View Full Version : [Thread Ufficiale] Pile/Batterie ricaricabili
luigimitico
04-12-2014, 08:58
Impossibile dirlo a posteriori secondo me, le ipotesi sono entrambe valide e possibili.
Comunque prova a ricaricare e verifica quale è la capacità di ricarica di tutte e 6 le pile. Magari riesci a recuperare anche quelle che hai trovato un po' basse di tensione
per sto strano caso delle 2 eneloop a 1,02 Volt dopo averle appena caricate dite NON colpa del MAHA ma dal fatto che erano 6 in serie ...o ?
grazieIntanto chiariamo che hai delle batterie Amazon e non le Eneloop.
(Giusto per non incasinare il forum)
Armati di pazienza e costanza per verificare lo stato delle tue batterie, che se sono difettose saranno da cambiare. Con il tuo C9000 puoi verificare quasi tutto, basta metterlo a lavorare con criterio.
Per il discorso delle 6 batterie ministilo usate in serie, ho già detto quello che penso e quello che succede spesso con le batterie ricaricabili messe lì senza fare una selezione qualitativa.
vero solo che con SOLO 6 c'e da fare poca scelta.....
visto questo ottimo TEST sulle nostre eneloop ?
http://www.stefanv.com/electronics/sanyo_eneloop.html
bello vero ?
idro_stasi
05-12-2014, 08:45
Il caricatore mi è nuovo, invece per le batterie AAA, ci sono dei doppi contatti elettrici nella parte bassa, come per altri caricatori.
Salvo impedimenti meccanici che dall'immagine non si vedono, le batterie ministilo dovrebbero starci.
Si, avevi ragione tu: è che io sono imbranato ... mi hai risparmiato una spesa inutile, tra l'altro poi ho notato che dietro al caricabatterie c'è scritto AA/AAA :doh: meno male.
Siamo alla quarta serie (BK-4MCC), ma anche se prendi la terza (HR-4UTGB) fai un buon acquisto
Riguardo alle eneloop: le bk-4mcc sono quelle nere? BK mi da tanto di black ... però sto vedendo dagli ultimi post che ci sono quelle giapponesi e quelle cinesi, come fare per riconoscerle? Questo modello, che da quanto mi hai detto è l'ultimo, quanti mAh ha?
Inoltre volevo sapere se una volta scariche, bisogna fargli fare poi con il caricabatterie la scarica completa e poi ricaricarle, oppure questa cosa non è necessaria.
Joystick
05-12-2014, 10:08
sempre uguale. Le differenze evolutive stanno nei cicli e nel mantenimento di carica a distanza di tempo
Joystick
05-12-2014, 10:10
Come scritto qualche giorno fa ho preso da amazon Technoline BC 700 Caricatore per batterie, colore: Nero [Germania] + AmazonBasics - Pile ricaricabili AA Ni-MH, precaricate, 1000 cicli (tipico 2000 mAh/minimo 1900 mAh), confezione da 4 pezzi + AmazonBasics - Pile ricaricabili AAA Ni-MH, precaricate, 1000 cicli (tipico 800 mAh/minimo 750 mAh), confezione da 4.
Bene, prometto che appena ho un attimo mi leggo bene il manuale del Technoline, ma potreste intanto suggerirmi come caricare le amazon basics col suddetto?
Grazie mille
Caricale a 500mAh (ovvero 0.5C per le tue pile). Ti consiglio di leggere la prima pagina. C'è tutto quello che devi sapere.
vero solo che con SOLO 6 c'e da fare poca scelta..... Poco da fare: comprare un paio almeno come scorta.
Si, avevi ragione tu: è che io sono imbranato ... mi hai risparmiato una spesa inutile, tra l'altro poi ho notato che dietro al caricabatterie c'è scritto AA/AAA :doh: meno male.Verifica a quanti mA vengono ricaricate le batterie AAA.Inoltre volevo sapere se una volta scariche, bisogna fargli fare poi con il caricabatterie la scarica completa e poi ricaricarle, oppure questa cosa non è necessaria. Per sicurezza fai una scarica, specie se hai un utilizzo con più di 2 batterie in serie.
;)
vale46pc
05-12-2014, 19:55
dai ma esistono le XXX nere in versione AAA...cado dalle nuvole !
http://www.adorama.com/BYPEXXAAA8.html
dai ma esistono le XXX nere in versione AAA...cado dalle nuvole !
http://www.adorama.com/BYPEXXAAA8.html
http://www.panasonic-eneloop.eu/eneloop-products/eneloop-batteries/eneloop-pro.html
tomahawk
10-12-2014, 11:17
Ragazzi, ho preso 4 AmazonBasics AA Ni-MH - quelle nere con le due foglioline verdi - durata di 500 cicli (2500 mAh, min. 2400 mAh) ed ho il Technoline BC 700. Le batterie sono made in Japan.
Inserendole nel BC 700, parte la carica automatica a 200 mA e mi dice che tutte e quattro hanno voltaggio 1,31V. Non mi dice a quanto ammonta la carica però. Questa cosa del BC 700 non l'ho capita: quando si inserisce una batteria non dice quanto è carica, ma parte subito con la ricarica a 200 mA. Dice 0.00 mAh di carica, cosa non possibile essendo le batterie già precaricate, no?
Le batterie sono già precaricate e so che volendo potrei usarle già così, ma c'è qualche ''trattamento particolare'' da fare per stare certo che siano buone e che rendano al massimo nel tempo? Devo scaricarle e ricaricarle prima di usarle?
luigimitico
10-12-2014, 16:42
Fagli un bel ciclo di ricarica e togliti il pensiero. Puoi caricarle a 500 o 700mA
Se lo fai dicci poi quanta corrente hanno assorbito le pile
tomahawk
10-12-2014, 22:57
Fagli un bel ciclo di ricarica e togliti il pensiero. Puoi caricarle a 500 o 700mA
Se lo fai dicci poi quanta corrente hanno assorbito le pile
Ho messo a fare un ''test''...me li ha caricate ed ora sono in scarica a 100 mA. Boh, non ci capisco granché. Avevo capito che il ''test'' servisse solo a dirmi quanta carica era presente nelle batterie, invece è da 7 ore che sta.
Questa cosa del BC 700 non l'ho capita: quando si inserisce una batteria non dice quanto è carica, ma parte subito con la ricarica a 200 mA. Dice 0.00 mAh di carica, cosa non possibile essendo le batterie già precaricate, no?
Vorrei capire se è normale che il caricabatterie non mi dica la carica accomulata dalle pile quando le inserisco.
difatti non può dirtelo, ma solo dopo che effettua un ciclo di carica e scarica ti dice quanta corrente ha caricato questo e il valore per capire quanta capacità hanno le tue batterie.
non esistono carica batterie che inserendo una pila semiscarica ti può dire la capacità della stessa.
luigimitico
11-12-2014, 07:50
Ciao tomahawk mi sa che non hai nemmeno visto da lontano il libretto di istruzioni del tuo bc700
La funzione test funziona cosi'
carica la pila alla corrente impostata (nel tuo caso a 200ma)
scarica la pila alla metà della corrente impostata precedentemente (100ma)
alla fine della scarica indica il valore di energia trovata nella pila e ricomincia la carica con la corrente impostata (200ma)
Considerando che la tua pila è da 2500mah per scaricarla ci metterà circa 25 ore
sentiti libero di continuare o annulla tutto e fai un bel test usando come ti avevo già detto 500 o 700ma come corrente.
tomahawk
12-12-2014, 16:52
Ciao tomahawk mi sa che non hai nemmeno visto da lontano il libretto di istruzioni del tuo bc700
La funzione test funziona cosi'
carica la pila alla corrente impostata (nel tuo caso a 200ma)
scarica la pila alla metà della corrente impostata precedentemente (100ma)
alla fine della scarica indica il valore di energia trovata nella pila e ricomincia la carica con la corrente impostata (200ma)
Considerando che la tua pila è da 2500mah per scaricarla ci metterà circa 25 ore
sentiti libero di continuare o annulla tutto e fai un bel test usando come ti avevo già detto 500 o 700ma come corrente.
Beh sì, non ho letto il fk manuale...:D
Ci ha messo quasi 48h in totale per completare il test (impostato di default, come hai detto tu). Ora esce la scritta ''full''. Una delle 4 segna 2.50Ah, le altre sono una 2.43Ah, una 2.40Ah e un'altra 2.47Ah. Quella che è arrivata a 2.50 Ah ha terminato la carica un paio d'ore prima delle altre. Per quanto riguarda il voltaggio sono a 1.44V .
direi che sono perfette, rispettano pienamente la loro descrizione.
Se le utilizzi a coppie di due, ti consiglio sempre di utilizzare quelle con la capacità più simile tra di loro
Joystick
13-12-2014, 13:59
Consiglio per LiPo smartphone 3100mAh:
oltre a ricaricare prima che la batteria scenda al di sotto del 20%, ci sono altre accortezze? Cariche intermedie e brevi sono ad esempio da evitare?
Caricare da una presa USB di un PC (moooooooooooolto lenta) è da evitare?
Il caricabatterie non è altro che un banale trasformatore con presa USB che eroga 5v 2A, la circuiteria di controllo carica è quindi sul telefono stesso e non so esattamente che tecnica di carica usa. Sicuramente viene monitorata tensione e temperatura. Possiamo esser certi quindi che sarebbe impossibile andare incontro a sovraccarica?
Notate la carica a quasi 2A pieni a display spento e come scende drasticamente nel caso si utilizzi il display (marker gialli) e come diminuisce gradualmente la corrente erogata verso fine carica.
http://i59.tinypic.com/10pvdvp.jpg http://i62.tinypic.com/vmw4fr.jpg
TeoEmulation
17-12-2014, 13:16
Ciao a tutti,
ogni tanto torno in questo utilissimo thread per chiedere informazioni.
Riguardo le 9v ricaricabili (Ni-Mh) ci sono stati dei progressi rispetto quanto detto nella prima pagina del thread ? Ho visto che ora vendono anche le versioni LSD di tali batterie, tipo Energizer Duracell etc etc
Più o meno sono tutte da 170 mah.
Servirebbero per i classici telecomandi delle macchine radiocomandate (giocattoli per bambini non cose di modellismo).
gulluwing
17-12-2014, 22:33
Come scritto qualche giorno fa ho preso da amazon Technoline BC 700 Caricatore per batterie, colore: Nero [Germania] + AmazonBasics - Pile ricaricabili AA Ni-MH, precaricate, 1000 cicli (tipico 2000 mAh/minimo 1900 mAh), confezione da 4 pezzi + AmazonBasics - Pile ricaricabili AAA Ni-MH, precaricate, 1000 cicli (tipico 800 mAh/minimo 750 mAh), confezione da 4.
Bene, prometto che appena ho un attimo mi leggo bene il manuale del Technoline, ma potreste intanto suggerirmi come caricare le amazon basics col suddetto?
Grazie mille
Scusa se ti disturbo ma dove hai trovato 4 AAA amazon basics, io nel loro sito ne trovo come minimo 8 ma sono troppe per l'uso che ne faccio.
Grazie
vale46pc
20-12-2014, 14:05
ma sto test per le pile al litio e' come penso io una emerita bellinata o
vero ? che dite
https://www.youtube.com/watch?v=KC5iyCX2vms&feature=youtu.be
Le batterie al litio si gonfiano come la pancia col passare degli anni :D , chi più e chi meno, altre esplodono, altre perdono la capacità senza gonfiarsi, alcune si incendiano. Sulla rete trovi tutte queste notizie, tutte vere.
Batterie di 12 anni fa ancora funzionanti e batterie di 5 anni fa gonfie, questa è la mia esperienza.
Buon giorno a tutti,ho acquistato un telefono cordless panasonic kx-tg6811jtb che sto utilizzando da quasi un mese.
Le batterie in dotazione sono delle panasonic Ni-MH AAA 550 mAh che mi durano mediamente 4/5 giorni.Per momento aspetto sempre il segnale di "batterie quasi scariche" per porlo sulla sua base a caricare.
Oggi ho spento il cordless(aveva una tacca di batteria) ed ho inserito le mie tronic AAA Ni-MH da 850 mAh appena caricate.All'accensione il display segnava sempre una tacca di batteria benchè le tronic inserite siano state belle cariche......prova fatta anche con le eneloop AAA da 800 mAh.
Qualcuno saprebbe darmi una spiegazione di tale anomalia(forse)?
Sono vincolato a caricare le batterie solamente sulla base proprietaria del cordless?
Grazie e Buone Feste a tutti.
Oggi ho spento il cordless(aveva una tacca di batteria) ed ho inserito le mie tronic AAA Ni-MH da 850 mAh appena caricate.All'accensione il display segnava sempre una tacca di batteria benchè le tronic inserite siano state belle cariche......prova fatta anche con le eneloop AAA da 800 mAh.Il telefono si azzera quando togli le batterie, quando ne metti delle nuove e perfettamente cariche, lui non sa a quanti Volt sarebbero cariche, quindi nel dubbio ti da una tacca di batteria.
Usa tranquillamente il telefono fino al secondo o terzo avviso acustico di batteria completamente scarica, perché è solo qui che entra il lavoro il Voltmetro del telefono cordless, poi puoi ricaricarle normalmente.
Buone feste a te e agli utenti del forum.:)
Il telefono si azzera quando togli le batterie, quando ne metti delle nuove e perfettamente cariche, lui non sa a quanti Volt sarebbero cariche, quindi nel dubbio ti da una tacca di batteria.
Usa tranquillamente il telefono fino al secondo o terzo avviso acustico di batteria completamente scarica, perché è solo qui che entra il lavoro il Voltmetro del telefono cordless, poi puoi ricaricarle normalmente.
Buone feste a te e agli utenti del forum.:)
Grazie per la risposta tempestiva,seguirò il tuo consiglio.
Dopo il secondo o terzo avviso acustico di batteria scarica posso ricaricare le batterie con il mio Japcell 4001(per avere una carica più bilanciata)?
Vorrei testare la durata con una capienza maggiore delle batterie.L'intenzione sarebbe di usare due coppie(bilanciate)delle tronic 850 mAh e sostituire le scariche con delle cariche.
Dopo la lettura corretta del voltimetro al primo cambio di batterie,successivamente il cordless visualizzerà la carica reale delle batterie cariche?
Se ho capito il tuo consiglio sarebbe sconsigliato alternare coppie di batterie di marca o capienza diversa...metterei in "crisi" la lettura corretta del voltimetro?Ad esempio alternare le batterie native del cordless(panasonic 550 mAh) alle tronic 850mAh?
forse non ci siano capiti: ogni volta che togli e metti le batterie il telefono ti darà una tacca di batteria.
Il lavoro di caricarle con un caricabatterie serio, prolunga la vita delle batterie.
