View Full Version : [Thread Ufficiale] Technicolor AG plus VDNT-S Router VDSL2 30Mbs(TelecomItalia Fibra)
raga scusate, sicuramente se ne sarà già discusso, ho provato a scrollare qualche decina di pagine e fare una ricerca ma non ho avuto fortuna.
quando lo scorso marzo mi hanno installato la fibra avevo 107mbit in download, 20 in upload. l'altro ieri ho avvertito qualche problemino in navigazione, sono andato sul modem e ho trovato 80mbit in down. e sempre 20 in upload. ho controllato i vari parametri e sembra che sia cambiato solo il snr in download di 2-3 decibel. secondo voi c'è qualche problema? devo (posso) allertare il tecnico per un intervento?:confused:
random566
20-11-2016, 20:03
raga scusate, sicuramente se ne sarà già discusso, ho provato a scrollare qualche decina di pagine e fare una ricerca ma non ho avuto fortuna.
quando lo scorso marzo mi hanno installato la fibra avevo 107mbit in download, 20 in upload. l'altro ieri ho avvertito qualche problemino in navigazione, sono andato sul modem e ho trovato 80mbit in down. e sempre 20 in upload. ho controllato i vari parametri e sembra che sia cambiato solo il snr in download di 2-3 decibel. secondo voi c'è qualche problema? devo (posso) allertare il tecnico per un intervento?:confused:
è il normale triste destino degli utenti vdsl.
con l'aumento delle nuove attivazioni di altri utenti vdsl, la diafonia fra le varie coppie nello stesso cavo causa un progressivo degrado delle prestazioni.
secondo me con 80 mega, la tua richiesta di assistenza probabilmente non verrà considerata.
è il normale triste destino degli utenti vdsl.
con l'aumento delle nuove attivazioni di altri utenti vdsl, la diafonia fra le varie coppie nello stesso cavo causa un progressivo degrado delle prestazioni.
secondo me con 80 mega, la tua richiesta di assistenza probabilmente non verrà considerata.
immaginavo. aspetterò di scendere ancora :asd:
Busone di Higgs
20-11-2016, 22:38
Li chiamano disturbanti, comunque piu' sono e meno influiscono, per cui ti approssimi sempre piu' ad in valore sotto cui non scenderai.
Insomma, il primo da' la botta e ti mangia il grosso come ti e' successo, il secondo ti dara' una una bottarella e i sucessivi sempre meno.
oxidized
20-11-2016, 22:39
È mai capitato a qualcuno che col baffo ADB, casualmente durante il giorno, si scolleghi, momentaneamente (tipo 3/4 secondi) la connessione, così che windows 10 mostri la crocetta rossa sull'icona della rete nella barra delle notifiche? :rolleyes:
P.S. scusate se scrivo qui, ma visto che si tratta di hardware, mi sembrava più appropriato rispetto al thread FTTC.
Trotto@81
21-11-2016, 08:49
È mai capitato a qualcuno che col baffo ADB, casualmente durante il giorno, si scolleghi, momentaneamente (tipo 3/4 secondi) la connessione, così che windows 10 mostri la crocetta rossa sull'icona della rete nella barra delle notifiche? :rolleyes:
P.S. scusate se scrivo qui, ma visto che si tratta di hardware, mi sembrava più appropriato rispetto al thread FTTC.
Connessione tramite cavo di rete o wifi?
giovanni69
21-11-2016, 11:38
cavolo.. un vero maestro di vita..
Ovviamente se ho chiesto aiuto, non è per sentirmi dire "ma come! non ti sei informato?"
Ma apprezzo cmq il tuo intervento. Buona domenica.
Peccato che sia vero e che comunque al resto dei tuoi quesiti ironmark99 ti ha espresso chiaramente e puntalmente, correggendo anche le nozioni inesatte che avevi in mente. E purtroppo acquistare il modem più prestante e costoso non significa aver acquistato il prodotto corretto per la VDSL. Sarebbe bastata una ricerca con la parola chiave fibra o FTTC nel thread adatto: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1480900&highlight=fibra
Per altri dettagli utili vedi anche:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44029886&postcount=37883
oxidized
21-11-2016, 11:44
Connessione tramite cavo di rete o wifi?
Cavo, cavo...
giovanni69
21-11-2016, 11:49
Si scollega solo la sessione DSL o anche ethernet?
Prova a chiedere un aggiornamento del firmware via remoto al 1949. Vhissà che una sovrascrittura non aiuti. Ovviamente prendi nota preventivamente di tutte le impostazioni perchè non è detto che un ripristino delle stesse sia funzionante e funzionale allo scopo.
Trotto@81
21-11-2016, 11:53
Cavo, cavo...Innanzitutto verifica che il risparmio energetico per la scheda di rete sia disattivato, in caso contrario è probabile che sia il modem, ma per un problema random come il tuo la vedo dura una sostituzione, anzi, proveranno prima a passarti all'assistenza PC a pagamento che naturalmente non ti risolverà nulla.
EDIT: Potrebbe anche un'instabilità lato connessione.
oxidized
21-11-2016, 11:56
Innanzitutto verifica che il risparmio energetico per la scheda di rete sia disattivato, in caso contrario è probabile che sia il modem, ma per un problema random come il tuo la vedo dura una sostituzione, anzi, proveranno prima a passarti all'assistenza PC a pagamento che naturalmente non ti risolverà nulla.
EDIT: Potrebbe anche un'instabilità lato connessione.
Tral'altro sarebbe già la seconda sostituzione, perché questo m'è stato sostituito da poco, il mio aveva diversi problemi. Ora faccio altre prove, comunque per rispondere al fatto della scheda di rete, non lo so, non credo l'abbia settata su risparmio energetico, ma comunque non ha mai fatto una cosa del genere, neanche col vecchio modem che era uno scasso.
cambia cavo ethernet...
È un cavo di 10 metri, ma sono abbstanza sicuro non sia quello. Ora provo a vedere se il wifi mi da gli stessi problemi quando succede...
proveranno prima a passarti all'assistenza PC a pagamento che naturalmente non ti risolverà nulla.
Se non risolvono, fanno pagare ugualmente? :eek:
Trotto@81
21-11-2016, 11:58
Se non risolvono, fanno pagare ugualmente? :eek:
Sì!
oxidized
21-11-2016, 11:58
Se non risolvono, fanno pagare ugualmente? :eek:
Se non avevo capito male, fanno pagare solo se non risolvono, boh. Così avevano detto al 1949 almeno
prova se puoi con un cavo più corto temporaneamente.
ragazzi domanda... ma quindi è possibile con qualche smanettamento abilitare l' upnp nel technicolor 5.3.3 ?
max
Release Modem:AGVTF_5.3.3.3
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 31654
Velocità massima di ricezione (Kbps): 88522
SNR Upstream (dB): 11.0
SNR Downstream (dB): 6.4
Attenuazione Upstream (dB): 2.1
Attenuazione Downstream (dB): 6.8
Potenza in trasmissione (dB): -18.6
Potenza in ricezione (dB): 12.0
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 6100
Velocità in trasmissione (Kbps): 21600
Velocità in ricezione (Kbps): 87141
Up time: 168975
Total FEC Errors: 74220
Total CRC Errors: 0
Queste sono le statistiche del mio modem fibra. Mi chiedo se i parametri vanno bene e sono corretti. In più, ogni tanto e con frequenza variabile si accendono tutti i led (colore verde, mai rosso) del modem, escluso quello per il collegamento diretto al modem dei cordeless senza usare il filo, funzionalità che non utilizzo ed ho disattivato. E' normale tutto ciò? Ho cambiato l'alimentatore del modem con uno da 3 ampere e 12 volt e dopo averlo cambiato non ho più avuto disconnessioni di linea "random" ed improvvise. Ho provato a cercare in altre risposte, ma ho non ci ho capito granché, o non sono bravo a cercare. Grazie in anticipo a tutti.
ho un ADB che da ieri ha i led della fonia rossi
ho provato a riavviare più volte il modem ma niente
ho chiamato il 187 che ha provato a ripristinare la situazione ma non ha risolto dicendomi che inoltrava un sollecito per ulteriori verifiche
possibile che il router sia difettoso?
l'ho ricevuto a metà settembre e questa già è la seconda volta che mi da questo problema, ma la prima volta un tecnico del 187 me lo aveva risolto facendo degli aggiornamenti
questa volta purtroppo non è servito
secondo voi cosa posso fare per risolvere il problema nel minor tempo possibile? ho bisogno del telefono e sopratutto non voglio pagare un servizio per non averlo
ma se fosse rotto il modem me lo sostituiscono gratuitamente?
Volevo entrare nel menù avanzato del router dal percorso /cgi/, ma forse mi confondo e non è possibile farlo con questo modello? :confused:
Non è come qui sotto? A me non funziona...
http://xxx.xxx.xxx.xxx/cgi/b/ST/?be=0&l0=1&l1=-1
ho un ADB che da ieri ha i led della fonia rossi
ho provato a riavviare più volte il modem ma niente
ho chiamato il 187 che ha provato a ripristinare la situazione ma non ha risolto dicendomi che inoltrava un sollecito per ulteriori verifiche
possibile che il router sia difettoso?
l'ho ricevuto a metà settembre e questa già è la seconda volta che mi da questo problema, ma la prima volta un tecnico del 187 me lo aveva risolto facendo degli aggiornamenti
questa volta purtroppo non è servito
secondo voi cosa posso fare per risolvere il problema nel minor tempo possibile? ho bisogno del telefono e sopratutto non voglio pagare un servizio per non averlo
ma se fosse rotto il modem me lo sostituiscono gratuitamente?
fortunatamente hanno risolto in questo momento
speriamo che duri
Release Modem:AGVTF_5.3.3.3
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 31654
Velocità massima di ricezione (Kbps): 88522
SNR Upstream (dB): 11.0
SNR Downstream (dB): 6.4
Attenuazione Upstream (dB): 2.1
Attenuazione Downstream (dB): 6.8
Potenza in trasmissione (dB): -18.6
Potenza in ricezione (dB): 12.0
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 6100
Velocità in trasmissione (Kbps): 21600
Velocità in ricezione (Kbps): 87141
Up time: 168975
Total FEC Errors: 74220
Total CRC Errors: 0
Queste sono le statistiche del mio modem fibra. Mi chiedo se i parametri vanno bene e sono corretti. In più, ogni tanto e con frequenza variabile si accendono tutti i led (colore verde, mai rosso) del modem, escluso quello per il collegamento diretto al modem dei cordeless senza usare il filo, funzionalità che non utilizzo ed ho disattivato. E' normale tutto ciò? Ho cambiato l'alimentatore del modem con uno da 3 ampere e 12 volt e dopo averlo cambiato non ho più avuto disconnessioni di linea "random" ed improvvise. Ho provato a cercare in altre risposte, ma ho non ci ho capito granché, o non sono bravo a cercare. Grazie in anticipo a tutti.
Boh a me sembra che vai bene, anche le mie di spie sono tutte accese tranne quella... direi che è corretto
Eviterei un alimentatore alternativo... alcuni sparano più di 12 volts magari lo bruci se non lo misuri... usa il suo..
oxidized
21-11-2016, 15:43
Posto qui, meglio.
https://www.netgear.com/images/pdf/VEVG2660_DS.pdf
https://www.netgear.com/service-providers/products/telco/gateways/?cid=wmt_netgear_organic#tab-vdsl
Qualche notizia a riguardo? Sembrerebbe già in commercio, ma non riesco a trovarlo da nessuna parte.
Paolo Gasparro
21-11-2016, 16:51
Buonasera ragazzi, ho attivato TIM FIbra 100/20 ottenendo i seguenti valori:
https://s21.postimg.org/pl670uvj7/Immagine.png (https://postimg.org/image/pl670uvj7/)
Volevo un consiglio in merito alla questione cambio router o utilizzo router in cascata.
In particolare ero intenzionato ad acquistare un fritz 7490 (sono pugliese ma leggevo che stava dando problemi per il voip ad alcuni utenti del nord non so se ho frainteso), oppure ad utilizzare in cascata il W8970 v3 che ho da quasi due anni e non mi ha mai fatto uno sgarro.
Questo perchè trovo molto comodo l'UPNP che tim nel 2016 ancora non vuole implementare nei suoi router (almeno nel router che ho ricevuto io la scorsa settimana, ovvero un technicolor con il baffo rosso, non è possibile attivarlo in quanto assente).
Voi come mi suggerite di muovermi? Grazie per la vostra disponibilità e buona serata.
Appena metto il vecchio alimentatore inizia subito a disconnettere la linea in modo "random". Temo non vada bene. Con quello che ho messo va ok, resta il problema che ogni tanto si accendono tutte le luci e non so sia un problema del mio modem o meno.
cubamito
21-11-2016, 20:00
Appena metto il vecchio alimentatore inizia subito a disconnettere la linea in modo "random". Temo non vada bene. Con quello che ho messo va ok, resta il problema che ogni tanto si accendono tutte le luci e non so sia un problema del mio modem o meno.
Se hai attivato la funzione che spegne i led è normale che ogni tanto si accendano tutti per alcuni secondi. Ciò avviene quando interviene la telegestione e non è possibile evitare questa cosa.
togli il risparmio energetico
Volevo entrare nel menù avanzato del router dal percorso /cgi/, ma forse mi confondo e non è possibile farlo con questo modello? :confused:
Non è come qui sotto? A me non funziona...
http://xxx.xxx.xxx.xxx/cgi/b/ST/?be=0&l0=1&l1=-1
Nessuno che sa dirmi qualcosa?
salve
Ecluso i Router Asus cosa mi consigliate sotto i 200 Euro?
Apollo 2
22-11-2016, 14:58
salve
Ecluso i Router Asus cosa mi consigliate sotto i 200 Euro?
Un po generica la domanda, datti un budget e prendi il meglio con quello, ci sono router anche a 40€ se per quello...
cmq netgear, dlink, asus, fritz sono ottimi, se devi usarlo in cascata vanno bene tutti, se lo userai al posto del modem fornito da telecom quelli con chip broadcom potrebbero essere migliori rispetto ad altri, ricorda che perdi la fonia nel 90% dei casi ;)
no, voglio un Router puro
Lo uso in cascata a questo modem con la fibra
Il budget è fino a 200 Euro
Il Netgear R7000 come vi pare?
