta solo duracell oppure le movida..le conoscete?

direi che forse è il caso di leggere la prima pagina di questo thread per schiarirvi un po' le idee sulle ibride (sono comunque delle ni-mh che, semplicemente, hanno un'autoscarica moooolto ridotta)

FrancoC.
27-03-2010, 14:19
ciao...grazie...ci servono perchè una di noi due sarà per 5 giorni in gita scolastica all'estero...e quindi essendo appassionata di foto vorrebbbe fare delle belle foto (sicuramente tantissime....presumo almeno 4 GB di foto!!!) e quindi è necessario avere una fotocamera sempre pronta a dare il meglio....pensa di fare anche qualche video...
scusa l'ignoranza ma quali sn le ibride?pensavo ke fossero le Ni-Mi...ma a questo punto mi sa ke mi sbaglio...
cmq dove sto io ho visto fin'ora cm ricaricabili solo beghelli,varta,sony e duracell ma di mah diversi...
cm usa e getta solo duracell oppure le movida..le conoscete?

Le usa e getta non le .... uso più, come "JCD's back" alias "papà trinketto", solo LSD o ibride che dir si voglia e sono decisamente soddisfatto della scelta.
Fra le marche che hai citato, peraltro valide purché ibride, ce ne sono due in particolare che meritano; le Duracel StayCharged, queste (http://www1.duracell.com/power/it/products-detail-activecharge.aspx) e le Sony CycleEnergy, queste (http://www.sony.it/product/bat-rechargeable-batteries/nhaab2k). Ormai pare accertato che si tratti di Eneloop a tutti gli effetti.
Personalmente ho provato solo le Sony e testandole col Maha non ho riscontrato differenze con le Eneloop.

JCD's back
27-03-2010, 14:25
Le usa e getta non le .... uso più, come "JCD's back" alias "papà trinketto"....

:sofico:

MikX
27-03-2010, 14:40
salve.

ho preso delle sanyo AA da 2000mah Nimh, è possibile caricarle con il caricabatterie sempre Nimh che presi con le energizer? o devo per forza spendere altri 20euro per prendere il suo caricabatterie?

queste sanyo le ho prese per la digitale. dopo 1 anni le energizer che all'inzio erano ottime mi durano proprio poco.

JCD's back
27-03-2010, 15:41
posta almeno le caratteristiche del tuo caricatore, non è che c'abbiamo la palla di vetro ;) :sofico:

MikX
27-03-2010, 16:56
energizer NI-MH & NI-Cd 220-240V ..... 50Hz 7W ..... charger 12h

AA ---> (2.8V 240-280mA) 1.568VA

Paky
28-03-2010, 12:11
ho comperato le Varta Ready2Use AAA da 800 mAh

davvero ottime ,scartate e messe nella cuffia senza fili
durano un casino in + delle Beghelli Ricarica500

oggi si sono scaricate e per l'occasione ho fatto un refresh analyze

748 mAh per entrambe, non male come prima ricarica

JCD's back
28-03-2010, 12:31
energizer NI-MH & NI-Cd 220-240V ..... 50Hz 7W ..... charger 12h

AA ---> (2.8V 240-280mA) 1.568VA

sicuramente è una caricatore "lento", probabilmente carica a coppie, per cui direi che sarebbe il caso di prenderne un altro (comunque anche con questo le carichi ugualmente, sia chiaro)

MikX
28-03-2010, 13:16
ho sentito che le sanyo vanno ricaricate con caricabatt lenti! è giusto? e come mai il fatto di ricaricare a coppie non va bene?

JCD's back
28-03-2010, 14:34
a dire il vero è parere ormai ocmune che le ibride vadano ricaricate a (se non ricordo male) 0,5C, il che significa circa 1000mA (per le AA); riguardo alla ricarica a coppie, dai una letta al primo post di questo thread :)

FrancoC.
28-03-2010, 18:14
ho sentito che le sanyo vanno ricaricate con caricabatt lenti! è giusto? e come mai il fatto di ricaricare a coppie non va bene?

E perché mai proprio le SANYO dovrebbero essere ricaricate con CB lenti .....
La solita favola metropolitana :)
Ti ha già risposto "JCD's back".

hc900
28-03-2010, 19:58
ho sentito che le sanyo vanno ricaricate con caricabatt lenti! è giusto?
Che la Sanyo faccia molti caricatori a corrente moderata per le Eneloop è un dato reale, con qualche beneficio a lungo termine, nessuno può dubitarlo.

Per i più frettolosi esiste un caricatore specifico Sanyo che ricarica le Eneloop in un'ora.
I problemi della ricarica molto veloce sono noti a tutti ...

... e come mai il fatto di ricaricare a coppie non va bene?
Caricare a coppie (bighe :D :D ) terzetti (trighe :D :D :D ) o a quartetti (quadrighe :D :D :D :D ) va sempre bene, a patto che il caricatore controlli le singole batterie, quindi dev'essere a canali separati.

Se invece il caricatore carica solamente 2 o 4 batterie, ma non 1 o 3 batterie è meglio lasciar perdere, perchè potrebbe avere il controllo di ricarica a 2 canali o peggio ad 1 canale. La cosa teoricamente funziona, ma a condizione di avere sempre delle batterie perfettamente identiche come capacità e stato di carica (quindi nel 0,001% dei casi va sempre bene :confused: , e lo consiglio solo ai fortunatissimi possessori di batterie perfettissime :D ). Decidi tu se sei fortunatissimo!!

<Anto>
28-03-2010, 22:22
a dire il vero è parere ormai ocmune che le ibride vadano ricaricate a (se non ricordo male) 0,5C, il che significa circa 1000mA (per le AA); riguardo alla ricarica a coppie, dai una letta al primo post di questo thread :)

Ciao JCD's back questi sono i caricabatterie che ho trovato sul sito della Sanyo http://www.eneloop.info/it/gamma-di-prodotti/caricatori.html e questo 75532 è il mobile booster che funge da cb e da "batteria" di emergenza quando non si ha a disposizione la corrente :) Hanno un output un po' diverso tra loro e dal mio caricabatterie (le cui caratteristiche sono un paio di post indietro :P) e comunque sono tutti sotto i 1000mA... per cui come devo regolarmi per far sì che le eneloop mi durino in uno stato ottimale? Compro uno di questi, uso il mio o prendo il maha (il prezzo non è un problema ma che mA dovrei settare)? Oppure, dato che mi serve quando sono fuori casa, punto sul mobile booster anche come cb oltrechè come batteria di scorta? Grazie :D
P.S. tenete conto che mi servirebbe un prodotto che mi permetta anche la ricarica di una sola batteria alla volta per evitare differenze di carica tra batterie di dispositivi diversi o comunque un prodotto che "annulli" tali differenze di carica come il maha appunto ^^'

JCD's back
29-03-2010, 00:05
Ciao JCD's back questi sono i caricabatterie che ho trovato sul sito della Sanyo http://www.eneloop.info/it/gamma-di-prodotti/caricatori.html e questo 75532 è il mobile booster che funge da cb e da "batteria" di emergenza quando non si ha a disposizione la corrente :) Hanno un output un po' diverso tra loro e dal mio caricabatterie (le cui caratteristiche sono un paio di post indietro :P) e comunque sono tutti sotto i 1000mA... per cui come devo regolarmi per far sì che le eneloop mi durino in uno stato ottimale? Compro uno di questi, uso il mio o prendo il maha (il prezzo non è un problema ma che mA dovrei settare)? Oppure, dato che mi serve quando sono fuori casa, punto sul mobile booster anche come cb oltrechè come batteria di scorta? Grazie :D
P.S. tenete conto che mi servirebbe un prodotto che mi permetta anche la ricarica di una sola batteria alla volta per evitare differenze di carica tra batterie di dispositivi diversi o comunque un prodotto che "annulli" tali differenze di carica come il maha appunto ^^'

dei primi tre sanyo, mi sembrano validi il secondo ed il terzo (canali separati e -deltaV), il secondo in particolare che ha correnti superiori e va bene anche per le ministilo); anche il mobile booster mi sembra ok

con questi puoi caricare anche una sola batteria, se devi prendere il maha solo per questo lascia perdere :)

mrctrgcrg
29-03-2010, 12:44
per il caricabatterie dai una lettura alla prima pagina di questo thread e vedrai che nello stesso shop online troverai il caricatore che può fare al caso tuo (canali separati, controllo del fine carica mediante - deltaV)[/QUOTE]

Ciao e grazie della risposta!
Ho letto il primo post e ho capito che un buon CB deve avere canali separati e controllo di carica attraverso deltaV. Sbaglio?
Su questo sito ho trovato questi due CB che potrebbero essere adatti:

http://www.mymemory.co.uk/Battery-Chargers/Hama/Hama-Delta-Solid-Battery-Charger-%2B-4-x-2100-mAh-%27Ready-for-Power%27-AA-Batteries

http://www.mymemory.co.uk/Battery-Chargers/Hama/Hama-Delta-Plus-Battery-Charger-%2B-4-x-2100mAh-%27Ready-for-Power%27-AA-Batteries

Non capisco come controllare pero che abbiano i canali separati (mi interesserebbe avere un CB che ricarichi 4 stilo AA per volta).

Sapresti consigliarmi?

PS: pensi che le batterie incluse siano delle ibride?

GRAZIE!

<Anto>
29-03-2010, 18:06
dei primi tre sanyo, mi sembrano validi il secondo ed il terzo (canali separati e -deltaV), il secondo in particolare che ha correnti superiori e va bene anche per le ministilo); anche il mobile booster mi sembra ok

con questi puoi caricare anche una sola batteria, se devi prendere il maha solo per questo lascia perdere :)

Ok ricevuto :)
Un' "ultima" piccola delucidazione :D : mi è ormai ben chiaro, dopo aver letto la prima pagina e altre discussioni, che in condizioni di non uso le ibride durano molto più a lungo delle ricaricabili tradizionali;
credo di aver capito che, almeno nei primi cicli di ricarica, una ricaricabile normale da 2700 mAh per es. abbia delle performance migliori di una ibrida da 2000 mAh (come la durata all'interno del dispositivo che alimenta);
quello che non sono sicuro di aver capito è se, in condizioni di uso quotidiano, dopo un tot di cicli di ricarica (parlo di più di una cinquantina per intenderci) una ricaricabile normale avrà invece delle prestazioni nettamente inferiori alle ibride: riprendendo l'esempio di prima quella da 2700 dovrebbe quindi ridursi in proporzione molto di più della ibrida (fino a scendere anche sotto i 2000mAh), ibrida che invece si dovrebbe mantenere su un amperaggio abbastanza vicino ai 2000 di partenza.. motivo per il quale convengono ibride con meno mAh piuttosto ke non ibride con molti mAh.. ho capito bene? :fagiano: Grazie anche per la pazienza :rolleyes:

Spider Baby
29-03-2010, 18:32
Ok ricevuto :)
Un' "ultima" piccola delucidazione :D : mi è ormai ben chiaro, dopo aver letto la prima pagina e altre discussioni, che in condizioni di non uso le ibride durano molto più a lungo delle ricaricabili tradizionali;
credo di aver capito che, almeno nei primi cicli di ricarica, una ricaricabile normale da 2700 mAh per es. abbia delle performance migliori di una ibrida da 2000 mAh (come la durata all'interno del dispositivo che alimenta);
quello che non sono sicuro di aver capito è se, in condizioni di uso quotidiano, dopo un tot di cicli di ricarica (parlo di più di una cinquantina per intenderci) una ricaricabile normale avrà invece delle prestazioni nettamente inferiori alle ibride: riprendendo l'esempio di prima quella da 2700 dovrebbe quindi ridursi in proporzione molto di più della ibrida (fino a scendere anche sotto i 2000mAh), ibrida che invece si dovrebbe mantenere su un amperaggio abbastanza vicino ai 2000 di partenza.. motivo per il quale convengono ibride con meno mAh piuttosto ke non ibride con molti mAh.. ho capito bene? :fagiano: Grazie anche per la pazienza :rolleyes:

Non hai capito: le ibride mantengono meglio la carica, non la capacità. Se hai una ibrida da 2000 e una normale da 2700 e le tieni per 6 mesi senza usarle, quando le riprenderai la ibrida avrà ancora quasi tutta la sua carica da 2000mAh, mentre l'altra avrà perso gran parte della sua carica e andrà ricaricata prima di usarla. Dopo averla ricaricata però, la batteria da 2700 avrà ancora i suoi 2700 di carica.
Ovviamente tutti questi valori vanno considerati con le normali perdite di capacità nel tempo, ho un po' semplificato.

