View Full Version : [Thread Ufficiale] Pile/Batterie ricaricabili
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&ssPageName=STRK:MEWAX:IT&item=220377022455
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=350177481203
precisando che sono assolutamente profano,mi baso su quelle 2 cose che credo di aver capito...
x i low drain non sono sconsigliate le ni-mh per la veloce autoscarica?
CarloR1t
10-06-2009, 22:02
quindi sotto questo punto di vista qual'è meglio?
Entrambi 500-1000mA sono correnti ideali (il 600 scalda meno 3-4 AAA) e le ibride sono ottime batterie per l'uso in entrambi i casi.
non è un particolare problema,alla fine dubito di usarlo in auto
avevo letto entrambi i particolari...la presa doppia ce l'ho sicuramente,il cavetto dovrei averlo
ho letto male l'inserzione o dice che può essere usato anche per alimentare via usb?come se fosse una partita di batterie extra...
Se parli del 600 si riferiscono al fatto che l'alimentatore esterno è uno di quei alimentatorini 5v usb che serovno ad alimentare o ricaricare altri apparecchi o periferiche alimentabili da 5v usb standard, quindi puo usarlo anche per quelle.
La funzione powerbank che permette di usare lo stesso carica batterie e 4 pile inserite come fonte di energia per altri apparecchi, è tutt'altra cosa e appartiene solo all' SPK500, che però non ha display lcd e mi pare che carichi le batterie a coppie quindi non sarebbe l'ideale, anche se le ibride reggono meglio delle altre nimh questa ricarica, non sbilanciandosi troppo.
la differenza tra il 600 e il 808 è di solo 1£,quindi trascurabile...quale dei due prendo?a livello di caricatore sono di uguale qualità/funzioni?
se la differenza è solo nell'alimentatore interno o esterno e la presenza o meno del caricabatterie da auto,mi butto su quello che ha il caricabatterie da auto(per quanto non lo userò mai)...
Qualitativamente dovrebbero essere simili, escludendo gli 808 difettosi, forse per qualche componente, ma il 600 è l'ultimo è possibile ci sia stato qualche miglioramento, anche la minor corrente con 3-4 pile dovrebbe stressare un po' meno il circuito, ma tale limite è dovuto soprattutto per non prelevare troppa corrente dalle prese usb oltre che dal'alimentatorino in dotazione.
il pacco di "4 X AA EXTREME READY TO USE 'HYBRIO TYPE' rechargeable batteries" in bundle dovrebbero andar bene,no?
Dovrebbero essere buone, se è vero che le ibride sono spesso ritargate e prodotte da pochi fabbricanti (ma anche SPK produce una linea di ibride, forse sono le loro) ma nessuno le ha collaudate finora. Dovrebbe esserci anche un'offerta sfusa, o con le hybrio. Attento che le hybrio in cartoncino arancio sono da 1600, quelle da 2100 sono rosse. Puoi anche prenedere l'808 dall'aktro negozio ebay hano le GP Recyko, sicuramente ottime. Se prendi da quality e ti servono adattatori per pile torcia e mezzatorcia li ha sfusi e costano poco, idem custodie per le pile(nel negozio cerca: converters o case).
ho fatto una ricerca e pure quello è a coppie, forse senza neanche il deltaV, quindi tutti e tre da scartare
cacchio se ordino un 900 e mi mandano un 700 li farei neri... dai non possono fare un errore così macroscopico (almeno spero :eek: )
mitico :yeah: ora chi cerca un caricatore buono a basso prezzo non ha più scuse è :cool:
Un commesso non esperto si può sbagliare ma non credo che lo spedirebbero errato, basta chiedere se è blu o nero... il prezzo è del 700, ma vista l'offerta ebay sotto potrebbe essere proprio il 900.
se a qualcuno interessa l'RS-900, ne sono rimasti alcuni
http://upload.centerzone.it/images/v0jjdmvl12t6iv1vkdb7.png
[edit] per fare la ricerca su ebay, digitate rs900
Grazie... ;)
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&ssPageName=STRK:MEWAX:IT&item=220377022455
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=350177481203
Non ha delta per ciascuna pila, solo a coppie, prenderei l'offerta del la crosse 900 sopra al volo, o un spk da quality e ibride, non delle 2800 che rendono meno, specie per l'uso che hai detto servono pile a bassa autoscarica...
precisando che sono assolutamente profano,mi baso su quelle 2 cose che credo di aver capito...
x i low drain non sono sconsigliate le ni-mh per la veloce autoscarica?
Sono sconsigliate se non sono ibride, ho appena ricaricato due AA hybrio 2100 del mouse wireless dopo una durata di 4 mesi - 4 giorni, mentre delle 2600 tradzionali pur buone mi durano solo 3 settimane...
Entrambi 500-1000mA sono correnti ideali (il 600 scalda meno 3-4 AAA) e le ibride sono ottime batterie per l'uso in entrambi i casi.
Se parli del 600 si riferiscono al fatto che l'alimentatore esterno è uno di quei alimentatorini 5v usb che serovno ad alimentare o ricaricare altri apparecchi o periferiche alimentabili da 5v usb standard, quindi puo usarlo anche per quelle.
La funzione powerbank che permette di usare lo stesso carica batterie e 4 pile inserite come fonte di energia per altri apparecchi, è tutt'altra cosa e appartiene solo all' SPK500, che però non ha display lcd e mi pare che carichi le batterie a coppie quindi non sarebbe l'ideale, anche se le ibride reggono meglio delle altre nimh questa ricarica, non sbilanciandosi troppo.
Qualitativamente dovrebbero essere simili, escludendo gli 808 difettosi, forse per qualche componente, ma il 600 è l'ultimo è possibile ci sia stato qualche miglioramento, anche la minor corrente con 3-4 pile dovrebbe stressare un po' meno il circuito, ma tale limite è dovuto soprattutto per non prelevare troppa corrente dalle prese usb oltre che dal'alimentatorino in dotazione.
Dovrebbero essere buone, se è vero che le ibride sono spesso ritargate e prodotte da pochi fabbricanti (ma anche SPK produce una linea di ibride, forse sono le loro) ma nessuno le ha collaudate finora. Dovrebbe esserci anche un'offerta sfusa, o con le hybrio. Attento che le hybrio in cartoncino arancio sono da 1600, quelle da 2100 sono rosse. Puoi anche prenedere l'808 dall'aktro negozio ebay hano le GP Recyko, sicuramente ottime. Se prendi da quality e ti servono adattatori per pile torcia e mezzatorcia li ha sfusi e costano poco, idem custodie per le pile(nel negozio cerca: converters o case).
Un commesso non esperto si può sbagliare ma non credo che lo spedirebbero errato, basta chiedere se è blu o nero... il prezzo è del 700, ma vista l'offerta ebay sotto potrebbe essere proprio il 900.
Grazie... ;)
Non ha delta per ciascuna pila, solo a coppie, prenderei l'offerta del la crosse 900 sopra al volo, o un spk da quality e ibride, non delle 2800 che rendono meno, aspecie per l'uso che hai detto servono pile a bassa autoscarica...
Ho appena ricaricato due AA hybrio 2100 del mouse wireless dopo 4 mesi - 4 giorni, mentre delle 2600 durano 3 settimane...
Si,c'è sia un'offerta sfuso che un'offerta con le hybrio rosse...allora prenderò il 600 con le hybrio
in qualsiasi caso il RS-900 lo sarei andato a prendere a mano(a cinisello),quindi l'avrei visto al volo :P...al max mi sarei incavolato per il viaggio a vuoto
IL brillo
10-06-2009, 22:20
Qui stiamo parlando del Powerex (Maha) C9000 (analizzatore caricabatterie); uno dei migliori in assoluto per chi non accetta compromessi.
Visto che sei così bravo, invece di farci perdere tempo perchè non ci indichi qualche shop europeo dove acquistare quel prodotto a meno di 60 euro inclusa spedizione ?
Quello non è un negozio, è il distributore ufficiale della Powerex in Europa Occidentale.
Veramente si parlava di batterie ibride ;), solo tu parlavi del maha. Non essere aggressivo siamo tutti qui per aiutarci, sono intervenuto perchè altri utenti si stavano confondendo , dovevano solo comprare delle ibride e forse un caricatore economico,e tu li stavi facendo acquistare in america o australia :asd:.
Comunque ho sbagliato da component shop hanno il magnex , che è pure buono, ma io ho preso l'808 da rpt come ha detto il buon carlo.
marcus58
10-06-2009, 22:50
Veramente si parlava di batterie ibride ;), solo tu parlavi del maha. Non essere aggressivo siamo tutti qui per aiutarci, sono intervenuto perchè altri utenti si stavano confondendo , dovevano solo comprare delle ibride e forse un caricatore economico,e tu li stavi facendo acquistare in america o australia :asd:.
Comunque ho sbagliato da component shop hanno il magnex , che è pure buono, ma io ho preso l'808 da rpt come ha detto il buon carlo.
Evidentemente non leggi bene ciò che scrivo. Io suggerivo tutto il contrario ! erano altri che postavano links USA e australiani ... io citavo solo Farnell UK. Comunque mi scuso per l'errore di sezione, ma nell'altro thread (quello dei caricabatterie) spesso si parla più di batterie che di caricatori, .... diciamo che sono thread che si intrecciano facilmente ;)
CarloR1t
10-06-2009, 23:10
Infatti si era pensato di unirli tempo fa con un titolo più adatto (o solo abbandonare quello dei caricabatterie) non so se si potrebbero unire adesso...
ho appena ordinato l'spk 600 e un pacchetto di uniross hybrio 2100mAh...32€ spediti
Debian-LoriX
11-06-2009, 09:29
ho appena ordinato l'spk 600 e un pacchetto di uniross hybrio 2100mAh...32€ spediti
Benvenuto nel club
:)
Benvenuto nel club
:)
avete le tessere con la foto,il nick,etc etc ? xD
marchigiano
11-06-2009, 13:26
basta chiedere se è blu o nero... il prezzo è del 700, ma vista l'offerta ebay sotto potrebbe essere proprio il 900.
hanno fatto il 900 nero, però penso che in italia ancora si trovano solo blu. sarà anche interessante vedere il firmware che hanno
Debian-LoriX
11-06-2009, 14:54
avete le tessere con la foto,il nick,etc etc ? xD
Macchè, non ce n'è stato bisogno: qua siamo tutti compagni di merende!
:sofico:
lordalbert
11-06-2009, 15:53
Sto analizzando (Refresh&Analize) una AA Sony ibrida (curiosità) e caricando le altre pile sempre sony... per poi provare ad utilizzarle.
Le ha caricate in pochissimo tempo, fornendole soltanto 253mAh di corrente. Praticamente erano già cariche (ma la macchina le vedeva come scariche :mbe: )
Boh... adesso aspetto di fare delle prove un po' più concrete col C9000... :)
sandroz84
11-06-2009, 16:02
Sto analizzando (Refresh&Analize) una AA Sony ibrida (curiosità) e caricando le altre pile sempre sony... per poi provare ad utilizzarle.
Le ha caricate in pochissimo tempo, fornendole soltanto 253mAh di corrente. Praticamente erano già cariche (ma la macchina le vedeva come scariche :mbe: )
Boh... adesso aspetto di fare delle prove un po' più concrete col C9000... :)
cerca di non ricaricarle mai quando sono già un pò cariche, piuttosto scarica e ricarica completamente.
lordalbert
11-06-2009, 16:31
@Marchigiano: Confermo quanto detto precedentemente, ho fatto una prova empirica :)
Ho caricato una batteria a 2A, arrivata a 1.41V è uscita la scritta "done", ed è passata alla carica di riempimento, a 0.2A
L'altra batteria l'ho caricata a 1A, è arrivata fino a 1.47V e poi ha finito di caricare. (dopo aver smesso, il voltaggio è sceso a 1.45/1.44).
Quindi, da quel che sembra, a se si carica con una corrente inferiore a 1.5A carica fino al 100%, invece se si carica con correnti elevate, si ferma prima, per evitare di sovraccaricare le pile, e poi riduce la corrente per continuare col riempimento.
Questo è quanto, risultato dai miei primi test col nuovo maha c9000 :D
EDIT: Anzi, è da 2 ore che è comparsa la scritta done in quelle caricate a 2A.. e il voltaggio non aumenta. Prima erano salite a 1.42 ora "scese" a 1.41 .. Quindi sembra che con cariche da 1A si carichi di più
EDIT2: Le ho lasciate dentro ancora un po'.. e sono scese ulteriormente a 1.40V :S
ciao ragazzi
ho acquistato da una settimana una Kodak Z980, che si alimenta con 4 batterie formato AA
sto facendo delle prove con le batterie fornite a corredo, 4 Kodak da 2100 Ni-Mh, dopo 1 carica, un 100 foto (30-40 con flash), qualche video di qualche minuto, un po di studio dei menù e il display da 3" praticamente sempre acceso alla massima luminosità sono a metà carica
ad agosto farò un viaggio in Giappone di 2 settimane (dal 3 al 17 agosto) e stavo pensando di comprare 2-3 pacchetti da 4 batterie ricaricabili da portarmi dietro oltre alle Kodak originali in modo da coprire se possibile tutta la durata del viaggio senza problemi di ricarica
ho comprato anche 2 SDHC da 16GB Classe 6 per non rimanere a corto di spazio e registrare anche qualche video HD :D :D
che cosa mi consigliate? preferisco spendere qualcosa in più ma essere tranquillo di coprire tutto il viaggio
Assolutamente le ibride. Han bassissima autoscarica e non rischieresti di trovarti a fine viaggio con pile già mezze scariche.
Assolutamente le ibride. Han bassissima autoscarica e non rischieresti di trovarti a fine viaggio con pile già mezze scariche.
e le ibride sono tutte uguali(derivano da un unico brevetto e sono le stesse rimarchiate),quindi quelle che trovi prendi ;)
marchigiano
11-06-2009, 22:43
@Marchigiano: Confermo quanto detto precedentemente, ho fatto una prova empirica :)
Ho caricato una batteria a 2A, arrivata a 1.41V è uscita la scritta "done", ed è passata alla carica di riempimento, a 0.2A
L'altra batteria l'ho caricata a 1A, è arrivata fino a 1.47V e poi ha finito di caricare. (dopo aver smesso, il voltaggio è sceso a 1.45/1.44).
Quindi, da quel che sembra, a se si carica con una corrente inferiore a 1.5A carica fino al 100%, invece se si carica con correnti elevate, si ferma prima, per evitare di sovraccaricare le pile, e poi riduce la corrente per continuare col riempimento.
Questo è quanto, risultato dai miei primi test col nuovo maha c9000 :D
EDIT: Anzi, è da 2 ore che è comparsa la scritta done in quelle caricate a 2A.. e il voltaggio non aumenta. Prima erano salite a 1.42 ora "scese" a 1.41 .. Quindi sembra che con cariche da 1A si carichi di più
EDIT2: Le ho lasciate dentro ancora un po'.. e sono scese ulteriormente a 1.40V :S
un momento un momento, la faccenda è delicata e dovrai essere preciso. innanzi tutto usa una sola batteria, la scarichi a 100mA per essere sicuri che sia ben scarica, poi la carichi a 2A la scarichi sempre a 100mA e la ricarichi a 1A
durante la carica dovrai osservare la tensione poco prima della scritta done, poi osservare la tensione nelle 3 ore successive. segna anche quanti mAh riceve durante la carica e scarica
ad agosto farò un viaggio in Giappone di 2 settimane (dal 3 al 17 agosto) e stavo pensando di comprare 2-3 pacchetti da 4 batterie ricaricabili da portarmi dietro oltre alle Kodak originali in modo da coprire se possibile tutta la durata del viaggio senza problemi di ricarica
cacchio se vai in japan le batt comprale la, almeno sono originali e fresche, quale migliore occasione? ;) non avrai modo di caricarle la?
comunque se potete notare, quando le batterie sono 4 non ci sono problemi, durano tanto...
marchigiano
11-06-2009, 23:01
e le ibride sono tutte uguali(derivano da un unico brevetto e sono le stesse rimarchiate),quindi quelle che trovi prendi ;)
be uguali uguali no... sanyo ha il brevetto del separatore, l'ha dato in licenza ad alcuni ma altri hanno una formula diversa, il problema è capire chi e come
lordalbert
11-06-2009, 23:11
un momento un momento, la faccenda è delicata e dovrai essere preciso. innanzi tutto usa una sola batteria, la scarichi a 100mA per essere sicuri che sia ben scarica, poi la carichi a 2A la scarichi sempre a 100mA e la ricarichi a 1A
durante la carica dovrai osservare la tensione poco prima della scritta done, poi osservare la tensione nelle 3 ore successive. segna anche quanti mAh riceve durante la carica e scarica
Beh, adesso finisco il refresh.. ci ha messo circa 10 ore :O
cmq caricando a 1A, appena prima del done la tensione era a 1.47V, poi quando è uscito il done è scesa a 1.44-45
Inoltre, caricando a 2A, circa dopo un paio d'ore dopo il done, la tensione stava calando... e non aumentava :S
Altra cosa che ho notato.. durante il refresh scarica le pile fino a 1.1V... io credevo 0.9V .... è normale? :S
Poi dopo ci riproverò con più calma... anche se in questo periodo sono pieno con gli esami e non ho moltissimo tempo..
CarloR1t
12-06-2009, 00:38
be uguali uguali no... sanyo ha il brevetto del separatore, l'ha dato in licenza ad alcuni ma altri hanno una formula diversa, il problema è capire chi e come
Hai una fonte su queste differenze che l'aggiungo nel post?
Comunque anche se non fosse proprio il brevetto sanyo si dovrebbe trattare sempre di un separatore isolante molto simile per impedire l'autoscarica.
E fino a oggi, salvo pile difettose, non mi pare che abbiamo riscontrato differenze prestazionali nell'uso pratico o qualcuno ha trovato ibride con tenuta peggiore?
Assolutamente le ibride. Han bassissima autoscarica e non rischieresti di trovarti a fine viaggio con pile già mezze scariche.
quindi una qualunque di quelle in pagina 5:
AlcaPower - ALL IN ONE (Negozi di componenti elettronici)
Ansmann - maxe Anche in formato C, D e 9V
Beghelli - Carica500 HYBRID (Mediaworld, vedi avvertenze sotto!)
Camelion - AlwaysReady Anche formati C, D e 9V. AA fino a 2300mAh
Duracell - Active Charge (Viking.it)
Extreme - Ready To Use (Quality Discounts UK)
Fujicell - Prolife (Quality Discounts UK)
GP - ReCyko+ (Unieuro)
Kodak - Pre-Charged
Maha - Imedion
Panasonic - Infinium (Mediaworld, Saturn)
Sanyo - Eneloop (CHL) Anche in formato C e D
SBS - BiReady (Auchan, Carrefour?, Emisfero, Iper)
Sony - Cycle Energy Blue (Centro Giotto, Coop, Unieuro?)
Uniross - Hybrio (Centro Giotto, Eldo, Esselunga, Euronics, Fnac, Mediaworld, Misco.it) Anche 9V e adattatori C e D per AA (nuovo design)
Vapex - Instant
Varta - Ready2Use (Il gigante, Iper)
Wave - Instant
giusto?
cacchio se vai in japan le batt comprale la, almeno sono originali e fresche, quale migliore occasione? ;) non avrai modo di caricarle la?
comunque se potete notare, quando le batterie sono 4 non ci sono problemi, durano tanto...
ci ho pensato, ma preferisco tenerla come opzione di emergenza :)
be uguali uguali no... sanyo ha il brevetto del separatore, l'ha dato in licenza ad alcuni ma altri hanno una formula diversa, il problema è capire chi e come
Questo è interessante, vale la pena cercare le Sanyo?
Possibile che le Eneloop si trovino "solo" da 2000?
C'è uno shop online che vende una confezione da 8 pezzi di Eneloop formato AA a 17,65 + spese, com'è come prezzo?
Che caricabatterie consigliate per caricarne 4 alla volta? Possibilmente che lavori in multitensione 90-240 Volt, così posso usarlo in albergo in Giappone, la hanno la 100Volt.
quindi una qualunque di quelle in pagina 5:
AlcaPower - ALL IN ONE (Negozi di componenti elettronici)
Ansmann - maxe Anche in formato C, D e 9V
Beghelli - Carica500 HYBRID (Mediaworld, vedi avvertenze sotto!)
Camelion - AlwaysReady Anche formati C, D e 9V. AA fino a 2300mAh
Duracell - Active Charge (Viking.it)
Extreme - Ready To Use (Quality Discounts UK)
Fujicell - Prolife (Quality Discounts UK)
GP - ReCyko+ (Unieuro)
Kodak - Pre-Charged
Maha - Imedion
Panasonic - Infinium (Mediaworld, Saturn)
Sanyo - Eneloop (CHL) Anche in formato C e D
SBS - BiReady (Auchan, Carrefour?, Emisfero, Iper)
Sony - Cycle Energy Blue (Centro Giotto, Coop, Unieuro?)
Uniross - Hybrio (Centro Giotto, Eldo, Esselunga, Euronics, Fnac, Mediaworld, Misco.it) Anche 9V e adattatori C e D per AA (nuovo design)
Vapex - Instant
Varta - Ready2Use (Il gigante, Iper)
Wave - Instant
giusto?
ci ho pensato, ma preferisco tenerla come opzione di emergenza :)
Questo è interessante, vale la pena cercare le Sanyo?
Possibile che le Eneloop si trovino "solo" da 2000?
C'è uno shop online che vende una confezione da 8 pezzi di Eneloop formato AA a 17,65 + spese, com'è come prezzo?
Che caricabatterie consigliate per caricarne 4 alla volta? Possibilmente che lavori in multitensione 90-240 Volt, così posso usarlo in albergo in Giappone, la hanno la 100Volt.
da quello che ho letto in questa discussione,in realtà tutti gli amperaggi sono attorno ai 2100mAh...poi per trovare commerciali vengono pubblicizzate da 2000 a 2200,ma test e dati alla mano sono tutte con la stessa capacità...
come caricabatterie il ho appena preso un spk 600
IL brillo
12-06-2009, 10:04
http://www.hwupgrade.it/news/portatili/nuove-batterie-litio-zolfo-in-arrivo_29272.html
è una notizia nuova o vecchia ?
http://www.hwupgrade.it/news/portatili/nuove-batterie-litio-zolfo-in-arrivo_29272.html
è una notizia nuova o vecchia ?
l'ho letta ieri,ma si parla ancora di prototipi...chissà se sarà uno dei millemila prototipi fatti e buttati o se uscirà sul mercato qualcosa di concreto
lordalbert
12-06-2009, 11:00
A proposito, ho notato che appena cariche, le Duracell (non ibride) hanno un voltaggio superiore delle Sony ibride.
Usando il maha, appena prima che compaia il "done" entrambe sono a 1.47, poi quando smette di caricare, le sony scendono a 1.43/1.44, mentre le duracell rimangono a 1.46
E' normale?
sandroz84
12-06-2009, 11:23
A proposito, ho notato che appena cariche, le Duracell (non ibride) hanno un voltaggio superiore delle Sony ibride.
Usando il maha, appena prima che compaia il "done" entrambe sono a 1.47, poi quando smette di caricare, le sony scendono a 1.43/1.44, mentre le duracell rimangono a 1.46
E' normale?
Certo, non sono tutte uguali le batterie ricaricabili, sopratutto se fai un confronto tra ibride e normali, ma anche tra batterie dello stesso blister ci possono essere grosse differenze.
Possibilmente per fare dei test accurati sui metodi di carica del caricatore in questione, dovresti usare sempre la stessa identica batteria.
lordalbert
12-06-2009, 11:44
Certo, non sono tutte uguali le batterie ricaricabili, sopratutto se fai un confronto tra ibride e normali, ma anche tra batterie dello stesso blister ci possono essere grosse differenze.
Possibilmente per fare dei test accurati sui metodi di carica del caricatore in questione, dovresti usare sempre la stessa identica batteria.
si beh, lo so... quello che volevo dire (mettere in evidenza) è che le "normali" hanno un voltaggio superiore delle ibride. Così sembra...
marchigiano
12-06-2009, 13:22
Beh, adesso finisco il refresh.. ci ha messo circa 10 ore :O
cmq caricando a 1A, appena prima del done la tensione era a 1.47V, poi quando è uscito il done è scesa a 1.44-45
Inoltre, caricando a 2A, circa dopo un paio d'ore dopo il done, la tensione stava calando... e non aumentava :S
Altra cosa che ho notato.. durante il refresh scarica le pile fino a 1.1V... io credevo 0.9V .... è normale? :S
Poi dopo ci riproverò con più calma... anche se in questo periodo sono pieno con gli esami e non ho moltissimo tempo..
in teoria il C9000 scarica fino a 0,9V sotto impulso, mentre il BC900 a riposo. quello che vedi tu dovrebbe essere la tensione quando non c'è l'impulso, mentre il BC900 dovrebbe scendere ben oltre 0,9V sotto impulso
Hai una fonte su queste differenze che l'aggiungo nel post?
