View Full Version : [Thread Ufficiale] Pile/Batterie ricaricabili
...
Ma allora le 4000mah esistono!:sofico:
:sbav: :sbav: :sbav: :sbav:
http://img577.imageshack.us/img577/7873/tronic1.th.jpg (http://img577.imageshack.us/i/tronic1.jpg/)
sandroz84
18-07-2011, 21:20
:sbav: :sbav: :sbav: :sbav:
http://img577.imageshack.us/img577/7873/tronic1.th.jpg (http://img577.imageshack.us/i/tronic1.jpg/)
Ma mi hai letto nel pensiero?
E salita a circa 4000 e non raggiungeva sto caspita di deltav(1A di carica)nemmeno a pregarla, proprio belle ste celle non c'è male..:doh:
In scarica mi ha restituito 1700mah praticamente dai 1700 ai 4000 ha dissipato e basta, c'è da contare però che erano molto scariche, circa 0.6volt, ma non ha superato mai i 48/49°.;)
Gigi Ventosa
18-07-2011, 21:57
Ma mi hai letto nel pensiero?
E salita a circa 4000 e non raggiungeva sto caspita di deltav(1A di carica)nemmeno a pregarla, proprio belle ste celle non c'è male..:doh:
In scarica mi ha restituito 1700mah praticamente dai 1700 ai 4000 ha dissipato e basta, c'è da contare però che erano molto scariche, circa 0.6volt, ma non ha superato mai i 48/49°.;)
Delle nere Tronic mi sono rimaste 2 batterie 9 V, 4 C e 4 D, che non sono riuscito a rimpiazzare con le LSD. A parte le 9 V, che sarebbero comunque incompatibili per tensione con il Maha/Lacrosse, sarei curioso di provare a caricare le C e le D con il Maha. Peccato (o forse per fortuna) che il formato delle batterie è fisicamente incompatibile con i comparti dell'analizzatore.
vai pure di MQR06 ;)
Perfetto, quindi vado di "fast charger"!
lasciando perdere il più economico e lento MQN04, per quanto riguarda il MQN09: un caricatore così economico a -deltaV pootrebbe non essere il massimo giusto?
sandroz84
19-07-2011, 10:03
Delle nere Tronic mi sono rimaste 2 batterie 9 V, 4 C e 4 D, che non sono riuscito a rimpiazzare con le LSD. A parte le 9 V, che sarebbero comunque incompatibili per tensione con il Maha/Lacrosse, sarei curioso di provare a caricare le C e le D con il Maha. Peccato (o forse per fortuna) che il formato delle batterie è fisicamente incompatibile con i comparti dell'analizzatore.
In teoria visto che supporta sino a 20Ah puoi, potresti costruirti una stilo da alloggiare sullo slot e collegarci un portapile singolo per C e D.
Altrimenti esiste anche l'pzione saldatore, un pò troppo invasiva contando anche il fatto che non ne varrebbe la pena, vista la qualità delle tronic nere.;)
JCD's back
19-07-2011, 10:13
Perfetto, quindi vado di "fast charger"!
lasciando perdere il più economico e lento MQN04, per quanto riguarda il MQN09: un caricatore così economico a -deltaV pootrebbe non essere il massimo giusto?
il problema è che anche il MQN09 carica a coppie, nonostante abbia il controllo di fine carica mediante rilevazione del -deltaV; se vuoi sfruttare le tue pile come si deve, caricandole sempre al meglio e per quella che è la loro reale capacità (oltre che con una corrente più adatta alle ibride), ripeto, prendi l'MQR06: spendi forse qualcosina in più ma la differenza c'è tutta ;)
il problema è che anche il MQN09 carica a coppie, nonostante abbia il controllo di fine carica mediante rilevazione del -deltaV; se vuoi sfruttare le tue pile come si deve, caricandole sempre al meglio e per quella che è la loro reale capacità (oltre che con una corrente più adatta alle ibride), ripeto, prendi l'MQR06: spendi forse qualcosina in più ma la differenza c'è tutta ;)
Ottimo! Ora non ho più dubbi, seguo il tuo buon consiglio!! Ti ringrazio!
Un'ultima cosa...con l'MQR06 posso ricaricare solo le eneloop, o potrei sfruttarlo anche per altre (eventuali) ibride?
JCD's back
19-07-2011, 14:41
ovvio, ma anche le altre ni-mh ;)
Enrico88
20-07-2011, 00:45
Ciao ragazzi...
Avevo già scritto qualche post in merito qualche mese fa'...
Io sto cercando di far durare il più possibile un tracker gps in stand-by... Funziona con tre aa collegate in serie...
Al momento con 3 gp recyko da 2100 mah non dura oltre i 25-30 giorni... Secondo voi posso provare altre celle che mi permettano di arrivare sui 30-35 giorni? Le sanyo 2700 forse? O quali altre?
Grazie a tutti!
Excelsaga
20-07-2011, 09:01
piccolo ot
ma percaso arjan è in ferie.
ho comprtao alcune cose 8 di luglio e ancora non si è visto. in più non risponde le mail.
fine ot
sandroz84
20-07-2011, 09:26
Ciao ragazzi...
Avevo già scritto qualche post in merito qualche mese fa'...
Io sto cercando di far durare il più possibile un tracker gps in stand-by... Funziona con tre aa collegate in serie...
Al momento con 3 gp recyko da 2100 mah non dura oltre i 25-30 giorni... Secondo voi posso provare altre celle che mi permettano di arrivare sui 30-35 giorni? Le sanyo 2700 forse? O quali altre?
Grazie a tutti!
Forse, e ripeto forse, con le 2700 non ibride con carichi così poco gravosi spalmati in circa un mese riesci a spuntare qualche giorno, ma ti consiglierei di prendere le xxx da 2500mah.
piccolo ot
ma percaso arjan è in ferie.
ho comprtao alcune cose 8 di luglio e ancora non si è visto. in più non risponde le mail.
fine ot
scusate l'ot.
Comunque non penso sia in ferie:)
Io ho acquistato un caricabatterie e le batterie la settimana scorsa(giovedi).
Venerdi è stato pure spedito il pacco e ieri mi ha inviato un tracking number.
Solo che mi ha indicato di controllare su dhl.de ma li non trova la spedizione.
L'ho contattato e mi ha detto che lui ha spedito con skynet che affida la spedizione ad altri vettori.
Gli girano anche il tracking number ma non gli dicono a chi vettore l'hanno affidata.
Infatti mi ha detto di controllare su bartolini oppure su altri vettori italiani, e comunque di attendere un altro paio di giorni che il pacco dovrebbe arrivare a casa.
Vi farò sapere.
Ciao
ovvio, ma anche le altre ni-mh ;)
ok, preso il tutto!! Ora aspetto fiducioso :D grazie!
JCD's back
20-07-2011, 12:43
ok, preso il tutto!! Ora aspetto fiducioso :D grazie!
di nulla :)
Uther Pendragon®
20-07-2011, 16:40
scusate l'ot.
Comunque non penso sia in ferie:)
Io ho acquistato un caricabatterie e le batterie la settimana scorsa(giovedi).
Venerdi è stato pure spedito il pacco e ieri mi ha inviato un tracking number.
Solo che mi ha indicato di controllare su dhl.de ma li non trova la spedizione.
L'ho contattato e mi ha detto che lui ha spedito con skynet che affida la spedizione ad altri vettori.
Gli girano anche il tracking number ma non gli dicono a chi vettore l'hanno affidata.
Infatti mi ha detto di controllare su bartolini oppure su altri vettori italiani, e comunque di attendere un altro paio di giorni che il pacco dovrebbe arrivare a casa.
Vi farò sapere.
Ciao
arjan è il sito olandese?
-valemax-
20-07-2011, 17:47
arjan è il sito olandese?
sì :)
Enrico88
20-07-2011, 23:17
Forse, e ripeto forse, con le 2700 non ibride con carichi così poco gravosi spalmati in circa un mese riesci a spuntare qualche giorno, ma ti consiglierei di prendere le xxx da 2500mah.
Mmh... Quindi quali mi consiglieresti? xxx?
Sono le nuove batterie della Sanyo. Si chimano proprio "xxx" e hanno una autoscarica leggermente maggiore rispetto alle sorelle da 2000 mAh ma comunque molto molto buona, e in compenso hanno una capacità superiore (2500mAh vs. 2000mAh).
FrancoC.
21-07-2011, 09:05
Mmh... Quindi quali mi consiglieresti? xxx?
In ogni caso celle LSD (ibride) e, visto il tuo particolare caso, opterei proprio per le Sanyo XX (non XXX).
Sono le LSD di maggior capacità attualmente disponibili e la magiore (lieve ....) autoscarica è paragonabile a quella di tutte le altre LSD, Eneloop escluse.
I 500 cicli disponibili sono più che sufficienti. Costeranno qualcosa in più delle altre ma per le tue necessità non c'è di meglio ..... IMHO .... :)
Enrico88
21-07-2011, 11:45
In ogni caso celle LSD (ibride) e, visto il tuo particolare caso, opterei proprio per le Sanyo XX (non XXX).
Sono le LSD di maggior capacità attualmente disponibili e la magiore (lieve ....) autoscarica è paragonabile a quella di tutte le altre LSD, Eneloop escluse.
I 500 cicli disponibili sono più che sufficienti. Costeranno qualcosa in più delle altre ma per le tue necessità non c'è di meglio ..... IMHO .... :)
Beh, in 3 mi avete dato lo stesso consiglio! Ottimo!
Ho cercato sulla baia... Se ne trovano dalla Germania...
Il modello è il HR-3UWX giusto?
GRAZIE
JCD's back
21-07-2011, 11:56
ci sarebbero anche le imedion 2400mAh di cui parlava angelo963 qualche pagina fa
Ragazzi ho continuato a leggere il thread, credo che quindi le Eneloop 2000 per i miei flash Canon siano la migliore soluzione.
Per quanto riguarda il caricabatterie, invece, mi era stato consigliato il Maha Powerex MH-C9000, solo che in genere non utilizzo meno di 8 batterie per volta (4 per flash), a volte anche di più, quindi credo che un caricabatterie da 8 sia la soluzione più auspicabile piuttosto che caricarne a 4 a 4...o no? Andrei peggiorando?
Non conosco come funzionano i caricabatterie, vorrei acquistarne uno che non mi danneggi le pile nel tempo (richiesta scontata ovviamente)...che modello posso cercare sul noto sito olandese?
Un'altra domanda molto importante: qualora io utilizzassi le pile, ma a fine giornata ancora non sono completamente scariche (magari lo sono solo a metà), come mi devo comportare prima di riutilizzarle? Devo scaricarle tramite il caricabatterie oppure la volta successiva che mi servono posso tranquillamente rimetterle in carica senza danneggiarle e/o effetto memoria?
Grazie a tutti!
Cecc@_87
21-07-2011, 12:46
prendi il powerex della maha che carica 8 batterie alla volta,ce quello a carica lenta e quello a carica rapida
Ci sono tre modelli: C800S piu economico (si fa per dire), C801D che costa 10 euro di piu del primo e il C808M che costa 20 euro di piu del primo (quindi dieci in piu del secondo) il C808M attualmente non è disponibile, ma che cambia tra questi tre?
Cecc@_87
21-07-2011, 13:00
l'MH-C800S carica piu lentamente del MH-C801D,mentre l'MH-C808M ci puoi caricare anke le C e D
se lo devi usare solo x batterie da 2000mah o poco piu il Maha Powerex MH-C800S è l'ideale
Grazie mille! Non so cosa siano le batterie di tipo Co D, ma non credo siano stilo, quindi il modello più costoso non credo mi serva. Magari posso prendere la via di mezzo per 10 euro in più, avrei un caricabatterie più veloce la ricarica e poi se un giorno deciderò di utilizzare batterie con capacità più alta potrebbe tornarmi utile.
Questo a patto che non faccia durare meno le eneloop 2000, allora come consigli tu prenderei un C800S.
Le batterie C e D sono le cosiddette "mezze torce" e "torce".
FrancoC.
21-07-2011, 16:24
Grazie mille! Non so cosa siano le batterie di tipo Co D, ma non credo siano stilo, quindi il modello più costoso non credo mi serva. Magari posso prendere la via di mezzo per 10 euro in più, avrei un caricabatterie più veloce la ricarica e poi se un giorno deciderò di utilizzare batterie con capacità più alta potrebbe tornarmi utile.
Questo a patto che non faccia durare meno le eneloop 2000, allora come consigli tu prenderei un C800S.
Escludiamo il C808M che carica anche torce e mezze torce che non usi, fra C800S e C801D la differenza è che il secondo è più potente e in carica veloce può erogare 2000mA/cella mentre il primo arriva a 1000mA/cella.
Se tu optassi per il più potente, non ti consiglierei di caricare sempre a 2000mA ma solo sporadicamente, in caso di estreme necessità; le celle, per buone e robuste che siano, non godono ad un trattamento così intenso, meglio caricare di norma a 1000mA.
Enrico88
21-07-2011, 23:10
ci sarebbero anche le imedion 2400mAh di cui parlava angelo963 qualche pagina fa
Sarebbero meglio delle Sanyo XX 2500?
JCD's back
21-07-2011, 23:20
Sarebbero meglio delle Sanyo XX 2500?
ti riporto quello che ha scritto un po' di tempo fa angelo963 (magari poi ti risponderà lui stesso)
Le Sanyo xx saranno sicuramente ottime batterie (non lo posso garantire perchè non le ho ma per sentito dire sembrerebbe di si), ma le Imedion 2400mah vi posso garantire che lo sono perchè le sto usando da un pò e vale la pena provarle se Vi dovessero servire quei 300/350mah in piu' delle "solite" Eneloop e 14€ per le xx Vi sembrano troppi.
Non avranno magari gli stessi comportamenti agli altissimi assorbimenti ma si comportano benissimo nelle situazioni normali e tutte quelle in mio possesso hanno superato 2250mah minimi garantiti da Maha (ora dopo alcune ricariche di routine sono a 2300mah) e si parla di oltre 1000 ricariche di vita invece delle 500 delle xx, anche se questo conta poco perchè....vorrei proprio vedere chi riesce a testare 1000 o 1500 ricariche :D .
Quanto detto non è per fare pubblicità a una marca invece di un' altra per carità, è solamente per aggiungere una batteria alla discussione Eneloop o Sanyo xx; in mezzo ci metterei le Imedion 2400mah LSD (tant'è che le ho comprate).
Ciao
Uther Pendragon®
22-07-2011, 01:50
scusate la domanda, io ho preso un caricabatterie La Crosse RS700, posso selezionare tre modi di ricarica: 200mA, 500mA, 700mA, usandolo principalmente con batterie da 2000mAh quale dei tre modi di ricarica dovrei usare?
grazie
scusate la domanda, io ho preso un caricabatterie La Crosse RS700, posso selezionare tre modi di ricarica: 200mA, 500mA, 700mA, usandolo principalmente con batterie da 2000mAh quale dei tre modi di ricarica dovrei usare?
grazie
Io con quel caricatore caricherei a 700mA le batterie AA (quelle da 2000mAh) e a 500 mA delle buone batterie AAA
Cecc@_87
22-07-2011, 13:07
x Franco C.
x caso hai provato a vedere se mantengono bene la carica le turnigy AA 2200mah??
FrancoC.
22-07-2011, 13:48
x Franco C.
x caso hai provato a vedere se mantengono bene la carica le turnigy AA 2200mah??
Per quanto mi consta sono ne più ne meno al livello delle altre LSD (non Eneloop). Non ho fatto delle misure precise, però.
Quest'inverno (gennaio) ne ho messe quattro in una radiolina che uso (poco) in cantina; sono ancora in ottima salute e cariche.
angelo963
22-07-2011, 19:35
Sarebbero meglio delle Sanyo XX 2500?