Apollo 2
22-11-2016, 15:29
no, voglio un Router puro
Lo uso in cascata a questo modem con la fibra
Il budget è fino a 200 Euro
Il Netgear R7000 come vi pare?
Guarda è ottimo, io avevo il fratello, D7000, wifi molto potente e svariate opzioni, l'ho dato via solo perchè finalmente mi son collegato tramite cavo (30mt), c'era l'offerta 135€ da unieuro online ma temo sia finita
no, voglio un Router puro
Lo uso in cascata a questo modem con la fibra
Il budget è fino a 200 Euro
Il Netgear R7000 come vi pare?
Pieno di bug (come molti altri Netgear a mio parere...)!
Alla fine ero stufo e l'ho cambiato con un Asus RT-AC68U.
Li chiamano disturbanti, comunque piu' sono e meno influiscono, per cui ti approssimi sempre piu' ad in valore sotto cui non scenderai.
Insomma, il primo da' la botta e ti mangia il grosso come ti e' successo, il secondo ti dara' una una bottarella e i sucessivi sempre meno.
ah buono a saperlo :D
Busone di Higgs
22-11-2016, 21:40
Nessuno che sa dirmi qualcosa?
Quello e' il link per il menu' bianco dell'Agcombo "scolapasta", se tu hai quello grande con la riga rossa "il baffo" quella pagina non esiste, ma la pagina base e' gia' decente.
Cut...
chip broadcom potrebbero essere migliori rispetto ad altri, ricorda che perdi la fonia nel 90% dei casi ;)
due domande:
Agcombo oppure baffo rosso tecnicolor?
il 10% dei router compatibili con la fonia migliori dei Telecom?
Sapete come mai improvvisamente non posso più usare il servizio Avviso di Chiamata? È attivo, ho disattivato da stringa #43# per provare e riattivato sempre con *43#, ma se premo il tasto R e 2 non riesco a prendere la seconda chiamata. L'altro sente "attendere prego" (quindi parte) ma non riesco poi a ritornare alla prima... Insomma alla fine cade la linea. Qualcosa deve essere successo e credo che abbia a che fare con l'impulso dell'R ma non posso chiedere ai tecnici perché come sapete secondo loro commercialmente il servizio non dovrebbe esserci... Provato con Telefono Sirio e con un Gigaset, non va più :-(
Se mai succedesse a qualcun altro, ho risolto. Dopo varie prove inutili, telefonate all'1949, reset etc. hanno sostituito il modem apparentemente funzionante ma a quanto pare no perchè a che a loro in remoto risultava ogni tanto un problema di linea inspiegabile (perchè poi sul posto la linea testata sembrava senza problemi). Mi hanno portato lo Smart Modem AGCOMBO versione soft. AGTOT_1.0.2.
L'avviso di chiamata ha ripreso a funzionare normalmente. Evidentemente il Technicolor non riusciva più a gestire il servizio correttamente. Risolto.:cincin:
maxnaldo
23-11-2016, 18:09
da Lunedì mattina ho questi valori,
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 29709
Velocità massima di ricezione (Kbps): 19090
SNR Upstream (dB): 9.1
SNR Downstream (dB): 9.1
Attenuazione Upstream (dB): 44.9
Attenuazione Downstream (dB): 36.8
Potenza in trasmissione (dB): 9.0
Potenza in ricezione (dB): 11.1
Total ES (Errored Secs): 64
Total SES (Severely Errored Secs): 69
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 6100
Velocità in trasmissione (Kbps): 21600
Velocità in ricezione (Kbps): 14784
Up time: 243
Total FEC Errors: 9124
Total CRC Errors: 19
e il router ogni pochi minuti si disconnette e riconnette. Ho provato a resettarlo ma non è cambiato nulla.
non capisco cosa possa essere successo alla linea, fino a qualche giorno fa prendevo 80/20.
ho chiamato l'assistenza. Prima mi hanno detto di aspettare 24/48 ore dopo un loro intervento da remoto. Poi, richiamati, mi hanno detto che attivavano un intervento sulla centrale. Oggi mi hanno chiamato per fissare un appuntamento con il tecnico per sabato.
possibile che sia colpa del router ? Io sul mio impianto non ho toccato nulla.
Trotto@81
23-11-2016, 18:18
da Lunedì mattina ho questi valori,
L'attenuazione elevata è sintomo che qualcosa probabilmente si è mosso nel cablaggio del tuo doppino.
maxnaldo
23-11-2016, 18:19
L'attenuazione elevata è sintomo che qualcosa probabilmente si è mosso nel cablaggio del tuo doppino.
ok, grazie,
ma potrebbe essere una cosa "esterna" al mio impianto ? Cioè io sto in un condominio, e come dicevo non ho toccato niente dentro casa.
può essere che il problema sia sulla tratta esterna quindi ?
ps.
ora mentre scrivevo questo post ho visto sta roba:
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 28361
Velocità massima di ricezione (Kbps): 75871
SNR Upstream (dB): 8.8
SNR Downstream (dB): 6.3
Attenuazione Upstream (dB): 2.9
Attenuazione Downstream (dB): 9.3
Potenza in trasmissione (dB): -9.3
Potenza in ricezione (dB): 12.2
Total ES (Errored Secs): 115
Total SES (Severely Errored Secs): 118
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 6100
Velocità in trasmissione (Kbps): 21600
Velocità in ricezione (Kbps): 75219
Up time: 340
Total FEC Errors: 345
Total CRC Errors: 0
Trotto@81
23-11-2016, 18:21
ok, grazie,
ma potrebbe essere una cosa "esterna" al mio impianto ? Cioè io sto in un condominio, e come dicevo non ho toccato niente dentro casa.
può essere che il problema sia sulla tratta esterna quindi ?
Certo che può essere un problema esterno!
Magari un tecnico al lavoro ha maldestramente mosso il tuo doppino.
maxnaldo
23-11-2016, 18:23
Certo che può essere un problema esterno!
Magari un tecnico al lavoro ha maldestramente mosso il tuo doppino.
come vedi nel mio "ps" del post sopra ora ho di nuovo dei valori "normali".
che qualcuno abbia toccato qualcosa ora da remoto ?
vedo lampeggiare roba, che stiano intervenendo in remoto sul router ?
plunderstorm
23-11-2016, 18:23
Dai valori postati sembra che ci siano attenuazioni altissime, e anche gli errori ES e SES siano un po troppi, facci sapere cosa dice il tecnico.
ricordati che contrattualmente devono garantirti almeno 40Mbps
maxnaldo
23-11-2016, 18:27
adesso sembra che la linea sia tornata sui valori che avevo prima,
gli errori nelle statistiche penso siano quelli che ha registrato prima che si riallineasse correttamente, infatti ora non stanno più aumentando, e anche gli errori FEC sono tornati ad un livello normale.
quindi sembra che fosse davvero un problema di "centrale" ? Non credo che il mio reset di un'oretta fa possa aver contribuito, dopo continuavo ad avere gli stessi problemi.
mah. Non capisco... :wtf:
ps. ecco di nuovo le statistiche attuali:
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 28308
Velocità massima di ricezione (Kbps): 75820
SNR Upstream (dB): 8.8
SNR Downstream (dB): 6.3
Attenuazione Upstream (dB): 2.9
Attenuazione Downstream (dB): 9.3
Potenza in trasmissione (dB): -9.3
Potenza in ricezione (dB): 12.2
Total ES (Errored Secs): 115
Total SES (Severely Errored Secs): 118
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 6100
Velocità in trasmissione (Kbps): 21600
Velocità in ricezione (Kbps): 75219
Up time: 751
Total FEC Errors: 633
Total CRC Errors: 0
maxnaldo
23-11-2016, 18:33
ok, dall'uptime vedo che c'è stato un'ulteriore riavvio mentre scrivevo qui nel forum, e rispetto alle statistiche di quando la linea era "impallata" ora vedo statistiche in linea con quelle che ho sempre avuto.
a parte quegli errori secs che però vedo non stanno più aumentando.
e infatti il router ora regge, non si sta più disconnettendo, prima si disconnetteva ogni 5 min, e io scrivevo qui tra una disconnessione e l'altra :D
incrocio le dita :sperem:
ma se mi rimane così, tutto a posto, che devo fare con il tecnico che viene sabato ? Nel caso li richiamo fra qualche gg per avvisarli ? Intanto monitoro la situazione ?
o lo faccio venire comunque ? Che male non fa ? :D (a parte a lui poverino che deve venire qua di sabato :rolleyes: ?)
maxnaldo
23-11-2016, 18:50
ehm, no, le statistiche dicono una cosa ma la realtà è un'altra:
http://www.speedtest.net/result/5822209043.png (http://www.speedtest.net/my-result/5822209043)
maxnaldo
23-11-2016, 19:00
com'è possibile che le statistiche del router mi dicano che ho una velocità massima a 75813Kbps e invece qualunque test faccia con lo speedtest di Ookla non raggiunge i 14000Kbps ?
STATO DEL MODEM
Connessione a Internet: ATTIVA
Indirizzo IP Pubblico: 79.53.94.85
Velocità Max Download: 75219kbps
Velocità Max Upload: 21600kbps
Servizio IPTV: Attivo
Servizio MANAGED TV: Non Attivo
Profilo Tariffario: VDSL Flat
e questo è lo speedtest sul server più vicino a me:
http://www.speedtest.net/result/5822240795.png (http://www.speedtest.net/my-result/5822240795)
sto facendo test collegato al router via cavo. Qualunque server usi di ookla non raggiunge i 14Mbps in download, mi danno tutti velocità ridicole in confronto a quelle che dovrei avere.
maxnaldo
23-11-2016, 19:16
mi viene da ridere,
ho provato a riavviare il modem,
adesso la localizzazione basata sull'indirizzo IP mi dice che sto a "Tavagnacco" in provincia di Udine.
fin'ora ero sempre stato a Firenze, avrò traslocato senza saperlo ? :rolleyes:
comunque dopo il riavvio la velocità sugli speed test è ritornata realmente a 75Mb circa, quelli indicati anche dallo stato del modem.
vabbè, da oggi in poi parlerò in friulano, del resto ho vissuto 7 anni a Codroipo quindi posso anche permettermelo.
:D
Trotto@81
23-11-2016, 19:39
mi viene da ridere,
ho provato a riavviare il modem,
adesso la localizzazione basata sull'indirizzo IP mi dice che sto a "Tavagnacco" in provincia di Udine.
fin'ora ero sempre stato a Firenze, avrò traslocato senza saperlo ? :rolleyes:
comunque dopo il riavvio la velocità sugli speed test è ritornata realmente a 75Mb circa, quelli indicati anche dallo stato del modem.
vabbè, da oggi in poi parlerò in friulano, del resto ho vissuto 7 anni a Codroipo quindi posso anche permettermelo.
:DScrivere raffiche di post non è elegante e rispettoso, specie se quasi OT.
maxnaldo
23-11-2016, 21:09
Scrivere raffiche di post non è elegante e rispettoso, specie se quasi OT.
ok, scusate, ma non erano raffiche, era la telecronaca in tempo reale di quel che mi sta succedendo...
comunque la smetto, ok.
grazie a tutti per il contributo.
:D
Se a qualcuno può risultare utile, ho creato una guida, stilando i pro e i contro dei vari modem Tim per la fibra.
Chiunque può dare il suo contributo in base alle esperienze con i vari modem.
Confronto modem Tim FIBRA/ADSL (pro e contro) - Guida alla scelta (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2794255)
Se a qualcuno può risultare utile, ho creato una guida, stilando i pro e i contro dei vari modem Tim per la fibra.
Chiunque può dare il suo contributo in base alle esperienze con i vari modem.
Confronto modem Tim FIBRA/ADSL (pro e contro) - Guida alla scelta (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2794255)
ottimo, grazie ;)
com'è possibile che le statistiche del router mi dicano che ho una velocità massima a 75813Kbps e invece qualunque test faccia con lo speedtest di Ookla non raggiunge i 14000Kbps ?
Mi è successo lo stesso qualche mese fa ed era una porta moribonda lato TIM.
San Brendoo mi ha dato una mano a farglielo capire. :D
Tony2003
24-11-2016, 16:06
Salve mi sapete dire come collegare un router digicom raw304 a questo modem x usare il digicom come access point o bridge?
oxidized
24-11-2016, 21:56
qualche notizia riguardo questo?
https://www.netgear.com/images/pdf/VEVG2660_DS.pdf
https://www.netgear.com/service-providers/products/telco/gateways/?cid=wmt_netgear_organic#tab-vdsl
.
Ciao
Ma l'ultimo firmare di questo modem è il 5.3.3 o ci sono di più recenti?
Grazie.
Andrea
Il 5.3.3 attualmente è il più recente.
Trotto@81
25-11-2016, 17:28
Non saprei come spiegarmi l'improvviso aumento della banda in UP di oggi pomeriggio e che tutt'ora rilevo.
Prima avevo max 19700 kbps con 5.8 di SNR, ora è 22600 kbps con 6.1 di SNR.
L'attenuazione è passata da 7.3 down e 1.8 up a 7.5 e 2.
L'uptime della connessione quando è avvenuto ciò si è azzerato, ma il router connesso in cascata non ha registrato una caduta di connessione, difatti l'IP è rimasto invariato.
giovanni69
25-11-2016, 17:31
Qualche vicino disturbante ha iniziato un weekend in anticipo ;)
Trotto@81
25-11-2016, 17:34
Qualche vicino disturbante ha iniziato un weekend in anticipo ;)
Impossibile, perché il disturbante che dovrebbe iniziare il week end sono io stesso con un altra linea nell'appartamento accanto.
Ogni volta che spegnevo uno dei due l'up non variava mai, solo il down.
