Entra

View Full Version : [Thread Ufficiale] Pile/Batterie ricaricabili


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 [53] 54 55 56 57 58 59 60

hc900
10-06-2015, 19:01
in linea generale
-------
mA: unità di misura per indicare i milliAmpere
1000 mA = 1A cioè 1 Ampere

mAh = milliAmpere/hour
quindi dovrebbe essere la quantità di milliAmpere per ora
-------

nel caso dei caricabatterie impostabili, se ad esempio mettiamo la carica a 700mAh eroga 700 milliAmpere ad ora per ricaricare ogni batteria (2 batterie in carica 700mAh x2 rilasciati)..
tranne nel caso si imposti carica con metodo BREAK-IN (nei caricabatterie più professionali) che funziona in modo diverso, metodo che andrebbe usato quasi mai, salvo vera necessità di riesumare batterie che non forniscono più i mAh promessi e cioè che non durano più come prima....comunque evito di capire più di tanto come funziona questo metodo per non friggermi la crapa :D più che altro col BREAK-IN si va a impostare invece i mAh fornibili dalla batteria (come scritto sulla stessa) e il caricabatte si regola da solo di conseguenza

..qualunque cosa scrivo se mi sbaglio correggetemi, nel caso delle batterie se sulle stesse scrivono mAh invece di mA mi fa pensare che non è la capacità massima bensì gli effettivi mA disponibili per ora, quindi ogni ora una batte ministilo (AAA) da 750mAh puo fornire 750 milliAmpere al massimo ogni ora (ragionamento giusto?) sennò perché mettere la h?
per indicare la capacita totale di una batte io indicherei piuttosto in mA senza la "h", ma tutte le batterie di questo mondo indicano invece in mAh..

prendo ad esempio una batteria IKEA (LADDA), è una batte da 750 mAh (NiMh tradizionale) e sulla stessa scrive "recommended charge rate: 75mA in 15hours"
(75mA senza la h in questo caso non posso che considerarlo un errore, sennò che senso avrebbe? oppure lo si considera come sottointesa la h ?? :rolleyes: )
quindi 75 volte 15 ore fanno ben 1125 mA totali che io considerei come effettiva capacità della batteria, mentre i 750mAh (oppure 0,750A) i mA massimi "ciucciabili" ogni ora (penso)
ecco, correggetemi su eventuali sbagli e delucidazione sugli eventualiA me le specifiche sono indigeste i mAh sono molto teorici e poco realistici, forse qui nel link rende bene l'idea di come funziona:

http://lygte-info.dk/review/batteries2012/CommonAAcomparator.php

Potrai vedere come la resistenza interna delle batterie faccia vedere i suoi effetti, cambiando la corrente di scarica il mondo cambia faccia.

hc900
10-06-2015, 19:08
qua la versione tradotta
http://www.tecnoandroid.it/batteriser-estende-vita-batterie/

altra pagina in ITA
http://www.butta.org/?p=17649

poi mi leggerò con calma :)

comunque c'è chi ha scritto che va bene per le alcaline e non per le ricaricabili, poi vai a sapere..Forse in certi ambiti non sono a conoscenza dei fatti:
un orologio da muro alimentato con una singola batteria stilo AA che perde liquido mentre eroga 1,45 Volt sotto consumo, già 1 o 2 anni prima della scadenza dichiarata.

Si parla di batterie di marca comprate nei negozi fisici.
Non oso mettere in dubbio che l'oggetto possa funzionare, come non dubito dei danni che ho visto da molti anni a questa parte.

Con tale oggetto potrei avere la certezza di perdere liquidi da tutte le batterie in commercio?

hc900
10-06-2015, 19:28
prendo ad esempio una batteria IKEA (LADDA), è una batte da 750 mAh (NiMh tradizionale) e sulla stessa scrive "recommended charge rate: 75mA in 15hours"
(75mA senza la h in questo caso non posso che considerarlo un errore, sennò che senso avrebbe? oppure lo si considera come sottointesa la h ?? :rolleyes: )
quindi 75 volte 15 ore fanno ben 1125 mA totali che io considerei come effettiva capacità della batteria, mentre i 750mAh (oppure 0,750A) i mA massimi "ciucciabili" ogni ora (penso)
ecco, correggetemi su eventuali sbagli e delucidazione sugli eventuali.Chi produce le batterie vive in un mondo a sé, chi le acquista e se le fa rimarchiare vuole fare la sua bella figura, scrivendoci sopra tutto quello che gli pare. Non gli importa cosa scriva e come lo scriva, a volte è incoerente con sé stesso.

Le batterie Ladda e i caricatori Ladda due filosofie commerciali e pubblicitarie molto diverse, in pratica non si dovrebbe mai usare un caricatore Ladda con le batterie ministilo Ladda, visto che esiste pure un test attendibile che dimostra che vengono caricate a circa 1 Ampere (1000mA) per un certo periodo di tempo:
http://lygte-info.dk/review/Review%20Charger%20Ikea%20Ladda%20YH-990BF%20UK.html

http://lygte-info.dk/pic/Ikea/Ladda%20YH-990BF/Ikea%20Ladda%20(eneloopAAA)%20%231.png

Non si capisce bene come possano conciliarsi i due prodotti della stessa marca, ti fidi ancora delle specifiche tecniche scritte da chi fa pubblicità?

Franz.b
11-06-2015, 09:10
in linea generale
-------
mA: unità di misura per indicare i milliAmpere
1000 mA = 1A cioè 1 Ampere

mAh = milliAmpere/hour
quindi dovrebbe essere la quantità di milliAmpere per ora
-------


no:
mAh = milliAmpere * hour

gli ampere misurano la quantità di carica (Coulomb (http://en.wikipedia.org/wiki/Coulomb)) che attraversa il conduttore nell'unità si tempo (ore, secondi...).
A = C/t

se moltiplichiamo gli ampere per il tempo riotteniamo la quantità di carica, quindi gli A*h indicano la misura della carica elettrica contenuta nella batteria con un'unità di misura più pratica del Coulomb.

http://it.wikipedia.org/wiki/Ampere-ora

hc900
11-06-2015, 13:07
scusate OT

ma sta cosa sara' vera o bufala ? che ne pensate ?

prolunga la durata di una pila 800 volte....


http://www.pcworld.com/article/2928997/batteriser-is-a-250-gadget-that-extends-disposable-battery-life-by-800-percent.html
Prima cosa non so se siamo OT ... lo dirà il moderatore.
Ti avevo risposto privatamente varie volte dicendo che è meglio discuterne qui alla luce del giorno, così più persone possono intervenire in tuo aiuto.
Anche evitare di porsi le medesime domande in tanti e finire per acquistare l'impossibile oggetto tutto "fumo e specchi".

Oggi sul solito sito, mentre cercavo le Eneloop D ho trovato la discussione:
http://www.candlepowerforums.com/vb/showthread.php?402188-Batteriser-Wonderful-Alkaline-Helper-or-This-Weeks-Smoke-amp-Mirrors

Il post #4 è quasi definitivo in termini tecnici, già il titolo del forum la dice lunga con "fumo e specchi", qualcuno ha commentato "Olio di serpente" per evitare dubbie interpretazioni.

Poi sembra che per chi vende il dispositivo eluda la fisica (nel senso che non sanno a cosa possa servire un righello), la matematica elementare oltre che l'elettronica "fai da te" da principianti, e questo non sfugge all'utente del forum che commenta con precisione chirurgica:

•"80% remaining" vs. "last 8x longer". Maybe they should ask their kids to double check the math.

Meglio usare le "Batterie ricaricabili" suggerisce qualcuno.
Spero che così, con queste considerazioni siamo ritornati in topic.

Vorrei leggere una recensione di questa meraviglia della tecnica del fumo negli occhi, fatta da chi è abile ad arrampicarsi sugli specchi.

vale46pc
11-06-2015, 13:44
non credo hc900 sempre di batterie parlaimo,......



che ditei dell'accrocchio che dovrebbe allungare di 8 volte la durata della nromali alkaline ?

http://www.tecnoandroid.it/batterise...vita-batterie/

http://www.butta.org/?p=17649


ok che si tratta in versione micro-smd di un banalissimo e vecchissimo "Ladro di Joule" che appunto eleva la tensione e la riporta a 1,5 volt... ma la corrente ?

se la batteria e' quasi vuota e non erago quasi piu corrente credo sia inutile elevare la tensione ...se non ha piu capacita' hai volgia, che dite ?

hc900
11-06-2015, 14:17
Ti conviene leggere il forum che ho citato, ci scrivono progettisti, tecnici e fabbricanti, oltre che gente comune. Loro dicono che c'è molto fumo e poco arrosto, già meccanicamente l'oggetto è quasi inutilizzabile, mentre il rendimento elettrico come convertitore step up è molto scarso.

Poi 80% e 800 volte sembra una traduzione fatta con Google traduttore versione beta, non sono la stessa cosa. Certi siti fanno copia incolla di notizie traslate senza controllare l'esattezza o la sostanza delle notizie.

Se qualcuno trova notizie di prima mano e attendibili ne riparliamo.
Queste sono totalmente inaffidabili.

theboy
11-06-2015, 16:34
[...]
Le batterie Ladda e i caricatori Ladda due filosofie commerciali e pubblicitarie molto diverse, in pratica non si dovrebbe mai usare un caricatore Ladda con le batterie ministilo Ladda
[...]

addirittura caricabatterie e batterie della stessa marca che non sono compatibili, ma bene!

io sto tranquillo, 5 anni fa o poco più presi dal noto sito olandese il Maha Powerex MH-C9000 assieme alle eneloop stilo AA HR-3UTGA (seconda versione, l'ultima disponibile quella volta) più altre eneloop ministilo AAA HR-4UTGA di allora
http://en.wikipedia.org/wiki/Eneloop

altri in famiglia hanno invece preso delle IKEA-LADDA, peggio per loro :D

no:
mAh = milliAmpere * hour

si intendevo proprio quello, ho corretto il post

hc900
11-06-2015, 16:46
addirittura caricabatterie e batterie della stessa marca che non sono compatibili, ma bene!Se vai a leggere le specifiche che tu stesso ha riportato sulle batterie AAA marchiate Ladda, puoi capire che molto è stato lasciato alla fantasia di Ladda (Ikea).

Da quello che si dice nei forum, va tutto bene con batterie e caricatore Ladda, basta non andare a leggere quello che ha scritto chi non sapeva cosa scrivere sulle batterie.

wrxsti280
11-06-2015, 19:03
Se vai a leggere le specifiche che tu stesso ha riportato sulle batterie AAA marchiate Ladda, puoi capire che molto è stato lasciato alla fantasia di Ladda (Ikea).

Da quello che si dice nei forum, va tutto bene con batterie e caricatore Ladda, basta non andare a leggere quello che ha scritto chi non sapeva cosa scrivere sulle batterie.

Io utilizzo le pile ladda (AA soprattutto, ma anche AAA) in abbinamento con il caricatore BC700, caricandole sempre con la corrente minore possibile...faccio bene?

hc900
11-06-2015, 19:23
Io utilizzo le pile ladda (AA soprattutto, ma anche AAA) in abbinamento con il caricatore BC700, caricandole sempre con la corrente minore possibile...faccio bene?Se le batterie hanno 500mAh anche si, dipende se il BC700 dopo circa 3 ore si arresta regolarmente o prosegue.
Io con il BC900 ho notato problemi con le batterie economiche, allora era meglio andare a correnti un poco più alte dei 200mA erogati di base.

Se hai dei dubbi prova caricare a 500mA, tenendo d'occhio quello che succede entro le 2 ore.

luigimitico
11-06-2015, 20:16
Io utilizzo le pile ladda (AA soprattutto, ma anche AAA) in abbinamento con il caricatore BC700, caricandole sempre con la corrente minore possibile...faccio bene?

Le pile AA le puoi caricare a 500/700 mA
Le AAA meglio fermarsi a 500. Se dovessi avere problemi di elevate temperature carica a 200.

Vai tranquillo che non si rovinano

JCD's back
11-06-2015, 20:21
Comunque riguardo il cb ikea vorrei precisare una cosa: non ho letto la data della recensione dell'utente di candlepowerforum, ma è probabile che, rispetto al modello da lui recensito, abbiano corretto il tiro sulla strategia di ricarica delle ministilo. Lo dico perché in quella recensione la carica di una eneloop termina in nemmeno un'ora, mentre per quanto mi riguarda, diverse ministilo ibride hanno impiegato (in diversi momenti) circa 2 ore. Magari hanno fatto una revisione del cb e per le ministilo usano correnti più delicate.

Inviato dal mio Moto G

hc900
11-06-2015, 20:40
Comunque riguardo il cb ikea vorrei precisare una cosa: non ho letto la data della recensione dell'utente di candlepowerforum, ma è probabile che, rispetto al modello da lui recensito, abbiano corretto il tiro sulla strategia di ricarica delle ministilo. Lo dico perché in quella recensione la carica di una eneloop termina in nemmeno un'ora, mentre per quanto mi riguarda, diverse ministilo ibride hanno impiegato (in diversi momenti) circa 2 ore. Magari hanno fatto una revisione del cb e per le ministilo usano correnti più delicate.

Inviato dal mio Moto GIl tizio ha un sito suo, dove viene contattato per testare vari prodotti:
http://www.lygte-info.dk/info/indexBatteriesAndChargers%20UK.html

Riguardo i tuoi dubbi, ben motivati: vedi se altre ministilo hanno gli stessi tempi di ricarica, prova magari con le Eneloop.

Riguardo i caricatori Sanyo MQR-06 che sto usando con molta soddisfazione, ora li marcano Panasonic e hanno un'altra sigla, proprio sul suo sito ho visto cosa sono riusciti a combinare in peggio con piccole modifiche ... non li consiglierei più a nessuno ...

Interessante anche la recensione appena pubblicata sul Opus BT-C700, ora alimentato a 12 Volt a differenza dei primi C700 alimentati a 3.6 Volt:
http://lygte-info.dk/review/Review%20Charger%20Opus%20BT-C700%20UK.html

Un buon risultato, solo una nota finale stonata:
Notes

The charger was supplied by gearbest for a review.
I have tested two copies of this charger, the first one was faulty and would not terminate when using lower charge currents!

In effetti non fidarsi è meglio, ovvero conviene verificare che tutto funzioni bene davvero, una cosa poco semplice per chi non possiede le attrezzature adeguate.
:help:

vale46pc
12-06-2015, 11:10
...ma da lascia perdere sto sistema che ricarica le normali alkaline vero ?

http://www.revitacharger.com/faq.html



ma invece della alkaline ricaricabili ??? ora affifabili o meglio lasciarle
stare ?

qui non ne parlano bene :

https://groups.google.com/forum/#!topic/it.arti.fotografia/Bj98Wg6i4FU


quindi hanno 1,65 Volt vero ?


ma le BIG e le ALCAVA sparite che non trovo nulla ?

hc900
12-06-2015, 11:15
Spesso mi si chiede delle batterie ad alta tensione tipo stilo o AA, per apparecchi con problemi di display poco leggibili o che vanno in "Battery low".

Rispondo qui pubblicamente per Litio non ricaricabile e Nichel Zinco ricaricabile, il link rappresenta la situazione attuale, che posso confermare personalmente come attendibile:

http://lygte-info.dk/review/batteries2012/CommonAAcomparator.php

Sulla pagina si possono selezionare le varie correnti di scarica o vedere il test completo delle varie batterie selezionabili.

hc900
12-06-2015, 11:19
ma le BIG e le ALCAVA sparite che non trovo nulla ?Forse si trovano negli inceneritori o nelle discariche abusive ... :D

vale46pc
12-06-2015, 13:29
hc900 trovate e su amazon !!! ora quale delle due ???


Ansmann - Set 4 pile nichel-zinco Mignon AA, 1,6V, 2500mWh, 1500mAh[edit]


23 euro x 4 batterie !

E a 4 euro in piu ci sono le HQ bianche …


[Edit]


quale meglio dei due modelli, chi le usa ?

hc900
12-06-2015, 14:54
Troppa spesa, cerca sulla baia e spendi la metà.

Ad oggi sono uno dei pochi ad avere le NiZn in uso su questo forum, non prenderle se puoi farne a meno, sono delicate.

vale46pc
13-06-2015, 10:35
ordinate le nizn ricaricabili con 1,6 volt su amazone ..... appena arrivano le testo e

poi vi aggiorno su come vanno, pero' 5 euro a pila, non male !!!

alitfaier80
16-06-2015, 15:37
Ciao quali sono le migliori batterie per i telecomandi della wii?
e per la wii balance?
ricaricabili.
Grazie in anticipo.

metrino
16-06-2015, 16:20
alitfaier80 sarebbe stato carino da parte tua leggere le prime e le ultime pagine della discussione prima di fare domande - perdonami - ovvie.

