PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Pile/Batterie ricaricabili


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 [54] 55 56 57 58 59 60

hc900
11-04-2016, 09:10
Va bene, il misuratore usb quindi presumo indica il reale valore di ampere a cui viene ricaricato lo smartphone.

Presumi bene, misura in tempo reale la tensione e la corrente di ricarica, a ricarica terminata fornisce il valore in mAh, così si comprende lo stato effettivo della batteria.
Vengono memorizzati 10 valori per fare eventuali confronti con più dispositivi e batterie.

arcinas
11-04-2016, 09:15
Ma come mai invece i valori di ampere rilevati dalle app android (Ampere, Galaxy Charging Current Free) non sono da considerare affidabili?

Paky
11-04-2016, 09:35
Per evitare sorprese merita avere almeno un misuratore economico tipo questo:

http://lygte-info.dk/pic/Other/USBKCX-017/DSC_7483.jpg

bellino :D
visto il prezzo lo ordino su Ali, può sempre tornare utile, anche se non sarà preciso al mA

hc900
11-04-2016, 09:39
Ma come mai invece i valori di ampere rilevati dalle app android (Ampere, Galaxy Charging Current Free) non sono da considerare affidabili?Affidabili lo sono per gli scopi per cui sono concepiti, ma memorizzare dei dati e controllare le variazioni di tensione e corrente dei dispositivi USB è un extra non previsto da certe applicazioni.

hc900
11-04-2016, 09:44
bellino :D
visto il prezzo lo ordino su Ali, può sempre tornare utile, anche se non sarà preciso al mANe ho confrontati un paio di questi, sono abbastanza precisi, l'errore è trascurabile su batterie da 2000mAh o 6000mAh.

Esistono poi altre varianti dei misuratori, quelli che misurano i mWh, il tempo di ricarica, i modelli compatibili USB 3.0 ... questo modello base di bello ha il cavetto USB e la doppia presa USB e microUSB per testare i power bank ed altro.

arcinas
11-04-2016, 11:03
Affidabili lo sono per gli scopi per cui sono concepiti, ma memorizzare dei dati e controllare le variazioni di tensione e corrente dei dispositivi USB è un extra non previsto da certe applicazioni.

Infatti, avevo provato entrambe le app che ho indicato in precedenza, ma i valori in mA rilevati sembravano sballati.

brancamenta
12-04-2016, 08:36
Per evitare sorprese merita avere almeno un misuratore economico tipo questo:

http://lygte-info.dk/pic/Other/USBKCX-017/DSC_7483.jpg

http://lygte-info.dk/review/USBmeter%20KCX-017%20UK.html
Poi abbinandolo ad un carico resistivo USB da 5 o 2,5 Ohm si scoprono tante cose utili su schede madri e caricabatterie.

Utilizzandolo come da recensione si riesce a capire quanto consuma un dispositivo e quanti mAh sono stati caricati nel dispositivo.

Se il telefono sta consumando 250mAh ed il caricatore ne sta fornendo 490 vuol dire che per caricare una batteria da 3000mAh ci vorranno 12,5 ore, ovvero non basta una giornata lavorativa. E non è positivo né per la batteria né per la nostra salute mentale. Provare per credere. E poi quell'aggeggio a fine carica ovviamente fornirà il valore di corrente fornita che è composto da consumo telefono + carica della batteria. Quindi da li non capisco di sicuro lo stato di salute della batteria, a meno che non funzioni diversamente da come ho descritto.

Anche Gigabyte forniva driver per caricare ad 1A con le sue schede madre, ma adesso con QuickCharge 2.0 e 3.0 ciao ciao carica ad 1A, il mio telefono carica a 12V. In mezz'ora è carico. Ovviamente scalda un casino, la carica non dura una mazza, e la batteria poi ne risente sul lungo termine. Per farla durare a modo bisogna caricare col suol caricatore fornito in scatola da 1A.

Anche le app per vedere l'assorbimento del telefono visualizzeranno sempre consumo telefono + corrente fornita dal caricabatteria.

hc900
12-04-2016, 08:44
Se il telefono sta consumando 250mAh ed il caricatore ne sta fornendo 490 vuol dire che per caricare una batteria da 3000mAh ci vorranno 12,5 ore, ovvero non basta una giornata lavorativa. E non è positivo né per la batteria né per la nostra salute mentale.In effetti quando un apparecchio ha la batteria da 3000mAh il caricatore ha almeno 1000mA di erogazione.

Certo che collegandosi ad una porta del PC USB2.0 a bassa corrente, la ricarica ci mette quei tempi che hai menzionato a titolo di esempio.

Paky
12-04-2016, 09:54
Se il telefono sta consumando 250mAh ed il caricatore ne sta fornendo 490 vuol dire che per caricare una batteria da 3000mAh ci vorranno 12,5 ore, ovvero non basta una giornata lavorativa. E non è positivo né per la batteria né per la nostra salute mentale.

sicuramente
infatti se uno vuole caricare velocemente lo smartphone come anche un notebook lo deve tenere rigorosamente spento

In mezz'ora è carico. Ovviamente scalda un casino, la carica non dura una mazza, e la batteria poi ne risente sul lungo termine. Per farla durare a modo bisogna caricare col suol caricatore fornito in scatola da 1A.

quoto

hc900
12-04-2016, 10:51
Anche Gigabyte forniva driver per caricare ad 1A con le sue schede madre, ma adesso con QuickCharge 2.0 e 3.0 ciao ciao carica ad 1A, il mio telefono carica a 12V. In mezz'ora è carico. Ovviamente scalda un casino, la carica non dura una mazza, e la batteria poi ne risente sul lungo termine. Per farla durare a modo bisogna caricare col suol caricatore fornito in scatola da 1A.Per la ricarica così complessa merita un misuratore USB capace di tenere fino a 12 Volt o anche 15 Volt, con la visualizzazione dei mWh (ce ne sono diversi modelli disponibili).

Per la ricarica ad alta corrente, se ho tempo ci rinuncio proprio per mantenere bassa la temperatura della batteria (circa 45 gradi), ricaricando con il dispositivo acceso o con un alimentatore USB da 1 Ampere.

bluv
12-04-2016, 11:03
Anche Gigabyte forniva driver per caricare ad 1A con le sue schede madre, ma adesso con QuickCharge 2.0 e 3.0 ciao ciao carica ad 1A, il mio telefono carica a 12V. In mezz'ora è carico. Ovviamente scalda un casino, la carica non dura una mazza, e la batteria poi ne risente sul lungo termine. Per farla durare a modo bisogna caricare col suol caricatore fornito in scatola da 1A.


E se non trovi il caricabatterie nel bundle? Come nel mio caso: ho comprato un Moto E+1 e adesso aspetto che mi arrivi l'Aukey. Lo collegherò con il suo cavo usb fornitomi con lo smartphone.

Se non erro la carica non viene dettata anche dalla circuiteria della batteria smartphone?! Se riesce a gestire più di 1A in completa sicurezza, dove sta il risvolto negativo di una carica più rapida?

Non usufruirò sicuramente del Quick Charge compatibile con le cpu più recenti/potenti che si trovano in smartphone di gamma più alta, però 1A+ credo venga garantito in modo da raggiungere carica completa dopo le 2 ore (mi auguro prima, ma spero non di più) :O

Dall'usb 2.0 del PC ci ha messo 4 ore belle piene e qualcosa in più.

el_pocho2008
20-06-2016, 11:28
ciao, ho una lampada frontale petzl 80 lumen alimentata da 3 pile alcaline duracell aaa duralock 1,5 v

se volessi comprare delle pile ricaricabili aaa, vedo che sono tutte a 1,2 volt, vanno bene lo stesso?

la lampada non la uso spesso ma poco, mi conviene comprare le ricaricabili o le duracell normali?
grazie ciao!

brancamenta
20-06-2016, 12:32
dovevi comprare una lampada con batteria al litio perché con le ricaricabili l'output luminoso non sarà mai all'altezza delle pile. Quindi no, non sarà la stessa cosa.

luigimitico
20-06-2016, 12:47
Se la questione è meglio pile AAA alkaline o ricaricabili, per me la risposta è: meglio ricaricabili lsd. Per almeno un paio di motivi
1) le puoi riutilizzare centinaia di volte se ben trattate
2)le alkaline soffrono di perdita di liquidi se non vengono usate per mesi, con coseguente imbrattamento dell'alloggiamento dove sono messe.

Per quali scegliere, dai un'occhiata alle varie marche e modelli citati in precedenza.

PS: la tensione di lavoro anche delle alkaline dopo un po' scende fino a 1,2v mentre le ricaricabili partono da quella tensione e non scendono di molto fino a che non sono scariche.

hc900
20-06-2016, 12:57
dovevi comprare una lampada con batteria al litio perché con le ricaricabili l'output luminoso non sarà mai all'altezza delle pile. Quindi no, non sarà la stessa cosa.
Spesso ho visto lampade che avevano un portabatterie cilindrico con le 3 batterie affiancate.
Quasi sempre si poteva inserire una batteria ricaricabile al litio, tipo 18650 o più corta.
Capita che per motivi di sicurezza vengono consigliate le 3 batterie ministilo, ma si possono rimpiazzare con un elemento al litio.

brancamenta
20-06-2016, 12:58
Si ma l'output luminoso si basa sul voltaggio se non c'è un driver = prestazioni di cacca.

hc900
20-06-2016, 13:03
Si ma l'output luminoso si basa sul voltaggio se non c'è un driver = prestazioni di cacca.La cosa è più complessa del previsto:

1] nessun driver
2] driver per 5 volt massimi
3] driver per 9 Volt massimi, fino a 2 elementi al litio CR123 in serie

Il tutto rilevato su comuni lampade esteticamente identiche.

vw1961
21-06-2016, 08:13
sicuramente ne avrete gia' parlato pile AA al litio vero ? che ne pensate ???


http://it.aliexpress.com/item/Singapore-post-jugee-8pcs-1-5v-2200mWh-AA-rechargeable-Li-polymer-li-ion-polymer-lithium-battery/32529137417.html?scm=1007.13446.35535.0&pvid=9b4d86d0-63d2-4ec3-b761-7862fc1c1f0e&tpp=0



alcuni dubbi :

1) 3000 mW/h qundi quanti mA ?

2) quindi dite si caricano davvero anche solo con 5 volt senza il suo CB ?

3) che dite convengono davvero al posto di una ni-mh ? c'e di buono che sono
a ben 1,5 volt e appunto ricaricabili !


grazie

hc900
21-06-2016, 08:33
http://g02.a.alicdn.com/kf/HTB1cAf6MXXXXXb_XpXXq6xXFXXXl/226016536/HTB1cAf6MXXXXXb_XpXXq6xXFXXXl.jpg?size=65474&height=632&width=686&hash=758d844b16175e78842d89cd11fac01bhttp://
Mi sa molto di nikel zinco ... comunque sulla baya lo trovi sui 25 Euro.

vw1961
21-06-2016, 09:10
dici , boh li parlano davvero di li-ion quindi forse 3,6volt al litio con micro circuito elevatore all'interno della pila AA per elevarla ai 1,5 V ?

hc900
21-06-2016, 09:18
dici , boh li parlano davvero di li-ion quindi forse 3,6volt al litio con micro circuito elevatore all'interno della pila AA per elevarla ai 1,5 V ?In questo caso sarebbe la peggior scelta possibile: un circuito switching sempre acceso che scarica la batteria anche quando non la usi.

Salvo novità su candlepower direi che la cosa è molto strana.

vw1961
21-06-2016, 13:30
vero...boh cmq li dicono che sono proprio al litio da 1,5 volt......

hc900
21-06-2016, 13:48
La vera fregatura è che dichiarano la capacità in mWh come le NiZn.

Comunque prova a prenderle, poi ci dici come vanno.

iron84
21-06-2016, 15:26
Dal sito indicato in prima pagina, sembrano sparite le batterie Ni-Zn

hc900
21-06-2016, 15:29
Nichel Zinco, c'è ancora in prima pagina.

iron84
21-06-2016, 15:50
Scusa, mi sono espresso male, intendevo dire sul sito ritzcamera, non sembrano più esserci le Ni-Zn.

vw1961
21-06-2016, 19:41
vero sta storia del mWh mi puzza un po'...ma come mai sta moda di indicarle cosi invece che cme x tutte le altre in mA/h ?

vw1961
03-07-2016, 10:19
....nessuno le conosce ste litio ric. formato AA ?

stex_giant
04-07-2016, 17:42
Ciao ragazzi, ho imparato parecchio da questo thread, ma ho ancora una domanda aperta.

Ho perso il caricatore originale di un rasoio Remington PG-360 (http://pdfstream.manualsonline.com/f/f57b5617-eb11-421c-9228-bca82026c175.pdf) e vorrei sostituirlo con un altro, ma nel manuale di istruzioni non ho trovato indicazione sul tipo di batteria.

So solo che il rasoio accetta 3.6-4V a 100mA.
E il caricatore raccomandato e' il seguente: HK28G-3.6-100/VD040010J.


Domanda: cosa succede se cerco di ricaricare il rasoio con un adattatore con queste specs: 5V, 600mA? Semplicemente viene caricato piu' rapidamente, o si brucia la batteria?

E cosa succede se utilizzo un altro caricatore con amperaggio ancora maggiore: 5V, 1A?

In generale, vorrei anche capire qual e' l'impatto di un adattatore che fornisce voltaggio superiore a quello richiesto (5V invece di 3.6 - 4V) e anche - separatamente - l'impatto dell'amperaggio maggiore (600 o 1000 mA invece di 100mA)

Grazie molte.

vw1961
25-07-2016, 14:11
per gli epserti di questo tread.


GIOVEDI alla lidl ci sono queste pile nere, saranno quelle buone o sono quelle da lasciar perdere ?


chi ne sa di piu ?

http://www.lidl.it/it/offerte.htm?action=showDetail&id=32778


1 euro SOLO a pila, ma se poi sono ciofeche !

Ed_Bunker
29-07-2016, 12:08
Spero possiate aiutarmi.

Sto per rimpiazzare la batteria del mio notebook (lenovo x220) con una batteria non originale, dalle medesime specifiche.

L'acquisto è sconsigliabile oppure seppur si tratti di prodotto non originale Lenovo non è da escludersi che sia comunque un prodotto ben realizzato ?

cm209
30-07-2016, 08:01
Spero possiate aiutarmi.

Sto per rimpiazzare la batteria del mio notebook (lenovo x220) con una batteria non originale, dalle medesime specifiche.

L'acquisto è sconsigliabile oppure seppur si tratti di prodotto non originale Lenovo non è da escludersi che sia comunque un prodotto ben realizzato ?
Io ti suggerirei un prodotto originale anche perchè con le compatibili non si mai da chi arrivino...

Ed_Bunker
30-07-2016, 11:11
Produttore e specifiche sono ben chiare.

La differenza di prezzo è sostanziale.

SaggioFedeMantova
30-07-2016, 11:35
per gli epserti di questo tread.


GIOVEDI alla lidl ci sono queste pile nere, saranno quelle buone o sono quelle da lasciar perdere ?


chi ne sa di piu ?

http://www.lidl.it/it/offerte.htm?action=showDetail&id=32778


1 euro SOLO a pila, ma se poi sono ciofeche !

Ciofeche!
E te lo dico perchè le ho avute!

Paky
30-07-2016, 11:56
tronic sono tutte ciofeche

ndrecchia
30-07-2016, 19:47
Scusate, vi devo chiedere un aiuto. Sono appena partito per le vacanze e mi sono ricordate di aver lasciato un carica batterie con 4 batterie stilo aa in carica. Pensate che possa surriscaldarsi e creare problemi? Devo staro fuori 5 giorni. È rischioso?

Franz.b
09-08-2016, 10:46
tronic sono tutte ciofeche

non è vero, le LSD sono buonissime.

hc900
09-08-2016, 10:59
La mia non vuole essere una polemica ma un rapporto tecnico.
Sono molto variabili le Tronic, e forse le batterie rosse erano le migliori.

Ho provato più volte le batterie C e D, pesandole sulla bilancia del negozio prima di fare un incauto acquisto: le batterie possono pesare anche il 10% in meno, di materia prima si intende.
Poi andando a testarle con un analizzatore di batterie, le tolleranza sono spesso maggiori del 10%.

