PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Pile/Batterie ricaricabili


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 [46] 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60

Joystick
17-03-2013, 17:38
http://img717.imageshack.us/img717/5034/img1692hr.jpg

Ve le ricordate? :D
Ora che ho un MH-C9000 funzionante, ho potuto testarle:

1 AA charge@1000mA 118mAh 8min. 1,46v
2 AA charge@1000mA 68mAh 5min. 1,46v
3 AAA charge@400mA 234mAh 39min. 1,44v
4 AAA charge@400mA 11mAh 2min. 1,54v

1 AA discharge@500mA 122mAh 16min. 1,27v
2 AA discharge@500mA 61mAh 8min. 1,29v
3 AAA discharge@200mA 179mAh 59min. 1,18v
4 AAA discharge@200mA 66mAh 22min. 1,27v


proviamo a cyclare?

SaggioFedeMantova
17-03-2013, 19:04
Cycle, 3 volte direi.
Poi voglio un break-in con un valore di 2000mah per le AA e 800mah per le AAA

Joystick
17-03-2013, 19:46
impostato 4 cicli, ma non sto capendo. Sta andando ancora avanti, ma...mi dice che

ciclo 1
1 AA @1000mA ha caricato 70mAh in 51min. 1,:confused:
2 AA @1000mA ha caricato 34mAh in 58min. :confused:
3 AAA @400mA ha caricato 166mAh in 30min. :confused:
4 AAA @400mA ha caricato 6mAh in 57min. :confused:

Dimenticavo.. è accesa per tutti e 4 i canali, la spia REST

Joystick
17-03-2013, 20:41
Ho ritrovato un paio di Encore AA Rechargable 2300mAh
Appena le infilo, vanno in HIGH. Provo a caricarle con un caricabatterie stupido e poi le scarico sul maha o le cestino direttamente?

SaggioFedeMantova
17-03-2013, 21:34
Ho ritrovato un paio di Encore AA Rechargable 2300mAh
Appena le infilo, vanno in HIGH. Provo a caricarle con un caricabatterie stupido e poi le scarico sul maha o le cestino direttamente?

cestino

SaggioFedeMantova
17-03-2013, 21:35
impostato 4 cicli, ma non sto capendo. Sta andando ancora avanti, ma...mi dice che

ciclo 1
1 AA @1000mA ha caricato 70mAh in 51min. 1,:confused:
2 AA @1000mA ha caricato 34mAh in 58min. :confused:
3 AAA @400mA ha caricato 166mAh in 30min. :confused:
4 AAA @400mA ha caricato 6mAh in 57min. :confused:

Dimenticavo.. è accesa per tutti e 4 i canali, la spia REST

significa che sono in fase di riposo rispettivamente da 51min, 58min, 30min, 57min.
la fase di riposo dovrebbe durare un'ora se non ricordo male

Joystick
17-03-2013, 21:46
E no. Sono tutte e 4 in cycle, non in Refresh & Analize. Non dovrebbe esserci riposo.

SaggioFedeMantova
18-03-2013, 12:47
E no. Sono tutte e 4 in cycle, non in Refresh & Analize. Non dovrebbe esserci riposo.

tra la carica e la scarica dovrebbe esserci una fase di rest, infatti ti indicava la scritta rest sul maha

Joystick
18-03-2013, 13:22
Sul manuale non parla di pause relativamente alla funzione Cycle. In merito non è chiarissimo, ma a questo punto credo che le funzioni Refresh & Analize e Cycle sono identiche, solo che per quest'ultima è possibile impostare il numero di cicli (da 1 a 12)

SaggioFedeMantova
18-03-2013, 14:48
Sul manuale non parla di pause relativamente alla funzione Cycle. In merito non è chiarissimo, ma a questo punto credo che le funzioni Refresh & Analize e Cycle sono identiche, solo che per quest'ultima è possibile impostare il numero di cicli (da 1 a 12)

esatto!

Cap_it
18-03-2013, 15:10
Ricordate quale è stato il prezzo più basso per le Amazon Basic AAA pack da 8?
me ne servono un pò ma non nell'immediato.


Attualmente il pack da 8pz è in vendita a 12.56euro

Quoto interessano anche a me, sia le AA che le AAA.
Grazie

Joystick
18-03-2013, 15:36
esatto!

Al mio rientro a casa avranno finito di cyclare 4 volte, ma non credo di averne cavato molto. L'intenzione era quella di capire la dimensione veritiera approssimativa per poi andare a brackare. Credo che a sto punto proverò a 2000mA per le AA e 800 per le AAA.

Joystick
18-03-2013, 20:09
Al mio rientro tutte e 4 le pile in DONE e vedo mAh, min, volt.
Presumo si riferisca all'ultimo ciclo (il 4°) dato che se vado a scorrere la memoria, ne vedo solo 3 e per ogni ciclo mi mostra solo i mAh.

Questo è quello che è venuto fuori :rolleyes:

http://img824.imageshack.us/img824/6004/dlinq.png

sandroz84
18-03-2013, 20:47
Sei andato oltre le più rosee aspettative:p

Joystick
18-03-2013, 20:58
ma quali rosee !! non ci credo che possono essere così CESSE !

SaggioFedeMantova
18-03-2013, 23:06
vai di break-in è l'unica soluzione!

Joystick
18-03-2013, 23:28
mo che arriva l'altro caricatore, bracko H24 :D
Per le eneloop è meglio breakare a 1900 o 2000?
A proposito: come vi siete organizzati per tenere traccia delle vostre pile? data.. numero ricariche.. le contrassegnate?

FrancoC.
19-03-2013, 12:40
vai di break-in è l'unica soluzione!

Forse è meglio ............... l'Area Ecologica ........... :D

FrancoC.
19-03-2013, 12:43
mo che arriva l'altro caricatore, bracko H24 :D
Per le eneloop è meglio breakare a 1900 o 2000?
A proposito: come vi siete organizzati per tenere traccia delle vostre pile? data.. numero ricariche.. le contrassegnate?

Il riferimento va sempre fatto alla capacità nominale, per le Eneloop 2000mAh.

Joystick
19-03-2013, 13:05
Forse è meglio ............... l'Area Ecologica ........... :D

Mah... voglio sperimentare i miracoli del Maha :p

Ma poi pensavo.. possibile che 2 blister di pile sono da buttare da nuove? :mbe:

Joystick
19-03-2013, 13:06
Il riferimento va sempre fatto alla capacità nominale, per le Eneloop 2000mAh.

Le Eneloop sono "targate" 1900 :)

SaggioFedeMantova
19-03-2013, 13:20
Forse è meglio ............... l'Area Ecologica ........... :D

Sicuramente, ma l'intento di joystick è quello di tirare fuori tutto il possbile dalle celle per poi ovviamente cestinarle negli appositi spazi.
Da quanto ho capito sono state acquistate giusto per gioco :)

Mah... voglio sperimentare i miracoli del Maha :p

Ma poi pensavo.. possibile che 2 blister di pile sono da buttare da nuove? :mbe:

si possibile, fai conto che non sono ovviamente LSD, saranno state prodotte nel giurassico ed a forza di stare ferme ormai sono diventate utili come dei sassi; per lo meno adesso sai quanto possono esagerare i produttori nel dichiarare le capacità :)

Le Eneloop sono "targaet" 1900 :)

no sono targate 2000mah e capacità minima 1900mah, significa che ci sono delle tolleranze durante la produzione e che "non tutte le ciambelle riescono col buco", ma male che vada non sei sotto ai 1900mah di capacità effettiva :)

Joystick
19-03-2013, 13:37
Proverò a vedere se c'è la data di produzione indicata da qualche parte.

Per tenere traccia dei cicli di carica e per il battery matching che soluzione avete adottato?

SaggioFedeMantova
19-03-2013, 13:58
Proverò a vedere se c'è la data di produzione indicata da qualche parte.

Per tenere traccia dei cicli di carica e per il battery matching che soluzione avete adottato?

non tengo conto dei cicli di carica (a che pro?)

Per tenere in ordine le batterie io ho semplicemente effettuato un break-in su tutte, determinato la capacità effettiva delle batterie e poi ordinato a gruppi di 4 quelle con capacità piu vicine mettendole nei battery-case.
Io le uso sempre a gruppi di 4, con un flash, quindi adotto questa tecnica.
Altra tecnica è quella di contrassegnarle con degli anellini colorati (di carta o di qualsiasi materiale possibile) da mettere attorno alle pile con capacità simile e di raggrupparle come meglio fa comodo.

Consiglio di fare un break-in ogni tanto (6-9 mesi) per ri-verificare la capacità effettiva, caso mai fossero variate durante l'utilizzo (possibilissimo).

Joystick
19-03-2013, 14:37
il manuale consiglia brack-in ogni 30 cicli

SaggioFedeMantova
19-03-2013, 15:28
il manuale consiglia brack-in ogni 30 cicli

dipende da quanto ci metti a fare 30 cicli :)

gerko
19-03-2013, 19:00
Ragazzi un'opinione per vedere se non penso male.

Il cellulare ha un batteria da 2050mah. Di serie ho un caricabatteria a 500mah e uno a 700mah. Ci mette 4 ore e più per caricarsi. Anche perchè quello da 700 andrebbe attaccato ad una presa usb per essere usato mentre solitamente lo attacco all'altro caricatore da muro, che quindi caricherà comunque a 500.
Stavo pensando di accorciare i tempi, con un 1A andrei bene, ma se mi spingessi oltre, a 2? Io credo che non dovrebbe essere un problema. Le lipo ad esempio si caricano ad 1C, credo che anche la batteria del cellulare sia una lipo, non lo posso leggere perchè è scritto in cinese, ma ad esempio nel mio vecchio samsung c'è scritto li-ion polymer.

Che ne pensate?

Joystick
19-03-2013, 19:42
Le specifiche USB prevedono 5v 500mA.. dove li tiri fuori 700? Col caricatore da rete sei sempre più veloce di qualsiasi USB

sandroz84
19-03-2013, 19:52
Ragazzi un'opinione per vedere se non penso male.

Il cellulare ha un batteria da 2050mah. Di serie ho un caricabatteria a 500mah e uno a 700mah. Ci mette 4 ore e più per caricarsi. Anche perchè quello da 700 andrebbe attaccato ad una presa usb per essere usato mentre solitamente lo attacco all'altro caricatore da muro, che quindi caricherà comunque a 500.
Stavo pensando di accorciare i tempi, con un 1A andrei bene, ma se mi spingessi oltre, a 2? Io credo che non dovrebbe essere un problema. Le lipo ad esempio si caricano ad 1C, credo che anche la batteria del cellulare sia una lipo, non lo posso leggere perchè è scritto in cinese, ma ad esempio nel mio vecchio samsung c'è scritto li-ion polymer.

Che ne pensate?

Non è detto che il cellulare non "tagli" la corrente del caricatore da 1 o 2A ad una corrente consona alle specifiche della batteria, comunque sempre meglio rimanere entro specifica di fabbrica.

FrancoC.
19-03-2013, 21:05
@gerko
Occhio, i cellulari usano celle Lixx e non NiMH, tutt'altra procedura di carica con intensità di corrente diverse.
Che poi quelli da 500 e 700 mA siano dei caricabatterie ho dei dubbi.
Probabilmente quello da 500 mA è un semplice alimentatore stabilizzato. Forse quello da 700 mA, se dici che va alimentato da USB (strano, la USB fornisce max 500 mA ...) potrebbe essere un caricabatterie ma non per Lixx.

gerko
19-03-2013, 21:44
Quindi da ciò che mi dite quello da 700mah probabilmente ne ha 700 solo scritti ma mai funzionerà a tale specifica a meno che di usare un'alimentatore esterno, forse.
Per quanto riguarda l'accoppiare al telefono un caricatore maggiore mi dite che forse verrebbe comunque limitato dal telefono alle specifiche della batteria, e anche qua, va a sapere quali sono.
Comunque dopo ciò che ha detto Franco credo che anche quello visto da me da 2A sia un semplice alimentatore stabilizzato.

Ummm...

Non ricordo se si possono mettere o no link a siti e non ho trovato il regolamento. Se non si può elimino. Ad ogni modo ho visto questo.
Universal-Eu-5v-2a-Charger-Plug-Power-Adapter-For-Tablet-Pc- (http://www.banggood.com/Wholesale-Universal-Eu-5v-2a-Charger-Plug-Power-Adapter-For-Tablet-Pc-p-56626.html)

Edit: per togliermi il dubbio se il telefono e la batteria possono essere caricati ad 1 A ad esempio potrei farmi prestare un caricatore per HTC che va ad 1A. Che dite provo? Al limite dovrebbe caricare comunque lentamente giusto?

sandroz84
19-03-2013, 22:06
Il caricatore da 700mA se dichiara tale corrente verosimilmente la supporterà.
Il fatto che utilizzi una presa USB non vincola la corrente a 500mA,
I cellulari di nuova generazione utilizzano questo standard perché imposto ai produttori, solitamente i caricatori sono di tipo switching, sostanzialmente dei semplici alimentatori, poi si occupa il device di gestire la corrente e la carica della batteria tramite regolatore.
Di che cellulare stiamo parlando?
Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 2

JCD's back
19-03-2013, 22:22
Quindi da ciò che mi dite quello da 700mah probabilmente ne ha 700 solo scritti ma mai funzionerà a tale specifica a meno che di usare un'alimentatore esterno, forse.
Per quanto riguarda l'accoppiare al telefono un caricatore maggiore mi dite che forse verrebbe comunque limitato dal telefono alle specifiche della batteria, e anche qua, va a sapere quali sono.
Comunque dopo ciò che ha detto Franco credo che anche quello visto da me da 2A sia un semplice alimentatore stabilizzato.

Ummm...

Non ricordo se si possono mettere o no link a siti e non ho trovato il regolamento. Se non si può elimino. Ad ogni modo ho visto questo.
Universal-Eu-5v-2a-Charger-Plug-Power-Adapter-For-Tablet-Pc- (http://www.banggood.com/Wholesale-Universal-Eu-5v-2a-Charger-Plug-Power-Adapter-For-Tablet-Pc-p-56626.html)

Edit: per togliermi il dubbio se il telefono e la batteria possono essere caricati ad 1 A ad esempio potrei farmi prestare un caricatore per HTC che va ad 1A. Che dite provo? Al limite dovrebbe caricare comunque lentamente giusto?

Ho proprio quel CB per il mio tablet PIPO ma, guarda caso, con il CB della Huawei da 1A, i tempi di ricarica sono praticamente gli stessi :(

Joystick
20-03-2013, 10:54
Se alimentato da rete, la presa USB è solo un tramite di interconnessione elettrica, mentre se parliamo della presa USB di qualsiasi scheda madre, si hanno sempre 5v per 0.5A. Per questo la carica tramite caricabatterie collegato alla rete elettrica sarà sempre più veloce. Ovviamente, si presuppone che insieme al telefono viene venduto un caricabatterie idoneo, bilanciato alla batteria che andrà a ricaricare. Utilizzare un caricabatterie "più grosso" non dovrebbe sortire alcun effetto.

gerko
20-03-2013, 11:28
Sandoz stiamo parlando di un Jiayu G2.
JCD's quindi sei la prova che dipende da cosa si carica se supporta una corrente maggiore. In conclusione devo provare.

sandroz84
20-03-2013, 12:01
Sandoz stiamo parlando di un Jiayu G2.
JCD's quindi sei la prova che dipende da cosa si carica se supporta una corrente maggiore. In conclusione devo provare.

Ma il suo alimentatore proprietario da quant'è?

Molto spesso la differenza la fa anche il cavo usb sia per dimensionamento della sezione del cavo che per il connettore, difatti la stragrande maggioranza di quelli sul mercato sono dimensionati per lo standard usb/dati 500mA o poco più.
Testato su un nexus7 che monta batteria da 4325mAh e caricatore da 5V 2A, se uso un cavetto usb di un cell con il suo ali non carica una mazza, al contrario invece carica ma ovviamente essendo la corrente minore impiega qualcosa in più.

FrancoC.
20-03-2013, 12:33
Se alimentato da rete, la presa USB è solo un tramite di interconnessione elettrica, mentre se parliamo della presa USB di qualsiasi scheda madre, si hanno sempre 5v per 0.5A. Per questo la carica tramite caricabatterie collegato alla rete elettrica sarà sempre più veloce. Ovviamente, si presuppone che insieme al telefono viene venduto un caricabatterie idoneo, bilanciato alla batteria che andrà a ricaricare. Utilizzare un caricabatterie "più grosso" non dovrebbe sortire alcun effetto.

Non è un caricabatterie ma un semplice alimentatore stabilizzato .....

Joystick
20-03-2013, 12:57
..quello che impropriamente viene chiamato il caricabatteria del telefono :)

JCD's back
20-03-2013, 13:03
Ma il suo alimentatore proprietario da quant'è?

Molto spesso la differenza la fa anche il cavo usb sia per dimensionamento della sezione del cavo che per il connettore, difatti la stragrande maggioranza di quelli sul mercato sono dimensionati per lo standard usb/dati 500mA o poco più.
Testato su un nexus7 che monta batteria da 4325mAh e caricatore da 5V 2A, se uso un cavetto usb di un cell con il suo ali non carica una mazza, al contrario invece carica ma ovviamente essendo la corrente minore impiega qualcosa in più.

Devo dire che il cavo del CB del tablet ha effettivamente una sezione minore rispetto a quello del cell. Huawei; magari provo con il cavo di quest'ultimo ed il CB del tablet.
Potrei provare anche il CB del Lumia (che riporta un output di 1.3A) ma non so se potrei percepire differenze apprezzabili in fatto di tempo di ricarica.

gerko
20-03-2013, 18:14
Ma il suo alimentatore proprietario da quant'è?