Cmq, Low Self Discharge (ready to use, precharged, e definizioni simili), qualsiasi marca siano.
Se vuoi il meglio devi prendere le Sanyo Eneloop (ora Panasonic) altrimenti vanno bene le amazonbasic ecc ecc

theboy
17-06-2015, 15:46
Cmq, Low Self Discharge (ready to use, precharged, e definizioni simili), qualsiasi marca siano.
Se vuoi il meglio devi prendere le Sanyo Eneloop (ora Panasonic) altrimenti vanno bene le amazonbasic ecc ecc
@alitfaier80

amazon basic
che sarebbero eneloop rimarchiate
quelle che trovi a minor prezzo tra eneloop e amazonbasic

axel7
21-06-2015, 07:35
Salve,
Avrei delle domande circa il miglior metodo per ricaricare le mie pile.Ho una confezione di duracell e una di pile ladda ikea.Tutte hanno capacitá 2000mA.
Per caricare le pile ho appena preso il technoline BC700.
1)ho letto che dopo aver comprato delle ricaricabili,essendo probabilmente rimaste un pò ferme,sarebbe meglio fare il programma di refresh (carica e scarica diverse volte per rivitalizzare le pile).Ma dite che convene farlo su pile nuove?
In teoria serve primcipalmente per pile vecchie che non funzionano più a dovere,col fine di rivitalizzarle e darle nuova vita...ma leggendo sembra che consigliano di farlo anche all'inizio quando si acquista delle pile ricaricabili..vi risulta?
2)Metodo migliore per ricaricarle?io le uso normalmente,quando devo ricaricarle cosa mi conviene usare?il semplice charge oppure meglio usare ogni volta il discharge?
Da come leggevo il discharge in pratica scarica la batteria del tutto e poi che la ricarica..quindi scarica-carica.

Ad ogni modo le carico a 200mA.

gilus96
21-06-2015, 08:11
Il refresh per le pile nuove non è necessario:le ibride le puoi usare subito e le normali le rabbocchi con il "charge".Ad ogni modo quando le devi ricaricare basta il "charge" e per le tue pile la corrente consigliata sul bc700 è 700mA ;)

NB:Usare il refresh sulle batterie nuove male non fa,sta a te decidere se usarlo o cariarle e basta ;)


Inviato dalla mela usando tappatà

axel7
21-06-2015, 08:27
700mA?a me risulta che sarebbe sempre meglio caricare a 200 per mantenere le pile piu a lungo..nella pila duracell ce scritto 200 chiaramente.Poi ovvio caricarle a 700 mi farebbe comodo per ridurre i tempi di attesa,ma se ne risente l integritá della pila preferisco andare di 200...
Comunque ero convinto convenisse fare sempre il discharge..ossia lasciare che il caricabatterie la scarichi del tutto per poi ricaricarla...quindi le carico col semplice 'charge'?

pluto63
21-06-2015, 16:18
700mA?a me risulta che sarebbe sempre meglio caricare a 200 per mantenere le pile piu a lungo..nella pila duracell ce scritto 200 chiaramente.Poi ovvio caricarle a 700 mi farebbe comodo per ridurre i tempi di attesa,ma se ne risente l integritá della pila preferisco andare di 200...
Comunque ero convinto convenisse fare sempre il discharge..ossia lasciare che il caricabatterie la scarichi del tutto per poi ricaricarla...quindi le carico col semplice 'charge'?

Certo il tuo discorso puo essere valido se si utilizzano carica batterie a corrente costante, (tradizionali )" batterie da 2000 mA vanno caricate ad un decimo della loro corrente con un tempo di 14 ore" ma il bc700 non è una caricabatterie da 4 soldi ha un algoritmo particolare studiato appositamente per la carica delle batterie che non danneggia assolutamente le batterie anzi evita l'ingrossamento dei critalli durante la fase di carica che i tradizionali non fanno aumentandone la durata, addirittura potresti con questo algoritmo caricarle a 1000 ma capacità che purtroppo il bc 700 non arriva, alla luce di ciò che ti ho detto caricale a 700 come ti e stato suggerito e vai tranquillo.

Angelus666
23-06-2015, 21:39
Salve ragazzi. A cosa vado incontro caricando batterie non completamente scariche? Solitamente le ricarico non appena il flash si spegne.

Inviato dal mio G7-L01 utilizzando Tapatalk

gilus96
23-06-2015, 22:08
Salve ragazzi. A cosa vado incontro caricando batterie non completamente scariche? Solitamente le ricarico non appena il flash si spegne.

Inviato dal mio G7-L01 utilizzando Tapatalk


A niente,le moderne ni-mh(in particolare le ibride) non hanno effetto memoria e non subiscono danni per le cariche parziali ;)


Inviato dalla mela usando tappatà

Angelus666
23-06-2015, 22:35
A niente,le moderne ni-mh(in particolare le ibride) non hanno effetto memoria e non subiscono danni per le cariche parziali ;)


Inviato dalla mela usando tappatà
Ciao Gilus, grazie. Uso delle Duracell Ultra da 2400 mah, le precharged. Non so se sono ibride.

Inviato dal mio G7-L01 utilizzando Tapatalk

metrino
23-06-2015, 23:18
Precharged è una delle tante definizioni commerciali idiote (non ce l'ho con te ma con chi si inventa queste definizioni fuorvianti) per indicare le ibride. L'importante è avere sempre un caricabatterie a canali separati

Angelus666
24-06-2015, 00:36
Precharged è una delle tante definizioni commerciali idiote (non ce l'ho con te ma con chi si inventa queste definizioni fuorvianti) per indicare le ibride. L'importante è avere sempre un caricabatterie a canali separati
Purtroppo ho uno schifoso Alcapower a canali a coppie. Comunque periodicamente le caricherò separatamente con dei cb Sony. Ciao e grazie!

Inviato dal mio G7-L01 utilizzando Tapatalk

vale46pc
24-06-2015, 13:32
Leggo in leggende metropolitane che dicono sulle litio :

“Ogni ciclo di carica/scarica deteriora leggermente la batteria, quindi ricaricarla quando è al 75% significa fare 4 cicli anziché uno. Forse sarebbe meglio caricarla quando è scarica e non ogni volta che è possibile.

--- tuttavia ---

è anche vero che le batterie al litio non devono mai essere scaricate completamente perché se scendono sotto una certa soglia di tensione (2,25 volt, ma vado a memoria) gli elettroliti cristallizzano e la batteria "gonfia".”


Che mi pare una emerita CAVOLATA o sbaglio io ? non e’ il contrario meglio tante cariche parziali che una scarica a fondo e poi ricarica ( che dovrebbe corrispondere a 1 ciclo perso ) ?

Poi da dove ricava sto tizio che si perderebbero ben 4 cicli ??? mistero

FreeMan
24-06-2015, 14:20
hc900 trovate e su amazon !!! ora quale delle due ???


Ansmann - Set 4 pile nichel-zinco Mignon AA, 1,6V, 2500mWh, 1500mAh[edit]


23 euro x 4 batterie !

E a 4 euro in piu ci sono le HQ bianche …


[Edit]


quale meglio dei due modelli, chi le usa ?

Ricordo che i link eshop sono vietati

>bYeZ<

metrino
24-06-2015, 17:38
Leggo in leggende metropolitane che dicono sulle litio :

“Ogni ciclo di carica/scarica deteriora leggermente la batteria, quindi ricaricarla quando è al 75% significa fare 4 cicli anziché uno. Forse sarebbe meglio caricarla quando è scarica e non ogni volta che è possibile.

--- tuttavia ---

è anche vero che le batterie al litio non devono mai essere scaricate completamente perché se scendono sotto una certa soglia di tensione (2,25 volt, ma vado a memoria) gli elettroliti cristallizzano e la batteria "gonfia".”


Che mi pare una emerita CAVOLATA o sbaglio io ? non e’ il contrario meglio tante cariche parziali che una scarica a fondo e poi ricarica ( che dovrebbe corrispondere a 1 ciclo perso ) ?

Poi da dove ricava sto tizio che si perderebbero ben 4 cicli ??? mistero
dichiarazioni sicuramente a effetto, per fare sensazione, decisamente poco scientifiche.
A parziale discolpa posso dire che le batterie quando sono quasi cariche sono meno efficienti nell'immagazzinare la carica, quindi si produce più calore e questo a lungo andare può rovinare la batteria.
Per dire, il mio telefono quando raggiunge il 75-85% di ricarica, abbassa il tasso di carica in modo graduale da 1000 mA fino a circa 300mA e anche meno.
A batteria scarica invece è utile mantenere dei tassi di carica alti perché contribuisce a spezzare eventuali cristalli "ingrossati" (non perché si gonfino ma perché si aggregano invece di stare diluiti nel liquido)

vale46pc
25-06-2015, 10:24
scusate OT, ma credo utile per tutti :



BIGINO sulle Pile litio


1) la durata delle batterie al litio in termini di energia totale trasferita e’ a prescindere dal numero di cicli di carica.

Per cui se le scarichi al 50% per 1000 volte oppure le scarichi al 75% per 2000 volte, il risultato finale sarà circa il medesimo.




2) Scaricare completamente le batterie al litio ne accorcia considerevolmente
la vita.

Nota che con "completamente" non si intende una condizione estrema come quella che citi, bensì un utilizzo considerato del tutto normale. La problematica infatti si presenta già a 3 V, quindi persino al disopra del cut-off voltage dichiarato dalla maggior parte dei costruttori (di solito 2.7-2.8 Volt).

Se hai uno smartphone che misura la tensione della batteria, verifica a quale tensione corrisponde una carica residua del 5-10% e vedrai che non sarà molto lontana dai 3 Volt...

la tensione di spegnimento per i cell con batterie al litio e' 3,4Volt , la carica massima 4,2 Volt


3) le batterie quando sono quasi cariche sono meno efficienti nell'immagazzinare la carica, quindi si produce più calore e questo a lungo andare può rovinare la batteria.

Per dire, il telefono quando raggiunge il 75-85% di ricarica, abbassa il tasso di carica in modo graduale da 1.000 mA fino a circa 300 mA e anche meno.

A batteria scarica invece è utile mantenere dei tassi di carica alti perché contribuisce a spezzare eventuali cristalli "ingrossati" (non perché si gonfino ma perché si aggregano invece di stare diluiti nel liquido).




utilissimo studio scientifico (in inglese) :

http://www.osti.gov/scitech/biblio/815355

metrino
25-06-2015, 11:16
Wow , sembra tu abbia descritto esattamente la politica di ricarica del mio smartphone Jiayu S3 :o

vale46pc
25-06-2015, 11:24
:-)

hc900
25-06-2015, 11:35
Wow , sembra tu abbia descritto esattamente la politica di ricarica del mio smartphone Jiayu S3 :o
A volte la memoria gioca brutti scherzi:
ci si dimentica delle batterie che si gonfiano, se lasciate nel cassetto, non dentro al telefono.

Mai visto capitare questa magagna per il litio di bassa qualità?

metrino
25-06-2015, 12:29
Come no!?
Mi è esploso un tablet! non nel senso letterale, ma era chiuso dentro la custodia quindi non ci ho mai fatto caso ... poi aveva qualche strano problema e ho provato a tirarlo fuori per vedere se potessi farci qualcosa.
non appena estratto dalla custodia la cover si è aperta come una cozza! La batteria sembrava un palloncino (stile airbag)

paditora
25-06-2015, 18:57
A volte la memoria gioca brutti scherzi:
ci si dimentica delle batterie che si gonfiano, se lasciate nel cassetto, non dentro al telefono.

Mai visto capitare questa magagna per il litio di bassa qualità?
Si gonfiano anche a furia di caricarle.
Io ho ancora un nokia 1100 :D (spettacolo la batteria che ti dura 1 settimana altro che gli smartphone di oggi che ogni giorno devi ricaricarlo).
Bè più o meno dopo 6-7 anni la batteria era diventata bella gonfia e in più non teneva più la carica e un paio di anni fa l'ho sostituita con una nuova (però cinese visto che la batteria originale nokia costa 20 euro).
Purtroppo sta batteria cinese che ho preso non è proprio come l'originale dato che dopo poco più di 2 anni già comincia a non tenere più la carica e infatti ne ho ordinata una nuova sempre cinese.
Cmq io solitamente ricarico quando sta all'ultima tacca.

Quindi dite che è meglio ricaricare quando sta a chessò ancora 2-3 tacche? Vabbè che è cinese e costa 4 euro per più di tanto non mi interessa, però se dura 6 mesi in più bè non mi dispiace.

vale46pc
25-06-2015, 19:54
io ne ho avute tante ma MI viste gonfie.... un mio amico con un tablet si !

ma come mai si gonfiano, cloni cinesi forse ?

metrino
26-06-2015, 05:47
Tutte le batterie possono gonfiarsi, dipende da tanti fattori, in primis la purezza dei sali utilizzati

vale46pc
26-06-2015, 08:40
quindi dici nelle basso prezzo o le cloni , usano sali poco puri ?



In pratica x le litio , il principio e' che, se le carichi "spesso", la vita utile
totale e' maggiore, piuttosto che scaricarle quasi totalmente.

Qui una curva significativa.

http://www.ev-power.com.au/-TECHNICAL-ARTICLES-.html

Scorrendo, ecco il grafico. Va bene, li' dicono "ecco perche' la Winston
dice 5000 cicli e noi 2000, eppure sono le stesse batterie".

Pero', contempliamo la cosa: al 50% di DoD (profondita' di scarica),
dichiarano 5000 ricariche, mentre all'80%, ne dichiarano 2000.

Questa tabella, secondo me, risponde forte e chiaro alla domanda... anche
se si parla di litio-ferro.

Ho info un po' anzianotte, ma addirittura anni fa, nei primi tempi delle
litio polimeri, Buchmann faceva presente che... a causa dell'ossidazione
progressiva del polimero, la batteria degenera comunque col TEMPO, che tu
la usi o meno. Il progresso ha sicuramente ridotto questo problema ???.


pS ma sta menata di fare ogni tanto una calbrazione (scarica totale) serve davvero o una bufala metropolitana ?

metrino
26-06-2015, 10:50
Il problema di non usarle è che tutte le batterie soffrono di autoscarica, perciò se non le usi prima o poi vanno a zero completamente e si rovinano.

Il discorso della calibrazione non serve alla batteria, serve agli smartphone per avere una stima della carica della batteria (lavorano sull'interpretazione di statistiche rilevate sulla misura precisa del voltaggio della batteria).

vale46pc
26-06-2015, 13:33
vero forse problema di android vero ?

no piu che altro parlavo della calobnrazione nei pacchi pile litio
dei pc portatili.

metrino
26-06-2015, 14:18
Stesso identico concetto, se guardi su google riuscirai a trovare decine di altri programmi che pretendono di gestire e stimare i consumi della batteria meglio di windows.

paditora
26-06-2015, 17:49
io ne ho avute tante ma MI viste gonfie.... un mio amico con un tablet si !

ma come mai si gonfiano, cloni cinesi forse ?
A me si è fondiata l'originale nokia. E' vero che mi è durata più 6 anni mentre quella cinese dopo appena 2 anni di utilizzo è già bella che morta, ma alla fine prima di buttarla era bella gonfia

tomahawk
27-06-2015, 15:51
Salve ragazzi, ho preso le pile Amazon basics AA (durata di 500 cicli -2500 mAh, min. 2400 mAh).

A me servono poco però, perché al momento le uso solo in un mouse wireless. Ogni pila mi dura 2 mesi nel mouse. Quindi vorrei sapere, nel frattempo che finisco il giro e le ruoto tutte e 4, le altre possono stare scariche per mesi, anche 6 mesi, nel caso della prima che uso?

theboy
27-06-2015, 20:09
le altre possono stare scariche per mesi, anche 6 mesi?
lasciale almeno un 20% di carica se non le usi per un tempo imprecisato
seppur le amazon basics siano delle eneloop rimarchiate, sebbene siano delle ibride, sebbene siano ad autoscarica lenta, io lascerei almeno un minimo di carica se non le uso

tomahawk
28-06-2015, 19:24
Grazie.
Quindi, siccome le tolgo dal mouse completamente scariche, passo subito a ricaricarle fino al 20% e poi le conservo così? E basta il 20% o sarebbe ottimale ricaricarle di più, chessò, fino al 50%?

Rainy nights
28-06-2015, 19:30
Salve a tutti. Prima che mi linciate vi assicuro che ho dato una letta e mi sono fatta una idea; non ho mai avuto bisogno di ricaricabili e a dire il vero sono ancora un po' titubante.
Si è reso però necessario l'uso quotidiano di un apparecchio medicale che utilizza 4 AA e consuma abbastanza (diciamo che ogni 10 giorni devo cambiare le 4 duracell). Ho dunque pensato a 4 amazonbasics ma non so che caricatore comprare. Voglio spendere il meno possibile perché non so nemmeno se quell'accrocco mi funziona con 4 ricaricabili al posto delle duracell (a proposito, come lo scopro? :D ).


Non arrabbiatevi, non ci capisco proprio niente di niente e sono super negata per queste cose. Vi chiedo solo 2 secondi per dirmi se la mia idea è fattibile e nel caso consigliarmi il nome del caricatore con il rapporto qualità/prezzo migliore.

