View Full Version : [Thread Ufficiale] Pile/Batterie ricaricabili
FrancoC.
24-09-2011, 20:57
Posso chiedere (per pura curiosità e assolutamente senza polemica) che ci fate con tutte ste pile?
Perchè io stavo riflettendo l'altro giorno...
-Qualche pila la uso nella torcia (4 AAA, diciamo per due così non rimango senza)
-Qualcun'altra la uso nel flash (4AAx2), che non essendo fotografo uso una volta ogni tanto...
-Qualcun'altra in mouse e tastiera, che però consumano talmente poco che anche le beghelli carica500 durano 6 mesi.
-Altre le ho sparse per i cordless, e pur caricandoli senza criterio (telefono e appoggio sulla base, o a volte lascio in giro finchè non si scaricano) anche li una pila anche scrausa (tipo le originali) dura almeno un annetto-annetto e mezzo prima di cominciare a non tenere più la carica.
Morale della favola... Mi sono reso conto di avere il cassetto pieno di pile che non uso, o che uso si e no una volta l'anno, e mi sono pentito di aver approfittato di offerte tipo "maha + 8aa" perchè in realta, tra pile al litio proprietarie e roba che uso una volta l'anno, non ho bisogno di tutte queste pile.
Voi che ne acquistate a botte da 20 batterie, per cosa le usate?
Non so cosa ne faccia "Ozio", ma nel caso mio ho deciso qualche anno fa di non comprare più alcaline per tutti gli usi "domestici" dalla fotocamera ai due walkie-talkie, dagli orologi sparsi in giro ai telecomandi, dal cordless alle torcie, mause e tastiera, bilancia pesapersone e bilancia da cucina, stazioncine meteo ..... ecc; mettiamo anche che le uso in aeromodellismo e che qualcuna carica di scorta la devo tenere ......, fai presto a fare il numero.
Consideriamo che qualcuno le usa anche per lavoro; sono tanti i dispositivi alimentati con AA ed AAA.
Gunny Highway
24-09-2011, 22:03
Alla auchan ho trovate queste
http://img402.imageshack.us/img402/8269/img20110924214054.th.jpg (http://img402.imageshack.us/i/img20110924214054.jpg/)
6.5€ mi sembra
Gigi Ventosa
24-09-2011, 22:21
Alla auchan ho trovate queste
6.5€ mi sembra
Ne ho provate 4 qualche mese fa, carica residua stimata dopo un anno 85%, capacità effettiva media 2073 mAh. Non male.
Da hobbyking da oggi tornano disponibili le lsd Turnigy .
Ne ho prese in quantita',18 stilo e 19 ministilo (questioni di peso di spedizione).
Alla fine sono venute 1,15 euro l'una.
saluti
Non le conoscevo e nemmeno il negozio (magari eprchè non sono appassionato di modellismo).
Buono a sapersi!
Gunny Highway
24-09-2011, 22:50
Ne ho provate 4 qualche mese fa, carica residua stimata dopo un anno 85%, capacità effettiva media 2073 mAh. Non male.
good sto facendo un breakin poi le sistemo da qualche parte :D
e poi real funziona con jd?
Posso chiedere (per pura curiosità e assolutamente senza polemica) che ci fate con tutte ste pile?
No quale polemica, curiosita' legittima, ti rispondo subito.
E' semplice, io ormai non uso piu' alcaline, considera' che avro' a spanne 20 telecomandi in casa, tra tv, home tehatre, decoder,lettori,condizionatori etc. etc..persino orologi a muro e sveglie varie,2 mouse e 2 tastiere...
Poi macchine fotografiche, cordless(3) e giocattoli per il bimbo e qualcuna la tengo di scorta, ti assicuro che prima o poi ti serve...anzi non capisco perche' ogni anno mi si svuota il cassetto e quando servono non sono mai abbastanza.
Non credo ci sia dogana hanno sede in tutta europa, ma vi faro' sapere :)
ciao!
Alla auchan ho trovate queste
http://img402.imageshack.us/img402/8269/img20110924214054.th.jpg (http://img402.imageshack.us/i/img20110924214054.jpg/)
6.5€ mi sembra
Auchan ha aumentato i prezzi da qualche mese, costavano meno.
Presi le AAA a 3.99€
Gunny Highway
25-09-2011, 13:39
Auchan ha aumentato i prezzi da qualche mese, costavano meno.
Presi le AAA a 3.99€
:D dai son sempre meglio dei 10-12€ classici
FrancoC.
25-09-2011, 15:22
----
-----
Non credo ci sia dogana hanno sede in tutta europa, ma vi faro' sapere :)
ciao!
Quelle vengono da HongKong; l' EURO-Warehouse (Amburgo) ha solo una minima parte degli ..... "infiniti" articoli di HK. Accanto ad ogni articolo è segnato se questo è disponibile in EURO-Warehouse, AUS-Warehouse od USA-Warehouse; se l'indicazione non appare è disponibile solo ad HongKong.
La tua spedizione "potrebbe" incappare nella dogana.
Gunny Highway
26-09-2011, 09:04
Alla auchan ho trovate queste
http://img402.imageshack.us/img402/8269/img20110924214054.th.jpg (http://img402.imageshack.us/i/img20110924214054.jpg/)
6.5€ mi sembra
Scusate ho fatto il break-in con il maha a queste batterie appena comprate
in una mi scrive
133 MAH
20 min
1.4volt
in un altra
684 MAH
106 min
1.41 volt
Le altre 2 batterie sono ancora in lavorazione
ma i MAH non dovrebbero essere intorno a 2000? il volt intorno a 1.2
Gigi Ventosa
26-09-2011, 09:52
Scusate ho fatto il break-in con il maha a queste batterie appena comprate
in una mi scrive
133 MAH
20 min
1.4volt
in un altra
684 MAH
106 min
1.41 volt
Le altre 2 batterie sono ancora in lavorazione
ma i MAH non dovrebbero essere intorno a 2000? il volt intorno a 1.2
Quelle che hai riportato non mi sembrano le indicazioni fornite al termine effettivo del break-in. Il tempo indicato è troppo piccolo ed i valori di tensione mi sembrano altini per essere a fine ciclo.
Gunny Highway
26-09-2011, 10:15
Quelle che hai riportato non mi sembrano le indicazioni fornite al termine effettivo del break-in. Il tempo indicato è troppo piccolo ed i valori di tensione mi sembrano altini per essere a fine ciclo.
sta ancora finendo le altre 2 ma in quelle 2 batterie ha scritto Done. e c'è selezionato break-in
posso aver sbaglaito qualcosa?
sandroz84
26-09-2011, 10:35
sta ancora finendo le altre 2 ma in quelle 2 batterie ha scritto Done. e c'è selezionato break-in
posso aver sbaglaito qualcosa?
Qualcosa di strano c'è, le hai messe in break-in cariche?
Che valori di capacità hai impostato?
Gunny Highway
26-09-2011, 11:24
Qualcosa di strano c'è, le hai messe in break-in cariche?
Che valori di capacità hai impostato?
si impostate una alla volta in break in e ho messo 2100mah
è il caso di rifare il break in?
sandroz84
26-09-2011, 11:28
si impostate una alla volta in break in e ho messo 2100mah
è il caso di rifare il break in?
Direi di provare a scaricarle a 400ma e vedere quanto ti mollano;)
Gunny Highway
26-09-2011, 11:33
Direi di provare a scaricarle a 400ma e vedere quanto ti mollano;)
ok ho fatto cosi messo a 400 quelle 2 nel frattempo le altre 2 fanno ancora break in
vi aggiorno dopo .
FrancoC.
26-09-2011, 11:36
si impostate una alla volta in break in e ho messo 2100mah
è il caso di rifare il break in?
Ma perché fare un break-in con celle nuove ancora parzialmente cariche ..... :rolleyes:
Mettetele nell'utilizzatore, lasciatele scaricare "naturalmente" e poi, al limite (ma per me non serve), fate un Break-in.
Il discorso non vale se uno vuole giochicchiare un po' con il proprio CB, fermo restando che è consigliabile sempre fare il break-in a celle scariche.
Gunny Highway
26-09-2011, 11:44
Ma perché fare un break-in con celle nuove ancora parzialmente cariche ..... :rolleyes:
Mettetele nell'utilizzatore, lasciatele scaricare "naturalmente" e poi, al limite (ma per me non serve), fate un Break-in.
Il discorso non vale se uno vuole giochicchiare un po' con il proprio CB, fermo restando che è consigliabile sempre fare il break-in a celle scariche.
nel manuale del maha c'è scritto break-in consigliato con batterie appena comprate :) per quello le ho messe.
Gunny Highway
26-09-2011, 12:11
ok ho fatto cosi messo a 400 quelle 2 nel frattempo le altre 2 fanno ancora break in
vi aggiorno dopo .
ha finito il break in delle altre 2
2071mah
322min
1.42volt
dopo vi dico come va lo scaricamento delle altre 2
Dopo aver letto e riletto (sono sincero ... non tutte perkè era quasi impossibile) molte parti di questo thread e di quello dei caricabatterie, ho decido di acquistare il maha c9000.
Ora .. quali batterie prendere?
Premetto che l'uso delle pile è prevalentemente per:
- giochi della mia bimba (diversi che rimangono anche fermi magari dei mesi)
- telecomandi wii (usato spesso)
- eventuali altri telecomandi tv ecc
- flash SB900 Nikon
- Una Nikon compatta con due stile divorabatterie
Alla fine di tutte le letture, credo che le pile più adatte siano sicuramente le eneloop (ad eccezione forse dei telecomandi wii ove potrebbero bastare delle nimh normali visto che viene usata tutti i giorni), prese dal solito fornitore ***.nl.
Per la Nikon divorabatterie direi che le eneloop 2.500 sono la scelta perfetta (a volte con le ricaricabile normali da 2000 non faccio più di 40 scatti, se poi metto il flash ....)
Il dubbio che però ho, soprattutto per il flash, è se convenga prendere le XX da 2.500, ma che mi pare abbiano solo 500 cicli di ricarica (.... a pensarci ... vorrebbe comunque dire per il mio flash almeno 10 e anche più anni di servizio, visto che non lo uso spesso !) o le 2.000 (anche le 2.700 non eneloop, ma ho il problema dell'autoscarica).
Secondo voi, dopo quanti giorni/mesi una 2.500 Eneloop avrà la stessa carica della 2.000 (considerando che mi pare di aver capito che si scarica più in fretta la 2500?)
Mi accorgerei della differenza, o si tratterebbe di una cosa minima (un conto è poter fare 100 flashate invece che 80, un altro 500 invece di 400: in quest'ultimo caso ne posso già fare moltissime e il delta non è determinate).
Considerando anche che con il prezzo delle xx ... mi compro quasi due pacchi di eneloop 2.000, quindi 16.000 mah quasi al prezzo di 10.000.
Poi ho letto di H. K.e delle Turnigy ..... allora mi è venuta voglia di prendere quelle e lasciar stare le eneloop tranne che per il flash e la compatta Nikon, ma forse neanche per quelle! Ma leggendo sul sito leggo nel thread che sono 0,3mm più grandi delle altre batterie e non sempre stanno nei portabatterie.. è vero?
Più leggo ... più mi incasino!! Aiutoooo!
le cicle energy di cui sopra le ho anche io...
sono lsd si, ma sono le LITE cioè 1000mah.
Che utilità hanno le Lite?
FrancoC.
26-09-2011, 13:29
Dopo aver letto e riletto (sono sincero ... non tutte perkè era quasi impossibile) molte parti di questo thread e di quello dei caricabatterie, ho decido di acquistare il maha c9000.
Ora .. quali batterie prendere?
--------------------------------------------
--------------------------------------------
Poi ho letto di H. K.e delle Turnigy ..... allora mi è venuta voglia di prendere quelle e lasciar stare le eneloop tranne che per il flash e la compatta Nikon, ma forse neanche per quelle! Ma leggendo sul sito leggo nel thread che sono 0,3mm più grandi delle altre batterie e non sempre stanno nei portabatterie.. è vero?
Più leggo ... più mi incasino!! Aiutoooo!
Ti do il mio parere, ma è solo il "mio", qualcun'altro potrebbe avere idee diverse.
Oggi come oggi non esistono celle NiMH migliori delle LSD ......
Ciò premesso se vuoi andare sul sicuro prendi Sanyo Eneloop o Sanyo XX ....., ma sono care e, tutto sommato, siccome la qualità delle LSD è abbastanza livellata e non c'è mai molta differenza fra una marca e l'altra, si può optare tranquillamente per qualsiasi altro tipo.
Io ne faccio un uso concreto e ne ho diverse e di diverse marche, ma tutte rigorosamente LSD:
AA -- 8 Powerex "Imedion" (Maha), 8 Eneloop Colored HR-3UTGA, 2 Eneloop HR-3UTG, 8 Uniross "Hybrio", 4 Sony "CicleEnergy" e 15 Turnigy LSD.
AAA -- 8 GP ReCyko, 12 Turnigy LSD.
Se devo essere sincero fino in fondo, nell'uso comune non mi accorgo delle differenza di comportamento fra marca e marca, delle lievi differenze se ne accorge solo il ........ C9000 :rolleyes: , vanno benissimo tutte.
Poiché io e mio figlio siamo clienti da anni di HobbyCity (modellismo) con ulteriore sconto sugli acquisti, se avrò ancora necessità di NiMH saranno di certo Turnigy.
Gigi Ventosa
26-09-2011, 13:30
nel manuale del maha c'è scritto break-in consigliato con batterie appena comprate :) per quello le ho messe.
Evidentemente non si riferiscono alle LSD ma alle comuni NiMH, che prima di essere utilizzate hanno bisogno di una robusta carica.
Quando acquisto LSD innanzitutto le scarico con l'analizzatore, per vedere quanta carica residua hanno e stimare quindi l'autoscarica; una volta scariche faccio il break-in per determinare una stima della capacità effettiva.
Gigi Ventosa
26-09-2011, 13:37
Dopo aver letto e riletto (sono sincero ... non tutte perkè era quasi impossibile) molte parti di questo thread e di quello dei caricabatterie, ho decido di acquistare il maha c9000.
Ottima scelta!
Ora .. quali batterie prendere?
Rigorosamente NiMH a bassa autoscarica! Come ha già detto Franco, oggi la qualità delle LSD è sufficientemente uniforme, quindi hai un ventaglio di scelta piuttosto ampio: Sanyo, Sony, Panasonic, Uniross, Turnigy, Tronic rosse, Auchan ecc. Da evitare tassativamente le batterie con una capacità "surreale" stampigliata, tipo 2900, 3000, 3500 (per AA e AAA, almeno), sono tutte sole (con la o aperta).
ho visto da auchan che ci sono molti modelli,quali sono quelli buoni?che in questi giorni dovrei andarci
Gunny Highway
26-09-2011, 17:19
ok ho fatto cosi messo a 400 quelle 2 nel frattempo le altre 2 fanno ancora break in
vi aggiorno dopo .
ha finito il break in delle altre 2
2071mah
322min
1.42volt
dopo vi dico come va lo scaricamento delle altre 2
Scusate ho fatto il break-in con il maha a queste batterie appena comprate
in una mi scrive
133 MAH
20 min
1.4volt
in un altra
684 MAH
106 min
1.41 volt
Le altre 2 batterie sono ancora in lavorazione
ma i MAH non dovrebbero essere intorno a 2000? il volt intorno a 1.2
Batterie Auchan
:) Quindi ricapitolando 2 batterie mi hanno dato dopo break-in
2071mah
322min
1.42volt
+o -
e credo siano giusti no? anche se ancora non ho capito il volt.
Altre 2 sempre dopo break in
133 MAH
20 min
1.4volt
in un altra
684 MAH
106 min
1.41 volt
Valori sballati ,sotto vostro consiglio quest ultime due le ho messe in scarica a 400 mah e mi hanno dato
2063mha
338min
1.12volt
valori simili la seconda.
Quindi direi che in realtà i valori del break in erano sbagliati no?
o le batterie hanno problemi ?
Ora le carico soltanto a quanti mA conviene caricarli?
Caterpillar86
26-09-2011, 17:38
Sapete se sono migliori le AAA 1000mAh di Energizer o di Varta?
C'è qualche sito con dei benchmark sulle AAA?
Che utilità hanno le Lite?
In campo modellistico. Son più leggere.
sandroz84
26-09-2011, 17:46
Batterie Auchan
:) Quindi ricapitolando 2 batterie mi hanno dato dopo break-in
2071mah
322min
1.42volt
+o -
e credo siano giusti no? anche se ancora non ho capito il volt.
Altre 2 sempre dopo break in
133 MAH
20 min
1.4volt
in un altra
684 MAH
106 min
1.41 volt
Valori sballati ,sotto vostro consiglio quest ultime due le ho messe in scarica a 400 mah e mi hanno dato
2063mha
338min
1.12volt
valori simili la seconda.
Quindi direi che in realtà i valori del break in erano sbagliati no?
o le batterie hanno problemi ?
Ora le carico soltanto a quanti mA conviene caricarli?
Bo non lo so, vista così non si capisce cosa sia successo, escludo sia intervenuto la protezione di temperatura perchè a correnti così basse dovrebbero scaldare veramente poco.
La certezza è che quei dati sono della scarica a 0.2C che fa da intermezzo alle due cariche a 0.1C per 16ore.
Fai così, ora che sono scariche rimettile in break-in e vedi come si comportano, se è tutto apposto sarebbe da testare la capacità di mantenere la carica delle 4 celle, ma dubito non ti servano per almeno 3-4mesi;)
lo_straniero
26-09-2011, 18:11
quelle della carrefeur come si comportano per un uso del flash esterno?
non ho un grande budget
grazie
angelo963
26-09-2011, 18:46
Che utilità hanno le Lite?
@ gerko
Bella questa ....si usano in modellismo perchè sono piu' leggere :D !!!
E se qualcuno le compera davvero per usare in campo modellistico, chi gli spiega che era una battuta :D ??
Sono piu' leggere in capacità e si usano in telecomandi e sveglie dove non sono richieste prestazioni ma bassissima autoscarica e 1000mah bastano per anni, tutto qui.
Ciao
Gunny Highway
26-09-2011, 18:48
Bo non lo so, vista così non si capisce cosa sia successo, escludo sia intervenuto la protezione di temperatura perchè a correnti così basse dovrebbero scaldare veramente poco.
La certezza è che quei dati sono della scarica a 0.2C che fa da intermezzo alle due cariche a 0.1C per 16ore.
Fai così, ora che sono scariche rimettile in break-in e vedi come si comportano, se è tutto apposto sarebbe da testare la capacità di mantenere la carica delle 4 celle, ma dubito non ti servano per almeno 3-4mesi;)
ok ho rimesso in break in quelle 2 :D ci sentiamo fra 2 giorni
_BlackTornado_
26-09-2011, 18:59
Dopo aver letto e riletto (sono sincero ... non tutte perkè era quasi impossibile) molte parti di questo thread e di quello dei caricabatterie, ho decido di acquistare il maha c9000.
Ora .. quali batterie prendere?
Premetto che l'uso delle pile è prevalentemente per:
- giochi della mia bimba (diversi che rimangono anche fermi magari dei mesi)
- telecomandi wii (usato spesso)
- eventuali altri telecomandi tv ecc
- flash SB900 Nikon
- Una Nikon compatta con due stile divorabatterie
Alla fine di tutte le letture, credo che le pile più adatte siano sicuramente le eneloop (ad eccezione forse dei telecomandi wii ove potrebbero bastare delle nimh normali visto che viene usata tutti i giorni), prese dal solito fornitore ***.nl.
Per la Nikon divorabatterie direi che le eneloop 2.500 sono la scelta perfetta (a volte con le ricaricabile normali da 2000 non faccio più di 40 scatti, se poi metto il flash ....)
Il dubbio che però ho, soprattutto per il flash, è se convenga prendere le XX da 2.500, ma che mi pare abbiano solo 500 cicli di ricarica (.... a pensarci ... vorrebbe comunque dire per il mio flash almeno 10 e anche più anni di servizio, visto che non lo uso spesso !) o le 2.000 (anche le 2.700 non eneloop, ma ho il problema dell'autoscarica).