<Anto>
30-03-2010, 14:49
Non hai capito: le ibride mantengono meglio la carica, non la capacità. Se hai una ibrida da 2000 e una normale da 2700 e le tieni per 6 mesi senza usarle, quando le riprenderai la ibrida avrà ancora quasi tutta la sua carica da 2000mAh, mentre l'altra avrà perso gran parte della sua carica e andrà ricaricata prima di usarla. Dopo averla ricaricata però, la batteria da 2700 avrà ancora i suoi 2700 di carica.
Ovviamente tutti questi valori vanno considerati con le normali perdite di capacità nel tempo, ho un po' semplificato.

Ah ok, meno male che ho chiesto allora.. da alcuni post mi era parso di intuire il contrario, per esempio nella prima pagina viene detto ad un certo punto: "in questo grafico si nota chiaramente la caduta di prestazioni delle ni-mh (che comunque dovrebbero avere almeno un po di riserva, non essendo le ultime uscite) dopo qualche centiaio di cicli, il tutto in condizioni ideali di laboratorio, non oso immaginare cosa potrebbe succedere nell'uso normale... anzi penso di saperlo" (con tanto di grafico), mentre per le ibride dice: "in pratica i costruttori sono ritornati sui loro passi, hanno preferito sacrificare un minimo di capacità per dare più cicli di carica, meno autoscarica, resistenza alle basse temperature, più tolleranza agli abusi".
Comunque, a scanso di equivoci, mi potreste cortesemente consigliare quali batterie sono più indicate per l'uso in questi apparecchi? O meglio, siccome sono già mezzo orientato su due tipi di ricaricabili, in quali è preferibile usare le eneloop e in quali invece le sanyo 2700?
1) Tastiera wireless di vecchia data (4 AA), uso quotidiano intenso;
2) Mouse wireless (2 AAA), uso quotidiano intenso;
3) Lettore mp3 Creative (1 AAA), uso quasi quotidiano;
4) Fotocamera compatta Canon (2 AA), uso occasionale ogni mese;
5) Supporto ricarica di emergenza per iphone (2 AA), uso quotidiano intenso;
6) Cordless rete fissa (2 AAA), uso quotidiano intenso (più di 2h al giorno).
Grazie a tutti :)

speleopippo
30-03-2010, 15:44
ehm, scusate, ma per sapere la capacità residua di una batteria con il lacrosse, come si fa? quando la inserisco, prima che parta il charge, mi da solo il voltaggio! o no? :fagiano:

FrancoC.
30-03-2010, 15:50
Ah ok, meno male che ho chiesto allora.. da alcuni post mi era parso di intuire il contrario, per esempio nella prima pagina viene detto ad un certo punto: "in questo grafico si nota chiaramente la caduta di prestazioni delle ni-mh (che comunque dovrebbero avere almeno un po di riserva, non essendo le ultime uscite) dopo qualche centiaio di cicli, il tutto in condizioni ideali di laboratorio, non oso immaginare cosa potrebbe succedere nell'uso normale... anzi penso di saperlo" (con tanto di grafico), mentre per le ibride dice: "in pratica i costruttori sono ritornati sui loro passi, hanno preferito sacrificare un minimo di capacità per dare più cicli di carica, meno autoscarica, resistenza alle basse temperature, più tolleranza agli abusi".
Comunque, a scanso di equivoci, mi potreste cortesemente consigliare quali batterie sono più indicate per l'uso in questi apparecchi? O meglio, siccome sono già mezzo orientato su due tipi di ricaricabili, in quali è preferibile usare le eneloop e in quali invece le sanyo 2700?
1) Tastiera wireless di vecchia data (4 AA), uso quotidiano intenso;
2) Mouse wireless (2 AAA), uso quotidiano intenso;
3) Lettore mp3 Creative (1 AAA), uso quasi quotidiano;
4) Fotocamera compatta Canon (2 AA), uso occasionale ogni mese;
5) Supporto ricarica di emergenza per iphone (2 AA), uso quotidiano intenso;
6) Cordless rete fissa (2 AAA), uso quotidiano intenso (più di 2h al giorno).
Grazie a tutti :)

A mio giudizio le NiMH "normali" già dopo una cinquantina di cicli, ancorché effettuati con buoni CB, hanno già perso una parte della loro capacità; dipende anche molto dalla qualità e dalla tipologia d'uso.
Per contro nel caso delle ibride (LSD) per riscontrare un apprezzabile deterioramento della capacità bisogna arrivare ad un numero di cicli di molto (mooolto) superiore.
Se poi consideriamo la qualità nell'erogazione di corrente non ci sono paragoni.
Da quando ho deciso di passare alle ricaricabili per tutti gli usi domestici (bando alle alcaline) ho consegnato al centro ambiente tutte le NiMH "normali": da ora in poi solo ed esclusivamente ibride (LSD) per tutti gli usi.

Spider Baby
30-03-2010, 16:27
Ah ok, meno male che ho chiesto allora.. da alcuni post mi era parso di intuire il contrario, per esempio nella prima pagina viene detto ad un certo punto: "in questo grafico si nota chiaramente la caduta di prestazioni delle ni-mh (che comunque dovrebbero avere almeno un po di riserva, non essendo le ultime uscite) dopo qualche centiaio di cicli, il tutto in condizioni ideali di laboratorio, non oso immaginare cosa potrebbe succedere nell'uso normale... anzi penso di saperlo" (con tanto di grafico), mentre per le ibride dice: "in pratica i costruttori sono ritornati sui loro passi, hanno preferito sacrificare un minimo di capacità per dare più cicli di carica, meno autoscarica, resistenza alle basse temperature, più tolleranza agli abusi".

Hai ragione, ho semplificato un po' troppo. Come già puntualizzato da FrancoC. le LSD hanno tante buone qualità rispetto alle nimh classiche, eccezion fatta per la capacità: si mantengono meglio, sono più solide e "potenti" (come erogazione di energia, in particolare le eneloop, anche se questo non è un dato essenziale nel 99% dei casi).
Tuttavia la miglioria più importante, e anche la più pubblicizzata, è il miglior mantenimento della carica nel tempo, o detto altrimenti una minor autoscarica: è infatti proprio per via di questa qualità che si chiamano LSD: Low Self-Discharge.


Comunque, a scanso di equivoci, mi potreste cortesemente consigliare quali batterie sono più indicate per l'uso in questi apparecchi? O meglio, siccome sono già mezzo orientato su due tipi di ricaricabili, in quali è preferibile usare le eneloop e in quali invece le sanyo 2700?
1) Tastiera wireless di vecchia data (4 AA), uso quotidiano intenso;
2) Mouse wireless (2 AAA), uso quotidiano intenso;
3) Lettore mp3 Creative (1 AAA), uso quasi quotidiano;
4) Fotocamera compatta Canon (2 AA), uso occasionale ogni mese;
5) Supporto ricarica di emergenza per iphone (2 AA), uso quotidiano intenso;
6) Cordless rete fissa (2 AAA), uso quotidiano intenso (più di 2h al giorno).
Grazie a tutti :)

Io direi LSD (eneloop se questa è la tua scelta) per tutto, tranne forse per il 5 nel caso in cui ogni giorno ti trovi a dover ricaricare il cellulare completamente (cioè se l'uso quotidiano intenso è della ricarica di emergenza, non dell'iphone), altrimenti LSD anche in quel caso.

<Anto>
30-03-2010, 18:04
Ok grazie mille raga :)

Io direi LSD (eneloop se questa è la tua scelta) per tutto, tranne forse per il 5 nel caso in cui ogni giorno ti trovi a dover ricaricare il cellulare completamente (cioè se l'uso quotidiano intenso è della ricarica di emergenza, non dell'iphone), altrimenti LSD anche in quel caso.

Diciamo ke punterei sulle eneloop dato che sono intenzionato a fare l'ordine della ricarica di emergenza per l'iphone dal sito nkon.nl e siccome lì vedo solo
eneloop preferisco evitare doppie spese di spedizione prendendo altre batterie da un altra parte :D
L'uso quotidiano intenso sarebbe sia della ricarica di emergenza che dell'iphone :p Il gioiellino di casa Apple ha un grosso difetto principale che è appunto la batteria... te la puoi giocare in una giornata o anche meno :( e leggevo in giro per il web che due eneloop AA non sono neppure sufficienti a ricaricarlo del 100%..quindi le dovrei caricare almeno un giorno sì e uno no, se non addirittura ogni giorno ._.

Spider Baby
30-03-2010, 18:16
Diciamo ke punterei sulle eneloop dato che sono intenzionato a fare l'ordine della ricarica di emergenza per l'iphone dal sito nkon.nl e siccome lì vedo solo
eneloop preferisco evitare doppie spese di spedizione prendendo altre batterie da un altra parte :D
L'uso quotidiano intenso sarebbe sia della ricarica di emergenza che dell'iphone :p Il gioiellino di casa Apple ha un grosso difetto principale che è appunto la batteria... te la puoi giocare in una giornata o anche meno :( e leggevo in giro per il web che due eneloop AA non sono neppure sufficienti a ricaricarlo del 100%..quindi le dovrei caricare almeno un giorno sì e uno no, se non addirittura ogni giorno ._.

Per questo uso così intensivo forse le Sanyo 2700 sono da preferirsi, di sicuro la carica giornaliera è maggiore. Sul sito che hai indicato ci sono anche quelle batterie (http://eu.nkon.nl/sanyo-eneloop-aa-aaa-batteries/4-aa-sanyo-2700-batterijen.html).

speleopippo
02-04-2010, 11:56
ehm, scusate, ma per sapere la capacità residua di una batteria con il lacrosse, come si fa? quando la inserisco, prima che parta il charge, mi da solo il voltaggio! o no? :fagiano:

non si può, vero?

altra domanda; esiste un caricatore che carichi un gran numero di AA/AAA, tipo 12 anche di più, magari di qualità?
ho provato a cercare, ma non ho trovato granchè!

metrino
02-04-2010, 13:17
Per vedere la carica residua devi scaricare completamente la batteria.
Con il lacrosse hai la funzionalità "discharge", solo che appena termina comincia la carica.
Quindi non so se i valori di carica che riporterà sono riferiti alla scarica precedente o alla carica successiva. :confused:

Inoltre non puoi selezionare i valori di carica e scarica: il primo è sempre il doppio del secondo. Ne consegue che, per misurare veramente la carica residua, dovresti scaricare la batteria al minimo (100mA), ma questo comporta che la batteria venga poi ricaricata a 200mA, contrariamente ai suggerimenti riportati in questo 3d.

Potresti metterti lì a controllare in continuazione quando finisce la scarica, poi staccare tutto e cominciare la carica al valore desiderato.. :mc:

mi-de
02-04-2010, 18:26
ciao

ecco il mio problema:
per un paio di microfoni wireless fin'ora uso le stilo e qualla da 9v della duracell(con altre marche più economiche ho risultati molto modesti).
Per risparmiare avrei pensato di usare quelle ricaricabili: mi consigliate una marca+caricabatteria affidabile?
Leggo su questo topic delle eneloop(che non ho mai visto nei negozi) e in giro di marche conosciute vedo solo le uniross e le gp - qualcuno ha prove sul campo?

buone feste

hc900
02-04-2010, 21:18
Per vedere la carica residua devi scaricare completamente la batteria.
Con il lacrosse hai la funzionalità "discharge", solo che appena termina comincia la carica.
E' corretta questa tua affermazione :)


Ne consegue che, per misurare veramente la carica residua, dovresti scaricare la batteria al minimo (100mA), ma questo comporta che la batteria venga poi ricaricata a 200mA, contrariamente ai suggerimenti riportati in questo 3d.
La ricarica avviene sempre alla massima corrente di ricarica (circa 2000mA), solo che l'erogazione viene dilazionata nel tempo: a 200mA il rapporto è 1:10 nel tempo medio di ricarica/pausa/ricarica/pausa.
Quindi c'è sempre una ricarica ad elevata energia per ridurre la formazione di cristalli interni alla batteria, anche a 200mA (che è il valore medio nel tempo).