Vi ringrazio :)

metrino
28-06-2015, 20:36
Detto che probabilmente il posto migliore dove chiedere dei carica batteria è questo
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1288461
l'importante è che abbia canali separati di carica (non a due o 4 per volta, ma anche uno o tre ) e una corrente sufficiente, diciamo 500 mA ma l'ideale è 1000 per canale. Sembra poco ma alla fine si trovano quasi solo dispositivi costosi.
su amazon ne trovi alcuni. Bc700 IQ328 ecc

Edit: riguardo il dispositivo probabilmente andranno bene, soprattutto se stiamo parlando di un componente elettronico

Rainy nights
28-06-2015, 21:18
Detto che probabilmente il posto migliore dove chiedere dei carica batteria è questo
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1288461
l'importante è che abbia canali separati di carica (non a due o 4 per volta, ma anche uno o tre ) e una corrente sufficiente, diciamo 500 mA ma l'ideale è 1000 per canale. Sembra poco ma alla fine si trovano quasi solo dispositivi costosi.
su amazon ne trovi alcuni. Bc700 IQ328 ecc

Edit: riguardo il dispositivo probabilmente andranno bene, soprattutto se stiamo parlando di un componente elettronico

:flower: grazie, cercherò quel che hai nominato e farò sapere!

PS: la miseria quanto costano :|

susetto
28-06-2015, 21:54
IMHO, valuterei il kit composto da Panasonic BQ-CC16 + 4 eneloop AA BK-3MCCE (ultima versione)
da Arjan (solito sito olandese) si può acquistare a circa 26 € + S.S.
il caricatore è semplice da usare, non bisogna impostare nulla e riconosce se le batterie inserite sono AA oppure AAA
il mio consiglio è quello di caricare 2 batterie alla volta usando gli slot esterni, lasciando i 2 centrali vuoti

Come per ogni altro caricabatterie, quando hanno finito il ciclo di carica bisogna rimuoverle
le batterie si danneggiano se rimangono nel caricabatterie acceso per giorni/settimane

Con queste semplici precauzioni, le mie eneloop datate 2006/2007, godono ancora di ottima salute ;)

hc900
28-06-2015, 21:58
:flower: grazie, cercherò quel che hai nominato e farò sapere!

PS: la miseria quanto costano :|Prendi il migliore della Ikea:
http://lygte-info.dk/review/Review%20Charger%20Ikea%20Ladda%20YH-990BF%20UK.html

Poi 4 o 8 batterie ricaricabili di marca Amazon.

Meno di così ... regalano!
Comunque vanno più che bene.

Rainy nights
28-06-2015, 22:23
Prendi il migliore della Ikea:
http://lygte-info.dk/review/Review%20Charger%20Ikea%20Ladda%20YH-990BF%20UK.html

Poi 4 o 8 batterie ricaricabili di marca Amazon.

Meno di così ... regalano!
Comunque vanno più che bene.

Grazie mille, tanto pianificavo di andarci a breve... :)

Grandi tutti che mi avete risolto il problema in un lampo!!

theboy
29-06-2015, 10:15
Grazie.
Quindi, siccome le tolgo dal mouse completamente scariche, passo subito a ricaricarle fino al 20% e poi le conservo così? E basta il 20% o sarebbe ottimale ricaricarle di più, chessò, fino al 50%?
ma visto che dici che le cambi ogni 2 mesi caricale pure completamente, anche se fossero 4-5 mesi non mi preoccuperei troppo, a meno che non le lasci un annetto ferme
quando non sai per quanto tempo non le userai lasciale un livello di carica tale che l'autoscarica delle batterie non permetta mai di scaricarsi a morte andando troppo sotto voltaggio, chessò 50% se non le usi per un anno, visto che le amazonbasics sono delle nimh ibride a bassa autoscarica

vale46pc
30-06-2015, 09:54
Cavoli davvero ottime ste amazon basic bianche AA….

Caricate a gennaio, TUTTI i giorni per 2 volte e pochi istanti consumo di alcuni ampere .

Bene oggi dopo 6 mesi 1,36 volt e in “charge” ricaricato dentro SOLO 148 mA…

Che dite non male vero ?

theboy
30-06-2015, 18:16
miracoli delle ibride, il resto non ha motivo di esistere, se non l'acquisto nell'ignoranza, le ibride costano poco tralaltro...

Ed_Bunker
30-06-2015, 18:42
A me dispiace pure di aver preso 3 blister di pana a 9 euro... ed averne un blister intonso nel suo vestitino di plastica.
:stordita:

gerko
01-07-2015, 22:54
Porto un'altra mia esperienza.

Dentro ad un radiocomando di un elicottero avevo 6 batterie da 2100 mah. 4 Varte ReadyToUse e 2 Tronic LSD. Tutte AA.

Questa sera credo da un'anno dalla ricarica e senza usarle, ma se vogliamo possiamo stare larghi e dire 2 anni. Vado a prenderle in mano, e l'elicottero sbanda. Risultato:
-4 Varta a circa 1.24v ciascuna (quindi cariche)
-2 Tronic entrambe che hanno invertito addirittura la polarità!

Come ho già detto altre volte le Tronic sono le più scarse delle lsd e per quello vanno prese, ogni tanto ne trovo una o due andate a gambe all'aria, di serie diversa e di formato diverso.

Saluti.

metrino
02-07-2015, 07:42
Sicuro che le tronic fossero LSD? Ne sono usciti appena due modelli uno rosso e uno grigio, e sono andati subito a ruba

gerko
02-07-2015, 10:02
Sicuro che le tronic fossero LSD? Ne sono usciti appena due modelli uno rosso e uno grigio, e sono andati subito a ruba

Si certo, sono le prime lsd se non sbaglio, quelle tutte rosse, ma a casa ho anche le versioni successive nere con scritta arancio.

Credo che si stanno riprendendo comunque, gli ho dato una carica con un vecchio caricatore per nicd per un minuto circa, per portarle giusto a 1 volt circa, poi da ieri sera sono nel bc700 a ciclare, la prima carica e poi scarica ha dato 20 ma, ora però è già oltre i 500 scaricati.

hc900
02-07-2015, 10:18
Si certo, sono le prime lsd se non sbaglio, quelle tutte rosse, ma a casa ho anche le versioni successive nere con scritta arancio.

Credo che si stanno riprendendo comunque, gli ho dato una carica con un vecchio caricatore per nicd per un minuto circa, per portarle giusto a 1 volt circa, poi da ieri sera sono nel bc700 a ciclare, la prima carica e poi scarica ha dato 20 ma, ora però è già oltre i 500 scaricati.Evita le Tronic se puoi, piuttosto prendi le Amazon o le Eneloop.

Quelle che stai testando con il BC-700 ti daranno problemi per sempre, autoscarica e bassa autonomia oltre alla resistenza interna elevata.
Puoi capire che disfarsene significa disfarsi di un problema irrisolvibile.

metrino
02-07-2015, 10:22
Confermo per esperienza diretta: ormai sono andate, le puoi usare per i telecomandi

hc900
02-07-2015, 10:33
le puoi usare per i telecomandi
Di solito le devo sostituire entro un mese per via del problema di autoscarica, preferisco lasciar perdere, per non perdere tempo a caricarle mensilmente.

Pancho Villa
21-07-2015, 16:30
sapete come riallineare coppie di batterie? :stordita:

cioè tipo avrei bisogno di farle scaricare singolarmente e poi ricaricarle insieme a coppie con un classico caricabatterie... perché ho paura di averle mischiate e comunque rendono molto poco

metrino
21-07-2015, 18:33
Qualsiasi operazione tu cerchi di fare, sarebbe cmq un palliativo.
io con il vecchio CB, finita la carica le "mischiavo" e ricominciavo a caricarle, ma così metti sotto stress le batterie già cariche.

l'unica è avere un CB a canali separati.

gwwmas
25-07-2015, 19:38
Ragazzi, scusate.
Ho usato il bottone cerca.....mi son letto centinaia di messaggi ma non riesco trovare risposta al mio quesito.

Che regola bisogna usare per ricaricare le batterie ?
Io ho un techno line BC 700.
Posso selezionare 3 diversi tipi di ricarica ( 200 - 500 - 700 mAh ) ma purtroppo non so che regola utilizzare.
Immagino che in base alla capacità della batteria va selezionato un tipo di ricarica, sbaglio ?

Con il "vecchio" caricabatterie Sanyo mettevo su le batterie e basta, non mi preoccupavo di altro.

Attualmente ho delle Eneloop 2 generazione AA da 1900 mAh e delle Eneloop AAA sempre 2 generazione da 750 mAh e mi sone appena arrivate delle Amazon basic AAA ( eneloop 1 generazione ) da 750 mAh.

Grazie a chi vorrà spiegarmi la faccenda.

Ciauz®;)

vale46pc
25-07-2015, 20:05
ma non ha un manuale di istruzioni ? non conosco il bc700 con il maha si mette la meta' della capacita' quando si ricarica.




scusate OT ..... ma di che si tratta di una batteria ricaricabile al Li-FePo4 ?

dicono siano costose e valide vero ? chi ne sa di piu ?

gwwmas
25-07-2015, 20:30
Si ce l'ha un manuale ma non indica che tipo di ricarica usare, o almeno io non l'ho visto.

luigimitico
25-07-2015, 20:31
@gwwmas
le pile le ricarichi con una corrente pari a C/2 dove C sta per capacita' della pila.
Per le tue eneloop C=1900mah qundi le dovresti ricaricare a 900mA

Con il bc700 fai le ricariche a 700ma dato che arriva fino a li.

hc900
25-07-2015, 20:36
Ragazzi, scusate.
Ho usato il bottone cerca.....mi son letto centinaia di messaggi ma non riesco trovare risposta al mio quesito.

Che regola bisogna usare per ricaricare le batterie ?
Io ho un techno line BC 700.
Posso selezionare 3 diversi tipi di ricarica ( 200 - 500 - 700 mAh ) ma purtroppo non so che regola utilizzare.
Immagino che in base alla capacità della batteria va selezionato un tipo di ricarica, sbaglio ?

Con il "vecchio" caricabatterie Sanyo mettevo su le batterie e basta, non mi preoccupavo di altro.

Attualmente ho delle Eneloop 2 generazione AA da 1900 mAh e delle Eneloop AAA sempre 2 generazione da 750 mAh e mi sone appena arrivate delle Amazon basic AAA ( eneloop 1 generazione ) da 750 mAh.

Grazie a chi vorrà spiegarmi la faccenda.

Ciauz®;)
Screma tutte le batterie usando il Refresh:

200 o 500mA per le ministilo

500 o 700ma per le stilo

Con calma dopo qualche giorno troverai sul display dei valori in mAh abbastanza attendibili: quando compare la scritta Full li visualizzi premendo il tasto Display.

Dopo questa scrematura iniziale puoi usare la funzione Charge con le stesse correnti e caricare le batterie in poche ore.

Mentre per il caricatore Sanyo verifica il modello esatto che hai, potresti anche avere un modello a canali separati insospettabilmente molto buono.

hc900
25-07-2015, 20:48
ma non ha un manuale di istruzioni ? non conosco il bc700 con il maha si mette la meta' della capacita' quando si ricarica.




scusate OT ..... ma di che si tratta di una batteria ricaricabile al Li-FePo4 ?

dicono siano costose e valide vero ? chi ne sa di piu ?
Litio ricaricabile a 3,6 Volt:
http://lygte-info.dk/review/batteries2012/UltraFire%20ICR123A%203.0V%20800mAh%20(Green)%20UK.html

Serve un caricatore per il tipo litio adeguato, non i classici per il litio a 4,2 Volt.
Di più non so che dire: non uso queste batterie.

Ed_Bunker
26-07-2015, 00:26
Sapreste darmi qualche info sul carica batterie della Tronic attualmente in vendita alla Lidl ?

Sent from my green Lumia 532

gwwmas
26-07-2015, 07:40
Screma tutte le batterie usando il Refresh:

200 o 500mA per le ministilo

500 o 700ma per le stilo

Con calma dopo qualche giorno troverai sul display dei valori in mAh abbastanza attendibili: quando compare la scritta Full li visualizzi premendo il tasto Display.

Dopo questa scrematura iniziale puoi usare la funzione Charge con le stesse correnti e caricare le batterie in poche ore.

Mentre per il caricatore Sanyo verifica il modello esatto che hai, potresti anche avere un modello a canali separati insospettabilmente molto buono.

Il Sanyo che ho è un NC-MQR06W.

Purtroppo il BC 700 che mi è appena arrivato ha lo schermo che non si legge ( mi toccherà mandarlo indietro ).

Secondo voi è un buon acquisto o mi conviene scegliere un' altro modello ?
Non ho grandi pretese, l' importante che sia di buona qualità e che mi mantenga le batterie efficienti.

Grazie
Ciauz®;)

hc900
26-07-2015, 10:34
Per il Sanyo puoi ritenerti "fortunato" lo uso anch'io :
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40741841&postcount=1739

Nel confronto fatto con estrema pazienza, ho avuto conferma del buon lavoro di ricarica anche se a correnti relativamente modeste, in circa 4 ore ricarichi le batterie da 2000mAh.

Per il BC 700 guasto o te lo fai cambiare o vai su un prodotto diverso tipo il Maha C9000 o un Opus BT-C700 (o sui cloni con stessa sigla ma nome differente).

vale46pc
26-07-2015, 12:37
visto anche io il TRONIC, ma caro 20 euro....bello esticamente e ricarica le anche litio.

solo che se e' come i vecchi, lascia perdere ROVINA solo le batterie e quindi se lo fa per le ni-mh non vorrei anche per le litio , boh ?

gwwmas
26-07-2015, 16:04
Per il Sanyo puoi ritenerti "fortunato" lo uso anch'io :
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40741841&postcount=1739

Nel confronto fatto con estrema pazienza, ho avuto conferma del buon lavoro di ricarica anche se a correnti relativamente modeste, in circa 4 ore ricarichi le batterie da 2000mAh.

Per il BC 700 guasto o te lo fai cambiare o vai su un prodotto diverso tipo il Maha C9000 o un Opus BT-C700 (o sui cloni con stessa sigla ma nome differente).

Ti ringrazio per la risposta esauriente.
Mi farò cambiare il BC 700 ed ancora più importante grazie per l' info che mi hai dato sul mio "vecchio" sanyo.
E grazie ai tuoi test ora sò che la ricarica migliore viene fatta a circa 1/4 della capacità della batteria.

Ciauz®;)

gwwmas
26-07-2015, 16:38
Per il Sanyo puoi ritenerti "fortunato" lo uso anch'io.....

Perdonami se abuso di te ;)

Leggevo sul thread dei caricatori che tu hai sia il Sanyo, il BC 700 ed il C9000 ed in sostanza usi solo o molto spesso il Sanyo per ricaricare le batterie.

Il mio BC 700 forse non mi verrà cambiato perchè attualmente non disponibile e quindi mi rimborseranno.
A questo punto mi consigli di aspettare che ritorni disponibile oppure di tenermi il mio Sanyo......
Quali vantaggi avrei a riprendermi il BC 700 o altri modelli in futuro disponibile ?
Mi sembra di capire che per solo ricaricare il Sanyo avanza ma forse per tentare di risvegliare delle vecchie batterie esauste un caricatore più evoluto mi serva.

Grazie per la cortese pazienza.

EDIT
Confermo che il caricatore mi verrà rimborsato perchè non più disponibile.
A questo punto il nuovo ordine lo farò a fine agosto.
Quindi, sempre se comprerò il caricatore nuovo ( magari più per sfizio che per altro ), per ricaricare e testare solo batterie di qualità ( eneloop o rimarchiate ) sia AA che sopratutto AAA su che caricatore mi devo orientare ?

Ciauz®;)

SaggioFedeMantova
26-07-2015, 17:04
Secondo me con un C-9000 sei a posto, problemi non ne avrai.

Ed_Bunker
27-07-2015, 00:30
Da usare in abbinamento a delle Panasonic Infinium (HHR-3MRE) il BC700 resta la miglior soluzione entry level?

Sent from my green Lumia 532

gio007
05-08-2015, 00:27
Un saluto a tutti,
Devo acquistare 4 blister da 4 batterie lsd.Essendomi trovato benissimo con le eneloop acquistate dall'"olandese" pensavo di riprenderne altre.Guardando nel sito però ho notato le Fujitsu HR-3UTC che nella descrizione riportano quanto segue(tradotto in italiano):"Queste batterie sono prodotte da FDK, producono anche le cellule Eneloop. Queste cellule in queste batterie sono le stesse come nel eneloop BK-3MCCE (2100X volte ricaricabili), l'unica differenza è l'etichetta.
Realizzato in Giappone"
Deduco quindi siano eneloop rimarchiate.Costando 1,50 euro in meno delle eneloop BK-3MCCE ogni blister da 4 ,risparmierei 6 euro(dovendone acquistare 4).
Avete esperienze o consigli da darmi al riguardo?
Grazie.

gio007
14-08-2015, 09:31
Un saluto a tutti,
Devo acquistare 4 blister da 4 batterie lsd.Essendomi trovato benissimo con le eneloop acquistate dall'"olandese" pensavo di riprenderne altre.Guardando nel sito però ho notato le Fujitsu HR-3UTC che nella descrizione riportano quanto segue(tradotto in italiano):"Queste batterie sono prodotte da FDK, producono anche le cellule Eneloop. Queste cellule in queste batterie sono le stesse come nel eneloop BK-3MCCE (2100X volte ricaricabili), l'unica differenza è l'etichetta.
Realizzato in Giappone"
Deduco quindi siano eneloop rimarchiate.Costando 1,50 euro in meno delle eneloop BK-3MCCE ogni blister da 4 ,risparmierei 6 euro(dovendone acquistare 4).
Avete esperienze o consigli da darmi al riguardo?
Grazie.