Molto spesso la differenza la fa anche il cavo usb sia per dimensionamento della sezione del cavo che per il connettore, difatti la stragrande maggioranza di quelli sul mercato sono dimensionati per lo standard usb/dati 500mA o poco più.
Testato su un nexus7 che monta batteria da 4325mAh e caricatore da 5V 2A, se uso un cavetto usb di un cell con il suo ali non carica una mazza, al contrario invece carica ma ovviamente essendo la corrente minore impiega qualcosa in più.

Non so cosa possa essere nel mio caso, ma col suo cavo originale e un'alimentatore di un'htc da 1A, ci sta mettendo comunque un sacco di tempo.

Il suo alimentatore è da 0,5A più mi hanno dato un'accrocchio dove posso inserire la sola batteria che dice 0,7A, questo però va alimentato tramite il cavo usb/dati.

sandroz84
20-03-2013, 18:20
Non so cosa possa essere nel mio caso, ma col suo cavo originale e un'alimentatore di un'htc da 1A, ci sta mettendo comunque un sacco di tempo.

Il suo alimentatore è da 0,5A più mi hanno dato un'accrocchio dove posso inserire la sola batteria che dice 0,7A, questo però va alimentato tramite il cavo usb/dati.

Allora significa che è limitato a 500mA

Joystick
20-03-2013, 21:38
mio primo Brake-in Eneloop AA @2000mA

1 1964mAh 322min. 1,45v
2 1953mAh 321min. 1,45v
3 1951mAh 319min. 1,45v
4 1939mAh 318min. 1,45v

SaggioFedeMantova
20-03-2013, 22:22
mio primo Brake-in Eneloop AA @2000mA

1 1964mAh 322min. 1,45v
2 1953mAh 321min. 1,45v
3 1951mAh 319min. 1,45v
4 1939mAh 318min. 1,45v

in linea con le mie eneloop!

FrancoC.
21-03-2013, 15:18
Non so cosa possa essere nel mio caso, ma col suo cavo originale e un'alimentatore di un'htc da 1A, ci sta mettendo comunque un sacco di tempo.

Il suo alimentatore è da 0,5A più mi hanno dato un'accrocchio dove posso inserire la sola batteria che dice 0,7A, questo però va alimentato tramite il cavo usb/dati.

Dentro l'accrocco c'è un caricabatterie in grado di caricare a max 700 mA se lo alimenti con l'ali dell'htc in grado di erogare 1 Amp.
Se ne deduce che se lo alimenti con dispositivi in grado di fornire correnti inferiori (USB) la corrente erogata dal CB sarà leggermente inferiore a quella di alimentazione perché anche il CB, per funzionare, consuma una parte dell'energia fornita.
Per contro se tu alimentassi il CB con un ali in grado di fornire anche ....... 10Amp, la corrente fornita alla batteria in carica sarebbe comunque max 700 mA.

Joystick
22-03-2013, 19:30
Break-in LADDA by Ikea AA @2000mA

1 2074mAh 339min. 1,44v
2 2100mAh 345min. 1,44v
3 2044mAh 334min. 1,44v
4 2008mAh 329min. 1,44v

Joystick
22-03-2013, 19:34
Break-in LADDA by Ikea AAA @800mA

1 799mAh 329min. 1,45v
2 795mAh 330min. 1,44v
3 779mAh 321min. 1,45v
4 822mAh 349min. 1,46v

luigimitico
22-03-2013, 20:33
Grazie per i dati Joystick
promettono quanto vendono, meglio delle lidl. ma sono LSD? Quanto le hai pagate queste pile ladda?

Alex'Rossi
23-03-2013, 05:38
Break-in LADDA by Ikea AA @2000mA

1 2074mAh 339min. 1,44v
2 2100mAh 345min. 1,44v
3 2044mAh 334min. 1,44v
4 2008mAh 329min. 1,44v

Ciao, break-in è un completo ciclo di carica scarica?

al17
23-03-2013, 09:00
Dentro l'accrocco c'è un caricabatterie in grado di caricare a max 700 mA se lo alimenti con l'ali dell'htc in grado di erogare 1 Amp.
Se ne deduce che se lo alimenti con dispositivi in grado di fornire correnti inferiori (USB) la corrente erogata dal CB sarà leggermente inferiore a quella di alimentazione perché anche il CB, per funzionare, consuma una parte dell'energia fornita.
Per contro se tu alimentassi il CB con un ali in grado di fornire anche ....... 10Amp, la corrente fornita alla batteria in carica sarebbe comunque max 700 mA.

E se l'alimentatore si alimentasse da due prese usb?

sandroz84
23-03-2013, 09:06
E se l'alimentatore si alimentasse da due prese usb?

Uguale, se il regolatore limita la corrente a 700mA puoi collegarlo anche a 100usb che il risultato non cambia.

Ciao, break-in è un completo ciclo di carica scarica?

E un ciclo di carica/scarica/carica, ma è più di un semplice "ciclo", infatti usa i parametri di determinazione della capacità stilati dalla commissione elettronica internazionale.

@joystick
I dati che hai rilevato sono ottimi, però ricorda sempre che si tratta di capacità fornita nell'immediato, per una valutazione completa ed oggettiva bisognerebbe testarne l'autoscarica a intervalli regolari.

Joystick
23-03-2013, 14:54
guarda un po qui :)

http://img818.imageshack.us/img818/7514/nimhlsdtest.jpg

gabry00
24-03-2013, 12:00
Ciao ragazzi, mi è arrivato da poco il japcell bc4000, stavo provando a caricare delle vecchie energizer da 2450mah che avevo in casa e ho notato che se carico a 1000mah le batterie scaldano parecchio e dopo un po il carica va in protezione per il troppo calore.
A questo punto ho paura che anche con le eneloop che ho comprato mi succeda la stessa cosa.

Sarà colpa delle batterie?

Secondo voi è meglio a questo punto caricarle a 700 o me ne frego le carico comunque a 1000? Tanto da quello che ho visto va in protezione e poi riprende quando la temperatura diminuisce.

Grazie ciao
gabry00!

JCD's back
24-03-2013, 12:55
Ciao ragazzi, mi è arrivato da poco il japcell bc4000, stavo provando a caricare delle vecchie energizer da 2450mah che avevo in casa e ho notato che se carico a 1000mah le batterie scaldano parecchio e dopo un po il carica va in protezione per il troppo calore.
A questo punto ho paura che anche con le eneloop che ho comprato mi succeda la stessa cosa.

Sarà colpa delle batterie?

Secondo voi è meglio a questo punto caricarle a 700 o me ne frego le carico comunque a 1000? Tanto da quello che ho visto va in protezione e poi riprende quando la temperatura diminuisce.

Grazie ciao
gabry00!

Molto probabilmente quelle pile hanno ormai un'elevata resistenza interna e sono prossime al capolinea. Prova con 500mA e vedi cosa riesci a tirarci fuori.

luigimitico
24-03-2013, 14:40
@gabry00
le vecchie caricale a 500 o 700mA e vedi se scaldano ancora. Con le eneloop puoi stare tranquillo che non scalderanno, al massimo diventano tiepide ed il cb non va in protezione.
Anche a me con vecchie batterie capita di caricarle a 700 e diventano bollenti, poi le carico a correnti inferiori e tutto torna normale.

Joystick
24-03-2013, 16:09
2 mie vecchie Encore 2300mA non ne hanno voluto sapere. Vanno subito in HIGH sul Maha. Ho provato anche a caricarle un po su caricabatterie "stupido", ma niente da fare. Ho provato anche tenerle in carica per ore ma non c'è verso. Credo non vi sia più niente da fare.

Le AAA D-LinQ pensavo di essere riuscito a resuscitarle. Il brak-in andava avanti nella carica... ma alla fine ci ho tirato fuori 15mAh :muro:

1enry1
24-03-2013, 17:39
ma le eneloop AA NON dovrebbero avere dimensioni standard ?

in un newsgroup, un tipo chiede le dimensioni.... boh ?


"Eh, non saprei, ma ti assicuro che in alcuni dispositivi, dove le Duracell
entravano alla perfezione, con le Energizer bisognava forzare un bel po'.
Non so se possa influire il fatto che erano abbastanza usate, con numerosi
cicli di ricarica, quindi causa ripetuti "scaldamenti" possano essere
leggermente dilatate, in modo permanente. Complice anche il caricabatterie
rapido che usavo prima. Non ricordo se da nuove facessero lo stesso
problema."

strano vero ? :confused:

gabry00
24-03-2013, 17:43
Grazie dei consigli, quindi le vecchi energizer proverò a caricarle ad un massimo di 500 mah. Secondo voi un refresh può essere utile?

Ora ho messo in test 4 eneloop con carica a 1000 mah, sono curioso di vedere cosa viene fuori.

Ciao

gabry00
24-03-2013, 18:20
Boh, non capisco ho messo in test 4 eneloop nuove appena tolte dallo loro scatolina, come valore di ricarica ho impostato 1000mah, ma dopo circa 30 minuti le batterie erano abbastanza calde e il carica ha iniziato a segnare 000mA, quindi leggendo dalle istruzioni ho capito che è andato in protezione anche con queste.

Secondo voi dov'è il problema? Pensavo di poter ricaricare tranquillamente 4 eneloop AA a 1000 mah.

Grazie ciao

JCD's back
24-03-2013, 19:21
Boh, non capisco ho messo in test 4 eneloop nuove appena tolte dallo loro scatolina, come valore di ricarica ho impostato 1000mah, ma dopo circa 30 minuti le batterie erano abbastanza calde e il carica ha iniziato a segnare 000mA, quindi leggendo dalle istruzioni ho capito che è andato in protezione anche con queste.

Secondo voi dov'è il problema? Pensavo di poter ricaricare tranquillamente 4 eneloop AA a 1000 mah.

Grazie ciao

Perché le hai caricate se sono già pronte all'uso? :confused:

gabry00
24-03-2013, 19:48
Beh, veramente ho fatto il test, ha caricato per poco (penso che non siano al 100% da nuove), e poi ha iniziato la scarica.

Con le prossime faccio prima un ciclo di scarica prima di fare il test.

JCD's back
24-03-2013, 19:49
Beh, veramente ho fatto il test, ha caricato per poco (penso che non siano al 100% da nuove), e poi ha iniziato la scarica.

Con le prossime faccio prima un ciclo di scarica prima di fare il test.

Decisamente meglio.

Meglio ancora sarebbe se, una volta scartate, venissero usate per il loro scopo ;)

gabry00
24-03-2013, 20:01
Beh comunque non capisco perchè durante la ricarica a 1000mah si scaldino così tanto da mandare il cb in protezione per il troppo calore.

Ciao

JCD's back
24-03-2013, 20:17
Non saprei: ho il tuo stesso CB e non ho mai avuto problemi simili, nemmeno con le vecchie ni-mh.

gabry00
24-03-2013, 21:54
Non saprei: ho il tuo stesso CB e non ho mai avuto problemi simili, nemmeno con le vecchie ni-mh.

Ma il tuo mentre ricarichi a 1000mah non si interrompe mai la carica?
Il mio carica, poi quando sono troppo calde si interrompe per poi riprendere appena le batterie si sono raffreddate.

Ciao

JCD's back
24-03-2013, 22:30
Ma il tuo mentre ricarichi a 1000mah non si interrompe mai la carica?
Il mio carica, poi quando sono troppo calde si interrompe per poi riprendere appena le batterie si sono raffreddate.

Ciao

Fino ad ora non mi è mai accaduto, ma di per sé è una cosa positiva, perché significa che la protezione funziona; semmai la cosa strana sono le eneloop che si scaldano in quella maniera.

p.s. comunque il valore riferito alla corrente di carica è mA (non mAh) ;)

gabry00
24-03-2013, 22:48
Fino ad ora non mi è mai accaduto, ma di per sé è una cosa positiva, perché significa che la protezione funziona; semmai la cosa strana sono le eneloop che si scaldano in quella maniera.

p.s. comunque il valore riferito alla corrente di carica è mA (non mAh) ;)

Concordo per l'unità di misura della corrente di carica, mi sono semplicemente confuso...

Comunque non so, ora le sta scaricando e poi ricomincerà la carica a 1000 mA...

Vedo cosa succede, non vorrei che sia il sensore della temperatura del cb non tarato bene.

Però tu mi dici che le due diventano appena tiepide, le mie sono calde.

Ciao

JCD's back
24-03-2013, 23:07
Concordo per l'unità di misura della corrente di carica, mi sono semplicemente confuso...

Comunque non so, ora le sta scaricando e poi ricomincerà la carica a 1000 mA...

Vedo cosa succede, non vorrei che sia il sensore della temperatura del cb non tarato bene.

Però tu mi dici che le due diventano appena tiepide, le mie sono calde.

Ciao

Problemi di surriscaldamento, soprattutto con le ibride, non ne ho mai avuti. Non vorrei che quelle eneloop fossero farlocche; certo può benissimo essere anche il CB, ma nel senso che eroga troppa corrente? Aspetta i consigli di chi ne capisce sicuramente più di me :)

gabry00
24-03-2013, 23:25
Problemi di surriscaldamento, soprattutto con le ibride, non ne ho mai avuti. Non vorrei che quelle eneloop fossero farlocche; certo può benissimo essere anche il CB, ma nel senso che eroga troppa corrente? Aspetta i consigli di chi ne capisce sicuramente più di me :)

Niente da fare... Batterie scaricate completamente con valori credo abbastanza nella norma

1 batteria 1969 mAh
2 batteria 1990 mAh
3 batteria 1972 mAh
4 batteria 1980 mAh

Appena finita la scarica è incominciata la ricarica a 1000 mA, ma dopo circa 20 minuti sul display del cb i mA di carica sono diventati tutti "000".

Dopo una decina di minuti tempo che le batterie si raffreddassero la carica ha ricominciato a 1000 mA.

Le batterie sono AA Eneloop comprate dall'olandese.

Vorrei solo riuscire a capire se il difetto è colpa delle batterie o del cb.

Sul manuale del cb leggo che la carica si interrompe se la temperatura delle batterie arriva a 55°.
Sicuramente le batterie diventano calde ma non so dire se sono 55°.

In attesa di un Vs aiuto vi ringrazio.

Ciao
gabry00!

JCD's back
25-03-2013, 07:29
Niente da fare... Batterie scaricate completamente con valori credo abbastanza nella norma

1 batteria 1969 mAh
2 batteria 1990 mAh
3 batteria 1972 mAh
4 batteria 1980 mAh

Appena finita la scarica è incominciata la ricarica a 1000 mA, ma dopo circa 20 minuti sul display del cb i mA di carica sono diventati tutti "000".

Dopo una decina di minuti tempo che le batterie si raffreddassero la carica ha ricominciato a 1000 mA.

Le batterie sono AA Eneloop comprate dall'olandese.

Vorrei solo riuscire a capire se il difetto è colpa delle batterie o del cb.

Sul manuale del cb leggo che la carica si interrompe se la temperatura delle batterie arriva a 55°.
Sicuramente le batterie diventano calde ma non so dire se sono 55°.

In attesa di un Vs aiuto vi ringrazio.

Ciao
gabry00!

Se puoi, prova con altre 4 pile, oppure con solamente due di queste eneloop, utilizzando gli slot più esterni (in modo da avere la maggiore distanza possibile tra i due elementi) e vedi se lo fa ancora.

gio007
25-03-2013, 11:28
@ gabry00
Se leggi i miei post di qualche mese fa noterai che avevo gli stessi tuoi "problemi".Le celle lsd AA che caricavo a 1000 mA(tronic e eneloop)si scaldavano e mandavano in blocco il CB,era gennaio e quindi nemmeno temperature ambientali troppo calde.
Alle mie domande ho avuto le tue stesse risposte.
Anch'io ho acquistato il Japcell BC-4000 e le eneloop dall'olandese.
Mi chiedo che senso ha caricare solo 2 batterie per evitare di surriscaldare troppo.......il CB farebbe solo parzialmente il suo lavoro.
Che siano problemi alle batterie lo escluderei(dato che il CB va in protezione con celle di marche diverse......)sempre lsd.Resta quindi solamente l'ipotesi di qualche problemino al CB.
Forse i CB recenti sono stati costruiti con materiali più economici e qualitativamente scarsi.
Ricordo che posizionando il CB in una zona leggermente "ventilata" la carica è terminata senza interruzioni.

E' un bel po' che non carico le celle,ma farò al più presto dei cicli di scarica-carica e vi aggiornerò.
P.S. Ricordiamoci che le temperature sono ancora miti,con i 25°-30° che raggiungeremo in casa in estate le condizioni di lavoro per i CB saranno più "critiche".

gabry00
25-03-2013, 11:48
@ gabry00
Se leggi i miei post di qualche mese fa noterai che avevo gli stessi tuoi "problemi".Le celle lsd AA che caricavo a 1000 mA(tronic e eneloop)si scaldavano e mandavano in blocco il CB,era gennaio e quindi nemmeno temperature ambientali troppo calde.
Alle mie domande ho avuto le tue stesse risposte.
Anch'io ho acquistato il Japcell BC-4000 e le eneloop dall'olandese.
Mi chiedo che senso ha caricare solo 2 batterie per evitare di surriscaldare troppo.......il CB farebbe solo parzialmente il suo lavoro.
Che siano problemi alle batterie lo escluderei(dato che il CB va in protezione con celle di marche diverse......)sempre lsd.Resta quindi solamente l'ipotesi di qualche problemino al CB.
Forse i CB recenti sono stati costruiti con materiali più economici e qualitativamente scarsi.
Ricordo che posizionando il CB in una zona leggermente "ventilata" la carica è terminata senza interruzioni.

E' un bel po' che non carico le celle,ma farò al più presto dei cicli di scarica-carica e vi aggiornerò.
P.S. Ricordiamoci che le temperature sono ancora miti,con i 25°-30° che raggiungeremo in casa in estate le condizioni di lavoro per i CB saranno più "critiche".