Comunque anche se non fosse proprio il brevetto sanyo si dovrebbe trattare sempre di un separatore isolante molto simile per impedire l'autoscarica.
mi pare che GP aveva un separatore suo, ma non mi ricodo dove l'ho letto :muro: poi magari era la solita fregnaccia e in realtà i separatori sono tutti della sanyo chi lo sa :D
in teoria il C9000 scarica fino a 0,9V sotto impulso, mentre il BC900 a riposo. quello che vedi tu dovrebbe essere la tensione quando non c'è l'impulso, mentre il BC900 dovrebbe scendere ben oltre 0,9V sotto impulso
In che senso sotto impulso?
Io nel mio scende la tensione applicando la corrente di scarica selezionata.
Debian-LoriX
12-06-2009, 13:41
http://i730.photobucket.com/albums/ww309/Debian-LoriX/808_2.jpg
Ho acquistato questo caricatore evoluto a microprocessore (carica ad impulsi fissa 1A, canali individuali con rilevamento fine carica -dV/0dV, refresh, ecc.) a gennaio 2009, stanco di consumare ogni anno 15-20 alcaline (tra telecomandi, svegliette e flash della fotocamera); fino ad allora, da quando ero piccolo ho utilizzato (e buttato) tantissime ricaricabili, senza però mai interessarmi al loro funzionamento ed a capire perchè durassero così poco.
Dopo essermi imbattuto per caso in questo forum, ho cominciato a leggere dall'inizio questo thread e mi sono appassionato (nonostante non sia più un ragazzino!); onestamente, debbo dire che da quando ho questo caricatore, abbinato alle ottime pile ibride (nella foto 2 AAA Uniross Hybrio) ho dismesso tutte le alcaline che avevo in casa!
Avendolo pagato pochissimo(15 sterline!), posso tranquillamente affermare che si tratta di un prodotto dall'ECCELLENTE rapporto qualità/prezzo, peccato che lo si possa comprare solo all'estero... comunque sia, se volete che le vostre batterie vi durino a lungo, non cedete alla tentazione di comprare presso i nostri negozi di elettronica o grandi magazzini quei caricatori da 20-30 euro spesso in bundle con le batterie, l'alternativa reale a questo caricatore (oltre all'SPK 600, che ha praticamente le stesse caratteristiche tecniche) sono i più evoluti Lacrosse RS700, RS900, Maha C9000 oppure, salendo decisamente di grado (e di prezzo, nonchè di difficoltà di utilizzo), quelli da modellismo quali il Triton, l'iCharge, ecc.
Il caricatore (rimarchiato come Extreme, Fujicell, ecc.) viene venduto assemblato con uno sportellino azzurro apribile, io ho preferito rimuoverlo per favorire una miglior ventilazione delle batterie: ora a fine carica queste si scaldano veramente pochissimo (40-45° C) e sono perfettamente cariche!
:sofico:
Consumi rilevati con un misuratore:
Caricamento di 4 AA: 8.5W
Finale in trickle charge: 3W
QUI (http://stores.shop.ebay.it/Quality-Discounts-Ltd__W0QQ_armrsZ1) il link del negozio inglese dove l'ho acquistato. Tuttavia, tenete presente che ultimamente diversi venditori britannici si rifiutano di spedire oggetti verso l'Italia, a causa di truffe da parte di nostri "furbi compatrioti". :(
[ OT ]
Recentemente mi è capitato di ordinare su eBay un paio di led dalla Cina per 5 euro(spedizione compresa!), ma dopo 2 mesi non era ancora arrivato nulla; contattato il venditore cinese, mi ha IMMEDIATAMENTE rimborsato, pregandomi però di ri-pagarlo qualora mi giungesse il pacco. Epilogo: dopo altri TRE mesi il pacchetto è misteriosamente arrivato, io ho avvertito subito il venditore cinese e l'ho pagato nuovamente. :) Siate SEMPRE onesti e leali anche su internet, ne va della credibilità di TUTTI!
[ FINE OT ]
Batterie (OTTIME) che ho testato con l'SPK 808F:
- Uniross Hybrio AA (2100 mAh) e AAA (800 mAh)
- Sanyo Eneloop AA (2000 mAh)
Ecco un'ultima foto dall'alto; purtroppo, causa fretta, le foto non sono venute benissimo, il caricatore acceso ha il display retroilluminato blu e il led rosso (in alto a destra, vicino al tasto di refresh) che indica lo stato di accensione. :)
http://i730.photobucket.com/albums/ww309/Debian-LoriX/808_3.jpg
EDIT: ecco altre due foto di entrambi i lati dell'elettronica dell'spk808
http://i730.photobucket.com/albums/ww309/Debian-LoriX/spk808_MB.jpg
http://i730.photobucket.com/albums/ww309/Debian-LoriX/spk808_MB_retro.jpg
Visto i noti problemi di molti alimentatori scadenti (dovuto all'impiego di condensatori di bassa lega), dopo quasi un anno di utilizzo la cosa che mi premeva di più era verificare appunto lo stato dei condensatori dello stadio di alimentazione 220V: perfetti! :cool:
marchigiano
12-06-2009, 22:37
In che senso sotto impulso?
Io nel mio scende la tensione applicando la corrente di scarica selezionata.
questi caricatori danno impulsi di carica o scarica intervallati da pause, questo perchè è pù economico dare un impulso a corrente fissa e variare i tempi di pausa piuttosto che variare la corrente continua. il BC900 da impulsi di scarica a 600mA e il C9000 a 1000mA. solo che il BC900 stacca la scarica quando la batteria raggiunge i 0.9V a riposo, mentre il C9000 sotto impulso, ecco perchè il BC900 scarica leggermente più in profondità le batterie
salendo decisamente di grado (e di prezzo), quelli da modellismo quali il Triton, l'iCharge, ecc.
salendo anche di difficoltà nell'usarlo ;) i caricatori da modellismo non sono per tutti
ottima rece, bravo :mano: il bello di questo caricatore è che non diventa lento con 8 batt, 500mA onestamente iniziano ad essere pochi e si rischia un non preciso termine di carica
questi caricatori danno impulsi di carica o scarica intervallati da pause, questo perchè è pù economico dare un impulso a corrente fissa e variare i tempi di pausa piuttosto che variare la corrente continua. il BC900 da impulsi di scarica a 600mA e il C9000 a 1000mA. solo che il BC900 stacca la scarica quando la batteria raggiunge i 0.9V a riposo, mentre il C9000 sotto impulso, ecco perchè il BC900 scarica leggermente più in profondità le batterie
Ok, ho capito.
Quindi significa che se noi scarichiamo la pila a 500mA (con carica sucessiva a 1000mA) lui darà un impulso di 600mA per 8/10 di secondo e valuterà la tensione della pila nei 2/10 di secondo in cui non viene applicato carico.
Alla fine la pila non dovrebbe comunque rovinarsi scaricandole col BC900 perchè se sio scarica la pila velocemente si ha una simil situazione del maha dove il breve periodo di non carico fa si che la misurazione sia "quasi" quella di quando la pila è a carico.
Quando si scarica la pila lentamente durante il carico non riesce a scendere molto di tensione rispetto a quando è a riposo.
lordalbert
13-06-2009, 10:00
questi caricatori danno impulsi di carica o scarica intervallati da pause, questo perchè è pù economico dare un impulso a corrente fissa e variare i tempi di pausa piuttosto che variare la corrente continua. il BC900 da impulsi di scarica a 600mA e il C9000 a 1000mA. solo che il BC900 stacca la scarica quando la batteria raggiunge i 0.9V a riposo, mentre il C9000 sotto impulso, ecco perchè il BC900 scarica leggermente più in profondità le batterie
anche l'808 è a impulsi?
Debian-LoriX
13-06-2009, 13:06
anche l'808 è a impulsi?
Ovvio che sì
;)
lordalbert
13-06-2009, 20:02
se riesco domani (volevo farlo stasera, ma non riesco a starci con i tempi) posto l'analisi delle diverse carica, a 1A e 2A con il C9000 (vedere se è vero che con 1A carica fino alla fine, e con 2A no, per evitare sovracaricamenti)
EDIT:
Ho scaricato 2 pile ibride sony, uguali.
una l'ho caricata a 1A, appena prima del done era a 1.47V e 1988mAh. Alla fine, quando è uscito done, è calata la tensione a 1.44V
l'altra caricata a 2A. Appena prima del done anche lei era a 1.47V e 1828mAh, ma poi subito dopo il done, è calata un gradualmente (ma in poco tempo) a 1.42V. Dopo un ora era a 1.43V, dopo 3 ore è risceso a 1.42V. i mAh assorbiti sempre gli stessi.
Quindi per caricarla completamente è consigliabile una carica sotto i 1500mA
sandroz84
15-06-2009, 13:50
Lord, a me il fine carica dopo il done lo fa sempre, almeno ho constatato da 1A in su, sotto dovrei provare.
Un'altra cosa che ho notato è che gli impulsi a fine carica (ma anche in piena carica) non sono a corrente constante (almeno penso, perchè non posso fare test molto approfonditi senza oscilloscopio..)
Ad esempio, ho misurato la tensione subito dopo il done su delle batterie AAA che sto usando per fare questi test, le batterie in questione sono mezzo andate quindi non ci perdo niente, infatti in carica non riescono ad andare oltre 1,40-1,41volt.
Praticamente a fine carica la tensione misurata sul tester non e costante ma altalenante, va in crescendo, esempio:
1.347v-1.355v-1.360v-1.374v-1.379v-1.385v-1.392v
poi rinizia:
1.345v-1.356v-1.362v ecc..
marchigiano
15-06-2009, 19:34
Ho scaricato 2 pile ibride sony, uguali.
una l'ho caricata a 1A, appena prima del done era a 1.47V e 1988mAh. Alla fine, quando è uscito done, è calata la tensione a 1.44V
l'altra caricata a 2A. Appena prima del done anche lei era a 1.47V e 1828mAh, ma poi subito dopo il done, è calata un gradualmente (ma in poco tempo) a 1.42V. Dopo un ora era a 1.43V, dopo 3 ore è risceso a 1.42V. i mAh assorbiti sempre gli stessi.
Quindi per caricarla completamente è consigliabile una carica sotto i 1500mA
quella che hai caricato a 1A dopo un ora saliva di tensione rispetto a pochi minuti dopo la scritta done?
oggi ho scaricato una duracell 2650 tenuta ferma un mese... ha perso il 40% di carica :eek:
Debian-LoriX
15-06-2009, 20:19
oggi ho scaricato una duracell 2650 tenuta ferma un mese... ha perso il 40% di carica :eek:
Possibilissimo... io ho lasciato fermo per un anno, da nuove, un blister di 4 batterie AA esattamente uguali a quella che hai citato tu:
una volta aperte, le ho messe nell'808 per caricarle ed il mio fido carichino dava errore
:confused:
Così, le ho provate con il tester... erano tutte a ZERO volt, inutilizzabili!
:cry:
Le ho buttate anche se erano in garanzia, vai tu a dimostrare alla Coop che non è stata colpa mia a rovinarle!
:doh:
sandroz84
15-06-2009, 20:30
Possibilissimo... io ho lasciato fermo per un anno, da nuove, un blister di 4 batterie AA esattamente uguali a quella che hai citato tu:
una volta aperte, le ho messe nell'808 per caricarle ed il mio fido carichino dava errore
:confused:
Così, le ho provate con il tester... erano tutte a ZERO volt, inutilizzabili!
:cry:
Le ho buttate anche se erano in garanzia, vai tu a dimostrare alla Coop che non è stata colpa mia a rovinarle!
:doh:
Volendo le potevi recuperare con la forza bruta!:D
Questo serve da esempio a chi dice che è meglio conservare le pile scariche e non cariche..:doh:
marchigiano
15-06-2009, 23:13
ma infatti pure per me poteva recuperarle... magari avranno avuto una autoscarica ancora più accelerata ma potevano funzionare
in generale è sempre sbagliato lasciare le batterie ni-mh a riposo per più di 4-6 mesi, la stessa GP per es, consiglia di fare un ciclo di carica scarica ogni 6 mesi e di tenerle in posti più freschi possibile, tra i 5 e 15° possibilmente
non dice niente invece a proposito dello stato di carica, questo c'è scritto su battery university ma a sto punto dubito che sia vero
GP dice anche che si possono ridurre gli effetti deleteri di una sovraccarica scaricando un po la batteria appena dopo la sovraccarica... interessante no?
Appena arrivato a casa il bundle SCH600F e Uniross Hybrio...prime considerazioni a bruciapelo:
non conoscendo la uniross difficilmente avrei preso le loro batterie,temendo qualche cinesata...ma magari,costretto dalle necessità,potrebbe essere che le avrei prese...
discorso peggiore per il caricabatterie:confezione anonima,di marca sconosciuta(Extreme),plasticoso...sicuramente avrei puntato su qualcosa più di marca(philips,varta,panasonic,etc...),sicuramente restando fregato.
Questo giusto per dire quanto l'abito faccia il monaco e che forse queste marche,dato che a quanto sembra fanno ottimi prodotti,dovrebbero iniziare a pubblicizzarli un pò di più.
Ok,passiamo alle cose pratiche...appena arrivato e disimballato...cosa faccio ora?qualcosa da verificare?qualche test da fare?ditemi,ditemi ^^
edit: per prima cosa ho scartato le mie uniross(un pacchetto veramente ben curato,complimenti),le ho messe nel 600(e vorrei sapere come farò a tirarle fuori,dato che per inserirle ho dovuto fare una discreta pressione...) e l'ho attaccato alla corrente (mettendo la spina UK in una doppia presa italiana)...l'lcd si è illuminato di un bel blu intenso e il display segnalava che le batterie erano al 75% (ultima tacca lampeggiante)...sono le 10:07,vediamo a che ora smette di lampeggiare(sperando di accorgermene subito in modo da non falsare il risultato)
IL brillo
16-06-2009, 09:06
beh semplicemente usalo :D, lo hai comprato per quello credo :D
beh semplicemente usalo :D, lo hai comprato per quello credo :D
:asd:,ovvio,intendevo se c'era qualcosa da misurare etc etc...ma ho visto che non ha tante funzioni(che alla fine non userei,per quello che devo fare va più che bene),puoi solamente inserire le batterie e farle caricare o "rinfrescare"
lordalbert
16-06-2009, 14:49
quella che hai caricato a 1A dopo un ora saliva di tensione rispetto a pochi minuti dopo la scritta done?
oggi ho scaricato una duracell 2650 tenuta ferma un mese... ha perso il 40% di carica :eek:
no, non saliva di tensione... ma se devo essere sincero neanche quella a 2A è salita di tensione. E' passata soltanto da 1.42 a 1.43 ma poi è ritornata 1.42
sandroz84
16-06-2009, 15:14
no, non saliva di tensione... ma se devo essere sincero neanche quella a 2A è salita di tensione. E' passata soltanto da 1.42 a 1.43 ma poi è ritornata 1.42
Il fatto che salga anche di un solo decimo di volt dopo il done, conferma il fatto che la batteria continua a ricevere la carica anche dopo la conferma del caricatore, non si capisce quanto però..
Debian-LoriX
16-06-2009, 18:05
Volendo le potevi recuperare con la forza bruta!:D
Mi cospargo il capo di cenere.....
:)
ma infatti pure per me poteva recuperarle... magari avranno avuto una autoscarica ancora più accelerata ma potevano funzionare
Vabbè, almeno ora ho SOLO batterie ibride!
:D
Ok,passiamo alle cose pratiche...appena arrivato e disimballato...cosa faccio ora?qualcosa da verificare?qualche test da fare?ditemi,ditemi ^^
Beh, intanto mi sembra già una buona cosa che funzioni perfettamente, per quel prezzo!!!
:sofico:
lordalbert
16-06-2009, 19:12
Il fatto che salga anche di un solo decimo di volt dopo il done, conferma il fatto che la batteria continua a ricevere la carica anche dopo la conferma del caricatore, non si capisce quanto però..
Beh, la trickle charge la riceve sempre e comunque. Qualunque caricabatterie credo!
marchigiano
16-06-2009, 19:48
la trickle charge di 10mA (a impulsi da 2A) viene erogata sempre
la topoff di 100mA (sempre a impulsi da 2A) dobbiamo capire perchè qui uno dice una roba altri hanno altre versioni... certo che la maha ci si è messa d'impegno per rovinare un ottimo caricatore :mad:
sandroz84
16-06-2009, 22:09
Non penso si tratti di trickle charge perchè la batteria dopo il "Done", scende da 1,47v a circa 1,43-1,44v, per poi risalire dopo 1-2ore a 1,45-1,46volt (dipende dalla batteria), infine dopo le due ore torna a 1,43volt, sicuramente si tratta di una corrente superiore ai 10mA
marchigiano
16-06-2009, 22:23
te infatti mi pare evidente che hai la topoff, mentre lordalbert no :confused:
ma che firmware avete?
sandroz84
16-06-2009, 22:37
0H0DA
lordalbert
17-06-2009, 10:56
0H0GA
lordalbert
17-06-2009, 14:52
vuol dire che ho il firmware sfigato difettoso? :mbe:
Su Vostro consiglio, tempo fa ho acquistato caricabatterie e le batterie Uniross Hybrid AA e AAA dal venditore Inglese...
Adesso avrei bisogno di altre batterie ma...mi sempre un pò assurdo fare un ordine di 20 € e pagare 15 € di spedizione...
Sapreste consigliarmi dove poterle acquistare in alternativa?
lordalbert
17-06-2009, 16:44
Su Vostro consiglio, tempo fa ho acquistato caricabatterie e le batterie Uniross Hybrid AA e AAA dal venditore Inglese...
Adesso avrei bisogno di altre batterie ma...mi sempre un pò assurdo fare un ordine di 20 € e pagare 15 € di spedizione...
Sapreste consigliarmi dove poterle acquistare in alternativa?
Io ho comprato le ibride della Sony all'IperCoop. Credo le abbiano in ogni "punto vendita". Puoi fare un tentativo..
Debian-LoriX
17-06-2009, 17:07
Io ho comprato le ibride della Sony all'IperCoop
Lascia stare la Cooppete... sul non alimentare hanno prezzi assurdi, super-ricaricati (esempio, visto ieri decoder dvb-t a 39.99 euro, sul web lo stesso modello si trova a meno di 29.99)
:(
Sapreste consigliarmi dove poterle acquistare in alternativa?
http://www.mymemory.co.uk/Rechargeable-Batteries/Uniross/Uniross-4-x-AA-Multi-Usage%2B-Long-Life-Batteries
8 sterline per 4 AA, delivered
:cool:
http://www.mymemory.co.uk/Rechargeable-Batteries/Uniross/Uniross-4-x-AA-Multi-Usage%2B-Long-Life-Batteries
8 sterline per 4 AA, delivered
:cool:
Grazie ;)
ma...non vedo le hybrid AAA, inoltre cercavo adattatori per batterie tipo questi:
http://i5.ebayimg.com/01/i/000/c4/38/d7bc_1.JPG
sai quanto fanno pagare le spese di spedizione?
Debian-LoriX
17-06-2009, 17:35
ma...non vedo le hybrid AAA
http://www.mymemory.co.uk/Rechargeable-Batteries/Uniross/Uniross-4-x-AAA-Multi-Usage%2B-Long-Life-Batteries
inoltre cercavo adattatori per batterie tipo questi:
http://www.mymemory.co.uk/Rechargeable-Batteries/Uniross/Uniross-2-x-D-Cell-Converted-AA-Multi-Usage%2B-Long-Life-batteries
sai quanto fanno pagare le spese di spedizione?
Accanto ai prezzi è scritto delivered... quindi le spese di spedizione sono incluse
;)
Comunque basta cercare, in quel negozio vendono praticamente tutto a ottimi prezzi; spero di esserti stato d'aiuto, ciao!
:)
http://www.mymemory.co.uk/Rechargeable-Batteries/Uniross/Uniross-4-x-AAA-Multi-Usage%2B-Long-Life-Batteries
http://www.mymemory.co.uk/Rechargeable-Batteries/Uniross/Uniross-2-x-D-Cell-Converted-AA-Multi-Usage%2B-Long-Life-batteries
Accanto ai prezzi è scritto delivered... quindi le spese di spedizione sono incluse
;)
Comunque basta cercare, in quel negozio vendono praticamente tutto a ottimi prezzi; spero di esserti stato d'aiuto, ciao!
:)
cmq il fatto del "delivered" mi pare una mezza cavolata...nel senso,se le batterie XX vengono 9£ delivered,vuol dire che una parte è il prezzo,un'altra parte è la spedizione...quindi se compro 2 pacchi di quelle batterie(o 2 oggetti diversi,è uguale),pago 2 volte la spedizione.. :mbe:
Debian-LoriX
17-06-2009, 17:47
cmq il fatto del "delivered" mi pare una mezza cavolata...
Si chiama marketing ;)
Alla fine ognuno è libero di fare le proprie scelte (ci mancherebbe!), comunque sia io in Italia un blister di 4 AA ibride (Eneloop o Uniross) non le ho MAI viste sotto i 15 euro (anzi, spesso vedo blister da 2 AA a 10 euro!) :(
Comunque basta cercare, in quel negozio vendono praticamente tutto a ottimi prezzi; spero di esserti stato d'aiuto, ciao!
:)
Dire che mi sei stato di aiuto è riduttivo ;)
Grazie mille Debian :)
Debian-LoriX
17-06-2009, 18:45
Dire che mi sei stato di aiuto è riduttivo ;)
Grazie mille Debian :)
Mi fa molto piacere, ciao!
:)
Su Vostro consiglio, tempo fa ho acquistato caricabatterie e le batterie Uniross Hybrid AA e AAA dal venditore Inglese...
Adesso avrei bisogno di altre batterie ma...mi sempre un pò assurdo fare un ordine di 20 € e pagare 15 € di spedizione...
Sapreste consigliarmi dove poterle acquistare in alternativa?
Io le ho trovate al Mediaworld...
marchigiano
17-06-2009, 20:04
vuol dire che ho il firmware sfigato difettoso? :mbe:
sfigato non so, più nuovo di sicuro, se hanno cambiato qualcosa non lo so
dovresti fare dei test di carica/scarica con una sola batteria e segnarti tutti i dati
CarloR1t
17-06-2009, 20:04
Su Vostro consiglio, tempo fa ho acquistato caricabatterie e le batterie Uniross Hybrid AA e AAA dal venditore Inglese...
Adesso avrei bisogno di altre batterie ma...mi sempre un pò assurdo fare un ordine di 20 € e pagare 15 € di spedizione...
Sapreste consigliarmi dove poterle acquistare in alternativa?
negli euronics hanno le hybrio a 10 euro per 4aa o 4aaa, ci sono anche blister hybrio con due aa + 2 adattatori C o D ma costano di più. A saperlo era meglio se ordinavi tutto insieme, anche quality discounts tiene quegli adattatori arancio economici oltre a custodie per pile. Da noi non si trovano facilmente adattatori sfusi, quindi se proprio servono vedi se conviene ordinare da qd facendo una scorta di pile, adattatori custodie per tutti gli usi di casa...
lordalbert
17-06-2009, 20:38
Si chiama marketing ;)
Alla fine ognuno è libero di fare le proprie scelte (ci mancherebbe!), comunque sia io in Italia un blister di 4 AA ibride (Eneloop o Uniross) non le ho MAI viste sotto i 15 euro (anzi, spesso vedo blister da 2 AA a 10 euro!) :(
io ho comprato 4 AA Sony ibride a circa 12€ se non ricordo male, sempre alla Coop.
Ad ogni modo, 8£ dall'inghilterra è soltanto il trasporto! vuol dire che le pile te le regalano... mi puzza un po' questa cosa..
thorndyke
17-06-2009, 21:43
8£ dall'inghilterra è soltanto il trasporto! vuol dire che le pile te le regalano... mi puzza un po' questa cosa..
I costi di spedizione li trovi nel sito royal mail, e scoprirai che sono molto + bassi delle poste italiane, aggiungi che mymemory ha la sede a jersey (isola del canale a regime fiscale agevolato) ed hai la situazione.
Come negozio si è dimostrato affidabile e le cose che vende sono ovviamente originali e perfettamente funzionanti.
IL brillo
17-06-2009, 22:28
Dire che mi sei stato di aiuto è riduttivo ;)
Grazie mille Debian :)
dai un'occhiata anche a ebay, anche li trovi ottimi prezzi ;).
marcus58
18-06-2009, 00:20
Io ho un negozio vicino casa che ha le VARTA Ready2Use" in blister da 2 a 3,50 euro. Ne ho già prese 12, che dite faccio una bella scorta ?
hanno un espositore completo della VARTA e secondo me hanno avuto un prezzo "di lancio" ... ;)
dai un'occhiata anche a ebay, anche li trovi ottimi prezzi ;).
ehmmm ho dato un'occhiata su ebay ma le uniross hybrio costano di più...
