View Full Version : [Thread Ufficiale] Pile/Batterie ricaricabili
Ecco il risultato finale a fine refresh (350 mA in scarica e 700 mA in carica) con il LaCrosse per le 4 AA IKEA "LADDA":
1. 1,46V 2,22 Ah
2. 1,46V 2,26 Ah
3. 1,46V 2,27 Ah
4. 1,46V 2,29 Ah
...
Si, equilibrate, ma mi piacerebbe conoscere le capacità in scarica a 500 mA o, quantomeno, le capacità che hai ottenuto a 350 mA.
con la funzione "refresh" il LaCrosse continua i cicli carica-scarica fino a quando ci sono miglioramenti
in pratica, si ferma quando l'ultima scarica era uguale o peggiore della precedente
al termine, le batterie vengono caricate ed il display mostra i mAh raggiunti nell'ultima scarica
i valori postati da metrino sono quelli ottenuti nell'ultima scarica a 350mA
L' ho pensato pure io, ma sembrano i parametri del BC 700, quindi il massimo che si può impostare.
Ciao
con 4 batterie, si può scegliere una carica tra 200mA, 500mA, 700mA e 1000mA
in scarica, non si può scegliere; la corrente si imposta automaticamente a metà del valore della carica
Già, dal momento che sono da 2000 Ah perchè non provarle con carica a 1 A (0,5 C) e scarica 500 mA (0,25 C)?
Piano, piano, uno alla volta :p
Sto terminando il test delle AAA usando 250 mA in scarica e 500 mA in carica.
Ma visto che insistete vi do un'anteprima:
1. 1,51V 880 mAh
2. >= 860 mAh (ancora in carica)
3. 1,51V 820 mAh
4. 1,51V 900 mAh
... quindi valori un po' più altalenanti anche se sufficientemente equilibrati, e capacità superiori anche ai 750 mAh dichiarati, pur togliendo il 10% di scarto del BC900.
Devo dire però che la tensione finale a 1,51 non mi piace granché. Ho notato che più le batterie sono scarse più la tensione misurata a fine carica sale, e viceversa.
Tornando sulle AA, appena finisco con il precedente proverò altri tassi di carica.
@Franco C.
Ha già risposto Susetto ;)
@ Gigi ventosa
Il primo "test" che ho fatto era proprio a 1000 mA di carica e 500 in scarica, con risultati disastrosi, quindi ho impostato un refresh più tranquillo, per così dire.
Appena termino il ciclo delle AAA riprovo a fare un test a 1000 mA di carica (e quindi 500 mA in scarica)
FrancoC.
20-02-2011, 10:35
----------------------------
Devo dire però che la tensione finale a 1,51 non mi piace granché. Ho notato che più le batterie sono scarse più la tensione misurata a fine carica sale, e viceversa.
-------------------------
-------------------------
La tensione di "stacco" del sistema Delta Peak dipende principalmente dalla resistenza interna della cella: ad una resistenza interna maggiore corrisponde una più alta tensione.
Questo in linea generale, altri fattori intervengono ma la resistenza è il parametro decisivo al riguardo.
Una tensione di 1,51 può essere considerata decisamente normale.
Se, però, questa tensione dovesse salire di molto (anche 1,6 ....) e bene tenere sotto controllo la temperatura che se avesse tendenza ad aumentare velocemente oltre i 40° sarebbe indice di cella ......... kaput ..... :D
Un po' empiricamente la tensione di stacco può essere considerata un indice di "qualità" della cella: più bassa = meno resistenza interna = maggior qualità. Empiricamente eeehh .... :)
La teoria empirica di FrancoC. corrisponde spesso alla prova sul campo.
Sia le Eneloop AA che le Ikea Ladda AA non superano 1,50 V ma si attestano intorno a 1,45 V.
Altre batterie AA veramente scadenti che avevo e che non arrivavano a 1000 mAh di carica, raggiungevano a fine carica valori di tensione pari a 1,55 V.
Ecco perché dico che le AAA "a naso" mi sembrano un po' più scarsette, probabilmente hanno una resistenza interna inferiore, quindi maggiore autoscarica e inferiore tenuta agli alti carichi di lavoro (componenti che richiedono maggiore assorbimento di corrente)
Aggiornamento sulle AAA:
1. 1,49V 880 mAh
1. 1,48V 860 mAh
1. 1,51V 820 mAh
1. 1,50V 900 mAh
Chissà perché adesso il caricabatterie mi segnala valori inferiori di tensione. FrancoC. come si spiega? :o
FrancoC.
20-02-2011, 14:18
La teoria empirica di FrancoC. corrisponde spesso alla prova sul campo.
Sia le Eneloop AA che le Ikea Ladda AA non superano 1,50 V ma si attestano intorno a 1,45 V.
Altre batterie AA veramente scadenti che avevo e che non arrivavano a 1000 mAh di carica, raggiungevano a fine carica valori di tensione pari a 1,55 V.
Ecco perché dico che le AAA "a naso" mi sembrano un po' più scarsette, probabilmente hanno una resistenza interna inferiore, quindi maggiore autoscarica e inferiore tenuta agli alti carichi di lavoro (componenti che richiedono maggiore assorbimento di corrente)
Aggiornamento sulle AAA:
1. 1,49V 880 mAh
1. 1,48V 860 mAh
1. 1,51V 820 mAh
1. 1,50V 900 mAh
Chissà perché adesso il caricabatterie mi segnala valori inferiori di tensione. FrancoC. come si spiega? :o
Forse intendevi superiore .... :)
Il fatto potrebbe essere spiegato se si considera che queste celle sono nuove ed hanno necessità di un po' di "rodaggio" .....
angelo963
20-02-2011, 19:40
@ Metrino
Ho riguardato ancora il test (quello linkato); penso proprio che a conti fatti un fondo di verità c' è: le Duracell le troviamo in testa e le Ikea che rispecchiano le Tue prove.
Le AA benissimo e le AAA un pò piu' sotto, e dopo 200 cicli.
Non dimentichiamo che costano 6,99 euro 8 batterie ;) .
Secondo me si possono consigliare tranquillamente, senza rimorsi.
Ciao
terminato test a 500 mA in scarica e 1000 mA in carica su due batterie IKEA LADDA AA.
Le tensioni sono rimaste invariate, 1,46 V, a conferma dell'estremo equilibrio e costanza nelle prestazioni.
Le capacità sono solo di poco diverse, riporto la fase di refresh a 350/700 e poi la nuova fase di test a 500/1000:
1. da 2,26 Ah passa a 2,24 Ah
2. da 2,22 Ah passa a 2,15 Ah
Questo secondo me dovrebbe confermare l'attitudine delle batterie a sopportare grossi carichi, come quello di una fotocamera punta-e-scatta esigente (v. Canon A720is, su cui farò il prossimo test) o la ricarica di flash amatoriali/professionali.
Cecc@_87
20-02-2011, 20:06
di solito so che la qualita si paga,infatti vi chiedo le sanyo xx 2500mah costano 15euro (circa) confezione da 4,sono buone,scarse o ottime insomma 15euro per 4 pile non e poco cioe 3.75euro a pila e tantissimo ne vale la pena spendere cosi tanto io atualmente ho le sanyo eneloop nel mouse e mi durano 2 settimane circa se prendo le sanyo xx mi durano anche di piu??Vi dico solo che 2 batterie AA cinesi nel mouse non mi facevano nemmeno 1 settimana invece con le eneloop arrivo a 2 settimane con le sanyo xx arrivo anche a 3 settimane??:help:
di solito so che la qualita si paga,infatti vi chiedo le sanyo xx 2500mah costano 15euro (circa) confezione da 4,sono buone,scarse o ottime insomma 15euro per 4 pile non e poco cioe 3.75euro a pila e tantissimo ne vale la pena spendere cosi tanto io atualmente ho le sanyo eneloop nel mouse e mi durano 2 settimane circa se prendo le sanyo xx mi durano anche di piu??Vi dico solo che 2 batterie AA cinesi nel mouse non mi facevano nemmeno 1 settimana invece con le eneloop arrivo a 2 settimane con le sanyo xx arrivo anche a 3 settimane??:help:
le Sanyo XX sono delle eneloop con un 25% di capacità in più
a spanne, invece di 14-15 giorni, dovrebbero durarti 17-18 giorni; ne vale la pena?
IMHO, le Sanyo XX saranno anche ottime ma 15€ sono veramente troppi
se il mio dispositivo scarica le batterie rapidamente, entro il mese, userei le classiche Sanyo 2700mA oppure le eneloop (visti i 1500 cicli di carica)
se invece il mio dispositivo consuma poco, userei le eneloop classiche
in telecomandi, orologi, termostati, ..., farei un pensierino alle eneloop lite
FrancoC.
20-02-2011, 20:39
di solito so che la qualita si paga,infatti vi chiedo le sanyo xx 2500mah costano 15euro (circa) confezione da 4,sono buone,scarse o ottime insomma 15euro per 4 pile non e poco cioe 3.75euro a pila e tantissimo ne vale la pena spendere cosi tanto io atualmente ho le sanyo eneloop nel mouse e mi durano 2 settimane circa se prendo le sanyo xx mi durano anche di piu??Vi dico solo che 2 batterie AA cinesi nel mouse non mi facevano nemmeno 1 settimana invece con le eneloop arrivo a 2 settimane con le sanyo xx arrivo anche a 3 settimane??:help:
Per me tre settimane non le fai. Continuerei tranquillamente con le Eneloop; spendere tanto per il mouse non ne vale la pena, mentre le vedrei meglio in una fotocamera.
Ma è tutto relativo: nella fotocamera uso 4 Eneloop e ne ho sempre quattro cariche di scorta per cui le XX direi che non mi servono. Stesso discorso per il mouse ......
Edit: battuto per un minuto da susetto ......
Cecc@_87
20-02-2011, 20:44
voi rilevate 1.51v a fine carica ma a me il maha c9000 a fine carica non supera mai gli 1.47v e normale??
sandroz84
20-02-2011, 21:16
voi rilevate 1.51v a fine carica ma a me il maha c9000 a fine carica non supera mai gli 1.47v e normale??
Dipende dalla qualità delle batterie, il maha dovrebbe bloccare la carica già a 1.50Volt perchè risulta una tensione di carica "anomala".
FrancoC.
20-02-2011, 21:20
voi rilevate 1.51v a fine carica ma a me il maha c9000 a fine carica non supera mai gli 1.47v e normale??
La cosa è spiegata bene nel thread del Maha, qui siamo OT.
In ogni caso, velocemente, il Maha non applica di default il -dV ma interrompe il processo non appena la cella raggiunge, per l'appunto, la tensione di 1,47V.
Appunto per ciò una volta raggiunto il DONE è necessario lasciare le celle nel CB ancora un paio d'ore per l'applicazione della TopOff Charge.
Gigi Ventosa
20-02-2011, 22:47
@ Gigi ventosa
Il primo "test" che ho fatto era proprio a 1000 mA di carica e 500 in scarica, con risultati disastrosi, quindi ho impostato un refresh più tranquillo, per così dire.
Appena termino il ciclo delle AAA riprovo a fare un test a 1000 mA di carica (e quindi 500 mA in scarica)
Attenzione, i valori da me proposti si riferiscono al test delle AA (2000 mAh), non delle AAA!!!
L'avevo capito :P
Dai un'occhiata al mio post delle 21.03 ;)
_BlackTornado_
21-02-2011, 14:20
di solito so che la qualita si paga,infatti vi chiedo le sanyo xx 2500mah costano 15euro (circa) confezione da 4,sono buone,scarse o ottime insomma 15euro per 4 pile non e poco cioe 3.75euro a pila e tantissimo ne vale la pena spendere cosi tanto io atualmente ho le sanyo eneloop nel mouse e mi durano 2 settimane circa se prendo le sanyo xx mi durano anche di piu??Vi dico solo che 2 batterie AA cinesi nel mouse non mi facevano nemmeno 1 settimana invece con le eneloop arrivo a 2 settimane con le sanyo xx arrivo anche a 3 settimane??:help:
OT: Se il problema è il mouse, forse invece di spendere i soldi in batterie sarebbe meglio cambiare mouse: io ho un Logitech M510 pagato 30€ a natale, ci ho messo dentro un paio di scarsissime Beghelli Carica 500, oltretutto mezze scariche, e ancora non le ho cambiate.
ho comprato le enelooop aaa da 800mha su ebay e vorrei che qualcuno confrontasse la foto con quelle che ha già per dirmi se sono uguali o se c'è il risco che siano false. ho cercato sul web argomenti che mi aiutassero ma ho trovato soprattutto info sulle aa, le aaa sono poco descritte.
http://img135.imageshack.us/img135/8214/img2165m.jpg
http://img23.imageshack.us/img23/9653/img2168e.jpg
in particolare le vostre pile hanno la striscia grigiolina vicino al polo +?
...
in particolare le vostre pile hanno la striscia grigiolina vicino al polo +?
le mie eneloop AAA HR-4UTGA, datate marzo 2010, sono identiche
anello superiore grigio chiaro anche per le AA HR-3UTGA
solo le mie eneloop 1° serie hanno l'anello superiore bianco
e il polo - non presenta il cerchio rilevato presente nelle aa?
le scritte visibili nella 2 foto sono doppie? cioè è come se nella scritta sanyo ci fossero 2 esse un poco sfalsate verticalmente (in particolare il limite inferiore)?
FrancoC.
23-02-2011, 17:13
Ho letto da qualche parte in rete, ma non ricordo dove ..... :( , che le fake sono prive dello stemma a forma di coroncina.
diacharlie
24-02-2011, 19:14
Signori buonasera,
è possibile sapere se vale la pena comprare queste batterie al posto delle 2000, vista la differenza di prezzo. Qualora fosse gia stato trattato l'argomento(sicuramente), è gradito anche solo il link corrispondente :read: .
saluti e grazie.
carlo:)
FrancoC.
26-02-2011, 17:04
Signori buonasera,
è possibile sapere se vale la pena comprare queste batterie al posto delle 2000, vista la differenza di prezzo. Qualora fosse gia stato trattato l'argomento(sicuramente), è gradito anche solo il link corrispondente :read: .
saluti e grazie.
carlo:)
Dipende, sostanzialmente, da quale uso ne devi fare.
Qualora fosse imperativa e determinante la capacità, anche se fra 2000mAh e 2500mAh non ce n'è poi tanta, direi le XX, date però per 500 cicli di scarica/carica.
Nel caso ti interessasse la durata nel tempo le Eneloop godono di ben 1500 cicli e, a mio avviso, dovrebbero avere anche una minor resistenza interna a vantaggio dell'erogazione in caso di alti assorbimenti.
diacharlie
26-02-2011, 19:17
Dipende, sostanzialmente, da quale uso ne devi fare.
Qualora fosse imperativa e determinante la capacità, anche se fra 2000mAh e 2500mAh non ce n'è poi tanta, direi le XX, date però per 500 cicli di scarica/carica.
Nel caso ti interessasse la durata nel tempo le Eneloop godono di ben 1500 cicli e, a mio avviso, dovrebbero avere anche una minor resistenza interna a vantaggio dell'erogazione in caso di alti assorbimenti.
Ciao Franco e grazie per la risposta,
hai ragione, non ho specificato l'uso; andranno in due flash Nikon SB 900. Quello che non so dirti se sono componenti dall'alto o basso consumo energetico.
Ti ringrazio per la eventuale risposta.
saluti
carlo
Good morning Dr. Falken
26-02-2011, 20:13
Ciao a tutti.
Premetto che la mia esperienza relativa alle batterie ricaricabili è ferma a 15 anni fa, quando le usavo per il walkman a cassette :)
Ho acquistato da qualche giorno una fotocamera (la Fuji S1800) che monta 4 stilo.
La macchina fotografica in questione è davvero economica, di qui la seconda premessa: per le batterie voglio davvero spendere poco.
Ma veniamo alla domanda: dato che ho ancora il caricabatterie di 15 anni fa (un unico pezzo di plastica con presa da 220V incorporata e possibilità di caricare 4 stilo alla volta) mi conviene acquistare delle batterie da poco e vedere se con quelle ho durate accettabili oppure orientarmi direttamente su altro (per esempio ho iniziato a leggere il topic a ritroso e sento parlare di Ikea)? Nel caso, cosa potrebbe essere questo "altro"?
Grazie :)
FrancoC.
27-02-2011, 09:32
Ciao Franco e grazie per la risposta,
hai ragione, non ho specificato l'uso; andranno in due flash Nikon SB 900. Quello che non so dirti se sono componenti dall'alto o basso consumo energetico.
Ti ringrazio per la eventuale risposta.
saluti
carlo
Alto consumo energetico, specie se hai l'abitudine di "sparare" a raffica .......; decisamente Eneloop.
Le XX le vedo meglio per alimentare la ... fotocamera.
Certo che le XX sono uscite da pochissimo e potrebbero riservare anche delle gradite sorprese nel caso di forti assorbimenti ma con le Eneloop andresti sul sicuro .....
angelo963
27-02-2011, 10:10
Sarà anche economica la Fuji S1800 ma nelle recensioni esce a testa alta; non facciamo essere l' economicità un difetto ;) .
Stessa cosa per le "Ladda" Ikea che hai nominato, si sono comportate benissimo (le AA, le AAA un pò meno), come si sono comportate bene anche le Tronic.
Stai chiedendo se iniziare con batterie che costano poco (tipo le Ikea o le Tronic) oppure meglio orientarsi subito su altro, giusto??
Penso che se hai l' Ikea sotto casa va bene; se devi spendere 10 euro di benzina per andare all' Ikea e prendere le "Ladda" no :D :D :D .
Non dimenticare il punto debole della catena: il caricabatterie in Tuo possesso non penso sia degno di tale nome; metti in preventivo pure quello.
Consiglio mio: Duracell cef23 e AA Duracell stay charged.
