View Full Version : [Thread Ufficiale] Pile/Batterie ricaricabili
Salve, vorrei chiedervi un parere riguardo a delle batterie NiMH.
Praticamente ho delle luci di emergenza che funzionano con delle batterie lipo da 3.7volt, se al posto delle batterie lupo metto delle batterie NiMH da 4.8volt e 80mah,cosa succede, esplodono, mi va a fuoco la casa :)
Saluti
Se il dispositivo non provvede alla ricarica del pacco batteria, in teoria si può alimentarlo con una sorgente che fornisca una tensione entro il range di funzionamento previsto dal dispositivo stesso.
Mentre se il dispositivo provvede anche alla ricarica della batteria, possono essere utilizzate solamente quelle dichiarate compatibili. Ciò è dovuto al fatto che i programmi di ricarica, ad esempio per celle NiMH o Li-Ion, differiscono sostanzialmente dipendendo dalla chimica delle celle.
Stilgar.naib
14-11-2018, 19:06
Quindi caricare una NiMH da 4.8v con 3.7v che effetti avrebbe, rovinerei soltanto la batteria o potrebbe anche incendiarsi/esplodere?
Qualche consiglio su un attuale buon caricabatterie che non costi troppo, diciamo attorno ai 30€? In tal frangente è ancora il BC-700 a farla da padrone?
Grassie
Il recente BT-C700 va meglio ed è parecchio diverso nel funzionamento dai precedenti BC700 BC900.
Quindi caricare una NiMH da 4.8v con 3.7v che effetti avrebbe, rovinerei soltanto la batteria o potrebbe anche incendiarsi/esplodere?
Nel tuo esempio la batteria non si caricherebbe. Ti ricordo comunque e brevemente i profili di carica standard:
Le batterie NiMH si caricano in modalità CC (con tensioni di carica superiori a quella nominale che è 1,2V per cella) fino al superamento della tensione misurata Vp-dV.
Le batterie LiIon si caricano con profilo iniziale CC (con tensione di carica cresente) a cui segue una carica CV (tipicamente 4,2V per cella) fino al raggiungimento della corrente di soglia Amin. Le celle LiIon multiple in serie devono essere bilanciate durante il processo di carica.
Il recente BT-C700 va meglio ed è parecchio diverso nel funzionamento dai precedenti BC700 BC900.
Urka, mai sentito. Stai parlando dell'opus bt? Lo chiedo perché ho visto che non è proprio recente (attorno al 2015). Grazie.
Urka, mai sentito. Stai parlando dell'opus bt? Lo chiedo perché ho visto che non è proprio recente (attorno al 2015). Grazie.Opus o Etekcity BT-C700
Il BT-C700 sarebbe il seguito degli esperimenti con i vari BC700 BC900 BC1000 e BT-C2000:
1] eliminata la ricarica da 1000mA per 4 batterie che attiva le protezioni in temperatura, meglio solo 2 a 1000mA oppure 4 a 700mA ma non oltre
2] ridotta la potenza degli impulsi di ricarica, ora limitati a 1000mA circa
3] ridotta la trickle charge a 20mA circa, con impulsi da 700mA
4] dimezzata la corrente di ricarica appena si arriva ad una tensione di batteria quasi carica (a circa 1,5 Volt), limitando uno sviluppo eccessivo di calore interno alle batterie
5] visualizzato il valore di resistenza interna delle batterie
6] unificati i contatti separati degli alloggiamenti batterie AA ed AAA, ora in parallelo
7] eliminati 4 tasti di selezione
8] illuminazione del display temporizzata
9] alimentatore standard da 12 Volt, non più a 3 Volt
So che essendo del 2015 è roba di tanti anni fa, ma non trovando di meglio in giro fa ben sperare che sia un prodotto molto solido ed affidabile.
Il BC-700 era del 2008 o prima ...
P.S.
non ho mai capito chi si cela dietro LaCrosse, Maha, Etekcity, Opus ecc... tutta gente non vive vendendo caricabatterie ... forse Eta Beta? :D
sinergine
15-11-2018, 17:53
Avete idea di quali siano le batterie AA più leggere?
Sarebbero da usare in un mouse.
Avete idea di quali siano le batterie AA più leggere?
Sarebbero da usare in un mouse.
Litio non ricaricabili, minimo peso e massima resa
sinergine
15-11-2018, 18:14
Lo so ma non sono ricaricabili :(
Eventualmente quali sono i modelli affidabili?
Eneloop, Energizer, Fujitsu, le solite che pesano uguali.
qui i test:
http://aacycler.com/battery/aa/
Esistono varie categorie di batterie ricaricabili, a ragion veduta Ansmann e Varta ed altri le spacciano per:
1] LSD :sofico: che inducono ad allucinazioni riguardo le incredibili prestazioni
2] DECT :mc: che fanno risparmiare sul costo delle telefonate con il cordless
3] Solar :cool: per prendere la tintarella anche di notte
mi sono scompisciato :rotfl:
nel frattempo mi è arrivata la batteria al litio per le cuffie
caricata , funziona senza problemi dal 16 sera
vediamo quanti giorni dura
ho scelto una 700mA in virtù dell'originale da 250mA
alloggia perfettamente anche se più grande e spessa
https://i.postimg.cc/hvVhRN87/02.jpg
https://i.postimg.cc/0NrQyzdv/01.jpg
shauni86
19-11-2018, 00:02
Opus o Etekcity BT-C700
Il BT-C700 sarebbe il seguito degli esperimenti con i vari BC700 BC900 BC1000 e BT-C2000:
1] eliminata la ricarica da 1000mA per 4 batterie che attiva le protezioni in temperatura, meglio solo 2 a 1000mA oppure 4 a 700mA ma non oltre
2] ridotta la potenza degli impulsi di ricarica, ora limitati a 1000mA circa
3] ridotta la trickle charge a 20mA circa, con impulsi da 700mA
4] dimezzata la corrente di ricarica appena si arriva ad una tensione di batteria quasi carica (a circa 1,5 Volt), limitando uno sviluppo eccessivo di calore interno alle batterie
5] visualizzato il valore di resistenza interna delle batterie
6] unificati i contatti separati degli alloggiamenti batterie AA ed AAA, ora in parallelo
7] eliminati 4 tasti di selezione
8] illuminazione del display temporizzata
9] alimentatore standard da 12 Volt, non più a 3 Volt
So che essendo del 2015 è roba di tanti anni fa, ma non trovando di meglio in giro fa ben sperare che sia un prodotto molto solido ed affidabile.
Il BC-700 era del 2008 o prima ...
P.S.
non ho mai capito chi si cela dietro LaCrosse, Maha, Etekcity, Opus ecc... tutta gente non vive vendendo caricabatterie ... forse Eta Beta? :D
ciao com'è secondo te il Liitokala Lii - 500 ?
Ne ho 2 per le ricariche delle litio, per pochi soldi un caricatore senza grossi difetti, che non convince a pieno.
In particolare mancano i sensori di temperatura e la ricarica piena delle Ni-Mh.
Vedi la recensione sul sito di HKJ
Non sono diffidente per natura, ma avendo abbastanza batterie preferisco vedere cosa mi viene venduto.
Il fatto che si chiamino Eneloop non mi interessa molto, preferisco verificare cosa e come.
Esistono varie categorie di batterie ricaricabili, a ragion veduta Ansmann e Varta ed altri le spacciano per:
1] LSD :sofico: che inducono ad allucinazioni riguardo le incredibili prestazioni
2] DECT :mc: che fanno risparmiare sul costo delle telefonate con il cordless
3] Solar :cool: per prendere la tintarella anche di notte
mi sono scompisciato :rotfl:
Il punto che fa ridere riguarda proprio l'esistenza di 3 tipi di chimica implementata nei 3 tipi di batterie:
1] la bassa autoscarica ed alta capacità sulle LSD
2] la capacità di resistere ad un numero elevato di ricariche sulle batterie DECT, con un -Delta V abbastanza pronunciato, proprio per poter ricaricare 2 o 3 batterie in serie anche se sono stare ricaricate poche ore prima (tipico utilizzo dei telefoni DECT)
3] fondamentale per le batterie collegate alle celle solari la possibilità di ricaricare a bassa corrente, pure molto variabile, facendo 365 cicli di carica e scarica per ogni anno di utilizzo
I due modelli ricaricabili meno conosciuti (2 e 3) sono a bassa capacità ma ad elevata robustezza, roba di altri tempi, tipo solo 1300mAh per le AA o anche meno.
Il solo fatto che esistano prodotti tanto specifici e che non siano intercambiabili tra di loro, fa ben riflettere che se io ne so abbastanza poco, mentre chi le compra a livello industriale sa molto bene cosa vuole mettere dentro i suoi apparecchi per avere una certa affidabilità per almeno 2 anni di vita o anche di più.
shauni86
19-11-2018, 14:40
Ne ho 2 per le ricariche delle litio, per pochi soldi un caricatore senza grossi difetti, che non convince a pieno.
In particolare mancano i sensori di temperatura e la ricarica piena delle Ni-Mh.
Vedi la recensione sul sito di HKJ
rispetto al BT-C700 com'è?
Come detto il Lii-500 non ricarica al 100% le batterie Ni-Mh e se scaldano lui le lascia cuocere...
Il BT-C700 lavora meglio e fornisce indicazioni più attendibili, ma non fa le batterie tipo litio.
Le cose si scoprono dopo l'acquisto, dopo molte ricariche, con l'esperienza.
Se vuoi tutto prendili entrambi, se vuoi la perfezione del momento prendi il SKYRC MC3000.
shauni86
19-11-2018, 15:00
Come detto il Lii-500 non ricarica al 100% le batterie Ni-Mh e se scaldano lui le lascia cuocere...
Il BT-C700 lavora meglio e fornisce indicazioni più attendibili, ma non fa le batterie tipo litio.
Le cose si scoprono dopo l'acquisto, dopo molte ricariche, con l'esperienza.
Se vuoi tutto prendili entrambi, se vuoi la perfezione del momento prendi il SKYRC MC3000.
ma sei sicuro? eppure è sempre consigliato come caricabatterie, il fatto che non ricarichi del tutto e che lascia cuocere le batterie neanche fosse un caricabatterie da 2 euro O_O
Di essermi scottato le dita con 2 batterie Panasonic sarebbe il meno.
Di esserne deluso è il più.
Esistono persone sincere ma inesperte, come persone in malafede.
Trovi di tutto in internet ed è sempre gratis, poi si paga di tasca propria: sempre.
Trova una recensione a tuo favore, ma non pretendere che tutto vada sempre bene.
Accontentarsi è una virtù.
Neppure con un MC-3000 si può pretendere la perfezione.
Il fatto di avere gli oggetti che ti interessano, e pure altri caricabatterie, non fa di me una persona arrivata, piuttosto mi mette nella condizione di scegliere come fare meglio una data cosa.
So cosa va meglio solo quando vedo cosa va peggio, quindi mi rendo conto (ne rendo conto a me stesso) che devo stare ben attento a quello che faccio.
Non puoi tu convincere me a bruciare le mie oltre 150 batterie, ma possono gli altri convincerti ad iniziare a bruciare le tue, basta che ti lasci convincere che di problemi non ne esistono proprio.
Se poi hai 20 batterie da ricaricare, fatti i conti non ci rimetteresti molto, quindi sei libero di provare a capire dove stia la verità oppure la convenienza.
shauni86
20-11-2018, 11:52
Di essermi scottato le dita con 2 batterie Panasonic sarebbe il meno.
Di esserne deluso è il più.
Esistono persone sincere ma inesperte, come persone in malafede.
Trovi di tutto in internet ed è sempre gratis, poi si paga di tasca propria: sempre.
Trova una recensione a tuo favore, ma non pretendere che tutto vada sempre bene.
Accontentarsi è una virtù.
Neppure con un MC-3000 si può pretendere la perfezione.
Il fatto di avere gli oggetti che ti interessano, e pure altri caricabatterie, non fa di me una persona arrivata, piuttosto mi mette nella condizione di scegliere come fare meglio una data cosa.
So cosa va meglio solo quando vedo cosa va peggio, quindi mi rendo conto (ne rendo conto a me stesso) che devo stare ben attento a quello che faccio.
Non puoi tu convincere me a bruciare le mie oltre 150 batterie, ma possono gli altri convincerti ad iniziare a bruciare le tue, basta che ti lasci convincere che di problemi non ne esistono proprio.
Se poi hai 20 batterie da ricaricare, fatti i conti non ci rimetteresti molto, quindi sei libero di provare a capire dove stia la verità oppure la convenienza.
anche il technoline 700 le riscaldava le batterie.. le riscalda di più?
Mai avuto il Tecnoline BC700 solo i LaCrosse BC700 e BC900, che avevano la ricarica ad impulsi abbastanza elevati ben sopra i 1000mA, ma per fortuna sul BC900 la protezione termica funziona davvero.
shauni86
20-11-2018, 12:41
Mai avuto il Tecnoline BC700 solo i LaCrosse BC700 e BC900, che avevano la ricarica ad impulsi abbastanza elevati ben sopra i 1000mA, ma per fortuna sul BC900 la protezione termica funziona davvero.
sono gli stessi.. quindi il lacrosse bc700 scaldava pure..
Non lo so, la discussione era su questo forum, nel thread del LaCrosse BC700, ma sono passato in breve tempo al BC900, ed ero forse l'unico ad accorgersi del problema della temperatura che attivava le protezioni nei periodi caldi dell'anno.
Il BC900 come anche il BC1000 avevano la funzione di ricarica rapida che manca sul BC700
Per dire che siano uguali i 2 BC700, sarebbe da vedere se entrambi hanno l'alimentatore da 3 Volt, giusto per iniziare a ragionarci sopra...
Stilgar.naib
03-12-2018, 14:00
Salve, avrei una luce led che funziona con tre pile AAA, se mettessi 2 eneloop nere da 900mha e una bianca da 750 mha, ci sarebbe il rischio di rovinarle? rovinerei quella che si scarica prima oppure quelle che si scaricano per ultime?
Saluti
Salve, avrei una luce led che funziona con tre pile AAA, se mettessi 2 eneloop nere da 900mha e una bianca da 750 mha, ci sarebbe il rischio di rovinarle? rovinerei quella che si scarica prima oppure quelle che si scaricano per ultime?
Saluti
Rischi di mandare in sovrascarica quella con capacità effettiva (non necessariamente nominale) minore.
Le batterie in serie devono essere il più possibile bilanciate e per farlo bisogna misurarne la capacità con strumentazione adeguata.
Non basta neppure che siano dello stesso lotto, tipo o marca.
pincorossi
10-12-2018, 22:33
Mi servirebbero delle pile ricaricabili sia al litio 18650 (per un PowerBank) che nimh .Vorrei sfruttare alcuni buoni eBay da 5 euro ciascuno che ho ricevuto in omaggio su diversi account di familiari e coinquilini.Sapete suggerirmi cosa cercare su eBay per non incorrere in prodotti pessimi?
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Batterie tipo 18650 marca Samsung o Sony
The Plex
15-12-2018, 15:20
Ciao a tutti,
ho bisogno di una mano a capire.
Ieri mi è arrivato il mio primo caricabatterie ed è questo: InLife Golisi S2 (https://www.amazon.it/dp/B079DQ21HR/ref=twister_B07JDSQYVV?_encoding=UTF8&psc=1).
Ho notato che se rimetto in carica delle pile Panasonic Eneloop nuove appena caricate al 100%, la ricarica riparte sempre da una percentuale più bassa e ci mette molto (anche 45 min.) per arrivare nuovamente al 100%.
Come mai?
Ricarica perché deve capire se la batteria è carica o no.
6 minuti è un buon tempo breve per capire se la batteria è carica.
40 minuti è nella media.
The Plex
16-12-2018, 15:31
Ricarica perché deve capire se la batteria è carica o no.
6 minuti è un buon tempo breve per capire se la batteria è carica.
40 minuti è nella media.
Grazie!
Grazie!
Fai attenzione che: cucinando la batteria già ben carica per 45 minuti ... non gli fai un grande bene, anzi ... la rovini.
The Plex
18-12-2018, 10:54
Fai attenzione che: cucinando la batteria già ben carica per 45 minuti ... non gli fai un grande bene, anzi ... la rovini.
Certo, grazie! Potevano farli più precisi questi così però (i caricabatterie).
