PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Pile/Batterie ricaricabili


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 [45] 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60

Interista89
20-01-2013, 16:41
Ma le altre erano "pulite"?

La polvere l'ho trovata un pò su tutte le pile. Era tipo una nevicata leggera sparpagliata su un pò tutte le pile.
I poli di tutte le pile sembrano a posto.
Facendo un ciclo di test col mio caricatore risulta che le batterie hanno tutte capacità di 2.300mAh tranne una che non riesce ad erogare piu di 1.200mAh. Suppongo che sia difettata e che la polverina provenga da questa batteria

sandroz84
20-01-2013, 17:13
Diciamo che quella "sfigata" era quella in omaggio... :sofico:
E in regalo l'effetto nevicata in tema con il periodo, d'estate prende direttamente fuoco:D

JCD's back
20-01-2013, 18:05
E in regalo l'effetto nevicata in tema con il periodo, d'estate prende direttamente fuoco:D

:asd:

Interista89
20-01-2013, 21:58
:D allora non prenderò mai le pile in estate!

No invece a sto punto butto la pila che tiene solo 1200mAh, le altre spero non mi facciano scherzi.
Non vorrei dovermi trovare a buttare il caricatore o la tastiera per "nevicate fuori stagione"!

sandroz84
20-01-2013, 22:06
Riesci a trova la data di produzione delle batterie?

Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 2

Interista89
20-01-2013, 22:40
purtroppo no non c'è scritto sulle batterie e la confezione ovviamente l'ho buttata per non spandere polverina in giro per casa.
Comunque le batterie erano cariche appena tirate fuori dalla confezione

luigimitico
21-01-2013, 08:26
Beh buttarla io direi di no. E' comunque una lsd che se mantiene le promesse di bassa autoscarica puo' sempre essere usata in orologi da muro o altri piccoli apparecchi che vanno con una pila e hanno basse pretese di corrente. Magari con 1200mah ci riesci a fare un anno o piu' in un orologio.
Testala e poi decidi il da fare

JCD's back
21-01-2013, 09:07
Beh buttarla io direi di no. E' comunque una lsd che se mantiene le promesse di bassa autoscarica puo' sempre essere usata in orologi da muro o altri piccoli apparecchi che vanno con una pila e hanno basse pretese di corrente. Magari con 1200mah ci riesci a fare un anno o piu' in un orologio.
Testala e poi decidi il da fare

Però se è fuoriuscita 'sta polverina bianca, non c'è il rischio che la pila - essendo difettosa - possa essere danneggiata e che possa esplodere?

1onexx
21-01-2013, 09:30
@JCD's back
@Interista89

Probabilmente ti era stato consigliato di usarla one shot, senza mai più ricaricarla così eviti questo rischio.
Ad es. ti era stato consigliato in un orologio o un dispositivo a basso consumo, così da usarla per un anno.

Però non conoscendo bene a cosa è dovuto il fenomeno, se fosse per un rilascio di sali e/o acidi per difetto della pila, potresti correre il rischio che questo si verifichi anche nei mesi di utilizzo in fase di scarica, danneggiando i contatti del dispositivo in cui è inserita.

Quindi faresti un danno maggiore del costo di un'alcalina che potresti usare al suo posto.

Io non rischierei e la butterei.

Interista89
21-01-2013, 10:16
sto facendo un nuovo ciclo di test a questa batteria difettosa e vediamo cosa salta fuori, magari migliora.
Penso che la butterò: non so cosa sia successo durante il confezionamento visto che i poli sembrano perfetti e la polverina era sparsa uniformemente su tutte le batterie.
Non voglio trovarmi a pulire la polverina bianca dappertutto magari dentro a un orologio o a una sveglia!

A proposito di LSD dentro agli orologi:
la bassa autoscarica, caratteristica principale di queste LSD, ci permette di utilizzarle anche negli apparecchi a basso consumo un pò come fossere alkaline.
Utilizzandole in questa maniera, non è comunque consigliabile fare un paio di cicli l'anno di scarica/carica con il caricatore? O non cambia nulla?

JCD's back
21-01-2013, 13:34
@JCD's back
@Interista89

Probabilmente ti era stato consigliato di usarla one shot, senza mai più ricaricarla così eviti questo rischio.
Ad es. ti era stato consigliato in un orologio o un dispositivo a basso consumo, così da usarla per un anno.

Però non conoscendo bene a cosa è dovuto il fenomeno, se fosse per un rilascio di sali e/o acidi per difetto della pila, potresti correre il rischio che questo si verifichi anche nei mesi di utilizzo in fase di scarica, danneggiando i contatti del dispositivo in cui è inserita.

Quindi faresti un danno maggiore del costo di un'alcalina che potresti usare al suo posto.

Io non rischierei e la butterei.

Ah ok ;)

Interista89
21-01-2013, 22:36
Ragazzuoli, queste misteriose pile non finiscono mai di sorprendere!
Al terzo ciclo di test la pila "da 1200mAh" segna un ottimo 2,27Ah sul mio caricatore BC700.
E quindi? Batteria misteriosamente risorta? Caricatore non piu affidabile? E la strana polverina bianca rinvenuta all'interno della confezione?
A voi posteri l'ardua sentenza :confused: :confused: :confused: :confused:

Shark 87
21-01-2013, 23:31
Ragazzuoli, queste misteriose pile non finiscono mai di sorprendere!
Al terzo ciclo di test la pila "da 1200mAh" segna un ottimo 2,27Ah sul mio caricatore BC700.
E quindi? Batteria misteriosamente risorta? Caricatore non piu affidabile? E la strana polverina bianca rinvenuta all'interno della confezione?
A voi posteri l'ardua sentenza :confused: :confused: :confused: :confused:

cmq sarai stato molto ma molto sfortunato:D di varta ready to use le verdi chiare da 2100mah ne ho preso circa un 3 blister di aa e 4 blister di aaa e recentemente ho preso anche le aaa power accu in omaggio una batteria,e devo dire che i mah dichiarati (900) vanno oltre le specifiche...x me sono ottime e sei stato solo sfortunato...;)

sandroz84
22-01-2013, 09:57
Può essere che la polverina bianca non appartenga a nessuna di quelle batterie e che la capacità rilevata nelle prime scariche non risultava essere quella reale, magari per un errore del cb o per la cella stessa semi addormentata.
Ora sarebbe da testare l'autoscarica perché solitamente le celle mezzo andate al creatore dimostrano segni di sofferenza proprio su questo parametro.

Interista89
22-01-2013, 14:38
Chissà..terrò d'occhio queste ricaricabili speriamo non perdano polverina.
Intanto grazie a tutti per l'aiuto, speriamo di non aver casini anche con le prossime LSD!

mic85rm
28-01-2013, 22:33
ragazzi vi espongo il mio problema:
ho bisogno di buone batterie AA per modellismo dinamico(il radiocomando monta 8 pile stilo)

leggendo il primo post e altri sparsi mi pare che la mia scelta debba ricadere sulle sanyo enerloop versione B o per risparmiare qualcosa quelle del lidl le tronic.

per il caricatore pensavo il bc 900 dal sito dell'olandese(insieme alle pile,mi ripassate il link please?)o amazon per il solo caricatore.

il problema del caricatore è che l'unico da voi consigliato che carica 8 pile assieme e' Maha Powerex MH-C808M ma per me è scomodo per il fatto dell'alimentatore tipo notebook,ne esistono altri da 8 pile buono?con il bc900 quanto tempo impiego per caricarne 4 alla volta?

grazie per l'attenzione e le eventuali risposte

SaggioFedeMantova
28-01-2013, 23:09
ragazzi vi espongo il mio problema:
ho bisogno di buone batterie AA per modellismo dinamico(il radiocomando monta 8 pile stilo)

leggendo il primo post e altri sparsi mi pare che la mia scelta debba ricadere sulle sanyo enerloop versione B o per risparmiare qualcosa quelle del lidl le tronic.

per il caricatore pensavo il bc 900 dal sito dell'olandese(insieme alle pile,mi ripassate il link please?)o amazon per il solo caricatore.

il problema del caricatore è che l'unico da voi consigliato che carica 8 pile assieme e' Maha Powerex MH-C808M ma per me è scomodo per il fatto dell'alimentatore tipo notebook,ne esistono altri da 8 pile buono?con il bc900 quanto tempo impiego per caricarne 4 alla volta?

grazie per l'attenzione e le eventuali risposte

Per quanto riguarda il negozio, cerca nkon su google.
Per le pile affidati alle eneloop, ne vale la pena, visto che le usi per modellismo a maggior ragione; inoltre se hai parecchie pile da gestire ti consiglio caldamente il Maha MH-C9000.
Le pile le carichi in 2 o 4 ore a seconda che tu lasci fare la carica di riempimento finale di 2 ore oppure no.
Se hai bisogno assolutamente di caricarne 8 alla volta fai come me, ne prendi due :D

mic85rm
28-01-2013, 23:18
sanyo enerloop come le riconosco quelle di seconda generazione sul sito nkon.nl? <--- risolto sulla descrizione cè questa sigla HR-3UTGB

il maha da te consigliato viene 44 euro mentre il bc700 25...con 6 euro di piu' prendo 2 bc700 che differenze ci sono tra i 2?

metrino
29-01-2013, 08:24
che col maha puoi caricare 4 pile a 1000 mAh, mentre col BC700 no, mi pare arrivi massimo a 2 pile, oppure 4 ma ad un tasso di carica inferiore. Insomma, per fare 2 maha devi comprare 4 bc700!!!
Esistono cmq delle alternative che ti permettono di raggiungere i 1000 mAh sui 4 canali, ma la differenza di prezzo diventa irrilevante. Addirittura il La-Crosse BC1000 costa di più (lascia perdere le batterie e gli altri accessori in bundle, sono roba scadente, come non averli)

mic85rm
29-01-2013, 11:06
Ok perfetto

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

c.ianelli
29-01-2013, 11:19
che col maha puoi caricare 4 pile a 1000 mAh, mentre col BC700 no, mi pare arrivi massimo a 2 pile, oppure 4 ma ad un tasso di carica inferiore. Insomma, per fare 2 maha devi comprare 4 bc700!!!


Serve conferma da chi lo ha ma mi pare che con il BC700 carichi massimo a 700 mA anche una sola pila AA.
Da 8 pile so che ci sono anche dei tensai (comunque mi sembra nessuno di questi sono anche analizzatori) e in tal caso visti i prezzi forse in questi giorni ti conviene prendere due caricatori Lidl TLG 1000 B4 (6 AA e AAA oppure 4 C e D + 2 9V) per 30 € totali.
Per le pile al Lidl occhio però a prendere le Tronic LSD perché le normali sono considerate generalmente tra le peggiori. Sono appena passate all'inizio di Gennaio dopo un paio d'anni d'assenza in Italia, per cui è difficile dire quando ripasseranno in offerta.

Altro offerta a basso costo è il caricatore dell'IKEA venduto a 12-13 € con 4 AA + 2 AAA (non LSD ma sembra decenti come tradizionali, per quel che puo valere sono comunque in pratica gratis), con circa 25-26 € potresti aver 2 caricatori compatti e delle pile da provare in attesa che passi l'offerta delle Tronic LSD.
L'ho consigliato a mio cognato, purtroppo ha smarrito il libretto istruzioni prima di farmelo vedere, ma gli indizi erano che fosse un caricatore sul tipo del Sanyo MR06 ( 1 pila attorno a 1800 mAh, 2 pile su alloggiamenti esterni sui 1100 mA, pile su alloggiamenti adiacenti sui 600 mA). L'unica cosa che posso dire è che mi riporta che le pile Tonic Rosse (LSD) caricate con questo non si scaricano mai.

Come analizzatori economici da 1000 mA su 4 canali c'è l BC 800 (clone famiglia ICQ 328, le specifiche danno max 1500 mA per 2 pile ma dai commenti in più riportano l'impostazione di 1800 mA ) su Amazon DE (20 €). Lo stesso negozio ha il Maha a 40 € ( è considerato il top, il più ingombrate ma per questo con meno problemi di surriscaldamento e puo' caricare fino 4 x 2000 mA ).
Comprandone 2 + le eneloop (mi sembra sui 8,30 € il pacco) l'offerta potrebbe essere più conveniente dell'olandese nonostante le spese un po' più alte, anche se non risultano esperienze in merito. Li ho contattati e se si raggiungessero i 100 € la spedizione diventa addirittura gratis.

A me non serve strettamente un analizzatore, ma per curiosità se si organizzasse un gruppo di acquisto per abbattere le spedizioni mi propongo per un BC-800 (nel caso io in genere giro tra PR, CR e PC)

1onexx
29-01-2013, 11:54
Quale felice possessore del BC-700 confermo che può caricare contemporaneamente 4 AA/AAA a 700mA.
L'unico limite è che se volessero scegliere delle correnti di carica diversi per ogni unità la prima unità vincola la max corrente anche sulle altre.
Cioè se la prima è a 200mA, le altre non possono superarla.
In realtà questo NON è un vero vincolo, basta mettere la pila con corrente di carica maggiore nella prima unità :D .

Inoltre 700mA vanno benissimo per caricare velocemente e senza danni batterie anche da oltre 2000mA.
Anche se il maha riporta altro, ritengo che cariche veloci ad 1A possano abbassare molto la vita di una batteria di qualità non eccelsa come le eneloop.

Quoto quanto detto della soluzione con Tronic in offerta da Lidl (puoi caricare ad 1A o 500mA) 6AA/AAA.
Inoltre il Tronic è ottimo come spalla del BC-700 :cool:

1onexx
29-01-2013, 11:56
sanyo enerloop come le riconosco quelle di seconda generazione sul sito nkon.nl? ...risolto sulla descrizione cè questa sigla HR-3UTGB

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38834727&postcount=11116

mic85rm
29-01-2013, 18:36
Era difficile ma ci siete riusciti...ora sono più confuso di prima :D

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

mic85rm
29-01-2013, 18:59
Una mini recensione/comparazione di questo caricatore tronic esiste o qualcuno me la scrive please?

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

1onexx
29-01-2013, 19:14
Era difficile ma ci siete riusciti...ora sono più confuso di prima :D

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
I'm sorry.
Errata corrige ;)

1onexx
29-01-2013, 19:20
Una mini recensione/comparazione di questo caricatore tronic esiste o qualcuno me la scrive please?

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
Scarica il manuale e leggi quanto scritto qui
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38901638&postcount=2702
Alla fine ieri l'ho comprato per affiancarlo al BC-700 ;)

luigimitico
29-01-2013, 19:36
@1onexx
Quando puoi mi dici quali sono i tempi di ricarica con il cb tronic rispetto al bc700?
Poi visto che puoi vedi se carica bene le batterie facendo un bel test in scarica di un paio di batterie caricate con il tronic. Grazie.

gio007
30-01-2013, 00:03
Anche se il maha riporta altro, ritengo che cariche veloci ad 1A possano abbassare molto la vita di una batteria di qualità non eccelsa come le eneloop.


:eek: :confused:

Sulle batterie eneloop ho letto solamente pareri positivi.
Io ne ho acquistate alcune ma non posso ancora pronunciarmi sulla bontà.

Saresti il primo che parla delle eneloop in maniera non positiva.

1onexx
30-01-2013, 07:36
:eek: :confused:

Sulle batterie eneloop ho letto solamente pareri positivi.
Io ne ho acquistate alcune ma non posso ancora pronunciarmi sulla bontà.

Saresti il primo che parla delle eneloop in maniera non positiva.
Infatti.
Era da intendersi
la vita di una batteria (Tronic), di qualità non eccelsa come le eneloop ;)

1onexx
30-01-2013, 07:39
@1onexx
Quando puoi mi dici quali sono i tempi di ricarica con il cb tronic rispetto al bc700?
Poi visto che puoi vedi se carica bene le batterie facendo un bel test in scarica di un paio di batterie caricate con il tronic. Grazie.
Volentieri appena lo userò :)
Dubito nell'immediato :cool:

Shark 87
30-01-2013, 12:52
responso delle tronic eco....fatto il refresh due volte su 4 batterie AA e AAA...

sulle AA primo refresh a 700mah
raggiunti risultati mediocri una sola batteria ha raggiunto 2.02mah le altre 3 variavano da 1937-1990mah

secondo refresh sulle AA a 500mah
3 batterie hanno raggiunti 2.02-2.03mah l'altra batteria 1994mah.


primo refresh fatto sulle 4 AAA di 500mah
tutte hanno raggiunto fra i 730-780mah

secondo refresh fatto sulle AAA fatto a 700mah
tutte hanno raggiunti valori fra i 716-740mah




risultati per le AA penso ancora migliorabili x il prezzo non mi posso lamentare penso con altri 2 refresh a 500mah si svegliano un'altro po.

risultati pessimi con le AAA specialmente il refresh a 700mah sono peggiorate..al prossimo refresh vorrei provare a caricarle a 250mah che ne dite?

mic85rm
30-01-2013, 12:56
Con quale caricatore?

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

Shark 87
30-01-2013, 13:00
Con quale caricatore?

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2



technoline bc-700....

1onexx
30-01-2013, 14:59
..al prossimo refresh vorrei provare a caricarle a 250mah che ne dite?

technoline bc-700....
Che non lo puoi fare visto che la corrente di carica che puoi scegliere è di 200mA (è quella di scarica di 250mA) sul BC-700 :D .

Comunque come dicevo prima, penso che per batterie non di qualità certificata come le eneloop, ad es. per queste Tronic, sia meglio usare correnti di carica più basse.
Sul Blister sono riportate le correnti consigliate e per le AA sono quasi 500mA, prova a vedere cosa dice per le AAA, per le quali metterei il default di 200mA :)

Shark 87
30-01-2013, 15:38
Che non lo puoi fare visto che la corrente di carica che puoi scegliere è di 200mA (è quella di scarica di 250mA) sul BC-700 :D .

Comunque come dicevo prima, penso che per batterie non di qualità certificata come le eneloop, ad es. per queste Tronic, sia meglio usare correnti di carica più basse.
Sul Blister sono riportate le correnti consigliate e per le AA sono quasi 500mA, prova a vedere cosa dice per le AAA, per le quali metterei il default di 200mA :)

hai ragione mi sn confuso con il voltaggio di scarica:D cmq prossimo refresh provo a 200mah...la confezione lo già buttate però sulle batterie c'è scritto pure, consigliano per le AA una carica di 420mAH per le AAA 170mAH...quindi 500 e 200 mAH sul bc-700...quelli della tronic facevano piu bella figura mettendo come mAH dichiarati 2000mAH su aa e 800mAH su aaa..le varta ready to use aaa dichiarate 800mAH nn arrivano manco loro a 800mAH ma va bene cosi i mAH sono piu veritieri....

1onexx
30-01-2013, 16:04
hai ragione mi sn confuso con il voltaggio di scarica:D cmq prossimo refresh provo a 200mah...la confezione lo già buttate però sulle batterie c'è scritto pure, consigliano per le AA una carica di 420mAH per le AAA 170mAH...quindi 500 e 250 mAH sul bc-700...quelli della tronic facevano piu bella figura mettendo come mAH dichiarati 2000mAH su aa e 800mAH su aaa..le varta ready to use aaa dichiarate 800mAH nn arrivano manco loro a 800mAH ma va bene cosi i mAH sono piu veritieri....
Errare umanum est, perseverare autem diabolicum :sofico:

TheGreatMazinga
31-01-2013, 13:35
belle sorprese
2 pile NON LSD sony cycle energie, in teoria cotte , dopo decine di cicli di ricarica in caricabatteria sony che spara ampere su ampere e ricarica in pochi minuti, dopo quasi 3 mesi vanno ancora nel telecomando.
stessa cosa per altre 2 non lsd varta professional che dopo 3 mesi vanno ancora in un orologio.

SaggioFedeMantova
31-01-2013, 21:08
belle sorprese
2 pile NON LSD sony cycle energie, in teoria cotte , dopo decine di cicli di ricarica in caricabatteria sony che spara ampere su ampere e ricarica in pochi minuti, dopo quasi 3 mesi vanno ancora nel telecomando.
stessa cosa per altre 2 non lsd varta professional che dopo 3 mesi vanno ancora in un orologio.

ho dato un'occhiata e mi sembra che sia le sony cicle energy che le varta professional siano LSD..

TheGreatMazinga
31-01-2013, 22:07
non sono di questa generazione.
cmq 3 mesi dovrebbero essere un'enormità per le non lsd, il problema è l'autoscarica.

mic85rm
01-02-2013, 13:42
Domenica vado da lidl e cerco questo caricatore e le batterie...come faccio a non sbagliare? Avete foto o suggerimenti? Prezzo ?

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

Giraz
01-02-2013, 16:41
Le batterie c'erano a inizio anno, ormai sono finite da un pezzo, ad ogni modo se vai un po' indietro nel thread trovi la foto della confezione..
Il carica invece l'ho visto a inizio settimana, dovresti trovarlo, ma non ne ho sentito parlare benissimo..


Sent from my iPhone using Tapatalk

paditora
01-02-2013, 19:11
non sono di questa generazione.
cmq 3 mesi dovrebbero essere un'enormità per le non lsd, il problema è l'autoscarica.
ma quanto dovrebbero durare delle pile non lsd prima che si scarichino completamente per via dell'autoscarica?
ne sto usando 4 in un apparecchio a basso consumo e dopo quasi 3 mesi dall'ultima ricarica ancora funziona perfettamente
ogni tanto prendo la tensione giusto per evitare che scendano sotto i 0.9V

al89
02-02-2013, 11:56
Il carica invece l'ho visto a inizio settimana, dovresti trovarlo, ma non ne ho sentito parlare benissimo..

In effetti è in offerta da lunedì 28 gennaio, fino a esaurimento scorte.

Perchè non ne hai sentito parlare benissimo?
io ce l'ho(TLG1000C4), e mi trovo bene.

vale46pc
02-02-2013, 13:09
io alla lidl presi entrambi i modelli sia quello con solo led che quello nuovo con led... 2 vere chifeche e mi hanno rovinato delle varta NUOVE !!

vale46pc
04-02-2013, 19:24
Molto interessante questo tratto dal PDF delle nuove eneloop :



La CAPACITA’ delle batterie che viene su di esse indicata dal produttore
è il valore risultante dal prodotto di 20 ore per il valore della corrente massima che una nuova batteria può erogare per 20 ore a 20 °C fino al raggiungimento della tensione predeterminata per cella.

( Esempio: Una batteria che indica 100 Ah erogherà 5 A per un periodo di 20 ore a temperatura ambiente. Tuttavia, se è scaricata a 50 A si scaricherà prima delle 2 ore teoricamente calcolate. )

Quindi ci si basa sulle 20 ore di scarica “standard”.


La capacità disponibile di una batteria dipende dalla entità del valore di scarica. Se una batteria viene sottoposta ad una relativamente forte corrente di scarica, la capacità disponibile risulterà più bassa di quella prevista.




Teoricamente una batteria opererebbe al suo valore in Ah ma, in pratica, per alti valori di scarica, come le fotocamere digitali, questo valore risulterebbe più basso, più evidente con le batterie alkaline.

Ad esempio, una batteria da 2.000 mAh potrebbe non reggere una corrente di 1 A per tutte e due le ore.

mic85rm
04-02-2013, 21:26
http://eu.nkon.nl/tensai-ti-1200l.html questo puo' fare al caso mio?

io di batterie andrei solo di enerloop...

mircozorzo
04-02-2013, 23:17
400 mAh per le AA sembrerebbero un po' pochini per rilevare corettamente il deltaV, si dovrebbe stare sopra ai 0,33C perciò di solito almeno sopra ai 500-600 mAh.

Ciao, Mirco

luigimitico
05-02-2013, 00:26
Molto interessante questo tratto dal PDF delle nuove eneloop :
...

La capacità disponibile di una batteria dipende dalla entità del valore di scarica. Se una batteria viene sottoposta ad una relativamente forte corrente di scarica, la capacità disponibile risulterà più bassa di quella prevista.


Ad esempio, una batteria da 2.000 mAh potrebbe non reggere una corrente di 1 A per tutte e due le ore.

Quello di cui parli viene detto effetto Peukert o legge di Peukert che vale per le batterie al piombo e per tutte le pile in gere. Mi pare se ne era gia' parlato in precedenza.

mic85rm
05-02-2013, 17:02
Su amazon.de a quanto ammontano le spese? E da che cifra non si pagano?

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

Shark 87
05-02-2013, 18:14
teng a capa tosta :D rifatto per la terza volta il refresh alle tronic eco aaa durato 3 immensi giorni:O stavolta con corrente di carica 200mah risultato?sbilanciato e un pò deludente sulle aaa hanno pompato un pò i mAH dichiarati...sulle aa sono piu veritieri.

1)735 mAH
2)761 mAH
3)734 mAH
4)772 mAH

gisi
05-02-2013, 22:16
technoline bc-700....
gentile amico Shark, visto che tu hai come me il technoline bc 700, mi spieghi per favore come inserisci le batterie AAA? io non ci arrivo, :( :( mi sorgono forti dubbi sul mio QI...
lo spazio è quello per le AA, e dove le caccio le AAA? grazie e abbi pazienza...

JCD's back
05-02-2013, 22:20
gentile amico Shark, visto che tu hai come me il technoline bc 700, mi spieghi per favore come inserisci le batterie AAA? io non ci arrivo, :( :( mi sorgono forti dubbi sul mio QI...
lo spazio è quello per le AA, e dove le caccio le AAA? grazie e abbi pazienza...

Sotto la linguetta del polo negativo ce n'è un'altra...

Shark 87
05-02-2013, 22:34
Praticamente stai consumando le Tronic per fare prove... :D

ho voluto dargli l'ultima chance...ora riposano in pace :D

gentile amico Shark, visto che tu hai come me il technoline bc 700, mi spieghi per favore come inserisci le batterie AAA? io non ci arrivo, :( :( mi sorgono forti dubbi sul mio QI...
lo spazio è quello per le AA, e dove le caccio le AAA? grazie e abbi pazienza...

niente di piu facile le aaa vanno messe sulla linguetta inferiore,ecco quà vedi immagine ho cerchiato in rosso la linguetta...;) ...http://i47.tinypic.com/25fsvh2.jpg

mic85rm
05-02-2013, 23:02
http://www.ebay.it/itm/BATTERIE-RICARICABILI-4-STILO-AA-ENELOOP-SANYO-2000-mAh-STILO-1800-cicli-/221145626664?pt=Batterie_Pile_Caricabatterie&hash=item337d4e7828

qualche romano che le ha comprate da questo rivenditore?

gisi
06-02-2013, 09:13
technoline bc-700....
ti ringrazio della cortesia e non ti dico cosa penso del mio QI ... :(

vale46pc
06-02-2013, 17:53
ho delle vecchie Panasonic AAA siglate :

HHR-4SGE

e

HHR-4SPE


saranno LSD ? che differenza avranno tra i due modelli ?

gagen
10-02-2013, 14:41
ciao a tutti
scusate ma ho cercato una risposta nei vari messaggi senza esito, anche se tutti sono veramente ormai troppi e allora volevo chiedere aiuto alle vostre conoscenze:

secondo voi nel cordless philisp che porta 2 ministilo ricaricabili, considerando che lo tengo sempre appoggiato sulla base, quale pila (cadmio?) e che marca è più resistente a questo maltrattamento
grazie mille

JCD's back
10-02-2013, 14:51
Perché lo tieni sempre appoggiato sulla base? Mettici un paio di ministilo ibride e vedi quanto ti dura.... te ne bastano quattro: due in uso e due di scorta per cambiare le prime quando sono scariche e così via.

FrancoC.
10-02-2013, 20:43
----------------------------------- considerando che lo tengo sempre appoggiato sulla base,------------------
JCD's back ha già sollevato il dubbio ........
Tenere il cordless sempre sulla base, con le celle costantemente tenute al massimo della carica, equivale impedire ad esse di scaricarsi, cioè di svolgere il loro lavoro; sistema veloce per portarle alla rapida distruzione (se non LSD) per via del LazyBattery.
La cosa migliore da farsi, oltre che a montare due LSD (qualsiasi marca) come già scritto da "Papà Trinketto", è di porle sulla stazione di carica solo quando segnalate scariche oppure sostituire le celle con due cariche di scorta, ma mai tenere costantemente il terminale sulla base.

JCD's back
10-02-2013, 20:58
JCD's back ha già sollevato il dubbio ........
Tenere il cordless sempre sulla base, con le celle costantemente tenute al massimo della carica, equivale impedire ad esse di scaricarsi, cioè di svolgere il loro lavoro; sistema veloce per portarle alla rapida distruzione (se non LSD) per via del LazyBattery.
La cosa migliore da farsi, oltre che a montare due LSD (qualsiasi marca) come già scritto da "Papà Trinketto", è di porle sulla stazione di carica solo quando segnalate scariche oppure sostituire le celle con due cariche di scorta, ma mai tenere costantemente il terminale sulla base.


http://marisamoles.files.wordpress.com/2010/08/smile-ciao.gif


Io ormai tengo sempre 2xAAA di scorta pronte; in questo modo, in qualsiasi momento, posso sostituire quelle di cordless, mouse o tastiera al volo. In pratica per questi tre dispositivi ho 4 coppie di ministilo che ruotano in continuazione. :cool:


Giusto per chiacchierare un po', in un paio di occasioni mi è capitato di caricare delle AAA Tronic LSD (quelle rosse) a 1000mA perché avevo fretta: ero un po' preoccupato e invece oltre che trovare il fine carica senza problemi, le pile non erano appena tiepide.

FrancoC.
10-02-2013, 21:43
Io ormai tengo sempre 2xAAA di scorta pronte; in questo modo, in qualsiasi momento, posso sostituire quelle di cordless, mouse o tastiera al volo. In pratica per questi tre dispositivi ho 4 coppie di ministilo che ruotano in continuazione. :cool:


Giusto per chiacchierare un po', in un paio di occasioni mi è capitato di caricare delle AAA Tronic LSD (quelle rosse) a 1000mA perché avevo fretta: ero un po' preoccupato e invece oltre che trovare il fine carica senza problemi, le pile non erano appena tiepide.

................. :cincin: ciao papà trinketto .....

Nel cordless ho messo, non ricordo ormai da quanti anni, forse cinque (o sei ....), due AA Eneloop, le prime uscite (HR-3UTG).
Solo saltuariamente (mediamente una volta ogni sei mesi) le tolgo e le carico col C9000, ma normalmente il terminale lo pongo sulla base solo quando mi da segnale di scarico e li si caricano.
Ovviamente il caricabatterie della base carica .... a coppie :D , ma ancora vanno che è una meraviglia, probabilmente perchè ogni tanto le "lavoro" col Maha.
L'ultima volta ho fatto un break-in e ho rilevato che, dopo anni, hanno ancora una capacità superiore ai 1600mAh.
Evviva le LSD ..... :yeah:

Le NiMH, specie se LSD, sopportano bene cariche intorno ad 1C o leggermente superiori. Ogni tanto si può fare, anzi, se fossero un po' "addormentate", prendono "la scossa" e si risvegliano .....

JCD's back
10-02-2013, 22:21
Per curiosità, quale caricabatterie hai usato?

Japcell-BC4000

JCD's back
10-02-2013, 22:26
................. :cincin: ciao papà trinketto .....

Nel cordless ho messo, non ricordo ormai da quanti anni, forse cinque (o sei ....), due AA Eneloop, le prime uscite (HR-3UTG).
Solo saltuariamente (mediamente una volta ogni sei mesi) le tolgo e le carico col C9000, ma normalmente il terminale lo pongo sulla base solo quando mi da segnale di scarico e li si caricano.
Ovviamente il caricabatterie della base carica .... a coppie :D , ma ancora vanno che è una meraviglia, probabilmente perchè ogni tanto le "lavoro" col Maha.
L'ultima volta ho fatto un break-in e ho rilevato che, dopo anni, hanno ancora una capacità superiore ai 1600mAh.
Evviva le LSD ..... :yeah:

Le NiMH, specie se LSD, sopportano bene cariche intorno ad 1C o leggermente superiori. Ogni tanto si può fare, anzi, se fossero un po' "addormentate", prendono "la scossa" e si risvegliano .....

In effetti anche questa è una soluzione: a me viene comodo fare quella rotazione perché in caso di emergenza ho una coppia già pronta.

Certo lo stato di "salute" di quelle eneloop la dice lunga sulla qualità delle Sanyo :cool:

mic85rm
11-02-2013, 20:47
ho fatto la pazzia...ho ordinato da nkon.nl...

quanto ci mette ad arrivare?

realista
12-02-2013, 03:46
ho ordinato le migliori batterie LSD nel mercato.... le sanyo eneloop xx

praticamente sono la persione pompata delle eneloop. hanno 2550 mah ...ma solo 500 cicli di carica, contro i 2000 mah delle neloop standard che ormai sono alla TERZA GENERAZIONE.... con 1800 cicli di carica pibblicizzati. ( prima versione 1000, seconda versione 1500, ora state attenti a aordinare quella da 1800 perche molti venditori vendono ancora la 2nd versione da 1500)

ancora deve arrivarmi la batteria presa dalla baia........... spero arrivi presto cosi la testo e posto i risultati qui

FrancoC.
12-02-2013, 15:08
ho ordinato le migliori batterie LSD nel mercato.... le sanyo eneloop xx

praticamente sono la persione pompata delle eneloop. hanno 2550 mah ...ma solo 500 cicli di carica, contro i 2000 mah delle neloop standard che ormai sono alla TERZA GENERAZIONE.... con 1800 cicli di carica pibblicizzati. ( prima versione 1000, seconda versione 1500, ora state attenti a aordinare quella da 1800 perche molti venditori vendono ancora la 2nd versione da 1500)

ancora deve arrivarmi la batteria presa dalla baia........... spero arrivi presto cosi la testo e posto i risultati qui

Punti di vista: per me le migliori restano le Eneloop da 2000mAh.
Non si tratta di "pompare", ma di modificare le caratteristiche. Le dimensioni di una AA sono sempre le stesse, la coperta ha sempre le stesse misure, se la tiri da una parte si scopre l'altra: è meglio avere una cella da 2000mAh con 1800cicli di carica e bassa resistenza interna oppure 2500mAh con 500cicli e resistenza interna probabilmente più alta?
Il miglioramento di una caratteristica va sempre a scapito di qualcosa d'altro.
500 cicli verso 1800 sono tanti e il degrado delle celle inizierà ben prima nel tempo; non è che fino alla 500esima ricarica (o 1800esima) non esista degrado della funzionalità e che il tracollo si abbia dopo, la caratteristica è progressiva.

vale46pc
13-02-2013, 19:19
ok FrancoC

ma io che ho un cordless siemens ma che ha ni-mh proprietarie come faccio ?

anche io le tengo sempre attaccato alla base, sbaglio ?

ma in questo caso come fare visto che non sono nromali pile ?

sandroz84
13-02-2013, 19:22
Cosa intendi per proprietarie?
Un pacco batterie di formato non standard?
Comunque in linea di massima se le celle in questione sono ancora buone vale sempre lo stesso discorso, cicli di carica scarica quanto più possibile completi e non "dimezzati".

luigimitico
13-02-2013, 20:16
penso che vale46pc si riferisce a un pacco batterie di questo tipo.
http://www.defilippomariano.it/images/GP-CORDLESS-PHONE-BATTERY_thumb.jpg
Be in questo caso è difficile trovare pile lsd compatibili. Ovviamente se si è in grado si possono autocostruire, ma è un po' piu complicato ma non impossibile.

metrino
14-02-2013, 08:09
quelle di luigimitico sono in sostanza due "normali" pile collegate in serie, ci vuole un attimo a "incerottarle" insieme. Se le AA non entrano, si useranno le AAA.
... a parte il fatto che se sono identiche a quelle in figura, la GP è abbastanza diffusa e dovrebbe potersi trovare quel particolare modello in rete senza "scomodare" il produttore che te le venderebbe a 5 volte il prezzo onesto.

Shark 87
14-02-2013, 15:08
dato che siamo in tema cordless,oggi ho fatto un refresh alle aaa varta ready to use da 800mAH sono su un cordless philips a colori e un giorno si e uno no,e sulla base a caricare, e dopo un'anno ho fatto qst refresh e devo dire ne sono rimasto contento di qst batterie,erogano ancora 757mAH e l'altra 740mAH..,direi ottimo visto che sono quasi sempre in carica....con l'accortezza di mettere il cordless in carica quando la batteria segna una tacca...:)

vale46pc
14-02-2013, 19:13
NO sono di dimensioni NON standard .... quindi come mi comporto
con il cordless ?





letto qui ? la capacita batterie in SOLI 15 secondi.... dara vero poi ?

http://batteryuniversity.com/learn/article/impedance_spectroscopy_checks_battery_capacity_in_15_seconds

Gibbus
15-02-2013, 09:41
@vale46pc
se le tue celle sono del tipo postato da luigimitico, un amico le ha trovate da GBC per il suo cordless Siemens. Per sicurezza ha portato il pacchetto da sostituire presso lo shop. Ovviamente ciò che gli hanno venduto NON è un gruppo con celle LSD.

vale46pc
15-02-2013, 12:30
si gibbus, sono quelle e non lsd, ma come le tratto ? sempre in carica
sulla base o come x farle durare di piu ?

vale46pc
15-02-2013, 12:31
x TUTTI ..anche se un po OT ma molto utile :

Litio (Li +) Le batterie sono più popolari per dispositivi di piccole dimensioni, a causa delle loro dimensioni compatte e di lunga durata (bassa auto-scarica). Altre influenze sulla selezione batteria, sono il tasso di scarico di punta e lo stoccaggio e la temperatura di utilizzo. Anche se queste batterie possono fornire tensioni stabili per la maggior parte della loro vita, ogni tecnologia soffre di una forma di dissolvenza tensione causata da un aumento graduale della serie resistenza all'interno della cella (resistenza interna (IR)). Questo dissolvenza viene spesso utilizzato per specificare la minima tensione di una radio. Tuttavia, quando le batterie al litio raggiungere il 90% della tensione nominale, la corrente residua comincia a raggiungere il suo limite pure.


Per esempio, quando una batteria CR2032 è stata utilizzata per 200mAh, la resistenza interna raddoppia tipicamente dal valore nominale di circa 15Ω a circa 30Ω, mentre la tensione scende da 3,0 V a 2,8 V. Vi è comunemente un ginocchio intorno 225mAh dove l'IR della batteria raggiunge circa 50Ω e il livello di alimentazione scende a circa 2.3V. Con il tempo viene scaricata la capacità di 240mAh off, la resistenza interna può essere più di 120Ω, e la tensione è scesa sotto solitamente 1.8V. Quindi la caduta di tensione è un aspetto meno critico della durata della batteria rispetto alla perdita completa della capacità attuale.



MOLTO interessante questa della resistenza interna che raddoppia, non la sapevo ! ciaooo

vale46pc
15-02-2013, 12:33
anche questa tabella (anche se NON ci sono le LSD ) mi pare
interessante che dite ?


http://i47.tinypic.com/2gtp9jr.jpg

Jolly71
15-02-2013, 13:52
ho acquistato un blister di stilo sony aa lsd nh-aa-b4rn (1000 mah typ - 950 mah min) da usare su mouse .
sulla confezione dice di ricaricare a 0.1lta.
come caricarle correttamente con il c9000?

Gibbus
15-02-2013, 15:06
si gibbus, sono quelle e non lsd, ma come le tratto ? sempre in carica sulla base o come x farle durare di piu ?
Metti il cordless sulla base quando ti segnala pile scariche. L'ideale è avere un altro ricevitore da usare quando il primo stia sulla base, meglio ancora quei cordless con batterie NiMH prive di package, in modo non solo da ricaricarle con un caricabatterie intelligente, ma di avere un'altra coppia di celle sempre cariche da cambiare all'occorrenza.
Non lasciarle sempre in carica perché se le celle sono fortemente sbilanciate (es. una con capacità effettiva di 600 mAh, l'altra con 450 mAh), la base continuerà a dare corrente finché la cella più scarica non sia carica, pur essendo già carica l'altra che quindi subirà un sovaccarico. A lungo andare questo modo di lavorare danneggia le celle accorciandone la durata perché le NiMH non LSD sono meno resistenti nel sopportare questi eccessi di carica.


ho acquistato un blister di stilo sony aa lsd nh-aa-b4rn (1000 mah typ - 950 mah min) da usare su mouse .
sulla confezione dice di ricaricare a 0.1lta.
come caricarle correttamente con il c9000?
Intanto usale finché non si scaricano. Una volta scariche le metti nel c9000 ed imposti il programma refresh analyze. Prudenzialmente le caricherai con corrente di 400 mA e le scaricherai a 200 mA. Al termine del ciclo, che dovrebbe durare dalle 12 alle 14 ore, avrai una stima attendibile della capacità effettiva delle celle. In base a quel valore, poi, ti regolerai per le future operazioni di carica/scarica, refresh, break etc.
Dai uno sguardo anche ai pdf guida sul c9000. I vari autori si sono prodigati tantissimo per la loro stesura il cui risultato finale è: tanti consigli e suggerimenti per utilizzare al meglio il CB.

FrancoC.
15-02-2013, 17:01
si gibbus, sono quelle e non lsd, ma come le tratto ? sempre in carica sulla base o come x farle durare di piu ?

Come ho scritto più sopra, metti il portatile sulla base e una volta carico lo togli e lo lasci fuori fino a ché l'indicatore non scende almeno all'ultima tacca oppure ti segnala scarico, poi lo rimetti sulla base nuovamente.
Io lo rimetto sulla base non all'ultima tacca (dura ancora molto tempo) ma quando lampeggia l'allarme di scarico.

mic85rm
15-02-2013, 18:26
è normale che un ordine da nkon.nl di lunedi non mi sia ancora arrivato?ho ricevuto solo una mail in cui mi dice che non ha il codice di tracking.
Esperienze in merito?

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

SaggioFedeMantova
15-02-2013, 18:32
è normale che un ordine da nkon.nl di lunedi non mi sia ancora arrivato?ho ricevuto solo una mail in cui mi dice che non ha il codice di tracking.
Esperienze in merito?

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

le spedizioni di nkon possono impiegare anche 2 o 3 settimane; personalmente ho fatto un paio di ordini arrivati tutti e due in un paio di settimane circa

mic85rm
15-02-2013, 18:47
Ah ok, avevo letto di 4 giorni circa...

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

vale46pc
15-02-2013, 19:12
grazie a tutti !!!

interessante vero sta cosa ?

"Per esempio, quando una batteria CR2032 è stata utilizzata per 200mAh, la resistenza interna raddoppia tipicamente dal valore nominale di circa 15Ω a circa 30Ω, mentre la tensione scende da 3,0 V a 2,8 V. "

mircozorzo
16-02-2013, 12:28
Ciao, ci sono dati sui cicli di carica e sull'autoscarica?

Ciao, Mirco

1onexx
18-02-2013, 11:19
@1onexx
Quando puoi mi dici quali sono i tempi di ricarica con il cb tronic rispetto al bc700?
Poi visto che puoi vedi se carica bene le batterie facendo un bel test in scarica di un paio di batterie caricate con il tronic. Grazie.
Non penso di fare questo confronto :

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39048380&postcount=2734

Inoltre penso che abbia poco senso vista la troppa disparità che si nota anche costruttivamente parlando :O.

realista
19-02-2013, 01:25
oggi mi son arrivate le batterie sanyo :)
http://www.eneloop.info/it/prodotti-eneloop/batterie-eneloop/eneloop-xx.html

ho preso le eneloop XX da 2550 mah.... le piu potenti. mi devono arrivar anche le ministilo da 950mah.

il mio maha c900 sta' in break in... vi diro' i prossimi giorni i risultati dei test. non vi dico i primi del break in perche suppongo siano falsati, aspettero di usar le stilo per qualche giorno in torcie ecc... lasciandole accese. poi quando sono al 3 ciclo di carica vi posto i risultati pa penso davero che siano reali i 2550 TIPICI scritti sulla confezione, raramente sanyo sbaglia.
vedremo.....:sofico:

luigimitico
19-02-2013, 09:05
il mio maha c900 sta' in break in... vi diro' i prossimi giorni i risultati dei test. non vi dico i primi del break in perche suppongo siano falsati, aspettero di usar le stilo per qualche giorno in torcie ecc... lasciandole accese. poi quando sono al 3 ciclo di carica vi posto i risultati pa penso davero che siano reali i 2550 TIPICI scritti sulla confezione, raramente sanyo sbaglia.

Come mai visto che hai il maha non fai 3 o piu' cicli direttamente con il cb invece che con la torcia? Attento che la torcia di solito non protegge le pile quando la tenzione scende sotto 0,9V e rischi di rovinarle prima del tempo.

SaggioFedeMantova
19-02-2013, 10:06
le XX le ho già testate e la capacità restituita dal maha dopo un break-in è sopra ai 2400mah

gabry00
21-02-2013, 14:28
Ciao a tutti, ho bisogno del vostro aiuto...
Necessito di caricare abbastanza velocemente 16 pile AA e 4 pile AAA, vengono utilizzate in radiocomando da modellismo.
Quale caricabatterie mi consigliate? Mi conviene prendere un carica da 4 o 8 posti? Da quello che ho capito quelli a 4 sono anche degli analizzatori mentre quelli a 8 no.
Come batterie? A quanti mah massimi posso caricare le batterie senza rovinarle?

Grazie a tutti, un saluto!

1onexx
21-02-2013, 15:39
Ciao a tutti, ho bisogno del vostro aiuto...
Necessito di caricare abbastanza velocemente 16 pile AA e 4 pile AAA, vengono utilizzate in radiocomando da modellismo.
Quale caricabatterie mi consigliate? Mi conviene prendere un carica da 4 o 8 posti? Da quello che ho capito quelli a 4 sono anche degli analizzatori mentre quelli a 8 no.
Come batterie? A quanti mah massimi posso caricare le batterie senza rovinarle?

Grazie a tutti, un saluto!
Il problema è che se hai bisogno di velocità di ricarica (es. 1h) devi prendere una coppia di CB da 8 posti ad es. il Powerex MH-C801D che ha 8 posti e carica al massimo con 2A (1h) o con carica soft in 2h.

Per batterie di qualità puoi spingerti anche ad una ricarica ad 1C.
Sei in sicurezza con valori di 0.5C.

Se poi puoi aspettare allora puoi comprarne anche 1 solo oppure andare su quelli a 4 posti che hanno anche la funzione analyzer (La Crosse BC-700, Maha Powerex MH-C9000, ...).

Sono tutti di qualità ed a carica separata.

gabry00
21-02-2013, 16:16
Intanto grazie per la tua risposta.
Non sono troppi 2A di ricarica?
Per ricarica 1C intendi 1000 mah?
Quali batterie mi consigli?

Grazie ciao

1onexx
21-02-2013, 16:24
1C significa una corrente di ricarica uguale alla capacità (C).
Es per batterie da 2000mAh puoi usare una carica da 2A e ci metti 1h (anche meno).
Se non hai batterie di qualità come le eneloop ti conviene non spingerti sopra gli 0.5C che in questo caso sono appunto 2000*0.5=1000mA=1A (circa 2h)

E' chiaro che devi rapportare tutto alla capacità delle batterie.

gabry00
22-02-2013, 14:42
Ciao e scusa se disturbo ancora, se ho capito bene il Powerex MH-C801D carica a 2000 mah in velocità normale e a 1000 mah in modalità soft.
Quindi se ho capito bene delle batterie di qualità come le eneloop posso caricarle anche a 1C quindi 2000 mah, quelle non di qualità meglio in modalità soft (2000 mah * 0,5C = 1000 mah) giusto?
A questo punto mi chiedo se devo caricare delle AAA che sono solamente 800 mah se le carico anche in modalità soft sto superando 800 mah che sarebbero 1C, secondo il tuo ragionamento di prima dovrei non superare gli 800 mah.
Come faccio?
Altra cosa il Powerex MH-C801D prima di ricaricare le batterie le scarica?
Ho provato a leggere sul loro sito ma non ci capisco molto.

Grazie ciao

1onexx
22-02-2013, 15:21
Eh ma io ti ho indicato solo quello che accade per le AA :) .
Per le AAA la corrente di ricarica in fast è 700mA, in soft è 350mA.

Il programma charge non prevede la scarica.
Ma esiste il programma Conditioning che prevede una serie di cariche e scariche che consentono un refresh delle vecchie batterie, per recuperarne la capacità perduta (può durare fino a 14h).
Viene raccomandato ogni dieci cicli di ricarica.

Comunque per evitare problemi conviene usare sempre il programma soft sia per le AA che per le AAA e andare sul fast solo in rare occasioni.

Questo (http://www.google.it/url?sa=t&rct=j&q=&esrc=s&source=web&cd=2&ved=0CDcQFjAB&url=http%3A%2F%2Fwww.thomasdistributing.com%2Fassets%2Fmaha%2Fmh-c801d-battery-charger%2Fmh-c801d-manual.pdf&ei=loknUZ_CCqSk4ASAsIHIAQ&usg=AFQjCNEAu2tgy1mMKNv1ARPkE7XCPs8Itg&bvm=bv.42768644,d.bGE&cad=rja) è il manuale.

Però come ti dicevo,se non hai bisogno di queste prestazioni velocissime puoi andare tranquillamente sul Lacrosse BC-700 (ne puoi comprare anche 2 e li usi in parallelo spendendo di meno) o sul Maha MH-C9000.
In quel modo hai un maggior controllo sulle batterie ed una maggiore flessibilità ;) .

gabry00
22-02-2013, 15:41
Perfetto ora ho capito come funziona per le AAA...

Ultimo consiglio come uso ottimale tu sceglieresti due Technoline BC 700 o un MH-C801D?
In sostanza con due bc 700 potrei caricare otto batterie più o meno nello stesso tempo settando il bc700 a una carica di 700 mah invece l'altro in soft me le carica a 1000 mah. Più o meno spenderei anche uguale il bc700 costa sui 25 euro quindi 50 per due il maha ne costa 59.
L'MH-C9000 costa 43 euro quindi per prenderne due spenderei una follia.

Ultima info se ho capito bene il Technoline BC 700 è la stessa cosa del lacrosse giusto?

Grazie ciao

1onexx
22-02-2013, 16:01
Io possiedo il BC-700 e mi trovo molto bene, quindi sono di parte :D.
Comunque, scherzi a parte, con il BC-700 hai un controllo molto alto sulla batterie ed hai moti più programmi.
Insomma trattasi di charger-analyzer non solo di un charger.
Inoltre ha dei controlli sul raggiungimento della temperatura max più sicuri dell'MH-C801D (sul web girano immagini di eneloop bruciate in carica fast dall'801 che ha avuto anch'esso danni).

Secondo me la corrente del BC-700 ti basta ed avanza ;)
Quindi io voto per 2 BC-700 :).

Si il Technoline BC 700 è La Crosse Tecnology (sono identici).

SaggioFedeMantova
23-02-2013, 00:52
meglio uno ma buono, io ti consiglio un solo MH-c9000

realista
23-02-2013, 04:37
gente, ho testato con il break in le sanyo xx da 2550 mah.
bhe sono tutte anche sopra... due stanno anche a 2600!!

pero' non so' se è attendibile il break in. è una carica STRANA e lenta.

la realtà la sapro usando le batterie e con normali ci cli di carica e scarica.... e la funzione analyze che le carica normalmente. in caso posto altri risultati tra 1 o 2 mesi quando capita

sandroz84
23-02-2013, 09:38
gente, ho testato con il break in le sanyo xx da 2550 mah.
bhe sono tutte anche sopra... due stanno anche a 2600!!

pero' non so' se è attendibile il break in. è una carica STRANA e lenta.

la realtà la sapro usando le batterie e con normali ci cli di carica e scarica.... e la funzione analyze che le carica normalmente. in caso posto altri risultati tra 1 o 2 mesi quando capita
Segue "solo" gli standard internazionali per la rilevazione della capacità stilati dalla IEC, vedi tu se è attendibile o meno!:)
Il vero problema è se tu hai capito bene quando e in che condizioni eseguire e rilevare i risultati durante il break-in.

1onexx
23-02-2013, 13:45
meglio uno ma buono, io ti consiglio un solo MH-c9000
Pensi che il BC 700 non sia buono ?
L'unica cosa che potrebbe frenarne l'acquisto è la max corrente di ricarica che si attesta a 700mA.
Però posso garantiti che ha un ottimo rapporto qualità/prezzo.
Non gli manca nulla neanche un ottima qualità costruttiva.
Poi sono convinto, checché ne dicano le norme, che caricare ad 1C può ridurre di molto il numero di cicli di ricarica dichiarati, se la cella non è di altissima qualità, capace di sopportare le elevate temperature in gioco prima che intervengano le protezioni per overheating o per VMax nel maha.
Ci sono molte immagini di celle e CB distrutti da cariche fast ad elevate correnti.
Lo stesso 3d del maha riporta nel suo primo post un caso del genere:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2005642

Con questo non voglio dire che l'MH C 9000 non sia di qualità e so anche che il suo nuovo firmware pare abbia corretto tale inconveniente.
Però secondo me non vale la pena rischiare con elevate correnti.
0.5C è già molto e basta ed avanza per individuare il -dV se il CB è fatto bene.
Non tutti hanno delle eneloop.
Per il BC 700 ti dico solo che ero incredulo quando gli ho dato in pasto una coppia di pessime energizer AA da 1000mA usate in un cordless da un amico in modo scorretto (tel sempre sulla base).
Dopo un anno sembravano non reggere più di 10min.
Prima di fargliele buttare ho eseguito un solo ciclo di refresh.
Ora le uso io e durano 3 settimane usando anche spesso la funzione vivavoce :)

Io mi sento di consigliarlo perché l'ho usato ed a quel prezzo secondo me ha pochi rivali ;).

JCD's back
23-02-2013, 14:28
meglio uno ma buono, io ti consiglio un solo MH-c9000

Be' non è che ora tutto ciò che non è MH-C9000 è fuffa. Ci sono analizzatori che costano meno della metà e vanno altrettanto bene. Il Maha si distingue più che altro per avere una gestione più "delicata" perché fa diversi controlli sul fine carica, ma già ad esempio la top-off charge per me rappresenta solo una perdita di tempo (di ben due ore) assolutamente evitabile, soprattutto una volta che si hanno esclusivamente pile LSD. Ad esempio mi capita spesso di dover fare delle cariche veloci per avere le batterie pronte in un'ora; se dovessi farlo col Maha non potrei, a meno di scendere a compromessi e ritrovarmi con le pile cariche solo al 90%.

Joystick
23-02-2013, 19:31
Salve a tutti,

posseggo un GBC V-868 (http://www.gbconline.it/main.asp?L=2&COD_0=10&COD_1=48&COD_2=56&ItmName=38.0172.00) usato in passato con delle costosissime Sanyo (2500 o 2700) ma i risultati sono sempre stati deludenti. All'epoca mi documentai un po e le Sanyo sembravano essere le migliori, così alla prima fiera, comprai batterie e caricatore.


Che mi dite di questo caricatore? E' decente o lo devo rottamare?

Non ho mai capito quali fossero i tempi di carica e non me ne sono mai preoccupato. Sul caricatore stesso c'è scritto "5-8 ore per la ricarica". Nella peggiore delle ipotesi, una notte in carica dovrebbe essere sufficiente. Il mattino dopo trovavo sempre la luce del caricatore che indica la carica della batteria spenta. Presumo stia ad indicare una carica terminata e si stacca da solo. Presumo non debba essere io a dover calcolare le ore effettive di carica e a dover mettere la sveglia che mi ricordi di interrompere la carica!

Questo caricabatterie può caricare sia le AA che le AAA, ma si può mischiare? posso mettere in carica ad esempio 4 AA e 4 AAA?

Posso mischiare anche batterie di marca/capacità diversa? Tipo 1000mAh e 2700mAh?

Le mie esigenze attuali sono:
- 3x AAA per tastiera e mouse
- 4x AA per joypad xbox

che batterie mi consigliate di comprare? Il caricabatterie che ho va bene?
O il gioco non vale la candela e continuo a comprare i pacchi di batteria in offerta?

JCD's back
23-02-2013, 20:12
Salve a tutti,

posseggo un GBC V-868 (http://www.gbconline.it/main.asp?L=2&COD_0=10&COD_1=48&COD_2=56&ItmName=38.0172.00) usato in passato con delle costosissime Sanyo (2500 o 2700) ma i risultati sono sempre stati deludenti. All'epoca mi documentai un po e le Sanyo sembravano essere le migliori, così alla prima fiera, comprai batterie e caricatore.


Che mi dite di questo caricatore? E' decente o lo devo rottamare?

Non ho mai capito quali fossero i tempi di carica e non me ne sono mai preoccupato. Sul caricatore stesso c'è scritto "5-8 ore per la ricarica". Nella peggiore delle ipotesi, una notte in carica dovrebbe essere sufficiente. Il mattino dopo trovavo sempre la luce del caricatore che indica la carica della batteria spenta. Presumo stia ad indicare una carica terminata e si stacca da solo. Presumo non debba essere io a dover calcolare le ore effettive di carica e a dover mettere la sveglia che mi ricordi di interrompere la carica!

Questo caricabatterie può caricare sia le AA che le AAA, ma si può mischiare? posso mettere in carica ad esempio 4 AA e 4 AAA?

Posso mischiare anche batterie di marca/capacità diversa? Tipo 1000mAh e 2700mAh?

Le mie esigenze attuali sono:
- 3x AAA per tastiera e mouse
- 4x AA per joypad xbox

che batterie mi consigliate di comprare? Il caricabatterie che ho va bene?
O il gioco non vale la candela e continuo a comprare i pacchi di batteria in offerta?

Butta al più presto quel caricabatterie e acquistane uno qualsiasi a canali separati e con fine carica mediante -deltaV. E' ovvio che i risultati sono stati deludenti; anzi, non sarei affatto sorpreso se le tue pile fossero ormai da buttare, considerato il "trattamento" che hanno ricevuto.

Dai una letta al primo post di questo thread, dopodiché procedi con l'acquisto di un Sanyo MRQ06, Tecnoline/Lacrosse BC700 o 1000, Japcell BC-4000 (o IQ328), Maha MH-C9000 ecc.
Visto che ci sei, prenditi pure 2-3 blister di pile ibride e poi vedrai la differenza ;)

roccia1234
23-02-2013, 20:16
Salve a tutti,

posseggo un GBC V-868 (http://www.gbconline.it/main.asp?L=2&COD_0=10&COD_1=48&COD_2=56&ItmName=38.0172.00) usato in passato con delle costosissime Sanyo (2500 o 2700) ma i risultati sono sempre stati deludenti. All'epoca mi documentai un po e le Sanyo sembravano essere le migliori, così alla prima fiera, comprai batterie e caricatore.


Che mi dite di questo caricatore? E' decente o lo devo rottamare?

Non ho mai capito quali fossero i tempi di carica e non me ne sono mai preoccupato. Sul caricatore stesso c'è scritto "5-8 ore per la ricarica". Nella peggiore delle ipotesi, una notte in carica dovrebbe essere sufficiente. Il mattino dopo trovavo sempre la luce del caricatore che indica la carica della batteria spenta. Presumo stia ad indicare una carica terminata e si stacca da solo. Presumo non debba essere io a dover calcolare le ore effettive di carica e a dover mettere la sveglia che mi ricordi di interrompere la carica!

Questo caricabatterie può caricare sia le AA che le AAA, ma si può mischiare? posso mettere in carica ad esempio 4 AA e 4 AAA?

Posso mischiare anche batterie di marca/capacità diversa? Tipo 1000mAh e 2700mAh?

Le mie esigenze attuali sono:
- 3x AAA per tastiera e mouse
- 4x AA per joypad xbox

che batterie mi consigliate di comprare? Il caricabatterie che ho va bene?
O il gioco non vale la candela e continuo a comprare i pacchi di batteria in offerta?

Quel CB carica a coppie, ergo il suo posto dovrebbe essere la discarica.
Anche quelle pile sono sicuramente delle non-LSD, quindi ciofeche.

Non dico così "tanto per", ma per esperienza diretta con un CB con lo stesso principio di funzionamento del tuo e pile non LSD.
Risultato? Dopo un paio di mesi di ricaricabili sono tornato alle alcaline perchè tra durata ridicola e autoscarica elevatissima, avevo batterie da cambiare ogni 2x3 e quelle che avevo "archiviato" come cariche quando servivano erano regolarmente scariche, oltre a tempi di ricarica biblici.

Ora ho dato un'altra possibilità alle ricaricabili, sono ripartito con eneloop (le migliori LSD in circolazione) + maha c-9000: tutta un'altra musica.
Le batterie sono sempre belle cariche anche dopo mesi di ferma, hanno capacità reale e testata pari o superiore al dichiarato, reggono benissimo un'uso pesante (oggi 4 eneloop hanno retto 150 flashate tutte a piena potenza senza fare una piega... e ne hanno ancora).
La ricarica si conclude in un paio d'ore, anche meno se la batteria non è proprio a terra.

FrancoC.
23-02-2013, 20:26
@Joystick
Evidentemente hai letto ben poco di questo lunghissimo thread ....
Quel caricabatterie, più brevemente CB, carica a coppie ed a bassa corrente (è anche specificato nelle istruzioni) e caricare a coppie ed a bassa corrente è il sistema migliore per mandare le celle "a quel paese" in breve tempo.
Aggiungo che anche al riguardo delle celle, quelle alle quali ti riferisci (Sanyo 2500/2700), sono si di qualità buona come tutte le Sanyo ma sono di vecchia tecnologia, non LSD, ovvero ....... ciofeche.
Non c'è da meravigliarsi per gli scarsi risultati ottenuti.
Butta tutto e prenditi un CB di buona qualità in grado di caricare singolarmente le celle (non a coppie) ed a correnti di carica almeno di 0,5C e per quanto riguarda le celle acquista solo ed esclusivamente LSD (Low Self Discharge) ovvero a Bassa Auto Scarica.
Leggiti almeno le ultime dieci pagine di questo thread e ti farai una cultura sulle batterie e leggi altrettante pagine di questo thread
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1288461
per il CB.
A proposito di CB c'è anche questo
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2005642
il migliore in assoluto.



Edit: mi accorgo ora che Roccia1234 e "Papà Trinketto" ti hanno già risposto. Sorry ...

FrancoC.
23-02-2013, 20:35
------------------
-------------------
La ricarica si conclude in un paio d'ore, anche meno se la batteria non è proprio a terra.

Va precisato che, in riferimento al C9000 in due ore (o meno, come hai detto dipende dallo stato reale di carica residua) la carica accumulata è circa pari al 90%.
Per una ricarica al top con quel CB occorre lasciare le celle inserite per almeno un'altro paio d'ore dopo il DONE per l'applicazione della TopOff Charge, che ..... "fa il rabbocco finale".

Joystick
23-02-2013, 20:59
Grazie a tutti, mi sto documentando. Al tempo che mi documentai un po sulle ricaricabili (tralasciando il discorso caricatore) le LSD nemmeno esistevano credo.

@Roccia: credo abbiamo fatto al stessa medesima esperienza :(
Ho sempre pensato che tempi di carica più lunga avrebbero permesso una più lunga vita alle batterie.

@JCD's back & FrancoC.
Mi sto documentando sui caricatori e ho già letto qualcosa dei modelli da voi citati. Date le mie esigenze ed essendo ancora un novizio in materia, mi chiedo se sia la scelta giusta cominciare subito con "la ferrari" dei caricatori MH-C9000 o se prendere qualcosa di più modesto. Il BC700 si trova già a di meno ad esempio. e mi pare molto simile.

Non mi è ancora chiaro però se fanno tutto loro senza che io stia a prendere i tempi per le ore di carica.

JCD's back
23-02-2013, 21:00
Tu non devi "prendere" niente, devi solo impostare il programma e la corrente di carica (ad es. nel BC700 è 200, 500 o 700mA) ;)

FrancoC.
23-02-2013, 21:03
-----------------
@JCD's back & FrancoC.
Mi sto documentando sui caricatori e ho già letto qualcosa dei modelli da voi citati. Date le mie esigenze ed essendo ancora un novizio in materia, mi chiedo se sia la scelta giusta cominciare subito con "la ferrari" dei caricatori MH-C9000 o se prendere qualcosa di più modesto. Il BC700 si trova già a di meno ad esempio. e mi pare molto simile.

Non mi è ancora chiaro però se fanno tutto loro senza che io stia a prendere i tempi per le ore di carica.

Le Sanyo Eneloop, è dal 2005 che sono in circolazione ma, ovviamente, erano un prodotto quasi sconosciuto da noi; col tempo si sono affermate e ne sono uscite tantissime altre, tutte più o meno derivate dalle Eneloop.
Il BC700 è un ottimo CB e, come tutti gli altri della categoria, .............. fa tutto lui :)


Edit: come al solito, Papa Trinketto mi ha preceduto ......

JCD's back
23-02-2013, 21:09
Le Sanyo Eneloop, è dal 2005 che sono in circolazione ma, ovviamente, erano un prodotto quasi sconosciuto da noi; col tempo si sono affermate e ne sono uscite tantissime altre, tutte più o meno derivate dalle Eneloop.
Il BC700 è un ottimo CB e, come tutti gli altri della categoria, .............. fa tutto lui :)


Edit: come al solito, Papa Trinketto mi ha preceduto ......

Stasera c'ho dato di birra, quindi sono più reattivo.... :sofico:

L'unica cosa riguardo al BC700 e simili è che, inserendo le pile e collegandolo alla presa di corrente, parte il programma di default che è la carica a 200mA, che potrebbero essere pochini, soprattutto per le AA.

Joystick
23-02-2013, 21:10
Questo qui della GBC carica a coppie, 4 canali presumibilmente indipendenti quindi. Cercavo di capire quanta corrente eroga e se si stacca da solo.

Joystick
23-02-2013, 21:12
Pochini perchè impiegherebbe troppo a caricarle o perchè è proprio meglio per la batteria?

Joystick
23-02-2013, 21:30
Sempre più difficile: sto vedendo che di batterie eneloop, a prescindere dalla capacità, ne esistono diversi tipi. La classica bianca con la scritta eneloop e la nera. E andando ad approfondire, pare ne esistano 4 generazioni :doh:

FrancoC.
24-02-2013, 09:09
Sempre più difficile: sto vedendo che di batterie eneloop, a prescindere dalla capacità, ne esistono diversi tipi. La classica bianca con la scritta eneloop e la nera. E andando ad approfondire, pare ne esistano 4 generazioni :doh:

Le generazioni delle bianche sono tre: HR-3UTG, HR-3UTGA, HR-3UTGB, queste ultime uscite in Giappone nel novembre del 2011.
Personalmente sono per le bianche, le nere (XX) non sono propriamente delle Eneloop come le intendiamo ma derivate da esse, comunque di buona qualità.
Le classiche bianche da 2000 mAh sono più robuste, hanno una durata di vita superiore.
Come generazione ovviamente sono da preferire le ultime, HR-3UTGB, ma se trovi le precedenti HR-3UTGA a buon prezzo non sono di certo da scartare, sono buone anche loro.
Le prime, HR-3UTG, ormai sono introvabili e le poche che circolano sono fondi di magazzino. Comunque sono buone anch'esse.

gabry00
24-02-2013, 17:42
Ciao ragazzi, a questo punto penso di aver deciso di prendere 2 carica bc700 e un po di eneloop... Sapete indicarmi un sito dove trovare il tutto a prezzi buoni? Ho visto su nkon e mi sembra buono ma leggevo su post precedenti che per via delle poste il materiale ci mette parecchio tempo ad arrivare.

Con un bc 700 se carico a 700mah una eneloop sa 2000 mah sono al disotto dei 0,5C giusto?

Grazie saluti

Joystick
24-02-2013, 18:03
Ci stavo riflettendo anch'io. Caricheresti max a 0.35C.
Leggo che il costruttore consiglia di mantenersi entro 0.5C e 1.0C. Dopo provo a cercare i datasheet ufficiali.

Che carica è consigliata per le enveloop 2000? (che mi sembrano essere il miglior compromesso)

JCD's back
24-02-2013, 19:54
Vedete che i 700mA del BC700 vanno più che bene; al limite potrebbero risultare "stretti" per le XX e simili da 2400/2500mA.

Per quanto riguarda nkon, io ho ordinato lì ed il pacco mi è arrivato dopo circa 5 giorni lavorativi; altrimenti c'è sempre l'amazzone ;)

Joystick
24-02-2013, 20:30
Puoi argomentare meglio? Da quanto ho letto ci stai stretto per le 2000

JCD's back
24-02-2013, 20:52
Non è questione di argomentare, nel senso che è vero che MAHA consiglia una corrente di 0,5C, ma anche 0,33 non è che sia dannosa. Il problema di una corrente bassa (ma, ripeto, 700mA non può definirsi bassa per delle pile da 2000mAh) potrebbe sussistere per pile di vecchia generazione, dove si potrebbero avere problemi nel rilevamento del fine carica, ecco tutto.

Joystick
24-02-2013, 22:49
Cito dalla prima pagina e quanto ho letto lo prendo per buono.

la corrente di carica dovrebbe essere continua, meglio evitare quella a impulsi e sopratutto la reflex, a meno che gli impulsi non siano molto veloci (>1khz) e comunque di intensità non superiore alla massima carica accettabile dalla batteria. per diminuinuire la dimensione dei cristalli, mantenendo così bassa la resistenza interna, bisogna applicare una corrente di carica relativamente elevata (0,7-1C), con correnti basse c'è il rischio di vedersi aumentata la resistenza interna.

Ne deduco che, se volessi limitarmi a ricaricare delle AAA da 750/800mah ci sto dentro, ma se volessi ricaricare delle AA 2000+mah il discorso cambia. Leggevo inoltre su un forum di modellisti che caricano tutti a 1C. :confused:

luigimitico
24-02-2013, 23:55
Secondo me visto che deve caricare principalmente eneloop AA per joistick sarebbe meglio uno o piu' japcell che carica a 1000mah e cosi' si elimina il problema di caricare sotto la soglia di 0,5C e ha lo stesso prezzo del bc700.

Leggevo inoltre su un forum di modellisti che caricano tutti a 1C
Non so dove lo hai letto e di che batterie si parlava, comunque i modellisti usano batterie un bel po' diverse dalle classiche AA dato che sono celle che forniscono alte prestazioni e correnti di scarica anche superiori a 1C

gabry00
25-02-2013, 00:00
Ciao ragazzi, cosa mi dite di questo carica?
Japcell BC-4000 Battery Charger
Con questo si può arrivare ai 1000 man per 4 batterie e fino a 1800 mah per 2 batterie.

Ciaooo

Joystick
25-02-2013, 00:32
Grazie gabry, interessante. Pare molto simile al La Crosse Bc RS1000.
Per pile NON enloop e NON LSD in generale vale sempre il discorso 0.5C ?

SaggioFedeMantova
25-02-2013, 07:50
Ciao ragazzi, cosa mi dite di questo carica?
Japcell BC-4000 Battery Charger
Con questo si può arrivare ai 1000 man per 4 batterie e fino a 1800 mah per 2 batterie.

Ciaooo

Ottimo carichino, te lo consiglio.

Grazie gabry, interessante. Pare molto simile al La Crosse Bc RS1000.
Per pile NON enloop e NON LSD in generale vale sempre il discorso 0.5C ?

Si vale sempre, sia per LSD non eneloop che per NON LSD.

gabry00
25-02-2013, 11:00
Grazie delle risposte...
Qualcuno sa indicarmi le differenze tra il bc700 e il japcell bc-4000?

Grazie, saluti

1onexx
25-02-2013, 11:10
Grazie delle risposte...
Qualcuno sa indicarmi le differenze tra il bc700 e il japcell bc-4000?

Grazie, saluti
Come detto il bc-4000(=IQ328) può caricare fino a 1800 mA (2 batterie) o 1000 mA (4 batterie).

E' tipo il La Crosse BC-1000.
La differenza principale con il BC-700 è che non ha 4 bottoni (1 per ogni canale), ma 3.
Quindi sembra non dia la possibilità di applicare programmi differenti per ogni canale come invece accade per il BC-700 che ha 4 tasti.
In realtà con un workaround è possibile anche per bc-4000, anche se ha qualche limitazione.

Joystick
25-02-2013, 11:15
Sto constatando che non sono proprio facilmente reperibili.
Mie considerazioni:

- Il Technoline/La Crosse BC-700 non è male. Mi piace anche per l'estetica e compattezza. Peccato sia limitato a 700mAh :rolleyes:

- Vediamo magari se esiste qualche modello superiore. Ho visto che esiste l'RS 1000 (erede del 900), compatto e molto simile al precedente, arriva fino a 1000mA (1800mA per 2 stilo), ma sale di prezzo.

- Il Japcell BC-4000 alias IQ328 AccuPower è un po sulla fascia dell'RS1000, ma meno versatile. Il programma di ricarica selezionato viene applicato a tutti e 4 i canali. Non si ha indipendenza in tal senso e la fascia di prezzo grossomodo mi pare la stessa.

- E poi c'è l'MH-C9000, il top di categoria a detta di molti. Il design non è il massimo ed è molto ingombrante. Si trova a 50€ spedito sull'amazzone

boh... ha senso guardare altri modelli per risparmiare 5€ evitando di acquistare il TOP? O forse sbaglio io che guardo frettolosamente solo in Italia. In tal caso sono ben accette le vostre dritte :)

SaggioFedeMantova
25-02-2013, 11:24
Sto constatando che non sono proprio facilmente reperibili.
Mie considerazioni:

- Il Technoline/La Crosse BC-700 non è male. Mi piace anche per l'estetica e compattezza. Peccato sia limitato a 700mAh :rolleyes:

- Vediamo magari se esiste qualche modello superiore. Ho visto che esiste l'RS 1000 (erede del 900), compatto e molto simile al precedente, arriva fino a 1000mA (1800mA per 2 stilo), ma sale di prezzo.

- Il Japcell BC-4000 alias IQ328 AccuPower è un po sulla fascia dell'RS1000, ma meno versatile. Il programma di ricarica selezionato viene applicato a tutti e 4 i canali. Non si ha indipendenza in tal senso e la fascia di prezzo grossomodo mi pare la stessa.

- E poi c'è l'MH-C9000, il top di categoria a detta di molti. Il design non è il massimo ed è molto ingombrante. Si trova a 50€ spedito sull'amazzone

boh... ha senso guardare altri modelli per risparmiare 5€ evitando di acquistare il TOP? O forse sbaglio io che guardo frettolosamente solo in Italia. In tal caso sono ben accette le vostre dritte :)

fossi in te prenderei in considerazione questi:

La Crosse BC700
Japcell BC4000
Maha MH-C9000

sandroz84
25-02-2013, 11:26
Non ricordo benissimo le differenze di prezzo, ma se ricordo bene il bc900/1000 costa quasi quanto un c9000 a quel punto se sei disposto a spendere quella cifra vai di quest'ultimo, altrimenti ripieghi per un meno performante bc700 con i suoi limiti risparmiando però un bel po', o meglio su un IQ328 che se ho capito bene permette comunque programmi differenti con qualche limite.

gabry00
25-02-2013, 13:03
Sto constatando che non sono proprio facilmente reperibili.
Mie considerazioni:

- Il Technoline/La Crosse BC-700 non è male. Mi piace anche per l'estetica e compattezza. Peccato sia limitato a 700mAh :rolleyes:

- Vediamo magari se esiste qualche modello superiore. Ho visto che esiste l'RS 1000 (erede del 900), compatto e molto simile al precedente, arriva fino a 1000mA (1800mA per 2 stilo), ma sale di prezzo.

- Il Japcell BC-4000 alias IQ328 AccuPower è un po sulla fascia dell'RS1000, ma meno versatile. Il programma di ricarica selezionato viene applicato a tutti e 4 i canali. Non si ha indipendenza in tal senso e la fascia di prezzo grossomodo mi pare la stessa.

- E poi c'è l'MH-C9000, il top di categoria a detta di molti. Il design non è il massimo ed è molto ingombrante. Si trova a 50€ spedito sull'amazzone

boh... ha senso guardare altri modelli per risparmiare 5€ evitando di acquistare il TOP? O forse sbaglio io che guardo frettolosamente solo in Italia. In tal caso sono ben accette le vostre dritte :)

Bhe su nkon

Maha Powerex MH-C9000 costa 43
Technoline BC 700 costa 25
Japcell BC-4000 costa 27

Ciaooo

trecca
25-02-2013, 20:31
Scusate la domanda, ma che voi sappiate si è riuscito a capire se le IKEA LADDA sono delle LSD oppure no?

Perché vedendo questi test gentilmente eseguiti dall'utente Luigi_C, si dichiara che non lo sono, ma mi pareva di aver letto altrove che lo fossero (o si comportassero come tali).
http://www.hwupgrade.it/forum/attachment.php?attachmentid=83447&d=1349819989

Grazie

FrancoC.
25-02-2013, 22:37
Bhe su nkon

Maha Powerex MH-C9000 costa 43
Technoline BC 700 costa 25
Japcell BC-4000 costa 27

Ciaooo

A me risulta:
- MH C9000 33,75€
- BC 700 21,90€
- BC 4000 17,95€

Joystick
25-02-2013, 22:43
ma dove? :eek:

gabry00
25-02-2013, 23:54
A me risulta:
- MH C9000 33,75€
- BC 700 21,90€
- BC 4000 17,95€

Ciao Franco potresti gentilmente indicarci dove li trovi a quei prezzi?

Grazie ciao

Joystick
26-02-2013, 12:58
in trepidante attesa..

FrancoC.
26-02-2013, 20:38
Ragazzi, avete pienamente ragione, avevo una pagina vecchia di nkon in memoria ........
Mi cospargo il capo di cenere ..... :doh:

Joystick
26-02-2013, 20:40
in effetti sto notando anch'io che fino a poco tempo fa costavano tutti meno, un po ovunque. Come mai sono rincarati tutti a distanza di non moltissimo tempo?

c.ianelli
27-02-2013, 08:51
Ragazzi, avete pienamente ragione, avevo una pagina vecchia di nkon in memoria ........


In passato c'era la pagina russa di nkon senza IVA con prezzi simili che ora non sono riuscito a rintracciare, forse l'ha tolta per evitare disguidi.


rettifica: ru.nkon.nl

Joystick
27-02-2013, 10:11
e si può ordinare da lì dici?

1onexx
27-02-2013, 10:33
In passato c'era la pagina russa di nkon senza IVA con prezzi simili che ora non sono riuscito a rintracciare, forse l'ha tolta per evitare disguidi.


rettifica: ru.nkon.nl
Si ma dice:
ru.nkon.nl: Batteries and chargers without VAT for non-EU countries :mbe:

Infatti se procedi nell'acquisto non è presente l'Italia nella lista dei paesi ove è lecito spedirlo ;)

Joystick
27-02-2013, 13:23
Le pile invece dove conviene comprarle?

mic85rm
27-02-2013, 15:04
io da nkon.nl non ho ricevuto ancora nulla.

ho contattato arjan dice che è normale che ci mette 3 settimane(sulla mail si parlava di 1 settimana circa) e se non mi arriva mi rispedisce il tutto.

a me la cosa puzza primo perchè non mi ha dato il numero di tracking(ho pagato 8 euro di spedizioni) secondo perchè mi rispedisce il tutto a sue spese(avra' un assicurazione?) terzo perchè a me ha creato un disagio.avessi ordinato da amazon.de (all'epoca non sapevo dello sfruttamento dei dipendeti del .de) da 2 settimane avevo il prodotto da me acquistato.

qualcuno ha avuto il mio disagio?

Joystick
27-02-2013, 15:30
Adesso si che sono indeciso su dove ordinare..

Joystick
27-02-2013, 22:36
Possibile? Costano 1/4 delle eneloop...

Joystick
28-02-2013, 09:29
io da nkon.nl non ho ricevuto ancora nulla.

ho contattato arjan dice che è normale che ci mette 3 settimane(sulla mail si parlava di 1 settimana circa) e se non mi arriva mi rispedisce il tutto.

a me la cosa puzza primo perchè non mi ha dato il numero di tracking(ho pagato 8 euro di spedizioni) secondo perchè mi rispedisce il tutto a sue spese(avra' un assicurazione?) terzo perchè a me ha creato un disagio.avessi ordinato da amazon.de (all'epoca non sapevo dello sfruttamento dei dipendeti del .de) da 2 settimane avevo il prodotto da me acquistato.

qualcuno ha avuto il mio disagio?

Ma quando hai ordinato? Quanto tempo è passato fin'ora?
3 settimane è un tempo esagerato. Mi fa pensare che fanno dropshipping.
Su Amazon.de consegna stimata 7-21 giorni lavorativi :(

c.ianelli
28-02-2013, 10:18
Al contrario, se osservi con attenzione il grafico ti accorgi che l'andamento della curva della capacità residua è in linea con quelle delle altre batterie analizzate, che sono LSD.

Se non ricordo male c'era uno stano effetto "ricarica" nel primo periodo che per alcuni invalidava il test.
Se non sbaglio su altroconsumo le dichiaravano non LSD ma di buone prestazioni, ma a memoria potrei sbagliare.

Possibile? Costano 1/4 delle eneloop...
Anche le LSD Tronic della Lidl ( forse un -10% in capacità nell'ultimo stock, ma direi più che accettabili) costano leggermente meno delle corrispenttive Tronic non LSD (praticamente tra le peggiori acquistabili), a testimoniare che comunque i costi di produzione devono essere comparabili.
Poi a questo mondo esiste il marketing .......

Joystick
28-02-2013, 10:40
Leggo sul sito:

Shipping and shipping costs Europe
Most parcels are sent with regular post. On average arrives in about 4 days in Europe

Ho provato a contattarli per chiedere disponibilità di caricatore e batterie e quanto tempo impiega la spedizione verso l'Italia. Mi hanno risposto poco dopo dicendomi che i prodotti sono disponibili e che di solito la spedizione impiega 4 giorni. Dicono e scrivono cazzate quindi?

c.ianelli
28-02-2013, 11:09
Le pile invece dove conviene comprarle?

avvistato nuovamente caricatore in offerta al LIDL (il modello ultraveloce mi pare), forse rimetteranno anche le pile auspicando le LSD.

mic85rm
28-02-2013, 12:18
Oggi fanno 18 giorni precisi che attendo..ok non sono 3 settimane effettive ma nemmeno i 4 giorni dichiarati sul sito e i 7 dichiarati dalla mail.
Per fortuna non le devo mangiare:D

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

luigimitico
28-02-2013, 12:54
Allora nkon per il mio pacco è stato molto veloce, non ricordo bene i tempi perche' ho comprato piu' di un anno fa ma entro i 10 giorni inclusa domenica e un giorno festivo (mi mare a cavallo dell'immacolata) e abitando in Sicilia ritengo che sia stato piu' veloce della media.
Ma loro ti hanno detto che hanno spedito il pacco o no?
Molto probabile che sia rallentato in Italia.

mic85rm
28-02-2013, 14:16
Lui dice che è normale.
Il problema è che in fase di ordine si parlava di una settimana scarsa.
Vediamo come va a finire

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

Joystick
28-02-2013, 20:40
avvistato nuovamente caricatore in offerta al LIDL (il modello ultraveloce mi pare), forse rimetteranno anche le pile auspicando le LSD.

Le Eneloop intendi? Da Lidl? :eekk:

Joystick
28-02-2013, 20:50
Sul sito c'è scritto 4 giorni lavorativi.
Ho contattato Arjan e mi ha confermato disponibilità prodotti e che "Usually arrives in about 4 days".

28/02/2013 16:00 Ho fatto l'ordine (non ho resistito).
28/02/2013 17:29 Mi dice che ha spedito (TNT) e mi da il traking number
28/02/2013 17:34 Mi dice che ha spedito oggi, ma il traking che mi ha dato è sbagliato. Domani mi darà il tracking corretto.

SaggioFedeMantova
28-02-2013, 21:06
Le Eneloop intendi? Da Lidl? :eekk:

al LIDL ci sono le TRONIC in genere, le eneloop non le ho mai viste in negozi fisici

mic85rm
28-02-2013, 21:28
A me non l ha mandato il tracking..sei stato fortunato joystick.teniamoci aggiornati

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

Joystick
01-03-2013, 08:31
In effetti sembrerebbe che la spedizione impiega 4 giorni (successivi al giorno dell'ordinazione) per arrivare in Italia e non a destinazione. Una volta in Italia, sono poi da aggiungere i normali giorni per una spedizione nazionale.

E' probabile che a te sia capitata la stessa cosa di questo tipo qui: http://www.cpfitaliaforum.it/viewtopic.php?f=14&t=3720

Ora vai a sapere dove s'è fermato il pacco..
dovresti chiamare tutti i gate (e non so quanti possano essere) per cercare di rintracciare il pacco e senza tracking number si complica ulteriormente la cosa.

mic85rm
01-03-2013, 11:49
Gia l avevo letta quella discussione.il problema è che io non ho nemmeno un tracking iniziale.cmq oggi fanno 19 giorni e ole'

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

SaggioFedeMantova
01-03-2013, 13:45
Gia l avevo letta quella discussione.il problema è che io non ho nemmeno un tracking iniziale.cmq oggi fanno 19 giorni e ole'

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

a questo punto l'unico a cui puoi rivolgerti è Arjan

mic85rm
01-03-2013, 18:26
Oggi nemmeno mi ha risposto...e' la prima volta.la storia si fa sempre piu complicata

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

gerko
01-03-2013, 18:35
Niente LSD a volantino, se poi ne hanno vecchie confezioni e le mettono in mezzo, ma non credo.

Joystick
01-03-2013, 19:28
Probabilmente non ha alcuna novità da comunicarti.
A me ha fornito il tracking oggi come promesso.

JCD's back
01-03-2013, 19:33
Oggi nemmeno mi ha risposto...e' la prima volta.la storia si fa sempre piu complicata

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

A memoria, non mi ricordo di episodi spiacevoli con Arjan, ma solo di qualche giorno di troppo nella consegna a causa delle nostre poste. ;)

FrancoC.
01-03-2013, 20:26
A memoria, non mi ricordo di episodi spiacevoli con Arjan, ma solo di qualche giorno di troppo nella consegna a causa delle nostre poste. ;)

Non posso che confermare, anche per le mie spedizioni è sempre stato corretto e puntuale; i casi di ritardi (perché a volte ritardi ci sono stati) erano dovuti alle Poste nostrane .......

SaggioFedeMantova
01-03-2013, 23:43
Niente LSD a volantino, se poi ne hanno vecchie confezioni e le mettono in mezzo, ma non credo.

guardato anche io, offerta che parte da giovedi prossimo, ci sono le argento nere, delle pessime NON LSD, non varrebbero il loro costo neanche se te le dessero gratis!

luigimitico
02-03-2013, 14:24
Salve prime prove di durata delle tronic AAA 850mAh LSD.
Allora ho scaricato la prima giorno 1 marzo dopo due mesi esatti dall'ultima ricarica. Dopo due mesi ha restituito 702 mAh su un totale di 772mAh scaricata con il bc700 a 250mA. Devo dire che va molto bene. Speriamo che nel tempo la carica continui cosi'.
Tra qualche giorno scarico anche una AA sempre tronic per vedere come va l'autoscarica.

c.ianelli
04-03-2013, 12:50
Le Eneloop intendi? Da Lidl? :eekk:

Non le eneloop ma delle generiche Tronic LSD in genere vendute a 3,5 € a confezione. Purtroppo in Italia sono passate solo due volte (2010/2011 e 1-2013) mentre in altri paesi sembrano disponibili regolarmente.

mic85rm
04-03-2013, 18:12
Arjan non risponde da 3 giorni...e oramai sono 3 settimane che aspetto.
Non so piu che fare

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

Joystick
04-03-2013, 20:25
in che modalità hai effettuato il pagamento?

mic85rm
04-03-2013, 20:38
Paypal mi pare, perché?

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

Joystick
04-03-2013, 20:55
Perchè con paypal sei un minimo tutelato. Apri una contestazione per oggetto non ricevuto.

mic85rm
04-03-2013, 20:58
È quello che farò. A te risponde alle mail? Per tutti scusate l ot

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

Joystick
04-03-2013, 21:27
Si, fino al tracking mi ha risposto e il tracking è reale. Domani è il fatidico 4° giorno. Non mi è ben chiaro se la spedizione è tracciata solo entro i confini o se tiene traccia fino alla fine.

http://img35.imageshack.us/img35/5458/tntbc.png

mic85rm
04-03-2013, 23:04
Fino ai confini che io sappia

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

gio007
05-03-2013, 01:46
Si, fino al tracking mi ha risposto e il tracking è reale. Domani è il fatidico 4° giorno. Non mi è ben chiaro se la spedizione è tracciata solo entro i confini o se tiene traccia fino alla fine.

http://img35.imageshack.us/img35/5458/tntbc.png

Quando vedi che il pacco è stato consegnato in italia contatti il centro di distribuzione italiano che lo ha ricevuto,poi ti diranno il nuovo "traking italiano" ed il relativo corriere incaricato della consegna.
Per ottenere il tutto devi fornire un codice,che non ricordo esattamente quale sia,ma è presente da qualche parte sulla prima bolla di spedizione.

c.ianelli
05-03-2013, 08:23
Quando vedi che il pacco è stato consegnato in italia contatti il centro di distribuzione italiano che lo ha ricevuto,poi ti diranno il nuovo "traking italiano" ed il relativo corriere incaricato della consegna.
Per ottenere il tutto devi fornire un codice,che non ricordo esattamente quale sia,ma è presente da qualche parte sulla prima bolla di spedizione.


I colori sembrano quelli di TNT, in genere se vai su:
http://www.tnt.it/tracking/Tracking.do
puoi ottenere il tracking dal sito italiano seguendo le istruzioni indicate, se non ti è stato passato il codice dovresti ricavarlo dalla pagina del sito estero

Joystick
05-03-2013, 10:43
Si, è TNT. Ho ritagliato io il logo per tenere visibile solo la parte essenziale.
l'unico codice che ho è il "parcel" che coincide con il barcode.
All'inizio pensavo ceh, una volta arrivato in Italia, termina la sua "vita" trasformandosi in una spedizione ex-novo su territorio nazionale. E ammesso che continui la sua corsa con lo stesso corriere (TNT), vai a sapere presso quale filiale/gate è arrivato il pacco.

Adesso invece sto vedendo che l'evoluzione del Tracking (la scheda che ho postato) sta andando avanti....

1-3-2013:
Parcel sent to country of destination (lo interpreto come "spedito in Italia")

4-3-2013:
Parcel received in country of destination (Arrivato in Italia ?)

4-3-2013:
Parcel at depot

5-3-2013:
Parcel at depot

5-3-2013:
Parcel out for delivery (mi sta arrivando a casa1 ?)

5-3-2013:
Parcel out for delivery (mi sta arrivando a casa2 ?)

mic85rm
05-03-2013, 13:14
Joystick mi fai un favore? Provi a contattare arjan e vedi se ti risponde?
Con paypal quanto tempo ho per aprire la controversia?

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

Joystick
05-03-2013, 16:04
Il pacco è arrivato :eek:
Appena torno a casa provo a scrivergli per dirgli che il pacco è arrivato e che è tutto a posto.

mic85rm
05-03-2013, 18:26
Ha risposto finalmente.mi ha chiesto se l indirizzo era corretto, ho controllato ed è ok.
Sono contento per te joystick e per curiosità ti chiedo a quanto ammonta la cifra da te spesa e quanto hai pagato di spedizione.
Non capisco la disparita' di trattamento visto che ho pagato 8 euro di spedizioni e spese 50 e piu di merce

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

Joystick
06-03-2013, 01:14
Secondo me sei stato semplicemente sfortunato e non sapendo più cosa fare anche Aryan alla fine credo abbia lasciato perdere. E' molto strano però che non ti abbia fornito il tracking. Non credo non abbia spedito... forse l'ha perso..

Comunque... io al posto tuo aprirei una controversia a paypal per mancato ricevimento oggetto. Parlo per esperienza: paypal metterà entrambe le parti della controversia in contatto e se non si si risolve tra le parti per le buone, si erige lei a giudice. La prima cosa che farà, sarà verificare che vi sia stata effettivamente spedizione e fatturazione. E in tal caso... o salta fuori sto cavolo di tracking number, oppure ti deve rimborsare. Al contrario, se dimostra che ha spedito e a te non è arrivato niente presumibilmente per colpa delle poste/corriere, al 99% non ti rimborsano niente.

Joystick
06-03-2013, 01:22
Rientrando in topic...

riguardo al discorso dei mAh dichiarati di pile ricaricabili di dubbia marca che, più la sparano grossa e più probabilmente sono fuffa
considerando che oltre i 2000mAh reali è difficile andare, oltre i 2400mAh quasi impossibile e oltre i 3000mAh è utopia (nonostante si trovino pile vendute per 3700mAh)


beh... penso che questa qui l'ha sparata più grossa di tutte !!
Non ho resistito: le ho comprate :D

http://img717.imageshack.us/img717/5034/img1692hr.jpg

SaggioFedeMantova
06-03-2013, 09:12
Rientrando in topic...

riguardo al discorso dei mAh dichiarati di pile ricaricabili di dubbia marca che, più la sparano grossa e più probabilmente sono fuffa
considerando che oltre i 2000mAh reali è difficile andare, oltre i 2400mAh quasi impossibile e oltre i 3000mAh è utopia (nonostante si trovino pile vendute per 3700mAh)


beh... penso che questa qui l'ha sparata più grossa di tutte !!
Non ho resistito: le ho comprate :D

http://img717.imageshack.us/img717/5034/img1692hr.jpg

ti invidio tantissimo :D fai un test della capacità :)

sandroz84
06-03-2013, 09:49
Rientrando in topic...

riguardo al discorso dei mAh dichiarati di pile ricaricabili di dubbia marca che, più la sparano grossa e più probabilmente sono fuffa
considerando che oltre i 2000mAh reali è difficile andare, oltre i 2400mAh quasi impossibile e oltre i 3000mAh è utopia (nonostante si trovino pile vendute per 3700mAh)



Le pile stilo con la capacità massima coerente con il dichiarato attualmente sono le sanyo da 2700mAh e le relative sorelline AAA da 1000mAh(ovviamente non ibride quindi con tutti i limiti de caso), tutto il resto al 99% è fumo.

Joystick
06-03-2013, 11:38
ti invidio tantissimo :D fai un test della capacità :)

Dunque.. sulla confezione c'è scritto che sono da caricare (quindi scariche).
Per verificare ciò, le ho date in pasto al maha e ho impostato il DISCHARGE.
Vedo che per ogni pila rileva una tensione superiore a 0,9v. Ne deduco che non sono scariche.

Però.. sinceramente.. NON C'HO CAPITO UNA MAZZA.
Il comportamento del maha mi sembrava inappropriato.
Cerco di spiegarmi il meglio possibile: Osservate questo video (http://youtu.be/hxByCN_hDhg)

POS1: ministilo
POS2: ministilo
POS3: stilo
POS4: stilo

Sulla prima colonna vediamo che ho impostato il Discharge per tutte e 4.
Per le ministilo ho settato 300mAh, per le stilo ho lasciato 500mAh.

Sulla seconda colonna però, non vedo discharge. Rimane accesa Available Capacity. Non capisco.. mi aspettavo di vedere accesa l'icona Discharge e, ciclicamente, minuti trascorsi, mAh scaricati e tensione.. :confused:

A dire il vero, per la ministilo in posizione 2, mi pare sia andata più o meno così per un po. Vedevo anche mA impostati per la scarica e mAh scaricati. Infatti i dati "collezionati" sono diversi rispetto alle altre pile, ma dopo un po il comportamento è diventato simile alle altre.

Qualcuno può aiutarmi a fare chiarezza?

Joystick
06-03-2013, 11:44
@SaggioFedeMantova

E' quello che avevo intenzione di fare, ma.. vedi mio post precedente.
Dopo aver fatto chiarezza sulla scarica, la domanda seguente è: a quanto le brackiamo? :D penso che impostando la capacità "presunta" di 4800mAh le vado a distruggere. Pensavo di impostare 2000. che dici?

Le ho pagate rispettivamente 2,40€ e 2,60€ trovate per caso in un negozietto.
Se ti vuoi togliere lo sfizio te le prendo e te le spedisco :p

sandroz84
06-03-2013, 11:46
Vado per interpretazione di ciò che hai scritto visto che non riesco ad aprire il link del video.
Sulle pile che ti mostrano sin da subito available capacity significa che hanno raggiunto una tensione sotto carico inferiore ai 0,9volt, quindi pile scariche o resistenza interna elevata.
La ministilo che ha eseguito il programma discharge per qualche minuto invece conservava una leggera carica.

Joystick
06-03-2013, 11:47
Joystick mi fai un favore? Provi a contattare arjan e vedi se ti risponde?
Con paypal quanto tempo ho per aprire la controversia?

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

Contattato poco fa per ringraziarlo. Il mio feedback non può che essere positivo, mentre il mio consiglio per il tuo caso, rimane lo stesso.

Joystick
06-03-2013, 11:50
@sandroz84 ti ringrazio per aver aggiunto al mio "specchietto " le Sanyo 2700mAh (non LSD) che mi erano sfuggite di mente. Brackate arrivano a far misurare i 2700mAh reali?

Strano che non riesci a vedere il video. Riprova tra qualche minuto. A me va.

Per quanto riguarda la scarica.. se sono effettivamente scariche, com'è che viene rilevata una tensione ben superiore ai 0.9v ?

sandroz84
06-03-2013, 11:57
@sandroz84 ti ringrazio per aver aggiunto al mio "specchietto " le Sanyo 2700mAh (non LSD) che mi erano sfuggite di mente. Brackate arrivano a far misurare i 2700mAh reali?

Strano che non riesci a vedere il video. Riprova tra qualche minuto. A me va.

Per quanto riguarda la scarica.. se sono effettivamente scariche, com'è che viene rilevata una tensione ben superiore ai 0.9v ?
La tensione che vedi a fine scarica è da intendersi senza carico, quando la disparità di tensione comincia ad essere molto elevata significa solo una cosa, resistenza interna molto alta.

Per il video non si riesce a vedere perché hai linkato la pagina del tuo youtube personale, devi linkare l'url del video dalla barra degli indirizzi.

Joystick
06-03-2013, 12:29
Hai ragione. Adesso ho fixato con il link corretto.
A dire il vero ieri, smanettando, la quarta batteria (stilo) mi ha dato anche un bell HIGH. Boh.. :confused:

Altra considerazione che facevo: vedo che è accesa l'icona Available Capacity, vedo la tensione rilevata superiore a 0.9 perchè non sono più sotto carico in quanto la scarica è terminata. Ma... a scarica terminata, il caricatore non dovrebbe semplicemente arrestarsi ?

Ieri notte ho fatto altri 2 test cambiando pile. Ho messo su 2 eneloop AAA e nella scarica pare si comportava bene.

Poi ho voluto cambiare ancora e ho messo su 4x AAA 750mAh by iKea che non so se sono cariche o da caricare. Ricordo che un paio le infilai nel mouse e il muse funzionava. Diedi per scontato che fossero cariche di fabbrica.
Date in pasto al Maha, qualcuna scaricava.. qualcuna no.. un po lo stesso comportamento verificatosi con le pile precedenti di marca scrausa. Comunque ho lasciato fare tutta la notte e sta mattina il caricatore era "spento".

Per curiosità ho provato a rimuovere le batterie e a reinserirle, impostando nuovamente la scarica.. e pare che andava ancora. Ma allora sta scarica ha funzionato o no ieri notte? :confused:

sandroz84
06-03-2013, 12:49
Hai ragione. Adesso ho fixato con il link corretto.
A dire il vero ieri, smanettando, la quarta batteria (stilo) mi ha dato anche un bell HIGH. Boh.. :confused:
Batteria partita prima ancora di uscire dalla confezione

Altra considerazione che facevo: vedo che è accesa l'icona Available Capacity, vedo la tensione rilevata superiore a 0.9 perchè non sono più sotto carico in quanto la scarica è terminata. Ma... a scarica terminata, il caricatore non dovrebbe semplicemente arrestarsi ?
Cosa intendi per arrestare?
Ieri notte ho fatto altri 2 test cambiando pile. Ho messo su 2 eneloop AAA e nella scarica pare si comportava bene.
Sintomo di buona qualità

Poi ho voluto cambiare ancora e ho messo su 4x AAA 750mAh by iKea che non so se sono cariche o da caricare. Ricordo che un paio le infilai nel mouse e il muse funzionava. Diedi per scontato che fossero cariche di fabbrica.
Date in pasto al Maha, qualcuna scaricava.. qualcuna no.. un po lo stesso comportamento verificatosi con le pile precedenti di marca scrausa.Altro sintomo di celle scadenti sopratutto se si tratta di batterie prese dallo stesso blister e con lo stesso livello di carica, in sostanza sono sbilanciate.

Comunque ho lasciato fare tutta la notte e sta mattina il caricatore era "spento".
Cosa intendi per spento?
Il c9000 sotto tensione non si spegne mai, solo nel caso in cui non trovi nessuna batteria inserita in uno dei 4 slot.

Per curiosità ho provato a rimuovere le batterie e a reinserirle, impostando nuovamente la scarica.. e pare che andava ancora. Ma allora sta scarica ha funzionato o no ieri notte? :confused:
Non sapendo cosa sia successo non so risponderti con certezza
Ti consiglio di cominciare a leggere il manuale per chiarirti un pò di dubbi sul suo funzionamento.:)

Joystick
06-03-2013, 12:59
Il manuale l'ho letto prima ancora di comprarlo :)
Per "spento" (non a caso tra virgolette) intendo non operativo.. insomma in stand-by. Lo so che sotto alimentazione non si spegne mai.

In fatto di scarica, quando ha terminato, continua a "ciclare" da una batteria all'altra e a mostrarmi le relative tensioni o dovrebbe andare in stand-by?

sandroz84
06-03-2013, 13:25
Il manuale l'ho letto prima ancora di comprarlo :)
Per "spento" (non a caso tra virgolette) intendo non operativo.. insomma in stand-by. Lo so che sotto alimentazione non si spegne mai.

In fatto di scarica, quando ha terminato, continua a "ciclare" da una batteria all'altra e a mostrarmi le relative tensioni o dovrebbe andare in stand-by?
Strano il fatto che sia rimasto spento, significa che non ha rilevato nessuna batteria, il che mi fa pensare solo ad una batteria completamente aperta, o al limite ad un problema direttamente di alimentazione.
Per la seconda domanda, se andasse in stand-by non potresti visualizzare i dati rilevati dal programma da te impostato, in sostanza a lavoro finito, in questo caso la scarica della pila, l'unica cosa che rimane attiva è il voltmetro che ti mostra in tempo reale la tensione della cella e la capacità restituita dalla stessa.

Joystick
06-03-2013, 13:59
Ce n'erano 4.. passi per una... ma tutte e 4... :(
Spero non sia difettoso.

mic85rm
06-03-2013, 14:15
allora purtroppo ho brutte notizie.

dopo aver cercato una risposta e una soluzione da arjan ho aperto una controversia paypal con lo stesso.
magicamente da quel momento in poi ha cominciato a rispondermi celermente(al max dopo 1 min circa)e a dirmi che non mi avrebbe rispedito e che i soldi erano i suoi.
io ora sono senza i soldi e senza la merce.

brutta storia e persona poco corretta

aggiungo poi ,e non mi piace fare di tutta l'erba un fascio,che noi italiani abbiamo la nomina ma gli altri poi fanno i fatti...

sandroz84
06-03-2013, 14:39
allora purtroppo ho brutte notizie.

dopo aver cercato una risposta e una soluzione da arjan ho aperto una controversia paypal con lo stesso.
magicamente da quel momento in poi ha cominciato a rispondermi celermente(al max dopo 1 min circa)e a dirmi che non mi avrebbe rispedito e che i soldi erano i suoi.
io ora sono senza i soldi e senza la merce.

brutta storia e persona poco corretta

aggiungo poi ,e non mi piace fare di tutta l'erba un fascio,che noi italiani abbiamo la nomina ma gli altri poi fanno i fatti...

Allo stesso modo se lui è in buona fede si ritroverebbe senza soldi e senza merce, l'unica cosa che ti rimane da fare è chiedere espressamente il tracking della spedizione così da poter monitorare cosa possa essere successo alla tua spedizione.

mic85rm
06-03-2013, 14:42
si sandroz84,
pero prima non rispondeva e ora mi contatta ogni 2 minuti.
sicuramente è in buona fede,ma per esempio dice di non avere il tracking...come è possible?

sandroz84
06-03-2013, 14:48
si sandroz84,
pero prima non rispondeva e ora mi contatta ogni 2 minuti.
sicuramente è in buona fede,ma per esempio dice di non avere il tracking...come è possible?

Questo non lo so, in teoria gli conviene trovarlo perché se no non può provare l'avvenuta spedizione a paypal.

Joystick
06-03-2013, 15:28
@Sandro84

Sul sito cita:
Most parcels are sent with regular post. On average arrives in about 4 days in Europe, but depends on location and shipping method we choose.
Shipping costs (PostNL):Envelope € 4
Parcel (PostNL or UPS): € 7,95
An Envelope can contain up to 500 gram. Shipping costs are calculated automatically.

Quando ho effettuato l'ordine io, vi era una solo opzione di spedizione. Selezioni il Paese di destinazione e ti aggiorna l'importo delle spese di spedzione. Non ho avuto modo di scegliere. Preventivamente, avevo richiesto info tramite il sito, prima di ordinare, chiedendo quali erano le tempistiche per la spedizione in Italia e mi veniva confermato approssimativamente 4 giorni.

Ora io non so cosa vuol dire PostNL. UPS è sicuramente un corriere, mentre PostNL mi fa pensare alle poste generiche. Invece pare sia un corriere facente parte del gruppo TNT (http://www.tntpost.it/corporate/il-gruppo)

Envelope la scartiamo a priori perchè riguarda le spedizioni più piccole "in busta". Non rimane quindi che una sola opzione di pagamento per la spedizione: 7.95€ e a discrezione sua utilizzerà PostNL (alias TNT) o UPS, in entrambi i casi un corriere. Quindi il tracking number deve esserci per forza.
Se non te lo da i casi possibili sono:

Se l'è perso e la tua spedizione s'è bloccata da qualche parte
Non ha mai spedito
Ha spedito con una economicissima spedizione non tracciabile


Ora conoscendo la nomea di cui gode il tipo, sinceramente questo episodio mi sorprende e, tra le 3 opzioni possibili, ritengo che la prima ipotesi è la più probabile. Detto questo, se hai pagato con Paypal è un tuo diritto aprire una contestazione per prodotto non ricevuto. Manda avanti la pratica.

Franz.b
06-03-2013, 15:31
perdonate, ma siamo OT da un bel po'...
ci sarà un thread dove parlare di problemi di recapito/spedizione?

mic85rm
06-03-2013, 15:34
io ho pagato 7,95 di spedizione PostNL.
dal giorno stesso che ha spedito ho chiesto invano il numero di tracking ma lui sostiene di non aver ricevuto nessun codice di tracking da parte del fattorino.

sicuramente è una persona onesta,ma non capisco il suo ostruzionismo nei miei confronti.

io l'ho sempre contattato in modo civile attraverso la mail,ma non mi ha mai saputo dare una risposta celere e valida,ne ha mai cercato una soluzione.
ora ho ricevuto da parte sua un altra mail in cui mi dice che sicuramente alla posta hanno fatto sparire il pacco.

secondo voi io che posso farci?non ho un tracking non ho niente...intanto a me ha creato un disagio..

Joystick
06-03-2013, 16:34
ti invidio tantissimo :D fai un test della capacità :)

http://img717.imageshack.us/img717/5034/img1692hr.jpg

Tornando a noi.. a quanto le brackiamo? :D

SaggioFedeMantova
06-03-2013, 17:12
http://img717.imageshack.us/img717/5034/img1692hr.jpg

Tornando a noi.. a quanto le brackiamo? :D

800 le AAA e 2000 le AA prova cosi, poi posta i risultati e vediamo il da farsi :)

Joystick
06-03-2013, 17:31
Provo a rifare la scarica prima. Che dici?

Joystick
06-03-2013, 19:10
messe in carica:

1 AAA 800mA in carica.. MODE: CHARGE - Current Progress: Charge
2 AAA 800mA andata in HIGH dopo approssimativamente 5 min
3 AA 2000mA andata in HIGH dopo approssimativamente 5 min
4 AA 2000mA 38mAh 1 min DONE :confused: Volt 1,38

Noto che quando cicla sulla prima in stato HIGH, non va avanti

Aggiornamento:

1 AAA 800mA 146mAh DONE in 13 min. -_-

roccia1234
06-03-2013, 19:16
orco cane che ciofeche :asd:

Prova a mettere a 200 mA le AAA e a 500 mA le AA, magari così il maha riesce a buttargli dentro un po' più di carica.

SaggioFedeMantova
06-03-2013, 23:37
messe in carica:

1 AAA 800mA in carica.. MODE: CHARGE - Current Progress: Charge
2 AAA 800mA andata in HIGH dopo approssimativamente 5 min
3 AA 2000mA andata in HIGH dopo approssimativamente 5 min
4 AA 2000mA 38mAh 1 min DONE :confused: Volt 1,38

Noto che quando cicla sulla prima in stato HIGH, non va avanti

Aggiornamento:

1 AAA 800mA 146mAh DONE in 13 min. -_-

no calma io dicevo di fare un break-in e di mettere i valori di capacità di 800mah per le AAA e 2000mah per le AA
ora riscaricale e fai un break-in, poi ridiamo.

Joystick
06-03-2013, 23:42
se ci riuscissi a fare una scarica completa... guarda l'altro 3d relativo al maha :(

Joystick
07-03-2013, 10:17
@mic85rm non so se stai leggendo delle mie disavventure sull'altro 3d dedicato al maha, ma come vedi non sei il solo ad essere sfortunato. Ieri sera ho scritto ad Arjan. Vediamo se oggi risponde :)

vale46pc
09-03-2013, 13:36
visto sto IDIOTA come usa le pile in serie ??? ah ah :-)

http://www.youtube.com/watch?v=6Piu1tjb2Jo

vale46pc
09-03-2013, 19:27
scusate OT


visto che danno le pile in questo BOING ? da paura !!!! ah ah :-)

http://batteryuniversity.com/learn/article/possible_solutions_for_the_battery_problem_on_the_boeing_787

Alex'Rossi
10-03-2013, 09:18
Bellissimo thread che ho scoperto solo ora: da tempo volevo documentarmi meglio su cosa comprare in fatto di pile e come utilizzare correttamente quelle ricaricabili.

Premesso il fatto che non ho esperienze di questo genere, ora vorrei ri-organizzare l'utilizzo delle pile in casa.

Ho trovato le ricaricabili di amazonbasics che sembrano soddisfare la maggior parte dei clienti ma soprattutto, hanno un buon prezzo: avete già avuto modo di testarle? come si comportano? (15€ per 8 batterie)

Ma soprattutto, sono in procinto di prendere un Technoline BC 700 sempre su amazon: per un carica batterie di tale qualità il prezzo mi sembra giustificato, ma anche qui, chiedo a voi, ne vale la pena? (34€)

JCD's back
10-03-2013, 09:59
Bellissimo thread che ho scoperto solo ora: da tempo volevo documentarmi meglio su cosa comprare in fatto di pile e come utilizzare correttamente quelle ricaricabili.

Premesso il fatto che non ho esperienze di questo genere, ora vorrei ri-organizzare l'utilizzo delle pile in casa.

Ho trovato le ricaricabili di amazonbasics che sembrano soddisfare la maggior parte dei clienti ma soprattutto, hanno un buon prezzo: avete già avuto modo di testarle? come si comportano? (15€ per 8 batterie)

Ma soprattutto, sono in procinto di prendere un Technoline BC 700 sempre su amazon: per un carica batterie di tale qualità il prezzo mi sembra giustificato, ma anche qui, chiedo a voi, ne vale la pena? (34€)

Se vuoi prendere tutto sull'amazzone ok, altrimenti prova a dare uno sguardo dall'olandese ��

Alex'Rossi
10-03-2013, 11:21
Se vuoi prendere tutto sull'amazzone ok, altrimenti prova a dare uno sguardo dall'olandese

cos'é?? :mbe: :confused:

luigimitico
10-03-2013, 12:20
nkon è un sito olandese che vende batterie ricaricabili e caricabatterie. In tanti hanno fatto acquisti su questo sito tra cui io e ne siamo rimasti soddisfatti.
Io ti suggerisco di prendere le eneloop hanno quasi lo stesso prezzo ma qualita' superiore a tanti altri prodotti in circolazione.

JCD's back
10-03-2013, 13:01
nkon è un sito olandese che vende batterie ricaricabili e caricabatterie. In tanti hanno fatto acquisti su questo sito tra cui io e ne siamo rimasti soddisfatti.
Io ti suggerisco di prendere le eneloop hanno quasi lo stesso prezzo ma qualita' superiore a tanti altri prodotti in circolazione.

Quoto. Fermo restando che le eneloop costano qualcosina in più e che, comunque, praticamente qualsiasi LSD ha prestazioni piú che buone.

Joystick
10-03-2013, 14:31
Morte all'olandese :D

Alex'Rossi
10-03-2013, 15:29
Morte all'olandese :D

:confused:

Alex'Rossi
10-03-2013, 19:19
Piccola spiegazione: considerate le recenti, e tutt'ora in corso, disavventure di alcuni partecipanti a questa (e altre simili) discussione con il suddetto olandese, meglio tenerlo in stand-by, almeno per ora ;)

perfetto, proprio per questo mi interessavano esperienze, opinioni e considerazioni personali a riguardo :)

halebop4
10-03-2013, 22:01
Ho comprato caricabatterie e batterie LADDA.

Scusate l'ignoranza ma è normale che una volta terminata la carica di quattro stilo (luce verde) se stacco e riattacco il caricabatterie con le stesse stilo appena caricate, mi ritorna la luce rossa (in carica) e rimanga accesa come se ricominciasse la carica da zero? Mi sarei aspettato che lucina ritornasse verde se non subito dopo pochi minuti... boh? Sbaglio io? Ho qualche problema su caricabatterie/batterie? Qualcuno mi può spiegare? :confused:

Saluti

SaggioFedeMantova
10-03-2013, 22:42
Ho comprato caricabatterie e batterie LADDA.

Scusate l'ignoranza ma è normale che una volta terminata la carica di quattro stilo (luce verde) se stacco e riattacco il caricabatterie con le stesse stilo appena caricate, mi ritorna la luce rossa (in carica) e rimanga accesa come se ricominciasse la carica da zero? Mi sarei aspettato che lucina ritornasse verde se non subito dopo pochi minuti... boh? Sbaglio io? Ho qualche problema su caricabatterie/batterie? Qualcuno mi può spiegare? :confused:

Saluti

che cb hai?

halebop4
10-03-2013, 23:10
che cb hai?

Batterie e caricabatterie si chiamano LADDA e sono in vendita presso una nota ditta di mobili svedese. Le batterie AA sono da 2000Mha. Tempo di ricarica circa 5 ore. Il caricabatterie ha quattro canali separati (anche se il led è unico). Dal manuale "la carica termina quando l'intervallo di tensione individuale è negativo" che credo questo si indichi come Delta V-. Sempre da manuale "Timer di sicurezza individuale e sensori di temperatura".

Probabilmente le batterie sono perfettamente cariche (dovrei prendere il tester ma stasera non ce l'ho a portata di mano) ma rimane il dubbio di cui parlavo nel post precedente.

Joystick
11-03-2013, 01:19
Senza entrare troppo nel dettaglio, la tecnica di ricarica "delta negative" consiste nel dare una corrente costante (a impulsi o lineare) alle batterie monitorando nel contempo il voltaggio che sale lentamente durante la carica, fa un picco verso la fine e poi inizia a calare a carica completata. Ecco come fa il caricatore a determinare quando la batteria è carica.

Ora presumo che il caricatore si aspetta sempre delle pile scariche (per quale altro motivo dovresti inserirle in un caricatore? :p ) e quindi inizia a caricarle a prescindere, cercando un delta negative che non credo troverà mai, ma interromperà comunque la carica ad un certo punto per limite temporale. Così facendo le sovraccarichi e quindi le danneggi. Le ni-mh sono molto più delicate rispetto alle ni-cd.

Per quanto riguarda il caricatore, la sua bontà non è data unicamente dal fatto che adotti il delta negative come tecnica. Dipende molto dal COME lo fa, da quanti mA può erogare e soprattutto dalla sua sensibilità (siamo nell'ordine dei millivolt).

Comunque non è mia intenzione sfiduciarti. Per quello che costa e se si ha l'accortezza di caricare e riutilizzare subito le pile man mano che si scaricano, copre tranquillamente le esigenze della maggior parte dell'utenza comune, ovvero quelli che si sono rotti di comprare continuamente alcaline per telecomandi, tastiere/mouse, joypad, sveglie, ecc... è il classico caso di minima spesa, massima resa. Che poi è un po la filosofia di Ikea ;)

L'unico consiglio che ti do è di caricarle 2 alla volta. Tanto impieghi lo stesso tempo che caricarne 4 contemporaneamente, solo che ti vengono meglio. Con una carica troppo bassa la pila soffre e muore prima.

halebop4
11-03-2013, 09:36
Senza entrare troppo nel dettaglio, la tecnica di ricarica "delta negative" consiste nel dare una corrente costante (a impulsi o lineare) alle batterie monitorando nel contempo il voltaggio che sale lentamente durante la carica, fa un picco verso la fine e poi inizia a calare a carica completata. Ecco come fa il caricatore a determinare quando la batteria è carica.

Ora presumo che il caricatore si aspetta sempre delle pile scariche (per quale altro motivo dovresti inserirle in un caricatore? :p ) e quindi inizia a caricarle a prescindere, cercando un delta negative che non credo troverà mai, ma interromperà comunque la carica ad un certo punto per limite temporale. Così facendo le sovraccarichi e quindi le danneggi. Le ni-mh sono molto più delicate rispetto alle ni-cd.

Per quanto riguarda il caricatore, la sua bontà non è data unicamente dal fatto che adotti il delta negative come tecnica. Dipende molto dal COME lo fa, da quanti mA può erogare e soprattutto dalla sua sensibilità (siamo nell'ordine dei millivolt).

Comunque non è mia intenzione sfiduciarti. Per quello che costa e se si ha l'accortezza di caricare e riutilizzare subito le pile man mano che si scaricano, copre tranquillamente le esigenze della maggior parte dell'utenza comune, ovvero quelli che si sono rotti di comprare continuamente alcaline per telecomandi, tastiere/mouse, joypad, sveglie, ecc... è il classico caso di minima spesa, massima resa. Che poi è un po la filosofia di Ikea ;)

L'unico consiglio che ti do è di caricarle 2 alla volta. Tanto impieghi lo stesso tempo che caricarne 4 contemporaneamente, solo che ti vengono meglio. Con una carica troppo bassa la pila soffre e muore prima.

Molto chiaro, grazie.

Sulla qualità chiaramente non ho esigenze particolari altrimenti avrei comprato un prodotto più "serio" spendendo un po' di più.
Ad ogni modo qualche tempo fa ho letto una prova su Altroconsumo su batterie e caricabatterie LADDA. In particolare le batterie stilo risultavano davvero ottime. Le ministilo molto meno. Il caricabatterie invece si piazzava dopo due modelli di una ditta molto famosa quindi più che dignitoso. La prova di Altroconsumo non è recentissima ma la spesa per il caricatore è veramente esigua quindi valeva la pena provare. Per le stilo si parlava anche del 92% della capacità di carica dopo 200 cicli di utilizzo che mi sembra un risultato davvero ottimo.

Il dubbio sul discorso della carica completata o no è venuto a mio padre che spinto da curiosità scientifica ;) ha notato la "stranezza". Mi ha esposto il suo dubbio e mi ha attaccato la sua stessa curiosità.

Grazie per il consiglio di caricare due batterie alla volta il prossimo giro farò così.

Ciao!

Joystick
11-03-2013, 11:01
Ho letto anch'io quell'articolo di altroconsumo e anche su questo 3d lessi un commento positivo. Non a caso ho comprato il blister di 8 pile e appena posso vedo come si comportano in autoscarica.

nicoo
11-03-2013, 11:47
Ricordate quale è stato il prezzo più basso per le Amazon Basic AAA pack da 8?
me ne servono un pò ma non nell'immediato.


Attualmente il pack da 8pz è in vendita a 12.56euro

sandroz84
11-03-2013, 12:25
edit

c.ianelli
14-03-2013, 10:30
Ho comprato caricabatterie e batterie LADDA.


Sono caricatore e pile in bundle all'Ikea, li avevo comprati per mio cognato e ne è piuttosto soddisfatto (specialmente in accoppiata con le Tronic Rosse) ma ha smarrito il manuale prima che potessi leggerlo: puoi riportare le specifiche delle correnti di carica se sono riportati.

Per il tuo caso, non mi ha segnalato comportamenti del genere ma probabilmente non ha nemmeno provato, dovrei chiedere.
Le pile Ladda sono considerate buone pile tradizionali (test altroconsumo) e qualcuno sul trhead ipotizzava potessero essere LSD, ma con un test dove si ricaricavano da sole, per cui con qualche perplessità sulla rigorosità dello stesso.

edit: scusate, non avevo in cache le ultime risposte, quindi sul manuale non parla di correnti (o tempi di ricarica) in funzione del numero di pile?

halebop4
14-03-2013, 11:30
Sono caricatore e pile in bundle all'Ikea, li avevo comprati per mio cognato e ne è piuttosto soddisfatto (specialmente in accoppiata con le Tronic Rosse) ma ha smarrito il manuale prima che potessi leggerlo: puoi riportare le specifiche delle correnti di carica se sono riportati.

Per il tuo caso, non mi ha segnalato comportamenti del genere ma probabilmente non ha nemmeno provato, dovrei chiedere.
Le pile Ladda sono considerate buone pile tradizionali (test altroconsumo) e qualcuno sul trhead ipotizzava potessero essere LSD, ma con un test dove si ricaricavano da sole, per cui con qualche perplessità sulla rigorosità dello stesso.

edit: scusate, non avevo in cache le ultime risposte, quindi sul manuale non parla di correnti (o tempi di ricarica) in funzione del numero di pile?

Sul manuale non ci sono specifiche tecniche.

X quanto riguarda i tempi di ricarica leggo:

2xHR6/AA, 2000mAh -> 2h e 45Minuti
4xHR6/AA, 2000mAh -> 4h e 45Minuti
2xHR03/AAA, 750mAh -> 2h

Poi:

— 4 canali di carica individuali.
— La carica termina quando l’intervallo di tensione individuale è negativo.
— Timer di sicurezza individuale e sensori di temperatura.
— 100-240V~ utilizzabile in tutto il mondo.
— Rilevamento delle batterie non ricaricabili e delle batterie danneggiate.

E infine una serie di avvertenze. Stop. Non c'è altro.

Comunque ho visto che è uscito un nuovo modello all'Ikea si chiama sempre LADDA ma è di colore bianco (il mio è grigio) sembrerebbe avere tempi di ricarica più bassi. Viene venduto da solo allo stesso prezzo di quello che ho comprato io che però comprende anche 4 batterie AA e 2 batterie AAA.


Ciao!

Joystick
14-03-2013, 11:32
Manuale LADDA (http://www.ikea.com/it/it/manuals/ladda-caricabatterie-e-batterie__AA-471516-1_PUB.PDF) :)

Joystick
14-03-2013, 11:57
Beh.. avendo i tempi... Approssimativamente:

1° caso: 700mA quindi 0.35C
2° caso: 450mA quindi 0.23C
3° caso: 375mA quindi 0.50C

paditora
14-03-2013, 18:17
Salve chiedo a voi visto che spesso avete ordinato dall'estero mentre per me è la prima volta.
Ho ordinato da un sito Cinese una batteria per un cellulare Nokia e nel dettaglio della spedizione si legge quanto vado a incollare qui sotto.
Volevo sapere a quanto ammonterebbero queste tasse doganali nel caso mi venissero applicate.
Non è che costano tipo chessò 10 euro o anche di più. Il valore del pacco è di circa 3.50 euro.
E poi volevo sapere a quale corriere corrisponde un tracking che inizia per LTJS
Mi hanno dato il codice per il tracking, ma non so proprio su quale sito guardare.
Tasse su prodotti importati
******* è una società cinese che ha sede in Cina. Non appena la merce acquistata sul nostro sito raggiungerà la dogana del tuo paese sarà considerata come merce importata.

Nella maggior parte dei paesi nel mondo spesso vengono imposte delle tasse sulle merci importate. Questo però capita aleatoriamente, solo se il pacco viene controllato. Di solito per piccoli ordini o piccoli pacchi non è necessario pagare niente perchè il pacco non viene esaminato, ma i controlli sono sempre aleatori, a volte può capitare di pagare anche per piccoli ordini, a volte grandi pacchi passano senza venire controllati.

Nei casi in cui i pacchi vengono controllati e la dogana del tuo paese decide di imporre dei dazi doganali ai tuoi prodotti dovrai versare l'importo corrispondente al corriere al momento della consegna del pacco. Se credi che possiamo aiutarti ad evitare o minimizzare le spese di dogana, puoi metterti in contatto con il Servizio Clienti. Tuttavia, nota che ci viene richiesto di compilare un modulo dichiarando i dettagli del tuo ordine, per cui non possiamo dichiarare importi minori di quello che hai pagato, né dichiarare il pacco come regalo, campione o riparazione se non fosse il caso.

c.ianelli
15-03-2013, 11:31
Manuale LADDA (http://www.ikea.com/it/it/manuals/ladda-caricabatterie-e-batterie__AA-471516-1_PUB.PDF) :)

ottimo, a suo tempo avevo guardato ma non avevo trovato manuale

Beh.. avendo i tempi... Approssimativamente:

1° caso: 700mA quindi 0.35C
2° caso: 450mA quindi 0.23C
3° caso: 375mA quindi 0.50C

in genere si deve aumentare di almeno un 20-30% le correnti per compensare le varie perdite durante la fase di ricarica, se se ne conferma il buon funzionamento si può considerare un'alternativa economica al Sanyo MR06 (che se non ricordo male permette di scegliere la carica in caso di 2 pile inserendole negli alloggiamenti esterni o contigui e una carica boost a 1800 mA con singola pila)

c.ianelli
15-03-2013, 11:36
Volevo sapere a quanto ammonterebbero queste tasse doganali nel caso mi venissero applicate.


Avevo letto che ci dovrebbe essere una soglia di esenzione per l'applicazione delle tasse doganali per privati (spedizioni occasionali), ma non ho mai capito qual'è, di volta in volta ho letto 10, 20, ~44 € (il tuo caso non dovrebbe avere problemi comunque visto la cifra).

Se qualcuno può confermare sarebbe utile

hocbus
15-03-2013, 13:49
Ciao a tutti
ho acquistato questo caricabatterie VALEX sperando che sia meglio dei classici caricabatterie universali con le due batterie da mettere in serie ... voi cosa ne pensate ...

come dovrebbe essere calcolato il tempo da impostare nel timer per caricare una batteria varta da 1000 mAh ???

Si lo sò non è una cosa super professionale ma credo che sia abbastanza buono ... per avere un qualcosa di professionale avrei dovuto aggiungere altri 10 eurini e sinceramente non ne avevo voglia !

Aspetto le vostre opinioni
In allegato file sitruzioni
http://www.valex.it/webvalex/valeximg.nsf/(telwinall)/M060070/$File/M060070.pdf

Joystick
15-03-2013, 15:10
Se credi che sia abbastanza buono, inutile fare paragoni. Per quanto riguarda i tempi sono riportati sul manuale. Buona fortuna.

hocbus
15-03-2013, 15:44
non cercavo sarcasamo ma aiuto per esempio ... ! e cmq secondo me i tempi di ricarica sono sbagliati mi pare !

Cmq grazie per l'aiuto prezioso !

Joystick
15-03-2013, 16:56
Nessun sarcasmo. Hai comprato un caricabatterie da 15€ che carica tutto e tutti e l'unica tua osservazione è stata che non avevi voglia di spendere di più. Non discuto le scelte personali, ma su questa basi, che consigli potrei mai darti? Leggi magari le prime pagine di questo 3d per farti un'idea. Il manuale è redatto da chi l'ha prodotto quindi puoi ritenere i dati come attendibili con una certa tendenza alla sovraccarica, come tutti i caricatori economici di quel tipo. Ma davvero.. c'è poco da discutere trattandosi di un caricatore lineare economico a corrente lineare dove l'unica accortezza presente è data dal timer.

luigimitico
15-03-2013, 16:57
be ormai che lo hai comprato usalo anche se sarebbe stato meglio parlarne prima. In passato hanno detto che tale cb non è buono in quanto carica a tempo e non ha elevate correnti di ricarica.
Io al tuo posto lo restituirei.

hocbus
15-03-2013, 17:55
si avete ragione è che avevo girato tutta la grande distribuzione e non avevo trovato niente di meglio nemmeno nei rivenditori autorizzati di elettronica ... solo una curiosità ma quanto avrei dovuto spendere per prendere qualcosa di meglio ???

hocbus
15-03-2013, 18:04
poi avendo anche la possibilità di scaricare completamente la batteria mi sembrava qualcosa di meglio di questo

http://www.ufficio.com/p/servizi-generali/7993/caricabatterie.html
e anche di questo

http://www.inchiostri.it/prodotti/Spidy_Mini_Universal_Charger_28043.pdf
poi non sò io sono profano in materia

paditora
15-03-2013, 19:06
si avete ragione è che avevo girato tutta la grande distribuzione e non avevo trovato niente di meglio nemmeno nei rivenditori autorizzati di elettronica ... solo una curiosità ma quanto avrei dovuto spendere per prendere qualcosa di meglio ???
Ma scusa ma potevi comprare quello del Lidl non è il massimo, ma almeno ha il delta V che controlla il fine carica e più o meno costa quella cifra.
Cmq se ricarichi a tempo per delle pile da 2000mAh il tempo di ricarica è circa di 2 ore e 20 minuti (il mio più o meno ci mette quel tempo) ricaricando a 1000mA.
Cmq essendo a tempo mettile dentro sempre da completamente scariche, perchè se sono mezze cariche non rilevando il fine carica mi sa che te le sovraccarica.

hocbus
15-03-2013, 19:55
altra cosa con il mio caricabatterie che oramai ho acquistato quanto tempo dovrei tenere in carica le batterie da 1000 mAh tenuto conto della corrente in uscita ???

Joystick
15-03-2013, 20:57
Straquoto paditora

altra cosa con il mio caricabatterie che oramai ho acquistato quanto tempo dovrei tenere in carica le batterie da 1000 mAh tenuto conto della corrente in uscita ???

Se leggi cosa indica il manuale puoi facilmente fare la proporzione. Ma voglio darti il consiglio migliore che ti potrei mai dare: leggiti le prime pagine di questa discussione e poi approfondisci. Ho cominciato anch'io da quelle pagine, proprio come te, con un caricabatterie sfigato e, nella mia ignoranza di allora, buttando via 16 Sanyo 2700mA costate 4,5€ l'una.

luigimitico
15-03-2013, 21:50
Ciao purtroppo nella grande distribuzione sono presenti tanti prodotti quasi tutti simili che hanno caratteristiche molto scadenti e per tanto qualche prodotto valido è difficile da identificare e magari lo fanno strapagare.
Anche io anni fa ho comprato un cb simile al tuo ma senza il timer. Ormai lo uso raramente dato che ne ho preso un altro molto piu' preciso. Per le cifre non ci si deve dissanguare. Se vuoi un semprice cb io suggerisco sempre l'eneloop MQR06 che ha canali separati, medio/alte correnti di ricarica e controllo per il fine carica. Inoltre molto spesso si trova con 4 batterie eneloop incluse. Tali batterie sono tra le migliori in circolazione. Il tutto non costa piu' di 20/25 euro online.
Poi per altri cb piu' sofisticati il prezzo sale ma anche sui 30 € si trovano buoni prodotti ma senza batterie incluse.
http://s22.postimage.org/5g1hbho1d/111.jpg

PS: per curiosita' quanto hai pagato quel cb?

hocbus
15-03-2013, 21:54
15 euri !

cmq volevo avere dei chiarimenti .. il fatto che abbia il timer non dovrebbe limitare i danni ???

paditora
16-03-2013, 07:19
altra cosa con il mio caricabatterie che oramai ho acquistato quanto tempo dovrei tenere in carica le batterie da 1000 mAh tenuto conto della corrente in uscita ???
Ma la corrente di uscita quant'è?
Cmq c'è una formula

Tempo di carica in minuti = (Capacità batteria x 1.4 x 60 ) / Corrente di carica dell'apparecchio
E' un valore orientativo cmq. Dipende anche se la pila è mezza carica o mezza rovinata.

TheGreatMazinga
16-03-2013, 19:16
sto pensando piano piano di sostituire tutte le pile degli apparecchi di casa con lsd.
per vedere se il gioco vale la candela vi chiedo:
una pila che va in un telecomando o in un orologio a basso consumo, ci sono buone possibilità che duri una decina di anni ( ovviamente ricaricandola una volta l'anno o quello che è ), oppure le prestazioni decadranno molto prima ?
se durassero così tanto, in quell'arco di tempo, sarebbero centinaia di pile da non cestinare in ambiente.
avete esperienze del genere ?

al17
16-03-2013, 19:44
sto pensando piano piano di sostituire tutte le pile degli apparecchi di casa con lsd.
per vedere se il gioco vale la candela vi chiedo:
una pila che va in un telecomando o in un orologio a basso consumo, ci sono buone possibilità che duri una decina di anni ( ovviamente ricaricandola una volta l'anno o quello che è ), oppure le prestazioni decadranno molto prima ?
se durassero così tanto, in quell'arco di tempo, sarebbero centinaia di pile da non cestinare in ambiente.
avete esperienze del genere ?

Uso delle lsd aaa sul telecomando della tv ma solo perchè i tasti si illuminano quando ne premo uno. Le due pile mi durano almeno un 6 mesi, poi la luce inizia ad affievolirsi e le ricarico.

Finora sono state necessarie solo due ricarice. Alla prima ricarica ho eseguito un test per vedere se la loro capacità fosse diminuita ed era più o meno uguale.

Negli orologi di casa ho invece delle aa. Purtroppo mi durano poco, l'orologio si ferma anche qui dopo 6 mesi o poco più, mentre con le alcaline andava avanti per uno-due anni. Non ho idea del perchè.

Comunque, non compro più pile usa e getta da molti anni senza essermene mai pentito.