PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Pile/Batterie ricaricabili


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 [51] 52 53 54 55 56 57 58 59 60

Dom77
01-10-2014, 15:23
No,dovrebbero essere queste

http://www.lidl.it/catalogmedia/it/article/60532/60532_40_teaserthemeworld2x1.jpg

si quelle che ho già preso son così....

anzi no....sono con la righetta rossa...boh...

Dom77
01-10-2014, 15:23
no...!!! il caricatore tronic non si può usare.. :doh:

:confused: :mbe:

gerko
01-10-2014, 16:34
:confused: :mbe:

Nel senso che fa quasi schifo.:D

sandroz84
01-10-2014, 16:55
si quelle che ho già preso son così....

anzi no....sono con la righetta rossa...boh...

Se sono da 2500mAh non sono a bassa autoscarica

Dom77
01-10-2014, 17:30
Nel senso che fa quasi schifo.:D

l'ho comperato solo perchè mi son accorto che era nel cestone degli scontati al 30% :D . cmq ho solo questo caricatore, per ora le pile vanno ancora bene...

vale46pc
01-10-2014, 20:12
quindi queste pile nere in offerta al lidl come vanno ? si possono prendere o incognita ?

JCD's back
01-10-2014, 20:16
quindi queste pile nere in offerta al lidl come vanno ? si possono prendere o incognita ?
Daje.... Domani le compri e ci fai sapere, che ne dici?

Inviato dal mio HUAWEI G6-U10

paditora
01-10-2014, 20:21
pure io le prendo. tanto per 3.49 euro :D alla fine è una bevuta al bar (anzi al bar spendi pure di più).

Franz.b
01-10-2014, 20:22
l'ho comperato solo perchè mi son accorto che era nel cestone degli scontati al 30% :D . cmq ho solo questo caricatore, per ora le pile vanno ancora bene...

non tutti i caricatori tronic fanno schifissimo, alcuni fanno solo pena... ;)
io ne avevo preso uno che caricava le batterie in 2-3 minuti... cioè, dava l'indicazione di pila carica... in realtà faceva ben poco.
a dire il vero anche le pile che avevo allora non erano lsd, ma ora che ho un Maha è tutta un'altra storia! :cool: e forse è anche il motivo per cui non ho trovato una sola pila tronic fallata o debole.

paditora
01-10-2014, 20:24
Nel senso che fa quasi schifo.:D
Io ce l'ho da ormai quasi 3 anni (un caricatore della tronic), ma a me sembra che più o meno va bene.
Non avrà le mille mila funzioni, ma a caricare più o meno carica bene.
Poi per 10 euro (io mi pare lo pagai 10 euro se non ricordo male) non è che si può pretendere chissà cosa :D

paditora
01-10-2014, 20:28
non tutti i caricatori tronic fanno schifissimo, alcuni fanno solo pena... ;)
io ne avevo preso uno che caricava le batterie in 2-3 minuti... cioè, dava l'indicazione di pila carica... in realtà faceva ben poco.
Quello che ho invece a volte fa l'esatto opposto. A volte di una pila non becca il fine carica e continua a caricare. Metto ad esempio 4 pile a caricare, 3 me le da cariche dopo il tempo solito medio (di circa 2 - 2.5 ore), mentre la quarta anche se le altre 3 le da già come cariche continua a caricare.
Se non lo stacco io manualmente dalla corrente ho idea che caricherebbe pure per 10 ore :D
Una volta per prova ho provato a non staccarlo e a continuare a farlo andare. Dopo 4-5 ore ancora continuava a darla come non carica e continuava a caricare.

Franz.b
01-10-2014, 20:30
Io ce l'ho da ormai quasi 3 anni (un caricatore della tronic), ma a me sembra che più o meno va bene.
Non avrà le mille mila funzioni, ma a caricare più o meno carica bene.
Poi per 10 euro (io mi pare lo pagai 10 euro se non ricordo male) non è che si può pretendere chissà cosa :D

infatti ricordavo che non ne parlavi male, il tuo è quello che fa pena... ;)
se avesse la regolazione della corrente sarebbe decente...
quello che ho preso io fa proprio schifissimo :fagiano:

Quello che ho invece a volte fa l'esatto opposto. A volte di una pila non becca il fine carica e continua a caricare. Metto ad esempio 4 pile a caricare, 3 me le da cariche dopo il tempo solito medio (di circa 2 - 2.5 ore), mentre la quarta anche se le altre 3 le da già come cariche continua a caricare.
Se non lo stacco io manualmente dalla corrente ho idea che caricherebbe pure per 10 ore :D

ocio che può esplodere la pila!:eek:

paditora
01-10-2014, 20:35
ocio che può esplodere la pila!:eek:
Si ma infatti dopo un paio di ore (massimo due ore e mezza) anche se non me la da come carica, stacco io lo stesso dalla corrente.
Per esempio evito nel modo più assoluto di mettere in carica le pile prima di andare a dormire perchè ho paura che mi caricherebbe per tutta la notte, dato che se non becca il fine carica non stacca mai pure se la pila magari è carica.

Franz.b
01-10-2014, 20:37
Si ma infatti dopo un paio di ore (massimo due ore e mezza) anche se non me la da come carica, stacco io lo stesso dalla corrente.

poi la pila risulta caricata? hai provato a metterci un amperometro in serie e misurare la corrente erogata?

paditora
01-10-2014, 20:43
poi la pila risulta caricata? hai provato a metterci un amperometro in serie e misurare la corrente erogata?
sisi poi la pila risulta carica e la uso tranquillamente.
ennò purtroppo non ho l'amperometro cmq con 4 pile dovrebbe caricare a 500mA se invece metto 2 pile dovrebbe caricare a 1000mA
di solito io ne metto 4 per volta e carico le pile AAA del cordless

ho anche delle pile AA che uso nella digitale, ma quelle le ricarico ogni 6-7 mesi dato che la digitale la uso rarissimamente e le pile mi durano mesi prima di scaricarle
le AA solitamente ne ricarico 2 per volta ossia a 1000mA

le pile del cordless invece son già quasi 3 anni che le ho comprate e mediamente ogni 15-20 giorni le ricarico con il caricatore del lidl e finora vanno ancora bene

gerko
01-10-2014, 22:06
Si paditora, tu come anche io dovresti avere l'unico caricatore accettabile se non sbaglio, il kh980. Anche a me ogni tanto sbaglia con la rilevazione, o appena la metto dice carica, e non parte, oppure non si ferma, ma questo rare volte, ad ogni modo se non si ferma dovrebbe essere comunque in stato di carica di mantenimento. Almeno credo. Da un pò non lo uso personalmente.:D
Ma che modello di cordless hai? Il mio mangia le batterie, una settimana e sono scariche. Forse ti ho anche già fatto questa domanda.:confused:

Dom77
02-10-2014, 00:43
Se sono da 2500mAh non sono a bassa autoscarica

sono le AA, con righetta rossa, 2500 mA
tempo di carica 7 ore a 500 mA


p.s.: ho notato che sono un pò + grandi dello standard AA nella circonferenza...infatti in qualche sede dei disposiviti dove le vorrei mettere non entrano, o entrano a fatica...


anche il mio caricatore con qualche pila non becca il fine carica e continua iperterrito a caricare....io la stacco un'attimo, la rimetto e se mi da il led verde allora la tolgo. però nel mio caso forse sono le batterie vecchie ricaricabili della rs/beghelli che fan schifo...

paditora
02-10-2014, 07:53
Si paditora, tu come anche io dovresti avere l'unico caricatore accettabile se non sbaglio, il kh980. Anche a me ogni tanto sbaglia con la rilevazione, o appena la metto dice carica, e non parte, oppure non si ferma, ma questo rare volte, ad ogni modo se non si ferma dovrebbe essere comunque in stato di carica di mantenimento. Almeno credo. Da un pò non lo uso personalmente.:D
Ma che modello di cordless hai? Il mio mangia le batterie, una settimana e sono scariche. Forse ti ho anche già fatto questa domanda.:confused:

Si si me l'avevi già fatta. Il cordless è un brondi tipo questo in foto. Si ma è senza display a colori è del tipo che vendevano anni fa probabilmente oggi manco è più in vendita.
Le batterie durano pure 15 giorni (poi ovvio dipende da quanto chiamo ma non meno di 7-10 giorni).
Magari tu hai uno di quelli odieni che ciucciano di più.
Cmq quando il caricabatteria non becca il fine carica, almeno il mio, continua a caricare eccome. Quando stacco e provo a toccare la pila vedo che scotta. Mentre quando è in carica di mantenimento vedo che le pile sono tiepide.


http://www.onyougo.com/brondi-rio-trio_iph3w6991766.jpg

JCD's back
02-10-2014, 08:08
Si si me l'avevi già fatta. Il cordless è un brondi tipo questo in foto. Si ma è senza display a colori è del tipo che vendevano anni fa probabilmente oggi manco è più in vendita.
Le batterie durano pure 15 giorni (poi ovvio dipende da quanto chiamo ma non meno di 7-10 giorni).
Magari tu hai uno di quelli odieni che ciucciano di più.
Cmq quando il caricabatteria non becca il fine carica, almeno il mio, continua a caricare eccome. Quando stacco e provo a toccare la pila vedo che scotta. Mentre quando è in carica di mantenimento vedo che le pile sono tiepide.


http://www.onyougo.com/brondi-rio-trio_iph3w6991766.jpg

Ho lo stesso identico cordless e anche a me le batterie (ovviamente le ibride) durano tra i 10 ed i 15 giorni, in base a quanto viene usato in conversazione.

Dom77
02-10-2014, 09:08
alla fine ho preso su una confezione di stilo AA e di ministilo al lidl....

peccato che avevo già altre cose sul carrello (x un conto salato in cassa :muro: ) sennò ci facevo un pensierino anche per a 9 V e quella a torcia + grande...

sarà per la prossima

mircozorzo
02-10-2014, 09:24
Ciao, nella confezione è riportato un mantenimento del 75% della carica a 1 anno.
Ho provato a scaricarle da nuove, quattro, una batteria era completamente scarica (1 mAh) le altre si stanno scaricando. Non dovrebbero comportarsi così, il valore di questa batteria è anomalo, vero anche che è scritto che la completa capacità si raggiunge dopo 5 cicli.

Costano 3,49€ per la confezione da 4 batterie.

Aggiorno il post a breve.

Ciao, Mirco

hc900
02-10-2014, 09:29
Ciao, nella confezione è riportato un mantenimento del 75% della carica a 1 anno.
Ho provato a scaricarle da nuove, quattro, una batteria era completamente scarica (1 mAh) le altre si stanno scaricando. Non dovrebbero comportarsi così, il valore di questa batteria è anomalo, vero anche che è scritto che la completa capacità si raggiunge dopo 5 cicli.Tieni d'occhio quella batteria o meglio ancora fattela cambiare, quello che riporti è un pessimo sintomo di autoscarica.

hc900
02-10-2014, 09:34
alla fine ho preso su una confezione di stilo AA e di ministilo al lidl....

peccato che avevo già altre cose sul carrello (x un conto salato in cassa :muro: ) sennò ci facevo un pensierino anche per a 9 V e quella a torcia + grande...

sarà per la prossima Non te la prendere, le batterie da 9Volt sono facili da uccidere con i caricatori attuali.

Per quel che riguarda le batterie tipo D (torcia) sono mediocri rispetto quello che c'è in giro, il rapporto volume/watt è scarso.
Per intenderci, sul forum americano si discute sulle batterie LSD formato D da 10000mAh.

Joystick
02-10-2014, 09:37
per una sola lascerei perdere..

mircozorzo
02-10-2014, 13:32
Ciao, nella confezione è riportato un mantenimento del 75% della carica a 1 anno.
Ho provato a scaricarle da nuove, quattro, una batteria era completamente scarica (1 mAh) le altre si stanno scaricando.


Aggiornamento.

Batterie scaricate a 500 mA e questi sono i dati:

-1) 1804 mAh resistenza interna 75 mOhm
-2) 1 mAh resistenza interna 270 mOhm
-3) 1773 mAh resistenza interna 150 mOhm
-4) 1845 mAh resistenza interna 105 mOhm

Direi che non vanno bene perché una su quattro è da buttare e le altre hanno una resistenza interna alta.

Ciao, Mirco

Franz.b
02-10-2014, 13:35
Aggiornamento.

Batterie scaricate a 500 mA e questi sono i dati:

-1) 1804 mAh resistenza interna 75 mOhm
-2) 1 mAh resistenza interna 270 mOhm
-3) 1773 mAh resistenza interna 150 mOhm
-4) 1845 mAh resistenza interna 105 mOhm

Direi che non vanno bene perché una su quattro è da buttare e le altre hanno una resistenza interna alta.

Ciao, Mirco

come si misura la resistenza interna?
hai mai fatto questa misura su altre pile?

trepa
02-10-2014, 16:59
Le tronic eco 2300mh.
Sono state prodotte il 2014/07.
Sula pila consiglia una ricarica di 460mh/7ore.
Messa una confezione in scarica con 500mh.
aggiorno i valori più tardi.

paditora
02-10-2014, 18:48
Aggiornamento.

Batterie scaricate a 500 mA e questi sono i dati:

-1) 1804 mAh resistenza interna 75 mOhm
-2) 1 mAh resistenza interna 270 mOhm
-3) 1773 mAh resistenza interna 150 mOhm
-4) 1845 mAh resistenza interna 105 mOhm

Direi che non vanno bene perché una su quattro è da buttare e le altre hanno una resistenza interna alta.

Ciao, Mirco
Azz fanno così schifo?
Quelle uscite a gennaio 2013 non erano male, ne avevo prese due D per una torcia e mi ci sono trovato bene.

hc900
02-10-2014, 19:16
Aggiornamento.

Batterie scaricate a 500 mA e questi sono i dati:

-1) 1804 mAh resistenza interna 75 mOhm
-2) 1 mAh resistenza interna 270 mOhm
-3) 1773 mAh resistenza interna 150 mOhm
-4) 1845 mAh resistenza interna 105 mOhm

Direi che non vanno bene perché una su quattro è da buttare e le altre hanno una resistenza interna alta.

Ciao, MircoBen fatto, hai usato l'analizzatore di batterie come si deve!:cincin:

Batteria 1 decente
Batteria 4 passabile

(hai usato un analizzatore C3100 o un NC2500?)

speranzoso
02-10-2014, 19:23
Oggi ho acquistato anch'io le pile alla lidl stilo e ministilo

Sto facendo fare un refresh alle stilo, con il mio caricabatterie bc700 a 500mh, con scarica quindi a 250 mh. Dopo diverse ore sono ancora in scarica, quindi dovrebbe essere un buon segno.

Dalle caratteristiche risulta con 1000 cicli di ricarica ed il mantenimento dopo un anno del 75% della carica.

Mentre le Panasonic eneloop che ho acquistato risultano con 2100 cicli di ricarica ed il mantenimento dopo 5 anni del 70% della carica.
Al primo test le Panasonic erano tra 1950 e 2000 mh

bisogna però precisare che le Panasonic le ho pagate oltre 3 volte il prezzo delle tronic.

Vi aggiornerò sul refresh...

Buona serata a tutti

hc900
02-10-2014, 19:44
bisogna però precisare che le Panasonic le ho pagate oltre 3 volte il prezzo delle tronic.Io le Tronic le ho dovuto eliminare quasi tutte, sono un paio di anni che preferisco andare sul sicuro.

Il controllo qualità e la costanza negli anni delle Eneloop ha un certo costo, ed è giusto così. Forse con le batterie Medion colore bianco, potresti anche trovarti molto bene: 4 AA per 5 Euro, solo che sono poco reperibili.

mircozorzo
02-10-2014, 20:19
In velocità: la famigerata batteria 2 probabilmente avrà fatto male contatto quando l'ho scaricata la prima volta (ma anche quando ho misurato la r.i.?!) o non so cosa sia successo ma adesso é a posto, una volta caricata a 800 mA e scaricata a 500 mA ha dato 2211 mAh e anche la r.i. é sui 66 mOhm. Quindi direi che vanno bene, costo ottimo.

Ciao, Mirco

mircozorzo
02-10-2014, 20:27
Ciao, la misuro con un caricabatterie, il Japcell BC-4001.

Valori buoni sono sotto i 60-50 mOhm.


Ciao, Mirco

mircozorzo
02-10-2014, 20:29
(hai usato un analizzatore C3100 o un NC2500?)
Un economico BC-4001.


Ciao, Mirco

Zenigata
02-10-2014, 20:47
Ho acquistato anche io due confezioni di stilo Tronic ricaricabili: 7 euro sono pochi ma speriamo di non aver buttato via i soldi...

Franz.b
02-10-2014, 23:24
Io le Tronic le ho dovuto eliminare quasi tutte, sono un paio di anni che preferisco andare sul sicuro.