45 minuti per controllare una pila già ben carica mi sembra un'eternità.
Certo, grazie! Potevano farli più precisi questi così però (i caricabatterie).
45 minuti per controllare una pila già ben carica mi sembra un'eternità.La cosa dipende troppo dalle soluzioni hardware, molto più che quelle del firmware, un caricatore serio può fare un bel lavoro, ma solo se ha i voltmetri tanto affidabili (se ne parla a volte nella sezione del forum dei caricabatterie)
luigimitico
20-12-2018, 15:14
Ciao rack43 in un telecomando infrarossi (tranne che abbia schermo lcd o altre tecnologie inserite all'interno) le pile non si scaricano mai, anche scadute funzionano per molto tempo ancora. Il problema è sperare che non perdano liquido anche prima della scadenza. Questo non te lo garantisce nessuno. Di solito sono le pile alcaline che hanno questo problema. Non quelle ricaricabili, quelle zinco-carbone o litio per quello che so io.
Poi se l'apparecchio è molto costoso (es cronotermostato o macchina fotografica) meglio mettere pile che hanno una tecnologia diversa da quelle alcaline ossia il litio. Per evitare perdite di liquidi. Spendi qualche € in più ma hai la sicurezza che non avrai problemi in futuro.
Sulle pile no-leaks non ho informazioni precise, ma non ci scommetterei. Al loro posto meglio le ricaricabili LSD. Fai la spesa una volta e poi non hai problemi per molti anni, se non ricaricarle ogni tanto, ma meglio che pulire il liquido disperso.
Altro suggerimento lascia perdere i nomi delle pile a volte cambia veramente poco tra una alkalina ed un'altra. Tempo fa lessi su un sito autorevole che le più capienti erano quelle del lidl che poi sono rimarchiate da qualche altro produttore mondiale.
L'unica vera innovazione che c'e' stata è nelle ricaricabili con l'arrivo della tecnologia LSD o a bassa autoscarica.
Se vuoi farti un'idea delle pile alcaline prova a consultare il sito
https://lygte-info.dk/review/batteries2012/CommonAAIndividualTest%20UK.html
Ad esempio in un orologio o in un telecomando Tv, se utilizzo una Energizer Lithium, durerà 6-7 volte di più di un'alcalina?
Sul telecomando la pila al litio durera' fino a che non si esaurisce la chimica del litio. Sull'orologio durera' molto (ma dipende dal tipo di orologio). Non so darti indicazioni precise dato che orologi hanno consumi veramente bassi e fare una stima è quasi impossibile.
Sul sito sopraindicato trovi anche il grafico di scarica delle pile AA e AAA al litio
luigimitico
20-12-2018, 17:15
Grazie, tu dalla tua esperienza per il problema della perdita di liquido fra Energizer, Varta , Duracell, ecc... quali ritieni più sicure?
Io ho avuto problemi di perdita con duracel e IKea; non uso quasi più pile usa e getta. Solo in qualche orologio di poco valore.
Per i telecomandi usa quelle che più ti piacciono o ti danno sicurezza e controllale spesso. Non c'e' sicurezza secondo me. Se devi usarle in apparecchi costosi valuta l'acquisto di pile al litio usa e getta ma per i telecomandi sono sprecate secondo me.
Io ho avuto problemi di perdita con duracel e IKea; non uso quasi più pile usa e getta. Solo in qualche orologio di poco valore.
Per i telecomandi usa quelle che più ti piacciono o ti danno sicurezza e controllale spesso. Non c'e' sicurezza secondo me. Se devi usarle in apparecchi costosi valuta l'acquisto di pile al litio usa e getta ma per i telecomandi sono sprecate secondo me.Approvo tutto "per danno ricevuto", Duracell è stata una piaga infinita, anche le Simply Duracell sono quanto di peggio ho provato, il fabbricante fa le orecchie da mercante, nel senso che ho inviato delle foto con i danni, ma la risposta è stata di una elusione totale al "problema Leaks" ed evitati eventuali consigli sui modelli da comprare per evitare di comprare il peggio da Duracell.
Alcune alcaline Varta di un anno fa non hanno perso mai acidi, ma appaiono chiazze di ruggine sul polo negativo .... roba terribile che si vedeva in giro forse 40 anni fa ... e adesso ritorna in commercio una simile porcheria?
Per le Litio AAA non ricaricabili, te le consiglio per i telecomandi dotati di display LCD, siccome hanno circa 1,8Volt il contrasto del display può migliorare parecchio.
Noo , mi fate cadere un mito :(
Quindi non mi posso fidare manco più di duracell?
proprio una settimana fa ho comperato (incuriosito) una litio per smartphone
https://i.postimg.cc/QCgz51Tr/71-G2vig-W-CL-SL1500.jpg
ciofeca pure questa?
Noo , mi fate cadere un mito :(
Quindi non mi posso fidare manco più di duracell?
proprio una settimana fa ho comperato (incuriosito) una litio per smartphone
https://i.postimg.cc/QCgz51Tr/71-G2vig-W-CL-SL1500.jpg
ciofeca pure questa?Un poco difficile accostare le batterie alcaline e ricaricabili prodotte in molte tonnellate per lotto a queste litio speciali per telefonia, non c'è alcun nesso a livello produttivo.
Finora queste batterie andavano bene senza eccellere, ma va capito che sono prodotti al litio che devono costare meno dei prodotti originali.
Per il mito realizzato dalla Mallory, il cui prodotto di punta si chiamava Duracell per via delle innovazioni tecnologiche ... è trascorso quasi mezzo secolo, e forse che non c'è più nulla di genuino dei bei tempi che furono.
Vedi tutti i dettagli e le cobinazioni sul comparatore di HKJ:
https://lygte-info.dk/review/batteries2012/CommonAAcomparator.php
Ad esempio qui le Duracell AA top di gamma
https://lygte-info.dk/pic/Batteries2013NiMH/compare/Duracell%20Ultra%20Power%20AAA-Capacity-1.0R.png
Qui Energizer AA al litio
https://lygte-info.dk/pic/Batteries2013NiMH/compare/Energizer%20Ultimate%20Lithium%20AA-Capacity-1.0L.png
Queste prove ad 1 Ampere danno l'idea di quanto bene vada il litio per la bassa resistenza interna, però a bassa corrente rendono più delle alcaline "solo circa il triplo", ma:
la scadenza è lunghissima
non perdono liquidi
pesano parecchio di meno.
Costano.
La scelta di differenziare le batterie in base all'impiego è una pratica commerciale, oppure le batterie sono diverse come composizione chimica?
Poco ci è dato di sapere, ma indicativamente le migliori batterie alcaline pesano di più (almeno per le materie prime di qualità), contengono guarnizioni di tenuta di alta qualità
In linea di massima le litio di marca sono migliori, vedi il comparatore.
Per la tenuta alle perdite delle alcaline, solo il tempo sarà giudice: servono anni per dare un responso.
Oppure l'alternativa per comprendere la tenuta sono delle prove di caldo freddo, tipo da temperatura ambiente scendere a zero gradi Celsius e poi risalire a 70 gradi Celsius, questi cicli lenti di diverse ore ciascuno sono in grado di mettere in evidenza i punti deboli della costruzione della batteria.
Non è un caso quello delle torce lasciate in automobile nel bagagliaio per 2 anni senza mai accenderle, poi ritrovate corrose dai liquidi fuoriusciti dalle potenti Duracell D Ultra ... la potenza del riscaldamento globale o una colossale presa per i fondelli?
bunglegrind
21-12-2018, 18:07
Io per i dispositivi a bassissimo consumo (telecomandi, orologi, batterie tampone per radio sveglia) sto utilizzando da un po' le zinco carbone, vi farò sapere quanto mi durano...
luigimitico
21-12-2018, 19:21
@bunglegrind
Posso dirti che a casa ho quasi tutti i telecomandi con pile scadute ma funzionanti al 100%
Quelle piu nuove scadute nel 2016 quelle più vecchie nel 2010
Non so se è mai successo anche a voi di buttare la vecchia tv e riutilizzare le pile per il nuovo telecomando. A me capita.
@bunglegrind
Posso dirti che a casa ho quasi tutti i telecomandi con pile scadute ma funzionanti al 100%
Quelle piu nuove scadute nel 2016 quelle più vecchie nel 2010
Non so se è mai successo anche a voi di buttare la vecchia tv e riutilizzare le pile per il nuovo telecomando. A me capita.Capita eccome le batterie ultraeconomiche del Lidl scadute nel 2009 e 2010 ancora attive e le alcaline Duracell Simply che perdono acidi corrosivi 6 mesi prima della della data di scadenza scadenza.
Sarebbe giusto che con queste esperienze le alcaline funzionassero nei telecomandi 10 anni dopo la data di scadenza.
L'interessante delle litio non ricaricabili oltre alla durata è il basso peso, sembra sciocco, ma un telecomando che cade pesa di meno ... e fa meno botto. :)
Grazie di tutto, quindi per il problema della perdita di liquido non hai preferenza per una marca fra Energizer, Varta , Duracell?Per essere coerente dovrei risponderti tra un paio di anni, perché si parla di esperienza vissuta sul campo, quindi il riscontro più positivo lo ho avuto con Energizer al primo posto: ma si tratta di batterie acquistate 3 anni fa, che non sono più in commercio, poi qualcuno ha avuto dei problemi.
Dei grossi problemi li ho avuti con le Duracell ancora ben cariche ma con perdite corrosive.
Mentre dei moderati problemi li ho visti con le Varta corrose da dentro con ruggine esterna.
Grazie, mi sorge il dubbio che i produttori Varta, Energizer e Duracell, offrono i prodotti base come le Simply di bassa qualità e con il rischio di perdite, mentre i prodotti più costosi come Ultra Power, Max Power e Max Plus sono più sicuri perchè realizzati con metodi differenti. Magari è una mia supposizione, non so cosa ne pensate voi.Le Simply le Ultra Power e anche le OEM (for Logitech) : tutte mi hanno sempre puntualmente rilasciato liquidi altamente corrosivi in telecomandi ed orologi e tanto altro.
Varta va un poco meglio, ma sarebbe da dire meno peggio, specie per quello che costano le batterie ad elevate prestazioni.
Bisogna ora chiedersi alcune cose, molto seriamente.
La soluzione definitiva No Leaks risale a 40 anni fa, mi chiedo per quale ragione sia stata abbandonata proprio da chi l'aveva ideata?
La soluzione No Leaks attualmente introdotta, quanto è valida? Rispetta la data di scadenza stampata sulla batteria stessa?
Oltre ai 3 produttori citati, nessuno ha menzionato Panasonic; sono poco diffuse, tu le hai mai provate?Questa discussione è lunghissima: delle Panasonic alcaline ne avevo parlato male uno o due anni fa. :D
Detto fra noi: le batterie Ni-Mh le compro nei supermercati: Coop, Conad, Emisfero ... per una strana politica dei prezzi e delle promozioni, conviene là di più che su Amazon nei black friday. :confused:
Per il litio invece conviene il fronte asiatico: Ali, Gear, eBay ma con molta prudenza perché i prodotti spazzatura sono tantissimi.
Auguri di buon Natale :)
No, mai preso nulla perché le quotazioni e i costi di spedizione non erano convenienti.
Sono queste qui:
Enerigizer Ultimate al litio
https://lygte-info.dk/pic/Batteries2013NiMH/compare/Energizer%20Ultimate%20Lithium%20AA-Capacity-0.1R.png
Duracell Ultra Power
https://lygte-info.dk/pic/Batteries2013NiMH/compare/Duracell%20Ultra%20Power%20AA-Capacity-0.1R.png
In questo caso di basso consumo la Duracell si difende benissimo, cala solo la tensione.
Cala drasticamente il quadro se i consumi impulsivi sono elevati, tipo flash fotografico (basta impostare 5 Ampere)
O ti riferivi alle ricaricabili Duracell Ultra?
https://lygte-info.dk/pic/Batteries2013NiMH/compare/Duracell%20AA%20Ultra%202400mAh%20(Green-Copper)-Capacity-0.1R.png
A bassa corrente le batterie si assomigliano abbastanza ... perdite di liquidi corrosivi a parte, e tensione utile per far funzionare il dispositivo
Se l'utilizzatore è capace di sfruttare le batterie fino alla totale scarica, le differenze sono piccole.
Se ci sono problemi di funzionamento con una tensione troppo bassa, allora il tuo ragionamento si applica in pieno.
A me la bassa tensione crea problemi di visibilità sui display a cristalli liquidi, per il resto funziona tutto quasi bene o bene
Ora ho davanti gli occhi una sveglia che mi dice batteria carica anche quando non riesco ad attivare la retroilluminazione a 1,20 Volt, vicino ho una stazione barometrica che dice batteria scarica quando scende a 1,45 Volt.
Sono cose davvero "personali" che fanno propendere per Ni-Mh o per il litio o per le alcalina o per le rare Ni-Zn che uso ancora perché mi costano meno del litio.
I due effetti cui sopra devono stimolare la ricerca ragionata di una soluzione ottimale alle proprie esigenze. Per dire che ho un amico arcistufo delle ricaricabili, solo perché a lui servono poche volte: quindi nessun risparmio per lui a prendere le ricaricabili con un caricabatterie, solo inutili complicanze.
Un poco difficile accostare le batterie alcaline e ricaricabili prodotte in molte tonnellate per lotto a queste litio speciali per telefonia, non c'è alcun nesso a livello produttivo.
Finora queste batterie andavano bene senza eccellere, ma va capito che sono prodotti al litio che devono costare meno dei prodotti originali.
Per il mito realizzato dalla Mallory, il cui prodotto di punta si chiamava Duracell per via delle innovazioni tecnologiche ... è trascorso quasi mezzo secolo, e forse che non c'è più nulla di genuino dei bei tempi che furono.
Ed infatti non c'è proprio nulla
dopo appena 2 cicli di ricarica il telefono di colpo si è spento
credevo fosse andato all'altro mondo
ed invece è andata KO la duracell :muro:
se metto la vecchia batteria il telefono si accende e va in carica regolarmente :rolleyes:
che PALLE
Grazie, scusa se ti richiedo. Nel caso, simile al tuo, della stazione barometrica che quando raggiunge 1,4 Volt indica batteria scarica e la retroilluminazione non funziona più, conviene utilizzare le Energizer Lithium AA che raggiungono 1,4v dopo 27h, mentre le Duracell Ultra raggiungono 1,4v dopo 3h.
Con questo utilizzatore l'Energizer Lithium dura 9 volte di più, oppure nella realtà non è così?
A ben guardare in faccia le cose si nota che certi consumi sul comparatore sono 100 volte superiori al normale:
100mA o 0,1 Ampere sono tanto, una sveglia consuma davvero molto meno di 1mA altrimenti la coppia di batterie AA non durerebbe mai 1 anno:
2500mAh diviso 12 mesi=208mAh sono consumati in un mese= 7mAh consumati al giorno=0,28mAh consumati in un'ora= circa 80 micro Ampere di consumo al secondo.
Giusto per comprendere gli ordini di grandezza in gioco, mentre in realtà i numeri sono un poco più bassi perché l'illuminazione e la sveglia consumano abbastanza, ma le batterie durano un anno in media.
Un oggetto può funzionare fino al totale sfinimento energetico delle batterie, tanto i circuiti interni possono funzionare con circa 0,8 Volt in totale, ma: le luci, i relè, i cicalini e altro richiedono tensioni di circa2,4 Volt totali, per tale motivo serve una segnalazione di batteria esaurita.
Tale segnalazione spesso è inadeguata, perché una mattina la sveglia non suona ma perde liquidi corrosivi, una mattina il termostato non riesce ad azionare la climatizzazione.
Tornando alle litio Energizer: per pratica noto che sul telecomando del climatizzatore mi durano di più che le alcaline e il display è più leggibile e non perdono mai liquidi corrosivi ... durano molti mesi in più ma non arrivano a fare 2 anni.
Per farlo dovrebbero avere il doppio o il triplo in termini di mAh: questo valore dovrebbe essere il più alto possibile.
