PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Pile/Batterie ricaricabili


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 [14] 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60

marchigiano
15-07-2009, 21:58
ecco xkè ad art attack hanno sempre i lavori già ultimati da far vedere :P

:D

a chi interessa ho appena fatto un altro test a 30gg della duracell 2650

scarica a 1000mA corrente continua

la batteria ha erogato 590mAh prima di scendere sotto 1.2V, 1285mAh prima di scendere sotto 1.1V, 1421mAh finali a 0.8V

l'autoscarica in 30gg è stata più o meno del 36%, il calo di tensione lo ritengo soddisfacente. durante la scarica la batteria è rimasta fredda

CarloR1t
15-07-2009, 22:15
questa finisce nel thread delle citazioni del forum :P

:rotfl:

Carletto, sei miticooo!!!
:sofico:
veramente ero serissimo... :) :help: :ops:
Il lacrosse non ha la funzione di arresto a fine scarica. Il maha non lo so...
ecco...

http://www.ezthemes.com/previews/r/rrandwewp.jpg

DeMoN3
15-07-2009, 22:49
veramente ero serissimo... :) :help: :ops:

ecco...

http://www.ezthemes.com/previews/r/rrandwewp.jpg

ahahahahaaahahaha


cmq se vai a vedere il thread delle citazioni,ora ne fai parte anche te...resterai nella storia!!!!

tirannosaurorex
16-07-2009, 13:14
:D

a chi interessa ho appena fatto un altro test a 30gg della duracell 2650

scarica a 1000mA corrente continua

la batteria ha erogato 590mAh prima di scendere sotto 1.2V, 1285mAh prima di scendere sotto 1.1V, 1421mAh finali a 0.8V

l'autoscarica in 30gg è stata più o meno del 36%, il calo di tensione lo ritengo soddisfacente. durante la scarica la batteria è rimasta fredda

Marchigiano scusa ma io sono ignorante in materia..... che vuoi dire? Che queste Duracell 2650 sono le migliori?

E' normale che più si abbassa il voltaggio e più la batteria eroga corrente?

DeMoN3
16-07-2009, 13:16
Marchigiano scusa ma io sono ignorante in materia..... che vuoi dire? Che queste Duracell 2650 sono le migliori?

E' normale che più si abbassa il voltaggio e più la batteria eroga corrente?

non è che eroga "più corrente"...
il totale di mA,da quanto è carica a quando è scarica è lo stesso...

ma dopo averne dati 590,il voltaggio si abbassa a 1.2 e così via...

tirannosaurorex
16-07-2009, 13:42
non è che eroga "più corrente"...
il totale di mA,da quanto è carica a quando è scarica è lo stesso...

ma dopo averne dati 590,il voltaggio si abbassa a 1.2 e così via...

Madonna mia..... aiutami........ non ce capisco più una mazza :muro:

nicola1985
16-07-2009, 16:32
Marchigiano scusa ma io sono ignorante in materia..... che vuoi dire? Che queste Duracell 2650 sono le migliori?

E' normale che più si abbassa il voltaggio e più la batteria eroga corrente?

non è un fatto positivo che il voltaggio scenda così velocemente!tipo se le metti in una fotocamera si spegne appena si scende sotto tipo 1.1V cioè con queste pile max 30-40 scatti!

marchigiano
16-07-2009, 21:55
Marchigiano scusa ma io sono ignorante in materia..... che vuoi dire? Che queste Duracell 2650 sono le migliori?

E' normale che più si abbassa il voltaggio e più la batteria eroga corrente?

no è solo un test che porto avanti su una batteria a caso che avevo, non so se è la migliore, per ora posso dire che non è male a parte l'autoscarica

è normale che la tensione cala su qualsiasi fonte di energia all'aumentare dell'energia richiesta, per il semplice fatto che le resistenze di varia natura che compongono il circuito elettrico "rubano" un po di tensione per la legge di ohm

per dire anche la corrente di casa: se sulla presa dove è attaccato un cordless hai 233V per dire... se misuri quella dove hai attaccato un forno puo leggere anche 210-220V dipende dalla qualità dell'impianto

marchigiano
16-07-2009, 21:59
non è un fatto positivo che il voltaggio scenda così velocemente!tipo se le metti in una fotocamera si spegne appena si scende sotto tipo 1.1V cioè con queste pile max 30-40 scatti!

be quella del mio test è stata il 90% del tempo oltre 1.1V e il 41% del tempo oltre 1.2V a un mese dall'ultima carica...

DeMoN3
17-07-2009, 11:48
ho delle ni-mh(nn ibride) che, dopo circa 24 ore,vengono segnate con la 3a tacca lampeggiante dal spk600...andiamo bene :muro:

Debian-LoriX
17-07-2009, 12:30
ho delle ni-mh(nn ibride) che, dopo circa 24 ore,vengono segnate con la 3a tacca lampeggiante dal spk600...andiamo bene :muro:

Evidentemente non viene rilevato il -dv/0dv, probabilmente a causa delle batterie non perfettamente in forma, mettile in pensione poverette
;)

Comunque molto strano il comportamento dell'spk600: in virtù del timer, non dovrebbe spegnersi dopo 6 ore e mezza (4,5 per l'808)?
:confused:

DeMoN3
17-07-2009, 12:49
Evidentemente non viene rilevato il -dv/0dv, probabilmente a causa delle batterie non perfettamente in forma, mettile in pensione poverette
;)

Comunque molto strano il comportamento dell'spk600: in virtù del timer, non dovrebbe spegnersi dopo 6 ore e mezza (4,5 per l'808)?
:confused:

hai frainteso...praticamente ho fatto 4 o 5 cicli di refresh,dopodichè l'ho tolta dal caricatore e dopo 24h ce l'ho rimessa x vedere cosa diceva il caricatore...

marchigiano
17-07-2009, 13:17
hai frainteso...praticamente ho fatto 4 o 5 cicli di refresh,dopodichè l'ho tolta dal caricatore e dopo 24h ce l'ho rimessa x vedere cosa diceva il caricatore...

è normale, anche con batterie buone i caricatori a deltaV si confondono se metti a caricare batterie praticamente cariche. meglio se non lo fai più altrimenti le rovini

DeMoN3
17-07-2009, 14:01
è normale, anche con batterie buone i caricatori a deltaV si confondono se metti a caricare batterie praticamente cariche. meglio se non lo fai più altrimenti le rovini

tranquillo,l'ho messa nel caricatore solo il tempo necessario a vedere come la rilevava...domani(quindi dopo 48 dalla ricarica)lo rifaccio e vediamo se è sceso ancora o se si mantiene costante...

Debian-LoriX
17-07-2009, 16:49
hai frainteso...praticamente ho fatto 4 o 5 cicli di refresh,dopodichè l'ho tolta dal caricatore e dopo 24h ce l'ho rimessa x vedere cosa diceva il caricatore...

Cosa vuoi che dica il caricatore... mica è una sfera di cristallo!
:rotfl:

Scherzi a parte, l'spk600 e l'808 hanno un banalissimo voltmetro per gestire "le tacche", se vuoi fare delle prove è meglio che utilizzi un tester
;)

lordalbert
17-07-2009, 18:31
il maha a fine scarica si ferma :) Non ricarica. Quindi niente capodanno anticipato :(


eheh.. ho fatto le prove con le Sony, dopo aver provato a rigenerarle. Un disastro. La prima prova la avevo fatta con pile "appena caricate". Questa volta ho fatto 4 cicli come suggerito da marchigiano, poi le ho lasciate 3-4 giorni a riposo... e le tensioni sono incredibilmente basse. Dopo 5-7 minuti è già a 1.20V.. e ci resta per un'oretta e qualcosina... poi dopo crolla.
Quindi le butto nel cesso e mi assicuro di tirare lo sciaquone!! :)

PS: Quelli della fuji neanche hanno risposto alla mia email!! Adesso gliene mando un'altra, con scritto che, visto la qualità scadente della macchina (nonostante quando l'avevano comprata i miei costava non poco!!), e visto l'assistenza pietosa che neanche si degna di una risposta dopo più di una settimana, quello è stato il mio ultimo acquisto marcato Fuji. Chissà se così iniziano a capire.

Ma le litio non ricaricabili e le ni-zn hanno lo stesso voltaggio, giusto? Dovrebbero avere la stessa durata...
Quindi... se si riescono a fare 600foto con tali pile, quasi quasi me le compro davvero le ni-zn. Magari prima faccio qualche prova con le litio.

PS: A questo punto, poi, posso usare le ni-zn ANCHE con macchine bridge tipo le powershot canon o equivalenti nikon? Ho paura ci sia il rischio di rovinare la macchina...

Prima però devo mandare quell'email alla fuji!! Non avranno mai più i miei soldi!

tirannosaurorex
17-07-2009, 18:34
@marchigiano o chiunque sia in possesso dell' informazione

marchigiano che tu sappia esistono delle stilo ricaricabili AA che quando le carichi rimangono basse di voltaggio e alte di amperaggio?

Mi serve che abbiano un voltaggio basso e amperaggio alto per un applicazione particolare, perchè ho visto che tutte quelle ricaricabili che ho quando sono "piene" arrivano tutte a circa 1,4 volt abbondanti.

Grazie per la risposta

Debian-LoriX
17-07-2009, 19:09
il maha a fine scarica si ferma :) Non ricarica. Quindi niente capodanno anticipato :(

Lo sapevo che era un caricatore serio
;)

eheh.. ho fatto le prove con le Sony, dopo aver provato a rigenerarle. Un disastro.

L'ennesima prova che i caricatori lenti (cioè quelli a bassa corrente senza controlli) fanno più danni rispetto a quelli rapidi con microprocessore
:)

PS: Quelli della fuji neanche hanno risposto alla mia email!! Adesso gliene mando un'altra, con scritto che, visto la qualità scadente della macchina (nonostante quando l'avevano comprata i miei costava non poco!!), e visto l'assistenza pietosa che neanche si degna di una risposta dopo più di una settimana, quello è stato il mio ultimo acquisto marcato Fuji. Chissà se così iniziano a capire.

Logiche di mercato... forse se avessi comprato una S5 pro ti avrebbero dato ascolto, il che però non li giustifica di certo
:mad:

Ma le litio non ricaricabili e le ni-zn hanno lo stesso voltaggio, giusto? Dovrebbero avere la stessa durata...

Se non vado errato, non credo proprio:

- le litio AA (non ricaricabili) dovrebbero avere un voltaggio più basso (1.5 V) rispetto alle ni-zn, ma hanno una capacità di circa 3000 mAh;

- le Quantaray ni-zn "Super Z" hanno un voltaggio più elevato (1.6 - 1.7V), ma hanno una capacità di poco più di 1500 mAh (calcolato su 2500 mWh).

S1GG0
17-07-2009, 19:17
oggi ho aperto un blister di eneloop che riportavano la data 2008 02
da tester il voltaggio a vuoto oscillava tra 1.35 a 1.42.

ora sono in ricarica, siccome mi servivano piene e scattanti, ma penso che la carica duri poco.

Debian-LoriX
17-07-2009, 19:35
ora sono in ricarica, siccome mi servivano piene e scattanti, ma penso che la carica duri poco.

Ma alla fine, che caricatore hai comprato?
:)

lordalbert
17-07-2009, 20:20
Se non vado errato, non credo proprio:

- le litio AA (non ricaricabili) dovrebbero avere un voltaggio più basso (1.5 V) rispetto alle ni-zn, ma hanno una capacità di circa 3000 mAh;

- le Quantaray ni-zn "Super Z" hanno un voltaggio più elevato (1.6 - 1.7V), ma hanno una capacità di poco più di 1500 mAh (calcolato su 2500 mWh).

ma ai fini pratici nell'utilizzo nella mia macchina fotografica, quale riescono a fare più foto?

marchigiano
17-07-2009, 21:24
La prima prova la avevo fatta con pile "appena caricate". Questa volta ho fatto 4 cicli come suggerito da marchigiano, poi le ho lasciate 3-4 giorni a riposo... e le tensioni sono incredibilmente basse. Dopo 5-7 minuti è già a 1.20V.. e ci resta per un'oretta e qualcosina... poi dopo crolla.
Quindi le butto nel cesso e mi assicuro di tirare lo sciaquone!! :)

in effetti dopo 5 minuti a ritrovarsi a 1.2V vuol dire che sono un po fiacche (scarica a 1000 vero?). quasi sicuramente le hai rovinate col vecchio caricatore. solo che la tua fotocamera a 1.2V dovrebbe funzionare!!!!! riesci a selezionare le due più toste? segna le due che in scarica a 1000 mantengono la tensione più alta, forse con queste due riesci a fare qualche scatto con la fuji


Ma le litio non ricaricabili e le ni-zn hanno lo stesso voltaggio, giusto? Dovrebbero avere la stessa durata...
Quindi... se si riescono a fare 600foto con tali pile, quasi quasi me le compro davvero le ni-zn. Magari prima faccio qualche prova con le litio.

PS: A questo punto, poi, posso usare le ni-zn ANCHE con macchine bridge tipo le powershot canon o equivalenti nikon? Ho paura ci sia il rischio di rovinare la macchina...

la durata la fanno i mAh non il voltaggio :D poi ovvio... se per esempio con le tue sony la fotocamera si spegne dopo aver consumato appena 3-400mAh ti può sembrare che le batterie sono meno capienti ma non è così, è la fotocamera che non riesce a sfruttarli

comunque già fare 300 scatti con due ni-zn non mi sembra affatto male... le puoi usare anche su altre fotocamere, giusto quelle con 4AA meglio evitare, quelle con 2AA penso che vadano tutte bene al 99%

Mi serve che abbiano un voltaggio basso e amperaggio alto per un applicazione particolare, perchè ho visto che tutte quelle ricaricabili che ho quando sono "piene" arrivano tutte a circa 1,4 volt abbondanti.

non guardare la tensione appena cariche, guarda la tensione mentre sono in scarica. se è troppo alta dovresti (sembra quasi assurdo) rovinare le batterie per fare in modo di abbassare la tensione durante la scarica. per rovinarle tienire sotto carica lenta per qualche giorno e vedrai che hai risolto. oppure chiedi a lordalbert se ti vende le sony :D


Logiche di mercato... forse se avessi comprato una S5 pro ti avrebbero dato ascolto, il che però non li giustifica di certo

mah... fuji poteva essere market leader delle compatte e bridge se voleva (parlo di fuji japan). con la serie F poteva stracciare tutti mentre con piccoli errori a ripetizione sta quasi fallendo. le filiali estere non sono da meno ed ecco i risultati

oggi ho aperto un blister di eneloop che riportavano la data 2008 02
da tester il voltaggio a vuoto oscillava tra 1.35 a 1.42.

ottimo, questi si che sono valori incoraggianti

Debian-LoriX
17-07-2009, 21:25
ma ai fini pratici nell'utilizzo nella mia macchina fotografica, quale riescono a fare più foto?

Beh, sicuramente le litio AA! Avendo 3000 mAh, dovrebbero durare circa il doppio delle Quantaray AA ni-zn
:)

JUST TRY ENELOOP!
:D

susetto
17-07-2009, 22:04
con la Nikon Coolpix S4 e 2 batterie AA eneloop, faccio circa 300 scatti :)

S1GG0
17-07-2009, 22:05
Ma alla fine, che caricatore hai comprato?
:)

maha ma l'ho preso un secolo fa... diciamo un occasione... e finiamola li che è meglio ;)

manga81
18-07-2009, 00:54
una sintesi della 1° pagina chi me la potrebbe fare :eek:

nicola1985
18-07-2009, 08:22
ho provato le litio in scarica a 500mah...il voltaggio parte da 1.30V ed in 2-3 minuti scende ad 1.15-1.2V.
penso che sotto un carico hi-drain scenda ancora di più ma nel mouse mi durano ancora 1 mese secondo me...
ora me le ricompro!
non posso fare una modifica alla macchina fotocamera in modo che possa ospitare una litio ricaricabile?

come si comporterebbe invece con una alcalina ricaricabile della alcava?

con l'opinione su fuji mi trovo d'accordo.la mia macchina fa delle foto stupende però il problema con le pile era limitante davvero...fino a quando ho scopeto questo thread!
per quello che mi riguarda anche per me mai più fuji.

Debian-LoriX
18-07-2009, 09:26
non posso fare una modifica alla macchina fotocamera in modo che possa ospitare una litio ricaricabile?

lascia perdere, fai prima a cambiare fotocamera
;)

CarloR1t
18-07-2009, 12:17
come si comporterebbe invece con una alcalina ricaricabile della alcava?
La loro capacità è sui 1000mAh e sono dichiaratamente inadatte per alte correnti e fotocamere...

marchigiano
18-07-2009, 13:08
ho provato le litio in scarica a 500mah...il voltaggio parte da 1.30V ed in 2-3 minuti scende ad 1.15-1.2V.
penso che sotto un carico hi-drain scenda ancora di più ma nel mouse mi durano ancora 1 mese secondo me...
ora me le ricompro!
non posso fare una modifica alla macchina fotocamera in modo che possa ospitare una litio ricaricabile?

ma se una li-ion arriva a 4.2V di picco... meglio due ni-zn e non devi modificare niente

quando ricompri le litio nuove misura la tensione appena spacchettate

nicola1985
18-07-2009, 19:45
certo per curiosità misuro la tensione appena spacchettate...

per il resto aspetterò le ni-zn anche se qui cominceranno a vedersi tra moooolto tempo!

ho completato i test sulle hybrio di mymemory direi che erano stravecchie di magazzino ma si sono riprese bene!

Supr3mo
19-07-2009, 18:47
salve, dopo aver letto un bel po' di post mi son deciso a prendere delle ni-mh ibride (eneloop/hybrio/vapex istant... devo ancora decidere)

passiamo alle domande:
Io ho un caricatore "sony BCG-34HE" che mi avevano dato in budle con delle cycleenergy (non blu, quelle normali)
allego immagine: http://img41.imageshack.us/img41/9224/caricatore.th.jpg (http://img41.imageshack.us/i/caricatore.jpg/) e dati da etichetta: http://img259.imageshack.us/img259/1431/etichettaback.th.jpg (http://img259.imageshack.us/i/etichettaback.jpg/)

-posso utilizzarlo per caricare delle ibride o me lo sconsigliate?

-tra le ibride AA ho visto che le più consigliate sono le eneloop, invece tra le AAA?


Grazie

CarloR1t
19-07-2009, 19:48
Le istruzioni dicono che controlla la tensione per ogni batteria (anche se non parlano di delta v) quindi si può usare in sicurezza anche per le eneloop. Non so per le AAA, bisognerebbe provare a misurarne un po', ma è ragionevole pensare che se davvero le eneloop AA hanno una tensione lievemente più alta, e non si tratta di un caso ma di una qualità del prodotto sanyo, potrebbe valere anche per le AAA. Comunque al di di alcuni apparecchi critici, per fortuna rari, per cui vale il discorso della tensione insufficiente, non c'è motivo di preferire le eneloop alle prime che trovi.

tirannosaurorex
19-07-2009, 20:44
Come si riconosche una stilo AA ni-mh "ibrida" ?

Che c' è scritto sopra? Qualcosa di particolare?

Grazie per le risposte

CarloR1t
19-07-2009, 20:56
Come si riconosche una stilo AA ni-mh "ibrida" ?

Che c' è scritto sopra? Qualcosa di particolare?

Grazie per le risposte
Solo un paio di marche hanno la scritta 'hybrid o hybrio' (da non confondere con Hydride che deriva da Ni-MH) le altre si definiscono in vari modi sul cartoncino:

Ready to use, Pre-charged, Low self discharge, Cariche e pronte all'uso, Con bassa autoscarica, ecc e mostrano grafici che indicano la tenuta del 70-85% in un anno.

Riconosci i modelli dai nomi e dall'aspetto che ho elencato qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=18885687&postcount=95

marchigiano
19-07-2009, 21:22
certo per curiosità misuro la tensione appena spacchettate...

ho completato i test sulle hybrio di mymemory direi che erano stravecchie di magazzino ma si sono riprese bene!

fai anche un test di autoscarica sulle hybrio, vediamo se hanno aumentato l'autoscarica

nicola1985
20-07-2009, 12:00
fai anche un test di autoscarica sulle hybrio, vediamo se hanno aumentato l'autoscarica
fatto il test di scarica a 500mah ad un giorno dalla carica.
il lacrosse mi ha restituito i risultati relativi alle 4 pile:

1965mah
2000mah
2020mah
2090mah

ieri sempre il lacrosse diceva che aveva dato tra 2060 e 2160mah alle pile(non ho segnato con precisione) però penso che effettivamente sono un pò rovinate.
che ve ne pare?

ora aspetto e faccio quello dopo 30 giorni poi giungeremo a delle conclusioni!

+Benito+
20-07-2009, 12:46
un paio di mesi fa o giù di lì si parlava di un caricabatterie mi pare energizer, ventilato, che costava poco, mi pare sui 20-30€, in vendita su un negozio iglese mi pare. Non lo trovo però nella lista nella prima pagina del thread, mi sto confondendo? Qualcuno ha capito di quale sto parlando?

thorndyke
20-07-2009, 13:21
un paio di mesi fa o giù di lì si parlava di un caricabatterie mi pare energizer, ventilato, che costava poco, mi pare sui 20-30€, in vendita su un negozio iglese mi pare.

ti conviene premdere l'uniross sprint 15min lcd su mymemory.co.uk (mi raccomando quello lcd).

http://www.mymemory.co.uk/images/product_shots/14632_1233757968.jpg

che ora viene 19.99sterline spedito

nicola1985
21-07-2009, 09:23
fatto il test di scarica a 500mah ad un giorno dalla carica.
il lacrosse mi ha restituito i risultati relativi alle 4 pile:

1965mah
2000mah
2020mah
2090mah

ieri sempre il lacrosse diceva che aveva dato tra 2060 e 2160mah alle pile(non ho segnato con precisione) però penso che effettivamente sono un pò rovinate.
che ve ne pare?

ora aspetto e faccio quello dopo 30 giorni poi giungeremo a delle conclusioni!

finito il test anche sulle altre 4 pile.
ad un giorno dalla carica di 2160 mah in scarica a 500mah ha fornito solo 1400mah questa si che è rovinata altro che bassa autoscarica!
le altre sono nella norma di circa 1950mah.
per la ricarica ora ha preso 2190 mah domani proverò a riscaricarla.
ora contatto mymemory.

Matthew79
21-07-2009, 12:13
Ciao ragazzi, scusate mi intrufolo in questa sezione anche se le batterie non mi servono per uso fotografia digitale :)

Cerco un buon caricabatterie per diversi tipi di pile (aa, aaa) e usi vari (dai semplici telecomandi, ai faretti led della bici, accessori multimediali).