Quello che faccio è testarle subito dopo l'acquisto, poi cambiare o rendere quelle più scadenti come capacità e resistenza interna.
Dico che è meglio non fidarsi e testare per bene quello che si compera.

La vita è un poco complicata Francesco?

Paky
09-08-2016, 13:04
non è vero, le LSD sono buonissime.

io le acquistate tutte
le grigie , le nere , quelle con la scritta verde ed anche le rosse

beh ti posso dire che sono ciofeche

le rosse poi per carità

le AA dopo neanche 100 cicli di ricarica accumulano al massimo 1500mAh
senza contare che la resistenza interna si è alzata tantissimo e mi rompe un casino col MAHA

le uniche pile con cui sto RIPOSANDO sono Eneloop e Amazon basics (che poi sono la stessa cosa)

Franz.b
09-08-2016, 13:13
io le acquistate tutte
le grigie , le nere , quelle con la scritta verde ed anche le rosse

beh ti posso dire che sono ciofeche

le rosse poi per carità

le AA dopo neanche 100 cicli di ricarica accumulano al massimo 1500mAh
senza contare che la resistenza interna si è alzata tantissimo e mi rompe un casino col MAHA

le uniche pile con cui sto RIPOSANDO sono Eneloop e Amazon basics (che poi sono la stessa cosa)
io mai un problema e ho anch'io il MAHA.

hc900
09-08-2016, 13:24
io mai un problema e ho anch'io il MAHA.
Dico che forse è ora di lasciar posto ai successori del Maha C9000: dal BT-700 al C3000 e tutto quello che sta in mezzo tra questi estremi.

Il C9000 mi porta via molto tempo per una ricarica completa e mi dice troppo poco, oppure High, senza dare una valutazione seria della batteria in esame.
Ha fatto il suo, adesso avanti il prossimo ...

luigimitico
09-08-2016, 13:47
Io posso confermare la bontà delle Tronic AA e definirle ottime come rapporto prezzo prestazioni. Ovvio che le Eneloop sono molto meglio ma costano piu' del triplo.
Per le pile AAA invece ho trovato che alcue di esse hanno il difetto di autoscarica, anche se la capacita' complessiva è nella media (ne ho almeno 8)

hc900
09-08-2016, 13:52
La cosa migliore sono le Amazon bianche o nere quando sono in promozione.

Paky
09-08-2016, 15:16
oppure High, senza dare una valutazione seria della batteria in esame.
Ha fatto il suo, adesso avanti il prossimo ...


quando dice high raramente si sbaglia
pensavo anche io fosse schizzinoso , invece durante il test vedo la tensione schizzare sopra i 2V , segno che la resistenza interna è aumentata in modo anomalo

con le eneloop o le amazon basics mai sopra gli 1.7V

hc900
09-08-2016, 15:21
quando dice high raramente si sbaglia
pensavo anche io fosse schizzinoso , invece durante il test vedo la tensione schizzare sopra i 2V , segno che la resistenza interna è aumentata in modo anomalo

con le eneloop o le amazon basics mai sopra gli 1.7VDi natura loro le ministilo sono più High delle stilo.

Oggi è possibile sapere quanto sopra o sotto High ci si trova, insomma i milliOhm della batteria sono misurabili, al punto che si misura anche la patina di ossido che copre parte dei poli, pulendo o grattando con la gomma da cancellare si vedono i risultati in milli Ohm.
Questa in sostanza è la novità dei nuovi analizzatori di batterie.

vw1961
29-08-2016, 14:24
non capisco ma come mai alcune batterie (molto vecchie ma lsd) con il maha c9000 parte e le ricarica ma doventano MOLTO calde a toccarle... norale sta cosa o difettoso il mio maha ? :eek: :eek: :eek:

Paky
29-08-2016, 14:29
ma a che corrente di carica?

vw1961
02-09-2016, 08:58
la soloita a meta' , sono da 2500 quindi le carico con 1200

Paky
02-09-2016, 10:52
la corrente è alta , quindi il calore sostanzialmente è generato dall'innalzarsi della resistenza interna
le pile vecchie hanno questo problema

poi è da valutare anche quanto sono calde
se ci tieni il dito sopra senza problemi non passi i 45°C

se invece sono bollenti da ustione io eviterei di caricarle ancora
anche perchè il MAHA dovrebbe intervenire con la protezione termica e fermare la carica

vw1961
02-09-2016, 13:21
si esatto molto vecchie, quindi ceredo sia per quello vero ? mi sa che le butto ! grazie

JüN1oR
15-09-2016, 21:28
Salve a tutti vorrei prendere delle pile ricaricabili, meglio panasonic 2700mAh Nimh, oppure duracell 2500mAh accu?
E per ricaricarle, vanno bene anche altri caricatori, oppure bisogna usare quello apposito panasonic e duracell?
Chiedo questo, perchè ho un caricatore energizer :help:

metrino
16-09-2016, 09:02
mi sa che non hai letto manco una pagina del thread.
facciamo cosi: meglio le amazon basic da 2000 mAh e a meno che non ci dici il modello preciso del CB Energizer, comprati un altro CB

JüN1oR
16-09-2016, 15:01
mi sa che non hai letto manco una pagina del thread.
facciamo cosi: meglio le amazon basic da 2000 mAh e a meno che non ci dici il modello preciso del CB Energizer, comprati un altro CB

Infatti metrino, ho scritto sia i mAh che la composizione ACCU e NIMH, e ho chiesto quale sia meglio. Non ho solo controllato il voltaggio e mi sono dimenticato di dire che mi servono per il controller 360, uno vecchio che consuma di più, ed uno più recente che consuma un po meno. ;)

JüN1oR
18-09-2016, 09:37
Salve a tutti vorrei prendere delle pile ricaricabili, meglio panasonic 2600mAh accu, oppure duracell 2500mAh nimh?
E per ricaricarle, vanno bene anche altri caricatori, oppure bisogna usare quello apposito panasonic e duracell?
Chiedo questo, perchè ho un caricatore energizer :help:

Nessuno sa aiutarmi? quali sono le migliori e quali perdono meno la carica nel tempo le AcCu oppure le NiMh? Così soh su quali pile andare :)
P.S. ho visto che sono tutte e due da 1.2v

gerko
18-09-2016, 10:09
junior ti do da studiare. LSD, che non è una droga; informati poi cerca quelle che hanno questo scritto sopra e comprale.

JüN1oR
18-09-2016, 23:45
junior ti do da studiare. LSD, che non è una droga; informati poi cerca quelle che hanno questo scritto sopra e comprale.

Che ne dici invece se ti ho appena segnalato? Questo è un thread di pile ricaricabili, e io ho chiesto aiuto, su quale delle due pile con tale tipologia chimica, potessero andare meglio per il controller 360, che tengono meglio la carica e si scaricano meno velocemente. Ma tu hai saputo solo offendere.... :muro: :doh:

Paky
19-09-2016, 00:19
ma che offendere :asd: , LSD sta Low Self Discharge

gerko
19-09-2016, 00:54
Ma te sei fuori.

Ti scrivono che batterie prendere e non ti va bene, ti scrivono allora a quale tecnologia devi guardare e segnali senza nemmeno leggere quello che ti scrivono..

:rolleyes:

Segnala pure che devo dirti.
:tapiro:

FreeMan
19-09-2016, 19:16
Che ne dici invece se ti ho appena segnalato? Questo è un thread di pile ricaricabili, e io ho chiesto aiuto, su quale delle due pile con tale tipologia chimica, potessero andare meglio per il controller 360, che tengono meglio la carica e si scaricano meno velocemente. Ma tu hai saputo solo offendere.... :muro: :doh:

Nessuna offesa è stata fatta....

I thread vanno letti, va fatta ricerca al loro interno così da trovare e leggere le risposte date alla stessa domanda che vorresti fare.

Le segnalazioni poi non vanno ostentate pubblicamente.

Quindi detto questo, datti una calmata.

Ma te sei fuori.


Questo livello di linguaggio sarebbe bene non usarlo. Occhio.

>bYeZ<

gerko
19-09-2016, 20:18
Hai ragione Freeman.

JüN1oR
25-09-2016, 11:19
Nessuna offesa è stata fatta....

I thread vanno letti, va fatta ricerca al loro interno così da trovare e leggere le risposte date alla stessa domanda che vorresti fare.

Le segnalazioni poi non vanno ostentate pubblicamente.

Quindi detto questo, datti una calmata.



Questo livello di linguaggio sarebbe bene non usarlo. Occhio.

>bYeZ<

Chiedo scusa.

Per il caricatore, cosa devo vedere per capire se va bene con le pile di marca diversa? :confused: :help:

P.S. ho letto che le panasonic Ni-Mh da 2700mAh sembrano non essere LSD, dovrei andare sulle eneloop Pro, sempre panasonic, da 2500 mAh che sembrano essere LSD mi confermate tutto cio?

metrino
26-09-2016, 10:11
Tutti i caricatori per NiMH vanno bene per qualsiasi batteria NiMH. Quello che devi verificare è che abbia canali separati (non deve caricare a due a due) e che riesca ad erogare almeno 1000 mA per canale.
Per questo argomento cmq c'è un thread apposito, ci sono anche altri fattori più o meno secondari che si possono tenere in conto (tipo di carica, circuiti di sicurezza, funzionalità aggiuntive, ecc.):
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1288461

Le LSD sono sempre più o meno da 2000 o 2500 mAh. Le seconde di solito, a fronte di una capacità maggiore, hanno una durata minore in termini di cicli di carica-scarica (mi pare 1500 per le prime e 500 per le seconde).
Le eneloop sono le migliori. Se sei un fotografo e devi controllare il flash, sono consigliate. Se invece devi solo dare energia ad un controller di console, puoi anche spendere meno e prendere le amazon basics come già ti consigliai.

JüN1oR
26-09-2016, 13:07
Tutti i caricatori per NiMH vanno bene per qualsiasi batteria NiMH. Quello che devi verificare è che abbia canali separati (non deve caricare a due a due) e che riesca ad erogare almeno 1000 mA per canale.
Per questo argomento cmq c'è un thread apposito, ci sono anche altri fattori più o meno secondari che si possono tenere in conto (tipo di carica, circuiti di sicurezza, funzionalità aggiuntive, ecc.):
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1288461

Le LSD sono sempre più o meno da 2000 o 2500 mAh. Le seconde di solito, a fronte di una capacità maggiore, hanno una durata minore in termini di cicli di carica-scarica (mi pare 1500 per le prime e 500 per le seconde).
Le eneloop sono le migliori. Se sei un fotografo e devi controllare il flash, sono consigliate. Se invece devi solo dare energia ad un controller di console, puoi anche spendere meno e prendere le amazon basics come già ti consigliai.

Ti ringrazio ancora per l' aiuto ;)

vw1961
28-09-2016, 20:10
ottimo metrino, bel sunto ! e basilare lasciare perdere tutte le batterie

che non siano LSD ! e anche quella da 2600-2700 mA che in genere

NON sono appunto lsd.




nessuno che sta sperimentando come le nuove Ni-Zn a ben 1,6 volt ? ;)

hc900
29-09-2016, 06:52
ottimo metrino, bel sunto ! e basilare lasciare perdere tutte le batterie

che non siano LSD ! e anche quella da 2600-2700 mA che in genere

NON sono appunto lsd.Neanche le Energizer da 2450mAh vanno bene: autoscarica precoce.

nessuno che sta sperimentando come le nuove Ni-Zn a ben 1,6 volt ? ;)Solo io forse, ieri ho ripescato le AAA NiZn caricate 10 mesi fa:
metà erano scariche e metà erano perfettamente cariche, la variabilità è enorme.

Poi la tensione come già detto è di 1,8 Volt esattamente come le litio non ricaricabili che utilizzo su alcuni telecomandi con display, quando scendono a 1,4 volt circa sono scariche entrambe.

vw1961
30-09-2016, 21:12
presi 2 pacchi da 4 (AA) di 2 marche diverse....

entrambe i pacchi quando si scaricano noto SEMPRE che 1 delle 4
e' scarica quindi sui 1,4 o 1,1..mentre le altre 3 a 1,7 V

e questo in ENTRAMBE i 2 pacchi ,

non capisco come mai, cede sempre una sola , o difetto di questa
tecnologia ? boh ?????

metrino
03-10-2016, 09:16
No, funziona così per tutte le batterie. Infatti anche con quelle usa-e-getta delle volte bastava invertirle per avere ancora un po' di carica.
E' per questo che si raccomanda sempre l'uso di caricatori a canali separati, altrimenti una delle due batterie finirà per essere sovraccarica e/o l'altra non completamente carica, dando poi la sensazione che le batterie non si siano caricate del tutto.


EDIT: oops , scusate , pensavo che si parlasse delle LSD

hc900
03-10-2016, 09:22
Le batterie NiZn hanno alcuni problemi qualitativi, non possono competere con Eneloop. Autoscarica e bassa capacità sono frequenti, ma se serve una tensione operativadi 1,5 Volt non ci sono alternative per ora.

I caricatori per NiZn sono pressochè tutti a canali separati, anche i più economici.

vw1961
03-10-2016, 21:17
penso anche io abbinao seri problemi di qualita' di produzione , 2 lotti diversi e con 2 marche diverse, ma setsso problema , sempre 1 sola che "cede" e le altre sono sempre a oltre 1,7 v

hc900
04-10-2016, 11:23
penso anche io abbinao seri problemi di qualita' di produzione , 2 lotti diversi e con 2 marche diverse, ma setsso problema , sempre 1 sola che "cede" e le altre sono sempre a oltre 1,7 vIl problema della qualità lo vedo anche sulle ibride, con l'analizzatore MC3000 che visualizza la resistenza interna oltre che la capacità, trovo varie Energizer buonine: 1 su 4 ... E quando le metto in un flash me ne accorgo come conferma.

luigimitico
06-10-2016, 07:08
Salve sapete dirmi se le pile Philips R03B4A70/10 da 700ma sono LSD?
Facendo delle ricerche non viene esplicitamente specificato che siano Ready to use o a bassa autoscarica.

hc900
06-10-2016, 07:21
Sinceramente penso di no, le danno solo per alti consumi e "solo" 1000 ricariche.
Neanche nel PDF si parla di "pronte per l'uso".

luigimitico
06-10-2016, 16:01
Grazie HC900 anche io avevo il dubbio se fossero o meno ricaricabili.
Leggendo dei commenti su amazon dicono di trovarle cariche anche dopo molto tempo per cui ho voluto chiedere qui per essere sicuro.

Cap_it
07-10-2016, 09:39
Ieri ho visto le nuove pile LSD di Ikea:
http://www.ikea.com/it/it/catalog/products/70303876/

http://www.ikea.com/it/it/catalog/products/70303876/

Qualcuno le ha provate?
Il prezzo sembra ottimo.

Jaadre
07-10-2016, 22:13
Ciao ragazzi, qualche novità sugli ultimi caricabatterie per stilo ricaricabili?

Avete migliori indicazioni rispetto ai seguenti due modelli che ho trovato essere diffusamente consigliati in rete?


Tecnoline BC700 (http://www.technoline.eu/details.php?id=1400&) (qui (http://www.stefanotealdi.com/2013/il-caricabatterie-definitivo) una recensione, sembra ottimo)

Varta LCD Ultra Fast Charger (http://varta-consumer.it/it-IT/Products/Chargers/Details/LCDUltraFastChargerNew.aspx)



A margine di ciò, mi date anche qualche dritta su delle ottime ministilo, le AAA?
Per le Amazonbasics con questo formato (giusto per risparmiare rispetto alle costosissime Eneloop nere) vale il discorso lsd?
Grazie!

vw1961
08-10-2016, 15:44
Jaadre confermo le amazonbasic sono pare eneloop di precednete generazione, ma LSD e' ottime.... parlo di quelle bianche, quindi prendile sia AA che AAA
ad occhi chiusi !

Jaadre
10-10-2016, 16:29
Grazie! ;)

parlo di quelle bianche
Intendi quelle grigie, giusto? Perché quelle nere sono meno recenti e inferiori per qualità costruttiva?