Mentre per tutte le altre cose quel briciolo di Volt in più e la qualità in termini di resistenza e tenuta tornano sempre utili, perché i LED ad infrarossi dei telecomando lavorano ad impulsi di elevata corrente, quelli dei climatizzatori ancora di più
Ed infatti non c'è proprio nulla
dopo appena 2 cicli di ricarica il telefono di colpo si è spento
credevo fosse andato all'altro mondo
ed invece è andata KO la duracell :muro:
se metto la vecchia batteria il telefono si accende e va in carica regolarmente :rolleyes:
che PALLECome detto altrove, servono batterie robuste no perditempo DuraPoor, UltraPoor, UltraMinus.
Per fortuna esistono le batterie per elevati cicli di ricarica, pochi mAh ma buoni
eh anche se con le Eneloop lite del cordless non mi sto trovando benissimo
per carità , ottime
ho provato anche a scaricare le batterie col maha dopo che le ha caricate il telefono
e risultano perfettamente cariche e bilanciate , segno che si caricano bene anche in serie
MA
quei 100mAh in meno si fanno sentire
non riesco ad arrivare alla domenica come prima
altra cosa seccante è che hanno una tremenda stabilità in tensione
sfruttano ogni mA fino alla fine
quindi il telefono non riesce a stimare che stanno per morire e si spegne di botto
col tutte le altre pile una mezz'oretta prima di morire inizia a suonare
ovviamente non è un difetto delle batterie, anzi
ma visto che sono spacciate "per cordless" questo comportamento è fastidioso
ah per il discorso Duracel forse non era chiaro , ma mi riferivo a quella per smartphone
https://i.postimg.cc/QCgz51Tr/71-G2vig-W-CL-SL1500.jpg
Grazie di tutto!
Per curiosità, nel telecomando del climatizzatore, le alcaline durano un anno mentre le Energizer Lithium durano quasi due anni?
Nel telecomando, le Energizer Lithium, nel migliore dei casi durano il doppio delle alcaline?Sùl telecomando del climatizzatore le batterie alcaline fanno fatica a terminare un anno completo, le litio si fanno un anno completo più 2 o 3 mesi, ma il vero vantaggio per me è nella miglior leggibilità del display del telecomando, perché un briciolo di volt in più si nota.
eh anche se con le Eneloop lite del cordless non mi sto trovando benissimo
per carità , ottime
ho provato anche a scaricare le batterie col maha dopo che le ha caricate il telefono
e risultano perfettamente cariche e bilanciate , segno che si caricano bene anche in serie
MA
quei 100mAh in meno si fanno sentire
non riesco ad arrivare alla domenica come prima
altra cosa seccante è che hanno una tremenda stabilità in tensione
sfruttano ogni mA fino alla fine
quindi il telefono non riesce a stimare che stanno per morire e si spegne di botto
col tutte le altre pile una mezz'oretta prima di morire inizia a suonare
ovviamente non è un difetto delle batterie, anzi
ma visto che sono spacciate "per cordless" questo comportamento è fastidiosoSono per cordless, ma noi siamo esigenti e tendenzialmente vorremmo migliorare tutto il mondo .... vero?
Allora il compromesso migliore sarebbe questo:
http://aacycler.com/battery/aaa/panasonic-ready-to-use-750/
Più autonomia con meno cicli di ricarica?
Detto fra noi: le batterie Ni-Mh le compro nei supermercati: Coop, Conad, Emisfero ... per una strana politica dei prezzi e delle promozioni, conviene là di più che su Amazon nei black friday. :confused
Quali marche trovi nei supermercati? Non credo eneloop,fujitsu,ecc. Io tali batterie non le ho mai viste.
Posso chiederti dove fai acquisti le volte che lo fai online?
Per quanto riguarda nkon...
No, mai preso nulla perché le quotazioni e i costi di spedizione non erano convenienti.
I prezzi non sono cosi alti rispetto agli altri siti(ad esempio amazon) ma i costi di spedizione sono aumentati tantissimo rendendo poco conveniente l'acquisto.
Quali marche trovi nei supermercati? Non credo eneloop,fujitsu,ecc. Io tali batterie non le ho mai viste.
All'inizio c'erano anche Eneloop e Panasonic, ora solo Varta Energizer e Duracell
Posso chiederti dove fai acquisti le volte che lo fai online.
Soliti: Amazon Aliexpress Gearbest ePrice
Per quanto riguarda nkon...
I prezzi non sono cosi alti rispetto agli altri siti(ad esempio amazon) ma i costi di spedizione sono aumentati tantissimo rendendo poco conveniente l'acquisto.
Le cose sono molto variabili, tipo offerte speciali e spedizioni gratuite.
@hc900 Grazie
Prossima settimana al LIDL ci sono queste
https://i.postimg.cc/Cx5TcWGN/Tronic.jpg
Dimmi cosa vuoi fare con le batterie Tronic del LIDL:
Terminare male il 2018 ?:D
Iniziare peggio il 2019 ?:rolleyes:
Dal sito del AACycler abbiamo visto che sono realmente esistite delle batterie Tronic più che decenti, qui sul forum abbiamo riportato quasi soltanto le nostre insoddisfazioni e lamentele sulle Tronic.
Certo che costano tanto poco, tanto che uno ci pensa seriamente. Vuoi provarle tu?
Seriamente
Se hai un analizzatore di batterie e alcune ore di tempo, possiamo parlarne su come testarle e quali (o quante) renderle al punto vendita
Si, si...lo so che le tronic sono scarse. Vedendo una figura nuova pensavo fossero diverse.
P.S. Non riesco ad allegare una immagine direttamente...solamente tramite url
Potete dirmi come fare?
Edit: ci sono riuscito ;)
Si, si...lo so che le tronic sono scarse. Vedendo una figura nuova pensavo fossero diverse.
P.S. Non riesco ad allegare una immagine direttamente...solamente tramite url
Potete dirmi come fare?
Edit: ci sono riuscito ;)Bene bravo, poi lo spieghi a me che ho pure io dei problemi su quale sistema convenga usare per le immagini.
Dal sito AACycler puoi vedere tante cose interessanti, che se fossero adesso in vendita le Tronic ECO 2400mAh da lui testate, le prenderei pure io:
http://aacycler.com/battery/aa/tronic-eco-2400/
Meglio di tante altre di buona marca
Ma se nel frattempo fossero cambiate?
Inoltre un giorno ho chiesto ad aacycler quante batterie difettose gli fossero capitate in prova, la risposta fu: diverse ... esattamente come mi era capitato più volte.
Quindi se vuoi provare le Tronic, per tenerti le buone e rendere eventualmente le difettose, fai incetta. Dopo ti dirò esattamente cosa fare per togliere di mezzo le batterie sospette, ma devi usare un analizzatore tipo il BT-C700 che misura la resistenza interna delle batterie e che faccia la scarica ad almeno 500mA. Insomma deve stressare per bene e vedere le conseguenze sulle batterie.
Presso i vari LIDL è ammesso un reso tempo 1 mese o due .... tipo Amazon .... soddisfatti o rimborsati.
Bene bravo, poi lo spieghi a me che ho pure io dei problemi su quale sistema convenga usare per le immagini.
Usando il sito http://it.tinypic.com/ nel post venivano allegati i collegamenti all'immagine. Poi usando il sito https://postimages.org/, visto da dettagli immagine di @Paky, dopo aver convertito l'immagine, ho copiato il link "anteprima per forum" o "collegamento diretto per forum"...non ricordo esattamente.
Come mai, con tante immagini che hai postato, ora hai dei problemi?
Dal sito AACycler puoi vedere tante cose interessanti, che se fossero adesso in vendita le Tronic ECO 2400mAh da lui testate, le prenderei pure io:
http://aacycler.com/battery/aa/tronic-eco-2400/
Meglio di tante altre di buona marca
Ma se nel frattempo fossero cambiate?
Inoltre un giorno ho chiesto ad aacycler quante batterie difettose gli fossero capitate in prova, la risposta fu: diverse ... esattamente come mi era capitato più volte.
Quindi se vuoi provare le Tronic, per tenerti le buone e rendere eventualmente le difettose, fai incetta. Dopo ti dirò esattamente cosa fare per togliere di mezzo le batterie sospette, ma devi usare un analizzatore tipo il BT-C700 che misura la resistenza interna delle batterie e che faccia la scarica ad almeno 500mA. Insomma deve stressare per bene e vedere le conseguenze sulle batterie.
Presso i vari LIDL è ammesso un reso tempo 1 mese o due .... tipo Amazon .... soddisfatti o rimborsati.
Premesso che non sono un esperto nel decifrare grafici di test, ho già un parco batterie sufficiente composto da varie Tronic nere AA da 2100 mAh e AAA da 850 mAh(che sono discrete),da altre Tronic argento/nere AAA da 950 mAhAA(scarse) e da altre ottime eneloop AA 1900 mAh e AAA da 750 mAh. Per le mie esigenze, per il momento, è sufficiente.
Comunque darò un'occhiata al link che hai postato e cercherò di capirne qualcosa.
Usando il sito http://it.tinypic.com/ nel post venivano allegati i collegamenti all'immagine. Poi usando il sito https://postimages.org/, visto da dettagli immagine di @Paky, dopo aver convertito l'immagine, ho copiato il link "anteprima per forum" o "collegamento diretto per forum"...non ricordo esattamente.
Come mai, con tante immagini che hai postato, ora hai dei problemi?Sto usando un servizio poco adatto ai forum di questo tipo, inizia a starmi stretto.
Comunque grazie
Per le mie esigenze, per il momento, è sufficiente.
Comunque darò un'occhiata al link che hai postato e cercherò di capirne qualcosa.Per me è comodo avere una scorta di 20 batterie, specie se sono decenti.
Queste Tronic andrebbero scremate con un analizzatore di batterie, quelle che non vanno non le rigeneri: le torni al negoziante.
La cernita iniziale:
Per prima cosa va valutata l'autoscarica da nuove, appena tolte dal loro imballo, poi va valutata la resistenza interna appena sono state completamente scaricate, infine dopo qualche ciclo di ricarica/scarica si valuta per ultima cosa la capacità in mAh.
Dopo queste 3 fasi ti tieni solo quelle batterie che hanno superato ogni prova.
Per capire i grafici servono conoscenze tecniche e pazienza, al limite basta osservare i punteggi dati alle batterie da AACycler:
1] per effettiva capacità in mAh
2] per numero di cicli carica scarica che determinano la fine della batteria, contestuale al suo aumento di resistenza interna
Ciao, novità sulle Energizer Lithium http://budgetlightforum.com/node/63880
Da quanto scrivono non sono No-Leak come indicano.
Caspita ma scadevano nel 2033 ????
Va capito cosa hanno fatto per riuscire nell'impresa, tipo temperature elevate o esposizione diretta al sole, tipo in vetrina.
Sabato scorso ho gettato via un paio AAA completamente scariche, con scadenza marzo 2018, ringraziando il buon nome di Energizer, perché Duracell non avrebbe mai perdonato una simile dimenticanza neanche 6 mesi prima della scadenza (vedi le mie foto precedenti).
Heidegger
04-01-2019, 13:01
Buon anno a tutti.
Ho acquistato su internet delle pile A23. Mi sono arrivate abbastanza in fretta ma come data di scadenza riportano 10/2020. Non è un po' troppo ravvicinata come scadenza ? Ho provato a contattare il venditore per un reso o per uno sconto. Magari non c'è una regola fissa, però mi chiedo se c'è una prassi o un comportamento di buon senso.
La scadenza delle batterie dovrebbe essere di circa 5 anni, meglio 10 anni.
I fondi di magazzino, gli stock dei fallimenti e altre cose simili, sono materiale giacente invenduto, che viene svenduto piuttosto che gettarlo nella spazzatura.
Rispetto le batterie made in Japan che durano molti anni oltre la scadenza, i prodotti cinesi sono da buttare già un anno prima della scadenza: la qualità produttiva cinese, senza controlli di qualità, senza certificazioni veritiere è un rischio per l'acquirente.
Heidegger
05-01-2019, 14:01
Grazie per la risposta, puntuale come sempre. Fra l'altro una durata inferiore ai due anni contravviene al codice del consumo.
TheDarkAngel
05-01-2019, 17:12
I consumabili hanno 6 mesi di garanzia per leggeGrazie per la risposta, puntuale come sempre. Fra l'altro una durata inferiore ai due anni contravviene al codice del consumo.
Anche il latte fresco ha 6 mesi di garanzia? :D
La data di scadenza va osservata e valutata, trovare batterie con quasi 5 anni di margine per la scadenza è un buon risultato, decisamente consigliabile a chiunque voglia dormire sonni tranquilli.
Esiste di meglio.
Come per il latte fresco, una cattiva conservazione nel negozio o nel magazzino, possono compromettere gravemente il prodotto.
Evitare i fondi di magazzino è una buona regola.
I consumabili hanno 6 mesi di garanzia per leggeProva tu a portare delle batterie danneggiate dal rivenditore, o prova a sentire il fabbricante: forse una settimana di garanzia ti viene riconosciuta, oltre è una lotta molto ardua contro i pretesti e i dubbi.
Rara cosa che uno si avvalga della garanzia sulle batterie.
Insolita cosa che il fabbricante ti risponda
luigimitico
05-01-2019, 18:22
forse una settimana di garanzia ti viene riconosciuta, oltre è una lotta molto ardua contro i pretesti e i dubbi
Beh, in ogni caso se non ti piace un articolo c'e' il diritto di recesso, che ti evita grosse fregature, anche se in questo caso forse non vale il costo di spedizione mandare indietro delle pile.Mi pare 14 giorni dalla data di ricezione della merce.
idro_stasi
05-01-2019, 19:23
Ciao a tutti, è qualche anno che non scrivo più in questo thread.
Recentemente ho acquistato 4 eneloop pro AAA.
Sono ancora tra le migliori le eneloop come lo erano una decina d'anni fa?
Inoltre quando è il caso di scaricare le pile con la funzione di scarica del caricabatterie?
Ciao a tutti, è qualche anno che non scrivo più in questo thread.
Recentemente ho acquistato 4 eneloop pro AAA.
Sono ancora tra le migliori le eneloop come lo erano una decina d'anni fa?
Inoltre quando è il caso di scaricare le pile con la funzione di scarica del caricabatterie?
Che dire .... :cry: se sono queste qui:
http://aacycler.com/battery/aaa/panasonic-eneloop-pro/
Direi che non sono al top, ma tra lotti di produzione differenti può capitare quello difettoso.
Che caricatore hai per fare la scarica?
Senza un analizzatore di batterie, con un multimetro posso misurare alcuni dei parametri da te indicati (autoscarica da nuove, resistenza interna appena scaricate, capacità in mAh)?
Come fare per capire quando la batteria è a fine vita per il contestuale aumento di resistenza interna?Tutto si può fare se hai un laboratorio di elettronica in casa, con millivoltmetri e generatori di corrente costante, uniti ad un buon multimetro e tanta pazienza per fare tutte le sequenze, segnandoti con cura i valori che ottieni e calcolando quello che ricerchi.
Ciò non toglie che con soli 16 Euro ti compri un BT-C700, forse con 30 Euro male che vada, per poter visualizzare automaticamente quello che serve a capire come stanno le batterie ...
Ne approfitto per chiederti un chiarimento in merito alle Alkaline 9V, ho visto che esistono 2 versioni 6LR61 e 6LF22, sai qual è la migliore?Esistono differenti costruzioni interne per le batterie 9V : quelle a 6 blocchetti rettangolari sovrapposti e a 6 cilindretti affiancati (6 batterie microstilo).
Di solito queste ultime sono le migliori per capacità energetica, ma anche per fuoriuscita di liquidi corrosivi
Da parte mia ho smesso di comprarle le 9 Volt perché sono passato alle litio ricaricabili da 8,4 Volt, che non vanno bene per tutte le apparecchiatura, ma per le mie vanno benissimo.
Quando la batteria ha 1,00 Volt misurati con il tester ci metti in parallelo 1,0 Ohm di carico, ottieni 1 Ampere di corrente teorica solo se la resistenza interna della batteria è di zero Ohm teorici senza altre dispersioni.
Con un amperometro a bassa resistenza ci misuri la corrente che scorre nella resistenza: con la legge di Ohm dividi 1,00 Volt per la corrente che misurerai (che sarà sempre inferiore a 1 Ampere) mettiamo 0,8 Ampere, ottieni 1,25 Ohm totali.
Da questi Ohm ci togli il valore della resistenza di 1,0 Ohm e ottieni 0,25 Ohm che sarebbe la resistenza interna della batteria.
