Entra

View Full Version : [Thread Ufficiale] Pile/Batterie ricaricabili


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 [30] 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60

FrancoC.
01-06-2011, 08:15
ciao a tutti, mi potete dare qualche link per acquistare un caricabatterie a buon prezzo? intendo uno di quelli tipo da 4 batterie AA con carica a singolo canale (su ebay ho visto i maha ma costicchiano).

grazie Ciao

EDIT: com'e' questo caricabatterie?
http://www.varta-consumer.it/content.php?path=/1625_1237306479.html&&domain=www.varta-consumer.it

Cerchi, giustamente, un CB a canali separati e poi chiedi un parere su un CB a coppie .....?
Gigi ti ha già suggerito il sito e io, in quel sito, ti suggerisco
http://www.eneloop.info/products/chargers/sets-with-mqr06.html

metrino
01-06-2011, 08:16
[...]
EDIT: com'e' questo caricabatterie?
http://www.varta-consumer.it/content.php?path=/1625_1237306479.html&&domain=www.varta-consumer.it
Carica fino 4 batterie: 2/4 AA o 2/4 AAA
Le caratteristiche sembrerebbero buone, se non fosse per il dettaglio di cui sopra: carica le batterie a due a due, quindi non va bene.

angelo963
01-06-2011, 08:33
ciao a tutti, mi potete dare qualche link per acquistare un caricabatterie a buon prezzo? intendo uno di quelli tipo da 4 batterie AA con carica a singolo canale......

Se vuoi restare in Italia: Duracell cef 23.... quello appena acquistato da Fatal Frame per 18,90€ ;) .

@ Fatal Frame
Duracell stay charged = Eneloop rimarchiate = IBRIDE (e che ibride) :) !!
Ciao

Fatal Frame
01-06-2011, 09:52
Se vuoi restare in Italia: Duracell cef 23.... quello appena acquistato da Fatal Frame per 18,90€ ;) .

@ Fatal Frame
Duracell stay charged = Eneloop rimarchiate = IBRIDE (e che ibride) :) !!
Ciao

Non ho quelle, ho le Active Charge :confused:

angelo963
01-06-2011, 10:43
Non ho quelle, ho le Active Charge :confused:

Sono le stesse batterie vendute in tempi diversi; tranquillo, sono ok!!
Ciao

Fatal Frame
01-06-2011, 13:38
Sono le stesse batterie vendute in tempi diversi; tranquillo, sono ok!!
Ciao

Ah meno male, però ho l'anello nero e non bianco, va bene lo stesso ??

Intendo sopra, non so se avete presente, ecco l'immagine...

http://imageshack.us/m/42/4963/19534323717782711.png

FrancoC.
01-06-2011, 16:18
Ah meno male, però ho l'anello nero e non bianco, va bene lo stesso ??

Intendo sopra, non so se avete presente, ecco l'immagine...

http://imageshack.us/m/42/4963/19534323717782711.png

Da quando sono uscite quelle ibride avranno cambiato tre/quattro volte la confezione, StayCharged, ActiveCharge, con anello bianco, senza anello .........
Sono sempre quelle.

yanezdegomera
01-06-2011, 20:45
Le caratteristiche sembrerebbero buone, se non fosse per il dettaglio di cui sopra: carica le batterie a due a due, quindi non va bene.

grazie a tutti, mi ero fatto trarre in inganno dal display lcd che raffigura 4 batterie, cosa che ho visto in diversi prodotti... Ora so anche cosa guardare nei vari datasheet, grazie.
Quello li della sanyo viene 36 eur spedito che è un pò fuori dal budget che mi ero prefissato, però mi sembra di capire sia un ottimo prodotto, vedo un pò domani sono a spasso per centri commerciali, se trovo quel duracell lo prendo. ;) altrimenti nkon..

yanezdegomera
01-06-2011, 21:16
Cosa ne pensate del TC1000 LCD Texus?
http://www.caricatore-universale-per-cellulari.it/home/home.asp?sid={37E3A93C-D72E-4681-AE4D-E295ACB75CFA}&idar=545218

e questi?
http://www.sony.it/product/bat-chargers/bcg34hld4e
http://www.technoline.eu/details.php?id=1400&kat=15

JCD's back
01-06-2011, 22:44
Cosa ne pensate del TC1000 LCD Texus?
http://www.caricatore-universale-per-cellulari.it/home/home.asp?sid={37E3A93C-D72E-4681-AE4D-E295ACB75CFA}&idar=545218

e questo?
http://www.sony.it/product/bat-chargers/bcg34hld4e

il primo sarebbe ok ma ha correnti di carica troppo basse, il secondo - da questo punto di vista - sembra migliore (dando per scontato i canali separati, le specifiche parlano di 3h per le pile incluse da 2500mAh, quindi in teoria siamo sugli 800mA di corrente)

yanezdegomera
01-06-2011, 22:59
il primo sarebbe ok ma ha correnti di carica troppo basse, il secondo - da questo punto di vista - sembra migliore (dando per scontato i canali separati, le specifiche parlano di 3h per le pile incluse da 2500mAh, quindi in teoria siamo sugli 800mA di corrente)

ho visto il technoline bc 700... dovrebbe dare 700 mA.
http://www.technoline.eu/details.php?id=1400&kat=15

altrimenti ci sarebbe questo MAHA da 8 batterie, pero' non so se ha le caratteristiche giuste di carica
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=170537667664&ssPageName=STRK:MEWAX:IT

FrancoC.
02-06-2011, 11:36
Cosa ne pensate del TC1000 LCD Texus?
http://www.caricatore-universale-per-cellulari.it/home/home.asp?sid={37E3A93C-D72E-4681-AE4D-E295ACB75CFA}&idar=545218

e questi?
http://www.sony.it/product/bat-chargers/bcg34hld4e
http://www.technoline.eu/details.php?id=1400&kat=15

ho visto il technoline bc 700... dovrebbe dare 700 mA.
http://www.technoline.eu/details.php?id=1400&kat=15

altrimenti ci sarebbe questo MAHA da 8 batterie, pero' non so se ha le caratteristiche giuste di carica
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=170537667664&ssPageName=STRK:MEWAX:IT

Il mio parere è che prima tu debba decidere quale livello di CB ti servirà.
Quante celle hai da gestire? Con quale periodicità dovrai caricare?

yanezdegomera
02-06-2011, 13:08
Il mio parere è che prima tu debba decidere quale livello di CB ti servirà.
Quante celle hai da gestire? Con quale periodicità dovrai caricare?

ho 8 batterie che uso per macchina fotografica piu' altre 8 in telecomandi vari (wii, ecc.)

Quelle della fotocamera 1 volta ogni 10 gg mentre le altre quando si scaricano, quindi raramente (1 volta al mese per la wii e per i telecomandi >3 mesi).

Questo e' il quadro, inizialmente non volevo andare oltre i 20 eur, pero' mi sembra di capire che per un prodotto buono (tipo SANYO) i prezzi vanno ben oltre quindi mi stavo guardando intorno ed ho visto quello da 8 slot l'ho messo per capire se a quel prezzo e' conveniente. Non sono un esperto e quindi uso il tread e la vostra esperienza per cercare di trovareu n buon compromesso qualita' prezzo...

FrancoC.
02-06-2011, 13:43
ho 8 batterie che uso per macchina fotografica piu' altre 8 in telecomandi vari (wii, ecc.)

Quelle della fotocamera 1 volta ogni 10 gg mentre le altre quando si scaricano, quindi raramente (1 volta al mese per la wii e per i telecomandi >3 mesi).

Questo e' il quadro, inizialmente non volevo andare oltre i 20 eur, pero' mi sembra di capire che per un prodotto buono (tipo SANYO) i prezzi vanno ben oltre quindi mi stavo guardando intorno ed ho visto quello da 8 slot l'ho messo per capire se a quel prezzo e' conveniente. Non sono un esperto e quindi uso il tread e la vostra esperienza per cercare di trovareu n buon compromesso qualita' prezzo...

Se ti dovesse capitare di caricare contemporaneamente 8 celle allora quello da otto potrebbe fare al caso tuo; ritengo, però, che ben difficilmente ti si presenti la necessità specifica.
Il Technoline bc700 (LaCrosse bc700 rimarchiato) è un CB analizzatore e lo vedrei se tu avessi la necessità di gestire un discreto parco celle e di monitorarne le caratteristiche per intervenire con i numerosi programmi di gestione di cui il bc700 è dotato; ma in quell'ambito (CB analizzatore) c'è di meglio, tipo il bc1000, sempre LaCrosse, o, meglio ancora, il Maha C9000, al top delle performances.
A mio avviso per le tue necessità resta valido il Sanyo MQR06.
Ti consiglio di leggere il primo post di questo thread e ti fai una cultura in proposito; ci trovi, verso la fine, una recensione dell'SCH-808F (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24482489&postcount=1098), prodotto valido ma occhio ai cloni, per cui leggi tutto l'articolo.
Lo trovi, rimarchiato Soshine (http://www.soshine.com.cn/html/Products184.htm) a $13,98 spedito (circa 10€) ....... Quattro canali separati, funzione refresh, discreta potenza, per quel che costa ....., che vuoi di più dalla vita :)

emmedi
02-06-2011, 14:53
Ricordo che i link di carattere commerciale sono, in linea generale, vietati dal regolamento.
Se dovete mostrare un prodotto linkate la sua scheda sul sito del produttore.
Grazie.

yanezdegomera
02-06-2011, 15:59
Se ti dovesse capitare di caricare contemporaneamente 8 celle allora quello da otto potrebbe fare al caso tuo; ritengo, però, che ben difficilmente ti si presenti la necessità specifica.
Il Technoline bc700 (LaCrosse bc700 rimarchiato) è un CB analizzatore e lo vedrei se tu avessi la necessità di gestire un discreto parco celle e di monitorarne le caratteristiche per intervenire con i numerosi programmi di gestione di cui il bc700 è dotato; ma in quell'ambito (CB analizzatore) c'è di meglio, tipo il bc1000, sempre LaCrosse, o, meglio ancora, il Maha C9000, al top delle performances.
A mio avviso per le tue necessità resta valido il Sanyo MQR06.
Ti consiglio di leggere il primo post di questo thread e ti fai una cultura in proposito; ci trovi, verso la fine, una recensione dell'SCH-808F (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24482489&postcount=1098), prodotto valido ma occhio ai cloni, per cui leggi tutto l'articolo.
Lo trovi, rimarchiato Soshine (http://www.soshine.com.cn/html/Products184.htm) a $13,98 spedito (circa 10€) ....... Quattro canali separati, funzione refresh, discreta potenza, per quel che costa ....., che vuoi di più dalla vita :)

Preso su il Soshine a 13.5USD = 10.4 EUR al cambio di oggi, spedizione free + coupon -3%

cmq grazie a tutti appena arriva (15 gg lavorativi) vi faccio sapere come va..

Fatal Frame
02-06-2011, 19:51
Da quando sono uscite quelle ibride avranno cambiato tre/quattro volte la confezione, StayCharged, ActiveCharge, con anello bianco, senza anello .........
Sono sempre quelle.

A 2000mAh sono buone lo stesso, anche se non sono 2500 o 2700 ??

Interista89
02-06-2011, 20:38
A 2000mAh sono buone lo stesso, anche se non sono 2500 o 2700 ??

La bontà non si misura dalla quantità di Ah, che piu di dire la quantità di carica immagazzinabile non possono dire molto altro.
Le tue sono ottime celle, Sanyo rimarchiate. Praticamente hai le eneloop, il top delle ibride.
Le tue ibride con capacità 2.000 mAh sono ottime, perchè hanno il giusto mix tra durata durante l'uso e possibilità di ricaricarle più di 1000 volte.
Ibride a 2500mAh, vedi sempre le Sanyo, hanno si più capacità, ma dopo 500 ricariche son da buttare

FrancoC.
03-06-2011, 12:22
A 2000mAh sono buone lo stesso, anche se non sono 2500 o 2700 ??

La qualità del prodotto prescinde dalla capacità.
Sono ibride (LSD) e questo basta.
Come già altre volte detto, le ibride (qualsiasi marca) sono nettamente superiori alle celle di vecchia tecnologia.

yanezdegomera
03-06-2011, 12:37
Ciao a tutti,
nell'attesa del soshine ho trovato questo CB, mi potreste dire quanto tempo dovrebbe impiegare per caricare 2 ni-mh da 2700?
Grazie!

http://img716.imageshack.us/img716/5048/03062011078.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/716/03062011078.jpg/)

FrancoC.
03-06-2011, 12:44
Eroga 750mA per cui 2700:750=3,6ore, supposto che le celle siano completamente scariche.
Non conoscendo lo stato di carica delle celle non si può ipotizzare con sufficiente precisione il periodo.

yanezdegomera
03-06-2011, 13:16
Eroga 750mA per cui 2700:750=3,6ore, supposto che le celle siano completamente scariche.
Non conoscendo con lo stato di carica delle celle non si può ipotizzare con sufficiente precisione il periodo.

Ok, grazie, volevo capire che tipo di calcolo e' necessario fare..

roorplanet
04-06-2011, 11:34
Ciao a tutti, vorrei un consiglio sull'acquisto di pile stilo aa ricaricabili x flash professionali x reflex...
Premetto lavoro in uno studio fotografico in cui le pile vengono usate in maniera estremamente frequente.
Cercavo le pile piu durature possibili per evitare di cambiarle ogni stagione...
grazie in anticipo...

sandroz84
04-06-2011, 12:07
Ciao a tutti, vorrei un consiglio sull'acquisto di pile stilo aa ricaricabili x flash professionali x reflex...
Premetto lavoro in uno studio fotografico in cui le pile vengono usate in maniera estremamente frequente.
Cercavo le pile piu durature possibili per evitare di cambiarle ogni stagione...
grazie in anticipo...

Leggi le ultime 5/10 pagine e avrai la risposta.
Comunque eneloop o sanyo xx o ibride in genere

FrancoC.
04-06-2011, 12:54
Ciao a tutti, vorrei un consiglio sull'acquisto di pile stilo aa ricaricabili x flash professionali x reflex...
Premetto lavoro in uno studio fotografico in cui le pile vengono usate in maniera estremamente frequente.
Cercavo le pile piu durature possibili per evitare di cambiarle ogni stagione...
grazie in anticipo...

Confermo ciò che ha scritto "sandroz84".
Visto che ne usate tante forse conviene anche considerare il prezzo per cui mi permetto di suggerirti anche le Turnigy AA 2200mAh.
Nelle ultime cinque pagine del thread trovi alcuni riferimenti in proposito.
Con le ibride, se trattate correttamente, andrete avanti per un bel po' senza necessità di sostituirle.
Vorrei richiamare la tua attenzione non solo sulle celle ma anche sul caricabatterie; se non ne usate uno adatto le celle si deteriorano in fretta e le normali NiMH se trattate con CB di scarsa qualità e prestazioni crollano in pochi mesi ...... Le ibride sono molto più robuste ma anche loro, se maltrattate, non fanno miracoli.

Caterpillar86
05-06-2011, 15:20
Che dite ho esagerato a caricare una mini stilo Varta Professional 1000 mAh a 700 mA? Scottava veramente tanto quando l'ho presa appena finita di caricare...

sandroz84
05-06-2011, 15:54
Che dite ho esagerato a caricare una mini stilo Varta Professional 1000 mAh a 700 mA? Scottava veramente tanto quando l'ho presa appena finita di caricare...

Dipende, la corrente che hai usato rimane ampiamente sotto i limiti consigliati, può essere che le mini stilo che stai caricando non sopportino correnti sopra il 50% del dichiarato, cosa c'è scritto sulle specifiche?
Oppure il cb non ha rilevato il Dv, quanta corrente ti segnava alla fine?

Caterpillar86
05-06-2011, 16:36
Non lo so, comunque dove posso vedere le specifiche?

sandroz84
05-06-2011, 17:37
Non lo so, comunque dove posso vedere le specifiche?

Di solito sulla batteria stessa, ma non sempre ci sono

al17
06-06-2011, 15:09
Preso su il Soshine a 13.5USD = 10.4 EUR al cambio di oggi, spedizione free + coupon -3%

cmq grazie a tutti appena arriva (15 gg lavorativi) vi faccio sapere come va..

Mi fai sapere come ti trovi quando ti arriva? Se è un buon caricabatterie potrei prenderlo per la seconda casa. A quel prezzo poi.

yanezdegomera
08-06-2011, 08:39
Mi fai sapere come ti trovi quando ti arriva? Se è un buon caricabatterie potrei prenderlo per la seconda casa. A quel prezzo poi.

Certo! al momento e' in packing... se tutto va bene credo che se ne parli a fine Giugno...:(

Ne approfitto per chiedervi il vostro parere su queste batterie e se sono LSD..
http://img190.imageshack.us/img190/8383/1000727q.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/190/1000727q.jpg/)

sandroz84
08-06-2011, 09:51
Certo! al momento e' in packing... se tutto va bene credo che se ne parli a fine Giugno...:(

Ne approfitto per chiedervi il vostro parere su queste batterie e se sono LSD..
http://img190.imageshack.us/img190/8383/1000727q.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/190/1000727q.jpg/)

No, non sono lsd, almeno credo.

metrino
08-06-2011, 12:26
decisamente non LSD e dalle prestazioni molto altalenanti.
Ce le ho io: sono molto sbilanciate come capacità effettiva, con tanta autoscarica, anche se almeno un paio supera abbondantemente i 2000 mAh di carica. Diciamo che van bene per i giocattoli del bimbo o per il mouse wireless, ma non ti aspettare miracoli.

Fatal Frame
08-06-2011, 15:17
Certo! al momento e' in packing... se tutto va bene credo che se ne parli a fine Giugno...:(

Ne approfitto per chiedervi il vostro parere su queste batterie e se sono LSD..
http://img190.imageshack.us/img190/8383/1000727q.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/190/1000727q.jpg/)

Le ho buttate dopo un anno :(

yanezdegomera
08-06-2011, 21:14
Le ho buttate dopo un anno :(

le ho prese in ufficio per la macchina digitale che usiamo 2 volte l'anno... per fortuna non le ho pagate io

mircozorzo
10-06-2011, 13:49
Ho acquistato i primi giorni di giugno 2011 una confezione di 4 batterie Ni-MH formato AA HR6 presso l'Auchan di Vicenza, per circa 6,50 Euro.

Sulla confezione è riportato solo: il nome, la capacità e che sono indicate per macchine radiocomandate, fotocamere, radiocomandi e lettori mp3, le indicazioni di sicurezza e che sono fabbricate in Cina.

Alla prima scarica a 400 mA, fatta con il Maha C9000, due batterie erano praticamente scariche, hanno restituito solo 15mAh e 20 mAh circa, mentre le altre due 1102 e 1763. Che due celle fossero di fatto completamente scariche non rafforza affatto l'idea che siano delle buone LSD, cosa peraltro che non c'è scritta esplicitamente sulla confezione ma che si presume dal nome "Ready-to-Use".

Ho fatto seguire quindi un ciclo di carica-scarica e scarica secondo lo standard IEC per determinarne la capacità (la versione del C9000 che ho in uso termina la scarica a 0.9 V).

1°sc. (mAh) come estratte dalla confezione
B1 - 15
B2 - 20
B3 - 1102
B4 - 1763

2° sc. (mAh) eseguita all'interno del ciclo Break-in
B 1 - 2029
B 2 - 2039
B 3 - 1662
B 4 - 1947

Che dire? Forse è un po' presto per dare un parere, c'è bisogno di qualche altro ciclo, ma la disomogeneità dei risultati sembra troppo ampia. :rolleyes:

Stay tuned.

Ciao, Mirco

P.S.: perdonatemi la brutta formattazione dei risultati ma non so come fare una tabella

sandroz84
10-06-2011, 14:49
E un pò strano, sopratutto il fatto che le hai trovate già scariche, a meno che non siano ferme da 3 anni, cosa alquanto improbabile, penso non siano lsd..

mircozorzo
10-06-2011, 15:13
Ciao
E un pò strano, sopratutto il fatto che le hai trovate già scariche, a meno che non siano ferme da 3 anni, cosa alquanto improbabile

concordo

penso non siano lsd..