Potresti metterti lì a controllare in continuazione quando finisce la scarica, poi staccare tutto e cominciare la carica al valore desiderato.. :mc:
Ci vuole tempo e pazienza ...:)


Una nota per gli interessati al LaCrosse BC900: esiste un forum apposito per il nostro BC900, solo che si continua a parlarne qui :confused: :

Mentre il forum specifico è questo:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1658544


Bruno

Paky
03-04-2010, 11:21
Winner - 2600 mAh distribuite con marchio Melchioni elettronica

http://img24.imageshack.us/img24/6466/winnerx.jpg

http://img39.imageshack.us/img39/5938/p1030152d.jpg

:rolleyes:

metrino
03-04-2010, 13:08
Winner - 2600 mAh distribuite con marchio Melchioni elettronica

e t'è andata pure bene :D

@hc900
Ho semplificato forse un po' troppo, lo so, ma cerco di adeguarmi al livello di chi fa le domande, altrimenti non ci capiamo.
Ho sottoscritto il 3d di cui parli, ma in effetti non ci scrive mai nessuno...

FrancoC.
03-04-2010, 14:05
Winner - 2600 mAh distribuite con marchio Melchioni elettronica

http://img24.imageshack.us/img24/6466/winnerx.jpg

http://img39.imageshack.us/img39/5938/p1030152d.jpg

:rolleyes:

Scusa, tanto per averne la certezza ....., in carica o in scarica?
-Se in carica, la cella era completamente scarica (0,9V)?
-Se in scarica, la cella era completamente carica?

Paky
03-04-2010, 14:08
in carica
in scaricate il giorno dopo è pure peggio , 1560mAh

per la precisione sono state scaricate , caricate e poi riscaricate

FrancoC.
03-04-2010, 14:39
in carica
in scaricate il giorno dopo è pure peggio , 1560mAh

per la precisione sono state scaricate , caricate e poi riscaricate

Si potrebbe discutere ancora sul metodo di carica usato, ma la differenza dalla capacità di targa è enorme, neanche parlarne.
Io ho risolto in maniera definitiva: solo ed esclusivamente LSD (ibride).

hc900
03-04-2010, 17:38
Io ho risolto in maniera definitiva: solo ed esclusivamente LSD.
Lo sapevo che anche tu sei un gran consumatore di LSD !!!:D :D :D :D

Che poi su questo forum si parli di dove reperire il materiale LSD all'estero, stiamo rischiando di venir bannati dal moderatore e rinchiusi al fresco dal GOA !! :cry:

Certo che sti anglofoni potevano trovare una sigla più decente per queste LSD, di cui ormai non riusciamo proprio a farne a meno ... mah!

Ciao.

hc900
03-04-2010, 17:43
Ho semplificato forse un po' troppo, lo so, ma cerco di adeguarmi al livello di chi fa le domande, altrimenti non ci capiamo. Lo immaginavo, e non volevo incutere troppi timori in chi vorrebbe usare il LaCrosse BC900.
Ciao

Debian-LoriX
03-04-2010, 19:42
Lo sapevo che anche tu sei un gran consumatore di LSD !!!:D :D :D :D

Hehehe, qui mi sa che siamo diventati un po' tutti "utilizzatori" di LSD... pure io vado solo a Hybrio o Eneloop, in casa mia sono bannate le alcaline
:D

Buona Pasqua a tutti!

Paky
03-04-2010, 20:13
Si potrebbe discutere ancora sul metodo di carica usato, ma la differenza dalla capacità di targa è enorme, neanche parlarne.
Io ho risolto in maniera definitiva: solo ed esclusivamente LSD (ibride).

ti segui a ruota :D
ormai solo eneloop e varta

però quando mi capita qualcos'altro sottomano , provo e posto il report
penso sia utile anche per gli altri , così si evita di comperare fake :)

FrancoC.
03-04-2010, 21:27
L'ultimo acquisto di LSD (8 Imedion AA) risale ai primi dell'anno, quando acquistai il Maha da nkon.
Me ne vorrebbero altre 8 ma sto tirando avanti come posso con quello che ho in casa, Eneloop, Sony, Hybrio, Imedion: aspetto che siano disponibili le nuove Eneloop (1500 cicli) "Colored", queste (http://sanyo.com/news/2009/11/05-1.html).
Mi era venuta voglia di provare anche queste AA (http://www.hobbycity.com/hobbycity/store/uh_viewItem.asp?idProduct=10456&Product_Name=Turnigy_AA_LSD_2200mah_Low_Self_Discharge_(ready_to_use)) e queste AAA (http://www.hobbycity.com/hobbycity/store/uh_viewItem.asp?idProduct=10899&Product_Name=Turnigy_AAA_LSD_800mah_Low_Self_Discharge_(ready_to_use)), visto il prezzo, ma le Colored mi intrigano parecchio .......

speleopippo
06-04-2010, 16:23
Per vedere la carica residua devi scaricare completamente la batteria.
Con il lacrosse hai la funzionalità "discharge", solo che appena termina comincia la carica.
Quindi non so se i valori di carica che riporterà sono riferiti alla scarica precedente o alla carica successiva. :confused:

Inoltre non puoi selezionare i valori di carica e scarica: il primo è sempre il doppio del secondo. Ne consegue che, per misurare veramente la carica residua, dovresti scaricare la batteria al minimo (100mA), ma questo comporta che la batteria venga poi ricaricata a 200mA, contrariamente ai suggerimenti riportati in questo 3d.

Potresti metterti lì a controllare in continuazione quando finisce la scarica, poi staccare tutto e cominciare la carica al valore desiderato.. :mc:

E' corretta questa tua affermazione :)



La ricarica avviene sempre alla massima corrente di ricarica (circa 2000mA), solo che l'erogazione viene dilazionata nel tempo: a 200mA il rapporto è 1:10 nel tempo medio di ricarica/pausa/ricarica/pausa.
Quindi c'è sempre una ricarica ad elevata energia per ridurre la formazione di cristalli interni alla batteria, anche a 200mA (che è il valore medio nel tempo).



Ci vuole tempo e pazienza ...:)



Una nota per gli interessati al LaCrosse BC900: esiste un forum apposito per il nostro BC900, solo che si continua a parlarne qui :confused: :

Mentre il forum specifico è questo:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1658544


Bruno

grazie delle risposte. sarebbe stata una funzione utile, se ci fosse stata.
non sapevo del 3d dedicato!



@hc900
Ho semplificato forse un po' troppo, lo so, ma cerco di adeguarmi al livello di chi fa le domande, altrimenti non ci capiamo.
Ho sottoscritto il 3d di cui parli, ma in effetti non ci scrive mai nessuno...


Lo immaginavo, e non volevo incutere troppi timori in chi vorrebbe usare il LaCrosse BC900.
Ciao

Nessun timore e non mi pare di aver fatto una domanda stupida, o no?

metrino
06-04-2010, 17:03
grazie delle risposte. sarebbe stata una funzione utile, se ci fosse stata.
non sapevo del 3d dedicato!
Bisogna usare la funzione "cerca" per scoprire i thread dedicati :D

Nessun timore e non mi pare di aver fatto una domanda stupida, o no?
La domanda non è stupida, è che forse non hai letto del tutto il primo enorme post di questo thread, e per non ripeterlo ho semplificato da cui le correzioni di hc900

speleopippo
06-04-2010, 17:11
Bisogna usare la funzione "cerca" per scoprire i thread dedicati :D

:ciapet:



La domanda non è stupida, è che forse non hai letto del tutto il primo enorme post di questo thread, e per non ripeterlo ho semplificato da cui le correzioni di hc900
letto, ma evidentemente non avevo recepito questo tipo d'informazione ;)

esiste un dispositivo, economico, che ha tale funzione?
oppure, si potrebbe risolvere con un multimetro?

hc900
06-04-2010, 18:39
esiste un dispositivo, economico, che ha tale funzione?
oppure, si potrebbe risolvere con un multimetro?

Se ho ben capito vuoi sapere quanta energia residua è contenuta in una batteria.

Ebbene la soluzione più semplice è proprio quella di scaricare la batteria con un caricabatterie tipo Maha o LaCrosse, altrimenti devi andare a munirti di strumentazione professionale concepita per questo scopo.
Il multimetro andrebbe abbinato ad un cronometro ed un circuito elettronico con limitatore di corrente programmabile, ma dovresti stare lì a guardare la corrente fino alla scarica completa ...

Bruno

speleopippo
06-04-2010, 18:52
Se ho ben capito vuoi sapere quanta energia residua è contenuta in una batteria.

Ebbene la soluzione più semplice è proprio quella di scaricare la batteria con un caricabatterie tipo Maha o LaCrosse, altrimenti devi andare a munirti di strumentazione professionale concepita per questo scopo.
Il multimetro andrebbe abbinato ad un cronometro ed un circuito elettronico con limitatore di corrente programmabile, ma dovresti stare lì a guardare la corrente fino alla scarica completa ...

Bruno

Ho capito, grazie. Per curiosità, hai un link circa la "strumentazione pro"?

Mecoita
07-04-2010, 05:35
ma le duracell active charge che fine hanno fatto ? ormai vedo solo le accu charge da 2450 mha ... ma non sono del tipo ibrido vero ?

JCD's back
07-04-2010, 07:02
ma le duracell active charge che fine hanno fatto ? ormai vedo solo le accu charge da 2450 mha ... ma non sono del tipo ibrido vero ?

le active charge sono state sostituite dalle "stay charged" ;)

hc900
07-04-2010, 07:54
Per curiosità, hai un link circa la "strumentazione pro"?
Non ho nulla, le sole notizie le trovi sulle riviste che fanno dei test di laboratorio (tipo ComputerBild) che si vantano del costo sostenuto per l'acquisto della strumentazione di laboratorio (da 10000 a 25000 Euro) che poi non è stata presa solo per quel test ma anche per cose più generiche (test di alimentatori e di hub USB ad esempio).

iceone
07-04-2010, 10:34
Ciao a tutti ho inserito 2 eneloop AAA da 800mah nel cordless ora le ricarico sempre con il maha c9000 a 0,5 C ma se le mettessi nella base di ricarica del cordeless (purtroppo l'unica misura che mi fornisce la base è 6v 250mA) ci sarebbero probelmi?

metrino
07-04-2010, 10:56
Sembrerebbe che la carica avvenga a corrente costante su un unico canale.
Batterie scadenti o cmq sbilanciate si rovinerebbero presto. Per fortuna le eneloop sono sempre molto equilibrate fra loro (anche se avendo il maha una controllata alla capacità e alla tensione fornita la darei, per accoppiare al meglio le batterie).
Inoltre la corrente ideale sarebbe a impulsi con un valore medio compreso tra 400 e 800 mA, quindi i 250 mA sono bassini e provocano ingrossamento dei cristalli, con possibile perdita di spunto dei valori di tensione.
Non si sa nulla su come riconosca il fine carica?

Diciamo che, dopo averle bene accoppiate, le lascerei sul cordless ma le caricherei col maha una volta al mese.