IL brillo
18-06-2009, 09:49
ehmmm ho dato un'occhiata su ebay ma le uniross hybrio costano di più...
ovviamente non in Italia :D, beh ho detto comunque che anche si trovano prezzi invitanti, non so se i migliori, gira un pò e vedi dove ti conviene comprare.
lordalbert
18-06-2009, 11:32
Ciao.
Io ho sempre saputo che una carica lenta produce un ingrossamento dei cristalli della pila, con conseguente calo della capacità di carica della pila stessa.
Allora come mai il maha c9000 ha la funzione break-in che esegue carica-scarica-carica a correnti molto basse (0.1C la carica e 0.2C la scarica)?
Consiglia di farlo con le pile nuove e le pile che stanno ferme più di 3 mesi.
Io ho provato con vecchissime batterie ferme da anni (le ho trovate per caso in un cassetto, non sapevo neanche di averle :D ). erano delle beghelli da 1200mAh. Prima del break-in potevano contenere 700mAh, dopo il break-in 800mAh. Praticamente è riuscito ad aumentare (seppur di poco) la capacità di carica della pila.
Non è strano? C'è qualcuno che saprebbe spiegarne il motivo?
E se io faccio un break-in su di una pila che non è rimasta inattiva per mesi?
marchigiano
18-06-2009, 13:46
a parte che nel c9000 gli impulsi sono sempre da 2A quindi non è che gli arriva una corrente troppo bassa...
la carica lenta ingrossa i cristalli e di conseguenza diminuisce lo spunto, la capacità non ne risente
il break-in sempre meglio farlo il meno possibile, la sovraccarica non è mai un bene
tutti questi discorsi ovviamente sono proporzionali alla delicatezza di una batteria
ma questa fotocamera ora ti funziona o no?
thorndyke
18-06-2009, 15:02
Oggi mi sono arrivate altre 8 hybrio da mymemory.co.uk , tutte perfettamente funzionanti ed erano già quasi del tutto cariche (il caricabatterie le ha caricate per solo 1minuto).
Ho voluto provare anche il nuovo caricabatterie sprint della uniross.
Uniross Sprint 15min Versione vecchia a Farfalla:
http://img189.imageshack.us/img189/4089/copiadisprintfarfalla.jpg
Non è piu' in vendita.
--
Uniross Sprint 15min Versione LCD (viene 24.99 su mymemory)
Ha lo stesso alimentatore della versione a farfalla e 4 indicatori di carica.
--
Uniross Sprint 15min New (viene 17.99 su mymemory.co.uk)
http://img189.imageshack.us/img189/6104/copiadisprintnew.jpg
Corrente di carica: 7.5A per AA; 2.8A per AAA
Trickle charge: 100mA per AA; 50mA per AAA
4canali di carica indipendenti con controllo della
temperatura, ma solo un indicatore di stato.
Rispetto alla versione LCD ha l'unico vantaggio di costare di meno, ma essendo venduto senza batterie questo vantaggio scompare.
Ha lo svantaggio di avere un solo indicatore di stato in comune con tutte le batterie, quindi (a differenza delle altre due versioni) non è possibile sapere se c'è una batteria carica prima delle altre).
Altro svantaggio è dato dall'alimentatore che avendo la spina inglese incorporata è lievemente + grande e scomodo.
In definitiva: fino a quando non finiscono le scorte approfittate della versione LCD, con questa nuova versione anzichè migliorare hanno peggiorato un ottimo caricabatterie.
I tempi di carica delle tre versioni sono quasi uguali.
lordalbert
18-06-2009, 15:30
a parte che nel c9000 gli impulsi sono sempre da 2A quindi non è che gli arriva una corrente troppo bassa...
la carica lenta ingrossa i cristalli e di conseguenza diminuisce lo spunto, la capacità non ne risente
il break-in sempre meglio farlo il meno possibile, la sovraccarica non è mai un bene
tutti questi discorsi ovviamente sono proporzionali alla delicatezza di una batteria
Quindi meglio fare soltanto il fresh-analize ogni tanto?
Ma a questo punto, se gli impulsi sono sempre a 2A, non cambia molto fra una ricarica lenta a 200mAh e una veloce a 2A. Cambia il tempo, e cambia che la pila si scalda di più impostando 2A, ma alla fine, essendo l'impulso sempre a 2A, non dovrebbero ingrossarsi i cristalli... no?
ma questa fotocamera ora ti funziona o no?
Sinceramente non l'ho ancora provata :D Non ne ho avuto occasione, e in realtà in questi giorni sono presissimo con gli esami... la proverò appena riesco :)
sandroz84
18-06-2009, 15:47
a parte che nel c9000 gli impulsi sono sempre da 2A quindi non è che gli arriva una corrente troppo bassa...
Ma a questo punto, se gli impulsi sono sempre a 2A, non cambia molto fra una ricarica lenta a 200mAh e una veloce a 2A. Cambia il tempo, e cambia che la pila si scalda di più impostando 2A, ma alla fine, essendo l'impulso sempre a 2A, non dovrebbero ingrossarsi i cristalli... no?
In effetti questo punto non l'ho afferro bene neanch'io.
Come fanno gli impulsi ad essere sempre a 2Ampere, se ad esempio si imposta una corrente di carica a 500mA?!:confused:
lordalbert
18-06-2009, 16:02
In effetti questo punto non l'ho afferro bene neanch'io.
Come fanno gli impulsi ad essere sempre a 2Ampere, se ad esempio si imposta una corrente di carica a 500mA?!:confused:
Da quel che ho capito, aumentando la pausa tra un impulso e l'altro. Diradando quindi gli impulsi. In quel modo, in un ora, la pila riceverà complessivamente (sommando tutti gli impulsi) soltanto 500mA. Se invece la pausa tra un impulso e l'altro dimezza, in un'ora la carica ricevuta sarà di 1000mA (in quanto riceve il doppio di impulsi)
sandroz84
18-06-2009, 18:05
Da quel che ho capito, aumentando la pausa tra un impulso e l'altro. Diradando quindi gli impulsi. In quel modo, in un ora, la pila riceverà complessivamente (sommando tutti gli impulsi) soltanto 500mA. Se invece la pausa tra un impulso e l'altro dimezza, in un'ora la carica ricevuta sarà di 1000mA (in quanto riceve il doppio di impulsi)
Quindi secondo ragionamento dovresti aver ragione anche sulla teoria dei cristalli cioè che caricando sul maha delle batterie utilizzando una corrente molto bassa, non dovrebbero espandersi come accade nei caricatore lineari a bassa corrente...
lordalbert
18-06-2009, 19:03
Inoltre, il break-in sovraccarica la pila, giusto?
E un sovraccaricamento cosa comporta, una minore durata della pila? Allora perchè dopo il break-in la pila "assorbe" più mAh?
Inoltre... a questo punto, se il discorso degli impulsi a 2A è corretto, è meglio dargli un valore di carica basso (stando anche su 1A), in questo modo si evita di surriscaldare la pila. Se non sbaglio, meno si scalda meglio è
sandroz84
18-06-2009, 19:13
In teoria il break-in fornisce alla batteria 1/10 della carica totale per 16 ore per 2 cicli, quindi sempre in teoria la batteria subisce sovraccarica per 6ore anche se a correnti molto basse..
Bisogna capire quanto in teoria questa sovraccarica danneggi la pila, ma non penso succeda niente, visto che alla maha ne sanno qualche riga in più di noi!:p
Debian-LoriX
18-06-2009, 19:16
Inoltre... a questo punto, se il discorso degli impulsi a 2A è corretto, è meglio dargli un valore di carica basso (stando anche su 1A), in questo modo si evita di surriscaldare la pila. Se non sbaglio, meno si scalda meglio è
Io sono di parte, però gira e rigira, alla fine si finisce sempre per giungere alle specifiche dell'808!
:asd:
CarloR1t
18-06-2009, 19:42
In effetti questo punto non l'ho afferro bene neanch'io.
Come fanno gli impulsi ad essere sempre a 2Ampere, se ad esempio si imposta una corrente di carica a 500mA?!:confused:
http://it.wikipedia.org/wiki/Duty_cycle
;)
Io ho un negozio vicino casa che ha le VARTA Ready2Use" in blister da 2 a 3,50 euro. Ne ho già prese 12, che dite faccio una bella scorta ?
hanno un espositore completo della VARTA e secondo me hanno avuto un prezzo "di lancio" ... ;)
Probabile, se il negozio è di fiducia e non sono cloni provvederei alla scorta, a meno che si sono sbagliati.
http://it.wikipedia.org/wiki/Duty_cycle
;)
Probabile, se il negozio è di fiducia e non sono cloni provvederei alla scorta, a meno che si sono sbagliati.
chiedigli quanto vuole per tutto l'espositore in blocco :asd:
...si potrebbe anche pensare di fare un acquisto di gruppo,dato il prezzo(anche se alla fine sono sempre 7€ per blister da 4...)
lordalbert
18-06-2009, 20:20
Io sono di parte, però gira e rigira, alla fine si finisce sempre per giungere alle specifiche dell'808!
:asd:
impulsi da 2A equivalenti a 1A non sono le specifiche dell'808 ;) Ha solo impulsi da 808 ;)
Poi il maha può fare esattamente quello che fa l'808, ma ha qualche funzioncina in più, dai :)
Debian-LoriX
18-06-2009, 20:27
Poi il maha può fare esattamente quello che fa l'808, ma ha qualche funzioncina in più, dai :)
Certo, io infatti con il povero 808 ci devo solo ricaricare efficacemente le batterie, nulla di più! Per le cose sofisticate c'è la D300!
:rotfl:
marchigiano
18-06-2009, 22:34
In definitiva: fino a quando non finiscono le scorte approfittate della versione LCD, con questa nuova versione anzichè migliorare hanno peggiorato un ottimo caricabatterie.
è vero :ncomment: questo sembra la copia dell'energizer, che è abbastanza duro con le batterie. il LCD mi pare più tenero
ma alla fine, essendo l'impulso sempre a 2A, non dovrebbero ingrossarsi i cristalli... no?
penso proprio di no
Inoltre, il break-in sovraccarica la pila, giusto?
E un sovraccaricamento cosa comporta, una minore durata della pila? Allora perchè dopo il break-in la pila "assorbe" più mAh?
Inoltre... a questo punto, se il discorso degli impulsi a 2A è corretto, è meglio dargli un valore di carica basso (stando anche su 1A), in questo modo si evita di surriscaldare la pila. Se non sbaglio, meno si scalda meglio è
la sovraccarica, come spiegato nel primo post, è uno stato della batteria in cui riesce ad erogare qualche mAh in più, però questa sovraccarica "evapora" nel giro di qualche ora quindi se non utilizzata immediatamente la sovraccarica riesce solo a rovinare la batteria.
è comunque difficile stabilire con esattezza la capacità di una ni-mh perchè è correlata ai cicli di carica: se per es. carico sempre con -dV a 10mV otterrò un filo in più di capacità ma molti meno cicli rispetto a una carica a -dV 3mV
impulsi da 2A equivalenti a 1A non sono le specifiche dell'808 ;) Ha solo impulsi da 808 ;)
Poi il maha può fare esattamente quello che fa l'808, ma ha qualche funzioncina in più, dai :)
no il 808 ha impulsi di circa 1A e di media sta sui 800mA. sulle AAA è molto più tenero rispetto al maha o lacrosse. però dato che i 15 minuti danno impulsi fino a 8A anche sulle AAA probabilmente non sono dannosi come si può pensare
lordalbert
18-06-2009, 22:50
ma il Refresh&Analize è utile? Ovviamente non farlo sempre, ma ogni tanto...
marchigiano
18-06-2009, 23:00
secondo me il break-in va fatto solo su batterie ferme da oltre 6-9 mesi, anche perchè in questi casi alla prima carica il dV potrebbe non manifestarsi. poi sempre e solo cariche standard a correnti consigliate dal produttore
il R&A puoi farlo se sei curioso di sapere la capacità di una batteria, invece se di solito non scarichi sempre bene le batterie e fai cariche parziali, conviene ogni tanto fare una scarica a 100mA
ragazzi,ho messo un paio di sony nel mio 600 per fare un refresh,ma una delle due ha tutte e 3 le tacche complete e lampeggia...cosa vuol dire?vuol dire semplicemente che era carica tra il 75% e il 100% o vuol dire che ha qualche problema?
Debian-LoriX
19-06-2009, 12:42
o vuol dire che ha qualche problema?
Le tre tacche lampeggianti segnalano che la batteria è difettosa (sul manuale non è indicato il tipo di rilevamento, io presumo che sia la tensione < 0.8 - 0.9)
Le tre tacche lampeggianti segnalano che la batteria è difettosa (tensione < 0.8 - 0.9V)
speravo solo che fosse molto carica...quindi è da buttare? :cry: :cry:
lordalbert
19-06-2009, 14:43
ma non è che se una batteria è al di sotto di 0.8V è difettosa. Vuol dire che è particolarmente scarica. Basta caricarla che vedrai che supera quel 0.8V :)
(infatti non capisco il motivo per cui certi caricabatterie le diano per "andate")
Debian-LoriX
19-06-2009, 15:48
Basta caricarla che vedrai che supera quel 0.8V :)
Forse non sai che gli 808/600 se segnalano la batteria come 'danneggiata' non ti permettono proprio di ricaricarla: quando il mio caricatore mi segnalò le AA Duracell come guaste, le misurai con il tester ed infatti avevano una tensione di ZERO Volts; allora per scrupolo, dopo averle caricate per 24 ore con un caricatore lento (120 mA), riprovai la misura ed esse erano nuovamente a ZERO, così le ho gettate.
Ho letto qui (http://www.sganawa.org/node/91) di uno che per far 'rivivere' le batterie diciamo... non troppo in salute, le collega per un certo tempo ad un grosso condensatore da 150k farad 10V
:eekk: :eekk: :eekk:
Forse non sai che gli 808/600 se segnalano la batteria come 'danneggiata' non ti permettono proprio di ricaricarla: quando il mio caricatore mi segnalò le AA Duracell come guaste, le misurai con il tester ed infatti avevano una tensione di ZERO Volts; allora per scrupolo, dopo averle caricate per 24 ore con un caricatore lento (120 mA), riprovai la misura ed esse erano nuovamente a ZERO, così le ho gettate.
Ho letto qui (http://www.sganawa.org/node/91) di uno che per far 'rivivere' le batterie diciamo... non troppo in salute, le collega per un certo tempo ad un grosso condensatore da 150k farad 10V
:eekk: :eekk: :eekk:
quindi che faccio,la butto?
lordalbert
19-06-2009, 17:19
Forse non sai che gli 808/600 se segnalano la batteria come 'danneggiata' non ti permettono proprio di ricaricarla: quando il mio caricatore mi segnalò le AA Duracell come guaste, le misurai con il tester ed infatti avevano una tensione di ZERO Volts; allora per scrupolo, dopo averle caricate per 24 ore con un caricatore lento (120 mA), riprovai la misura ed esse erano nuovamente a ZERO, così le ho gettate.
Ho letto qui (http://www.sganawa.org/node/91) di uno che per far 'rivivere' le batterie diciamo... non troppo in salute, le collega per un certo tempo ad un grosso condensatore da 150k farad 10V
:eekk: :eekk: :eekk:
si si,lo so. Se non sbaglio anche il Maha non carica le batterie che rileva come danneggiate. Quindi batterie sotto un certo voltaggio oppure pile non ricaricabili (alcaline). Però personalmente, non ricaricare le batterie sotto tot Volt, mi sembra una cavolata. Magari potrebbero rilevare una batteria danneggiata dal loro comportamento in fase di ricarica (che ne so, nonostante la corrente fornitagli, non aumenta di volt, oppure si scalda eccessivamente anche all'inizio della carica, etc etc...)
Se a me dovesse succedere qualcosa di simile, mi affiderò al caricabatterie vecchio che avevo, che va a timer. Almeno per superare la soglia dei 0.8V
lordalbert
19-06-2009, 17:25
quindi che faccio,la butto?
Puoi provare con un altro caricabatterie (se ce l'hai), oppure o lo colleghi al condensatore, oppure fai prima e puoi provare a collegarlo direttamente all'alimentazione. Predi due fili e li attacchi ai poli, poi mandi corrente (ovviamente rispettando la giusta polarità).
fabr1zio
19-06-2009, 17:38
Ciao, ho letto attentamente la pagina iniziale che introduce l'argomento
attualmente ho esigenza di alimentare
2 flash portatili, ciascuno con 4 pile AA
2 ricevitori trigger per flash, ciascuno con 2 pile AAA
Avendo capito che le pile di tipo ibrido si adattano meglio al tipo di utilizzo che ne dovrò fare ho individuato i seguenti prodotti sul sito del venditore inglese:
Uniross hybrio AA x 8 esistono solo muo non in bundle
Uniross hybrio AAA x 4
ricaricatore 600
ho una domanda:
mi sono perso nella moltitudine di offerte in bundle presenti...
come faccio ad acquistare e a farmi inviare in una unica soluzione ciò che ho individuato?
Se troppo OT mi scuso e ripulisco il post, nel caso magari un piccolo aiuto in pm sarebbe graditissimo
Ciao, ho letto attentamente la pagina iniziale che introduce l'argomento
attualmente ho esigenza di alimentare
2 flash portatili, ciascuno con 4 pile AA
2 ricevitori trigger per flash, ciascuno con 2 pile AAA
Avendo capito che le pile di tipo ibrido si adattano meglio al tipo di utilizzo che ne dovrò fare ho individuato i seguenti prodotti sul sito del venditore inglese:
Uniross hybrio AA x 8 esistono solo muo non in bundle
Uniross hybrio AAA x 4
ricaricatore 600
ho una domanda:
mi sono perso nella moltitudine di offerte in bundle presenti...
come faccio ad acquistare e a farmi inviare in una unica soluzione ciò che ho individuato?
Se troppo OT mi scuso e ripulisco il post, nel caso magari un piccolo aiuto in pm sarebbe graditissimo
intendi il venditore su ebay?puoi prendere 600+8 AA hybrio e poi prendi a parte le AAA
fabr1zio
19-06-2009, 19:26
Si intendo lui...
Grazie per l'indicazione, ora tento di capire quanto vengono le spese di spedizione...
Si intendo lui...
Grazie per l'indicazione, ora tento di capire quanto vengono le spese di spedizione...
thank you for your email. Due to the amount of overseas fraud we have suffered we can only ship this to Italy by registered delivery. The cost for this would be £8.50
altri 8.50£ sommati al prezzo della spedizione standard(che mi pare fosse gratuita...non vorrei sbagliare)
sandroz84
19-06-2009, 21:22
Prima del break-in potevano contenere 700mAh, dopo il break-in 800mAh. Praticamente è riuscito ad aumentare (seppur di poco) la capacità di carica della pila.
A qualcosa serve, infatti anche io posso testimoniare che su 2 mini stilo dichiarate 800mah, dopo un anno non andavano oltre i 500mah dopo un ciclo di break-in arrivano a 650mah!
Nel libretto c'è scritto che se in un solo ciclo non si raggiunge la capacità reale della batteria, ripetere il break 2-3 volte di seguito, devo ancora provare se riesco a riportarle a 800mah:sofico:
A qualcosa serve, infatti anche io posso testimoniare che su 2 mini stilo dichiarate 800mah, dopo un anno non andavano oltre i 500mah dopo un ciclo di break-in arrivano a 650mah!
Nel libretto c'è scritto che se in un solo ciclo non si raggiunge la capacità reale della batteria, ripetere il break 2-3 volte di seguito, devo ancora provare se riesco a riportarle a 800mah:sofico:
o se dai fuoco alle batterie :asd:
lordalbert
20-06-2009, 08:56
A qualcosa serve, infatti anche io posso testimoniare che su 2 mini stilo dichiarate 800mah, dopo un anno non andavano oltre i 500mah dopo un ciclo di break-in arrivano a 650mah!
Nel libretto c'è scritto che se in un solo ciclo non si raggiunge la capacità reale della batteria, ripetere il break 2-3 volte di seguito, devo ancora provare se riesco a riportarle a 800mah:sofico:
Esatto! E avendo impulsi da 2A, in teoria non si hanno problemi di ingrandimento dei cristalli! (però forse il problema è la sovraccarica che subisce la pila).
Il problema credo sia avere informazioni attendibili su ciò.
sandroz84
20-06-2009, 10:24
Le tensioni a fine carica dopo 16ore sono state di 1,50 e 1,49volt, ragionando per ipotesi, magari la sovracarica ad impulsi non è dannosa come una sovracarica a tensione lineare, senza contare che si tratta di correnti molto basse, esempio sulle mini stilo da 800mah, la corrente di carica risultava 1/10 quindi 80mah..
lordalbert
20-06-2009, 12:16
le AAA anche a me restavano sui 1.48-49V senza la break-in, ma con la carica normale. Evidentemente hanno un voltaggio superiore rispetto alle AA
marchigiano
20-06-2009, 12:43
i test di scarica fateli almeno 24h dopo la carica, sia la standard che la break-in, vediamo i valori
microcip
21-06-2009, 20:05
Preso oggi a 29€ con 4 AA da 2000mah 4 AAA da 700mah e 4 adattatori AA/torcia.
http://g.imagehost.org/t/0329/002_3.jpg (http://g.imagehost.org/view/0329/002_3)
http://g.imagehost.org/t/0229/003_6.jpg (http://g.imagehost.org/view/0229/003_6)http://g.imagehost.org/t/0533/006_7.jpg (http://g.imagehost.org/view/0533/006_7)
Ora devo capire come funziona:D
CarloR1t
21-06-2009, 23:46
Forse non sai che gli 808/600 se segnalano la batteria come 'danneggiata' non ti permettono proprio di ricaricarla: quando il mio caricatore mi segnalò le AA Duracell come guaste, le misurai con il tester ed infatti avevano una tensione di ZERO Volts; allora per scrupolo, dopo averle caricate per 24 ore con un caricatore lento (120 mA), riprovai la misura ed esse erano nuovamente a ZERO, così le ho gettate.
Ho letto qui (http://www.sganawa.org/node/91) di uno che per far 'rivivere' le batterie diciamo... non troppo in salute, le collega per un certo tempo ad un grosso condensatore da 150k farad 10V
:eekk: :eekk: :eekk:
quindi che faccio,la butto?
Non so altri caricatori, ma qualcuno aveva letto da qualche parte (mi pare marchigiano) che la soglia di sicurezza minima degli spk 808 e 600 per la ricarica è 0,5v, quindi se non le carica è perchè sono scese parecchio. 0,8-0,9v mi sembra un po' altina come soglia per rifiutarsi di ricaricarle ma non so.
Capita a volte anche con pile sane quando cerchi di caricarle appena scaricate con alcuni apparecchi per es. quelle che abbiamo nella radio di casa a volte si scaricano molto, se uno sente che il volume si affievolisce e tende ad alzarlo prosciugando la carica finchè non viene a mancare la voce.
Cosa che non si dovrebbe mai fare, meglio interompere l'uso appena ci si accorge che le pile si stanno scaricando, perchè a differenza delle alcaline le nicd nimh mantengono la tensione nominale di circa 1,2v costante per tutta la carica, per poi crollare rapidamente quando stanno per scaricarsi e non fa loro bene andare oltre, anche se talvolta capita.
In ogni caso quelle pile tengono ancora la loro durata (quasi due mesi nella radio dentro adattatori mezza torcia) e la capacità di recupero in questi casi c'è perchè il crollo della tensione è dovuto all'assorbimento relativamente alto dell'apparecchio ma c'è ancora carica internamente.
Infatti basta lasciarle a riposo per un po', mezzora o un'ora prima di ricaricarle e spesso recuperano da sole già abbastanza tensione per partire, specialmente se non si erano troppo scaricate.
Qualche volta nella fretta di ricaricarle le ho messe nel caricatore uniross xpress300 da 275ma che ha solo un timer senza protezioni e quindi le carica comunque e dopo un quarto d'ora, massimo mezzora le pile che non si caricavano già avevano recuperato una soglia di carica sufficiente per ripartire con l'808, ma si può lasciarle prima anche qualche ora in carica lenta.
Insomma avere un caricatore semplice all'evenienza è utile, anche in viaggio, magari uno usb piccolissimo da 2 stilo può bastare, dato che di solito non tutte le batterie si scaricano troppo, ma sono solo 1 o 2 del gruppo che non si caricano con caricatori dotati di protezione contro il voltaggio basso.
Per altre pile lasciate a lungo non so, ma di certo non butterei le pile senza aver prima tentato di recuperarle con un caricatore lento, solo perchè un caricatore più sofisticato le rigetta! Semmai deciderei in base a quanta capacità e durata recuperano dopo qualche ciclo e comunque le pile danneggiate possono ancora funzionare in apparecchi a basso consumo, orologi ecc. specie se ibride ricaricandole dopo 6 mesi al cambio d'ora.