Mi autoquoto per segnalarvi che ho acquistato le Batterie Fujitsu AA Ni-Mh da 2000 mAh.Sono ottime...al pari delle Eneloop.

gwwmas
14-08-2015, 10:34
Mi autoquoto per segnalarvi che ho acquistato le Batterie Fujitsu AA Ni-Mh da 2000 mAh.Sono ottime...al pari delle Eneloop.

Bene a sapersi.
Quanto hai pagato un blister da 4 batterie ?

gio007
14-08-2015, 10:50
Bene a sapersi.
Quanto hai pagato un blister da 4 batterie ?

Vai sul sito dell'olandese Arjan.....è noto in questo forum.Purtroppo è vietato inserire link diretti a siti di vendita.
Oppure prova a cercare con google n...kon (togliendo i puntini);)

gwwmas
17-08-2015, 11:33
7,75 euro.
Se sono pari alle amazon basic ( "vecchie" eneloop ) il prezzo non è male, veramente.

gio007
17-08-2015, 12:46
7,75 è il costo per l'acquisto di 2 blister,se ne acquisti solo 1 il costo è 7,95.
Io ho acquistato 4 blister pagandoli 7,45 l'uno.Ovviamente devi aggiungerci le spese di spedizione(4 euro in busta-max 500gr. o 7,95 in pacco).
Queste Fujitsu new sono pari alle Eneloop BK-3MCCE di ultima generazione.

bongo74
21-08-2015, 07:35
ho una vecchia Nikon Coolpix L14 7.1 MP che con ogni batteria ricaricabile ni-mh da 1,2V non si accende (ne ho provate una decina di tipi diversi) invece con le classiche 1,5V usa e getta funziona alla grande.
Le ricaricabili su altre macchine vanno bene

1) Come si spiega? Come fare?
2) Forare la macchina e collegarci una batteria grossa esterna?

luigimitico
21-08-2015, 09:59
Alcune macchine fotografiche sono un po' schizzinose con le pile ricaricabili, tendono infatti a considerarle scariche dato che la loro tensione nominale parte da 1,2v mentre le pile alcaline partono da 1,5v
Purtroppo non conosco una soluzione al tuo problema. Posso consigliarti pero' le pile energizer lithium che hanno una tensione elevata circa 1,8v e energia altrettanto elevata. Inoltre pesano meno delle classiche usa e getta. Di contro hanno un elevato prezzo.
maggiori informazioni e grafici di scarica li trovi qui
http://budgetlightforum.com/node/23846

il24
16-10-2015, 22:55
Ciao a tutti volendo spendere il minimo e per un uso casalingo(quindi telecomandi,orologi bilance e altro) e volendo avere tempi di ricarica decenti senza rischiare di rovinare le pile cosa mi consigliereste come carica batterie?

theboy
16-10-2015, 23:12
Ciao a tutti volendo spendere il minimo e per un uso casalingo(quindi telecomandi,orologi bilance e altro) e volendo avere tempi di ricarica decenti senza rischiare di rovinare le pile cosa mi consigliereste come carica batterie?

per spendere il minimo possibile prenditi le alcaline più a buon mercato che trovi, sono già pronte all'uso

questo perchè le ricaricabili nei telecomandi, orologi e bilance, tutto ciò che usa poca energia, non hanno senso le ricaricabili, le rovini scaricandole a morte
davvero

per altri usi, 33,90 euro caricabatterie e batterie incliuse, spedizione inclusa, sono troppi? su nkon Panasonic Eneloop BQ-CC16 Smart&Quick charger + 4 AA Eneloop


Charging time:
2 hours (2 AA batteries), 4 hours (4 AA batteries)
1,5 hours (2 AAA batteries), 3 hours (4 AAA batteriies)

theboy
17-10-2015, 18:39
cmq qui trovi il topic dei caricabatterie
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1288461

luigimitico
03-11-2015, 21:29
Volevo informarvi che da giovedì 5 tornano le tronic alla lidl. Hanno aumentato il prezzo a 4€

vw1961
05-11-2015, 07:51
ottimo forum, complimneti a voi tutti.


doamnda per voi che ne capite:


esiste un buon carica batterie per le pile al litio (simile al mitico MAHA C-9000 per capirci ) sia per le 3,6 che le 7,2 V

e possibilemnte a prezzi umani,magari roba da modellismo , dove per forza di motivi devo trattare molto bene e con precauzione la ricarica delle pile.

hc900
05-11-2015, 08:49
Ricordo bene una comunicazione del moderatore: questo non è un forum di batterie, di fatto siamo dentro la sezione della fotografia e vediamo di rimanere nei binari.

Prova a vedere i prodotti testati da questo amico molto ingegnoso:
http://www.lygte-info.dk/info/indexBatteriesAndChargers%20UK.html

Per le batterie da 7,2 Volt devi andare su prodotti più specifici che conosco di nome, ma di fatto non li ho mai visti all'opera, anche se mi pare che qui sul forum qualcuno li aveva utilizzati: vediamo se ti rispondono.

vw1961
05-11-2015, 13:24
ok grazie e mi scuso.

vediamo se qualcuno ne sa di piu su un caricatore serio per le litio ?

hc900
05-11-2015, 13:39
Nulla di che da scusarti, la precisazione era stata fatta quando si era sconfinati troppo oltre.

Come caricatori vedi sul link che avevo messo: Opus BT-C3100 con il firmware più recente, siamo sui 45 Euro scarsi.
http://lygte-info.dk/review/Review%20Charger%20Opus%20BT-C3100%20V2.1%20UK.html

Oppure a breve il SKYRC MC3000, ora a 80 Euro in promozione.
SKYRC MC3000 Smart Bluetooth Charger with App Control

TeoEmulation
05-11-2015, 18:49
Volevo informarvi che da giovedì 5 tornano le tronic alla lidl. Hanno aumentato il prezzo a 4€

Volevo scriverlo io! Da 1 anno che le cercavo e non le avevo più trovate, oggi la sorpresa anche quella del prezzo maggiorato. Ho fatto una discreta scorta, anche per amici e parenti.

vw1961
06-11-2015, 07:43
ottimo, nessuno qui che usa IMAX 6 ?

luigimitico
06-11-2015, 17:02
@vw1961
Il thread giusto sui caricabatterie è questo
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1288461

qui si parla di batteria/pile e non di cb

vw1961
06-11-2015, 19:35
scusate e grazie

luigimitico
07-11-2015, 18:34
Ciao, secondo voi quali batterie sia ricaricabili che non ricaricabili utilizzare in 2 torce a led che assorbono rispettivamente 0,6A e 1,0A?
Usa pile ricaricabili LSD di qualsiasi marca


Le batterie alkaline, sono adatte a queste torce oppure meglio utilizzare le batterie al litio?

se intendi che la stessa torcia è alimentata da 3 pile alkaline o da una pila al litio, io ti suggerisco la pila al litio dato che ha maggiore autonomia e fornisce anche piu' corrente.


Le batterie al litio si possono utilizzare anche in orologi, termostati e teelcomandi, oppure sono sprecate in quanto in questi dispositivi a basso consumo durano come le alkaline?


ogni apparecchio viene progettato per essere alimentato con una pila (o insieme di pile) di un determinato tipo
Al momento ci sono pochissime batterie al litio compatibili con apparecchiature elettriche standar (cordless, telecomandi ecc) dato che la maggior parte delle pile al litio hanno una tensione molto differente (3.7v) dalle pile classiche alkaline e ricaricabili (1.5v e 1.2v)

hc900
07-11-2015, 19:25
se intendi che la stessa torcia è alimentata da 3 pile alkaline o da una pila al litio, io ti suggerisco la pila al litio dato che ha maggiore autonomia e fornisce anche piu' corrente.
Ma se intende dire quelle torce con dentro 3 batterie ministilo, che possono ospitare una batteria al litio tipo 18650 o anche le più grosse tipo 26650, la cosa è da fare di corsa, le ministilo si scaricano troppo in fretta e costano.

Quelle al litio anche le più economiche da 2000mAh permettono di illuminare con la torcia per 2 ore di fila, pure con la massima potenza luminosa!

Le alcaline da 800mAh non arrivano neanche ad un'ora di autonomia e poi si buttano via.

Quelle batterie al litio sono quasi del tutto esenti da autoscarica.
L'unica che gli serve è un caricatore decente che termini la ricarica a 4,2 Volt.

vw1961
08-11-2015, 09:40
scusate ancora visto che parlate di litio, una da 2000 mA cosa meglio caricarla a 1A che mi pare tanto o meglio 500 mA per 4 ore, non meglio ? :confused: :confused: :confused:

luigimitico
08-11-2015, 14:48
ciao secondo me bisogna vedere le specifiche della pila, prova a cercarle su internet. Oppure fai un tentativo a 500ma se vedi che a circa metà della ricarica non è riscalda, puoi provare a 1000ma e verificare se riscalda o meno

hc900
08-11-2015, 16:04
scusate ancora visto che parlate di litio, una da 2000 mA cosa meglio caricarla a 1A che mi pare tanto o meglio 500 mA per 4 ore, non meglio ? :confused: :confused: :confused:
Guardati il grafico del link di pochi giorni fa:
http://lygte-info.dk/review/Review%20Charger%20Opus%20BT-C3100%20V2.1%20UK.html

La ricarica ideale del litio è mista: CC all'inizio e CV alla fine, poi nel primo grafico vedi cosa si fa in pratica.

La corrente di ricarica si può scegliere in base alla fretta che uno ha.

http://lygte-info.dk/pic/Opus/BT-C3100%20V2.1/Opus%20BT-C3100%20Charge%201A%20(PA18650-31)%20%231.png

luigimitico
08-11-2015, 22:24
Sapete se esistono batterie di un formato simile da 4,5 e 6v ?

Ciao le pile che devi cercare sono litio 18650 da 3,7v. Evita quelle economiche dato che possono avere problemi vari, scegli invece marchi affidabili come panasonic o samsung.
Ricorda che se usi pile al litio non devono essere scaricate completamente ma devono essere ricaricate quando la tensione arriva a 2,7v pena danneggiamento della pila e possibile impossibilità a ricaricarla nuovamente.

hc900
09-11-2015, 06:24
I formati sono 2:

Litio 18650 diametro 18mm lunghezza 65mm
Litio 26650 diametro 26mm lunghezza 65mm

Vedi cosa entra nella tua torcia.

Esisterebbe in teoria anche un tipo 22650 ma non lo ho mai visto in commercio.

vw1961
09-11-2015, 19:27
grazie mille hc900, non ho fretta, quindi potrei questa 2.000 mA caricarla a 500 mA per 4 ore , che dici ?

ma vero che se la carico a o,1 V meno si hanno piu cicli di ricarica ?


PS nessuno qui che usa IMAX B6 ?

hc900
09-11-2015, 20:47
grazie mille hc900, non ho fretta, quindi potrei questa 2.000 mA caricarla a 500 mA per 4 ore , che dici ? NO!:D

ma vero che se la carico a o,1 V meno si hanno piu cicli di ricarica ?


PS nessuno qui che usa IMAX B6 ?La ricarica del litio è conveniente farla come dal grafico, riducendo la corrente sul finire della ricarica, così fanno tutti i dispositivi in commercio per garantire lunga vita alle batterie.

Superando la tensione di 4,2 volt si accorcia la vita delle batterie, caricando di meno non ci sono vantaggi, o almeno io non ne sono a conoscenza.

hc900
09-11-2015, 21:01
Due ultimi chiarimenti; nelle torce, anche le alkaline per dispositivi ad alto consumo tipo Panasonic Evolta, Duracell Ultra e Energizer HighTech sono inadatte? Se ne fai un uso frequente conviene sempre comperare una batteria ricaricabile e relativo caricabatterie.

Se usi poco, merita semplificarsi la vita andando sulle batterie non ricaricabili.

Le batterie ministilo al litio si possono utilizzare anche in orologi, termostati e telecomandi, oppure sono sprecate in quanto in questi dispositivi a basso consumo durano come le alkaline?
Le batterie al litio AA e AAA non ricaricabili hanno 1,8 Volt, hanno una maggior durata di quelle alcaline, non perdono liquido acido come le alcaline, quindi ottime per i telecomandi e gli orologi. (per ora le producono solo in Giappone)

1,8 Volt significa che certi telecomandi ed orologi dotati di display LCD possono diventare "più scuri" come visualizzazione, tienine debito conto prima di procedere agli acquisti.

P.S. la Energizer ha introdotto la "novità" delle batterie alcaline che non perdono liquidi per almeno 10 anni, esattamente come le Duracell di 30 anni fa ... mentre per le Duracell attuali l'incontinenza dei liquidi acidi è un fatto frequente.:confused:

hc900
10-11-2015, 05:40
Per le batterie ricaricabili, Eneloop, Amazon, Duracell o Energizer o qualsiasi altra marca che garantisca bassa autoscarica e bassa resistenza interna vanno bene.

Per le non ricaricabili, il litio se non crea problemi di tensione eccessiva, è quanto di meglio e più costoso in commercio. Ma merita davvero spendere tanto di più?

Per le alcaline mi auguro che tutti ritornino a fare batterie senza i problemi di rilascio dei liquidi. Altrimenti meglio prendere le Energizer con le caratteristiche di tenuta garantita, sono mesi che se ne parlava in America, e adesso che si trovano anche da noi.

vw1961
10-11-2015, 08:07
grazie hc900 ma come mai dici di no, non dovrebbe essere meglio caricarla a bassa corrente, si scalda meno e non dura di piu, dici di no? :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:


io userei iamx b6 che vedo qui non usa nessuno (molto usato pare nell'ambito RC ! ) e dove posso impstare la corrente di ricarica, ma quindi a quanto dici devo impsotare per appunto ste pile da 7,2v da 2000 mA secondo te ?

grazie ;) ;) ;)

hc900
10-11-2015, 09:19
grazie hc900 ma come mai dici di no, non dovrebbe essere meglio caricarla a bassa corrente, si scalda meno e non dura di piu, dici di no? Pare, dico pare perché non sono un vero esperto ... pare che andare oltre i 4,2 Volt sia dannoso, meglio fare tutto il ciclo finale di ricarica ad una corrente via via ridotta ben sotto i 500mA fino ad arrivare ai fatidici 4,2 Volt.

Così fanno anche per le batterie delle fotocamere che anche loro vanno caricate ad 8,4 Volt con il sistema CC/CV ritenuto più sicuro.

Saluti

Bruno

hc900
11-11-2015, 22:05
Ciao, sapete qual'è la differenza fra batterie alcaline standard e Industrial?
Uno del forum le consigliava vivamente, dovrebbero essere in confezioni diverse e per impieghi più seri.

Da non confondere con quelle fornite ad uso OEM per la Logitech, quelle sono le peggiori come tenuta dei liquidi (se le guardi hanno le scritte in caratteri europei ed asiatici).

Oggi ho messo in uso delle Energizer Ultra+ +PowerSeal Technology, dicono che per 10 anni non perdono liquidi.
Ci crediamo?

hc900
11-11-2015, 22:26
A parte quelle al litio, tutte le migliori marche mi hanno dato problemi di liquidi fuoriusciti, questo in tempi recenti, negli ultimi 5 anni circa.

Le OEM per Logitech sono marcate Duracell.

Le Duracell industrial non le uso, ho solo riportato una segnalazione di un utente del forum.

hc900
12-11-2015, 06:23
No, nessun nome specifico sulla batteria "for OEM".

hc900
12-11-2015, 11:02
Finora ho notato cose molto circoscritte, lievi perdite con corrosione del polo positivo della batteria (Tronic).

Ho visto batterie Ni-Cd molto vecchie perdere liquidi, tipo nelle aspirapolveri e nei trapani.
Sempre pochi liquidi rispetto le batterie alcaline, che sporcano abbastanza in profondità gli apparecchi.

Paky
12-11-2015, 11:31
a proposito di Tronic

le tanto acclamate rosse stanno morendo una dopo l'altra :cry:

hanno qualche anno sulle spalle , ma pochi cicli di ricarica
credo meno di un centinaio

hc900
12-11-2015, 12:47
le tanto acclamate rosse stanno morendo una dopo l'altra :cry: Prova le bionde!! :D

Con le nere/grigie ci hanno fregato, ora ci provo con le nere con la riga rossa.
Dopo averle testate con il BT-C700 2 batterie formato torcia (D) le ho tenute, e 2 le ho rese perché scadenti.