Su questo no, non avrebbe senso la scritta "Ready to use". Secondo me sono delle lsd molto sfortunate che è quasi come dire che non sono lsd :D
Saprò dire col tempo, vi tengo aggiornati. Intanto farò qualche altro ciclo di "rodaggio".


Ciao, Mirco

Gigi Ventosa
10-06-2011, 18:45
Ciao
Su questo no, non avrebbe senso la scritta "Ready to use". Secondo me sono delle lsd molto sfortunate che è quasi come dire che non sono lsd :D
Saprò dire col tempo, vi tengo aggiornati. Intanto farò qualche altro ciclo di "rodaggio".

Tempo fa ho acquistato 3 confezioni di AAA ricaricabili ready to use a marchio Auchan, quelle color arancione, ma le prove con il Maha diedero tutt'altro esito.

Scarica delle batterie appena estratte dalla confezione:
Cn (mAh) Is (mA) Cs (mAh)
850 200 675
850 200 673
850 200 665
850 200 681
850 200 666
850 200 671
850 200 665
850 200 651
850 200 674
850 200 670
850 200 658
850 200 663

Dopo il break-in:
Cn (mAh) Ic (mA) Is (mA) Cs (mAh)
850 80 160 863
850 80 160 857
850 80 160 824
850 80 160 839
850 80 160 847
850 80 160 838
850 80 160 866
850 80 160 836
850 80 160 886
850 80 160 851
850 80 160 827
850 80 160 863

jacopetto
12-06-2011, 13:50
Salve a todos. Occhei, ennesimo post uguale a mille altri in questo thread, ma siate clementi... Non è molto facile trovare le domande e le risposte magari anche a pagine di distanza, quindi... :p
Allora, stanno per esaurirsi le Energizer Ultimate Lithium che erano insieme alla bridge di mia sorella, quindi tocca provvedere a cambiarle. Ora, data "l'urgenza" di cambiare le pile, per stavolta credo che ricomprerò quelle, con le quali ho fatto qualcosa come 7-800 foto, ma volevo chiedervi su quali batterie mi dovrei orientare, ed ovviamente anche il caricabatterie, dato che quel furbone di mio padre ne ha solo di "quasi infimi" (un Energizer, ma anche dua Amstrad e addirittura uno marchiato Ikea:eek: ), che uso solo per le beghelli 500 che ormai sono buone solo per i pad della 360...
Quindi, riassumendo: considerando quanto può ciucciare una compatta pimpata (come è la bridge in questione), vado di Ni-Mh, litio, o ibride?
Mi pare di aver letto da qualche parte che le litio ricaricabili si trovano solo sotto forma di "batteria" da due pile. Confermate questa cosa? In tal caso non le potrei utilizzare, essendo eccessivamente distanziati gli alloggiamenti per le pile nella macchinetta.
E ovviamente il capitolo charger (per il quale mi è sembrato di intuire che dovrò sborsare un pochino...)

EDIT: mi sono dimenticato di chiedervi anche del sito nkon....Mi sembra di intuire che sia abbastanza affidabile e ben fornito, leggendo i vostri post. Dico bene? Ci trovo tutto ciò che mi può servire?

peppino22
12-06-2011, 14:44
[QUOTE=jacopetto;35358945]Salve a todos. Occhei, ennesimo post uguale a mille altri in questo thread, ma siate clementi... Non è molto facile trovare le domande e le risposte magari anche a pagine di distanza, quindi... :p
Allora, stanno per esaurirsi le Energizer Ultimate Lithium che erano insieme alla bridge di mia sorella, quindi tocca provvedere a cambiarle. Ora, data "l'urgenza" di cambiare le pile, per stavolta credo che ricomprerò quelle, con le quali ho fatto qualcosa come 7-800 foto, ma volevo chiedervi su quali batterie mi dovrei orientare, ed ovviamente anche il caricabatterie, dato che quel furbone di mio padre ne ha solo di "quasi infimi" (un Energizer, ma anche dua Amstrad e addirittura uno marchiato Ikea:eek: ), che uso solo per le beghelli 500 che ormai sono buone solo per i pad della 360...
Quindi, riassumendo: considerando quanto può ciucciare una compatta pimpata (come è la bridge in questione), vado di Ni-Mh, litio, o ibride?
Mi pare di aver letto da qualche parte che le litio ricaricabili si trovano solo sotto forma di "batteria" da due pile. Confermate questa cosa? In tal caso non le potrei utilizzare, essendo eccessivamente distanziati gli alloggiamenti per le pile nella macchinetta.
E ovviamente il capitolo charger (per il quale mi è sembrato di intuire che
dovrò sborsare un pochino...)



EDIT: mi sono dimenticato di chiedervi anche del sito nkon....Mi sembra diintuire che sia abbastanza affidabile e ben fornito, leggendo i vostri post.

Dico bene? Ci trovo tutto ciò che mi può servire?[/QUOTE

Vai su nkon e risolvi tutti i problemi! Ibride eneloop o charger active duracell che sono la stessa cosa! Per il caricabatterie se vuoi spendere una sola volta e per sempre Powerex MH-C9000! ;)

jacopetto
12-06-2011, 19:13
Vai su nkon e risolvi tutti i problemi! Ibride eneloop o charger active duracell che sono la stessa cosa! Per il caricabatterie se vuoi spendere una sola volta e per sempre Powerex MH-C9000! ;)

Le Duracell intendi queste (http://eu.nkon.nl/sanyo-eneloop-aa-aaa-batteries/4-aa-duracell-active-charge-batterijen.html)?
Mentre invece le eneloop? Ne vedo di diverse, e non saprei quali sono le ibride...

Gigi Ventosa
12-06-2011, 22:39
Le Duracell intendi queste (http://eu.nkon.nl/sanyo-eneloop-aa-aaa-batteries/4-aa-duracell-active-charge-batterijen.html)?
Mentre invece le eneloop? Ne vedo di diverse, e non saprei quali sono le ibride...

AA (http://eu.nkon.nl/sanyo-eneloop-aa-aaa-batteries/4-aa-eneloop-batterijen-hr-3utga.html)
AAA (http://eu.nkon.nl/sanyo-eneloop-aa-aaa-batteries/4-aaa-eneloop-batterijen-hr-4utga.html)

jacopetto
13-06-2011, 08:56
AA (http://eu.nkon.nl/sanyo-eneloop-aa-aaa-batteries/4-aa-eneloop-batterijen-hr-3utga.html)
AAA (http://eu.nkon.nl/sanyo-eneloop-aa-aaa-batteries/4-aaa-eneloop-batterijen-hr-4utga.html)

Perfetto, allora immaginavo bene. Il mio dubbio nasceva perché avevo visto anche quelle "colorate", o quelle "lite"... Grazie mille...

jacopetto
13-06-2011, 11:40
Per il caricabatterie se vuoi spendere una sola volta e per sempre Powerex MH-C9000! ;)

E se non volessi fare subito l'"acquisto importante"? Su quale mi potrei orientare?

ciro207
13-06-2011, 13:30
Ecco... io compro 300 eneloop.. e escono quelle nuove!
http://www.clickblog.it/post/11166/sanyo-presente-le-nuove-batterie-stilo-eneloop

peppino22
13-06-2011, 14:24
E se non volessi fare subito l'"acquisto importante"? Su quale mi potrei orientare?

Vedi l'alternativa sempre sullo stesso sito! ;)

ciro207
13-06-2011, 14:37
Ho speso 1.000euro da Arjan senza alcun problema. È stato molto bravo!

lucky85
13-06-2011, 15:37
[QUOTE=jacopetto;35358945]Salve a todos. Occhei, ennesimo post uguale a mille altri in questo thread, ma siate clementi... Non è molto facile trovare le domande e le risposte magari anche a pagine di distanza, quindi... :p
Allora, stanno per esaurirsi le Energizer Ultimate Lithium che erano insieme alla bridge di mia sorella, quindi tocca provvedere a cambiarle. Ora, data "l'urgenza" di cambiare le pile, per stavolta credo che ricomprerò quelle, con le quali ho fatto qualcosa come 7-800 foto, ma volevo chiedervi su quali batterie mi dovrei orientare, ed ovviamente anche il caricabatterie, dato che quel furbone di mio padre ne ha solo di "quasi infimi" (un Energizer, ma anche dua Amstrad e addirittura uno marchiato Ikea:eek: ), che uso solo per le beghelli 500 che ormai sono buone solo per i pad della 360...
Quindi, riassumendo: considerando quanto può ciucciare una compatta pimpata (come è la bridge in questione), vado di Ni-Mh, litio, o ibride?
Mi pare di aver letto da qualche parte che le litio ricaricabili si trovano solo sotto forma di "batteria" da due pile. Confermate questa cosa? In tal caso non le potrei utilizzare, essendo eccessivamente distanziati gli alloggiamenti per le pile nella macchinetta.
E ovviamente il capitolo charger (per il quale mi è sembrato di intuire che
dovrò sborsare un pochino...)



EDIT: mi sono dimenticato di chiedervi anche del sito nkon....Mi sembra diintuire che sia abbastanza affidabile e ben fornito, leggendo i vostri post.

Dico bene? Ci trovo tutto ciò che mi può servire?[/QUOTE

Vai su nkon e risolvi tutti i problemi! Ibride eneloop o charger active duracell che sono la stessa cosa! Per il caricabatterie se vuoi spendere una sola volta e per sempre Powerex MH-C9000! ;)

mi sono deciso a prendere il Powerex MH-C9000 ;)
che pile AAmmi consigli di abbinarci?grazie

jacopetto
13-06-2011, 16:07
Vedi l'alternativa sempre sullo stesso sito! ;)

Sì, va bene, ma siccome ce ne sono di diversi, volevo un consiglio...

FrancoC.
13-06-2011, 20:26
mi sono deciso a prendere il Powerex MH-C9000 ;)
che pile AAmmi consigli di abbinarci?grazie

:what: ........
Le pile vanno scelte in base all'utilizzo a cui sono destinate non in base al caricabatterie. Di per se il C9000 è in grado di trattare tutte le AA/AAA NiMH ed NiCd.

lucky85
13-06-2011, 20:45
:what: ........
Le pile vanno scelte in base all'utilizzo a cui sono destinate non in base al caricabatterie. Di per se il C9000 è in grado di trattare tutte le AA/AAA NiMH ed NiCd.

principalmente le userei per una fotocamera digitale,ma non è detto che possa usarle anche per altro,chiedo scusa per non aver specificato :)

peppino22
13-06-2011, 21:25
Sì, va bene, ma siccome ce ne sono di diversi, volevo un consiglio...

Mah, se non hai particolari esigenze prenderei l' MQR06 abbinato alle eneloop e via e con 26€ circa risolvi tutto!

lucky85
13-06-2011, 22:09
Mah, se non hai particolari esigenze prenderei l' MQR06 abbinato alle eneloop e via e con 26€ circa risolvi tutto!

come sono le 4 AA Sanyo 2700 mah batteries?cerco qualcosa da circa 2500mah
pensavo di fare quest'ordine:

http://img718.imageshack.us/img718/8057/52248648.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/718/52248648.jpg/)

o ci sono pile migliori?

jacopetto
13-06-2011, 22:28
Mah, se non hai particolari esigenze prenderei l' MQR06 abbinato alle eneloop e via e con 26€ circa risolvi tutto!
Non è che ho particolari esigenze...Ma che ne so... A me serve un caricabatterie buono, che vada bene con le ibride, che sia valido, e che non me le rovini.
Che caratteristiche ha questo charger? Quali sono le principali differenze con l'altro?
Oppure che ne so...Vedo un La Crosse RS700, allo stesso prezzo...Però a vederlo sembrerebbe avere "qualcosa in più"...

neogi
14-06-2011, 00:21
Ciao a tutti, ragazzi ho un problemino con il mondo delle ricaricabili... chiedo a voi che vedo che siete dei veri esperti, spero di non disturbare troppo..

Ho un piccolo caricatore Uniross da molti anni... ma ultimamente ho l'impressione che non carichi bene le batterie che uso..

Mi servirebbe dunque sostituirlo con uno nuovo, le batterie che uso sono delle 9v (8.5v) da 200mAh, AA da 2450mAh, AAA da 550mAh e 850mAh (tutte Ni-Mh).

Ho visto che i caricabatterie più belli in commercio, però, si limitano alle AA AAA.
Mentre per me è fondamentale caricare BENE le 9v perché ne uso molte e in posti in cui la sostituzione non è troppo agevole!

Potete consigliarmi qualche caricabatterie adatto alle mie esigenze?
La velocità di carica per me non è affatto importante (purché inferiore a 24/48 :D direi), mentre che "carichi" per tutta la capacità senza rovinare le batterie mi interessa molto :)

GRAZIE :rolleyes:

Gigi Ventosa
14-06-2011, 08:31
[...] le batterie che uso sono delle 9v (8.5v) da 200mAh, AA da 2450mAh, AAA da 550mAh e 850mAh (tutte Ni-Mh).

Ho visto che i caricabatterie più belli in commercio, però, si limitano alle AA AAA.
Mentre per me è fondamentale caricare BENE le 9v perché ne uso molte e in posti in cui la sostituzione non è troppo agevole!

A parte i caricabatterie venduti saltuariamente in offerta al Lidl, alcuni dei quali sono accettabili, sul sito nkon (http://eu.nkon.nl/maha-powerex-sanyo-eneloop-chargers.html) c'è qualcosa che potrebbe fare al caso tuo.
A prezzo abbordabile c'è il Powerex MH-C490F, ma carica solo le 9 V. L'Ansmann energy 8 plus carica tutti i formati (AAA, AA, C, D, 9 V), ma costa molto di più. Qui (http://www.ansmann.de/cms/consumroot/chargers-and-power-supplies/fast-chargers/energy-8-plus.html) trovi le caratteristiche tecniche.

FrancoC.
14-06-2011, 16:09
principalmente le userei per una fotocamera digitale,ma non è detto che possa usarle anche per altro,chiedo scusa per non aver specificato :)

Prendi esclusivamente celle LSD (o ibride, che dir si voglia); la marca è abbastanza indifferente, in genere le LSD sono tutte di buona qualità e saranno in grado di soddisfare mediamente tutti i diversi usi possibili.
A mio avviso le migliori sono le Sanyo Eneloop e le Sanyo XX.
Difficile trovarle qui da noi, ma è abbastanza facile trovare le Duracell StayCharged (o ActiveCharge); sono da 2000 mAh e pare siano Eneloop rimarchiate.

lucky85
14-06-2011, 16:49
Prendi esclusivamente celle LSD (o ibride, che dir si voglia); la marca è abbastanza indifferente, in genere le LSD sono tutte di buona qualità e saranno in grado di soddisfare mediamente tutti i diversi usi possibili.
A mio avviso le migliori sono le Sanyo Eneloop e le Sanyo XX.
Difficile trovarle qui da noi, ma è abbastanza facile trovare le Duracell StayCharged (o ActiveCharge); sono da 2000 mAh e pare siano Eneloop rimarchiate.

le ho prese su nkona,ho preso le eneloop 2000mah,c'erano anche quelle da 2500 ma non erano propriamente eneloop cosi ho preso quelle. ho capito che arrivano cariche,quindi devo procedere cosi:
scarica
break-in

giusto?mi arriva anche il powerex mh-c9000

peppino22
14-06-2011, 18:47
le ho prese su nkona,ho preso le eneloop 2000mah,c'erano anche quelle da 2500 ma non erano propriamente eneloop cosi ho preso quelle. ho capito che arrivano cariche,quindi devo procedere cosi:
scarica
break-in

giusto?mi arriva anche il powerex mh-c9000
;)

neogi
14-06-2011, 19:02
A parte i caricabatterie venduti saltuariamente in offerta al Lidl, alcuni dei quali sono accettabili, sul sito nkon (http://eu.nkon.nl/maha-powerex-sanyo-eneloop-chargers.html) c'è qualcosa che potrebbe fare al caso tuo.
A prezzo abbordabile c'è il Powerex MH-C490F, ma carica solo le 9 V. L'Ansmann energy 8 plus carica tutti i formati (AAA, AA, C, D, 9 V), ma costa molto di più. Qui (http://www.ansmann.de/cms/consumroot/chargers-and-power-supplies/fast-chargers/energy-8-plus.html) trovi le caratteristiche tecniche.


Grazie della risposta Gigi Ventosa. L'Ansmann sembra proprio un bel prodotto.. e infatti ha un costo un po' altino rispetto alle mie previsioni di spesa..

Ho trovato questi altri un po' più abbordabili e commerciali, ma non so quanto siano buoni, spesso vantano la velocità, ma per il resto?

VARTA (http://www.varta-consumer.it/content.php?path=/1512_1191510814.html&domain=www.varta-consumer.it)

ENERGIZER 4 (http://www.energizerrecharge.eu/it/range/chargers/quattro)

ENERGIZER Universal (http://www.energizerrecharge.eu/it/range/chargers/universal)

DURACELL (http://www.duracelldirect.it/pno/cef22-eu.html)

Mi sapete dire se e quali sono validi? Per esperienza o perché magari li avete..

Secondo voi che % di carica (capacità) posso attendermi da questi caricatori (per es. sulle 8.5v da 200mAh), che mi sembrano un pochino generici... anche se a costo non è che li regalino.. dite che si paga la marca o sono un po' meglio di quelli da 10eur? :rolleyes:

GRAZIE

FrancoC.
14-06-2011, 19:39
le ho prese su nkona,ho preso le eneloop 2000mah,c'erano anche quelle da 2500 ma non erano propriamente eneloop cosi ho preso quelle. ho capito che arrivano cariche,quindi devo procedere cosi:
scarica
break-in

giusto?mi arriva anche il powerex mh-c9000

Se ti riferisci alle Sanyo XX (2500mAh) chiaro che se si chiamano XX non si chiamano Eneloop, ma la tecnologia è la stessa; sono LSD della miglior qualità, come le Eneloop.

JCD's back
14-06-2011, 19:41
Grazie della risposta Gigi Ventosa. L'Ansmann sembra proprio un bel prodotto.. e infatti ha un costo un po' altino rispetto alle mie previsioni di spesa..

Ho trovato questi altri un po' più abbordabili e commerciali, ma non so quanto siano buoni, spesso vantano la velocità, ma per il resto?

VARTA (http://www.varta-consumer.it/content.php?path=/1512_1191510814.html&domain=www.varta-consumer.it)

ENERGIZER 4 (http://www.energizerrecharge.eu/it/range/chargers/quattro)

ENERGIZER Universal (http://www.energizerrecharge.eu/it/range/chargers/universal)

DURACELL (http://www.duracelldirect.it/pno/cef22-eu.html)

Mi sapete dire se e quali sono validi? Per esperienza o perché magari li avete..