Ciao
Good morning Dr. Falken
27-02-2011, 10:58
Sarà anche economica la Fuji S1800 ma nelle recensioni esce a testa alta; non facciamo essere l' economicità un difetto ;) .
1- Mai detto che l'economicità è un difetto, altrimenti perchè l'avrei appena presa? ;) ..l'economicità non è maaai un difetto! :)
2- Non esce proprio a testa alta nelle recensioni :) esce a testa alta in quella di Photographyblog, viene schiacciata ed è ultima con distacco nella comparativa di Dpreview (ma nessuna costa poco come lei) e se guardi le comparative di Imaging-resource viene superata facilmente da compatte tipo la WB600.
Comunque il discorso non è questo: so cosa ho comprato e perchè; il succo era che non voglio spendere 135 euro di fotocamera e 35 di batterie e caricabatterie ;)
Stessa cosa per le "Ladda" Ikea che hai nominato, si sono comportate benissimo (le AA, le AAA un pò meno), come si sono comportate bene anche le Tronic.
Stai chiedendo se iniziare con batterie che costano poco (tipo le Ikea o le Tronic) oppure meglio orientarsi subito su altro, giusto??
Penso che se hai l' Ikea sotto casa va bene; se devi spendere 10 euro di benzina per andare all' Ikea e prendere le "Ladda" no :D :D :D .
Non dimenticare il punto debole della catena: il caricabatterie in Tuo possesso non penso sia degno di tale nome; metti in preventivo pure quello.
Consiglio mio: Duracell cef23 e AA Duracell stay charged.
Ciao
Il mio dubbio è:
1- Usare il caricabatterie che ho già, abbinato a delle batterie che prenderò al MARC pagandole qualcosa come un euro l'una (spesa totale 4 euro :) );
2- Buttare il mio caricabatterie e prendere qualcosa di economico tipo le Ladda dell'Ikea (ce l'ho sotto casa) o quello che mi consigliate voi.
Inutile dire che sono molto attratto dalla 1- :D
FrancoC.
27-02-2011, 11:11
---------------------------
---------------------------
Il mio dubbio è:
1- Usare il caricabatterie che ho già, abbinato a delle batterie che prenderò al MARC pagandole qualcosa come un euro l'una (spesa totale 4 euro :) );
2- Buttare il mio caricabatterie e prendere qualcosa di economico tipo le Ladda dell'Ikea (ce l'ho sotto casa) o quello che mi consigliate voi.
Inutile dire che sono molto attratto dalla 1- :D
Se al MARC con un euro cadauna ti danno delle LSD (di qualsiasi marca) comprale e usa il tuo vecchio caricabatterie.
Con ciò voglio dire che qualsiasi cella, purché LSD, andrà bene.
Circa il CB c'è il rischio che il tuo vecchio, probabilmente non a canali separati bensì a coppie, in poco tempo conduca a fine prematura le LSD.
Sei in grado di dirci qualcosa di più sul caricabatterie?
JCD's back
27-02-2011, 11:19
1- Mai detto che l'economicità è un difetto, altrimenti perchè l'avrei appena presa? ;) ..l'economicità non è maaai un difetto! :)
2- Non esce proprio a testa alta nelle recensioni :) esce a testa alta in quella di Photographyblog, viene schiacciata ed è ultima con distacco nella comparativa di Dpreview (ma nessuna costa poco come lei) e se guardi le comparative di Imaging-resource viene superata facilmente da compatte tipo la WB600.
Comunque il discorso non è questo: so cosa ho comprato e perchè; il succo era che non voglio spendere 135 euro di fotocamera e 35 di batterie e caricabatterie ;)
Il mio dubbio è:
1- Usare il caricabatterie che ho già, abbinato a delle batterie che prenderò al MARC pagandole qualcosa come un euro l'una (spesa totale 4 euro :) );
2- Buttare il mio caricabatterie e prendere qualcosa di economico tipo le Ladda dell'Ikea (ce l'ho sotto casa) o quello che mi consigliate voi.
Inutile dire che sono molto attratto dalla 1- :D
considera questo: se anche tu spendessi pochissimo (opzione 1), stai pur certo che intanto è da vedere quanti scatti riesci a fare prima che il software della macchina segnali le batterie "ciofeche" come scariche, e poi (ammesso che tu riesca a fare anche un centinaio di scatti) è da vedere per quante ricariche ti dureranno.... il che porta al ragionamento successivo, ovvero che nel giro (nelle migliori delle ipotesi) di sei mesi, dovrai fare un nuovo acquisto di batterie; quindi, per come la vedo io, se hai l'ikea sotto casa, prenditi quelle che ti sono state consigliate, insieme ad un qualunque caricabatterie che abbia canali dipendenti e controllo di fine carica con -deltaV (magari vedi all'ikea e prima di procedere all'acquisto chiedi qui)
Good morning Dr. Falken
27-02-2011, 12:16
Se al MARC con un euro cadauna ti danno delle LSD (di qualsiasi marca) comprale e usa il tuo vecchio caricabatterie.
Con ciò voglio dire che qualsiasi cella, purché LSD, andrà bene.
Circa il CB c'è il rischio che il tuo vecchio, probabilmente non a canali separati bensì a coppie, in poco tempo conduca a fine prematura le LSD.
Sei in grado di dirci qualcosa di più sul caricabatterie?
Innanzitutto grazie per il tuo intervento.
LSD? Per darvi un'idea di quanto sono rimasto indietro, fino alla lettura del tuo post pensavo fosse un allucinogeno. Ti confermo che il mio vecchio caricabatterie è a coppie. Purtroppo le uniche informazioni che riesco a darvi sono contenute nelle foto che allego: la prima per darvi un'idea di come è fatto, la seconda con le caratteristiche.
considera questo: se anche tu spendessi pochissimo (opzione 1), stai pur certo che intanto è da vedere quanti scatti riesci a fare prima che il software della macchina segnali le batterie "ciofeche" come scariche, e poi (ammesso che tu riesca a fare anche un centinaio di scatti) è da vedere per quante ricariche ti dureranno.... il che porta al ragionamento successivo, ovvero che nel giro (nelle migliori delle ipotesi) di sei mesi, dovrai fare un nuovo acquisto di batterie; quindi, per come la vedo io, se hai l'ikea sotto casa, prenditi quelle che ti sono state consigliate, insieme ad un qualunque caricabatterie che abbia canali dipendenti e controllo di fine carica con -deltaV (magari vedi all'ikea e prima di procedere all'acquisto chiedi qui)
Grazie per le tue parole.
Bravo, il mio dubbio è anche il tuo: magari seguo l'opzione 1- e me la cavo con 4 euro ma.. se non riesco a fare più di 10 foto a carica sono 4 euro buttati. Forse in questo senso posso riuscire a farmi un'idea vedendo se riesco a farmi prestare qualche batteria NiMh per fare un test di durata.
Per quanto riguarda l'opzione 2- (Ikea ma anche altro se qualcuno vuole suggerire) mi pare di aver visto, proprio all'Ikea, a circa 11 euro, un caricabatterie con dentro già 4 batterie stilo e 2 mini stilo di colore verde: sono le famose Ladda? Nel caso, con 11 euro sarei praticamente a posto ma.. il caricabatterie che danno è "a canali dipendenti e controllo di fine carica con -deltaV" (cito perchè per me è arabo)?
Good morning Dr. Falken
27-02-2011, 12:37
Ecco il mio vecchio caricabatterie.
Spero si capisca qualcosa: non mi aspettavo un limite di 24 kb per le immagini allegabili :cry:
Ora ne metto un'altra con le specifiche tecniche.
Good morning Dr. Falken
27-02-2011, 12:43
Ecco le caratteristiche tecniche del vecchio caricabatterie.
JCD's back
27-02-2011, 12:47
Grazie per le tue parole.
Bravo, il mio dubbio è anche il tuo: magari seguo l'opzione 1- e me la cavo con 4 euro ma.. se non riesco a fare più di 10 foto a carica sono 4 euro buttati. Forse in questo senso posso riuscire a farmi un'idea vedendo se riesco a farmi prestare qualche batteria NiMh per fare un test di durata.
Per quanto riguarda l'opzione 2- (Ikea ma anche altro se qualcuno vuole suggerire) mi pare di aver visto, proprio all'Ikea, a circa 11 euro, un caricabatterie con dentro già 4 batterie stilo e 2 mini stilo di colore verde: sono le famose Ladda? Nel caso, con 11 euro sarei praticamente a posto ma.. il caricabatterie che danno è "a canali dipendenti e controllo di fine carica con -deltaV" (cito perchè per me è arabo)?
sulle pile e caricabatterie Ikea non so dirti, potresti però dare un'occhiata da Lidl, hanno le Tronic con relativo caricabatteria che non è malaccio (non so però il costo); il fatto è che con le ibride (o LSD) sei sicuro al 99,9% di non avere quei problemi che ti dicevo nel post precedente, per cui, alla fine, anche se spendi 20/25€ tra batterie e caricabatterie sei a posto davvero per un bel po' di tempo
per farti un esempio, dai uno sguardo su mymemory.co.uk: questo (http://www.mymemory.co.uk/Battery-Chargers/Hama/Hama-Delta-Plus-Battery-Charger-%2B-4-x-2100mAh-%27Ready-for-Power%27-AA-Batteries) potrebbe essere perfetto per te, controllo di fine carica mediante -deltaV, canali separati e, anche se la corrente di carica non è altissima, direi che va più che bene per l'uso che dovrai farne, senza contare che ci sono 4xAA ibride :)
edit: non sono sicuro dei canali separati, dato che parla di 2 o 4 batterie
Good morning Dr. Falken
27-02-2011, 13:23
sulle pile e caricabatterie Ikea non so dirti, potresti però dare un'occhiata da Lidl, hanno le Tronic con relativo caricabatteria che non è malaccio (non so però il costo); il fatto è che con le ibride (o LSD) sei sicuro al 99,9% di non avere quei problemi che ti dicevo nel post precedente, per cui, alla fine, anche se spendi 20/25€ tra batterie e caricabatterie sei a posto davvero per un bel po' di tempo
per farti un esempio, dai uno sguardo su mymemory.co.uk: questo (http://www.mymemory.co.uk/Battery-Chargers/Hama/Hama-Delta-Plus-Battery-Charger-%2B-4-x-2100mAh-%27Ready-for-Power%27-AA-Batteries) potrebbe essere perfetto per te, controllo di fine carica mediante -deltaV, canali separati e, anche se la corrente di carica non è altissima, direi che va più che bene per l'uso che dovrai farne, senza contare che ci sono 4xAA ibride :)
edit: non sono sicuro dei canali separati, dato che parla di 2 o 4 batterie
Uhm.. ibride.... giovedì do un'occhiata alla Lidl per i prezzi. Intanto vedo se capisco di più su queste Ikea. Quello che mi hai proposto attraverso il link per ora lo lascio perdere: fuori budget. Grazie!
Ecco le caratteristiche tecniche del vecchio caricabatterie.
http://upload.centerzone.it/images/42936677143453062942.jpg
ti serve assolutamente un nuovo caricabatterie
quello vecchio, non buttarlo
i caricabatterie "decenti" controllano le batterie prima della carica
se le batterie sono troppo scariche, non le riconoscono e si rifiutano di caricarle
potresti mettere le batterie in carica per 5-10 minuti con quello vecchio
in seguito, le togli e prosegui la carica con il caricabatterie "buono"
Good morning Dr. Falken
27-02-2011, 13:47
ti serve assolutamente un nuovo caricabatterie
quello vecchio, non buttarlo
i caricabatterie "decenti" controllano le batterie prima della carica
se le batterie sono troppo scariche, non le riconoscono e si rifiutano di caricarle
potresti mettere le batterie in carica per 5-10 minuti con quello vecchio
in seguito, le togli e prosegui la carica con il caricabatterie "buono"
Perchè me ne serve assolutamente uno nuovo? Voglio dire: come mi ha accompagnato egregiamente per anni ricaricando le stilo del walkman non può farlo con altre NiMh (anche se c'e' scritto Ni-Cd) da mettere nella fotocamera?
Se non serve più a nulla lo butto: spero che la funzione per la quale mi dici di usarlo sia già presente suoi nuovi.
JCD's back
27-02-2011, 14:02
Perchè me ne serve assolutamente uno nuovo? Voglio dire: come mi ha accompagnato egregiamente per anni ricaricando le stilo del walkman non può farlo con altre NiMh (anche se c'e' scritto Ni-Cd) da mettere nella fotocamera?
Se non serve più a nulla lo butto: spero che la funzione per la quale mi dici di usarlo sia già presente suoi nuovi.
perchè se già leggi la prima pagina di questo thread, capiresti per quale motivo (anzi, per quali motivi) è da sconsigliare assolutamente.... alla fine però i soldi sono tuoi e puoi farne quello che vuoi, il che tradotto significa "prenditi pure le batterie che vuoi, ciofeche o ibride, ma stai pur certo che entro breve, con quel caricabatterie, saranno da buttare"; considerato però che non sembri uno scialacquatore, il consiglio resta quello: se vuoi avere delle batterie valide e una fotocamera che sia pronta a fare foto anche dopo tre mesi di inutilizzo, la soluzione è quella. Qualsiasi altra cosa ti venga in mente è da scartare.
p.s. personalmente ritengo sia più saggio spendere 20€ adesso subito, che non 4 o 5 per poi spenderne altrettanti - se non di più - tra un mese; tieni presente che una volta acquistato un caricabatterie decente e delle batterie ibride, per quanto scarse possano essere avrai un ciclo di vita di almeno 500 ricariche, il che significa che, anche se le carichi 50 volte in un anno (e dubito che arriverai a tanto), sono sempre 10 anni.....
Gigi Ventosa
27-02-2011, 14:41
Ecco le caratteristiche tecniche del vecchio caricabatterie.
Qualche motivo per non usarlo con le moderne Ni-MH ibride:
- è dichiarato per le NiCd, che presentano un dV/dt a fine carica molto più marcato delle NiMH, quindi potrebbe non rilevare il fine carica e sovraccaricare le batterie (anche se dubito che controlli il dV/dt)
- la corrente di carica dichiarata (50 mA) è molto bassa per gli attuali modelli di batterie, in particolare le AA
- non è specificato se rileva la condizione di fine carica dV/dt e/o dT/dt e/o Vmax e/o Tmax, oppure se utilizza semplicemente un timer
- non è chiaro se carica le batterie singolarmente o a coppie.
Good morning Dr. Falken
27-02-2011, 15:23
perchè se già leggi la prima pagina di questo thread, capiresti per quale motivo (anzi, per quali motivi) è da sconsigliare assolutamente.... alla fine però i soldi sono tuoi e puoi farne quello che vuoi, il che tradotto significa "prenditi pure le batterie che vuoi, ciofeche o ibride, ma stai pur certo che entro breve, con quel caricabatterie, saranno da buttare"; considerato però che non sembri uno scialacquatore, il consiglio resta quello: se vuoi avere delle batterie valide e una fotocamera che sia pronta a fare foto anche dopo tre mesi di inutilizzo, la soluzione è quella. Qualsiasi altra cosa ti venga in mente è da scartare.
p.s. personalmente ritengo sia più saggio spendere 20€ adesso subito, che non 4 o 5 per poi spenderne altrettanti - se non di più - tra un mese; tieni presente che una volta acquistato un caricabatterie decente e delle batterie ibride, per quanto scarse possano essere avrai un ciclo di vita di almeno 500 ricariche, il che significa che, anche se le carichi 50 volte in un anno (e dubito che arriverai a tanto), sono sempre 10 anni.....
Qualche motivo per non usarlo con le moderne Ni-MH ibride:
- è dichiarato per le NiCd, che presentano un dV/dt a fine carica molto più marcato delle NiMH, quindi potrebbe non rilevare il fine carica e sovraccaricare le batterie (anche se dubito che controlli il dV/dt)
- la corrente di carica dichiarata (50 mA) è molto bassa per gli attuali modelli di batterie, in particolare le AA
- non è specificato se rileva la condizione di fine carica dV/dt e/o dT/dt e/o Vmax e/o Tmax, oppure se utilizza semplicemente un timer
- non è chiaro se carica le batterie singolarmente o a coppie.
Okay: a questo punto penso che prenderò caricabatteria più 4 batterie Ikea a 11 euro (spero di non ricordare male il prezzo) perchè a spenderne più di 15 mi conviene restituire la fotocamera e prenderne una con batteria proprietaria agli ioni di litio.
Grazie a tutti!
sandroz84
27-02-2011, 15:29
Qualche motivo per non usarlo con le moderne Ni-MH ibride:
- è dichiarato per le NiCd, che presentano un dV/dt a fine carica molto più marcato delle NiMH, quindi potrebbe non rilevare il fine carica e sovraccaricare le batterie (anche se dubito che controlli il dV/dt)
- la corrente di carica dichiarata (50 mA) è molto bassa per gli attuali modelli di batterie, in particolare le AA
- non è specificato se rileva la condizione di fine carica dV/dt e/o dT/dt e/o Vmax e/o Tmax, oppure se utilizza semplicemente un timer
- non è chiaro se carica le batterie singolarmente o a coppie.
Quel carichino non sa nemmeno cosa sia il deltaV, generano una tensione a corrente costante, sta all'utente farsi due calcoli e capire quanto +o- le deve lasciare in base alla capacità della batteria.
Perchè me ne serve assolutamente uno nuovo? Voglio dire: come mi ha accompagnato egregiamente per anni ricaricando le stilo del walkman non può farlo con altre NiMh (anche se c'e' scritto Ni-Cd) da mettere nella fotocamera?