Secondo voi, dopo quanti giorni/mesi una 2.500 Eneloop avrà la stessa carica della 2.000 (considerando che mi pare di aver capito che si scarica più in fretta la 2500?)
Mi accorgerei della differenza, o si tratterebbe di una cosa minima (un conto è poter fare 100 flashate invece che 80, un altro 500 invece di 400: in quest'ultimo caso ne posso già fare moltissime e il delta non è determinate).
Considerando anche che con il prezzo delle xx ... mi compro quasi due pacchi di eneloop 2.000, quindi 16.000 mah quasi al prezzo di 10.000.
Poi ho letto di H. K.e delle Turnigy ..... allora mi è venuta voglia di prendere quelle e lasciar stare le eneloop tranne che per il flash e la compatta Nikon, ma forse neanche per quelle! Ma leggendo sul sito leggo nel thread che sono 0,3mm più grandi delle altre batterie e non sempre stanno nei portabatterie.. è vero?
Più leggo ... più mi incasino!! Aiutoooo!
IMHO, tanto che prendi il Maha dal noto sito, non ci penderei due volte e approfitterei dello sconto per prendermi eneloop "liscie", che vanno bene per tutto e alla fine le vai a pagare piuttosto poco. È vero che magari altre batterie su altri siti costano un pò meno, ma quando vai ad aggiungere le SS il risparmio è minimo.
Insomma, hai la possibilità di comprare le migliori LSD sul mercato al prezzo che io sappia migliore possibile... Se ste pile ti servono, comprale e via!
nicola1985
26-09-2011, 19:06
Che utilità hanno le Lite?
@ gerko
Bella questa ....si usano in modellismo perchè sono piu' leggere :D !!!
E se qualcuno le compera davvero per usare in campo modellistico, chi gli spiega che era una battuta :D ??
Sono piu' leggere in capacità e si usano in telecomandi e sveglie dove non sono richieste prestazioni ma bassissima autoscarica e 1000mah bastano per anni, tutto qui.
Ciao
esatto telecomandi e sveglie... per 3€ in blister da 4 ne vale la pena anche a costo di caricare più di frequente.(telecomando e sveglia ancora funzionanti dopo 8 mesi senza ricarica dopo l'acquisto)
per il modellismo penso era una battuta!!ormai si utilizzano solo le Li-po e le Li-Fe.
Gigi Ventosa
26-09-2011, 19:07
Batterie Auchan
[...]
Altre 2 sempre dopo break in
133 MAH
20 min
1.4volt
in un altra
684 MAH
106 min
1.41 volt
Valori sballati ,sotto vostro consiglio quest ultime due le ho messe in scarica a 400 mah e mi hanno dato
I tempi indicati sono incompatibili con la durata del break-in: 16 ore di carica a 0,1C, poi scarica a 0,2C (e dovrebbero essere 4-5 ore), quindi altre 16 ore di carica a 0,1C.
Il dato di capacità è disponibile già al termine della scarica, che però come ho già detto deve durare qualche ora, non una manciata di minuti!
Fai una prova con una o due batterie sicuramente efficienti: innanzitutto scaricale a 0,25C, poi sottoponile ad un break-in e vediamo il Maha cosa dice.
lo_straniero
26-09-2011, 19:13
quelle della carrefeur come si comportano per un uso del flash esterno?
non ho un grande budget
grazie
:confused: non si diceva che erano buone quanto le eneloop?
Gunny Highway
26-09-2011, 19:40
I tempi indicati sono incompatibili con la durata del break-in: 16 ore di carica a 0,1C, poi scarica a 0,2C (e dovrebbero essere 4-5 ore), quindi altre 16 ore di carica a 0,1C.
Il dato di capacità è disponibile già al termine della scarica, che però come ho già detto deve durare qualche ora, non una manciata di minuti!
Fai una prova con una o due batterie sicuramente efficienti: innanzitutto scaricale a 0,25C, poi sottoponile ad un break-in e vediamo il Maha cosa dice.
16 ore a 0.1c son 900 minuti be non me li ha mai scritti .
Se vedi il post di sopra dove ho scritto delle 2 batterie che penso abbiano fatto bene il break
2071mah
322min
1.42volt
Scrive 322 minuti :( è il maha era in funzione da sabato notte .
vi ho riportato i valori quando è apparsa la scritta "done"
Son le prime batterie che provo con Maha ;)
Vediamo come va il nuovo ciclo di break in consigliato da sandroz
Gigi Ventosa
26-09-2011, 20:44
Se vedi il post di sopra dove ho scritto delle 2 batterie che penso abbiano fatto bene il break
2071mah
322min
1.42volt
Scrive 322 minuti :( è il maha era in funzione da sabato notte .
Tieni presente che un break-in completo dura dalle 39 alle 45 ore, secondo il manuale del Maha. Infatti a me non è mai durato meno di un giorno e mezzo, e anche qualcosina in più.
Non ricordo se il tempo indicato alla fine del break-in è quello di scarica, in tal caso 322 minuti sono poco più di 5 ore, che è un tempo compatibile con una scarica a 0,2C.
vi ho riportato i valori quando è apparsa la scritta "done"
Son le prime batterie che provo con Maha ;)
Vediamo come va il nuovo ciclo di break in consigliato da sandroz
Infatti, facci sapere. Valuta comunque l'opportunità di eseguire una scarica + un break-in su batterie sicuramente efficienti.
Tieni presente che è bene eseguire il break-in su batterie scariche.
:confused: non si diceva che erano buone quanto le eneloop?
ma quale modello?carrefour c'è nella mia citta,potrei passarci
sandroz84
26-09-2011, 21:43
Non ricordo se il tempo indicato alla fine del break-in è quello di scarica, in tal caso 322 minuti sono poco più di 5 ore, che è un tempo compatibile con una scarica a 0,2C.
È il tempo di scarica, anche perchè il tempo delle due cariche già lo conosciamo, 960 minuti.
Mentre la tensione a rigor di logica è quella rilevata nell'immediato dal voltmetro.;)
Gigi Ventosa
26-09-2011, 22:08
È il tempo di scarica, anche perchè il tempo delle due cariche già lo conosciamo, 960 minuti.
Mentre la tensione a rigor di logica è quella rilevata nell'immediato dal voltmetro.;)
Ecco, allora i 300 e passa minuti tornano, ma i 20 o i 100 minuti no!
sandroz84
26-09-2011, 23:12
Ecco, allora i 300 e passa minuti tornano, ma i 20 o i 100 minuti no!
Bo, posso ipotizzare che le due celle a freddo si sono "sedute" e la tensione sotto carico è crollata di botto.
Magari basta un ciclo per risvegliarle.
Caterpillar86
26-09-2011, 23:25
Vi è mai capitata la fuoriuscita di acido da delle batterie ibride? Lo chiedo per curiosità visto che ultimamente ho avuto un discreto numero di fuoriuscite di acido da batterie alcaline, che ora sto sostituendo con ibride. Visto che le ibride durareanno almeno 10 anni nelle sveglie e telecomandi (data la capacità di 1000 cicli), allora mi interessava sapere quanto possono essere soggette a fuoriuscita di materiale pericoloso
Vi è mai capitata la fuoriuscita di acido da delle batterie ibride? Lo chiedo per curiosità visto che ultimamente ho avuto un discreto numero di fuoriuscite di acido da batterie alcaline, che ora sto sostituendo con ibride. Visto che le ibride durareanno almeno 10 anni nelle sveglie e telecomandi (data la capacità di 1000 cicli), allora mi interessava sapere quanto possono essere soggette a fuoriuscita di materiale pericoloso
mai capitata,soprattutto se usi dei buoni caricabatterie che sono fondamentali per la durata delle stess
Caterpillar86
27-09-2011, 08:31
mai capitata,soprattutto se usi dei buoni caricabatterie che sono fondamentali per la durata delle stess
Si ma il fatto è che quelle con l'acido fuoriuscito erano in componenti a bassa scarica oppure spenti.
Si ho il Maha. Il thread starter potrebbe mettere le correnti di carica e scarica ideali per AA ed AAA? Non ho mai capito quale debbano essere. Una volta le mettevo molto basse ma poi qui ho sentito che si potevano ingrossare i cristalli e non ci ho capito più niente.
Si ma il fatto è che quelle con l'acido fuoriuscito erano in componenti a bassa scarica oppure spenti.
Si ho il Maha. Il thread starter potrebbe mettere le correnti di carica e scarica ideali per AA ed AAA? Non ho mai capito quale debbano essere. Una volta le mettevo molto basse ma poi qui ho sentito che si potevano ingrossare i cristalli e non ci ho capito più niente.
correnti di scarica troppo basse sono dannose,ad esempio 200ma.correnti del genere si usano per il recupero di batterie danneggiate o troppo vecchie.
ad esempio le mie eneloop 2000mah mi hanno consigliato di caricarle a 700ma
Caterpillar86
27-09-2011, 09:36
Come fanno ad essere dannose scariche troppo basse? Alla fine le batterie ibride sono state progettate anche per l'utilizzo in componenti a basso consumo come le sveglie e i telecomandi!
Sui siti dei produttori ci sono i consigli per le cariche/scariche?
Gigi Ventosa
27-09-2011, 09:56
Come fanno ad essere dannose scariche troppo basse? Alla fine le batterie ibride sono state progettate anche per l'utilizzo in componenti a basso consumo come le sveglie e i telecomandi!
Sui siti dei produttori ci sono i consigli per le cariche/scariche?
Nel manuale del C9000 sconsigliano cariche con correnti inferiori a 0,3C, se non ricordo male, non ho il manuale sotto mano.
In genere uso 0,5C per la carica e 0,25C per la scarica.
Caterpillar86
27-09-2011, 10:07
Ieri sera ho comprato 2 pacchi di Varta PowerAccu AAA 1000mAh e 2 di Varta LongLifeAccu AAA 800mAh per la Maglite XL200, le casse portatili della Creative e vari telecomandi in giro per casa, solo che le ministilo non ho idea di come andrebbero caricate, dopo mi faccio un giro sul sito del produttore
FrancoC.
27-09-2011, 10:17
Si ma il fatto è che quelle con l'acido fuoriuscito erano in componenti a bassa scarica oppure spenti.
Si ho il Maha. Il thread starter potrebbe mettere le correnti di carica e scarica ideali per AA ed AAA? Non ho mai capito quale debbano essere. Una volta le mettevo molto basse ma poi qui ho sentito che si potevano ingrossare i cristalli e non ci ho capito più niente.
correnti di scarica troppo basse sono dannose,ad esempio 200ma.correnti del genere si usano per il recupero di batterie danneggiate o troppo vecchie.
ad esempio le mie eneloop 2000mah mi hanno consigliato di caricarle a 700ma
Come fanno ad essere dannose scariche troppo basse? Alla fine le batterie ibride sono state progettate anche per l'utilizzo in componenti a basso consumo come le sveglie e i telecomandi!
Sui siti dei produttori ci sono i consigli per le cariche/scariche?
Qui si sta confondendo scarica con carica ..... :rolleyes:
Sono le cariche lente a bassa intensità di corrente che, a lungo andare, possono provocare l'ingrossamento dei cristalli (chimica interna) con aumento della resistenza interna e conseguente decadimento delle prestazioni.
Sono anni che carico le mie LSD a 0,5C e sono ancora belle pimpanti.
La scarica non è importante al riguardo.
Qui si sta confondendo scarica con carica ..... :rolleyes:
Sono le cariche lente a bassa intensità di corrente che, a lungo andare, possono provocare l'ingrossamento dei cristalli (chimica interna) con aumento della resistenza interna e conseguente decadimento delle prestazioni.
Sono anni che carico le mie LSD a 0,5C e sono ancora belle pimpanti.
La scarica non è importante al riguardo.
ho sbagliato a scrivere,intendevo di carica.per questo ho scritto che le ricarico a 700ma,chiedo scusa :p
lo_straniero
27-09-2011, 12:20
ragazzi devo prendere delle pile AA urgenti quindi devo andare nei centri commerciali a vedere un po ..
che marca consigliate ?
uso flash esterno grazie
ho gia un kit carrefeur da 1900 con carica batterie
e altri della karma ormai andate dopo un uso intenso per un anno sempre con carica batteria
FrancoC.
27-09-2011, 12:28
ragazzi devo prendere delle pile AA urgenti quindi devo andare nei centri commerciali a vedere un po ..
che marca consigliate ?
uso flash esterno grazie
ho gia un kit carrefeur da 1900 con carica batterie
e altri della karma ormai andate dopo un uso intenso per un anno sempre con carica batteria
Bastava andare qualche post indietro ...
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36008898&postcount=7787
Caterpillar86
27-09-2011, 12:28
ragazzi devo prendere delle pile AA urgenti quindi devo andare nei centri commerciali a vedere un po ..
che marca consigliate ?
uso flash esterno grazie
ho gia un kit carrefeur da 1900 con carica batterie
e altri della karma ormai andate dopo un uso intenso per un anno sempre con carica batteria
Nei centri commerciali ti consiglio di comprare le Varta LongLifeAccu da 2100 mAh che effettivi sono 2000 mAh(misurati da me post fa).
Vedo che ora ci sono pure le PowerAccu da 2700 ma non le ho mai provate
Vorrei comunque di nuovo precisare che le basse correnti di carica del MAHA e del Lacrosse (200mA) non sono dannose, in quanto entrambi, per ovviare a questo problema, caricano ad impulsi. Le correnti erogate, sono salamente una media nell'arco di 1 secondo.
E' dannosa diciamo una carica lenta e continua.
@ gerko
Bella questa ....si usano in modellismo perchè sono piu' leggere :D !!!
E se qualcuno le compera davvero per usare in campo modellistico, chi gli spiega che era una battuta :D ??
Sono piu' leggere in capacità e si usano in telecomandi e sveglie dove non sono richieste prestazioni ma bassissima autoscarica e 1000mah bastano per anni, tutto qui.
Ciao
Sui piccoli motori elettrici(e poco potenti) dove le correnti che si posono usare per regolamento(della categoria modellistica) sono basse, le elite sono ottime, anche perchè avendo bassa resistenza interna scaricano la corrente più velocemente(detta terra terra) rispetto ad altre pile, quindi i motorini danno il meglio, il che accoppiato al basso peso, le fa risultare ottime. :D
angelo963
27-09-2011, 17:19
Oppss.....scusa, a me pareva buttata li come battuta ma "dimenticando" la faccina che faceva capire che di battuta si trattava.
Ma le Nimh non sono state sostituite in campo modellistico dalle batterie ai polimeri di litio che sono ancora piu' leggere e prestanti ??
Ciao
lo_straniero
27-09-2011, 17:30
Bastava andare qualche post indietro ...
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36008898&postcount=7787
Nei centri commerciali ti consiglio di comprare le Varta LongLifeAccu da 2100 mAh che effettivi sono 2000 mAh(misurati da me post fa).
Vedo che ora ci sono pure le PowerAccu da 2700 ma non le ho mai provate
grazie ragazzi
che voi sapete li vendono già cariche o devo ricaricarle?
maledetto tempo che non c'è mai :doh:
grazie ragazzi
che voi sapete li vendono già cariche o devo ricaricarle?
maledetto tempo che non c'è mai :doh:
Le ibride (LSD) avendo bassa autoscarica puoi già usarle senza ricaricarle. Le altre normali invece se stanno molto in magazzino perdono molta più carica e quindi rischi di trovarti con batterie già "quasi" scariche.
lo_straniero
27-09-2011, 17:44
Le ibride (LSD) avendo bassa autoscarica puoi già usarle senza ricaricarle. Le altre normali invece se stanno molto in magazzino perdono molta più carica e quindi rischi di trovarti con batterie già "quasi" scariche.
come faccio a sapere che sono ibride ?? Ni-mh??
scusate l'ignoranza
Caterpillar86
27-09-2011, 18:34
come faccio a sapere che sono ibride ?? Ni-mh??
scusate l'ignoranza
Le trovi già cariche, infatti si chiamano ready2use.
Le Varta ricaricabili sono tutte ibride tranne la serie professional che sconsiglio altamente in quanto sono di vecchia concezione, se non le usi per un po' perdono tantissima capacità, e se per caso lasciate scaricare completamente si rovinano tantissimo
Gigi Ventosa
27-09-2011, 18:36
Ho dato un'occhiata al sito HobbyKing, effettivamente il prezzo delle Turnigy è molto accattivante, ma provenendo il pacco dalla Cina, o comunque da un paese extra-UE, tra IVA, che ora è al 21%, eventuali dazi e spese di sdoganamento conviene ancora?
FrancoC.
27-09-2011, 19:38
Sui piccoli motori elettrici(e poco potenti) dove le correnti che si posono usare per regolamento(della categoria modellistica) sono basse, le elite sono ottime, anche perchè avendo bassa resistenza interna scaricano la corrente più velocemente(detta terra terra) rispetto ad altre pile, quindi i motorini danno il meglio, il che accoppiato al basso peso, le fa risultare ottime. :D
Beh, le Elite (più o meno anche le Kan) sono un caso a parte, oserei dire un prodotto di nicchia che di certo non trovi nei Brico.
In questo thread si discute essenzialmente di celle diciamo "normali" ed a quelle Angelo si riferiva.
lo_straniero
27-09-2011, 21:53
Le trovi già cariche, infatti si chiamano ready2use.
Le Varta ricaricabili sono tutte ibride tranne la serie professional che sconsiglio altamente in quanto sono di vecchia concezione, se non le usi per un po' perdono tantissima capacità, e se per caso lasciate scaricare completamente si rovinano tantissimo
ho preso le panasonic in offerta 8,50
sono da 2100mah infinium ..vedo come si comportano
Gunny Highway
27-09-2011, 21:56
ho preso le panasonic in offerta 8,50
sono da 2100mah infinium ..vedo come si comportano
son perfette ;)
Gunny Highway
27-09-2011, 22:00
Ho dato un'occhiata al sito HobbyKing, effettivamente il prezzo delle Turnigy è molto accattivante, ma provenendo il pacco dalla Cina, o comunque da un paese extra-UE, tra IVA, che ora è al 21%, eventuali dazi e spese di sdoganamento conviene ancora?
:eek: 1.29$ l una ma che marca è? nel mondo del modellismo è affidabile?
lo_straniero
27-09-2011, 22:10
son perfette ;)
grazie mille
stavo consultando in giro e ho visto che si aggirano sui 12€
quasi quasi prendo altre 4 a 8,50€
come caricabatterie va bene anche quello del carrefeur che danno con il kit eco green 1900mah
grazie
Gigi Ventosa
27-09-2011, 22:14
:eek: 1.29$ l una ma che marca è? nel mondo del modellismo è affidabile?
Costano ancora meno delle Tronic rosse vendute dal Lidl; ho raccolto pareri positivi ma il mio dubbio è un altro: oltre alle spese di spedizione, se alla dogana caricano il 21% di IVA e le spese di sdoganamento, conviene ancora l'acquisto?
Caterpillar86
27-09-2011, 22:22
Perchè Panasonic vende batterie con il suo nome quando già possiede la Sanyo?
Costano ancora meno delle Tronic rosse vendute dal Lidl; ho raccolto pareri positivi ma il mio dubbio è un altro: oltre alle spese di spedizione, se alla dogana caricano il 21% di IVA e le spese di sdoganamento, conviene ancora l'acquisto?
infatti,a questo punto non conviene secondo me
Gunny Highway
28-09-2011, 00:20
grazie mille
stavo consultando in giro e ho visto che si aggirano sui 12€
quasi quasi prendo altre 4 a 8,50€
come caricabatterie va bene anche quello del carrefeur che danno con il kit eco green 1900mah
grazie
Io ho comprato le auchan a 6.5 e sono sempre LSD se devi prenderne molte forse ti convengono,dovrebbero essere tutte =
:D bastardo però a 8.5 le panasonic io nn le ho mai trovate sempre sugli 11€
Costano ancora meno delle Tronic rosse vendute dal Lidl; ho raccolto pareri positivi ma il mio dubbio è un altro: oltre alle spese di spedizione, se alla dogana caricano il 21% di IVA e le spese di sdoganamento, conviene ancora l'acquisto?
Personalmente io ho sempre preso dalla cina tramite ebay e roba di softair e non ho mai pagato la doganasecondo me perchè erano pacchetti , tipo buste da raccomandata o cmq buste.