E per quanto riguarda un buon caricabatterie? Chi conosce quei due? Per 40€ non riesco a capire quale possa valere la pena acquistare, in particolare quale possa offire qualità superiore o almeno maggiori funzionalità...

gerko
10-10-2016, 16:46
Io ho il bc 700 con altro nome, funziona bene, nessun problema in 4/5 anni che lo ho.
Unica cosa carica appunto a massimo 700mah e per le stilo da 2300/2500 sono 3 ore almeno.

vw1961
10-10-2016, 20:12
grigie ? che io sappia le amazon basics sono o nere o bianche ....


io ho il mitico MAHA C-9000 costa tanto ma per queste pile e' il top !

se non vuoi spendere vai di BC-700

Paky
10-10-2016, 20:20
A proposito di Amazonbasics bianche (eneloop)

dopo 2 anni in un cordless hanno ceduto
Analizzate col MAHA non passano il test della resistenza interna

scaldandole col phon per saltare il test non caricano oltre i 600mAh


i cordless sono tremendi :sofico:

cm209
10-10-2016, 20:27
grigie ? che io sappia le amazon basics sono o nere o bianche ....


io ho il mitico MAHA C-9000 costa tanto ma per queste pile e' il top !

se non vuoi spendere vai di BC-700

SKY RC MC3000 è una cannonata...

Jaadre
11-10-2016, 11:53
io ho il mitico MAHA C-9000 costa tanto ma per queste pile e' il top !
SKY RC MC3000 è una cannonata...
Grazie ragazzi dei suggerimenti.

E volendo rimanere sui 40€ di spesa, il confronto tra il BC-700 e il nuovo Varta LCD utra fast charger come lo vedete?


grigie ? che io sappia le amazon basics sono o nere o bianche ....
A me il colore non pare bianco :P Poi magari le chiameranno bianche, in associazione alle eneloop (quelle sì che sono bianche), ma io di Amazonbasics bianche non ne vedo: sono grigie! :D :P

vw1961
11-10-2016, 14:07
azz...vero hanno cambiato le pile !

ma quindi queste NUOVE grigie e nere ... corrispondono sempre alle

eneloop o sono cosa diversa ?


chi ha info in merito :eek:

janosaudron
13-10-2016, 11:10
azz...vero hanno cambiato le pile !

ma quindi queste NUOVE grigie e nere ... corrispondono sempre alle

eneloop o sono cosa diversa ?


chi ha info in merito :eek:

mi associo alla richiesta...
tutte le amazon basics sono eneloop rimarchiate o bisogna orientarsi su un particolare modello e/o sigla?
ho visto che ci sono quelle nere, quelle bianche e quelle grigie...
mi servono sia aa che aaa e ne devo fare un uso misto e vario, dai telecomandi ai controller xbox ad un paio di orologi da parete, ecc...

hc900
13-10-2016, 11:24
E volendo rimanere sui 40€ di spesa, il confronto tra il BC-700 e il nuovo Varta LCD utra fast charger come lo vedete?Lascia perdere il Varta, ci guadagni in salute, il fumo senza arrosto fa male.:D

gerko
13-10-2016, 11:29
Lascia perdere il Varta, ci guadagni in salute, il fumo senza arrosto fa male.:D

Come mai, leggendo le caratteristiche sembra ottimo, c'è qualche brutta recensione in giro?

hc900
13-10-2016, 11:41
Le mie esperienze con Varta sono inferiori rispetto quelle con Sanyo/Eneloop, quasi che alla Varta interessi poco fare un buon caricabatterie.

A parte l'aspetto personale, ritengo più utile un analizzatore di batterie che un semplice caricabatterie. Almeno così so quanto valgono le batterie che utilizzo, perché le sorprese non mancano mai.

metrino
13-10-2016, 12:52
Il CB in questione tuttavia si distacca totalmente dai predecessori.
Correnti di ricarica da 4000mA non le avevo mai viste prima. La scarica avviene a 350 mA invece e c'è anche la funzionalità di refresh.
pare che l'unica pecca sia la ventola piuttosto rumorosa.

hc900
13-10-2016, 13:14
C'era qualcuno qui che l'aveva preso il Varta in offerta speciale con le batterie a 20 Euro, ma alla fine dopo una bella riscaldata alle batterie si attiva la ricarica lenta, serve sempre molto tempo per avere le batterie cariche al 100%.

Ne vale la pena di tentare di rovinare le batterie con una corrente tanto alta per poi caricarle piano??

hc900
13-10-2016, 13:21
pare che l'unica pecca sia la ventola piuttosto rumorosa.La ventola rumorosa .... pure il SKY-RC MC3000 al posto di una ventola silenziosa ci si ritrova con una ventolina rumorosa.

Il caricatore Maha C9000 è grande, ma il nuovo MC3000 è enorme, una ventola decente ci stava: sul forum era partita una gara di modding con ben 2 ventole sul retro, modifica vanificata dal nuovo firmware che ha ridotto la corrente di scarica delle batterie al litio. (2 Ampere x 4 Volt x 4 batterie erano 64 Watt di calore da smaltire, adesso sono "solo" 32 Watt)

Paky
13-10-2016, 13:33
azz...vero hanno cambiato le pile !

ma quindi queste NUOVE grigie e nere ... corrispondono sempre alle

eneloop o sono cosa diversa ?


chi ha info in merito :eek:

basta leggere qualche commento degli ultimi 3 mesi...
non c'è più stampigliato su made in japan , ma in CHINA

non credo proprio siano eneloop

hc900
13-10-2016, 13:38
non c'è più stampigliato su made in japan , ma in CHINA

non credo proprio siano eneloopSu candlepower le hanno provate, sono fabbricate un poco meno bene e vanno meno bene. Forse materiali e lavorazioni più economiche sono alla base del peggioramento.

Le attuali Eneloop Panasonic sono comunque un paio di generazioni oltre le attuali Amazon ex Sanyo

vw1961
13-10-2016, 13:45
no ...grave pecca di amazon, fatte in cina ? NOOOOOOOOOOOO !!!!

janosaudron
13-10-2016, 13:54
basta leggere qualche commento degli ultimi 3 mesi...
non c'è più stampigliato su made in japan , ma in CHINA

non credo proprio siano eneloop

eppure nel sito "amazonia" se leggi le ultime recensioni in ordine cronologico sono tutti più che soddisfatti...

janosaudron
13-10-2016, 14:00
no ...grave pecca di amazon, fatte in cina ? NOOOOOOOOOOOO !!!!

ormai quasi tutto è made in cina...

gerko
13-10-2016, 14:15
eppure nel sito "amazonia" se leggi le ultime recensioni in ordine cronologico sono tutti più che soddisfatti...

Per forza, le lsd a parte casi sfortunati sono tutte migliori delle pile a cui uno magari era abituato.

janosaudron
13-10-2016, 14:54
Per forza, le lsd a parte casi sfortunati sono tutte migliori delle pile a cui uno magari era abituato.

infatti la mia domanda a questo punto è:
ne devo fare un uso misto e vario, dai telecomandi ai controller xbox ad un paio di orologi da parete, ecc...
convengono le amazon basic o a poco di più si trova di meglio?

Paky
13-10-2016, 15:20
Su candlepower le hanno provate, sono fabbricate un poco meno bene e vanno meno bene. Forse materiali e lavorazioni più economiche sono alla base del peggioramento.

Le attuali Eneloop Panasonic sono comunque un paio di generazioni oltre le attuali Amazon ex Sanyo


Buono a sapersi
visto che si sono imbastardite anche le amazonbascics... si torna alle origini

eneloop e basta

metrino
14-10-2016, 12:52
Si va un po' a sensazione. Se trovi scritte tipo "ready to use" o "pre-charged" o "hybrid" e affini, in inglese o in italiano, probabilmente sono delle LSD. Inoltre devi vedere la capacità dichiarata, ad es. per le AAA tipicamente si va per 750-900mAh, già a 1000 vanno considerate NON LSD. Questo non vuol dire che una batteria da 900mAh sia LSD, devi trovare pure la dicitura esatta.
(vedi ad es. le duracell da 1000 mAh sul sito anrieff.net, non sono state nemmeno testate dopo 5 mesi)

Credo che le amazon o le ikea vadano cmq abbastanza bene.

EDIT: il sito chirio.com riporta informazioni decisamente datate, ad es. le eneloop con codice HR-3UTG non sono più in produzione da anni

janosaudron
14-10-2016, 16:05
ho letto su diversi siti che le amazonbasics o ikea ladda NON sono eneloop vecchie e/o rimarchiate...
sono solo speculazioni...
del resto la differenza di prezzo parla da sola!
poi i test sono fatti a batterie nuove, magari dopo un anno di uso sono da buttare...
dipende tutto dall'uso che uno deve farne... per un orologio da parete andrà bene una amazon o ikea, per una macchina fotografica magari no!

janosaudron
21-10-2016, 16:08
le curve di scarica a diverse correnti risultano praticamente identiche in questa analisi:

http://lygte-info.dk/review/batteries2012/CommonAAcomparator.php

parlo ovviamente di queste:

http://lygte-info.dk/review/batteries2012/Eneloop%20AAA%20BK-4HCC%20900mAh%20(Black)%20UK.html
http://lygte-info.dk/review/batteries2012/Ikea%20Ladda%20AAA%20900mAh%20(White)%20UK.html

il dubbio sulla durata nel tempo però se lo deve fare chi ha speso 4 volte tanto per avere le stesse caratteristiche. Se il modello ikea mi abbandona tra un anno devi sperare che la panasonic faccia lo stesso dopo almeno quattro anni per giustificarne il costo. Il prezzo a volte puo' non essere indice della bontà del prodotto. In questo caso le eneloop sono veramente ottime ma vendute ad un costo alto. Se spostiamo la questione costo/performance tra le ikea e altri marchi blasonati ci ritroviamo con prodotti ben piu' costosi ma con performance mediocri. Se hai dati che possano aiutare a comprendere meglio la situazione sono ben accetti. Non so nulla di ricaricabili e mi sono affacciato su questo mondo per una mera questione di esigenza personale. Il miglior accumulatore per basse temperature al miglior costo...ma vista la mia scarsa esperienza è possibile che stia prendendo una cantonata biblica.

anche io non ho tanta esperienza in merito... in effetti dalle prove sembra come dici tu, bisogna vedere nel tempo... ho letto di gente a cui le batterie con un ottimo rapporto prezzo/prestazioni si sono rotte dopo un anno, ma probabilmente a quel prezzo non si può pretendere di +

Gagge89
30-10-2016, 12:47
Buon giorno,
avrei bisogno di un consiglio.
Sto lavorando su un modellino di un'auto all'interno della quale con un microcontrollore voglio controllare l'accensione e lo spegnimento di led che inserisco al suo interno.
Tutti i calcoli da me effettuati mi portano alla necessità di avere una batteria a 7.4V.
1) La mia idea iniziale era prendere una batteria da macchina fotografica a 7.4V Li-Ion, prendere una basetta di ricarica , romperla e prendere i pin e la parte di incastro della batteria e posizionarla sotto al modellino, poi con un secondo carica batterie ricaricare la batteria estraendola dal modellino ( ho studiato diverse possibilità e le uniche 2 soluzioni per spazio sono appunto questa appena enunciata e quella seguente).
2) Altra soluzione prendere una batteria da macchinina radiocomandata Li-Po, avente 2 connettori, uno per la corrente in uscita e l'altro per ricaricare la batteria direttamente collegando il cavetto al caricabatterie senza necessità di toglierla dal vano.

Ora il mio dubbio è il seguente : quale è meglio tra le 2 batterie?
Ho letto un pò in giro e mi sembra di aver capito che le Li-Ion sono più pericolose in fase di carica (rischio esplosione) , mentre le Li-Po se si scaricano troppo sono da buttare (ed essendo in un modellino che non starò tutti i giorni ad accendere e spegnere, potrebbe succedere che per lungo tempo non lo accendo e mi si fregano le batterie).

Voi cosa consigliate? Quali sono le più raccomandabili per il mio scopo? Quali le più sicure? Più che altro dopo tanto lavoro non vorrei che mi esplodesse all'interno del modellino e ciao ciao a tanto lavoro che ci ho fatto dietro :/

Se avete consigli su batterie di questo tipo vi dico che mi servirebbe una batteria 7.4V con dimensioni massime di 75x30x16 mm (Lunghezza, Larghezza, Altezza) per alimentare led e microcontrollore per un totale assorbimento di 600 mA quando tutto è alimentato.

Grazie in anticipo :)

luigimitico
30-10-2016, 16:59
Hai valutato le pile al litio 18650? Magari quelle con circuito di protezione antiscarica

Gagge89
30-10-2016, 21:49
Tipo? Quali? Nel caso cmq direi ministilo AAA in modo da risparmiare spazio

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

gerko
30-10-2016, 22:03
Tipo? Quali? Nel caso cmq direi ministilo AAA in modo da risparmiare spazio

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

Io dovesi risparmiare spazio userei delle lipo, usandone 2 o 4 per arrivare ai 7.4V e 600mA, posizionandole in modo strategico. Sono molto piccole.

Gagge89
31-10-2016, 06:50
Io dovesi risparmiare spazio userei delle lipo, usandone 2 o 4 per arrivare ai 7.4V e 600mA, posizionandole in modo strategico. Sono molto piccole.
Ciao. Ho visto infatti e di lipo ne esistono anche di dimensioni tipo 50x32x16 e quindi ottime (tanto 1000 mAh x quel ke devo fare bastano e avanzano) il problema delle lipo a quel ke ho letto è la cura ke ci si deve prestare : devo star attento ke non vadano mai sotto una certa tensione senno diventano inutilizzabili e pure pericolose..

Le litio invece puoi anche lasciarle lì 3 anni senza caricarle, che poi le carichi e funzionano come nuove. Ho la prova con il mio vecchio samsung galaxy s,non usato x più di 1 anno poi l'ho acceso e oltre ad avere ancora un pò di carica (se non erro sui 12%) una volta alimentato la batteria si è ricaricata senza problemi..
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

vw1961
01-11-2016, 16:57
Gagge peccato che le litio gia appena escono dalla fabbrica invecchiano... inesorabilmente ! figurati in che stato sono dopo BEN 3 anni....mah:eek:

Gagge89
02-11-2016, 01:34
Gagge peccato che le litio gia appena escono dalla fabbrica invecchiano... inesorabilmente ! figurati in che stato sono dopo BEN 3 anni....mah:eek:

Boh, ti dirò con il cell era successo così dopo 1 anno che non lo usavo perchè avevo cambiato cellulare. Stessa cosa per quelle della fotocamera, le uso circa una volta ogni 4-5 mesi (quando vado a fare viaggi) e tutte le volte che parto ho il dilemma se caricarle o meno perchè sebbene siano passati dei mesi, se le metto nella fotocamera e la accendo questa sta accesa e pure un sacco, tanto che poi le porto via così e mi durano magari 100 foto in meno rispetto a quanto sono cariche al 100% ma cmq le loro 300-400 foto me le scattano..non saprei...

Comunque quindi tu consigli le Li-Po? Per quali motivazioni?
Non è ke io sono un fan delle Li-Ion solo vorrei sapere le motivazioni tecniche di una scelta oppure dell'altra con tutti i pro e i contro appunto per non sbagliare scelta abbinata all'utilizzo che ne farei :)

gerko
02-11-2016, 09:27
Tutte le batterie sono un pò pericolose. Si, le lipo devi avere un controllo della tensione per non scendere sotto un certo valore. Anche se io ad esempio, banalmente, ne ho usata una che su un elicottero si scaricava rapidamente o non teneva più la tensione, per accendere dei led, quando vedo che fanno meno luce la smonto e la ricarico(con caricatore apposito).

Gagge89
02-11-2016, 09:50
Tutte le batterie sono un pò pericolose. Si, le lipo devi avere un controllo della tensione per non scendere sotto un certo valore. Anche se io ad esempio, banalmente, ne ho usata una che su un elicottero si scaricava rapidamente o non teneva più la tensione, per accendere dei led, quando vedo che fanno meno luce la smonto e la ricarico(con caricatore apposito).