Ma ... è facile che il tuo tester amperometro abbia di suo almeno 0,1 Ohm o poco più: quindi 1,25 Ohm calcolati, meno 1,0 Ohm della resistenza di carico, meno 0,1 Ohm del amperometro ed ottieni che la batteria ha circa 0,15 Ohm di resistenza interna.
idro_stasi
09-01-2019, 09:48
Che dire .... se sono queste qui:
http://aacycler.com/battery/aaa/panasonic-eneloop-pro/
Direi che non sono al top, ma tra lotti di produzione differenti può capitare quello difettoso.
Che caricatore hai per fare la scarica?
Sono proprio quelle mannaggia. E' anche vero che il sito che hai linkato non lo conoscevo oppure nel frattempo altri costruttori hanno superato le eneloop in termini di qualità.
Ma come si legge il sito? Nel senso, se volessi trovare la pila migliore o una tra le migliori, quali parametri devo tener conto?
Il caricatore mi fu consigliato proprio in questo thread una decina di anni fa, da comprare da un ebayer uk che lo vendeva assieme a 4 eneloop bianche tipo AA (che puoi vedere nella foto che allego) ed è senza marca.
http://imageshack.com/f/pl4mTS5Sj
E pensare che proprio quelle eneloop bianche le presi sia per i sensori dell'allarme (versione AAA) che per quelle di pad per wii e xbox (versione AA)
Mettere un tester al posto di una resistenza ?
Certo, ma con quali valori in milli Ohm, determinati da cavi, resistenza del tester e fusibile del tester?
Con quanta instabilità nel fare la misurazione?
Stai prendendo alla leggera una misura che il famoso Maha C9000 non era in grado di eseguire in maniera chiara, con voltmetri ampoerometri e CPU al lavoro non era perfettamente chiaro il risultato.
Da altre parti si critica il semplicismo dei vari BT-C700 e MC3000, perché i valori sono ottenuti con una certa approssimazione, meglio sarebbe dotarsi di un tester dedicato alla misura della resistenza delle batterie: anni luce oltre i 16 Euro richiesti per il BT-C700, ma con risultati più affidabili
Per capire come siano messe le batterie occorre fare dei cicli di carica e scarica, valutando quanta meno energia viene scaricata e quanto scaldano le batterie.
Un BT-C700 è il minimo richiesto che può fornire dei numeri attendibili, senza perderci ore a fare misure e calcoli.
Uno dei metodi per capire prima è quello di scaricare con elevata corrente, tipo 500mA o 1000mA, oppure mettere le batterie dentro un flash fotografico che riesce a tirare la scarica delle batterie a ben oltre 5 Ampere.
Il flash è un sistema utile a vedere che se con delle batterie buone si ricarica il lampo in 4 o 5 secondi, con delle batterie mediamente usurate il tempo raddoppia a 10 secondi, se non anche oltre: ovvero quando il fotografo decide di buttare nella spazzatura le batterie.
L'aumento della resistenza interna delle batterie è proprio come metterci in serie 0,5 Ohm ad ogni batteria: quando hai consumi importanti la batteria stenta ad erogare la corrente necessaria e di conseguenza calano i Volt appena salgono i consumi
the_duke
09-01-2019, 16:37
Anche se leggermente OT, vi pongo un quesito.
Ho un piccolo computerino da bici (di quelli che segnano la velocità e la distanza percorsa) che utilizza delle batterie piatte con la sigla CR 2032. Ho acquistato al supermercato una confezione da 2 pile della Duracell (dovrebbero essere al litio).
Qualche settimana fa la prima mi si è scaricata un po' prima del previsto (l'avevo sostituita l'estate scorsa e quella precedente credo mi sia durata più di un anno). Avendone un'altra di scorta, l'ho sostituita e (sorpresa!) dopo un paio di giorni il computerino mi dice nuovamente che la batteria è scarica.
Credo che in parte questo drastico calo dipenda dalle temperature di queste settimane che nella mia città rimangono costantemente intorno allo 0° se non un paio di gradi sotto. In ogni caso mi pare strano che una batteria nuova sia già a terra. Purtroppo non ho più la scatola per verificare la data di produzione e/o di scadenza...
E' normale un tale comportamento in presenza di basse temperature? Oppure sono proprio le batterie Duracell che fanno schifo? Se sì, quale marca consigliate per pile piatte di questo tipo?
luigimitico
09-01-2019, 17:17
ciao duke le litio soffrono il freddo, non penso sia colpa della pila che in quei computerini di solito dura molti anni dato che è richiesta una corrente minima per lavorare.
In ogni caso prova a cambiare marca di pile o meglio togli il computer se lasci la bici fuori, ne giovera' sicuramente la pila ma anche la vita e sopravvivenza ai furti del computer. Puo infatti entrare all'interno della condensa e rovinare i circuiti.
Le batterie al litio costano care al supermercato, specie se di marca e "a lunga stagionatura".
Prendi un blister da 4 pezzi al LIDL, conviene e non è certo roba stagionata.
I consigli di Luigi sono esatti :)
the_duke
09-01-2019, 18:51
ciao duke le litio soffrono il freddo, non penso sia colpa della pila che in quei computerini di solito dura molti anni dato che è richiesta una corrente minima per lavorare.
In ogni caso prova a cambiare marca di pile o meglio togli il computer se lasci la bici fuori, ne giovera' sicuramente la pila ma anche la vita e sopravvivenza ai furti del computer. Puo infatti entrare all'interno della condensa e rovinare i circuiti.
Grazie per la risposta. Quando sono a casa, la bici la lascio in una casetta di legno ed il computerino lo lascio attaccato alla bici: la casetta (che è chiusa) evita sicuramente pioggia ed un pochino di umidità, ma le temperature non sono molto diverse da quelle esterne.
Quando sono in giro, e parcheggio la bici da qualche parte, il computerino lo metto sempre in tasca. Ad esempio: uso la bici la mattina quando vado al lavoro e arrivo verso le 8. Il computerino rimane con me fino alle 13 (quindi a temperatura più alta per circa 5 ore), ma quando riprendo la bici, la situazione non è cambiata. Quindi immagino che non basti lasciare la pila a temperatura più alta per diverso tempo per riuscire a ripristinarla: devo mettermi il cuore in pace e pensare che sia ormai scarica?
Cambio anche marca, ma temo di buttare via di nuovo i soldi...
the_duke
09-01-2019, 18:53
Le batterie al litio costano care al supermercato, specie se di marca e "a lunga stagionatura".
Prendi un blister da 4 pezzi al LIDL, conviene e non è certo roba stagionata.
I consigli di Luigi sono esatti :)
Non avevo visto la tua risposta: grazie mille!
Non ho un Lidl a portata di mano: su Amazon vedete qualcosa di decente?
Heidegger
09-01-2019, 18:58
Non avevo visto la tua risposta: grazie mille!
Non ho un Lidl a portata di mano: su Amazon vedete qualcosa di decente?
Anche su Ebay si trova qualche offerta con le Panasonic interessante. Personalmente ho fatto il confronto tra Panasonic e Lidl come durata con la bilancia per la cucina. Le Lidl durano due terzi del tempo, quindi in generale potrebbero essere convenienti come prezzo, ma se trovi delle buone offerte prendi la Panasonic a parità di prezzo.
Amazon Unieuro Mediaworld, sono tutti affidabili
idro_stasi
10-01-2019, 09:52
Sono proprio quelle mannaggia. E' anche vero che il sito che hai linkato non lo conoscevo oppure nel frattempo altri costruttori hanno superato le eneloop in termini di qualità.
Ma come si legge il sito? Nel senso, se volessi trovare la pila migliore o una tra le migliori, quali parametri devo tener conto?
Il caricatore mi fu consigliato proprio in questo thread una decina di anni fa, da comprare da un ebayer uk che lo vendeva assieme a 4 eneloop bianche tipo AA (che puoi vedere nella foto che allego) ed è senza marca.
http://imageshack.com/f/pl4mTS5Sj
E pensare che proprio quelle eneloop bianche le presi sia per i sensori dell'allarme (versione AAA) che per quelle di pad per wii e xbox (versione AA)
up
Sono proprio quelle mannaggia. E' anche vero che il sito che hai linkato non lo conoscevo oppure nel frattempo altri costruttori hanno superato le eneloop in termini di qualità.
Ma come si legge il sito? Nel senso, se volessi trovare la pila migliore o una tra le migliori, quali parametri devo tener conto?
Il caricatore mi fu consigliato proprio in questo thread una decina di anni fa, da comprare da un ebayer uk che lo vendeva assieme a 4 eneloop bianche tipo AA (che puoi vedere nella foto che allego) ed è senza marca.
http://imageshack.com/f/pl4mTS5Sj
E pensare che proprio quelle eneloop bianche le presi sia per i sensori dell'allarme (versione AAA) che per quelle di pad per wii e xbox (versione AA)
Non so come vanno le tue Eneloop, magari ti funzionano benissimo: un lotto con problemi può sempre capitare, anche con Eneloop.
Rendi visibile l'immagine del tuo caricabatterie, così non vedo nulla.
Per il sito aacycler.com : puoi considerare la massima capacità delle batterie, come vedi è sempre inferiore al dichiarato.
Oppure se sei un gran consumatore di batterie, puoi considerare i cicli utili di scarica/carica, ben lontani dai 500-1000-2000 dichiarati in maniera esagerata.
Dopo 10 anni di frequentazione di questo forum, posso dire quante poche batterie mi siano rimaste in vita, pur avendole trattate con la massima cura possibile.
Fatti i conti 50 o 100 ricariche è già un buon risultato, ma un miraggio per Tronic e Varta ed alcune Duracell
idro_stasi
10-01-2019, 13:45
Rendi visibile l'immagine del tuo caricabatterie, così non vedo nulla.
Eccolo qui
http://famcart.com.my/image/data/Camera%20Product/Battery/Samya-TR-2800-4pcs-charger/Individual%20chargeing%20channel.jpg
Perso nei meandri della rete ho trovato il tuo carica/scarica batterie. :)
Sei fortunato perché all'epoca questo tipo di giocattolo non funzionava proprio, ne avevo ben 3 prodotti similari della Konnoc che senza motivo bruciavano le batterie di ogni tipo:
http://onlineshopping.ph/wp-content/uploads/image-087692-1-product.jpg
idro_stasi
10-01-2019, 14:22
Proprio ieri ho provato a fare un ciclo di scarica e carica di un paio di batterie, ma questo che benefici dovrebbe portare? Dipende dal caricatore?
Per quanto riguarda le batterie mi sembra di capire che la batteria perfetta non c'è.
Potrebbe anche essere che le eneloop che ho buttato perché non funzionavano più erano arrivate alla fine dei cicli di carica/scarica e non per la scarsa qualità costruttiva.
Anche perché l'altra coppia (era un blister da 4) continua a funzionare senza problemi.
Un centinaio di cicli di ricarica sono tanti, e se ne fai uno al mese sono tanti anni di durata.
Se le batterie ti sono morte prima, io guarderei di brutto il caricatore.
se può interessare a qualcuno
dalle amazzoni ci sono le Eneloop lite AAA a 8.64€
quando servivano a me stavano fisse a 12€ :rolleyes:
Ciao, per quanto riguarda le batterie alcaline, avete mai provato le Panasonic Evolta o le Energizer MaxPlus?Solo le Energizer. Per ora non segnalo nessun problema tecnico
Grazie, la durata delle Energizer MaxPlus è buona?Di solito non le scarico per provarle, ma le metto dentro orologi ed altre cose, sperando non abbiano perdite corrosive.
Energizer dichiara tante belle cose, ma qui non le hanno provate:
https://lygte-info.dk/review/batteries2012/CommonAAcomparator.php
Grazie del link.
Di siti ce ne sono tanti, alcuni sono il meglio.
Preferisco HKJ perché prova tutti i tipi di batterie, anche le Ni-Zn e le litio AA da 1,5 Volt, oltre che le ricaricabili.
Ad oggi è possibile eseguire quei test di scarica con il solito MC-3000, ma limitatamente alle correnti disponibili.
Dubito che uno in casa faccia un test di scarica a 0,01mA che di solito dura un anno scarso e rende l'idea di quanto duri la batteria dentro ad un orologio, chi aspetterebbe un anno per avere una dritta? :confused:
Quello che ci manca è un indice rivelatore di pericolo perdite corrosive, che sarebbe davvero molto utile per trovare batterie si costose, ma almeno fossero sicure ...
Joystick
10-02-2019, 14:05
Qualcuno sa indicarmi dove posso reperire a prezzo onesto, magari online, un pacco batterie come questo (http://oi65.tinypic.com/wikd93.jpg)? Non ho idea di quanto costi
http://i65.tinypic.com/wikd93.jpg
luigimitico
10-02-2019, 16:02
è formato da 3 pile al litio in serie. Si deve capire la dimensione della singola cella in mm e poi cercare sulla baia o altro lido.
Prova a cercare
7,2v battery pack
e poi vedi le dimensioni se corrispondo a quelle che interessano a te.
Teoricamente lo potresti costruire da solo se hai un saldatore e qualche conoscenza di elettrotecnica.
Joystick
10-02-2019, 20:21
veramente ne sono 6 e c'è scritto ni-mh nella foto.
luigimitico
10-02-2019, 23:40
:muro: hai ragione
Ma sono AA o AAA?
Joystick
11-02-2019, 01:32
a occhio direi della AA
non credo inoltre possano esistere delle AAA da 1800 mAh :)
luigimitico
11-02-2019, 12:06
sai saldare con lo stagno?
Joystick
13-02-2019, 00:57
Sì. Ma preferirei comprare un pacco bello e pronto, che oltre alla termo-guaina e allo sbattimento, credo costi anche meno della soluzione home-made
luigimitico
13-02-2019, 07:35
cerca su ebay o amazon
7,2v battery pack aa
e scegli quello che più assomiglia al tuo. dalla foto che hai messo non si vede se ha un cavo di collegamento o ha i contatti a vista.
Nonostante quello che si possa pensare, a volte ho bisogno di imparare varie le cose.
HKJ spiega parecchie cose inerenti quasi tutti i tipi di batterie, altre cose frammentate le trovo su candlepower (il forum) altre sul sito aacycler ... dove ognuno ci mette del suo, a volte ragionando assieme agli altri vengono fuori cose utili mai sentite prima. Di solito mi basta.
Certo ci sono altri siti da consultare, con notizie attendibili pure da questi, se capita leggo con interesse, potrebbe essere che un domani ci dedicherò maggior attenzione.
Speso si dice che le batterie non ricaricabili come alcaline durino di più in assoluto.
Questo non è vero se ci mettiamo delle batterie alcaline dentro una fotocamera o dentro un flash fotografico, per via delle elevate richieste di corrente di questi apparecchi.
Andando a cercare qualcosa che consumi poco, ma non pochissimo come un orologio, le cose volgono a favore delle batterie alcaline, tipo una scarica a 5mA che dura circa 1 mese:
https://lygte-info.dk/pic/BatteryLowCurrentDischarge/AA-AAA/Discharge%20capacity%20Duracell%20Plus%20Power%20AA.png
luigimitico
07-03-2019, 10:28
Se metto una pila dentro un orologio non mi dura un mese, puoi spiegarti meglio?
Anche io sono convinto che per alcuni apparecchi tipo telecomandi o orologi le pile ricaricabili sono sprecate, ma se consideri che la pila ricaricabile non ha perdite di liquido, sicuramente conviene quella ricaricabile. Se poi l'apparecchio ha un certo valore (cronotermostato, stazione meteo) allora meglio usare pile ricaricabili. Durano di meno ma non rischio di dover buttare l'apparecchio.
PS: le vecchie pile zinco carbone hanno problemi di perdite?
el_pocho2008
07-03-2019, 10:36
Buongiorno, che ne pensate di queste ministilo?
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190307/1f0b9d9c51abe9f5c545dd7ac7e51fec.jpg
Luigi il test era a 5mA, un mese per ultimare le prove .?. La Santa pazienza di HKJ!
Ora si stima che un orologio consumi meno di 0,4mA ma per ultimare le prove si andava verso 12 mesi, per ora lui non osa tanto dilungarsi che già un mese sarebbe tanto tempo.
Va capito che il test a 5mA di scarica risente poco o quasi nulla della resistenza interna delle batterie in esame.
