PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Pile/Batterie ricaricabili


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 [25] 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60

JCD's back
23-08-2010, 13:35
ecco!...era proprio l'informazione che volevo :muro:

cmq, anche smanettandoci col maha la situazione non è cambiata. stesso risultato ottenuto con il lacrosse. credo proprio che si tratti di una partita difettata.

@jcd's back: da cosa tu deduca siano ciofeche non lo so. so però che le duracell sono ottime per chi come me non ne fa un uso professionale....e la serietà del produttore è stata confermata dal fatto che come ho fatto presente il problema alla duracell mi hanno inviato delle activecharge (ibride nonchè rimarchiate eneloop) senza neanche rivolere indietro quelle difettose che per la cronaca sono queste http://forums.steves-digicams.com/attachments/batteries-power-packs/71276d1153652355-review-duracell-2650mah-aa-nimh-dura2650.jpg

Non è che lo deduca io, ma se leggi questo thread (in particolare la prima pagina) ti renderai conto di come le normali ni-mh con alcune (ma direi anche parecchie) fotocamere facciano normalmente "cilecca" anche se completamente cariche, cosa che invece non accade con le ibride. E' un dato di fatto, per il semplice motivo che le ibride "reggono" meglio in apparecchi che esigono determinate tensioni per funzionare.

Sulla serietà della Duracell nulla da dire, ma non mi sembra questo l'argomento del thread ;)

fello24
23-08-2010, 13:39
Le mie sono differenti.... e sono le seguenti:
http://www.distinctive-reborn-supplies.co.uk/ekmps/shops/rebornsupplies/images/duracell-2650-mah-aa-batteries-4pack-.jpg

Oggi dopo aver fatto una carica completa e averle rimesse nella Nikon, quest'ultima le ha automaticamente riconosciute come ricarciabili, settato il tipo di batteria corretta Ni-Mh e segnalato correttamente che erano cariche...

Misteri..... :confused:

prieras
23-08-2010, 19:48
Non è che lo deduca io, ma se leggi questo thread (in particolare la prima pagina) ti renderai conto di come le normali ni-mh con alcune (ma direi anche parecchie) fotocamere facciano normalmente "cilecca" anche se completamente cariche, cosa che invece non accade con le ibride. E' un dato di fatto, per il semplice motivo che le ibride "reggono" meglio in apparecchi che esigono determinate tensioni per funzionare.

Sulla serietà della Duracell nulla da dire, ma non mi sembra questo l'argomento del thread ;)

mi permetto di insistere: ho sempre avuto fotocamere canon, alcune andavano con 4 pile al ni-mh e altre con due (tipo l'ultima che sto usando). ho sempre utilizzato pile ricaricabili della duracell non ibride e non ho mai avuto problemi....essì che ne ho usato di diverse, figurati che ho ancora delle vecchie duracell ricaricabili da 1800 mah che ancora spingono.
magari con queste ultime son stato sfortunato.
tuttavia volevo capire se c'era qualche chance di recuperarle o meno....ma da quel che leggo nessuno si pronuncia in merito.

+Benito+
23-08-2010, 20:47
io con la vecchia HP ci facevo 30 scatti con le ricaricabili, da quando ho la fuji ce ne faccio 500 con le pile del lidl, non vuol dire, ma quel che ti hanno indicato ha un fondo di verità.

JCD's back
23-08-2010, 23:50
mi permetto di insistere: ho sempre avuto fotocamere canon, alcune andavano con 4 pile al ni-mh e altre con due (tipo l'ultima che sto usando). ho sempre utilizzato pile ricaricabili della duracell non ibride e non ho mai avuto problemi....essì che ne ho usato di diverse, figurati che ho ancora delle vecchie duracell ricaricabili da 1800 mah che ancora spingono.
magari con queste ultime son stato sfortunato.
tuttavia volevo capire se c'era qualche chance di recuperarle o meno....ma da quel che leggo nessuno si pronuncia in merito.

se rileggi bene quello che ho scritto, ho affermato che con alcune fotocamere digitali le normali ni-mh semplicemente non vanno: non perchè non siano buone o altro, semplicemente le ibride riescono ad erogare tensioni maggiori e/o più stabili, soprattutto anche nel medio/lungo periodo

se avrai modo o voglia di provare le ibride potrai verificare da solo la bontà delle stesse, sia come numero di scatti e sia come prestazioni anche a distanza di tempo; poi per carità ognuno usa quello che vuole, ci mancherebbe, anche io fino a qualche mese fa avevo delle sanyo da 1850mAh che dopo sette anni ancora andavano, ma bisogna vedere per quale uso, ecco tutto

+Benito+
24-08-2010, 07:03
Metti in conto che potrebbe anche non trarne alcun beneficio.

iceone
24-08-2010, 07:24
Ciao a tutti vi posto la prima "vera" esperienza sul campo con delle eneloop.
Sono andato in ferie e ho scattato circa 1000 foto con una coolpix L20 nauralmente equipaggiata con eneloop.
Mi ero portato dietro 16 batterie (nn si sa mai) ne ho utilizzato solo 4 (ne vanno 2 alla volta naturalmente AA) e per giunta le ultime 2 sono cmq cariche...
Ho usato quelle colorate per notizia.

runk
24-08-2010, 13:30
Deve arrivarmi il flash....quali batterie consigliate?

nessuno?!

JCD's back
24-08-2010, 16:13
nessuno?!

che vuoi che ti venga consigliato in questo thread? anche se ormai sembra quasi che sia un reato dire che le ibride sono superiori... :rolleyes:

mav155
25-08-2010, 10:53
nessuno?!

Ciao runk! Ti è arrivato l'SB?
Io sto facendo la prova con delle Varta Ni-MH 2100mAh, solo perchè non le ho dovute comprare, ma mi sto organizzando per prendere 4 Eneloop + caricatore MQR06

runk
25-08-2010, 11:09
Ciao runk! Ti è arrivato l'SB?
Io sto facendo la prova con delle Varta Ni-MH 2100mAh, solo perchè non le ho dovute comprare, ma mi sto organizzando per prendere 4 Eneloop + caricatore MQR06

non è l'sb ma un Nissin ;)

sinceramente ho letto il thread ma non ci ho capito molto....però da quello che ho letto devo dare merito a JCD's back, le ibride, a logica, sembrerebbero davvero migliori....

mav155
25-08-2010, 11:17
C'è questa "sfida" tra Sanyo Eneloop ed Uniross Hybrio.
Non conosco le seconde e nemmeno il loro prezzo, ma visto che molti che usano le eneloop sono soddisfatti (col sb600) io prenderò quelle molto probabilmente.
Più che altro il problema è che il caricatore MQR06 si trova solo su nkon mi pare..
37€ 4batt+caricabatt spediti.

JCD's back
25-08-2010, 11:42
non è l'sb ma un Nissin ;)

sinceramente ho letto il thread ma non ci ho capito molto....però da quello che ho letto devo dare merito a JCD's back, le ibride, a logica, sembrerebbero davvero migliori....

C'è questa "sfida" tra Sanyo Eneloop ed Uniross Hybrio.
Non conosco le seconde e nemmeno il loro prezzo, ma visto che molti che usano le eneloop sono soddisfatti (col sb600) io prenderò quelle molto probabilmente.
Più che altro il problema è che il caricatore MQR06 si trova solo su nkon mi pare..
37€ 4batt+caricabatt spediti.

dunque se non ricordo male le eneloop dovrebbero comportarsi meglio con apparecchi che richiedono maggiori tensioni, per via (a quanto pare) di una minore resistenza interna; le hybrio invece dovrebbero avere qualcosa in più in termini di durata

ritengo comunque si tratti sempre di differenze davvero minime, per cui alla fine qualsiasi cosa si scelga andrà comunque bene; personalmente per il mio flash Metz utilizzo 4xAA duracell active charge (dovrebbero essere le eneloop rimarchiate) e non posso che ritenermi soddisfatti: lampi in quantità industriali, tempi di ricarica - tra un lampo ed il successivo - davvero brevi ed il non trascurabile pregio dell'autoscarica limitatissima :cool:

mav155
25-08-2010, 14:28
le batterie in dotazione al caricatore Sanyo MQR06 sono le HR-3UTGA
sono la nuova versione, la 2a :cool:

l'uso del caricabatterie è molto semplice
gli slot 1 e 4, hanno impresso la scritta QUICK (rapido)

- 1 batteria (AA / AAA) in uno di questi slot = carica in circa 1 ora
- 2 batterie (AA / AAA) in questi slot = carica in circa 2 ore
- 1 o 2 batterie (AA / AAA) negli slot centrali = carica in circa 4 ore
- 3 o 4 batterie (AA / AAA) messe a piacere = carica in circa 4 ore

i LED azzurri, sono visibili solo con caricabatterie in funzione e batterie in carica
con batterie cariche o caricatore scollegato, i LED non sono visibili

Susetto, mi sembra che abbia esperienza in materia :) Vorrei farti due domande:
- il caricabatterie ottimo per le eneloop mi pare questo MQR06. Confermi che siano soldi spesi bene?
- volendo caricare tutte e 4 le AA, che corrente eroga il caricabatterie?
Grazie anticipatamente!

susetto
25-08-2010, 18:05
- il caricabatterie ottimo per le eneloop mi pare questo MQR06. Confermi che siano soldi spesi bene?

IMHO, per un uso comune (caricare le batterie quando sono scariche) è un ottimo prodotto
considerate poi, le 4 batterie in dotazione (ultima versione), vale i soldi spesi

se possibile, conviene formare un gruppo di persone interessate
il costo delle batterie, diminuisce con l'aumentare della quantità acquistata; le spese di spedizione vengono divise e tutti ne traggono vantaggio

attenzione, le eneloop ministilo (AAA nuovo tipo), sono sfuse e non in blister
da valutare l'acquisto delle scatoline, sempre utili in casa (ed anche per il viaggio)

p.s.
con l'ultimo ordine, ho acquistato 5 Sanyo MQR06 ;)

- volendo caricare tutte e 4 le AA, che corrente eroga il caricabatterie?

per 4 AA, la corrente erogata è di 560mA
questa è la tabellina delle specifiche

http://upload.centerzone.it/images/45882020899077226161.png

mav155
25-08-2010, 21:12
Grazie mille susetto.
Che per caso vendi un kit MQR06+4Eneloop? :p :D

Ho rimediato delle Varta 2100mAh PowerAccu (dovrebbe essere la tecnologia simile alle Eneloop) come prestito a tempo indeterminato e sembrano andare bene, ma se trovo l'occasione vado di Eneloop+MQR06.
Al momento il mio caricatore Uniross dice 1000mA..per 4 credo..

Ciao e grazie di nuovo

microcip
26-08-2010, 09:59
Quoto le eneloop anche se devo dire che da tempo uso le pana infineon e sembrano averne qualcosa di più.

Comunque domanda un filo fuori dagli schemi, devo ricaricare una batteria agli ioni di litio:
http://www.abload.de/img/2010_082600097uak.jpg
ma non ho il suo caricatore, tuttavia ho degli alimentatori da 0/12v in dc; posso combinare qualcosa?
Della serie se attacco il + e il - all'alimentatore è gli do 3,5v riesco a combinare qualcosa o vanno caricate pure queste ad impulsi?

silky.music
26-08-2010, 22:15
Quoto le eneloop anche se devo dire che da tempo uso le pana infineon e sembrano averne qualcosa di più.

Comunque domanda un filo fuori dagli schemi, devo ricaricare una batteria agli ioni di litio:
http://www.abload.de/img/2010_082600097uak.jpg
ma non ho il suo caricatore, tuttavia ho degli alimentatori da 0/12v in dc; posso combinare qualcosa?
Della serie se attacco il + e il - all'alimentatore è gli do 3,5v riesco a combinare qualcosa o vanno caricate pure queste ad impulsi?

Lascia stare, rischieresti inutilmente un incendio; ci vuole un caricatore adatto.

ps: le ni-mh posso anche non essere caricate ad impulsi ;)

microcip
26-08-2010, 23:39
effettivamente ho letto che le tensioni devono scalare man mano che la batteria si carica, solitamente scalano attorno al 70% per arrivare a 0v a batteria carica.
Ora io non voglio caricare in toto la batteria ma mi basterebbe solo rianimarla, ora è praticamente sotto lo zero dato che è oltre un anno ferma ed è stata messa via già da scarica,domani verifico le tensioni sperando che non sia a 0v.

La batteria che ho io ha un voltaggio di carica nominale pari a 4,2v e secondo le varie guide dovrei dargli 0,1C(0,110mah nel mio caso) finchè non raggiunge i 2,8v di tensione, fatto ciò posso iniziare a dargli la corrente nominale (facciamo 4v per essere sicuri).
In tal modo lasciandola in carica per una mezz'oretta a 4v e 0,9A(sempre per stare sicuri) dovrei riuscire a prendere la batteria durante la fase di " bulk charge" senza quindi star li a diminuire il voltaggio, ovvio non avrò la batteria carica ma non è questo che mi interessa.
E' corretto quanto detto sino a qui? per gli amperaggi come mi regolo? chiudo i potenziometri a valori limite e poi se li tira dentro la batteria?

edit:aggiungo che posso implementare tranquillamente sistemi di controllo termico in tempo reale tramite sonde di precisione, nessun problema per la sicurezza:)

Paky
27-08-2010, 08:03
se è a 0V ed è rimasta così per tutto questo tempo(ma bastava meno)....la puoi buttare

microcip
27-08-2010, 12:49
ecco appunto sono sceso sino a 0,0000v macchè non ha nemmeno un briciolo di carica,sono più carichi i miei pollici di sta batteria:fagiano:
Non ci provo nemmeno? vado diretto di cestino?

ROWAL
31-08-2010, 12:41
Ciao ragazzi devo acquistare un caricabatterie piccolino da portare nella borsa del pc e sono indeciso tra questi 2:

- Extreme 600 LCD led
- Sanyo MQR06

Che differenze ci sono tra i due , se poi c'è di meglio cosa mi consigliate?
;) ;)

+Benito+
31-08-2010, 13:43
ecco appunto sono sceso sino a 0,0000v macchè non ha nemmeno un briciolo di carica,sono più carichi i miei pollici di sta batteria:fagiano:
Non ci provo nemmeno? vado diretto di cestino?

quanto ti costa provare? niente? allora prova.

Gogeta ss4
31-08-2010, 14:13
Le mie sono differenti.... e sono le seguenti:
http://www.distinctive-reborn-supplies.co.uk/ekmps/shops/rebornsupplies/images/duracell-2650-mah-aa-batteries-4pack-.jpg

Oggi dopo aver fatto una carica completa e averle rimesse nella Nikon, quest'ultima le ha automaticamente riconosciute come ricarciabili, settato il tipo di batteria corretta Ni-Mh e segnalato correttamente che erano cariche...

Misteri..... :confused:

Io ho le stesse e le ricarico con il caricatore beghelli.
Dopo 14 ore di ricarica il caricatore mi dice che sono pronte. Il problema è che se non le utilizzo si scaricano completamente nel giro di 2 giorni.
Possibile? :mc:

iron84
31-08-2010, 22:22
Sì. Ma magari non si scaricano completamente, ma solo sarà sceso un po il voltaggio e non riescono a mantenere accesi quegli apparecchi che richiedono alto assorbimento.

Gogeta ss4
01-09-2010, 09:54
Sì. Ma magari non si scaricano completamente, ma solo sarà sceso un po il voltaggio e non riescono a mantenere accesi quegli apparecchi che richiedono alto assorbimento.

e quindi come posso fare?
Ogni volta che voglio usare sta benedetta macchina fotografica ( canon powershot sx1 ) mi ritrovo le pile scariche :cry:

+Benito+
01-09-2010, 10:07
ehm.....ibride?:stordita:

iron84
01-09-2010, 10:37
Esatto, anche io ho risolto prendendo delle ibride.

skre
01-09-2010, 12:22
Ciao a Tutti
Ho da poco acquistato la confezione di 4 pile AA 2450mAh ricaricabili con caricabatterie. Le ho opportunamente ricaricate, ma ogni volta che le uso nella mia fotocamera Kodak Z1485 IS si scaricano dopo nemmeno una decina di foto. Al contrario però delle Ultimate Lithium che nella mia fotocamera durano qualche centinaio di foto. Può essere un problema dovuto alla natura stessa di tutte le pile ricaricabili, oppure ho acquistato delle pile danneggiate?
Ringrazio anticipatamente e attendo una vostra risposta.

