View Full Version : [Thread Ufficiale] Pile/Batterie ricaricabili
scusate amazon.
quindi sono LSD o no, le carico a 1200 mA ?
Si consiglia la ricarica a circa la metà della capacità ;)
FrancoC.
30-05-2012, 21:06
scusate amazon.
quindi sono LSD o no, le carico a 1200 mA ?
Se sono queste
http://ecx.images-amazon.com/images/I/51Ib1bD87LL.jpg
sono LSD; non credo che l'Amazzonia rifili dei fakes ......
In ogni caso, LSD o non LSD, caricale a 0,5C, ovvero 1200mA come hai detto.
SaggioFedeMantova
30-05-2012, 22:37
a me tra l'altro sembra che costino un fottio
TigerTank
30-05-2012, 22:39
a me tra l'altro sembra che costino un fottio
Già...troppo. Pure peggio delle Sanyo XX che già di loro sono meno convenienti delle eneloop classiche.
Cecc@_87
30-05-2012, 23:42
oggi mi sono arrivate le Tecxus AA 2100mah una per prova l'ho scaricata e ricaricata ed il maha ha segnato 1920mah ma il battery tester segnava batteria non completamente scarica,comunque sono buone come batterie megli odelle sanyo o turnigy?
grazie
SaggioFedeMantova
31-05-2012, 00:24
oggi mi sono arrivate le Tecxus AA 2100mah una per prova l'ho scaricata e ricaricata ed il maha ha segnato 1920mah ma il battery tester segnava batteria non completamente scarica,comunque sono buone come batterie megli odelle sanyo o turnigy?
grazie
cosi su due piedi non si puo dire..
FrancoC.
31-05-2012, 12:25
oggi mi sono arrivate le Tecxus AA 2100mah una per prova l'ho scaricata e ricaricata ed il maha ha segnato 1920mah ma il battery tester segnava batteria non completamente scarica,comunque sono buone come batterie megli odelle sanyo o turnigy?
grazie
Tecxus ....... ??
Potresti essere più preciso sulla marca? Magari una foto?
In ogni caso meglio delle Eneloop ........, difficile .... :rolleyes:
Ne ho molte di Turnigy, da più di un anno e, per ora, nessun problema, ottime.
SaggioFedeMantova
31-05-2012, 13:11
edit
Cecc@_87
31-05-2012, 13:24
http://www.torcesub.it/media/catalog/product/cache/1/image/800x800/9df78eab33525d08d6e5fb8d27136e95/1/x/1xaa_rtu.jpgTecxus ....... ??
Potresti essere più preciso sulla marca? Magari una foto?
In ogni caso meglio delle Eneloop ........, difficile .... :rolleyes:
Ne ho molte di Turnigy, da più di un anno e, per ora, nessun problema, ottime.
ho preso le tecxus xke le turnigy le hanno terminate...
vale46pc
31-05-2012, 19:26
si luigi sono quelle, ma possibile lsd a ben 2500 mA ?
le ho caricate ieri sera e non capisco ben 2 pile (forse quelle
che erano a solo 0,9 volt) a fine carica dicevano che erano
a ben 2830 mA !!! ma se sono da 2500, non capisco .
chi mi spiega sta cosa
SaggioFedeMantova
31-05-2012, 19:57
si luigi sono quelle, ma possibile lsd a ben 2500 mA ?
le ho caricate ieri sera e non capisco ben 2 pile (forse quelle
che erano a solo 0,9 volt) a fine carica dicevano che erano
a ben 2830 mA !!! ma se sono da 2500, non capisco .
chi mi spiega sta cosa
che caricabatterie usi?
luigimitico
31-05-2012, 21:01
Prova a scaricarle e ricaricarle, magari sono nuove ed hanno bisogno di fare un po' di rodaggio queste pile. Per capire se sono LSD basta tenerle ferme un mesetto e vedere quanto restituiscono dopo.
Pile normali dovrebbero perdere circa il 20/30% mentre le lsd meno del 10.
Ovviamente serve un analizzatore tipo maha o lacrosse
FrancoC.
31-05-2012, 21:21
si luigi sono quelle, ma possibile lsd a ben 2500 mA ?
le ho caricate ieri sera e non capisco ben 2 pile (forse quelle
che erano a solo 0,9 volt) a fine carica dicevano che erano
a ben 2830 mA !!! ma se sono da 2500, non capisco .
chi mi spiega sta cosa
-Ti pare strano che ci siano LSD da 2500mAh? Possibilissimo; basta lavorare sulla membrana, sacrificare qualche altra caratteristica (resistenza interna, durata di vita, autoscarica ........) ed ecco che si può avere una maggiore capacità.
-Se tu avessi letto un po' di pagine di questo thread avresti capito che quello che ti indica il CB non è la quantità di energia introdotta nella cella ma tutta l'energia usata per pompare la corrente nella cella, quindi anche tutto ciò che se ne va in calore a causa delle resistenze interne sia della cella sia del CB.
La capacità reale si misura in scarica non in carica ......
TigerTank
31-05-2012, 23:16
si luigi sono quelle, ma possibile lsd a ben 2500 mA ?
Possibilissimo! ;)
http://www.eneloop.info/products/batteries/eneloop-xx.html
ander75it
01-06-2012, 00:20
Grazie per la notizia; buono a sapersi, ho l'IKEA a due passi e finora mi son sempre trattenuto dall'acquisto, per fortuna .....
Perchè per fortuna? Per quello che costano, anche se non sono LSD amen... Io le uso con un flash 580 Canon che succhia un botto e scalda parecchio, e non mi muoiono anche quando sparo flash a raffica a comunioni e cresime, che spesso hanno ritmi frenetici... Se poi si scaricano ogni tot mesi OK, ma se uno non le deve tenere lì per tanto tempo, io le trovo ottime come qualità / prezzo, in confronto ad altri marchi più blasonati e costosi le cui batterie mi sono cmq morte dopo un paio d'anni di utilizzo... Tanto vale spendere poco.
Io ho le Eneloop XX da 2500 e nei flash vanno una meraviglia! Ogni tanto faccio un ciclo di carica e scarica e segnano almeno 2400
Althotas
01-06-2012, 09:05
Provo a chiedere qua un aiutino su batterie per cellulari...
Per il mio vecchio sony ericsson Z610i ho trovato 2 batterie, una è una Li-Ion e chiedono 3.90 euro: http://www.handy-punkt.com/akku-li-ion-fur-sony-ericsson-xperia-ray-accu.html
l'altra è una Li-Polymer e chiedono 5.90 euro: http://www.handy-punkt.com/akku-li-polymer-fur-sony-ericsson-z610i-z-610i-accu.html
come potete vedere, non si conosco altri dati. Quale delle 2 è la migliore, e perchè? Grazie a chi vorrà rispondere :)
FrancoC.
01-06-2012, 10:20
------------------- Per quello che costano, anche se non sono LSD amen... --------------------
E' una tua scelta.
Io ho fatto da anni, ormai, la scelta opposta e, cioè, solo ed esclusivamente LSD; non ho più una che una cella di vecchia (e obsoleta) tecnologia .... :)
Se tu avessi costantemente seguito e letto buona parte di questo thread avresti capito il perché.
vale46pc
01-06-2012, 19:23
ma vista la pagina wikipedia tedesca un mega spottone per eneloop !
ottima questa TABELLA :
http://i45.tinypic.com/kdsf41.jpg
http://i49.tinypic.com/15yu4qw.jpg
utilissima ma secondo voi corretta ?
loro dicono LSD "solo" per lettori mp3 e poche altre cose,
non particolarmente raccomandate per flash e fotocamere,
che ne pensate
paditora
01-06-2012, 20:24
loro dicono LSD "solo" per lettori mp3 e poche altre cose,
non particolarmente raccomandate per flash e fotocamere,
che ne pensate
Bè cmq hanno due ++ mentre le NimH neanche uno e le alkaline un solo + per cui sulle digitali senza spendere cifre esagerate sono quelle che vanno meglio.
Le Quick-Flash che sarebbero?
Cecc@_87
01-06-2012, 20:26
Bè cmq hanno due ++ mentre le NimH neanche uno per cui sulle digitali sono quelle che vanno meglio.
Le Quick-Flash che sarebbero?
sono studiate appsta x le videocamere/fotocamere
sandroz84
01-06-2012, 20:54
Presumo vengano dichiarate con una resistenza interna ancora più bassa delle "normali" lsd, in sostanza riuscirebbero a caricare il condensatore del flash in modo più rapido, poi bisogna vedere quanto questo sia vero.
SaggioFedeMantova
02-06-2012, 00:24
Presumo vengano dichiarate con una resistenza interna ancora più bassa delle "normali" lsd, in sostanza riuscirebbero a caricare il condensatore del flash in modo più rapido, poi bisogna vedere quanto questo sia vero.
si ma nel concreto quali sarebbero? marche esistenti? che chimica hanno? sono ni-mh o altro?
sandroz84
02-06-2012, 09:13
si ma nel concreto quali sarebbero? marche esistenti? che chimica hanno? sono ni-mh o altro?
Sono nimh, marche non ce ne sono tante, la Texcus credo sia la più diffusa, ma ripeto non so quanto possano essere migliori delle normali lsd non avendole mai testate.
Bisognerebbe creare un grafico come questo e compararlo con le lsd più diffuse per capire quanto in realtà siano più prestanti.
http://img.photobucket.com/albums/v482/SilverFoxCPF/EneloopAA2000atVariousRates.gif
FrancoC.
02-06-2012, 10:37
Presumo vengano dichiarate con una resistenza interna ancora più bassa delle "normali" lsd, in sostanza riuscirebbero a caricare il condensatore del flash in modo più rapido, poi bisogna vedere quanto questo sia vero.
Ciao Sandro.
Queste, ad esempio
http://www.batterystore.com/Elite/Elite1700.htm
Resistenza interna bassissima, molto più bassa delle Eneloop, ma a scapito della capacità.
Sono quelle che vanno per la maggiore nelle specialità di automodellismo che usano le AA.
Oppure le KAN
http://static2.tme.eu/katalog_pics/a/f/3/af390af8e92e752ef88fc58542f34112/accu-r6_1800kan.jpg
da 1800mAh (l'1 è coperto dalla linguetta), dalle quali si possono "spremere" fino a ............ 65Amp ... :)
Però nessuna è LSD ...........
sandroz84
02-06-2012, 10:48
Ciao Sandro.
Queste, ad esempio
http://www.batterystore.com/Elite/Elite1700.htm
Resistenza interna bassissima, cut
65 ampere:eek:
:D
@Franco
Sto testando la resistenza interna con il carichino nuovo, a freddo le migliori risultano le tronic rosse, forse anche perché sono le più nuove e meno sfruttate, stanno intorno ai 100mΩ, le enitime e le infinium intorno ai 120/160mΩ(hanno un bel pò di cariche sulle spalle), per fare una comparazione le tronic non lsd stanno sopra i 400mΩ.;)
P.S. da Hk non mi hanno risposto.:mad:
vale46pc
02-06-2012, 12:38
quindi queste qick sono a bassa resistenza ma non lsd ?
quelle che vendono settiman prossima al lidl sono non lsd vero ?
Cecc@_87
02-06-2012, 12:48
ma con il tester digitale per batterie tronic si possono testare anche batterie nimh?
http://www.lidl.it/static_content/lidl_it/images/IT/IT_71677_01_b.jpg
ma oggi è aperto il LIDL?
FrancoC.
02-06-2012, 13:33
65 ampere:eek:
:D
@Franco
Sto testando la resistenza interna con il carichino nuovo, a freddo le migliori risultano le tronic rosse, forse anche perché sono le più nuove e meno sfruttate, stanno intorno ai 100mΩ, le enitime e le infinium intorno ai 120/160mΩ(hanno un bel pò di cariche sulle spalle), per fare una comparazione le tronic non lsd stanno sopra i 400mΩ.;)
P.S. da Hk non mi hanno risposto.:mad:
Hai qualche Eneloop da testare? Sono quasi sicuro che si attesteranno all'incirca sul valore delle EniTime ......
Maledetti cinesi ........, attendi ancora un po', in questo campo sono lenti ..... :rolleyes:
sandroz84
02-06-2012, 14:29
Hai qualche Eneloop da testare? Sono quasi sicuro che si attesteranno all'incirca sul valore delle EniTime ......
Maledetti cinesi ........, attendi ancora un po', in questo campo sono lenti ..... :rolleyes:
Eneloop ora a disposizione non ne ho nemmeno una..:muro:
paditora
02-06-2012, 17:41
65 ampere:eek:
:D
@Franco
Sto testando la resistenza interna con il carichino nuovo, a freddo le migliori risultano le tronic rosse, forse anche perché sono le più nuove e meno sfruttate, stanno intorno ai 100mΩ, le enitime e le infinium intorno ai 120/160mΩ(hanno un bel pò di cariche sulle spalle), per fare una comparazione le tronic non lsd stanno sopra i 400mΩ.;)
P.S. da Hk non mi hanno risposto.:mad:
Con un normale tester è possibile misusare la resistenza interna di una batteria?
Se si come?
Cecc@_87
02-06-2012, 17:46
secondo voi è meglio il tester tronic lcd oppur eil tester varta lcd?
luigimitico
02-06-2012, 19:23
Invece di spendere soldi in questi oggetti penso sia piu' utile comprare un bel caricabatterie/analizzatore tipo maha o lacrosse e sei sicuro che funziona bene.
Fai la spesa una volta e non hai piu' pensieri.
Non so come funzioni questo oggetto ma ho i miei dubbi sull'effettiva veridicita' e funzionalità di questo misuratore.
Cecc@_87
02-06-2012, 19:29
IO HO IL MAHA C9000 ma non ce la funzione che ti dice immediatamente il voltaggio delle batterie o almeno spero o non so fare io....
luigimitico
02-06-2012, 20:36
Allora: per conoscere il voltaggio istantaneo di solito si usa un tester/multimetro (costo 10 euro, ma fa tante altre cose).
Sapere il voltaggio a vuoto di una pila non serve a nulla, dato che anche le pile quasi scariche possono arrivare ad una tensione a vuoto di 1,2V senza problemi.
Per sapere se una pila e' scarica o meno occorre mettere la pila al lavoro, cioe' applicarvi un carico che sia una lampadina o una resistenza poco importa. Una volta messa la pila sotto carico si va a misurarne la tensione, se essa è minore o uguale a 0,9V allora la pila è scarica e deve essere ricaricata. Se la pila sotto carico ha una tensione di 1,2V circa allora essa è carica, ma non saprai mai se essa è carica al 10, 50,80 % dato che essa ti restituisce sempre tale valore quando lavora.
Se vedi il grafico postato nella pagina precedente la tensione (in ordinata) scende gradualmente fino a crollare quando la pila è ormai esausta. Ma il grafico è quasi completamente piatto nella zona centrale (quando la tenzione è intorno ad 1,2V), cio' indica che la tensione è quasi costante durante la scarica di una pila.
(ignora il grafico con la linea blu dato che è un test quasi irrealizzabile)
Per finire: per testare una pila con il maha basta metterla in scarica per qualche decina di secondi con una corrente di 300ma o più e vedere quanto restituisce di tensione. Se scende subito sotto 1V allora puoi considerare la pila quasi scarica, se invece restituisce 1,2V o più allora la pila è carica. Ma non puoi mai sapere se essa è al 80% o al 50% perche' la dovresti scaricare tutta.
Spero di essere stato chiaro, per eventuali chiarimenti chiedi.
PS: il ho il lacrosse 700, che durante la scarica di una pila ne indica la tensione attuale, pero' non so se il maha faccia lo stesso ma penso di si
Cecc@_87
02-06-2012, 22:25
Il C9000 ti indica la tensione della cella anche durante la scarica, basta mettere in scarica la batteria ad es. a C/4 o anche C/8 o C/10 e attendere qualche secondo.
ma poi la si puo togliere la batteria subito o la si danneggia?
FrancoC.
02-06-2012, 23:03
Con un normale tester è possibile misusare la resistenza interna di una batteria?
Se si come?
Non è possibile.
SaggioFedeMantova
03-06-2012, 11:49
io mi sono sempre chiesto: la fase di carica e scarica è buona norma farla tutta in una volta o non succede niente se la si spezza in due tempi?
sandroz84
03-06-2012, 12:11
Non è possibile.
Esatto a meno che non sia provvisto di milliohmetro.
io mi sono sempre chiesto: la fase di carica e scarica è buona norma farla tutta in una volta o non succede niente se la si spezza in due tempi?
Dipende se intendi ore o giorni, se ti interessa sapere quanto riesca ad accumulare la cella lo devi fare subito o quasi perché non perdi quel poco di capacità persa in autoscarica.
ma poi la si puo togliere la batteria subito o la si danneggia?