E' il rapporto prezzo/prestazioni da mettere sulla bilancia se hai un portafoglio come il mio...:cry: , se invece è " a fisarmonica" ...beato Te!!
Se vi servono dei test sulle Imedion 2400mah chiedete pure ( a parte quella di provarne l' autoscarica in un anno :D ), tutto quello che posso fare con il C9000 consideratelo fatto.
Ciao
Enrico88
22-07-2011, 19:40
ti riporto quello che ha scritto un po' di tempo fa angelo963 (magari poi ti risponderà lui stesso)
Grazie mille!
Bel dilemma! Voi che dite?
Sanyo o Imedion?
Per il mio utilizzo l'importante è che durino il più possibile (devo superare i 30 gg se possibile) a bassissimo consumo (tracker gps in stand-by)... Al momento con le Gp Recyko raggiungo i 25-28 giorni...
Che ne dite?
GRAZIE!
JCD's back
22-07-2011, 23:07
Grazie mille!
Bel dilemma! Voi che dite?
Sanyo o Imedion?
Per il mio utilizzo l'importante è che durino il più possibile (devo superare i 30 gg se possibile) a bassissimo consumo (tracker gps in stand-by)... Al momento con le Gp Recyko raggiungo i 25-28 giorni...
Che ne dite?
GRAZIE!
Mah... io sinceramente non so cosa dirti: considerato però che le imedion vengono garantite per 1000 cicli di ricarica contro i 500 delle XX, è probabile che abbiano un'autoscarica leggermente più bassa di queste ultime. E' comunque vero che si tratta pur sempre di semplici considerazioni basate sulle specifiche di due diverse aziende. Prova magari a cercare sul candlepowerforum se magari c'è qualcuno che le ha messe a confronto.
Infine, una considerazione personalissima: concordo con angelo963 sul discorso del portafoglio, anche se alla fine non sono certo 3-4€ a fare la differenza; però soprattutto in queste piccole cose mi piace sempre cercare di trovare qualcosa di alternativo all'originale, che sia altrettanto valido pur costando meno (come è già accaduto ad esempio con le ibride della lidl). Poi ovvio, se ti serve il top, il discorso è diverso.
Enrico88
22-07-2011, 23:37
Ho dato un occhio ma non si trova un confronto su quel forum ( o almeno io non l'ho trovato ;) )...
Comunque credo che le differenze siano minime!
Se decidessi per la SANYO XX, pensavo di prendere il loro caricabatterie rapido MQR06... Con questo caricabatterie posso caricare tranquillamente anche 3 pile per volta?
Avete altri caricabatterie da consigliarmi in alternativa? Ho visto i MAHA, etc, ma costano un po' di più!
GRAZIE
Enrico
miriddin
23-07-2011, 06:59
Il MAHA costa di più, ma non è un semplice caricabatterie, ma piuttosto un analizzatore di carica e ricondizionatore di batterie; caratteristiche che, IMHO, valgono sicuramente i 20 euro in più necessari per acquistarlo.
Proprio per questo io ho preferito prendere il MAHA 9000 ed affiancargli poi il Sanyo per le normali operazioni di ricarica "on the road".
Enrico88
23-07-2011, 10:17
Il MAHA costa di più, ma non è un semplice caricabatterie, ma piuttosto un analizzatore di carica e ricondizionatore di batterie; caratteristiche che, IMHO, valgono sicuramente i 20 euro in più necessari per acquistarlo.
Proprio per questo io ho preferito prendere il MAHA 9000 ed affiancargli poi il Sanyo per le normali operazioni di ricarica "on the road".
Ok ok!
Il fatto è che il caricabatterie che serve a me dev'essere il più semplice possibile in quanto non lo userei sempre io!
Tu come ti trovi con le XX?
Comunque con il MQR06 si possono caricare anche solo 3 pile contemporaneamente?
miriddin
23-07-2011, 10:27
Ok ok!
Il fatto è che il caricabatterie che serve a me dev'essere il più semplice possibile in quanto non lo userei sempre io!
Tu come ti trovi con le XX?
Comunque con il MQR06 si possono caricare anche solo 3 pile contemporaneamente?
Mi trovo molto bene.
Per il Sanyo non posso dirti, non avendolo ancora usato...
...però su Nkon dicono che è utilizzabile per 2 o 4 batterie.
JCD's back
23-07-2011, 10:33
l'MQR06 è a canali separati, quindi si può usare per 1, 2, 3 o 4 pile
...
Comunque con il MQR06 si possono caricare anche solo 3 pile contemporaneamente?
si, ci sono 4 canali indipendenti e puoi usarli come vuoi (anche AA e AAA miste)
nel caso di 3 batterie AA in carica, la corrente è di 560mA
con batterie scariche, servono circa 4 ore per ricaricarle
Enrico88
23-07-2011, 10:45
si, ci sono 4 canali indipendenti e puoi usarli come vuoi (anche AA e AAA miste)
nel caso di 3 batterie AA in carica, la corrente è di 560mA
con batterie scariche, servono circa 4 ore per ricaricarle
Ok!
Però il led si accende solo quando è carica giusto?
GRAZIE
Enrico
Cecc@_87
23-07-2011, 12:01
ma NKON.nl è chiuso per ferie o è fallito??
Ok!
Però il led si accende solo quando è carica giusto?
GRAZIE
Enrico
no
quando inserisci delle batterie, l'MQR06 esegue un test su ciascuna
se sono troppo scariche, difettose o comuni alcaline, non inizia la carica
il LED si accende per indicare che la batteria ha superato il test e sta caricando
al termine, quando è carica, si spegne
i 4 canali sono indipendenti ed ognuno svolge le varie fasi per conto proprio
Enrico88
23-07-2011, 13:28
no
quando inserisci delle batterie, l'MQR06 esegue un test su ciascuna
se sono troppo scariche, difettose o comuni alcaline, non inizia la carica
il LED si accende per indicare che la batteria ha superato il test e sta caricando
al termine, quando è carica, si spegne
i 4 canali sono indipendenti ed ognuno svolge le varie fasi per conto proprio
Ok! Perfetto!
Comunque mi segnala lui (in questo caso con LED che si spegne) se la carica è completata!
Cecc@_87
23-07-2011, 13:29
ripeto:qualcuno sa x caso se NKON è in ferie?
JCD's back
23-07-2011, 14:06
ripeto:qualcuno sa x caso se NKON è in ferie?
siccome pochissimi giorni fa era stata fatta la stessa domanda...
scusate l'ot.
Comunque non penso sia in ferie:)
Io ho acquistato un caricabatterie e le batterie la settimana scorsa(giovedi).
Venerdi è stato pure spedito il pacco e ieri mi ha inviato un tracking number.
Solo che mi ha indicato di controllare su dhl.de ma li non trova la spedizione.
L'ho contattato e mi ha detto che lui ha spedito con skynet che affida la spedizione ad altri vettori.
Gli girano anche il tracking number ma non gli dicono a chi vettore l'hanno affidata.
Infatti mi ha detto di controllare su bartolini oppure su altri vettori italiani, e comunque di attendere un altro paio di giorni che il pacco dovrebbe arrivare a casa.
Vi farò sapere.
Ciao
Sono un felice possessore di un La Crosse DC-900 ma sto cercando un caricabatterie più leggero e compatto da usare per un viaggio in moto.
Dop aver letto questo interessantissimo thread ero convinto di acquistare il Sanyo MQR06, ma poi sono incappato in questo articolo:
http://www.electronicswarehouse.com.au/blog/sanyo-eneloop-battery-chargers-underperform-despite-price-prestige/
Riporto per comodità la parte significativa.
The MQ RO6 is one of Sanyo Eneloop‘s quick chargers and, unlike the MQN04, it is microprocessor controlled and charges each battery individually, using something called “peak cut control” to condition and contour each battery’s charge. Sanyo boasts that “two batteries can be charged in less than four hours” with the MQR06, but there are some questions about the “intelligence” of Sanyo’s peak cut control technology that is disconcerting.
According to Sanyo’s own specs, peak cut control “allows the voltage charge of each battery to be individually monitored, halting charging as peak voltage is detected.” “Peak voltage,” however, is not standard across all varieties of NiMH rechargeable batteries, and it remains to be seen if the MQR06 is able to detect the subtle differences between Sanyo Eneloop’s peak voltage and other brands. In this way, the MQR06 may be limited to working effectively with Sanyo Eneloops only.
Che ne pensate? Ci sono caricabatterie di costo/ingombro simili e che hanno anche il delta V?
FrancoC.
27-07-2011, 12:07
Sono un felice possessore di un La Crosse DC-900 ma sto cercando un caricabatterie più leggero e compatto da usare per un viaggio in moto.
Dop aver letto questo interessantissimo thread ero convinto di acquistare il Sanyo MQR06, ma poi sono incappato in questo articolo:
http://www.electronicswarehouse.com.au/blog/sanyo-eneloop-battery-chargers-underperform-despite-price-prestige/
Riporto per comodità la parte significativa.
Che ne pensate? Ci sono caricabatterie di costo/ingombro simili e che hanno anche il delta V?
Penso tu ti riferisca all'ultima parte di quanto hai riportato, questa
According to Sanyo’s own specs, peak cut control “allows the voltage charge of each battery to be individually monitored, halting charging as peak voltage is detected.” “Peak voltage,” however, is not standard across all varieties of NiMH rechargeable batteries, and it remains to be seen if the MQR06 is able to detect the subtle differences between Sanyo Eneloop’s peak voltage and other brands. In this way, the MQR06 may be limited to working effectively with Sanyo Eneloops only.
A mio parere il -dV funziona benissimo anche con altre celle NiMH: tutte queste celle hanno notoriamente la curva di carica molto piatta in prossimità del picco, Eneloop comprese. Mi sa tanto di discorso di "marketing" da parte di Sanyo che tira a vendere le proprie Eneloop, senza togliere che, comunque, sono le migliori sul mercato.
Di MQR06 ce ne sono tanti in giro, di tanti utenti che non caricano solo Eneloop, anzi .......; se fossero sorti problemi si sarebbe saputo.
Grazie Franco per la risposta.
Sì, il pezzo "incriminato" è quello.
A mio parere il -dV funziona benissimo anche con altre celle NiMH: tutte queste celle hanno notoriamente la curva di carica molto piatta in prossimità del picco, Eneloop comprese. Mi sa tanto di discorso di "marketing" da parte di Sanyo che tira a vendere le proprie Eneloop, senza togliere che, comunque, sono le migliori sul mercato.
Di MQR06 ce ne sono tanti in giro, di tanti utenti che non caricano solo Eneloop, anzi .......; se fossero sorti problemi si sarebbe saputo.
Forse ho frainteso il senso della tua risposta... ma quell'articolo non è di Sanyo, ma di un rivenditore Sanyo che ha fatto una recensione (non troppo positiva) di tutta la linea di caricabatterie Sanyo. Tra l'altro strano che non parlino benissimo proprio di Sanyo che insieme a Vapex è una delle marche principali che commercializzano.
Ad ogni modo, nell'articolo si dice che il MQR06 NON ha il -dV, ma che usa invece il "peak voltage" per determinare quando interrompere la carica.
Poiché tale picco può variare tra marche/modelli diversi di batterie, accade che la carica in generale non avviene in modo ottimale.
Suppongo che gli effetti non siano immediatamente evidenti, ma piuttosto potrebbe portare ad un degrado della vita della batterie.
O sono tutte sciocchezze? :confused:
FrancoC.
27-07-2011, 16:54
Grazie Franco per la risposta.
Sì, il pezzo "incriminato" è quello.
Forse ho frainteso il senso della tua risposta... ma quell'articolo non è di Sanyo, ma di un rivenditore Sanyo che ha fatto una recensione (non troppo positiva) di tutta la linea di caricabatterie Sanyo. Tra l'altro strano che non parlino benissimo proprio di Sanyo che insieme a Vapex è una delle marche principali che commercializzano.
Ad ogni modo, nell'articolo si dice che il MQR06 NON ha il -dV, ma che usa invece il "peak voltage" per determinare quando interrompere la carica.
Poiché tale picco può variare tra marche/modelli diversi di batterie, accade che la carica in generale non avviene in modo ottimale.
Suppongo che gli effetti non siano immediatamente evidenti, ma piuttosto potrebbe portare ad un degrado della vita della batterie.
O sono tutte sciocchezze? :confused:
Non hai frainteso, sono io che non ho notato la paternità dell'articolo.
Pensa un po', ero convinto che anche l'MQR06 lavorasse con -dV .......
FrancoC.
27-07-2011, 17:17
Mah, rivedendo un po' la situazione mi pare che, tutto sommato, questo che Sanyo chiama "Peak-Cut-Control" altro non sia che lo "Zero Delta Voltage", cioè l'inizio del picco, quando la tensione smette di crescere e la curva si appiattisce, senza attendere che la tensione inizi a scendere.
Se così fosse non mi sembrerebbe poi malaccio: la cella non subirebbe la leggera sovraccarica che si verifica col -dV.
La mia è un'ipotesi.
sul solito sito :cool:
http://www.imagehost.it/di-OPO0.png
Uther Pendragon®
28-07-2011, 23:48
ok la mia domanda sarà indubbiamente stupida...
ma è meglio il caricabatterie Sanyo MQR06 o il La Crosse RS-700?
... a parità di prezzo non c'è confronto!
come capacità di carica massima sono identici (entrambi non superano i 1000 mA se carichi 2 batterie per volta) ma il secondo è anche analizzatore con le seguenti funzioni:
1. Charge = carica "normale"
2. Discharge = scarica quasi completamente la batteria prima di ricaricarla, utile per le batterie meno performanti
3. Test = carica la batteria, poi la scarica (misurandone la capacità in questa fase) e infine la ricarica
4. Refresh = fa cicli continui di scarica e carica fino a quando (senza scendere nei tecnicismi) raggiunge la carica massima, utile per recuperare in parte batterie danneggiate.
Con il LC puoi scegliere le correnti di carica o scarica (solo uno dei due, visto che viene mantenuto fisso il rapporto: corrente di carica = 2 x corrente di scarica).
Infine il termine carica viene effettuato nelle seguenti condizioni:
- -deltaV (ossia se il LC nota una leggera diminuzione della tensione della batteria durante la carica, vuol dire che la batteria è carica)
- limite massimo di temperatura (non ricordo se sta sui 55 o sui 70 gradi centigradi)
Come "pro" del modello Sanyo c'è il fatto che non devi "impegnare" il cervello a spingere i 2-3 tasti del LC, basta infilare le batterie e basta.
Uther Pendragon®
29-07-2011, 09:26
... a parità di prezzo non c'è confronto!
come capacità di carica massima sono identici (entrambi non superano i 1000 mA se carichi 2 batterie per volta) ma il secondo è anche analizzatore con le seguenti funzioni:
1. Charge = carica "normale"
2. Discharge = scarica quasi completamente la batteria prima di ricaricarla, utile per le batterie meno performanti
3. Test = carica la batteria, poi la scarica (misurandone la capacità in questa fase) e infine la ricarica
4. Refresh = fa cicli continui di scarica e carica fino a quando (senza scendere nei tecnicismi) raggiunge la carica massima, utile per recuperare in parte batterie danneggiate.
Con il LC puoi scegliere le correnti di carica o scarica (solo uno dei due, visto che viene mantenuto fisso il rapporto: corrente di carica = 2 x corrente di scarica).