+Benito+
01-09-2010, 13:12
fai il piacere di leggere almeno la prima pagina e poi ne ripalriamo? Grazie ;)

skre
01-09-2010, 13:28
fai il piacere di leggere almeno la prima pagina e poi ne ripalriamo? Grazie ;)

Infatti ho letto anche le faq, ma non ci ho cmq capito nulla :'(

runk
01-09-2010, 14:27
Quali ibride consigliate per un nissin di866?! :)

Gunny Highway
01-09-2010, 16:31
Scusate ma esistono delle Sanyo Eneloop con + di 2000mha dovrei prenderle per il nissin di866 e nn so quanti scatti potrebbero farmi.

runk
01-09-2010, 19:07
Ho preso le beghelli carica 500 hybrid, 2100mHa, nimh + caricabatterie per il nissin di866....le sto testando...

ps: 14euro :D

Gunny Highway
01-09-2010, 19:48
Ho preso le beghelli carica 500 hybrid, 2100mHa, nimh + caricabatterie per il nissin di866....le sto testando...

ps: 14euro :D

a bene anche la beghelli le fa. ma secondo voi si possono usare anche al posto della batteria in dotazione della nikon d80 è sempre una nimh no?

azz ho letto ora del problema voltaggio

runk
01-09-2010, 19:51
a bene anche la beghelli le fa. ma secondo voi si possono usare anche al posto della batteria in dotazione della nikon d80 è sempre una nimh no?

col battery grip sicuro si, senza non saprei dirti...

HO UN PROBLEMA PERO' (forse): il mio nissin di866 fa un ronzio strano!

attenzione, non intendo il sibilo di caricamento, ma proprio un ronzio strano e sembra provenire dal pacco batterie....posso stare tranquillo? non è che sono le beghelli?

Gunny Highway
01-09-2010, 20:10
col battery grip sicuro si, senza non saprei dirti...

HO UN PROBLEMA PERO' (forse): il mio nissin di866 fa un ronzio strano!

attenzione, non intendo il sibilo di caricamento, ma proprio un ronzio strano e sembra provenire dal pacco batterie....posso stare tranquillo? non è che sono le beghelli?

chiedi nel topic del nissin ma mi sa che lo faceva a tutti

runk
01-09-2010, 20:20
chiedi nel topic del nissin ma mi sa che lo faceva a tutti

l'importante è che non si rompe, poi può emettere pure i suoni della spada laser di star wars (magari :oink: ) :)

Gunny Highway
01-09-2010, 20:32
l'importante è che non si rompe, poi può emettere pure i suoni della spada laser di star wars (magari :oink: ) :)

concordo ... soprattutto sulla spada laser :D

skre
02-09-2010, 10:51
Nel caso in cui nei negozi non trovo le eneloop, quali modelli di altre marche sono prodotti sempre dalla sanyo eneloop? Ho visto che le Duracell StayCharged sono identiche, ma ce ne sono anche di altre marche?

mav155
02-09-2010, 20:22
Nel caso in cui nei negozi non trovo le eneloop, quali modelli di altre marche sono prodotti sempre dalla sanyo eneloop? Ho visto che le Duracell StayCharged sono identiche, ma ce ne sono anche di altre marche?
Dovrebbero esserci le Varta Power Accu, da 2100mAh

iron84
03-09-2010, 20:47
Ma da quel famoso venditore olandese, quanto costano le spedizioni in italia? Ho 2 possibilità: una a 9,90€ e l'altra a Zero € ? :mbe: Possibile?

RRR1
03-09-2010, 21:12
Ma da quel famoso venditore olandese, quanto costano le spedizioni in italia? Ho 2 possibilità: una a 9,90€ e l'altra a Zero € ? :mbe: Possibile?

Per 0 devi andare a prendertela in Olanda (oppure devi fartela spedire in Olanda... non ricordo) :D

Rik

emmedi
03-09-2010, 21:50
Nella pagina ebay risultano gratuite, anche se poi son ricomprese nel prezzo (la differenza ebay-sito è di circa 30 cent). Comunque son presenti anche sul sito inglese delle memorie a circa 1 euro in meno.

Paky
03-09-2010, 21:51
Ho preso le beghelli carica 500 hybrid, 2100mHa, nimh + caricabatterie per il nissin di866....le sto testando...

ps: 14euro :D


come sono ?

tutte le beghelli ricarica 500 che ho avuto sono finite allo smaltimento
batterie tremende

le ibride le hanno fatte meglio?

runk
03-09-2010, 22:18
come sono ?

tutte le beghelli ricarica 500 che ho avuto sono finite allo smaltimento
batterie tremende

le ibride le hanno fatte meglio?

che problemi ti hanno dato?

sinceramente ancora non posso pronunciarmi, ti dirò fra qualche settimana di utilizzo intenso....

coatto87
09-09-2010, 15:52
Ero interessato ad un buon caricabatterie.
Ho dato una rapida occhiata al thread e mi sono fatto un'idea.

1) LaCrosse BC-700

2) Sanyo Eneloop MQR06

Avete altro da consigliare?
Quale prendo?

Cecc@_87
09-09-2010, 16:39
il maha powerex c9000 e fatto per ricaricare batterie ricaricabili nimh giusto?

iron84
09-09-2010, 17:12
Ero interessato ad un buon caricabatterie.
Ho dato una rapida occhiata al thread e mi sono fatto un'idea.

1) LaCrosse BC-700

2) Sanyo Eneloop MQR06

Avete altro da consigliare?
Quale prendo?

C'è appunto come scritto il post sopra il maha c9000 o il fratello maggiore del lacrosse il BC-900 (RS-900 versione europea)

il maha powerex c9000 e fatto per ricaricare batterie ricaricabili nimh giusto?

Cecc@_87
09-09-2010, 17:34
secondo voi sono meglio le AA Sanyo eneloop o le AA imedion 2400mah??

iron84
09-09-2010, 19:56
Le Imedion 2400mAh non le conosco. Tra le sanyo eneloop e le altre imedion (mi pare che fossero 2000mAh) entrambe ibride, le eneloop hanno una minore resistenza interna il che significa che rendono meglio con apparecchi ad alto assorbimento di corrente.

PeGaz_001
09-09-2010, 20:32
io uso delle energizer 2500ma ... ma mi durano una serata.... 40/50 scatti .. :rolleyes: provai delle pile al litio, un mese sempre su mai tolte... 8 euro... ma spendere 8 euro al mese mica mi va.... :mbe: la faccenda cambierà quando mi becco na reflex ... e ciao ciao AA! :ciapet:

gionnibay
09-09-2010, 21:03
io uso delle energizer 2500ma ... ma mi durano una serata.... 40/50 scatti .. :rolleyes: provai delle pile al litio, un mese sempre su mai tolte... 8 euro... ma spendere 8 euro al mese mica mi va.... :mbe: la faccenda cambierà quando mi becco na reflex ... e ciao ciao AA! :ciapet:

hai sempre comprato le pile sbagliate...

Pensa che io ho preso apposta una reflex che avesse l'alimentazione con pile AA...

Sono stato in vacanza una settimana e non ho mai cambiato/ricaricato le pile..

metrino
09-09-2010, 21:30
con la Canon A720 che monta 2 pile AA e le divora subito, grazie alle eneloop ho fatto tutta l'estate!!!
filmati, foto con flash, spesso a rivedere le foto (al mio piccoletto piace, gli concilia il sonno).

remofragolino
10-09-2010, 09:13
ciao a tutti, tempo fa comprai, grazie al vostro prezioso consiglio, delle eneloop AA sul sito dell olandese...devo ringraziarvi perché sono pienamente soddisfatto.

volevo ora comprare le equivalenti AAA....seempre delle eneloop, sempre sul sito dell olandese...
sono di qualità equivalente alle ottime AA?

grazie!

coatto87
10-09-2010, 09:21
C'è appunto come scritto il post sopra il maha c9000 o il fratello maggiore del lacrosse il BC-900 (RS-900 versione europea)




Il Maha (definito anche come la madre di tutti i caricabatterie :D ) sembra buono, infatti siamo sui 47 euro + spedizione.
Se pensate che li valga, lo prendo altrimenti una alternativa a prezzo migliore non mi dispiacerebbe :)

PeGaz_001
10-09-2010, 09:42
hai sempre comprato le pile sbagliate...

Pensa che io ho preso apposta una reflex che avesse l'alimentazione con pile AA...

Sono stato in vacanza una settimana e non ho mai cambiato/ricaricato le pile..

boh.. non so.. erano quelle che usavo sulla 1:8 a motore.. pensavo.. se li mi tengono ... sulla macchina fotografica dovrebbero .... e invece.. :doh:

+Benito+
10-09-2010, 10:45
boh.. non so.. erano quelle che usavo sulla 1:8 a motore.. pensavo.. se li mi tengono ... sulla macchina fotografica dovrebbero .... e invece.. :doh:

Un motore le pile te le può usare finchè danno qualche decimo di volt, una macchina fotografica con un'elettronica studiata per non danneggiare le pile taglia a 1V. Se le pile sono le stesse che avevi per alimentare il motore ci credo che la macchina le segna scariche in fretta, saranno abbastanza cotte

PeGaz_001
10-09-2010, 10:54
hai sempre comprato le pile sbagliate...

Pensa che io ho preso apposta una reflex che avesse l'alimentazione con pile AA...

Sono stato in vacanza una settimana e non ho mai cambiato/ricaricato le pile..

Un motore le pile te le può usare finchè danno qualche decimo di volt, una macchina fotografica con un'elettronica studiata per non danneggiare le pile taglia a 1V. Se le pile sono le stesse che avevi per alimentare il motore ci credo che la macchina le segna scariche in fretta, saranno abbastanza cotte

che siano cotte no, perchè ne comprai 4 nuove solo x la macchina fotografica, e le 4 si comportano allo stesso modo delle altre che usavo sulla macchinina, però le 4 della macchina fotografica son nuove , quelle del mezzo avranno un'anno e mezzo abbondante.

angelo963
11-09-2010, 18:26
............volevo ora comprare le equivalenti AAA....seempre delle eneloop, sempre sul sito dell olandese...
sono di qualità equivalente alle ottime AA?

grazie!

Si, lo sono ;) .
Anzi, leggermente oltre gli 800mah dichiarati.
Tranquillo che non ti pentirai dell' acquisto, sono una garanzia quelle batterie!!
Ciao

zat81
14-09-2010, 15:30
Ragazzi, perdonatemi, ho provato a dare una letta al thread ma è diventato un suicidio :p
Devo acquistare dellle ricaricabili epr i miei flash Canon Speedlite (580 EX II) ed ho bisogno di sapere su quali batterie ricaricabili posso andare sul sicuro.
Ho provato le Active Charge della duracell, ma non so se sono stato io ad usarle male però sembra facciano abbastanza schifo, non so...
Le ho prese da mediaworld con il caricabatterie, questo per intenderci: http://www.quimall.com/qm/images/gruppo01/large/355086A1.JPG
Fanno schifo le pile? Fa schifo il caricabatterie? Sono io che le carico male?
Consigli eventualmente su altre pile?

runk
14-09-2010, 15:32
Per chi me lo chiedeva confermo la qualità delle Beghelli Carica 500 Ibride, tengono bene la carica e non scaldano niente anche dopo aver mandato il flash in overheat :D

angelo963
14-09-2010, 19:05
@ zat81

Calma e non disperarti, non fanno schifo ne il CB ne tantomeno le batterie incluse :) .
Difficile aver sbagliato la carica se non addirittura impossibile visto che è tutto in automatico; dagli tempo 4/5 cicli e vedrai che poi vanno a regime.
Piuttosto assicurati con un controllo visivo che le quattro batterie arrivino alla carica insieme, indice di un buon bilanciamento e soprattutto di buona salute; magari una è difettosa :tie:
Ciao

JCD's back
14-09-2010, 20:55
@ zat81

Calma e non disperarti, non fanno schifo ne il CB ne tantomeno le batterie incluse :) .
Difficile aver sbagliato la carica se non addirittura impossibile visto che è tutto in automatico; dagli tempo 4/5 cicli e vedrai che poi vanno a regime.
Piuttosto assicurati con un controllo visivo che le quattro batterie arrivino alla carica insieme, indice di un buon bilanciamento e soprattutto di buona salute; magari una è difettosa :tie:
Ciao

quoto

uso le active charge sul mio Metz 44AF e vanno alla grande: scatti in quantità industriale e autoscarica bassissima

Gunny Highway
14-09-2010, 22:21
:D domanda ma voi usate le ibride anche per la tastiera e mouse wifi? durano + delle alkaline o bisogna sempre stare lì a caricarle?

JCD's back
14-09-2010, 23:34
:D domanda ma voi usate le ibride anche per la tastiera e mouse wifi? durano + delle alkaline o bisogna sempre stare lì a caricarle?

si, uso 2xAAA per la tastiera e 2xAA per il mouse, tutte ibride a marchio carrefour: all'inizio (primi 3-4 cicli di ricarica) le prestazioni non erano brillantissime, ora la durata è aumentata notevolmente, tanto che non ricordo più l'ultima volta che le ho caricate :doh:

zat81
15-09-2010, 08:35
Ok, allora forse avevo una partita difettosa di Active Charge. Alternativa comunque a queste pile da usare su un 580 EX II?
Altra cosa...capita spesso di lasciare il caricabatterie attaccato tutta la notte in quanto non è affatto rapido a caricare, pensate possa danneggiare le pile? Sul sito della duracell c'è scritto di no, ma è un po' come chiedere all'oste se il vino è buono insomma...voi che dite?
Tra duracell Active Charge e Supreme quali sono le piu consigliate per il mio uso? Ho letto anche che le Eneloop sono molto buone, nonchè mi sembrano anche piu economiche...quali sono le migliori?
Leggevo anche che sono meglio le Stay Charged della duracell piuttosto che le ACtive Charge in quante le prime hanno la stessa tecnologia Eneloop e dicono si differenzino tramite un anellino bianco...sto cercando tra le immagini di google ma a me sia le "Active Charge" che le "Stay Charged" sembrano esattamente identiche!

Gunny Highway
15-09-2010, 08:40
si, uso 2xAAA per la tastiera e 2xAA per il mouse, tutte ibride a marchio carrefour: all'inizio (primi 3-4 cicli di ricarica) le prestazioni non erano brillantissime, ora la durata è aumentata notevolmente, tanto che non ricordo più l'ultima volta che le ho caricate :doh:

ma ti durano un paio di mesi?

JCD's back
15-09-2010, 09:59
ma ti durano un paio di mesi?

a dire il vero l'ultima volta che le avevo caricate per il flash è stato in occasione della prima comunione di una mia nipote a maggio, non le ho più caricate ed ho riutilizzato il flash qualche giorno fa per il compleanno di mio figlio ed ho fatto un altro centinaio di scatti

Gunny Highway
15-09-2010, 10:14
a dire il vero l'ultima volta che le avevo caricate per il flash è stato in occasione della prima comunione di una mia nipote a maggio, non le ho più caricate ed ho riutilizzato il flash qualche giorno fa per il compleanno di mio figlio ed ho fatto un altro centinaio di scatti

good

zat81
15-09-2010, 12:17
Nessuno mi risponde :(
Comunque tramite un sito sto ordinando le eneloop per i miei flash (580 ex II e 430 ex II), da mettere anche nei battery pack. Mi confermate che vanno bene? per intenderci sono queste: http://shop.gruppoarea.info/elettronica/images/dbs/AC/EM/YA/ZD/4509957.jpg

Per il caricabatterie invece? Questo qui va bene? http://shop.gruppoarea.info/elettronica/images/dbs/AH/GA/ZQ/4506031.jpg

O me ne consigliate un altro? Ho visto anche questo presso lo stesso sito: http://shop.gruppoarea.info/elettronica/images/dbs/AH/GA/ZP/4506025.jpg

Ecco le specifiche tecniche:
- Alimentazione 12 Vcc con adattatore switching esterno
(100 ~ 240 Vca) ed adattatore da automobile
- Carica e scarica da 1 a 8 pezzi di AA, AAA Ni-Cd e Ni-MH
- 8 canali indipendenti
- Controllo intelligente a microprocessore cut-off ΔV negativo (-ΔV )
- Protezione contro sovra tempoerature
- Protezione totale contro corti circuiti, inversioni di polarità, ecc.
- Timer automatico per carica massima
- Pulsante per attivare la funzione di scarica
- Indicatori a LED indipendenti per ogni canale
rosso = carica rapida in corso
verde = carica terminata e mantenimento
verde lampeggiante = celle non adatte alla carica

Vi prego rispondetemi è urgentissimo devo fare questo acquisto entro oggi pomeriggio!!