In realtà anche se mi faranno 100 cicli di carica ci guadagno, perché le uso nelle torce "abbandonate" nel bagagliaio delle automobili, almeno queste non perdono liquidi per gli sbalzi di temperatura come capitato con tante alcaline.

vw1961
13-11-2015, 19:59
vediamo e ho capito bene le litio NON ricaricabili solo 1,8 volt, possibile ?


domanda stupida, ma a parte gli oltre 3 volt (!!!) , esistono pile (e come si
chiamano che numeri hanno ? ) con le stesse dimensioni delle classiche
AA e AAA , mi sa di no vero ?

hc900
13-11-2015, 20:40
vediamo e ho capito bene le litio NON ricaricabili solo 1,8 volt, possibile ?Sono le uniche batterie non ricaricabili made in Japan, ed è vero hanno 1,8 Volt.

domanda stupida, ma a parte gli oltre 3 volt (!!!) , esistono pile (e come si
chiamano che numeri hanno ? ) con le stesse dimensioni delle classiche
AA e AAA , mi sa di no vero ?
formato AA=14500 al litio, tensione massima 4,2 Volt

formato AAA=10440 al litio, tensione massima 4,2 Volt

hc900
17-11-2015, 11:25
Cerca le informazioni specialistiche su un sito di vendita on line e vai nei filtri configuratori mettendoci le tue esigenze.
;)

hc900
18-11-2015, 18:04
Mettere link a negozi è contro le regole del forum.


O.T.
Il linea di massima ci sono almeno 3 aziende multinazionali dislocate in Lombardia che vendono online e telefonicamente "electronic" e "components" su tutto il globo terrestre, le spedizioni più specifiche partono da UK, USA e Svizzera con tempi di consegna molto rapidi, le cose più comuni le tengono anche in Lombardia.

Poi ci sono un paio di aziende milanesi che sono specializzate anche nella fornitura di pacchi di batterie al litio (non ricaricabili) volendo pure assemblate su specifiche del cliente, vendono componentistica in generale anche al dettaglio e al banco.

Prova con i motori di ricerca, almeno per capire cosa esiste e farti un'idea dei costi.
Fine O.T.

vw1961
23-11-2015, 08:33
quindi 1,8 volt ma non ricaricabili, avevo capito bene.




“ Esistono le batterie agli ioni di litio in dimensioni standard come AA, AAA, C o D?

Sì, sono finalmente disponibili. Una società denominata Kentli ha rilasciato AA e AAA batterie ai polimeri di litio che in uscita di 1,5 volt.


Le batterie al litio normalmente operano 3.7V per cella - ma Kentli messo circuiti all'interno delle cellule per ridurre la tensione di 1,5 volt. L'azienda sostiene che le batterie hanno una capacità di 2800aH che corrisponde Eneloop Pro (le batterie NiMH con la più alta capacità).
Inoltre, le batterie Kentli sono più leggeri di Eneloop Pro. Tuttavia, sono più costosi. A quattro pacco di Eneloop Pro costa circa $ 17, mentre una confezione da 4 di Kentli cellule costa circa $ 40. “


Che dite di questa BOMBA di notizia ?:eek:

Ok piu costose quasi 10 euro a pila, ottimo AA da ben 2800 mA ma cavoli usano un riduttore per portarle a 1,5 volt…la cosa non mi quadra, che dite ?

hc900
23-11-2015, 09:25
Ok piu costose quasi 10 euro a pila, ottimo AA da ben 2800 mA ma cavoli usano un riduttore per portarle a 1,5 volt…la cosa non mi quadra, che dite ?
Lascia perdere che è meglio ... leggi i forum specifici di batterie e vedrai perché il gioco non vale la candela: è un giocattolo, come un esercizio tecnologico fine a sé stesso.

Paky
23-11-2015, 09:39
Che palle anche , altre 2 Tronic sono andate :rolleyes:
comperate 1 annetto e mezzo fa

quelle nere con la scritta verde

http://img21.olx.ro/images_mercadorro/20222959_2_644x461_baterii-reincarcabile-acumulatori-tronic-energy-eco-12v-2300mah-fotografii.jpg

l'avrò caricate 5 volte , stanno in un tastiera wireless

Si erano scaricate , le ho lasciate così 1 settimana
le vado a caricare e risultano ad inizio carica a 0.2V (già un disastro)
poi rapidamente arrivano a 1.47V e il caricabatteria stoppa la carica con soli 200mAh

basta , da oggi solo Amazon Basics/Eneloop

hc900
23-11-2015, 10:26
Mi dispiace per l'accaduto, se puoi ti rivali dei 2 anni di garanzia.

Io le Tronic le provo per bene e se non vanno le restituisco entro le 2 settimane, chiedendo il rimborso.

Che caricatore stai utilizzando?

Ciao

Bruno

Paky
23-11-2015, 10:30
Ciao
il Maha

lo scontrino non credo proprio di averlo ancora

con le batterie sono arrivato alla conclusione che chi risparmia spreca

hc900
23-11-2015, 10:37
Salva sempre gli scontrini, magari in 10 fotocopie .... :D

Per le batterie formato D ovvero torcia ho sempre preso le Tronic, ed ultimamente le ho testate con il BT-C700 dotato di cavi con magneti per connessione esterna sulle batterie: varie sono ritornate in negozio per scadente qualità. Un segnale da valutare è la carica residua:
siccome sono LSD e se sono state prodotte entro un anno o 6 mesi, devono avere almeno il 50% della carica residua, altrimenti soffrono di autoscarica e sono da buttare (anche con le Eneloop e le Rady2Use è così).

Prendere batterie formato D di marca costa una follia, meglio scremare le Tronic tempo e risorse permettendo.

Bruno

vw1961
23-11-2015, 11:21
vero HC900 ...solo commenti negativi, peccato !!!


a)riguardo all'utilizzo di uno step down non vedo problemi, anzi:
ottimizzato per 1,5V ha certamente un rendimento vicino al 100%. e permette
di sfruttare la capacità della "pila" al massimo...
Considerando inoltre la bassissima corrente di auto scarica delle litio la
cosa, per certe applicazioni di nicchia, mi piace molto....




b) Che hanno bisogno del loro caricatore, la batteria non si carica dallo
stesso pin dove si preleva la +1,5V ma da un anello che fa da contatto, che
la capacità indicata a quanto pare da quello che si vede in rete è molto
ottimistica, che per ridurre la tensione usa la commutazione switching,
quindi è una potenziale problematica per utilizzatori sensibili, unico lato
positivo sono gli 1,5V costanti, ma gli apparecchi che nascono per le
batterie non hanno bisogno di questo e il peso ridotto.


c) una eneloop ha 1,2V con 2500 mAh = 3000 mWh

Questi qui con 2800 mWh per 1,5V hanno una capacita' eq. di 1866 mAh, in
realta' nella pila c'e' un elemento nativo da 750 mAh.

I cinesi pubblicano i mWh perche' "assomigliano". Massimo rispetto,
guaglio'-san.

Contengono meno, costano piu' del doppio, sono una complicazione
assurda. E' proprio la pila piu' adatta al babbeo morphatore.


addendum, qui come sono fatte :

http://tinyurl.com/q9hy8p3

la batteria dichiarata 2800 tanto per cominciare contiene un elemento da
2660 mWh, il 5% in meno.

hc900
23-11-2015, 11:32
Mi chiamo Bruno, non so come ti chiami tu, comunque vorrei avere meno dipendenza dalle batterie ricaricabili da sempre, ma ormai uso anche piombo, litio, zinco: ne ho le tasche piene!

Di batterie e di caricatori di ogni tipo.

L'idea del step down è buona in teoria ed avrà anche deli estimatori.
Per noi avere un emittente di RFI dentro delicate apparecchiature elettroniche non è il massimo.
Poi il circuito step down lavora e consuma anche quando non ne avresti bisogno.
Risultato: batteria scarica!!

Ciao

Bruno

kliffoth
24-11-2015, 22:19
Scusate, sono ignorante in materia, ma pensavo di prendere delle pile ricaricabili pricipalmente per far funzionare i classici giocattoli da bimbi, con luci e musichette varie (penso sia meglio questo che usare pile non ricaricabili).

Ho letto un poco in giro, soprattutto su questo forum, ma la prima pagina non è aggiornata da tempo, per ui mi è difficile venire a capo della cosa...
l'unica cosa che ho capito è che non devo puntare a 2400-2700 mAh.

In seguito alle mie letture pensavo di prendere un caricabatterie BC 700 e 4-8 AA (o il pacco 4 AA +4 AAA).
Riguardo alle pile pensavo a delle Eneloop BK-3MCCE 1900mAh con 2100 cicli, che mi paiono più adeguate delle lite con 3000 cicli ma soli 950 mAh (o sbaglio?).
Dite che vado bene oppure meglio restare sui classici duracell - energizer o addirittura Amazon basic?

Vedo che il caricabatterie BC 1000 viene con un kit completo che giustifica il maggior prezzo: meglio questo o il BC 700? le pile Technoline 2700mAh nel kit sono buone?


Infine leggo su wikipedia alle voce Batteria ibrida: "Le batterie ricaricabili sono soggette a danneggiarsi a causa dell'inversione di polarità quando sono completamente scariche; per ovviare a questo inconveniente sono disponibili carica batterie completamente integrati che ottimizzano la corrente di carica" cosa dovrei fare a livello di manutenzione?

Grazie anticipatamente

Reby92
24-11-2015, 22:22
Dovrei compare delle 18350 con scarica a 35A per alimentare dei big battery.
Che modelli decenti e sicuri potrei trovare?

Inviato a ritmo di musica dal cinguettante Oneplus One

luigimitico
25-11-2015, 07:44
@kliffoth
Le eneloop vanno benissimo, sono un prodotto ottimo. Anche tutte le altre LSD o ready to use vanno bene.

vw1961
25-11-2015, 08:24
e lascia perdere le 2700 ! al massimo le eneloop nere da 2400 !

hc900
25-11-2015, 10:38
@kliffoth
Le eneloop vanno benissimo, sono un prodotto ottimo. Anche tutte le altre LSD o ready to use vanno bene.
scusami Luigi, ma dopo 2 anni devo esternare:
le Varta Ready2Use 2100mAh NO anche perché scaldano in ricarica e hanno perso un buon 20% di capacità

Le Sony CycleEnergy 2100mAh colore Gold NI perché hanno perso un 15% di capacità.


Tutto meglio delle varie Tronic, ma con le Eneloop alla lunga è la miglior scelta possibile.

hc900
25-11-2015, 10:41
Dovrei compare delle 18350 con scarica a 35A per alimentare dei big battery.
Che modelli decenti e sicuri potrei trovare?

Inviato a ritmo di musica dal cinguettante Oneplus One
Sony, Panasonic e Samsung: costano di più ma fanno il loro dovere.

35 ampere sono tantini, siamo sicuri che non si parli delle batterie 18650??

Reby92
25-11-2015, 10:45
18650, hai ragione :) confusione. Lg ultimamente sta producendo 18xxx a prezzi interessanti. Come sono?

Inviato a ritmo di musica dal cinguettante Oneplus One

hc900
25-11-2015, 10:46
In seguito alle mie letture pensavo di prendere un caricabatterie BC 700 e 4-8 AA (o il pacco 4 AA +4 AAA).Lascia stare il BC-700 e vai sul più recente BT-C700 (marca Opus o Etekcity o altri nomi di fantasia) costa quasi uguale ma è più preciso e funzionale.

Vedi il test:
http://lygte-info.dk/review/Review%20Charger%20Opus%20BT-C700%20UK.html

;)

hc900
25-11-2015, 11:13
18650, hai ragione :) confusione. Lg ultimamente sta producendo 18xxx a prezzi interessanti. Come sono?

Inviato a ritmo di musica dal cinguettante Oneplus One
Vedi qui se trovi quello che ti serve, il tizio è decisamente un certosino:

http://lygte-info.dk/review/batteries2012/Common18650comparator.php

;)

Reby92
25-11-2015, 11:20
Vedi qui se trovi quello che ti serve, il tizio è decisamente un certosino:

http://lygte-info.dk/review/batteries2012/Common18650comparator.php

;)
Grazie, interessante ma interfaccia oscena :=)

Inviato a ritmo di musica dal cinguettante Oneplus One

vw1961
25-11-2015, 20:42
interessante a sto prezzo: 45 dollari batterie + caricatore

http://it.aliexpress.com/store/product/4pcs-1-5v-2800mAh-AA-rechargeable-Li-polymer-li-ion-polymer-lithium-battery-4-slots-USB/314368_1280101221.html?storeId=314368


solo che alla fine della fiera non si capisce se sono delle misere AA da 800-900 mA/h o davvero delle 1860 mA/h ?

vw1961
26-11-2015, 13:55
visti i prezzi della RS qui in Italia ?

eneloop bianche classiche 8 pezzi 25 euro

eneloppo X nere 4 pezzi 12 euro

cosa sono cari vero ?

luigimitico
26-11-2015, 15:12
guarda sulla baia o su amazonia prezzi molto migliori. RS ha tutto caro, non ho mai capito perche'.

hc900
26-11-2015, 18:52
RS ha tutto caro, non ho mai capito perche'.Perché si rivolge alle imprese esattamente come lo fanno i suoi 2 concorrenti: ti servono campioni per prove e prototipi? Arrivano prestissimo anche da oltreoceano.

Ti serve consulenza tecnica sul prodotto? Un prezzo per stock importanti?
Ti danno risposte a misura di azienda. Questo almeno su numeri che non ti permettono un rapporto tecnico e commerciale diretto con il fabbricante.
Sei un vero cliente business? Allora i prezzi sono indicativi e trattabili, con il pagamento a 60gg.

Fine O.T.

vw1961
26-11-2015, 20:54
esatto.

ma per ste novita litio ricaricabili AA 1,5 volt

solo che alla fine della fiera non si capisce se sono delle misere AA da 800-900 mA/h o davvero delle 1860 mA/h ?

cmq voi dite bidoni vero ?

hc900
26-11-2015, 21:08
cmq voi dite bidoni vero ?
Bidoni è un giudizio che non ammette utilità, magari a qualcuno torna utile quel tipo di batteria elettronica...

Piuttosto conviene stare attenti a quando "il furbo" dichiara per convenienza specifiche espresse in mWh al posto di mAh.

Se trasformiamo i mAh delle Eneloop nere in mWh c'è da prendere paura.

gio007
27-11-2015, 00:22
Che palle anche , altre 2 Tronic sono andate :rolleyes:
comperate 1 annetto e mezzo fa

quelle nere con la scritta verde

http://img21.olx.ro/images_mercadorro/20222959_2_644x461_baterii-reincarcabile-acumulatori-tronic-energy-eco-12v-2300mah-fotografii.jpg

l'avrò caricate 5 volte , stanno in un tastiera wireless

Si erano scaricate , le ho lasciate così 1 settimana
le vado a caricare e risultano ad inizio carica a 0.2V (già un disastro)
poi rapidamente arrivano a 1.47V e il caricabatteria stoppa la carica con soli 200mAh

basta , da oggi solo Amazon Basics/Eneloop

Anch'io comprai circa un anno fa queste batterie,ne acquistai sia AA che AAA.Le AA le resi subito in quanto durante la carica diventavano caldissime(troppo)e tenni i 2 blister AAA.
A distanza di un anno però qualche batteria stà "perdendo colpi".Dovrò verificare con ciclo carica/scarica/carica se sono recuperabili o se saranno destinate alla discarica.
Con le tronic nere invece mi trovo discretamente bene,sia AA e AAA.
http://i63.tinypic.com/2wnn6he.jpg

P.S. Accennai alle fujitsu,acquistabili dall'olandese,paragonabili alle eneloop.Le sta usando mio padre e non le sto monitorando direttamente di persona ma sembra vadano bene.Qualcun altro le ha acquistate?

hc900
27-11-2015, 06:37
Anch'io comprai circa un anno fa queste batterie,ne acquistai sia AA che AAA.Le AA le resi subito in quanto durante la carica diventavano caldissime(troppo)e tenni i 2 blister AAA.Il riscaldamento eccessivo è il fenomeno che capita con le mie Varta: troppa resistenza interna ed in aumento, quindi un calo di prestazioni irreversibile.

luigimitico
27-11-2015, 07:36
Ecco un piccolo resoconto delle mie tronic lsd nere acquistate negli anni (da quando seguo questo post e quello dei cb)

http://s28.postimg.org/eaar5y0cd/Appunti_Windows_1.jpg

La prima data è quella di acquisto la seconda data è quealla dell'ultimo test.
Devo dire che le uniche tronic un po' irregolari in base ai dati di acquisto sono state le AA2100 che gia' all'inizio erano intorno ai 1900mah e non 2100 come dichiarato, ma non hanno avuto cedimenti significativi.
Riassumendo ho 20 pile AA tronic e non noto alcun segno di grave deterioramento. Quindi le giudico positivamente. Non saranno eneloop, ma con l'acquisto di una eneloop compro 4 tronic.
Ho inserito anche i dati di 2 pile Duracel lsd per confrontarli con le altre. Tra l'altro pagate 11€.
Notate che non uso le pile su flash o apparecchi molto energivori ma su giocattoli e orologi.Quindi le pile non sono molto stressate.
Magari chi usa le pile su apparecchi che assorbono molto puo' avere esperienze diverse dalle mie.
Carico tutte le mie pile con un bc-700 e noto che le tronic riscaldano molto in estate a 700ma attivando anche la protezione del cb,quindi quando c'e' caldo abbasso la corrente di ricarica a 500ma e tutto fila liscio.
Io mi sento di consigliarle.

gio007
27-11-2015, 14:38
Devo dire che le uniche tronic un po' irregolari in base ai dati di acquisto sono state le AA2100 che gia' all'inizio erano intorno ai 1900mah e non 2100 come dichiarato, ma non hanno avuto cedimenti significativi.
Riassumendo ho 20 pile AA tronic e non noto alcun segno di grave deterioramento. Quindi le giudico positivamente. Non saranno eneloop, ma con l'acquisto di una eneloop compro 4 tronic.
Carico tutte le mie pile con un bc-700 e noto che le tronic riscaldano molto in estate a 700ma attivando anche la protezione del cb,quindi quando c'e' caldo abbasso la corrente di ricarica a 500ma e tutto fila liscio.
Io mi sento di consigliarle.