Ma tieni conto che quelle fornite con il telefono sono delle Panasonic di buona qualità fatte apposta per sopportare la ricarica imprecisa del cordless.
In pratica ti ci fai circa 4 anni se non metti in ricarica il cordless prima che parta l'avviso acustico di batterie scariche.
vale46pc
23-12-2014, 14:05
hc900 mentre lasciarle sempre attaccate alla base del cordless e quindi sempre in ricarica , non gli fa bene vero o dipende da come gestisce la logica la ricarica nella base ?
hc900 mentre lasciarle sempre attaccate alla base del cordless e quindi sempre in ricarica , non gli fa bene vero o dipende da come gestisce la logica la ricarica nella base ?Diciamo che un telefono attaccato alla base per settimane senza essere usato non dovrebbe subire danni.
Un telefono con le batterie ancora cariche, ogni volta che viene riposto nella base, fa ripartire automaticamente il ciclo di ricarica (verifica se è vero per il tuo telefono), quindi accorcia la vita delle batterie.
Vi sono alcuni cordless con la batteria al litio che sfuggono a questa problematica, ma sono davvero pochi.
vale46pc
23-12-2014, 14:56
no ,o uso spesso, siemens di 4-5 anni con ni-mh..e va ancora... mi sa che ah una buona gestione della ricarica che dici ?
Vedi di quantificare il discorso, che altrimenti finisce sul vago, nel mio caso del cordless di casa faccio una media di un'ora di conversazione al giorno, quelli da ufficio vanno anche oltre 2 ore e la batteria si esaurisce prima.
Con un'ora al giorno le 2 batterie Panasonic AAA durano circa 4 anni.
Nel caso dei telefoni Siemens (Gigaset) la gestione della batteria è abbastanza buona, anche se quelli precedenti che andavano con le batterie AA da 1000mAh mettendoci quelle attuali da 2000mAh fanno un record di durata.
forse non ci siano capiti: ogni volta che togli e metti le batterie il telefono ti darà una tacca di batteria.
Il lavoro di caricarle con un caricabatterie serio, prolunga la vita delle batterie.
Ma tieni conto che quelle fornite con il telefono sono delle Panasonic di buona qualità fatte apposta per sopportare la ricarica imprecisa del cordless.
In pratica ti ci fai circa 4 anni se non metti in ricarica il cordless prima che parta l'avviso acustico di batterie scariche.
Ok.......ricevuto
Grazie.
vale46pc
25-12-2014, 16:19
a tutti del forum ...auguri !!!
mi hanno appena regalato un tagliacapelli con le maldette pile ni-mh
interne, vorrei farle durare il piu possibile, che faccio visto che dicono
dovrebbe durare 40 minuti quindi circa un taglio, poi alla fine lo ricarico
(visto che non dovrebbe avere effeto memoria come le ni-cd ? ) o
che faccio ?
dai dati non si capisce molto, appunto autonomia 40 minuti
ricarica in 8 ore (strano vero ? quindi non la solita in 12 ore )
NOn si capisce se dentro ci sono 2 o 4 pile e il CB e' da 5,9 volt 600 mA
quindi dentro che pile ni-mh ci saranno ?
grazie
vale46pc
28-12-2014, 17:51
spariti tutti ?
idro_stasi
03-01-2015, 13:04
Verifica a quanti mA vengono ricaricate le batterie AAA.
Dal caricabatterie vedo che come corrente in uscita è indicato:
charging current 2.0A max
ma non fa distinzione tra pile AA e AAA.
Walter Mitty
03-01-2015, 13:47
Io da poco ho acquistato delle eneloop sanyo da 2000 mAh.
Funzionano egregiamente e in più hanno circa 1800 cicli di ricarica
vale46pc
06-01-2015, 12:33
1800 cicli ???? SICURO ?
JCD's back
06-01-2015, 18:19
1800 cicli ???? SICURO ?
Si, le ultime sono da 1800 cicli.
idro_stasi
08-01-2015, 06:04
Quote:
Verifica a quanti mA vengono ricaricate le batterie AAA.
Dal caricabatterie vedo che come corrente in uscita è indicato:
charging current 2.0A max
ma non fa distinzione tra pile AA e AAA.
Qualcuno mi aveva fatto questa domanda e ho risposto dopo un po, forse la mia risposta si era persa tra le altre.
E' così importante sapere a quanto ricarica le batterie?
Inoltre sono indeciso tra queste:
1) Sanyo Eneloop XX Micro AAA 900mAh (HR-4UWXB)
2) Panasonic Eneloop Ministilo AAA Ricaricabili, Blister 2, Argento (BK-4HCC)
le prime a circa 20 euro le seconde a 26 euro circa
idro_stasi
10-01-2015, 14:07
Proprio nessuno che sappia rispondermi?
vale46pc
10-01-2015, 14:18
spariti tutti !
anche a me nessuno risponde qui :
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=41947740&postcount=12807
JCD's back
10-01-2015, 14:44
Proprio nessuno che sappia rispondermi?
Provo a risponderti io: dovrebbero essere le stesse, solo che le prime sono col "vecchio" marchio Sanyo, mentre le seconde sono le "nuove" col marchio Panasonic (ho messo le virgolette perché alla fine è tutto molto relativo).
In ogni caso, a meno che tu non abbia la reale necessità di 50-100mAh in più, andrei sulle eneloop classiche o anche sulle Amazon Basics che costano meno.
JCD's back
10-01-2015, 14:47
spariti tutti !
anche a me nessuno risponde qui :
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=41947740&postcount=12807
Sinceramente non saprei cosa dirti: è così necessario sapere quante pile ci sono e la strategia di carica di quel tagli capelli?
vale46pc
10-01-2015, 14:50
no non tant sapere quante dentro, ma come farle durare di piu , come procedere con il suo CB in dotazione ?
JCD's back
10-01-2015, 15:07
no non tant sapere quante dentro, ma come farle durare di piu , come procedere con il suo CB in dotazione ?
Penso che a parte caricarle quando sono completamente scariche, ci sia ben poco da fare.
Ciao a tutti, ho scoperto questo fantastico thread!!!:D :D
caricabatterie in mio possesso : technoline bc-700 e imax b6
1)Da povero barbone mi sono ritrovato con le batterie ikea aa e aaa ricaricabili che non durano una mazza ,in questo momento sto cercando di fare un ciclo di charge refresh con il bc-700 per vedere se riprendono vigore
credo che siano arrivate a fine vita , molti apparecchi me le segnalano scariche anche se piene...
(io ricarico a 100/200 mah ,non di più)
tra le amazon basics nere o bianche se ho capito bene conviene prendere le bianche ( eneloop 3 serie)???
2) qualcuno usa l'imax per la ricarica delle stilo? io per ora ci ricarico le lipo e le batterie al pb di macchine e motorini:D se si come le connettete? serie parallelo , una o più alla volta , io ho anche la scheda esterna fino a 6 celle...
3) batterie 9v , ho trovato 2 nimh lafayette da BEN 300mah nominali ,qualcuno conosce di meglio???
saluti baci e abbracci!!!!
grazie per le eventuali risposte!
Ciao a tutti, ho scoperto questo fantastico thread!!!:D :D
caricabatterie in mio possesso : technoline bc-700 e imax b6
1)Da povero barbone mi sono ritrovato con le batterie ikea aa e aaa ricaricabili che non durano una mazza ,in questo momento sto cercando di fare un ciclo di charge refresh con il bc-700 per vedere se riprendono vigore
credo che siano arrivate a fine vita , molti apparecchi me le segnalano scariche anche se piene...
(io ricarico a 100/200 mah ,non di più)
tra le amazon basics nere o bianche se ho capito bene conviene prendere le bianche ( eneloop 3 serie)???
2) qualcuno usa l'imax per la ricarica delle stilo? io per ora ci ricarico le lipo e le batterie al pb di macchine e motorini:D se si come le connettete? serie parallelo , una o più alla volta , io ho anche la scheda esterna fino a 6 celle...
3) batterie 9v , ho trovato 2 nimh lafayette da BEN 300mah nominali ,qualcuno conosce di meglio???
saluti baci e abbracci!!!!
grazie per le eventuali risposte!
1)le ikea(immagino non LSD) sarebbe doveroso sostituirle con delle belle celle ibride(eneloop,reicko +,ecc).Le amazon basic dovrebbero essere eneloop prima serie(visti i 1000 cicli dichiarati) e le più convenienti sono le bianche.
2)Io ho un robbie power peak twin 1000W per cui non saprei aiutarti,ma da quel che so i caricabatterie da modellismo hanno difficoltà a rilevare il fine carica su una sola cella.
3)Quei 300mAh mi puzzano molto,meglio le powerex 9v ibride che essendo a bassa autoscarica renderanno sicuramente di più delle lafayette.
Inviato dalla mela usando tappatà
3)Quei 300mAh mi puzzano molto,meglio le powerex 9v ibride che essendo a bassa autoscarica renderanno sicuramente di più delle lafayette.
Inviato dalla mela usando tappatà
mica nespole ,sono 20€ al pezzo!:D (le powerex)
mica nespole ,sono 20 al pezzo!:D (le powerex)
Veramente le imideon 9V le trovi a circa 9€cad+ss
Inviato dalla mela usando tappatà
Walter Mitty
11-01-2015, 17:06
1800 cicli ???? SICURO ?
Si vale46pc,1800 ;)
Sanyo eneloop AA
Ricaricabile fino a 1800 volte!
Bassa autoscarica. Dopo una conservazione di 5 anni una batteria eneloop conserva ancora il 70% della sua carica iniziale
Migliorate proprietà alle basse temperature: vengono utilizzati per minus -20 gradi!
Le nuove batterie eneloop sono pre-caricate con "energia verde"
Carica veloce e nessun effetto di memoria
Ecc.ecc
vale46pc
15-01-2015, 17:45
costo ? dove si trovano anche su amazon o ?
come si conoscono dal vecchio modello ?
Joystick
16-01-2015, 21:58
Sono andato a ripescare per necessità un vecchio router UMTS funzionante sia alimentato che a batterie (ottimo nel caso venga a mancare la corrente) che avevo riposto nella sua scatola come funzionante. Purtroppo non si accende più. L'alimentatore si scalda, ne deduco quindi che non è bruciato. Sto pensando possa dipendere dal pacco batterie interno. Può essere che funzionava sempre e comunque a batteria, senza bypass diciamo?
Sarebbe follia sostituire il battery pack composto da 6 stilo con delle belle Eneloop? Dove posso trovare le placchette da saldare o incollare per realizzare un battery pack?
http://i62.tinypic.com/sp93yo.jpg http://i57.tinypic.com/5lyjoo.jpg http://i57.tinypic.com/2d6l4r8.jpg
[QUOTE=Joystick;42028302]
Sarebbe follia sostituire il battery pack composto da 6 stilo con delle belle Eneloop? Dove posso trovare le placchette da saldare o incollare per realizzare un battery pack? /QUOTE]
Le placchette per fare i pacchi batteria non sono facilissimi da trovare,a questo punto fai prima a comprare le eneloop che hanno le placchette già saldate di fabbrica ;)
Inviato dalla mela usando tappatà
nessuno ha mai sentito parlare delle AQUACELL (http://aquacellbattery.com/)? sembrano delle stilo che si ricaricano immergendole in acqua! hanno un tappino sul fondo che si toglie e vanno immerse in un bicchiere d'acqua, lasciate alcuni minuti, asciugate, tappate e sono pronte! dichiarano 1000mAh, che non è molto, ma se la ricarica si fa così...
non ho capito se si possono ricaricare, cioè se a fine uso vanno reimmerse in acqua o se si riclclano nel senso che se ne possono produrre altre con i materiali...
Joystick
26-01-2015, 14:55
Sarebbe follia sostituire il battery pack composto da 6 stilo con delle belle Eneloop? Dove posso trovare le placchette da saldare o incollare per realizzare un battery pack?
Le placchette per fare i pacchi batteria non sono facilissimi da trovare,a questo punto fai prima a comprare le eneloop che hanno le placchette già saldate di fabbrica ;)
Inviato dalla mela usando tappatà
Non sapevo facessero anche battery pack. Sai indicarmi dove posso trovarli?
deanflame
27-01-2015, 18:48
Non sapevo facessero anche battery pack. Sai indicarmi dove posso trovarli?
Teoricamente per 1800mAh basterebbe una sola stilo AA :mbe:
le enloop sono fantastiche!
nessuno ha mai sentito parlare delle AQUACELL (http://aquacellbattery.com/)? sembrano delle stilo che si ricaricano immergendole in acqua! hanno un tappino sul fondo che si toglie e vanno immerse in un bicchiere d'acqua, lasciate alcuni minuti, asciugate, tappate e sono pronte! dichiarano 1000mAh, che non è molto, ma se la ricarica si fa così...
non ho capito se si possono ricaricare, cioè se a fine uso vanno reimmerse in acqua o se si riclclano nel senso che se ne possono produrre altre con i materiali...
Nelle FAQ è scritto:
Can you keep re-filling Aquacell batteries ?
No. Aquacell batteries are activated when you add water. Once they have expired, they can be recycled, but not recharged.
http://aquacellbattery.com/support/
Quindi, se non ho capito male, immergendole nell'acqua si attivano, non si ricaricano e una volta scariche si possono buttare nei contenitori per riciclarle, come le normali alcaline.
ah ecco, avevo guardato le faq, ma nn avevo visto quella... bella schifezza allora... :rolleyes:
unica nota, pare che il produttore gradisca riciclarle da sè per recuperare i materiali, a vantaggio dell'ambiente.
scusate OT ma mi pare di ricordare che qui c'e qualcuno che se ne intende di modekkismo....
recuperato da un gruppo di continuita' una batteria interna credo al piombo gel ,alcuni deubbi:
1) YASUA mi pare buona marca o sbaglio?
2) NPW36-12 36W cioe' quanti Ampere e' ?
3) come la carico per non rovinarla, credo solita lampadina in serie da auto ma a che tensione 13,8 volt i 14,4 v o ?
:)
Veramente le imideon 9V le trovi a circa 9€cad+ss
Inviato dalla mela usando tappatà
non mi risulta:rolleyes:
non mi risulta:rolleyes:
Su nkon costano 8,55 euro+iva(al netto della spedizione ovviamente)
Inviato dalla mela usando tappatà
Mi consigliate le AmazonBasics precaricate, 1000 cicli (tipico 2000 mAh/minimo 1900 mAh) o le Sanyo eneloop ricaricabile fino a 1800 volte?
Come caricatore vado di Technoline BC 700?