Secondo voi che % di carica (capacità) posso attendermi da questi caricatori (per es. sulle 8.5v da 200mAh), che mi sembrano un pochino generici... anche se a costo non è che li regalino.. dite che si paga la marca o sono un po' meglio di quelli da 10eur? :rolleyes:

GRAZIE

il Varta non è a canali separati, quindi lo escluderei a priori, l'Energizer4 è a canali separati ma la corrente di carica è forse troppo bassa (le specifiche parlano di 360mA per le AA); l'Energizer Universal, stando alle specifiche, carica anch'esso a coppie, quindi nulla, mentre del Duracell non si capisce se è a canali separati e nemmeno le correnti di carica....

lucky85
14-06-2011, 21:23
;)

;)

Se ti riferisci alle Sanyo XX (2500mAh) chiaro che se si chiamano XX non si chiamano Eneloop, ma la tecnologia è la stessa; sono LSD della miglior qualità, come le Eneloop.

si ma leggevo che cmq le batterie da 2500 tendono a scaricarsi prima pure avendo maggiore capacita,e cmq quelle da 2000mah posso caricarle piu cicli quindi ho preferito quest'ultime :)
grazie anche a te per la risposta

djmanumeraviglia
15-06-2011, 08:53
perdonatemi ho un pò di confusione ed il thread è molto grande e non sono riuscito a capire alcune cose

le batterie ricaricabili, perchè vanno scaricate ? vanno scaricati tutti i modelli ? e con che cosa li devo scaricare (o meglio quali sono i caricabatterie che li scaricano) ?

se dovessi comprare le eneloop io ho un caricatore philipps da due batterie alla volta:
ac 220-240v 50-60hz 6w
dc 1.4v 170-200mA x2(AA)
dc 1.4v 80-100ma x2 (AAA)
andrebbe bene ?

oppure vendono le eneloop in bundle con il caricatore eneloop è la soluzione migliore ?
o cmq conviene comprare un lacrosse ? in caso il modello piu' economico lacrosse va bene come l'rs700 ?
i caricabatterie si usurano nel tempo cioè conviene comprarne uno piu' costoso per farlo durare per esempio 10 anni ? e si possono comprare usati ?


scusate per le domande a raffica :)

lucky85
15-06-2011, 10:08
le batterie ricaricabili, perchè vanno scaricate ?
PER FAR DURARE PIU A LUNGO LA BATTERIA E OTTIMIZZARE I CICLI DI CARICA

vanno scaricati tutti i modelli ?
SI TUTTI QUELLI RICARICABILI

e con che cosa li devo scaricare (o meglio quali sono i caricabatterie che li scaricano) ?
CI SONO APPOSITI CARICABATTERIE CHE LE SCARICANO,POI LE SCARICANO ANCHE LE FOTOCAMERE DIGITALI MA SONO MENO BUONI.

se dovessi comprare le eneloop io ho un caricatore philipps da due batterie alla volta:
ac 220-240v 50-60hz 6w
dc 1.4v 170-200mA x2(AA)
dc 1.4v 80-100ma x2 (AAA)
andrebbe bene ?

I MIGLIORI CARICARIBATTERIE SONO QUELLI CHE HANNO I CANALI SEPARATI

oppure vendono le eneloop in bundle con il caricatore eneloop è la soluzione migliore ?
LE VENDONO IN BUNDLE CON IL CARICABATTERIA MQR06,MA UNO DEI MIGLIORI è IL POWEREX MH-C9000

o cmq conviene comprare un lacrosse ? in caso il modello piu' economico lacrosse va bene come l'rs700 ?
NON SO AIUTARTI

i caricabatterie si usurano nel tempo cioè conviene comprarne uno piu' costoso per farlo durare per esempio 10 anni ?
LA DURATA è RELATIVA,UN CARICABATTERIE BUONO (COME IL POWEREX MH-C9000)SERVE A FAR DURARE MEGLIO LE BATTERIE,MA è OVVIO ANCHE CHE UNO BUONO DURA + A LUNGO.

e si possono comprare usati ?
NON CREDO CHE SE NE TROVINO IN GIRO

djmanumeraviglia
15-06-2011, 10:58
grazie un milione di volte lucky85 sei stato esaustivo :)

FrancoC.
15-06-2011, 11:55
--------------------------
o cmq conviene comprare un lacrosse ? in caso il modello piu' economico lacrosse va bene come l'rs700 ?
--------------------------


La scelta del CB è strettamente commisurata all'uso che se ne deve fare.
Se devi gestire quattro celle AA per la fotocamera non ha senso acquistare un CB analizzatore come Maha o LaCrosse; il Sanyo MQR06 basta e avanza .........
Se hai qualche decina di AA ed AAA che usi in tutti gli aggeggi elettronici che hai allora si che un analizzatore trova il suo terreno adatto .....

lucky85
15-06-2011, 21:13
La scelta del CB è strettamente commisurata all'uso che se ne deve fare.
Se devi gestire quattro celle AA per la fotocamera non ha senso acquistare un CB analizzatore come Maha o LaCrosse; il Sanyo MQR06 basta e avanza .........
Se hai qualche decina di AA ed AAA che usi in tutti gli aggeggi elettronici che hai allora si che un analizzatore trova il suo terreno adatto .....

io ho preso il maha anche se usero le pile prevalentemente per la fotocamera;l'ho preso per fare un acquisto unico longevo,e poi per preservare al meglio la durata delle pile.certo non sfruttero il maha al 100% ma potendomelo permettere l'ho preferito :D

Assenzio70
17-06-2011, 13:56
Ciao a tutti,

posseggo un vecchio caricabatterie dove in output leggo:

DC 2,4V - 225mA RX06

Con questo caricabatterie si devono necessariamente caricare 2 pile per volta. Suppongo che 2,4V e 225mA si riferiscano a valori complessivi sulla coppia.
Quindi presumo che il caricatore dia 1,2V per batteria e 112,5mA di carica sempre per batteria.

Leggo inoltre che c'è scritto FOR NICD batteries. Posso caricare anche NiMh?

e poi volevo sapere la formula per caricare le ore di carica è questa?

(2450mAh / 112 ) *1,4 => (capacità della singola batteria / intensità di corrente ) * 1,4

fanno 30 ore abbondanti!

E' così o sbaglio qualcosa?

Grazie a tutti anticipatamente :)

batterie AA DURACELL Supreme 2450mAh
caricabatterie MALLORY DAIMON ACCU 1000 FOR NICD BATTERIES

FrancoC.
17-06-2011, 14:55
io ho preso il maha anche se usero le pile prevalentemente per la fotocamera;l'ho preso per fare un acquisto unico longevo,e poi per preservare al meglio la durata delle pile.certo non sfruttero il maha al 100% ma potendomelo permettere l'ho preferito :D

Motivazione indiscutibilmente giusta :)

Gigi Ventosa
17-06-2011, 15:29
Con questo caricabatterie si devono necessariamente caricare 2 pile per volta.

Questo è già un motivo sufficiente per scartarlo, i caricabatterie di quel tipo non caricano in modo uniforme le batterie.

Suppongo che 2,4V e 225mA si riferiscano a valori complessivi sulla coppia.

La corrente è troppo piccola per caricare in modo adeguato le AA.

Leggo inoltre che c'è scritto FOR NICD batteries. Posso caricare anche NiMh?

Se è in grado di rilevare la condizione di fine carica, no, in quanto l'algoritmo di rilevazione di fine carica delle NiCd rischia di sovraccaricare le NiMH. A meno di non usarlo per caricare batterie scariche (non mezze cariche) e staccando il tutto dopo un certo tempo, ma secondo me il gioco non vale la candela.

e poi volevo sapere la formula per caricare le ore di carica è questa?

(2450mAh / 112 ) *1,4 => (capacità della singola batteria / intensità di corrente ) * 1,4

Si, ma la corrente da te indicata è errata, in N batterie collegate in serie scorre la stessa corrente, quindi 225 mA.

Assenzio70
17-06-2011, 15:43
Capito...

ok grazie mille, sei stato chiarissimo ;)

jacopetto
17-06-2011, 16:43
Si, ma la corrente da te indicata è errata, in N batterie collegate in serie scorre la stessa corrente, quindi 225 mA.

Oddio, aspetta...Non vorrei dire una castroneria...Magari mi sfugge bene la struttura di un caricabatterie,ma...sono in serie? Io ero convinto fossero in parallelo... :confused:

luigimitico
17-06-2011, 19:04
Penso che la corrente sia in parallelo e non in serie.

FrancoC.
17-06-2011, 20:13
Oddio, aspetta...Non vorrei dire una castroneria...Magari mi sfugge bene la struttura di un caricabatterie,ma...sono in serie? Io ero convinto fossero in parallelo... :confused:
Ha detto giusto Gigi.
Quel tipo di CB carica due celle poste in serie; per l'appunto è indicata una tensione di uscita (nominale) di 2,4V, due celle in serie .......
Penso che la corrente sia in parallelo e non in serie.
Pensi male ......... :) , corrente in parallelo ..... :rolleyes:

il24
17-06-2011, 22:01
posso fare una domanda stupidissima?
Le formule per i tempi di ricarica,e i dati sui caricabatterie si riferiscono al tempo di ricarica di 1 pila?
Mi spiego se il mio caricabatterie mi da' come risultato dalle tabelle un tempo di ricarica di 24h,sono 24h per una batteria,48 per caricare 2 batterie ecc? oppure sono 24h a prescindere se metto 1 o 4 batterie(slot massimi)

Seconda domanda:il mio caricabatterie e' un ANSMANN BASIC4 e per caricare una batteria di 1200mah mi dice che ci vorrebbero appunto 24h.
Tale caricabatterie e' buono oppure i tempi lunghissimi sono legati al fatto che e' un modello datato?
Vi chiedo questo perche' mi hanno regalato un caricabatterie Matsuyama le cui specifiche dicono che le stesse pile sarebbero ricaricate in 7h
I tempi sono diversi perche' il mio modello ANSMANN e' ormai datato e tengo il nuovo oppure lo restituisco?

TurboMario
18-06-2011, 02:15
Premetto che ci capisco molto poco di unità elettriche, chiedo quindi un consiglio agli esperti di questo 3d.

Per il flash della mia reflex qualche tmpo fa ho acquistato 4 batterie ricaricabili AA della Duracell (NiMH 1.2V / 2450mAh).

A casa avevo già un caricabatterie (anonimo) che riporta i seguenti dati nella etichetta:

input: 12V 500mA
output: 2V 1.6A

Porta 4 batterie ed ha 4 led rossi in fase di carica e verdi a carica avvenuta. Le 4 batterie si caricano con tempi diversi (cioè i 4 led non diventano verdi tutti contemporaneamente).

A carica terminata le batterie sono belle calde non saprei quantificare quanto però...

Come ho scritto all'inizio io ci capisco poco, chiedo se il caricabatterie è sufficiente per ricaricare quel tipo di batteria e se rischio di rovinarle.

Grazie per la vostra collaborazione

JCD's back
18-06-2011, 08:26
è probabile che il caricabatterie sia a canali separati; se magari puoi postare qualche info in più sulle sue caratteristiche...

il24
18-06-2011, 09:42
posso fare una domanda stupidissima?
Le formule per i tempi di ricarica,e i dati sui caricabatterie si riferiscono al tempo di ricarica di 1 pila?
Mi spiego se il mio caricabatterie mi da' come risultato dalle tabelle un tempo di ricarica di 24h,sono 24h per una batteria,48 per caricare 2 batterie ecc? oppure sono 24h a prescindere se metto 1 o 4 batterie(slot massimi)

Seconda domanda:il mio caricabatterie e' un ANSMANN BASIC4 e per caricare una batteria di 1200mah mi dice che ci vorrebbero appunto 24h.
Tale caricabatterie e' buono oppure i tempi lunghissimi sono legati al fatto che e' un modello datato?
Vi chiedo questo perche' mi hanno regalato un caricabatterie Matsuyama le cui specifiche dicono che le stesse pile sarebbero ricaricate in 7h
I tempi sono diversi perche' il mio modello ANSMANN e' ormai datato e tengo il nuovo oppure lo restituisco?

Vi prego aiutatemi,devo eventualmente restituire il nuovo caricabatterie o tenermelo

JCD's back
18-06-2011, 13:00
Vi prego aiutatemi,devo eventualmente restituire il nuovo caricabatterie o tenermelo

be', senza alcun'altra indicazione è un po' difficile consigliarti; così ad occhio, non terrei nessuno dei due (sicuramente non il tuo Ansmann)

Cecc@_87
18-06-2011, 13:33
volevo sapere tra qualche mese devo prendere 12 batterie AA per trasmittente e ricevente x modellismo,e volevo sapere le Turnigy AA lsd 2200mah vanno bene o sono meglio le eneloop o le sanyo XX??

ci tengo a precisare che le turnigy costano 3,80€ 4,le eneloop costano 8€ 4 e le XX costano 15€ la differenza di prezzo tra le turnigy e le XX e abissale eppure le turnigy sono da 2200mah e le XX 2500mah e quindi le XX hanno solo 2/300mah in +,cioe 1 XX costa 3,75€ e 1 Turnigy solo 0,95€ cioe qualcosa mi puzza o le turnigy sono di qualita scadentissima o le XX si fanno pagare troppo bene!!!

A col maha c9000 si possono caricare sia le turnigy che le XX giusto??

il24
18-06-2011, 16:24
Duracell Rechargeable Active Charge con caricatore CEF23p:

tornando al mio post ,dovendo sostituire il mio caricabatterie ANSMANN basic4 con i suoi tempi biblici ,
mi suggerite questa combinazione?(le pile ho capito che sono piu' che buone),vorrei sapere se tale caricabatterie e' da reputarsi valido.
PS. le mie pile dovro' usarle nel mouse e nella tastiera wireless(per farvi capire le mie esigienze.

FrancoC.
18-06-2011, 16:41
volevo sapere tra qualche mese devo prendere 12 batterie AA per trasmittente e ricevente x modellismo,e volevo sapere le Turnigy AA lsd 2200mah vanno bene o sono meglio le eneloop o le sanyo XX??

ci tengo a precisare che le turnigy costano 3,80€ 4,le eneloop costano 8€ 4 e le XX costano 15€ la differenza di prezzo tra le turnigy e le XX e abissale eppure le turnigy sono da 2200mah e le XX 2500mah e quindi le XX hanno solo 2/300mah in +,cioe 1 XX costa 3,75€ e 1 Turnigy solo 0,95€ cioe qualcosa mi puzza o le turnigy sono di qualita scadentissima o le XX si fanno pagare troppo bene!!!

A col maha c9000 si possono caricare sia le turnigy che le XX giusto??

Dal mio avatar si capisce che sono aeromodellista pure io .....
Vai tranquillo con Turnigy, sono di buona qualità, come, peraltro, tutte le LSD e costano una sciocchezza da HK; qualche pagina indietro ho postato alcuni dati relativi alle AA che uso anch'io sulla Rx (pacco da cinque).
Sul Tx attualmente uso LiFePo4 (in precedenza LiPo), ma le NiMH LSD (ibride) vanno altrettanto bene.
Per quanto riguarda il Tx poiché gli assorbimenti sono molto bassi (250/300 mA) puoi usare qualsiasi LSD. Per la Rx dipende dagli assorbimenti dei servi; se sono alti meglio Eneloop e non XX.

il24
18-06-2011, 18:47
tornando al mio post ,dovendo sostituire il mio caricabatterie ANSMANN basic4 con i suoi tempi biblici ,
mi suggerite questa combinazione?(le pile ho capito che sono piu' che buone),vorrei sapere se tale caricabatterie e' da reputarsi valido.
PS. le mie pile dovro' usarle nel mouse e nella tastiera wireless(per farvi capire le mie esigienze.

Mi sembra che al prezzo di vendita usuale risulti essere un buon prodotto.
Cosa ne pensate?esiste qualcosa di meglio a quel prezzo oppure mi conviene spendere qualcos'altro?
Ripeto uso pile ricaricabili per il mouse,la tastiera,qualche telecomando,e la bilancia di casa

FrancoC.
18-06-2011, 19:36
Mi sembra che al prezzo di vendita usuale risulti essere un buon prodotto.
Cosa ne pensate?esiste qualcosa di meglio a quel prezzo oppure mi conviene spendere qualcos'altro?
Ripeto uso pile ricaricabili per il mouse,la tastiera,qualche telecomando,e la bilancia di casa

Vuoi andare sul sicuro e avere un CB che ti tratti bene le celle?
Per le tue necessità (mouse, tastiera, telecomandi, bilancia ......) Sanyo MQR06.

TurboMario
18-06-2011, 19:53
è probabile che il caricabatterie sia a canali separati; se magari puoi postare qualche info in più sulle sue caratteristiche...

Grazie per la risposta JCD's back
altre info particolari sulla etichetta questo cinesino non ne ha, oltre alla scritta "ufo charger" ha scritto i dati che ho già riportato. In dotazione aveva 4 batterie ricaricabili (che non ho più) ed il trasformatore separato.

Per la ricarica completa ci vogliono circa 5 / 6 ore e come ho specificato alla fine le batterie sono molto calde. E' normale?

Avrei bisogno di altre 4 pile e sono indeciso fra l'acquisto di altre 4 duracell AA uguali (la soluzione più economica), oppure comprare un caricabatterie nimh Eneloop con 4 pile AA in dotazione (soluzione più costosa + spese di spedizione).

Nel secondo caso potrei usare il caricabatterie Eneloop anche per le Duracell AA da 2450 mAh?

JCD's back
18-06-2011, 21:11
Grazie per la risposta JCD's back
altre info particolari sulla etichetta questo cinesino non ne ha, oltre alla scritta "ufo charger" ha scritto i dati che ho già riportato. In dotazione aveva 4 batterie ricaricabili (che non ho più) ed il trasformatore separato.

Per la ricarica completa ci vogliono circa 5 / 6 ore e come ho specificato alla fine le batterie sono molto calde. E' normale?

Avrei bisogno di altre 4 pile e sono indeciso fra l'acquisto di altre 4 duracell AA uguali (la soluzione più economica), oppure comprare un caricabatterie nimh Eneloop con 4 pile AA in dotazione (soluzione più costosa + spese di spedizione).

Nel secondo caso potrei usare il caricabatterie Eneloop anche per le Duracell AA da 2450 mAh?

come già è stato consigliato più volte (anche nel post precedente al tuo dal buon FrancoC.), con il Sanyo MQR06 vai assolutamente sul sicuro: canali separati, buone correnti di carica e controllo di fine carica mediante -deltaV, e puoi caricarci qualsiasi AA/AAA ricaricabile ;)

idoido
22-06-2011, 22:00
ciao a tutti, mi intrometto in questo topic :P
ho letto un po' di pagine, i consigli etc etc, alla fine mi sto orientando per prendere un la crosse rs-700 dall'olandese + alcune eneloop (forse la versione glitter per tenerle facilmente in coppia :D)

prima di tutto: è una buona accoppiata questo caricabatterie con le eneloop?

non vorrei spendere 20 euro in più un maha powerex o un bc-900, perché mi basta un caricabatterie su cui posso testare (ed eventualmente recuperare) alcune batterie che già ho e non mi soddisfano più (sono 16) per questo non voglio prendere il sanyo MQR06

cosa mi consigliate di fare?:fagiano:

angelo963
24-06-2011, 21:47
@ idoido
Vai tranquillo che non ci sono controindicazioni nell' accoppiata rs700/eneloop specialmente ora che è in offerta; tuttalpiu' abbonda con l' ordine delle batterie perchè penso ne recupererai poche di quelle 16!!
E nemmeno con il Maha o con il bc1000 ci riusciresti se sono malconcie, quindi vai di rs700 ;) .
Ciao

Gigi Ventosa
24-06-2011, 21:59
Ecco i risultati di un test su 4 batterie AA 2100 mAh "Ready to use" marchio Auchan appena tolte dalla confezione:

Cs (mAh)
1766
1735
1778
1786

E questi i risultati dopo la fase di scarica del break-in:

Cs (mAh)
2081
2046
2060
2105

Niente male, direi.

yanezdegomera
24-06-2011, 22:43
Caricabatterie arrivato oggi, (ordinato il 6 giugno dal noto dealer di HK s.s. free..)

il CB sembra ok, anche se non l'ho potuto ancora testare con delle batterie serie tipo enloop, cmq tutte le funzioni rispondono bene incluso il REFRESH, gia' provato con delle "vecchie" celle scaricate e ricaricate completamente in un paio d'ore...

Positivo:
1- LED di Scarica/Carica
2- istruzioni complete in Inglese
3- custodia per 4 AA inclusa nella confezione
4- prezzo!


Negativi:
1- emette un sibilo quando e' all'opera
2- lo sportello superiore si stacca facilmente (io l'ho gia' tolto e messo nel casssetto)

Cmq ripeto devo comprare delle batterie nuove serie per vedere come vanno sulla fotocamera che e' molto assetata.