Ciao gio, anche io penso che non sia colpa delle batterie...
La prima prova è stata fatta caricando delle vecchi energizer che avevo a casa, ho subito pensato che potessero essere le batterie e alla fine ho provato anche con le eneloop nuove...
Niente da fare sempre lo stesso problema ogni 30 minuti circa il cb va in protezione e riprende dopo circa 10 minuti di "riposo".

Sicuramente caricare solo due batterie alla volta non ha senso anche perchè allora a questo punto ne carico 4 a 500mA e ci impiego lo stesso tempo per averne 4 cariche.

Le batterie sicuramente diventano calde ma non mi sembrano così calde da dover mandare il cb in protezione.

Nella mia ignoranza in materia di cb e batterie, penso che il problema sia la taratura del sensore della temperatura del cb.

Ciao

luigimitico
25-03-2013, 16:28
Ciao gabri puoi fare la prova a caricare sempre 4 pile a 700ma per vedere se il cb va in protezione?
Io con l'RS-700 se carico delle vecchie pile a 700ma va in protezione con le lsd no-problem, le pile rimangono tiepide

gio007
25-03-2013, 18:18
Ultimato ciclo scarica-carica(500-1000 mA)eneloop AA da 2000 mAh HR-3UTGB.
Solo il ciclo di carica è durato 3 ore circa con 3 "blocchi" di protezione per temperatura alta.
Ecco i risultati restituiti dal CB a fine carica:

mAh Tempo Volt

1- 2200 2h45' 1.51
2- 2150 2h47' 1.51
3- 2180 2h50' 1.51
4- 2100 2h50' 1.51

P.S. La carica è terminata al picco massimo di 1.51 Volt

gabry00
26-03-2013, 00:24
Provato ciclo di scarica e ricarica a 1000 mA con altre 4 batterie sempre eneloop nuove, dopo 30 minuti dall'inizio della ricarica stesso problema di protezione.

Ora proverò a ricaricarle a 700 mA, anche se comunque vada a finire non sono soddisfatto di questo cb. Alla fine è inutile che mettano la carica a 1000 mA se poi ogni mezz'ora di carica ci vogliono 10 minuti di riposo.
Potevano almeno pensare di aggiungere una ventola da 3 euro ed avrebbero risolto il problema, o magari bastava distanziare le batterie.

Se avessi saputo prima di questo problema sicuramente avrei optato per il maha, che da quanto leggo non soffre di questi problemi.

Anche perchè ora in casa ci sono 21° non voglio immaginare cosa succederà questa estate quando ce ne saranno 30.

Vi farò sapere come va a finire caricando a 700 mA.

Ciao

luigimitico
26-03-2013, 08:52
Ciao gabry volevo farti notare che durante la tua ultima ricarica le eneloop hanno assorbito


1- 2200 2h45' 1.51
2- 2150 2h47' 1.51
3- 2180 2h50' 1.51
4- 2100 2h50' 1.51

Mentre in scarica hanno restituito

1 batteria 1969 mAh
2 batteria 1990 mAh
3 batteria 1972 mAh
4 batteria 1980 mAh

La differenza tra questi valori, è stata quasi tutta dispersa in calore. Ovvio che non sono cifre molto gravi all'incirca 200mah per pila ma era solo per farti capire cosa è successo.
Quando ricarichi le pile a 700ma posta nuovamente i valori di scarica e ricarica, solo per curiosita', scommetto che avrai differenze inferiori dato che verra' dispersa meno energia in forma di calore.

gabry00
26-03-2013, 11:35
Ciao gabry volevo farti notare che durante la tua ultima ricarica le eneloop hanno assorbito


Mentre in scarica hanno restituito


La differenza tra questi valori, è stata quasi tutta dispersa in calore. Ovvio che non sono cifre molto gravi all'incirca 200mah per pila ma era solo per farti capire cosa è successo.
Quando ricarichi le pile a 700ma posta nuovamente i valori di scarica e ricarica, solo per curiosita', scommetto che avrai differenze inferiori dato che verra' dispersa meno energia in forma di calore.

Ciao luigi, i valori in ricarica se guardi bene non sono i miei, io ho postato solamente quelli in scarica che mi sembrano più veritieri.
Comunque ho provato a caricare a 700 mA e in effetti scaldano molto meno e il cb non è andato in protezione.
Avevo notato anche io questa differenza di valori.

Sicuramente d'ora in poi caricherò a 700 mA.

Ciao

Joystick
26-03-2013, 13:31
che CB stai usando? col mio (miei) zero problemi del genere, nè in carica, nè in break-in

gabry00
26-03-2013, 13:37
che CB stai usando? col mio (miei) zero problemi del genere, nè in carica, nè in break-in

Ciao Joystick, sto usando il japcell bc-4000, secondo me le batterie sono troppo vicine e quando carico a 1000 mA, scaldano e il carica va in protezione.

Con la carica a 700 mA sembra andare bene.

Tu usi il maha vero?

Se puoi mi fai sapere dove hai comprato il maha?

Grazie
Ciao

ATI-Radeon-89
27-03-2013, 14:06
Possiedo da qualche anno un caricatore LaCrosse BC-700, ieri sfortunatamente ho dimenticato la torcia accesa con dentro le pile ricaricabili e come mi aspettavo, una volta reinserite nel LaCrosse mi è apparsa la famosa scritta "null".

Non mi sono però dato per finto e ho preso un vecchio caricatore comprato alla LIDL qualche anno fa.

Risultato? Quel cesso di caricatore è riuscito a ricaricare tutte e 4 le pile (che nervoso...).

Adesso dico io, come diavolo è possibile? :muro: Pensavo che il LaCrosse fosse un signor caricatore. :(

Grazie a chi mi illuminerà. :D

gabry00
27-03-2013, 14:19
Possiedo da qualche anno un caricatore LaCrosse BC-700, ieri sfortunatamente ho dimenticato la torcia accesa con dentro le pile ricaricabili e come mi aspettavo, una volta reinserite nel LaCrosse mi è apparsa la famosa scritta "null".

Non mi sono però dato per finto e ho preso un vecchio caricatore comprato alla LIDL qualche anno fa.

Risultato? Quel cesso di caricatore è riuscito a ricaricare tutte e 4 le pile (che nervoso...).

Adesso dico io, come diavolo è possibile? :muro: Pensavo che il LaCrosse fosse un signor caricatore. :(

Grazie a chi mi illuminerà. :D

Ciao, dimenticando la torcia accesa le batterie probabilmente sono scese sotto il voltaggio di 0,9V.
Il lacrosse come gli altri caricabatterie simili non caricano le batterie se non hanno almeno 0,9V.
Bastava che tu lasciassi per un po di minuti le batterie nel carica del lidl e poi potevi continuare a caricarle nel lacrosse.

I caricabatterie un po seri come il lacrosse riconoscono la batteria come difettosa se non eroga almeno 0,9V e si rifutano di caricarle.

Ciao

Franz.b
27-03-2013, 14:42
Ciao, dimenticando la torcia accesa le batterie probabilmente sono scese sotto il voltaggio di 0,9V.
Il lacrosse come gli altri caricabatterie simili non caricano le batterie se non hanno almeno 0,9V.
Bastava che tu lasciassi per un po di minuti le batterie nel carica del lidl e poi potevi continuare a caricarle nel lacrosse.

I caricabatterie un po seri come il lacrosse riconoscono la batteria come difettosa se non eroga almeno 0,9V e si rifutano di caricarle.

Ciao

premesso che ho un maha che ha lo stesso comportamento, direi che se questi blasonati cb fossero un pelo più seri, proverebbero a ricaricarle per qualche minuto le batterie prima di dichiararne la morte... :cool:

FrancoC.
27-03-2013, 18:45
Possiedo da qualche anno un caricatore LaCrosse BC-700, ieri sfortunatamente ho dimenticato la torcia accesa con dentro le pile ricaricabili e come mi aspettavo, una volta reinserite nel LaCrosse mi è apparsa la famosa scritta "null".

Non mi sono però dato per finto e ho preso un vecchio caricatore comprato alla LIDL qualche anno fa.

Risultato? Quel cesso di caricatore è riuscito a ricaricare tutte e 4 le pile (che nervoso...).

Adesso dico io, come diavolo è possibile? :muro: Pensavo che il LaCrosse fosse un signor caricatore. :(

Grazie a chi mi illuminerà. :D

Non sono di parte, ho il C9000 (Maha), ma il LaCrosse è un ottimo CB.
Ciò che è successo è ..... ovvio.
Il BC700, che è intelligente, ha riconosciuto per non buone celle che erano finite sotto la tensione minima per un tuo errore ma potevano anche essere danneggiate per qualsiasi altra ragione.
Se fossero state in corto e tu le avessi messe in carica col LIDL avresti anche potuto rischiare dato che questo CB non è intelligente e avrebbe caricato ugualmente celle danneggiate, con tutti i rischi che ne conseguono.
Ora, se tu hai posto le celle nel BC700 appena tolte dalla torcia, chiaro che è apparso il null, erano sotto tensione. Era sufficiente tenerle anche solo qualche minuto nel LIDL e poi metterle nel BC700 che le avrebbe subito riconosciute e passate in carica tranquillamente.
Al limite, se le avevi appena tolte dalla torcia, forse sarebbe risultato sufficiente lasciarle a riposo un'oretta per dargli tempo di riprendersi un po', quel tanto necessario a far risalire un po' la tensione e farle accettare dal LaCrosse.

Edit: scusate, non mi ero accorto delle altre risposte ......

paditora
27-03-2013, 19:02
Guardate che anche quello del Lidl un po' di intelligenza ce l'ha non è proprio scemo del tutto :D
Quando capitano situazioni simili (ossia se la pila è sotto tensione) non fa subito un ciclo di carica, ma un ciclo che nel manuale del caricatore viene chiamato refresh.
Ossia prima carica per 4-5 minuti poi scarica fino a 0.9V e poi carica (te ne accorgi subito quando fa questo ciclo perchè i led lampeggiano in maniera diversa).
Non potevano fare una roba simile anche sul lacrosse?

Nel caso però in cui metti due pile morte nel caricatore del LIDL non ho idea di cosa accada dopo questo ciclo di refresh se si blocca o se continua a caricare.

sandroz84
27-03-2013, 19:13
premesso che ho un maha che ha lo stesso comportamento, direi che se questi blasonati cb fossero un pelo più seri, proverebbero a ricaricarle per qualche minuto le batterie prima di dichiararne la morte... :cool:

Ti sbagli il C9000 carica le batterie a 0 volt, effettua una precarica di controllo sino a quando non raggiunge una tensione superiore ai 0,9volt, poi parte il programma precedentemente impostato.
Ovviamente le celle in questione dopo questa precarica devono comunque passare il check dell'impedenza altrimenti picche, se la tensione troppo bassa non si è protratta per troppo tempo, in modo tale da averle danneggiate, verosimilmente le batterie resusciteranno come per magia.:D
E capitato a franco(se ricordo bene) con delle eneloop che hanno ripreso a funzionare perfettamente.

angelo963
27-03-2013, 20:28
Si, ti ricordi bene e qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36268167&postcount=853) avevo ricreato quella condizione volutamente :D .

ATI-Radeon-89
27-03-2013, 22:59
Grazie delle risposte. :)

Da una recensione trovata su amazon.com ho trovato questo "workaround".

Posto l'immagine direttamente altrimenti infrangerei il regolamento.

http://ecx.images-amazon.com/images/I/61XEWKXrq8L.jpg

Per quelli che l'inglese non lo digeriscono vi traduco sommariamente che c'è scritto (anche se l'immagine già rende l'idea).

1. Scollegare il caricabatterie dalla corrente.
2. Posizionate la batteria "morta" di fianco ad una pila buona.
3. Mettete in corto i poli positivi con una clip per pochi secondi.
4. Togliete la clip e successivamente ricollegate il CB alla corrente.

ATI-Radeon-89
27-03-2013, 23:29
Aggiungo una domanda, sapete dirmi con esattezza se il modello chiamato La Crosse RS1000 e il BC1000 sono la solita cosa? :confused:
Sul sito ufficiale lo chiamano BC1000 però in giro l'ho trovato anche come RS1000... boh

JCD's back
27-03-2013, 23:38
Aggiungo una domanda, sapete dirmi con esattezza se il modello chiamato La Crosse RS1000 e il BC1000 sono la solita cosa? :confused:
Sul sito ufficiale lo chiamano BC1000 però in giro l'ho trovato anche come RS1000... boh

Si, sono la stesa cosa.

metrino
28-03-2013, 08:27
http://www.energizer.com/SiteCollectionImages/Batteries/Energizer%20Recharge%20Power%20Plus/tab2-recharge-aa.png

Comprate per poco meno di 8 euro (non ricordo bene il prezzo). La confezione riporta "precharged" e qualcosa del tipo che rimangono cariche anche dopo un anno di inutilizzo (il che vuol dire tutto e niente, se sono cariche al 20% è come se fossero scariche, ma tant'è...). Sono dichiarate a 2300mAh di capacità.

Ho il LaCrosse BC900, quindi non posso fare il test "reale".
L'ideale per la carica sarebbe intorno ai 1000 mA, mentre per fare un test bisognerebbe caricarle a 250mA che però non è salutare per le batterie, quindi ho optato per una via di mezzo effettuanto il ciclo "test" a 700mA.

Il risultato è compreso tra 2.24Ah e 2.31Ah, quindi abbastanza equilibrate. occorrerebbe togliere un 10% per i limiti di calcolo del LaCrosse, ma secondo me una carica a 250mA avrebbe caricato meglio le batterie, quindi possiamo considerare buoni questi valori.

Non ho provato a metterle sotto stress, ma le premesse sono buone.

JCD's back
28-03-2013, 09:59
Il risultato non è affatto male e pure il prezzo è interessante.

paditora
28-03-2013, 10:26
Di solito le energizeer costano sempre una fucilata (non meno di 12 euro per 4 pile).
Trovarle a 8 euro è veramente buono.

metrino
28-03-2013, 10:56
ipercoop nordovest, (in particolare le ho trovate a peschiera borromeo) erano ovviamente in sconto.

Saeba Ryo
02-04-2013, 17:03
Vedo che il primo post non viene aggiornato da tempo, i caricabatterie indicati lì sono ancora validi?

DioBrando
03-04-2013, 12:25
Buondì, dopo anni mi ritrovo a scrivere nel thread :D

Vengo da un'esperienza abbastanza buona con le Uniross Hybrio. Dico abbastanza perché forse causa mia avendole tenute non usate per un bel po' (un anno) purtroppo la loro durata è decaduta notevolmente e quindi...amen, le avevo pagate poco grazie a questo thread acquistando direttamente in UK.

Passando oltre, ho bisogno di un blister di Ministilo perché col mouse mi ritrovo a caricare ogni 3 giorni.
Mi affiderei su Amazon così unisco l'ordine ad un altro acquisto.
Sanyo Eneloop, Duracell Staycharghed queste potrebbero essere le soluzioni a circa 10 Euro per 4 pile.

Altre idee eventualmente? :)

JCD's back
03-04-2013, 12:47
Vedo che il primo post non viene aggiornato da tempo, i caricabatterie indicati lì sono ancora validi?

Direi Maha C-9000, Lacrosse/Tecnoline BC1000/700, Accupower IQ328/JapcellBC-4000, Sanyo MQR06 e, in genere, qualsiasi CB che abbia queste caratteristiche:
- canali separati
- rilevamento di fine carica mediante -deltaV
- corrente di carica decente (per le AA vanno bene anche i 700mA dei BC700, con correnti più basse potrebbero esserci problemi nel rilevamento del fine carica, soprattutto con pile di scarsa qualità)


Buondì, dopo anni mi ritrovo a scrivere nel thread :D

Vengo da un'esperienza abbastanza buona con le Uniross Hybrio. Dico abbastanza perché forse causa mia avendole tenute non usate per un bel po' (un anno) purtroppo la loro durata è decaduta notevolmente e quindi...amen, le avevo pagate poco grazie a questo thread acquistando direttamente in UK.

Passando oltre, ho bisogno di un blister di Ministilo perché col mouse mi ritrovo a caricare ogni 3 giorni.
Mi affiderei su Amazon così unisco l'ordine ad un altro acquisto.
Sanyo Eneloop, Duracell Staycharghed queste potrebbero essere le soluzioni a circa 10 Euro per 4 pile.

Altre idee eventualmente? :)

Con quale CB le hai "trattate"? Molto probabile che il loro decadimento sia dovuto all'utilizzo di CB non adeguati.

Per il tuo acquisto, vanno bene le pile da te citate; se vuoi risparmiare qualcosa, potresti anche prendere in considerazione le amazon basics.

DioBrando
03-04-2013, 13:48
Con quale CB le hai "trattate"? Molto probabile che il loro decadimento sia dovuto all'utilizzo di CB non adeguati.

Per il tuo acquisto, vanno bene le pile da te citate; se vuoi risparmiare qualcosa, potresti anche prendere in considerazione le amazon basics.

Il caricabatterie non l'ho sottomano ma è blu, pulsante di refresh (per scaricare prima la batteria) con possibilità di utilizzo via USB e mi era stato consigliato qui proprio dallo stesso rivenditore UK.

Le Basics sono NiMH o ibride come le Eneloop ecc.?

JCD's back
03-04-2013, 14:17
Il caricabatterie non l'ho sottomano ma è blu, pulsante di refresh (per scaricare prima la batteria) con possibilità di utilizzo via USB e mi era stato consigliato qui proprio dallo stesso rivenditore UK.

Le Basics sono NiMH o ibride come le Eneloop ecc.?

Se puoi, posta le specifiche del tuo CB, oppure il modello.

Le Basics sono sempre ibride.

DioBrando
03-04-2013, 15:40
Se puoi, posta le specifiche del tuo CB, oppure il modello.

Ok a casa faccio una foto e cerco di scriverle, thx intanto :)


Le Basics sono sempre ibride.