Grazie
Joystick
01-02-2015, 19:16
Che utilizzo devi farne delle batterie?
se utilizzai fotocamere o modelli radiocomandati o un qualsiasi utilizzo battery drain prendi le Eneloop che sono il meglio che esista in fatto di stilo Ni-Mh ibride. Per telecomando, mouse, utilizzi più modesti in genere, prendi quello che ti pare, purché Ni-Mh ibride. Vanno benissimo quindi Amazon, Tronic e anche le Ikea Ladda. Come caricabatterie il Powerex Maha C-9000 è leader indiscusso della categoria.
Che utilizzo devi farne delle batterie?
se utilizzai fotocamere o modelli radiocomandati o un qualsiasi utilizzo battery drain prendi le Eneloop che sono il meglio che esista in fatto di stilo Ni-Mh ibride. Per telecomando, mouse, utilizzi più modesti in genere, prendi quello che ti pare, purché Ni-Mh ibride. Vanno benissimo quindi Amazon, Tronic e anche le Ikea Ladda. Come caricabatterie il Powerex Maha C-9000 è leader indiscusso della categoria.
Perfetto grazie,prese le eneloop anche se non ho gran necessità di uso intenso ma sono curioso di provarle e preso pure Maha C-9000 per (spero) non avere più problemi con le ricaricabili :read:
Quanto tempo ci vuole mediamente per ricevere il tutto da nkon.nl?
Perfetto grazie,prese le eneloop anche se non ho gran necessità di uso intenso ma sono curioso di provarle e preso pure Maha C-9000 per (spero) non avere più problemi con le ricaricabili :read:
Quanto tempo ci vuole mediamente per ricevere il tutto da nkon.nl?
Ottima scelta,vedrai che quel caricabatterie ti darà tante soddisfazioni :).Dovresti ricevere il pacco in circa 4 giorni lavorativi
Inviato dalla mela usando tappatà
bacillo2006
02-02-2015, 15:35
Al riguardo delle sottostanti batterie :
http://i.imgur.com/Ff6VuoM.jpg
vendute per una capacità di 3000 MaH dopo due break-in con il MH C9000, la capacità risultante è stata per tutte 4 le batterie meno di 200.
Si le ho pagate davvero poco, ma ora in teoria mi costa lo smaltimento.
C'è qualche batteria cinese che vale la pena di comprare? Qualcuno ha provato?
Vedi qui
http://lygte-info.dk/review/batteries2012/CommonAAIndividualTest%20UK.html
il tizio aggiorna spesso le batterie.
:)
Joystick
03-02-2015, 11:19
L'equivalente delle Eneloop per le litio? :)
mAh massimi 3400?
L'equivalente delle Eneloop per le litio? :)
mAh massimi 3400?A momento siamo su questi livelli energetici, poi di prodotti che dichiarano 4500mAh fino a 6000mAh ne trovi tanti, ma rimangono sui 2000mAh effettivi.
Joystick
03-02-2015, 11:46
Una stilo al litio ricaricabile dovrebbe dare più energia di una Ni-Mh. Quindi perchè solo 2000 effettivi?
Una batteria al litio di quelle standard (18650) che trovi sui PC portatili ha una tensione nominale sui 3,6 Volt ed arriva sui 3400mAh.
La stessa chimica al litio con un fattore forma simile alle batterie stilo (AA) si chiama 14500:
ha sempre 3,6 volt nominali e meno di 1000mAh.
Moltiplicando Volt per Ampere, la potenza erogata si avvicina ai 4Wh.
Joystick
03-02-2015, 15:50
Nemmeno sapevo dell'esistenza delle 14500 :P
In effetti guardavo le 18650 che dovrebbero essere le più comuni (batterie notebook, powerbank, ecc.). Tra le tante ho visto che esistono anche le Keeppower 3600mAh (anche se poi fanno un pelo meglio delle 3200 e si attesta sempre intorno ai 3300).
Mi chiedevo se un powerbank da almeno 10.000mAh conviene comprarlo bello e pronto o realizzarselo da soli con batterie di discreta qualità.
Mi chiedevo se un powerbank da almeno 10.000mAh conviene comprarlo bello e pronto o realizzarselo da soli con batterie di discreta qualità.
Merita trovarlo con garanzia ad un prezzo decente, tenendolo solo se funziona bene, altrimenti fare un reso.
Il rendimento energetico è davvero ridotto, poi a ricaricare le batterie ...
L'altro problema è che mica sempre riescono ad attivare la ricarica rapida a 2 Ampere perché non portano la tensione di uscita da 5 Volt a 5,5 Volt circa (per non parlare dei nuovi sistemi che portano la tensione sulla spina micro USB a tensioni pazzesche)
Joystick
03-02-2015, 18:58
Difficile comprarlo senza sapere cosa c'è dentro e difficile testarlo per bene entro i termini del diritto di recesso. Per quanto riguarda la garanzia, puoi avvalertene per prodotto non funzionante. Molto più difficile invece ottenere una sostituzione avanzando motivazioni tipo non carica bene o non carica quanto promesso
Certo, dovrebbe garantire i 2A in uscita o meglio ancora 2x2A :)
La tensione degli attuali caricabatteria performanti vedo che si attesta sui 5.1v e ne ho diversi, con corrente in uscita fino a 2.4A. Cosa intendi per le tensioni pazzesche?
Io ho recentemente preso una powerbank pny da 7800mAh(1x2,4A+1x1A).Devo dire che sono abbastanza soddisfatto ed avendo 3 celle 18650 in futuro potró sostituirle :) .Rispettata la fast charge(il mio padfone 2 assorbe 1,7A dalla pny)
Inviato dalla mela usando tappatà
Difficile comprarlo senza sapere cosa c'è dentro e difficile testarlo per bene entro i termini del diritto di recesso. Per quanto riguarda la garanzia, puoi avvalertene per prodotto non funzionante. Molto più difficile invece ottenere una sostituzione avanzando motivazioni tipo non carica bene o non carica quanto promesso
Certo, dovrebbe garantire i 2A in uscita o meglio ancora 2x2A :)
La tensione degli attuali caricabatteria performanti vedo che si attesta sui 5.1v e ne ho diversi, con corrente in uscita fino a 2.4A. Cosa intendi per le tensioni pazzesche?
Ci sono venditori che offrono il servizio soddisfatti o rimborsati, sono pochi.
I caricatori degli ultimi 2 anni sono ben oltre i 5,1Volt, siamo a 5,5Volt durante la carica iniziale, e solo se usi il cavo originale con i fili più grossi.
Le tensioni pazzesche sono i 9Volt del Note4 e prossimamente si va verso i 12Volt sul connettore Micro USB.
Esistono articoli e forum su queste tecnologie, meglio ancora: esistono dei tester USB per controllare la dinamica attuata da questi caricatori.
Joystick
03-02-2015, 23:10
Già, ma non è immediata la cosa. Secondo me non è una strada percorribile quella di "provi, se non ti piace te lo fai cambiare".
Ho i tester USB di cui parli. Questo qui è uno dei miei caricatori. Come vedi 5.15v senza carico, un pelo meno sotto carico. Il cavo che vedi utilizzato è un 21 AWG (superiore al 24) con diametro dichiarato di 0.72mm
http://i62.tinypic.com/ma9lkj.jpg http://i62.tinypic.com/ma9lkj.jpg http://i62.tinypic.com/os95oi.jpg
I caricatori che posseggo sono questi qui e su nessuno rilevo tensioni elevate. In particolare il terzo è da 50W.
http://i62.tinypic.com/wb9fo8.jpg http://ecx.images-amazon.com/images/I/41KzZBrGerL._SL500_SL135_.jpg (http://www.amazon.it/dp/B00M3NFFAC/ref=wl_it_dp_o_pC_nS_ttl?_encoding=UTF8&colid=2OZ5UZDU4VS0T&coliid=I234B6RPBJ0QYZ) http://ecx.images-amazon.com/images/I/41DixBUDolL._AA160_.jpg (http://www.amazon.it/Universale-Caricabatterie-Caricatore-Tecnologia-SmartPower/dp/B00NKV8IRI/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1421618037&sr=8-1&keywords=swees+50w)
Una piccola considerazione per quanto riguarda il tester USB KCX-017 che ho visto è stato recensito da lygte (http://lygte-info.dk/review/USBmeter%20KCX-017%20UK.html). Dai suoi test sembra andare bene, mentre dalle mie prove di utilizzo correnti vicino ai 2A non le ho mai viste. Mi spiego meglio: utilizzando il tester ottengo ad esempio 1.3A max. Se collego il caricabatterie diretto senza tester, vedo 1.8/1.9A. Eppure Lygte ha fatto prove e rilievi anche con correnti di 3A. Questa cosa non me la spiego.
http://i59.tinypic.com/10pvdvp.jpg
Il fatto che sai di cosa si parla ti mette in vantaggio, molto.
Di quei misuratori ne ho provati 3 tipi differenti, di quello come il tuo (quasi il migliore per completezza) ne ho 2, entrambi danno i numeri, letteralmente e praticamente.
Esiste un errore di misurazione che verifichi facilmente con un DMM a 4 cifre, errore in Volt ed errore in Ampere.
Infine sui complementi ti consiglio:
1] La doppia resistenza di carico USB da 1 e 2 Ampere
2] Cavi USB corti e grossi
3] Un alimentatore tipo Samsung USB da 2 Ampere reali, che sotto ricarica eleva la tensione in uscita fino a far arrivare sul misuratore 5,5Volt, quindi almeno 5 Volt effettivi sul SmarPhone
Nessun alimentatore/caricatore esterno USB può fare quello che fa uno originale Samsung, meno che meno far arrivare 9 Volt sul telefono (la novità del 2014 che prima o poi verrà implementata sui cloni)
Complimenti per la tua perizia.
scusate, è tutto interessantissimo, ma credo siate OT.
..aprire un thread sui caricatori e/o pawerpack? :cool:
scusate, è tutto interessantissimo, ma credo siate OT.
..aprire un thread sui caricatori e/o pawerpack? :cool:
Chiedere è lecito, rispondere è cortesia.
Poi le cose si sistemano, sempre. :)
Joystick
04-02-2015, 10:40
si dovranno pur caricare ste batterie, no?
Non mi pare di essere poi tanto OT, considerando anche il fatto che buona parte di tutto il 3d è composto da "che caricabatterie mi consigliate"
si dovranno pur caricare ste batterie, no?
Non mi pare di essere poi tanto OT, considerando anche il fatto che buona parte di tutto il 3d è composto da "che caricabatterie mi consigliate"
Ci si rientra dal presunto OT perché alcune fotocamere si ricaricano via USB.
Su questo va preso in considerazione l'uso serio di quel tester USB per controllare i mAh ricaricati in fotocamera, o con un poco di ingegno direttamente inserendolo tra il caricatore e la batteria al litio (ad 1 elemento! mi raccomando non quelle a 2 elementi al litio) tagliando una prolunga USB e utilizzando i fili di alimentazione tramite alligatori o altro di similmente funzionale.
Buon lavoro. :)
tomahawk
04-02-2015, 19:10
Ragazzi ho 4 AmazonBasics AA Ni-MH - quelle nere con le due foglioline verdi - durata di 500 cicli (2500 mAh, min. 2400 mAh). Che forse sono corrispondenti alle Eneloop XX.
Ne uso però solo una per volta per circa due mesi e le ruoto.
Quando sostituisco quella scarica devo ricaricarla subito? Tenete conto che resterà inutilizzata fino a quando avrò ruotato le rimanenti 3 pile (quindi circa 6 mesi).
E tra l'utilizzo della prima e la quarta passano 6 mesi, e 4 mesi tra la prima e la terza. Quindi devo riservare un trattamento particolare a queste pile che restano cariche ed inutilizzate per 4-6 mesi?
si dovranno pur caricare ste batterie, no?
Non mi pare di essere poi tanto OT, considerando anche il fatto che buona parte di tutto il 3d è composto da "che caricabatterie mi consigliate"
Ci si rientra dal presunto OT perché alcune fotocamere si ricaricano via USB.
Siete OT, senza se e senza ma, se vi mettete a ragionare così l'OT non esisterebbe... Non va mai dimenticato il senso del thread, senza cercare astruse interpretazioni per darsi ragione.
>bYeZ<
Chiedere è lecito, rispondere è cortesia, me lo hanno insegnato ... anzi mi avvalgo della facoltà di non rispondere, specie se nessuno dice che uso farà delle batterie ed annessi, e se rientrerà nei dettami della "Piazzetta Fotografica".
Alla fine mi rendo conto che io faccio uso di batterie ricaricabili per scopi quasi esclusivamente fotografici, eppure rispondo anche a domande di altra natura su questo forum, come anche dai recenti interventi su apparecchiature tutt'altro che fotografiche, che io utilizzo per ricaricare e per misurare la ricarica delle batterie delle mie fotocamere e del set di illuminazione macro.
Le regole vanno rispettate senza ombra di dubbio, altrimenti è il caos totale, con un vizio di forma che tira in ballo questioni frequentemente OT, che poco serviranno alla "Piazzetta fotografica" intesa per quello che effettivamente il suo nome indica.
Sarebbe utile discutere qui sempre in topic, in maniera da poter trovare qui le informazioni utili per chi di fotografia è interessato per davvero.
Sospeso 5gg per contestazione pubblica
>bYeZ<
bacillo2006
05-02-2015, 23:51
[....]
[....]
[/B]
Capito? Zitto!
scusate il piccolo OT, ma visto che parlate di litio....
ma sta storia nei vari forum della "calibrazione" bufala o cosa secondo voi ?
poi per farle durare di piu (a parte inevitabile e inarrestabile invecchiamento delle litio ! ) cosa meglio fare scaricare al 20% e ricaricare o ?
e meglio ricaricare a fine carica o togliele prima, NON si sa piu cosa fare, ognuno ha la sua teroia, che caos !!!
grazieeeee :eek: :eek: :eek:
scusate il piccolo OT, ma visto che parlate di litio....
ma sta storia nei vari forum della "calibrazione" bufala o cosa secondo voi ?
poi per farle durare di piu (a parte inevitabile e inarrestabile invecchiamento delle litio ! ) cosa meglio fare scaricare al 20% e ricaricare o ?
e meglio ricaricare a fine carica o togliele prima, NON si sa piu cosa fare, ognuno ha la sua teroia, che caos !!!
grazieeeee :eek: :eek: :eek:
Per il fatto della calibrazione non c'è nulla di certo,almeno a quanto ne so.Riguardo alla ricarica meglio arrivare al 15-20% e poi ricaricare fino al 100%(il mio iphone 4 ha la stessa batteria da 4 anni e con questo metodo dura ancora parecchio :) )
Inviato dalla mela usando tappatà
quindi come penasvo si scende verso 20%, alcuni dicono gia al 50% caricare, boh ?
e per quelli che dicono pure di NON arrivare a fine carica, ma staccarle prima le leitio, ma mi sa di cavolata ?
Si possono ricaricare tranquillamente anche dal 70% per fare un esempio.Meglio ricaricarle fino al 100%.Oltre arriviamo a farci troppe pippe mentali :sofico:
Inviato dalla mela usando tappatà
vale46pc
06-02-2015, 18:38
verooo :)
Ma differenze tra:
- Panasonic Eneloop 1900 mA BK-3MCC
- Eneloop “classica” 1900 mA HR-3UTGB
entrambe da 1900 , boh ????
Joystick
07-02-2015, 01:13
Le BK-3MCC appartengono alla quarta serie (rilasciata in aprile 2013) e possono essere ricaricate 2100 volte contro le 1800 della serie precedente.
Il logo Panasonic che potrebbe comparire insieme a quello Eneloop (dipende dalla zona di commercializzazione) è dovuto al fatto che Sanyo è stata acquisita da Panasonic.
Capito? Zitto!
Post inutile, ad essere gentili...Sospeso 5gg
>bYeZ<
vale46pc
07-02-2015, 13:45
ottimo joystick quindi entrambe questi 2 modelli possono essere ricaricati 2100 volte ?
Joepesce
15-02-2015, 17:30
salve a tutti
il mio acer 3830tg ha la batteria praticamente esaurita (60% usurata)....
secondo voi mi conviene prendere qualsiasi ricambio standard su ebay al costo di circa 50-60€ oppure prendere 6 pile 18650 (e in questo chiederei consigli sui modelli da comprare per non incorrere in qualità scadenti) tentando di montarle nel battery pack?
Nei portatili moderni non si riesce a sostituire le celle a causa del chip della batteria che non riconosce le nuove celle o smette di funzionare quando scolleghi le vecchie.Per non rischiare io prenderei un ricambio compatibile
Inviato dalla mela usando tappatà
Joepesce
18-02-2015, 10:32
Nei portatili moderni non si riesce a sostituire le celle a causa del chip della batteria che non riconosce le nuove celle o smette di funzionare quando scolleghi le vecchie.Per non rischiare io prenderei un ricambio compatibile
Inviato dalla mela usando tappatà
il problema è che vendono solo roba compatibile di dubbia provenienza e non vorrei ritrovarmi con una batteria che dopo qualche settimana è già inferiore a quella sostituita
il problema è che vendono solo roba compatibile di dubbia provenienza e non vorrei ritrovarmi con una batteria che dopo qualche settimana è già inferiore a quella sostituita
Purtroppo con le compatibili é sempre un terno al lotto ma la sostituzione delle celle al 85-90% non funzionerebbe.Libero di provare la sostituzione delle celle comunque(se credi di avere moooolto fattore culo :asd: )
Inviato dalla mela usando tappatà
matt92tau
21-02-2015, 13:31
Ciao, qualcuno sa se esitono pile AAAA ricaricabili?
Io ho cercato un po' in giro ma non ne ho trovate.
vale46pc
21-02-2015, 14:22
AAAA e che roba e' ?
Se non sbaglio dovrebbero essere le ministilo più strette.Esistono anche le versioni ricaricabili,anche se non sono molto diffuse
Inviato dalla mela usando tappatà
matt92tau
21-02-2015, 17:07
Se non sbaglio dovrebbero essere le ministilo più strette.Esistono anche le versioni ricaricabili,anche se non sono molto diffuse
Inviato dalla mela usando tappatà
Sì, sono quelle. Ho cercato parecchi in giro ma non le ho trovate ricaricabili. Tu sai dove potrei trovarle?
sandroz84
21-02-2015, 17:31
Smonta una 9volt ricaricabile e ne trovi 7
Non credo che le 9v ricaricabili abbiano dentro 7 pile simil ministilo(come dimensione) :asd: .Al massimo avranno dentro 7 celle a bottone
Inviato dalla mela usando tappatà
_BlackTornado_
21-02-2015, 19:00
Non credo che le 9v ricaricabili abbiano dentro 7 pile simil ministilo(come dimensione) :asd: .Al massimo avranno dentro 7 celle a bottone
Inviato dalla mela usando tappatà
http://www.instructables.com/id/How-To-Get-AAAA-BATTERIES-OUT-OF-9V/
Cavolo,allora le aaaa sono più piccole di quanto pensassi
Inviato dalla mela usando tappatà
matt92tau
22-02-2015, 16:48
http://www.instructables.com/id/How-To-Get-AAAA-BATTERIES-OUT-OF-9V/
Grazie dei vari consigli.
In un commento in quella pagina scrivono:
A little warning here: this does not work for ALL 9V battery types. Generic brands and Eveready (Everedy brand, not Energizer) use 6 stacked flat-cells. I haven't been able to check Energizer, so I'm not sure what those ones use. It could also vary in Duracell (and other brands) depending on the battery line (ie: standard, ultra, etc)
Come faccio quindi a sapere se ci sono all'interno delle AAAA ricaricabili o no?
sandroz84
22-02-2015, 18:17
Ovviamente se ti servono ricaricabili apri una 9volt ricaricabile, le tronic che vendono alla lidl vanno benissimo, se ti servono alcaline apri una normale non ricaricabile.
Quelle che trovi dentro le nimh sono leggermente più piccole delle AAAA che trovi dentro le 9volt non ricaricabili.
matt92tau
22-02-2015, 18:23
Ovviamente se ti servono ricaricabili apri una 9volt ricaricabile, le tronic che vendono alla lidl vanno benissimo, se ti servono alcaline apri una normale non ricaricabile.
Quelle che trovi dentro le nimh sono leggermente più piccole delle AAAA che trovi dentro le 9volt non ricaricabili.
Ok, grazie mille
PaoloBarolo
26-02-2015, 22:16
Ciao a tutti, una domanda generica/parere a cui solo coloro che hanno "esperienza d'uso" possono rispondere: nel mio caso, in cui non ho dispositivi ad elevato assorbimento ed uso le pile solo per alimentare telecomandi, sveglie/orologi ecc., conviene comprare un caricabatterie (per es. un Lacrosse BC700 e relative pile LSD Amazon basic) oppure la complicazione in termini di continue ricariche, eventuali malfunzionamenti delle batterie ricaricabili con conseguenti cicli di ripristino ecc. :muro: fa si' che mi convenga di fatto continuare a comprare delle batterie usa e getta ??
Voi cosa fareste ??
usa e getta in pcchi da 12 al supermercato
Duracell industrial(5€ il pacchetto da 10) per i telecomandi,LSD per il resto :)
Inviato dalla mela usando tappatà
gulluwing
27-02-2015, 12:19
Tempo fa ho letto in questo thread che le ricaricabili tronic di lidl sono buone, volevo sapere se vi riferivate a quelle dell'immagine che ho allegato.
Grazie
Su Amazon hanno le sanio eneloop?
luigimitico
27-02-2015, 19:50
@gulluwing
si sono quelle e saranno in offerta la prossima settimana da gionro 5
Ho trovato alla lidl questo caricabatterie. Ho delle Sanyo eneloop e amazon basics.le carico raramente col mio bc700 che purtroppo si è rotto e vorrei spendere poco per rimpiazzarlo. Mi consigliate questo della lidl?
È di marca tronic e costa solo 10€
NOn hai letto indietro...lascia perdere !!!!
a parte i 10 euro buttati, ti ROVINA la batterie ... :mad:
io ne ho buttate via sai quante rovinate con quel CB !
prendi roba SERIA ! ciao
Joystick
04-03-2015, 11:47
Se vuoi spendere poco, prenderne uno semplice da utilizzare a di facile reperimento, io ti consiglio quello di Ikea (http://www.ikea.com/it/it/catalog/products/80241307/). Lavora a canali indipendenti, molto simile al Sanyo MQN04.
Se vuoi spendere poco, prenderne uno semplice da utilizzare a di facile reperimento, io ti consiglio quello di Ikea (http://www.ikea.com/it/it/catalog/products/80241307/). Lavora a canali indipendenti, molto simile al Sanyo MQN04.
grazie mille purtroppo ikea non è alla mia portata.su amazon cosa potrei comprare di buona fattura a poco prezzo?grazie
JCD's back
04-03-2015, 14:40
Tenete presente che da domani al Lidl sono di nuovo in offerta le Tronic ibride ed il caricabatterie.
Joystick
04-03-2015, 15:43
grazie mille purtroppo ikea non è alla mia portata.su amazon cosa potrei comprare di buona fattura a poco prezzo?grazie
credo che qui siamo OT. Forse è meglio parlarne sul 3D Ufficiela Caricabatterie (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1288461). Ti rispondo lì.
Tenete presente che da domani al Lidl sono di nuovo in offerta le Tronic ibride ed il caricabatterie.Prese le batterie torcia (D) e testate con il Maha C9000:
non sono Low Self Discharge ma
High Self Discharge :confused:
Batterie Tronic prodotte a Novembre 2014 avevano poco meno di 100mA di carica residua.
Sulle specifiche dichiarano precaricate con tenuta della carica del 75% dopo 12 mesi. Su 4500mAh dichiarati dopo 4 mesi di vita la carica residua è di circa il 2%.
La porcheria Tronic comincia a puzzare di fregatura anche se dichiarata ECO (verde).
Andavano molto meglio le precedenti Tronic rosse ibride che un anno di carica la tengono per davvero oltre il 50%.
paditora
05-03-2015, 19:23
Tenete presente che da domani al Lidl sono di nuovo in offerta le Tronic ibride ed il caricabatterie.
Ma quelle nere LSD? O le classiche argento che mettono ogni 2-3 mesi e che fanno schifo.
Cavolo mi servivano proprio 4 AAA e stavo proprio aspettando un'offerta del lidl.
Ma quelle nere LSD? O le classiche argento che mettono ogni 2-3 mesi e che fanno schifo.
Cavolo mi servivano proprio 4 AAA e stavo proprio aspettando un'offerta del lidl.Purtroppo sono solo le "classiche schifezze".
Joystick
05-03-2015, 20:13
quali sarebbero quelle schifezza? :)
Quelle che giustamente dici che fanno schifo, le avevo sottolineate nel quote.
Joystick
05-03-2015, 21:17
ma che vuol dire classiche argento?
Sigla? Modello? Link? Immagine?
Quelle che ho io sono argento, nere ai poli e con cerchietto verde al polo positivo. Sono Ready to Use e non mi pare facciano tanto schifo.
Le AA sono un po' più spesse del normale e sono delle 2300mAh (caricano più delle Eneloop). Interessanti anche e AAA, sempre Ready to Use che sono da 950mAh e sembrano (non ne sono siuro) più piccole del normale.
JCD's back
05-03-2015, 21:52
Prese le batterie torcia (D) e testate con il Maha C9000:
non sono Low Self Discharge ma
High Self Discharge :confused:
Batterie Tronic prodotte a Novembre 2014 avevano poco meno di 100mA di carica residua.
Sulle specifiche dichiarano precaricate con tenuta della carica del 75% dopo 12 mesi. Su 4500mAh dichiarati dopo 4 mesi di vita la carica residua è di circa il 2%.
La porcheria Tronic comincia a puzzare di fregatura anche se dichiarata ECO (verde).
Andavano molto meglio le precedenti Tronic rosse ibride che un anno di carica la tengono per davvero oltre il 50%.
Io presi un pacco di stilo e ministilo durante l'ultima offerta: dopo qualche mese nel cassetto erano ancora cariche e le AA hanno tirato fuori circa 2200mAh alla prima ricarica. Su torce e mezzetorce non saprei dire, magari ti è capitato un esemplare difettoso.
A quel prezzo comunque per me rimangono la scelta migliore. Se poi si vuole andare sul sicuro, sappiamo cosa bisogna acquistare.
Sono esteticamente esattamente come quelle che hai tu.
Senza nessun dubbio le 2 formato torcia che ho testato sono di pessima qualità.
Meno di 100mAh di carica residua, prodotte a novembre 2014, peso netto 102 grammi (più aria che sostanza) ... nulla a che fare con le precedenti serie rosse della Tronic.
Non mi sono sognato di prendere né di testare le Tronic formato AA, avendo ancora una buona scorta di Eneloop preferisco non rischiare di perdere tempo a fare i resi.
Sono esteticamente esattamente come quelle che hai tu.
Senza nessun dubbio le 2 formato torcia che ho testato sono di pessima qualità.
Meno di 100mAh di carica residua, prodotte a novembre 2014, peso netto 102 grammi (più aria che sostanza) ... nulla a che fare con le precedenti serie rosse della Tronic.
Non mi sono sognato di prendere né di testare le Tronic formato AA, avendo ancora una buona scorta di Eneloop preferisco non rischiare di perdere tempo a fare i resi.
non c'è da fare resi con le Tronic ECO
Io presi un pacco di stilo e ministilo durante l'ultima offerta: dopo qualche mese nel cassetto erano ancora cariche e le AA hanno tirato fuori circa 2200mAh alla prima ricarica. Su torce e mezzetorce non saprei dire, magari ti è capitato un esemplare difettoso.
A quel prezzo comunque per me rimangono la scelta migliore. Se poi si vuole andare sul sicuro, sappiamo cosa bisogna acquistare.Sarà stato un caso per due volte di fila?
Pure le mezzatorcia (formato C) mi hanno deluso, e queste hanno un peso specifico ancora più basso di quelle formato torcia.
A parità di chimica e peso e marca ... non si possono fare delle batterie ricaricabili tipo C da 4000mAh che pesano meno di una batteria alcalina scadente.
Perlomeno con le batterie AA ci mettono dentro più materia prima che aria.
non c'è da fare resi con le Tronic ECOPerché?
Se non vanno si rendono.
O è cambiato qualcosa?
Perché?
Se non vanno si rendono.
O è cambiato qualcosa?
non ho detto che non si possono fare resi... :rolleyes:
non ho detto che non si possono fare resi... :rolleyes:Meno male! Queste Tronic ECO formato torcia sono inaccettabili rispetto la serie rossa.
JCD's back
05-03-2015, 22:48
Sarà stato un caso per due volte di fila?
Pure le mezzatorcia (formato C) mi hanno deluso, e queste hanno un peso specifico ancora più basso di quelle formato torcia.
A parità di chimica e peso e marca ... non si possono fare delle batterie ricaricabili tipo C da 4000mAh che pesano meno di una batteria alcalina scadente.
Perlomeno con le batterie AA ci mettono dentro più materia prima che aria.
Ma non metto in dubbio la tua esperienza. Sono d'accordo sul fatto che le rosse (che sto ancora utilizzando) erano di ben altra fattura, ma personalmente ho trovato peggiore la seconda serie (quelle che sostituirono le rosse) rispetto a quest'ultima.
Ma, ripeto, non ho avuto modo di provare le C o le D.
Ma non metto in dubbio la tua esperienza. Sono d'accordo sul fatto che le rosse (che sto ancora utilizzando) erano di ben altra fattura, ma personalmente ho trovato peggiore la seconda serie (quelle che sostituirono le rosse) rispetto a quest'ultima.
Ma, ripeto, non ho avuto modo di provare le C o le D.Anch'io sto utilizzando le rosse, prese per scommessa dopo una serie di grosse delusioni avute con le Tronic, giudicate eccellenti da qualcuno che si è dimenticato di cancellare i messaggi, o forse addirittura di testarle. Acqua passata.
Le tanto acclamate serie rosse, le avevo provate sul serio, sempre in formato D, torcia quindi, poi le ho dismesse per un anno. Adesso con un sistema di illuminazione a LED le ho rimesse in uso, la sorpresa è stata che tra i blister da 2 batterie la differenza di autoscarica è sul 30%, adesso non ho voglia di attendere un altro anno perché le sto usando .... e ho preso le ECO.
Le attuali ECO sono in test da ieri pomeriggio sul C9000, e questa mattina dopo una serie di refresh a 2000mA, siamo sotto i 1000mAh, con una batteria che tende a dare la scritta High.
Considerate le premesse, mi rifiuto di arrampicarmi sugli specchi e fare il break-in: oltre il danno non accetto la beffa, meglio arrendermi e fare il reso.
vale46pc
06-03-2015, 12:55
hc900 quindi quelle in vendita nere eco.... fanno skifo ?
piccolo OT: qualcuno esperto nelle piombo gel da antifurti e ups ?
paditora
06-03-2015, 13:04
quali sarebbero quelle schifezza? :)
quelle nero argento che non sono nemmeno lsd. di solito le mettono ogni 2-3 mesi.
queste in vendita ora in teoria dovrebbero essere LSD (in teoria in pratica non so).
cmq io un pacco le ho prese :D tanto per 3.49 euro.
mal che vada se fanno proprio schifissimo le butto.
quelle nero argento che non sono nemmeno lsd. di solito le mettono ogni 2-3 mesi.
queste in vendita ora in teoria dovrebbero essere LSD (in teoria in pratica non so).
cmq io un pacco le ho prese :D tanto per 3.49 euro.
mal che vada se fanno proprio schifissimo le butto.
Hai ancora il CB Tronic TLG 500 B1 che era in vendita ieri ?
Ricordo che circa 3 anni fa lo avevi acquistato ed avevi fatto dei test per controllare la fase di discharge che sembrava non scaricasse a fondo.
Era una curiosità per sapere come era andata a finire :)
Scusate l'OT
paditora
06-03-2015, 13:25
Hai ancora il CB Tronic TLG 500 B1 che era in vendita ieri ?
Ricordo che circa 3 anni fa lo avevi acquistato ed avevi fatto dei test per controllare la fase di discharge che sembrava non scaricasse a fondo.
Era una curiosità per sapere come era andata a finire :)
Scusate l'OT
sisi ce l'ho ancora.
essì non scarica un caxxo e infatti di solito le metto dentro già quasi completamente scariche (la funzione di scarica di questo caricatore secondo me non serve a niente).
la funzione di carica invece (tranne qualche volta che non becca il fine carica di una pila e continua a caricare), sembra che funzioni bene.
fino ad adesso grossi problemi non me ne ha dati.
le pile del cordless (quelle che uso più spesso) le ho prese 3 anni fa (le ho sempre caricate con questo caricatore senza più usare la base del cordless) e fino ad ora vanno ancora bene.
Era solo una curiosità, avevo seguito quando ti eri imbattuto nel misurare la corrente erogata con un collegamento in parallelo invece che in serie :) .
Io avevo acquistato la versione un po più evoluta (quella con USB), come backup del BC700.
Ma dopo meno di un mese mi abbandonò.
Così prima di portarlo da Lidl, serissimi per i resi, ho voluto aprirlo.
Taccio su quello che ho trovato all'interno in merito a qualità della componentistica ed ai collegamenti, non sarebbe in ogni caso durato molto.
L'ho riportato indietro e mai più ricomprato, meglio avere solo il BC700 che funziona da vero analyzer in modo perfetto :O
PS invece le batterie ECO in vendita da ieri le avevo già acquistate in precedenza (7 pacchi misti tra AA ed AAA) e devo dire che per l'uso che ne faccio, principalmente giocattoli :) non mi hanno mai dato problemi.
Il cordless con le AAA caricate con il BC700 mi dura 2 week ;)
paditora
06-03-2015, 13:36
Era solo una curiosità, avevo seguito quando ti eri imbattuto nel misurare la corrente erogata con un collegamento in parallelo invece che in serie :)
Ah già vero me ne ero pure dimenticato :D
Volevo tentare di prendere il valore di scarica usando un tester :D Poi alla fine dato non c'ero riuscito, perchè come giustamente hai detto bisogna fare un collegamento in serie, avevo lasciato perdere.
Cmq dai tutto sommato come caricatore non è il massimo, ma per lo meno le batterie mi pare che non le rovini più di tanto.
Diciamo che è una via di mezzo tra un BC700 e quei caricatori del cavolo che caricano a coppie.
Non è una misura semplice perché interviene la resistenza interna dello strumento e va fatta in modo particolare ad es. usando una piccolissima resistenza di precisione e calcolando la caduta di tensione ai suoi capi.
Chiudo l'OT
Joystick
06-03-2015, 15:04
Sono esteticamente esattamente come quelle che hai tu.
Senza nessun dubbio le 2 formato torcia che ho testato sono di pessima qualità.
Meno di 100mAh di carica residua, prodotte a novembre 2014, peso netto 102 grammi (più aria che sostanza) ... nulla a che fare con le precedenti serie rosse della Tronic.
Non mi sono sognato di prendere né di testare le Tronic formato AA, avendo ancora una buona scorta di Eneloop preferisco non rischiare di perdere tempo a fare i resi.
Scusa eh, ma allora parliamo del nulla se non le hai. Può pure essere che le torcia/mezza torcia fanno cagare, mentre le molto più comuni AA e AAA vanno bene.
Sospettavo che ne esistesse una variante classica (e quindi da evitare) a differenza di quelle che presi io l'anno scorso, tra l'altro non per necessità, ma per sfizio, avendole sentire nominare spesso. Se recano la dicitura Precharged o Ready to Use non possono che essere delle ibride.
Ne conservo 4 caricate mesi fa. Possiamo vedere subito se hanno mantenuto la carica in percentuale accettabile. Posso anche fare dei cicli e postare i risultati.
P.S.: io mi trovo contento anche con quelle la Ladda di Ikea
Joystick
06-03-2015, 15:07
Le attuali ECO sono in test da ieri pomeriggio sul C9000, e questa mattina dopo una serie di refresh a 2000mA, siamo sotto i 1000mAh, con una batteria che tende a dare la scritta High.
Considerate le premesse, mi rifiuto di arrampicarmi sugli specchi e fare il break-in: oltre il danno non accetto la beffa, meglio arrendermi e fare il reso.
Carichi le D con il C9000? :confused:
Joystick
06-03-2015, 15:14
quelle nero argento che non sono nemmeno lsd. di solito le mettono ogni 2-3 mesi.
Sarebbero le NON eco credo.
queste in vendita ora in teoria dovrebbero essere LSD (in teoria in pratica non so).
cmq io un pacco le ho prese :D tanto per 3.49 euro.
mal che vada se fanno proprio schifissimo le butto.
Ben detto :)
Se avevi un caricabatterie serio, potevamo comparare i risultati dei test :Prrr:
piccolo OT: qualcuno esperto nelle piombo gel da antifurti e ups ?
c'è un 3D dedicato agli UPS. Per tutto il resto, PM :)
Scusa eh, ma allora parliamo del nulla se non le hai. Può pure essere che le torcia/mezza torcia fanno cagare, mentre le molto più comuni AA e AAA vanno bene.
Sospettavo che ne esistesse una variante classica (e quindi da evitare) a differenza di quelle che presi io l'anno scorso, tra l'altro non per necessità, ma per sfizio, avendole sentire nominare spesso. Se recano la dicitura Precharged o Ready to Use non possono che essere delle ibride.
Ne conservo 4 caricate mesi fa. Possiamo vedere subito se hanno mantenuto la carica in percentuale accettabile. Posso anche fare dei cicli e postare i risultati.
U
P.S.: io mi trovo contento anche con quelle la Ladda di IkeaSono precaricate, sono ECO, sono in formato D, sono prodotte a novembre 2014.
Con 100mA di carica residua potrebbero essere ibride, ma difettose, prima di renderle ho fatto un confronto con le Tronic rosse, sia in tensione che in corrente di cortocircuito: sono il meglio per ora.
Attendero' la prossima buttata.
Carichi le D con il C9000? :confused:Ci sono 2 sistemi in voga:
1) Adattatori in plastica
2) Cavetti esterni con magneti
Il problema è fare la ricarica completa, senza incappare sulla massima capacità in mAh del C9000 e neanche sul rilevamento del picco tensione massima.
Per testare la scarica non ci sono problemi.
Ci sono 2 sistemi in voga:
1) Adattatori in plastica
2) Cavetti esterni con magneti
Il problema è fare la ricarica completa, senza incappare sulla massima capacità in mAh del C9000 e neanche sul rilevamento del picco tensione massima.
Per testare la scarica non ci sono problemi.
c'è un limite alla massima capacità di carica del C9000?
e la tensione che problema dà se le pile sono sempre da 1.2V?
paditora
06-03-2015, 18:38
Sarebbero le NON eco credo.
Ben detto :)
Se avevi un caricabatterie serio, potevamo comparare i risultati dei test :Prrr:
c'è un 3D dedicato agli UPS. Per tutto il resto, PM :)
Adesso non trovo l'immagine, cmq sono quelle di colore nero/argento che non sono lsd.
Solitamente ogni 2-3 mesi le mettono in offerta. Queste LSD o Ready to Use invece l'offerta capita una volta l'anno.
Joystick
06-03-2015, 18:50
Si riferisce alla tensione di fine carica, non alla tensione della batteria.
Si, il Maha ha un limite di 4000A. Più di uno a dire il vero e non a caso, come il limite del tempo, fissato a 20 ore mi pare. Fa parte della tecnica di carica/protezione. Tieni presente che lo sta "imbrogliando" perché sta caricando qualcosa tramite adattatori a forma di stilo che non potrebbe caricare. E quindi ci sta.
HC9000 mi pare di capire quindi che le Tronic Green AAA e AA non le hai. Se così fosse, non sarebbe giusto parlarne male per una tua esperienza fatta su una/due mezze torcia. Gli adattatori invece sono homemade o li hai acquistati da qualche parte?
c'è un limite alla massima capacità di carica del C9000?
e la tensione che problema dà se le pile sono sempre da 1.2V?
La carica standard del C9000 ha un limite di sicurezza circa 3000mA, ma è aggirabile.
La tensione massima deve rientrare nel limite di 1,55 Volt altrimenti il C9000 taglia la corrente di ricarica.
In pratica sono delle informazioni presenti nel forum dedicato al C9000.
Più che altro nei primi secondi di ricarica, la batteria tipo D peggiore arrivava a 2,40Volt poi dava High, per cui o ricaricare con il C9000 in modalità service o con altro caricatore Tronic che tengo solo per usarlo con le batterie diverse dalle stilo e dalle ministilo.
Joystick
06-03-2015, 20:24
Io ricordo 4000 e il Vmax a 1.47
Allora... ho 8x Tronic eco AA acquistate e caricate a 0.5C il 02/11/2014. A quanto le vogliamo scaricare per vedere? :P
Io ricordo 4000 e il Vmax a 1.47
Allora... ho 8x Tronic eco AA acquistate e caricate a 0.5C il 02/11/2014. A quanto le vogliamo scaricare per vedere? :PVado a memoria sul C9000 perché non sono davanti al PC, potresti avere ragione tu.
Qui il link del test:
http://lygte-info.dk/review/Review%20Charger%20Powerex%20MH-C9000%20UK.html
Per la corrente di scarica ... per convenienza in fatto di tempo, di solito utilizzo 1000mA.
Accettabile per le batterie AA, ma non per le AAA.
Joystick
06-03-2015, 21:23
Sono certo che tu sai che di solito, come riferimento, si scarica a 0.25C e che il risultato in mAh finale diminuisce all'aumentare della corrente di scarica.
Ne scarichiamo 4 a 1A e le altre 4 a 0.5A?
Certe cose forse le capisco e forse altre no.
Preferisco vedere cosa fanno le batterie sotto il massimo sforzo possibile perché troppe volte mi era capitato di ritrovarmi il flash inutilizzabile per causa delle batterie. Avevo scoperto che la corrente di ricarica dei flash fotografici ha dei picchi di corrente ben oltre i 2000mA.
Per comodità avevo anche testato delle batterie caricate con diversi caricatori e a diverse correnti, usando come strumento di misurazione il C9000 impostato in scarica a 1000mA.
Queste sono esigenze personali, che nessuno è tenuto a seguire senza validi motivi, ovvero è giusto utilizzare correnti di scarica il più possibile vicine a quelle del dispositivo che si vuole alimentare con quelle batterie.
Joystick
06-03-2015, 22:17
Le esigenze sono variabili, certo. Ma per avere un immediato termine di paragone sulla capacità è consuetudine usare 0.25C.
A dirla tutta, quello che indica il produttore in termini di capacità è da considerarsi a X corrente di scarica, che a volte specifica, altre volte no.
Per quanto riguarda il massimo sforzo, dipende dalla bontà della batteria. Non è noto a priori. Ma puoi salire ben oltre la capacità della batteria stessa (le Eneloop sono fantastiche per questo).
Non ho ben capito la storia dei flash: usi le batterie per il flash o ci ricarichi la batteria del flash?
Joystick
07-03-2015, 01:59
TRONIC ENERGY 2300 ECO AA Ready to Use
Data produzione 2014/07
Carica: 02/11/2014 - Scarica: 06/03/2015
SCARICA 1000mA:
1 1831 120min 1.20v
2 1867 123min 1.19v
3 1926 117min 1.19v
4 1784 117min 1.21v
SCARICA 500mA:
5 1758 231min 1.15v
6 13 2min 1.28v
7 1795 235min 1.15v
8 1807 239min 1.14v
Joystick
07-03-2015, 02:16
c'è un limite alla massima capacità di carica del C9000?
e la tensione che problema dà se le pile sono sempre da 1.2V?
invece di perder tempo nel segnalare qualcuno per farlo bannare, vatti a leggere il 3d dedicato. Non vorrai mica andare OT :fiufiu:
Non ho ben capito la storia dei flash: usi le batterie per il flash o ci ricarichi la batteria del flash?Il problema si nota con le 4 batterie inserite nel flash, che dopo ogni lampo richiede una grande quantità di energia per ricaricare un grosso condensatore elettrolitica ad alta tensione.
Un circuito switch mode Step up deve convertire i 4,8 Volt delle 4 batterie in circa 350 Volt per caricare un condensatore quasi scarico, il limite tecnico in questo lavoro di solito sono proprio le batterie.
I valori di corrente sono davvero impegnativi nei primi secondi di ricarica del condensatore, possono mettere in ginocchio la tensione delle batterie ed allungare il tempo di ricarica oltre misura.
TRONIC ENERGY 2300 ECO AA Ready to Use
Data produzione 2014/07
Carica: 02/11/2014 - Scarica: 06/03/2015
SCARICA 1000mA:
1 1831 120min 1.20v
2 1867 123min 1.19v
3 1926 117min 1.19v
4 1784 117min 1.21v
SCARICA 500mA:
5 1758 231min 1.15v
6 13 2min 1.28v
7 1795 235min 1.15v
8 1807 239min 1.14vDa questi dati si riesce a capire in parte la bontà delle batterie.
Precisamente la scarica non avviene con una vera corrente costante, ma usando il C9000 e assimilabili, la scarica si realizza con la corrente di 1000mA modulata on/off più volte nel tempo, quindi la scarica a 500mA in realtà sarebbe a 1000mA con delle pause.
Paradossalmente con il C9000 a 1000mA di scarica sei più vicino al concetto di corrente costante che a 500mA.
Vado a "rate" con certe spiegazioni perché le cose sono molto più elaborate pur sembrando abbastanza semplici.
SCARICA 500mA:
5 1758___231min___1.15v
6 __13____2min__1.28v -->Autoscarica o non ricaricata?
7 1795___235min___1.15v
8 1807___239min___1.14vUna batteria è anomala.
Joystick
07-03-2015, 14:10
Si, è così. La scarica è a impulsi di 1A. Ma pur essendo tale credo vi sarebbero differenze scaricando a correnti più basse (impulsi più dilazionati nel tempo).
La batteria n. 6 l'ho notata anch'io ovviamente. Forse è stata accidentalmente non caricata per un errore di selezione al tempo, o forse è proprio difettosa.
A breve lo scoprirò. Adesso stanno cyclando tutte e 8 e appena finiscono, posto i risultati :)
invece di perder tempo nel segnalare qualcuno per farlo bannare, vatti a leggere il 3d dedicato. Non vorrai mica andare OT :fiufiu:
Gli attacchi personali sono vietati. Sospeso 5gg
>bYeZ<
Capito? Zitto!Mi scuso per il disguido per il messaggio erroneamente recepito come una provocazione mentre era uno scambio amichevole di battute, forse incomprensibili per qualcuno che ha ritenuto corretto sanzionare.
Pazienza.
Si, è così. La scarica è a impulsi di 1A. Ma pur essendo tale credo vi sarebbero differenze scaricando a correnti più basse (impulsi più dilazionati nel tempo).Purtroppo la scarica ad impulsi da 1000mA dilazionati ha un effetto connesso alla legge do Ohm, per cui parte dell'energia viene dispersa in calore.
Ai fini pratici e reali, una batteria scaricata a 500mA di corrente costante avrà sempre più mAh di una scaricata ad impulsi.
Ai fini fotografici le cose sono ancora più difficili perchè il flash richiede troppa corrente alle batterie per pochi secondi, se le batterie non tengono si perdono troppi secondi tra una foto e la successiva. Meglio usare le classiche Eneloop.
luigimitico
08-03-2015, 07:16
Salve giovedi' ho comprato le tronic, una confezione AA 2300mAh e una AAA 950mAh
Testate con il bc700 ecco i risultati
AA scaricate a 350mA ottenuti mAh
2370
2330
2334
2332
AAA scaricate a 250mA ottenuti mAh
893
849
879
863
Per le pile AA i risultati sono ottimi, mentre per le AAA le aspettative sono un po' deludenti visto che hanno restituito il 90% della capacita' dichiarata. Per sicurezza le AAA sono state scaricate 2 volte e hanno dato gli stessi risultati con scarti minimi.
Altre informazioni sulle tronic acquistate a ott 2014 posso dire che 4 pile AA hanno ridotto la loro capacita' di circa 100mAh passando da una media di 2295mAh ad una media di 2190mAh. Mi pare che il decadimento di queste pile sia molto veloce e se non si stabilizzeranno entro un paio di anni saranno da buttare o da usare solo per orologi o roba simile.
Non mi farei troppi problemi, le Tronic costano poco e valgono più di quello che costano in negozio.
Riguardo le batterie ministilo, poco da fare perché certe capacità potrebbero essere vere, ma solo scaricando a corrente costante reale non ad impulsi da 500mA modulati (come fa il tuo BC-700).
Ti posso riportare la costernazione di chi usa flash alimentati con 2 batterie ministilo, anche con le Eneloop la durata è scarsa, ci potevano far stare tranquillamente 2 batterie stilo ...
http://lygte-info.dk/pic/Batteries2013NiMH/Fujitsu%20AAA%20HR-4UTC%20750mAh%20(White)/Fujitsu%20AAA%20HR-4UTC%20750mAh%20(White)-Capacity.png
Spero sia utile questo grafico dove una batterie da 750mAh di buona qualità mantiene le promesse a 100 o 200mA di scarica, poi andando verso i 500mA di scarica la capacità espressa in Ah (Ampere ora) cede per effetto della resistenza interna alla batteria.
A 5 Ampere di scarica, tipico di un flash da ricaricare, queste batterie mantengono una capacità di erogazione superiore ai 0,5 Ah (500mAh).
Di per sé un valore coì ridotto non dev'essere interpretato come negativo, piuttosto come un segno di robustezza.
zerothehero
15-03-2015, 09:56
le uniross hibrio con cui mi trovo molto bene sono sparite dalla circolazione? :stordita:
porkchop
16-03-2015, 08:02
le uniross hibrio con cui mi trovo molto bene sono sparite dalla circolazione? :stordita:
in UK si trovano, occhio che da un paio di anni hanno cambiato look
le uniross hibrio con cui mi trovo molto bene sono sparite dalla circolazione? :stordita:
Ho le Uniross rosse da 2400mAh e ti dico che sono meglio le nuove Amazon Basic nere.
zerothehero
16-03-2015, 21:41
Anch'io ho le rosse uniross ibrio da 2100, da circa 4 anni continuano ad alimentare mouse, tastiera e pad..però prima o poi andranno sostituite, visto che si sta sfondando anche il rivestimento :asd: ..mi consigliate le eneloop bianche da 2100 o le nere da 2400?
Con degli apparecchi del genere è imperativo che non si scarichino in fretta..e le ibrio al momento sono state le uniche di cui son stato soddisfatto.
Le amazon no dai..mi fan tristezza.
cruelboy
16-03-2015, 21:45
ciao a tutti, credo di avere un problema con le batterie e forse sapete darmi qualche dritta (o almeno lo spero :D )
premetto che le uso per un flash, un metz 5(x) AF-1 (dove la x sta per "non ricordo il numero preciso)
ieri mi sono caricato le mie belle Panasonic Infinium da 2000mah, le metto nel flash ... e mi sono accorto che questo ci mette almeno un paio di secondi pieni tra un lampo e il successivo, con tutto che le batteria sono state appena caricate :cry:
la cosa che mi lascia perplesso, è che solitamente il metz mi fa una lucina rossa quando le pile sono quasi scariche, cosa che non ha fatto ieri, ci metteva tempo ma nessuna indicazione di pile scariche ... come posso fare a capire se le batterie sono ancora buone?
ho provato a prendere in serata 4 batterie di quelle dell'ikea perché mi trovavo a passare da li ... ma non capisco dove le ho scordate, quindi per ora non ho altre pile con cui controprovare :fagiano:
consigli? (a parte una buona dose di fosforo per la memoria :asd: )
grazie anticipatamente a tutti ;)
wrxsti280
17-03-2015, 14:26
Le amazon no dai..mi fan tristezza.
Cioè, perchè? Avevo capito fossero delle ottime batteria (soprattutto in rapporto al prezzo) :confused:
cruelboy
18-03-2015, 11:31
che caricabatterie usi?
ciao metrino, uso praticamente da sempre questo caricabatterie
Powerex MH-C204FA (http://www.mahaenergy.com/mh-c204fa/)
ovviamente più base di questo non si può, ma mi ci sono sempre trovato bene :)
il problema potrebbero essere gli anni? l'avrò comprato tipo nel 2003! :fagiano:
(ah, le batterie sono sempre principalmente due set di Panasonic Infinium 2000mAh)
ora però, leggendo anche questo forum, vedo che ci sono caricabatterie in grado di testare/caricare/scaricare singolarmente le pile, e volevo prenderne uno per capire in che stato siano le batterie (magari il problema sono loro)
vedevo appunto le caratteristiche di due sull'amazzone
Technoline BC 700
AccuPower IQ328
ne leggo bene di entrambi, anche se non sono sicuro di essere in grado di poterli usare a pieno (nel senso che sono leggermente limitato in materia :oink: )
consigli sul quello più "a prova di stupido"? :help:
Altre informazioni sulle tronic acquistate a ott 2014 posso dire che 4 pile AA hanno ridotto la loro capacita' di circa 100mAh passando da una media di 2295mAh ad una media di 2190mAh. Mi pare che il decadimento di queste pile sia molto veloce e se non si stabilizzeranno entro un paio di anni saranno da buttare o da usare solo per orologi o roba simile.
Scusami ma quante ricariche hai fatto con le tronic di Ott. 2014?
Hai provato a fare un refresh col bc700 o un discharge seguito da un break in col c9000 per recuperare i mah mancanti?
ora però, leggendo anche questo forum, vedo che ci sono caricabatterie in grado di testare/caricare/scaricare singolarmente le pile, e volevo prenderne uno per capire in che stato siano le batterie (magari il problema sono loro)
vedevo appunto le caratteristiche di due sull'amazzone
Technoline BC 700
AccuPower IQ328
ne leggo bene di entrambi, anche se non sono sicuro di essere in grado di poterli usare a pieno (nel senso che sono leggermente limitato in materia :oink: )
consigli sul quello più "a prova di stupido"? :help:
Se non erro, per difficoltà sono in pratica uguali, l'accupower mi sembra un clone del BC900 / BC1000 quindi ti consiglierei quest'ultimo per via della possibilità di ricaricare anche a 1000 mah.
All'inizio si può avere qualche difficoltà nell'utilizzo giacchè sono caricabatterie/analizzatori e non semplici caricabatterie ma danno un completo controllo ed una migliore gestione delle batterie ricaricabili dando un compenso che va ben al di là del costo relativo alle difficoltà iniziali.
Se vuoi prendere quello che da molti è considerato il miglior caricabatterie/analizzatore allora vai sul Powerex Maha C9000, anche se è più difficile dei BC700/BC1000 e cloni ma dà un controllo più completo (vedi che c'è un forum apposito per esso).
Qualcuno di voi sa se esistonodei powerbank affidabili che utilizzano 4 o 8 batterie AA con output di uscita a 1A e 2A per ricaricare smartphone e tablet?
Grazie
luigimitico
21-03-2015, 07:28
Scusami ma quante ricariche hai fatto con le tronic di Ott. 2014?
Hai provato a fare un refresh col bc700 o un discharge seguito da un break in col c9000 per recuperare i mah mancanti?
Ciao il mio cb non fa il break in, ma ho fatto un paio di refresh alle pile.
Non so dirti esattamente quante volte ho usato tali pile ma non molto sicuramente. Probabilmente le avro' ricaricate 5/6 volte
Per completezza posso anche aggiungere che ho un set di tronic 2100mah comprate nel gennaio 2013 sempre lsd che hanno questi valori
gen 2013 -> 1989mAh
marzo 2013 -> 1969 mAh
hanno perso veramente poca capacita' ma sono state dentro un orologio digitale quindi praticamente ferme da agosto 2013 (l'orologio le ha scaricate pochi giorni fa')
poi ho delle duracel lsd da 2000mah comprate nel febbraio 2012 che da nuove hanno restituito 2030mah (mediamente) ed ora hanno restituito mediamente 2070mah quindi hanno recuperato un po' di energia. Questa hanno lavorato all'incirca come le tronic comprate ad ottobre 2014.
Ho l'impressione che ti sia capitato un blister di tronic eco 2300 lievemente difettoso:dopo 5-6 usi/caricamenti la carica delle pile doveva aumentare e non diminuire.
Non sarai l'ultimo a cui capitano queste cose, io ero il penultimo con le Tronic D da 4500mAh che sono riuscito a rendere per tempo.
Meglio testare la carica residua su batterie ibride prodotte pochi mesi prima, se ti danno meno del 50% sono un pessimo biglietto da visita.
luigimitico
21-03-2015, 22:33
vi terro' informati su come si degradano queste pile tronic nei prossimi mesi spero comunque che la cosa non aumenti molto. Comunque come diceva prima qualcuno alla fine sono pile molto economiche e se tra qualche anno avranno diminuito di molto la loro capacita' posso benissimo utilizzarle in orologi o sveglie economiche. Alla fine per il prezzo che costano sono veramente convenienti.
Anch'io ho le rosse uniross ibrio da 2100, da circa 4 anni continuano ad alimentare mouse, tastiera e pad..però prima o poi andranno sostituite, visto che si sta sfondando anche il rivestimento :asd: ..mi consigliate le eneloop bianche da 2100 o le nere da 2400?
Con degli apparecchi del genere è imperativo che non si scarichino in fretta..e le ibrio al momento sono state le uniche di cui son stato soddisfatto.
Le amazon no dai..mi fan tristezza.
Le nere da 2400mAh sono Eneloop.
Le nere da 2400mAh sono Eneloop.
Mi puoi suggerire qualche modello Enellop AA ( 2000 - 2500) e AAA (800 -1000)?
Mi puoi suggerire qualche modello Enellop AA ( 2000 - 2500) e AAA (800 -1000)?
Le Amazon nere:
http://www.amazon.it/AmazonBasics-ricaricabili-capacit%C3%A0-pre-caricate-durata/dp/B00HZV9WTM/ref=sr_1_2?ie=UTF8&qid=1427724583&sr=8-2&keywords=amazonbasics+aa
Quando le ho prese io, costavano di meno. Controlla su gli altri Amazon il prezzo.
Ed_Bunker
03-04-2015, 11:07
Sto per ordinare un caricatore BC700 (30eu circa) al quale dovrò poi abbinare 4/8 AA da utilizzare prettamente con due compatte digitali canon.
Quale modello scegliere di casa sanyo e quali altri modelli eventualmente prendere in considerazione ?
Sto per ordinare un caricatore BC700 (30eu circa) al quale dovrò poi abbinare 4/8 AA da utilizzare prettamente con due compatte digitali canon.
Quale modello scegliere di casa sanyo e quali altri modelli eventualmente prendere in considerazione ?
Eneloop bianche,in ogni caso con delle lsd cadi sempre in piedi ;)
Inviato dalla mela usando tappatà
Ed_Bunker
03-04-2015, 11:53
Grazie, delle eneloop mi sembra ve ne siano diverse generazioni (almeno 3).
Va bene "qualsiasi" tipo di capacità nominale 2000 oppure occorre optare per una particolare generazione ?
Tra le pile economiche ho letto in post passati che le carrefour eco e le tronic (lidl) sono ritenute piuttosto valide per rapporto qualità/prezzo.
E' ancora vero oppure i giudizi nel frattempo sono cambiati ?
:)
JCD's back
03-04-2015, 13:12
Grazie, delle eneloop mi sembra ve ne siano diverse generazioni (almeno 3).
Va bene "qualsiasi" tipo di capacità nominale 2000 oppure occorre optare per una particolare generazione ?
Tra le pile economiche ho letto in post passati che le carrefour eco e le tronic (lidl) sono ritenute piuttosto valide per rapporto qualità/prezzo.
E' ancora vero oppure i giudizi nel frattempo sono cambiati ?
:)
Le Carrefour bisogna vedere se le trovi. Quelle che presi a suo tempo, ad esempio, sul forum di candlepower le davano come Eneloop rimarchiate (ed il loro comportamento impeccabile lo testimonierebbe) ora non saprei (e mi pare pure che il prezzo sia lievitato un bel po').
Le Tronic del Lidl invece le trovi solo quando le mettono in offerta e, probabilmente, sono le migliori come rapporto qualità prezzo. In ogni caso, come già è stato detto, con le ibride vai tranquillo :)
p.s. se hai la possibilità, ci sarebbero anche quelle a marchio Auchan che si trovano a 6,49€ (mi pare): tra quelle non in offerta dovrebbero essere le più economiche (altrimenti potresti andare sempre sulle amazon basics ;) )
Indubbiamente le migliori restano le eneloop che per le AA ora esistono in 3 modelli:
BK-3HCCE (pro) 2450mAh 500 cicli
BK-3MCCE 1900mAh 2100 cicli
BK-3LCCE (lite) 950mAh 3000 cicli
Se cerchi una maggior autonomia sulla fotocamera puoi prendere la pro.
Se poi vuoi orientarti su una scelta più economica, oltre a quelle suggerite, esistono anche le Ikea Ladda (3.99 in blister da 4) da 2000mAh che trovi più facilmente delle Tronic (Lidl le mette un paio di volte all'anno), sempre che tu abbia un Ikea nei pressi ;).
Ed_Bunker
03-04-2015, 14:53
Grazie ragazzi.
Auchan le escludo perch' non c'è nulla dalle mie parti.
Amazon anche... perchè non uso cc e vorrei evitarmi a 'sto giro la spedizione.
Restano le lidl, le eneloop (si trovano anche sulla baia), le carrefour, e le ikea (ne ho uno nelle vicinanze).
Vediamo se riesco a trovare qualcosa nel mazzo.
Più che l'autonomia... mi interessa la longevità.
Mi confermate comunque che tra i caricatori entry level il bc700 resta tra i più validi ?
JCD's back
03-04-2015, 14:59
Grazie ragazzi.
Auchan le escludo perch' non c'è nulla dalle mie parti.
Amazon anche... perchè non uso cc e vorrei evitarmi a 'sto giro la spedizione.
Restano le lidl, le eneloop (si trovano anche sulla baia), le carrefour, e le ikea (ne ho uno nelle vicinanze).
Vediamo se riesco a trovare qualcosa nel mazzo.
Più che l'autonomia... mi interessa la longevità.
Mi confermate comunque che tra i caricatori entry level il bc700 resta tra i più validi ?
Attenzione alle eneloop sulla baia, il rischio di fake è molto elevato!
Sul bc700 vai tranquillo.
Salvio66
03-04-2015, 15:15
Indubbiamente le migliori restano le eneloop che per le AA ora esistono in 3 modelli:
BK-3HCCE (pro) 2450mAh 500 cicli
BK-3MCCE 1900mAh 2100 cicli
BK-3LCCE (lite) 950mAh 3000 cicli
.
prendendo le BK-3MCCE dovrei riuscire a far bene sia per la macchina fotografica che per i telecomandi della wii ???
prendendo le BK-3MCCE dovrei riuscire a far bene sia per la macchina fotografica che per i telecomandi della wii ???
Sicuramente :)
Inviato dalla mela usando tappatà
E cmq amazon ha attivato la spedizione presso gli uffici postali, mentre per la carta di credito... beh mi è capitato di usarla anche per acquisti di pochi euro
luigimitico
04-04-2015, 07:47
amazon ha attivato la spedizione presso gli uffici postali
Che significa, puoi spiegare meglio?
Ed_Bunker
04-04-2015, 08:52
Attenzione alle eneloop sulla baia, il rischio di fake è molto elevato!
Sul bc700 vai tranquillo.
Ok, oggi vado a vedere se trovo le carrefour... male che vada mi metto in cerca delle suddette alternative, sperando di evitare il fake.
Tra le pile più facilmente reperibili, a prezzi modici, ve ne sono altre da segnalare ?
Male che vada prenderei un paio di quelle, giusto per non restare "a piedi".
:p
wrxsti280
04-04-2015, 18:20
Ragazzi, che ne pensate delle pile ricaricabili dell'ikea? Per un utilizzo normale intendo (telecomandi, orologi, mouse, ecc)...a me sembrano buone come rapporto qualità prezzo, che ne dite?
Grazie
supermagic85
05-04-2015, 13:59
Ragazzi, che ne pensate delle pile ricaricabili dell'ikea? Per un utilizzo normale intendo (telecomandi, orologi, mouse, ecc)...a me sembrano buone come rapporto qualità prezzo, che ne dite?
Grazie
È uno spreco utilizzarle per certi apparecchi di bassissimo consumo (telecomandi ed orologi da parete in primis) . Per il mouse,tastiere, spazzolini elettrici, torce ecc ecc...converrebbe invece le ricaricabili
wrxsti280
06-04-2015, 19:17
Per il mouse,tastiere, spazzolini elettrici, torce ecc ecc...converrebbe invece le ricaricabili
Ok, e quindi quelle dell'ikea come vi sembrano? Rapportate al prezzo intendo...si trova di meglio secondo voi?
luigimitico
06-04-2015, 20:53
Guarda, come ti hanno detto in tanti le pile lsd danno tutte buoni risultati. Ora in base a quanto vuoi spendere puoi orientarti.
Per farti un'idea, le pile lsd piu' economiche in commercio sono le tronic 2300mha che costano 3,50€ (0,87 euro ciascuna) poi a salire vengono tutte le altre.
All'altro estremo trovi le eneloop xx che costano mediamente 20€ la confezione quindi più di 4€ ciascuna. Ma le comprerei solo in casi estremi.
Nel mezzo di questa forbice trovi tutto il resto: eneloop bianche, duracel stay charged, sony, varta, ikea, amazon ecc.
Se vuoi un consiglio prendi quelle che trovi piu' vicino a te con il prezzo piu' basso e vedrai che non te ne pentirai.
Sei completamente OT.
Se non trovi il 3d relativo alla tua fotocamera aprine uno tu.
Inviato dal mio K1 turbo utilizzando Tapatalk
Ed_Bunker
07-04-2015, 08:27
Per il momento le sole che ho trovato sono le carrefour (non eco, però):
- 2 pile da 2500 mAh: 7 euro
- 4 pile da 2000 mAh: 10 euro
Credevo fosse meno costose... a questo punto non so se ne valga la pena o se mi convenga cercare oltre, compreso rischiare l'acquisto di un paio di eneloop sulla baia.
luigimitico
07-04-2015, 10:37
cerca una dicitura che sia simile a questa
-stay charged
-precariche
-pronte all'uso
-ready 2 use
ecc
solitamente le pile lsd le trovi con una capacita' di 2000mah non molto di più, scarterei sicuramente quelle da 2500mah e osserverei bene quelle da 2000.
Ed_Bunker
07-04-2015, 11:18
Quelle da 2000 (confezione da 4) avevano la scritta ready to use o qualcosa del genere.
Ed_Bunker
10-04-2015, 17:07
Oltre ad uppare la domanda di cui sopra :) ...
... aggiungo: sapete dirmi nulla del caricabatterie universale tronic, che avrei rimediato a prezzo stracciato ?
Oltre ad uppare la domanda di cui sopra :) ...
... aggiungo: sapete dirmi nulla del caricabatterie universale tronic, che avrei rimediato a prezzo stracciato ?
Quella di sopra non mi sembrava una domanda... :eek:
cmq io ho appena comprato 8 AA amazon basic bianche per 15 euro ... per dire.
per quanto riguarda il CB ... nessuno può risponderti in quanto ce ne sono almeno una decina diversi, usciti in tempi diversi. Almeno metà di questi erano delle emerite ciofeche, qualcuno sufficiente, forse uno buono. Ma serve avere il modello esatto (o meglio le specifiche) per rispondere correttamente.
Ed_Bunker
10-04-2015, 17:51
Quella di sopra non mi sembrava una domanda... :eek:
La domanda era quella sulle batteria a marchio carrefour.
per quanto riguarda il CB ... nessuno può risponderti in quanto ce ne sono almeno una decina diversi, usciti in tempi diversi. Almeno metà di questi erano delle emerite ciofeche, qualcuno sufficiente, forse uno buono. Ma serve avere il modello esatto (o meglio le specifiche) per rispondere correttamente.
http://s.sbito.it/images/33/33162902805154.jpg
http://s.sbito.it/images/33/33162902807477.jpg
Non buono! Correnti di ricarica troppo basse. Inoltre sembrerebbe che il sistema per rilevare il fine carica sia uno “stupido” timer e non qualcosa di più raffinato come il -dV
Ed_Bunker
11-04-2015, 09:39
Non buono! Correnti di ricarica troppo basse. Inoltre sembrerebbe che il sistema per rilevare il fine carica sia uno “stupido” timer e non qualcosa di più raffinato come il -dV
Thank you very much.
;)
Rimango in attesa di accalappiarmi quindi un BC700, sempre che riesca a trovarlo a cifre decenti.
Per quanto riguarda le pile carrefour ready to charge da 2000 mAh (4 pile 10 euro) ritieni che vi sia di (molto) meglio, eneloop incluse ?
Se non hai esigenze particolari scegli pure una qualsiasi LSD, quella che costa meno
Linee guida postate prima da luigimitico
Quando si dice il caso!
Ho appena fatto fuori una pila Carrefour: surriscaldamento, rigonfiamento, leggera fuoriuscita di liquido. Purtroppo non è scattata la protezione da surriscaldamento.
Pigliati le amazonbasic in confezione da 8 x 15€, quelle bianche, che sono fatte in Giappone e somigliano tanto alle eneloop. Se ci aggiungi qualche oggettino, la spedizione è gratis e puoi fartelo spedire pure all'ufficio postale
Ed_Bunker
13-04-2015, 08:29
Quando si dice il caso!
Ho appena fatto fuori una pila Carrefour: surriscaldamento, rigonfiamento, leggera fuoriuscita di liquido. Purtroppo non è scattata la protezione da surriscaldamento.
Pigliati le amazonbasic in confezione da 8 x 15€, quelle bianche, che sono fatte in Giappone e somigliano tanto alle eneloop. Se ci aggiungi qualche oggettino, la spedizione è gratis e puoi fartelo spedire pure all'ufficio postale
Grazie per la dritta.
;)
mbhe.... su amazon la confezione da 4 delle amazon basic bianche da 2000mA le ho acquistae la settimana scorsa a 10€ (se l'indicazione può tornarti utile) testate con il Maha e sono perfette:)
Ed_Bunker
20-04-2015, 09:48
Ieri ho rimediato delle panasonic infinum ready to use da 2100 mAh:
blister da 4 pile a 3 eurozzi.
:eek:
cruelboy
20-04-2015, 09:57
Ieri ho rimediato delle panasonic infinum ready to use da 2100 mAh:
blister da 4 pile a 3 eurozzi.
:eek:
:eek: :eek: :eek:
e dove le hai rimediate?
io le trovai tipo due anni fa in uno dei cestoni del mediamondo ... buttate li in mezzo a pile 'senzanome' a 5€ al pacco :D
testate giusto due giorni fa col BC 700 e ancora perfette, con una differenza max di 30mAh rispetto ai 2100 di fabbrica!
che dire, se sono ancora le stesse pile, hai fatto un più che ottimo acquisto ;)
EDIT: eh no ... era agosto del 2012 quando le presi, quindi ne hanno quasi 3 di anni :D
Ed_Bunker
20-04-2015, 10:43
Credo mi sia andata di... sedere.
Erano scontate al 76% (circa).
Prezzo pieno 12.90 eu... scontate 3 euro.
Ne ho presi 3 blister (fosse stato per me mi sarei limitato a 2 ma la ragazza mi ha sfrangiato le palline...), nella speranza di stare tranquillo per un pò.
Dopo aver preso il caricabetterie nuovo, ovviamente.
;
p.s.: qualora interessasse a qualcuno le ho prese all'ipercoop di sarzana
JCD's back
20-04-2015, 11:34
Capirai, e quando le trovo qui offerte del genere????
cruelboy
20-04-2015, 11:38
uff, speravo in uno store online, fa niente :)
comunque ti ripeto, io mi ci sto trovando benissimo per qualsiasi utilizzo, dal flash ai telecomandi della WII, dove mi servono li le butto, senza ritegno :asd:
Ciao a tutti:) Il mio cordless mi sta facendo arrabiare: ho preso batterie ricaricabili aaa micron ma si consumano presto. ora me venuto un dubio ma ci vogliono batterie speciali anche per il cordless phone? Le batterie che uso ora sono "rechargeable nickel-metal philips. Io ho anche due batterie lithium le uso per la e-sig sono gradi xò, posso usarle per il cordless?
EDIT: le batterie che posso usare sono separate aaa, non sono quelle appicicate con un filo, ho visto ora le mie sono da 500 mah NI-MH quindi sono giuste? o devo usare le NI-CD?
Ciao a tutti:) Il mio cordless mi sta facendo arrabiare: ho preso batterie ricaricabili aaa micron ma si consumano presto. ora me venuto un dubio ma ci vogliono batterie speciali anche per il cordless phone? Le batterie che uso ora sono "rechargeable nickel-metal philips. Io ho anche due batterie lithium le uso per la e-sig sono gradi xò, posso usarle per il cordless?
EDIT: le batterie che posso usare sono separate aaa, non sono quelle appicicate con un filo, ho visto ora le mie sono da 500 mah NI-MH quindi sono giuste? o devo usare le NI-CD?
Io le ho già cambiate con le amazon basic da 800 mAh. Durano molto di più e rimangono in salute se ogni tanto le ricarichi con un CB a canali indipendenti.
La carica del mio cordless infatti è decisamente stupida, va solo a tempo e con una corrente molto bassa, quindi a lungo andare la carica delle batterie si sbilancia.
Se hai un CB intelligente puoi provare a verificare lo stato di salute delle batterie prima di buttarle :P
Io le ho già cambiate con le amazon basic da 800 mAh. Durano molto di più e rimangono in salute se ogni tanto le ricarichi con un CB a canali indipendenti.
La carica del mio cordless infatti è decisamente stupida, va solo a tempo e con una corrente molto bassa, quindi a lungo andare la carica delle batterie si sbilancia.
Se hai un CB intelligente puoi provare a verificare lo stato di salute delle batterie prima di buttarle :P
Ciao, si ho un carica batterie separato ora vedo quanto le carica. Forse il CB del cordless non carica piú. Che batterie devo prendere ni-cd o ni-mh? da 1000 mah le prendo sta volta
Spero che per "caricabatterie separato" tu intenda uno a canali separati (ossia che riesca a caricare anche una batteria per volta).
Per quanto riguarda le batterie, NON prendere quelle da 1000 mAh ché quasi sicuramente saranno scarse, prendile da circa 800mAh ma che siano del tipo Low Self Discharge (di solito vengono identificate commercialmente come "ready to use").
... non vorrei fare il pignolo, ma è una raccomandazione che ritorna una pagina si e una no!!!
Spero che per "caricabatterie separato" tu intenda uno a canali separati (ossia che riesca a caricare anche una batteria per volta).
Per quanto riguarda le batterie, NON prendere quelle da 1000 mAh ché quasi sicuramente saranno scarse, prendile da circa 800mAh ma che siano del tipo Low Self Discharge (di solito vengono identificate commercialmente come "ready to use").
... non vorrei fare il pignolo, ma è una raccomandazione che ritorna una pagina si e una no!!!
Grazie caro:) Si il CB può caricare una batteria per volta, 5 slot di varie dimensioni.
Ciao grazie.
Ciao se non disturbo prima di ordinare ho letto un po il thread a macchie di leopardo:D, io ascolto sempre il mio forum preferito ma ho un dubbio.
Ci sono queste Varta:http://www.amazon.de/Varta-Phone-geeignet-schnurlose-Telefone/dp/B00CCF36MK/ref=cm_cr_pr_product_top Ma non sono lsd xò sono diciamo create per cordless che dite voi? io vivo in gemania provate a mettre (it) nel link costano il doppio assurdo vero.
Poi ci sono queste Sanyo eneloop, ci sono anche panasonic sono uguali? Edit: e ci sono anche eneloop lite che spulciando in rete sembrano a posta per cordless.
http://www.amazon.de/Sanyo-eneloop-ReadytoUse-Micro-HR-4UTGB-4BP-Wei%C3%9F/dp/B009M28KQ8/ref=cm_cr_pr_product_top Sono l'ultimo modello? Cosa prendo?
luigimitico
24-04-2015, 20:48
Se vuoi un consiglio lascia perdere le varta, mi sembra tutto marketing e poca sostanza (tra l'altro non indicano nemmeno se siano ready2use come tutte le varta LSD). Come gia' detto nel forum le migliori pile LSD sono le eneloop poi costano anche meno delle varta e te ne danno 4. Io non ci penserei 2 volte.
Se vuoi un consiglio lascia perdere le varta, mi sembra tutto marketing e poca sostanza (tra l'altro non indicano nemmeno se siano ready2use come tutte le varta LSD). Come gia' detto nel forum le migliori pile LSD sono le eneloop poi costano anche meno delle varta e te ne danno 4. Io non ci penserei 2 volte.
Ciao, prendo le eneloop lite sembrano più adatte per cordless e sono lsd, ma sono solo 550 mah, forse è meglio mi sembra di aver capito che se le lasci sempre sul CB del telefono è deleterio per le batterie forse per questo si consumano in un anno.
Questa volta metto delle regole in casa il telefono si carica solo la notte, poi ogni mese gli do una caricata da un cb esterno, magari gli faccio un reset ma quest ultima devo ancora capire come si fa e quale CB prendere. Grazie per la risposta:)
Ps:Vedo che hai un account su flicker io ho scoperto da poco un programma per switchare le foto nel desktop, basta aggiugere il nome di un utente (flickr) e vedi tutte le sue foto è una cosa bellissima.
luigimitico
25-04-2015, 15:39
come mai prendi le light? nel link precedente hai messo le classiche eneloop da 750mah. Ricordati che nelle light la carica dura di meno e le devi ricaricare prima. Ne vale la pena?
come mai prendi le light? nel link precedente hai messo le classiche eneloop da 750mah. Ricordati che nelle light la carica dura di meno e le devi ricaricare prima. Ne vale la pena?
Sono queste:http://millionstore.com/cgi-bin/index.pl?prod=DTR827659 Ma sono lite no light, poi ho letto in siti stranieri di uno che aveva le normali eneloop e le usavano i suo genitori anziani e lasciando sempre il telefono nella base del cb a caricare si sono rovinate. poi ha preso le lite e se trovato meglio e sono dect, che sinceramente ho letto cosa significa ma cosa centra con le batterie(Lo standard digitale DECT (Digital Enhanced Cordless Telecomunication) assicura una ricezione di qualità estremamente elevata e la possibilità di collegare più terminali alla stessa base al sicuro da intrusioni non autorizzate) Anche quelle che ho linkato sono dect hai ragione nn lho visto e sono 750 prendo quelle:)
Lasciare le pile (e il cordless) costantemente sulla base di ricarica è sempre una pessima idea qualsiasi siano le pile!
vale46pc
26-04-2015, 19:13
dite ? non sempre pero'....
sara che e' di marca ma il mio vecchio cordelss usato sempre cosi (aveva le vecchie ni-mh non lsd quelle piatte ) e sempre sotto carica e' durato 4-5 anni.
forse perche un siemens , boh ?
Non perché Siemens, ma perché aveva dei circuiti di controllo della carica presumibilmente, cosa di cui spesso oggi si fa a meno per ridurre i costi di produzione, tanto a chi verrebbe in mente di controllare (ammesso che siano disponibili i dati) la tecnologia di ricarica delle batterie?
Aggiungi che magari aveva delle batterie ad hoc, e non delle comuni ricaricabili, e il quadro è completo.
I caricabatterie anche poco intelligenti con un controllo sulla tensione, una volta accortisi che la carica è completa, vanno in trickle charge, e in tal caso puoi lasciarli sulla base quanto ti pare.
Il sistema di carica di molti cordless invece non analizza la tensione, va semplicemente a tempo, sia che tu abbia la batteria quasi carica sia che tu l'abbia scarica loro continuano a caricare (con un tasso di ricarica basso).
dite ? non sempre pero'....
sara che e' di marca ma il mio vecchio cordelss usato sempre cosi (aveva le vecchie ni-mh non lsd quelle piatte ) e sempre sotto carica e' durato 4-5 anni.
forse perche un siemens , boh ?Le serie Siemens Gigaset con batteria dedicata piatta andavano anche con il Litio in alternativa e comunque avevano 3 pin per il controllo della ricarica.
dite ? non sempre pero'....
sara che e' di marca ma il mio vecchio cordelss usato sempre cosi (aveva le vecchie ni-mh non lsd quelle piatte ) e sempre sotto carica e' durato 4-5 anni.
forse perche un siemens , boh ?Quelli delle serie Siemens Gigaset con batteria dedicata piatta, andavano anche con il Litio in alternativa e comunque avevano 3 pin per il controllo della ricarica.
Fine off topic?
Ed_Bunker
28-04-2015, 10:07
Dopo aver fatto scorta di panasonic sto facendo fatica a rimediare un technolina bc700 a prezzo decente.
Ci sono alternative +o- valide, possibilmente spendendo qualcosa meno ?
Helen_baby40
17-05-2015, 09:58
Una domanda "diretta e veloce" a parità di voltaggio un caricatore da 2000 mha e uno da 1000 mha dovrebbe ricaricare la batteria in pratica alla metà della velocità o no?
Grazie Helen
Precisiamo che se la ricarica è di 1000mA oppure è di 2000mA, nel secondo caso il tempo necessario alla ricarica delle batterie si dimezza.
Per mha cosa intendi ?
Helen_baby40
17-05-2015, 10:19
Precisiamo che se la ricarica è di 1000mA oppure è di 2000mA, nel secondo caso il tempo necessario alla ricarica delle batterie si dimezza.
Per mha cosa intendi ?
2000 mAh e 1000 mAh
Grazie
Helen
2000 mAh e 1000 mAh
Grazie
HelenSpesso ci si confonde tra mA che può essere la corrente erogata dal caricabatterie, e l'altro termine mAh che si usa per definire l'autonomia di una batteria.
L'importante è avere chiari i termini quando si acquistano delle cose.
Bruno
Helen_baby40
17-05-2015, 13:23
Spesso ci si confonde tra mA che può essere la corrente erogata dal caricabatterie, e l'altro termine mAh che si usa per definire l'autonomia di una batteria.
L'importante è avere chiari i termini quando si acquistano delle cose.
Bruno
comunque riterrei che "qualcosa si raddoppi" detta in maniera "scientifica":D
Ciao
Helen
:cool:
comunque riterrei che "qualcosa si raddoppi" detta in maniera "scientifica":D
Ciao
Helen
:cool:Le cose scientifiche sono da apprezzare, facendo attenzione
... altrimenti si rischia di incorrere nel detto "troppa grazia Sant'Antonio" :stordita:
Su vari forum si segnalano "cotture di batterie" per corrente di carica eccessiva, molte batterie sopportano una carica a 2000mA, solo a patto che la si interrompa al momento giusto.
Alcune batterie invece possono danneggiarsi anche con il miglior dispositivo caricabatterie.
Qui sul forum troverai sicuramente le indicazioni del caso che potranno aiutarti.
:)
Helen_baby40
17-05-2015, 22:08
Le cose scientifiche sono da apprezzare, facendo attenzione
... altrimenti si rischia di incorrere nel detto "troppa grazia Sant'Antonio" :stordita:
Su vari forum si segnalano "cotture di batterie" per corrente di carica eccessiva, molte batterie sopportano una carica a 2000mA, solo a patto che la si interrompa al momento giusto.
Alcune batterie invece possono danneggiarsi anche con il miglior dispositivo caricabatterie.
Qui sul forum troverai sicuramente le indicazioni del caso che potranno aiutarti.
:)
sono caricatori Samsung dedicati era solo per sapere un rapporto di tempo di carica con un 1000 e un 2000 Mha,Se la batteria è 3220 in quanto tempo sarà ricaricata con il caricatore da 1000 e con il 2000 Mha?
Ciao
Helen
Se stai parlando di caricatori per batterie al litio dedicati a fotocamere digitali, la cosa diventa più empirica e sperimentale, perché in un caso ci vorranno non meno di 4 ore mentre con il caricatore rapido circa 2 ore.
I caricatori per litio fanno prima una forte ricarica, poi una più lenta e precisa, questo almeno se vuoi caricare al 100% le tue batterie.
vale46pc
05-06-2015, 19:51
scusate OT
ma sta cosa sara' vera o bufala ? che ne pensate ?
prolunga la durata di una pila 800 volte....
http://www.pcworld.com/article/2928997/batteriser-is-a-250-gadget-that-extends-disposable-battery-life-by-800-percent.html
Spesso ci si confonde tra mA che può essere la corrente erogata dal caricabatterie, e l'altro termine mAh che si usa per definire l'autonomia di una batteria.
L'importante è avere chiari i termini quando si acquistano delle cose.
Bruno
in linea generale
-------
mA: unità di misura per indicare i milliAmpere
1000 mA = 1A cioè 1 Ampere
mAh = milliAmpere * hour
quindi dovrebbe essere la quantità di milliAmpere per ora
-------
nel caso dei caricabatterie impostabili, se ad esempio mettiamo la carica a 700mAh eroga 700 milliAmpere ad ora per ricaricare ogni batteria (2 batterie in carica 700mAh x2 rilasciati)..
tranne nel caso si imposti carica con metodo BREAK-IN (nei caricabatterie più professionali) che funziona in modo diverso, metodo che andrebbe usato quasi mai, salvo vera necessità di riesumare batterie che non forniscono più i mAh promessi e cioè che non durano più come prima....comunque evito di capire più di tanto come funziona questo metodo per non friggermi la crapa :D più che altro col BREAK-IN si va a impostare invece i mAh fornibili dalla batteria (come scritto sulla stessa) e il caricabatte si regola da solo di conseguenza
..qualunque cosa scrivo se mi sbaglio correggetemi, nel caso delle batterie se sulle stesse scrivono mAh invece di mA mi fa pensare che non è la capacità massima bensì gli effettivi mA disponibili per ora, quindi ogni ora una batte ministilo (AAA) da 750mAh puo fornire 750 milliAmpere al massimo ogni ora (ragionamento giusto?) sennò perché mettere la h?
per indicare la capacita totale di una batte io indicherei piuttosto in mA senza la "h", ma tutte le batterie di questo mondo indicano invece in mAh..
prendo ad esempio una batteria IKEA (LADDA), è una batte da 750 mAh (NiMh tradizionale) e sulla stessa scrive "recommended charge rate: 75mA in 15hours"
(75mA senza la h in questo caso non posso che considerarlo un errore, sennò che senso avrebbe? oppure lo si considera come sottointesa la h ?? :rolleyes: )
quindi 75 volte 15 ore fanno ben 1125 mA totali che io considerei come effettiva capacità della batteria, mentre i 750mAh (oppure 0,750A) i mA massimi "ciucciabili" ogni ora (penso)
ecco, correggetemi su eventuali sbagli e delucidazione sugli eventuali
Una domanda "diretta e veloce" a parità di voltaggio un caricatore da 2000 mha e uno da 1000 mha dovrebbe ricaricare la batteria in pratica alla metà della velocità o no?
Grazie Helen
mAh
e comunque penso intendessi dire in metà del tempo :)
un caricatore da 2000 milliAmpere per ora carica una batteria in metà tempo di uno che ti "butta" (fornisce) 1000 mAh
in ogni caso personalmente andrei a preferire quello da 1000 per non fare cariche eccessivamente rapide che ridurrebbe la durata delle batterie nel tempo
scusate OT
ma sta cosa sara' vera o bufala ? che ne pensate ?
prolunga la durata di una pila 800 volte....
http://www.pcworld.com/article/2928997/batteriser-is-a-250-gadget-that-extends-disposable-battery-life-by-800-percent.html
qua la versione tradotta
http://www.tecnoandroid.it/batteriser-estende-vita-batterie/
altra pagina in ITA
http://www.butta.org/?p=17649
poi mi leggerò con calma :)
comunque c'è chi ha scritto che va bene per le alcaline e non per le ricaricabili, poi vai a sapere..
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.