Ho visto questo:

http://i7.ebayimg.com/04/i/000/f9/34/1049_1_sbl.JPG

Qui la SCHEDA TECNICA (http://tecxus.xxs1.de/tecxus/index.php?ladegeraet_charger_6&L=6)

Qui per curiosità il link (http://cgi.ebay.it/CARICABATTERIE-TECXUS-TC6000-FAMILY-PER-AA-AAA-C-D-9V_W0QQitemZ400010351221QQcmdZViewItemQQptZBatterie_Pile_Caricabatterie?hash=item5d22799275&_trksid=p3286.c0.m14&_trkparms=65%3A3%7C66%3A2%7C39%3A1%7C293%3A1%7C294%3A50) dell'inserzione dove l'ho trovato.


Secondo voi può andare bene in base alle caratteristiche enunciate? Chiaro non ci si possa pronunciare su affidabilità e altre cose che richiedono una prova "con mano"...ma visto che vedo gente molto ferrata sui tipi di ricariche magari mi da già qualche direttiva giusta :)

Saluti e grazie mille :)

nicola1985
21-07-2009, 13:58
secondo me è buono...bisogna solo vedere se a quel prezzo riesci a prendere qualcosa di migliore...
manca la funzione refresh però...per il resto è ottimo!

ha anche le pile lsd solo costicchiano...

Matthew79
21-07-2009, 14:43
manca la funzione refresh però...per il resto è ottimo!


Scusa l'ignoranza cosa sarebbe? :)


ha anche le pile lsd solo costicchiano...

googlando ho trovato significa low self discharge...immagino siano quelle che si scaricano lentamente stando "lì"....è per caso collegato alla funzione del refresh che dicevi???

Io oggi in eBay ho comprato 3 blister da 4 queste batterie (http://cgi.ebay.it/Batterie-Ricaricabili-Ministilo-AAA-Panasonic-1350ni-mh_W0QQitemZ270409586444QQcmdZViewItemQQptZBatterie_Pile_Caricabatterie?hash=item3ef5aad70c&_trksid=p3286.c0.m14&_trkparms=65%3A12%7C66%3A2%7C39%3A1%7C72%3A1229%7C293%3A1%7C294%3A50):

Ripeto che a me non serve niente di professionale o maniacale non faccio fotografia mi basta qualcosa che ci metta meno del giorno e mezzo e che possa caricare le pile in numero solo pari come quello che ho ora...

Grazie mille in anticipo per l'attenzione :)

nicola1985
21-07-2009, 16:31
Scusa l'ignoranza cosa sarebbe? :)



googlando ho trovato significa low self discharge...immagino siano quelle che si scaricano lentamente stando "lì"....è per caso collegato alla funzione del refresh che dicevi???

Io oggi in eBay ho comprato 3 blister da 4 queste batterie (http://cgi.ebay.it/Batterie-Ricaricabili-Ministilo-AAA-Panasonic-1350ni-mh_W0QQitemZ270409586444QQcmdZViewItemQQptZBatterie_Pile_Caricabatterie?hash=item3ef5aad70c&_trksid=p3286.c0.m14&_trkparms=65%3A12%7C66%3A2%7C39%3A1%7C72%3A1229%7C293%3A1%7C294%3A50):

Ripeto che a me non serve niente di professionale o maniacale non faccio fotografia mi basta qualcosa che ci metta meno del giorno e mezzo e che possa caricare le pile in numero solo pari come quello che ho ora...

Grazie mille in anticipo per l'attenzione :)

si lsd significa low self discharge e si autoscaricano poco se non utilizzate.

la funzione refresh serve a rigenerare una batteria malandata,vecchia,...facendogli accumulare più carica se possibile!

caricatori simili a questo dovrebbero essere gli ansmann però se tu non devi fare nulla di professionale questo va bene anzi è più che buono...
aspetta magari un parere anche di qualcuno che ne sa più di me!

in ogni caso le lsd(ibride) in genere sono più bilanciate tra loro e la capacità reale è simile alla teorica...non mi sorprenderei se queste che hai comprato fossero 800mah reali...

CarloR1t
21-07-2009, 18:04
Ciao ragazzi, scusate mi intrufolo in questa sezione anche se le batterie non mi servono per uso fotografia digitale :)

Cerco un buon caricabatterie per diversi tipi di pile (aa, aaa) e usi vari (dai semplici telecomandi, ai faretti led della bici, accessori multimediali).

Ho visto questo:

http://i7.ebayimg.com/04/i/000/f9/34/1049_1_sbl.JPG

Qui la SCHEDA TECNICA (http://tecxus.xxs1.de/tecxus/index.php?ladegeraet_charger_6&L=6)

Qui per curiosità il link (http://cgi.ebay.it/CARICABATTERIE-TECXUS-TC6000-FAMILY-PER-AA-AAA-C-D-9V_W0QQitemZ400010351221QQcmdZViewItemQQptZBatterie_Pile_Caricabatterie?hash=item5d22799275&_trksid=p3286.c0.m14&_trkparms=65%3A3%7C66%3A2%7C39%3A1%7C293%3A1%7C294%3A50) dell'inserzione dove l'ho trovato.


Secondo voi può andare bene in base alle caratteristiche enunciate? Chiaro non ci si possa pronunciare su affidabilità e altre cose che richiedono una prova "con mano"...ma visto che vedo gente molto ferrata sui tipi di ricariche magari mi da già qualche direttiva giusta :)

Saluti e grazie mille :)

Scusa l'ignoranza cosa sarebbe? :)



googlando ho trovato significa low self discharge...immagino siano quelle che si scaricano lentamente stando "lì"....è per caso collegato alla funzione del refresh che dicevi???

Io oggi in eBay ho comprato 3 blister da 4 queste batterie (http://cgi.ebay.it/Batterie-Ricaricabili-Ministilo-AAA-Panasonic-1350ni-mh_W0QQitemZ270409586444QQcmdZViewItemQQptZBatterie_Pile_Caricabatterie?hash=item3ef5aad70c&_trksid=p3286.c0.m14&_trkparms=65%3A12%7C66%3A2%7C39%3A1%7C72%3A1229%7C293%3A1%7C294%3A50):

Ripeto che a me non serve niente di professionale o maniacale non faccio fotografia mi basta qualcosa che ci metta meno del giorno e mezzo e che possa caricare le pile in numero solo pari come quello che ho ora...

Grazie mille in anticipo per l'attenzione :)
Benvenuto! Il refresh ovvero la scarica prima della ricarica c'è nell'elenco delle funzioni del Tecxus.

Sembra un buon caricabatterie con slot pile grandi e 9v in un unico apparecchio con rilevazione delta -v a fine carica (dubito per le 9v essendo la corrente di 13mA). Se però uno non ha bisogno di ricaricare pile torcia con quel prezzo si può prendere un La Crosse RS900.

Delle nimh lsd dette anche nimh 'ibride' si parla molto in questo forum,
assieme alle ultimissime nichel zinco, vedi qui per un riassunto delle caratteristiche e delle nostre prove. (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=18885687&postcount=95)

marchigiano
22-07-2009, 13:41
1965mah
2000mah
2020mah
2090mah

dovresti accoppiare quelle da 2000 e 2020, le altre due sono a rischio. altrimenti accoppi 1965-2000 e 2020-2090 ma in questo caso entrambe le coppie sarebbero a richio anche se meno rispetto agli estremi

finito il test anche sulle altre 4 pile.
ad un giorno dalla carica di 2160 mah in scarica a 500mah ha fornito solo 1400mah questa si che è rovinata altro che bassa autoscarica!

urca... bruciata proprio. torna utile il lacrosse è? ;) la tensione media durante la scarica com'è?

secondo me è buono...bisogna solo vedere se a quel prezzo riesci a prendere qualcosa di migliore...
manca la funzione refresh però...per il resto è ottimo!

ha anche le pile lsd solo costicchiano...

la funzione scarica c'è. in pratica è simile a un SPK 808 ma con i vani per accettare le C-D e le 9V. non c'è nessun riferimento ai timer, caricando le D da 11Ah il timer praticamente non serve e se fosse a 5-7 ore come sui SPK causerebbe cariche parziali

secondo me dato il costo, se uno non ha necessità di caricare C-D-9V meglio un lacrosse che costa anche meno

Matthew79
22-07-2009, 14:51
Grazie per i consigli ragazzi! :)

In effetti sono un'pò indeciso, il Lacrosse sulla baia viene circa la metà (sui 25€ + sped con borsello e tutto) e ha un aspetto un'pò più professionale. E' anche vero che a me tutti i numeretti del display non so quanto servirebbero.

Il Tecxus è davvero molto completo carica persino le pile mezzatorcia e torcia, è anche vero che le uniche cose che ho in casa che usano tali abtterie sono un levapelucchi, un piccolo stereo, e un coso per la la schiuma al cappuccino :D

Tra l'altro quelle pile le cambio si e no 2 volte l'anno, l'unica cosa che mi spingerebbe è l'odio ecologico dell'uso delle batterie tradizionali usa e getta. Peccato che nessuno per quanto abbia googlato abbia provato questo Texcus (dal sito sembrano seri e ferrati in batterie ricaricabili) e possa lasciare un feedback sull'affidabilità.

:)

iron84
22-07-2009, 14:53
Grazie per i consigli ragazzi! :)

In effetti sono un'pò indeciso, il Lacrosse sulla baia viene circa la metà (sui 25€ + sped con borsello e tutto) e ha un aspetto un'pò più professionale. E' anche vero che a me tutti i numeretti del display non so quanto servirebbero.

Il Tecxus è davvero molto completo carica persino le pile mezzatorcia e torcia, è anche vero che le uniche cose che ho in casa che usano tali abtterie sono un levapelucchi, un piccolo stereo, e un coso per la la schiuma al cappuccino :D

Tra l'altro quelle pile le cambio si e no 2 volte l'anno, l'unica cosa che mi spingerebbe è l'odio ecologico dell'uso delle batterie tradizionali usa e getta. Peccato che nessuno per quanto abbia googlato abbia provato questo Texcus (dal sito sembrano seri e ferrati in batterie ricaricabili) e possa lasciare un feedback sull'affidabilità.

:)

Il lacorsse rc-900 ha gli adattatori per inserire pile AA e trasformarle in C o in D.

Matthew79
22-07-2009, 17:27
Il lacorsse rc-900 ha gli adattatori per inserire pile AA e trasformarle in C o in D.

Ottima notizia grazie!

CarloR1t
22-07-2009, 18:08
Ottima notizia grazie!
Oppure vedi su ebay quality discounts (ma anche altri negozi online stranieri) ne vende a pacchi di adattatori che con le ibride AA reggono bene l'uso. Per i caricatori spk venduti sempre da quality vedi qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24482489&postcount=1098).

CarloR1t
22-07-2009, 18:14
ahahahahaaahahaha


cmq se vai a vedere il thread delle citazioni,ora ne fai parte anche te...resterai nella storia!!!!
Ho visto il thread, grazie, quale onore :sofico: sapevo che c'era ma non l'ho mai frequentato, chissà perchè credevo che fosse più lungo date le dimensioni del forum, ci sarebbero molte altre frasi da citare...

nicola1985
23-07-2009, 11:44
urca... bruciata proprio. torna utile il lacrosse è? ;) la tensione media durante la scarica com'è?
ho ripetuto il test aspettando 1 giorno dopo la carica...
questa anomalia è scomparsa!magari è stato un errore del lacrosse non so...

oggi ho fatto un test di scarica alle eneloop ferme da 2 mesi...risultato?sono di un altro pianeta...hanno erogato 1300mah senza scendere sotto gli 1.15V in totale hanno erogato 1930mah
per le hybrio invece la tensione cala quasi diversamente (la caduta è più lineare all'inizio rendendole meno adatte alle fotocamere rompiballe!)

Debian-LoriX
23-07-2009, 13:04
oggi ho fatto un test di scarica alle eneloop ferme da 2 mesi...risultato?sono di un altro pianeta...hanno erogato 1300mah senza scendere sotto gli 1.15V in totale hanno erogato 1930mah

ottimo
:)

per le hybrio invece la tensione cala quasi diversamente (la caduta è più lineare all'inizio rendendole meno adatte alle fotocamere rompiballe!)

per questo infatti abbiamo stra-consigliato a lordalbert le eneloop
;)

3NR1C0
23-07-2009, 13:57
Quesito:

Ho vecchie pile Ni-Cd e Ni-MH ... con quale strumento potrei verificarne l'effettivo stato di salute? E in che modo?

Debian-LoriX
24-07-2009, 12:36
Ho vecchie pile Ni-Cd e Ni-MH ... con quale strumento potrei verificarne l'effettivo stato di salute?

Benvenuto
:)

Per fare ciò che chiedi, ti servirebbe un caricatore AA e AAA con analizzatore (tipo Lacrosse o Maha), trovi TUTTE le informazioni nel primo post
;)

E in che modo?

Detto molto semplicisticamente, testando la batteria con un caricatore-analizzatore: prima metti sotto carica la batteria e poi la scarichi (sempre con l'analizzatore), alla fine ti visualizzerà i mAh che ha erogato la batteria

Questo, a grosse linee, può essere un primo test affidabile per valutare lo stato di salute di una batteria
;)

Comunque sia, sappi fin da subito che le ni-cd (che purtroppo ora non si trovano quasi più in circolazione) sono molto più robuste delle ni-mh, infatti è probabile che le tue siano ancora utilizzabili, con gli opportuni trattamenti
:cool:

Per i nuovi acquisti invece, qui nel thread propendiamo tutti per le ni-mh ibride che, a fronte di una ridotta capacità, hanno una ridotta autoscarica nel tempo e si mantengono molto bilanciate
:sofico:

JüN1oR
26-07-2009, 11:22
Salve a tutti le pile ricaricabili beghelli della pubblicità :D possono andare bene per il joistick wii? Oppure mi consigliate altre pile ricaricabili? Grazie a tutti in anticipo :)

DeMoN3
26-07-2009, 11:24
io ho notato una cosa con le mie hybrio...la digitale a volte me le dà come spacciate,a volte torna una piccola tacca di batteria o_O

ma in qualsiasi caso stanno continuando a fotografare...

Joepesce
26-07-2009, 13:04
raga ma cosa cambia tra la crosse RS900 e la crosse BC-900?
ci sta anche il bc-700 e rs700 :confused:

iron84
26-07-2009, 14:01
La dicitura BC o RS sta solo a significare dove è venduto.
Alla fine sono identici.
Ora non ricordo però a quali mercati son destinati :(

CarloR1t
26-07-2009, 14:12
Salve a tutti le pile ricaricabili beghelli della pubblicità :D possono andare bene per il joistick wii? Oppure mi consigliate altre pile ricaricabili? Grazie a tutti in anticipo :)
Non so che pubblicità, ma se ti riferisci alle carica500 non vanno bene, sono nimh tradizionali che si scaricano da sole e vengono mantenute cariche in espositori speciali che fanno da caricabatteria tramite contatti incorporati nella confezione delle pile stesse, ma altre volte vendute sfuse normalmente. Quelle che vanno bene sono le nimh lsd, ossia low self dicharge o 'ibride', come per es. le beghelli 'carica500 hybrid' (da non confondere con la dicitura hydride) che come altre ibride che hanno una capacità nominale minore ma durano molto di più perchè non perdono la carica come le altre nimh che tra l'altro spesso hanno una capacità reale inferiore alle ibride stesse, vedi le informazioni nella mia firma o qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=18885687&postcount=95) dove trovi l'elenco delle marche di pile ibride da comperare con le immagini e le nostre prove in fondo. Oramai comperiamo solo quel tipo di nimh che nella pratica mantiene prestazioni superiori anche nell'uso a breve termine, e certamente nell'uso a lungo termine come il tuo, per es nel mio mouse wireless 2 pile AA nimh tradizionali da 2600 durano 3 settimane, mentre le ibride da 2000 durano mesi.

JüN1oR
26-07-2009, 14:18
Non so che pubblicità, ma se ti riferisci alle carica500 non vanno bene, sono nimh tradizionali che si scaricano da sole e vengono mantenute cariche in espositori speciali che fanno da caricabatteria tramite contatti incorporati nella confezione delle pile stesse, ma altre volte vendute sfuse normalmente. Quelle che vanno bene sono le nimh lsd, ossia low self dicharge o 'ibride', come per es. le beghelli 'carica500 hybrid' (da non confondere con la dicitura hydride) che come altre ibride che hanno una capacità nominale minore ma durano molto di più perchè non perdono la carica come le altre nimh che tra l'altro spesso non hanno un capacità reale inferiore alle ibride stesse, vedi le informazioni nella mia firma dove trovi l'elenco delle marche di pile ibride da comperare con le immagini e le nostre prove in fondo. Omrai cmperiamo solo quelle nimh

Ok ti ringrazio :) si comunque intendevo carica500 :D, e se invece ci metto pile al litio tipo energiser ultimate? Dite che duraranno molto dato che sono più prestanti delle nimh? :help: :help: :help:
Oppure dovrei andare sulle pile nichel zinco :D le famose super Z :confused:

CarloR1t
26-07-2009, 14:28
Ok ti ringrazio :) si comunque intendevo carica500 :D, e se invece ci metto pile al litio tipo energiser ultimate? Dite che duraranno molto dato che sono più prestanti delle nimh? :help: :help: :help:
Oppure dovrei andare sulle pile nichel zinco :D le famose super Z :confused:
Ho corretto un po' il mio messaggio e aggiunto le prestazioni per es. nel mio mouse wireless: durata con 2AA 2600 3 settimane. Con ibride da 2000 la durata è quasi di 4 mesi (secondo l'uso ovviamente).

Nel mio post c'è anche l'esperienza dell'utente gamling col wiimote...

Con le ibride non c'è più motivo di usare pile usa e getta al litio o alcaline o di usare le nizn se non in apparecchi incompatibili col voltaggio minore delle nicd nimh, ma sono casi rari.

JüN1oR
26-07-2009, 14:41
Ho corretto un po' il mio messaggio e aggiunto le prestazioni per es. nel mio mouse wireless: durata con 2AA 2600 3 settimane. Con ibride da 2000 la durata è quasi di 4 mesi (secondo l'uso ovviamente).

Nel mio post c'è anche l'esperienza dell'utente gamling col wiimote...

Con le ibride non c'è più motivo di usare pile usa e getta al litio o alcaline o di usare le nizn se non in apparecchi incompatibili col voltaggio minore delle nicd nimh, ma sono casi rari.

Ti ringrazio allora puntero sulle ibride :) magari quelle ricaricabili ;) quelle che mi hai suggerito tu, beghelli 'carica500 hybrid' ;)

CarloR1t
26-07-2009, 14:51
Ti ringrazio allora puntero sulle ibride :) magari quelle ricaricabili ;) quelle che mi hai suggerito tu, beghelli 'carica500 hybrid' ;)
Se le trovi, altrimenti vanno bene di tutte le marche purchè siano i modelli di batteria indicati nella lista. Le sanyo eneloop hanno una tensione leggermente più alta, che potrebbe andare meglio in apparecchi difficili come alcune fotocamere, ma è ancora tutto da vedere e non mi pare il tuo caso.

JüN1oR
26-07-2009, 15:03
Se le trovi, altrimenti vanno bene di tutte le marche purchè siano i modelli di batteria indicati nella lista. Le sanyo eneloop hanno una tensione leggermente più alta, che potrebbe andare meglio in apparecchi difficili come alcune fotocamere, ma è ancora tutto da vedere e non mi pare il tuo caso.

Ti ringrazio per la tua disponibilità :)

susetto
26-07-2009, 15:15
raga ma cosa cambia tra la crosse RS900 e la crosse BC-900?

http://upload.centerzone.it/images/vsjm4zuj30ek93rgt2fk.png

Joepesce
26-07-2009, 15:23
La dicitura BC o RS sta solo a significare dove è venduto.
Alla fine sono identici.
Ora non ricordo però a quali mercati son destinati :(

http://upload.centerzone.it/images/vsjm4zuj30ek93rgt2fk.png

mi autorispondo

La Crosse Technology BC900 (US Model) / RS900 (European Model) Battery Charger

;)

l'ho trovato a 25€... sembra un ottimo prezzo


altra domandina... fw 32 vs fw 35... cosa cambia?
i fw 32 ho notato li buttano dietro facilmente... mentre il fw35 costa un bel pò di più

Debian-LoriX
26-07-2009, 16:48
l'ho trovato a 25€

Dove?

Joepesce
26-07-2009, 17:05
Dove?

baya
ma ha il fw 32 :muro:
lo stesso venditore con fw 35 lo da a 39€

Supr3mo
26-07-2009, 17:16
finalmente ho trovato dalle mie parti delle AAA lsd in "offerta" da unieuro

2 gp recyko 7,50 (sia AA che AAA)
mentre il pack con caricatore+2 batterie veniva 9,50 :asd:

già che c'ero l'ho preso.

posto foto nel caso interessasse http://img521.imageshack.us/img521/384/dsc00200htv.th.jpg (http://img521.imageshack.us/i/dsc00200htv.jpg/)

spero vadano bene, da tester a vuoto danno 1,30v entrambe... solo che non trovo la data di produzione

S1GG0
26-07-2009, 19:01
ieri ho visto in un cento commerciale di obbistica, delle Varta "ready2use" a 9,95 per le AA, pacco da 4.
le ho prese, tensione all'uscita dal blister superiore a 1.45 in tutte. inserite nel flash.
le provo poi vi dico. (appena ho tempo le passo al maha, subito dopo la carica e dopo un mesetto)

CarloR1t
26-07-2009, 19:48
Bene, dì pure il nome del centro che lo aggiungo alla lista, anche se cambiassero marca quelli che le vendono dovrebbero continuare a offrirle.

S1GG0
27-07-2009, 11:55
Bene, dì pure il nome del centro che lo aggiungo alla lista, anche se cambiassero marca quelli che le vendono dovrebbero continuare a offrirle.

le ho trovate all' OBI
ci sono le AAA e le AA rispettivamente a 8,95 e 9,95 (in offerta) per bister di 4 pile.