E' il mio primo messaggio in questo thread, quindi devo aprirlo con i ringraziamenti ad autore e frequentatori per avermi fatto aprire gli occhi sul mondo delle pile e per avermi fatto scoprire il La Crosse Rs900 ;)
Sfogliando i soliti volantini delle promozioni, oggi mi sono imbattuto in questo (http://www.powersafer.net/it-it/prodotti/ai-regenerator.html) particolare caricabatterie. Per curiosità, qualcuno lo ha mai usato, mantiene quel che promette?
Saluti
marchigiano
22-06-2009, 11:46
Preso oggi a 29€ con 4 AA da 2000mah 4 AAA da 700mah e 4 adattatori AA/torcia.
Ora devo capire come funziona:D
che numero ti esce sul display appena attacchi la spina?
Sfogliando i soliti volantini delle promozioni, oggi mi sono imbattuto in questo (http://www.powersafer.net/it-it/prodotti/ai-regenerator.html) particolare caricabatterie. Per curiosità, qualcuno lo ha mai usato, mantiene quel che promette?
Saluti
anche funzionasse... non so se vale la pena, col rischio esplosione e fuoriuscita acido delle alcaline
microcip
22-06-2009, 12:51
che numero ti esce sul display appena attacchi la spina?
senza pile "null".
marchigiano
22-06-2009, 13:50
:D
volevo dire... da spento, appena attacchi la spina, prima che compaia null
microcip
22-06-2009, 14:04
:D
volevo dire... da spento, appena attacchi la spina, prima che compaia null
Non vorrei dire una cavolta ma dovrebbe fare semplicemente un "refresh" degli lcd.
Si accende tutto,spegne tutto,appare "null".
ragazzi scusate....
ma negli SPK 600 e/0 808 venduti dal "famoso" inglese sul sito di aste sono compresi degli adattatori per le nostre prese italiane oppure bisogna prenderli a parte ?
per le batterie sono io che non capisco ma vanno bene anche le uniross AA in dotazione a secondo dell'offerta o è meglio prendere altre AAA ?
grazie e scusate il dubbio da profano !
ragazzi scusate....
ma negli SPK 600 e/0 808 venduti dal "famoso" inglese sul sito di aste sono compresi degli adattatori per le nostre prese italiane oppure bisogna prenderli a parte ?
per le batterie sono io che non capisco ma vanno bene anche le uniross AA in dotazione a secondo dell'offerta o è meglio prendere altre AAA ?
grazie e scusate il dubbio da profano !
allora...il 808 ha un alimentatore interno e si collega con i cavi ad 8 ,quelli che si usavano una volta per la playstation,per le radio,etc...insieme ti danno il cavo 8 con spina inglese
il 600 invece ha l'alimentatore esterno ed ha in dotazione la spina inglese...ma basta usare una presa italiana doppia(quelle che permettono di inserire sia spine grandi che piccole)e si può usare tranquillamente la spina inglese(la spina della massa resta fuori dalla presa,ovvio)
per le batterie...ci sono 2 bundle,uno con le uniross rosse e uno con,mi pare,arancioni(o gialle)...prendi quelle con + mAh,dovrebbero essere le rosse(naturalmente versione hybrio)
allora...il 808 ha un alimentatore interno e si collega con i cavi ad 8 ,quelli che si usavano una volta per la playstation,per le radio,etc...insieme ti danno il cavo 8 con spina inglese
il 600 invece ha l'alimentatore esterno ed ha in dotazione la spina inglese...ma basta usare una presa italiana doppia(quelle che permettono di inserire sia spine grandi che piccole)e si può usare tranquillamente la spina inglese(la spina della massa resta fuori dalla presa,ovvio)
per le batterie...ci sono 2 bundle,uno con le uniross rosse e uno con,mi pare,arancioni(o gialle)...prendi quelle con + mAh,dovrebbero essere le rosse(naturalmente versione hybrio)
si, quelle rosse...il mio miglior acquisto...mi son mangiato le dita per non averne acquistate di +
Ragazzi, vi ringrazio per le specifiche... credo che l'808 sia meglio almeno l'alimentatore è interno è ancora più comodo.
c'è solo un problema con i bundle....
a quanto vedo l'808 è identificato con il nome Fujicell SuperFast LCD charger , mentre il 600 con Super Fast 600 LCD charger
non riesco a capire la differenza tra AA e AAA, quest'utlime 800mha ... mi sono perso
le AAA sarebbero le pile più piccoline per cordless, telecomandi di casa etc..... le AA quelle per le fotocamere ed altro ?
detto questo trovo le seguenti offerte:
Super Fast 600 LCD charger & 4 x AA's UNiROSS HYBRIO: GBP 18,99
Ultra High capacity:2100 mah
Quantity: 4 AA
http://i7.ebayimg.com/01/i/001/0f/a5/94ff_1.JPG
Super Fast 600 LCD charger & 4 x AAA's UNiROSS HYBRIO: GBP 17,99
Ultra High capacity:800 mah
Quantity: 4 AAA
Size: AAA
http://i8.ebayimg.com/05/i/001/0f/a5/9775_1.JPG
SuperFast LCD charger+8 x UNiROSS 'HYBRIO' AA/AAA Batts
Ultra High capacity:AA-2100mah AAA-800mah: GBP 24,99
ma perchè vedo nella foto lo spinotto da auto ?
scusatemi ma non vorrei fare un errore nell'acquisto
http://i9.ebayimg.com/02/i/001/24/27/4152_1.JPG
Debian-LoriX
22-06-2009, 16:02
si, quelle rosse...il mio miglior acquisto...mi son mangiato le dita per non averne acquistate di +
A chi lo dici! Io le ho contate oggi e... tra svegliette, telecomandi e flash della fotocamera, ho 16 AAA e 8 AA tutte rigorosamente hybrids
:sofico:
Ragazzi, vi ringrazio per le specifiche... credo che l'808 sia meglio almeno l'alimentatore è interno è ancora più comodo.
c'è solo un problema con i bundle....
a quanto vedo l'808 è identificato con il nome Fujicell SuperFast LCD charger , mentre il 600 con Super Fast 600 LCD charger
non riesco a capire la differenza tra AA e AAA, quest'utlime 800mha ... mi sono perso
le AAA sarebbero le pile più piccoline per cordless, telecomandi di casa etc..... le AA quelle per le fotocamere ed altro ?
detto questo trovo le seguenti offerte:
Super Fast 600 LCD charger & 4 x AA's UNiROSS HYBRIO: GBP 18,99
Ultra High capacity:2100 mah
Quantity: 4 AA
http://i7.ebayimg.com/01/i/001/0f/a5/94ff_1.JPG
Super Fast 600 LCD charger & 4 x AAA's UNiROSS HYBRIO: GBP 17,99
Ultra High capacity:800 mah
Quantity: 4 AAA
Size: AAA
http://i8.ebayimg.com/05/i/001/0f/a5/9775_1.JPG
SuperFast LCD charger+8 x UNiROSS 'HYBRIO' AA/AAA Batts
Ultra High capacity:AA-2100mah AAA-800mah: GBP 24,99
ma perchè vedo nella foto lo spinotto da auto ?
scusatemi ma non vorrei fare un errore nell'acquisto
http://i9.ebayimg.com/02/i/001/24/27/4152_1.JPG
le AA sono le "stilo" le AAA sono le "ministilo"
la prima offerta ha 600+4AA
la seconda ha 600+4AAA
la terza offerta ha 808+4AA+4AAA
e vedi il caricabatterie da auto xkè,mi son scordato di dirtelo(scusa),il 808 ha anche il caricabatterie da auto in bundle
tweester
22-06-2009, 16:25
E' il mio primo messaggio in questo thread, quindi devo aprirlo con i ringraziamenti ad autore e frequentatori per avermi fatto aprire gli occhi sul mondo delle pile e per avermi fatto scoprire il La Crosse Rs900 ;)
Sfogliando i soliti volantini delle promozioni, oggi mi sono imbattuto in questo (http://www.powersafer.net/it-it/prodotti/ai-regenerator.html) particolare caricabatterie. Per curiosità, qualcuno lo ha mai usato, mantiene quel che promette?
Saluti
Lo ha preso un anno fa mio fratello per 19 euri alla catena OBI...non gli ho mai chiesto pareri al riguardo, bisogna che me lo faccio lasciare per una settimana....anche se poi confesso che ho il problema di non avere batterie NON ricaricabili in casa mi pare.....
@Demon3
grazie... quindi per concludere, manca solo quest'offerta... che credo a questa punto sia quello che cerco...ossia un SPK 808 con 4 uniross 2100mha !
Fast 1 hour LCD charger+4xUNiROSS 'HYBRIO' AA Batteries : GBP 18,99
Ultra High capacity:2100mah
Quantity: 4
Size: AA
http://i11.ebayimg.com/06/i/001/0f/a5/83df_1.JPG
mi chiedevo una cosa... ma le ministilo AAA ricaricabili, se le utilizzo in un telefono cordless che quando lo inserisco alla base in automatico le ricarica rischio di rovinarle ? il mio attuale cordless di casa ha le ministilo esaurite... mi sa che mi conviene comprare delle ricaricabile normali oppure posso metterci le uniross ministilo... in questo caso potrei optare per l'offerta:
SuperFast LCD charger+8 x UNiROSS 'HYBRIO' AA/AAA Batts
Vi ringrazio veramente per l'aiuto ed i chiarimenti
@Demon3
grazie... quindi per concludere, manca solo quest'offerta... che credo a questa punto sia quello che cerco...ossia un SPK 808 con 4 uniross 2100mha !
Fast 1 hour LCD charger+4xUNiROSS 'HYBRIO' AA Batteries : GBP 18,99
Ultra High capacity:2100mah
Quantity: 4
Size: AA
http://i11.ebayimg.com/06/i/001/0f/a5/83df_1.JPG
mi chiedevo una cosa... ma le ministilo AAA ricaricabili, se le utilizzo in un telefono cordless che quando lo inserisco alla base in automatico le ricarica rischio di rovinarle ? il mio attuale cordless di casa ha le ministilo esaurite... mi sa che mi conviene comprare delle ricaricabile normali oppure posso metterci le uniross ministilo... in questo caso potrei optare per l'offerta:
SuperFast LCD charger+8 x UNiROSS 'HYBRIO' AA/AAA Batts
Vi ringrazio veramente per l'aiuto ed i chiarimenti
per l'inserizione,hai ragione,è il 808 con le 4 uniross AA...
per il cordless...sinceramente non ne ho idea,in effetti era veunto anche a me questo dubbio...xò il bello delle ibride è proprio che son + robuste rispetto alle normali ricaricabili,quindi è probabile che non si rovinino particolarmente...oppure potresti evitare di metterlo sulla base e ricaricarlo quando sono scariche...per questo attendiamo risposte + competenti ;)
CarloR1t
22-06-2009, 16:49
ragazzi scusate....
ma negli SPK 600 e/0 808 venduti dal "famoso" inglese sul sito di aste sono compresi degli adattatori per le nostre prese italiane oppure bisogna prenderli a parte ?
per le batterie sono io che non capisco ma vanno bene anche le uniross AA in dotazione a secondo dell'offerta o è meglio prendere altre AAA ?
grazie e scusate il dubbio da profano !
Quality vende anche i 600 e 808 da soli, senza batterie, se queste offerte in non sono scadute in questo momento, ma tornano, le pile le puoi prenderle anche separatamente abbinandole comunque alla spedizione chiedendo il totale prima.
Prendi le uniross hybrio AA e AAA (attento che le AA da 2100mAh sono rosse, quelle arancio sono da 1600mAh) ti consiglio una scorta sufficiente alle esigenze che avete a casa per non pentirti dopo come altri. Sono ibride anche le AA e AAA Extreme 'ready to use', e le gp recyko, la qualità dovrebbe essere la stessa.
Le hybrio vanno benissimo nei cordless. Per quelli più vecchi che usano le stilo AA sono più indicate le hybrio da 1600, che impiegano meno tempo a caricarsi delle 2100 (il mio vecchio cordless con le AA dura oltre 5 settimane!) Cmq per fare in fretta nulla vieta di tirarle fuori dal telefono (se pratico) e ricaricarle col caricatore in poche ore.
ll 600 non ha in dotazione l'adattatore per auto 12v-usb5v ma quality li tiene a parte sui 5 euro, nel suo negozio cerca: car adapter (alcune offerte di quality del 600 hanno già abbinato questo adattatore)
L' 808 ha adattatore per auto già in dotazione.
Entrambi 600 e 800 hanno cavetto USB per alimentazione anche da PC.
Il 600 ha un minuscolo alimentatore esterno 220v-5v USB integrato con la spina inglese, per questo serve un adattatore.
L'808 è integrato nel caricatore, esce con un comune cavetto radio che trovi dappertutto da noi se non ce l'hai già a casa oppure puoi cambiare la spina inglese con una italiana del cavo in dotazione.
Se prendi il 600, quando gli chiedi il totale in inglese, chiedi un adattatore per l'italia dovrebbe mandarti una adattatore con spina inglese-euro (tedesca) se non hai un a spina bipasso vedi qui in fondo:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24482489&postcount=1098
Ha anche economici adattatori che convertono le stilo AA in pile più grandi mezzatorcia (C) e torcia (D) (cerca nel sito: converters) e custodie per AA e AAA (cerca nel sito: case). Per quel che costano consiglio a tutti di pensarci, perchè tornano utili e da noi difficilmente si trovano.
Quality vende anche i 600 e 808 da soli, senza batterie, se queste offerte in non sono scadute in questo momento, ma tornano, le pile le puoi prenderle anche separatamente abbinandole comunque alla spedizione chiedendo il totale prima.
Prendi le uniross hybrio AA e AAA (attento che le AA da 2100mAh sono rosse, quelle arancio sono da 1600mAh) ti consiglio una scorta sufficiente alle esigenze che avete a casa per non pentirti dopo come altri.
Le hybrio vanno benissimo nei cordless. Per quelli più vecchi che usano le stilo AA sono più indicate le hybrio da 1600, che impiegano meno tempo a caricarsi delle 2100 (il mio vecchio cordless con le AA dura oltre 5 settimane!)
ll 600 non ha in dotazione l'adattatore per auto 12v-usb5v ma quality li tiene a parte sui 5 euro, nel suo negozio cerca: car adapter (alcune offerte di quality del 600 hanno già abbinato questo adattatore)
L' 808 ha adattatore per auto già in dotazione.
Entrambi 600 e 800 hanno cavetto USB per alimentazione anche da PC.
Il 600 ha un minuscolo alimentatore esterno 220v-5v USB.
L'808 è integrato nel caricatore, esce con un comune cavetto radio che trovi dappertutto da noi se non ce l'hai già a casa oppure puoi cambiare la spina inglese con una italiana del cavo in dotazione.
Se prendi il 600, quando gli chiedi il totale in inglese, chiedi un adattatore per l'italia dovrebbe mandarti una adattatore con spina inglese-euro (tedesca) se non hai un a spina bipasso vedi qui in fondo:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24482489&postcount=1098
Ha anche economici adattatori che convertono le stilo AA in pile più grandi mezzatorcia (C) e torcia (D) (cerca nel sito: converters) e custodie per AA e AAA (cerca nel sito: case). Per quel che costano consiglio a tutti di pensarci, perchè tornano utili e da noi difficilmente si trovano.
soltanto una precisazione:ho qui il 600,ma non ha il "minuscolo etc etc",ha solamente un affare che da una parte ha la spina inglese e dall'altra una presa usb femmina a cui attaccare il cavo usb maschio-maschio che danno in dotazione...
CarloR1t
22-06-2009, 17:02
soltanto una precisazione:ho qui il 600,ma non ha il "minuscolo etc etc",ha solamente un affare che da una parte ha la spina inglese e dall'altra una presa usb femmina a cui attaccare il cavo usb maschio-maschio che danno in dotazione...
Quell'affare è il minuscolo alimentatore... ;)
Quell'affare è il minuscolo alimentatore... ;)
ah,vabbè,xkè da come viene detto sembra quasi come gli alimentatori dei notebook...in realtà è tutto integrato nella spina ;)
CarloR1t
22-06-2009, 17:06
ah,vabbè,xkè da come viene detto sembra quasi come gli alimentatori dei notebook...in realtà è tutto integrato nella spina ;)
Infatti, ho corretto sopra, torna utile anche per alimentare altri dispositivi usb... ;)
marchigiano
22-06-2009, 21:42
Non vorrei dire una cavolta ma dovrebbe fare semplicemente un "refresh" degli lcd.
Si accende tutto,spegne tutto,appare "null".
un attimo prima che si accendono tutti i segmenti dovrebbe venire fuori uno o più numeri, tipo 32 35 ecc...
microcip
22-06-2009, 22:03
un attimo prima che si accendono tutti i segmenti dovrebbe venire fuori uno o più numeri, tipo 32 35 ecc...
Non mi è sembrato o quantomeno non ci ho fatto caso.
Ora sta lavorando domani in mattinata appena ha finito controllo:)
marchigiano
22-06-2009, 22:45
Non mi è sembrato o quantomeno non ci ho fatto caso.
Ora sta lavorando domani in mattinata appena ha finito controllo:)
ok, però mi raccomando, evita le ricariche a 200mA :read: con le AA puoi andare tranquillo a 1000 fino a 1800, con le AAA puoi andare a 500 o 700
cerca anche un posto un po ventilato
CarloR1t
22-06-2009, 23:21
Dimenticavo, quality discounts ha anche le ibride Gp Recyko+
CarloR1t ti ringrazio veramente per la dettaglia descrizione.
vado per l'808 e via.
pero' perdonami ma rivendendo le inserizoni mi rimane un dubbio tra queste due, credo ci sia anche il bundle con e uno senza il caricatore auto... (certo che le inserzioni potrebbe farle meglio porca miseria)
a)Fujicell Fast LCD charger+ 8x UNiROSS 'HYBRIO'AA/AAA(HC: (circa EUR 23,59)
http://i.ebayimg.com/14/!BTD1suQBGk~$(KGrHgoH-EIEjlLlecF0BKGcCz)o)Q~~_1.JPG
b)Fujicell SuperFast LCD charger+8x AA/AAA UNiROSS'HYBRIO: (circa EUR 30,67)
http://i7.ebayimg.com/05/i/001/24/00/343e_1.JPG
come vedete a parità di caricatore e batterie che differenza c'è tra le 2 inserizioni ?
grazie
nicola1985
23-06-2009, 10:03
uno ha l'adattatore da auto l'altro no...
CarloR1t
23-06-2009, 11:06
ATTENZIONE AI CLONI DEGLI SPK, LEGGETE FINO IN FONDO
C'è un clone dell'SCH808F (venduto in blister) con una sigla diversa 'FUJICELL HC1900' (confezionato in una scatola) apparentemente identico ma che non ha delta su ogni pila ma carica a coppie, non confondetelo, guardate le diverse confezioni e le descrizioni delle funzioni!
CarloR1t ti ringrazio veramente per la dettaglia descrizione.
vado per l'808 e via.
pero' perdonami ma rivendendo le inserizoni mi rimane un dubbio tra queste due, credo ci sia anche il bundle con e uno senza il caricatore auto... (certo che le inserzioni potrebbe farle meglio porca miseria)
CLONE FUJICELL HC1900 (IN SCATOLA) RICARICA A COPPIE, NON SINGOLE BATTERIE
a) Fujicell Fast LCD charger+ 8x UNiROSS 'HYBRIO'AA/AAA(HC: (circa EUR 23,59)
http://i.ebayimg.com/14/!BTD1suQBGk~$(KGrHgoH-EIEjlLlecF0BKGcCz)o)Q~~_1.JPG
Originale SPK SCH-808F (IN BLISTER) RICARICA OGNI SINGOLA BATTERIA CON DELTA-V
b) Fujicell SuperFast LCD charger+8x AA/AAA UNiROSS'HYBRIO: (circa EUR 30,67)
http://i7.ebayimg.com/05/i/001/24/00/343e_1.JPG
come vedete a parità di caricatore e batterie che differenza c'è tra le 2 inserizioni ?
grazie
ATTENZIONE
Sono due modelli diversi solo il secondo, in blister, è l'originale SPK SCH808F che carica e rileva il delta V di ciascuna pila.
Il primo NON E' l'808, ma ha un altra sigla: FUJICELL HC1900, e carica solo a coppie, non credo che lo produce Spowerking ma un clone marchiato Fujicell!
Quanto all'adattatore per auto c'è per entrambi nella descrizione dell'inserzione lo dice:
FUJICELL HC1900
1 HOUR SUPERFAST LCD DISPLAY CHARGER FOR AA&AAA
WITH CAR ADAPTOR
E anche sulla scatola del FUJICELL HC1900 si legge alla penultima riga: Car Kit Charging Function...
Nella descrizione e sulla scatola del FUJICELL HC1900 c'è scritto 'Charges 2/4 batteries', è quindi un clone modificato di cui aveva parlato a uno di noi il titolare di Quality Discounts, Russel, in seguito alla serie di 808 guasti dicendo che sarebbe uscito un modello diverso che non ha più il controllo delta-v sulla singola pila.
Che ovviamente che non è altettanto consigliato, a quel punto per una ricarica a coppie preferirei lo SPK SCH-500F senza LCD ma che fa anche da powerbank!
Questo spiega il minor prezzo avendo funzionalità ridotte. Non sembra neanche un prodotto di www.spowerking.com perchè in elenco non c'è...
NON FIDATEVI DELLA FORMA DEL PRODOTTO ILLUSTRATO, RICONOSCETELI DALLE DIVERSE CONFEZIONE (VEDI IMMAGINI SOPRA) E LEGGETE LA DESCRIZIONE DELL'OFFERTA DEL VENDITORE!
SE VOLETE LA FUNZIONE DELTA SU SINGOLA BATTERIE COMPERATE IL MODELLO SCH808F, VENDUTO IN BLISTER!
Questa cosa è molto ingannevole ma non dipende da quality, se la descrizione nell'inserzione è corretta.
Leggete sempre la descrizione dell'offerta non solo il titolo, che specifica funzioni e abbinamenti.
sierra75
23-06-2009, 12:12
domanda.......mi è arrivato il maha c9000....dove trovo una spina per le prese italiane??
grazie in anticipo
.................inchia è una bestia :D
Debian-LoriX
23-06-2009, 12:42
ATTENZIONE LEGGETE FINO IN FONDO
C'è un clone dell'SCH808F, con sigla diversa, che non ha delta su ogni pila ma carica a coppie, non confondetelo.
Urca Carletto, ci hanno clonato l'808!
:cry:
Che roba... per un attimo ci ero cascato anch'io, meno male che hai guardato BENE e te ne sei accorto, bravissimo come al solito!
:sofico:
medhivin
23-06-2009, 12:54
Ciao. Ho provato a leggere la parte iniziale ma ci ho capito poco niente :p
Quindi vorrei chiedere direttamente qui.
Ho acquistato una Canon SX110IS e nel momento dell' acquisto ho comperato anche delle batterie al litio che mi sono durate tipo 2 settimane usando quasi tutti i giorni la fotocamera.
Appena esaurite ho deciso di comperare le batterie ricaricabili. Avevo già 2 caricabatterie, uno della energizer e uno della reporter. Così ho comperato 4 batterie ricaricabili della dikon da 2600mAh. All'inizio le ricaricavo con il caricatore della reporter, ma duravano poco, così sono passato a quello della energizer con cui duravano un po di più. Anche se duravano parecchio meno di quelle al litio anche se sono da 2600mAh.
Solo che ultimamente si caricano poco. O meglio, un paio le ricarico e un po stanno, un'altro paio se tengo attaccate anche per molto tempo appena le metto nella fotocamera esca la spia che segnala che le batterie sono quasi scariche.
Che posso fare?
Urca Carletto, ci hanno clonato l'808!
:cry:
Che roba... per un attimo ci ero cascato anch'io, meno male che hai guardato BENE e te ne sei accorto, bravissimo come al solito!
:sofico:
meno male ragazzi... allora mi prendo il merito di aver rotto tanto le scatole coi miei dubbi, aver lettto tutte le inserzioni di quality e di aver contribuito marginalmente a segnalare sto clone.... grazie Carletto per tutte le info e dettagli
detto questo, alla fine non ho mica capito se prendendo il primo 808 è consigliabile acquistare anche un adattatore presa italiana oppure basta una doppia presa lasciando fuori il terzo connettore inglese !