Perché si dovrebbe danneggiare? e un po come se la mettessi dentro una torcia per un paio di secondi e la spegnessi subito dopo.
paditora
03-06-2012, 12:30
io mi sono sempre chiesto: la fase di carica e scarica è buona norma farla tutta in una volta o non succede niente se la si spezza in due tempi?
Bè ma scusa il caricabatteria in fase di scarica dovrebbe funzionare come un qualsiasi dispositivo che assorbe corrente no?
Se le pile le metti su una digitale, mica le devi per forza scaricare in maniera continuata.
Puoi scattare 2 foto oggi, 2 domani, 2 dopodomani e scaricarle in 2 mesi se vuoi senza per questo rovinarle.
Dovrebbe essere lo stesso pure per il caricabatterie no?
Per la carica invece penso che sia meglio farla tutta in una volta. Tanto a 1000mA in poco più di 2 ore te le carica per cui è inutile ricaricarle a più riprese.
Dipende se intendi ore o giorni, se ti interessa sapere quanto riesca ad accumulare la cella lo devi fare subito o quasi perché non perdi quel poco di capacità persa in autoscarica.
Ma anche se scarichi metti metà oggi e metà tra una settimana non dovrebbe cmq accadere niente no?
In questo modo non sai la capacità quello si, ma la puoi scaricare a più riprese senza rovinarla o sbaglio?
Tra l'altro poi se non si rovinano a caricarle da mezze cariche, il processo di scarica tranne quando vuoi sapere la capacità della pila, nemmeno servirebbe giusto?
SaggioFedeMantova
03-06-2012, 14:31
Dipende se intendi ore o giorni, se ti interessa sapere quanto riesca ad accumulare la cella lo devi fare subito o quasi perché non perdi quel poco di capacità persa in autoscarica.
Fai conto che io stia caricando 4AA eneloop 2000mah a 1000ma, dopo un'ora mi si scaricano le pile AAA della tastiera dell'unico pc che ho e non ho modo di usare altre tastiere e ho bisogno del pc nel piu breve tempo possibile.
A questo punto, avendo il CB occupato, stacco le 4AA che si sono caricate per circa un'oretta e metto in carica le AAA.
Una volta finita la carica delle AAA, con le AA cosa sarebbe la cosa migliore da fare? Finisco la carica (con lo stesso tasso di 1000ma) o prima le scarico a 500ma e poi faccio fare la carica tutta in una volta?
So che in realtà alle pile LSD cambia poco o niente trattarle in questo modo o un altro, però la mia domanda è solo a livello teorico per puro scopo didattico :)
sandroz84
03-06-2012, 15:44
Le rimetti in carica ad 1Ampere, anche se è sempre meglio non interrompere la carica a metà.
SaggioFedeMantova
03-06-2012, 17:09
Le rimetti in carica ad 1Ampere, anche se è sempre meglio non interrompere la carica a metà.
cosa succede in particolare interrompendo la carica a metà?
vale46pc
03-06-2012, 19:29
si lascia perdere quel tester della lidl... ciofeca !
x Franco , ma quindi come misuri la resistenza interna ?
reistenza di carico da pochi ohm e legge di ohm vero ?
nessuno mi ha detto come sono li pile in vendita la
prossima settimana argento-nere, ciofeche vero .
sandroz84
03-06-2012, 19:51
cosa succede in particolare interrompendo la carica a metà?
Se lo fai qualche volta niente, se lo fai sistematicamente, ad esempio su un cordless che solitamente subisce cariche e scariche incomplete le pile muoiono in poco tempo.
nessuno mi ha detto come sono li pile in vendita la
prossima settimana argento-nere, ciofeche vero .
viste anche io , ma sono sicuramente ciofeche , come le grigie che vendevano tempo fa , le ho dovute buttare tutte
le uniche decenti erano le Tronic rosse LSD
paditora
03-06-2012, 20:05
nessuno mi ha detto come sono li pile in vendita la
prossima settimana argento-nere, ciofeche vero .
Sono le stesse che c'erano in vendita 3 mesi fa?
Se si io le ho provate su una digitale.
Fanno ancora più schifo di una qualunque pila non lsd.
Sbalzi assurdi di tensione, a volte dopo un po' che le usavo (le rare volte che riuscivo a farle andare) mi diventavano bollenti, da fredde non andavano un cazzo.
Dopo poco più di un mese dall'acquisto le buttai via.
SaggioFedeMantova
04-06-2012, 00:03
nessuno mi ha detto come sono li pile in vendita la
prossima settimana argento-nere, ciofeche vero .
viste anche io , ma sono sicuramente ciofeche , come le grigie che vendevano tempo fa , le ho dovute buttare tutte
le uniche decenti erano le Tronic rosse LSD
Se andate indietro di qualche pagina trovate i miei test diretti di autoscarica sulle tronic grigio-nere, non vi spoilero l'esito.
In ogni caso sappiate che sulla mia compatta canon a720is le pile vengono rilevate come scariche dopo il primo scatto (caricandole col maha a o,5C e dopo dei refresh&analyze).
SaggioFedeMantova
04-06-2012, 00:04
Se lo fai qualche volta niente, se lo fai sistematicamente, ad esempio su un cordless che solitamente subisce cariche e scariche incomplete le pile muoiono in poco tempo.
ah ok, quindi il principio di danneggiamento è quello delle basi dei cordless, bene grazie mille :)
luigimitico
04-06-2012, 08:20
Salve a casa mia purtroppo ricaricano il cordless nel modo sbagliato cioè anche quando le pile sono mezze cariche.
Quanto pensate possano durare? (considerate che il telefono viene ricaricato quasi ogni giorno anche le pile non sono scariche.)
FrancoC.
04-06-2012, 10:33
Salve a casa mia purtroppo ricaricano il cordless nel modo sbagliato cioè anche quando le pile sono mezze cariche.
Quanto pensate possano durare? (considerate che il telefono viene ricaricato quasi ogni giorno anche le pile non sono scariche.)
Difficile da dirsi, dipende da diversi fattori, non ultimo e, forse, il più importante, la qualità delle celle; influisce molto anche il tipo di caricabatterie implementato nel cordless.
vale46pc
04-06-2012, 19:04
non capisco questa foto :
http://www.freeimagehosting.net/t/ip6y6.jpg (http://www.freeimagehosting.net/ip6y6)
<a href="http://www.freeimagehosting.net/ip6y6"><img src="http://www.freeimagehosting.net/newuploads/ip6y6.jpg"></a>
ma la reistenza in genere non e' di pochi ohm , perche qui parlano
di milliohm ?
sandroz84
04-06-2012, 19:21
non capisco questa foto :
http://www.freeimagehosting.net/t/ip6y6.jpg (http://www.freeimagehosting.net/ip6y6)
ma la reistenza in genere non e' di pochi ohm , perche qui parlano
di milliohm ?
No la Ri di una nimh è nell'ordine dei milliohm, circa un centinaio a freddo su batterie lsd e carico di 1A, a piena carica anche meno.
Se una cella nimh raggiungesse "pochi ohm" di resistenza interna risulterebbe impossibile tirarci fuori qualcosa ad una corrente accettabile, la tensione crollerebbe di colpo.
In teoria si potrebbe anche calcolare ma bisognerebbe creare un carico fittizio a corrente costante(ad esempio 1 Ampere) e saperne la resistenza di carico.
vale46pc
04-06-2012, 19:43
appunto quindi resistenza di carico e legge di ohm , giusto ?
sandroz84
04-06-2012, 20:06
appunto quindi resistenza di carico e legge di ohm , giusto ?
In teoria, ma dovresti conoscere la corrente di corto del "generatore", che in questo caso è impossibile da sapere.
La formula è diversa ma ora non la ricordo con esattezza, se ricordo ben si sottrae la tensione sotto carico a quella a vuoto, la si moltiplica per la resistenza di carico e si divide il risultato per la tensione sotto carico.
sandroz84
04-06-2012, 23:57
Non puoi usare un ohmetro o milliohmetro per misurare la resistenza interna di un generatore, devi usare un metodo indiretto.
Vero, ho scritto una capellata:doh:
SaggioFedeMantova
05-06-2012, 00:49
Niente, se il caricabatterie e le batterie sono di buona qualità.
In ogni caso conviene sempre usare caricabatterie e batterie di buona qualità ;)
quindi io, utilizzando maha e eneloop, posso fare un po come voglio no?
vale46pc
05-06-2012, 19:03
dopo con le eniTime, successo ancora con altre pile lsd ferme da oltre 1 anno nel cassetto, a fine carica invece dei soliti 2000 mA, il MAHA mi segnava oltre 2300 ! impazzito il CB , guasto o ?
Rispondo io, almeno ci provo, da profano di questo thread...ma dp aver letto abbastanza.
Mi pare che la capacità delle pile vada valutata nel processo di scarica del maha, perchè se valuti quella in carica vengono visualizzati tutti i mA che il caricabatterie ha dovuto immettere, quindi anche quelli dissipati dalla resistenza interna della pila, segnando appunto un valore sovrastimato.
SaggioFedeMantova
05-06-2012, 20:45
dopo con le eniTime, successo ancora con altre pile lsd ferme da oltre 1 anno nel cassetto, a fine carica invece dei soliti 2000 mA, il MAHA mi segnava oltre 2300 ! impazzito il CB , guasto o ?
fai un break-in per vedere la capacità in modo preciso delle tue celle
vale46pc
05-06-2012, 20:48
esatto! infatti mi pare erano molto calde (ma non c'e un sensore di temperatura di sicurezza , boh ) dici che li ha messi in calore , ma li segnerebbe ??? boh
sandroz84
05-06-2012, 21:37
esatto! infatti mi pare erano molto calde (ma non c'e un sensore di temperatura di sicurezza , boh ) dici che li ha messi in calore , ma li segnerebbe ??? boh
Solitamente quando le nimh rimangono molto tempo ferme l'auto scarica le porta ad una soglia di tensione molto bassa, la cella si addormenta e quando si rimette in carica fatica a caricarsi, o meglio la differenza di potenziale ai suoi capi fatica a salire, si scalda perché il cb continua a caricare non rilevando ne la tensione massima ne il dv negativo. Su queste celle dovresti eseguire un break-in sin da subito.
andrea.ross
06-06-2012, 11:39
Quali sono le Energizer a bassa autoscarica? Lo chiedo perché non sembra che ci sia sulla confezione qualcosa che lasci intendere che sono LSD.
Ad esempio, i modelli di cui allego la foto sono a bassa autoscarica? Francamente mi sembra un po' strano trovare delle AAA da 1000 mAh e delle AA da 2650 mAh ibride... boh... qualcuno le ha mai provate/testate?
andrea.ross
06-06-2012, 11:40
Seconda immagine...
andrea.ross, come infinitamente è stato ribadito, raramente le AA LSD superano i 2.200 mAh dichiarati, 900 mAh è il livello per le AAA.
Solo questo basterebbe a indicare che non sono LSD.
In generale, sempre come detto infinite volte, cerca la scritta "stay charged" "ready to use", ecc. evitando solo le Beghelli "pronte all'uso" in quanto sono pronte perché costantemente sotto carica nell'espositore (quindi le compri addirittura già rovinate).
-valemax-
06-06-2012, 13:16
ciao, per errore mia moglie ha messo delle eneloop AAA a caricare sul MAHA C9000 senza modificare la corrente di carica, in pratica 1.2C (circa).
Cosa sarà di queste celle? :cry: :cry:
Grazie per l'attenzione.
tranquillo, dovessero scaldarsi troppo il sensore di temperatura taglierebbe subito la carica.
probabilmente te le ritroverai un po' calde e non del tutto cariche.
ovviamente, se non fossero di buona qualità, potrebbero "scoppiare", ossia non riuscire a gestire l'eccesso di caldo.
SaggioFedeMantova
06-06-2012, 14:12
ciao, per errore mia moglie ha messo delle eneloop AAA a caricare sul MAHA C9000 senza modificare la corrente di carica, in pratica 1.2C (circa).
Cosa sarà di queste celle? :cry: :cry:
Grazie per l'attenzione.
se sono LSD per una volta non dovrebbe succedere niente
-valemax-
06-06-2012, 14:58
se sono LSD per una volta non dovrebbe succedere niente
tranquillo, dovessero scaldarsi troppo il sensore di temperatura taglierebbe subito la carica.
probabilmente te le ritroverai un po' calde e non del tutto cariche.
ovviamente, se non fossero di buona qualità, potrebbero "scoppiare", ossia non riuscire a gestire l'eccesso di caldo.
Grazie, per fortuna era una sola, le altre 3 non le aveva "incastrate" bene.
andrea.ross
06-06-2012, 16:33
andrea.ross, come infinitamente è stato ribadito, raramente le AA LSD superano i 2.200 mAh dichiarati, 900 mAh è il livello per le AAA.
Solo questo basterebbe a indicare che non sono LSD.
In generale, sempre come detto infinite volte, cerca la scritta "stay charged" "ready to use", ecc. evitando solo le Beghelli "pronte all'uso" in quanto sono pronte perché costantemente sotto carica nell'espositore (quindi le compri addirittura già rovinate).
Allora infinitamente grazie per la delucidazione...
Non è facile cercare una notizia tra 498 pagine di discussione, e anche usando la funzione "Cerca" francamente non sono riuscito a trovare niente di specifico. E comunque so che significano le scritte "stay charged" e "ready to use" ma sulla confezione sono sicuro di no averle viste, per questo ho chiesto...
SaggioFedeMantova
06-06-2012, 17:08
Allora infinitamente grazie per la delucidazione...
Non è facile cercare una notizia tra 498 pagine di discussione, e anche usando la funzione "Cerca" francamente non sono riuscito a trovare niente di specifico. E comunque so che significano le scritte "stay charged" e "ready to use" ma sulla confezione sono sicuro di no averle viste, per questo ho chiesto...
se non le vedi non sono LSD in piu se superano i 2200mah dichiarati è un informazione aggiuntiva che ti fa pensare che non lo siano
andrea.ross
06-06-2012, 17:13
se non le vedi non sono LSD in piu se superano i 2200mah dichiarati è un informazione aggiuntiva che ti fa pensare che non lo siano
Grazie ancora Saggio, il problema è che le Energizer sembrano tutte uguali anche guardando la confezione. Non noto differenze tra il blister delle 2450 (LSD) e quello delle 2650 (non LSD) e questo non solo in foto...
Un mio amico ha le Energizer 2450 mAh e sembra proprio che siano LSD... e anch'io ho le Sanyo XX che se non sbaglio sono da 2500 mAh... Per farla corta, mi piacerebbe che sul blister ci fosse scritto chiaramente quello che ci deve essere scritto... ;)
paditora
06-06-2012, 18:20
Quali sono le Energizer a bassa autoscarica? Lo chiedo perché non sembra che ci sia sulla confezione qualcosa che lasci intendere che sono LSD.
Ad esempio, i modelli di cui allego la foto sono a bassa autoscarica? Francamente mi sembra un po' strano trovare delle AAA da 1000 mAh e delle AA da 2650 mAh ibride... boh... qualcuno le ha mai provate/testate?
Per le AAA non so ma per le AA sono quelle da 2300 mi pare e sulla confezione hanno la scritta Stay Charged sempre se non ricordo male.
Si ma costano una fucilata, io in qualunque ipermercato le ho viste a non meno di 13-14 euro, non è meglio se ti prendi le Varta Ready to Use che costano 10 euro?
Ecco trovate spulciando il thread. Sono praticamente queste:
https://a248.e.akamai.net/origin-images.staples-eu.com/App_Themes/it-IT/images/product/it_79174_1_enl.jpg
SaggioFedeMantova
06-06-2012, 21:20
a 8-9 euro si trovano quelle del carrefour mi pare
andrea.ross
07-06-2012, 00:46
Boh, non lo so, guardando il sito sembrano tutte uguali e anche al centro commerciale non vedo differenze se non di capacità. Effettivamente costano tantino, la scelta era comunque tra Energizer di facile reperibilità al supermercato o la scorta massiccia di Eneloop dall'olandese. Mi sa che opterò per la seconda...
Grazie delle info comunque! :p
SaggioFedeMantova
07-06-2012, 11:24
Boh, non lo so, guardando il sito sembrano tutte uguali e anche al centro commerciale non vedo differenze se non di capacità. Effettivamente costano tantino, la scelta era comunque tra Energizer di facile reperibilità al supermercato o la scorta massiccia di Eneloop dall'olandese. Mi sa che opterò per la seconda...
Grazie delle info comunque! :p
scelta giusta!
scelta giusta!
quoto,è la scelta migliore,spendi un po di piu ma ne vale la pena!
c.ianelli
07-06-2012, 11:54
Quali sono le Energizer a bassa autoscarica?
mi sembrano le extreme con il 6x (inteso come durata nel tempo rispetto alle normali).