Joepesce
27-07-2009, 17:36
appena comprato il la crosse 900 fw 35
dovrebbe arrivare dopo domani

ho un pò di pile Ni-Mh da testare che non sono presenti in elenco, vi farò sapere come vanno ;)

lawliet78
28-07-2009, 07:46
Buongiorno a tutti, cercando informazioni sulle batterie ricaricabili mi sono imbattuto in questa fantastica discussione! Complimenti in particolare a marchigiano e CarloR1t per gli interventi chiari e precisi che ho trovato altamente istruttivi.
Ho dunque deciso di procedere al graduale rinnovo del mio traballante parco batterie Ni-Mh con le più affidabili ibride.
Ho però un dubbio: il trasformatore consumer già in mio possesso è il seguente
http://www.batterychargerreviews.co.uk/slim-battery-charger/hama-delta-73409-slim-charger/
cito dall'overview
"The charger allows you to charge batteries of different size, capacities and different charging state at the same time without any loss of time and is safe as well. Trickle charge features is integrated to compensate for the self discharged of fully charged battery. It has safety timer switch-off feature to switch-off when the battery is fully charged. Hama Delta’s 73409 Slim Charger is able to detect the damaged batteries and protect the reverse battery"
"Hama Delta’s 73409 12V Battery Charger provides 1150mAh output power for AA type batteries, for AAA type batteries has 660mA output power, with charging current Ultra 1-2 batteries. Charging currents fast for 1-4 batteries provides 550mAh output power for AA type and 300mA power. The charging time to charge 2 x AA type batteries is 2.2 hours."
si tratta di un apparecchio adatto alle LSD o è necessario che mi procuri rapidamente uno degli ottimi caricatori da voi consigliati?
Vi ringrazio in anticipo,
Carlo

Giant Lizard
28-07-2009, 11:04
scusate, ho provato a leggere la pagina iniziale ma è abnorme :eek: e ci ho capito poco perché sono inesperto :(

io ho bisogno di batterie stilo che funzionino bene un pò con tutto, dato che le switcho tra fotocamere, controller per le console e altri dispositivi. Il fattore principale che mi serve è che non si rivinino presto.

Fin'ora ho usato le GP e le Varta...e dopo un anno già non si ricaricavano più e ho dovuto buttarle. Ammetto però di non aver fatto molta attenzione, le caricavo ogni volta che ne avevo bisogno, senza stare a guardare a quanto erano.

Cosa devo prendere e come devo trattarle? :)

Debian-LoriX
28-07-2009, 11:48
Buongiorno a tutti, cercando informazioni sulle batterie ricaricabili mi sono imbattuto in questa fantastica discussione!

Sei il benvenuto, grazie!
:)

si tratta di un apparecchio adatto alle LSD o è necessario che mi procuri rapidamente uno degli ottimi caricatori da voi consigliati?

Secondo me, puoi benissimo usare quello
:)

In primo luogo, le ibride sono più robuste delle ni-mh 'normali'; poi, il tuo caricabatterie ha canali singoli con rilevamento -dV, carica a 1150 mA le AA e 660 le AAA... è più che buono
:cool:

Il fattore principale che mi serve è che non si rivinino presto.

E' un discorso un po' complesso... comunque sia, le batterie rovinate sono molto spesso da imputarsi a caricatori non ben progettati
:(

Nella prima pagina, trovi anche una lista di caricatori consigliati, tutti con canali singoli e rilevamento -dV
;)

Giant Lizard
28-07-2009, 12:52
E' un discorso un po' complesso... comunque sia, le batterie rovinate sono molto spesso da imputarsi a caricatori non ben progettati
:(

Nella prima pagina, trovi anche una lista di caricatori consigliati, tutti con canali singoli e rilevamento -dV
;)

ma io sapevo che con ogni marca di batterie si dovesse usare solo ed esclusivamente il caricabatteria della stessa marca :confused: non è così?

Debian-LoriX
28-07-2009, 13:08
ma io sapevo che con ogni marca di batterie si dovesse usare solo ed esclusivamente il caricabatteria della stessa marca

Assolutamente no! Per le batterie ricaricabili stilo e ministilo ni-cd, ni-mh, ni-mh ibride basta un buon caricatore di qualsiasi marca, tanto il tipo di corrente fornita è sempre lo stesso
;)

Diverso è il discorso per le batterie ricaricabili li-ion, li-poli oppure le nuove ni-zn

nicola1985
28-07-2009, 16:45
ma io sapevo che con ogni marca di batterie si dovesse usare solo ed esclusivamente il caricabatteria della stessa marca :confused: non è così?

no non è così...in generale eccezion fatta per alcune batterie particolari...


ho ricomprato le stilo al litio per la fotocamera.
la tensione da nuove a vuoto è 1.80V quindi quando arriveranno le ni.zn non avrò problemi!

CarloR1t
28-07-2009, 18:09
Buongiorno a tutti, cercando informazioni sulle batterie ricaricabili mi sono imbattuto in questa fantastica discussione! Complimenti in particolare a marchigiano e CarloR1t per gli interventi chiari e precisi che ho trovato altamente istruttivi.
Ho dunque deciso di procedere al graduale rinnovo del mio traballante parco batterie Ni-Mh con le più affidabili ibride.
Ho però un dubbio: il trasformatore consumer già in mio possesso è il seguente
http://www.batterychargerreviews.co.uk/slim-battery-charger/hama-delta-73409-slim-charger/
cito dall'overview
"The charger allows you to charge batteries of different size, capacities and different charging state at the same time without any loss of time and is safe as well. Trickle charge features is integrated to compensate for the self discharged of fully charged battery. It has safety timer switch-off feature to switch-off when the battery is fully charged. Hama Delta’s 73409 Slim Charger is able to detect the damaged batteries and protect the reverse battery"
"Hama Delta’s 73409 12V Battery Charger provides 1150mAh output power for AA type batteries, for AAA type batteries has 660mA output power, with charging current Ultra 1-2 batteries. Charging currents fast for 1-4 batteries provides 550mAh output power for AA type and 300mA power. The charging time to charge 2 x AA type batteries is 2.2 hours."
si tratta di un apparecchio adatto alle LSD o è necessario che mi procuri rapidamente uno degli ottimi caricatori da voi consigliati?
Vi ringrazio in anticipo,
Carlo
Ti quoto per ringraziarti visto che ha già risposto a tutto Debian-LoriX. Aggiungo solo, per far durare di più le batterie, bisogna cercare di non stressarle e scaricarle o sovraccaricarle troppo. Per esempio è bene cambiarle quando l'indicatore dell'apparecchio elettronico indica che sono scariche, anche se alcuni indicatori sono tarati con una soglia troppo alta e indicano low battery prima del necessario troppo. In tal caso si può continuare nell'uso, se lo permette, finchè non si avverte un cedimento sensibile nelle prestazioni (per es. nei tempi di caricamenti di un flash, calo di portata di un mouse wireless che perde colpi ecc. come negli apparecchi analogici privi di indicatore, evitando proseguire oltre nell'uso. Con gli aparecchi a basso consumo conviene segnarsi il tempo e ricaricare qualche giorno o settimana prima tipo 1/5 del tempo in meno in proporzione alla durata della volta precedente per stare sicuri, infatti sono gli apparecchi più a rischio di drenare la carica e danneggiare le batterie senza accorgersi di un calo di prestazioni rispetto a quelli ad alto assorbmento in cui il calo di prestazioni si avverte meglio.
La tensione delle nicd-nimh-lsd ha il pregio di mantenersi quasi costante sui 1,2v per tutto il tempo per poi crollare alla fine quindi non è bene andare oltre. Non serve scaricare del tutto le nimh come si dice avendo un caricatore con delta v, vale solo per i caricatori a timer che sovraccaricano batterie semicariche. L'ideale è sempre avere un set di pile di ricambio sempre cariche (ora che è possibile con le lsd) per non stressare sempre le stesse batterie e dare il tempo a quegli elementi che eventualmente si sono scaricati troppo di recuperare un po' di tensione a riposo per qualche ora prima di sottoporli a ricarica. Altri consigli, ricaricare in luogo aerato perchè le batterie scaldino meno verso la fine, meglio su un ripiano metallico o un davanzale di marmo ma sempre lontano da tende e simili perchè i caricatori malgrado le protezioni possono sempre avere problemi di sicurezza con qualche elemento difettoso che è meglio prevenire.

CarloR1t
28-07-2009, 18:18
scusate, ho provato a leggere la pagina iniziale ma è abnorme :eek: e ci ho capito poco perché sono inesperto :(

io ho bisogno di batterie stilo che funzionino bene un pò con tutto, dato che le switcho tra fotocamere, controller per le console e altri dispositivi. Il fattore principale che mi serve è che non si rivinino presto.

Fin'ora ho usato le GP e le Varta...e dopo un anno già non si ricaricavano più e ho dovuto buttarle. Ammetto però di non aver fatto molta attenzione, le caricavo ogni volta che ne avevo bisogno, senza stare a guardare a quanto erano.

Cosa devo prendere e come devo trattarle? :)
Scegli le nuove batterie tra quelle nell'elenco qui, non ti deluderanno:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=18885687&postcount=95

Per l'uso con la fotocamera sarebbe meglio se dici il modello o se hai avuto problemi di scarsa autonomia con le nimh che hai usato finora, perchè ci sono pochi modelli che hanno problemi con le tensioni delle nimh, in tal caso meglio le nizn.

Per le avvertenze d'uso vedi quello che ho scritto per lawliet78 e come già detto da Debian e altri non serve un caricabatterie proprietario ma ci vorrebbe un modello con controllo del delta-v per ogni singola batteria, come il suo o questi (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24482489&postcount=1098) (o un la crosse 700-900 maha c9000) o equivalenti che però non sono facilissimi da trovare...

Debian-LoriX
28-07-2009, 20:07
Carlo, sei davvero insostituibile, bravissimo
:ave:

Oggi ero a far spesa alla coop con la moglie e, visto che lei ce la faceva da sola a spingere il carrello :asd:, ho svicolato pian piano per approdare ad un negozio Expert presso lo stesso ipermercato

Ovviamente, come ormai credo sappiate tutti, ho un debole per le batterie :D e così... ogni volta che vado butto l'occhio nel settore ni-mh, non si sa mai
;)

Oggi ha particolarmente colpito la mia attenzione un caricatore Varta LCD, 4 canali singoli, rilevamento -dV, qui (http://www.varta-consumer.it/content.php?path=/1625_1237306479.html&domain=www.varta-consumer.it) le specifiche; a giudicare da quello che ho letto si tratta di un ottimo caricatore, decisamente alternativo all'spk808

Che qualcuno si sia svegliato ed abbia cominciato ad invertire la tendenza nazionale di proporre in vendita solo caricatori schifosi? Chissà... magari tra 6 mesi torno e trovo sugli scaffali il Lacrosse
:rotfl:

CarloR1t
28-07-2009, 20:34
Troppi complimenti! :D

Stavo già per apprezzare il varta lcd, poi leggo 2/4 batterie, peccato, però varta ne fa uno con carica singola e delta-v, ma è il travel senza display lcd:
http://www.varta-consumer.it/content.php?path=/1513_1191510814.html&&domain=www.varta-consumer.it

Debian-LoriX
28-07-2009, 21:14
Troppi complimenti! :D

Meritati, meritati!
:cool:

Stavo già per apprezzare il varta lcd, poi leggo 2/4 batterie, peccato, però

'azz, ho letto male! Allora mi sa che non si è "svegliato" nessuno!
:rotfl:

CarloR1t
28-07-2009, 21:32
Meritati, meritati!
:cool:
'azz, ho letto male! Allora mi sa che non si è "svegliato" nessuno!
:rotfl:
Figuriamoci, ho imparato anch'io da qui... ;)
Però il travel varta c'è, non è male, in fondo il display lcd è più uno sfizio, poi fanno quello da 15min che ha carica singola (e ci sono quelli di varie marche come uniross) anche se finora non si vedono modelli così versatili, tascabili e 'carini' come i 600-808... :D

S1GG0
28-07-2009, 21:54
ho trovato in casa (forse dimenticato da qualche amico dopo un viaggio insieme)
un caricabatteria; vorrei che il GuRu (CarloR1t :D ) controllasse le specifiche:

Varta
power play mobile charger
Type 57073/57173

che dite lo uso o lo tengo per emergenze?

CarloR1t
28-07-2009, 22:29
ho trovato in casa (forse dimenticato da qualche amico dopo un viaggio insieme)
un caricabatteria; vorrei che il GuRu (CarloR1t :D ) controllasse le specifiche:

Varta
power play mobile charger
Type 57073/57173

che dite lo uso o lo tengo per emergenze?
Da una ricerchina sul web dovrebbe avere delta per ogni batteria, quindi va molto bene:
http://www.paintbaleris.lt/oxid.php/sid/x/shp/oxbaseshop/cl/details/cnid/bc044e10b901f7089.29215324/anid/a36488a202ba93070.40166516/changelang/1


Anche questo è interessante con carica via usb e funzione powerbank:
http://www.en.varta-consumer.com/content.php?path=/1204126618.html&&domain=www.en.varta-consumer.com

marchigiano
29-07-2009, 19:16
avete visto le nuova sanyo harmolattice? dovrebbero essere delle eneloop con 1000mAh per le AA e 600mAh per le AAA. forse l'isolante è ancora più robusto, di sicuro costano meno, forse per i paesi emergenti dove 14$ per 4 batterie iniziano ad essere tantini....

Joepesce
29-07-2009, 20:17
arrivato il la crosse 900 (fw35) e mi son messo subito all'opera...
ho notato che le beghelli carica 500 AAA che ho da tempo mostravano una durata ridottissima, evidentemente il caricatore VARTA IC3 da 15min non era proprio il top per queste pile...

così ne ho approfittato per un refresh e sta dalle 13 di oggi ancora a caricare e scaricare...
le pile mostrano capacità nettamente differenti
come maH segnano:
454 - 425 - 469 - 686

nominali sono 750mah... le prime 3 sembrano rovinatucce vero?

in definitiva devo dire che è un ottimo caricatore...davvero completo!
grazie a tutti per i vostri consigli

marchigiano
29-07-2009, 20:28
arrivato il la crosse 900 (fw35) e mi son messo subito all'opera...
ho notato che le beghelli carica 500 AAA che ho da tempo mostravano una durata ridottissima, evidentemente il caricatore VARTA IC3 da 15min non era proprio il top per queste pile...

così ne ho approfittato per un refresh e sta dalle 13 di oggi ancora a caricare e scaricare...
le pile mostrano capacità nettamente differenti
come maH segnano:
454 - 425 - 469 - 686

nominali sono 750mah... le prime 3 sembrano rovinatucce vero?

in definitiva devo dire che è un ottimo caricatore...davvero completo!
grazie a tutti per i vostri consigli

che test e correnti stai usando? considera che il lacrosse segna sempre un 10-15% in più

CarloR1t
29-07-2009, 20:52
avete visto le nuova sanyo harmolattice? dovrebbero essere delle eneloop con 1000mAh per le AA e 600mAh per le AAA. forse l'isolante è ancora più robusto, di sicuro costano meno, forse per i paesi emergenti dove 14$ per 4 batterie iniziano ad essere tantini....
Altrimenti non capiso il senso, ho letto tutto però dal grafico nel thread si direbbe che alle alte correnti reggono meglio in tensione delle eneloop da 2000, che già qui son risultate meglio di altre. Se l'isolante di queste nuove batterie fosse molto più spesso dovrebbero anche essere molto più robuste all'utilizzo che l'utente comune è solito fare delle pile.

CarloR1t
29-07-2009, 20:55
arrivato il la crosse 900 (fw35) e mi son messo subito all'opera...
ho notato che le beghelli carica 500 AAA che ho da tempo mostravano una durata ridottissima, evidentemente il caricatore VARTA IC3 da 15min non era proprio il top per queste pile...

così ne ho approfittato per un refresh e sta dalle 13 di oggi ancora a caricare e scaricare...
le pile mostrano capacità nettamente differenti
come maH segnano:
454 - 425 - 469 - 686

nominali sono 750mah... le prime 3 sembrano rovinatucce vero?

in definitiva devo dire che è un ottimo caricatore...davvero completo!
grazie a tutti per i vostri consigli
Dubito sia colpa del varta ic3 che ha tutti i controlli in tensione, le nimh tradizionali sono più fragili se sottoposte a uso improprio, scaricate troppo ecc. e abbiamo già constatato che anche da nuove alcune nimh hanno capacità inferiori al nominale e alle ibride...

marchigiano
29-07-2009, 20:56
Altrimenti non capiso il senso, ho letto tutto però dal grafico nel thread si direbbe che reggono meglio in tensione delle eneloop da 2000, che già qui son risultate meglio di altre...

che grafico?

CarloR1t
29-07-2009, 21:05
che grafico?

Qui ne parlano, il grafico è al post 12, alle alte correnti sembrano reggere meglio, hanno una resistenza molto ridotta...
http://www.candlepowerforums.com/vb/showthread.php?p=3024403

http://i283.photobucket.com/albums/kk318/ptc2oo8/050fld31dec2008/harmolattice-vs-eneloop-aa.jpg

Un link dove le vendono...
http://www.lelong.com.my/Auc/List/2007-01DxSaleI679704_AUCTION_-SANYO-Harmolattice-Charger-fit-4-AA-or-4-AAA-Low-Self-Discharge-Cell.htm

Joepesce
29-07-2009, 21:47
che test e correnti stai usando? considera che il lacrosse segna sempre un 10-15% in più

ho fatto un semplice refresh
scarico a 250 e carico a 500
1 pila ha appena terminato e questo è il risultato...
469mah 1.46v

marchigiano
29-07-2009, 23:27
ho fatto un semplice refresh
scarico a 250 e carico a 500
1 pila ha appena terminato e questo è il risultato...
469mah 1.46v

correnti perfette. considera solo che segna un po di più, togli almeno un 10% per avere i valori reali


Qui ne parlano, il grafico è al post 12, alle alte correnti sembrano reggere meglio, hanno una resistenza molto ridotta...

nella scarica a 2A (i picchi di una fotocamera per dire) la 1000mAh eroga circa 450mAh prima di scendere sotto 1.2V mentre la 2000mAh eroga 1200mAh

più o meno lo stesso a 1A

quindi bo... forse le hanno fatte per il prezzo o perchè sono robuste come una ni-cd o hanno una autoscarica simile a una alcalina... bisogna indagare

CarloR1t
29-07-2009, 23:42
correnti perfette. considera solo che segna un po di più, togli almeno un 10% per avere i valori reali



nella scarica a 2A (i picchi di una fotocamera per dire) la 1000mAh eroga circa 450mAh prima di scendere sotto 1.2V mentre la 2000mAh eroga 1200mAh

più o meno lo stesso a 1A

quindi bo... forse le hanno fatte per il prezzo o perchè sono robuste come una ni-cd o hanno una autoscarica simile a una alcalina... bisogna indagare
Ho confuso le curve 2C, 2A e 4A, a parità di corrente sono peggio.

Pensavo anch'io che se avessero un avvolgimento isolante più spesso l'autoscarica sarebbe molto minore, anche di anni, batterie forse concepite per sostuire definitivamente le usa e getta in sveglie, telecomandi, e altri apparecchi a bassissimo consumo, ma poi vedendo la confezione dichiarano sempre l'85%/anno. Economicità a parte non vedo vantaggi se non sono più robuste, tutto da dimostrare, un po' come le uniross AA ibride da 1600, se mai sono più robuste anche loro.

Debian-LoriX
30-07-2009, 13:35
Pensavo anch'io che se avessero un avvolgimento isolante più spesso l'autoscarica sarebbe molto minore, anche di anni, batterie forse concepite per sostuire definitivamente le usa e getta in sveglie, telecomandi, e altri apparecchi a bassissimo consumo, ma poi vedendo la confezione dichiarano sempre l'85%/anno.

Appunto... peccato solo che il costo delle ibride sia aumentato, sono davvero ancora moltissimi quelli che non le conoscono affatto
:(

JüN1oR
30-07-2009, 14:34
Se le trovi, altrimenti vanno bene di tutte le marche purchè siano i modelli di batteria indicati nella lista. Le sanyo eneloop hanno una tensione leggermente più alta, che potrebbe andare meglio in apparecchi difficili come alcune fotocamere, ma è ancora tutto da vedere e non mi pare il tuo caso.

http://img195.imageshack.us/img195/5893/41vllqnbf0lsl500aa280.jpg (http://img195.imageshack.us/i/41vllqnbf0lsl500aa280.jpg/)

O visto queste pile ricaricabili però nel tuo elenco delle ibride non ce!Sai dirmi se sono ibride oppure sono semplici nimh?

http://img187.imageshack.us/img187/9117/9ae01.jpg (http://img187.imageshack.us/i/9ae01.jpg/)

E o visto anche queste che però compaiono nel tuo elenco delle ibride mi confermi che sono ibride oppre sono nimh normali?
Grazie in anticipo

Debian-LoriX
30-07-2009, 15:04
O visto queste pile ricaricabili però nel tuo elenco delle ibride non ce!Sai dirmi se sono ibride oppure sono semplici nimh?

Sono semplici ni-mh, le ibride generalmente non vanno oltre 2000 mAh di capacità

E o visto anche queste che però compaiono nel tuo elenco delle ibride mi confermi che sono ibride oppre sono nimh normali?
Grazie in anticipo

Dalla foto mi sembrano anche queste non ibride; le ibride Duracell si chiamano "Active charge"
;)

CarloR1t
30-07-2009, 17:57
http://img195.imageshack.us/img195/5893/41vllqnbf0lsl500aa280.jpg (http://img195.imageshack.us/i/41vllqnbf0lsl500aa280.jpg/)

O visto queste pile ricaricabili però nel tuo elenco delle ibride non ce!Sai dirmi se sono ibride oppure sono semplici nimh?

http://img187.imageshack.us/img187/9117/9ae01.jpg (http://img187.imageshack.us/i/9ae01.jpg/)

E o visto anche queste che però compaiono nel tuo elenco delle ibride mi confermi che sono ibride oppre sono nimh normali?
Grazie in anticipo
Che io sappia, fino a poco fa, Energizer non ha ancora una linea di ibride, duracell si ma non quelle, nella mia lista clicca sul nome della batteria per vedere l'immagine. Nome e design però in qualche caso è diverso se si tratta di confezioni italiane o straniere.

Le ibride sono tutte 2000-2100 anche se alcune targate 2200 e ultimamente sono uscite delle 2300 che dovrebbero essere reali, comunque la loro durata è superiore alle altre nimh tradizionali anche di capacità superiori che oramai salvo esigenze particolari non acquista più nessuno che sia passato da questo thread... ;)

JüN1oR
30-07-2009, 18:42
Che io sappia, fino a poco fa, Energizer non ha ancora una linea di ibride, duracell si ma non quelle, nella mia lista clicca sul nome della batteria per vedere l'immagine. Nome e design però in qualche caso è diverso se si tratta di confezioni italiane o straniere.

Le ibride sono tutte 2000-2100 anche se alcune targate 2200 e ultimamente sono uscite delle 2300 che dovrebbero essere reali, comunque la loro durata è superiore alle altre nimh tradizionali anche di capacità superiori che oramai salvo esigenze particolari non acquista più nessuno che sia passato da questo thread... ;)

Grazie ancora per la tua disponibilità ;)

marchigiano
30-07-2009, 23:17
Che io sappia, fino a poco fa, Energizer non ha ancora una linea di ibride

già... mi chiedo cosa hanno nella testa. qui i supermercati sono pieni di ricaricabili energizer, forse puntano sul prezzo basso e l'alta capacità di etichetta per attrarre la gente disinformata

sinergine
31-07-2009, 11:04
Comincio con i complimenti per la discussione davvero precisa e dettagliata..