Eh.. appunto.. vorrei proprio evitare di dovergli star dietro.. Cioè da metterla e ogni tanto accenderla (se si scarica la ricarico senza tante paranoie per controllare la tensione o altro :) )

luigimitico
02-11-2016, 11:20
esistono delle pile al litio 18650 con un circuito integrato che evita la scarica totale. vengono dette "protette". Quando la pila scende sotto una determinata soglia di tensione il circuito di protezione non fa passare corrente.
Lo svantaggio è il costo maggiore per pila e anche una minore erogazione massima di corrente.

hc900
02-11-2016, 13:36
esistono delle pile al litio 18650 con un circuito integrato che evita la scarica totale. vengono dette "protette". Quando la pila scende sotto una determinata soglia di tensione il circuito di protezione non fa passare corrente.
Lo svantaggio è il costo maggiore per pila e anche una minore erogazione massima di corrente.
Funzionano bene con la protezione contro la sovra carica e la scarica profonda.

Ma guai a metterle in un oggetto volante: con la protezione si spengono di colpo!!

gerko
02-11-2016, 14:04
Eh.. appunto.. vorrei proprio evitare di dovergli star dietro.. Cioè da metterla e ogni tanto accenderla (se si scarica la ricarico senza tante paranoie per controllare la tensione o altro :) )

L'autoscarica è bassissima, da quel lato vai tranquillo, a meno di batteria difettosa. Per i lunghi periodi di non uso consigliano di caricarle/scaricarle con la funzione stoccaggio dei caricatori, per le prime lipo che avevo l'ho fatto e sono morte, ora non lo faccio più, le carico e le lascio cariche, non uso i miei modelli radiocomandati da un paio d'anni almeno, ma le batterie sono a posto, ne controllo solo ogni tanto la tensione.

Gagge89
02-11-2016, 14:22
esistono delle pile al litio 18650 con un circuito integrato che evita la scarica totale. vengono dette "protette". Quando la pila scende sotto una determinata soglia di tensione il circuito di protezione non fa passare corrente.
Lo svantaggio è il costo maggiore per pila e anche una minore erogazione massima di corrente.

Me le aveva consigliate un mio conoscente, ma mi aveva anche accennato a riguardo di una minor corrente massima..ma di quanto si parla? Perchè io dovrei alimentare un modellino statico con massimo assorbimento totale di corrente di 0,8 A.
Esistono anche ministilo queste?

Funzionano bene con la protezione contro la sovra carica e la scarica profonda.

Ma guai a metterle in un oggetto volante: con la protezione si spengono di colpo!!

No no per me si tratterebbe di un modellino statico in cui ho messo led e un impiantino sonoro da alimentare con massimo 0.8 A di assorbimento..

L'autoscarica è bassissima, da quel lato vai tranquillo, a meno di batteria difettosa. Per i lunghi periodi di non uso consigliano di caricarle/scaricarle con la funzione stoccaggio dei caricatori, per le prime lipo che avevo l'ho fatto e sono morte, ora non lo faccio più, le carico e le lascio cariche, non uso i miei modelli radiocomandati da un paio d'anni almeno, ma le batterie sono a posto, ne controllo solo ogni tanto la tensione.

Parli delle Li-Po? Dopo così tanto tempo le batterie quindi anche se non utilizzate mantengono ancora una tensione maggiore dei loro fatidici 3.0 V in cui muoiono?

Gagge89
06-11-2016, 14:44
Alla fine ho optato per prendere delle Li-Po 7.4V da 1000 mAh.. solo una cosa, non avendo queste una protezione interna, potrei (volendo) mettere in serie nel mio circuito sul positivo di alimentazione ( non su quello della batteria xchè meglio non scaldarla con il saldatore, ma sul mio circuito a valle della batteria) un fusibile da 1.5-2 A in modo da proteggere sovracorrenti della batteria? ( ho calcolato che il consumo tra tutto il circuito da me ideato per il modellino sarebbero sugli 0.8-0.9 A

gerko
06-11-2016, 15:02
Secondo me c'è un pò di confusione, la protezione a te serve per proteggere la lipo dall'eccessivo scaricamento, non per proteggere cio che gli attacchi.
Tutto qua.

Si, si scaricano poco.

Gagge89
06-11-2016, 16:47
Secondo me c'è un pò di confusione, la protezione a te serve per proteggere la lipo dall'eccessivo scaricamento, non per proteggere cio che gli attacchi.
Tutto qua.

Si, si scaricano poco.

Sì sì esatto.. forse mi sono espresso male, ma appunto dicevo per limitare le sovracorrenti che non ritornino alla batteria sul cavo positivo della batteria posso metterci un fusibile ( magari uno così http://www.ebay.it/itm/330735150877
o così http://www.ebay.it/itm/321763062709 ) ?

eliot68
13-11-2016, 13:09
Salve
E' in atto una discussione su un altro forum...
http://www.sigarettaelettronicaforum.com/argomenti-generali-sulla-sigaretta-elettronica/14963-il-sito-fa-orecchie-da-mercante.html
....che riguarda la carica e la tensione di batterie 28650 - 26650 e vorrei un parere di altri al di fuori di quel forum
Eccovi alcune risposte:

-Eliot68- Il voltaggio non deve mai scendere anche quando la batteria è pressoché scarica.

-Eliot68- Una 26650 (anche una 18650) dovrebbe avere almeno 4,10 volt, se scende sotto i 4v è già alla frutta!!!

- Wildhoney- Comunque per la cronaca il voltaggio di una batteria va da 4,2 volt a piena carica fino a 2,75 da scarica..

-Alvi-Hai proprio preso un granchio. Scusa se te lo dico ma ti consiglio di andarti a dare una letta a come funzionano le batterie. Durante il suo funzionamento il voltaggio erogato CALA ECCOME. I mah sono un'altra cosa, sono la capacità della batteria, che certifica quanta corrente (non tensione) erogabile è rimasta all'interno della batteria. Più calano più la batteria si scarica, più la batteria si scarica è più calano i volt che riesce ad erogare.
Credimi hai bisogno di studiare un po' il funzionamento delle batterie, e non lo dico per criticarti, ma perché queste sono nozioni essenziali per qualsiasi vaper.

-Bluefin- Sarebbe bello se rimanesse invariato il voltaggio.
In meccanico mi piacerebbe assai.

-Eric- ....chi lo realizzasse sarebbe da Nobel del Nobel ed insignito di fama imperitura ..... e tutti useremo tubi meccanici

-Eliot68- Quello di cui parli tu è sotto carico!!!
Quella misura che ho scritto e che ho fatto è senza carico!!!

Se vedi le foto della misura sono solo della batteria.
Anche quando la batteria è scarica, senza carico deve comunque avere i suoi 4v circa altrimenti è alla frutta!!!

In tutti i casi fai quello che ti ho detto (ovvero misura il voltaggio di una batteria nuova o ancora efficiente ma scarica) e vedrai.

-Wildhoney- @eliot68, no. Fidati.
La differenza di potenziale di una cella agli ioni di litio va da 4,2V a piena carica fino a 2,75V se scaricata in un circuito protetto.
Se scende sotto ai 2,75V in un circuito non protetto hai seri rischi che la cella muoia.

-Eliot68- Chiariamoci:
Se tu prendi una batteria nova o efficiente CARICA e ne misuri il voltaggio della sola batteria SENZA CARICO (così come in foto), dovrebbe segnarti 4,10v
Se tu prendi una batteria nova o efficiente NON CARICA e ne misuri il voltaggio della sola batteria SENZA CARICO (così come in foto), se la batteria è efficiente dovrebbe segnarti 4,10v o pochissimo meno
Se tu prendi una batteria NON CARICA e ne misuri il voltaggio della sola batteria SENZA CARICO (così come in foto), se segna 3,90v-4,00v è ancora passabile ma è già sulla via del tramonto.
Confermi tutto questo?

-Wildhoney- No, nego tutto ciò che dici.
Una cella Li-Ion carica misurata col tester da circa 4,2V
Se scarica (ripeto, scaricata con un circuito elettronico) non meno di 2,75V. Alcuni circuiti fermano la scarica addirittura a 3,3V.
Se usi la cella su un meccanico, puoi andare anche al di sotto dei 2,75V, ma hai alte priorità che la cella muoia.
Se tu prendi quella cella che hai e la carichi stanotte, domattina sarà a 4,2V. Se la usi e questa si scarica, la sua differenza di potenziale diminuirà man mano.

-Eliot68- Quindi tu stai affermando che se misuri una batteria SCARICA con il tester troverai un voltaggio di 3v ed anche meno invece che 4,1v???
Perché non provi a farlo?
Dai prova!!!!
P:S.
Quindi l'elettrauto invece di usare il densimetro, usa il tester e se vede che la batteria ha 12Volt è tutto a posto, giusto??
Quindi il densimetro non serve ad una ceppa, così come il diploma di perito elettrotecnico!!!
EIVOGLIA a rimanere ferma nell'officina con tutti i 12 volt misurati dal tester!!!!
Adesso è tardi, ma domani mattina tolgo le batterie scariche dalla mod e ti scatto delle foto del loro voltaggio e chiudiamo la discussione con dati di fatto!!!

-Wildhoney- Non serve che ti prendi il disturbo tranquillo, lo faccio io ora.

Questa è una cella totalmente carica:

Foto di una batteria che misurata con il tester mostra la misura di 4,1

E questa è una cella che uso da stamane, con circa il 50% della carica.

Foto di una batteria che misurata con il tester mostra la misura di 3,7v

Non ho assolutamente mai insinuato di voler offendere te o il tuo diploma, ma fidati, man mano che una cella si scarica, la sua differenza di potenziale diminuisce ed aumenta quando la si carica.

-Eliot68- La tua batteria è alla frutta!!
Avrà almeno 8 mesi!!

Domani mattina quando sarà scarica del tutto misurala di nuovo e posta la foto!!

P.S.
Di quella batteria della foto gentilmente misuragli il voltaggio anche quando la hai appena caricata (che dovrebbe essere di 4,1v se è efficiente anche se non sempre la misura di 4,1 volt ne dimostra la piena efficienza, però se la misura è inferiore, sicuramente ne dimostra la via del tramonto)

-Wildhoney- Ed un'ultima cosa, le batterie delle auto, ovvero le piombo-acido, non hanno nulla a che vedere (a livello chimico e funzionale) con le li-ion.

-Wildhoney- Domani pomeriggio quando sarà scarica sarà a 2,75V, la metterò in carica e tornerà a 4,2V, così come succede ogni giorno da 6 mesi ad oggi per questa cella.
Mi fermo qui, buonanotte.

-Eliot68- La tua batteria è alla frutta!!
Avrà almeno 8 mesi!!

Domani mattina quando sarà scarica del tutto misurala di nuovo e posta la foto!!

P.S.
Di quella batteria della foto gentilmente misuragli il voltaggio anche quando la hai appena caricata
(che dovrebbe essere di 4,1v se è efficiente anche se non sempre la misura di 4,1 volt ne dimostra la piena efficienza,
però se la misura è inferiore, sicuramente ne dimostra la via del tramonto)

-Wildhoney- Ti ripeto, dal giorno in cui l'ho portata a casa..
Carica: 4,2V
Scarica: 2,75V
Nell'arco della giornata: 4,1 - 4,0 - 3,9 - [...] - 3,0 - 2,9 - 2,8 - 2,75.

Se vuoi restare della tua idea, è una tua scelta e discrezione, ma per favore non divulgarla come se fosse legge.

Di nuovo buonanotte

-Alvi- @eliot68 credimi ti stai sbagliando.
le batterie li-ion funzionano come ti è stato detto. man mano che si scaricano calano la differenza di potenziale erogabile, e non conta se sei sotto carico o meno: di fatto è una distinzione che, parlando di voltaggio, non ha alcun senso (come fa un perito elettrotecnico a parlare di differenza di potenziale "sotto carico"?) Una differenza di potenziale non può essere sotto carico o non sotto carico, una differenza di potenziale c'è o non c'è. Punto. Nel momento in cui gli chiudi attorno un circuito quella differenza genera una corrente, ma la differenza di potenziale resta quella. Pensa ad un piano inclinato e associalo alla differenza di potenziale, pensa ad una pallina su quel piano e associalo alla carica elettrica: la pallina scivola sul piano (corrente elettrica), ma se togli la pallina non è che il piano e meno inclinato.
Puoi fare la prova con tutte le batterie che vuoi, nuove di zecca e di indubbia qualità: su ognuna di esse, tramite il tuo voltimetro, vedrai calare il voltaggio erogabile man mano che si scarica. Tant'è che se la porterai sotto un determinato voltaggio anche solo una volta non riuscirai più a ricaricarla.
Se continui a negare questo le ipotesi sono due: o non sei un perito elettrotecnico, oppure dei tuoi studi veramente hai capito molto poco. Mi dispiace essere schietto, ma è così.

-Eliot68- E di nuovo buonasera
Eccoti due foto dell KBOX (orrendamente scrostata per la pessima verniciatura e non solo quella è pessima)
con le battere N° 1 e N° 3 COMPLETAMENTE SCARICHE (scaricate nella e dalla box senza circuiti elettronici scaricanti).

Ho caricato due foto che mostrano la Boxmod (per svapare) che indica che le batterie N° sono completamente scariche.

Questa due batterie sono state cannibalizzate dalla batteria di un portatile HP da 17" e sono 8 ed hanno la bellezza di 13 ANNI
(delle otto batterie 5 erano ancora in vita, ma sono tutte e 5 con un piede e due mani nella fossa).
Nonostante tutto hanno ancora 3,74volt e 3,78volt
BATTERIE SCARICATE COMPLETAMENTE NELLA BOX

Ho caricato due foto che mostrano il voltaggio delle due batterie scariche di 3,74v e di 3,78v

Peccato che non ho delle 18650 0 26650 nuove o perfettamente efficienti, altrimenti ti avrei dimostrato
che quando completamente scaricate dalla box, conservano ancora un valore di volt prossimo ai 4volt.

Mi dispiace per le tue due batterie, ma devi cominciare a prendere in considerazione l'idea di sostituirle con altre nuove.

-Daviduck78- @eliot Non so dove tu abbia preso il diploma di elettrotecnico ma da sempre un batteria che si scarica abbassa i volt in quando perde energia potenziale trasformandola in elettrica con con una perdita che si trasforma in calore (nulla si crea e nulla si distrugge ma tutto si trasforma disse un tale.)quindi come ti diceva il buon @Wildhoney non potrai mai leggere 4.1 V a batteria scarica..

Ps se hai batterie che da scariche ti segnano 4.1 V non le buttare e fai un viaggetto in Svezia.. praticamente hai un generatore di corrente infinito e il nobel per la fisica non te lo leva nessuno.. però prima prova a cambiare tester.. non si sa mai fosse guasto..

-Eliot68- Credo che sul sito dovrebbe trovarsi facilmente uno svapatore in possesso di una batteria
abbastanza nuova che gli misuri la tensione quando è SCARICA ovvero quando è il momento di ricaricarla.
ATTENZIONE quando parlo di scarica intendo scaricata dalla box e non da un circuito elettronico.

-Eliot68- @daviduck78 Non ho parlato di 4,1 volt da scariche, ha parlato di tensione di circa 4 volt da scariche.
Questo significa che delle batterie nuove, perfettamente efficienti scaricate dalla box solitamente non scendono sotto i 3,8v- 4v

-Eliot68- @alvi Ma che dici??
Non esiste la tensione sotto carico???

Se misuri la tensione di una batteria a vuoto ovvero quando il carico non è allacciato,
la misura della tensione è quella della sola batteria.
Se misuri la tensione della sola batteria con il voltmetro in parallelo sulla sola batteria
ma con il carico allacciato, avrai la misura della tensione della batteria sotto carico!!

Ringrazio anticipatamente chi vorrà aiutarmi a srotolare questa matassa
eliot68

hc900
13-11-2016, 16:36
Unica risposta sensata:
-Wildhoney- @eliot68, no. Fidati.
La differenza di potenziale di una cella agli ioni di litio va da 4,2V a piena carica fino a 2,75V se scaricata in un circuito protetto.
Se scende sotto ai 2,75V in un circuito non protetto hai seri rischi che la cella muoia.

Non mi sono letto tutto perché la risposta è esatta ed inequivocabile, rispecchia pienamente il lavoro che fanno i caricabatterie seri dal piccolo Lii-500 al completo SKYRC MC3000.