JCD's back
15-09-2010, 14:07
Ok, allora forse avevo una partita difettosa di Active Charge. Alternativa comunque a queste pile da usare su un 580 EX II?
Altra cosa...capita spesso di lasciare il caricabatterie attaccato tutta la notte in quanto non è affatto rapido a caricare, pensate possa danneggiare le pile? Sul sito della duracell c'è scritto di no, ma è un po' come chiedere all'oste se il vino è buono insomma...voi che dite?
Tra duracell Active Charge e Supreme quali sono le piu consigliate per il mio uso? Ho letto anche che le Eneloop sono molto buone, nonchè mi sembrano anche piu economiche...quali sono le migliori?
Leggevo anche che sono meglio le Stay Charged della duracell piuttosto che le ACtive Charge in quante le prime hanno la stessa tecnologia Eneloop e dicono si differenzino tramite un anellino bianco...sto cercando tra le immagini di google ma a me sia le "Active Charge" che le "Stay Charged" sembrano esattamente identiche!

sulla differenza tra active charge e stay charged se ne parlava parecchie pagine fa, ma a quanto pare erano le active ad essere le eneloop rimarchiate (quindi quelle con anello bianco), mentre le stay dovrebbero avere l'anello nero; riguardo alla tua richiesta, le eneloop vanno benissimo, così come uniross hybrio, panasonic infinium, sony cycle energy ecc.

p.s. la trickle charge non dovrebbe rovinare nulla, certo se le lasci due settimane così di sicuro non è una "botta di salute"

Nessuno mi risponde :(
Comunque tramite un sito sto ordinando le eneloop per i miei flash (580 ex II e 430 ex II), da mettere anche nei battery pack. Mi confermate che vanno bene? per intenderci sono queste: http://shop.gruppoarea.info/elettronica/images/dbs/AC/EM/YA/ZD/4509957.jpg

Per il caricabatterie invece? Questo qui va bene? http://shop.gruppoarea.info/elettronica/images/dbs/AH/GA/ZQ/4506031.jpg

O me ne consigliate un altro? Ho visto anche questo presso lo stesso sito: http://shop.gruppoarea.info/elettronica/images/dbs/AH/GA/ZP/4506025.jpg

Ecco le specifiche tecniche:
- Alimentazione 12 Vcc con adattatore switching esterno
(100 ~ 240 Vca) ed adattatore da automobile
- Carica e scarica da 1 a 8 pezzi di AA, AAA Ni-Cd e Ni-MH
- 8 canali indipendenti
- Controllo intelligente a microprocessore cut-off ΔV negativo (-ΔV )
- Protezione contro sovra tempoerature
- Protezione totale contro corti circuiti, inversioni di polarità, ecc.
- Timer automatico per carica massima
- Pulsante per attivare la funzione di scarica
- Indicatori a LED indipendenti per ogni canale
rosso = carica rapida in corso
verde = carica terminata e mantenimento
verde lampeggiante = celle non adatte alla carica

Vi prego rispondetemi è urgentissimo devo fare questo acquisto entro oggi pomeriggio!!

come già detto, le eneloop sono ok, mentre sui caricabatterie, su quel sanyo non saprei dirti, ma se leggi qualche pagina dietro (in questo thread o nell'altro sui caricabatterie) si parlava dell'MRQ06; nel dubbio, il secondo mi sembra ok, ma perchè non ordinare ad esempio da nkon?

altra cosa: io non butterei via le duracell, fai qualche ciclo di ricarica oppure di scarica/carica.... io tempo fa acquistai un blister da 4xAA di Reporter Ene-ready (ibride) delle quali 2 su 4 si sono rivelate, appena aperte, praticamente morte (forse troppo tempo in magazzino, non so) e pensavo di doverle buttare, dato che non reggevano praticamente la carica.... ora, dopo qualche ciclo di carica/scarica sembrano essere resuscitate, tanto che il tempo di ricarica è simile a quello delle altre due, così come il tempo che impiega il mio carichino a scaricarle completamente ;)

p.s. io cerco di rispondere, ma ci tengo a precisare che non sono di certo il più preparato, anzi: quasi tutto quello che ho appreso lo devo a questo thread, per cui se dico qualche boiata abbiate pietà... :mc:

zat81
15-09-2010, 14:17
JCD's back grazie per la risposta, sei stato gentilissimo.
Da nKon non ordino ancora perchè non farebbero in tempo ad arrivarmi per sabato (ho un matrimonio).
Però sto pensando che alla fine solo per la giornata di sabato mi conviene comprare delle normali alkaline usa e getta e buona notte, in quanto poi non ho assicurati altri servizi in futuro, cosi mi tengo piu tempo per scegliere al meglio quello che effetivamente possa fare al caso mio ;)

Non so se sono OT, ma delle buone alkaline usa e getta affidabili da usare con i miei flash quali potrebbero essere?

JCD's back
15-09-2010, 14:37
Non so se sono OT, ma delle buone alkaline usa e getta affidabili da usare con i miei flash quali potrebbero essere?

forse le lithium che si vedono in giro ultimamente? aspettiamo però consigli dai più esperti :)

+Benito+
15-09-2010, 14:48
le lithium sono ottime pile

http://www.powerstream.com/z/AA-2amps.png

FONTE (http://www.powerstream.com/AA-tests.htm)

zat81
15-09-2010, 14:49
Ehm...come si legge sto grafico?? :p

+Benito+
15-09-2010, 15:01
Leggi il link ;)


Aggiungo, interessante

LINK (http://data.energizer.com/PDFs/lithiuml91l92_appman.pdf)

angelo963
15-09-2010, 19:24
@ zat81

Alla fine il buon senso la spunta ......:D !!
Stavi ri-comperando piu' o meno le stesse cose; Ti riconfermo che "a regime" le Duracell Active charge sono ottime, e dalle numerose prove effettuate da molti di noi alcuni mesi fa (come ha ricordato JCD's back che di queste cose ne sà, anche se ora fà il modesto .... ;) ) e su altri forum stranieri sono Eneloop rimarchiate.
Stessa cosa per il CB; tieni quello che hai appena acquistato che è ottimo; anche di quello ne abbiamo parlato tempo fà, e la spuntava alla grande su altri modelli.
Dai grafici in prima pagina, se guardate le curve di scarica delle Eneloop (quindi anche le active-charge), si nota che sono in grado di erogare 10ampere restando sopra il 1Volt; questo vuol dire altissime correnti di spunto senza che l' elettronica in uso veda la batteria come scarica.
Spero di essere riuscito a farmi capire in questo ultimo passaggio perchè quella è la differenza principale di una Eneloop rispetto a tutte le altre ibride e non è poca cosa !!
Quindi zat81 il mio modesto consiglio è di non cercare altro, dagli solamente tempo.
Ciao

rafy439
16-09-2010, 14:09
Salve, avevo bisogno di pile AAA ricaricabili da mettere nelle luci della mia MTB e sn andato dritto da Saturn per prendere le panasonic infinium, arrivò lì e vengo colpito da queste (http://www.hama.de/portal/articleId*150811/action*2563): alla fine le ho prese, allettato dal prezzo (3,99€ il blister cn 2 pile AAA).

Sul blister riporta la dicitura "bassa autoscarica" e "pronte all'uso", mentre sul retro vi è il classico schemino che ti fa capire cm durino molto di più delle classiche ricaricabili....quello che volevo capire è se ho effettivamente comprato delle "ibride" oppure no, visto che non trovo la parolina magica da nessuna parte.

:D

+Benito+
16-09-2010, 16:52
Vedi di non scaricarle troppo...le luci sono bastarde

angelo963
16-09-2010, 18:50
Sul blister riporta la dicitura "bassa autoscarica" e "pronte all'uso", mentre sul retro vi è il classico schemino che ti fa capire cm durino molto di più delle classiche ricaricabili....quello che volevo capire è se ho effettivamente comprato delle "ibride" oppure no, visto che non trovo la parolina magica da nessuna parte.

:D

Certamente.
Ibrida è uno dei vari modi di chiamare una batteria a bassa autoscarica, quindi pronta all'uso perchè resta carica anche sugli scaffali (se non ci stà degli anni però), se poi c'è anche lo schemino .........;) !!
A ragione +Benito+ a consigliarti di non scaricarle troppo; occhio che sotto gli 0,9Volt le ricaricabili si rovinano e con l' illuminazione è facilissimo mandarle a 0V.
Appena noti un calo di luminosità ricarica subito !!!
Ciao

rafy439
17-09-2010, 06:52
Grazie ad entrambi, seguirò sicuramente il vostro consiglio!

;) :read:

emirecords
20-09-2010, 13:23
Un saluto a tutti......entro per la prima volta in questa discussione...
Dopo avervi letto ho preso subito questa mattina il Mahna 9000.....con le sue belle pile ibride.....che mi arrivera' dall'Olanda...

Fino ad ora ho avuto un lurido Energizer......uno scatolotto che mi caricava tutti i formati di pile....
Per anni ho avuto a che fare con pile immonde....dalle duracell alle energizer ....con durate ridicole.....
poi l'anno scorso mi è capitato di provare delle Maxell(difficilissime da trovare....anche su Internet).....e sono rinato avendo queste ultime una durata praticamente doppia rispetto a quelle sopra nominate....

Nessuno le ha mai testate ?
magari sono ibride anche loro.......io le ho trovate da Eldo....

perdonate la mia niubbaggine

JTVallo
21-09-2010, 14:15
Ciao a tutti,
sto cercando delle pile ricaricabili che per l'appunto diano almeno 6v e abbiano un minimo di 4000mah.

Le dimensioni devono essere non superiori a 4.9cm di lunghezza e 2.5cm di larghezza.

Esistono ? Lo chiedo perchè è da un pò che le cerco ma le uniche con quel voltaggio/amperaggio che ho trovato sono quelle da portatile :mc:
Grazie mille per l'aiuto :D

tweester
21-09-2010, 14:43
Ciao a tutti,
sto cercando delle pile ricaricabili che per l'appunto diano almeno 6v e abbiano un minimo di 4000mah.

Le dimensioni devono essere non superiori a 4.9cm di lunghezza e 2.5cm di larghezza.

Esistono ?

Manca una dimensione....

JTVallo
21-09-2010, 14:51
Manca una dimensione....

Si giusto, le avevo preso le misure da delle pile tonde.

Altezza max 3.4cm ;)
perdonate l'ignoranza

CaFFeiNe
21-09-2010, 15:00
raga ho letto delle active charge e delle stay charged...

ma le supreme? ne ho sentito parlare bene in altri forum, ed ero intenzionato a comprarle.... che mi dite? le ho trovate a circa 2.20 euro a batteria....

tweester
21-09-2010, 15:13
Si giusto, le avevo preso le misure da delle pile tonde.

Altezza max 3.4cm ;)
perdonate l'ignoranza

Ho paura che in 49 x 25 x 34 mm ci possano stare al massimo 1000 mAh a 7,2 (oppure 6.6V) volt con le migliori LiPo o LiFep04 !

JTVallo
21-09-2010, 15:19
Ho paura che in 49 x 25 x 34 mm ci possano stare al massimo 1000 mAh a 7,2 (oppure 6.6V) volt con le migliori LiPo o LiFep04 !

è quello che temevo, è da un paio d'ore che cerco online ma non ho trovato nulla che corrispondesse a quello che cerco. :(
Grazie lo stesso.

piccola parentesi, ma molto importante...avevo omesso che mi servono Ricaricabili :)

tweester
21-09-2010, 16:46
@JTVallo:
si anche io intendevo ricaricabili, al massimo potresti guardare alcune batterie da fotocamera reflex o videocamere per salire un po di capacità, ma dubito si vada oltre i 1500 mAh in quelle dimensioni.

angelo963
21-09-2010, 21:55
raga ho letto delle active charge e delle stay charged...

ma le supreme? ne ho sentito parlare bene in altri forum, ed ero intenzionato a comprarle.... che mi dite? le ho trovate a circa 2.20 euro a batteria....

Le stay-charged hanno sostituito le active-charge e sono a bassa autoscarica; le supreme sono le tradizionali.
A questo punto dipende cosa Ti serve (a parte il prezzo): se vuoi tanti milliampere le Supreme, se vuoi tenuta nel tempo le Stay-charged.
Non chiedere della differenza di una tradizionale e di una lsd altrimenti .......vuol dire che non hai letto molto di questo thread :D :D :D .
Ciao

emirecords
23-09-2010, 09:46
Mi commentate questo caricabatterie commerciale ENERGIZER ?


Designation: Universal Charger - European Region
Color: Black and Silver
Charging Current: 2 or 4 "AA-C-D" 650mA
2 4 "AAA" 400 A 1 2"17 A
Product Detail:
• Charges AA, AAA,
C, D and 9V NiMH
rechargeable batteries.
or 400mA or 2 "9V" 17mA
Trickle Charge: "AA-C-D" 50mA
"AAA" 25mA
Charging Times: Battery Capacity
(estimated) (NiMH) (mAh)
AA 2500-2650
AA 1700-2400
AAA 850 1000
Estimated
(time)
4.5-5.0 hrs
3.0-4.5 hrs
2 5 3 0 h
SMART
• LCD indicating
850-C/D 2500
9V 175
Shutoff Mechanism: Delta V Detection and Timer Control
5mV per cell for "AA-AAA-C-D"
2 or 4 "AA-C-D" 5 hours
2 or 4 "AA" 3.5 hours
Ch I t DC 12V 600 A
4.5 hrs
12.5 hrs
Delta V Detection
Max Timer Control
2.5-3.0 hrs
panel charging status
• LED indicator for 9V
Charger Input : 12V, 600mA
AC Adapter Input: 100-240V AC 50/60Hz 190mA
AC Adapter Output: DC 12V, 600mA
Weight (charger): 322 grams
Dimensions (mm): 65 x 180 x 130 (H x L x W)
Safety Features: Delta V Charging Cut Off
Short Circuit and Reverse Polarity Protection
Safety Timer to Prevent Important Notice
This information specific to products
POWERFUL
Over Charge
Bad Battery Detection
NOTE: Batteries must be charged in pairs with the exception


Grazie.

JCD's back
23-09-2010, 10:31
Mi commentate questo caricabatterie commerciale ENERGIZER ?


Designation: Universal Charger - European Region
Color: Black and Silver
Charging Current: 2 or 4 "AA-C-D" 650mA
2 4 "AAA" 400 A 1 2"17 A
Product Detail:
• Charges AA, AAA,
C, D and 9V NiMH
rechargeable batteries.
or 400mA or 2 "9V" 17mA
Trickle Charge: "AA-C-D" 50mA
"AAA" 25mA
Charging Times: Battery Capacity
(estimated) (NiMH) (mAh)
AA 2500-2650
AA 1700-2400
AAA 850 1000
Estimated
(time)
4.5-5.0 hrs
3.0-4.5 hrs
2 5 3 0 h
SMART
• LCD indicating
850-C/D 2500
9V 175
Shutoff Mechanism: Delta V Detection and Timer Control
5mV per cell for "AA-AAA-C-D"
2 or 4 "AA-C-D" 5 hours
2 or 4 "AA" 3.5 hours
Ch I t DC 12V 600 A
4.5 hrs
12.5 hrs
Delta V Detection
Max Timer Control
2.5-3.0 hrs
panel charging status
• LED indicator for 9V
Charger Input : 12V, 600mA
AC Adapter Input: 100-240V AC 50/60Hz 190mA
AC Adapter Output: DC 12V, 600mA
Weight (charger): 322 grams
Dimensions (mm): 65 x 180 x 130 (H x L x W)
Safety Features: Delta V Charging Cut Off
Short Circuit and Reverse Polarity Protection
Safety Timer to Prevent Important Notice
This information specific to products
POWERFUL
Over Charge
Bad Battery Detection
NOTE: Batteries must be charged in pairs with the exception


Grazie.

ha il controllo di fine carica con -deltaV, ma non è a canali separati

metrino
23-09-2010, 10:49
inoltre non mi pare abbia un controllo sulle temperature, e non si capisce se carichi a impulsi o a corrente costante.

emirecords
23-09-2010, 13:24
Grazie.....

mi pareva strano che la Energizer avesse fatto un prodotto minimamente accettabile........

è in linea quindi con le sue batterie........:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

mi è comunque arrivato ieri il MAHA 9000, in tre giorni dall'ordine...

ma dalle istruzioni non sono riuscito a capire come si fa a capire lo stato di vecchie batterie dubbie...., per ora gli ho impostato il programm BREAK IN ma non capisco come si interpretano sul display quei valori che cambiano in continuazione.....adesso in questo programma è alla fase iniziale di carica......
da cosa capiro' il reale stato delle batterie sottoposte a test ?
Ho letto diverse pagine della discussione .....ma questo non sono riuscito a trovarlo.....
Perdonate la mia niubbaggine....

JCD's back
23-09-2010, 15:24
Grazie.....

mi pareva strano che la Energizer avesse fatto un prodotto minimamente accettabile........