Per le batterie mi pare di avere capito che sono tutte simili (parlo di quelle a bassa scarica) e sarei orientato sulle recyco che trovo facilemten dalle mie parti.
Oppure farei meglio a scegliere una delle altre marche?

Per il carica batteria:
ho un energizer compact per 4 batteria AA/AAA
oltre a questo varta che credo essere migliore:
http://www.au.varta-consumer.com/content.php?path=/1086107624.html&domain=www.au.varta-consumer.com

Potrebbero andare bene?
Soprattutto il Varta che carica le altre pile 10/12 ore
Oppure devo comprare qualcosa di più efficente?

Debian-LoriX
31-07-2009, 15:13
già... mi chiedo cosa hanno nella testa. qui i supermercati sono pieni di ricaricabili energizer, forse puntano sul prezzo basso e l'alta capacità di etichetta per attrarre la gente disinformata

[OT]
Già già, anche qui... vuoi mai che c'abbia messo pure lì lo zampino ADP?
:asd:
[FINE OT]

Comincio con i complimenti per la discussione davvero precisa e dettagliata..

Benvenuto nel thread e grazie per i complimenti
:)

Per le batterie mi pare di avere capito che sono tutte simili (parlo di quelle a bassa scarica) e sarei orientato sulle recyco che trovo facilemten dalle mie parti.

Perfetto; dalle nostre prove le varie marche di nimh ibride sono più o meno equivalenti, tranne le Eneloop che hanno mostrato in scarica una tensione leggermente più elevata, utile ad esempio in quegli apparecchi che sotto una certa soglia si spengono.

Per il carica batteria:
ho un energizer compact per 4 batteria AA/AAA

Questo potrebbe andar bene con le ibride, ma sappi che alla lunga, se non calcoli bene i tempi di carica, stressa le batterie e conseguentemente ne riduce la vita

oltre a questo varta che credo essere migliore:
http://www.au.varta-consumer.com/content.php?path=/1086107624.html&domain=www.au.varta-consumer.com

Questo ha due canali singoli e controllo di fine carica -dV, quindi è ok... sempre che ti stia bene aspettare 10/12 ore per caricare 2 batterie
;)

Oppure devo comprare qualcosa di più efficente?

Come dicevo, valuta tu se sia il caso di passare ad un caricatore diverso (Lacrosse, Maha oppure spk 808/600), leggiti il link in firma
;)

CarloR1t
31-07-2009, 19:55
Comincio con i complimenti per la discussione davvero precisa e dettagliata..

Per le batterie mi pare di avere capito che sono tutte simili (parlo di quelle a bassa scarica) e sarei orientato sulle recyco che trovo facilemten dalle mie parti.
Oppure farei meglio a scegliere una delle altre marche?

Per il carica batteria:
ho un energizer compact per 4 batteria AA/AAA
oltre a questo varta che credo essere migliore:
http://www.au.varta-consumer.com/content.php?path=/1086107624.html&domain=www.au.varta-consumer.com

Potrebbero andare bene?
Soprattutto il Varta che carica le altre pile 10/12 ore
Oppure devo comprare qualcosa di più efficente?
Le gp recyko vanno benissimo.

Il varta da 15min in quanto tempo/corrente ricarica le batterie normali non ic3?

Se usa una corrente più bassa, ma comunque tale da permettere la funzione delta-v ed è pure ventilato è il meglio che si possa avere.

In tal caso avendo trovato le ibride saresti più che a posto.

marchigiano
31-07-2009, 19:58
[OT]
Già già, anche qui... vuoi mai che c'abbia messo pure lì lo zampino ADP?
:asd:
[FINE OT]

ancora no ma se lo fanno ministro del commercio immagino che la antocri venderà le case per acquistare supermercati

:asd:

iron84
31-07-2009, 20:33
Vorrei segnalare (non per convenienza/qulità) delle normali pile Ni-mh che hanno una capacità dichiarata moooolto ottimistiche.

Sono delle Traxcell.

Le AAA vengono etichettate come 1600 mAh
mentre
le AA vengono etichettate come 3600 mAh

:D

CarloR1t
31-07-2009, 20:40
Vorrei segnalare (non per convenienza/qulità) delle normali pile Ni-mh che hanno una capacità dichiarata moooolto ottimistiche.

Sono delle Traxcell.

Le AAA vengono etichettate come 1600 mAh
mentre
le AA vengono etichettate come 3600 mAh

:D
La faccina giusta è questa :sofico:

iron84
31-07-2009, 20:43
La faccina giusta è questa :sofico:

Io con le faccine non son molto afferrato....

anche questa non ci starebbe male dato che si tratta di una presa per il :ciapet:


:D

Joepesce
31-07-2009, 22:29
Il varta da 15min in quanto tempo/corrente ricarica le batterie normali non ic3?

Se usa una corrente più bassa, ma comunque tale da permettere la funzione delta-v ed è pure ventilato è il meglio che si possa avere.

In tal caso avendo trovato le ibride saresti più che a posto.

è un tempo variabile, dipende anche dalla capacità della batteria. Onestamente nn ti saprei misurare la corrente ma se mi spieghi come si fa una prova te la faccio volentieri.
Quello che ti posso dire è che la ventola interna ha velocità variabile, suppongo anche l'erogazione di corrente, che va in base alla tipologia di pile che metti

;)

CarloR1t
31-07-2009, 22:32
è un tempo variabile, dipende anche dalla capacità della batteria. Onestamente nn ti saprei misurare la corrente ma se mi spieghi come si fa una prova te la faccio volentieri.
Quello che ti posso dire è che la ventola interna ha velocità variabile, suppongo anche l'erogazione di corrente, che va in base alla tipologia di pile che metti

;)
ma più o meno quanto con aa sopra i 2000, mezzora, un'ora, due...

Joepesce
31-07-2009, 22:49
ma più o meno quanto con aa sopra i 2000, mezzora, un'ora, due...

sull'oretta e qualcosa

CarloR1t
31-07-2009, 23:07
sull'oretta e qualcosa
Dunque circa 2A, delta -v e ventilato, direi che è perfetto.

tweester
01-08-2009, 13:47
azz......stamattina ho preso in mano un trasmettitore con 4 byready AAA e non si accendeva....ho controllato le ibride ed erano tutte e 4 a zero assoluto. Al momento sono in carica sul lacrosse e non saprei dire se hanno subito danni. Coglierò l'occasione per verificare come si comportano le ibride quando rimangono a zero (e sicuramente lo erano da un po...). E' già la seconda volta che quel trasmettitore mi fa uno scherzo simile, bisogna che controllo se assorbe anche da spento...

marchigiano
01-08-2009, 13:49
azz......stamattina ho preso in mano un trasmettitore con 4 byready AAA e non si accendeva....ho controllato le ibride ed erano tutte e 4 a zero assoluto. Al momento sono in carica sul lacrosse e non saprei dire se hanno subito danni. Coglierò l'occasione per verificare come si comportano le ibride quando rimangono a zero (e sicuramente lo erano da un po...). E' già la seconda volta che quel trasmettitore mi fa uno scherzo simile, bisogna che controllo se assorbe anche da spento...

un bel test a 24 e uno a 30gg con corrente di scarica 500mA

Matrixbob
01-08-2009, 13:50
Insomma, mi pare d'aver capito che devo saper dimensionare apparecchio e batteria.
Per esempio io posseggo 2 fotocamere Canon, l'E1 e l'A630. Come faccio a sapere quanto consumano a impulso e che batteria supporta tale impulso? :stordita: :mbe: :confused: :muro: :O :D


:mc:

Joepesce
01-08-2009, 17:57
raga ho finito il refresh di tutte le AAA che avevo e 2 son le cose o le pile fanno quasi tutte schifo o non c'ho capito niente del la crosse...

il valore finale di mah che da con la scritta Full è la reale capacità della pila?

8 AAA Beghelli Carica 500 targate 750mah valori restituiti:
476-444-491-458-627-707-574-556


2 AAA Kodak (verdi) targate 800mah valori restituiti:
699-668

ditemi voi nn so che pensare sinceramente...

CarloR1t
01-08-2009, 19:31
raga ho finito il refresh di tutte le AAA che avevo e 2 son le cose o le pile fanno quasi tutte schifo o non c'ho capito niente del la crosse...

il valore finale di mah che da con la scritta Full è la reale capacità della pila?

8 AAA Beghelli Carica 500 targate 750mah valori restituiti:
476-444-491-458-627-707-574-556


2 AAA Kodak (verdi) targate 800mah valori restituiti:
699-668

ditemi voi nn so che pensare sinceramente...
Niente di nuovo mi pare... (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=23536227&postcount=716)

CarloR1t
01-08-2009, 19:34
Insomma, mi pare d'aver capito che devo saper dimensionare apparecchio e batteria.
Per esempio io posseggo 2 fotocamere Canon, l'E1 e l'A630. Come faccio a sapere quanto consumano a impulso e che batteria supporta tale impulso? :stordita: :mbe: :confused: :muro: :O :D


:mc:
Non ho capito bene ma in ogni caso la scelta delle ricaricabili è limitata a quel che si trova oggi e il meglio come capacità effettiva sono le nimh ibride, o le nizn per alcuni apparecchi difficili in tensione, se il tuo va abbastanza bene con normali nimh con le ibride ancora meglio.

Debian-LoriX
01-08-2009, 19:56
raga ho finito il refresh di tutte le AAA che avevo e 2 son le cose o le pile fanno quasi tutte schifo o non c'ho capito niente del la crosse...

La prima che hai detto
;)

Inoltre, come ha scritto Marchigiano, per ricavare il valore effettivo devi togliere dai valori riportati dal lacrosse un 10% circa

ditemi voi nn so che pensare sinceramente...

Che la prossima volta comprerai le batterie ibride
;)

Joepesce
01-08-2009, 20:40
Niente di nuovo mi pare... (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=23536227&postcount=716)
azz di solito mi leggo tutti i post uno ad uno...questo mi era proprio sfuggito!

La prima che hai detto
;)

Inoltre, come ha scritto Marchigiano, per ricavare il valore effettivo devi togliere dai valori riportati dal lacrosse un 10% circa
quindi pure "ottimisti" i valori in mah :D

Che la prossima volta comprerai le batterie ibride
;)
sicuramente :ciapet:

vi farò sapere con le AA i test come vanno ;)

Matrixbob
01-08-2009, 22:56
Non ho capito bene ma in ogni caso la scelta delle ricaricabili è limitata a quel che si trova oggi e il meglio come capacità effettiva sono le nimh ibride, o le nizn per alcuni apparecchi difficili in tensione, se il tuo va abbastanza bene con normali nimh con le ibride ancora meglio.

Io vermante mi riferivo a questo:

Q. le mie batterie da 2400mAh non riescono più ad accendere la fotocamera, devo prenderne di più potenti, da almeno 2700mAh
A. la capacità di una batteria (mAh) è una cosa, la potenza è un'altra. una macchina potente è quella con più CV non quella col serbatoio più grosso. i mAh sono il "serbatoio", i "CV" sono la resistenza interna, inferiore è questa resistenza, più velocemente si può scaricare la batteria. se la vostra fotocamera consuma 1700mA, avete bisogno di una batteria che riesca ad erogare almeno 1700mA, non importa quanti mAh contiene... se ne contiene, per es. 2700 ma riesce ad erogarne massimo 1400, non riuscirà ad alimentare la fotocamera e si spegnerà subito. se comprate una batteria da 2000mAh che riesce ad erogare 3000mA non avrà problemi ad alimentare la fotocamera, l'autonomia ovviamente sarà di 70 minuti. la batteria da 2700mAh di prima invece, si potrà utilizzare tranquillamente in un apparecchio che consuma meno di 1400mA e in questo caso riuscirete a sfruttare tutti i 2700mAh che contiene

Dove mi pare di capire che quello che importa non è solo la capienza del servatoio, ma anche la modalità di erogazione. Quindi cercavo di dimensionare il consumo delle mie Canon allo scatto (magari con flash) per sapere che tipo di batteria comprare.

Debian-LoriX
02-08-2009, 10:37
Per esempio io posseggo 2 fotocamere Canon, l'E1 e l'A630. Come faccio a sapere quanto consumano a impulso

I consumi delle tue fotocamere li puoi trovare nella targhette identificative poste in qualche punto (in genere sotto) dei prodotti, oppure nel manuale
;)

Dove mi pare di capire che quello che importa non è solo la capienza del servatoio, ma anche la modalità di erogazione.

Esattamente, così come nel passo che hai riportato dalla super-guida :ave: di Marchigiano, la cosa importante è la resistenza interna: dai nostri test, come continuiamo a ripetere, le batterie ni-mh che ne hanno meno sono proprio le ibride.

Se vuoi il meglio, allora vai sul sicuro con le Eneloop
:sofico:

Matrixbob
02-08-2009, 11:13
Se vuoi il meglio, allora vai sul sicuro con le Eneloop
:sofico:
Che si comprano nei discount?? Mai viste!
Io ho visto al massimo le Energizer stilo al litio, che non ho ben capito se fossero usa e getta o meno. :boh:

susetto
02-08-2009, 11:25
dovrebbe esserci una targhetta simile a questa

http://upload.centerzone.it/images/d9bjph8xaiyp903mlh3w.jpg

i consumi della mia fotocamera sono:

2,4V = 1,2A (batterie NiMH)
3V = 0,9A (batterie alcaline)
4,2V = 0,6A (batterie litio)

naturalmente, in base alle batterie utilizzate, bisogna entrare nel menu ed impostarle correttamente

http://upload.centerzone.it/images/o1yz321qu0rb371wk1i.png

Matrixbob
02-08-2009, 11:54
dovrebbe esserci una targhetta simile a questa

http://upload.centerzone.it/images/d9bjph8xaiyp903mlh3w.jpg

i consumi della mia fotocamera sono:

2,4V = 1,2A (batterie NiMH)
3V = 0,9A (batterie alcaline)
4,2V = 0,6A (batterie litio)

naturalmente, in base alle batterie utilizzate, bisogna entrare nel menu ed impostarle correttamente

http://upload.centerzone.it/images/o1yz321qu0rb371wk1i.png
Io non le ho tutte ste cose, nelle 2 powershot non è così. Nella E1 (2xAA) viene indicato unicamente 3.15v, mentre sulla A630 (4xAA) 4.3v.

Debian-LoriX
02-08-2009, 12:41
Che si comprano nei discount??

:rotfl:

Nei discount non credo proprio! Le trovi da CHL, nei negozi di elettronica più qualificati, oppure sul web (meglio)
:)

Io non le ho tutte ste cose, nelle 2 powershot non è così.

Vabbè, ma in fondo 'sti consumi saranno simili alla fotocamera di Susetto, no? Per stare tranquillo, calcola un range da 1 a 2A (di picco, ovvio)
;)

susetto
02-08-2009, 13:05
... nei negozi di elettronica più qualificati ...

quoto
nei negozi che vendono componenti elettronici sfusi (transistor - condensatori - resistenze - integrati - ...), dovresti trovare le eneloop

ad esempio, a Trento si possono trovare da Foxel, in via Maccani

http://upload.centerzone.it/images/q3g4duk1vo4q94qon0ht.png

Matrixbob
02-08-2009, 14:13
simili alla fotocamera di Susetto, no? Per stare tranquillo, calcola un range da 1 a 2A (di picco, ovvio)
;)

Che in commercialese si traduce in che tipo/marca di batterie da self/supermercato? :D

CarloR1t
02-08-2009, 14:20
Che si comprano nei discount?? Mai viste!
Io ho visto al massimo le Energizer stilo al litio, che non ho ben capito se fossero usa e getta o meno. :boh:
Se la fotocamera non ha problemi gravi con le nimh per via della tensione troppo bassa che causa spegnimento precoce, prendi nimh ibride di qualunque marca, ormai comperiamo solo queste:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=18885687&postcount=95

Se ti è sfuggito il link sopra...
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=23536227&postcount=716
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24389376&postcount=1085

marchigiano
02-08-2009, 16:20
Insomma, mi pare d'aver capito che devo saper dimensionare apparecchio e batteria.
Per esempio io posseggo 2 fotocamere Canon, l'E1 e l'A630. Come faccio a sapere quanto consumano a impulso e che batteria supporta tale impulso?

per stare tranquillo vai di eneloop, tanto col tempo tutte le batterie perdono spunto, quindi meglio iniziare con una con parecchio, almeno passeranno più cicli prima che lo spunto non sarà più sufficiente

raga ho finito il refresh di tutte le AAA che avevo e 2 son le cose o le pile fanno quasi tutte schifo o non c'ho capito niente del la crosse...

il valore finale di mah che da con la scritta Full è la reale capacità della pila?

8 AAA Beghelli Carica 500 targate 750mah valori restituiti:
476-444-491-458-627-707-574-556


2 AAA Kodak (verdi) targate 800mah valori restituiti:
699-668

ditemi voi nn so che pensare sinceramente...

va bene così... tanto si sa che sono batterie fetecchie

Che si comprano nei discount?? Mai viste!
Io ho visto al massimo le Energizer stilo al litio, che non ho ben capito se fossero usa e getta o meno. :boh:

le batterie al litio 1.5V sono assolutamente NON ricaricabili

dovrebbe esserci una targhetta simile a questa

http://upload.centerzone.it/images/d9bjph8xaiyp903mlh3w.jpg

i consumi della mia fotocamera sono:

2,4V = 1,2A (batterie NiMH)
3V = 0,9A (batterie alcaline)
4,2V = 0,6A (batterie litio)

naturalmente, in base alle batterie utilizzate, bisogna entrare nel menu ed impostarle correttamente

http://upload.centerzone.it/images/o1yz321qu0rb371wk1i.png

azzo :eek: questa si che è precisione. notare la fotocamera che regola la corrente in base alla tensione. magari fossero tutte così.

sim.30
02-08-2009, 16:20
Ho trovato le sanyo eneloop in un ipercoop (quindi suppongo le vendano anche negli altri ipercoop; [emilia romagna] )! confezione con 2 batterie € 6.90 sia AA che AAA.
Ah,erano le uniche batterie che erano quasi finite(1sola confezione AA rimasta!!),forse si sta spargendo la voce..
Per rimanere (forse non troppo)a tema,dato che component-shop è il negozio online che vende le eneloop al prezzo probabilmente migliore,segnalo che ho acquistato lì dei case per batterie(si,consapevole che sono fragili,ma fiducioso che se fanno spedizioni in Italia sappiano impacchettarli per bene affinchè non si rompano,altrimenti eviterebbero di spedire oggetti sapendo che andranno distrutti). I case sono arrivati in settimana,disintegrati completamente.Gli ho scritto un email per comunicare la cosa e vedere cosa mi avrebbero risposto;aspettandomi comunque una risposta del tipo.."amen", e vabè. Invece dopo 4 giorni(feriali) non mi hanno ancora risposto,e questo non mi è piaciuto.Giusto per segnalare la non proprio impeccabile disponibilità.

Conclusione io dico:sanyo eneloop non più 7.99£+sp da component-shop,ma a 13.80€ all'ipercoop.
fa pure rima.


ps. Quell'ipercoop è in un centro commerciale,nel quale ero andato a comprare un regalo alla mia ragazza,finendo poi per ritrovarmi sia nel supermercato che a mediaworld per vedere se c'erano novità interessanti riguardo le batterie ibride,e questo per colpa vostra!!! :)
(infinium a mediaworld finite e Normali NiMh abbondanti..secondo me questo forum sta diventando famoso..)

Debian-LoriX
02-08-2009, 17:00
Ho trovato le sanyo eneloop in un ipercoop (quindi suppongo le vendano anche negli altri ipercoop; [emilia romagna] )! confezione con 2 batterie € 6.90 sia AA che AAA.

Buono a sapersi... lì ho visto sempre e solo le Sony Cycle, la prossima volta che vado butto un'occhio

Per rimanere (forse non troppo)a tema,dato che component-shop è il negozio online che vende le eneloop al prezzo probabilmente migliore

Infatti anch'io le Eneloop le ho acquistate lì, con me è tutto stato perfetto... sono sicuro che in qualche modo risolverai, è un negozio molto serio. Per il ritardo non preoccuparti, i britannici hanno un orario lavorativo molto inferiore al nostro, magari sono in ferie! ;)

Conclusione io dico:sanyo eneloop non più 7.99£+sp da component-shop,ma a 13.80€ all'ipercoop.

Beh, magari se da CS ne prendi 8 di Eneloop il prezzo è 18,34£ spedite :)

(infinium a mediaworld finite e Normali NiMh abbondanti..secondo me questo forum sta diventando famoso..)

Ben venga che le ibride si diffondano a macchia d'olio, forse così abbasseranno i prezzi

Joepesce
02-08-2009, 18:03
Ben venga che le ibride si diffondano a macchia d'olio, forse così abbasseranno i prezzi
o conoscendo la mentalità italiana le spacceranno per un NUOVISSIMO prodotto appena uscito sul mercato e ci lucreranno su con i prezzi :sofico:

Giant Lizard
02-08-2009, 18:09
Assolutamente no! Per le batterie ricaricabili stilo e ministilo ni-cd, ni-mh, ni-mh ibride basta un buon caricatore di qualsiasi marca, tanto il tipo di corrente fornita è sempre lo stesso
;)

Diverso è il discorso per le batterie ricaricabili li-ion, li-poli oppure le nuove ni-zn

Ehm...sono ignorantissimo in materia, non sapevo nemmeno ci fossero così tanti tipi diversi di batterie :stordita: e non saprei dire cosa mi serva ne cosa cambi da un tipo all'altro :(

Scegli le nuove batterie tra quelle nell'elenco qui, non ti deluderanno:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=18885687&postcount=95

Per l'uso con la fotocamera sarebbe meglio se dici il modello o se hai avuto problemi di scarsa autonomia con le nimh che hai usato finora, perchè ci sono pochi modelli che hanno problemi con le tensioni delle nimh, in tal caso meglio le nizn.

Per le avvertenze d'uso vedi quello che ho scritto per lawliet78 e come già detto da Debian e altri non serve un caricabatterie proprietario ma ci vorrebbe un modello con controllo del delta-v per ogni singola batteria, come il suo o questi (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24482489&postcount=1098) (o un la crosse 700-900 maha c9000) o equivalenti che però non sono facilissimi da trovare...

oddio che casino...ma è mai possibile che ci voglia uno studio anche per prendere delle stramaledette batterie ricaricabili? :muro:

sinceramente non saprei, ho bisogno di batterie stilo ricaricabili che vadano bene un pò con tutto, dato che le uso su diversi apparecchi. Ho una fotocamera della Pentax e una della Nikon, ma non penso di tenerle a vita. Poi le uso anche sui controller delle console, nella sveglia, nel mouse e tastiera wireless e in altre cose. Non pensavo ci fosse un tipo di batteria per ogni cosa :boh: le GP che avevo dopo qualche mese hanno smesso di funzionare (le caricavo al massimo e apparivano già scariche quando le usavo), idem le Varta. Tutte con i caricabatteria originali.