Al contrario dagli usa e australia ho pagato dogana .
c.ianelli
28-09-2011, 09:01
Auchan ha aumentato i prezzi da qualche mese, costavano meno.
Presi le AAA a 3.99€
Le AAA costano ancora 3,99 (prese la scorsa settimana) e le AA le avevo viste già mesi fa a quel prezzo (a meno di offerte), semplicemente differenziano i prezzi in base al modello
Gunny Highway
28-09-2011, 11:10
I tempi indicati sono incompatibili con la durata del break-in: 16 ore di carica a 0,1C, poi scarica a 0,2C (e dovrebbero essere 4-5 ore), quindi altre 16 ore di carica a 0,1C.
Il dato di capacità è disponibile già al termine della scarica, che però come ho già detto deve durare qualche ora, non una manciata di minuti!
Fai una prova con una o due batterie sicuramente efficienti: innanzitutto scaricale a 0,25C, poi sottoponile ad un break-in e vediamo il Maha cosa dice.
Bene ha finito il break in delle 2 batterie
2070mah
323 minuti
1.42volt
Il tempo a questo punto non so a cosa si riferisce perchè l ultima cosa che fa è la carica e ricordo che prima di finire era sopra i 600 minuti
a questo punto credo che mostri alla fine il tempo di scarica non di carica no?
Ora provo il mio primo caricamento delle eneloop che ho se voglio farlo veloce a quanto consigliate? anzi che valori consigliate generalemente per caricare? 1000? 500? o 2000?
Gigi Ventosa
28-09-2011, 11:53
Bene ha finito il break in delle 2 batterie
2070mah
323 minuti
1.42volt
Il tempo a questo punto non so a cosa si riferisce perchè l ultima cosa che fa è la carica e ricordo che prima di finire era sopra i 600 minuti
a questo punto credo che mostri alla fine il tempo di scarica non di carica no?
Non ricordo, però la capacità mi sembra buona. La tensione è compatibile con la fine carica.
Ora provo il mio primo caricamento delle eneloop che ho se voglio farlo veloce a quanto consigliate? anzi che valori consigliate generalemente per caricare? 1000? 500? o 2000?
Ma sono nuove? In tal caso usale prima di caricarle.
Per la carica usa 0,5C, quindi se sono da 2000 mAh o giù di li seleziona 1000 mA.
Gunny Highway
28-09-2011, 12:03
Non ricordo, però la capacità mi sembra buona. La tensione è compatibile con la fine carica.
Ma sono nuove? In tal caso usale prima di caricarle.
Per la carica usa 0,5C, quindi se sono da 2000 mAh o giù di li seleziona 1000 mA.
no son usate per il mouse ok metto 1000 mah grazie.
sandroz84
28-09-2011, 13:04
Bene ha finito il break in delle 2 batterie
2070mah
323 minuti
1.42volt
Il tempo a questo punto non so a cosa si riferisce perchè l ultima cosa che fa è la carica e ricordo che prima di finire era sopra i 600 minuti
a questo punto credo che mostri alla fine il tempo di scarica non di carica no?
E il tempo di scarica a 0.2C, leggi sopra.;)
La tensione invece dovrebbe essere quella rilevata in tempo reale.
FrancoC.
28-09-2011, 13:51
------------------------------------
La tensione invece dovrebbe essere quella rilevata in tempo reale.
Confermo, è quella rilevata in tempo reale.
C'è anche da tenere presente che a fine processo, dopo la Top-Off Charge, parte la Trickle Charge di pochi mA (una ventina?), quindi quella lettura è, in pratica, sotto leggera carica.
TigerTank
28-09-2011, 15:12
Ciao a tutti, mi iscrivo al thread per informarmi un pò.
Oggi mi è arrivato il caricabatterie La Crosse RS700 e ho saputo che mentre le Ni-MH classiche andrebbero scaricate/caricate al minimo (100/200mA) per prolungarne la vita, le Ni-MH LSD invece possono essere spinte al massimo (nel mio caso scarica/carica = 350/700 mA).
Io al momento possiedo:
-4 Sanyo Eneloop XX 2500 mAh
-4 Sanyo 2700 mAh
-4 SBS 2700 mAh
So che le prime sono tra le migliori Ni-MH LSD, mentre le seconde e le terze sono delle Ni-MH classiche. Possiedo anche delle Good power "4800" mAh, prese quando ero ancora ignorante in materia ed ora so che sono delle ciofeche da buttare via...
Ora vorrei prenderne delle altre, specialmente per il flash esterno della mia reflex e sono indeciso tra altre Eneloop XX o le Uniross 2100 rosse che grossomodo ho visto a partire da 11€ x 4 AA.
Voi che cosa mi consigliate? Grazie!
EDIT: Vado di Uniross, ho visto ora che vengono consigliate dalla stessa Nikon-Nital per cui vado sul sicuro.
Gunny Highway
28-09-2011, 16:28
E il tempo di scarica a 0.2C, leggi sopra.;)
La tensione invece dovrebbe essere quella rilevata in tempo reale.
Confermo, è quella rilevata in tempo reale.
C'è anche da tenere presente che a fine processo, dopo la Top-Off Charge, parte la Trickle Charge di pochi mA (una ventina?), quindi quella lettura è, in pratica, sotto leggera carica.
;) ;) grazie
Un ultima cosa quando si carica e si scarica una batteria si usano sempre
per la carica 0.5c della sua capacità quindi su 2000mah carico a 1000mah
per la scarica 0.25c quindi su 2000 si scarica a 500mah
Giusto?
vale anche per le 2100mah o arrotondo?
Poi un ultima cosa siccome ho letto che è meglio scaricare completamente la batteria prima di caricarla mi conviene sempre usare il comando Cycle nel maha e fare prima la scarica e poi la carica il dubbio è ma succede qualcosa se imposto la scarica a 500mah non sapendo quanta energia ha la batteria?
azz ho appena visto che il comando Cycle fa prima la carica poi la scarica quindi bisogna farlo manualmente :(
sandroz84
28-09-2011, 16:52
;) ;) grazie
Un ultima cosa quando si carica e si scarica una batteria si usano sempre
per la carica 0.5c della sua capacità quindi su 2000mah carico a 1000mah
per la scarica 0.25c quindi su 2000 si scarica a 500mah
Giusto?
vale anche per le 2100mah o arrotondo?
L'ideale sarebbe 0.2C, ma ancora meglio se le scarichi usandole, visto che è questo il loro compito:D
FrancoC.
28-09-2011, 19:50
;) ;) ---------------------
vale anche per le 2100mah o arrotondo?
---------------------
Arrotonda tranquillo, per eccesso, per difetto ...., la differenza è poca :)
Beh, le Elite (più o meno anche le Kan) sono un caso a parte, oserei dire un prodotto di nicchia che di certo non trovi nei Brico.
In questo thread si discute essenzialmente di celle diciamo "normali" ed a quelle Angelo si riferiva.
La mia risposta però non era sbagliata.:)
Comunque Angelo si, nel modellismo radiocomandato certamente si usano lipo e life, in altri ambiti modellistici invece no.;)
Gigi Ventosa
29-09-2011, 21:39
Sul sito del Lidl sono annunciate per il 6/10 le batterie ricaricabili Tronic, anche se nella foto ci sono le nere (farlocche).
Vale la pena fare una scappata, ci potrebbero essere le rosse, magari mescolate alle nere com'è accaduto poco tempo fa.
cryptonate
29-09-2011, 23:47
Sul sito del Lidl sono annunciate per il 6/10 le batterie ricaricabili Tronic, anche se nella foto ci sono le nere (farlocche).
Vale la pena fare una scappata, ci potrebbero essere le rosse, magari mescolate alle nere com'è accaduto poco tempo fa.
La cosa più curiosa è che sul sito inglese della Lidl o su quello francese, vendono delle nuove ibride nere, con la scritta ready to use!! Da noi niente...:(
Gigi Ventosa
30-09-2011, 07:46
La cosa più curiosa è che sul sito inglese della Lidl o su quello francese, vendono delle nuove ibride nere, con la scritta ready to use!! Da noi niente...:(
Ho visto, sono le nuove Tronic Energy Eco, infatti le capacità dichiarate sono tipiche delle LSD.
E costano anche meno che da noi!!!
Da noi continuano a spacciare le vecchie sole e la gente continua a comprarle, ma noi italiani siamo davvero così fessi e/o disinformati?
TigerTank
30-09-2011, 08:34
Ho visto, sono le nuove Tronic Energy Eco, infatti le capacità dichiarate sono tipiche delle LSD.
E costano anche meno che da noi!!!
Da noi continuano a spacciare le vecchie sole e la gente continua a comprarle, ma noi italiani siamo davvero così fessi e/o disinformati?
Già...qui in Italia siamo sempre l'ultima ruota del carro. Io ad esempio ho preso qui in Italia 2 confezioni da 4 di Uniross Hybrid 2100 a 22€ complessivi. In inghilterra invece ho visto offerte tipo 8x14€...
sandroz84
30-09-2011, 09:40
Ho visto, sono le nuove Tronic Energy Eco, infatti le capacità dichiarate sono tipiche delle LSD.
E costano anche meno che da noi!!!
Da noi continuano a spacciare le vecchie sole e la gente continua a comprarle, ma noi italiani siamo davvero così fessi e/o disinformati?
Sono molto simili alle scrause grigio nere, l'avranno fatto apposta per confonderle in mezzo alle vecchie?:fagiano:
Comunque non si riesce a leggere la capacità, il fatto che siano meno costose mi fa pensare che siano tipo le eneloop lite..
Non c'è un sito della tronic?
cryptonate
30-09-2011, 10:36
Sono molto simili alle scrause grigio nere, l'avranno fatto apposta per confonderle in mezzo alle vecchie?:fagiano:
Comunque non si riesce a leggere la capacità, il fatto che siano meno costose mi fa pensare che siano tipo le eneloop lite..
Non c'è un sito della tronic?
Sul sito inglese Lidl si legge abbastanza bene la capacità delle varie pile, 2100 mAh per le AA e 850 mAh per le AAA, direi che sono delle vere e proprie LSD. Speriamo che prima o poi le mettano in vendita anche in Italia.
sandroz84
30-09-2011, 10:45
Sul sito inglese Lidl si legge abbastanza bene la capacità delle varie pile, 2100 mAh per le AA e 850 mAh per le AAA, direi che sono delle vere e proprie LSD. Speriamo che prima o poi le mettano in vendita anche in Italia.
Vero, stavo guardando su quello francese e non si vedeva una mazza!:D
Se non sbaglio corrispondono esattamente alle capacità delle rosse su tutti i formati.
Vero, stavo guardando su quello francese e non si vedeva una mazza!:D
Se non sbaglio corrispondono esattamente alle capacità delle rosse su tutti i formati.
E cosa cambierebbe tra queste nuove nere che da noi non ci sono e le rosse?
Dopo centinaia di pagine di discussione, chiedi ancora che differenza c'è tra le LSD e le non-LSD? :(
... anche se non avessi letto che le rosse sono LSD e le altre no, ci si poteva arrivare!
sandroz84
30-09-2011, 15:13
Dopo centinaia di pagine di discussione, chiedi ancora che differenza c'è tra le LSD e le non-LSD? :(
... anche se non avessi letto che le rosse sono LSD e le altre no, ci si poteva arrivare!
Credo si riferisca a quale differenza ci sia tra le nuove tutte nere che qui ancora non si vedono e le "vecchie" lsd rosse
E cosa cambierebbe tra queste nuove nere che da noi non ci sono e le rosse?
La risposta è: Bo, e chi lo sa!
Forse sono identiche e hanno deciso di rimarchiarle cambiando il nome per renderle più riconoscibili dalle normali.
NO-oooo,
se la foto rispecchia le batterie reali, le AA sono da 2500 mAh e quindi NON sono LSD...
Le nuove nere sono da 2100, si vede bene.
http://www.lidl.co.uk/static_content/lidl_uk/images/UK/UK_66147_01_b.jpg
sandroz84
30-09-2011, 15:58
Nel sito francese c'è un'altra immagine dove non si vede la capacità.;)
http://www.lidl.fr/static_content/lidl_fr/images/FR/FR_66147_01_b.jpg
@metrino
Parliamo delle presunte nuove lsd, che già vendono in Francia e Regno unito, non quelle che vedi nel sito italiano.
Gigi Ventosa
30-09-2011, 17:40
Nel sito francese c'è un'altra immagine dove non si vede la capacità.;)
A parte la diversa resa dei colore rosso nella foto, sembrano le stesse batterie del nuovo modello "Eco".
Comunque, magari riproponessero almeno le rosse, che già conosciamo come buone batterie LSD!
Salve
Scusate se vado OT pero il caricatore del LiDL che viene con le batterie nella pubblicita del LIDL inglese e francese e anche quello italianao (quello con il display per capirci) é buono? É paragonabile al LaCross 700?
CIao e grazie
Caterpillar86
01-10-2011, 09:37
Ho appena finito di sostituire le ultime AA/AAA alcaline rimanenti in casa con batterie LSD :yeah:
Caterpillar86
01-10-2011, 11:04
Come mai fanno batterie ricaricabili con voltaggio di 1,2 V e non 1,5? È una domanda che andrebbe messa nelle FAQ
cryptonate
01-10-2011, 11:19
Salve
Scusate se vado OT pero il caricatore del LiDL che viene con le batterie nella pubblicita del LIDL inglese e francese e anche quello italianao (quello con il display per capirci) é buono? É paragonabile al LaCross 700?
CIao e grazie
Ciao! guarda io l'ho acquistato alcuni mesi fa', il peggior acquisto che potevo fare, praticamente a differenza di quanto riportato nelle istruzioni e cioè che il fine carica è determinato dal delta negativo, la carica invece si interrompe al raggiungimento di una determinata soglia di tensione della pila, in questo caso quando raggiunge circa 1,43 v - 1,44 v. A questo punto ti ritrovi la batteria carica per circa l' 85% - 90% della sua capacità. Il consiglio è lascialo stare e prendi il LaCrosse ad occhi chiusi.
Gigi Ventosa
01-10-2011, 13:34
Salve
Scusate se vado OT pero il caricatore del LiDL che viene con le batterie nella pubblicita del LIDL inglese e francese e anche quello italianao (quello con il display per capirci) é buono? É paragonabile al LaCross 700?
CIao e grazie
Non è paragonabile, il Lacrosse è un caricabatterie/analizzatore, il Tronic è solo un caricabatterie.
Gigi Ventosa
01-10-2011, 13:38
Come mai fanno batterie ricaricabili con voltaggio di 1,2 V e non 1,5? È una domanda che andrebbe messa nelle FAQ
Dipende dalla chimica delle batterie.
Batterie ricaricabili con 1,5-1,6 V per cella sono le alcaline ricaricabili (Alcava, tanto per capirci) e le NiZn (Powergenix, l'unico produttore che conosco); le prime però non hanno avuto molto successo e sono praticamente scomparse dalla circolazione, le seconde non si sono ancora diffuse, per lo meno non in Europa e tanto meno in Italia.
Aggiornamento dell'ultimo minuto per quanto riguarda la vendita e le caratteristiche delle NiZn:
- Conrad UK, formato AA: link (http://www1.conrad-uk.com/scripts/wgate/zcop_uk/?~template=pcat_product_details_document&object_guid=7D90AC4C4F905D0FE10000000A0102F5&master_guid=&master_typ=&no_brotkrumennavi=&ownrow=62&p_load_area=0501031&p_artikelbilder_mode=Ein&p_sortopt=object_description&page=2&p_catalog_max_results=30&cachedetail=)
- Conrad UK, formato AAA: link (http://www1.conrad-uk.com/scripts/wgate/zcop_uk/?~template=pcat_product_details_document&object_guid=59019B4DBD012042E10000000A010228&master_guid=&master_typ=&no_brotkrumennavi=&ownrow=1&p_load_area=0501038&p_artikelbilder_mode=Ein&p_sortopt=object_description&page=1&p_catalog_max_results=20&cachedetail=)
- Specifiche tecniche formato AA: link (http://www.produktinfo.conrad.com/datenblaetter/250000-274999/252000-da-01-en-CONRAD_ENERGY_MIGNON_NIZN_AKKU_1_6V_4ER.pdf)
- Specifiche tecniche formato AAA: link (http://www.produktinfo.conrad.com/datenblaetter/250000-274999/252001-da-01-en-CONRAD_ENERGY_MICRO_NIZN_AKKU_1_6V_4ER.pdf)
- Caricabatterie ?
Dalle caratteristiche risulta che queste NiZn NON sono a bassa autoscarica.
PowerGenix ZRPGX-AA8 AA 1.6v 2500 mWh ZiNc High-Voltage Rechargeable Batteries -8 Pack (Green)
Buy new: $13.99
4 new from $10.95
In Stock
(70)
Ma come sono queste Powergenix rispetto alle Enelop?
Il costo è molto simile anzi ... inferiore rispetto alle Enelop.
Come mai non hanno "sfondato"?
...
Ma come sono queste Powergenix rispetto alle Enelop?
Il costo è molto simile anzi ... inferiore rispetto alle Enelop.
Come mai non hanno "sfondato"?
usano materiali diversi ed hanno caratteristiche diverse
necessitano anche di un caricatore apposito
la tensione nominale è di 1,6 Volt ma quando le togli dal caricatore hanno 1,8 Volt
molti dispositivi potrebbero non gradire una tensione maggiorata del 20%
potrebbero surriscaldarsi o, peggio ancora, danneggiarsi
FrancoC.
01-10-2011, 21:17
usano materiali diversi ed hanno caratteristiche diverse
necessitano anche di un caricatore apposito
la tensione nominale è di 1,6 Volt ma quando le togli dal caricatore hanno 1,8 Volt
molti dispositivi potrebbero non gradire una tensione maggiorata del 20%
potrebbero surriscaldarsi o, peggio ancora, danneggiarsi
Sono d'accordo.
La produzione mondiale tutta di "aggeggi" elettronici è basata sull'alimentazione fornita da celle alcaline e celle NiMH, in pratica intercambiabili fra loro.
Come giustamente hai notato la tensione massima delle Zinco sarebbe certamente dannosa per quasi la totalità degli utilizzatori e non credo che i costruttori di elettronica vadano a modificare i circuiti dei loro prodotti per adattarli a questa recente tecnologia, molto più semplice continuare nella strada intrapresa.
Considerando che le NiMH LSD sono in costante, seppur lento, miglioramento, la vedo molto dura per la PowerGenix .......
Ciao! guarda io l'ho acquistato alcuni mesi fa', il peggior acquisto che potevo fare, praticamente a differenza di quanto riportato nelle istruzioni e cioè che il fine carica è determinato dal delta negativo, la carica invece si interrompe al raggiungimento di una determinata soglia di tensione della pila, in questo caso quando raggiunge circa 1,43 v - 1,44 v. A questo punto ti ritrovi la batteria carica per circa l' 85% - 90% della sua capacità. Il consiglio è lascialo stare e prendi il LaCrosse ad occhi chiusi.
Ok grazie allora é chiaro
Grazie per farmi risparmiare soldi.
ciao
salve ragazzi,avrei una domanda da porvi.posseggo alcune batterie tipo c,vorrei controllare se sono ancora in buono stato e quindi tentare di ricaricarle,non possedendo un caricatore specifico per batterie tipo c e avendo solo quello per stilo e ministilo(mh c9000),esiste una maniera per caricarle magari utilizzando qualche sorta di adattatore?in fondo in fondo la tensione nominale dovrebbe essere la medesima(1,2volt),cambierebe solo la quantita'di energia erogabile che, nel tipo c e'maggiore rispetto alle AA!!
Gigi Ventosa
02-10-2011, 17:41
salve ragazzi,avrei una domanda da porvi.posseggo alcune batterie tipo c,vorrei controllare se sono ancora in buono stato e quindi tentare di ricaricarle,non possedendo un caricatore specifico per batterie tipo c e avendo solo quello per stilo e ministilo(mh c9000),esiste una maniera per caricarle magari utilizzando qualche sorta di adattatore?in fondo in fondo la tensione nominale dovrebbe essere la medesima(1,2volt),cambierebe solo la quantita'di energia erogabile che, nel tipo c e'maggiore rispetto alle AA!!