Angelus666
13-11-2016, 22:25
Ciao ragazzi. Avete da consigliare un caricabatterie ni-mh AA valido (quindi canali separati, carica/scarica e controllo delta V) con budget massimo 30 &euro;?

Inviato dal mio cervello utilizzando le mani.

hc900
14-11-2016, 05:42
Poco trovi: o un BT-C700 nuovo o un Maha C9000 usato

I Panasonic forniti con 4 batterie Eneloop sono un poco difficili da trovare e poi rischi di prenderne uno pessimo senza i 4 canali indipendenti. Ma non fanno la scarica.

Angelus666
14-11-2016, 18:29
Poco trovi: o un BT-C700 nuovo o un Maha C9000 usato

I Panasonic forniti con 4 batterie Eneloop sono un poco difficili da trovare e poi rischi di prenderne uno pessimo senza i 4 canali indipendenti. Ma non fanno la scarica.
Ciao e grazie! Per BT-C700 ti riferisci al Etekcity o Opus?

Cosa ne pensi del Technoline BC700 o LaCrosse RS700 (credo siano la stessa cosa)?

Inviato dal mio cervello utilizzando le mani.

hc900
14-11-2016, 20:46
Ciao e grazie! Per BT-C700 ti riferisci al Etekcity o Opus?

Cosa ne pensi del Technoline BC700 o LaCrosse RS700 (credo siano la stessa cosa)?

Inviato dal mio cervello utilizzando le mani.
Io ho preso un paio di BT-C700 Etekcity, ma solo dopo aver visto un test serio che confermava la carica perfetta anche a bassa corrente di ricarica, esattamente come per i migliori caricatori Eneloop: la cosa non è da dare per scontata, tanti caricatori non ce la fanno, quindi sono da scartare in tali condizioni di utilizzo.

Per altri prodotti di cui non ho la certezza, mi dispiace ma non me la sento di consigliarli, come neppure posso consigliarti di spendere quasi un centinaio di Euro di strumentazione solo per verificare il buon funzionamento del prodotto, ed eventualmente renderlo se non funziona.
Tanto vale ti compri un SKYRC MC3000 ...

Angelus666
15-11-2016, 02:59
Io ho preso un paio di BT-C700 Etekcity, ma solo dopo aver visto un test serio che confermava la carica perfetta anche a bassa corrente di ricarica, esattamente come per i migliori caricatori Eneloop: la cosa non è da dare per scontata, tanti caricatori non ce la fanno, quindi sono da scartare in tali condizioni di utilizzo.

Per altri prodotti di cui non ho la certezza, mi dispiace ma non me la sento di consigliarli, come neppure posso consigliarti di spendere quasi un centinaio di Euro di strumentazione solo per verificare il buon funzionamento del prodotto, ed eventualmente renderlo se non funziona.
Tanto vale ti compri un SKYRC MC3000 ...
Purtroppo l'Etekcity è fuori budget. :(

Qualcuno in giro per i forum scrive che Etekcity è un re-brand di Opus. Guardando estetica e caratteristiche, effettivamente sembrano identici.

Inviato dal mio cervello utilizzando le mani.

hc900
15-11-2016, 04:40
Purtroppo l'Etekcity è fuori budget. :(

Qualcuno in giro per i forum scrive che Etekcity è un re-brand di Opus.
E' vero, l'avevo dimenticato:
http://lygte-info.dk/review/Review%20Charger%20Opus%20BT-C700%20UK.html

Angelus666
15-11-2016, 19:15
E' vero, l'avevo dimenticato:
http://lygte-info.dk/review/Review%20Charger%20Opus%20BT-C700%20UK.html
Alla fine costa un po' meno ed è quasi dentro il budget.

Inviato dal mio cervello utilizzando le mani.

angelosss
17-11-2016, 14:24
ciao a tutti
sarei alla ricerca di batteria ricaricabili stilo AAA e AA ho visto su amazon che amazon stessa distribuisce batterie AAA e sia AA ad un prezzo molto sostenuto, caricatore più 4 stilo AA + 4 stilo AAA a 31€, come vi sembrano? allo stesso prezzo si può acquistare di meglio?

Angelus666
24-11-2016, 12:14
Ciao! Quali sono le migliori litio ricaricabili CR123A da 3.0 V?

Me ne servirebbero 2 da usare in serie in una torcia Walther 3.7000.

Inviato dal mio cervello utilizzando le mani.

Angelus666
28-11-2016, 18:00
Ho letto che le vecchie torce a bulbo si guastano se usate con batterie ricaricabili. :/

Inviato dal mio cervello utilizzando le mani.

ritio
30-11-2016, 13:59
Buongiorno, mi intrometto nella discussione per chiedere due consigli sull'acquisto di batterie eneloop e di un caricabatterie.

1) Ho visto su amazon che la terza generazione (codice HR-3UTGB) costa 13,50€ il pacco da 8 batterie, mentre la quarta generazione (codice BK-3MCCE ) costa 25€ il pacco da 8 sempre. Da quanto ho capito l'unica cosa che cambia è che hanno alzato il numero di cicli di ricarica da 1800 a 2100... Se così fosse sarebbe totalmente ingiustificato il raddoppio di prezzo e converrebbe prendere la terza generazione. Confermate o c'è altro?

2) Inoltre sono indeciso sui caricabatteria: ho letto molto bene dei BC700 e MH-C9000, ma il secondo costa quasi il doppio del primo... da quanto ho capito ha qualche funzioncina in più per inizializzare le batterie nuove e recuperare quelle apparentemente morte... ma vale la pena? Cosa consigliate?

Grazie mille per l'aiuto! :)

luigimitico
30-11-2016, 15:29
Per la domanda 1) i prezzi amazon sono molto variabili, magari le prime sono in offerta temporanea oppure se ne vogliono liberare per svuotare il magazzino. Non giustifico una differenza di prezzo cosi' alta.

Per la 2) I 2 cb sono entrambi validi. Il bc700 ha delle correnti di ricarica piu' basse e non puo' fare il break-in delle batterie, ma io c'e' l'ho e sono funzioni che non mi mancano. Gia' a 700ma in estate le batterie scaldano tanto. Fa il refresh e analizza le pile che ci metto.

ritio
30-11-2016, 16:02
Per la domanda 1) i prezzi amazon sono molto variabili, magari le prime sono in offerta temporanea oppure se ne vogliono liberare per svuotare il magazzino. Non giustifico una differenza di prezzo cosi' alta.

Per la 2) I 2 cb sono entrambi validi. Il bc700 ha delle correnti di ricarica piu' basse e non puo' fare il break-in delle batterie, ma io c'e' l'ho e sono funzioni che non mi mancano. Gia' a 700ma in estate le batterie scaldano tanto. Fa il refresh e analizza le pile che ci metto.

Grazie della risposta!
Quindi concordi con me che a questi prezzi conviene andare di enloop 3° gen?
Ma è vero che la 4° gen differisce solo nel numero di cicli di ricarica?

Esatto, con la differenza di prezzo mi compro 16 enloop nuove di zecca, non mi importa di migliorare di un 10% una manciata di ricaricabili che ho già, meglio averne di più e sempre nuove e cariche! :p
Avendocelo hai riscontrato dei limiti o difetti del BC700?

Grazie :D

luigimitico
30-11-2016, 20:53
Avendocelo hai riscontrato dei limiti o difetti del BC700?

Del cb ti posso dire che si comporta bene, io mi ci trovo splendidamente.
Se proprio devo trovarci un difetto e che a volte è andato in crisi nel rilevare il fine carica di alcune pile ricaricabili non lsd AAA/mini stilo. Nel senso che lui continua a caricarle piu' del necessario. Le pile non erano di qualità ottima e ricaricandole con basse correnti di 200ma il fine carica non è sempre riconosciuto. Alle pile non è successo nulla di grave, non si sono nemmeno scaldate dato il basso valore di corrente usato.
Con le pile lsd mai nessun problema.

Angelus666
01-12-2016, 02:12
Ragazzi, qual è la formula per la ricarica di pile a litio?
Più che altro non conosco la costante (che è 1,4 per NiCd e 1,6 per NiMh).

Ah, un'altra domanda! Purtroppo sono stato così sbadato da lasciare una batteria al litio (di una action cam) scarica per moltissimi mesi. Ovviamente l'ho trovata proprio a terra.
Credete che per una sola volta si sia rovinata gravemente? Considerate che era nuova, l'avrò ricaricata al massimo 3 volte. C'è un modo per recuperarla?

Inviato dal mio cervello utilizzando le mani.

languid
01-12-2016, 18:42
Ragazzi, qual è la formula per la ricarica di pile a litio?
Più che altro non conosco la costante (che è 1,4 per NiCd e 1,6 per NiMh).


mi accodo alla domanda...
ho preso delle 18650 pacco da 4 e da 6 al liio per delle luci led.
ora calcolando che le davano per 8800 e 9600 mAh volevo fare delle misurazione per calcolarne l'effetiva capacita
se con un caricatore da 450mAh ci mettono 5 h e 10h quanto è la capacita effettiva??
Tra l'altro ogni volte che le uso al rientrare arrivano a scaricarsi quasi sempre quindi immagino non sia il massimo forse è il caso quando arrivano all'ultima tacchetta di cambiarle con quella di scorta
Grazie

gerko
02-12-2016, 10:45
Qualcuno si è mai buttato nell'esperienza di sostituire le batterie di un trapano?
Ne ho uno a 18 volt e ovviamente non esistono i ricambi.

luigimitico
02-12-2016, 13:16
Qualcuno si è mai buttato nell'esperienza di sostituire le batterie di un trapano?
Ne ho uno a 18 volt e ovviamente non esistono i ricambi.

Si io l'ho fatto e ho ottenuto discreti risultati. Il problema è capire che tipo di celle sono nel trapano litio o ni-mh. Se sono le prime la cosa è un po' complicata se sono le seconde è piu' facile reperirle della stessa misura (molti trapani usano delle pile sub-c che sono piu' piccole delle pile mezza torcia). Togli quelle vecchie, saldi quelle nuove secondo la composizione esistente e rimetti tutto all'interno. su youtube trovi decine di video esplicativi
Per le litio non ho esperienza ma sicuaremente entra in gioco anche un circuito di protezione e il discorso si fa complicato. Anche reperire delle celle di dimensioni non standard è complicato.

PS: Io ad oggi non lo rifarei, dato che le pile nuove che ho inserito soffrono di una veloce autoscarica e se lascio fermo il trapano qualche mese le trovo completamente scariche. Inoltre mi sono costate quanto un trapano non di marca ma con cella al litio

gerko
02-12-2016, 13:24
Non si potevano mettere delle normali nimh lsd fino ad arrivare alla tensione giusta?
Se non ricordo male, la seconda batteria rotta anni fa e aperta per curiosità aveva delle nicd un pò più basse e più larghe di quelel AA.
La batteria che ho è da 18v quindi 15 batterie da 1.2v

Ipotizziamo 1 euro a batteria e siamo a 15 euro.

luigimitico
02-12-2016, 14:13
Ipotizziamo 1 euro a batteria e siamo a 15 euro.
Se cerchi merce che dopo 2 ricariche ti lascia a terra fai pure.
Il lavoro di riparare una batteria lo fai perche' vuoi una cosa che duri nel tempo. prova a cercare delle batterie sub-c panasonic o GP Batteries e vedi quanto costa l'una. Forse ti costa meno comprare il trapano nuovo.
Sono pile per usi specifici e poco usate dal costo molto elevato. Hanno anche uno spunto elevato dato che vengono usate su trapani, aspirapolveri e altra roba con motori grossi.
Le normali stilo non hanno correnti cosi elevate di spunto, tranne le eneloop (forse)
Quando ho riparato la mia batteria del trapano non conoscevo le LSD, e nemmeno le litio.

ritio
06-12-2016, 10:10
Ciao a tutti
Ho appena comprato le enloop BK-3MCCE e il BC700.
Come devo comportarmi per il primo utilizzo?
Le uso così o devo inizializzarle in qualche modo particolare?
Grazie :)

cm209
06-12-2016, 10:46
Sono già precaricate quindi le tiri fuori dal blister e via

gerko
06-12-2016, 11:13
il solo costo non è segno di bontà di un prodotto. Sono i test di funzionamento e le curve di scarica a determinare se una cella è valida, vedi appunto la nuova serie ikea AAA/AA. Quale sarebbe il modello esatto di batterie per questo trapano?

Non lo so che modello esatto sono. Forse però come dice luigimitico meglio pensare alla sostituzione, anche perchè per usarlo i giorni scorsi ho dovuto prima sbloccare la punta del mandrino usando il WD40.

A sapere che spunto hanno si potrebbe considerare se conviene avventurarsi nel cambio batterie interne allora.

luigimitico
06-12-2016, 11:42
Ciao a tutti
Ho appena comprato le enloop BK-3MCCE e il BC700.
Come devo comportarmi per il primo utilizzo?
Le uso così o devo inizializzarle in qualche modo particolare?
Grazie :)

Se ti vuoi dilettare fai un refresh e vedi quanti mah ti danno queste pile.
Considera che fara' almeno 2 o 3 cicli di carica/scarica

languid
06-12-2016, 16:48
le 18650 non possono fisicamente avere una capacità piu' alta di 3500mah, se sono riportati valori superiori la cella è contraffatta. Lascia stare cinesate di bassa lega quando si parla di questa tipologia di celle. Non lesinare e punta ai 4/5 marchi noti. Una cella contraffatta puo' risultare MOLTO pericolosa. Vale la pena risparmiare?

le pile eran con le luci led che ho comprato su amazon e avevo gia messo in conto di comprarne altre migliori piu avanti.
Il venditore tra l'altro per scusarsi della descrizione sbagliata mi sta inviando un altra 4x18650 che dice tenere tranquillamente due ore sul 2 led
per curiosità mi sono messo con il tester a fare due misurazioni....
allora , gli alimentatori non sono da 1000mAh come riportato sull'etichetta ma 0.41-0.42 uno e 0.43-0.44 l'altro ( meta dei dichiarati ma poco male perché ho letto che cariche piu lente preservano un po la batteria l'unico dubbio rimane sul voltaggio essendo tutte e due appena sopra i 10v mentre la batterie sono 8,4v)
i faretti assorbono
2xCree 1A alla massima
7xCree 1,68A alla massima
quindi sapendo l'assorbimento in teoria potei ricavare i mAh facendo anche un ciclo di scarica ma ho letto che piu ampere si assorbono da una batteria e piu l'automonia cala esponenzialmente. ( vedi avviamento macchina che non parte che prosciuga 60Ah in un lampo )
insomma il metodo migliore mi sembra la ricarica dove con corrente in entrata nota e tempo noto dovrei ricavarmi gli Ah tramite il famoso coefficente che per le batterie al litio pero non so quale sia :(

cm209
06-12-2016, 17:00
le 18650 non possono fisicamente avere una capacità piu' alta di 3500mah, se sono riportati valori superiori la cella è contraffatta. Lascia stare cinesate di bassa lega quando si parla di questa tipologia di celle. Non lesinare e punta ai 4/5 marchi noti. Una cella contraffatta puo' risultare MOLTO pericolosa. Vale la pena risparmiare?