FrancoC.
07-04-2010, 11:10
Ciao a tutti ho inserito 2 eneloop AAA da 800mah nel cordless ora le ricarico sempre con il maha c9000 a 0,5 C ma se le mettessi nella base di ricarica del cordeless (purtroppo l'unica misura che mi fornisce la base è 6v 250mA) ci sarebbero probelmi?
Se, come suppongo sia, la base contiene un caricabatterie con generatore di corrente costante, la corrente fornita alle celle sarà sempre e comunque di 250mA costanti, intensità adatta a caricare le 800mAh: basterà ciclarle ogni tanto (Refresh and Analyze Mode).
Io nel cordless uso due vecchissime Sanyo NiCd 1000mAh da quando lo acquistai, sempre loro.
Ora le tolgo dall'apparecchio ogni tre mesi circa e le ciclo col c9000; hanno ancora una capacità di circa 750mAh (sette anni di vita). Ma anche prima di avere il Maha le toglievo ogni tre/quattro mesi e le ciclavo con un CB autocostruito una trentina di anni fa e tuttora perfettamente funzionante.

Edit: preceduto da metrino ....

iceone
07-04-2010, 12:37
ok allora le accoppio per bene e gli faccio un refresh una volta al mese oppure ne prendo 2 scarsissime da lasciare nel cordless?

metrino
07-04-2010, 13:53
Non usare quelle scarse, che poi pensi che siano cariche e invece ti casca la chiamata mentre parli...

iceone
07-04-2010, 14:14
Non usare quelle scarse, che poi pensi che siano cariche e invece ti casca la chiamata mentre parli...

ok

FrancoC.
07-04-2010, 14:23
ok allora le accoppio per bene e gli faccio un refresh una volta al mese oppure ne prendo 2 scarsissime da lasciare nel cordless?

Non usare quelle scarse, che poi pensi che siano cariche e invece ti casca la chiamata mentre parli...

Acquistare celle scarse non ha senso: dopo due/tre mesi sono ........ da buttare (quasi .... :D ), quindi soldi buttati al vento .........
Fra le valide non c'è più molta differenza di costi fra "normali" ed ibride, per cui vale la pena di acquistare sempre ibride, IMHO.
Sono anche del parere che le più scarse fra le ibride (quali poi non saprei ....) siano sempre meglio delle migliori "normali".
Concludendo ....... ? LSD forever :)

speleopippo
07-04-2010, 19:00
Non ho nulla, le sole notizie le trovi sulle riviste che fanno dei test di laboratorio (tipo ComputerBild) che si vantano del costo sostenuto per l'acquisto della strumentazione di laboratorio (da 10000 a 25000 Euro) che poi non è stata presa solo per quel test ma anche per cose più generiche (test di alimentatori e di hub USB ad esempio).

alla faccia! direi che non ne prenderò in considerazione l'acquisto! :D

hc900
07-04-2010, 20:32
alla faccia!
Allora prendi in considerazione allora il sistema di AFDigitale che utilizza una fotocamera Canon compatta dotata di firmware modificato:

scatta automaticamente delle foto con il flash, fino ad esaurimento delle batterie, poi basta contare quante foto ha fatto con 2 batterie stilo ...

Consigliati gli occhiali da sole :D

speleopippo
07-04-2010, 21:04
Allora prendi in considerazione allora il sistema di AFDigitale che utilizza una fotocamera Canon compatta dotata di firmware modificato:

scatta automaticamente delle foto con il flash, fino ad esaurimento delle batterie, poi basta contare quante foto ha fatto con 2 batterie stilo ...

Consigliati gli occhiali da sole :D

ecco, questo è già più percorribile. andrò a leggerne, ciao :)

bracco_baldo
07-04-2010, 21:19
ciao ragazzi mi appello a voi esperti

al mio tempo mi sono già letto tutto il primo topic e ne ho imparate veramente un sacco, però ora ho bisogno di un parere da un esperto insidacabile.

oggi ho comprato una batteria FIAMM 12V 0.8Ah, 19€ e poi ho comprato un caricabatteria melchioni, ma sarà made in china, winner mod PB 12V

io ho urgentemente bisogno di sapere questo:

1) la mia batteria è al piombo?

2) la batteria riporta su scritto:

standby use: voltage regulation 13.50-13.80V;
cyclic use: 14.4V-15.0V
initial current 0.2A MAX

poi sopra il caricabatterie ho scritto:

13.8V stabilizzati
corrente di carica 0.5A
potenza 3.5W
limitazione di corrente 0.6A

a me sembra che c'è qualcosa che non va tra initial current e corrente di carica, sbaglio?

3) ed ultima domanda, mi dite il modo ottimale per usare questa batteria? io la devo usare con una strumentazione da moto che mi prende i tempi sul giro, quindi la tipologia di utilizzo rimarrà per sempre quella, come posso ottimizzare la durata della batteria?


EDIT: ah un'altra cosa, quando collego il tester alla batteria per leggerne il voltaggio mi fa le scintille e non legge, come mai?

grazie mille

angelo963
08-04-2010, 08:27
.....io ho urgentemente bisogno di sapere questo:

Un piccolo aiuto data l'urgenza :D .
Si, la Tua batteria è al piombo, per la precisione piombo-gel.
I dati riportati sulla batteria sono:
-standby use: voltage regulation 13.50-13.80V;
-cyclic use: 14.4V-15.0V
-initial current 0.2A MAX
che equivalgono a:
-Tensione di Stand-by: la tensione da usare per una ricarica in tampone
-tensione di ciclo: la tensione da usare in ricarica ciclica
-corrente max iniziale: la corrente max iniziale di ricarica.
Durata di vita circa 3 anni con 1200 cicli al 30% di profondità di scarica ( questi dati sono del costruttore).
I costruttori di caricabatterie usano diverse tecniche per le ricariche delle batterie al piombo, chi a corrente costante, chi a tensione costante, chi in tre fasi.
I dati riportati elencano proprio quelle "tre" situazioni dei CB professionali.
Sono comunque tutte variazioni "controllate" da circuiti elettronici e molto precise (nei CB professionali).
Si può comunque affermare che quelle al piombo si ricaricano inversamente delle ni-Mh, a tensione costante; la corrente deve essere quasi sempre limitata, nel tuo caso specifico in modo speciale (piombo-gel sigillata), perchè la batteria rischia di spaccarsi a causa dell'eccessiva quantità di gas formato durante la ricarica essendo appunto sigillata.
Siccome si usa anche in quelle al piombo la regola del 1/10 della corrente di targa e se si ha tempo a disposizione anche meno, la corrente erogata dal Tuo CB è un pò in eccesso per la Tua batteria anzi, direi molto in eccesso :wtf: !!
Per quanto riguarda la tensione (siccome la ricarica in tampone avviene esattamente a 13,8Volt e ci può stare per anni in quella situazione,vedi lampade di emergenza), direi che non c'è problema: è quella del Tuo CB.
Il modo ottimale è di non scaricarla mai completamente per le reazioni chimiche tipiche delle batterie al piombo, che sono irreversibili.
Per le scintille del tester sei sicuro di averlo impostato su VOLT e non su AMPERE ;) ???
Occhio che la stai cortocircuitando a ogni "lettura" !!!!!
Personalmente il tester lo userei per vedere quanta corrente assorbe la batteria piuttosto che per la tensione, perchè se entrano davvero 0,5Amp dopo due ore è carica e frigge e soprattutto essendo sigillata .......:eek:
Questo per l'urgenza, poi vedrai che ti risponderanno persone piu' ferrate in materia.
Ciao

FrancoC.
08-04-2010, 09:23
---------------------------------
--------------------------------------------------------------
--------------------------------------------------------------
Questo per l'urgenza, poi vedrai che ti risponderanno persone piu' ferrate in materia.
Ciao

Perché, c'è qualche cosa d'altro da aggiungere ......... :eek:

(Ciao Angelo :) )

angelo963
08-04-2010, 12:28
Ciao Franco :) .
Mi lusinghi; però ce ne sarebbe davvero ancora da aggiungere.
Ripensandoci quel 13,8Volt in carica è troppo basso, è per una carica di mantenimento, di solito si parte con quella poi si sale a 14,5 per fare assorbire corrente alla batteria ( altrimenti con 2Volt di differenza tra batteria e CB non entra niente) poi si ridiscende per far riposare gli elementi ecc... ecc...!
MMhhmm, mi sa che il CB acquistato da bracco_baldo è per mantenimento, di quelli da collegare alla moto d'inverno, per non lasciarla andare a zero rovinandola.
Nulla vieta di usarlo come ricarica-batterie, ma mi sa che Ti viene lunga per colpa della "poca tensione", il mantenimento viene dopo la ricarica e in un CB serio questi due stadi sono cose ben distinte e ben specificate perchè è un pregio ( da pagare a parte).
Quindi il problema della troppa corrente non dovrebbe sussistere con quella tensione, però il tester in serie al CB lo metterei lo stesso già che c'è ;) .
Ciao

Iron67
08-04-2010, 12:57
La CTEK (http://www.ctek.it) fa degli ottimi caricabatterie per accumulatori al piombo/gel/agm.

In allegato uno schema che rappresenta le fasi di ricarica stabilite per i loro modelli più avanzati.

bracco_baldo
08-04-2010, 13:59
ragazzi grazie mille siete stati chiarissimi, ho appena speso 19€ in sto CB quindi quello della CTEK oltre a non saper dove reperirlo non so neanche quanto costa, ho paura molto....


si avevo collegato il tester su ampere :)

qui spunta un'altro problema, se questo è in realtà un mantenitore di carica, ho un problema, perchè in questo momento la batteria è a 12V e la mia apparecchiatura funziona a 12V, quindi vuol dire che se non riesco a caricarla un pò la durata della stessa potrebbe essere di molto inferiore alla norma, giusto?

a questo punto cosa faccio? porto indietro il caricabatterie, analizzo il funzionamento, o carico e tanti saluti?

grazie ancora :D

EDIT: io ho 0.8A, i CTEK partono da 1.2A...

FrancoC.
08-04-2010, 15:36
Ciao Franco :) .
Mi lusinghi; però ce ne sarebbe davvero ancora da aggiungere.
Ripensandoci quel 13,8Volt in carica è troppo basso, è per una carica di mantenimento, di solito si parte con quella poi si sale a 14,5 per fare assorbire corrente alla batteria ( altrimenti con 2Volt di differenza tra batteria e CB non entra niente) poi si ridiscende per far riposare gli elementi ecc... ecc...!
MMhhmm, mi sa che il CB acquistato da bracco_baldo è per mantenimento, di quelli da collegare alla moto d'inverno, per non lasciarla andare a zero rovinandola.
Nulla vieta di usarlo come ricarica-batterie, ma mi sa che Ti viene lunga per colpa della "poca tensione", il mantenimento viene dopo la ricarica e in un CB serio questi due stadi sono cose ben distinte e ben specificate perchè è un pregio ( da pagare a parte).
Quindi il problema della troppa corrente non dovrebbe sussistere con quella tensione, però il tester in serie al CB lo metterei lo stesso già che c'è ;) .
Ciao
In cantina tengo una vecchia e cara (cara in ogni sua accezione .....) "Optima" (http://www.optima-batterien.eu/index.php?id=4&L=5) che uso per ricaricare al campo le batterie per aeromodellismo.
Per mantenerla mi sono costruito un CB, su progetto di Nuova Elettronica, che usa, come controller, un'integrato Toshiba specifico per caricabatterie al piombo (non ricordo la sigla).
Toshiba stessa, nel DataSheet, consiglia di tarare la tensione max a 2,3Volt/Cella, 13,8Volt nel nostro caso.
Ovvio che con la mia Optima (in assoluto le migliori, più robuste e durature batterie al piombo esistenti) mi posso spingere anche oltre i 15Volt, ma c'è anche da considerare che l'accumulatore del nostro amico è sigillato, come hai detto tu, per cui non mi spingerei oltre i 13,8 anche se con un CB di tipo professionale la cosa sarebbe fattibile. Direi che il suo CB può andare.

Edit: ho idea che stiamo andando un po' fuori tema ....

bracco_baldo
08-04-2010, 18:17
Tornando a questo caricabatterie, il voltaggio è 13.80V ma ho misurato anche un assorbilmento nei primi secondi di 0.45A, poi a calare fino 0.24A che sia un comunissimo CB che carica normalmente, non come quelli che mi linkavate, e infatti ero un pò sorpreso fosse così figo...