Cmq grazie a tutti per i consigli!!


http://img820.imageshack.us/img820/8374/24062011119.th.jpg (http://img820.imageshack.us/i/24062011119.jpg/)
http://img683.imageshack.us/img683/9974/24062011120.th.jpg (http://img683.imageshack.us/i/24062011120.jpg/)
http://img818.imageshack.us/img818/954/24062011121.th.jpg (http://img818.imageshack.us/i/24062011121.jpg/)
http://img857.imageshack.us/img857/9420/24062011122.th.jpg (http://img857.imageshack.us/i/24062011122.jpg/)

twistdh
25-06-2011, 11:31
ciao a tutti, il 13 giugno ho finalmente ordinato su nkon il caricabatterie mqr06 con 8 eneloop, ma ad oggi non mi è arrivato ancora nulla :(
è normale??

grazie, ciao

-valemax-
25-06-2011, 11:48
ciao a tutti, il 13 giugno ho finalmente ordinato su nkon il caricabatterie mqr06 con 8 eneloop, ma ad oggi non mi è arrivato ancora nulla :(
è normale??

grazie, ciao
sì, può starci, il venditore non ha mai deluso nessuno, ad ogni modo prova ad inviargli un e-mail: è cortesissimo e ti risponderà di sicuro.

potrebbe anche essere un problema legato alle lentezze dei corrieri, abbi pazienza ancora qualche giorno. :sperem: :sperem:

idoido
25-06-2011, 13:19
@ idoido
Vai tranquillo che non ci sono controindicazioni nell' accoppiata rs700/eneloop specialmente ora che è in offerta; tuttalpiu' abbonda con l' ordine delle batterie perchè penso ne recupererai poche di quelle 16!!
E nemmeno con il Maha o con il bc1000 ci riusciresti se sono malconcie, quindi vai di rs700 ;) .
Ciao

grazie mille :)
stamattina ho fatto l'ordine: rs700 + 2 pack di eneloop glitter (totale 16 pile e con i colori non avrò problemi a tenerle in coppia rischiando di mischiarle)

poi quando mi arriva il tutto inizio a testare le pile che ho già

-valemax-
25-06-2011, 14:12
grazie mille :)
stamattina ho fatto l'ordine: rs700 + 2 pack di eneloop glitter (totale 16 pile e con i colori non avrò problemi a tenerle in coppia rischiando di mischiarle)

poi quando mi arriva il tutto inizio a testare le pile che ho già

Buona l'idea del colore per l'accoppiamento, ma meglio accoppiare in base ai valori di carica forniti da un buon analizzatore. ;)

idoido
25-06-2011, 19:00
Buona l'idea del colore per l'accoppiamento, ma meglio accoppiare in base ai valori di carica forniti da un buon analizzatore. ;)

hai ragione, ma spero che essendo tutte delle eneloop i valori di carica non si discostino di molto :sofico:

renatofast
26-06-2011, 21:20
ho questo caricabatterie: sch600F
http://www.spowerking.com/pro_001.asp

da un pó di tempo carica le batterie solo se posizionato a testa in giú...
volevo prendere delle uniross 2700 performance... ma... ce la fará ?:rolleyes:

Gigi Ventosa
26-06-2011, 22:26
ho questo caricabatterie: sch600F
http://www.spowerking.com/pro_001.asp

da un pó di tempo carica le batterie solo se posizionato a testa in giú...
volevo prendere delle uniross 2700 performance... ma... ce la fará ?:rolleyes:

Ti consiglio di riportare il messaggio nell'apposita discussione dedicata ai caricabatterie in generale, che trovi a quest'indirizzo (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1288461).

renatofast
27-06-2011, 08:34
le uniross dell'auchan a 7euro erano le 2500 ? :confused:

FrancoC.
27-06-2011, 11:45
le uniross dell'auchan a 7euro erano le 2500 ? :confused:

Le Uniross LSD sono marcate "Hybrio".

Cecc@_87
27-06-2011, 11:51
X FrancoC.
Le turnigy AA/AAA si possono usare anche con tastiera e mouse o sono solo x uso di modellismo(trasmittente e ricevente)?

poi quanto tempo impiega per arrivare la merce da hobbyking in italia?

Stilgar.naib
27-06-2011, 12:26
Salve, il negozio olandese che ho sentito nominare spesso qui, come spedisce la merce? corriere espresso o per posta?

Saluti

FrancoC.
27-06-2011, 13:08
X FrancoC.
Le turnigy AA/AAA si possono usare anche con tastiera e mouse o sono solo x uso di modellismo(trasmittente e ricevente)?

poi quanto tempo impiega per arrivare la merce da hobbyking in italia?

Solo per usi aeromodellistici ??????
Sono comuni celle LSD come tante altre NiMH, quindi si tratta di normali accumulatori ricaricabili.
La loro prerogativa saliente è che sono ...... di buona qualità e costano poco.

Da HobbyKing io e mio figlio preferiamo la "International (Registered) Air Mail" (vedi la Postage Table in alto sulla Home Page), tutto sommato economica e sicura; passa via Zurigo.
E' un po' lenta, mai meno di 20/25 gg, a volte anche 30 ......., ma il tempo maggiore lo perde qui da noi in Italy.
In tanti anni di uso mai perso un pacco e il venditore è una garanzia di serietà.

Cecc@_87
27-06-2011, 13:14
30 giorni??? ammazza e tantissimo vabbe allora le ordinero prima

FrancoC.
27-06-2011, 13:17
30 giorni??? ammazza e tantissimo vabbe allora le ordinero prima
Pensa che, mediamente, dopo sette giorni lavorativi arrivano a Milano e poi ................ :rolleyes:

Cecc@_87
27-06-2011, 13:19
riguardo alle spedizioni in italia non siamo molto celeri da quello che ho visto:muro:

renatofast
27-06-2011, 13:34
Solo per usi aeromodellistici ??????
Sono comuni celle LSD come tante altre NiMH, quindi si tratta di normali accumulatori ricaricabili.
La loro prerogativa saliente è che sono ...... di buona qualità e costano poco.

Da HobbyKing io e mio figlio preferiamo la "International (Registered) Air Mail" (vedi la Postage Table in alto sulla Home Page), tutto sommato economica e sicura; passa via Zurigo.
E' un po' lenta, mai meno di 20/25 gg, a volte anche 30 ......., ma il tempo maggiore lo perde qui da noi in Italy.
In tanti anni di uso mai perso un pacco e il venditore è una garanzia di serietà.

quasi quasi le prendo pure io!
per i flash vanno bene ?

sandroz84
27-06-2011, 13:49
Vanno bene per tutto ciò che richieda stilo/ministilo

FrancoC.
27-06-2011, 13:59
quasi quasi le prendo pure io!
per i flash vanno bene ?

Qualsiasi NiMH LSD va bene per qualsiasi flash, mooooolto meglio di qualsiasi NiMH normale ................. :rolleyes:

fabrilas
28-06-2011, 09:17
io ho preso delle 4500 MAH della good power...qualcuno ce le ha?

metrino
28-06-2011, 09:23
io ho preso delle 4500 MAH della good power...qualcuno ce le ha?

Spero che tu ne abbia presa una sòla perché quelle batterie saranno sicuramente una sóla :D

renatofast
28-06-2011, 09:33
Salve, il negozio olandese che ho sentito nominare spesso qui, come spedisce la merce? corriere espresso o per posta?

Saluti

quale negozio ?
sono curioso !

renatofast
28-06-2011, 09:35
Qualsiasi NiMH LSD va bene per qualsiasi flash, mooooolto meglio di qualsiasi NiMH normale ................. :rolleyes:
alla fine mi son deciso per le turnigy... unica pecca le spese di spedizione... mica male, almeno per la Spagna sono carissime :-(
quasi quasi prendo pure un aeroplanino... :cool:

Gigi Ventosa
28-06-2011, 09:35
io ho preso delle 4500 MAH della good power...qualcuno ce le ha?

4500 mAh, a meno che le batterie non siano D (torce), non sono credibili per le AA, per cui quelle batterie sono tutt'altro che... good.
Temo fortemente che, sottoposte ad un buon analizzatore, non dimostrino nemmeno il 50% della capacità dichiarata :(

dejawho
29-06-2011, 11:05
Ciao a tutti,
da persona profana dell'argomento ho bisogno di acquistare delle pile AA ricaricabili, e dopo una mega cantonata con delle pile sony (vi dico solo che dichiaravano 5000mah) stavolta mi informo per benino prima di comprare.

Allora leggendo un po il 3d sembra che il caricabatterie sia molto importante. Purtroppo io devo accontentarmi di quello che ho non avendo molta disponibilità monetaria.
Questo è un Varta Easy energy pocket charger type 57062 per batterie
AA x2 (3V --- 160-185mA 0.555VA) e AAA x2 (3V --- 70-80mA 0.24VA).

Queste almeno sono tutte le informazioni che ci son scritte sopra, spero possano esservi utili.

Ed ora veniamo alle batterie, dove ho una doppia esigenza. 4 Mi servono per una macchina digitale canon, mentre altre 4 o più per pad vari (tipo quello del wii o della 360).
Ho dato un occhiata a nkon ma saprei proprio decidere, in ogni caso preferirei qualcosa che posso trovare in qualche negozio per evitare le SS.

EDIT: se dovessi prenderle da nkon ero indeciso tra 4 sanyo advanced 2700 per la fotocamera e 4 duracell staycharged per il resto, oppure il eneloop glitter, oppure 8 duracell staycharged...voi che ne dite?

renatofast
29-06-2011, 13:53
prenderei sempre e comunque lsd, quelle della eneloop non sono male oppure le uniross hybrio: queste pile le puoi trovare in Europa.. se compri fuori dall'europa sono ottime le turnigy AA 2200

dejawho
29-06-2011, 14:00
thanks:D
Hai anche qualche store online 100% affidabile da consigliarmi ? vorrei evitare di trovarmi con l'ennesimo fake cinese tra le mani.
A tal proposito la roba di nkon com'è? visto che lo consigliate qui penso sia ok come store, ma meglio chiedere.

FrancoC.
29-06-2011, 14:06
Ciao a tutti,
da persona profana dell'argomento ho bisogno di acquistare delle pile AA ricaricabili, e dopo una mega cantonata con delle pile sony (vi dico solo che dichiaravano 5000mah) stavolta mi informo per benino prima di comprare.
---------------------------
---------------------------
EDIT: se dovessi prenderle da nkon ero indeciso tra 4 sanyo advanced 2700 per la fotocamera e 4 duracell staycharged per il resto, oppure il eneloop glitter, oppure 8 duracell staycharged...voi che ne dite?

---Di certo non hai acquistato delle Sony ma dei "fantastici" fake ......... Come è possibile pensare che dentro ad una minuscola NiMH AA possano "trovar posto" ben 5000mAh .......... :rolleyes:
La massima capacità raggiunta da normali NiMH AA è di circa 2500/2700mAh.

---Se pensi ancora di acquistare delle 2700mAh allora non hai letto bene molti dei post di questo thread; lasciale perdere, la tecnologia va avanti e oggi le NiMH valide sono le LSD (ibride); peraltro col tuo caricabatterie a coppie quelle 2700 normali durerebbero da Natale a SantoStefano .......
Ti consiglio di leggere almeno le ultime cinque pagine di questa discussione.

dejawho
29-06-2011, 14:32
---Di certo non hai acquistato delle Sony ma dei "fantastici" fake ......... Come è possibile pensare che dentro ad una minuscola NiMH AA possano "trovar posto" ben 5000mAh .......... :rolleyes:
La massima capacità raggiunta da normali NiMH AA è di circa 2500/2700mAh.

---Se pensi ancora di acquistare delle 2700mAh allora non hai letto bene molti dei post di questo thread; lasciale perdere, la tecnologia va avanti e oggi le NiMH valide sono le LSD (ibride); peraltro col tuo caricabatterie a coppie quelle 2700 normali durerebbero da Natale a SantoStefano .......
Ti consiglio di leggere almeno le ultime cinque pagine di questa discussione.

Ok però dai, già mi rode per il fatto di aver buttato via dei soldi in un acquisto avventato, ora non mettiamoci anche a sfottere le faccine. Come potevo pensarlo? perché se non conosci niente di niente di un argomento e ti dicono la capacità è X e la persona riguardo al prodotto ha una strafiga di feedback positivi riguardo al prodotto (ebay), e tra l'altro spediva dall'italia, bé insomma le ho ingenuamente creduto. E di certo se sapevo già tutto dell'argomento non venivo qua a chiedere.
Colpa mia è vero, potevo informarmi e sono stato stupido, ma ora non sfottiamo per cortesia.

Tornando alla domanda, allora mi consigli di comprare le eneloop, che se non sbaglio sono ibride giusto? Quindi le glitter fanno al caso mio, giusto?
E le duracell staycharged dicono che hanno le stesse celle delle eneloop, sono ibride anche quelle?

Ora la mia idea sarebbe di prendere 2 pacchetti da 4 eneloop da 2000 e 1 da 4 staycharged duracell. Vorrei prenderli da nkon ma li con 3 pacchetti di batterie ho le SS che vanno a quasi 10€. C'è qualche store italiano che venda gli stessi prodotti a buoni prezzi?

Cecc@_87
29-06-2011, 14:58
C'è qualche store italiano che venda gli stessi prodotti a buoni prezzi?

no ce solo nkon con buoni prezzi,in italia non sono a conoscenza di venditori con buoni prezzi riguardo le sanyo

vuoi un consiglio ,comprati un caricabatterie piu serio di quello che hai io ho il maha c9000 e mi ci trovo da dio,ma io penso che un CB sanyo sia piu che sufficiente mi sembra il mqr06 insomma quello a carica veloce

FrancoC.
29-06-2011, 15:08
Ok però dai, già mi rode per il fatto di aver buttato via dei soldi in un acquisto avventato, ora non mettiamoci anche a sfottere le faccine. Come potevo pensarlo? perché se non conosci niente di niente di un argomento e ti dicono la capacità è X e la persona riguardo al prodotto ha una strafiga di feedback positivi riguardo al prodotto (ebay), e tra l'altro spediva dall'italia, bé insomma le ho ingenuamente creduto. E di certo se sapevo già tutto dell'argomento non venivo qua a chiedere.
Colpa mia è vero, potevo informarmi e sono stato stupido, ma ora non sfottiamo per cortesia.

Tornando alla domanda, allora mi consigli di comprare le eneloop, che se non sbaglio sono ibride giusto? Quindi le glitter fanno al caso mio, giusto?
E le duracell staycharged dicono che hanno le stesse celle delle eneloop, sono ibride anche quelle?

Ora la mia idea sarebbe di prendere 2 pacchetti da 4 eneloop da 2000 e 1 da 4 staycharged duracell. Vorrei prenderli da nkon ma li con 3 pacchetti di batterie ho le SS che vanno a quasi 10€. C'è qualche store italiano che venda gli stessi prodotti a buoni prezzi?
Beh, prendilo come uno sfottò mooooooooooooolto leggero ......., tanto per scherzare un po' ...... :)
Ottime le Eneloop, ovviamente.
Tutto ciò che sta, oggi, fra 2000mAh e 2200mAh e reca le scritte: "LSD, Ready to use, Precharged, Ibryd ......., insomma, in sostanza quelle che vengono vendute cariche e che mantengono la carica circa al 75% per un anno (salvo qualche eccezione) sono da considerarsi nuova tecnologia (nanotecnologia) e, come prestazioni, si "rassomigliano" un po' tutte.
Altra cosa: se hai la possibilità di trovare le Duracell "StayCharged" nei Brico locali a buon prezzo comprale; al 99% si tratta di Eneloop rimarchiate.

Edit: dimenticavo, nkon ...... ottima affidabilità. Peraltro risulta fra gli utenti del nostro Forum e ha partecipato qualche volta anche a questo thread.

dejawho
29-06-2011, 15:08
no ce solo nkon con buoni prezzi,in italia non sono a conoscenza di venditori con buoni prezzi riguardo le sanyo

vuoi un consiglio ,comprati un caricabatterie piu serio di quello che hai io ho il maha c9000 e mi ci trovo da dio,ma io penso che un CB sanyo sia piu che sufficiente mi sembra il mqr06 insomma quello a carica veloce

guarda, sicuramente in futuro prenderò un caricabatterie migliore, ma al momento ho un budget estremamente limitato e ho molto più bisogno delle batterie.

Quindi penso prenderò da nkon 2 pacchi eneloop AA, e con la spedizione da 4€ sto sotto ai 20.
Avrei preso anche qualcosa di più, ma poi con la spedizione supero i 30. Quindi il caricabatterie ed eventuali altre batterie me le tengo per il prossimo acquisto. Anche se sarei più portato per il caricabatterie lento, sempre della sanyo, che costa 10€ in meno.

BTW ho letto che la spedizione da 10€ di nkon arriva in pochi giorni, qualcuno sa dirmi quanto ci mette quella da 4€ (che immagino sia posta regolare)?

Beh, prendilo come uno sfottò mooooooooooooolto leggero ......., tanto per scherzare un po' ...... :)
Ottime le Eneloop, ovviamente.
Tutto ciò che sta, oggi, fra 2000mAh e 2200mAh e reca le scritte: "LSD, Ready to use, Precharged, Ibryd ......., insomma, in sostanza quelle che vengono vendute cariche e che mantengono la carica circa al 75% per un anno (salvo qualche eccezione) sono da considerarsi nuova tecnologia (nanotecnologia) e, come prestazioni, si "rassomigliano" un po' tutte.
Altra cosa: se hai la possibilità di trovare le Duracell "StayCharged" nei Brico locali a buon prezzo comprale; al 99% si tratta di Eneloop rimarchiate.

Ok, grazie. Anche se dubito che le duracell in giro si possano trovare a meno di quello che le vende nkon, già sul sito ufficiale duracell costano quasi il doppio. Certo che nkon ha proprio dei prezzi fantastici!!!

sandroz84
29-06-2011, 15:15
Il problema è che con quel caricabatterie non avranno vita lunga.

FrancoC.
29-06-2011, 15:17
. Anche se sarei più portato per il caricabatterie lento, sempre della sanyo, che costa 10€ in meno.
----------------


Non farlo.
Per una lunga vita delle LSD la carica è raccomandata fra 0,5C e 1C.

Cecc@_87
29-06-2011, 15:21
porca non mero accorto ce il lacrosse in offerta da nkon prendilo dammi retta costa solo 23€,ecco il link http://eu.nkon.nl/maha-powerex-sanyo-eneloop-chargers/la-crosse-bc-700-charger.html
(http://eu.nkon.nl/maha-powerex-sanyo-eneloop-chargers/la-crosse-bc-700-charger.html)

dejawho
29-06-2011, 15:22
Mmmmm, allora vedrò di prendere il prima possibile il fast charger. Se vado avanti per un paio di mesi col caricabatterie già in mio possesso le rovino eccessivamente? perché dubito di riuscire prima di questo tempo ad avere la liberta di spendere 40 sacchi (cioè caricabatterie rapido + spedizione).

@ Cecc@_87: ma è molto meglio del MQR06, dato che costano circa uguale ma l'mqr ha 4 batterie incluse. Quello da te linkato sembra migliore, ma se la differenza è minima preferisco l'mqr!

FrancoC.
29-06-2011, 15:26
Mmmmm, allora vedrò di prendere il prima possibile il fast charger. Se vado avanti per un paio di mesi col caricabatterie già in mio possesso le rovino eccessivamente? perché dubito di riuscire prima di questo tempo ad avere la liberta di spendere 50 sacchi (cioè caricabatterie rapido + spedizione).

No, le LSD sono mooolto più robuste delle normali, per qualche mese non si rovineranno.

Cecc@_87
29-06-2011, 15:27
sono due caricabatterie diversi il sanyo carica ad un voltaggio fisso mentre il lacrosse lo decidi tu a quanto caricare massimo 700ma!!

a se vuoi il top prendi il maha c9000

FrancoC.
29-06-2011, 18:42
----------------------------------- ma se la differenza è minima preferisco l'mqr!