Tu che marche consiglieresti per le 18650 al litio???

ritio
09-12-2016, 08:06
Buongiorno
Ho un problema con le eneloop e il BC700: come prima cosa ho deciso di provare a fare un ciclo refresh da nuovo, ma dopo un giorno si è bloccato!!! :cry:
Non era finito perchè non compariva la scritta full, ma mi sono reso conto che era bloccato perchè da un paio d'ore tutti i valori di ogni singola batteria erano fermi (mA di carica, mAh di capacità residua, volt...). Così ho tolto le pile e ricominciato un altro ciclo di refresh.
Dopo diverse ore che stava lavorando mi sono accordo che le capacità residue delle batterie erano molto diverse tra loro (una 800 mAh, un'altra 700 mAh, altre due 400 mAh in quell'istante in cui ho guardato), ma la cosa non mi torna visto che durante il primo ciclo erano tutte allineate fino a quando si è interrotto... :mbe:
Secondo voi è il caricabatterie o le batterie che hanno qualche problema?
Entro oggi posso chiedere la sostituzione su amazon, altrimenti procedo...
Grazie mille!!! :(

luigimitico
09-12-2016, 09:24
Ciao Ritio
penso che il bc non si sia bloccato. Il refresh funziona cosi': scarica le batterie e mostra l'ultimo valore in mah fino a quando non fa un secondo ciclo di refresh (carica completa e scarica completa, per le eneloop selezionando una corrente di 700ma potrebbero servire anche 9-10 ore). Quando ha finito il secondo ciclo di scarica lo paragona al primo, se non sono uguali fa un terzo ciclo di refresh altrimenti si ferma. Prosegua cosi anche per il 4° ciclo e cosi' via fino a quando non si ferma.
Le uniche cose che variano sono il tempo e la tensione, quest'ultima lentamente.
Tu che corrente di carica hai selezionato?
PS: leggiti bene il manuale, prima di capire bene come funzionano le varie funzioni ci vuole un po'.

ritio
09-12-2016, 10:55
Ciao Ritio
penso che il bc non si sia bloccato. Il refresh funziona cosi': scarica le batterie e mostra l'ultimo valore in mah fino a quando non fa un secondo ciclo di refresh (carica completa e scarica completa, per le eneloop selezionando una corrente di 700ma potrebbero servire anche 9-10 ore). Quando ha finito il secondo ciclo di scarica lo paragona al primo, se non sono uguali fa un terzo ciclo di refresh altrimenti si ferma. Prosegua cosi anche per il 4° ciclo e cosi' via fino a quando non si ferma.
Le uniche cose che variano sono il tempo e la tensione, quest'ultima lentamente.
Tu che corrente di carica hai selezionato?
PS: leggiti bene il manuale, prima di capire bene come funzionano le varie funzioni ci vuole un po'.

Ciao Luigi e grazie della risposta!
Il manuale l'ho letto e ho capito come funziona, ho selezionato una corrente di scarica di 100mA e ho fatto partire.
Come dici tu sulla scarica vedevo tutti i valori cambiare, dopodichè è partito il primo ciclo di carica ma anche a distanza di due ore tutti i valori erano inalterati: al di la dei mAh (che non sapevo non cambiassero nel ciclo di carica), ma anche corrente e voltaggio erano fissi, mentre durante la scarica vedevo i mA oscillare di continuo. Quindi per forza si era bloccato.. :(
Inoltre può essere normale che in questo secondo ciclo che sto facendo le 4 batterie hanno valori così diversi tra loro??
Non vorrei che o le batterie o il caricabatterie siano difettosi, e in tal caso devo fare richiesta di sostituzione ad amazon in tempi brevi (non so quanto tempo ho).. :help:

luigimitico
09-12-2016, 11:21
Ritio per correttezza spostati nella pagina dei caricabatterie, dove ti risponderò qui si parla di pile ricaricabili.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1288461&page=174

ritio
09-12-2016, 13:29
Ritio per correttezza spostati nella pagina dei caricabatterie, dove ti risponderò qui si parla di pile ricaricabili.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1288461&page=174

Ah scusami, stavo seguendo questo post e ho scritto qua.
Scrivo anche di la ;)

cm209
10-12-2016, 07:28
lg, samsung, sanyo e panasonic. Su nkon.nl trovi prezzi ottimi e garanzia di prodotti originali...
Okay grazie

cm209
10-12-2016, 07:39
lg, samsung, sanyo e panasonic. Su nkon.nl trovi prezzi ottimi e garanzia di prodotti originali...
Cosa mi sai dire di questa?

https://eu.nkon.nl/rechargeable/18650-size/keeppower-18650-3500-li-ion.html

cm209
10-12-2016, 11:54
Ottime batterie, perché ti servono protette?

Inviato dal mio 2014811 utilizzando Tapatalk
Preferisco peccare per eccesso di prudenza....

el_pocho2008
10-12-2016, 17:21
buonasera mi servirebbero delle buone stilo aa ricaricabili da inserire in una torcia a un led cree
Provate le beghelli hybrid 2100 mah, ma durano poco

Che ne pensate delle duracell ultra charged 2500 mah?
grazie ciao!

cm209
10-12-2016, 19:22
assolutamente condivisibile. Attento però che le protette non hanno solo pro, ma anche contro. Destinazione d'uso?
Torcia elettrica ad alta luminosità. I pro e i contro quali sarebbero?

fasteagle
17-12-2016, 15:05
Volevo chiedervi se le ricaricabili AA (2450mAh, 1000 ricariche) "vivi verde" della coop (http://www.catalogoprodotti.coop.it/pam/it/Categorie-PAM/Brico-e-giardino/Elettricit%C3%A0/Pile/Pile-stilo-ricaricabili/p/6338519) vendute nel blister da 2 sono ibride o no. Sulla confezione c'è scritto "per usi intensivi", vuol dire ibride? Se sì volevo chiedervi se dai dati si può capire chi le produce (energizer, duracell, etc.).

el_pocho2008
18-12-2016, 12:12
ritornando al discorso delle beghelli hybrid verdi, ho notato che agitandole si sente come se ci fosse qualcosa dentro che si muove.
Sono da buttare?
che dite?

Technology11
29-12-2016, 21:51
ciao, circa 5 anni fa su vostro consiglio acquistai delle batteire Eneloop che tuttora sono performanti quasi come nuove, acquisto azzeccatissimo!

..ora devo prenderne altre (per radio e torcia x-pi cree hiled), resto su eneloop 1900mah (le solite bianche) o punto su altro?
(sento parlare di queste Ikea Ladda da 2450mah a 7€, ma come qulità si possono equiparare alle Eneloop? (spendere la metà non mi dispiacerebbe :p )

vw1961
01-01-2017, 15:39
vediamo se c'e qualcuno che conosce bene le LITIO :


pacco batteria con 2 in serie quindi 7,4V non uscendo piu
tensione ho aperto il pacco con il dremel, solo che ne ho
bucata una delle due.

ora va tutto bene stranamente, solo che si sente un ODORE
strano.

sto odore sa qualcuno se sia TOSSICO si o no ? chi ne sa di piu ?


grazie, mi spiace buttarle visto che vanno !:confused:

Angelus666
06-01-2017, 20:06
Ciao ragazzi. Ho delle batterie NiMh che caricano per 50 minuti al massimo e poi i caricabatterie (non a carica rapida) rilevano il completamento della carica. Inutile dire che è impossibile, quindi penso che siano guaste.

Secondo voi è possibile, con la modalità refresh dell' Opus BT-C3100 recuperarle?

Altra cosa che non capisco. Le NiMh hanno un voltaggio nominale di 1,2 V. È normale che durante la ricarica, il caricabatterie mi indichi dai 1,40 a 1,48 V?

Inviato dal mio cervello utilizzando le mani.

luigimitico
06-01-2017, 20:29
Prova a fare il refresh con correnti basse tipo 200ma e vedi dopo un paio di cicli cosa ti restituisce il cb

Angelus666
06-01-2017, 23:49
Prova a fare il refresh con correnti basse tipo 200ma e vedi dopo un paio di cicli cosa ti restituisce il cb
Ciao Luigi. Domani provo!

Inviato dal mio cervello utilizzando le mani.

vw1961
07-01-2017, 18:07
quindi nessuno che sa se sto odore da questa litio sia tossico o meno ? :confused:

el_pocho2008
08-01-2017, 11:07
forse dentro hanno la sorpresa. Riportale indietro...

va be, già le avevo da molto tempo.
Comunque avevo altre 4 e ho fatto un bel charge refresh e due mi ha dato 2100 mah come da etichetta, mentre le altre 2 1800 mah.

Poi avevo altre 4 alca power 2900 mah, una dice null, misurata con tester, 0 volt e il polo negativo e positivo sta in corto, meglio buttarla, mentre le altre 3 stanno in test charge

non ricordo se le nihm o le litio se scendono oltre un certo valore di volt 0,9 se ricordo bene, vanno in corto

Grazie ciao!

Angelus666
11-01-2017, 04:28
Ragazzi, ho un set di 4 batterie che non riesco a caricare. Se provo a farlo con cb che rilevano il deltapeak, la ricarica finisce in 40 minuti. Se uso uno di quei cb economici senza controlli, posso lasciarle in carica anche 20 ore ma rimangono tiepide e immagazzinano pochissimo mAh. Batterie da buttare? La modalità refresh di un BT-C3100 non sortisce effetto.

Inviato dal mio cervello utilizzando le mani.

hc900
11-01-2017, 07:38
Ragazzi, ho un set di 4 batterie che non riesco a caricare. Se provo a farlo con cb che rilevano il deltapeak, la ricarica finisce in 40 minuti.
Il C3100 è un analizzatore di batterie abbastanza serio: che valori ottieni con la capacità in mAh e la resistenza interna delle batterie in questione?

Con altre batterie ottieni valori decenti?

Angelus666
11-01-2017, 19:08
Il C3100 è un analizzatore di batterie abbastanza serio: che valori ottieni con la capacità in mAh e la resistenza interna delle batterie in questione?

Con altre batterie ottieni valori decenti?
Ciao! Allora, le capacità rilevate sono di 473 - 479 - 173 - 253 (la capacità nominale dovrebbe essere di 3000 mAh, ma so che non è realistica).
Il quick test mi da 62 - 62 - 98 - 71.

Prima di queste ho caricato delle Energizer da 2450 mAh e non ho avuto nessun problema, tutte piene.

La cosa strana è che, quando scarica, drena più mAh di quelli caricati.

Inviato dal mio cervello utilizzando le mani.

luigimitico
11-01-2017, 23:31
La cosa strana è che, quando scarica, drena più mAh di quelli caricati.
Questo è normale dato che una parte di energia fornita durante la carica viene trasformata in calore. Capita sempre. Con pile rovinate questo è più evidente rispetto a pile di buona qualità.

Secondo me le pile che provi a caricare sono da buttare in base ai valori che ti restituiscono. Compra un pacco di LSD qualsiasi e ti metti l'anima in pace.

Angelus666
12-01-2017, 01:05
Questo è normale dato che una parte di energia fornita durante la carica viene trasformata in calore. Capita sempre. Con pile rovinate questo è più evidente rispetto a pile di buona qualità.

Secondo me le pile che provi a caricare sono da buttare in base ai valori che ti restituiscono. Compra un pacco di LSD qualsiasi e ti metti l'anima in pace.
Direi che è l'unica! Almeno non è colpa del cb e tanto basta. :D

Inviato dal mio cervello utilizzando le mani.

vw1961
13-01-2017, 10:37
visto questo "mostro" per caricarle , sia per le LITIO che per le ni-mh !

che dite ?

http://www.cpfitaliaforum.it/phpbb/viewtopic.php?f=22&t=13323



PS qualcuni mi sa aiutare per caricare 2 pile al litio in serie sigillate
quindi a 8,2V ...cosa usare ? grazie

hc900
13-01-2017, 10:50
Sul solito sito hkj lo ha già recensito ed analizzato a fondo, valgono tutti i commenti del forum CPF che lo aveva testato un mese fa, a cui il costruttore aveva risposto: lo aggiorneremo come consigliato nella prossima serie ... della serie lavori in corso (pesanti)

angelosss
16-01-2017, 12:21
Ciao belli
Chi mi può dire le differenze delle batterie ricaricabili di amazon, hanno vari colori...
Oppure me ne potete consigliare delle migliori? Ho letto delle enloop ma non so quali precisamente?
Grazie

Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Franz.b
16-01-2017, 15:57
secondo me sono buone tutte le lsd/precaricate/stay cahrgeg e come le chiamano le varie marche. probabilmente anche le ikea anche se mi sembrano capacità un po' alte per essere stabili ed equilibrate.
le eneloop si son fatte una buona nomea negli anni.

hc900
17-01-2017, 13:42
le curve di scarica sono identiche con le enloop, liberi di spendere 4 volte tanto per la stessa cella, che per la cronaca è prodotta in giappone per entrambi i brand, guarda te il caso...Se ne parlava pochi giorni fa che sono: made in China, adesso

L'altro forum CPF in inglese riportava la documentazione del calo qualitativo di tale scelta ...

TheCiano
18-01-2017, 14:04
Ieri l'elettricista mi ha detto quella che secondo me è una bestialità (tanto è vero che anche facendo una ricerca non ne ho trovato traccia) ma che vi ripropongo,vedi mai che ha ragione.. 😑 secondo lui negli apparecchiare che stanno per tanto tempo con le batterie inserite (tipo i cronostati della caldaia o nei sensori degli antifurti wireless) non si dovrebbero usare le batterie ricaricabili perché alla lunga rovinano i contatti dell'apparecchio... Io ho provato a dirgli che casomai sono le pile usa e getta che perdono l'acido rovinandoli, ma lui ha continuato a sostenere che le pile ricaricabili non vanno bene...
Boh.. Vi risulta?

Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk

gerko
18-01-2017, 14:16
Quello che ti ha detto lui è quello che solitamente trovi nelle istruzioni degli apparecchi elettronici, infatti sconsigliano l'uso di pile ricaricabili. Ma l'acido che poi rovina i contatti lo perdono anche le Alcaline eccome. Anzi a memoria a me è capitato che perdessero acido solo le usa e getta. Ma direi che è indifferente tra una e l'altra tipologia.
Curioso di leggere altre opinioni.

Franz.b
18-01-2017, 15:47
su apparecchi come i cronotermostati o i telecomandi, che ci mettono 2 anni a consumare delle alkaline, non userei delle ricaricabili.

hc900
18-01-2017, 18:35
La storia delle perdite di acido aveva coinvolto tutti i principali produttori di batterie, Duracell, Panasonic, ecc. ... nei loro prodotti di punta!!

Ieri stavo valutando che le batterie alcaline vendute da Lidl con scadenza 2012 che non hanno autoscarica e neanche perdite di acido.
Per assurdo sono delle batterie a basso prezzo che avevo preso per dimenticarle in apparecchi a basso consumo.

Quindi il prezzo di vendita ha poco a che fare con la qualità, cosa risaputa. Piuttosto va detto che quella marca non è più in commercio nei negozi Lidl.

Tornando alle ricaricabili, può capitare di utilizzarle in apparecchi che non vanno a 1,2 Volt o si bloccano appena la tensione scende a 1,1 Volt: solo da qui il produttore si sogna di scrivere che non vanno bene con il loro prodotto.

OT
l'altra settimana ho sostituito le batterie al litio tipo AA con delle normali alcaline, sorpresa: pesano il doppio delle litio !!

gerko
18-01-2017, 19:17
Proprio il mese scorso ho trovato delle Duracell che erano ancora funzionanti il mese prima, che però portavano scadenza 2012. Purtroppo una ha perso acido e mi ha corroso il Game Boy, che infatti mi tocca cestinare.
Però dai, con 5 anni oltre la scadenza non mi sento di dargli tanta colpa. non avrei dovuto tenergli le batterie inserite dentro.

hc900
18-01-2017, 19:24
Però dai, con 5 anni oltre la scadenza non mi sento di dargli tanta colpa. non avrei dovuto tenergli le batterie inserite dentro.Per chi si era sorbito la pubblicità delle batterie Duracell di una volta, questo si chiama tradimento ... e senza scusanti, anche perché le perdite di acido sono ancora più frequenti di quello che hai visto, capitano ben prima della scadenza dichiarata con temperature oltre i 30 gradi o con vibrazioni meccaniche.

gerko
18-01-2017, 21:05
Per chi si era sorbito la pubblicità delle batterie Duracell di una volta, questo si chiama tradimento ... e senza scusanti, anche perché le perdite di acido sono ancora più frequenti di quello che hai visto, capitano ben prima della scadenza dichiarata con temperature oltre i 30 gradi o con vibrazioni meccaniche.

Concordo che sono più frequenti oggi, infatti, queste batterie che scadevano nel 2012 come minimo erano state comprate nel 2006. Oggi valle a prendere delle batterie che ti durano così tanto.

gio007
18-01-2017, 23:49
Ho visto personalmente cronotermostati fermarsi e non funzionare con delle eneloop inserite.Incredulo ho inserito altre due che per certo sapevo essere cariche.....stesso risultato.
Per l'uso dedicato ed il basso consumo ho deciso di rimettere delle alcaline normali.
Capitando per caso in un negozio di batterie,toner,ecc...e trovandomi di fronte ad un venditore "vecchia maniera",cioè in gamba,gli ho esposto tale esperienza fatta chiedendogli se era possibile.Effettivamente,disse,in certi apparecchi le batterie ricaricabili possono creare problemi simili,non sapendo però indicarne la causa precisa.