1) quanto dovrebbe metterci a caricare?

2) è un caricabatterie che mi consentirà di mantenere in salute la batteria nel tempo?

3) come faccio ad accorgermi quando la batteria sarà al 50% per scollegarla e metterla in carica?

grazie :D

albyzaf
08-04-2010, 20:17
ciao a tutti
ho letto la prima pagina facendomi una cultura in questo camo a me nuovo...
uso già delle ricaricabili, ma sono scadenti e mi sa che è ora di cambiarle
ecco la mia domanda: cosa devo prendere sia come batterie che come caricatore, che vada bene per AA e AAA, se l'utilizzo che ne faccio è per
- mini-torcia a led (noto che dopo qualche settimana che non la uso la luce è sensibilmente minore, sono quindi costretto a toglierle e ricaricarle spesso)
- controller xbox (le batterie alcaline incluse mi stanno lasciando a piedi di tanto in tanto nelle partite live... con somma gioia dei miei avversari :P)

help me please :D

Paky
08-04-2010, 20:49
Tornando a questo caricabatterie, il voltaggio è 13.80V


sono concorde con FrancoC , 13.8 bastano
a questo valore sono limitati anche i regolatori degli alternatori delle auto

FrancoC.
08-04-2010, 21:18
ciao a tutti
ho letto la prima pagina facendomi una cultura in questo camo a me nuovo...
uso già delle ricaricabili, ma sono scadenti e mi sa che è ora di cambiarle
ecco la mia domanda: cosa devo prendere sia come batterie che come caricatore, che vada bene per AA e AAA, se l'utilizzo che ne faccio è per
- mini-torcia a led (noto che dopo qualche settimana che non la uso la luce è sensibilmente minore, sono quindi costretto a toglierle e ricaricarle spesso)
- controller xbox (le batterie alcaline incluse mi stanno lasciando a piedi di tanto in tanto nelle partite live... con somma gioia dei miei avversari :P)

help me please :D

Beh, non posso che confermarti un mio precedente post in questa stessa pagina. Oggi come oggi sempre e solo celle LSD o ibride che dir si voglia, IMHO.

albyzaf
08-04-2010, 21:21
Beh, non posso che confermarti un mio precedente post in questa stessa pagina. Oggi come oggi sempre e solo celle LSD o ibride che dir si voglia, IMHO.

grazie per la rapidità, nella pratica questo tuo consiglio si tramuta in...? marca e modello sapresti dirmeli?
grazie ancora

RRR1
08-04-2010, 21:28
grazie per la rapidità, nella pratica questo tuo consiglio si tramuta in...? marca e modello sapresti dirmeli?
grazie ancora

Leggiti questo (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=18885687&postcount=95) OTTIMO msg. :read:

Sempre IMHO
Rik

bracco_baldo
08-04-2010, 21:41
Tornando a questo caricabatterie, il voltaggio è 13.80V ma ho misurato anche un assorbilmento nei primi secondi di 0.45A, poi a calare fino 0.24A che sia un comunissimo CB che carica normalmente, non come quelli che mi linkavate, e infatti ero un pò sorpreso fosse così figo...

1) quanto dovrebbe metterci a caricare?

2) è un caricabatterie che mi consentirà di mantenere in salute la batteria nel tempo?

3) come faccio ad accorgermi quando la batteria sarà al 50% per scollegarla e metterla in carica?

grazie :D

sono concorde con FrancoC , 13.8 bastano
a questo valore sono limitati anche i regolatori degli alternatori delle auto

mi autoquoto così i vecchi lettori magari mi sapranno rispondere, sui 13.8V ok. però i miei dubbi sono altri

(sta sera alle 7 ho messo in carica la batteria, alle 7 e 40 il caricatore era già a led spento, sinonimo di batteria carica, sarà normale solo 40 minuti di carica? sono passato da 12 a 12.20V come voltaggio in standby, penso si possa dire così

albyzaf
08-04-2010, 22:21
Leggiti questo (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=18885687&postcount=95) OTTIMO msg. :read:

Sempre IMHO
Rik

io ho le sbs biready! pero' non è che siano cosi' buone imho... noto una scarica "a fermo" alta....
le duracell stay charge andrebbero bene? certo che 50 euro per un caricatore è uno sproposito! stando in casa duracell l'easy charger non va bene? mi fotterebbe le pile in fretta?

angelo963
08-04-2010, 22:50
@ bracco_baldo
Ciao, probabilmente il tuo CB è piu' serio di quello che pensavo e dalla carica è andato in mantenimento in automatico.
Se poi ha rilevato la fine carica direi che che puoi ritenerti soddisfatto, non devi nemmeno preoccuparti di quanto tempo deve stare in carica la batteria perchè si commuta da solo quando ha finito :) .
Per sapere la carica residua non saprei come fare, sappi però che la batteria al piombo la puoi ricaricare quando vuoi senza nessuna controindicazione, anzi guai se non la carichi, quindi dopo ogni sessione in pista ricordati di "lei" !!
Comunque, tanto per buttare benzina sul fuoco, davvero le batterie al piombo hanno bisogno di piu' tensione dei 13,8Volt per la carica:
Tipicamente una batteria al piombo richiede una tensione di carica di circa 13,56Volt, se però la carica non è di tipo a mantenimento ma per uso ciclico, come per esempio la batteria di un motore, questa tensione deve essere aumentata fino anche a 2.5 V per elemento (circa 14,5 -15V per batteria). Occorre ricordarsi però che a questa tensione la carica deve essere ciclica come il processo di scarica, ecc....ecc....
Questo è scritto su un libro che ho qui e anche sulla batteria appena acquistata da bracco_baldo, e anche il regolatore di tensione dell'alternatore è tarato a 14Volt ( 35Volt a vuoto, quindi non scollegare mai la batteria a motore acceso altrimenti quei 35volt arrivano all' impianto e addio elettronica).
Ripeto che questa non vuole essere una critica, ma solamente "benzina sul fuoco" :D :D :D .
Ciao

Edit:
Questa mattina ho controllato di persona sulla mia auto ( penso di essere l'unico pirla che gira con un tester collegato all'accendisigaro):
14,5VOLT per cinque minuti, 14,33 per mezz'ora e poi 14 VOLT fissi per il resto del tragitto.
Accidenti, ho un alternatore-stabilizzatore intelligente sotto il cofano !!!
Ciao

FrancoC.
09-04-2010, 13:09
@ bracco_baldo
Ciao, probabilmente il tuo CB è piu' serio di quello che pensavo e dalla carica è andato in mantenimento in automatico.
Se poi ha rilevato la fine carica direi che che puoi ritenerti soddisfatto, non devi nemmeno preoccuparti di quanto tempo deve stare in carica la batteria perchè si commuta da solo quando ha finito :) .
Per sapere la carica residua non saprei come fare, sappi però che la batteria al piombo la puoi ricaricare quando vuoi senza nessuna controindicazione, anzi guai se non la carichi, quindi dopo ogni sessione in pista ricordati di "lei" !!
Comunque, tanto per buttare benzina sul fuoco, davvero le batterie al piombo hanno bisogno di piu' tensione dei 13,8Volt per la carica:
Tipicamente una batteria al piombo richiede una tensione di carica di circa 13,56Volt, se però la carica non è di tipo a mantenimento ma per uso ciclico, come per esempio la batteria di un motore, questa tensione deve essere aumentata fino anche a 2.5 V per elemento (circa 14,5 -15V per batteria). Occorre ricordarsi però che a questa tensione la carica deve essere ciclica come il processo di scarica, ecc....ecc....
Questo è scritto su un libro che ho qui e anche sulla batteria appena acquistata da bracco_baldo, e anche il regolatore di tensione dell'alternatore è tarato a 14Volt ( 35Volt a vuoto, quindi non scollegare mai la batteria a motore acceso altrimenti quei 35volt arrivano all' impianto e addio elettronica).
Ripeto che questa non vuole essere una critica, ma solamente "benzina sul fuoco" :D :D :D .
Ciao

Edit:
Questa mattina ho controllato di persona sulla mia auto ( penso di essere l'unico pirla che gira con un tester collegato all'accendisigaro):
14,5VOLT per cinque minuti, 14,33 per mezz'ora e poi 14 VOLT fissi per il resto del tragitto.
Accidenti, ho un alternatore-stabilizzatore intelligente sotto il cofano !!!
Ciao

Dannato incendiario .................... :D :D :D

bracco_baldo
09-04-2010, 20:14
@ bracco_baldo
Ciao, probabilmente il tuo CB è piu' serio di quello che pensavo e dalla carica è andato in mantenimento in automatico.
Se poi ha rilevato la fine carica direi che che puoi ritenerti soddisfatto, non devi nemmeno preoccuparti di quanto tempo deve stare in carica la batteria perchè si commuta da solo quando ha finito :) .
Per sapere la carica residua non saprei come fare, sappi però che la batteria al piombo la puoi ricaricare quando vuoi senza nessuna controindicazione, anzi guai se non la carichi, quindi dopo ogni sessione in pista ricordati di "lei" !!
Comunque, tanto per buttare benzina sul fuoco, davvero le batterie al piombo hanno bisogno di piu' tensione dei 13,8Volt per la carica:
Tipicamente una batteria al piombo richiede una tensione di carica di circa 13,56Volt, se però la carica non è di tipo a mantenimento ma per uso ciclico, come per esempio la batteria di un motore, questa tensione deve essere aumentata fino anche a 2.5 V per elemento (circa 14,5 -15V per batteria). Occorre ricordarsi però che a questa tensione la carica deve essere ciclica come il processo di scarica, ecc....ecc....
Questo è scritto su un libro che ho qui e anche sulla batteria appena acquistata da bracco_baldo, e anche il regolatore di tensione dell'alternatore è tarato a 14Volt ( 35Volt a vuoto, quindi non scollegare mai la batteria a motore acceso altrimenti quei 35volt arrivano all' impianto e addio elettronica).
Ripeto che questa non vuole essere una critica, ma solamente "benzina sul fuoco" :D :D :D .
Ciao

Edit:
Questa mattina ho controllato di persona sulla mia auto ( penso di essere l'unico pirla che gira con un tester collegato all'accendisigaro):
14,5VOLT per cinque minuti, 14,33 per mezz'ora e poi 14 VOLT fissi per il resto del tragitto.
Accidenti, ho un alternatore-stabilizzatore intelligente sotto il cofano !!!
Ciao

sei un'invasato :D

comunque grazie di tutto, sicuramente, sperando che la batteria duri per tutta la sessione (2 orette), la ricaricherò ogni volta che la riporto a casa, ho lasciato il molex in vista apposta per caricarla direttamente da montata, ho fatto un lavoretto che è veramente una figata :D

albyzaf
09-04-2010, 20:23
io ho le sbs biready! pero' non è che siano cosi' buone imho... noto una scarica "a fermo" alta....
le duracell stay charge andrebbero bene? certo che 50 euro per un caricatore è uno sproposito! stando in casa duracell l'easy charger non va bene? mi fotterebbe le pile in fretta?

ho trovato sulla baia il la crosse RS 900
la sigla non è la stessa di quello in prima pagina, ma dicono che RS sia la nuova versione 2010 con firmware 35 (ma che cavolo devo dedurne io???)
vado sul sicuro se prendo questo?

JCD's back
09-04-2010, 20:30
ho trovato sulla baia il la crosse RS 900
la sigla non è la stessa di quello in prima pagina, ma dicono che RS sia la nuova versione 2010 con firmware 35 (ma che cavolo devo dedurne io???)
vado sul sicuro se prendo questo?

BC o RS sono due sigle a seconda del mercato americano o europeo :)

angelo963
09-04-2010, 22:18
......certo che 50 euro per un caricatore è uno sproposito!