è in linea quindi con le sue batterie........:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

mi è comunque arrivato ieri il MAHA 9000, in tre giorni dall'ordine...

ma dalle istruzioni non sono riuscito a capire come si fa a capire lo stato di vecchie batterie dubbie...., per ora gli ho impostato il programm BREAK IN ma non capisco come si interpretano sul display quei valori che cambiano in continuazione.....adesso in questo programma è alla fase iniziale di carica......
da cosa capiro' il reale stato delle batterie sottoposte a test ?
Ho letto diverse pagine della discussione .....ma questo non sono riuscito a trovarlo.....
Perdonate la mia niubbaggine....

se cerchi, dovrebbe esserci il thread ufficiale su questo caricatore

angelo963
23-09-2010, 21:42
Grazie.....

mi pareva strano che la Energizer avesse fatto un prodotto minimamente accettabile........

è in linea quindi con le sue batterie........:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

mi è comunque arrivato ieri il MAHA 9000, in tre giorni dall'ordine...

ma dalle istruzioni non sono riuscito a capire come si fa a capire lo stato di vecchie batterie dubbie...., per ora gli ho impostato il programm BREAK IN ma non capisco come si interpretano sul display quei valori che cambiano in continuazione.....adesso in questo programma è alla fase iniziale di carica......
da cosa capiro' il reale stato delle batterie sottoposte a test ?
Ho letto diverse pagine della discussione .....ma questo non sono riuscito a trovarlo.....
Perdonate la mia niubbaggine....

Sono pienamente daccordo sulle Tue valutazioni circa "quella" marca; anche io sono rimasto molto deluso sia dalle batterie sia dai CB: soldi spesi male !!
Riguardo al Maha fai attenzione perchè puoi fare danni "fisici" se non sai cosa stai facendo (senza offese), mi riferisco in particolare proprio al break-in.
Se vuoi piu' informazioni, per non riempire pagine di cose già scritte, c'è un thread specifico su questo CB dove puoi trovare altre dritte .....:) .
Ciao

emirecords
24-09-2010, 09:00
Si grazie ragazzi , sono andato sulla discussione del MAHA che non avevo visto, ho studiato.....e ora so come mi devo comportare

;) ;) ;) ;) ;)

stoker65536
26-09-2010, 14:56
Mio cugino mi ha "preso" il mio technoline BC900 in quanto gli serviva qualcosa di professionale. Lo dovrei ricomprare su Ebay. Ma prima di farlo mi è venuta voglia di chiedervi un consiglio: ricompro lui o il Maha c9000? Insomma... chi è meglio? Da quello che ho capito sono quasi identici. Sbaglio? Solo per i 4 display indipendenti ripreferirei il BC900.
Leggendo qui:
http://www.nyrcsuperraceway.com/mini-z-reviews-setups-tips-tutorials/maha-powerex-c9000-review.php

... forse riprendo il BC900... che dite?
Grazie mille a tutti!

esatch
27-09-2010, 11:12
Mio cugino mi ha "preso" il mio technoline BC900 in quanto gli serviva qualcosa di professionale. Lo dovrei ricomprare su Ebay. Ma prima di farlo mi è venuta voglia di chiedervi un consiglio: ricompro lui o il Maha c9000? Insomma... chi è meglio? Da quello che ho capito sono quasi identici. Sbaglio? Solo per i 4 display indipendenti ripreferirei il BC900.
Leggendo qui:
http://www.nyrcsuperraceway.com/mini-z-reviews-setups-tips-tutorials/maha-powerex-c9000-review.php

... forse riprendo il BC900... che dite?
Grazie mille a tutti!

se il bc900 è, come penso, il clone del lacrosse, prendi il maha senza nemmeno pensarci (io li ho entrambi, per la cronaca, ma il maha è meglio).

ciao

stoker65536
27-09-2010, 13:55
se il bc900 è, come penso, il clone del lacrosse, prendi il maha senza nemmeno pensarci (io li ho entrambi, per la cronaca, ma il maha è meglio).

ciao
No no... è il LaCrosse. Ok. Ma meglio in cosa? Dimensioni no, display no: cambia allora qualcosa nella procedura di ricarica?

Anakin72
28-09-2010, 08:43
Questo mi sembra il thread più corretto.
Ho un notebook di tre anni con una batteria ormai esausta, ne avevo preso una cinese che per un anno usata tutti i giorni ha fatto il suo dovere ma poi causa calore si è lievemente squagliata.
Ora mi trovo a dover trovare nuovamente una soluzione.
Volevo se possibile sostituire gli accumulatori nella batteria originale.
Avete siti da suggerire che vendano accumulatori adatti a tale scopo?
E' complicato aprire la batteria originale possibilmente senza danneggiarla (marca toshiba)?
Per fare qualche saldatura per mettere gli accumulatori in serie penso di cavarmela... già lo feci per quelli della mia bici elettrica...

esatch
28-09-2010, 10:42
No no... è il LaCrosse. Ok. Ma meglio in cosa? Dimensioni no, display no: cambia allora qualcosa nella procedura di ricarica?

Una cosa a caso: il fatto che il lacrosse sballi di un 10% almeno quando ti indica la capacità, per dire...a me questo già basta.

madster
28-09-2010, 11:51
Questo mi sembra il thread più corretto.
Ho un notebook di tre anni con una batteria ormai esausta, ne avevo preso una cinese che per un anno usata tutti i giorni ha fatto il suo dovere ma poi causa calore si è lievemente squagliata.
Ora mi trovo a dover trovare nuovamente una soluzione.
Volevo se possibile sostituire gli accumulatori nella batteria originale.
Avete siti da suggerire che vendano accumulatori adatti a tale scopo?
E' complicato aprire la batteria originale possibilmente senza danneggiarla (marca toshiba)?
Per fare qualche saldatura per mettere gli accumulatori in serie penso di cavarmela... già lo feci per quelli della mia bici elettrica...

Anakin sei grande!! Finché ci sei tu il lato oscuro ha deciso di dare un party permanente!!

ihih, si skerza ovviamente. Qui si parla d'altro cmq, pile (stilo), non batterie (per portatili)

Questo mi sembra il thread più corretto. :asd:

iron84
29-09-2010, 13:51
Come bisogna già leggere la scritta (quella che si legge controluca dove viene indicata la data di produzione etc...) delle nuove pile sanyo eneloop di nuova generazione?

mantelvaviz
29-09-2010, 17:11
non mi sembra se ne fosse già parlato qui quindi riporto la notizia: Sanyo annuncia le Eneloop XX da 2500mAh (comunicato stampa (http://www.eneloop.info/fileadmin/EDITORS/ENELOOP/Press_Release/Press_Release_SANYO_XX_DoubleX_.pdf))

bracco_baldo
29-09-2010, 18:04
http://www.engadget.com/2010/09/29/sanyo-announces-2500mah-xx-eneloop-batteries-suitable-only-for/

iron84
29-09-2010, 22:41
Possibile che io abbia delle eneloop che han come data di costruzione marzo 2010. Siano già HR-3UTGA (quindi le eneloop di nuova generazione che possono essere caricate 1500 volte e hann una minore autoscarica rispetto alle altre), e che la notizia dell'uscita di queste batterie è stata data il 6 maggio 2010? :mbe:
Domani le testerò col lacorsse...

ah, poi ancora una cosa. Le vecchie pile avevano scritto "SIZE AA R6" queste è scritto più in piccolo e da una parte "SIZE AA HR6"...

theboy
29-09-2010, 23:44
ciao a tutti,
ho già delle batterie ricaricabili ma vorrei prendere le eneloop della sanyo che ho appena scoperto assieme al caricabatterie La Crosse (sono testardo e le prenderò :D )

____________________________
quello che attualmente ho:

- caricabatterie Duracell cef14ktneu (old, lo so) + incluse 4x batterie stilo Duracell 1800mah 1.2V AA/HR6/DC1500 nimh, di cui 2 non mi hanno mai funzionato! e le altre 2 invece in una settimana sono quasi scariche! questo da quando erano nuove. colpa del fattore "autoscarica" da quel che ho potuto capire grazie a questo ottimo topic
(c'è un modo per portare in vita le 2 batterie Duracell che non mi hanno mai funzionato? nonostante le carichi non vanno manco con l'orologio a parete..)

- 4x batterie stilo MAXXCELL, R6 1.2V "max 3200mah". le quali le ricarico col caricabatterie Duracell cef14
di queste MAXXCELL sono soddisfatto perché non perdono tanta carica come le Duracell anche se le lascio inutilizzate per un mese (per ora uso il wiimote per vedere il livello di carica)
________________________________


ora passando alle eneloop delle quali sono intenzionato a prendere, ho trovato varie offerte e ho letto la cosa dei cloni che girano.
leggendo dal sito ufficiale in pratica queste sono le originali:
http://www.eneloop.info/typo3temp/pics/10b836c194.jpg deve esserci la scritta "Up to 1500 times"

http://www.eneloop.info/uploads/RTEmagicC_DSC08505_1_03.JPG.jpg quella sopra è della generazione precedente, quella sotto il nuovo tipo (con la corona)


per quanto riguarda La Crosse cosa cambia tra il modello BC-900 e il BC-9009 ?
paiono identici, cambia solo il colore? :confused:
BC-900 http://www.lacrossetechnology.com/900/index.php
Bc-9009 http://www.lacrossetechnology.com/9009/index.php

come mai il BC-900 dal sito ufficiale risulta come se dovesse essere ancora rilasciato? "Arrival: TBA" mentre se lo trova tranquillamente in vendita

Gunny Highway
30-09-2010, 09:02
http://www.engadget.com/2010/09/29/sanyo-announces-2500mah-xx-eneloop-batteries-suitable-only-for/

Spero non aumentino molto il loro costo :D

Palexis
30-09-2010, 11:17
Mi consigliate le Eneloop? Oppure mi prendo le Philips e bon? (Ho un caricabatterie philips)

iron84
30-09-2010, 14:33
Ho provato a scaricarne una a 500mA e mi ha restituito 1445 mAh . Se è vero che son state fabbricate a marzo, non c'è male.
Domani provo a scaricarne 1 a 350mA e 1 a 250mA e 1 a 100 mA. Vediamo che valori da.
Cmq originali son originali.

theboy
30-09-2010, 17:21
Mi consigliate le Eneloop? Oppure mi prendo le Philips e bon? (Ho un caricabatterie philips)

le eneloop sono delle batterie ricaricabili ni-mh ibride, le migliori nimh se ti dai una bella letta al topic

con poco più di 45 euro ti puoi prendere il caricabatterie La Crosse BC-900 (che include cmq già 8 batterie marchiate La Crosse)


per quanto riguarda La Crosse cosa cambia tra il modello BC-900 e il BC-9009 ?
paiono identici, cambia solo il colore? :confused:
BC-900 http://www.lacrossetechnology.com/900/index.php
Bc-9009 http://www.lacrossetechnology.com/9009/index.php


forget about!
ho trovato il Maha Powerex MH-C9000 + 8x AA Eneloop HR-3UTGA 2000mah, il tutto a 65 euro tot. è un buon prezzo? se mi date conferma prendo tutto al volo :sofico:

Paky
30-09-2010, 18:04
è il prezzo che fa Nkon quindi direi buono

theboy
30-09-2010, 18:40
è il prezzo che fa Nkon quindi direi buono

perfetto grazie :)

io ho guardato sulla ebaia, un venditore olandese

nkon noto che è sempre olandese, saranno sempre loro

ok ordino il maha 9000 + 8 AA + 4 AAA :read:

susetto
30-09-2010, 19:16
perfetto grazie :)
io ho guardato sulla ebaia, un venditore olandese
nkon noto che è sempre olandese, saranno sempre loro
ok ordino il maha 9000 + 8 AA + 4 AAA :read:

se prendi direttamente da Arjan (nkon) risparmi ;)

- non paghi le commissioni eBay (1-2€ in meno ogni pezzo)
- la spedizione costa 2€ in meno
- hai il 10% di sconto sulle eneloop :cool:
- prendendo più pacchi di eneloop (per eventuali parenti o amici) hai uno sconto ulteriore

Palexis
30-09-2010, 20:31
Chi/dov'é Arjan?

susetto
30-09-2010, 20:42
Chi/dov'é Arjan?

nkon.nl

theboy
30-09-2010, 21:48
se prendi direttamente da Arjan (nkon) risparmi ;)

- non paghi le commissioni eBay (1-2€ in meno ogni pezzo)
- la spedizione costa 2€ in meno
- hai il 10% di sconto sulle eneloop :cool:
- prendendo più pacchi di eneloop (per eventuali parenti o amici) hai uno sconto ulteriore

su nkon a conti fatti posso risparmiare esattamente 4,10 euro

accettano anche pagamenti con carte di credito e spediscono con UPS! che sto a fare ancora qua? :D

susetto
30-09-2010, 22:41
su nkon a conti fatti posso risparmiare esattamente 4,10 euro ...

prendendo il Maha C-9000, puoi compilare la relativa schermata ed avere le eneloop scontate
ad esempio, per 8 eneloop AA di nuova generazione, paghi 13.95€ invece di 15.30€

theboy
30-09-2010, 22:49
prendendo il Maha C-9000, puoi compilare la relativa schermata ed avere le eneloop scontate
ad esempio, per 8 eneloop AA di nuova generazione, paghi 13.95€ invece di 15.30€

aggiungo 8 eneloop 3UTGA in modo da averle scontate
solo che per le AAA invece non scrive "newest generation" quindi le aggiungo al carrello separatamente (le HR-4UTGA, 4 ministilo)

susetto
30-09-2010, 23:01
aggiungo 8 eneloop 3UTGA in modo da averle scontate
solo che per le AAA invece non scrive "newest generation" quindi le aggiungo al carrello separatamente (le HR-4UTGA, 4 ministilo)

spargi la voce dell'acquisto a parenti ed amici
sicuramente trovi qualcuno a cui servono batterie per la macchina fotografica, telecomandi, ...
in tal modo dividete le spese di spedizione ;)

[edit] ad esempio, trovi un amico a cui servono 8 eneloop AA
al tuo amico le fai pagare 16€ (8€ a confezione spedizioni comprese) ed a lui conviene
tu risparmi circa 3€
più persone riesci a coinvolgere, più aumenta il tuo risparmio

traskot
30-09-2010, 23:02
E' da un pò che nons crivo ma vi seguo sempre...è che di solito se ho qualche domanda, cercando avete risposto a tutto :D

Comunque dovrei fare anche io un ordine da nkon, sapete mica come sono le sanyo 2700 che vende...buone per le scariche veloci?
Non sapevo delle eneloop di nuova generazione...cosa cambia dalla vecchia?

theboy
30-09-2010, 23:17
spargi la voce dell'acquisto a parenti ed amici
sicuramente trovi qualcuno a cui servono batterie per la macchina fotografica, telecomandi, ...
in tal modo dividete le spese di spedizione ;)

si infatti oltre a quello che serve per me pensavo di prendere anche gli adattatori eneloop per batterie tipo C e tipo D utilizzate dal parentame


Non sapevo delle eneloop di nuova generazione...cosa cambia dalla vecchia?

la vecchia generazione sono le HR-3UTG (le stilo AA) e le HR-4UTG (le ministilo AAA)

la "nuova" generazione sono le HR-3UTGA (stilo da 2000mah) e le HR-4UTGA (ministilo da 800mah)

uscirà in data da definirsi una nuovissima generazione, le SANYO Eneloop XX che sono 2500mah contro i 2000mah dell'attuale "nuova" generazione

traskot
30-09-2010, 23:24
la vecchia generazione sono le HR-3UTG (le stilo AA) e le HR-4UTG (le ministilo AAA)

la "nuova" generazione sono le HR-3UTGA (stilo da 2000mah) e le HR-4UTGA (ministilo da 800mah)

uscirà in data da definirsi una nuovissima generazione, le SANYO Eneloop XX che sono 2500mah contro i 2000mah dell'attuale "nuova" generazione

Ba...allora potrei anche aspettare se non ci mettono una vita a farle uscire!

theboy
30-09-2010, 23:36
Ba...allora potrei anche aspettare se non ci mettono una vita a farle uscire!

se ho capito bene le vedremo il prossimo anno
solo che costeranno ben di più della attuale generazione, studiate per un uso decisamente professionale

iron84
30-09-2010, 23:44
Comunque dovrei fare anche io un ordine da nkon, sapete mica come sono le sanyo 2700 che vende...buone per le scariche veloci?