Sono d'accordo,anche tutte le mie tronic nere(AA e AAA)sono ben al di sotto della capacità nominale ma stanno avendo un andamento regolare e continuo.
Concordo anche sulle temperature durante la carica,che sono un po' altine,ma in estate anche le mie eneloop AA da 1900 mah caricate a 1A mandano a volte in protezione il mio Japcell BC-4001.
Non mi sembra però che il rapporto di prezzo da te citato tra eneloop e tronic sia corretto;4 tronic AA nere da 2100mah le pagai 3,49 euro a fine 2012/inizio 2013,ora non so a quanto le vendono,comunque 4 eneloop AA da 1900 mah costano 9,45.Se invece ti riferisci alle eneloop pro da 2500 mah allora ti do ragione.

luigimitico
27-11-2015, 15:15
@gio007
mi dici dove trovi le eneloop a quel prezzo? Le vorrei provare ma le trovo sempre sopra i 12€+spedizione

DioBrando
27-11-2015, 15:24
@gio007
mi dici dove trovi le eneloop a quel prezzo? Le vorrei provare ma le trovo sempre sopra i 12€+spedizione

Su Amazon i pacchi da 8 sono piuttosto convenienti IMHO :)

gio007
27-11-2015, 15:35
@gio007
mi dici dove trovi le eneloop a quel prezzo? Le vorrei provare ma le trovo sempre sopra i 12€+spedizione

Dall' "olandese"......di più non credo sia concesso dire.Se ne parla spesso in queste discussioni di batterie e caricabatterie.Ovviamente ci sono le spese di spedizione che,acquistando più articoli,vengono man mano abbattute.
Da quando ho iniziato ad usare batterie ricaricabili ed a leggere le vostre esperienze acquisto quasi sempre da lui.Ho avuto qualche piccolo problema e si è sempre dimostrato corretto.
P.S. Ti ho mandato un messaggio privato.

LiNk!
27-11-2015, 16:33
dovrei prendere una confezione di 8 pile AAA, non mi ricordo se consigliavate le bianche o le nere di amazon..qualcuno mi illumina? :D

vw1961
28-11-2015, 14:33
ovvio le bianche che sono le piu recenti, prese anche io 8 pz...ottime !


tra altro dicono siano eneloop di penultima generazione, quindi .

gio007
28-11-2015, 14:40
ovvio le bianche che sono le piu recenti, prese anche io 8 pz...ottime !


tra altro dicono siano eneloop di penultima generazione, quindi .

No,se leggi le recensioni più accurate sono le eneloop di 1° generazione.

kliffoth
30-11-2015, 19:48
Lascia stare il BC-700 e vai sul più recente BT-C700 (marca Opus o Etekcity o altri nomi di fantasia) costa quasi uguale ma è più preciso e funzionale.

Vedi il test:
http://lygte-info.dk/review/Review%20Charger%20Opus%20BT-C700%20UK.html

;)

grazie

metrino
01-12-2015, 11:25
A partire dal 7/12 alla Lidl sono in vendita le ricaricabili "ready to use".

4x3,99 euro (sia AA da 2300 mAh che AAA da 950 mAh)
http://www.lidl.it/catalogmedia/it/article/270327/270327_01_f.jpg
Sappiamo bene non si può mai sapere circa la qualità, alcune sono buone altre sufficienti altre da ridare indietro appena acquistate.

In questo caso la cosa che mi ha attratto è che sono colorate e luccicanti! Mi ricorda tanto qualcosa (anche se quel qualcosa credo fosse da 2000mAh)
http://image.digitalrev.com/en/images/detail/SANYO_Eneloop_Glitter_8x_AA_d.jpg

Paky
06-12-2015, 10:53
Riallacciandomi al discorso delle Tronic rosse e nero/verdi eco che stanno morendo una dopo l'altra

oggi sono andato a vedere quelle scritte piccine piccine stampigliate sul corpo
e ho trovato la data di produzione , non mi ero mai accorto ci fosse :doh:

e udite udite.... 2010 le rosse e 2011 le altre

STRAVECCHIE ORMAI e già vecchie quando le acquistai


riconfermo , da oggi in poi solo eneloop e amazon basics (che poi sono la stessa cosa)

fino ad ora nessun cadavere


ah , altre ciofeche le Varta Ready to use :Puke:

gio007
06-12-2015, 15:30
Per quanto mi riguarda:

Tronic nere acquistate 12/2012
Anno di produzione 06/2011

http://i64.tinypic.com/13zml2x.jpg

Tronic nero/argento acquistate 10/2014
Anno di produzione 07/2014

http://i66.tinypic.com/2ntflah.jpg

gerko
06-12-2015, 16:07
Sono fighissime le Tronic colorate!
Ma desisterò visto che le ricaricabili che mi danno sempre problemi guarda caso sono sempre loro, di qualunque colore siano.
Forsa vado a comprare i "mezza torcia" però, dite che saranno colorate anche quelle?:D

hc900
06-12-2015, 16:29
Forsa vado a comprare i "mezza torcia" però, dite che saranno colorate anche quelle?:DConviene provarle con un analizzatore di batterie: se sono già scariche del 50% o più sono da buttare.
Se non hanno un 80% di carica residua non sono a bassa autoscarica o sono difettose.

Bello sarebbe avere le batterie mezza torcia (C) da 6000-8000mAh e le torcia (D) da 8000-12000mAh.
Sono le capacità reali delle batterie disponibili in America che qui ce le scordiamo: le Tronic ricaricabili formato C e D sono molto più leggere delle alcaline, perché dentro hanno una percentuale di materia prima scarsa rispetto le solite AA.

wrxsti280
07-12-2015, 18:55
Possiedo il caricatore BC700...e ho qualche difficoltà a usarlo :D

Io vorrei usare la funzione scarica-ricarica su 4 pile AA contemporaneamente con corrente di carica a 500mA. Mi potreste spiegare la procedura corretta di inserimento pile e pressione tasti? Perchè ci sto impazzendo...a volte mi va, a volte invece mi prende solo una pila e devo impostare manualmente le altre una ad una (che nel frattempo magari sono partite con un altro tipo di carica) :(

Grazie :)

hc900
07-12-2015, 19:43
Chiederei del BC700 di quale marca, e se a 3 o a 7 tasti?

Comunque su tutti i tipi:

1] inserisci tutte le 4 batterie
2] colleghi l'alimentatore alla presa di rete elettrica
3] una volta avviato, premi il tasto Mode finché compare Discharge
4] eventualmente scegli la corrente di scarica, impostando un valore superiore ai classici 100mA che partono in automatico

A fine scarica delle batterie parte un ciclo di carica al valore di corrente doppio rispetto quello di scarica, e se non fai nulla al punto 4] andrà automaticamente a 200mA.

luigimitico
07-12-2015, 22:13
@wrxsti280
io faccio cosi' e funziona benissimo:
-metto le pile nel cb senza alimentatore collegato alla rete
-collego alla rete
-imposto la corrente di carica (200/500/700ma) tramite il pulsante current
-poi tramite il pulsante mode scelgo il programma da eseguire (per la prima scelta devi tenere premuto per 2 o 3 secondi)

Technology11
08-12-2015, 07:08
Ciao, da circa 4 anni sono un felice possessore delle pile Eneloop con caricatore Sanyo NC-MQR06W.

Il problema è che il caricatore spesso "non prende bene la pila", tocca quindi ritirarla di qualche mm quando è in carica per farla rilevare, per un po' va bene ma poi tocca ripetere l'operazione.

Sto valutando di comprare un caricatore più serio, cosa potrei usare?



Davvero le pile amazon basics sono la stessa cosa delle mitiche Eneloop?

hc900
08-12-2015, 08:32
@wrxsti280
io faccio cosi' e funziona benissimo:
-metto le pile nel cb senza alimentatore collegato alla rete
-collego alla rete
-imposto la corrente di carica (200/500/700ma) tramite il pulsante current
-poi tramite il pulsante mode scelgo il programma da eseguire (per la prima scelta devi tenere premuto per 2 o 3 secondi)Si vede che sei una persona pratica, uno che dice: il tempo e denaro!

Sai quanti tasti devo premere sul Maha C9000 per fare la stessa cosa?:mc:
Guai a sbagliarne uno!

hc900
08-12-2015, 08:37
Ciao, da circa 4 anni sono un felice possessore delle pile Eneloop con caricatore Sanyo NC-MQR06W.

Il problema è che il caricatore spesso "non prende bene la pila", tocca quindi ritirarla di qualche mm quando è in carica per farla rilevare, per un po' va bene ma poi tocca ripetere l'operazione.Prova a pulire i contatti elettrici, anche delle pile con una gomma da cancellare dura o altri prodotti chimici...

Sto valutando di comprare un caricatore più serio, cosa potrei usare?Se vuoi spendere poco prendi il BT-C700.

Davvero le pile amazon basics sono la stessa cosa delle mitiche Eneloop?
Sono della generazione precedente rispetto le Eneloop attualmente in commercio, mentre sui forum si discute sulla scarsa consistenza delle batterie made in China.

Io sto provando le Amazon nere, quelle con 500 cicli di vita utile.

luigimitico
08-12-2015, 09:11
@hc900
all'inizio anche io sbagliavo le impostazioni dato che il bc700 ha il difetto di non poter variare la corrente una volta impostata quella massima, cioe' se imposto la corrente a 500ma poi non posso alzarla a 700 ma la posso solo abbassare. Inoltre quando imposti la corrente sul primo canale per gli altri la puoi lasciare uguale o minore ma non superiore.
Ora imposto sempre la corrente per prima e poi tutto il resto.

hc900
08-12-2015, 10:51
@hc900
all'inizio anche io sbagliavo le impostazioni dato che il bc700 ha il difetto di non poter variare la corrente una volta impostata quella massima, cioe' se imposto la corrente a 500ma poi non posso alzarla a 700 ma la posso solo abbassare. Inoltre quando imposti la corrente sul primo canale per gli altri la puoi lasciare uguale o minore ma non superiore.così è anche per il BC900 del 2009 e per il BT-C700 appena uscito.:confused:

Technology11
08-12-2015, 20:21
Prova a pulire i contatti elettrici, anche delle pile con una gomma da cancellare dura o altri prodotti chimici...

Se vuoi spendere poco prendi il BT-C700.


Sono della generazione precedente rispetto le Eneloop attualmente in commercio, mentre sui forum si discute sulla scarsa consistenza delle batterie made in China.

Io sto provando le Amazon nere, quelle con 500 cicli di vita utile.

Grazie :)

Proverò a pulire i contatti..

Comunque i caricatori di cui mi hai parlato cos'hanno in più da ritenere praticamente indispensabile così da allungare la vita alle batterie?


Ps: in quali shop affidabili è consigliabile comprarli senza spenderci troppo?

hc900
08-12-2015, 20:29
Comunque i caricatori di cui mi hai parlato cos'hanno in più da ritenere praticamente indispensabile così da allungare la vita alle batterie?


Ps: in quali shop affidabili è consigliabile comprarli senza spenderci troppo?I caricatori che ti ho consigliato sono regolabili in base alle esigenze delle batterie, poi sono degli analizzatori di batterie così sai con che batterie ti ritrovi in casa. Poi possono "trattare" le batterie con dei cicli di carica-scarica, che a volte sono utili.

P.S.
Di solito il negozio che vende le batterie ricaricabili Amazon Basic tiene anche i caricabatterie di molte marche a prezzi buoni, non ricordo bene il nome del negozio ... ma non è difficile da ricordare

Technology11
09-12-2015, 10:09
grazie jc900 :)


rivalutando il tutto, sto pensando di espandermi con l'utilizzo delle batterie, ovvero ne vorrei comprare altre (AA, AAA, D), resto sempre sulle Eneloop bianche?

Mentre per il caricatore, uno valido che carichi anche le D, che le mantiene monitorate,ecc... e ovviamente che sia affidabile, senza spenderci troppo su quale modello bisogna restringere la cerchia?

hc900
09-12-2015, 15:57
rivalutando il tutto, sto pensando di espandermi con l'utilizzo delle batterie, ovvero ne vorrei comprare altre (AA, AAA, D), resto sempre sulle Eneloop bianche?Diciamo che tra Eneloop e forse anche Amazon Basic ed altre "ibride" di provata qualità per spendere di meno.

Sui Formati C e D siamo in una fase critica per reperibilità e costi, per adesso compro le Tronic, le provo e se vanno le tengo, altrimenti le restituisco al negozio.

C'è qualcuno che ha trovato di meglio? :help:

Mentre per il caricatore, uno valido che carichi anche le D, che le mantiene monitorate, ecc... e ovviamente che sia affidabile, senza spenderci troppo su quale modello bisogna restringere la cerchia?Per i formati C e D siamo solo con i caricatori Tronic, se funzionano ... altrimenti ti fanno fuori le batterie.

Se intendi usare dei cavi esterni con i magneti, allora puoi usare il BT-C700
http://lygte-info.dk/review/Review%20Charger%20Opus%20BT-C700%20UK.html

oppure facendo due cicli di carica consecutivi puoi usare il Maha Powerex C9000 (perché non carica oltre 3000mA alla volta).
http://lygte-info.dk/review/Review%20Charger%20Powerex%20MH-C9000%20UK.html

Se vuoi prendere il tuttofare SKYRC C3000 spendi circa 80 Euro senza bisogno di accessori.

Technology11
09-12-2015, 16:22
Ti ringrazio per i consigli :)

Ok, quindi resto sulle Eneloop bianche :) (..ci sono anche quelle nere più performanti mi sembra, quelle no? )

Per i formati C/D bisogna rassegnarsi a sto punto.. a meno che si comprano quegli adattatori che fanno diventare le pile AA in D, sono tipo dei bussolotti :D ..ne varrà la pena?


..cavi esterni con magneti? (Dal cell non mi apre il tuo link)


Evito il Maha C9000, diventa macchinoso :(


Uh cavoli ma questo skyrc sembra un mostro, però 80&euro;.. azz.. 50&euro; li avrei anche spesi, ma 80.. ..poi mi pare sia disponibile solo all'estero, e tra.dogana,ecc... o in caso di garanzia, diventa "impegnativo"..


Nel complesso temo che o le mie pile Eneloop o il caricatore Sanyo o il mouse del pc stiano partendo, perché tocca caricare le pile circa 1 volta ogni 10 gg e il pc lo uso 4H alla settimana (quando invece prima lo usavo 10h circa alla settimana e le pile le caricavo 1 volta al mese!)

hc900
09-12-2015, 16:47
Ti ringrazio per i consigli :)

Ok, quindi resto sulle Eneloop bianche :) (..ci sono anche quelle nere più performanti mi sembra, quelle no? )
Di nulla, anche io sono in cerca di consigli sul forum.

Quelle Eneloop nere sono per usi più intensivi, vedi dove le metteresti in uso.

Per i formati C/D bisogna rassegnarsi a sto punto.. a meno che si comprano quegli adattatori che fanno diventare le pile AA in D, sono tipo dei bussolotti :D ..ne varrà la pena?
Meccanicamente sono un poco instabili e fragili, oltre che costosi ...


..cavi esterni con magneti? (Dal cell non mi apre il tuo link)
Il link è sul test del caricabatterie, per i cavetti con magneti ci sono vari forum di batterie che spiegano come realizzarli.

Evito il Maha C9000, diventa macchinoso :( Se ti sentono ti segnalano come individuo tendente al flame ...

Uh cavoli ma questo skyrc sembra un mostro, però 80&euro;.. azz.. 50&euro; li avrei anche spesi, ma 80.. ..poi mi pare sia disponibile solo all'estero, e tra.dogana,ecc... o in caso di garanzia, diventa "impegnativo"..
L'Europa è bella perché ha tutti i meccanismi attuati da varie aziende per spedire dal Belgio e l'Olanda che sono i luoghi di partenza dentro l'Europa con tracking europeo.

Nel complesso temo che o le mie pile Eneloop o il caricatore Sanyo o il mouse del pc stiano partendo, perché tocca caricare le pile circa 1 volta ogni 10 gg e il pc lo uso 4H alla settimana (quando invece prima lo usavo 10h circa alla settimana e le pile le caricavo 1 volta al mese!)Vedi se dopo la cura della pulizia dei contatti ti tornano a posto.