Io invece ancora non mi spiego il motivo per cui alcuni mesi fa in up improvvisamente sono passato da max ottenibile più di 26000 e attenuazione di 3.2 a 19500-20000 con attenuazione di 2.0
Trotto@81
26-11-2016, 10:27
Io invece ancora non mi spiego il motivo per cui alcuni mesi fa in up improvvisamente sono passato da max ottenibile più di 26000 e attenuazione di 3.2 a 19500-20000 con attenuazione di 2.0
È strano infatti!
Pensa che fino a ieri mattina in UP a stento arrivavo a 5.9 come rapporto SNR, ora sono a 6.7.
L'ipotesi disturbante spento non regge perché in DOWN tutto è invariato.
johnnyast
26-11-2016, 11:11
Salve,
premessa: prima di attivare l'offerta fibra avevo una semplice 7Mb Alice con il modem (vela) dove il segnale internet raggiungeva i 2Mps ed il segnale WIFI di quel vecchio modem era potente e corposo
adesso riscontro un problema con il modem TIM per la vdsl (modem orizzontale con baffo rosso)
Modello:Modem Telecom AG plus Versione
Hardware:L0 Versione
Software:AGVAF_5.1.1
cosa capita: in LAN i dispositivi vanno egregiamente raggiungo gli 80Mbs sulla pagina web TEST di navigazione TIM ma a dare problemi è il suo modulo wifi, il segnale è instabile ci sono picchi alti e bassi e MAI la velocità internet si avvicina minimamente a quella in LAN (se in LAN vado a 80Mbs in wifi vado a 40Mbs) questi valori ovviamente sono presi mantenendo il pc di fianco al modem, quindi nessuno parete o ostacolo di mezzo che per ovvie ragioni ostacolerebbero il segnale (anche se ripeto con il modem "vela" di Alice non ho mai avuto di questi problemi)
ad ora ho chiamato il 187 e Lunedì 28 il tecnico porterà il modem verticale quello prodotto da Sercomm per vedere se è quello realmente il problema
negli innumerevoli test fatti stamattina ho riscontrato che la frequenza a 5Ghz è quella ad essere la più instabile ed a recare problemi, inizialmente aveva lo stesso SSID di quella a 2.4GHz (dunque erano i dispositivi che in automatico si connettevano alla frequenza che ritenevano più opportuna), poi ho variato il SSID a quella da 5Ghz ma miglioramenti Zero, infine la ho disattivata e le cose vanno LEGGERMENTE meglio, ma non esattamente come dovrebbero.
ho usato un programma per vedere se ci fossero delle reti vicino la mia che magari creano disturbo ma non ho riscontrato nulla di anomalo il mio segnale era sempre sopra tutti, nonostante questo ho impostato un canale fisso alla 2.4Ghz così fa "meno operazioni"
qualcuno mi sa dire se è un problema già riscontrato da altri?
che soluzioni proponete?
ho letto che molti optano nel mettere in cascata un modem + potente, ma per lo stesso mio problema?
Trotto@81
26-11-2016, 14:43
L'SNR in UP della mia linea continua a salire! Dai 5.8 avuti per mesi, fin dall'attivazione, sono passato a 6,2 di ieri sera ad i 7.3 di oggi. :eek:
cosmico69
26-11-2016, 16:35
Pulsante WPS e premi il tasto WiFi sul modem
Inviato dal mio GT-N7000 utilizzando Tapatalk
Salve, sto cercando di collegare la mia stampante Epson XP-205 tramite WPS a questo modem ma se schiaccio il pulsante WI-FI brevemente, come suggerito nelle istruzioni, il led WI-FI non lampeggia; riesco solo a spegnerlo ed accenderlo tenendolo premuto più a lungo.
Qualcuno sa come risolvere questo mio problema, ammesso che sia solo sul mio modem...?
Grazie e ciao
Salve, ho da poco cambiato modem, ora ho quello tim a fibra quello a 100mb.
Non riesco a collegare a mezzo wifi alcuni apparecchi. Alcuni si sono immediatamente collegati altri invece no. Ho provato a cambiare canale ma niente.
Gli apparecchi che non si collegano vedono la rete ma come se non riconoscessero la chiave di collegamento tanto se escludo la chiave gli apparecchi si collegano immediatamente.
Ho provato anche a variare la codifica ma niente.
Con il vecchio modem, sempre telecom, tale problema non si è mai presentato.
Sono disperata non so può cosa fare.
Grazie
Lolla
cubamito
26-11-2016, 19:37
Salve, sto cercando di collegare la mia stampante Epson XP-205 tramite WPS a questo modem ma se schiaccio il pulsante WI-FI brevemente, come suggerito nelle istruzioni, il led WI-FI non lampeggia; riesco solo a spegnerlo ed accenderlo tenendolo premuto più a lungo.
Qualcuno sa come risolvere questo mio problema, ammesso che sia solo sul mio modem...?
Grazie e ciao
Il problema lo risolvi facilmente premendo il pulsante WPS e non quello WiFi come stai facendo
cosmico69
26-11-2016, 21:22
Il problema lo risolvi facilmente premendo il pulsante WPS e non quello WiFi come stai facendo
Sul modem che mi hanno dato in comodato il tasto WPS non c'è e per attivare questa funziona bisogna premere velocemente il tasto WI-FI, come riportato nel manuale di istruzioni.
Qualcuno ha avuto modo di attivare il WPS su questo modello di modem Technicolor?
Trotto@81
26-11-2016, 21:24
Sul modem che mi hanno dato in comodato il tasto WPS non c'è e per attivare questa funziona bisogna premere velocemente il tasto WI-FI, come riportato nel manuale di istruzioni.
Qualcuno ha avuto modo di attivare il WPS su questo modello di modem Technicolor?
Dopo aver premuto il pulsante WIFI sul modem, devi fare altrettanto sul dispositivo che intendi connettere o non accadrà nulla.
cosmico69
26-11-2016, 21:27
Dopo aver premuto il pulsante WIFI sul modem, devi fare altrettanto sul dispositivo che intendi connettere o non accadrà nulla.
Ovviamente l'ho fatto ma non accade nulla.
Innanzitutto il led verde del WI-FI dovrebbe iniziare a lampeggiare, e questo non accade. Di contro ho provato ad installare la stampante tramite il WPS di un modem Fastweb e si è collegata al primo colpo...
Ciao a tutti, ho il baffo rosso, fw 5.3.3...poco fa mi sono accorto per caso che la "Connessione automatica da modem" si è attivata automaticamente non so quando. ho un router in cascata e fin dal primo giorno avevo disabilitato quella funzione come da guida in prima pagina.
Sapete perché si è riattivata da sola??
Se si riattiva come in questo caso, che problemi può causare? Io navigavo lo stesso...sono entrato per caso per vedere un valore nelle statistiche.
Qualcuno mi può aiutare?:D :D :D
Grazie
Salve, ho da poco cambiato modem, ora ho quello tim a fibra quello a 100mb.
Non riesco a collegare a mezzo wifi alcuni apparecchi. Alcuni si sono immediatamente collegati altri invece no. Ho provato a cambiare canale ma niente.
Gli apparecchi che non si collegano vedono la rete ma come se non riconoscessero la chiave di collegamento tanto se escludo la chiave gli apparecchi si collegano immediatamente.
Ho provato anche a variare la codifica ma niente.
Con il vecchio modem, sempre telecom, tale problema non si è mai presentato.
Sono disperata non so può cosa fare.
Grazie
Lolla
Aiutooooooooo:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
Salve, sto cercando di collegare la mia stampante Epson XP-205 tramite WPS a questo modem ma se schiaccio il pulsante WI-FI brevemente, come suggerito nelle istruzioni, il led WI-FI non lampeggia; riesco solo a spegnerlo ed accenderlo tenendolo premuto più a lungo.
Qualcuno sa come risolvere questo mio problema, ammesso che sia solo sul mio modem...?
Grazie e ciao
Hai verificato sulle impostazioni, accedendo all'interfaccia web, che il WPS non sia disabilitato?
Se il problema non è questo, vedi se puoi effettuare la procedura di connessione WPS dall'interfaccia web.
ercolino
26-11-2016, 23:12
Salve, ho da poco cambiato modem, ora ho quello tim a fibra quello a 100mb.
Non riesco a collegare a mezzo wifi alcuni apparecchi. Alcuni si sono immediatamente collegati altri invece no. Ho provato a cambiare canale ma niente.
Gli apparecchi che non si collegano vedono la rete ma come se non riconoscessero la chiave di collegamento tanto se escludo la chiave gli apparecchi si collegano immediatamente.
Ho provato anche a variare la codifica ma niente.
Con il vecchio modem, sempre telecom, tale problema non si è mai presentato.
Sono disperata non so può cosa fare.
Grazie
Lolla
Dovresti dire quali sono esattamente gli apparecchi che hanno problemi
cosmico69
26-11-2016, 23:44
Hai verificato sulle impostazioni, accedendo all'interfaccia web, che il WPS non sia disabilitato?
Se il problema non è questo, vedi se puoi effettuare la procedura di connessione WPS dall'interfaccia web.
Ho provato anche quello ma non succede nulla... Possibile che il modem sia difettoso?
Se chiamo l'assistenza TIM riescono a verificarne la funzionalità da remoto...?
Ho provato anche quello ma non succede nulla... Possibile che il modem sia difettoso?
Se chiamo l'assistenza TIM riescono a verificarne la funzionalità da remoto...?Può darsi, non so.
Ma altri possono confermare che funzioni normalmente il WPS?
cubamito
27-11-2016, 05:38
Sul modem che mi hanno dato in comodato il tasto WPS non c'è e per attivare questa funziona bisogna premere velocemente il tasto WI-FI, come riportato nel manuale di istruzioni.
Qualcuno ha avuto modo di attivare il WPS su questo modello di modem Technicolor?
TUTTI i modelli Technicolor VDSL hanno il tasto WPS, ma tu che modem hai?
Dovresti dire quali sono esattamente gli apparecchi che hanno problemi
Ciao Ercolino, l'apparecchio che non si collega è un tablet e un telefonino, ambedue vedono la rete ma se metto la chiave niente non si collegano, se la tolgo e rendo la rete libera si connettono immediatamente.
Questi due apparecchi prima funzionavano perfettamente con il vecchio modem telecom, quello piccolo, bianco, senza antenne.Da quando sono passata alla fibra e mi hanno dato il nuovo modem ho questo problema.
Ho provato gli apparecchi anche da amici il collegamento alla loro rete è immediato. Anche qualche altro telefonino, di amici, hanno lo stesso problema quando cercano di collegarsi alla mia rete wifi, vedono la rete, inseriscono la chiave ma niente non si collegano.Come se ci fosse una sorta di incompatibilità con la chiave.
Grazie :D :D :D
Lory
Trotto@81
27-11-2016, 08:24
Può darsi, non so.
Ma altri possono confermare che funzioni normalmente il WPS?
Sul modem oggetto del thread, che è UNO e soltanto UNO, funziona e non può nemmeno essere disattivato volendo farlo.
Può essere che sia abilitato il filtro mac. Oppure che la rete wireless utilizzi un protocollo n mentre i telefonini supportano solo il g. Oppure uno spazio vuoto dopo o prima la password (è un buon modo per proteggersi) ....
;)
quasar64
27-11-2016, 16:13
E` da un paio di giorni che non riesco più a condividere la pennetta USB collegata ad una delle 2 porte USB del Router Technicolor versione FW AGVTF_5.3.3.
E' successo tutto all'improvviso e non capisco quale sia la causa.
Quando cerco di accedere al Router da "Rete" (uso W10) mi chiede Nome utente e password, mai chiesti prima. Le ho provate tutte, ma non mi fa accedere, per cui non riesco nemmeno a vedere la pennetta connessa. :muro:
Chiedo a chi ha una USB connessa a questo Router: Cosa posso fare?
Grazie mille!
Meriadoc12
27-11-2016, 16:48
Questo è il modem che arriva con la fibra Tim attualmente??
Ho un Asus DSL ac68u che posso ancora ritornare , se mi arriva questo conviene usarlo anche come router o metto in cascata l'asus ?
Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
Trotto@81
27-11-2016, 17:03
Questo è il modem che arriva con la fibra Tim attualmente??
Ho un Asus DSL ac68u che posso ancora ritornare , se mi arriva questo conviene usarlo anche come router o metto in cascata l'asus ?
Inviato dal mio A0001 utilizzando TapatalkAssolutamente da tenere ed usare insieme al modem di TIM che ha un firmware PENOSO.
cosmico69
27-11-2016, 18:59
TUTTI i modelli Technicolor VDSL hanno il tasto WPS, ma tu che modem hai?
Il modem è quello nelle foto, spero si riescano a vedere.
E' comunque un Technicolor. E sul frontale ci sono solo due pulsanti: WI-FI e DECT.
Domani provo a chiamare l'assistenza...
http://imageshack.com/a/img922/6367/Gb5W6i.jpg
http://imageshack.com/a/img921/221/oGhHNw.jpg
http://imageshack.com/a/img924/8067/jqsD8m.jpg
Questo è il modem che arriva con la fibra Tim attualmente??
Ho un Asus DSL ac68u che posso ancora ritornare , se mi arriva questo conviene usarlo anche come router o metto in cascata l'asus ?
Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
Non è detto che ti mandino questo. Ne esistono anche altri modelli, ognuno con i propri bug e le proprie carenze.
Se vuoi farti un'idea, leggi qua: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2794255
Trotto@81
27-11-2016, 19:02
Il modem è quello nelle foto, spero si riescano a vedere.
E' comunque un Technicolor. E sul frontale ci sono solo due pulsanti: WI-FI e DECT.
Domani provo a chiamare l'assistenza...Il tasto WPS corrisponde con quello del WIFI. Basta una rapida pressione per vederlo lampeggiare ed instaurare una connessione con un apparato.
cosmico69
27-11-2016, 19:22
Il tasto WPS corrisponde con quello del WIFI. Basta una rapida pressione per vederlo lampeggiare ed instaurare una connessione con un apparato.
C'ho provato duecento volte almeno, non succede niente.
Se lo tengo schiacciato più a lungo spegne il WI-FI.
Boh...
Trotto@81
27-11-2016, 19:23
C'ho provato duecento volte almeno, non succede niente.