Se non serve più a nulla lo butto: spero che la funzione per la quale mi dici di usarlo sia già presente suoi nuovi.
quel caricabatterie è dimensionato per le Ni-Cd; non va bene per le Ni-MH
eroga solo 50mA e quasi sicuramente ha il fine carica a timer impostato a 16 ore
poi, continua con una trickle charge di pochissimi mA
le batterie del tuo Walkman saranno state delle Ni-Cd da 600-700mAh
in 16 ore erano cariche; ben diverso è per le Ni-MH
prendendo una eneloop 2000mAh, con 50mA servirebbero circa 48 ore per la carica
visto che il caricatore commuta da carica a trickle dopo 16 ore, dovresti attendere almeno 8-10 giorni
dopo questa lunga attesa, avresti ancora dei dubbi se sia realmente carica o meno
non hai nessun indicatore che lo mostri
Good morning Dr. Falken
27-02-2011, 15:38
quel caricabatterie è dimensionato per le Ni-Cd; non va bene per le Ni-MH
eroga solo 50mA e quasi sicuramente ha il fine carica a timer impostato a 16 ore
poi, continua con una trickle charge di pochissimi mA
le batterie del tuo Walkman saranno state delle Ni-Cd da 600-700mAh
in 16 ore erano cariche; ben diverso è per le Ni-MH
prendendo una eneloop 2000mAh, con 50mA servirebbero circa 48 ore per la carica
visto che il caricatore commuta da carica a trickle dopo 16 ore, dovresti attendere almeno 8-10 giorni
dopo questa lunga attesa, avresti ancora dei dubbi se sia realmente carica o meno
non hai nessun indicatore che lo mostri
No, ti confermo che ho sempre usato delle NiMh, mai Ni-Cd ;)
Good morning Dr. Falken
27-02-2011, 15:56
Un amico potrebbe regalarmi quest'altro caricabatterie, marca Alcava. Però non si ricorda bene a cosa gli serviva (addirittura lui si ricorda che usava delle batterie apposta con tensione 1,5 V..)
Vi allego le solite due foto.
Good morning Dr. Falken
27-02-2011, 15:57
Seconda foto, con (scarne) specifiche.
sandroz84
27-02-2011, 16:47
quel caricabatterie è dimensionato per le Ni-Cd; non va bene per le Ni-MH
eroga solo 50mA e quasi sicuramente ha il fine carica a timer impostato a 16 ore
poi, continua con una trickle charge di pochissimi mA
le batterie del tuo Walkman saranno state delle Ni-Cd da 600-700mAh
in 16 ore erano cariche; ben diverso è per le Ni-MH
prendendo una eneloop 2000mAh, con 50mA servirebbero circa 48 ore per la carica
visto che il caricatore commuta da carica a trickle dopo 16 ore, dovresti attendere almeno 8-10 giorni
dopo questa lunga attesa, avresti ancora dei dubbi se sia realmente carica o meno
non hai nessun indicatore che lo mostri
No quel tipo di caricatori si sognano anche il temporizzatore, ne avevo uno simile ma a canali separati, se ricordo bene dentro hanno un trasformatore e un raddrizzatore a singola semionda, basta.
FrancoC.
27-02-2011, 17:36
Un amico potrebbe regalarmi quest'altro caricabatterie, marca Alcava. Però non si ricorda bene a cosa gli serviva (addirittura lui si ricorda che usava delle batterie apposta con tensione 1,5 V..)
Vi allego le solite due foto.
Seconda foto, con (scarne) specifiche.
Attenzione, le Alcava sono alcaline ricaricabili ........
Credi a chi ti sta bene consigliando (nuovo CB a canali separati e celle LSD o ibride che dir si voglia).
Un amico potrebbe regalarmi quest'altro caricabatterie, marca Alcava. Però non si ricorda bene a cosa gli serviva (addirittura lui si ricorda che usava delle batterie apposta con tensione 1,5 V..)
Vi allego le solite due foto.
quel caricabatterie è specifico per le RAM (Rechargeable Alkaline Manganese)
io, non lo userei per le Ni-MH
No quel tipo di caricatori si sognano anche il temporizzatore, ne avevo uno simile ma a canali separati, se ricordo bene dentro hanno un trasformatore e un raddrizzatore a singola semionda, basta.
ho pensato che ci fosse il timer per via dei LED
Good morning Dr. Falken
27-02-2011, 18:16
Attenzione, le Alcava sono alcaline ricaricabili ........
Credi a chi ti sta bene consigliando (nuovo CB a canali separati e celle LSD o ibride che dir si voglia).
Direi che quello dell'Ikea (http://www.ikea.com/it/it/catalog/products/50099428) dovrebbe andare bene allora.
quel caricabatterie è specifico per le RAM (Rechargeable Alkaline Manganese)
io, non lo userei per le Ni-Mh
ho pensato che ci fosse il timer per via dei LED
No, il timer si accende solo in presenza di entrambe le batterie della colonna :)
Okay per l'altro caricabatterie, glielo restituisco.
sandroz84
27-02-2011, 19:04
ho pensato che ci fosse il timer per via dei LED
Praticamente il led serve solo a segnalare la presenza della batteria, come inserisci la batteria di fatto chiudi il circuito che alimenta anche il led.
Quello che ho io è della stessa marca, cambia il modello, roba di 15/20anni fà.
JCD's back
27-02-2011, 19:46
Direi che quello dell'Ikea (http://www.ikea.com/it/it/catalog/products/50099428) dovrebbe andare bene allora.
questo qui penso che possa essere una buona soluzione: intanto ha i canali di carica separati, le correnti di carica sembrano decenti e, presumo, abbia anche controllo di fine carica mediante -deltaV e controllo della temperatura; insomma, se le pile incluse sono ibride, direi che la scelta è ok, soprattutto in relazione alla spesa
Good morning Dr. Falken
27-02-2011, 20:06
questo qui penso che possa essere una buona soluzione: intanto ha i canali di carica separati, le correnti di carica sembrano decenti e, presumo, abbia anche controllo di fine carica mediante -deltaV e controllo della temperatura; insomma, se le pile incluse sono ibride, direi che la scelta è ok, soprattutto in relazione alla spesa
Ottimo grazie!
Cosa devo trovare scritto sulla batteria per capire se è ibrida?
FrancoC.
27-02-2011, 20:08
Direi che quello dell'Ikea (http://www.ikea.com/it/it/catalog/products/50099428) dovrebbe andare bene allora.
No, il timer si accende solo in presenza di entrambe le batterie della colonna :)
Okay per l'altro caricabatterie, glielo restituisco.
Entrambe sagge decisioni.
JCD's back
27-02-2011, 20:15
Ottimo grazie!
Cosa devo trovare scritto sulla batteria per capire se è ibrida?
se non ricordo male, qualche pagina indietro si parlava proprio di queste batterie, ma se non ho letto male sul sito ikea, si tratta di pile da 2000mAh, il che significa al 99% che sono ibride (sicuramente ti risponderà meglio chi le ha già provate)
Good morning Dr. Falken
27-02-2011, 20:42
Esatto: 2000 mAh.
JCD's back
27-02-2011, 20:50
allora devi solo scendere sotto casa e procedere all'acquisto ;)
Good morning Dr. Falken
27-02-2011, 20:56
Ottimo, ma prima voglio fare una prova :)
Grazie ancora a tutti!
...e viva l'Ikea: non pensavo di cavarmela con 11 euro :)
Technology11
28-02-2011, 09:11
Entro un paio di settimane penso che ordinerò da Nkon l'MQR06 + 4 Eneloop 2000mAh AA.
Mi confermate che al momento di caricatori "semplici" meglio del MQR06 non ce ne sono?
Per le pile della mini stazione-meteorologica che mangia ben 4 AA all'anno circa, mettendoci su 4 Eneloop 2000mAh la durata potrebbe allungarsi o è sempre quella?
Su quel genere di prodotti, vanno bene le pile ricaricabili o rischio di rovinarla?
Nei telecomandi tv sono meglio le Eneloop LiteA AA o le Eneloop AAA?
JCD's back
28-02-2011, 12:22
Entro un paio di settimane penso che ordinerò da Nkon l'MQR06 + 4 Eneloop 2000mAh AA.
Mi confermate che al momento di caricatori "semplici" meglio del MQR06 non ce ne sono?
Per le pile della mini stazione-meteorologica che mangia ben 4 AA all'anno circa, mettendoci su 4 Eneloop 2000mAh la durata potrebbe allungarsi o è sempre quella?
Su quel genere di prodotti, vanno bene le pile ricaricabili o rischio di rovinarla?
Nei telecomandi tv sono meglio le Eneloop LiteA AA o le Eneloop AAA?
mah, considera che nella mia oregon scientific, le 2xAAA ibride dell'unità esterna sono durate oltre un anno e quando le avevo messe erano già state utilizzate su un altro dispositivo, mentre sull'unità interna ho prima sfruttato le alcaline di serie (3xAA) e da circa tre mesi ho messo su delle ibride (peraltro abbastanza scarse, erano praticamente morte ma sono riuscito a recuperarle con un vecchio caricabatterie)
Technology11
28-02-2011, 15:04
Anche io ho una mini-stazione meteorologica Oregon Scientific :D
E quindi cosa consiglieresti JCD's back?
avrei bisogno di un apparecchio che mi misurasse la carica delle pile e un altro che me ne misurasse la 'vita'. mi pare che il maha c9000 faccia tutto questo ma dato che ho già un caricabatterie non volevo spendere per prenderne un altro.
Ho visto questo (http://www.trovacomputer.it/componenti/cavi-accessori-ufficio/det-tester-digitale-per-batterie-IBTTESTER2.htm) per la carica ma vorrei sapere il nome tecnico (amperometro?) dell'oggetto in se perchè cercando 'tester pile' mi vengono risultati per misurare il voltaggio, cosa che non mi interessa. Per la seconda richiesta ho visto che il maha misura la vita attraverso il numero dei flash (che si riducono dopo + ricariche) che si ottengono con una carica. esiste un apparecchio che abbia questa singola funzione?
JCD's back
28-02-2011, 17:27
Anche io ho una mini-stazione meteorologica Oregon Scientific :D
E quindi cosa consiglieresti JCD's back?
secondo te? ovviamente sempre e comunque ibride! :D
Gigi Ventosa
28-02-2011, 19:20
avrei bisogno di un apparecchio che mi misurasse la carica delle pile e un altro che me ne misurasse la 'vita'. mi pare che il maha c9000 faccia tutto questo ma dato che ho già un caricabatterie non volevo spendere per prenderne un altro.
Si chiama battery charger/analyzer, ovvero caricatore e analizzatore di batterie.
Per la seconda richiesta ho visto che il maha misura la vita attraverso il numero dei flash (che si riducono dopo + ricariche) che si ottengono con una carica. esiste un apparecchio che abbia questa singola funzione?
Il Maha effettua un ciclo di carica - scarica - carica e misura la carica restituita dalla batteria durante la scarica: il numero che si ottiene è una stima approssimata della capacità della batteria.
Gigi Ventosa
28-02-2011, 19:27
Ho trovato tre AAA Tronic verdi 900 mAh "superstiti", le ho sottoposte ad un break-in con il Maha, ecco il risultato: 854, 857, 850 mAh.
Corrente di carica 90 mA, scarica 180 mA.
Considerato che il Maha sottostima leggermente la capacità delle batterie, il risultato ottenuto non è affatto male, sia per quanto concerne il valore di capacità che per l'uniformità di tale valore sui campioni analizzati.
Technology11
28-02-2011, 20:36
secondo te? ovviamente sempre e comunque ibride! :D
Ok :)
stoker65536
28-02-2011, 21:26
Ciao a tutti! Voglio comprare delle batterie AA alla più alta capacità sul mercato per mio fratello che ha una macchinetta fotografica Sony con AA. Finora le migliori misurate col BC-900 sono state le SKB 2900mah che dopo 2 anni ancora valgono gli ampère dichiarati. Ma non le trovo facilmente né nei negozi né su Ebay. Le uniche "sicure" 3000mah che trovo su Ebay sono le Star che mi hanno soddistatto pienamente nei 1100mah ma di tipo AAA. Mi fiderei della marca...
Concludo: che mi proponete di sicuri 3000mah AA? Grazie a tutti!
Ho trovato tre AAA Tronic verdi 900 mAh "superstiti", le ho sottoposte ad un break-in con il Maha, ecco il risultato: 854, 857, 850 mAh.
Corrente di carica 90 mA, scarica 180 mA.
Considerato che il Maha sottostima leggermente la capacità delle batterie, il risultato ottenuto non è affatto male, sia per quanto concerne il valore di capacità che per l'uniformità di tale valore sui campioni analizzati.
E' esattamente quello che intendevo, tuttavia a quanto ho capito dovrei per forza prendere un caricabatterie, non esiste un apparecchio che misura solo la scarica (presupponendo che io abbia caricato in altra maniera la pial)?
Il tester del link che ti ho postato non carica niente, misura solo la carica. Quel che mi sdubbia ripensandoci è che accanto allo schermo con la pila c'è scritto il voltaggio come indicatore della carica. Io non ci capisco molto di queste cose ma il voltaggio non è costante mentre sono gli mah che diminuiscono mentre una pila si scarica?
deidara80
01-03-2011, 13:20
salve ragazzi. ho letto su altroconsumo che le batterie ricaricabili col miglior rapporto prezzo/prestazioni sono le ladda della ikea. mi confermate che sono buone? me ne servono 12 per i tre flash. le ladda sono ibride?
Paganetor
01-03-2011, 13:27
le ladda sono ibride?
no ;)
a mio parere l'unico "difetto" delle ladda è che le vendono in un blister con 4 AA e 4 AAA :doh:
deidara80
01-03-2011, 13:46
ho letto su alcuni blog che le più indicate per i flash sono le http://en.wikipedia.org/wiki/Low_self-discharge_NiMH_battery
tipo le eneloop che vedo in tutti i tutorial di fotografia
a me servono anche le AAA per fortuna.
+Benito+
01-03-2011, 15:53
son le ibride di cui si parla in questo thread da tio 50 pagine ;)
JCD's back
01-03-2011, 16:53
son le ibride di cui si parla in questo thread da tio 50 pagine ;)
a dire il vero se ne parla da 342 pagine... :D
deidara80
01-03-2011, 17:19
dite le eneloop? per questo sono rimasto spiazzato quando su altroconsumo consigliavano le ladda. le eneloop mi sembra che constino 3 euro l'una.
le ladda 7 euro 4 stilo + 4 mini stilo.
mi sembra che alla fine convenga prendere due confezioni di ladda piuttosto che le eneloop.
JCD's back
01-03-2011, 18:06
no ;)
a mio parere l'unico "difetto" delle ladda è che le vendono in un blister con 4 AA e 4 AAA :doh:
azz... io avevo capito che lo fossero....:doh:
+Benito+
01-03-2011, 18:35
a dire il vero se ne parla da 342 pagine... :D
Pignolo!!!!! :asd:
Ma come fate ad usare le pagine corte?? :confused:
deidara80
03-03-2011, 00:05
http://img707.imageshack.us/i/ricaricabilipdfadoberea.jpg/
fino a 200 ricariche le ladda vanno come una lsd.
sarebbe stato interessante vedere fino a 500.
le ladda oltre 500 non vanno. le eneloop sulla carta fino a 1500 da quel che ho capito.
ci sono dei test?
le duracell lsd sono delle eneloop rimarchiate, giusto?
Paganetor
03-03-2011, 07:46
be', 200 ricariche non sono poche (se non le devi ricaricare tutti i giorni, ovvio...)
FrancoC.
03-03-2011, 09:45
http://img707.imageshack.us/i/ricaricabilipdfadoberea.jpg/
fino a 200 ricariche le ladda vanno come una lsd.
sarebbe stato interessante vedere fino a 500.
le ladda oltre 500 non vanno. le eneloop sulla carta fino a 1500 da quel che ho capito.
ci sono dei test?
le duracell lsd sono delle eneloop rimarchiate, giusto?
Nel test che hai riportato è evidente il fatto che le prime quattro sono LSD, le restanti no.
Se si acquistano celle AA/AAA è sempre bene privilegiare celle realizzate con tale tipo di tecnologia (LSD o Ibride che dir si voglia); fra di esse le differenze di rendimento tutto sommato si mantengono entro limiti molto bassi.
Voglio dire che per usi comuni qualsiasi LSD andrà bene e garantirà buon funzionamento; solo in caso di necessità di prestazioni elevate, specie alti assorbimenti di energia (flash, motori elettrici ...., ecc), meglio orientarsi su Eneloop.
Paganetor
03-03-2011, 09:51
Nel test che hai riportato è evidente il fatto che le prime quattro sono LSD, le restanti no.
Se si acquistano celle AA/AAA è sempre bene privilegiare celle realizzate con tale tipo di tecnologia (LSD o Ibride che dir si voglia); fra di esse le differenze di rendimento tutto sommato si mantengono entro limiti molto bassi.
Voglio dire che per usi comuni qualsiasi LSD andrà bene e garantirà buon funzionamento; solo in caso di necessità di prestazioni elevate, specie alti assorbimenti di energia (flash, motori elettrici ...., ecc), meglio orientarsi su Eneloop.
a me servirebbero proprio per il flash... quindi le ladda non sono consigliate?
FrancoC.
03-03-2011, 11:48
a me servirebbero proprio per il flash... quindi le ladda non sono consigliate?
Non è che non siano consigliate in assoluto, come detto le LSD hanno tutte prestazioni abbastanza simili, come si evidenzia anche nel test postato.
Se desideri prestazioni al top meglio Eneloop; per normali prestazioni di routine vanno bene un po' tutte le LSD.
Salve, avrei bisogno di un vostro consiglio!
Qualche mese fa' ho comprato 12 batterie ricaricabili duracell da 2650 mAh.
Le sto caricando con un "Reporter" 80925 solo che ha corrente di ricarica di 150mA e quindi oltre alle 24 ore di ricarica questo potrebbe portare all'ingrossamento dei cristalli!