Non lo sapevo. Cavolo per 12 Euro il pacco da 12...tanta roba :eek:

Saeba Ryo
05-04-2013, 16:18
Direi Maha C-9000, Lacrosse/Tecnoline BC1000/700, Accupower IQ328/JapcellBC-4000, Sanyo MQR06 e, in genere, qualsiasi CB che abbia queste caratteristiche:
- canali separati
- rilevamento di fine carica mediante -deltaV
- corrente di carica decente (per le AA vanno bene anche i 700mA dei BC700, con correnti più basse potrebbero esserci problemi nel rilevamento del fine carica, soprattutto con pile di scarsa qualità)


Grazie!

[.::MDT::.]
09-04-2013, 15:06
Ciao a tutti,
mi servono delle pile ricaricabili AAA (almeno 8 pile) per 2 walkie talkie.

Pensavo di andare sulle
AmazonBasics - Pile ricaricabili AAA NiMH precaricate (confezione da 12, 800 mAh)
che costano 12,50€ circa.

Vedo però che sono "solo" 800mah quando in commercio ce ne sono fino a 2000mah... basteranno 800mah?


Grazie mille.

JCD's back
09-04-2013, 15:41
;39315286']Ciao a tutti,
mi servono delle pile ricaricabili AAA (almeno 8 pile) per 2 walkie talkie.

Pensavo di andare sulle
AmazonBasics - Pile ricaricabili AAA NiMH precaricate (confezione da 12, 800 mAh)
che costano 12,50€ circa.

Vedo però che sono "solo" 800mah quando in commercio ce ne sono fino a 2000mah... basteranno 800mah?


Grazie mille.

Prima pagina, buona lettura ;)

paditora
09-04-2013, 16:44
;39315286']Vedo però che sono "solo" 800mah quando in commercio ce ne sono fino a 2000mah... basteranno 800mah?


Grazie mille.
Le AAA di solito chi più chi meno quel valore li hanno. Forse ti confondi con le AA che solitamente hanno circa 2000mah.
Pile AAA da 2000mah mi sembra alquanto strano e se pure ci dovessero essere, saranno sicuramente dei mega bidoni.

1enry1
09-04-2013, 19:59
raga come vi vanno le tronic nere della lidl in vendita mesi fa ? bene ???

luigimitico
09-04-2013, 20:21
Ho scaricato una tronic nera AA giorno 7 dopo 4 mesi ha restituito
1632/1956 mah
era quindi carica all'83%
diciamo che potrebbero fare di meglio
ho delle duracel lsd che hanno perso l'83% dopo circa 9 mesi
Vedro' in futuro cosa restituisce l'ultima AA

paditora
09-04-2013, 23:11
raga come vi vanno le tronic nere della lidl in vendita mesi fa ? bene ???
Avevo comprato 2 pile D che ho messo in una torcia però usandola poco non le ho ancora mai ricaricate, sto ancora usando la precarica che già avevano al momento dell'acquisto.
Per cui per ora vanno bene, in futuro vedremo :D

Ginopilot
10-04-2013, 08:22
mi sono trovato molto bene con la amazon ibride, quelle nere e verdi. Costano meno di due euro l'una e sul mio sb700 sembrano interminabili.
Caricabatterie bc450

paditora
10-04-2013, 20:26
Ho appena comprato una batteria nuova per il mio cellulare dato che la vecchia era ormai quasi defunta (è un cellulare che ho da circa 7 anni e la batteria non l'avevo ancora mai cambiata).
Sinceramente non mi ricordo come feci la prima ricarica 7 anni fa e così mi sono messo un po' a cercare con google. Ho letto tutto e il contrario di tutto.
C'è chi dice di metterlo subito in carica appena tolta dalla scatola e inserito nel cell. e chi dice di scaricarlo completamente prima di ricaricarlo la prima volta.
Se vale la regola come per le batterie NihM sarebbe meglio prima scaricarlo prima di metterlo in carica giusto?
Per cui chiedo a voi. Qualcuno ha idea di come fare la prima ricarica correttamente senza rovinare la batteria?

Paky
10-04-2013, 20:42
io non mi farei tutti questi problemi

se il cellulare ha 7 anni ,la batteria sarà fuori produzione da tempo
quindi con molta probabilità hai in mano un fondo di magazzino o cinesata

miracolo se dura un anno

paditora
10-04-2013, 21:00
io non mi farei tutti questi problemi

se il cellulare ha 7 anni ,la batteria sarà fuori produzione da tempo
quindi con molta probabilità hai in mano un fondo di magazzino o cinesata

miracolo se dura un anno
nono fuori produzione un cavolo.
la batteria è la bl-5c che è ancora in vendita (se cerchi con google bl-5c trovi un sacco di siti che ancora la vendono) e non è una cinesata visto che ho preso l'originale nokia.

Paky
10-04-2013, 21:03
ah ok , una delle sempre verdi

è una litio , attacca il caricabatteria e via

non farla scaricare a 0 , serve solo a rovinarla

SaggioFedeMantova
10-04-2013, 21:18
le litio le carichi quando vuoi senza problemi, l'importante è non farle mai arrivare completamente a terra!

paditora
10-04-2013, 21:18
ah ok , una delle sempre verdi

è una litio , attacca il caricabatteria e via

non farla scaricare a 0 , serve solo a rovinarla
Quindi cosa faccio la faccio scaricare un po' prima di effettuare la prima ricarica o la carico direttamente subito?
Per ora l'ho messa nel cellulare e me la segna completamente carica.
E poi per le successive ricariche che faccio? Ricarico quando arriva all'ultima tacca per non rovinarla?
Quella che avevo prima e che ho usato fino a ieri la ricaricavo quando mi iniziava a segnare batteria quasi scarica.
Ultimamente vabbè era quasi andata e non teneva più un cazzo e anche da completamente carica mi si spegneva il cellulare mentre effettuavo o ricevevo una chiamata, cmq buono è durata 7 anni non male insomma.

FrancoC.
11-04-2013, 15:58
Quindi cosa faccio la faccio scaricare un po' prima di effettuare la prima ricarica o la carico direttamente subito?
Per ora l'ho messa nel cellulare e me la segna completamente carica.
E poi per le successive ricariche che faccio? Ricarico quando arriva all'ultima tacca per non rovinarla?
Quella che avevo prima e che ho usato fino a ieri la ricaricavo quando mi iniziava a segnare batteria quasi scarica.
Ultimamente vabbè era quasi andata e non teneva più un cazzo e anche da completamente carica mi si spegneva il cellulare mentre effettuavo o ricevevo una chiamata, cmq buono è durata 7 anni non male insomma.

Puoi fare come ti pare, puoi metterla nel cell e usarlo fino a che non segna "scarico" (c'è la protezione interna che spegne il cell quando la tensione scende sotto il limite di sicurezza) e poi metterlo in carica.
Puoi anche metterlo subito sotto carica, non cambia nulla.
Per tutti questi anni come ti sei regolato con la vecchia batteria? Se è durata tanto continua così.

paditora
11-04-2013, 17:36
Puoi fare come ti pare, puoi metterla nel cell e usarlo fino a che non segna "scarico" (c'è la protezione interna che spegne il cell quando la tensione scende sotto il limite di sicurezza) e poi metterlo in carica.
Puoi anche metterlo subito sotto carica, non cambia nulla.
Per tutti questi anni come ti sei regolato con la vecchia batteria? Se è durata tanto continua così.
Ok allora lo scarico tutto e lo metto in carica :D Che poi era quello che avevo già intenzione di fare solo che ero un po' dubbioso.
Bè in tutti questi anni lo mettevo in carica quando mi segnava batteria quasi scarica, però sinceramente non ricordo come feci la prima ricarica, se aspettai di scaricarlo o se lo misi subito in carica.

Grazie mille ;)

FrancoC.
11-04-2013, 18:54
Ok allora lo scarico tutto e lo metto in carica :D Che poi era quello che avevo già intenzione di fare solo che ero un po' dubbioso.
Bè in tutti questi anni lo mettevo in carica quando mi segnava batteria quasi scarica, però sinceramente non ricordo come feci la prima ricarica, se aspettai di scaricarlo o se lo misi subito in carica.

Grazie mille ;)

Prima scarica/carica o successive non cambia nulla.

JCD's back
11-04-2013, 19:16
Prima scarica/carica o successive non cambia nulla.

Penso che queste leggende metropolitane sulla "prima carica" debbano essere sfatate: già con le ibride non hanno praticamente senso (sono già cariche, infilatele nel dispositivo per cui sono state acquistate e caricatele quando serve), con le litio è praticamente un ciclo utile in meno.... e non serve certo a "formarle".

FrancoC.
11-04-2013, 19:57
Penso che queste leggende metropolitane sulla "prima carica" debbano essere sfatate: già con le ibride non hanno praticamente senso (sono già cariche, infilatele nel dispositivo per cui sono state acquistate e caricatele quando serve), con le litio è praticamente un ciclo utile in meno.... e non serve certo a "formarle".
Esatto, prima si dovevano formare i pacchi per livellare le tensioni delle varie celle componenti le batterie, al tempo quasi tutte NiCd e successivamente NiMH non certo LSD ......

oirelav88
12-04-2013, 16:18
Salve,
2 giorni fa ho acquistato una confezione di Panasonic Evolta AA da 1900mA ed oggi dopo un po' di cicli scarica/carica con l'IQ-328 hanno dato questi risultati:

1) 2.18
2) 2.08
3) 2.13
4) 2.15

Ora le userò per alimentare 2 controller per xbox360.

SaggioFedeMantova
13-04-2013, 00:25
Salve,
2 giorni fa ho acquistato una confezione di Panasonic Evolta AA da 1900mA ed oggi dopo un po' di cicli scarica/carica con l'IQ-328 hanno dato questi risultati:

1) 2.18
2) 2.08
3) 2.13
4) 2.15

Ora le userò per alimentare 2 controller per xbox360.

ottimi valori, abbastanza equilibrati

EasyD
15-04-2013, 13:06
Mi consigliate delle buone batterie ricaricabili per un flash dai 2000 mAh in su?
Domanda forse stupida: un caricabatterie universale potrebbe influenzare sul corretto e garantito funzionamento delle pile?

EasyD
16-04-2013, 10:10
Up

FrancoC.
16-04-2013, 10:10
Mi consigliate delle buone batterie ricaricabili per un flash dai 2000 mAh in su?
Domanda forse stupida: un caricabatterie universale potrebbe influenzare sul corretto e garantito funzionamento delle pile?

In primis Sanyo "Eneloop" (2000mAh) ma vanno bene anche tutte le altre LSD disponibili sul mercato; ripeto, purché LSD.

Caricabatterie universale non significa nulla, occorre conoscerne le caratteristiche. Ti consiglio di leggere a fondo il primo post del thread.

1enry1
20-04-2013, 12:34
nessuno ha testato come vanno le NUOVE pile lidl nere-argento lsd ?

che dite ?

Giraz
22-04-2013, 07:26
Ritorno nel thread giusto a pennello per dire che ho appena ricaricato 8 tronic LSD del Lidl dopo averle lasciate dentro i controller del Wii (4) e dentro Apple Keyboard e Magic Mouse (altre 4) per diversi mesi.
Fatto un ciclo di scarica/carica a 350/700 mhA con il Technoline bc700, sono andate meglio dei test che avevo fatto appena acquistate:

Sono state tutte sopra i 2200 mhA, con punte di 2320 mhA!

Che dire: ottime! :sofico: :sofico: :sofico:


Edit: giusto stamattina in una tasca della borsa del portatile ne ho trovate altre 4 nuove di pacca che avevo messo da parte appena acquistate e mi ero dimenticato di avere!! Meglio di così....! :D :D :D

Wawacco
23-04-2013, 00:51
Ragazzi ho un vecchio caricabatterie varta 57039, avendo la necessità di caricare ora delle pile, l'ho ritirato fuori dal cassetto ma purtroppo non funziona, o meglio si accende il led a volte, poi si spegne e a volte non si accende proprio, l'ho controllato con il tester e gli slot per le 9v funzionano, ma quelli per le AA e AAA no, sembrano un po ossidati, al di là che sicuramente dovrò comprarlo nuovo, al momento come posso sistemarlo ? Alcool sui contatti con un cotton fioc ?

c.ianelli
25-04-2013, 18:30
per chi interessato riviste oggi residui delle Tronic eco LSD (nere con collare verde) come al solito a 3,5 € la confezione. Come la scorsa settimana per il caricatore (tlg500b1 e/o TLG1750c3) non avevo notato la pubblicizzazione dell'offerta, ed ormai erano in esuarimento almeno ai locali punti vendita.

1enry1
26-04-2013, 12:05
con il mio mouse a led a luce blu le pile nuove lsd nere della lidl durano 1 mese esatto.

paditora
26-04-2013, 12:23
con il mio mouse a led a luce blu le pile nuove lsd nere della lidl durano 1 mese esatto.
Purtroppo mai avuto un mouse ottico.
Per cui per curiosità 1 mese è tanto, nella media o poco?

gerko
28-04-2013, 12:43
Viste anche io venerdì e in buon numero.

Giraz
28-04-2013, 13:56
Presi altri tre pacchi di LSD tronic!

Qualcuno sa consigliarmi dove trovare delle scatolette per riporle in maniera ordinata (tipo quelle delle eneloop) senza spendere una fortuna?


Sent from my iPhone using Tapatalk

metrino
28-04-2013, 20:46
Purtroppo mai avuto un mouse ottico.
Per cui per curiosità 1 mese è tanto, nella media o poco?

'na schifezza!!! (certo dipende pure dal mouse, però...)

R083R70
01-05-2013, 14:36
Ciao.

Avevo letto da queste parti di un ottimo negozio olandese dove potrei rifornirmi di Eneloop e di un caricabatterie adeguato (BC 700). Sapreste dirmi se ci sono e a quanto ammontano le spese di spedizione? E in fatto di sicurezza della spedizione come siamo messi? Nel senso, quanto è alto il rischio che il pacco si perda nel tragitto?
Perchè lo stesso acquisto potrei farlo sul sito amazzonico per 15 euro in più.

Grazie, ciao.

Wawacco
06-05-2013, 23:18
Carica a coppie, è basato solo su un timer e la corrente di carica è molto bassa.
Insomma è l'ideale per rovinare le batterie :(
Un consiglio: rottamalo e compra un caricabatterie di buona qualità; nella discussione http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1288461 troverai utili indicazioni.
Le tue batterie ti ringrazieranno! :)
Comunque per i contatti ossidati puoi provare con carta vetro a grana molto sottile.

Thx per la risposta, alla fine non si accendeva perchè le batterie erano così scariche che gli ci son voluti 20 minuti per accendersi :D comunque si fà schifo ma fanno schifo pure le batterie, quando sarà ne prenderò uno bello nuovo di quelli linkati più batterie adeguate, grazie :D !

1enry1
10-05-2013, 19:33
a chi interessa settimana prossima ancora pile al LIDL, ma sono argento - nere e forse NON lsd ?


ciaooo

sandroz84
10-05-2013, 21:54
Senza forse;)

hc900
11-05-2013, 21:40
Ma vuoi dire che l'acido fuoriuscito dalle mie batterie Tronic non è LSD ?:doh:
Per questo mi hanno dato tanti dolori di pancia (e di portafogli)?:help:

Paky
12-05-2013, 11:07
giovedi hanno messo nuovamente le tronic , ma non sono lsd

el_pocho2008
13-05-2013, 18:04
mi consigliate due o tre marche di pile ricaricabili AAA da utilizzare in torcia a led cree 10 w Volt. : 3,7v
caricatore beghelli carica 500
oppure in lampadi frontali petzl
Batterie Tempo Corrente Alimentazione
di carica
AA (1200mAh) 14h 120mA 230V 50Hz
AAA (750mAh) 14h 50mA 230V 50Hz

hc900
13-05-2013, 18:11
Ti consiglio una Litio 18650 al posto delle 3 batterie AAA.
Se puoi mettere dentro la litio vivrai felice, fidati!

Bruno

el_pocho2008
13-05-2013, 20:16
perchè il beghelli non è buono?

SaggioFedeMantova
13-05-2013, 20:28
perchè il beghelli non è buono?

mica tanto.. se leggi i thread che ti sono stati linkati avrai tutte le risposte

hc900
14-05-2013, 09:52
mi consigliate due o tre marche di pile ricaricabili AAA da utilizzare in torcia a led cree 10 w Volt. : 3,7v
Scusami se insisto ma di torce di questo tipo, che non hanno mai 10 Watt, di solito vendono fornite con un portabatterie cilindrico asportabile che contiene 3 batterie AAA, allora se tieni a mente che le migliori ministilo hanno 800mA da moltiplicare per 3,6Volt ottieni al massimo 2,88Watt di scorta energetica.

Se invece al posto del portabatterie ci metti una batterie cilindrica al litio tipo 18650 (che di solito è proprio prevista) e ne metti una che, scadente che sia avrà 3,7 Volt e 2,5A, otterrai una scorta energetica di circa 9,25Watt circa.

Credimi, la differenza in meglio è fin troppo evidente.
Il costo di una batteria 18650 nelle bancarelle o nei negozi dei cinesi si aggira sui 3 o 4 Euro, ed altrettanto il caricatore.

Per l'uso che devi fare, anche una batteria 18650 fake cinese va molto meglio di 3 costose Eneloop AAA.

Esiste un forum dedicato a queste torce e a queste batterie ed anche un sito di prove:
http://www.candlepowerforums.com/vb/forumdisplay.php?9-Flashlight-Electronics-Batteries-Included

http://www.lygte-info.dk/

Ciao.

Bruno

hc900
14-05-2013, 20:20
In realtà 800 sono mAh, non mA, ed è la capacità (teorica) di ciascun elemento AAA. ... CUT ... Indubbiamente utilizzare nella torcia una batteria da 2,5 Ah fa aumentare l'autonomia della batteria stessa.
Ciao Luigi, in effetti ho tagliato corto senza andare troppo in dettaglio, visto che mi sembra il nostro non abbia misurato il consumo della torcia "Cree" per rendersi conto che in realtà, ma solo nella migliore delle ipotesi sarà una torcia da 5Watt, come pure tante altre da 50Watt o 200Watt ...