Beh, a quanto vedo il problema non è solo mio!!!
Le batterie dei formati C e D sono costituite da un'unica cella, quindi la loro tensione nominale è 1,2 V, pertanto da un punto di vista puramente elettrico dovrebbero poter essere gestite dal Maha, che tra l'altro prevede un limite di capacità massima di ben 20 Ah.
Il problema è come interfacciare tali celle all'analizzatore, tenendo presente che resistenze di contatto troppo elevate, oppure cavi troppo lunghi e/o sottili potrebbero pregiudicare il funzionamento del Maha.
Si potrebbe pensare di collegare un portapile singolo formato C o D al Maha tramite spezzoni di filo da 1,5 o 2,5 mmq; ovviamente il portapile deve garantire un contatto buono e stabile con la pila, e comunque sorge il problema di come collegare i fili al Maha. Anche pensando di utilizzare per il filo negativo un coccodrillo (le resistenze di contatto!!!), i contatti positivi del Maha non hanno alcun tipo di "appiglio" per coccodrilli o simili.
Qualcuno ha ipotizzato di utilizzare delle finte pile formato AA, i cui poli a questo punto dovrebbero essere collegati al portapile mediante i due spezzoni di filo.
Se esistono adattatori per pile AAA a pile AA (come quelli da AA a C) sarebbe l'ideale. Fareste le saldature dei fili all' interno dell'adattatore e poi lo mettereste nel Maha...se esistono però!
Gigi Ventosa
02-10-2011, 18:10
Se esistono adattatori per pile AAA a pile AA (come quelli da AA a C) sarebbe l'ideale. Fareste le saldature dei fili all' interno dell'adattatore e poi lo mettereste nel Maha...se esistono però!
Occorrerebbero delle pile "fantasma" formato AA, costituite in pratica solo da un involucro, delle stesse dimensioni delle pile AA, provvisto di due poli alle estremità, e con due linguette a saldare per connettere i due poli ai fili rosso e nero provenienti dal portapile C o D.
Ho l'impressione che la pila "fantasma" ce la dovremo costruire...
E invece no:
http://www.hitai.ru/6435-30209-large/AAA_to_AA_Battery_Adapter_Converter_Case_2Pack.jpg
Link (http://www.hitai.ru/en/Battery__Charger_Combos/6435-AAA_to_AA_Battery_Adapter_Converter_Case_2Pack.html)
http://76.my/Malaysia/3-pcs-aaa-aa-battery-size-converter-shell-eneloop-rec-1103-18-lizhia@2.jpg
sandroz84
02-10-2011, 18:43
Riporto un mio messaggio dal thread ufficiale del C9000:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=35860863#post35860863
Gigi Ventosa
02-10-2011, 18:51
E invece no:
Ottimo! Comunque costano 80 rubli la coppia, ovvero circa € 1,85 la coppia, quindi € 0,92 l'uno, spese di spedizione escluse, ovviamente.
Ad es. qui (http://www.dealextreme.com/p/translucent-aaa-to-aa-battery-converter-case-8-pack-3657?r=24492410) ne vendono 8 per € 1,63
Gigi Ventosa
02-10-2011, 19:06
Riporto un mio messaggio dal thread ufficiale del C9000:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=35860863#post35860863
Ok, onore al merito :-)
sandroz84
02-10-2011, 21:14
Ok, onore al merito :-)
Grazie!
:yeah: :winner: :yeah:
Comunque a parte gli scherzi, se mi fosse servito a quest'ora lo avrei già sperimentato, ma non ho nemmeno una torcia o mezza torcia ricaricabile, anzi non ho proprio un utilizzatore che usa questo tipo di batterie..
Per rendere la pila/connettore più stabile si potrebbero riempire di colla a caldo, ovviamente dopo aver fatto le saldature.
I due cavi si potrebbero far passare tramite un buchino nella parte inferiore della pila su un lato, con 2/3 euro si dovrebbe creare il tutto.
Potapile da 4 posti, si recidono le connessioni in serie tra negativo e positivo e si rifanno i collegamenti singoli per ogni alloggiamento.
http://www.oodot.com/rResources/plugs11/d3.JPG
Se 4 alloggiamenti non servono si usa questo da 2, sempre tagliando la connessione positivo negativo.
http://thumbs2.ebaystatic.com/m/mMQV7u4bCE9w-mAX-UnuCeA/140.jpg
ottimo,una volta effettuati 2 fori e saldati i due fili all'interno del portapile il gioco e' fatto!!!!l'unica cosa che mi preoccupa un po',e' la tensione che la pila raggiunge a carica completa,secondo me maggiore rispetto alla tensione di una AA!!!
sandroz84
02-10-2011, 22:15
ottimo,una volta effettuati 2 fori e saldati i due fili all'interno del portapile il gioco e' fatto!!!!l'unica cosa che mi preoccupa un po',e' la tensione che la pila raggiunge a carica completa,secondo me maggiore rispetto alla tensione di una AA!!!
La tensione é identica, non varia in base alla capacità della cella.;)
speleopippo
03-10-2011, 18:53
Dovrebbe regolarsi da solo in automatico.
-Occorre impostare prima l'opzione di carica NiMH poi il numero delle celle. Il valore di -dV è settato di default ma volendo lo si può modificare.
-Che io sappia solo per Nixx non esistono.
;)
peccato non ne esista uno dedicato alle NiMh.
grazie per le info :)
Gigi Ventosa
03-10-2011, 19:02
Ottimo! Comunque costano 80 rubli la coppia, ovvero circa € 1,85 la coppia, quindi € 0,92 l'uno, spese di spedizione escluse, ovviamente.
Ad es. qui (http://www.dealextreme.com/p/translucent-aaa-to-aa-battery-converter-case-8-pack-3657?r=24492410) ne vendono 8 per € 1,63
Come non detto, articolo esaurito.
C'è un altro articolo, molto simile ma costa di più: link (http://www.dealextreme.com/p/translucent-aaa-to-aa-type-battery-converter-cases-4-case-54457)
Qualcuno ha già comprato su DealExtreme?
-valemax-
03-10-2011, 20:01
...
Qualcuno ha già comprato su DealExtreme?
vai tranquillo, la merce arriva, ma ricevi dop 4 settimane circa.
TigerTank
03-10-2011, 21:36
Mi sono arrivate le Uniross 2100, davvero ottime, il flash esterno non perde un colpo.
FrancoC.
03-10-2011, 22:23
--------------------------------------
Qualcuno ha già comprato su DealExtreme?
Io e mio figlio acquistiamo da qualche anno; merce sempre regolarmente arrivata (quasi un mesetto di viaggio ... :) ).
Nell'ultima spedizione (diverso materiale) c'era anche un CB Soshine difettoso
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35954676&postcount=1701
ed è la prima volta che capita con un loro prodotto.
Sto ancora aspettando la risposta al reclamo che mio figlio ha presentato (è lui che cura gli ordini) una decina di giorni fa: hanno chiesto, stranamente, una foto dell'oggetto.
Gigi Ventosa
03-10-2011, 22:52
Io e mio figlio acquistiamo da qualche anno; merce sempre regolarmente arrivata (quasi un mesetto di viaggio ... :) ).
Hai un messaggio pvt.
sandroz84
03-10-2011, 23:28
Ottimo! Comunque costano 80 rubli la coppia, ovvero circa € 1,85 la coppia, quindi € 0,92 l'uno, spese di spedizione escluse, ovviamente.
Ad es. qui (http://www.dealextreme.com/p/translucent-aaa-to-aa-battery-converter-case-8-pack-3657?r=24492410) ne vendono 8 per € 1,63
Come non detto, articolo esaurito.
C'è un altro articolo, molto simile ma costa di più: link (http://www.dealextreme.com/p/translucent-aaa-to-aa-type-battery-converter-cases-4-case-54457)
Qualcuno ha già comprato su DealExtreme?
Gigi, se vuoi provare a costruire l'adattatore per C e D, non prendere proprio le prime che hai postato, non hanno il contatto sul negativo, guarda bene la foto, sfruttano l'involucro delle ministilo stessa.
A meno che non ti arrangi e ne crei uno, ma la cosa si complica un bel pò.;)
Gigi Ventosa
04-10-2011, 07:39
Gigi, se vuoi provare a costruire l'adattatore per C e D, non prendere proprio le prime che hai postato, non hanno il contatto sul negativo, guarda bene la foto, sfruttano l'involucro delle ministilo stessa.
A meno che non ti arrangi e ne crei uno, ma la cosa si complica un bel pò.;)
Infatti, non l'avevo notato, grazie. Comunque non avevo ordinato nulla.
Stilgar.naib
04-10-2011, 07:41
Salve ieri mi sono arrivate 4 pile eneloop AAA dal sito olandese, solo che a video quelle che avevo ordinato erano nella busta blister, mentre quelle che mi sono arrivate sono in una custodia di plastica rigida, secondo voi è possibile che abbiano spedito delle pile usate?
Probabilmente non sarà così, ma un buon negozio online dovrebbe sempre spedirti il prodotto simile a quello che vedi su internet.
Saluti
-valemax-
04-10-2011, 08:20
Salve ieri mi sono arrivate 4 pile eneloop AAA dal sito olandese, solo che a video quelle che avevo ordinato erano nella busta blister, mentre quelle che mi sono arrivate sono in una custodia di plastica rigida, secondo voi è possibile che abbiano spedito delle pile usate?
Probabilmente non sarà così, ma un buon negozio online dovrebbe sempre spedirti il prodotto simile a quello che vedi su internet.
Saluti
non ci posso mettere la mano sul fuoco per quanto riguarda ciò che hai ricevuto, ma quel sito ha soddisfatto egregiamente qualche centinaio di richieste da parte di molti utenti qui, me compreso.
la custodia rigida è un omaggio utile.
probabilmente lui acquista le pile in confezioni da 100 o più pezzi e le smista in quel modo abbassonde i costi anche per l'acquirente finale.
concordo che le immagini dovrebbero rispechiare il prodotto spedito i disclaimer in questo caso non sono mai sufficienti.
SilentDoom
04-10-2011, 10:26
Ciao a tutti, mi iscrivo in quanto neo-possessore di una bridge fujifilm. Venendo da una compatta con batteria ricarible (stile cellulari per intenderci) mi trovo abbastanza spaesato.. Ho appunto letto la prima pagina e sto cercando di districarmi nella jungla di pile ricaricaribili; alcaline, litio, ecc.. Quali sono le più consigliate per un utilizzo medio? :)
Salve ieri mi sono arrivate 4 pile eneloop AAA dal sito olandese, solo che a video quelle che avevo ordinato erano nella busta blister, mentre quelle che mi sono arrivate sono in una custodia di plastica rigida, secondo voi è possibile che abbiano spedito delle pile usate?
Probabilmente non sarà così, ma un buon negozio online dovrebbe sempre spedirti il prodotto simile a quello che vedi su internet.
Saluti
Ma solitamente lo indica o nel titolo o nel titolo+foto.
Non sono usate, o comunque non dovrebbero esserlo, semplicemente come ti hanno detto prende in grandi quantità e poi te le mette nella scatolina che trovo decisamente comoda.
Infatti se ci fai caso, ad esempio le Eneloop nel tempo non le ha più vendute in blister, probabilmente per la grande richiesta ha iniziato a non comprare più blister ma solo grandi quantità che ora vende in custodie da 4 o addirittura da 12.
Ciao a tutti, mi iscrivo in quanto neo-possessore di una bridge fujifilm. Venendo da una compatta con batteria ricarible (stile cellulari per intenderci) mi trovo abbastanza spaesato.. Ho appunto letto la prima pagina e sto cercando di districarmi nella jungla di pile ricaricaribili; alcaline, litio, ecc.. Quali sono le più consigliate per un utilizzo medio? :)
Quardo il thread del liquido e ci sei te, vengo di quà e ci sei te :D benvenuto.
Sicuramente ti risponderanno più esperti di me, però personalmente mi trovo molto bene con le ibride che tengono la carica per molto tempo senza scaricarsi a scapito di una durata minore di altre (2100mah) ma tengo comunque delle pile da 2700mah se sò che farò foto per lungo tempo e probabilmente le scaricherò garantendomi un "servizio" fotografico un pò più lungo senza sostituzioni.
Personalmente sono andato di Sanyo: Eneloop per le ibride e Advancer per le normali ma come stavano dicendo ora le ibride si sono stabilizzate e sono affidabili anche altri marchi.
La definizione di "utilizzo medio" pare adattarsi alla perfezione alle ibride: sempre cariche quando serve e non ti lasciano mai a piedi all'improvviso.
Vai di Sanyo Eneloop se non ti vuoi sbattere, altrimenti trovi altri marchi che ti permettono di risparmiare qualcosina perché rimarchiano le suddette (Sony, Duracell). Fai però molta attenzione, perché sono stati distribuiti stock di diversa origine sotto lo stesso nome.
... io ho preso le eneloop.
SilentDoom
04-10-2011, 12:40
Ma solitamente lo indica o nel titolo o nel titolo+foto.
Non sono usate, o comunque non dovrebbero esserlo, semplicemente come ti hanno detto prende in grandi quantità e poi te le mette nella scatolina che trovo decisamente comoda.
Infatti se ci fai caso, ad esempio le Eneloop nel tempo non le ha più vendute in blister, probabilmente per la grande richiesta ha iniziato a non comprare più blister ma solo grandi quantità che ora vende in custodie da 4 o addirittura da 12.
Quardo il thread del liquido e ci sei te, vengo di quà e ci sei te :D benvenuto.
Sicuramente ti risponderanno più esperti di me, però personalmente mi trovo molto bene con le ibride che tengono la carica per molto tempo senza scaricarsi a scapito di una durata minore di altre (2100mah) ma tengo comunque delle pile da 2700mah se sò che farò foto per lungo tempo e probabilmente le scaricherò garantendomi un "servizio" fotografico un pò più lungo senza sostituzioni.
Personalmente sono andato di Sanyo: Eneloop per le ibride e Advancer per le normali ma come stavano dicendo ora le ibride si sono stabilizzate e sono affidabili anche altri marchi.
Quant' è piccolo il forum.. :asd:
L' utilizzo in condizioni normali è appunto di qualche scatto una volta ogni tanto, niente di impegnativo o di continuativo.. Sono anche da considerare quei 20 giorni all' anno in cui sono o in vacanza o sono in montagna in cui l'utilizzo sarebbe decisamente più intenso e non vorrei restare a corto..!
Conviene optare per la capacità superiore a questo punto?
La definizione di "utilizzo medio" pare adattarsi alla perfezione alle ibride: sempre cariche quando serve e non ti lasciano mai a piedi all'improvviso.
Vai di Sanyo Eneloop se non ti vuoi sbattere, altrimenti trovi altri marchi che ti permettono di risparmiare qualcosina perché rimarchiano le suddette (Sony, Duracell). Fai però molta attenzione, perché sono stati distribuiti stock di diversa origine sotto lo stesso nome.
... io ho preso le eneloop.
Onestamente devo ancora guardarmi in giro per vedere i prezzi, ma considerando che la fotocamera mi è stata regalata mi posso permettere di spendere qualche soldo per delle buone pile+caricabatterie.. ;)
TigerTank
04-10-2011, 12:46
Onestamente devo ancora guardarmi in giro per vedere i prezzi, ma considerando che la fotocamera mi è stata regalata mi posso permettere di spendere qualche soldo per delle buone pile+caricabatterie.. ;)
Prendi un bell'RS700 + eneloop 2000/2500 XX e sei a posto per un bel pezzo! Molti qui, me compreso, hanno acquistato da un sito olandese molto affidabile ;)
SilentDoom
04-10-2011, 12:52
Prendi un bell'RS700 + eneloop 2000/2500 XX e sei a posto per un bel pezzo! Molti qui, me compreso, hanno acquistato da un sito olandese molto affidabile ;)
Ecco un altro "viso" conosciuto. :)
Di sicuro un ottimo caricabatterie per quanto ho potuto leggere! A quanto si attesta a grandi linee la durata nel tempo di quelle pile?
Io e mio figlio acquistiamo da qualche anno; merce sempre regolarmente arrivata (quasi un mesetto di viaggio ... :) ).
Nell'ultima spedizione (diverso materiale) c'era anche un CB Soshine difettoso
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35954676&postcount=1701
ed è la prima volta che capita con un loro prodotto.
Sto ancora aspettando la risposta al reclamo che mio figlio ha presentato (è lui che cura gli ordini) una decina di giorni fa: hanno chiesto, stranamente, una foto dell'oggetto.
Ti dico io cosa succederà, te ne manderanno un'altro, così fecerò con me diversi mesi fa. :)
Che caricabatterie è? Ne ho preso uno anch'io per caricare le eneloop e mi pareva buono. Lotto..codice..qualcosa..:stordita:
lo_straniero
04-10-2011, 13:16
Panasonic Infinium 2100mah testate su flash esterno
ancora non sono state caricate ...ma le lampate a 1/1 ci mettevano un po a caricarsi ma tenevano botta ....spero che migliorino una volta caricate piu volte
Gigi, se vuoi provare a costruire l'adattatore per C e D, non prendere proprio le prime che hai postato, non hanno il contatto sul negativo, guarda bene la foto, sfruttano l'involucro delle ministilo stessa.
A meno che non ti arrangi e ne crei uno, ma la cosa si complica un bel pò.;)
Se qualcuno realizza l'adattatore per le C e le D ... sono interessato moltissimo anch'io!
FrancoC.
04-10-2011, 14:32
Ti dico io cosa succederà, te ne manderanno un'altro, così fecerò con me diversi mesi fa. :)
Che caricabatterie è? Ne ho preso uno anch'io per caricare le eneloop e mi pareva buono. Lotto..codice..qualcosa..:stordita:
Abbiamo chiesto l'accredito della somma, tanto non passerà ancora molto per un prossimo ordine ...... :rolleyes:
Il CB è il "Soshine Hi-Tech LCD NiMH / NiCD Super Quick Charger".
Nessun dato, ne sul CB ne sul blister, che possa essere riferito a codice o lotto di produzione.
TigerTank
04-10-2011, 14:47
Ecco un altro "viso" conosciuto. :)
Di sicuro un ottimo caricabatterie per quanto ho potuto leggere! A quanto si attesta a grandi linee la durata nel tempo di quelle pile?
Io ce l'ho da una settimana e mi trovo bene per quello che ci devo fare.
Circa le pile di preciso non saprei dirti perchè al momento uso 4 eneloop 2500 XX a ciclo con un mouse wireless che oltretutto ha dei led di monitoraggio della carica alquanto mal tarati. Ho notato che quando si accende il led rosso di "batteria quasi scarica" in verità di mAh ce n'è ancora un bel pò. Comunque diciamo che cambio pila ogni 2-3 giorni, a seconda dell'uso più o meno intenso.
FrancoC.
04-10-2011, 15:02
Salve ieri mi sono arrivate 4 pile eneloop AAA dal sito olandese, solo che a video quelle che avevo ordinato erano nella busta blister, mentre quelle che mi sono arrivate sono in una custodia di plastica rigida, secondo voi è possibile che abbiano spedito delle pile usate?
Probabilmente non sarà così, ma un buon negozio online dovrebbe sempre spedirti il prodotto simile a quello che vedi su internet.
Saluti
Tranquillo, sono nuove. Arjan è corretto, è conosciuto in tutta Europa ed è anche utente di questo Forum:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1486066&page=230
Dati i volumi di vendita a lui conviene acquistarle a pacchi e fare omaggio di un portapile .....
Ovviamente A.K. sta per Arjan Kon ......
_BlackTornado_
04-10-2011, 15:07
Salve ieri mi sono arrivate 4 pile eneloop AAA dal sito olandese, solo che a video quelle che avevo ordinato erano nella busta blister, mentre quelle che mi sono arrivate sono in una custodia di plastica rigida, secondo voi è possibile che abbiano spedito delle pile usate?
Probabilmente non sarà così, ma un buon negozio online dovrebbe sempre spedirti il prodotto simile a quello che vedi su internet.
Saluti
Non che nkon.nl mi paghi... Però veramente c'è scritto:
http://eu.nkon.nl/sanyo-eneloop-aa-aaa-batteries/4-aaa-eneloop-batterijen-hr-4utga.html
"Please note that the picture is for illustration purposes only. We sell the bulk version."