Sì, per le scariche veloci son buone e essendo sempre sanyo si avvicinano molto alla capacità di etichetta.
Io non le ho mai prese, riporto quello che si legge qui e in giro ;)

traskot
01-10-2010, 01:00
se ho capito bene le vedremo il prossimo anno
solo che costeranno ben di più della attuale generazione, studiate per un uso decisamente professionale

Sì, per le scariche veloci son buone e essendo sempre sanyo si avvicinano molto alla capacità di etichetta.
Io non le ho mai prese, riporto quello che si legge qui e in giro ;)

Bene, grazie ad entrambi!

theboy
01-10-2010, 18:26
se ho capito bene le vedremo il prossimo anno
solo che costeranno ben di più della attuale generazione

spetta un momento! http://www.eneloop.info/it/prodotti/batterie/xx-powered-by-eneloop.html

mi potete confermare che le Eneloop XX avranno solo 500 cicli di ricarica contro i 1500 dell'attuale generazione? :eek:
inoltre dopo 1 anno di inutilizzo le XX vanno a 75% di carica, l'attuale generazione UTGA invece in 1 anno vanno a 85% e in 3 anni appenna a 75% (secondo loro test..)

e questo per cosa? per avere 500mah in più? :mbe: se le tengano le XX allora, ancora di più se è vero che costeranno di più..

vostre impressioni?

+Benito+
02-10-2010, 10:40
500 cicli di ricarica non li farei comunque mai, non penso di caricare le pile adesso per usarle tra un anno, più probabilmente tra due mesi e lì cambierebbe ben poco in termini di autoscarica e se quei 500 mAh in più sono utili e non di targa, ben vengano!

Caterpillar86
02-10-2010, 14:26
Ragazzi mi sapreste dire come si chiama quel topic dove c'era quel ragazzo che gli era esplosa una stilo cinese con il Maha?

fab2801
02-10-2010, 14:40
raga come sono le energizer da 2200mh nimh?

Caterpillar86
02-10-2010, 14:43
Visto che quelle batterie che comprerai le utilizzerai spessissimo ti consiglio l'accoppiata
Powerex Maha e batterie Varta Ready 2 Use da 2700mAh. Tali batterie hanno un rivestimento che mantiene la carica anche dopo un anno di inutilizzo.
Rimetti il post di prima, altrimenti il mio sembrerà un reply senza ne capo ne coda.

fab2801
02-10-2010, 23:28
Visto che quelle batterie che comprerai le utilizzerai spessissimo ti consiglio l'accoppiata
Powerex Maha e batterie Varta Ready 2 Use da 2700mAh. Tali batterie hanno un rivestimento che mantiene la carica anche dopo un anno di inutilizzo.
Rimetti il post di prima, altrimenti il mio sembrerà un reply senza ne capo ne coda.

si scusa l'ho tolto per metterlo in un altro post per evitare il doppione.. grazie per il consiglio ;)

traskot
03-10-2010, 00:49
Visto che volevo fare una spesa ma buona davvero, ci sono batterie migliori delle eneloop (comunque restando sull'ibrido e scariche lente) ???

angelo963
03-10-2010, 08:25
Visto che volevo fare una spesa ma buona davvero, ci sono batterie migliori delle eneloop (comunque restando sull'ibrido e scariche lente) ???

No, è la Sanyo con le Eneloop che ha la tecnologia piu' avanzata circa le LSD.
E' stata lei che ha introdotto sul mercato le batterie a bassa autoscarica (se non sbaglio nel 2004). Ha poi ha ceduto/venduto ad altri la tecnologia e sono cosi arrivati tutti gli altri costruttori ma .......con resistenza interna leggermente superiore, quindi con meno corrente di picco e piu' autoscarica; si deduce che la " formula magica " è restata in Sanyo.
E se poi ci fossero ancora dei dubbi, ha da poco introdotto le LSD che possono reggere 1500 scariche (quelle che stiamo comperando dal nostro fornitore d.o.c.) e per finire l'annuncio delle XX !!
Riassumendo vai tranquillo con le Eneloop, di poco ma ancora le migliori ;) .

Edit
Su come mantenere la resistenza interna bassa si è scritto molto proprio qui; riassumendo servono alte correnti per mantenere i cristalli piccoli ( tradotto CB seri).

Ciao

Paky
03-10-2010, 08:45
per prezzo/qualità trovo ottime anche le Varta ready to use

angelo963
03-10-2010, 12:18
per prezzo/qualità trovo ottime anche le Varta ready to use

Pienamente daccordo, come pure altri costruttori; ma non meglio delle Eneloop ;) ;) ;) .
Ciao

traskot
03-10-2010, 14:54
No, è la Sanyo con le Eneloop che ha la tecnologia piu' avanzata circa le LSD.
E' stata lei che ha introdotto sul mercato le batterie a bassa autoscarica (se non sbaglio nel 2004). Ha poi ha ceduto/venduto ad altri la tecnologia e sono cosi arrivati tutti gli altri costruttori ma .......con resistenza interna leggermente superiore, quindi con meno corrente di picco e piu' autoscarica; si deduce che la " formula magica " è restata in Sanyo.
E se poi ci fossero ancora dei dubbi, ha da poco introdotto le LSD che possono reggere 1500 scariche (quelle che stiamo comperando dal nostro fornitore d.o.c.) e per finire l'annuncio delle XX !!
Riassumendo vai tranquillo con le Eneloop, di poco ma ancora le migliori ;) .

Edit
Su come mantenere la resistenza interna bassa si è scritto molto proprio qui; riassumendo servono alte correnti per mantenere i cristalli piccoli ( tradotto CB seri).

Ciao

per prezzo/qualità trovo ottime anche le Varta ready to use

Grazie 1000, allora andrò tranquillamente sulle eneloop dal fidato Nkon (piccola domanda...ha mica anche gli adattatori per C e D? non li ho visto a listino però mi è sembrato di sentire un utente parlarne) e comunque come caricabatterie ho un lacrosse!
Le varta credo di trovarle in zona...casomai le provo!

RRR1
03-10-2010, 15:19
piccola domanda...ha mica anche gli adattatori per C e D? non li ho visto a listino però mi è sembrato di sentire un utente parlarne

In quel negozio, meno di un mese, fa ho preso 2 adattatori D

Rik

NetStorm2
03-10-2010, 22:30
Salve ragazzi, mi sono appena aggiudicato su ebay una pentax che però funziona con 4 stilo, il mio pensiero va subito alle eneloop...tuttavia volevo un consiglio sul caricabatterie...volendo spendere poco dite che il Fast Charger Eneloop sia perlomeno discreto?

Parlo di questo http://eu.nkon.nl/sanyo-eneloop-lader-mqr06.html

Oppure che cosa consigliate per stare su prezzi bassi e per avere la massima semplicità? perchè so già che alla fine non so se avrò costanza nell'applicare tutti i concetti che ho letto qui

Palexis
03-10-2010, 22:54
Ma per le Eneloop posso usare anche il mio caricabatterie Philips?

traskot
04-10-2010, 00:32
In quel negozio, meno di un mese, fa ho preso 2 adattatori D

Rik

Infatti sono io che sono cieco :D
Per le scariche veloci meglio le GP 2700 o le Sanyo 2700 allo stesso prezzo?

stoker65536
06-10-2010, 14:14
Visto che solo un utente mi ha risposto quando ho chiesto consiglio se comprare di nuovo un Lacrosse (passato a mio cugino) o il Maha... sono arrivato alla conclusione che evidentemente non ci sono grandi differenze prestazionali tra i 2. E leggendo qui mi sono fidato:

http://www.nyrcsuperraceway.com/mini-z-reviews-setups-tips-tutorials/maha-powerex-c9000-review.php

e ho appena ricomprato il Lacrosse su Ebay...

Paky
06-10-2010, 17:07
il tizio che ha scritto quell'articolo sul maha si fa troppi problemi mentali

JCD's back
06-10-2010, 17:56
vorrei invece chiedere un parere su queste:

http://www.alex.it/images/img/82/16/482716.jpg


è possibile che siano le nuove ibride della sony? dalla confezione si legge "pre-cherged" e 1000 cicli di ricarica e inoltre il sito parla di 2000mah..... ah, le avrei trovata in rete a 5,90€ il blister da 4 ---> link (http://www.alex.it/product_info.php?products_id=482716)

JCD's back
06-10-2010, 18:17
mi rispondo da solo: dovrebbe trattarsi delle nuove cycle energy, probabilmente anche queste eneloop rimarchiate, in particolare le eneloop da 1000 cicli

il problema è che sul sito sony si trovano col codice NHAAB4K, mentre sulla baia e anche in altri siti online italiani, si trovano col codice NHAAB4R......

JCD's back
07-10-2010, 10:25
a quanto pare le pile dela lidl sono davvero ibride: un utente nell'altro thread le ha prese: 2100mah e c'è scritto pronte all'uso...

RRR1
07-10-2010, 10:30
a quanto pare le pile dela lidl sono davvero ibride: un utente nell'altro thread le ha prese: 2100mah e c'è scritto pronte all'uso...

Nella pubblicità della Lidl, c'è scritto "pronte all'uso".
Si vede una foto con tutti i tipi di batterie, comprese quelle a 9V.
Mica saranno "pronte all'uso" anche quelle ? :mbe:

Vediamo se riesco a farci un salto.....

Sempre IMHO
Rik

cryptonate
07-10-2010, 13:27
Salve a tutti!!
Sono appena tornato dal Lidl con 4-AA da 2100, 4-AAA da 850, e 2 C da 4000mAh. Confermo che tutti i tipi di batteria in vendita sono del tipo ibride, con data di produzione 06/2010.
Scartate e messe nel Lacrosse bc-900 , mi segnava 1,28 V di tensione. Ora sto facendo un test di scarica alle 4-AAA per vedere se sono effettivamente ibride, cioè se i dati di targa corrispondono a realtà. A questo prezzo (3,49€ la confezione da 4) credo proprio di tornare al lidl a prenderne delle altre.

Mirko1024
07-10-2010, 14:26
Per quanto concerne la prova che ho fatto su quelle prese stamattina (@700 mA):
Batteria 1: 1623 mAh
Batteria 2: 1625 mAh
Batteria 3: 1606 mAh
Batteria 4: 1599 mAh
Tensione finale di scarica 0,90 V. Sto parlando delle AA. Provate col MH-C9000 (discharge).
A mio parere essendo state provate cosi' come erano, nel blister il
risultato e' ottimo. Anche il livello di equivalenza e' buono.
Ora provo a caricarle e vi faro' sapere l'esito.
Le carico a 500 mA.
Vedremo quanto "bevono" e quanto restituiranno alla scarica seguente.
Ciao.
Mirko.

JCD's back
07-10-2010, 14:41
alle 16 mi fiondo da lidl... sapete mica se hanno anche adattatori per le C e le D?

traskot
07-10-2010, 14:51
Ma solo il lidl della mia zona non ha mai niente di queste cose? Le batterie non le ha, il così detto lidlometro (misuratore di consumo a presa) non l'ha mai avuto...e che cavolo !!!

JCD's back
07-10-2010, 15:44
appena tornato, ho preso 3 blister di stilo e 2 blister di ministilo... non si sa mai :sofico:

fab2801
07-10-2010, 16:55
raga provatele e postate i risultati.. io fin ora ne ho prese 2x4 AA e 1x4 AAA.. se risultano buone ne vado a predere altre xD

ma in rete non si trova niente a riguardo di queste pile?

Mirko1024
07-10-2010, 17:09
In rete non c'è nulla. Mi han colto impreparato perché pensavo fossero le solite porcherie Tronic. Invece a quanto pare sono un'altra cosa. Al momento col Maha MH-C9000 sono a 230 minuti di carica @500 mA sulle 4 AA, 1,39 V, 1750 mA bevuti. Sino ad ora ne ho presi già 12 blister dei vari formati, ma penso che rifarò il pieno come si deve in quanto sono proprio ibride ed il prezzo è conveniente. Devo ancora valutare le AAA e le 9V, ma se la fonte è la stessa le prerogative dovrebbero essere allineate. Speriamo che l'autoscarica non sia elevata. Ma questo lo scopriremo tra alcune settimane, provando il fratello del blister preso oggi e guardando rispetto ai circa 1600 mAh attuali di prima scarica, quanti ne avranno.
Ciao.
Mirko.

JCD's back
07-10-2010, 17:29
azz... 12 blister????

e io che pensavo di aver esagerato con 5... :D

RRR1
07-10-2010, 19:33
Sulle batterie c'è il link a questo sito:
http://www.eures-gmbh.de
ma non ci trovo nulla sulle batterie.

Anche sul sito di assistenza della Tronic (http://www.kompernass.com/pages/index.php?lang=it) non si trova nulla a riguardo.

Le famose batterie fantasma ?

Sempre IMHO
Rik

JCD's back
07-10-2010, 20:02
ci sono stato pure io su quei due siti ma nulla....

traskot
07-10-2010, 20:23
Come mai la mia fotocamera digitale (Canon PowerShot A720IS) mi segna batteria quasi finita dopo pochi scatti mettendo le mie uniross (le 2100mAh prima serie credo comprate a loro tempo appena uscite) quando in realtà ci sono ancora più di 1000mAh?
Me lo fa da pochi giorni...prima andavano benone!

RRR1
07-10-2010, 20:38
Considerando che un paio di blister li ho presi anch'io....vorrei fare 2 considerazioni sulle batterie Lidl "ready to use".

1) - Guardando le batterie normalmente in vendita, cioè quelle alcaline, un blister da 4 AA costava 3€. 4 batterie "ready to use" di provenienza ignota costavano 3,5 €. Come mai ?

2) - Non abbiate fretta a fare incetta. Le offerte Lidl ritornano periodicamente e quindi tra un paio di mesi, se sono veramente buone, torniamo e facciamo scorta anche per gli amici ;) Ma nel frattempo io andrei cauto.

Sempre IMHO
Rik

JCD's back
07-10-2010, 20:51
mah, ci si potrebbe chiedere allora come mai eneloop, hybrio e compagnia cantante, costino non meno di 9,90€ a blister.... le cycle energy nuove che ho postato sopra, se guardi in rete le trovi anche a poco più di 4€ (sempre blister da 4xAA) e in genere sui 5-6€

è vero che è bene andarci cauti e non spendere soldi inutilmente, ma:
- fino ad ora i carica batterie si sono sempre mostrati validi
- non si tratta delle "solite" ni-mh proposte da lidl, se c'è scritto pronte all'uso, 2100mAh e 1000 cicli di ricarica, vorrà pur dire qualcosa
- se anche non dovessero raggiungere le prestazioni di eneloop, active charge, infinium ecc., ma arrivarci vicino, significherebbe comunque aver speso da 1/3 a meno della metà rispetto alle solite

@traskot: la butto lì, se hai la possibilità prova a fare un paio di cicli di scarica, magari riprendono

traskot
07-10-2010, 21:00
@traskot: la butto lì, se hai la possibilità prova a fare un paio di cicli di scarica, magari riprendono

Sono in refresh!

Anakin72
07-10-2010, 21:12
Sono in refresh!

Ma quando non riescono a far andare più la fotocamera se li metti dentro il caricabatterie che voltaggi segnano?

traskot
07-10-2010, 21:18
Ma quando non riescono a far andare più la fotocamera se li metti dentro il caricabatterie che voltaggi segnano?

Aspetta...magari mi son spiegato male, non è che non fanno più andare la fotocamera, lei andrebbe ancora per scatti e scatti, però mi segna che la batteria è quasi scarica. Prima invece, quando mi segnava batteria quasi scarica era veramente scarica e poco dopo si spegneva!
Sinceramente i voltaggi non ho pensato a guardarli...ho visto solo i mAh che nella scarica erano a 1058 e poi son dovuto uscire e dunque non ho visto qaunto era ancora realmente carica!

_BlackTornado_
07-10-2010, 21:18
Come mai la mia fotocamera digitale (Canon PowerShot A720IS) mi segna batteria quasi finita dopo pochi scatti mettendo le mie uniross (le 2100mAh prima serie credo comprate a loro tempo appena uscite) quando in realtà ci sono ancora più di 1000mAh?
Me lo fa da pochi giorni...prima andavano benone!

Stessa macchinetta... E devo dire che è parecchio bastarda per quanto riguarda le pile... Con le Uniross succedeva spesso anche a me, sopratutto le prime accensioni, poi dopo averla riaccesa un paio di volte ricominciava a funzionare bene.
Probabilmente dipende da vari fattori tipo temperatura ecc.
In genere quando è così cerca di insistere... Sono arrivato a fare anche centinaia di scatti con la macchinetta che dava batteria scarica e dovevo riaccenderla.