Ne esistono anche confezioni con su 3x, non ricordo in questo caso.
paditora
07-06-2012, 13:10
Boh, non lo so, guardando il sito sembrano tutte uguali e anche al centro commerciale non vedo differenze se non di capacità. Effettivamente costano tantino, la scelta era comunque tra Energizer di facile reperibilità al supermercato o la scorta massiccia di Eneloop dall'olandese. Mi sa che opterò per la seconda...
Grazie delle info comunque! :p
Bè se ne devi comprare tante conviene l'olandese, ma se te ne servono solo 4 è meglio prenderle in un centro commerciale dato che sull'olandese ci devi mettere in conto anche le spese di spedizione.
Tanto mica fanno schifo le Varta Ready to Use. Sempre LSD sono e con 10 euro ti compri 4 pile.
Io cmq le Varta le ho viste quasi d'appertutto (da Bennet, Expert e Esselunga le avevano) quindi anche quelle sono di facile reperibilità.
Più rare invece sono le Duracell. Quelle le ho viste solo all'esselunga mi pare e poi costano anche di più delle Varta.
andrea.ross
07-06-2012, 15:42
Bè se ne devi comprare tante conviene l'olandese, ma se te ne servono solo 4 è meglio prenderle in un centro commerciale dato che sull'olandese ci devi mettere in conto anche le spese di spedizione.
Tanto mica fanno schifo le Varta Ready to Use. Sempre LSD sono e con 10 euro ti compri 4 pile.
Io cmq le Varta le ho viste quasi d'appertutto (da Bennet, Expert e Esselunga le avevano) quindi anche quelle sono di facile reperibilità.
Più rare invece sono le Duracell. Quelle le ho viste solo all'esselunga mi pare e poi costano anche di più delle Varta.
Stamattina sono passato al centro commerciale, avevano le Energizer a 18 € e le Duracell a poco meno... con 10 € o giù di lì compro 4 Eneloop, mi consorzio con un paio di amici e dividiamo le spese di spedizione.
SaggioFedeMantova
07-06-2012, 16:49
Stamattina sono passato al centro commerciale, avevano le Energizer a 18 € e le Duracell a poco meno... con 10 € o giù di lì compro 4 Eneloop, mi consorzio con un paio di amici e dividiamo le spese di spedizione.
bravo, è quello che faccio sempre anche io! ;)
vale46pc
07-06-2012, 20:11
nel super sotto casa mia le energizer ready-to-use ben 14 euro.... LADRI !
paditora
07-06-2012, 20:40
Stamattina sono passato al centro commerciale, avevano le Energizer a 18 € e le Duracell a poco meno... con 10 € o giù di lì compro 4 Eneloop, mi consorzio con un paio di amici e dividiamo le spese di spedizione.
Ma infatti io ti consigliavo le più economiche Varta :D
Per andare a spendere 18 euro per 4 pile (praticamente 4.5 euro a pila) lo so si che è meglio l'olandese.
Cmq che ladri. Io le energizer le ho viste a 15 e ho fatto una faccia così :eek: , ma a 18 cavolo ma è proprio da ladri.
vale46pc
08-06-2012, 12:18
ladrissimi e poi NON sono lsd vero ? quindi !!!
paditora
08-06-2012, 12:21
ladrissimi e poi NON sono lsd vero ? quindi !!!
No bè ad essere LSD sono LSD :D
Però è cmq una ladrata 18 euro per 4 pile anche se LSD
vale46pc
08-06-2012, 18:10
Sandroz84 ma come misuri in milliohm la resistenza interna ? tester o come fai ?
Non hai eneloop per provare che resistenza hanno ?
sandroz84
08-06-2012, 19:27
Sandroz84 ma come misuri in milliohm la resistenza interna ? tester o come fai ?
Non hai eneloop per provare che resistenza hanno ?
Tramite un cb modellistico che misura la resistenza interna delle celle.
vale46pc
08-06-2012, 19:38
mi pareva... non hai eneloop vero ?
sandroz84
09-06-2012, 05:35
No a portata ora non ne ho nemmeno mezza, le ho "cedute" un pò di tempo fa.
andrea.ross
10-06-2012, 12:13
Ho testato con il Maha le due batterie che vedete in foto, vecchie di 7 anni, quasi sicuramente non LSD e sempre caricate con il caricabatterie in dotazione con la fotocamera. Le batterie hanno una capacità di 2100 mAh e per la carica/scarica sono stati usati i valori canonici di 0.5C/0.25C.
I primi tre cicli di "Refresh & Analize" hanno dato questi risultati:
Batteria 1: 1658 - 1709 - 1718
Batteria 2: 1710 - 1742 - 1736
Il "break-in" successivo:
Batteria 1: 1816
Batteria 2: 1802
Visti i risultati, mi consigliate di lasciar perdere o di insistere con il break-in?
SaggioFedeMantova
10-06-2012, 14:11
tanto per dare una valutazione in piu, ieri, durante una serata in discoteca, un collega con cui stavo lavorando mi ha prestato il suo flash, dentro aveva delle alkaline duracell, il flash è un nissin 866 mark II; ebbene dovevo scattare due foto a distanza minimo di 6-7 secondi, non si caricava mai!!!
al che mi sono girate le palle e ci ho buttato dentro 4 mie eneloop e la storia è cambiata radicalmente, tipo 3 foto in 2 secondi e nessun problema!
P.S. le duracell quando le ho tirate fuori erano calde, resistenza interna elevata giusto?
andrea.ross
10-06-2012, 16:26
Non male il risultato, tenendo conto dell'età e che non sono LSD.
Prova a scaricarle (0,25 C), poi falle riposare 1-2 ore e vai con un secondo break-in.
Facci sapere.
Grazie Luigi, nei prossimi giorni posto i risultati. ;)
sandroz84
10-06-2012, 17:24
P.S. le duracell quando le ho tirate fuori erano calde, resistenza interna elevata giusto?
Forse erano scariche, direi sotto il 40% forse anche meno.
Grazie Luigi, nei prossimi giorni posto i risultati. ;)
Molto probabilmente essendo così vecchie soffriranno di un'autoscarica molto marcata.
luigimitico
10-06-2012, 18:02
@andrea.ross
Penso che quelle pile non possano restituirti molto piu' di quanto gia' ti danno.
E vista l'eta' come detto da Luigi_c avranno una elevata autoscarica. Prova a fare qualche altro ciclo di ricarica e poi scaricale tra un mese e vedrai quanto perdono.
SaggioFedeMantova
10-06-2012, 18:52
Forse erano scariche, direi sotto il 40% forse anche meno.
comunque mi sembra che le alkaline, nei flash, abbiano una resa non paragonabile a quella delle ricaricabili LSD; anche le tronic del LIDL sono meglio rispetto alle alkaline!
sandroz84
10-06-2012, 18:55
comunque mi sembra che le alkaline, nei flash, abbiano una resa non paragonabile a quella delle ricaricabili LSD; anche le tronic del LIDL sono meglio rispetto alle alkaline!
Diciamo che sono più adatte sicuramente su apparecchi low drain.;)
SaggioFedeMantova
10-06-2012, 20:12
Diciamo che sono più adatte sicuramente su apparecchi low drain.;)
ah di sicuro
andrea.ross
10-06-2012, 20:18
Forse erano scariche, direi sotto il 40% forse anche meno.
Molto probabilmente essendo così vecchie soffriranno di un'autoscarica molto marcata.
Si.. è già così...
paditora
10-06-2012, 21:02
comunque mi sembra che le alkaline, nei flash, abbiano una resa non paragonabile a quella delle ricaricabili LSD; anche le tronic del LIDL sono meglio rispetto alle alkaline!
Io invece con le alkaline quel paio di volte che le ho usate sulla digitale mi son trovato bene.
Anni fa andai a un concerto e non avendo con me le ricaricabili perchè mi ero scordato di ricaricarle comprai in un autogrill 4 pile duracell ultra.
In totale feci quasi un'oretta di filmati video più decine e decine di foto con solo 2 pile. Le altre due che mi avanzarono della confezione e che nemmeno usai le misi in qualche sveglia o telecomando ora non ricordo.
Certo vanno usate quasi completamente cariche e sicuramente non sono paragonabili alle LSD perchè basta che cominciano un po' a scaricarsi e già cominciano a dare problemi (insomma non riesci a scaricarle fino in fondo sulla digitale), ma da cariche a me problemi non me ne hanno mai dati a differenza di quelle cavolo di tronic.
Per cui tra tronic e alkaline nella digitale secondo me rendono meglio le alkaline. Almeno questa è stata la mia esperienza con le alkaline :)
FoxUlisse
11-06-2012, 10:46
Per favore, mi sapete dire come sono considerate le DURACELL AA ricaricabili NiMh 2450 mAh Stilo? Mille grazie
paditora
11-06-2012, 11:08
Per favore, mi sapete dire come sono considerate le DURACELL AA ricaricabili NiMh 2450 mAh Stilo? Mille grazie
non lsd
quelle lsd hanno un tondino bianco sul polo positivo e sono da 2000 mAh mi pare
Eccole: http://www.duracelldirect.it/pno/hr06-a.html
FoxUlisse
11-06-2012, 11:22
non lsd
quelle lsd hanno un tondino bianco sul polo positivo e sono da 2000 mAh mi pare
Eccole: http://www.duracelldirect.it/pno/hr06-a.html
Ti ringrazio per la risposta ma continuo a non capire quali sono migliori. Quelle che linko sono a 2400 mAh, non è così?
[edit]
Le lsd sono migliori? Scusa l'inesperienza.
Ti ringrazio per la risposta ma continuo a non capire quali sono migliori. Quelle che linko sono a 2400 mAh, non è così?
[edit]
Le lsd sono migliori? Scusa l'inesperienza.
leggi qualche post prima di postare. grazie.
paditora
11-06-2012, 11:25
Ti ringrazio per la risposta ma continuo a non capire quali sono migliori. Quelle che linko sono a 2400 mAh, non è così?
[editl]
Le lsd sono migliori? Scusa l'inesperienza.
Non sono espertissimo cmq vantaggi lsd da quel che ho imparato in questi 2 mesi:
1) bassa autoscarica (le carichi oggi e tra 3 mesi le hai ancora cariche)
2) bassa resistenza interna (per cui riesci a scaricarle fino all'ultimo su apparecchi che richiedono molta energia a differenza delle non lsd)
3) non hanno sbalzi di tensione, ma la tensione sotto carico rimane lineare e costante a 1.2V fino a quando non sono quasi completamente scariche, cosa che non hanno le non lsd
4) funzionano benissimo anche da fredde
Questi i vantaggi che mi vengono in mente
Per cui anche se costano un pelino in più convengono rispetto alle normali non lsd.
Cmq non stare a guardare i mAh perchè non è la cosa fondamentale per la scelta della qualità di una pila.
FoxUlisse
11-06-2012, 11:28
Non sono espertissimo cmq vantaggi lsd da quel che ho imparato in questi 2 mesi:
1) bassa autoscarica
2) bassa resistenza interna
Per cui anche se costano un pelino in più convengono rispetto alle normali non lsd.Ok, ma convengono perchè? Infine sono pù efficienti le 2000 mAH lsd che 2400 mAh non lsd? Questo vorrei capire. Grazie
FoxUlisse
11-06-2012, 11:29
leggi qualche post prima di postare.
Li ho letti ed è per questo che faccio la domanda. Perchè non ho capito bene.
grazie.
Prego
Ok, ma convengono perchè? Infine sono pù efficienti le 2000 mAH lsd che 2400 mAh non lsd? Questo vorrei capire. Grazie
nel primo post è spiegato molto bene.
oltre che essere ripetuto costantemente... se leggessi almeno l'ultima pagina o, massimo sforzo, qualche pagina indietro, ti sarebbe tutto molto più chiaro.
FoxUlisse
11-06-2012, 11:42
nel primo post è spiegato molto bene.
Che cosa è spiegato molto bene che neanche viene nominata la lsd?
Comunque grazie uguale. In questo forum è difficile la comunicazione. Vado altrove. ;)
Scusa eh ma sembra proprio che tu voglia la pappa pronta, senza se e senza ma.
Io prima di acquistare ho fatto una semplice ricerca su google: hwupgrade low self discharge .
Ho trovato questo http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=18885687
Ci ho messo niente ed è tutto spiegato egregiamente, non capisco cosa vuoi di +.
FoxUlisse
11-06-2012, 11:57
Scusa eh ma sembra proprio che tu voglia la pappa pronta, senza se e senza ma.
Io prima di acquistare ho fatto una semplice ricerca su google: hwupgrade low self discharge .
Ho trovato questo http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=18885687
Ci ho messo niente ed è tutto spiegato egregiamente, non capisco cosa vuoi di +.
GRAZZZIE :muro:
Comunque mi sembra di capire che il caricabatterie MaHa C9000 le carichi bene. E' così?
Si direi proprio di sì, se hai voglia di leggerti le 60 e passa pagine del suo thread scoprirai tutte le sue potenzialità.
Probabilmente è il miglior caricabatterie per la sua fascia di prezzo
FoxUlisse
11-06-2012, 12:16
Si direi proprio di sì, se hai voglia di leggerti le 60 e passa pagine del suo thread scoprirai tutte le sue potenzialità.
Probabilmente è il miglior caricabatterie per la sua fascia di prezzo
Io utilizzerei le batterie LSD e il MaHa C9000 solo per far funzionare una lampada a led sulla videocamera. Secondo voi, con la vostra esperienza, conviene comperare quelle batterie LSD e quel caricabatterie oppure è meglio comperarne un altro? Mille grazie
paditora
11-06-2012, 12:17
Ok, ma convengono perchè? Infine sono pù efficienti le 2000 mAH lsd che 2400 mAh non lsd? Questo vorrei capire. Grazie
Bè intanto quei 2400 nelle non lsd non sono mai effettivi ma sono sempre meno di quelli dichiarati.
Poi convengono perchè riescono a mantenere la tensione costante a 1.2V fino all'ultimo senza sbalzi di tensione cosa che invece hanno le non lsd.
Quindi ok avrai meno mAh ma quelli che hai riesci a scaricarli completamente tutti.
Con le non lsd soprattutto su apparecchi ad alto consumo come le digitali che succhiano un sacco di corrente, appena hai un calo di tensione (specie quando sono fredde) la fotocamera ti si spegne segnalandoti la batteria scarica.
Con le Lsd questo non avviene perchè la carica riesci a sfruttarla fino all'ultimo e perchè funzionano bene anche da fredde.
FoxUlisse
11-06-2012, 12:38
Per caso sai se si possono scaricare le LSD fino a ZERO? Con il faretto mi succederebbe proprio questo.
paditora
11-06-2012, 12:45
Io utilizzerei le batterie LSD e il MaHa C9000 solo per far funzionare una lampada a led sulla videocamera. Secondo voi, con la vostra esperienza, conviene comperare quelle batterie LSD e quel caricabatterie oppure è meglio comperarne un altro? Mille grazie
Per una lampada a led che non so quanto consuma, ma se è a basso consumo dovrebbe andare bene anche una pila non lsd, basta che hai l'accortezza di ricaricarle ogni paio di mesi perchè tendono ad autoscaricarsi da sole.
Su apparecchi ad alto consumo invece è meglio evitarle completamente le non lsd.
No vabbè ma se devi usare le ricaricabili solo su una lampada lascia perdere il Maha.
Comprane uno più economico come il Sanyo Mqr06, il lacrosse bc700 o cmq un caricabatteria che abbia la carica a canali indipendenti e il controllo di fine carica.
paditora
11-06-2012, 12:51
Per caso sai se si possono scaricare le LSD fino a ZERO? Con il faretto mi succederebbe proprio questo.
Eh questo non lo so bene a dire il vero.
So che far scendere la tensione sotto a 0.9V non fa molto bene alla pila così come non fa bene sovraccaricarle, però non so se a furia di farle scendere sotto a 0.9 rischi di rovinarle, ma credo di si.
SaggioFedeMantova
11-06-2012, 13:09
Per caso sai se si possono scaricare le LSD fino a ZERO? Con il faretto mi succederebbe proprio questo.
eh stai attento da questo punto di vista, far scaricare completamente le pile Ni-Mh non fa bene; puoi indicare il modello del faretto?
in linea di massima, quando vedi che comincia ad affievolirsi la luce sostituisci le batterie; poi se vuoi ottimizzare la cosa, vai con il maha o il lacrosse e le metti in scarica, a quel punto guardi quanti mah restituiscono per arrivare a 0,9V cosi ti regoli per sapere quando toglierle; è più o meno quello che faccio anche io usando dei flash per macchine fotografiche, ma valutando il tempo di ricarica del flash.