Se lo tengo schiacciato più a lungo spegne il WI-FI.
Boh...
Prova a fare un reset, se non funziona ancora dovranno sostituirlo.
oxidized
27-11-2016, 19:27
Il modem è quello nelle foto, spero si riescano a vedere.
E' comunque un Technicolor. E sul frontale ci sono solo due pulsanti: WI-FI e DECT.
Domani provo a chiamare l'assistenza...
Che sfiga, t'è capitato il modem peggiore in assoluto :(
cosmico69
27-11-2016, 19:29
Prova a fare un reset, se non funziona ancora dovranno sostituirlo.
Ma poi, se lo resetto, si autoconfigura o dovrò farlo io manualmente...?
Già quando è venuto il tecnico TIM ad installarlo ci ha perso un'ora perchè non riusciva a farlo partire...
Trotto@81
27-11-2016, 19:41
Ma poi, se lo resetto, si autoconfigura o dovrò farlo io manualmente...?
Già quando è venuto il tecnico TIM ad installarlo ci ha perso un'ora perchè non riusciva a farlo partire...
Sì, si configura da solo, ma nel mio caso quando provai un reset è stata un'impresa farlo ripartire e non so dirti nemmeno il perché. Il firmware di questo modem fa pena.
Purtroppo un tecnico che è venuto a sostituire il mio non appena installato il nuovo ha fatto un rezet, alla mia domanda del perché mi ha risposto che non sempre sono modem nuovi ma spesso riciclati, insomma quello che hanno sostituito a me lo avrà sicuramente qualcun'altro.
cosmico69
28-11-2016, 13:06
Alla fine ho chiamato il 191, mi sono fatto passare un assistente tecnico a cui ho dovuto spiegare come funzionasse il WPS su questo modem perchè non lo sapeva. Verificato il difetto mi ha resettato il modem e adesso il WPS si attiva perfettamente come descritto nel manuale.
Meglio così..
Grazie a tutti e ciao.
Ciao a tutti, ho il baffo rosso, fw 5.3.3...poco fa mi sono accorto per caso che la "Connessione automatica da modem" si è attivata automaticamente non so quando. ho un router in cascata e fin dal primo giorno avevo disabilitato quella funzione come da guida in prima pagina.
Sapete perché si è riattivata da sola??
Se si riattiva come in questo caso, che problemi può causare? Io navigavo lo stesso...sono entrato per caso per vedere un valore nelle statistiche.
Qualcuno sa aiutarmi? Nessuno con un router in cascata??
Trotto@81
28-11-2016, 17:13
Qualcuno è riuscito ad usare da OSX Mavericks la stampante connessa al router?
Con la ricerca non ho trovato nulla e le soluzione che valevano per le vecchie versioni di OSX oggi non vanno più bene.
Ragazzi, chiedo un consiglio urgente, approfittando di questo cybermonday di amazon e di alcuni sconti che ho.
Ho questo router (baffo rosso) con linea 100/20 (che aggancia 75/23).
Il router è lontano 10 metri con 2 muri di mezzo, dove ho la tv, chromecast, sky ecc.
quali tra questi due powerlink mi consigliate?
https://www.amazon.it/Netgear-PLW1000-100PES-Powerline-Energetico-Connessione/dp/B01AUPNE1G/ref=sr_1_8?ie=UTF8&qid=1480356923&sr=8-8&keywords=powerline+wifi
https://www.amazon.it/TL-WPA4220KIT-Powerline-Extender-Wireless-Ethernet/dp/B00C2ICYPC/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1480356923&sr=8-1&keywords=powerline+wifi
Vi ringrazio tanto!
Meriadoc12
28-11-2016, 18:44
Non è detto che ti mandino questo. Ne esistono anche altri modelli, ognuno con i propri bug e le proprie carenze.
Se vuoi farti un'idea, leggi qua: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2794255
Molto interessante grazie !
Assolutamente da tenere ed usare insieme al modem di TIM che ha un firmware PENOSO.
Ok ottimo quello che volevo sapere !
Anche perché ho avuto per un sacco il modem Alice quello con le corna ,e negli ultimi mesi era un incubo ,per collegare un dispositivo wifi ogni volta lo dovevo riaccendere , e non reggva più di due - tre dispositivi al massimo
Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
Trotto@81
28-11-2016, 18:56
Ok ottimo quello che volevo sapere !
Anche perché ho avuto per un sacco il modem Alice quello con le corna ,e negli ultimi mesi era un incubo ,per collegare un dispositivo wifi ogni volta lo dovevo riaccendere , e non reggva più di due - tre dispositivi al massimo
Inviato dal mio A0001 utilizzando TapatalkIn prima pagina c'è anche un consiglio su come configurare il tuo router per continuare ad avere l'accesso alla pagina di configurazione del modem TIM. Se ce ne fosse bisogno sai come risolvere. :)
quasar64
28-11-2016, 20:33
E` da un paio di giorni che non riesco più a condividere la pennetta USB collegata ad una delle 2 porte USB del Router Technicolor versione FW AGVTF_5.3.3.
E' successo tutto all'improvviso e non capisco quale sia la causa.
Quando cerco di accedere al Router da "Rete" (uso W10) mi chiede Nome utente e password, mai chiesti prima. Le ho provate tutte, ma non mi fa accedere, per cui non riesco nemmeno a vedere la pennetta connessa. :muro:
Chiedo a chi ha una USB connessa a questo Router: Cosa posso fare?
Grazie mille!
Nessuno ha il mio stesso problema con sto maledetto Router?
Chiedo a chi ha il Technicolor: Riuscite ad accedere all'eventuale pendrive connessa ad una delle 2 porte USB del Router?
oxidized
29-11-2016, 12:33
Nessuno ha il mio stesso problema con sto maledetto Router?
Chiedo a chi ha il Technicolor: Riuscite ad accedere all'eventuale pendrive connessa ad una delle 2 porte USB del Router?
mi pare che lo username e password te li faccia impostare al primo avvio, ora non so cosa hai/t'è stato impostato, se proprio non riesci ad accedere, fai un reset
Per un corretto ed efficace reset del router seguire la seguente procedura :
1) Spegnere il router
2) con uno spillo o una punta sottile tenere premuto il tasto reset (situato posteriormente) per almeno 60 secondi
3) sempre tenendo premuto il tasto reset riaccendere il router
4) tenere ancora premuto il tasto reset per altri 30 secondi.
5) rilasciare il tasto di reset ed aspettare che il router si re inizializzi.
Apollo 2
29-11-2016, 13:09
Ragazzi, chiedo un consiglio urgente, approfittando di questo cybermonday di amazon e di alcuni sconti che ho.
Ho questo router (baffo rosso) con linea 100/20 (che aggancia 75/23).
Il router è lontano 10 metri con 2 muri di mezzo, dove ho la tv, chromecast, sky ecc.
quali tra questi due powerlink mi consigliate?
https://www.amazon.it/Netgear-PLW1000-100PES-Powerline-Energetico-Connessione/dp/B01AUPNE1G/ref=sr_1_8?ie=UTF8&qid=1480356923&sr=8-8&keywords=powerline+wifi
https://www.amazon.it/TL-WPA4220KIT-Powerline-Extender-Wireless-Ethernet/dp/B00C2ICYPC/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1480356923&sr=8-1&keywords=powerline+wifi
Vi ringrazio tanto!
Personalmente sconsiglio i powerline, in quanto per funzionare decentemente devono essere attaccati esclusivamente a prese "pulite" senza ciabatte o altre prese vicino che fanno da interferenza, provai un fritz powerline e feci reso il giorno stesso, poi magari il caso tuo è differente e funziona alla grande, quindi tentar non nuoce al massimo fai un bel reso e ti riprendi i soldi ;)
Consiglio, come ho fatto io d'altronde, prendi un bel cavo schermato ethernet, un cat6 o 7 tanto per quello che costano.. e prendi uno switch.
Dal modem tiri il cavo sino alla stanza interessata, chiaramente fai un buhetto sul muro, una canaletta piatta, carina in modo da non lasciare fili in giro e lo attacchi allo switch, da li attacchi tutti gli apparati che vuoi (dipende dalle porte che hai sullo switch).
Ancora meglio, prendi se non hai già un "vecchio" router io ho il dgn4000 che usavo per la adsl e lo configuri in access point, cosi hai sia le porte ethrnet sia il wifi nelle stanze interessate ;)
io ne ho 4 powerline della tplink funzionano una meraviglia, garantendomi download ad oltre 85 mb/s (anche su ciabatta con altre cose collegate)
questi:
TP-LINK TL-PA411
non danno mai problemi... si spengono da soli se non utilizzati per non sprecare corrente.. spettacolo... molto meglio del wifi senza ombra di dubbio... li uso da oltre un anno..
Apollo 2
29-11-2016, 13:31
io ne ho 4 powerline della tplink funzionano una meraviglia, garantendomi download ad oltre 85 mb/s (anche su ciabatta con altre cose collegate)
questi:
TP-LINK TL-PA411
non danno mai problemi... si spengono da soli se non utilizzati per non sprecare corrente.. spettacolo... molto meglio del wifi senza ombra di dubbio... li uso da oltre un anno..
fatto bene, io non so come mai ho avuto problemi, andavano a 13... inaccettabile, forse il modello o forse la rete elettrica sporca!! ho fatto diverse prove ma niente... risolto avendo oltre le ethernet il wifi
prendi questi da me linkati su amazon e li provi nel caso li rimandi indietro.
Ne ho 4 e tra poco ne compro altri due.
Ce li ho un po sparsi per tutta casa... quello collegato al router oggetto del topic l'ho collegato alla doppia spina al muro, in quello essendo il principale diciamo, ho evitato ciabatte. Gli altri (client si fa per dire) anche in ciabatta.
quasar64
29-11-2016, 15:01
mi pare che lo username e password te li faccia impostare al primo avvio, ora non so cosa hai/t'è stato impostato, se proprio non riesci ad accedere, fai un reset
ok, grazie "OXIDIZED" ci provo e ti faccio sapere.
io ne ho 4 powerline della tplink funzionano una meraviglia, garantendomi download ad oltre 85 mb/s (anche su ciabatta con altre cose collegate)
questi:
TP-LINK TL-PA411
non danno mai problemi... si spengono da soli se non utilizzati per non sprecare corrente.. spettacolo... molto meglio del wifi senza ombra di dubbio... li uso da oltre un anno..
Avendo necessitá del wifi per la chromecast, questi secondo te andrebbero bene? Grazie
https://www.amazon.it/gp/aw/d/B00C2ICYPC/ref=mp_s_a_1_2?__mk_it_IT=ÅMÅZÕÑ&qid=1480433699&sr=1-2&pi=SX200_QL40&keywords=tp-link+tl-pa411&dpPl=1&dpID=31WJIgD%2BgHL&ref=plSrch
oxidized
29-11-2016, 16:45
ok, grazie "OXIDIZED" ci provo e ti faccio sapere.
ok :)
quasar64
29-11-2016, 20:14
ok :)
per oxidized:
allora, dopo più di 1/2 ora a telefono + connessione remota con Teamviewer con un tecnico Telecom (con il rischio di pagare 29 euro se fosse stato un problema di configurazione), ha confermato che il problema è il modem e me lo farà cambiare. Speriamo bene. :)
oxidized
29-11-2016, 21:50
per oxidized:
allora, dopo più di 1/2 ora a telefono + connessione remota con Teamviewer con un tecnico Telecom (con il rischio di pagare 29 euro se fosse stato un problema di configurazione), ha confermato che il problema è il modem e me lo farà cambiare. Speriamo bene. :)
Buono così, occhio sempre a quegli interventi, non vedono l'ora di farti pagare, come sempre del resto...
Avendo necessitá del wifi per la chromecast, questi secondo te andrebbero bene? Grazie
https://www.amazon.it/gp/aw/d/B00C2ICYPC/ref=mp_s_a_1_2?__mk_it_IT=ÅMÅZÕÑ&qid=1480433699&sr=1-2&pi=SX200_QL40&keywords=tp-link+tl-pa411&dpPl=1&dpID=31WJIgD%2BgHL&ref=plSrch
PENSO proprio di si!
giovanni69
30-11-2016, 16:55
Salve a tutti,
sono stato costretto a rimettere un modem fibra baffo AG Plus by Technicolor AGVTF 5.3.3 al posto di uno Smart Modem TG789VAC v2 AG COMBO.
Tuttavia ho un problema di condivisione di stampante via porta USB.
Mentre con il precedente modem utilizzavo IP 192.168.1.254, adesso come da istruzioni a pag. 23 sto utilizzando l'IP del modem 192.168.1.1
Tuttavia ricevo errori di stampa... :confused:
http://i63.tinypic.com/33nuufb.png
che non si riescono a risolvere:
http://i67.tinypic.com/ipmkba.png
Qualche suggerimento gentilmente?
Credo che il Technicolor, come l'ADB, utilizzi la condivisione della stampante piuttosto che un vero e proprio server di stampa.
Vai in rete su \\modemtelecom, dovresti trovare la stampante condivisa e la aggiungi da lì.
giovanni69
30-11-2016, 17:44
Giusto!
Da Pannello di Controllo, Dispositivi e stampanti ho utilizzato "Aggiungi stampante" con opzione 'La stampante desiderata non è in elenco', ottenendo:
https://i.postimg.cc/G35zNCdt/Prima_Cond.png (https://postimages.org/)
e poi selezionata la stampante nella sezione Rete \ nome del modem:
https://i.postimg.cc/J4HKC2zq/Seconda_Cond.png (https://postimages.org/)
https://i.postimg.cc/GpKxj0Xc/Terza_Cond.png (https://postimages.org/)
GRAZIE, DMJ!
:D
Nota: in Windows 10 seguire la procedura QUI. (http://windows8.myblog.it/2015/04/15/aggiungere-configurare-stampanti-windows-10-ecco-guida-post-installazione/)
E per altri dubbi QUI. (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44314247&postcount=1124)
Il modem Sercomm VD625 richiede inoltre l'impostazione di user e password.
Vedi post da QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44314837&postcount=3)in poi.
P.S. Off-Topic: per una configurazione con il Technicolor TG789VACv2 (scolapasta) vedi QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43994662&postcount=4507).
- per configurare una stampante su porta USB con il nuovo Technicolor DGA 4130 (scolapasta plus) vedi QUI. (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44858856&postcount=637)
TigerTank
30-11-2016, 18:08
Giovanni posso chiederti come mai la tieni collegata via usb?
Non ha ethernet o wifi?
Io uso la mia Canon MX925 collegata al baffo via wifi.
fatto bene, io non so come mai ho avuto problemi, andavano a 13... inaccettabile, forse il modello o forse la rete elettrica sporca!! ho fatto diverse prove ma niente... risolto avendo oltre le ethernet il wifi
Quel modello é perfetto ma bisogna ricordarsi di aggiornare il firmware (fattibile scaricando l'apposita utility) sembrerà strano ma aggiornando il firmware ho recuperato la banda piena mentre prima perdevo circa 20 mega.
cosmico69
30-11-2016, 21:09
Alla fine ho chiamato il 191, mi sono fatto passare un assistente tecnico a cui ho dovuto spiegare come funzionasse il WPS su questo modem perchè non lo sapeva. Verificato il difetto mi ha resettato il modem e adesso il WPS si attiva perfettamente come descritto nel manuale.
Meglio così..
Grazie a tutti e ciao.
Troppo bello mi pareva...
Il modem è tornato al punto di partenza: WPS non funzionante.
Visto l'andazzo, mi suggerite un modem router da acquistare di facile reperibilità e di sicuro funzionamento, che possa utilizzare al posto del Technicolor su connessione Fibra TIM...?
Grazie ancora.
giovanni69
30-11-2016, 21:22
Giovanni posso chiederti come mai la tieni collegata via usb?
Non ha ethernet o wifi?
Io uso la mia Canon MX925 collegata al baffo via wifi.
Non uso il wifi / rete. Così funzionava perfettamente con lo Smart Modem ed adesso funziona anche con il baffo.
GRAZIE, DMJ!
:DDi nulla. ;)
Troppo bello mi pareva...
Il modem è tornato al punto di partenza: WPS non funzionante.
Visto l'andazzo, mi suggerite un modem router da acquistare di facile reperibilità e di sicuro funzionamento, che possa utilizzare al posto del Technicolor su connessione Fibra TIM...?
Grazie ancora.
Qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2794255) ti puoi fare un'idea della scelta in base alle tue esigenze.
cosmico69
30-11-2016, 22:46
Di nulla. ;)
Qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2794255) ti puoi fare un'idea della scelta in base alle tue esigenze.
Ti ringrazio per il suggerimento, ma qui io vedo solo modem TIM e, sinceramente, vorrei prenderne uno di proprietà e di un'altra marca che funzioni come si deve...
papillon56
30-11-2016, 23:33
Devo cambiare la scheda wifi del pc, quella che mi è arrivata supporta anche il wifi 5GHz
Possiedo il baffo rosso (non ADB) a cui collego 2 smartphone e 2 pc.
Sul modem e nella scheda di rete wifi posso lasciare attivi entrambi i wifi (2.4GHz e 5GHz)??
Saranno i vari dispositivi a impostare il wifi migliore o vanno impostati singolarmente?
Grazie
oxidized
01-12-2016, 00:50
Ti ringrazio per il suggerimento, ma qui io vedo solo modem TIM e, sinceramente, vorrei prenderne uno di proprietà e di un'altra marca che funzioni come si deve...
Sappi che tranne usando il fritz 7490, perderesti il voip, perciò qualsiasi altra cosa userai molto probabilmente ti impossibiliterà l'utilizzo del telefono
cosmico69
01-12-2016, 13:55
Sappi che tranne usando il fritz 7490, perderesti il voip, perciò qualsiasi altra cosa userai molto probabilmente ti impossibiliterà l'utilizzo del telefono
Quindi, mi sembra di capire che la situazione migliore è quella di continuare ad usare router TIM come modem per l'utilizzo della linea telefonica e, contemporaneamente, conviene collegare un secondo router in cascata da cui sfruttare il servizio WI-FI e, di conseguenza, anche il WPS...
giovanni69
01-12-2016, 14:29
@cosmico69: esatto.
Ma valuta anche le considerazioni espresse qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44267995&postcount=38393).
---
Domandona:
nel Technicolor baffo AGVTF 5.3.3 il LED 'internet' con il mondo, può dipendere da disservizi di Tim? :rolleyes:
Mi sono ritrovato, dopo un riavvio globale di tutti i computer, con l'icona di rete di Windows con il punto esclamativo (!); nessun computer in LAN via cavo si connetteva eppure avevo accesso al modem su 192.168.1.1 e la portante era up.
Sul modem Wi-fi era impostata come disattiva mediante apposito pulsante frontale.
Il LED 'internet', la terza sul modem, era spenta. Fino a pochi minuti prima era tutto up.
Il DHCP ed il NAT nel modem erano regolarmente attivi.
Sono certo che sulla linea non c'erano CRC; ES o SES fino ad un'ora prima.
Spegnendo e riaccendendo il modem non è cambiato nulla. Il 1949 da remoto vedeva i 3 computer collegati su porte ethernet 1-2-3. E la fonia funzionava sia prima del riavvio (mentre ero al telefono con il 1949) che successivamente.
Poi da solo dopo 10' ha ripreso a funzionare su tutti i PC, senza alcun intervento... oppure il 1949 ha in realtà sbloccato qualcosa in centrale e quindi il modem in sè per sè non c'entrava nulla?
Sto cercando di capire se mi ritrovo ancora un modem con problemi (acceso da poco più di 24 ore) oppure stavolta il problema era presso l'ONU. :confused:
papillon56
01-12-2016, 21:34
Devo cambiare la scheda wifi del pc, quella che mi è arrivata supporta anche il wifi 5GHz
Possiedo il baffo rosso (non ADB) a cui collego 2 smartphone e 2 pc.
Sul modem e nella scheda di rete wifi posso lasciare attivi entrambi i wifi (2.4GHz e 5GHz)??
Saranno i vari dispositivi a impostare il wifi migliore o vanno impostati singolarmente?
Grazie uppete...:D
Thanks
Devo cambiare la scheda wifi del pc, quella che mi è arrivata supporta anche il wifi 5GHz
Possiedo il baffo rosso (non ADB) a cui collego 2 smartphone e 2 pc.
Sul modem e nella scheda di rete wifi posso lasciare attivi entrambi i wifi (2.4GHz e 5GHz)??
Saranno i vari dispositivi a impostare il wifi migliore o vanno impostati singolarmente?
Grazie
Certo che puoi lasciare attivi entrambi.
Ti consiglio di dare un nome (SSID) diverso alle due reti, in questo modo puoi scegliere se collegarti all'una o all'altra. Altrimenti lascia scegliere al dispositivo.
mondo[/I], può dipendere da disservizi di Tim? :rolleyes:
Ho risolto cambiando alimentatore. Ne ho preso uno per alimentare i led a 12 Volt 3 Ampere.
giovanni69
02-12-2016, 10:27
Sì, ho letto i tuoi precedenti post con eventi di disconnessioni.
Lo terrò presente nel caso accada ancora. Grazie.
giovanni69
03-12-2016, 07:46
Domandona:
nel Technicolor baffo AGVTF 5.3.3 il LED 'internet' con il mondo, può dipendere da disservizi di Tim? :rolleyes:
Mi sono ritrovato, dopo un riavvio globale di tutti i computer, con l'icona di rete di Windows con il punto esclamativo (!); nessun computer in LAN via cavo si connetteva eppure avevo accesso al modem su 192.168.1.1 e la portante era up.
Sul modem Wi-fi era impostata come disattiva mediante apposito pulsante frontale.
Il LED 'internet', la terza sul modem, era spenta. Fino a pochi minuti prima era tutto up.
Il DHCP ed il NAT nel modem erano regolarmente attivi.
Sono certo che sulla linea non c'erano CRC; ES o SES fino ad un'ora prima.
Spegnendo e riaccendendo il modem non è cambiato nulla. Il 1949 da remoto vedeva i 3 computer collegati su porte ethernet 1-2-3. E la fonia funzionava sia prima del riavvio (mentre ero al telefono con il 1949) che successivamente.
Poi da solo dopo 10' ha ripreso a funzionare su tutti i PC, senza alcun intervento... oppure il 1949 ha in realtà sbloccato qualcosa in centrale e quindi il modem in sè per sè non c'entrava nulla?
No credo proprio che sia dovuto ad un'alimentazione difettosa solo per le porte ethernet. :rolleyes:
E' accaduto anche questa mattina, con il punto esclamativo sull'icona di rete nella traybar di Windows di tutti i PC (sempre collegati via cavo). Chiamando il 1949 mi hanno risposto che il modem non era pingabile. "Spenga e riaccenda che io da qui poi lancio un comando".
La GUI del modem era accessibile; linea perfetta.
Fatto e dopo 10' ha iniziato a funzionare.
Comunque per sicurezza ho effettuato un deep reset.
Che succede in realtà? :confused:
Salve, ho tanti problemi di scatti con l'iptv eppure ho la fibra a 30 mega... Ho provato da mio cugino e zero scatti nonostante una connessione inferiore.
Leggevo che l'iptv è un problema di più persone con questo router, vi risulta?
Come risolvo?
Grazie
Inviato dal mio SGP771 utilizzando Tapatalk
Qualcuno con il SERCOM sa se e come è possibile forzare un refresh del server DLNA? Ogni tanto i contenuti che aggiungo non compaiono e risolvo brutalmente cancellando e ricreando il file di database nella cartella...
No credo proprio che sia dovuto ad un'alimentazione difettosa solo per le porte ethernet. :rolleyes:
E' accaduto anche questa mattina, con il punto esclamativo sull'icona di rete nella traybar di Windows di tutti i PC (sempre collegati via cavo). Chiamando il 1949 mi hanno risposto che il modem non era pingabile. "Spenga e riaccenda che io da qui poi lancio un comando".
La GUI del modem era accessibile; linea perfetta.
Fatto e dopo 10' ha iniziato a funzionare.
Comunque per sicurezza ho effettuato un deep reset.
Che succede in realtà? :confused:
da due giorni sto sperimentando lo stesso identico problema...a questo punto non credo sia il dispositivo ma qualche problema nel fw...:(
Hai risolto in qualche modo?
Pikkolomondano1
06-12-2016, 13:01
da ieri ho un calo download pauroso.... da 47 a 9/10..... chiamato il 1949... mi hanno fatto fare un paio di reset ed un hard reset...... adesso viaggio a 20 mega........ mi sà che c'è qualche problema..
zona Busto arsizio
Aggiornamento per il mio caso...dunque hanno passato la FTTH fin sotto al garage, dove era la borchia della FTTC :sofico: :sofico: :sofico:
quindi la signorina del 1949 mi ha detto che probabilmente le stranezze sul modem e le cadute sono dovute al cambio profilo su FTTH...sperém! :D
DarkNiko
06-12-2016, 14:41
Aggiornamento per il mio caso...dunque hanno passato la FTTH fin sotto al garage, dove era la borchia della FTTC :sofico: :sofico: :sofico:
quindi la signorina del 1949 mi ha detto che probabilmente le stranezze sul modem e le cadute sono dovute al cambio profilo su FTTH...sperém! :D
Dì alla gentile signorina di non dire cazzate. :asd:
Dì alla gentile signorina di non dire cazzate. :asd:
E chi la becca più, sparano cavolate sapendo di essere impuniti...:sofico:
Se però poi è vera sta cosa non risicare mi raccomando... ;)
Trotto@81
06-12-2016, 14:46
E chi la becca più, sparano cavolate sapendo di essere impuniti...:sofico:
Se però poi è vera sta cosa non risicare mi raccomando... ;)
La FTTH è una cosa che con la vdsl centra come i cavoli a merenda.
Se ti avesse detto che a causa dei lavori per il metanodotto stai subendo disturbi sarebbe stata la stessa cosa.
La FTTH è una cosa che con la vdsl centra come i cavoli a merenda.
Se ti avesse detto che a causa dei lavori per il metanodotto stai subendo disturbi sarebbe stata la stessa cosa.
in verità io non ho mai parlato di disturbi, cmq per non continuare a parlare tipo bar dello sport, vi aggiornerò semmai mi dovessero cambiare il profilo, dettagliando la procedura...
Trotto@81
06-12-2016, 14:58
in verità io non ho mai parlato di disturbi, cmq per non continuare a parlare tipo bar dello sport, vi aggiornerò semmai mi dovessero cambiare il profilo, dettagliando la procedura...Non mi stavo riferendo al meteo.
ercolino
06-12-2016, 20:09
Questa sera ho notato che il led verde service, lampeggia più spesso rispetto al solito ed anche per più tempo
Qualche modifica sulla telegestione?
Ho la versione 5.3.3
Technicolor baffo rosso
giovanni69
08-12-2016, 22:58
Non credo proprio che sia dovuto ad un'alimentazione difettosa solo per le porte ethernet. :rolleyes:
E' accaduto anche questa mattina, con il punto esclamativo sull'icona di rete nella traybar di Windows di tutti i PC (sempre collegati via cavo). Chiamando il 1949 mi hanno risposto che il modem non era pingabile. "Spenga e riaccenda che io da qui poi lancio un comando".
La GUI del modem era accessibile; linea perfetta.
Fatto e dopo 10' ha iniziato a funzionare.
Comunque per sicurezza ho effettuato un deep reset.
Che succede in realtà? :confused:
da due giorni sto sperimentando lo stesso identico problema...a questo punto non credo sia il dispositivo ma qualche problema nel fw...:(
Hai risolto in qualche modo?
Dopo il deep reset per ora sta su.. ma sono solo 5 gg. Ovviamente si auguro che sia la FTTH... il tuo problema. ;)
@ ercolino: Nessuna stranezza circa il led della telegestione e vedo sempre 5.3.3.