Il controllo qualità e la costanza negli anni delle Eneloop ha un certo costo, ed è giusto così. Forse con le batterie Medion colore bianco, potresti anche trovarti molto bene: 4 AA per 5 Euro, solo che sono poco reperibili.

In velocità: la famigerata batteria 2 probabilmente avrà fatto male contatto quando l'ho scaricata la prima volta (ma anche quando ho misurato la r.i.?!) o non so cosa sia successo ma adesso é a posto, una volta caricata a 800 mA e scaricata a 500 mA ha dato 2211 mAh e anche la r.i. é sui 66 mOhm. Quindi direi che vanno bene, costo ottimo.

Ciao, Mirco

Ciao, la misuro con un caricabatterie, il Japcell BC-4001.

Valori buoni sono sotto i 60-50 mOhm.


Ciao, Mirco

bella questa funzione del Japcell! sarebbe da comprare solo per questo!

NB: potevi fare un multiquote e rispondere a tutti in un post solo... :cool:

mircozorzo
02-10-2014, 23:29
Hai ragione ma dal cellulare veniva un'impresa e all'inizio pensavo di dare solo l'aggiornamento e successivamente le risposte.

trepa
03-10-2014, 01:11
Le tronic eco 2300mh.
Sono state prodotte il 2014/07.
Sula pila consiglia una ricarica di 460mh/7ore.
Messa una confezione in scarica con 500mh.
aggiorno i valori più tardi.

Risultati:scarica 500mAh

1983mAh
1980mAh
1949mAh
1945mAh

Joystick
03-10-2014, 07:41
Comprate pure io. Scaricate e ricaricate per il momento le AAA. Risultati non ottimali :O

Joystick
03-10-2014, 07:43
Ho ricaricato le AAA di Ikea con al massimo una 20ina di ricariche alle spalle e, confrontando con i precedenti dati di carica, mi sono accorto che la differenza in alcuni casi era notevole. Esempio:

Pila n.1:
prima carica: x
seconda carica: x-10%

mircozorzo
03-10-2014, 08:33
Ma confronti l'energia di carica o quella di scarica?

Ciao, Mirco

Joystick
03-10-2014, 08:45
ho scritto carica :)

Joystick
03-10-2014, 08:52
bella questa funzione del Japcell! sarebbe da comprare solo per questo!

Dato V=R*I
e energia dissipata=mAh di carica - mAh di scarica
R = V/energia dissipata :p

Franz.b
03-10-2014, 09:05
Dato V=R*I
e energia dissipata=mAh di carica - mAh di scarica
R = V/energia dissipata :p

essendo io di formazione meccanica non ci sarei arrivato... ;)
avrei messo una resistenza in serie, chiuso il circuito e misurato corrente e voltaggio e poi ricavaro la resistenza incognita: è una boiata? o è ciò che fa il japcell con il test rapido?

per il tuo metodo corrente di carica e scarica devono essere uguali o è ininfluente? vanno bene le correnti consigliate (C/2 e C/4)?

mircozorzo
03-10-2014, 10:29
ho scritto carica :)

Si ma non è preferibile prendere la scarica come termine di paragone anziché la carica?

Ciao, Mirco

Joystick
03-10-2014, 11:53
Si, la stima veritiera effettiva è data dal test di scarica.
Quelli di carica tengono conto anche della parte di energia dispera in calore e non tiene conto del top-off. Non veritieri, ma vogliono pur dire qualcosa.

Se una presunta 950mAh vedi che non è stata caricata nemmeno a 800..

sandroz84
03-10-2014, 11:54
Si, la stima veritiera effettiva è data dal test di scarica.
Quelli di carica tengono conto anche della parte di energia dispera in calore e non tiene conto del top-off. Non veritieri, ma vogliono pur dire qualcosa.

Se una presunta 950mAh vedi che non è stata caricata nemmeno a 800..

Può anche essere che ci sia un residuo di 150mAh prima della carica;)
Comunque io le mie tronic AA da 2300 e AAA da 950 le ho trovate belle cariche e ben bilanciate.

JCD's back
03-10-2014, 12:00
Può anche essere che ci sia un residuo di 150mAh prima della carica;)
Comunque io le mie tronic AA da 2300 e AAA da 950 le ho trovate belle cariche e ben bilanciate.

Idem :)

Bibolo
03-10-2014, 12:07
volevo passare al lidl a prendere tre conbfezioni di queste pile eco ricaricabili, come sono? vale la pena investire questi 10.50€, o vado sulle amazon basics? poi mi devo dotare anche di un buon caricatore e pensavo al bc700, che mi dite?

hc900
03-10-2014, 12:38
essendo io di formazione meccanica non ci sarei arrivato... ;)
avrei messo una resistenza in serie, chiuso il circuito e misurato corrente e voltaggio e poi ricavaro la resistenza incognita: è una boiata? o è ciò che fa il japcell con il test rapido?
Si tratta quasi della stessa cosa che fa un caricatore come il Maha C9000, solo che lui lo fa con la corrente di ricarica erogata al massimo per un breve periodo, e se rileva valori elevati di resistenza interna scrive "High" sul display, ma non riporta il valore in milli Ohm come il tuo JapCell.

In ogni caso si va a valutare la resistenza interna della batteria, osservando la differenza di tensione tra la batteria a riposo e sotto stress (in carica il C9000, o in scarica a batterie cariche come avresti fatto tu).

mircozorzo
03-10-2014, 12:42
Ciao, vanno bene per quello che si è potuto vedere sinora. Più avanti si vedrà quanta durata hanno in termini di cicli di carica/scarica. Il BC700 può andare bene.

Franz.b
03-10-2014, 12:51
Si tratta quasi della stessa cosa che fa un caricatore come il Maha C9000, solo che lui lo fa con la corrente di ricarica erogata al massimo per un breve periodo, e se rileva valori elevati di resistenza interna scrive "High" sul display, ma non riporta il valore in milli Ohm come il tuo JapCell.
si, questo è chiaro, a parte che ho un Maha e non un JapCell... :fagiano:
In ogni caso si va a valutare la resistenza interna della batteria, osservando la differenza di tensione tra la batteria a riposo e sotto stress (in carica il C9000, o in scarica a batterie cariche come avresti fatto tu).
ok, si tratta di valutare la resistenza interna: è quello di cui stiamo parlando.
ma come si può misurare se ho il Maha?
misuro il voltaggio a vuoto e sotto carico: e poi come si calcola? che carico si applica?
Oppure applico una resistenza (che valore consigliate?) e misuro amperaggio e voltaggio? (in questo caso credo di aver capito principio e calcoli da eseguire)

hc900
03-10-2014, 13:26
si, questo è chiaro, a parte che ho un Maha e non un JapCell... :fagiano:
Omissis: se hai un C9000 succede questo:
http://lygte-info.dk/pic/Maha/Powerex%20MH-C9000/Startup.png
Per diversi secondi viene erogata la massima corrente, poi se il test passa bene si inizia la ricarica a correnti impulsive.

Non ho il test del JapCell anche se immagino sia utilizzato lo stesso metodo di controllo sulle batterie.
Il punto è che il C9000 è "datato" e non si era pensato di visualizzare il valore in milli Ohm come sui caricatori più recenti, negli ultimi 2 anni per intenderci.

Non mi metterei a comprare i nuovi caricatori con questa funzione per due validi motivi:
1] se hai problemi di sporcizia/ossidi sui contatti non te lo dicono
2] pare che la misurazione di valori di resistenza così bassi abbia ancora dei problemi da aggiustare con firmware più accurati (= comprare un caricatore più nuovo, non certo aggiornarlo gratuitamente)


P.S.
Infine per misurare i milli Ohm con una certa affidabilità, se ti capitasse di farlo, è sempre meglio usare il sistema a 4 fili, per azzerare gli effetti delle resistenze dei terminali, dei fili ecc ... esistono dei multimetri a 4 fili apposta per queste misurazioni di valori così bassi.

Franz.b
03-10-2014, 13:38
Grazie, ma non mi stai rispondendo... :fagiano:

è un dato di fatto che ho un Maha e che funziona come da te descritto. bene.
non ho intenzione di comprare un JapCell solo per misurare la resistenza interna delle pile... era una esclamazione esagerata nei confronti di questa funzione che non conoscevo.

Come posso misurare la resistenza interna?
- comparando carica e scarica? (stessa corrente?)
- applicando un paio di multimetri per misurare corrente e voltaggio sotto carico?
- misurando voltaggio a vuoto e a carico?
- altro?

grazie

Joystick
03-10-2014, 14:01
Può anche essere che ci sia un residuo di 150mAh prima della carica;)
Comunque io le mie tronic AA da 2300 e AAA da 950 le ho trovate belle cariche e ben bilanciate.

scaricate prima ovviamente, a 0.5C, avevo fretta :D
2 su 4 si sono scaricate molto prima. Dopo posto i valori di carica/scarica

hc900
03-10-2014, 14:23
Grazie, ma non mi stai rispondendo... :fagiano:

è un dato di fatto che ho un Maha e che funziona come da te descritto. bene.
non ho intenzione di comprare un JapCell solo per misurare la resistenza interna delle pile... era una esclamazione esagerata nei confronti di questa funzione che non conoscevo.

Come posso misurare la resistenza interna?
- comparando carica e scarica? (stessa corrente?)
- applicando un paio di multimetri per misurare corrente e voltaggio sotto carico?
- misurando voltaggio a vuoto e a carico?
- altro?

grazie
Dovresti fare come hai detto tu o come fa il C9000:
1) misurare la batteria a vuoto con dei puntali del tester attaccati magari magneticamente (micro calamite) o con altri espedienti tipo un portabatterie
2) applicare una corrente costante di carica o di scarica di 2 Ampere, andando a toccare i poli della batteria senza andare toccare le micro calamite
3) dividere il valore della differenza di tensione tra le due misure per l'esatto valore di corrente utilizzato per il test, ottenendo un valore in Ohm
4) il valore ottenuto con questa "misura a 4 fili" indipendenti è la resistenza interna alla batteria.

P.S.
Molto utile è un tester digitale con la funzione Rel (relative) che ti porta a zero la tensione misurata sulla batteria libera, così quando la metterai sotto sforzo vedrai direttamente la differenza di tensione prodotta dalla resistenza interna.

sandroz84
03-10-2014, 14:40
scaricate prima ovviamente, a 0.5C, avevo fretta :D
2 su 4 si sono scaricate molto prima. Dopo posto i valori di carica/scarica
Corrente di scarica troppo elevata sopratutto per delle AAA, per ricevere dei dati più veritieri sarebbe stato meglio averle scaricate tutte a 200mA, molto probabilmente è stato questo il problema, sono state le due esterne ad averti restituito valori più bassi?

hc900
03-10-2014, 14:59
Corrente di scarica troppo elevata sopratutto per delle AAA Non intendo mettere in discussione la tua logica, quanto evidenziare che la corrente non è troppo elevata nell'uso fotografico.

Purtroppo ci sono dei flash compatti che funzionano con 2 ministilo (e meno male che non ce ne hanno messe 4).
Questo è l'utilizzo più gravoso per le batterie ministilo, e qui che servono delle batterie veramente robuste ed affidabili.

Per tutti gli altri usi si possono impostare correnti di scarica più ridotte, ben sotto i 500mA.

Zenigata
03-10-2014, 15:48
Ciao a tutti,
ho acquistato anche io le stilo Tronic da 2300 mAh ma c'è qualcosa che non mi torna. C'era scritto che erano pre-caricate ma quando le ho inserite nella macchina fotografica, risultavano scariche.

Allora stamani le ho fatte ricaricare con il mio Japcell BC-4000 a 500mAh. Adesso, rientrato in casa, sul display ho letto queste statistiche di carica

* 1.44 v (per tutte e 4)
* 0:48 h, 0:52 h, 0:59h, 0:47 h
* 025 mA, 025 mA, 025 mA, 026 mA

Sono dati normali? A me pare che abbia impiegato troppo poco tempo a ricaricare.

Grazie

trepa
03-10-2014, 17:24
Per le tronic sono da 1,2v contro 1,5v delle normali AA.

Controlla quante foto regge la fotocamera.

gio007
03-10-2014, 18:32
Per le tronic sono da 1,2v contro 1,5v delle normali AA.

Controlla quante foto regge la fotocamera.

Tutte le batterie ricaricabili hanno 1,2 v anche le migliori(eneloop).
P.S. Prese delle tronic eco AA e AAA,messe le AA in charge test con il mio japcell bc-4001(prima ho effettuato un quick test per la resistenza interna):
1-73 mOhm
2-108 mOhm
3-75 mOhm
4-77 mOhm
Nella pre-carica si sono scaldate parecchio(le 2 interne sono andate provvisoriamente in blocco termico)con carica a 1000 mA.Ora sono nella fase di scarica a 500 mA.Sarà difficile che riuscirò a monitorare la conclusione dell'ultima fase di carica(andrò a dormire prima).Vi terrò informati.

fracama87
03-10-2014, 18:49
Per le tronic sono da 1,2v contro 1,5v delle normali AA.

Controlla quante foto regge la fotocamera.
le mie 2AA tronic da 1,2v ufficiali e 900mh salgono di più in voltaggio... ora ho facendo una prova scarica/carica (ho l'accupower 328) e segna 1,3V (e sono inutilizzate da parecchio)

sandroz84
03-10-2014, 19:06
le mie 2AA tronic da 1,2v ufficiali e 900mh salgono di più in voltaggio... ora ho facendo una prova scarica/carica (ho l'accupower 328) e segna 1,3V (e sono inutilizzate da parecchio)

Il range di utilizzo delle nimh va da circa 1,40 volt a vuoto(100% di carica) a 0,9 volt sotto carico, tensione che ne determina la scarica completa.;)

mircozorzo
03-10-2014, 19:15
Ci sono in commercio anche le batterie AA e AAA NiZn 1,6V.

Ciao, Mirco

hc900
03-10-2014, 21:58
Allora stamani le ho fatte ricaricare con il mio Japcell BC-4000 a 500mAh. Adesso, rientrato in casa, sul display ho letto queste statistiche di carica

* 1.44 v (per tutte e 4)
* 0:48 h, 0:52 h, 0:59h, 0:47 h
* 025 mA, 025 mA, 025 mA, 026 mA

Sono dati normali? A me pare che abbia impiegato troppo poco tempo a ricaricare.

GrazieProva a fare per sicurezza un test di scarica o un refresh, inoltre potrebbe essere che una batteria abbia problemi di autoscarica e/o autonomia (=guasta).

Infine se hai una fotocamera Fujifilm o altro tipo "flessibile con le batterie" controlla sul menu se hai impostato per le batterie ricaricabili Ni-Mh.

Bibolo
04-10-2014, 00:43
Ciao, vanno bene per quello che si è potuto vedere sinora. Più avanti si vedrà quanta durata hanno in termini di cicli di carica/scarica. Il BC700 può andare bene.

Grazie per la risposta, provvedo agli acquisti allora

gio007
04-10-2014, 11:00
Avrei bisogno di un consiglio:
le batterie ricaricabili amazon basics AA e AAA che riporto qui sotto sono delle eneloop rimarcate?
La sigla delle batterie è:HR-3UTG-AMZN per le AA e HR-4UTG-AMZN per le AAA.
Le eneloop che comprai tempo erano HR-3UTGB per le AA e HR-4UTGB per le AAA.
L'unica differenza sembra che sia il ciclo max di ricariche:1000 per le amazon basics e 1800 per le eneloop.
Se sono delle eneloop rimarcate dovrebbero essere super affidabili?
http://g-ec2.images-amazon.com/images/G/01/electronics/detail-page/4-pack_200-W.jpg

vale46pc
04-10-2014, 13:29
si ma pare 1 una generazione indietro... infatti sono "made in japan" quindi
quasi sicuramente eneloop !



gio007 ma come hai fatto la prova della resistenza interna ? con cosa ?

speranzoso
04-10-2014, 13:46
Oggi ho acquistato anch'io le pile alla lidl stilo e ministilo

Sto facendo fare un refresh alle stilo, con il mio caricabatterie bc700 a 500mh, con scarica quindi a 250 mh. Dopo diverse ore sono ancora in scarica, quindi dovrebbe essere un buon segno.

Dalle caratteristiche risulta con 1000 cicli di ricarica ed il mantenimento dopo un anno del 75% della carica.

Mentre le Panasonic eneloop che ho acquistato risultano con 2100 cicli di ricarica ed il mantenimento dopo 5 anni del 70% della carica.
Al primo test le Panasonic erano tra 1950 e 2000 mh

bisogna però precisare che le Panasonic le ho pagate oltre 3 volte il prezzo delle tronic.

Vi aggiornerò sul refresh...

Buona serata a tutti
Aggiornamento batterie tronic

Caricabatterie BC700, 500 mh, in modalità refresh....