FoxUlisse
11-06-2012, 13:26
eh stai attento da questo punto di vista, far scaricare completamente le pile Ni-Mh non fa bene; puoi indicare il modello del faretto?Ringrazio di cuore x la vostra professionalità e disponibilità. Questo è il faretto:
http://www.litepanels.com/language/pages/micro.php
Degli amici mi hanno detto che non posso mettere le litio e quindi mi sonodeciso per le Ni-Mh.
paditora
11-06-2012, 13:36
Ringrazio di cuore x la vostra professionalità e disponibilità. Questo è il faretto:
http://www.litepanels.com/language/pages/micro.php
Degli amici mi hanno detto che non posso mettere le litio e quindi mi sonodeciso per le Ni-Mh.
Mi sa che consuma parecchio quell'affare li per cui vai sicuramente di LSD che è la scelta migliore.
Se non vuoi spendere tanto prendi l'accoppiata Sanyo Mqr06+ 4 pile eneloop, anzi forse è meglio 8 così ne hai 4 di scorta se ti si dovessero scaricare le 4 nel flash in un momento clou.
SaggioFedeMantova
11-06-2012, 14:25
Ringrazio di cuore x la vostra professionalità e disponibilità. Questo è il faretto:
http://www.litepanels.com/language/pages/micro.php
Degli amici mi hanno detto che non posso mettere le litio e quindi mi sonodeciso per le Ni-Mh.
Mi sa che consuma parecchio quell'affare li per cui vai sicuramente di LSD che è la scelta migliore.
Se non vuoi spendere tanto prendi l'accoppiata Sanyo Mqr06+ 4 pile eneloop, anzi forse è meglio 8 così ne hai 4 di scorta se ti si dovessero scaricare le 4 nel flash in un momento clou.
Ciuccia 3 watt, quindi ipotizzio 3-4 ore con delle buone LSD, vedi eneloop.
4 pile di scorta possono servire, però vedi tu, se fossi in te le prenderei.
Come caricabatterie puoi benissimo prendere un sanyo mqr-06 che va benissimo, a meno che, tu, voglia gestire molte piu pile AA Ni-Mh e non solo 4-8, a quel punto prendi un lacrosse 700 o un maha C-9000
Ti ringrazio per la risposta ma continuo a non capire quali sono migliori. Quelle che linko sono a 2400 mAh, non è così?
[edit]
Le lsd sono migliori? Scusa l'inesperienza.
no link ad aste online
e non dovrebbero venir quotati dagli altri utenti, la conoscenza del regolamento vale per tutti.
Comunque grazie uguale. In questo forum è difficile la comunicazione. Vado altrove. ;)
come già detto, il problema comunicativo è tutto tuo e non saranno tollerati altri casini da parte tua:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=37613852&posted=1#post37613852
>bYeZ<
andrea.ross
12-06-2012, 08:48
Testate 4 Sanyo XX acquistate dall'olandese insieme al Maha (senza blister).
Dopo averle scaricate a 600 mA ho rilevato le seguenti capacità:
Batteria 1: 1158
Batteria 2: 1173
Batteria 3: 1171
Batteria 4: 1150
Francamente mi sono un pò preoccupato perché visti i valori e considerato che in un anno perdono circa il 25%... quanto cavolo sono state fabbricate 'ste batterie?
Dopo il break-in:
Batteria 1: 2510
Batteria 2: 2492
Batteria 3: 2461
Batteria 4: 2515
Direi ottimo, che ne pensate? :cool:
TigerTank
12-06-2012, 08:52
Le possiedo anch'io e sono ottime batterie, anche se nel complesso restano più convenienti le eneloop da 2000 mAh ;)
Beh, le XX sono utili quando ti serve maggior capacità a discapito dell'autoscarica. Ovviamente la tenuta dichiarata è misurata in condizioni ideali e arrotondata per eccesso ;)
TigerTank
12-06-2012, 08:57
Beh, le XX sono utili quando ti serve maggior capacità a discapito dell'autoscarica. Ovviamente la tenuta dichiarata è misurata in condizioni ideali e arrotondata per eccesso ;)
Ma guarda...ti dirò che in questi ultimi mesi ho usato a turno sia le XX che le eneloop classiche in un mouse wireless cambiandole solo quando si bloccava il cursore a video(perchè il sistema di misurazione a led del mouse è molto approssimativo) e non ho percepito differenze temporali evidenti in quanto a durata.
Restano comunque entrambe ottime batterie.
Testate 4 Sanyo XX acquistate dall'olandese insieme al Maha (senza blister).
Dopo averle scaricate a 600 mA ho rilevato le seguenti capacità:
Batteria 1: 1158
Batteria 2: 1173
Batteria 3: 1171
Batteria 4: 1150
Francamente mi sono un pò preoccupato perché visti i valori e considerato che in un anno perdono circa il 25%... quanto cavolo sono state fabbricate 'ste batterie?
Dopo il break-in:
Batteria 1: 2510
Batteria 2: 2492
Batteria 3: 2461
Batteria 4: 2515
Direi ottimo, che ne pensate? :cool:
Le avevo scaricate anche io appena arrivate, valori molti simili ai tuoi:
1- 1172
2- 1167
3- 1152
4- 1172
Cmq la data di fabbricazione la leggi controluce sulla batteria (subito sotto la scritta Sanyo Electronic Co), le mie riportano 12 02, presumo quindi febbraio 2012. Ho letto in giro che molto probabilmente la sanyo non le carica completamente ma circa al 70% quindi i valori sono in linea con l'autoscarica.
andrea.ross
12-06-2012, 16:29
Ho letto in giro che molto probabilmente la sanyo non le carica completamente ma circa al 70% quindi i valori sono in linea con l'autoscarica.
Perfetto allora! :asd:
(Anche se, a voler essere precisi, il 70% di 2500 è 1750... e tra 1750 e 1150 c'è un 34% buono di autoscarica in meno di 5 mesi...)
forse quel 12 02 significa altro, o sn state caricate a meno del 70%...boh, cmq i tuoi dati combaciano con i miei, nn mi preoccuperei + di tanto
FrancoC.
13-06-2012, 18:00
E' inutile preoccuparsi, non è possibile sapere quanta capacità i produttori immettono nelle loro celle per cui i calcoli sono, in questo caso, puramente speculativi.
andrea.ross
14-06-2012, 11:11
Ho testato con il Maha le due batterie che vedete in foto, vecchie di 7 anni, quasi sicuramente non LSD e sempre caricate con il caricabatterie in dotazione con la fotocamera. Le batterie hanno una capacità di 2100 mAh e per la carica/scarica sono stati usati i valori canonici di 0.5C/0.25C.
I primi tre cicli di "Refresh & Analize" hanno dato questi risultati:
Batteria 1: 1658 - 1709 - 1718
Batteria 2: 1710 - 1742 - 1736
Il "break-in" successivo:
Batteria 1: 1816
Batteria 2: 1802
Visti i risultati, mi consigliate di lasciar perdere o di insistere con il break-in?
Ho fatto un altro break-in come da programma, i risultati sono questi:
Batteria 1: 1810
Batteria 2: 1812
Mi pare chiaro che più di così non si possa ottenere, mi fermo qui... :(
SaggioFedeMantova
14-06-2012, 12:23
perchè sei triste? parti da batterie da 2100mah di 7 anni fa, che poi bisogna vedere quanta capacità avevano 7 anni fa; 1800mah mi sembra un risultato sbalorditivo, imho.
luigimitico
14-06-2012, 16:23
anche secondo me è un buon risultato considerando che le pile hanno molti anni. Ora per levarti ogni dubbio e se non hai premura aspetta un mese e scaricane una, poi tra 2 mesi scarica anche l'altra.
Potrai sapere quanto perdono queste vecchie pile in un paio di mesi.
Sono convinto che in 2 mesi perdono almeno il 40% (per esperienza personale)
SaggioFedeMantova
14-06-2012, 16:26
anche secondo me è un buon risultato considerando che le pile hanno molti anni. Ora per levarti ogni dubbio e se non hai premura aspetta un mese e scaricane una, poi tra 2 mesi scarica anche l'altra.
Potrai sapere quanto perdono queste vecchie pile in un paio di mesi.
Sono convinto che in 2 mesi perdono almeno il 40% (per esperienza personale)
ah a proposito, domani scarico la terza pila tronic al terzo mese di stoccaggio; stimo sotto i 1000mah residui
luigimitico
14-06-2012, 22:25
io dico che a 1000maa ci arriva.
Mi sento ottimista.
SaggioFedeMantova
15-06-2012, 12:25
Processo di scarica iniziato per una Tronic Argento-Nera al terzo mese di stoccaggio, riassumo i risultati.
Dopo il break-in 2130mah.
1°Mese 1703mah
2°Mese 1452mah
3°Mese SCOMMESSE?
Ovviamente in scarica a 500ma, stesso valore che è stato utilizzado nel break-in dal Maha.
sandroz84
15-06-2012, 12:44
Hai la possibilità di misurare la tensione a vuoto con un tester prima di scaricarla?
SaggioFedeMantova
15-06-2012, 13:36
Hai la possibilità di misurare la tensione a vuoto con un tester prima di scaricarla?
purtroppo no :(
SaggioFedeMantova
15-06-2012, 15:47
Processo di scarica iniziato per una Tronic Argento-Nera al terzo mese di stoccaggio, riassumo i risultati.
Dopo il break-in 2130mah.
1°Mese 1703mah
2°Mese 1452mah
3°Mese 1243
Ovviamente in scarica a 500ma, stesso valore che è stato utilizzado nel break-in dal Maha.
1243
sandroz84
15-06-2012, 16:09
1243
Stavo per scrivere 1200;)
Codeste tronic sono normali nimh da 2500 mah dichiarati?
SaggioFedeMantova
15-06-2012, 17:00
Codeste tronic sono normali nimh da 2500 mah dichiarati?
ja
vale46pc
15-06-2012, 19:11
ma skerziamo o ? siamo davvero arrivati a ben 2900 mA con le normali ?
http://www.accupower.at/products_nimh.php
possibile ? ci credo poco.
Ho fatto un break-in a 2 carrefour ecoplanet AA, le lsd da 2100 mah:
1932
1983
Siceramente mi aspettavo di +, ma tanto le uso sl sul sensore di temperatura remoto quindi può andare.
FrancoC.
15-06-2012, 21:00
ma skerziamo o ? siamo davvero arrivati a ben 2900 mA con le normali ?
http://www.accupower.at/products_nimh.php
possibile ? ci credo poco.
E dov'è lo strano ......, in commercio ci sono delle AA da 3800 mAh ........ :D :D :D (per chi ci crede ....)
E dov'è lo strano ......, in commercio ci sono delle AA da 3800 mAh ........ :D :D :D (per chi ci crede ....)
ciao franco,cosa mi consigli tra le varta longlife accus aa 2100mah ready 2 use e le amazonbasics? hanno lo stesso prezzo,e dovendo fare un ordine da amazon non pagherei le spese quindi vorrei solo sapere se l'una vale l'altra o devo preferire una delle due,grazie
FrancoC.
16-06-2012, 12:01
ciao franco,cosa mi consigli tra le varta longlife accus aa 2100mah ready 2 use e le amazonbasics? hanno lo stesso prezzo,e dovendo fare un ordine da amazon non pagherei le spese quindi vorrei solo sapere se l'una vale l'altra o devo preferire una delle due,grazie
Beh ...., non hanno lo stesso prezzo ..... :) ; se in Amazzonia risparmi le spese, alla fine costano meno.
Di Amazonbasic ne ho otto e si comportano come le prime Eneloop (HR-3UTG), ottime.
Io prenderei quelle.
SaggioFedeMantova
16-06-2012, 14:06
Devo acquistare delle batterie 9V per un paio di cassaforti, considerando quanto mi durano direi che le ricaricabili non hanno senso, anche perchè dovrei acquistare il carichino dato che ho solo quello del LIDL e un altro ma non so di che marca..
Ho visto che tra le non ricaricabili ci sono anche alcune al litio che costano il doppio rispetto alle altre, per questo tipo di utilizzo sono indicate?
Su cosa dovrei orientarmi?
FrancoC.
16-06-2012, 16:12
Devo acquistare delle batterie 9V per un paio di cassaforti, considerando quanto mi durano direi che le ricaricabili non hanno senso, anche perchè dovrei acquistare il carichino dato che ho solo quello del LIDL e un altro ma non so di che marca..
Ho visto che tra le non ricaricabili ci sono anche alcune al litio che costano il doppio rispetto alle altre, per questo tipo di utilizzo sono indicate?
Su cosa dovrei orientarmi?
Premesso che per prima cosa occorre verificare la tensione fornita da queste celle, quelle di cui scrivi sono primarie o ricaricabili?
Beh ...., non hanno lo stesso prezzo ..... :) ; se in Amazzonia risparmi le spese, alla fine costano meno.
Di Amazonbasic ne ho otto e si comportano come le prime Eneloop (HR-3UTG), ottime.
Io prenderei quelle.
le varta le trovo a 9 euro da euronics quindi senza spese,allo stesso prezzo su amazon,dovrei pagarci le spese ma siccome spendo piu di 19 euro le s.s sono gratis :) allora prendo le amazonbasics,grazie mille
SaggioFedeMantova
16-06-2012, 17:13
Premesso che per prima cosa occorre verificare la tensione fornita da queste celle, quelle di cui scrivi sono primarie o ricaricabili?
Sostanzialmente queste http://www.energizer.com/batteries/advanced-lithium/Pages/9v.aspx
FrancoC.
16-06-2012, 18:01
Sostanzialmente queste http://www.energizer.com/batteries/advanced-lithium/Pages/9v.aspx
Ah ..., si tratta delle primarie al litio; se ne parla nel post di apertura a proposito delle AA; le caratteristiche dovrebbero essere le stesse.
Dipende dal prezzo.
sandroz84
16-06-2012, 18:21
Per me ti conviene prendere delle comunissime alcaline, magari di buona marca.
vale46pc
18-06-2012, 19:13
tabella interessante che ribascisce la bonta’ delle Eneloop :
http://i48.tinypic.com/4uzblv.jpg
e idem tra ni-mh normali e LSD (notare a soli 3 mesi capacita dimezzata ! ):
http://i45.tinypic.com/2wrhi08.jpg
paditora
20-06-2012, 11:20
Ma quando il caricatore con rilevamento di fine carica e a canali indipendenti ci mette tempi biblici per ricaricare una pila da cosa potrebbe dipendere?
Con le Panasonic Evolta tutto tranquillo anche col caricatore del Lidl.
Mettendo 2 pile e scegliendo quindi la carica a 1000mA ci mette poco più di 2 ore e tra una pila e l'altra c'è uno scarto di al massimo 10 minuti.
Sono alla terza ricarica da quando le ho comprate e finora tutto liscio come l'olio.
Quando invece metto dentro le pile del cordless che sono invece delle non LSD comprate al brico e scegliendo la carica da 500mA sono già 2 volte che 3 pile me le carica in poco meno di 2 ore per cui tempo più o meno nella norma, mentre la quarta non finisce mai.
Ieri sera dopo 4 ore e mezza che continuava a caricare e vedendo che non terminava più alla fine l'ho staccato io manualmente togliendo la spina.
Poi cmq nel cordless vanno bene perchè durano anche 15 giorni senza mai ricaricarle, ma cmq non è per niente normale che ci metta così tanto.
Adesso la pila che ci ha messo così tanto me la sono segnata con un pennarello per vedere se è sempre la stessa.
emilio77
20-06-2012, 11:48
Ciao a tutti e veramente complimenti per le miriade di informazioni e spiegazioni che ci fornite.
Sto ultimando un ordine da Arjan e vorrei un consiglio su un caricatore rapido da portare per viaggi vari quindi deve essere piccolo ma buono. Quale fra Maha Powerex C204W, Maha powerex MH-C401FS, Sanyo MQN04, Sanyo MQN09 o Sanyo MQR06 mi consigliate di prendere? Ovviamente sto ordinando anche il Maha Powerex MH-C9000 che utilizzerò invece quando sono a casa.
Vi ringrazio in antipo
Emilio
SaggioFedeMantova
20-06-2012, 12:10
Ma quando il caricatore con rilevamento di fine carica e a canali indipendenti ci mette tempi biblici per ricaricare una pila da cosa potrebbe dipendere?
Con le Panasonic Evolta tutto tranquillo anche col caricatore del Lidl.
Mettendo 2 pile e scegliendo quindi la carica a 1000mA ci mette poco più di 2 ore e tra una pila e l'altra c'è uno scarto di al massimo 10 minuti.
Sono alla terza ricarica da quando le ho comprate e finora tutto liscio come l'olio.
Quando invece metto dentro le pile del cordless che sono invece delle non LSD comprate al brico e scegliendo la carica da 500mA sono già 2 volte che 3 pile me le carica in poco meno di 2 ore per cui tempo più o meno nella norma, mentre la quarta non finisce mai.