Comunque, come ti hanno già detto, le batterie sono nuove. Ovviamente lui per mantenere i prezzi bassi compra "pacconi" da centinaia di pile e poi le rivende.
Consolati comunque.. Quella scatola di plastica in cui te le ha mandate vale 50 centesimi :)
http://eu.nkon.nl/sanyo-eneloop-aa-aaa-batteries/doosje-voor-4-aa-batterijen.html
SilentDoom
04-10-2011, 16:40
Io ce l'ho da una settimana e mi trovo bene per quello che ci devo fare.
Circa le pile di preciso non saprei dirti perchè al momento uso 4 eneloop 2500 XX a ciclo con un mouse wireless che oltretutto ha dei led di monitoraggio della carica alquanto mal tarati. Ho notato che quando si accende il led rosso di "batteria quasi scarica" in verità di mAh ce n'è ancora un bel pò. Comunque diciamo che cambio pila ogni 2-3 giorni, a seconda dell'uso più o meno intenso.
Bene..e per quanto riguarda la durata della "vita" di queste pile? Intendo,quanto durano mediamente prima di doverle cestinare? Domanda ovviamente aperta a tutti. :)
La durata dipende troppo da come le usi (sia il CB che l'oggetto che ne usa la corrente).
Diciamo che rispetto alle batterie "normali" che ti rifilano nei supermercati, queste durano molto di più grazie alla propria resistenza interna, che permette di sopportare grossi carichi senza traumi.
... ovviamente se hai l'abitudine di usarle in giocattoli cinesi che le spremono fino a quando ce n'è, non sperare che durino troppo.
Al contrario, le fotocamere digitali sono fin troppo conservative e batterie poco performanti vengono viste come scariche anche quando non lo sono. Questo non succede con le Eneloop
SilentDoom
04-10-2011, 17:01
La durata dipende troppo da come le usi (sia il CB che l'oggetto che ne usa la corrente).
Diciamo che rispetto alle batterie "normali" che ti rifilano nei supermercati, queste durano molto di più grazie alla propria resistenza interna, che permette di sopportare grossi carichi senza traumi.
... ovviamente se hai l'abitudine di usarle in giocattoli cinesi che le spremono fino a quando ce n'è, non sperare che durino troppo.
Al contrario, le fotocamere digitali sono fin troppo conservative e batterie poco performanti vengono viste come scariche anche quando non lo sono. Questo non succede con le Eneloop
Io le acquisterò per utilizzarle solamente nella fotocamera, o al massimo nel rasoio.. ;)
sandroz84
04-10-2011, 17:33
Io le acquisterò per utilizzarle solamente nella fotocamera, o al massimo nel rasoio.. ;)
Solitamente le lsd vengono dichiarate per 1000/1500 cicli, tranne le sanyo xx che mi pare vengano dichiarate per 500 cicli, poi ovviamente come già detto, dipende molto da come le usi/maltratti.
duanedespain
05-10-2011, 12:03
ciao a tutti, appena arrivato il Maha stò facendo il giro REFRESH & ANALYZE con tutte le pile, allego tabella, come noterete le migliori (attualmente) sono le GP RECYKO e IKEA LADDA, mi stanno deludendo le ENELOOP.:rolleyes:
sandroz84
05-10-2011, 13:16
ciao a tutti, appena arrivato il Maha stò facendo il giro REFRESH & ANALYZE con tutte le pile, allego tabella, come noterete le migliori (attualmente) sono le GP RECYKO e IKEA LADDA, mi stanno deludendo le ENELOOP.:rolleyes:
L'hai stilata tu la tabella? un lavorone niente male.;)
Vista la differenza di capacità dovresti adeguare la carica a 0.5C e la scarica a 0.2C su tutte le celle.
Inoltre dovresti eseguire il test dopo un bel paio di cicli per formarle, almeno una decina.
duanedespain
05-10-2011, 13:33
L'hai stilata tu la tabella? un lavorone niente male.;)
Vista la differenza di capacità dovresti adeguare la carica a 0.5C e la scarica a 0.2C su tutte le celle.
Inoltre dovresti eseguire il test dopo un bel paio di cicli per formarle, almeno una decina.
si certo è frutto del mio "lavoro", infatti è il primo ciclo per capire in che condizioni sono le pile (in modo poi da utilizzarle con valori simili), domani si và alla lidl per vedere cos si trova, e stò aspettando che arrivino le LSD della Turnigy ;)
Gigi Ventosa
05-10-2011, 15:19
ciao a tutti, appena arrivato il Maha stò facendo il giro REFRESH & ANALYZE con tutte le pile, allego tabella, come noterete le migliori (attualmente) sono le GP RECYKO e IKEA LADDA, mi stanno deludendo le ENELOOP.:rolleyes:
Le Ikea Ladda riportano la stampigliatura con la data di produzione?
E' utile per avere una stima dell'auto-scarica senza dover aspettare mesi.
Gigi Ventosa
05-10-2011, 15:27
Ecco i risultati delle mie analisi.
81119
duanedespain
05-10-2011, 15:50
bel lavoro anche il tuo Gigi , adesso non saprei dirti (ma se non sbaglio si) stasera ti faccio sapere :D
TigerTank
05-10-2011, 16:44
ciao a tutti, appena arrivato il Maha stò facendo il giro REFRESH & ANALYZE con tutte le pile, allego tabella, come noterete le migliori (attualmente) sono le GP RECYKO e IKEA LADDA, mi stanno deludendo le ENELOOP.:rolleyes:
mmh...strano comportamento le tue Eneloop. Io avevo fatto la scarica+carica di quella che ho io (inclusa in bundle con il mouse wireless in firma) ed è arrivata a 1980 mentre le 2500 XX sono andate pure oltre i 2500.
duanedespain
05-10-2011, 17:09
mmh...strano comportamento le tue Eneloop. .
probabile che al prossimo giro, cambino i valori, non solo delle Eneloop :rolleyes:, come detto da Gigi.
Se qualcuno realizza l'adattatore per le C e le D ... sono interessato moltissimo anch'io!
io a casa, dispongo di diverse bic scariche.tagliandole a misura e inserendo sui tappi dei contatti di rame,si potrebbe realizzare la pila finta!!!poi ci vorrebbe un'adattatore simile a quello postato da Sandro,possibilmente con il doppio slot(per ospitare sia quelle di tipo c che d)!!!
quanto alle connessioni,poiche' la corrente che circola e' veramente bassa cosi' come la resistenza(20 cm di filo sono piu' che sufficenti!!),non credo che la sezione dei fili possa incidere piu' di tanto(a patto di non usare un filamento di filo come quello dei fusibili!!!:) )
angelo963
05-10-2011, 22:41
probabile che al prossimo giro, cambino i valori, non solo delle Eneloop :rolleyes:, come detto da Gigi.
Non devi stupirti piu' di tanto per la capacità della Sanyo-Eneloop che "sfiora" i 1900Mah (garantiti) invece dei 2000Mah e oltre delle altre, la vera forza delle "bianche" è un' altra e la si percepisce appena serve corrente.
Sono celle professionali progettate per erogare molta corrente senza cedimenti in tensione, non per primeggiare in capacità; date un' occhiata ai grafici della prima pagina e Vi renderete conto di cosa sono capaci le Eneloop ;) !!
Certo.... vanno bene anche nei mouse o nei telecomandi, ma in teoria le abbiamo acquistate per compiti mooolto piu' gravosi; basta un flash e un cronometro per vederle all' opera (in rete si trovano molti test "cronometrici").
Se sappiamo già che finiranno in un mouse, meglio puntare sulla capacità di una Ladda invece che una Eneloop; sicuramente in termini di durata ne esce meglio la prima; la differenza si comincia a vedere dopo i 4 ampere di assorbimento, in quella zona sono poche a giocarsela :) .
Ciao
Gigi Ventosa
05-10-2011, 23:03
[...]quanto alle connessioni,poiche' la corrente che circola e' veramente bassa cosi' come la resistenza(20 cm di filo sono piu' che sufficenti!!),non credo che la sezione dei fili possa incidere piu' di tanto(a patto di non usare un filamento di filo come quello dei fusibili!!!:) )
Mica tanto bassa, il Maha può caricare fino a 2 A per cella e scaricare fino a 1 A.
sandroz84
05-10-2011, 23:17
Mica tanto bassa, il Maha può caricare fino a 2 A per cella e scaricare fino a 1 A.
In teoria gli impulsi dovrebbero essere a correnti maggiori, quindi bisogna valutare anche questo.
Gigi Ventosa
05-10-2011, 23:39
In teoria gli impulsi dovrebbero essere a correnti maggiori, quindi bisogna valutare anche questo.
A maggior ragione.
Secondo me 1,5 mmq è la sezione minima dei cavetti da usare, meglio sarebbe 2,5 mmq, ma immagino che creerebbe non pochi problemi di saldatura sui contatti delle pile "finte" e dei portapile.
Magari ci si potrebbe crimpare qualcosa per facilitare la saldatura.
Gigi Ventosa
06-10-2011, 08:34
Oggi solo pile nere :(
Alla prossima...
sandroz84
06-10-2011, 08:41
A maggior ragione.
Secondo me 1,5 mmq è la sezione minima dei cavetti da usare, meglio sarebbe 2,5 mmq, ma immagino che creerebbe non pochi problemi di saldatura sui contatti delle pile "finte" e dei portapile.
Si si, intendevo proprio questo, essendo gli impulsi a correnti maggiori di 2Ampere, bisogna adeguare la sezione dei cavi tenendo in considerazione la caduta, possibilmente accorciandoli il più possibile, se si rimane intorno ai 20 cm, dovrebbe andar più che bene un cavetto da mezzo millimetro quadro;)
Gigi Ventosa
06-10-2011, 09:15
Si si, intendevo proprio questo, essendo gli impulsi a correnti maggiori di 2Ampere, bisogna adeguare la sezione dei cavi tenendo in considerazione la caduta, possibilmente accorciandoli il più possibile, se si rimane intorno ai 20 cm, dovrebbe andar più che bene un cavetto da mezzo millimetro quadro;)
20 cm dovrebbero andare bene, ma per la sezione del cavetto credo sia bene utilizzare almeno 1 mmq, meglio se 1,5 mmq.
duanedespain
06-10-2011, 09:31
Allora, sono andato alla Lidl , ci sono solo quelle nere, ne ho preso un pacchetto tanto per testare, poi vi faccio sapere :rolleyes: (a mio parere stanno facendo fuori i magazzini, per poi far arrivare quelle con la scritta arancione).
peccato che noi Italiani siamo dei bamba (una persona ne ha prese 10 confezioni :muro: )
Gigi Ventosa
06-10-2011, 10:25
Allora, sono andato alla Lidl , ci sono solo quelle nere, ne ho preso un pacchetto tanto per testare, poi vi faccio sapere :rolleyes: (a mio parere stanno facendo fuori i magazzini, per poi far arrivare quelle con la scritta arancione).
peccato che noi Italiani siamo dei bamba (una persona ne ha prese 10 confezioni :muro: )
Più che bamba sono ignoranti, nel senso che IGNORANO l'effettiva qualità del prodotto ;)
Per quanto riguarda le nere, prima di fare qualunque altra cosa sottoponile ad una scarica a 0,25 C con l'analizzatore, e vedi quanta carica residua avevano. In base alla data di produzione puoi calcolare l'autoscarica. Credo che sia la prova più interessante, anche se già immagino il risultato ;)
duanedespain
06-10-2011, 10:47
Più che bamba sono ignoranti, nel senso che IGNORANO l'effettiva qualità del prodotto ;)
Per quanto riguarda le nere, prima di fare qualunque altra cosa sottoponile ad una scarica a 0,25 C con l'analizzatore, e vedi quanta carica residua avevano. In base alla data di produzione puoi calcolare l'autoscarica. Credo che sia la prova più interessante, anche se già immagino il risultato ;)
mi sono dimenticato di farlo, le ho messo in REFRESH & ANALYZE una mi sà che è fallata, segna adesso dopo il discharge in REST 170 MAH quando le altre sono attorno a 2550 MAH
sandroz84
06-10-2011, 10:51
Più che bamba sono ignoranti, nel senso che IGNORANO l'effettiva qualità del prodotto ;)
Per quanto riguarda le nere, prima di fare qualunque altra cosa sottoponile ad una scarica a 0,25 C con l'analizzatore, e vedi quanta carica residua avevano. In base alla data di produzione puoi calcolare l'autoscarica. Credo che sia la prova più interessante, anche se già immagino il risultato ;)
Ti posso dire il risultato che mi hanno dato un pò di mesi fa a me dopo esser state ferme per circa un anno, la data di produzione riporta 03/2010, ho provato a metterne una in scarica sul maha, risultato?
Cella sotto la soglia dei 0,9volt, se ricordo bene controllandole con un tester la tensione si aggirava in media sui 0,7/0,9volt.
Gigi Ventosa
06-10-2011, 17:17
mi sono dimenticato di farlo, le ho messo in REFRESH & ANALYZE una mi sà che è fallata, segna adesso dopo il discharge in REST 170 MAH quando le altre sono attorno a 2550 MAH
Ahia :(
Scarica quella sospetta, poi falle un break-in.
Hai visto se le Ladda hanno la stampigliatura con la data di produzione?
Gigi Ventosa
06-10-2011, 17:17
Ti posso dire il risultato che mi hanno dato un pò di mesi fa a me dopo esser state ferme per circa un anno, la data di produzione riporta 03/2010, ho provato a metterne una in scarica sul maha, risultato?
Cella sotto la soglia dei 0,9volt, se ricordo bene controllandole con un tester la tensione si aggirava in media sui 0,7/0,9volt.
Risultato pessimo, ma prevedibile.
Ora e sempre, solo LSD!
duanedespain
06-10-2011, 20:40
Ahia :(
Scarica quella sospetta, poi falle un break-in.
Hai visto se le Ladda hanno la stampigliatura con la data di produzione?
si il 10/01/2011
Gigi Ventosa
06-10-2011, 21:02
si il 10/01/2011
Quasi nove mesi, un tempo significativo per calcolare l'autoscarica. Hai provato a vedere quant'è?
Idem in provincia di torino, solo batterie vecchia cincezione di colore nero
c.ianelli
08-10-2011, 13:33
Ho visto, sono le nuove Tronic Energy Eco, infatti le capacità dichiarate sono tipiche delle LSD.
E costano anche meno che da noi!!!
non sono più presenti nel sito inglese, ma il 3,49 € del sito francese mi fanno pensare proprio alle ibride, ricordo che le rosse costavano proprio 3,49 all'uscita nel 2010 anche da noi (e anche quando le acquistai in primavera non annunciate al locale shop, probabilmente per finire le scorte).
Probabilmente alcune filiali (trentino, ..) hanno scelto di finire le scorte diversamente mischiandole alle tradizionali vendute a 3,99€.
Anche l'Auchan vende normalmente 4 AAA a 3,99 € (circa 6,5 € per 4 AA),
prezzi del tutto comparabili alle turnigy.
Dovrebbe solo far riflettere su quanto ci marciano gli altri produttori.
c'è qualcuno che ha fatto delle prove approfondite con le Turnigy?
Per quanto riguarda la carica, sul forum di HK si parla comunque di valori senpre superiori ai 2200 mah ...quindi meglio delle Eneloop, ma per quanto riguarda la scarica?
Dovendo comprare ca. 50 AA e 28 AAA mi stavo chiedendo se non poteva valere la pena di prenderle tutte turnigy e lasciar stare le Eneloop di nk
Che dite?
TigerTank
08-10-2011, 13:58
c'è qualcuno che ha fatto delle prove approfondite con le Turnigy?
Per quanto riguarda la carica, sul forum di HK si parla comunque di valori senpre superiori ai 2200 mah ...quindi meglio delle Eneloop, ma per quanto riguarda la scarica?
Dovendo comprare ca. 50 AA e 28 AAA mi stavo chiedendo se non poteva valere la pena di prenderle tutte turnigy e lasciar stare le Eneloop di nk
Che dite?
Bisognerebbe anche considerare la stabilità della corrente erogata, non solo il quantitativo totale... Non so come siano le turnigy ma mi pare che qualcuno nei giorni scorsi abbia detto che da questo punto di vista le Eneloop sono ottime.
FrancoC.
08-10-2011, 15:42
c'è qualcuno che ha fatto delle prove approfondite con le Turnigy?
Per quanto riguarda la carica, sul forum di HK si parla comunque di valori senpre superiori ai 2200 mah ...quindi meglio delle Eneloop, ma per quanto riguarda la scarica?
Dovendo comprare ca. 50 AA e 28 AAA mi stavo chiedendo se non poteva valere la pena di prenderle tutte turnigy e lasciar stare le Eneloop di nk
Che dite?
Fare il paragone solo sulla capacità può essere fuorviante.
Chiaro, la tecnica è la stessa, sempre di nanotecnologia si tratta; quando Sanyo, dopo essersi tenuta stretta la tecnologia nella realizzazione delle nuove membrane separatrici, realizzata sin dal 2004, data di uscita sul mercato delle prime Eneloop (HR-3UTG), decise di cedere il proprio brevetto e diverse case uscirono con le loro LSD (ottime) che, però, non raggiungevano le prestazioni delle Eneloop in quanto ad erogazione di corrente: perché?
A mio avviso la spiegazione sta nel fatto che Sanyo non ha venduto esattamente la tecnologia delle Eneloop ma una simile ed ha tenuto per se la migliore.
Nella sostanza la membrana separatrice delle Eneloop, più permeabile al transito degli elettroni (da qui la resistenza interna più bassa e la migliore erogazione di corrente), è un tantinello più spessa delle altre a scapito della quantità di elettrolita chimico contenuto all'interno, la qualcosa si traduce in una lieve minore capacità.
Ragionando terra-terra: esistono le Eneloop con resistenza interna bassa, ottima erogazione di corrente e .... capacità leggermente inferiore a tutte le altre; poi ci sono le altre, con membrana più sottile, con maggiore (lieve) capacità ma anche con maggiore resistenza interna e conseguente minore (lieve) capacità di erogazione in corrente.
Considero un caso a parte le Sanyo XX da 2500mAh (che non sono Eneloop come molti continuano a definire) ed anche le recenti Imedion (Maha Powerex, la mamma del C9000) da 2400mAh e qualche altra che verrà fuori. Poiché le AA hanno una ben precisa dimensione, quindi la "coperta" è la stessa e se si tira da una parte si scopre l'altra, l'aumento concreto di capacità è stato ottenuto a scapito dei cicli di vita e, forse, della resistenza interna, quantomeno per le XX, per le Imedion non so.
Ciò premesso per dire che devi valutare l'uso per il quale, pricipalmente, queste celle saranno destinate.
Se devi metterle in un dispositivo che richieda un tipo di alimentazione a forte corrente nel minor tempo possibile (un flash ....) devi puntare sulla bassa resistenza interna; per altri usi più ..... "light" vanno bene le altre. Se tu metti in un flash delle celle con maggior capacità, a causa della maggior resistenza di erogazione la tensione tende a calare più velocemente e finirebbero per durare meno di celle con minor capacità ma con resistenza più bassa e maggiore erogazione.
Mettere Eneloop in un orologio, in un telecomando, in una bilancia da cucina o in tanti altri aggeggi a basso assorbimento lo trovo uno spreco bello e buono.
Per contro in un dispositivo che abbia al suo interno un motore elettrico (un giocattolo, una telecamera ....) oppure un flash ....., ecc, ecc ....., metterei decisamente delle Eneloop.
Le mie Turnigy scaricano mediamente (al Maha) fra 2170mAh e 2190mAh (circa .... :) ), con punte anche lievemente sopra i 2200mAh.
TigerTank
08-10-2011, 16:06
Considero un caso a parte le Sanyo XX da 2500mAh (che non sono Eneloop come molti continuano a definire)...
Sbagli, le XX 2500 sono Eneloop, è scritto pure sul corpo delle pile stesse, "powered by Eneloop technology" ;)
Sbagli, le XX 2500 sono Eneloop, è scritto pure sul corpo delle pile stesse, "powered by Eneloop technology" ;)
sono derivate dalle eneloop ma hanno caratteristiche diverse
-- paragone--
anche le macchine Seat di 15-20 anni fa montavano motori System Porsche
non mettevano il motore del Carrera 911 :sofico:
TigerTank
08-10-2011, 16:48
sono derivate dalle eneloop ma hanno caratteristiche diverse
-- paragone--
anche le macchine Seat di 15-20 anni fa montavano motori System Porsche
non mettevano il motore del Carrera 911 :sofico:
mmh...davvero? Io pensavo che fossero sempre eneloop ma potenziate(a scapito delle ricariche). Così mi era stato anche detto. Pazienza...le possiedo e si stanno comportando molto bene, grazie per la precisazione :)
... le possiedo e si stanno comportando molto bene ...
non ci sono MAI stati dubbi sul fatto che siano celle di alta qualità ;)
angelo963
08-10-2011, 17:21
mmh...davvero? Io pensavo che fossero sempre eneloop ma potenziate(a scapito delle ricariche). Così mi era stato anche detto. Pazienza...le possiedo e si stanno comportando molto bene, grazie per la precisazione :)
Tranquillo che le XX sono molto vicine alle prestazioni di una Eneloop; avevo trovato un grafico in rete che le metteva a confronto e anche le XX arrivavano senza problemi a 6/7Ampere in scarica senza cedimenti ;) .
Ho notato con piacere che non sono l' unico a pensare che una Eneloop nel telecomando sia uno spreco, per quello ci sono le celle da 3/4 € alla confezione :D :D .
Ciao
Poiché le AA hanno una ben precisa dimensione, quindi la "coperta" è la stessa e se si tira da una parte si scopre l'altra, l'aumento concreto di capacità è stato ottenuto a scapito dei cicli di vita e, forse, della resistenza interna, quantomeno per le XX, per le Imedion non so.
Le mie Turnigy scaricano mediamente (al Maha) fra 2170mAh e 2190mAh (circa .... :) ), con punte anche lievemente sopra i 2200mAh.
Grazie ancora Franco per la tua risposta e per le tante info.
Guardando questo 3d
http://www.candlepowerforums.com/vb/showthread.php?298090-The-AA-NiMH-Performance-Test-Thread
Sicuramente le XX hanno molti meno cicli di ricarica, ma mi sono chiesto, quante volte le ricarico ? Una volta al mese per il flash, se va bene, il che equivale a 500 mesi / 12 .... 41 anni. firmerei io per questa "durata" per me :-)
non so se ho capito bene, però mi sembra che le XX (e anche le 2700 Sanyo) si comportino piuttosto bene a giudicare dai grafici.
A parte le powergenix che sono completamente diverse, anche le Elite mi sembrano molto "forti" con assorbimenti intensi (a scapito della capacità)
Mi chiedo, ma caricando il giorno prima le batterie del flash (un sb900 nikon) credo di poter spuntare qualche prestazione in più con la XX (e con le 2.700?)rispetto alla Eneloop, oppure le XX caricano più lentamente anche se per più volte?
FrancoC.
08-10-2011, 19:38
Grazie ancora Franco per la tua risposta e per le tante info.
Guardando questo 3d
http://www.candlepowerforums.com/vb/showthread.php?298090-The-AA-NiMH-Performance-Test-Thread
non so se ho capito bene, però mi sembra che le XX (e anche le 2700 Sanyo) si comportino piuttosto bene a giudicare dai grafici.
A parte le powergenix che sono completamente diverse, anche le Elite mi sembrano molto "forti" con assorbimenti intensi (a scapito della capacità)
Mi chiedo, ma caricando il giorno prima le batterie del flash (un sb900 nikon) credo di poter spuntare qualche prestazione in più con la XX (e con le 2.700?)rispetto alla Eneloop, oppure le XX caricano più lentamente anche se per più volte?
Le Sanyo 2700mAh non sono LSD, quindi non paragonabili con le XX; evitale.
Lasciamo stare le PowerGenix (NiZn) che, a mio avviso (ne abbiamo parlato di recente) difficilmente sfonderanno nel marcato a causa della differente (troppo) tensione nominale.
Le Elite, anche di queste ne ho parlato recentemente, non sono LSD ma hanno comunque una bassissima resistenza interna, molto più bassa delle Eneloop ma, come tutte le altre NiMH di vecchia tecnologia, soffrono di autoscarica e, quindi, anche di LazyBattery oltre ad avere una bassa capacità. Sono un prodotto di nicchia, non facile da trovare e caro, molto usato in modellismo (mini auto) proprio perché avendo bassissima resistenza forniscono una erogazione eccellente.
Se escludiamo le Elite, qualsiasi LSD sarà sempre più veloce a caricare di qualsiasi vecchia NiMH.
Infatti le Elite le usavo sulle Mini4WD
Se escludiamo le Elite, qualsiasi LSD sarà sempre più veloce a caricare di qualsiasi vecchia NiMH.
Grazie Franco, ma le XX andranno meglio o peggio nel mio sb900 delle Eneloop?
Ovviamente intendo se caricate poco prima entrambe.
O le eneloop sono più veloci delle XX a ricaricare il flash, anche se faranno, immagino, qualche flash in meno?
TigerTank
09-10-2011, 00:36
Grazie Franco, ma le XX andranno meglio o peggio nel mio sb900 delle Eneloop?
Ovviamente intendo se caricate poco prima entrambe.
O le eneloop sono più veloci delle XX a ricaricare il flash, anche se faranno, immagino, qualche flash in meno?
Per il flash(SB-700) io ho preso le Uniross 2100 mAh, consigliate anche dalla Nital-Nikon :)
FrancoC.
09-10-2011, 09:21
Grazie Franco, ma le XX andranno meglio o peggio nel mio sb900 delle Eneloop?
Ovviamente intendo se caricate poco prima entrambe.
O le eneloop sono più veloci delle XX a ricaricare il flash, anche se faranno, immagino, qualche flash in meno?
Non conosco esattamente la resistenza interna delle XX, ma non dovrebbe essere molto diversa dalle Eneloop, di certo non inferiore, se mai leggermente superiore per la ragione prima esposta, quella della coperta sempre uguale che, se tirata da una parte (capacità maggiore) scopre altre parti (durata di vita a 500 cicli e, forse, resistenza interna).
In circolazione ci sono i diagrammi della resistenza interna delle Eneloop ma non ho trovato quelli delle XX.
FrancoC.
09-10-2011, 09:35
Per il flash(SB-700) io ho preso le Uniross 2100 mAh, consigliate anche dalla Nital-Nikon :)
Beh, quello che consiglia Nikon (o chiunque altro ....) è sempre da prendere con beneficio di inventario; vattelapesca che tipo di accordo commerciale hanno fra loro ..... :rolleyes:
Sta di fatto che, come prima detto, la velocità di ricarica dei flash dipende principalmente dalla resistenza interna delle celle e le Eneloop, al riguardo, sono le migliori, IHMO ......
angelo963
09-10-2011, 10:01
Ho provato a calcolare l'autoscarica delle pile ricaricabili IKEA LADDA, in entrambi i formati AA e AAA, ecco i risultati:
Analizzatore: Maha Powerex MH-C9000
Dati batterie
Data acquisto: 08/10/2011
Data produzione: 20/06/2011
Formato AA: tensione a vuoto iniziale (V) 1,287; 1,285; 1,276; 1,287
Scarica a 500 mA (C/4): capacità residua (mAh) 823; 794; 706; 822
Tasso di autoscarica medio: 331 mAh/mese (16,6%/mese)
Carica residua stimata dopo un anno (mAh) 0
Formato AAA: tensione a vuoto iniziale (V) 1,253; 1,251; 1,251; 1,255
Scarica a 200 mA (C/4 circa): capacità residua (mAh) 127; 145; 138; 150
Tasso di autoscarica medio: 166 mAh/mese (22,2%/mese)
Carica residua stimata dopo un anno (mAh) 0
Le batterie in questione, pur avendo valori di capacità compatibili con quelli delle batterie LSD, non sono LSD.
Non ho capito se le avevi caricate appena comperate o Ti sei basato su una "presunta" carica iniziale al 100% in sede di fabbricazione; se è la seconda ipotesi da considerare potrebbe anche non corrispondere alla realtà ;) .
Non sappiamo come trattano le celle appena "sfornate", se le caricano al 100% o al 50% o chissà come, meglio (disponendo di C9000) un test certosino che sicuramente sarà molto piu' affidabile.
Se non erro (per evitarTi di stressare inutilmente le Ladda o lasciarle in un cassetto per mesi per calcolare l' autoscarica), sono celle che sono già state sottoposte a test di autoscarica da altri utenti in questo stesso thread con ottimi risultati; nulla toglie ad un ulteriore approfondimento considerato anche il prezzo invitante di queste celle :) .
Ciao
Per il flash(SB-700) io ho preso le Uniross 2100 mAh, consigliate anche dalla Nital-Nikon :)
Conosco bene la Fowa/Nital da sempre come azienda seria e quindi se consiglia le Uniross penso sicuramente siano delle buone ibride.
Però ho guardato sul sito Nital e ci ono diverse pagine sulle Uniross con un po' di caratteristiche (ad es. da 500 a 1000 ricariche,ecc).
Le Eneloop mi sembrano migliori.
Guarda caso sul sito Fowa, che rappresenta altri primari marchi del settore fotografico ... vendono le Panasonic Infinium ... non è che avendo la Panasonic comprato la Sanyo ... le Infinium siano delle Eneloop brandizzate Panasonic ..? La parola agli esperti!
Non conosco esattamente la resistenza interna delle XX, ma non dovrebbe essere molto diversa dalle Eneloop, di certo non inferiore, se mai leggermente superiore per la ragione prima esposta, quella della coperta sempre uguale che, se tirata da una parte (capacità maggiore) scopre altre parti (durata di vita a 500 cicli e, forse, resistenza interna).
In circolazione ci sono i diagrammi della resistenza interna delle Eneloop ma non ho trovato quelli delle XX.
Anch'io ieri mi sono detto ... però "solo" 500 ricariche invece di 1.500
Poi ho pensato a quante volte all'anno uso il flash.
Diciamo una decina? Ma forse meno
Dunque 500/10 = 50 anni di ricariche ... se campo ancora 50 anni arrivo quasi a 100 e faccio io l'Eneloop :D
FrancoC.
09-10-2011, 11:04
Anch'io ieri mi sono detto ... però "solo" 500 ricariche invece di 1.500
Poi ho pensato a quante volte all'anno uso il flash.
Diciamo una decina? Ma forse meno
Dunque 500/10 = 50 anni di ricariche ... se campo ancora 50 anni arrivo quasi a 100 e faccio io l'Eneloop :D
Puoi anche mettere qualsiasi tipo di LSD nel flash, più o meno tutte le LSD sono di buona qualità, il risultato in prestazioni varierebbe di poco .....
Se ne fai un discorso di autonomia (capacità) allora le XX dovrebbero andare meglio, ma se usi il flash saltuariamente più che alla durata guarderei alla velocità di carica e, sicuramente, con le Eneloop saresti al top; costerebbero anche meno ..... :rolleyes:
TigerTank
09-10-2011, 11:29
Beh, quello che consiglia Nikon (o chiunque altro ....) è sempre da prendere con beneficio di inventario; vattelapesca che tipo di accordo commerciale hanno fra loro ..... :rolleyes:
Sta di fatto che, come prima detto, la velocità di ricarica dei flash dipende principalmente dalla resistenza interna delle celle e le Eneloop, al riguardo, sono le migliori, IHMO ......
Grazie Franco! Ho provato con il flash(modalità manuale e quindi massima potenza) sia le Uniross che le XX senza notare differenze tangibili in quanto a reattività, per quello che ho potuto vedere finora e limitatamente ai miei utilizzi. Probabilmente le differenze si vedono in situazioni di maggior stress continuo, come nel modellismo dinamico.
angelo963
09-10-2011, 18:43
..Infatti, voglio sottoporle ad un break-in, lasciarle nel cassetto per un po' e poi analizzarle di nuovo.
Ciao Luigi, ottimo modo di procedere ;) !
Inutile ricordarti di scaricarle prima del break-in e "buon lavoro".
Ciao
DeKaNo83
10-10-2011, 09:19
Ciao ragazzi,
ho da poco preso una canon sx130.
Per usarla ho acquistato 4 pile sony cycleEnergy (2700mAh - 1.2V).
Posseggo un caricabatterie modesto modello Reporter 80930 Ni-Cd/Ni-Mh con le seguenti caratteristiche:
- ENTRATA: 230V~50Hz 4W
- USCITA: 1.4VA(max)
- 2X (2.8V --- 250mA) AA
- 2X (2.8V --- 120mA) AAA
Potrebbe caricare fino a 4 batterie contemporaneamente (anche se leggendo i vostri post ho capito che sarebbe meglio caricarne al massimo due).
La mie domande sono:
1) Posso usare questo caricabatterie con le pile suddette?
2) Se si, qual'è il modo più corretto di usarlo?
3) Come calcolo per quanto tempo dovrò lasciare sotto carica le mie batterie?
Grazie a tutti per le eventuali risposte XD
1) Posso usare questo caricabatterie con le pile suddette?
Si ma...
2) Se si, qual'è il modo più corretto di usarlo?
Riporlo in un cassetto
3) Come calcolo per quanto tempo dovrò lasciare sotto carica le mie batterie?
Per un puro esercizio di stile, diciamo che se carichi a 250 mA una batteria da 2700 mAh (ammesso che siano veri), dovrai tenerla in carica:
2700 / 250 = 10,8 ore => 10 ore e 48 minuti => facciamo 11 ore per essere sicuri che abbiamo caricato bene la batteria.
MA
1. Le batterie che hai comprato NON avranno quasi sicuramente una capacità totale di 2.700 mAh; non solo LSD (low self discharge) e quindi se anche avessero tale capacità non riusciresti a sfruttarla del tutto, risulterebbero scariche ben prima di aver esaurito veramente la carica.
2. Il tasso di carica ottimale è compreso tra 0,5C e 1C (C=capacità). Ammettendo che le batterie fossero veramente da 2.700 mAh, dovresti caricarle almeno a 1.300 mA. Detto in altri termini ci devi mettere non troppo più di due ore per caricarle. Quel caricabatterie non ci si avvicina nemmeno lontanamente.
3. Un caricabatterie decente ha un sistema di rilevamento della carica che non sia un timer, ma sia basato sulla tensione rilevata. Il metodo più frequente è quello del deltaV negativo: quando la tensione, tra una misura e quella successiva, risulta in diminuzione invece che in aumento, la batteria è sicuramente carica. Dopodiché il caricabatterie segnalerà il fine carica, ma continuerà a tenere sotto tensione la batteria con una trickle charge per quanto tempo vuoi (una piccolissima corrente di carica, tipicamente a impulsi, per fare assestare la carica).
4. Il fatto di metterne 2 o 4 dipende dal caricabatterie: di solito capita che se metti 4 batterie a caricare, il caricabatterie eroga una corrente pari alla metà di quella che eroga inserendo 2 batterie.
5. Date le (scadenti) caratteristiche del CB, sono propenso a pensare che non carichi a canali indipendenti, ma carichi le batterie a due a due. Questo è MALE, ed è ancora peggio per via del fatto che le batterie che hai comprato non sono LSD (non sto a spiegare perché, visto che è ripetuto 1.000.000 di volte su questa discussione).
DeKaNo83
10-10-2011, 10:57
Si ma...
Riporlo in un cassetto
Per un puro esercizio di stile, diciamo che se carichi a 250 mA una batteria da 2700 mAh (ammesso che siano veri), dovrai tenerla in carica:
2700 / 250 = 10,8 ore => 10 ore e 48 minuti => facciamo 11 ore per essere sicuri che abbiamo caricato bene la batteria.
MA
1. Le batterie che hai comprato NON avranno quasi sicuramente una capacità totale di 2.700 mAh; non solo LSD (low self discharge) e quindi se anche avessero tale capacità non riusciresti a sfruttarla del tutto, risulterebbero scariche ben prima di aver esaurito veramente la carica.
2. Il tasso di carica ottimale è compreso tra 0,5C e 1C (C=capacità). Ammettendo che le batterie fossero veramente da 2.700 mAh, dovresti caricarle almeno a 1.300 mA. Detto in altri termini ci devi mettere non troppo più di due ore per caricarle. Quel caricabatterie non ci si avvicina nemmeno lontanamente.
3. Un caricabatterie decente ha un sistema di rilevamento della carica che non sia un timer, ma sia basato sulla tensione rilevata. Il metodo più frequente è quello del deltaV negativo: quando la tensione, tra una misura e quella successiva, risulta in diminuzione invece che in aumento, la batteria è sicuramente carica. Dopodiché il caricabatterie segnalerà il fine carica, ma continuerà a tenere sotto tensione la batteria con una trickle charge per quanto tempo vuoi (una piccolissima corrente di carica, tipicamente a impulsi, per fare assestare la carica).
4. Il fatto di metterne 2 o 4 dipende dal caricabatterie: di solito capita che se metti 4 batterie a caricare, il caricabatterie eroga una corrente pari alla metà di quella che eroga inserendo 2 batterie.
5. Date le (scadenti) caratteristiche del CB, sono propenso a pensare che non carichi a canali indipendenti, ma carichi le batterie a due a due. Questo è MALE, ed è ancora peggio per via del fatto che le batterie che hai comprato non sono LSD (non sto a spiegare perché, visto che è ripetuto 1.000.000 di volte su questa discussione).
Stando alle tue spiegazioni, che caricabatterie mi consiglieresti per queste pile (qualcosa che abbia le caratteristiche da te elencate ma che abbia un prezzo contenuto) ?
Questo potrebbe andar bene: http://pdfs.icecat.biz/pdf/24220601-9749.pdf
Come CB i consigli sono sempre gli stessi. Non ricordo se qualcuno abbia trovato qualcosa di più economico del SANYO MQR06, dove è consigliabile usare solo gli slot esterni per avere una corrente di carica di 1000 mA (se ne usi 3 o 4 la corrente di carica scende a 500 mA, un po' pochini).
Ogni tanto ne esce pure uno alla Lidl, ma non si riesce mai a capire bene quali caratteristiche abbia.
Quello linkato non va bene: corrente troppo bassa e carica a coppie (deve caricare a canali indipendenti).
sandroz84
10-10-2011, 13:09
Come CB i consigli sono sempre gli stessi. Non ricordo se qualcuno abbia trovato qualcosa di più economico del SANYO MQR06, dove è consigliabile usare solo gli slot esterni per avere una corrente di carica di 1000 mA (se ne usi 3 o 4 la corrente di carica scende a 500 mA, un po' pochini).
Ogni tanto ne esce pure uno alla Lidl, ma non si riesce mai a capire bene quali caratteristiche abbia.
Quello linkato non va bene: corrente troppo bassa e carica a coppie (deve caricare a canali indipendenti).
C'è sempre il dubbio del metodo di fine carica, mi pare che anche sul sanyo non si capiva se possedesse realmente la rilevazione del Delta v negativo.
DeKaNo83
10-10-2011, 13:14
e invece questo: http://en.lacrossetechnology.fr/P-13-A1-RS250.html
Potrebbe andare?
Anche se parla di carica massima pari a 2600mAh...le pile che dovrei usare io (che sono quelle suddette) sono a 2700...almeno nominalmente.
sandroz84
10-10-2011, 13:18
e invece questo: http://en.lacrossetechnology.fr/P-13-A1-RS250.html
Potrebbe andare?
Anche se parla di carica massima pari a 2600mAh...le pile che dovrei usare io (che sono quelle suddette) sono a 2700...almeno nominalmente.
Quanto sei disposto a spendere?
DeKaNo83
10-10-2011, 13:22
Mah non saprei.
Eviterei di andare oltre i 30/35 circa.
Ma non conosco i prezzi e non ho idea se posso essere accontentato a questo prezzo.
P.S: A questo prezzo avrei trovato il Technoline BC 700. Potrebbe andare?
DeKaNo83
10-10-2011, 13:25
Tra l'altro il SANYO MQR06 non riesco a trovarlo se non all'estero.
E poi non ha il display...anche se non so quanto possa essere rilevante.
sandroz84
10-10-2011, 13:47
Mah non saprei.
Eviterei di andare oltre i 30/35 circa.
Ma non conosco i prezzi e non ho idea se posso essere accontentato a questo prezzo.
P.S: A questo prezzo avrei trovato il Technoline BC 700. Potrebbe andare?
Sarebbe il lacrosse, non è il top ma va comunque bene, la corrente massima di carica è di 700mA.
Ci sarebbero anche il bc900 e il bc1000, cambiano le correnti massime di carica, 1000mA per il primo e 1800mA per il secondo, ma più o meno allo stesso prezzo prendi il maha c9000.
DeKaNo83
10-10-2011, 14:06
Ok grazie...penso che prenderò questo in modo da non sforare con il budget ed avere cmq un buon prodotto (le persone che lo hanno acquistato mi sembrano abbastanza soddisfatte).
FrancoC.
10-10-2011, 20:42
Ok grazie...penso che prenderò questo in modo da non sforare con il budget ed avere cmq un buon prodotto (le persone che lo hanno acquistato mi sembrano abbastanza soddisfatte).
Bene, hai risolto il problema caricabatterie; ora devi risolvere il problema delle .... celle .....
Le Sony che hai acquistato, come ti hanno già detto, non sono LSD bensì della vecchia tecnologia: elevata autoscarica, elevata resistenza interna, facilmente preda del LazyBattery, una sorta di effetto memoria che nel giro di pochi mesi porterà le tue 2700mAh ad una capacità reale ben al di sotto dei 2000mAh.
Lo stesso negozio dove le hai acquistate avrà avuto al banco anche le Sony "CycleEnergy" da 2000 mAh; ecco, quelle sono LSD e messe nella tua camera dureranno certamente di più delle 2700mAh vecchia tecnologia; inoltre fra qualche anno di uso svolgeranno ancora degnamente il loro lavoro.
Quasi quasi mi vendo il La Crosse e mi prendo il Maha anche io :D
Che ne pensate delle Varta Ready 2 use Power Accu e Longlife Accu? (che poi non ho capito cosa cambi? Solo la capacità?)
Altrettanto buone rispetto alle altre ibride?
DeKaNo83
11-10-2011, 09:33
Bene, hai risolto il problema caricabatterie; ora devi risolvere il problema delle .... celle .....
Le Sony che hai acquistato, come ti hanno già detto, non sono LSD bensì della vecchia tecnologia: elevata autoscarica, elevata resistenza interna, facilmente preda del LazyBattery, una sorta di effetto memoria che nel giro di pochi mesi porterà le tue 2700mAh ad una capacità reale ben al di sotto dei 2000mAh.
Lo stesso negozio dove le hai acquistate avrà avuto al banco anche le Sony "CycleEnergy" da 2000 mAh; ecco, quelle sono LSD e messe nella tua camera dureranno certamente di più delle 2700mAh vecchia tecnologia; inoltre fra qualche anno di uso svolgeranno ancora degnamente il loro lavoro.
E' possibile e penso che potrei cambiarle dato che non le ho ancora aperte...ma...come mi assicuro che le pile siano LSD? C'è scritto da qualche parte, c'è un riferimento...o semplicemente quel modello si sa che sono lsd?
Giusto per andare sul sicuro.
P.S: Grazie del consiglio! ;)
TigerTank
11-10-2011, 10:31
E' possibile e penso che potrei cambiarle dato che non le ho ancora aperte...ma...come mi assicuro che le pile siano LSD? C'è scritto da qualche parte, c'è un riferimento...o semplicemente quel modello si sa che sono lsd?
Giusto per andare sul sicuro.
P.S: Grazie del consiglio! ;)
Prima di tutto una ricerca online sul prodotto non guasta mai. Poi, seconda cosa, le lsd vengono vendute con scritte tipo "pronte all'uso", "low self discharge", "hybrid", "hybrio", ecc...
Usa questo pagina come riferimento: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=18885687&postcount=95
FrancoC.
11-10-2011, 11:38
-----------------...ma...come mi assicuro che le pile siano LSD? C'è scritto da qualche parte, c'è un riferimento...o semplicemente quel modello si sa che sono lsd?
Giusto per andare sul sicuro.
P.S: Grazie del consiglio! ;)
Sul blister delle Sony LSD dovrebbe esserci scritto "Pre-Charged".
DeKaNo83
11-10-2011, 13:57
Sul blister delle Sony LSD dovrebbe esserci scritto "Pre-Charged".
Grazie ad entrambi. Tra qualche ora tornerò al centro e mi auguro di trovarle.
Ciao,
per la ricarica di batterie, 9v comprese, la scelta migliore rimane l'"Ansmann energy 8 plus"? Qualcuno di voi lo utilizza, come si trova?
Non è economicissimo.. per cui vorrei essere sicuro che le carichi molto bene :D
Pultroppo non esiste una sorta di MH-C9000 che comprenda le 9v, vero?
Grazie
DeKaNo83
11-10-2011, 18:34
Niente da fare. Il venditore non aveva le batterie che mi avete suggerito.
Le uniche "ready for use" che aveva erano Beghelli 500 da 1400mAh. Ma la capacità mi sembrava troppo poca.
Mi terrò queste per il momento e appena troverò quelle da voi indicatemi le prenderò in aggiunta.
angelo963
11-10-2011, 18:40
Ciao,
per la ricarica di batterie, 9v comprese, la scelta migliore rimane l'"Ansmann energy 8 plus"? Qualcuno di voi lo utilizza, come si trova?
Non è economicissimo.. per cui vorrei essere sicuro che le carichi molto bene :D
Pultroppo non esiste una sorta di MH-C9000 che comprenda le 9v, vero?
Grazie
Non uso quel caricabatterie ma dalle caratteristiche direi proprio che vale tutto quello che costa e Sicuramente le celle le togli cariche ;) .
Analizzare una batteria (9Volt) senza "scomporla" in singole celle primarie mi risulta sia impossibile, quindi niente analizzatore tipo il C9000 per batterie da 9Volt proprio perchè sono tante celle da 1,2Volt collegate in serie, impossibili da separare senza distruggere la batteria.
Ciao
Andreww!!!
11-10-2011, 18:45
Qualcuno potrebbe consigliarmi un paio di pile ministilo ricaricabili per cordless? Attualmente ho le duracell active charge da 800 mah, ma il portatile si scarica subito. Le ho da 1 anno, sinceramente pensavo fossero le migliori, ma così non è.
Qualche suggerimento?
Grazie in anticipo
angelo963
11-10-2011, 19:23
Qualcuno potrebbe consigliarmi un paio di pile ministilo ricaricabili per cordless? Attualmente ho le duracell active charge da 800 mah, ma il portatile si scarica subito. Le ho da 1 anno, sinceramente pensavo fossero le migliori, ma così non è.
Qualche suggerimento?
Grazie in anticipo
Suggerimento (a spanne perchè hai dato poche indicazioni di cosa hai già provato a fare): qualche ciclo scarica/carica perchè si sono sicuramente sbilanciate e una delle due "soffre".
Ciao
FrancoC.
11-10-2011, 20:43
Qualcuno potrebbe consigliarmi un paio di pile ministilo ricaricabili per cordless? Attualmente ho le duracell active charge da 800 mah, ma il portatile si scarica subito. Le ho da 1 anno, sinceramente pensavo fossero le migliori, ma così non è.
Qualche suggerimento?
Grazie in anticipo
Angelo ti ha dato un giusto suggerimento, io ti faccio una domanda: cosa usi per caricarle? Per caso un CB a coppie?
FrancoC.
11-10-2011, 20:53
E' terminato il break-in delle AA in prova, ecco il risultato:
http://i56.tinypic.com/1zcz3nk.jpg
Strumentazione utilizzata: Powerex-Maha MH-C9000 Charger-Analyzer.
Ottimo risultato, tenendo conto anche della leggera sottostima della capacità da parte del C9000. Per l'analisi dell'autoscarica ci vorrà un po' più di tempo... parecchio, direi :)
Ora sotto test sono le AAA.
A presto
Luigi (ex Gigi Ventosa)
Ciao Luigi(Gigi), tempo fa qualcuno in questo thread, parlando di Ladda, diceva che da nessuna parte era indicato se si trattasse di LSD o meno, quindi difficile identificazione.
Che mi dici in proposito?
Ho l'Ikea a "due passi" da casa e in caso di future necessità .......... :rolleyes: (al momento sono ben fornito di Turnigy).
Non uso quel caricabatterie ma dalle caratteristiche direi proprio che vale tutto quello che costa e Sicuramente le celle le togli cariche ;) .
Analizzare una batteria (9Volt) senza "scomporla" in singole celle primarie mi risulta sia impossibile, quindi niente analizzatore tipo il C9000 per batterie da 9Volt proprio perchè sono tante celle da 1,2Volt collegate in serie, impossibili da separare senza distruggere la batteria.
Ciao
Grazie angelo963, capito!
Mi sa che mi convincerò a spendere il prezzo del prodotto allora :)
Andreww!!!
11-10-2011, 22:35
Suggerimento (a spanne perchè hai dato poche indicazioni di cosa hai già provato a fare): qualche ciclo scarica/carica perchè si sono sicuramente sbilanciate e una delle due "soffre".
Ciao
Per ciclo carica scarica intendi caricarlo completamente e scaricarlo completamente? Mi sembra che lo faccia già visto che ogni notte le lascio a caricare e durante il giorno dopo capita che il portatile si spenga completamente.
L'unica cosa che ho provato a fare è cambiare le pile con altre ricaricabili (brondi da 1000mah e le stesse philips in dotazione da 550mah), anzi adesso che me lo dici metto in carica una delle due coppie e la utilizzo domani per vedere se cambia qualcosa. Per valutare meglio la situazione devo dirti qualche altro dato?
Angelo ti ha dato un giusto suggerimento, io ti faccio una domanda: cosa usi per caricarle? Per caso un CB a coppie?
Riallacciandomi a quello che ho appena detto, forse l'errore sta nella carica. Utilizzo la basetta del portatile (perdonami ma non so assolutamente cos'è un CB a coppie :( )
FrancoC.
12-10-2011, 08:17
-------------------------
--------------------
Riallacciandomi a quello che ho appena detto, forse l'errore sta nella carica. Utilizzo la basetta del portatile (perdonami ma non so assolutamente cos'è un CB a coppie :( )
Mi sono spiegato male io.
Il cordeless, ovvio, ha il proprio caricabatterie, ma poiché c'è da fidarsi fino ad un certo punto (le caricherà in serie per cui facile che si sbilancino) pensavo che tu, ogni tanto, le togliessi dal dispositivo e le caricassi con un CB a parte; ora mi è chiaro il tutto.
Al 99% sono sbilanciate, cioè una è più carica dell'altra.
Occcorrerebbe un caricabatterie esterno per poterle ciclare.
Andreww!!!
12-10-2011, 09:57
Mi sono spiegato male io.
Il cordeless, ovvio, ha il proprio caricabatterie, ma poiché c'è da fidarsi fino ad un certo punto (le caricherà in serie per cui facile che si sbilancino) pensavo che tu, ogni tanto, le togliessi dal dispositivo e le caricassi con un CB a parte; ora mi è chiaro il tutto.
Al 99% sono sbilanciate, cioè una è più carica dell'altra.
Occcorrerebbe un caricabatterie esterno per poterle ciclare.
ok benissimo.
Ho il caricabatterie delle Duracell, quello nero per intenderci.
Ieri sera ho provato a caricarle a coppia, ma il led rosso lampeggiava (non so cosa significhi, sta di fatto che se mettevo soltanto una pila a caricare nello slot di destra, il led non si accendeva proprio, come se non ci fosse nessuna pila). Stamattina invece caricandole entrambe, il led è rosso fisso (il che significa che si stanno caricando) e proprio adesso sto aspettando che diventi verde, per utilizzare le pile fino a scarica completa e ripetere il procedimento 2-3 volte.
Vi terrò aggiornati. Grazie!
Andreww!!!
12-10-2011, 15:46
Dalla tua descrizione si evince che il caricabatterie carica le batterie a coppie, quindi non è adatto a bilanciarle.
Cerca di procurarti un caricabatterie che abbia almeno i seguenti requisiti:
- Carica indipendente delle singole celle
- Corrente di carica della cella almeno pari a 0,5 C (metà capacità nominale delle batterie)
- Rilevamento fine carica con due o più dei metodi dV/dt (variazione della tensione con il tempo), tensione massima, temperatura
- Protezione dal surriscaldamento.
nell'attesa di trovare un caricabatterie simile, sto utilizzando quello della duracell con una pila per volta, dal tester mi segnala che carica a 120ma e le batterie sono da 800mah. Nel secondo slot, quello a destra per intenderci, non caricava nulla. Dunque adesso sto caricando una pila per volta, vedrò i risultati, se non risolvo adotto il caricabatteria con le caratteristiche che suggerisci tu.
A proposito, puoi indicarmi qualche marca e/o modello particolare?
ringrazio tutti! :D
.... poi i LaCrosse (o cloni equivalenti) BC-700 e BC1000 (link (http://www.lacrossetechnology.com/power.php)).
e anche il la crosse bc-900 ( o cloni)
FrancoC.
13-10-2011, 20:15
E' terminato anche il break-in delle AAA in prova, ecco tutti i risultati:
http://i51.tinypic.com/28iyo7b.jpg
Strumentazione utilizzata: Powerex-Maha MH-C9000 Charger-Analyzer.
Ottimo risultato, direi.
Veramente ottimo come capacità raggiunta.
Ora non resta che la lunga attesa (con pazienza) per la prova del nove ....... :rolleyes:
Saranno LSD?
duanedespain
14-10-2011, 12:39
oggi finalmente sono andato a ritirare in posta le TURNIGY sia AA & AAA, nessuna spesa aggiuntiva, quindi speso 1,10 € a batteria (calcolando anche la spedizione) :D in questi giorni vi farò sapere i valori.
oggi finalmente sono andato a ritirare in posta le TURNIGY sia AA & AAA, nessuna spesa aggiuntiva, quindi speso 1,10 € a batteria (calcolando anche la spedizione) :D in questi giorni vi farò sapere i valori.
dove le hai comprate?
duanedespain
14-10-2011, 16:59
dove le hai comprate?
bè ormai è conosciuto il famoso hobbyrè (metti rè in inglese). :D
bè ormai è conosciuto il famoso hobbyrè (metti rè in inglese). :D
grazie :D
Ibanez86
15-10-2011, 13:30
complimenti per l'ottima guida, spiegazione impeccabile, sopratutto per me, ex studente di elettrotecnica, che sa fisicamente cosa sono determinati valori, fra cui i mAh ecc ecc
ragazzi, volevo un consiglio.. ho un magic trackpad della apple, e questo viene alimentato con 2 AA, quelle originali su erano delle energizer advanced alcaline prodotte al 03/2007, durata del trackpad sui 3 mesi, con un buon uso medioattivo
Ora ho ricaricato delle movida ni-mh da 2700mAh che uso per la fotocamera, sono vecchiotte, e utilizzo il caricatore uniross sprint photo (http://www.google.it/search?q=uniross+sprint+photo&ie=utf-8&oe=utf-8&aq=t&rls=org.mozilla:it:official&client=firefox-a) per ricaricarle, in modalità B, 9 ore (è un caricabatterie a tempo)
Da dire che le batterie son vecchie, potrebbero avere 4 o 5 anni, non ricordo quando le acquistai.
Ora, vista la spiegazione tecnica, il consiglio che vorrei chiedervi è questo
Che mi convenga comprare un stock di alcaline a pochi euro, e usare quello stock non ricaricabile per il trackpad, buttandole man mano che si consumano
oppure, nel caso in cui queste movida si fossero danneggiate (probabile eh, sicuramente son consumate, nella fotocamera durano pochissimo) che mi convenga comprare altre ni-mh e usare quelle per il trackpad?
C'è da dire che è un low battery drain (o come si scrive), e quindi, per i vari discorsi della resistenza interna delle batterie, a logica andrebbero meglio le alcaline, però è anche vero che le alcaline sono usa e getta, e avendo un caricabatterie in casa, potrei sfruttare il concetto ricarica
ci potrebbe essere anche una terza opzione, le litio non ricaricabili, perchè per le ricaricabili ci vuole il caricabatterie appostito, e se vado a comprare quello, ne compro di alcaline prima di colmare la spesa del caricabatterie (un amico ha acquistato uno stock di 12 alcaline a 3 euro, della kodak, per quando scadenti, son di marca, saranno vecchie e non al top, ma son comunque kodak) e con quelle riesce a fare 3 mesi di tastiera e 2 mesi di magic mouse, con un uso leggero
quelle li sul mio magic trackpad dovrebbero durare 2-3 mesi.. che con 12 pile arriverei a colmare tranquillamente 1 anno e mezzo se non 2, avendo da alimentare solo il magic trackpad, e quindi, anche nell'ipotesi massima dovessi, che ne so, usare quello stock di 12 per un anno, 3 euro di pile in 1 anno non mi sembra "eccessivo"
si ovvio, se lo connettessi via usb costerebbe ancora meno :D
quindi ricapitolando, voi fra queste ipotesi che mi consigliate per il magic trackpad? (quindi un low current)
1) alcaline stock grande pochi euro
2) ni-mh (che sto usando ora, le acquisterei nel caso in cui queste non dovessero durare molto)
3) litio non ricaricabili
4) litio ricaricabili (devo comprare il caricabatterie)
ovviamente, grazie per il consiglio, a buon rendere! ;)
trademark
15-10-2011, 16:05
salve a tutti,
ero alla ricerca di un caricabatterie e di batterie ricaricabili per una telecamera, dopo aver comprato 3 batterie originali proprietarie, che mi hanno lasciato a piedi dopo poco tempo, ho deciso di farmi un adattatore (usa normali pile stilo AA)...
ora l'adattatore è bello che fatto, quindi son qui per chiedervi che tipo di batterie mi consigliate...
mi son letto molte delle 400 pagine di post e ho capito che il miglior caricabatterie è il powerex poi ho iniziato a girovagare in cerca di qualcosa e sono finito qui (http://www.amazon.it/gp/bestsellers/electronics/473569031/ref=pd_zg_hrsr_ce_1_3_last)
alla facciazza ci sono mille modelli e qualcuno è molto simile ai lacrosse...
per le batterie poi non ne parliamo, quali usare? nelle batterie originali il pacco batteria era composto da 5 batterie da 1,2 v collegate in serie per un totale di 6v ed erano di tipo Ni-Cd
ora voi cosa mi consigliate? le ibride tipo le Sony Cycle-Energy-Blue o Ni-Mh tipo le Sanyo eneloop (dicono che i comuni caricabatterie non vanno bene e sono anche più delicate?)
forse dopo più di 2 ore di prove riesco a postare (se il mess era di poche righe tutto funzionava, ma questo non me lo postava :eek:
resto in attesa
saluti
Ibanez86
16-10-2011, 11:13
E' una possibilità.
Se scegli le NiMH allora punta su quelle a bassa autoscarica, ce ne sono di diverse marche più o meno famose; in tal caso hai bisogno di un buon caricabatterie.
Le celle al litio hanno una tensione nominale di poco superiore a 3 V, incompatibile con quella delle alcaline (1,5 V) e delle NiMH (1,2 V).
Vedi il punto 3.
Visto che, ho un caricabatterie scadente, non ha ne termostato, ne voltmetro, ha solo un timer che stacca dopo 6 o 9 ore, direi che come caricabatterie non ci siamo, e se ne acquistassi un alimentatore decente con un pacco di pile nuove, arriverei a spendere 40-50 euro.
Visto che con il blick da 12 a 3 euro che riesco ancora a trovare in un negozio qui da me avrei una autonomia moolto lunga, mi sa che economicamente parlando, per il minimo consumo che ha questo trackpad, mi convenga la alcalina standard
Discorso litio, ma non esistono le batterie AA al litio? fanno le pubblicità delle energizer lithium
Magari con una energizer lithium il rendimento finale aumenta rispetto ad una alcalina, vabbè che, il blister da 3 euro e 12 alcaline è eccezionalmente super conveniente, 6 cicli, durassero anche un mese a coppia di pile, son 6 mesi a 3 euro.. e sicuramente la energizer lithium non consterà meno di 5 euro, credo
Ti ringrazio per le delucidazioni
p.s. tu che faresti?
TigerTank
16-10-2011, 11:19
Secondo me invece faresti bene a spendere un pò di più una volta sola prendendo un buon caricabatterie e un numero di ricaricabili lsd utile ai tuoi scopi, così sarai a posto per un bel pezzo e con materiale della migliore qualità. Spesso vale la regola "chi più spende, meno spende". Ad esempio se vai sul sito olandese, da dove molti qui hanno fatto acquisti me compreso, ti fai tipo un lacrosse rs-700 + 8 eneloop 2000 AA per una quarantina d'euro.
qualcuno ha già provato queste?
Sembrano LSD e il prezzo è discreto
http://www.amazon.it/gp/product/images/B0030T1NFO/ref=dp_image_z_0?ie=UTF8&n=412609031&s=electronics
andytnt80
16-10-2011, 16:05
ragazzi, ho bisogno di un consiglio, devo prendere una macchinina telecomandata che funziona con 3 batterie AAA, visto che dovrei prendere anche le batterie ero intenzionato prendere 4 mini stilo AAA ibride, però stavo pensando, non è che le ibride visto che sono a lenta scarica offrono anche meno spunto e quindi mi fanno andare più piano la macchinina rispetto a delle nimh standard?
Grazie a tutti ciao:)
andytnt80
16-10-2011, 19:28
Le LSD sono a bassa AUTOscarica, non a lenta scarica. Anzi, rispetto alle NiMH convenzionali, le LSD hanno una minore resistenza interna, quindi migliori caratteristiche di erogazione di corrente.
Perfetto allora corro a prenderle, grazie
Ibanez86
16-10-2011, 20:48
Secondo me invece faresti bene a spendere un pò di più una volta sola prendendo un buon caricabatterie e un numero di ricaricabili lsd utile ai tuoi scopi, così sarai a posto per un bel pezzo e con materiale della migliore qualità. Spesso vale la regola "chi più spende, meno spende". Ad esempio se vai sul sito olandese, da dove molti qui hanno fatto acquisti me compreso, ti fai tipo un lacrosse rs-700 + 8 eneloop 2000 AA per una quarantina d'euro.
umh, buon prezzo, a parte che non so semmai mi serviranno 8 batterie, visto che alla fin fine, oltre al cellulare, ho solo il magic trackpad come dispositivo alimentato a batteria
più che altro il mio pensiero è questo.. se con 3 euro posso durare 6 mesi, con 6 arrivo all'anno, 40/6 fa quasi 7, in quasi 7 anni ammortizzerei il corsto.. ma fra 7 anni non so neanche se sarà ancora intatto il trackpad :D
è quella l'unica paranoia del caricabatterie, spendi tanto, ma ora che ammortizzi
TigerTank
16-10-2011, 21:22
umh, buon prezzo, a parte che non so semmai mi serviranno 8 batterie, visto che alla fin fine, oltre al cellulare, ho solo il magic trackpad come dispositivo alimentato a batteria
più che altro il mio pensiero è questo.. se con 3 euro posso durare 6 mesi, con 6 arrivo all'anno, 40/6 fa quasi 7, in quasi 7 anni ammortizzerei il corsto.. ma fra 7 anni non so neanche se sarà ancora intatto il trackpad :D
è quella l'unica paranoia del caricabatterie, spendi tanto, ma ora che ammortizzi
mmh però sei un pò esagerato... ok il fatto di ammortizzare ma stiamo parlando di 40€, non di un acquisto da centinaia o migliaia di €. Un rs-700 è la soluzione più economica per caricare e monitorare le batterie(io ce l'ho e ne sono molto soddisfatto)...e 4 eneloop 2000 oltre che essere prestanti per la bassa resistenza interna hanno 1500 cicli di ricarica(quindi fai il conto di quanti anni ti durerebbero ricaricandole anche 1 volta al giorno). Se 8 sono troppe prendine 4...in tutto spenderesti 23.50 + 7.95 + 4(spedizione) = 35,45€.
Poi vedi tu...
Ibanez86
16-10-2011, 22:22
mmh però sei un pò esagerato... ok il fatto di ammortizzare ma stiamo parlando di 40€, non di un acquisto da centinaia o migliaia di €. Un rs-700 è la soluzione più economica per caricare e monitorare le batterie(io ce l'ho e ne sono molto soddisfatto)...e 4 eneloop 2000 oltre che essere prestanti per la bassa resistenza interna hanno 1500 cicli di ricarica(quindi fai il conto di quanti anni ti durerebbero ricaricandole anche 1 volta al giorno). Se 8 sono troppe prendine 4...in tutto spenderesti 23.50 + 7.95 + 4(spedizione) = 35,45€.
Poi vedi tu...
mmmmmmmmmmmmmmmm
mmmmmmmmmmmmmmmm
Poi se non vuoi un caricabatterie che ti da le indicazioni a monitor puoi trovare qualcosa ancora a meno.
_BlackTornado_
17-10-2011, 20:31
umh, buon prezzo, a parte che non so semmai mi serviranno 8 batterie, visto che alla fin fine, oltre al cellulare, ho solo il magic trackpad come dispositivo alimentato a batteria
più che altro il mio pensiero è questo.. se con 3 euro posso durare 6 mesi, con 6 arrivo all'anno, 40/6 fa quasi 7, in quasi 7 anni ammortizzerei il corsto.. ma fra 7 anni non so neanche se sarà ancora intatto il trackpad :D
è quella l'unica paranoia del caricabatterie, spendi tanto, ma ora che ammortizzi
IMHO c'è poco da fare... Se hai solo il trackpad da alimentare e non pensi di acquistare altro alimentato a batteria nel prossimo futuro, il tuo discorso non fa una piega e puoi andare di alkaline in eterno, dal punto di vista economico.
Però è comunque una cosa che potrebbe tornarti utile se un giorno dovessi acquistare un qualsiasi altro apparecchio con un assorbimento un pò più importante.
Fossi in te sinceramente, per ora andrei di alkaline. Pacco da 12, spendi poco e ci vai avanti per un pò. Se poi nel futuro acquisti qualche altro oggetto che va a ricaricabili, sei sempre in tempo ad acquistare su internet un buon caricatore e qualche LSD. Eventualmente, le alkaline che ti avanzano andranno via piano piano dentro ai vari telecomandi e orologi da muro, dove funzionano egregiamente (e dove trovo che una LSD sia "sprecata" dal punto di vista economico.)
nicola1985
17-10-2011, 22:16
esistono caricabatterie relativamente economici che permettono appunto una efficiente ricarica (rispetto al lacrosse ed al maha si limitano a carica/scarica delle batterie.
li puoi acquistare su ebay a circa 15€.
io ho sia il lacrosse ed un altro più economico e mi trovo benissimo con entrambi...
uso il lacrosse solo quando ho bisogno di cariche più veloci o la funzione analizzatore.
alla fine la spesa non è eccessiva.
se ne fai una questione di costo probabilmente non ne uscirai mai, io ne farei anche un discorso in ottica ambiente...
E poi non credo che a casa tua non ci siano telecomandi, orologi, sveglie e quant'altro...
considera che nei low-drain puoi usare tranquillamente le LSD lite (AA 1000mah) che costano molto meno.
ciao!!
Caterpillar86
17-10-2011, 22:31
Raga mi servirebbe un buon materiale per fare spessore tra le batterie ed i contatti del Panasonic ER1610 che ha delle batterie strane con una punta sia sul negativo sia sul positivo. Queste punte vanno a ficcarsi in dei contatti a forma di V.
Se metto delle normali Eneloop ci sciacquano, pertanto mi serve qualcosa per fare spessore. Avevo pensato alla stagnola ma non mi piace tanto come idea, perchè deve essere una cosa permanente che rimarrà lì per anni
esistono caricabatterie relativamente economici che permettono appunto una efficiente ricarica (rispetto al lacrosse ed al maha si limitano a carica/scarica delle batterie.
li puoi acquistare su ebay a circa 15€.
io ho sia il lacrosse ed un altro più economico e mi trovo benissimo con entrambi...
uso il lacrosse solo quando ho bisogno di cariche più veloci o la funzione analizzatore.
alla fine la spesa non è eccessiva.
se ne fai una questione di costo probabilmente non ne uscirai mai, io ne farei anche un discorso in ottica ambiente...
E poi non credo che a casa tua non ci siano telecomandi, orologi, sveglie e quant'altro...
considera che nei low-drain puoi usare tranquillamente le LSD lite (AA 1000mah) che costano molto meno.
ciao!!
Bravo,ti stimo.
gabri85ct
21-10-2011, 16:02
Ciao a tutti, so che qui ci sono parecchi esperti che possono consigliarmi sinceramente ^^
Ho un Caricabatterie Energizer Compact Charger:
http://www.facewest.co.uk/pp/Energizer/images/compact%20charger.jpg
Acquistato nel 2005 circa, con incluse 4 AA da 1700 mAh.
Mi sono sempre trovato benissimo, e le 4 stilo le ho utilizzate costantemente in questi 6 anni e devo dire che ancora mi danno soddisfazioni:
-Durata eccellente con i controller della mia XBOX (una settimana giocando in media 2 ore al giorno);
-Durata decente con la mia Sony DSC-S60 che ciuccia che è un piacere.
-Ottima durata con giocattolini e cavolate varie.
Insomma sono ancora delle eccellenti pile e non mi sogno di gettarle via...
Nello stesso periodo avevo comprato anche un pacco da 4 1850 mAh sempre Energizer da dare in pasto a mio fratello per usi vari, e nonostante le abbia usate davvero poco, oggi sono inutilizzabili nella fotocamera (si spegne subito)... credo che il motivo possa essere il fatto che mio fratello le ha fatte cadere a terra parecchie volte e so che le NiMh sono piuttosto fragili e non dovrebbero mai cadere giusto??
Comunque tornando al mio dubbio primario, il Compact recharger carica le AA da 240 a 280 mAh e ricordo che aveva lo spegnimento automatico dopo 10 o 12 ore (qualcuno di voi lo sa di preciso?? perchè io non ho piu il manuale e sul sito energizer non appare nemmeno tra quelli obasoleti...)
L'altro ieri ho preso un blister da 4 Duracell NiMh da 2450 (spero siano buone.. lo sono???) anche se non ne avevo molto bisogno ma il prezzo di 8,90€ mi ha convinto (ma è buono il prezzo?? di solito le vedo a 13€...)
Ora, col mio compact charger del 2005 che comunque mi ha fatto durare 6 anni finora le mie 1700, posso ricaricare le duracell 2450?? o rischio di rovinarle? in 10-12 ore si riescono a caricare bene con una corrente da 240 a 280??
Grazie a tutti..
PS: potreste consigliarmi qualche sito con buoni prezzi per le pile ricaricabili??
Mah, gabri85ct, che ti dobbiamo dire?:O
Hai un'attrezzatura che è l'esatto contrario di tutto ciò che si consiglia nel forum (che a questo punto presumo non avrai letto, basterebbero un paio di pagine all'inizio e un paio alla fine per acculturarti).
Il fatto che ti sia andata bene una volta ti ha autorizzato a consigliare il fratello, che però ne ha pagate le conseguenze. Fin qui niente di male, anch'io avrei fatto così, errare è umano ma perseverare è diabolico...:D
gabri85ct
21-10-2011, 17:02
Mah, gabri85ct, che ti dobbiamo dire?:O
Hai un'attrezzatura che è l'esatto contrario di tutto ciò che si consiglia nel forum (che a questo punto presumo non avrai letto, basterebbero un paio di pagine all'inizio e un paio alla fine per acculturarti).
Il fatto che ti sia andata bene una volta ti ha autorizzato a consigliare il fratello, che però ne ha pagate le conseguenze. Fin qui niente di male, anch'io avrei fatto così, errare è umano ma perseverare è diabolico...:D
Ciao bello, il topic l'ho letto per bona parte e soprattutto la guida iniziale, lo dimostra il fatto che ho clonato l'immagine del mio recharger da un post precedente XD
Semplicemente nel 2005 ero parecchio smaliziato ed inesperto a riguardo e mi bastava comprare le PILE FAMOSE... ed è un dato di fatto che uso sto charger con le 4 pile originale da 6 anni trattandole benissimo e non mi sono mai cadute per terra e ancora oggi fanno il loro sporco lavoro... quelle di mio fratello avevano tutte ammaccature laterali o sul polo positivo quindi le trattava coi piedi e si sarà danneggiata la struttura interna...
Non mi interessa avere il TOP di pile e Caricabatterie, ho preso queste duracell perchè il prezzo era simpatico e mi basta sapere se non le rovino caricandole con questo Compact dato che dalle specifiche sembrano compatibili... se il charger o le pile fanno schifo dillo pure non girarci attorno è possibile che su tutte le pagine del topic qualcuna mi sia sfuggita o io l'abbia saltata... e se fanno schifo dimmi per piacere il perchè così che io possa capire!! a volte rispondere onestamente puo rivelarsi produttivo che criticare a priori ^^
PS: comunque a me vanno benissimo anche le pile non ibride perchè per l'uso che ne faccio io, se scarico entro 3-4 giorni massimo una settimana , sia con fotocamera che con joypad che con modellini, infatti sono soddisfatto in pieno della durata delle mie vecchie 1700 mAh... so che esistono le low drain ma so anche che ad esempio per le fotocamere spesso non reggono... e che vanno comprate nel caso si abbia bisono di pile che non si scaricano presto... ma per gli orologi o il mouse uso le alkaline normali e non ne compro praticamente mai (anzi mai comprate) infatti uso quelle che mi ritrovo sempre in casa perchè erano incluse in qualche apparecchio nel quale ho usato le ricaricabili... ho accumulato una scatola di pile alkaline nuove o seminuove prese da OEM, infatti per orologi e mouse wireless vanno benissimo le alkaline anche con 1,20 volt residui...nell'orologio da parete dura anche 1 anno, nel mouse se lo spengo la notte, una alkaline con 1,20 v residui mi è durata anche 3 mesi... insomma anche le non ibride sono buone pile a mio avviso se si usano assiduamente, hanno un loro perchè!!
Una info, ma le eneloop limited edition colorate, sono sempre LSD?? un pensierino ce lo faccio se le trovo in offerta, comunque se puoi consigliarmi un modello di LSD e dove prenderle, vorrei proprio provarle in quella ciucciona della mia Sony DSC-S60 che è molto severa e se non ha uno spunto sufficiente nemmeno si accende con pile appena caricate se sono rovinate... da li oramai la uso come test per le PILE ^^ le mie vecchie 1700 reggono alla grande e riesco a fare parecchi scatti con flash ^^
PPS: la panasonic ha acquisito la sanyo giusto?? ma per le pile meglio le sanyo eneloop o le panasonic infinitum?? e le linee di LSD di duracell e energizer sono di qualità valida??
luigimitico
21-10-2011, 23:58
Ciao le nuove pile che hai comprato gabri85ct sono sicuramente di vecchia generazione. Applicando la vecchia formula
2450/240*1,4= 14,2h
dovresti farle ricaricare per un tempo compreso tra le 12 e le 14 ore se il tuo cb è onesto e non abbassa la corrente quando ci sono in caricare 4 pile.
Per la prossima, meglio usare pile LSD dato che sono di nuova generazione ed hanno il vantaggio di non scaricarsi velocemente. Ovviamente queste pile necessitano di un cb adatto che sia in grado di ricaricarle con una corrente molto piu' alta di 240mA. Ma ormai hai fatto la tua scelta, probabile che non te ne pentirai se sai come usare le pile.
Ricorda che pero' se lasci le pile ferme in un cassetto per parecchi giorni le ritroverai sicuramente quasi scariche al contrario delle LSD che mantengono la carica per molto piu' tempo.
gabri85ct
22-10-2011, 00:42
Ciao le nuove pile che hai comprato gabri85ct sono sicuramente di vecchia generazione. Applicando la vecchia formula
2450/240*1,4= 14,2h
dovresti farle ricaricare per un tempo compreso tra le 12 e le 14 ore se il tuo cb è onesto e non abbassa la corrente quando ci sono in caricare 4 pile.
Per la prossima, meglio usare pile LSD dato che sono di nuova generazione ed hanno il vantaggio di non scaricarsi velocemente. Ovviamente queste pile necessitano di un cb adatto che sia in grado di ricaricarle con una corrente molto piu' alta di 240mA. Ma ormai hai fatto la tua scelta, probabile che non te ne pentirai se sai come usare le pile.
Ricorda che pero' se lasci le pile ferme in un cassetto per parecchi giorni le ritroverai sicuramente quasi scariche al contrario delle LSD che mantengono la carica per molto piu' tempo.
Ciao gigi, grazie per le drittissime!! Allora ancora le duracell non le ho sconfezionate, potrei restituirle e prendere qualcos'altro all'euronics...comunque io solitamente non carico 4 stilo insieme ma solo 2, e non carico 12 stilo se so che non mi servono XD quindi dovrebbero andare bene... ho appena visto nella scatola delle Duracell Supreme che sono made in Japan ed ho letto nei post che dovrebbero essere delle Sanyo di buona qualità... mi sbaglio?? Cosa mi consigli?? Ripeto, le userei solo con Joypad, fotocamera e a volte qualche modellino, roba che entro una settimana le scarica, e alterno le 2 paia...
-Le migliori LSD sarebbero le eneloop da 2000 mAh?? Sennò quale consigli?
-Da quale sito conviene prenderle dato che nei negozi non le ho mai viste??
-Vale la pena restituire le Duracell Supreme da 8,90 € e prendere le eneloop?
-Le Turnigy come sono?? Su un sito danno commenti positivi...
-Un buon caricabatterie che mi permetta di caricare vedendo la quantità effettiva di corrente che la pila immagazzina quale potrebbe essere?? E che magari mi permetta di scaricarle e caricarle individualmente... (mi rispondo da solo, dovrebbe essere il Maha C9000 leggendo su un forum di speleologi 0.0)
-Come mai le LSD devono essere caricate piu velocemente?? non è sempre meglio caricare lentamente con basso surriscaldamento??
Grazie in anticipo gigi
luigimitico
22-10-2011, 14:23
Di pile tipo LSD ne esistono molte in commercio con vari nomi. Quello che le identifica è la loro capacità che si aggira tra i 1900 ed i 2100 mA per il formato AA. Ma cio' non basta, occorre che nella confezione vi sia un accenno alla loro tecnologia che alcuni chiamano "pre-charged", altri "ready to use", "Cycle Energy blue", "HIBRYO" . Ne esistono di varie marche (Sony, Duracell, Sanyo, ecc.) e se leggi le ultime pagine di questo thread troverai le risposte.
Se mi chiedi se vale la pena restituire le duracell, ti rispondo di si a patto di comprare delle LSD dato che come hai capito anche tu la nuova tecnologia offre molti vantaggi.
Le pile LSD si trovano in vari negozi on-line e sulla baya. Molti sul forum hanno acqustato in Olanda dove hanno trovato buone offerte
-Come mai le LSD devono essere caricate piu velocemente?? non è sempre meglio caricare lentamente con basso surriscaldamento??
dalla prima pagina:
nel novembre 2005 sanyo ha introdotto una nuova tecnologia (venduta poi ad altri produttori) con l'intenzione di avvicinare la robustezza delle ni-mh a quella delle ni-cd: ha inventato un nuovo tipo di isolante che riduce notevolmente l'ossidazione degli idruri metallici, questo isolante è un po più spesso di quelli usati nelle ni-mh non ibride e questo va a discapito della capacità, una stilo infatti arriva sui 2000mAh effettivi quando la migliore delle non ibride arriva a 2600
ma questo nuovo isolante, oltre a diminuire l'autoscarica, ha anche diminuito la resistenza interna (non arriva comunque ai livelli delle ni-mh da modellismo o alle ni-cd) e alle temperature estreme, quindi nelle applicazioni high drain riesce a mantenere una tensione più elevata che di fatto pareggia (o quasi) la differenza di capacità dalla migliore ni-mh non ibrida
in pratica i costruttori sono ritornati sui loro passi, hanno preferito sacrificare un minimo di capacità per dare più cicli di carica, meno autoscarica, resistenza alle basse temperature, più tolleranza agli abusi
altro post interessante lo trovi qui
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=18885687&postcount=95
gabri85ct
22-10-2011, 14:42
ok mille grazie per le dritte, per non intasare il topic ti chiedo qualche altra cosa in pm se non ti secca... graazie di nuovo
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.