Quindi stavo valutando l'acquisto di un nuovo caricatore e la scelta è tra questi 2:
Questo caricatore Duracell:
http://i.ebayimg.com/03/!CEy5fkQCWk~$(KGrHqMOKisE0qG((CzpBNTC7zWfo!~~0_12.JPG
Nella descrizione dice:
Ni-MH AA 2500MAH 280 MINUTES 2PCS 520 MINUTES 4PCS
Ni-MH AA 2800MAH 300 MINUTES 2PCS 580 MINUTES 4PCS
Oppure:
Oppure AccuPower IQ-128:
http://www.accupower.de/iq128_en.php
http://www.tronicsale.com/images/produkte/272115-AccuPower-schnell-ladegeraet.jpg
Tenendo conto che le batterie le uso solo per una macchina fotografica che usa 4 stilo alla volta, come prestazioni da uso "normale" sarebbero simili, o uno è nettamente meglio dell'altro??
Grazie!!
Salve, avrei bisogno di un vostro consiglio!
Qualche mese fa' ho comprato 12 batterie ricaricabili duracell da 2650 mAh.
Le sto caricando con un "Reporter" 80925 solo che ha corrente di ricarica di 150mA e quindi oltre alle 24 ore di ricarica questo potrebbe portare all'ingrossamento dei cristalli!
Quindi stavo valutando l'acquisto di un nuovo caricatore e la scelta è tra questi 2:
Questo caricatore Duracell:
http://i.ebayimg.com/03/!CEy5fkQCWk~$(KGrHqMOKisE0qG((CzpBNTC7zWfo!~~0_12.JPG
Nella descrizione dice:
Ni-MH AA 2500MAH 280 MINUTES 2PCS 520 MINUTES 4PCS
Ni-MH AA 2800MAH 300 MINUTES 2PCS 580 MINUTES 4PCS
Oppure:
Oppure AccuPower IQ-128:
http://www.accupower.de/iq128_en.php
http://www.tronicsale.com/images/produkte/272115-AccuPower-schnell-ladegeraet.jpg
Tenendo conto che le batterie le uso solo per una macchina fotografica che usa 4 stilo alla volta, come prestazioni da uso "normale" sarebbero simili, o uno è nettamente meglio dell'altro??
Grazie!!
Il modello Accupower è un Lacrosse Rs-700 rimarchiato. Ottimo prodotto ;)
FrancoC.
03-03-2011, 13:56
Salve, avrei bisogno di un vostro consiglio!
Qualche mese fa' ho comprato 12 batterie ricaricabili ------------
--------------------------
Non è tanto la questione dei "cristalli" (solo uno dei fattori ....), quanto ilo fatto che il CB deve, quanto meno, avere canali di carica separati e indipendenti.
I due CB da te postati non sono paragonabili fra loro; il primo è una "baracchetta" non a canali separati mentre il secondo è un CB analizzatore di ottima qualità, secondo solo al Maha C9000.
Ovvio che fra i due sia da preferire il secondo ......
In ogni caso, anche se prenderai il secondo molto probabilmente le tue celle non avranno una lunga vita operativa e presto inizieranno a degradare per il semplice motivo che sono basate sulla vecchia tecnologia.
Dal 2004 sono uscite sul mercato le LSD e avendo letto, almeno in parte, questo thread dovresti ormai conoscerle: non si parla d'altro :)
Ciò premesso, per i tuoi usi, tutto sommato limitati, non acquisterei l'RS700 (peraltro fornito in bundle con celle di scarsa qualità) ma mi orienterei verso un Sanyo MQR06 (http://eu.nkon.nl/sanyo-eneloop-lader-mqr06.html) fornito in bundle con 4 Eneloop; canali separati e sistema -dV.
deidara80
03-03-2011, 18:00
ragazzi. domanda sui telefoni cordless. ho messo nel mio un paio di energizer accu da 850mAh. ma secondo voi quando lo poggio sulla base è sempre in carica o si regola da solo? il tecnico che è venuto al locale una volta mi ha detto di tenere il pos wireless fuori dalla base e poggiarcelo solo per caricare.
Non è tanto la questione dei "cristalli" (solo uno dei fattori ....), quanto ilo fatto che il CB deve, quanto meno, avere canali di carica separati e indipendenti.
I due CB da te postati non sono paragonabili fra loro; il primo è una "baracchetta" non a canali separati mentre il secondo è un CB analizzatore di ottima qualità, secondo solo al Maha C9000.
Ovvio che fra i due sia da preferire il secondo ......
In ogni caso, anche se prenderai il secondo molto probabilmente le tue celle non avranno una lunga vita operativa e presto inizieranno a degradare per il semplice motivo che sono basate sulla vecchia tecnologia.
Dal 2004 sono uscite sul mercato le LSD e avendo letto, almeno in parte, questo thread dovresti ormai conoscerle: non si parla d'altro :)
Ciò premesso, per i tuoi usi, tutto sommato limitati, non acquisterei l'RS700 (peraltro fornito in bundle con celle di scarsa qualità) ma mi orienterei verso un Sanyo MQR06 (http://eu.nkon.nl/sanyo-eneloop-lader-mqr06.html) fornito in bundle con 4 Eneloop; canali separati e sistema -dV.
iron84 anche io sapevo quello, per quello lo stavo valutando! :)
FrancoC. Quindi tu tra l'iq-128, che sarebbe il Lacrosse Rs-700 non ha la LSD, cosa che invece avrebbe il Sanyo MQR06??
Grazie!! :)
FrancoC.
03-03-2011, 20:59
iron84 anche io sapevo quello, per quello lo stavo valutando! :)
FrancoC. Quindi tu tra l'iq-128, che sarebbe il Lacrosse Rs-700 non ha la LSD, cosa che invece avrebbe il Sanyo MQR06??
Grazie!! :)
Le celle fornite con l'Accupower sono AA da 2900mAh ed AAA da 1200mAh: i massimi di capacità verificati "sul campo" sono per le AA i 2700mAh delle Sanyo (non LSD) e più o meno 1000mAh per le AAA, quindi i dati promessi da quelle celle sono fasulli.
In ogni modo le verifiche riportate dagli utenti di questo Forum su quelle celle hanno dato risultati pessimi.
La scelta la devi fare tu, in base a ciò che, principalmente, ti serve e, come detto poco più su, per caricare le celle della fotocamera o del flash con l'MQR06 ci vai di lusso; ma nessuno ti impedisce di prendere il LaCrosse .....
FrancoC.
03-03-2011, 21:05
ragazzi. domanda sui telefoni cordless. ho messo nel mio un paio di energizer accu da 850mAh. ma secondo voi quando lo poggio sulla base è sempre in carica o si regola da solo? il tecnico che è venuto al locale una volta mi ha detto di tenere il pos wireless fuori dalla base e poggiarcelo solo per caricare.
Segui il saggio consiglio del tecnico.
Le celle, affinché si mantengano "sane" occorre farle lavorare; devono, cioè, scaricarsi e caricarsi, ciclicamente.
Se rimanessero sempre sulla base sarebbero sempre cariche al massimo e in questo modo sarebbero facile preda del "LazyBattery" (trasformazione della chimica interna) che le porterebbe in breve a perdere la propria capacità ad immagazzinare energia.
Segui il saggio consiglio del tecnico.
Le celle, affinché si mantengano "sane" occorre farle lavorare; devono, cioè, scaricarsi e caricarsi, ciclicamente.
Se rimanessero sempre sulla base sarebbero sempre cariche al massimo e in questo modo sarebbero facile preda del "LazyBattery" (trasformazione della chimica interna) che le porterebbe in breve a perdere la propria capacità ad immagazzinare energia.
E per chi, come me, ha una seconda casa dove va ogni tanto, e si ritrova inesorabilmente con telefoni spenti per batteria esaurita da una settimana o più? C'è un qualche vantaggio a prendere delle care eneloop AAA oppure, considerato il trattamento che riservo loro, bastano delle comuni lsd (morire per morire, tanto vale spendere meno)?
FrancoC.
04-03-2011, 14:23
E per chi, come me, ha una seconda casa dove va ogni tanto, e si ritrova inesorabilmente con telefoni spenti per batteria esaurita da una settimana o più? C'è un qualche vantaggio a prendere delle care eneloop AAA oppure, considerato il trattamento che riservo loro, bastano delle comuni lsd (morire per morire, tanto vale spendere meno)?
Visto che la tua assenza mediamente dura una settimana (o più o meno ha poca importanza) e durante quel lasso di tempo nessuno dimora in quella casa quindi nessuno userà il telefono, quando sai di dover partire poni per tempo il cordless sulla base, lasci caricare e quando parti togli le batterie dall'apparecchio e le lasci li.
Se comprerai LSD (non è necessario siano Eneloop), quando ritornerai, anche dopo mesi, le batterie saranno ancora cariche e potrai riattivare subito il telefono reinserendole.
...e quando parti togli le batterie dall'apparecchio e le lasci li.
Troppo facile! :) Purtroppo mi dimentico e quindi le batterie si scaricano insieme al telefono (ovviamente stacco la corrente quando me ne vado).
Sono tante le volte in cui mi sono ripromesso di togliere le pile dai cordless prima di partire solo quante quelle che non l'ho fatto. :)
Utilizzandole in modo così estremo, le NON ibride hanno smesso di funzionare dopo alcuni mesi. Le LSD sono più resistenti rispetto alle vecchie ricaricabili se maltrattate come faccio io?
sandroz84
04-03-2011, 17:30
Troppo facile! :) Purtroppo mi dimentico e quindi le batterie si scaricano insieme al telefono (ovviamente stacco la corrente quando me ne vado).
Sono tante le volte in cui mi sono ripromesso di togliere le pile dai cordless prima di partire solo quante quelle che non l'ho fatto. :)
Utilizzandole in modo così estremo, le NON ibride hanno smesso di funzionare dopo alcuni mesi. Le LSD sono più resistenti rispetto alle vecchie ricaricabili se maltrattate come faccio io?
Esiste anche l'opzione "spegni telefono" che abbinato a delle ibride farebbe proprio al caso tuo.
FrancoC.
04-03-2011, 20:25
----------------------------
Utilizzandole in modo così estremo, le NON ibride hanno smesso di funzionare dopo alcuni mesi. Le LSD sono più resistenti rispetto alle vecchie ricaricabili se maltrattate come faccio io?
Beh, dopo "alcuni mesi" ...., hanno fatto anche troppo. Qualcosa in più la otterresti con le LSD, ma è un peccato rovinarle in quella maniera ....
Tieni presente che, nel tuo caso, ora che hai descritto le modalità, la causa principale del degrado deriva dal fatto che lasciandole nel portatile acceso (e non più alimentato) si scaricano fino a zero e se le celle sono leggermente sbilanciate in tensione (facile e normale) qualcuna inverte pure la polarità ......
Poverine, hanno fatto anche troppo ....
Technology11
06-03-2011, 14:48
Da Media World ho trovato il caricabatterie Panasonic infinium bq-cc03 con 4 pile AA 2000mAh a 20€.
Qualitativamente sono paragonabili alle Eneloop 2000mAh + Sanyo MQR06?
Senza comprarle online (le Eneloop) sentivo dire che le infinium sono simili, confermate?
Che caricatore Panasonic dovrei cercare di pari qualità o superiore al Sanyo MQR06?
JCD's back
06-03-2011, 14:58
Da Media World ho trovato il caricabatterie Panasonic infinium bq-cc03 con 4 pile AA 2000mAh a 20€.
Qualitativamente sono paragonabili alle Eneloop 2000mAh + Sanyo MQR06?
Senza comprarle online (le Eneloop) sentivo dire che le infinium sono simili, confermate?
Che caricatore Panasonic dovrei cercare di pari qualità o superiore al Sanyo MQR06?
a quanto pare ha i canali separati ma il fine carica è con timer e non con -deltaV: per avere quest'ultimo, dovresti orientarti sul BQ-392 (che infatti chiamano "intelligent quattro")
Technology11
06-03-2011, 17:36
Cavoli, non mi sembra di averle viste da Media World :muro:
Quindi acquistando il Panasonic bq-392 con 4 Panasonic infinium AA 2000mAh sono della stessa qualità delle Eneloop?
1 anno fa circa acquistai un orrdo caricatore Energizer con 4 pile Energizer 2000mAh, non duravano niente, e dopo qualche settimana di inattività erano scariche... ..dopo nemmeno 1 anno di utilizzo di queste pile il caricatore non riesce più a caricarle...
L'importante è che queste Infinium siano di ottima qualità quanto le Eneloop e non quanto Energizer, confermate?
JCD's back
06-03-2011, 17:44
vai tranquillo, le infinium sono ottime ibride ;)
Technology11
06-03-2011, 20:59
Perfetto, ma a livello delle Eneloop? (sia come batterie che come qualità del caricatore confrontato al MQR06?)
Cecc@_87
06-03-2011, 21:33
Perfetto, ma a livello delle Eneloop? (sia come batterie che come qualità del caricatore confrontato al MQR06?)
se vuoi il TOP prendi le sanyo XX da 2500mah se invece vuoi delle batterie buone e spendere di meno prendi o le sanyo eneloop o le panasonic infinium
Io sinora ho usato le sanyo eneloop e mi ci trovo molto bene il mouse mi dura circa 2 settimane di uso intensivo,per farti capire con le batterie scadenti cinesi il mouse non mi faceva nemmeno 1 settimana
Technology11
06-03-2011, 22:21
Le Sanyo XX 2500mAh hanno appena il 25% in più delle normali 2000mAh e per fare durare le pile del mouse qualche gg. in più sono soldi in più per nulla, piuttosto meglio prendere una conf. da 4 Eneloop 2000mAh in più ;)
Quindi Sanyo Eneloop e Panasonic Infinium si equivalgono come qualità e durata?
Idem per il caricatore Sanyo MQR06 e Panasonic bq-392?
JCD's back
06-03-2011, 22:59
da quello che ho trovato in rete, il panasonic usa una corrente di carica per le AA di 550mA, il sanyo il doppio (se non ho letto male); da questo punto di vista meglio il sanyo, ma anche il pana può essere una buona alternativa
Technology11
06-03-2011, 23:05
Non sono esperto in questo campo, perchè sarebbe meglio il Sanyo?
Non è che poi il Panasonic mi rovina le batterie come ha fatto il mio precedente caricatore Energizer che mi ha rovinato le pile Energizer?(è penoso perchè poi spesso non riconosce le batterie, fa cose strane, e ora sono 6 mesi circa che sto alimentando il mouse del pc con le batteria Alcaline... ..ne mangia 2 ogni 3 settimane :mad: )
( http://duracell.org.uk/acatalog/battery_hut_energizer_rechargeable_batteries_universal_charger.jpg )
Qui la scheda tecnica dei 2 caricatori:
http://www.panasonic-batteries.com/site/europe/english/products/products_chargers_list.asp?iid=1
http://www.eneloop.info/products/chargers/sets-with-mqr06.html
JCD's back
06-03-2011, 23:18
il sanyo è meglio per il semplice fatto che per le ibride è raccomandata una corrente di carica di 0,5C (=1000mA): il panasonic ne eroga 550, il sanyo 1120... a parte questo, sono entrambi a canali separati e controllo di fine carica mediante -deltaV
stai tranquillo che il panasonic non è certo come l'energizer :)
Technology11
06-03-2011, 23:24
Ok, grazie JCD's back.
Cosa potrebbe succedere se appunto le pile ibride vengono caricate alla metà della potenza consigliata come nel caso del Panasonic?
(non vorrei poi pentirmente, perchè piuttosto faccio uno sforzo in più e compro da nkon, ma il problema è che non avendo mai acquistato online, affidandomi ad un amico,lui non si fida ad acquistare da siti esteri, e di conseguenza non trovando le Eneloop in posti come Media World, ecc... ..mi tocca "rifinirmi" sulle Panasonic...)
Non ricordo poi dove lo lessi, ma sentii dire che usando correnti basse per ricaricare le ibride c'è il rischio che si sovraccaricano e con il tempo perdono prestazioni...
JCD's back
06-03-2011, 23:36
be' 550mA non sono poi così pochi, il rischio è - utilizzando batterie scarse (e non è questo il caso delle ibride e, in particolare, di infinium ed eneloop) che il caricabatterie non rilevi il -deltaV per il fine carica, continuando a fornire corrente.... ma, ripeto, con le ibride vai tranquillo
poi magari aspetta anche il consiglio di qualcuno più "ferrato" in materia
deidara80
06-03-2011, 23:50
il sanyo è meglio per il semplice fatto che per le ibride è raccomandata una corrente di carica di 0,5C (=1000mA): il panasonic ne eroga 550, il sanyo 1120... a parte questo, sono entrambi a canali separati e controllo di fine carica mediante -deltaV
stai tranquillo che il panasonic non è certo come l'energizer :)
perché meglio 1000mA? ma non era tipo più è bassa e meglio è?
FrancoC.
07-03-2011, 09:59
perché meglio 1000mA? ma non era tipo più è bassa e meglio è?
Beh, questo thread è diventato "monumentale" e capisco che non sempre ci possa essere la volontà di andarsi a leggere i post passati, ma della cosa se ne è parlato, parlato, parlato ......... e non sempre, da parte di chi ne ha già parlato ampiamente, c'è la volontà di ri-parlarne ...... :)
Comunque, repetita juvant, le NiMH hanno il brutto vizio, con cariche leggere (0,1C) ripetute nel tempo, di vedere ingrossarsi i cristalli che compongono le sostanze chimiche interne (diminuzione della capacità e aumento della resistenza interna): per contro la carica veloce (almeno 0,5C) oltre a rendere più accentuata la curva di carica, con conseguente migliore individuazione del picco massimo per i sistemi -dV, ha anche il benefico effetto di "spezzare" i cristalli più grossi ristabilendo un corretto funzionamento della chimica.
Con ciò non dico che non si possa caricare a bassa intensità di corrente, ma almeno saltuariamente sarebbe necessario effettuare un paio di cariche rapide, anche leggermente superiori ai 0,5C canonicamente riconosciuti dai maggiori fabbricanti di celle (anche 0,6/0,7C).
Caricare sempre a 0,5C è un compromesso che può far solo del bene alle nostre NiMH, LSD o non LSD: tutto il resto che si dice al riguardo è fuffa .....
FrancoC.
07-03-2011, 10:18
Ok, grazie JCD's back.
Cosa potrebbe succedere se appunto le pile ibride vengono caricate alla metà della potenza consigliata come nel caso del Panasonic?
(non vorrei poi pentirmente, perchè piuttosto faccio uno sforzo in più e compro da nkon, ma il problema è che non avendo mai acquistato online, affidandomi ad un amico,lui non si fida ad acquistare da siti esteri, e di conseguenza non trovando le Eneloop in posti come Media World, ecc... ..mi tocca "rifinirmi" sulle Panasonic...)
Non ricordo poi dove lo lessi, ma sentii dire che usando correnti basse per ricaricare le ibride c'è il rischio che si sovraccaricano e con il tempo perdono prestazioni...
Non posso che consigliarti di seguire i suggerimenti di "JCD's back" e di leggere il mio post subito qui sopra.
E' stato scritto tante altre volte e non puoi non averlo letto ....... :)
Se si fa eccezione per le Eneloop (un "piccolo" gradino al di sopra), tutte le altre LSD sostanzialmente si equivalgono.
Uno dei vantaggi di questa nuova tecnologia (relativamente nuova se pensiamo che le Eneloop sono uscite nel 2004) è stato anche quello di aver livellato la qualità delle NiMH sul mercato, facendo ovviamente attenzione ai fake che qualche volta si incontrano (girano Eneloop fasulle .....).
Prenditi qualsiasi LSD (le Infinium sono OK) e vivi tranquillo.
Circa i vari modelli di caricabatterie c'è anche il thread dedicato; prova a postare li.
FrancoC.
07-03-2011, 10:23
be' 550mA non sono poi così pochi, il rischio è - utilizzando batterie scarse (e non è questo il caso delle ibride e, in particolare, di infinium ed eneloop) che il caricabatterie non rilevi il -deltaV per il fine carica, continuando a fornire corrente.... ma, ripeto, con le ibride vai tranquillo
-------------------------------
(Scusate l'OT)
Ehi, "papà trinketto", dove hai messo il tuo avatar ..... :)
Technology11
07-03-2011, 11:27
Non posso che consigliarti di seguire i suggerimenti di "JCD's back" e di leggere il mio post subito qui sopra.
E' stato scritto tante altre volte e non puoi non averlo letto ....... :)
Se si fa eccezione per le Eneloop (un "piccolo" gradino al di sopra), tutte le altre LSD sostanzialmente si equivalgono.
Uno dei vantaggi di questa nuova tecnologia (relativamente nuova se pensiamo che le Eneloop sono uscite nel 2004) è stato anche quello di aver livellato la qualità delle NiMH sul mercato, facendo ovviamente attenzione ai fake che qualche volta si incontrano (girano Eneloop fasulle .....).
Prenditi qualsiasi LSD (le Infinium sono OK) e vivi tranquillo.
Circa i vari modelli di caricabatterie c'è anche il thread dedicato; prova a postare li.
Ok, grazie Franco!
proverò a postare anche nell'altro thread :)
Il fatto però è che non comprando online, come caricatori buoni ci sarebbe solo il Panasonic bq-392, ma carica a 500Ma e c'è il rischio di ingrossamento dei cristalli con perdita di prestazioni come dici tu, perciò l'unica penso sia prendere il Sanyo MQR06, ma c'è solo online :stordita:
JCD's back
07-03-2011, 14:23
(Scusate l'OT)
Ehi, "papà trinketto", dove hai messo il tuo avatar ..... :)
be' fallout ormai è acqua passata, ma se vi siete affezionati posso sempre provvedere :D
diciamo che per ora sto valutando cosa mettere.... :mc: :mc:
FrancoC.
07-03-2011, 15:07
be' fallout ormai è acqua passata, ma se vi siete affezionati posso sempre provvedere :D
diciamo che per ora sto valutando cosa mettere.... :mc: :mc:
Ho capito, periodo di ........... vacatio legis ..... :D
Attendiamo con ansia ...... :rolleyes:
Fine OT.
Beh, dopo "alcuni mesi" ...., hanno fatto anche troppo. Qualcosa in più la otterresti con le LSD, ma è un peccato rovinarle in quella maniera ....
Tieni presente che, nel tuo caso, ora che hai descritto le modalità, la causa principale del degrado deriva dal fatto che lasciandole nel portatile acceso (e non più alimentato) si scaricano fino a zero e se le celle sono leggermente sbilanciate in tensione (facile e normale) qualcuna inverte pure la polarità ......
Poverine, hanno fatto anche troppo ....
Mi fai venire i sensi di colpa così. :)
sensitive
10-03-2011, 09:20
Ragazzi è da un pò di tempo che non seguo più il thread!
Ho vsito che è diventato smisuratamente grande
:D
Ok, passo alle domande. Vorrei acquistare delle AA ibride appunto per avere quel pelino in più di tensione in uscita che mi consente di utilizzarle per fotocamere digitali affamate o per RC di modellismo.
Vi chiedo le migliori sono ancora:
Uniross Hybrio (quelle rosse per intenderci)
Eneloop
Panasonic infinium
Oppure esiste qualcosa di nuovo, di migliore ?
Riguardo le capacità siamo fermi a 2100 mhA ?
Dove posso acquistare ?
Avete fiducia in:
http://www.mymemory.co.uk ??
Oppure mi proponete qualcosa di diverso ?
Grazie 1000
:sofico:
JCD's back
10-03-2011, 10:45
ho già fatto diversi acquisti da mymemory, mai avuto problemi
FrancoC.
10-03-2011, 11:23
Ragazzi è da un pò di tempo che non seguo più il thread!
Ho vsito che è diventato smisuratamente grande
:D
Ok, passo alle domande. Vorrei acquistare delle AA ibride appunto per avere quel pelino in più di tensione in uscita che mi consente di utilizzarle per fotocamere digitali affamate o per RC di modellismo.
Vi chiedo le migliori sono ancora:
Uniross Hybrio (quelle rosse per intenderci)
Eneloop
Panasonic infinium
Oppure esiste qualcosa di nuovo, di migliore ?
Riguardo le capacità siamo fermi a 2100 mhA ?
Dove posso acquistare ?
Avete fiducia in:
http://www.mymemory.co.uk ??
Oppure mi proponete qualcosa di diverso ?
Grazie 1000
:sofico:
Sulle tre che hai citato senza dubbio le Eneloop sono leggermente superiori, non solo rispetto le altre due ma nei confronti di tutte le altre LSD (o ibride che dir si voglia).
Le capacità sono rimaste tali fatta eccezione per le recentissime Sanyo XX, derivate dalle Eneloop che raggiungono i 2500mAh e che attualmente trovi da Arjan (http://eu.nkon.nl/).
In ogni caso la differenza fra le LSD è minima e il "pelino" di più potranno dartelo solo le Eneloop.
JCD's back
10-03-2011, 12:06
Sulle tre che hai citato senza dubbio le Eneloop sono leggermente superiori, non solo rispetto le altre due ma nei confronti di tutte le altre LSD (o ibride che dir si voglia).
Le capacità sono rimaste tali fatta eccezione per le recentissime Sanyo XX, derivate dalle Eneloop che raggiungono i 2500mAh e che attualmente trovi da Arjan (http://eu.nkon.nl/).
In ogni caso la differenza fra le LSD è minima e il "pelino" di più potranno dartelo solo le Eneloop.
non ti piace il nuovo avatar? :mad:
FrancoC.
10-03-2011, 12:34
non ti piace il nuovo avatar? :mad:
:doh: ................ mi era sfuggito ..... :(
Non male; prima la tua individuazione era istantanea, ora dovrò rimemorizzarlo :)
JCD's back
10-03-2011, 13:08
:doh: ................ mi era sfuggito ..... :(
Non male; prima la tua individuazione era istantanea, ora dovrò rimemorizzarlo :)
va be', al prossimo ci metterò più impegno :sofico:
sensitive
10-03-2011, 14:34
Sulle tre che hai citato senza dubbio le Eneloop sono leggermente superiori, non solo rispetto le altre due ma nei confronti di tutte le altre LSD (o ibride che dir si voglia).
Le capacità sono rimaste tali fatta eccezione per le recentissime Sanyo XX, derivate dalle Eneloop che raggiungono i 2500mAh e che attualmente trovi da Arjan (http://eu.nkon.nl/).
In ogni caso la differenza fra le LSD è minima e il "pelino" di più potranno dartelo solo le Eneloop.
Grazie per le informazioni.
A questo punto ultima info come economicità come siamo messi ?
Le spese di spezione di Arjan e memorypoint sono equivalenti?
:)
sensitive
10-03-2011, 14:39
Sulle tre che hai citato senza dubbio le Eneloop sono leggermente superiori, non solo rispetto le altre due ma nei confronti di tutte le altre LSD (o ibride che dir si voglia).
Le capacità sono rimaste tali fatta eccezione per le recentissime Sanyo XX, derivate dalle Eneloop che raggiungono i 2500mAh e che attualmente trovi da Arjan (http://eu.nkon.nl/).
In ogni caso la differenza fra le LSD è minima e il "pelino" di più potranno dartelo solo le Eneloop.
Ma le Sanyo XX di cui parli sono LSD ?
:rolleyes:
sandroz84
10-03-2011, 14:46
Ma le Sanyo XX di cui parli sono LSD ?
:rolleyes:
Esattamente
Tempo fà qualcino acquistò le Tronic al Lidl ibride, qualcuno sà dirmi se quelle in vendita la prox settimana siano le stesse?
sandroz84
10-03-2011, 15:24
Tempo fà qualcino acquistò le Tronic al Lidl ibride, qualcuno sà dirmi se quelle in vendita la prox settimana siano le stesse?
Se sono grigie e nere la risposta è no.
JCD's back
10-03-2011, 15:29
se sono quelle della desccrizione (e della foto) direi proprio di no; in compenso c'è il caricabatterie a 9,90€ che non mi sembra male, considerato il prezzo
franklyn
11-03-2011, 23:04
non so se questo è il 3d giusto... ci provo.
Potete consigliarmi un caricabatterie o semplicemente le caratteristiche che deve avere per poter ricaricare batterie di questo tipo:
batterie NiMH 1.2volt 4/5subC 1600mAh
le ho sostituite in un avvitatore di cui non trovo il caricabatterie, sono collegate in serie.
grazie
Se sono grigie e nere la risposta è no.
e per giunta non credo siano lsd :muro:
Satviolence
12-03-2011, 13:58
Salve a tutti!
Devo comprare delle batterie CR2 per un flash. Quelle non ricarivcabili costano abbastanza, quindi pensavo di passare alle ricaricabili.
Ho cercato su ebay e ho visto che vengono vendute sia le CR2 ricaricabili che i relativi caricabatterie, però è tutto materiale proveniente dalla Cina (tipo ultrafire, e non vorrei ritrovarmi con un incendio in casa per un corto (mi risulta che le litio sono difficili da caricare, e queste batterie non hanno protezioni).
Ho visto però che la Beghelli vende caricabatterie e batterie CR2, ma costano molto di più. Però è ragionevole pensare che offrano una maggiore sicurezza.
Voi che esperienza avete in merito alle CR2 ricaricabili?
Quali acquistereste?
Gigi Ventosa
12-03-2011, 14:04
e per giunta non credo siano lsd :muro:
Le grigie e nere no, le rosse pare di si.
FrancoC.
12-03-2011, 20:32
Salve a tutti!
Devo comprare delle batterie CR2 per un flash. Quelle non ricarivcabili costano abbastanza, quindi pensavo di passare alle ricaricabili.
Ho cercato su ebay e ho visto che vengono vendute sia le CR2 ricaricabili che i relativi caricabatterie, però è tutto materiale proveniente dalla Cina (tipo ultrafire, e non vorrei ritrovarmi con un incendio in casa per un corto (mi risulta che le litio sono difficili da caricare, e queste batterie non hanno protezioni).
Ho visto però che la Beghelli vende caricabatterie e batterie CR2, ma costano molto di più. Però è ragionevole pensare che offrano una maggiore sicurezza.
Voi che esperienza avete in merito alle CR2 ricaricabili?
Quali acquistereste?
Ti rispondo con una domanda: dove credi vengano fabbricate tutte le Lixx comprese quelle che alimentano, ad esempio, i nostri cellulari che teniamo sempre "appiccicati" al nostro cranio? Pensi forse che la Beghelli se le produca sul patrio suolo?
Satviolence
13-03-2011, 13:28
Ti rispondo con una domanda: dove credi vengano fabbricate tutte le Lixx comprese quelle che alimentano, ad esempio, i nostri cellulari che teniamo sempre "appiccicati" al nostro cranio? Pensi forse che la Beghelli se le produca sul patrio suolo?
Non mi interessa dove la Beghelli fa produrre le sue pile e caricabatterie. So che le commercializza direttamente in Italia, e per questo è tenuta a rispettare leggi e normative europee. A sua volta quindi la Beghelli chiederà alla fabbrica da cui si fa produrre pile e caricabatterie di rispettare le normative europee.
Invece il venditore cinese su ebay semplicemente delle normative europee se ne frega. Quindi acquisti tale materiale a tuo rischio e pericolo.
FrancoC.
13-03-2011, 19:10
Non mi interessa dove la Beghelli fa produrre le sue pile e caricabatterie. So che le commercializza direttamente in Italia, e per questo è tenuta a rispettare leggi e normative europee. A sua volta quindi la Beghelli chiederà alla fabbrica da cui si fa produrre pile e caricabatterie di rispettare le normative europee.
Invece il venditore cinese su ebay semplicemente delle normative europee se ne frega. Quindi acquisti tale materiale a tuo rischio e pericolo.
Beh, a questo punto non hai che una soluzione, comprare Beghelli ..... :)
che poi le Beghelli sono le peggiori batterie mai commercializzate :O
anzi tutto quello che commercializza Beghelli è altamente sopravvalutato
e te lo dice uno che ha dovuto sostituire 24 delle loro plafoniere, montate in un'attività commerciale e fallate
Satviolence
13-03-2011, 20:26
_
Ripropongo la domanda fondamentale perchè stiamo andando un po' fuori strada: voi che esperienza avete in merito alle CR2 ricaricabili?
_
+Benito+
13-03-2011, 21:47
nessuna. Ma dici che non hanno protezioni, se così è ci starei lontano mille chilometri. Le pile al litio devono avere il circuito di controllo di carica e scarica se no il rischio che esplodano è tutt'altro che irrilevante.
sferrazzi72
14-03-2011, 09:53
nessuna. Ma dici che non hanno protezioni, se così è ci starei lontano mille chilometri. Le pile al litio devono avere il circuito di controllo di carica e scarica se no il rischio che esplodano è tutt'altro che irrilevante.
Mi interesserebbe capire quali pericoli/vantaggi ci siano nell'uso delle batterie al litio. Cerco di spiegarmi, vorrei prendere una torcia e mi consigliano quella con CR123, io vorrei metterci delle ricaricabili, per le AA uso le eneloop, ma delle RCR123 non so nulla... chi di voi ha esperienze? Mi date qualche dritta?
Non so se per le mie esigenze potrebbero essere valide facendo il calcolo benefici/svantaggi. Per ora mi pare che:
- costo superiore
- difficoltà di reperimento
- pericolosità nella ricarica
+ maggior durata
+ ...
Grazie. :)
Caterpillar86
14-03-2011, 17:27
Post fa qualcuno aveva detto che ricariche troppo lente 0,2C rischiano di ingrossare i cristalli. come mai?
JCD's back
14-03-2011, 19:45
riprendo un attimo le considerazioni sui cordless: qualche giorno fa stavo ricaricando col mio carichino (canali separati, -deltaV, 500/1000mA per AAA/AA) le due ministilo Sony cycle energy (ovviamente ibride) dopo un periodo di carica sempre sulla base del cordless.... ebbene una delle due era davvero scesa di brutto, dal momento che il caricabatterie non riusciva a caricarla e ad un certo punto me la considerava come "bad"; dopo averci perso un po' di tempo sono riuscito a riprenderla e a farle terminare la carica. Oggi, dopo qualche giorno e prima che il cordless mi segnalasse batteria scarica, le ho messe a caricare e lo sbilanciamento è ancora presente (in questo momento una delle due ha terminato la carica da oltre mezz'ora....). Mi chiedo: è possibile mai che ci sia un comportamento simile coi cordless? E' così difficile farne uno decente, che abbia un consumo omogeno?
FrancoC.
14-03-2011, 21:00
riprendo un attimo le considerazioni sui cordless: qualche giorno fa stavo ricaricando col mio carichino (canali separati, -deltaV, 500/1000mA per AAA/AA) le due ministilo Sony cycle energy (ovviamente ibride) dopo un periodo di carica sempre sulla base del cordless.... ebbene una delle due era davvero scesa di brutto, dal momento che il caricabatterie non riusciva a caricarla e ad un certo punto me la considerava come "bad"; dopo averci perso un po' di tempo sono riuscito a riprenderla e a farle terminare la carica. Oggi, dopo qualche giorno e prima che il cordless mi segnalasse batteria scarica, le ho messe a caricare e lo sbilanciamento è ancora presente (in questo momento una delle due ha terminato la carica da oltre mezz'ora....). Mi chiedo: è possibile mai che ci sia un comportamento simile coi cordless? E' così difficile farne uno decente, che abbia un consumo omogeno?