Preso oggi a 29€ con 4 AA da 2000mah 4 AAA da 700mah e 4 adattatori AA/torcia.
http://g.imagehost.org/t/0329/002_3.jpg (http://g.imagehost.org/view/0329/002_3)
http://g.imagehost.org/t/0229/003_6.jpg (http://g.imagehost.org/view/0229/003_6)http://g.imagehost.org/t/0533/006_7.jpg (http://g.imagehost.org/view/0533/006_7)
Ora devo capire come funziona:D
Dove lo hai preso a 29€ ??
CarloR1t
23-06-2009, 13:04
Urca Carletto, ci hanno clonato l'808!
:cry:
Che roba... per un attimo ci ero cascato anch'io, meno male che hai guardato BENE e te ne sei accorto, bravissimo come al solito!
:sofico:
Ho già detto attenti ai cloni...? :sofico:
Segnatevelo... :read: (marchigiano, metti nel 1° post la seguente avvertenza, che terrò aggiornata...)
ATTENZIONE AI CLONI DEGLI SPK!!! vedi qui... (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27953878&postcount=2897)
sandroz84
23-06-2009, 13:06
domanda.......mi è arrivato il maha c9000....dove trovo una spina per le prese italiane??
grazie in anticipo
.................inchia è una bestia :D
Io uso un adattatore simile a questo trovato a casa per caso:D
http://i15.ebayimg.com/08/i/001/36/ef/d63f_1.JPG
Debian-LoriX
23-06-2009, 13:18
detto questo, alla fine non ho mica capito se prendendo il primo 808 è consigliabile acquistare anche un adattatore presa italiana oppure basta una doppia presa lasciando fuori il terzo connettore inglese !
Visto che l'808 ha l'alimentatore integrato, è sufficiente un cavetto a 8 come questo sotto, magari recuperato da qualche vecchia radio o qualsiasi altro dispositivo:
http://www.comprameglio.it/images/CAV607.JPG
:)
CarloR1t
23-06-2009, 13:18
meno male ragazzi... allora mi prendo il merito di aver rotto tanto le scatole coi miei dubbi, aver lettto tutte le inserzioni di quality e di aver contribuito marginalmente a segnalare sto clone.... grazie Carletto per tutte le info e dettagli
Certo, grazie soprattutto a te della collaborazione! Eviterà errati acquisti.
detto questo, alla fine non ho mica capito se prendendo il primo 808 è consigliabile acquistare anche un adattatore presa italiana oppure basta una doppia presa lasciando fuori il terzo connettore inglese !
Il primo nel senso originale, che nel tuo post è il secondo... ;)
Se non trovo la sigla del clone chiederò a quality...
Per l'808 non servono adattatori :read:
basta cambiare il cavetto tipo radio a 8 (alias IEC 320 C7 (http://images.google.it/images?hl=it&um=1&sa=1&q=IEC+320+C7&btnG=Cerca+immagini&aq=f&oq=)) con uno con spina italiana...
http://www.comprameglio.it/images/CAV607.JPG
che al 90% avrai hai già a casa o lo trovi dappertutto dove vendono elettrodomestici e materiale elettrico, oppure fai da te e cambi la spina inglese al cavetto in dotazione con una italiana, è semplicissimo (se uno sa farlo con la dovuta norma e prudenza...)
EDIT che tempismo Debian! :eek:
Debian-LoriX
23-06-2009, 13:27
EDIT che tempismo Debian! :eek:
Sono a casa dal lavoro per via degli ultimi esami universitari... siccome non ne posso più di studiare diritto internazionale avanzato :doh: , mi rilasso sul forum
:D
Ragazzi grazie per le spiegazioni...siete troppo forti.
mai nella vita mi sarei aspettato di trovare discussioni inerenti al ricarico batterie e capire che le soluzioni migliori si trovano con la condivisione di esperienze comuni.
In effetti dopo aver buttato batterie ricaricabile e caricatori che scaldano tipo un forno mentre cucina le lasagne adesso mi son detto che voglio fare una spesa fatta bene una volta per tutte.
Eppure vi dico...che la cosa più difficile sarà reperire un cavo Radio come mi avete messo in foto, essì, perche mene saranno capitati sotto il naso almeno 3 o 4 nell'ultimo periodo ma non essendomi mai serviti chissà che fine gli ho fatto fare .... per la serie:
quel che butti e non ti serve ora sicuramente ti servirà dopo che lo hai buttato ! (cit. Dadooo docet)
Debian-LoriX
23-06-2009, 15:00
Ragazzi grazie per le spiegazioni...siete troppo forti.
Grazie a te!
:sofico:
quel che butti e non ti serve ora sicuramente ti servirà dopo che lo hai buttato ! (cit. Dadooo docet)
Assolutamente, non c'è nulla di più vero!!!
:D
microcip
23-06-2009, 15:04
Non mi è sembrato o quantomeno non ci ho fatto caso.
Ora sta lavorando domani in mattinata appena ha finito controllo:)
ok, però mi raccomando, evita le ricariche a 200mA :read: con le AA puoi andare tranquillo a 1000 fino a 1800, con le AAA puoi andare a 500 o 700
cerca anche un posto un po ventilato
Avevi ragione tu;esce un 32 sul primo lcd di destra poi fa il refresh e poi null.
Per la ricarica posso stare sui valori cosi alti? ho letto in primis il manuale e per le aa mi diceva di stare sui 200ma o 500ma.
Comunque a giorni arrivano pure le eneloop su che valori sto per quelle?
ragazzi ma sto tizio spedisce sicuro in italia ? nn risponde alle email.... mmmmm.... bho!
facciamo cosi...io l'acquisto, poi vediamo se melo spedisce....
Debian-LoriX
23-06-2009, 15:16
Per la ricarica posso stare sui valori cosi alti? ho letto in primis il manuale e per le aa mi diceva di stare sui 200ma o 500ma.
Puoi fidarti ciecamente di quello che dice Marchigiano, sulle batterie ricaricabili è il nostro mentore!
:cool:
All'inizio anch'io ero molto scettico, in quanto un caro amico modellista (da oltre 20 anni) mi aveva sconsigliato la carica rapida; invece, qui ho imparato presto che i caricatori (ed anche le pile!) si sono aggiornati: ora è meglio una carica rapida ad impulsi (non fulminea però) con rilevamento del fine carica, piuttosto che una carica lenta (200 mA) per x ore
:)
Comunque a giorni arrivano pure le eneloop su che valori sto per quelle?
Esattamente, da 1000 a 1800 mA per le AA, 500-700 mA per le AAA: considera che le specifiche ufficiali delle Sanyo Eneloop consigliano una carica a 2A per le AA e a 800 mA per le AAA
:)
ragazzi ma sto tizio spedisce sicuro in italia ? nn risponde alle email.... mmmmm.... bho!
facciamo cosi...io l'acquisto, poi vediamo se melo spedisce....
A seguito delle truffe subite, QD spedisce in Italia solo con signed for, il cui costo credo sia da 7.5 a 8.5 pounds; quindi, prima di pagare, aspetta almeno che ti comunichi il totale!
ok ragazzi... so che rompo... ma a questo punto, che differenza c'è tra il Fujicell e L'Extreme 808 in blister ?
Fujicell c'è solo con Uniross 4AA + 4AAA 2100mha GBP 25,99
Extreme con Uniross 4AA + 4AAA 2100 mha GBP 24,99
Extreme invece con solo Uniross 4AA 2100 mha GBP 19,99
stavo riflettendo ed in effetti non ho bisogno di 4AAA ministilo... quindi 4 AA unirosso mi vanno benissimo.
sono uguali ? l'Extreme costa leggermente di meno a parità di blister.
sierra75
23-06-2009, 15:51
io invece da ignorante in inglese chiedo aiuto :D:D:D
allora sul powerex maha ho le seguenti funzioni
charge
refresh analyze
break in
discharge
cycle
a parte il charge x il resto non so manco cosa siano :D
partiamo dal charge
inserisco 2 batterie
premo enter
appare 1000 MA posso salire a 2000 e scendere a 200 quale scelgo??:cry:
mettiamo 1000 ripremo enter stop??
grazie e scusate l'ignoranza :cry:
CarloR1t
23-06-2009, 18:59
Ciao. Ho provato a leggere la parte iniziale ma ci ho capito poco niente :p
Quindi vorrei chiedere direttamente qui.
Ho acquistato una Canon SX110IS e nel momento dell' acquisto ho comperato anche delle batterie al litio che mi sono durate tipo 2 settimane usando quasi tutti i giorni la fotocamera.
Appena esaurite ho deciso di comperare le batterie ricaricabili. Avevo già 2 caricabatterie, uno della energizer e uno della reporter. Così ho comperato 4 batterie ricaricabili della dikon da 2600mAh. All'inizio le ricaricavo con il caricatore della reporter, ma duravano poco, così sono passato a quello della energizer con cui duravano un po di più. Anche se duravano parecchio meno di quelle al litio anche se sono da 2600mAh.
Solo che ultimamente si caricano poco. O meglio, un paio le ricarico e un po stanno, un'altro paio se tengo attaccate anche per molto tempo appena le metto nella fotocamera esca la spia che segnala che le batterie sono quasi scariche.
Che posso fare?
Se leggi l'ultima pagina abbiamo consigliato tutto, comunque per semplificare sarebbe meglio cambiare almeno le batterie e volendo il caricabatterie.
Vedi tra le altre possibilità il negozio ebay: quality discounts, all'interno cerca: LCD
troverai questi 2 caricatori (e come spiegato attento a cloni! ;) ):
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24482489&postcount=1098
da prendere assieme a pacchi di efficienti batterie nimh 'ibride' uniross hybrio, gp recyko, extreme ready2use, su cui trovi tutto spiegato qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=18885687&postcount=95
ha anche custodie per le pile AA e AAA, nel negozio cerca :case
oppure adattatori per pile più grandi, cerca: converters
CarloR1t
23-06-2009, 19:04
ok ragazzi... so che rompo... ma a questo punto, che differenza c'è tra il Fujicell e L'Extreme 808 in blister ?
Fujicell c'è solo con Uniross 4AA + 4AAA 2100mha GBP 25,99
Extreme con Uniross 4AA + 4AAA 2100 mha GBP 24,99
Extreme invece con solo Uniross 4AA 2100 mha GBP 19,99
stavo riflettendo ed in effetti non ho bisogno di 4AAA ministilo... quindi 4 AA unirosso mi vanno benissimo.
sono uguali ? l'Extreme costa leggermente di meno a parità di blister.
Fujicell o Extreme in blister, è sempre l'sch808f.
Se c'è una sterlina in più sarà perchè ha fatto un offerta diversa, vedendo quelle con solo il caricatore i prezzi sono identici per i due marchi.
Come ibride da aggiungere ha uniross hybrio, gp recyko, exteme ready2use.
Come consigliato sopra, fai bene i conti di quante pile possono servire a casa con vari accessori, case adattatori, ecc. per non pentirti dopo di non averle prese con un unica spedizione.
Quando hai acquistato gli articoli otterrai una pagina ebay riassuntiva con tutti gli articoli col link 'Chiedi il totale al venditore', che invierà una richiesta automatica al negozio con la richiesta del totale comprensivo di spedizione al tuo indirizzo di utente ebay.
medhivin
23-06-2009, 19:42
Se leggi l'ultima pagina abbiamo consigliato tutto, comunque per semplificare sarebbe meglio cambiare almeno le batterie e volendo il caricabatterie.
Vedi tra le altre possibilità il negozio ebay: quality discounts, all'interno cerca: LCD
troverai questi 2 caricatori (e come spiegato attento a cloni! ;) ):
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24482489&postcount=1098
da prendere assieme a pacchi di efficienti batterie nimh 'ibride' uniross hybrio, gp recyko, extreme ready2use, su cui trovi tutto spiegato qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=18885687&postcount=95
ha anche custodie per le pile AA e AAA, nel negozio cerca :case
oppure adattatori per pile più grandi, cerca: converters
Ok grazie mille!
Ma una cosa, che non mi sembra di avere letto.
Avrei deciso di comperare questo http://cgi.ebay.it/SuperFast-600-LCD-AA-AAA-charger-4-x-AA-2200mAh-READY_W0QQitemZ220350525729QQcmdZViewItemQQptZUK_ConsumerElectronics_Batteries_SM?hash=item334dea3121&_trksid=p4634.c0.m14.l1262&_trkparms=|301:0|293:1|294:30. A 21 euro danno il caricatore più 4 batteria AAA giusto? Però non mi sembra di avere letto a quanto ammontano le spese di spedizione.
CarloR1t
23-06-2009, 19:55
Ok grazie mille!
Ma una cosa, che non mi sembra di avere letto.
Avrei deciso di comperare questo http://cgi.ebay.it/SuperFast-600-LCD-AA-AAA-charger-4-x-AA-2200mAh-READY_W0QQitemZ220350525729QQcmdZViewItemQQptZUK_ConsumerElectronics_Batteries_SM?hash=item334dea3121&_trksid=p4634.c0.m14.l1262&_trkparms=|301:0|293:1|294:30. A 21 euro danno il caricatore più 4 batteria AAA giusto? Però non mi sembra di avere letto a quanto ammontano le spese di spedizione.
Ricorda che il 600 non ha adattatore per auto ma se ti serve puoi prenderlo come articolo aggiuntivo a 5 euro, nel negozio Quality cerca: car adapter
Per la spedizione cito Debian sopra...
..........A seguito delle truffe subite, QD spedisce in Italia solo con signed for, il cui costo credo sia da 7.5 a 8.5 pounds; quindi, prima di pagare, aspetta almeno che ti comunichi il totale!
Per sfruttare la spedizione ti consiglio di prendere qualche altra pila e custodie, per esempio un altro pacco di 4AA hybrio o recyko, di aspetto diverso così non le confondi i gruppi di pile quando le cambi per ricaricarle. Comunque giustamente questo devi deciderlo tu se ti serve.
marchigiano
23-06-2009, 20:07
Eppure vi dico...che la cosa più difficile sarà reperire un cavo Radio come mi avete messo in foto, essì, perche mene saranno capitati sotto il naso almeno 3 o 4 nell'ultimo periodo ma non essendomi mai serviti chissà che fine gli ho fatto fare .... per la serie:
fossi in te taglio quello che hai e ci avvito su una spina nuova che trovi al supermercato a 1-2€. che puoi sempre recuperare se un giorno il caricatore si romperà (tra decenni ti auguro ;) )
Avevi ragione tu;esce un 32 sul primo lcd di destra poi fa il refresh e poi null.
Per la ricarica posso stare sui valori cosi alti? ho letto in primis il manuale e per le aa mi diceva di stare sui 200ma o 500ma.
Comunque a giorni arrivano pure le eneloop su che valori sto per quelle?
azz hai la versione che ho io del gennaio 2005 :muro: le cariche lente te le sconsiglio proprio, vai tranquillo con cariche che durano tra 1 e 2 ore
partiamo dal charge
inserisco 2 batterie
premo enter
appare 1000 MA posso salire a 2000 e scendere a 200 quale scelgo??:cry:
be la corrente di carica devi deciderla in base alla batteria no? se è una AA stai tra i 1000 e 2000, se una AAA tra i 400 e 700. la sequenza esatta dei tasti ora non me la ricordo a memoria ma basta vedere il manuale
marchigiano
23-06-2009, 20:09
Ho già detto attenti ai cloni...? :sofico:
Segnatevelo... :read: (marchigiano, metti nel 1° post la seguente avvertenza, che terrò aggiornata...)
ATTENZIONE AI CLONI DEGLI SPK!!! vedi qui... (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27953878&postcount=2897)
ora lo inserisco
e ricordo a tutti che se trovate in rete analisi di caricatori vari segnalatelo, che aggiungo tutto, più conosciamo, meglio è
medhivin
23-06-2009, 20:19
Ricorda che il 600 non ha adattatore per auto ma se ti serve puoi prenderlo come articolo aggiuntivo a 5 euro, nel negozio Quality cerca: car adapter
Per la spedizione cito Debian sopra...
Il caricatore per auto magari potrebbe tornare utile, quindi opterei per questo http://cgi.ebay.it/SuperFast-LCD-charger-4-x-AA-2200-mAh-READY-TO-USE-BAT_W0QQitemZ260352153927QQcmdZViewItemQQptZUK_ConsumerElectronics_Batteries_SM?hash=item3c9e329947&_trksid=p4634.c0.m14.l1262&_trkparms=|301:0|293:1|294:30#ebayphotohosting
Solo una cosa. Le 4 stilo presenti in questa inserzione sono normalissime pile ricaricabili vero? Non sono quelle che mantengono la carica giusto? Visto che per il momento non mi interessano.
Casomai quelle le si trovano tranquillamente nei negozi?
Il caricatore per auto magari potrebbe tornare utile, quindi opterei per questo http://cgi.ebay.it/SuperFast-LCD-charger-4-x-AA-2200-mAh-READY-TO-USE-BAT_W0QQitemZ260352153927QQcmdZViewItemQQptZUK_ConsumerElectronics_Batteries_SM?hash=item3c9e329947&_trksid=p4634.c0.m14.l1262&_trkparms=|301:0|293:1|294:30#ebayphotohosting
Solo una cosa. Le 4 stilo presenti in questa inserzione sono normalissime pile ricaricabili vero? Non sono quelle che mantengono la carica giusto? Visto che per il momento non mi interessano.
Casomai quelle le si trovano tranquillamente nei negozi?
dato che le normali ricaricabili e le ibride costano praticamente uguale,e che le ibride in confronto alle ricaricabili hanno solo vantaggi...xkè dovresti prendere le normali?
dato che le normali ricaricabili e le ibride costano praticamente uguale,e che le ibride in confronto alle ricaricabili hanno solo vantaggi...xkè dovresti prendere le normali?
Giusto e comunque non si trovano molto nei negozi e se si trovano costano qualche euro in +...io te le consiglio vivamnte, io quando le ho comprate ne ho prese davvero molte per amici e famigliari e pur usandole ognuno per i + svariati usi ne son rimasti tutti soddisfattissimi ed aspettano che io le riprenda al + presto! A tornare indietro ne avrei preso uno scatolone! Parlo per le Uniross!
medhivin
23-06-2009, 20:54
Giusto e comunque non si trovano molto nei negozi e se si trovano costano qualche euro in +...io te le consiglio vivamnte, io quando le ho comprate ne ho prese davvero molte per amici e famigliari e pur usandole ognuno per i + svariati usi ne son rimasti tutti soddisfattissimi ed aspettano che io le riprenda al + presto! A tornare indietro ne avrei preso uno scatolone! Parlo per le Uniross!
E' che con quel modello di caricatore di ibride il minimo è che te ne danno è 8 e quindi costa 6€ in più. Da quello che ho capito l'unica differenza delle ibride è che sono garantite che se le lasci un anno cariche senza usarle hanno ancora l'80% della carica. Questa cosa non è che mi interessi molto visto che solitamente le uso subito. E poi ho già 4 batterie ricaricabili a casa e l'unico apparecchio per cui le uso è la macchina fotografica. Dopo se hanno anche altri vantaggi le ibride potrei ripensarci.
E' che con quel modello di caricatore di ibride il minimo è che te ne danno è 8 e quindi costa 6€ in più. Da quello che ho capito l'unica differenza delle ibride è che sono garantite che se le lasci un anno cariche senza usarle hanno ancora l'80% della carica. Questa cosa non è che mi interessi molto visto che solitamente le uso subito. E poi ho già 4 batterie ricaricabili a casa e l'unico apparecchio per cui le uso è la macchina fotografica. Dopo se hanno anche altri vantaggi le ibride potrei ripensarci.
i bundle li fanno come ti pare,anche senza bundle e le batterie le scegli a parte...e le ibride sono anche meno delicate,sia ad urti meccanici(cadute,etc)sia a stress elettrico(alimentatori che le massacrano)...poi se le unisci asd un 600 o un 808 ancor meglio
medhivin
23-06-2009, 21:21
i bundle li fanno come ti pare,anche senza bundle e le batterie le scegli a parte...e le ibride sono anche meno delicate,sia ad urti meccanici(cadute,etc)sia a stress elettrico(alimentatori che le massacrano)...poi se le unisci asd un 600 o un 808 ancor meglio
E ma su eBay non so se si possa fare un bundle. E poi le pile anche a prenderle a parte dal quel venditore(che mi sa che è l'unico che vende quei modelli) 4 non le vende. O 8 o 16.
E ma su eBay non so se si possa fare un bundle. E poi le pile anche a prenderle a parte dal quel venditore(che mi sa che è l'unico che vende quei modelli) 4 non le vende. O 8 o 16.
su ebay i bundle te li fai come ti pare,dato che ordini i vari pezzi e paghi alla fine...tra l'altro devi anche farti mandare il totale modificato con la posta assicurata,dato che verso l'italia spedisce solo con posta assicurata...
e cmq ha solo blister da 4 pile,poi magari ha bundle di 2-3 blister,ma cmq di base sono blister di 4 pile...cerca bene
medhivin
23-06-2009, 21:37
su ebay i bundle te li fai come ti pare,dato che ordini i vari pezzi e paghi alla fine...tra l'altro devi anche farti mandare il totale modificato con la posta assicurata,dato che verso l'italia spedisce solo con posta assicurata...
e cmq ha solo blister da 4 pile,poi magari ha bundle di 2-3 blister,ma cmq di base sono blister di 4 pile...cerca bene
http://cgi.ebay.it/SuperFast-LCD-charger-4-x-UNiROSSHYBRIO-AAA-Batteries_W0QQitemZ260318010343QQcmdZViewItemQQptZUK_ConsumerElectronics_Batteries_SM?hash=item3c9c299be7&_trksid=p4634.c0.m14.l1262&_trkparms=|301:1|293:17|294:30
Le batterie nell'inserzione sono ibride giusto?
Se è così, ho trovato il mio acquisto!
http://cgi.ebay.it/SuperFast-LCD-charger-4-x-UNiROSSHYBRIO-AAA-Batteries_W0QQitemZ260318010343QQcmdZViewItemQQptZUK_ConsumerElectronics_Batteries_SM?hash=item3c9c299be7&_trksid=p4634.c0.m14.l1262&_trkparms=|301:1|293:17|294:30
Le batterie nell'inserzione sono ibride giusto?
Se è così, ho trovato il mio acquisto!
si,ma quelle sono batterie AAA,ovvero ministilo...sicuro che ti servano quelle?cmq c'è anche l'inserzione con le AA,ovvero le normali stilo...
attento a non prendere le uniross arancioni,hanno meno capacità
medhivin
23-06-2009, 21:43
si,ma quelle sono batterie AAA,ovvero ministilo...sicuro che ti servano quelle?cmq c'è anche l'inserzione con le AA,ovvero le normali stilo...
attento a non prendere le uniross arancioni,hanno meno capacità
Mannaggia non avevo visto!
http://cgi.ebay.it/SuperFast-LCD-charger-4-x-UNiROSS-HYBRIO-AA-Batteries_W0QQitemZ260318033059QQcmdZViewItemQQptZUK_ConsumerElectronics_Batteries_SM?hash=item3c9c29f4a3&_trksid=p4634.c0.m14.l1262&_trkparms=|301:1|293:21|294:30
Dovrebbero essere queste
Mannaggia non avevo visto!
http://cgi.ebay.it/SuperFast-LCD-charger-4-x-UNiROSS-HYBRIO-AA-Batteries_W0QQitemZ260318033059QQcmdZViewItemQQptZUK_ConsumerElectronics_Batteries_SM?hash=item3c9c29f4a3&_trksid=p4634.c0.m14.l1262&_trkparms=|301:1|293:21|294:30
Dovrebbero essere queste
perfetto,prima di pagare chiedi al venditore che ti aggiunga le spese di spedizione per l'italia
CarloR1t
23-06-2009, 21:45
E' che con quel modello di caricatore di ibride il minimo è che te ne danno è 8 e quindi costa 6€ in più. Da quello che ho capito l'unica differenza delle ibride è che sono garantite che se le lasci un anno cariche senza usarle hanno ancora l'80% della carica. Questa cosa non è che mi interessi molto visto che solitamente le uso subito. E poi ho già 4 batterie ricaricabili a casa e l'unico apparecchio per cui le uso è la macchina fotografica. Dopo se hanno anche altri vantaggi le ibride potrei ripensarci.
Le ibride non servono solo nel lungo periodo, tengono molto meglio anche a breve-medio termine, e tengono più carica reale delle altre, ti prego di leggere almeno questo post la cui esperienza vale per tutti, giudica tu:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=23536227&postcount=716
Quanto all'adattatore per auto non prender l'808 solo per quello, come ho detto basta che lo aggiungi a parte al 600, come le batterie che vuoi, i link ebay sarebbero vietati ma è solo per informazione e spero che i moderatori comprenderanno:
Questo va benissimo da abbinare al 600
http://cgi.ebay.it/USB-CAR-ADAPTER-CHARGER-FOR-3-THREE-SKYPEPHONE_W0QQitemZ350128142771QQcmdZViewItemQQptZUK_MobilePhones_MobilePhones?hash=item51854379b3&_trksid=p4634.m351.l1262
Qui un offerta col 600 già abbinato da quality all'adattatore per auto sopra:
http://cgi.ebay.it/SuperFast-600-LCD-AA-AAA-BATTERY-CHARGER-FREE-CAR-ADA_W0QQitemZ350148702861QQcmdZViewItemQQptZUK_ConsumerElectronics_Batteries_SM?hash=item51867d328d&_trksid=p4634.c0.m14.l1262&_trkparms=|301:0|293:1|294:30
PS ovviamente quando si dice di fare i bundle si intende presso lo stesso venditore!!!
Se hai bisogno altro chiedi prima di concludere! ;)
CarloR1t
23-06-2009, 22:00
Articoli consigliabili da Quality Discounts o altri negozi
Cerca le parole in grassetto nel sito del negozio ebay...
Adapters AA to C size batteries (4 o 12 pezzi) oppure AA to D size batteries (4 pezzi)
http://i24.ebayimg.com/07/i/000/cf/26/d4a2_1.JPG http://i12.ebayimg.com/03/i/000/c4/38/e4f0_1.JPG
Ci sono anche uniross, sfusi o in blister con le hybrio.
Case AA o AAA 4 pezzi
http://i6.ebayimg.com/07/i/000/c4/38/f322_1.JPG
Car adapter 12v 5v USB
http://i15.ebayimg.com/06/i/001/1d/9e/eb42_1.JPG
Batterie Ni-MH 'ibride' (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=18885687&postcount=95) a bassa autoscarica e alte prestazioni
Uniross Hybrio (attenzione, le AA rosse sono da 2100mAh, le AA arancio sono da 1600mAh)
GP Recyko
Extreme Ready to use
http://i15.ebayimg.com/01/i/001/23/b8/d6fb_1.JPG http://i7.ebayimg.com/06/i/001/26/d4/57d9_1.JPG
http://i.ebayimg.com/09/!BUddPKwBGk~$(KGrHgoH-CMEjlLl0rDjBKNo3MIMZg~~_1.JPG http://i3.ebayimg.com/03/i/001/30/01/16ef_1.JPG
Caricabatterie
LCD chargers con delta-V per singola pila rimarchiati Fujicell o Extreme, prodotti da Spowerking (SCH-600F e SCH-808F)
http://i23.ebayimg.com/06/i/001/28/49/f988_1.JPG http://i22.ebayimg.com/02/i/001/2e/82/56d6_1.JPG
Recensioni e attenti ai cloni! (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24482489&postcount=1098)
Spero che così sia più chiaro...
medhivin
23-06-2009, 22:16
Le ibride non servono solo nel lungo periodo, tengono molto meglio anche a breve-medio termine, e tengono più carica reale delle altre, ti prego di leggere almeno questo post la cui esperienza vale per tutti, giudica tu:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=23536227&postcount=716
Quanto all'adattatore per auto non prender l'808 solo per quello, come ho detto basta che lo aggiungi a parte al 600, come le batterie che vuoi, i link ebay sarebbero vietati ma è solo per informazione e spero che i moderatori comprenderanno:
Questo va benissimo da abbinare al 600
http://cgi.ebay.it/USB-CAR-ADAPTER-CHARGER-FOR-3-THREE-SKYPEPHONE_W0QQitemZ350128142771QQcmdZViewItemQQptZUK_MobilePhones_MobilePhones?hash=item51854379b3&_trksid=p4634.m351.l1262
Qui un offerta col 600 già abbinato da quality all'adattatore per auto sopra:
http://cgi.ebay.it/SuperFast-600-LCD-AA-AAA-BATTERY-CHARGER-FREE-CAR-ADA_W0QQitemZ350148702861QQcmdZViewItemQQptZUK_ConsumerElectronics_Batteries_SM?hash=item51867d328d&_trksid=p4634.c0.m14.l1262&_trkparms=|301:0|293:1|294:30
PS ovviamente quando si dice di fare i bundle si intende presso lo stesso venditore!!!
Se hai bisogno altro chiedi prima di concludere! ;)
Okok ho letto :D
E quindi pongo una domanda. Nell'articolo dice che come da manuale le panasonic le lasciava sempre un po cariche. Ma tutti i tipi di batterie, tranne quelle al litio, mica si devono scaricare completamente prima di ricaricarle per ridurne l'usura?
Non sapevo fossero vietati il link a ebay. Chiedo perdono. :stordita:
Cmq, che differenza c'è tra l'808 e il 600? Perché ho scoperto di averlo già l'adattatore usb per l'auto. E ho trovato anche il 600 con 4 batterie uniross rosse allo stesso prezzo dell'808 con 4 uniross rosse. Quindi prenderei quello che dovrebbe essere il migliore, se c'è il migliore.
Anche il case sarebbe comodo. Solo che 4 euro per un pezzo di plastica mi sembra un buttar via soldi. Cioè, al massimo le metto in tasca :D
E immagino che in negozio il prezzo non sia più basso.
CarloR1t
23-06-2009, 22:29
Okok ho letto :D
E quindi pongo una domanda. Nell'articolo dice che come da manuale le panasonic le lasciava sempre un po cariche. Ma tutti i tipi di batterie, tranne quelle al litio, mica si devono scaricare completamente prima di ricaricarle per ridurne l'usura?
Non sapevo fossero vietati il link a ebay. Chiedo perdono. :stordita:
Cmq, che differenza c'è tra l'808 e il 600? Perché ho scoperto di averlo già l'adattatore usb per l'auto. E ho trovato anche il 600 con 4 batterie uniross rosse allo stesso prezzo dell'808 con 4 uniross rosse. Quindi prenderei quello che dovrebbe essere il migliore, se c'è il migliore.
Anche il case sarebbe comodo. Solo che 4 euro per un pezzo di plastica mi sembra un buttar via soldi. Cioè, al massimo le metto in tasca :D
E immagino che in negozio il prezzo non sia più basso.
Se prendi poche pile i case non servono, comunque con 4,7 euro ne offre 4 pezzi (che tengono 16 batterie) non uno solo... ;)
Il 600 carica con velocità dimezzata nel doppio del tempo(4-5 ore) se inserisci 3-4 pile, mentre con 1-2 pile è identico all'808 (2-3 ore). Il 600 non ha in dotazione adattatore per auto che hai già compatibile.
Il 600 ha un piccolo alimentatore esterno con spina inglese che richiede un adattatore per spina euro (tedesca) che puoi chiedere al venditore, mentre l'808 ha un cavetto sostituibile, abbiamo già detto tutto nelle ultime 2 pagine...
L'808 ha avuto alcuni guasti, mesi fa, forse un lotto difettoso, ma ora non si sentono più dovrebbe essere sicuro.
Il 600 è un modello più recente. Sono entrambi prodotti da www.spowerking.com vedi le schede...e le nostre prove (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24482489&postcount=1098)
Le batterie NIMH non necessitano di essere scaricate di sicuro non fa bene scendere sotto 1 volt.
Considera che spesso i consigli sono relativi anche all'uso pratico. Se si usa un comune caricabatterie con timer e carica a coppie è ovvio che è meglio che siano scariche, per non sovraccaricarle restando sotto carica per tutto il tempo prefissato nell'apparecchio per le batterie scariche.
Ma i caricabatterie sopra sanno riconsocere quando ciascuna batteria è carica, non importa se caricata al 10-50 o 90% di carica e non si danneggiano.
medhivin
23-06-2009, 22:43
Se prendi poche pile i case non servono, comunque con 4,7 euro ne offre 4 pezzi (che tengono 16 batterie) non uno solo... ;)
Il 600 carica con velocità dimezzata nel doppio del tempo(4-5 ore) se inserisci 3-4 pile, mentre con 1-2 pile è identico all'808 (2-3 ore). Il 600 non ha in dotazione adattatore per auto che hai già compatibile.
Il 600 ha un piccolo alimentatore esterno con spina inglese che richiede un adattatore per spina euro (tedesca) che puoi chiedere al venditore, mentre l'808 ha un cavetto sostituibile, abbiamo già detto tutto nelle ultime 2 pagine...
L'808 ha avuto alcuni guasti, mesi fa, forse un lotto difettoso, ma ora non si sentono più dovrebbe essere sicuro.
Il 600 è un modello più recente. Sono entrambi prodotti da www.spowerking.com vedi le schede...e le nostre prove (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24482489&postcount=1098)
Le batterie NIMH non necessitano di essere scaricate di sicuro non fa bene scendere sotto 1 volt.
Considera che spesso i consigli sono relativi anche all'uso pratico. Se si usa un comune caricabatterie con timer e carica a coppie è ovvio che è meglio che siano scariche, per non sovraccaricarle restando sotto carica per tutto il tempo prefissato nell'apparecchio per le batterie scariche.
Ma i caricabatterie sopra sanno riconsocere quando ciascuna batteria è carica, non importa se caricata al 10-50 o 90% di carica e non si danneggiano.
Allora sembra meglio l'808.
Aggiudicato. Extreme 808 + 4 uniross
http://cgi.ebay.it/SuperFast-LCD-charger-4-x-UNiROSS-HYBRIO-AA-Batteries_W0QQitemZ260318033059QQcmdZViewItemQQptZUK_ConsumerElectronics_Batteries_SM?hash=item3c9c29f4a3&_trksid=p4634.c0.m14.l1262&_trkparms=|301:1|293:21|294:30
E' quello giusto vero? Non è un clone?(ho letto la parte sui cloni ma non ho mica capito come si distinguono)
L'unico problema di questo è l'alimentatore, però c'erano le foto prima e dovrei sicuramente averlo in giro.
Graie 1000 per l'aiuto e per la pazienza! :)
medhivin
23-06-2009, 23:32
Ok, mi è venuto un grande dubbio solo adesso.
Ma devo pagare in sterline o accettano anche gli euro? Devo chiedere al venditore? Cmq casomai non dovrebbe essere un problema. In banca li cambiano senza problemi credo proprio.
E visto che la spedizione viene effettuata in tutto il mondo, la spedizione è 8.85 sterline e non c'è nessun sovrapprezzo vero?
Uh uh quasi dimenticavo. Nel caricabatterie posso mettere tranquillamente nello stesso tempo sia batterie normali sia batterie ibride?
L'808 è come il 600 che ha un particolare meccanismo che permette di ricaricare anche le AAA senza il bisogno di adattatori?
CarloR1t
23-06-2009, 23:59
Ok, mi è venuto un grande dubbio solo adesso.
Ma devo pagare in sterline o accettano anche gli euro? Devo chiedere al venditore? Cmq casomai non dovrebbe essere un problema. In banca li cambiano senza problemi credo proprio.
E visto che la spedizione viene effettuata in tutto il mondo, la spedizione è 8.85 sterline e non c'è nessun sovrapprezzo vero?
Se accedi al negozio ebay dal dominio ebay.it (e non uk) ti fa vedere i prezzi sia in sterline che in euro sotto...
Nella transazione con paypal il cambio avviene automaticamente.
La spedizione è diversa per ogni paese, devi chiedere al venditore il totale o lo contatti in anticipo se vuoi saperlo prima di comperare indicando i link agli articoli che vorresti prendere.
Uh uh quasi dimenticavo. Nel caricabatterie posso mettere tranquillamente nello stesso tempo sia batterie normali sia batterie ibride?
L'808 è come il 600 che ha un particolare meccanismo che permette di ricaricare anche le AAA senza il bisogno di adattatori?
Non c'è differenza tra ibride e non per quanto riguarda la carica quindi puoi mescolarle. Gli slot dell'800 vanno bene sia per AA che AAA anche se in un modo diverso dal 600.
medhivin
24-06-2009, 00:00
Ok ottimo. Grazie mille :)
CarloR1t
24-06-2009, 00:07
Allora sembra meglio l'808.
Aggiudicato. Extreme 808 + 4 uniross
http://cgi.ebay.it/SuperFast-LCD-charger-4-x-UNiROSS-HYBRIO-AA-Batteries_W0QQitemZ260318033059QQcmdZViewItemQQptZUK_ConsumerElectronics_Batteries_SM?hash=item3c9c29f4a3&_trksid=p4634.c0.m14.l1262&_trkparms=|301:1|293:21|294:30
E' quello giusto vero? Non è un clone?(ho letto la parte sui cloni ma non ho mica capito come si distinguono)
L'unico problema di questo è l'alimentatore, però c'erano le foto prima e dovrei sicuramente averlo in giro.
Graie 1000 per l'aiuto e per la pazienza! :)
Non preoccuparti se hai bisogno chiedi pure... :)
Non è il clone è quello giusto, quindi procedi pure, per distnguerli devi basarti sulle confezioni, il caricatore di per sè appare identico, vedi qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27953878&postcount=2897
In che senso è un problema l'alimentatore? Con l'808 non serve niente altro che il cavetto radio illustrato nella pagina precedente (se intendevi questo) o cambi la spina a quello in dotazione.
medhivin
24-06-2009, 00:09
Non è il clone è quello giusto, quindi procedi pure, per distnguerli devi basarti sulle confezioni, il caricatore di per sè appare identico, vedi qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27953878&postcount=2897
In che senso è un problema l'alimentatore? Con l'808 non ti sereve niente altro che un cavetto radio dei post sopra...
A quindi solo la scatola? Perché era l'unica differenza tra i due, però mi sembrava strano.
Problema cioè che il cavo di alimentazione arriva con le prese per l'inghilterra e mi serve appunto un cavetto che vada bene per l'italia.
CarloR1t
24-06-2009, 00:20
A quindi solo la scatola? Perché era l'unica differenza tra i due, però mi sembrava strano.
Problema cioè che il cavo di alimentazione arriva con le prese per l'inghilterra e mi serve appunto un cavetto che vada bene per l'italia.
Infatti è davvero ingannevole, avrebbero dovuto cambiare forma al prodotto, almeno lo sportellino, hanno però due sigle diverse 808 e 1900(clone) che non si vedono bene nelle foto ma sono riportate nella descrizione dell'asta, oltre a indicare le funzioni che però al profano possono sfuggire, solo per l'808 indica che può ricaricare 4 pile indipendentemente, come è meglio che sia.
Il cavetto universale dovresti averlo già a casa o si trova dappertutto. Idem se si vuole cambiarla con una spina italiana, tra l'altro quella inglese è avvitata ma non saldata, quindi non c'è nemmeno da tagliare il cavo e rispelare i fili, basta un cacciavite piccolo per svitarli dai morsetti e cambiarla.
medhivin
24-06-2009, 00:25
Si per quello non dovrei avere grosse difficoltà.
Ma scusa, quindi il venditore che vende quelli originali, vende anche i cloni?
Ma è semplicemente un'azienda diversa che ha in pratica copiato il prodotto di un'altro?
CarloR1t
24-06-2009, 00:38
Si per quello non dovrei avere grosse difficoltà.
Ma scusa, quindi il venditore che vende quelli originali, vende anche i cloni?
Ma è semplicemente un'azienda diversa che ha in pratica copiato il prodotto di un'altro?
Non sappiamo ancora chi fa il 1900, l'abbiamo notato solo oggi, almeno io. Non sembra la spowerking.com (che fa il 600 e 808) perchè non è nel loro catalogo. Non chiedermi il perchè del marketing cinese, ma i prodotti spowerking vengono acquistati e ritargati da altri marchi di distribuzione come fujicell o extreme, e la fujicell a quanto pare ha marchiato anche questo 'clone', simile all'808 ma con funzionalità ridotte, ma non si sa chi l o produce, loro no di certo. Vedremo...
Ciao a domani e buonanotte! :ronf:
medvhin alla fine sto prendendo anche io lo stesso Extreme 808 con le 4 Uniross AA ...
le uniche cose che vanno considerate sono le seguenti:
a)
8.85 GBP di spedizione in italia ma il venditore via email dice che costa 9.50, quindi o paghi direttamente con paypal e poi non puo' chiederti altro perchè le spese per italia sono gia inserite nella transazione (infatti ci sono alcune inserzioni che non hanno le spese di spedizione a italia inserite e quindi per quelle bisogna chiedere il totale al venditore prima di pagare)
b)
Non ricordo una cosa, se si paga con paypal in sterline GBP 19,99 + 8.85 la conversione viene fatta in automatico (circa 33 euro) ma pii ulteriormente si hanno delle commissioni per il cambio ? non ricordo se nell'estratto conto della carta oppure vengono inserite nella transazione paypal
Edit:
mi rispondo io....
se si acquista con paypal il tasso di cambio per l'acquisto delle sterline maggiora di circa 2,5% del prezzo, meglio se si usa postepay lasciare che quest'ultima esegua l'operazione. Vi rimando a questa breve guida per capire il discorso:
http://recensioni.ebay.it/CAMBIO-VALUTA-PostePay-costa-meno-di-PayPAL_W0QQugidZ10000000007627357
in sostanza basta che:
...Quando effettuate un pagamento con PayPAL (dopo l'accesso con la password) vi ritrovate alla fine con il dettaglio del pagamento. In questa pagina potete notare in alto a desta un riquadro con le fonti di finanziamento (ad esempio mostra "prelevo di xxx euro dalla carta Visa 40236004xxxxxxxx" o cose simili). Nella parte inferiore di questo riquadro cliccate su "opzione di conversione" della valuta. Nella pagina che vi carica avete due possibilità tra cui scegliere: PayPAL effettua la conversione (dovrebbe essere selezionata), oppure la fa l'emittente della mia carta; selezionate "Effettua l'addebito nella valuta indicata sulla fattura commerciale del venditore" e quindi cliccate su "invia". FATTO!!! L'unico svantaggio e` che non sapete quanto avete risparmiato fin quando non ve lo notifica la vostra carta di credito (nel caso PostePAY 2/3 giorni).
Debian-LoriX
24-06-2009, 13:27
Vi rimando a questa breve guida per capire il discorso:
OTTIMO, non lo sapevo, grazie!
:sofico:
mha! fatto sta che ho appena pagato e non mi ha chiesto conferma di nulla, ne della modalità di scelta di accredito... bho! avrà usato paypal anche per il cambio da GBP a EUR...
medhivin
24-06-2009, 13:59
mha! fatto sta che ho appena pagato e non mi ha chiesto conferma di nulla, ne della modalità di scelta di accredito... bho! avrà usato paypal anche per il cambio da GBP a EUR...
Ma hai pagato esattamente il prezzo che indicava l'inserzione con le spese di spedizione?
Perché ho provato a sentire il venditore per sapere se c'erano problemi se pagavo in euro e se c'erano sovrapprezzi per spedizioni in italia e così via, ma gli ho scritto stamattina presto e non ha ancora risposto.
Bè, visto che te li ha convertiti in automatico direi che effettuo il pagamento pure io. Ma hai pagato con paypal?
@medhivin
io ho pagato con paypal con la carta di credito associata.... secondo quanto ho scritto nei post sopra, data che mi ero posto il problema delle commissioni extra valuta, pensavo che mi chiedesse l'opzione di scelta su come finanziare il pagamento in GBP... ma fatto sta che è avvenuto tutto tramite ebay, senza passare per paypal, immagino sia avvenuto questo perchè io nel mio profilo ebay ho associato da sempre il mio profilo ebay con quello paypal.
cmq fatto sta che la transazione paypal riporta questo:
Importo totale:
-£28,84 GBP
Importo della tariffa:
£0,00 GBP
Ammontare netto:
-£28,84 GBP (equivalente a -€34,65 EUR)
Data:
24 giu 2009
--------------------------------------------------------------------------------
Conversione da:
-€34,65 EUR
Conversione in:
£28,84 GBP
Tasso di cambio:
1 Euro = 0,832323 Sterline - Regno Unito
Quality per email stamattina mi aveva detto 9,50 GBP per le spese in italia, ma l'inserzione in automatico riporta 8,85 GBP ed io ho pagato con paypal quindi ogni eventuale richiesta extra per le spese mi autorizza ad aprire una controversia con ebay perchè il venditore non puo' chiedere soldi extra a prescindere ne tantopiù se sono specificate nell'inserzione le tariffe di spedizione nel paese.
Quindi io consiglio di pagare direttamente, diverso è per quelle inserzioni che non hanno le spese di spedizione a italia gia impostate (se non sbaglio la versione del 808 con 8 uniross 4AA + 4AAA non ha le spese pre-impostate) in quel caso è giusto richiedere il totale prima e dopo l'acquisto prima di procedere al pagamento
onestamente mi rimane il dubbio delle commissioni extra valuta, stando a vedere la transazione sembra che abbiamo fatto una conversione con la valuta di paypal 0,83 ... mentre su altri siti stiamo a 0,84 ...
medhivin
24-06-2009, 14:24
Purtroppo ho dei problemi con postepay, quindi pago con vaglia postale. Ma dite che in questo caso devo pagare in sterline? E casomai la conversione me la fanno in posta?
nn entro nel merito dei tuoi problemi con postepay.... ma considerato le protezioni paypal nel caso die pagamenti personalmente lo consiglio sempre come metodo di pagamento.... fai quasi prima volendo ad andare alla posta , farti fare una nuova postepay, caricarci sopra una tot cifra e ti risparmi i 3,25 euro di vaglia internazionale:
http://www.poste.it/bancoposta/vagliainternazionale/tariffe.shtml
allora...per la spedizione
all'estero sanno bene quanto le nostre poste facciano schifo e quanti pacchi vengono persi o rubati e quindi non si fidano più a spedire...non è il primo che mi fa questo discorso...spediscono solo tramite posta assicurata e per farlo,naturalmente,chiedono delle spese extra...
allora...per la spedizione
all'estero sanno bene quanto le nostre poste facciano schifo e quanti pacchi vengono persi o rubati e quindi non si fidano più a spedire...non è il primo che mi fa questo discorso...spediscono solo tramite posta assicurata e per farlo,naturalmente,chiedono delle spese extra...
sono daccordo con te...ma se nell'inserzione specifichi delle spese extra per l'italia a 8,85GBP poi dopo che uno ti ha pagato non puoi chiederne 9,50GBP... è la regola di ebay ! tu le hai specificate, punto e basta !
Questa è un inserzione senza spese specificate:
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&ssPageName=STRK:MEWAX:IT&item=220328884081
Questa invece è con le spese specificate:
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&ssPageName=STRK:MEWAX:IT&item=260318033059
Nalla prima è giusto chiedere prima e farsi mandare il totale poi, nella seconda è tutto già impostato....
sono daccordo con te...ma se nell'inserzione specifichi delle spese extra per l'italia a 8,85GBP poi dopo che uno ti ha pagato non puoi chiederne 9,50GBP... è la regola di ebay ! tu le hai specificate, punto e basta !
Questa è un inserzione senza spese specificate:
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&ssPageName=STRK:MEWAX:IT&item=220328884081
Questa invece è con le spese specificate:
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&ssPageName=STRK:MEWAX:IT&item=260318033059
Nalla prima è giusto chiedere prima e farsi mandare il totale poi, nella seconda è tutto già impostato....
questa è la risposta alla mia domanda
Hi there
thank you for your email. Due to the amount of overseas fraud we have suffered we can only ship this to Italy by registered delivery. The cost for this would be £8.50
kind regards
Russ
Chiedetegli sempre quanto viene il tutto con collegamenti agli oggetti allegati spedito in italia prima di fare il pagamento, se prendete un pò di roba ci può uscire anche uno sconticino!
questa è la risposta alla mia domanda
Hi there
thank you for your email. Due to the amount of overseas fraud we have suffered we can only ship this to Italy by registered delivery. The cost for this would be £8.50
kind regards
Russ
e questa è la risposta alla mia:
Hi there
Thank you for your email. shipping would be £9.50 to italy by registered delivery
I hope this helps
kind regards
Russ
a quanto pare ha le idee poco chiare ! nel tuo caso cmq ti farebbe 8,50...nel mio 9,50.... nell'inserizione che ho pagato 8,85 GBP ... ha fatto quasi una media !
Gil Galad
24-06-2009, 17:05
Ciao a tutti.. innanzitutto complimenti per questo bel thread!
Mi sono appena arrivate dalla GB 8 pile ibride della Uniross da 1600 mAh (al notevole prezzo di 8€, spedite :cool:). Ho aperto il pacchetto e con il multimetro ho notato che erano tutte intorno agli 0.9 V, quindi scariche.
Siccome ora non ne ho bisogno, ne ho messe in carica 2. Per ora ho un caricabatteria di quelli tradizionali, un "Hahnel Powerstation TC Max 2" che lavora a 4 canali separati ed eroga 180mA a canale. In teoria dovrebbe spegnersi quando le pile son cariche, ma io non mi fido troppo e lo tengo controllato.
Comunque, fingendo che le pile siano completamente scariche, il tempo per caricarle sarebbe poco meno di 9 ore. Ora, durante la carica ogni tanto le controllavo al tatto ed erano sempre decisamente fresche. Dopo circa 5 ore erano decisamente più calde e il loro voltaggio era di 1.395 V, praticamente cariche a vedere i grafici in prima pagina. Del resto le ho tenute in carica ancora un po', ma il voltaggio non è praticamente cambiato.