Devo dire che con le Eneloop la differenza si sente... Ogni tanto mi da batteria scarica anche con queste, ma dopo un paio di volte si "riprendono" definitivamente.
L'altro giorno volevo fare qualche foto e la macchinetta continuava a dare batteria scarica... Allora ho preso le batterie di riserva, le ho messe dentro, e continuava a dare batteria scarica.
Mi sono incazzato come una iena, perchè pensavo che si fosse rotta la macchinetta o si fossero rovinate le pile...
Sono tornato a casa, ho messo le pile nel MAHA a scaricarsi... Ebbene, 5mah, 6mah, 126mah, 135mah...
:doh: Mi ero scordato di caricarle

theboy
07-10-2010, 22:23
spedizione con UPS, partita lunedì e arrivata mercoledì (ieri)
da nkon mi è arrivato il MAHA C9000 + svariate batterie stilo e ministilo (tutte eneloop nuova generazione) + adattatori per pile C e D
il tutto con spedizione gratuita visto che ho ordinato anche un EagleTac :sofico: ecco

dunque, ho voluto fare il Break-in con 2 ricaricabili Duracell che non avevano mai funzionato manco quando erano nuove... appena messe nel MAHA me le dava tutte e due a 0.00Volt (kaput pensai)
miracolo dei miracoli dopo ore di break-in hanno cominciato a riprendere vita e si stanno tutt'ora ricaricando, ci vorrà un bel pò (Beak-in richiede quasi 2 giorni a detta del manuale) ma almeno si sono riprese! fiquo :D

leggendo il manuale di istruzioni del MAHA mi consiglia di non ricaricare assolutamente oltre a 1.0C
inoltre raccomanda:

a standard charging current for a 2500 mAh (AA) battery would be 1000mA. A common value for 800 mAh batteries (AAA) would be 300mA

a conti fatti consigliano di caricare a 0.4C :confused:

sapete una cosa? io caricherò a 0.7C tanto per non sbagliare!
quindi una volta scariche le AA da 2000 le caricherò a 1400 mentre le AAA da 750 le farò a 500

traskot
07-10-2010, 22:49
Stessa macchinetta... E devo dire che è parecchio bastarda per quanto riguarda le pile... Con le Uniross succedeva spesso anche a me, sopratutto le prime accensioni, poi dopo averla riaccesa un paio di volte ricominciava a funzionare bene.
Probabilmente dipende da vari fattori tipo temperatura ecc.
In genere quando è così cerca di insistere... Sono arrivato a fare anche centinaia di scatti con la macchinetta che dava batteria scarica e dovevo riaccenderla.

Devo dire che con le Eneloop la differenza si sente... Ogni tanto mi da batteria scarica anche con queste, ma dopo un paio di volte si "riprendono" definitivamente.
L'altro giorno volevo fare qualche foto e la macchinetta continuava a dare batteria scarica... Allora ho preso le batterie di riserva, le ho messe dentro, e continuava a dare batteria scarica.
Mi sono incazzato come una iena, perchè pensavo che si fosse rotta la macchinetta o si fossero rovinate le pile...
Sono tornato a casa, ho messo le pile nel MAHA a scaricarsi... Ebbene, 5mah, 6mah, 126mah, 135mah...
:doh: Mi ero scordato di caricarle

Buono a sapersi, almeno non sono l'unico! Comunque me lo ha iniziato a fare da poco, dopo un anno passato tra uniross, lacrosse (quelle che ti danno con il caricatore) e GP e non mi aveva mai dato un segno di questo genere...vabè...tanto le batterie durano quel che devono durare e adesso sotto refresh mi variano tra 1.17V e 1.21, come al solito credo!

angelo963
07-10-2010, 23:13
.....
Devo dire che con le Eneloop la differenza si sente... Sono tornato a casa, ho messo le pile nel MAHA a scaricarsi... Ebbene, 5mah, 6mah, 126mah, 135mah...

Hai messo in evidenza tutto quello che rende una Eneloop la migliore delle batterie a bassa autoscarica !!!
Le Eneloop mantengono la tensione ben al di sopra del 1Volt fino "al crollo", e ne hai avuto la prova quando le hai scaricate (erano praticamente vuote e ancora la Canon era accesa).
Questo particolare nelle fotocamere è essenziale :) .
Sicuramente le batterie comperate al .... funzionano e costano poco ma date retta a RRR1, andateci cauti perchè certe prestazioni ( Eneloop, Active-charge, Hibryo, ecc...) si pagano.
Se vanno a finire nei giochi dei figli ci può stare, per apparecchiature piu' serie e schizzinose .....boh, proverei con un solo blister per iniziare :D .
Ciao

metrino
08-10-2010, 08:44
Pensavo di essere il primo e invece arrivo tardi! :(

Prese le ibride (?) alla Lidl, 4 AA.
Le ho caricate così come ho fatto con le Eneloop, ossia con il LC BC-900 in modalità test e carica a 1000 mA (quindi scarica a 500 mA).

Ottenuti risultati assolutamente paragonabili alle Eneloop:
1. 2.03 Ah a 1.48 V
2. 2.04 Ah a 1.48 V
3. 2.06 Ah a 1.46 V
4. 2.07 Ah a 1.48 V

Quando presi le Eneloop (erano 12 !!) ho ottenuto valori di carica compresi tra 1.96 e 2.10 Ah, con tensioni tra 1.43 e 1.49 V.

Rimane da testare la tenuta di carica dopo 6 mesi e la tenuta di tensione sotto forte carico (anch'io ho quella bastarda della Canon A720is, che con installato il CHDK sembra essere anche più esigente di prima... non come consumi ma come tenuta della tensione)

JCD's back
08-10-2010, 08:56
Pensavo di essere il primo e invece arrivo tardi! :(

Prese le ibride (?) alla Lidl, 4 AA.
Le ho caricate così come ho fatto con le Eneloop, ossia con il LC BC-900 in modalità test e carica a 1000 mA (quindi scarica a 500 mA).

Ottenuti risultati assolutamente paragonabili alle Eneloop:
1. 2.03 Ah a 1.48 V
2. 2.04 Ah a 1.48 V
3. 2.06 Ah a 1.46 V
4. 2.07 Ah a 1.48 V

Quando presi le Eneloop (erano 12 !!) ho ottenuto valori di carica compresi tra 1.96 e 2.10 Ah, con tensioni tra 1.43 e 1.49 V.

Rimane da testare la tenuta di carica dopo 6 mesi e la tenuta di tensione sotto forte carico (anch'io ho quella bastarda della Canon A720is, che con installato il CHDK sembra essere anche più esigente di prima... non come consumi ma come tenuta della tensione)

mi sembra che i risultati si commentino da soli; come dici tu rimane da verificare più che altro la tenuta sotto forte stress (secondo me come autoscarica dovremmo essere nella media), io per ora ne sto provando un paio appena scartate e inserite nel pad della xbox, utilizzate per un paio d'ore senza alcun problema

iron84
08-10-2010, 10:48
un primo test di tenuta è già adesso a 4 mesi. Se son state prodotte 06/2010, ad oggi siam a 4 mesi.

Anakin72
08-10-2010, 14:25
Io ho preso oltre a due blister di AAA e due di AA anche due C e due da 9v e tanto che c'ero anche il caricabatterie (anche perchè con il mio lacrosse non avrei saputo come caricare le C e le 9v).
A caratteristiche scritte pare valido (carica, scarica, refresh....), io comunque lo userò solo per quello che non saprei come altro caricare...

Anakin72
08-10-2010, 14:28
Aspetta...magari mi son spiegato male, non è che non fanno più andare la fotocamera, lei andrebbe ancora per scatti e scatti, però mi segna che la batteria è quasi scarica. Prima invece, quando mi segnava batteria quasi scarica era veramente scarica e poco dopo si spegneva!
Sinceramente i voltaggi non ho pensato a guardarli...ho visto solo i mAh che nella scarica erano a 1058 e poi son dovuto uscire e dunque non ho visto qaunto era ancora realmente carica!

Dicevo dei voltaggi perchè è possibile che non riescano a tenere un voltaggio sufficente ad alimentare correttamente la fotocamera, anche se a mAh ne avrebbero ancora per alimentare altre cose meno esose...

iron84
08-10-2010, 14:41
esatto, come ad esempio le imedion, che hanno resistenza interna maggiore delle eneloop e non riescono a fornire la corrente/voltaggio delle eneloop.
Il problema però non me lo pongo, basta metterle in apparecchi con basso assorbimento ;)

traskot
08-10-2010, 16:43
Dicevo dei voltaggi perchè è possibile che non riescano a tenere un voltaggio sufficente ad alimentare correttamente la fotocamera, anche se a mAh ne avrebbero ancora per alimentare altre cose meno esose...

Dopo aver controlalto con cura, le batterie sono dai 2030mAh ai 2080mAh. Appena le riuso controllo i voltaggi quando mi dice che è scarica!

fab2801
08-10-2010, 18:10
Io ho preso oltre a due blister di AAA e due di AA anche due C e due da 9v e tanto che c'ero anche il caricabatterie (anche perchè con il mio lacrosse non avrei saputo come caricare le C e le 9v).
A caratteristiche scritte pare valido (carica, scarica, refresh....), io comunque lo userò solo per quello che non saprei come altro caricare...

dato che hai preso anche il carica batterie ti dispiace fare la prova di caricare delle stilo AA con il tronic e quando dice di aver terminato, led verde, le metti nel lacrosse e vedi che ti dice? perche sembra che non carichi effettivamente al 100% le pile. grazie

mantelvaviz
08-10-2010, 18:41
presi anche io 4 blister di Tronic AA dal Lidl appena letto della notizia qui sul forum :D vi ringrazio quindi :)

svolgeranno il loro lavoro nei controller della Wii e in altri dispositivi

Anakin72
08-10-2010, 18:43
Dopo aver controlalto con cura, le batterie sono dai 2030mAh ai 2080mAh. Appena le riuso controllo i voltaggi quando mi dice che è scarica!

Saggio! potrebbero essere non così performanti come da nuove...

dato che hai preso anche il carica batterie ti dispiace fare la prova di caricare delle stilo AA con il tronic e quando dice di aver terminato, led verde, le metti nel lacrosse e vedi che ti dice? perche sembra che non carichi effettivamente al 100% le pile. grazie

Proverò con le tronic appena prese...

Anakin72
08-10-2010, 20:02
Proverò con le tronic appena prese...

Curioso... su due caricate con il tronic...
Una era full anche sul lacrosse e l'altra ha caricato 029 mA.

fab2801
08-10-2010, 20:11
quindi sono cariche al max, o al max manca molto poco. grazie mille!! :)

theboy
08-10-2010, 23:55
EDIT

spostato nel topic del MAHA

Anakin72
09-10-2010, 17:45
Provato scarica/carica con due tronic AA risultato : 1920/1950 mAh.

Mirko1024
11-10-2010, 07:40
Esito prove su 4 AA Tronic.
Tutte le sessioni svolte con MH-C9000.
Pile da Blister, scaricate @ 700 mA: (carica prelevata)
Batteria 1: 1623 mAh
Batteria 2: 1625 mAh
Batteria 3: 1606 mAh
Batteria 4: 1599 mAh

Esito prima ricarica @500 mA: (Questa e' la carica immessa)
Batteria 1: 2204 mA
Batteria 2: 2261 mA
Batteria 3: 2264 mA
Batteria 4: 2271 mA

Esito scarica @700 mA: (questa e' la carica prelevata)
Batteria 1: 1967 mAh
Batteria 2: 1936 mAh
Batteria 3: 1927 mAh
Batteria 4: 1923 mAh

Esito seconda ricarica a 500 mA: (carica immessa)
Batteria 1: 2029 mAh
Batteria 2: 2108 mAh
Batteria 3: 2191 mAh
Batteria 4: 2131 mAh

Esito scarica @700 mA: (carica prelevata)
Batteria 1: 1962 mAh
Batteria 2: 1919 mAh
Batteria 3: 1923 mAh
Batteria 4: 1915 mAh

Preciso che la carica immessa non tiene in considerazione la fase di perfezionamento svolta al termine della carica a 500 mA (impulsiva a corrente ridotta). E che tale fase si e' sempre protratta per diverse ore in modo da portare al 100% le batterie, prima di fare le prove di scarica.
Ciao.
Mirko.

metrino
11-10-2010, 08:55
Ottimo, Mirko1024.
Anakin72 non me ne voglia, ma senza specificare nulla rispetto a caricabatterie e sistema di misura effettuato, le sue indicazioni non dicono granché.

Sarebbe bello poter confrontare questi risultati con quelli che darebbero le Eneloop in condizioni identiche, modello vecchio e nuovo, e con le GP Recyko, in modo da vedere se si riesce a capire chi le fabbrica.

Anakin72
11-10-2010, 09:30
Ottimo, Mirko1024.
Anakin72 non me ne voglia, ma senza specificare nulla rispetto a caricabatterie e sistema di misura effettuato, le sue indicazioni non dicono granché.


L'avevo scritto pochi post sopra : comunque le misurazioni sono di un Lacrosse (charge test a 500).

mantelvaviz
11-10-2010, 13:14
secondo voi quindi è consigliabile acquistare il caricabatterie della Tronic? è ancora disponibile da Lidl o è già finita la promozione?

Anakin72
11-10-2010, 14:43
secondo voi quindi è consigliabile acquistare il caricabatterie della Tronic? è ancora disponibile da Lidl o è già finita la promozione?

La promozione finiva ieri : lunedì/giovedì partono le nuove.
Da me comunque se non li hanno esauriti li lasciano nei cestoni e ne avevano ancora parecchi.
Sulla qualità del caricabatterie non saprei che dire... è un po' da battaglia : non ti dice i volt, non ti dice a quanto carica ne lo puoi scegliere, idem per la scarica.
I vantaggi (partendo dal presupposto che quello che fa lo faccia bene...) sono che puoi caricarne di più assieme, che carica C e 9v.
Lacrosse e Maha sono un'altra cosa però :)

mantelvaviz
11-10-2010, 16:54
La promozione finiva ieri : lunedì/giovedì partono le nuove.
Da me comunque se non li hanno esauriti li lasciano nei cestoni e ne avevano ancora parecchi.
Sulla qualità del caricabatterie non saprei che dire... è un po' da battaglia : non ti dice i volt, non ti dice a quanto carica ne lo puoi scegliere, idem per la scarica.
I vantaggi (partendo dal presupposto che quello che fa lo faccia bene...) sono che puoi caricarne di più assieme, che carica C e 9v.
Lacrosse e Maha sono un'altra cosa però :)

ah ok, ma ha almeno i canali separati o nemmeno quelli? perchè io per ora ho un piccolo caricabatterie della Varta che ricarica a coppie, prima di fare il grande passo e spendere 50 euro per il Maha magari ci facevo un pensierino a quello della Lidl

Anakin72
11-10-2010, 17:23
Si. I canali separati li ha. Ha un piccolo LCD con una batteria stilizzata con 4 tacche per ogni canale.

Mirko1024
11-10-2010, 23:26
secondo voi quindi è consigliabile acquistare il caricabatterie della Tronic? è ancora disponibile da Lidl o è già finita la promozione?

Dunque, nei due punti vendita dove mi sono recato oggi erano esauriti.
Poi, se vuoi la mia opinione sul nuovo caricabatterie Lidl, ti riporto le mie personalissime impressioni:
Tronic TLG 1000 B2
L'ho aperto e sembra che le buone impressioni che ebbi a suo tempo aprendo il KH980 non possano trovare conferma in questo.
Non è una rivisitazione del KH980, sembra costruito con un unico target: costare poco.
Tanto per spiegarmi, ci sono 2 PCB. Uno è quello dell'alimentatore vero e proprio, molto più spartano che non sul KH980.
Il secondo PCB non è orizzontale, parallelo alle batterie per intenderci. Ma è perpendicolare ed ospita anche tutta la contattiera positiva.
E' molto piccolo ed i semiconduttori sono pochi. Un paio di integrati di cui non mi sono scomodato a leggere la sigla. Un po' di MOS, saranno 8, uno per canale. Ed una manciata di resistenze, condensatori e diodi, tutto SMD, montato male e con evidente ricorso a manodopera poco qualificata, a basso costo.
MI ripropongo di fare qualche foto, ma la prima impressione è negativa. Non vuol dire nulla, intendiamoci. Che contano sono i dati tecnici e le misure, i numeri insomma. Quelli non li ho rilevati.
Potrebbe essere un ottimo progetto, realizzato con l'obiettivo dell'economia. E che quindi le batterie vengano caricate bene etc., etc.
Però mi tengo stretti i KH980 che per un uso di emergenza mi sembrano decisamente più ben fatti.
Ciao.
Mirko.

mantelvaviz
12-10-2010, 09:26
Dunque, nei due punti vendita dove mi sono recato oggi erano esauriti.
Poi, se vuoi la mia opinione sul nuovo caricabatterie Lidl, ti riporto le mie personalissime impressioni:
Tronic TLG 1000 B2
L'ho aperto e sembra che le buone impressioni che ebbi a suo tempo aprendo il KH980 non possano trovare conferma in questo.
Non è una rivisitazione del KH980, sembra costruito con un unico target: costare poco.
Tanto per spiegarmi, ci sono 2 PCB. Uno è quello dell'alimentatore vero e proprio, molto più spartano che non sul KH980.
Il secondo PCB non è orizzontale, parallelo alle batterie per intenderci. Ma è perpendicolare ed ospita anche tutta la contattiera positiva.
E' molto piccolo ed i semiconduttori sono pochi. Un paio di integrati di cui non mi sono scomodato a leggere la sigla. Un po' di MOS, saranno 8, uno per canale. Ed una manciata di resistenze, condensatori e diodi, tutto SMD, montato male e con evidente ricorso a manodopera poco qualificata, a basso costo.
MI ripropongo di fare qualche foto, ma la prima impressione è negativa. Non vuol dire nulla, intendiamoci. Che contano sono i dati tecnici e le misure, i numeri insomma. Quelli non li ho rilevati.
Potrebbe essere un ottimo progetto, realizzato con l'obiettivo dell'economia. E che quindi le batterie vengano caricate bene etc., etc.
Però mi tengo stretti i KH980 che per un uso di emergenza mi sembrano decisamente più ben fatti.
Ciao.
Mirko.

ti ringrazio

Fede
16-10-2010, 21:01
ho appena comprato delle eneloop aaa sulla baia, ma vorrei sapere da voi come identificarle, in caso siano fake.