Le batterie hanno dato un buon risultato, poiché spaziano tra 2.33 Ah a 2.42 Ah. Quindi oltre a superare il dato dei 2.3 Ah, risultano equilibrate.

luigimitico
04-10-2014, 15:11
Salve qualcuno sa dirmi quanto tempo dura la ricalibrazione della batteria di un notebook?
(presto anche io indichero' le capacita' trovate dalle tronic prese pochi giorni fa)

sandroz84
04-10-2014, 15:36
Salve qualcuno sa dirmi quanto tempo dura la ricalibrazione della batteria di un notebook?
Quanto una scarica completa con 2 principali variabili, livello di usura e carico a cui viene sottoposta.

luigimitico
04-10-2014, 16:07
ok grazie

gio007
04-10-2014, 23:56
si ma pare 1 una generazione indietro... infatti sono "made in japan" quindi
quasi sicuramente eneloop !



gio007 ma come hai fatto la prova della resistenza interna ? con cosa ?
Ok,grazie.Quindi con queste amazon basics vado sul sicuro.
Il mio CB Japcell BC-4100 ha la funzione quick test che dovrebbe misurare la resistenza interna......immagino sia cosi.

P.S. Ho riscontrato delle anomalie con le nuove tronic eco AA:
messe in charge test(carica-scarica e carica finale)a 1000 mA,oltre a scaldare tantissimo con svariate interruzioni per blocco temperatura 2 slot del cb(i primi due verso sinistra) non hanno rilevato il dato di scarica(scarica dopo la prima carica)per poi ripartire con l'ultima carica a 200 mA:eek: .Le altre 2 batterie invece hanno avuto il ciclo regolare con valori buoni.
Ho rieffettuato il ciclo invertendo la posizione delle batterie negli slot del cb ma il risultato è stato il medesimo(le due batterie dei primi 2 slot non hanno rilevato la scarica e sono ripartite a 200 mA).
Stupito da tutto cio ho incominciato a pensare che il problema fosse del mio CB(visto che l'errore è stato lo stesso anche a posizione di batterie invertite).
Ho deciso quindi di fare il ciclo con le mie eneloop sempre a 1000 mA.
Tutto regolare e valori ottimi:)
Quindi deduco che il problema sia delle batterie tronic.
Oggi testo le tronic eco AAA,stesso ciclo a 400 mA di carica.
Vi terrò aggiornati.
Spero che in caso di batterie difettose il lidl me le sostituisca o,preferibilmente,mi rimborsi i soldi.

luigimitico
05-10-2014, 08:28
Ecco i primi dati delle ultime 8 pile AA tronic 2300mAh
Nella prima colonna i dati di scarica appena spacchettate, nella seconda dopo un ciclo di refresh.
Alla fine ho trovato che una pila è un po' fiacca 2180. Provero' a fare dei test e vediamo se recupera qualcosa o è proprio difettosa

1911 2300
2020 2320
2020 2360
1986 2310
2000 2310
1526 2180
1989 2260
2020 2330

JCD's back
05-10-2014, 08:41
Ecco i primi dati delle ultime 8 pile AA tronic 2300mAh
Nella prima colonna i dati di scarica appena spacchettate, nella seconda dopo un ciclo di refresh.
Alla fine ho trovato che una pila è un po' fiacca 2180. Provero' a fare dei test e vediamo se recupera qualcosa o è proprio difettosa

1911 2300
2020 2320
2020 2360
1986 2310
2000 2310
1526 2180
1989 2260
2020 2330
Io direi che meglio di così (soprattutto a questo prezzo) non ce n'è.

Inviato dal mio HUAWEI G6-U10

gio007
05-10-2014, 10:30
Oggi testo le tronic eco AAA,stesso ciclo a 400 mA di carica.
Ciclo primo blister Tronic AAA ultimato e regolare.Prima colonna risultati di scarica dopo prima carica,nella seconda resistenza interna(un po' altina).

1-822 107
2-856 98
3-829 96
4-833 98

Oggi testerò il secondo blister.

Joystick
05-10-2014, 11:37
Tronic AAA 950mAh - Carica 500mAh

950 814 108 1,43
950 856 114 1,42
950 858 114 1,43
950 862 115 1,44


Tronic AAA 950mAh - Scarica 200mAh

950 866 286 1,25
950 864 285 1,25
950 862 283 1,26
950 873 288 1,25

gerko
05-10-2014, 16:21
Io direi che meglio di così (soprattutto a questo prezzo) non ce n'è.

Inviato dal mio HUAWEI G6-U10

Sono daccordo, come ho detto prima che più utenti testassero queste ultime sfornate di Tronic, il loro prezzo basso può giustificare qualche batteria difettosa, perchè le altre non difettose sono in linea col funzionamento di una LSD.

Ciò non toglie che vi sono esemplari difettosi, sembravo un pazzo prima, che lo dicevo solo io.:D

Franz.b
05-10-2014, 16:48
Sono daccordo, come ho detto prima che più utenti testassero queste ultime sfornate di Tronic, il loro prezzo basso può giustificare qualche batteria difettosa, perchè le altre non difettose sono in linea col funzionamento di una LSD.

Ciò non toglie che vi sono esemplari difettosi, sembravo un pazzo prima, che lo dicevo solo io.:D

questa non è la prima sfornata di queste Tronic, erano già apparse mesi fa (intendo le AA da 2300 e le AAA da 950 mah).

luigimitico
05-10-2014, 18:17
Io posso confermare la bonta' delle tronic e dell'ottimo rapporto prezzo/qualita'.
Possiedo 3 generazioni di questo tipo di pile AA (2100mAh del gennaio 2013, ,2300mAh del novembre 2013 e queste ultime)
Posso affermare che solo una su 16 pile è leggermente fiacca 2180 contro una media di 2300mAh.
Verdetto finale: ottime pile a bassa autoscarica dal prezzo ottimo.

Franz.b
05-10-2014, 19:07
Io posso confermare la bonta' delle tronic e dell'ottimo rapporto prezzo/qualita'.
Possiedo 3 generazioni di questo tipo di pile AA (2100mAh del gennaio 2013, ,2300mAh del novembre 2013 e queste ultime)
Posso affermare che solo una su 16 pile è leggermente fiacca 2180 contro una media di 2300mAh.
Verdetto finale: ottime pile a bassa autoscarica dal prezzo ottimo.

a me quelle di novembre e queste ultime risultano identiche :wtf:
come modello intendo, magari avranno data di produzione diversa...

hc900
05-10-2014, 19:14
Ok,grazie.Quindi con queste amazon basics vado sul sicuro.
Il mio CB Japcell BC-4100 ha la funzione quick test che dovrebbe misurare la resistenza interna......immagino sia cosi.

P.S. Ho riscontrato delle anomalie con le nuove tronic eco AA:
messe in charge test(carica-scarica e carica finale)a 1000 mA,oltre a scaldare tantissimo con svariate interruzioni per blocco temperatura 2 slot del cb(i primi due verso sinistra) non hanno rilevato il dato di scarica(scarica dopo la prima carica)per poi ripartire con l'ultima carica a 200 mA:eek: .Le altre 2 batterie invece hanno avuto il ciclo regolare con valori buoni.
Ho rieffettuato il ciclo invertendo la posizione delle batterie negli slot del cb ma il risultato è stato il medesimo(le due batterie dei primi 2 slot non hanno rilevato la scarica e sono ripartite a 200 mA).
Stupito da tutto cio ho incominciato a pensare che il problema fosse del mio CB(visto che l'errore è stato lo stesso anche a posizione di batterie invertite).
Ho deciso quindi di fare il ciclo con le mie eneloop sempre a 1000 mA.
Tutto regolare e valori ottimi:)
Quindi deduco che il problema sia delle batterie tronic.
Oggi testo le tronic eco AAA,stesso ciclo a 400 mA di carica.
Vi terrò aggiornati.
Spero che in caso di batterie difettose il lidl me le sostituisca o,preferibilmente,mi rimborsi i soldi.Diciamo subito che le batterie migliori hanno una bassa resistenza interna e scaldano di meno, per cui le Eneloop non ti danno problemi e le Tronic si.

L'altro aspetto è la calibrazione o l'installazione corretta dei sensori di temperatura del caribatterie, questo potrebbe essere un problema degli slot che non ti danno problemi: poca pasta termoconduttiva o altro.

hc900
05-10-2014, 19:17
Io posso confermare la bonta' delle tronic e dell'ottimo rapporto prezzo/qualita'.
Possiedo 3 generazioni di questo tipo di pile AA (2100mAh del gennaio 2013, ,2300mAh del novembre 2013 e queste ultime)
Posso affermare che solo una su 16 pile è leggermente fiacca 2180 contro una media di 2300mAh.
Verdetto finale: ottime pile a bassa autoscarica dal prezzo ottimo.Se la batterie segnalata è nuova, fattela sostituire, la qualità non migliora nel tempo, specie se la storia inizia male.

hc900
05-10-2014, 19:20
Ciò non toglie che vi sono esemplari difettosi, sembravo un pazzo prima, che lo dicevo solo io.:DDi batterie Tronic difettose sene parla almeno da 5 anni a questa parte.
Di Eneloop difettose invece ... :mc:

paditora
05-10-2014, 20:06
pure io le prendo. tanto per 3.49 euro :D alla fine è una bevuta al bar (anzi al bar spendi pure di più).

Volevo prenderle anche io, ma alla fine ho lasciato perdere.
Volevo prenderne 4 AAA per il cordless (visto che quelle che ho ora, hanno già quasi 3 anni), ma quelle che ho vedo che vanno ancora benissimo e non danno nessunissimo problema.
Anche se costavano poco è inutile comprare una cosa e poi buttarla in un cassetto e non usarla.
Tra un anno se usciranno di nuovo proverò a prenderle. Cmq non si capisce come mai le pile schifezze tronic argento le fanno uscire a cadenza di 3-4 mesi, mentre le tronic lsd le fanno uscire a cadenza annuale. Dovrebbero fare il contrario :D

hc900
05-10-2014, 20:10
Cmq non si capisce come mai le pile schifezze tronic argento le fanno uscire a cadenza di 3-4 mesi, mentre le tronic lsd le fanno uscire a cadenza annuale. Dovrebbero fare il contrario :D
C'era un film, mi pare "il furto è l'anima del commercio" o roba simile, ti suggerisce nulla ?:D

trepa
05-10-2014, 20:22
Le tronic eco 2300mAh.
Sono state prodotte il 2014/07.
Sula pila consiglia una ricarica di 460mh/7ore.
Messa una confezione in scarica con 500mh.
aggiorno i valori più tardi.
Risultati:scarica 500mAh

1983mAh
1980mAh
1949mAh
1945mAh

Test su tronic eco 2300mAh acquistate scorsa offerta prodotte 2013/07
Tenute di scorta.
Risultati:scarica 500mAh

1704mAh
1724mAh
1733mAh
1759mAh

sandroz84
05-10-2014, 20:46
Test su tronic eco 2300mAh acquistate scorsa offerta prodotte 2013/07
Tenute di scorta.
Risultati:scarica 500mAh

1704mAh
1724mAh
1733mAh
1759mAh

Questo è uno dei test più significativi letti in questi giorni, significa che sostanzialmente hanno mantenuto ciò che promettono, 25% di autoscarica in più di un anno, almeno nel tuo caso.

JCD's back
05-10-2014, 20:54
Questo è uno dei test più significativi letti in questi giorni, significa che sostanzialmente hanno mantenuto ciò che promettono, 25% di autoscarica in più di un anno, almeno nel tuo caso.
Quoto e confermo che, secondo me, per quello che costano vale la pena anche prenderle solo per scorta.

Inviato dal mio HUAWEI G6-U10

gio007
06-10-2014, 01:37
Secondo blister tronic eco AAA 950 testato e ok.
1-826
2-845
3-840
4-818

Direi bene.Ora ho sotto per l'ennesimo test le AA 2300 con carica da 600
Vediamo come andrà e nel caso cercherò di farmele sostituire.

mircozorzo
06-10-2014, 04:38
Prova magari a caricarle con più intensità (800 mA-1000mA).

luigimitico
06-10-2014, 11:27
Buone notizie
anche la tronic addormentata dopo un paio di cicli di refresh si è ripresa ed è arrivata a 2280mAh. Quindi le pile sono anche bilanciate.
Uscita dalla confezione aveva dato 1526, poi 2180 ed ora 2280.

gio007
06-10-2014, 13:08
Prova magari a caricarle con più intensità (800 mA-1000mA).

Era la carica impostata nel 1° test.
Anche il ciclo con carica a 600 ha avuto anomalie.
Le mie 4 tronic eco AA nuove hanno evidentemente dei problemi,le riporto e vedo cosa mi dicono.

Joystick
06-10-2014, 14:29
Secondo blister tronic eco AAA 950 testato e ok.

1-826

2-845

3-840

4-818



Direi bene.Ora ho sotto per l'ennesimo test le AA 2300 con carica da 600

Vediamo come andrà e nel caso cercherò di farmele sostituire.


Un po pochino per delle 950. O no?


Sent from my iPhone using Tapatalk

fabreezer
06-10-2014, 14:57
Comprate le Sanyo Eneloop con caricatore MQR06W.
Dubbio: sul libretto ho letto che se non stanno in verticale, il caricamento non avviene.
Però, la spina del caricatore è messa in orizzontale e tutte le prese in casa sono in verticale e, quindi, inserendole nella presa anche le batterie starebbero in orizzontale.
Devo comprare un adattatore?

gio007
06-10-2014, 15:09
Un po pochino per delle 950. O no?


Sent from my iPhone using Tapatalk

Direi nello standard tronic,poi penso dipenda anche dal CB/analizzatore in uso(ho il Japcell BC-4001).
Le tronic eco nere del gennaio 2013 sono +/- uguali:
AA 2100 AAA 850
1- 1770 1- 666
2- 1818 2- 676
3- 1771 3- 666
4- 1805 4- 709

Con le eneloop ho sempre trovato il minimo garantito.:D

Joystick
06-10-2014, 15:27
Mi riferivo appunto a quello. Sulle eneloop è praticamente garantito quanto promesso.
Butta comunque un occhio al mio di test (carica/scarica col Maha). È un po' meglio.


Sent from my iPhone using Tapatalk

Zenigata
06-10-2014, 16:10
Ciao a tutti,
ho acquistato anche io le stilo Tronic da 2300 mAh ma c'è qualcosa che non mi torna. C'era scritto che erano pre-caricate ma quando le ho inserite nella macchina fotografica, risultavano scariche.

Allora stamani le ho fatte ricaricare con il mio Japcell BC-4000 a 500mAh. Adesso, rientrato in casa, sul display ho letto queste statistiche di carica

* 1.44 v (per tutte e 4)
* 0:48 h, 0:52 h, 0:59h, 0:47 h
* 025 mA, 025 mA, 025 mA, 026 mA

Sono dati normali? A me pare che abbia impiegato troppo poco tempo a ricaricare.

Grazie

Purtroppo le mie impressioni sono confermate. Con la mia reflex Pentax K200D dopo aver fatto un centinaio di scatti (no live view o flash) le batterie erano già segnalate come esaurite. Con le eneloop nessun problema del genere: le inserisco e mi dimentico quando le ho caricate. Pessimo acquisto queste Tronic.

Franz.b
06-10-2014, 16:22
Purtroppo le mie impressioni sono confermate. Con la mia reflex Pentax K200D dopo aver fatto un centinaio di scatti (no live view o flash) le batterie erano già segnalate come esaurite. Con le eneloop nessun problema del genere: le inserisco e mi dimentico quando le ho caricate. Pessimo acquisto queste Tronic.

io le uso su una bridge fujifilm e non noto la differenza con le eneloop... non ho mai conteggiato gli scatti ma sono comunque centinaia in entrambi i casi.

JCD's back
06-10-2014, 16:46
io le uso su una bridge fujifilm e non noto la differenza con le eneloop... non ho mai conteggiato gli scatti ma sono comunque centinaia in entrambi i casi.
Io sul flash esterno della mia reflex e stessa cosa, non noto differenze apprezzabili.

Inviato dal mio HUAWEI G6-U10

JCD's back
06-10-2014, 16:48
Ciao, possiedo un caricabatterie Duracell simile a questo http://www.duracell.it/it-it/products/battery-chargers/cef14-charger , ma ho notato che le batterie (Duracell 1950mAh) dopo 20 ricariche circa, durano molto meno rispetto a prima.

Il caricabatterie Duracell che possiedo è simile a questo, ma ricarica 2 o 4 batterie, non è possibile ricaricare una sola batteria.

Il problema è il caricabatterie (che ha rovinato le batterie) o le batterie stesse?
Probabilmente il problema sono entrambi: da un lato il (pessimo) caricabatterie e dall'altro delle pile ni-mh di vecchia generazione (non LSD).

Inviato dal mio HUAWEI G6-U10

JCD's back
06-10-2014, 17:44
Ciao, le batterie sono Duracell 1950 mAh Lsd Stay Charged.

Quale caricabatteria mi consigli?
Allora le batterie sono OK, cambia il CB.