Cosa c'è che non va? Le pile hanno una capacità molto inferiore rispetto a quella di etichetta? Il caricatore eroga più corrente di quella dichiarata?? Un ipotesi potrebbe essere che, anche se ha 4 canali separati, se solo 2 sono occupati, raddoppia la corrente erogata per canale, il che spiegherebbe le 5 ore di carica.
e questa è la risposta alla mia:
Hi there
Thank you for your email. shipping would be £9.50 to italy by registered delivery
I hope this helps
kind regards
Russ
a quanto pare ha le idee poco chiare ! nel tuo caso cmq ti farebbe 8,50...nel mio 9,50.... nell'inserizione che ho pagato 8,85 GBP ... ha fatto quasi una media !
boh,magari nell'email si è sbagliato ed ha scritto 9 anzichè 8...
medhivin
24-06-2009, 17:50
nn entro nel merito dei tuoi problemi con postepay.... ma considerato le protezioni paypal nel caso die pagamenti personalmente lo consiglio sempre come metodo di pagamento.... fai quasi prima volendo ad andare alla posta , farti fare una nuova postepay, caricarci sopra una tot cifra e ti risparmi i 3,25 euro di vaglia internazionale:
http://www.poste.it/bancoposta/vagliainternazionale/tariffe.shtml
Semplicemente sono minorenne e sono registrato su ebay col nome di mio padre. Ma la poste pay è di mia sorella quindi non va bene. E in più non ricorda password ne niente.
A fare la postepay se non ricordo male ti chiedono 5 euro. Cmq credo che adesso farò con vaglia postale. Visto che ad ottobre compio i 18 e me ne farò una mia con mio account ebay :D
Semplicemente sono minorenne e sono registrato su ebay col nome di mio padre. Ma la poste pay è di mia sorella quindi non va bene. E in più non ricorda password ne niente.
A fare la postepay se non ricordo male ti chiedono 5 euro. Cmq credo che adesso farò con vaglia postale. Visto che ad ottobre compio i 18 e me ne farò una mia con mio account ebay :D
uhm...io ho trasformato l'account ebay da mia madre a me...e per la postepay si,costa 5€ e se sei minorenne devi andare con un genitore...cmq mi pare che se l'account è di tuo padre e la postepay di tua sorella non ci sia alcun problema...come avevo detto,l'account era intestato a mia madre,la postepay a me (anche quando ero minorenne)
ok, però mi raccomando, evita le ricariche a 200mA :read: con le AA puoi andare tranquillo a 1000 fino a 1800, con le AAA puoi andare a 500 o 700
cerca anche un posto un po ventilato
Varrebbe anche per delle vecchie ma valide Ni-Cd (AA 800 mAh)?
CarloR1t
24-06-2009, 19:00
Ciao a tutti.. innanzitutto complimenti per questo bel thread!
Mi sono appena arrivate dalla GB 8 pile ibride della Uniross da 1600 mAh (al notevole prezzo di 8€, spedite :cool:). Ho aperto il pacchetto e con il multimetro ho notato che erano tutte intorno agli 0.9 V, quindi scariche.
Siccome ora non ne ho bisogno, ne ho messe in carica 2. Per ora ho un caricabatteria di quelli tradizionali, un "Hahnel Powerstation TC Max 2" che lavora a 4 canali separati ed eroga 180mA a canale. In teoria dovrebbe spegnersi quando le pile son cariche, ma io non mi fido troppo e lo tengo controllato.
Comunque, fingendo che le pile siano completamente scariche, il tempo per caricarle sarebbe poco meno di 9 ore. Ora, durante la carica ogni tanto le controllavo al tatto ed erano sempre decisamente fresche. Dopo circa 5 ore erano decisamente più calde e il loro voltaggio era di 1.395 V, praticamente cariche a vedere i grafici in prima pagina. Del resto le ho tenute in carica ancora un po', ma il voltaggio non è praticamente cambiato.
Cosa c'è che non va? Le pile hanno una capacità molto inferiore rispetto a quella di etichetta? Il caricatore eroga più corrente di quella dichiarata?? Un ipotesi potrebbe essere che, anche se ha 4 canali separati, se solo 2 sono occupati, raddoppia la corrente erogata per canale, il che spiegherebbe le 5 ore di carica.
Il manuale che cosa dice sulla corrente, numero di pile e controlli di carica? (temperatura, tensione, delta -v...)
I led non segnalavano che erano cariche quando misuravi il voltaggio?
Forse non erano così scariche (mi pare strano anche se di certo le hybrio arancio da 1600 sono meno vendute e forse rimangono più tempo in magazzino) e la misurazione era errata. Comunque anche se sono solo da 1600 richiedono di fornire +40% di corrente con una carica lenta, non so se ne hai tenuto conto nella tua stima.
CarloR1t
24-06-2009, 19:26
A parte discutere sui prezzi di spedizione, posso permettermi di consigliarvi di non parlare pubblicamente dei vostri acquisti, nel momento in cui li effettuate, onde evitare di far sapere alla banda bassotti che pacchi provenienti da una certa destinazione o venditore stanno per arrivare in italia con merce non certo 'preziosa' ma che a quanto pare qualcuno piace imboscare? Qualcuno che forse ha accesso allo smistamento delle poste (se il problema è lì e non è altrove...) e che potrebbe avvalersi degli interventi sui forum per sapere esattamente quando adocchiare i pacchi. Non sarebbe meglio chiedere e parlare in privato degli acquisti che si stanno per fare?
IMHO ovviamente...
PS Se il venditore spedisce via corriere chiedete il tracking...
Gil Galad
24-06-2009, 19:36
Il manuale che cosa dice sulla corrente, numero di pile e controlli di carica? (temperatura, tensione, delta -v...)
I led non segnalavano che erano cariche quando misuravi il voltaggio?
Forse non erano così scariche (mi pare strano anche se di certo le hybrio arancio da 1600 sono meno vendute e forse rimangono più tempo in magazzino) e la misurazione era errata. Comunque anche se sono solo da 1600 richiedono di fornire +40% di corrente con una carica lenta, non so se ne hai tenuto conto nella tua stima.
Il manuale ormai non ce l'ho più. Il caricabatterie è abbastanza vecchio.
Guarda, pure secondo me è strano che fossero così scariche. Le ho misurate apposta prima di metterle in carica e sono rimasto abbastanza stupito. Escludo di aver sbagliato misurazione, ho provato più volte. In più il multimetro è nuovo e di buona marca (GBC).
Perché il 40% in più? Dovrei caricarle come se fossero da 2200 mAh allora?
Vorrebbe dire che una carica lenta (purtroppo l'unica di cui dispongo ora) comporta una notevole dispersione di energia..
Io ho fermato la carica anche se i led erano ancora tutti accesi, volevo evitare di rovinarle subito. Il comportamento anomalo era il surriscaldamento e lo stabilizzarsi della tensione.
Debian-LoriX
24-06-2009, 20:03
A parte discutere sui prezzi di spedizione, posso permettermi di consigliarvi di non parlare pubblicamente dei vostri acquisti, nel momento in cui li effettuate, onde evitare di far sapere alla banda bassotti che pacchi provenienti da una certa destinazione o venditore stanno per arrivare in italia con merce non certo 'preziosa' ma che a quanto pare qualcuno piace imboscare? Qualcuno che forse ha accesso allo smistamento delle poste (se il problema è lì e non è altrove...) e che potrebbe avvalersi degli interventi sui forum interventi per sapere esattamente quando adocchiare i pacchi. Non sarebbe meglio chiedere e parlare in privato degli acquisti che si stanno per fare?
BRAVISSIMO Carletto, concordo assolutamente con te!!!
:sofico:
CarloR1t
24-06-2009, 20:16
Per caricare correttamente una batterie nicd o nimh occorre fornire una certa quantità in più della capacità nominale, maggiore con cariche lente, molto meno con quelle rapide. Questo quando si carica manualmente, il tuo caricatore avrebbe dovuto intervenire per questo ti chiedevo che controlli ha.
Non si può escludere che le batterie siano difettose anche se appena sotto 1v non dovrebbero esserlo. E' un tester analogico o digitale? Gli analogici richiedono di calibrare sullo zero la lancetta, ogni tanto con l'apposita rotellina o vite.
Hai misurato anche le altre 2 del pacco aperto da 4? Forse conviene provare anche a caricare quelle.
Hai fatto bene a fermare la carica, almeno per adesso, con le altre ricaricabili funziona normalmente o te le surriscalda pure?
'A occhio' non avendo trovato informazioni sui controlli del caricatore, nemmeno sul sito del produttore, sarebbe stato meglio prendere un caricabatterie nuovo dall'uk, come quelli che consigliamo, perchè se non si ferma nè con la tensione nè con la temperatura raggiunta potrebbe essere guasto.
Gil Galad
24-06-2009, 20:29
E' un tester digitale.. sulla sua precisione sono abbastanza certo.
Le altre 6 batterie del pacchetto oscillano tra 0.92 e 0.88.. sono tutte "uniformemente" scariche.
Stanotte provo a caricarne altre 2. In sé il caricatore dopo un po' interrompe sempre la carica, solo che non so su che parametro si basi (non credo la temperatura, direi la tensione). Ho paura che mi abbia già bruciato le batterie che uso nel mouse. Sono delle ibride Beghelli da 1200 mAh e mi durano sì e no un paio di settimane. Vabé che uso molto il pc ma rispetto ai tuoi risultati mi sembra decisamente scarso, visto che di notte le tolgo pure dal mouse.
Il fatto del surriscaldamento può essere anche una specie di illusione. Non erano bollenti. Semplicemente durante la carica erano a temperatura ambiente, a fine carica saranno salite sui 40° a occhio, non di più. Non so fino a che tensione possano definirsi cariche. Dai grafici sembrava 1.4 V quindi ho fermato la carica per sicurezza.
Di sicuro un caricatore di quelli seri è in programma di acquisto, ma per ora mi tocca arrangiarmi con quello cho ho...
Ah.. grazie mille per il supporto! :D
CarloR1t
24-06-2009, 20:46
Non sappiamo di ibride da 1200 ne AA ne AAA, puoi dirmi cosa c'è scritto sulle tue beghelli? Non è che sono quelle precaricate 'carica 500', ma non 'carica500 hybrid'? Idem per le uniross da 1600. Non bisogna confondere la sigla nickel-metal-'hydride', con 'hybrid'.
Qui c'è la lista delle nimh ibride con link alle immagini, e tutte le spiegazioni, vedi se corrispondono:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=18885687&postcount=95
La durata di poche settimane nel mouse è normale per pile non ibride, anche buone, nel mio se metto 2 AA normali da 2300-2600 dura 3 settimane circa. Invece con le uniross hybrio da 2100, l'ultimo periodo ha fatto 4 mesi.
CarloR1t
24-06-2009, 20:49
BRAVISSIMO Carletto, concordo assolutamente con te!!!
:sofico:
Speriamo bene, e visto che adesso spedisce con corriere chiedete il tracking, dovrebbe averlo... ;)
Gil Galad
24-06-2009, 21:02
Ma sai che hai ragione.. ora che leggo bene c'è scritto HyDride!! Non ci avevo nemmeno fatto caso. Della serie si legge quello che si pensa ci sia scritto. Quindi certo.. ora si spiegano le 2 settimane.. sono Ni-Mh normali!
Le Uniross sono sicuro che siano ibride invece.. sono marcate Hybrio.. Sono queste (http://www.mymemory.co.uk/Rechargeable-Batteries/Uniross/Uniross-Multi-Usage-8-x-AA-1600mAh-Rechargeable-Batteries-(HYBRIO)) per intenderci.
Domattina vedo a che tensione sono arrivate quelle in carica ora.
sierra75
24-06-2009, 21:08
nessuna anima pia che mi da una mano con il powerex??
vorrei iniziare quantomeno a capire bene le caratteristiche della funzione charge..
grazie in anticipo
CarloR1t
24-06-2009, 21:21
Ma sai che hai ragione.. ora che leggo bene c'è scritto HyDride!! Non ci avevo nemmeno fatto caso. Della serie si legge quello che si pensa ci sia scritto. Quindi certo.. ora si spiegano le 2 settimane.. sono Ni-Mh normali!
Le Uniross sono sicuro che siano ibride invece.. sono marcate Hybrio.. Sono queste (http://www.mymemory.co.uk/Rechargeable-Batteries/Uniross/Uniross-Multi-Usage-8-x-AA-1600mAh-Rechargeable-Batteries-(HYBRIO)) per intenderci.
Domattina vedo a che tensione sono arrivate quelle in carica ora.Come si dice, nessuno nasce imparato. ;) L'offerta a metà prezzo delle hybrio da 1600 (se è lì che le hai comperate) fa pensare che forse hanno voluto liberarsi di una scorta un po' vecchia, il che spiegherebbe la tensione un po' bassa, ma non dovrebbero essere danneggiate a 0,9v per questo, a partà di tempo in magazzino se erano nimh standard erano completamente a terra.
Comunque 40° verso la fine della carica è normale e il caricabatterie non dovrebbe essere guasto, la durata della tue 1200 non ibride è normale, probabilmente il caricatore si sarebbe arrestato poco dopo che hai tolto le hybrio, quindi proverei con una o due altre batterie, a lasciarle inserite fino alla fine. Vedrai che differenza nel mouse...
marchigiano
24-06-2009, 21:40
Siccome ora non ne ho bisogno, ne ho messe in carica 2. Per ora ho un caricabatteria di quelli tradizionali, un "Hahnel Powerstation TC Max 2" che lavora a 4 canali separati ed eroga 180mA a canale. In teoria dovrebbe spegnersi quando le pile son cariche, ma io non mi fido troppo e lo tengo controllato.
Comunque, fingendo che le pile siano completamente scariche, il tempo per caricarle sarebbe poco meno di 9 ore. Ora, durante la carica ogni tanto le controllavo al tatto ed erano sempre decisamente fresche. Dopo circa 5 ore erano decisamente più calde e il loro voltaggio era di 1.395 V, praticamente cariche a vedere i grafici in prima pagina. Del resto le ho tenute in carica ancora un po', ma il voltaggio non è praticamente cambiato.
Cosa c'è che non va? Le pile hanno una capacità molto inferiore rispetto a quella di etichetta? Il caricatore eroga più corrente di quella dichiarata?? Un ipotesi potrebbe essere che, anche se ha 4 canali separati, se solo 2 sono occupati, raddoppia la corrente erogata per canale, il che spiegherebbe le 5 ore di carica.
bravissimo, in pratica hai eseguito in manuale il TCO e il 0dV ;) infatti se la tensione non sale più la carica è terminata, se la temperatura inizia ad aumentare la carica è terminata. occhio che con correnti così basse basta proprio che diventi tiepida appena appena, pensa che io carico a 1500mA le stilo e mi rimane quasi fredda fino alla fine, il dV si manifesta appena inizia a salire di temperatura con una certa velocità
sulla corrente di carica non so, potresti provare con 4 batterie per vedere se ci impiega il doppio
la prima carica dopo molti mesi di fermo comunque non è mai affidabile, quindi non dargli troppo peso
Varrebbe anche per delle vecchie ma valide Ni-Cd (AA 800 mAh)?
guarda le ni-cd sono così robuste e hanno -dV così marcati che le AA da 800mAh le puoi caricare tranquillamente come ti pare con correnti da 80 a 8000mA :sofico: una buona via di mezzo è stare sui 1000mA
Ma sai che hai ragione.. ora che leggo bene c'è scritto HyDride!! Non ci avevo nemmeno fatto caso. Della serie si legge quello che si pensa ci sia scritto. Quindi certo.. ora si spiegano le 2 settimane.. sono Ni-Mh normali!
prima stavo per scriverti che probabilmente avevi beccato delle ibride false :D infatti è quasi impossibile trovare ibride a 0.9v, abbastanza normale invece per le ni-mh classiche, si vede che sono state in magazzino per parecchi mesi/anni. per questo ripeto ancora che è inutile cercare di risparmiare 1-2 euro sulle batterie, perchè una batteria buona ti si ripaga alla grande, mentre le "offerte" spesso nascondono fregature
Carlo, aggiorna il post con l'elenco delle ibride.
Le uniross rosse (sia AA che AAA) si trovano anche all'auchan.
Poi posso dire che le mie eneloop le prime ricariche son durate poco come capacità,. man mano che carichi/scarichi riprendono a funzionare ;)
CarloR1t
24-06-2009, 22:44
Carlo, aggiorna il post con l'elenco delle ibride.
Le uniross rosse (sia AA che AAA) si trovano anche all'auchan.
Poi posso dire che le mie eneloop le prime ricariche son durate poco come capacità,. man mano che carichi/scarichi riprendono a funzionare ;)
Fatto ;) comunque ormai si trovano quasi dappertutto.
Chiedo, anche a marchigiano e altri: dopo tutto questo tempo si può concludere che quei casi in cui le nimh ibride (ma anche le nimh tradizionali) reggevano solo pochi scatti in alcune fotocamere, non erano dovuti al loro voltaggio nominale basso, ma al fatto che non erano state ben caricate? Come che era risultato in alcuni casi. O la scarsa durata era realmente dovuta a incompatibilità col voltaggio? Perchè se così non è, elimino l'avvertenza in testa al post sulle ibride che crea solo dubbi e confusione.
Carlo, adesso chiediamo a Marchigiano quando passa di qua :)
La mia esperienza è stata che a ibride nuove (iniziate a caricare sin da subito con il lacrosse R900 a 1000mA), le prime ricariche mi son durate poco. Non so dire se è stata causa di un voltaggio basso. Poi a forza di farle fare ricariche ora sono pienamente soddisfatto di queste batterie e la loro durata è ragionevole e anche a distanza di giorni e dopo anche un buon utilizzo, non mi ritrovo la macchina che non si accende per le batterie scariche (leggasi autoscarica) ;)
marcus58
25-06-2009, 00:14
nessuna anima pia che mi da una mano con il powerex??
vorrei iniziare quantomeno a capire bene le caratteristiche della funzione charge..
grazie in anticipo
Visto che il thread si sta facendo confuso ne apro uno apposito sul Powerex MH-C9000 sperando di far cosa gradita ai possessori di questo analizzatore/caricabatterie di gran classe .... ;)
AleLinuxBSD
25-06-2009, 09:19
Avrei una curiosità sul comportamento delle pile non pienamente funzionati.
Mentre ricaricavo delle pile ricaricabili ho notato che una impiegava molto più tempo delle altre per caricarsi, quindi immagino sia guasta, quando però sono andato a misurare la carica, con uno strumento molto rudimentale, in pratica mi segnala con una lancetta che va sul verde o sta sul rosso quanta carica è presente.
In sostanza risulta che al suo interno ha un po' più carica rispetto a quella che non ha avuto problemi.
Vorrei sapere se è comune questo tipo di comportamento per cui apparentemente sembrano perfino meglio ma poi in pratica sono danneggiate.
nicola1985
25-06-2009, 09:23
Fatto ;) comunque ormai si trovano quasi dappertutto.
Chiedo, anche a marchigiano e altri: dopo tutto questo tempo si può concludere che quei casi in cui le nimh ibride (ma anche le nimh tradizionali) reggevano solo pochi scatti in alcune fotocamere, non erano dovuti al loro voltaggio nominale basso, ma al fatto che non erano state ben caricate? Come che era risultato in alcuni casi. O la scarsa durata era realmente dovuta a incompatibilità col voltaggio? Perchè se così non è, elimino l'avvertenza in testa al post sulle ibride che crea solo dubbi e confusione.
alcune fotocamere sono schizzinose...io ho le eneloop e le ibride della sony...le carico con il lacrosse rs900 a 1000mah.
dopo circa 50 foto la macchina fotografica si spegne.facendo un test di scarica con le batterie "scariche" il lacrosse dice che erogano ben 1700mah quindi sono quasi cariche.
ihmo l'avvertenza nel primo post deve restare li!
ps con delle energizer litio ho fatto circa 600 foto...quindi ora sto usando quelle in attesa di sostituire la fotocamera...le ricaricabili le uso nel controller della xbox360...
Ragazzi, forse mi ricordo male io ma non ho letto una sorta di "guida" per SPK 808.
In attesa che mi arrivi insieme alle Uniross 2100mha ho soltanto letto qua e la di carica a 1A e 2A senza capire esattamente cosa significa e come fare.
Vorrei chiedervi un consiglio:
a)
mi arriva l'808, scarto tutto, cambio la presa/cavo per l'italia, inserisco le 4 Uniross e poi le devo caricare a quanto ? le devo prima scaricare ?
b)
Per il futuro ho capito di usare sempre le batterie sempre nella stessa coppia nella fotocamera e/o in altro. Ma poi posso caricarle solo 2 per volta ? a quanto 1A oppure 2A ?
Debian-LoriX
25-06-2009, 10:20
Ragazzi, forse mi ricordo male io ma non ho letto una sorta di "guida" per SPK 808.
Ti sbagli, lo abbiamo recensito almeno 3 volte (una è nella mia firma, le altre le trovi nel link alle pile ibride di CarloR1t)
;)
In attesa che mi arrivi insieme alle Uniross 2100mha ho soltanto letto qua e la di carica a 1A e 2A senza capire esattamente cosa significa e come fare.
Devi semplicemente sapere che l'808 ha una carica ad impulsi FISSA di 1A
:)
mi arriva l'808, scarto tutto, cambio la presa/cavo per l'italia, inserisco le 4 Uniross e poi le devo caricare a quanto ? le devo prima scaricare ?
Abbiamo scritto più volte che le batterie ni-mh, in condizioni di normalità, NON vanno scaricate (quindi dimenticati del tasto refresh): ti basta semplicemente inserirle nel caricatore e, non appena inserisci la spina elettrica, parte automaticamente la carica
:)
Per il futuro ho capito di usare sempre le batterie sempre nella stessa coppia nella fotocamera e/o in altro. Ma poi posso caricarle solo 2 per volta ?
Certamente, avendo canali singoli puoi caricare anche una sola batteria oppure 2, 3, o 4.
Spero che questo ti sia d'aiuto per dipanare i tuoi dubbi, ciao!
:)
debian ti ringrazio tantissimo per queste ulteriori "ripetizioni" e chiarimenti... scusa se ti ho fatto riscrivere cose già dette.... avevo letto i tuoi post ma a volte l'attenzione e la memoria non vanno di pari passo....
medhivin
25-06-2009, 11:53
Per misurare il livello di carica di una batteria si può usare un multimetro?
Se si, ho ho un Nimex NI 2100
http://www.webtronic.it/write/pro/15914.4.jpg
Solo che non so come si usa. qualcuno sa spiegarmelo?
Certamente, avendo canali singoli puoi caricare anche una sola batteria oppure 2, 3, o 4.
Spero che questo ti sia d'aiuto per dipanare i tuoi dubbi, ciao!
:)
Riferendosi a questo...con il 600 è possibile ricaricare batterie diverse (stesso formato,quindi tutte AA o tutte AAA)per capacità o per tecnologia(ni-cd,ni-mh o ibride)?
CarloR1t
25-06-2009, 12:23
Per misurare il livello di carica di una batteria si può usare un multimetro?
Se si, ho ho un Nimex NI 2100
http://www.webtronic.it/write/pro/15914.4.jpg
Solo che non so come si usa. qualcuno sa spiegarmelo?
Puntale nero su COM - (negativo o comune, massa, terra/ground/gnd)
Puntale rosso su VΩmA + (positivo)
Selettore circolare su 2 Volt corrente continua (simbolo Vcc o ===, non Vca o ~ di corrente alternata)
(ovviamente per tensioni più alte per es 9v, 12v scegli 20 Vcc o va fuori scala.
Nota di sicurezza: chi non è esperto e sa essere molto cauto non provi a infilare i puntali a mani nude in una presa 220V, ciabatta, ecc. (selezionando >300 Vca ~) un contatto accidentale coi conduttori con entrambe le mani per qualche decimo di secondo manda il cuore in fibrillazione ventricolare (anche col salvavita in certe condizioni) e se non avviene uno shock con defibrillatore entro pochi minuti si va al creatore...
Puntale nero sul polo negativo della pila, rosso su quello positivo...
E se vuoi saperne di più... ;)
http://digilander.libero.it/nick47/tstr.htm
medhivin
25-06-2009, 12:29
Puntale nero su COM - (negativo o massa o terra/ground/gnd)
Puntale rosso su VΩmA + (positivo)
Selettore circolare su 2 Volt
Puntale nero sul polo negativo della pila, rosso su quello positivo...
E se vuoi saperne di più... ;)
http://digilander.libero.it/nick47/tstr.htm
Ok grazie mille!
Solo una cosa. Ho impostato come dici te e sullo schermino appare 1.404. Questo vuol dire che?
CarloR1t
25-06-2009, 12:33
Ok grazie mille!