Infine il termine carica viene effettuato nelle seguenti condizioni:
- -deltaV (ossia se il LC nota una leggera diminuzione della tensione della batteria durante la carica, vuol dire che la batteria è carica)
- limite massimo di temperatura (non ricordo se sta sui 55 o sui 70 gradi centigradi)
Come "pro" del modello Sanyo c'è il fatto che non devi "impegnare" il cervello a spingere i 2-3 tasti del LC, basta infilare le batterie e basta.
caspita... non potevi essere più tecnico nella risposta... grazie davvero! :)
porkchop
29-07-2011, 23:55
segnalo che su amazon IT ci sono pile precaricate AMAZONBASICs da 2000 mAh
a € 12 per pacco da 8
Guido
Salve raga,
Vado in viaggio ad Hong Kong e Singapore, volevo approfittare per comprare un ottimo caricabatteria, qule mi consigliate MC900 o LACrosse?
Che pile prendo?
Grazie
P.S.: Che voi sappiate hanno una garanzia internazionale?
FrancoC.
31-07-2011, 10:05
Salve raga,
Vado in viaggio ad Hong Kong e Singapore, volevo approfittare per comprare un ottimo caricabatteria, qule mi consigliate MC900 o LACrosse?
Che pile prendo?
Grazie
P.S.: Che voi sappiate hanno una garanzia internazionale?
Forse intendevi il C9000 ........ :)
Io prenderei quello, più versatile dei LaCrosse. In ogni caso sarebbe una buona spesa anche l'ultimo nato della casa delle stazioncine meteo, il BC1000.
Circa il Maha, verifica prima i prezzi che puoi trovare qui in Europa da nKon; non vorrei che a HongKong magari tu lo pagassi di più, ammesso che tu lo trovassi (ma la si trova tutto .......).
Circa la garanzia ci sono sempre quella venditore in primis e quella del produttore.
Edit: dimenticavo, le celle LaCrosse, fornite in bundle col CB, sono .............. ciofeche .......
Forse intendevi il C9000 ........ :)
Io prenderei quello, più versatile dei LaCrosse. In ogni caso sarebbe una buona spesa anche l'ultimo nato della casa delle stazioncine meteo, il BC1000.
Circa il Maha, verifica prima i prezzi che puoi trovare qui in Europa da nKon; non vorrei che a HongKong magari tu lo pagassi di più, ammesso che tu lo trovassi (ma la si trova tutto .......).
Circa la garanzia ci sono sempre quella venditore in primis e quella del produttore.
Edit: dimenticavo, le celle LaCrosse, fornite in bundle col CB, sono .............. ciofeche .......
MC9000 viene da nkon 57€ , mi sembra di capire che il BC1000 sia leggermente inferiore, il costo è lo stesso, solo che quest'ultimo include nella confezione:
-4 AA NiMH 2600 mAh Batteries
-4 AAA NiMH 1000 mAh Batteries
-Durable Nylon Travel Bag
-AC Power Adapter (EU plug)
-4-”C” Size Battery Adapters
-4-”D” Size Battery Adapters
Per le pile quali devo prendere, mi sono un pò perso con le ultime tecnologie?
Grazie
Gigi Ventosa
31-07-2011, 16:45
MC9000 viene da nkon 57€ , mi sembra di capire che il BC1000 sia leggermente inferiore, il costo è lo stesso, solo che quest'ultimo include nella confezione:
-4 AA NiMH 2600 mAh Batteries
-4 AAA NiMH 1000 mAh Batteries
Riguardo le batterie accluse alla confezione, ho sentito che non sono granché. Tra l'altro 2600 mAh per le AA e 1000 mAh per AAA indicano che le batterie non sono LSD.
Per le pile quali devo prendere, mi sono un pò perso con le ultime tecnologie?
Grazie
LSD!!!
Cioè a bassa autoscarica, non allucinogene ;)
Confermo che Arjan è ancora al lavoro :D
venerdì pomeriggio mi ha risposto ad una mail e dopo pochi minuti è arrivato il corriere che avevo dato per disperso :p
MQR06 + eneloop per la mia Nikon L120!!
nell'attesa post ordine, avendone necessità, ho acquistato in un centro commerciale le Duracell DX1500 (StayCharged) che si sono comportate egregiamente: tolte dalla confezione ho scattato quasi 350 foto, usando molto la fotocamera anche per rivedere le foto! Dovrebbero essere eneloop rimarcate vero?
Non potendo misurarne i mAh, mi sono limitato a misurare i voltaggi delle Duracell dopo averle ricaricate con l'MQR06:
1) 1,454 v
2) 1,448 v
3) 1,445 v
4) 1,447 v
che ne dite, troppo dissimili? Avendo canali separati sul caricabatterie è inutile accoppiarle giusto?
Ultima domanda: è meglio caricarle tutte e 4 insieme con una corrente quindi minore o singolarmente o a coppia?
Riguardo le batterie accluse alla confezione, ho sentito che non sono granché. Tra l'altro 2600 mAh per le AA e 1000 mAh per AAA indicano che le batterie non sono LSD.
LSD!!!
Cioè a bassa autoscarica, non allucinogene ;)
Ok allora devo comprare solo quelle con la scritta Hybrid ?
Grazie
@RixVTS
accoppiarle durante la carica non serve, grazie al caricabatterie, ma se proprio vuoi spaccare il capello direi di accoppiarle nell'uso con la macchina fotografica.
La tensione che hai misurato cmq non aiuta granché a capire la capacità di carica. Tuttavia le "vecchie" batterie Ni-mh, soprattutto se malandate, quando sono completamente cariche riportano un valore di tensione superiore a 1,5V.
Riguardo la carica, il suggerimento è sempre lo stesso: caricare a 0,5 C, ossia alla metà della capacità di carica della batteria. Nel tuo caso, questo vuol dire che per caricare le eneloop da 2000 mAh dovresti usare una corrente di 1000 mA, che con il tuo caricabatterie si raggiunge caricando due batterie per volta (meglio se le metti negli slot esterni, 1 e 4, per migliorare la dissipazione di calore).
@Cap_it
Vedi post n.1 ! Hybrid, low self discharge, stay charged, ready to use sono alcune delle diciture usate. Le capacità dichiarate di solito sono comprese tra 2.000 e 2100 mAh (2.200 per le turnigy, 2.500 per le nuove eneloop XXX)
Excelsaga
01-08-2011, 15:51
Confermo che Arjan è ancora al lavoro :D
venerdì pomeriggio mi ha risposto ad una mail e dopo pochi minuti è arrivato il corriere che avevo dato per disperso :p
confermo sembra che le spedizione vanno a rilento ma non è colpa di Arjan
Gigi Ventosa
01-08-2011, 18:02
Ok allora devo comprare solo quelle con la scritta Hybrid ?
Grazie
La scritta "Hybrid" l'ho vista raramente, in genere si trova "Stay charged", "Ready to use", "Stay charged for 1 year" e simili.
scusate, spero mi possiate aiutare... secondo voi in termini di durata di funzionamento, è meglio usare una pila ricaricabile Eleloop AA 3000mah oppure una torcia D della Duracell?
sarebbe usata in una torcia elettrica
grazie mille :D
sandroz84
02-08-2011, 14:10
scusate, spero mi possiate aiutare... secondo voi in termini di durata di funzionamento, è meglio usare una pila ricaricabile Eleloop AA 3000mah oppure una torcia D della Duracell?
sarebbe usata in una torcia elettrica
grazie mille :D
Eneloop 3000mah?
Eneloop 3000mah?
se mi stai cheidendo cos'è... è una marca di pile ricaricabili??? da quello che so io pure famosa
se leggi questa sezione mi sembra strano tu nn conosca quella marca
il fatto è che non esistono le eneloop da 3000mAh.
Le ibride sono da 2000mAh mentre le Eneloop XX sono da 2500mAh.
le ricordavo 3000... ormai qualche anno sulle spalle le hanno
mi correggo dicendo che sono le 2000, scusatemi
sandroz84
02-08-2011, 15:48
il fatto è che non esistono le eneloop da 3000mAh.
Le ibride sono da 2000mAh mentre le Eneloop XX sono da 2500mAh.
Esattamente;)
Per rispondere alla domanda
Senza dubbio ti durano di più le duracell d alcaline
Esattamente;)
Per rispondere alla domanda
Senza dubbio ti durano di più le duracell d alcaline
ok grazie mille
BERINGER
02-08-2011, 18:08
Salve a tutti. Complimenti per il forum, una faticaccia per trovarlo... ma moooolto interessante come punto di riferimento e ricco di buoni commenti tecnici.
Una domanda.
Ho 4 batterie ricaricabili della sanyo Ni-Mh da 2700 mAh comprate da poco. Non vorrei sbagliare nel ricaricarle e volevo chiedere un consiglio a voi esperti piu di me.
Va bene se le ricarico per circa 12 13 ore con un ricaricabatterie della GP recyko+ ?? Le caratteristiche del caricabatterie sono:
1) Innanzitutto il modello è il GPAR01gs (carica 4 stilo e 4 ministilo)
2) Input 230 v e circa 50 hz a 10w
3) Output dc 2,8 v 180 ma (per le stilo AA)
4) output dc 2,8 v 80 ma (per le ministilo AAA)
ve lo domando perchè non vorrei spendere altri dindi per un altro caricabatterie.
Grazie ;)
Cecc@_87
02-08-2011, 18:11
con le ibride tipo le eneloop ad esemppio se sono da 2000mah vanno caricate a 1000ma ,ma nn so se questo discorso sia valido x le non ibride,ma se fosse valido le potresti caricare a 1200/1300ma
ma aspetta il parere di uno che ne sa
180ma credo sia un po pokino ,gia se non voui spendere molto ce il la crosse 700 a circa 23€ su nk**
BERINGER
02-08-2011, 19:55
con le ibride tipo le eneloop ad esemppio se sono da 2000mah vanno caricate a 1000ma ,ma nn so se questo discorso sia valido x le non ibride,ma se fosse valido le potresti caricare a 1200/1300ma
ma aspetta il parere di uno che ne sa
180ma credo sia un po pokino ,gia se non voui spendere molto ce il la crosse 700 a circa 23€ su nk**
mmmm... dici??? le gp recyko sono comunque sempre NI-Mh da 2050 mah e il caricabatterie le carica in 14 ore come scritto nelle specifiche di GP recyko.
... possibile non vada bene anche per le sanyo 2700..????
sandroz84
02-08-2011, 20:09
Circa 18 ore e mezzo, sempre se il tuo caricatore non abbia qualche blocco a tempo come si parlava qualche giorno fa;)
BERINGER
02-08-2011, 21:28
Circa 18 ore e mezzo, sempre se il tuo caricatore non abbia qualche blocco a tempo come si parlava qualche giorno fa;)
wow... 18 ore e mezzo???? però...:D
Grazie sandroz84... no il caricatore non ha un blocco a tempo. Quindi posso andare tranquillo che non danneggio le batterie o il caricatore... ??
sandroz84
03-08-2011, 11:08
wow... 18 ore e mezzo???? però...:D
Grazie sandroz84... no il caricatore non ha un blocco a tempo. Quindi posso andare tranquillo che non danneggio le batterie o il caricatore... ??
Be danneggiare.. dipende da cosa intendi, con un caricatore del genere che carica a coppie e con una corrente così bassa sicuramente bene non gli fai, ma questo vale su qualsiasi batteria nimh/nicd tu possieda.
Comunque a conti fatti se il caricatore carica le gp recyko da 2100mah in 14 ore, dovrebbe erogare 210mA non 180.
se dovesse essere realmente da 180mA allora le ore di ricarica per le 2700mah salgono a 21.;)
zulutown
03-08-2011, 17:59
ho comprato queste batterie Eneloop
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=280423942778&ssPageName=STRK:MEWNX:IT#ht_2757wt_907
sono quelle giuste?
ho comprato queste batterie Eneloop
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=280423942778&ssPageName=STRK:MEWNX:IT#ht_2757wt_907
sono quelle giuste?
zi
BERINGER
03-08-2011, 21:51
Be danneggiare.. dipende da cosa intendi, con un caricatore del genere che carica a coppie e con una corrente così bassa sicuramente bene non gli fai, ma questo vale su qualsiasi batteria nimh/nicd tu possieda.
Comunque a conti fatti se il caricatore carica le gp recyko da 2100mah in 14 ore, dovrebbe erogare 210mA non 180.
se dovesse essere realmente da 180mA allora le ore di ricarica per le 2700mah salgono a 21.;)
ok capito. Grazie mille per i preziosi consigli :banned:
ciao raga!
forse ho trovato il post giusto :)
allora,vi spiego quello che sto cercando di fare: per alimentare un set lego, mi serve un pacco batterie da 9.6v, ho cosi pensato di mettere assieme 8 batterie ricaricabili stilo,mettendole in un portapile semplice.
ora, la mia domanda è: vorrei prendere le ENELOOP 2000 mah per via della loro durata e qualita, ma ci sarebbe un caricatore per caricare il pacco intero senza dover ogni volta toglierle singolarmente e mettere nel caricabatterie?
Maha Powerex (http://www.mahaenergy.com/store/8compare.asp)
MH-C800S che carica le AA a 500/1000 mA per canale.
MH-C801D che carica le AA a 1000/2000 mA per canale.
La corrente di carica suggerita è sempre 0.5C, ossia a 1000 mA per le Eneloop da 2000 mAh, quindi vanno entrambi bene.
Se devi caricare anche batterie più scadenti prendi il primo, se devi caricare anche batterie più capienti (es. le Sanyo XXX) prendi il secondo.
Personalmente sono gli unici due che conosco che siano in grado di "reggere" queste potenze, in genere per gli altri caricabatterie, più batterie metti e meno riescono a caricare. Costicchiano un po', ma se ti diverti con certi gingilli che sono altrettanto costosi, mi pare che l'investimento sia "coerente".
A questo punto prenderei forse quello più costoso.
Se invece ti basta caricarne 4 alla volta ma vuoi avere la massima flessibilità e controllo su quello che stai facendo, vai di MH-C9000.
PS: il MH-C801D più 8 Eneloop ti verrebbe 76 euro, 2 MH-C9000 con 8 Sanyo XXX ti verrebbe 96 euro... diciamo da valutare, se ti serve il MH-C9000
PS2: se vuoi risparmiare, 2 MQR06 + 8 AA Eneloop viene a costare 50 euro, ma la corrente di carica se riempi tutti e 4 gli slot di quel caricabatterie è 0.27C, un po' bassina... da considerare solo se si vuole risparmiare il più possibile
minchia! diciamo che vorrei spendere molto meno :D
alloar,spieghiamo fino in fondo la cosa: ho un set lego che devo alimentare.normalemente va a 7.4v, ma cè gente che ha messo una li-po da 11.1v, e con quello va che è una meraviglia, pero so che non basta prendere una lipo da 11.1 e collegarla ai motori, si deve mettere un qualcosa x segnalare quando si sta raggiungendo il voltaggio minimo, e poi qualche altro accorgimento.
quindi,avevo pensato di fare una batteria casalinga con 8 pile stilo,che mi danno 9.6v: non saranno gli 11,1, ma comunque sempre di piu del pacco batterie base
sandroz84
04-08-2011, 10:37
Potresti usare un caricatore di tipo hobbistico che però carica in serie quindi non esattamente l'ideale per la salute delle celle, senza contare che stai usando un pacco batterie sopra specifica, quindi se non stai attento le celle verranno scaricate più del normale.
Allworthy
05-08-2011, 14:50
ciao a tutti, 2 anni fa acquistai un la crosse, ora non ricordo se 700 o 900, dopo qualche mese hanno cominciato a scomparire i segmenti superiori dei numeri dello schermo. Qualcuno di voi a avuto un problema simile?
Mi consigliate il la crosse rs700 dalle amazzoni?
BERINGER
05-08-2011, 20:22
Toglietemi però una curiosità...