Per le batterie al carbone zero problemi con quelle del LIDL, qualche problema con le GP
Buongiorno, che ne pensate di queste ministilo?
Sulla confezione scrivono 1100mAh, mentre già sulle batterie scrivono in grande 1000mAh. :confused:
Forse leggendo in piccolo sulle batterie ci sarà scritto 900mAh typical ?
Difficile giudicare dall'aspetto, ma potrebbero avere anche 800mAh.
Giova pc
08-03-2019, 07:35
ciao ragazzi, avrei un paio di dubbi:
ho svariate tipi e marche di pile ricaricabili, anche di 6-7 anni.
Molte di queste, tipo le energizer AA 2300 a fine test mi danno come ricarica max 1300 mAh.
anche delle vecchie Duracell da 2450 di 5-6 anni fa alla fine del test riescono a caricarsi solo fino a 1148.
Volevo sapere quale il limite che una volta oltrepasssato poi bisogna buttare via la pila.
tipo le 2 sopra citate riescono a caricarsi solo alla metà di quello che viene scritto. butto via?
grazie
ps: tra pile aa ricaricabili, meglio enloop, Amazon o Duracell?
pps: a che velocità vanno caricate le pile ricaricabili? 300 500 700 o 1000 mAh?
el_pocho2008
08-03-2019, 07:56
Sulla confezione scrivono 1100mAh, mentre già sulle batterie scrivono in grande 1000mAh. :confused:
Forse leggendo in piccolo sulle batterie ci sarà scritto 900mAh typical ?
Difficile giudicare dall'aspetto, ma potrebbero avere anche 800mAh.Grazie, pure se fossero 800 mah, come le vedi?
Veramente mi servono delle ministilo per una torcia frontale petzl, che porta 3xaaa.
Ora sto usando delle duracell ministilo plus power che pago 1,52 il blister di 4, poi ho altre 4 duracell ricaricabili 900 mah, che vorrei conservar x i cordless.
Proprio 5 minuti fa il mio fornitore ha messo in offerta queste pile igloo:
16 ministilo alcaline 1,76 compresa ivahttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20190308/efe1f953b13c03d2ad51445a299a4a6a.jpg
Grazie, pure se fossero 800 mah, come le vedi?
Veramente mi servono delle ministilo per una torcia frontale petzl, che porta 3xaaa.
Vediamo di far luce:
le batterie che qualcuno prova, sono quelle di cui si sa come vanno.
Le batterie semisconosciute di solito sono cose che sarebbe meglio non conoscere, spesso capitano grosse delusioni.
Ma come le batterie che uso ancora, di marca Dikom vendute negli ipermercati ben 10 anni fa, sono la dimostrazione che a volte degli sconosciuti si fanno rimarchiare delle batterie Panasonic o Fujitsu di ottima qualità.
Provare per credere è la sola raccomandazione che posso farti.
Per la torcia frontale io ci metterei una batteria al litio ricaricabile tipo 18500 da 4,2 Volt, basta adattare il diametro ridotto con un tubo di plastica tipo quelli usati per impianti elettrici.
Lo dico perché lo faccio io con altri tipi di torcia.
ciao ragazzi, avrei un paio di dubbi:
ho svariate tipi e marche di pile ricaricabili, anche di 6-7 anni.
Molte di queste, tipo le energizer AA 2300 a fine test mi danno come ricarica max 1300 mAh.
anche delle vecchie Duracell da 2450 di 5-6 anni fa alla fine del test riescono a caricarsi solo fino a 1148.
Volevo sapere quale il limite che una volta oltrepasssato poi bisogna buttare via la pila.
tipo le 2 sopra citate riescono a caricarsi solo alla metà di quello che viene scritto. butto via?
grazie
ps: tra pile aa ricaricabili, meglio enloop, Amazon o Duracell?
pps: a che velocità vanno caricate le pile ricaricabili? 300 500 700 o 1000 mAh?
Una batteria ricaricabile tende a perdere efficienza per varie ragioni fino a dimezzarsi o anche più la sua capacità.
Si tratta solo di una questione di tempo.
A volte batterie diventando tanto scarse le butto via, altre volte le utilizzo su altri dispositivi che riescono a funzionare per qualche mese.
Una sola raccomandazione, maturata in 10 anni di spese inutili e batterie decedute precocemente:
diffida dai caricabatterie anche dai più famosi per marca.
Una nota:
Opus BT-C700 o SKYRC MC-3000, sono il minimo e il massimo raccomandabile al momento.
Tutto il resto ad eccezione di soli 4 prodotti circa, o rovinano le batterie ricaricabili o le caricano parzialmente.
Te ne accorgi molto evidentemente con le batterie AAA ricaricabili
Giova pc
08-03-2019, 09:04
Come carica batteria ho il litokala 500. Va bene?
A quanto mah le devo caricare le aa?
Le batteria che invece le butto con quei mah?
Il Litokala LII-500 non carica al 100% le batterie AA, funziona così.
Per certi versi non rischi di surriscaldare le batterie.
Non è un difetto, piuttosto una scelta fatta per motivi economici, io ho un paio di LII-500 che ho verificato essere conformi con quanto testato sul sito di HKJ.
Come corrente di ricarica puoi pure tenerlo al massimo, tanto non potrà danneggiare le batterie AA.
Giova pc
08-03-2019, 10:06
MA COMe non le ricarica al 100%? Che senso ha? Ne sei sicuro?
Quindi L amperaggio che mi risulta alla fine del processo di ricarica non è vero?
Con quelle vecchie batterie come mi devo comportare?
Buongiorno a tutti gli esperti.
Sto cercando una buona soluzione per usare i wiimote (normali e plus) con le batterie ricaricabili.
Ho provato varie basette di ricarica con all'interno batterie NiMh che però non durano mai più di un anno.
Per altro su i due Wiimote plus, la luminosità dei led è molto bassa (quasi non si vede) solo dopo pochi minuti di gioco.
L'ultima basetta che ho preso si carica attraverso la presa USB e le batterie non sono in un vano incollato, ma cambiabili con altre.
Quindi, anziché comprare un altra basetta, vorrei cambiare solo le AAA inserite all'interno.
Quali batterie mi consigliate? Ho visto sull'amazzone che ci sono le loro basic (eneloop?) oppure delle Ni-Zn che avrebbero un voltaggio più vicino ai 1,5Volt nominali e magari riescono ad accendere bene i led di stato
Si potranno usare nella stessa basetta?
Grazie mille a tutti
MA COMe non le ricarica al 100%? Che senso ha? Ne sei sicuro?
Quindi L amperaggio che mi risulta alla fine del processo di ricarica non è vero?
Con quelle vecchie batterie come mi devo comportare?
La ricarica viene arrestata quando la batteria raggiunge un valore in Volt abbastanza elevato.
Si evitano le difficoltà tecniche a rilevare il Delta V negativo.
Questa cosa è frequente, ed è preferibile alla carica eccessiva che deteriora la batteria.
Per le batterie semiesaurite avevo detto di usarle dove possono dare un servizio utile, oppure disfarsene
Giova pc
08-03-2019, 16:09
Ah non avevo capito. Le ho buttate comunque.
Fra le eneloop, duracell e Amazon cosa consigli? 2400\500 mah
Ah non avevo capito. Le ho buttate comunque.
Fra le eneloop, duracell e Amazon cosa consigli? 2400\500 mah
le duracell hanno meno vita rispetto le altre due ...
el_pocho2008
11-03-2019, 12:55
Vediamo di far luce:
le batterie che qualcuno prova, sono quelle di cui si sa come vanno.
Le batterie semisconosciute di solito sono cose che sarebbe meglio non conoscere, spesso capitano grosse delusioni.
Ma come le batterie che uso ancora, di marca Dikom vendute negli ipermercati ben 10 anni fa, sono la dimostrazione che a volte degli sconosciuti si fanno rimarchiare delle batterie Panasonic o Fujitsu di ottima qualità.
Provare per credere è la sola raccomandazione che posso farti.
Per la torcia frontale io ci metterei una batteria al litio ricaricabile tipo 18500 da 4,2 Volt, basta adattare il diametro ridotto con un tubo di plastica tipo quelli usati per impianti elettrici.
Lo dico perché lo faccio io con altri tipi di torcia.Ok grazie ma mi è scomoda la pila al litio, come la ricarico poi?
In generale le alcaline duracell, quanto possono stare ferme senza perdere la carica?
1) Le batterie al litio necessitano di un apposito caricatore, il bello è che pesano poco.
2) Le batterie alcaline si autoscaricano dopo molti anni
luigimitico
11-03-2019, 16:11
1) Le batterie al litio necessitano di un apposito caricatore, il bello è che pesano poco.
Serve anche un circuito di protezione per non farle scaricare sotto una certa soglia, altrimenti non si possono più ricaricare.
Buongiorno a tutti gli esperti.
Sto cercando una buona soluzione per usare i wiimote (normali e plus) con le batterie ricaricabili.
Ho provato varie basette di ricarica con all'interno batterie NiMh che però non durano mai più di un anno.
Per altro su i due Wiimote plus, la luminosità dei led è molto bassa (quasi non si vede) solo dopo pochi minuti di gioco.
L'ultima basetta che ho preso si carica attraverso la presa USB e le batterie non sono in un vano incollato, ma cambiabili con altre.
Quindi, anziché comprare un altra basetta, vorrei cambiare solo le AAA inserite all'interno.
Quali batterie mi consigliate? Ho visto sull'amazzone che ci sono le loro basic (eneloop?) oppure delle Ni-Zn che avrebbero un voltaggio più vicino ai 1,5Volt nominali e magari riescono ad accendere bene i led di stato
Si potranno usare nella stessa basetta?
Grazie mille a tutti
Qualcuno ne sa qualcosa?
ragazzi devo acquistare stilo e ministilo ma non ho capito se prenderle eneloop o amazon basic che sono eneloop rimarchiate ( se ho capito bene)
consigliatemi voi.le prendo sull amazzone
Vedi qui sotto i vari test dei cicli di ricarica dalle batterie
http://aacycler.com
luigimitico
23-03-2019, 08:36
Al momento sull'amazzone trovi 4 eneloop a meno di 10€ che è un prezzo discreto. Io andrei su quelle li. Se te ne servono di piu' trovi il pacco da 8 a 16euro
eneloop sanyo o panasonic? non capisco se sono le stesse
Sanyo è stata incorporata in Panasonic qualche anno fa.
La linea Eneloop viene marchiata ora Panasonic.
The Plex
17-05-2019, 11:49
Ciao a tutti.
Mi capita una cosa alquanto strana.
Appena finito di ricaricare delle Eneloop AAA, con un caricabatterie InLife Golisi S2, il caricatore segna il 100 % di ricarica e 1,52 v, ma se vado a controllare le pile con un tester appena dopo, esse segnano un valore inferiore, che va anche a scendere col passare dei minuti.
Secondo voi perché succede ciò?
luigimitico
17-05-2019, 19:32
Ciao la tensione nominale delle pile ricaricabili nimh (eneloop e simili) è di 1,2v; quando il tuo cb finisce di caricare questo tipo di pile esse raggiungono una tensione massima intorno a 1,5v che poi col passare del tempo si stabilizza intorno a 1,2-1,3v.
Per concludere è tutto normale.
La tensione di scarica invece è intorno a 0,9v; sotto tale tensione è meglio non portare le pile ricaricabili, pena il loro deterioramento precoce.
Le pile non ricaricabili hanno invece una tensione nominale di 1,5v ma che si abbassa un po' alla volta nel tempo.
The Plex
17-05-2019, 22:12
Ciao la tensione nominale delle pile ricaricabili nimh (eneloop e simili) è di 1,2v; quando il tuo cb finisce di caricare questo tipo di pile esse raggiungono una tensione massima intorno a 1,5v che poi col passare del tempo si stabilizza intorno a 1,2-1,3v.
Per concludere è tutto normale.
La tensione di scarica invece è intorno a 0,9v; sotto tale tensione è meglio non portare le pile ricaricabili, pena il loro deterioramento precoce.
Le pile non ricaricabili hanno invece una tensione nominale di 1,5v ma che si abbassa un po' alla volta nel tempo.
Ma sei un grande, assolutamente un mitico! Grazie!
tomahawk
18-05-2019, 15:46
Ciao la tensione nominale delle pile ricaricabili nimh (eneloop e simili) è di 1,2v; quando il tuo cb finisce di caricare questo tipo di pile esse raggiungono una tensione massima intorno a 1,5v che poi col passare del tempo si stabilizza intorno a 1,2-1,3v.
Per concludere è tutto normale.
La tensione di scarica invece è intorno a 0,9v; sotto tale tensione è meglio non portare le pile ricaricabili, pena il loro deterioramento precoce.
Le pile non ricaricabili hanno invece una tensione nominale di 1,5v ma che si abbassa un po' alla volta nel tempo.
Per tensione di scarica si intende quella a fine scarica?
Le mie Eneloop AA (HR6) Panasonic BK-3MCCE si fermano intorno a 1,10 mi pare.
luigimitico
18-05-2019, 20:54
Per Tensione di scarica intendo la tensione oltre la quale non scaricare le pile. Di solito i CB che fanno anche la scarica si fermano a 0.9v
Le pile non hanno una loro tensione di scarica ufficiale.
Per verificare che una pila è veramente scarica occorre misurare la pila quando è al "lavoro" cioe' misurare la tensione quando fornisce corrente ad un apparecchio. Se misuri con un tester una pila a vuoto difficilmente vedrai un valore veritiero dato che tendono sempre a stare in un intervallo tra 1,1 e 1,2v.
On line si trovano tester adatti a misurare la tensione "reale" che includono all'interno una resistenza che permetta di simulare un carico. Hanno questa forma
https://i.postimg.cc/bJ3Gv8vt/ds-023-02-1-1-1.jpg (https://postimg.cc/k6RMj0KJ)
On line si trovano tester adatti a misurare la tensione "reale" che includono all'interno una resistenza che permetta di simulare un carico. Hanno questa forma
oppure questi?
ANSMANN battery tester oppure energy-check
https://i.postimg.cc/xkskB44C/ansmann-energy-check-lcd-battery-tester.jpg (https://postimg.cc/xkskB44C)
HYCELL power solution
https://i.postimg.cc/sMsvxzFx/hclcdbt.jpg (https://postimg.cc/sMsvxzFx)
luigimitico
24-05-2019, 08:32
Il primo mi sembra più adatto alle pile a bottone, il secono per pile cilindriche.
Non posso esprimermi perche' non so come sono fatti e non ne ho mai letto una recensione.
tutti e due possono testare tutte le batterie, quello blu ha il pennino per far contatto all'altro polo delle cilindriche
il blu monta una batteria 9v
quello nero una ministilo AAA
Fantazza
30-08-2019, 14:51
Ciao! Forse sono OT ma avrei bisogno di sapere se le batterie ricaricabili di Ikea possono essere usate su un cordless che ricarica attraverso la sua base. Se sì, le LADDA 500 posso sostiture quelle in dotazione cinesi a 400mAh?
Grazie!
Direi di si:
http://aacycler.com/battery/aaa/ikea-ladda-500/
Guarda pure le altre batterie testate dal "Cycler" sul suo sito, nel bene e nel male è tutto vero quello che riporta nelle tabelle
Io ho da poco preso 8 batterie AAA Ni-Mh EBL da 1100 mAh per le mie radio pmr446.
Ho letto che sono ottime, capacità anche superiori al dichiarato, arrivano anche a 1200 mAh da ciò che ho visto, ma comunque mai sotto i 1100 mAh.
Da quel che ho visto anche le AA si comportano bene, erogando tutti gli A dichiarati.. le vorrei prendere per altri apparecchi...
Qualcuno le possiede? Anche le AA, come vi trovate?
Vi ricordate le Tronic verdi? credo le prime Ready to use Lidl.
Ebbene negli ultimi mesi le stò buttando tutte, sebbene sembrino cariche e mantengano la tensione, non riescono a far funzionare nemmeno un orologio(per più di una settimana) o un motorino elettrico da macchinina.
Credo che come anno siano di 8/10 anni fa.