Ieri sera dopo 4 ore e mezza che continuava a caricare e vedendo che non terminava più alla fine l'ho staccato io manualmente togliendo la spina.
Poi cmq nel cordless vanno bene perchè durano anche 15 giorni senza mai ricaricarle, ma cmq non è per niente normale che ci metta così tanto.
Adesso la pila che ci ha messo così tanto me la sono segnata con un pennarello per vedere se è sempre la stessa.
era calda? potrebbe essere che il tuo cb non riesca a rilevare il -deltaV con quella cella..
SaggioFedeMantova
20-06-2012, 12:11
Ciao a tutti e veramente complimenti per le miriade di informazioni e spiegazioni che ci fornite.
Sto ultimando un ordine da Arjan e vorrei un consiglio su un caricatore rapido da portare per viaggi vari quindi deve essere piccolo ma buono. Quale fra Maha Powerex C204W, Maha powerex MH-C401FS, Sanyo MQN04, Sanyo MQN09 o Sanyo MQR06 mi consigliate di prendere? Ovviamente sto ordinando anche il Maha Powerex MH-C9000 che utilizzerò invece quando sono a casa.
Vi ringrazio in antipo
Emilio
MQR06
paditora
20-06-2012, 12:16
era calda? potrebbe essere che il tuo cb non riesca a rilevare il -deltaV con quella cella..
si era calda per cui sicuramente la stava ancora caricando le altre tre invece erano appena tiepide (penso per via della carica di mantenimento).
si infatti è quello che ho pensato io che non riesce a rilevare il deltaV con quella cella e continua a caricare
per cui mi conviene dopo 2 ore di carica, staccarla manualmente anche se il caricatore segnala che non ha ancora finito no?
penso che sia meglio caricare una cella non completamente piuttosto che sovraccaricata no?
tanto cmq son pilette del cavolo quelle che uso per il cordless
per il cordless di certo non mi metto a comprare pile LSD e di qualità
luigimitico
20-06-2012, 12:25
la mia ipotesi è che quella pila stia aumentanto la sua resistenza interna e che quindi si avvicina il momento di sostituirla. Ma per dirlo con esattezza ti servirebbe un analizzatore di pile tipo Maha o Lacrosse.
Io ho delle AAA da 700mah che ormai sono inutilizzabili per il cordless che per essere ricaricate a 500ma il lacrosse impiega tantissimo, ma alla fine appena le monti sul telefono sono scariche.
Suggerimento non usare quella pila con altre che ancora funzionano dato che potrebbe rovinarti anche quelle buone.
Se conosci qualcuno con un analizzatore di pile fagli fare una prova con quella pila, se la pila e' ok allora vuol dire che è il caricabatterie che fa difficolta' a riconoscerla come carica
paditora
20-06-2012, 12:30
la mia ipotesi è che quella pila stia aumentanto la sua resistenza interna e che quindi si avvicina il momento di sostituirla. Ma per dirlo con esattezza ti servirebbe un analizzatore di pile tipo Maha o Lacrosse.
Io ho delle AAA da 700mah che ormai sono inutilizzabili per il cordless che per essere ricaricate a 500ma il lacrosse impiega tantissimo, ma alla fine appena le monti sul telefono sono scariche.
Suggerimento non usare quella pila con altre che ancora funzionano dato che potrebbe rovinarti anche quelle buone.
Se conosci qualcuno con un analizzatore di pile fagli fare una prova con quella pila, se la pila e' ok allora vuol dire che è il caricabatterie che fa difficolta' a riconoscerla come carica
Bene perfetto. Si eviterò di usarla con le altre o al massimo visto che ne ho 4 di AAA e una rimarrebbe disaccoppiata, la accoppio sempre con la stessa.
Quindi questi tempi così stratosferici capitano anche con caricatori un po' più seri del mio.
Mi era venuto il dubbio dato che il caricatore del Lidl è quel che è insomma però con le Evolta vedo che si comporta bene, sia con i tempi di ricarica che bene o male sono sempre gli stessi (varia a esagerare di 10 minuti) e sia come durata della cella ricaricata.
Bè si se trovo qualcuno sicuramente farò il test e mi toglierò ogni dubbio :p
Ok grazie mille ;)
A me capita qualcosa di simile con le beghelli carica 500 normali, un po vecchiotte, almeno 3 anni.
Ho provato a caricarle e la tensione sale fino a 1.46-45 V e non riesce a raggiungere i .47 V necessari al maha. Scaldavano moltissimo, quasi bollenti, allora ho pensato bene di spegnere tutto.
emilio77
20-06-2012, 13:14
MQR06
Se possibile, mi fai capire il perchè di questa scelta?
Dell' MQN09 che mi dici?
Ti ringrazio
Emilio
elmakiko
20-06-2012, 13:51
Felice possessore di panasonic infinium,dopo 2 anni di uso intenso sono sempre una bomba,consigliatissime
SaggioFedeMantova
20-06-2012, 14:04
Se possibile, mi fai capire il perchè di questa scelta?
Dell' MQN09 che mi dici?
Ti ringrazio
Emilio
Semplicemente perchè il MQR06 carica a canali indipendenti, mentre gli altri che hai elencato, non li conosco tutti, ma la maggior parte carica a coppie, compreso MQN09. Caricare a coppie, come già detto poche pagine fa, è il modo più veloce per "ammazzare" le celle, anche se di buona qualità.
SaggioFedeMantova
20-06-2012, 14:07
Se possibile, mi fai capire il perchè di questa scelta?
Dell' MQN09 che mi dici?
Ti ringrazio
Emilio
Leggo adesso che il "Maha powerex MH-C401FS" carica a canali indipendenti, però come caricabatterie da trasporto mi sembra un po grandicello ed il prezzo non è dei migliori per quello che offre; confermo che la scelta migliore sia il Sanyo MQR06
TigerTank
20-06-2012, 14:09
Qualcuno per caso conosce le batterie SKB ready to use da 2500mAH e 1000 cicli? Le ho viste su un volantino cartaceo della GBC imbucatomi nella cassetta della posta. Prezzo: 9,90€ x 4.
http://www.gbcwebstore.it/product_thumb.php?img=images/38/38196015.jpg&w=250&h=250
emilio77
20-06-2012, 15:07
Leggo adesso che il "Maha powerex MH-C401FS" carica a canali indipendenti, però come caricabatterie da trasporto mi sembra un po grandicello ed il prezzo non è dei migliori per quello che offre; confermo che la scelta migliore sia il Sanyo MQR06
Ti ringrazio, sei stato molto gentile.
Purtroppo Arjan li ha terminati, come anche altri caricatori. Speriamo si rifornisca presto di tutto.
A presto
Emilio
SaggioFedeMantova
20-06-2012, 23:52
Ti ringrazio, sei stato molto gentile.
Purtroppo Arjan li ha terminati, come anche altri caricatori. Speriamo si rifornisca presto di tutto.
A presto
Emilio
prova a guardare su amazon, se ne hai necessità urgente
SaggioFedeMantova
20-06-2012, 23:57
Ho acquistato 4 pile Carrefour 2100mah Ready To Use 1000x, suppondo eneloop precedente versione rimarchiate.
Ho scaricato il blister da 4 pile a 500ma con il maha e una mi ha restituito 1600mah circa, una 1800mah circa e le altre due 1900mah circa, come mai tutta questa differenza?
Attualmente sono in Break-In, hanno già quasi finito la fase di scarica, quindi domani pomeriggio posto i risultati.
emilio77
21-06-2012, 08:28
prova a guardare su amazon, se ne hai necessità urgente
Proprio urgente no... ma qulacuno conosce, apprositivamente, i tempi che ha per rifornirsi?
angelo963
21-06-2012, 09:03
Ho acquistato 4 pile Carrefour 2100mah Ready To Use 1000x, suppondo eneloop precedente versione rimarchiate.....
Pensare che basti una scritta tipo "2100mah" per paragonare le Carrefour alle Eneloop mi pare un pò azzardato ;) .
Anche io ho acquistato batterie da 2100mah pronte all' uso (per l' esattezza le Auchan arancioni su consiglio di Luigi) per contenere i costi, si sono dimostrate ottime celle ma c'è voluto qualche ciclo per rimettere le cose a posto e non erano esattamente pronte all' uso :D.
Vedrai che dopo il break-in le differenze cominceranno a essere minime ma, secondo il mio modestissimo parere, già questa operazione mi porta a pensare che... lsd non significa per forza Eneloop rimarchiate.
Ciao
Ciao a tutti, per cortesia potreste indicarmi delle buone batterie ricaricabili da abbinare al mio caricabatterie Varta 57039, con un buon amperaggio?? Non ho esigenze di carica rapida, anzi!
Le dovrei utilizzare per un radiomicrofono! (le Alkaline costano troppo e tutte le volte mi devo ricordare di comprale nuove :D )
Ho trovato queste SANYO (http://www.ebay.it/itm/BATTERIE-PILE-SANYO-RICARICABILI-STILO-NIMH-AA-2700mA-4-QUATTRO-PEZZI-/200732879623?pt=Batterie_Pile_Caricabatterie&hash=item2ebc9cab07) sulla baia e il prezzo mi sembra buono, ma l'amperaggio dichiarato sarà veritiero??
Su Duracell (http://www.ebay.it/itm/8-BATTERIE-PILE-RICARICABILI-STILO-DURACELL-SUPREME-AA-/280810903955?pt=Batterie_Pile_Caricabatterie&hash=item4161a25993) invece come siamo messi per quell'amperaggio?? Tutti dicono che sono le migliori in commercio!
angelo963
21-06-2012, 10:51
Ciao a tutti, per cortesia potreste indicarmi delle buone batterie ricaricabili ...
Ho trovato queste SANYO (http://www.ebay.it/itm/BATTERIE-PILE-SANYO-RICARICABILI-STILO-NIMH-AA-2700mA-4-QUATTRO-PEZZI-/200732879623?pt=Batterie_Pile_Caricabatterie&hash=item2ebc9cab07) sulla baia e il prezzo mi sembra buono, ma l'amperaggio dichiarato sarà veritiero??......
Le hai già trovate, quelle che hai indicato (Sanyo) sono da anni in vetta alla classifica delle piu' capienti, provate e riprovate anche su altri forum specifici.
Si tratta però di "vecchia" tecnologia con i suoi problemi, dai una piccola lettura a questo thread (bastano poche pagine ..:D :D :D ).
Riguardo all' acquisto, Ti consiglio il "nostro" fornitore di fiducia che le vende a prezzi molto piu' competitivi di quelli visti sul link che hai postato.
Ciao
paditora
21-06-2012, 11:36
Ho acquistato 4 pile Carrefour 2100mah Ready To Use 1000x, suppondo eneloop precedente versione rimarchiate.
Ho scaricato il blister da 4 pile a 500ma con il maha e una mi ha restituito 1600mah circa, una 1800mah circa e le altre due 1900mah circa, come mai tutta questa differenza?
Attualmente sono in Break-In, hanno già quasi finito la fase di scarica, quindi domani pomeriggio posto i risultati.
Può essere che magari dopo la produzione sono state imballate in tempi successivi? :stordita:
Chessò una è stata prodotta ad aprile (quella più carica) e una a gennaio (quella più scarica) e poi hanno blisterizzato tutto assieme anche se prodotte in periodi diversi.
Sulla pila non c'è la data di produzione? Se ci sono date diverse il motivo sarà quello.
SaggioFedeMantova
21-06-2012, 11:43
Pensare che basti una scritta tipo "2100mah" per paragonare le Carrefour alle Eneloop mi pare un pò azzardato ;) .
Anche io ho acquistato batterie da 2100mah pronte all' uso (per l' esattezza le Auchan arancioni su consiglio di Luigi) per contenere i costi, si sono dimostrate ottime celle ma c'è voluto qualche ciclo per rimettere le cose a posto e non erano esattamente pronte all' uso :D.
Vedrai che dopo il break-in le differenze cominceranno a essere minime ma, secondo il mio modestissimo parere, già questa operazione mi porta a pensare che... lsd non significa per forza Eneloop rimarchiate.
Ciao
si in effetti hai ragione, avevo pensato al fatto che il vecchio brevetto eneloop è utilizzabile da tutti e che quindi per vari motivi tutti ne facessero uso :)
Le hai già trovate, quelle che hai indicato (Sanyo) sono da anni in vetta alla classifica delle piu' capienti, provate e riprovate anche su altri forum specifici.
Si tratta però di "vecchia" tecnologia con i suoi problemi, dai una piccola lettura a questo thread (bastano poche pagine ..:D :D :D ).
Riguardo all' acquisto, Ti consiglio il "nostro" fornitore di fiducia che le vende a prezzi molto piu' competitivi di quelli visti sul link che hai postato.
Ciao
Posso avere il link?? anche in MP
angelo963
21-06-2012, 13:36
si in effetti hai ragione, avevo pensato al fatto che il vecchio brevetto eneloop è utilizzabile da tutti e che quindi per vari motivi tutti ne facessero uso :)
Si, quello che hai pensato è sicuramente vero; però il brevetto sarà anche utilizzabile ma dipende poi sulle linee di produzione cosa succede, che materiali e che tecnologie si usano.
Io lavoro in una grande officina meccanica di precisione che lavora per case automobilistiche di fama mondiale e quella realtà la vedo quasi tutti i giorni; certe ditte si accontentano di tolleranze nell' ordine di alcuni centesimi, quelle al top pagano per avere alcuni millesimi: per quelle tolleranze non basta prestare piu' attenzione, bisogna cambiare anche i materiali e quasi tutto il processo di produzione.
Sicuramente anche dove sfornano batterie succede qualche cosa di analogo: per l' elite linee di produzione nuove con tolleranze infinitesimali e materiali innovativi, per le altre si va in "serie B", in fabbriche con linee di produzione che sono quelle scartate dai primi, materiali e tolleranze che alla fine portano a ....quattro celle dello stesso blister con tre capacità differenti.
Ciao
@ b1st3k
Non le vuoi proprio leggere due pagine ehh....:D .
:read:
Ciao
SaggioFedeMantova
21-06-2012, 18:22
Risultato pile AA Carrefour 2100mah:
- 2175 mah
- 2256 mah
- 2165 mah
- 2262 mah
Abbastanza diverse o sbaglio?
Meno male che ne ho altre e posso equilibrarle a 4 a 4.
@ b1st3k
Non le vuoi proprio leggere due pagine ehh....:D .
:read:
Ciao
Grazie x l'MP. Non avevo tempo di cercare, oggi mi son fatto 150km x lavoro :D
Risultato pile AA Carrefour 2100mah:
- 2175 mah
- 2256 mah
- 2165 mah
- 2262 mah
Abbastanza diverse o sbaglio?
Meno male che ne ho altre e posso equilibrarle a 4 a 4.
uff a me arrivavano sl fino a 1932-1983, ne ho sl 2 xkè le avevo prese insieme a un caricabatterie fast del carrefour, 11 euro in tot con quelle 2 AA e altre 2 AAA. Devo fare qualche altro break-in...
angelo963
21-06-2012, 19:26
Risultato pile AA Carrefour 2100mah:
- 2175 mah
- 2256 mah
- 2165 mah
- 2262 mah
Abbastanza diverse o sbaglio?
Meno male che ne ho altre e posso equilibrarle a 4 a 4.
A me sembrano piu' che buone, la 1 con la 3 e la 2 con la 4 sono da accoppiare a occhi chiusi; ce ne vorrebbero...;)
Se poi le altre quattro in Tuo possesso gli assomigliano hai fatto 13 (hai preso nota dei valori vero??); dopo un periodo di rodaggio magari si avvicinano ancora di piu'; anche come capacità sono tutte sopra il dichiarato e scusa se poco.
Vai tranquillo che hai fatto un buon acquisto, se vogliamo proprio trovare il pelo nell' uovo potremmo dire che hanno bisogno di un analizzatore per essere accoppiate, ma per l' uso comune sono comunque ok!
Ciao
@b1st3k
Spero con l' aria condizionata :D :D :D !
Anche se prendi due blister la spesa dovrebbe restare invariata (4 euro); oltre subentra il limite dei 500 grammi e si passa al corriere.
Ciao
SaggioFedeMantova
21-06-2012, 21:50
A me sembrano piu' che buone, la 1 con la 3 e la 2 con la 4 sono da accoppiare a occhi chiusi; ce ne vorrebbero...;)
Se poi le altre quattro in Tuo possesso gli assomigliano hai fatto 13 (hai preso nota dei valori vero??); dopo un periodo di rodaggio magari si avvicinano ancora di piu'; anche come capacità sono tutte sopra il dichiarato e scusa se poco.
Vai tranquillo che hai fatto un buon acquisto, se vogliamo proprio trovare il pelo nell' uovo potremmo dire che hanno bisogno di un analizzatore per essere accoppiate, ma per l' uso comune sono comunque ok!