Spero tu abbia potuto apprezzare una torcia dotata di Led tipo Cree, la regolazione della potenza luminosa su 2 o 3 valori (con consumi inferiori) e il fattore zoom ottico, che anche se fantasiosamente dichiarato 2000x, in realtà è normalmente un 10x o raramente un buon 50x.

Lasciando a parte i calcoli energetici esatti, per non spaventare nessuno, a spanne si riesce a triplicare l'autonomia della torcia usando un mediocre elemento al Litio 18650 al posto di 3 ottime batterie ministilo: è importante capire che questo si ottiene spendendo una cifra inferiore a quella necessaria ad acquistare 3 batterie Eneloop di formato AAA ... scusa se è poco.

Per conoscenza avevo messo i link per leggersi tutti i dettagli tecnici delle batterie Litio e anche Eneloop, testate da alcuni appassionati.


Bruno

sandroz84
14-05-2013, 23:49
Ti posso assicurare che esistono tranquillamente torce a led singolo ad alta potenza da 10watt, anche di più, per non parlare delle multi led.
Comunque ritornando al discorso della sostituzione delle ministilo con una 18650, bisogna considerare che quest'ultima ha un form factor differente, una 18650 risulta più stretta e lunga di un pacco batterie composto da 3 ministilo.
Quindi non su tutte le torce la sostituzione è possibile a meno che non sia prevista la conversione già di fabbrica, sopratutto in quei casi dove il porta batterie delle AAA risulta disposto in linea orizzontale o in quelle torce dove i contatti del pacco batterie non si trovano ai due lati estremi del pacco batterie stesso.
Esiste un altro formato di cui ora non ricordo la sigla che risulta più simile al classico pacco batterie composto da 3AAA in serie.

hc900
15-05-2013, 07:17
Ti posso assicurare che esistono tranquillamente torce a led singolo ad alta potenza da 10watt, anche di più, per non parlare delle multi led.
Comunque ritornando al discorso della sostituzione delle ministilo con una 18650, bisogna considerare che quest'ultima ha un form factor differente, una 18650 risulta più stretta e lunga di un pacco batterie composto da 3 ministilo.
Quindi non su tutte le torce la sostituzione è possibile a meno che non sia prevista la conversione già di fabbrica, sopratutto in quei casi dove il porta batterie delle AAA risulta disposto in linea orizzontale o in quelle torce dove i contatti del pacco batterie non si trovano ai due lati estremi del pacco batterie stesso.
Esiste un altro formato di cui ora non ricordo la sigla che risulta più simile al classico pacco batterie composto da 3AAA in serie.Buon giorno Sandro, lo so che esiste qualche torcia con 10 Watt di consumo, ma siamo fuori luogo per alimentarle con 3 batterie ministilo: si scaricherebbero in poco meno di 15 minuti teoricamente, in pratica molto prima, per l'elevata corrente di scarica che si somma alla Rs delle batterie (3 batterie ministilo in serie su un portabatterie cilindrico sono il peggio che possa capitare a 3 Ampere di scarica). Su vari siti trovi il test di scarica delle Eneloop AAA alle varie correnti richieste, dove potrai vedere "La resa di conti".

Quanto alle torce multi led (3 4 o 5 chip Cree) me ne hanno fregate 2 mannaggia … ma funzionano con 2 o 3 batterie 18650 in serie!
Qui neppure viene fornito l'adattatore per le batterie AAA, ma è logico il perché.

Le torce da testa, con relative bande elastiche, effettivamente usano solo 3 batterie AAA disposte affiancate, e le migliori torce usano il led tipo T5, che se non è un fake consuma al massimo 5 Watt quindi ha davvero poca autonomia (circa 30 minuti), quando viene usato alla massima potenza.
Per questo qualcuno che doveva andare in grotta ha montato le batterie al Litio in formato AAA non ricaricabili da 1,5Volt ed ha usato la torcia a potenza ridotta, pur di avere qualche ora di autonomia.
Qualcuno invece è andato sul Litio ricaricabile tipo 10440, dice … ma ho dei dubbi in merito (12,6 Volt al posto di 4,5 Volt mi fanno pensare parecchio!).

Quanto alle tue giuste perplessità sul fattore forma del portabatterie cilindrico per 3 batterie AAA:

1] la lunghezza maggiore delle 18650 (che nominalmente è di 65mm) viene compensata dagli attacchi a molla presenti sul portabatterie AAA e dalle molle presenti nelle torce. Quindi ci sta comoda in lunghezza.
L'unico caso di incompatibilità è un tipo di torcia in plastica molto corto, che dei 10 Watt promessi ne offre ben 1,5Watt … lì non entra.

2] il diametro della batteria 18650 è inferiore a quello del portabatterie tubolare per 3 AAA di circa 4mm, ma si riesce sempre a montare la batteria al Litio, anche senza quel tubo trasparente fornito con la torcia, che tante bancarelle e negozi buttano via non sapendo bene a cosa possa servire ...

Anzi questo spazio eccedente offre la possibilità di metterci una batteria al Litio tipo 26650, che ha il diametro di 26mm, maggior potenza e anche maggior costo.

Ciao

Bruno

el_pocho2008
15-05-2013, 10:54
ciao ho una torcia lafayette tr-3 Led Cree XRE Q2 da 3W 75 lumen, porta due stilo
e metto sempre 2 stilo normali non ricaricabili ma si scarica subito
se mettessi le migliori lsd in commercio durerebbe di più?
grazie ciao

sandroz84
15-05-2013, 11:17
ciao ho una torcia lafayette tr-3 Led Cree XRE Q2 da 3W 75 lumen, porta due stilo
e metto sempre 2 stilo normali non ricaricabili ma si scarica subito
se mettessi le migliori lsd in commercio durerebbe di più?
grazie ciao

Non è detto, che batterie non ricaricabili stai utilizzando?

@hc900
Molto spesso i dati della potenza sono forvianti perché vengono espressi in resa luminosa se paragonata ad una "vecchia" alogena di potenza equivalente e non in potenza assorbita dal led/carico.
La sostituzione delle AAA con le 10440 è possibile se il driver lo permette, ci sarebbe un aumento di autonomia indubbiamente.

el_pocho2008
15-05-2013, 11:30
le pile che escono nei telecomandi di sky
la frontale ha 3 slot separati di aaa ministilo come faccio a mettere quella a litio?
la torcia porta 2 stilo aa

hc900
15-05-2013, 11:38
Ciao, vedo che hai cambiato tipo di torcia:
http://www.marcucci.it/prodotti/schede/scheda.asp?ID=14369

Questa non l'ho mai provata, ma se ha il chip LED da 3Watt dovrebbe consumare circa 1 Ampere con le batterie alcaline nuove (se hai un tester fai la prova).
Il suo circuito di alimentazione dovrebbe essere uno switching step-up capace di prosciugare per bene le batterie con picchi di corrente elevati.
La testa della torcia dovrebbe scaldarsi in pochi minuti con questi consumi.

ERRATO:Tieni conto che con 2 batterie ricaricabili, "ibride" o meglio LSD, da 2000mA/h avresti a disposizione circa 2,8Watt/ora, quindi la durata delle batterie sarebbe di poco meno di un'ora, diciamo sui 45 minuti tenendo conto delle perdite dei circuiti elettrici.

Io ho preso una variante cinese di questa torcia, che alla fine, a misura fatte consuma circa 0,3Watt, quindi da accesa mi dura da 8 a 10 ore.

Quanto tempo ti dura accesa la tua torcia con le batterie alcaline?

Bruno

CORRETTO:
Tieni conto che con 2 batterie ricaricabili, "ibride" o meglio LSD, da 1000mA/h avresti a disposizione circa 2,8Watt/ora, quindi la durata delle batterie sarebbe di poco meno di un'ora, diciamo sui 45 minuti tenendo conto delle perdite dei circuiti elettrici.

Invece con 2 batterie ricaricabili, "ibride" da 2000mA/h avresti a disposizione circa 5,6Watt/ora, quindi la durata delle batterie sarebbe di poco meno di due ore, diciamo sui 90 minuti tenendo conto delle perdite dei circuiti elettrici.

hc900
15-05-2013, 11:47
i dati della potenza sono forvianti perché vengono espressi in resa luminosa se paragonata ad una "vecchia" alogena di potenza equivalente e non in potenza assorbita dal led/carico.
La pubblicità fuorviante è l'anima del commercio e dell'incauto acquisto :D Anche per i Lumen vengono forniti valori spaziali: la mia torcia da 400 Lumen fa il doppio della luce di quelle da 1600 Lumen :mc:

La sostituzione delle AAA con le 10440 è possibile se il driver lo permette, ci sarebbe un aumento di autonomia indubbiamente.Altrimenti molto fumo :D Dubito che su una cineseria fatta per 4,5Volt ci mettano i condensatori elettrolitici da 16Volt e relativi dimensionamenti dei circuiti switching che non esplodano appena accesi.

Bruno

hc900
15-05-2013, 11:54
le pile che escono nei telecomandi di sky
la frontale ha 3 slot separati di aaa ministilo come faccio a mettere quella a litio? Per i telecomandi usa pure delle batterie ricaricabili tipo LSD.

Non metterci mai 3 batterie al Litio tipo 10440, bruceresti il telecomando!
Ciao.

Bruno

el_pocho2008
15-05-2013, 12:07
scusa Bruno non ci sto a capire più nulla!
partiamo per ordine
la torcia la fayette già l'avevo e ora posso comprare anche quella ultrafile t6 xml 2000 lumen
per quanto riguarda la lafayette non ricordo quanto dura ma poco con pile che escono nei telecomandi di sky
volevo mettere quelle ricaricabili per avere un'autonomia maggiore
come fai a fare il calcolo?

poi se riuscitò a comprare la ultralife che dice 10 w
non so che pile mettere per avere una buona autonomia
porta o 3 aaa o una 18650 dalla descrizione se vuoi ti passo il link

da 2000mA/h avresti a disposizione circa 2,8Watt/ora
scusa non sono 7,2w

mi potresti spiegare come si fa a fare il calcolo di autonomia in base ai watt del led e alle pile che metto
e come faccio a vedere quanti watt è il led? con il tester?
grazie di tutto ciao

hc900
15-05-2013, 12:25
scusa Bruno non ci sto a capire più nulla!
partiamo per ordine Quello che temevo succedesse fornendo troppe informazioni! :) Ma non preoccuparti.

la torcia la fayette già l'avevo e ora posso comprare anche quella ultrafile t6 xml 2000 lumen
Aspetta un poco, prima informati bene.

per quanto riguarda la lafayette non ricordo quanto dura ma poco con pile che escono nei telecomandi di sky
volevo mettere quelle ricaricabili per avere un'autonomia maggiore
come fai a fare il calcolo? Siccome una volta mi fidavo :doh: adesso non mi fido di nessuno, quindi eseguo delle misurazioni con un alimentatore stabilizzato e 2 multimetri, poi con la legge di Ohm ricavo il consumo.

poi se riuscitò a comprare la ultralife che dice 10 w
non so che pile mettere per avere una buona autonomia
porta o 3 aaa o una 18650 dalla descrizione se vuoi ti passo il link
ULTRAFIRE è la marca che intendevi dire, l'originale costa sui 40 Euro, roba per veri collezionisti.

Invece il 99,50% dei prodotti in vendita online sono dei fake dignitosi, che costano da 4 a 12 Euro.
Se vuoi tanta luce prendi uno col chip led T5, se te ne serve di più prendi con il chip led Q6.
Anche se viene fornito quasi sempre l'adattatore per 3 batterie AAA, ti conviene comperare un fake delle batterie 18650, tipo quelle da 4000mA/h finti e senza il chip di protezione (online 2 pz per 3 Euro circa) altrimenti nelle bancarelle e nei negozi dei cinesi a 4 Euro cad.

Se invece hai qualche batteria per PC portatile guasta: aprila e recupera con molta attenzione gli elementi 18650 integri.

Bruno

el_pocho2008
15-05-2013, 12:30
scusa non ho capito
la consigli o no la ultrafire che ti ho indicato? se voglio la pagherò 20 euro
porta il led t6

e per quanto riguarda il calcolo della lafayette ti trovi con me?
da 2000mA/h avresti a disposizione circa 2,8Watt/ora
scusa non sono 7,2w

hc900
15-05-2013, 12:36
poi se riuscitò a comprare la ultralife che dice 10 w
non so che pile mettere per avere una buona autonomia
porta o 3 aaa o una 18650 dalla descrizione se vuoi ti passo il link
Visto e letto: ti conviene andare in un mercatino o un negozio cinese, trattare il prezzo del fake, provarlo accuratamente e pagarlo 15-20 Euro max. completo di scatola, batteria 18650, caricabatterie da casa e caricabatterie da auto.
Altrimenti compra dall'estero per poco più di 12 Euro.

Bruno

hc900
15-05-2013, 12:51
scusa non ho capito
la consigli o no la ultrafire che ti ho indicato? No.
se voglio la pagherò 20 euro
porta il led t6 Sono troppi soldi per un fake senza batteria 18650 e caricabatteria.
e per quanto riguarda il calcolo della lafayette ti trovi con me?
da 2000mA/h avresti a disposizione circa 2,8Watt/ora
scusa non sono 7,2wSe ti riferisci a 2 batterie ricaricabili NiMH da 1,4Volt poste in serie ottieni 2,8 Volt (circa) da moltiplicare per 1 Ampere/ora per le Sony color argento, quindi 2,8Watt/ora.
Con le più performanti Sony color oro, le Amazon LSD o le Sanyo Eneloop ti ritrovi 2Ampere/ora quindi circa 5,6Watt/ora.

Dividendo i Watt/ora per il consumo in Watt che rilevi con il tester (Volt moltiplicati per Ampere) ha una stima approssimativa dell'autonomia delle batterie su quella torcia.

Scusa se ti ho messo un poco di confusione.

Bruno

el_pocho2008
15-05-2013, 12:57
quindi quella che ti ho indicato non è ultrafire originale? questo ancora non mi è chiaro
un mio amico l'ha pagata 7 euro, ma ora che ci penso, senza la litio 18650 e senza il caricabatterie, dopo dovrò comprare pure questi e a quanto arriverò
grazie del consiglio

va be userò la fayette tanto la luce che fa è bella potente e mi basta
comprerò un buon caricatore tipo il b700 e ci metto le pile amazon
ora mi è quasi tutto chiaro
ma funzionerà a 2,8 v? invece di 3 volt di 2 pile normali?
grazie ancora

hc900
15-05-2013, 13:10
quindi quella che ti ho indicato non è ultrafire originale? Se fosse l'originale la comprerei subito!

Adesso con grande calma cerca nei luoghi che ho citato le scatole complete di torcia, batteria e caricabatterie, portati la tua torcia come riferimento e chiedi al negoziante di farti vedere il meglio che vende, prova che funzioni bene, controlla che le lente non abbia crepe interne, poi se ti convince tratta per l'acquisto.

Ancora una cosa: il comando di zoom può essere a spinta (push) o a rotazione, la qualità non cambia, il circuito di regolazione della potenza può fornire 2 o 3 livelli di luce a seconda del circuito montato.

Un modello originale della torcia regola automaticamente la massima potenza se puntato in alto, media potenza se puntato in avanti e bassa potenza se puntato in basso: costa caro.

FrancoC.
15-05-2013, 14:15
-----------------
---------------------
va be userò la fayette tanto la luce che fa è bella potente e mi basta
comprerò un buon caricatore tipo il b700 e ci metto le pile amazon
ora mi è quasi tutto chiaro
ma funzionerà a 2,8 v? invece di 3 volt di 2 pile normali?
grazie ancora

Le normali alcaline, anche se di buona qualità, hanno una resistenza interna moooolto alta e appena provi ad assorbire corrente con un led CREE la tensione crolla e di molto.
Le NiMH LSD (rigorosamente LSD) hanno resistenza interna bassa e anche se di tensione nominale più bassa (1,2Volt contro gli 1,5Volt delle alcaline), la tensione si mantiene superiore a quella erogata dalle alcaline.

hc900
15-05-2013, 14:30
Fidati di Franco: qui si parlerebbe di batterie per flash fotografici ad elevato assorbimento di corrente, gli stessi fabbricanti consigliano questo tipo di batteria ricaricabile, che sotto sforzo gravoso non cedono mai, mentre le batterie da 1,5Volt si.

Bruno

sandroz84
15-05-2013, 15:03
Le normali alcaline, anche se di buona qualità, hanno una resistenza interna moooolto alta e appena provi ad assorbire corrente con un led CREE la tensione crolla e di molto.
Le NiMH LSD (rigorosamente LSD) hanno resistenza interna bassa e anche se di tensione nominale più bassa (1,2Volt contro gli 1,5Volt delle alcaline), la tensione si mantiene superiore a quella erogata dalle alcaline.

Questo comunque non va ad incidere sulla durata ma sulla resa luminosa del led nelle prime fasi di scarica, poi ovviamente se si usano batterie alcaline scrause da 2 euro in confezione da 100 ti do ragione, ma nel caso si faccia una comparazione tra delle buone ricaricabili e delle buone non ricaricabili in questo determinato utilizzo non credo si noti nessuna differenza, perlomeno per quanto riguarda la durata.;)
Molto probabilmente le pile che sta usando non sono delle migliori, per questo ha avuto questo riscontro negativo.

hc900
15-05-2013, 17:44
Se il prodotto consuma 3Watt e deve usarlo a lungo, nessuno può inventarsi una legge di Ohm flessibile: anche con le Eneloop l'autonomia rimane ridotta.