Solo una cosa. Ho impostato come dici te e sullo schermino appare 1.404. Questo vuol dire che?
1,404 Volt
medhivin
25-06-2009, 12:36
1,404 Volt
No scusa non ho capito, è che sono un po ignorante in questi argomenti :D
Sulla batteria è indicato 2600mAh che dovrebbe essere la capacità, gusto?
quindi non dovrebbe segnarti i mAh?
CarloR1t
25-06-2009, 12:55
No scusa non ho capito, è che sono un po ignorante in questi argomenti :D
Sulla batteria è indicato 2600mAh che dovrebbe essere la capacità, gusto?
quindi non dovrebbe segnarti i mAh?
Purtroppo no, per misurare la capacità con precisione accettabile ti serve un la crosse o maha...
Oppure in modo approssimativo con un tester puoi collegare la pila a un carico (resistivo fisso o altro che assorba in modo praticamente costante) qualche centinaio di mA, collegando in serie i puntali (selettore in modalità corrente 2A continua: polo positivo della pila - puntale positivo VmA - tester - puntale negativo Com - carico - polo negativo della pila, ovviamente carica.
Leggerai la corrente istantanea assorbita non ti resta che aspettare finchè vedi un calo significativo della corrente (pila che si scarica, dopo qualche ora) e in base alle ore trascorse es. 3 ore e un quarto (3,25 ore x corrente media rilevata in mA = capacità in mAh).
Che poi è quello che fanno i lacrosse in modo automatico e più preciso.
sandroz84
25-06-2009, 12:56
No scusa non ho capito, è che sono un po ignorante in questi argomenti :D
Sulla batteria è indicato 2600mAh che dovrebbe essere la capacità, gusto?
quindi non dovrebbe segnarti i mAh?
La capacità la puoi ricavare solo applicando un carico costante.
Ad esempio se ad una batteria da 2000mah applichi un carico di 500mah costanti, questa in teoria dovrebbe rimanere sopra i 0,90V per 4 ore di fila, Se invece scende sotto la soglia ad esempio dopo 2 ore, significa che la batteria in realtà riesce ad accumulare solo 1000mah totali.
Debian-LoriX
25-06-2009, 13:23
debian ti ringrazio tantissimo per queste ulteriori "ripetizioni" e chiarimenti... scusa se ti ho fatto riscrivere cose già dette.... avevo letto i tuoi post ma a volte l'attenzione e la memoria non vanno di pari passo....
Figurati, non c'è problema!
:)
Riferendosi a questo...con il 600 è possibile ricaricare batterie diverse (stesso formato,quindi tutte AA o tutte AAA)per capacità o per tecnologia(ni-cd,ni-mh o ibride)?
Nonostante sia l'808 che il 600 abbiano canali individuali, il costruttore sconsiglia di caricare contemporaneamente tipi di batteria diversi (anche se io ho provato a caricare una AA insieme ad una AAA senza problemi).
Le ibride sono ni-mh migliorate, mentre le ni-cd sono ormai introvabili (beato chi le ha ancora)
;)
Figurati, non c'è problema!
:)
Nonostante sia l'808 che il 600 abbiano canali individuali, il costruttore sconsiglia di caricare contemporaneamente tipi di batteria diversi (anche se io ho provato a caricare una AA insieme ad una AAA senza problemi).
Le ibride sono ni-mh migliorate, mentre le ni-cd sono ormai introvabili (beato chi le ha ancora)
;)
ok,infatti io dicevo di caricare tutte AA o tutte AAA,ma di capacità differenti
@debian-LoriX
perchè non si possono scaricare?
Io nel lacrosse quando metto le pile in carica metto la funzione Discharge che fa scendere il voltaggio fino a 0,90 V per poi iniziare la carica.
Resta pur sempre un valore di sicurezza. O sbaglio?
@debian-LoriX
perchè non si possono scaricare?
Io nel lacrosse quando metto le pile in carica metto la funzione Discharge che fa scendere il voltaggio fino a 0,90 V per poi iniziare la carica.
Resta pur sempre un valore di sicurezza. O sbaglio?
si,ma non gli fa bene...quello è un procedimento da fare una volta ogni tanto,non ad ogni carica...
marchigiano
25-06-2009, 14:37
Chiedo, anche a marchigiano e altri: dopo tutto questo tempo si può concludere che quei casi in cui le nimh ibride (ma anche le nimh tradizionali) reggevano solo pochi scatti in alcune fotocamere, non erano dovuti al loro voltaggio nominale basso, ma al fatto che non erano state ben caricate? Come che era risultato in alcuni casi. O la scarsa durata era realmente dovuta a incompatibilità col voltaggio? Perchè se così non è, elimino l'avvertenza in testa al post sulle ibride che crea solo dubbi e confusione.
sicuramente in molti casi il problema era il caricatore, in altri magari batterie difettose, altri ancora la fotocamera, non solo l'elettronica ma magari anche contatti poco conduttivi. difficile dirlo se non avendo tra le mani la fotocamera per poterla provare con un alimentatore da banco per vedere a quale tensione si spegne. di sicuro una fotocamera che si spegne con 2 ibride buone e ben cariche è una fotocamera progettata male
Mentre ricaricavo delle pile ricaricabili ho notato che una impiegava molto più tempo delle altre per caricarsi, quindi immagino sia guasta, quando però sono andato a misurare la carica, con uno strumento molto rudimentale, in pratica mi segnala con una lancetta che va sul verde o sta sul rosso quanta carica è presente.
con quello strumento non misuri la capacità di una batteria ma la tensione sotto sforzo, per misurare la capacità o compri un caricatore con analizzatore o usi una resistenza e vedi quanto tempo impiega calare la tensione
dopo circa 50 foto la macchina fotografica si spegne.facendo un test di scarica con le batterie "scariche" il lacrosse dice che erogano ben 1700mah quindi sono quasi cariche.
ihmo l'avvertenza nel primo post deve restare li!
ps con delle energizer litio ho fatto circa 600 foto...quindi ora sto usando quelle in attesa di sostituire la fotocamera...le ricaricabili le uso nel controller della xbox360...
azz ma che fotocamera del cavolo... le batterie ti erogano altri 1700mAh con una scarica a 500mA?
a)
mi arriva l'808, scarto tutto, cambio la presa/cavo per l'italia, inserisco le 4 Uniross e poi le devo caricare a quanto ? le devo prima scaricare ?
b)
Per il futuro ho capito di usare sempre le batterie sempre nella stessa coppia nella fotocamera e/o in altro. Ma poi posso caricarle solo 2 per volta ? a quanto 1A oppure 2A ?
se vuoi puoi scaricarle ma non è obbligatorio, la carica si stacca da sola al momento giusto quindi non stare a preoccuparti. meglio se fissi delle coppie di batterie, ma il tuo caricatore carica solo a 0.9A quindi non devi/puoi selezionare niente
Per misurare il livello di carica di una batteria si può usare un multimetro?
Se si, ho ho un Nimex NI 2100
http://www.webtronic.it/write/pro/15914.4.jpg
Solo che non so come si usa. qualcuno sa spiegarmelo?
se misuri la tensione puoi capire a grandi linee la carica residua ma del tipo carica-mezza-scarica... niente di più preciso :)
anzi attenzione a mettere su 10A perchè mandi in corto la batteria che ti eroga tipo 5-8A e la rovini
Gil Galad
25-06-2009, 15:26
E' confermato... il mio caricabatterie ha "qualche" problema con le batterie ibride.
Ho messo in carica altre due pile del pacchetto ieri sera e stamattina ho controllato la tensione ed erano sugli 1.415 V (circa 10 ore di carica). Il che è soddisfacente, visto che la tensione raggiunge una specie di asintoto in quei valori (un pochino sopra l'1.4 V che credevo). Per sapere il valore esatto le ho lasciate in carica, tanto il caricabatteria si sarebbe fermato di lì a poco, e me ne sono andato in università.
Torno mezz'ora fa e cosa trovo.. il caricabatteria col led ancora acceso :muro: :muro:. Le batterie sono abbastanza calde, ancora sui 40° direi. La tensione è sugli 1.43 V. E' variata davvero di poco. Ora le rimisuro ed è 1.41 V.
Bah.. mi sa che fino a che non cambierò caricabatterie andrò ancora col vecchio metodo manuale. Quando le batterie iniziano a scaldarsi e hanno raggiunto 1.4 V stacco tutto e pace.
Debian-LoriX
25-06-2009, 16:49
altri ancora la fotocamera, non solo l'elettronica ma magari anche contatti poco conduttivi [...] di sicuro una fotocamera che si spegne con 2 ibride buone e ben cariche è una fotocamera progettata male
Certamente! Ovvio che tutto è in relazione alla fascia di prezzo... purtroppo, una compattina da 100 euro al pubblico difficilmente avrà molti componenti che non siano realizzati in materie plastiche di bassa lega, figuriamoci i contatti (che non potendo ovviamente essere di plastica, chissà di quale infima amalgama metallica siano)
:(
La Nikon D70 (nonostante fosse già una reflex digitale di medio livello, il cui prezzo superava i 1000 euro solo corpo) era realizzata quasi interamente in plastica, tranne l'innesto dell'obiettivo ed alcune altre piccole parti; comunque, è chiaro che c'è plastica e plastica :read:
marchigiano
25-06-2009, 19:51
E' confermato... il mio caricabatterie ha "qualche" problema con le batterie ibride.
Ho messo in carica altre due pile del pacchetto ieri sera e stamattina ho controllato la tensione ed erano sugli 1.415 V (circa 10 ore di carica). Il che è soddisfacente, visto che la tensione raggiunge una specie di asintoto in quei valori (un pochino sopra l'1.4 V che credevo). Per sapere il valore esatto le ho lasciate in carica, tanto il caricabatteria si sarebbe fermato di lì a poco, e me ne sono andato in università.
Torno mezz'ora fa e cosa trovo.. il caricabatteria col led ancora acceso :muro: :muro:. Le batterie sono abbastanza calde, ancora sui 40° direi. La tensione è sugli 1.43 V. E' variata davvero di poco. Ora le rimisuro ed è 1.41 V.
Bah.. mi sa che fino a che non cambierò caricabatterie andrò ancora col vecchio metodo manuale. Quando le batterie iniziano a scaldarsi e hanno raggiunto 1.4 V stacco tutto e pace.
http://www.ciao.it/Hahnel_PowerStation_TC_Max_2__497034
è questo per caso? la tensione assoluta non è mai un buon indicatore di fine carica per le ni-mh, ti consiglio di calcolare il tempo in base alla corrente di carica e monitorare la temperatura
per dire quando carico una duracell 2650 praticamente nuova a 1500mA il picco di carica arriva anche a 1.598V... (lettura sotto carico ovviamente)
gli spk costano 4 soldi e cercando bene se ne trovano anche nei negozi per 20-30€ di BUONI, ti consiglio di fare questo piccolo investimento prima di bruciare le batterie buone che hai, alla fine spendi di più così
Gil Galad
25-06-2009, 20:41
Bingo! E' proprio lui. Caspita come lo demoliscono i tizi che ne parlano.
Non vale molto, e del resto l'ho pagato a suo tempo pure poco, ma il suo dovere lo fa. Sarà che mi son sempre fatto un paio di calcoli sui tempi di carica, ma non mi ha mai rovinato seriamente le batterie.
Ma la stima del 40% di tempo in più per cariche lente fino a che punto è da tenere in conto? Nel senso che se ricevo vari segnali della carica delle batterie, è inutile che le tenga in carica oltre.
Ovviamente son sempre più convinto di prendermi un caricabetterie nuovo. L'SPK sulla baia si trova a 20€ spedito. Non è male, fa pienamente il suo dovere ho visto. Per avere qualche utile indicatore in più come nei Lacrosse bisogna salire sui 50€ purtroppo. Mi sa che mi orienterò sul primo.
marchigiano
25-06-2009, 22:02
il lacrosse dovrebbe trovarsi a 29€ + sped
gli altri vanno comunque benissimo
la sovraccarica del 40% non so più se è valida, al massimo dalla solo alla prima carica dopo un lungo periodo di inutilizzo
leggi al primo post la storia della riserva della batteria, le vecchie erano al 40%, quelle nuove il 20% forse meno, io non andrei oltre il 5-10%
nicola1985
26-06-2009, 00:05
sicuramente in molti casi il problema era il caricatore, in altri magari batterie difettose, altri ancora la fotocamera, non solo l'elettronica ma magari anche contatti poco conduttivi. difficile dirlo se non avendo tra le mani la fotocamera per poterla provare con un alimentatore da banco per vedere a quale tensione si spegne. di sicuro una fotocamera che si spegne con 2 ibride buone e ben cariche è una fotocamera progettata male
azz ma che fotocamera del cavolo... le batterie ti erogano altri 1700mAh con una scarica a 500mA?
Ahimè si...la fotocamera è una fuji da 6Mp che 2 anni fa pagai 189€...
se vuoi te la spedisco per fare delle prove!
mi sciogli un altro dubbio?ho delle pile aaa infinium della panasonic!
il lacrosse dice che sono ok!carica fino a 800mah e quando le scarico erogano circa lo stesso.
se le metto-appena caricate-in un apparecchi ad alto consumo tipo il cordless con display a colori telecom questo non si accende nemmeno se lo metto sulla basetta!se le metto in una sveglia funzionano perfettamente...perchè?
Debian-LoriX
26-06-2009, 10:45
Per la cronaca, ieri sono stato all'ipercoppe e mi sono annotato i prezzi delle ibride:
2 AA Sony Cicle Energy (blu)7.50 euro
2 AAA Sony Cicle Energy (blu) 7.95 euro
Quindi, 4 batterie a non meno di 15 euro.
:doh:
marchigiano
26-06-2009, 13:17
se le metto-appena caricate-in un apparecchi ad alto consumo tipo il cordless con display a colori telecom questo non si accende nemmeno se lo metto sulla basetta!se le metto in una sveglia funzionano perfettamente...perchè?
mi pare un problema di contatti... prova a sollevare le linguette del vano batterie
un cordless comunque è una applicazione low drain, le svegliette ultra-low-drain
rischio0
26-06-2009, 14:53
ieri anche io ho fatto un bel giro per i vari centri commerciali,confermo le sony ibride all'ipercoop 15 euro per 4 pile;
stesso prezzo trovato per 4 uniross al mediaword,qui vendono anche la panasonic infinium solo che si son fatti furbi,rispetto a 2 mesi fa quando ne presi una confezione da 4 a 12 euro,adesso vendono confezioni da 2 a 7,50 euro!!!!
insomma,ho l'impressione che i prezzi delle ibride stiano salendo o mi sbaglio?
Debian-LoriX
26-06-2009, 15:10
insomma,ho l'impressione che i prezzi delle ibride stiano salendo o mi sbaglio?
Eccome se hai ragione!
:)
Salendo la domanda, che fa la nostra offerta? Ovvio, alza i prezzi, in barba alla crisi economica ed ai metri quadri di cartelloni (sconto del xx% a chi ha perso il lavoro, sconto sui prodotti a marchio coop, ecc.) che tanto fieramente le Coop espongono in ogni angolo!
:mad:
Ho appena verificato che anche sull'ebay nostrano le eneloop costano uguale alle Sony della coop (le Hybrio un euro in meno), mentre qualcosa si risparmia su ebay.co.uk nonostante il cambio non sia più favorevolissimo; il mio consiglio, come suggeriva da tempo Thorndyke, è di acquistarle su mymemory.co.uk
:)
nicola1985
26-06-2009, 16:30
mi pare un problema di contatti... prova a sollevare le linguette del vano batterie
un cordless comunque è una applicazione low drain, le svegliette ultra-low-drain
le pile normali funzionano benissimo!
tweester
26-06-2009, 17:21
insomma,ho l'impressione che i prezzi delle ibride stiano salendo o mi sbaglio?
Confermo, stessi prezzi aumentati anche al mediaworld dalle mie parti (pesaro)...ormai le tengo d'occhio le ibride.
A basso prezzo credo che si trovino solo le varta...se si trovano poi.
Ultimamente ho preso delle Vapex instant a 6-7 euri mi pare (4 pz)...magari erano fresche ma alla prima carica ci sono entrati solo 350 mA mentre alle eneloop marcate 12/2008 ce ne sono stati 600 circa. Adesso le metto sotto torchio e vediamo come vanno.
Debian-LoriX
26-06-2009, 17:42
Adesso le metto sotto torchio e vediamo come vanno.
E se lo dici TU che le torchi...
:ave:
CarloR1t
26-06-2009, 19:53
Confermo, stessi prezzi aumentati anche al mediaworld dalle mie parti (pesaro)...ormai le tengo d'occhio le ibride.
A basso prezzo credo che si trovino solo le varta...se si trovano poi.
Ultimamente ho preso delle Vapex instant a 6-7 euri mi pare (4 pz)...magari erano fresche ma alla prima carica ci sono entrati solo 350 mA mentre alle eneloop marcate 12/2008 ce ne sono stati 600 circa. Adesso le metto sotto torchio e vediamo come vanno.
Che sempre più gente si sia accorta di quanto sono buone?
Sulle vapex instant avevamo un clone warning qualcuno che aveva riscontrato basse prestazioni, ma non si è saputo se erano cloni o sono proprio così, facci sapere, nel caso metterò un avviso prima che qualcuno ci faccia una scorta visti i prezzi che corrono.
CarloR1t
26-06-2009, 19:57
La confezione dell'SPK SCH-600F è di cartone, non in blister come l'SCH-808F e contiene:
Il caricabatteria SPowerKIng SCH600F
Cavetto con doppia spina USB per alimentazione da PC e da alimentatore esterno
Piccolo alimentatore esterno da viaggio 100-240Vca / 5V con spina inglese
Il prodotto originale non prevede alimentatore da auto. Tuttavia Quality Discounts mette a disposizione un adattatore a parte (nel mio caso era già abbinato all'offerta del caricatore, costa 5,3 euro preso a parte) con uscita USB 5 Vcc e ingresso compatibile 12-24 Vcc. L'alimentatore l'ha messo dentro la confezione, in cui rimane ancora spazio per far stare sotto al caricatore almeno due confezioni di pile AA e AAA nella custodie di plastica che ho preso, così se uno vuol fare un regalo completo sta tutto in un unico pacchetto...
Il caricabatterie è un più sottile dell'808, non avendo slot a doppia profondità per pile AA e AAA ma un riduttore sul polo positivo.
Anche la plastica è diversa con finitura lucida bianca e nera a parte lo sportellino opaco.
http://img146.imageshack.us/img146/5328/sch600fchargeanim.gif
http://img20.imageshack.us/img20/6508/sch600fbox1280.th.jpg (http://img20.imageshack.us/i/sch600fbox1280.jpg/)
Note:
L'adattatore per auto NON è incluso col 600, ma abbinato a parte.
Il timing dell'immagine animata corrisponde a quello reale con 4 pile.
Notare lo spessore in confronto a una batteria stilo AA.
I gommini sotto non ci sono, li ho messi io.
La presa di alimentazione unica è USB standard, a differenza dell'SCH808F che ha un mini jack. Il cavetto con 2 spine USB standard serve sia per alimentarlo da PC sia dal mini trasformatore 100-240Vca / 5Vcc 1A incluso, consumo dichiarato 5 Watt. L'alimentatore scalda un po' ma non troppo e incorpora la spina inglese che si infila in una bipasso italiana singola. Resta fuori il contatto di 'terra', che è di plastica, non serve un vero adattatore.
Per ora ho fatto solo due prove rapide con alcune pile NiMH ibride già quasi cariche: 2 AA con l'alimentatore, e 2Aa + 2AAA via pc.
Il display è più alto e stretto dell'808 ma le indicazioni Charge e Refresh pilotate dall'unico pulsante a sinistra sono identiche, il colore dell'illuminazione del display è azzurro turchese. Il doppio led rosso alla base lampeggia lievemente una volta al secondo, con gli impulsi di carica mentre è fisso in refresh. (mi sono accorto che il lampeggio non è costante, lampeggia debolmente due volte, poi una terza volta più marcata, non ho visto se cambia con un diverso numero di pile...)
Lo sportellino si apre a libro a sinistra, le cerniere non sono molto solide e come l'808 non sta su a metà, ma per il 600 non dà fastidio perchè non copre il display. Lo sportellino ha una chiusura a scatto, non molto dura, ma dovrebbe trattenere dentro un set di pile da trasporto senza che saltino fuori facilmente vista la debolezza dei contatti interni, soprattutto per le AAA.
Infatti stranamente non ho riscontrato i problemi di durezza dei contatti che avevo letto, le pile AA e AAA si inseriscno molto facilmente, anche troppo. Per le AAA si abbassa l'apposita levetta del riduttore sul polo positivo (vedi foto sopra) e i contatti sono fin troppo molli, premono appena, specialmente le AAA, tanto che ero tentato di allungare un po' in avanti i contatti negativi. Comunque nessun falso contatto durante la carica, verso la fine ho provato a girare un po' le pile nella loro sede e non ha provocato niente di anomalo come falsi delta-v e la fine della carica.
Il funzionamento è identico all'SCH808F, eccetto per il tempo e la corrente è uguale di 1A con 1 o 2 pile (meno di 2 ore e mezzo con ibride AA da 2100mAh) mentre usa metà corrente di 500mA nel caso di 3-4 pile impiegando il doppio del tempo.
Il controllo della carica è comunque indipendente per ogni pila, non a coppie.
Appena acceso tenta di caricare le batterie inserite, se si preme l'unico pulsante passa al refresh e viceversa e a fine carica con le pile in mantenimento (trickle charge) il display resta ancora illuminato, non solo per un ora e un quarto come l'808. Le pile fredde all'inizio della carica verso la fine scaldavano ma non direi troppo, come l'808 con due sole pile AA, ma meno nella prova con 4 pile che usa metà corrente, che dovrebbe essere meglio per le ministilo.
L'SCH600F ha 4 canali indipendenti con funzioni -DeltaV/0 Delta V che interrompe la ricarica di ogni singola batteria quando avverte che è carica, con in più protezioni di temperatura e timer di sicurezza, tutto come l'SCH808F. Tuttavia, come per quest'ultimo, le fasi di carica e scarica sono contemporanee per tutte le pile, non è possibile averne alcune in fase di carica e altre in scarica e non è presente alcuna funzione di misurazione della capacità, insomma ha i controlli migliori per scaricare e ricaricare correttamente le batterie, ma non è sofisticato come i La Crosse 700/900 o Maha C9000.
Il manuale dice poco, ci sono le solite avvertenze di non mescolare pile di diversa capacità e formato, ma non ha senso avendo il controllo di ogni singola batteria, dovrebbe essere il solito refuso di stampa generico di tutti i caricatori, mai avuto problemi con l'808 a caricare AA e AAA insieme e dalle poche prove vale anche per il 600.
In questo caso però l'SCH600F, i riduttori meccanici per le AAA sono a coppie e non permettono di inserire due pile di diverso formato nello due coppie di slot, ma una nel primo e l'altra nel secondo. Nella pratica il solo limite è che non si possono ricaricare insieme 3AA + 1AAA o 3AAA + 1AA...
La confezione di cartone col marchio EXTREME sul retro riporta chiaramente le caratteristiche e il nome e indirizzo web del produttore SPK www.spowerking.com, e marchi SA, CE, FC, UL. Non ci vorrebbe molto per un a ditta a importare e ritargare anche da noi una versione con spina italiana e tradurre la confezione e le istruzioni, di certo questi caricatori non resterebbero invenduti anzi.
EDIT Il 600 potrebbe cambiare design...
http://www.alibaba.com/product-gs/220601171/LCD_Charger_AA_AAA_battery_charger_LCD_Display_Ni_MH_battery_charger_USB_Charger_Fat_Charger_CE_UL_SAA_RoHS_.html
Per finire ho preso anche degli adattatori economici per trasformare pile AA in formato C e D (bianchi non arancio) e delle custodie per le pile (verdi non bianche). Quelli per torcia D possono contenere 1 o 2 pile AA in parallelo, se serve una maggiore potenza e durata.
Per ora è tutto...
Debian-LoriX
26-06-2009, 20:00
Ho appena preso un SCH600F per un regalo
Carlo, sei davvero mitico!!!
:sofico:
Joepesce
27-06-2009, 12:08
salve raga, mi son spulciato gran parte di questo thread e mi sta venendo il pallino per il 600 o 818, ma ho già un caricabatterie (che nn pagai affatto poco)...
http://news.idealo.co.uk/wp-content/uploads/2009/04/varta-battery-charger-15-minutes-charge-and-go-57053-ibood.jpg
a quanto mi pare di aver capito troppa carica è dannosa per le pile a lungo andare e questo ne eroga un bel pò....
ha un output da 1.6V -> 15A
e carica le pile in 15 min (quelle adatte), anche se diventano bollenti a fine carica...
dite che il cambio caricatore mi conviene?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.