Ciao
@b1st3k
Spero con l' aria condizionata :D :D :D !
Anche se prendi due blister la spesa dovrebbe restare invariata (4 euro); oltre subentra il limite dei 500 grammi e si passa al corriere.
Ciao
capacità ottime sicuramente; le devo raggruppare a 4 a 4 perchè le uso su dei flash; ovviamente mi sono segnato i valori :)
SaggioFedeMantova
21-06-2012, 21:51
uff a me arrivavano sl fino a 1932-1983, ne ho sl 2 xkè le avevo prese insieme a un caricabatterie fast del carrefour, 11 euro in tot con quelle 2 AA e altre 2 AAA. Devo fare qualche altro break-in...
sei sicuro di avere le stesse che ho acquistato io?
io ho preso queste http://i408.photobucket.com/albums/pp162/niconical/Inpack.jpg
in ogni caso non esagerare con i break-in,un uso smodato ne accorcia la vita e ne abbassa le prestazioni
Si sn sicuro. Sn identiche sl che le davano insieme al caricabatterie fast della carrefour, lo preso per provare tanto costava 11 in totale.
Purtroppo carica in serie da 2, 1,5 A se metti 2 AA, 750 ma se ne metti 4. Per le AAA usa rate + bassi ma sempre in serie ovviamente...
Le pile le ho caricate sl una volta su quel caricabatterie, quindi dubito le abbia rovinate.
Per ora col maha ne ho fatto sl 1 di break-in... Piuttosto le faccio ciclare un paio di volte ai normali rate 0.5c e scarica 0.2c
SaggioFedeMantova
22-06-2012, 11:16
Si sn sicuro. Sn identiche sl che le davano insieme al caricabatterie fast della carrefour, lo preso per provare tanto costava 11 in totale.
Purtroppo carica in serie da 2, 1,5 A se metti 2 AA, 750 ma se ne metti 4. Per le AAA usa rate + bassi ma sempre in serie ovviamente...
Le pile le ho caricate sl una volta su quel caricabatterie, quindi dubito le abbia rovinate.
Per ora col maha ne ho fatto sl 1 di break-in... Piuttosto le faccio ciclare un paio di volte ai normali rate 0.5c e scarica 0.2c
Comunque quei 200mah di differenza non cambiano la vita e poi voglio vedere per quanti cicli riusciranno a mantenere questa capacità; fai conto che sono completamente nuove ora.
Domani sera le testo sul mio flash (circa 500-600 lampi in una sera) e vi dico come si comportano rispetto alle eneloop, ovviamente per quello che riesco a percepire io durante il mio utilizzo.
Comunque quei 200mah di differenza non cambiano la vita e poi voglio vedere per quanti cicli riusciranno a mantenere questa capacità; fai conto che sono completamente nuove ora.
Domani sera le testo sul mio flash (circa 500-600 lampi in una sera) e vi dico come si comportano rispetto alle eneloop, ovviamente per quello che riesco a percepire io durante il mio utilizzo.
Ma queste Sanyo Eneloop vanno davvero così bene?? Anche la nuova versione di solore nero (quelle da 2500mAh)??
Duracell ricaricabili invece?? qualche modello in particolare??
SaggioFedeMantova
22-06-2012, 14:06
Ma queste Sanyo Eneloop vanno davvero così bene?? Anche la nuova versione di solore nero (quelle da 2500mAh)??
Duracell ricaricabili invece?? qualche modello in particolare??
Le Sanyo Eneloop HR-3UTGA (2000mah) sono le migliori per la resistenza interna (estremamente bassa) e per autoscarica rispetto a tutte le altre LSD.
C'è comunque da dire che la differenza tra le Eneloop e qualsiasi altra marca di celle LSD non è marcata, quindi qualsiasi Ready to Use è assolutamente di ottima qualità.
Le HR-3UTGA sono presenti anche di colore nero (glitter) sul sito olandese e in tantissime altre versioni.
Sono in commercio anche le Sanyo Eneloop XX (2500mah), sempre di colore nero (ma non glitter), che presentano pro e contro rispetto alle HR-3UTGA da 2000mah. Personalmente ho testato tutte e due le versioni, principalmente su un flash Canon 430 EX II, per reflex, ma anche su tastiere, mouse e una macchina fotografica compatta; a questo punto posso dirti che:
Pro:
- L'unica pila AA LSD che riesce a fornirti veramente 2500mah (forse ci sono anche delle EniTime da 2500mah)
- Nel caso l'autonomia fosse un parametro FONDAMENTALE per l'utilizzo che ne fai, queste, sono le celle migliori a mio avviso
Contro:
- Prezzo alto
- Durata (in termini di cicli di carica) relativamente bassa (500 cicli contro 1500 delle normali Eneloop HR-3UTGA da 2000mah)
- Su apparecchi High Drain, l'incremento di capacità, non si fa sentire come si potrebbe pensare, circa 50 lampi in piu rispetto ai 500 delle HR-3UTGA
Quindi, io come altri qui sul forum con maggior esperienza e capacità valutative rispetto alle mie, consigliamo le Eneloop HR-3UTGA (2000mah), che ad un prezzo ragionevole (8 euro circa + eventuali spedizioni) offrono le massime prestazioni.
P.S. Le Eneloop XX credo che abbiano una maggiore resistenza interna e autoscarica rispetto alle HR-3UTGA, ma questo punto, se ti interessa, fattelo spiegare da chi ne sa veramente qualcosa qui in questa discussione (tutte le cose che ti sto dicendo le ho imparate su questo thread) a patto che tu abbia almeno qualche fondamento di elettronica :)
SaggioFedeMantova
22-06-2012, 14:11
Duracell ricaricabili invece?? qualche modello in particolare??
Ho scritto cosi tante cose sulle Eneloop che mi sono dimenticato di rispondere a questa domanda, sorry :(
Dunque, come hai ben capito, le ricaricabili NiMh vanno acquistate solo se sono LSD (certo potevi leggerti qualche pagina indietro eh, abbiamo scritto tutto in qualsiasi salsa), per capire se delle celle sono LSD o meno devi controllare che ci siano scritte le seguenti cose:
-Precaricate (attento alle beghelli che le trovi precaricate solo perchè sono costantemente sotto carica, quindi non è questo il caso di pile LSD)
-Mantengono il 75% (o un altra percentuale simile) di carica nell'arco di X anni
-Ready to Use
Forse ho dimenticato qualcosa, ma in linea di massima dovresti aver capito ;)
SaggioFedeMantova
22-06-2012, 14:13
Adesso vi faccio una domanda io; visto che credo di utilizzare il termine "celle" impropriamente e quindi come sinonimo di "pile", mi spiegate quale differenza esiste tra le due diciture?
In particolare una Batteria AA/AAA può essere definita "cella" e/o "pila"?
sandroz84
22-06-2012, 14:33
Adesso vi faccio una domanda io; visto che credo di utilizzare il termine "celle" impropriamente e quindi come sinonimo di "pile", mi spiegate quale differenza esiste tra le due diciture?
In particolare una Batteria AA/AAA può essere definita "cella" e/o "pila"?
Cella sta ad indicare un unico elemento in grado di erogare una tensione specifica variabile in base alla chimica della stessa, batteria o pila sta ad indicare una serie di celle che forniscono una determinata tensione pari alla somma delle tensioni delle singole celle, ovviamente nel caso siano collegate in serie.
Un pò come le 4.5volt dei girarrosto che è composta da tre elementi di una dimensione intermedia tra le stilo e le mezze torce da 1.5volt in serie, oppure come le pp3 nimh che nella maggior parte dei casi sono composte da 7 elementi da 1.2volt sempre in serie.
Il termine pila deriva direttamente dalla pila di Volta che non era altro che una pila di dischi sovrapposti rame/feltro/zinco.
paditora
22-06-2012, 18:20
Ho scritto cosi tante cose sulle Eneloop che mi sono dimenticato di rispondere a questa domanda, sorry :(
Dunque, come hai ben capito, le ricaricabili NiMh vanno acquistate solo se sono LSD (certo potevi leggerti qualche pagina indietro eh, abbiamo scritto tutto in qualsiasi salsa), per capire se delle celle sono LSD o meno devi controllare che ci siano scritte le seguenti cose:
-Precaricate (attento alle beghelli che le trovi precaricate solo perchè sono costantemente sotto carica, quindi non è questo il caso di pile LSD)
-Mantengono il 75% (o un altra percentuale simile) di carica nell'arco di X anni
-Ready to Use
Forse ho dimenticato qualcosa, ma in linea di massima dovresti aver capito ;)
Aggiungo poi che le duracell LSD sono facilmente riconoscibili perchè hanno un tondino bianco sul polo positivo.
b1st3k cmq più che le duracell ti consiglierei di prendere o le Panasonic Evolta (quelle che ho comprato io) o le Varta Ready to use sempre LSD ma ad un prezzo inferiore rispetto alle duracell.
Duracell o Energizer solitamente costano un pelino di più, mentre le Varta con 10 euro o anche meno se sono in offerta, te ne compri 4 (per cui 2.50 euro circa a pila).
Bene perfetto. Si eviterò di usarla con le altre o al massimo visto che ne ho 4 di AAA e una rimarrebbe disaccoppiata, la accoppio sempre con la stessa.
Quindi questi tempi così stratosferici capitano anche con caricatori un po' più seri del mio.
Mi era venuto il dubbio dato che il caricatore del Lidl è quel che è insomma però con le Evolta vedo che si comporta bene, sia con i tempi di ricarica che bene o male sono sempre gli stessi (varia a esagerare di 10 minuti) e sia come durata della cella ricaricata.
Bè si se trovo qualcuno sicuramente farò il test e mi toglierò ogni dubbio :p
Ok grazie mille ;)
Troppo forte, che coincidenza, stessa cosa a me in questi giorni, pila del cordless che non smetteva mai la ricarica, ho staccato e riattaccato la spina e il caricatore la rilevava poi carica. Allora non è il caricatore che mi sta abbandonando, bensi la batteria.
Anche con una 9v mi ha fatto la stessa cosa, c'è da dire che non veniva caricata da un'anno e più, quindi molto probabilmente è danneggiata.
paditora
22-06-2012, 18:58
Troppo forte, che coincidenza, stessa cosa a me in questi giorni, pila del cordless che non smetteva mai la ricarica, ho staccato e riattaccato la spina e il caricatore la rilevava poi carica. Allora non è il caricatore che mi sta abbandonando, bensi la batteria.
Anche con una 9v mi ha fatto la stessa cosa, c'è da dire che non veniva caricata da un'anno e più, quindi molto probabilmente è danneggiata.
Anche a me uguale. Ho staccato la corrente e poi l'ho riattaccata e me l'ha segnata come completamente carica ed è partito direttamente in carica di mantenimento senza riprendere la carica.
Questo scherzetto me lo fa solo con le pile del cordless.
Con le panasonic evolta è un orologio svizzero. 3 ricariche e 3 volte che ci impiega sempre lo stesso tempo, al massimo varia di una decina di minuti (ovviamente da pile scariche).
Si vede che con le pile non lsd e magari anche un po' rovinate fa fatica a trovare il fine carica.
SaggioFedeMantova
23-06-2012, 09:04
Cella sta ad indicare un unico elemento in grado di erogare una tensione specifica variabile in base alla chimica della stessa, batteria o pila sta ad indicare una serie di celle che forniscono una determinata tensione pari alla somma delle tensioni delle singole celle, ovviamente nel caso siano collegate in serie.
Un pò come le 4.5volt dei girarrosto che è composta da tre elementi di una dimensione intermedia tra le stilo e le mezze torce da 1.5volt in serie, oppure come le pp3 nimh che nella maggior parte dei casi sono composte da 7 elementi da 1.2volt sempre in serie.
Il termine pila deriva direttamente dalla pila di Volta che non era altro che una pila di dischi sovrapposti rame/feltro/zinco.
ok quindi una stilo AA è piu corretto chiamarla cella e non pila, visto che, credo, sia composta da un unico elemento da 1,2/1,5v NiMh/Alkalina.
Anzi, pila, se fosse come sopra, sarebbe scorretto.
SaggioFedeMantova
23-06-2012, 09:07
Troppo forte, che coincidenza, stessa cosa a me in questi giorni, pila del cordless che non smetteva mai la ricarica, ho staccato e riattaccato la spina e il caricatore la rilevava poi carica. Allora non è il caricatore che mi sta abbandonando, bensi la batteria.
Anche con una 9v mi ha fatto la stessa cosa, c'è da dire che non veniva caricata da un'anno e più, quindi molto probabilmente è danneggiata.
Anche a me uguale. Ho staccato la corrente e poi l'ho riattaccata e me l'ha segnata come completamente carica ed è partito direttamente in carica di mantenimento senza riprendere la carica.
Questo scherzetto me lo fa solo con le pile del cordless.
Con le panasonic evolta è un orologio svizzero. 3 ricariche e 3 volte che ci impiega sempre lo stesso tempo, al massimo varia di una decina di minuti (ovviamente da pile scariche).
Si vede che con le pile non lsd e magari anche un po' rovinate fa fatica a trovare il fine carica.
Con le celle del cordless..... tutto può succedere!
Considerate che se sono quelle che avete trovato nella confezione di vendita, facilmente, oltre a non essere LSD, sono anche di scarsa qualità.
Aggiungete che vengono caricate con un CB che carica a coppie e che non so come determini il fine carica.
Aggiungete che probabilmente le avete caricate un po a casaccio anche da mezze scariche.
Ora LOLLATE.
ok quindi una stilo AA è piu corretto chiamarla cella e non pila, visto che, credo, sia composta da un unico elemento da 1,2/1,5v NiMh/Alkalina.
Anzi, pila, se fosse come sopra, sarebbe scorretto.
IMHO, è corretto chiamarle celle o pile
in fondo è una pila di strati, positivo-separatore-negativo-separatore, arrotolati
http://www.eneloop.info/it/cose-eneloop/tecnologia.html
paditora
23-06-2012, 12:39
Considerate che se sono quelle che avete trovato nella confezione di vendita, facilmente, oltre a non essere LSD, sono anche di scarsa qualità.
Non sono quelle. Quelle 3-4 mesi fa le sostituii con 4 pile comprate da brico perchè non tenevano più la carica.
Le ricaricavo e dopo 2-3 giorni lontano dalla base il cordless anche senza telefonare era di nuovo scarico.
Aggiungete che vengono caricate con un CB che carica a coppie e che non so come determini il fine carica.
Mannò, ma io le sto caricando con il caricatore del lidl che ha carica a canali indipendenti e il fine carica.
E' sul caricatore del lidl che mi fa questo scherzetto non sulla base del cordless.
Con la base del cordless saran 3 mesi che non le ricarico più :D Praticamente da quando ho il caricatore del Lidl la base del cordless non l'ho più usata.
Io sto facendo così visto che ho 4 pile: metto due pile nel cordless e dopo 15 giorni le tolgo (non le faccio scaricare completamente ma le tolgo quando sono all'ultima tacca per evitare che scenda sotto i 0.9V quando sono a riposo), metto le altre due e dopo altri 15 giorni le metto tutte e 4 in ricarica.
Alla fine poi è un lavoro che faccio 1 volta ogni 28-30 giorni insomma.
Solitamente la ricarica mi metto a farla la sera dopo mangiato perchè di giorno magari il telefono serve e cmq alla presa del telefono ho sempre il telefono tradizionale con il filo in caso di telefonata da fare o ricevere, quando le pile sono a caricare.
Sarà boh o la terza o la quarta ricarica che faccio così da quando ho il caricatore e fino ad adesso problemi sul cordless non me ne hanno dato tranne questo tempo anomalo di ricarica per una pila.
luigimitico
23-06-2012, 15:14
Per curiosita' ma cordless hai paditora? E che pile usi?
Io le pile le devo ricaricare max ogni 2 giorni fuori dalla base. (scusate l'OT ma davvero un portento sto telefono)
Buon pomeriggio!
Ho delle Eneloop AAA da 800 mAh (HR-4UTGA-4BP), acquistate all'inizio di quest'anno insieme al caricabatterie MH-C9000, ancora sigillate nelle confezione. Sul retro della stessa vi è la data, presumo, di produzione/imballaggio: Giugno 2011
Volevo sapere se qualcuno, a distanza di un anno, ha fatto il test per rilevarne la capacità la quale, dai dati dichiarati da Sanyo, dovrebbe essere dell'85%. In caso negativo, provvederei a scaricarle a 0.2C (~200 mA).
Ditemi voi...
SaggioFedeMantova
23-06-2012, 15:47
Mi fatto, però dubito il tuo tentativo possa valere qualcosa; dovresti avere la sicurezza che in fabbrica siano state caricate al 100% e per esperienza personale con una 40ina di celle LSD non ne ho mai trovata una..
FrancoC.
23-06-2012, 16:24
Buon pomeriggio!
Ho delle Eneloop AAA da 800 mAh (HR-4UTGA-4BP), acquistate all'inizio di quest'anno insieme al caricabatterie MH-C9000, ancora sigillate nelle confezione. Sul retro della stessa vi è la data, presumo, di produzione/imballaggio: Giugno 2011
Volevo sapere se qualcuno, a distanza di un anno, ha fatto il test per rilevarne la capacità la quale, dai dati dichiarati da Sanyo, dovrebbe essere dell'85%. In caso negativo, provvederei a scaricarle a 0.2C (~200 mA).
Ditemi voi...
Se n'è già scritto diverse volte.
C'è la ragionevole certezza che le case produttrici non carichino a fondo le celle prima di metterle in commercio e nemmeno si conosce la quantità di energia immessa per cui cercare di stabilire la capacità residua partendo dalla data di produzione porta ad un dato decisamente aleatorio.
Personalmente le celle appena acquistate le metto nell'utilizzatore a cui sono destinate e, quando scariche, Breack-In col Maha.
paditora
23-06-2012, 16:49
Per curiosita' ma cordless hai paditora? E che pile usi?
Io le pile le devo ricaricare max ogni 2 giorni fuori dalla base. (scusate l'OT ma davvero un portento sto telefono)
E' un brondy, tra l'altro nemmeno comprato ma fatto con i punti della Bennet un po' di anni fa. :D
Si ma il tuo magari sarà con lo schermo a colori e mille mila funzioni il mio è na roba semplicissima.
Uso delle semplici pile non LSD AAA da 900mAh comprate al brico
Ecco è questo qui:
http://images.ferramentarchimede.com/images/products/large/117567w_12.jpg
Se n'è già scritto diverse volte.
C'è la ragionevole certezza che le case produttrici non carichino a fondo le celle prima di metterle in commercio e nemmeno si conosce la quantità di energia immessa per cui cercare di stabilire la capacità residua partendo dalla data di produzione porta ad un dato decisamente aleatorio.
Personalmente le celle appena acquistate le metto nell'utilizzatore a cui sono destinate e, quando scariche, Breack-In col Maha.
Perfetto! Grazie. Niente prova, le tengo in confezione finché non mi serviranno.
luigimitico
23-06-2012, 21:44
@paditora no il mio e' simile al tuo, ultra vecchio (avra' almeno 8 anni) schermo a cristalli liquidi monocolore, per tutto simile al tuo.
io uso AAA da 700mah ma oltre i 2 giorni si spegne
paditora
23-06-2012, 21:53
@paditora no il mio e' simile al tuo, ultra vecchio (avra' almeno 8 anni) schermo a cristalli liquidi monocolore, per tutto simile al tuo.
io uso AAA da 700mah ma oltre i 2 giorni si spegne
usi ancora le pile che c'erano dentro quando lo hai acquistato? se si allora è per quello
basta che ne compri di nuove e risolvi
anche a me se metto quelle che c'erano nella confezione del cordless non durano più un cavolo
tempo tre giorni anzi se telefono spesso, anche meno e son scariche
luigimitico
24-06-2012, 10:41
no le pile col passare degli anni le ho cambiate almeno 3 coppie. ora ho delle pile da 700mah, ma le carico nella base del cordless.
Ma anche caricate con il lacrosse 700 non dirano di piu' di 3 giorni
Probabilmente il mio telefono consuma molto piu' del tuo anche quando è in standby.
paditora
24-06-2012, 11:48
no le pile col passare degli anni le ho cambiate almeno 3 coppie. ora ho delle pile da 700mah, ma le carico nella base del cordless.
Ma anche caricate con il lacrosse 700 non dirano di piu' di 3 giorni
Probabilmente il mio telefono consuma molto piu' del tuo anche quando è in standby.
Si in standby non consuma un cazzo. Se non ricevessi o facessi telefonate penso che durerebbero anche 3 settimane.
Poi cmq a casa mia non è che si telefona molto, magari anche per quello che durano tanto.
Cmq se le hai già caricate un po' di volte con la base può darsi che un po' già si siano rovinate per cui durano meno.
Dovresti provare a comprarle nuove e caricarle solo con il lacrosse e vedere quanto durano.
Anzi visto che hai il lacrosse perchè non gli fai un paio di cicli di refresh? Non sono esperto ma seguendo un po' questa discussione dovrebbe rivitalizzarle un po'.
FrancoC.
24-06-2012, 12:56
Test autoscarica Eneloop; il pacco di 8 "Colored (Limited Edition)" (http://www.eneloop.info/products/batteries/eneloop-tones.html) ha terminato ieri il Breack-In e giace, ora, nel cassetto.
I dati delle capacità ottenute sono i seguenti:
1) 1963 mAh,
2) 1927 mAh,
3) 1942 mAh,
4) 1927 mAh,
5) 1925 mAh,
6) 1967 mAh,
7) 1943 mAh,
8) 1957 mAh.
Niente male per celle con circa due anni di vita e già diverse ricariche; dati simili con celle di vecchia tecnologia sono impensabili, sarebbero già defunte, quantomeno avrebbero perso buona parte della loro capacità.
I risultati sulla capacità residua delle prime due celle al prossimo 23/3/2012.
Test autoscarica Eneloop
Ieri ho scaricato la prima coppia di Eneloop dopo tre mesi di stoccaggio; questo il risultato (fra parentesi la tensione prima della scarica):
1) 1728 mAh (1,328 V.)
2) 1676 mAh (1,329 V.)
Il prossimo appuntamento il 23/6 con le celle 3) e 4).
Test autoscarica Eneloop
Il 20 scorso ho scaricato la seconda coppia di celle dopo sei mesi di stoccaggio; questo il risultato (fra parentesi la tensione prima della scarica; ho aggiunto il dato, che avevo dimenticato e che mi ero appuntato, anche per le prime due):
3) 1657 mAh (1,316 V.)
4) 1684 mAh (1,326 V.)
Già si nota che l'autoscarica ..... rallenta :)
Il prossimo appuntamento 20/9 con le celle 5) e 6).
SaggioFedeMantova
24-06-2012, 13:50
Test autoscarica Eneloop
Il 20 scorso ho scaricato la seconda coppia di celle dopo sei mesi di stoccaggio; questo il risultato (fra parentesi la tensione prima della scarica; ho aggiunto il dato, che avevo dimenticato e che mi ero appuntato, anche per le prime due):
3) 1657 mAh (1,316 V.)
4) 1684 mAh (1,326 V.)
Già si nota che l'autoscarica ..... rallenta :)
Il prossimo appuntamento 20/9 con le celle 5) e 6).
Innanzitutto complimenti per la disponibilità ad effettuare questo test sul lungo periodo :)
Questi valori confermano che quanto dichiarato dalla Sanyo corrisponde a verità.
Ho fatto un break-in su altre 8 celle Carrefour, ecco i risultati:
- 2276 mah
- 2218 mah
- 2170 mah
- 2215 mah
- 2249 mah
- 2187 mah
- 2176 mah
- 2132 mah
Tutti i valori, compresi quelli delle 4 celle di pochi giorni fa, al di sopra del dichiarato, cosa buona :)
Ora vediamo a lungo andare come si comportano in fatto di deterioramento.
Già fatti gli accoppiamenti di 3 gruppi di 4 celle, la settimana prossima prima prova "sul campo" con il mio solito flash :)
angelo963
28-06-2012, 12:28
Per chi è a corto di batterie segnalo che all' Auchan si trovano le Duracell StayCharged in confezione da 4 a 6.90€ (quelle con anello bianco) ;) .
Ciao
SaggioFedeMantova
28-06-2012, 17:23
Edit doppio
SaggioFedeMantova
28-06-2012, 17:28
Un mio amico fotografo ha bisogno di un carichino e 8 pile AA, ho a disposizione 2 scelte, cosa mi consigliate?
2X
http://batterychargers-reviews.com/wp-content/uploads/2011/04/Sony-Cycle-Energy-2000-mAh-Pre-Charged-AA-Rechargeable-Batteries.jpg
+
http://ecx.images-amazon.com/images/I/51co1YBE5tL._SS500_.jpg
Totale pari ad euro 38,99 spedito
OPPURE
2X
http://eu.nkon.nl/media/catalog/product/cache/7/image/5e06319eda06f020e43594a9c230972d/f/i/file_1_6.jpg
+
http://eu.nkon.nl/media/catalog/product/cache/7/image/5e06319eda06f020e43594a9c230972d/b/c/bc4000.jpg
Totale euro 50,40 spedito
Per chi non li avesse riconosciuti, il primo carichino è un La Crosse 700 e il secondo è il Japcell BC-4000.
Valutando la differenza di prezzo sarei propenso a consigliare la prima soluzione
TigerTank
28-06-2012, 19:09
Io direi lacrosse per via della gestione singola dei canali + eneloop per via del fatto che imho sono le migliori lsd. Io ho entrambi e mi trovo molto bene :)
SaggioFedeMantova
28-06-2012, 21:57
Io direi lacrosse per via della gestione singola dei canali + eneloop per via del fatto che imho sono le migliori lsd. Io ho entrambi e mi trovo molto bene :)
della gestione singola dei canali non saprebbe che farsene il mio amico, visto che carica sempre 4 pile alla volta, valuterei l'accoppiata la crosse 700 e sony solo per il fatto che sulle amazzoni italiane non si trova a prezzo decente il bc-4000..
paditora
28-06-2012, 22:19
Ma quei 4 bottoni che ha il lacrosse e l'altro no a che servono? Per programmare ogni singola pila con un programma diverso?
Cmq se proprio dovessi scegliere tra le due io opterei per la prima, ma per il prezzo più che altro. Se il tuo amico non bada a spese allora penso che sia meglio la seconda scelta.
SaggioFedeMantova
28-06-2012, 23:02
Ma quei 4 bottoni che ha il lacrosse e l'altro no a che servono? Per programmare ogni singola pila con un programma diverso?
Cmq se proprio dovessi scegliere tra le due io opterei per la prima, ma per il prezzo più che altro. Se il tuo amico non bada a spese allora penso che sia meglio la seconda scelta.
diciamo che non gli farebbe schifo risparmiare
cercando il Japcell BC-4000 dal sito olandese il suo prezzo è di 19€
della gestione singola dei canali non saprebbe che farsene il mio amico, visto che carica sempre 4 pile alla volta, valuterei l'accoppiata la crosse 700 e sony solo per il fatto che sulle amazzoni italiane non si trova a prezzo decente il bc-4000..
SaggioFedeMantova, ti è sfuggito il fatto che se carichi a coppie diminuisci di molto la vita media delle batterie, perché prima o poi si sbilanceranno.
Vero che il LaCrosse 700 non ha alte correnti di carica "media" sui 4 canali, ma è anche vero che carica a impulsi quindi il problema è relativo.
summer_m
29-06-2012, 08:37
Un mio amico fotografo ha bisogno di un carichino e 8 pile AA, ho a disposizione 2 scelte, cosa mi consigliate?
Io ti consiglio vivamente il BC-4000 (felice possessore).
La domanda è questa: è importante ricaricare le batterie a 0,5C?
Se per te la risposta è si, con 700 mA di corrente del BC-700, le batterie del tuo amico fotografo da quanti mAh devono essere?
Le eneloop AA sono da 2000 mAh. Ricaricandole a 700 mA siamo a 0,35, che è quasi ai limiti consigliati per la ricarica di una batteria (min 0,33C- max 1C- ottimale 0,5C).
Tieni poi presente che il tuo amico è un fotografo, ed avrà probabilmente bisogno anche di qualche batteria più capiente.
Se dovesse acquistarne da 2700 mAh: li ricaricherà sempre a 700 mA? (Cioè a 0,25C?).
FrancoC.
29-06-2012, 08:42
----------------------
------------------------
Tieni poi presente che il tuo amico è un fotografo, ed avrà probabilmente bisogno anche di qualche batteria più capiente.
Se dovesse acquistarne da 2700 mAh: li ricaricherà sempre a 700 mA? (Cioè a 0,25C?).
Ancora con le normali "ciofeche" non LSD ........
Per alti assorbimenti, tipo quelli di un fotografo, dureranno certo di più i 2000 mAh delle Eneloop rispetto ai 2700 mAh delle vecchia tecnologia ..... :)
summer_m
29-06-2012, 08:46
SaggioFedeMantova, ti è sfuggito il fatto che se carichi a coppie diminuisci di molto la vita media delle batterie, perché prima o poi si sbilanceranno.
Il BC-4000 ricarica a canali separati, così come il BC-700; non cambia assolutamente nulla....
Cioè, così come sul 700, si può tranquillamente ricaricare una sola batteria.
Quindi, non esiste nessun problema di sbilanciamento.
Vero che il LaCrosse 700 non ha alte correnti di carica "media" sui 4 canali, ma è anche vero che carica a impulsi quindi il problema è relativo.
E da quanto sarebbe questa corrente ad impulsi?
summer_m
29-06-2012, 08:51
Ancora con le normali "ciofeche" non LSD ........
Per alti assorbimenti, tipo quelli di un fotografo, dureranno certo di più i 2000 mAh delle Eneloop rispetto ai 2700 mAh delle vecchia tecnologia ..... :)
Le Sanyo XX da 2500 mAh, non mi sembrano per niente ciofeche.....
Non sono forse delle ibride come le eneloop?
summer_m
29-06-2012, 09:08
Un mio amico fotografo ha bisogno di un carichino e 8 pile AA, ho a disposizione 2 scelte, cosa mi consigliate?
Tra l'altro non so che tipo di batterie siano quelle allegate alla prima soluzione (LSD o classiche).
Di sicuro so cosa siano le eneloop....
Alla fine della fiera stiamo parlando della esorbitante differenza di prezzo di 11,41 Euro.
Siamo sicuri che sia questo il problema?
TigerTank
29-06-2012, 09:21
Le Sanyo XX da 2500 mAh, non mi sembrano per niente ciofeche.....
Non sono forse delle ibride come le eneloop?
Sono ottime anche quelle ma rispetto alle eneloop da 2000mAh tengono meno la carica ed hanno meno cicli di vita(500 contro 1500). Considerando il loro prezzo medio sono più convenienti le eneloop classiche ;)
summer_m
29-06-2012, 10:04
Sono ottime anche quelle ma rispetto alle eneloop da 2000mAh tengono meno la carica ed hanno meno cicli di vita(500 contro 1500). Considerando il loro prezzo medio sono più convenienti le eneloop classiche ;)
Esattamente!!!
Ma alcune macchine fotografiche purtroppo, hanno la necessità di più mAh.
Dal sito della Sanyo, entrambe le batterie hanno la stessa resistenza (25m ohm).
Tanto è vero che le AA da 2000, hanno una capacità nominale minima di 1900 mAh, mentre le AA XX da 2500, hanno una capacità minima da 2400 mAh.
Per l'autoscarica non saprei....
summer_m
29-06-2012, 10:05
Sono ottime anche quelle ma rispetto alle eneloop da 2000mAh tengono meno la carica ed hanno meno cicli di vita(500 contro 1500). Considerando il loro prezzo medio sono più convenienti le eneloop classiche ;)
Esattamente!!!
Ma alcune macchine fotografiche purtroppo, hanno la necessità di più mAh.
Dal sito della Sanyo, entrambe le batterie hanno la stessa resistenza (25m ohm).
Tanto è vero che le AA da 2000, hanno una capacità nominale minima di 1900 mAh, mentre le AA XX da 2500, hanno una capacità minima da 2400 mAh.
Per l'autoscarica non saprei....
Quindi, definire quelle da 2500 mAh come batterie "sfigate", mi sembra un tantino eccessivo.....
sandroz84
29-06-2012, 10:10
Esattamente!!!
Ma alcune macchine fotografiche purtroppo, hanno la necessità di più mAh.
Dal sito della Sanyo, entrambe le batterie hanno la stessa resistenza (25m ohm).
Tanto è vero che le AA da 2000, hanno una capacità nominale minima di 1900 mAh, mentre le AA XX da 2500, hanno una capacità minima da 2400 mAh.
Per l'autoscarica non saprei....
Quindi, definire quelle da 2500 mAh come batterie "sfigate", mi sembra un tantino eccessivo.....
Summer forse ti è sfuggito che Franco parlava delle 2700mAh citate da te palesemente di vecchia concezione, non delle 2500 XX lsd, leggi bene il messaggio.;)
summer_m
29-06-2012, 10:27
Summer forse ti è sfuggito che Franco parlava delle 2700mAh citate da te palesemente di vecchia concezione, non delle 2500 XX lsd, leggi bene il messaggio.;)
Ma non voleva assolutamente essere un discorso contro l'utente Franco.
Se così è sembrato chiedo scusa per primo a Franco e poi a tutti voi....
Parlavo delle 2700 mAh, pensando che esistano LSD da 2700.
(SCUSA Franco!! ;) )
Per il discorso della ricarica, poco cambia:
caricare una LSD da 2500 a 700mAh, corrisponde a 0,28C e per questo secondo me, conviene acquistare per pochi ero in più il BC-4000.
paditora
29-06-2012, 10:38
cercando il Japcell BC-4000 dal sito olandese il suo prezzo è di 19€
Azz ma dove hai clickato per trovarlo a 19 euro?
Io dalla pagina dell'olandese vedo:
apcell BC-4000 Battery Charger
Availability: In stock.
€26.95 (Inc VAT)
SaggioFedeMantova, ti è sfuggito il fatto che se carichi a coppie diminuisci di molto la vita media delle batterie, perché prima o poi si sbilanceranno.
Vero che il LaCrosse 700 non ha alte correnti di carica "media" sui 4 canali, ma è anche vero che carica a impulsi quindi il problema è relativo.
Ma guarda che sono entrambi a canali indipendenti. Il lacrosse ha anche la programmazione indipendente per ogni singolo canale, ma la carica indipendente ce l'hanno tutti e due.
sandroz84
29-06-2012, 10:41
Ma non voleva assolutamente essere un discorso contro l'utente Franco.
Se così è sembrato chiedo scusa per primo a Franco e poi a tutti voi....
Parlavo delle 2700 mAh, pensando che esistano LSD da 2700.
(SCUSA Franco!! ;) )
Per il discorso della ricarica, poco cambia:
caricare una LSD da 2500 a 700mAh, corrisponde a 0,28C e per questo secondo me, conviene acquistare per pochi ero in più il BC-4000.
Il fatto che non ci fosse nulla contro l'utente franco è fuori da ogni dubbio, però ci tenevo a precisare che la sua affermazione non ha nulla di errato.
Per il resto sta a Saggiofedemantova decidere, se spendere meno e avere qualche funzione in più a discapito della corrente di carica, o spendere di più, avere le eneloop più conosciute delle sony, qualche funzione in meno ma una corrente di carica maggiore sui 4 canali.
Ho visto solo in seguito che anche il JAP caricava a canali indipendenti, ho cercato di editare il post ma mi è andata in pappa la connessione.
Cmq, se non mi sbaglio il BC900 carica le AA a impulsi di 1800 (non so se faccia differenza con le AAA) e penso che anche il C700 lo faccia, anche se ovviamente potrà "sopportare" impulsi più brevi, da cui l'inferiore capacità di carica.
Sempre se la memoria non m'inganna (cosa tutt'altro che improbabile) il MAHA arriva a 2000 mA a impulso, da cui la capacità di raggiungere prestazioni superiori in carica.
SaggioFedeMantova
29-06-2012, 11:17
Dunque dunque, le due scelte che ho proposto sono state fatte semplicemente perchè sulle amazzoni italiane si trova il bc 700 e non il japcell 4000 (a prezzi umani), perchè le eneloop costano troppo a mio avviso e quelle sony sono LSD.
Considero il bc-4000 superiore al la crosse 700.
Le eneloop sono probabilmente superiori alle sony, ma vi assicuro che la differenza è trascurabile su un flash.
Possiede delle pile Apple (eneloop 2000mah rimarchiate che io sappia) e delle eneloop XX 2500mah (da qui la preferibile scelta del japcell bc-4000).
Tenete conto che è abbastanza trascurabile anche la differenza di durata delle eneloop XX vs. eneloop 2000mah.
Se solo si trovasse sulle amazzoni il bc4000 andrei a colpo sicuro con quello e 8 sony.
L'alternativa sarebbe che lui riuscisse a dividere le spese con qualcuno.
sandroz84
29-06-2012, 11:17
Ho visto solo in seguito che anche il JAP caricava a canali indipendenti, ho cercato di editare il post ma mi è andata in pappa la connessione.
Cmq, se non mi sbaglio il BC900 carica le AA a impulsi di 1800 (non so se faccia differenza con le AAA) e penso che anche il C700 lo faccia, anche se ovviamente potrà "sopportare" impulsi più brevi, da cui l'inferiore capacità di carica.
Sempre se la memoria non m'inganna (cosa tutt'altro che improbabile) il MAHA arriva a 2000 mA a impulso, da cui la capacità di raggiungere prestazioni superiori in carica.
Confermo il C9000 carica sempre ad impulsi di 2A su ogni canale variando la porzione di periodo a livello alto, sul lacrosse e il cugino non saprei, ma mi pare di aver letto da qualche parte che anche le varie versioni del lacrosse carichino ad impulsi, quindi "presumo" anche l'accupower.
Dunque dunque, le due scelte che ho proposto sono state fatte semplicemente perchè sulle amazzoni italiane si trova il bc 700 e non il japcell 4000 (a prezzi umani), perchè le eneloop costano troppo a mio avviso e quelle sony sono LSD.
Considero il bc-4000 superiore al la crosse 700.
Le eneloop sono probabilmente superiori alle sony, ma vi assicuro che la differenza è trascurabile su un flash.
Possiede delle pile Apple (eneloop 2000mah rimarchiate che io sappia) e delle eneloop XX 2500mah (da qui la preferibile scelta del japcell bc-4000).
Tenete conto che è abbastanza trascurabile anche la differenza di durata delle eneloop XX vs. eneloop 2000mah.
Se solo si trovasse sulle amazzoni il bc4000 andrei a colpo sicuro con quello e 8 sony.
L'alternativa sarebbe che lui riuscisse a dividere le spese con qualcuno.
Perchè non ne approfitti e gli sganci il tuo secondo C9000?:fagiano:
sandroz84
29-06-2012, 11:19
doppio
SaggioFedeMantova
29-06-2012, 11:26
Perchè non ne approfitti e gli sganci il tuo secondo C9000?:fagiano:
:sofico:
summer_m
29-06-2012, 11:35
Confermo il C9000 carica sempre ad impulsi di 2A su ogni canale variando la porzione di periodo a livello alto, sul lacrosse e il cugino non saprei, ma mi pare di aver letto da qualche parte che anche le varie versioni del lacrosse carichino ad impulsi, quindi "presumo" anche l'accupower.
Ma alla fine cosa è importante considerare?
Questa corrente ad "impulsi" o quella media?
Ma se si parla di media, non è la media di tutti i "picchi" d' "impulsi"?
E soprattutto, con una corrente di carica inferiore a 0,33C, il caricabatterie siamo sicuri che sia capace di rilevare il famoso -dv per evitare una sovraccarica?
Ricaricare a quelle correnti basse, presumo (ma è una mia supposizione), che le batterie non raggiungeranno mai temperature elevate, per cui nemmeno i sensori termici permetteranno d'interrompere la ricarica.
E' un ragionamento sbagliato?
Mi spiegate come funzioni la cosa?
Alla fine mi sembra tutto relativo....
summer_m
29-06-2012, 13:03
Tenete conto che è abbastanza trascurabile anche la differenza di durata delle eneloop XX vs. eneloop 2000mah.
Questa non riesco a comprenderla.....
Perché mai le 2500 durerebbero meno delle 2000 mAh?
Il confronto è riferito a breve o a lungo periodo?
Perché se è riferita al lungo periodo, posso capirlo:
autoscarica eneloop AA dopo 3 anni 75%;
autoscarica XX powered dopo 1 anno 75%.
Dal sito eneloop è riportato che la resistenza di entrambe è identica: 25m-ohm.
Capacità eneloop AA (2000) minima 1900 mAh.
Capacità XX powered (2500) minima 2400 mAh.
Altra differenza di rilievo tra le due batterie è nel ciclo di ricariche:
1500 ricariche delle eneloop, contro le 500 delle XX.
Io pensavo: avranno "sacrificato" il numero massimo di ricariche, per dare più "spazio" ad una capacità maggiore.
Come fanno a durare di meno?
Qualcuno le ha provate?
FrancoC.
29-06-2012, 15:41
Questa non riesco a comprenderla.....
Perché mai le 2500 durerebbero meno delle 2000 mAh?
Il confronto è riferito a breve o a lungo periodo?
Perché se è riferita al lungo periodo, posso capirlo:
autoscarica eneloop AA dopo 3 anni 75%;
autoscarica XX powered dopo 1 anno 75%.
Dal sito eneloop è riportato che la resistenza di entrambe è identica: 25m-ohm.
Capacità eneloop AA (2000) minima 1900 mAh.
Capacità XX powered (2500) minima 2400 mAh.
Altra differenza di rilievo tra le due batterie è nel ciclo di ricariche:
1500 ricariche delle eneloop, contro le 500 delle XX.
Io pensavo: avranno "sacrificato" il numero massimo di ricariche, per dare più "spazio" ad una capacità maggiore.
Come fanno a durare di meno?
Qualcuno le ha provate?
Saggio non ha detto che le XX "durano" meno delle Eneloop ma che la differenza non è poi tanta fra le due ....
Le XX hanno qualcosa in più di autonomia ma qualcuno (non ricordo chi ...) le ha provate mi pare sul flash e, vista la differenza di prezzo, non c'è convenienza rispetto alle Eneloop.
Sul discorso tecnico, non basta che la resistenza interna sia la stessa (che varia col calare della tensione), occorre prendere in considerazione anche la curva di erogazione che, date le inevitabili modifiche rispetto alle Eneloop, non sarà di certo la stessa; è possibile che verso la fine della scarica la tensione possa subire dei cali di livello significativi, tali da far rilevare prematuramente le celle come scariche.
Ovviamente la mia è una supposizione ma che mi basta per preferire l'uso delle Eneloop rispetto alle XX.
Peraltro, in generale, dato che delle celle non faccio usi intensivi, preferisco "spendere poco", se posso e, infatti, fra le mie celle la maggioranza sono TurnigyLSD.
SaggioFedeMantova
29-06-2012, 16:13
Saggio non ha detto che le XX "durano" meno delle Eneloop ma che la differenza non è poi tanta fra le due ....
Le XX hanno qualcosa in più di autonomia ma qualcuno (non ricordo chi ...) le ha provate mi pare sul flash e, vista la differenza di prezzo, non c'è convenienza rispetto alle Eneloop.
Esattamente... ed ero sempre io che le avevo provate e la differenza è di qualche decina di lampi in piu rispetto alle classiche eneloop da 2000mah che arrivano a circa 500 lampi
SaggioFedeMantova
29-06-2012, 16:15
Peraltro, in generale, dato che delle celle non faccio usi intensivi, preferisco "spendere poco", se posso e, infatti, fra le mie celle la maggioranza sono TurnigyLSD.
quindi tu ti sentiresti di consigliare 8 celle AA sony LSD, come quelle che ho postato sopra, per 6,73euro (blister da 4)?
FrancoC.
29-06-2012, 20:36
quindi tu ti sentiresti di consigliare 8 celle AA sony LSD, come quelle che ho postato sopra, per 6,73euro (blister da 4)?
Un paio di anni fa comprai quattro Sony "CicleEnergy" (cartoncino azzurro) 2000 mAh ed ebbi subito il sospetto che si trattasse di Eneloop (HR-3UTG) rimarchiate e nell'uso non ho trovato differenze.
Ora hanno diversi cicli e sono ancora in piena forma.
Hanno cambiato look e sono da 2100 mAh, per cui non saprei dirti; in ogni caso, come mediamente per tutte le LSD, si tratterà certo di buone celle.
summer_m
29-06-2012, 20:56
Saggio non ha detto che le XX "durano" meno delle Eneloop ma che la differenza non è poi tanta fra le due ....
:
Tenete conto che è abbastanza trascurabile anche la differenza di durata delle eneloop XX vs. eneloop 2000mah
Che poi Saggio abbia provato le batterie, nulla da ridire.... ;)
[QUOTE=paditora;37718000]Azz ma dove hai clickato per trovarlo a 19 euro?
Io dalla pagina dell'olandese vedo:
apcell BC-4000 Battery Charger
Availability: In stock.
€26.95 (Inc VAT)
metti davanti ru. al posto di eu.
trovi anche il maha 9000 per €35.50 più spedizione.
unico intoppo la selezione del paese di spedizione, manca l'Italia la Svizzera invece è presente?
in Russia non si paga iva?
SaggioFedeMantova
30-06-2012, 00:10
:
Che poi Saggio abbia provato le batterie, nulla da ridire.... ;)
quello che intendevo dire è la durata in termini di "lampi di flash"
SaggioFedeMantova
30-06-2012, 00:11
Un paio di anni fa comprai quattro Sony "CicleEnergy" (cartoncino azzurro) 2000 mAh ed ebbi subito il sospetto che si trattasse di Eneloop (HR-3UTG) rimarchiate e nell'uso non ho trovato differenze.
Ora hanno diversi cicli e sono ancora in piena forma.
Hanno cambiato look e sono da 2100 mAh, per cui non saprei dirti; in ogni caso, come mediamente per tutte le LSD, si tratterà certo di buone celle.
quelle che ho postato sono da 2000mah e ovviamente LSD, dunque direi che ne vale la pena
invincible88
30-06-2012, 03:48
Ragazzi mi serve un vostro parere, più che altro per capire se sto facendo le cose giuste...
2 anni fa ho acquistato 4 batteria Varta Ready to use, 2300 mah...
per più di un anno non sono state trattate molto bene perchè le ho usate con un caricatore di pochi euro, poi ho acquistato il Powerex MH-C9000 e le ho messe a regime diciamo...ho eseguito dei refresh...etc...
Impiego due celle per un pad wireless della xbox 360 e le altre due per il mio mouse, il mouse ne usa una soltanto, quindi quando si scarica una, ho l'altra di riserva e cosi via...
Dall'ultimo refresh delle celle, ho incollato un etichetta su di esse dove ho annotato l'amperaggio di ogni cella, e i cicli di ogni ricarica!
Le metto a ricaricare ogni volta che il pad e il mouse mi dicono che la batteria è a livello basso, faccio una carica diretta a 0,5 C, cosi in due ore sono pronte. Arrivato a 10 cicli, (tenendo conto delle istruzioni del powerex) devo rieseguire il refresh e riannotare il nuovo amperaggio per vedere se la cella è in forma...è arrivato a 30 cicli di carica, fare un break-in.
Secondo voi è un buon metodo per curare al meglio le batterie?
Perchè appena prendo il mouse da gioco, il Logitech G700, rinnovo il mio kit di batterie..prenderò delle eneloop e queste le voglio trattare bene fin dall'inizio e mi devono durare! per questo vi chiedo se è il metodo giusto!
Grazie
invincible88
30-06-2012, 03:54
Ragazzi mi serve un vostro parere, più che altro per capire se sto facendo le cose giuste...
2 anni fa ho acquistato 4 batteria Varta Ready to use, 2300 mah...
per più di un anno non sono state trattate molto bene perchè le ho usate con un caricatore di pochi euro, poi ho acquistato il Powerex MH-C9000 e le ho messe a regime diciamo...ho eseguito dei refresh...etc...
Impiego due celle per un pad wireless della xbox 360 e le altre due per il mio mouse, il mouse ne usa una soltanto, quindi quando si scarica una, ho l'altra di riserva e cosi via...
Dall'ultimo refresh delle celle, ho incollato un etichetta su di esse dove ho annotato l'amperaggio di ogni cella, e i cicli di ogni ricarica!
Le metto a ricaricare ogni volta che il pad e il mouse mi dicono che la batteria è a livello basso, faccio una carica diretta a 0,5 C, cosi in due ore sono pronte. Arrivato a 10 cicli, (tenendo conto delle istruzioni del powerex) devo rieseguire il refresh e riannotare il nuovo amperaggio per vedere se la cella è in forma...è arrivato a 30 cicli di carica, fare un break-in.
Secondo voi è un buon metodo per curare al meglio le batterie?
Perchè appena prendo il mouse da gioco, il Logitech G700, rinnovo il mio kit di batterie..prenderò delle eneloop e queste le voglio trattare bene fin dall'inizio e mi devono durare! per questo vi chiedo se è il metodo giusto!
Grazie
sandroz84
30-06-2012, 08:47
E un ottimo metodo, se non ti manca la pazienza continua così.;)
FrancoC.
30-06-2012, 09:15
-------------------------------- faccio una carica diretta a 0,5 C, cosi in due ore sono pronte. ------------------------------
Si, ma così dimentichi le due ore della TopOff; in questo modo le tue celle non saranno mai completamente cariche, diciamo che resteranno al 90% circa (o giù di li ....).
ragazzi cosa mi consigliate per un nuovo acquisto?adesso ho un caricatore della beghelli 500 con le sue batterie,ma vorrei passare a qualcosa che si carichi più velocemente,adesso ci mettono 14 ore per ricaricarsi,l'uso che ne farei sarebbe telecomando tv sveglie ecc,grazie!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.