Forse con una torcia dotata di 2 o 3 livelli di potenza, si sarebbe potuto allungare l'autonomia oltre le 6 ore a carica.
Per un uso continuativo meritano sempre e comunque le batterie ricaricabili.:)

Bruno

FrancoC.
15-05-2013, 18:24
Questo comunque non va ad incidere sulla durata ma sulla resa luminosa del led nelle prime fasi di scarica, poi ovviamente se si usano batterie alcaline scrause da 2 euro in confezione da 100 ti do ragione, ma nel caso si faccia una comparazione tra delle buone ricaricabili e delle buone non ricaricabili in questo determinato utilizzo non credo si noti nessuna differenza, perlomeno per quanto riguarda la durata.;)
Molto probabilmente le pile che sta usando non sono delle migliori, per questo ha avuto questo riscontro negativo.

Ne convengo.
Comunque il risultato pratico è che con le alcaline, anche di buona qualità, si ritroverebbe ad avere una luminosità molto bassa subito poco tempo dopo la prima accensione e verso la metà della carica avrebbe una luminosità da ...... lumino del cimitero ...... :)
Con le LSD sarebbe tutta un'altra musica ......., pardon, luce ..... :)
Ho due torce, entrambe UltraFire (AK-T60 e KH-T60) acquistate da DealExtreme alimentate da 18650.
Venivo da una deludente esperienza con una torcia alimentata da tre AAA; seppure LSD non esiste paragone .....

hc900
15-05-2013, 18:53
Caro Franco, coda dire delle 18650: le migliori erano le ... Sanyo ... strano?
Le Sony invece sono tristemente note per il famoso richiamo per rischio incendio sui PC portatili ... gran brutta faccenda.
Adesso le migliori sono le Samsung e le Panasonic (praticamente Sanyo dopo la fusione con Panasonic), ma costano una follia.

Un mese fa stavo per buttare 2 batterie Acer di PC defunti precocemente in garanzia, indovina cosa ho trovato: Sanyo quasi scariche dopo oltre 4 anni e Panasonic cariche al 80% dopo poco meno 3 anni di inutilizzo ... praticamente delle Eneloop al Litio.
Stavo buttando via praticamente un tesoro !!

Ciao.

Bruno

sandroz84
15-05-2013, 19:01
Ne convengo.
Comunque il risultato pratico è che con le alcaline, anche di buona qualità, si ritroverebbe ad avere una luminosità molto bassa subito poco tempo dopo la prima accensione e verso la metà della carica avrebbe una luminosità da ...... lumino del cimitero ...... :)
Con le LSD sarebbe tutta un'altra musica ......., pardon, luce ..... :)
Ho due torce, entrambe UltraFire (AK-T60 e KH-T60) acquistate da DealExtreme alimentate da 18650.
Venivo da una deludente esperienza con una torcia alimentata da tre AAA; seppure LSD non esiste paragone .....

Tra litio e nimh non c'è proprio paragone, sopratutto in termini di corrente di scarica.
Anch'io ho la kh-t60, tempo fa ne testai l'assorbimento a 4.2volt costanti tramite alimentatore stabilizzato e la lancetta dell'amperometro se ne andò vicino ai 4ampere:eek: ovviamente un assorbimento del genere sarebbe difficile da replicare anche con una cella 18650 di buona qualità per via dell'abbassamento di tensione sotto un carico di tale portata, figuriamoci se si tenta di farlo con delle "misere" AAA.
Comunque come ho un po' di tempo voglio testare la differenza di tensione a parità di carico tra una nimh lsd ed una alkalina.

hc900
15-05-2013, 20:47
Anch'io ho la kh-t60, tempo fa ne testai l'assorbimento a 4.2volt costanti tramite alimentatore stabilizzato e la lancetta dell'amperometro se ne andò vicino ai 4ampere. Mi pare che16 Watt per un chip led Cree xml siano davvero troppi, sintomo di guasto o cosa altro? Forse i cavetti del tuo alimentatore?

Bruno

sandroz84
15-05-2013, 21:13
Mi pare che16 Watt per un chip led Cree xml siano davvero troppi, sintomo di guasto o cosa altro? Forse i cavetti del tuo alimentatore?

Bruno

Molto probabilmente la tensione ai capi del driver era pure inferiore a quella visualizzata sul voltmetro, sia per la connessione volante, sia per i cavi.
Comunque la resa luminosa risultava nettamente maggiore rispetto a quella fornita da una 18650 trustfire

hc900
16-05-2013, 06:00
Comunque la resa luminosa risultava nettamente maggiore rispetto a quella fornita da una 18650 trustfireBuon giorno, se hai visto sul link delle batterie e torce, nel test comparativo delle batterie 18650 (io ne ho provate in maniera meno estensiva solo 10 tipi) esistono 2 tipologie di batteria: protetta elettronicamente, e non protetta (quella che eroga ben oltre 20 Ampere).

Ovviamente solo dopo aver fatto scorta di batterie protette ho scoperto che la torce duravano di più con le batterie non protette, facevano più luce ed i consumi, di tipo impulsivo erano mediamente più bassi.
Quindi meglio usare delle batterie non protette elettronicamente da sovracarica, cortocircuito e scarica eccessiva, a meno che se ne usino 2 o 3 in serie.

Infine come dai grafici si scopre che certe batterie erogano maggiori correnti anche se non hanno un'elevata capacita in Ampere/ora.
Poi esiste il parametro peso: alcune sono ben piene di Litio, altre meno ... e via per i negozi a comperare le batterie a peso, con bilancia centesimale ed amperometro!
Purtroppo UltraFire e TrustFire sono le marche di batterie più imitate con arte, i negozianti sbigottiti lo sapevano per via dell'elevato numero di lamentele da parte di clienti molto meno tecnologici del sottoscritto.

Anch'io ho provato ad usare la torcia con un alimentatore stabilizzato di buona qualità, ma alla fine il confronto su una decina di torce (non erano tutte mie!) l'ho fatto con delle batterie appena caricate a 4,2Volt inserite nel portabatterie per ridurre al massimo le dispersioni dovute ai cavi.
Con la batteria giusta e con l'alimentatore stabilizzato, luminosità della torcia e consumi devono essere quasi uguali.

A parte le batterie Sanyo e Panasonic che ho recuperato da 2 PC, le migliori sono state le UltraFire non protette (TR) di colore rosso da 4100mA/h (magari fosse vero!) pesanti circa 45 grammi, ironicamente le più economiche trovate sulla "baia" 2pz per 3 Euro.

Ciao

Bruno

sandroz84
16-05-2013, 09:46
Buon giorno, se hai visto sul link delle batterie e torce, nel test comparativo delle batterie 18650 (io ne ho provate in maniera meno estensiva solo 10 tipi) esistono 2 tipologie di batteria: protetta elettronicamente, e non protetta (quella che eroga ben oltre 20 Ampere).

Ovviamente solo dopo aver fatto scorta di batterie protette ho scoperto che la torce duravano di più con le batterie non protette, facevano più luce ed i consumi, di tipo impulsivo erano mediamente più bassi.
Quindi meglio usare delle batterie non protette elettronicamente da sovracarica, cortocircuito e scarica eccessiva, a meno che se ne usino 2 o 3 in serie.

Infine come dai grafici si scopre che certe batterie erogano maggiori correnti anche se non hanno un'elevata capacita in Ampere/ora.
Poi esiste il parametro peso: alcune sono ben piene di Litio, altre meno ... e via per i negozi a comperare le batterie a peso, con bilancia centesimale ed amperometro!
Purtroppo UltraFire e TrustFire sono le marche di batterie più imitate con arte, i negozianti sbigottiti lo sapevano per via dell'elevato numero di lamentele da parte di clienti molto meno tecnologici del sottoscritto.

Anch'io ho provato ad usare la torcia con un alimentatore stabilizzato di buona qualità, ma alla fine il confronto su una decina di torce (non erano tutte mie!) l'ho fatto con delle batterie appena caricate a 4,2Volt inserite nel portabatterie per ridurre al massimo le dispersioni dovute ai cavi.
Con la batteria giusta e con l'alimentatore stabilizzato, luminosità della torcia e consumi devono essere quasi uguali.

A parte le batterie Sanyo e Panasonic che ho recuperato da 2 PC, le migliori sono state le UltraFire non protette (TR) di colore rosso da 4100mA/h (magari fosse vero!) pesanti circa 45 grammi, ironicamente le più economiche trovate sulla "baia" 2pz per 3 Euro.

Ciao

Bruno

Questa storia de peso non la sapevo, adesso si spargerà la voce tra i cinesi e le riempiranno di piombo!:fagiano:
Comunque le mie sono 2 trustfire da 2500mAh(dichiarati) grigie non protette fake, ma già lo sapevo prima di prenderle, dai test in scarica sono riuscito a tirarci fuori circa 1850mAh con scarica ad 1Ampere costante sino ad una tensione minima di 2.7volt, avevo anche delle panasonic da 2200mAh recuperate da un pc ma dati alla mano risultavo troppo fiacche/esauste per la sete dell'xml.

hc900
16-05-2013, 14:36
Questa storia de peso non la sapevo, adesso si spargerà la voce tra i cinesi e le riempiranno di piombo!:fagiano:
In effetti se ne era parlato sul forum di Candle, dove sono state smontate le batterie ... in effetti prima peso le batterie, poi se superano i 45 grammi faccio una prova di cortocircuito con l'amperometro, se erogano oltre 20 ampere per 4 o 5 secondi si tratta di batterie da almeno 2500mA/h (una prova pesantuccia, dove aperta una scatola da 50 batterie se ne sono salvate poco più di 10, le altre che forse erano scariche, ma evidentemente non erano LSD o erano scadenti).

Difficile da valutare invece le batterie 18650 protette (TRC) per via della protezione dai cortocircuiti, nemmeno impostando Peak Max sul multimetro si riesce a visualizzare una corrente superiore a 8 Ampere, là ci vorrebbe un carico attivo e passare qualche giornata dal negoziante... si possono scartare solo le batterie con poca corrente a causa dell'autoscarica intrinseca o il chip di protezione che consuma troppo (viene inserito in serie al polo negativo e prende un contatto di alimentazione sul polo positivo).

Buon divertimento :D

Bruno

sandroz84
16-05-2013, 18:25
In effetti se ne era parlato sul forum di Candle, dove sono state smontate le batterie ... in effetti prima peso le batterie, poi se superano i 45 grammi faccio una prova di cortocircuito con l'amperometro, se erogano oltre 20 ampere per 4 o 5 secondi si tratta di batterie da almeno 2500mA/h (una prova pesantuccia, dove aperta una scatola da 50 batterie se ne sono salvate poco più di 10, le altre che forse erano scariche, ma evidentemente non erano LSD o erano scadenti).

Difficile da valutare invece le batterie 18650 protette (TRC) per via della protezione dai cortocircuiti, nemmeno impostando Peak Max sul multimetro si riesce a visualizzare una corrente superiore a 8 Ampere, là ci vorrebbe un carico attivo e passare qualche giornata dal negoziante... si possono scartare solo le batterie con poca corrente a causa dell'autoscarica intrinseca o il chip di protezione che consuma troppo (viene inserito in serie al polo negativo e prende un contatto di alimentazione sul polo positivo).

Buon divertimento :D

Bruno

Occhio che metterle in corto con una amperometro anche se per qualche secondo oltre che pericoloso potrebbe danneggiartele irrimediabilmente se non espressamente progettate per queste correnti, si tratta di 10C che non sono bruscolini.
Non è assolutamente il modo per testarne la capacità, al limite riesci a valutarne la resistenza interna a spanne in base a quanto si siedono, ma appunto si tratta non di un dato preciso ma di un'idea se paragonata ad altre celle.
Per assurdo potresti misurare una corrente di corto pi elevata su una 1300mAh in grado di essere scaricata a 10C che su una con il doppio o più della capacità ma con una corrente di scarica massima inferiore.
Un'altra cosa, non esistono celle litio lsd.;)

roccia1234
16-05-2013, 19:14
In effetti se ne era parlato sul forum di Candle, dove sono state smontate le batterie ... in effetti prima peso le batterie, poi se superano i 45 grammi faccio una prova di cortocircuito con l'amperometro, se erogano oltre 20 ampere per 4 o 5 secondi si tratta di batterie da almeno 2500mA/h (una prova pesantuccia, dove aperta una scatola da 50 batterie se ne sono salvate poco più di 10, le altre che forse erano scariche, ma evidentemente non erano LSD o erano scadenti).

Difficile da valutare invece le batterie 18650 protette (TRC) per via della protezione dai cortocircuiti, nemmeno impostando Peak Max sul multimetro si riesce a visualizzare una corrente superiore a 8 Ampere, là ci vorrebbe un carico attivo e passare qualche giornata dal negoziante... si possono scartare solo le batterie con poca corrente a causa dell'autoscarica intrinseca o il chip di protezione che consuma troppo (viene inserito in serie al polo negativo e prende un contatto di alimentazione sul polo positivo).

Buon divertimento :D

Bruno

La capacità si misura in mAh o Ah, non ma/h o a/h.

hc900
16-05-2013, 19:24
Occhio che metterle in corto con una amperometro anche se per qualche secondo oltre che pericoloso potrebbe danneggiartele irrimediabilmente se non espressamente progettate per queste correnti, si tratta di 10C che non sono bruscolini. CUT Per assurdo potresti misurare una corrente di corto pi elevata su una 1300mAh in grado di essere scaricata a 10C che su una con il doppio o più della capacità ma con una corrente di scarica massima inferiore.
Un'altra cosa, non esistono celle litio lsd.;)
Dai test linkati, la misura sulle batterie al Litio si fa sia per correnti crescenti come pure con il cortocircuito, e per la ben nota legge di Ohm, la miglior batteria ha la resistenza interna molto bassa (Rs) quindi eroga tanta corrente senza scaldarsi se la cortocircuiti.
Il "limitatore di corrente" sono i puntali del multimetro, rigorosamente non Fluke, ma delle cinesate al 100%, altrimenti salta il fusibile del multimetro, si parla di differenze di corrente del 300% in più con i puntali originali (da 18 Euro la coppia).

Riguardo il termine LSD che ho appioppato alle batterie al litio non è fuori luogo, visti i messaggi precedenti: l'autoscarica è un fenomeno fastidioso che tocca tutti i tipi di batteria esistenti, ricaricabili e non ricaricabili.

Del resto se le migliori batterie 18650 costano tanto ci sono 3 buoni motivi:

1] prestazioni molto costanti nel tempo (per i PC portatili vengono assemblate in parallelo fino a 3 gruppi di batterie ... collegati in serie ad altri 3 gruppi di batterie!)

2] bassa resistenza interna, con bassa emissione di calore nelle fasi di scarica e carica veloci

3] bassa autoscarica, motivo per cui le batterie non originali dei PC portatili si scaricano prima delle originali, se lasciate nel cassetto dopo pochi mesi, invece che anni

Come vedi LSD è un termine usato per definire delle caratteristiche tecniche e qualitative che purtroppo ne determinano il maggior costo.

Le stesse batterie a pastiglia, non ricaricabili, vengono vendute in 2 categorie:
1) normali
2) a lunga scadenza ... (LSD?)

Il mondo è paese da quando la qualità media delle batterie è crollata?:mc:

Bruno

hc900
16-05-2013, 20:49
La capacità si misura in mAh o Ah, non ma/h o a/h.
Watt e Ampere sono nomi scientifici che iniziano con le maiuscole.
Dove trovi discrepanze? Sulla barra obliqua di divisione / che metto per sottolineare che il valore è riferito ad un'ora tipo 2Ah , che io scrivo 2A/h (ovvero 2A in un'ora) per far capire che posso ridurre i consumi ed arrivare a 1A/2h di autonomia, o riducendo ancora la luce di una torcia arrivo a 0,5A/4h di autonomia?

Poco ermetico nella scrittura, ma più pratico per ragionarci.

Comunque hai la tua ragione di esprimerti per convenzione, proprio come scritto su tante batterie, secondo le disposizioni del S.I.

Ciao

Bruno

Beren-jrr
17-05-2013, 22:03
vorrei un chiarimento:
ho due set di stilo ricaricabili ibride (panasonic e uniross) da circa 3 anni che uso nella mia reflex, ho sempre utilizzato un caricabatterie scrauso e ultimamente (ultimi mesi) dopo averle usate poco ho notato che le trovavo sempre scariche quando mi serviva la reflex e cmq la durata era scarsa rispetto all'inizio anche appena ricaricate.
ho preso allora un caricabatterie intelligente (iq-328) consigliato nel thread apposit e dopo averle sottoposte al refresh sono passate da 1500 mAh scarsi ai quasi nominali 2100 mAh.
l'autonomia è migliorata, anche se decisamente non vanno come all'inizio, però continuo a trovarle scariche dopo 2-3 settimane sia lasciandole inserite che rimuovendole dalla macchina.
non è un problema cambiarle, però vorrei chiedervi se secondo voi hanno fatto il loro normale ciclo di vita oppure qualche fattore potrebbe averle compromesse; la parte di "mantenimento" della batteria si esaurisce col passare del tempo?

thx e scusate la lungaggine :)

hc900
18-05-2013, 06:10
Buon giorno, il nuovo caricatore "evoluto" permette di rimettere al meglio possibile le batterie maltrattate da un utilizzo improprio, solo in rari casi le rimette a nuovo.

Ora nel tuo caso le batterie dopo anni di maltrattamenti potrebbero aver preso una tendenza all'autoscarica e non si torna indietro. In alcuni casi bastano 4 o 5 ricariche malfatte per compromettere le batterie.

Infine, parlando di cose che ho visto accadere e che si possono misurare con un amperometro: certe fotocamere digitali per un quasto interno tendono a consumare energia anche se sono tenute spente.

Vedi tu per gradi, se cambiando le batterie tutto funziona bene o meno.