Io non me ne intendo molto di batterie ricaricabili, però ho letto un pò qua e là che c'è chi pensa che le ricariche debbano avvenire in un tempo lungo per non riscaldare troppo le batterie e rovinarle... e chi pensa il contrario...
Le ultime batterie che ho acquistato ad esempio sono le Gp Recyko+ 2050 AA con il caricatore originale della Gp Recyko+. In effetti la casa madre consiglia di caricare 14 ore le AA e 12 ore le AAA... perchè le grandi case consigliano ricariche cosi lente se rovinano le batterie????? Per farcele ricomprare al piu presto???? ..... Non mi dite eh...sarebbe il colmo
Ciao :rolleyes:
Gigi Ventosa
06-08-2011, 11:13
Toglietemi però una curiosità...
Io non me ne intendo molto di batterie ricaricabili, però ho letto un pò qua e là che c'è chi pensa che le ricariche debbano avvenire in un tempo lungo per non riscaldare troppo le batterie e rovinarle... e chi pensa il contrario...
Le ultime batterie che ho acquistato ad esempio sono le Gp Recyko+ 2050 AA con il caricatore originale della Gp Recyko+. In effetti la casa madre consiglia di caricare 14 ore le AA e 12 ore le AAA... perchè le grandi case consigliano ricariche cosi lente se rovinano le batterie????? Per farcele ricomprare al piu presto???? ..... Non mi dite eh...sarebbe il colmo
Ciao :rolleyes:
Ecco cosa scrive la Powerex (Maha) nel libretto di istruzioni del C9000:
"Charging at a rate below 0.33C and above 1.0C is not recommended.
Charging too slow may prevent the charger from terminating correctly.
Charging too fast may damage the battery.
Typically speaking, slower charging rate will yield better battery
performance but requires longer time. Faster charging rate may not
charge as fully and battery temperature can be higher."
Cico the SSJ
08-08-2011, 16:15
Qualcuno sa se le batterie amazon basics sono ibride?
il termine "precaricate" nella descrizione farebbe ben sperare e pure i 2000 mAh
ma non trovo altre informazioni
non ho trovato niente facendo una ricerca nel thread
FrancoC.
08-08-2011, 17:38
Qualcuno sa se le batterie amazon basics sono ibride?
il termine "precaricate" nella descrizione farebbe ben sperare e pure i 2000 mAh
ma non trovo altre informazioni
non ho trovato niente facendo una ricerca nel thread
A quale scopo precaricare delle normali NiMH, dopo un mese sarebbero già quasi scariche .......... :)
Su queste celle puoi trovare scritto: LSD, ibride, staycharged, precharged ................ e altro ancora.
Non le conosco ma per me sono ibride.
Sempre sul sito del venditore, ho trovato questa immagine:
http://ecx.images-amazon.com/images/I/61OJspfjq%2BL._AA300_.jpg
Essendo la capacità misurata con il LaCrosse BC700, devi togliere il 10%; rimangono comunque dei dati molto validi e in linea con la capacità nominale.
Sono prodotte dalla BYD probabilmente (c'è scappata una nota sulla descrizione), oppure dalla GP in quanto hanno performance molto simili alle RECYKO+.
sandroz84
08-08-2011, 19:07
L'unico sarebbe caricarle completamente e poi tenerle ferme 2-3mesi e vedere come si comportano in scarica dopo questo lasso di tempo.
Cico the SSJ
09-08-2011, 07:31
Le prendo e vi faccio sapere :read:
Il pacco da 8 a quel prezzo è invitante
zulutown
10-08-2011, 10:28
ciao sono arrivate le eneloop
il modello è HR-3UTGA e c'è scritto min 1900mAh.
Le ho pagate 1.9 euro l'una.
Ho comprato il modello giusto/migliore? Il prezzo è decente?
@ zulutown
Van bene e anche il prezzo non è caro.
--------------------------
Io con le mie eneloop ho questa esperienza:
Caricate, le ho lasciate ferme, penso quasi 8 mesi, se non qualcosa di più, le ho messe nella macchina fotografica Nikon coolpix 3100 (è schizzinosa come macchina fotografica e solo con le eneloop son riuscito a fare molte foto a batterie cariche), il problema che dopo questo tempo non riuscivano a farla accendere.
Messe nel lacrosse scaricate a 500mA mi han ancora restituito circa 1500/1600 mAh . Unico neo che ha fatto si che non piacessero alla macchina fotografica è il fatto che il voltaggio era calato un pochino e le macchina fotografica ovviamente me le vedeva scariche....
zulutown
10-08-2011, 14:13
@ zulutown
Van bene e anche il prezzo non è caro.
--------------------------
Io con le mie eneloop ho questa esperienza:
Caricate, le ho lasciate ferme, penso quasi 8 mesi, se non qualcosa di più, le ho messe nella macchina fotografica Nikon coolpix 3100 (è schizzinosa come macchina fotografica e solo con le eneloop son riuscito a fare molte foto a batterie cariche), il problema che dopo questo tempo non riuscivano a farla accendere.
Messe nel lacrosse scaricate a 500mA mi han ancora restituito circa 1500/1600 mAh . Unico neo che ha fatto si che non piacessero alla macchina fotografica è il fatto che il voltaggio era calato un pochino e le macchina fotografica ovviamente me le vedeva scariche....
Grazie della tua risposta,
leggendo questo forum mi ero fatto l'idea che quelle eneloop che ho comprato fossero le "migliori", ma dal tuo messaggio mi sembri non così convinto, o sbaglio?
Sono le migliori!
Il mio messaggio era più rivolta verso la macchina fotografica schizzinosa :(
Avere 1500/1600 mAh scaricando le batterie a 500 mAh dopo tutti questi mesi va bene!
Con le normali pile Ni-Mh sarebbero scariche data l'eccessiva autoscarica. E idem con le normali batterie Ni-MH non facevo molti scatti con la mia macchina fotografica e addirittura dovevo usarle entro poche ore dalla ricarica.
sandroz84
10-08-2011, 16:08
Sono le migliori!
Il mio messaggio era più rivolta verso la macchina fotografica schizzinosa :(
Avere 1500/1600 mAh scaricando le batterie a 500 mAh dopo tutti questi mesi va bene!
Con le normali pile Ni-Mh sarebbero scariche data l'eccessiva autoscarica. E idem con le normali batterie Ni-MH non facevo molti scatti con la mia macchina fotografica e addirittura dovevo usarle entro poche ore dalla ricarica.
1500/1600mah non male dopo 8mesi anche contando che avresti dovuto scaricarle a 400ma per utilizzare le stesse specifiche di scarica usate dalla casa madre per dichiarare le proprie celle.;)
zulutown
10-08-2011, 17:06
Sono le migliori!
Il mio messaggio era più rivolta verso la macchina fotografica schizzinosa :(
Avere 1500/1600 mAh scaricando le batterie a 500 mAh dopo tutti questi mesi va bene!
Con le normali pile Ni-Mh sarebbero scariche data l'eccessiva autoscarica. E idem con le normali batterie Ni-MH non facevo molti scatti con la mia macchina fotografica e addirittura dovevo usarle entro poche ore dalla ricarica.
scusa la domanda. perchè quando dopo mesi le pile han perso della carica le ha scaricate nel lacrosse?
Gigi Ventosa
10-08-2011, 18:57
scusa la domanda. perchè quando dopo mesi le pile han perso della carica le ha scaricate nel lacrosse?
Per vedere quanta carica restava nelle batterie... scaricarle è l'unico sistema.
Al lidl qualcuno ha visto le lsd rosse?
Mi hanno telefonato dicendo che le hanno viste, ma nel volantino di quello più vicino a me ci son nere con scritta energy rossa.:mbe:
Aggiungo:
Io non le ho mai viste, devono essere completamente rosse giusto? tipo le verdi che erano completamente verdi.
forse qui sul forum qualche foto delle Lidl "rosse" c'è... cmq erano completamente rosse, con la scritta nera.
Quelle scadenti erano grigie, queste sono nere... chissà come sono, chi ha il coraggio di provarle? :D
__
Trovate foto!!!
Fronte (http://i42.photobucket.com/albums/e306/policeman999/front-1.jpg)
Retro (http://i42.photobucket.com/albums/e306/policeman999/back-1.jpg)
Gigi Ventosa
11-08-2011, 11:30
forse qui sul forum qualche foto delle Lidl "rosse" c'è... cmq erano completamente rosse, con la scritta nera.
Quelle scadenti erano grigie, queste sono nere... chissà come sono, chi ha il coraggio di provarle? :D
Una prima serie era di colore verde, non erano LSD ma nemmeno troppo scadenti. La seconda serie grigia e nera è stata la peggiore come qualità, almeno fino ad ora. Queste nere non le conosco ma non sembrano dissimili dalle grigie e nere, almeno come valori di capacità.
Sicuramente non sono LSD, le LSD hanno valori di capacità più piccoli.
scusatemi ma vorrei farvi una domanda
Ho usato nel mio mouse due pile AAA Duracell da 900mha
Dopo la ricarica il mouse ha cessato di funzionare dopo 1settimana(8-10 ore di lavoro al pc)
Avevo due alcaline della sony ,le ho inserite nel mouse ed e' da piu' di 4 settimane con lo stesso carico di lavoro.
E' possibile questa differenza fra pile alcaline e ricaricabili o usandone di migliori(tipo le sony da voi spesso pubblicizzate) le due durate sono comparabili?
Gigi Ventosa
11-08-2011, 18:13
scusatemi ma vorrei farvi una domanda
Ho usato nel mio mouse due pile AAA Duracell da 900mha
Dopo la ricarica il mouse ha cessato di funzionare dopo 1settimana(8-10 ore di lavoro al pc)
Avevo due alcaline della sony ,le ho inserite nel mouse ed e' da piu' di 4 settimane con lo stesso carico di lavoro.
E' possibile questa differenza fra pile alcaline e ricaricabili o usandone di migliori(tipo le sony da voi spesso pubblicizzate) le due durate sono comparabili?
Troppe variabili da considerare, che tu non hai specificato, per darti una risposta. Nel mio mouse wireless uso una AA ricaricabile LSD (a bassa autoscarica) e dura molto tempo.
Qualità e stato di carica e di invecchiamento delle batterie, qualità del caricabatterie, tipo di carica (a corrente costante o altro, termine carica a tempo, a Vmax o a dV/dt) ecc ..............
ricaricato con un caricabatterie senza alcuna pretesa.
Nessun altro parametro rilevante
Volevo solo sapere se comprando delle ricaricabili decenti posso pensare tranquillamente che abbiano durate similari a quelle alcaline normali
Era questa la domanda
Si, poi le ho viste le foto, e son completamente rosse, queste invece sono nere, e purtroppo prima che li bloccassi ne hanno già preso un pacco, se non le restituiranno, le provo e vi faccio sapere...spero di non provarle.:D
ricaricato con un caricabatterie senza alcuna pretesa.
Nessun altro parametro rilevante
Volevo solo sapere se comprando delle ricaricabili decenti posso pensare tranquillamente che abbiano durate similari a quelle alcaline normali
Era questa la domanda
Che caricabatterie hai?
Molto spesso il caricabatterie fa un buon 50/60% nellla vita/durata/performances di una batteria.
Mashmann basic
e' una mezza (se non tutta) porcheria
comprerei comunque un caricabatterie decente,sia chiaro.
La mia intenzione e' di comprare per esempio il caricatore sony e le enloop
La domanda la ripeto nuovamente:con quest'accoppiata posso aspettarmi durate simili alle alcaline?
angelo963
11-08-2011, 21:53
......con quest'accoppiata posso aspettarmi durate simili alle alcaline?
Non proprio perchè una buona alcalina AAA ha circa 1000/1100mah di capacità e 1,5V contro i 900mah e 1,2V di una ricaricabile; il vantaggio stà nelle 1000 ricariche ( magari...).
Il mio consiglio spassionato è di lavorare con 4 batterie ricaricabili lsd, 2 nel mouse e 2 pronte a dare il cambio a fine settimana; dovresti andare avanti senza problemi per anni ;) .
Ciao
P.s.
QUI (http://www.midstatebattery.com/alka.htm) si può avere una idea delle capacità delle alcaline.
Quelle capacità però penso siano date con carichi ad assorbimento bassissimi.
Una alkalina pur avendo 1,5 V se le metti in apparecchi con elevato assorbimento non riescono a fornirlo in quanto hanno elevata resistenza interna.
Conviene , come suggerito sopra, prendere 4 ministilo ibride, in modo da poter andare avanti anni ricaricandole
sandroz84
12-08-2011, 13:05
scusatemi ma vorrei farvi una domanda
Ho usato nel mio mouse due pile AAA Duracell da 900mha
Dopo la ricarica il mouse ha cessato di funzionare dopo 1settimana(8-10 ore di lavoro al pc)
Avevo due alcaline della sony ,le ho inserite nel mouse ed e' da piu' di 4 settimane con lo stesso carico di lavoro.
E' possibile questa differenza fra pile alcaline e ricaricabili o usandone di migliori(tipo le sony da voi spesso pubblicizzate) le due durate sono comparabili?
No non è normale una differenza simile, molto probabilmente le nimh che stai usando o non sono state caricate a dovere, o sono danneggiate.
Quanto tempo le lasci in carica?
Caratteristiche del caricabatterie?
Quelle capacità però penso siano date con carichi ad assorbimento bassissimi.
Una alkalina pur avendo 1,5 V se le metti in apparecchi con elevato assorbimento non riescono a fornirlo in quanto hanno elevata resistenza interna.
Conviene , come suggerito sopra, prendere 4 ministilo ibride, in modo da poter andare avanti anni ricaricandole
Dipende anche dalla qualità dell'alcalina che si prende in considerazione, come dice angelo in media le alcaline hanno una densità di carica rispetto alle nimh standard(non ibride) molto più alta, paragonabile alle li-ion.
_Fenice_
12-08-2011, 14:34
devo acquistare delle batterie ricaricabili con in bundle tanto di carica batterie.
sono indeciso tra le eneloop 2000 e le sanyo xx... so per certo che nel tempo le 2000 durano di più, ho solo un dubbio, nell'utilizzo quotidiano, le xx durano di più delle 2000, permettendo quindi ad esempio di scattare più foto con una fotocamera, o la differenza è insignificante?
altra cosa, mi serve un carica batterie che mi permetta di caricare sia 2 batterie in coppa che 4 contemporaneamente? quali di quelli che danno in bundle va bene? solo l'mqr06?
potete linkarmi gentilemtne uno shop, preferibilemtne in ita che le venda? la baia è affidabile o rischio di trovare eneloop fasulle?
grazie :)
Cico the SSJ
12-08-2011, 19:04
Sempre sul sito del venditore, ho trovato questa immagine:
http://ecx.images-amazon.com/images/I/61OJspfjq%2BL._AA300_.jpg
Essendo la capacità misurata con il LaCrosse BC700, devi togliere il 10%; rimangono comunque dei dati molto validi e in linea con la capacità nominale.
Sono prodotte dalla BYD probabilmente (c'è scappata una nota sulla descrizione), oppure dalla GP in quanto hanno performance molto simili alle RECYKO+.
Batterie arrivate.
Prodotte in marzo 2011 le prime 4 le ho subito scaricate a 500mah e avevano ancora circa 1750 mah di carica residua ciascuna.
direi non male
io avevo delle panasonic da 2400 mAh che duravano parecchio, non le ho ricaricate per qulache mese e non sono riuscito più a farci nulla.
Ne ho acquistate 4 credo economiche SKB PHOTO da 2900 mAh e dopo qualche ricarica anche queste si sono rovinate. Mi chiedo allora: quando capitano quei periodi in cui non le si usa, che si deve fare?
grazie
FrancoC.