Quale tipo consigli perché vada bene un pò con tutto?

Debian-LoriX
02-08-2009, 19:33
Ehm...sono ignorantissimo in materia, non sapevo nemmeno ci fossero così tanti tipi diversi di batterie :stordita: e non saprei dire cosa mi serva ne cosa cambi da un tipo all'altro :(

Non ti preoccupare, anche io ed altri qui sapevamo poco o nulla
;)

oddio che casino...ma è mai possibile che ci voglia uno studio anche per prendere delle stramaledette batterie ricaricabili? :muro:

Purtroppo è così... pensa che quando ho messo su casa non sapevo fare praticamente nulla; poi, avendo visto al lavoro diverse persone e visto che i soldi a disposizione non erano molti, ho deciso che era ora di darmi da fare. Ad esempio, la settimana che sono venuti gli elettricisti ho dato loro una mano ed ho imparato tante piccole cose... e così, io che non sapevo assolutamente nulla di elettrotecnica (sono laureato in scienze politiche, figurati...), alla fine ho installato fai-da-me un impianto antintrusione perimetrale filare ed ora anche un impianto di videosorveglianza
:)

Quale tipo consigli perché vada bene un pò con tutto?

Compra delle batterie ni-mh ibride (nel link in firma c'è tutto compresi i caricabatterie, grazie a CarloR1t!), vanno benissimo praticamente per ogni applicazione, da quelle a bassissimo assorbimento (svegliette, telecomandi, ecc.) fino alle high-drain (fotocamere, ecc.)

Se hai bisogno di sapere altro, chiedi pure, qui c'è gente disponibilissima ed espertissima
:)

CarloR1t
03-08-2009, 20:15
Ehm...sono ignorantissimo in materia, non sapevo nemmeno ci fossero così tanti tipi diversi di batterie :stordita: e non saprei dire cosa mi serva ne cosa cambi da un tipo all'altro :(



oddio che casino...ma è mai possibile che ci voglia uno studio anche per prendere delle stramaledette batterie ricaricabili? :muro:

sinceramente non saprei, ho bisogno di batterie stilo ricaricabili che vadano bene un pò con tutto, dato che le uso su diversi apparecchi. Ho una fotocamera della Pentax e una della Nikon, ma non penso di tenerle a vita. Poi le uso anche sui controller delle console, nella sveglia, nel mouse e tastiera wireless e in altre cose. Non pensavo ci fosse un tipo di batteria per ogni cosa :boh: le GP che avevo dopo qualche mese hanno smesso di funzionare (le caricavo al massimo e apparivano già scariche quando le usavo), idem le Varta. Tutte con i caricabatteria originali.

Quale tipo consigli perché vada bene un pò con tutto?
Le nimh ibride vanno bene con tutto e sono tutte valide, se per ora non vuoi approfondire limitati a prendere uno qualsiasi dei modelli nella lista... (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=18885687&postcount=95)

Più dififcile è trovare un buon caricabatterie tra quelli consigliati, con il controllo indipendente della ricarica di ciascuna batteria tramite funzione delta-v.

Per semplificare, i più ricercati o reperibili (alcuni solo all'estero da negozi online o ebay) di cui abbiamo parlato:

La Crosse RS700 e 900 (con test di misurazione della carica reale, in Italia online)
Maha C9000 (con test di misurazione della carica reale, solo all'estero/USA)
SPK SCH600F e 808F (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24482489&postcount=1098) (solo all'estero/UK)
Uniross ultrarapido da 15Min, Varta IC3, e altri ultrarapidi (in Italia e all'estero)
Varta travel charge (in Italia)
Vari modelli Ansmann (in Italia)
Altri modelli con caratteristiche analoghe (in negozi di elettronica, più raramente in negozi di elettrodomestici)

Joepesce
03-08-2009, 21:13
8 AAA Beghelli Carica 500 targate 750mah valori restituiti:
476-444-491-458-627-707-574-556

2 AAA Kodak (verdi) targate 800mah valori restituiti:
699-668


aggiungo i miei risultati con le pile AA

3 Varta 2300mah (sono di colore oro e verde)
valori effettivi rilevati dal lacrosse 900
1680-1810-1950

4 Camelion 2500mah
risultati sorprendenti secondo me!
2380-2200-1360-xxx
la 4° sta ultimando il test, ma si attesta > 2000mah già da ora... aggiornerò domani
mentre per la 3° pila credo sia rovinata in quanto ha preso una bella botta... :rolleyes:

devo dire che le Camelion mi hanno davvero sorpreso... non pensavo erogassero potenza superiore alle varta e nonostante abbiano un annetto alle spalle si mantengono quasi a valori dichiarati di fabbrica! :eek:

curioso di provare le Camelion Hybrid :fagiano:

PS: maledetti mi state facendo andare di testa con le pile :sofico:

Giant Lizard
03-08-2009, 23:35
Non ti preoccupare, anche io ed altri qui sapevamo poco o nulla
;)

Purtroppo è così... pensa che quando ho messo su casa non sapevo fare praticamente nulla; poi, avendo visto al lavoro diverse persone e visto che i soldi a disposizione non erano molti, ho deciso che era ora di darmi da fare. Ad esempio, la settimana che sono venuti gli elettricisti ho dato loro una mano ed ho imparato tante piccole cose... e così, io che non sapevo assolutamente nulla di elettrotecnica (sono laureato in scienze politiche, figurati...), alla fine ho installato fai-da-me un impianto antintrusione perimetrale filare ed ora anche un impianto di videosorveglianza
:)

cavolo beato te, anch'io ho sempre sognato mettere un impianto di videosorveglianza :eek:

piacerebbe anche a me imparare un pò di elettrotecnica...ma sono incapace e non ho nessuno che me la insegni :(

Compra delle batterie ni-mh ibride (nel link in firma c'è tutto compresi i caricabatterie, grazie a CarloR1t!), vanno benissimo praticamente per ogni applicazione, da quelle a bassissimo assorbimento (svegliette, telecomandi, ecc.) fino alle high-drain (fotocamere, ecc.)

Se hai bisogno di sapere altro, chiedi pure, qui c'è gente disponibilissima ed espertissima
:)

Ho visto la lista. Secondo te/voi vanno tutte bene allo stesso identico modo o ce nè qualcuna che si distingue per qualità/durata? :)

Le nimh ibride vanno bene con tutto e sono tutte valide, se per ora non vuoi approfondire limitati a prendere uno qualsiasi dei modelli nella lista... (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=18885687&postcount=95)

Più dififcile è trovare un buon caricabatterie tra quelli consigliati, con il controllo indipendente della ricarica di ciascuna batteria tramite funzione delta-v.

Per semplificare, i più ricercati o reperibili (alcuni solo all'estero da negozi online o ebay) di cui abbiamo parlato:

La Crosse RS700 e 900 (con test di misurazione della carica reale, in Italia online)
Maha C9000 (con test di misurazione della carica reale, solo all'estero/USA)
SPK SCH600F e 808F (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24482489&postcount=1098) (solo all'estero/UK)
Uniross ultrarapido da 15Min, Varta IC3, e altri ultrarapidi (in Italia e all'estero)
Varta travel charge (in Italia)
Vari modelli Ansmann (in Italia)
Altri modelli con caratteristiche analoghe (in negozi di elettronica, più raramente in negozi di elettrodomestici)

Tra quelle batterie ibride, tu quale ti sentiresti di consigliare? Sono tutte uguali? E quali sono esattamente le differenze con le normali stilo ricaricabili che trovo nei supermercati?

E di quei modelli di caricabatterie invece? Qual è il migliore secondo voi? :)


grazie ancora molto per l'aiuto!

iron84
04-08-2009, 10:34
@ Giant Lizard
Le ibride son più o meno tutte uguali. Solo le eneloop sembra reggano un voltaggio in scarica leggermente superiore che potrebbe giovare a quegli apparecchi con problemi di tensione.

Io come caricabatteria ho un lacrosse Rs-900. Mi ci trovo molto molto bene.

Debian-LoriX
04-08-2009, 12:38
curioso di provare le Camelion Hybrid :fagiano:

Cmq vedrai che anche quelle restituiranno valori molto simili alle altre ibride, cioè ottimi
;)

PS: maledetti mi state facendo andare di testa con le pile :sofico:

A chi lo dici! :D

piacerebbe anche a me imparare un pò di elettrotecnica...ma sono incapace e non ho nessuno che me la insegni :(

Io ho cominciato veramente da zero... ore e ore passate sul web a leggere e salvare pagine e pdf, diversi lavoretti in casa... ora so metter mano anche a tutto l'impianto elettrico di casa (è più semplice a farsi che a dirsi, basta attenersi ad alcune regole e seguire SEMPRE le normative ), visto che c'ero ho installato anche due scaricatori di sovratensione (quelli da quadro, non le ciabattine trust)
;)

E' sempre una questione di impegno e di tempo a disposizione
:)

Ho visto la lista. Secondo te/voi vanno tutte bene allo stesso identico modo o ce nè qualcuna che si distingue per qualità/durata?

Come detto anche dagli altri, tutte le marche di ibride più o meno si equivalgono; quindi, basta che ti accerti che siano realmente batterie ibride, controllando sulla lista di Carlo
;)

Il caricabatterie, scegline uno tra quelli che ha listato Carlo; il Lacrosse è più che buono, lo trovi su ebay a buon prezzo

Giant Lizard
04-08-2009, 13:12
Quindi se prendo le batterie eneloop con un caricabatterie la crosse, dovrei stare a posto? Per quanto tempo mi durerebbero?

per il La Crosse, cosa cambia dal 700 al 900? E' meglio il 900? :confused:

Joepesce
04-08-2009, 13:25
per il La Crosse, cosa cambia dal 700 al 900? E' meglio il 900? :confused:
prima pagina...

Debian-LoriX
04-08-2009, 13:58
Quindi se prendo le batterie eneloop con un caricabatterie la crosse, dovrei stare a posto?

Beh, considera che si tratta di un 'investimento' di una cinquantina di euro, mica da rovinarsi! :D

Con quello e le Eneloop, ad esempio, non dico che arriverai a 1000 ricariche, come dichiara la Sanyo... ma se magari arrivassi a 500 non saresti contento?
:sofico:

per il La Crosse, cosa cambia dal 700 al 900? E' meglio il 900? :confused:

Semplicemente che il 900 ha più correnti selezionabili rispetto al 700 :)

Io uso l'spk 808 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27823140&postcount=2793), che NON ha correnti selezionabili e... va benissimo
:)

Giant Lizard
04-08-2009, 14:11
Beh, considera che si tratta di un 'investimento' di una cinquantina di euro, mica da rovinarsi! :D

Con quello e le Eneloop, ad esempio, non dico che arriverai a 1000 ricariche, come dichiara la Sanyo... ma se magari arrivassi a 500 non saresti contento?
:sofico:



Semplicemente che il 900 ha più correnti selezionabili rispetto al 700 :)

Io uso l'spk 808 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27823140&postcount=2793), che NON ha correnti selezionabili e... va benissimo
:)

perfetto :) ultima domanda: con queste batterie bisogna prendere particolari accorgimenti? Che so, farle scaricare del tutto prima di caricarle, non caricarle a meno del 100%, ecc...

Immagino non siano come le batterie al litio, vero? :Prrr: perché purtroppo ammetto di non starci molto attento a queste cose...

Debian-LoriX
04-08-2009, 16:38
perfetto :) ultima domanda: con queste batterie bisogna prendere particolari accorgimenti?

E' proprio il contrario: le vecchie ni-mh sono 'delicate', mentre le 'nuove' ni-mh ibride sono decisamente più robuste
:)

Quindi, con le ibride basta semplicemente stare attenti a non scaricarle troppo facendole così scendere di tensione sotto 1 Volt (questo accade negli apparecchi che non hanno una visualizzazione della batteria, come ad esempio i telecomandi e le svegliette: in questi casi, basta ricordarsi di metterle in carica ogni 6-12 mesi), poi caricarle fino a quando il caricabatterie segna il 100%... e ricomincia il ciclo
;)

Dimentica di scaricarle prima della carica o altro (almeno in caso di batterie 'in forma'), cerca piuttosto di sfruttare appieno la carica delle batterie prima di ricaricarle, appunto senza eccedere però :D

Immagino non siano come le batterie al litio, vero? :Prrr: perché purtroppo ammetto di non starci molto attento a queste cose...

Le batterie li-ion e li-poli vengono ricaricate diversamente, altrimenti possono anche surriscaldarsi fino ad infiammarsi/esplodere
:doh:

Giant Lizard
04-08-2009, 17:06
E' proprio il contrario: le vecchie ni-mh sono 'delicate', mentre le 'nuove' ni-mh ibride sono decisamente più robuste
:)

Quindi, con le ibride basta semplicemente stare attenti a non scaricarle troppo facendole così scendere di tensione sotto 1 Volt (questo accade negli apparecchi che non hanno una visualizzazione della batteria, come ad esempio i telecomandi e le svegliette: in questi casi, basta ricordarsi di metterle in carica ogni 6-12 mesi), poi caricarle fino a quando il caricabatterie segna il 100%... e ricomincia il ciclo
;)

Dimentica di scaricarle prima della carica o altro (almeno in caso di batterie 'in forma'), cerca piuttosto di sfruttare appieno la carica delle batterie prima di ricaricarle, appunto senza eccedere però :D



Le batterie li-ion e li-poli vengono ricaricate diversamente, altrimenti possono anche surriscaldarsi fino ad infiammarsi/esplodere
:doh:

umh...quindi l'unica cosa a cui dovrò stare attento è di non scaricarle fino alla fine? Ci proverò... :stordita:

quando inventeranno delle batterie ricaricabili di cui non bisogna preoccuparsi di nulla, sarà sempre troppo tardi :O

Debian-LoriX
04-08-2009, 17:22
quando inventeranno delle batterie ricaricabili di cui non bisogna preoccuparsi di nulla, sarà sempre troppo tardi :O

Beh, in realtà in USA sono già in commercio da un po' le nuovissime ricaricabili ni-zn, che promettono un notevole miglioramento rispetto alle ni-mh attuali; qui stiamo aspettando che qualcuno le collaudi a dovere...
:fiufiu:

CarloR1t
04-08-2009, 22:20
umh...quindi l'unica cosa a cui dovrò stare attento è di non scaricarle fino alla fine? Ci proverò... :stordita:

quando inventeranno delle batterie ricaricabili di cui non bisogna preoccuparsi di nulla, sarà sempre troppo tardi :O
Ci pensano già gli apparecchi elettronici con indicatore di low battery a impedire l'uso quando si stanno per scaricare, talvolta anche fin troppo esigenti o tarati male segnalano pile scariche prima che lo siano realmente, bisogna fare attenzione solo con apparecchi privi di tale segnalazione specialmente se sono a basso consumo.

Se scegli un buon caricabatterie non dovresti avere problemi, anche se qualche pila guasta può sempre capitare sulla quantità.

Se poi vuoi saperne di più leggi fino in in fondo il post sulle ibride, con le nostre prove di durata con vari apparecchi, varie fotocamere, mouse e controller wireless e altri.

psimem
06-08-2009, 07:23
Avrei una domanda che mi gira in testa da un po': come mai per le batterie li-po assieme ai dati di voltaggio ed amperaggio viene anche sempre specificata la capacita' di scarico (C) di picco e continua? Ho notato che per le batterie Ni-xx non viene mai dichiarato questo dato :confused:

tweester
06-08-2009, 11:25
Avrei una domanda che mi gira in testa da un po': come mai per le batterie li-po assieme ai dati di voltaggio ed amperaggio viene anche sempre specificata la capacita' di scarico (C) di picco e continua? Ho notato che per le batterie Ni-xx non viene mai dichiarato questo dato :confused:

Principalmente le batterie Li-Po sono più delicate e nel loro utilizzo perchè non succedano incidenti è sempre bene appunto non superare i limiti suggeriti. Poichè tali batterie vengono costruite ormai per parecchie tipologie di apparecchi che hanno differenti assorbimenti di corrente, con questo dato si possono fare anche acquisti più mirati che servono anche a spendere quanto sufficiente e non di più. Inutile prendere batterie 20C in scarica per una bicicletta elettrica a cui servono al massimo 2-3 C dalle batterie....mentre è pericoloso utilizzare batterie con pochi C di scarica su utilizzatori gravosi quali i trapani ad esempio.

Per le batterie Ni.XX non trovi indicazioni con le batterie AA ed AAA poichè solitamente il loro utilizzo non è mai associato ad impieghi gravosi, dove l'utilizzo diventa gravoso si usano altri formati (dove i C vengono dichiarati solitamente).
Volendo comunque, conoscendo la resistenza interna puoi ottenere il dato C massimo anche per le AA....con valori di 150 milliohm tipici delle AA si ottengono correnti di scarica di circa 8 A .... siamo quindi in un caso simile intorno ai 6C.

psimem
06-08-2009, 13:02
Principalmente le batterie Li-Po sono più delicate e nel loro utilizzo perchè non succedano incidenti è sempre bene appunto non superare i limiti suggeriti. Poichè tali batterie vengono costruite ormai per parecchie tipologie di apparecchi che hanno differenti assorbimenti di corrente, con questo dato si possono fare anche acquisti più mirati che servono anche a spendere quanto sufficiente e non di più. Inutile prendere batterie 20C in scarica per una bicicletta elettrica a cui servono al massimo 2-3 C dalle batterie....mentre è pericoloso utilizzare batterie con pochi C di scarica su utilizzatori gravosi quali i trapani ad esempio.

Per le batterie Ni.XX non trovi indicazioni con le batterie AA ed AAA poichè solitamente il loro utilizzo non è mai associato ad impieghi gravosi, dove l'utilizzo diventa gravoso si usano altri formati (dove i C vengono dichiarati solitamente).
Volendo comunque, conoscendo la resistenza interna puoi ottenere il dato C massimo anche per le AA....con valori di 150 milliohm tipici delle AA si ottengono correnti di scarica di circa 8 A .... siamo quindi in un caso simile intorno ai 6C.

:ave: ;)

Matthew79
06-08-2009, 23:13
CIAO RAGAZZI!! :)

Come da voi suggerito ho comprato il caricabatterie LaCrosse 900 su eBay, però respo perplesso dai risultati, qualcuno potrebbe aiutarmi ad interpretarli???

Dopo aver aperto nuovo un blister di batterie ricaricabili Panasonic AAA, le ho messe tutte e 4 nel caricabatterie, la tensione (se si dice così) selezionata di default a 200 mah, modalità descharge/charge così per sicurezza benchè fossero nuove ecco gli strani risultati ottenuti:

Le 2 centrali, che hanno finito la carica in meno di 2 ore, segnano caricate (se non erro) la metà delle altre 2 circa.

http://img242.imageshack.us/img242/8463/61015831.jpg

Come se non bastasse le 2 esterne continuano nel processo di carica!

http://img194.imageshack.us/img194/2894/85836533.jpg

I tempi di ricarica, finali per le 2 centrali, mentre parziali ed in corso (anche se poi ho staccato tutto) delle 2 laterali.

http://img44.imageshack.us/img44/5709/59808833.jpg

Non capisco una tale differenza, non credo possano essere danneggiate già appena aperte. Nel frattempo ho rimesso in carica con la funzione descharge/charge le 2 che si son caricate poco, voglio vedere che succede.

Grazie a chi può darmi un parere :)

marchigiano
06-08-2009, 23:25
1) la prima carica può essere fasulla, meglio aspettare 2-3 cicli

2) per caricare le AAA meglio usare una corrente di 500-700mA

3) AAA da 1350 non esistono, dubito che panasonic si metta a raccontare fregnacce, quindi quelle batterie potrebbero essere contraffatte

4) per misurare la reale capacità delle batterie devi vedere i valori in scarica, non in carica

5) considera che i lacrosse segnano mediamente un 10% in più

Joepesce
06-08-2009, 23:32
3) AAA da 1350 non esistono, dubito che panasonic si metta a raccontare fregnacce, quindi quelle batterie potrebbero essere contraffatte

a quanto pare panasonic commercializza pure le 3000mah :eek:
http://qpmstationery.com/Images/Products/PanasonicAA.jpg

e nemmeno queste qui credo siano effettivi...


riporto il retro della confezione delle AAA
http://www.free-image.info/photos/ministilor.jpg

Joepesce
07-08-2009, 01:32
non è molto attinente al thread ma non saprei dove altro postare:
oggi vado a spegnere 2 cordless aladino voip wifi e mi accorgo che non si accendono più e si bloccano al boot... morale della favola batteria andata... la smonto ed è vistosamente GONFIA (ad entrambi) :muro:

siccome non mi va di svenarmi per una batteria originale telecom che so già costerà più del cordless avevo intenzione di un pò di fai da te.

La batt è a ioni di litio 3.7v 1000mah (come forma praticamente uguale a quelle dei cellulari nokia 6630/6680/N70)

ho trovato queste qui su ebay
http://i.ebayimg.com/17/!BTJDv8Q!mk~$(KGrHgoH-D0EjlLlvkV2BKG5EUbCNQ~~_1.JPG
costano 6€ l'una... che ne pensate se con la stazione saldante faccio combaciare i contatti e le adatto all'uso? andrebbero bene?

altrimenti dalla cina un pacco di queste da 4pz e potrei risolvere ma lo terrei come pacco batterie esterno
http://i.ebayimg.com/03/!B(g-6T!!2k~$(KGrHgoH-DgEjlLlgJ6SBKcq-GKW(g~~_1.JPG

in ultima analisi ci sarebbe la batteria dell'NDS adattabile

http://www.lee262online.hk/img/Product/videogame/Nintendo/NDSL/B_NDSLBattery303a_b.jpg


ditemi qualcosa vi prego! ma 20-25€ a batteria per un cordless nn le spendo :muro: :muro: :muro: :muro:

Giant Lizard
07-08-2009, 09:23
Beh, in realtà in USA sono già in commercio da un po' le nuovissime ricaricabili ni-zn, che promettono un notevole miglioramento rispetto alle ni-mh attuali; qui stiamo aspettando che qualcuno le collaudi a dovere...
:fiufiu:

Ci pensano già gli apparecchi elettronici con indicatore di low battery a impedire l'uso quando si stanno per scaricare, talvolta anche fin troppo esigenti o tarati male segnalano pile scariche prima che lo siano realmente, bisogna fare attenzione solo con apparecchi privi di tale segnalazione specialmente se sono a basso consumo.

Se scegli un buon caricabatterie non dovresti avere problemi, anche se qualche pila guasta può sempre capitare sulla quantità.