Ciao,

Bruno

el_pocho2008
19-05-2013, 11:14
ho una caricabatterie the beauty of technology xx lcd arancione con display
corrente 1000 ma 1,2 v
ha il refresh e la carica
sto provando a caricare 4 pile beghelli carica 500
vediamo come va

gerko
19-05-2013, 11:21
Siete giusto giusto in argomento relativo alla mia domanda.
Ho comperato questa torcia Cree led.
http://www.banggood.com/Wholesale-CREE-Q5-300lm-Mini-Zoomable-LED-Flashlight-Black%281+AA-Or-1+14500%29-p-33588.html

All'interno ci metterò una lsd, per ora c'è una Eneloop Lite. La mia domanda e dubbio è: vado tranquillo e quando non funziona più ricarico la pila oppure devo avere attenzione per non sottoscaricare la pila di turno?

P.S.
In quanto a luce sono ultra soddisfatto, è la mia prima torcia del genere e non c'è paragone con le vecchie e classiche ad incandescenza e nemmeno con le multiled!

hc900
19-05-2013, 13:28
Edit: messaggio doppio

hc900
19-05-2013, 13:30
P.S.
In quanto a luce sono ultra soddisfatto, è la mia prima torcia del genere e non c'è paragone con le vecchie e classiche ad incandescenza e nemmeno con le multiled!
L'ho provata nella Chinatown locale, per avere un chip CREE Q5 fa una luce sufficiente ed ha un'autonomia di batteria breve.

Il chip led CREE Q5 si esprime meglio se montato su un'ottica zoom più grande, senza aloni colorati e altri problemi ottici derivati dalla miniaturizzazione eccessiva.

In quanto ad autonomia a batterie sia tipo ricaricabili Eneloop che litio modello 14500 (previste sulla tua torcia), non aspettarti troppo, per gli stessi motivi di cui sopra, il circuito survoltore (switching Step-Up) rende poco e scalda, quindi sarebbe sempre meglio una torcia dotata di chip led CREE Q5 ma alimentata da una consistente batteria al litio tipo 18650.

Queste cose che scrivo sono discorsi guida in linea generale, non certo una bocciatura della tua torcia che offre una estrema compattezza e un elevato flusso luminoso con un colore degno di chiamarsi luce.

Siamo a 2 generazioni di distanza dalle prime torce a led, quindi il passo in avanti è più che apprezzabile, ma accettando ingombri superiori e costi identici, si riesce ad apprezzare meglio queste tecnologie.
Sia chiaro che la tua torcia sta nel taschino, mentre il modello che ho citato non ci sta proprio.

Ciao.

Bruno

gerko
19-05-2013, 13:42
A prezzo simile cosa consigli?(non per me che ormai ho questa, ma la stavo consigliando a un parente)
Per quanto riguarda il mio dubbio?

hc900
19-05-2013, 14:01
Sul sito che hai segnalato c'è questa:
http://www.banggood.com/Wholesale-7w-3-Mode-CREE-Q5-LED-Taschenlampe-Lampe-HandlampeTorch-Zoomable-SA9-p-40267.html

Che comprerei dove costa di meno ...

roccia1234
19-05-2013, 14:30
Watt e Ampere sono nomi scientifici che iniziano con le maiuscole.
Dove trovi discrepanze? Sulla barra obliqua di divisione / che metto per sottolineare che il valore è riferito ad un'ora tipo 2Ah , che io scrivo 2A/h (ovvero 2A in un'ora) per far capire che posso ridurre i consumi ed arrivare a 1A/2h di autonomia, o riducendo ancora la luce di una torcia arrivo a 0,5A/4h di autonomia?

Poco ermetico nella scrittura, ma più pratico per ragionarci.

Comunque hai la tua ragione di esprimerti per convenzione, proprio come scritto su tante batterie, secondo le disposizioni del S.I.

Ciao

Bruno

Lascia stare maiuscole e minuscole.

Ah e A/h sono due cose completamente diverse, come kg e metri.

Il primo indica la capacità di una batteria (in questo specifico caso), dove 1Ah equivale a 3600 Coulomb (unità di carica elettrica).

Il secondo sarebbe equivalente a 1 C/s/h, ossia 3600 C/s^2... esprimerebbe una variazione nel tempo di intensità di corrente... che è completametne diversa dalla capacità.

Scrivere A/h riferendosi alla capacità di una batteria non è comodo, meno criptico o altro... è semplicemente errato, esattamente come scrivere m*s al posto di m/s per riferirsi ad una velocità.

Se provi a fare i calcoli tenendo conto delle unità di misura, ti accorgerai anche te dell'errore.

hc900
19-05-2013, 15:10
Lascia stare maiuscole e minuscole.

Ah e A/h sono due cose completamente diverse, come kg e metri.Non lascio mai stare le cose che mi vengono accreditate senza averle mai scritte, punto.

Se poi vogliamo andare a cercare dati reali e riconducibili a situazioni reali, c'è davvero ben poco da appigliarsi agli specchi: in qualsiasi calcolo affidabile nel contesto del discorso da me intrapreso con le batterie ricaricabili, esiste un parametro chiamato Rs che porta a rivedere qualsiasi calcolo puntiglioso nella forma apparente, per quanto pretenzioso di dare certezze che mai potrà offrire se non a parole.

E di parole non mi riferisco di certo alle tue, ma a quelle di chi le vende stampate sulle batterie:
2000mAh (se ti piace la forma)
daranno sempre meno di 2000mA in un'ora (2000mA/h come mi piace sottolineare)
Sarà più realistico e constatabile che potranno dare qualcosa di più vicino a 1000ma in 2 ore (1000mA/2h come piace a me scrivere per aiutare a comprendere le cose reali).

Sei comunque libero di esprimenti secondo le convenzioni del S.I. , la cui sigla non è una velata offesa, ma la sigla del Sistema Internazionale di unità di misura, mondialmente riconosciuto ed apprezzato nel mondo scientifico.

Spero si possa continuare la discussione su argomenti edificanti e almeno un poco utili a toccare con mano la realtà delle cose concrete che vogliamo valutare prima di comprare.
Cordialmente.

Bruno

el_pocho2008
21-05-2013, 12:41
ritornando al discorso delle pile e il caricatore beghelli che ho
ho notato che le pile sono le 500 hybrid verdi
quindi le pile sono buone, ma il caricatore no!

yanezdegomera
21-05-2013, 22:25
OT:Non avrei mai detto che ci sarebbero state così tante cose da dire sulle batterie.....;-)

roccia1234
22-05-2013, 07:53
Non lascio mai stare le cose che mi vengono accreditate senza averle mai scritte, punto.

Se poi vogliamo andare a cercare dati reali e riconducibili a situazioni reali, c'è davvero ben poco da appigliarsi agli specchi: in qualsiasi calcolo affidabile nel contesto del discorso da me intrapreso con le batterie ricaricabili, esiste un parametro chiamato Rs che porta a rivedere qualsiasi calcolo puntiglioso nella forma apparente, per quanto pretenzioso di dare certezze che mai potrà offrire se non a parole.

E di parole non mi riferisco di certo alle tue, ma a quelle di chi le vende stampate sulle batterie:
2000mAh (se ti piace la forma)
daranno sempre meno di 2000mA in un'ora (2000mA/h come mi piace sottolineare)
Sarà più realistico e constatabile che potranno dare qualcosa di più vicino a 1000ma in 2 ore (1000mA/2h come piace a me scrivere per aiutare a comprendere le cose reali).

Sei comunque libero di esprimenti secondo le convenzioni del S.I. , la cui sigla non è una velata offesa, ma la sigla del Sistema Internazionale di unità di misura, mondialmente riconosciuto ed apprezzato nel mondo scientifico.

Spero si possa continuare la discussione su argomenti edificanti e almeno un poco utili a toccare con mano la realtà delle cose concrete che vogliamo valutare prima di comprare.
Cordialmente.

Bruno


Non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire.
Continua pure a sbagliare usando unità di misura a caso e senza alcun senso.

Già che ci sei, passa alle patate bollite, magari la casalinga di voghera le troverà più comprensibili.

hc900
22-05-2013, 09:41
Non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire.
Continua pure a sbagliare usando unità di misura a caso e senza alcun senso.

Già che ci sei, passa alle patate bollite, magari la casalinga di voghera le troverà più comprensibili.
Spero si possa continuare la discussione su argomenti edificanti e almeno un poco utili a toccare con mano la realtà delle cose concrete che vogliamo valutare prima di comprare.
Cordialmente.

Bruno

FreeMan
22-05-2013, 21:35
Spero si possa continuare la discussione su argomenti edificanti e almeno un poco utili a toccare con mano la realtà delle cose concrete che vogliamo valutare prima di comprare.
Cordialmente.

Bruno

Tra le cose concrete ci sono anche usare le giuste unità di misura ;)

spiace a tutti venir colti in fallo ma è perfettamente inutile se non deleterio arrampicarsi sugli specchi generando un inutile flame

Non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire.
Continua pure a sbagliare usando unità di misura a caso e senza alcun senso.

Già che ci sei, passa alle patate bollite, magari la casalinga di voghera le troverà più comprensibili.

e qui scatta il solito consiglio di evitare di replicare e di segnalare, scendere di livello porta dalla parte del torto

e ora finitela.

>bYeZ<

hc900
22-05-2013, 23:27
Che è poi ciò che abitualmente si fa in questa discussione, così come in quelle sui caricabatterie ;)
Comunque la chiarezza e la coerenza espositiva si possono assicurare anche, anzi soprattutto, utilizzando le unità di misura corrette ;) ;)
Mi dispiace che se mi sono espresso in maniera poco "ortodossa" l'ho sempre ammesso, e se forse ho dato dell'ignorante a qualcuno l'ho fatto solo riguardo a me stesso, senza giri di parole, riferendomi a come piace esprimermi in certi contesti pratici:
E di parole non mi riferisco di certo alle tue, ma a quelle di chi le vende stampate sulle batterie:
2000mAh (se ti piace la forma)
daranno sempre meno di 2000mA in un'ora (2000mA/h come mi piace sottolineare)
Chiaramente mettere dei collegamenti esterni al forum, dove si eseguono dei test di scarica sulle batterie con risultati tipo: 500mA in 4 ore e via discorrendo su altri valori di corrente, potrebbe turbare chiunque non si trovasse d'accordo sulla forma espressiva dei test di laboratorio, anche se quei test non li ho pubblicati io.

Visto quanto accaduto, il mio intervento in merito è concluso e qualsiasi mio messaggio a tal riguardo si può pacificamente cancellare, con il mio permesso.
Codialmente saluto tutti, buonanotte.

Bruno

Un_Amico
26-05-2013, 20:08
Che ne pensate degli adattatori AA ==> C con doppia Batteria AA?
https://dl.dropboxusercontent.com/u/54747846/Adattatore.JPG

EDIT: Ho verificato ed effettivamente quello della Foto è un adattatore Tipo D. Presumo che il Tipo C non riesca a contenere 2 AA.

hc900
26-05-2013, 21:50
Simpatico accessorio.

Certo che non manca iniziativa anche per usare il carica batterie Maha C9000 con le batterie C e D, se le stanno studiando tutte a tavolino:
http://www.candlepowerforums.com/vb/showthread.php?191921-Maha-MH-C9000-SUPPORT-FAQ-continuation&p=4212682&viewfull=1#post4212682

Un_Amico
26-05-2013, 22:14
Simpatico accessorio.

Certo che non manca iniziativa anche per usare il carica batterie Maha C9000 con le batterie C e D, se le stanno studiando tutte a tavolino:
http://www.candlepowerforums.com/vb/showthread.php?191921-Maha-MH-C9000-SUPPORT-FAQ-continuation&p=4212682&viewfull=1#post4212682

Interessante, se ne studiassero un tipo universale da utilizzare con il mio Lacrosse lo prenderei al volo. :)

Un_Amico
26-05-2013, 22:52
Cavolo andrebbero bene anche per il MIo La Crosse......ma hai ragione non spedisce in vari paesi fra cui Afghanistan, Bangladesh, Congo, Ruanda ecc.............. e Italia :eek: :eek: :D :D

hc900
27-05-2013, 06:47
Tempo fa iniziai a montare per sperimentazione degli adattatori "home-made" universali per C e D, ma non sono riuscito più a trovare gli adattatori AAA -> AA che mi occorrevano.
Su quel forum ci sono dei riferimenti per la costruzione di simili adattatori, ma credo sia ad opera di artigiani appassionati di elettronica.

Per gli adattatori che non vengono spediti in tanti luoghi nel mondo, non mi stupisce per nulla, il venditore è californiano ha un giro troppo piccolo e comunque anche se ce li spedisse, costerebbero davvero troppo.


Interessante la notizia che questi adattatori sono un accessorio di un famigerato caricatore BM200.
E' un misto di Lacrosse BC700 e Maha C9000, mai visto prima:
http://www.danaco.net/
(nel link ci sono i vari caricatori ed un'analisi di alcune batterie)

Bruno

roccia1234
27-05-2013, 09:15
Cavolo andrebbero bene anche per il MIo La Crosse......ma hai ragione non spedisce in vari paesi fra cui Afghanistan, Bangladesh, Congo, Ruanda ecc.............. e Italia :eek: :eek: :D :D

Più che reputazione, il problema è la nostra dogana: tra tempi eterni, pacchetti che spariscono e altro non mi stupisce che sempre più venditori si rifiutino di spedire.

1onexx
27-05-2013, 09:21
Su quel forum ci sono dei riferimenti per la costruzione di simili adattatori, ma credo sia ad opera di artigiani appassionati di elettronica.

Per gli adattatori che non vengono spediti in tanti luoghi nel mondo, non mi stupisce per nulla, il venditore è californiano ha un giro troppo piccolo e comunque anche se ce li spedisse, costerebbero davvero troppo.


Interessante la notizia che questi adattatori sono un accessorio di un famigerato caricatore BM200.
E' un misto di Lacrosse BC700 e Maha C9000, mai visto prima:
http://www.danaco.net/
(nel link ci sono i vari caricatori ed un'analisi di alcune batterie)

Bruno
Link interessanti.
L'adattatore più interessante da autocostruire, perché più semplice e lineare sembra questo


http://i11.photobucket.com/albums/a154/bgclarke/P5020099C.jpg

che usa dei magneti (http://www.leevalley.com/en/wood/page.aspx?c=&p=32065&cat=1,42363,42348) per il contatto sulle batterie :) .

Gli altri sembrano troppo artigianali o poco affidabili.

In effetti il BM200 non lo conoscevo e sembra anche molto completo.
Oltre ad avere correnti di ricarica tra 200 e 1400mA (qui il venditore ebay indica 1400mA mentre il sito indica 1000mA :rolleyes: ) in step da 200mA ha anche la possibilità di controllare la resistenza interna per tutte le batterie incluse quelle alcaline :cool:.
Inoltre ha gli adattatori C e D inclusi nei 50$ di spedizione.

Un_Amico
27-05-2013, 10:06
Ho appena preso 4 adattatori Eneloop AA ==> C. Quando commercializzeranno in italia gli adattatori per ricaricare le C e D sicuramente li proverò.

hc900
27-05-2013, 11:29
In effetti il BM200 non lo conoscevo e sembra anche molto completo.
Oltre ad avere correnti di ricarica tra 200 e 1400mA (qui il venditore ebay indica 1400mA mentre il sito indica 1000mA :rolleyes: ) CUT Inoltre ha gli adattatori C e D inclusi nei 50$ di spedizione.
In effetti sembra un LaCrosse BC900 dentro una scatola del Maha C9000 con delle funzioni in più.

Alla corrente di 1400mA si accede mettendo in ricarica solo 2 batterie, come sul LaCrosse BC900.

Al momento lo vendono sui 50 USD spedito dalla Cina.

Bruno

1onexx
27-05-2013, 13:15
...
Al momento lo vendono sui 50 USD spedito dalla Cina.
...
In realtà mi risulta che costa 49.95$ spedito dagli USA (DanaCo) e NON spedito in Cina (come in Italia).

Item location: Sacramento, California, United States

Shipping to: Worldwide

Excludes: Bosnia and Herzegovina, Italy, Moldova, Serbia, Slovenia, Algeria, Angola, Benin, Botswana, Burkina Faso, Burundi, Cameroon, Cape Verde Islands, Central African Republic, Chad, Comoros, Congo, Democratic Republic of the, Congo, Republic of the, Côte d'Ivoire (Ivory Coast), Djibouti, Egypt, Equatorial Guinea, Eritrea, Ethiopia, Gabon Republic, Gambia, Ghana, Guinea, Guinea-Bissau, Kenya, Lesotho, Liberia, Libya, Madagascar, Malawi, Mali, Mauritania, Mayotte, Morocco, Mozambique, Namibia, Niger, Nigeria, Rwanda, Saint Helena, Senegal, Seychelles, Sierra Leone, Somalia, Swaziland, Tanzania, Togo, Tunisia, Uganda, Western Sahara, Zambia, Zimbabwe, Chile, French Guiana, Guyana, Paraguay, Venezuela, Cambodia, Indonesia, Laos, Macau, Malaysia, Afghanistan, Bangladesh, China, Georgia, India, Mongolia, Nepal, Pakistan, Iraq, Jordan, Lebanon, Oman, Yemen, Papua New Guinea, Mexico

Gannjunior
27-05-2013, 13:26
quindi posso dire con certezza (o fino a prova contraria) che le stilo oltre 2700mAh effettivi non esistono.

ciao ho delle uniross da 2700mah a casa da 2 anni circa. utilizzo non estremo. diciamo che avranno subito circa 100 ricariche. cercando sempre di caricarle più o meno da scariche e ricaricarle con carica lenta.

le ho testate oggi e la migliore mi da un amperaggio di 2,56 e la peggiore di 2,45. Mi aspetto quindi che da nuove potessero esssere effettivamente da 2700... o no?

ciao!!

hc900
27-05-2013, 13:28
Direi che il BM200 viene costruito in Cina, venduto a lotti di 100pz per export a prezzo stracciato. Poi se lo spediscono anche dall'America è tutto business.