12-08-2011, 23:47
io avevo delle panasonic da 2400 mAh che duravano parecchio, non le ho ricaricate per qulache mese e non sono riuscito più a farci nulla.
Ne ho acquistate 4 credo economiche SKB PHOTO da 2900 mAh e dopo qualche ricarica anche queste si sono rovinate. Mi chiedo allora: quando capitano quei periodi in cui non le si usa, che si deve fare?
grazie
Comprare delle LSD al posto delle normali ....... :)
sandroz84
13-08-2011, 00:44
Comprare delle LSD al posto delle normali ....... :)
.....Aggiungo, usare un caricatore ad impulsi, canali separati, e rilevazione di dv, possibilmente che riesca d arrivare almeno ad 1 ampere di carica.
Non comprare pacchi(in tutti i sensi), di marche sconosciute da 2900mah che se arrivano alla metà del dichiarato, è già tanto.;)
luigimitico
13-08-2011, 16:12
Salve seguo l'argomento da un bel po' ma uso ancora le normali pile NiMh. Su altri forum ho letto che la ricarica veloce su queste pile fatta oltre 0,5C ne accorcia di molto la vita, mentre le ricariche lente permettono di far sopravvivere le pile per molto tempo.
Io per mia esperienza ricarico sempre le pile con un caricabatterie a bassa corrente, anche perche' è l'unico che posseggo; le pile che uso hanno parecchi anni, ma non sono in grado di misurare la loro reale resa, anche se durano discretamente.
La mia domanda è: la ricarica veloce va fatta solo per la pile di tipo LSD o può essere effettuata anche su pile non LSD senza comprometterne la vita?
Comprare delle LSD al posto delle normali ....... :)
ho acquistato le DURACELL HR6 DX 1500 stay charge
ciao
FrancoC.
14-08-2011, 10:45
ho acquistato le DURACELL HR6 DX 1500 stay charge
ciao
Perfetto.
Ora ti manca solo un buon caricabatterie per caricarle a 0,5C ....... (più o meno ...) :)
_Fenice_
14-08-2011, 12:15
alal fine ho deciso di prendere le eneloop 2000 mah
vorrei ordinare da nkon il pacchetto che comrpende 4 pile e il caricabatterie mqr06 ma ho un dubbio
chi di voi ha già acquistato tale pacchetto presso quello shop può dirmi se le 4 batterie in bundle sono quelle nuove con codice: HR-3UTGA?
grazie :)
salve io ho 8 varta da 2700mah, le carico sempre con un carica batterie della sony preso al supermercato..di solito le lascio 12 ore o piu finche non si chiude la lucetta sul carica. c'è un modo per sapere quanto dovrei farle caricare?
sandroz84
17-08-2011, 17:35
salve io ho 8 varta da 2700mah, le carico sempre con un carica batterie della sony preso al supermercato..di solito le lascio 12 ore o piu finche non si chiude la lucetta sul carica. c'è un modo per sapere quanto dovrei farle caricare?
Modello?
Caratteristiche tecniche del CB?
c.ianelli
18-08-2011, 10:55
altra cosa, mi serve un carica batterie che mi permetta di caricare sia 2 batterie in coppa che 4 contemporaneamente? quali di quelli che danno in bundle va bene? solo l'mqr06?
grazie :)
Al Lidl dovrebbe esserci (ad esaurimento) un caricatore a canali indipendenti 6x 1000 mA (AA,C,D) o 6x400mA (AAA) + 2 x 60 mA (9 V) per 15 €: Per ora l'ho usato positivamente una paio di volte:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35752408&postcount=1663
Il Sanyo MR06 può caricare a circa 1100 mA 1,2 batterie, ma a circa 500/600 mA per 3,4 batterie,
Il Duracell CEF23 mi pare sempre a 500mA, dovrebbe esserci anche un Sony sempre a canali indipendenti, più altre marche meno commerciali in Italia. Hai verifcato su:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1288461
Al Lidl dovrebbe esserci (ad esaurimento) un caricatore a canali indipendenti 6x 1000 mA (AA,C,D) o 6x400mA (AAA) + 2 x 60 mA (9 V) per 15 €: Per ora l'ho usato positivamente una paio di volte:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35752408&postcount=1663
Si tratta del modello nuovo TLG-1000 A1 che ho preso per prova.
Confrontato con il precedente modello KH-980 (identico al nuovo, solo che pesa 100 grammi di più) esce perdente, ha maggiori difficoltà a trovare il -delta/V sulle pile ministilo economiche (in parole povere le surriscalda, molto più del modello vecchio).
Dopo 2 giorni di prove l'ho restituito al venditore, con un certo dispiacere: credevo che il modello nuovo fosse stato migliorato, invece è solo costruito con maggior economia, pesa 100 grammi in meno e le molle del portabatterie sono molto più cedevoli.
HC900
marcus58
26-08-2011, 21:18
Volevo segnalare un'offerta sul volantino Conad (Campania): 4 stilo AA Energizer da 2000 mAh a 4,90 euro. Solo uno specchietto per le allodole oppure si trovano ? Qualcuno le ha prese ?
C'è anche il caricatore DUO con due AA (canali indipendenti) a 7,90 Euro
Salve, ho letto il post iniziale e vorrei un consiglio riguardo a gestire al meglio la batteria a 6 celle del mio nuovo netbook.
Premesso che è ormai assodato che il troppo calore come gli sbalzi termici riduce la vita della batteria, motivo per cui è bene lavorare senza quando non serve (es. si è allacciati alla corrente elettrica), ho letto nel manuale del netbook che andrebbe tenuta a temperatura ambiente e che anche il freddo, oltre al caldo, contribuisce al precoce deterioramento della stessa.
Da alcune fonti in rete invece (University Battery mi pare) leggo che se la batteria non si usa per parecchio andrebbe tenuta a zero gradi (es. in frigo, non in congelatore) al 30-40% di carica, e così facendo perderà meno carica che se conservata a 20-25 gradi (temperatura ambiente), per poi essere ricaricata 10/12 ore (in modo tale che la sovraccarica aiuti a redistribuire l'elettrolita, il break-in).
DOMANDA: il freddo degli zero gradi rovina (come dice la guida del mio netbook) o no la batteria? Oppure questa discorso è un'eccezione da seguire solo ed esclusivamente quando non si usa la batteria per parecchio tempo? Oppure se ogni volta che tolgo la batteria la metto in frigo è la cosa migliore di tutte? Ed è vero che le batterie ai polimeri di litio non risentono neanche del caldo eccessivo, come detto all'inizio del thread?
speleopippo
31-08-2011, 12:33
ciao, qualcuno conosce un buon caricabatterie (AA, AAA) a 12 o più canali indipendenti?
non mi serve che faccia operazioni di recupero, ma solo di carica.
grazie!
FrancoC.
31-08-2011, 12:59
ciao, qualcuno conosce un buon caricabatterie (AA, AAA) a 12 o più canali indipendenti?
non mi serve che faccia operazioni di recupero, ma solo di carica.
grazie!
Per quanto ne so, più di otto canali (ad esempio i Maha) .........., nisba.
Forse per un numero così elevato di celle conviene caricarle in serie.
angelo963
31-08-2011, 14:24
@ Laurami
Purtroppo le batterie al litio hanno il difetto di deteriorasi nel tempo a prescindere dal numero di cicli, quindi anche se la lasci in stoccaggio fuori dal netbook, si degradano ugualmente.
Si parla di circa un 20% all' anno, quindi 3/4 anni e .....kaputt :cry: .
Conservarle tra lo 0 e 5 gradi rallenta il degrado e soffrono moltissimo il caldo, come soffrono moltissimo la scarica ( 2,75Volt minimo) e la sovraccarica (4,25Volt massimo).
Per il discorso della ricarica da eseguire per 12 ore...break-in...elettrolita, sicuramente si fa riferimento alle nimh ;) .
A grandi linee le batterie al litio sono cosi, è meglio usarle perchè invecchiano in ogni caso; aspetta però altre risposte prima di "ibernare" la batteria, ci sono utenti molto preparati che sapranno risponderTi piu' in dettaglio.
Ciao
sandroz84
31-08-2011, 14:39
Aggiungo qualcosa a quello già detto da angelo, con una correzione, il degrado annuo non è così alto, ma comunque esiste, ho tra le mani una batteria usata con parsimonia che dopo quasi 3 anni mostra un wear level del 5%.
L'importante se si lasciano tanto tempo ferme è non lasciarle mai cariche diciamo sotto il 70/60%, e ogni 2mesi circa fargli una scarica carica completa.
Pensare di metterle in frigo mi sembra un pò eccessivo.;)
FrancoC.
31-08-2011, 16:07
Aggiungo qualcosa anch'io.
In campo aeromodellistico le LiPo (e anche le LiIon tipo A123) sono ...... il pane quotidiano ma nessuno si pone problemi eccessivi se non la cura di non oltrepassare i range (min e max) di tensione e i limiti di corrente in carica e scarica. Ma per questi, in questo caso, ci pensa autonomamente il controllo del PC.
Altro punto abbastanza sentito nel nostro campo è quello dello stoccaggio; qui la norma, se si devono riporre per periodi abbastanza lunghi (diversi mesi), consiglia di portare la tensione fra i 3,8-3,9V/cella e riporle in luoghi non caldi, d'accordo, ma nemmeno di riporle in frigorifero; non esageriamo .....
Cerchiamo di non farci coinvolgere troppo da tutte queste precauzioni che rischiano di diventare eccessive, quasi maniacali ......
Da anni conservo le mie LiPo con queste semplici regole e le tengo, quando non le uso per lunghi periodi (anche più di un anno) in cantina, preventivamente stoccate a tensione di 3,8V/cella: ne ho alcune di tre e passa anni e sono ancora perfette, peraltro senza cicli di scarica carica che, come dice Sandro, si possono benissimo effettuare ma, a mio avviso, con periodicità maggiore (cinque/sei mesi).
Da ultimo vorrei aggiungere che sulla durata di queste celle, come di tutti i tipi di cella, conta mooolto la ....... qualità delle stesse ... :)
Grazie per le risposte. Riguardo al ricorrere al frigorifero, dove la temperatura è tra 0 e 5 gradi, è consigliato dalla Battery University, guardate qui (http://translate.google.com/translate?js=y&prev=_t&hl=it&ie=UTF-8&layout=1&eotf=1&u=http%3A%2F%2Fwww.batteryuniversity.com%2Fparttwo-34.htm&sl=en&tl=it), in particolare la tabella. Questi hanno fatto uno studio vero e proprio, boh... Voi che ne pensate?
Tra l'altro la mia domanda è scaturita proprio dal fatto che il manuale del netbook sconsiglia di sottoporre la batteria a temperature calde e fredde (a favore della temperatura ambiente), e quindi contraddice, per quanto riguarda il freddo, quanto consigliato da Battery University.
:)
...il degrado annuo non è così alto, ma comunque esiste, ho tra le mani una batteria usata con parsimonia che dopo quasi 3 anni mostra un wear level del 5%.
Scusa hai detto 5% per dire poco oppure utilizzi quale software per misurare le prestazioni della tua batteria?
sandroz84
31-08-2011, 22:11
Scusa hai detto 5% per dire poco oppure utilizzi quale software per misurare le prestazioni della tua batteria?
Utilizzo battery care, ma non è l'unico che permette di visualizzare i dettagli della batteria.
Nota aggiuntiva:
Ieri parlando della batteria del notebook mi salta in mente che è da un pò di tempo che non gli faccio un ciclo completo di scarica/carica, quindi ieri notte l'ho scaricata del tutto, l'ho rimessa in carica tutta la notte e al risveglio il wear level è passato dal 5% all'1%:D
Ho scaricato BatteryCare, ma dov'è questo "wear level"??
Carina la funzione che conta i cicli.
Purtroppo le batterie al litio hanno il difetto di deteriorasi nel tempo a prescindere dal numero di cicli, quindi anche se la lasci in stoccaggio fuori dal netbook, si degradano ugualmente.
Si parla di circa un 20% all' anno, quindi 3/4 anni e .....kaputt :cry: .
Io ho da circa 3 anni un Asus EeePC 901 go con batteria originale da 6600 ma/h. Non lo uso moltissimo, con dei picchi però in occasione di viaggi.
Ad oggi la batteria raggiunge ancora almeno il 90% della capacità originaria da nuova (non ho il dato preciso, se mi ricordo poi ci guardo). Risultati all'incirca analoghi li avevo avuti con precedenti portatili.
Per cui una perdita del 20% annuo mi sembra esagerata, e può essere dovuta solo ad incuria o cattivo uso della batteria.
sandroz84
02-09-2011, 17:26
Ho scaricato BatteryCare, ma dov'è questo "wear level"??
Carina la funzione che conta i cicli.
A programma avviato sulla barra in basso a destra dovrebbe apparire l'icona di battery care, doppio click, informazioni dettagliate, livello usura.;)
angelo963
03-09-2011, 12:30
....Per cui una perdita del 20% annuo mi sembra esagerata, e può essere dovuta solo ad incuria o cattivo uso della batteria.....
Beh, dalla tabella che ci viene proposta dall' utente poco sopra non sembra una cosa tanto improbabile; a 25 gradi e batteria carica al 100% la frittata è fatta (perdita permanente annua stimata a 20%).
Basta invece stoccare la batteria con il 40% della carica per abbattere la perdita permanente ad un ragionevole 4% annuo; conviene dare un' occhiata a quella tabella perchè è molto interessante e se veritiera può aiutare a risparmiare un bel pò di euro ;) .
Di mio ho solamente le batterie dei cellulari come termine di paragone e dopo tre anni lo devo caricare giornalmente invece di una ricarica a settimana :cry: .
Ciao
Da venerdì 8 settembre al l i d l tornano le ROSSE :yeah: a 3,99€
luigimitico
03-09-2011, 16:55
Da venerdì 8 settembre al l i d l tornano le ROSSE :yeah: a 3,99€
Come è la qualità di queste batterie? Sono LSD o classiche NI-Mh?
Scusa ma dove hai visto questa offerta? Le offerte al lidl non inziano Lunedì e Giovedì?
Come è la qualità di queste batterie? Sono LSD o classiche NI-Mh?
Scusa ma dove hai visto questa offerta? Le offerte al lidl non inziano Lunedì e Giovedì?
Confermo, appena visto.
http://www.lidl.it/cps/rde/xchg/lidl_it/hs.xsl/index_11386.htm
Come è la qualità di queste batterie? Sono LSD o classiche NI-Mh?
Scusa ma dove hai visto questa offerta? Le offerte al lidl non inziano Lunedì e Giovedì?
Sono LSD da 2100mA (il modello AA), col maha c9000 mi danno valori da 1950 a 2050 nella scarica.
http://www.lidl.it/static_content/lidl_it/images/IT/IT_53115_01_b.jpg
Gigi Ventosa
03-09-2011, 20:20
Sono LSD da 2100mA (il modello AA), col maha c9000 mi danno valori da 1950 a 2050 nella scarica.
Peccato che C, D e 9 V non siano analizzabili dal Maha o dal Lacrosse, chissà cosa uscirebbe fuori... In effetti utilizzando un adattatore (che non credo esista in commercio) le C e D potrebbero essere trattate dal Maha ma le 9 V no, la tensione nominale è incompatibile.
Peccato che C, D e 9 V non siano analizzabili dal Maha o dal Lacrosse, chissà cosa uscirebbe fuori... In effetti utilizzando un adattatore (che non credo esista in commercio) le C e D potrebbero essere trattate dal Maha ma le 9 V no, la tensione nominale è incompatibile.
Nemmeno il Lacrosse potrebbe caricare le C e D, mi pare che si fermi dopo 3000mA erogati.