Paky
19-01-2017, 08:31
Capitando per caso in un negozio di batterie,toner,ecc...e trovandomi di fronte ad un venditore "vecchia maniera",cioè in gamba,gli ho esposto tale esperienza fatta chiedendogli se era possibile.Effettivamente,disse,in certi apparecchi le batterie ricaricabili possono creare problemi simili,non sapendo però indicarne la causa precisa.

tanto in gamba non è se non sa spiegarsi un fenomeno così semplice da comprendere

il problema capita spessissimo con utilizzatori che lavorano a bassa tensione (quindi uno o de elementi in serie che li alimentano)

supponendo un circuito che lavora a 3Volt (2 batterie in serie):

- con dentro 2 normali batteria alcaline da 1.5V lavora alla sua tensione nominale
- con 2 ricaricabili eneloop lavora a circa 2.5V quando sono perfettamente cariche , per poi assestarsi sui 2.4V

parliamo di un 20% di tensione in meno ...che non è affatto poco

hc900
19-01-2017, 08:49
Ho visto personalmente cronotermostati fermarsi e non funzionare con delle eneloop inserite.Incredulo ho inserito altre due che per certo sapevo essere cariche.....stesso risultato.
Per l'uso dedicato ed il basso consumo ho deciso di rimettere delle alcaline normali.
Come hai letto nella spiegazione di poco fa la cosa è abbastanza semplice, certo che il tipo in gamba potrebbe non avere l'esperienza di altri del forum che su queste cose hanno molta più esperienza vissuta.

Se vuoi far funzionare quel tipo di apparecchio mettici una Eneloop ed una NiZn, oppure lascia perdere perché le batterie ti dureranno almeno 2 anni, quindi il gioco non merita.

Alcuni apparecchi mal tollerano le batterie ricaricabili da 1,2 Volt NiMh ed anche le NiZn da 1,8 Volt, fare il fritto misto con NiMh-NiZn ha anche altri riscontri negativi, io lo faccio soltanto su apparecchi dove ci cambio le batterie ogni mese.

luigimitico
19-01-2017, 09:07
Per quegli apparecchi costosi come i cronotermostati, se le ricaricabili non vanno bene, suggerisco le pile al litio AA NON RICARICABILI che non perdono acido/liquido e quindi non rovinano gli apparecchi in cui sono montate. Le producono Varta ed Energizer. Costano di più ma almeno eviti di buttare un apparecchio dato che non hanno bisogno di un pannolino.

gio007
19-01-2017, 10:38
Ragazzi......non mi aspettavo delucidazioni cosi immediate e precise.Vi ringrazio molto :)
Evidentemente quel tipo era più in gamba di me :D
Comunque mi aveva accennato del fattore tensione ma senza andare nei particolari.
Siete fantastici,leggendovi si imparano moltissime cose.
Il mio intervento non era per un problema importante ma solo una constatazione ed esposizione al riguardo di cio che avevo letto nei commenti precedenti.Il cronotermostato in questione è di poco valore,nulla di che.
Ora ne so una di più.Vi ringrazio ;)

luigimitico
24-01-2017, 11:04
No, al massimo le pile originali hanno uno spunto maggiore cioè riescono a fornire una maggiore energia durante il lavoro.
Prova a fare qualche foto delle pile e vediamo come possiamo aiutarti. Se puoi indica la dimensione delle vecchie pile

gerko
24-01-2017, 17:08
Quella Braun come dati porta 1.2v 700mah. Non vi è motivo per cui una nimh al posto di questa nicd non debba funzionare, sempre 1.2v sono e gli mah incidono solo per il tempo di utilizzo della batteria più o meno lungo. Piuttosto nella foto sembra che anche il polo negativo sia fatto come quello positivo. Quindi forse una batteria qualunque non funziona perchè non fa contatto, ma si risolve con poco in questo caso.

Anzi, in un sito stesso indicano anche una batteria nimh, quindi il problema non è quello, ma proprio la particolarità che si nota.

http://www.electricshaverstore.com/i/929/braun-aa-nicad-battery-w-connector-pins-one-piece.htm
http://www.electricshaverstore.com/i/930/braun-battery-aa-nmhi-w-connector-pins-one-piece.htm

luigimitico
24-01-2017, 19:06
Puoi fare una prova anche con una pila alkalina (non ricaricabile)
Porva a metterla nel rasoio e verifica che entrambi i poli vadano a contatto con il circuito del rasoio. Se parte allora puoi usare una pila ricaricabile AA LSD. Altrimenti si deve trovare una pila equivalente.

luigimitico
26-01-2017, 10:43
Attualmente le pile migliori sono ni-mh di nuova generazione a bassa autoscarica, dette anche LSD o Ready to Use, precariche o altri nomi simili.
Inoltre le ni-cd sono molto più inquinanti delle moderne ni-mh e soffrono dell'effetto memoria.

gerko
26-01-2017, 10:49
Tra NiCd e NiMh le NiCd, ma tra NiCd e NiMh LSD le NiMh LSD.
Le NiCd sono una tecnologia vecchia e ormai vengono fatte solo per usi specifici, ad esempio non è comune trovarle con formati AA AAA. Sono più inquinanti delle altre, per il resto io ne ho un paio funzionanti da 20 anni e per parecchi anni sono rimaste abbandonate in un cassetto. Le NiMh comuni hanno il problema che si scaricano da sole piu o meno velocemente, problema molto limitato anzi, praticamente risolto, con le LSD o pronte all'uso o precaricate.

Paky
26-01-2017, 11:00
però che bomba erano le NiCD in termini di resistenza interna

facevano schizzare la Freccia rossa come il vento :D
altro che NiMh

FreeMan
26-01-2017, 18:41
Grazie, farò le prove che mi avete indicato.
Sono migliori le Ni-Cd o le Ni-Mh?
Ciao!

Ciao, sono migliori le Ni-Cd o le Ni-Mh?

no doppi post ne tanto meno UP fatti entro le 24 ore.. non serve ripetere o essere insistenti.


Anche io occasionalmente utilizzo modelli R/c, tu che hai provato la Freccia rossa con le Ni-Cd, l'hai provata anche con le Ni-Mh?
Quali differenze ci sono fra l'utilizzo delle due batterie? Il modello va più velocemente ed è più scattante con le Ni-Mh o con le Ni-Cd?

Leggere un po' di discussione non farebbe male, esiste la ricerca interna onde proprio evitare di fare sempre le stesse domande e ricevere sempre le stesse risposte.

>bYeZ<

vw1961
29-01-2017, 14:29
un ESPERTO delle litio 18650 ?


se mai mi decido...ma che caos nella scelta pile.... cosa mi consigliate ?

pile 18650B cosa significa la "B" finale ?
si ricaricano con nitecore i2 o ci sono problemi ?
mi pare ottimo il prezzo che dite .... o c'e di meglio ?


https://www.amazon.it/Panasonic-NCR18650B-Ricaricabile-Confezione-Pezzi/dp/B00AIOH9VG/ref=cm_cd_al_qh_dp_t


ma visto il prezzo basso e la confezione verde saranno davvero originali sony ste robe ?

https://www.amazon.it/Sony-18650-Batteria-agli-litio/dp/B015NB6ORI/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1485699290&sr=8-1&keywords=litio+18650+2600+mAh

o c'e di meglio a costo umano ? e per caricarle ok il Nitecore i2 ?

Cap_it
30-01-2017, 18:02
Salve seguo sempre con interesse il thread,
Ho una bilancia che utilizzavo sempre con pile ricaricabili, tranne una volta che le ho sostituite con pile "normali" ed è successo il fattaccio::mad:

https://s28.postimg.org/ym43w3o09/Foto.jpg (https://postimg.org/image/ym43w3o09/)

Mi sapete consigliare dove posso trovare un box holder per 4XAAA o eventualmente dove trovare le parti metalliche?
Ho cercato su Aliexpress, ma non ho trovato niente.
Grazie

luigimitico
30-01-2017, 19:02
Se il circuito non è stato compromesso dal liquido delle pile prova a pulire i contatti con carta vetrata e metti pile nuove. Magari la bilancia comincia a faunzionare.

gerko
30-01-2017, 21:42
Prova banggood e dx.

Cap_it
01-02-2017, 09:26
Se il circuito non è stato compromesso dal liquido delle pile prova a pulire i contatti con carta vetrata e metti pile nuove. Magari la bilancia comincia a faunzionare.

Il circuito non è stato rovinato, ma le molle sono compromesse, bisogna sostituire almeno i contatti.

Prova banggood e dx.
Non ho trovato il contenitore. Sembra che 4XAAA non ce l'ha nessuno!:mad:
Visto che il box holder è introvabile (lo hanno creato solo per la mia bilancia?!?), avevo pensato di sostituire i contatti con questi:

https://ae01.alicdn.com/kf/HTB1MjDiNpXXXXXxXpXXq6xXFXXXo/Wholesale-font-b-AAA-b-font-font-b-Battery-b-font-Springs-font-b-Contact-b.jpg

Paky
01-02-2017, 10:43
ma dai , un portapile 4xAAA lo trovi in qualsiasi negozio di componentistica elettronica
andare a sbattersi a comperarlo dalla cina...

che poi quelle lamelle non sono compromesse , basta ripulirle e smerigliarle

luigimitico
01-02-2017, 12:01
Se non trovi quello della forma che hai nella tua bilancia prova a comprarne 2 da 2 pile AAA e li metti in serie.
Ma anche secondo me quei contatti sono recuperabili al 100% con un po' di carta vetrata fina e un po' di pazienza.

Cap_it
01-02-2017, 18:32
ma dai , un portapile 4xAAA lo trovi in qualsiasi negozio di componentistica elettronica
andare a sbattersi a comperarlo dalla cina...

che poi quelle lamelle non sono compromesse , basta ripulirle e smerigliarle
Peccato che un box per 4X AAA come il mio neanche in Cina l'ho trovato. mi sa che lo utilizza solo la mia bilancia.:mad:

Se non trovi quello della forma che hai nella tua bilancia prova a comprarne 2 da 2 pile AAA e li metti in serie.
Ma anche secondo me quei contatti sono recuperabili al 100% con un po' di carta vetrata fina e un po' di pazienza.
I contatti probabilmente sono recuperabili, ma le molle sono compromesse ed una è rotta.

hc900
01-02-2017, 20:31
Peccato che un box per 4X AAA come il mio neanche in Cina l'ho trovato. mi sa che lo utilizza solo la mia bilancia.:mad:


I contatti probabilmente sono recuperabili, ma le molle sono compromesse ed una è rotta.Quel tipo di portabatterie è molto datato, tipo anni 90 quando certe bilance digitali si costruivano in Europa: l'ho buttato via con la bilancia un mese fa.

Saldaci una molla o prenditi una bilancia cinese da 5 Euro magari del tipo 5kg/1gr alimentata con sole 2 batterie stilo: la butterai via tra 10 anni quando le batterie avranno perso acido ... :D

Cap_it
02-02-2017, 10:39
Quel tipo di portabatterie è molto datato, tipo anni 90 quando certe bilance digitali si costruivano in Europa: l'ho buttato via con la bilancia un mese fa.

Saldaci una molla o prenditi una bilancia cinese da 5 Euro magari del tipo 5kg/1gr alimentata con sole 2 batterie stilo: la butterai via tra 10 anni quando le batterie avranno perso acido ... :D

Premessa che è una bilancia pesa persone, il suddetto oggetto è stato utilizzato pochissimo.
Hai ragione la bilancia in questione, marca Tefal e made in France ( così è scritto dietro) mi è stata regalata 8 anni fa e poiché è stata comprata in un negozio, sicuramente avrà circa 10 anni, ma vorrei evitare di dover spendere 100€ per sostituirla con una Withings ( non sono sicuro che abbia la stessa affidabilità).
Proverò nel weekend a pulire i contatti e saldare la molla con una goccia di stagno.
Grazie

vw1961
24-02-2017, 08:49
aiutoooooooo


se c'e qualuno che conosce bene le pile Litio-ION che mi spiegasse sta
cosa :

nei vari ricetrasmettitori di avrie marche ( Baofeng, Wouxun, Retevis
ecc.....)

usano un pacco batterie sigillato con 2 litio-ion (credo) in serie.


La cosa che vorrei capire avendone aperto uno, e visto che ci sono si 3
contatti ma praticamente dentro 2 contatti vanno sul positivo e negativo, ma il centrale... non e' attaccato a nulla !

quindi praticamente NON fanno come dovrebbero la carica "equilibrata" con il
contatto nel mezzo, ma diremmantente carinao le 2 pile in serie.


Ma non e' sempre stato detto che non e' una bella cosa e rischioso senza
controllo durante la ricarica sul singolo elemento, o che sia un mezza leggenda
metropolitana?

Visto che lo fanno tutti e ne vendono a vagonate di pezzi, quindi se
foesse cosi rischioso, che dite quindi si possono caricare 2 litio-ion in SERIE
senza altre particolari accortezze, non succdera' nulla ?


PS chi sa una pila litio-ion che valore di resistenza interna dovrebbe dare , c'e
una tabella che da i valori da misurare ? :doh:

hc900
24-02-2017, 09:35
Scegliendo bene 2 elementi al litio, ma anche più elementi, li puoi ricaricare in serie, vedi i pacchi di batterie che usano le torce per ciclisti.

Ma anche tutte le batterie per fotocamere digitali tipo reflex hanno le batterie con 2 elementi assemblati in serie, qui il terzo contatto serve a stabilire la capacità residua della batteria ed altre informazioni utili ai vertical grip.

Tutte le batterie al litio ricaricabili e non ricaricabili hanno vari vantaggi:
tensione elevata
peso specifico basso
bassa resistenza interna
elevata corrente di uscita
bassissima autoscarica

vw1961
24-02-2017, 14:30
hc900 si ma leggo ovunque che ben evitare sblianciamenti pericolosi

sia basilare ricaricarle in modo "bilanciato" ...

quindi visto che dentro al pacco come dicevo il terzo polo proprio
NON e' collegato a nulla, manca il filo, NON capisco come diavolo
si faccia caricarle in modo bilanciato appunto per non rovinarle
durante la carica in ssrie, boh ?

hc900
24-02-2017, 17:33
hc900 si ma leggo ovunque che ben evitare sblianciamenti pericolosi

sia basilare ricaricarle in modo "bilanciato" ...Tra teoria e pratica può capitare un abisso inspiegabile.

Se mettono batterie selezionate nel medesimo lotto di 500 batterie tutte nate assieme, fanno di base un buon lavoro, a noi impossibile.
Poi la ricarica dopo un simile lavoro conta parecchio di meno, conta sempre senza essere vitale,


quindi visto che dentro al pacco come dicevo il terzo polo proprio
NON e' collegato a nulla, manca il filo, NON capisco come diavolo
si faccia caricarle in modo bilanciato appunto per non rovinarle
durante la carica in ssrie, boh ?
Economie di scala, si va a recuperare ogni contenitore già pronto senza riprogettarne uno nuovo, andare a togliere il terzo piedino costa ... lasciare come sta non costa ...

vw1961
27-02-2017, 09:48
grazie ma batterie litio-ion con lotti selezionati su radio che costano poco...

la vedo dura !


leggo questo:

"Possono farla benissimo con un circuito che crei un potenziale
virtuale a Vcc/2 dentro il pacco, e da lì misurare le deviazioni
rispetto al centrale fra le due celle, correggerle e così avere
i circuiti di ricarica con un riferimento per bilanciare le
cariche. "


davvero interessante la cosa , solo che per i cinesi mi pare
"troppo avanti" .... che dite ? boh :eek:

vw1961
01-03-2017, 14:42
arrivato il nuovo CB piccolissimo e figo , ma parla di un update per

nuove batterie LIHV ...cioe' litio con nuova tecnologia ?

chi ne sa di piu ?

hc900
01-03-2017, 15:52
arrivato il nuovo CB piccolissimo e figo , ma parla di un update per

nuove batterie LIHV
Che razza di caricatore ti sei comprato uno made in Chernobyl in svendita?
Metti il modello almeno e poi il tasso di radioattività!
:D :D

Piccolissimo ??
Te lo ha venduto Ant-Man?

gerko
01-03-2017, 23:20
Secondo voi è comune che le batterie che sono nei telefoni cordless, quando questi si spengono, se le si mette a fare un controllo in un caricatore, risultano per metà ancora cariche?
Dite che è il caso che mi faccio sostituire i cordless o possono essere le batterie oppure è normale perchè i cordless sono schiozzinosi?

hc900
02-03-2017, 06:08
Le batterie dei cordless sono delicate perché sono in serie, quindi non si possono scaricare mai al 100% e neppure ricaricare al 100%.