LaCrosse bc700 ed MQR06 sono due prodotti dalle caratteristiche molto diverse, non paragonabili.
Il primo è un analizzatore; ci puoi fare un po' di tutto, scaricare, ciclare, rigenerare, ovviamente caricare ...... Col secondo puoi solo ricaricare.
Diciamo che il LaCrosse, nella sua categoria, è un po' come il primo scalino e se vuoi salire al top devi puntare sul Maha C9000.
Il Sanyo, tra i CB semplici, è uno dei migliori.

idoido
29-06-2011, 21:27
oggi mi è arrivato il mio ordine da nkon (fatto l'ordine sabato scorso)

ordinato un rs700 + 2 pack di glitter + 8 custodie

le eneloop sono perfette, provate nel wiimote e segnano carica massima, ora devo trovare il tempo di leggermi il manuale dell'rs-700 :sofico:

Cecc@_87
29-06-2011, 21:30
se l'rs700 l'hai preso a 23€ avresti fatto un affare,non so se sabato era in sconto

idoido
29-06-2011, 22:48
se l'rs700 l'hai preso a 23€ avresti fatto un affare,non so se sabato era in sconto

preso a 23,50 :D

dejawho
29-06-2011, 22:49
LaCrosse bc700 ed MQR06 sono due prodotti dalle caratteristiche molto diverse, non paragonabili.
Il primo è un analizzatore; ci puoi fare un po' di tutto, scaricare, ciclare, rigenerare, ovviamente caricare ...... Col secondo puoi solo ricaricare.
Diciamo che il LaCrosse, nella sua categoria, è un po' come il primo scalino e se vuoi salire al top devi puntare sul Maha C9000.
Il Sanyo, tra i CB semplici, è uno dei migliori.

più che altro non è che abbia esigenze molto particolari, cioè alla fine le uso in un pad ed in una fotocamera, di cui sarebbero la riserva visto la tendenza delle ibride a non scaricarsi troppo nel tempo.
Quindi, vista anche la mia situazione economica, non mi serve al momento niente più di un caricatore, quindi penso opterò per l'mqr06.

BTW, altra domanda idiota, se io ho delle normali Ni-mh non ibride, posso comunque usare il caricatore rapido?
Ad es. ho delle vatra ni-mh da 2100mHa, e sulla batteria sta scritto "ricarica rapida possibile", quello che voglio sapere è se per la batteria è più "salutare" una ricarica normale o una rapida?

Gigi Ventosa
30-06-2011, 07:30
[...] Ad es. ho delle vatra ni-mh da 2100mHa, e sulla batteria sta scritto "ricarica rapida possibile", quello che voglio sapere è se per la batteria è più "salutare" una ricarica normale o una rapida?

Dipende dal tasso di carica: se è compreso tra 0,5 C e C non ci dovrebbero essere problemi: "Charging at a rate below 0.33C and above 1.0C is not recommended", raccomanda il manuale del C9000.

Stilgar.naib
30-06-2011, 09:40
Questo carica batterie comè?
http://www.onlineshop.com.sg/images/MJY00086.jpg

Non ho particolari esigenze, solo che leggendo che con dei caricabatterie di cattibva qualità le batterie LSD possono rovinarsi velocemente, volevo sapere se è meglio cambiarlo

Saluti

Cecc@_87
30-06-2011, 09:54
ti consiglio di spendere 10€ in + e prenderti il sanyo mqr06

dejawho
30-06-2011, 11:21
Dipende dal tasso di carica: se è compreso tra 0,5 C e C non ci dovrebbero essere problemi: "Charging at a rate below 0.33C and above 1.0C is not recommended", raccomanda il manuale del C9000.

questa info posso vederla scritta da qualche parte? sulla batteria tutto quello che riguarda la ricarica è che servono 15 ore, 210mA e che la ricarica rapida è possibile.

Gigi Ventosa
30-06-2011, 14:01
questa info posso vederla scritta da qualche parte? sulla batteria tutto quello che riguarda la ricarica è che servono 15 ore, 210mA e che la ricarica rapida è possibile.

Su alcune batterie è indicata la corrente di carica rapida, comunque come regola generale vale quella che ti ho segnalato. Correnti di carica troppo basse possono produrre cristallizzazioni nell'elettrolita, correnti troppo alte possono produrre surriscaldamenti e anche danneggiare la batteria. Scegli 0,5 C come corrente di carica e vivi felice :)
Ciò ovviamente vale ammesso che le batterie siano NiMH e di qualità almeno decente.
Le "ciofeghe" comportano un elevato rischio per loro stesse, per il caricabatterie e per il proprietario; talvolta, sottoposte a carica rapida, possono lasciare questo mondo in modo piuttosto appariscente...

FrancoC.
30-06-2011, 18:24
@dejawho
Segui il saggio consiglio di Gigi, decisamente; con le Eneloop, se hai un CB di qualità, puoi spingerti a 1C abbastanza tranquillamente ma nel caso di celle non LSD, specie se di dubbia origine e qualità, mai arrischiare oltre 0,5C.

JCD's back
30-06-2011, 20:58
mi permetto comunque di ricordare che è vero che - ad esempio - da nkon si può prendere cb ed ibride, ma allo stesso tempo basta girare un po' (ma proprio un po') per trovare sia un cb decente che le ibride: ad esempio quelle Lidl ed Auchan costano poco e (stando anche ai test fatti in questo thread) sono decisamente buone; per il cb ad esempio, ne ho trovati almeno 5 o 6, tutti di marche diverse e con correnti di carica fino a 1400mA, con prezzi da 9,90 a 19,90

ovvio che bisogna fare attenzione a cosa si sta acquistando, ma con un po' di accortezza si può prendere qualcosa di valido anche nel supermercato sotto casa ;)

Cecc@_87
30-06-2011, 21:01
ad esempio quelle Lidl ed Auchan costano poco

è?? al lidl hanno batterie AA lsd???davvero???

Gigi Ventosa
30-06-2011, 21:09
[...] sia un cb decente che le ibride: ad esempio quelle Lidl ed Auchan costano poco e (stando anche ai test fatti in questo thread) sono decisamente buone; per il cb ad esempio, ne ho trovati almeno 5 o 6, tutti di marche diverse e con correnti di carica fino a 1400mA, con prezzi da 9,90 a 19,90

Al suggerimento di JCD's back aggiungo che per quanto riguarda le batterie ibride da Auchan ci sono delle Ready to use che personalmente ho trovato non male, da test effettuato con l'analizzatore Maha. Le "rosse" Lidl purtroppo non ho avuto modo di acquistarle, né le hanno riproposte, almeno fino ad ora.
Come caricabatterie Lidl personalmente ho il Tronic KH 980 che non è male, carica indipendente, supporta vari formati (AA, AAA, C, D, 9 V), corrente fissa ma non disprezzabile (ad es. 1 A per le AA, quindi 0,5 C per le 2000-2100 mAh).
Certo, Maha e LaCrosse sono un altro pianeta, ma è anche vero che sono analizzatori/caricabatterie di alto livello.

Cecc@_87
30-06-2011, 21:21
le rosse lidl sono lsd?

JCD's back
30-06-2011, 21:25
è?? al lidl hanno batterie AA lsd???davvero???

eh si, ma bisogna vedere se le hanno disponibili, perchè come dice qui sotto Gigi Ventosa non sembra siano disponibili (almeno non sempre, io ne presi un bel po' quando c'è stata l'offerta....)

Al suggerimento di JCD's back aggiungo che per quanto riguarda le batterie ibride da Auchan ci sono delle Ready to use che personalmente ho trovato non male, da test effettuato con l'analizzatore Maha. Le "rosse" Lidl purtroppo non ho avuto modo di acquistarle, né le hanno riproposte, almeno fino ad ora.
Come caricabatterie Lidl personalmente ho il Tronic KH 980 che non è male, carica indipendente, supporta vari formati (AA, AAA, C, D, 9 V), corrente fissa ma non disprezzabile (ad es. 1 A per le AA, quindi 0,5 C per le 2000-2100 mAh).
Certo, Maha e LaCrosse sono un altro pianeta, ma è anche vero che sono analizzatori/caricabatterie di alto livello.

esatto

riguardo alle ibride Tronic (Lidl), io le sto usando con estrema soddisfazione: sul cordless sto avendo le stesse prestazioni delle cycle energy sony (quelle ibride), idem con mouse wireless e giochini vari di mio figlio.... il top comunque penso di averlo raggiunto un paio di sere fa con due ibride AA a marchio carrefour (che utilizzo nel mio mouse): fine carica a distanza di nemmeno 5 secondi l'una dall'altra :eek:

JCD's back
30-06-2011, 21:27
le rosse lidl sono lsd?

si, sono tutte rosse, con una striscia nera verticale con scritto "Ready To Use 2100"

Cecc@_87
30-06-2011, 21:29
domani ci faccio un salto al lidl e vedo se le trovo:D

Gigi Ventosa
30-06-2011, 21:33
domani ci faccio un salto al lidl e vedo se le trovo:D

Prima di fare un salto controlla QUI (http://www.lidl.it/cps/rde/xchg/lidl_it/hs.xsl/index.htm).

Cecc@_87
30-06-2011, 21:37
ho visto ma ndo stanno le batterie?

miriddin
30-06-2011, 21:39
si, sono tutte rosse, con una striscia nera verticale con scritto "Ready To Use 2100"

Un saluto a tutti!

Ho appena preso il Maha Powerex MH-C9000 (approfittando dell'offerta a 47 euro) e delle Eneloop da 2000 mAAh: attualmente sono in carica in modalità Break-In, perchè ho letto che è il modo migliore per trattare batterie nuove.

Avete suggerimenti al riguardo o và bene così?

Grazie per l'aiuto!

P.S.: le batterie di cui parli sono queste?

http://www.netrino.hu/img/2457_Tronic_AA_4x2100mAh_Ready_To_Use_akku.jpg

Gigi Ventosa
30-06-2011, 21:39
ho visto ma ndo stanno le batterie?

Se non sono presenti tra gli articoli indicati allora non ci sono.

JCD's back
30-06-2011, 22:19
Un saluto a tutti!

Ho appena preso il Maha Powerex MH-C9000 (approfittando dell'offerta a 47 euro) e delle Eneloop da 2000 mAAh: attualmente sono in carica in modalità Break-In, perchè ho letto che è il modo migliore per trattare batterie nuove.

Avete suggerimenti al riguardo o và bene così?

Grazie per l'aiuto!

P.S.: le batterie di cui parli sono queste?

http://www.netrino.hu/img/2457_Tronic_AA_4x2100mAh_Ready_To_Use_akku.jpg

si, proprio quelle

sandroz84
30-06-2011, 22:32
Se non sono presenti tra gli articoli indicati allora non ci sono.

Molte volte si trovano in rimanenza;)

dejawho
30-06-2011, 23:03
alla fine ho fatto una pazzia e mi son preso 2 pacchettini di eneloop ed il caricatore rapido, che con spedizione mi ha fatto volare via un cinquantone abbondante. Bé dai, almeno sto a posto per un bel po. Grazie a tutti per i consigli!!!!

miriddin
03-07-2011, 07:34
Volevo chiedervi un consiglio: avendo il Maha Powerex MH-C9000 con cui condizionare le batterie nuove (eneloop), ci sarebbero controindicazioni nell'affiancargli per le normali operazioni di ricarica un Sanyo MQR06 da usare quando sono in viaggio, in modo da ridurre le dimensioni dell'attrezzatura da portarsi dietro?

FrancoC.
03-07-2011, 09:34
Volevo chiedervi un consiglio: avendo il Maha Powerex MH-C9000 con cui condizionare le batterie nuove (eneloop), ci sarebbero controindicazioni nell'affiancargli per le normali operazioni di ricarica un Sanyo MQR06 da usare quando sono in viaggio, in modo da ridurre le dimensioni dell'attrezzatura da portarsi dietro?

Assolutamente nessuna controindicazione.

Circa il condizionamento tieni presente che le LSD si acquistano precaricate per cui è buona regola, prima di fare il Breake-In, scaricarle altrimenti verrebbero sovraccaricate troppo.
In questo caso il modo migliore per scaricarle e quello di ...... usarle, appena tolte dalla confezione, nell'utilizzatore a cui sono destinate. Ovviamente se tu volessi misurarne la capacità residua userai il Maha (Discharge).

miriddin
03-07-2011, 09:42
Assolutamente nessuna controindicazione.

Circa il condizionamento tieni presente che le LSD si acquistano precaricate per cui è buona regola, prima di fare il Breake-In, scaricarle altrimenti verrebbero sovraccaricate troppo.
In questo caso il modo migliore per scaricarle e quello di ...... usarle, appena tolte dalla confezione, nell'utilizzatore a cui sono destinate. Ovviamente se tu volessi misurarne la capacità residua userai il Maha (Discharge).

Grazie, gentilissimo!:)

_BlackTornado_
03-07-2011, 10:35
Volevo chiedervi un consiglio: avendo il Maha Powerex MH-C9000 con cui condizionare le batterie nuove (eneloop), ci sarebbero controindicazioni nell'affiancargli per le normali operazioni di ricarica un Sanyo MQR06 da usare quando sono in viaggio, in modo da ridurre le dimensioni dell'attrezzatura da portarsi dietro?

Se vuoi un consiglio però, visto che si tratta di un caricabatterie "da viaggio", io sceglierei qualcosa di ancora più piccolo.

Rimanendo in casa Sanyo, io ho optato per il Sanyo MDR02, che è il modello "da attaccare alla spina".
Se ti trovi spesso a viaggiare con il portatile o con un adattatore USB, puoi anche valutare il MDU01, che è appunto alimentato via USB, pensa ancora di meno ed è ancora più piccolo.

Sono entrambi caricatori "come si deve", a canali indipendenti e con controllo del dV. L'unica pecca sono le correnti di carica piuttosto basse, ma sinceramente, per caricarci delle batterie LSD una volta ogni tanto, il rischio "ingrossamento dei cristalli" non lo considererei proprio e penserei solo a risparmiare peso.

Ovviamente però il discorso cambia se quando sei in viaggio ti serve di caricare molte pile tutte insieme o in breve tempo. A quel punto, avere i 4 slot o qualche mA in più ti può far comodo.

Per una "comparativa" dei vari caricabatterie Sanyo, ti rimando al sito ufficiale:
http://www.eneloop.info/products/chargers.html

miriddin
03-07-2011, 10:47
Se vuoi un consiglio però, visto che si tratta di un caricabatterie "da viaggio", io sceglierei qualcosa di ancora più piccolo.

Rimanendo in casa Sanyo, io ho optato per il Sanyo MDR02, che è il modello "da attaccare alla spina".
Se ti trovi spesso a viaggiare con il portatile o con un adattatore USB, puoi anche valutare il MDU01, che è appunto alimentato via USB, pensa ancora di meno ed è ancora più piccolo.

Sono entrambi caricatori "come si deve", a canali indipendenti e con controllo del dV. L'unica pecca sono le correnti di carica piuttosto basse, ma sinceramente, per caricarci delle batterie LSD una volta ogni tanto, il rischio "ingrossamento dei cristalli" non lo considererei proprio e penserei solo a risparmiare peso.

Ovviamente però il discorso cambia se quando sei in viaggio ti serve di caricare molte pile tutte insieme o in breve tempo. A quel punto, avere i 4 slot o qualche mA in più ti può far comodo.

Per una "comparativa" dei vari caricabatterie Sanyo, ti rimando al sito ufficiale:
http://www.eneloop.info/products/chargers.html

Grazie anche a te!

Ho già optato per il Sanyo MQR06, proprio per la possibilità di ricaricare 4 batterie.

L'uso in mobilità era più che altro riferito alla ricarica delle due batterie che uso per alimentare l'ampli delle mie cuffie elettrostatiche e, a seconda di cosa ascolto, le due del lettore cd.

ciro207
04-07-2011, 07:24
Solo per tenervi aggiornati, ho appena concluso il break-in di una coppia di Sanyo Eneloop XX (dichiarate da 2500mAh), ottenendo 2495mAh e 2501mAh... precisione quasi chirurgica! :D

dejawho
07-07-2011, 15:36
oggi mi sono arrivate le eneloop ed il caricabatterie rapido apposito! Volevo chiedervi se le batterie sono già cariche e pronte ad essere utilizzate o vanno prima ricaricate?

-valemax-
07-07-2011, 15:49
oggi mi sono arrivate le eneloop ed il caricabatterie rapido apposito! Volevo chiedervi se le batterie sono già cariche e pronte ad essere utilizzate o vanno prima ricaricate?

pronte :sofico:

zat81
08-07-2011, 13:34
372 pagine di post?? Non je la pozzo fa...

Scusate lo so che risulterò ripetitivo, ma...per i flash Canon le eneloop 2000mah vanno bene? O meglio le più costose a Sanyo 2500mah (powered by eneloop)?
Ho visto che c isono anche le Sanyo 2700mah che hanno un costo di mezzo a questi due (strano) ma non sono powerd by eneloop...tra queste tre che consigliate?
Caricabatterie da affiancare? Ne dovrò comprare 16 di batterie...

Grazie a tutti e scusate se avrò fatto una domanda già fatta tante volte!

metrino
08-07-2011, 14:18
In generale, se parliamo di buone batterie, all'aumentare della capienza diminuisce la resistenza interna. Quindi batterie più capienti si scaricano prima (se non usate) e resistono meno a grossi carichi; le sanyo da 2000 ad esempio ti danno tutto fino a quando non sono quasi scariche, altre batterie invece si "spengono" anche se sono cariche a metà, quindi una 2.200 mAh in realtà potrebbe dare 1.100 mAh di energia, mentre dalle sanyo 1.900 mAh almeno ce li spremi.

Visto l'uso che ne vuoi fare propenderei per le sanyo 2000 o 2500 a secondo dell'investimento che vuoi fare (le seconde sono più capienti ma hanno una autoscarica maggiore, non so come si comportano quando sono quasi scariche). Le altre sono "vecchia tecnologia", sono buone ma ho il sospetto che sottoposte ad un uso intensivo farebbero molti meno cicli di carica e scarica delle altre.

per il caricabatterie, che dire? quando hai speso 50 euro di batterie, risparmiare 20 euro su un caricatore mi pare strano. Il caricabatterie "semplice" della Sanyo, pur sempre a 4 canali separati, riesce a erogare i "desiderati" 1000 mA per canale solo se si mettono due batterie per volta.
Visto che ne avrai 16 e che le batterie serviranno per lavori amatoriali/professionali, mi sa che il Maha C9000 sia indispensabile:
a) perché carica anche 4 batterie per volta a 1000 mA
b) perché puoi tenere sott'occhio lo stato di salute delle batterie (ed eventualmente recuperare alcune di quelle "cesse" che per ora ti danno rogne).