Gigi Ventosa
03-09-2011, 22:14
Nemmeno il Lacrosse potrebbe caricare le C e D, mi pare che si fermi dopo 3000mA erogati.
Il Maha supporta batterie ad 1 elemento di capacità fino a 20 Ah, quindi potrebbe gestire C e D (quelle rosse del Lidl sono da 4 e 4,5 Ah rispettivamente), ammesso di costruire un adattatore idoneo.
Stavo pensando ad un vecchio caricabatterie con 4 slot per i formati C e D, da scollegare dal caricabatterie e collegare in qualche modo volante ma affidabile agli slot del Maha, ma qui vado OT ed è meglio continuare nella discussione sul Maha:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35855864&postcount=708
mantelvaviz
04-09-2011, 11:09
Batterie arrivate.
Prodotte in marzo 2011 le prime 4 le ho subito scaricate a 500mah e avevano ancora circa 1750 mah di carica residua ciascuna.
direi non male
aggiornamenti sulle prestazioni delle ibride di Amazon? son molto tentato ad acquistarle...
sandroz84
04-09-2011, 12:48
Da me hanno passato il volantino ma sono le vecchie grigio/nere.
Gigi Ventosa
04-09-2011, 14:15
Da me hanno passato il volantino ma sono le vecchie grigio/nere.
Prova a vedere cosa esce sul sito Lidl impostando il tuo punto vendita di riferimento.
Anche da me sembra ci siano in offerta le nero/grigie, niente rosse da quel che vedo!
Sono migliori le rosse? Le nero/grigie come sono?
Giusto l'altra sera mi hanno perso una uniross e devo trovare 4 stilo per sotituire!
Se si va sul link delle rosse linkato si va alla pagina delle rosse ma poi si capisce che le han tolte o perlomeno sostituite con grigio/nere!
sandroz84
04-09-2011, 17:52
Prova a vedere cosa esce sul sito Lidl impostando il tuo punto vendita di riferimento.
Anche sul sito ci sono le grigio nere:(
Le nero/grigie come sono?
Se vuoi un consiglio lasciale dove le vedi..;)
porkchop
04-09-2011, 19:34
Anche sul sito ci sono le grigio nere:(
da me FR rosse
Guido
Anche sul sito ci sono le grigio nere:(
Se vuoi un consiglio lasciale dove le vedi..;)
E sia. Comunque un salto ce lo faccio, a limite entro ed esco :D
Se non trovo le rosse ci risentiamo per alcune domande sulle batterie che vende nkon.
Gigi Ventosa
04-09-2011, 21:20
E sia. Comunque un salto ce lo faccio, a limite entro ed esco :D
Se non trovo le rosse ci risentiamo per alcune domande sulle batterie che vende nkon.
Sul sito a me escono le rosse, però c'è la nota: "Le foto dei prodotti hanno valore puramente illustrativo".
Anch'io farò una scappata, al limite comprerò solo carta igienica e fazzolettini di carta :)
mah... le nere le ho viste 2 settimane fa ed erano a 3,49€, mentre le rosse mi ricordo erano a 3,99€. Comunque pure io farò un giro di controllo.
Ehm... devo porre una domanda imbarazzante. Ho inavvertitamente messo in frigo due stilo lsd e lì sono rimaste per almeno due-tre ore.
Posso essersi danneggiate? Mica mi esplodono alla prossima ricarica?
TheDarkAngel
06-09-2011, 12:39
Ehm... devo porre una domanda imbarazzante. Ho inavvertitamente messo in frigo due stilo lsd e lì sono rimaste per almeno due-tre ore.
Posso essersi danneggiate? Mica mi esplodono alla prossima ricarica?
Le sanyo sono fatte per operare anche a -20°C
http://www.eneloop.info/home/performance-details/low-temperature.html
Quindi qualsiasi marca sia, un frigorifero male non farà :p
Spider-Mans
06-09-2011, 13:34
scusate non sono informato in materia
avendo due pad 360 wireless..di cui uno lo utilizzo per pc
vorrei comprare 4 pile ricaricabili e caricabatteria
leggendo alcune pagine del thread ho cpaito che sarebbe meglio andare sulle "ready to use" che mantengono di piu la carica e sono piu resistenti..giusto? xD
avrei trovato varie marche:
4 pile ready to use marca auchan a 6,90 euro da 2100mah nimh
sono di buona qualita? non pretendo il top..ovviamente
avrei intravisto anche della amrca sony sui 9 euro se non sbaglio..nonr icordo se 2100 mah sempre ready to use
cis ono anche delle panasonic sempre pre caricate /ricaricabili da 2050 mah con 1950mah se non sbaglio garantiti (sta scritto sul retro) ..in offerta sui 6.90
come caricabatteria va bene quello venduto in bundle con due energizer o altre marche x qualsiasi?
scusate se sono poco professionale in materia..grazie in anticipo :sofico:
-valemax-
06-09-2011, 14:30
scusate non sono informato in materia
avendo due pad 360 wireless..di cui uno lo utilizzo per pc
vorrei comprare 4 pile ricaricabili e caricabatteria
leggendo alcune pagine del thread ho cpaito che sarebbe meglio andare sulle "ready to use" che mantengono di piu la carica e sono piu resistenti..giusto? xD
avrei trovato varie marche:
4 pile ready to use marca auchan a 6,90 euro da 2100mah nimh
sono di buona qualita? non pretendo il top..ovviamente
avrei intravisto anche della amrca sony sui 9 euro se non sbaglio..nonr icordo se 2100 mah sempre ready to use
cis ono anche delle panasonic sempre pre caricate /ricaricabili da 2050 mah con 1950mah se non sbaglio garantiti (sta scritto sul retro) ..in offerta sui 6.90
come caricabatteria va bene quello venduto in bundle con due energizer o altre marche x qualsiasi?
scusate se sono poco professionale in materia..grazie in anticipo :sofico:
le ready to use dell'auchan si sono dimostrate (ci sono diversi post in questo thread) buone celle, le sony potrebbero essere delle eneloop rimarcate, delle panasonic non so molto. voto per uno degli altri due tipi :)
Gigi Ventosa
06-09-2011, 18:02
scusate non sono informato in materia
avendo due pad 360 wireless..di cui uno lo utilizzo per pc
vorrei comprare 4 pile ricaricabili e caricabatteria
leggendo alcune pagine del thread ho cpaito che sarebbe meglio andare sulle "ready to use" che mantengono di piu la carica e sono piu resistenti..giusto? xD
Decisamente SI! :)
Non compro più batterie non LSD da tempo, ormai, e non me ne sono pentito, anzi!
avrei trovato varie marche:
4 pile ready to use marca auchan a 6,90 euro da 2100mah nimh
sono di buona qualita? non pretendo il top..ovviamente
avrei intravisto anche della amrca sony sui 9 euro se non sbaglio..nonr icordo se 2100 mah sempre ready to use
cis ono anche delle panasonic sempre pre caricate /ricaricabili da 2050 mah con 1950mah se non sbaglio garantiti (sta scritto sul retro) ..in offerta sui 6.90
Le Auchan arancioni le ho provate, sia AA che AAA, nel break-in hanno restituito una capacità in linea con quanto dichiarato.
Ho provato in break-in anche le Panasonic Infinium, capacità effettiva un po' sotto quella dichiarata.
Se vuoi il top allora Sanyo Eneloop!
come caricabatteria va bene quello venduto in bundle con due energizer o altre marche x qualsiasi?
scusate se sono poco professionale in materia..grazie in anticipo :sofico:
Non lo conosco, ma la scarna descrizione, non so perchè, non promette bene: mi suona tanto come un caricatore a coppie ;)
Ti consiglio di non risparmiare sul caricabatterie, le batterie ringrazieranno :)
Dà un'occhiata alla discussione sui caricabatterie:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1288461
Buona lettura!
speleopippo
06-09-2011, 19:24
Per quanto ne so, più di otto canali (ad esempio i Maha) .........., nisba.
Forse per un numero così elevato di celle conviene caricarle in serie.
mi ero perso la risposta. ;)
cosa intendi per "in serie"?
porkchop
06-09-2011, 21:00
, delle panasonic non so molto.
potrebbe non significare niente, ma Sanyo fa parte di Panasonic Group
Guido
Gigi Ventosa
08-09-2011, 12:46
Stamattina al Lidl sono ritornate le Tronic LSD, quelle rosse.
In realtà erano poche e mescolate con qualche confezione di nere e diverse confezioni di grigio-nere.
La data di produzione è Giugno 2010, quindi sono rimanenze dell'anno scorso. Se sono effettivamente LSD non dovrebbero aver risentito più di tanto della lunga permanenza nei vari magazzini.
sandroz84
08-09-2011, 12:54
Dalle mie parti niente, come preannunciato solo grigie-nere:cry: ;)
mantelvaviz
08-09-2011, 12:59
Stamattina al Lidl sono ritornate le Tronic LSD, quelle rosse.
In realtà erano poche e mescolate con qualche confezione di nere e diverse confezioni di grigio-nere.
La data di produzione è Giugno 2010, quindi sono rimanenze dell'anno scorso. Se sono effettivamente LSD non dovrebbero aver risentito più di tanto della lunga permanenza nei vari magazzini.
confermo, stessa identica cosa nel punto vendita dove sono stato (non è che era lo stesso? :D )
ne ho prese altre due confezioni
Gigi Ventosa
08-09-2011, 19:12
confermo, stessa identica cosa nel punto vendita dove sono stato (non è che era lo stesso? :D )
No, non vivo a Bologna :)
confermo, stessa identica cosa nel punto vendita dove sono stato (non è che era lo stesso? :D )
ne ho prese altre due confezioni
Allora a chi me le ha prese è meglio dica di caricarle...:stordita:
capoccia
09-09-2011, 11:48
Prese anch'io le rosse!!!
Ho un problema 1 batteria di una confezione era a 0.9V appena aperta la scatola mentre le altre attorno a 1.250. Che sia andata? Ora è in carica...
sandroz84
09-09-2011, 12:50
L'unico modo per vedere se è andata è caricarla, lasciarla ferma 3/4 mesi e vedere se subisce nuovamente una forte autoscarica.
Gigi Ventosa
09-09-2011, 14:34
Prese anch'io le rosse!!!
Ho un problema 1 batteria di una confezione era a 0.9V appena aperta la scatola mentre le altre attorno a 1.250. Che sia andata? Ora è in carica...
A me è capitata una cosa simile ad una delle batterie formato C di una confezione: una circa 1.1 V, l'altra 1.28 V.
Purtroppo le C non le posso analizzare con il Maha, quindi mi sono limitato a caricarle con il KH980.
capoccia
09-09-2011, 14:57
Intanto la carico, la scarico, la ricarico e poi la lascio ferma e uso l'altro pacco, per ora me ne bastano 4 e ne ho prese 8! Tra qualche mese vedrò, solo che le uso in coppia per il flash quindi mi trovo sfalsato!!!
Anche io solo nere/grigie...
porkchop
10-09-2011, 15:25
A Frosinone non sono arrivate di nessun colore :mad: :mad: :mad:
Guido
ciao a tutti, qualcuno conosce o ha mai teto queste fantomatiche 4800 in vendita sulla baia?
Il venditore dice:
le nostre batterie sono garantite al 100% per la durata dichiarata, prima di metterle in commercio le abbiamo fatte testare da un esperto elettrotecnico con un voltamperometro e sono risultate addirittura superiori di pochi mah rispetto alla potenza dichiarata. Ovviamente le abbiamo ricaricate secondo procedura con un caricabatterie di ottima qualità.
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=200646072195&ssPageName=ADME:X:RTQ:IT:1123
Mi sembra strano...
FrancoC.
10-09-2011, 19:47
ciao a tutti, qualcuno conosce o ha mai teto queste fantomatiche 4800 in vendita sulla baia?
Il venditore dice:
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=200646072195&ssPageName=ADME:X:RTQ:IT:1123
Mi sembra strano...
Dopo tutto quello che in molti abbiamo scritto sulle pagine di questa sezione non è possibile che certe storie possano ancora circolare .......
SONO CIOFECHE!
Già sono esagerati i 2700mAh di qualche marca fra le NiMH "normali" (non LSD), figurarsi 4800mAh; celle del genere se analizzate con un Maha già sarebbe tanto che arrivassero ad erogarne 1500/2000 di mAh e con veloci decadimenti in quanto a capacità; in pratica dopo un paio di mesi di uso sarebbero da buttare .......
Le uniche AA NiMH in grado di erogare quanto promesso e di durare nel tempo, oggi sono solo le LSD (o ibride, che dir si voglia) e siamo in un range medio di 2100mAh con una punta massima di 2500mAh delle Sanyo XX.
Non fatevi allettare dalla chimera della capacità, è tutto fumo .....
JCD's back
11-09-2011, 00:34
A Frosinone non sono arrivate di nessun colore :mad: :mad: :mad:
Guido
mmm... peccato, avrei preso almeno un altro paio di blister... :(
angelo963
11-09-2011, 06:42
..ciao a tutti, qualcuno conosce o ha mai teto queste fantomatiche 4800 in vendita sulla baia?...
Giusto per rendere un' idea delle porcherie, erano state testate da un utente con il Maha C9000 tempo fa e di 4 batterie 4800mah nessuna arrivava a 750mah.
Tirate Voi le conclusioni !!!
Ciao
ah ok..grazie molte stavo per fare una grossa fesseria.
Pero' ho difficolta' a scegliere delle batterie specie le ministilo che uso nei telefoni cordless, una tragedia..carica scarica nelle loro basi..si rovinano subito!
Che mi consigliate?
Per le stilo lsd,invece, vedo le sanyo 2500 eneloop che costano un botto?
Sono buone?
http://cgi.ebay.it/QUATTRO-BATTERIE-SANYO-ENELOOP-RICARICABILI-AA-2500mA-/300596346355?pt=Batterie_Pile_Caricabatterie&hash=item45fcf03df3
C'e' qualcosa di piu' economico, non vedo una lista di modelli come sta' in prima pagina per le ni-mh non ibride.
Come ibride stilo ho trovato queste molto economiche in uno shop estero di cui dicono un gran bene, che ne pensate?
http://www.hobbyking.com/hobbycity/store/uh_viewItem.asp?idProduct=10456&Product_Name=Turnigy_AA_LSD_2200mah_Low_Self_Discharge_%28ready_to_use
sandroz84
11-09-2011, 10:17
ah ok..grazie molte stavo per fare una grossa fesseria.
Pero' ho difficolta' a scegliere delle batterie specie le ministilo che uso nei telefoni cordless, una tragedia..carica scarica nelle loro basi..si rovinano subito!
Che mi consigliate?
Per le stilo lsd,invece, vedo le sanyo 2500 eneloop che costano un botto?
Sono buone?
http://cgi.ebay.it/QUATTRO-BATTERIE-SANYO-ENELOOP-RICARICABILI-AA-2500mA-/300596346355?pt=Batterie_Pile_Caricabatterie&hash=item45fcf03df3
C'e' qualcosa di piu' economico, non vedo una lista di modelli come sta' in prima pagina per le ni-mh non ibride.
Come ibride stilo ho trovato queste molto economiche in uno shop estero di cui dicono un gran bene, che ne pensate?
http://www.hobbyking.com/hobbycity/store/uh_viewItem.asp?idProduct=10456&Product_Name=Turnigy_AA_LSD_2200mah_Low_Self_Discharge_%28ready_to_use
Non sono buone, sono PERFETTE!
sopratutto le prime, conta però che hai una minor vita in termini di cicli ed una leggera differenza sulla resistenza interna, sono un compromesso tra chi vuole più autonomia ma allo stesso tempo non vuole rinunciare ai pregi delle lsd.
Anche le turnigy sono buone le ha testate francoc.
Per le mini stilo valgono esattamente le stesse regole delle stilo, naturalmente sui cordless visto l'uso discontinuo e le cariche non omogenee, non si può pretendere che le batterie durino una vita.;)
FrancoC.
11-09-2011, 10:51
ah ok..grazie molte stavo per fare una grossa fesseria.
Pero' ho difficolta' a scegliere delle batterie specie le ministilo che uso nei telefoni cordless, una tragedia..carica scarica nelle loro basi..si rovinano subito!
Che mi consigliate?
Per le stilo lsd,invece, vedo le sanyo 2500 eneloop che costano un botto?
Sono buone?
http://cgi.ebay.it/QUATTRO-BATTERIE-SANYO-ENELOOP-RICARICABILI-AA-2500mA-/300596346355?pt=Batterie_Pile_Caricabatterie&hash=item45fcf03df3
C'e' qualcosa di piu' economico, non vedo una lista di modelli come sta' in prima pagina per le ni-mh non ibride.
Come ibride stilo ho trovato queste molto economiche in uno shop estero di cui dicono un gran bene, che ne pensate?
http://www.hobbyking.com/hobbycity/store/uh_viewItem.asp?idProduct=10456&Product_Name=Turnigy_AA_LSD_2200mah_Low_Self_Discharge_%28ready_to_use
Circa le Turnigy posso dirti che fra gli aeromodellisti sono molto diffuse e ci sono, altrettanto valide, anche le AAA (ministilo); ne ho, nei due formati, una ventina che uso da un annetto ormai, con soddisfazione.
http://www.hobbyking.com/hobbyking/store/__10899__Turnigy_AAA_LSD_800mah_Low_Self_Discharge_ready_to_use_.html
Attualmente le AA (stilo) sono in backorder .....
Ma nei nostri Shop è anche facile trovare, altrettanto valide, le GP "Reciko", sia AA sia AAA (le prime che mi vengono in mente perché le ho viste ieri alla Comet assieme alle Sony "CycleEnergy", anch'esse LSD), ovviamente non ai prezzi di HobbyKing.
Comunque, in linea di massima, lascia perdere le celle di vecchia tecnologia e orientati esclusivamente sulle NiMH "LSD", di qualsiasi marca, più o meno sono tutte valide, non come Eneloop ma quasi ....
Grazie appena tornano disponibili ado di turnigy hanno un buon prezzo e ne faro' una scorta per ammortizzare le spese di spedizione :D
Grazie ancora!
scusate se vi disturbo ancora un ultima domanda, perfavore io uso sempre questo caricabatterie veloce sony BCG 34-HE, e' buono anche per le lsd turnagy etc?
http://www.scribd.com/doc/10041684/BCG34HE4-Quick-Charger-Users-Manual
Grazie!
speleopippo
12-09-2011, 14:25
mi ero perso la risposta. ;)
cosa intendi per "in serie"?
:) grazie
scusate se vi disturbo ancora un ultima domanda, perfavore io uso sempre questo caricabatterie veloce sony BCG 34-HE, e' buono anche per le lsd turnagy etc?
http://www.scribd.com/doc/10041684/BCG34HE4-Quick-Charger-Users-Manual
Grazie!
Non credo esistano dei caricabatterie buoni solo per alcune batterie e per altre no, in funzione della marca...
Dalle specifiche pare che eroghi circa 1000 mA per canale se si usano 1 o 2 batterie, la metà se ne usi 3 o 4. Andando per deduzione:
a) il caricabatterie è a canali indipendenti, questo è bene x le LSD, benissimo per le batterie NiMH tradizionali
b) la capacità di carica di circa 1000 mA per canale rispetta la "regola" dei 0.5C
... ovviamente devi caricarle due per volta, messe negli slot esterni.
Ozio fatti un giro al lidl, magari trovi le rosse.
Ozio fatti un giro al lidl, magari trovi le rosse.
trovate in abbondanza a Trento :cool:
confermo che la produzione è del 06-2010
le AA, messe in scarica a 500 mA nel LaCrosse BC-RS900, davano tutte una tensione di 1,22 - 1,23 Volt
[edit]
caricate a 1000 mA, hanno terminato la carica a 1,47 Volt
per il rabbocco, il caricatore ha erogato circa 500 mAh
Gigi Ventosa
12-09-2011, 19:07
trovate in abbondanza a Trento :cool:
confermo che la produzione è del 06-2010
messe in scarica a 500 mA nel LaCrosse BC-RS900, davano tutte una tensione di 1,22 - 1,23 Volt
caricate a 1000 mA, hanno terminato la carica a 1,47 Volt
per il rabbocco, il caricatore ha erogato circa 550 mAh
Ecco i risultati della mia analisi di 8 batterie AA: carica residua media 1578 mAh, 80% dopo un anno.
sandroz84
12-09-2011, 19:45
Son le stesse che ho preso io l'anno scorso, giugno 2010 sia un pacco di stilo che una 9v.
@metrino e gerko
Grazie :) ........
FrancoC.
12-09-2011, 21:54
mi ero perso la risposta. ;)
cosa intendi per "in serie"?
:) grazie
http://it.wikipedia.org/wiki/Circuiti_in_serie_e_in_parallelo
speleopippo
15-09-2011, 18:05
http://it.wikipedia.org/wiki/Circuiti_in_serie_e_in_parallelo
immaginavo si trattasse di quello, mi piacerebbe sapere però se tali caricabatteria esistono!
FrancoC.
15-09-2011, 19:48
---------------------------------- mi piacerebbe sapere però se tali caricabatteria esistono!
Esistono, esistono, tutti i CB per uso modellistico caricano le celle in serie.
speleopippo
16-09-2011, 11:18
Esistono, esistono, tutti i CB per uso modellistico caricano le celle in serie.
hai ragione!
io già uso un hyperion per ricaricare LiFePo4, ma non ricordavo caricasse anche NiMh.
Il manuale dice che ne può gestire fino a 14. Ma poi non capisco se si può impostare il voltaggio. Boh, devo guardare meglio.
Però forse, visto che dovrebbero usare molte persone, sempre diverse, sarebbe meglio cercarne un altro più semplice e con meno funzioni, magari NiMh dedicato, con uniche caratteristiche canali indipendenti e un po' di controlli sulla carica...
Se ti capitasse di veedrne uno che possa far al caso mio e hai voglia poi di girarmi il link, mi faresti un favore.
grazie e ciao ;)
sandroz84
16-09-2011, 11:24
hai ragione!
io già uso un hyperion per ricaricare LiFePo4, ma non ricordavo caricasse anche NiMh.
Il manuale dice che ne può gestire fino a 14. Ma poi non capisco se si può impostare il voltaggio. Boh, devo guardare meglio.
Però forse, visto che dovrebbero usare molte persone, sempre diverse, sarebbe meglio cercarne un altro più semplice e con meno funzioni, magari NiMh dedicato, con uniche caratteristiche canali indipendenti e un po' di controlli sulla carica...
Se ti capitasse di veedrne uno che possa far al caso mio e hai voglia poi di girarmi il link, mi faresti un favore.
grazie e ciao ;)
Dovrebbe regolarsi da solo in automatico.
FrancoC.
16-09-2011, 11:34
------------------
Il manuale dice che ne può gestire fino a 14. Ma poi non capisco se si può impostare il voltaggio. Boh, devo guardare meglio.
----------------------
Se ti capitasse di veedrne uno che possa far al caso mio e hai voglia poi di girarmi il link, mi faresti un favore.
grazie e ciao ;)
-Occorre impostare prima l'opzione di carica NiMH poi il numero delle celle. Il valore di -dV è settato di default ma volendo lo si può modificare.
-Che io sappia solo per Nixx non esistono.
FrancoC.
16-09-2011, 11:44
Dovrebbe regolarsi da solo in automatico.
Di regola viene letta la tensione del pacco e, in automatico, calcolato il numero di celle ma, dipende dallo stato di carica (scarica) del pacco, il calcolo può essere erroneo.
In altri è possibile settare manualmente il numero delle celle; è la cosa che preferisco, a scanso di possibili errori ........
sandroz84
16-09-2011, 11:51
Di regola viene letta la tensione del pacco e, in automatico, calcolato il numero di celle ma, dipende dallo stato di carica (scarica) del pacco, il calcolo può essere erroneo.
In altri è possibile settare manualmente il numero delle celle; è la cosa che preferisco, a scanso di possibili errori ........
Nel mio se ho capito bene non mi fa impostare il numero di celle, ho un turnigy da 60watt, un paio di mesi fa ho provato a ricaricare una 9volt della tronic rossa, e tutto è andato per il meglio, pure i mah risultavano veritieri.
C'è da dire che non ho controllato le impostazioni a fondo, ho lasciato in auto impostando la corrente di carica a 100ma.
FrancoC.
16-09-2011, 13:39
Nel mio se ho capito bene non mi fa impostare il numero di celle, ho un turnigy da 60watt, un paio di mesi fa ho provato a ricaricare una 9volt della tronic rossa, e tutto è andato per il meglio, pure i mah risultavano veritieri.
C'è da dire che non ho controllato le impostazioni a fondo, ho lasciato in auto impostando la corrente di carica a 100ma.
Ottimi i prodotti Turnigy.
Io ho un iCharger 206B (sempre nel catalogo HobbyCity) e, oltre alla funzione "NiMH CHARGE Aut", c'è la "NiMH CHARGE Man" ma vedrai che ne dispone anche il tuo; il software di gestione dei CB cinesi è, sostanzialmente, sempre lo stesso ....... :)
sandroz84
16-09-2011, 17:28
Ottimi i prodotti Turnigy.
Io ho un iCharger 206B (sempre nel catalogo HobbyCity) e, oltre alla funzione "NiMH CHARGE Aut", c'è la "NiMH CHARGE Man" ma vedrai che ne dispone anche il tuo; il software di gestione dei CB cinesi è, sostanzialmente, sempre lo stesso ....... :)
Si, si attiva la funzione "manuale" premendo assieme i due tasti +e- quando lampeggia il selettore per la corrente di carica, però non posso ugualmente selezionare il numero di celle, nel programma per le nimh che differenza c'è tra manuale e automatico?
FrancoC.
17-09-2011, 15:11
Si, si attiva la funzione "manuale" premendo assieme i due tasti +e- quando lampeggia il selettore per la corrente di carica, però non posso ugualmente selezionare il numero di celle, nel programma per le nimh che differenza c'è tra manuale e automatico?
Per la verità (aeromodellismo) sono diversi anni che ho abbandonato l'uso delle NiCd in favore delle LiPo e allora caricavo con un vecchio Schulze (ancora perfetto) che faceva tutto in automatico ma mi dava la possibilità di correggere il numero delle celle qualora la lettura (che, ovviamente, dovevo controllare) fosse stata sbagliata.
L'attuale iCharger lo uso esclusivamente per le LiPo e a riguardo delle NiMH ieri ho dato una veloce scorsa al manuale in inglese. Ora ho riletto più attentamente e mi pare di aver capito che in AUT oltre a leggere la tensione del pacco e stabilire il numero di celle, determina anche la corrente di carica in base alla resistenza interna delle celle; tu puoi intervenire per fissare un limite max di corrente oltre il quale non andare.
Nella funzione MAN, invece, puoi stabilire tu il valore della corrente di carica.
duanedespain
18-09-2011, 10:30
ragazzi, chiedo lumi a voi, cosa ne pensate di questo caricatore ?
http://www.amazon.de/gp/product/B002VCYT20/ref=ox_sc_act_title_1?ie=UTF8&m=A2LH65FX8TP1U5
potrebbe essere valido ?
grazie in anticipo:D
ragazzi, chiedo lumi a voi, cosa ne pensate di questo caricatore ?
http://www.amazon.de/gp/product/B002VCYT20/ref=ox_sc_act_title_1?ie=UTF8&m=A2LH65FX8TP1U5
potrebbe essere valido ?
grazie in anticipo:D
E' un lacrosse rimarchiato.
duanedespain
18-09-2011, 10:50
E' un lacrosse rimarchiato.
quindi per 32€ può andar bene? (non ho capito se è il 700 o 900)
grazie ancora
sandroz84
18-09-2011, 14:36
Ora ho riletto più attentamente e mi pare di aver capito che in AUT oltre a leggere la tensione del pacco e stabilire il numero di celle, determina anche la corrente di carica in base alla resistenza interna delle celle; tu puoi intervenire per fissare un limite max di corrente oltre il quale non andare.
Nella funzione MAN, invece, puoi stabilire tu il valore della corrente di carica.
Più o meno leggendo il manuale in inglese ho capito anch'io questo, ad occhio si comporta così anche con le lipo, in base alla resistenza interna e alla tensione regola la corrente di carica.
quindi per 32€ può andar bene? (non ho capito se è il 700 o 900)
grazie ancora
Se non sbaglio il 700 è nero, il 900 blu, non so se valga anche per i cloni.
FrancoC.
18-09-2011, 17:16
Più o meno leggendo il manuale in inglese ho capito anch'io questo, ad occhio si comporta così anche con le lipo, in base alla resistenza interna e alla tensione regola la corrente di carica.
-------------------------------
Con le Lixx è leggermente diverso.
Non esistono AUT e MAN, ma Balanced Charge e Normal Charge. Per la prima è essenziale collegare anche il cavetto di bilanciamento.
In ogni caso nella prima videata si devono fissare sia il tipo di cella (LiPo. LiIo. LiFe) sia la corrente di carica sia la tensione (numero di celle); poi una seconda videata (premendo Start per più di tre secondi) ti mostra il numero di celle che il CB ha rilevato e quelle che tu hai impostato; se giuste si preme Start e la carica parte, altrimenti si torna indietro (Stop) e si corregge.
sandroz84
18-09-2011, 18:18
Con le Lixx è leggermente diverso.
Non esistono AUT e MAN, ma Balanced Charge e Normal Charge. Per la prima è essenziale collegare anche il cavetto di bilanciamento.
In ogni caso nella prima videata si devono fissare sia il tipo di cella (LiPo. LiIo. LiFe) sia la corrente di carica sia la tensione (numero di celle); poi una seconda videata (premendo Start per più di tre secondi) ti mostra il numero di celle che il CB ha rilevato e quelle che tu hai impostato; se giuste si preme Start e la carica parte, altrimenti si torna indietro (Stop) e si corregge.
No, mi riferivo proprio al fatto che indipendentemente dal tipo di cella e dal numero, sembra rilevare la resistenza interna e adeguare la corrente.;)
Mi è capitato di notare questo comportamento sulle celle singole mezzo andate, tipo delle 18650, che reggono ancora il 50/60% del nominale, su queste celle non perfette, si comporta in modo diverso, sopratutto il fine carica dura più tempo, sembra livellare maggiormente la corrente di carica, quasi come se si accorgesse che non sono tanto apposto.
FrancoC.
18-09-2011, 19:29
No, mi riferivo proprio al fatto che indipendentemente dal tipo di cella e dal numero, sembra rilevare la resistenza interna e adeguare la corrente.;)
Mi è capitato di notare questo comportamento sulle celle singole mezzo andate, tipo delle 18650, che reggono ancora il 50/60% del nominale, su queste celle non perfette, si comporta in modo diverso, sopratutto il fine carica dura più tempo, sembra livellare maggiormente la corrente di carica, quasi come se si accorgesse che non sono tanto apposto.
Il fatto che il fine carica rallenti di molto significa che quelle celle, come hai detto, sono mezze andate ed hanno aumentato la resistenza interna.
Quando la tensione, durante la carica, arriva a 4,2V viene bloccata e la corrente (prima fissa) inizia a calare.