Se poi vuoi saperne di più leggi fino in in fondo il post sulle ibride, con le nostre prove di durata con vari apparecchi, varie fotocamere, mouse e controller wireless e altri.

capito, grazie mille a tutti per gli aiuti :)

appena posso cerco di prenderle.

marchigiano
07-08-2009, 13:53
non è molto attinente al thread ma non saprei dove altro postare:
oggi vado a spegnere 2 cordless aladino voip wifi e mi accorgo che non si accendono più e si bloccano al boot... morale della favola batteria andata... la smonto ed è vistosamente GONFIA (ad entrambi) :muro:

siccome non mi va di svenarmi per una batteria originale telecom che so già costerà più del cordless avevo intenzione di un pò di fai da te.

La batt è a ioni di litio 3.7v 1000mah (come forma praticamente uguale a quelle dei cellulari nokia 6630/6680/N70)

ho trovato queste qui su ebay _1.JPG[/IMG]
costano 6€ l'una... che ne pensate se con la stazione saldante faccio combaciare i contatti e le adatto all'uso? andrebbero bene?

altrimenti dalla cina un pacco di queste da 4pz e potrei risolvere ma lo terrei come pacco batterie esterno

in ultima analisi ci sarebbe la batteria dell'NDS adattabile


ditemi qualcosa vi prego! ma 20-25€ a batteria per un cordless nn le spendo :muro: :muro: :muro: :muro:

è quello che faccio sempre con i miei cordless cellulari e mp3. l'importante è che prendi un elemento al litio di dimensioni adeguate, puoi anche cercare tra i pacchi per modellismo, di solito sono 2-3 elementi in serie, li stacchi e li metti dove ti pare. essendo per modellismo dovrebbero essere un po più duraturi

a quanto pare panasonic commercializza pure le 3000mah :eek:
e nemmeno queste qui credo siano effettivi...


riporto il retro della confezione delle AAA

false... sui siti panasonic non esistono

3NR1C0
07-08-2009, 14:15
Domanda: si possono recupare batterie "vecchie" (NiCd) scaricandole e ricaricandole più volte o è meglio buttarle?

tweester
07-08-2009, 16:10
Domanda: si possono recupare batterie "vecchie" (NiCd) scaricandole e ricaricandole più volte o è meglio buttarle?

Puoi provare a riesumarle con una prima carica lenta, poi ne fai seguire 2-3 cicli rapidi e vedi come si comportano, non è difficile capire se sono ancora in forma o no. Ormai non mi sono rimaste molte Nicd AA, ma dopo parecchi anni fanno ancora il loro lavoro e le destino in apparecchi tipo giochi del bimbo dove è facile che scendano a zero volt per disattenzione.

Nel frattempo ho risolto per chi se lo ricorda il problemino con il trasmettitore che quando era spento mi ha mandato a zero le ibride per due volte. Si trattava della linguetta che porta la tensione negativa al circuito la quale toccava in alcuni punti lo stampato dove non doveva.. Le sbs AAA per ora sembra che abbiano accusato il trauma poichè mi danno solo 500 mA (misurate dal lacrosse quindi saranno 450 ) contro gli almeno 700-750 di prima. Ora continuerò con qualche ciclo ogni tanto per vedere se migliorano.

psimem
07-08-2009, 17:10
non è molto attinente al thread ma non saprei dove altro postare:
oggi vado a spegnere 2 cordless aladino voip wifi e mi accorgo che non si accendono più e si bloccano al boot... morale della favola batteria andata... la smonto ed è vistosamente GONFIA (ad entrambi) :muro:

siccome non mi va di svenarmi per una batteria originale telecom che so già costerà più del cordless avevo intenzione di un pò di fai da te.

La batt è a ioni di litio 3.7v 1000mah (come forma praticamente uguale a quelle dei cellulari nokia 6630/6680/N70)

ho trovato queste qui su ebay

costano 6€ l'una... che ne pensate se con la stazione saldante faccio combaciare i contatti e le adatto all'uso? andrebbero bene?

altrimenti dalla cina un pacco di queste da 4pz e potrei risolvere ma lo terrei come pacco batterie esterno

in ultima analisi ci sarebbe la batteria dell'NDS adattabile

ditemi qualcosa vi prego! ma 20-25€ a batteria per un cordless nn le spendo :muro: :muro: :muro: :muro:

Attenzione: se hai intenzione di saldare dei contatti sui pacchi batteria li-po abbi molta cura che gli stessi non si surriscaldino troppo (oltre i 60gradi) altrimenti rischi che comincino a deformarsi e prendano fuoco!
Te lo dico per esperienza diretta :stordita:

CarloR1t
07-08-2009, 17:18
Attenzione: se hai intenzione di saldare dei contatti sui pacchi batteria li-po abbi molta cura che gli stessi non si surriscaldino troppo (oltre i 60gradi) altrimenti rischi che comincino a deformarsi e prendano fuoco!
Te lo dico per esperienza diretta :stordita:
Infatti, presumo che in fabbrica i contatti siano già saldati ai cavetti prima di incorporare gli elementi chimici, che io sappia si saldano in sicurezza solo le litio nanotecnologiche (o arriva capodanno...)

Joepesce
07-08-2009, 19:55
è quello che faccio sempre con i miei cordless cellulari e mp3. l'importante è che prendi un elemento al litio di dimensioni adeguate, puoi anche cercare tra i pacchi per modellismo, di solito sono 2-3 elementi in serie, li stacchi e li metti dove ti pare. essendo per modellismo dovrebbero essere un po più duraturi

tnx

Attenzione: se hai intenzione di saldare dei contatti sui pacchi batteria li-po abbi molta cura che gli stessi non si surriscaldino troppo (oltre i 60gradi) altrimenti rischi che comincino a deformarsi e prendano fuoco!
Te lo dico per esperienza diretta :stordita:
eh già il problema delle mie bat è proprio la temperatura... anche i cellulari con batt al litio hanno TUTTE le batterie gonfie... :muro:
cmq evito a priori saldature sulle batterie ;)

marchigiano
07-08-2009, 21:33
il problema delle batterie gonfie riguarda le li-ion prismatiche, che spesso non hanno la protezione meccanica contro la sovrapressione come le li-ion cilindriche che di solito vanno nei notebook

per fortuna gli ultimi cellulari usano le li-poly che non avendo un involucro metallico anche se si gonfiano sono meno rischiose (se non si esagera come fanno su youtube) e comunque hanno capacità di carica/scarica più elevate quindi è più difficile portarle al limite strutturale

vonbrawn
08-08-2009, 11:00
Quale pile AA consigliate (possibilmente ricaricabili) per una fotocamera Canon SX1 IS?

Da quanti mAh e di quale marca?

Grazie

NvidiaMen
09-08-2009, 19:54
Quale pile AA consigliate (possibilmente ricaricabili) per una fotocamera Canon SX1 IS?

Da quanti mAh e di quale marca?

Grazie

Io ho preso le Duracell da 2650 e devo dire che sono molto soddisfatto della loro durata... ;)

CarloR1t
09-08-2009, 21:01
Quale pile AA consigliate (possibilmente ricaricabili) per una fotocamera Canon SX1 IS?

Da quanti mAh e di quale marca?

Grazie

Io ho preso le Duracell da 2650 e devo dire che sono molto soddisfatto della loro durata... ;)
Benvenuti! :)

Personalmente detesto fare antipatici richiami sul leggere prima di postare e rispondere, di solito rispondo cortesemente ripetendo tutto, ma è vero che se provate a leggere anche solo le ultime pagine (il 90% di questo thread sono 'ultime pagine' in cui abbiamo ripetuto le stesse cose all'infinito) vi si può spalancare un universo sconosciuto... :sofico:

Quanto alla fotocamera non so, ma se non ha problemi con le nimh convenzionali andrà benissimo con le nimh ibride. Che cosa sono? Leggete le ultime pagine (iniziate da qui... (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=28370770#post28370770)) e se avete da chiedere chiedete... ;)

iron84
09-08-2009, 22:14
Stasera ho preso in mano un vecchio trapanino elettrico alimentato a pile.
Come lo prendo in mano sento che è tutto scivoloso e unto.... :muro:
Poi con i guanti (ma ormai lo avevo già toccato) l'ho preso, aperto e tolto le pile che c'erano dentro.
Erano delle sanyo Ni-Cd da 600mAh. Poi tutti i cavi vicini alle pile erano ossidati (roba verde).
Ma cosa è uscito dalle pile Ni-Cd ? Non doveva solo esserci una polverina (tra l'altro tossica?)

Adesso farò una modifica. Per evitare di saldare 3 pile Ni-Mh e poi ricaricarle in serie (3,6V ) con il caricatore in dotazione, farò uscire da esso i 2 fili del positivo e del negativo e utilizzerò le pile Ni-Mh così avrò la possibilità di caricarle con il lacorsse :Prrr:

lupinsun
12-08-2009, 19:50
ciao a tutti.. Ho 1 domandina da farvi sulle eneloop e il powerex c9000.. ho acquistato da ebay questi due prodotti assieme.. il venditore vendeva il pacchetto powerex + 8 eneloop.. però ho notato che le eneloop erano scariche del tutto.. è giusto che siano così? o si sn rovinate? ora sta facendo 1 ciclo in Refresh & Analyze Mode a 200 ma.. potebbe andar bene come soluzione?

marchigiano
12-08-2009, 20:14
ciao a tutti.. Ho 1 domandina da farvi sulle eneloop e il powerex c9000.. ho acquistato da ebay questi due prodotti assieme.. il venditore vendeva il pacchetto powerex + 8 eneloop.. però ho notato che le eneloop erano scariche del tutto.. è giusto che siano così? o si sn rovinate? ora sta facendo 1 ciclo in Refresh & Analyze Mode a 200 ma.. potebbe andar bene come soluzione?

potrebbero essere false

fai qualche ciclo scarica a 100 e carica a 1000, 200 è sbagliato c'è scritto anche sul manuale del maha oltre che in 10000 post di questo thread

fatti i cicli le lasci ferme per 30gg e poi le scarichi a 500mA e vediamo quanto si autoscaricano

lupinsun
12-08-2009, 20:59
potrebbero essere false

fai qualche ciclo scarica a 100 e carica a 1000, 200 è sbagliato c'è scritto anche sul manuale del maha oltre che in 10000 post di questo thread

fatti i cicli le lasci ferme per 30gg e poi le scarichi a 500mA e vediamo quanto si autoscaricano

Perfetto.. 1 altra cosa.. nel manuale non parla di rest.. che modalità è? sarebbe il trickle charge? il break-in è giusto come metodo di ricarica? so che carica in cc..

traskot
12-08-2009, 21:23
Non sò quanto possa essere indicata la mia domanda quà ma provo comunque a farvela:
oggi per puro caso ho aperto il mio nokia 6630 e non riuscivo a rimettere lo sportello posteriore...poi guardo bene e la batteria era gonfissima...allora sono andato a comprarne un'altra originale nokia...torno a casa e nessun cellulare, nessun caricabatterie me la carica...ho provato tutte le combinazioni...anche a caricarla in macchina ma niente...o sia il caricabatterie che la batteria stessa fanno uno strano e forte "bzbzbzbzbzbz" sempre non caricandosi oppure non si carica e basta...voi che dite?

tweester
13-08-2009, 08:25
Non sò quanto possa essere indicata la mia domanda quà ma provo comunque a farvela:
oggi per puro caso ho aperto il mio nokia 6630 e non riuscivo a rimettere lo sportello posteriore...poi guardo bene e la batteria era gonfissima...allora sono andato a comprarne un'altra originale nokia...torno a casa e nessun cellulare, nessun caricabatterie me la carica...ho provato tutte le combinazioni...anche a caricarla in macchina ma niente...o sia il caricabatterie che la batteria stessa fanno uno strano e forte "bzbzbzbzbzbz" sempre non caricandosi oppure non si carica e basta...voi che dite?

Il fatto che nessun caricatore riesca a caricarla può significare che il caricatore vero e proprio (lo scatolotto che attacchi alla 220 è solo un alimentatore così come l'adattatore auto, il vero caricatore si trova nel cellulare) sia andato.
Non è da escludere che la nuova batteria sia difettosa (la batteria ha 3 contatti, di cui uno diretto ed altri 2 che servono ad un passante-protezione termica) ovvero sia saltata la protezione termica interna....ma mi sembra molto difficile.

+Benito+
13-08-2009, 12:12
in vacanza mi urgeva un caricabatterie, così ho trovato in negozio questo:

VIPOW LC30

http://www.vipow.com.cn/web/viewproductEN.aspx?ID=191

http://www.vipow.com.cn/sourcepic/101504853u5suvxaux9.jpg

Che viene dato sulla scatola come 4 canali, delta t, -delta V, controllo di temperatura.
Confezione con 4 stilo sempre di quella marca, 2300 mAh indicati.
Alimentatore da casa e da auto, corrente di carica 1400 mAh, display LCD con singola batteria e indicatore di carica, scarica e carica completa, funzione refresh.
Qualcuno ce l'ha? L'ho pagato 20€ in slovenia.

tweester
13-08-2009, 12:51
Si direi che va bene, è un clone degli smart lcd di cui si è parlato, alla fine è probabile che dentro il circuito sia sempre lo stesso.

+Benito+
13-08-2009, 14:17
Si direi che va bene, è un clone degli smart lcd di cui si è parlato, alla fine è probabile che dentro il circuito sia sempre lo stesso.

Devo aprirlo e fotizzare?

tweester
13-08-2009, 16:53
No non smontare niente non serve !

+Benito+
13-08-2009, 16:57
Dopo aver caricato le pile che c'erano dentro, ho provato a caricarne altre...e non c'è verso! Ho provato con 4 tronic energy2500, con 4 energizer2500 e con 2 uniross800 NiCd, niente da fare, fa un lampeggio il display e poi non appare nulla di nulla.Come è possibile che funzioni solo con le sue?!

tweester
13-08-2009, 17:23
E' possibile che le pile che vai a introdurre siano ferme da un po di tempo ? Se è così quel tipo di caricatori li non fanno partire la carica e se non gli alzi la tensione in altro modo non te le fanno caricare purtroppo.

Debian-LoriX
13-08-2009, 17:24
niente da fare, fa un lampeggio il display e poi non appare nulla di nulla.

Il display segna continuamente 3 tacche lampeggianti, come nell'808, segnalando così batteria difettosa?

Come è possibile che funzioni solo con le sue?!

A me pare impossibile che proprio TUTTE non riesci a caricarle... hai provato a verificare se c'è tensione nelle batterie, chessò... magari con qualche apparecchio che visualizza lo stato delle pile?

+Benito+
13-08-2009, 17:33
Il display segna continuamente 3 tacche lampeggianti, come nell'808, segnalando così batteria difettosa?



A me pare impossibile che proprio TUTTE non riesci a caricarle... hai provato a verificare se c'è tensione nelle batterie, chessò... magari con qualche apparecchio che visualizza lo stato delle pile?

4 accendono la fotocamera e 4 le ho tolte dalla fotocamera che si spegneva per batteria scarica...non sono pile morte, le uso abtualmente e mi fanno 400-500 scatti.
Non segna tacche lampeggianti, il display ha quattro loghi a 3 tacche, più a sinistra le scritte CHARGE, DISCHARGE, ERR.
E' retroilluminato.

Se non inserisco nulla e metto la spina, si accende un secondo la retroilluminazione e poi si spegne.
Se inserisco le sue pile, si accendono le quattro batterie con indicazione di tre tacche (sono cariche)
Se ne inserisco altre, anche solo una per volta, e le ho fatte passare tutte, si accende la retroilluminazione, si spegne, si riaccende, e rimane così indefinitamente, senza simboli.
Sul foglietto questa situazione non è contemplata.
Ho provato a premere il bottone refresh ma non succede nulla.

Debian-LoriX
13-08-2009, 19:04
Se ne inserisco altre, anche solo una per volta, e le ho fatte passare tutte, si accende la retroilluminazione, si spegne, si riaccende, e rimane così indefinitamente, senza simboli.

Sul foglietto questa situazione non è contemplata.

Fossi in te, proverei a tornare dal negoziante a chiedere lumi o, eventualmente, sostituirlo.

Fede
13-08-2009, 19:10
Scusate, oh luminari e guru...
Sapreste indicarmi la retta via per l'acquisto delle uniross?! (aaa e aa)
A Roma sembrano essere scomparse.
Tr@ny non le vende piu'.
Avevo fatto incetta (20 moduli), ma adesso le vorrei mettere anche nella sveglia, e nei telecomandi.


Grazie anticipatamente

Fede

+Benito+
13-08-2009, 19:58
Fossi in te, proverei a tornare dal negoziante a chiedere lumi o, eventualmente, sostituirlo.

Eheh...il negoziante è a Kozina, in Slovenia :asd:

Comunque forse è una procedura sua, ho provato a lasciarlo staccato un po' e mi ha caricato anche le energy, mentre togliendole e mettendo le altre ancora stessa cosa. Forse deve essere freddo a inizio ciclo.

marchigiano
13-08-2009, 23:29
oggi per puro caso ho aperto il mio nokia 6630 e non riuscivo a rimettere lo sportello posteriore...poi guardo bene e la batteria era gonfissima...allora sono andato a comprarne un'altra originale nokia...torno a casa e nessun cellulare, nessun caricabatterie me la carica...ho provato tutte le combinazioni...anche a caricarla in macchina ma niente...o sia il caricabatterie che la batteria stessa fanno uno strano e forte "bzbzbzbzbzbz" sempre non caricandosi oppure non si carica e basta...voi che dite?

è saltata anche l'alimentazione del cellulare, probabilmente la vecchia batteria si è rovinata per questo motivo

in vacanza mi urgeva un caricabatterie, così ho trovato in negozio questo:

VIPOW LC30

Che viene dato sulla scatola come 4 canali, delta t, -delta V, controllo di temperatura.
Confezione con 4 stilo sempre di quella marca, 2300 mAh indicati.
Alimentatore da casa e da auto, corrente di carica 1400 mAh, display LCD con singola batteria e indicatore di carica, scarica e carica completa, funzione refresh.
Qualcuno ce l'ha? L'ho pagato 20€ in slovenia.

ottimo, urgono ricerche a riguardo

NeroCupo
14-08-2009, 05:06
Buongiorno a tutti :)
Che ne pensate ti questo robo?
http://nkon.nl/overig/00007.jpg
Siccome a volte capita di dover caricare 6 AA alla volta (capita, capita... :muro: ) pensavo fosse una soluzione definitiva.
Il costo è di circa 60€ spedito.
Nero

NeroCupo
14-08-2009, 05:23
Stasera ho preso in mano un vecchio trapanino elettrico alimentato a pile.
Come lo prendo in mano sento che è tutto scivoloso e unto.... :muro:
Poi con i guanti (ma ormai lo avevo già toccato) l'ho preso, aperto e tolto le pile che c'erano dentro.
Erano delle sanyo Ni-Cd da 600mAh. Poi tutti i cavi vicini alle pile erano ossidati (roba verde).
Ma cosa è uscito dalle pile Ni-Cd ? Non doveva solo esserci una polverina (tra l'altro tossica?)...All'interno delle NiCd c'è una soluzione di KOH (corrosivo) che esposto all'aria si trasforma lentamente in K2CO3 che è quasi innocuo (anche se il fatto che fosse unto potrebbe dipendere dalla saponificazione della tua pella a contatto con il KOH o con il carbonato stesso :eek: )
Il problema è che nel liquido che è fuoriuscito dalle tue batterie ci sono anche dei sali di Nickel (verdi, per l'appunto) che comunque sono 'soltanto' (:asd:) cancerogeni, ma soprattutto sali di Cadmio (http://nerocupo.it/forum/images/smilies/icon_skull.gifhttp://nerocupo.it/forum/images/smilies/icon_skull.gifhttp://nerocupo.it/forum/images/smilies/icon_skull.gif), cangerogeni e tossici anche per assorbimento cutaneo e in piccole quantità.
In più, il Cadmio è un elemento che si accumula nell'organismo, e anche in quantità molto limitate danneggia irrimediabilmente reni e fegato. Discreta p.u.t.t.a.n.a questo signore...
Comunque tranquillizzati: se ti sei subito lavato le mani non c'è alcun rischio, e in ogni caso le quantità in gioco immagino fossero alquanto esigue (non hai certo assorbito tutto il Cd con un semplice contatto cutaneo) ;)
NeroCupo

Edit & PS perchè riletto ora: Se la 'roba verde' era solo sui cavi di rame, allora probabilmente questi sono sali di rame, assai meno pericolosi dei primi due soggetti. Questo non toglie che nel liquido fuoriuscito dalle batterie ci siano state chissà quali schifezze http://nerocupo.it/forum/images/smilies/icon_skull.gif...

Debian-LoriX
14-08-2009, 11:10
Sapreste indicarmi la retta via per l'acquisto delle uniross?! (aaa e aa)

Ciao Fede; le mie ibride le ho comprate tutte sulla baya, oppure su mymemory.co.uk
;)

Eheh...il negoziante è a Kozina, in Slovenia

Si, lo avevo letto, ma pensavo che fossi ancora li...

L'anno scorso sono stato molto tentato in un negozio a Vancouver, dove c'era un magnifico obiettivo nikon 80-200/f2.8 usato a 300$... non me la sono sentita di prenderlo... so benissimo che gli obiettivi usati (specie quelli PRO) sono un terno al lotto, possono avere diversi seri difetti e sembrare immacolati ad un occhio non esperto
:(

Comunque forse è una procedura sua, ho provato a lasciarlo staccato un po' e mi ha caricato anche le energy, mentre togliendole e mettendo le altre ancora stessa cosa. Forse deve essere freddo a inizio ciclo.

I caricatori economici hanno in genere un sensore che rileva la temperatura della scheda elettronica, non quella delle batterie... fai altri test e facci sapere, forse è solo un problema transitorio e quindi si tratta di un buon caricabatterie
;)

Buongiorno a tutti :)
Che ne pensate ti questo robo?
Siccome a volte capita di dover caricare 6 AA alla volta (capita, capita... :muro: ) pensavo fosse una soluzione definitiva.
Il costo è di circa 60€ spedito.
Nero

Ciao Nero, benvenuto
:)

Grazie per la dissertazione sui rischi eventuali che ha corso inconsapevolmente il nostro amico Iron; resta il fatto che sono rimasto impressionato pure io, per quello che facevo da piccolo con le ni-cd andate
:D

Non dico che sia male quel caricatore, anzi; tuttavia, fossi in te comprerei un buon caricabatterie a 4 slot (tipo un lacrosse o un maha): a pari spesa avresti così un prodotto qualitativamente migliore (con analizzatore, che non è poco) e, se caricassi le stilo a 1A, in meno di 4 ore ne avresti fino ad 8 pronte per l'uso ed in perfetta forma
:)

NeroCupo
14-08-2009, 11:49
Ciao Nero, benvenuto
:)

Grazie per la dissertazione sui rischi eventuali che ha corso inconsapevolmente il nostro amico Iron; resta il fatto che sono rimasto impressionato pure io, per quello che facevo da piccolo con le ni-cd andate
:D

Non dico che sia male quel caricatore, anzi; tuttavia, fossi in te comprerei un buon caricabatterie a 4 slot (tipo un lacrosse o un maha): a pari spesa avresti così un prodotto qualitativamente migliore (con analizzatore, che non è poco) e, se caricassi le stilo a 1A, in meno di 4 ore ne avresti fino ad 8 pronte per l'uso ed in perfetta forma
:)Buongiorno Debian e grazie del benvenuto :)
Ho già un caricabatterie a 4 vie, ma, essendo anche quello in foto un Maha, pensavo andasse bene. Il fatto è che a volte il bimbo scarica le pile di un gioco (o qualcosa d'altro) ce ne usa 6, e allora c'è l'impazienza di ricaricarle e va a finire che si usano stilo normali :muro:
Grazie cmq per il suggerimento :)
Ciao
Nero

traskot
14-08-2009, 11:56
Il fatto che nessun caricatore riesca a caricarla può significare che il caricatore vero e proprio (lo scatolotto che attacchi alla 220 è solo un alimentatore così come l'adattatore auto, il vero caricatore si trova nel cellulare) sia andato.
Non è da escludere che la nuova batteria sia difettosa (la batteria ha 3 contatti, di cui uno diretto ed altri 2 che servono ad un passante-protezione termica) ovvero sia saltata la protezione termica interna....ma mi sembra molto difficile.