Sembrano perfette, e perfettamente identiche alle originali, ma non so dove guardare alla ricerca di un segno distintivo.

Grazie in anticipo
Fede

Se puo' servire, tra il simbolino del positivo, e quello del negativo, si vede uno stemma di una coroncina, accanto alla quale e' scritto:
HR-4UTGA 1.2v Min 750 mAh
Made in Japan ecc ecc...

Paky
16-10-2010, 21:07
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33230162&postcount=6124

Fede
16-10-2010, 21:17
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33230162&postcount=6124

:ave:

KruKi
17-10-2010, 11:26
mi son letto il tred :D sono arrivato ad agosto :muro: devo comprare elle batterie ricaricabili uso consumer, rimangono sempre le enloop le miglior ? si compra sempre da nkon, riassumendo :
mi consigliate quali batterie e caricabatterie mi consigliate ?
scusate la domanda rifatta decine di volte, ma voglio essere aggiornato ad oggi :read:

madeline
17-10-2010, 11:47
mi son letto il tred :D sono arrivato ad agosto :muro: devo comprare elle batterie ricaricabili uso consumer, rimangono sempre le enloop le miglior ? si compra sempre da nkon, riassumendo :
mi consigliate quali batterie e caricabatterie mi consigliate ?
scusate la domanda rifatta decine di volte, ma voglio essere aggiornato ad oggi :read:

si, eneloop e mhc9000

susetto
17-10-2010, 12:18
... devo comprare delle batterie ricaricabili uso consumer,
- rimangono sempre le enloop le migliori?
- si compra sempre da nkon? ...

IMHO, si per entrambe le domande

per un uso normale, cioè caricare le batterie quando sono scariche, consiglierei il Sanyo MQR06
ottimo per un uso famigliare, dove tutti possono usarlo senza dover impostare niente
viene venduto da nkon a 26,95€ (comprende anche 4 eneloop AA di nuova generazione)

link per alcune informazioni in più
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=32827907&postcount=5996

se invece vuoi farne un uso "tipo laboratorio" dove desideri eseguire dei test o cicli particolari, meglio il Maha MH-C9000
acquistando questo modello, hai uno sconto del 10% sulle eneloop

Stilgar.naib
18-10-2010, 08:29
Salve, qualcuno usa il caricabatterie lafayette CA-2?

Secondo voi è un buon caricabatterie?

darkdevil85
18-10-2010, 14:24
ciao a tutti.

dopo aver spulciato un pochino il topic,ho comprato 4 nuove eneloop AA HR-3UTGA. due le ho appena montate sul magic mouse della apple (è normale segnali già il 69% di carica residua?).

mi servirebbe più che altro un consiglio: quale caricatore acquistare.
attualmente avrei un Energizer compact charger 12h
http://images.ciao.com/iit/images/products/normal/127/product-441127.jpg le cui caratteristiche techiche sono
- NI-MH & NI.Cd Battery Charger;
- PRI: 220-240V - 50Hz 7W
- SEC: AA-2x (2.8V=240-280mA) 1.568VA
AAA-2x (2.8V=120-130mA) 0.728VA
ma leggendo altri commenti ho capito che in pratica è una "ciofeca" disfabatterie.

Fermo restando che attualmente non vorrei spendere 50 euro per caricabatterie indubbiamente "seri",sarei indirizzato ad acquistare uno di questi tre caricabatterie della sanyo:
MQN04
MQN09
MQR06

tra questi tre quale mi consigliate?

JCD's back
18-10-2010, 14:50
ciao, il 69% direi che è normale se le pile sono state ferme per parecchio tempo; riguardo al caricabatterie, vai di MQR06

darkdevil85
18-10-2010, 16:01
ciao, il 69% direi che è normale se le pile sono state ferme per parecchio tempo; riguardo al caricabatterie, vai di MQR06
perfetto,grazie!

JCD's back
18-10-2010, 16:11
perfetto,grazie!

di nulla :)

Paky
18-10-2010, 17:20
preso anche io un blister di Tronic :D

Paky
18-10-2010, 21:30
messe subito a scaricare a 500mA

avevano questa capacità residua

1) 1537mAh
2) 1538mAh
3) 1452mAh
4) 1509mAh

sulle batteria la data di produzione è 06/2010

sandroz84
18-10-2010, 21:35
Pure le mie son di giugno, le ho usate un pò su una lampada a led frontale, poi le ho scaricate con il maha e si attestavano tutte tra i 1650-1700mah.
Bisogna vedere come si comportano nel tempo..

Ricky68
19-10-2010, 11:09
Prima di effettuare l'acquisto, volevo chiedere a voi esperti :D :
http://www.alex.it/images/img/82/16/482716.jpghttp://i.pgcdn.com/pi/71/50/53/715053942_260.jpg


Ho letto su questo thread che le nuove sony NHAAB4R (foto a sinistra) sarebbero delle eneloop rimarchiate... mi potete confermare? Qualcuno le ha testate? E che differenza c'è con le più costose NHAAB4K (foto a destra)?

Qui (http://www.epto.it/sony-stilo-ricaric-2000mah-pz-bl-p-NHAAB4R.html) il blister 4pz costa 4,18€...

Qui (http://www.starstore.it/228447/prodotto-NHAAB4R-SONY-STILO-RICARIC.-2000MAH-4-PZ-BL.aspx) costa 3,97€...

FrancoC.
19-10-2010, 18:02
Prima di effettuare l'acquisto, volevo chiedere a voi esperti :D :
http://www.alex.it/images/img/82/16/482716.jpghttp://i.pgcdn.com/pi/71/50/53/715053942_260.jpg


Ho letto su questo thread che le nuove sony NHAAB4R (foto a sinistra) sarebbero delle eneloop rimarchiate... mi potete confermare? Qualcuno le ha testate? E che differenza c'è con le più costose NHAAB4K (foto a destra)?

Qui (http://www.hwupgrade.it/forum/newreply.php?do=newreply&noquote=1&p=33399252) il blister 4pz costa 4,18€...

Qui (http://www.starstore.it/228447/prodotto-NHAAB4R-SONY-STILO-RICARIC.-2000MAH-4-PZ-BL.aspx) costa 3,97€...

Ho quattro NHAAB4K, quelle di destra e, controllate col Maha, hanno le stesse identiche prestazioni delle "vecchie" Eneloop (HR-3UTG). Quelle di sinistra non le conosco.

FrancoC.
19-10-2010, 18:12
Ho quattro NHAAB4K, quelle di destra e, controllate col Maha, hanno le stesse identiche prestazioni delle "vecchie" Eneloop (HR-3UTG). Quelle di sinistra non le conosco.

Mi autoquoto per correggermi: le mie CycleEnergy sono le NHAAHR6 da 2000mAh e non le NHAAB4K che sono da 2100mAh.
A questo punto non saprei cosa dirti, non le conosco.

Paky
19-10-2010, 20:01
messe subito a scaricare a 500mA

avevano questa capacità residua

1) 1537mAh
2) 1538mAh
3) 1452mAh
4) 1509mAh

sulle batteria la data di produzione è 06/2010

ricaricate dopo 6 ore a 1A

1) 1894mAh
2) 2064mAh
3) 1931mAh
4) 1853mAh

ora le faccio stare un po in trickle

ringhio1972
24-10-2010, 09:26
Salve ragazzi , scusate se non mi sparo le 300 e passa pagine + le 74 di tread bbon ufficiale e vado diretto al punto : ho visto che dovendo investire un pò di denaro x un CB decente che non frigga prima del tempo gli accumulatori , le scelte sono tra il La Crosse BC-900 e il Maha Powerex MH-C9000 . Essendo io profano in materia , vi chiedo voi quale acquistereste considerando che il prezzo è lo stesso ( la crosse offre 8 pile + adattatore per torcie + borsa )..

Grazie a chi mi darà un parere, anche se mi pare di capire che si tratta di 2 prodotti validi e abbastanza simili.

Ringhio1972

susetto
24-10-2010, 10:24
... le scelte sono tra il La Crosse BC-900 e il Maha Powerex MH-C9000 . Essendo io profano in materia , vi chiedo voi quale acquistereste considerando che il prezzo è lo stesso ( la crosse offre 8 pile + adattatore per torcie + borsa ) ...

considera che le batterie in dotazione al La Crosse BC-900 non valgono nulla, sono delle ciofeche

viste le caratteristiche superiori del Maha Powerex MH-C9000

- numero maggior di combinazioni di carica-scarica ed a step di 100mA
- più preciso nelle indicazioni fornite
- alimentazione a 12V invece che a 3V (correnti inferiori sul connettore di alimentazione = più affidabilità)
- 4 sensori di temperatura invece di 2
- maggior spazio tra le batterie, il calore è dissipato meglio
- su nkon, hai il 10% di sconto per le eneloop ;)
- .....

non penso ci sia alcun dubbio sulla scelta da fare :cool:

ringhio1972
24-10-2010, 11:53
Ok grazie ... procedo con acquisto .... Visto che siamo in ballo per uso su flash che stilo sono consigliate ? e per uso di lampada a led che faccio funzionare per un paio di ore in continuo ? Grazie

Paky
24-10-2010, 12:05
ragazzi , per i pacchi batterie dei trapani avvitatori cosa consigliate?

nel centro elettronico qui vicino vendono degli elementi con linguetta a saldare da 2Ah a 2€ l'uno (me ne servono 10) NiCD

solo che sono anonimi, senza nessuna scritta/marca

mi fido davvero poco , chissà da quanto giacciono sullo scaffale
senza data di produzione poi...

theboy
24-10-2010, 17:54
solo che sono anonimi, senza nessuna scritta/marca

mi fido davvero poco , chissà da quanto giacciono sullo scaffale
senza data di produzione poi...

imho, scaffale

sandroz84
24-10-2010, 19:32
Già il fatto che siano al cadmio ti fa capire quanto siano vecchie quelle celle.

Paky
24-10-2010, 19:59
calma ragazzi :D
le Ni-CD sono d'obbligo nei trapani

hanno resistenza interna bassissima, quindi spunto di corrente molto elevato

il mio problema è , quali compero? dove?

sandroz84
24-10-2010, 20:33
Ah, non lo sapevo, pensavo che il cadmio fosse ormai vietato in qualsiasi ambito, non solo nelle stilo, mini stilo, ecc..
Tornando alla domanda, non puoi arrangiarti con delle celle al litio?
Che tensione ha la batteria?

FrancoC.
24-10-2010, 20:37
calma ragazzi :D
le Ni-CD sono d'obbligo nei trapani

hanno resistenza interna bassissima, quindi spunto di corrente molto elevato

il mio problema è , quali compero? dove?

Scusa Paky, di quale formato si tratta?

Paky
24-10-2010, 20:56
dovrebbe essere questo con linguetta a saldare

http://img191.imageshack.us/img191/781/n1700scr1z.jpg


Tornando alla domanda, non puoi arrangiarti con delle celle al litio?
Che tensione ha la batteria?

credo di no per 2 motivi
-costo
-sarebbe da rifare il caricabatteria

il pacco batteria è formato da 10 elementi quindi 12V

tweester
25-10-2010, 14:28
dovrebbe essere questo con linguetta a saldare

http://img191.imageshack.us/img191/781/n1700scr1z.jpg



credo di no per 2 motivi
-costo
-sarebbe da rifare il caricabatteria

il pacco batteria è formata da 10 elementi quindi 12V

Ti suggerisco di ripensarci....
Ho 5-6 attrezzi che vanno con le batterie in foto e non posso dire che vanno male, ma posso dire però che con le litio vanno tutti molto meglio, tanto che mano a mano che le nichel vanno in avaria sostituisco con le litio.
Vantaggi:
non si autoscaricano
resistenza interna più bassa delle NiCd
peso: 10 celle nicd=1700mAh/500gr-- litio 3 celle=5000mAh/370gr
niente effetto memoria
costano meno delle nicd http://www.hobbyking.com/hobbyking/store/uh_viewItem.asp?idProduct=6501
un caricatore dedicato costa 15 euri
http://www.hobbyking.com/hobbyking/store/uh_viewItem.asp?idProduct=11060

Se è una questione di contenitore posso capire che sia neccessario usare NICd, ma con piccoli adattamenti fai da te...vale sicuramente la pena.

Paky
25-10-2010, 18:38
volendo optare per la migrazione

come faccio ad alloggiare quel siluro da 14cm in un pacco batteria lungo appena 10? :D

poi ci sarebbero le spese di spedizione

tecno33
25-10-2010, 18:57
Buonasera ragazzi,
ma queste Sony Cycle Energy AAA 3600 Mah (http://cgi.ebay.it/8-BATTERIE-PILE-MINISTILO-SONY-RICARICABILI-AAA-3600mAh-/200530289630?pt=Batterie_Pile_Caricabatterie&hash=item2eb08963de) sono fake o reali??
Grazie!!!

Paky
25-10-2010, 19:03
no link alla baya

e cmq nessuno può dirlo
dipende se la foto è reale

devi chiederlo al venditore

tecno33
25-10-2010, 19:08
Sono 6 mesi che non leggevo questo thread, non pensavo che le AAA fossero arrivate a 3600 Mah. Me le ricordavo da 800 Mah massimo....
Cmq le Cycle Energy sarebbero quelle a bassa autoscarica??
Avete un link per leggere maggiori info?? (anche in pvt se volete)
Grazie!!

cryptonate
25-10-2010, 19:17
Buonasera ragazzi,
ma queste Sony Cycle Energy AAA 3600 Mah (http://cgi.ebay.it/8-BATTERIE-PILE-MINISTILO-SONY-RICARICABILI-AAA-3600mAh-/200530289630?pt=Batterie_Pile_Caricabatterie&hash=item2eb08963de) sono fake o reali??
Grazie!!!

Sono fake al 100%!!! Neanche le AA arrivano a 3600mAh...

Paky
25-10-2010, 19:49
io sviziatamente avevo letto 600 :asd:

tecno33
25-10-2010, 21:09
Furbo il tipo, quindi vende una cosa che non esiste, come la fiat punto 3000cc o lo scooter majestic 750cc...... boooooooh, ma davvero??

FrancoC.
25-10-2010, 21:15
Furbo il tipo, quindi vende una cosa che non esiste, come la fiat punto 3000cc o lo scooter majestic 750cc...... boooooooh, ma davvero??

Le AA con maggior capacità reale sono le Sanyo 2700mAh, che sono probabilmente anche le migliori in circolazione, fra le non LSD.
Figurarsi poi nel formato AAA ................
Fake, fake ........

FrancoC.
25-10-2010, 21:33
dovrebbe essere questo con linguetta a saldare

http://img191.imageshack.us/img191/781/n1700scr1z.jpg

-------------------------------------



Si tratta del formato subC; ottime quelle Sanyo, ma un po' datate, peraltro NiCd.
Non è assolutamente vero che le NiMH non siano adatte ai trapani: queste (http://cgi.ebay.de/Panasonic-3000-NiMh-Spitzenakku-Sender-Empfanger-/290492309267?pt=RC_Modellbau&hash=item43a2b0df13#ht_3228wt_991) erogano fino a 25Amp, che per un trapano sono più che sufficienti; inoltre sono da 3000mAh, contro i 1700 mAh delle pur ottime Sanyo..
Per unirle puoi usare queste barrette (http://cgi.ebay.de/Zellenverbinder-Brackets-Sub-C-10-Stuck-Neu-/290492309711?pt=RC_Modellbau&hash=item43a2b0e0cf#ht_2172wt_991), sempre dello stesso venditore.