Infatti non sono solo caricatori quelli da 50 euro :) !!
Di innegabile vantaggio è la parte analizzatrice di questi caricatori, se non hai particolari esigenze puoi tranquillamente dimezzare la spesa, a favore delle batterie.
Se invece hai puntato su quelli, visto che hai solamente 2 scelte (la terza è in test e sembra anche buona ma secondo me non a quel prezzo), informati bene dei pro e dei contro dei due modelli.
A pari prezzo chi gli dice quale è meglio :D :D ???
Qui ormai siamo a livelli di "tifoseria da curva nord", in ogni caso è rissa ;) !!
Riguardo alle duracell stay charge vai tranquillo, se hanno l'anello bianco sono le ibride piu' famose rimarchiate.
Ciao

Ci.cc.io
09-04-2010, 22:21
io ho sempre usato batterie panasonic e mi trovo molto bene, ritengo che comprare batterie di troppa alta qualita porti lo svantaggio del costro troppo elevato inrapporto al prezzo...

albyzaf
09-04-2010, 22:28
Se invece hai puntato su quelli, visto che hai solamente 2 scelte (la terza è in test e sembra anche buona ma secondo me non a quel prezzo), informati bene dei pro e dei contro dei due modelli.
o
scusa, quali sono le altre due scelte? una è il la crosse, l'altra e quella in test sarebbero?

angelo963
10-04-2010, 06:53
Il primo diretto concorrente e quello che mi sento di consigliarti (ne ho 1 mio e acquistati altri per amici) è il Maha MH-C9000 e il secondo ( quello in test ) è il GC-60.
Il Maha te lo consiglio se il LaCrosse lo paghi 50 euro, a pari prezzo non c'è molto da aggiungere. Le batterie che danno con il LaCrosse sono risultate "uno specchietto per le allodole" da molti utenti, non farti ingolosire da quelle.

@ Ci.cc.io
Guarda che le Duracell stay charge erano in vendita alla iper a 9 euro tempo fa e grazie a questo thread ne abbiamo fatto scorta :) :) .
Anzi, chiunque veda una offerta nei grandi magazzini è pregato di avvisare subito !!
Ciao

albyzaf
10-04-2010, 10:00
io ho appena preso le stay charge sulla baia per poco più di 9 euro ss incluse
il maha MH-C9000 dove lo posso trovare invece? sulla baia solo da venditori stranieri.... e dall'usa mi tocca pagare il dazio! in europa solo a 70 € :(

FrancoC.
10-04-2010, 10:23
io ho appena preso le stay charge sulla baia per poco più di 9 euro ss incluse
il maha MH-C9000 dove lo posso trovare invece? sulla baia solo da venditori stranieri.... e dall'usa mi tocca pagare il dazio! in europa solo a 70 € :(

A quanto mi consta in Europa l'unico venditore è nkon.nl (http://eu.nkon.nl/).
La maggioranza di noi lo ha acquistato da lui; qualche post più indietro ci trovi, in questo thread, anche qualche suo messaggio.

albyzaf
10-04-2010, 10:35
A quanto mi consta in Europa l'unico venditore è nkon.nl (http://eu.nkon.nl/).
La maggioranza di noi lo ha acquistato da lui; qualche post più indietro ci trovi, in questo thread, anche qualche suo messaggio.

me lo segno, grazie. ancche se ora sono senza scorte a magazzino... conviene prendere anche le eneloop che hanno in offerta insieme?

angelo963
10-04-2010, 13:11
Con lo sconto del 15% sulle batterie ( 7,43 euro 4 Eneloop) abbinato all' acquisto del Maha non ci devi pensare nemmeno un minuto!!
Oltre che il fornitore del suddetto CB, Arjan è anche fornitore delle Sanyo alla maggior parte di noi, quindi vai sul sicuro.
Puoi organizzare con degli amici che possono avere bisogno di ricaricabili un acquisto "sostanzioso" di batterie e dividere o annullare con loro il costo della spedizione; Ti ringrazieranno quando proveranno quelle batterie ;) .
Ciao

bracco_baldo
10-04-2010, 16:24
ragazzi ho bisogno nuovamente di un consiglio

oggi ho fatto la mia sessione, tutto liscio senza problemi, la batteria ha durato ma a fine sessione il dispositivo dava battery low, funzionava senza problemi ma notificava la cosa.

ora, la sessione tramite il contaore è durata all'incirca 1 ora, il dispositivo probabilmente è stato acceso 1-1.5 ore

l'ho messo ora in carica e la batteria col tester da 11.9V, però non so a che percentuale di esaurimento sia la batteria, non so se sia al 50 o al 90%, penso che questo non ci sia modo di saperlo, giusto?

poi altra cosa, io la moto la uso 1 volta a settimana, a volta anche ogni 2 settimane, la batterie devo tenerla sempre attaccata al caricatore oppure posso caricare, lasciarla ferma 1-2 settimane e poi usarla? magari non so, passano 2 settimane e mi dura mezz'ora poi si spegne

EDIT: ho caricato e praticamente in meno di un'ora la batteria era già carica, questa volta 12.67V, mi fa sperare bene, la prima carica l'aveva completata lasciando la batteria a 12.20V...

ho anche trovato questo, sembra ottimo

http://www.wrs.sm/ProductDetail.aspx?pid=7358935a-5e05-490e-b82c-0de0337f97bf

angelo963
11-04-2010, 09:20
Ho sfogliato un pò su internet circa la carica residua di una batteria al pb ma non ho trovato nulla, sembra una cosa difficile da capire con quelle sigillate, con quelle in acido si usa il densimetro; però questo lo riporto tale e quale perchè riassume un pò le cose:
Le batterie al piombo, ermetiche o meno che siano, si considerano scariche quando la tensione arriva a 1,8 V/elemento, quindi una batteria a 12V si può considerare scarica a 10,8V, mentre, per quanto riguarda le
batterie ermetiche, si devono caricare a 13,8 volt massimo per uso in tampone, meglio se 13,6 e a 14,1V massimi per uso ciclico.
Una batteria scaricata sotto i 10,8V e peggio completamente si può recuperare solo se viene caricata subito dopo la scarica, più tempo passa e meno probabilità ci sono di poterla recuperare, causa la solfatazione degli elementi.
Se la batteria lasciata sotto carica a 13,8V dopo qualche ora non assorbe ancora corrente si può buttare.
Un grazie a Gianni
@ bracco_baldo
Ciao, probabilmente il tuo CB è piu' serio di quello che pensavo e ..se poi ha rilevato la fine carica direi che che puoi ritenerti soddisfatto...
bracco_baldo, mi sa che hai capito al volo che quel probabilmente che ti ho scritto era un "cambialo"; è difficile scrivere ad una persona che non ha fatto un buon acquisto senza offenderlo o farlo inc@@@@@, però quando si capisce che ci stà arrivano da solo, allora ....cambialo ;) !!!
Due terminazioni con due tensioni diverse non devono farti sperare bene, non ha rilevato la carica in maniera ottimale e hai fatto bene a guardare altri CB, Deca e Ctek proposto da IRON67 sono marchi leader nel settore CB.
Allora si che puoi dormire tranquillo :D :D :D
Però le cose sarebbe meglio chiederle prima di gettare soldi :cry:
Ciao e buone sessioni ( che coincidenza proprio con l'inizio del mondiale moto).

bracco_baldo
11-04-2010, 13:27
Ho sfogliato un pò su internet circa la carica residua di una batteria al pb ma non ho trovato nulla, sembra una cosa difficile da capire con quelle sigillate, con quelle in acido si usa il densimetro; però questo lo riporto tale e quale perchè riassume un pò le cose:
Le batterie al piombo, ermetiche o meno che siano, si considerano scariche quando la tensione arriva a 1,8 V/elemento, quindi una batteria a 12V si può considerare scarica a 10,8V, mentre, per quanto riguarda le
batterie ermetiche, si devono caricare a 13,8 volt massimo per uso in tampone, meglio se 13,6 e a 14,1V massimi per uso ciclico.
Una batteria scaricata sotto i 10,8V e peggio completamente si può recuperare solo se viene caricata subito dopo la scarica, più tempo passa e meno probabilità ci sono di poterla recuperare, causa la solfatazione degli elementi.
Se la batteria lasciata sotto carica a 13,8V dopo qualche ora non assorbe ancora corrente si può buttare.
Un grazie a Gianni

bracco_baldo, mi sa che hai capito al volo che quel probabilmente che ti ho scritto era un "cambialo"; è difficile scrivere ad una persona che non ha fatto un buon acquisto senza offenderlo o farlo inc@@@@@, però quando si capisce che ci stà arrivano da solo, allora ....cambialo ;) !!!
Due terminazioni con due tensioni diverse non devono farti sperare bene, non ha rilevato la carica in maniera ottimale e hai fatto bene a guardare altri CB, Deca e Ctek proposto da IRON67 sono marchi leader nel settore CB.
Allora si che puoi dormire tranquillo :D :D :D
Però le cose sarebbe meglio chiederle prima di gettare soldi :cry:
Ciao e buone sessioni ( che coincidenza proprio con l'inizio del mondiale moto).

ora ho fatto un primo tentativo, monitorerò un pò la situazione prima di decidere se cambiare CB o meno, mi sto segnando tutto su un foglio di carta e tra 2-3 ricariche saprò dire di più, a questo punto invece di tenere la batteria sempre collegata al CB monitorerò ogni tanto il voltaggio per assicurarmi che non scenda troppo, ed eventualmente caricherò...

il fatto che in 40 minuti la mia batteria sia già carica non va bene, l'ho capito da solo ormai. mi sono dimenticato di controllare se la batteria scottasse durante la carica, non vorrei che quel CB spari troppo forte e mi si rovini/rompa la batteria, sai quel discorso che c'era dei gas che non riesce a smaltire (penso di aver capito così)

l'altro dubbio che mi permane è: posso comprare un CB da 1.2A quando la mia batteria è 0.8A? per intenderci questo:

http://www.wrs.sm/ProductDetail.aspx?pid=7358935a-5e05-490e-b82c-0de0337f97bf

o questo:

http://www.ctek.it/xs800.php

la mia batteria vorrebbe 0.2A di assorbimento, questi danno 0.8 o 1.2A... mentre il mio da 19€ dava 0.24V

supertom
11-04-2010, 14:54
ho comprato il blister da 2 di Panasonic Infinium, primo utilizzo nel joypad 360 delusione totale durata 15 giorno:mbe: ,vabbè ho pensato saranno state un pò scariche,secondo utilizzo e prima carica durate 17 giorni,niente di paragonabile alle mie amatissime GP recyko che a ogni carica fanno tranqullamente un mese di onorato servizio.

atarum0r0
11-04-2010, 16:01
ho comprato il blister da 2 di Panasonic Infinium, primo utilizzo nel joypad 360 delusione totale durata 15 giorno:mbe: ,vabbè ho pensato saranno state un pò scariche,secondo utilizzo e prima carica durate 17 giorni,niente di paragonabile alle mie amatissime GP recyko che a ogni carica fanno tranqullamente un mese di onorato servizio.

io nei joypad dell'x360 ho 2 duracell da 2650 mha e 2 energizer da 2450 mha e saranno 3 mesi che sono cariche:D

madeline
11-04-2010, 20:57
io nei joypad dell'x360 ho 2 duracell da 2650 mha e 2 energizer da 2450 mha e saranno 3 mesi che sono cariche:D

dipende anche da quanto giocate...con le mie eneloop io ci faccio 7 giorni,,,

supertom
11-04-2010, 21:13
dipende anche da quanto giocate...con le mie eneloop io ci faccio 7 giorni,,,

Praticamente tutte le sere minimo 5 ore;)

angelo963
11-04-2010, 22:39
l'altro dubbio che mi permane è: posso comprare un CB da 1.2A quando la mia batteria è 0.8A?............... la mia batteria vorrebbe 0.2A di assorbimento, questi danno 0.8 o 1.2A...