Con tensione fissa (non più in aumento), corrente in calo, resistenza interna aumentata ........ c'è un solo risultato: i tempi si allungano.
So che è vietato dal regolamento, ma non sono riuscito a resistere a queste enesuper ready touse: :)
http://cgi.ebay.it/4-x-900MAH-AAA-Ready-Touse-Reachargeable-Battery-8789-/270683868017?pt=US_Batteries&hash=item3f06040b71
purtroppo da noi non spediscono :D
sandroz84
19-09-2011, 09:50
Il fatto che il fine carica rallenti di molto significa che quelle celle, come hai detto, sono mezze andate ed hanno aumentato la resistenza interna.
Quando la tensione, durante la carica, arriva a 4,2V viene bloccata e la corrente (prima fissa) inizia a calare.
Con tensione fissa (non più in aumento), corrente in calo, resistenza interna aumentata ........ c'è un solo risultato: i tempi si allungano.
Quindi dici che il rallentamento nel fine carica sia un processo indotto dalla cella stessa?
Lo stesso processo si presenta anche sulle nimh e sulle batterie a piombo andate.
Praticamente la corrente di carica rimane la massima disponibile sino a quando non si raggiunge la tensione di soglia per cella, questo lasso di tempo si riduce notevolmente in base allo stato della batteria, più è alta la resistenza interna, meno corrente assorbe, prima viene raggiunta la tensione massima per cella ai sui capi, proprio come si comporterebbe una resistenza a cui si applica una tensione ai suoi capi.;)
So che è vietato dal regolamento, ma non sono riuscito a resistere a queste enesuper ready touse: :)
http://cgi.ebay.it/4-x-900MAH-AAA-Ready-Touse-Reachargeable-Battery-8789-/270683868017?pt=US_Batteries&hash=item3f06040b71
purtroppo da noi non spediscono :D
I cloni eneloop fantastico! :D
duanedespain
19-09-2011, 20:14
cosa ne dite del MH-C9000 a 45€ ?
o risparmiare e prendere il lacrosse bc 700 a 32€ ?
ho appena ordinato il la crosse rs 700 e 4 eneloop AA :)
non vedo l'ora che arrivino.vorrei delle informazioni:
1-quanto tempo ci vuole in media per la consegna
2-cosa devo fare appena mi arrivano,cioè ovviamente le pile sono cariche.
quindi le uso e le faccio scaricare e poi le carico?che programma devo usare sul la crosse(Refresh/charge)? come faccio a capire quando le pile sono scariche?uso il prog di la crosse(Test/charge)?
grazie :cool:
angelo963
19-09-2011, 22:37
cosa ne dite del MH-C9000 a 45€ ?
o risparmiare e prendere il lacrosse bc 700 a 32€ ?
Guarda che se vuoi risparmiare, il LaCrosse 700 è in vendita a 23,50 euro ;) .
Ciao
duanedespain
20-09-2011, 09:16
Guarda che se vuoi risparmiare, il LaCrosse 700 è in vendita a 23,50 euro ;) .
Ciao
ciao
32€ è compreso di spedizione, magari in pm mi puoi dire dove a 23,50 ?
grazie mille :D
angelo963
20-09-2011, 12:14
@ duanedespain
Probabilmente ho frainteso io, non avevo capito che 32€ per il LaCrosse e 45€ per il Maha erano "spedizione compresa"....a questo punto sono io che chiedo a te dove hai trovato il C9000 a quel prezzo (in pv) :D .
Se cosi fosse non esitare e vai con il Maha, non arenarti per 13 euro di differenza ;) .
Ciao
renatofast
20-09-2011, 12:16
quali AA 1.5v ?
duanedespain
20-09-2011, 12:19
@ duanedespain
Probabilmente ho frainteso io, non avevo capito che 32€ per il LaCrosse e 45€ per il Maha erano "spedizione compresa"....a questo punto sono io che chiedo a te dove hai trovato il C9000 a quel prezzo (in pv) :D .
Se cosi fosse non esitare e vai con il Maha, non arenarti per 13 euro di differenza ;) .
Ciao
ok ;)
pm inviato
FrancoC.
20-09-2011, 13:34
quali AA 1.5v ?
...... :what:
Spiegati un po' meglio :)
Gigi Ventosa
20-09-2011, 20:35
quali AA 1.5v ?
Ricaricabili con quella tensione nominale ci sono, anzi c'erano, solo le alcaline ricaricabili (tipo Alcava, tanto per intenderci), ma non hanno avuto successo.
Altrimenti le NiCd, NiMH e NiMH LSD hanno tutte una tensione nominale di 1,2 V.
A 1,6 V nominali ci sono le NiZn, ma è una tecnologia recente e sono ancora poco diffuse. Le ha amazon USA ma mi pare che non le spediscano in Italia.
scusate gente, mi è arrivato il caricabatterie BC700, ho provato a fare il refresh di 4 energizer a 2450 che avevo in giro da un po'. scarica a 100 e ricarica a 200. è su da quasi 2 giorni, ma quanto ci mette? :D
sandroz84
21-09-2011, 12:52
Rik`[;35974453']scusate gente, mi è arrivato il caricabatterie BC700, ho provato a fare il refresh di 4 energizer a 2450 che avevo in giro da un po'. scarica a 100 e ricarica a 200. è su da quasi 2 giorni, ma quanto ci mette? :D
Ho il maha e non conosco bene il lacrosse, ma conta che il refresh dovrebbe eseguire un ciclo di carica-scarica-carica, alle correnti impostate da te equivale ad un tempo di 12-24-12ore, senza contare i tempi di pausa.;)
Gigi Ventosa
21-09-2011, 13:10
Rik`[;35974453']scusate gente, mi è arrivato il caricabatterie BC700, ho provato a fare il refresh di 4 energizer a 2450 che avevo in giro da un po'. scarica a 100 e ricarica a 200. è su da quasi 2 giorni, ma quanto ci mette? :D
Quelle correnti le hai impostate tu?
Come mai così basse? Utilizzare correnti di carica troppo basse può essere controproducente, a meno che non si stia facendo il break-in.
Prova a fare la carica a C/2 e la scarica a C/4, sempre che il caricabatterie te lo consenta.
Quelle correnti le hai impostate tu?
Come mai così basse? Utilizzare correnti di carica troppo basse può essere controproducente, a meno che non si stia facendo il break-in.
Prova a fare la carica a C/2 e la scarica a C/4, sempre che il caricabatterie te lo consenta.
leggendo il manuale mi pareva di aver capito che fossero quelle consigliate..oggi pomeriggio proverò a smanettarci un po'
sandroz84
21-09-2011, 17:39
Quelle correnti le hai impostate tu?
Come mai così basse? Utilizzare correnti di carica troppo basse può essere controproducente, a meno che non si stia facendo il break-in.
Prova a fare la carica a C/2 e la scarica a C/4, sempre che il caricabatterie te lo consenta.
Andrebbero anche bene delle correnti così basse se il processo che si vuole indurre nelle batterie è una piccola sovraccarica con lo scopo di risvegliarle, un pò come sul maha che applica una carica a 0.1C per 16ore consecutive, ma mi pare di ricordare che tale funzione sul lacrosse non esista;)
Gigi Ventosa
21-09-2011, 18:54
Andrebbero anche bene delle correnti così basse se il processo che si vuole indurre nelle batterie è una piccola sovraccarica con lo scopo di risvegliarle, un pò come sul maha che applica una carica a 0.1C per 16ore consecutive, ma mi pare di ricordare che tale funzione sul lacrosse non esista;)
Va bene solo in casi particolari, come per l'appunto il break-in; per la carica e il rinfresco è preferibile impiegare correnti di carica maggiori.
Andrebbero anche bene delle correnti così basse se il processo che si vuole indurre nelle batterie è una piccola sovraccarica con lo scopo di risvegliarle, un pò come sul maha che applica una carica a 0.1C per 16ore consecutive, ma mi pare di ricordare che tale funzione sul lacrosse non esista;)
di default è impostata la corrente a 200ma,è quindi troppo bassa?
io ho ordinato delle eneloop 2000mah,quando si scaricano a quanto dovrei ricaricarle?a 500?
sandroz84
21-09-2011, 23:03
di default è impostata la corrente a 200ma,è quindi troppo bassa?
io ho ordinato delle eneloop 2000mah,quando si scaricano a quanto dovrei ricaricarle?a 500?
Hai anche tu il bc 700? Se si caricale a 700ma
Va bene solo in casi particolari, come per l'appunto il break-in; per la carica e il rinfresco è preferibile impiegare correnti di carica maggiori.
Il problema è che sul maha il break in esclude la rilevazione del deltaV, cosa che non credo sia possibile sul lacrosse.
Hai anche tu il bc 700? Se si caricale a 700ma
si ho ordinato insieme alle eneloop il la crosse bc 700.
come mai devo caricarle a 700?nel sito ufficiale la crosse scrive:
"Default to 200mA Charge (the optimal setting for prolonging battery life)"
se pero dite che è troppo bassa come corrente di ricarica le ricarico a 700
"Default to 200mA Charge (the optimal setting for prolonging battery life)"
allora non mi ero rincoglionito io! :D
angelo963
22-09-2011, 08:35
E' impostato cosi basso per evitare sul nascere qualsiasi errore "umano" ;) , anche in caso di sbadataggine o di incompetenza la carica non potrebbe essere pericolosa di default (tipo caricare le AAA a 700ma se fosse impostato di default a 700 milliampere).
C' è però da considerare che quasi tutti i cb terminano la carica quando la batteria "genera" il -deltaV, il che avviene se la batteria è caricata con correnti di una certa entità e, non ultimo, che con basse correnti i cristalli di cui sono formati gli elettrodi si ingrossano (possono perforare l' isolante) riducendo la capacità della batteria. E' consigliato dai produttori di batterie restare nel range 0,33C/1C e siccome quelli sono i limiti massimi, noi ci mettiamo in mezzo a 0,5C.
Penso che molti cb usano correnti cosi basse di default anche perchè le Nimh tuttora in vendita (la vecchia tecnologia) a causa della loro resistenza interna piu' alta di quella delle LSD non digeriscono volentieri correnti di 1 o 2Ampere; siccome il LaCrosse 700 permette di selezionare 3 valori di corrente cercate di usare per le LSD quella che piu' si avvicina alla metà della capacità della batteria, cioè lo 0,5C; per le "vecchie" nimh prestare attenzione e fare riferimento a quello che il produttore di solito riporta sull' involucro.
Ciao
in teoria i cristalli avvengono con correnti basse ma con i vecchi caricatori che caricano in modo continuativo. Il Lacrosse, come il maha, anche se caricano a 200mA, è solamente un valore di media, in quanto carica comunque sempre ad impulsi di 2A, quindi non dovrebbe creare grossi problemi.
angelo963
22-09-2011, 09:19
Verissimo, ottimo appunto :) !
Motivo in piu' per scegliere un caricabatterie serio perchè quelli che caricano a 100/150ma e in continua sono tuttora nei supermercati; non faranno scoppiare le batterie ma ci sogniamo le 1000 ricariche!!
Ciao
stanotte l'ho ricaricate a 500, vediamo come si comportano..
Rik`[;35980062']allora non mi ero rincoglionito io! :D
;)
Rik`[;35980826']stanotte l'ho ricaricate a 500, vediamo come si comportano..
hai fatto un test per vedere quanto erano cariche?
;)
hai fatto un test per vedere quanto erano cariche?
no, le ho messe direttamente nel flash perché mi servivano :D
[crossposting]
no crossposting
>bYeZ<
Gunny Highway
24-09-2011, 10:29
queste sono ibride si? perchè avevo letto che dovevano avere la scatola azzurra non verde
http://sp.sony-asia.com/da/194/95508.jpeg
costano 3€ da trony
e invece 4 sbs costano 11€:eek:
sandroz84
24-09-2011, 10:31
queste sono ibride si? perchè avevo letto che dovevano avere la scatola azzurra non verde
http://sp.sony-asia.com/da/194/95508.jpeg
costano 3€ da trony
e invece 4 sbs costano 11€:eek:
Dovrebbero esserlo
FrancoC.
24-09-2011, 10:37
queste sono ibride si? perchè avevo letto che dovevano avere la scatola azzurra non verde
----------------------------
Le confezioni cambiano abbastanza spesso .....
In ogni caso la scritta pre-charged e il 1000x dovrebbero essere significativi per indicare le LSD; verifica la capacità, se è sui 2000/2100mAh sono LSD sicuramente.
Gunny Highway
24-09-2011, 10:45
Le confezioni cambiano abbastanza spesso .....
In ogni caso la scritta pre-charged e il 1000x dovrebbero essere significativi per indicare le LSD; verifica la capacità, se è sui 2000/2100mAh sono LSD sicuramente.
si è quello che ho pensato
nicola1985
24-09-2011, 10:46
le cicle energy di cui sopra le ho anche io...
sono lsd si, ma sono le LITE cioè 1000mah.
Gunny Highway
24-09-2011, 10:54
le cicle energy di cui sopra le ho anche io...
sono lsd si, ma sono le LITE cioè 1000mah.
ok spero ci sia scritto da qualche parte da quanto sono nella confezione stasera guardo
Da hobbyking da oggi tornano disponibili le lsd Turnigy .
Ne ho prese in quantita',18 stilo e 19 ministilo (questioni di peso di spedizione).
Alla fine sono venute 1,15 euro l'una.
saluti
Gigi Ventosa
24-09-2011, 18:46
Da hobbyking da oggi tornano disponibili le lsd Turnigy .
Ne ho prese in quantita',18 stilo e 19 ministilo (questioni di peso di spedizione).
Alla fine sono venute 1,15 euro l'una.
saluti
Spese di spedizione?
Tasse? Dazi doganali? Se non sbaglio la merce arriva dalla Cina.
Ultimamente tasse e dazi doganali vengono riscossi direttamente dal postino, e possono vanificare la convenienza di alcuni acquisti.
FrancoC.
24-09-2011, 19:34
Al cambio attuale le AA vengono circa 0,97€ e le AAA circa 0,60€.
La spedizione (991g) viene circa 13,60€ per un totale di circa 42,46€ che diviso 37 celle fa mediamente circa 1,15€.
Quindi compresa spedizione.
La dogana è ...... un terno al lotto .... :)
_BlackTornado_
24-09-2011, 20:43
Da hobbyking da oggi tornano disponibili le lsd Turnigy .
Ne ho prese in quantita',18 stilo e 19 ministilo (questioni di peso di spedizione).
Alla fine sono venute 1,15 euro l'una.
saluti
Posso chiedere (per pura curiosità e assolutamente senza polemica) che ci fate con tutte ste pile?
Perchè io stavo riflettendo l'altro giorno...
-Qualche pila la uso nella torcia (4 AAA, diciamo per due così non rimango senza)
-Qualcun'altra la uso nel flash (4AAx2), che non essendo fotografo uso una volta ogni tanto...
-Qualcun'altra in mouse e tastiera, che però consumano talmente poco che anche le beghelli carica500 durano 6 mesi.
-Altre le ho sparse per i cordless, e pur caricandoli senza criterio (telefono e appoggio sulla base, o a volte lascio in giro finchè non si scaricano) anche li una pila anche scrausa (tipo le originali) dura almeno un annetto-annetto e mezzo prima di cominciare a non tenere più la carica.
Morale della favola... Mi sono reso conto di avere il cassetto pieno di pile che non uso, o che uso si e no una volta l'anno, e mi sono pentito di aver approfittato di offerte tipo "maha + 8aa" perchè in realta, tra pile al litio proprietarie e roba che uso una volta l'anno, non ho bisogno di tutte queste pile.
Voi che ne acquistate a botte da 20 batterie, per cosa le usate?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.