TigerTank
31-08-2019, 21:17
Direi di si:
http://aacycler.com/battery/aaa/ikea-ladda-500/
Guarda pure le altre batterie testate dal "Cycler" sul suo sito, nel bene e nel male è tutto vero quello che riporta nelle tabelle
Io ormai vado di batterie ricaricabili AmazonBasics, davvero ottime e oltretutto hanno stessa fonte di produzione delle Eneloop. Praticamente a monte ci sarebbe un'azienda di nome FDK che produce per Amazon, Eneloop(Panasonic), Fujitsu e a quanto pare anche per IKEA. Per cui si potrebbe supporre che anche le Ladda siano della stessa famiglia.
In pratica a parte la questione dei canali di distribuzione che potrebbero influire sui costi, imho le Eneloop si pagano di più anche per il nome che si sono fatte negli anni come ricaricabili al top :D
LINK (https://www.slrlounge.com/panasonic-eneloop-vs-ikea-ladda-are-they-the-same/).
per uso telefono cordless ci vedrei piuttosto delle batte testate col più alto numero di cicli di ricarica possibile
http://aacycler.com/battery/aaa/
le AmazonBasics le vedo testate che vanno sui 100 o 200 cicli di ricariche massime
le ikea ladda massimo 400 cycles circa
non so, io andrei di Panasonic eneloop lite con 1200 cycles testati, quelle azzurre, le vedo su ebay a 1,99€ la singola, da fornitore tedesco, anche se il paio le mette a 5,48€ ma se buone vale la pena secondo me, se durano come promesso/testato
luigimitico
06-09-2019, 07:37
Puoi anche cercare le panasonic arancione. sono specifiche per i cordless e tutti quegli apparecchi che fanno tanti cicli di carica. Non sono LSD ma io mi sto trovando bene, ce le ho da anni e ancora non mollano.
ma perchè dite che un cordless fa tanti cicli di ricarica?
a meno di non passare la vita a telefono a me una carica dura una settimana
quindi in media una cinquantina di ricariche anno
se durano 2-3 anni mi sta bene
sulle AAA in un cordless preferisco qualche mAh in più che 1000 cicli
ad esempio con le Eneloop lite non mi sono trovato bene
sono abituato a caricare il cordless ogni domenica sera
e con le 500mA spesso non arrivo al sabato
mentre con le 750 arrivo comodo a lunedi martedi , quindi la domenica carico , indipendentemente da tutto e vivo sereno
shauni86
06-09-2019, 16:02
scusate le batterie a bottone cr2020 si possono ricaricare col caricatore adatto?
in caso contrario, qual è l'alternativa cr2020 ricaricabile?
luigimitico
06-09-2019, 22:20
quel tipo di pile non sono ricaricabili, anche se sono al litio. Che io sappia nessuna pila a bottone e ricaricabile. Forse quelle degli airpods ma non so se sono a bottone.
quel tipo di pile non sono ricaricabili, anche se sono al litio. Che io sappia nessuna pila a bottone e ricaricabile. Forse quelle degli airpods ma non so se sono a bottone.
Però è un peccato, lo troverei abbastanza comodo usare delle ricaricabili sui micro telecomandi che hanno alcuni dispositivi elettronici.:stordita:
luigimitico
07-09-2019, 11:22
Di solito le pile a bottone vengono utilizzate in quegli apparecchi che richiedono pochissima energia e durano tanti anni, come: orologi digitali, computer di bici, telecomandi ecc.
Le pile al litio ricaricabili vengono usate in quei dispositivi che effettivamente richiedono tanta energia in poco tempo, come i cellulari, macchine fotografiche, e chi più ne ha più ne metta.
Calcola che la pile a bottone ormai sono poco costose, mentre quelle ricaricabili costano un po' di più inoltre in molti dispositivi si deve anche integrare il circuito di ricarica che ne aumenta anche il costo e il volume.
Mi autoquoto e mi smentisco:
Che io sappia nessuna pila a bottone e ricaricabile
Le pile a bottone al litio ricaricabilii esistono ma hanno dei costi molto elevati per il momento; per quello che ne so' sono installate dentro gli orologi a carica solare come seiko,citizen,casio. Il prezzo al momento è molto alto (oltre i 20€ al pezzo) e sono introvabili nel mercato della grande distribuzione. Solo in pochi negozi on line
Mi autoquoto e mi smentisco:
Le pile a bottone al litio ricaricabilii esistono ma hanno dei costi molto elevati per il momento; per quello che ne so' sono installate dentro gli orologi a carica solare come seiko,citizen,casio. Il prezzo al momento è molto alto (oltre i 20€ al pezzo) e sono introvabili nel mercato della grande distribuzione. Solo in pochi negozi on line
Di quelle integrate negli orologi li conosco avendone alcuni a carica solare, ma in comunque se uscissero in commercio a prezzi più ragionevoli un paio le prenderei.
Ps. Ci stanno delle batterie NiZn di buona qualità? Mi interessano per il loro particolare voltaggio (ho un caricabatterie compatibile), ma guardando in giro vedo solo marche sconosciute di cui mi fido poco, salvo consigli fidati:D
luigimitico
07-09-2019, 14:54
delle pile allo zinco se ne è parlato nelle pagine precedenti, ma non so indicarti quali. Alcuni utenti le usano. Vediamo se rispondono.
In alternativa esistono dei svantaggi a usare, per un pacchetto di 2, una 14500 accostata a una dummy?
sulle AAA in un cordless preferisco qualche mAh in più che 1000 cicli
se sei solo te a gestire il cordless altro discorso
ma quando continui a dire agli altri come gestire le batterie ma faranno sempre di testa loro fino alla fine dei tempi, in quel caso sei tu che ti adatti perché hai da capire anche per chi non capisce, le batte da 1.000 e passa cicli fanno al caso, figurati spiegare a chi posa sempre alla base il cordless che con le nickel non è una saggia scelta, ad ogni telefonata, ecco
I cicli di ricarica delle batterie sono intesi come completi, fossero 1000 cicli completi, potresti farne 2000 cicli al 50% di ricarica, 10000 al 10% di ricarica.
La cosa era stata documentata come attendibile.
In pratica le cose sono più difficili perché su certi apparecchi la ricarica supera il valore necessario, logorando le batterie per sovra carica.
Ma non su tutti i telefoni cordless le cose vanno sempre male.
a meno di non passare la vita a telefono a me una carica dura una settimana
Quindi non inserisci il cordless sulla sua base per un'intera settimana? :eek:
Se sì, e grossa mia curiosità, che pile nimh usi e quanto telefoni mediamente in una settimana?
Quindi non inserisci il cordless sulla sua base per un'intera settimana? :eek:
Se sì, e grossa mia curiosità, che pile nimh usi e quanto telefoni mediamente in una settimana?
* e che marca e modello di cordless si tratta
tomahawk
05-10-2019, 12:06
Ciao ragazzi.
Ho paura di star rovinando delle pile Eneloop AA (HR6) Panasonic BK-3MCCE da 1900 mAh; le Eneloop bianche che vende amazzoni.
In pratica io le uso poco, una alla volta in un mouse wireless. Una al mese circa.
Le ricarico con un Technoline BC-700 a 500 mA.
A fine ricarica segna circa 2,05 Ah e 1,48-49 V dopo 4h e qualcosa di carica a 500 mA.
Il problema è che mi pare stiano durando un po' troppo rispetto ai primi utilizzi :D. Supero il mese di utilizzo negli ultimi tempi.
Non è che devo scegliere una corrente di ricarica ancora maggiore, magari di 1000 mA, se ci arriva il caricabatterie?
luigimitico
05-10-2019, 14:25
Prova a fare un refresh di tutte le pile e vedi che valori restituisce il cb.
I valori in carica sono poco affidabili.
Puoi ricaricare anche a 700 le eneloop. A 1000 il tuo cb non dovrebbe arrivare.
tomahawk
05-10-2019, 19:50
Prova a fare un refresh di tutte le pile e vedi che valori restituisce il cb.
I valori in carica sono poco affidabili.
Puoi ricaricare anche a 700 le eneloop. A 1000 il tuo cb non dovrebbe arrivare.
Thanks.
Sottolineo che quei valori a fine carica me li segna dopo averle messe in carica da completamente scariche, o almeno così lo sono secondo il mouse in cui le uso.
Ho letto che la corrente di carica è meglio se sia pari a metà della capacità della batteria. E' vero? Ed è una cosa che ha fondamento scientifico?
Io pensavo che caricarle al minimo consentito dal caricabatterie fosse meglio. Mi sono comportato sempre così con delle Amazon basics AA (nere) da 2400 mAh - Eneloop rimarchiate, si diceva - che avevo prima di queste e che dopo 4 anni circa di utilizzo, e con molti meno cicli di quelli pubblicizzati, si sono esaurite e sono proprio da buttare. Solo una è un minimo utilizzabile.
Per questo vorrei ora capire se ho sbagliato e come trattarle al meglio, in relazione anche allo scarso utlizzo che ne faccio.
Ne metto per ora 3 in refresh. Per 1 non mi fa selezionare la corrente per il refresh (default a 100 mA); per un'altra mi faceva selezionare 100, 250 e 350 mA, ho scelto 250 mA; per la terza mi faceva selezionare solo 100 e 250 mA e ho scelto 250. Questa differenza penso sia dovuta a quanto sono cariche le batterie, no?
Tomahawk, stai dicendo che dopo una decina di utilizzi le batterie stanno rendendo un poco di più?
Direi che non deve preoccupare, credo si siano stabilizzate.
Il tuo caricatore visualizza il valore dei mA ricaricati, perdite energetiche comprese.
In ogni caso quel valore totale deve essere superiore al valore nominale delle tue batterie.
Mi preoccuperei nel caso contrario, con valori inferiori le tue batterie starebbero in una fase di resa calante.
tomahawk
05-10-2019, 20:00
Tomahawk, stai dicendo che dopo una decina di utilizzi le batterie stanno rendendo un poco di più?
Direi che non deve preoccupare, credo si siano stabilizzate.
Il tuo caricatore visualizza il valore dei mA ricaricati, perdite energetiche comprese.
In ogni caso quel valore totale deve essere superiore al valore nominale delle tue batterie.
Mi preoccuperei nel caso contrario, con valori inferiori le tue batterie starebbero in una fase di resa calante.
Dopo soli 3-4 cicli direi, non dieci.
Sì, ma siccome non ne so di batterie e Co., e ho l'impressione che le mie precedenti, uniche, batterie ricaricabili Ni-MH, siano durate poco - morte in 4 anni con lo stesso, scarso, utilizzo di queste di ora - vorrei capire se è stata una durata normale per delle Eneloop rimarchiate o se le ho maltrattate. Cominciando dal fatto che le ho sempre ricaricate a 200 mA (le vecchie).
Io pensavo che caricarle al minimo consentito dal caricabatterie fosse meglio. Mi sono comportato sempre così con delle Amazon basics (Eneloop rimarchiate) che avevo prima di queste e che dopo 4 anni circa di utilizzo, e con molti meno cicli di quelli pubblicizzati, si sono esaurite e sono proprio da buttare. Solo una è un minimo utilizzabile.
La pubblicità è una cosa in mano al venditore, le Eneloop sono una cosa, le Amazon gli assomigliano.
In questo sito puoi vedere quanti cicli di carica puoi fare con un caricabatterie quasi perfetto:
http://aacycler.com/battery/aa/
Come puoi leggere dai rapporti fatti in anni di costante lavoro di verifica, nessuno mantiene le promesse in termini di cicli di ricarica.
Per le correnti di ricarica vedi cosa riportano sul medesimo sito, dove hanno esaurito le batterie con ricariche a varie correnti, il responso tecnico è logico per questioni termiche ed elettriche, ma non era quanto preventivato da loro stessi quando si sono messi all'opera.
La pubblicità non la racconta mai giusta, solo l'esperienza pratica sul campo può essere credibile.
Una prova con le Varta a varie correnti di carica e scarica, scelte delle Varta perché il test sarebbe finito diverse settimane prima che con le Eneloop:
http://aacycler.com/post/high-current-vs-low-current/
http://aacycler.com/post/high-current-vs-low-current.png
Dopo soli 3-4 cicli direi, non dieci.
Sì, ma siccome non ne so di batterie e Co., e ho l'impressione che le mie precedenti, uniche, batterie ricaricabili Ni-MH, siano durate poco - morte in 4 anni con lo stesso, scarso, utilizzo di queste di ora - vorrei capire se è stata una durata normale per delle Eneloop rimarchiate o se le ho maltrattate. Cominciando dal fatto che le ho sempre ricaricate a 200 mA (le vecchie).
Ho lo stesso caricatore, e le cariche a 200 o 500 le uso solo per le batterie non LSD o per le AAA che hanno una capacità fino a 800 ma.
Ti consiglio di usare sempre 700 per batterie sopra i 1000. caricarle lentamente non va benissimo e ti conviene usare la funzione refresh ogni tanto, sempre con carica forte.
Anche io ne ho alcune per i mouse e sono 6/7 anni credo. Altre le uso ancora meno e soprattutto le Eneloop sono perfette(Le uso in modellini da corsa e rendono esattamente come dovrebbero, potenti fino all'ultimo per poi cedere di schianto e dover essere ricaricate.)
luigimitico
05-10-2019, 20:53
Ne metto per ora 3 in refresh. Per 1 non mi fa selezionare la corrente per il refresh (default a 100 mA); per un'altra mi faceva selezionare 100, 250 e 350 mA, ho scelto 250 mA; per la terza mi faceva selezionare solo 100 e 250 mA e ho scelto 250. Questa differenza penso sia dovuta a quanto sono cariche le batterie, no?
Penso che usi il tuo cb in maniera errata. Anche io ho il tuo stesso cb.
Fai cosi: togli tutte le pile dalla loro sede; se le pile sono tutte eneloop rimettile nelle sedi di ricarica tutte insieme (al massimo entro pochi secondi una dall'altra); scegli per prima cosa la corrente ed impostala a 700mA per tutte le pile; poi scegli la funzione refresh e lascia le pile dentro fino a quando non spuntera' la scritta "full" sul display (almeno 20 ore); poi saprai quante mAh sono in grado di accumulare le tue pile.
Se le pile non sono eneloop imposta la corrente a 500mA e poi scegli refresh.
Come detto da HC900 con la funzione carica il valore restituito dal cb è l'energia che lui ha fornito alla pila che è sicuramente minore di quella immagazzinata dalla pila dato che una parte va dispersa in calore durante la ricarica della pila; più la pila riscalda più energia viene dispersa sotto forma di calore.
Per conoscere la reale capacita' della pila puoi usare la funzione test o la funzione refresh
sono abituato a caricare il cordless ogni domenica sera
e con le 500mA spesso non arrivo al sabato
mentre con le 750 arrivo comodo a lunedi martedi , quindi la domenica carico , indipendentemente da tutto e vivo sereno
Carichi utilizzando la sua base o un normale caricatore?
Qualora la risposta fosse la prima quanto tempo le lasci in carica? Finché risulta completata osservando l'indicatore sul display? O lasci il telefono sulla base fino alla prima telefonata?
Sì, anche a casa mia stanno distruggendo le batterie con il continuo rimettere sulla base il telefono :muro:
el_pocho2008
17-10-2019, 16:05
Salve, ho una confezione di pile aaa ricaricabili duracell da circa un anno,
Le comprai per il cordless, il quale sta funzionando da un anno con le stesse!
Sono ancora nella confezione sigillata, che dite si rovinano?
Grazie!
[...]da circa un anno[...]
Sono ancora nella confezione sigillata, che dite si rovinano?
eh direi proprio di si! comprare solo batterie di produzione recente e non rimaste in magazzino o negozio da 1 anno (per le alcaline di qualità altro discorso), nel dubbio usare la funzione refresh per verificare la capacità delle nichel acquistate
solo le ibride LSD (Low Self Discharge) possono soppravvivere bene, stando ferme per del tempo (non da scariche!) senza rovinarsi tanto, ma comunque sia è sempre meglio non tenere mai ferme le batterie, magari usarle di rado un ciclo carica-scarica-carica (magari usandole, sennò a che servivano? :) ) , ma mai lasciarle ferme..
tanto peggio lasciare batterie scariche ferme nel dimenticatoio, invece lasciate caricate e ferme del tempo...magari le resusciti con la funzione refresh (o con break-in nei casi peggiori), ma se erano scariche ne tanto meno le LSD e ferme per 1 anno...addio alle nichel :) o per lo meno le recuperi ma con un quarto della sua capacità originaria e con la chimica instabile, alta resistenza/impedenza interna, ecc..
el_pocho2008
20-10-2019, 07:17
eh direi proprio di si! comprare solo batterie di produzione recente e non rimaste in magazzino o negozio da 1 anno (per le alcaline di qualità altro discorso), nel dubbio usare la funzione refresh per verificare la capacità delle nichel acquistate
solo le ibride LSD (Low Self Discharge) possono soppravvivere bene, stando ferme per del tempo (non da scariche!) senza rovinarsi tanto, ma comunque sia è sempre meglio non tenere mai ferme le batterie, magari usarle di rado un ciclo carica-scarica-carica (magari usandole, sennò a che servivano? :) ) , ma mai lasciarle ferme..
tanto peggio lasciare batterie scariche ferme nel dimenticatoio, invece lasciate caricate e ferme del tempo...magari le resusciti con la funzione refresh (o con break-in nei casi peggiori), ma se erano scariche ne tanto meno le LSD e ferme per 1 anno...addio alle nichel :) o per lo meno le recuperi ma con un quarto della sua capacità originaria e con la chimica instabile, alta resistenza/impedenza interna, ecc..Sono queste:
Che faccio?
Gli do un bel refresh con il technoline bc 700 con carica a 500 o 700?
X ora però devo tenerle ferme, non saprei come usarle!!!
Grazie, ciao!
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20191020/1800e4760c40cec4d839d475dafe8d46.jpg
devo fare un ordine dalle amazzoni
ci metterei un blister da 4 di AAA da almeno 750mA
che prendo?
luigimitico
20-10-2019, 11:51
@el_pocho2008
io farei un semplice refresh a 500mA e basta
el_pocho2008
21-10-2019, 08:23
@el_pocho2008
io farei un semplice refresh a 500mA e bastaOk, oggi lo farò, grazie!!!
Ho impostato discharge refresh e ho impostato 250, siccome tu in carica mi hai detto 500, ho fatto bene?
Dal technoline bc 700 compare discharge refresh e mi fa impostare 100, 250, 350.
el_pocho2008
22-10-2019, 07:09
Scusate, ma quanto tempo ci vuole a fare il refresh? Sta da ieri pomeriggio e ancira deve finire!
luigimitico
22-10-2019, 08:57
Il tempo ci vuole. Il refresh fa almeno 2 cicli di carica e scarica. Se non ci sono differenze tra uno scaricamento e l'altro si ferma altrimenti fa il 3° e via dicendo fino a quando non verifica che le pile hanno raggiunto la loro massima capacita'.
el_pocho2008
22-10-2019, 14:11
Finalmente ha finito ecco i risultati con 1,47 1,47 1,48 1,48V https://uploads.tapatalk-cdn.com/20191022/3966d46b4be1604720d7a0560c069d76.jpg
Ferme da un anno ancora sigillate
Carichi utilizzando la sua base o un normale caricatore?
Qualora la risposta fosse la prima quanto tempo le lasci in carica? Finché risulta completata osservando l'indicatore sul display? O lasci il telefono sulla base fino alla prima telefonata?
Sì, anche a casa mia stanno distruggendo le batterie con il continuo rimettere sulla base il telefono :muro:
perdonami , era sfuggito il tuo reply
carica sempre di sera fino al mattino
da manuale dice che impiega al massimo 7 ore
ed infatti la mattina lo trovo sempre con la scritta "fine carica"
luigimitico
22-10-2019, 17:59
Ferme da un anno ancora sigillate
Ottimi valori. Le ultime generazioni di DUracell sono un buon prodotto secondo me
Ottimi valori. Le ultime generazioni di Duracell sono un buon prodotto secondo me
I valori espressi in mAh, in fase di scarica sono un tantino alti, sia rispetto al Maha C9000 che al BT-C700.
Il caricabatterie utilizzato deriva direttamente dai vari LaCrosse BC-700/BC-900/BC-1000 che hanno questa tendenza ad aumentare i valori.
Nulla da dire per chi si accontenta di un caricabatterie buono e che non cuoce le batterie AAA con la ricarica si a bassa corrente, spesso ricavata abbreviando la durata degli impulsi di 1000mA o quasi 2000mA.
Le batterie ricaricabili Duracell in generale sono meglio delle Varta, ma quasi pari alle Energizer.
el_pocho2008
23-10-2019, 10:02
I valori espressi in mAh, in fase di scarica sono un tantino alti, sia rispetto al Maha C9000 che al BT-C700.
Il caricabatterie utilizzato deriva direttamente dai vari LaCrosse BC-700/BC-900/BC-1000 che hanno questa tendenza ad aumentare i valori.
Nulla da dire per chi si accontenta di un caricabatterie buono e che non cuoce le batterie AAA con la ricarica si a bassa corrente, spesso ricavata abbreviando la durata degli impulsi di 1000mA o quasi 2000mA.
Le batterie ricaricabili Duracell in generale sono meglio delle Varta, ma quasi pari alle Energizer.Allora, io mio caricatori non e buono più, lo comprai proprio perchè era elogiato in questo post!!!
Non facciamone un dramma, altrimenti ti metto un elenco dei miei caricatori rivenduti e/o gettati via, per non parlare di batterie pessime ma costose.
Sono 10 anni esatti che sto dicendo queste stesse cose proprio su questa discussione: sbagliando si impara e solo pochi costruttori stanno migliorando i loro prodotti.
Il tuo caricatore non è tra quelli che eviterei, ma lo puoi constatare tu stesso come ci siano state delle evoluzioni del prodotto (ci sono circa 10 anni dal primo BC-700 al BT-C700 con il secondo firmware) sia pure perdendo i 4 comodi tasti di selezione diretta delle 4 batterie inserite (capirai che neppure il BT-C700 sia perfetto, piuttosto buono ma migliorabile)
el_pocho2008
23-10-2019, 11:32
Capisco, ma io mi sto trovando benissimo, con caricatori beghelli caricavo pile beghelli carica 500 in una cassaforte piccola e macchinetta pressione duravano manco una settimana, mentre con questo caricatore dall'ultima carica ho dimenticato da quanto l'ho effettuata, ma saranno mesi e mesi, eppure la macchinetta pressione la uso mattina e sera e pure la piccola cassaforte spesso!
Il tuo caricatore va abbastanza bene, sulla visualizzazione dei valori in mAh puoi trovare prodotti un poco più precisi.
Certo poi ci sono i prodotti di punta (MC-3000) e davvero poco altro che possa offrire qualcosa di più di quello che già hai, ammesso che ci sia una tua reale necessità.
Scusate, ma il Miboxer C4 è un buon caricabatterie? o è meglio lasciar perdere?
Adesso uso un caricabatterie Varta 57053 che fin'ora ha fatto il suo dovere ma è veramente lento con la carica, le beghelli da 1500 mAh messe sotto carica la mattina, le trovo cariche solo la mattina successiva.
Scusate, ma il Miboxer C4 è un buon caricabatterie? o è meglio lasciar perdere?
Adesso uso un caricabatterie Varta 57053 che fin'ora ha fatto il suo dovere ma è veramente lento con la carica, le beghelli da 1500 mAh messe sotto carica la mattina, le trovo cariche solo la mattina successiva.
Questo qui?
https://lygte-info.dk/review/Review%20Charger%20Miboxer%20C4%20UK.html
Lasciar perdere.
Esiste anche una versione "differente"
https://lygte-info.dk/review/Review%20Charger%20Miboxer%20C4-12%20UK.html
Da valutare con attenzione.
In ogni caso per le sole batterie AA e AAA il BT-C700 è più comodo da usare, per gli alloggiamenti delle batterie senza slider (cursori), nel bene e nel male ...
Ho visto però che il BT-C700 non si trova facilmente, se non dalla Cina :/
Un altra domanda da ignorante, ma in base a cosa devo decidere la corrente di ricarica? più alta è meglio o peggio? o dipende dalle batterie?
Se il BT-C700 lo paghi 20 Euro dalla Cina non ci sono problemi.
Per le correnti di ricarica conviene attenersi a quelle consigliate per il BT-C700,, salvo avere un caricabatterie largo e/o ventilato, perché 4 buone batterie buone che siano ricaricate assieme, ad 1 Ampere o più, producono calore deleterio che non fa bene a nessuno.
Da poco ho trovato le Auchan AAA da 1000mAh, che fanno solo 800mAh effettivi, ma li fa per bene con i vari telefono cordless, il tutto per soli 5 Euro ogni confezione da 4 batterie.
abarth83
08-11-2019, 19:39
Se il BT-C700 lo paghi 20 Euro dalla Cina non ci sono problemi.
Per le correnti di ricarica conviene attenersi a quelle consigliate per il BT-C700,, salvo avere un caricabatterie largo e/o ventilato, perché 4 buone batterie buone che siano ricaricate assieme, ad 1 Ampere o più, producono calore deleterio che non fa bene a nessuno.
scusate se mi intrometto avrei trovato su aliexpress il [edit]bt-c700 che 11/11 dovrebbe stare 16,81€ non male che ne pensate in giro non trovo di meglio credo a questo prezzo?
scusate se mi intrometto avrei trovato su aliexpress il [edit]bt-c700[/URL] che 11/11 dovrebbe stare 16,81€ non male che ne pensate in giro non trovo di meglio credo a questo prezzo?
Direi che il prezzo migliore è questo, come lo scorso anno, un buon affare.
Etrusco73
09-11-2019, 17:32
[OT]
luigimitico
09-11-2019, 20:37
[risposta@OT]
[OT]
Non credi di essere un pelo OT parlando di rasoi elettrici in un forum di fotografia di un forum INFORMATICO?
>bYeZ<
scusate se mi intrometto avrei trovato su aliexpress il [edit]bt-c700 che 11/11 dovrebbe stare 16,81€ non male che ne pensate in giro non trovo di meglio credo a questo prezzo?
no link eshop
>bYeZ<
Etrusco73
09-11-2019, 21:50
Non credi di essere un pelo OT parlando di rasoi elettrici in un forum di fotografia di un forum INFORMATICO?
>bYeZ<
Addirittura domanda cancellata in pieno come fossi un troll!
Ragazzi chi sa di pile ne sa e basta, che sia una macchina fotografica o rasoio chi ne sa ne sa e basta.
Mi pare che questo forum sia veramente fuori dalla buona norma della netiquette di internet.
Addirittura domanda cancellata in pieno come fossi un troll!
Ragazzi chi sa di pile ne sa e basta, che sia una macchina fotografica o rasoio chi ne sa ne sa e basta.
Mi pare che questo forum sia veramente fuori dalla buona norma della netiquette di internet.
Qui al di fuori della norma ci sei solo te. E visto che il forum non ti piace e a noi non piace chi si iscrive senza leggere e poi rispettare il regolamento, il finale è già scritto.
>bYeZ<
Ginopilot
22-11-2019, 10:48
Ma ste batterie amazon basics sono ancora buone? Ci sono quelle standard 1000 cicli e quelle alta capacita' 500 cicli.
Ma ste batterie amazon basics sono ancora buone? Ci sono quelle standard 1000 cicli e quelle alta capacita' 500 cicli.Da più parti si segnala che questi numeri sono delle fantasiose specifiche, mascherate da alcune non ben definite "valutazioni standard".
Comunque sia, esistono delle persone che si adoperano a testare le batterie fino al loro totale esaurimento, utilizzando i migliori caricabatterie in commercio, ed evitando pure di usare quelli che rovinano le batterie (sono circa il 90% di quelli in commercio, anche se di gran marca), ma la sostanza non cambia più di tanto.
Le batterie Amazon sono semplicemente così:
http://aacycler.com/battery/aa/amazon-basics-high-capacity-precharged/
Come puoi controllare non sono neppure troppo simili tra di loro.
Dopo circa 100 ricariche sono in pratica esaurite, o almeno per l'utilizzo a correnti di scarica medio alte.
____________________________________________________________________________________
Le ho provate anche su un piede di porco a pila, ma senza soddisfazione :sofico:
Technology11
26-11-2019, 19:48
Ciao, secondo voi posso usare tranquillamente le pile ricaricabili eneloop sulle luci di Natale da esterno che vanno a batterie?
Ciao, secondo voi posso usare tranquillamente le pile ricaricabili eneloop sulle luci di Natale da esterno che vanno a batterie?
dopo 2 settimane dai una controllata al voltaggio di ognuna, se sta ancora sopra il volt allora ancora ok (se stanno intorno a 1,00volt ricaricale subito per non andare troppo giù..)
caricale al 100% e poi dalle in pasto alle luci, fai quel controllo periodico, se non hai altre batterie
c'è scritto da qualche parte quanto consumano quelle luci? se sono LED (vere led..) consumano poco nulla e scaldano nulla
Technology11
28-11-2019, 23:49
dopo 2 settimane dai una controllata al voltaggio di ognuna, se sta ancora sopra il volt allora ancora ok (se stanno intorno a 1,00volt ricaricale subito per non andare troppo giù..)
caricale al 100% e poi dalle in pasto alle luci, fai quel controllo periodico, se non hai altre batterie
c'è scritto da qualche parte quanto consumano quelle luci? se sono LED (vere led..) consumano poco nulla e scaldano nulla
Grazie!
Purtroppo non ho un caricatore professionale.. ho il classico bianco della Sanyo :(
Ho in casa delle Eneloop con pochi gg di vita (ancora da usare), le carico subito così sono al 100%?
A questo punto, per sicurezza 1 volta ogni 2 settimane dici sia meglio caricarle in via precauzionale?
Dovrebbero essere della vere luci a led :D , è una catena di 100 luci e dichiarano un consumo di 3w.
Ps: piuttosto di dare in pasto le Eneloop, meglio se prendo delle pile scrause normali tipo le Amazon basic non ricaricabilo dove 8pile le pago 4€? :D
io ho fatto il pieno di AA di litio non ricaricabili
Scusate, che differenza c'è tra un BT-C700 2.1 e un 2.2?
La novità del firmware nuovo consiste nella possibilità di gestire l'accensione lo spegnimento della retroilluminazione del display.
Ah ok, quindi alla fine non ha una grande importanza, anche se è un 2.1 non fa nulla.
Ho preso ieri il BT-C700, spero di trovarmi bene, il Varta che ho avuto fino ad ora non carica più le batterie, dice che sono cariche, ma alla fine sono sempre scariche :rolleyes:
Ho un altra domanda, ho capito male o caricare le batterie lentamente è deleterio quanto caricarle troppo velocemente? e che più alta è la capacità più velocemente si possono caricare? ad esempio per delle beghelli 1500 mAh va bene una corrente da 400/500 mhA? e per le amazon da 2500 mAh 700 mAh di carica come sono?
Sono ancora un po' inesperto, essendo che il Varta faceva tutto lui, anche se molto molto lentamente.
Ah ok, quindi alla fine non ha una grande importanza, anche se è un 2.1 non fa nulla.
Ho preso ieri il BT-C700, spero di trovarmi bene, il Varta che ho avuto fino ad ora non carica più le batterie, dice che sono cariche, ma alla fine sono sempre scariche :rolleyes:
Ho un altra domanda, ho capito male o caricare le batterie lentamente è deleterio quanto caricarle troppo velocemente? e che più alta è la capacità più velocemente si possono caricare? ad esempio per delle beghelli 1500 mAh va bene una corrente da 400/500 mhA? e per le amazon da 2500 mAh 700 mAh di carica come sono?
Sono ancora un po' inesperto, essendo che il Varta faceva tutto lui, anche se molto molto lentamente.
Adesso ti ritroverai un analizzatore di batterie per le mani :) , in automatico ricarica a 400mA (ad impulsi di circa 1000 milli Ampere) ma puoi alzare la corrente a 500mA o 700mA. Se ricarichi solo 2 batterie puoi andare anche a 1000mA.
Nessun problema con queste correnti con le Amazon nere da 2500mAh, ma non scendere a 200mA di ricarica se non solo con batterie AAA di bassa capacità.
Facci sapere come ti trovi con il nuovo acquisto
Perfetto, quindi ad esempio con alcune AAA da 600 mAh che ho posso usare i 200 mAh di ricarica, con le AA e le altre minimo il default a 400 mAh.
Bene, appena arriva, provo il tutto e vi faccio sapere.
Ho anche 4 batterie Varta da 2A l'una, di quelle che si caricano in 15 minuti che però non tengono più la carica, con questo BT-C700 si possono caricare giusto? vorrei provare a vedere se con il refresh riesco almeno in parte a recuperarle.
Ah ok, quindi alla fine non ha una grande importanza, anche se è un 2.1 non fa nulla.
Fisicamente da dove lo vedi se è con un 2.1 o 2.2?
Lo chiedo per curiosità perché anche a me dovrebbe arrivare tra poco un opus bt-c700. L'ho preso a 14.50€ quindi mi sa che sarà un 2.1 che dovevano sbolognare via, bohh.
Fisicamente da dove lo vedi se è con un 2.1 o 2.2?
Lo chiedo per curiosità perché anche a me dovrebbe arrivare tra poco un opus bt-c700. L'ho preso a 14.50€ quindi mi sa che sarà un 2.1 che dovevano sbolognare via, bohh.
Non è scritto sul prodotto, ho visto solo che all'accensione per un istante appare la versione sullo schermo, di solito lo scrivono sull'inserzione di vendita, dove l'ho preso io non c'è scritto però, quindi non ne ho idea.
P.S. dove l'hai trovato a quel prezzo? :eek: io l'ho preso a 20€ dall'Italia, dalla cina l'ho visto a 18€ ma 1 mese e passa non potevo aspettare :mc: per 2€ in più almeno mi arriva tra una settimana.
FIRMWARE 2.2
Direi che ormai ci siano in giro solo le versioni 2.2 salvo giacenze di magazzino superiori a 18 o 24 mesi.
PREZZI
Una volta frequentando il forum di candlepower offrivano dei buoni sconto da applicare al carrello di Banggood o Gearbest per avere prezzi da favola, una volta ... ma ora non più.... :cry:
Oggi i prezzi migliori ci sono sui piccoli negozi affiliati sulla piattaforma Alibaba, ma attenzione che spesso ci trovi i 40 ladroni. Le offerte migliori le fanno al 11.11 al 12.12 e ad ogni ricorrenza che loro vogliono celebrare, ma attenzione ai 40 ladroni ... :confused:
P.S. dove l'hai trovato a quel prezzo? :eek:
Proprio nel giorno del black friday su AliExpress: stavo per acquistarlo qualche giorno prima ma ho letto l'info nella scheda del prodotto che avrei risparmiato qualcosa se l'avessi acquistato proprio nel blackF.
Nonostante non indicato, mi ha permesso di pagare anche con paypal (a fronte di un aumento mi pare di 40 centesimi o giù di lì). Comunque solitamente compro solo da grosse catene cinesi su ali, quelle che hanno anche "Full refund if product is not received in 60 days", ecc..
Finora in vari anni mi è andata bene, sperem di non beccare uno di quei famosi 40 ladroni :D
Io l'ho preso da DealExtreme, DX
Spero bene :rolleyes:
Le seccature più grosse su Alibaba e i 40 ladroni sono: i pochi che non spediscono, quelli che si pentono dei prezzi troppo bassi - e che dopo 2 mesi ti tornano i soldi - ed infine quelli che aspettano di fare gran numero con gli ordini e solo poi si fanno arrivare la merce nei loro magazzini per spedire con gran calma.
Ritornando al BT-C700, fa strano che un prodotto così valido e poco costoso non sia distribuito in Italia, mentre si trovano con facilità tante porcherie ben più costose marchiate Varta Energizer Panasonic e Duracell, che manco non sapessero come sono fatte le batterie ricaricabili :confused: .
Infatti, chissà perché non si trova qua in Italia...
Alla fine ho annullato l'ordine su dx ( quel sito ha una pessima reputazione... ) e ho rifatto l'ordine su alibaba e spero niente ladroni :D a 3€ in meno, ma ho ordinato sempre da lì e per fortuna mai avuti problemi.
Solo per conoscenza, qual è la differenza tra il BT-C700 e il BT-C3100 a parte che quest'ultimo carica anche le Li-Ion?
La discussione era sulla sezione dei caricabatterie: pure una risposta ai tuoi quesiti
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46497520&postcount=3949
BT-C700 spedito tramite PostNL, sicuramente tra una decina di giorni l'avrò tra le mani :D
vediamo se riesco a recuperare le vecchie batterie Varta, e un paio di vecchie Beghelli.
Le batterie danneggiate non tornano mai come nuove.
Con una serie di cicli carica e scarica può risalire la capacità effettiva delle batterie, ma mica sempre.
Le batterie dopo essere state maltrattate per vari motivi:
1] perdono in capacità energetica (mAh)
2] soffrono di un aumento irreversibile della resistenza interna
3] per finire perdono la capacità di mantenere la carica dopo molti mesi di inutilizzo -spesso si auto scaricano in poche settimane-
Come ripetuto da altri, un analizzatore di batterie (tipo BT-C700) ti consente di tenere d'occhio la qualità delle tue batterie, quindi di offre la possibilità di selezionare e scremare le batterie che utilizzi.
Ancora più importante avrai un caricatore con pochi problemi tecnici, seppure l'altra settimana mi sia capitata una batteria Duracell che ha terminato la sua ricarica solo quando si è superato il limite di tempo di ricarica.
Questo perché il caricatore termina la ricarica quando la tensione della batteria scende di circa 6 milli Volt, cosa che non sempre accade con una batteria compromessa/danneggiata/scadente.
Si questo lo sapevo, mi basterebbe che anche solo parte della carica la recuperi, sono batterie da 2A dichiarati, anche se recupero solo 1A o 800 mAh alla fine in certi apparecchi a basso consumo si possono usare, se non vanno le butto e pazienza.
Per fortuna non sono state inutilizzate, fino a 2 settimane fa quando il caricabatterie Varta funzionava le usavo, tenevano poco la carica, ma sugli orologi andavano per qualche giorno e poi ricaricavo, vedremo :wtf:
L'unico dubbio per i maltrattamenti per queste e le altre batterie che ho in casa è il caricabatterie Varta.. non trovo nessuna analisi e/o recensione per quel modello, ma sicuramente come altri Varta fa abbastanza pena anche se per anni ha funzionato.
Finora la maggior parte dei caricatori Varta caricavano 2 batterie alla volta (collegate in serie) ma 10 anni fa le batterie ricaricabili erano molto meno fragili delle odierne ... poi il kit del caricatore comprendeva 4 batterie di qualità molto simili che riuscivano a resistere alla ricarica in serie.
Se trovi una foto in rete puoi trovare le specifiche tecniche del caricatore Varta
Le specifiche di base le so, è un Rayovac rimarchiato a quanto ho capito, ma non trovo nessuna analisi prodonda come quelle di HKJ in giro, per capire come tratta le batterie, quanto corrente da ecc.
Le specifiche di base le so, è un Rayovac rimarchiato a quanto ho capito, ma non trovo nessuna analisi prodonda come quelle di HKJ in giro, per capire come tratta le batterie, quanto corrente da ecc.Quando HKJ prova caricatori Varta, Duracell e Panasonic, gli utenti dei forum tipo Candlepower si mettono a piangere ... :cry:
Il tipo danese sta testando i caricabatterie da 5 anni a questa parte, ma qualcuno gli ha mandato e fatto provare anche il famoso Maha Powerex C9000, roba davvero super di 10 anni fa ... li ha fatti piangere pure loro ... :cry:
Per il Rayovac/Varta lascia perdere, perché pur trovando la recensione di qualche volenteroso tecnico dotato delle strumentazioni adatte, la sostanza non cambierebbe di una virgola: il mitico Maha C9000 è uno spartiacque tra quello che era tutto fumo con arrosto di batterie e la sostanza di qualità -apparsa 10 anni fa-
Ad oggi ci sono decine di costruttori che non hanno ancora ben capito come si ricaricano le batterie, che poi si chiamino pure: Varta Duracell e Panasonic la cosa appare davvero molto curiosa
Proprio come pensavo allora, il Varta/Rayovac è una schifezza :asd:
Sicuramente le Beghelli vecchie di qualche anno fa, ma tenute sempre bene me le ha fritte lui.
Ma per le Ni-Cd vale quanto scritto al primo post? cioè anche se stanno completamente scariche si riescono comunque a ricaricare?
Ricaricarle si, ma solo se il caricabatterie non ha un blocco di sicurezza per batterie troppo scariche.
Quanto a recuperarle dopo una o più scariche esagerate, la vedo difficile.
Nota
Esistono dei fenomeni elettrici per cui se 2 o più batterie in serie vengono scaricate eccessivamente, di solito quella più scarica muore (per farla breve la spiegazione)
Esistono dei fenomeni elettrici per cui se 2 o più batterie in serie vengono scaricate eccessivamente, di solito quella più scarica muore (per farla breve la spiegazione)
e se sono in parallelo?
e se sono in parallelo?
Il fenomeno distruttivo di "tensione di batteria negativa con corrente di scarica" non si verifica mai con le batterie in parallelo, solo con quelle in serie.
Capita che una batteria scenda a zero Volt, mentre le altre -poste in serie- hanno ancora energia da vendere, che scorre attraverso una batteria già scarica, portandola alla distruzione della chimica interna.
In pratica come ricaricare una batteria con polarità invertita
grazie e davvero OTTIMO quel sito per le batterie segnalato !
ma quindi "ad oggi" quale batterie sono al TOP secondo voi ?
ciaoooo :doh:
grazie e davvero OTTIMO quel sito per le batterie segnalato !
ma quindi "ad oggi" quale batterie sono al TOP secondo voi ?
ciaoooo :doh:Vedi il sito di AACycler.
Se ne trovi di altri ce li segnali?
Grazie
sono rimasto un po' assente dal forum..... ci sono news o batterie meglio
delle Eneloop o rimangono ad oggi il top ? grazie ;)
vedo che oltre alle bianche e le nere ora ci sono le LITE ? cioe' per cosa e vanno bene o ?
PS ma quindi le eneloop NON sono della panasonic ma fatte dalla giapponese FDK ?
sono rimasto un po' assente dal forum..... ci sono news o batterie meglio
delle Eneloop o rimangono ad oggi il top ? grazie ;)
vedo che oltre alle bianche e le nere ora ci sono le LITE ? cioe' per cosa e vanno bene o ?
PS ma quindi le eneloop NON sono della panasonic ma fatte dalla giapponese FDK ?
Le Lite sono per frequenti ricariche, resistenti e basta, vedi su AACycler le relative classifiche più aggiornate
Per le fabbriche vedi qui
https://www.filterjoe.com/2016/02/04/best-aa-batteries-and-chargers-2016/#Factory
ottimo vado...... grazie
ma queste LITE si trovano ? quanti mA sono ?
ottimo vado...... grazie
ma queste LITE si trovano ? quanti mA sono ?
Al solito AACycler un grazie per il suo lavoro certosino:
http://aacycler.com/battery/aa/panasonic-eneloop-lite/
ma mi pare di capire vanno bene solo su orologi o roba a bassissimo consumo o sbaglio ?
ho letto bene solo sui 1000 mA ?ma sono in commercio ?
PS leggo made in Cina , quindi da lasciar perdere ?
Al solito AACycler un grazie per il suo lavoro certosino:
http://aacycler.com/battery/aa/panasonic-eneloop-lite/
Le Lite sono per frequenti ricariche, tipo cordless ad affini.
Solo per strapazzarle senza troppi riguardi.
Le Eneloop bianche sono di qualità più elevata. Come sempre.
capito, ma alla fine le classiche bianche e le nere, sono ancora fatte in quella fabbirca e made in japan o ?
Leggi l'articolo e vai nei link suggeriti da loro.
Domanda, quali altre batterie simili alle Eneloop, quindi made in Japan esistono oltre alle Ikea Ladda? Le Amazon Basic attuali sono Made in China.
Domanda, quali altre batterie simili alle Eneloop, quindi made in Japan esistono oltre alle Ikea Ladda? Le Amazon Basic attuali sono Made in China.
Non saprei cosa dire, le Basic prese lo scorso anno erano made in Japan.
Non ci speravo, perché a saperlo ne avrei prese di più.
Comunque le Fujistsu sono fatte in Giappone dove costruivano le prime Eneloop, proprio lì. :)
appena posso leggo tutto ..... NON e' ben chiara la storia di quella fabbrica:
" Le migliori batterie AA e AAA continuano a essere batterie NiMH ricaricabili a scarica automatica scariche provenienti da una fabbrica di Takasaki, in Giappone. Dato che questa fabbrica è di proprietà di Fujitsu, le batterie AA e AAA NiMH a marchio Fujitsu saranno sempre un acquisto sicuro. Anche Eneloop e altri marchi di batterie NiMH "precaricati" saranno di alta qualità, a condizione che siano "Made in Japan" perché lo stabilimento Takasaki è l'unico impianto di batterie NiMH in Giappone."
quindi sembra faccia "anche" le Eneloop ma sia della FDK Fujustsu ....
e dicono che Panasonic commercializzi ENELOOP anche made in Cina ?
(infatti le LITE mi pare siano proprio cinesi....ma le altre ? )
Mi ricordo che mi pare anche le AmazonBasic da made in japan ora sono in cina, ricordo bene ?
Si sanno con che altri BRAND costruisce (e ovvio si trovao qui da noi ) questa fabbrica di ni-mh giapponese ?
:doh:
Non saprei cosa dire, le Basic prese lo scorso anno erano made in Japan.
Non ci speravo, perché a saperlo ne avrei prese di più.
Comunque le Fujistsu sono fatte in Giappone dove costruivano le prime Eneloop, proprio lì. :)
Di recente hanno cambiato la produzione :( le mie prese qualche settimana fa sono tutte Made in China, per carità vanno bene, però quelle di prima erano sicuramente meglio..
Conosco le Fujitsu, ma hanno prezzi simili alle Eneloop, non riesco a trovare batterie equivalenti alle Eneloop Lite, mi servirebbero per orologi e altri dispositivi a basso consumo.
(infatti le LITE mi pare siano proprio cinesi....ma le altre ? )
Mi ricordo che mi pare anche le AmazonBasic da made in japan ora sono in
Si le Amazon sono Made in china adesso :(
Ma tutte le Eneloop lite sono made in china? mi sembra strano.
Le Lite AAA sono Made in Japan o almeno lo erano 1 anno fa.
Le Amazon Basics colore grigio di 6 mesi fa erano Made in Japan
Le Duracell Ultra sono tuttora Made in Japan
Le Lite non sono per orologi, piuttosto sono consigliate per cordless ed altro che viene ricaricato spesso per errore, ma senza danno perché sono robuste, ma scarse di energia (pochi mAh rispetto pe solite Eneloop)
ottime info !
a sto punto sarebbero da prendere le Fusjtzu ! oppure le duracell ?
ma le prime si trovano qui in Italia , e magari su amazon ?
Io le volevo prendere per gli orologi proprio perché consumano poco e visti i tantissimi cicli che si possono fare mi durerebbero una vita :D
Quindi quelle attuali sono Made in china allora :eek: peccato, sopratutto perché sono costose, per questo cercavo delle equivalenti a buon prezzo, ma a quanto vedo non si trovano :(
Le uniche Fujitsu che si trovano a buon prezzo sono quelle di colore Blu, ma solo su Nkon (a meno che non mi sia sfuggito qualcosa), ma viste le spese di spedizione non penso che valga la pena spendere quasi 5€ di batterie e poi spenderne altri 5 di spedizione, faccio prima a prendere le eneloop dall'amazzone che stanno a 10€ e che sono di una generazione successiva rispetto a quelle fujitsu.
Ho visto che a qualcuno son capitate Duracell Ultra Made in China.
Presso le Coop trovi le batterie ricaricabili Duracell Ultra da 7 a 15 Euro alla confezione, dipende dalla politica di vendita ... molto chiara!!
allora ho chiesto su amazon....
per le LITE azzurre mi confermano sono made in CHINA !
per le BIANCHE mi dicono BK-3MCCE ... quindi ultima o penutliam tecnologia ?
...... e meno made made in japan
a uno arrivate ottobre 2017 ( ??) e altre 2019 .
quindi su amazon nulla della Fujtszu solo dall'olandese ?
grazie
Dopo tre anni che su Candlepower si parlava delle Amazon Basics Made in China, mi arrivano le Basics color grigio Made in Japan... e meno di un anno fa, non oltre 3 anni addietro ... io non mi lamento della merce ricevuta :D ma ormai non mi fido di nessun Call center.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.