Osservazione giustissima !!!
Prova a contattare direttamente DECA, saranno felici di darti spiegazioni (spero); non avere fretta di cestinare il CB appena acquistato, sono sempre13,8 volt stabilizzati (ho un bosch che nonostante il nome di stabilizzato non ha nulla: trasformatore, due diodi e un amperometro tanto per capirci); quando ti avvisa che è carica stacca il tutto e tranqui che nelle batterie al PB l'autoscarica è lentissima, ci stà una settimana senza ricariche eventuali, hai voglia ;) .
Ciao

CancerFra84
12-04-2010, 10:37
salve a tutti, dopo aver letto buona parte della discussione mi sono deciso ad acquistare delle eneloop in sostituzione delle mie defunte duracell. ho comunque alcuni dubbi legati alla scelta del caricabatterie: va bene uno dei modelli sanyo o meglio rivolgermi verso altre marche? inoltre qualcuno mi potrebbe consigliare (anche in pv) un sito sicuro dove acquistare le eneloop in questione? grazie mille

RRR1
12-04-2010, 10:58
salve a tutti, dopo aver letto buona parte della discussione mi sono deciso ad acquistare delle eneloop in sostituzione delle mie defunte duracell. ho comunque alcuni dubbi legati alla scelta del caricabatterie: va bene uno dei modelli sanyo o meglio rivolgermi verso altre marche? inoltre qualcuno mi potrebbe consigliare (anche in pv) un sito sicuro dove acquistare le eneloop in questione? grazie mille

Io capisco che le pagine sono tante, ma almeno leggere le prime e le ultime si potrebbe fare ?
A pagina precedente ci sono entrambe le risposte che cerchi.
Se poi è troppa fatica ancora ti posto qua sotto i link diretti.

1) http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=31552063&postcount=5461
2) http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=31568217&postcount=5475

Se poi è troppa fatica vengo anche a casa tua a premere il tasto del mouse..... scusami in anticipo, ma quando ci vuole, ci vuole. :ncomment:

Sempre IMHO
Rik

CancerFra84
12-04-2010, 12:35
Io capisco che le pagine sono tante, ma almeno leggere le prime e le ultime si potrebbe fare ?
A pagina precedente ci sono entrambe le risposte che cerchi.
Se poi è troppa fatica ancora ti posto qua sotto i link diretti.

1) http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=31552063&postcount=5461
2) http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=31568217&postcount=5475

Se poi è troppa fatica vengo anche a casa tua a premere il tasto del mouse..... scusami in anticipo, ma quando ci vuole, ci vuole. :ncomment:

Sempre IMHO
Rik

perdona la svista, ma data la mole di info in prima pagina qualcosa mi era sfuggita, la prossima volta cercherò di essere più attento, ciao

bracco_baldo
12-04-2010, 14:11
Osservazione giustissima !!!
Prova a contattare direttamente DECA, saranno felici di darti spiegazioni (spero); non avere fretta di cestinare il CB appena acquistato, sono sempre13,8 volt stabilizzati (ho un bosch che nonostante il nome di stabilizzato non ha nulla: trasformatore, due diodi e un amperometro tanto per capirci); quando ti avvisa che è carica stacca il tutto e tranqui che nelle batterie al PB l'autoscarica è lentissima, ci stà una settimana senza ricariche eventuali, hai voglia ;) .
Ciao

ciao, ti faccio un'ultima domanda poi dovrei essere a posto per un pò, la batteria se sta al freddo, 3-6° (temperatura esterna di casa mia) gli da qualche problema? si scarica più o meno velocemente? questo perchè la moto sta fuori e la notte qua fa ancora molto freddo

speleopippo
12-04-2010, 15:38
...quanta garanzia c'è sulle batterie ricaricabili?

un giorno d'agosto del 2008, in un mediaworld, ho comprato 4 panasonic infinium AAA , utilizzandole molto molto poco e tali volte senza scaricarle a fondo. ultimamente, provando a caricarle con il lacrosse, mi sono accorto che per 2 mi da null. il multimetro mi da pochissimi volts (decisamente meno di 1V).

possono essere fallate?

un addetto di corsia di mediaworld mi ha detto che "me le avrebbe potute cambiare se fossero passati al massimo 6 mesi dall'acquisto, perchè non essendo un dispositivo elettronico non hanno 2 anni di garanzia".

ha ragione lui?

se si le posso recuperare il qualche maniera?

grazie!

angelo963
12-04-2010, 16:55
ciao, ti faccio un'ultima domanda poi dovrei essere a posto per un pò, la batteria se sta al freddo, 3-6° (temperatura esterna di casa mia) gli da qualche problema? si scarica più o meno velocemente? questo perchè la moto sta fuori e la notte qua fa ancora molto freddo

Figurati, se posso essere di aiuto piu' che volentieri :) .
Si, la temperatura influisce molto sulle prestazioni di una batteria sia al PB sia al niMh.
Infatti la capacità nominale di una batteria al piombo diminuisce drasticamente con l’abbassarsi della temperatura, basti pensare che passando da 25°C a 0°C si ha mediamente una riduzione di capacità nominale di quasi il 30%.
Per contro l’aumento di temperatura pur provocando un aumento della capacità nominale della batteria può essere causa di effetti negativi quali l’aumento della corrente di autoscarica, inoltre nel caso di batterie ermetiche bisogna ricordare che un aumento della temperatura richiede sempre una diminuzione della corrente di carica.
Questo è tratto da un articolo specifico sulle batterie al PB, prendilo per buono perchè è una fonte autorevole, non è farina del mio sacco anche se sarà capitato a tutti in quelle mattine "toste" a -10c di avere qualche problema ad accendere l'auto :D :D .
Ciao

bracco_baldo
12-04-2010, 17:53
ok quindi eviterò di accendere la strumentazione durante le ore più fredde, ieri sera la batteria era a 12.67V, ho fatto un pò di esperimenti per scaricare i dati col bluetooth e già mi dava batt low, era molto freddo però. oggi ho controllato il voltaggio ed era già crollato a 12.20V, esattamente il voltaggio che ho ottenuto con la prima carica... ora ho altre priorità ma appena avrò due soldi mi comprerò quel carica batterie che ho trovato qua vicino casa della DECA

FrancoC.
12-04-2010, 18:12
...quanta garanzia c'è sulle batterie ricaricabili?

un giorno d'agosto del 2008, in un mediaworld, ho comprato 4 panasonic infinium AAA , utilizzandole molto molto poco e tali volte senza scaricarle a fondo. ultimamente, provando a caricarle con il lacrosse, mi sono accorto che per 2 mi da null. il multimetro mi da pochissimi volts (decisamente meno di 1V).

possono essere fallate?

un addetto di corsia di mediaworld mi ha detto che "me le avrebbe potute cambiare se fossero passati al massimo 6 mesi dall'acquisto, perchè non essendo un dispositivo elettronico non hanno 2 anni di garanzia".

ha ragione lui?

se si le posso recuperare il qualche maniera?

grazie!

Meno di 1V non significa che siano da buttare, tanto più se sono LSD come le Infinium; potrebbero essere ancora a 0,5 (o meno) ed essere recuperabili.
Poiché il LaCrosse le vede troppo scariche e non abilita la ricarica, prova a dargli una leggera caricatina (bastano pochi minuti) con un CB di quelli semplici, da supermercato, tanto da far loro recuperare un po' di tensione e poi le rimetti nel LaCrosse.

angelo963
12-04-2010, 18:22
@speleopippo;.... ultimamente, provando a caricarle con il lacrosse, mi sono accorto che per 2 mi da null. il multimetro mi da pochissimi volts (decisamente meno di 1V).......
se si le posso recuperare il qualche maniera?


Prova a metterle in un CB "non intelligente", quel tanto che basta per alzare la tensione e farle riconoscere al C900, ora son viste come non ricaricabili per colpa della tensione prossima allo 0.
Sul Maha a volte funziona, tentare non costa nulla ;) .
OOps preceduto....!!
Ciao

hc900
12-04-2010, 19:17
se si le posso recuperare il qualche maniera?

grazie!
Solo per gli utenti più veloci ... e nessun'altro

Mentre stai caricando una batteria a 500mA ... la togli e ci metti quella troppo scarica: tempo massimo per la sostituzione 1,5 secondi (provare per credere) e poi te la ricarica!

Bruno


Anche se può sembrare impossibile che un caricatore intelligente abbia simili tempi di reazione, va considerato il circuito di multiplex che controlla sequenzialmente le 4 batterie eseguendo anche altre operazioni di contorno, alla fine la velocità non è un parametro rilevante ... 1,5 secondi sono poca cosa rispetto i 7000 secondi necessari a caricare una batteria.

speleopippo
13-04-2010, 20:17
grazie ragazzi ;) proverò i vostri sistemi!

speleopippo
13-04-2010, 23:30
...ma circa la questione "garanzia" cosa risulta a voi?

RikyJrOrio
14-04-2010, 07:51
Ciao a tutti; vorrei approfittare della Vs esperienza x chiedervi una dritta. Ho un flash Canon 580 EXII alimentato da 4 stilo AA da 2500 mA che durano circa due/tre settimane in base al n° degli scatti che faccio. X avere delle stilo di scorta, visti i tempi di inutilizzo di cui sopra, come mi consigliate di ricaricare le stilo di "scorta": dopo circa dieci giorni, una settimana? esiste un "sistema" x conservare le pile in modo che "tengano" meglio la carica? (x esempio un luogo fresco asciutto? O altro?)
Mi scuso x i termini "maccaronici" ma spero di essermi spiegato al meglio, x ora Grazie a tutti, Guido

-LoDi-90-
14-04-2010, 12:43
Meno male che ho pensato di cercare qui un po di info, visto che avevo bisogno di batterie ricaricabili :D
Oggi sono andato all'ipercoop e ho preso 4 Sony cycle energy, e avevano anche il pacchetto da 2 eneloop e caricabatterie usb, lo scrivo nel caso possa essere d'aiuto a qualcuno ;)

angelo963
14-04-2010, 13:45
Ciao a tutti; vorrei approfittare della Vs esperienza x chiedervi una dritta. Ho un flash Canon 580 EXII alimentato da 4 stilo AA da 2500 mA che durano circa due/tre settimane in base al n° degli scatti che faccio. X avere delle stilo di scorta, visti i tempi di inutilizzo di cui sopra, come mi consigliate di ricaricare le stilo di "scorta": dopo circa dieci giorni, una settimana? esiste un "sistema" x conservare le pile in modo che "tengano" meglio la carica? (x esempio un luogo fresco asciutto? O altro?)
Mi scuso x i termini "maccaronici" ma spero di essermi spiegato al meglio, x ora Grazie a tutti, Guido


5500 post inutili ....:doh: :doh: !!
Ma scusa Riky, non c'è una pagina di questo magnifico thread che non parli di batterie IBRIDE, ci sarà un motivo :D .
L'unica maniera per avere delle stilo di scorta cariche è di caricarle qualche giorno prima dell'utilizzo per non dire la sera prima; usando termini maccaronici Ti si scaricano nel cassetto in quindici giorni, in ogni caso. Lo sò che è un grandissimo limite per le niMh "normali", e questo limite è stato superato con le IBRIDE per l'appunto, di qualsiasi marca ma IBRIDE !!!
Ciao

atarum0r0
14-04-2010, 15:35
informo chi è alla ricerca di pile AA ibride che al carrefour la confezione di 2 AA costa 4,99.
ne ho prese 2 per provarle visto che saranno sempre le classiche sanyo rimarchiate.

FrancoC.
14-04-2010, 21:48
informo chi è alla ricerca di pile AA ibride che al carrefour la confezione di 2 AA costa 4,99.
ne ho prese 2 per provarle visto che saranno sempre le classiche sanyo rimarchiate.

Al momento sulle Sanyo "Eneloop" rimarcate c'è la quasi certezza che lo siano le Duracell "StayCharged" (anello bianco) e il sospetto che lo siano anche le Sony "CicleEnergy" (cartoncino azzurro).
Qualche elemento a favore di Carrefour .......?????

lallonza88
16-04-2010, 12:00
ciao a tutti!!! volevo chiedere se sono affidabili le sanyo 2700 comprate sulla baia...4batterie sanyo 2700mAh nella confezione vengono 11euro spedite da HK....ke dite? grazieee!!

Spider Baby
16-04-2010, 13:40
ciao a tutti!!! volevo chiedere se sono affidabili le sanyo 2700 comprate sulla baia...4batterie sanyo 2700mAh nella confezione vengono 11euro spedite da HK....ke dite? grazieee!!

Ti faccio 3 considerazioni, poi giudica tu:
1. è impossibile sapere a priori se siano affidabili, l'unico metro di giudizio è l'affidabilità del venditore, e quelli di HK per definizione (con le ovvie eccezioni) sono inaffidabili
2. devi almeno tener conto della possibilità di un controllo doganale con le relative spese (+5,5€) che sballano decisamente il prezzo
3. anche considerando gli 11€ come prezzo finale, e ipotizzando che siano vere Sanyo 2700, in rete ci sono occasioni migliori e senza rischi doganali (cioè in Europa, in particolare in GB, Germania, Paesi Bassi): cerca meglio

mrctrgcrg
16-04-2010, 23:39
Salve a tutti!
Vorrei chiedervi un parere: posseggo 8 eneloop che ho con piacere utilizzato sulla reflex in mio possesso.
Le batterie ora sono scariche e non sono attualmente in possesso di un caricabatterie come quelli consigliati (con canali indipendenti, deltav, ecc).
Visto che domani si prospetta una bella giornata per fotografare secondo voi correrei il rischio di rovinare le batterie se le ricaricassi con uno scrauso cb sony?

Grazie a chi vorra rispondermi!
:)

atarum0r0
17-04-2010, 09:39
Salve a tutti!
Vorrei chiedervi un parere: posseggo 8 eneloop che ho con piacere utilizzato sulla reflex in mio possesso.
Le batterie ora sono scariche e non sono attualmente in possesso di un caricabatterie come quelli consigliati (con canali indipendenti, deltav, ecc).
Visto che domani si prospetta una bella giornata per fotografare secondo voi correrei il rischio di rovinare le batterie se le ricaricassi con uno scrauso cb sony?

Grazie a chi vorra rispondermi!
:)

non è che per caricare le battere devi munirti del migliore caricabatterie in circolazione, ovvio che se ne possiedi uno buono ti dureranno di più ma alla fine stiamo parlando di batterie dal costo di 5 euro la coppia...
per me basta che controlli che la quantità di ampere erogata dal caricabatteria non sia esagerata rispetto i valori di targa della batteria, mi spiego meglio, per caricare le tue batterie dovresti erogare una corrente di circa 200/250ma per 10/12 ore, i caricabatterie rapidi che erogano oltre 1000ma anche se molto buoni "sforzano" la batteria riducendone la vita e sono sconsigliati
controlla quanti ma eroga il suo sony e cmq stai tranquillo che di sicuro va più che bene.
ciao

FrancoC.
17-04-2010, 10:01
Salve a tutti!
Vorrei chiedervi un parere: posseggo 8 eneloop che ho con piacere utilizzato sulla reflex in mio possesso.
Le batterie ora sono scariche e non sono attualmente in possesso di un caricabatterie come quelli consigliati (con canali indipendenti, deltav, ecc).
Visto che domani si prospetta una bella giornata per fotografare secondo voi correrei il rischio di rovinare le batterie se le ricaricassi con uno scrauso cb sony?

Grazie a chi vorra rispondermi!
:)

Dire "con uno scrauso cb sony" equivale a non dire alcunché.
Postaci le caratteristiche, magari la sigla del modello, e poi vediamo.
In ogni caso è valido il consiglio che già ti ha dato "atarum0r0".

mrctrgcrg
17-04-2010, 11:17
Ciao e grazie a tutti per l'assistenza!

Avete ragione, non devo munirmi del migliore ma siccome ho ordinato un spk 808 (che è in arrivo) non volevo correre il rischio di rovinare le batterie solo per non aver saputo aspettare.

Comunque mi avete tranquillizzato molto, infatti una coppia è gia in carica sullo scrauso sony (che ne ricarica massimo due per volta:( ).

A proposito, si tratta di un sony BC-CS2B, con output 1.4V 400mA X2, 160mA x2 (penso che il primo amperaggio si riferisca alle AA, mentre il secondo alle AAA).

Ho trovato anche questa recensione riguardante il BC-CS2A, http://www.candlepowerforums.com/vb/showthread.php?p=2416610#post2416610 , che pare identico.

lallonza88
17-04-2010, 12:57
Ti faccio 3 considerazioni, poi giudica tu:
1. è impossibile sapere a priori se siano affidabili, l'unico metro di giudizio è l'affidabilità del venditore, e quelli di HK per definizione (con le ovvie eccezioni) sono inaffidabili
2. devi almeno tener conto della possibilità di un controllo doganale con le relative spese (+5,5€) che sballano decisamente il prezzo
3. anche considerando gli 11€ come prezzo finale, e ipotizzando che siano vere Sanyo 2700, in rete ci sono occasioni migliori e senza rischi doganali (cioè in Europa, in particolare in GB, Germania, Paesi Bassi): cerca meglio

Grazie x la risposta :) proverò a cercare meglio!!! però sulla baia non si trova nulla di meglio come price....cercherò altrove :) grazie 1000!!!:)

FrancoC.
18-04-2010, 14:28
Ciao e grazie a tutti per l'assistenza!

Avete ragione, non devo munirmi del migliore ma siccome ho ordinato un spk 808 (che è in arrivo) non volevo correre il rischio di rovinare le batterie solo per non aver saputo aspettare.

Comunque mi avete tranquillizzato molto, infatti una coppia è gia in carica sullo scrauso sony (che ne ricarica massimo due per volta:( ).

A proposito, si tratta di un sony BC-CS2B, con output 1.4V 400mA X2, 160mA x2 (penso che il primo amperaggio si riferisca alle AA, mentre il secondo alle AAA).

Ho trovato anche questa recensione riguardante il BC-CS2A, http://www.candlepowerforums.com/vb/showthread.php?p=2416610#post2416610 , che pare identico.

Quel carichino non è da "buttare"; può caricare anche un solo elemento (ma non ha i canali completamente indipendenti), ha il sistema -dV (che, però, appena una delle due celle ha raggiunto la carica stacca per tutte e due), ha la trickle-charge a 100mA.
Ha anche l'alimentazione diretta dalla rete ......., che vuoi di più dalla vita?

Dimenticavo: ha il riconoscimento delle celle alcaline che, se erroneamente inserite, non vengono caricate.
Questo (ftp://ftp2.ni-cd.net/nicd/chargeur/Fiche_de_test_Sony_BC-CSB2.pdf) è un test completo in francese ....
Non sarà un fulmine di guerra ma funziona; basta avere un po' di cura e non dimenticare per ore e ore le celle a fine carica.

error 404
18-04-2010, 18:24
Ragazzi, una domanda che penso sia ricorrente, ma che non ho trovato nelle FAQ...

Vorrei comprare una seconda batteria per la mia macchina fotografica. Quella originale segna 7.2v e 1500mAh. Quelle che ho trovato su eBay ha 7.4v e 1600mAh. Da quel poco che so gli mAh più sono e meglio è (in linea generale), mentre per i volt mi pare che si debba rimanere sullo stesso valore, dico bene? Nel mio caso posso fregarmene per un misero 0,2 di differenza?

Grazie ciao

mrctrgcrg
18-04-2010, 20:07
Quel carichino non è da "buttare"; può caricare anche un solo elemento (ma non ha i canali completamente indipendenti), ha il sistema -dV (che, però, appena una delle due celle ha raggiunto la carica stacca per tutte e due), ha la trickle-charge a 100mA.
Ha anche l'alimentazione diretta dalla rete ......., che vuoi di più dalla vita?

Dimenticavo: ha il riconoscimento delle celle alcaline che, se erroneamente inserite, non vengono caricate.
Questo (ftp://ftp2.ni-cd.net/nicd/chargeur/Fiche_de_test_Sony_BC-CSB2.pdf) è un test completo in francese ....
Non sarà un fulmine di guerra ma funziona; basta avere un po' di cura e non dimenticare per ore e ore le celle a fine carica.

Ciao e grazie!
In effetti ha fatto il suo dovere..anche se per caricare due stilo ci impiega 5 ore:p ..comunque ha tutta una serie di belle funzioncine per essere un caricabatterie fornito in bundle..l'unica cosa che non mi torna è questa:
dopo aver caricato le pile ho rimosso e immediatamente rimesso nel caricabatterie le stesse pile, e ha ripreso a caricarle credo..è normale questo?

FrancoC.
18-04-2010, 21:03
Ciao e grazie!
In effetti ha fatto il suo dovere..anche se per caricare due stilo ci impiega 5 ore:p ..comunque ha tutta una serie di belle funzioncine per essere un caricabatterie fornito in bundle..l'unica cosa che non mi torna è questa:
dopo aver caricato le pile ho rimosso e immediatamente rimesso nel caricabatterie le stesse pile, e ha ripreso a caricarle credo..è normale questo?

Certo che riparte, ma coi sistemi -dV è una cosa altamente sconsigliata da farsi; mai mettere in carica celle cariche.
Già questo sistema è poco sicuro con le NiMH, se poi usiamo cariche di molto inferiori ad 1C la sensibilità di lettura del picco va a farsi friggere.
Se tu metti sotto carica delle celle appena caricate stai pur certo che il CB non sarà più in grado di analizzare la curva di carica e non staccherà più.
Per essere sicuri di una buona carica di entrambe le celle e meglio, una volta terminata la carica, lasciarle ancora inserite per un paio d'ore (non di più, ma anche se restano per un poco di più non succede nulla a quella corrente .....) in modo che la trickle-charge (100mA) faccia i necessari rabbocchi.

metrino
19-04-2010, 13:32
Ho comprato un lotto di ben 12 batterie Eneloop AA.
Le ho caricate tutte con funzione di test tramite il LC RS900 (fw v32), utilizzando un valore di carica equivalente di 1000 mA.
Alla fine si va dalla più "scarsa" che tiene 1.97 Ah a un voltaggio massimo di 1.46 V alla "migliore" che tiene 2.05 Ah a 1.49 V.
La maggior parte comunque si è assestata sui 2.01 Ah e 1.49V a fine carica.

Al netto dei possibili errori di calcolo del CB e del fatto che ovviamente non ho potuto tenere sotto controllo la temperatura, e anche del fatto che per misurare correttamente i valori di carica occorrerebbe utilizzare correnti di scarica molto inferiori (sul LC la scarica è sempre 1/2 della carica), mi sembrano degli ottimi risultati!


PS: atarum0r0 consiglia di caricare a 200-250 mA, mentre FrancoC. suggerisce di non stare troppo lontani da 1C, ossia in questo caso da 1 A di carica (parliamo sempre di carica media, al netto del fatto che la carica avvenga a impulsi).
Non ci capisco più niente!!! Me la rispiegate?

RRR1
19-04-2010, 13:49
Allora mi aggiungo anch'io.....

Bisogna anche considerare il formato delle batterie.

Io ho preso:
4 eneloop AA: misurate: 1,3 V e 2,8 A
4 eneloop AAA: misurate: 1,3 V e 2,5 A

Adesso le ho messe negli utilizzatori indicando la data di "inserimento".
Quando si scaricano vediamo cosa succede.

Il mio CB è un Ansmann Power line 4 che dovrebbe leggere il deltaV con caratteristiche 4x1,45V/200/700mA 4x1,0 VA

Aspettiamo la prima ricarica e poi vediamo..... :cool:

Sempre IMHO
Rik

Spider Baby
19-04-2010, 14:23
[...]
4 eneloop AA: misurate: 1,3 V e 2,8 A
4 eneloop AAA: misurate: 1,3 V e 2,5 A
[...]

Non so come tu abbia rilevato questi valori, ma a me sembrano completamente sballati (sia i V sia gli A)