FrancoC.
08-07-2011, 16:35
@zat81

Il buon metrino ha solo accennato alla "vecchia tecnologia" e vorrei spendere qualche riga in più.
Oggi sui banchi dei nostri stores puoi trovare sostanzialmente due generi di NiMH, LSD (Low Self Discharge o Ibride o Ready To Use o Stay Charged ..................) e le vecchia tecnologia.
Le LSD hanno una capacità che, mediamente, si aggira fra 2000mAh e 2200mAh, fatta eccezione per le Sanyo XX che sono da 2500mAh. A parere di tutti, come ha già ben spiegato metrino, le più performanti, in quanto ad erogazione, sono le Sanyo Eneloop (2000mAh) e le più capienti le Sanyo XX.
Senza stare a spiegare per l'ennesima volta l'origine, la storia, le caratteristiche fisico/chimiche delle LSD e dettagliare ancora il perché e il percome, per i tuoi flash vai tranquillo con qualsiasi LSD; hanno raggiunto prestazioni che mediamente si equivalgono fra tutte loro. Se vuoi il meglio ..... Eneloop.
Oggi non ha più senso acquistare la vecchia tecnologia lasciandosi attirare dallo "specchietto" della maggior capacità, al lato pratico assolutamente non reale. In certi siti e-commerce vengono spacciate AA con capacità di ....... 5000mAh ............... :rolleyes: ; tutta immondizia.
Condivido la valutazione di metrino sul caricabatterie.

zat81
08-07-2011, 16:39
Vi ringrazio moltissimo per le cortesi risposte! Quindi posso andare tranquillo sulle eneloop 2000mah...grazie :)

angelo963
08-07-2011, 19:39
Le Sanyo xx saranno sicuramente ottime batterie (non lo posso garantire perchè non le ho ma per sentito dire sembrerebbe di si), ma le Imedion 2400mah vi posso garantire che lo sono perchè le sto usando da un pò e vale la pena provarle se Vi dovessero servire quei 300/350mah in piu' delle "solite" Eneloop e 14€ per le xx Vi sembrano troppi.
Non avranno magari gli stessi comportamenti agli altissimi assorbimenti ma si comportano benissimo nelle situazioni normali e tutte quelle in mio possesso hanno superato 2250mah minimi garantiti da Maha (ora dopo alcune ricariche di routine sono a 2300mah) e si parla di oltre 1000 ricariche di vita invece delle 500 delle xx, anche se questo conta poco perchè....vorrei proprio vedere chi riesce a testare 1000 o 1500 ricariche :D .
Quanto detto non è per fare pubblicità a una marca invece di un' altra per carità, è solamente per aggiungere una batteria alla discussione Eneloop o Sanyo xx; in mezzo ci metterei le Imedion 2400mah LSD (tant'è che le ho comprate).
Ciao

JCD's back
08-07-2011, 20:16
Le Sanyo xx saranno sicuramente ottime batterie (non lo posso garantire perchè non le ho ma per sentito dire sembrerebbe di si), ma le Imedion 2400mah vi posso garantire che lo sono perchè le sto usando da un pò e vale la pena provarle se Vi dovessero servire quei 300/350mah in piu' delle "solite" Eneloop e 14€ per le xx Vi sembrano troppi.
Non avranno magari gli stessi comportamenti agli altissimi assorbimenti ma si comportano benissimo nelle situazioni normali e tutte quelle in mio possesso hanno superato 2250mah minimi garantiti da Maha (ora dopo alcune ricariche di routine sono a 2300mah) e si parla di oltre 1000 ricariche di vita invece delle 500 delle xx, anche se questo conta poco perchè....vorrei proprio vedere chi riesce a testare 1000 o 1500 ricariche :D .
Quanto detto non è per fare pubblicità a una marca invece di un' altra per carità, è solamente per aggiungere una batteria alla discussione Eneloop o Sanyo xx; in mezzo ci metterei le Imedion 2400mah LSD (tant'è che le ho comprate).
Ciao

buono a sapersi e grazie per la segnalazione: se mi decido a fare un ordine da nkon è sicuro che le prendo

FrancoC.
08-07-2011, 21:01
Le Sanyo xx saranno sicuramente ottime batterie (non lo posso garantire perchè non le ho ma per sentito dire sembrerebbe di si), ma le Imedion 2400mah vi posso garantire che lo sono perchè le sto usando da un pò e vale la pena provarle se Vi dovessero servire quei 300/350mah in piu' delle "solite" Eneloop e 14€ per le xx Vi sembrano troppi.
Non avranno magari gli stessi comportamenti agli altissimi assorbimenti ma si comportano benissimo nelle situazioni normali e tutte quelle in mio possesso hanno superato 2250mah minimi garantiti da Maha (ora dopo alcune ricariche di routine sono a 2300mah) e si parla di oltre 1000 ricariche di vita invece delle 500 delle xx, anche se questo conta poco perchè....vorrei proprio vedere chi riesce a testare 1000 o 1500 ricariche :D .
Quanto detto non è per fare pubblicità a una marca invece di un' altra per carità, è solamente per aggiungere una batteria alla discussione Eneloop o Sanyo xx; in mezzo ci metterei le Imedion 2400mah LSD (tant'è che le ho comprate).
Ciao
Quando acquistai i due Maha (per me e per mio figlio) ordinai anche 8+8 Imedion; allora c'erano le 2100mAh. Decisamente sono di ottima qualità.
Devo, peraltro, confermare che mi trovo altrettanto bene con le economicissime Turnigy 2200mAh.
Tutto ciò per ribadire che la qualità nelle LSD si sta stabilizzando verso l'alto e, ultimamente, molte ditte stanno mettendo in commercio AA con capacità incrementata, sulla scia delle XX.
Penso che fra un po' lo standard della capacità, ancora sui livelli 2000/2100mAh, passerà ai 2400/2500mAh, con la speranza che anche il livello qualitativo aumenti o, quanto meno, rimanga quello odierno.

metrino
09-07-2011, 09:23
Le Sanyo xx saranno sicuramente ottime batterie (non lo posso garantire perchè non le ho ma per sentito dire sembrerebbe di si), ma le Imedion 2400mah vi posso garantire che lo sono perchè le sto usando da un pò e vale la pena provarle se Vi dovessero servire quei 300/350mah in piu' delle "solite" Eneloop e 14€ per le xx Vi sembrano troppi.
Non avranno magari gli stessi comportamenti agli altissimi assorbimenti ma si comportano benissimo nelle situazioni normali e tutte quelle in mio possesso hanno superato 2250mah minimi garantiti da Maha (ora dopo alcune ricariche di routine sono a 2300mah) e si parla di oltre 1000 ricariche di vita invece delle 500 delle xx, anche se questo conta poco perchè....vorrei proprio vedere chi riesce a testare 1000 o 1500 ricariche :D .
Quanto detto non è per fare pubblicità a una marca invece di un' altra per carità, è solamente per aggiungere una batteria alla discussione Eneloop o Sanyo xx; in mezzo ci metterei le Imedion 2400mah LSD (tant'è che le ho comprate).
Ciao

... solo per puntualizzare, riguardo la domanda particolare di zat81, che dovendole utilizzare nei flash è il caso che non si guardi tanto la capienza, quanto la capacità di rispondere agli alti carichi di lavoro, ecco perché consigliavo LSD (eneloop, turnigy o altro) da 2.000 mAh piuttosto che pile dalla capienza maggiore.

angelo963
09-07-2011, 12:38
... solo per puntualizzare, riguardo la domanda particolare di zat81, che dovendole utilizzare nei flash è il caso che non si guardi tanto la capienza, quanto la capacità di rispondere agli alti carichi di lavoro, ecco perché consigliavo LSD (eneloop, turnigy o altro) da 2.000 mAh piuttosto che pile dalla capienza maggiore.

E hai fatto bene a consigliare le Eneloop, ci mancherebbe; ma mi permetto di aggiungere ....solamente Eneloop se volete il massimo delle prestazioni, altrimenti conviene guardare anche alla capacità e non ultimo al prezzo perchè sotto le "bianche" come prestazioni sono tutte molto simili.
Personalmente le Imedion 2400mah le ho comperate in alternativa alle Sanyo xx per il prezzo e per i grafici di scarica che ho trovato in rete, non in alternativa alle fantastiche Eneloop; se non usate flash per lavoro/professione provatele....;)
Ciao

TeoEmulation
10-07-2011, 11:39
Mi intrufolo in questo thread dove vedo molte persone esperte e sicuramente potranno aiutarmi.

Le batterie mezza torcia (C) che vendono nei centri commerciali tipo Duracell etc etc che amperaggio hanno? Non parlo delle ricaricabili ma di quelle normali.

Siccome vedo in giro degli adattatori da AA a mezza torcia, della uniross, carrefour anche eneloop ne ha, mi chiedevo se fosse più conveniente avere sottomano questi adattatori magari con delle AA da 2700 mah piuttosto che prendersi delle C ricaricabili , tipo quelle della Duracell che sono 2200 mah.

Inoltre proprio non capisco a sto punto il fatto di vendere le C ricaricabili da 2200 mah, quando ho letto in giro che le C possono arrivare anche a 8000 mah.

Ecco perchè mi rivolgo a voi! Delucidatemi please.

Ad oggi ho un set di 8 batterie C ricaricabili Duracell, per alimentare avete presente quei giocattoloni esosi per bambini? E mi trovo discretamente.

Però magari informandosi bene potrei capire meglio se vale la pena di usare gli adattatori, pile da 2700 che già ho e magari usare il mio ricaricabatterie fast della uniross (so che accorcia un pò la vita delle batterie, ma usando delle batterie di qualità discreta anche se faccio meno cicli di ricarica non è un problema, l'importante è tenere a bada i piccoli in tempo breve :D )

Grazie!

FrancoC.
10-07-2011, 14:07
Mi intrufolo in questo thread dove vedo molte persone esperte e sicuramente potranno aiutarmi.

Le batterie mezza torcia (C) che vendono nei centri commerciali tipo Duracell etc etc che amperaggio hanno? Non parlo delle ricaricabili ma di quelle normali.

Siccome vedo in giro degli adattatori da AA a mezza torcia, della uniross, carrefour anche eneloop ne ha, mi chiedevo se fosse più conveniente avere sottomano questi adattatori magari con delle AA da 2700 mah piuttosto che prendersi delle C ricaricabili , tipo quelle della Duracell che sono 2200 mah.

Inoltre proprio non capisco a sto punto il fatto di vendere le C ricaricabili da 2200 mah, quando ho letto in giro che le C possono arrivare anche a 8000 mah.

Ecco perchè mi rivolgo a voi! Delucidatemi please.

Ad oggi ho un set di 8 batterie C ricaricabili Duracell, per alimentare avete presente quei giocattoloni esosi per bambini? E mi trovo discretamente.

Però magari informandosi bene potrei capire meglio se vale la pena di usare gli adattatori, pile da 2700 che già ho e magari usare il mio ricaricabatterie fast della uniross (so che accorcia un pò la vita delle batterie, ma usando delle batterie di qualità discreta anche se faccio meno cicli di ricarica non è un problema, l'importante è tenere a bada i piccoli in tempo breve :D )

Grazie!
Di certo non hai letto un gran ché di questo thread, quantomeno le ultime pagine ......
Le C in commercio sono vecchia tecnologia come, peraltro, le 2700mAh che citi.
Dal 2004 sono in circolazione le NiMH "LSD" o ibride che dir si voglia. Ti invito a leggere il post di apertura del thread e le ultime pagine almeno: troverai le risposte che cerchi.

traskot
10-07-2011, 14:08
Le mie ibride Uniross non vengono più accettate dalla mia fotocamera digitale in quanto dice, anche da pienamente cariche, che stanno per esaurirsi.
Ho fatto il test con il LaCrosse e questi sono i risultati che mi da:

1- 2.17Ah - 037mA - 1.46V
2- 2.21Ah - 039mA - 1.46V
3- 2.14Ah - 038mA - 1.46V
4- 2.18Ah - 038mA - 1.46V

Anche il secondo pacco ha risultati molto simili.
Come sono?

FrancoC.
10-07-2011, 14:44
Le mie ibride Uniross non vengono più accettate dall mia fotocamera digitale in quanto dice, anche da pienamente cariche, che stanno per esaurirsi.
Ho fatto il test con il LaCrosse e questi sono i risultati che mi da:

1- 2.17Ah - 037mA - 1.46V
2- 2.21Ah - 039mA - 1.46V
3- 2.14Ah - 038mA - 1.46V
4- 2.18Ah - 038mA - 1.46V

Anche il secondo pacco ha risultati molto simili.
Come sono?

Non avendo il LaCrosse (uso il Maha) penso che il primo valore sia la capacità fornita in carica, carica avvenuta con intensità indicata dal secondo valore e il terzo dato la tensione di -dV.
Se così fosse:
- la capacità reale è quella che si ottiene in scarica dopo una carica eseguita con precise modalità (non so come si chiami il test del LaCrosse);
- la carica ottimale delle ibride si ottiene con correnti attorno a 0,5C ovvero 1050mA per le tue Hybrio.
Cio premesso, comunque, non mi sembrano male quei dati.
Se le hai sempre ricaricate con quelle basse correnti, comunque, potrebbero aver perso un po' di "smalto", potrebbero, cioè, avere aumentato la propria resistenza interna (cristalli interni più grossi, effetto LazyBattery).
Il risultato è che quando la fotocamera va a richiedere energia le batterie faticano ad erogarla e la tensione cade; ecco che il circuito le segnala come scariche anche se, in effetti, non lo sono, hanno solo diminuito la capacità di erogare la corrente che viene loro richiesta.
Prova a fare, con il LaCrosse, due/tre scariche a 500mA e relative ricariche a 1000mA; con questo trattamento i cristalli dovrebbero rimpicciolirsi e la resistenza interna diminuire.
Ovviamente, coi dati disponibili, questa è solo la mia opinione.

traskot
10-07-2011, 15:25
Non avendo il LaCrosse (uso il Maha) penso che il primo valore sia la capacità fornita in carica, carica avvenuta con intensità indicata dal secondo valore e il terzo dato la tensione di -dV.
Se così fosse:
- la capacità reale è quella che si ottiene in scarica dopo una carica eseguita con precise modalità (non so come si chiami il test del LaCrosse);
- la carica ottimale delle ibride si ottiene con correnti attorno a 0,5C ovvero 1050mA per le tue Hybrio.
Cio premesso, comunque, non mi sembrano male quei dati.
Se le hai sempre ricaricate con quelle basse correnti, comunque, potrebbero aver perso un po' di "smalto", potrebbero, cioè, avere aumentato la propria resistenza interna (cristalli interni più grossi, effetto LazyBattery).
Il risultato è che quando la fotocamera va a richiedere energia le batterie faticano ad erogarla e la tensione cade; ecco che il circuito le segnala come scariche anche se, in effetti, non lo sono, hanno solo diminuito la capacità di erogare la corrente che viene loro richiesta.
Prova a fare, con il LaCrosse, due/tre scariche a 500mA e relative ricariche a 1000mA; con questo trattamento i cristalli dovrebbero rimpicciolirsi e la resistenza interna diminuire.
Ovviamente, coi dati disponibili, questa è solo la mia opinione.


Io di solito le carico a 700mA perchè tempo fa si diceva che la carica migliore era intorno ai 750mA. Comunque ora provo a fare le cariche e scariche e poi vedo come vanno. Grazie mille.

TeoEmulation
10-07-2011, 21:24
Di certo non hai letto un gran ché di questo thread, quantomeno le ultime pagine ......
Le C in commercio sono vecchia tecnologia come, peraltro, le 2700mAh che citi.
Dal 2004 sono in circolazione le NiMH "LSD" o ibride che dir si voglia. Ti invito a leggere il post di apertura del thread e le ultime pagine almeno: troverai le risposte che cerchi.

Sapevo che la risposta sarebbe stata leggiti 400 pagine di tred!

Leggendo ho capito solo una cosa, che mi devo prendere ste benedette LSD che le chiamano in mille modi diversi nei centri commerciali e non capivo molto!

Almeno questo magari me lo puoi dire, dunque mi consigli di abbandonare le LR14 (C) a favore delle LSD stilo AA e metterle dentro gli adattatori?

Altra domanda sperando che nelle pagine non lo abbiate già detto :( , ma perchè sti giocattoloni hanno bisogno di queste mezze torcia se poi sono meglio le Ibride stilo da 2000 mah? E tra l'altro vedo adapter anche per le pile TORCIA!

Ma tra le mezze torcia/torcia rispetto alle stilo AA, ci dovrà pur essere una differenza di mah o sbaglio?

Non capisco per favore spiegamelo se puoi.

FrancoC.
10-07-2011, 21:47
Sapevo che la risposta sarebbe stata leggiti 400 pagine di tred!

Leggendo ho capito solo una cosa, che mi devo prendere ste benedette LSD che le chiamano in mille modi diversi nei centri commerciali e non capivo molto!

Almeno questo magari me lo puoi dire, dunque mi consigli di abbandonare le LR14 (C) a favore delle LSD stilo AA e metterle dentro gli adattatori?

Altra domanda sperando che nelle pagine non lo abbiate già detto :( , ma perchè sti giocattoloni hanno bisogno di queste mezze torcia se poi sono meglio le Ibride stilo da 2000 mah? E tra l'altro vedo adapter anche per le pile TORCIA!

Ma tra le mezze torcia/torcia rispetto alle stilo AA, ci dovrà pur essere una differenza di mah o sbaglio?

Non capisco per favore spiegamelo se puoi.

La differenza è la stessa che corre fra una AA 2700mAh (il massimo della vecchia tecnologia) ed una AA LSD da 2000mAh; quest'ultima, posta in un utilizzatore affamato di corrente dura di più nonostante la minor capacità.
Perché?
Perché le LSD hanno una resistenza interna mooolto più bassa delle "normali" ed hanno, quindi, una migliore erogazione di corrente per cui la tensione si mantiene a livelli superiori continuando ad erogare energia quando le "normali" subiscono un crollo e l'utilizzatore le considera scariche anche se in realtà non lo sono affatto, solo che non riescono ad erogare la corrente richiesta.
Se in commercio si trovassero delle D con tecnologia LSD non ci sarebbero problemi ma ...... non ci sono; evidentemente nessuno ha interesse a produrle. Però si producono gli adattatori .....

TeoEmulation
10-07-2011, 22:20
Ti ringrazio molto delle delucidazioni :) :) :)
Purtroppo non essendo molto pratico non ci capisco nulla e preferisco chiarimenti veloci, non è pigrizia ma piuttosto confusione nel vedere thread storici così grandi e piene di informazioni ripetute più volte.

Ho un fast charger Uniross ed uno universale Carrefour, quasi quasi li regalo a parenti e faccio il grande passo con un investimento alto iniziale ma che avrà resa nel futuro, mi prendo il Charger maha e ci aggiungo un pò di Eneloop.

Vedo il modello nuovo della Sanyo da 2500 mah, sicuramente a me vanno bene quelle da 2000 mah, ma ti chiedevo se questo modello nuovo è semplicemente un marciarci sopra la tecnologia oppure davvero è come avere delle "vecchie" 2000 portate con i nuovi vantaggi delle ibride a 2500.

Non ho problemi di budget, se una cosa vale e dura nel tempo io non mi faccio problemi.

PS = Fatti assumere dalla Sanyo! :D

porkchop
10-07-2011, 22:35
segnalo 2 nuove eneloop in uscita a luglio e settembre in JP e un caricabatterie wireless e due normali:

dati e specifiche e foto del tutto SANYO (http://panasonic.net/sanyo/news/2011/06/09-1.html)

Guido

FrancoC.
10-07-2011, 22:49
Ti ringrazio molto delle delucidazioni :) :) :)
Purtroppo non essendo molto pratico non ci capisco nulla e preferisco chiarimenti veloci, non è pigrizia ma piuttosto confusione nel vedere thread storici così grandi e piene di informazioni ripetute più volte.

Ho un fast charger Uniross ed uno universale Carrefour, quasi quasi li regalo a parenti e faccio il grande passo con un investimento alto iniziale ma che avrà resa nel futuro, mi prendo il Charger maha e ci aggiungo un pò di Eneloop.

Vedo il modello nuovo della Sanyo da 2500 mah, sicuramente a me vanno bene quelle da 2000 mah, ma ti chiedevo se questo modello nuovo è semplicemente un marciarci sopra la tecnologia oppure davvero è come avere delle "vecchie" 2000 portate con i nuovi vantaggi delle ibride a 2500.

Non ho problemi di budget, se una cosa vale e dura nel tempo io non mi faccio problemi.

PS = Fatti assumere dalla Sanyo! :D

Non è necessario acquistare Sanyo tout court ....., dipende sempre dall'uso che ne devi fare ed anche questo è stato spiegato più e più volte.
Le Sanyo XX (2500mAh) sono derivate da una modifica alle Eneloop; lavorando sulla membrana separatrice si possono variare la caratteristiche.
Le XX hanno si una capacità maggiore ma hanno anche una durata di vita pari ad un terzo rispetto alle Eneloop e, probabilmente, anche una resistenza interna maggiore: le dimensioni delle AA sono sempre le stesse ...... se aumenti da una parte perdi dall'altra .....
Ultimamente mi sto trovando bene con le Turnigy 2200mAh, economicissime e molto valide per un uso comune. Certo che se dovessi usare un flash professionalmente andrei di Eneloop.

:..Giuliacci..:
11-07-2011, 09:01
Ciao, sapete indicarmi una batteria da 1.2V con autoscaria bassissima (dovrebbe mantenere la carica anche dopo 4/5anni)

angelo963
11-07-2011, 11:37
Ciao, sapete indicarmi una batteria da 1.2V con autoscaria bassissima (dovrebbe mantenere la carica anche dopo 4/5anni)

Secondo me non esiste e non perchè non la si può costruire, ma semplicemente perchè ci sono già le alcaline adatte allo scopo; non ha senso costruire una ricaricabile per ricarla 2 volte ogni 10 anni e spendere magari chissà quanto in studi e tecnologia quando le alcaline te le "tirano dietro" nei supermercati ;) .
Ciao

FrancoC.
11-07-2011, 13:03
Ciao, sapete indicarmi una batteria da 1.2V con autoscaria bassissima (dovrebbe mantenere la carica anche dopo 4/5anni)

Celle primarie LiIon, ma non sono 1,2V nominali.

TeoEmulation
11-07-2011, 19:40
Nell'attesa di fare l'ordine ho preso 4 Carrefour precharged da 2100 mah, ovviamente non erano in offerta ma in totale mi sono venute 9,80 euro, che vedendo i prezzi delle eneloop starete gridando alla truffa, ma non resistevo dalla voglia di vederle all'opera! :D

Certo che in Italia ci fregano alla grande :( :( :( :cry:

JCD's back
11-07-2011, 22:52
Nell'attesa di fare l'ordine ho preso 4 Carrefour precharged da 2100 mah, ovviamente non erano in offerta ma in totale mi sono venute 9,80 euro, che vedendo i prezzi delle eneloop starete gridando alla truffa, ma non resistevo dalla voglia di vederle all'opera! :D

Certo che in Italia ci fregano alla grande :( :( :( :cry:

be' intanto il prezzo è allineato ad altre marche (ad esempio in giro ho visto anche delle beghelli hybrio a 12,90€) e comunque stando ad alcuni test che ero risucito a scovare tempo fa sul forum di candlepower, le carrefour hanno prestazioni talmente allineate alle eneloop che secondo alcuni potrebbero anche essere queste ultime rimarchiate ;)

renatofast
12-07-2011, 08:15
Non è necessario acquistare Sanyo tout court ....., dipende sempre dall'uso che ne devi fare ed anche questo è stato spiegato più e più volte.
Le Sanyo XX (2500mAh) sono derivate da una modifica alle Eneloop; lavorando sulla membrana separatrice si possono variare la caratteristiche.
Le XX hanno si una capacità maggiore ma hanno anche una durata di vita pari ad un terzo rispetto alle Eneloop e, probabilmente, anche una resistenza interna maggiore: le dimensioni delle AA sono sempre le stesse ...... se aumenti da una parte perdi dall'altra .....
Ultimamente mi sto trovando bene con le Turnigy 2200mAh, economicissime e molto valide per un uso comune. Certo che se dovessi usare un flash professionalmente andrei di Eneloop.
cavolo non dirmi cosí sto per usare le turnigy in un flash!

FrancoC.
12-07-2011, 09:45
cavolo non dirmi cosí sto per usare le turnigy in un flash!

Dato per assodato che le Eneloop sono al top, le Turnigy non sono mica molto più sotto ........, del resto come tutte (più o meno) le altre LSD.
Provale nel flash e rimarrai sorpreso, rispetto alle normali NiMH.

TeoEmulation
12-07-2011, 13:10
Sapete per caso cosa è la SOLDER TAG venduta insieme alla batteria Eneloop? :confused: :confused: :confused:

Gigi Ventosa
12-07-2011, 13:12
Dato per assodato che le Eneloop sono al top, le Turnigy non sono mica molto più sotto ........, del resto come tutte (più o meno) le altre LSD.
Provale nel flash e rimarrai sorpreso, rispetto alle normali NiMH.

Anche alcuni apparecchi "allergici" alle NiMH, a causa del ridotto valore della tensione nominale della singola cella rispetto agli 1,5 V delle non ricaricabili, riescono a digerire le LSD, specie se queste sono state trattate bene, soprattutto grazie al loro più basso, se confrontato con le NiMH non LSD a parità di capacità, valore della resistenza serie interna.

susetto
12-07-2011, 15:59
Sapete per caso cosa è la SOLDER TAG venduta insieme alla batteria Eneloop? :confused: :confused: :confused:

le eneloop in versione solder tags, hanno delle lamine saldate sui poli
servono per creare dei pacchi batterie personalizzati

p.s.
guardale bene nelle foto ;)

sandroz84
12-07-2011, 16:20
le eneloop in versione solder tags, hanno delle lamine saldate sui poli
servono per creare dei pacchi batterie personalizzati

p.s.
guardale bene nelle foto ;)

Esatto, vengono usate principalmente in ambito Rc o su apparecchi ricaricabili senza fili, tipo minitrapani, tagliacapelli, rasoi, epilatori ecc..
A proposito, sapete come si chiama quel tipo di saldatura istantanea che viene usata per legare le lamine alle celle?

miriddin
12-07-2011, 16:51
Sapete per caso cosa è la SOLDER TAG venduta insieme alla batteria Eneloop? :confused: :confused: :confused:

Non ho capito se ti riferisci al modello di Eneloop che hanno le lamelle per saldarle all'interno di dispositivi oppure a qualche accessorio...:confused:

Edit: Opps! Non avevo visto che ti avevano già risposto...

c.ianelli
12-07-2011, 16:54
In merito alle ibride tronic rosse Lidl.

Prima di fare un salto controlla QUI (http://www.lidl.it/cps/rde/xchg/lidl_it/hs.xsl/index.htm).

Non è detto allo store locale l'ultima uscita ufficiale è stata in autunno 2010, ma 50 giorni fa ne sono comparse uno scatolone produzione 06/2010.
Non sarà il test più probante ma in ogni caso montate direttamente su un mouse in ufficio questo va ancora (le alcaline fanno 2-3 mesi, non siamo molto distanti).
Alla prima occasione cercherò di verificare con flash camera kodak.

Mi ricordo che in autunno uscirono non tanto tempo dopo le normali (nere/grigie/verdi) e queste sono passate da poco, spero si ripresentino presto perché mi servirebbero delle 9V e B e C che in altre marche sono quasi introvabili come ibride.
Per capire la speculazione che gira, per paradosso al Lidl costano meno delle normali (3,5 contro 4 € a confezione), probabilmente perché apparentemente a minor capacità.
E dire che le seconde sono considerate generalmente scarse anche se si stanno comportando meglio con l'ultimo caricatore a canali indipendenti da 10€, sempre Lidl (mi pare tlg 500 a1): inizialmente qualcuna falliva il rilevamento di fine carica ma ora non capita quasi più, probabilmente avevano bisogno di un po di rigenerazioni dopo l'uso con caricatori a coppie, purtroppo non ho alcun analizzatore.

Gigi Ventosa
12-07-2011, 18:39
In merito alle ibride tronic rosse Lidl.
Non è detto allo store locale l'ultima uscita ufficiale è stata in autunno 2010, ma 50 giorni fa ne sono comparse uno scatolone produzione 06/2010.


Buono a sapersi, il problema è che non vado spesso al Lidl, quindi mi risulta difficile controllare se c'è un ripescaggio delle batterie rosse.

lucky85
12-07-2011, 22:55
devo consigliare delle pile ad un mio amico,le userà per la sua fotocamera dove vanno 2 AA. quindi gli ho consigliato il classico Sanyo Eneloop fast charger MQR06 + 4 AA Eneloop,37 euro spedito.
come pile vanno bene le eneloop o gli prendo le sanyo xx 2500?
da quello che ho letto sul forum preferisco le eneloop ma attendo conferma.grazie

angelo963
12-07-2011, 23:11
....A proposito, sapete come si chiama quel tipo di saldatura istantanea che viene usata per legare le lamine alle celle?

Si usano le puntatrici (usatissime in carrozzeria), centinaia di ampere per 1 o 2 secondi.
Ciao

iron84
13-07-2011, 10:48
Prima nel gruppo di continuità avevo 2 batterie al piombo con su indicante solo questa dicitura: "12V 36W - 10minuti"
Non vi era indicazione di sorta della capacità in Ampere/ora.
Ora le ho sostutuite con 2 batterie da 12V e 7,2 Ah.
Sono identiche?

sandroz84
13-07-2011, 11:02
Prima nel gruppo di continuità avevo 2 batterie al piombo con su indicante solo questa dicitura: "12V 36W - 10minuti"
Non vi era indicazione di sorta della capacità in Ampere/ora.
Ora le ho sostutuite con 2 batterie da 12V e 7,2 Ah.
Sono identiche?

Le vecchie dovrebbero essere da 3Ah

iron84
13-07-2011, 11:24
Le vecchie dovrebbero essere da 3Ah

Però come mai con le vecchie batterie (ancora funzionanti), con lo stesso carico, quando andava via la corrente, l'ups mi indicava come carica residua dapprima un 83% per poi scendere lentamente.
Ora con queste 2 batterie nuove appena va via la corrente mi da come capacità residua 69% per poi arrivare a 55% ? (non ho mai tolto per prova la corrente dalla ciabatta per più di 20/25 secondi)

lucky85
13-07-2011, 11:30
devo consigliare delle pile ad un mio amico,le userà per la sua fotocamera dove vanno 2 AA. quindi gli ho consigliato il classico Sanyo Eneloop fast charger MQR06 + 4 AA Eneloop,37 euro spedito.
come pile vanno bene le eneloop o gli prendo le sanyo xx 2500?
da quello che ho letto sul forum preferisco le eneloop ma attendo conferma.grazie

up! :help:

metrino
13-07-2011, 11:41
@lucky85: sicuramente le eneloop standard da 2000 mAh (poi ri-ri-ri-ri-spiego il perché, se non ti basta la risposta secca)

sandroz84
13-07-2011, 11:57
Però come mai con le vecchie batterie (ancora funzionanti), con lo stesso carico, quando andava via la corrente, l'ups mi indicava come carica residua dapprima un 83% per poi scendere lentamente.
Ora con queste 2 batterie nuove appena va via la corrente mi da come capacità residua 69% per poi arrivare a 55% ? (non ho mai tolto per prova la corrente dalla ciabatta per più di 20/25 secondi)

Saranno mezzo partite, in teoria se i dati che hai elencato sono corretti dovrebbero durare circa il doppio delle standard.

iron84
13-07-2011, 12:38
Come si può verificare la salute di una batteria al piombo (visto che per fortuna hanno 6 mesi di garanzia)?

sandroz84
13-07-2011, 13:38
Come si può verificare la salute di una batteria al piombo (visto che per fortuna hanno 6 mesi di garanzia)?

Con un analizzatore, scaricandole ad un 1/10 del nominale e quando raggiunge una tensione di 1,8volt per cella, togli il carico e controlli quanti Ah ti ha restituito.

susetto
13-07-2011, 16:13
... "12V 36W - 10minuti"... sostituite con ... 12V e 7,2 Ah.
Sono identiche?

non esattamente

in genere, quando trovi scritto i "Watt*cella - tempo", si tratta di batterie particolari ad alte prestazioni
nel tuo caso, si tratta di batterie da 7 - 7.2Ah in grado di sopportare correnti e stress maggiori
queste batterie sono difficili da reperire e costano di più

Gigi Ventosa
13-07-2011, 19:22
In merito alle ibride tronic rosse Lidl.
Non è detto allo store locale l'ultima uscita ufficiale è stata in autunno 2010, ma 50 giorni fa ne sono comparse uno scatolone produzione 06/2010.


Oggi sono stato al Lidl per fare un po' di spesa, c'erano le Tronic nere formato 9 V, C e D, ma delle rosse nemmeno l'ombra.
Per l'ennesima volta stanno cercando di sbolognare le vecchie patacche ;)

Loris14
13-07-2011, 19:26
Ragazzi so che potrei essere considerato un coglionazzo dopo quello che sto per dire però ci sono troppissime pagine da leggere, l'introduzione l'ho letta ma...

Oggi mi è arrivata la mia nuova fotocamera COOLPIX L120 (Nikon) in cui servono 4 batterie AA,

volevo solo sapere quali batterie mi consigliate per la durata, quali sono le migliori...

Grazie...

sandroz84
13-07-2011, 20:23
non esattamente

in genere, quando trovi scritto i "Watt*cella - tempo", si tratta di batterie particolari ad alte prestazioni
nel tuo caso, si tratta di batterie da 7 - 7.2Ah in grado di sopportare correnti e stress maggiori
queste batterie sono difficili da reperire e costano di più

:what:
Susetto mi sa che hai confuso le vecchie con le nuove, comunque dalle mie parti le batterie da 12volt 36wattora sono esattamente da 3amperora, poi si può discutere sulla qualità di queste ultime rispetto ad altre marche, ma i parametri rimangono sempre quelli, come in tutti gli accumulatori del resto.;)

JCD's back
13-07-2011, 20:37
Ragazzi so che potrei essere considerato un coglionazzo dopo quello che sto per dire però ci sono troppissime pagine da leggere, l'introduzione l'ho letta ma...

Oggi mi è arrivata la mia nuova fotocamera COOLPIX L120 (Nikon) in cui servono 4 batterie AA,

volevo solo sapere quali batterie mi consigliate per la durata, quali sono le migliori...

Grazie...

mmm.... considerato che qui si parla da 374 pagine di ibride, forse eneloop? :sofico:

susetto
13-07-2011, 21:19
:what:
Susetto mi sa che hai confuso le vecchie con le nuove, comunque dalle mie parti le batterie da 12volt 36wattora sono esattamente da 3amperora, poi si può discutere sulla qualità di queste ultime rispetto ad altre marche, ma i parametri rimangono sempre quelli, come in tutti gli accumulatori del resto.;)

non sono da 36W/h, sono da 36W cella per 10 minuti
dato che una cella pb ha 2V, per una batteria da 12V ci sono 6 celle
36W moltiplicato per 6 celle fa 216Watt per 10 minuti; prestazioni in linea con le 7,2Ah

altro esempio, prendi una CSB - HR1234W
eroga 34W cella per 15 minuti, in totale 204W per 15 minuti; in linea con le 9Ah
questi Watt non sono tutti disponibili, una parte viene sprecata nella conversione 12VDC -> 220VAC

prova a vedere la scheda sotto
p.s.
guarda le prestazioni a 2 minuti; impossibili con comuni batterie al piombo ;)

http://www.csb-battery.com/upfiles/dow01300946263.pdf

Loris14
13-07-2011, 21:23
mmm.... considerato che qui si parla da 374 pagine di ibride, forse eneloop? :sofico:

Non ho capito :S

Mi consigli questo? http://www.amazon.com/Sanyo-Eneloop-Pre-Charged-Rechargable-Batteries/dp/B000IV0REA

sono solo 2000 mah?

sandroz84
13-07-2011, 21:43
non sono da 36W/h, sono da 36W cella per 10 minuti
dato che una cella pb ha 2V, per una batteria da 12V ci sono 6 celle
36W moltiplicato per 6 celle fa 216Watt per 10 minuti; prestazioni in linea con le 7,2Ah

altro esempio, prendi una CSB - HR1234W
eroga 34W cella per 15 minuti, in totale 204W per 15 minuti; in linea con le 9Ah
questi Watt non sono tutti disponibili, una parte viene sprecata nella conversione 12VDC -> 220VAC

prova a vedere la scheda sotto
p.s.
guarda le prestazioni a 2 minuti; impossibili con comuni batterie al piombo ;)

http://www.csb-battery.com/upfiles/dow01300946263.pdf

A ecco, non mi sono mai capitate tra le mani questo tipo di celle, per questo prendevo in considerazione i wattora, esteriormente sembrano delle comuni piombo gel, praticamente reggono correnti di scarica molto alte. al contrario delle "normali";)

repla
13-07-2011, 22:34
scusate ma non ho avuto il tempo di leggere le ultime pagine del topic.
Qualcuno mi potrebbe spiegare(se è gia stato fatto mi potete anche indicare) perchè sono da preferire le eneloop da 2000mAh rispetto alle sanyo xx da 2500 mAh.

Grazie mille.

JCD's back
13-07-2011, 22:36
Non ho capito :S

Mi consigli questo? http://www.amazon.com/Sanyo-Eneloop-Pre-Charged-Rechargable-Batteries/dp/B000IV0REA

sono solo 2000 mah?

no, quello che dici tu dovrebbe caricare a coppie, mentre questo (http://eu.nkon.nl/sanyo-eneloop-lader-mqr06.html) è a canali separati

riguardo alla seconda domanda, leggiti bene la prima pagina e capirai perchè ibride da "solo 2000mAh" sono di gran lunga superiori a qualsiasi altra Ni-Mh tradizionale

lucky85
13-07-2011, 23:32
scusate ma non ho avuto il tempo di leggere le ultime pagine del topic.
Qualcuno mi potrebbe spiegare(se è gia stato fatto mi potete anche indicare) perchè sono da preferire le eneloop da 2000mAh rispetto alle sanyo xx da 2500 mAh.

Grazie mille.
perchè le 2000mAh hanno maggior numero di cicli di ricarica e perchè tendono a scaricarsi meno delle 2500

repla
14-07-2011, 08:35
perchè le 2000mAh hanno maggior numero di cicli di ricarica e perchè tendono a scaricarsi meno delle 2500

grazie mille.Ma questi risultati si sono avuti da prove sul campo giusto?

Ciao

P.s. Le batterie dovrebbero essere usate in una fotocamera digitale. Vale lo stesso di preferire le eneloop 2000 a le sanyo xx da 2500 mAh?

iron84
14-07-2011, 11:47
non sono da 36W/h, sono da 36W cella per 10 minuti
dato che una cella pb ha 2V, per una batteria da 12V ci sono 6 celle
36W moltiplicato per 6 celle fa 216Watt per 10 minuti; prestazioni in linea con le 7,2Ah

altro esempio, prendi una CSB - HR1234W
eroga 34W cella per 15 minuti, in totale 204W per 15 minuti; in linea con le 9Ah
questi Watt non sono tutti disponibili, una parte viene sprecata nella conversione 12VDC -> 220VAC

prova a vedere la scheda sotto
p.s.
guarda le prestazioni a 2 minuti; impossibili con comuni batterie al piombo ;)

http://www.csb-battery.com/upfiles/dow01300946263.pdf


Quindi le mie nuove batterie (dovrebbero essere delle FIAMM FG20721, più tardi controllo), potrebbero avere dei problemi sul lungo periodo perchè non mi riescono a fornire grandi amperaggi atti ad alimentare l'ups in fase di backup?

(ho sentito per curiosità il negozio dove le ho comprate mi han detto invece che secondo loro quelle di prima erano 9Ah, ora non so se per il fatto di farmi sostituire 2 batterie con 2 da 12V 9Ah che costano 30 €/cad. invece che 24€/cad. delle 12V 7,2Ah)

E poi altra cosa, sul foglietto di istruzioni dell'ups indica che le batterie erano delle 7,2Ah.

sandroz84
14-07-2011, 11:59
Quindi le mie nuove batterie (dovrebbero essere delle FIAMM FG20721, più tardi controllo), potrebbero avere dei problemi sul lungo periodo perchè non mi riescono a fornire grandi amperaggi atti ad alimentare l'ups in fase di backup?

(ho sentito per curiosità il negozio dove le ho comprate mi han detto invece che secondo loro quelle di prima erano 9Ah, ora non so se per il fatto di farmi sostituire 2 batterie con 2 da 12V 9Ah che costano 30 €/cad. invece che 24€/cad. delle 12V 7,2Ah)

E poi altra cosa, sul foglietto di istruzioni dell'ups indica che le batterie erano delle 7,2Ah.
Si dovrebbero essere delle 7,2Ah se riesci dovresti postare modello e marca delle vecchie, per vedere se nel caso si riescono a trovare i datasheet su internet per fare una comparazione esatta.
Datasheet delle fiamm:
http://www.google.it/url?sa=t&source=web&cd=1&ved=0CCoQFjAA&url=http%3A%2F%2Fwww.asvea.e-cremona.it%2Fdownload%2FFG%252020721_20722.pdf&rct=j&q=FG20721&ei=WsweTra8N4_IswaskaSnAg&usg=AFQjCNH_t46bNVQxRvFww7qZIJFv6p1h1Q&cad=rja

_BlackTornado_
14-07-2011, 12:00
grazie mille.Ma questi risultati si sono avuti da prove sul campo giusto?

Ciao

P.s. Le batterie dovrebbero essere usate in una fotocamera digitale. Vale lo stesso di preferire le eneloop 2000 a le sanyo xx da 2500 mAh?

Personalmente, ti direi di preferire le Eneloop 2000 perchè... Costano la metà delle XX da 2500 :D

Per quanto riguarda il numero di cicli di ricarica, la Sanyo stessa ne dichiara solo 500 per le XX e 1500 per le Eneloop, però questo dato sinceramente credo interessi ben poco chiunque faccia un utilizzo "non professionale" delle batterie.
500 cicli sono quasi due anni ricaricandole tutti i giorni. Con un uso "normale", sono 10 anni. Fai in tempo a perderle e a cambiare 3 macchine fotografiche nel frattempo.