Ciao

Bruno

Technology11
09-12-2015, 18:46
Le Eneloop nere se hanno una differenza di costo minima si può anche fare, io le uso x il mouse :D

Riguardo il C9000, per quanto sia valido, per me il dover ricaricare una volta in più sarebbe una rottura di balle :(

Pulirò i contatti delle pile e del caricatore Sanyo con la gomma da cancellare, vediamo se migliora qualcosa..

hc900
09-12-2015, 19:40
Ti confermo che il SKYRC MC3000 arriva a casa pagandolo 80 Euro e spedito dal nord Europa con tracking gratuito.

Le anteprime sono buone, ma rischia di essere complicato come il Maha C9000 se non si usa l'interfaccia con smartphone o PC:
http://budgetlightforum.com/node/43053

Per la pulizia generale controlla bene anche le batterie, che non abbiano tracce di grasso o ossidi. Poi procedi alla ricarica.

Se hai il C9000 fai una scarica delle tue batterie Eneloop alla corrente di 100mA e verifica che siano in salute (capacità effettiva maggiore di 1800mAh)

Eliozzi
10-12-2015, 00:02
A partire dal 7/12 alla Lidl sono in vendita le ricaricabili "ready to use".

4x3,99 euro (sia AA da 2300 mAh che AAA da 950 mAh) Qualcuno le ha provate?

luigimitico
11-12-2015, 14:48
Arrivate oggi 4 Panasonic Eneloop AA 1900mah serie bk-3mcce. Trovo impressa la sigla 1 5 - 02/AA.
Inizio i test e vi faccio sapere.

vw1961
12-12-2015, 13:18
qualcuno poi ha preso le lidl brilluccianti ? vanno bene ? saranno solo una copia delle eneloop o ?

luigimitico
13-12-2015, 23:40
Ecco i dati delle Panasonic - eneloop 1900mah
Al primo ciclo di scarica uscite dal box hanno restituito tutte circa 1450mah
al primo refresh 2040/2050mah
al secondo refresh una ha dato 2130mah le altre intorno ai 2060 e 2080mah
http://s24.postimg.org/z6azqf445/Appunti_Windows_1.jpg

Reby92
14-12-2015, 09:18
Nitecore d2 è un alimentatore da prendere in considerazione se si ha necessità anche di batterie "grosse"?

inviato armoniosamente dal cinguettante OneplusOne

hc900
14-12-2015, 10:17
Il D2 Nitecore è adatto principalmente per le batterie al litio, con le Ni-Mh può andare bene ma niente di più: la fine della carica avviene in maniera "precauzionale" con anticipo (metodo della tensione massima).

Reby92
15-12-2015, 14:59
Uso sia litio (al 70%) per gli impieghi di potenza e nimh per fotocamere e altro.... L'unica è prendere due alimentatori quindi?

inviato armoniosamente dal cinguettante OneplusOne

hc900
15-12-2015, 15:09
Se ti accontenti, il Nitecore ti basta, altrimenti c'è il SKYRC MC3000.:)

Ma obbiettivamente se non sei tanto perfezionista forse meglio un BT-C700 in supporto al Nitecore D2.

Detto questo e rivisto il test del D2:
http://lygte-info.dk/review/Review%20Charger%20Nitecore%20Digicharger%20D2%20UK.html

... direi che se non hai troppe esigenze di correnti e test, va bene da solo.

Reby92
15-12-2015, 15:13
In pratica avrei meno, leggermente meno, autonomia sulle nimh rispetto ai dati di targa? Se è solo questo mi accontento :)
Grazie :D

inviato armoniosamente dal cinguettante OneplusOne

hc900
16-12-2015, 05:49
Io avevo il Nitecore I2 che era un pochino precoce con le NiMh, invece il recente D2 è molto meglio. L'unico limite sono le correnti di ricarica ridotte, quindi non è un caricatore rapido.

Bruno

Reby92
16-12-2015, 10:18
Io avevo il Nitecore I2 che era un pochino precoce con le NiMh, invece il recente D2 è molto meglio. L'unico limite sono le correnti di ricarica ridotte, quindi non è un caricatore rapido.

Bruno
Io ho i4... Effettivamente è precisissimo. Volevo un digitale, e la scelta logica mi è parsa d2. Mi fa piacere sapere che è meno conservativo del fratello minore.
Per le correnti ridotte non è un problema. Ho tre kit di batterie per device proprio per questo motivo :) grazie

inviato armoniosamente dal cinguettante OneplusOne

hc900
16-12-2015, 10:41
Ciao, devo acquistare delle batterie per una torcia 6volt che consuma 0,8Ah. Visto che posso utilizzare sia 4AAA sia 2 CR123, secondo voi meglio 4AAA al litio o 2CR123? Ho maggiore autonomia con le AAA o con le Cr123?

Con un consumo di 0,8Ah posso utilizzare le AAA alcaline o in alternativa alcaline per dispositivi ad altro consumo? Oppure con un consumo come questo le alcaline si scaricano in breve tempo?

Grazie!
Di solito vale la regola che meno batterie ci sono e meglio è.

2 batterie al litio ricaricabili sono meglio gestibili a patto di avere buone batterie e un caricatore adeguato.

hc900
16-12-2015, 10:43
Io ho i4... Effettivamente è precisissimo. Volevo un digitale, e la scelta logica mi è parsa d2. Mi fa piacere sapere che è meno conservativo del fratello minore.
Per le correnti ridotte non è un problema. Ho tre kit di batterie per device proprio per questo motivo :) grazie

inviato armoniosamente dal cinguettante OneplusOneHai preso in considerazione un Nitecore D4 ?

Il D2 quanto lo paghi?

Reby92
16-12-2015, 10:54
33,65 su Amazon il D2
Ma ho appena notato a 35,98 il D4, che prima trovavo a quasi il doppio.
Prendo ovviamente il d4 :)
Hai altri lidi da consigliarmi, magari dove prendere in abbinata delle buone 18650 ad alta scarica e delle buone AA AAA, dato che ho perso parte della batterie nel trasloco...

inviato armoniosamente dal cinguettante OneplusOne

hc900
16-12-2015, 11:26
Prendo ovviamente il d4 :)
Hai altri lidi da consigliarmi, magari dove prendere in abbinata delle buone 18650 ad alta scarica e delle buone AA AAA, dato che ho perso parte della batterie nel trasloco...

inviato armoniosamente dal cinguettante OneplusOne
Per quel prezzo il D4 non ha rivali
http://lygte-info.dk/review/Review%20Charger%20Nitecore%20Digicharger%20D4%20UK.html
Con due batterie è più veloce del D2, mentre con 4 rallenta un pochino la ricarica.

Per le batterie 18650 è un problema, perché o le paghi molto oppure non sai cosa ti arriva.
Oppure cerchi per mercatini o nelle Chinatown, rigorosamente batterie non protette, magari comprando le più pesanti che trovi (almeno 40 grammi cad.) altrimenti compri merce a rischio.

hc900
16-12-2015, 22:27
Grazie, le batterie al litio sono delle AAA lithium da 1,5volt l'una e non sono ricaricabili.

Per una torcia 6volt che consuma 0,8Ah, meglio utilizzare 4AAA al litio o 2CR123? Ho maggiore autonomia con le AAA o con le Cr123?

Con un consumo di 0,8Ah posso utilizzare le AAA alcaline o in alternativa alcaline per dispositivi ad altro consumo? Oppure con un consumo come questo le alcaline si scaricano in breve tempo?Il dettaglio che aggiungi mette in luce un particolare: i costi di gestione.

Le batterie al litio da 1,5 Volt (1,8 in realtà) sono superiori alle alcaline in tutto, prezzo compreso.
Se ti vanno 4 batterie in un anno vada pure, altrimenti cambiandole ogni mese le ricaricabili al litio modello 16340 diventano convenienti.

Qui hai un esempio tra litio non ricaricabili AA e CR123 e le ricaricabili 16340:

http://lygte-info.dk/info/CR123A%20and%20rechargeable%20substitutes%20UK.html

gio007
17-12-2015, 00:01
33,65 su Amazon il D2
Ma ho appena notato a 35,98 il D4, che prima trovavo a quasi il doppio.
Prendo ovviamente il d4 :)
Hai altri lidi da consigliarmi, magari dove prendere in abbinata delle buone 18650 ad alta scarica e delle buone AA AAA, dato che ho perso parte della batterie nel trasloco...

inviato armoniosamente dal cinguettante OneplusOne

Per quel prezzo il D4 non ha rivali
http://lygte-info.dk/review/Review%20Charger%20Nitecore%20Digicharger%20D4%20UK.html
Con due batterie è più veloce del D2, mentre con 4 rallenta un pochino la ricarica.

Per le batterie 18650 è un problema, perché o le paghi molto oppure non sai cosa ti arriva.
Oppure cerchi per mercatini o nelle Chinatown, rigorosamente batterie non protette, magari comprando le più pesanti che trovi (almeno 40 grammi cad.) altrimenti compri merce a rischio.

Se è,come credo,lo stesso modello,il D4 dall'olandese costa 26,95 (spediz. esclusa).Poi magari acquisti anche delle buone 18650 o altro che ti serve ed abbatti ulteriormente i costi di spedizione.

Reby92
17-12-2015, 00:07
L'olandese sarebbe?

inviato armoniosamente dal cinguettante OneplusOne

hc900
17-12-2015, 09:37
Ho visto che esistono anche alcaline per dispositivi ad alto consumo, ne vale la pena?
Oppure con un consumo come questo le alcaline si scaricano in breve tempo?
Sul sito dì cui avevo messo il link ci sono varie batterie non ricaricabili e il comportamento su varie correnti di lavoro.

Certamente una batteria apposita per alte correnti darà il meglio, perché 0,8 Ampere di consumo continuativo per una batteria mini stilo sono tanti.
Da qui il mio invito ad andare sul litio ricaricabile, certo non è un obbligo.
Ciao

hc900
17-12-2015, 09:45
L'olandese sarebbe?

inviato armoniosamente dal cinguettante OneplusOne
L'olandese il cui sito non andrebbe nominato per regolamento del forum ... nkl o qualcosa di simile fa il suo nome, personalmente non acquisto nulla da lui, ma spesso si trovano i suoi articoli nella "baia" o in "amazzonia" , cosa si fa pur di vendere ...

hc900
17-12-2015, 11:27
Per le batterie non ricaricabili, per esperienza disgraziata, direi di prendere solo quelle che garantiscono la tenuta dei liquidi corrosivi (no leaks o similari) perché negli ultimi anni non si era salvato nessun marchio famoso. Adesso tanti pubblicizzano questa grande novità che invece risale alla prima generazione di batterie di marca Mallory, ad una serie speciale chiamata Duracell nella notte dei tempi ... una novità rispolverata dalla Duracell stessa ....



Per le batterie ricaricabili il discorso è più difficile sul lungo termine, perché quando dopo 3 anni di utilizzo si dimostra con fatti concreti che una batteria va bene, ci si accorge che quel modello non lo trovi più in commercio.

Le Eneloop di precedente generazione, dicono, che vengono vendute con il marchio Amazon Basic, le sto provando da poco tempo per dare un giudizio ...

Per le altre marche direi di andare su batterie pronte all'uso del tipo a bassa autoscarica da circa 2000mAh.

hc900
17-12-2015, 15:54
Per le non ricaricabili vanno ottimamente le Energizer litio e alcaline, poi le varie Duracell e Panasonic sempre no leaks, mi raccomando!

Per le ricaricabili le Eneloop, Duracell ed Energizer, le mie conoscenze hanno un valore circoscritto a quello che ho potuto provare, forse altre persone del forum potrebbero darti indicazioni su altri modelli e marche.

Ciao

Bruno

Reby92
21-12-2015, 11:27
1) l'olandese è affidabile? Ho letto di un fottio di vtc5 false, vorrei proprio comprare qualcuna di tale cella, e dato il consumo cui sottoporrei non vorrei trovare fakes.
Ho trovato in casa questo alimentatore per nimh come è, decente? ? http://images.tapatalk-cdn.com/15/12/21/8a2a364b378fc6a23eee739423ddb307.jpghttp://images.tapatalk-cdn.com/15/12/21/f2c0c066b2a12516511f8dfb82eadae4.jpg

inviato armoniosamente dal cinguettante OneplusOne

hc900
21-12-2015, 11:41
Questo caricatore è poco adatto, per alcuni mesi va bene, poi quando le batterie invecchiano tende a cucinarle.

Reby92
21-12-2015, 11:42
Questo caricatore è poco adatto, per alcuni mesi va bene, poi quando le batterie invecchiano tende a cucinarle.
Immaginavo. Non mi piaceva on effetti.

inviato armoniosamente dal cinguettante OneplusOne

vw1961
25-12-2015, 16:39
non capisco un aiuto da voi che siete epserti sulle pile:

litio-ion ricaricabile e' da 2000 mA ma stranamente ricaricato solo
a 1735 mA, ma va bene cosi, in genere con carico di 100 mA
e alcune ore al giorno mi dura circa una settimana, ma ieri stranamente+dopo solo 2 gg gia scarica, e dire che e' una batteria nuova e caricata solo 4-5 volte. come mai durata solo 2gg secondo voi ?

hc900
25-12-2015, 18:27
Ti rispondo nel forum dei caricabatterie.
;)

hc900
26-12-2015, 14:52
non capisco un aiuto da voi che siete epserti sulle pile:

litio-ion ricaricabile e' da 2000 mA ma stranamente ricaricato solo
a 1735 mA, ma va bene cosi, in genere con carico di 100 mA
e alcune ore al giorno mi dura circa una settimana, ma ieri stranamente+dopo solo 2 gg gia scarica, e dire che e' una batteria nuova e caricata solo 4-5 volte. come mai durata solo 2gg secondo voi ?
La domanda che mi pongo è su cosa hai rilevato i 1735mA?

1] Se su di un caricatore, allora devi sottrarre la parte di energia dissipata in calore.

2] Se hai usato un misuratore tipo il Lii-500 in scarica, solo allora dovrebbero essere i mAh reali

Sulla scarsa durata della batteria, valori errati o esagerati esclusi (anche se sono casi molto frequenti) potresti avere una batteria che perde energia da sola o un sistema di illuminazione a led che ha un consumo reale superiore ai 100mA, tipo quelle torce che hanno 2 o 3 livelli di luminosità.

Ultima cosa sono i caricabatterie che nei casi più economici, vanno oltre i 4,2 Volt di ricarica logorando precocemente le batterie.

Vedi di chiarire la tua posizione per capirci qualcosa.

Buone feste.

Bruno

delco
29-12-2015, 13:42
Buongiorno,
Ho provato a cercare, ma non ho trovato niente:
ho un aspirapolvere a batterie, 18V, 85W, il pacco è composto da 15 stilo. Con che batterie sostituisco il vecchio pacco? con delle Amazonbasics nere? reggeranno 2-2.5C di scarica? nonn trovo i datasheet? Grazie,

Delco

hc900
03-01-2016, 20:54
Ciao, ho visto in rete vari test di batterie, ti elenco alcuni link:
https://www.akkuline.de/test/
http://rightbattery.com/alkaline-batteries/
http://anrieff.net/batterytest/index_en.html
http://lygte-info.dk/review/batteries2012/CommonAAcomparator.php

Secondo te sono attendibili? Oppure test di questo tipo non sono molto veritieri?I test sono attendibili, il punto è il sistema di misurazione utilizzato, che deve assomigliare il più possibile all'utilizzo che devi farne tu delle varie batterie.

Infine i vari test vanno aggiornati periodicamente con le nuove batterie quelle in commercio oggi, altrimenti sono quasi inutili.

Complimenti per la ricerca in rete!
;)

cm209
04-01-2016, 12:46
Trai vari test citati da rack43 mi sembra molto ben fatto il primo. Peccato solo sia in crucchese e non abbia la versione inglese. Mannaggia.....:mad: :mad: :mad: :mad:

hc900
04-01-2016, 18:00
In questo test misurano la durata temporale (in ore) delle batterie fino al raggiungimento di 0,9 volt con questi carichi:
Digital audio 100 mA, 1 h/d
Toy 5,1 ohm, 1 h/d
Portable lighting 5,1 ohm, 4 min/h, 8 h/d
Radio/Clock 75 ohm, 4 h/d
Remote control 24 ohm, 15 sec/min, 8 h/d
Photo flash 600 mA, 10 s/min, 1 h/dIl dato 0,9 Volt è troppo ottimistico con i flash fotografici, specie se hanno 4 batterie in serie.
Visti i consumi direi che hanno preso un miniflash con due batterie, altrimenti le correnti di punta vanno ben oltre i 2000mA per i primi secondi di carica del condensatore a 300Volt.

Vedi nel comparatore cosa capita mettendo la corrente a 2 Ampere e confrontando una Eneloop con una alcalina formato AA:

http://lygte-info.dk/review/batteries2012/CommonAAcomparator.php

hc900
05-01-2016, 05:18
I vari metodi di test provano l'efficienza delle batterie in condizioni diverse, sempre reali.
Ora cerca di verificare cosa consumano i prodotti che utilizzi tu, poi associali ad un determinato test.

Il caso del consumo del flash fotografici di fascia alta, ma anche quello delle torce led tipo Cree T6, con consumi impegnativi sono casi rari o frequenti a seconda di chi ne fa uso.

Certamente chi usa telecomandi, tastiere e mouse, radioline a basso consumo può attenersi a quel link con i dati prodotti dalla Varta.

luigimitico
13-01-2016, 18:49
Ciao per quei picchi di assorbimento (1000mA) io andrei sulle eneloop.
Ma sei sicuro di questa corrente?

metrino
13-01-2016, 18:51
Innanzitutto se non sono LSD dopo 3 mesi hai già mezza batteria scarica senza usarle.
Inoltre non è solo una questione di carica ma anche di resistenza interna. Se la torcia consuma molto, le batterie ricaricabili "normali" fanno fatica a tenere alta la tensione (e considera che lavorano già a 1.2V invece di 1.5V delle alcaline) perciò al 50% di carica è già come fossero quasi scariche.

Ergo: poco importa la marca, purché siano LSD.
Provato a vedere Amazon basics? oppure alla lidl, poche settimane fa c'era l'offerta per delle pile che erano buone

per inciso, ho preso le AA ed erano tutte molto equilibrate sia come carica residua che come carica massima, in linea coi valori dichiarati

Saeba Ryo
20-01-2016, 22:07
Scusate la domanda da nubbio totale ma non mi è chiara una cosa. Se nel caricatore (un BC-700) dopo il test ottengo come risultato 002 mAh e 016 mAh vuol dire che sono da buttare perché non tengono più niente? (Sono due AAA da 1000 mAh). Se facessi un test con due accumulatori "sani" otterrei valori vicini a quelli dichiarati (950 mAh)?

luigimitico
20-01-2016, 23:41
si sono ormai inutilizzabili

Saeba Ryo
21-01-2016, 16:28
Grazie! Ora provo un refresh e in caso via tutto!

Elliux
02-02-2016, 22:17
Scusate, thread sbagliato, ho postato in quello dei caricatori, più adatto :fagiano:

falcosabbia
14-02-2016, 12:58
salve vi chiedevo una informazione ,ho la necessita di usare un carica batteria compatibile su questa batteria al ni/mh volt 4.8 / 1,5 ah . per questa batteria meglio usare un carica batterie da 400ma , 600ma , o 1500 ma ? .

nel libretto istruzioni dell apparecchio compex si dice che i carica batterie omologati che si possono usare hanno queste diciture : output 9 volt, 400ma,6 w
oppure 9 volt, 1,4 a , 15 watt.
io possiedo un carica batteria a 9 volt da 600 ma oppure da 1,5 ah . quale piu' indicato? grazie mille a chiunque mi dia un valido consiglio .

luigimitico
14-02-2016, 15:34
ciao la batteria verra' ricaricata da un circuito a parte che si trova dentro al tuo apparecchio. questo lo si desume dal fatto che la batteria e l'alimentatore hanno tensioni molto differenti: 4,8v contro 9v
Altra cosa: quando tu parli di caricabatterie penso ti riferisci al semplice alimentatore che è differente da un caricabatterie.
Secondo me puoi usare tranquillamente quello 9v da 600ma
Comunque per sicurezza prova ad essere piu' chiaro e magari inserisci qualche foto dell'apparecchio e del suo alimentatore specificando bene la sigla del prodotto e le tensioni richieste.

Cap_it
22-03-2016, 12:52
Salve, come sono le ricaricabili Beghelli AAA da 800MAh ?
Dovrebbero essere LSD.
Grazie

brancamenta
28-03-2016, 13:36
Ragazzi a livello di ricaricabili AA e AAA coem stiamo messi? Le Eneloop sono ancora le migliori?

arcinas
09-04-2016, 16:33
Salve a tutti. Mi hanno suggerito questo thread e mi hanno indicato il link.
Non so se questo thread vale anche per batterie di smarthphone.
Avrei una curiosità:
utilizzare lo smartphone mentre è sotto carica danneggia la batteria o non crea nessun tipo di problema?

luigimitico
09-04-2016, 17:30
Le batterie al litio in generale per cellulari tablet o notebook non hanno grandi problemi di ricarica. Se di buona qualità dura molto.
Al massimo ci vuole un po' piu' tempo per la ricarica.
Invece soffrono il caldo, quindi non lasciarlo mai in auto in estate o vicino a fonti di calore.

arcinas
09-04-2016, 17:34
Grazie per la conferma.
;)

Certo, è meglio evitare di esporre lo smartphone a fonti di calore.

Ma il fatto che nella scheda tecnica dello smartphone ci sia scritto batteria 2000 Mah, significa che quando la ricarico col caricabatteria, è quello l'amperaggio?

gerko
09-04-2016, 18:32
Grazie per la conferma.
;)

Certo, è meglio evitare di esporre lo smartphone a fonti di calore.

Ma il fatto che nella scheda tecnica dello smartphone ci sia scritto batteria 2000 Mah, significa che quando la ricarico col caricabatteria, è quello l'amperaggio?

No, significa che la batteria del telefono ha una capacità di 2000 mAh o 2 Ah.
Poi, a quanto è in grado di ricaricarsi il telefono non si sa. Ed il caricatore che danno in dotazione non è detto che dia il massimo supportato come corrente.

hc900
09-04-2016, 18:37
Ma il fatto che nella scheda tecnica dello smartphone ci sia scritto batteria 2000 Mah, significa che quando la ricarico col caricabatteria, è quello l'amperaggio?Di solito si ricarica in totale automatismo regolato dal telefono, a circa 1000mA per un buon 80% con un buon riscaldamento della batteria, poi il restante 20% circa viene eseguito con una corrente ridotta fino a portare la batteria a 4,2 Volt quindi la ricarica termina.

Ci sono anche ricariche con correnti maggiori a seconda di quello che il dispositivo può fare, anche 2000mA ed oltre, ma qui si entra nel caso specifico ...

arcinas
09-04-2016, 19:27
Ho capito.
Io ho scaricato un'app per Android dal nome galaxy charching current free, che dovrebbe indicare i valori espressi in ampere a cui avviene la ricarica.
Ma mi hanno detto che queste app software spesso non indicano valori reali di amperaggio.

Inoltre ho sentito che il cavo usb in dotazione con lo smartphone collegato al pc, ricarica la batteria ad un valore di ampere inferiore rispetto al caricabatterie.

luigimitico
09-04-2016, 20:11
Inoltre ho sentito che il cavo usb in dotazione con lo smartphone collegato al pc, ricarica la batteria ad un valore di ampere inferiore rispetto al caricabatterie.
Non è questione di cavo ma dal fatto che le porte usb del pc danno al massimo 500ma e quindi la ricarica si ha in piu' tempo.
Teoricamente il cavo piu' grosso fa passare piu' corrente ma nel caso di porte usb da pc il valore e limitato
Mentre gli alimentatori con la spina di solito hanno una corrente maggiore e quindi i tempi di ricarica si riducono.
Alcuni accessori come i powerbank o altri apparecchi possono fornire correnti di ricarica maggiore. Per quei casi magari con un cavo si sezione maggiore avresti qualche piccolo vantaggio. (ma non ti aspettare miracoli)
Il circuito di ricarica si trova dentro il telefono ed è regolato dal produttore del telefono/tablet ecc. Se il produttore ha impostato come corrente max diciamo 1000ma e tu ne fornisci 1500 o 2000 con un alimentatore differente, alla fine lui ne usa sempre 1000, gli altri non li consuma.

hc900
09-04-2016, 20:35
Inoltre ho sentito che il cavo usb in dotazione con lo smartphone collegato al pc, ricarica la batteria ad un valore di ampere inferiore rispetto al caricabatterie.Tutto vero, ma come già detto entriamo nel caso specifico, USB fast charge e USB type C, dove la tensione in uscita supera sempre i 5 Volt nominali di poco o di tanto, dove pure il cavo USB usato ha delle caratteristiche tecniche particolari.

hc900
09-04-2016, 20:41
Per quei casi magari con un cavo si sezione maggiore avresti qualche piccolo vantaggio. (ma non ti aspettare miracoli)
Il circuito di ricarica si trova dentro il telefono ed è regolato dal produttore del telefono/tablet ecc. Se il produttore ha impostato come corrente max diciamo 1000ma e tu ne fornisci 1500 o 2000 con un alimentatore differente, alla fine lui ne usa sempre 1000, gli altri non li consuma.Caro Luigi se ti procuri un tester USB con display LCD o OLED potresti avere delle sorprese, quindi ad iniziare a rivalutare bene quello che ci vorrebbero raccontare Samsung e compagnia.
Le interazioni dei telefoni con i caricatori USB originali da 5 Volt sono notevoli, cavi permettendo.

fine OT.

luigimitico
09-04-2016, 21:48
Le interazioni dei telefoni con i caricatori USB originali da 5 Volt sono notevoli, cavi permettendo

Non sono informatissimo sui cararicatori forniti in dotazione ai cellulari, anzi fino ad ora ho dato sempre per scontato che siano tutti alimentatori a tensione costante con circuiti switch mooolto economici.

Di solito si ricarica in totale automatismo regolato dal telefono, a circa 1000mA per un buon 80% con un buon riscaldamento della batteria, poi il restante 20% circa viene eseguito con una corrente ridotta
Questa erogazione della corrente è dettata da una logica circuitale che secondo me è spostata dentro il telefono o anche dentro la batteria, dove si trovano (o dovrebbero trovarsi) anche altri sensori come quelli di protezione per la temperatura.

hc900
09-04-2016, 22:35
Non sono informatissimo sui cararicatori forniti in dotazione ai cellulari, anzi fino ad ora ho dato sempre per scontato che siano tutti alimentatori a tensione costante con circuiti switch mooolto economici.Io mi sono ritrovato con la ricarica rallentata del 50% per aver cambiato cavetto USB, di solito il migliore è quello originale o uno massiccio e corto (tipo quello del Kindle)

Questa erogazione della corrente è dettata da una logica circuitale che secondo me è spostata dentro il telefono o anche dentro la batteria, dove si trovano (o dovrebbero trovarsi) anche altri sensori come quelli di protezione per la temperatura.Giusto per i sensori di temperatura e per un limitatore di corrente massima ;)

Paky
09-04-2016, 23:19
Non sono informatissimo sui cararicatori forniti in dotazione ai cellulari, anzi fino ad ora ho dato sempre per scontato che siano tutti alimentatori a tensione costante con circuiti switch mooolto economici.


eh non solo
oltre ai classici 2 fili ( +5V e massa) entrano in gioco anche D+ e D-

però non vengono necessariamente utilizzati nel modo dati
ma polarizzati in modo da far capire al telefono quanta corrente può fornire la sorgente (alimentatore o powerbank che sia)

ad esempio nei powerbank cinesi D+ e D- sono semplicemente cortocircuitati tra loro

in questo modo il telefono capisce che può prelevare correnti superiori all' A , in virtù dei canonici 500mA

arcinas
10-04-2016, 01:02
Capisco, quindi la ricarica con cavo usb avviene a 500 mA.
Mentre quella col caricabatterie avviene almeno al doppio di quel valore.
Ho sentito dire che sul caricabatterie dovrebbe essere indicato il valore di ampere supportato nel suo caso specifico.

Paky
10-04-2016, 09:45
no "hai sentito dire"
te l'ho scritto nell'altro 3d ;) (occhio che stai facendo cross post , è vietato)

Capisco, quindi la ricarica con cavo usb avviene a 500 mA.

non sempre
se sul PC hai porte USB3 (quelle di colore blu) la carica potrebbe avvenire benissimo con correnti vicine ad 1A

ma dipende da che tipo di telefono vi colleghi e dai software/driver in dotazione al PC

un esempio:

Asrock (mi pare anche Asus ) per molte delle sue motherboard con USB3, fornisce un driver che una volta installato permette di rilevare dispositivi Apple e caricarli con correnti elevate

http://asrock.com/feature/appcharger/index.asp

la fregatura è che gli smartphone android non li calcola
vengono caricati sempre a 500mA

Si potrebbe bypassare il problema modificando il cavo USB con un paio di resistenze

ma entriamo nel settore "smanettoni" , da evitare se non si hanno competenze

arcinas
10-04-2016, 11:12
Capisco quindi devi rassegnarmi al fatto che la ricarica con usb avviene a 500 mA.
Chiedo scusa, cos'è il cross post?
Inavvertitamente ho sbagliato qualcosa?
:)
Se è capitato è sicuramente per sbaglio.

luigimitico
10-04-2016, 11:21
cos'è il cross post?
Quando fai domande simili o uguali su due o piu' thread/pagine diverse del forum. Ed è vietato da regolamento del forum. se ti vede il moderatore ti :ncomment:
Come vedi siamo quasi sempre le stesse persone a risponderti.

arcinas
10-04-2016, 11:38
Quando fai domande simili o uguali su due o piu' thread/pagine diverse del forum. Ed è vietato da regolamento del forum. se ti vede il moderatore ti :ncomment:
Come vedi siamo quasi sempre le stesse persone a risponderti.
Chiedo scusa.
Alcune volte mi capita di dimenticare se ho già fatto una domanda o meno.
Farò più attenzione.
Non lo faccio apposta ovviamente.
Chiedo scusa ancora.
:)

bluv
10-04-2016, 14:21
se sul PC hai porte USB3 (quelle di colore blu) la carica potrebbe avvenire benissimo con correnti vicine ad 1A

ma dipende da che tipo di telefono vi colleghi e dai software/driver in dotazione al PC

un esempio:

Asrock (mi pare anche Asus ) per molte delle sue motherboard con USB3, fornisce un driver che una volta installato permette di rilevare dispositivi Apple e caricarli con correnti elevate

http://asrock.com/feature/appcharger/index.asp...

Io ho quel software avendo una mobo ASRock (l'ho citato sul thread delle mobo H77). Ci carico benissimamente il mio iPod.
Però non ho provato se con usb 2.0 e 3.0 vi sia una variazione nei tempi di ricarica.

Lo smartphone ci impiega circa più di 4 ore per ricaricarsi (dal 15% al 100%); con un caricabatterie spero di dimezzare il tempo (aspettando che mi arrivi l'Aukey) :)

Le prossime ricariche da PC le farò dalla porta usb3.0 (il cavo è quello in dotazione con lo smartphone/iPod)

Paky
10-04-2016, 15:04
allora aspettiamo un tuo feedback

hc900
10-04-2016, 18:48
Per evitare sorprese merita avere almeno un misuratore economico tipo questo:

http://lygte-info.dk/pic/Other/USBKCX-017/DSC_7483.jpg

http://lygte-info.dk/review/USBmeter%20KCX-017%20UK.html
Poi abbinandolo ad un carico resistivo USB da 5 o 2,5 Ohm si scoprono tante cose utili su schede madri e caricabatterie.

Utilizzandolo come da recensione si riesce a capire quanto consuma un dispositivo e quanti mAh sono stati caricati nel dispositivo.

arcinas
11-04-2016, 00:16
Ma ci sono delle indicazioni e consigli per far durare maggiormente la batteria dello smarthphone?
Io hi abbassato la luminosità e altre piccole accortezze, ma non saprei come procedere nello specifico.

hc900
11-04-2016, 07:28
Ma ci sono delle indicazioni e consigli per far durare maggiormente la batteria dello smarthphone?Direi che ti conviene seguire un forum specifico per il tuo dispositivo, dove ti diranno quali applicazioni togliere e quali impostazioni vanno fatte.

arcinas
11-04-2016, 08:17
Direi che ti conviene seguire un forum specifico per il tuo dispositivo, dove ti diranno quali applicazioni togliere e quali impostazioni vanno fatte.

Ve bene, ti ringrazio del consiglio.
;)

Nel caso faccio riferimento al thread su android all'interno del forum, anche se non è specifico per il mio dispositivo.

hc900
11-04-2016, 08:27
Nel caso faccio riferimento al thread su android all'interno del forum, anche se non è specifico per il mio dispositivo.
Ti ho dato un tipo di consiglio perché oggettivamente è difficile accrescere le conoscenze utilizzando apparecchiature molto diverse (es. il mio Samsung viene caricato a 1,8 Ampere effettivi solo se abbinato al suo caricabatterie, ma il tuo dispositivo è molto diverso).

Se hai l'occasione acquista il misuratore USB che avevo linkato, con 3 massimo 5 Euro sulla baya e dintorni, così avrai modo di controllare quello che succede sui dispositivi USB.

arcinas
11-04-2016, 08:34
Ti ho dato un tipo di consiglio perché oggettivamente è difficile accrescere le conoscenze utilizzando apparecchiature molto diverse (es. il mio Samsung viene caricato a 1,8 Ampere effettivi solo se abbinato al suo caricabatterie, ma il tuo dispositivo è molto diverso).

Se hai l'occasione acquista il misuratore USB che avevo linkato, con 3 massimo 5 Euro sulla baya e dintorni, così avrai modo di controllare quello che succede sui dispositivi USB.

Va bene, il misuratore usb quindi presumo indica il reale valore di ampere a cui viene ricaricato lo smartphone.

Eventualmente valuto l'acquisto del dispositivo che hai indicato.