Vari utenti del forum le ricaricano con un caricatore esterno a canali indipendenti e poi le scaricano oltre l'avviso di batterie scariche.

gerko
02-03-2017, 10:11
Le batterie dei cordless sono delicate perché sono in serie, quindi non si possono scaricare mai al 100% e neppure ricaricare al 100%.

Vari utenti del forum le ricaricano con un caricatore esterno a canali indipendenti e poi le scaricano oltre l'avviso di batterie scariche.

Dici quindi che è inutile farli cambiare tanto funzionano tutti così?
Devo dire che le scaricano abbastanza in sincrono.

hc900
02-03-2017, 10:19
Senti un po':

guarda se hai modo provare le batterie con qualcosa tipo il BT-C700.

Vedi se hanno meno dei 800ma di capacità

Poi quando l'apparecchio ti dice che sono scariche prova a scaricarle con il BT-C700 e vedi quanta capacità c'era ancora disponibile.

Così puoi farti un'idea precisa della tua situazione.

gerko
02-03-2017, 10:39
Senti un po':

guarda se hai modo provare le batterie con qualcosa tipo il BT-C700.

Vedi se hanno meno dei 800ma di capacità

Poi quando l'apparecchio ti dice che sono scariche prova a scaricarle con il BT-C700 e vedi quanta capacità c'era ancora disponibile.

Così puoi farti un'idea precisa della tua situazione.

Infatti è proprio quello che ho fatto. Mi restituiva per entrambe le batterie una capacità residua di 400mah circa. Metà carica, assurdo.

Se qualcuno con un cordless ed un caricatore del genere potesse fare un test uguale e vedere la capacità residua delle batterie quando risultanos cariche nel telefono, potrei rendermi conto se è comune o no.
Ad ogni modo sto aspettando nuovamente che si spengono i cordless(sono 2 in coppia) e vedere cosa mi restituisce, magari era un caso.

hc900
02-03-2017, 10:53
Dunque batterie scariche al 50% !!
Di solito è sul 30% l'avviso di batterie scariche, dopo di che le utilizzo ancora un paio di giorni, fino al spegnimento totale.

Qui mi pare troppo, vedi se il portabatterie presenta ossidazioni o sporcizia, eventualmente pulisci.

Di che marca sono gli apparecchi?

LkMsWb
02-03-2017, 14:44
Infatti è proprio quello che ho fatto. Mi restituiva per entrambe le batterie una capacità residua di 400mah circa. Metà carica, assurdo.

Se qualcuno con un cordless ed un caricatore del genere potesse fare un test uguale e vedere la capacità residua delle batterie quando risultanos cariche nel telefono, potrei rendermi conto se è comune o no.
Ad ogni modo sto aspettando nuovamente che si spengono i cordless(sono 2 in coppia) e vedere cosa mi restituisce, magari era un caso.

Anche il mio cordless (vecchiotto ormai, mi sembra sia del 2009) si lamenta a circa metà carica, credo sia legato alla lettura del voltaggio, visto che anche a batterie appena caricate segna sempre "1 tacca su 3". Cordless Philips :)

gerko
02-03-2017, 14:53
Sono dei Gigaset A540.

L'unica cosa che è venuta in mente anche a me quella del voltaggio, ma segnarle scariche quando sono ancora a più di 1.3 v. Maa.

hc900
02-03-2017, 16:11
Anche il mio cordless (vecchiotto ormai, mi sembra sia del 2009) si lamenta a circa metà carica, credo sia legato alla lettura del voltaggio, visto che anche a batterie appena caricate segna sempre "1 tacca su 3". Cordless Philips :)Certo caricate esternamente e poi inserite nel telefono: è normale, la ricarica dentro il cordless è con un timer, che se non azzerato dichiara una tacca.

gerko
02-03-2017, 19:09
Certo caricate esternamente e poi inserite nel telefono: è normale, la ricarica dentro il cordless è con un timer, che se non azzerato dichiara una tacca.

Potrebbe quindi essere questo timer che da di matto?

hc900
02-03-2017, 19:43
Potrebbe quindi essere questo timer che da di matto?Mi riferivo alle batterie caricate esternamente al telefono e solo poi inserite: qui di solito segnalano 1 tacca di batteria solo per la mancanza di allineamento del valore rilevato dal voltmetro con la fine del ciclo di ricarica con il timer.

Paky
03-03-2017, 10:06
Amazon basics
2 anni nel cordless che viene ricaricato 1 volta a settimana , quindi 104 ricariche circa

devastate!
resistenza interna altissima
scariche e a vuoto segnano 1.43V :D

https://s4.postimg.org/mxbl1xzn1/amazon_basics_ko.jpg

vw1961
04-03-2017, 14:03
che caos....


quindi RICAPITOLANDO come gestite voi la ricarica dei vs cordless ?

Paky
04-03-2017, 14:30
lo ricarichi quando si sta per scaricare
bisogna abbandonare la cattiva abitudine di riposizionarlo sulla base tutte le volte che si è finito di parlare

la mia non era una critica al cordless , che di per se fa anche il suo dovere.
Con le Amazonbasics dura 1 settimana abbondante e la ricarica è lenta , circa 7 ore

MA fatto sta che dopo poco più di 100 cicli (e 2 anni) le batterie sono state devastate (monta due AAA) ,
colpa del cordless? delle batterie tanto osannate che non sono poi così' fenomenali?

non ho la risposta :D

Certo caricate esternamente e poi inserite nel telefono: è normale, la ricarica dentro il cordless è con un timer, che se non azzerato dichiara una tacca.

quoto , è così anche per il mio Panasonic
tant'è che ogni tanto per controllare se le batterie erano bilanciate , le levavo dal cordless quando erano cariche
facevo un paio di cicli e le analizzavo col MAHA
per poi riposizionarle nel telefono cariche

guai ad alterare le dinamiche, uscivi matto :D

hc900
04-03-2017, 15:53
che caos....


quindi RICAPITOLANDO come gestite voi la ricarica dei vs cordless ?
Ordinaria follia.
Tutto era più facile con i cordless con batterie tipo stilo o AA.

Adesso la ricarica è con timer e con voltmetro, di cui si fa la media ragionata ... a volte funziona circa bene.

Confermo che esistono batterie Panasonic e Ansmann adatte per l'uso cordless, nulla viene specificato ma si può solo immaginare una maggior resistenza alle frequenti ricariche.

Le batterie LSD o ibride AA soffrono della ricarica frequente e peggio ancora di quella con timer, che se ricarica per 7-8 ore delle batterie quasi cariche, le rovina in pochi anni.
Quindi 500 ricariche non si vedranno mai, 2000 ricariche pura illusione: 200 ricariche settimanali un buon risultato.

Conviene sempre ricaricare le batterie qualche giorno dopo che l'apparecchio dice che sono completamente scariche, così si fa meno danno.
Comunque ricaricare 2 batterie AAA in serie è un danno, specie se non sono molto simili per caratteristiche tecniche.

cm209
06-03-2017, 11:55
Ragazzi ho un problema, non ricordo se qui o nel forum dei caricabatterie era stta messa l'immagine con credo il link di un addatatore tale da poter caricare le C o le D sui caricatori per le AA/AAA: qualche aninma pia se si ricorda potrebbe dirmi la pagina?

hc900
06-03-2017, 12:02
Forse ti riferivi a questo Numero oggetto e**y:

391186860522

?
Costa parecchio e con certi caricatori non si incastra bene.

Cercati a 10 Euro un Nitecore i2 modello 2016 che carica piano ma bene i formati AA AAA C e D oltre al litio fino al larghissimo 32650

cm209
06-03-2017, 12:09
Ti ringrazio per la risposta. Era solo per evitare ogni volta di tirare fuori il monter per una delle C o D che ho e poter usare anche che so io il technoline e gli altri caricatori piccoli che ho

hc900
06-03-2017, 12:12
Immaginavo quale fosse il tuo intento, ma i costi sono un tantino fuori convenienza, oltre ai classici problemi di contatti elettrici che diventano precari con il peso in gioco.

vw1961
06-03-2017, 17:29
grazie mille come sempre hc900


qui nessuno quindi pratico delle litio -ion ?

Taxon
15-03-2017, 22:58
Salve ragazzi, mi servirebbe comprare una batteria dignitosa ad eccellente prezzo per la mia sigaretta elettronica. Una 18650 oppure una 26650, in attesa che me ne arrivi una dalka Cina di qualità. Sapete indirizzarmi ? Grazie in anticipo 🤗

Inviato dal mio Redmi Note 3

vw1961
06-04-2017, 15:54
Taxon ciao, per sapere quale migliore batteria litio 18650 da acquistare ti consilgio

l'ottimo articolo che trovi qui molto ben fatto(nella sezione Torcie e Pile) :


https://rodolfo-parisio.jimdo.com/nuovi-articoli-2016-17/


oltre al test su quale migliore ,ci ho trovato tantissime info utili ;)

fasteagle
06-04-2017, 16:58
[CROSSPOSTING]

Technology11
03-05-2017, 21:19
Ciao, come batteria AA di qualità restano le Eneloop? (Me ne bastano 4.. prenderei dall'amazzone.. ..su nkon verrei a spenderci troppo.. )

Inviato tramite tapatalk

Ginopilot
04-05-2017, 08:14
Oggi ci sono le amazon basics stilo in offerta. Come sono?

vw1961
04-05-2017, 13:31
si sembra ancora le eneloop marchiate amazon.... attendiamo conferma !


NERE HR-3UTG ( mi pare sigla eneloop ma saranno NUOVE e vecchia tenologia ? 1900 mA 1000 cicli


GRIGIE HR-3UTHA ( mi pare sigla eneloop ma saranno NUOVE e vecchia tenologia ? 2500 mA 500 cicli

King Nio
12-06-2017, 10:49
qualcuno conosce le odec che sono in offerta da qualche tempo su amazon?

Rapidashmarino
17-06-2017, 19:24
ragazzi ho letto che il bc700 non riesce a caricare le pile completamente scariche, e per fare ciò occorre usare un altro caricatore, è vero?

iron84
17-06-2017, 22:15
Vero, se il voltaggio della batteria è inferiore ai 0,80 V , il caricabatteria non la riconosce, pertanto non farà iniziare il ciclo di carica. Io uso un vecchio caricabatterie che forse carica ancora in modo continuo. Quando il voltaggio risale sopra ai 0.80 V , inserisco le batterie all'interno del bc700 e faccio proseguire la ricarica.

EDIT: Tra l'altro 0,80 V è il voltaggio per cui inizia la carica dopo un ciclo di "scarica".

gerko
18-06-2017, 10:18
Dovrebbe essere così per tutti i caricatori "intelligenti" moderni.

vw1961
22-06-2017, 15:54
NESSUNO che conferma sopra se le attuali pile su amazon sono come ho scritto io ?

hc900
28-06-2017, 20:00
si sembra ancora le eneloop marchiate amazon.... attendiamo conferma !


NERE HR-3UTG ( mi pare sigla eneloop ma saranno NUOVE e vecchia tenologia ? 1900 mA 1000 cicli


GRIGIE HR-3UTHA ( mi pare sigla eneloop ma saranno NUOVE e vecchia tenologia ? 2500 mA 500 cicli
Si può prendere per vera questa situazione, con il cambio dei colori delle batterie.

2500 mAh fanno meno cicli di carica-scarica, come pure confermato da Candlepower quelle fatte in Cina sono inferiori alle giapponesi.

PS
Il test delle Tronic NiMh AA ha confermato le impressioni sulla scarsa qualità.

vw1961
29-06-2017, 08:08
quindi confermi che le NUOVE amazonbasic ora sono made in cina o ancora in jap ?


quindi dici che le Tronic sono ciofeche ? peccato io ne ho di qualche anno fa'
(nere e argetno) e vanno abbastanza bene.... peccato :cry:

hc900
29-06-2017, 08:40
quindi dici che le Tronic sono ciofeche ? peccato io ne ho di qualche anno fa'
(nere e argetno) e vanno abbastanza bene.... peccato :cry:
Per quello che costano, nulla da dire, ma che le Tronic siano il meglio in commercio ce ne vuole:
http://lygte-info.dk/review/batteries2012/Tronic%20AA%202300mAh%20(Silver-Black)%20UK.html

Al tempo ne ho prese una ventina, adesso ne ho 4 funzionanti.
Quelle con i colori del test cui sopra, anni fa le mettevo sulla bilancia digitale in negozio per vedere la costanza del peso, constatando che erano incostanti, peggio ancora quelle in formato C e D: andavano scelte al peso massimo e poi testate a casa ... :eek: ne ho rese parecchie, poi mi sono stufato di perdere tempo.

quindi confermi che le NUOVE amazonbasic ora sono made in cina o ancora in jap ?Io avevo preso solo le nere Amazon ad alta capacità ed erano made in Japan 2 anni fa, adesso non lo so perché sono passato alle Duracell che costavano meno.
Le persone del forum Candlepower riportano dei test che danno come peggiorate le Amazon made in Cina.
Questo lo potresti rilevare pure tu con un buon analizzatore di batterie, selezionandoti le migliori.

vw1961
30-06-2017, 11:00
ottimo...quindi Tronic no, amazonbasic mi sa anche loro....

quindi dici di economico e valido le duracell ?

hc900
02-07-2017, 19:09
Tra Tronic e Amazon ci sono delle differenze, dove pure ci sono delle offerte convenienti.

Le Duracell da 500 ricariche sono spesso in promozione alle Coop.

Dipende cosa ne devi fare: usi un flash in fotografia?
O fai bassi consumi ?

el_pocho2008
05-07-2017, 10:37
buongiorno ho due stilo alca power 2900 mah ricaricate e scaricate con modalità refresh del technoline bc700.
le batterie nella torcia a led sono durate tanto, ma da un pò erano scariche, mentre una batteria mi da null, l'altra si è caricata con modalità charge in 18 minuti con v 1,39 e mah 270
Come è possibile?
la batteria che mi segna nulla la sto caricando in uno di quei caricatori ignoranti della beghelli per farla riprendere!

hc900
05-07-2017, 11:30
buongiorno ho due stilo alca power 2900 mah ricaricate e scaricate con modalità refresh del technoline bc700.una contraffazione quasi garantita: 2900mAh le fanno davvero in pochi, spesso sono specifiche esagerate per batterie di scarsa qualità.


le batterie nella torcia a led sono durate tanto, ma da un pò erano scariche, mentre una batteria mi da null, l'altra si è caricata con modalità charge in 18 minuti con v 1,39 e mah 270
Come è possibile?
Le torce a LED consumano pochissimo, quindi le batterie durano tanto.
Piuttosto avevi 3 o 4 batterie in serie dentro la torcia LED?
Basta avere una batteria leggermente scarica rispetto le altre, che la cucini a fuoco lento e poi la butti via.

la batteria che mi segna nulla la sto caricando in uno di quei caricatori ignoranti della beghelli per farla riprendere!Puoi provare, ma credo siano da buttare.

La prossima volta seleziona con il BC700 un gruppo di batterie molto simili tra di loro e utilizzale con criterio e prudenza: ricaricale subito al minimo sintomo di calo del flusso luminoso.

Qui trovi un comparatore di batterie in continuo aggiornamento:

http://lygte-info.dk/review/batteries2012/CommonAAcomparator.php

luigimitico
05-07-2017, 11:55
si è caricata con modalità charge in 18 minuti con v 1,39 e mah 270
Per questa prova a farle fare un refresh, sara' il cb a stabilire quando è carica e quanta energia è in grado di fornire.

el_pocho2008
05-07-2017, 12:21
Già lo avevo fatto mesi fa e poi avevo inserito due di queste nella torcia a led e il resto l ho spiegato sopra, grazie

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk