PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Pile/Batterie ricaricabili


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 [18] 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60

hc900
21-11-2009, 10:24
@altri passi?
quali? Ci sarebbero delle piste da rinforzare sul circuito stampato, dei bypass di alimentazione da montare nelle zone critiche, la retroilluminazione del display.
Sono le cose fatte da atri utenti, occorre una certa pratica per metterle in atto.

Il mio caricatore è ancora nuovo e non lo modifico.

madeline
21-11-2009, 10:29
Selezionando le batterie buone ed eliminando le scadenti, ti ritrovi con degli elementi eccellenti a bassa autoscarica (mai come le ibride) e puoi partire per le ferie o fare lavori ad alto consumo.

Metti in conto una o 2 settimane per la selezione con il LaCrosse RS900 ...

niente selezione la mia canon richiede 4 stilo per volta!

nicola1985
21-11-2009, 10:45
Ci sarebbero delle piste da rinforzare sul circuito stampato, dei bypass di alimentazione da montare nelle zone critiche, la retroilluminazione del display.
Sono le cose fatte da atri utenti, occorre una certa pratica per metterle in atto.

Il mio caricatore è ancora nuovo e non lo modifico.

linka pure...

il display l'ho già retroilluminato ieri...

madeline
21-11-2009, 11:01
però se lui lo modifica, decade la garanzia...:cry:

hc900
21-11-2009, 11:43
niente selezione la mia canon richiede 4 stilo per volta!
Anche la mia Canon va con 4 batterie stilo, ma adesso che ho scritto sulle batterie la capacità reale, basta prenderne 4 simili e va tutto bene, anche con le Tronic.

hc900
21-11-2009, 11:51
linka pure...

il display l'ho già retroilluminato ieri...

http://candlepowerforums.com/vb/showthread.php?t=91384

Questo link ha perso le immagini che avevo visto pochi mesi fa, ma pare ci siano rimaste delle spiegazioni.

Forse Marchigiano ha qualche riferimento in più?

Debian-LoriX
21-11-2009, 11:52
Ma i miei old SPK non hanno mai caricato a fondo le batterie, e se erano scadenti come quelle in dotazione, le cuoceva! :D

Appunto perché NON erano SPK :D

Dai restiamo seri, per un minuto ;) : il disegno del circuito stampato, quel particolare stile, la disposizione dei componenti, sono una firma!

Questa è una tua libera deduzione, io resto dell'idea che siano due prodotti analoghi ma differenti, così come sono certo che il mio 808 carica perfettamente le batterie, altrettanto quanto il tuo Lacrosse ;)
Certo che se lo si vuole demonizzare perché ha 1/3 delle funzioni del LC, mi sembra che sia come sparare sulla croce rossa :D

Rimane da trovare la fabbrica o il progettista: potremo consigliare una consulenza (ben pagata) del nostro "Marchigiano" e di Carlo, forse impareranno a fabbricare qualcosa di affidabile :D .

Come sopra... l'808, a parte qualche caso imputabile ad una partita difettata, si è dimostrato essere più che affidabile; la tua ipotesi potrebbe essere valida per i tuoi Konnoc, visto che l'azienda distributrice li ha ritirati dal mercato :)

P.s. Sono felice che ora anche tu apprezzi Marchigiano :) qualche pagina fa, dal tenore di alcuni dei tuoi messaggi, mi era passata per l'anticamera del cervello l'idea che volessi riscrivere il primo post

hc900
21-11-2009, 12:08
P.s. Sono felice che ora anche tu apprezzi Marchigiano :) qualche pagina fa, dal tenore di alcuni dei tuoi messaggi, mi era passata per l'anticamera del cervello l'idea che volessi riscrivere il primo post
Vorrei finissero certe supposizioni, che mettono in dubbio le cose che uno sperimenta sulla propria pelle.

Non voglio criticare l'operato di Marchigiano, ma solo riportare dei risultati pratici e ripetibili, forse utili a qualcuno.
Non di certo mettere i puntini sulle i o roba simile, in effetti invito chiunque a testare le proprie cose, per quello che sono e per quello che valgono realmente.

Se poi certe cose andrebbero riscritte, lo decida lui, gradirei comunque non aprire io stesso un nuovo argomento sui caricabatterie, in quanto io non ho la sua competenza.
Rispetto quindi le sue decisioni e continuo a riportare qui le cose che ho notato e misurato con pazienza.

Ora vorrei vedere qualcun'altro si facesse avanti a riportare i dati rilevati dalle proprie batterie e dai propri caricabatterie.
Questo nell'ottica ripettosa e costruttiva del forum.

So di pretendere tanto, ma so che è una cosa possibile tra persone volenterose.
Chiarito ogni dubbio? :)

Ciao

Bruno

nicola1985
21-11-2009, 12:41
http://candlepowerforums.com/vb/showthread.php?t=91384

Questo link ha perso le immagini che avevo visto pochi mesi fa, ma pare ci siano rimaste delle spiegazioni.

Forse Marchigiano ha qualche riferimento in più?

l'avevo visto anche io ma in questa situazione le immagini sono importanti!!

confermate che le ventole alimentate da usb sono 5V?

Debian-LoriX
21-11-2009, 12:48
So di pretendere tanto, ma so che è una cosa possibile tra persone volenterose.
Chiarito ogni dubbio? :)

Ottimo Bruno, mi fa davvero tantissimo piacere leggere queste tue parole; ben venga il confronto, costruttivo beninteso!
:mano:

confermate che le ventole alimentate da usb sono 5V?

Certamente, l'uscita delle porte USB è sempre 5V ;)

marchigiano
21-11-2009, 13:10
Rimane da trovare la fabbrica o il progettista: potremo consigliare una consulenza (ben pagata) del nostro "Marchigiano" e di Carlo, forse impareranno a fabbricare qualcosa di affidabile :D .

no loro sanno fabbricare benissimo fidati... il problema è quando arriva il capo e gli dice: questo caricatore ci costa 1.23$, è troppo calate i costi altrimenti non riusciamo a venderlo. a quel punto fanno qualche cazzata per ridurre il costo a 1.22$ e il capo è contento... :rolleyes: e noi ci prendiamo le sòle :muro:

saldare il cavetto al posto del jack perchè riduce il calore prodotto?

si perchè il jack usato non è adatto per reggere 4A :eek: quindi quando il caricatore gira al massimo sul contatto si crea una certa resistenza che oltre a produrre calore abbassa anche la tensione che già è al limite basso e rischia di resettare il chip di controllo del carichino...

come ventolina va bene quella che si trova su una basetta per raffreddare i notebook che ricevono l'alimentazione dalla porta usb?dovrebbero essere 5V DC quindi adatte a quello che devo fare io!

direi perfetta, la dimensione ovviamente più è grande meglio è per un fatto di rumore perchè come aria anche la mia che è da 30mm è sufficiente. la retroilluminazione a led più è comodissima perchè i led sfarfallano a seconda dell'intensità di carica e si capisce al volo quanto sta pompando il caricatore, se i led si abbassano troppo vuol dire che qualcosa non va, fa anche da diagnostica in pratica :D ora vedo di fare qualche foto anche se da chiuso si capisce poco

tweester
21-11-2009, 14:24
ma tu stai ancora lì a misurare la capacità reale? a me non me ne frega niente, se ci faccio 400 foto ci può essere scritto quello che vogliono, basta che costino poco...

Dal tuo punto di vista capisco benissimo che possa sembrare una perdita di tempo, però sono ormai 20 anni che traffico in batterie e la necessità di avere il massimo da esse negli anni di assiduo modellismo è diventata una abitudine come un altra e quindi ti confermo che continuo in questo modo.
Ora i tempi stanno cambiando, e penso che probabilmente questo modo di fare cambierà perchè in generale si andranno ad utilizzare sempre di più le batterie lipo o life che hanno sempre un controllo integrato o esterno per bilanciare la carica o la scarica. Facile la vita ora !!!

marchigiano
21-11-2009, 14:30
ecco i filmati, salvateli perchè dopo un po il link si cancella

cosa notate (a parte che è una pessima registrazione...)? :)

http://www.speedyshare.com/files/19401832/bc900_mod_on.avi
http://www.speedyshare.com/files/19401833/bc900_mod.avi

iron84
21-11-2009, 14:38
ecco i filmati, salvateli perchè dopo un po il link si cancella

cosa notate (a parte che è una pessima registrazione...)? :)

http://www.speedyshare.com/files/19401832/bc900_mod_on.avi
http://www.speedyshare.com/files/19401833/bc900_mod.avi

L'amperaggio è sceso (aveva impostato 1800mAh) e il voltaggio è salito a livelli che io sul mio non ho mai visto.

JCD's back
21-11-2009, 16:11
si perchè il jack usato non è adatto per reggere 4A :eek: quindi quando il caricatore gira al massimo sul contatto si crea una certa resistenza che oltre a produrre calore abbassa anche la tensione che già è al limite basso e rischia di resettare il chip di controllo del carichino...


scusa marchigiano, ma la saldatura è fatta col semplice saldatore a stagno?

nicola1985
21-11-2009, 16:29
ecco i filmati, salvateli perchè dopo un po il link si cancella

cosa notate (a parte che è una pessima registrazione...)? :)

http://www.speedyshare.com/files/19401832/bc900_mod_on.avi
http://www.speedyshare.com/files/19401833/bc900_mod.avi

grazie per i video...
ho ancora una domanda...l'alimentazione a 3V nel caricatore l'hai presa direttamente dal connettore che poi hai eliminato oppure in qualche punto in particolare?
io avrei individuato un condensatore dove ci sono i 3v ma ho i miei dubbi che sotto carico rimangano 3V...

hc900
21-11-2009, 18:26
L'amperaggio è sceso (aveva impostato 1800mAh) e il voltaggio è salito a livelli che io sul mio non ho mai visto.
Meno male che non ti è mai capitata una cosa del genere!

Diciamo che nel video sono state impiegate delle batterie ricaricabili ad elevata resistenza interna (Rs)
Se può interessarti, ci sono 4 cose da considerare.


Corrente in mA
Il regolatore di corrente del LaCrosse tenta di alzare la corrente di carica attorno ai 1800mA, lo fa entro i suoi limiti di funzionamento, ogni tanto corregge quei valori della corrente che nel video si vedono cambiare in continuazione.
Evidentemente certi valori di resistenza interna delle batterie creano dei problemi al caricabatteria.


Tensione in Volt
Se il regolatore di corrente fa fatica a raggiungere e a mantenere i 1800mA, allora la resistenza (Rs) della batteria è considerevole: con 0,1 Ohm la tensione deve salire di 0,18 Volt oltre il valore che la batteria ha internamente in quel preciso momento.

Mentre con 0,3 Ohm la tensione deve salire di ben 0,54 Volt: sommando questi valori alla tensione raggiunta dalla batteria (mettiamo sia arrivata 1,2 Volt reali) si arriva a ben 1,74Volt ... ma togliendo la batteria e misurandola con un Voltmetro, ci ritroveremo solo 1,2 Volt.

Se poi la Rs ha valori ancora superiori, la tensione visualizzata sul LaCrosse sale ulteriormente e non è certo questo un buon segno.


Effetti della resistenza serie (Rs) della batteria
Due effetti negativi:
1) rallentamento della ricarica e/o produzione di calore da parte della resistenza Rs (che è esattamente come inserire una vera resistenza in serie alla batteria)

2) in caso di impiego su automobiline radiocomandate o flash fotografici, le prestazioni saranno scadenti.

Nel caso di impieghi a bassa corrente (radioline, MP3 ...): nessuno problema tanto evidente, quasi come una batteria di buona qualità (da qui nascono tanti fraintendimenti sulle batterie ricaricabili ed annessi).


Ragionamenti di un caricabatterie
Per la cronaca: il LaCrosse RS900 e tanti altri caricabatterie, misurano la tensione della batteria mentre caricano, poi sospendono la carica e rimisurano la tensione della batteria (la CPU fa un breve calcolo come quello del mio esempio) per valutare il valore della resistenza serie (Rs). Se il risultato del calcolo eccede i limiti previsti, viene interrotta la carica della batteria (quello che accade mettendoci una batteria Alcalina non ricaricabile).

marchigiano
21-11-2009, 20:45
scusa marchigiano, ma la saldatura è fatta col semplice saldatore a stagno?

si si... al limite se vuoi fare lo sborone usa la lega d'argento ma è praticamente inutile

l'alimentazione a 3V nel caricatore l'hai presa direttamente dal connettore che poi hai eliminato oppure in qualche punto in particolare?
io avrei individuato un condensatore dove ci sono i 3v ma ho i miei dubbi che sotto carico rimangano 3V...

si la prendi dove vuoi... ci sono piste parecchio grandi dai una grattatina per togliere l'isolante e saldi, c'è posto per fare passare i filini sottili della ventola


Diciamo che nel video sono state impiegate delle batterie ricaricabili ad elevata resistenza interna (Rs)

il video è scarso per questo non hai visto che sono delle ni-cd abbastanza in forma, la tensione è salita di brutto perchè le avevo caricate 10 minuti prima :D durante la carica normale la tensione rimane sotto controllo

Il regolatore di corrente del LaCrosse tenta di alzare la corrente di carica attorno ai 1800mA, lo fa entro i suoi limiti di funzionamento, ogni tanto corregge quei valori della corrente che nel video si vedono cambiare in continuazione.
Evidentemente certi valori di resistenza interna delle batterie creano dei problemi al caricabatteria.

giustissimo, quando provo le batterie scarse sul caricatore da modellismo la tensione arriva a 5V circa durante la carica a 1500mA :eek: poi la batteria si scalda e allora si abbassa attorno ai 2V. il lacrosse invece essendo alimentato a 3V e considerando le varie perdite nei componenti non credo riuscirà mai a dare più di 2.5V a una batteria, quindi le batterie molto rovinate non riesce a caricarle, il che è un bene in fondo...

ma se la stessa batteria scarsa la carico sul caricatore buono a 500mA per dire, la tensione rimane accettabile anche all'inizio, mentre i vari lacrosse/maha ecc... non riescono comunque a caricarla perchè gli impulsi sono sempre alla massima corrente

JCD's back
21-11-2009, 21:44
si si... al limite se vuoi fare lo sborone usa la lega d'argento ma è praticamente inutile



grazie :)

giodibe
22-11-2009, 01:42
Ciao a tutti. Ho da poco comprato il LaCrosse 9009, per prima cosa ho caricato le 4 batterie AA incluse (2600 mAh) e poi ho fatto il "test", per vedere che capacita' avessero quelle batterie.
Beh ho ottenuto risultati sorprendenti, in quanto nessuna delle 4 pile superava i 1800 mAh di capacita'. Allora ho provato la funzione di "refresh", ha effettuato almeno 4-5 cicli completi di carica/scarica e adesso come capacita' ho circa 2500 mAh da 3 batterie e 1900 da un'altra.
Ho due domande: e' normale questo? E in secondo luogo, ogni quanto tempo andrebbe fatto un refresh sulle batterie, o comunque uno o piu' cicli di carica/scarica?

madeline
22-11-2009, 07:04
Ciao a tutti. Ho da poco comprato il LaCrosse 9009, per prima cosa ho caricato le 4 batterie AA incluse (2600 mAh) e poi ho fatto il "test", per vedere che capacita' avessero quelle batterie.
Beh ho ottenuto risultati sorprendenti, in quanto nessuna delle 4 pile superava i 1800 mAh di capacita'. Allora ho provato la funzione di "refresh", ha effettuato almeno 4-5 cicli completi di carica/scarica e adesso come capacita' ho circa 2500 mAh da 3 batterie e 1900 da un'altra.
Ho due domande: e' normale questo? E in secondo luogo, ogni quanto tempo andrebbe fatto un refresh sulle batterie, o comunque uno o piu' cicli di carica/scarica?
mi pare impossibilie...le pile lacrosse sono pile economiche...io con le mie duracell sono arrivato a 2500 scarsi...

Dadooo
22-11-2009, 08:03
finalmente ho provato le Uniross rosse prese da mymemory (versione ultra).
non capisco pero' perchè un al momento sia bruciata a quanto dice il mio SPK808.
le ho scartate e ne ho messo subito 3 dentro un giocattolo di mio figlio...dopo qualche giorno si è scaricato e stamattina le levo e le metto tutte e 3 a caricare dentro l'SPK808...ma quest'ultima mi indica che 1 è bruciata, eppure non è ne caduta ne altro.
possibile che si sia bruciata solo perchè:
a) il gioco è rimasto acceso e le pile si sono scaricate
b) le ho messe nel gioco senza caricarle prima.

non ho fatto il test sulla pila con un tester... posso fare qualcosa per recuperarla ?
ps: adesso faccio i test sull'altra scatola di uniross 2100 ultra di mymemory

hc900
22-11-2009, 08:50
... Allora ho provato la funzione di "refresh", ha effettuato almeno 4-5 cicli completi di carica/scarica e adesso come capacita' ho circa 2500 mAh da 3 batterie e 1900 da un'altra.
Ho due domande: e' normale questo?
Questo è un problema di certe batterie di qualità "media" dove mediamente nello stesso blister una su quattro rende di meno, ad esempio: con le Tronic è quasi normale, ma con le Eneloop no.
Sembra che il controllo qualità sia impostato su valori differenti, ma pure i costi finali delle 2 marche citate sono differenti (3 euro contro 10 Euro).
Sto parlando di batterie acquistate negli ultimi 3 mesi, ma se qualcuno ha avuto esperienze diverse mi farebbe piacere saperlo.


Il ciclo refresh non so quando rifarlo, ma immagino solo ai primi segni di cedimento delle batterie: per adesso ho marcato con il pennarello indelebile la capacità in mA/h sopra ogni batteria, tra qualche mese farò un controllo.

susetto
22-11-2009, 09:22
... per adesso ho marcato con il pennarello indelebile la capacità in mA/h sopra ogni batteria, tra qualche mese farò un controllo.

io ho messo un "numero di matricola" :D
a parte, mi sono stampato una tabellina dove inserisco: data acquisto - mAh - data ricarica - ...

Debian-LoriX
22-11-2009, 09:41
non capisco pero' perchè un al momento sia bruciata a quanto dice il mio SPK808.
[CUT]ma quest'ultima mi indica che 1 è bruciata, eppure non è ne caduta ne altro.


Secondo me quella batteria era già ancora nel blister integro sotto 1V, probabilmente dovuto al fatto che era da mooolto tempo in magazzino e così è scesa molto (nonostante sia una ibrida, figurati le altre che fine fanno!)... potresti provare a darle una ricarica iniziale con un caricatore lento, così da superare quella soglia e poi rimetterla in carica nell'808

Considera che tutte le Uniross che si trovano ancora in giro sono TUTTE rimanenze... per quelli che non lo sapessero ancora:

LA UNIROSS È UFFICIALMENTE IN FALLIMENTO


Ecco perché i negozianti stanno cercando di smaltire il prima possibile tutte le loro scorte, a prezzi sempre più bassi :(

JCD's back
22-11-2009, 09:59
io ho messo un "numero di matricola" :D
a parte, mi sono stampato una tabellina dove inserisco: data acquisto - mAh - data ricarica - ...

se è per questo, io ho creato un foglio excel in cui inserisco - per ogni foglio - un set di batterie, con voltaggio prima della scarica, tempo di scarica (in modo da calcolare - approssimativamente - la carica residua), tempo di carica (anche qui, per sapere i mAh accumulati) e voltaggio dopo la ricarica :D

i mAh in fase di scarica/carica li calcolo con un paio di formulette che ho trovato in giro (a seconda che si tratti di ibride o meno): immagino che non possano essere veritiere al 100% ma, calcolando le capacità dei vari set in questa maniera, ho comunque un riscontro su cui basarmi

riguardo alle pile fallate nei blister: se qualcuno ricorda, tempo fa presi delle ibride 2200mAh marchiate "Reporter" che appena scartate avevano voltaggi scandalosi, tanto che pensavo fossero tarocche; dopo qualche ciclo di scarica/carica e di normale utilizzo, nell'ultimo test che ho fatto ho riscontrato valori di carica compresi tra 1900 e 2060mAh (segno che probabilmente le pile sono ibride e che sicuramente sono state nel blister un bel po' di anni....)

marchigiano
22-11-2009, 12:52
Ciao a tutti. Ho da poco comprato il LaCrosse 9009, per prima cosa ho caricato le 4 batterie AA incluse (2600 mAh) e poi ho fatto il "test", per vedere che capacita' avessero quelle batterie.
Beh ho ottenuto risultati sorprendenti, in quanto nessuna delle 4 pile superava i 1800 mAh di capacita'. Allora ho provato la funzione di "refresh", ha effettuato almeno 4-5 cicli completi di carica/scarica e adesso come capacita' ho circa 2500 mAh da 3 batterie e 1900 da un'altra.
Ho due domande: e' normale questo? E in secondo luogo, ogni quanto tempo andrebbe fatto un refresh sulle batterie, o comunque uno o piu' cicli di carica/scarica?

per fare un bel test dovresti caricare le batt, toglierle per almeno 24h, poi scaricarle, perchè la funzione test o refresh viene fatta appena finita la carica è assolutamente imprecisa. inoltre i lacrosse segnano almeno un 10% in più


a) il gioco è rimasto acceso e le pile si sono scaricate
b) le ho messe nel gioco senza caricarle prima.

non ho fatto il test sulla pila con un tester... posso fare qualcosa per recuperarla ?
ps: adesso faccio i test sull'altra scatola di uniross 2100 ultra di mymemory

sicuramente una ti è andata a zero e il caricatore non te la riconosce, la batteria ora è rovinata ma penso che può essere comunque utilizzata per applicazioni leggere, solo che devi caricarla un minimo manualmente per far salire la tensione, vedi se riesci a collegarci qualcosa tipo un trasformatore a 3V o 2 batterie in serie o una litio da 3V...

hc900
22-11-2009, 17:10
LaCrosse BC900 / RS900 firmware V.35

Le prove fatte alle correnti di carica di 500mA e 700mA mi danno un certo esito dopo il refresh, in effetti viene fornita un'autonomia lievemente superiore di circa un 5% (valore massimo riscontrato), mediamente l'errore è di un 2%.
Per avere l'autonomia reale basta togliere e rimettere la batteria: riattivando il test di refresh, il nuovo valore che comparirà sul display sarà quasi sempre inferiore a quello del test precedente.
Da questo si può credere che la precisione di carica del LaCrosse sia entro il 5% (riferito alle 2 correnti che ho impiegato per il test).


Cosa è successo?
Il test di refresh carica e scarica la batteria ripetutamente finché si nota un miglioramento delle prestazioni.
Quando cessa di migliorare la prestazione della batteria, allora si ferma il ciclo dei refresh.


Cosa vuol dire?
Significa che se l'autonomia rimane invariata, il ciclo termina.
Ma pure anche se l'autonomia peggiora, il ciclo termina
Es:
1=1517mA/h valore iniziale della scarica
2=1533mA/h valore della seconda scarica
3=1549mA/h valore della terza scarica, quello visualizzato sul display
4=1533mA/h valore dell'ultima scarica


Cosa visualizza il LaCrosse?
Viene visualizzata la prestazione massima raggiunta con quella batteria, che a volte non corrisponde all'ultimo ciclo di refresh, quindi non corrisponde sempre all'autonomia finale della batteria.


Ricarica a 200mA inutile?
Caricando le batterie AA con la corrente base di 200mA, si perde ulteriormente un 2% della capacità massima che il LaCrosse può dare a 700mA di ricarica.
Forse conviene impiegare questa modesta corrente quando ci si deve assentare di casa, perché i rischi di surriscaldamento delle batterie sono minimi.
Il prezzo è quello di ritovarsi la batteria caricata solo al 95% di quello che il LaCrosse potrebbe fare.

Note finali: c'è chi dice che il LaCrosse non riesce mai a caricare al 100% una batteria, io non lo metto in dubbio, quindi i valori che ho riportato sono da considerarsi ottimistici.
Da notare che il LaCrosse non fa mai 2 ricariche consecutive uguali, ha le sue tolleranze, ed è proprio questo l'aspetto tecnico che ho voluto evidenziare.
Quei 2% e 5% non sono certo l'indice di una scarsa qualità.

Dadooo
23-11-2009, 09:24
LA UNIROSS È UFFICIALMENTE IN FALLIMENTO

Ecco perché i negozianti stanno cercando di smaltire il prima possibile tutte le loro scorte, a prezzi sempre più bassi :(
ecco perfetto....

comunque Debian ho un "vecchio" caricabatteria , dovrei provare a mettere la uniross li dentro ? il caricabatteria è di quelli a 4 pile che va a 2 a 2 .... quindi dovrei rimediare un altra ricaricabile da affiancare alla uniross difettosa.

ps: scusa Debia e per tutti... è un po' che manco ma esistono dei link affidabili per acquistare le Eneloop ibride ?

iron84
23-11-2009, 09:59
Ho provato a misurare le pile all'interno del cordless appena "morto" e le pile non vengono rovinate da una eccessiva scarica, anzi, è tarato in modo molto conservativo.
Una pila segnava 1,16 V e l'altra 1,18 V .

Debian-LoriX
23-11-2009, 10:47
Note finali: c'è chi dice che il LaCrosse non riesce mai a caricare al 100% una batteria, io non lo metto in dubbio, quindi i valori che ho riportato sono da considerarsi ottimistici.

Nei valori che hai riportato, hai già tolto un 10% dai valori 'ottimistici' del LC? :)

ecco perfetto....

Dont'worry, un motivo in più per comprare le ottime Sanyo

comunque Debian ho un "vecchio" caricabatteria , dovrei provare a mettere la uniross li dentro ? il caricabatteria è di quelli a 4 pile che va a 2 a 2 .... quindi dovrei rimediare un altra ricaricabile da affiancare alla uniross difettosa

Lo scopo è di far salire un po' la tensione (>1V) in modo che il tuo caricatore accetti di caricarla; o provi a caricarla per una mezz'oretta con il tuo 2+2 lento oppure, ancora meglio, segui il consiglio di Marchigiano, mettila in serie ad altre 2 batterie (in modo da avere una tensione di 3V)...

Che valore di tensione ti indica ora il tester di quella batteria? Se fosse 0V, avresti ben poche possibilità di recuperarla :(

ps: scusa Debian e per tutti... è un po' che manco ma esistono dei link affidabili per acquistare le Eneloop ibride ?

Le Eneloop in quest'ultimo periodo sono aumentate di prezzo... cmq guarda sulla baya inglese o su quella dei paesi bassi :)

Ho provato a misurare le pile all'interno del cordless appena "morto" e le pile non vengono rovinate da una eccessiva scarica, anzi, è tarato in modo molto conservativo.
Una pila segnava 1,16 V e l'altra 1,18 V .

Perfetto, anche il mio cordless scarica le batterie AAA a quella tensione; se provi a metterle nel LC vedrai che la capacità residua sarà ben poca :D

plata
23-11-2009, 14:24
Salve, quanto dovrebbe durare una batteria la litio di un cellulare motorola?

Considerando che ce l'ho da circa un hanno e le cariche erano quasi costanti: 1 carica/settimana, quanto ancora gli resta?

Il limite di carica dovrebbe essere di 1000 cicli? anche se la batteria prima di ricaricarla non era completamente scarica ?

marchigiano
23-11-2009, 14:29
non c'è nessun limite, 1000 è un valore di degrado con ben precise condizioni di test

nella realtà dipende da parecchi fattori, diciamo che se il tuo motorola è fatto bene ti dovrebbe durare almeno un 4-5 anni e se fai cariche parziali è meglio. anche la carica in luoghi freschi è meglio

iron84
23-11-2009, 14:34
Perfetto, anche il mio cordless scarica le batterie AAA a quella tensione; se provi a metterle nel LC vedrai che la capacità residua sarà ben poca :D
Sì, dopo provo. Ora ho in carica altre pile.

Ho messo anche io una ventola sotto il Lacrosse :O
Ma io l'ho messa in modo molto rudimentale :D
Più tardi vi metto le foto :cool:

plata
23-11-2009, 14:34
Ma se la carico circa 1 volta a settimana dovrebbe essere 52 (settimane all'anno)*6 anni quindi più di 300 cariche. Quindi non ho ho utilizzato nemmeno la metà disponibile o sbaglio ??

nicola1985
23-11-2009, 15:14
Sì, dopo provo. Ora ho in carica altre pile.

Ho messo anche io una ventola sotto il Lacrosse :O
Ma io l'ho messa in modo molto rudimentale :D
Più tardi vi metto le foto :cool:

facce vedèèèè

hc900
23-11-2009, 15:25
Nei valori che hai riportato, hai già tolto un 10% dai valori 'ottimistici' del LC? :)
Al momento non dispongo di altri caricatori che arrivino a tanto meglio del LaCrosse, qualcuno lo ha detto che si può fare di più, ma io non ho elementi di prova per riferire in tal senso (in sostanza non ho un caricabatterie che lo faccia questo 10% in più) i valori che ho riportato sono quelli forniti dal LaCrosse, senza correzioni di nessun tipo.

Come comparazione ulteriore, ho utlizzato solo le Eneloop, caricate e scaricate solo 2 volte, con valori rilevati compresi tra 1940mA/h e 2050mA/h, ma io ritengo poco attendibile un test di soli 2 cicli di carica/scarica, quindi questi valori sono incerti.

Il test che ho fatto mi serviva per verificare le batterie e i valori indicati sul display del mio RS900 (che in pratica è servito anche per valutare gli altri caricabatterie intelligenti).

Come avevo detto la ricarica migliore la ottenevo a 700mA (che è il valore medio della corrente impulsiva del LaCrosse con valori istantanei/momentanei di circa 2 Ampere).


Mi rimane l'impressione avuta durante i test, dove in assenza di modifiche sull'alimentazione del LaCrosse o ventole esterne, la ricarica delle batterie stilo (AA) funzioni meglio e senza surriscaldamenti (quindi senza interruzioni di ricarica) con le correnti da 500mA a 700mA.
In ogni caso il rumore elettrico sulla tensione di alimentazione del caricabatterie rimane basso a quelle correnti, e forse la ricarica è un po' più precisa, mentre la batteria reagisce meglio a 700mA.

AAA cercasi volontario per un test
Per confermare quanto ho riportato, ci vorrebbe qualcuno che facesse il medesimo test con un LaCrosse modificato, caricando alle altre correnti disponibili, quindi:

caricare e scaricare 4 o 6 volte una singola batteria in buone condizioni, a ciascun valore di corrente, riportando i valori di ciascun ciclo, poi alla fine è indispensabile testare 1 o 2 volte la batteria alla stessa corrente del primo ciclo di carica/scarica, per valutare eventuali variazioni della sua condizione di salute e confermare la validità del test.

La verifica è necessaria per sapere se i ripetuti cicli di carica/scarica hanno danneggiato o migliorato la batteria, quindi se le variazioni sono entro il 2% rispetto il test iniziale, siamo dentro la tolleranza del LaCrosse e non sono intervenuti fattori esterni al caricabatterie ad invalidare i valori rilevati.

Mi rendo conto che questo lavoro porta via diversi giorni (per caricare e scaricare almeno 14 volte la stessa batteria), ma lo ritengo utile e interessante.

Debian-LoriX
23-11-2009, 16:34
Ho messo anche io una ventola sotto il Lacrosse :O
Ma io l'ho messa in modo molto rudimentale :D

Beh, peggio di quella di Marchigiano sarà difficile :ciapet:

Al momento non dispongo di altri caricatori che arrivino a tanto meglio del LaCrosse, qualcuno lo ha detto che si può fare di più, ma io non ho elementi di prova per riferire in tal senso (in sostanza non ho un caricabatterie che lo faccia questo 10% in più) i valori che ho riportato sono quelli forniti dal LaCrosse, senza correzioni di nessun tipo.

Sorry, non sono stato chiaro :) Intendevo semplicemente dire che i valori visualizzati dal LC sono 'gonfiati' di circa un 10% rispetto al valore effettivo (che potrebbe risultare ad esempio da un Maha c9000); quanto a caricare, il LC le carica benissimo le batterie, ci mancherebbe! :D

iron84
23-11-2009, 16:55
Beh, peggio di quella di Marchigiano sarà difficile :ciapet:


E' possibile è possibile :D

Poi votateli :Prrr:

hc900
23-11-2009, 17:36
Intendevo semplicemente dire che i valori visualizzati dal LC sono 'gonfiati' di circa un 10% rispetto al valore effettivo (che potrebbe risultare ad esempio da un Maha c9000)
In parole molto semplici (che a volte non trovo) il LaCrosse gonfia i valori che lui stesso ha rilevato: dopo un refresh ti da un valore "gonfiato" come dici tu, ma lo fa perchè ti fa vedere cosa ha fatto qualche ciclo prima.

Ora caricando con correnti moderate, prossime a quelle che mi ritrovo sui caricatori Sanyo per le Eneloop, il LaCrosse mi carica meglio le batterie ed ottengo i valori in mA/h più elevati.
Lo scopo del test era trovare la corrente di carica ottimale, ed è terminato con la scoperta che la ricarica ha delle tolleranze accettabili.

Invece trovare quanto siano veritieri i valori è un discorso diverso.

Ci sono 2 cose da verificare con il Maha o altro strumento:

se il LaCrosse carica la batteria al 100% oppure si ferma prima
se i mA/h che lui dichiara sono esatti o sono gonfiati


Non ho risposte a questi 2 quesiti, anche se in altri forum dicono che è così: il Maha andrebbe meglio e sarebbe più attendibile.
Un certo dubbio permane sulle versioni dei firmware, le correnti utilizzate e sull'ortodossia dei confronti.
Mi sarebbe piaciuto vedere una comparazione diretta con riferimenti molto precisi, ma anche se il Maha va un poco meglio del LaCrosse non è il caso di farne una tragedia: è una cosa accettabile dopo aver acquistato svariati caricatori che andavano benino o peggio ...

Valutazione pratica
Di certo il Maha C9000 è un gran bel caricabatterie, e visto che adesso costa come il BC900/RS900 è molto appetibile.
Per ora mi accontento del buon lavoro del mio RS900: ho eliminato tante batterie inaffidabili e ne ho rigenerate molte di meno, ma le ho recuperate!

Come risultato adesso ho delle batterie affidabili e un dubbio atroce: ma perché la mia Canon non mi dice di cambiare le batterie dopo tante settimane?
Una volta le cambiavo più spesso le 4 stilo!! :D

nicola1985
23-11-2009, 18:16
Come risultato adesso ho delle batterie affidabili e un dubbio atroce: ma perché la mia Canon non mi dice di cambiare le batterie dopo tante settimane?
Una volta le cambiavo più spesso le 4 stilo!! :D

:muro: :muro:

madeline
23-11-2009, 20:28
In parole molto semplici (che a volte non trovo) il LaCrosse gonfia i valori che lui stesso ha rilevato: dopo un refresh ti da un valore "gonfiato" come dici tu, ma lo fa perchè ti fa vedere cosa ha fatto qualche ciclo prima.

Ora caricando con correnti moderate, prossime a quelle che mi ritrovo sui caricatori Sanyo per le Eneloop, il LaCrosse mi carica meglio le batterie ed ottengo i valori in mA/h più elevati.
Lo scopo del test era trovare la corrente di carica ottimale, ed è terminato con la scoperta che la ricarica ha delle tolleranze accettabili.

Invece trovare quanto siano veritieri i valori è un discorso diverso.

Ci sono 2 cose da verificare con il Maha o altro strumento:

se il LaCrosse carica la batteria al 100% oppure si ferma prima
se i mA/h che lui dichiara sono esatti o sono gonfiati


Non ho risposte a questi 2 quesiti, anche se in altri forum dicono che è così: il Maha andrebbe meglio e sarebbe più attendibile.
Un certo dubbio permane sulle versioni dei firmware, le correnti utilizzate e sull'ortodossia dei confronti.
Mi sarebbe piaciuto vedere una comparazione diretta con riferimenti molto precisi, ma anche se il Maha va un poco meglio del LaCrosse non è il caso di farne una tragedia: è una cosa accettabile dopo aver acquistato svariati caricatori che andavano benino o peggio ...

Valutazione pratica
Di certo il Maha C9000 è un gran bel caricabatterie, e visto che adesso costa come il BC900/RS900 è molto appetibile.
Per ora mi accontento del buon lavoro del mio RS900: ho eliminato tante batterie inaffidabili e ne ho rigenerate molte di meno, ma le ho recuperate!

Come risultato adesso ho delle batterie affidabili e un dubbio atroce: ma perché la mia Canon non mi dice di cambiare le batterie dopo tante settimane?
Una volta le cambiavo più spesso le 4 stilo!! :D
ma il refresh è utile?

iron84
23-11-2009, 21:20
Come promesso ecco le foto di come ho conciato il mio LaCrosse :D

http://img694.imageshack.us/img694/7923/lacrosse1.th.jpg (http://img694.imageshack.us/i/lacrosse1.jpg/)

http://img22.imageshack.us/img22/3284/lacrosse2.th.jpg (http://img22.imageshack.us/i/lacrosse2.jpg/)
Con ventolona da 8cm (di un pc). Devo ancora mettere ai capi dei fili , l'adattatore simil "pila 9V" per poterlo usare facilmente con un piccolo alimentatore.
Notate anche la cura del fissaggio della ventola allo chassis del caricabatteria. Notate l'eleganza dei piedini per sollevarlo dal piano di carica affinché possa prendere aria . :Prrr:

hc900
24-11-2009, 06:14
ma il refresh è utile?
Con le batterie che non rendono bene dopo la ricarica, merita tentare un ciclo automatico di refresh, a volte torna utile per "rigenerare" le batterie, ma a volte certe batterie sono irrecuperabili.
Es. SBS serie gialla AAA da 800mA/h con ricarica a 200 e/o 500mA avevano 200mA/h, dopo vari refresh sono arrivate a 220mA/h max 310mA/h, in questi casi nulla da fare, ma con altre batterie le cose sono andate meglio

metrino
24-11-2009, 08:29
Idem con le Panasonic AAA da 750 mAh nominali.
Il telefono cordless le ha "bruciate", due sono tornate rispettivamente a 450 e 550, le altre poco sopra i 200 quindi le ho buttate.

Man mano faccio un "test" di tutte le batterie con il mio La Crosse RS900, se la capacità è bassa provo con il refresh, così so cosa devo buttare e cosa no.

marchigiano
24-11-2009, 12:55
Ora caricando con correnti moderate, prossime a quelle che mi ritrovo sui caricatori Sanyo per le Eneloop, il LaCrosse mi carica meglio le batterie ed ottengo i valori in mA/h più elevati.

quindi le carichi a varie velocità, 200-500-700 ecc... poi le scarichi a che velocità?

inoltre sarebbe bene aspettare 24h dalla carica perchè scaricandole prima l'energia erogata è superiore a causa dello stato di sovraccarica del catodo

per la cronaca quando carico le duracell 2650 nel lacrosse arrivo a 2880-2930mAh erogati dal caricatore (-10% effettivi), carica a 1800mA e appena tiepide a fine carica

hc900
24-11-2009, 15:18
quindi le carichi a varie velocità, 200-500-700 ecc... poi le scarichi a che velocità?
AA-Stilo a 350mA

AAA-Ministilo a 250mA
inoltre sarebbe bene aspettare 24h dalla carica perchè scaricandole prima l'energia erogata è superiore a causa dello stato di sovraccarica del catodo
Più che sovraccarica mi sembra un surriscaldamento, con modifica del valore della resistenza serie (Rs), me ne accorgo quando cessa questo surriscaldamento (dopo 1 ora circa si scende dai 50 gradi Celsius ai 26 gradi) perchè la tensione della batteria si abbassa di qualche decina di mV (verifica fatta con un tester esterno) nonostante ci sia la corrente di mantenimento in gioco (trickle) a contrastare l'autoscarica fisiologica della batteria.

Ma i 50 gradi Celsius (verificati con un termometro digitale a termocoppia) si raggiungono facilmente con la ricarica a 1000mA ed oltre, invece restando a correnti più basse le batterie sono meno calde, quindi in condizioni termiche più normali.

Questa prova con tester e termometro l'ho rifatta anche sul caricatore Tronic KH980 che erogava 1050mA verso 4 batterie Tronic formato torcia da 4500mA/h.
Anche con batterie robuste ricaricate a 0,23C il calore fa un certo effetto.

per la cronaca quando carico le duracell 2650 nel lacrosse arrivo a 2880-2930mAh erogati dal caricatore (-10% effettivi), carica a 1800mA e appena tiepide a fine carica
Interessante la valutazione della corrente erogata che permette di valutare le perdite dovute alla Rs e alla reale tenuta energetica della batteria, dovrei fare delle prove in tal senso (con le SBS gialle AAA da 800mA/h era stata erogata dal caricabatterie una corrente prossima ai 1000mA/h per ricavarne solo 220mA/h, decisamente era una batteria inutilizzabile).

hc900
24-11-2009, 16:38
Idem con le Panasonic AAA da 750 mAh nominali.
Il telefono cordless le ha "bruciate", due sono tornate rispettivamente a 450 e 550, le altre poco sopra i 200 quindi le ho buttate.Dal catalogo Ansmann ci sono batterie per tutte le esigenze, addirittura una ministilo per telefoni cordless.
Se la commercializzano ci sarà un motivo specifico diverso dalla pubblicità?
Sarà che la ricarica a corrente costante (senza impulsi come sul LaCrosse) causa danni permanenti alle classiche batterie NiMh?

O forse è il solito motivo: un prodotto senza numeri pirotecnici (AAA da 700mA/h invece che da 1300mA/h), ma solo robustezza e affidabilità, dove la bassa corrente non è sinonimo di basso costo, quanto sinonimo di qualità adeguata allo scopo:
capacità di sopravvivere a diverse migliaia di ricariche in un anno.
(vita da Cordless :D )



Occhio al sistema di ricarica del cordless, si sa mai che si sia guastato.

metrino
24-11-2009, 16:53
Il modello è KX-TCD300JT
Sul manuale dice che bisogna usare solo batterie ricaricabili (Panasonic) e che bisogna ricaricarle per 7 ore !!!:eek:

Adesso ci ho messo dentro delle GP (non recyko) che fanno egregiamente il loro mestiere.

hc900
24-11-2009, 18:14
Il punto è il motivo per cui i fabbricanti di telefoni cordless non impiegano batterie ad alta capacità, se non altro potrebbero vantare autonomie di conversazione da record. Loro sono irremovibili.

Poi la stessa Ansmann consiglia solo una certa batteria per quel utilizzo, ma non certo la batteria di maggiore capacità. Un motivo deve esserci, che immagino sia la capacità di uscire indenne all'uso più pericoloso: mettere in ricarica il telefono dopo ogni telefonata.
Se ci pensi sono dolori per le batterie quasi cariche.

Debian-LoriX
24-11-2009, 18:59
Come promesso ecco le foto di come ho conciato il mio LaCrosse :D

Di bello ci sono le foto ma... giusto perché sei un Nikonista, e io sono di parte :ciapet:

Dai, diciamo che devi lavorarci un po', specie perché la portata d'aria della tua ventola è BEN superiore alle piccole feritoie del LC, il rischio è che la ventola sia molto poco efficace a causa del flusso d'aria contro la plastica... la modifica di Marchigiano ha invece la ventola che è un po' piccina, ma molto ben disposta; però quello che non si vede (retroilluminazione a led, connessione ventola al pcb, ecc.) non è da tutti, anzi
:cool:

Idem con le Panasonic AAA da 750 mAh nominali.
Il telefono cordless le ha "bruciate", due sono tornate rispettivamente a 450 e 550, le altre poco sopra i 200 quindi le ho buttate.
Il modello è KX-TCD300JT

Ciao Metrino! Ahhh, ma il tuo è il fratello del mio (Panasonic KX-TCA130EX)!
Se guardi qualche pagina indietro, dicevo che con le normali ni-mh questo cordless aveva prestazioni ridicole; utilizzando le uniross hybrio invece, una SOLA carica (della base) dura 15 giorni :)

EDIT: dimenticavo di dire che il cordless lo metto sulla base, per ricaricare le 2AAA, solo quando c'è il segnale di batteria scarica

iron84
24-11-2009, 19:50
Di bello ci sono le foto ma... giusto perché sei un Nikonista, e io sono di parte :ciapet:

Dai, diciamo che devi lavorarci un po', specie perché la portata d'aria della tua ventola è BEN superiore alle piccole feritoie del LC, il rischio è che la ventola sia molto poco efficace a causa del flusso d'aria contro la plastica... la modifica di Marchigiano ha invece la ventola che è un po' piccina, ma molto ben disposta; però quello che non si vede (retroilluminazione a led, connessione ventola al pcb, ecc.) non è da tutti, anzi
:cool:


Solo che io ho paura a trafficare con plastica etc. Ho paura di rovinare tutto....

Tanto forse dovrò aprirlo. Qualcuno aveva parlato di un problema coi tastini che anche premendoli non dava il comando? Perchè si era spostato qualcosa da sotto? O mi son sognato tutto?

metrino
25-11-2009, 09:01
...
Ciao Metrino! Ahhh, ma il tuo è il fratello del mio (Panasonic KX-TCA130EX)!
Se guardi qualche pagina indietro, dicevo che con le normali ni-mh questo cordless aveva prestazioni ridicole; utilizzando le uniross hybrio invece, una SOLA carica (della base) dura 15 giorni :)

EDIT: dimenticavo di dire che il cordless lo metto sulla base, per ricaricare le 2AAA, solo quando c'è il segnale di batteria scarica

Infatti con le GP "normali" (non recyko ) la carica dura comunque una settimana, contro 1 giorno :eek: delle "sue" panasonic.
Anch'io ho avuto sempre l'accortezza di ricaricare quando le batterie sono quasi scariche.
Però mi viene il dubbio: non sarà il caso di caricare le batterie con il LC e cambiarle, invece che usare la sua base? non ho trovato info su come vengono caricate, ma la cosa strana è che pur impiegando diverse ore per caricare le batterie, verso la fine il portatile è ben caldo!

marchigiano
25-11-2009, 12:41
un prodotto senza numeri pirotecnici (AAA da 700mA/h invece che da 1300mA/h), ma solo robustezza e affidabilità, dove la bassa corrente non è sinonimo di basso costo, quanto sinonimo di qualità adeguata allo scopo:
capacità di sopravvivere a diverse migliaia di ricariche in un anno.
(vita da Cordless :D )

infatti le batterie per cordless sono a bassa capacità appunto perchè hanno il catodo mega-sovra-dimensionato :sofico: per resistere alle trickle charge continue, alle scariche a zero, a giorni e giorni in ricarica ecc... altrimenti non sono fessi i produttori, se potevano usare le alta-capacità lo avrebbero fatto

nicola1985
25-11-2009, 16:04
infatti le batterie per cordless sono a bassa capacità appunto perchè hanno il catodo mega-sovra-dimensionato :sofico: per resistere alle trickle charge continue, alle scariche a zero, a giorni e giorni in ricarica ecc... altrimenti non sono fessi i produttori, se potevano usare le alta-capacità lo avrebbero fatto

ma perchè i cordless non hanno alcun sistema per il rilevamento della carica?

Debian-LoriX
25-11-2009, 16:17
Solo che io ho paura a trafficare con plastica etc. Ho paura di rovinare tutto....

La plastica si lavora benissimo, basta un utensile affilato e la scavi come il burro :D
Prima di operare però, specie su apparecchiature elettroniche, fatti un progettino
:)

Però mi viene il dubbio: non sarà il caso di caricare le batterie con il LC e cambiarle, invece che usare la sua base?

Perché no, dipende dal tempo che hai tu... io tra lavoro, famiglia e studi non ho tempo per star lì a caricare sempre le batterie, anche se fosse solo una volta la settimana! :doh:

iron84
25-11-2009, 16:55
La plastica si lavora benissimo, basta un utensile affilato e la scavi come il burro :D
Prima di operare però, specie su apparecchiature elettroniche, fatti un progettino
:)

Sì, io alla fine aprirei solo un po la plastica, non andrei a far saldature o comunque toccare dentro.

Quindi sì, a me basta il disegno su come dovrei tagliare la plastica senza che vi siano cedimenti.

JCD's back
25-11-2009, 17:24
forse è già stato detto, ma volendo si potrebbe aprire il LaCrosse e montare, sui vari chip/mosfet/quellochesono, dei piccoli dissipatori + pasta termica (ammesso che ci sia lo spazio per farlo); in questo modo il calore verrebbe smaltito più velocemente ed efficacemente

marchigiano
26-11-2009, 12:57
ma perchè i cordless non hanno alcun sistema per il rilevamento della carica?

quelli economici no, infatti se prendi un cordless con batteria al li-ion il prezzo schizza subito in alto e comunque sia anche questi hanno un sistema di ricarica ben lontano dall'ideale...

forse è già stato detto, ma volendo si potrebbe aprire il LaCrosse e montare, sui vari chip/mosfet/quellochesono, dei piccoli dissipatori + pasta termica (ammesso che ci sia lo spazio per farlo); in questo modo il calore verrebbe smaltito più velocemente ed efficacemente

ma non serve... ho fatto il foro sotto la ventola e quella basta e avanza a raffreddare tutto, è nato come passivo ed è dimensionato per funzionare così. al massimo una ventola più grande della mia... 50-70mm massimo

nicola1985
26-11-2009, 13:44
quelli economici no, infatti se prendi un cordless con batteria al li-ion il prezzo schizza subito in alto e comunque sia anche questi hanno un sistema di ricarica ben lontano dall'ideale...



ma non serve... ho fatto il foro sotto la ventola e quella basta e avanza a raffreddare tutto, è nato come passivo ed è dimensionato per funzionare così. al massimo una ventola più grande della mia... 50-70mm massimo

io vedo che il mio cordless( Brondi ) le tacche della batteria che si muovono se la batteria è scarica mentre restano ferme se inserisco una batteria carica...

per il lacrosse io ho preso una ventola da 70mm sto aspettando che mi arrivi!!

emmedi
26-11-2009, 14:42
In attesa che mi arrivi il maha MH-C9000 chiedo se è consigliato collegare il caricatore ad un gruppo di continuità così da evitare pause nella carica in caso di interruzione dell'energia elettrica (da me talvolta capita).
Sempre che alle pile queste interruzioni facciano male, ovviamente...

nicola1985
26-11-2009, 17:53
ecco le foto del mio lacrosse mod...
ho usato 4 led smd verdi per illuminare il display,ho eliminato il connettore ed accorciato il cavo,mi sono portato i 3V fuori dal case per alimentare la ventola da 70mm che dovrei andare a ritirare sabato mattina!
dimenticavo ho sostituito la pasta termica sui sensori con della efficiente zalman all'argento...


http://img6.imageshack.us/img6/6863/dsci0164p.th.jpg (http://img6.imageshack.us/i/dsci0164p.jpg/)
http://img257.imageshack.us/img257/8591/dsci0165r.th.jpg (http://img257.imageshack.us/i/dsci0165r.jpg/)
http://img512.imageshack.us/img512/5986/dsci0168p.th.jpg (http://img512.imageshack.us/i/dsci0168p.jpg/)
http://img510.imageshack.us/img510/5261/dsci0166.th.jpg (http://img510.imageshack.us/i/dsci0166.jpg/)


appena lo riapro metterò altri 2 led su un'altra linea agli angoli del display per uniformare l'illuminazione e magari aggiungerò un altro strato di carta sotto.Oppure semplicemente dovrei sistemarli meglio!

ovviamente grazie a tutti quelli che mi hanno consigliato e soprattutto Marchigiano!
Spero che ora con questi accorgimenti non fa più il biricchino!!


ciao a tutti!

Debian-LoriX
26-11-2009, 19:22
ecco le foto del mio lacrosse mod...
ho usato 4 led smd verdi per illuminare il display,ho eliminato il connettore ed accorciato il cavo,mi sono portato i 3V fuori dal case per alimentare la ventola da 70mm che dovrei andare a ritirare sabato mattina!
dimenticavo ho sostituito la pasta termica sui sensori con della efficiente zalman all'argento...

Urca Nicola, hai fatto proprio un bel lavoro, complimenti!
:mano:

marchigiano
26-11-2009, 20:12
io vedo che il mio cordless( Brondi ) le tacche della batteria che si muovono se la batteria è scarica mentre restano ferme se inserisco una batteria carica...

boh... bisognerebbe misurare per capire cosa fa. ho un siemens gigaset che ha in dotazione AAA GP da 700mAh quindi niente di particolare... credo che fermi la carica ma non penso a -dV, forse a timer forse a peak-voltage chissà...

In attesa che mi arrivi il maha MH-C9000 chiedo se è consigliato collegare il caricatore ad un gruppo di continuità così da evitare pause nella carica in caso di interruzione dell'energia elettrica (da me talvolta capita).
Sempre che alle pile queste interruzioni facciano male, ovviamente...

dato che è alimentato a 12V di conviene collegarlo direttamente a una batteria al piombo, almeno eviti anche eventuali fulminazioni e i disturbi della corrente alternata

ecco le foto del mio lacrosse mod...
ho usato 4 led smd verdi per illuminare il display,ho eliminato il connettore ed accorciato il cavo,mi sono portato i 3V fuori dal case per alimentare la ventola da 70mm che dovrei andare a ritirare sabato mattina!
dimenticavo ho sostituito la pasta termica sui sensori con della efficiente zalman all'argento...

ottimo lavoro davvero, ma che problema ti aveva creato? dovresti provare a misurare la tensione di alimentazione, quanto cala man mano che aumenti le correnti di carica. l'ultima modifica che dovresti fare è di aggiungere qualche condensatore cazzuto per smussare i picchi... cercali su digikey o mouser che sono ben forniti, cerchi quelli con la resistenza interna minore

iron84
26-11-2009, 22:29
dato che è alimentato a 12V di conviene collegarlo direttamente a una batteria al piombo, almeno eviti anche eventuali fulminazioni e i disturbi della corrente alternata


Io il mio la crosse potrei collegarlo tranquillamente all'UPS. Ne ho preso uno a onda sinusoidale pura.

Bel lavoro nicola1985!

nicola1985
26-11-2009, 23:35
Urca Nicola, hai fatto proprio un bel lavoro, complimenti!
:mano:
grazie debian...apprezzo i tuoi complimenti!
boh... bisognerebbe misurare per capire cosa fa. ho un siemens gigaset che ha in dotazione AAA GP da 700mAh quindi niente di particolare... credo che fermi la carica ma non penso a -dV, forse a timer forse a peak-voltage chissà...

sinceramente non mi interessa più di tanto...li dentro posso mettere anche le migliori batterie ma se poi la famiglia non ascolta i miei consigli d'uso non serve a nulla!per ora tengo le aaa di serie del lacrosse la cui capacità è circa 500mah reali...e ogni tanto gli faccio un refresh!


ottimo lavoro davvero, ma che problema ti aveva creato? dovresti provare a misurare la tensione di alimentazione, quanto cala man mano che aumenti le correnti di carica. l'ultima modifica che dovresti fare è di aggiungere qualche condensatore cazzuto per smussare i picchi... cercali su digikey o mouser che sono ben forniti, cerchi quelli con la resistenza interna minore

i tuoi complimenti sono i più graditi dato che è grazie a un tuo consiglio che mi sono deciso a fare queste mod...
per i condensatori però avrei bisogno di uno schemino...oppure una foto interna del tuo!
per la cronaca mi aveva bruciato 2 ibride della uniross nuove di pacca perchè si era bloccato continuando però a fornire corrente durante un refresh a 1000mah con 4 batterie inserite.
!le batterie avevano raggiunto circa 80°C con espulsione di liquido...
per la ventola provvederò a forare il case e metterò anche una griglia per la polvere!

Bel lavoro nicola1985!

thanks!!:p

nicola1985
26-11-2009, 23:46
alla fine alla mia ragazza ho preso una sveglia radio controllata della lacrosse con proiezione da arise elettronica...
non sono rimasto molto contento in quanto sembra molto economica.

a proposito se voglio aumentare la distanza di proiezione mi basta sostituire il led di serie con uno più luminoso?

inoltre ho preso una stazione saldante per smd da 15€.
quella mi è sembrata molto buona...è con quella che ho fatto le saldature!

volevo prendere il lacrosse rs250 poi ho pensato che era troppo lento e che allo stesso prezzo potevo prendere un bel carichino da quality discounts...

notte a tutti!

emmedi
27-11-2009, 07:56
dato che è alimentato a 12V di conviene collegarlo direttamente a una batteria al piombo, almeno eviti anche eventuali fulminazioni e i disturbi della corrente alternata
Quanto ai disturbi non dovrebbe correggerli l'ups?

iron84
27-11-2009, 10:09
Se l'ups non è dotato di AVR la corrente elettrica transita nell'ups senza subire "aggiustamenti", in pratica come se l'ups non ci fosse. Entra in gioco solo in mancanza di corrente.

Se l'ups è dotato di AVR invece, cerca di correggere sbalzi di tensione.

nicola1985
27-11-2009, 10:29
-edit-

Debian-LoriX
27-11-2009, 20:09
Se l'ups è dotato di AVR invece, cerca di correggere sbalzi di tensione.

Fammi capire: che differenza c'è tra l'AVR ed uno scaricatore di sovratensioni (non parlo delle ciabattine elettriche ma di quelli SERI, all'ossido di zinco, da quadro, connessi a terra)?

iron84
27-11-2009, 20:14
Che l'avr , in caso di "bassa" tensione , interviene innalzando un po il valore.
Esempio il mio ups quando il voltaggio scende sotto i 212V interviene e aumenta un po il valore della tensione di rete.
Interviene anche al contrario. Cioè se la tensione arrivasse chessò a 245V, te la porterebbe di nuovo a valori più normali.

revo
27-11-2009, 20:16
ragazzi perdonate l intrusione
mi dareste un parere su questo cariucatore energizer?
http://www.energizerrecharge.eu/it/range/chargers/universal

vorrei prendere una pentax reflex che va a èile e vorrei usare le ricaricabili energizer

grazie

madeline
27-11-2009, 21:29
io ho 4 energy 2500...le peggiori batterie del mio corredo:cry:

revo
28-11-2009, 01:08
io ho 4 energy 2500...le peggiori batterie del mio corredo:cry:


azz, eppure dicono che siano ottime pile le energizer.

vabè, ho visto che esiste un altro caricatore, l ho visto da eldo ma non so come possa rendere all atto pratico

http://products.sel.sony.com/battery/nimh_charger.php

chi mi da un parere è un santo

madeline
28-11-2009, 07:00
azz, eppure dicono che siano ottime pile le energizer.

vabè, ho visto che esiste un altro caricatore, l ho visto da eldo ma non so come possa rendere all atto pratico

http://products.sel.sony.com/battery/nimh_charger.php

chi mi da un parere è un santo

sul caricatore non so darti informazioni, ma sulle batterie sony, io ho un set da 2100 mah e devo dire che sono tra le migliori che posseggo, in quanto nonostante i 5 anni di età, hanno ancora elevata capacità!

iron84
28-11-2009, 10:37
Siccome ho preso una torcia in cui ci vanno 6 AA, e siccome alla massima potenza consuma parecchio. Conviene prendere le ultime Uniross (non ibride) che stanno svendendo?
Non avrei grossi problemi di autoscarica dato che una volta caricate nel giro di un'ora e mezza si scaricano. E poi col lacrosse potrei mettere 6 pile con la più vicina capacità...
Resto comunque sempre dell'idea che le ibride siano meglio eh ;)

Debian-LoriX
28-11-2009, 13:05
a proposito se voglio aumentare la distanza di proiezione mi basta sostituire il led di serie con uno più luminoso?

Sì, controlla però che il nuovo led non abbia una potenza troppo elevata, altrimenti rischi che alla lunga il calore crei problemi al display lcd ;)

Interviene anche al contrario. Cioè se la tensione arrivasse chessò a 245V, te la porterebbe di nuovo a valori più normali.

Qui ti volevo: e se la tensione avesse un picco a 300V o più? :D

ragazzi perdonate l intrusione

Dont'worry, sei il benvenuto :)

mi dareste un parere su questo cariucatore energizer?
http://www.energizerrecharge.eu/it/range/chargers/universal

Questo purtroppo non è da consigliare, prima di tutto perché ha 2 soli canali di ricarica; noi qui privilegiamo i caricatori che hanno canali tutti indipendenti, in modo che una batteria mezza-difettosa non possa inficiare la carica di un'altra sana ;)

I caricatori consigliati li trovi tutti in prima pagina

Siccome ho preso una torcia in cui ci vanno 6 AA, e siccome alla massima potenza consuma parecchio. Conviene prendere le ultime Uniross (non ibride) che stanno svendendo?

Non se non hai la certezza che non siano in magazzino da molti mesi (se non anni), altrimenti con delle normali ni-mh te le potresti ritrovare, appena scartate dal blister, tutte a 0V :doh:

Io ho appena preso 16AA Eneloop (datate 2009/02) dall'olandese della baya a 40 euro spedite, valuta tu cosa sia meglio per te
:sofico:

marchigiano
28-11-2009, 13:27
a proposito se voglio aumentare la distanza di proiezione mi basta sostituire il led di serie con uno più luminoso?

in teoria si... prima però vedi che led è, quello nuovo dovrebbe avere lo stesso die perchè se è più grosso potrebbe sfalsare

volevo prendere il lacrosse rs250 poi ho pensato che era troppo lento e che allo stesso prezzo potevo prendere un bel carichino da quality discounts...

caricare a 250? :rolleyes: ;)

ragazzi perdonate l intrusione
mi dareste un parere su questo cariucatore energizer?
http://www.energizerrecharge.eu/it/range/chargers/universal

solita robaccia da supermercato




vorrei prendere una pentax reflex che va a èile e vorrei usare le ricaricabili energizer

grazie

sulle pentax c'è chi ci usa le ni-zn senza problemi... è una fotocamera che ha dei picchi di consumo quindi meglio batterie robuste, se vuoi le energizer prova le nuove 2300, altrimenti eneloop recyko hybrio ecc...

azz, eppure dicono che siano ottime pile le energizer.


dipende dal modello.... non tutte le ciambelle escono col buco

Siccome ho preso una torcia in cui ci vanno 6 AA, e siccome alla massima potenza consuma parecchio. Conviene prendere le ultime Uniross (non ibride) che stanno svendendo?
Non avrei grossi problemi di autoscarica dato che una volta caricate nel giro di un'ora e mezza si scaricano. E poi col lacrosse potrei mettere 6 pile con la più vicina capacità...
Resto comunque sempre dell'idea che le ibride siano meglio eh ;)

per me l'unica accortezza sarebbe quella di evitare la scarica profonda degli elementi, perchè anche se ne metti 6 bilanciati, ma quella è una torcia che fa scendere parecchio la tensione, non so se c'è un limitatore a 6V circa ma non penso...

iron84
28-11-2009, 16:29
Esatto, non penso ci sia un limitatore di scarica.

Invece per quanto riguarda la mia macchina fotografica (schizzinosa), con le eneloop che mi trovo bene ho visto più o meno a che voltaggio si spegne per batterie scaricche.

Appena spenta, messe nel caricatore lacrosse e mi segnava un voltaggio di 1,17/1,18 a 500 mA di scarica. Quindi presumo che ad assorbimenti della macchina sia leggermente inferiore il voltaggio. Però questo dimostra come con le eneloop che mantengono un voltaggio superiore durante la scarica, io riesca a fare più foto. Con altre pile che il voltaggio magari rimane costante sui 1,2 V iniziali per poi scendere e mantenere ad esempio sui 1,1V.... per la mia macchina risultano scariche :)

madeline
28-11-2009, 21:43
Siccome ho preso una torcia in cui ci vanno 6 AA, e siccome alla massima potenza consuma parecchio. Conviene prendere le ultime Uniross (non ibride) che stanno svendendo?
Non avrei grossi problemi di autoscarica dato che una volta caricate nel giro di un'ora e mezza si scaricano. E poi col lacrosse potrei mettere 6 pile con la più vicina capacità...
Resto comunque sempre dell'idea che le ibride siano meglio eh ;)

allora vai di eneloop!





sulle pentax c'è chi ci usa le ni-zn senza problemi... è una fotocamera che ha dei picchi di consumo quindi meglio batterie robuste, se vuoi le energizer prova le nuove 2300, altrimenti eneloop recyko hybrio ecc...



dipende dal modello.... non tutte le ciambelle escono col buco



Dipende anche dall'utilizzatore!

nicola1985
29-11-2009, 11:03
si cominciano a trovare le ni-zn in giro?

madeline
29-11-2009, 14:36
si cominciano a trovare le ni-zn in giro?

cosa sono?

JCD's back
29-11-2009, 14:44
cosa sono?

nichel-zinco

Dadooo
30-11-2009, 13:32
ragazzi...come detto qualche post fa...
vi comunico che non so come le 2 Uniross che sembravano finite si sono da solo auto-ricaricate.

1 mese fa mi arrivano 2 blister di Uniross...
a)
metto le prime 3 in un gioco della Chicco di mio figlio... quando si scaricano le metto nell'spk808 ma una di questa mi lampeggia e la segnala come danneggia... allora carico le altre 2, finita la carica provo a reinserire quella rovinata ma il spk808 non da nessun segno di vita, neanche lampeggia...bho!

b)
eseguo la stessa identica cosa anche con l'altro blister e stesso identico risultato del punto a)

a questo punto ho 2 pile Uniross "danneggiate", le segno con un pennarello e le metto in cassetto aspettando di fare come mi avete consigliato ossia di provare a dargli una piccola carica con un caricatore "usa e getta"
... questo week-end le riprendo dal cassetto e cosi, per curiosità, le rimetto nel Spk808 che miracolosamente me le ricarica.

ora, secondo voi... è il mio spk808 che fa i capricci oppure le batterie una volta lasciate "riposare" si auto-ripristinano per poter essere ricaricate ?

Pascià
30-11-2009, 16:52
...il Tronic mi ha letteralmente stupito!

15 Euro ben spesi per un caricatore molto preciso dotato di 6 canali AA/AAA di carica/scarica indipendenti.
E qui un sistema di indicazione fatto con 1 led per ciacuna batteria per indicare ben 8 situazioni differenti...

è questo:

http://img24.imageshack.us/img24/5963/tronickh980.jpg

ed effettivamente per 15 euro... l'ho preso assieme ad una carriolata di ricaricabili (12 stilo da 2100 mah, 18 ministilo da 900 mah e 7 da 9v sempre Tronic) con cui alimento una casa. Per adesso, nessun problema (sgrat sgrat) e ricarica anche pile che pensavo fossero da buttare (peccato che qualcuna l'avevo già smaltita).
Mettiamoci anche i 3 anni di garanzia...

Caratteristiche tecniche tratte dal manuale:

Carica di pile ricaricabili al Ni-Cd e al Ni-MH delle grandezze AAA/AA/C/D e a blocco da 9 V.
Per accumulatori a caricamento rapido e non.
Correnti di carica:
6 x 330 mA (tipo AAA);
6 x 1000 mA (tipo AA);
4 x 1000 mA (tipo C o D);
2 x 60 mA (9 V-blocco).
Nei primi 5 secondi il caricatore effettua un test rapido della capacità: il LED della sede di carica è arancione se la capacità è tra il 20% e l’80%, è rosso se la capacità è inferiore al 20% ed è verde se la capacità superiore all’80%.
Le diverse indicazioni luminose degli 8 LED hanno i seguenti significati:
rosso e verde le pile vengono scaricate per un massimo di 10 minuti (funzione di refresh);
lampeggio verde le pile vengono caricate ad impulsi per 3 minuti, con una corrente di carica ridotta;
sempre rosso la carica è in corso;
sempre verde la carica è completata;
lampeggio in rosso se le pile non sono state inserite correttamente nella sede di carica o sono guaste.
Questo caricatore gestisce il tempo di carica per pile ricaricabili al Ni-Cd e al Ni-MH separatamente basandosi sul procedimento –Δ U („minus Delta U“) per riconoscere la conclusione del processo di carica.
In pratica, se se una pila viene caricata con corrente costante, la sua tensione continua ad aumentare. Tuttavia, una volta che è completamente carica, la sua tensione raggiunge un valore massimo e poi cala leggermente in caso continuasse a venire alimentata con corrente elettrica.
Questa leggera caduta di tensione viene rilevata dall’elettronica di caricamento, la carica viene terminata ed il caricatore passa automaticamente alla modalità „Carica di mantenimento“.
Ciò significa che gli accumulatori non vengono più caricati con corrente continua bensì con brevi impulsi di corrente impedendone l'autoscaricamento e mantenendoli in uno stato di carica completa.

Debian-LoriX
30-11-2009, 17:28
... questo week-end le riprendo dal cassetto e cosi, per curiosità, le rimetto nel Spk808 che miracolosamente me le ricarica.

Il tuo spk va benissimo, secondo me le tue batterie sono state in un magazzino al freddo per lungo tempo; quindi, ora che hanno 'cambiato casa' e se ne stanno al caldino da un mesetto in un cassetto si sono riprese, raggiungendo la soglia di 1V :)

marchigiano
01-12-2009, 12:56
ora, secondo voi... è il mio spk808 che fa i capricci oppure le batterie una volta lasciate "riposare" si auto-ripristinano per poter essere ricaricate ?

è impossibile stabilirlo se non fai qualche misura con un tester


lampeggio verde le pile vengono caricate ad impulsi per 3 minuti, con una corrente di carica ridotta;
sempre rosso la carica è in corso;
In pratica, se se una pila viene caricata con corrente costante, la sua tensione continua ad aumentare. Tuttavia, una volta che è completamente carica, la sua tensione raggiunge un valore massimo e poi cala leggermente in caso continuasse a venire alimentata con corrente elettrica.
Questa leggera caduta di tensione viene rilevata dall’elettronica di caricamento, la carica viene terminata ed il caricatore passa automaticamente alla modalità „Carica di mantenimento“.
Ciò significa che gli accumulatori non vengono più caricati con corrente continua bensì con brevi impulsi di corrente impedendone l'autoscaricamento e mantenendoli in uno stato di carica completa.


ma direi che questo caricatore è ottimo, se è vero quello che scrive è meglio pure dei maha e lacrosse, carica non a impulsi quindi lettura della tensione più precisa... peccato che non abbia l'analizzatore

Kumitey
01-12-2009, 13:22
sono piuttosto ignorante x quanto riguarda le batterie ricaricabili.
per ora ho sempre utilizzato x il flash della fotocamre batterie uniross da 2000 o 2500mah ... ma ho scoperto ora.. come dice la firma di qualcuno che questo valore non è fontamentale...

ora pensavo di acquistare delle ENELOOP ne ho sentito parlare bene.. (ed ora vderò di leggermi il tread x capire che ne pensate)

ma volevo domandarvi se ne esistono da 1,5v ... le uniross che uso sono da 1,2 e con i wiimote non funzionano arrg...

iron84
01-12-2009, 13:49
sono piuttosto ignorante x quanto riguarda le batterie ricaricabili.
per ora ho sempre utilizzato x il flash della fotocamre batterie uniross da 2000 o 2500mah ... ma ho scoperto ora.. come dice la firma di qualcuno che questo valore non è fontamentale...

ora pensavo di acquistare delle ENELOOP ne ho sentito parlare bene.. (ed ora vderò di leggermi il tread x capire che ne pensate)

ma volevo domandarvi se ne esistono da 1,5v ... le uniross che uso sono da 1,2 e con i wiimote non funzionano arrg...
Tutte le ricaricabili sono a 1,2 V.
Il problema è che certe pile non di qualità non mantengono una tensione "relativamente alta"... Sotto tensione cala un po e magari l'utilizzatore è "schizzinoso" e ha bisogno di una tensione un po più elevata.

Tipo la mia macchina fotografica Nikon coolpix 3100 è un utilizzatore schizzinoso.
Con le altre pile ricaricabili dava sempre batteria scarica dopo poco.
Ora con le Eneloop riesco a sfruttarle per un buon 75 % perchè mantengono alta la soglia del voltaggio.
Poi avevo provato a vedere nel lacrosse appena la macchina si era spenta e a 500 mA in scarica mi erogavano ancora un 500/550 mAh.... Direi che son soddisfatto :)

marchigiano
01-12-2009, 20:02
per ora ho sempre utilizzato x il flash della fotocamre batterie uniross da 2000 o 2500mah ... ma ho scoperto ora.. come dice la firma di qualcuno che questo valore non è fontamentale...

certo... quando compri la macchina guardi la capacità del serbatoio o la potenza del motore? ;)

ma volevo domandarvi se ne esistono da 1,5v ... le uniross che uso sono da 1,2 e con i wiimote non funzionano arrg...

ci sono le ni-zn da 1.6 ma occhio che bisogna essere assolutamente sicuri che l'apparecchio non si bruci con la sovratensione... e alcuni flash con 4AA si sono bruciati, mentre apparecchi con 2AA mai per ora

ma il wiimote dovrebbe andare benissimo con le 1.2 probabilmente le tue sono sfinite

Ho letto dalla prima all'ultima pagina :eek:

un temerario :eek:


Ora stò rigenerando (Breack-In) delle batterie da 800mA che stavo per buttare...si scaricavano in meno di 1/2 giornata sul cordless in stand-by senza nemmeno telefonare.

dubito che riuscirai a recuperarle....

anche se stò pensando a modificare la retroilluminazione per poter scegliere se tenerla sempre accesa o meno...

giusto, anche magari un bel dimmer con un reobus dei PC...

madeline
02-12-2009, 06:26
batterie eneloop e energy quanto tempo posso tenerle cariche senza che si rovinino?

marchigiano
03-12-2009, 13:53
non è il :ciapet: , è stato di sovraccarica del catodo, appena fai 2 cicli col cordless ritorni al punto di partenza (a meno che non sia il cordless difettoso che non riesce più a caricare anche le batt buone)

Pascià
03-12-2009, 19:35
...direi che questo caricatore è ottimo...

Fa il suo dovere...

E visto che la Tronic sforna dei prodotti niente male, per la sommetta di ben 17 euri, ho preso anche il caricabatteria per auto/moto:

http://img51.imageshack.us/img51/9444/autoa.jpg

Qualche caratteristiche by manuale d'uso

"La speciale progettazione dell‘apparecchio (denominata anche „strategia di caricamento a tre livelli“) permette il ricaricamento della batteria fino a quasi il 100 % della sua capacità. Inoltre, una connessione a lungo termine della batteria non utilizzata al caricabatterie può servire a mantenerla in condizioni di carica ottimali senza danneggiarla.

In confronto ai tradizionali caricabatterie, questo apparecchio possiede una funzione speciale per il riutilizzo di una batteria / accumulatore scarico. È possibile ricaricare una batteria / accumulatore completamente scarico.
Il procedimento di caricamento sicuro è garantito da un dispositivo di protezione dai collegamenti errati e dai cortocircuiti. I circuiti elettronici installati permettono la messa in funzione dell‘apparecchio non subito dopo il collegamento della batteria, ma solo dopo la selezione della modalità di caricamento.
In tal modo, si evita la formazione delle scintille solitamente prodotte durante il procedimento di connessione.
Inoltre, tale dispositivo è controllato da un‘unità MCU (unità microcomputer), che rende l‘apparecchio più sicuro, più efficiente e più affidabile.

Il caricabatterie riconosce automaticamente la tensione della batteria, una volta collegato alla batteria e dopo l‘avvio del procedimento di carica. Esso passa alla modalità di caricamento a impulsi qualora la tensione sia compresa fra 7,5 V ± 0,5 e 10,5 V ± 0,5 V.
Questo caricamento a impulsi continua finché la tensione della batteria arriva a 10,5 V ± 0,5 V.
Non appena tale situazione viene raggiunta, il caricabatterie si riposiziona nella modalità di caricamento normale precedentemente selezionata. Ora la batteria può essere caricata con rapidità e sicurezza.
In tal modo è possibile caricare la maggior parte delle batterie scariche, che possono essere così riutilizzate.

Non appena si manifesta una situazione differente come cortocircuito, tensione della batteria inferiore a 7,5 V, circuito di corrente aperto o collegamento invertito dei morsetti di uscita, l‘apparecchio disattiva l‘elettronica e riporta il sistema immediatamente all‘impostazione principale, per evitare danni. Se non vengono eseguite altre impostazioni, il sistema resta in STANDBY.
In caso di connessione errata dei morsetti di uscita, si accende inoltre la spia LED „Connessione con polarità inversa / errore“.

Se l‘apparecchio si surriscalda durante la carica, viene automaticamente ridotta la potenza in uscita, per proteggere l‘apparecchio dai danni"

L'ho già usato per la batteria della moto e devo dire che anche lui fa il suo dovere egregiamente!
17 euro ben spesi...

iron84
03-12-2009, 20:17
Questo caricatore per batterie auto l'ho visto ... lo volevo prendere... e non l'ho preso :cry:

Prossima volta che si sarà... sarà mio :)

emmedi
05-12-2009, 11:13
Qualche giorno fa mi è arrivato il maha e ne ho approfittato subito per ricaricare dei set di pile che avevo.
Seguo (frettolosamente) la discussione da alcuni mesi ma a dire la verità ci capisco ancora poco, e non essendo molto amico dell'inglese il manuale non mi è ancora del tutto chiaro; così ho utilizzato solamente la modalità Refresh & Analyze. Ecco i risultati:

Uniross Ni-MM 2100mAh. Carica 1000 mA, scarica 500 mA.
1) 224 mAh, 29 min, 1,5V
2) 1608 mAh, 212 min, 1,44V
3) 1473 mAh, 192 min, 1,44V
4) 1595 mAh, 209 min, 1,42V
La prima è da buttare oppure è possibile recuperarla con qualche altra modalità? Che so'... Break-In? I valori delle altre, bassi rispetto alla capacità dichiarata, è possibile innalzarli?

Uniross Ni-MM 2300mAh. Carica 1100 mA, scarica 600 mA.
1) HIGH
2) 1400 mAh, 152 min, 1,40V
3) 1436 mAh, 158 min, 1,40V
4) 1433 mAh, 156 min, 1,40V
Anche questi mi sembrano bassi. Per la prima non ho capito se è completamente andata...

Uniross Ni-Cd 800mAh. Carica 400 mA, scarica 200 mA.
1) 254 mAh, 83 min, 1,47V
2) 137 mAh, 45 min, 1,41V
3) 101 mAh, 33 min, 1,47V
4) 716 mAh, 234 min, 1,63V
Di queste solo la quarta si salva?

Grazie a tutti quelli che mi aiuteranno a capirci di più...

Manuale Maha: http://www.mahaenergy.com/download/mhc9000.pdf

marchigiano
05-12-2009, 12:54
dovresti caricarle col break-in e poi lasciarle riposare una settimana, poi le scarichi e vedi cosa viene fuori

madeline
05-12-2009, 15:52
Qualche giorno fa mi è arrivato il maha e ne ho approfittato subito per ricaricare dei set di pile che avevo.
Seguo (frettolosamente) la discussione da alcuni mesi ma a dire la verità ci capisco ancora poco, e non essendo molto amico dell'inglese il manuale non mi è ancora del tutto chiaro; così ho utilizzato solamente la modalità Refresh & Analyze. Ecco i risultati:

Uniross Ni-MM 2100mAh. Carica 1000 mA, scarica 500 mA.
1) 224 mAh, 29 min, 1,5V
2) 1608 mAh, 212 min, 1,44V
3) 1473 mAh, 192 min, 1,44V
4) 1595 mAh, 209 min, 1,42V
La prima è da buttare oppure è possibile recuperarla con qualche altra modalità? Che so'... Break-In? I valori delle altre, bassi rispetto alla capacità dichiarata, è possibile innalzarli?

Uniross Ni-MM 2300mAh. Carica 1100 mA, scarica 600 mA.
1) HIGH
2) 1400 mAh, 152 min, 1,40V
3) 1436 mAh, 158 min, 1,40V
4) 1433 mAh, 156 min, 1,40V
Anche questi mi sembrano bassi. Per la prima non ho capito se è completamente andata...

Uniross Ni-Cd 800mAh. Carica 400 mA, scarica 200 mA.
1) 254 mAh, 83 min, 1,47V
2) 137 mAh, 45 min, 1,41V
3) 101 mAh, 33 min, 1,47V
4) 716 mAh, 234 min, 1,63V
Di queste solo la quarta si salva?

Grazie a tutti quelli che mi aiuteranno a capirci di più...

Manuale Maha: http://www.mahaenergy.com/download/mhc9000.pdf
anche io l'MHC e ti consiglio di fare il break-in...poi facci sapere come ti va!

metrino
07-12-2009, 07:46
Grande delusione.
Sono quelle arrivate insieme al caricabatterie.
Quelle AA in particolare sembravano cariche ma non tenevano accesa la mia macchina fotografica. In realtà erano pressocché rovinate (eppure erano ancora nella confezione originaria).

Dopo diversi cicli di refresh, sono ritornate ad avere 2 x 1.400 mAh e 2 x 1.000 mAh circa: praticamente gli stessi risultati delle Tronic del Lidl.

Diffidate !!!
Sicuramente sarà dovuto al fatto che sono rimaste troppo tempo "in giro" senza essere ricaricate (infatti ho acquistato il LC RS900 v32 approfittando del fatto che lo vendevano a metà prezzo, e cmq funziona benissimo), ma alla fine non è stato un gran regalo da aggiungere nella confezione :(

JCD's back
07-12-2009, 10:42
Grande delusione.
Sono quelle arrivate insieme al caricabatterie.
Quelle AA in particolare sembravano cariche ma non tenevano accesa la mia macchina fotografica. In realtà erano pressocché rovinate (eppure erano ancora nella confezione originaria).

Dopo diversi cicli di refresh, sono ritornate ad avere 2 x 1.400 mAh e 2 x 1.000 mAh circa: praticamente gli stessi risultati delle Tronic del Lidl.

Diffidate !!!
Sicuramente sarà dovuto al fatto che sono rimaste troppo tempo "in giro" senza essere ricaricate (infatti ho acquistato il LC RS900 v32 approfittando del fatto che lo vendevano a metà prezzo, e cmq funziona benissimo), ma alla fine non è stato un gran regalo da aggiungere nella confezione :(

se non ricordo male se ne era già parlato della pessima qualità delle pile incluse nel LaCrosse, la tua è un'ulteriore conferma

susetto
07-12-2009, 10:59
se non ricordo male se ne era già parlato della pessima qualità delle pile incluse nel LaCrosse, la tua è un'ulteriore conferma

un pochino meglio sono le AA da 2600mAh e le AAA da 1000mAh, generalmente abbinate al V35
probabilmente sono più recenti ed hanno prestazioni accettabili

http://upload.centerzone.it/images/k9dzh25jlf52f7fj56hr.png

p.s.
quelle in dotazione, le ho regalate tutte
uso solo ibride, eneloop - Varta - Panasonic

JCD's back
07-12-2009, 11:08
un pochino meglio sono le AA da 2600mAh e le AAA da 1000mAh, generalmente abbinate al V35
probabilmente sono più recenti ed hanno prestazioni accettabili

http://upload.centerzone.it/images/k9dzh25jlf52f7fj56hr.png

p.s.
quelle in dotazione, le ho regalate tutte
uso solo ibride, eneloop - Varta - Panasonic

eh si, l'intenzione è proprio quella, di passare un po' alla volta completamente alle ibride

AlexF.RS3
07-12-2009, 19:03
Le batterie ricaricabili vanno ricaricate prima di ogni utilizzo, anche se sono state caricate per esempio 2 settimane prima, ma non sono più state utilizzate?

Vi pongo questa domanda perchè proprio ieri avevo bisogno di fare delle foto, ed ho utilizzato batterie che erano state caricate 2-3 settimane fa, ma che poi non sono state più utilizzate, per questo io pensavo che fossero ancora cariche, invece mi hanno lasciato a piedi.....
Così ho aperto un pacchetto nuovo di batterie ricaricabili, precisamente quelle Beghelli, che non so se avete notato, appena le acquistate sono agganciate a degli scaffali che ricaricano continuamente le batterie. Queste batterie le ho acquistate 3-4 mesi fa, e ancora una volta pensando fossero cariche, le ho usate ma niente.
Grazie.

Debian-LoriX
07-12-2009, 19:38
Le batterie ricaricabili vanno ricaricate prima di ogni utilizzo, anche se sono state caricate per esempio 2 settimane prima, ma non sono più state utilizzate?

Benvenuto Alex, dipende dal tipo di batteria; per non entrare in disquisizioni troppo tecniche (altrimenti se ti va leggi il primo post) e ristringendo il campo alle ni-mh, come quelle che hai tu, esse hanno un grosso handicap: l'autoscarica elevata, come appunto hai avuto modo di constatare tu stesso.

Da un po' di tempo, anche qui sponsorizziamo la nuova generazione di ni-mh, le cd. ibride, quali ad esempio le Sanyo Eneloop, Varta Ready2Use, GP Recyko, Panasonic Infinium, ecc. (ibride in pratica significa che uniscono i vantaggi delle ricaricabili a quelli delle alcaline, cioè una bassissima autoscarica).

Le Eneloop (un nome a caso :D), inutilizzate, dopo un anno mantengono l'85% della carica :cool:

Se decidi di acquistarle, è consigliato anche un buon caricabatterie (vedi primo post :read:)
:)

susetto
07-12-2009, 19:56
Le batterie ricaricabili vanno ricaricate prima di ogni utilizzo, anche se sono state caricate per esempio 2 settimane prima, ma non sono più state utilizzate?
...

dipende dal tipo di batterie ricaricabili, con le ibride non serve

mia sorella andava in ferie ed aveva bisogno di batterie per la sua fotocamera, una Canon A2100IS
ho preso due coppie di Sanyo eneloop AA in un negozio di materiali elettronici
anche se per le pile erano passati alcuni mesi dalla produzione, ne ho inserito una coppia senza prima caricarle
con quella coppia, ha fatto una settimana di vacanza tornando a casa con oltre 200 foto
la fotocamera non segnava ancora batterie scariche ;)

AlexF.RS3
07-12-2009, 20:04
Ok, grazie.
Non ero a conoscenza di queste ibride, sembrano davvero ottime.
Si trovano facilmente in giro? :)

Debian-LoriX
07-12-2009, 20:11
Ok, grazie.
Non ero a conoscenza di queste ibride, sembrano davvero ottime.
Si trovano facilmente in giro? :)

Proprio facilmente no... direi che i nostri commercianti hanno ancora forti scorte di ni-mh 'normali' da smaltire, bisogna cercare attentamente (es. all'Ipercoop, tra le miriadi di altre normali, vendono le Sony Cycle Energy - blu, ibride) però vedrai che le trovi
:)

Joepesce
07-12-2009, 21:24
comprate 8 eneloop AA, 4 GP Reyko, 4 Vapex
appena arrivano vi farò sapere :)

AlexF.RS3
08-12-2009, 08:27
Proprio facilmente no... direi che i nostri commercianti hanno ancora forti scorte di ni-mh 'normali' da smaltire, bisogna cercare attentamente (es. all'Ipercoop, tra le miriadi di altre normali, vendono le Sony Cycle Energy - blu, ibride) però vedrai che le trovi
:)
Ok, grazie. :D

Iron67
08-12-2009, 12:38
Scusate se é già stata fatta una domanda del genere:
In omaggio ad un acquisto di CD mi regelano 4 GP Recyko AA.
Visto che ho un caricabatterie ultra rapido GP V800C (4canali, -dV, 4000 mA x canale), posso ultilizzarlo con le Recyko o le danneggerebbe per l'eccessiva corrente di carica ?

JCD's back
08-12-2009, 14:08
Scusate se é già stata fatta una domanda del genere:
In omaggio ad un acquisto di CD mi regelano 4 GP Recyko AA.
Visto che ho un caricabatterie ultra rapido GP V800C (4canali, -dV, 4000 mA x canale), posso ultilizzarlo con le Recyko o le danneggerebbe per l'eccessiva corrente di carica ?

no, al limite potrebbe accorciare il n° dei cicli di ricarica a lungo andare; tempo fa era stat postato, forse da marchigiano, un link con alcuni test sulle ibride con correnti di carica piuttosti elevate: ne uscì fuori, se non ricordo male, che passati i 100 cicli circa la capacità diminuiva

lo_straniero
08-12-2009, 15:35
Non ho mai chiesto consiglio qui quindi siate gentili con me :D

Sto pensando di prendere un flash esterno ...questo apparecchio da quello che so richiede 4 pile a stilo classiche.

Quale "kit" tipo 4 o 8 batterie con carica batterie compreso ...qualità/prezzo mi consigliate :mbe: :confused:

grassie

JCD's back
08-12-2009, 17:13
Non ho mai chiesto consiglio qui quindi siate gentili con me :D

Sto pensando di prendere un flash esterno ...questo apparecchio da quello che so richiede 4 pile a stilo classiche.

Quale "kit" tipo 4 o 8 batterie con carica batterie compreso ...qualità/prezzo mi consigliate :mbe: :confused:

grassie

ciao :D

io sto utilizzando per il mio Metz 4 duracell ibride: acquistate oltre un mese fa, ci avrò fatto almeno un centinaio di scatti (senza mai caricarle) e ancora ce n'è :cool:

come kit dai uno sguardo sul sito mymemory.co.uk, ci sono sia i caricabatterie Uniross che Encore a canali separati, altrimenti vai di LaCrosse sulla baia o ancora cerca nella tua zona nei vari centri commerciali, di solito ci sono i blister con i vari kit: l'importante è che il caricabatterie abbia i canali per la carica separati e che il fine carica venga rilevato tramite -deltaV (o 0deltaV) e che la corrente ddi carica per le AA sia almeno sui 500mA

lo_straniero
08-12-2009, 20:40
ciao :D

io sto utilizzando per il mio Metz 4 duracell ibride: acquistate oltre un mese fa, ci avrò fatto almeno un centinaio di scatti (senza mai caricarle) e ancora ce n'è :cool:

come kit dai uno sguardo sul sito mymemory.co.uk, ci sono sia i caricabatterie Uniross che Encore a canali separati, altrimenti vai di LaCrosse sulla baia o ancora cerca nella tua zona nei vari centri commerciali, di solito ci sono i blister con i vari kit: l'importante è che il caricabatterie abbia i canali per la carica separati e che il fine carica venga rilevato tramite -deltaV (o 0deltaV) e che la corrente ddi carica per le AA sia almeno sui 500mA

grazie


ma :eek: penso che ti chiederò un favore via pm.....dei vari link ecc...:doh: non ci capisco una mazza

JCD's back
08-12-2009, 21:19
grazie


ma :eek: penso che ti chiederò un favore via pm.....dei vari link ecc...:doh: non ci capisco una mazza

a disposizione :)

Iron67
08-12-2009, 21:23
no, al limite potrebbe accorciare il n° dei cicli di ricarica a lungo andare; tempo fa era stat postato, forse da marchigiano, un link con alcuni test sulle ibride con correnti di carica piuttosti elevate: ne uscì fuori, se non ricordo male, che passati i 100 cicli circa la capacità diminuiva

Grazie,
ho provato a cercare il post ma non l'ho trovato.
Magari avrò un cortese aiutino da Marchigiano ;).

madeline
09-12-2009, 06:29
Non ho mai chiesto consiglio qui quindi siate gentili con me :D

Sto pensando di prendere un flash esterno ...questo apparecchio da quello che so richiede 4 pile a stilo classiche.

Quale "kit" tipo 4 o 8 batterie con carica batterie compreso ...qualità/prezzo mi consigliate :mbe: :confused:

grassie

per un apparecchio di quella portata servono obbligatoriamente ibride oltre alle eneloop, che io ho preso su ebay, puoi predendere anche le duracell active charge,sempre ibridie(occhio a non confonderle con le supreme)!
le active charge le trovi in italia, altrimenti mandi un mp e ti mandoi link del negoziante!
@jcd black: certo che costa di meno e le batterie sono vecchie, l'hai preso con la vecchia versione del firmware! la v32..quella incriminata...adesso se non erro sono alla v35!:read:

Alien
09-12-2009, 09:30
Eccomi qui a richiedere un aiuto, vi illustro la mia situazione e la mia necessità: sono in possesso di un bellissimo maha nuovo nuovo e di una manciata di eneloop e sanyo 2700 che hanno fatto la felicità della mia fotocamera e della wii :D ora però mi trovo davanti a un problema totalmente nuovo in quanto per l'inverno ho intenzione di acquistarmi un paio di guanti per lo scooter riscaldati e che usano 3AA ciascuno.
Dato che passo più di 2 ore al giorno in viaggio ho calcolato che consumerei 6 batterie al giorno.
Che modello dite è migliore le mie necessità? le Sanyo2700, le eneloop o anche le nuove duracell di cui dicono un gran bene?
e, soprattutto, riuscirò a fare più di una carica al giorno in modo da averne ogni dì 8 pronte all'uso?

metrino
09-12-2009, 10:06
Secondo il mio parere, le Sanyo 2700 sono quello che fa per te.
Non hai problemi di autoscarica, in quanto le usi già il giorno successivo.
Inoltre sono le più capaci, visto che i guanti che usi consumano tanto. Non sono come il mio mouse wireless per intenderci, che due batterie da 1000 le fa durare un mese.

Infine, per la carica le Sanyo sappiamo contengono 2.500 mAh effettivi, dipende quindi dalla capacità del tuo caricabatterie.
Con il LaCrosse RS900 si possono mettere 4 batterie e caricarle a 1.000 mA, quindi ci metti 2 ore e mezza per ricaricarne 4 (2.500 / 1.000 = 2,5), dopo le togli, metti le altre 4 e vai a nanna, al mattino avrai 8 batterie completamente cariche.

lo_straniero
09-12-2009, 10:41
a disposizione :)

per un apparecchio di quella portata servono obbligatoriamente ibride oltre alle eneloop, che io ho preso su ebay, puoi predendere anche le duracell active charge,sempre ibridie(occhio a non confonderle con le supreme)!
le active charge le trovi in italia, altrimenti mandi un mp e ti mandoi link del negoziante!
@jcd black: certo che costa di meno e le batterie sono vecchie, l'hai preso con la vecchia versione del firmware! la v32..quella incriminata...adesso se non erro sono alla v35!:read:


grazie a tutti...dopo vi piemmo ...mi farebbe piu comodo prendere un kit completo cosi da risparmiare le spese di spedizione...e magari come dite voi con il kit che ci sia il carica batterie con canali separati :stordita:

Alien
09-12-2009, 11:00
Secondo il mio parere, le Sanyo 2700 sono quello che fa per te.
Non hai problemi di autoscarica, in quanto le usi già il giorno successivo.
Inoltre sono le più capaci, visto che i guanti che usi consumano tanto. Non sono come il mio mouse wireless per intenderci, che due batterie da 1000 le fa durare un mese.

Infine, per la carica le Sanyo sappiamo contengono 2.500 mAh effettivi, dipende quindi dalla capacità del tuo caricabatterie.
Con il LaCrosse RS900 si possono mettere 4 batterie e caricarle a 1.000 mA, quindi ci metti 2 ore e mezza per ricaricarne 4 (2.500 / 1.000 = 2,5), dopo le togli, metti le altre 4 e vai a nanna, al mattino avrai 8 batterie completamente cariche.

grazie.
Ora sono più tranquillo.
Se ci metto solo 2 ore e mezzo a carica ne ho 8 sempre cariche ogni giorno, quindi diciamo che con 12 batterie sarei più che tranquillo.

JCD's back
09-12-2009, 13:32
per un apparecchio di quella portata servono obbligatoriamente ibride oltre alle eneloop, che io ho preso su ebay, puoi predendere anche le duracell active charge,sempre ibridie(occhio a non confonderle con le supreme)!
le active charge le trovi in italia, altrimenti mandi un mp e ti mandoi link del negoziante!
@jcd black: certo che costa di meno e le batterie sono vecchie, l'hai preso con la vecchia versione del firmware! la v32..quella incriminata...adesso se non erro sono alla v35!:read:

veramente non ho preso nulla.... :mbe:

metrino
09-12-2009, 13:43
Ero io quello che ha preso la v32 e si è ritrovato con le batterie a terra (nel senso che non si caricavano, almeno fino a quando non ho fatto un refresh).

Confermo finora l'ottimo acquisto cmq, anche senza le altre amenità (borsa, adattatori alle pile C e D, batterie scariche e scarse), e pur essendo la versione v32, il caricabatterie funziona benissimo.
Uso correnti di carica di 1000 mA per le AA, che risultano solo tiepide.
C'è da dire che l'ho posizionato sul davanzale della finestra, dove il marmo in contatto con l'esterno è veramente gelido :-)

supertom
09-12-2009, 13:48
Le batterie "ibride" NiMH sono commercializzate con oltre 20 differenti nomi di brand, ma sono attualmente prodotte solo da 5 compagnie: Sanyo, Gold Peak(GP), Yuasa, Vapex and Uniross.

Elencati per nome di marca e prodotto:

* AccuPower AccuLoop
* AgfaPhoto direct energy
* Alcava All in One
* Ansmann maxE
* Conrad Electronic Endurance
* Duracell ActiveCharge
* Duracell Pre-charged
* Gold Peak ReCyko
* GS Yuasa eNiTIME
* Hähnel Synergy
* Kodak Pre Charged
* Maha Powerex Imedion
* Memorex MemoReady
* Nexcell EnergyON
* Panasonic INFINIUM
* Panasonic R2
* President's Choice Pre-charged
* Powertech Enekeep
* Powerbase Instant
* Radio Shack Precharged
* Rayovac Hybrid
* Sanyo Eneloop
* SBS BiReady
* SKB ready2use
* Sony CycleEnergy (manufactured by Sanyo)
* Sunmol AnyEnow
* SWISSBATTERIES accubattery
* Titanium Enduro
* Uniross Hybrio (also 9V 210 mAh)
* VARTA Consumer Batteries Ready2Use
* Vapextech Instant

marchigiano
09-12-2009, 19:54
* AccuPower AccuLoop
* AgfaPhoto direct energy
* Alcava All in One
* Ansmann maxE
* Conrad Electronic Endurance
* Duracell ActiveCharge
* Duracell Pre-charged
* Gold Peak ReCyko
* GS Yuasa eNiTIME
* Hähnel Synergy
* Kodak Pre Charged
* Maha Powerex Imedion
* Memorex MemoReady
* Nexcell EnergyON
* Panasonic INFINIUM
* Panasonic R2
* President's Choice Pre-charged
* Powertech Enekeep
* Powerbase Instant
* Radio Shack Precharged
* Rayovac Hybrid
* Sanyo Eneloop
* SBS BiReady
* SKB ready2use
* Sony CycleEnergy (manufactured by Sanyo)
* Sunmol AnyEnow
* SWISSBATTERIES accubattery
* Titanium Enduro
* Uniross Hybrio (also 9V 210 mAh)
* VARTA Consumer Batteries Ready2Use
* Vapextech Instant

+ camelion always ready
+ delkin power 2300
+ energizer 2300
+ lenmar r2g
+ forse anche le pana alcava LSD ma ancora non disponibili

CarloR1t
09-12-2009, 20:08
Bisogna però distinguere quelle reperibili in Italia dal resto del mondo, quella lista mi sembra generica.

nick85vic
10-12-2009, 15:28
Ciao a tutti!:D

Sto seguendo il thread da un po' di giorni perchè devo decidere quali batterie comprare alla mia nnuova Pentax K-X.:cool:

Ho concluso che mi conviene comprare delle ibride con carica batterie serio.

Il La Crosse c'è sulla baia a 30€ con sped. ma lo stesso venditore non ha le pile decenti quindi andrei a spendere più 50€ per avere tutto.:muro:

Ho visto che sul sito nkon.nl c'è il powerex MH-C9000 con 8 pile Imedion a 63€ spedito. :)

Domande:
E' un sito affidabile?:mbe:
Posso trovare qualcosa di meglio a meno?
Consigli per mia Reflex?

I carica batterie Varta a celle indipendenti con le batterie ready2use sono di buona qualità? E rispetto al powerex o al la Crosse?

Scusate le numerose domande, ma così vi disturbo una volta sola! :-)

Grazie mille a chiunque vorrà aiutarmi!
Ciao
Nicola

JCD's back
10-12-2009, 16:49
Ciao a tutti!:D

Sto seguendo il thread da un po' di giorni perchè devo decidere quali batterie comprare alla mia nnuova Pentax K-X.:cool:

Ho concluso che mi conviene comprare delle ibride con carica batterie serio.

Il La Crosse c'è sulla baia a 30€ con sped. ma lo stesso venditore non ha le pile decenti quindi andrei a spendere più 50€ per avere tutto.:muro:

Ho visto che sul sito nkon.nl c'è il powerex MH-C9000 con 8 pile Imedion a 63€ spedito. :)

Domande:
E' un sito affidabile?:mbe:
Posso trovare qualcosa di meglio a meno?
Consigli per mia Reflex?

I carica batterie Varta a celle indipendenti con le batterie ready2use sono di buona qualità? E rispetto al powerex o al la Crosse?

Scusate le numerose domande, ma così vi disturbo una volta sola! :-)

Grazie mille a chiunque vorrà aiutarmi!
Ciao
Nicola

ciao, molto brevemente, se il caricabatterie ti serve solo a.... ehm... caricare le batterie, ritengo che anche quello Varta vada più che bene (posta un link con le specifiche però) così come le ready2use; se invece hai esigenze diverse e/o pretendi il massimo dalle tue batterie (non che gli altri caricatori non vadano bene, sia chiaro), prenditi pure il Lacrosse o il Maha. Insomma vedi tu, dipende (come in tutte le cose) da quanto sei disposto a spendere: molti qui, me compreso, si trovano bene anche un caricabatterie a canali separati con anche la funzione di scarica (che, parliamoci chiaro, serve molto raramente, con le ibride praticamente mai), altri preferiscono andare su qualcosa di più - chiamiamolo così - professionale.

A te la scelta :)

edit: ho dato uno sguardo al sito della Varta, se il caricabatterie è questo (http://www.varta-consumer.it/content.php?path=/1469_1191510814.html&&domain=www.varta-consumer.it), questo (http://www.varta-consumer.it/content.php?path=/1513_1191510814.html&&domain=www.varta-consumer.it) o questo (http://www.varta-consumer.it/content.php?path=/1510_1191510814.html&&domain=www.varta-consumer.it) direi che va bene, l'altro con il display lcd mi sembra che le carichi a coppie (e non va bene, ma bisognerebbe verificare)

nick85vic
10-12-2009, 18:36
grazie per la risposta.

Io voglio semplicemente che le pile ricaricabili durino il più possibile e facciano durare il più possibile la mia Reflex.
Questo (http://www.varta-consumer.it/content.php?path=/1469_1191510814.html&&domain=www.varta-consumer.it) VARTA costa comunque 56€, quindi è paragonabile al powerex...

NB: il negozio lo ritenete affidabile?

emmedi
10-12-2009, 19:32
Io da loro ho preso il pacchetto con il maha e le eneloop, ma tramite ebay. Dire quindi sì, visto che non sono stato l'unico...

nick85vic
10-12-2009, 19:41
puoi darmi il link al pacco completo? ti sei trovato bene?

JCD's back
10-12-2009, 20:17
grazie per la risposta.

Io voglio semplicemente che le pile ricaricabili durino il più possibile e facciano durare il più possibile la mia Reflex.
Questo (http://www.varta-consumer.it/content.php?path=/1469_1191510814.html&&domain=www.varta-consumer.it) VARTA costa comunque 56€, quindi è paragonabile al powerex...

NB: il negozio lo ritenete affidabile?

allora possono tenerselo :D

supertom
10-12-2009, 20:28
Volevo segnalare anche questo (Friwo Compit cb 6000) http://www.globetrotter.de/de/shop/detail.php?mod_nr=fg_01910&GTID=9b62e2fd83eeec9b718dfd8c565c612ba34 di cui sono possessore, anche con delle tronic del lidl si è dimostrato impeccabile non avrà analizzatore però ha il display, controllo delta v, canali separati, ed è ventilato anche dopo averlo lasciato attaccato tutta la notte le batterie non erano neanche tiepide.Io l'ho acquistato dal catalogo Distrelec a 42 euro friwo e una casa tedesca con molta esperienza.Si può trovare anche su amazon.

sinergine
10-12-2009, 21:58
Oggi in un ipermercato della zona ho trovato queste varta Longlife Accu:
http://staticdev.it.varta-consumer.com/img/uploads/all/p1256293751.jpg
ready2use 2100 blister da 4 a 9 euro circa.

Accanto c'erano anche le Power Accu che costavono sopra i 10: euro
2300
http://staticdev.it.varta-consumer.com/img/uploads/all/p1256293367.jpg
Anche queste con la dicitura ready2use

Qualcuno ha qualche notizia in più? Immagino le prime siano migliori...
Sul sito non ci sono molte informazioni se non queste altre della serie Power Accu con maggiore capacità e non ready2use

2500
http://staticdev.it.varta-consumer.com/img/uploads/all/p1252915825.jpg

2700
http://staticdev.it.varta-consumer.com/img/uploads/all/p1253132655.jpg

nick85vic
11-12-2009, 10:41
Allora...
il mio unico problema è avere delle pile serie che vengano caricate in modo serio. Se io compro il C9000 o questo qui sotto e in entrambi uso le imedion cambia qualcosa?:confused:

http://eu.nkon.nl/maha-powerex-sanyo-eneloop-chargers/maha-powerex-mh-c401fs.html

Scusatemi, ma se risparmio 30€ e ottengo lo stesso risultato sono più contento...:D

JCD's back
11-12-2009, 12:34
Allora...
il mio unico problema è avere delle pile serie che vengano caricate in modo serio. Se io compro il C9000 o questo qui sotto e in entrambi uso le imedion cambia qualcosa?:confused:

http://eu.nkon.nl/maha-powerex-sanyo-eneloop-chargers/maha-powerex-mh-c401fs.html

Scusatemi, ma se risparmio 30€ e ottengo lo stesso risultato sono più contento...:D

in modo serio le carica qualsiasi caricabatterie a canali separati e -deltaV; sta a te decidere se ti basta o se vuoi prenderti quello che rappresenta il top per l'utenza "normale"

Debian-LoriX
11-12-2009, 19:33
Ho visto che sul sito nkon.nl c'è il powerex MH-C9000 con 8 pile Imedion a 63€ spedito. :)

Domande:
E' un sito affidabile?:mbe:

Assolutamente SI, io ho comprato lì 2x8 Eneloop il mese scorso, perfette e spedizione velocissima
:cool:

nick85vic
12-12-2009, 12:23
Scusate, come mai il LA Crosse si trova su Ebay a 24€ + sped mentre in molti altri siti al di fuori di Ebay va a 50€+sped.????

Sono lo stesso prodotto o quelli di ebay sono una fregatura?:confused:

emmedi
12-12-2009, 13:03
Di quel modello trovi due versioni di firmware: il v32 e il v35. Il secondo costa di più.

nick85vic
12-12-2009, 13:35
:doh:

madeline
12-12-2009, 14:04
Di quel modello trovi due versioni di firmware: il v32 e il v35. Il secondo costa di più.

e tende a surriscaldarsi, la cosa è indicata nella recensione del caricatore a pagine 1!

nicola1985
12-12-2009, 16:21
messa la ventolina da 70mm sotto al lacrosse!!
gira piano che è una bellezza!

Dadooo
14-12-2009, 08:20
Ragazzi io proprio non capisco.
mi rivolgo a tutti ma anche a @Debian-LoriX.

ho 8 Uniross 2100, la prima volta messe nel caricatore SPK-808 le ha caricate tutte meno che una.
ogni volta che uso le stesse 3 pile in un gioco elettronico di mio figlio la durata delle batterie è bassissima. ieri tiro fuori le 3 pile per ricaricarle e l'spk me ne da 2 "rotte".
al che le misuro con il tester e mi da dei valori sotto lo 0 volt. per l'esattezza mi da un valore .2xxx ed un valore strano del tipo 123.8 (notate la posizione del punto.

a questo punto seguo il "vecchio" consiglio che mi ha dato Debian...ossia le metto circa un ora in un vecchio caricatore , le levo, e le rimetto nell' spk-808 e questa volta vengono caricate.

a questo punto
a) dubito che l'spk-808 non funzioni bene
b) è possibile che le pile sono difettose ? oltre a queste 2 c'è una terza batteria vagante delle 8 che ho comprato che prima non si caricava e poi miracolosamente si ricarica.
c) è possibile che sia il gioco elettronico che "brucia"/rovina le batterie uniross ?

Redel
14-12-2009, 09:06
e tende a surriscaldarsi, la cosa è indicata nella recensione del caricatore a pagine 1!

Ho il v32 e non mi è mai successo !! ;)

emmedi
14-12-2009, 09:41
dovresti caricarle col break-in e poi lasciarle riposare una settimana, poi le scarichi e vedi cosa viene fuori
Poiché la funzione Scarica è differente tra il tuo LaCrosse (scarica e poi carica) e il mio Maha (solo scarica) chiedo a quale ti riferisci.
Grazie

Debian-LoriX
14-12-2009, 11:18
Ragazzi io proprio non capisco.

Mi dispiace leggere che continui ad avere problemi... però, da quello che leggo, o hai qualche problema con le misure oppure il tuo tester non è tarato correttamente

al che le misuro con il tester e mi da dei valori sotto lo 0 volt.

Ecco... com'è possibile che una batteria segni una tensione negativa, non è che hai invertito i puntali?

ed un valore strano del tipo 123.8 (notate la posizione del punto.

Cioè ti indica -123.8 Volts??? :confused:

a) dubito che l'spk-808 non funzioni bene

Tutto è possibile, questo però puoi verificarlo solo tu, verificando i tempi di carica ed i voltaggi (magari con un altro tester...)
Gli spk808 danneggiati, hanno riportato tutti problemi allo stadio di alimentazione, magari verifica anche quello

b) è possibile che le pile sono difettose ? oltre a queste 2 c'è una terza batteria vagante delle 8 che ho comprato che prima non si caricava e poi miracolosamente si ricarica.

Certo che è possibile, le batterie sono elementi elettro-chimici e quindi eventualmente soggette ad usura precoce, fino anche a bruciarsi (tensione a 0V); per maggiori informazioni, leggi il primo post

marchigiano
14-12-2009, 12:36
ogni volta che uso le stesse 3 pile in un gioco elettronico di mio figlio la durata delle batterie è bassissima.

quanto consuma? o dicci che gioco è per calcolarne il consumo

ieri tiro fuori le 3 pile per ricaricarle e l'spk me ne da 2 "rotte".
al che le misuro con il tester e mi da dei valori sotto lo 0 volt. per l'esattezza mi da un valore .2xxx ed un valore strano del tipo 123.8 (notate la posizione del punto.

il gioco riesce a sovrascaricare le batterie, quindi le più deboli vanno a zero o peggio invertono la polarità danneggiandosi gravemente

la soluzione migliore sarebbe una modifica con una batteria al litio protetta ma nn so se sei in grado di farla e se ne hai voglia :stordita:

iron84
14-12-2009, 14:17
Ho trovato su internet le
Tecxus ready to use da 2100 mAh formato AA

Le avete già sentite?

Alien
14-12-2009, 14:48
oggi mi sono messo a ricaricare un pacchetto da 4 AA che avevo nella macchina fotografica che mi ha abbandonato ieri.
Per la prima volta ho usato con loro l'MH-C9000 appena arrivato, sono delle e-force (?? :) ) da 2600mah.
Orbene, con una carica da 800ma una è risultata carica dopo 3 ore con 2500mah circa dichiarati, una dopo 80 minuti con 850 mah :( mentre le altre due sono ancora sotto (3 ore e 15 minuti) e il caricatore mi segnala per entrambe 3100mah!!!:eek:

domanda 1: è possibile 3050mah?? o è il caricabatterie andato a male (beh, lo provo con il tester una volta finita la carica)

domanda2: posso far riprendere un po' la batteria che segna 800mah? come dite di procedere? (anche se temo che la dovrò riservare a utilizzi singoli)

ps
le 2 da 3100mah iniziano a scottare un po'. Le tolgo?

marchigiano
14-12-2009, 19:35
Orbene, con una carica da 800ma una è risultata carica dopo 3 ore con 2500mah circa dichiarati, una dopo 80 minuti con 850 mah :( mentre le altre due sono ancora sotto (3 ore e 15 minuti) e il caricatore mi segnala per entrambe 3100mah!!!:eek:

domanda 1: è possibile 3050mah?? o è il caricabatterie andato a male (beh, lo provo con il tester una volta finita la carica)

il caricabatterie non è andato a male, sono le batterie a non comunicare al caricatore che sono cariche e quindi lui continua... e te le rovina

quella che si è fermata a 850 non è detto che nelle prossime cariche non possa arrivare a 2500, il problema è che anche lei non comunica con decisione la fine-carica e quindi inganna il caricatore

prima di tutto però farei un test di capacità: caricale col break-in, lasciale in riposo per qualche giorno, poi scaricale e vediamo quanto erogano

Alien
14-12-2009, 19:43
il caricabatterie non è andato a male, sono le batterie a non comunicare al caricatore che sono cariche e quindi lui continua... e te le rovina

quella che si è fermata a 850 non è detto che nelle prossime cariche non possa arrivare a 2500, il problema è che anche lei non comunica con decisione la fine-carica e quindi inganna il caricatore

prima di tutto però farei un test di capacità: caricale col break-in, lasciale in riposo per qualche giorno, poi scaricale e vediamo quanto erogano

grazie del consiglio.
però ho un po' paura a fare il break-in a questo punto, significherebbe lasciarle per un tot di ore incustodite (o lo faccio a casa o in ufficio ma comunque non posso essere presente sempre) e visto che non comunicano la fine carica non vorrei succedesse qualche incidente (leggi incendio) preferisco piuttosto buttarle via o usarle in qualche sveglia o telecomando per il resto della loro restante vita.
Un alternativa più breve al break-in non c'è?

Debian-LoriX
16-12-2009, 19:21
significherebbe lasciarle per un tot di ore incustodite (o lo faccio a casa o in ufficio ma comunque non posso essere presente sempre) e visto che non comunicano la fine carica non vorrei succedesse qualche incidente (leggi incendio)

ottima considerazione, anche qui è successo ad uno di noi di una batteria mezzo fusa e rigonfiatissima...

Un alternativa più breve al break-in non c'è?

Credo di no... a meno che tu non voglia cogliere l'occasione per acquistare qualche nuova ibrida :D

bracco_baldo
16-12-2009, 20:41
mi è parso di capire che le pile più comuni siano le ricaricabili ni-mh, ma i caricabatterie che si trovano in giro più ci mettono tempo a caricare meglio è?

cioè la regola del caricare molto lentamente è sempre valida? perchè la energizer sul sito c'ha anche un caricatore da 15 minuti

se ho capito bene le pile vogliono delle cariche lente per durare molto no?

io attualmente ho un caricatore della VARTA che carica molto lentamente, sopra c'è scritto

AA 2x (3V===160-185mA 0.555VA)

quindi carica a circa 160-185mA alla volta no?

non ha senso che mi prendo un energizer che a caricare ci mette 5 ore (charger usb pile AA da 2500mA)? io ce ne metto una roba tipo 10-15

un'altro caricatore classico dichiara 8.5 ore e 360mA però non vorrei che poi sfondo le batterie

alltri dichiarano 700mA e 4 ore, sono esagerazioni che rovinano le batterie se ho capito bene, potete confermarmi?


poi avrei bisogno anche di un consiglio per delle pile da comprare, ma magari aspetto che mi rispondiate per il caricatore

madeline
16-12-2009, 20:52
carica consigliata di solito 0,33 e 1 C, io carico a qualche mah sotto la capacità delle batterie!

iron84
16-12-2009, 21:54
mi è parso di capire che le pile più comuni siano le ricaricabili ni-mh, ma i caricabatterie che si trovano in giro più ci mettono tempo a caricare meglio è?

cioè la regola del caricare molto lentamente è sempre valida? perchè la energizer sul sito c'ha anche un caricatore da 15 minuti

se ho capito bene le pile vogliono delle cariche lente per durare molto no?

io attualmente ho un caricatore della VARTA che carica molto lentamente, sopra c'è scritto

AA 2x (3V===160-185mA 0.555VA)

quindi carica a circa 160-185mA alla volta no?

non ha senso che mi prendo un energizer che a caricare ci mette 5 ore (charger usb pile AA da 2500mA)? io ce ne metto una roba tipo 10-15

un'altro caricatore classico dichiara 8.5 ore e 360mA però non vorrei che poi sfondo le batterie

alltri dichiarano 700mA e 4 ore, sono esagerazioni che rovinano le batterie se ho capito bene, potete confermarmi?


poi avrei bisogno anche di un consiglio per delle pile da comprare, ma magari aspetto che mi rispondiate per il caricatore

Diciamo che quel caricatore con le pile ni-mh non va molto bene.
In prima analisi carica le pile in coppia.... se una pila è fallata, porta ad essere fallata anche la pila che è caricata sul suo canale.
Molto probabilmente ha una carica bassa e continua.... sul lungo termine può provocare formazione di cristalli all'interno della pila riducendone la sua vita...
Essendo a carica lenta ne riduce anche il suo voltaggio nominale di esercizio (non ricordo se è conseguenza dei cristalli o meno :( )
Meglio acquistare un caricabatterie serio, ma è sicuramente un investimento. Quei soldi spesi in più vengono subito recuperati perchè le pile non si rovinano.

Quel caricabatterie non lo buttare comunque. Può tornare utile quando per qualche ragione una pila scende di voltaggio sotto i 0,80 V e ad esempio dentro al Lacrosse non te la riconosce. Inserisci per pochi minuti la/le pila/e dentro al caricatore lento e poi passi al caricatore dotato di riconoscimento di voltaggio (condizione da non ripetere frequentemente di scendere sotto i 0,8V )

bracco_baldo
17-12-2009, 09:27
una cosa che non ho mai controllato è il voltaggio a cui le pile escono dalla digitale in cui le uso, ultimamente ero afflitto da uno strano problema, credo a questo punto di intuire per via dei cristalli che si formano

praticamente caricavo le pile, le usavo e dopo 2 foto mi segnalava baatteria scarica, però la digitale prima di spegnersi passano 2-300 foto, cioè come una carica normale, mi sa che si stavano già formando cristalli al suo interno a questo punto, ipotizzo che il voltaggio di funzionamento fosse sceso e la digitale me le segnalava come scariche, quando invece le potenzialità era ancora massime ma con un voltaggio sull'orlo dello spegnimento...

per eliminare i cristalli cosa posso fare?

intanto la prossima volta controllo il voltaggio delle pile dopo averle scaricate, comprare uno di sti caricatori quanto si spende? non è che ho interesse a prendermene uno, tanto 2 ricaricabili come le duracell 2650 (ho visto dai grafici che sono ottime) si spende 4,50€

Joepesce
17-12-2009, 14:36
appena comprate delle sony ibride da expert a 6.90€ 2 AA
prezzo un pelo alto ma son curioso di provarle

gippi_one
17-12-2009, 19:30
per gli esperti: vanno bene le AAA varta ready2use per il cordless?

JCD's back
17-12-2009, 20:27
per gli esperti: vanno bene le AAA varta ready2use per il cordless?

non sono un esperto ma vanno benissimo :)

Dadooo
20-12-2009, 19:10
quanto consuma? o dicci che gioco è per calcolarne il consumo



il gioco riesce a sovrascaricare le batterie, quindi le più deboli vanno a zero o peggio invertono la polarità danneggiandosi gravemente

la soluzione migliore sarebbe una modifica con una batteria al litio protetta ma nn so se sei in grado di farla e se ne hai voglia :stordita:
Scusate la tarda risposta....
è un gioco di luci elettronico della chicco...da 3 ai 6 mesi insomma !
anche ieri dopo 2 giorni si sono scaricate (ho giochi simili a cui le pile in dotazione ancora non l'ho cambiate).
Rimetto le 3 uniross nel spk808 e ancora una volta 2 sono danneggiate ed una invece la carica. Anche stavolta ho lasciato quindi che caricasse la batteria buona, in un paio d'ore è stata caricata, ho messo le 2 "danneggiate" in un caricabatterie "muletto" per circa mezzora e poi le ho rimesse nell'spk808 che ancora una volta le ha caricate in un paio d'ore.

ragazzi, rinnovo la domanda... secondo voi che dovrei fare ?
misurare correttamente con un buon tester la tensione delle batteria una volta che il gioco elettronico si scarica ?
oppure dovrei provare a vedere cosa succede con un altro set di uniross o di altre batterie ?
secondo me il difetto sta nel gioco elettronico, perchè seppur l'ho sostituito in garanzia, anche con le pile duracell commerciali comunque la durata non era eccelsa, ripeto, ho altri giochini musicali le cui batterie sembrano al plutonio ed ancora devo sostituirle dopo oltre 5 mesi !

tweester
21-12-2009, 15:41
Scusate la tarda risposta....
è un gioco di luci elettronico della chicco...da 3 ai 6 mesi insomma !
anche ieri dopo 2 giorni si sono scaricate (ho giochi simili a cui le pile in dotazione ancora non l'ho cambiate).
Rimetto le 3 uniross nel spk808 e ancora una volta 2 sono danneggiate ed una invece la carica. Anche stavolta ho lasciato quindi che caricasse la batteria buona, in un paio d'ore è stata caricata, ho messo le 2 "danneggiate" in un caricabatterie "muletto" per circa mezzora e poi le ho rimesse nell'spk808 che ancora una volta le ha caricate in un paio d'ore.

ragazzi, rinnovo la domanda... secondo voi che dovrei fare ?
misurare correttamente con un buon tester la tensione delle batteria una volta che il gioco elettronico si scarica ?
oppure dovrei provare a vedere cosa succede con un altro set di uniross o di altre batterie ?
secondo me il difetto sta nel gioco elettronico, perchè seppur l'ho sostituito in garanzia, anche con le pile duracell commerciali comunque la durata non era eccelsa, ripeto, ho altri giochini musicali le cui batterie sembrano al plutonio ed ancora devo sostituirle dopo oltre 5 mesi !

E' possibile che il tuo giochino abbia un piccolo assorbimento anche da spento, il fatto che te lo abbiano cambiato e anche il secondo esemplare si comporti allo stesso modo potrebbe confermarlo se ho capito bene.
Purtroppo nel tuo caso non puoi fare altro che togliere le pile prima che siano scariche, mi pare di capire che il giochino non ha una protezione al riguardo, ma funziona fino a che può funzionare (tipico per questi oggetti).
Certo che capisco sia una bella scocciatura perchè magari come quasi tutti i giochi attuali ha anche la vitina da mettere e togliere tutte le volte...
Piuttosto che usare delle ibride in giochi del genere io preferisco usare delle vecchie nimh a cui tengo poco...in questo caso infatti l'autoscarica non è un problema, il problema è resuscitare le pile e danneggiare delle ibride nuove così è un peccato.
Negli spazzolini da denti che ho in casa ho messo delle ibride, ma sto abbastanza attento a sostituirle in tempo se posso, prima che lo spazzolino si fermi.
Se hai modo prova a misurare un eventuale assorbimento da spento del tuo gioco.

Dadooo
21-12-2009, 16:04
grazie tweester credo che procero' sicuramente a verificare l'assorbimento da spento del gioco. deve essere per forza cosi.
io le ibride le ho comprate apposta per metterle nei giochini di mio figlio... pero' effettivamente c'è un lato positivo della cosa: se questo giochino della chicco non avesse consumato cosi tanto le batterie non sarei arrivato qui ne avrei comprato il caricatore spk808 e le uniross e le sanyo non avrei saputo neanche cos'erano ! :D

non ho capito pero' se il discorso sul resuscitare le pile danneggiato abbia senso o meno. voglio dire, faccio male a metterle sotto carica una mezzora in un altro caricatore "muletto" e poi passarle all'spk808 ?

tweester
21-12-2009, 16:43
....non ho capito pero' se il discorso sul resuscitare le pile danneggiato abbia senso o meno. voglio dire, faccio male a metterle sotto carica una mezzora in un altro caricatore "muletto" e poi passarle all'spk808 ?

Come il tuo caricatore così anche il lacrosse ed altri non accettano batterie a basso voltaggio e le indicano come morte. Per riuscire di nuovo a caricarle è necessario fare come fai tu (io uso il magnex allo scopo) e poi inserirle nel spk808 una volta che questo le riconosca (spesso bastano 0.7 - 0.8 volt).
Se ha un senso resuscitarle ? Be io direi di si, al momento utilizzo ancora tutte le mie ibride resuscitate senza problemi, mi è capitato poche volte di farle andare a zero ma si sono riprese benissimo in tutti i casi (hybrio-sbs-eneloop).

Axoduss
22-12-2009, 19:24
Ho una domanda, dove posso trovare delle batterie li-ion nel formato stilo AA?

A me interesserebbero sopratutto perché dovrei fare un faretto che si ricarica con un piccolo pannello solare. Dato che non c'è molto spazio, devo realizzare un circuito di ricarica mooooolto piccolo, e visto che le li-ion hanno un circuito di controllo integrato, ho pensato che mi sarebbe bastato mettere un regolatore di tensione. E' corretto?


grazie

Ventresca
22-12-2009, 22:55
purtroppo ho lasciato delle batterie al li-ion/poly scarica per mesi, ora anche se le attacco al caricabatterie risultano morte... c'è un qualche modo per resuscitarle? si tratta di batterie per cellulari nokia..

iron84
22-12-2009, 22:57
purtroppo ho lasciato delle batterie al li-ion/poly scarica per mesi, ora anche se le attacco al caricabatterie risultano morte... c'è un qualche modo per resuscitarle? si tratta di batterie per cellulari nokia..
Cavolo, io ne ho una del siemens S25.... davvero, si possono recuperare?

BoTz
23-12-2009, 10:38
Ho recuperato alcune batterie ai li-ion/poly collegandole direttamente al caricabatteria del cellulare per 15 minuti con 2 cavetti volanti. Occhio alle polarità.

Utik
23-12-2009, 10:41
Ma le sony cicle charge come sono? Intendo quelle precaricate che dovrebbero essere ibride perché dichiarate a bassa autoscarica. Le trovo a prezzi decenti ovunque qui in giro.

Joepesce
23-12-2009, 12:33
Ma le sony cicle charge come sono? Intendo quelle precaricate che dovrebbero essere ibride perché dichiarate a bassa autoscarica. Le trovo a prezzi decenti ovunque qui in giro.

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30116296&postcount=4421
le ho prese a questo prezzo... tu a quanto le trovi?
più che altro le ho prese per non attendere le eneloop e le GP dall'UK che tardavano ad arrivare

Utik
23-12-2009, 13:05
Più o meno il prezzo è quello, non ricordo di preciso, su internet stanno a meno ma poi ci sono le spese di sped.

Joepesce
23-12-2009, 18:27
Più o meno il prezzo è quello, non ricordo di preciso, su internet stanno a meno ma poi ci sono le spese di sped.

eh allora nn stanno poco prezzo...anzi... :D
se cerchi sulla baya ci sono prezzi di gran lunga migliori per pile blasonate

Utik
23-12-2009, 19:28
Ah ho visto adesso... io parlavo del pacco da 4 :)

madeline
23-12-2009, 20:08
ho delle sony standard...pile eccezzionali, dopo 4-5 anni di uso, sui 2300 mah. tutte hanno una capacità di 2100 circa...prendile al volo!

tweester
24-12-2009, 09:57
Saluti e Buon Natale innanzi tutto.
Come promesso a suo tempo dopo 5 mesi ho provveduto al test di tenuta della capacità di carica delle Vapex ibride, batterie molto economiche che ho acquistato online circa 8-9 mesi fa. Le batterie, 2 serie di 4 elementi, le avevo caricate circa a metà luglio e sono state appositamente li ferme nella mia workshop. Come sapete tutti nelle ultime settimane ci sono state basse temperature e le mie pile sono state in officina a circa 8-10° per una o due settimane, nei periodi precedenti le temperature penso siano rimaste nei valori di norma per ambienti non riscaldati, fra i 26° gradi di luglio (l'officina è quasi una cantina) ed i 14-18 del periodo autunnale.
La prova l'ho effettuata in casa, un giorno dopo averle portate a circa 20°.

La capacità residua si è attestata fra i 1500 e 1600 mA con una corrente di scarica di 300 mA.

Non mi sembra un dato così disastroso come dicono alcune voci che circolano online riguardo a queste pile, personalmente le giudico affidabili e promosse a pieni voti come altre marche più costose, anzi considerando il loro prezzo direi che sono un ottimo affare.

JCD's back
24-12-2009, 10:09
Saluti e Buon Natale innanzi tutto.
Come promesso a suo tempo dopo 5 mesi ho provveduto al test di tenuta della capacità di carica delle Vapex ibride, batterie molto economiche che ho acquistato online circa 8-9 mesi fa. Le batterie, 2 serie di 4 elementi, le avevo caricate circa a metà luglio e sono state appositamente li ferme nella mia workshop. Come sapete tutti nelle ultime settimane ci sono state basse temperature e le mie pile sono state in officina a circa 8-10° per una o due settimane, nei periodi precedenti le temperature penso siano rimaste nei valori di norma per ambienti non riscaldati, fra i 26° gradi di luglio (l'officina è quasi una cantina) ed i 14-18 del periodo autunnale.
La prova l'ho effettuata in casa, un giorno dopo averle portate a circa 20°.

La capacità residua si è attestata fra i 1500 e 1600 mA con una corrente di scarica di 300 mA.

Non mi sembra un dato così disastroso come dicono alcune voci che circolano online riguardo a queste pile, personalmente le giudico affidabili e promosse a pieni voti come altre marche più costose, anzi considerando il loro prezzo direi che sono un ottimo affare.

be' come valore assoluto direi che non è male, anzi, se però ragioniamo in termini percentuali siamo tra il 70-75% di carica mantenuta: non male come dici, ma neanche vicini a quell'85% di carica mantenuta in un anno (vero che in effetti sono state anche a temp bassine)

p.s. buon natale :)

iron84
24-12-2009, 10:19
Saluti e Buon Natale innanzi tutto.
Come promesso a suo tempo dopo 5 mesi ho provveduto al test di tenuta della capacità di carica delle Vapex ibride, batterie molto economiche che ho acquistato online circa 8-9 mesi fa. Le batterie, 2 serie di 4 elementi, le avevo caricate circa a metà luglio e sono state appositamente li ferme nella mia workshop. Come sapete tutti nelle ultime settimane ci sono state basse temperature e le mie pile sono state in officina a circa 8-10° per una o due settimane, nei periodi precedenti le temperature penso siano rimaste nei valori di norma per ambienti non riscaldati, fra i 26° gradi di luglio (l'officina è quasi una cantina) ed i 14-18 del periodo autunnale.
La prova l'ho effettuata in casa, un giorno dopo averle portate a circa 20°.

La capacità residua si è attestata fra i 1500 e 1600 mA con una corrente di scarica di 300 mA.

Non mi sembra un dato così disastroso come dicono alcune voci che circolano online riguardo a queste pile, personalmente le giudico affidabili e promosse a pieni voti come altre marche più costose, anzi considerando il loro prezzo direi che sono un ottimo affare.
Hai per caso notato a che voltaggio han tenuto durante la scarica?

tweester
24-12-2009, 12:18
Hai per caso notato a che voltaggio han tenuto durante la scarica?

No sorry, ho solo controllato il voltaggio iniziale, 1.29V ed impostato il voltaggio finale a 0.9, ho fatto un test "non in presenza".
Anche se si considera una tenuta del 75% in 5 mesi mi pare un buon risultato, in fondo non credo che alla fine tutti quanti compriamo queste pile per tenerle a riposo ma per averne di disponibili all'occorrenza anche quando per caso ci dimentichiamo di rinfrescare la loro carica. Normalmente se ho delle pile che non uso sono solito caricarle ugualmente ogni 30-40 giorni.

Debian-LoriX
24-12-2009, 14:06
BUON NATALE A TUTTI!
:sofico:

Grazie ancora a Tweester, per aver mantenuto come al solito le sue promesse :)

Le Vapex, penso che ognuno si regola di conseguenza; io dico solo che una perdita del 25% in 5-6 mesi è in linea con quanto avevo letto in altri forum (perdita del 40-50% circa della capacità iniziale in un anno).

Per quanto mi riguarda, direi che per alimentare dei dispositivi a bassissimo assorbimento (telecomandi, svegliette, ecc.) vanno benissimo anche le Vapex Instant, però appunto come dice Tweester se uno le ricarica ogni tanto sono perfette anche su un Nikon SB900
:)

Se poi si considera che 8 Vapex costano quanto 4 Eneloop (e forse anche meno)...

JCD's back
24-12-2009, 17:08
appena prese al carrefour 4xAAA ibride marchiate ehm.... carrefour :D a 6,90€, tutte le altre (in realtà solo duracell ed energizer) si trovavano a 6,90€ la coppia; c'era anche un carichino veloce varta con 4xAA ready2use a 9,90€ se non ricordo male ma il pessimo carichino (carica a coppie con appena 300mA) non me le ha fatte prendere....

p.s. le duracell active charge prese circa due mesi fa ed utilizzate con il mio flash Metz 44AF e MAI caricate, sono ancora lì che sparano flashate alla grande :cool:


p.p.s. ovviamente buon Natale a tutti!!! :)

madeline
24-12-2009, 17:30
appena prese al carrefour 4xAAA ibride marchiate ehm.... carrefour :D a 6,90€, tutte le altre (in realtà solo duracell ed energizer) si trovavano a 6,90€ la coppia; c'era anche un carichino veloce varta con 4xAA ready2use a 9,90€ se non ricordo male ma il pessimo carichino (carica a coppie con appena 300mA) non me le ha fatte prendere....

p.s. le duracell active charge prese circa due mesi fa ed utilizzate con il mio flash Metz 44AF e MAI caricate, sono ancora lì che sparano flashate alla grande :cool:


p.p.s. ovviamente buon Natale a tutti!!! :)

bene...le energy meglio lasciarle sullo scaffale...sono veramente pessime!

TheBigBos
25-12-2009, 20:56
Discussione molto interessante, come molti sottovaluto l' importanza di un comparto batterie di qualità.
Ho dato una letta alla prima pagine e ad opinioni sparse per la rete e sono arrivato a selezionare 2 possibili scelte.
Preciso che la destinazione è un mouse Logitech Perfomance MX di cui vorrei da una parte aumentare la capacità di ricarica dall'altra ridurre il decadimento della stessa dovuto al non utilizzo.
La scelta, è caduta sulle:

UNIROSS MULTIUSE + e sulle UNIROSS PERFOMANCE

Le prime sono HYBRIO e da quanto ho letto sono brevettate per mantenere il più possibile la carica quando sono inutilizzate. Le altre non sono HYBRIO ,ma hanno capacità di 2700mAH.

Quali mi consigliate?


ps Non succede nulla se tengo la batteria a caricarsi nel mouse con power chord USB , giusto?

JCD's back
25-12-2009, 23:54
Discussione molto interessante, come molti sottovaluto l' importanza di un comparto batterie di qualità.
Ho dato una letta alla prima pagine e ad opinioni sparse per la rete e sono arrivato a selezionare 2 possibili scelte.
Preciso che la destinazione è un mouse Logitech Perfomance MX di cui vorrei da una parte aumentare la capacità di ricarica dall'altra ridurre il decadimento della stessa dovuto al non utilizzo.
La scelta, è caduta sulle:

UNIROSS MULTIUSE + e sulle UNIROSS PERFOMANCE

Le prime sono HYBRIO e da quanto ho letto sono brevettate per mantenere il più possibile la carica quando sono inutilizzate. Le altre non sono HYBRIO ,ma hanno capacità di 2700mAH.

Quali mi consigliate?


ps Non succede nulla se tengo la batteria a caricarsi nel mouse con power chord USB , giusto?

qui sfondi una porta aperta e non si potrebbe non consigliarti le Hybrio, a maggior ragione per il discorso del non utilizzo del mouse; riguardo alla carica di cui parli, non so quanta corrente eroghi il power chord, ma considerato che con le ibride dovresti avere un bel salto in termini di durata, potresti sempre prendere in considerazione un bundle carica batteria + ibride (almeno per dargli una caricata come si deve ogni tanto)

marcus58
26-12-2009, 01:00
non sono un esperto ma vanno benissimo :)

Non so perchè ed è proprio un mio cruccio, ma il mio cordless Philips (duo) se gli metto 2 NiMH AAA (Hybrio, Varta Ready2use, ecc.) cariche non si accende nemmeno ! Purtroppo le originali Philips si sono irrimediabilmente esaurite e non so proprio come recuperarne la funzionalità.

TheBigBos
26-12-2009, 09:20
qui sfondi una porta aperta e non si potrebbe non consigliarti le Hybrio, a maggior ragione per il discorso del non utilizzo del mouse; riguardo alla carica di cui parli, non so quanta corrente eroghi il power chord, ma considerato che con le ibride dovresti avere un bel salto in termini di durata, potresti sempre prendere in considerazione un bundle carica batteria + ibride (almeno per dargli una caricata come si deve ogni tanto)

In realtà ho già un caricabatterie questo (http://www.energizerrecharge.eu/it/range/chargers/quattro#), roba da supermercato - come dicono alcuni :D .

Il power chord mi ha caricato una comune NimH da 2000mAH in 12 ore ed a livello critico. Ora, non ricordo la formula ,ma si può ricavare giusto?.

Penso di ordinare quelle HYBRIO della baia visto che difficilmente riuscirò a trovarle qua in zona e 13€ comprese le spedizione, per una scatola da 4 non è male.

ps: Ho trovato le PANASONIC INFINIUM P6I , sono equivalenti. Giusto ?

JCD's back
26-12-2009, 10:50
Non so perchè ed è proprio un mio cruccio, ma il mio cordless Philips (duo) se gli metto 2 NiMH AAA (Hybrio, Varta Ready2use, ecc.) cariche non si accende nemmeno ! Purtroppo le originali Philips si sono irrimediabilmente esaurite e non so proprio come recuperarne la funzionalità.

probabilmente il voltaggio richiesto dal tuo cordless è un pelo superiore a quello fornito dalle ricaricabili... strano perchè normalmente sono proprio queste a fornire dei voltaggi più "stabili"

sinceramente non saprei quale altra causa possa esserci, magari aspettiamo pareri sicuramente più illuminati

In realtà ho già un caricabatterie questo (http://www.energizerrecharge.eu/it/range/chargers/quattro#), roba da supermercato - come dicono alcuni :D .

Il power chord mi ha caricato una comune NimH da 2000mAH in 12 ore ed a livello critico. Ora, non ricordo la formula ,ma si può ricavare giusto?.

Penso di ordinare quelle HYBRIO della baia visto che difficilmente riuscirò a trovarle qua in zona e 13€ comprese le spedizione, per una scatola da 4 non è male.

ps: Ho trovato le PANASONIC INFINIUM P6I , sono equivalenti. Giusto ?

il caricabatterie è ok, così come le panasonic

marcus58
26-12-2009, 11:31
probabilmente il voltaggio richiesto dal tuo cordless è un pelo superiore a quello fornito dalle ricaricabili... strano perchè normalmente sono proprio queste a fornire dei voltaggi più "stabili"

sinceramente non saprei quale altra causa possa esserci, magari aspettiamo pareri sicuramente più illuminati



Grazie, aggiungo che i cordless sono due (DUO) ed ad entrambi ho dovuto trovare batterie alternarnative perchè le originali erano andate (delle NiMH da 800mAh).
In uno hanno funzionato bene delle Hybrio, mentre l'altro (identico) non ne vuole proprio sapere di "riconoscere" le batterie.

elmakiko
26-12-2009, 11:52
Provate le PANASONIC INFINIUM P6I nella mia Fot. Samsung s1060,ho fatto + di 200 foto con flash naviagando molto per i menu,guardando foto,è ho costatato ke sono davvero infinite ho ancora 2 tacche e mezzo,da paura e soprattutto consigliatissime,ciao

TheBigBos
26-12-2009, 15:06
Provate le PANASONIC INFINIUM P6I nella mia Fot. Samsung s1060,ho fatto + di 200 foto con flash naviagando molto per i menu,guardando foto,è ho costatato ke sono davvero infinite ho ancora 2 tacche e mezzo,da paura e soprattutto consigliatissime,ciao

Ordinate 3 confezioni da 4 a 32€ :sofico: .

JCD's back
26-12-2009, 18:38
Grazie, aggiungo che i cordless sono due (DUO) ed ad entrambi ho dovuto trovare batterie alternarnative perchè le originali erano andate (delle NiMH da 800mAh).
In uno hanno funzionato bene delle Hybrio, mentre l'altro (identico) non ne vuole proprio sapere di "riconoscere" le batterie.

purtroppo capita: a me ad esempio con il cordless aladino (1ª serie) della telecozz anche le ibride della sony non riescono ad andare oltre i 4 giorni.... :mad:

Provate le PANASONIC INFINIUM P6I nella mia Fot. Samsung s1060,ho fatto + di 200 foto con flash naviagando molto per i menu,guardando foto,è ho costatato ke sono davvero infinite ho ancora 2 tacche e mezzo,da paura e soprattutto consigliatissime,ciao

Ordinate 3 confezioni da 4 a 32€ :sofico: .

ottimo prezzo

susetto
26-12-2009, 21:41
vai coi test :sofico:

a febbraio 2009, ho preso una confezione da 4 AAA di Panasonic Infinium
le ho provate e poi riposte in un cassetto
per quasi 11 mesi sono rimaste inutilizzate, dei quali, 3-4 mesi a temperature di 10-15 gradi
oggi le ho testate; a temperatura di circa 12-13 gradi, la tensione a vuoto era di 1,23V
messe in scarica a 250 mAh, la tensione è iniziata da 1,2V fino a circa 1,1V
da 1,1V a 0,9V la carica residua era minima, pochi mAh

ecco i risultati

http://upload.centerzone.it/images/6y2tmlkjseg07v13u.png

JCD's back
26-12-2009, 22:09
vai coi test :sofico:

a febbraio 2009, ho preso una confezione da 4 AAA di Panasonic Infinium
le ho provate e poi riposte in un cassetto
per quasi 11 mesi sono rimaste inutilizzate, dei quali, 3-4 mesi a temperature di 10-15 gradi
oggi le ho testate; a temperatura di circa 12-13 gradi, la tensione a vuoto era di 1,23V
messe in scarica a 250 mAh, la tensione è iniziata da 1,2V fino a circa 1,1V
da 1,1V a 0,9V la carica residua era minima, pochi mAh

ecco i risultati

http://upload.centerzone.it/images/tq1hrgcwsij1pw2d80ym.png

be' che dire, davvero niente male :cool:

casarano
27-12-2009, 11:07
che caricabatterie consigliate per ricaricare qualche set di ibride (tipo uniross) ma che non arrivi a costare 50 euro come il la crosse? però allo stesso tempo che ricarichi bene le pile senza rovinarle, qualcosa attorno ai 20 euro sarebbe perfetto se esistesse

realista
27-12-2009, 23:28
SALVE GENTE:.....:D :) :D ;)

sono tantissimi mesi che non faccio un salto su questo thread... e vedo che è cresciuto a dismisura!
allora ... io sarei in procinto di prendere il maha C9000.. che sembra il miglior caricabatterie esistente.... ma ho 1 domanda.. prendendolo da ebay... dite che ormai sono QUASI TUTTI con firmware aggiornato e ultimo?ormai è dal 206 che è uscito questo caricatore... penso che sia arrivato ad una stabilita firmware assodata e qualsiasi caricatore prendo.. spero vada bene!

ad oggi.. uso un caricatore energizer a 2canali 4pile, che all'epoca era una bomba..(chip intelligenti e robba varia ecc.... carica di 9v ...C e D.... PERO non mi piace i lfatto che 2 pile abbiano il canale condiviso .. perche so che porta al deterioramento della batteria piu potente tra le due...

...TRA LE MANI da qualche mese ho le ministilo piu potenti del mercato. le uso a coppia per un motorino elettrico...
le suddette pile miglior del mercato sono:
----- 2 sanyo aaa 1000mah HR-4U che sono realemnte 1000mah se non di piu. ecco la mia scatola
http://www.onlineshop.com.sg/images/MJY00070.jpg
le ho comprate per circa 7 spedite e tutto.
---- 2 maha powerex 1000mah con amperaggio letto tra vari forum.. esser atotrno i 1050/1080 reali.
http://www.paulsfinest.com/image.php?productid=33

si.. LO SO.. non sono pile LSD.. quindi non tengono la carica x 1 anno.. ma siccome io en faccio un uso abbastanza intensivo.. x i miei usi.. è piu probabile che la pila si scarichi per USO.. che non per autoscaricamento... purtroppo le ibride(lsd) sono a max 800mah per le AAA e 2100 per le AA.

allora...che ne dite delle mie 2 paia di ministilo?teoricamente sono le migliori aaa NON ibride sul mercato...e quando le uso durano davvero tanto...

JCD's back
28-12-2009, 08:31
che caricabatterie consigliate per ricaricare qualche set di ibride (tipo uniross) ma che non arrivi a costare 50 euro come il la crosse? però allo stesso tempo che ricarichi bene le pile senza rovinarle, qualcosa attorno ai 20 euro sarebbe perfetto se esistesse

ciao, se già leggi la prima pagina di questo thread puoi farti un'idea di quali siano le caratteristiche per un buon caricabatterie senza dover spendere quelle cifre; qualcosa la puoi trovare anche nei supermercati, basta avere l'accortezza di leggere le specifiche e tenere bene a mente che il caricatore dovrà avere canali di carica separati, controllo della carica con -deltaV e correnti di carica di almeno 500/700mA per le AA; per il resto tutto quello che è in più ben venga, ma già con quelle caratteristiche sei a posto


SALVE GENTE:.....:D :) :D ;)

sono tantissimi mesi che non faccio un salto su questo thread... e vedo che è cresciuto a dismisura!
allora ... io sarei in procinto di prendere il maha C9000.. che sembra il miglior caricabatterie esistente.... ma ho 1 domanda.. prendendolo da ebay... dite che ormai sono QUASI TUTTI con firmware aggiornato e ultimo?ormai è dal 206 che è uscito questo caricatore... penso che sia arrivato ad una stabilita firmware assodata e qualsiasi caricatore prendo.. spero vada bene!

ad oggi.. uso un caricatore energizer a 2canali 4pile, che all'epoca era una bomba..(chip intelligenti e robba varia ecc.... carica di 9v ...C e D.... PERO non mi piace i lfatto che 2 pile abbiano il canale condiviso .. perche so che porta al deterioramento della batteria piu potente tra le due...

...TRA LE MANI da qualche mese ho le ministilo piu potenti del mercato. le uso a coppia per un motorino elettrico...
le suddette pile miglior del mercato sono:
----- 2 sanyo aaa 1000mah HR-4U che sono realemnte 1000mah se non di piu. ecco la mia scatola
http://www.onlineshop.com.sg/images/MJY00070.jpg
le ho comprate per circa 7 spedite e tutto.
---- 2 maha powerex 1000mah con amperaggio letto tra vari forum.. esser atotrno i 1050/1080 reali.
http://www.paulsfinest.com/image.php?productid=33

si.. LO SO.. non sono pile LSD.. quindi non tengono la carica x 1 anno.. ma siccome io en faccio un uso abbastanza intensivo.. x i miei usi.. è piu probabile che la pila si scarichi per USO.. che non per autoscaricamento... purtroppo le ibride(lsd) sono a max 800mah per le AAA e 2100 per le AA.

allora...che ne dite delle mie 2 paia di ministilo?teoricamente sono le migliori aaa NON ibride sul mercato...e quando le uso durano davvero tanto...

ottime quelle AAA sanyo, sarei curioso di provarle col mio cordless :sofico: dov'è che le hai prese?

realista
28-12-2009, 22:36
bhe non sono solo le sanyo ottime... ma soprattutto le maha powerex.. maha fa le pile piu potenti sul mercato... e quelle che ho io sono di sicuro oltre i 1000mah... ce anche scritto sulla scatola. maha prese da ebay..... e le sanyo da un sito cinese che si chiama focalprice. ha tutto senza spese spedizione aggiuntive... ma ci mette 1 mese o piu per arrivarti a casa la roba... grazie alla STUPENDA dogana italiana....(tra le piu criticate di tutto il mondo.... basta vedere i venditori esteri che si lamentano 8 volte su 10 delle tempistiche e smarrimenti pacchi... che schifo)

marcus58
28-12-2009, 23:05
Non so perchè ed è proprio un mio cruccio, ma il mio cordless Philips (duo) se gli metto 2 NiMH AAA (Hybrio, Varta Ready2use, ecc.) cariche non si accende nemmeno ! Purtroppo le originali Philips si sono irrimediabilmente esaurite e non so proprio come recuperarne la funzionalità.

Ripropongo perchè proprio non riesco a far rinascere il secondo cordless del DUO Philips DECT 321.

Non accenna a mostrare segni di vita perfino se gli metto su le due ministilo che nell'altro stanno funzionando.

realista
29-12-2009, 01:38
ti è venuto in mente che forse è rotto?una mila nimh carica sta a 1.4 v... dovrebbe farlo funzionare... se nn va è colpa del cordless :)

Debian-LoriX
29-12-2009, 11:33
bhe non sono solo le sanyo ottime... ma soprattutto le maha powerex.. maha fa le pile piu potenti sul mercato... e quelle che ho io sono di sicuro oltre i 1000mah...

Dalle prove & test che abbiamo fatto qui, le ibride si sono dimostrate migliori di tante altre con capacità dichiarate superiori; compra il maha 9000, testa le tue AAA da "sicuro oltre i 1000mAh", poi ne riparliamo
;)

ma ci mette 1 mese o piu per arrivarti a casa la roba... grazie alla STUPENDA dogana italiana....(tra le piu criticate di tutto il mondo.... basta vedere i venditori esteri che si lamentano 8 volte su 10 delle tempistiche e smarrimenti pacchi... che schifo)

Il discorso è un altro, forse quello che le nostre dogane controllano (mettendoci logicamente tempo) mentre quelle degli altri paesi forse sono un po' più... diciamo... permissive? :D Ogni volta che sono rientrato a Heathrow da un altro continente, la dogana di Sua Maestà non mi ha MAI controllato i bagagli... poi, una volta che sei entrato in UE, non ti controlla più nessuno :D

Secondo me i problemi sono altri, dai venditori che fanno finta di spedire, fino agli italioti che fingono di non aver ricevuto la merce (passando per qualche intermediario che si imbosca la merce :doh:)

marcus58
29-12-2009, 12:22
ti è venuto in mente che forse è rotto?una mila nimh carica sta a 1.4 v... dovrebbe farlo funzionare... se nn va è colpa del cordless :)

Non citi nessuno, ma potresti aver risposto a me.

Il seocndo cordless non è guasto perchè con le batterie originali, molto deteriorate, ma non fuse del tutto, funziona regolarmente, quindi ....

Debian-LoriX
29-12-2009, 12:41
Il seocndo cordless non è guasto perchè con le batterie originali, molto deteriorate, ma non fuse del tutto, funziona regolarmente, quindi ....

Ciao Marcus,
diciamo subito che alcuni cordless sono veramente strani nella gestione delle batterie :D; mi spiego meglio, ho un vecchio Panasonic con lcd (usa 2 AAA) che se ricarico sulla sua base segnala 3 tacche su 3, mentre se le stesse batterie le carico con il mio caricabatterie a impulsi (e verificato a fine carica che la tensione a vuoto è sopra 1.4V), quello segnala solo 1 tacca su 3 :confused: anche se il cordless poi rimane per 2 settimane acceso...

Questo mio Panasonic, acceso h24, con delle normali Ni-Mh durava al massimo 3 giorni, mentre con le ibride Uniross 2 settimane; ora invece uso un altro cordless, un banalissimo dect Siemens (con display monocromatico)... ormai sono più di 2 settimane che è acceso e segnala ancora 2 tacche su 3
:cool:

Quindi, il consiglio che ti posso dare è comunque, come avrai letto in tanti altri post, di utilizzare delle pile ibride... secondo me i tuoi problemi possono essere dovuti a batterie non perfettamente in forma (magari al contrario di quanto pensi tu): o ne compri un paio di nuove, oppure utilizzi un un caricabatterie decente in modo da permetterti di capire se sono ancora buone :)

Spero di esserti stato utile, se hai altri dubbi chiedi pure

marcus58
29-12-2009, 14:00
Ciao Marcus,
diciamo subito che alcuni cordless sono veramente strani nella gestione delle batterie :D; mi spiego meglio, ho un vecchio Panasonic con lcd (usa 2 AAA) che se ricarico sulla sua base segnala 3 tacche su 3, mentre se le stesse batterie le carico con il mio caricabatterie a impulsi (e verificato a fine carica che la tensione a vuoto è sopra 1.4V), quello segnala solo 1 tacca su 3 :confused: anche se il cordless poi rimane per 2 settimane acceso...

Questo mio Panasonic, acceso h24, con delle normali Ni-Mh durava al massimo 3 giorni, mentre con le ibride Uniross 2 settimane; ora invece uso un altro cordless, un banalissimo dect Siemens (con display monocromatico)... ormai sono più di 2 settimane che è acceso e segnala ancora 2 tacche su 3
:cool:

Quindi, il consiglio che ti posso dare è comunque, come avrai letto in tanti altri post, di utilizzare delle pile ibride... secondo me i tuoi problemi possono essere dovuti a batterie non perfettamente in forma (magari al contrario di quanto pensi tu): o ne compri un paio di nuove, oppure utilizzi un un caricabatterie decente in modo da permetterti di capire se sono ancora buone :)

Spero di esserti stato utile, se hai altri dubbi chiedi pure

Grazie della lunga esposizione, ma mi pare l'avessi scritto prima, ho provato sia delle Uniross Hybrio che delle VARTA Ready2use, caricate con il MAHA C9000 e non si accende, mentre con delle vecchie TRUST da 800mAh (credo pessime) sempre caricate allo stesso modo, si accende e mi dà 3 tacche, ma appena cerco di telefonare le tacche vanno a zero perchè le batterie non "reggono" più. Temo che il telefono in qualche modo sia sensibile alla resistenza interna delle batterie; ho scritto "temo" perchè quel dato non è quasi mai indicato nelle specifiche o stampigliato sulle batterie stesse. Dovrei trovare delle batterie NiMH Philips originali (ricambi) e portarmi il cordless con la sua base di ricarica in negozio .... una bella scocciatura sempre che sia facile trovare quei ricambi.

Debian-LoriX
29-12-2009, 14:33
Temo che il telefono in qualche modo sia sensibile alla resistenza interna delle batterie; ho scritto "temo" perchè quel dato non è quasi mai indicato nelle specifiche o stampigliato sulle batterie stesse.

Non è mai indicato perché nelle batterie Ni-Mh è un valore molto basso... e poi comunque un cordless non ha certo un assorbimento alto (unico caso dove ci sono problemi con un'alta resistenza interna)

Scusami, però continuo a non capire... se metti le Varta o le Hybrio all'interno del cordless e le carichi con la sua base, che succede?

marcus58
29-12-2009, 17:44
Scusami, però continuo a non capire... se metti le Varta o le Hybrio all'interno del cordless e le carichi con la sua base, che succede?

Semplicemente non le carica :(

tweester
29-12-2009, 17:58
Semplicemente non le carica :(

Hai per caso un piccolo alimentatore regolabile da zero a 5 volt per fare una prova ?
Sta cosa mi pare proprio molto strana.....

Comunque per curiosità ho messo 2 hybrio nel mio panasonic appena caricate, ancora tiepide, ed in effetti vedo che mi da una sola tacca di carica.
Appena comprato anche le batterie originali (550mA panasonic), prese dalla confezione e ricaricate con il lacrosse mi davano una sola tacca....poi le ho messe nel telefono a caricare ed ora danno normalmente sempre 3 tacche.
Azzardo una ipotesi: che il circuito del telefono memorizzi oltre alla tensione presente sulle batterie anche l'andamento del voltaggio rispetto al tempo di carica e utilizzi questa combinata per restituire il dato del livello della batteria...certo mi pare una cosa forse troppo complessa per questo genere di apparecchi...e a che fine poi solo per una più precisa indicazione del livello ?

JCD's back
29-12-2009, 18:26
Hai per caso un piccolo alimentatore regolabile da zero a 5 volt per fare una prova ?
Sta cosa mi pare proprio molto strana.....

Comunque per curiosità ho messo 2 hybrio nel mio panasonic appena caricate, ancora tiepide, ed in effetti vedo che mi da una sola tacca di carica.
Appena comprato anche le batterie originali (550mA panasonic), prese dalla confezione e ricaricate con il lacrosse mi davano una sola tacca....poi le ho messe nel telefono a caricare ed ora danno normalmente sempre 3 tacche.
Azzardo una ipotesi: che il circuito del telefono memorizzi oltre alla tensione presente sulle batterie anche l'andamento del voltaggio rispetto al tempo di carica e utilizzi questa combinata per restituire il dato del livello della batteria...certo mi pare una cosa forse troppo complessa per questo genere di apparecchi...e a che fine poi solo per una più precisa indicazione del livello ?

sai che come ipotesi non sarebbe affatto da scartare? questo ad esempio spiegherebbe perchè, anche nel mio cordless, alla fine non ci siano differenze tra ni-mh normali e ibride in termini di durata... appena torno a palermo provo a caricare completamente le ibride con la base del cordless e vediamo quanto durano (e comunque anche a me le normali ni-mh mi segnano carica piena solo caricandole con la base)

marcus58
29-12-2009, 18:45
Hai per caso un piccolo alimentatore regolabile da zero a 5 volt per fare una prova ?
Sta cosa mi pare proprio molto strana.....

Comunque per curiosità ho messo 2 hybrio nel mio panasonic appena caricate, ancora tiepide, ed in effetti vedo che mi da una sola tacca di carica.
Appena comprato anche le batterie originali (550mA panasonic), prese dalla confezione e ricaricate con il lacrosse mi davano una sola tacca....poi le ho messe nel telefono a caricare ed ora danno normalmente sempre 3 tacche.
Azzardo una ipotesi: che il circuito del telefono memorizzi oltre alla tensione presente sulle batterie anche l'andamento del voltaggio rispetto al tempo di carica e utilizzi questa combinata per restituire il dato del livello della batteria...certo mi pare una cosa forse troppo complessa per questo genere di apparecchi...e a che fine poi solo per una più precisa indicazione del livello ?


Se così fosse però non intravedo una soluzione.
Il fatto è che sicuramente i 2 cordless quantunque uguali sulla carta (erano in un kit DUO) in realtà non lo sono, infatti se sposto le 2 batterie appena caricare sulla base da quello nel quale funzionano all'altro, quest'ultimo non dà segni di vita nemmeno se lo metto sulla "sua" base di carica o se scambio le basi. Insomma un vero mistero ...

A proposito, le Hybrio o le Varta non funzionano nemmeno sul cordless "buono" che al momento monta delle TRUST di cui sopra, che però sono ancora sufficientemente efficienti.

Debian-LoriX
29-12-2009, 18:57
@ Tweester e JCD
Sposo anch'io la vostra tesi... a me, come ho scritto sopra, succede press'a poco lo stesso con quel Panasonic :confused:

Io posso solo darvi un bel consiglio, datomi da un caro amico elettronico: se dovete comprare un nuovo cordless, scegliete un dect Siemens... quello che uso ora, semplicissimo e poco costoso, con un paio di ibride, dopo 2 settimane acceso 24/24h è ancora 2 tacche su 3 :)

realista
29-12-2009, 21:01
Dalle prove & test che abbiamo fatto qui, le ibride si sono dimostrate migliori di tante altre con capacità dichiarate superiori; compra il maha 9000, testa le tue AAA da "sicuro oltre i 1000mAh", poi ne riparliamo
;)


guarda che le maha powerex 1000 mah sono davvero superiori a 1000.... he lo so magari stenti a crederci che esista una plia cosi.. invece esiste. vai su thomas distributing.. un famoso sito dove si vende tutto riguardo a pile. bhe il sito contiene SOLO i migliori brand e le migliori pile in commercio....

guarda qui per le MAHA http://www.thomasdistributing.com/shop/maha-powerex-1000mah-aaa-two-battery-pack-br-1-free-4-cell-battery-holder-p-282.html?SP_id=&osCsid=vb6r7t3ncbalj5anl2ejtbfd94

ce scritto"# Actually Average out at 1010 mAh to 1020 mAH on average. 950mAh Minimum
# These Maha AAA Rechargeable batteries are actually 1050 mAH Batteries"

non penso che le pile delal serie POWEREX scherzino... e per le sanyo 1000mah... puoi contarci che anche quelle sono sui 1000 veri...
quando comprero il C9000....mettero qui i risultati dei miei test....

zufaron
29-12-2009, 21:18
Ciao a tutti, ho bisogno di aiuto al + presto (devo fare l'ordine entro domani)!
Uso un bel pò di batterie uniross ibride da 2100 (più 8 batterie nimh di marca sconosciuta prese con 2 caricabatterie e pagate 20 euro), più alcune pile nimh varta da 2700 mha, fino ad oggi per caricarle ho usato questo caricabatterie http://www.varta-consumer.it/content.php?path=/1324_1191510814.html&domain=www.varta-consumer.it
Uso questo caricabatteria perchè anche se impiega circa 12 ore a caricare le pile mi sembra di buona qualità, ora però anche leggendo i vari post qui sul forum, vorrei prendere un altro caricabatteria più veloce ed in particolare questo caricabatterie http://www.varta-consumer.it/content.php?path=/1625_1237306479.html&domain=www.varta-consumer.it o eventualmente anche questo http://www.varta-consumer.it/content.php?path=/1513_1191510814.html&&domain=www.varta-consumer.it
Voi cosa ne pensate? E' un buon acquisto? L'ho trovato a 20 euro con 4 pile varta da 2500, so che c'è di meglio in giro ma mi interessa sapere se usando questo caricabatterie rischio di rovinare le pile ibride uniross (pagate un botto di soldi e che vorrei mi durassero parecchi anni considerando l'uso che ne faccio) Eventualmente quale altro caricabatterie consigliate? Grazie per le risposte.

aspide78
30-12-2009, 19:10
COME SCARICARE LE BATTERIE NI-CD, NI-MH, IBRIDE

arrivati a questo punto, dovreste più o meno aver capito come sono fatte le batterie, ora vorrei dare qualche consiglio pratico su come prolungarne l'utilizzo. infatti se uno usa male una alcalina o una litio pazienza, la butta... ma le ricaricabili si acquistano per essere ricaricate qualche centinaio di volte, un uso scorretto all'inizio e addio...

se avete un apparecchio che utilizza una sola batteria è abbastanza facile, la inserite carica e l'apparecchio dovrebbe scaricarla fino a circa 1V, a quel punto la togliete e la ricaricate per centinaia di volte. se l'apparecchio riesce a portare a zero volts la batteria (tipo una lampadina incandescente) ve la rovina, specie se è una ni-mh (le ni-cd sono più robuste ricordate?), 10 scariche del genere e potete anche buttare tutto...


...come ho già detto, specie le ni-mh si rovinano precocemente se scendono sotto i 0.9V e praticamente si bruciano all'istante se arrivano a 0V....


chiedo principalmente all'utente che ha aperto questo topic; io uso le batterie ricaricabili esclusivamente in un flash (questo per intenderci http://www.the-digital-picture.com/Reviews/Canon-580EX-II-Speedlite-Flash-Review.aspx ....sul manuale c'è scritto che ci si può accorgere se le batterie sono scariche quando il tempo di ricarica del lampo diventa troppo lungo....ora mi chiedo, usandole in questo flash le ricaricabili, le brucio come usandole con una lampadina come dici tu nel post iniziale? perchè a quanto il flash continua a ciucciare...ci metterà sempre + tempo a caricare, ma continuando a ciucciare mi potrebbe portare la tensione sotto i 0,9V che raccomandi di non superare......sbaglio?.....posso usarle tranquillamente senza bruciarle?

JCD's back
30-12-2009, 20:28
chiedo principalmente all'utente che ha aperto questo topic; io uso le batterie ricaricabili esclusivamente in un flash (questo per intenderci http://www.the-digital-picture.com/Reviews/Canon-580EX-II-Speedlite-Flash-Review.aspx ....sul manuale c'è scritto che ci si può accorgere se le batterie sono scariche quando il tempo di ricarica del lampo diventa troppo lungo....ora mi chiedo, usandole in questo flash le ricaricabili, le brucio come usandole con una lampadina come dici tu nel post iniziale? perchè a quanto il flash continua a ciucciare...ci metterà sempre + tempo a caricare, ma continuando a ciucciare mi potrebbe portare la tensione sotto i 0,9V che raccomandi di non superare......sbaglio?.....posso usarle tranquillamente senza bruciarle?

ciao, proprio ieri sera per la prima volta mi si sono scaricate le duracell active charge (ibride) comprate apposta per il mio Metz 44AF 4iN (durate circa 200 scatti senza nemmeno caricarle, acquistate e inserite nel flash); come scritto nel manuale che hai citato, si capisce subito quando le batterie sono da ricaricare, perchè il flash anche dopo due minuti non riesce a caricarsi (nonostante il display lcd del flash continuasse a funzionare)..... infatti oggi le ho messe a caricare e la carica è durata circa due ore e mezzo, segno che si erano scaricate come si deve

non ho potuto controllare i voltaggi, ma escludo che con il flash possano scendere sotto 0,9v dato che per funzionare il lampo del flash ha bisogno di un buono spunto

aspide78
30-12-2009, 20:44
ciao, proprio ieri sera per la prima volta mi si sono scaricate le duracell active charge (ibride) comprate apposta per il mio Metz 44AF 4iN (durate circa 200 scatti senza nemmeno caricarle, acquistate e inserite nel flash); come scritto nel manuale che hai citato, si capisce subito quando le batterie sono da ricaricare, perchè il flash anche dopo due minuti non riesce a caricarsi (nonostante il display lcd del flash continuasse a funzionare)..... infatti oggi le ho messe a caricare e la carica è durata circa due ore e mezzo, segno che si erano scaricate come si deve

non ho potuto controllare i voltaggi, ma escludo che con il flash possano scendere sotto 0,9v dato che per funzionare il lampo del flash ha bisogno di un buono spunto


benissimo...se è così direi che non ci sono problemi.....mi compro un pò di panasonic infinium allora....
Grazie della risposta.

marchigiano
30-12-2009, 20:58
chiedo principalmente all'utente che ha aperto questo topic; io uso le batterie ricaricabili esclusivamente in un flash (questo per intenderci http://www.the-digital-picture.com/Reviews/Canon-580EX-II-Speedlite-Flash-Review.aspx ....sul manuale c'è scritto che ci si può accorgere se le batterie sono scariche quando il tempo di ricarica del lampo diventa troppo lungo....ora mi chiedo, usandole in questo flash le ricaricabili, le brucio come usandole con una lampadina come dici tu nel post iniziale? perchè a quanto il flash continua a ciucciare...ci metterà sempre + tempo a caricare, ma continuando a ciucciare mi potrebbe portare la tensione sotto i 0,9V che raccomandi di non superare......sbaglio?.....posso usarle tranquillamente senza bruciarle?

con 4 batterie in serie (o sono in parallelo a 2 a 2?) quella più debole rischia sempre, le altre potrebbero stare ancora a 1.15V e la più debole scendere sotto i 0.8V e il flash neanche se ne accorgerebbe, per questo è importante comprare batterie più simili tra loro in capacità e robuste in modo che reggano al meglio le sovrascariche

in generale, appena vedi che il flash allunga un po i tempi, caricale subito senza cercare di spremerle al massimo

aspide78
30-12-2009, 21:25
di batterie nel flash neentreano 4...poi nn so se sono tutte in serie o in parallelo a coppie di 2 in serie....quindi per non rischiare di giocarmele dipende solo da mè se mi accorgo che il tempo di carica si allunga.....gia....se mi accorgo.....il fatto è che quando allestisco dei set e faccio foto....magari passa quasi un minuto da una foto all'altra.....booo......cmq uso sempre gruppi di batterie da 4 e con il lacrosse cercherò di mettere assieme quelle che hanno accumulo il + possibile uguale.......ma mettiamo che le batterie si scarichino tutte allo stesso modo....quando arrivano a tipo tensione 1v, il flash ad un certo punto non carica + il lampo oppure ci mette solo di +, ma arriva comunque a portare le batterie vicino allo zero se si continua ad utilizzarle?.....booo....capisco che la mia domanda sia un pò troppo mirata.....cmq grazie lo stesso delle risposte.

JCD's back
30-12-2009, 21:57
guarda io posso solo dirti che ieri sera nemmeno tenendolo acceso per due minuti si accendeva la luce di ready del flash; secondo me non puoi non accorgertene perchè la differenza di tempo è davvero parecchia

nicola1985
30-12-2009, 22:45
di batterie nel flash neentreano 4...poi nn so se sono tutte in serie o in parallelo a coppie di 2 in serie....quindi per non rischiare di giocarmele dipende solo da mè se mi accorgo che il tempo di carica si allunga.....gia....se mi accorgo.....il fatto è che quando allestisco dei set e faccio foto....magari passa quasi un minuto da una foto all'altra.....booo......cmq uso sempre gruppi di batterie da 4 e con il lacrosse cercherò di mettere assieme quelle che hanno accumulo il + possibile uguale.......ma mettiamo che le batterie si scarichino tutte allo stesso modo....quando arrivano a tipo tensione 1v, il flash ad un certo punto non carica + il lampo oppure ci mette solo di +, ma arriva comunque a portare le batterie vicino allo zero se si continua ad utilizzarle?.....booo....capisco che la mia domanda sia un pò troppo mirata.....cmq grazie lo stesso delle risposte.
invece sei chiarissimo...vuoi sapere se il flash ha un limitatore di scarica interno come ad esempio le macchine digitali...

io non lo so.
secondo me dovresti vedere meglio su google,chiedere a chi ne ha uno uguale o simile,oppure fare delle prove con delle batterie buone ma non troppo costose e misurare il voltaggio quando il flash non riesce più a scattare...

supertom
31-12-2009, 12:58
Buongiorno e buone feste,qualcuno potrebbe aiutarmi? possiedo 4 batterie GP recyko (quindi hibride)le utilizzo nel joypad della x360 ,volevo sapere sè quando il joypad le rileva "scariche" nella prossima carica che dovrò fare devo prima scaricarle nel caricabatterie oppure x le hibride la scarica non è consigliata grazie.

JCD's back
31-12-2009, 14:17
Buongiorno e buone feste,qualcuno potrebbe aiutarmi? possiedo 4 batterie GP recyko (quindi hibride)le utilizzo nel joypad della x360 ,volevo sapere sè quando il joypad le rileva "scariche" nella prossima carica che dovrò fare devo prima scaricarle nel caricabatterie oppure x le hibride la scarica non è consigliata grazie.

puoi tranquillamente evitare di scaricarle

supertom
31-12-2009, 14:48
Grazie x la risposta,ma posso tranquillamente evitare di scaricarle oppure dopo un tot di cicli di carica conviene fare una scarica ,o ripeto è dannoso x le hibride?

Axoduss
31-12-2009, 15:28
E' possibile salvare una batteria al piombo?
Mi spiego, la lampada di emergenza non si accende più e non è colpa dell'elettronica, dato che ho provato e fornisce corrente per la carica e dandogli una alimentazione esterna si accende, ma è proprio la batteria che non è in grado di dare una tensione sufficiente quando deve accendere le lampade.

cosa posso fare?

grazie

JCD's back
31-12-2009, 16:17
Grazie x la risposta,ma posso tranquillamente evitare di scaricarle oppure dopo un tot di cicli di carica conviene fare una scarica ,o ripeto è dannoso x le hibride?

io ogni tanto le scarico, ma solo per rendermi conto di quanta carica è rimasta; in realtà sia con le ibride che con le normali ni-mh, l'effetto memoria non esiste, per cui l'utilità della scarica viene meno

iron84
31-12-2009, 18:39
E' possibile salvare una batteria al piombo?
Mi spiego, la lampada di emergenza non si accende più e non è colpa dell'elettronica, dato che ho provato e fornisce corrente per la carica e dandogli una alimentazione esterna si accende, ma è proprio la batteria che non è in grado di dare una tensione sufficiente quando deve accendere le lampade.

cosa posso fare?

grazie

Io non son esperto sulle batterie al piombo. Ma di solito quando la batteria al piombo è rovinata, va smaltita e sostituita.

Per sicurezza, vai in un negozio di elettronica e chiedi dello stato di salute della batteria. Io quando avevo problemi con la mia che alimenta una lampada alogena, sono andato in questo negozio di elettronica che l'ha "testata" (non so dirti cosa abbia fatto) Però mi ha detto che era in buona salute.

realista
31-12-2009, 18:47
le batterie e il maha c9000 è affidabile prenderlo dal sito nkon.nl ?

sembra abbia i prezzi piiu bassi del web.... ma chissa se è reale...

marcus58
31-12-2009, 19:01
le batterie e il maha c9000 è affidabile prenderlo dal sito nkon.nl ?

sembra abbia i prezzi piiu bassi del web.... ma chissa se è reale...


Cercate su eBay il venditore ak_xyz (è lo stesso)

Axoduss
02-01-2010, 13:32
Io non son esperto sulle batterie al piombo. Ma di solito quando la batteria al piombo è rovinata, va smaltita e sostituita.

Per sicurezza, vai in un negozio di elettronica e chiedi dello stato di salute della batteria. Io quando avevo problemi con la mia che alimenta una lampada alogena, sono andato in questo negozio di elettronica che l'ha "testata" (non so dirti cosa abbia fatto) Però mi ha detto che era in buona salute.


grazie, ma dato che devo fare 30km per arrivare al più vicino negozio di elettronica, mi conviene comprare una nuova lampada appena la trovo...



buone feste a tutti :)

JCD's back
02-01-2010, 14:01
solo un piccolo aggiornamento: circa due mesi fa ho preso le duracell active charge (4xAA) e le ho infilate subito nel mio flash Metz (ovviamente senza caricarle) e ho fatto circa 200 scatti, dopodichè l'altro giorno si sono scaricate; caricate col mio caricabatterie il tempo di ricarica è stato esattamente di 2h30' e praticamente la carica è termina a nemmeno un minuto di distanza l'una dall'altra (per un paio addirittura quasi nello stesso momento)..... :eek:

mister no
02-01-2010, 20:27
Ho trovato in vendita delle Varta AA, sono valide? eventualmente per un utilizzo generico su vari apparecchi elettronici quale serie consigliate? Grazie.

Caterpillar86
02-01-2010, 21:20
Ho trovato in vendita delle Varta AA, sono valide? eventualmente per un utilizzo generico su vari apparecchi elettronici quale serie consigliate? Grazie.

Io utilizzo le professional 2700mah su un flash Nikon SB800 e vanno benissimo. Da dei test che effettuai personalmente con il Maha risulterebbero nei primi posti della classifica del primo post

maxb
02-01-2010, 22:35
Ciao!
Gentilmente qualcuno mi può consigliare delle buone pile AA al litio e un carica batterie da 6 pile? qualcosa di pro, visto che è per lavoro!
grazie mille!

realista
03-01-2010, 04:00
hei marcus...... sono stato contattato in PM dal venditore ufficiale del sito nkon............

mi ha scritto questo:

Hi,

Yes, nkon.nl is my shop and real
It is cheaper than ebay because I safe ebay fees.

Here you can read some experiences of French people:
http://forum.hardware.fr/hfr/Photonu...et_146_325.htm and backwards.

In Italy I am not well know, I hope to change that but it is difficult.

I found your question with google btw, searching on my ebay name "ak_xyz"

Regards,
Arjan

lho messo io in grassetto per evidenziarlo. che dici.. ci si puo fidare? so che qui si parla di batterie ne lthread... cmq ce anche un bundle molto buono nel prezzo con le maha ........UNICO problema... sara affidabile dal sito?

emmedi
03-01-2010, 07:21
Come già detto ak_xyz=nkon.nl. Per l'affidabilità... paghi con paypal.

nicola1985
03-01-2010, 14:49
le imedion come sono come qualità?meglio o peggio delle eneloop?e delle hybrio?

@marchigiano
da oggi anche io possessore della hd5770!

realista
03-01-2010, 19:19
xme le imedion sono meglio delle eneloop.... mi ispira di piu maha come brand.. pur nonostante sanyo sia ottima

marchigiano
03-01-2010, 19:51
Ciao!
Gentilmente qualcuno mi può consigliare delle buone pile AA al litio e un carica batterie da 6 pile? qualcosa di pro, visto che è per lavoro!
grazie mille!

le litio non sono ricaricabili eh... occhio. caricatori a 6 posti ne avevano postato uno carino poco tempo fa, altrimenti nel primo post vedi gli ottimi maha a 8 posti (ne puoi usare anche 6 ovviamente)

le imedion come sono come qualità?meglio o peggio delle eneloop?e delle hybrio?

@marchigiano
da oggi anche io possessore della hd5770!

ti stimo fratello :sofico: la mia è ancora da provare perchè non mi è arrivata la ram :muro: comunque ho la nuova versione col dissi con due heat-pipe, non so se è meglio o peggio della reference

xme le imedion sono meglio delle eneloop.... mi ispira di piu maha come brand.. pur nonostante sanyo sia ottima

non saprei... ho appena fatto la prima scarica a 4 eneloop e hanno mantenuto la tensione più alta, le imedion ancora non le ho scaricate, vedrò di farlo al più presto ma per ora tutte le ibride che ho stanno almeno un 0.05V sotto le eneloop che non è poco

susetto
03-01-2010, 20:58
ecco come si comportano le ibride nei cronotermostati
nei miei ho messo le eneloop; in quelli di mio fratello, le Varta :D
sono state inserite, tutte lo stesso giorno e le temperature dei locali sono simili

purtroppo, non ho fatto misurazioni ad intervalli regolari
il grafico è quindi approssimativo ma conferma la maggior tensione delle eneloop

http://upload.centerzone.it/images/cpbs5iqj9mb7xs6vk.png

Dadooo
04-01-2010, 10:09
ragazzi qualche consiglio per prendere le sanyo eneloop ? qualche ebayer inglese. in alternativa cosa posso prendere ? sono rimasto alle mie uniross e me ne servono altre 8 ricaricabili da abbinare al mio spk808 !

questo ebay sembra spedire in italia...che ne pensate ?
http://cgi.ebay.it/AA-SANYO-Eneloop-2000-mah-NIMH-rechargeable-FREE-P-P-UK_W0QQitemZ120468018361QQcmdZViewItemQQptZUK_ConsumerElectronics_Batteries_SM?hash=item1c0c7414b9

Debian-LoriX
04-01-2010, 13:36
ti stimo fratello :sofico: la mia è ancora da provare perchè non mi è arrivata la ram :muro:

Speriamo che arrivi presto! :mc:

ecco come si comportano le ibride nei cronotermostati
nei miei ho messo le eneloop; in quelli di mio fratello, le Varta :D

Ottimo, ottimo! Posso chiederti di che marca sono, visto che il mio Perry consuma come una petroliera, fà si e no 2 mesi anche con le ibride :doh: ?

susetto
04-01-2010, 16:35
Ottimo, ottimo! Posso chiederti di che marca sono, visto che il mio Perry consuma come una petroliera, fà si e no 2 mesi anche con le ibride :doh: ?

è della bpt ed il modello è il TH/400 BB

link del produttore (http://www.bpt.it/it/Catalogo.asp?Action=ART&IDClass=1&IDItemClass=69404200&Lingua=ITA)

http://upload.centerzone.it/images/syws71luudj1c96u.png

tweester
04-01-2010, 16:57
è della bpt ed il modello è il TH/400 BB

link del produttore (http://www.bpt.it/it/Catalogo.asp?Action=ART&IDClass=1&IDItemClass=69404200&Lingua=ITA)



Ottimo termostato molto affidabile, ne ho montati e modificati una decina per utilizzo in allevamento di tartarughe. Abbiamo smontato il sensore di temperatura interna montandolo fino a 5 metri senza inconvenienti. Confermo l'elevata durata delle batterie.

Debian-LoriX
04-01-2010, 17:10
@Susetto & Tweester
Grazie ad entrambi, è la conferma di quanto mi aveva detto un famigerato fabbro di un noto ng :D

Alla prima occasione, faccio un salto dal mio spacciatore elettrico e provvedo :)

Questo perry che ho è veramente un cesso... come rappresentazione grafica somiglia molto a questo bpt, però il mio si vede che ha un circuito progettato con :ciapet:

marchigiano
04-01-2010, 19:57
lori perchè non ci fai un pacco batterie esterno? siamo smanettoni no? :)

Jujjolo
04-01-2010, 20:12
@Susetto & Tweester
Grazie ad entrambi, è la conferma di quanto mi aveva detto un famigerato fabbro di un noto ng :D
:

Sarà mica un fabbro di nome Giovanni? cmq il BPT ce l'ho anche io. E' veramente ottimo. Ciao

gionnibay
04-01-2010, 21:40
Sto cercando un kit Caricatore + 4 batterie per alimentare due joypad Xbox360..

Ho trovato un LACROSSE RS900.. Com'è..??

Che batterie posso affiancarci..??

nicola1985
04-01-2010, 22:39
ti stimo fratello :sofico: la mia è ancora da provare perchè non mi è arrivata la ram :muro: comunque ho la nuova versione col dissi con due heat-pipe, non so se è meglio o peggio della reference


anke io ho la versione con il dissipatore nuovo con due heat-pipe...
come temperature della gpu è meglio della reference ma butta l'aria calda all'interno del case che è una cosa negativa.

non saprei... ho appena fatto la prima scarica a 4 eneloop e hanno mantenuto la tensione più alta, le imedion ancora non le ho scaricate, vedrò di farlo al più presto ma per ora tutte le ibride che ho stanno almeno un 0.05V sotto le eneloop che non è poco
beh per me il dubbio eneloop o imedion era dato solo dal prezzo mediamente più basso di queste ultime...
mi trovo benissimo con le eneloop!

Debian-LoriX
05-01-2010, 08:28
lori perchè non ci fai un pacco batterie esterno? siamo smanettoni no? :)

Certo ma... quando si tratta di aggeggi che stanno in bella vista in casa, vallo tu a spiegare a mia moglie di mettere un pacco batterie esterno :eek:

Per la salvezza della mia vita è molto meno indolore passare dallo spacciatore elettrico di fiducia, credimi :cool:

Sarà mica un fabbro di nome Giovanni?

Pò esse :D Grazie anche a te per il feedback :)

Alien
05-01-2010, 09:46
Sto cercando un kit Caricatore + 4 batterie per alimentare due joypad Xbox360..

Ho trovato un LACROSSE RS900.. Com'è..??

Che batterie posso affiancarci..??

il Lacrosse non è niente male come caricabatterie (per non dire tra i migliori)
Io lo affiancherei con 4 Sanyo 2700 da usare nei joypad e 4 Eneloop da tenere di scorta data la loro capacità di mantenere la carica per lungo tempo.

Io con la wii ho fatto così.

marchigiano
05-01-2010, 13:09
anke io ho la versione con il dissipatore nuovo con due heat-pipe...
come temperature della gpu è meglio della reference ma butta l'aria calda all'interno del case che è una cosa negativa.


beh per me il dubbio eneloop o imedion era dato solo dal prezzo mediamente più basso di queste ultime...
mi trovo benissimo con le eneloop!

alla cosa brutta di questa scheda è che se metti qualcosa sullo slot li vicino in pratica tappi la ventola... come dire che in pratica occupa 3 slot :muro:

ho scaricato una imedion e devo dire che ha fatto molto bene, certo non conoscendo la data di produzione non posso giudicarla finchè non farò altri test

Certo ma... quando si tratta di aggeggi che stanno in bella vista in casa, vallo tu a spiegare a mia moglie di mettere un pacco batterie esterno :eek:

Per la salvezza della mia vita è molto meno indolore passare dallo spacciatore elettrico di fiducia, credimi :cool:

ti credo ti credo :cool: ma dentro lo scatolino è tutto pieno di elettronica o riusciresti a scavare per infilarci due stilo (che bene o male durano quasi il triplo di una ministilo)

gionnibay
05-01-2010, 13:50
il Lacrosse non è niente male come caricabatterie (per non dire tra i migliori)
Io lo affiancherei con 4 Sanyo 2700 da usare nei joypad e 4 Eneloop da tenere di scorta data la loro capacità di mantenere la carica per lungo tempo.

Io con la wii ho fatto così.

Grazie Alien...

Da ieri sera mi sono letto tutta la prima pagina e le ultima 50 circa...e mi sono accorto che ho fatto una domanda abbastanza elementare...!!

Come mai mi consigli 4 Sanyo da 2700 e non 8 Eneloop..??

Per il caricatore, è meglio prendere il Lacrosse RS900 a 30 euro oppure il Maha C9000 a 47...??

iron84
05-01-2010, 13:55
Grazie Alien...

Da ieri sera mi sono letto tutta la prima pagina e le ultima 50 circa...e mi sono accorto che ho fatto una domanda abbastanza elementare...!!

Come mai mi consigli 4 Sanyo da 2700 e non 8 Eneloop..??

Per il caricatore, è meglio prendere il Lacrosse RS900 a 30 euro oppure il Maha C9000 a 47...??
Perchè Le sanyo 2700 anche se non son ibride e quindi si autoscaricano, le utilizzeresti dentro un apparecchio ad alto assorbimento.
Quelle batterie dovrebbero avvicinarsi al valore dichiarato, quindi avresti questi 2 vantaggi:
- maggior capacità della pila
- non ti accorgi dell'autoscarica perchè le scaricheresti tu prima.

Quindi invece che sostutuirle e ricaricarle , butto lì un numero a caso, ogni 4 giorni, le ricaricheresti ogni 5....

Le eneloop invece servono se hai necessità di avere sempre a portata di mano batterie cariche e pronte all'uso ;)

gionnibay
05-01-2010, 13:59
Perchè Le sanyo 2700 anche se non son ibride e quindi si autoscaricano, le utilizzeresti dentro un apparecchio ad alto assorbimento.
Quelle batterie dovrebbero avvicinarsi al valore dichiarato, quindi avresti questi 2 vantaggi:
- maggior capacità della pila
- non ti accorgi dell'autoscarica perchè le scaricheresti tu prima.

Quindi invece che sostutuirle e ricaricarle , butto lì un numero a caso, ogni 4 giorni, le ricaricheresti ogni 5....

Le eneloop invece servono se hai necessità di avere sempre a portata di mano batterie cariche e pronte all'uso ;)

Grazie Iron...

Secondo la tua esperienza, che caricatore mi consigli tra i due sopra..??

C'è la speranza di trovarli in qualche negozio, tipo Brico, Obi ecc...??