Inviato dal mio HUAWEI G6-U10

Zenigata
06-10-2014, 18:10
io le uso su una bridge fujifilm e non noto la differenza con le eneloop... non ho mai conteggiato gli scatti ma sono comunque centinaia in entrambi i casi.

Ho riconsegnato alla Lidl le due confezioni di batterie; la cassiera mi ha dato indietro i soldi. Si sono comportati bene. Adesso ordinerò le AmazonBasic HR-3UTG.

gerko
06-10-2014, 20:12
Ho riconsegnato alla Lidl le due confezioni di batterie; la cassiera mi ha dato indietro i soldi. Si sono comportati bene. Adesso ordinerò le AmazonBasic HR-3UTG.

Da questo lato il lidl è imbattibile, si ha tempo addirittura 30 giorni se non sbaglio.

Joystick
06-10-2014, 21:39
mmm... qualcosa non va


Tronic AAA 950mAh - Carica 1 500mAh

950 814 108 1,43
950 856 114 1,42
950 858 114 1,43
950 862 115 1,44

Tronic AAA 950mAh - Carica 2 500mAh

950 717 95 1,47
950 752 100 1,46
950 735 98 1,47
950 733 98 1,48

gio007
06-10-2014, 22:29
mmm... qualcosa non va


Tronic AAA 950mAh - Carica 1 500mAh

950 814 108 1,43
950 856 114 1,42
950 858 114 1,43
950 862 115 1,44

Tronic AAA 950mAh - Carica 2 500mAh

950 717 95 1,47
950 752 100 1,46
950 735 98 1,47
950 733 98 1,48

Sullo stesso blister o su altre 4 batterie diverse?

Joystick
06-10-2014, 22:39
lo stesso ovviamente. Ho rispettato anche la stessa posizione.

sandroz84
06-10-2014, 23:26
In carica o in scarica?(non conosco il CB)

Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 2

fabreezer
07-10-2014, 07:04
Comprate le Sanyo Eneloop con caricatore MQR06W.
Dubbio: sul libretto ho letto che se non stanno in verticale, il caricamento non avviene.
Però, la spina del caricatore è messa in orizzontale e tutte le prese in casa sono in verticale e, quindi, inserendole nella presa anche le batterie starebbero in orizzontale.
Devo comprare un adattatore?

Ho notato che, inserito il caricatore al muro, le luci blu si accendono da sinistra a destra in sequenza, spegnendosi subito dopo.
Ho provato anche ad attaccarla ad una multipresa ed a metterla in orizzontale, ma fa sempre la stessa cosa.

Però, ho inserito le pile nel pad della Xbox One e non erano completamente cariche.
Ma, inserendo il caricatore nella presa, i led blu non dovrebbero rimanere fissi e caricarsi?
Oppure le batterie possono essere ricaricate sempre e soltanto quando sono completamente scariche?

Joystick
07-10-2014, 10:28
In carica o in scarica?(non conosco il CB)

Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 2

Carica. MH-C9000 :)

Ceck7
07-10-2014, 10:45
Ciao, sono nuovo in questo forum.

In questo momento sto usando delle batterie Energizer AA NiMH - HR6 e le ricarico con il vecchio Energizer BC-5HU.

Ora, le batterie non mi pare che durano come una volta, dunque sono intenzionato a sostituirle o a cambiarle.

Un mio amico mi ha consigliato le batterie SANYO ENELOOP, ora la domanda è la seguente: devo cambiare anche il caricabatterie oppure posso ancora sfuttarlo?

Grazie per il tempo perso se mi risponderete

mircozorzo
07-10-2014, 11:18
Carica le batterie in parallelo, in coppia, e non è una buona soluzione per la vita delle batterie, sarebbe meglio cambiarlo con uno che carica anche una sola batteria e con metodo dV/dt.

Cioè quel caricabatterie è adatto a caricare le Eneloop, e delle lsd in genere, ma gestisce male la carica perché le carica in coppia, anche se ha il dV.

Ciao, Mirco

sandroz84
07-10-2014, 11:21
Carica. MH-C9000 :)
Ok come immaginavo, molto probabilmente sulle celle nel momento in cui le hai rimesse in carica si trovava un residuo di circa 200mAh, ti conviene fare un break-in se vuoi ottenere dei dati confutabili per capire se realmente hanno dei problemi o non.

hc900
07-10-2014, 11:54
Ciao, sono nuovo in questo forum.

In questo momento sto usando delle batterie Energizer AA NiMH - HR6 e le ricarico con il vecchio Energizer BC-5HU.

Ora, le batterie non mi pare che durano come una volta, dunque sono intenzionato a sostituirle o a cambiarle.

Un mio amico mi ha consigliato le batterie SANYO ENELOOP, ora la domanda è la seguente: devo cambiare anche il caricabatterie oppure posso ancora sfuttarlo?

Grazie per il tempo perso se mi risponderete
Quel tuo caricatore funziona dignitosamente solo finché le batterie sono nuove e vengono scaricate a fondo, poi con il tempo si rischia di accorciare la vita delle batterie, dal manuale di istruzioni:
"Type of end of charge detection:
1. -∆V detection
2. max timer control

CHARGING TIME: Fully charge 2 or 4pcs Ni-MH AAA 800mAh Fully charge 2 or 4pcs Ni-MH AA 2100mAh Fully charge 2 or 4pcs Ni-MH AA 2300mAh Fully charge 2 or 4pcs Ni-MH AA 2500mAh Fully charge 2 or 4pcs C and D 2300mAh"

Come ti consigliano qui sul forum, ti conviene prendere un caricatore a canali indipendenti, ovvero uno che controlla la ricarica per ciascuna batteria in maniera indipendente, evitando così di rovinare le batterie ancora buone solo perché un'altra batteria è difettosa, come può capitare con il tuo caricatore che lavora su 2 batterie connesse in serie.

fabreezer
07-10-2014, 12:33
Quel tuo caricatore funziona dignitosamente solo finché le batterie sono nuove e vengono scaricate a fondo, poi con il tempo si rischia di accorciare la vita delle batterie, dal manuale di istruzioni:
"Type of end of charge detection:
1. -∆V detection
2. max timer control

CHARGING TIME: Fully charge 2 or 4pcs Ni-MH AAA 800mAh Fully charge 2 or 4pcs Ni-MH AA 2100mAh Fully charge 2 or 4pcs Ni-MH AA 2300mAh Fully charge 2 or 4pcs Ni-MH AA 2500mAh Fully charge 2 or 4pcs C and D 2300mAh"

Come ti consigliano qui sul forum, ti conviene prendere un caricatore a canali indipendenti, ovvero uno che controlla la ricarica per ciascuna batteria in maniera indipendente, evitando così di rovinare le batterie ancora buone solo perché un'altra batteria è difettosa, come può capitare con il tuo caricatore che lavora su 2 batterie connesse in serie.

E, ad esempio, col caricatore da me comprato, l'MQR06W, devo mettere a ricaricare le batterie quando completamente scariche oppure posso fare ricariche appena posso?
Quale è il procedimento corretto?

Joystick
07-10-2014, 13:11
Ok come immaginavo, molto probabilmente sulle celle nel momento in cui le hai rimesse in carica si trovava un residuo di circa 200mAh, ti conviene fare un break-in se vuoi ottenere dei dati confutabili per capire se realmente hanno dei problemi o non.

residuo di 200mAh dopo averle scaricate col C9000?
e sono rimaste lì oltre 24h, manco a dire che le ho tolte inavvertitamente prima del tempo. Esclusi sbalzi di corrente, tutto sotto UPS.

hc900
07-10-2014, 13:57
E, ad esempio, col caricatore da me comprato, l'MQR06W, devo mettere a ricaricare le batterie quando completamente scariche oppure posso fare ricariche appena posso?
Quale è il procedimento corretto?Il tuo caricatore è a canali indipendenti, e presenta molte meno situazioni conflittuali rispetto quello che avevo citato, situazioni che si creano proprio perché le batterie vengono caricate a gruppi di 2 e il caricatore non distingue tra carica residua e batteria difettosa, peggio ancora per il fine carica che con il -Delta V lo cerca con una soglia molto più alta che con il tuo Sanyo MQR06W.

Le batterie ti conviene caricarle solo quando l'apparecchio utilizzatore ti segnala batterie scariche.
Certamente se ti capiteranno delle batterie anomale o scarse, allora si che una scarica profonda va fatta, per tentare di migliorare le prestazioni.

Da parte mia sono oltre 2 anni che uso i caricatori Sanyo Eneloop, mentre i sofisticati analizzatori di batterie li uso solo con batterie dubbie, non certo le ibride Eneloop, le Varta o le Duracell. Li uso solo per le batterie economiche di qualità incerta facendo un pochi di cicli carica/scarica.

gerko
07-10-2014, 13:59
Ciao, sono nuovo in questo forum.

In questo momento sto usando delle batterie Energizer AA NiMH - HR6 e le ricarico con il vecchio Energizer BC-5HU.

Ora, le batterie non mi pare che durano come una volta, dunque sono intenzionato a sostituirle o a cambiarle.

Un mio amico mi ha consigliato le batterie SANYO ENELOOP, ora la domanda è la seguente: devo cambiare anche il caricabatterie oppure posso ancora sfuttarlo?

Grazie per il tempo perso se mi risponderete

Io cambierei prima il caricabatterie, prendendone uno che faccia anche il refresh.
Non si sa mai che con una caricatore buono le batterie recuperano vita.

sandroz84
07-10-2014, 15:39
residuo di 200mAh dopo averle scaricate col C9000?
e sono rimaste lì oltre 24h, manco a dire che le ho tolte inavvertitamente prima del tempo. Esclusi sbalzi di corrente, tutto sotto UPS.

Prova a fare un break-in o una carica lenta non sopra ai 400mA e una scarica a 0.2C, dopo posta i dati in scarica.
Nel caso ti diano ancora esito scarso puoi valutare di portarle indietro come ha fatto zenigata.

Ceck7
07-10-2014, 19:32
Grazie per i vari consigli, quindi ora dovrò cambiare sicuramente il ricarica batterie.
Voi quale consigliate in base al rapporto/prezzo?

hc900
08-10-2014, 12:42
Intanto decidi se vuoi un caricatore o un analizzatore di batterie.

Poi guardati questi apparecchi ordinati con prezzo crescente :

Caricatore:

Ikea Ladda YH-990BF
Sanyo MQR06W

Caricatore analizzatore:

PS-NC1000
Technoline BC-700
Japcell BC-4001
Opus BT-C3100 software V2.1
Maha C-9000
SkyRC NC2500

Forse manca qualcosa, ma non dubito che i nostri amici sul forum potranno darti il giusto consiglio.
;)

gilus96
08-10-2014, 14:59
Se puó interessare ho testato due vecchie ni-mh marca geonaute da 1600mah(erano in dotazione ad un caricabatterie solare).Le batterie in questione hanno circa 8 anni e con un ciclo di refresh del lacrosse rs-1000 sono arrivate a 1250mah e 1213mah,non male per delle batterie che sono finite a 0V almeno un paio di volte,cariche parziali a non finire e molte ricariche in un caricatore varta da 16 ore a coppie.L'unica nota dolente è che una pila ha più autoscarica dell'altra,ma tutto sommato mi sembrano resistenti ste geonaute 😎


Inviato dalla mela usando tappatà

Zenigata
09-10-2014, 21:10
io le uso su una bridge fujifilm e non noto la differenza con le eneloop... non ho mai conteggiato gli scatti ma sono comunque centinaia in entrambi i casi.

Ho ordinato le AmazonBasic HR-3UTG: fenomenali, nessun problema con la mia fotocamera Pentax K200D, a differenza delle Tronic.

JCD's back
09-10-2014, 21:27
Ho ordinato le AmazonBasic HR-3UTG: fenomenali, nessun problema con la mia fotocamera Pentax K200D, a differenza delle Tronic.
Quali Tronic?

Inviato dal mio HUAWEI G6-U10

Zenigata
09-10-2014, 22:39
Quelle che ho acquistato (e già riconsegnato) la scorsa settimana da Lidl.

JCD's back
10-10-2014, 07:23
Quelle che ho acquistato (e già riconsegnato) la scorsa settimana da Lidl.

Mah... partendo dal fatto che ci può stare una pila difettosa che altera le prestazioni delle altre tre, davvero, per quanto mi riguarda, non posso che parlare bene di tutte le Tronic lsd che ho avuto modo di provare fino ad oggi. Proprio ieri, tra l'altro, ho messo le 4AA acquistate la settimana scorsa nella mia SD9 per alcuni scatti e funzionano senza problemi (e la SD9 è a dir poco schizzinosa con le pile).

1onexx
10-10-2014, 08:32
Concordo.
Ho messo sotto BC 700 in charging test, i primi due dei 7 blister Tronic acquistati.
Il BC 700 esegue i seguenti cicli: carica, scarica (e qui giustamente ne fornisce la capacità) e ricarica.
Per le AA ho usato 700 mA (350 mA in scarica) ottenendo capacità tra 2280 e 2300 mAh.
Per le AAA ho usato 500 mA (250 mA in scarica) ottenendo valori tra
920-950 mAh.
Direi che mi posso accontentare visto il prezzo pagato e l'uso che ne farò.
Confrontato con le vecchie amazonbasic che avevo e con le tronic eco da 2000 mah non noto grosse differenze qualitative.
Poi toccherà agli altri 5 blister :D

PS: comunque il vero vantaggio di lidl è la sua garanzia.
Fino a 30gg dall'acquisto restituisce i soldi anche se l'articolo è stato usato.
Direi che sono davvero seri, che è cosa rara di questi tempi ;)

hc900
10-10-2014, 10:49
Concordo.
Ho messo sotto BC 700 in charging test, i primi due dei 7 blister Tronic acquistati.
Il BC 700 esegue i seguenti cicli: carica, scarica (e qui giustamente ne fornisce la capacità) e ricarica.
Per le AA ho usato 700 mA (350 mA in scarica) ottenendo capacità tra 2280 e 2300 mAh.Quale era la capacità dichiarata delle batterie?
Se era di 2300mAh, ti suggerirei di fare il ciclo di refresh, che è più lungo e alla fine ti fornisce dei dati più attendibili, in linea con il Maha C9000.

Meglio ancora con carica a 500mA e scarica a 250mA, anche se migliora di poco per via che la scarica viene fatta a correnti impulsive e non a corrente costante.

hc900
10-10-2014, 10:59
PS: comunque il vero vantaggio di lidl è la sua garanzia.
Fino a 30gg dall'acquisto restituisce i soldi anche se l'articolo è stato usato.
Direi che sono davvero seri, che è cosa rara di questi tempi ;)Soddisfatti o rimborsati è la formula, che li mette alla prova nelle grandi città dove la gente si fa rimborsare anche quello che semplicemente non piace.

Il problema è il prodotto guasto, che se non hanno nulla da cambiarti ti tornano indietro i soldi senza la possibilità di avere il prodotto funzionante.
Quindi rimborsato ma non soddisfatto.

gerko
10-10-2014, 11:33
Soddisfatti o rimborsati è la formula, che li mette alla prova nelle grandi città dove la gente si fa rimborsare anche quello che semplicemente non piace.

Il problema è il prodotto guasto, che se non hanno nulla da cambiarti ti tornano indietro i soldi senza la possibilità di avere il prodotto funzionante.
Quindi rimborsato ma non soddisfatto.

Vuoi mettere con chi invece ti dice"non posso farci niente" e ti lascia con un prodotto difettoso in mano?
:)

hc900
10-10-2014, 13:02
Vuoi mettere con chi invece ti dice"non posso farci niente" e ti lascia con un prodotto difettoso in mano?
:)Se lasciamo da parte l'aspetto accademico e teorico relativista, passando sul piano reale con i piedi appoggiati per terra:

A] Buon giorno l'ho acquistato ieri, e non funziona
B] Nessun problema le faccio subito il rimborso!
A] Veramente volevo un cambio
B] Mi spiace ma li abbiamo finiti
A] Mi serve davvero, potete aiutarmi?
B] Si con un rimborso
A] Ma potete mandarlo a riparare?
B] Deve farlo lei pagando la spedizione al centro assistenza in Germania
A] Potete farvi mandare un altro funzionante, dalla logistica?
B] Non è previsto lo scambio di merce tra negozi nazionali.

Commento privato:
Mi pare che le grandi catene di distribuzione siano un passo avanti a questa situazione.

gerko
10-10-2014, 18:16
Se lasciamo da parte l'aspetto accademico e teorico relativista, passando sul piano reale con i piedi appoggiati per terra:

A] Buon giorno l'ho acquistato ieri, e non funziona
B] Nessun problema le faccio subito il rimborso!
A] Veramente volevo un cambio
B] Mi spiace ma li abbiamo finiti
A] Mi serve davvero, potete aiutarmi?
B] Si con un rimborso
A] Ma potete mandarlo a riparare?
B] Deve farlo lei pagando la spedizione al centro assistenza in Germania
A] Potete farvi mandare un altro funzionante, dalla logistica?
B] Non è previsto lo scambio di merce tra negozi nazionali.