Il filtraggio degli oggetti sulla "baia" porta a non vedere ciò che esiste, ma se inserisci il numero identificativo tutto diventa visibile, ad esempio questo:
271167264164

ed altri ancora, basta cercare oltre i limiti imposti.

Bruno

1onexx
27-05-2013, 13:56
Si hai ragione:

F04570 intelligent Nimh battery charger measuring resistance BM200 For 5 7 AKKU

Viene spedito da
shenzhen,guangdong, China

anche in Italia a 50$+2.38$(S.S.)

La cosa strana che è esclusa la China tra i paesi in cui spedire :mbe:.

hc900
27-05-2013, 16:02
A me dà il prezzo in Dollari non in Euro!

Poi perché non spediscono in Cina lo puoi immaginare, il mondo è paese ...

Bruno

1onexx
27-05-2013, 16:03
E' la forza dell'abitudine :)
Errore mio, è in $.
Faccio un'errata corrige ;)

R083R70
27-05-2013, 19:55
Mi sono arrivate 8 Eneloop, le mie prime ricaricabili serie :p
Dite che posso metterle direttamente nel flash appena estratte dal blister e farci una sessione fotografica?

Grazie, ciao.

sandroz84
27-05-2013, 20:39
Mi sono arrivate 8 Eneloop, le mie prime ricaricabili serie :p
Dite che posso metterle direttamente nel flash appena estratte dal blister e farci una sessione fotografica?

Grazie, ciao.

Certo che si;)

SaggioFedeMantova
27-05-2013, 23:20
Mi sono arrivate 8 Eneloop, le mie prime ricaricabili serie :p
Dite che posso metterle direttamente nel flash appena estratte dal blister e farci una sessione fotografica?

Grazie, ciao.

è proprio quello il bello!

CAPPAD
28-05-2013, 17:10
Mi sono arrivate 8 Eneloop, le mie prime ricaricabili serie :p
Dite che posso metterle direttamente nel flash appena estratte dal blister e farci una sessione fotografica?

Grazie, ciao.

Devi!;)

Cap_it
29-05-2013, 10:11
Interessante, se ne studiassero un tipo universale da utilizzare con il mio Lacrosse lo prenderei al volo. :)

http://www.candlepowerforums.com/vb/showthread.php?191921-Maha-MH-C9000-SUPPORT-FAQ-continuation&p=4212682&viewfull=1#post4212682

Molto interessante se si trovasse in UE!

luigimitico
29-05-2013, 12:09
Per curiosita' delle buone batterie D torcia quanto energia riescono ad accumulare?

roccia1234
29-05-2013, 12:33
Per curiosita' delle buone batterie D torcia quanto energia riescono ad accumulare?

Penso siano intorno ai 6000 mah o giù di li...

sandroz84
29-05-2013, 12:48
Penso siano intorno ai 6000 mah o giù di li...

Molto di più, diciamo che le lsd arrivano agli 8500/9500mAh, le non lsd vanno oltre i 10Ah, margine a mio parere ancora migliorabile se si conta la differenza di dimensione con una AA rispetto alla sua capacità.

aries
01-06-2013, 06:57
Ciao ragazzi, è arrivato l'adattatore per le stilo per la mia reflex, col flash utilizzo le eneloop, ma con la reflex mi piacerebbe provare le XX, su ebay partono da 13,99€, mi sembrano un po troppo economiche, corro il rischio che siano contraffatte??

Grazie :)

SaggioFedeMantova
01-06-2013, 11:04
Ciao ragazzi, è arrivato l'adattatore per le stilo per la mia reflex, col flash utilizzo le eneloop, ma con la reflex mi piacerebbe provare le XX, su ebay partono da 13,99€, mi sembrano un po troppo economiche, corro il rischio che siano contraffatte??

Grazie :)

il loro prezzo piu o meno è quello, per 4 batterie

aries
01-06-2013, 21:33
Ciao, ti ringrazio per la risposta :)

s|e|x
02-06-2013, 21:59
Ciao a tutti, secondo voi queste Tronic Professional in offerta a 3,99 euro alla Lidl da giovedi 06/06 sono buone o sono il modello Tronic ciofeca?

http://www.lidl.it/static_content/lidl_it/images/IT/IT_86612_01_b.jpg

SaggioFedeMantova
02-06-2013, 22:24
ciofeca 100%

c.ianelli
03-06-2013, 09:20
Interessante la notizia che questi adattatori sono un accessorio di un famigerato caricatore BM200.


Non sembra altro che la commercializzazione del nuovo modello della Opus ( ditta che fa i vari IQ328, BC-800, BC-4000, etc, o meglio la linea BM1xx):
http://opus.manufacturer.globalsources.com/si/6008830033935/Showroom/3000000192872/10215/Standard-battery-charger.htm
http://szopus.en.alibaba.com/productgrouplist-210839270/charger.html#products (nella seconda pagina, gli ultimi 3 modelli)

Non sono menzionati gli adattatori ma sui caricatori credo ci siano pochi dubbi. Dando un'occhiata ai costi attorno ai 16 $, solo un paio in più del modello inferiore, per ora sembra si paghi abbondantemente la novità. (e il Bm210 sembra arrivare a 1800 mA di carica)

FrancoC.
03-06-2013, 11:18
Con l'occasione dell'ultimo acquisto di materiale aeromodellistico da HobbyKing (Hong Kong) ho voluto provare le nuove TurnigyLSD 2400mAh ($1,59 cadauna, €1,23) e ne ho ordinate quattro.
Appena arrivate scaricate col Maha a 0,25C (600mA) e hanno dato:

1) 1546mAh
2) 1551mAh
3) 1553mAh
4) 1413mAh

Successivamente messe in Break-In e le capacità sono risultate:

1) 2496mAh
2) 2499mAh
3) 2455mAh
4) 2474mAh

Ottime.
Confermata la voce che circolava in ambienti modellistici circa la reale capacità di queste celle, ben superiore a quanto dichiarato del fabbricante.

lucky85
04-06-2013, 00:45
Qual è la sigla esatta dell'ultima serie eneloop AA? devo fare un ordine e non voglio sbagliare grazie

Inviato dal mio GT-P5110 con Tapatalk 2

SaggioFedeMantova
04-06-2013, 10:21
HR-3UTGB

lucky85
04-06-2013, 14:22
Grazie mille :)

Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2

Stilgar.naib
05-06-2013, 10:19
Le amazon BASIC come sono?

metrino
05-06-2013, 10:36
L'entry level delle LSD, quindi buone ;)

JCD's back
05-06-2013, 12:54
Vorrei porvi un quesito su una sveglia della Brondi (questa (http://www.brondi.it/blog/prodotti/ck-1000r/)): l'ho acquistata un paio di mesi fa, c'ho piazzato due ministilo lsd Tronic rosse ed ha funzionato, tutto sommato, senza problemi. Nell'ultima settimana però l'ultima coppia di ministilo che ho utilizzato, si sono scaricate nel giro di nemmeno 2-3 giorni, ho provato a fare loro un refresh (pensando che magari fossero troppo sbilanciate) ma il risultato non è cambiato. Ho preso allora due duracell nuove e già all'inizio la sveglia sembrava andare meglio (caratteri del display decisamente più leggibili, a differenza di quanto accade con le ibride, con le quali invece tendono ad essere più sbiaditi) ma, anche in questo caso, la carica è durata pochissimo, roba che le ho inserite ieri pomeriggio e stamattina la sveglia era quasi completamente scarica (i caratteri dell'lcd sono quasi illeggibili).
Ora, quello che vorrei capire è se può essere subentrato un problema nella sveglia (nella quale, tra l'altro, sembra non funzionare più l'orologio radiocontrollato) o se devo fare altre prove con altre batterie. :confused:

JCD's back
05-06-2013, 12:54
edit, doppio post :fagiano:

1onexx
05-06-2013, 13:21
@JCD's back
Dalle prove che hai fatto direi che il problema risiede nella sveglia.

JCD's back
05-06-2013, 13:24
@JCD's back
Dalle prove che hai fatto direi che il problema risiede nella sveglia.

Lo penso anche io, infatti ho appena scritto alal brondi per vedere se magari è un difetto riconosciuto (non tanto per il costo della sveglia ma, avendola acquistata da nemmeno due mesi, mi girano comunque un po'...).

gionnibay
05-06-2013, 13:28
Buongiorno a tutti

Qualche buona offerta per delle pile AA da dare in pasto al mio fedele Powerex?

SaggioFedeMantova
05-06-2013, 14:30
il problema della sveglia potrebbe essere che è stata costruita per funzionare con alkaline da 1,5V invece che con tensioni di 1,2V?

FrancoC.
05-06-2013, 14:36
il problema della sveglia potrebbe essere che è stata costruita per funzionare con alkaline da 1,5V invece che con tensioni di 1,2V?

Penso esattamente la stessa cosa.
Mi capita lo stesso problema, identico (quasi, durano un po' di più ....) con la sonda esterna della stazioncina meteo della LaCrosse, tant'è che per quella sono ritornato alle alcaline.

FrancoC.
05-06-2013, 14:41
Buongiorno a tutti

Qualche buona offerta per delle pile AA da dare in pasto al mio fedele Powerex?

Vedi il mio post 11680, una pagina indietro.

1onexx
05-06-2013, 14:42
il problema della sveglia potrebbe essere che è stata costruita per funzionare con alkaline da 1,5V invece che con tensioni di 1,2V?

Penso esattamente la stessa cosa.
Mi capita lo stesso problema, identico (quasi, durano un po' di più ....) con la sonda esterna della stazioncina meteo della LaCrosse, tant'è che per quella sono ritornato alle alcaline.
Non mi sembra questo il suo problema visto che ha già provato:
....
Ho preso allora due duracell nuove e già all'inizio la sveglia sembrava andare meglio (caratteri del display decisamente più leggibili, a differenza di quanto accade con le ibride, con le quali invece tendono ad essere più sbiaditi) ma, anche in questo caso, la carica è durata pochissimo, roba che le ho inserite ieri pomeriggio e stamattina la sveglia era quasi completamente scarica (i caratteri dell'lcd sono quasi illeggibili).
...
immagino che le duracell fossero le classiche alcaline ...
Un giorno di autonomia identifica un guasto quasi certo :O

JCD's back
05-06-2013, 14:42
Grazie intanto per le risposte.

Riguardo al discorso delle alcaline, l'ho pensato anche io, però non mi spiego come sia possibile che due pile - nuove, appena scartate dal blister - inserite ieri sera, questa mattina erano praticamente già andate... possibile che ci sia un assorbimento anomalo, per di più subentrato solo nell'ultima settimana?

JCD's back
05-06-2013, 14:45
immagino che le duracell fossero le classiche alcaline ...
Un giorno di autonomia identifica un guasto quasi certo :O

Esatto, sono proprio delle normalissime alcaline.

1onexx
05-06-2013, 14:50
Esatto, sono proprio delle normalissime alcaline.
Attendi la risposta dalla brondi e poi procedi con RMA.
Valuta le spese di spedizione visto che il costo della sveglia è sui 19E.

JCD's back
05-06-2013, 15:02
Attendi la risposta dalla brondi e poi procedi con RMA.
Valuta le spese di spedizione visto che il costo della sveglia è sui 19E.

Diciamo che aspetto la risposta della Brondi e basta, perchè purtroppo lo scontrino non ce l'ho più. Al limite, visto che a Palermo c'è un centro assistenza anche per questa tipologia di prodotti, mi rivolgo a loro.

FrancoC.
05-06-2013, 15:02
Esatto, sono proprio delle normalissime alcaline.

Chiarito, pensavo a Duracell LSD ..... :rolleyes:

JCD's back
05-06-2013, 15:03
Chiarito, pensavo a Duracell LSD ..... :rolleyes:

Non l'avevo specificato nel post :doh:

1onexx
05-06-2013, 15:38
Con l'occasione dell'ultimo acquisto di materiale aeromodellistico da HobbyKing (Hong Kong) ho voluto provare le nuove TurnigyLSD 2400mAh ($1,59 cadauna, €1,23) e ne ho ordinate quattro.
Appena arrivate scaricate col Maha a 0,25C (600mA) e hanno dato:

1) 1546mAh
2) 1551mAh
3) 1553mAh
4) 1413mAh

Successivamente messe in Break-In e le capacità sono risultate:

1) 2496mAh
2) 2499mAh
3) 2455mAh
4) 2474mAh

Ottime.
Confermata la voce che circolava in ambienti modellistici circa la reale capacità di queste celle, ben superiore a quanto dichiarato del fabbricante.
E' riportato il valore dei cicli di ricarica sul blister TurnigyLSD 2400mAh ?

Le Amazon Basics da 2000mAh dichiarano 1000, contro i 1500 delle Sanyo HR-3UTGA, i 1800 delle HR-3UTGB ed i 500 delle XX 2550 mAh (HR-3UWXB).

Probabilmente dovrebbe essere più vicino a 500 che a 1000, ma non riesco a trovarlo.

FrancoC.
05-06-2013, 22:00
E' riportato il valore dei cicli di ricarica sul blister TurnigyLSD 2400mAh ?

Le Amazon Basics da 2000mAh dichiarano 1000, contro i 1500 delle Sanyo HR-3UTGA, i 1800 delle HR-3UTGB ed i 500 delle XX 2550 mAh (HR-3UWXB).

Probabilmente dovrebbe essere più vicino a 500 che a 1000, ma non riesco a trovarlo.

Arrivano sfuse e sulle celle il dato non è riportato; sul sito non è indicato alcunché al riguardo.
Turnigy è uno dei tanti marchi di HobbyKing ed è difficile capire chi sia il vero produttore per cui è anche difficile, se non impossibile, avere tutte le caratteristiche.
Ho, comunque, idea che possa trattarsi di Powerex; non sono tanti i produttori di 2400mAh e le Imedion sono date per 1000 cicli.
Ho già diverse AA TurnigyLSD 2200mAh e AAA TurnigyLSD 800mAh e dopo ormai un paio di anni di uso ancora nessun problema.

FrancoC.
05-06-2013, 22:03
La stessa cosa capita a me con la sonda esterna della stazione meteo (una delle tante uscite in offerta al Lidl). La stazione invece funziona bene con le ricaricabili.
Comunque il problema esposto da JCD è un assorbimento anomalo, forse un condensatore elettrolitico sull'alimentazione andato in perdita. Potrebbe essere quello che in genere costituisce una piccola riserva di carica, per permettere di sostituire velocemente le pile senza perdere le impostazioni dell'orologio.

Anche nel mio caso la stazioncina interna funziona regolarmente e molto a lungo con le LSD.

1enry1
06-06-2013, 19:31
infatti in alcuni apparati invece delle e2prom usano dei elettrolitici da 1 Farad per tenere la memoria per vreve tempo....

JCD's back
06-06-2013, 19:33
La stessa cosa capita a me con la sonda esterna della stazione meteo (una delle tante uscite in offerta al Lidl). La stazione invece funziona bene con le ricaricabili.
Comunque il problema esposto da JCD è un assorbimento anomalo, forse un condensatore elettrolitico sull'alimentazione andato in perdita. Potrebbe essere quello che in genere costituisce una piccola riserva di carica, per permettere di sostituire velocemente le pile senza perdere le impostazioni dell'orologio.

Quindi che faccio, apro la sveglia per verificare se c'è un piccolo condensatore "gonfio"?

Piccolo aggiornamento: ormai ho appurato che nel giro di 12 ore scarse (anche meno) le due ministilo vengono letteralmente prosciugate fino all'osso. Stasera, tester alla mano, ho verificato un voltaggio di 0,89V su entrambe.....

Comunque, tanto per dire, la Brondi non si è minimamente degnata di rispondere alla mia email. Mi pare inutile sottolineare che da me non vedranno più manco mezzo centesimo.

FrancoC.
06-06-2013, 21:36
Quindi che faccio, apro la sveglia per verificare se c'è un piccolo condensatore "gonfio"?

Piccolo aggiornamento: ormai ho appurato che nel giro di 12 ore scarse (anche meno) le due ministilo vengono letteralmente prosciugate fino all'osso. Stasera, tester alla mano, ho verificato un voltaggio di 0,89V su entrambe.....

Comunque, tanto per dire, la Brondi non si è minimamente degnata di rispondere alla mia email. Mi pare inutile sottolineare che da me non vedranno più manco mezzo centesimo.

Mah ..., prova comunque ad aprirla; potrebbe trattarsi anche di una semplice impurità di lavorazione depositata sul circuito e che cortocircuita qualcosa ......
Certamente la mia è una baggianata, ma prova, non si sa mai .......
Una bella controllata, una pulita e via ... :)

JCD's back
06-06-2013, 22:46
Mah ..., prova comunque ad aprirla; potrebbe trattarsi anche di una semplice impurità di lavorazione depositata sul circuito e che cortocircuita qualcosa ......
Certamente la mia è una baggianata, ma prova, non si sa mai .......
Una bella controllata, una pulita e via ... :)

Ok, domani provo:)

[Umby]
08-06-2013, 13:26
ciofeca 100%

Scusa saggio,

ma mi dici in che modo riesci a capire se sono una ciofeca o meno ?

Te lo chiedo perchè non riesco a trovare delle buone batterie ricaricabili per il mio mouse della logitech, che consuma una cifra. E sono interessato a comprare delle batterie stilo di buona qualita', ma non riesco a trovarle. O meglio, non so quale siano veramente buone di qualita'.

Grazie

realista
08-06-2013, 13:33
Vai di eneloop terza generazione da 1800 cicli....:cool:

luigimitico
08-06-2013, 14:23
@[Umby]
se cerchi indietro nella discussione trovi che molte persone hanno avuto pessimi risultati con le tronic nere.
Altra cosa sono le tronic rosse e tronic eco2100 che a quanto pare sono delle buone LSD