Il venditore è serio.

Paky
25-10-2010, 21:44
grazie per le informazioni Franco

devo valutare , sono 45€ + spedizioni
arrivo quasi al valore del pacco nuovo :(

FrancoC.
26-10-2010, 08:45
grazie per le informazioni Franco

devo valutare , sono 45€ + spedizioni
arrivo quasi al valore del pacco nuovo :(

Dipende da dove ti trovi, ma avrei da parte (non voglio nulla) diverse NiCd (subC, tutte Sanyo NiCd) che usavo in aeromodellismo prima di passare alle LiPo: una decina ci sono di sicuro.
Se tu fossi vicino a me potrei passartele a mano; non conviene spedirle per posta ........

maciomacio
26-10-2010, 09:47
Ti suggerisco di ripensarci....
... posso dire però che con le litio vanno tutti molto meglio, tanto che mano a mano che le nichel vanno in avaria sostituisco con le litio.
...http://www.hobbyking.com/hobbyking/store/uh_viewItem.asp?idProduct=6501
...ma con piccoli adattamenti fai da te...

Scusami se ti disturbo...

La cosa mi interessa ma io non ho molta fantasia e non riesco ad immaginare un adattamento, per i miei avvitatori, delle batteria al litio da te linkate...
potresti mettere qualche foto dei tuoi "adattamenti" ?

molte grazie

fufasso
27-10-2010, 09:36
Ciao. ;)
Qualcuno ha provato o sta usando le AAA tronic ROSSE del LIDL a bassa autoscarica? Perchè a me, a differenza delle AA che confermano la capacità indicata, le AAA col MAHA in carica durano 2 min e in scarica pure.
Appena tolte dalla confezione le ho trovate scariche complete (col maha, scarica a 200mA).
Provate a caricare, il maha me le ha date cariche in 2 minuti (carica a 400mA).
Mi rimane il Break-In come ultima risorsa.
A qualcuno è andata meglio? :rolleyes:

Ciaoa tutti

Fabio

metrino
27-10-2010, 09:52
Io le AAA non le ho comprate.
Cmq dovresti prima verificare se la carica si è fermata per raggiunto limite di temperatura o per misura di deltaV negativo...

fufasso
27-10-2010, 10:01
Io le AAA non le ho comprate.
Cmq dovresti prima verificare se la carica si è fermata per raggiunto limite di temperatura o per misura di deltaV negativo...

Tranquillo...in max 2 minuti non fanno tempo a scaldarsi a 400mA.
Si son fermate perchè sono arrivate a 1,47V in carica e 0,9V in scarica.
Devo capire in fretta perchè sennò le riporto tutte indietro.

Per la cronaca ho testato delle vecchie tronic normali che avevo messe via, da 2300mAh. Capacità effettiva come di norma per le tronic non ibride, la metà del dichiarato... 1000-1200 mAh. Valori massimi ottenuti dopo alcune cariche, scariche, refresh e break-in. :mbe:
Mi sa che le vecchie le butto via senza nemmeno toglierle dal blister.
Ciao

cryptonate
27-10-2010, 10:33
Ciao. ;)
Qualcuno ha provato o sta usando le AAA tronic ROSSE del LIDL a bassa autoscarica? Perchè a me, a differenza delle AA che confermano la capacità indicata, le AAA col MAHA in carica durano 2 min e in scarica pure.
Appena tolte dalla confezione le ho trovate scariche complete (col maha, scarica a 200mA).
Provate a caricare, il maha me le ha date cariche in 2 minuti (carica a 400mA).
Mi rimane il Break-In come ultima risorsa.
A qualcuno è andata meglio? :rolleyes:

Ciaoa tutti

Fabio

Io ne ho comprate 2 confezioni di AAA tronic rosse ibride, appena tolte dal blister e inserite nel La Crosse, segnavano tutte 1,28v.
Testate con il La Crosse BC-900, carica a 500mA e scarica a 250mA, hanno restituito una capacità che varia da 800mAh a 850mAh, quindi confermano la loro capacità. Probabilmente hai beccato una confezione rovinata, riportale indietro.
Ciao

sandroz84
27-10-2010, 11:44
Hai beccato un blister fallato.

FrancoC.
27-10-2010, 13:11
@fufasso

Una cella difettosa può capitare, ma tutto un blister .......
Non lo metto in dubbio, sono di certo difettose, ma se tutto il blister è difettoso allora è tutta una partita ad essere, probabilmente, difettosa.
Quando le andrai a cambiare assicurati di prendere un blister possibilmente "lontano" da quello che hai preso.
Va detto, però, che se l'acquisto lo hai fatto tempo fa, nel frattempo magari ne hanno vendute tante e la mandata difettosa potrebbe essersi esaurita.
Verificale subito appena prese.

metrino
27-10-2010, 16:54
fufasso, ho paura però che oggi non le trovi più da cambiare alla Lidl.
magari hai la fortuna di trovarle nello "scatolone" dei prodotti venduti.
Io ho fatto dei begli affari.
In ogni caso ti faranno il rimborso o un buono da usare per la prossima volta ;)

x quanto riguarda le tronic vecchio modello, scandalose.
Anche io ho valori tra 1000 e 1400 mAh, ma se provo a metterle nella Canon A720is me le "sputa" subito, non tengono una tensione sufficiente.

Le puoi usare per i telecomandi, orologi, mouse, ecc. Roba a basso assorbimento di corrente insomma.

fufasso
27-10-2010, 18:00
fufasso, ho paura però che oggi non le trovi più da cambiare alla Lidl.
magari hai la fortuna di trovarle nello "scatolone" dei prodotti venduti.
Io ho fatto dei begli affari.
In ogni caso ti faranno il rimborso o un buono da usare per la prossima volta ;)

x quanto riguarda le tronic vecchio modello, scandalose.
Anche io ho valori tra 1000 e 1400 mAh, ma se provo a metterle nella Canon A720is me le "sputa" subito, non tengono una tensione sufficiente.

Le puoi usare per i telecomandi, orologi, mouse, ecc. Roba a basso assorbimento di corrente insomma.

Già...ormai son passate quasi 2 settimane dall'offerta. Dovrei provare tutti i blister, sia delle AA che delle AAA (tot 16 blister)...:rolleyes:
Proverò un'altro blister AAA, per vedere se è stato un caso, poi deciderò se restituirle. Per ora le sto caricando con un carichino a corrente costante di 90 mAh da quasi 10 ore... poi le verifico col MaHa
Se uso le vecchie Tronic ciofeche negli orologi, vista la GRAAAANDE autoscarica, dopo una settimana mi tocca ricaricarle, lol
al max porterò indietro i blister che mi rimangono. :mc:

Ciao
Fabio

Aggiornamento...
Son arrivato a casa e ho provato le batterie che avevo messo a caricare col carichino a 90mA...
Il MAHA le testava, segnava più di 3Volt e poi si spegneva... dovevo togliere la pila ed aspettare almeno 10-15 secondi perche la accettasse di nuovo. Questo per tutte le pile...
Al che ho preso il caricabatterie Tronic KH971 e le ho messe sotto carica a 850 mAh. Ovviamente la carica è durata si e no 1 minuto al massimo, quindi il tronic le considerava cariche.
Rimesse sul MAHA et Voilà... batterie riconosciute senza problemi... settato scarica a 500mAh (tanto ho detto son da buttare, siamo agressivi...)
Beh mi han restituito ognuna delle 4 una media di 750 mAh...
Ora provo un refresh... certo che non ci ho capito nulla... forse la famosa "bottarella a 1C" ha funzionato.
Poi passerò a testare altri blister, a 'sto punto.

Ciao a tutti ;)
Fabio

PS: stasera è tornata a casa mia sorella dal LIDL con 3 blister di tronic rosse....ma quante ne hanno a magazzino? ( o meglio non le han vendute?). Magari la prox settimana mettono le invendute in offerta a 2,90€...
Riciao

Gigi Ventosa
27-10-2010, 22:51
(cancellato)

Gigi Ventosa
27-10-2010, 22:52
x quanto riguarda le tronic vecchio modello, scandalose.
Anche io ho valori tra 1000 e 1400 mAh, ma se provo a metterle nella Canon A720is me le "sputa" subito, non tengono una tensione sufficiente.

Le puoi usare per i telecomandi, orologi, mouse, ecc. Roba a basso assorbimento di corrente insomma.

Vecchio modello immagino quelle nere e grigie, le ho buttate tutte, qualcuna addirittura perdeva elettrolita durante la carica.

Quelle verdi invece, ancora più vecchie, le sto ancora utilizzando.

Non credo sia una buona idea usare quelle pile per dispositivi che si usano poco, hanno un'autoscarica troppo elevata.

sandroz84
28-10-2010, 10:18
Io quelle grigie e nere non ho ancora controllato se mantengono la carica.
Ho soltanto visto che una non riesce a schiodarsi dai 1800mah circa, anche dopo un bel paio di break, mentre le altre tre stanno tutte intorno ai 2200/2300mah.

Algamus94
28-10-2010, 12:17
salve a tutti! vorrei porvi una domanda riguardo la scelta di marche e capienze.
Quale marca e tipo di batteria AA devo scegliere se voglio risparmiare sui kit Play and Charge della Microsoft per i miei 2 joypad xbox 360?
Soprattutto cercavo un kit Batterie+Caricabatterie

FrancoC.
28-10-2010, 13:43
salve a tutti! vorrei porvi una domanda riguardo la scelta di marche e capienze.
Quale marca e tipo di batteria AA devo scegliere se voglio risparmiare sui kit Play and Charge della Microsoft per i miei 2 joypad xbox 360?
Soprattutto cercavo un kit Batterie+Caricabatterie

http://www.eneloop.info/products/chargers/sets-with-mqr06.html

In ogni caso, per le sole celle sempre e solo Eneloop .....

Technology11
01-11-2010, 22:38
Buonasera a tutti :cincin:

Da ormai poco più di 1 anno ho acquistato un caricabatterie universale Energizer:
http://images.microdirect.co.uk/normal/accessories/batteries/accbatchaeneruni.jpg


Mi capita spesso che 2 pile (sempre Energizer "Accu" da 2000mAh), quando le inserisco, non si accende nessun spia, come se non le inserissi;
mentre le altre 2 (sempre stessa marca e modello, acquistate lo stesso giorno :p ) le carica, ma da ormai più di 1 settimana sono scariche, e quando le inserisco nel caricatore mi lampeggia la spia rossa.
Di solito, la spia è rossa quando carica le batterie, e verde quando sono pronte.

Qualcuno di voi ha avuto questo modello di caricabatterie e saprebbe aiutarmi a capire il significato della spia rossa che lampeggia?




...stavo pensando a questo punto di iniziare a cambiare batterie, evitando a questo punto Energizer, e buttandomi per esempio sulle Varta Longlife Accus o Power Accus:
http://www.varta-consumer.it/content.php?path=/1522_1192641241.html&domain=www.varta-consumer.it
http://www.varta-consumer.it/content.php?path=/1308_1191510814.html&domain=www.varta-consumer.it


Mi servirebbero da inserire (2) nel mouse wi-fi Logitech (al momento ho su una pila normalissima "che eroga" 2550mAh, e pare andar bene; mentre le altre 2 serviranno "prossimamente" sul Wii mote (telecomando Wii).

Perciò direi di essere interessato a pile con una maggior durata possibile e di una potenza tra i 2000 e i 2500 mAh.


Le Varta sono buone, o c'è sicuramente di meglio?

Gigi Ventosa
02-11-2010, 08:41
Da ormai poco più di 1 anno ho acquistato un caricabatterie universale Energizer:
http://images.microdirect.co.uk/normal/accessories/batteries/accbatchaeneruni.jpg
[...]


Dopo varie esperienze con pile ricaricabili di varie marche ultimamente compro solo pile NiMH di tipo "ibrido", in particolare Panasonic Infinium. Ho sentito parlare molto bene delle Sanyo Eneloop, ma non le ho ancora provate.

La spia rossa lampeggiante nel mio caricabatterie (Tronic KH980) indica batteria fuori uso, o comunque una condizione di errore, non so se per l'Energizer sia la stessa cosa.

Technology11
02-11-2010, 09:23
Ti ringrazio Gigi per la risposta;

sicuramente anche il mio caricatore Energizer, quando lampeggia la spia rossa, vuol dire che la batteria è fuori uso allora...


onestamente non ho mai preso in considerazione le pile ibride, ma sol ole NiMh perchè sono più comuni in diversi negozi.

Stando alla 1° pag di questo forum, viene riportato questo:
NICHEL METAL IDRATO IBRIDE

come abbiamo visto, sostituire il cadmio con degli idruri metallici non è stata una mossa molto furba... il cadmio è molto più resistente all'ossidazione, mentre il composto delle ni-mh viene corroso già in condizioni ideali e molto velocemente in condizioni fuori specifica. nel novembre 2005 sanyo ha introdotto una nuova tecnologia (venduta poi ad altri produttori) con l'intenzione di avvicinare la robustezza delle ni-mh a quella delle ni-cd: ha inventato un nuovo tipo di isolante che riduce notevolmente l'ossidazione degli idruri metallici, questo isolante è un po più spesso di quelli usati nelle ni-mh non ibride e questo va a discapito della capacità, una stilo infatti arriva sui 2000mAh effettivi quando la migliore delle non ibride arriva a 2600

ma questo nuovo isolante, oltre a diminuire l'autoscarica, ha anche diminuito la resistenza interna (non arriva comunque ai livelli delle ni-mh da modellismo o alle ni-cd) e alle temperature estreme, quindi nelle applicazioni high drain riesce a mantenere una tensione più elevata che di fatto pareggia (o quasi) la differenza di capacità dalla migliore ni-mh non ibrida


in pratica i costruttori sono ritornati sui loro passi, hanno preferito sacrificare un minimo di capacità per dare più cicli di carica, meno autoscarica, resistenza alle basse temperature, più tolleranza agli abusi

i metodi di ricarica delle ibride sono gli stessi delle ni-mh tradizionali, avendo però un deltaV più marcato (comunque inferiore a una ni-cd) sono più facili da caricare e gli errori sono meno frequenti

un altro "vantaggio" delle ibride è che essendo un nuovo prodotto, è difficile trovare in commercio partite di batterie tenute in magazzini per periodi troppo lunghi, quindi si comprano sempre prodotti freschi, mentre per le tradizionali può succedere che vengano svendute dopo essere state conservate in condizioni non favorevoli (caldo eccessivo, umidità, urti...)

purtroppo, come per ogni buon prodotto, anche le ibride vengono contraffatte, per ora sono noti casi di "eneloop" finte, forse ci sono anche di altre marche. si può verificare se si sono comprate delle ibride contraffatte misurandone l'autoscarica, ma oramai ad acquisto avvenuto nessuno vi rimborserà, quindi il consiglio è di acquistare solo da venditori più che seri

molti altri dati interessanti sulle batterie ibride potete leggerli QUI, dati pazientemente raccolti da CarloR1t

per ora ho visto solo alcune batterie fallate di nascita e alcune bruciate e altre con elevata autoscarica dovute al 99% per uso improprio da parte dell'utilizzatore



Da qui non mi pare di capire che siano il massimo...

...ma tu le raccomandi viamente queste Panasonic infinium?

..non vorrei che vadano a danneggiare il mouse o il telecomando della Wii, perchè non ricordo dove, ma forse sul manuale, che questi 2 prodotti se utilizzati con pile ricaricabili co vogliono le NiMh...

..cosa ne dici?

angelo963
02-11-2010, 09:52
.....Qualcuno di voi ha avuto questo modello di caricabatterie e saprebbe aiutarmi a capire il significato della spia rossa che lampeggia? .....

Si, l' ho ma ora lo uso solamente per muletto (e meno male) :) .
Penso che Tu abbia acqistato però un fondo di magazzino perchè il modello Tuo e mio è stato sostituito prima da uno simile ma con display e forse a canali separati e poi da un modello differente anche nello chassis. Comunque la spia rossa lampeggiante indica che il CB non riconosce le batterie come ricaricabili e quindi per sicurezza non procede alla ricarica; praticamente una delle batterie sotto carica ha una resistenza interna che si è alzata troppo e viene scartata perchè c'è il pericolo di esplosioni per il calore/gas generato se si procedesse alla carica.
Purtroppo tante colpe sono proprio del CB in questione piu' che le batterie (che comunque non rientrano nella categoria delle migliori), dalla carica a coppie alla bassa corrente ecc.....ecc...!
Basta che leggi qualche pagina "a caso" di questo thread per capire il perchè Ti consiglio di scartare da subito quel CB; idem per le batterie.
Se non hai problemi ad effettuare acquisti tramite internet, abbiamo un fornitore "di fiducia", un certo Nkon ......;)
Ciao