Commento privato:
Mi pare che le grandi catene di distribuzione siano un passo avanti a questa situazione.

Mica sempre verò, MediaW per delle casse per pc che non funzionavano bene, magari mi avesse ridato i soldi, mi ha fatto un buono, era l'ultimo e non lo mandavano ne in assistenza ne me ne procuravano un'altro uguale.
Negozio di fai da te(effettivamente non è una catena, avrà 3/4 negozi credo, poi posso sbagliarmi), torno dopo una settimana, e vedono il difetto ma non me lo cambiano con uno identico(e dovevano per legge) che avevano tranquillamente e nemmeno mi danno il rimborso o fanno assistenza, mi dicono solo che c'è un centro assistenza, ma non sanno dove. Insomma arrangiati.

hc900
10-10-2014, 19:13
Mica sempre verò, MediaW per delle casse per pc che non funzionavano bene, magari mi avesse ridato i soldi, mi ha fatto un buono, era l'ultimo e non lo mandavano ne in assistenza ne me ne procuravano un'altro uguale.
Questo da loro non lo accetto, e lo dico perché non l'ho mai accettato, neanche per 200 Euro e neanche per 10 Euro.

P.S.
siamo leggermente OT

fabreezer
13-10-2014, 11:33
Ma per ricaricare le Eneloop con l'MQR06 devo aspettare che siano completamente scariche oppure questo deve essere assolutamente evitato?
Le utilizzo esclusivamente con l'Xbox One.

JCD's back
13-10-2014, 14:19
Ma per ricaricare le Eneloop con l'MQR06 devo aspettare che siano completamente scariche oppure questo deve essere assolutamente evitato?
Le utilizzo esclusivamente con l'Xbox One.

Ricarica pure tranquillamente, anche se non sono completamente scariche ;)

hc900
13-10-2014, 14:24
Vedi di complicati meno possibile la vita.

Se hai l'avviso di batteria scarica procedi con la ricarica.

Se devi fare una lunga sessione di gioco, mettici delle batterie cariche, oppure fai una ricarica

LiNk!
22-10-2014, 10:42
salve raga!

ho appena preso le amazon bianche (eneloop) , prima di utilizzarle mi consigliate di fargli fare dei cicli di carica/scarica o refresh con il BC-900 o posso usarle da subito?

gerko
22-10-2014, 14:53
Usale direttemante, al limite caricale, ma non dovrebbe essercene bisogno.

vale46pc
22-10-2014, 19:19
ma poi la prima volta non si fa un break-in per pre-formarle (almeno con il maha ) ?

mircozorzo
23-10-2014, 07:17
Secondo me è lo stesso.

Ciao, Mirco

LiNk!
23-10-2014, 15:41
dovrebbero essere pre-caricate (almeno sta scritto cosi)...cosa si intende con break-in?

luigimitico
23-10-2014, 16:55
Secondo me meglio fare sempre almeno una ricarica, per evitare di trovarne una sbilanciata rispetto alle altre e poi magari utilizzarla sotto la soglia di 0,9v.
A me personalmente è capitato di trovare le pile nuove con differenti livelli di carica. Quindi faccio sempre un ciclo di refresh. Se non avessi un analizzatore ma un semplice cb farei lo stesso una ricarica per sicurezza e per livellare tutte le pile

LiNk!
23-10-2014, 19:34
ho il bc-900, dovrei fare un charge/refresh?

vale46pc
23-10-2014, 19:50
nessun esperto ?

non so il bc ma il maha , ha per le pile nuove la funzione "break-in"

per preformare la chimica interna....

luigimitico
23-10-2014, 21:28
ho il bc-900, dovrei fare un charge/refresh?

Se non hai premura fai il refresh, se ti servono subito fai solo un charge a C/2 cioe' a 1000mA

hc900
24-10-2014, 12:38
ho il bc-900, dovrei fare un charge/refresh?

Se non hai premura fai il refresh, se ti servono subito fai solo un charge a C/2 cioe' a 1000mA
Aggiungo una cattiveria maturata nell'uso del BC-900:
se hai fretta e fa caldo non caricare a 1000mA, perché la protezione termica sul BC-900 è molto più restrittiva che sul BC-700, potrebbe interrompersi varie volte la ricarica per un eccesso di temperatura (vedi il forum del BC-900).
La cosa fastidiosa è che si blocca la ricarica sui 2 slot anche per una sola batteria, perché il sensore di temperatura è unico per i slot 1-2 e un altro per i slot 3-4 ... :stordita:

khelbenaru
28-10-2014, 11:21
Salve gente, sono niubbo qui e non so neanche se sia il thread giusto, ma non ho trovato altro che parli di pile ricaricabili...

Ho un problema abbastanza strano (e probabilmente stupido, ma non sono un esperto in materia): ho una tastiera wireless che richiede 2 AAA mini stilo, la utilizzo con ricaricabili per ovvi motivi e ha il difetto che devo togliere le pile in questione quando smetto di usarla. La tastiera infatti continua a "sparare" il segnale anche quando non è collegata, per cui devo fare così per evitare di scaricare le pile in fretta.
Il problema reale non è tanto questo, ma il fatto che l'alloggiamento delle pile è talmente stretto che ogni volta ho grosse difficoltà a toglierle. Volevo chiedervi se esiste una marca/tipo di mini stilo ricaricabili leggermente più CORTE (1 mm circa) e nel caso quale tipo di caricabatterie sia più indicato.

Scusate in anticipo se ho fatto una domanda idiota :boh:

tomahawk
28-10-2014, 11:47
Scusate, piccole domande da niubbo totale sull'argomento pile/caricabatterie..ma curioso..perché in futuro potrei comprare una fotocamera.

Ho da un paio di anni un Technoline BC 700 - che però ancora devo imparare a conoscere e usare in tutte le sue funzioni - e vorrei comprare le nuove pile AmazonBasics AA ''nere'', che dai commenti, là sul sito, paiono essere le Eneloop XX. Quindi vi chiedo conferma di questa cosa.
Poi, dato che le userei poco, perché in pratica, al momento, me ne serve solo una al mese per il mouse wireless, come dovrei prendermi cura di quelle che restano inutilizzate per mesi? Ok, le alternerò nel mouse, ma c'è da fare altro? Oppure a usarle così poco si rovinano e c'è poco da fare?

XaToR
28-10-2014, 12:22
Quali conviene comprare? durata/prezzo?

gerko
28-10-2014, 12:50
Scusate, piccole domande da niubbo totale sull'argomento pile/caricabatterie..ma curioso..perché in futuro potrei comprare una fotocamera.

Ho da un paio di anni un Technoline BC 700 - che però ancora devo imparare a conoscere e usare in tutte le sue funzioni - e vorrei comprare le nuove pile AmazonBasics AA ''nere'', che dai commenti, là sul sito, paiono essere le Eneloop XX. Quindi vi chiedo conferma di questa cosa.
Poi, dato che le userei poco, perché in pratica, al momento, me ne serve solo una al mese per il mouse wireless, come dovrei prendermi cura di quelle che restano inutilizzate per mesi? Ok, le alternerò nel mouse, ma c'è da fare altro? Oppure a usarle così poco si rovinano e c'è poco da fare?

Ti sei risposto da solo, alternarle sarebbe una buona cosa.
Io le numererei, poi scaricata una metti il numero successivo, e ricarichi l'altra. In questo modo le usi tutte nell'arco di un anno circa e le ricarichi. Ad ogni modo anche non ricaricarle per un paio di anni non le rovina.

hc900
04-11-2014, 14:19
Da un poco di tempo che si parla delle Eneloop fatte in Cina e le rimarchiate Amazon, Ikea ... : alla fine le made in China saranno buone come le "genuine" Eneloop made in Japan??

http://www.ultrasmartcharger.com/Japanese%20Vs%20Chinese%20Eneloop%20Cycle%20Testing.png

Sembra che i segreti industriali rimangano gelosamente custoditi in patria e che vengano rilasciate licenze per produrre all'estero solo batterie di seconda scelta.

Ogni commento è benvenuto.

vale46pc
04-11-2014, 19:55
made in cina.... behhh...sempre peggio !


meno male le mie amazon /eneloop/ sono tutte made in japan !

Drunke
08-11-2014, 17:10
Ragazzi qualche consiglio per acquistare un kit a litio? Conviene innanzitutto? Grazie mille

hc900
09-11-2014, 06:35
Ciao, con questo caricabatterie http://media.professional.duracell.com/downloads/datasheets/product/Chargers/Chargers_4H_Charger.pdf posso caricare anche batterie ricaricabili da 2500mAh?

Quali batterie ricaricabili consigliate per un mouse wireless o bluetooth?Al solito qui consigliamo sempre caricatori a canali indipendenti.
Quello che hai menzionato va a coppie di batterie, e funziona bene soltanto usando batterie molto simili per usura, carica residua, marca, modello e bassi consumi. Insomma potrebbe anche funzionare, ma basta un nulla che ci rimetti le batterie.

hc900
09-11-2014, 06:40
Ragazzi qualche consiglio per acquistare un kit a litio? Conviene innanzitutto? Grazie milleSpecifica meglio quello che vorresti ottenere, poi se ne parla in dettaglio.

Poi qui ci sono anche ragazze, per fortuna :)

Drunke
09-11-2014, 15:32
Vorrei acquistare un kit ricaricabile di batterie Litio, caricatore è batterie ovviamente, attualmente uso quelli classici che si trovano nei negozi... non so conviene il passaggio? Grazie :)

luigimitico
09-11-2014, 17:43
Ciao non sono espertissimo di pile al litio ma qualche consiglio generale mi sento di dartelo lo stesso (se qualcuno puo' corregga o aggiunga altre info)
se intendi un kit economico tipo quelli che si trovano su ebay per pochi euro lascia perdere, per vari motivi:
-quelle pile al litio provenienti dalla cina non sono di buona qualita' e potrebbero durarti poco non perche' cinesi ma perche' non sottoposte a controlli di qualita' seri (ho letto di diverse persone che le hanno buttate dopo un paio di usi)
-le pile al litio di bassa qualita' possono incendiarsi o peggio esplodere
-il caricabatterie è poco affidabile

Suggerimenti:
prendi sempre delle buone pile al litio, meglio se protette, ovvero dotate di un circuito che ne impedisce la scarica completa.
prendi un cb a canali indipendenti (anche solo con 2 posti), ve ne sono di diverse marche.
Meglio spendere un paio di euro in piu' ma essere sicuri di quello che si compra, che ritrovarsi in pericolo di incendio che difficilmente riesce ad estinguersi se non per esaurimento del litio.
qui trovi diverse recensioni su cb e pile al litio con valutazioni finali
http://www.lygte-info.dk/info/indexBatteriesAndChargers%20UK.html

hc900
09-11-2014, 21:28
La risposta di Luigi contiene l'esperienza più che il sentito dire . Tutto vero.

Si possono trovare risposte e soluzioni accettabili, comprando a buon prezzo anche dove sarebbe sconsigliato farlo, basta identificare i fornitori giusti.

Quello che non capisco sono le tue aspettative, gli apparecchi che dovresti utilizzare con le batterie al litio, in pratica a cosa ambisci?

Drunke
10-11-2014, 15:30
Se ti riferisci a me ti rispondo subito, vorrei avere una durata in più per l'autonomia è anche per la vita stessa delle batterie, l'effetto memoria di quelle verdi poi e alquanto fastidioso, insomma eliminare se possibile questi problemi. Io non conosco ne shop dove reperirle ne il tipo di modello da utilizzare, sono in alto mare praticamente :D

tomahawk
10-11-2014, 19:13
Scusate, piccole domande da niubbo totale sull'argomento pile/caricabatterie..ma curioso..perché in futuro potrei comprare una fotocamera.

Ho da un paio di anni un Technoline BC 700 - che però ancora devo imparare a conoscere e usare in tutte le sue funzioni - e vorrei comprare le nuove pile AmazonBasics AA ''nere'', che dai commenti, là sul sito, paiono essere le Eneloop XX. Quindi vi chiedo conferma di questa cosa.
Poi, dato che le userei poco, perché in pratica, al momento, me ne serve solo una al mese per il mouse wireless, come dovrei prendermi cura di quelle che restano inutilizzate per mesi? Ok, le alternerò nel mouse, ma c'è da fare altro? Oppure a usarle così poco si rovinano e c'è poco da fare?
Ti sei risposto da solo, alternarle sarebbe una buona cosa.
Io le numererei, poi scaricata una metti il numero successivo, e ricarichi l'altra. In questo modo le usi tutte nell'arco di un anno circa e le ricarichi. Ad ogni modo anche non ricaricarle per un paio di anni non le rovina.
Grazie per la risposta.
Una batteria mi durerebbe 30-40 giorni nel mouse wireless. Quindi ogni 4-5 mesi completerei una rotazione di tutte e 4 le batterie. Nel tempo in cui non sono utilizzate, le lascio scariche per poi ricaricarle prima di usarle o le ricarico appena tolte dal mouse?
made in cina.... behhh...sempre peggio
meno male le mie amazon /eneloop/ sono tutte made in japan !
Quindi posso comprare in sicurezza le Amazon ''nere'' se sono made in Japan?
E corrispondono effettivamente alle Eneloop XX, come ho letto là nei commenti?

gilus96
10-11-2014, 21:06
Nel tempo in cui non sono utilizzate, le lascio scariche per poi ricaricarle prima di usarle o le ricarico appena tolte dal mouse?

Ma così perderesti i vantaggio della bassa autoscarica😃.Ricarica pure subito senza pensieri.


Inviato dalla mela usando tappatà

hc900
11-11-2014, 08:23
Se ti riferisci a me ti rispondo subito, vorrei avere una durata in più per l'autonomia è anche per la vita stessa delle batterie, l'effetto memoria di quelle verdi poi e alquanto fastidioso, insomma eliminare se possibile questi problemi. Io non conosco ne shop dove reperirle ne il tipo di modello da utilizzare, sono in alto mare praticamente :DMi riferivo a te: a cosa ti servono delle batterie al litio da circa 4 Volt per elemento?

1] Per un power bank?
2] Per una torcia che funziona anche con le batterie al litio?

Se invece devi utilizzarle in oggetti che prevedono tensioni tipo 1,5 Volt o 3 Volt, non sono adatte.

Drunke
11-11-2014, 14:23
Mi riferivo a te: a cosa ti servono delle batterie al litio da circa 4 Volt per elemento?

1] Per un power bank?
2] Per una torcia che funziona anche con le batterie al litio?

Se invece devi utilizzarle in oggetti che prevedono tensioni tipo 1,5 Volt o 3 Volt, non sono adatte.

Capisco, quindi quelle "normali" vanno più che bene a quanto pare. Vorrei però acquistare un buon kit, non uno di quelle che dopo un anno sono già alla fine... qualche consiglio?

Franz.b
11-11-2014, 14:30
... qualche consiglio?

leggersi i primi post del thread e le ultime pagine, usare la funzione "cerca", poi chiedere se eventualmente restassero dubbi. Idem per il forum sui caricabatterie.

:cool:

Drunke
11-11-2014, 15:33
leggersi i primi post del thread e le ultime pagine, usare la funzione "cerca", poi chiedere se eventualmente restassero dubbi. Idem per il forum sui caricabatterie.

:cool:

Quindi tu deduci che io non l'abbia fatto giusto? Grazie caro ;)

Franz.b
11-11-2014, 17:44
Quindi tu deduci che io non l'abbia fatto giusto? Grazie caro ;)

deduco perchè qui consigliano sempre più o meno le stesse pile (LSD) e le stesse attenzioni (caricatori seri).
sulle marche hai visto che i pareri sono più o meno unanimi sulle Eneloop, mentre sulle altre ci sono stati casi di pile meno performanti, ma nulla di che a mio parere.
non ricordo si sia mai consigliato un kit qui, cosa che comunque puoi fare se ci sono delle occasionali offerte che comprendono le due cose (LSD+caricatore a canali indipendenti), cosa che a volte fa proprio la Sanyo con le Eneloop o che trovi su vari siti a partire dall'amazzone.

Drunke
11-11-2014, 23:19
Infatti stavo già dando un'occhiata sui vari shop proprio per queste Eneloop, posso comprarle è vedere se si comportano bene, attualmente ho pile Sony e Energizer con rispettivi caricatori

Franz.b
11-11-2014, 23:30
io ho le eneloop e le tronic (LSD ovviamente) e non noto differenze abissali.
sony e energizer tipo vecchio? (non LSD)
vedrai certamente la differenza. un caricatore serio può fartele tirare avanti un po', ma non farti illusioni...
i caricatori che hai sono a canali indipendenti? se hanno correnti adeguate puoi anche tenerli.
un buon consiglio è quello di caricare a 0.5*C dove C è la capacità della pila (ossia caricare in 2 ore. es: la pila da 2000mAh la carichi a 1000mA)

ma queste cose le sai già se hai letto i thread... :cool:

Joystick
12-11-2014, 19:21
Qualcuno di voi mi sa dire che tecnica di carica usa il caricabatterie per spazzolini elettrici Oral-B? La carica è a induzione e la batteria è una Ni-Mh

gilus96
12-11-2014, 21:58
Qualcuno di voi mi sa dire che tecnica di carica usa il caricabatterie per spazzolini elettrici Oral-B? La carica è a induzione e la batteria è una Ni-Mh


Ho anch'io uno spazzolino oral-B con quel tipo di ricarica :).Ad occhio dovrebbe essere una carica continua,a bassissima corrente e con fine carica per Vmax


Inviato dalla mela usando tappatà

luigimitico
13-11-2014, 18:35
La risposta è sempre uguale LSD/ready to use/ precariche
Tutte le marche vanno bene. Duracel, sony, varta, tronic e chi piu' ne ha piu' ne metta. La tecnologia ormai è uguale per tutte. Se proprio si vuole il top del top Eneloop, ma il costo sale parecchio e si trovano quasi esclusivamente online.
Pero' leggere qualche pagina indietro mai nessuno???
PS: non si puo' modificare il primo post ed inserire un breve elenco delle pile LSD piu' famose? Ameno molti non farebbero sempre la stessa domanda. Il 90% delle persone cerca solo questo ed effettivamente la prima pagina questo non lo dice chiaramente. Si limita ad elencare le tecnologie piu' diffuse e a farne un'analisi completa, ma poco chiarificatrice dei dubbi che agli utenti che non seguono questo thread si ripresentano. A chi si chiede per fare delle modifiche?

Franz.b
14-11-2014, 09:50
Grazie, per una torcia a led con 4 batterie AAA, che batterie mi consigliate visto che viene utilizzata saltuariamente? Sempre ricaricabili oppure meglio alcaline o litio?

visto che una caratteristica delle LSD è mantenere la carica a lungo io le uso anche per questi scopi.

Franz.b
14-11-2014, 10:03
Grazie, se volessi utilizzare alcaline o litio quali AAA mi consigli?

Piccolo OT, le ricaricabili Energizer sono valide oppure meglio Duracell, Varta, ecc?

Le Varta Ready To Use AA 2600 mAh sono le migliori ricaricabili Ni-Mh che mantengono la carica per 12 mesi?

Quali sono le AA ricaricabili con maggiore capacità?

litio non le uso, alcaline le uso solo nei termostati e mi durano diversi anni, ma non bado alle marche.
solo sul lavoro in qualche strumento mettiamo le alcaline perchè le ricaricabili ogni tanto vanno nell'immondizia a causa di qualche cretino che non sa leggere... :doh: e prendiamo la duracell procell nei pacchi da 10 ma solo perchè le ha il tabaccaio dietro l'angolo e mi sembra che costino 5€ al pacco (cioè 0,50€ l'una)

cicciocant
16-11-2014, 11:11
Grazie, le Varta Ready To Use AA 2600 mAh sono le migliori ricaricabili Ni-Mh che mantengono la carica per 12 mesi?

Quali sono le AA ricaricabili con maggiore capacità?

Le ricaricabili Energizer sono valide oppure meglio Duracell, Varta, ecc?

Se hai letto un po' questa discussione avrai capito che le miglio AA sono le eneloop senza se e senza ma. Le trovi su amazon o su uno store olandese molto affidabile nkon

Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk

Drunke
17-11-2014, 11:09
Se uso batterie da 1.2v su un dispositivo che ne richiede da 1.5v che succede? Le eneloop mi sembra che siano sono a 1.2v o no. In genere per queste ricaricabili ho visto sempre 1.2v

cicciocant
17-11-2014, 11:15
1.2 è la tensione a riposo. Da cariche hanno tensione 1.5 vai tranquillo

Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk

Drunke
17-11-2014, 12:08
1.2 è la tensione a riposo. Da cariche hanno tensione 1.5 vai tranquillo

Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk

Ti ringrazio, gentilissimo :)

Franz.b
17-11-2014, 15:15
1.2 è la tensione a riposo. Da cariche hanno tensione 1.5 vai tranquillo
ci sono apparecchi elettronici che non le gradiscono. io le uso per lo più nella macchina fotografica (una bridge, non una compatta) e non fa una piega.
Se uso batterie da 1.2v su un dispositivo che ne richiede da 1.5v che succede? Le eneloop mi sembra che siano sono a 1.2v o no. In genere per queste ricaricabili ho visto sempre 1.2v

che sappia io non è così, è la tensione di carica del caricabatterie che arriva a 1.4 e rotti. da cariche hanno 1.2v

lucky85
17-11-2014, 20:38
qualcuno ha provato le nuove carica 500 beghelli? costano poco (circa 4 euro per 4AA o AAA) e promettono bene

http://imagizer.imageshack.us/v2/xq90/540/NWLjvH.png (https://imageshack.com/i/f0NWLjvHp)

gerko
17-11-2014, 21:16
A naso direi che sono le solite Beghelli, altrimenti se erano LSD perchè mantenerle costantemente sotto carica nell'espositore?

Paky
17-11-2014, 22:39
solo perchè si chiamano beghelli le lascerei sullo scaffale :O

Drunke
17-11-2014, 23:25
ci sono apparecchi elettronici che non le gradiscono. io le uso per lo più nella macchina fotografica (una bridge, non una compatta) e non fa una piega.


che sappia io non è così, è la tensione di carica del caricabatterie che arriva a 1.4 e rotti. da cariche hanno 1.2v

Ma non dovrebbero esserci problemi no? Intendo dire se inserendo quelle da 1.2 invece che da 1.5 l'autonomia dovrebbe durare meno, no? Comunque sia non ho trovato batterie ricaricabili da 1.5v

luigimitico
18-11-2014, 07:27
@Drunke
non è un problema di autonomia, anzi le pile ricaricabili solitamente hanno piu' energia di quelle alcaline normali. Il problema è che alcune macchine fotografiche o strumenti elettronici sono un po' schizzinosi e segnalano batterie scariche anche quando non lo sono in realtà. Cio' varia da apparecchio ad apparecchio. La prova va fatta personalmente da te.
In questo casi solamente è meglio usare le classiche pile alcaline o le pile AA al litio, ma costano molto di piu'.

lucky85
18-11-2014, 13:49
A naso direi che sono le solite Beghelli, altrimenti se erano LSD perchè mantenerle costantemente sotto carica nell'espositore?

solo perchè si chiamano beghelli le lascerei sullo scaffale :O

non sono costantemente sotto carica,sono appese nell'espositore.c'è scritto che sono ready to use e che mantengono la carica dell'80% anche dopo 12 mesi.
se dite di non fidarmi allora prendo le amazonbasics

SaggioFedeMantova
18-11-2014, 14:03
Sembrano essere davvero ready 2 use, potresti provarle visto il prezzo.
Se vuoi andare sul sicuro prendi le amazonbasics che sappiamo tutti come vanno.

lucky85
19-11-2014, 12:33
Sembrano essere davvero ready 2 use, potresti provarle visto il prezzo.
Se vuoi andare sul sicuro prendi le amazonbasics che sappiamo tutti come vanno.
Infatti guardando il prezzo vorrei provarle

1onexx
19-11-2014, 13:20
Infatti guardando il prezzo vorrei provarle
Non devi guardare solo il prezzo, ma anche le caratteristiche.
Ecco quanto dichiarano:

Versioni disponibili:
BLISTER 4 batterie ricaricabili NiMH Cod. 8851, size AA, 1500 mAh - 1,2 V
BLISTER 4 batterie ricaricabili NiMH Cod. 8852, size AAA, 800 mAh - 1,2 V

con 500 cicli di ricarica.

Direi che basta per non prenderle.

Le Amazon Basics ad es. HR-3UTG-AMZN made in japan (che potrebbe significare Sanyo Eneloop rimarchiate) dichiarano:
2000 mAh con 1000 cicli e costano 13,99 in blister da 8.

Comunque se proprio vuoi risparmiare prendi le Tronic da Lidl quando sono in offerta.

PS con 1E in più prendi le amazon basics HR-3UTHA-AMZN che sono da 2500mAh con 500 cicli

vale46pc
20-11-2014, 19:46
HC900 quindi le cinesi stesse batterie durano quasi la meta' cicli ... possibile ?


PS meno male che le ammazzone bianche riportano TUTTE made in japan...

JCD's back
20-11-2014, 20:28
Oggi ho visto le (nuove?) Duracell Stay Charged alla modica cifra di € 17,00 (sia le stilo che le ministilo).... veramente senza parole :rolleyes:

1enry1
21-11-2014, 08:26
scusate il piccolo OT anche se si parla di pile....


vedo che oltre a me succde anche ad altri, che con le alkaline
ancora nel 2014 succede che o si trova lo solita polverina bianca o
peggio perdita di liquido e corrosione contatti !

ASSURDO !

ma a cosa e' dovuto, come mai ?


"La polvere bianca sarà certo un sale di zinco mentre il liquido acido
dovrebbe essere una soluzione di NH4Cl o di HCl (acido cloridrico)."

possible ? ma come mai ad alcuni succede ed a latri no ?

NB pile rigorosamente o duracell o energizer quindi
di amrca e NON prese dai cinesi che so che hanno quelle
clonate e quindi tarocche !

gerko
21-11-2014, 10:52
scusate il piccolo OT anche se si parla di pile....


vedo che oltre a me succde anche ad altri, che con le alkaline
ancora nel 2014 succede che o si trova lo solita polverina bianca o
peggio perdita di liquido e corrosione contatti !

ASSURDO !

ma a cosa e' dovuto, come mai ?


"La polvere bianca sarà certo un sale di zinco mentre il liquido acido
dovrebbe essere una soluzione di NH4Cl o di HCl (acido cloridrico)."

possible ? ma come mai ad alcuni succede ed a latri no ?

NB pile rigorosamente o duracell o energizer quindi
di amrca e NON prese dai cinesi che so che hanno quelle
clonate e quindi tarocche !

Qualità degradata, l'importante è vendere.

vale46pc
21-11-2014, 19:19
credo anche io... poi sono ormai tutte PRC ! ma come mai si formera' la
polverina ? e perche ?

Ecco un esepmio classico in un telecomando:



http://i57.tinypic.com/25iw4z7.jpg

paditora
21-11-2014, 19:26
scusate il piccolo OT anche se si parla di pile....


vedo che oltre a me succde anche ad altri, che con le alkaline
ancora nel 2014 succede che o si trova lo solita polverina bianca o
peggio perdita di liquido e corrosione contatti !

ASSURDO !

ma a cosa e' dovuto, come mai ?


"La polvere bianca sarà certo un sale di zinco mentre il liquido acido
dovrebbe essere una soluzione di NH4Cl o di HCl (acido cloridrico)."

possible ? ma come mai ad alcuni succede ed a latri no ?

NB pile rigorosamente o duracell o energizer quindi
di amrca e NON prese dai cinesi che so che hanno quelle
clonate e quindi tarocche !
Cavolo pure a me capita sempre più spesso ultimamente. Acido no, ma quella polverina bianca si.
Che poi non riesco a capire da dove caxxo esca (dai poli?). Prima di buttarla ho provato un paio di volte a ripulire la pila con acqua e sapone e sembra tornare come nuova (non ci sono dei buchi nella pila insomma da cui potrebbe uscire quella roba).
Menomale che per ora mi è capitato solo in orologi da tavolo cinesi da 4 soldi e ancora mai nei telecomandi.

vale46pc
21-11-2014, 19:35
il dramma che succede anche con le carissime duracell...ma come mai ? boh

gerko
21-11-2014, 23:46
L'ho detto io, comprate Varta.
:O

:p

hc900
22-11-2014, 19:41
Su questo problema della polverina bianca ormai sta indagando anche la squadra narcotici ... :D ma brancolano ancora nel buio.

Nessuno è innocente, nessuna marca è pulita o sicura, tutti hanno risparmiato troppo sulla sigillatura delle batterie, e sono rintronati nei problemi degli anni '70, quando le industrie Mallory commercializzarono la prima serie Duracell, le "batterie corazzate che non perdono acido" che invece ai nostri giorni soffrono di incontinenza, cosa volete farci gli anni passano e la prostata provoca delle perdite di acido ... non ci sono più le prestazioni di tenuta di una volta.

C'è poco da scherzare sopra, la qualità è scesa di parecchio.
La polverina bianca, sui poli è liquido fuoriuscito ed essicatosi nel tempo, altrimenti soffiando sparirebbe senza doverlo sfregare via con un panno.
Osservando con una lente di ingrandimento 20x si possono vedere le corrosioni superficiali sui contatti dei portabatterie.

La seccatura sono queste "incontinenze", che arrivano senza preavviso anche un paio di anni prima della scadenza dichiarata, su semplici orologi a muro alimentati da una sola batteria.

paditora
22-11-2014, 19:49
La seccatura sono queste "incontinenze", che arrivano senza preavviso anche un paio di anni prima della scadenza dichiarata, su semplici orologi a muro alimentati da una sola batteria.
Uhm e sugli apparecchi (come ad esempio i telecomandi) con 2 o più batterie non capita o capita uguale?
Fino ad adesso mi è capitato solo su apparecchi alimentati a 1 batteria (vedi ad esempio orologi da muro).
Cavolo mi preoccupa il mouse senza fili acquistato circa 1 anno fa, visto che è alimentato a 1 batteria e visto che uno dei due poli non è raggiungibile molto facilmente. Speriamo che non capiti.
Ogni tanto infatti oltre a controllare lo stato di carica con un tester lo controllo per vedere se la pila ha delle perdite :D

hc900
22-11-2014, 20:22
Uhm e sugli apparecchi (come ad esempio i telecomandi) con 2 o più batterie non capita o capita uguale?
Fino ad adesso mi è capitato solo su apparecchi alimentati a 1 batteria (vedi ad esempio orologi da muro).
Con 2 batterie, a causa della scarica più veloce su una delle due, può capitare qualche "fenomeno" elettrico che inneschi la fuoriuscita di liquidi.

Con una batteria la fuoriuscita di liquidi è molto meno probabile che su un telecomando o un mouse a 2 batterie.

Ciò non giustifica che le batterie rinomate e costose stiano scadendo così spesso, al punto da preferire delle low cost marcate "Grundig" o roba anonima con nomi di fantasia, che durano certamente di meno di quelle rinomante, ma almeno non soffrono di "incontinenza".

paditora
22-11-2014, 20:53
Con 2 batterie, a causa della scarica più veloce su una delle due, può capitare qualche "fenomeno" elettrico che inneschi la fuoriuscita di liquidi.
Con una batteria la fuoriuscita di liquidi è molto meno probabile che su un telecomando o un mouse a 2 batterie.
Cavolo a me è capitato esattamente il contrario.
Solo su apparecchi a 1 batteria (ossia orologi da parete o da tavolo) e praticamente ancora mai su apparecchi a 2 o più batterie.
Poi cavolo davvero quasi sempre su pile di marca (duracell o energizer). Le pile di marca del cazzo (ho preso 4 pile marca Sony a 1 euro dai cinesi un paio di anni fa) non durano niente, ma una volta esaurite non mi hanno lasciato porcherie nell'apparecchio.
A sto punto meglio spendere 4 soldi per pile del cavolo, piuttosto che spendere di più per pile di marca e rischiare di ritrovarsi con un apparecchio costoso danneggiato.
Oppure se le Varta non soffrono di questo problema d'ora in avanti quando si tratta di alkaline prenderò sempre Varta, ma mai più energizer o duracell.

paditora
22-11-2014, 21:16
Eh purtroppo non ricordo dove le avevo prese. Forse le aveva prese mio padre.
Cmq mi sa che erano tutte dello stesso lotto perchè mi è successo per 4-5 volte di fila.
Quella credo che sia l'ultima :D Ora non dovrebbe più succedermi spero.
2 le avevo in una minitorcia che si era talmente incostrata che ho fatto fatica a pulirla (tra l'altro con un contatto pure irraggiungibile senza romperla) e dopo che l'ho pulita con due pile nuove non funzionava più e l'ho dovuta buttare via.
Finchè è una torcia o un orologio da pochi euro vabbè chissenefrega, ma se mi capita in un oggetto costoso mi girano un po' le scatole.
Speriamo che ora non capiti più :D


ok grazie mille ;)
se per sfiga dovesse ricapitarmi proverò con quello :)

Ops non mi ricordavo più di questo post. Vero mi era capitato giusto qualche mese fa su una minitorcia a due pile (quindi capita benissimo anche ad apparecchi a 2 pile) che l'ho dovuta buttare via dopo l'incrostamento. Era una minitorcia da 2-3 euro, ma se dovesse capitarmi sul mouse le palle girerebbero non poco :D

Franz.b
22-11-2014, 23:53
sul lavoro usiamo le duracell procell anche su strumentazione delicata senza aver mai avuto problemi di fuoriuscita di liquidi o polveri. non sono nemmeno eccessivamente costose (pacchetto da 10 AA a 5€)

gilus96
23-11-2014, 08:05
sul lavoro usiamo le duracell procell anche su strumentazione delicata senza aver mai avuto problemi di fuoriuscita di liquidi o polveri. non sono nemmeno eccessivamente costose (pacchetto da 10 AA a 5€)


Confermo,mai avuto nessun problema con le procell ed hanno una buona durata.


Inviato dalla mela usando tappatà

idro_stasi
24-11-2014, 09:27
Ciao,

dopo ben 6 anni rieccomi a postare qui per chiedere consigli.

Nei giorni scorsi le ricaribili tipo AAA delle mie cuffie wireless mi hanno abbandonato e quindi stavo pensando di farmene nuove.

All'epoca mi venne fortemente consigliato di orientarmi sulle eneloop quelle bianche per intenderci, tra le migliori (provandole in questi anni in effetti è proprio così) e mi venne consigliato anche di acquistare su ebay da un venditore anglosassone che vendeva 4 pile AA eneloop + caricabatteria tutto incluso.

Ora chiedo a distanza di tutti questi anni:

1) Se ancora posso puntare sulle eneloop "bianche" ma stavolta mi servono tipo AAA

2) Quel caricabatteria è fantastico: display che indica lo stato della carica e la possibilità di carica e scarica delle pile. Il problema è che non c'è uno straccio di marca sopra, sembra anonimo. Facendo una ricerca anche sulla pagina di quel venditore inglese, ho visto che ne ha simili, ma solo per carica, cioè non hanno la funzione di scarica. Cosa mi potete consigliare ad oggi come caricabatterie?

hc900
24-11-2014, 09:37
Certamente le Eneloop AAA vanno bene, ma anche le Varta ed altre batterie costruite in Giappone.

Per il caricabatterie prova a mettere una foto, vediamo di cosa può trattarsi perché certe marche famose (es LaCrosse, Maha ed altri) si fanno costruire i caricatori da terzi, che poi li commercializzano con un altro nome o anche anonimamente.

hc900
24-11-2014, 09:47
sul lavoro usiamo le duracell procell anche su strumentazione delicata senza aver mai avuto problemi di fuoriuscita di liquidi o polveri. non sono nemmeno eccessivamente costose (pacchetto da 10 AA a 5€)D'accordo, ma quale è il ciclo di utilizzo che è fondamentale per la tenuta delle guarnizioni: settimane, mesi o anni come per gli orologi e certi telecomandi parsimoniosi?

Poi l'esposizione a temperature, o meglio la variazione della temperatura dell'utilizzatore, e pure le vibrazioni meccaniche: a me è capitato un grosso problema con le batterie tipo D (torcia) montate in una torcia nel bagagliaio dell'auto, ad ogni cambio di batterie dovevo cambiare la torcia danneggiata dalla fuoriuscita di liquidi, anche se non era mai stata accesa in un anno.

Per assurdo ci sono batterie alcaline, anonime, che durano anche 3 anni dopo la scadenza dichiarata, mentre alcune (es. anche Panasonic) che ti fregano in tutti i sensi con qualche anno di anticipo sulla scadenza dichiarata.

??

paditora
24-11-2014, 11:15
D'accordo, ma quale è il ciclo di utilizzo che è fondamentale per la tenuta delle guarnizioni: settimane, mesi o anni come per gli orologi e certi telecomandi parsimoniosi?
Io ho delle batterie duracell in un telecomando che come data di scadenza riportano 2008 e ancora funzionano.
E' anche vero che il telecomando lo uso pochissimo (a volte passano anche 2-3 mesi senza utilizzarlo), ma cavolo ancora funziona e nessun liquido fuoriuscito.
Essendo scadute nel 2008 come minimo avranno 10 anni quelle batterie.
Altre batterie che come data di scadenza avevano 2018 è fuoriuscito il liquido.
Mi sa che non fanno più le batterie di una volta :(

Joystick
24-11-2014, 12:11
Ciao,

dopo ben 6 anni rieccomi a postare qui per chiedere consigli.

Nei giorni scorsi le ricaribili tipo AAA delle mie cuffie wireless mi hanno abbandonato e quindi stavo pensando di farmene nuove.

All'epoca mi venne fortemente consigliato di orientarmi sulle eneloop quelle bianche per intenderci, tra le migliori (provandole in questi anni in effetti è proprio così) e mi venne consigliato anche di acquistare su ebay da un venditore anglosassone che vendeva 4 pile AA eneloop + caricabatteria tutto incluso.

Ora chiedo a distanza di tutti questi anni:

1) Se ancora posso puntare sulle eneloop "bianche" ma stavolta mi servono tipo AAA

2) Quel caricabatteria è fantastico: display che indica lo stato della carica e la possibilità di carica e scarica delle pile. Il problema è che non c'è uno straccio di marca sopra, sembra anonimo. Facendo una ricerca anche sulla pagina di quel venditore inglese, ho visto che ne ha simili, ma solo per carica, cioè non hanno la funzione di scarica. Cosa mi potete consigliare ad oggi come caricabatterie?

Eneloop è il meglio che puoi comprare. Siamo alla quarta serie (BK-4MCC), ma anche se prendi la terza (HR-4UTGB) fai un buon acquisto, non farti paranoie inutili. Se non vuoi perdere tempo con ordini online e costi di spedizione, prendi pure tranquillamente quelle di Ikea.

P.S.: ma le cuffie wireless che hai non si ricaricano sulla loro basetta?

idro_stasi
24-11-2014, 12:20
P.S.: ma le cuffie wireless che hai non si ricaricano sulla loro basetta?

Si, si ricaricano sulla basetta ... infatti ne potrei fare a meno, era solo per curiosità se tante volte le cose fossero cambiate.

Joystick
24-11-2014, 13:30
Guarda.. le mia AKG non si caricano più sulla basetta. Non so se dipenda dalla basetta o dalle cuffie. Le batterie sono costretto a caricarle a manella, ma è un po na palla per via dello smonta e rimonta. Sono parti plastiche tra l'altro.. non so quanti smonta/rimonta reggeranno.

Qualcuno sa suggerirmi come posso fare a verificare se il problema è dato dalla basetta o dalle cuffie?

1enry1
24-11-2014, 13:53
quindi nessuno sa come mai perdono sto maledetto liquido o fanno quella polverina ?

nella scheda tecnica duracell, dicono che potrebbe perdere liquido
alle alte temperature ( ok ma quanto ? ) , smontaggio o cortocircuito.

paditora
24-11-2014, 13:57
tempo fa avevo pure io delle cuffie wireless. le mie erano della sony pagate anche non poco.
dopo quell'esperienza mai più ricomprate cuffie wireless, dato che quando le mettevo in sottofondo si sentiva un continuo ronzio.
cmq quelle basette mi sa che ricaricano da schifo (bassa carica infatti ci volevano tipo 10 ore per ricaricarle e in più credo che ricaricasse a coppie).
io dato che le usavo poco le avrò ricaricate a esagerare una ventina di volte e dopo appena 20 ricariche le pile non tenevano più la carica ed erano già da buttare (poco prima di buttarle le ricaricavo e dopo 2 giorni anche se non le usavo erano già scariche).
alla fine oltre alle pile buttai via pure le cuffie e tornai alle classiche cuffie con filo dato che il suono con quel continuo ronzio era veramente una merda

per cui il problema secondo me non è tanto della cuffia ma della basetta che te le ricarica da schifo.

Franz.b
24-11-2014, 14:19
D'accordo, ma quale è il ciclo di utilizzo che è fondamentale per la tenuta delle guarnizioni: settimane, mesi o anni come per gli orologi e certi telecomandi parsimoniosi?

Poi l'esposizione a temperature, o meglio la variazione della temperatura dell'utilizzatore, e pure le vibrazioni meccaniche: a me è capitato un grosso problema con le batterie tipo D (torcia) montate in una torcia nel bagagliaio dell'auto, ad ogni cambio di batterie dovevo cambiare la torcia danneggiata dalla fuoriuscita di liquidi, anche se non era mai stata accesa in un anno.

Per assurdo ci sono batterie alcaline, anonime, che durano anche 3 anni dopo la scadenza dichiarata, mentre alcune (es. anche Panasonic) che ti fregano in tutti i sensi con qualche anno di anticipo sulla scadenza dichiarata.

??
parliamo di mesi/anni, le usiamo su strumentazione tipo multimetri e simili.
non sono sottoposte a vibrazioni ma a variazioni di temperature estate/inverno (magazzino non condizionato).

Joystick
24-11-2014, 14:27
tempo fa avevo pure io delle cuffie wireless. le mie erano della sony pagate anche non poco.
dopo quell'esperienza mai più ricomprate cuffie wireless, dato che quando le mettevo in sottofondo si sentiva un continuo ronzio.
cmq quelle basette mi sa che ricaricano da schifo (bassa carica infatti ci volevano tipo 10 ore per ricaricarle e in più credo che ricaricasse a coppie).
io dato che le usavo poco le avrò ricaricate a esagerare una ventina di volte e dopo appena 20 ricariche le pile non tenevano più la carica ed erano già da buttare (poco prima di buttarle le ricaricavo e dopo 2 giorni anche se non le usavo erano già scariche).
alla fine oltre alle pile buttai via pure le cuffie e tornai alle classiche cuffie con filo dato che il suono con quel continuo ronzio era veramente una merda

per cui il problema secondo me non è tanto della cuffia ma della basetta che te le ricarica da schifo.

Non esiste cuffia wireless radio esente da rumore di fondo. Puoi spendere tutti i soldi che vuoi, ci sarà più o meno sempre. E' un limite di quella tecnologia.

Nel mio caso le batterie erano buone e continuo a caricarle tutt'oggi col mio Maha. Qualsiasi batteria metto nelle cuffie, non vengono caricate quando poggio sulla basetta. Il problema non sono le batterie, ma le cuffie stesse o la basetta.

hc900
24-11-2014, 14:39
quindi nessuno sa come mai perdono sto maledetto liquido o fanno quella polverina ?

nella scheda tecnica duracell, dicono che potrebbe perdere liquido
alle alte temperature ( ok ma quanto ? ) , smontaggio o cortocircuito.In termini pratici 37 gradi, la massima temperatura raggiunta sulla parete dove tenevo un orologio con la batteria stilo.
In automobile circa 60 gradi nel bagagliaio, d'estate sotto il sole le batterie tipo torcia. Queste le condizioni per perdere liquidi dalle batterie.

Più o meno la batterie del 1960 potevano andare così a rubinetto.:confused:

hc900
24-11-2014, 14:43
Essendo scadute nel 2008 come minimo avranno 10 anni quelle batterie.
Altre batterie che come data di scadenza avevano 2018 è fuoriuscito il liquido.
Mi sa che non fanno più le batterie di una volta :(Posso solo che confermare.
Direi che per il materiale fotografico, sono da togliere le batterie alcaline se si pensa di non usarle per qualche mese: quello che scrivono sui manuali di istruzioni.

ATI-Radeon-89
24-11-2014, 19:23
Per gli interessati ci sono le pile AA Amazon Basics in offerta a € 11,89 (8 pezzi).

L'offerta termina alle 23:59.

paditora
24-11-2014, 19:27
In termini pratici 37 gradi, la massima temperatura raggiunta sulla parete dove tenevo un orologio con la batteria stilo.
In automobile circa 60 gradi nel bagagliaio, d'estate sotto il sole le batterie tipo torcia. Queste le condizioni per perdere liquidi dalle batterie.

Più o meno la batterie del 1960 potevano andare così a rubinetto.:confused:
Io le ho usate in orologi da parete e da tavolo in casa, dove la temperarura anche d'inverno non scende mai sotto i 19-20 gradi e d'estate anche quando fa un caldo della madonna non si superano i 30 gradi (non temperature estreme insomma).
Eppure il liquido o meglio la polverina è uscita lo stesso.
Tra l'altro poi questa estate che ha praticamente quasi sempre piovuto, in casa non si sono mai superati i 26-27 gradi e proprio questa estate mi pare che mi è capitata una fuoriuscita di polverina con un orologio da parete.
Mi sa che c'entra poco la temperatura. Fanno proprio schifo le batterie :D

hc900
24-11-2014, 19:54
Tra l'altro poi questa estate che ha praticamente quasi sempre piovuto, in casa non si sono mai superati i 26-27 gradi e proprio questa estate mi pare che mi è capitata una fuoriuscita di polverina con un orologio da parete.
Mi sa che c'entra poco la temperatura. Fanno proprio schifo le batterie :DQuanto dici è corretto, il punto dolente è che anche cambiando marchio, serie o modello delle batterie AA (formato stilo) ci vorrà sempre del tempo per stabilire con certezza la bontà del prodotto, aspettare qualche anno ... per capire qualcosa.

Per ora posso solo confermarti che le batterie al litio AA della Energizer acquistate nel 2011 non mi hanno dato problemi di nessun tipo, avevano ben 1.8 Volt, duravano molto di più rispetto le alcaline, ed erano costruite in Giappone, ma oggi chissà come vanno e dove le costruiscono ??
Probabilmente vanno ancora bene, un altro problema (relativo) è il prezzo, decisamente elevato.

idro_stasi
25-11-2014, 09:40
Per il caricabatterie prova a mettere una foto, vediamo di cosa può trattarsi perché certe marche famose (es LaCrosse, Maha ed altri) si fanno costruire i caricatori da terzi, che poi li commercializzano con un altro nome o anche anonimamente

Ecco la foto:

http://imageshack.com/a/img674/975/WGSo3z.jpg

come vedete non ha marca, niente di niente, ma ha un display e il tasto verde in basso permette di scaricare o caricare le pile, solo che gli alloggiamenti vanno bene solo per pile AA.

hc900
25-11-2014, 09:50
Ecco la foto:

http://imageshack.com/a/img674/975/WGSo3z.jpg

come vedete non ha marca, niente di niente, ma ha un display e il tasto verde in basso permette di scaricare o caricare le pile, solo che gli alloggiamenti vanno bene solo per pile AA.

Il caricatore mi è nuovo, invece per le batterie AAA, ci sono dei doppi contatti elettrici nella parte bassa, come per altri caricatori.
Salvo impedimenti meccanici che dall'immagine non si vedono, le batterie ministilo dovrebbero starci.

idro_stasi
25-11-2014, 10:32
Salvo impedimenti meccanici che dall'immagine non si vedono, le batterie ministilo dovrebbero starci.

Forse sono imbranato io? :D

Ho provato ma non si incastravano, magari oggi quando torno a casa ci riprovo.

Siamo alla quarta serie (BK-4MCC), ma anche se prendi la terza (HR-4UTGB) fai un buon acquisto,

Come le riconosco? Hanno un colore diverso?

Ha senso ancora fare una scarica completa e poi ricaricare? Fino adesso non l'ho mai fatta con le pile che ho, le ho sempre messe in ricarica direttamente, ho fatto male?

tomahawk
27-11-2014, 16:55
Da un poco di tempo che si parla delle Eneloop fatte in Cina e le rimarchiate Amazon, Ikea ... : alla fine le made in China saranno buone come le "genuine" Eneloop made in Japan??

http://www.ultrasmartcharger.com/Japanese%20Vs%20Chinese%20Eneloop%20Cycle%20Testing.png

Sembra che i segreti industriali rimangano gelosamente custoditi in patria e che vengano rilasciate licenze per produrre all'estero solo batterie di seconda scelta.

Ogni commento è benvenuto.
made in cina.... behhh...sempre peggio !


meno male le mie amazon /eneloop/ sono tutte made in japan !

Scusate, quindi volendo comprare le AmazonBasics AA ''nere'' (che dovrebbero essere le Eneloop XX rimarchiate), c'è modo di farsi mandare le giapponesi invece che le cinesi? Magari se sulla confezione c'è scritto qualcosa, posso chiedere che facciano attenzione a mandarmi le ''made in japan'' :D

1enry1
28-11-2014, 08:00
Non ridete lo so che e’ una banalita’, ma dubbio

Avendo un ricetrasmettitore che assorbe 3,5 ampere e usando delle pile ricaricabili da 1900 mA/h riescono a erogare la massima potenza e quindi i 3,5 ampre oppure danno solo il max della loro capacita cioe 1,9 Ampere ?

Quindi se fosse cosi (ma magari crolla la tensione delle pile ma danno i 3,5 A ? ) meglio usare delle normali pile AA alkaline da 1,5 volt ?


che faccio raga ?

luigimitico
28-11-2014, 10:37
penso che hai scritto male.
3.5A sono una cosa fuori dal comune. Le alcaline non ce la farebbero nemmeno ad accenderlo un apparecchio simile.
se hai dubbi posta un'immagine della trasmittente con i dati tecnici in evidenza

1enry1
28-11-2014, 13:10
luigi ovvio, e' un rtx kenowwd e sarebbe alla massima potenza in TX quindi 5 watt ... quindi con le eneloop riesco a farlo andare alla massima potenza o non c'e la faranno ?

done75
28-11-2014, 13:50
Ciao a tutti, voglio senza meno rottamare pile e caricatori Energizer di ormai 6 anni fa per passare a qualcosa di più performante ed attuale.

L'uso è vario direi: mouse,tastiera,cronotermostato,macchina fotografica, ecc...a parte telecomandi un pò di tutto.

Mi servono il caricabatterie più 4 aa e 4 aaa. Ho letto l'ultima parte di discussione e sono giunto a due scenari:

1) Sanyo Caricabat. MQR06-E-4-3UTGB incl. 1x4 Eneloop AA 1900 mAh + Sanyo Eneloop Pile AAA Micro (800 mAh, 1,2 Volt), confezione da 4 : TOTALE 50€

2) Technoline BC 700 Caricatore per batterie, colore: Nero [Germania] + AmazonBasics - Pile ricaricabili AA Ni-MH, precaricate, 1000 cicli (tipico 2000 mAh/minimo 1900 mAh), confezione da 4 pezzi + AmazonBasics - Pile ricaricabili AAA Ni-MH, precaricate, 1000 cicli (tipico 800 mAh/minimo 750 mAh), confezione da 4 : TOTALE 45€

Voi che mi consigliereste?

Grazie

JCD's back
28-11-2014, 14:41
Ciao a tutti, voglio senza meno rottamare pile e caricatori Energizer di ormai 6 anni fa per passare a qualcosa di più performante ed attuale.

L'uso è vario direi: mouse,tastiera,cronotermostato,macchina fotografica, ecc...a parte telecomandi un pò di tutto.

Mi servono il caricabatterie più 4 aa e 4 aaa. Ho letto l'ultima parte di discussione e sono giunto a due scenari:

1) Sanyo Caricabat. MQR06-E-4-3UTGB incl. 1x4 Eneloop AA 1900 mAh + Sanyo Eneloop Pile AAA Micro (800 mAh, 1,2 Volt), confezione da 4 : TOTALE 50€

2) Technoline BC 700 Caricatore per batterie, colore: Nero [Germania] + AmazonBasics - Pile ricaricabili AA Ni-MH, precaricate, 1000 cicli (tipico 2000 mAh/minimo 1900 mAh), confezione da 4 pezzi + AmazonBasics - Pile ricaricabili AAA Ni-MH, precaricate, 1000 cicli (tipico 800 mAh/minimo 750 mAh), confezione da 4 : TOTALE 45€

Voi che mi consigliereste?

Grazie

Direi la seconda. Non perché l'MQR06 non sia valido, anzi, ma perché spendendo meno ti prendi un analizzatore che ti consente di avere un controllo maggiore sulle tue pile.

done75
28-11-2014, 14:52
Direi la seconda. Non perché l'MQR06 non sia valido, anzi, ma perché spendendo meno ti prendi un analizzatore che ti consente di avere un controllo maggiore sulle tue pile.

grazie ;) in effetti propendevo anch'io per la seconda soluzione...ho un dubbio però che differenza c'è fra le amazon bianche (le più vendute e meglio recensite) e quelle nere?

JCD's back
28-11-2014, 15:02
grazie ;) in effetti propendevo anch'io per la seconda soluzione...ho un dubbio però che differenza c'è fra le amazon bianche (le più vendute e meglio recensite) e quelle nere?

Da quello che scrivono i più informati, si tratta sempre di Eneloop rimarchiate, solo che le bianche sono più recenti (quindi maggiori cicli di carica e resistenza all'autoscarica migliorata).

done75
28-11-2014, 15:20
ordinata la soluzione 2. grazie. ;)

JCD's back
28-11-2014, 15:27
Di nulla :)

vale46pc
29-11-2014, 15:20
luigi quindi le eneloop riusciranno con rtx che assrobe max 3 ampere ?

luigimitico
29-11-2014, 18:13
ciao io dubito sempre che hai questi assorbimenti elevati soprattutto per una radio. comunque guardando questa pagina puoi farti un'idea comparando varie batterie che vengono scaricate con differenti correnti
http://lygte-info.dk/review/batteries2012/CommonAAcomparator.php
questa che ti allego è una foto della scarica con corrente di 3A delle eneloop 2000mha (bianche) e delle eneloop xx 2500mah (nere)
Per te suggerisco le eneloop xx 2500mah nere che hanno una resa più elevata delle classiche bianche. Dal grafico si vede che ti darebbero un'autonomia di 500 mah in piu' a quella corrente

http://s3.postimg.org/tw89oxlmr/Appunti_Windows_1.png

tomahawk
29-11-2014, 19:33
Scusate su Amazon mi sa che ci sono due "tipi" di batterie Amazon basics. Quelle più nuove hanno un trifoglio disegnato, sia le bianche che le nere. E le ultime apparse sono le nere con trifoglio, che infatti hanno meno recensioni.
Ora, quale prendere, per essere sicuri che siano delle Sanyo made in Japan?

gaetano.lau
30-11-2014, 11:58
Salve a tutti, sono nuovo nel forum e forse chiedo qualcosa di cui si è già discusso:
per uso prettamente fotografico (flash e battery pack) ho acquistato le panasonic eneloop pro da 2450 mAh; prima di uscire per una sessione fotografica, la prima volta intendo, devo caricarle o no?
Il caricabatterie è il Maha Powerex C9000 che mi consente diverse azioni quali scarica, break-in, ecc. ...

Grazie in anticipo.
Saluti.
Gaetano

JCD's back
30-11-2014, 12:33
Salve a tutti, sono nuovo nel forum e forse chiedo qualcosa di cui si è già discusso:
per uso prettamente fotografico (flash e battery pack) ho acquistato le panasonic eneloop pro da 2450 mAh; prima di uscire per una sessione fotografica, la prima volta intendo, devo caricarle o no?
Il caricabatterie è il Maha Powerex C9000 che mi consente diverse azioni quali scarica, break-in, ecc. ...

Grazie in anticipo.
Saluti.
Gaetano

Volendo potresti anche usarle così, ma se ritieni che possa essere un'uscita particolarmente onerosa in termini di n. di scatti effettuati, ricaricale pure.

luigimitico
30-11-2014, 13:25
ciao io suggerisco di fare sempre una ricarica delle pile nuove se hai il tempo di farla potresti trovare una pila più scarica delle altre e poi ti ritrovi ad usarla con una tensione inferiore di quella consigliata.

In questo caso dato che sono nuove e avendo tempo a disposizione farei cosi':
-le carico bene con una corrente pari a C/2 quindi 1200ma
-poi le scarico con una corrente di 1A
-mi annoto i valori delle pile
-questo lo farei 2 volte (anche se non indispensabile)
-cerco di accoppiare le pile con valori reali restituiti in scarica più vicini e simili possibili inserendo una sigla su ogni pila per poterle riconoscere facilmente quando si trovano in mezzo alle altre
-adesso sono pronto per usarle al meglio delle loro condizioni

Ovvio che se non avessi tempo gli farei una classica ricarica e le userei al volo senza preoccupazioni. Ma la ricarica la farei sempre. Alla fine se sono già cariche perdi 5 minuti se sono scariche al massimo 2 ore, ma questo è un caso limite

JCD's back
30-11-2014, 13:46
ciao io suggerisco di fare sempre una ricarica delle pile nuove se hai il tempo di farla potresti trovare una pila più scarica delle altre e poi ti ritrovi ad usarla con una tensione inferiore di quella consigliata.

In questo caso dato che sono nuove e avendo tempo a disposizione farei cosi':
-le carico bene con una corrente pari a C/2 quindi 1200ma
-poi le scarico con una corrente di 1A
-mi annoto i valori delle pile
-questo lo farei 2 volte (anche se non indispensabile)
-cerco di accoppiare le pile con valori reali restituiti in scarica più vicini e simili possibili inserendo una sigla su ogni pila per poterle riconoscere facilmente quando si trovano in mezzo alle altre
-adesso sono pronto per usarle al meglio delle loro condizioni

Ovvio che se non avessi tempo gli farei una classica ricarica e le userei al volo senza preoccupazioni. Ma la ricarica la farei sempre. Alla fine se sono già cariche perdi 5 minuti se sono scariche al massimo 2 ore, ma questo è un caso limite

Se deve usarle in un flash esterno o in un battery grip, ce ne vogliono almeno quattro...

1enry1
01-12-2014, 07:59
scusate ma non ci capisco piu nulla....

pile AAA amazon bianche made in japan ( come dite voi eneloop rimarchiate)

prese a luglio e sempre usate su radio che consuma sui 80-100 mA, ma sempre tutto bene.

ieri sera appena ricaricate come sempre.... praticamente subito scariche !

le provo con il tester, sono 6 in serie e ben 2 scariche !

una dava 1,02 volt altra 0,9 volt e infatti messa in discharge
subito DONE e ricaricata in 91 minuti 640 mA quindi
davvero scarica.


ora, cosa e' successo ? difettose anche se nuove...ma dopo appena 5-6 mesi ?

o cosa secondo voi ? o MAHA guasto visto che le avevo appena ricaricate ?

cosa potrebbe essere successo 2 su 6 mi sembra tanto ! aiutoooo

luigimitico
01-12-2014, 08:32
Calma prima di tutto
Prova a fare un refresh e vedi che risultati ti da. Fallo a C/2

JCD's back
01-12-2014, 08:32
scusate ma non ci capisco piu nulla....

pile AAA amazon bianche made in japan ( come dite voi eneloop rimarchiate)

prese a luglio e sempre usate su radio che consuma sui 80-100 mA, ma sempre tutto bene.

ieri sera appena ricaricate come sempre.... praticamente subito scariche !

le provo con il tester, sono 6 in serie e ben 2 scariche !

una dava 1,02 volt altra 0,9 volt e infatti messa in discharge
subito DONE e ricaricata in 91 minuti 640 mA quindi
davvero scarica.


ora, cosa e' successo ? difettose anche se nuove...ma dopo appena 5-6 mesi ?

o cosa secondo voi ? o MAHA guasto visto che le avevo appena ricaricate ?

cosa potrebbe essere successo 2 su 6 mi sembra tanto ! aiutoooo

Potrebbe darsi che alla prima ricarica per quelle due il maha abbia dato un fine carica sballato, rilevando un deltaV errato. Può capitare, nel senso che a me con il japcell bc4000 qualche volta accade con le AAA. É un po' strano che accada con il maha (piuttosto preciso nelle rilevazioni) e con le Amazon basics (se effettivamente sono delle eneloop rimarchiate).

hc900
01-12-2014, 10:24
scusate ma non ci capisco piu nulla....

pile AAA amazon bianche made in japan ( come dite voi eneloop rimarchiate)

prese a luglio e sempre usate su radio che consuma sui 80-100 mA, ma sempre tutto bene.

ieri sera appena ricaricate come sempre.... praticamente subito scariche !

le provo con il tester, sono 6 in serie e ben 2 scariche !

una dava 1,02 volt altra 0,9 volt e infatti messa in discharge
subito DONE e ricaricata in 91 minuti 640 mA quindi
davvero scarica.


ora, cosa e' successo ? difettose anche se nuove...ma dopo appena 5-6 mesi ?

o cosa secondo voi ? o MAHA guasto visto che le avevo appena ricaricate ?

cosa potrebbe essere successo 2 su 6 mi sembra tanto ! aiutoooo
1] Diciamo due cose pratiche, usare 6 batterie minostilo in serie è un suicidio tecnologico, perché anche se funziona con le batterie alcaline, con le ricaricabili io lo sconsiglio, bastano piccole differenze tra le batterie che capita quel che ti è capitato.

2] Se usi le ricaricabili, dovresti prima selezionarle per trovare un gruppo di batterie omogenee come capacità, poi lasciarle 1 mese ferme e dopo dovresti scaricarle con il C9000:
solo così potresti trovare quelle che soffrono di autoscarica, quindi separarle dal gruppo.
Dopo questa selezione qualitativa avresti la certezza di avere delle batterie "adatte" al tuo utilizzo.

3] Il C9000 come se ne è discusso sul suo forum tende a fermare la ricarica dopo il rilevamento di un picco di tensione, senza attendere il rilevamento del -Delta V, nonostante tutte le discussioni fatte in merito, quasi tutti concordano che nel 98% circa dei casi il C9000 si ferma dopo il rilevamento di un picco di tensione. Quindi dopo l'apparizione del DONE dovresti attendere altre 2 ore per avere le batterie ricaricate.
Questo è un valido motivo per usare sempre la funzione Discharge per vedere la reale capacità delle batterie espressa in mAh.

4] Forse potresti avere delle batterie difettose, che forse il rivenditore potrebbe cambiartele o rimborsartele (almeno a me hanno sempre dato un trattamento di tutto rispetto con varie marche di batterie sia in negozi fisici che online)

Buon lavoro.

:)

1enry1
02-12-2014, 07:46
grazie a tutti...sembrava un VIRUS....mai successo e all'imptovviso prima quelle due e poi mettendone altre due anche li una setssa cosa !

strano pero' vero ?


addesso le riprovo vediamo, strano che in 4-5 mesi che le ricarico ogni settimana MAI successo.... molto strano vero ? e in due addirittura ...


si meno male che amazon da quel lato sono serissimi e te le cambiano con pile nuove.

done75
02-12-2014, 14:10
Come scritto qualche giorno fa ho preso da amazon Technoline BC 700 Caricatore per batterie, colore: Nero [Germania] + AmazonBasics - Pile ricaricabili AA Ni-MH, precaricate, 1000 cicli (tipico 2000 mAh/minimo 1900 mAh), confezione da 4 pezzi + AmazonBasics - Pile ricaricabili AAA Ni-MH, precaricate, 1000 cicli (tipico 800 mAh/minimo 750 mAh), confezione da 4.

Bene, prometto che appena ho un attimo mi leggo bene il manuale del Technoline, ma potreste intanto suggerirmi come caricare le amazon basics col suddetto?

Grazie mille

1onexx
02-12-2014, 16:18
Come scritto qualche giorno fa ho preso da amazon Technoline BC 700 Caricatore per batterie, colore: Nero [Germania] + AmazonBasics - Pile ricaricabili AA Ni-MH, precaricate, 1000 cicli (tipico 2000 mAh/minimo 1900 mAh), confezione da 4 pezzi + AmazonBasics - Pile ricaricabili AAA Ni-MH, precaricate, 1000 cicli (tipico 800 mAh/minimo 750 mAh), confezione da 4.

Bene, prometto che appena ho un attimo mi leggo bene il manuale del Technoline, ma potreste intanto suggerirmi come caricare le amazon basics col suddetto?

Grazie mille
Basta che inserisci le 4 AAA ed il BC 700 si porta in carica con il default di 200mAh.

Terminata la carica (sul display vedrai FULL) le togli ed il modo più rapido è:

1) stacca il cavetto di alimentazione
2) metti le 4 AA
3) rimetti il cavetto di alimentazione
4) premi diverse volte il pulsante "current" finché tutti e 4 i display ti selezioneranno contemporaneamente 500mAh

done75
02-12-2014, 19:26
Basta che inserisci le 4 AAA ed il BC 700 si porta in carica con il default di 200mAh.

Terminata la carica (sul display vedrai FULL) le togli ed il modo più rapido è:

1) stacca il cavetto di alimentazione
2) metti le 4 AA
3) rimetti il cavetto di alimentazione
4) premi diverse volte il pulsante "current" finché tutti e 4 i display ti selezioneranno contemporaneamente 500mAh

Thank You :D

gerko
02-12-2014, 20:20
Leggendo la prima pagina del post mi è sorto questo dubbio; le batterie con bassa resistenza interna sono adatte per impieghi high-drain, per impieghi low-drain sono maggiormanete indicate batterie con alta resistenza interna?

Oppure sia in impieghi high-drain che low-drain le batterie migliori sono quelle con bassa resistenza interna?

Vanno bene per tutto, qualcuno però su i low drain dice che tanto vale usare delle alkaline.

gerko
03-12-2014, 01:03
Le migliori non lo so, ma sia di Duracell che Energizer qualcuno ha trovato batterie poco performanti o che si guastavano.(non ricordo i modelli)
Nessuno ha parlato male di altre marche mi sembra. Io andrei di Varta.

1enry1
03-12-2014, 07:53
e leggevo qualkche post fa' chje si parla anche di Duracell pro...mai sentite !

ma cosa hanno in piu delle duracell ultra ?

1enry1
04-12-2014, 07:41
secondo me e da profano direi di si, energizer per me sono pessime e duracell con ste cavolo di pedite di liquido , pessime !


quindi h900 o luigi per sto strano caso delle 2 eneloop a 1,02 Volt dopo averle appena caricate dite NON colpa del MAHA ma dal fatto che erano 6 in serie ...o ?


grazie