Se ne era già scritto tempo fa ma non ricordo se in questo thread o in quello del Maha.
Tempo fa anche a me capitò la stessa cosa col mio cordless, un Siemens Gigaset già vecchiotto di anni.
Avevo notato nel corso degli anni che alcuni apparecchi (non necessariamente cordless) con alimentazione a due o quattro celle avevano una presa di corrente anche sul ponticello intermedio alla serie delle celle: mai indagato e mai capito di cosa si trattasse. Ovviamente questo accrocco avrebbe potuto influire sul consumo bilanciato degli elementi.
Da quel giorno presi l'abitudine di estrarre periodicamente le celle ed invertirne la posizione.
Non ho aperto il cordless per verificare l'eventuale presenza di una presa intermedia; le celle sono due Eneloop e sono sempre le stesse da qualche anno e, controllate periodicamente col Maha, non hanno più presentato sbilanciamenti di sorta.
JCD's back
14-03-2011, 21:08
si mi ricordo del tuo caso; il fatto è che il mio cordless è un Brondi di un anno circa, quindi mi aspettavo un comportamento più omogeneo.... fino ad ora ho sempre fatto una ricarica col mio caricabatterie ogni 2 o 3, ma a questo punto le carico sempre con quello e lascio perdere la base
FrancoC.
14-03-2011, 21:36
Probabilmente lo hai già fatto, ma hai provato con altre due celle?
Una delle due potrebbe avere resistenza interna diversa e carica oggi, carica domani, si sbilanciano.
JCD's back
14-03-2011, 22:46
no, non ho mai provato con altre celle; devo dire che almeno agli inizi il fine carica era praticamente identico per entrambe ma, come dici tu, a lungo andare si sono sbilanciate.... proverò con un altra coppia, nel frattempo mi sono appuntato la posizione delle due sony così alla prossima carica le scambio
comperato un paio di blister alla lidl
tronic normali , (nere/grige)
messe nel Maha le AAA 900mAh , risultano totalmente scariche
in carica da ieri sera a 200mA
stamane risultano ancora in carica :eek: :eek:
740minuti , 1.43V per un accumulo teorico di 2200mAh
ma che cappero hanno ste batterie, non mi è mai successo
sandroz84
17-03-2011, 10:25
comperato un paio di blister alla lidl
tronic normali , (nere/grige)
messe nel Maha le AAA 900mAh , risultano totalmente scariche
le metto a scaricare ieri , 200mA
stamane risultano ancora in carica :eek: :eek:
740minuti , 1.43V per un accumulo teorico di 2200mAh
ma che cappero hanno ste batterie, non mi è mai successo
Che corrente di carica stai usando?
Ti consiglio di toglierle al volo dal cb, sopratutto se sono CALDE:doh:
Ma non hai letto le considerazioni di queste batterie un pò di pagine fa?
Sono pessime!;)
si ma sai com'è , a quel prezzo un paio ne ho prese
calde non sono , quello è il bello, poi il maha ha protezione termica e di tensione (1.47V)
la corrente di carica l'ho scritta , 200mA
sandroz84
17-03-2011, 11:07
Aspetta, spiegati bene, le hai messe in scarica a 200 o in carica?
pardon , corretto il post , è partita una s dove non doveva esserci :D
sandroz84
17-03-2011, 11:40
Fai così, toglile dalla carica, mettile in scarica a 300/400mA, rimettile in carica a 500/600mA
qualcuno sa dove posso comprare il caricabatterie SCH-808F?
comperato un paio di blister alla lidl
tronic normali , (nere/grige)
messe nel Maha le AAA 900mAh , risultano totalmente scariche
in carica da ieri sera a 200mA
stamane risultano ancora in carica :eek: :eek:
740minuti , 1.43V per un accumulo teorico di 2200mAh
ma che cappero hanno ste batterie, non mi è mai successo
Alla Lidl le uniche batterie NiMH che vale la pena comperare sono quelle rosse (di tipo LSD, già cariche). Le altre (se non sono lsd) sono le solite spazzatura. Costano quanto le LSD rosse, ma .... Se qualcuno vuole venire a prendersele ne ho ancora 10 blister, tra AA e AAA :muro:
Ciao ciao.
PS: se proprio vuoi provare, caricale a 400-500 mAh. 200 son un pò pochi per portarle a 1,47v o per far scattare il deltaV.
fabio
sono un po' deluso dalla tenuta... dopo appena un mese di "riposo" da pieno carica, la ricarica a 1000 mA ha erogato più di 700 mAh !!!
Devo dire che le ho messe (entrambe) per pochi secondi in parallelo con una batteria "morta" che il LaCrosse non rilevava in quanto sotto la tensione minima, e poi le ho messe una volta nella Canon A720is per vedere quanto mi dava di carica tramite il CHDK.
Ma non penso che in totale posso aver consumato così tanto.
Quindi: la capacità complessiva è onesta, ma valgono il prezzo che le ho pagate (abbastanza poco).
JCD's back
18-03-2011, 13:51
sono un po' deluso dalla tenuta... dopo appena un mese di "riposo" da pieno carica, la ricarica a 1000 mA ha erogato più di 700 mAh !!!
Devo dire che le ho messe (entrambe) per pochi secondi in parallelo con una batteria "morta" che il LaCrosse non rilevava in quanto sotto la tensione minima, e poi le ho messe una volta nella Canon A720is per vedere quanto mi dava di carica tramite il CHDK.
Ma non penso che in totale posso aver consumato così tanto.
Quindi: la capacità complessiva è onesta, ma valgono il prezzo che le ho pagate (abbastanza poco).
va be', ma se non ho capito male non sono LSD, giusto? quindi direi che non c'era da aspettarsi chissà cosa sotto questo aspetto
sandroz84
18-03-2011, 16:09
va be', ma se non ho capito male non sono LSD, giusto? quindi direi che non c'era da aspettarsi chissà cosa sotto questo aspetto
Esatto, sono quelle verde metallizzato non lsd
Fai così, toglile dalla carica, mettile in scarica a 300/400mA, rimettile in carica a 500/600mA
PS: se proprio vuoi provare, caricale a 400-500 mAh. 200 son un po pochi per portarle a 1,47v o per far scattare il deltaV.
fabio
Confermo le vostre tesi , queste batterie non si possono caricare lentamente
con 0.5C finalmente sono arrivate a 1.47 , del deltaV manco a parlarne :D
dopo un paio di cicli di refresh/analyze si sono assestate sulla capacità media di 700mA/h in virtù dei 900 di targa
ora le lascio un paio di settimane a riposo e vediamo che autoscarica hanno, anche se le vostre impressioni non lasciano molti dubbi :p
Technology11
18-03-2011, 20:34
Scusate ragazzi, un'info.
Entro mercoledì farò l'ordine da nkon.nl, ma per far si che la merce arrivi entro un paio di settimane dalla richiesta dell'ordine e dal pagamento (carta associata a PayPal) quale occorre usare?
FrancoC.
18-03-2011, 20:38
------------------
con 0.5C finalmente sono arrivate a 1.47 , del deltaV manco a parlarne :D
--------------------------
Il Maha di default è settato a 1,47V e quando ci arriva interrompe il processo per cui non potrà mai arrivare al -dV; non è un problema delle celle ma una caratteristica del CB.
L'unico caso in cui il Maha potrà arrivare a staccare per -dV potrà verificarsi qualora il picco di carica massima si verifichi prima che la cella raggiunga i fatidici 1,47V, cioè praticamente mai.
Potrebbe capitare solo incidentalmente in caso di combinazioni particolari di temperatura, pressione interna, resistenza interna della cella ed intensità della corrente di carica.
-valemax-
19-03-2011, 07:01
Scusate ragazzi, un'info.
Entro mercoledì farò l'ordine da nkon.nl, ma per far si che la merce arrivi entro un paio di settimane dalla richiesta dell'ordine e dal pagamento (carta associata a PayPal) quale occorre usare?
Scusate l'OT
"quale" in che senso?
Il tipo olandese spedisce con UPS e la spedizione è tra le più veloci, con un fine settimana in mezzo sei abbastanza tranquillo per ricevere il tutto entro 7 gg.
Gigi Ventosa
19-03-2011, 10:53
Scusate l'OT
"quale" in che senso?
Il tipo olandese spedisce con UPS e la spedizione è tra le più veloci, con un fine settimana in mezzo sei abbastanza tranquillo per ricevere il tutto entro 7 gg.
A me il materiale arrivò dopo meno di 72 ore dall'ordine. Se non si verificano disguidi nel trasporto o nella consegna, sono veloci.
Technology11
19-03-2011, 18:22
Scusate l'OT
"quale" in che senso?
Il tipo olandese spedisce con UPS e la spedizione è tra le più veloci, con un fine settimana in mezzo sei abbastanza tranquillo per ricevere il tutto entro 7 gg.
Intendevo dire quale carta occorre usare, se va bene una prepagata (es. Carta Jeans) oppure una carta di credito, perchè non ricordo dove l'ho letto, (probabilmente ricordo male io) ma che se si pagava con la carta di credito ci voleva anche 1 mese all'arrivo della merce (nonostante la carta fosse associata a PayPal)
A me il materiale arrivò dopo meno di 72 ore dall'ordine. Se non si verificano disguidi nel trasporto o nella consegna, sono veloci.
Cavoli!!! :eek:
Pensavo che provenendo dall'estero ci voleva di più!
Ma le 72h di tempo si calcolano se fai l'ordine tra il lunedì e mercoledì, così la merce arriva entro sabato, oppure anche se ordini sabato o domenica le 72h. partono da lì? (non che la cosa mi cambi per qualche giorno di differenza, ma era solo per sapere)
Cavoli!!! :eek:
Pensavo che provenendo dall'estero ci voleva di più!
Ma le 72h di tempo si calcolano se fai l'ordine tra il lunedì e mercoledì, così la merce arriva entro sabato, oppure anche se ordini sabato o domenica le 72h. partono da lì? (non che la cosa mi cambi per qualche giorno di differenza, ma era solo per sapere)
72h è impressionante solo per la velocità media alla quale siamo abituati con le poste italiane. :)
Gigi Ventosa
19-03-2011, 22:04
Ma le 72h di tempo si calcolano se fai l'ordine tra il lunedì e mercoledì, così la merce arriva entro sabato, oppure anche se ordini sabato o domenica le 72h. partono da lì? (non che la cosa mi cambi per qualche giorno di differenza, ma era solo per sapere)
Ordine effettuato il mercoledì alle 0.20, merce arrivata nel pomeriggio del venerdì.
Technology11
19-03-2011, 22:15
Gigi, praticamente 2 giorni!!!
Fantastico!
Ma grosso modo che giro fa da lui per arrivare in Italia il pacco?
Giusto per curiosità, come provvede Arjan ad inscatolare la merce?
Hai qualche foto?
-valemax-
20-03-2011, 13:24
Intendevo dire quale carta occorre usare, se va bene una prepagata (es. Carta Jeans) oppure una carta di credito, perchè non ricordo dove l'ho letto, (probabilmente ricordo male io) ma che se si pagava con la carta di credito ci voleva anche 1 mese all'arrivo della merce (nonostante la carta fosse associata a PayPal)
No, non qui.
Gigi, praticamente 2 giorni!!!
Fantastico!
Ma grosso modo che giro fa da lui per arrivare in Italia il pacco?
Giusto per curiosità, come provvede Arjan ad inscatolare la merce?
Hai qualche foto?
Guarda, non mi piace fare pubblicità, e di certo non sono in conflitto d'interessi, puoi stare tranquillo su tutti i fronti:
qualità della merce
prezzo
imballo
buon acquisto.
eccomi con il solito grafico :D
viene indicato il valore di tensione delle batterie, installate in alcuni cronotermostati (BPT TH/400)
le batterie hanno avuto un rabbocco iniziale, prima di essere installate
sono quasi 2 anni che lavorano SENZA ulteriori ricariche (le eneloop sono della vecchia serie)
http://upload.centerzone.it/images/82815686838666826024.png
JCD's back
20-03-2011, 14:47
eccomi con il solito grafico :D
viene indicato il valore di tensione delle batterie, installate in alcuni cronotermostati (BPT TH/400)
le batterie hanno avuto un rabbocco iniziale, prima di essere installate
sono quasi 2 anni che lavorano SENZA ulteriori ricariche (le eneloop sono della vecchia serie)
http://upload.centerzone.it/images/82815686838666826024.png
a parte l'ovvia superiorità delle eneloop, guardando questo grafico si può constatare l'ottima resa di entrambe e come la curva sia pressochè identica, segno che la tecnologia è quella e che, a prescindere dalla marca, si può stare certi che la caratteristica principale delle ibride (mantenere la carica anche a distanza di anni) è immutata
p.s. mi sa che il 18 luglio faceva parecchio caldo, eh? :D
eccomi con il solito grafico :D
viene indicato il valore di tensione delle batterie, installate in alcuni cronotermostati (BPT TH/400)
le batterie hanno avuto un rabbocco iniziale, prima di essere installate
sono quasi 2 anni che lavorano SENZA ulteriori ricariche (le eneloop sono della vecchia serie)
http://upload.centerzone.it/images/82815686838666826024.png
Notevole.
Ma in che dispositivo stanno lavorando?
Ne approfitto per comunicarvi quanto sono durate le pile energizer ultimate lithium. Le ho prese per la macchina fotografica: ho voluto provarle considerando il mio uso sporadico della fotocamera.
Prima foto scattata il 3 ottobre 2010, l'ultima in questi giorni, quindi circa 5 mesi e mezzo, per un totale di 637 foto, di cui più della metà con flash.
Ovviamente ora andranno in qualche apparecchio meno esoso, tipo un mouse wireless, per sfruttarle al massimo.
Cosa ve ne pare?
Technology11
21-03-2011, 08:10
Ho sentito nkon e mi ha detto che per acquisti inferiori a 70€ la merce non viene spedita con UPS ma con posta ordinaria, e ci vogliono 1-2 settimane...
pensavo che spedisse con UPS anche per ordini sui 50€, ma se spedisce con la posta ordinaria arriva tramite corriere, es. SDA?
... no, posta ordinaria = posta raccomandata
Technology11
21-03-2011, 15:49
Ah, giusto.
Sarebbe il famoso "pacco celere"?
"pacco": sì
"celere": un po' meno
:D :D :D
Technology11
21-03-2011, 20:50
Ho capito,
Ma posso decidere di farlo arrivare in una filiale delle Poste Italiane e poi vado a ritirarlo io o obbligatoriamente su un'indirizzo di abitazione che si conosce?
Non sarà molto celere, ma comunque 1-2 settimane arriva, no?
è una posta raccomandata, quindi ci metterà 1-2 giorni per arrivare in Italia + 5-7 giorni per arrivare a destinazione.
Come per tutte le raccomandate, si mette l'indirizzo postale di casa. Se il postino non ti trova lascerà l'avviso con il numero raccomandata, perciò dalle 10.00 del giorno dopo sarà disponibile per il prelievo presso lo sportello postale indicato.
Nelle città più grandi di solito ci sono diversi uffici postali per il ritiro della raccomandata, ma non coincide necessariamente con quello più vicino casa.
Technology11
22-03-2011, 10:50
Ok, grazie delle info metrino!
10gg sicuri, quindi, e avrò finalmente in mano le mie Eneloop con il Sanyo MQR06!!
Pensavo venisse un corriere a portarmelo, invece lo porterà il postino con la motoretta?..inizio a preoccuparmi, con quel bauletto che hanno mi chiedo come farà a starci il pacco, speriamo non facciano danni! :mbe:
Che verifiche dovrò poi fare per controllare che le Eneloop e l' MQR06 siano a posto e funzionino correttamente?
Ok, grazie delle info metrino!
10gg sicuri, quindi, e avrò finalmente in mano le mie Eneloop con il Sanyo MQR06!!
Pensavo venisse un corriere a portarmelo, invece lo porterà il postino con la motoretta?..inizio a preoccuparmi, con quel bauletto che hanno mi chiedo come farà a starci il pacco, speriamo non facciano danni! :mbe:
Che verifiche dovrò poi fare per controllare che le Eneloop e l' MQR06 siano a posto e funzionino correttamente?
Se il pacco è ingombrante e il postino non riesce passa dhl, che fa i servizi delle poste.
In questi giorni ho ricaricato delle pile tronic le famose schifose nere/grige(dopo avergli fatto fare vari cicli, infatti inizialmente avevano 500mah, son arrivate a 1000 nell'ultimo).
Appena cariche andavano con una tensione da 1.390 a 1.416
Il giorno dopo davano da 1.378 a 1.388
Oggi danno 1.366 a 1.380
Mi sembra molto rapida la caduta di tensione. Le cestino direttamente o gli do una chance in utilizzatori di poco conto?:rolleyes:
Gigi Ventosa
22-03-2011, 19:02
In questi giorni ho ricaricato delle pile tronic le famose schifose nere/grige(dopo avergli fatto fare vari cicli, infatti inizialmente avevano 500mah, son arrivate a 1000 nell'ultimo).
Appena cariche andavano con una tensione da 1.390 a 1.416
Il giorno dopo davano da 1.378 a 1.388
Oggi danno 1.366 a 1.380
Mi sembra molto rapida la caduta di tensione. Le cestino direttamente o gli do una chance in utilizzatori di poco conto?:rolleyes:
Non ne vale la pena, IMO. Sono penose sia come capacità che come autoscarica. Contenitore per batterie esauste...
Gigi Ventosa
22-03-2011, 22:55
Spinto dalla curiosità ho acquistato una confezione di 4 batterie AAA Ready to use a marchio Auchan (made in China), colore arancio. Prezzo del blister € 3,99, quindi circa un Euro a batteria.
Sono dichiarate da 850 mAh.
Come primo test ho provato una scarica a 200 mAh (poco meno di C/4), risultato:
675 mAh
673 mAh
665 mAh
681 mAh
Attualmente è in corso un break-in, vi aggiornerò al termine della prova.
...
Mi sembra molto rapida la caduta di tensione. Le cestino direttamente o gli do una chance in utilizzatori di poco conto?:rolleyes:
Ridalle indietro alla Lidl, ti restituiscono i contanti.
angelo963
23-03-2011, 08:13
Spinto dalla curiosità ho acquistato una confezione di 4 batterie AAA Ready to use a marchio Auchan (made in China), colore arancio. Prezzo del blister € 3,99, quindi circa un Euro a batteria.
Sono dichiarate da 850 mAh.
Come primo test ho provato una scarica a 200 mAh (poco meno di C/4), risultato:
675 mAh
673 mAh
665 mAh
681 mAh
Attualmente è in corso un break-in, vi aggiornerò al termine della prova.
Tolte dal blister e scaricate??
Sono ottimi risultati, sembrerebbero davvero ibride e bilanciatissime.
Da prendere in considerazione senza troppe "riserve"; grazie della dritta ;) .
Ciao
Ridalle indietro alla Lidl, ti restituiscono i contanti.
Magari. a hah aa. Le ho già da un paio di anni.:cry:
FrancoC.
23-03-2011, 19:44
Magari. a hah aa. Le ho già da un paio di anni.:cry:
Ho inteso bene?
Lasciate inattive per un paio di anni?
Se così fosse se le è già "divorate" il lazy battery ........
Il sistema migliore per non lasciar deperire le celle NiMH è quello di farle .... lavorare (correttamente) ....., a meno ché non siano LSD, allora possono anche star ferme; ma meglio farle lavorare.
Vorrei segnalare di aver trovato al prezzo di 4.90€ le varta ready 2 use da 2100mah in uno negozio della catena Tigotà.
Le pile non erano in promozione, era il loro prezzo normale.
Magari può interessare a qualcuno.
Ho inteso bene?
Lasciate inattive per un paio di anni?
Se così fosse se le è già "divorate" il lazy battery ........
Il sistema migliore per non lasciar deperire le celle NiMH è quello di farle .... lavorare (correttamente) ....., a meno ché non siano LSD, allora possono anche star ferme; ma meglio farle lavorare.
No no, venivano usate, le spostavo nei radiocomandi delle auto rc(diciamo che almeno ogni 40 giorni si scaricavano), ora mi spiego perchè da parecchi mesi perdevo il segnale....le batterie facevano cagare!
Appena cariche andavano con una tensione da 1.390 a 1.416
Il giorno dopo davano da 1.378 a 1.388
Oggi danno 1.366 a 1.380
Oggi 1.359 a 1.372
Piccolo consiglio...
Le Sony CycleEnergy da 1000mah vengono date per 1000cicli, le eneloop lite per 2000. Ma non è che son le stesse? Oppure sicuramente mi conviene prender le eneloop?(le prime 11.50€x8, le seconde 16€x8)
Gigi Ventosa
23-03-2011, 22:43
Spinto dalla curiosità ho acquistato una confezione di 4 batterie AAA Ready to use a marchio Auchan (made in China), colore arancio. Prezzo del blister € 3,99, quindi circa un Euro a batteria.
Sono dichiarate da 850 mAh.
Come primo test ho provato una scarica a 200 mAh (poco meno di C/4), risultato:
675 mAh
673 mAh
665 mAh
681 mAh
Attualmente è in corso un break-in, vi aggiornerò al termine della prova.
Al termine della fase di scarica a 160 mA le capacità misurate dal Maha sono:
863 mAh
857 mAh
824 mAh
839 mAh
A mio parere un risultato più che soddisfacente, tenuto conto inoltre che il Maha sottostima la capacità.
Per Angelo: si, il primo test eseguito era la prima scarica delle batterie appena tolte dalla confezione.
angelo963
24-03-2011, 12:27
@ Gigi Ventosa
Bravo, mi sa che hai scovato delle ottime batterie e sicuramente lsd; calcolando che sono sugli scaffali da mesi e avendo scaricato 650mah appena tolte dalla confezione.....non ci dovrebbero essere dubbi.
Ciao
SuperMariano81
24-03-2011, 14:40
Ciao a tutti!
Per i flash ho preso, dal un noto sito, delle sanyo da 2.500mah.
Assieme alle pile ho preso un caricabatterie (in realtà si chiama analizzatore-caricabatterie) modello Maha Powerex MH-C9000 charger che però, in carica arriva fino a 2000mah :mbe:
in effetti sul sito dicono questo:
1) Charge
This charger can charge with a charge current between 0,1 and 2A (thus 100 and 2000 ma). Fast charge can be handy, but slower is better for batteries.
2) Refresh and analyze.
Batteries will be charged, discharged and charged. This keeps batteries in good condition.
3) Break in ( IEC capacity analysis )
This option can be used to revive old batteries. Also the capacity is given at the end of the process according the IEC norm.
4) Discharge
The charger can discharge batteries with a current between 100 and 1000 ma
5) Cycle
This mode chargers and discharge a battery up to 12 times. Can be used to get old batteries in good condition.
ho fatto una cazzata? :D :D
Gigi Ventosa
24-03-2011, 15:02
Assieme alle pile ho preso un caricabatterie (in realtà si chiama analizzatore-caricabatterie) modello Maha Powerex MH-C9000 charger che però, in carica arriva fino a 2000mah :mbe:
in effetti sul sito dicono questo:
[...]
ho fatto una cazzata? :D :D
Il Maha C-9000 è un ottimo caricabatterie e analizzatore, che vale sicuramente i soldi che costa.
Se comunque a te occorreva solo un caricabatterie avresti potuto scegliere qualche modello a più basso costo.
In ogni caso non credo che ti pentirai dell'acquisto!
SuperMariano81
24-03-2011, 18:38
Il Maha C-9000 è un ottimo caricabatterie e analizzatore, che vale sicuramente i soldi che costa.
Se comunque a te occorreva solo un caricabatterie avresti potuto scegliere qualche modello a più basso costo.
In ogni caso non credo che ti pentirai dell'acquisto!
e' ma mi sono fatto prendere dall'acquisto selvaggio :asd:
angelo963
24-03-2011, 21:45
Ciao a tutti!
Per i flash ho preso, dal un noto sito, delle sanyo da 2.500mah.
Assieme alle pile ho preso un caricabatterie (in realtà si chiama analizzatore-caricabatterie) modello Maha Powerex MH-C9000 charger che però, in carica arriva fino a 2000mah :mbe: ....ho fatto una cazzata? :D :D
Guarda che non arriva a 2000mah ma a 2000ma il che è molto diverso!!!
E non in totale ma per ogni singolo slot; attento a come imposti i parametri altrimenti rischi il "botto".
Ciao
sferrazzi72
25-03-2011, 08:38
Vorrei segnalare di aver trovato al prezzo di 4.90€ le varta ready 2 use da 2100mah in uno negozio della catena Tigotà.
Le pile non erano in promozione, era il loro prezzo normale.
Magari può interessare a qualcuno.
Prese, le proverò appena possibile. Ci sono anche le AAA.
Grazie.
SuperMariano81
25-03-2011, 08:41
Guarda che non arriva a 2000mah ma a 2000ma il che è molto diverso!!!
E non in totale ma per ogni singolo slot; attento a come imposti i parametri altrimenti rischi il "botto".
Ciao
urco!
mi puoi spiegare meglio? chiedo scusa per l'ignoranza o se sono argomenti già discussi (ma il topic è bello lungo) :)
sandroz84
25-03-2011, 10:10
urco!
mi puoi spiegare meglio? chiedo scusa per l'ignoranza o se sono argomenti già discussi (ma il topic è bello lungo) :)
A=Ampere=Unità di misura della corrente(in questo caso di carica)
Ah=Ampere-ora=Unità di misura della capacità di un accumulatore, o della carica elettrica che dir si voglia
angelo963
25-03-2011, 11:30
@ Supermariano81
Non devi scusarti, ci mancherebbe :) .
Per evitare di riscrivere le stesse cose, Ti invito "di la", sul thread del Maha C9000; prova a dare una lettura da pagina1 (sono poche pagine ma semplici e efficaci).
Ciao
Gigi Ventosa
25-03-2011, 20:21
@ Supermariano81
Non devi scusarti, ci mancherebbe :) .
Per evitare di riscrivere le stesse cose, Ti invito "di la", sul thread del Maha C9000; prova a dare una lettura da pagina1 (sono poche pagine ma semplici e efficaci).
Ciao
E non farti (mi rivolgo a Supermariano prendendo spunto dalla risposta di Angelo) condizionare negativamente dall'esperienza negativa descritta nella pagina cronologicamente più vecchia ;)
Gigi Ventosa
25-03-2011, 22:08
Al termine della fase di scarica a 160 mA le capacità misurate dal Maha sono:
863 mAh
857 mAh
824 mAh
839 mAh
Ecco i risultati di un test di break-in eseguito su altre quattro batterie AAA marchio Auchan:
847 mAh
838 mAh
866 mAh
836 mAh
ho un po letto il thread ma qualcuno riesce a suggerirmi dove reperire in italia il sopracitato caricatore ?
sulla baia c'è ma all'estero...
grazie ! ciao
MP
FrancoC.
26-03-2011, 20:29
ho un po letto il thread ma qualcuno riesce a suggerirmi dove reperire in italia il sopracitato caricatore ?
sulla baia c'è ma all'estero...
grazie ! ciao
MP
E' un po' come cercare un ago in un pagliaio ......
Qui chi ce l'ha in genere l'ha acquistato da Arjan (http://eu.nkon.nl/).
ciao, grazie visto.
poi girando un po sulla baia mi sono deciso a prenderlo in un sito coreano ho visto che c'è una differenza notevole rispetto ai venditori italiani (come solito del resto) . di norma ho acquistato anche altri prodotti in Oriente e sono stato sempre fortunato. Forse a campione, ma non sono incappatao in dogane varie... (avevo preso anche un obbiettivo fotografico piuttosto costoso) - magari stavolta per 2 chargers e 4 pile... vediamo in ogni modo sarebbe comunque poco.
ciao. :D
Ciao! ma le Eneloop non si trovano in nessun negozio fisico? ho girato anche un paio di negozi specializzati ma non ho trovato niente :\
FrancoC.
31-03-2011, 10:51
Mooolto difficile.
Ne trovai qualche anno fa in una delle tante fiere dell'elettronica; il venditore ne aveva pochi blister (cari) da due AA.
Poi, dalle mie parti, non ne ho più viste.
Quelle che ho, oltre alle prime due prese in fiera e ancora in ottima salute, le ho acquistate da Arjan (nkon).
angelo963
31-03-2011, 13:32
Ciao! ma le Eneloop non si trovano in nessun negozio fisico? ho girato anche un paio di negozi specializzati ma non ho trovato niente :\
Si, blister da 4 batterie a ben 20euro!!
Se Vuoi provare "il brivido" delle Eneloop e restare in Italia, Ti costa caro; meglio puntare sulle Duracell StayCharged che le trovi al Med.......; con 12 euro hai 4 ottime lsd (sono le Eneloop rimarchiate).
Ciao
Si, blister da 4 batterie a ben 20euro!!
Se Vuoi provare "il brivido" delle Eneloop e restare in Italia, Ti costa caro; meglio puntare sulle Duracell StayCharged che le trovi al Med.......; con 12 euro hai 4 ottime lsd (sono le Eneloop rimarchiate).
Ciao
Ah grazie mille per l'info! Proverò con quelle allora :D
Salve a tutti
ho delle batterie NiMh Panasonic da 2100 mAh che mi hanno dato scarsi risultati. Ho deciso allora di sottoporle ad un refresh con il la Crosse BC-900 e al termine mi ha dato come risultato una capacità di 350mAh. secondo voi sono recuperabili? E se si, come?
Altro quesito: le NiMh normali (non ibride) se rimangono nel cassetto inutilizzate è meglio sottoporle a qualche ciclo di carica/scarica, a quale valore di C e ogni quanto (assunto che pian piano le sostituirò con le ibride)?
Inoltre ho acquistato 4 batterie AA Varta Longlife Accu Ready 2 Use da 2100 mAh e le ho sottoposte a un ciclo di scarica 0,5C e carica 1C e al termine mi hanno dato valori medi di 2320 mAh. E' possibile? Mi sembrano buone.
FrancoC.
03-04-2011, 14:33
Salve a tutti
ho delle batterie NiMh Panasonic da 2100 mAh che mi hanno dato scarsi risultati. Ho deciso allora di sottoporle ad un refresh con il la Crosse BC-900 e al termine mi ha dato come risultato una capacità di 350mAh. secondo voi sono recuperabili? E se si, come?
Altro quesito: le NiMh normali (non ibride) se rimangono nel cassetto inutilizzate è meglio sottoporle a qualche ciclo di carica/scarica, a quale valore di C e ogni quanto (assunto che pian piano le sostituirò con le ibride)?
Inoltre ho acquistato 4 batterie AA Varta Longlife Accu Ready 2 Use da 2100 mAh e le ho sottoposte a un ciclo di scarica 0,5C e carica 1C e al termine mi hanno dato valori medi di 2320 mAh. E' possibile? Mi sembrano buone.
1) Quando si danno i dati di batterie meglio essere sempre precisi; si tratta di "Infinium"? Così, almeno, dovrebbe essere ..... Se così fosse, è strano perché sono celle LSD di buona qualità.
Le hai forse scaricate a zero?
2) Le normali NiMH se restano inattive (poco o tanto tempo) si degradano rapidamente (LazyBattery Effect). Per restare in buona salute devono ...... lavorare.
3) Valori troppo alti. La buona norma vuole 0,25C di scarica e 0,5C di carica. I valori di carica non sono indicativi perché viene sommata anche l'energia consumata in tutto il processo carica, compresa quella dispersa nelle resistenze interne sia del CB (compreso l'alimentatore) sia delle celle che aumentano di temperatura; è tutta energia che se ne va in calore.
Grazie FrancoC: per la risposta
1) Hai ragione :cool: , non sono Infinium ma Panasonic Recharge Accu Power AA PSP. Se mi dici di gettarle le getto!
2) Ok, ma purtroppo sono rimaste inattive nel cassetto per almeno 3 mesi (le uso per la fotocamera digitale che non uso spesso). Cosa dovrei fare per mantenerle? (refresh, scarica/carica, test mode) e ogni quanto? La setssa domanda te la pongo per le ibride nel caso in cui vengano poco usate.
3) Scusa ma ho sbagliato a scrivere :cool: perchè le ho scaricate a 500mA e caricate a 1000mA, quindi 0,25C e 0,5C giusto?
Cuchetto
03-04-2011, 18:02
ciao
cosa ne pensate della combo "la cross rs700" + 4 eneloop AA 2000mAh + 4 Imedion AA 2400mAh??
dovrei usarle principalmente x alimentare una fotocamera digitale (precisamente la fuji hs20)
angelo963
03-04-2011, 20:00
1) .... non sono Infinium ma Panasonic Recharge Accu Power AA PSP. Se mi dici di gettarle le getto!.....
Io prima mi divertirei un pò :D !
Comincerei con piu' cicli di carica/scarica e prenderei nota dei valori, poi, se non si "muove niente", andate per andate proverei con una sovraccarica con basse correnti, tipo il break-in del Maha che usa un blando 0,1C.
Attenzione alle temperature se si tenta la strada dello 0,1C perchè con quelle correnti il -deltaV ce lo scordiamo!!
Per le normali NiMh, se sono da conservare per lungo tempo inattive le devi prima scaricare ( scariche vuol dire 0,9Volt ) e poi quando serviranno le devi "riattivare" con una carica lenta, piu' o meno ancora a 0,1C e sempre attenzione alle temperature.
Però per questa procedura preferisco che sia Franco a parlarne perchè sicuramente ne sà moooolto di piu' (scusa Franco se Ti chiamo in causa ma...servono fonti sicure) ;) .
Perfetto lo 0,5C in carica e lo 0,25C in scarica.
@ Cuchetto
Purtroppo il LaCrosse rs700 non gestirebbe al meglio le batterie elencate (ottima scelta) perchè non è in grado di raggiungere i giusti tassi di carica; per le imedion servirebbere almeno 1200Ma, e per ogni singolo slot :) .
Ciao
FrancoC.
03-04-2011, 20:36
-------------------
Per le normali NiMh, se sono da conservare per lungo tempo inattive le devi prima scaricare ( scariche vuol dire 0,9Volt ) e poi quando serviranno le devi "riattivare" con una carica lenta, piu' o meno ancora a 0,1C e sempre attenzione alle temperature.
Però per questa procedura preferisco che sia Franco a parlarne perchè sicuramente ne sà moooolto di piu' (scusa Franco se Ti chiamo in causa ma...servono fonti sicure) ;) .
---------------------
Esagerato ..... :)
Ovviamente non parliamo di LSD, quelle le puoi riporre come ti pare .....
Con le vecchie NiCd fra noi c'era chi, per stoccarle, le portava quasi a zero e le cortocircuitava con una resistenza da 1K; secondo i guru dell'epoca restavano quasi (moooooolto vicino ...) a zero. Io non ho mai provato, le mie celle le facevo lavorare :D ........
Per le normali NiMH c'è sempre quel maledetto LazyBattery che rompe le scatole; si, il fatto di scaricarle (0,7) un po' le preserverebbe ma .........
Il fatto è che oggi con le LSD non vale darsi tutta sta pena.
In ogni caso se fossi in frarug seguirei il tuo consiglio sul trattamento prima di buttarle, anche con una bella bottarella a 1C per tentare di spezzare i cristalli......; buttare per buttare tanto vale provarle tutte :)
Grazie ragazzi per la vostra disponibilità.:sofico:
Il problema con il La Crosse è che non possiede una funzione di sola scarica ma solo scarica/carica (funzione Dicharge) oppure carica/scarica/ricarica (funzione Test) e poi il refresh (cicli di scarica/carica).
Paolosnz
04-04-2011, 13:32
ciao a tutti, per ricaricare le pile della mia pentax vorrei usare l'imax b6 che già posseggo, ma dove trovo un "contenitore" per alloggiare le pile AA/AAA?
FrancoC.
04-04-2011, 20:31
ciao a tutti, per ricaricare le pile della mia pentax vorrei usare l'imax b6 che già posseggo, ma dove trovo un "contenitore" per alloggiare le pile AA/AAA?
In qualsiasi negozio di componentistica elettronica; a Milano dovrebbe essere facile da trovarsi ......
Paolosnz
05-04-2011, 08:04
In qualsiasi negozio di componentistica elettronica; a Milano dovrebbe essere facile da trovarsi ......
grazie mille, ho poi trovato :)
Salve a tutti,
stò cercando un buon caricabatterie per una fotocamera Fujifil Finepix HS20 nel sito www.fotodigit.it dove ho fatto l'ordine della camera.
Questo shop tratta maggiormente la marca ANSMANN.
Sapete darmi qualche consiglio in merito? Diciamo che il mio budget per il caricabatterie si aggira sui 40€ al massimo.
http://www.fotodigit.it/sezioni/elenco.asp?marca=9998&ordine=3&codCAT=142&page=1
Grazie mille per qualsiasi consiglio.
FrancoC.
05-04-2011, 11:31
Salve a tutti,
stò cercando un buon caricabatterie per una fotocamera Fujifil Finepix HS20 ----------------------------------------------
Quale tipo di celle monta? NiMH AA? Quante?
Quale tipo di celle monta? NiMH AA? Quante?
4 pile AA NiMH
Mi avevano consigliato Maha Powerex MH-C9000 ma è troppo oneroso il mio budget.
FrancoC.
05-04-2011, 13:29
4 pile AA NiMH
Mi avevano consigliato Maha Powerex MH-C9000 ma è troppo oneroso il mio budget.
A mio avviso, senza andare in CB analizzatori tipo il Maha o simili, l'unico per andare sul sicuro è Sanyo MQR06 che trovi da Arjan (http://eu.nkon.nl/sanyo-eneloop-lader-mqr06.html). Poca spesa (relativa), molta resa.
Certo sul mercato si trova da spendere anche meno ma questo è collaudato da molti frequentatori del Forum che si trovano bene e per un uso non professionale (non è analizzatore) è ottimo: carica abbastanza rapidamente per preservare sane le celle ed ha quattro canali indipendenti.
Cosa da non trascurare, viene fornito in bundle con 4 Eneloop e, sempre con lo stesso ordine, puoi prendere anche 4 Sanyo XX (derivate da Eneloop, da intercambiare con esse) da 2500mAh. Con quelle otto celle garantito che si consuma prima la Fuji ...... :D
Qualcuno usa l'IMAX b6 per caricare e scaricare le batterie ricaricabili ??
Come funziona ??
Pregi difetti ??
Grazie
@less@ndro
06-04-2011, 09:00
buondi', oggi dovrei ritirare questa Canon PowerShot SX1 IS, ho letto che necessita di 4 aa, che mi consigliate? ho solo caricatori ikea & co, quel caricatore sanyo da 26e piu' batterie farebbe al caso mio? grazie
FrancoC.
06-04-2011, 10:59
Quel CB da 26,95€ (MQR06) comprensivo di 4 Eneloop ..... è valido.
@less@ndro
06-04-2011, 11:51
ok, grazie. ho visto che le ss sono sui 10e, stasera ordino il pacco con altre 4 pile.
grazie mille, ho poi trovato :)
Riesci a caricare una cella alla volta o due? io riesco a caricarne solo 8 alla volta.Uso il porta pile di un radiocomando, e se ne metto una o due mi dice connection break.
sandroz84
07-04-2011, 10:21
Riesci a caricare una cella alla volta o due? io riesco a caricarne solo 8 alla volta.Uso il porta pile di un radiocomando, e se ne metto una o due mi dice connection break.
Per forza ti dice connection break, risulta un circuito aperto.
greeneye
07-04-2011, 17:21
Tra un Sanyo MQN04 con 4 eneloop e un Panasonic BQ-392 con 4 infinium che cosa scegliereste?
Il panasonic mi pare decisamente superiore per avere 4 canali indipendenti (al posto di 2), correnti più sostenute (550 mA contro 250) e un migliore rilevamento della fine carica (delta V contro un semplice timer).
Cuchetto
07-04-2011, 18:17
alla fine ho optato x il lacross 700 + 8 eneloop da 2k mAh
FrancoC.
08-04-2011, 10:23
Tra un Sanyo MQN04 con 4 eneloop e un Panasonic BQ-392 con 4 infinium che cosa scegliereste?
Il panasonic mi pare decisamente superiore per avere 4 canali indipendenti (al posto di 2), correnti più sostenute (550 mA contro 250) e un migliore rilevamento della fine carica (delta V contro un semplice timer).
Di certo il Panasonic (quattro canali indipendenti).
Ma allora perché non il Sanyo MQR06?
Technology11
08-04-2011, 13:35
Devo acquistare da nkon.nl, non ho mai acquistato online, potreste darmi una mano per favore?
Come carta sto pensando di fare la Carta Flash di Intesas san paolo che ad ogni acquisto cambia codice (posso decidere io quanti € al max "prelevabili" per quel codice e quanti gg. può durare), e quel codice lo assocerò a PayPal.
Se qualcuno di voi ha già acquistato con la Carta Flash di Intesa San Paolo da nkon, può aiutarmi per favore?
Ciao
Cuchetto
08-04-2011, 15:28
a sto punto fatti la postepay che fai prima
greeneye
08-04-2011, 15:35
Di certo il Panasonic (quattro canali indipendenti).
Ma allora perché non il Sanyo MQR06?
Perchè i primi li vendono in italia e non in olanda.
Technology11
08-04-2011, 17:54
a sto punto fatti la postepay che fai prima
No no, l'intesa San Paolo è più sicura, e volevo capire (chi già la possiede) per spiegarmi come devo procedere con l'acquisto da nkon
@less@ndro
08-04-2011, 18:35
alla fine non ho ancora ordinato le pile, mi scocciava pigliare il caricatore con le pile incluse (che non hanno mah elevati), a sto punto su cosa posso ripiegare? e' l'unico negozio che vende a quei prezzi e quelle pile?
FrancoC.
08-04-2011, 20:44
alla fine non ho ancora ordinato le pile, mi scocciava pigliare il caricatore con le pile incluse (che non hanno mah elevati), a sto punto su cosa posso ripiegare? e' l'unico negozio che vende a quei prezzi e quelle pile?
................. :what:
Sarebbero le Eneloop quelle coi mAh non elevati?
Evidentemente non conosci le prestazioni delle celle LSD; le Eneloop da 2000mAh durano di più di qualsiasi normale (non LSD) NiMH con capacità ben superiore .......
Spinto dalla curiosità ho acquistato una confezione di 4 batterie AAA Ready to use a marchio Auchan (made in China), colore arancio. Prezzo del blister € 3,99, quindi circa un Euro a batteria.
Sono dichiarate da 850 mAh.
Come primo test ho provato una scarica a 200 mAh (poco meno di C/4), risultato:
675 mAh
673 mAh
665 mAh
681 mAh
Attualmente è in corso un break-in, vi aggiornerò al termine della prova.
Per ora ho girato due negozi e non le ho trovate. :(
@less@ndro
08-04-2011, 22:00
................. :what:
Sarebbero le Eneloop quelle coi mAh non elevati?
Evidentemente non conosci le prestazioni delle celle LSD; le Eneloop da 2000mAh durano di più di qualsiasi normale (non LSD) NiMH con capacità ben superiore .......
scusa ma le pile incluse nel caricatore da 26e quanti mah sono? :mc:
Se interessa, negli IperCoop ci sono le Duracell StayCharged a 9,90€ da lunedì 11 ;)
luigimitico
09-04-2011, 09:19
Salve ho un pacco batterie NiMH da 7,2 V con 2000 mA. Purtroppo il trasformatore che le caricava è morto. Vorrei sapere se posso ricaricarle con un classico trasformatore a tensione regolabile che ho gia' ma che arriva a 6V e 500mA oppure ne devo cercare uno specifico adatto a tale batteria.
Il vecchio trasformatore dava in uscita 7,2 V e 200mA
FrancoC.
09-04-2011, 11:02
scusa ma le pile incluse nel caricatore da 26e quanti mah sono? :mc:
Sono Eneloop in formato AA (stilo) e come tutte le Eneloop AA sono da 2000mAh.
Esistono anche le Eneloop in formato AAA (ministilo) che sono da 800mAh e, recentemente, le EneloopLite in formato AA da 1000mAh.
Tutte qui le Eneloop; se vogliamo possiamo aggiungere anche le nuovissime 2500mAh (AA), derivate dalle Eneloop ma che si chiamano "XX" e non Eneloop.
Se interessa, negli IperCoop ci sono le Duracell StayCharged a 9,90€ da lunedì 11 ;)
Da quant'è la confezione?
@less@ndro
09-04-2011, 12:00
Sono Eneloop in formato AA (stilo) e come tutte le Eneloop AA sono da 2000mAh.
Esistono anche le Eneloop in formato AAA (ministilo) che sono da 800mAh e, recentemente, le EneloopLite in formato AA da 1000mAh.
Tutte qui le Eneloop; se vogliamo possiamo aggiungere anche le nuovissime 2500mAh (AA), derivate dalle Eneloop ma che si chiamano "XX" e non Eneloop.
ah ok grazie, non avevo capito. :mc:
quindi riassumendo:
http://eu.nkon.nl/sanyo-eneloop-lader-mqr06.html
+
http://eu.nkon.nl/sanyo-eneloop-aa-aaa-batteries/4-aa-eneloop-batterijen-hr-3utga.html
o queste?
http://eu.nkon.nl/sanyo-eneloop-aa-aaa-batteries/4-aa-sanyo-2700-batterijen.html
grazie ancora
sandroz84
09-04-2011, 13:23
ah ok grazie, non avevo capito. :mc:
quindi riassumendo:
http://eu.nkon.nl/sanyo-eneloop-lader-mqr06.html
+
http://eu.nkon.nl/sanyo-eneloop-aa-aaa-batteries/4-aa-eneloop-batterijen-hr-3utga.html
o queste?
http://eu.nkon.nl/sanyo-eneloop-aa-aaa-batteries/4-aa-sanyo-2700-batterijen.html
grazie ancora
Le eneloop, senza ombra di dubbio.
Domanda:"Hai dato una lettura alla prima pagina?"
Da quant'è la confezione?
Da 4 AA!
FrancoC.
09-04-2011, 14:06
ah ok grazie, non avevo capito. :mc:
quindi riassumendo:
http://eu.nkon.nl/sanyo-eneloop-lader-mqr06.html
+
http://eu.nkon.nl/sanyo-eneloop-aa-aaa-batteries/4-aa-eneloop-batterijen-hr-3utga.html
o queste?
http://eu.nkon.nl/sanyo-eneloop-aa-aaa-batteries/4-aa-sanyo-2700-batterijen.html
grazie ancora
Scusa eeeh ...., ma non hai ancora capito ....... :)
Nelle 2700mAh dove vedi scritto Eneloop ......? Quelle lasciale perdere, non sono LSD.
@less@ndro
09-04-2011, 14:20
Le eneloop, senza ombra di dubbio.
Domanda:"Hai dato una lettura alla prima pagina?"
ho dato uno sguardo veloce, comunque ho fatto la domanda dato che in qualche post fa e' stato detto di pigliare la sanyo che sono derivate da eneloop, per quello chiedevo, se mi dite di pigliare solo le eneloop da 2000mah ok. :p
niente, erano le sanyo xx. :mc:
--
ho appena ordinato il caric da 26e + 2 pacchetti di eneloop aa da 2000mah, totale 52e comprese le ss, grazie a tutti.
Gigi Ventosa
09-04-2011, 15:22
Salve ho un pacco batterie NiMH da 7,2 V con 2000 mA. Purtroppo il trasformatore che le caricava è morto. Vorrei sapere se posso ricaricarle con un classico trasformatore a tensione regolabile che ho gia' ma che arriva a 6V e 500mA oppure ne devo cercare uno specifico adatto a tale batteria.
Il vecchio trasformatore dava in uscita 7,2 V e 200mA
Con 6 V in uscita non carichi nulla, comunque le NiMH devono essere caricate a corrente costante (0,5 - 1 C), arrestando la carica veloce quando la tensione ai capi della batteria supera un certo valore, oppure presenta un piccolo decremento nel tempo (il famoso -dV/dt) oppure la temperatura delle batterie supera un certo limite.
Insomma hai bisogno di un vero caricabatterie.
Inoltre è preferibile caricare le batterie singolarmente. Il tuo pacco batterie è sigillato o è possibile separare anche temporaneamente gli elementi?
luigimitico
09-04-2011, 19:29
grazie Gigi Ventosa
sono riuscito a rimediare un trasformatore che ha come uscita 7,5 v (il vecchio veramente arrivava a 7,2 ma credo sia poco importante). La corrente in uscita è anch'essa un po' piu' alta, arriva a 400mA.
Il pacco batterie è unico, non è possibile staccare le batterie e caricarle separatamente.
Cosa ne pensate posso riuscire a caricare il pacco batterie?
Considerando che 400mA sono circa 0,2C per quanto tempo le dovrei tenere sotto carica?
PS: il trasformatore che uso al momento è regolabile da 3 a 12 V, le correnti non le ricordo.
FrancoC.
10-04-2011, 11:24
grazie Gigi Ventosa
sono riuscito a rimediare un trasformatore che ha come uscita 7,5 v (il vecchio veramente arrivava a 7,2 ma credo sia poco importante). La corrente in uscita è anch'essa un po' piu' alta, arriva a 400mA.
Il pacco batterie è unico, non è possibile staccare le batterie e caricarle separatamente.
Cosa ne pensate posso riuscire a caricare il pacco batterie?
Considerando che 400mA sono circa 0,2C per quanto tempo le dovrei tenere sotto carica?
PS: il trasformatore che uso al momento è regolabile da 3 a 12 V, le correnti non le ricordo.
Ho il sospetto che tu non usi un caricabatterie ma un semplice alimentatore stabilizzato. E' il metodo migliore per mandare .... "a quel paese" le celle.
Come ha già detto Gigi, le Nixx vanno caricate a corrente costante per cui ti occorre un vero caricabatterie
Technology11
10-04-2011, 11:24
Ho provato (da un amico) a comprare da nkon l'mqr06 con 4 Eneloop 2000mAh.
Non ci siamo registrati sul sito (dato che è possibile acquistare anche se non ci si registra), ma dopo aver premuto su "checkout", la pagina carica, ma è bianca e non accade nulla.
è già capitato anche a voi?
A questo punto se ci sono problemi, così, mi serve una valida alternativa al Sanyo MQR06 e alle Eneloop 2000mAh.
Se non ricordo male, tempo fa mi vennero consigliate le Duracell Stay Charged con caricatore Duracell cef23 (che ora non trovo più nel sito Duracell, ma forse è questo: http://www.duracell.it/it-IT/prodotti/caricabatterie-mobile-traveler.jspx) , o il Panasonic Infinium bq392 con le pile Panasonic infinium.
(mi pare di aver capito però che il bq392 carica a 550mA, e non va bene perchè potrebbe danneggiare le pile.
Voi quale valida scelta mi consigliate al Sanyo MQR06 e alle Eneloop?
deidara80
10-04-2011, 11:30
se il problema è solo quello l'ordine lo puoi fare anche via email e pagare cmq con paypal.
Cecc@_87
10-04-2011, 12:46
sicuro che non ci si deve registrare ??mi sembra strano...:confused:
Technology11
10-04-2011, 15:05
se il problema è solo quello l'ordine lo puoi fare anche via email e pagare cmq con paypal.
come funziona questo procedimento?
sicuro che non ci si deve registrare ??mi sembra strano...:confused:
Sicurissimo, non è necessario a quanto pare! :mc:
..e non capisco il motivo per cui se non ci si registra, non è possibile pagare :help:
deidara80
10-04-2011, 18:03
come funziona questo procedimento?
:confused:
basta che gli m,ndi una mail. gli dici cosa vuoi, gli dai l'indirizzo di spedizione e l'account paypal.
Ciao a tutti! Sono alla ricerca di un caricabatterie rapido ma senza grosse pretese. I canali separati sono interessanti ma comunque ricarico quasi sempre a coppie. Ho visto che citate spesso il Sanyo MQR06. Non esiste un'alternativa economica comunque accettabile? Non ho particolari preclusioni a comprare online, anzi ma il sanyo tra spese di spedizione e tutto, ha un bel costo.
FrancoC.
10-04-2011, 21:04
@aletaba
Dai un'occhiata al primo post e cerca, fra i caricabatterie, SCH-808F.
Questo (https://www.dealextreme.com/p/4-x-aa-aaa-battery-charger-with-1-5-lcd-display-100-240v-ac-35286) dovrebbe essere lui rimarcato; costa meno di 15$ spese comprese.
Edit: dimenticavo, non ti consiglierò mai un CB con carica a coppie.
@aletaba
Dai un'occhiata al primo post e cerca, fra i caricabatterie, SCH-808F.
Questo (https://www.dealextreme.com/p/4-x-aa-aaa-battery-charger-with-1-5-lcd-display-100-240v-ac-35286) dovrebbe essere lui rimarcato; costa meno di 15$ spese comprese.
Grazie Franco! Avevo visto questo caricabatterie ma su ebay non lo trovavo. In europa non si riesce a trovarlo a un prezzo decente?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.