A64FX+DFI nF4
09-12-2016, 12:21
reset del modem con annesso reset di password modem e wifi :muro:
per fortuna non avevo altro impostato:rolleyes:
Apollo 2
09-12-2016, 16:49
Ciao ragazzi, siccome sto avendo problemi con il baffo technicolor, ovvero dopo un po di ore il non riesco a chiamare ne ricevere chimate, devo spegnerlo e riaccenderlo e per qualche ora va.
Ho ribaltato le prese ma non ho i telefoni voip di telecom, volevo prenderne uno e mi chiedevo se posso prenderne uno qualsiasi oppure quelli che da tim?
paolino123
10-12-2016, 16:06
Ciao ragazzi, è possibile dal router fibra tim creare una blacklist delle chiamate in entrata? Grazie delle risposte.
alex12345
10-12-2016, 19:41
Ciao ragazzi, è possibile dal router fibra tim creare una blacklist delle chiamate in entrata? Grazie delle risposte.
Purtroppo no 😞😞😞
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
giovanni69
10-12-2016, 20:49
Ciao ragazzi, siccome sto avendo problemi con il baffo technicolor, ovvero dopo un po di ore il non riesco a chiamare ne ricevere chimate, devo spegnerlo e riaccenderlo e per qualche ora va.
Ho ribaltato le prese ma non ho i telefoni voip di telecom, volevo prenderne uno e mi chiedevo se posso prenderne uno qualsiasi oppure quelli che da tim?
Innanzitutto per la stabilità prova con un deep reset. (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43839422&postcount=72043)
Quanto ai telefoni, quelli in vendita di Tim se ti riferisci al Gigaset A510 Facile mini Duo bianco & nero non sono 'voip' ma semplici telefoni cordless che si collegano ad una delle porte linea RJ11 posteriori del modem. Puoi anche usare un vecchio Sirio collegato a quelle porte a clip RJ11. Se può esserti utile vedi "Cosa significa passare da fonia tradizionale a fonia voip (tim) & cablaggio domestico". (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44029886&postcount=37883) I telefoni voip come Gigaset A510 IP hanno un collegamento via porta ethernet.
robbberto
11-12-2016, 00:50
salve, ho un problema con il nuovo modem della telecom fibra.
Praticamente se lo collego con il cavo ethernet il portatile mi va in test a max 20mb in download invece se lo collego il wifi anche i telefoni mi vanno a 90mb...
da che dipende? ho cambiato anche i cavi ethernet...
Trotto@81
11-12-2016, 08:08
salve, ho un problema con il nuovo modem della telecom fibra.
Praticamente se lo collego con il cavo ethernet il portatile mi va in test a max 20mb in download invece se lo collego il wifi anche i telefoni mi vanno a 90mb...
da che dipende? ho cambiato anche i cavi ethernet...Non è che il risparmio energetico del notebook riduce la velocità della porta ETH?
Provato con l'alimentazione di rete?
Ciao a tutti, sono nuovo in questo thread. Volevo sapere se qualcuno ha trovato il modo per disabilitare la connessione adsl e ripristinarla da menu interno (operazione necessaria per ottenere un nuovo indirizzo ip esterno da ISP). Grazie
robbberto
12-12-2016, 22:55
Non è che il risparmio energetico del notebook riduce la velocità della porta ETH?
Provato con l'alimentazione di rete?
la batteria è andata da diverso tempo xD
il notebook sul vecchio modem fibra andava bene su questo invece no :confused:
Trotto@81
13-12-2016, 08:25
la batteria è andata da diverso tempo xD
il notebook sul vecchio modem fibra andava bene su questo invece no :confused:
Questo modem ad alcuni ha dato problemi con le porte eth, prova a spostare il cavo su una porta diversao ad usare un altro pc.
Lights_n_roses
13-12-2016, 19:39
Salve!
Ad oggi l'unica alternativa completa (ma non ufficialmente usabile) a questo router rimane il solo Fritz 7490? Mi piacerebbe sapere se esiste qualcosa da netgear, tp-link, zyxel...
DavidM74
13-12-2016, 23:39
Salve a tutti mi consigliate un buon router da affiancare a questo di tim? Grazie mille.
Trotto@81
14-12-2016, 08:05
Salve a tutti mi consigliate un buon router da affiancare a questo di tim? Grazie mille.
Se puoi spendere più di 150€ è pieno di ottimi router ed è la scelta migliore per sfruttare al meglio la VDSL2.
DavidM74
14-12-2016, 08:42
Se puoi spendere più di 150€ è pieno di ottimi router ed è la scelta migliore per sfruttare al meglio la VDSL2.
Mi suggeriresti gentilmente qualche buona marca? giusto per farmi un idea. Grazie.
Trotto@81
14-12-2016, 08:46
Mi suggeriresti gentilmente qualche buona marca? giusto per farmi un idea. Grazie.Asus RT-AC68U, è uscito da quasi due anni, quindi lo trovi a buon prezzo. Basta OT.
DavidM74
14-12-2016, 10:01
Asus RT-AC68U, è uscito da quasi due anni, quindi lo trovi a buon prezzo. Basta OT.
Grazie. :)
arenavsore
14-12-2016, 18:58
Purtroppo cercando nelle pagine addietro non ho trovato risposta...
Mi hanno installato oggi un Router per la VDSL di Telecom. La release del modem è AGVTF_5.3.3
Il problema è quando voglio accedere alla sezione firewall e mi si presenta l'errore Access Error: 500 -- Internal Server Error
Volevo semplicemente controllare se il firewall era attivo e nel caso disabilitarlo visto che ne ho uno fisico a valle del router.
Ciao a tutti,anch io arrivato nel fantastico mondo della fibra (circa) :D
Ho riscontrato che se "scuoto" il router la connessione cade e non torna su se non spegnendolo e riaccendendolo. Nice! Pensavo fosse qualceh cavo marcio ma ho provato a muovere tutto. Con un semplice calcetto... tac! Un vero peccato perchè sono abituato a distruggere l hardware quando qualcosa gira male :fagiano:
Trotto@81
15-12-2016, 08:34
Ciao a tutti,anch io arrivato nel fantastico mondo della fibra (circa) :D
Ho riscontrato che se "scuoto" il router la connessione cade e non torna su se non spegnendolo e riaccendendolo. Nice! Pensavo fosse qualceh cavo marcio ma ho provato a muovere tutto. Con un semplice calcetto... tac! Un vero peccato perchè sono abituato a distruggere l hardware quando qualcosa gira male :fagiano:Allora distruggilo e non se ne parla più.
qualcuno conosce un modello di cordless gigaset perfettamente compatibile con il dect del primo baffo.
il mio nuovo panasonic non ne vuole sapere funziona a sprazzi...bah
Lights_n_roses
15-12-2016, 12:36
qualcuno conosce un modello di cordless gigaset perfettamente compatibile con il dect del primo baffo.
il mio nuovo panasonic non ne vuole sapere funziona a sprazzi...bah
Io ho collegato direttamente tramite DECT un cordless BRONDI al technicolor e funziona male. Sono ritornato a connettere il cordless alla sua base e questa tramite cavo al router. Con i gigaset magari va meglio ma ho il sospetto che faccia cagare proprio il router nel gestire i cordless ...come per il resto.
mark1960
15-12-2016, 13:44
salve, da qualche giorno facendo un tracert ad esempio www.google.it mi da' sempre al secondo punto ovvero 192.168.100.1 richiesta scaduta ? c'e' qualche problema? sono con la VDSL 100/20 TIM in provincia di Firenze vi allego il tracert di esempio:
C:\Windows\system32>tracert www.google.it
Traccia instradamento verso www.google.it [172.217.22.67]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 1 ms <1 ms <1 ms MODEMTELECOM [192.168.1.1]
2 * * * Richiesta scaduta.
3 6 ms 5 ms 6 ms 172.17.105.89
4 8 ms 8 ms 6 ms 172.17.104.133
5 12 ms 11 ms 11 ms 172.19.241.226
6 12 ms * * etrunk15.milano50.mil.seabone.net[93.186.128.245]
7 11 ms 11 ms 11 ms 72.14.195.206
8 11 ms 11 ms 18 ms 216.239.54.119
9 21 ms 20 ms 21 ms 209.85.243.133
10 32 ms 32 ms 31 ms 209.85.243.130
11 20 ms 20 ms 20 ms 216.239.47.87
12 32 ms 31 ms 31 ms 72.14.232.35
13 20 ms 20 ms 20 ms fra15s17-in-f3.1e100.net [172.217.22.67]
Io ho collegato direttamente tramite DECT un cordless buondì al technicolor e funziona male. Sono ritornato a connettere il corriere alla sua base e questa tramite cavo al router. Con i gigaset magari va meglio ma ho il sospetto che faccia cagare proprio il router nel gestire i cordless ...come per il resto.
temo tu abbia ragione.
random566
15-12-2016, 14:43
salve, da qualche giorno facendo un tracert ad esempio www.google.it mi da' sempre al secondo punto ovvero 192.168.100.1 richiesta scaduta ? c'e' qualche problema? sono con la VDSL 100/20 TIM in provincia di Firenze vi allego il tracert di esempio:
C:\Windows\system32>tracert www.google.it
Traccia instradamento verso www.google.it [172.217.22.67]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 1 ms <1 ms <1 ms MODEMTELECOM [192.168.1.1]
2 * * * Richiesta scaduta.
3 6 ms 5 ms 6 ms 172.17.105.89
4 8 ms 8 ms 6 ms 172.17.104.133
5 12 ms 11 ms 11 ms 172.19.241.226
6 12 ms * * etrunk15.milano50.mil.seabone.net[93.186.128.245]
7 11 ms 11 ms 11 ms 72.14.195.206
8 11 ms 11 ms 18 ms 216.239.54.119
9 21 ms 20 ms 21 ms 209.85.243.133
10 32 ms 32 ms 31 ms 209.85.243.130
11 20 ms 20 ms 20 ms 216.239.47.87
12 32 ms 31 ms 31 ms 72.14.232.35
13 20 ms 20 ms 20 ms fra15s17-in-f3.1e100.net [172.217.22.67]
nessun problema, è così per tutti, almeno dalle nostre parti.
probabilmente il 192.168.100.1 non è configurato per rispondere al tracert, mentre invece risponde al ping
giovanni69
15-12-2016, 15:24
salve, da qualche giorno facendo un tracert ad esempio www.google.it mi da' sempre al secondo punto ovvero 192.168.100.1 richiesta scaduta ? c'e' qualche problema?
Vedi qui. (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43282834&postcount=55581)
nessun problema, è così per tutti, almeno dalle nostre parti.
probabilmente il 192.168.100.1 non è configurato per rispondere al tracert, mentre invece risponde al ping
..con possibile soluzione effettuando tracert al terzo IP dopo averlo individuato. Vedi qui. (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44072553&postcount=77981)
il_cantastorie
16-12-2016, 13:43
Levando i due piedini di gomma e svitando due viti a croce (una è laccata) con tre cavi "pigtail" e tre fori puoi collegare delle antenne esterne.
http://s12.postimage.org/982fsbv8d/image_1.jpg
Per vedere cosa dice la porta jtag l'ho aperto oggi, non ci vuole molto a farlo.
No. Purtroppo non è così. I connettori presenti sulla scheda non sono maschi ma femmine e non sono IPX U.FL...
Qualcuno lo saprebbe indicare o è già riuscito a mettere antenne esterne??
giovanni69
16-12-2016, 15:53
Ho riscontrato che se "scuoto" il router la connessione cade e non torna su se non spegnendolo e riaccendendolo.
La ragione probabile è il contatto del cavo ethernet che scuotendo il modem perde il contatto nella femmina ethernet e causa una tale quantità di errori da costringere il modem al riavvio per riprendere a funzionare.
Magari la prossima volta segui almeno qualcosa di più avvincente: mettilo in lavatrice. :stordita:
Busone di Higgs
17-12-2016, 00:34
No. Purtroppo non è così. I connettori presenti sulla scheda non sono maschi ma femmine e non sono IPX U.FL...
Qualcuno lo saprebbe indicare o è già riuscito a mettere antenne esterne??
Dovevo farlo io, ma ho sbagliato entrambi i connettori cosi' mi ritrovo un po' di cavetteria inutile eccetto gli adattatori sma-bnc-n per le prolunghe; e non ho ancora ordinato quelli corretti.
Carlo1952
17-12-2016, 07:50
qualcuno conosce un modello di cordless gigaset perfettamente compatibile con il dect del primo baffo.
il mio nuovo panasonic non ne vuole sapere funziona a sprazzi...bah
Fino a che non si è rotto il baffo rosso, io usavo una coppia di gigaset a510, quelli che erano in vendita nel sito tim come facile mini duo, e usavo il baffo come base dect, mai nessun problema.
giovanni69
17-12-2016, 12:43
Confermo la medesima configurazione con mini duo e DECT su baffo ma può essere collegato al baffo anche senza DECT .
Lights_n_roses
17-12-2016, 12:54
Qualcuno conosce dei buoni cordless con standard DECT, buon audio e funzione blocco chiamate?
giovanni69
17-12-2016, 13:01
Se della privacy non ti interessa, esiste tutta la serie Siemens Gigaset, largamente utilizzata che ha le funzioni che richiedi.
Fino a che non si è rotto il baffo rosso, io usavo una coppia di gigaset a510, quelli che erano in vendita nel sito tim come facile mini duo, e usavo il baffo come base dect, mai nessun problema.
Confermo la medesima configurazione con mini duo e DECT su baffo ma può essere collegato al baffo anche senza DECT .
il problema è trovarlo un a510
Carlo1952
17-12-2016, 13:46
il problema è trovarlo un a510
io l'ho preso sul sito della tim
A64FX+DFI nF4
17-12-2016, 13:51
il problema è trovarlo un a510
https://www.tim.it/prodotti/smartphone-e-telefoni/facile-mini-duo
il prezzo non è dei migliori:D , io li presi con l'offerta 1€ più spese di spedizione, totale 12€ e spicci
giovanni69
17-12-2016, 13:57
il problema è trovarlo un a510
sull'amazzone shop ad esempio si trova a 28 eur spedito ma a 30 eur si trova l'A540; inoltre il C530 a 33 ed esiste anche la versione duo C 530A Duo a 48 euro. N.B. gli 'H' sono solo aggiuntivi. vedi anche i panasonic.
https://www.tim.it/prodotti/smartphone-e-telefoni/facile-mini-duo
il prezzo non è dei migliori:D , io li presi con l'offerta 1€ più spese di spedizione, totale 12€ e spicci
Anch'io a suo tempo ma nel nostro caso è il mini duo.
A64FX+DFI nF4
17-12-2016, 14:22
Anch'io a suo tempo ma nel nostro caso è il mini duo.
che sono degli A510 con scatola della tim, no, sulla base del mio c'è scritto A510
Crusher88
17-12-2016, 18:42
ragazzi sapete qual è il modem in vendita obbligatoria che danno con la fibra di impresa semplice? 48 rate d 6 euro.. cioè una botta e non dicono neanche che modello è,. mi sembra alquanto assurdo
Ciao,
un paio di domande... ma voi riuscite a prenotare i numeri IP? Io ho 3 pc collegati via cavo con IP statico e vorrei prenotare gli IP dalla pagina "configurazione lan" in modo da associare ip-mac address... vedo gli ip, selezione il bottone, salvo... la pagina si ricarica e tutto rimane come prima (ovvero non prenotato).
Seconda domanda... ho un problema con il wireless... continue disconnessioni soprattutto dei telefoni... (in un caso ho 10000 disconnessioni in un paio di giorni guardando il log del modem)... cosa consigliate di fare? E' un problema noto o potrebbe essere il modem che non funziona bene?
thx
ragazzi sapete qual è il modem in vendita obbligatoria che danno con la fibra di impresa semplice? 48 rate d 6 euro.. cioè una botta e non dicono neanche che modello è,. mi sembra alquanto assurdoMi associo alla domanda e aggiungo che, probabilmente, avrò qualche informazione dal consulente Tim di zona ad inizio settimana.
Suppongo comunque che, visto il costo (6,10 Euro * 48 = 292,80 Euro) abbia i profili in oro o, spero, che almeno faccia un buon caffé. :ciapet:
Crusher88
17-12-2016, 20:37
Mi associo alla domanda e aggiungo che, probabilmente, avrò qualche informazione dal consulente Tim di zona ad inizio settimana.
Suppongo comunque che, visto il costo (6,10 Euro * 48 = 292,80 Euro) abbia i profili in oro o, spero, che almeno faccia un buon caffé. :ciapet:
please non appena sai qualcosa.. fammi sapere..
giovanni69
17-12-2016, 23:10
che sono degli A510 con scatola della tim, no, sulla base del mio c'è scritto A510
Sì esatto sono degli A510 ma appunto sono due, uno nero ed uno bianco, il duo appunto, mentre esiste anche il modello singolo.
mark1960
18-12-2016, 11:35
Sì esatto sono degli A510 ma appunto sono due, uno nero ed uno bianco, il duo appunto, mentre esiste anche il modello singolo.
i miei sono Gigaset A540 ma NON hanno funzioni di blacklist purtroppo :(
TigerTank
18-12-2016, 18:56
Oggi mi sono arrivate diverse telefonate. Io credevo fosse qualche scherzo telefonico perchè rispondevo ma linea aperta e il nulla...e non apparivano numeri dal servizio chi è per cui pensavo a qualche sistema di camuffamento strano.
Poi invece sono stato contattato sul cell. e ho scoperto che erano degli amici, che dall'altra parte mi sentivano. Allora ho controllato il router, tutto ok nelle impostazioni con "associa alla linea fissa" sia in ingresso che in uscita.
Così l'ho riavviato ed è andato tutto a posto....mistero :stordita:
Comunque....ad oggi qualcuno sa quali siano i modelli alternativi a questo bidone(che ci mette una vita a riavviarsi) che permettano di mantenere anche la telefonia? Grazie!
please non appena sai qualcosa.. fammi sapere..
Con i contratti di Impresasemplice forniscono gli Smart Modem AgCombo Technicolor o Sercomm.
giovanni69
19-12-2016, 19:22
i miei sono Gigaset A540 ma NON hanno funzioni di blacklist purtroppo :(
A pag 23/42 del manuale italiano (http://gse.gigaset.com/fileadmin/legacy-assets/CustomerCare/Manuals/A5x/A540-A540A/A31008-M2601-K101-1-7219_13-06-2016_it_IT_RED.pdf) leggo:
http://i66.tinypic.com/28san8h.png
Forse serve il modello A540A
E col thread cosa c'entra ciò?:confused:
Ciao,
un paio di domande... ma voi riuscite a prenotare i numeri IP? Io ho 3 pc collegati via cavo con IP statico e vorrei prenotare gli IP dalla pagina "configurazione lan" in modo da associare ip-mac address... vedo gli ip, selezione il bottone, salvo... la pagina si ricarica e tutto rimane come prima (ovvero non prenotato).
thx
Io ho sudato parecchio per riservare gli IP. Probabilmente (ad oggi ancora non ne sono certo), ho risolto impostando l'IP a device disconnesso e con l'indirizzo desiderato attualmente "libero" da altri client, collegandomi al modem da un device diverso. Una volta salvata la configurazione, connettendo il device ha ottenuto l'indirizzo riservato nella configurazione... buona fortuna anche a te :D
ciao,sono sicuro che nelle 800 pagine forse se ne è parlato e chiedo scusa se ripeto eventualmente la domanda.....ho settato il router solo come modem e ci ho attaccato un asus router ac68u in pppoe e funziona tutto benissimo, il problema è che possiedo un account di PUREvpn che non riesco a far funzionare sull'asus,il supporto di purevpn mi dice che devo connettere l'asus con il protocollo pptp ma assolutamente non ne vuole sapere,avete suggerimenti?
mark1960
20-12-2016, 13:24
A pag 23/42 del manuale italiano (http://gse.gigaset.com/fileadmin/legacy-assets/CustomerCare/Manuals/A5x/A540-A540A/A31008-M2601-K101-1-7219_13-06-2016_it_IT_RED.pdf) leggo:
http://i66.tinypic.com/28san8h.png
Forse serve il modello A540A
Ti confermo che con il Gigaset A540 NON esiste la funzione di BLACKLIST
random566
20-12-2016, 15:09
A pag 23/42 del manuale italiano (http://gse.gigaset.com/fileadmin/legacy-assets/CustomerCare/Manuals/A5x/A540-A540A/A31008-M2601-K101-1-7219_13-06-2016_it_IT_RED.pdf) leggo:
http://i66.tinypic.com/28san8h.png
Forse serve il modello A540A
c'è da considerare che quando si registra il cordless direttamente al modem, alcune funzioni svolte dalla base (come quella evidenziata) non sono disponibili
mark1960
20-12-2016, 17:59
c'è da considerare che quando si registra il cordless direttamente al modem, alcune funzioni svolte dalla base (come quella evidenziata) non sono disponibili
la funzione blacklist
e' disponibile nel modello Gigaset A540A
mentre nel modello A540 NON e' disponibile tale funzione.
Salve ragazzi ho un problema che non riesco a risolvere: Ho un router asus rt-ac66u connesso in ppoe al modem telecom technicolor e accesso adsl fttc a 100 bit/s. Ho delle cam ip wifi connesse sia al router asus che in wifi al modem telecom e mi si presenta il problema della apertura streaming video in h.264 con protocollo rtsp over tcp. Le cam connesse al router asus funzionano benissimo mentre per le cam connesse al modem telecom non riesco a vedere il flusso video. Premetto che i port forwarding relativi alla porta interna 554 e le porte esterne sono correttamente configurati. Ma la cosa strana è che accedendo a internet del router asus funziona tutto, mentre da accesso radiomobile da cellulare funzionano solo le cam connesse al router asus. Qualcuno sa darmi una dritta e spiegarmi perché da rete mobile le cam connesse al modem telecom non funzionano con il protocollo trap over tcp? grazie.
Lights_n_roses
21-12-2016, 22:49
Ho comprato un Gigaset sculpture che tra l'altro ha la funzione blacklist, appena lo apro provo ad attaccarlo in DECT al Technicolor per vedere come va.
Salve a tutti,
dispongo di una connessione adsl Telecom Fibra a 30 mega. Il modem/router che dispongo è il seguente: "Technicolor AG plus VDNT-S Router VDSL2 30Mbs".
Purtroppo, causa la mancanze di guide online e/o assistenza a questo router, non riesco nè a configurare la rete interna locale per condividere files e/o documenti tra i pc in casa, nè a utilizzare la funzione print server usb del modem, per utilizzare la mia stampante usb in rete. Logicamente, ho contattato la telecom, che volutamente ha omesso queste guide nelle istruzioni del modem, in quanto il servizio di assistenza informatica per la configurazione della rete locale per questo è modem è a pagamento. Qualcuno mi saprebbe aiutare? Premetto che sono totalmente ignorante in creazioni di reti locali.
Grazie in anticipo.
mirko1974
24-12-2016, 11:48
Ciao , ho un problema con questo modem seconda versione con me da circa 1 mese e in cascata con un netgear r7800 , da circa due settimane il led internet ha smesso dii lampeggiare e non riesco più ad entrare nel router , qualquno può aiutarmi ? Ho provato a spegnere e riaccendere subito il modem ma niente .
Ciao , ho un problema con questo modem seconda versione con me da circa 1 mese e in cascata con un netgear r7800 , da circa due settimane il led internet ha smesso dii lampeggiare e non riesco più ad entrare nel router , qualquno può aiutarmi ? Ho provato a spegnere e riaccendere subito il modem ma niente .
Ciao l'hai collegato lan-wan oppure lan-lan?
mirko1974
25-12-2016, 10:02
Ciao l'hai collegato lan-wan oppure lan-lan?
Ho collegato il cavo Ethernet del modem fibra al router netgear e dal netgear al pc
Trotto@81
25-12-2016, 10:21
Ciao , ho un problema con questo modem seconda versione con me da circa 1 mese e in cascata con un netgear r7800 , da circa due settimane il led internet ha smesso dii lampeggiare e non riesco più ad entrare nel router , qualquno può aiutarmi ? Ho provato a spegnere e riaccendere subito il modem ma niente .Quando lo usi in bridge il modem internet del modem deve essere spento perché la connessione è instaurata dal tuo router proprietario. Mi riferisco al modem relativo al thread e non è detto che il tuo lo sia.
mirko1974
25-12-2016, 10:48
Comunque volevo dirvi che internet mi va , la casella fibra è accesa e solo che non riesco ad entrare nel modem .
mirko1974
25-12-2016, 10:50
È la casella internet che è spenta , per chi ha questo modem sa di cosa parlo .
firstlevel
25-12-2016, 18:09
qual è l'ultima versione del firmware? il mio ha il 5.3.0
vincenzomary
25-12-2016, 18:14
Una domanda, se volessi comprare in elettrodomestico con connessione wifi, potrei "avviarlo" con questo router in remoto? Grazie
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
qual è l'ultima versione del firmware? il mio ha il 5.3.0
5.3.3.
firstlevel
26-12-2016, 09:53
5.3.3.
Grazie. Strano che non si aggiorna da solo all'ultima versione allora.
Dovrebbe essere telecomandato.
:mbe:
Salve, abbonamento 100/20 e modem cerottone.
Quando mi hanno attivato il profilo il modem negoziava circa 97 in download ma ora a distanza di mesi si è stabilizzato a circa 90.
Qualcuno sà se esisten un metodo per far si che il cerottone tenti di rinegoziare a valori più alti anche se solo per il periodo dopo il quale la linea si stabilizza ?
Trotto@81
26-12-2016, 16:54
Salve, abbonamento 100/20 e modem cerottone.
Quando mi hanno attivato il profilo il modem negoziava circa 97 in download ma ora a distanza di mesi si è stabilizzato a circa 90.
Qualcuno sà se esisten un metodo per far si che il cerottone tenti di rinegoziare a valori più alti anche se solo per il periodo dopo il quale la linea si stabilizza ?
Non c'è un rodaggio, può essere anche diafonia conseguente a nuove attivazioni.
garlandpr
26-12-2016, 22:56
Sapete se e' possibile entrare nella configurazione del router da remoto?
Riesco solo a farlo tramite l'applicazione tim ma non si possono fare cambiamenti alla configurazione del router....
Grazie
Adreno Cromo
27-12-2016, 01:34
qual è l'ultima versione del firmware? il mio ha il 5.3.0
Avevo questo firm fino a circa 10 giorni fa...ho appena controllato e anche io sono passato alla 5.3.3:rolleyes:
Scusate se mi ripeto, nessuno usa Wi-Fi extender con questo modem?
Ho problemi nel passaggio da un segnale all'altro, i dispositivi si disconnettono per qualche istante.
Qualcuno che ha avuto lo stesso problema c'è?
Ichisuke
30-12-2016, 09:22
Il mio baffo rosso è morto 2 giorni fa. Si accende solo il led della corrente e il wifi e i due fonia son rossi. C'è verso di rianimarlo? Provato gia reset ecc. Sto aspettando chiamata tecnico...
una porta ethernet del router ha smesso di funzionare: la luce si accende ma non assegna ip e non naviga… è successo a qualcuno? router col baffo rosso
giovanni69
31-12-2016, 11:49
Il mio baffo rosso è morto 2 giorni fa. Si accende solo il led della corrente e il wifi e i due fonia son rossi. C'è verso di rianimarlo? Provato gia reset ecc. Sto aspettando chiamata tecnico...
Hai provato reset da GUI o deep reset?
mirko1974
31-12-2016, 18:30
Ripropongo la domanda , non riesco più ad entrare nel router la luce del router è spenta ma la fibra funziona benissimo, cosa posso fare ? A qualcuno è già successo ?
Mamukata
01-01-2017, 13:44
Ripropongo la domanda , non riesco più ad entrare nel router la luce del router è spenta ma la fibra funziona benissimo, cosa posso fare ? A qualcuno è già successo ?
fai un riavvio del router.
mirko1974
01-01-2017, 18:27
fai un riavvio del router.
Ho provato a spegnerlo e a riavviare ma niente
mark1960
01-01-2017, 18:35
Ho provato a spegnerlo e a riavviare ma niente
Per un corretto ed efficace reset del router seguire la seguente procedura :
1) Spegnere il router
2) con uno spillo o una punta sottile tenere premuto il tasto reset (situato posteriormente) per almeno 60 secondi
3) sempre tenendo premuto il tasto reset riaccendere il router
4) tenere ancora premuto il tasto reset per altri 30 secondi.
5) rilasciare il tasto di reset ed aspettare che il router si re inizializzi.
mirko1974
02-01-2017, 09:44
Per un corretto ed efficace reset del router seguire la seguente procedura :
1) Spegnere il router
2) con uno spillo o una punta sottile tenere premuto il tasto reset (situato posteriormente) per almeno 60 secondi
3) sempre tenendo premuto il tasto reset riaccendere il router
4) tenere ancora premuto il tasto reset per altri 30 secondi.
5) rilasciare il tasto di reset ed aspettare che il router si re inizializzi.
Ho provato ora ma niente il led rimane sempre spento e non riesco ad entrare nel modem
mark1960
02-01-2017, 18:39
Ho provato ora ma niente il led rimane sempre spento e non riesco ad entrare nel modem
chiama il 1949 e fattelo cambiare
Salve a tutti.
Ho un problema con l'utilizzo della stampante collegata alla porta usb del modem fibra telecom (baffo rosso) con il firmware all'ultima release.
Con il sistema operativo mac os 10.6.8 la stampante viene vista e installata regolarmente e funziona correttamente. Se aggiorno il sistema al 10.7 o successivi, non riesco a installarla per il seguente errore:
"La versione del server a cui stai tentando di connetterti non è supportata. Contatta l'amministratore di sistema per risolvere il problema".
Google mi dice che ci dovrebbe essere un problema di versione differente del protocollo smb tra client e server (suppongo che quello non aggiornato debba essere il server).
Sembrerebbe che sia possibile risolvere assegnando un ip fisso alla stampante condivisa (al servizio di condivisione usb?) nella configurazione del modem.
Qualcuno ha qualche soluzione in proposito?
Grazie in anticipo.
Trotto@81
03-01-2017, 15:12
Salve a tutti.
Ho un problema con l'utilizzo della stampante collegata alla porta usb del modem fibra telecom (baffo rosso) con il firmware all'ultima release.
Con il sistema operativo mac os 10.6.8 la stampante viene vista e installata regolarmente e funziona correttamente. Se aggiorno il sistema al 10.7 o successivi, non riesco a installarla per il seguente errore:
"La versione del server a cui stai tentando di connetterti non è supportata. Contatta l'amministratore di sistema per risolvere il problema".
Google mi dice che ci dovrebbe essere un problema di versione differente del protocollo smb tra client e server (suppongo che quello non aggiornato debba essere il server).
Sembrerebbe che sia possibile risolvere assegnando un ip fisso alla stampante condivisa (al servizio di condivisione usb?) nella configurazione del modem.
Qualcuno ha qualche soluzione in proposito?
Grazie in anticipo.Già chiesto a suo tempo e non ho ricevuto risposta, anche sul web non si trova nulla.
Già chiesto a suo tempo e non ho ricevuto risposta, anche sul web non si trova nulla.
A dire il vero da qualche parte ho trovato i comandi unix per far connettere il client samba con la vecchia versione del protocollo, ma non mi ha funzionato.
Ma e' possibile che non esiste un supporto tecnico serio (e soprattutto gratuito) relativo a 'sto servizio igienico di modem?
giovanni69
03-01-2017, 18:57
Non esiste perchè di fatto dovresti contattare Technicolor in Francia.
A quel punto però vedresti che per supporto tecnico di versioni di modem brandizzate loro rigettano la palla all'ISP.
Quindi niente da fare: di fatto con Tim ed i suoi modem non esiste modo di interagire con un supporto tecnico come per i modem di proprietà anche perchè il 1949 non è attrezzato a raccogliere i bugs dei modem distribuiti da Tim, nè online esiste una pagina apposita da compilare.
Non esiste perchè di fatto dovresti contattare Technicolor in Francia.
A quel punto però vedresti che per supporto tecnico di versioni di modem brandizzate loro rigettano la palla all'ISP.
Quindi niente da fare: di fatto con Tim ed i suoi modem non esiste modo di interagire con un supporto tecnico come per i modem di proprietà anche perchè il 1949 non è attrezzato a raccogliere i bugs dei modem distribuiti da Tim, nè online esiste una pagina apposita da compilare.
Una delle tante ragioni per cui ci mancano gli insider TIM.
18 mesi fa c'era anche un gentile utente che raccoglieva le segnalazioni e le girava al "piano di sopra" per segnalare i bug più rognosi e quelli esoterici.
Non mi ricordo il nome :cry: ma ci manca tanto.
giovanni69
04-01-2017, 14:18
Ma e' possibile che non esiste un supporto tecnico serio (e soprattutto gratuito) relativo a 'sto servizio igienico di modem?
...cut... raccoglieva le segnalazioni e le girava al "piano di sopra" per segnalare i bug più rognosi e quelli esoterici.
Ecco un modo per dare una svegliata a Tim per mezzo di... Technicolor: :O
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44356736&postcount=262
Ciao a tutti
Volevo chiedere se questa guida (https://multiformeingegno.it/riflessioni/estrarre-parametri-fonia-voip-tim-fibra/) è ancora valida per l'estrazione dei parametri fonia. Lo chiedo perchè purtroppo non riesco nell'impresa.
In pratica seguo le istruzioni, arrivati al punto in cui apro l’app Telefono di TIM faccio la procedura di registrazione del numero fisso ma ottengo un errore. L'app mi dice che al momento non funziona e non mi permette la registrazione del numero. Ho anche provato ad installare una versione più vecchia dell'app Telefono ma in questo caso mi dice Verifica configurazione del Modem E' stato rilevato un problema con la configurazione di rete del tuo dispositivo"
Il problema è dovuto all'immissione dei DNS riportati nella guida. Da telefono comunque navigo correttamente sui siti https dopo aver installato i certificati.... quindi che si può fare?
toffee970
05-01-2017, 21:33
Salve a tutti, desidererei gentilmente una opinione da voi.
Ho Tim 100 mb e se faccio un test di velocita durante la mattina o di notte la velocita è di circa 80 mb/s quindi di tutto rispetto.
Mi capita pero ultimamente che la sera intirno all'ora di cena vedo che invece faccio addirittura difficolta a visualizzare foto inviatemi sul telefono e se faccio il test vedo velocità intorno a 3, 4 o 5 mb/s che ritengo esageratamente insufficiente. Posso capire che in quell'orario le linee siano intasate ma non in quel modo. Infatti se faccio un reset del modem appena riparte e faccio il test mi torna ad andare a 80 mb/s.
Quale è il motivo? Perche si "impalla" cosi????
giovanni69
05-01-2017, 21:38
Soft reset via GUI o deep reset (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43662473&postcount=70319)?
Edit: il fenomeno cui Busone di Higgs fa riferimento nel post successivo è da lui descritto QUI. (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44361933&postcount=83594) ed è citato in una lista generale nel post QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44315960&postcount=82821).
Busone di Higgs
05-01-2017, 21:46
Somiglia moltissimo al problema dei powerline di cui ho appena scritto nell'altro thread guardacaso, sempre che i powerline ci siano.
Pero' comincio a sospettare che non sia l'unico accessorio che causa questo malfunzionamento anomalo.
toffee970
05-01-2017, 22:37
A volte spengo e riaccendo l'interruttore posto sul retro ma lo stesso effetto lo fa dalla app se faccio "reset modem"
giovanni69
05-01-2017, 22:40
Ok, allora prova un deep reset a regola d'arte come da istruzioni e vedi cosa accade. Accendere e spegnere non è un reset e dalla app non è un deep reset.
toffee970
05-01-2017, 23:48
Ok grazie ci provero. Suppongo che poi mi si resetteranno anche le porte aperte per emule e torrent vero?
Ecco un modo per dare una svegliata a Tim per mezzo di... Technicolor: :O
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44356736&postcount=262
91972
Fatto.
Sono in attesa di una risposta.
Grazie per il link
giovanni69
06-01-2017, 10:17
Ok grazie ci provero. Suppongo che poi mi si resetteranno anche le porte aperte per emule e torrent vero?
Certo, nuovo di fabbrica; quindi prendi schermate di tutti i settaggi.
91972
Fatto.
Sono in attesa di una risposta.
Grazie per il link
Ottimo! Continuiamo tutti così!!.. chissà che serva a qualcosa. ;)
Ricordo anche il questionario dei ticket tecnici (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44358771&postcount=270) (seconda parte).
giovanni69
06-01-2017, 10:18
Ok grazie ci provero. Suppongo che poi mi si resetteranno anche le porte aperte per emule e torrent vero?
Certo, nuovo di fabbrica; quindi prendi schermate di tutti i settaggi.
91972
Fatto.
Sono in attesa di una risposta.
Grazie per il link
Ottimo! Continuiamo tutti così!!.. chissà che serva a qualcosa passare per Technicolor:. ;)
Ricordo anche il questionario dei ticket tecnici (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44358771&postcount=270) (seconda parte).
rommell1
06-01-2017, 12:58
Salve come da titolo ho un serio problema con un collegamento in cascata mediante una coppia di powerline da 1000 bps e con primario modem fibra telecom e router wifi Tplink al piano superiore.
Il problema si presenta con 2 anomalie :
1 - collego un powerline al modem fibra
2 - al piano superiore collego l'altro powerline al Tplink
3 - i due powerline si agganciano
4 - provo a collegarmi con il mio iphone 5 e ho perfettamente tutto OK
5 - proviamo con un smartphone ASUS ultimo modello e nn riesce ad aprire pagine web.
6 - proviamo con samsug e nulla da fare sebbene siano connessi al router.
7 - provo con altro iphone 4s e 6s e come per magia tutto OK.
8 - abbiamo provato a cambiare alcuni parametri negli smartphone ma nulla.
9 - il portatile collegato con cavo di rete al modem fibra ha lo stesso problema degli smartphone.
10 - togliendo l'estensione dei powerline ritorna tutto a posto e il modem fibra va che e' una meraviglia.
Qualcuno mi dice come configurare il sistema ?
Un grazie anticipato
giovanni69
06-01-2017, 14:03
...cut...
10 - togliendo l'estensione dei powerline ritorna tutto a posto e il modem fibra va che e' una meraviglia.
Inizia a leggerti le problematiche relative alla configurazione via powerline vicino a canaline elettriche grazie all'esperienza di Busone di Higgs QUI. (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44315960&postcount=82821)
rommell1
06-01-2017, 18:42
Ti ringrazio moltissimo, ho letto e mi sono reso conto che le cose con la fibra
sono cambiate, ma secondo me con qualche configurazione forse e' possibile
mettere il sistema a posto.
mikedepetris
06-01-2017, 18:45
Come conviene configurare per usare un Fritz in cascata (ip client) sia per VOip che come AP e switch? Ho già fatto funzionare tutto ma mi piacerebbe anche vedere i pc windows come fossero nella stessa rete e vedere le condivisioni dei NAS.
Inoltre non mi ha mai funzionato il uPnP per le porte torrent di Vuze ed anche mappandole fisse vanno solo per TCP e non UDP.
giovanni69
07-01-2017, 10:25
Ti ringrazio moltissimo, ho letto e mi sono reso conto che le cose con la fibra
sono cambiate, ma secondo me con qualche configurazione forse e' possibile
mettere il sistema a posto.
Sì è TUTTO moltiplicato per 10. Scegli un qualsiasi termine e va bene :D
Qualcuno che gioca ha problemi di Nat chiuso o limitato ? La cosa mi sta massacrando non poco e il port mapping funziona per metà se funziona
il port mapping funziona per metà se funziona
strano, hosto non pochi servizi e non ho mai notato problemi
spiega meglio l'anomalia.
rommell1
07-01-2017, 11:34
Grazie nuovamente Giovanni69 ma non capisco la tua risposta, potresti iutarmi?:mc:
strano, hosto non pochi servizi e non ho mai notato problemi
spiega meglio l'anomalia.
Nei giochi e nella console Xbox 360 ho problemi di nat limitato, pur aprendo le porte come richieste dai vari giochi o servizi continua a darmi problemi di nat limitato. Ho sentito che con il dmz il problema si risolve, ma nelle impostazioni non c'è il DMZ, avevo risolto a suo tempo creando una connessione dal mio pc pppoe che a quanto pare risolve tutti questi tipi di problemi, ma ora non riesco più nemmeno quello, mi da questo errore.
https://s24.postimg.org/4hwop7ns1/image.jpg (https://postimg.org/image/4hwop7ns1/)
giovanni69
07-01-2017, 21:00
Grazie nuovamente Giovanni69 ma non capisco la tua risposta, potresti iutarmi?:mc:
Purtroppo non saprei aiutarti nello specifico della tua configurazione. La mia risposta era allusiva al fatto che con la fibra si moltiplicano per 10 le gioie ed i dolori sotto ogni punto di vista: dalla velocità, alle interferenze sulla linea proprio e/o da parte dei vicini (fibra FTTC), ai problemi e limiti dei modem forniti da Tim ma anche che ci sono tanti vantaggi grazie all'accesso della banda larga! :D
rommell1
08-01-2017, 17:34
Ok allora un grazie a tutti:ciapet:
Non c'è ancora modo di ottenere velocemente un nuovo IP senza riavviare il router?
Con un mio tp-link avevo uno script tramite telnet che lo cambiava in 5 secondi, con sto baffo ci mette 5 minuti
contenitore21
09-01-2017, 07:39
da quando mi hanno sostituito il vecchio router con quello nuovo col baffo, ho delle interruzioni sulla rete locale mentre guardo dei film da nas qnap con twonky su smarttv (nas e tv connessi con powerline).
In rete ho letto che va verificato se sul router è attivo il multicast: ma sul baffo c'è questa funzione? grazie
contenitore21
09-01-2017, 09:17
ho attivato il log sul router, ma come si consulta? grazie
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.