è saltata anche l'alimentazione del cellulare, probabilmente la vecchia batteria si è rovinata per questo motivo


Mi hanno sostituido la batteria al negozio e ora va bene anche se una vera ricarica ancora non l'ho fatta che voglio aspettare che si scarichi completamente!
Però la cosa che mi ha detto marchigiano mi fa un pò preoccupare...perchè se è così allora andrei a rovinare anche questa nuova...come faccio a saperlo con sicurezza se è saltata anche l'alimentazione del cellulare?

Debian-LoriX
14-08-2009, 12:56
Ho già un caricabatterie a 4 vie, ma, essendo anche quello in foto un Maha, pensavo andasse bene.

Certo che è Maha, esattamente il MH-C801D
;)

Il fatto è che a volte il bimbo scarica le pile di un gioco (o qualcosa d'altro) ce ne usa 6, e allora c'è l'impazienza di ricaricarle e va a finire che si usano stilo normali :muro:

Ripeto, quello è un buon caricatore, molto veloce (in modalità fast carica a 2A, quindi in un ora carica 8 batterie AA!); ti consigliavo l'altro modello di maha (il C9000) in particolare per via dell'analizzatore, caratteristica che qui nel forum si è fatta particolarmente apprezzare per discriminare diversi problemi.
:sofico:

Maha è un'ottima azienda con parecchi di anni di esperienza in ambito di batterie ricaricabili e caricatori, quindi se compri un loro prodotto vai di certo sul sicuro.
:cool:

Le tue esigenze ovviamente le puoi sapere solo tu: se il gioco di tuo figlio è un vampiro di batterie stilo allora è più che legittimo per te correre ai ripari con un ottimo modello da 8 slot
;)

Buon ferragosto!

tweester
14-08-2009, 14:14
Anche io ho diversi giochi del pupo che vanno con 3 o 6 batterie, ho solo caricatori a 4 posti ma non è un problema, prima ne carichi 4 poi le altre 2, tanto in 2-3 ore vengono pronte....ma è anche vero che ne ho ormai una quantità tale di pile che altre 6 pronte ci sono sempre. Il caricatore a 8 pile indicato mi pare comunque valido.

+Benito+
14-08-2009, 14:43
confermo che lasciandolo raffreddare poi riparte ;)
Tra l'altro, ascoltandolo, emette rumori particolari, senza carico ronza, con carico non ronza più ma emette dei ticchettii a circa 1 secondo l'uno dall'altro.


EDIT non ho saputo resistere :asd:

http://rapidshare.com/files/267310395/Caricabatterie.rar.html

susetto
14-08-2009, 15:19
un mese e mezzo fà, ho comperato 9 batterie AAA Sanyo eneloop, sfuse, in un negozio che vende componenti elettronici (3,24 euro cadauna)
ho notato che rispetto alle eneloop vendute in blister, non sono pronte all'uso; la loro tensione era di 0,9 Volt
dopo averle caricate con l'RS-900 ad una corrente di 500mA, le ho inserite in tre cronotermostati (3 batterie in ogni termostato)

dopo circa 6 settimane dalla carica, la tensione si aggira ancora su 1,36-1,37 Volt :cool:

sono passati circa 3 mesi
ho controllato i termostati e la tensione delle batterie è di 1,33-1,34 Volt :cool:

Debian-LoriX
14-08-2009, 16:33
confermo che lasciandolo raffreddare poi riparte ;)

Bene, allora è solo un problema di surriscaldamento dell'elettronica
:)

EDIT non ho saputo resistere :asd:

Beh, allora qui URGE al più presto una bella recensione!
:D

sono passati circa 3 mesi
ho controllato i termostati e la tensione delle batterie è di 1,33-1,34 Volt :cool:

Ottimo, è l'ulteriore conferma che le Eneloop sono le ibride migliori, quelle con il voltaggio in assoluto più alto
:sofico:

+Benito+
14-08-2009, 18:51
Bene, allora è solo un problema di surriscaldamento dell'elettronica
:)



Beh, allora qui URGE al più presto una bella recensione!
:D



Ottimo, è l'ulteriore conferma che le Eneloop sono le ibride migliori, quelle con il voltaggio in assoluto più alto
:sofico:

la faccio anche ma non ho idea di cosa scriverci :D

Debian-LoriX
14-08-2009, 19:47
la faccio anche ma non ho idea di cosa scriverci :D

Puoi scriverci tutto quello che vuoi, metti le foto che hai fatto e fai una breve descrizione, ma solo se ti fa piacere
:)

Magari prendi spunto dalle nostre recensioni (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24482489&postcount=1098) dell'808
;)

BUON FERRAGOSTO A TUTTI!
:sofico:

Fede
16-08-2009, 10:05
Ciao Fede; le mie ibride le ho comprate tutte sulla baya, oppure su mymemory.co.uk
;)



Grazie mille

Debian-LoriX
16-08-2009, 13:19
sono passati circa 3 mesi
ho controllato i termostati e la tensione delle batterie è di 1,33-1,34 Volt :cool:

Per curiosità, ho tolto le 4 AA Eneloop dal mio flash (inserite circa 6 mesi fa direttamente dal blister, cioè senza ricaricarle) e le ho misurate con il tester:

esattamente 1.285V tutte e 4, alla faccia del bilanciamento, incredibile!!!
:sofico:

burundz
16-08-2009, 13:21
Se non inserisco nulla e metto la spina, si accende un secondo la retroilluminazione e poi si spegne.
Se inserisco le sue pile, si accendono le quattro batterie con indicazione di tre tacche (sono cariche)
Se ne inserisco altre, anche solo una per volta, e le ho fatte passare tutte, si accende la retroilluminazione, si spegne, si riaccende, e rimane così indefinitamente, senza simboli
Sembra proprio un clone dell'808, malfunzionamento compreso.

+Benito+
16-08-2009, 15:03
Sembra proprio un clone dell'808, malfunzionamento compreso.

in effetti l'elettronica sembra simile (non uguale) e anche le indicazioni sul display sono quasi uguali come forma e dimensione.

iron84
18-08-2009, 20:31
Forse non se ne è mai parlato. Ma queste pile Ni-Cd e le nuove Ni-Mh, si smaltiscono nei normali contenitori di pile esauste o hanno necessità di altri particolari smaltimenti?

tweester
18-08-2009, 20:53
Forse non se ne è mai parlato. Ma queste pile Ni-Cd e le nuove Ni-Mh, si smaltiscono nei normali contenitori di pile esauste o hanno necessità di altri particolari smaltimenti?

Secondo me ogni tipologia di pile andrebbe smaltita o reciclata in modo differente. Io non ho mai buttato le pile esauste di nessun tipo, le ho accumulate nel tempo per anni riducendune circa 30 Kg. Quando hanno aperto nel mio paese il centro ambiente per la raccolta differenziata e particolareggiata con adeguata pubblicità al riguardo di materiali particolari proprio quali pile, medicinali, olii minerali, vernici...ecc, ho lavorato quasi 2 giorni per separare accuratamente in tutte le tipologie i rifiuti che avevo accumulato nel tempo. Quando mi sono presentato con i vari contenitori fra cui pile a bottone, pile non ricaricabili, nicd, nimh, litio, piombo, mi hanno quasi deriso e mi han fatto buttare tutto nel contenitore generico delle pile (tranne le piombo). A questo punto non saprei dove e come vanno a finire...non credo ci sia del personale che poi le separi di nuovo, quindi sinceramente mi pare non ci sia serietà in questo campo per ora.

marchigiano
18-08-2009, 21:58
ci sono i selezionatori automatici, fondono tutto ed estraggono lo zinco e acciaio e mettono in sicurezza i materiali nocivi

e poi è tollerata una minima presenza di inquinanti, per es se tra 1000 tonellate di batterie ci sono 100kg di batterie al cadmio vengono lasciate li che tanto l'inquinamento diluito tra tutte le altre batt rimane sotto i livelli di pericolo quindi se ne fregano

le batterie all'argento invece sono abbastanza preziose infatti vengono riciclate a parte per prendere appunto l'argento. anche quelle al litio in teoria dovrebbero estrarci il prezioso litio... ma non sono sicuro

notomb
21-08-2009, 12:34
Ottima discussione, grazie x avermi illuminato sulle batterie.
2 domande
I caricabatterie La crosse e maha dove li trovo? Li trovo solo negli US
Batterie ibride tipo Sanyo e Uniross le trovo a circa 1,8 € 2€ l'una, si trovano a meno?

Cereal-Killer
22-08-2009, 22:13
Oggi dopo che il mio vecchio carica batterie ho rimpiazzato il mio vecchio caricabatteria energizer con il varta digital usb charger (http://www.varta-consumer.it/content.php?path=/1560_1202482648.html&domain=www.varta-consumer.it). Francamente ero parecchio indeciso tra i tanti modelli della varta presenti, questo non mi convinceva per il fatto che le pile non sono ibride. Poi ho guardato i prezzi sfusi delle pile e praticamente queste pile alla coppia costano 10 euro, in totale quindi 20 euro, il caricatore praticamente ne costa 5! Comunque ho scelto questo per il fatto che permette di caricare le pile singolarmente.

Però mi sono rimaste impresse le pile varta professional a 10 euro la coppia, quando le ready 2 use da 4 stilo costavano 6 euro.

marchigiano
23-08-2009, 13:48
Oggi dopo che il mio vecchio carica batterie ho rimpiazzato il mio vecchio caricabatteria energizer con il varta digital usb charger (http://www.varta-consumer.it/content.php?path=/1560_1202482648.html&domain=www.varta-consumer.it). Francamente ero parecchio indeciso tra i tanti modelli della varta presenti, questo non mi convinceva per il fatto che le pile non sono ibride. Poi ho guardato i prezzi sfusi delle pile e praticamente queste pile alla coppia costano 10 euro, in totale quindi 20 euro, il caricatore praticamente ne costa 5! Comunque ho scelto questo per il fatto che permette di caricare le pile singolarmente.

Però mi sono rimaste impresse le pile varta professional a 10 euro la coppia, quando le ready 2 use da 4 stilo costavano 6 euro.

ottimo quel caricatore, molto simile agli SPK ma in più la funzione USB sia IN che OUT, potrei farci anche un pensierino dato che volevo una sorgente USB portatile...

per le batterie 10€ a coppia è da pazzi :mbe: anzi da ladri... ma che cavolo le vendono più delle li-ion... più delle litio non ricaricabili... appena puoi passa alle ibride

Alcares
25-08-2009, 18:39
Grazie alla segnalazione di susetto, sposto qui la mia richiesta, sebbene ho già capito che il mio problema è a monte: l'aver acquistato batterie con troppa capacità :muro:


Avrei bisogno di un consiglio sulla ricarica di batterie NiMH.

Ho acquistato qualche mese fa delle Duracell AA Rechargeable Supreme http://www.amazon.co.uk/Duracell-Supreme-AA-2650mAh-Pack/dp/B000G1662O.
La capacità è di 2650mAh e il tempo di ricarica standard per queste batterie è 16h a 270mA.

Ho notato da subito che la durata della carica una volta caricate è alquanto limitata.
Per fare un esempio, utilizzandole con un mouse bluetooth durano a malapena 2 giorni con un utilizzo moderato.
Questo se le uso immediatamente dopo averle caricate. Se le lascio lì un po' di più, quando le monto scendiamo molto sotto i due giorni. Se le lascio qualche giorno senza usarle sono completamente scariche.
Per capirci, delle Beghelli carica 500 (1200mAh) nelle stesse condizioni durano comodamente 1 settimana, anche se non usate nel frattempo.

Mi viene il dubbio che il caricabatterie che uso non sia adeguato.
Utilizzo un Carica 500 Beghelli, in grado di caricare le AA Beghelli 500 in 14 ore.
Dato che tali batterie sono 1200mAh, se la mia ignoranza non è abissale, 1200/14=85mA è la corrente fornita da questo caricabatterie.
Il che vuol dire che questo caricabatterie dovrebbe impiegare 2650/85=31 ore per caricare le Duracell di cui sopra, contro le 16h se usassi 270mA.

Coi tempi ci siamo, nel senso che la luce del caricabatterie si spegne dopo circa 30 ore ad indicare che la carica è completa.

Ma perché allora la durata è così bassa?
Perché hanno una autoscarica così veloce?
Devo per caso toglierle prima che la ricarica sia completa?
E' sbagliata la mia convinzione di poter caricare batterie anche con corrente inferiore, basta tenercele più tempo?

Inoltre ultimamente ho notato che se montate appena caricate completamente, la loro carica è al 52%!

E' possibile che le batterie fossero difettose in origine o notate qualche mio grave errore di base nella ricarica che le ha compromesse definitivamente?
Esiste un modo per riaverle a regime pieno, magari usando un caricabatterie diverso o accorgimenti particolari?

Questa è la mia richiesta originale, ma dato che ne ho altre ancora da spacchettare e vorrei con queste utilizzare tutti i riguardi del caso per evitare di rovinare pure quelle.

Grazie in anticipo.

sinergine
25-08-2009, 18:58
Volevo comprare le eneloop da component-shop.
Ho visto che per l'Italia chiede di inviare una mail per richiedere il totale delle SS perchè bisogna assicurare il pacco.
Ho mandato la mail ma non mi ha risposto. Voi avete semplecimente proceduto con l'acquiasto pagando il totale o avete aspettato il totale?

tweester
26-08-2009, 14:16
Volevo comprare le eneloop da component-shop.
Ho visto che per l'Italia chiede di inviare una mail per richiedere il totale delle SS perchè bisogna assicurare il pacco.
Ho mandato la mail ma non mi ha risposto. Voi avete semplecimente proceduto con l'acquiasto pagando il totale o avete aspettato il totale?

Ma dove vuoi acquistare sul negozio ebay o sul sito ? Io ho acquistato sul sito e alla fine della procedura vengono fuori le spese postali relative, paghi e sei a posto.
Comunque non ti preoccupare che ti contattano, per ora posso dire che sono seri.

sinergine
26-08-2009, 15:01
Ho guradato su ebay, manco sapevo che avevano anche il sito.
Solo che sul sito le eneloop sono date come non disponibili.

Aspetterò opure andrò di ripiego su Varta, Panasonic o Duracell che si trovano senza problemi anche qui

Luigi Merusi
26-08-2009, 20:10
Ciao a tutti, mi affido alla vostra esperienza per chiedervi un consiglio.

Possiedo delle radio PMR 446 Midland e sto acquistando su ebay delle radiotrasmittenti cinesi dual band che opzionalmente, oltre al pacco batterie, possono essere alimentate con 5 batterie AA (7.4 volt per il pacco, 6 teorici per le 5 AA)

Volevo chiedervi se effettivamente 5 Eneloop AA (o Ibride equivalenti) possono dare più voltaggio rispetto a 5 Sanyo 2700 mAh tradizionali con carichi di 1-2 Ampere, la durata totale non è molto importante per me, poichè sarebbe un pacco batterie di backup. :confused:

Altra domanda, ora posseggo 8 Panasonic AA da 3000 mAh, volevo sapere se sono reali o se sono da considerarsi alla migliore dei cloni delle Sanyo 2700?

Ultima domanda, ho un caricabatterie Lyvia standard a corrente fissa da 120 Ah, ho letto che può danneggiare le batterie poichè impiegherebbe troppo per caricarle... è vero?

Cosa c'è sulla baia a prezzi concorrenziali tipo 30-40 euro ?

marchigiano
26-08-2009, 21:49
Mi viene il dubbio che il caricabatterie che uso non sia adeguato.
Utilizzo un Carica 500 Beghelli, in grado di caricare le AA Beghelli 500 in 14 ore.
Dato che tali batterie sono 1200mAh, se la mia ignoranza non è abissale, 1200/14=85mA è la corrente fornita da questo caricabatterie.
Il che vuol dire che questo caricabatterie dovrebbe impiegare 2650/85=31 ore per caricare le Duracell di cui sopra, contro le 16h se usassi 270mA.

è sicuramente il caricatore, io sto testando la duracell 2650 e non è male come autoscarica, mantiene circa il 60% dopo 30gg con questo caldo :eek: probabilmente hai danneggiato le batterie con quel caricatore, da cambiare quanto prima

Inoltre ultimamente ho notato che se montate appena caricate completamente, la loro carica è al 52%!

con cosa le misuri?

Volevo chiedervi se effettivamente 5 Eneloop AA (o Ibride equivalenti) possono dare più voltaggio rispetto a 5 Sanyo 2700 mAh tradizionali con carichi di 1-2 Ampere, la durata totale non è molto importante per me, poichè sarebbe un pacco batterie di backup. :confused:

Altra domanda, ora posseggo 8 Panasonic AA da 3000 mAh, volevo sapere se sono reali o se sono da considerarsi alla migliore dei cloni delle Sanyo 2700?

Ultima domanda, ho un caricabatterie Lyvia standard a corrente fissa da 120 Ah, ho letto che può danneggiare le batterie poichè impiegherebbe troppo per caricarle... è vero?

Cosa c'è sulla baia a prezzi concorrenziali tipo 30-40 euro ?

le eneloop vanno benissimo

le panasonic sono fasulle, roba da denuncia a chi te le ha vendute

quel caricatore buttalo e compra uno di quelli che consigliamo qui, magari un analizzatore che torna sempre comodo

Alcares
26-08-2009, 22:36
è sicuramente il caricatore, io sto testando la duracell 2650 e non è male come autoscarica, mantiene circa il 60% dopo 30gg con questo caldo :eek: probabilmente hai danneggiato le batterie con quel caricatore, da cambiare quanto prima

Ma in base a cosa lo dici?

Non perché io non ti creda, ma vorrei capire in base a cosa pensi sia il caricatore, se no magari ne compro un altro con lo stesso difetto!



con cosa le misuri?
Mettendole nel mouse del Mac ed usando un tool che dice, tra le altre cose, la percentuale di carica delle batterie.
So che non è il massimo della precisione, ma se appena caricate mi danno il 52%, qualcosa che non va ce l'hanno.

+Benito+
27-08-2009, 08:01
Ma in base a cosa lo dici?

Non perché io non ti creda, ma vorrei capire in base a cosa pensi sia il caricatore, se no magari ne compro un altro con lo stesso difetto!



Mettendole nel mouse del Mac ed usando un tool che dice, tra le altre cose, la percentuale di carica delle batterie.
So che non è il massimo della precisione, ma se appena caricate mi danno il 52%, qualcosa che non va ce l'hanno.

se è un banale voltmetro ed è tarato sugli 1,5V delle alcaline, ciauz :D

lordalbert
27-08-2009, 16:56
ragazzi, le Energizer lithium mi stanno durando un sacco! :D sono quasi a 100foto e non danno il minimo cenno di spegnimento!!! :D

Ma ora sono curioso... come mai durano così tanto? Il voltaggio è uguale alle alkaline (1.5)... e i mAh non sono specificati...

+Benito+
27-08-2009, 17:28
ragazzi, le Energizer lithium mi stanno durando un sacco! :D sono quasi a 100foto e non danno il minimo cenno di spegnimento!!! :D

Ma ora sono curioso... come mai durano così tanto? Il voltaggio è uguale alle alkaline (1.5)... e i mAh non sono specificati...

perchè sono....al litio e non alcaline?:cool:

lordalbert
27-08-2009, 17:48
perchè sono....al litio e non alcaline?:cool:

il materiale con cui è fatta non influisce se hanno lo stesso voltaggio, e gli stessi mAh (e lo stesso andamento di scarica).
Voglio dire, per durare di più, vuol dire che forniscono più energia (indicata dai mAh, l'energia che una pila è capace di erogare)

sulle alcaline e litio però non sono indicati i mAh....

susetto
27-08-2009, 18:12
il materiale con cui è fatta non influisce se hanno lo stesso voltaggio ...

la tensione nominale per le batterie litio è di 1,8 Volt ;)

Debian-LoriX
27-08-2009, 18:15
Mettendole nel mouse del Mac ed usando un tool che dice, tra le altre cose, la percentuale di carica delle batterie.
So che non è il massimo della precisione

Lascia proprio perdere, come dice Benito è un semplicissimo voltmetro che misura la tensione ma nemmeno per idea la capacità residua ;)

ragazzi, le Energizer lithium mi stanno durando un sacco! :D sono quasi a 100foto e non danno il minimo cenno di spegnimento!!! :D

Insomma, Maha o non Maha sei tornato al punto di partenza :doh:
Almeno se non fai moltissime foto, con le lithium dovresti tirare avanti tantissimo, vista la bassissima autoscarica ;)

sulle alcaline e litio però non sono indicati i mAh....

Le Duracell Alcaline AA hanno 2850 mAh
Le Energizer Lithium AA hanno 2900 mAh

tweester
27-08-2009, 18:44
Le Duracell Alcaline AA hanno 2850 mAh
Le Energizer Lithium AA hanno 2900 mAh

Nonostante la capacità similare c'è da dire che le duracell non sopportano bene la scarica a corrente elevata quale quella di una fotocamenra, quindi in realtà la capacità può essere in pratica anche meno della metà.

lordalbert
27-08-2009, 19:16
la tensione nominale per le batterie litio è di 1,8 Volt ;)

Sulle Energizer Lithium che ho comprato c'è scritto in chiaro 1.5V. Magari tu intendi quelle litio proprietarie.



Insomma, Maha o non Maha sei tornato al punto di partenza :doh:
Almeno se non fai moltissime foto, con le lithium dovresti tirare avanti tantissimo, vista la bassissima autoscarica ;)

Eh, lo so. Però, prova a pensare razionalmente... il mio intento qual'è? Quello di avere una autonomia accettabile. Non pretendo di fare 1000foto con una carica, ma almeno più di 20-30... (e a volte le pile durano anche meno).
Con le pile ricaricabili, sia ibride che non, non riesco. Anzi, a volte le non ibride, appena caricate, durano di più, avendo più tanti mAh (2600 contro i 2000).
Le alcaline durano di più delle ricaricabili, però non c'è moltissima differenza.
Adesso ho trovato le litio, che sembrano aver risolto il mio problema.