Per quanto riguarda l'autoscarica, anche qui credo sia la Sanyo stessa a dichiarare valori più bassi per le XX. Diciamo però che anche qui, il discorso che farei è "ha senso spendere 15 euro per 4 batterie se poi le devo tenere 6 mesi in un cassetto?".

Il valore che conta di più però è quello della resistenza interna. Minore è la resistenza interna, più le batterie vengono "sfruttate", specialmente da apparecchi "schizzinosi" come le macchine fotografiche, che richiedono alte correnti. E su questo, le Eneloop da 2000 non hanno rivali.

repla
14-07-2011, 15:40
Personalmente, ti direi di preferire le Eneloop 2000 perchè... Costano la metà delle XX da 2500 :D

Per quanto riguarda il numero di cicli di ricarica, la Sanyo stessa ne dichiara solo 500 per le XX e 1500 per le Eneloop, però questo dato sinceramente credo interessi ben poco chiunque faccia un utilizzo "non professionale" delle batterie.
500 cicli sono quasi due anni ricaricandole tutti i giorni. Con un uso "normale", sono 10 anni. Fai in tempo a perderle e a cambiare 3 macchine fotografiche nel frattempo.

Per quanto riguarda l'autoscarica, anche qui credo sia la Sanyo stessa a dichiarare valori più bassi per le XX. Diciamo però che anche qui, il discorso che farei è "ha senso spendere 15 euro per 4 batterie se poi le devo tenere 6 mesi in un cassetto?".

Il valore che conta di più però è quello della resistenza interna. Minore è la resistenza interna, più le batterie vengono "sfruttate", specialmente da apparecchi "schizzinosi" come le macchine fotografiche, che richiedono alte correnti. E su questo, le Eneloop da 2000 non hanno rivali.

grazie mille:)
ho preso due set di eneloop da 2000mAh alla fine con annesso caricabatterie.
Grazie a tutti.
Ciao

iron84
14-07-2011, 15:52
Si dovrebbero essere delle 7,2Ah se riesci dovresti postare modello e marca delle vecchie, per vedere se nel caso si riescono a trovare i datasheet su internet per fare una comparazione esatta.
Datasheet delle fiamm:
http://www.google.it/url?sa=t&source=web&cd=1&ved=0CCoQFjAA&url=http%3A%2F%2Fwww.asvea.e-cremona.it%2Fdownload%2FFG%252020721_20722.pdf&rct=j&q=FG20721&ei=WsweTra8N4_IswaskaSnAg&usg=AFQjCNH_t46bNVQxRvFww7qZIJFv6p1h1Q&cad=rja

questa è la vecchia batteria (si nota poco, ma le vecchie erano ormai incollate assieme ed erano rigonfiate)

http://img696.imageshack.us/img696/7072/dscn5105x.th.jpg (http://img696.imageshack.us/i/dscn5105x.jpg/)

sandroz84
14-07-2011, 16:46
questa è la vecchia batteria (si nota poco, ma le vecchie erano ormai incollate assieme ed erano rigonfiate)

http://img696.imageshack.us/img696/7072/dscn5105x.th.jpg (http://img696.imageshack.us/i/dscn5105x.jpg/)

Ecco qui:
http://www.yuasa.com.tw/_english/03_vrla/03_detail.php?vd=15
Sono leggermente meno performanti le fiamm, ma comunque in linea con le yuasa, forse l'ups e tutto quello che ci hai connesso, assorbe più di quello che le fiamm riescono a dare nell'immediato.

iron84
14-07-2011, 17:29
Ecco qui:
http://www.yuasa.com.tw/_english/03_vrla/03_detail.php?vd=15
Sono leggermente meno performanti le fiamm, ma comunque in linea con le yuasa, forse l'ups e tutto quello che ci hai connesso, assorbe più di quello che le fiamm riescono a dare nell'immediato.

In pratica (guardando il grafico Voltaggio/assorbimento) si vede che anche ad alti assorbimenti, le yuasa mantengono voltaggio più elevato rispetto le Fiamm. Questo forse è ciò che inganna l'ups e anche se cariche, quando stacco la rete, mi da subito come carica rimanente delle batterie 69% e poi 55%.

In alternativa avrei potuto prendere (aspettando un po di giorni) le Fiamm 12FGHL34 , forse avrei avuto un po di autonomia in più ma prestazioni simili a quelle che ho adesso.

sofficinifindus
14-07-2011, 18:22
perchè le 2000mAh hanno maggior numero di cicli di ricarica e perchè tendono a scaricarsi meno delle 2500

per ciclo si intende da completamente scarica a completamente carica, o anche le "mezze" ricariche?

soprattutto, un dubbio che mi è venuto...
le eneloop se le uso un po'... è meglio se le scarico completamente o se le ricarico ?

nel senso io le ho prese principalmente per un flash subacqueo...
mettiamo che reggano 200 lampi...
se faccio 100 lampi, è meglio che le ricarico, o ci faccio un'altra serie di scatti finchè non si scaricano!?

grazie giacomo

angelo963
14-07-2011, 22:21
@ sofficinifindus

Si fa riferimento ad un ciclo completo e con tassi di carica/scarica da laboratorio, mooolto lentamente; praticamente impossibile da replicare per noi comuni utilizzatori ;) .
Il problema delle mezze ricariche è un altro ( già trattato piu' volte), sappi che è meglio evitarle e se non è un problema "riemergere" per cambiare batterie è meglio se fai come hai giustamente pensato: un' altra serie di scatti finchè si scaricano.
Ciao

sofficinifindus
15-07-2011, 08:37
@ sofficinifindus

Si fa riferimento ad un ciclo completo e con tassi di carica/scarica da laboratorio, mooolto lentamente; praticamente impossibile da replicare per noi comuni utilizzatori ;) .
Il problema delle mezze ricariche è un altro ( già trattato piu' volte), sappi che è meglio evitarle e se non è un problema "riemergere" per cambiare batterie è meglio se fai come hai giustamente pensato: un' altra serie di scatti finchè si scaricano.
Ciao

perfetto, grazie mille...
purtroppo emergere è un problema :D

vale lo stesso discorso anche coi cellulari con batterie al litio!?
e coi notebook?! è ancora piu complessa la questione, stando sempre o quasi collegati anche la corrente... :cry:

angelo963
15-07-2011, 09:43
...
purtroppo emergere è un problema :D ...

Non c'era dubbio ...:D :D :D
In questo caso il mio consiglio è di munirti di un CB serio tipo il LaCrosse RS-700 (per non spendere una grossa somma nel fratellone BC-1000 o ancora meglio nel C9000) che hanno la funzione "scarica" e successiva ricarica, in questo modo risolvi il problema delle mezze ricariche e "scendi " con batterie sicuramente al 100%; in piu' hai sempre sotto controllo lo stato di salute delle stesse essendo i CB appena citati anche analizzatori ;) .
Per le batterie al litio lascio....:boh:
Ciao

sofficinifindus
15-07-2011, 10:17
"purtroppo" ho appena preso un MQR06 ...

in ogni caso grazie...
le cambierò un po' prima, è il minore dei "problemi/costi" della subacquea ;)

_BlackTornado_
15-07-2011, 10:23
"purtroppo" ho appena preso un MQR06 ...

in ogni caso grazie...
le cambierò un po' prima, è il minore dei "problemi/costi" della subacquea ;)

E personalmente direi non ti preoccupare, fai immersioni, scatta e flasha quanto ti pare e se hai paura di rimanere "a secco" non ti far scrupoli a ricaricare una batteria non completamente scarica.
Le Eneloop sono roba di qualità, resistono bene a maltrattamenti ben peggiori di quelli che hai descritto.

Uther Pendragon®
15-07-2011, 10:57
Qualsiasi NiMH LSD va bene per qualsiasi flash, mooooolto meglio di qualsiasi NiMH normale ................. :rolleyes:

Ciao Franco,
da circa due settimane sono caduto nel baratro dei Tank radiocomandati... più precisamente quelli della VsTank in 1:24, ho preso lo Sherman e sono inm procinto di prendere un Tiger I per giocarci con mio figlio........... :doh:
dal sito olandese ho già preso un primo stock (16) di Sanyo Eneloop HR-3UTGA con un caricabatterie La Crosse RS-700 charger, (che non ho la più pallida idea di come funzioni)... ora visto che è in arrivo un secondo tank mi serviranno altre 14 stilo AA (8 per il tank e 6 per il radiocomando), sono indeciso se riprendere le Sanyo oppure prendere le Turnigy AA LSD 2200mah, qui mi serve un tuo consiglio anche riguardo il fatto di prendere un secondo caricabatterie o quello che ho preso mi basta? ma avrò 28 batterie da ricaricare....
Eventualmente su Hobby King hanno caricabatterie per stilo?, perchè non ne trovo nemmeno uno, solo scatolette con millemilacavi che non ho idea a cosa servano :)

grazie

sandroz84
15-07-2011, 11:41
vale lo stesso discorso anche coi cellulari con batterie al litio!?
e coi notebook?! è ancora piu complessa la questione, stando sempre o quasi collegati anche la corrente... :cry:
No, sulle litio/lipo vigono regole completamente diverse, non esiste effetto memoria, solitamente subiscono un degrado negli anni anche se non si usano, quando si tengono ferme per molto tempo è bene tenerle sotto una certa soglia di tensione e non completamente cariche, diciamo intorno ai 3,7/3,8 volt per cella, non tollerano le alte temperature sopratutto nei periodi di stoccaggio, non tollerano le scariche pesanti sotto una certa soglia di tensione, hanno una densità energetica a parità di volume/massa molto maggiore rispetto ai più comuni accumulatori.

lucky85
15-07-2011, 12:48
Non c'era dubbio ...:D :D :D
In questo caso il mio consiglio è di munirti di un CB serio tipo il LaCrosse RS-700 (per non spendere una grossa somma nel fratellone BC-1000 o ancora meglio nel C9000) che hanno la funzione "scarica" e successiva ricarica, in questo modo risolvi il problema delle mezze ricariche e "scendi " con batterie sicuramente al 100%; in piu' hai sempre sotto controllo lo stato di salute delle stesse essendo i CB appena citati anche analizzatori ;) .
Per le batterie al litio lascio....:boh:
Ciao

quindi il La Crosse RS-700 charger è preferibile al SANYO MQR06 in quanto fa anche da analizzatore?

metrino
15-07-2011, 13:06
si, analizzatore e caricatore "intelligente".
entrambi però non riescono a raggiungere i 1000 mA di carica sui 4 canali contemporaneamente, quindi per ricaricare in maniera ottimale le LSD a 0,5C, che hanno intorno ai 2000 mAh di carica massima, bisogna usare solo i due slot esterni.

LaCrosse RS-900 e MAHA C9000 invece raggiungono i 1000 su 4 canali, il secondo però ha una marcia in più sulle varie opzioni impostabili.

FrancoC.
15-07-2011, 14:10
Ciao Franco,
da circa due settimane sono caduto nel baratro dei Tank radiocomandati... più precisamente quelli della VsTank in 1:24, ho preso lo Sherman e sono inm procinto di prendere un Tiger I per giocarci con mio figlio........... :doh:
dal sito olandese ho già preso un primo stock (16) di Sanyo Eneloop HR-3UTGA con un caricabatterie La Crosse RS-700 charger, (che non ho la più pallida idea di come funzioni)... ora visto che è in arrivo un secondo tank mi serviranno altre 14 stilo AA (8 per il tank e 6 per il radiocomando), sono indeciso se riprendere le Sanyo oppure prendere le Turnigy AA LSD 2200mah, qui mi serve un tuo consiglio anche riguardo il fatto di prendere un secondo caricabatterie o quello che ho preso mi basta? ma avrò 28 batterie da ricaricare....
Eventualmente su Hobby King hanno caricabatterie per stilo?, perchè non ne trovo nemmeno uno, solo scatolette con millemilacavi che non ho idea a cosa servano :)

grazie
Ti ho mandato un MP per via di un paio di link ai prodotti.
Le Turnigy sono ottime, non al livello delle Eneloop, ma per un uso modellistico vanno più che bene.

Uther Pendragon®
15-07-2011, 16:46
Ti ho mandato un MP per via di un paio di link ai prodotti.
Le Turnigy sono ottime, non al livello delle Eneloop, ma per un uso modellistico vanno più che bene.

grazie :)

angelo963
15-07-2011, 21:46
.....LaCrosse RS-900 e MAHA C9000 invece raggiungono i 1000 su 4 canali, il secondo però ha una marcia in più sulle varie opzioni impostabili.

Maha C9000 = 2A per ogni slot ;) !!
Ciao

iron84
15-07-2011, 21:51
Il La Crosse-Rs900 arriva sì su tutti e 4 i canali a 1000mA se usati simultaneamente.
E' però possibile usando solo i 2 più esterni avere correnti di ricarica di 1500mA o di 1800mA.

RixVTS
17-07-2011, 16:38
Salve a tutti ragazzi,
sto leggendo il possibile di questo corposo 3d per capire come orientarmi negli acquisti!

Ho necessità di alimentare la mia Nikon L120 con 4 AA e, leggendo i vostri preziosi consigli, ho capito che la strada migliore restano le Eneloop da 2000 mAh!

Ma una domanda devo comunque farvela: sto guardando un po' i vari caricabatteria abbinati, quale è da privilegiare? Me ne servirebbe uno dal piccolo ingombro e quindi stavo guardano i sanyo. E' meglio uno più rapido tipo il sanyo MQR06 o è meglio una ricarica fatta con calma, tipo MQN04 e MQN09?

PS: se qualcuno fosse così gentile da indicarmi qualche shop, anche via mp, gliene sarei immensamente grato!

Grazie!!!

JCD's back
17-07-2011, 17:03
Salve a tutti ragazzi,
sto leggendo il possibile di questo corposo 3d per capire come orientarmi negli acquisti!

Ho necessità di alimentare la mia Nikon L120 con 4 AA e, leggendo i vostri preziosi consigli, ho capito che la strada migliore restano le Eneloop da 2000 mAh!

Ma una domanda devo comunque farvela: sto guardando un po' i vari caricabatteria abbinati, quale è da privilegiare? Me ne servirebbe uno dal piccolo ingombro e quindi stavo guardano i sanyo. E' meglio uno più rapido tipo il sanyo MQR06 o è meglio una ricarica fatta con calma, tipo MQN04 e MQN09?

PS: se qualcuno fosse così gentile da indicarmi qualche shop, anche via mp, gliene sarei immensamente grato!

Grazie!!!

vai pure di MQR06 ;)

Giuseppe Capra
17-07-2011, 18:44
Ho cercato nel 3d senza però arrivare ad una conclusione univoca.
Mi potete dare un metodo correttyo per caricare le ibride con il La Crosse?
Un metodo standard che si possa applicare genericamente a pile in condizioni normali.
Corrente di carica? (miglior compromesso tra tempo di necessario e longevità della pila)
Una volta che il CB da il FULL, è bene lasciare la pila ancora per qualche tempo (ad esempio fino al suo raffreddamento) oppure la cosa migliore è toglierla subito?
Grazie anticipatamente per le info

JCD's back
17-07-2011, 19:57
Ho cercato nel 3d senza però arrivare ad una conclusione univoca.
Mi potete dare un metodo correttyo per caricare le ibride con il La Crosse?
Un metodo standard che si possa applicare genericamente a pile in condizioni normali.
Corrente di carica? (miglior compromesso tra tempo di necessario e longevità della pila)
Una volta che il CB da il FULL, è bene lasciare la pila ancora per qualche tempo (ad esempio fino al suo raffreddamento) oppure la cosa migliore è toglierla subito?
Grazie anticipatamente per le info

Non ho il Lacrosse ma, in linea di massima, 1000mA (se hai l'RS/BC 900) per le ibride è ok; personalmente, carico le batterie quando sono ehm... scariche, dopodichè le tolgo dal CB quando la carica è terminata. In realtà questo aspetto dipende dal CB, ad esempio mi pare di capire che il Maha - soprattutto con gli ultimi firmware - non carica fino al 100%, per cui è bene tenere le pile in trickle charge ancora per un po', ma per questo è meglio aspettare pareri più autorevoli.

Gigi Ventosa
17-07-2011, 21:06
Ho cercato nel 3d senza però arrivare ad una conclusione univoca.
Mi potete dare un metodo correttyo per caricare le ibride con il La Crosse?
Un metodo standard che si possa applicare genericamente a pile in condizioni normali.
Corrente di carica? (miglior compromesso tra tempo di necessario e longevità della pila)
Una volta che il CB da il FULL, è bene lasciare la pila ancora per qualche tempo (ad esempio fino al suo raffreddamento) oppure la cosa migliore è toglierla subito?
Grazie anticipatamente per le info

In condizioni normali (batterie LSD sane, tolte dall'utilizzatore scariche o semicariche) è sufficiente una ricarica.
Ogni tanto si può fare un ciclo completo carica - scarica - carica e verificare la capacità misurata al termine della fase di scarica.
Conviene caricare a 0,5 C, quindi con una corrente di valore pari a metà capacità della batteria.
Per la scarica, quando necessario, scegli una corrente pari a 0,25 C.
Es. batterie da 2000 mAh:
- corrente di carica 1000 mA (1 A)
- corrente di scarica 500 mA.

Gigi Ventosa
17-07-2011, 21:11
Non ho il Lacrosse ma, in linea di massima, 1000mA (se hai l'RS/BC 900) per le ibride è ok; personalmente, carico le batterie quando sono ehm... scariche, dopodichè le tolgo dal CB quando la carica è terminata. In realtà questo aspetto dipende dal CB, ad esempio mi pare di capire che il Maha - soprattutto con gli ultimi firmware - non carica fino al 100%, per cui è bene tenere le pile in trickle charge ancora per un po', ma per questo è meglio aspettare pareri più autorevoli.

Il Maha al termine della carica applica una corrente di "topoff" (riempimento) di 100 mA, ma il manuale non specifica per quanto tempo.

sandroz84
17-07-2011, 21:57
Il Maha al termine della carica applica una corrente di "topoff" (riempimento) di 100 mA, ma il manuale non specifica per quanto tempo.

2 ore ad occhiometro;)

JCD's back
17-07-2011, 22:28
Il Maha al termine della carica applica una corrente di "topoff" (riempimento) di 100 mA, ma il manuale non specifica per quanto tempo.

esatto, non mi veniva il termine per cui ho scritto, sbagliando, trickle charge :doh:

Giuseppe Capra
18-07-2011, 08:25
Conviene caricare a 0,5 C, quindi con una corrente di valore pari a metà capacità della batteria.
Per la scarica, quando necessario, scegli una corrente pari a 0,25 C.
Es. batterie da 2000 mAh:
- corrente di carica 1000 mA (1 A)
- corrente di scarica 500 mA.
Vi ringrazio . Per quanto riguarda invece la convenienza o meno di lasciare la pila in trikle charge ? e se si, per quanto tempo?
Ciao

sandroz84
18-07-2011, 09:11
Vi ringrazio . Per quanto riguarda invece la convenienza o meno di lasciare la pila in trikle charge ? e se si, per quanto tempo?
Ciao

Convenienza zero, le puoi togliere subito dopo il done, o se puoi aspettare due orette per terminare la topoff

iron84
18-07-2011, 15:29
Mi sa che mi è morta una batteria al piombo in una torcia elettrica (6V - 4,5Ah).
Misurata la tensione a vuoto ai capi è di 2V.
Adesso non sembra volersi ricaricare :(

aggiungo che col tester ho misurato la corrente in ingresso caricando la batteria: circa 15 mA

sandroz84
18-07-2011, 19:28
Mi sa che mi è morta una batteria al piombo in una torcia elettrica (6V - 4,5Ah).
Misurata la tensione a vuoto ai capi è di 2V.
Adesso non sembra volersi ricaricare :(

aggiungo che col tester ho misurato la corrente in ingresso caricando la batteria: circa 15 mA

Lascia perdere quando non assorbono ci vuole un miracolo per resuscitarle, sopratutto quanto scendono così tanto, una media di 0,7volt a cella...

Cambiando discorso ecco che sorpresa mi ha riservato una tronic nera dopo un paio d'ore di carica a 1,2A

http://img339.imageshack.us/img339/3006/tronic.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/339/tronic.jpg/)


Ma allora le 3000mah esistono!:sofico: