PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Pile/Batterie ricaricabili


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 [19] 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60

iron84
05-01-2010, 14:09
Grazie Iron...

Secondo la tua esperienza, che caricatore mi consigli tra i due sopra..??

C'è la speranza di trovarli in qualche negozio, tipo Brico, Obi ecc...??

Se hai trovato il Lacrosse 900 posso dirti che va bene. Ce l'ho anche io!
Non star a perdere tempo a girare a destra e a sinistra per un caricatore che poi, spendendo chessò 10€ in meno, ti rovina le pile.
Imho la spesa del caricatore va messa in conto, ma ora l'ho pienamente ripagato il mio :)
Risparmiare su una cosa che poi ti rovina le batterie imho, non ha senso.

p.s. Che firmware è quello che hai trovato?

gionnibay
05-01-2010, 14:17
Se hai trovato il Lacrosse 900 posso dirti che va bene. Ce l'ho anche io!
Non star a perdere tempo a girare a destra e a sinistra per un caricatore che poi, spendendo chessò 10€ in meno, ti rovina le pile.
Imho la spesa del caricatore va messa in conto, ma ora l'ho pienamente ripagato il mio :)
Risparmiare su una cosa che poi ti rovina le batterie imho, non ha senso.

p.s. Che firmware è quello che hai trovato?

Il Firmware è 3.2...

Si si.. questo l'ho imparato leggendovi.. infatti intendevo dire se c'è la speranza di trovare un Lacrosse o un Maha in qualche negozio fisico, senza lo sbattimento della spedizione...

Ah ecco dimenticavo..

Quale dei due caricatori ha a corredo un bel manuale chiaro ed esauriente..??

O in alternativa, quale dei due è più diffuso (in modo da trovare in rete info e supporto)..??

iron84
05-01-2010, 14:26
Questo non so dirti. Io ti posso dire per mia esperienza personale che con il Lacrosse mi ci trovo veramente bene.
ho il firmware 35 , ma anche il 32 va bene uguale, dovrebbe solo scaldare un po di più, ma passo la parola a chi ce l'ha di quella versione che saprà dirti info maggiori rispetto a quanto possa dirti io.

Il manuale del lacrosse è carino e ben spiegato. Poi per qualsiasii domanda noi siam qua.

Forse il maha è un pelino superiore al lacrosse, ma è anche più ingombrante....

Io mi tengo il mio carichino :) :Prrr:

Purtroppo non li trovi nei negozi :(

gionnibay
05-01-2010, 15:14
Ok...

Appena ordinato:

4 AA Sanyo 2700 mah batteries
4 AA Eneloop batteries
Maha Powerex MH-C9000 charger 8 AA Imedion

Tutto da Nkon.nl..

Se mantiene quello che promette, domani dovrebbero arrivare...

Ho letto anche questa (http://www.pentaxiani.it/phpBB3/viewtopic.php?f=1&t=13674&st=0&sk=t&sd=a&start=105)discussione e mi sono convinto per il Maha...

burundz
05-01-2010, 15:42
domani dovrebbero arrivare
La vedo difficile... :rolleyes: Anch'io sono in attesa dall'olandese del Maha (e dopo l'Spk e l'Uniross mi manca solo il Lacrosse per completare il quartetto dei caricatori :D ).

gionnibay
05-01-2010, 15:47
La vedo difficile... :rolleyes: Anch'io sono in attesa dall'olandese del Maha (e dopo l'Spk e l'Uniross mi manca solo il Lacrosse per completare il quartetto dei caricatori :D ).


Dice che se ordini entro le 16.30, il pacco arriva il giorno dopo.. peccato che domani è festivo...!!

Alien
05-01-2010, 15:48
Come mai mi consigli 4 Sanyo da 2700 e non 8 Eneloop..??


Perchè Le sanyo 2700 anche se non son ibride e quindi si autoscaricano, le utilizzeresti dentro un apparecchio ad alto assorbimento.
Quelle batterie dovrebbero avvicinarsi al valore dichiarato, quindi avresti questi 2 vantaggi:
- maggior capacità della pila
- non ti accorgi dell'autoscarica perchè le scaricheresti tu prima.

Quindi invece che sostutuirle e ricaricarle , butto lì un numero a caso, ogni 4 giorni, le ricaricheresti ogni 5....

Le eneloop invece servono se hai necessità di avere sempre a portata di mano batterie cariche e pronte all'uso ;)

Praticamente la mia risposta :D

Anch'io ho comprato dall'olandese e sono rimasto soddisfatto.

burundz
05-01-2010, 15:58
Dice che se ordini entro le 16.30, il pacco arriva il giorno dopo.. peccato che domani è festivo...!!
Sì, scherzavo proprio in riferimento al fatto che domani è l'Epifania. Io l'ordine l'ho fatto ieri mattina sul presto, il tracking mi dice che il pacco è in deposito in Italia ma non ancora in consegna.

Dadooo
05-01-2010, 18:55
Ok...

Appena ordinato:

4 AA Sanyo 2700 mah batteries
4 AA Eneloop batteries
Maha Powerex MH-C9000 charger 8 AA Imedion

Tutto da Nkon.nl..

Se mantiene quello che promette, domani dovrebbero arrivare...

ho capito mi sa che prendo anche io le eneloop da Nkon.nl...
c'è un motivo particolare percui puntare su le 2700Mhs rispetto le "classiche" 2000mha ? a me servirebbero per i giochini elettronici di mio figlio in particolare da abbinare all'spk808 ! grazie

marchigiano
05-01-2010, 19:57
La vedo difficile... :rolleyes: Anch'io sono in attesa dall'olandese del Maha (e dopo l'Spk e l'Uniross mi manca solo il Lacrosse per completare il quartetto dei caricatori :D ).

lui ha un postino speciale

http://www.wikitesti.com/blog/wp-content/uploads/2009/11/befana.png

:asd:

Debian-LoriX
06-01-2010, 10:32
lui ha un postino speciale

'azz... ma chi è, somiglia un po' alla moglie di DP??? :D

vladko
06-01-2010, 13:57
ragazzi qualche consiglio per prendere le sanyo eneloop ? qualche ebayer inglese. in alternativa cosa posso prendere ? sono rimasto alle mie uniross e me ne servono altre 8 ricaricabili da abbinare al mio spk808 !

questo ebay sembra spedire in italia...che ne pensate ?
http://cgi.ebay.it/AA-SANYO-Eneloop-2000-mah-NIMH-rechargeable-FREE-P-P-UK_W0QQitemZ120468018361QQcmdZViewItemQQptZUK_ConsumerElectronics_Batteries_SM?hash=item1c0c7414b9

ho gia comprato qui
http://shop.ebay.it/merchant/dasgutegeschaeft_W0QQ_trksidZp3686?_rdc=1
e mi sono trovato benissimo!!!
veloci e precisi

nicola1985
06-01-2010, 16:37
domanda OT visto che vedo che parecchi di voi sono ferrati in materia:

tra le luci a fluorescenza per uso domestico quali sono le marche migliori?quelle che ho ora si fulminano ogni 3 mesi...
mi servirebbero delle luci + robuste e che non costino uno sproposito!

quelle a led come sono?
io ho la sensazione che non illuminino abbastanza...

Debian-LoriX
06-01-2010, 18:07
tra le luci a fluorescenza per uso domestico quali sono le marche migliori?

Scartate quelle cinesi di bassa fascia, direi Osram, Philips :)

quelle che ho ora si fulminano ogni 3 mesi...

Ma è tantissimo... non è che hai problemi all'impianto elettrico? :confused:

mi servirebbero delle luci + robuste e che non costino uno sproposito!

Le marche che ti ho consigliato hanno prodotti ottimi, verifica l'impianto prima... altrimenti rischi di comprare nuove lampadine e sei daccapo :doh:

quelle a led come sono?
io ho la sensazione che non illuminino abbastanza...

Bravo... per un'illuminazione generale sono ancora scarsette (a meno di non spendere cifre alte), mentre quelle spot vanno ormai benone

marchigiano
06-01-2010, 19:44
domanda OT visto che vedo che parecchi di voi sono ferrati in materia:

tra le luci a fluorescenza per uso domestico quali sono le marche migliori?quelle che ho ora si fulminano ogni 3 mesi...
mi servirebbero delle luci + robuste e che non costino uno sproposito!

quelle a led come sono?
io ho la sensazione che non illuminino abbastanza...

come dice lory, le led sono improponibili per ora anche perchè i retrofit nascono concettualmente male: infatti il led deve stare attaccato al dissipatore per stare fresco, mentre le fluo e incand devono stare calde, il retrofit in pratica non dissipa bene il calore del led riducendone la vita

dovresti avere un impianto molto disturbato, ti consiglio le osram dulux superstar che durano circa 15000 ore, hanno componenti di qualità elevata che assorbono abbastanza bene gli sbalzi (è un po come comprare una MB con condensatori a stato solido...)

hc900
07-01-2010, 17:35
Meglio la lampada Philips PL Master, costa quel che costa, ma dura almeno la metà delle 15000 ore teoriche :D


Riguardo i guasti frequenti delle tue lampade, per capirci qualcosa:

Che modelli usi?

in che tipo di lampadario o plafoniera le monti?

si brucia qualche componente della scheda elettronica, con odore di bruciato?

oppure ti ritrovi i catodi del tubo anneriti?

Ciao.

iron84
07-01-2010, 18:07
Meglio la lampada Philips PL Master, costa quel che costa, ma dura almeno la metà delle 15000 ore teoriche :D


Riguardo i guasti frequenti delle tue lampade, per capirci qualcosa:

Che modelli usi?

in che tipo di lampadario o plafoniera le monti?

si brucia qualche componente della scheda elettronica, con odore di bruciato?

oppure ti ritrovi i catodi del tubo anneriti?

Ciao.
Raga, aprite un altro tread per questo argomento che, a mio avviso è altrettanto interessante. ;)
/Fine OT


Intanto domanda: Ho una pila AA che si è rovinato l'involucro in corrispondenza del polo + e si è tolta la protezione in plastica bianca a forma di ciambella. Ora si vedono sotto i buchini penso della sicurezza in caso di alte pressioni interne. E' pericolosa quella batteria ? E' da buttare?

baolian
07-01-2010, 19:06
Ho comprato delle Varta da 2700 mha...
...non entrano praticamente in nessun apparecchio!!!!:mad:

E' normale?:confused:

nicola1985
07-01-2010, 19:17
Scartate quelle cinesi di bassa fascia, direi Osram, Philips :)



Ma è tantissimo... non è che hai problemi all'impianto elettrico? :confused:



non penso di avere problemi all'impianto elettrico in quanto ho una luce nella mia stanza (philips) da ben 10 anni e non si è mai fulminata...
le altre le ho pagate relativamente poco in verità...(4€ l'una)

a volte capita nelle stanze in cui ci sono queste luci non di marca che ad interruttore spento sfarfallano un pò...mi sono sempre chiesto il perchè!

voi dove acquistare questo genere di merce?

nicola1985
07-01-2010, 19:23
dovresti avere un impianto molto disturbato, ti consiglio le osram dulux superstar che durano circa 15000 ore, hanno componenti di qualità elevata che assorbono abbastanza bene gli sbalzi (è un po come comprare una MB con condensatori a stato solido...)
ora vedo a quanto le trovo!


in che tipo di lampadario o plafoniera le monti?

si brucia qualche componente della scheda elettronica, con odore di bruciato?

oppure ti ritrovi i catodi del tubo anneriti?

Ciao.
di solito si anneriscono i catodi del tubo!

le luci che si rompono più di frequente sono montati in un lampadario con 6 lampade che si accendo a coppie di 3.

un'altra cosa che volevo sapere è se conviene cambiare gli starter dei neon con i più moderni alimentatori non so come si chiamano...

scusate il grandissimo OT!!
sarebbe interessante aprire un nuovo thread su questo argomento...ma in quale sezione?

iron84
07-01-2010, 19:56
sarebbe interessante aprire un nuovo thread su questo argomento...ma in quale sezione?
Penso in scienza e tecnica ;)

marchigiano
07-01-2010, 19:59
Intanto domanda: Ho una pila AA che si è rovinato l'involucro in corrispondenza del polo + e si è tolta la protezione in plastica bianca a forma di ciambella. Ora si vedono sotto i buchini penso della sicurezza in caso di alte pressioni interne. E' pericolosa quella batteria ? E' da buttare?

non è pericolosa, solo attento ai cortocircuiti, la parte scoperta è il negativo, magari oramai togli tutta la plastica e ricoprila con del buon nastro isolante, lo metti tirato così prende la forma della curva

iron84
07-01-2010, 20:08
non è pericolosa, solo attento ai cortocircuiti, la parte scoperta è il negativo, magari oramai togli tutta la plastica e ricoprila con del buon nastro isolante, lo metti tirato così prende la forma della curva

Grazie

iron84
07-01-2010, 22:29
Su quel sito famodo olandese vendono sia le eneloop che le Imedion. Entrambe ibride.

Specificano già loro che le eneloop hanno una bassa resistenza interna rispetto le Imedion che invece è più alta.

Dicono già nel sito che le eneloop van prese per apparecchi high drain, mentre le imedion per apparecchi low drain (mouse, orologi etc...)

Ora mi chiedo perchè dovrei comprare le Imedion, dato che costano uguale alle eneloop, ma le posso mettere in meno dispostivi? Dato che le eneloop a loro volta posso metterle in apparecchi low drain?

JCD's back
07-01-2010, 23:41
Ora mi chiedo perchè dovrei comprare le Imedion, dato che costano uguale alle eneloop, ma le posso mettere in meno dispostivi? Dato che le eneloop a loro volta posso metterle in apparecchi low drain?

perchè magari non saprebbero più come vendere tutte le ibride NON eneloop? :sofico:

iron84
07-01-2010, 23:52
perchè magari non saprebbero più come vendere tutte le ibride NON eneloop? :sofico:

Però a sto punto non ha senso a venderle allo stesso prezzo.
Costassero qualcosa meno e dovessi usarle nel termostato, nel mouse, in un cordless che le ricarico ogni /20/30 giorni, ci possono stare anche le imedion.

Hai sempre risparmiato qualcosa su quelle 4 batterie.

hc900
08-01-2010, 08:42
a volte capita nelle stanze in cui ci sono queste luci non di marca che ad interruttore spento sfarfallano un pò...mi sono sempre chiesto il perchè!

Sarà perchè è un interruttore con spia luminosa, e la lampada -seppure di marca- non ha un trigger di accensione calibrato a 100Volt ?

Siamo fuori argomento, per consulenze su impianti elettrici apri un apposito forum.

JCD's back
08-01-2010, 10:23
Però a sto punto non ha senso a venderle allo stesso prezzo.
Costassero qualcosa meno e dovessi usarle nel termostato, nel mouse, in un cordless che le ricarico ogni /20/30 giorni, ci possono stare anche le imedion.

Hai sempre risparmiato qualcosa su quelle 4 batterie.

magari nella loro capoccia pensano, in questo modo, di differenziare il prodotto agli occhi dell'utente meno smaliziato, facendogli credere quasi che si tratti di due prodotti differenti..... boh :confused:

mnjaco
08-01-2010, 11:33
Ciao ragazzi
Ho provato a cercare ma non ho trovato risposte per la mia esigenza...chiedo lumi a voi esperti!

1) Ho un trasmettitore wireless bodypack, shure pgx1, per ambito musicale...al quale suono il basso elettrico evitando di usare cavi, che funziona con 2 stilo da 1,5 --> link: http://www.shure.com/ProAudio/Products/WirelessMicrophones/us_pro_PGX1_content
2) Poi ho un in ear montor sennheiser ew 300 con bodypack che funziona con una pila da 9v --> link manuale: http://www.handheldaudio.co.uk/assets/ew300-iem.pdf

Vorrei da voi un consiglio sulle migliori pile ricaricabili per i due sistemi, e se avete un buon negozio online dove acquistarle.
Fino ad ora ho usato per il primo pile ricaricabili stilo nimh SBK da 2900 mah e per il secondo delle Digital Hi Power 9v nimh a 300 mah
GRAZIE INFINITE! :)

iron84
08-01-2010, 14:07
Ciao ragazzi
Ho provato a cercare ma non ho trovato risposte per la mia esigenza...chiedo lumi a voi esperti!

1) Ho un trasmettitore wireless bodypack, shure pgx1, per ambito musicale...al quale suono il basso elettrico evitando di usare cavi, che funziona con 2 stilo da 1,5 --> link: http://www.shure.com/ProAudio/Products/WirelessMicrophones/us_pro_PGX1_content
2) Poi ho un in ear montor sennheiser ew 300 con bodypack che funziona con una pila da 9v --> link manuale: http://www.handheldaudio.co.uk/assets/ew300-iem.pdf

Vorrei da voi un consiglio sulle migliori pile ricaricabili per i due sistemi, e se avete un buon negozio online dove acquistarle.
Fino ad ora ho usato per il primo pile ricaricabili stilo nimh SBK da 2900 mah e per il secondo delle Digital Hi Power 9v nimh a 300 mah
GRAZIE INFINITE! :)

Quanto consumano?

mnjaco
08-01-2010, 14:44
Quanto consumano?

se intendi la durata, quelle sul bodyback dello shure (le stilo) mi durano sulle 6, 7 ore....mentre quelle su bodypack del sennheiser (le quadrate da 9v) durano poco meno di 2 ore
non so se sono altri dati che ti servivano....

iron84
08-01-2010, 14:56
Sì, esatto.
Per le prime stilo Vai su pile Ni-mh normali, magari di marca Sanyo 2700mAh che dovrebbero dare quanto promettono. Le ibride non ti servono dato che le scarichi in poco tempo.
Su quelle 9V non saprei cosa consigliarti. Magari le Uniross ibride, però tengono mi pare solo 200mAh (però son reali). Quelle normali che promettono più capacità poi non so se la mantengono e il fatto che gli elementi dentro siano collegati in serie, una ibrida forse dura più a lungo dato che gli elementi che la costituiscono son più bilanciati...

Drunke
08-01-2010, 17:40
Qualche pack di batterie a litio con ricarica dove posso trovarle? Ho avuto le Uniross (no litio) con relativo caricatore per 3 anni circa è poi non mantenevano più la carica :(

ste_jon
10-01-2010, 10:37
ciao ragazzi! io devo alimentare per lo più joypad xbox360, tastiere/mouse wireless, e stazioni meteo digitali!

Posto che pensavo di prendere un Maha Powerex MH-C9000 come caricatore, quali batterie sono più indicate per il mio utilizzo? Posso scegliere tra queste:
- Sanyo 2700 mah
- Sanyo Eneloop 2000 mah
- Imedion batteries 2100 mah

Io ero orientato sulle Eneloop (8 AA e 4 AAA)

iron84
10-01-2010, 12:25
@ ste_jon
Prendi le eneloop che vai sul sicuro.




Ho visto anche questo caricatore The Sanyo MDR02:
dalle caratteristiche non sembra malvagio e mi pare che se ne era già parlato bene anche qui nel tread:

Input: 100-240V AC, 50-60Hz

• Output: 1,2V, 550mA × 2 (AA)
1,2V, 380mA × 2 (AAA)

• Charge Control: delta V

• Charging Time:
- 230 minutes ( AA )
- 135 minutes ( AAA )
• Charge-Indicator: LED

Per chi non ha grosse esigenze potrebbe andar bene no?

Mythical Ork
10-01-2010, 14:19
Anche se è un po' OT, avete mai sentito parlare delle batterie al Litio ai Nano fosfati?

Per la precisione intendo le A123 Racing... mi interessano molto

Essendo però nel taglio classico AA, come posso provare ad adattare una batteria di queste in un circuito che accetta 4xAA?


Ciao
Orlando

FrancoC.
10-01-2010, 18:03
Anche se è un po' OT, avete mai sentito parlare delle batterie al Litio ai Nano fosfati?

Per la precisione intendo le A123 Racing... mi interessano molto

Essendo però nel taglio classico AA, come posso provare ad adattare una batteria di queste in un circuito che accetta 4xAA?


Ciao
Orlando
Si tratta di una particolare applicazione delle nanotecnologie nella realizzazione degli elettrodi (nanotubi orientati tutti nella stessa direzione).
Le celle A123 (questa la casa madre e il marchio è registrato)
http://www.a123systems.com/
si trovano in commercio principalmente in due taglie, da 2300mAh e da 1100mAh e sono caratterizzate da prestazioni eccezionali, principalmente in riferimento alla erogazione di corrente, fino a 30C (69A) continui e 50C (115A) burst per non oltre 10 secondi. Anche in carica fino a 4C (circa 10A); si caricano in un quarto d'ora.
Si usano principalmente in 'automotive', ma sono ben conosciute anche in campo modellistico.
In questo sito di aeromodellismo trovi ampie notizie sulle A123: qui le 1100mAh
http://www.flymodelcomponents.it/shop/product.php?productid=17224&cat=501&page=1
e qui le 2300mAh
http://www.flymodelcomponents.it/shop/product.php?productid=16929&cat=501&page=1

Bisogna prestare attenzione ad una cosa.
Tecnicamente queste celle LiIon si definiscono LiFePo4 (LitioFerroFosforo4), per via della chimica interna: sul mercato, specie cinese, si trovano tante LiFePo4, anche a basso prezzo, ma non hanno nulla a che fare con le prestazioni delle A123, uniche nel loro genere.
Dove sta la differenza? Nelle nanotecnologie: le A123 la usano (e sono più costose) le altre no con conseguenti prestazioni "normali", del tutto paragonabili alle consuete LiPo e LiIon.
http://shop.ebay.it/merchant/sz_ohmygod_W0QQQ5ftrkparmsZ65Q253A12Q257C66Q253A2Q257C39Q253A1Q257C72Q253A1229QQ_trksidZp3911Q2ec0Q2em14?_pgn=2
Altro particolare. Ora le A123 originali sono tutte confezionate con pellicola esterna termoretraibile, ma in circolazione ci sono ancora delle 2300mAh con involucro in cartone bianco.

tweester
10-01-2010, 18:27
Anche se è un po' OT, avete mai sentito parlare delle batterie al Litio ai Nano fosfati?

Per la precisione intendo le A123 Racing... mi interessano molto

Essendo però nel taglio classico AA, come posso provare ad adattare una batteria di queste in un circuito che accetta 4xAA?


Ciao
Orlando

Purtroppo credo sia impossibile adattare le A123 ad un utilizzatore che prevede 4xAA, si ottengono tensioni troppo diverse (6.6 Volt con 2 batt contro i 4,8V nominali delle AA). Certo bisogna vedere cosa devi fare perchè in pratica si potrebbe risolvere con qualche semplice circuito (a patto di accettare un po di perdite) e mantenere il pacco batterie esterno all'utilizzatore. Tieni anche conto che sarebbe poi necessario uno specifico caricatore ed un bilancatore di carica e per essere pignoli anche un limitatore di scarica su ogni cella.

marchigiano
10-01-2010, 19:34
Anche se è un po' OT, avete mai sentito parlare delle batterie al Litio ai Nano fosfati?

Per la precisione intendo le A123 Racing... mi interessano molto

Essendo però nel taglio classico AA, come posso provare ad adattare una batteria di queste in un circuito che accetta 4xAA?


Ciao
Orlando

per rimpiazzare 4AA ni-mh puoi usare 3 ni-zn o multipli, spendi poco e ottieni tanto. solo devi cambiare il metodo di carica, le ni-zn sono CC/CV

marcus58
10-01-2010, 20:05
Assolutamente SI, io ho comprato lì 2x8 Eneloop il mese scorso, perfette e spedizione velocissima
:cool:

Salve, so che il sito olandese vende le Eneloop bulk (senza blister); hai potuto verificare se sono originali o fake ? Perchè su diversi siti in giro per il mondo ci sono accese discussioni sull'originalità delle Eneloop e sembra che i "fake" siano a volte molto difficili da distinguere dalle originali.

marcus58
10-01-2010, 20:11
Ok...

Appena ordinato:

4 AA Sanyo 2700 mah batteries
4 AA Eneloop batteries
Maha Powerex MH-C9000 charger 8 AA Imedion

Tutto da Nkon.nl..

Se mantiene quello che promette, domani dovrebbero arrivare...

Ho letto anche questa (http://www.pentaxiani.it/phpBB3/viewtopic.php?f=1&t=13674&st=0&sk=t&sd=a&start=105)discussione e mi sono convinto per il Maha...


Arrivate ?
Hai la possibilità di fare delle foto in alta risoluzione (macro) delle Eneloop che hai ricevuto dall'Olanda ?
Sarebbe interessante vederle di profilo e il polo positivo. Grazie.

iron84
10-01-2010, 20:52
Salve, so che il sito olandese vende le Eneloop bulk (senza blister); hai potuto verificare se sono originali o fake ? Perchè su diversi siti in giro per il mondo ci sono accese discussioni sull'originalità delle Eneloop e sembra che i "fake" siano a volte molto difficili da distinguere dalle originali.

Da quel sito non sono nella loro confezione?

gionnibay
10-01-2010, 21:05
Arrivate ?
Hai la possibilità di fare delle foto in alta risoluzione (macro) delle Eneloop che hai ricevuto dall'Olanda ?
Sarebbe interessante vederle di profilo e il polo positivo. Grazie.


No.. ancora no..

Spero domani..

Comunque non penso ci sia il dubbio sulla autenticità delle pile... molti utenti hanno già comprato dall'olandese e non ci sono stati problemi...

marcus58
10-01-2010, 21:49
No.. ancora no..

Spero domani..

Comunque non penso ci sia il dubbio sulla autenticità delle pile... molti utenti hanno già comprato dall'olandese e non ci sono stati problemi...

Non è così semplice, le "fake" non danno problemi, sono solo meno performanti (e di molto) ....

http://www.candlepowerforums.com/vb/showthread.php?t=238390

gionnibay
10-01-2010, 22:05
Non è così semplice, le "fake" non danno problemi, sono solo meno performanti (e di molto) ....

http://www.candlepowerforums.com/vb/showthread.php?t=238390


Le eneloop di questo utente, di sicuro non sono fakes... :)


http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30383350&postcount=41

Debian-LoriX
11-01-2010, 11:17
Le eneloop di questo utente, di sicuro non sono fakes... :)

Confermo ASSOLUTAMENTE, ho comprato 16 Eneloop da Arjan (2 blister da 8) e sono IN TUTTO E PER TUTTO originalissime (made in Japan, importate dal distributore crucco)
:)

marcus58
11-01-2010, 13:36
Confermo ASSOLUTAMENTE, ho comprato 16 Eneloop da Arjan (2 blister da 8) e sono IN TUTTO E PER TUTTO originalissime (made in Japan, importate dal distributore crucco)
:)

Vuoi dire "custodie da 8", perchè il tizio le vende "Bulk" (senza confezione).

Debian-LoriX
11-01-2010, 14:16
Vuoi dire "custodie da 8", perchè il tizio le vende "Bulk" (senza confezione).

No, intendevo proprio 2 "blister" Sanyo da 8 AA ciascuno, la sigla è HR-3UTG-8BP, data impressa di produzione 2009/02
:)

Inoltre, a corredo c'erano anche 4 custodie Powerex in plastica trasparente.

traskot
11-01-2010, 14:20
No, intendevo proprio 2 "blister" Sanyo da 8 AA ciascuno, la sigla è HR-3UTG-8BP, data impressa di produzione 2009/02
:)

Inoltre, a corredo c'erano anche 4 custodie Powerex in plastica trasparente.

Misà che un 4AAA+4AA me le compro anche io (o + se trovo qualcuno a cui servono)...sai se ha anche le custodie per AAA???

supertom
11-01-2010, 15:01
Scusate x chi conosce questo tipo di batterie http://www.flymodelcomponents.it/sho...cat=501&page=1 si possono utilizzare come normali AA ni-mh? anche singolarmente ?

peddinira
11-01-2010, 15:29
Ciao a tutti,
Finalmente grazie a questro thread ho capito qualcose su queste batterie ricaricabili.
Misreia, quanti soldi ho buttato via, non credevo fossero così delicate...
Ed infatti ho fatto la kakkiata...
causa viaggio della mia ragazza le ho prestato le batterie ricaricabii della mia fotocamera sony H2...
Risultato bruciate le sue e le mie...:(
Adesso è il momento di fare le cose per bene: lei aveva un gruppo di 4 AA sbs 2600mhae relativo caricatore, questo qui (http://www.sbs-power.it/product_detail.asp?pID=1493), (si adesso lo so che fanno schifo) ed io due AA sony stamina 2500 provviste però del loro caricatore ( questo qui:

http://s180.photobucket.com/albums/x99/pbc2oo7/24mar2008album01/sony-bc-cs2a-in-brown-box.jpg
http://s180.photobucket.com/albums/x99/pbc2oo7/24mar2008album01/sony-bc-cs2a-bottom.jpg

specifiche anche qui (http://images.google.it/imgres?imgurl=http://i19.ebayimg.com/06/i/001/4e/4d/b8b1_1_b.JPG&imgrefurl=http://cgi.ebay.com/GENUINE-SONY-BC-CS2A-BATTERY-CHARGER-for-P30-P50-S60-W1_W0QQitemZ220471427194QQcmdZViewItemQQimsxZ20090826%3FIMSfp%3DTL090826171002r33485&usg=__mx_1xS61dDM3yShE-HltZOBed30=&h=400&w=266&sz=15&hl=it&start=7&tbnid=bIYvjdALlY4HjM:&tbnh=124&tbnw=82&prev=/images%3Fq%3Dsony%2Bbc-cs2a%26gbv%3D2%26hl%3Dit%26safe%3Doff%26sa%3DG))

Allora adesso vorrei comprare delle batteri sia per lei che per me.

vanno bene le sanyo 2700 mha???Nei negozi però non le trovo....
in entrambi i casi le batterie sarebbero utilizzate per le fotocamere, di solito le carichiamo solo in date occasioni come viaggi e feste, ma nel caso della mia ragazza forse sarebbe meglio cambiare anche il caricatore sbs che ha tempi biblici e che ha bruciato tutte le batterie....quindi vi chiedo qualke suggerimento e magari dove acquistare un buon caricatore (deve usarlo una ragazza!)

nel mio caso vorrei mantenere il caricatore della sony (che fra l'altro ha il led che si spegne a carica ultimata) ed abbinarci solo 4 batterie.


grazie a tutti

Alien
11-01-2010, 15:35
Misà che un 4AAA+4AA me le compro anche io (o + se trovo qualcuno a cui servono)...sai se ha anche le custodie per AAA???

le custodie per AA vanno bene anche per le AAA (ma messe in orizzontale anzichè verticale) se non ricordo male.

traskot
11-01-2010, 15:42
le custodie per AA vanno bene anche per le AAA (ma messe in orizzontale anzichè verticale) se non ricordo male.

TY ;)

Debian-LoriX
11-01-2010, 16:18
Misà che un 4AAA+4AA me le compro anche io (o + se trovo qualcuno a cui servono)...sai se ha anche le custodie per AAA???

Le custodie Powerex che mi ha mandato Arjan aggratisse sono fantastiche, confermo che puoi mettere sia le stilo che le ministilo (anche in orizzontale)
:)

Adesso è il momento di fare le cose per bene

Non vorrei dissolvere tutte le tue certezze, però sia il primo che il secondo CB caricano a coppie... quindi da evitare come la peste :)

Come al solito, se devi far spese consiglio di comprarti un Lacrosse o un Maha
;)

FrancoC.
11-01-2010, 18:38
Scusate x chi conosce questo tipo di batterie http://www.flymodelcomponents.it/sho...cat=501&page=1 si possono utilizzare come normali AA ni-mh? anche singolarmente ?

Il link non funziona.
Se mi dici il modello esatto di batteria dopo me la cerco da solo nel sito.

nicola1985
11-01-2010, 18:42
per rimpiazzare 4AA ni-mh puoi usare 3 ni-zn o multipli, spendi poco e ottieni tanto. solo devi cambiare il metodo di carica, le ni-zn sono CC/CV

hai trovato qualcuno che le vende in eu?

Debian-LoriX
11-01-2010, 18:52
Il link non funziona.

Ho provato a sistemarlo, ora dovrebbe andare:

http://www.flymodelcomponents.it/shop/home.php?cat=501&page=1

;)

FrancoC.
11-01-2010, 18:57
Scusate x chi conosce questo tipo di batterie http://www.flymodelcomponents.it/sho...cat=501&page=1 si possono utilizzare come normali AA ni-mh? anche singolarmente ?

Ho provato a sistemarlo, ora dovrebbe andare:

http://www.flymodelcomponents.it/shop/home.php?cat=501&page=1

;)

Qualche post più indietro ...... :)
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30395948&postcount=4552

iron84
11-01-2010, 19:00
Scusate x chi conosce questo tipo di batterie http://www.flymodelcomponents.it/sho...cat=501&page=1 si possono utilizzare come normali AA ni-mh? anche singolarmente ?

Non credo, han tensione diversa dalle Ni-mh.
Hanno 3,3 V cadauna

FrancoC.
11-01-2010, 19:08
Non credo, han tensione diversa dalle Ni-mh.
Hanno 3,3 V cadauna
Inoltre le dimensioni.
Le 1100 mAh sono delle 18650 e le 2300 mAh sono 26650.
La tensione di 3,3 V è nominale, ma da cariche raggiungono i 3,6 V.
Sono adatte in applicazioni che richiedono alte correnti di scarica e di ricarica.

supertom
12-01-2010, 00:15
ok grazie x la risposta:)

peddinira
12-01-2010, 10:07
Le custodie Powerex che mi ha mandato Arjan aggratisse sono fantastiche, confermo che puoi mettere sia le stilo che le ministilo (anche in orizzontale)
:)



Non vorrei dissolvere tutte le tue certezze, però sia il primo che il secondo CB caricano a coppie... quindi da evitare come la peste :)

Come al solito, se devi far spese consiglio di comprarti un Lacrosse o un Maha
;)


Grazie infinite prima di tutto, spravo che almeno il CB della sony potesse andare...:muro:

Che mi dici delle batterie vanno bene le sanyo 2700 mha per uso fotocamera?

potresti anche darmi qualke link (anche in MP) su dove trovare batterie e CB che da solo non riesco?
Grazie ancora :)

FrancoC.
12-01-2010, 13:07
Grazie infinite prima di tutto, spravo che almeno il CB della sony potesse andare...:muro:

Che mi dici delle batterie vanno bene le sanyo 2700 mha per uso fotocamera?

potresti anche darmi qualke link (anche in MP) su dove trovare batterie e CB che da solo non riesco?
Grazie ancora :)
E' sufficiente che tu ti legga il primo post di questa lunga discussione: li ci trovi tutto ciò che serve.

peddinira
12-01-2010, 15:32
E' sufficiente che tu ti legga il primo post di questa lunga discussione: li ci trovi tutto ciò che serve.

Il primo post l'ho già letto e poi dal 2007 presuno ci siano stati degli aggiornamenti, perciò, per quanto riguarda le batterie per uso fotocamera, secondo quanro ho indicato prima, le migliori sono le sanyo 2700 mha?

Ho già letto per qunto riguarda i caricatori, lacrosse e meglio ancora mha, ma non ho idea di dove acquistarli e idem per le batterie...

perciò resto in attesa di qualche gentile aiuto anche in mp...:)

grazie a tutti

Alien
12-01-2010, 15:48
perciò resto in attesa di qualche gentile aiuto anche in mp...:)

grazie a tutti

io uso Sanyo 2700 e tutto preso da Nkon.nl.
Penso di non essere il solo.

Dadooo
12-01-2010, 16:03
insomma ragazzi, per le Eneloop meglio Arjan oppure nkon.nl ?

A.K.
12-01-2010, 18:57
This is what I call bulk Eneloop on eu.nkon.nl :)
Bought from a distributor listed on eneloop.info

http://www.nkon.nl/sk/9/00004.jpg
500 pcs.

nicola1985
12-01-2010, 19:06
This is what I call bulk Eneloop on eu.nkon.nl :)
Bought from a distributor listed on eneloop.info

http://www.nkon.nl/sk/9/00004.jpg
500 pcs.

:sbavvv: :sbavvv: :sbavvv: :sbavvv:
are you arjan?

A.K.
12-01-2010, 19:08
are you arjan?

Yes. Want to buy a box? ;)

FrancoC.
12-01-2010, 19:58
insomma ragazzi, per le Eneloop meglio Arjan oppure nkon.nl ?

Ma è sempre lui ..... ;)

FrancoC.
12-01-2010, 19:59
Yes. Want to buy a box? ;)

Hi, Arjan :)

FrancoC.
12-01-2010, 20:17
Il primo post l'ho già letto e poi dal 2007 presuno ci siano stati degli aggiornamenti, perciò, per quanto riguarda le batterie per uso fotocamera, secondo quanro ho indicato prima, le migliori sono le sanyo 2700 mha?

Ho già letto per qunto riguarda i caricatori, lacrosse e meglio ancora mha, ma non ho idea di dove acquistarli e idem per le batterie...

perciò resto in attesa di qualche gentile aiuto anche in mp...:)

grazie a tutti

Le Sanyo 2700 sono ottime.
Dipende dall'uso che fai della fotocamera: se la usi molto e non la lasci inoperosa per lunghi periodi, le 2700 vanno bene.
Se ne fai un uso saltuario e sporadico (come faccio io; resta ferma per mesi.... :rolleyes: ) ti consiglio delle LSD che non devono essere necessariamente delle Eneloop ma possono essere Powerex Imedion, Uniross Hybrio, Panasonic Infinium, Yuasa EniTime .......... ecc, ecc.
Se vai a riprenderla anche dopo un anno di fermo la ritrovi ancora in grado di lavorare; ovviamente purché al momento del fermo non fossero già scariche.
Circa il CB, se non vuoi spendere cifre importanti puoi optare anche per l'SPK 808F (c'è la prova sempre in questo thread): certo che il C9000 è un'altra cosa ......:)

+Benito+
12-01-2010, 20:22
se ci facciamo un pacco da 500 eneloop a buon prezzo 12-16 sono mie :)
Magari anche le AAA

marcus58
12-01-2010, 22:48
Ma è sempre lui ..... ;)

Questa è proprio pubblicità porta a porta ! :)

C'è qualche napoletano che si vuole aggregare per fare un acquisto "sostanzioso" di Eneloop (ovviamente scontate ...) ?

Rikkardino
13-01-2010, 01:04
per un flash canon che verrà adoperato a volte settimanalmente altre mensilmente consigliate sanyo 2700 o sanyo eneloop 2000?

credo di aver capito che le eneloop siano piu' idonee ma vorrei conferma.

inoltre... non vorrei spendere 50 euro di caricatore... il caricatore lento con cui nkon.nl vende le sanyo (un caricatore sanyo da 13 ore) va bene considerando che le eneloop sono meno soggette a problemi di carica/scarica ecc?

eventualmente posso comprare anche uno stock di sanyo 2700 e caricarlo con lo stesso caricatore sanyo eneloop?

tnx

peddinira
13-01-2010, 10:28
Le Sanyo 2700 sono ottime.
Dipende dall'uso che fai della fotocamera: se la usi molto e non la lasci inoperosa per lunghi periodi, le 2700 vanno bene.
Se ne fai un uso saltuario e sporadico (come faccio io; resta ferma per mesi.... :rolleyes: ) ti consiglio delle LSD che non devono essere necessariamente delle Eneloop ma possono essere Powerex Imedion, Uniross Hybrio, Panasonic Infinium, Yuasa EniTime .......... ecc, ecc.
Se vai a riprenderla anche dopo un anno di fermo la ritrovi ancora in grado di lavorare; ovviamente purché al momento del fermo non fossero già scariche.
Circa il CB, se non vuoi spendere cifre importanti puoi optare anche per l'SPK 808F (c'è la prova sempre in questo thread): certo che il C9000 è un'altra cosa ......:)

ciao e grazie infinite dell'aiuto ;)
Per LSD intendi le ibride giusto' Quindi 2000 mha circa ma con carica resistente nel tempo, esatto?

Poi volevo chiedere in generale se qualcuno ha già testato le pile Nichel-Zinco di cui si parla in prima?

Dadooo
13-01-2010, 10:36
This is what I call bulk Eneloop on eu.nkon.nl :)
Bought from a distributor listed on eneloop.info
500 pcs.
io non ci sto più capendo una mazza...
che devo fare per prendere , diciamo, 8 Eneloop "standard" ? (no quelle da 2700)

Destroier
13-01-2010, 12:05
Salve ragazzi vorrei acquistare delle pile ricaricabili AA per il joypad della xbox360.
Vorrei sapere se conviene davvero comprare delle energizer ultimate lithium oppure puntare sulle Ni-MH/Ni-XX?
Per le Ultimate Lithium posso usare un normale caricatore che uso per le Ni-Mh?

Ecco le sue specifiche (forse nn lo conoscete perchè èdella Wurth..per attrezzature da lavoro:D):
http://thumbnails27.imagebam.com/6355/a9085a63549281.gif (http://www.imagebam.com/image/a9085a63549281) http://thumbnails18.imagebam.com/6355/90303763549285.gif (http://www.imagebam.com/image/90303763549285)
Free Image Hosting by ImageBam.com (http://www.imagebam.com)

EDIT: Minchia le lithium nojn sono ricaricabili, cmq posso usare quel caricaore per le stilo ricaricabili odierne?

FrancoC.
13-01-2010, 13:32
ciao e grazie infinite dell'aiuto ;)
Per LSD intendi le ibride giusto' Quindi 2000 mha circa ma con carica resistente nel tempo, esatto?
-----------------------------------


Esatto.

FrancoC.
13-01-2010, 13:37
io non ci sto più capendo una mazza...
che devo fare per prendere , diciamo, 8 Eneloop "standard" ? (no quelle da 2700)

Non esistono Sanyo Eneloop standard: esistono Sanyo Eneloop (AA o AAA) che sono LSD (ibride).
Poi ci sono le altre Sanyo che non sono LSD.
In definitiva, se dici "Eneloop" intendi solamente celle LSD.

Dadooo
13-01-2010, 14:50
Non esistono Sanyo Eneloop standard: esistono Sanyo Eneloop (AA o AAA) che sono LSD (ibride).
Poi ci sono le altre Sanyo che non sono LSD.
In definitiva, se dici "Eneloop" intendi solamente celle LSD. Si Franco, lo so! mi sono espresso male io...intendevo dove posso prendere le Sanyo Eneloop LSD (ibride).
I venditori ebay inglesi sembrano non spedire più in italia...quindi rimane solo nkon.nl ?

FrancoC.
13-01-2010, 15:08
Si Franco, lo so! mi sono espresso male io...intendevo dove posso prendere le Sanyo Eneloop LSD (ibride).
I venditori ebay inglesi sembrano non spedire più in italia...quindi rimane solo nkon.nl ?

Io sono aeromodellista e molti, fra noi, acquistano in Germania, sulla baia, da "Trollmodellbau". Il nome non è ..... incoraggiante, ma ci siamo sempre trovati bene. Ovviamente è specializzato in articoli per aeromodellismo fra i quali anche le Eneloop.

Dadooo
13-01-2010, 15:52
Io sono aeromodellista e molti, fra noi, acquistano in Germania, sulla baia, da "Trollmodellbau". Il nome non è ..... incoraggiante, ma ci siamo sempre trovati bene. Ovviamente è specializzato in articoli per aeromodellismo fra i quali anche le Eneloop. ok grazie anche se ho visto che per le Eneloop ha soltato le AAA .... come non detto... rimane nkon.nl

Debian-LoriX
13-01-2010, 15:53
This is what I call bulk Eneloop on eu.nkon.nl :)

Welcome, Arjan :mano:

As I said before, your Eneloop are 100% genuine (mine 16, I bought from your eBay account)... but, I never saw SO many batteries at all in a box, really amazing!
:sofico:

nicola1985
13-01-2010, 19:24
Questa è proprio pubblicità porta a porta ! :)

C'è qualche napoletano che si vuole aggregare per fare un acquisto "sostanzioso" di Eneloop (ovviamente scontate ...) ?

io.
mi servirebbero aa e aaa.
fammi sapere!

FrancoC.
13-01-2010, 19:43
ok grazie anche se ho visto che per le Eneloop ha soltato le AAA .... come non detto... rimane nkon.nl

:confused:
Ci sono anche la AA ......

nicola1985
14-01-2010, 15:59
potremmo fare un piccolo gruppo d'acquisto per le eneloop

JCD's back
14-01-2010, 17:16
mi associo al gda (se ci fosse qualcun altro di palermo sarebbe ancora meglio)

Spider Baby
14-01-2010, 20:37
potremmo fare un piccolo gruppo d'acquisto per le eneloop

Non mi sembra che AK abbia fatto un'offerta sulla quantità, ma in caso sarei anche interessato, però lo sconto dovrebbe coprire le spese di (ri)spedizione dei nostri lotti.

nicola1985
14-01-2010, 21:52
Non mi sembra che AK abbia fatto un'offerta sulla quantità, ma in caso sarei anche interessato, però lo sconto dovrebbe coprire le spese di (ri)spedizione dei nostri lotti.

ci ho parlato io su msn e dice che per grandi lotti c'è uno sconto!

notate che gli acquisti di gruppo sono vietati dal regolamento quindi nel caso sentiamoci in pvt.

madeline
15-01-2010, 21:07
raga, ho fatto alle energy 2500 il triple charge...come capacità si rigenerano(circa 2000 mah)...ma dopo 10 giorni senza alcun utilizzo...si scaricano...penso siano arrivate!

JackSawyer75
16-01-2010, 12:00
Ok...

Appena ordinato:

4 AA Sanyo 2700 mah batteries
4 AA Eneloop batteries
Maha Powerex MH-C9000 charger 8 AA Imedion

Tutto da Nkon.nl..

Se mantiene quello che promette, domani dovrebbero arrivare...

Ho letto anche questa (http://www.pentaxiani.it/phpBB3/viewtopic.php?f=1&t=13674&st=0&sk=t&sd=a&start=105)discussione e mi sono convinto per il Maha...

Ho bisogno di un caribatterie e pile ricaricabili per fotocamera digitale, entrambi i prodotti di buona qualità.
Per il caricabatterie ero indeciso tra un La Crosse RS-900 ed un Maha Powerex MH-C9000: ho optato per il secondo che acquisterò dal nkon.nl
Per le pile non so... se può essere utile vi dico che la fotocamera la utilizzo almeno tutti i sabati: le pile citate in questo post dovrebbero essere ok ma quali acquisto?
Grazie per la vostra disponibilità.

TheBigBos
16-01-2010, 12:59
Finalmente, sono arrivate le panasonic INFINIUM . Le attendevo dal 28 Dicembre.
Inizio a fare la stima di durata a partire da oggi.

Nel Logitech perfomance mouse c'erano delle ENITIME 2100mAH. Le conoscete?

Alien
16-01-2010, 14:18
Ho bisogno di un caribatterie e pile ricaricabili per fotocamera digitale, entrambi i prodotti di buona qualità.
Per il caricabatterie ero indeciso tra un La Crosse RS-900 ed un Maha Powerex MH-C9000: ho optato per il secondo che acquisterò dal nkon.nl
Per le pile non so... se può essere utile vi dico che la fotocamera la utilizzo almeno tutti i sabati: le pile citate in questo post dovrebbero essere ok ma quali acquisto?
Grazie per la vostra disponibilità.

visto l'uso frequente io mi farei 2 pacchi di Sanyo 2700 e uno di Eneloop da portarmi sempre appresso per emergenza.

marcus58
16-01-2010, 14:25
ci ho parlato io su msn e dice che per grandi lotti c'è uno sconto!

notate che gli acquisti di gruppo sono vietati dal regolamento quindi nel caso sentiamoci in pvt.

Grandi quanto ? :cool:

JackSawyer75
16-01-2010, 14:40
visto l'uso frequente io mi farei 2 pacchi di Sanyo 2700 e uno di Eneloop da portarmi sempre appresso per emergenza.

Grazie ;)
Avevo letto in una delle tante pagine di questo thread opinioni positive riguardo alle Imedion ed ero tentato dalle 8 Imedion a 9 euro incluse nell'offerta del caricabatteria, lò prenderò senza :)

Alien
16-01-2010, 16:08
Grazie ;)
Avevo letto in una delle tante pagine di questo thread opinioni positive riguardo alle Imedion ed ero tentato dalle 8 Imedion a 9 euro incluse nell'offerta del caricabatteria, lò prenderò senza :)

oddio, non prendere per oro colato le mie parole.
La mia è solo un'opinione, attendi qualcun altro prima di decidere.

madeline
16-01-2010, 18:46
Ho bisogno di un caribatterie e pile ricaricabili per fotocamera digitale, entrambi i prodotti di buona qualità.
Per il caricabatterie ero indeciso tra un La Crosse RS-900 ed un Maha Powerex MH-C9000: ho optato per il secondo che acquisterò dal nkon.nl
Per le pile non so... se può essere utile vi dico che la fotocamera la utilizzo almeno tutti i sabati: le pile citate in questo post dovrebbero essere ok ma quali acquisto?
Grazie per la vostra disponibilità.

maha!

JCD's back
16-01-2010, 20:25
come avevo detto qualche post fa, nel periodo di natale ho preso al carrefour di frosinone le ibride marchiate, appunto, carrefour, queste:

http://i408.photobucket.com/albums/pp162/niconical/Inpack.jpg

http://img693.imageshack.us/img693/1082/ecoplanetcloseup.png

poco fa stavo googlando e mi sono imbattuto in un thread di candlepowerforums dove un utente le ha testate col suo maha

questi i risultati:

http://img510.imageshack.us/img510/7857/ecoplanet1anew.png

non male, no? :cool:

Spider Baby
16-01-2010, 20:51
come avevo detto qualche post fa, nel periodo di natale ho preso al carrefour di frosinone le ibride marchiate, appunto, carrefour, queste:
[...]
non male, no? :cool:

Non le avevo mai notate. Per confrontarne il valore con le altre batterie note, puoi specificare il prezzo di queste batterie Carrefour?
Grazie per l'info.

JCD's back
16-01-2010, 23:43
io ho preso il blister da 4xAAA a 11,90€ e quello da 2xAA a 4,90€

marcus58
17-01-2010, 00:40
io ho preso il blister da 4xAAA a 11,90€ e quello da 2xAA a 4,90€


Azz .... carucce per essere a marchio Carrefour

Spider Baby
17-01-2010, 09:29
Azz .... carucce per essere a marchio Carrefour

Per quanto sembrino molto buone, pagare delle pile Carrefour più delle Eneloop mi suona strano! Però la prossima volta che passo al CF ci guardo, e chissà che mi finisca un blister nel carrello...

Redel
17-01-2010, 10:02
Ragazzi, ho comprato il caricabatterie della Duracell (comunque io uso il LaCrosse) con 2 Active Charge made in China e poi ho trovato il blister da 4 Active Charge made in Japan :confused:
Secondo voi c'è differenza???

JCD's back
17-01-2010, 11:11
Azz .... carucce per essere a marchio Carrefour

Per quanto sembrino molto buone, pagare delle pile Carrefour più delle Eneloop mi suona strano! Però la prossima volta che passo al CF ci guardo, e chissà che mi finisca un blister nel carrello...

mah, almeno per i prezzi che ho visto io in giro (tralasciando quelli sulla rete), 4,90€ è allineato alle altre marche e alla fine si tratta pur sempre di ottime pile ibride; il prezzo delle AAA invece direi che è buono

madeline
17-01-2010, 12:16
Azz .... carucce per essere a marchio Carrefour

inoltre prima di sparare giudizi aspetterei un paio di ricariche....

JCD's back
17-01-2010, 15:04
inoltre prima di sparare giudizi aspetterei un paio di ricariche....

infatti, comunque a prescindere da tutto, ogni tanto mi piace sperimentare qualche prodotto "non di marca" per testarne la bontà, ovviamente se si tratta di tirare fuori pochi € :D

tanto per dirne una, un paio di mesi fa ho preso, all'auchan di palermo, delle ibride marchiate "Reporter" (qualcuno se ne ricorderà perchè ne avevo parlato) chiamate "Ene-Ready": ebbene, appena scartate avevano dei voltaggi scandalosi, in fase di carica si sono dimostrate assolutamente non livellate, tanto che un paio mi danno il segnale di fine carica dopo 20-30 minuti mentre una dopo un paio di ore (il tempo che dovrebbe volerci in pratica).... dopo un uso normale (macchinina radiocomandata della chicco) posso tranquillamente afferamare che o sono delle ibride farlocche (insomma non lo sono) oppure sono stato sfigato a beccare un blister con 3 pile su 4 completamente andate; a maggior ragione ora che, tornato dalle ferie dopo 20 giorni di non utilizzo, la macchinina non andava :rolleyes:

marcus58
17-01-2010, 17:58
mah, almeno per i prezzi che ho visto io in giro (tralasciando quelli sulla rete), 4,90€ è allineato alle altre marche e alla fine si tratta pur sempre di ottime pile ibride; il prezzo delle AAA invece direi che è buono

Io prendo le Varta "Ready2use" da uno sotto casa che le ha a 3 euro il blister da 2, sia AA che AAA, e mi trovo benissimo ...

FNAC aveva fino a poco tempo fà le Hybrio a 9 euro (blister da 4) che tutti conoscono e non sono "figlie di nn" ... ora però sono aumentate di prezzo.

Segnalo inoltre una buona offerta sempre di FNAC (la trovate inserendo Hybrio nel modulo di ricerca ;) )

marcus58
17-01-2010, 18:21
edit

JCD's back
17-01-2010, 18:26
Io prendo le Varta "Ready2use" da uno sotto casa che le ha a 3 euro il blister da 2, sia AA che AAA, e mi trovo benissimo ...

FNAC aveva fino a poco tempo fà le Hybrio a 9 euro (blister da 4) che tutti conoscono e non sono "figlie di nn" ... ora però sono aumentate di prezzo.

Segnalo inoltre una buona offerta sempre di FNAC (la trovate inserendo Hybrio nel modulo di ricerca ;) )

per carità, ma visto che il FNAC non ce l'ho sotto casa, prendo quello che trovo

Dadooo
19-01-2010, 09:39
per la cronaca.
Ordinate 2 x 4 AA Sanyo Eneloop da nkon.nl spedizione a 4 euro... totale 21 euro

aspettiamo che arrivino
grazie a tutti per il supporto

supertom
19-01-2010, 14:06
Scusate ma nessuno usa le gp recyko io ne possiedo 4 e anche 4 Eneloop ma le prime mi sono durate 10 giorni in + nel joypad dell'X360 esattamente 35 giorni io le gp le ho pagate 15 euro da blubatterie però sono di Torino e non ho pagato spese di spedizione :D

burundz
19-01-2010, 14:13
Scusate ma nessuno usa le gp recyko io ne possiedo 4 e anche 4 Eneloop ma le prime mi sono durate 10 giorni in + nel joypad dell'X360 esattamente 35 giorni io le gp le ho pagate 15 euro da blubatterie però sono di Torino e non ho pagato spese di spedizione :D
,,,...,;;...,,, Fanne buon uso :D

A parte gli scherzi, ho capito poco di quello che hai scritto.

iron84
19-01-2010, 14:16
Scusate ma nessuno usa le gp recyko io ne possiedo 4 e anche 4 Eneloop ma le prime mi sono durate 10 giorni in + nel joypad dell'X360 esattamente 35 giorni io le gp le ho pagate 15 euro da blubatterie però sono di Torino e non ho pagato spese di spedizione :D

Magari in quei giorni non hai usato il joypad nello stesso modo....
Solo una prova non è la regola ;)

FrancoC.
19-01-2010, 19:39
E' probabile che con le GP Recyko abbia giocato un po di più: hanno capacità superiore.
In questa (http://forums.dpreview.com/forums/readflat.asp?forum=1023&thread=26078814) prova le Eneloop in carica hanno assorbito 1980 mAh, le Recyko 2116 mAh.
Peraltro anche nominalmente le prime sono date per 2000 mAh, le seconde per 2100 mAh.
Il maggior pregio delle Eneloop è dato dal fatto che, fra tutte, sono quelle a minor resistenza interna; sono, quindi, in grado di erogare tensioni più alte in caso di forti assorbimenti che metterebbero in crisi batterie anche di capacità superiore.
Se ne deduce che se ci servono batterie per usi "gravosi" le Eneloop non hanno rivali, ma se ci necessitano batterie per un uso "normale", che non richieda forti assorbimenti di corrente, meglio privilegiare quelle di capacità superiore.
Ma la decisione più importante è quella che riguarda il tipo di cella : normale o LSD?
Nel caso di "supertom", che nel joypad dell'X360 le scarica in 30/35 giorni, vedrei molto meglio l'uso delle Sanyo 2700 mAh, non LSD. Se invece il joypad lo usasse saltuariamente, una volta ogni tanto (5/6 mesi di uso totale o anche più) allora si che vedrei bene l'uso delle Recyko o di altre analoghe.

iron84
19-01-2010, 20:24
Quelle normali, quando inizi a scaricarle, innesci un processo che fa si che l'autoscarica si velocizzi da sola.... Imho, 30/35 giorni son comunque tanti per una batteria normale....

FrancoC.
19-01-2010, 21:04
Quelle normali, quando inizi a scaricarle, innesci un processo che fa si che l'autoscarica si velocizzi da sola.... Imho, 30/35 giorni son comunque tanti per una batteria normale....

Questa è una partricolarità che non conosco; resta il fatto dei 2700 mAh.
Ma a questo punto, considerata questa caratteristica negativa, non dovrebbero esserci più dubbi: anche per impieghi relativamente brevi nel tempo .... LSD.

iron84
19-01-2010, 21:24
Io son dell'idea che le batterie NON LSD, possano essere usate se vengono scaricate in giornata o comunque in pochi giorni. Tipo chi fa molte foto durante il giorno, chi ha lampade da campeggio a led che consumano un po, allora lì van bene quelle con maggior capacità perchè, sempre che siano di marca e quindi effettivi, riesci a sfruttarli....
Per usi oltre la settimana, consiglio sempre e comunque le LSD.

supertom
19-01-2010, 21:58
Per usi oltre la settimana, consiglio sempre e comunque le LSD.

quoto iron84 xchè con ricaricabili non LSD usate anche intensamente (tutti i giorni) e con capacita 2700 mAh quindi superiore alle hibride sono durate di meno

marcus58
20-01-2010, 00:25
Ho scoperto da poco che esistono anche le VARTA Ready2use da 2300mAh.

Qui c'è una recensione "indipendente" abbastanza lusinghiera ...
http://www.candlepowerforums.com/vb/showthread.php?t=243283

FrancoC.
20-01-2010, 08:30
quoto iron84 xchè con ricaricabili non LSD usate anche intensamente (tutti i giorni) e con capacita 2700 mAh quindi superiore alle hibride sono durate di meno

Rimane da sapere di quale marca queste 2700 mAh.

JCD's back
20-01-2010, 11:58
Ho scoperto da poco che esistono anche le VARTA Ready2use da 2300mAh.

Qui c'è una recensione "indipendente" abbastanza lusinghiera ...
http://www.candlepowerforums.com/vb/showthread.php?t=243283

mmm... probabile che si tratti di "semplici" 2000mah particolarmente fortunose e, quindi, rimarchiate oppure di vere e proprie nuove ibride?

Duncan
20-01-2010, 12:15
Devo prendere delle pile per usarle nel flash della reflex, quelle che avevo della uniross da 2500 non è che mi abbiano soddisfatto molto, su cosa dovrei andare secondo voi?

marcus58
20-01-2010, 12:53
mmm... probabile che si tratti di "semplici" 2000mah particolarmente fortunose e, quindi, rimarchiate oppure di vere e proprie nuove ibride?

No, no, la Varta ha adesso due modelli, quelle da 2100 e quelle da 2300 mAh (se controlli si vede in alto nella confezione blister).

Non credo che una casa seria come la Varta selezioni pile "fortunose" e le impacchetti in blister diversi ...

iron84
20-01-2010, 13:49
mmm... probabile che si tratti di "semplici" 2000mah particolarmente fortunose e, quindi, rimarchiate oppure di vere e proprie nuove ibride?

Avevo letto di ibride che avessero una tecnologia che sta tra le LSD e le normali. In pratica avevano forse ridotto la pellicola interna che evitava l'autoscarica. Così facendo aumentava un pelo la capacità, ma aumentava anche leggermente l'autoscarica.
Non vorrei dire una fesseria, ma forse queste (non le ho mai testate...) sono quelle ideali per usi che fan durare le batterie da 1 settimana ad 1 mese....

Debian-LoriX
20-01-2010, 15:52
Devo prendere delle pile per usarle nel flash della reflex, quelle che avevo della uniross da 2500 non è che mi abbiano soddisfatto molto, su cosa dovrei andare secondo voi?

Ciao Duncan,
il consiglio è quello solito di acquistare un buon caricabatterie (basta che leggi anche solo le ultimissime pagine), a cui potrai abbinare delle buone batterie LSD, dette anche "ibride"... nello specifico, i flash Nikon sembra siano diventati ormai simbiotici con le Eneloop
:sofico:

FrancoC.
20-01-2010, 15:53
Avevo letto di ibride che avessero una tecnologia che sta tra le LSD e le normali. In pratica avevano forse ridotto la pellicola interna che evitava l'autoscarica. Così facendo aumentava un pelo la capacità, ma aumentava anche leggermente l'autoscarica.
Non vorrei dire una fesseria, ma forse queste (non le ho mai testate...) sono quelle ideali per usi che fan durare le batterie da 1 settimana ad 1 mese....

Ne convengo.
E' un po come avere la coperta piccola: tiri da una parte e si scopre dall'altra :)

Presto ordinerò 12 di queste (http://www.hobbycity.com/hobbycity/store/uh_viewItem.asp?idProduct=10456&Product_Name=Turnigy_AA_LSD_2200mah_Low_Self_Discharge_(ready_to_use)); costano talmente poco .......
Ma sono convinto che siano buone; sono anni che acquisto prodotti per modellismo da loro e ho diversi "aggeggi" Turnigy, tutti di ottima qualità.
Quando arriveranno le testerò col C9000 e riferirò.

JCD's back
20-01-2010, 17:28
No, no, la Varta ha adesso due modelli, quelle da 2100 e quelle da 2300 mAh (se controlli si vede in alto nella confezione blister).

Non credo che una casa seria come la Varta selezioni pile "fortunose" e le impacchetti in blister diversi ...

che si tratta di due modelli diversi l'ho capito, intendevo dire che magari la Varta testa le 2100 e le migliori, che garantiscono i 2300mAh, le impacchetta e le vende con quell'amperaggio, non ci sarebbe nulla di scandaloso :)

Avevo letto di ibride che avessero una tecnologia che sta tra le LSD e le normali. In pratica avevano forse ridotto la pellicola interna che evitava l'autoscarica. Così facendo aumentava un pelo la capacità, ma aumentava anche leggermente l'autoscarica.
Non vorrei dire una fesseria, ma forse queste (non le ho mai testate...) sono quelle ideali per usi che fan durare le batterie da 1 settimana ad 1 mese....

può essere, però resterebbe il fatto che alla fine vendono un prodotto per ciò che in realtà non è: le LSD rispondono a dei requisiti ben precisi, non fosse altro perchè la tecnologia è una sola ed è sanyo, il che si traduce in quello che riportano sulle confezioni, ovvero 85% di carica dopo un anno (tanto per fare un esempio); se loro tirano fuori la "mezza ibrida", immagino che dopo un anno la carica residua possa essere inferiore, ma questo però andrebbe specificato sulla confezione e non mi sembra il caso di queste varta da 2300 :confused:

madeline
20-01-2010, 20:39
[QUOTE=JCD's back;30533348]che si tratta di due modelli diversi l'ho capito, intendevo dire che magari la Varta testa le 2100 e le migliori, che garantiscono i 2300mAh, le impacchetta e le vende con quell'amperaggio, non ci sarebbe nulla di scandaloso :)



ho un set di varta, con qualche anno sulle spalle...ottime nononstante l'età...il peggio è sempre energy!

JCD's back
20-01-2010, 21:05
ho un set di varta, con qualche anno sulle spalle...ottime nononstante l'età...il peggio è sempre energy!

non lo metto in dubbio, infatti la mia non è una critica a varta ;)

iron84
20-01-2010, 21:44
può essere, però resterebbe il fatto che alla fine vendono un prodotto per ciò che in realtà non è: le LSD rispondono a dei requisiti ben precisi, non fosse altro perchè la tecnologia è una sola ed è sanyo, il che si traduce in quello che riportano sulle confezioni, ovvero 85% di carica dopo un anno (tanto per fare un esempio); se loro tirano fuori la "mezza ibrida", immagino che dopo un anno la carica residua possa essere inferiore, ma questo però andrebbe specificato sulla confezione e non mi sembra il caso di queste varta da 2300 :confused:
Ti dico, non metto in dubbio quello che dici. Purtroppo non ricordo dove avevo letto (forse anche in questa discussione) , ma mi sembra la duracell, avesse tirato fuori queste "mezze ibride". Il fatto che pubblicitariamente avevano segnato sulle confezioni come le ibride normali....

Duncan
21-01-2010, 09:18
Ciao Duncan,
il consiglio è quello solito di acquistare un buon caricabatterie (basta che leggi anche solo le ultimissime pagine), a cui potrai abbinare delle buone batterie LSD, dette anche "ibride"... nello specifico, i flash Nikon sembra siano diventati ormai simbiotici con le Eneloop
:sofico:

Grazie :)

ora vedo se rintraccio un buon caricabatterie.

TheBigBos
21-01-2010, 10:55
Ragazzi ho avuto una brutta esperienza .

In pratica le PANASONIC arrivate Sabato ad oggi "Giovedi" sono già scariche. Le ho utilizzate con un mouse ,ma non c'è stato un grande uso.

akhen
21-01-2010, 11:00
Ragazzi ho avuto una brutta esperienza .

In pratica le PANASONIC arrivate Sabato ad oggi "Giovedi" sono già scariche. Le ho utilizzate con un mouse ,ma non c'è stato un grande uso.

azz stavo per prenderle :muro:
ho ordinato delle sanyo nimh 2500, secondo voi andrebbe bene il carica batterie delle eneloop (quello bianco che danno in bundle di solito) ?

marchigiano
21-01-2010, 12:49
Ragazzi ho avuto una brutta esperienza .

In pratica le PANASONIC arrivate Sabato ad oggi "Giovedi" sono già scariche. Le ho utilizzate con un mouse ,ma non c'è stato un grande uso.

le panasonic arrivano con poca carica dentro, l'ho testato pure io. ma poi quando le ricarichi dovrebbero andare come le altre ibride, ancora non le ho provate a ricaricare ma altri dicono che sono buone

TheBigBos
21-01-2010, 13:27
le panasonic arrivano con poca carica dentro, l'ho testato pure io. ma poi quando le ricarichi dovrebbero andare come le altre ibride, ancora non le ho provate a ricaricare ma altri dicono che sono buone

Ora le sto caricando attraverso il mouse . Ho contattato il supporto tecnico Panasonic. Mi mandano gratuitamente un blister di doppia A.

CX3200
21-01-2010, 19:38
salve, sono nuovo di qui :D


cercavo delle pile ricaricabili decenti e ho trovato un mondo tutto nuovo :D non pensavo che ci fosse così tanto da sapere per delle "semplici" batterie

ho letto gran parte di questo topic ma più che schiarirmi le idee sono più confuso di prima :fagiano:

avrei bisogno di 2 stock diversi, uno per il pad della 360 e l'altro per una macchina fotografica digitale (uno di quelle compatte)

per la 360 sono state consigliate le sanyo 2700mah ma c'è da considerare che io la 360 la uso giusto un'oretta al giorno (salvo i week-end dove la uso anche per un'intero pomeriggio) quindi non so se è meglio qualche altro tipo di batteria


approposito, la batteria ricaricabile microsft per la 360 com'è? è buona o le stilo ricaricabili sono nettamente migliori?

la fotocamera invece viene usata per poco tempo con lunghi periodi di (anche mesi) di inutilizzo



ho letto anche che il caricabatteria ha un ruolo importante, volevo qualche consiglio per non spendere troppo, c'è qualcosa sotto i €50 di valido?

ci sarebbe anche un'ultima cosuccia, io non compro on-line, ho una sorta di blocco mentale preferisco comprare in negozi "reali" e quindi se potete consiglirami prodotti reperibili nei negozi ve ne sarei veramente grato :ave:



mi scuso se ho chieste cose già dette e ridette, ma sono come un bambino che ha bisogno di essere tenuto per mano (almeno per il momento) :D

JCD's back
21-01-2010, 20:37
salve, sono nuovo di qui :D .....



direi che sia per il controller della xbox che per la fotocamera vai tranquillo con le ibride (che poi vorrei capire che razza di assorbimento dovrebbe avere il pad della 360 a breve termine per preferire delle 2700mah "normali"....)

riguardo al caricabatterie, visto che online non intendi acquistare, prova a vedere se dalle tue parti c'è qualche negozio di elettronica che vende il lacrosse, che ormai si trova sui 30€, oppure vai pure con i vari uniross/sanyo/sony/duracell ecc., l'importante è che verifichi che abbiano canali separati per la carica e controllo di quest'ultima mediante -Δv

p.s. un utente ne aveva già parlato nell'altro thread circa un anno e mezzo fa ma vorrei riproporlo: un paio di giorni fa in un noto centro di prodotti per la casa di palermo ho scovato questo caricabatterie:

http://www.velamp.it/newsite/img.php?prodotti_id=182&size=310

correnti di 1400ma per le AA e 800ma per le AAA e, ovviamente, 4 canali separati; pagato 19,90€ con incluse 2xAA da 2600mAh e 2xAAA 1000mAh

iron84
21-01-2010, 21:10
direi che sia per il controller della xbox che per la fotocamera vai tranquillo con le ibride (che poi vorrei capire che razza di assorbimento dovrebbe avere il pad della 360 a breve termine per preferire delle 2700mah "normali"....)

riguardo al caricabatterie, visto che online non intendi acquistare, prova a vedere se dalle tue parti c'è qualche negozio di elettronica che vende il lacrosse, che ormai si trova sui 30€, oppure vai pure con i vari uniross/sanyo/sony/duracell ecc., l'importante è che verifichi che abbiano canali separati per la carica e controllo di quest'ultima mediante -Δv

p.s. un utente ne aveva già parlato nell'altro thread circa un anno e mezzo fa ma vorrei riproporlo: un paio di giorni fa in un noto centro di prodotti per la casa di palermo ho scovato questo caricabatterie:

http://www.velamp.it/newsite/img.php?prodotti_id=182&size=310

correnti di 1400ma per le AA e 800ma per le AAA e, ovviamente, 4 canali separati; pagato 19,90€ con incluse 2xAA da 2600mAh e 2xAAA 1000mAh
Imho 80mAh per delle AAA è troppo :(
Invece 1400mAh delle buone Ni-Mh riescono a caricarsi bene (corrente diciamo ottimale)

JCD's back
21-01-2010, 21:19
Imho 80mAh per delle AAA è troppo :(
Invece 1400mAh delle buone Ni-Mh riescono a caricarsi bene (corrente diciamo ottimale)

be' si forse non è il massimo per le ministilo, ma bisognerebbe leggere qualche test per avere un'idea più precisa :confused:

FrancoC.
21-01-2010, 21:23
--------------------------e, ovviamente, 4 canali separati;-----------------------


Ho il dubbio che sia un 2+2 ......

iron84
21-01-2010, 21:32
Ho il dubbio che sia un 2+2 ......

Bhè, chi lo compra dovrà far attenzione alle correnti in output:
Se 2x2,4V => sono 2 canali a coppie.
Se 4x1,2V => sono 4 canali indipendenti

microcip
21-01-2010, 22:38
qualcuno mi può gentilmente confermare che le duracell active charge sono eneloop rimarchiate?
In tal caso che carica uso? 700mah?

JCD's back
21-01-2010, 23:32
Ho il dubbio che sia un 2+2 ......

le correnti in uscita sono 4x...... e inoltre i led sono 4 (senza contare il fatto che tale caratteristica è riportata sulla confezione)

ant-coco
22-01-2010, 08:37
Al carrefour c'e' un caricabatterie CEF23 della Duracell, stando alle specifiche risulta con 4 canali separati. Viene venduto a 23 euro con 4 AA active charge.

Personalmente ho comprato, sempre della Duracell, il caricabatterie CEF 20. Possiede 2 canali AA separati con un solo led, trovato in offerta a 8 euro con 2 AA active charge.

CEF20 (http://www.google.it/url?sa=t&source=web&ct=res&cd=4&ved=0CBoQFjAD&url=http%3A%2F%2Fwww.professional.duracell.com%2Fproduct_data%2Fdatasheets%2FSpecialities%2F06074L4_ChargersEU%2520%2520(CEF20).pdf&ei=_WFZS9zPBNr-sQaFiZHHAw&usg=AFQjCNGexSh3Hxya1i2qx9A42ENVzzOqew&sig2=xqyNKSS0d6_5xMN4iO8KhA)

CEF23 (http://www.google.it/url?sa=t&source=web&ct=res&cd=1&ved=0CA0QFjAA&url=http%3A%2F%2Fwww.professional.duracell.com%2Fproduct_data%2Fdatasheets%2FSpecialities%2F06058m1_CEF23EU(CEF23).pdf&ei=p2JZS_PSBNPdsgbAncXOAw&usg=AFQjCNGsJFRILvLHaKKFKx8mN4UpwOmxww&sig2=ReTBdOb4KYJ8leUerprDaw)


Godono dei sistemi di stacco della carica consigliati, e per quanto riguarda il CEF 20 che posseggo, le batterie vengono fuori fredde e non surriscaldate o cotte: la qual cosa e' un serio danno per la durata delle stesse.

CX3200
22-01-2010, 14:05
direi che sia per il controller della xbox che per la fotocamera vai tranquillo con le ibride (che poi vorrei capire che razza di assorbimento dovrebbe avere il pad della 360 a breve termine per preferire delle 2700mah "normali"....)

riguardo al caricabatterie, visto che online non intendi acquistare, prova a vedere se dalle tue parti c'è qualche negozio di elettronica che vende il lacrosse, che ormai si trova sui 30€, oppure vai pure con i vari uniross/sanyo/sony/duracell ecc., l'importante è che verifichi che abbiano canali separati per la carica e controllo di quest'ultima mediante -Δv

p.s. un utente ne aveva già parlato nell'altro thread circa un anno e mezzo fa ma vorrei riproporlo: un paio di giorni fa in un noto centro di prodotti per la casa di palermo ho scovato questo caricabatterie:

http://www.velamp.it/newsite/img.php?prodotti_id=182&size=310

correnti di 1400ma per le AA e 800ma per le AAA e, ovviamente, 4 canali separati; pagato 19,90€ con incluse 2xAA da 2600mAh e 2xAAA 1000mAh

grazie mille per la riposta, veramente esauriente


sapresti dirmi quali ibride sono più facilmente reperibili nei negozi italiani?



un'ultima cosuccia, non ho capito bene una cosa sulle ibride, ma hanno tutte la stessa "capacità" o un limite tecnico, per quello quando si nominano non vengono menzionati i mah? o c'è qualcosa che mi sfugge :confused:

edit: come non detto, non avevo letto bene il primo post, ho fatto la figura del naab :P

la domanda sorge spontanea, per il pad 360 quante ore, approssiamando ovviamente, posso farci con le ibride?

JCD's back
22-01-2010, 17:59
grazie mille per la riposta, veramente esauriente


sapresti dirmi quali ibride sono più facilmente reperibili nei negozi italiani?



un'ultima cosuccia, non ho capito bene una cosa sulle ibride, ma hanno tutte la stessa "capacità" o un limite tecnico, per quello quando si nominano non vengono menzionati i mah? o c'è qualcosa che mi sfugge :confused:

edit: come non detto, non avevo letto bene il primo post, ho fatto la figura del naab :P

la domanda sorge spontanea, per il pad 360 quante ore, approssiamando ovviamente, posso farci con le ibride?

riguardo alla reperibilità, posso dirti che ad esempio al GS Superstore di Palermo ho trovato le uniross, all'Auchan le duracell active charge, da Euronics le SBS e le reporter ene-ready (che non ti consiglio perchè quelle cho preso si sono rivelate una mezza sòla...), in un negozio di elettronica/prodotti per la casa le beghelli hybrid e le sony cicle energy (cartoncino azzurro, non arancione!), mentre al Carrefour di Frosinone le carrefour ibride

per il pad della 360, considera che io c'ho messo le ibride carrefour acquistate il 2 gennaio, appena scartate e mai caricate e ancora vanno alla grande (gioco praticamente tutti i giorni almeno un'oretta)

comunque, con le ibride come scegli vai bene, a parte, come ho detto le reporter, con cui non ho avuto una bella esperienza e secondo me sono delle semplici ni-mh e neanche decenti.....

JCD's back
22-01-2010, 18:01
Al carrefour c'e' un caricabatterie CEF23 della Duracell, stando alle specifiche risulta con 4 canali separati. Viene venduto a 23 euro con 4 AA active charge.

Personalmente ho comprato, sempre della Duracell, il caricabatterie CEF 20. Possiede 2 canali AA separati con un solo led, trovato in offerta a 8 euro con 2 AA active charge.

CEF20 (http://www.google.it/url?sa=t&source=web&ct=res&cd=4&ved=0CBoQFjAD&url=http%3A%2F%2Fwww.professional.duracell.com%2Fproduct_data%2Fdatasheets%2FSpecialities%2F06074L4_ChargersEU%2520%2520(CEF20).pdf&ei=_WFZS9zPBNr-sQaFiZHHAw&usg=AFQjCNGexSh3Hxya1i2qx9A42ENVzzOqew&sig2=xqyNKSS0d6_5xMN4iO8KhA)

CEF23 (http://www.google.it/url?sa=t&source=web&ct=res&cd=1&ved=0CA0QFjAA&url=http%3A%2F%2Fwww.professional.duracell.com%2Fproduct_data%2Fdatasheets%2FSpecialities%2F06058m1_CEF23EU(CEF23).pdf&ei=p2JZS_PSBNPdsgbAncXOAw&usg=AFQjCNGsJFRILvLHaKKFKx8mN4UpwOmxww&sig2=ReTBdOb4KYJ8leUerprDaw)


Godono dei sistemi di stacco della carica consigliati, e per quanto riguarda il CEF 20 che posseggo, le batterie vengono fuori fredde e non surriscaldate o cotte: la qual cosa e' un serio danno per la durata delle stesse.

non sono male, quello che hai preso tu forse
ha correnti di carica un po' bassine (ecco perchè non scaldano) ma non vorrei che non sia ad impulsi :confused:

CX3200
22-01-2010, 18:25
riguardo alla reperibilità, posso dirti che ad esempio al GS Superstore di Palermo ho trovato le uniross, all'Auchan le duracell active charge, da Euronics le SBS e le reporter ene-ready (che non ti consiglio perchè quelle cho preso si sono rivelate una mezza sòla...), in un negozio di elettronica/prodotti per la casa le beghelli hybrid e le sony cicle energy (cartoncino azzurro, non arancione!), mentre al Carrefour di Frosinone le carrefour ibride

per il pad della 360, considera che io c'ho messo le ibride carrefour acquistate il 2 gennaio, appena scartate e mai caricate e ancora vanno alla grande (gioco praticamente tutti i giorni almeno un'oretta)

comunque, con le ibride come scegli vai bene, a parte, come ho detto le reporter, con cui non ho avuto una bella esperienza e secondo me sono delle semplici ni-mh e neanche decenti.....

perfetto :D


adesso non mi tocca altro che prendermi 2 o 3 stick di ibride e il caricabatterie e finalemnte dovrei risolvere il problema batterie :p


ti ringrazio tantissimo per l'aiuto e soprattuto la pazienza :prostro:

JCD's back
22-01-2010, 18:49
perfetto :D


adesso non mi tocca altro che prendermi 2 o 3 stick di ibride e il caricabatterie e finalemnte dovrei risolvere il problema batterie :p


ti ringrazio tantissimo per l'aiuto e soprattuto la pazienza :prostro:

figurati, mi limito a ripetere quelle poche nozioni che ho appreso seguendo questo thread :)

Debian-LoriX
22-01-2010, 18:58
figurati, mi limito a ripetere quelle poche nozioni che ho appreso seguendo questo thread :)

Vedo con piacere che la premessa del buon Marchigiano si è rivelata quanto mai veritiera!
:mano:

quindi per iniziare vorrei fare un discorso generale sulle batterie invece di consigliare la marca X modello Y che tanto va bene a uno e a 99 no... vorrei far capire come utilizzare nel migliore dei modi le batterie per estenderne la vita al massimo possibile, della serie: "dai un pesce a un uomo e lo nutrirai per un giorno, insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita." (proverbio cinese)

:ave: :ave: :ave:

JCD's back
22-01-2010, 19:43
Vedo con piacere che la premessa del buon Marchigiano si è rivelata quanto mai veritiera!
:mano:



:ave: :ave: :ave:

:cool:

FrancoC.
22-01-2010, 22:42
Se n'è parlato "di la", nel thread del C9000, ovviamente ..... OT.
Riporto la notizia qui, il posto deputato a parlare di batterie.
In Giappone, nell'ottobre scorso, Sanyo ha presentato una versione migliorata delle sue Eneloop.
Se ne parla qui (http://japantechniche.com/2009/10/07/release-of-upgraded-eneloop-batteries-by-sanyo/) e qui (http://news.ecoustics.com/bbs/messages/10381/595121.html).
Il numero di ricariche passa da 1000 a 1500, non poche, ma ciò che meraviglia è che vengono date in grado di conservare il 75% di carica dopo ...... tre anni!!!.
Per ora pare siano in vendita solo in Giappone, sia AA sia AAA, in blister da due.

JCD's back
22-01-2010, 23:37
Se n'è parlato "di la", nel thread del C9000, ovviamente ..... OT.
Riporto la notizia qui, il posto deputato a parlare di batterie.
In Giappone, nell'ottobre scorso, Sanyo ha presentato una versione migliorata delle sue Eneloop.
Se ne parla qui (http://japantechniche.com/2009/10/07/release-of-upgraded-eneloop-batteries-by-sanyo/) e qui (http://news.ecoustics.com/bbs/messages/10381/595121.html).
Il numero di ricariche passa da 1000 a 1500, non poche, ma ciò che meraviglia è che vengono date in grado di conservare il 75% di carica dopo ...... tre anni!!!.
Per ora pare siano in vendita solo in Giappone, sia AA sia AAA, in blister da due.

se non ricordo male se n'era parlato anche in questo thread (mi pare che sia stato marchigiano a riportare la notizia); certo che la sanyo :eek:

il problema resta però con i vari cloni, anzi forse in questo modo ce ne saranno sempre di più :(

FrancoC.
23-01-2010, 09:21
se non ricordo male se n'era parlato anche in questo thread (mi pare che sia stato marchigiano a riportare la notizia); certo che la sanyo :eek:

il problema resta però con i vari cloni, anzi forse in questo modo ce ne saranno sempre di più :(
Mi sembrava impossibile che una notizia del genere fosse sfuggita a Marchigiano; peraltro a dicembre, prima di acquistare il C9000, mi sono consultato "quasi" tutto il thread, ma non ricordo di aver letto il post: di certo mi sarà sfuggito, altrimenti mi sarei astenuto dal ripetere la notizia.
In ogni caso quei ..... tre anni sono un bel risultato e la cosa mi fa pensare (sperare) che le migliorie non si fermino qui.
Staremo a vedere.

Debian-LoriX
23-01-2010, 10:33
Mi sembrava impossibile che una notizia del genere fosse sfuggita a Marchigiano; peraltro a dicembre, prima di acquistare il C9000, mi sono consultato "quasi" tutto il thread, ma non ricordo di aver letto il post: di certo mi sarà sfuggito, altrimenti mi sarei astenuto dal ripetere la notizia.

Infatti se n'è parlato... anche se qui non abbiamo ancora finito di apprezzare le "ormai vecchie" Eneloop
:asd:

In ogni caso quei ..... tre anni sono un bel risultato e la cosa mi fa pensare (sperare) che le migliorie non si fermino qui.

No di certo, noi siamo qui apposta
;)

Certo che vedere stampigliato su "normali" batterie ricaricabili la scritta Min. 1900 mAh" (con la coroncina a fianco :D), se non altro è un'ulteriore dimostrazione della serietà di Sanyo

nicola1985
23-01-2010, 11:22
la notizia delle nuove eneloop era riportata anche nella sezione news:

http://www.hwupgrade.it/news/sistemi/sanyo-eneloop-nuove-batterie-ricaricabili-ad-alte-prestazioni_30347.html

marchigiano
23-01-2010, 13:02
http://news.ecoustics.com/bbs/messages/10381/595121.html

sanyo sta per immettere le nuove eneloop ancora più robuste, 1500 ricariche possibili contro le 1000 precedenti

:old: :O :D

JCD's back
23-01-2010, 21:30
non ricordo se già sono state inserite tra le varie ibride presenti sul mercato, ma stasera al mediaworld di palermo ho trovato queste (http://www.hama.de/portal/articleId*150812/action*2563) (ovviamente anche le ministilo); ho notato che ci sono anche le panasonic infinium, ma il blister da 2 viene 6,90€ e le ho lasciate lì dov'erano.... :rolleyes:

CX3200
24-01-2010, 11:15
ieri sono andato nel negozietto/elettricista sotto casa per altre compere e ho trovato le beghelli hybro, 4 stilo + caricabatterie (questo per intenderci http://www.beghelli.it/website/index.html )

a parte il prezzo fuori di testa €27,00 :eek: , volevo sapere se quel caricabatterie possa andare bene, almeno provvisoriamente fino a quando non riesco a recuperare un caricabatterie decente (lacrosse o maha)

ho visto anche in offerta all'iper il duracell cef-20 con 2 stilo (ibride) , meglio questo o il beghelli? o meglio lasciarli perdere perchè potrebbero rovinarmi le stilo?

DeMoN3
24-01-2010, 12:10
Ehylà, salve a tutti!! Sono tornato :D

Dato che dovrei comprare un altro set di batterie (me ne servirebbero 4 per i wiimote della wii, ma a 'sto punto ne prendo 8 per sicurezza), sapete dirmi se in giro c'è qualche promozione particolare? Altrimenti dove posso prenderle a prezzi bassi? (mi riferisco sopratutto ai venditori della baia)

Grazie ;)

metrino
24-01-2010, 13:05
quesito da 1 milione id dollari che ovviamente non vi darò mai ;-)

Carico le GP AAA 700mAh con il lacrosse fw v31 fino a "Full".
Le metto nel portatile dect e midice che c'è una tacca su 3.

Metto nella base il portatile e le carica fino al 100%.

E' il lacrosse che non funziona o il dect che le carica oltre il loro limite?

DeMoN3
24-01-2010, 13:11
quesito da 1 milione id dollari che ovviamente non vi darò mai ;-)

Carico le GP AAA 700mAh con il lacrosse fw v31 fino a "Full".
Le metto nel portatile dect e midice che c'è una tacca su 3.

Metto nella base il portatile e le carica fino al 100%.

E' il lacrosse che non funziona o il dect che le carica oltre il loro limite?

le ibride hanno il brutto difetto di avere un voltaggio basso...e se l'apparecchiatura si basa sul voltaggio per dire se sono cariche o no possono dare vita a questi equivoci...

smentitemi se sbaglio

(ad esempio alcune fotocamere potrebbero non accendersi neanche con le batterie appena caricate o dopo poche foto segnalare solo una tacca, ma quell'ultima tacca durerà per molto tempo)

JCD's back
24-01-2010, 13:47
quesito da 1 milione id dollari che ovviamente non vi darò mai ;-)

Carico le GP AAA 700mAh con il lacrosse fw v31 fino a "Full".
Le metto nel portatile dect e midice che c'è una tacca su 3.

Metto nella base il portatile e le carica fino al 100%.

E' il lacrosse che non funziona o il dect che le carica oltre il loro limite?

le ibride hanno il brutto difetto di avere un voltaggio basso...e se l'apparecchiatura si basa sul voltaggio per dire se sono cariche o no possono dare vita a questi equivoci...

smentitemi se sbaglio

(ad esempio alcune fotocamere potrebbero non accendersi neanche con le batterie appena caricate o dopo poche foto segnalare solo una tacca, ma quell'ultima tacca durerà per molto tempo)

può essere, ma come era stato detto poco tempo fa, potrebbe anche dipendere dal fatto che il cordless rileva la carica in base al tempo in cui le batterie rimangono in carica sulla base, per cui se viene utilizzato un caricatore esterno il cordless funziona ma non riesce a fornire un'indicazione di massima sul reale stato delle pile (lo so, mi sono spiegato malissimo... :mc: :D )

DeMoN3
24-01-2010, 13:52
può essere, ma come era stato detto poco tempo fa, potrebbe anche dipendere dal fatto che il cordless rileva la carica in base al tempo in cui le batterie rimangono in carica sulla base, per cui se viene utilizzato un caricatore esterno il cordless funziona ma non riesce a fornire un'indicazione di massima sul reale stato delle pile (lo so, mi sono spiegato malissimo... :mc: :D )

nono, sei stato chiarissimo! Praticamente i cordless hanno un timer e si basano solo su quello, non sul reale stato di carica...quindi se per loro sono scariche (che poi è una cazzata, xkè bisogna vedere quanti mAh hanno le batterie che ci metti) possono anche esser al 100%, ma vengono viste sempre come scariche

madeline
24-01-2010, 14:38
quindi per apparecchi tipo cordelles o telecomandi meglio le classiche ricaricabili, rispetto alle ibride??

DeMoN3
24-01-2010, 14:42
quindi per apparecchi tipo cordelles o telecomandi meglio le classiche ricaricabili, rispetto alle ibride??

x i telecomandi vanno benissimo le ibride

...x i cordless credo (ma aspettiamo risposte) che basti fregarsene delle tacche che segnano...e quando son scariche caricarle con apposito caricatore, non con la base (altrimenti rovini le ibride)

metrino
24-01-2010, 15:05
nono, sei stato chiarissimo! Praticamente i cordless hanno un timer e si basano solo su quello, non sul reale stato di carica...quindi se per loro sono scariche (che poi è una cazzata, xkè bisogna vedere quanti mAh hanno le batterie che ci metti) possono anche esser al 100%, ma vengono viste sempre come scariche
:eek: :doh:
ecco xché quando si sono fritte le sue originali, il portatile mi moriva anche con 2 tacche su 3!
grandi ragazzi e "V.A.F.F. 'ngulo" alla panasonic! che cavolo di sistemi!!!

rdv_90
24-01-2010, 16:59
mi potete dare una mano? sto cercando delle aaa ricaricabili (lr3) che eroghino almeno 600 mW, ne esistono?

JCD's back
24-01-2010, 18:33
nono, sei stato chiarissimo! Praticamente i cordless hanno un timer e si basano solo su quello, non sul reale stato di carica...quindi se per loro sono scariche (che poi è una cazzata, xkè bisogna vedere quanti mAh hanno le batterie che ci metti) possono anche esser al 100%, ma vengono viste sempre come scariche

esatto :)

JCD's back
24-01-2010, 18:38
quindi per apparecchi tipo cordelles o telecomandi meglio le classiche ricaricabili, rispetto alle ibride??

x i telecomandi vanno benissimo le ibride

...x i cordless credo (ma aspettiamo risposte) che basti fregarsene delle tacche che segnano...e quando son scariche caricarle con apposito caricatore, non con la base (altrimenti rovini le ibride)


direi che in entrambi i casi le ibride sono le più indicate, o meglio, per i telecomandi ok le ibride perchè il consumo è irrisorio, per i cordless bisogna vedere di che modello si tratta e mi spiego:

fino ad un paio di settimane fa utilizzavo il cordless aladino2 della telecom e, ibride o no, le pile duravano al massimo 4 giorni.... non ho fatto la prova di caricare le ibride con la base per cui non posso esprimermi in merito, ma ora ne ho preso uno della brondi a bassissimo consumo ed emissioni, ho caricato le due ibride sony con la sua base ed è da martedi che lo utilizzo e segna ancora tre tacche.....

mi potete dare una mano? sto cercando delle aaa ricaricabili (lr3) che eroghino almeno 600 mW, ne esistono?

aspettiamo qualche esperto ;)

rdv_90
24-01-2010, 18:58
mi potete dare una mano? sto cercando delle aaa ricaricabili (lr3) che eroghino almeno 600 mW, ne esistono?

specifico se può essere utile: devo alimentare un led (3.6V e 700mA max)

FrancoC.
24-01-2010, 19:21
mi potete dare una mano? sto cercando delle aaa ricaricabili (lr3) che eroghino almeno 600 mW, ne esistono?

Quindi, nominalmente, più o meno 500 mA (intendo cella singola).
Penso che una buona ibrida (Eneloop è quella che mi risulti avere la resistenza interna più bassa) sia in grado di erogare una tale corrente, ma bisogna vedere quale tensione sarà in grado di fornire con tale assorbimento.
Se la tensione non bastasse per i tuoi usi, potresti metterne due in parallelo, se hai posto per poterlo fare.
Sempre che abbia ben capito la tua domanda ...... :)

Debian-LoriX
24-01-2010, 19:30
le ibride hanno il brutto difetto di avere un voltaggio basso...

Al contrario, le ibride hanno un'OTTIMA tensione in scarica; forse intendevi dire che le ni-mh (1.2V) hanno una tensione inferiore alle alcaline (1.5V), anche se le prime si intendono 'sotto carico' mentre le seconde 'a vuoto'
;)

...x i cordless credo (ma aspettiamo risposte) che basti fregarsene delle tacche che segnano...e quando son scariche caricarle con apposito caricatore, non con la base (altrimenti rovini le ibride)

Le ibride sono di per sè più robuste rispetto alle normali ni-mh, quindi personalmente lascio caricare le 2AAA del mio cordless nella sua base (visto che toglierle dal vano pile del portatile è tutt'altro che facile), visto che durano comunque tre settimane in uso 24/7

FrancoC.
24-01-2010, 19:49
specifico se può essere utile: devo alimentare un led (3.6V e 700mA max)

Allora nominali (cella singola) non sono 600 mW ma 840 mW.
In ogni caso se tre celle in serie (3,6V) non ce la facessero, potresti montarne tre+tre in parallelo.

Debian-LoriX
24-01-2010, 20:04
In ogni caso se tre celle in serie (3,6V) non ce la facessero, potresti montarne tre+tre in parallelo.

Passino magari 2, ma TRE in parallelo non credi che cominci ad essere "un po' rischioso" per la loro 'salute'?
:)

FrancoC.
25-01-2010, 08:44
Passino magari 2, ma TRE in parallelo non credi che cominci ad essere "un po' rischioso" per la loro 'salute'?
:)

Perché rischioso montare celle in parallelo?
Con celle in serie fra loro si aumenta la tensione: in parallelo si aumenta la corrente erogabile.
"rdv_90" ha necessità di 3,6V, per cui due pacchetti da tre in serie montati fra loro in parallelo: tre+tre. La definizione tecnica è 3S2P.
L'insieme può anche essere realizzato mettendo in serie tre pacchetti formati da due celle ciascuno assemblate fra loro in parallelo.
Si può indifferentemente avere tre+tre oppure due+due+due. Il risultato è sempre una tensione di 3,6 (nominali) e corrente erogabile doppia.

rdv_90
25-01-2010, 08:54
Allora nominali (cella singola) non sono 600 mW ma 840 mW.
In ogni caso se tre celle in serie (3,6V) non ce la facessero, potresti montarne tre+tre in parallelo.

perchè 840? ho tre batterie in serie, 1,2V+1,2V+1,2V =3,6V (ipoteticamente). Poi se ogni batteria erogasse 840mW io avrei 700mA che è il limite del led e volevo stare sotto

comunque non posso metterne 3+3, l'alloggio è precostituito per contenere solo 3 batterie

quindi dite di andare di eneloop?

FrancoC.
25-01-2010, 09:04
perchè 840? ho tre batterie in serie, 1,2V+1,2V+1,2V =3,6V (ipoteticamente). Poi se ogni batteria erogasse 840mW io avrei 700mA che è il limite del led e volevo stare sotto

comunque non posso metterne 3+3, l'alloggio è precostituito per contenere solo 3 batterie

quindi dite di andare di eneloop?
Risolto il problema del "parallelo"; non ci stanno :)
Per il resto, è il LED che "ciuccia" solo la corrente che gli serve .........: potresti alimentarlo anche con un accumulatore da vettura da 100Ah, ma il LED assorbirebbe sempre max 700mA (ma che razza di LED è? :confused: ).
Per questo conteggio meglio non andare a scomodare i Watts.

rdv_90
25-01-2010, 09:48
Risolto il problema del "parallelo"; non ci stanno :)
Per il resto, è il LED che "ciuccia" solo la corrente che gli serve .........: potresti alimentarlo anche con un accumulatore da vettura da 100Ah, ma il LED assorbirebbe sempre max 700mA (ma che razza di LED è? :confused: ).
Per questo conteggio meglio non andare a scomodare i Watts.

no il led si brucia se gli fornisco più di 700mA, al limite dovrei metterci una resistenza. Se può interessare è un CREE XP-E (http://www.cree.com/products/xlamp_xpe.asp)

marchigiano
25-01-2010, 13:28
mi potete dare una mano? sto cercando delle aaa ricaricabili (lr3) che eroghino almeno 600 mW, ne esistono?

specifico se può essere utile: devo alimentare un led (3.6V e 700mA max)

le ibride non hanno problemi a 700mA, ne metti 3 in serie e con una resistenza controlli la corrente al led. occhio che a 700mA ne fa di calore, devi smaltire bene, magari portala a 400-500 che di luce ne perdi poca ma guadagni in autonomia

ma il LED assorbirebbe sempre max 700mA (ma che razza di LED è? :confused: )

non dirmi che sei rimasto ai led da 5mm da 20mA :D oggi ci sono led di potenza da 15-20W e comunque sono diffusissimi quelli da 3-5-8W

FrancoC.
25-01-2010, 13:43
--------------------------
--------------------------------------------------------
non dirmi che sei rimasto ai led da 5mm da 20mA :D oggi ci sono led di potenza da 15-20W e comunque sono diffusissimi quelli da 3-5-8W
:doh: Ero convinto che si trattasse di un 20mA .........:rolleyes:

FrancoC.
25-01-2010, 13:55
--------------------------- e con una resistenza controlli la corrente al led. -------------------------------- magari portala a 400-500 che di luce ne perdi poca ma guadagni in autonomia

Sul guadagnare in autonomia ho qualche dubbio; cio che viene limitato al LED viene dissipato in calore dalla resistenza ........, oppure no? :)

TheBigBos
25-01-2010, 17:32
Mi sono arrivate le pile dall' assistenza panasonic , un omaggio da parte loro. Ora ho altre due scatole. Le ho già messe sotto carica. :)

Dadooo
26-01-2010, 09:17
Ragazzi qualcuno sa dirmi quanto impiegano le spedizione da nkon.nl ?
ho fatto un ordine il 19 gennaio di 2 blister da 4 Eneloop AA... con la spedizione standard da 4 euro. qualche esperienza ?

albyhf
26-01-2010, 13:04
scusate...ho provato a usare il cerca ma non mi trova niente...e non posso certo rileggerimi le 235 pagine della discussione..

volevo sapere: ma ste sony da 4600 mHa... mi sapete dire qualcosa? sono vere? sono false?

quali sono ad oggi la batteria stilo AA da 1.2 v com più capacità in commercio? (visto che la discussione è del 2007 magari c'è qualcosa di nuovo)

inoltre mi chiedevo: ma un caricabatterie di quelli in cui ti dicono che ha un timer per la ricarica massima...
io per timer intendo un temporizzatore, cosa che non andrebbe bene se è tarato mettiamo per 1000mAh e poi la pila ha 2000mAh...giusto o dico cavolate?

oppure i caricabatterie hanno tutti ormai (anche i più economici) la capacità di testare se la pila è effettivamente carica? tipo i cellulari per intenderci che interrompono la carica quando "sentono" che la batteria è piena....

cosa bisogna guardare sulle specifiche di un caricabatterie per sapere ciò?

scusate l'ignoranza...

grazie

iron84
26-01-2010, 13:11
Diffida di queste batterie con mAh sorprendenti... vendono solamente "Fuffa" :)
Vai su marche "specialistiche" in produzione pile che bene o male, la capacità dichiarata si avvicina a quella reale...

Per caricabatterie c'è la discussione apposita, ma anche qui, in prima pagina ci sono una serie di caricatori consigliati.
Le caratteristiche base sono canali indipendenti e controllo del -DeltaV. Per altre info siam qua ;)

DeMoN3
26-01-2010, 13:11
scusate...ho provato a usare il cerca ma non mi trova niente...e non posso certo rileggerimi le 235 pagine della discussione..

volevo sapere: ma ste sony da 4600 mHa... mi sapete dire qualcosa? sono vere? sono false?

quali sono ad oggi la batteria stilo AA da 1.2 v com più capacità in commercio? (visto che la discussione è del 2007 magari c'è qualcosa di nuovo)

inoltre mi chiedevo: ma un caricabatterie di quelli in cui ti dicono che ha un timer per la ricarica massima...
io per timer intendo un temporizzatore, cosa che non andrebbe bene se è tarato mettiamo per 1000mAh e poi la pila ha 2000mAh...giusto o dico cavolate?

oppure i caricabatterie hanno tutti ormai (anche i più economici) la capacità di testare se la pila è effettivamente carica? tipo i cellulari per intenderci che interrompono la carica quando "sentono" che la batteria è piena....

cosa bisogna guardare sulle specifiche di un caricabatterie per sapere ciò?

scusate l'ignoranza...

grazie
i caricabatterie economici(oppure costosi semplicemente perchè marchiati "varta", "beghelli" o altro) di solito ti danno un "comodo" (:asd:) foglietto con scritto "per le pile da tot mha, tenerle sotto carica per tot ore, etc...

Alien
26-01-2010, 13:31
Ragazzi qualcuno sa dirmi quanto impiegano le spedizione da nkon.nl ?
ho fatto un ordine il 19 gennaio di 2 blister da 4 Eneloop AA... con la spedizione standard da 4 euro. qualche esperienza ?

Credo che ti arriveranno questa settimana se hanno spedito la scorsa.
male che vada settimana prossima, ma dalle mie esperienze da UK, NL o D ci mette 5-6 giorni.


Per tornare un attimo indietro, per le pile del telecomando io uso esclusivamente alcaline, le ricaricabili sono sprecate dato che l'autonomia di questi apparecchi è di anni

marchigiano
26-01-2010, 13:40
Sul guadagnare in autonomia ho qualche dubbio; cio che viene limitato al LED viene dissipato in calore dalla resistenza ........, oppure no? :)

no perchè la resistenza si "mangia" la tensione in eccesso mentre i mA sono sempre quelli, quindi con batterie da 800mAh, se al led mandi 400mA ti durano 2 ore, se mandi 800mA durano un ora. ripeto che la resistenza assorbe la parte di tensione in eccesso al led (lo so che non sono termini tecnici ma per farmi capire meglio...)

scusate...ho provato a usare il cerca ma non mi trova niente...e non posso certo rileggerimi le 235 pagine della discussione..

volevo sapere: ma ste sony da 4600 mHa... mi sapete dire qualcosa? sono vere? sono false?

quali sono ad oggi la batteria stilo AA da 1.2 v com più capacità in commercio? (visto che la discussione è del 2007 magari c'è qualcosa di nuovo)

inoltre mi chiedevo: ma un caricabatterie di quelli in cui ti dicono che ha un timer per la ricarica massima...
io per timer intendo un temporizzatore, cosa che non andrebbe bene se è tarato mettiamo per 1000mAh e poi la pila ha 2000mAh...giusto o dico cavolate?

oppure i caricabatterie hanno tutti ormai (anche i più economici) la capacità di testare se la pila è effettivamente carica? tipo i cellulari per intenderci che interrompono la carica quando "sentono" che la batteria è piena....

cosa bisogna guardare sulle specifiche di un caricabatterie per sapere ciò?

scusate l'ignoranza...

grazie

non c'è bisogno di leggere 237 pagine ma solo il primo post (anche se è un po lunghetto...)

le sony da 3000 e rotti sono false

le AA con maggiore capacità dovrebbero essere le sanyo 2700 ma a patto di usarle a pochi giorni dalla carica e accettare la loro delicatezza

i caricatori purtroppo in giro trovi più robaccia che roba buona, se non si vuole spendere un patrimonio conviene quasi sempre comprarli su ebay quelli "buoni-decenti" a 15-20-30€

Dadooo
26-01-2010, 14:39
Credo che ti arriveranno questa settimana se hanno spedito la scorsa.
male che vada settimana prossima, ma dalle mie esperienze da UK, NL o D ci mette 5-6 giorni.
appena ho scirtto il post è passato il postino con il pacco.... ottimo !

iron84
26-01-2010, 21:51
Chiedo lumi.
Siccome mi si è fuso il trasformatore di tensione, e per evitare di acquistarne un altro, sarebbe possibile usare pile ricaricabili in serie per avere la tensione desiderata?

Le tensioni richieste sarebbero 3V , 4,5V , 6V , 9V, 12 V.
Il tutto usando dei tubi con ai lati delle molle per tenere unite le pile.
Solo che per esempio per i 12V dovrei usarne 10 in serie e non so se possa essere dannoso oppure no.

madeline
26-01-2010, 21:54
scusate...ho provato a usare il cerca ma non mi trova niente...e non posso certo rileggerimi le 235 pagine della discussione..

volevo sapere: ma ste sony da 4600 mHa... mi sapete dire qualcosa? sono vere? sono false?

quali sono ad oggi la batteria stilo AA da 1.2 v com più capacità in commercio? (visto che la discussione è del 2007 magari c'è qualcosa di nuovo)

inoltre mi chiedevo: ma un caricabatterie di quelli in cui ti dicono che ha un timer per la ricarica massima...
io per timer intendo un temporizzatore, cosa che non andrebbe bene se è tarato mettiamo per 1000mAh e poi la pila ha 2000mAh...giusto o dico cavolate?

oppure i caricabatterie hanno tutti ormai (anche i più economici) la capacità di testare se la pila è effettivamente carica? tipo i cellulari per intenderci che interrompono la carica quando "sentono" che la batteria è piena....

cosa bisogna guardare sulle specifiche di un caricabatterie per sapere ciò?

scusate l'ignoranza...

grazie
io ho delle sony, e nononstante i 5 anni di vita..sono ancora eccellenti! sono da 2300 mah e hanno ancora una capacità di 2100 mah...eccezionali!
per fugare ogni tuo dubbio basta fare un giro sul sito della sony:
http://www.sony.it/product/bat-rechargeable-batteries

albyhf
26-01-2010, 21:57
ok grazie a tutti :)

marchigiano
27-01-2010, 13:10
Chiedo lumi.
Siccome mi si è fuso il trasformatore di tensione, e per evitare di acquistarne un altro, sarebbe possibile usare pile ricaricabili in serie per avere la tensione desiderata?

Le tensioni richieste sarebbero 3V , 4,5V , 6V , 9V, 12 V.
Il tutto usando dei tubi con ai lati delle molle per tenere unite le pile.
Solo che per esempio per i 12V dovrei usarne 10 in serie e non so se possa essere dannoso oppure no.

puoi usare le batterie ma se non sono ben bilanciate rovini quella con meno mAh, inoltre ricorda che le batterie sono da 1.2V nominali ma a vuoto arrivano anche a 1.35-1.4V quindi se l'alimentatore era stabilizzato potresti avere problemi di tensione (essendo un multivoltage comunque penso sia di quelli economici non stabilizzati)

FrancoC.
27-01-2010, 14:36
no perchè la resistenza si "mangia" la tensione in eccesso mentre i mA sono sempre quelli, quindi con batterie da 800mAh, se al led mandi 400mA ti durano 2 ore, se mandi 800mA durano un ora. ripeto che la resistenza assorbe la parte di tensione in eccesso al led (lo so che non sono termini tecnici ma per farmi capire meglio...)
----------------------------------------------------------


Mi chiedo, allora, perché la resistenza/serie ..... scalda? E se non ben calcolata come potenza scalda anche tanto ....

tweester
27-01-2010, 15:58
Mi chiedo, allora, perché la resistenza/serie ..... scalda? E se non ben calcolata come potenza scalda anche tanto ....

Facciamo un esempio pratico, siccome non conosco le caratteristiche del led citato, faccio un esempio con altro utilizzatore, per esempio una classica lampadina da 12 V - 12 W...ma al fine è la stessa cosa.
Una lampadina da 12 V 12 W se alimentata a 12 V assorbirà appunto 12 W di potenza, ed in essa scorrerà una corrente di 12W/12V= 1A e la sua resistenza è tipicamente di 12V/1A= 12ohm. Se applichiamo una resistenza da 2 ohm in serie al circuito la resistenza inserita in serie da 2 ohm andrà quindi a sommarsi con la resistenza stessa della lampadina che era di 12 ohm per un totale di 14 ohm.....ora con questi 14 ohm totali su 12volt la corrente che scorre non sarà più di 1A come prima ma di: 14ohm=12V/XA ---> XA=12V/14ohm = 0.86 A. Come vedi dalla batteria non prelviamo più 1A ma 0,86 A con un aumento dell'autonomia.
Ovviamente la resistenza scalderà, la lampadina farà meno luce, ma la somma dell'energia utilizzata e prelevata dalla batteria è minore di prima.

Nel nostro circuito con resistenza avremo ora questi valori:
12 ohm x 0.86A = 10.3 Volt sulla lampadina
2 ohm x 0.86A = 1.7 Volt sulla resistenza

la lampadina consumerà 10.3 V x 0.86 A = 8.85 W
La resistenza dissiperà 1.7 V x 0.86 A = 1.46 W
per un totale di 10.31 W rispetto ai 12 W iniziali.

FrancoC.
27-01-2010, 17:32
Facciamo un esempio pratico, siccome non conosco le caratteristiche del led citato, faccio un esempio con altro utilizzatore, per esempio una classica lampadina da 12 V - 12 W...ma al fine è la stessa cosa.
Una lampadina da 12 V 12 W se alimentata a 12 V assorbirà appunto 12 W di potenza, ed in essa scorrerà una corrente di 12W/12V= 1A e la sua resistenza è tipicamente di 12V/1A= 12ohm. Se applichiamo una resistenza da 2 ohm in serie al circuito la resistenza inserita in serie da 2 ohm andrà quindi a sommarsi con la resistenza stessa della lampadina che era di 12 ohm per un totale di 14 ohm.....ora con questi 14 ohm totali su 12volt la corrente che scorre non sarà più di 1A come prima ma di: 14ohm=12V/XA ---> XA=12V/14ohm = 0.86 A. Come vedi dalla batteria non prelviamo più 1A ma 0,86 A con un aumento dell'autonomia.
Ovviamente la resistenza scalderà, la lampadina farà meno luce, ma la somma dell'energia utilizzata e prelevata dalla batteria è minore di prima.

Nel nostro circuito con resistenza avremo ora questi valori:
12 ohm x 0.86A = 10.3 Volt sulla lampadina
2 ohm x 0.86A = 1.7 Volt sulla resistenza

la lampadina consumerà 10.3 V x 0.86 A = 8.85 W
La resistenza dissiperà 1.7 V x 0.86 A = 1.46 W
per un totale di 10.31 W rispetto ai 12 W iniziali.
Perfetto, chiarissimo e ti ringrazio; la legge di Ohm non è di certo un'opinione.
Quello che intendevo era che alla fine l'inserimento della resistenza/serie non è completamente "gratuito", una certa quantità di energia viene sempre dispersa sotto forma di calore.

.Wario.
27-01-2010, 17:47
Ciao a tutti,
chiedo aiuto a chi più esperto dal momento che ci capisco poco dell'argomento anche se mi sono riletto buona parte del thread..
Nella volontà di cambiare le mie pile ricaricabili che utilizzo con una reflex
(sono Energizer NiMH da 2500mAh, che, quando le inserisco nella reflex, trovo spesso scariche non mantenendo la carica a lungo),
ero orientato ad acquistare delle Eneloop, in particolare dal sito n*on.nl
E' mia intenzione, se possibile, riciclare il caricabatterie delle vecchie ricaricabili, ma non so se questo sia possibile e/o dannoso per le nuove batterie e/o pericoloso.
Il caricabatterie è anch'esso, come le ricaricabili che voglio sostituire, un Energizer. Modello: Energizer CHDC
Caratteristiche (copiate dalle specifiche tecniche):
Charge Capability: Two or Four "AA"/"AAA" NiMH Batteries
Two "AA" and Two "AAA" NiMH Batteries
Charging Current: "AA" 360 mAx2
"AAA" 120 mAx2
Input: AC 100-240V 50/60Hz 6W
Output: DC 2.8V 360mAx2 (AA)
DC 2.8V 120mAx2 (AAA)
(per Channel)

Immagine:
http://img59.imageshack.us/img59/4743/energizercharger2.jpg (http://img59.imageshack.us/i/energizercharger2.jpg/)

L'alternativa sarebbe ovviamente acquistare un nuovo caricabatterie, stavo pensando al Maha MH-C9000 proposto sempre sul suddetto sito, magari in offerta con le Imedion (ma come sono queste batterie? qualcuno le ha mai provate? sono altrettanto valide quanto le Eneloop, Uniross e Varta?)

Un grazie infinite a chi mi può dedicare un po' del suo tempo!
:WaRiO:

iron84
27-01-2010, 17:58
Quel caricatore che hai, meglio che non lo ricicli.... carica le batterie a coppie....
Il maha è davvero un ottimo caricabatterie. Non so dirti nulla sulle imedion anche se alla fine le ibride sono quasi tutte uguali. A differenza delle eneloop hanno solo la resistenza interna più alta e quindi se la tua macchina consuma molto, magari non rendono al 100%....

.Wario.
27-01-2010, 18:26
Quel caricatore che hai, meglio che non lo ricicli.... carica le batterie a coppie....
Il maha è davvero un ottimo caricabatterie. Non so dirti nulla sulle imedion anche se alla fine le ibride sono quasi tutte uguali. A differenza delle eneloop hanno solo la resistenza interna più alta e quindi se la tua macchina consuma molto, magari non rendono al 100%....

Perfetto, ti ringrazio molto! Infatti mi ero già convinto a cedere al babbo il caricabatterie + le batterie per alimentarci una radiolina...eheheh..
Per quanto riguarda le Imedion, ma più in generale il consumo dato da una reflex che richiede molta energia, ci sono marche da preferire? queste eneloop sono beatificate da molti, sono veramente così buone?
Grazie ancora!

hc900
27-01-2010, 18:42
Perfetto, chiarissimo e ti ringrazio; la legge di Ohm non è di certo un'opinione.
Quello che intendevo era che alla fine l'inserimento della resistenza/serie non è completamente "gratuito", una certa quantità di energia viene sempre dispersa sotto forma di calore.

Forse la tua domanda doveva riferirsi a:
Perchè ci mettono sempre una resistenza in serie, visto che comporta sempre delle perdite energetiche sottoforma di calore?

Se la domanda si riferiva a questo, ci sono poche risposte: affidabilità e durata.

La resistenza serie permette di rendere affidabile un oggetto delicato come un led o un transistor, dimensionando correttamente la resistenza si giunge ad un compromesso ottimale, ed ancora, utilizzando dei limitatori di corrente a componenti attivi abbinati a resistense serie di valore esiguo, si riesce ad ottenere il meglio dal punto di vista del rendimento energetico (es: torce a led con circuito regolatore switching, che rende costante la luce di led alimentati con batterie 2 da 1,55Volt a 0,90 Volt ciascuna, senza differenze visibili) chiaramente i costi salgono.

iron84
27-01-2010, 19:45
Perfetto, ti ringrazio molto! Infatti mi ero già convinto a cedere al babbo il caricabatterie + le batterie per alimentarci una radiolina...eheheh..
Per quanto riguarda le Imedion, ma più in generale il consumo dato da una reflex che richiede molta energia, ci sono marche da preferire? queste eneloop sono beatificate da molti, sono veramente così buone?
Grazie ancora!

Guarda, io ho una Nikon collpix3100 (schizzinosa per le pile)... Da quando uso le eneloop non ho più problemi. Anche dopo giorni che non la uso posso usarla perchè le batterie non si son scaricate da sole, dura più a lungo perchè il voltaggio è leggermente superiore dato che han bassa resistenza interna....
Ottime pile ;)

FrancoC.
27-01-2010, 19:56
Forse la tua domanda doveva riferirsi a:
Perchè ci mettono sempre una resistenza in serie, visto che comporta sempre delle perdite energetiche sottoforma di calore?

Se la domanda si riferiva a questo, ci sono poche risposte: affidabilità e durata.

La resistenza serie permette di rendere affidabile un oggetto delicato come un led o un transistor, dimensionando correttamente la resistenza si giunge ad un compromesso ottimale, ed ancora, utilizzando dei limitatori di corrente a componenti attivi abbinati a resistense serie di valore esiguo, si riesce ad ottenere il meglio dal punto di vista del rendimento energetico (es: torce a led con circuito regolatore switching, che rende costante la luce di led alimentati con batterie 2 da 1,55Volt a 0,90 Volt ciascuna, senza differenze visibili) chiaramente i costi salgono.
Conosco i motivi dell'impiego della resistenza in serie.
Siccome mi era, erroneamente, parso di capire che la resistenza non consumasse energia, volevo solo chiarire il particolare.

FrancoC.
27-01-2010, 20:09
--------------------------------------
Per quanto riguarda le Imedion, ma più in generale il consumo dato da una reflex che richiede molta energia, ci sono marche da preferire? queste eneloop sono beatificate da molti, sono veramente così buone?
Grazie ancora!

In questa (http://www.calvinstudio.net/?p=472) prova ci sono i risultati fra Imedion ed Eneloop.
Qui (http://forums.dpreview.com/forums/readflat.asp?forum=1023&thread=26078814) trovi i test su diverse celle, fra le quali Eneloop e Imedion. Mi pare che le Imedion ne escano a testa alta.
Ma alla fine, come dice iron84, le ibride si assomigliano un po tutte.

madeline
27-01-2010, 20:23
Ciao a tutti,
chiedo aiuto a chi più esperto dal momento che ci capisco poco dell'argomento anche se mi sono riletto buona parte del thread..
Nella volontà di cambiare le mie pile ricaricabili che utilizzo con una reflex
(sono Energizer NiMH da 2500mAh, che, quando le inserisco nella reflex, trovo spesso scariche non mantenendo la carica a lungo),
ero orientato ad acquistare delle Eneloop, in particolare dal sito n*on.nl
E' mia intenzione, se possibile, riciclare il caricabatterie delle vecchie ricaricabili, ma non so se questo sia possibile e/o dannoso per le nuove batterie e/o pericoloso.
Il caricabatterie è anch'esso, come le ricaricabili che voglio sostituire, un Energizer. Modello: Energizer CHDC
Caratteristiche (copiate dalle specifiche tecniche):
Charge Capability: Two or Four "AA"/"AAA" NiMH Batteries
Two "AA" and Two "AAA" NiMH Batteries
Charging Current: "AA" 360 mAx2
"AAA" 120 mAx2
Input: AC 100-240V 50/60Hz 6W
Output: DC 2.8V 360mAx2 (AA)
DC 2.8V 120mAx2 (AAA)
(per Channel)

Immagine:
http://img59.imageshack.us/img59/4743/energizercharger2.jpg (http://img59.imageshack.us/i/energizercharger2.jpg/)

L'alternativa sarebbe ovviamente acquistare un nuovo caricabatterie, stavo pensando al Maha MH-C9000 proposto sempre sul suddetto sito, magari in offerta con le Imedion (ma come sono queste batterie? qualcuno le ha mai provate? sono altrettanto valide quanto le Eneloop, Uniross e Varta?)

Un grazie infinite a chi mi può dedicare un po' del suo tempo!
:WaRiO:
ho il maha... è eccezionale, per la digitale ti consiglierei di puntare anche sulle duracell da 2600...le uso insieme alle eneloop e sono ottime!

EnergyVortex
28-01-2010, 00:15
Salve a tutti, avrei bisogno di una informazione.
Ho un carica batterie Konig per pile NI-CD e vorrei utilizzarlo per caricare delle pile Ni-Mh, posso farlo o le rovino?
Ed in caso non si possa fare, mi conviene prendere un caricabatterie nuovo o le Ni-Cd possono essere una buona alternativa alle Ni-Mh?
Dovrei usare le pile per alimentare due controller dell'Xbox 360 e anche se non pretendo durate folli, un minimo di durata mi ci vuole....
Grazie

madeline
28-01-2010, 06:41
Salve a tutti, avrei bisogno di una informazione.
Ho un carica batterie Konig per pile NI-CD e vorrei utilizzarlo per caricare delle pile Ni-Mh, posso farlo o le rovino?
Ed in caso non si possa fare, mi conviene prendere un caricabatterie nuovo o le Ni-Cd possono essere una buona alternativa alle Ni-Mh?
Dovrei usare le pile per alimentare due controller dell'Xbox 360 e anche se non pretendo durate folli, un minimo di durata mi ci vuole....
Grazie

se sono compatibili è indicato sul caricatore...per quanto riguarda la 360, io uso il joyoad con un paio di sony nimh e hanno un autonomia di circa eccellente!

DeMoN3
28-01-2010, 07:37
In giro c'è forse qualche promozione interessante per delle AA ibride?

EnergyVortex
28-01-2010, 08:16
se sono compatibili è indicato sul caricatore...per quanto riguarda la 360, io uso il joyoad con un paio di sony nimh e hanno un autonomia di circa eccellente!

Sul mio c'è scritto solo Ni-Cd purtroppo.
Con delle Ni-Cd posso ottenere una durata accettabile o mi conviene comprare tutto da capo?

.Wario.
28-01-2010, 09:04
ho il maha... è eccezionale, per la digitale ti consiglierei di puntare anche sulle duracell da 2600...le uso insieme alle eneloop e sono ottime!

Quali sono le Duracell che indichi tu? ho provato a vedere dal loro sito ma da 2600mah non ne ho trovate..

Nuova questione: in un ottica di trasportabilità, meglio il maha c9000 o un lacrosse bc-900? Sembrerebbe che sulla carte, per caratteristiche, il maha sia migliore del lacrosse, ma se non ho capito male è decisamente più grande. Sbaglio?

Alien
28-01-2010, 09:21
Quali sono le Duracell che indichi tu? ho provato a vedere dal loro sito ma da 2600mah non ne ho trovate..

Nuova questione: in un ottica di trasportabilità, meglio il maha c9000 o un lacrosse bc-900? Sembrerebbe che sulla carte, per caratteristiche, il maha sia migliore del lacrosse, ma se non ho capito male è decisamente più grande. Sbaglio?

il maha come dimensioni è 3AA x 2AA (al momento non ho un metro sottomano ma solo batterie come unità di misura :D)
Non piccolissimo ma nemmeno troppo scomodo da trasportare.
Io mi sono preso anche l'attacco per l'accendisigari della macchina in modo da essere coperto anche (e soprattutto!) in vacanza :D

.Wario.
28-01-2010, 09:33
il maha come dimensioni è 3AA x 2AA (al momento non ho un metro sottomano ma solo batterie come unità di misura :D)
Non piccolissimo ma nemmeno troppo scomodo da trasportare.
Io mi sono preso anche l'attacco per l'accendisigari della macchina in modo da essere coperto anche (e soprattutto!) in vacanza :D

Beh.. LOL!!! :asd:

Grazie della risposta comunque! Quindi tu dici che anche il maha è tranquillamente trasportabile, per dire, in uno zaino??

iron84
28-01-2010, 10:14
Sul mio c'è scritto solo Ni-Cd purtroppo.
Con delle Ni-Cd posso ottenere una durata accettabile o mi conviene comprare tutto da capo?

Credo abbia i suoi anni quel caricatore vero?

Purtroppo è meglio prenderne uno nuovo dato che quel caricatore (se puoi poi scrivere le caratteristiche di etichetta), presumo sia a carica lenta senza timer e senza controllo di tensione.

Quelli per Ni-MH han una carica ad impulsi, molto più salutare per questo tipo di pile.

Le pile Ni-Cd non le fanno più perchè altamente inquinanti...

EnergyVortex
28-01-2010, 10:29
Credo abbia i suoi anni quel caricatore vero?

Purtroppo è meglio prenderne uno nuovo dato che quel caricatore (se puoi poi scrivere le caratteristiche di etichetta), presumo sia a carica lenta senza timer e senza controllo di tensione.

Quelli per Ni-MH han una carica ad impulsi, molto più salutare per questo tipo di pile.

Le pile Ni-Cd non le fanno più perchè altamente inquinanti...

Marca : Konig
Caricabatterie Ni-cd
Entrata: 220V AC 50Hz
Uscita: AA-8x (1.2Vcc - 90mA)
AAA-8x (1.2VCC - 28mA)
Tempo di carica: 8 ore

Quando lo comprai (anni fa) mi dissero che prima scaricava le pile eppoi le ricaricava.

Devo prenderne un'altro?

Alien
28-01-2010, 10:46
Beh.. LOL!!! :asd:

Grazie della risposta comunque! Quindi tu dici che anche il maha è tranquillamente trasportabile, per dire, in uno zaino??

:D
certo che è facilmente trasportabile, faccio io la spola casa-ufficio (dove carico così ho sempre sott'occhio la situazione) con uno zainetto medio-piccolo saturo di ogni ben di dio e ci sta tranquillamente :)
In foto probabilmente sembra più grande di quanto sia in realtà.

angelo963
28-01-2010, 12:33
Qualcuno ha testato le Duracell active charge AA 2000mha??
Di persona però, non prendendo grafici da altri forum.
Perchè si dice che siano Eneloop "rimarchiate" :confused:
Io ne ho appena acquistate 4 approfittando di una offerta ( 8,5 euro), ma dai primi test non sembrerebbe, sono a 1750-1800 dopo 2 cicli di carica/scarica.
Ora rimetto in ciclo e poi faccio sapere :) .

DeMoN3
28-01-2010, 12:54
Raga, il wiimote e la digitale mi dicono che hanno le batterie scariche (e la digitale si spegne proprio) anche se poi il caricatore (sch600f) mi segna 1 tacca di batteria...mi conviene ricaricarle e basta o fargli fare il refresh per portarle a 0 e poi caricarle? Ma il refresh ha la stessa velocità sia fatto da presa usb che da presa elettrica? La scarica fatta con l'usb oggi mi sta durando un sacco di ore (e segnava solo una tacchetta!!!)

marchigiano
28-01-2010, 14:11
Mi chiedo, allora, perché la resistenza/serie ..... scalda? E se non ben calcolata come potenza scalda anche tanto ....

perchè la corrente ci passa comunque e corrente*tensione=potenza :)

Perfetto, chiarissimo e ti ringrazio; la legge di Ohm non è di certo un'opinione.
Quello che intendevo era che alla fine l'inserimento della resistenza/serie non è completamente "gratuito", una certa quantità di energia viene sempre dispersa sotto forma di calore.

bisognerebbe avere batterie o led con tensioni perfettamente uguali per non avere dispersioni. altrimenti si cerca la via più efficiente/economica per farli coincidere

Marca : Konig
Caricabatterie Ni-cd
Entrata: 220V AC 50Hz
Uscita: AA-8x (1.2Vcc - 90mA)
AAA-8x (1.2VCC - 28mA)
Tempo di carica: 8 ore

Quando lo comprai (anni fa) mi dissero che prima scaricava le pile eppoi le ricaricava.

Devo prenderne un'altro?

è troppo lento, con le ni-mh attuali ci metti una vita e le potrebbe rovinare. per caricare le carica comunque

Qualcuno ha testato le Duracell active charge AA 2000mha??
Di persona però, non prendendo grafici da altri forum.
Perchè si dice che siano Eneloop "rimarchiate" :confused:
Io ne ho appena acquistate 4 approfittando di una offerta ( 8,5 euro), ma dai primi test non sembrerebbe, sono a 1750-1800 dopo 2 cicli di carica/scarica.
Ora rimetto in ciclo e poi faccio sapere :) .

test fatti col maha? a 24h dalla carica? le duracell le sto testando pure io e non sono male, nella media delle buone ibride, ho quelle col dischetto nero, te quali hai? in teoria quelle col dischetto bianco dovrebbero essere eneloop

marchigiano
28-01-2010, 14:18
In questa (http://www.calvinstudio.net/?p=472) prova ci sono i risultati fra Imedion ed Eneloop.
Qui (http://forums.dpreview.com/forums/readflat.asp?forum=1023&thread=26078814) trovi i test su diverse celle, fra le quali Eneloop e Imedion. Mi pare che le Imedion ne escano a testa alta.
Ma alla fine, come dice iron84, le ibride si assomigliano un po tutte.

il test col flash non vuol dire niente se non che chi l'ha fatto è ignorante :D

l'altro è buono

iron84
28-01-2010, 14:29
il test col flash non vuol dire niente se non che chi l'ha fatto è ignorante :D


Dico io da perfetto profano :D

Il test col flash, ha voluto forse vedere nell'uso comune come si comportano le batterie.

Il fatto che con le eneloop si carica prima, presumo abbiano un voltaggio più alto rispetto alle imedion (infatti han minor resistenza interna).

Forse per essere un test "quantomeno indicativo sull'affidabile all'incirca".... avrebbe dovuto ripetere la prova per almeno 10 volte. Se in tutte le 10 prove, seppur con risukltati diversi, le eneloop restavano comunque prime, e quindi un minor tempo di carica, ne saggiavano la qualità....

Prendete con le molle i miei ragionamenti eh ;)

marchigiano
28-01-2010, 14:58
Dico io da perfetto profano :D

Il test col flash, ha voluto forse vedere nell'uso comune come si comportano le batterie.

Il fatto che con le eneloop si carica prima, presumo abbiano un voltaggio più alto rispetto alle imedion (infatti han minor resistenza interna).

Forse per essere un test "quantomeno indicativo sull'affidabile all'incirca".... avrebbe dovuto ripetere la prova per almeno 10 volte. Se in tutte le 10 prove, seppur con risukltati diversi, le eneloop restavano comunque prime, e quindi un minor tempo di carica, ne saggiavano la qualità....

Prendete con le molle i miei ragionamenti eh ;)

peccato che ha bruciato il flash per fare ste prove :D

il fatto è che ha fatto una gran fatica per stabilire che su quel specifico modello di flash le due batterie si comportano in quel modo... a chi serve? su altri flash il comportamento potrebbe essere diverso, figuriamoci su altri device

inoltre chi si mette a sparare flashate a raffica? non era meglio un test di svariati giorni con per dire 50 flashate al giorno ogni 30 sec?

iron84
28-01-2010, 15:08
peccato che ha bruciato il flash per fare ste prove :D

il fatto è che ha fatto una gran fatica per stabilire che su quel specifico modello di flash le due batterie si comportano in quel modo... a chi serve? su altri flash il comportamento potrebbe essere diverso, figuriamoci su altri device

inoltre chi si mette a sparare flashate a raffica? non era meglio un test di svariati giorni con per dire 50 flashate al giorno ogni 30 sec?

vero

hc900
28-01-2010, 17:00
inoltre chi si mette a sparare flashate a raffica?Un fotografo, anche dilettante, magari valutando le ombre prima di fare una foto (con la funzione light model).
Il fotografo professionista fa fuori almeno 2 pack di 4 AA per ciascun flash Metz in una giornata.

Io non ci credevo finchè non mi hanno costretto a fare un "servizio fotografico" di 4 ore: l'energia non è mai troppa.

Debian-LoriX
28-01-2010, 17:38
Un fotografo, anche dilettante, magari valutando le ombre prima di fare una foto (con la funzione light model).
Il fotografo professionista fa fuori almeno 2 pack di 4 AA per ciascun flash Metz in una giornata.

Urca, allora è meglio che queste persone si iscrivano presto al forum, altrimenti vanno in rovina presto! :D

Io non ci credevo finchè non mi hanno costretto a fare un "servizio fotografico" di 4 ore: l'energia non è mai troppa.

Non te la prendere, ma che macchina fotografica ti hanno affibbiato, quella di Topo Gigio???
:sofico:

hc900
28-01-2010, 19:24
... era una reflex con flash a bordo e altri 2 flash in modalità TTL wireless: da posizionare e verificare le ombre prima di scattare.

Comunque il fotografo serio usa le ricaricabili da almeno 25 anni a questa parte, la Metz ad esempio ha spinto le pile ricaricabili AA nei flash a torcia già dagli anni '80.
Altri produttori di flash avevano spinto le ricaricabili in formato C per aumentare l'autonomia.

Quando usi un flash di discreta potenza, l'assorbimento di corrente è molto forte e solo con le ricaricabili riesci a ricaricare il flash in meno di 5 secondi, altrimenti se aspetti troppo puoi perderti una foto utile.
Ma dimmi la verità, davvero non lo sapevi?

Debian-LoriX
28-01-2010, 19:44
... era una reflex con flash a bordo e altri 2 flash in modalità TTL wireless: da posizionare e verificare le ombre prima di scattare.

Di solito a me l'SB600 basta e avanza, per cose più particolari ci sono le luci alogene (con diffusore): considera però che io sono solo un amatore :)

Ma dimmi la verità, davvero non lo sapevi?

Daiii, so benissimo che la resistenza interna delle ricaricabili è BEN minore di quella delle alcaline
;)

E' che mi pareva un po' strano tutto questo "enorme" consumo di batterie... sarà perché io quando esco con la mia fotocamera non ho lo "scatto selvaggio" e cioè, per uno stesso soggetto, preferisco 2-3 foto "ragionate" piuttosto che 50 scattate impulsivamente

EDIT: ho dimenticato di dire che la mia affermazione ironica ("ti hanno affibbiato la macchina di Topo Gigio") era dovuta principalmente al fatto che le reflex professionali odierne hanno un rumore bassissimo anche ad alti ISO e quindi, in abbinamento a lenti luminose, limitano a non molte occasioni l'utilizzo del flash esterno.

Ecco perché raffiche di flash mi sembrano oggigiorno poco sensate. Just my 2 cents
:)

madeline
28-01-2010, 20:14
Quali sono le Duracell che indichi tu? ho provato a vedere dal loro sito ma da 2600mah non ne ho trovate..

Nuova questione: in un ottica di trasportabilità, meglio il maha c9000 o un lacrosse bc-900? Sembrerebbe che sulla carte, per caratteristiche, il maha sia migliore del lacrosse, ma se non ho capito male è decisamente più grande. Sbaglio?

io ho il maha è diciamo che non è mignon, ma neanche ingombrante...tuttavvia è ottimo, inoltre puoi caricare con sicurezza a 2000 mah!
su questo link trovi il manuale:
http://www.mahaenergy.com/download/mhc9000.pdf
per le pile, mi sono confuso eccoti il link, io le ho e sono ottime ma sono pile semplici:
http://www1.duracell.com/power/it/products-detail-supreme.aspx

FrancoC.
28-01-2010, 21:00
----------------------------------
-----------------------------------------------------------------
l'altro è buono

Dal secondo test, quello buono, emerge anche che, oltre alle Imedion fra le AA, risultano molto valide le GP Recyko fra le AAA.

angelo963
28-01-2010, 21:46
test fatti col maha? a 24h dalla carica? le duracell le sto testando pure io e non sono male, nella media delle buone ibride, ho quelle col dischetto nero, te quali hai? in teoria quelle col dischetto bianco dovrebbero essere eneloop

Ciao, si solo con Maha.
Non ho avuto tempo per la prova delle 24h, è quello che ho letto dopo una scarica + refresh. Ora sono in ciclo ( 1 di 4 ) e cominciano a salire a 1850.
Quelle che ho preso hanno il dischetto bianco e "made in japan".
Sarei mooolto contento se fossero Eneloop, le trovo sotto casa ad un prezzo piu' che buono.
Se hai buone notizie dai Tuoi test riferisci subito, l' offerta a 8,5 euro dura ancora qualche giorno ;) ;) !
Grazie, e complimenti per il thread :D

hc900
29-01-2010, 09:47
... le reflex professionali odierne hanno un rumore bassissimo anche ad alti ISO e quindi, in abbinamento a lenti luminose, limitano a non molte occasioni l'utilizzo del flash esterno.

Ecco perché raffiche di flash mi sembrano oggigiorno poco sensate. Just my 2 cents
:)

Il duro colpo per le batterie capita quando con un paio di flash schiarisci lo sfondo di un locale molto ampio e poco illuminato, mentre con il flash montato sulla fotocamera schiarisci il soggetto magari con luce diffusa o riflessa.
Qui si vede la sensibilità del professionista che relega ben poco alla postproduzione e agli alti ISO: come si dice fiat lux!
Mettici che si tratta di foto di cerimonie e capirai perché dalle batterie si pretende molto: 500 foto sono nella media di un servizio, in buona parte con 2 o 3 flash per le foto in ambienti chiusi.


3 flash da ng.50 reali a 50mm di focale sono dei vampiri che mettono a secco le batterie in poco tempo, non sono certo quei flash giapponesi che vantano prestazioni che non mantengono o che si ricaricano dopo quasi 10 secondi.
Per questi flash teutonici come pure per pochi giapponesi sono previsti dei portabatterie esterni: ci sarà una reale necessità energetica o si tratta di una forma di esibizionismo?

marchigiano
29-01-2010, 13:19
mi ricordo che ai tempi della pellicola i fotografi pro andavano in giro con la batteria al piombo a tracolla per non avere problemi di autonomia coi flash enormi

oggi non lo so ma secondo me sui flash amatoriali va bene metterci 4AA ma su quelli per pro dovrebbero metterci batterie al litio e prevedere un ingresso per alimentazione esterna

x angelo: purtroppo ho le duracell dischetto nero made in china, le sto testando in questi giorni ma ancora non ho paragoni con le eneloop perchè sto andando in ordine alfabetico e avoglia arrivare alla sanyo :D

Debian-LoriX
29-01-2010, 16:26
mi ricordo che ai tempi della pellicola i fotografi pro andavano in giro con la batteria al piombo a tracolla per non avere problemi di autonomia coi flash enormi

Eh si, ai nostri tempi :old: ricordo anch'io i fotografi che si portavano allegramente a spasso quel "parallelepipedozzo nero" a tracolla... era quando ammiravo ogni anno quello che veniva a scuola a farci la foto di gruppo, con quella stranissima fotocamera nera con 2 occhi davanti e la manovella a fianco, con il mirino dall'alto :confused:

...crescendo, ho imparato che quello usava una Rollei a medio formato
:fagiano: :fagiano: :fagiano:

oggi non lo so ma secondo me sui flash amatoriali va bene metterci 4AA ma su quelli per pro dovrebbero metterci batterie al litio e prevedere un ingresso per alimentazione esterna

Considera che i professionisti di foto sportive hanno BEN altre attrezzature a loro disposizione: nei palasport "decenti", sono installate in alto nel quadrato centrale (dove ci sono i tabelloni elettronici) delle barre su cui sono montati dei MEGA-flash, in modo che a ciascuno dei fotografi basta montare un piccolo e leggero trasmettitore wireless sulla slitta della fotocamera che, allo scatto di ognuno di loro, fa "spara-fleshare" le barre in alto :D

In esterno usano invece dei vetro-cannoni (che costano tanto quanto un'utilitaria) montati rigorosamente su monopiede, visto il peso :eek:

hc900
29-01-2010, 17:52
mi ricordo che ai tempi della pellicola i fotografi pro andavano in giro con la batteria al piombo a tracolla per non avere problemi di autonomia coi flash enormi

....

x angelo: purtroppo ho le duracell dischetto nero made in china, le sto testando in questi giorni ma ancora non ho paragoni con le eneloop perchè sto andando in ordine alfabetico e avoglia arrivare alla sanyo :D

Io sono rimasto ai flash con portapile per stilo (ricaricabili) ad innesto rapido e quelli con softbox e luce pilota alogena (che si spegne prima di accendere il flash) ... ferri del mestiere di un certo Mario.

...

Tornando alle batterie ricaricabili, visto che stai facendo un'interessante opera da Certosino, spero che i tempi di pubblicazione non siano quelli di un Amanuense :D

Attendo con interesse i risultati delle tue ricerche.

esatch
29-01-2010, 17:58
Ciao, si solo con Maha.
Non ho avuto tempo per la prova delle 24h, è quello che ho letto dopo una scarica + refresh. Ora sono in ciclo ( 1 di 4 ) e cominciano a salire a 1850.
Quelle che ho preso hanno il dischetto bianco e "made in japan".
Sarei mooolto contento se fossero Eneloop, le trovo sotto casa ad un prezzo piu' che buono.
Se hai buone notizie dai Tuoi test riferisci subito, l' offerta a 8,5 euro dura ancora qualche giorno ;) ;) !
Grazie, e complimenti per il thread :D

ciao,
ti confermo anch'io che le duracell col disco bianco sono eneloop.
Io le uso col maha 801, ottime.
ciao!

FrancoC.
29-01-2010, 20:21
Ciao, si solo con Maha.
Non ho avuto tempo per la prova delle 24h, è quello che ho letto dopo una scarica + refresh. Ora sono in ciclo ( 1 di 4 ) e cominciano a salire a 1850.
Quelle che ho preso hanno il dischetto bianco e "made in japan".
Sarei mooolto contento se fossero Eneloop, le trovo sotto casa ad un prezzo piu' che buono.
Se hai buone notizie dai Tuoi test riferisci subito, l' offerta a 8,5 euro dura ancora qualche giorno ;) ;) !
Grazie, e complimenti per il thread :D

Beh, mi viene da pensare ad una cosa .....
Sanyo ha appena posto sul mercato le Eneloop con nuova tecnologia; ergo ...... la vecchia tecnologia è in vendita. Potrebbero proprio essere Eneloop ..... :rolleyes:

angelo963
29-01-2010, 20:54
Ora sono in ciclo ( 1 di 4 ) e cominciano a salire a 1850.


Dopo 4 cicli, le Duracell si sono fermate a 1830-1850mha tutte 4.
Avrei sperato in qualche cosa di piu', per esempio 1950mha .....
Siete sempre dell'idea che siano Eneloop "ritargate" ??
Grazie

esatch
29-01-2010, 21:32
Dopo 4 cicli, le Duracell si sono fermate a 1830-1850mha tutte 4.
Avrei sperato in qualche cosa di piu', per esempio 1950mha .....
Siete sempre dell'idea che siano Eneloop "ritargate" ??
Grazie

Si, lo sono.
In ogni caso ho anche una 40ina di eneloop oltre alle duracell di cui parli, i valori sono normali.
Ciao.

angelo963
29-01-2010, 22:10
Thanks :).
Mi avete convinto!

iron84
29-01-2010, 23:33
Dopo 4 cicli, le Duracell si sono fermate a 1830-1850mha tutte 4.
Avrei sperato in qualche cosa di piu', per esempio 1950mha .....
Siete sempre dell'idea che siano Eneloop "ritargate" ??
Grazie

Le mie Eneloop han cominciato a rendere molto bene da 5/6 forse 8 cicli (non ravvicinati eh), del tipo, carica, macchina foto, carica lettore cd, carica , di nuov macchina foto....

madeline
30-01-2010, 06:23
ma voi dove le prendete le pile? perchè non ho molta voglia di prenderle alla baia!
altra cosa, devo buttare delle ni-mh ma non so dove trovare un raccogliotre, una volta c'era...ma adesso non ci sono più!

FrancoC.
30-01-2010, 08:30
---------------------------------------
altra cosa, devo buttare delle ni-mh ma non so dove trovare un raccogliotre, una volta c'era...ma adesso non ci sono più!

In ogni grosso store di elettronica consumer; almeno da noi è così, ma ce ne sono anche in giro per la città, non molti ma si trovano.
In ogni caso io le raccolgo in un sacchetto e, una volta raggiunto un discreto numero, le porto in uno dei centri di raccolta di materiali inquinanti dislocati in città: consegno le batterie che vengono pesate e mi viene accreditato un certo importo in detrazione dalla cartella delle tasse sui rifiuti, come per qualsiasi consegna di rifiuti speciali inquinanti.
Potrebbe esserci un servizio del genere anche nella tua città, prova a chiedere.

esatch
30-01-2010, 08:47
ma voi dove le prendete le pile? perchè non ho molta voglia di prenderle alla baia!


eh, non le vedo molto diffuse fuori dalla baia...soprattutto con prezzi "onesti"...ho visto venditorucoli italiani tentare di venderle a 18 euro!


In ogni caso io le raccolgo in un sacchetto e, una volta raggiunto un discreto numero, le porto in uno dei centri di raccolta di materiali inquinanti dislocati in città: consegno le batterie che vengono pesate e mi viene accreditato un certo importo in detrazione dalla cartella delle tasse sui rifiuti, come per qualsiasi consegna di rifiuti speciali inquinanti.


Bello...nella mia città le porti all'eco centro e le lasci lì, fine...niente sconti, niente pesata...e sembra anche che ti facciano un piacere loro...

angelo963
30-01-2010, 09:25
ma voi dove le prendete le pile? perchè non ho molta voglia di prenderle alla baia!


Le Duracell in questione arrivano dai grandi magazzini (non sò se posso fare pubblicità), comunque inizia per I... ;) !
Rimborsano il 30% in buoni spesa su molti articoli, tra cui le batterie Duracell Active charge AA, e fatti i conti vengono circa 8,5€ in busta da 4.

madeline
30-01-2010, 09:47
In ogni grosso store di elettronica consumer; almeno da noi è così, ma ce ne sono anche in giro per la città, non molti ma si trovano.
In ogni caso io le raccolgo in un sacchetto e, una volta raggiunto un discreto numero, le porto in uno dei centri di raccolta di materiali inquinanti dislocati in città: consegno le batterie che vengono pesate e mi viene accreditato un certo importo in detrazione dalla cartella delle tasse sui rifiuti, come per qualsiasi consegna di rifiuti speciali inquinanti.
Potrebbe esserci un servizio del genere anche nella tua città, prova a chiedere.

si c'è un servizio per materiali ingombranti...poterò le batterie...thanks...
per l'acquisto il problema maggiore della baia. è il rischio di ritrovarsi con batterie vecchie o false!

DeMoN3
30-01-2010, 11:40
si c'è un servizio per materiali ingombranti...poterò le batterie...thanks...
per l'acquisto il problema maggiore della baia. è il rischio di ritrovarsi con batterie vecchie o false!

il rischio "vecchie" con le ibride passa in secondo piano, dato che hanno tempi di autoscarica lunghissimi...era un pericolo per le normali ricaricabili dato che si autoscaricano in poco tempo e se scendono sotto i 0,9V si danneggiano...per il fatto del false...di solito qui acquistiamo da 2-3 venditori che si sono rivelati molto seri (e lo testimonia anche l'altissimo numero di feedback positivi)

madeline
30-01-2010, 12:24
il rischio "vecchie" con le ibride passa in secondo piano, dato che hanno tempi di autoscarica lunghissimi...era un pericolo per le normali ricaricabili dato che si autoscaricano in poco tempo e se scendono sotto i 0,9V si danneggiano...per il fatto del false...di solito qui acquistiamo da 2-3 venditori che si sono rivelati molto seri (e lo testimonia anche l'altissimo numero di feedback positivi)

usr o qualche link via mp, possibile?grazie

DeMoN3
30-01-2010, 13:11
usr o qualche link via mp, possibile?grazie

sinceramente non me li ricordo, ho fatto l'ordine solo una volta :P

xò se aspetti un pò qualcuno arriverà a darti indicazioni ;)

marchigiano
30-01-2010, 13:48
Dopo 4 cicli, le Duracell si sono fermate a 1830-1850mha tutte 4.
Avrei sperato in qualche cosa di piu', per esempio 1950mha .....
Siete sempre dell'idea che siano Eneloop "ritargate" ??
Grazie

si ma non fermatevi ai mAh... le powergenix durano di più di una eneloop pur avendo solo 1400-1500mAh, la tensione conta e le eneloop hanno la tensione più alta tra le ni-mh, inoltre durano più cicli, o preferite una batt da 3000mAh che dopo 50 ricariche è da buttare?

angelo963
30-01-2010, 16:48
si ma non fermatevi ai mAh... le powergenix durano di più di una eneloop pur avendo solo 1400-1500mAh, la tensione conta e le eneloop hanno la tensione più alta tra le ni-mh, inoltre durano più cicli, o preferite una batt da 3000mAh che dopo 50 ricariche è da buttare?

Pensavo che le Eneloop arrivassero "li", a1950mha circa (come riferimento).
Ho già avuto la conferma che mi serviva, e che i valori rilevati dalle Duracell coincidono con quelli delle Eneloop.
Non volevo comperare altre porcherie, era già chiusa li, con un grazie, la questione.
Chi le vuole le batterie da buttare dopo 50 cariche?? :confused:
Boh!?