Ora, rispondimi sinceramente: tu cosa faresti? Che soluzione useresti? (a parte cambiare macchina fotografica)

Debian-LoriX
27-08-2009, 20:02
Nonostante la capacità similare c'è da dire che le duracell non sopportano bene la scarica a corrente elevata quale quella di una fotocamenra, quindi in realtà la capacità può essere in pratica anche meno della metà.

Ben detto Tweester, dato che le alcaline, a differenza delle litio, hanno un'alta resistenza interna! :)

Ora, rispondimi sinceramente: tu cosa faresti? Che soluzione useresti? (a parte cambiare macchina fotografica)

ACQUISTEREI LE ENELOOP... :stordita: forse, per caso, mica te l'ho già detto?
:rotfl:

Certo che trovarsi con delle batterie che dopo 10 foto mi vengono segnalate come scariche fa rabbrividire, quindi da questo lato ti posso giustificare per utilizzare le lithium... però IO una prova con le ibridine Sanyo la farei, specie con quel carichino scrauso che ti ritrovi tra le mani :D

iron84
27-08-2009, 20:04
Sulle Energizer Lithium che ho comprato c'è scritto in chiaro 1.5V. Magari tu intendi quelle litio proprietarie.




Eh, lo so. Però, prova a pensare razionalmente... il mio intento qual'è? Quello di avere una autonomia accettabile. Non pretendo di fare 1000foto con una carica, ma almeno più di 20-30... (e a volte le pile durano anche meno).
Con le pile ricaricabili, sia ibride che non, non riesco. Anzi, a volte le non ibride, appena caricate, durano di più, avendo più tanti mAh (2600 contro i 2000).
Le alcaline durano di più delle ricaricabili, però non c'è moltissima differenza.
Adesso ho trovato le litio, che sembrano aver risolto il mio problema.

Ora, rispondimi sinceramente: tu cosa faresti? Che soluzione useresti? (a parte cambiare macchina fotografica)
Il tuo era un problema di voltaggio, non di capacità.
Quando le Ni-mh ricaricabili non riuscivano a tenere la macchina accesa dopo 20 scatti non è che erano scariche , perchè se le avessi potute mettere in altri apparecchi riscontravi che ti davano ancora molta energia, solo che nell'utilizzo è scesa la loro soglia di voltaggio.
Queste al litio invece, hanno quel voltaggio più alto che consentono alla fotocamera di rimanere accesa, sfruttando la capacità che hanno.

Debian-LoriX
27-08-2009, 20:11
Il tuo era un problema di voltaggio, non di capacità.


Esattamente, infatti proprio per questo gli sono state CALDAMENTE consigliate le Eneloop, visto che si sono dimostrate le ibride che in assoluto hanno un voltaggio più elevato ;)

Alcares
27-08-2009, 21:55
Lascia proprio perdere, come dice Benito è un semplicissimo voltmetro che misura la tensione ma nemmeno per idea la capacità residua ;)

Scusate l'ignoranza, ma come mai però
1) altre batterie appena caricate me le dà a % maggiore e durano di fatto un tempo più che accettabile?
2) se misura la tensione, come mai quella percentuale scende? Vuol dire che la tensione scende man mano che la batteria si scarica?

lordalbert
27-08-2009, 22:09
Il tuo era un problema di voltaggio, non di capacità.
Quando le Ni-mh ricaricabili non riuscivano a tenere la macchina accesa dopo 20 scatti non è che erano scariche , perchè se le avessi potute mettere in altri apparecchi riscontravi che ti davano ancora molta energia, solo che nell'utilizzo è scesa la loro soglia di voltaggio.
Queste al litio invece, hanno quel voltaggio più alto che consentono alla fotocamera di rimanere accesa, sfruttando la capacità che hanno.

Dovrebbero avere però lo stesso voltaggio delle alcaline :)
Io credo dipenda dal comportamento in fase di scarica. Se infatti vedi i grafici, ci sono batterie la cui tensione cala velocemente e poi si fermano per tot mAh a 1.2V mentre altre inizialmente calano ma si stabilizzano ad una tensione più alta, tipo 1.25V, riuscendo a fornire più energia.
Se la mia macchina non regge le pile al di sotto della soglia 1.25... dipende quanti mAh le batterie erogano PRIMA di scendere sotto tale soglia. E posso fare dei test con il mio maha per vedere la curva di scaricamento. Però non ci sono pile che tengono una tensione così alta. Forse queste al litio riescono...
L'unica pecca è che non sono ricaricabili

Le eneloop sono nella "buy list" :)
Nel frattempo ho possibilità di comprarmi delle Uniross ibride. Dite che ne vale la pena provare, sono come le eneloop, oppure provo direttamente quest'ultime?

marchigiano
27-08-2009, 22:30
Ma in base a cosa lo dici?

Non perché io non ti creda, ma vorrei capire in base a cosa pensi sia il caricatore, se no magari ne compro un altro con lo stesso difetto!



Mettendole nel mouse del Mac ed usando un tool che dice, tra le altre cose, la percentuale di carica delle batterie.
So che non è il massimo della precisione, ma se appena caricate mi danno il 52%, qualcosa che non va ce l'hanno.

il caricatore è troppo lento e ha un semplice timer, se non sei esperto rischi di sbagliare i tempi di ricarica e comunque una carica troppo lenta rischia di aumentare la resistenza interna della batteria

il mouse probabilmente fa un test di scarica alla batteria, che essendo rovinata, cala velocemente di tensione e lui pensa che è scarica. come dici te di sicuro hanno qualcosa che non va

ragazzi, le Energizer lithium mi stanno durando un sacco! :D sono quasi a 100foto e non danno il minimo cenno di spegnimento!!! :D

Ma ora sono curioso... come mai durano così tanto? Il voltaggio è uguale alle alkaline (1.5)... e i mAh non sono specificati...

azz ma è spiegato tutto benissimo nel primo post... le litio mantengono una tensione durante la scarica ben più elevata delle alcaline. inoltre anche con carichi elevati mantengono la tensione fino alla fine mentre le alcaline ti ritrovi a metà scarica a 1V per dire...

comunque dato che le litio non ti danno problemi di surriscaldamento ti consiglio le ni-zn, con le eneloop saresti ancora a rischio di spegnimento precoce

Nonostante la capacità similare c'è da dire che le duracell non sopportano bene la scarica a corrente elevata quale quella di una fotocamenra, quindi in realtà la capacità può essere in pratica anche meno della metà.

:read: :ave:

Alcares
27-08-2009, 23:03
e comunque una carica troppo lenta rischia di aumentare la resistenza interna della batteria

Ah!
Non si finisce mai di imparare (a dire il vero io non ho ancora iniziato :D ).
Pensavo che fosse solo una carica troppo veloce a rovinare le batterie, invece pure l'eccesso opposto è mala cosa.

Quindi suggerisci un caricabatterie da tipo 270mAh, come scritto sulle batterie stesse?
Se sì, a quel punto, scegliendo un caricabatterie adatto, posso fregarmene dei tempi di ricarica?
Sai, non vorrei star lì a svegliarmi alle 2 di notte per non rovinare una batteria :D

nicola1985
28-08-2009, 01:18
compra un bel carichino con rilevamento deltaV come quelli linkati in prima pagina e sei a posto per sempre(con le ni-mh)

@lordalbert
maha o altro il problema è la fotocamera...ti avevo detto che con quelle al litio ci facevi molti più scatti...io arrivo a circa 500!
detto ciò sono totalmente diverse basti pensare che quando la macchina fotografica le segnala scariche a vuoto hanno una tensione di 1.38V che però cala sotto carico...
aspettiamo le ni-zn e poi si vede!!

notte a tutti!:O

Alcares
28-08-2009, 07:58
compra un bel carichino con rilevamento deltaV come quelli linkati in prima pagina e sei a posto per sempre(con le ni-mh)
Se queste le ho rovinate me le tengo tali però, giusto?

Debian-LoriX
28-08-2009, 09:47
Le eneloop sono nella "buy list" :)
Nel frattempo ho possibilità di comprarmi delle Uniross ibride. Dite che ne vale la pena provare, sono come le eneloop, oppure provo direttamente quest'ultime?

Aspetta, segui il consiglio di Marchigiano: con quella fotocamera LASCIA PERDERE le ibride e aspetta le ni-zn, ok? Nel frattempo vai avanti con le lithium

Se queste le ho rovinate me le tengo tali però, giusto?

Certo che si, magari puoi provare a 'rivitalizzarle' un po' con un caricatore decente (tipo lacrosse o maha), ma non ti aspettare miracoli ;)

+Benito+
28-08-2009, 10:39
il materiale con cui è fatta non influisce se hanno lo stesso voltaggio, e gli stessi mAh (e lo stesso andamento di scarica).
Voglio dire, per durare di più, vuol dire che forniscono più energia (indicata dai mAh, l'energia che una pila è capace di erogare)

sulle alcaline e litio però non sono indicati i mAh....

perchèla capacità nominale delle NIMH è riferita a scarica con basse correnti, molto basse. Se la scarichi con correnti più elevate la soglia entro cui la tensione scende sotto il valore minimo accettato dall'apparecchio arriva prima, quindi la capacità reale è inferiore rispetto alle pile al litio per cui questo fenomeno è meno rilevante.

Luigi Merusi
28-08-2009, 12:58
ho visto che i maha e i lacrosse vengono venduti con delle AA o AAA in dotazione.

se io li volessi "bulk" c'è modo?

riguardo alle panasonic, sono molto leggere...

marchigiano
28-08-2009, 13:49
Ah!
Non si finisce mai di imparare (a dire il vero io non ho ancora iniziato :D ).
Pensavo che fosse solo una carica troppo veloce a rovinare le batterie, invece pure l'eccesso opposto è mala cosa.

Quindi suggerisci un caricabatterie da tipo 270mAh, come scritto sulle batterie stesse?
Se sì, a quel punto, scegliendo un caricabatterie adatto, posso fregarmene dei tempi di ricarica?
Sai, non vorrei star lì a svegliarmi alle 2 di notte per non rovinare una batteria :D

le duracell 2650 vanno caricate con correnti da 1325 a 2650mA... è buona norma stare nei paraggi mentre le batterie si caricano. tutto scritto nel primo post. un buon caricatore ferma la carica quando completa, al 99.9% sono affidabili ma meglio non andare via mentre carica

Se queste le ho rovinate me le tengo tali però, giusto?

è si...

riguardo alle panasonic, sono molto leggere...

sono delle AAA rivestite... dovresti denunciare il venditore e far presente a panasonic l'esistenza di tali contraffazioni, magari digli se in cambio ti regalano un pacchetto di infinium (originali :D )

lordalbert
28-08-2009, 14:30
compra un bel carichino con rilevamento deltaV come quelli linkati in prima pagina e sei a posto per sempre(con le ni-mh)

@lordalbert
maha o altro il problema è la fotocamera...ti avevo detto che con quelle al litio ci facevi molti più scatti...io arrivo a circa 500!
detto ciò sono totalmente diverse basti pensare che quando la macchina fotografica le segnala scariche a vuoto hanno una tensione di 1.38V che però cala sotto carico...
aspettiamo le ni-zn e poi si vede!!

notte a tutti!:O

eh, lo so che il problema è la fotocamera. Il problema è che non ci posso fare molto. Ho contattato la fuji, chiedendo se c'era un firmware aggiornato o una soluzione al problema. La loro risposta è stata "Prima di inviarlo al nostro centro di assistenza, chiami il numero ***** per avere un preventivo"
ahahahaa manco fossi scemo!! Anche perchè se è un difetto della macchina, non possono farci molto...

Le ni-zn so che ci sono già in commercio. Però non ne parla nessuno. E non so la loro effettiva durata/qualità. E dovrei comprare un altro caricabatterie. A questo punto meglio tenermi le litio.. ancora un po', fino a quando non cambierò macchina fotografica

PS: le ni-zn mi sa che hanno una tensione un po' troppo altina però... e i mAh erogati non sono neanche poi così tanti...
Il seguente grafico mostra una scarica a 1.5A

PS: A causa di una immagine troppo grande, inserisco solo il link al grafico, non l'immagine direttamente

http://img205.imageshack.us/img205/4154/powergenix.jpg


E questo è il grafico delle Energizer Lithium (la linea rossa). Stando a questi grafici, sono quindi nettamente meglio le litio rispetto le ni-zn
http://members.cox.net/brlux/CPF/Energizer%20lithium%20graph%20small.JPG

Alcares
28-08-2009, 14:36
le duracell 2650 vanno caricate con correnti da 1325 a 2650mA... è buona norma stare nei paraggi mentre le batterie si caricano. tutto scritto nel primo post.

L'ho letto tutto il primo post, ma ancora non mi è chiara una cosa.

Una carica troppo veloce rovina la batteria, giusto?
Sul primo post c'è scritto che le NiMH andrebbero caricate con una corrente pari a 0.5C-1C e solo ora capisco che C=capacità batteria.
O meglio lo avevo capito, ma stentavo a credere che serva una corrente così alta per caricare correttamente queste batterie, perché caricare una 2650mAh a 2650 vuol dire metterci un'ora.
O no?

Se sì, non da considerarsi questa una carica veloce? :confused: :confused:

Tant'è che, scusate se insisto, ma le mie Beghelli 1200, altre Panasonic e merdose Thrustmaster le carico con il Carica 500 Beghelli che ci mette 14 ore.
Cioè vuol dire che quel caricabatterie eroga una corrente di circa 1200/14=85mA.

85=0.07C in questo caso, cioè un ordine di grandezza più piccolo dell'ideale segnalato nel primo post, che quindi in teorie avrebbe dovuto rovinarle tutte.

Invece è il caricabatterie venduto con quelle batterie, caricate e ricaricate decine di volte e che vanno a cannone da un paio di anni.

Non voglio dire che non vi credo, ma vorrei solo capire bene quello che sto facendo.

Braga83
28-08-2009, 14:55
Scusate a breve penso di prendere della batteria ricaricabili da mettere nel mouse e nella tastiera wireless: per questo uso consigliate quelle normali Ni-Mh o quelle ibride?

sinergine
28-08-2009, 15:01
Qui si consigliano solo quelle ibride.
Migliori in tutto e come prezzo sei comunque li.

Braga83
28-08-2009, 15:06
ok grazie della risposta. Sapete se esistono anche le AAA ibride?

Dadooo
28-08-2009, 15:08
certo che esistono... cerca le Uniross AAA
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=370185273781

lordalbert
28-08-2009, 15:54
PS: forse ho trovato altre pile simi-eneloop
http://servaas.com.au/blog/wp-content/uploads/2008/01/eneloopvsimediongraph.gif

Braga83
28-08-2009, 17:18
Alla fine ho fatto un salto all'unieuro e ho preso le SBS BiReady. Erano le uniche ibride che avevano. Speriam vadan bene.

Debian-LoriX
28-08-2009, 17:29
Le ni-zn so che ci sono già in commercio. Però non ne parla nessuno.

Questo perchè sono ancora quasi sconosciute e quindi poco diffuse

Stando a questi grafici, sono quindi nettamente meglio le litio rispetto le ni-zn

Questa è semplicemente una tua opinione, si tratta di due prodotti fisicamente diversi e quindi con caratteristiche diverse ;)

ma stentavo a credere che serva una corrente così alta per caricare correttamente queste batterie, perché caricare una 2650mAh a 2650 vuol dire metterci un'ora.

Ci sono passato anch'io, credevo che 1A fosse una corrente di carica "barbara"; poi mi hanno fatto notare che la maggior parte dei dispositivi 'hi-drain' hanno picchi di scarica di oltre 2A
:D

Ne abbiamo parlato spesso, quello che rovina le batterie sono:
1 - la scarica eccessiva
2 - la sovraccarica
3 - il surriscaldamento

Il caricabatterie ideale è, teoricamente, quello che carica alla massima corrente possibile senza surriscaldare le batterie.
Le moderni ni-mh ibride supportano tutte la carica veloce (0.5 - 1C): quindi, se per caricare una stilo 2A ti sembrano troppi allora caricala a 1A :)
Le mie batterie le carico a 1A e a fine carica sono poco più di tiepide e perfettamente cariche.

Alcares
28-08-2009, 19:03
Le moderni ni-mh ibride supportano tutte la carica veloce (0.5 - 1C): quindi, se per caricare una stilo 2A ti sembrano troppi allora caricala a 1A :)

Non mi sembrano troppi nè pochi: voglio solo capire.

Qui mi si consiglia di caricare ad 1C senza che io sappia se le mie batterie lo supportano.
E vorrei anche capire come mai il mio caricabatterie alla moviola abbia rovinato solo quelle batterie e nessuna delle altre.

Debian-LoriX
28-08-2009, 19:33
Qui mi si consiglia di caricare ad 1C senza che io sappia se le mie batterie lo supportano.

I consigli sono una cosa, le decisioni le prendi tu ;)

E vorrei anche capire come mai il mio caricabatterie alla moviola abbia rovinato solo quelle batterie e nessuna delle altre.

I caricatori lenti (100-200 mA) spesso hanno diversi fattori che possono deteriorare le batterie, primo tra tutti quello di non avere canali di carica singoli sui quali determinare con precisione il fine carica e, non ultimo, rendere caldissime le batterie.

Ad esempio, come ho ricordato sopra, uno dei motivi di guasto delle batterie è la sovraccarica (una stilo da 2000 mAh che viene caricata a 150 mA per 20 ore).

I caricatori rapidi invece hanno sì correnti di carica più elevate, ma hanno canali singoli con rilevamento del fine carica ed interruzione della carica, oltre ad altre sicurezze che i caricatori lenti non hanno.

Personalmente, preferisco caricare le mie batterie sorvegliandole per l'intero tempo di carica piuttosto che lasciare attaccato il caricabatterie e andare a dormire (visto che terminerà la carica il giorno successivo).

Alcares
28-08-2009, 21:40
I consigli sono una cosa, le decisioni le prendi tu ;)

Hai ragione, solo che quando ho scritto il post precedente ero appena sceso da un aereo e stavo scrivendo con il cellulare che rende scomodo mettere faccine e correggere quanto scritto per esprimersi in modo adeguato.
Mi scuso se sono parso scontroso :)

I caricatori lenti (100-200 mA) spesso hanno diversi fattori che possono deteriorare le batterie, primo tra tutti quello di non avere canali di carica singoli sui quali determinare con precisione il fine carica e, non ultimo, rendere caldissime le batterie.

Infatti le Duracell a fine carica sono MOLTO calde.
Ma resta la faccenda che SOLO loro lo sono, le altre batterie non lo sono.
E' possibile che questo fatto accada in maniera più marcata con batterie più capienti?



Personalmente, preferisco caricare le mie batterie sorvegliandole per l'intero tempo di carica piuttosto che lasciare attaccato il caricabatterie e andare a dormire (visto che terminerà la carica il giorno successivo).
Certamente se io avessi un caricabatterie del genere sarei felice di aspettare 1 ora.
Ovviamente con quello che ho, aspettare 31 ore non è la cosa più agevole del mondo :D

marchigiano
28-08-2009, 22:08
Le ni-zn so che ci sono già in commercio. Però non ne parla nessuno. E non so la loro effettiva durata/qualità. E dovrei comprare un altro caricabatterie. A questo punto meglio tenermi le litio.. ancora un po', fino a quando non cambierò macchina fotografica

PS: le ni-zn mi sa che hanno una tensione un po' troppo altina però... e i mAh erogati non sono neanche poi così tanti...
Il seguente grafico mostra una scarica a 1.5A

PS: A causa di una immagine troppo grande, inserisco solo il link al grafico, non l'immagine direttamente

http://img205.imageshack.us/img205/4154/powergenix.jpg


E questo è il grafico delle Energizer Lithium (la linea rossa). Stando a questi grafici, sono quindi nettamente meglio le litio rispetto le ni-zn
http://members.cox.net/brlux/CPF/Energizer%20lithium%20graph%20small.JPG

ovvio che le litio durano di più delle ni-zn... ma non sono ricaricabili, mentre le ni-zn le compri una volta e le ricarichi 2-300 volte. la tensione effettiva di scarica dovrebbe essere appena superiore alle litio, e visto che queste non ti danno problemi, non dovrebbe darteli nemmeno le ni-zn

L'ho letto tutto il primo post, ma ancora non mi è chiara una cosa.

Una carica troppo veloce rovina la batteria, giusto?
Sul primo post c'è scritto che le NiMH andrebbero caricate con una corrente pari a 0.5C-1C e solo ora capisco che C=capacità batteria.
O meglio lo avevo capito, ma stentavo a credere che serva una corrente così alta per caricare correttamente queste batterie, perché caricare una 2650mAh a 2650 vuol dire metterci un'ora.
O no?

Se sì, non da considerarsi questa una carica veloce? :confused: :confused:

Tant'è che, scusate se insisto, ma le mie Beghelli 1200, altre Panasonic e merdose Thrustmaster le carico con il Carica 500 Beghelli che ci mette 14 ore.
Cioè vuol dire che quel caricabatterie eroga una corrente di circa 1200/14=85mA.

85=0.07C in questo caso, cioè un ordine di grandezza più piccolo dell'ideale segnalato nel primo post, che quindi in teorie avrebbe dovuto rovinarle tutte.

Invece è il caricabatterie venduto con quelle batterie, caricate e ricaricate decine di volte e che vanno a cannone da un paio di anni.

Non voglio dire che non vi credo, ma vorrei solo capire bene quello che sto facendo.

le vecchie ni-mh sono una cosa, le nuove un'altra. la carica lenta di solito si usa su apparecchi a basso consumo, cordless, lampade emergenza... dove le batterie devono essere mantenute in carica per mesi, quindi anche per risparmiare sui sistemi di ricarica si usa una lenta ma continua. questo tipo di carica è dannoso per molte batterie, tranne alcune che sono fatte apposta per assorbire la carica in eccesso purchè lenta. questi tipi di batterie hanno una riserva più elevata (è spiegato anche nel primo post) e oggi si trovano praticamente solo dagli OEM, mentre fino a qualche anno fa erano in commercio retail, infatti le tue vecchie dovrebbero essere così. le nuove invece hanno meno riserva quindi se le sovraccarichi le rovini subito.

le tue duracell potresti averle sovraccaricate, ma anche scaricate eccessivamente, oppure ti sono cadute o hanno subito urti...

PS: forse ho trovato altre pile simi-eneloop
http://servaas.com.au/blog/wp-content/uploads/2008/01/eneloopvsimediongraph.gif

si conferma la maggior tensione per le eneloop :sofico: