View Full Version : [Thread Ufficiale] Technicolor AG plus VDNT-S Router VDSL2 30Mbs(TelecomItalia Fibra)
Superkey
27-02-2016, 11:42
Per chi fosse interessato a creare una rete un pò più articolata del solito,
con più livelli di sicurezza e funzionalità,
posto lo schema della mia attuale rete casalinga.. il tutto in un appartamento di 50mt quadri :cool:
I miei più vivi complimenti, bel lavoro ! ;)
Se non sono indiscreto, puoi dirmi il "RIG PC2" per cosa lo usi ?
"RIG" per le mie attività hobbistiche è una sigla molto conosciuta, ma magari intendiamo cose profondamente diverse..
scatolino
27-02-2016, 11:46
E' una buona cosa da sapere.
se mai un giorno avessi problemi simili, so dove poter andare a controllare
E' una cosa che va un po' a random, infatti, il pc di mia mamma, sempre collegato via lan al Technicolor, ha una vecchia scheda di rete Marvell, ma quest' ultima, pur avendo il risparmio energetico attivato, non impalla il modem.
brainmaxz
27-02-2016, 11:52
Qualcuno di voi è riuscito a connettersi al voip del router con software tipo Zoiper (dopo aver estratto le credenziali di accesso con la procedura spiegata su questo stesso thread)?
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
brainmaxz
27-02-2016, 12:27
Qualcuno di voi è riuscito a connettersi al voip del router con software tipo Zoiper (dopo aver estratto le credenziali di accesso con la procedura spiegata su questo stesso thread)?
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
Scusate.
Ho riletto bene i post precedenti e ho risolto.
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
DarkMage74
27-02-2016, 15:10
Io da qualche mese ho un problema: qualche volta le chiamate in ingresso sono totalmente mute (sia per chi chiama sia per me), costringendomi a richiamare. Non so se questo firmware potrà poi risolvere
Inviato dal mio SM-N7505 utilizzando Tapatalk
lo faceva anche a me quando un collega mi chiamava con 3, ho risolto facendomi fare un reset da loro
Scusate, ma anche a voi il modem perde la pw di amdin?
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Vista la qualità del segnale wifi ho dei FORTI dubbi sull'hardware di buon livello, su quello del wifi almeno.... :asd:
Concordo !!! :D
Ciao a tutti.
Finalmente dopo letteralmente quasi due mesi,
ordinata 28 Dicembre e spedita 29 Dicembre 2015, mi
e' arrivata dalla Cina la seguente scheda WiFi (half mini) inserita nel
mio Notebook HP ENvy:
https://wikidevi.com/wiki/Broadcom_BCM94352HMB
e gia' sono nettamente migliorato sulla 2.4 Ghz (prima negoziavo
colleg. al max 72 Mbps e ora non meno di 130 Mbps) ma finalmente
ora posso "vedere" la 5 Ghz e soprattutto mi si collega (a circa 2 mt. di distanza
e non in ottica diretta) con colleg. a 300 Mbps e raggiungo il massimo che
raggiungo via cavo, ovvero circa 88 MBytes in download !
Spero questa info possa essere utile a chi, come me, desiderava sfruttare
in WiFi appieno la banda offerta dalla fibra.
Ho Fibra Telecom da Dicembre 2015 e dunque sono con il nuovo
Technicess con livrea rossa e con i vari problemi che si conosce avere.
A proposito di WiFi riporto un mio post di qualche giorno fa,
nel caso potesse servire.
Dopo qualche giorno confermo quanto gia' scrissi: sono finalmente
molto contento di poter alla fine sfruttare il Tchnicess appieno via
WiFi.
fabioalessandro
27-02-2016, 19:14
una curiosità
ancora devo farmi mettere la configurazione aliceadls (utenza affari) quindi il modem non è ancora configuratoa cascata, ho collegato alla porta wan il router netgear
ho 10 mb in upload e ho provato a fare da remoto lo streaming di un film im fhd
ma vederlo è impossibile si blocca continuamente
è possibile che sia il modem che non permette un buono streaming?
pippocalo
27-02-2016, 23:34
Essendo sopra tutto chiuso l'aria non esce.
Sopra è chiuso ma tutto il laterale ed i dietro ha una specie di "feritoia" da cui esce l'aria che entra da sotto. La parte centrale superiore adesso che è inverno se ne va intorno ai 38-40°, non sono pochini considerato che è plastica; io ci ho messo sotto una di quelle piastre con due ventoline che si usano per raffreddare i notebook e la temperatura è scesa sotto i 30°. Credo che così anche in piena estate andrà benone.
Salve, ho fatto la Fibra con telecom e a giorni mi dovrebbero portare il router.Ora ho un problema. Posso collegare al router di telecom tramite lan un adattatore voip per sfruttare 2 numeri voip che ho ?
Certamente. Io uso un cisco adapter allo scopo senza alcun problema da almeno un anno.
Senza limiti di prezzo per uso casalingo, il miglior router da usare col Modem TIM quale è?
scatolino
28-02-2016, 10:42
Senza limiti di prezzo per uso casalingo, il miglior router da usare col Modem TIM quale è?
Guarda questo: http://www.amazon.it/Asus-90IG0201-BM2G00-RT-AC5300-Router/dp/B018WJUGA4/ref=sr_1_10?ie=UTF8&qid=1456655983&sr=8-10&keywords=asus+router
Dovrebbe essere una bestia... Sicuramente come prezzo lo è... :D o questo: http://www.amazon.it/Netgear-R8500-100PES-Nighthawk-Processore-aggregazione/dp/B01BDAAFGE/ref=pd_sim_sbs_147_4?ie=UTF8&dpID=41OqlVEIikL&dpSrc=sims&preST=_AC_UL160_SR160%2C160_&refRID=106XQWMGPQMEFBVG6FZC
MontegoBay
28-02-2016, 10:49
IL PREZZO E MOLTO CONVIENTE..MI SA CHE NE PRENDO UN PAIO GIUSTO UNO X RISERVA ;)
scatolino
28-02-2016, 10:51
IL PREZZO E MOLTO CONVIENTE..MI SA CHE NE PRENDO UN PAIO GIUSTO UNO X RISERVA ;)
:D:D Lui ha scritto senza limiti di prezzo... :)
:D:D Lui ha scritto senza limiti di prezzo... :)
Perfettamente ragione!
Ma mi paiono per uso castello
In normale appartamento cosa ne dite dell'Asus RT-AC68U?
Facile da configurare?
Certo fosse possibile sostituire il TIM con altro modem router sarebbe anche meglio, ma per le telefonia?
scatolino
28-02-2016, 11:19
Perfettamente ragione!
Ma mi paiono per uso castello
In normale appartamento cosa ne dite dell'Asus RT-AC68U?
Facile da configurare?
Certo fosse possibile sostituire il TIM con altro modem router sarebbe anche meglio, ma per le telefonia?
L' Asus è ottimo, io ho il Netgear R7000, che si "accoppia" benissimo con il Technicolor. Per la fonia la scelta è obbligata: Fritz! Ma la configurazione del Voip non è alla portata di tutti.
L' Asus è ottimo, io ho il Netgear R7000, che si "accoppia" benissimo con il Technicolor. Per la fonia la scelta è obbligata: Fritz! Ma la configurazione del Voip non è alla portata di tutti.
In che senso, difficile da configurare o estrarre i dati
Insomma con una guida è possibile o bisogna essere un poò informatici?
il menne
28-02-2016, 11:28
In che senso, difficile da configurare o estrarre i dati
Insomma con una guida è possibile o bisogna essere un poò informatici?
Difficile da configurare non direi, vista l'utenza media che scrive qui, difficile è ottenere le credenziali voip estese per poter buttare il cessicolor dalla finestra e usare il Fritz, il 1949 per ora non me le ha date, e per estrarli dal modem la procedura non è chiara.... e io ho poco tempo da perderci... :fagiano:
scatolino
28-02-2016, 11:31
In che senso, difficile da configurare o estrarre i dati
Insomma con una guida è possibile o bisogna essere un poò informatici?
Devi documentarti qui sul thread, io sono alquanto spratico...Comunque, per configurare il Voip sul Fritz occorrono dei parametri che solo TIM conosce ed è molto restia a fornirli agli utenti, qualcuno mi corregga se ho scritto inesattezze, ma, mi pare, che la storia sia questa.
Alancarter1
28-02-2016, 12:02
Devi documentarti qui sul thread, io sono alquanto spratico...Comunque, per configurare il Voip sul Fritz occorrono dei parametri che solo TIM conosce ed è molto restia a fornirli agli utenti, qualcuno mi corregga se ho scritto inesattezze, ma, mi pare, che la storia sia questa.
L'utente Dinamic+ ci è riuscito e postato la procedura.
volendo mettere un router in cascata al tecnocesso, come andavano settati gli ip per poter accedere ad entrambi?
L'utente Dinamic+ ci è riuscito e postato la procedura.
Dove è la procedura?
Per Dynamic+
il mio contatto skype è terlino
Robertof_
28-02-2016, 16:49
volendo mettere un router in cascata al tecnocesso, come andavano settati gli ip per poter accedere ad entrambi?
Puoi farlo soltanto se il tuo router in cascata prevede l'opzione di aggiungere un IP addizionale all'interfaccia associata alla porta WAN, oltre a quello recuperato tramite PPPoE.
Nel caso, supponiamo che il modem TIM sia su subnet 10.0.1.0/24 (con IP 10.0.1.1), e che il router in cascata sia su subnet 10.0.0.0/24 (con IP 10.0.0.1).
Se il router in cascata ti dà la possibilità di fare quello che ho scritto prima, o lo puoi fare via terminale, gli assegni all'interfaccia WAN questa configurazione:
- IP: 10.0.1.2 (se non in uso, altrimenti 10.0.1.x dove x ≠ 1)
- Subnet mask: 255.255.255.0
- Gateway: 10.0.1.1
In alternativa fai recuperare all'interfaccia un IP dal modem TIM tramite DHCP.
Facendo così si viene automaticamente a creare la route per l'intera subnet del modem TIM (visto che c'è come netmask 255.255.255.0), e i client possono quindi automaticamente raggiungerla.
Ragà vi capita anche a voi che con il Tecnocoso a volte la navigazione va lenta soltanto con il pc collegato via lan e non in wi-fi? Poi sono costretto a riavviare il router e ritorna a funzionare bene. :mbe:
Puoi farlo soltanto se il tuo router in cascata prevede l'opzione di aggiungere un IP addizionale all'interfaccia associata alla porta WAN, oltre a quello recuperato tramite PPPoE.
Nel caso, supponiamo che il modem TIM sia su subnet 10.0.1.0/24 (con IP 10.0.1.1), e che il router in cascata sia su subnet 10.0.0.0/24 (con IP 10.0.0.1).
Se il router in cascata ti dà la possibilità di fare quello che ho scritto prima, o lo puoi fare via terminale, gli assegni all'interfaccia WAN questa configurazione:
- IP: 10.0.1.2 (se non in uso, altrimenti 10.0.1.x dove x ≠ 1)
- Subnet mask: 255.255.255.0
- Gateway: 10.0.1.1
In alternativa fai recuperare all'interfaccia un IP dal modem TIM tramite DHCP.
Facendo così si viene automaticamente a creare la route per l'intera subnet del modem TIM (visto che c'è come netmask 255.255.255.0), e i client possono quindi automaticamente raggiungerla.
È un tp-link 8970 con firmware originale tp-link, non mi fa settare l'ip della wan.
Potrei provare a riflashare openwrt
Inviato dal mio Moto G 2014 utilizzando Tapatalk
DYNAMIC+
28-02-2016, 17:14
5.3.1, ancora però non è in roll out. Non ho il change log ma anticipo che i problemi noti delle FXS/VoIP sono stati (si spera) risolti.
PS: prima che parta la maratona per chiamare il 1949 per avere l'aggiornamento, posate il telefono... Ancora non è aggiornabile
ma l'airPlay/bonjour sara' mai risolto? :)
:asd: Mmmmh... SuperFibra 100.
Ookla speedtest misura 53Mbps mentre "altri" sui 10-12 (sempre su server Londinesi)....
http://www.speedtest.net/
http://test.eolo.it/
http://www.bandwidthplace.com/
http://speedtest.net.in/
Lasceranno mica banda max solo a URL "particolari" per farsi belli?
Cmq ieri per la prima volta ho scaricato 9.1GB di gioco da Steam in meno di 29min :O
DYNAMIC+
28-02-2016, 18:03
[...] postato la procedura.
no, "purtroppo", non c'è alcuna procedura postata,
neanche in privato, a nessuno :)
Puoi farlo soltanto se il tuo router in cascata prevede l'opzione di aggiungere un IP addizionale all'interfaccia associata alla porta WAN, oltre a quello recuperato tramite PPPoE.
Sul mio ho visto che si raggiunge lo stesso scopo creando oltre alla connessione PPPoE anche una connessione IPoE.
Salve a tutti, sono da poco passato a Fibra di Telecom e sto cercando di inscatolare definitivamente il router della "casa" configurando al suo posto un fritz. Mi spiego nella configurazione VOIP mi sono ingrippato nel server proxy ....co.imsw.telecomitalia.it, non riesco a risolvere questo host in nessun modo... Provatii dns che carica in auto sul router telecom e nulla, per un attimo ho pure pensato che fosse un ipv6, e dato che sul fritz avevo già configurato un tunnellino ho cercato di risolvero prima con i dnsv6 generici e poi avendo notato che sul technicolor oltre ai dns normali vengono assegnati anche dei dns ipv6, ho provato anche con quelli ma ovviamente nulla di nulla. Non so che pesci prendere. Spero che DYNAMIC+ mi possa illuminare in merito gliene sarei profondamente grato.
PizzaConnection
28-02-2016, 19:31
Ragà vi capita anche a voi che con il Tecnocoso a volte la navigazione va lenta soltanto con il pc collegato via lan e non in wi-fi? Poi sono costretto a riavviare il router e ritorna a funzionare bene. :mbe:
Presente! In alternativa al riavvio del tecnopacco scollego e ricollego il cavo di rete CAT e per un pò tutto torna a funzionare. Poi, non si sa come, dopo un giorno, due o il giorno stesso, puff! Navigazione bloccata! Se infine provi a pingare il router ti accorgerai che quasi la metà dei pacchetti vanno persi, quindi...
Ma nonostante ciò un tecnico di Telecom mi ha riferito telefonicamente che secondo lui la scheda di rete del mio PC sarebbe "incompatibile" con il modem fibra...:mbe:
Certo che ne hanno di fantasia...:sofico:
Presente! In alternativa al riavvio del tecnopacco scollego e ricollego il cavo di rete CAT e per un pò tutto torna a funzionare. Poi, non si sa come, dopo un giorno, due o il giorno stesso, puff! Navigazione bloccata! Se infine provi a pingare il router ti accorgerai che quasi la metà dei pacchetti vanno persi, quindi...
Ma nonostante ciò un tecnico di Telecom mi ha riferito telefonicamente che secondo lui la scheda di rete del mio PC sarebbe "incompatibile" con il modem fibra...:mbe:
Certo che ne hanno di fantasia...:sofico:
Prova nelle impostazioni della tua scheda di rete a levare il risparmio energetico e se noti nei settaggi qualcosa di tipo green * disabilitalo e/o prova a cambiare il valore del buffer di ricezione/invio in modo proporzionale. Ultima spiaggia se non dovresti risolvere, prova a settare l'mtu a 1472 o 1452.
PizzaConnection
28-02-2016, 19:51
Prova nelle impostazioni della tua scheda di rete a levare il risparmio energetico e se noti nei settaggi qualcosa di tipo green * disabilitalo e/o prova a cambiare il valore del buffer di ricezione/invio in modo proporzionale. Ultima spiaggia se non dovresti risolvere, prova a settare l'mtu a 1472 o 1452.
Mhmm, interessante. Ci provo subito. Grazie!
pellizza
28-02-2016, 20:10
uan domanda quando la luce dle modem "dect" e' spenta mentre line 1& 2 sono verdi ed il telefono funziona (ricevo e chiamo) che significa?
orione67
28-02-2016, 20:44
uan domanda quando la luce dle modem "dect" e' spenta mentre line 1& 2 sono verdi ed il telefono funziona (ricevo e chiamo) che significa?
Che non hai registrato alcun telefono dect... ;)
Inviato dal mio Asus Zenfone 2 (ze551ml) con Tapatalk 5
DYNAMIC+
28-02-2016, 21:14
Salve a tutti, sono da poco passato a Fibra di Telecom e sto cercando di inscatolare definitivamente il router della "casa" configurando al suo posto un fritz. Mi spiego nella configurazione VOIP mi sono ingrippato nel server proxy ....co.imsw.telecomitalia.it, non riesco a risolvere questo host in nessun modo... Provatii dns che carica in auto sul router telecom e nulla, per un attimo ho pure pensato che fosse un ipv6, e dato che sul fritz avevo già configurato un tunnellino ho cercato di risolvero prima con i dnsv6 generici e poi avendo notato che sul technicolor oltre ai dns normali vengono assegnati anche dei dns ipv6, ho provato anche con quelli ma ovviamente nulla di nulla. Non so che pesci prendere. Spero che DYNAMIC+ mi possa illuminare in merito gliene sarei profondamente grato.
Ma fatti dare dallo stesso canale anche l'ip :)
Comunque 1949 o 187?
no, "purtroppo", non c'è alcuna procedura postata,
neanche in privato, a nessuno :)
Dynamic la procedura c'era eccome, non so perché ma l'hai eliminata (oltretutto 2 giorni prima che mi attivassero la fibra).
Mi ero anche creato un .doc con la procedura e tanto di screenshot del tuo famoso tool!
Dai su!Crea un gruppo chiuso su Skype e aiutaci please!!!
Sono disposto a offrirti una cena 😁
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ma fatti dare dallo stesso canale anche l'ip :)
Comunque 1949 o 187?
1949, ho provato ma il tizio mi ha dettato quello che leggeva sullo schermo e non c'era l'ip, comunque ho risolto.. a momenti stavo per scegliere la pillola azzurra poi alla fine grazie ad un utente ho capito il mio errore... avrei dovuto azzerrare i record dns dopo i vari cambi, in quel momento mi è proprio sfuggito, e non avevo neanche pensato di provare direttamente da prompt col comando.. per i valori di linea i miei sono buoni e anche dal fritz i valori rimangono identici come fosse il technicolor, l'unica cosa ho dovuto impostare l'uso del driver vdsl precedente sul fritz e so spariti i pppoe timeout. Ora vedremo come va.
Superkey
29-02-2016, 06:28
Dynamic la procedura c'era eccome, non so perché ma l'hai eliminata (oltretutto 2 giorni prima che mi attivassero la fibra).
Mi ero anche creato un .doc con la procedura e tanto di screenshot del tuo famoso tool!
Dai su!Crea un gruppo chiuso su Skype e aiutaci please!!!
Sono disposto a offrirti una cena 😁
+1
@DYNAMIC+
....ti supplichiamo....
"dacci oggi il nostro Fritzbox quotidiano
e liberaci dal technicess"
AMEN
:D
Scusate le dimensioni del router riportate in prima pagina sono uguali anche per l'ultimo router che sta consegnando Tim a chi sottoscrive smart fibra?
Per capirci quello tutto bianco con il baffo rosso.
Ciao
DYNAMIC+
29-02-2016, 08:21
Dynamic la procedura c'era eccome, non so perché ma l'hai eliminata (oltretutto 2 giorni prima che mi attivassero la fibra).
La guida era su come creare un socks proxy.
La strada col plugin silverlight che poi esegue
realmente il binario è troppo complessa da mantenere.
Meglio un binario zippato e via :)
Chi ci capisce qualcosa mi dica se sto modem è pazzo o..
Ho una vecchia scheda wifi sul computer Asus PCI 15N 300MBPS che col Billion si connetteva a 300mbps
Da quando è arrivato il Technocess si alline a 130 e scarico a circa 60/65 ma anche a 50 a volte
Questa mattina, dopo aver avviato il computer mi son ricordato che ieri sera avevo spento il Technocess, lo accendo e sorpresa delle sorprese la sche per la prima volta si è allineata a 270 e scarico a 80/85
Vacci a capire
Ecco perchè vogliamo il Fritz:D
pippocalo
29-02-2016, 09:49
Scusate le dimensioni del router riportate in prima pagina sono uguali anche per l'ultimo router che sta consegnando Tim a chi sottoscrive smart fibra?
Per capirci quello tutto bianco con il baffo rosso.
Ciao
L'ho qui davanti al naso
larghezza 26 cm
profondità 20,5 cm
altezza poco meno di 4 cm
per evitare che scaldi, specie con l'arrivo della buona stagione, consiglio una ventilazione da sotto come nei portatili con flusso d'aria che entra dalla abbondante foratura che c'è sotto ed esce dalla stretta feritoia che c'è lungo il bordo superiore, frontale escluso.
La guida era su come creare un socks proxy.
La strada col plugin silverlight che poi esegue
realmente il binario è troppo complessa da mantenere.
Meglio un binario zippato e via :)
Sì ma la password di quel binario zippato? :mc:
Dai non farci penare please!! :help:
Nel frattempo ho chiamato altre 3 volte il 1949, ma Tim 2 calcoli di quanto gli costano tutte ste chiamate invece non lo fa? Se rilasciassero ste benedette credenziali avrebbero risparmiato già 15 chiamate da parte mia, figuriamoci quanti siamo a rompergli le scatole :D
DYNAMIC+
29-02-2016, 11:29
...
erpomata
29-02-2016, 11:39
Bellissimo il "probabilmente"
Comunque mai sentito uno "unzip che supporta password full-ascii"
vabè.
Voglio proprio vedere quest'estate se i nuovi modem inizieranno a fondere :D :doh:
Ciao, dando uno sguardo al volo mi sembra di capire che questo modem non si può modificare e quindi non è possibile scaricare a PC spenti come facevo con il buon Asus N55. Eventualmente il fritzbox è in grado di farlo?
Volevo segnalare anche uno strano problema che mi si è presentato il giorno in cui mi hanno installato il modem.
Con tutti gli apparecchi wifi digitando l'indirizzo del router 192.168.1.1 invece del router telecom mi trovavo nella maschera del router linkem del mio vicino, pur essendo collegato al modem telecom con tanto di password corretta era come se il modem fosse configurato da extender ma invece di visualizzare la rete del vicino gli apparecchi visualizzavano l'SSID telecom ed appena connesso in Wi-Fi al modem telecom gli apparecchi rilevavano anche la rete linkem del vicino che poi spariva se mi disconnettevo.
Senza sapere il motivo di questa strana cosa ho fatto diverse prove, cambiando il nome della rete, la password, il canale radio...senza alcun successo. Alla fine ho cambiato gli indirizzi di rete del modem sostituendo il 192.168.1.1 con 192.168.0.1 ed ho risolto.
Qualcuno più preparato di me, saprebbe spiegarmi?
Grazie.
Andy1111
29-02-2016, 13:07
4 post indietro, l'user "GenTo0", ha avuto fortuna al 1949.
comunque la password c'è sotto al link.
va convertita con hex2bin perché è fatta di caratteri non stampabili.
e probabilmente va usato un unzip che supporta password full-ascii.
Non sono un esperto in materia e forse sbaglio ma spiega una cosa uso 7-zip e SHA1 nella tua firma è diverso da quello che compare nel file .... come mai?
Forse questa è la password binaria da convertire ASCII Extended Characters
11111001000111010100001110010100001100011011101110000001010000010111111110101101110101000001000110010110010010100010100001111100011001100101011001101101101111111011110011110100111111001110000011001101000011010010100000101010111001101001110101011111110111110001011011110100101000000011101011110100100000000111111010100000000110111010110111110111111110110001001100000111000000010000100101111100001001010101000100011111111010011110000001000111010101111101000010111100110110010111101011101101011010001010100000110011
http://www.kerryr.net/pioneers/ascii4.htm
forse questa è meglio non lo so
http://www.ascii-code.com/
http://www.rapidtables.com/code/text/ascii-table.htm
fabioalessandro
29-02-2016, 13:07
mi spiegate cosa dire ai tecnici del 119/1949 per far configlurare il modem con le credenziali alideadls
visto che sono business non posso disattivare la connessione automatica
oggi ho chiamato due volte ma loro dicono che non capiscono e che devo farmi assistere da un tecnico privato
erpomata
29-02-2016, 13:08
Lo SHA-1 è diverso da quello della firma perchè quest'ultimo è di tipo XTR SHA1
Credo.
alex12345
29-02-2016, 13:10
Ok, ma alla fine qualcuno è riuscito a scompattarlo e vedere cosa fa il programma?
Io le ho provate tutte, almeno quello che mi veniva in mente
Inviato dal mio iPhone Tapatalk
erpomata
29-02-2016, 13:11
Io no
Superkey
29-02-2016, 13:19
IMHO se qualcuno è riuscito a scompattare lo zip se ne sta (comprensibilmente) zitto.
Comunque io non ci sono riuscito
Inviato dal mio JiaYu-S3 Advanced
DYNAMIC+
29-02-2016, 13:24
mi spiegate cosa dire ai tecnici del 119/1949 per far configlurare il modem con le credenziali alideadls
visto che sono business non posso disattivare la connessione automatica
oggi ho chiamato due volte ma loro dicono che non capiscono e che devo farmi assistere da un tecnico privato
gli dici di disattivare dal modem la connessione automatica
oppure dal loro gestionale di metterti le credenziali di login
pari ad aliceadsl. (una di queste due cose: sono equivalenti)
poi ti fai dare le tue credenziali per l'ip fisso
o te le ricavi dal seriale+oui del tuo modem visto
che non sono vere e proprie credenziali e sono
uguali per tutti...
random566
29-02-2016, 13:29
poi ti fai dare le tue credenziali per l'ip fisso
o te le ricavi dal seriale+oui del tuo modem visto
che non sono vere e proprie credenziali e sono
uguali per tutti...
scusami per la pignoleria, ma se contengono il mac address del proprio router non possono essere "uguali per tutti".
magari è uguale per tutti il sistema per ricavarle.
fabioalessandro
29-02-2016, 13:34
poi ti fai dare le tue credenziali per l'ip fisso
o te le ricavi dal seriale+oui del tuo modem visto
che non sono vere e proprie credenziali e sono
uguali per tutti...
oddio questa parte è un po ostica x me
cioè che devo fare?
che nuol dire credenziali dell'ip?
DYNAMIC+
29-02-2016, 13:34
scusami per la pignoleria, ma se contengono il mac address del proprio router non possono essere "uguali per tutti".
magari è uguale per tutti il sistema per ricavarle.
come per "aliceadsl"
c'e' anche l'ufficiale "@alicebiz.routed"
come da welcome letter :)
DYNAMIC+
29-02-2016, 13:35
oddio questa parte è un po ostica x me
cioè che devo fare?
eh devi dire quelle cose al call-center :D
fabioalessandro
29-02-2016, 13:45
niente secondo me mi ha preso in giro
ha detto che l'ha fatto
mi ha dato il vp e vc e l'incapsulamento
la login aliceadsl
prot. pppoe
ma se vado nel modem ancora non pèosso disattivare la connessione
ma devo riavviarlo o cosa?
DYNAMIC+
29-02-2016, 13:59
niente secondo me mi ha preso in giro
ha detto che l'ha fatto
mi ha dato il vp e vc e l'incapsulamento
la login aliceadsl
prot. pppoe
ma se vado nel modem ancora non pèosso disattivare la connessione
ma devo riavviarlo o cosa?
sembra ti abbia dato i dati di login per l'adsl...
probabilmente non ha capito o non era competente
PizzaConnection
29-02-2016, 14:14
Stamattina è passato l'aggiornamento AGVTF_5.3.1, qualcuno ha riscontrato problemi?
A me non hanno aggiornato
Buongiorno a tutti, avrei 1 problema con la parte telefonica di questo modem.
In particolare quando provo ad associare i cordless gigaset, l'associazione va a buon fine però cordless non appare "INT1" o altri, come se il dispositivo non fosse collegato alla rete telefonica, non mi permette di effettuare o ricevere chiamate, neanche quelle interne.
http://s25.postimg.org/naaexmayz/20160219_102835.jpg (http://postimg.org/image/naaexmayz/)
Eppure nella pagina del modem riguardante la telefonia i cordless risultano collegati.
http://s25.postimg.org/h82s74miz/tel.jpg (http://postimg.org/image/h82s74miz/)
non capisco perché nessuna delle voci "uscita" sia attiva. Col telefono fisso riesco ad effettuare e ricevere correttamente chiamate interne ed esterne...
Suggerimenti?
se li colleghi in DECT non compare int 1 e 2, ma funzionano tranquillamente, solo per fare un trasferimento di chiamata interno tra i due dispositivi devi premere il tasto int sul telefono, inserire il codice del telefono che trovi nella pagina del router e premere il tasto di chiamata...Se provo a fare un numero e a chiamare mi appare direttamente l'icona cerchiata nell'immagine con il numero sotto e non emette alcun suono.
http://s25.postimg.org/si9qqocnf/tel2.jpg (http://postimg.org/image/si9qqocnf/)
dopo 1 decina di secondi parte anche il timer, ma non emette alcun suono e comunque il numero inserito non riceve la chiamata...
Se invece provo ad effettuare una chiamata interna premendo il tasto "int", sento il suono di libero; quando inserisco numero interno però dopo pochissimi secondi si sente il suono di occupato.
Se provo a tener premuto il tasto di chiamata per 2/3 secondi al fine di impegnare la linea, non sento il suono di libero ma quello di occupato.
Questi sono tutti i dettagli che sono riuscito a verificare. Potrei fare altre prove?
Potrebbe essere un problema del modem? Dovrei segnalare il "guasto" a tim?
c'è quache anima pia che possa consigliarmi?
ho trovato un altro dettaglio da far presente
http://s25.postimg.org/rn9vishl7/tel3.jpg (http://postimg.org/image/rn9vishl7/)
come si può ben vedere dall'immagine, non è presente il terminale DECT nei terminale associati alle chiamate in ingresso e di uscita...
nessuno può aiutarmi? =(
fabioalessandro
29-02-2016, 15:48
un calvario
per modificare mi hanno chiesto 29,00€
la procedura la fa un call center a pagamento
ovviamente ho detto di no
e sto nuovamente a telefono
DYNAMIC+
29-02-2016, 16:08
un calvario
per modificare mi hanno chiesto 29,00€
la procedura la fa un call center a pagamento
ovviamente ho detto di no
e sto nuovamente a telefono
eh devi beccare l'operatore giusto....
devi pure esprimerti tecnicamente eh
oxidized
29-02-2016, 16:20
qualcun altro è riuscito ad ottenere la 5.3.1 ? Prime impressioni?
DYNAMIC+
29-02-2016, 16:26
qualcun altro è riuscito ad ottenere la 5.3.1 ? Prime impressioni?
no, nessuno dei 2 router... tutti 5.3.0
Stamattina è passato l'aggiornamento AGVTF_5.3.1, qualcuno ha riscontrato problemi?
neanche a me hanno aggiornato
ulteriore bug del techniCESS:
non e' possibile cambiare l'ip di partenza del dhcp, anche se si sceglie un ip di partenza tipo 192.168.1.101 sembra che quando si va a salvare ignori del tutto la scelta...
qualcuno ha provato a farlo con successo?
grazie.
Nimrandir83
29-02-2016, 16:30
Sarò alla 10ima chiamata per i dati VOIP... Ma ancora niente -_- Oggi mi hanno offerto anche l'assistenza informatica alla modica cifra di 29€ :muro: :muro:
Ma ci sono "parole chiave" da usare per far capire cosa si vuole?
erpomata
29-02-2016, 16:33
Ecco:
In ordine devi dire che:
Hai un contratto fibra con fonia
Hai un router tuo e non quello fornito da loro
Chiedere le credenziali per la parte fonia, ripetendo più volte "SIP key" (sanno dove andare a cercare con questo termine a quanto pare)
Ripetere il fatto che il router è tuo e non è il Technicolor, perché molto probabilmente non l'hanno capito e ti diranno che non c'è nulla da configurare (:D)
Io, in 4 tentativi non sono riuscito ad ottenerla. L'operatore parla sempre col supervisore che nega all'operatore la possibilità di darti la SIP key.
Comunque, i parametri che ti servono sono:
Proxy
Username
Password
PizzaConnection
29-02-2016, 16:52
La prima cosa che ho notato con la Release Modem: AGVTF_5.3.1 è che non ho più bisogno di fare il port forwarding sulla porta 5061 per utilizzare il VOIP di Messagenet. Naturalmente ho un fritz in cascata.
Per il resto mi sembra tutto uguale...
DYNAMIC+
29-02-2016, 16:58
La prima cosa che ho notato con la Release Modem: AGVTF_5.3.1 è che non ho più bisogno di fare il port forwarding sulla porta 5061 per utilizzare il VOIP di Messagenet. Naturalmente ho un fritz in cascata.
Per il resto mi sembra tutto uguale...
hai modo di vedere se il bonjour va?
La prima cosa che ho notato con la Release Modem: AGVTF_5.3.1 è che non ho più bisogno di fare il port forwarding sulla porta 5061 per utilizzare il VOIP di Messagenet. Naturalmente ho un fritz in cascata.
Per il resto mi sembra tutto uguale...
ma si può forzare l'aggiornamento o lo fa per forza da solo?
PizzaConnection
29-02-2016, 17:08
hai modo di vedere se il bonjour va?
Mai utilizzato, quindi non ti saprei dire.
PizzaConnection
29-02-2016, 17:10
ma si può forzare l'aggiornamento o lo fa per forza da solo?
Io sono tornato a casa e ho visto che nessun dispositivo si connetteva in wifi, sono andato sulla pagina del router e ho trovato la sorpresa.
DYNAMIC+
29-02-2016, 17:20
ma si può forzare l'aggiornamento o lo fa per forza da solo?
Sempre1949 :)
Sempre1949 :)
cioè per farlo bisogna chiamare il 1949?
oxidized
29-02-2016, 18:00
Io sono tornato a casa e ho visto che nessun dispositivo si connetteva in wifi, sono andato sulla pagina del router e ho trovato la sorpresa.
A me è successa una cosa simile ma niente 5.3.1, riavviato il modem, niente...
fabioalessandro
29-02-2016, 19:25
oltre ad non avere il frim aggiornato
ho fatto altri tentativi al 191 tutti andati a vuoto
speriamo in domani in uno capace
oggi mi spiegavano come mettere la pass al wifi
e 3 che mi vogliono far pagare perchè dicono che non essende un intervento a seguito di guasto devo rivolgermi al servizio sos pc
Chiamato il 1949, prima che capisse c'è voluto un minuto, un idiota patentato, mi ha detto che l'aggiornamento è solo per chi lamentava problemi, gli ho detto che il wifi fa cagare e mi ha cominciato un discorso da idiota totale.
Gli ho detto che con gli idioti parlare è tempo perso e ho chiuso
consiglioga
29-02-2016, 19:56
Buona sera a tutti,
Sono nuovo del forum e sopratutto premetto di non essere un profondo conoscitore di questo mondo...avrei però bisogno dell'aiuto di chi sicuramente ne sà molto più di me.
Premetto di possedere questo modem utilizzato però con la rete adsl, di cui sono sostanzialmente soddisfatto.
Ho avuto problemi solo ultimamente nel momento in cui ho deciso di acquistare un repeater wi-fi per potenziare il segnale sopratutto nel locale taverna.
Ho quindi acquistato il modello fritz!repeater 310 presso una nota catena di elettronica.
Una volta installato correttamente il tutto mi sono accorto che su alcuni terminali, per esempio un ipad mini 2 il segnale durante la navigazione scompariva per 2/3 minuti per poi ricomparire all'improvviso, sempre in maniera random.
Inoltre sempre nelle ultime settimane la stampante hp con sistema airPrint non viene più riconosciuta dalla rete, salvo rari casi un cui spegnevo o la stampante o il router...
A questo punto preso dalla disperazione mi reco nel negozio per chiedere aiuto e parlando con il direttore, che a detta sua possiede lo stesso modem (Collegato per con la fibra) e lo stesso modello di repeater, dovrei fare un downgrade del software per far funzionare il tutto...
Mi potete confermare quanto mi é stato detto?
Inoltre dove potrei trovare questo software?
Tra le altre cose mi é stato detto che dovrebbe uscire a breve una nuova versione del modem 5.qualcosa é vero?
Tra i due problemi preferirei risolvere il problema del mancato funzionamento dell'AirPrint...poi se si risolvesse anche l'altro problema sarei doppiamente contento!
Grazie in anticipo a chi saprà/vorrà aiutarmi.
consiglioga
29-02-2016, 20:03
Scusate ma nel mio primo post, quello precedente ho dimenticato di indicare la versione del software:
AGVTF_5.2.1
Penso sia importante farlo presente.
Saluti a tutti.
Trinacria_ITA
29-02-2016, 20:56
Non ancora capito, che cosa hanno cambiato con questo aggiornamento :confused:
Presente! In alternativa al riavvio del tecnopacco scollego e ricollego il cavo di rete CAT e per un pò tutto torna a funzionare. Poi, non si sa come, dopo un giorno, due o il giorno stesso, puff! Navigazione bloccata! Se infine provi a pingare il router ti accorgerai che quasi la metà dei pacchetti vanno persi, quindi...
Ma nonostante ciò un tecnico di Telecom mi ha riferito telefonicamente che secondo lui la scheda di rete del mio PC sarebbe "incompatibile" con il modem fibra...:mbe:
Certo che ne hanno di fantasia...:sofico:
Manco a farlo apposta ho appena dovuto riavviare... Ho provato a disattivare il risparmio energetico della scheda di rete del pc come letto in post precedenti ma niente... possibile che è un problema diffuso??? ogni volta devo riavviare sta porcata di modem... se un tecnico mi risponde con una cazzata del genere lo mando a cagare come minimo... la linea va benissimo ma questo problema dei pacchetti è allucinante...:doh: nessuna soluzione???
lucano93
29-02-2016, 21:59
sapete che migliorie hanno fatto con il 5.3.1 io ho ancora il 5.3.0 non mi si è aggiornato e aspetto mi sa per farlo
Monterbeck
29-02-2016, 22:04
Scusate scrivo qui sperando sia il topic esatto
Martedì scorso 23 Febbraio ho fatto richiesta per avere la fibra tim in quanto il mio paese sta venendo quasi interamente coperto, lo faccio presso un punto tim della zona, due giorni dopo mi arriva l'sms che l'attivazione è in lavorazione.
Oggi mi chiama il tecnico dicendo se può venire a testare alla presa se la linea fosse attiva, viene, mi cambia la presa tripolare con quella rj11 a muro e dice ok tutto verrà attivato fra mezz'ora, bene vado al punto tim prendo il modem che mi consigliano fibra perché retrocompatibile anche con l'adsl 20 se ancora non fossi coperto già in fibra, e un telefono sirio..
Torno a casa attacco prima il modem, noto gia un problema, digitando la key del wifi posta sotto il modem non prende.. come se il modem fosse un rigenerato, provo la wps e accedo solo da pc visto che il tablet che ho non lo supporta. Bene entro digitando 192.168.1.1 e mi chiede di inserire una password che ovviamente non so.. infine il telefono è muto ne da segnali di vita
Che significa tutto cio? Nessuno mi ha fornito user e password dell'abbonamento ne altro all'atto dell'abbonamento
Alancarter1
29-02-2016, 22:24
Scusate scrivo qui sperando sia il topic esatto
Martedì scorso 23 Febbraio ho fatto richiesta per avere la fibra tim in quanto il mio paese sta venendo quasi interamente coperto, lo faccio presso un punto tim della zona, due giorni dopo mi arriva l'sms che l'attivazione è in lavorazione.
Oggi mi chiama il tecnico dicendo se può venire a testare alla presa se la linea fosse attiva, viene, mi cambia la presa tripolare con quella rj11 a muro e dice ok tutto verrà attivato fra mezz'ora, bene vado al punto tim prendo il modem che mi consigliano fibra perché retrocompatibile anche con l'adsl 20 se ancora non fossi coperto già in fibra, e un telefono sirio..
Torno a casa attacco prima il modem, noto gia un problema, digitando la key del wifi posta sotto il modem non prende.. come se il modem fosse un rigenerato, provo la wps e accedo solo da pc visto che il tablet che ho non lo supporta. Bene entro digitando 192.168.1.1 e mi chiede di inserire una password che ovviamente non so.. infine il telefono è muto ne da segnali di vita
Che significa tutto cio? Nessuno mi ha fornito user e password dell'abbonamento ne altro all'atto dell'abbonamento
La password potrebbe essere admin
scatolino
29-02-2016, 22:50
Scusate, una domanda, io ho il Technicolor alquanto "personalizzato" dal momento che, uso un router in cascata, infatti ho il WiFi disattivato, firewall disattivato e connessione automatica da modem disattivata, mi chiedo, quando riceverò l' aggiornamento del firmware, il modem si resetterà?:cry: o resterà con le impostazioni attuali? Grazie!
Monterbeck
29-02-2016, 23:02
Non va nessuna password
Sono riuscito ad entrare da android con l'app my fisso e il modem risulta associato ad un numero comasco 031 quindi mi hanno dato nel punto tim un ricondizionato bloccato e cambiato di key wifi.. per questo rimettendola pari pari non andava.. è legale? Il modem me l'han venduto per nuovo
ezequielelavezzi90
29-02-2016, 23:53
Manco a farlo apposta ho appena dovuto riavviare... Ho provato a disattivare il risparmio energetico della scheda di rete del pc come letto in post precedenti ma niente... possibile che è un problema diffuso??? ogni volta devo riavviare sta porcata di modem... se un tecnico mi risponde con una cazzata del genere lo mando a cagare come minimo... la linea va benissimo ma questo problema dei pacchetti è allucinante...:doh: nessuna soluzione???
Ciao, anche a me è capitato questo problema. Prova a forzare la scheda di rete a 100 Mb/s full duplex.
lucano93
01-03-2016, 00:23
dopo 20 giorni di attività mi si è riavviato ora il modem da solo xD
Robertof_
01-03-2016, 00:36
Comunque.......
Da oggi sono ufficialmente disoccupato, il mio contratto non è stato rinnovato, quindi non ho più niente a che fare con telecom.
Mi sento di ringraziarti, a nome di tutto il forum, per la gentilezza e disponibilità che hai sempre mostrato nei confronti di tutti. Non ti sei mai fatto scrupoli a risolvere problemi e a fare gentilezze a tantissime persone.
In bocca al lupo! E se vuoi rimani con noi, che anche se ora non sei più in TIM, la tua vasta conoscenza è sempre una grande risorsa!
Non ho parole Cristoff... con tutto il lavoro che hai sempre fatto per questa azienda...
E' proprio vero che il sistema Italia non è per niente ben messo.... la meritocrazia sempre in fondo ai principi.... :-(
Grazie per l'aiuto che mi hai sempre dato e che ci hai dato...
Un abbraccio e spero che tu ritrova al più presto un collocamento degno della tua grande professionalità...
Dario.
Questo è il changelog:
Fix versione 5.3.1
• Blocco UA SIP (aka “blocco FXS”).
• Fonia monodirezionale per chiamata da OLO.
Comunque.......
Da oggi sono ufficialmente disoccupato, il mio contratto non è stato rinnovato, quindi non ho più niente a che fare con telecom.
Ergo, ciò che sto per dire sono riflessioni assolutamente disinteressate:
Non inondate di chiamate il 187/1949 per stronzate. Ho già spiegato che quando si chiama nello stesso giorno più volte l'assistenza, l'operatore con cui si è parlato prima si "becca" una "richiamata". Le "richiamate" sono uno degli indicatori principali che vengono presi in considerazione nella valutazione di un operatore, e quando il datore di lavoro deve rinnovare un contratto secondo voi cosa va a guardare??
Ecco, visto che ogni operatore con cui avete parlato ha semplicemente fatto il proprio lavoro (volontariamente o inconsapevolmente magari per ignoranza), leggere di voi che perdete i pomeriggi a chiamare il 187 per avere le credenziali voip o per farvi aggiornare il fw, magari pensando di essere migliori degli operatori che stanno dall'altra parte del telefono (che sono sempre più ignoranti di noi e che probabilmente sono lì a giocare)....... no comment.
Il firmware per ora NON è in rollout, quindi se chiamate e l'operatore vi dice no, non potete pretenderlo. Se prima non viene data comunicazione e istruzioni, teoricamente nessun operatore è autorizzato a farvi l'aggiornamento. Se qualcuno ha ricevuto in automatico il 5.3.1 è perchè sono stati aggiornati i modem di un lotto di 1000 utenti, per vedere come si comporta. Solo DOPO questa fase di verifica si è autorizzati ad effettuare l'aggiornamento.
Inoltre, chi incita (e chi lo fa) a chiamare l'assistenza in continuazione finchè non si trova l'operatore che per ignoranza vi da le credenziali VoIP è oltremodo subdolo e meschino. Cercare di sfruttare l'ignoranza altrui per fare i propri interessi (e fare cosa illecita tra l'altro), mettendo a rischio il lavoro di quella persona (visto che se il suo responsabile venisse a sapere cosa ha fatto sarebbero cazzi amari)...... davvero non ho parole.
Buona sera a tutti,
Sono nuovo del forum e sopratutto premetto di non essere un profondo conoscitore di questo mondo...avrei però bisogno dell'aiuto di chi sicuramente ne sà molto più di me.
Premetto di possedere questo modem utilizzato però con la rete adsl, di cui sono sostanzialmente soddisfatto.
Ho avuto problemi solo ultimamente nel momento in cui ho deciso di acquistare un repeater wi-fi per potenziare il segnale sopratutto nel locale taverna.
Ho quindi acquistato il modello fritz!repeater 310 presso una nota catena di elettronica.
Una volta installato correttamente il tutto mi sono accorto che su alcuni terminali, per esempio un ipad mini 2 il segnale durante la navigazione scompariva per 2/3 minuti per poi ricomparire all'improvviso, sempre in maniera random.
Inoltre sempre nelle ultime settimane la stampante hp con sistema airPrint non viene più riconosciuta dalla rete, salvo rarri casi un cui spegnevo o la stampante o il router...
A questo punto preso dalla disperazione mi reco nel negozio per chiedere aiuto e parlando con il direttore, che a detta sua possiede lo stesso modem (Collegato per con la fibra) e lo stesso modello di repeater, dovrei fare un downgrade del software per far funzionare il tutto...
Mi potete confermare quanto mi é stato detto?
Inoltre dove potrei trovare questo software?
Tra le altre cose mi é stato detto che dovrebbe uscire a breve una nuova versione del modem 5.qualcosa é vero?
Tra i due problemi preferirei risolvere il problema del mancato funzionamento dell'AirPrint...poi se si risolvesse anche l'altro problema sarei doppiamente contento!
Grazie in anticipo a chi saprà/vorrà aiutarmi.
Ti rispondo per quanto riguarda il Fritz in quanto mi sono trovato a dover risolvere il problema da diversi clienti.
A quanto sembra alcune versioni fw del technicolor non comunicano secondo standard con alcuni repeater, in paratica il repeater risulta connesso e nel caso del Fritz i Led del segnale sono al massimo ma il modem Tim non rilascia alcun indirizzo e quindi quando gli apparati si collegano al repeater (non lo puoi sapere perché il nome di rete è lo stesso) non avendo il repeater alcun indirizzo questi non navigano.
Io su repeater 450E ho risolto chiedendo all'assistenza Avm che mi ha fornito un downgrade appositamente creato per il modem Tim.
Prova a contattarli per vedere se ne hanno uno per il 310.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Questo è il changelog:
Fix versione 5.3.1
• Blocco UA SIP (aka “blocco FXS”).
• Fonia monodirezionale per chiamata da OLO.
Comunque.......
Da oggi sono ufficialmente disoccupato, il mio contratto non è stato rinnovato, quindi non ho più niente a che fare con telecom.
Ergo, ciò che sto per dire sono riflessioni assolutamente disinteressate:
Non inondate di chiamate il 187/1949 per stronzate. Ho già spiegato che quando si chiama nello stesso giorno più volte l'assistenza, l'operatore con cui si è parlato prima si "becca" una "richiamata". Le "richiamate" sono uno degli indicatori principali che vengono presi in considerazione nella valutazione di un operatore, e quando il datore di lavoro deve rinnovare un contratto secondo voi cosa va a guardare??
Ecco, visto che ogni operatore con cui avete parlato ha semplicemente fatto il proprio lavoro (volontariamente o inconsapevolmente magari per ignoranza), leggere di voi che perdete i pomeriggi a chiamare il 187 per avere le credenziali voip o per farvi aggiornare il fw, magari pensando di essere migliori degli operatori che stanno dall'altra parte del telefono (che sono sempre più ignoranti di noi e che probabilmente sono lì a giocare)....... no comment.
Il firmware per ora NON è in rollout, quindi se chiamate e l'operatore vi dice no, non potete pretenderlo. Se prima non viene data comunicazione e istruzioni, teoricamente nessun operatore è autorizzato a farvi l'aggiornamento. Se qualcuno ha ricevuto in automatico il 5.3.1 è perchè sono stati aggiornati i modem di un lotto di 1000 utenti, per vedere come si comporta. Solo DOPO questa fase di verifica si è autorizzati ad effettuare l'aggiornamento.
Inoltre, chi incita (e chi lo fa) a chiamare l'assistenza in continuazione finchè non si trova l'operatore che per ignoranza vi da le credenziali VoIP è oltremodo subdolo e meschino. Cercare di sfruttare l'ignoranza altrui per fare i propri interessi (e fare cosa illecita tra l'altro), mettendo a rischio il lavoro di quella persona (visto che se il suo responsabile venisse a sapere cosa ha fatto sarebbero cazzi amari)...... davvero non ho parole.
Cristoff scusami il ritardo cavolo io non ho parole sul comportamento delle nostre aziende italiane governate da dei babbei statali o se anche privati ma che campano con i soldi pubblici!!!rimpiangeranno le tue competenze e anche se non fosse spero ti riesca a ritrovare un lavoro degno di te e delle tue competenze!!!imbocca al lupo e non ci lasciare ok??un saluto dal tuo amico toscano! Michele
Inviato dal mio GT-I8190N utilizzando Tapatalk
Ciao ragazzi ho un problema assurdo, ho il modem TIM FTTC, poi collegato in cascata in PPOE, un router Cisco-Linksys WRT610N Simultaneous Dual-N Band Wireless Router, ottimo router mai un problema, fino ad oggi, in pratica ho un problema con Netflix ma solo su iphone ed ipad e tablet Android Nexus 7, insomma tutti i telefoni ed tablet, mentre mi funzionano perfettamente tutti i PC fissi e portatili TV Smart, Xbox ONE sia sotto wifi che collegati in LAN, la cosa strana è che se collego direttamente il telefono od il tablet al modem TIM allora Netflix funziona perfettamente! Io vorrei capire come mai quando sono collegato al mio router Netflix funziona su tutto tranne telefoni e tablet? Quale impostazione (a mia insaputa) in un router Cisco Linksys può bloccare la visione solo dei Tablet? Che differenza c'è tra il modem router TIM e quello WRT610N? Spero di risolvere perché non mi va per niente dover avere 2 WIFI funzionanti :cry: solo per far vedere a mia moglie sul Table Netflix?
Quale maledetta impostazione può bloccare Netflix solo sui Telefoni e Tablet mentre funziona alla grande su tutto il resto?:muro: :help: :muro:
Grazie mille a tutti!!! :)
fabioalessandro
01-03-2016, 08:19
Comunque.......
Da oggi sono ufficialmente disoccupato, il mio contratto non è stato rinnovato, quindi non ho più niente a che fare con telecom.
ciao ti faccio tutti gli auguri affinchè possa trovare subito un nuovo impiego
purtroppo questa è la realtà attuale
anche mio fratello ad aprile smetterà di lavorare in quanto sposteranno tutta la sua divisione a praga
veramente augurissimi per il futuro
ruggero64
01-03-2016, 08:44
Un saluto a tutti quanti, la mia è una domanda semplice semplice: qualcuno mi spiega passo passo come far sì che i dispositivi (iphone, smart tv) che si collegano in wifi, aggancino la banda dei 5 ghz e non quella dei 2,5 ghz?? ho trovato delle spiegazioni nelle pagine rpecedenti, ma ogniuno dice la sua, e sinceramente non ci ho capito gran che !:(
Grazie
Ruggero
il menne
01-03-2016, 08:55
Un saluto a tutti quanti, la mia è una domanda semplice semplice: qualcuno mi spiega passo passo come far sì che i dispositivi (iphone, smart tv) che si collegano in wifi, aggancino la banda dei 5 ghz e non quella dei 2,5 ghz?? ho trovato delle spiegazioni nelle pagine rpecedenti, ma ogniuno dice la sua, e sinceramente non ci ho capito gran che !:(
Grazie
Ruggero
Rinomina nel modem la ssid a 5ghz in modo diverso da quella a 2.4 e associ solo a quella le periferiche che vuoi....
il menne
01-03-2016, 10:27
@cristoff
Mi dispiace davvero apprendere quanto ti è accaduto, ti ho letto spesso qui e ti considero persona molto gentile, disponibile, competente e preparata.
Spero che in brevissimo tempo una persona come te, con le tue capacità ed esperienza riesca a trovare una posizione lavorativa anche migliore della precedente.
Sinceri auguri.
dopo 20 giorni di attività mi si è riavviato ora il modem da solo xD
Il limite delle "circa" 3 settimane capita anche a me e a qualche altro utente.
Al momento lo scatolotto è in up da me da 22 giorni, prima volta ad aver superato il limite che scadeva in giorno bisestile :D . In precedenza si era bloccato da solo per 3 volte.
Satellite86
01-03-2016, 10:47
Grazie a tutti voi ragazzi, troppo gentili :flower:
Certo che continuerò a stare sul forum, quel poco che so cerco sempre di condividerlo, e inoltre (t)imparo sempre molto da voi :)
I miei più sinceri auguri.
Mi spiace molto per quanto ti è accaduto... ma ciò non fa altro che confermare il pessimo livello della società in cui viviamo.
Vanno avanti raccomandati e restano indietro persone competenti.
Ti auguro di trovare un nuovo lavoro e sopratutto che vengano riconosciute le tue capacità.
Scusate scrivo qui sperando sia il topic esatto
Martedì scorso 23 Febbraio ho fatto richiesta per avere la fibra tim in quanto il mio paese sta venendo quasi interamente coperto, lo faccio presso un punto tim della zona, due giorni dopo mi arriva l'sms che l'attivazione è in lavorazione.
Oggi mi chiama il tecnico dicendo se può venire a testare alla presa se la linea fosse attiva, viene, mi cambia la presa tripolare con quella rj11 a muro e dice ok tutto verrà attivato fra mezz'ora, bene vado al punto tim prendo il modem che mi consigliano fibra perché retrocompatibile anche con l'adsl 20 se ancora non fossi coperto già in fibra, e un telefono sirio..
Torno a casa attacco prima il modem, noto gia un problema, digitando la key del wifi posta sotto il modem non prende.. come se il modem fosse un rigenerato, provo la wps e accedo solo da pc visto che il tablet che ho non lo supporta. Bene entro digitando 192.168.1.1 e mi chiede di inserire una password che ovviamente non so.. infine il telefono è muto ne da segnali di vita
Che significa tutto cio? Nessuno mi ha fornito user e password dell'abbonamento ne altro all'atto dell'abbonamento
Fai un reset del modem e torna come nuovo
scatolino
01-03-2016, 10:58
Scusate, una domanda, io ho il Technicolor alquanto "personalizzato" dal momento che, uso un router in cascata, infatti ho il WiFi disattivato, firewall disattivato e connessione automatica da modem disattivata, mi chiedo, quando riceverò l' aggiornamento del firmware, il modem si resetterà?:cry: o resterà con le impostazioni attuali? Grazie!
Uppino:)
DYNAMIC+
01-03-2016, 11:03
Uppino:)
in genere tranne la password di login del modem
che verra' ripristinata al suo valore predefinito
ti rimarrà tutto...
alcune volte sfigate mi è capitato di perdere
la NAT-address customizzata...
DarkNiko
01-03-2016, 11:10
@cristoff
Mi mancherai tantissimo amico mio, ma sono certo, e te lo auguro di tutto cuore, che troverai un lavoro molto più dignitoso e nel quale potrai tirare fuori le tue qualità e capacità ed essere maggiormente apprezzato. :)
scatolino
01-03-2016, 11:12
in genere tranne la password di login del modem
che verra' ripristinata al suo valore predefinito
ti rimarrà tutto...
alcune volte sfigate mi è capitato di perdere
la NAT-address customizzata...
No le impostazioni rimangono. L'unica cosa che a volte capita quando il modem si aggiorna è la psw di accesso al modem che se ne va.
@satellite86 @il menne grazie anche a voi :flower:
Grazie!
@cristoff ho letto solo ora, purtroppo questa è l' italia (scritto minuscolo di proposito) dove, nella maggior parte dei casi, vanno avanti solo gli amici degli amici e la gente veramente meritevole e competente resta a casa o è costretta ad andare via. Ti auguro di ricollocarti al più presto e tutto il bene possibile.:)
DYNAMIC+
01-03-2016, 11:14
Grazie a tutti voi ragazzi, troppo gentili :flower:
Certo che continuerò a stare sul forum, quel poco che so cerco sempre di condividerlo, e inoltre (t)imparo sempre molto da voi :)
purtroppo per le grandi aziende si è solo un numero;
non riescono a valorizzare la competenza di una persona.
auguri anche da parte mia per un nuovo lavoro più' stimolate :)
PizzaConnection
01-03-2016, 11:24
A me dopo l'aggiornamento fw si è resettato tutto. Come nuovo.
scatolino
01-03-2016, 11:32
A me dopo l'aggiornamento fw si è resettato tutto. Come nuovo.
Ahiahiahi!!:cry: :cry:
A me dopo l'aggiornamento fw si è resettato tutto. Come nuovo.
motivo per cui fare un bel back up delle impostazioni rende la vita piu' facile! :D
motivo per cui fare un bel back up delle impostazioni rende la vita piu' facile! :D
credo che fare un ripristino di un backup dopo un aggiornamento del firmware non sia sempre una buona idea.
Da oggi sono ufficialmente disoccupato, il mio contratto non è stato rinnovato, quindi non ho più niente a che fare con telecom.
Ti auguro anch'io di trovare presto una nuova occupazione migliore della precedente!
Superkey
01-03-2016, 13:13
Da oggi sono ufficialmente disoccupato, il mio contratto non è stato rinnovato, quindi non ho più niente a che fare con telecom.
Hai tutta la mia solidarietà !
Sono sempre i migliori ad essere penalizzati ed i fancaxxisti vanno avanti...
Che vergogna !
Ti auguro di cuore tutto il bene possibile
In cnlo alla balena ;)
DYNAMIC+
01-03-2016, 13:16
credo che fare un ripristino di un backup dopo un aggiornamento del firmware non sia sempre una buona idea.
concordo.
non fa tantissimi danni, ma ad esempio disattiva il ping-answer lato WAN...
raga
qualcuno mi dice se il modem si aggiorna da solo o bisogna fare qualche procedura???
dynamic diceva di chiamare il 1949...
ma se nn li chiamo prima o poi lo fa da solo?
DYNAMIC+
01-03-2016, 15:14
raga
qualcuno mi dice se il modem si aggiorna da solo o bisogna fare qualche procedura???
dynamic diceva di chiamare il 1949...
ma se nn li chiamo prima o poi lo fa da solo?
prima o poi si fa da solo.
in teoria puoi chiamare si l'assistenza, ma come
ha detto prima cristoff il firmware NON è ancora online...
KillerMan
01-03-2016, 15:17
E' da circa una settimana che la linea 50 Mega, dal pomeriggio tardo fino a circa le 4 di mattino diventa una 2 Mega ... a dire tanto una 7 mega con download estremamente contenuto e upload anche.
Da modem ho portante piena e valori di rapporto segnale/rumore buoni.
Ho provto a svincolarmi dal Wi-Fi utilizzando la connessione LAN senza successo ed a quel punto ho provato anche ad usare uno smartphone per essere sicuro che non si fosse "incasinato" qualcosa a livello software.
La notte la linea diventa così :
http://www.speedtest.net/my-result/a/1771179440
Normalmente è così :
http://www.speedtest.net/my-result/5126816890
Visto che la navigazione si blocca ho forzatamente dovuto aprire una segnalazione tramite portale (ieri sera) allegando anche il test fatto sul sito TIM stesso.
Poco fà mi chiama un'operatrice molto cortese e gentile, ci raccontiamo tutto e aggiorna il firmware del modem come è già stato scritto in precedenza da altri utenti alla Release Modem: AGVTF_5.3.1
Per ora ho notato che la portante in upload si allinea a 100 K in meno ma lo stò ancora testando.
L'operatrice ha notato che dai primi di febbraio il modem si è riallineato in automatico molte volte ... ed'ha preferito fissare un appuntamento con un tecnico che verrà a controllare la linea ... ma mi parlava anche di un probabile cambio di porta in centrale (avrà notato qualcosa dal terminale di controllo ? :mbe: ).
Il modem per ora funziona bene, sembra più "reattivo" nell'aprire pagine "pesanti" ma ho come l'impressione che l'upload sia leggermente meno "performante".
Presto per dirlo ... ma già l'idea di non rivedere le luci rosse sulla linea VOIP (successo almeno 4 volte in 3 mesi) sarebbe una cosa bella.
Se volete vi tengo aggiornati.
Comunque.......
Da oggi sono ufficialmente disoccupato, il mio contratto non è stato rinnovato, quindi non ho più niente a che fare con telecom.
Non ho davvero parole su questa cosa! Ma è mai possibile che in italia le aziende si tengano i leccac*lo,sfaticati e/o ignoranti e mandino a casa gente preparata,capace e volenterosa della propria mansione?
Che schifo!
Mi spiace davvero tanto cristoff spero che tu possa trovare quanto prima una nuova sistemazione che ti gratifichi prima di tutto economicamente ma che sia intonata con le tue capacità e sapienze...... :cry: :cry:
prima o poi si fa da solo.
in teoria puoi chiamare si l'assistenza, ma come
ha detto prima cristoff il firmware NON è ancora online...
:rolleyes: OPS! ...mi son perso il messaggio di cristoff... chiedo scusa
consiglioga
01-03-2016, 16:00
Ti rispondo per quanto riguarda il Fritz in quanto mi sono trovato a dover risolvere il problema da diversi clienti.
A quanto sembra alcune versioni fw del technicolor non comunicano secondo standard con alcuni repeater, in paratica il repeater risulta connesso e nel caso del Fritz i Led del segnale sono al massimo ma il modem Tim non rilascia alcun indirizzo e quindi quando gli apparati si collegano al repeater (non lo puoi sapere perché il nome di rete è lo stesso) non avendo il repeater alcun indirizzo questi non navigano.
Io su repeater 450E ho risolto chiedendo all'assistenza Avm che mi ha fornito un downgrade appositamente creato per il modem Tim.
Prova a contattarli per vedere se ne hanno uno per il 310.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Intanto ti ringrazio di vero cuore per l'imboccata che mi hai dato, questa sera provvederò a contattare la ditta Avm che notoriamente essendo molto seria, sono certo provvederà a risovere nel minor tempo possibile il mio problema.
Mi sai invece dire invece qualcosa in merito al servizo Airprint?!?
Grazie
DYNAMIC+
01-03-2016, 16:30
Mi sai invece dire invece qualcosa in merito al servizo Airprint?!?
http://www.bluranocchio.com/telecom-fibra-soluzioni-airprint-bonjour-apple
non l'ho ancora verificato...
suprandr
01-03-2016, 16:32
Ciao, seguo questo thread a spot da mesi se non anni, mi scuso se la cosa è stata chiesta ma: è possibile configurare DNS custom con l'attuale firmware? Di default no, ma esiste qualche modo per farlo che non richieda mettere un'altra macchina/router? Fin'ora l'ho fatto con un computer configurato come server che stava sempre acceso ma sto pensando di dismetterlo visto che ormai lo uso solo per questo.
Il mio interesse è propagare dei DNS custom in tutta la mia rete.
Grazie in anticipo per la risposta, che immagino già :)
DYNAMIC+
01-03-2016, 16:49
Ciao, seguo questo thread a spot da mesi se non anni, mi scuso se la cosa è stata chiesta ma: è possibile configurare DNS custom con l'attuale firmware? Di default no, ma esiste qualche modo per farlo che non richieda mettere un'altra macchina/router? Fin'ora l'ho fatto con un computer configurato come server che stava sempre acceso ma sto pensando di dismetterlo visto che ormai lo uso solo per questo.
Il mio interesse è propagare dei DNS custom in tutta la mia rete.
Grazie in anticipo per la risposta, che immagino già :)
pc per pc, uno ad uno :)
Raga vi ringrazio tutti, apprezzo molto :p almeno c'è qualcuno che ha apprezzato il mio lavoro :)
....
Anche io, come tanti altri, seguo il forum da anni. Partecipo solo quando devo dare qualche consiglio o riportare qualche mia esperienza. In questo caso però voglio stringere la mano virtualmente a Cristoff perchè gente come lui anima lo spirito di questi forum (che è, nel mio piccolo, un pensiero condiviso).
Chiusa una porta...si apre un portone, te lo auguro perchè te lo meriti.
Gaplus68
01-03-2016, 17:24
Da oggi sono ufficialmente disoccupato, il mio contratto non è stato rinnovato, quindi non ho più niente a che fare con telecom.
Sono veramente dispiaciuto, spero che non duri per molto, dato che sei VERAMENTE in gamba!
KillerMan
01-03-2016, 17:54
Sono veramente dispiaciuto, spero che non duri per molto, dato che sei VERAMENTE in gamba!
Quoto integralmente perchè rispecchia anche il mio pensiero.
Purtroppo (spesso) le cose vanno come vanno ... e ci si può fare davvero poco.
Non volevo replicare ma onestamente sono cose che uno non vorrebbe mai "leggere/sentire".
xxx_mitiko_xxx
01-03-2016, 18:24
Forza Cristoff credo che la tua più grande soddisfazione oggi è ricevere complimenti da persone che non ti conoscono ma riconoscono la tua conoscenza e professionalità!! puoi esserne certo troverai subito lavoro;)
Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
Alla fine visto che sostituire il techncess è problematico, specie se non si è un poco esperti, ho deciso di prendere un router puro
Asus DSL-AC68U
Per favore domani arriva, come devo procedere?
PizzaConnection
01-03-2016, 18:47
Alla fine visto che sostituire il techncess è problematico, specie se non si è un poco esperti, ho deciso di prendere un router puro
Asus DSL-AC68U
Per favore domani arriva, come devo procedere?
In verità quello che hai citato è anche modem DSL, forse intendevi il RT-AC68U?
Questo è il changelog:
Fix versione 5.3.1
• Blocco UA SIP (aka “blocco FXS”).
• Fonia monodirezionale per chiamata da OLO.
Comunque.......
Da oggi sono ufficialmente disoccupato, il mio contratto non è stato rinnovato, quindi non ho più niente a che fare con telecom.
Ergo, ciò che sto per dire sono riflessioni assolutamente disinteressate:
Non inondate di chiamate il 187/1949 per stronzate. Ho già spiegato che quando si chiama nello stesso giorno più volte l'assistenza, l'operatore con cui si è parlato prima si "becca" una "richiamata". Le "richiamate" sono uno degli indicatori principali che vengono presi in considerazione nella valutazione di un operatore, e quando il datore di lavoro deve rinnovare un contratto secondo voi cosa va a guardare??
Ecco, visto che ogni operatore con cui avete parlato ha semplicemente fatto il proprio lavoro (volontariamente o inconsapevolmente magari per ignoranza), leggere di voi che perdete i pomeriggi a chiamare il 187 per avere le credenziali voip o per farvi aggiornare il fw, magari pensando di essere migliori degli operatori che stanno dall'altra parte del telefono (che sono sempre più ignoranti di noi e che probabilmente sono lì a giocare)....... no comment.
Il firmware per ora NON è in rollout, quindi se chiamate e l'operatore vi dice no, non potete pretenderlo. Se prima non viene data comunicazione e istruzioni, teoricamente nessun operatore è autorizzato a farvi l'aggiornamento. Se qualcuno ha ricevuto in automatico il 5.3.1 è perchè sono stati aggiornati i modem di un lotto di 1000 utenti, per vedere come si comporta. Solo DOPO questa fase di verifica si è autorizzati ad effettuare l'aggiornamento.
Inoltre, chi incita (e chi lo fa) a chiamare l'assistenza in continuazione finchè non si trova l'operatore che per ignoranza vi da le credenziali VoIP è oltremodo subdolo e meschino. Cercare di sfruttare l'ignoranza altrui per fare i propri interessi (e fare cosa illecita tra l'altro), mettendo a rischio il lavoro di quella persona (visto che se il suo responsabile venisse a sapere cosa ha fatto sarebbero cazzi amari)...... davvero non ho parole.
Non sai quanto mi dispiace
Spero che tu riesca a trovare presto un nuovo lavoro
Ai cervelloni che comunque valutano il personale con un simile sistema posso solo consigliare di acquistare una bancarella ed andare a vendere fiori perché non hanno capito un granché di come funziona.
E’ vero che da un lato hai magari il tecnico che ti liquida superficialmente facendoti la “supercazzola” (non tengo conto delle volte che è capitato a me), ma è altresì vero che molto spesso hai anche l’utente rinco che chiama trecento volte per un motivo che magari non è nemmeno di competenza dell’ISP.
Alla luce di ciò è ovvio che è una valutazione totalmente fuori luogo.
Come detto spero che ritorni occupato molto presto e che continui a restare tra noi.
In bocca al lupo ;)
consiglioga
01-03-2016, 19:58
Da poco inviata mail al servizio clienti Avm per il problema con il repeater modello 310 per la richiesta del firmare dedicato a questo modem
Inviato dal mio HUAWEI P7-L10 utilizzando Tapatalk
nothatkind22
02-03-2016, 04:20
Ci sto leggendo questo 3d da due giorni (stanno attivando l'armadio TIM del mio condominio e volevo sapere come stanno le cose). Non participo tanto al forum però questa volta ci faccio un'eccezione.
Cristoff mi dispiace tantissimo. Poi vogliamo che il paese funzioni. Purtroppo quanto ti è successo è diventato la norma. E non solo nelle grandi aziende dove siamo soltanto numeri, succede anche nel piccolo, quando trovi titolari incapaci di vedere chi li fa guadagnare.
Ti faccio un grandissimo in bocca al lupo e ti sono vicina. Spero trovi di meglio.
Questo è il changelog:
Comunque.......
Da oggi sono ufficialmente disoccupato, il mio contratto non è stato rinnovato, quindi non ho più niente a che fare con telecom.
Mi dispiace tantissimo!!!!! Ti faccio tantissimi auguri di trovare un lavoro prestissimo e meglio retribuito del precedente!!!!
Ciao!!!
Ciao ragazzi ho un problema assurdo, ho il modem TIM FTTC, poi collegato in cascata in PPOE, un router Cisco-Linksys WRT610N Simultaneous Dual-N Band Wireless Router, ottimo router mai un problema, fino ad oggi, in pratica ho un problema con Netflix ma solo su iphone ed ipad e tablet Android Nexus 7, insomma tutti i telefoni ed tablet, mentre mi funzionano perfettamente tutti i PC fissi e portatili TV Smart, Xbox ONE sia sotto wifi che collegati in LAN, la cosa strana è che se collego direttamente il telefono od il tablet al modem TIM allora Netflix funziona perfettamente! Io vorrei capire come mai quando sono collegato al mio router Netflix funziona su tutto tranne telefoni e tablet? Quale impostazione (a mia insaputa) in un router Cisco Linksys può bloccare la visione solo dei Tablet? Che differenza c'è tra il modem router TIM e quello WRT610N? Spero di risolvere perché non mi va per niente dover avere 2 WIFI funzionanti :cry: solo per far vedere a mia moglie sul Table Netflix?
Quale maledetta impostazione può bloccare Netflix solo sui Telefoni e Tablet mentre funziona alla grande su tutto il resto?:muro: :help: :muro:
Grazie mille a tutti!!! :)
Nessuno può avere un'idea del perché? :cry: :cry: :cry:
Questo è il changelog:
Fix versione 5.3.1
• Blocco UA SIP (aka “blocco FXS”).
• Fonia monodirezionale per chiamata da OLO.
Comunque.......
Da oggi sono ufficialmente disoccupato, il mio contratto non è stato rinnovato, quindi non ho più niente a che fare con telecom.
Ergo, ciò che sto per dire sono riflessioni assolutamente disinteressate:
Non inondate di chiamate il 187/1949 per stronzate. Ho già spiegato che quando si chiama nello stesso giorno più volte l'assistenza, l'operatore con cui si è parlato prima si "becca" una "richiamata". Le "richiamate" sono uno degli indicatori principali che vengono presi in considerazione nella valutazione di un operatore, e quando il datore di lavoro deve rinnovare un contratto secondo voi cosa va a guardare??
Ecco, visto che ogni operatore con cui avete parlato ha semplicemente fatto il proprio lavoro (volontariamente o inconsapevolmente magari per ignoranza), leggere di voi che perdete i pomeriggi a chiamare il 187 per avere le credenziali voip o per farvi aggiornare il fw, magari pensando di essere migliori degli operatori che stanno dall'altra parte del telefono (che sono sempre più ignoranti di noi e che probabilmente sono lì a giocare)....... no comment.
Il firmware per ora NON è in rollout, quindi se chiamate e l'operatore vi dice no, non potete pretenderlo. Se prima non viene data comunicazione e istruzioni, teoricamente nessun operatore è autorizzato a farvi l'aggiornamento. Se qualcuno ha ricevuto in automatico il 5.3.1 è perchè sono stati aggiornati i modem di un lotto di 1000 utenti, per vedere come si comporta. Solo DOPO questa fase di verifica si è autorizzati ad effettuare l'aggiornamento.
Inoltre, chi incita (e chi lo fa) a chiamare l'assistenza in continuazione finchè non si trova l'operatore che per ignoranza vi da le credenziali VoIP è oltremodo subdolo e meschino. Cercare di sfruttare l'ignoranza altrui per fare i propri interessi (e fare cosa illecita tra l'altro), mettendo a rischio il lavoro di quella persona (visto che se il suo responsabile venisse a sapere cosa ha fatto sarebbero cazzi amari)...... davvero non ho parole.
Ho appreso ora la notiza, mi dispiace veramente tanto se la cosa è definitiva :cry: , sinceramente rimango perplesso dei criteri utilizzati per fare determinate scelte, perchè è evidente abbiano qualche lacuna se lasciano fuori i pezzi migliori.
Senza nulla togliere ai colleghi di reparto, ma la tua risolutezza e capacità operativa erano sopra la media, sicuramente un valore prezioso per l'assistenza e lo hai sempre dimostrato anche con gli aiuti disinteressati che hai impartito agli utenti del forum.
Spero in ogni caso possiamo rimanere in contatto , come qualcuno ha detto, buona fortuna caro. ;)
random566
02-03-2016, 07:40
Forza Cristoff credo che la tua più grande soddisfazione oggi è ricevere complimenti da persone che non ti conoscono ma riconoscono la tua conoscenza e professionalità!! puoi esserne certo troverai subito lavoro;)
quoto in pieno e grazie di nuovo a cristoff per la sua competenza e per tutto il contributo che ha dato al forum
In verità quello che hai citato è anche modem DSL, forse intendevi il RT-AC68U?
Perfettamente ragione ma mi arriva il modello RT
Come devo procedere?
pippocalo
02-03-2016, 08:57
Grazie a tutti per le dimostrazioni di apprezzamento, son diventato tutto rosso :flower: :cincin: :sofico:
Mi unisco al coro degli auguri per Cristoff ma voglio fare una piccola riflessione, sperando che i moderatori perdonino l'OT.
Lo dico perchè ho fatto parte di questo mondo: prima come impiegato e poi come manager; ho cercarto di non fare mai cose come quella accaduta a Cristoff (ed alla fine ho pagato di persona), ma attenzione che c'è un altro rovescio della realtà che va considerato.
Noi tutti qui apprezziamo le doti delle persone capaci e gli auguriamo di far parte attiva nelle società e magari anche in ruoli di rilievo. Ma faccio una domanda: quanti sono poi coerenti nelle loro azioni con questa dichiarazione?
I presenti li escludiamo per correttezza; ma se si vuole essere coerenti si deve essere disposti a "pagare" la qualità; e non parliamo di qualche spicciolo in più.
Io invece nel mondo reale ho visto sempre più clienti grandi come le aziende ma anche piccoli come il singolo privato che scelgono soprattutto in base al prezzo.
E' ovvio, ed anche scontato, che se il cliente finale privilegia soprattutto il prezzo, invece di premiare, non solo a parole ma anche con i propri soldi, la qualità ....allora le aziende "SI DEVONO" adeguare e chi non lo fa fallisce; perchè produce un prodotto di qualità eccessiva rispetto a quello che il mercato chiede ma soprattutto "è disposto a pagare".
Naturalmente parliamo di medie e di numeri. Nel mercato ci sarà sempre chi insegue il prezzo basso e chi è disposto a pagare. Ma, oggi, di anno in anno è in aumento la percentuale di chi vuole pagare poco e non guarda troppo alla qualità.
Il consumatore dovrebbe ricordare che è lui che sceglie premiando i comportamenti e le scelte di un'azienda piuttosto che di un'altra e se alla fine ci si ritrova che nel panorama non c'è più nemmeno una soluzione di qualità la colpa è anche del numero troppo piccolo di persone che erano disposte a premiare pagando, e non solo a parole, questa qualità; e non solo nelle scelte strategiche sbagliate delle aziende.
Scusate lo sfogo, ma avendo vissuto in prima persona questa "mutazione genetica" dei nostri tempi non potevo fare a meno di intervenire.
Chiedo ancora scusa ai moderatori per l'OT.
Filippo
DYNAMIC+
02-03-2016, 09:08
...
puoi attivarti i PM?
Capisco perfettamente che siamo noi a fare il mercato.
Ma vorrei dire che non tutti sono per pagare meno.
Io sarei disposto pure a dare di più, ma se l'azienda oggi è quel che è forse la colpa non è nostra, ma del fatto che si sono succeduti lestofanti che la hanno spolpata
Un tempo chiamare il 187 era un piacere, ora è un terno al lotto, ricordo le numerose telefonate per farsi mettere un profilo!
Purtroppo la professionalità si è persa e si va perdendo sempre più
Ormai un operatore può rispondere alla massaia che chiede della merendina come per problematiche internet.
Spesso ci si accorge e se me ne accorgo io figuriamoci altri più esperti che si ha a che fare con persone incompetenti.
Ripeto, la colpa è anche nostra perché vogliamo tanto a poco
Ma ci rendiamo conto che siamo comunque indietro di anni luce di paesi che sulla carta dovrebbero essere dietro a noi?
Siamo ancora a parlare di doppino!!!!!!!!
Scusate l' OT
DYNAMIC+
02-03-2016, 09:36
Un tempo chiamare il 187 era un piacere, ora è un terno al lotto, ricordo le numerose telefonate per farsi mettere un profilo!
come non darti torto.
io sono 2 settimane che chiamo per un errore amministrativo lato tim.
il massimo che sono riusciti a fare è attivare "sos pc" senza consenso
che ovviamente non c'entra niente con tutta la faccenda...
e sono almeno 8-10 mesi che con timMobile segnalo che
alcuni siti NON sono raggiungibili da determinati range di ip
e anche qua mi trattano come fossi un idiota al telefono (ha riavviato il cellulare? ha cambiato browser?)...
1 mese per attivare la 100/20 ed è rimasta in stallo commercialmente.
risposte inutili ed evasive tanto per attaccare il telefono :muro:
insomma da una parte cristoff dice di NON insistere al 187 per qualsiasi cosa,
mentre mi sembra ormai chiaro che va a fortuna qualsiasi necessita'...
dovrebbero poterti passare un vero supporto di secondo/terzo livello...
nessuno i da na mano per configurare il router?
scusate c'è modo di vedere come è impostato il nat? aperto, stretto chiuso?
chiedevo poi se supportava l'upnp e come viene fatto l'aggiornamento firmware
grazie
pippocalo
02-03-2016, 12:33
Capisco perfettamente che siamo noi a fare il mercato.
Ma vorrei dire che non tutti sono per pagare meno.
Io sarei disposto pure a dare di più, ma se l'azienda oggi è quel che è forse la colpa non è nostra, ma del fatto che si sono succeduti lestofanti che la hanno spolpata
Scusate l' OT
In pratica avevo anticipato la tua risposta, che era giusta e prevedibile.
Provo a ripuntualizzare.
Purtroppo conta la maggioranza e serve a poco una minoranza disposta a pagare di più perchè le aziende vivono con i grandi numeri e non con le minoranze. Una volta avviato il processo di riduzione di "costi" per soddisfare la richiesta, della maggioranza, di servizi economici si innesca un circolo vizioso che "si mangia" l'azienda e deresponsabilizza anche gli imprenditori ed i manager, che già non sono un granchè di loro; in pratica se noi....e ripeto come maggioranza...gli chiediamo di ridurre la qualità loro si sentono giustificati a fare di tutto e addio.
meraviglia
02-03-2016, 12:40
nessuno i da na mano per configurare il router?
C'è una guida in prima pagina, secondo post.
secret105
02-03-2016, 13:17
DYNAMIC+, primo zip scompattato, il secondo non va con lo stesso metodo.. puoi dare qualche dritta?
DYNAMIC+, primo zip scompattato, il secondo non va con lo stesso metodo.. puoi dare qualche dritta?
Il problema sono i caratteri ASCII >127 contenuti nella seconda password; in generale non sono portabili da programma all'altro. Che programma e' stato usato per generare il secondo zip?
dentro sti zip devono esserci i codici di lancio delle testate nucleari come nei films... :stordita: :asd:
Grazie a tutti per le dimostrazioni di apprezzamento, son diventato tutto rosso :flower: :cincin: :sofico:
I miei piu' sinceri auguri per il futuro; lasciando andare una persona con le tue capacita', Telecom non sa proprio cosa perde...
...ieri avevo scritto che per la prima volta lo scatolotto aveva superato i 21 giorni di up (in giorno bisestile...) e puntualmente alle 20:00 di ieri sera si è impallato.
Con questa, sono 4 volte che accade con range tra 21 e 22 giorni. La cadenza non pare casuale o almeno piuttosto sospetta.
Qualcuno ha idee in proposito, visto anche il basso numero di errori FEC che ho sulla mi alinea (4 al minuto)?
...ieri avevo scritto che per la prima volta lo scatolotto aveva superato i 21 giorni di up (in giorno bisestile...) e puntualmente alle 20:00 di ieri sera si è impallato.
Con questa, sono 4 volte che accade con range tra 21 e 22 giorni. La cadenza non pare casuale o almeno piuttosto sospetta.
Non parlarmene...
Nel mio caso sono 3 volte che si blocca dopo 18-19 giorni.
Piu' precisamente, visto che monitoro le statistiche ogni minuto,
1' blocco dopo 17d 21h 30m 7s di uptime
2' blocco dopo 18d 21h 59m 14s
3' blocco dopo 19d 10h 43m 26s
Il blocco avviene sempre durante una sessione di telegestione, l'ho verificato l'altro ieri sera (lo aspettavo al varco...) e dura esattamente 25 minuti. Poi il modem riparte spontaneamente.
Nel caso del mio primo blocco, esattamente 15 minuti prima (quindi durante la penultima sessione di telegestione) la pagina delle statistiche ha indicato come valore degli errori
Total ES (Errored Secs): nil
Total SES (Severely Errored Secs): nil
possibile indice di corruzione di memoria interna.
Nel caso del mio secondo blocco, durante i minuti di blocco la pagina delle statistiche ha estratto in un caso informazioni diverse. Purtroppo ho solo l'estratto di una colonna di informazioni, che riporta
Date keep-alive Keep-Alive 130 400 -- Bad Request
Per la cronaca ho disattivi WiFi/Dect/Firewall/Risparmio Energetico
Non parlarmene...
Nel mio caso sono 3 volte che si blocca dopo 18-19 giorni.
Piu' precisamente, visto che monitoro le statistiche ogni minuto,
1' blocco dopo 17d 21h 30m 7s di uptime
2' blocco dopo 18d 21h 59m 14s
3' blocco dopo 19d 10h 43m 26s
Il blocco avviene sempre durante una sessione di telegestione, l'ho verificato l'altro ieri sera (lo aspettavo al varco...) e dura esattamente 25 minuti. Poi il modem riparte spontaneamente.
Nel caso del mio primo blocco, esattamente 15 minuti prima (quindi durante la penultima sessione di telegestione) la pagina delle statistiche ha indicato come valore degli errori
Total ES (Errored Secs): nil
Total SES (Severely Errored Secs): nil
possibile indice di corruzione di memoria interna.
Nel caso del mio secondo blocco, durante i minuti di blocco la pagina delle statistiche ha estratto in un caso informazioni diverse. Purtroppo ho solo l'estratto di una colonna di informazioni, che riporta
Date keep-alive Keep-Alive 130 400 -- Bad Request
Per la cronaca ho disattivi WiFi/Dect/Firewall/Risparmio Energetico
Bug in qualche sezione della telegestione sul keep-alive?
Anch'io sto cominciando a puntare il dito contro la telegestione, perché di solito succede sempre quando nessun dispositivo è collegato alo scatolotto, perciò me ne accorgo il giorno seguente.
Il problema principale è che a me, come ad altri, i LED rimangono comunque accessi in verde, dando origine a un "blocco fantasma". :muro:
fabioalessandro
02-03-2016, 16:19
niente anche oggi mi chiedono 29 euro
volevo chiedervi a sto punto ci vale spendere 29,00€ per poter mettere in bridge il router?
secodno voi devo spenderli o meno?
gagginaspinnata
02-03-2016, 16:49
Salve ragazzi, vorrei sapere se esiste ancora un metodo per estrarre le credenziali voip. Il gruppo su skype linkato nel primo post non esiste più.
Sapete indirizzarmi su come fare? thanks :D
Qualcuno ha idee in proposito, visto anche il basso numero di errori FEC che ho sulla mi alinea (4 al minuto)?
il problema non è il modem che è l'unica cosa che funziona bene (e ci mancherebbe), ma il resto.
il problema non è il modem che è l'unica cosa che funziona bene (e ci mancherebbe), ma il resto.
Il resto cosa?
La parte router/VoIP?
A me succede sempre con lo scatolotto "scarico", senza apparecchiature collegate.
Le due volte che mi si è riavviato fino ad ora, dopo 15-17 giorni, aveva l'interfaccia web bloccata, non si entrava, però si usciva su internet lo stesso.
Posto anche qui, perché sospetto che anche il mio modem abbia problemi (baffo rosso)
In breve, ieri sera ho lasciato il modem agganciato a 100 stamattina lo ritrovo a 30, attenuazione quasi raddoppiata, snr dimezzato
Allora ho riavviato, di nuovo 100 mega e snr e attenuazione a livelli precedenti
Inoltre, riscontro errori crc nell'ordine dei 200 e passa al giorno; in più, gli speedtest in down calano progressivamente. Se riavvio, tocco i 96-99 subito, per poi scendere progressivamente nel giro di qualche ora a 6-20.
La portante sempre piena, durante il giorno (108)
Linea o modem?
Grazie!
PizzaConnection
02-03-2016, 18:44
Posto anche qui, perché sospetto che anche il mio modem abbia problemi (baffo rosso)
In breve, ieri sera ho lasciato il modem agganciato a 100 stamattina lo ritrovo a 30, attenuazione quasi raddoppiata, snr dimezzato
Allora ho riavviato, di nuovo 100 mega e snr e attenuazione a livelli precedenti
Inoltre, riscontro errori crc nell'ordine dei 200 e passa al giorno; in più, gli speedtest in down calano progressivamente. Se riavvio, tocco i 96-99 subito, per poi scendere progressivamente nel giro di qualche ora a 6-20.
La portante sempre piena, durante il giorno (108)
Linea o modem?
Grazie!
Hai provato a pingare il modem quando ti capita questa cosa?
Hai provato a pingare il modem quando ti capita questa cosa?
No, cosa dovrei osservare? preciso che l'interfaccia web si apre
Ciao
Modem di un mio amico. Per problemi gli hanno fatto reset da centrale.
Si è aggiornato a 5.3.1.
Andrea
Posto anche qui, perché sospetto che anche il mio modem abbia problemi (baffo rosso)
In breve, ieri sera ho lasciato il modem agganciato a 100 stamattina lo ritrovo a 30, attenuazione quasi raddoppiata, snr dimezzato
Allora ho riavviato, di nuovo 100 mega e snr e attenuazione a livelli precedenti
Inoltre, riscontro errori crc nell'ordine dei 200 e passa al giorno; in più, gli speedtest in down calano progressivamente. Se riavvio, tocco i 96-99 subito, per poi scendere progressivamente nel giro di qualche ora a 6-20.
La portante sempre piena, durante il giorno (108)
Linea o modem?
Grazie!
Ah, dimeticavo: Upload sempre pieno
PizzaConnection
02-03-2016, 19:31
Con il ping verifichi che l'apparato sia raggiungibile all'interno della LAN e che risponda senza perdite di pacchetti in tempi brevissimi, a me capitava all'improvviso che la navigazione si bloccasse del tutto e il modem/router non rispondeva su circa la metà dei pacchetti inviati. A quel punto su consiglio di un altro forumista ho agito sulla gestione green/risparmio energetico della mia scheda di rete disattivando la funzione e da allora tutto funge.
Tentar non nuoce.
DYNAMIC+
02-03-2016, 19:50
Con il ping verifichi che l'apparato sia raggiungibile all'interno della LAN e che risponda senza perdite di pacchetti in tempi brevissimi, a me capitava all'improvviso che la navigazione si bloccasse del tutto e il modem/router non rispondeva su circa la metà dei pacchetti inviati. A quel punto su consiglio di un altro forumista ho agito sulla gestione green/risparmio energetico della mia scheda di rete disattivando la funzione e da allora tutto funge.
Tentar non nuoce.
quindi...
led sempre accesi = no modem freezato? :)
Con il ping verifichi che l'apparato sia raggiungibile all'interno della LAN e che risponda senza perdite di pacchetti in tempi brevissimi, a me capitava all'improvviso che la navigazione si bloccasse del tutto e il modem/router non rispondeva su circa la metà dei pacchetti inviati. A quel punto su consiglio di un altro forumista ho agito sulla gestione green/risparmio energetico della mia scheda di rete disattivando la funzione e da allora tutto funge.
Tentar non nuoce.
Risparmio energetico già off, lo avevo letto ancor prima di essere attivato...e oltretutto ho gli stessi risultati anche via wifi (ovviamente vicinissimo al modem)
Bene, ora nemmeno riavviando funziona, speedtest non oltre i 35/20
statistiche post riavvio 10 minuti fa
DSL
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 34861
Velocità massima di ricezione (Kbps): 112829
SNR Upstream (dB): 12.8
SNR Downstream (dB): 8.7
Attenuazione Upstream (dB): 3.9
Attenuazione Downstream (dB): 10.1
Potenza in trasmissione (dB): -11.2
Potenza in ricezione (dB): 11.2
Total ES (Errored Secs): 3
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5900
Velocità in trasmissione (Kbps): 21600
Velocità in ricezione (Kbps): 108103
Up time: 402
Total FEC Errors: 33564
Total CRC Errors: 4
PizzaConnection
02-03-2016, 20:21
quindi...
led sempre accesi = no modem freezato? :)
I led sono sempre rimasti accesi, anche quando si bloccava tutto. Poi c'è da dire che ho ricevuto anche il famoso aggiornamento 5.3.1, sebbene dal change log postato da Cristoff pare che i fix applicati siano solo relativi alla parte Voip.
Io invece, dopo che nemmeno i riavvii di cui parlavano non funzionavano più, ho spento 10 minuti.
Risultato, primo speedtest a 94, iso linux partita a 12MBs poi crollata verso la fine, successivo speedtest a 27 in discesa.
Le statistiche sono quelle poco sopra
Modem difettoso?
PizzaConnection
02-03-2016, 20:26
Risparmio energetico già off, lo avevo letto ancor prima di essere attivato...e oltretutto ho gli stessi risultati anche via wifi (ovviamente vicinissimo al modem)
A me in wifi ha sempre funzionato senza alcun problema anche quando via ethernet la navigazione risultava bloccata.
PizzaConnection
02-03-2016, 20:29
Io invece, dopo che nemmeno i riavvii di cui parlavano non funzionavano più, ho spento 10 minuti.
Risultato, primo speedtest a 94, iso linux partita a 12MBs poi crollata verso la fine, successivo speedtest a 27 in discesa.
Le statistiche sono quelle poco sopra
Modem difettoso?
Fai un tracert e verifica che non ci siano problemi di instradamento. Cmq una telefonata al 187 gliela farei.
Fai un tracert e verifica che non ci siano problemi di instradamento. Cmq una telefonata al 187 gliela farei.
Perdona la niubbaggine, un tracert verso, ad esempio, google.com potrebbe andare bene?
Nel caso ci fossero delle richieste scadute nel tragitto, il problema a quel punto, sarebbe a livello di....?
Mille grazie
PizzaConnection
02-03-2016, 20:43
Perdona la niubbaggine, un tracert verso, ad esempio, google.com potrebbe andare bene?
Nel caso ci fossero delle richieste scadute nel tragitto, il problema a quel punto, sarebbe a livello di....?
Mille grazie
Prova questo:
tracert maya.ngi.it
Ho verificato ora, se tutto è a posto dovresti poter completare la traccia.
Prova questo:
tracert maya.ngi.it
Ho verificato ora, se tutto è a posto dovresti poter completare la traccia.
Innanzitutto, grazie :)
C:\WINDOWS\system32>tracert maya.ngi.it
Traccia instradamento verso test.ngi.it [88.149.128.130]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 1 ms <1 ms <1 ms 192.168.0.1
2 * * * Richiesta scaduta.
3 7 ms 6 ms 6 ms 172.17.81.49
4 9 ms 6 ms 7 ms 172.17.80.145
5 14 ms 14 ms 14 ms 172.17.6.185
6 14 ms 15 ms 13 ms 172.19.0.163
7 12 ms 11 ms 11 ms 172.19.0.133
8 13 ms 13 ms 15 ms 195.31.82.206
9 12 ms 12 ms 11 ms 217-221-48-218-static.albacom.net [217.221.48.218]
10 12 ms 12 ms 11 ms shield1-ext.net.ngi.it [81.174.0.246]
11 13 ms 13 ms 12 ms test.ngi.it [88.149.128.130]
Traccia completata.
marco666
02-03-2016, 21:01
Salve , oggi per problemi di linea un tecnico telecom mi ha portato il nuovo modello di router 2016 ma le cose non sono cambiate per cui domani verificano nell'armadio in strada; mi ha chiesto se volevo il nuovo router ed io gli ho detto di no perchè avevo gia impostato passa wifi porte ecc...
ora ripensandoci mi chiedevo se ho fatto una cazzata, quello nuovo a livello hardware è migliore ? se fosse cosi domani gli chiedo se mi rende il nuovo.
alex12345
02-03-2016, 21:22
Ma era il fantomatico nuovo modello, o solo il modello vecchio con restyling?
Inviato dal mio iPhone Tapatalk
marco666
02-03-2016, 21:24
Non so è quello tutto chiuso senza fori, più bellino esteticamente.
PizzaConnection
02-03-2016, 21:33
Innanzitutto, grazie :)
C:\WINDOWS\system32>tracert maya.ngi.it
Traccia instradamento verso test.ngi.it [88.149.128.130]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 1 ms <1 ms <1 ms 192.168.0.1
2 * * * Richiesta scaduta.
3 7 ms 6 ms 6 ms 172.17.81.49
4 9 ms 6 ms 7 ms 172.17.80.145
5 14 ms 14 ms 14 ms 172.17.6.185
6 14 ms 15 ms 13 ms 172.19.0.163
7 12 ms 11 ms 11 ms 172.19.0.133
8 13 ms 13 ms 15 ms 195.31.82.206
9 12 ms 12 ms 11 ms 217-221-48-218-static.albacom.net [217.221.48.218]
10 12 ms 12 ms 11 ms shield1-ext.net.ngi.it [81.174.0.246]
11 13 ms 13 ms 12 ms test.ngi.it [88.149.128.130]
Traccia completata.
Direi che sei a posto, rimane il 187. Potrebbe anche essere una coppia.
Direi che sei a posto, rimane il 187. Potrebbe anche essere una coppia.
Grazie, vedo domattina se fa lo stesso scherzo di stanotte (aggancio 100 a 30) e poi vediamo.
187 o 1949?
Grazie ancora
Salve , oggi per problemi di linea un tecnico telecom mi ha portato il nuovo modello di router 2016 ma le cose non sono cambiate per cui domani verificano nell'armadio in strada; mi ha chiesto se volevo il nuovo router ed io gli ho detto di no perchè avevo gia impostato passa wifi porte ecc...
ora ripensandoci mi chiedevo se ho fatto una cazzata, quello nuovo a livello hardware è migliore ? se fosse cosi domani gli chiedo se mi rende il nuovo.
no è uguale al vecchio
Aggiornamento, per chi mi ha risposto e ha seguito il mio "problema".
Stamattina, modem up con portante regolare a 108; quindi, il problema si è semplificato:
Primo speedtest pieno (96), almeno il 99% delle volte anche a "caldo", poi calo in un range tra 6 e 30 e non si schioda, up sempre a 20, tanti errori ES, SES, CRC e FEC, come se piovesse
In un quarto d'ora up, queste sono le statistiche
DSL
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 34819
Velocità massima di ricezione (Kbps): 110662
SNR Upstream (dB): 12.9
SNR Downstream (dB): 7.9
Attenuazione Upstream (dB): 3.9
Attenuazione Downstream (dB): 10.1
Potenza in trasmissione (dB): -11.2
Potenza in ricezione (dB): 11.2
Total ES (Errored Secs): 15
Total SES (Severely Errored Secs): 5
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5900
Velocità in trasmissione (Kbps): 21600
Velocità in ricezione (Kbps): 108041
Up time: 946
Total FEC Errors: 211900
Total CRC Errors: 120
La smetti di crosspostare?
Inviato dal mio Moto G 2014 utilizzando Tapatalk
Pikkolomondano1
03-03-2016, 07:01
Ieri problema grosso!!!
Alle 8.45 sparizione totale linea telefonica e linea internet.
Modem con acceso solo power led verde ed i 2 della linea rossi.
Chiamo immediatamente il 1949 dove ho trovato una persona gentile ma non troppo esperta che inizia a farmi domande dicendomi che potrebbe essere il fritz! box che ha fatto saltare tutto oppure uno sbalzo di tensione.
Stacco il fritz! e dico che ho a monte un ups. Riaccendiamo... nulla.. tutto morto.
Inizia a fare dei test sulla centrale.... e si forse ma deve chiedere lumi c'è un problema......
Mandano i tecnici alla centrale e nell'arco di un oretta sicuramente andrà tutto a posto.
Mi chiede un numero per ricontattarmi perchè il problema è strano.
Beh....non ha risolto il problema ma sicuramente è stato cortese e disponibile.
Nel frattempo vedo con la coda dell'occhio mia mamma con la scopa che stà spazzolando in giro..........ATROCE DUBBIO!!!!!
Guardo in basso e noto la presa del telefono staccata!!!!!!
E mo che gli dico al tecnico quando richiamerà??? Ho subito un attacco hacker?????
La smetti di crosspostare?
Inviato dal mio Moto G 2014 utilizzando Tapatalk
Chiedo scusa, errore mio.
E grazie anche per il gentile tono perentorio.
Chiedo scusa, errore mio.
E grazie anche per il gentile tono perentorio.
ma quale tono perentorio, peace and love :D
Ieri problema grosso!!!
Alle 8.45 sparizione totale linea telefonica e linea internet.
Modem con acceso solo power led verde ed i 2 della linea rossi.
Chiamo immediatamente il 1949 dove ho trovato una persona gentile ma non troppo esperta che inizia a farmi domande dicendomi che potrebbe essere il fritz! box che ha fatto saltare tutto oppure uno sbalzo di tensione.
Stacco il fritz! e dico che ho a monte un ups. Riaccendiamo... nulla.. tutto morto.
Inizia a fare dei test sulla centrale.... e si forse ma deve chiedere lumi c'è un problema......
Mandano i tecnici alla centrale e nell'arco di un oretta sicuramente andrà tutto a posto.
Mi chiede un numero per ricontattarmi perchè il problema è strano.
Beh....non ha risolto il problema ma sicuramente è stato cortese e disponibile.
Nel frattempo vedo con la coda dell'occhio mia mamma con la scopa che stà spazzolando in giro..........ATROCE DUBBIO!!!!!
Guardo in basso e noto la presa del telefono staccata!!!!!!
E mo che gli dico al tecnico quando richiamerà??? Ho subito un attacco hacker?????
chiama e chiedi di revocare la segnalazione altrimenti esce un tecnico invano... se non vuoi fare brutta figura inventati una scusa o sii generico e dí che controllando i cablaggi hai risolto:D (anche se ti posso garantire che a chi ti risponde non gli importerá..anzi ti ringrazia per aver chiamato per revocarlo...)
Pikkolomondano1
03-03-2016, 08:16
gia fatto!!!!!!!!
ma quale tono perentorio, peace and love :D
e allora ho interpretato male, scusa due volte :D
Innanzitutto, grazie :)
C:\WINDOWS\system32>tracert maya.ngi.it
Traccia instradamento verso test.ngi.it [88.149.128.130]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 1 ms <1 ms <1 ms 192.168.0.1
2 * * * Richiesta scaduta.
3 7 ms 6 ms 6 ms 172.17.81.49
4 9 ms 6 ms 7 ms 172.17.80.145
5 14 ms 14 ms 14 ms 172.17.6.185
6 14 ms 15 ms 13 ms 172.19.0.163
7 12 ms 11 ms 11 ms 172.19.0.133
8 13 ms 13 ms 15 ms 195.31.82.206
9 12 ms 12 ms 11 ms 217-221-48-218-static.albacom.net [217.221.48.218]
10 12 ms 12 ms 11 ms shield1-ext.net.ngi.it [81.174.0.246]
11 13 ms 13 ms 12 ms test.ngi.it [88.149.128.130]
Traccia completata.
A me invece non funziona, sempre richiesta scaduta
scusate, non mi linciate.. ma non riesco a leggere tutte le 500 pagine del thread.
Mi è appena arrivato il modem Telecom Fibra 768600 della Technicolor.
Nel menu del router non trovo la voce per cercare aggiornamenti firmware.
Si può fare? se si come?
Grazie 1000
DYNAMIC+
03-03-2016, 10:39
scusate, non mi linciate.. ma non riesco a leggere tutte le 500 pagine del thread.
Mi è appena arrivato il modem Telecom Fibra 768600 della Technicolor.
Nel menu del router non trovo la voce per cercare aggiornamenti firmware.
Si può fare? se si come?
Grazie 1000
si aggiorna da solo automaticamente.
oppure se hai problemi lo chiedi all'assistenza telefonicaa (187/191/1949) e potrebbero farti un upgrade/patch/fix se disponibile :)
si aggiorna da solo automaticamente.
oppure se hai problemi lo chiedi all'assistenza telefonicaa (187/191/1949) e potrebbero farti un upgrade/patch/fix se disponibile :)
grazie, gentilissimo.
ragazzi scusate, nonostante il nuovo firmware da tempo ormai, continuo a soffrire del problema dei dispositivi (sia pc che smartphones)che si sganciano dal modem a volte (magari per giorni tutto perfetto, e poi in un singolo giorno capita 5-10 volte). Pensavo fosse un problema del vecchio notebook, ma lo fanno anche il nuovo e il tab (nonchè ovviamente il cellulare); ho già resettato a suo tempo il modem(che per di più ora ha anche un altro problema, non mi permette di aprire più le porte, da un errore della pagina).
Ora tempo fa c'erano tanti altri utenti con questo difetto, è uscito qualche nuovo modem? o c'è sempre questo ciofecone buggato alla morte?
Non riesco ad impostare correttamente l'apertura delle porte ... la procedura è banale e l'avrò fatta mille volte con altri modem/router migliori di questo: Ip statico sul PC poi imposto porta interna e porta esterna, applico all'indirizzo IP del device in cui le voglio indirizzare e dovrei aver fatto. Vado a controllare e ... le porte risultano ancora chiuse ...
In questi casi cosa bisogna fare ? Vedo che il problema è anche riportato nelle anomale ... :(
Ho risolto temporaneamente impostando un PPPoE manuale che scavalca il router ... ma è assurdo si debba fare tutto questo.
Mi hanno convertito stamani la linea da adsl a vdsl, con il nuovo router con l'onda e firmware 5.3.0. La connessione mi sembra buona:
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 38608
Velocità massima di ricezione (Kbps): 120994
SNR Upstream (dB): 14.5
SNR Downstream (dB): 11.3
Attenuazione Upstream (dB): 2.3
Attenuazione Downstream (dB): 7.1
Potenza in trasmissione (dB): -17.9
Potenza in ricezione (dB): 11.4
Total ES (Errored Secs): 1
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5900
Velocità in trasmissione (Kbps): 21600
Velocità in ricezione (Kbps): 108000
Up time: 17138
Total FEC Errors: 6025
Total CRC Errors: 12
Una domanda:
ho provato ad attivare il dns dinamico (dyndns.org) che uso ormai da tanti anni ma pur avendo ricontrollato id/dominio e password svariate volte e pur risultando spuntato la checkbox "Attiva" lo stato resta rosso su "Non attivo". Avete suggerimenti?
Altra domanda:
l'interfaccia web del router è leeenta ad accettare qualsiasi modifica. E' normale?
Grazie, g.
Le due volte che mi si è riavviato fino ad ora, dopo 15-17 giorni, aveva l'interfaccia web bloccata, non si entrava, però si usciva su internet lo stesso.
Allora sono situazioni diverse, perché a me, con LED sempre verdi, non si poteva pingare nemmeno il router, figurarsi uscire sul web.
Io invece ho degli speedtest a 8.4 down 19.99 up
da piangere, andavo più veloce in down con la 20 mega
Una domanda:
ho provato ad attivare il dns dinamico (dyndns.org) che uso ormai da tanti anni ma pur avendo ricontrollato id/dominio e password svariate volte e pur risultando spuntato la checkbox "Attiva" lo stato resta rosso su "Non attivo". Avete suggerimenti?
Altra domanda:
l'interfaccia web del router è leeenta ad accettare qualsiasi modifica. E' normale?
Grazie, g.
riavvia il router
riavvia il router
Si, era quello, grazie.
LamerTex
03-03-2016, 17:14
Io invece ho degli speedtest a 8.4 down 19.99 up
da piangere, andavo più veloce in down con la 20 mega
Io invece al momento ho una 20 mega simmetrica circa, nonostante la portante a 102000 più o meno, sia speed test che download da steam non superano i 20Mbit/s / 2.5MB/s :muro:
Velocità in trasmissione (Kbps): 18567
Velocità in ricezione (Kbps): 101782
http://www.speedtest.net/result/5136965253.png
http://i.imgur.com/ymEiic4.png
Non riesco ad impostare correttamente l'apertura delle porte ... la procedura è banale e l'avrò fatta mille volte con altri modem/router migliori di questo: Ip statico sul PC poi imposto porta interna e porta esterna, applico all'indirizzo IP del device in cui le voglio indirizzare e dovrei aver fatto. Vado a controllare e ... le porte risultano ancora chiuse ...
Ma esiste un servizio in ascolto sul PC o chi per lui su quelle porte aperte?
:fagiano: Asus RT-AC68U ordinato
Salve... da oggi ho la linea 100/20...
http://www.speedtest.net/result/5137039994.png (http://www.speedtest.net/my-result/5137039994)
Credo che vada bene, sil mio tecnicolor è a meno di 60/70 metri dall'armadio.
Ho aggiunto un router... il TPLink Archer C9... e ho configurato il tutto nel seguente modo:
Modem
192.168.1.1
255.255.255.0
DCHP 192.168.1.2-3
NAT 192.168.1.2
Firewall DISABLED
Connessione Automatica DISABLED
Router
192.168.1.2
255.255.255.0
Gateway 192.168.1.1
DHCP 192.168.1.100-199
DNS 192.168.1.1, 8.8.8.8
Client connessi al router
I.P. 192.168.1.xxx
255.255.255.0
Gateway 192.168.1.2
DNS 192.168.1.1, 8.8.8.8
PPOE ENABLED aliceadsl/aliceadsl
Funziona tutto... :) il problema è che dal PC accedo al router, 192.168.1.2... non accedo invece al modem, 192.168.1.1...
eppure avendoli settato sullo stesso terzetto... li dovrei vedere...
un aiuto...
grazie
edit: in Wifi accedo al 192.168.1.1... e potrebbe anche andare bene... ma perchè avendo li messi sulla stessa rete non li vedo entrambi?
Ma esiste un servizio in ascolto sul PC o chi per lui su quelle porte aperte?
appena controllato con nestat ... nessun servizio è in ascolto su quelle porte.
Semplicemente sto modem non fa quello che dovrebbe ...
DYNAMIC+, primo zip scompattato, il secondo non va con lo stesso metodo.. puoi dare qualche dritta?
Visto che sei riuscito nella prima parte puoi condividere qualcosa? Non sono ancora riuscito a trovare la strada giusta. Mi puo' bastare anche solo qualche buona dritta...
Grazie in anticipo.
thx
Superkey
03-03-2016, 20:21
@DYNAMIC+
ti ho scritto in PM
Io invece al momento ho una 20 mega simmetrica circa, nonostante la portante a 102000 più o meno, sia speed test che download da steam non superano i 20Mbit/s / 2.5MB/s :muro:
Velocità in trasmissione (Kbps): 18567
Velocità in ricezione (Kbps): 101782
Guarda, ti capisco..io riavvio il modem e iso linux da 1.6gb scaricata 2 volte a 12.33MB/s, a metà della terza crollo a 1-4 MB/s e lì rimango.
Domattina se il tecnico non mi risponde ancora("aspetta a contattare Tim, che altrimenti ci penalizzano...se non ti chiamo io entro oggi pomeriggio, chiamami tu..." peccato che l'ho fatto due volte senza risposta), tanti saluti e chiamo subito il 1949 :mad:
PizzaConnection
03-03-2016, 21:16
Guarda, ti capisco..io riavvio il modem e iso linux da 1.6gb scaricata 2 volte a 12.33MB/s, a metà della terza crollo a 1-4 MB/s e lì rimango.
Domattina se il tecnico non mi risponde ancora("aspetta a contattare Tim, che altrimenti ci penalizzano...se non ti chiamo io entro oggi pomeriggio, chiamami tu..." peccato che l'ho fatto due volte senza risposta), tanti saluti e chiamo subito il 1949 :mad:
Considerati i numerosi errori FEC secondo me hai un problema sul multicoppia o sul doppino. Se poi hai anche altre prese telefoniche in casa, allora si apre un mondo.
Considerati i numerosi errori FEC secondo me hai un problema sul multicoppia o sul doppino. Se poi hai anche altre prese telefoniche in casa, allora si apre un mondo.
Avevo tre prese in parallelo, modem sulla terza MA abbiamo passato un doppino nuovo collegato diretto al cavo che serviva la prima, quindi ora è l'unica.
Ora la ex prima e la centrale sono servite SOLO da un doppino di rientro dal modem per la fonia.
EDIT: ho messo una ventola lateralmente al modem, ci sono delle feritoie e sono dimuiti gli errori (comunque ha lo stesso comportamento di prima)
Total ES (Errored Secs): 1
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5900
Velocità in trasmissione (Kbps): 21600
Velocità in ricezione (Kbps): 108289
Up time: 1047
Total FEC Errors: 172274
Total CRC Errors: 1
PizzaConnection
03-03-2016, 21:34
Avevo tre prese in parallelo, modem sulla terza MA abbiamo passato un doppino nuovo collegato diretto al cavo che serviva la prima, quindi ora è l'unica.
Ora la ex prima e la centrale sono servite SOLO da un doppino di rientro dal modem per la fonia.
Non credo sia un problema che puoi risolvere da solo, chiama la TIM e lascia fare a loro.
Robertof_
03-03-2016, 21:36
I problemi di banda che lamentate, se la portante ed in generale i valori rimangono stabili, e se sono circoscritti a determinati orari, sono dovuti a problemi di saturazione temporanei di alcuni nodi TIM.
Problemi del genere si sono manifestati in giro per tutta Italia, per poi venire risolti in qualche settimana. C'era anche una FAQ su TIMParo ma ormai... :S
EDIT: eventuali errori FEC e qualche errore CRC non possono condizionare il throughput.
Non credo sia un problema che puoi risolvere da solo, chiama la TIM e lascia fare a loro.
si si, a me interessava solo escludere ragionevolmente che non fosse un problema del mio impianto; ho atteso a chiamare sia per verificare meglio con un periodo di osservazione sia per il discorso fattomi dal tecnico che ho citato prima.
Ti rinnovo i ringraziamenti.
I problemi di banda che lamentate, se la portante ed in generale i valori rimangono stabili, e se sono circoscritti a determinati orari, sono dovuti a problemi di saturazione temporanei di alcuni nodi TIM.
Problemi del genere si sono manifestati in giro per tutta Italia, per poi venire risolti in qualche settimana. C'era anche una FAQ su TIMParo ma ormai... :S
EDIT: eventuali errori FEC e qualche errore CRC non possono condizionare il throughput.
io non ho problemi di orari, dipende solo dalla prossimità del riavvio modem, a qualunque ora del giorno o notte
Accendo il modem=tutta la banda
:D
secret105
03-03-2016, 21:38
Visto che sei riuscito nella prima parte puoi condividere qualcosa? Non sono ancora riuscito a trovare la strada giusta. Mi puo' bastare anche solo qualche buona dritta...
Grazie in anticipo.
thx
Passw BIN1 (hex)-->binario-->ascii
Si può dire bellamente in faccia al tecnico quando viene che la porta pstn è inutile o si fa finta di niente e si stacca dopo il cavo?
Robertof_
03-03-2016, 21:43
io non ho problemi di orari, dipende solo dalla prossimità del riavvio modem, a qualunque ora del giorno o notte
Accendo il modem=tutta la banda
:D
Mah, strano, potrebbe essere un problema del modem se la metti così.
Hai provato con un router in cascata?
Mah, strano, potrebbe essere un problema del modem se la metti così.
Hai provato con un router in cascata?
yes, ho un ac68u (bianco :D ) ma non cambia nulla di nulla
The-Red-
03-03-2016, 21:44
Qualcuno mi sa indicare il miglior access point da abbinare al modem della Tim?
Si può dire bellamente in faccia al tecnico quando viene che la porta pstn è inutile o si fa finta di niente e si stacca dopo il cavo?
in che senso? Lui in linea di massima fa quello che gli chiedi
appena controllato con nestat ... nessun servizio è in ascolto su quelle porte.
Semplicemente sto modem non fa quello che dovrebbe ...
nestat? il comando netstat intendi dire? con quel comando vedi tra l'altro le porte in listening sul pc, cosa c'entra il router?
Superkey
03-03-2016, 22:41
Passw BIN1 (hex)-->binario-->ascii
La prima PWD anch'io l'ho trovata e ho fatto il primo step
La seconda PWD l'hai trovata ?
Io no
O almeno...
Uso 7-Zip per aprire i file compressi e che credo sia il migliore in giro , ma non apre nulla perchè c'è sempre il problema dei caratteri "non stampabili" che 7-Zip non riconosce.
Poi c'è :
XTR SHA1: a01d1ce745a9c8cbb84350edd75f28c33d5d7ee1
A cosa serve ?
Qualche idea ?
La prima PWD anch'io l'ho trovata e ho fatto il primo step
La seconda PWD l'hai trovata ?
Io no
O almeno...
Uso 7-Zip per aprire i file compressi e che credo sia il migliore in giro , ma non apre nulla perchè c'è sempre il problema dei caratteri "non stampabili" che 7-Zip non riconosce.
Poi c'è :
XTR SHA1: a01d1ce745a9c8cbb84350edd75f28c33d5d7ee1
A cosa serve ?
Qualche idea ?
Perdi solo del tempo. Ho passato direttamente la password "non stampabile" sia a 7zip che Info-Zip assicurandomi che la stringa che arriva alla routine di decrittaggio sia quella indicata. La password non e' valida per questo file. E neppure lo era la password indicata per il file linkato in precedenza.
Superkey
04-03-2016, 06:17
Perdi solo del tempo. Ho passato direttamente la password "non stampabile" sia a 7zip che Info-Zip assicurandomi che la stringa che arriva alla routine di decrittaggio sia quella indicata. La password non e' valida per questo file. E neppure lo era la password indicata per il file linkato in precedenza.
Beato te
Non essendo programmatore e quindi non conoscendo alcun linguaggio, ho fatto tutto "a manina " aiutandomi con i tool di conversione che si trovano in rete e con notepad per riordinare le conversioni trovate.
Probabilmente con la seconda PWD c'entra qualcosa la stringa
XTR SHA1: a01d1ce745a9c8cbb84350edd75f28c33d5d7ee1
Ma lì mi arrendo veramente non avendo la minima idea di cosa è e come e a cosa può servire
@DYNAMIC+ se ci sei batti un colpo , help please
contenitore21
04-03-2016, 07:14
......... Ma, oggi, di anno in anno è in aumento la percentuale di chi vuole pagare poco e non guarda troppo alla qualità........
Filippo
anche perchè ormai nel nostro paese (non saprei dire se anche altrove) si guarda ai forecast timestrali, al più annuali, non si fanno piu obiettivi pluriennali, e quindi "chi me lo fa fare a peggiorare i miei conti di adesso per migliorarli a 5 anni? Chissà chi ci sarà a 5 anni....."; quindi vai coi prodotti "usa e getta", solo che siamo passati dal rasoio al ponte dell'autostrada......
Ieri è arrivato l'Asus RT AC68U
Installato molto facilmente, si è dato da solo un IP diverso e posso solo dire che ora navigare o scaricare è tutta un'altra cosa, la potenza della rete 5gh è ottima EMI permette di avere uno spese test anche sul computer lontano 97mbps
Insomma straconsigliato
Abbattersi per prendere un modem che possa gestire la telefonia per me è tempo perso, questo router è una bomba!
Dimenticato
Ho disattivato le 2 reti Wi-Fi, ma si può comunque accedere loi stesso al modem Tim
Pensò attraverso il router.
buzzlight
04-03-2016, 08:20
Ieri è arrivato l'Asus RT AC68U
Installato molto facilmente, si è dato da solo un IP diverso e posso solo dire che ora navigare o scaricare è tutta un'altra cosa, la potenza della rete 5gh è ottima EMI permette di avere uno spese test anche sul computer lontano 97mbps
Insomma straconsigliato
Abbattersi per prendere un modem che possa gestire la telefonia per me è tempo perso, questo router è una bomba!
Ciao, ha un server OPENVPN integrato??
Grazie
diaretto
04-03-2016, 10:02
la password c'è sotto al link.
va convertita con hex2bin perché è fatta di caratteri non stampabili.
e probabilmente va usato un unzip che supporta password full-ascii.
@DYNAMIC+
Copio la stringa hex nella tua firma in un blocco note, salvo con estensione .hex
Eseguo hex2bin su quel file, da errore. Che caspio devo fare? :muro: :muro: :muro: :muro:
P.S: la seconda si converte easy prima in binario e poi in ascii e lo zip la accetta (winrar), ma al suo interno tutti i file sono criptati, presumo con la prima password visto che la seconda (corretta per quello esterno) non la accettano.
Nimrandir83
04-03-2016, 11:22
La pwd del primo file compresso .7z va facile... Il documento all'interno che è uno .zip invece non ne vuole sapere... Ho provato anche da terminale, ma niente... :doh:
Ragazzi la "caccia al tesoro" non centra un tubo con il topic ... :rolleyes:
diaretto
04-03-2016, 11:31
Hai perfettamente ragione! Apriamo un topic in merito in altra sezione, che ne dite?
lparcshinoda
04-03-2016, 12:03
Complimenti per il Thread intanto - mi servirebbe una mano ad impostare il mio Technicolor in cascata con un router TP-LINK TD-W8970.
Ho seguito le istruzioni nel secondo post ed ho questa situazione:
Technicolor impostato con
IP 192.168.2.1
Connessione automatica OFF
Wireless ON
Firewall OFF
cavo ethernet patch che parte dalla eth1 e finisce nella eth4/wan del TP-LINK
TP-LINK impostato con
IP 192.168.1.1
Connessione PPoE con aliceadsl aliceadsl bla bla bla
quello che ottengo è
1) non navigo, a meno di attivare la connessione nuovamente sul Technicolor
2) se mi cablo via ethernet al TP-LINK arrivo sul Technicolor (e mi collego alla 192.168.1.x)
3) se mi collego via wireless al TP-LINK arrivo sul Technicolor (ammesso di aver disattivato il DHCP sul TP-LINK)
Ovviamente non è la configurazione che vorrei. Perchè intanto così tutti i parametri di port forwarding li effettua il technicolor ed in sostanza la configurazione DSL PPoE non è necessaria (se la cancello non cambia nulla).
Consigli? Ho sbagliato qualcosa?
A pelle mi verrebbe da dire che non hai creato correttamente la sessione PPPOE sul router tp link .... il tecnicolor NON DEVE avere un IP pubblico mentre il router si ... se cio' non è hai sbagliato qualcosa.
Altra domanda: perché hai cambiato l'ip del tecnicolor ? Non facevi prima a modificare quello del TP link e basta ? Sarebbe stato sufficiente impostare un 192.168.2.1 e lasciare il tecnocolor sul 1.1 ... meno lo si tocca quell'accrocchio meglio è. Secondo me non ha preso la modifica ...
In parole povere, hai pasticciato sicuramente da qualche parte.
lparcshinoda
04-03-2016, 12:25
A pelle mi verrebbe da dire che non hai creato correttamente la sessione PPPOE sul router tp link .... il tecnicolor NON DEVE avere un IP pubblico mentre il router si ... se cio' non è hai sbagliato qualcosa.
Altra domanda: perché hai cambiato l'ip del tecnicolor ? Non facevi prima a modificare quello del TP link e basta ? Sarebbe stato sufficiente impostare un 192.168.2.1 e lasciare il tecnocolor sul 1.1 ... meno lo si tocca quell'accrocchio meglio è. Secondo me non ha preso la modifica ...
In parole povere, hai pasticciato sicuramente da qualche parte.
Beh ho solo cambiato l'IP, non c'è da pasticciare molto nell'interfaccia :P il fatto è che succede il contrario... la mia LAN è quella del technicolor, l'ip lo fornisce il technicolor, il tp-link funge solo da "prolunga fisica"....
meraviglia
04-03-2016, 12:26
Anch'io ho un TP-LINK TD-W8970 in cascata al modem tim e non ho avuto problemi a configurarlo come da post in prima pagina.
Ho mantenuto invariati gli IP di default dei due dispositivi, quindi 192.168.1.1 per il tim e 192.168.0.1 per il tp-link.
Beh ho solo cambiato l'IP, non c'è da pasticciare molto nell'interfaccia :P il fatto è che succede il contrario... la mia LAN è quella del technicolor, l'ip lo fornisce il technicolor, il tp-link funge solo da "prolunga fisica"....
Eh ma da qualche parte hai pasticciato per forza :D
Se disattivando la connessione automatica da modem sul tecnicolor non hai internet significa che il TP link non sta facendo il suo lavoro. Controlla di aver impostato la sessione PPPOE correttamente sul router.
Anch'io ho un TP-LINK TD-W8970 in cascata al modem tim e non ho avuto problemi a configurarlo come da post in prima pagina.
Ho mantenuto invariati gli IP di default dei due dispositivi, quindi 192.168.1.1 per il tim e 192.168.0.1 per il tp-link.
io ho un router TPLINK C9; ho settato il tecnic 192.168.1.1 e il C9 192.168.1.2... ed ho lasciato sul tech il DHCP ai .2 e .3... NAT spento
funziona tutto solo che avendo tutti i dispositivi di casa già assegnati e fissi al 192.168.1.x e quindi come gateway 192.168.1.1, adesso li devo cambiare ed assegnare il gate al .2 e il DNS al .1, oltre che al 8.8.8.8
avevo messo il tutto sulla stessa rete per poter accedere a tecnic e C9 dalla LAN, ma non funziona... anche se avevo letto che invece doveva...
Se non ci riesco rimetto .0.1 il tecnic e .1.1 il C9...
un aiuto
caio1975
04-03-2016, 12:44
spero accettino suggerimenti per integrare quello che ci serve in un prossimo firmware (hanno una rom da 256 MByte, ce ne sta di roba)
dubito visto che a giugno esce il nuovo rtr fibra technicolor con sessione unica di management fonia e dati....ho visto che hanno aggiunto dmz, upnp e wifi ac...
lparcshinoda
04-03-2016, 12:49
Eh ma da qualche parte hai pasticciato per forza :D
Se disattivando la connessione automatica da modem sul tecnicolor non hai internet significa che il TP link non sta facendo il suo lavoro. Controlla di aver impostato la sessione PPPOE correttamente sul router.
la sessione è corretta ma non vuole sapere di connettersi: DSL disconnected e dai test diagnostici del TP-LINK non si connette, sia con rete attiva sul technicolor senza
Ripeto: il Technicolor ha un IP pubblico e si collega, il TP-LINK riesce solo a "replicare" la connessione in entrata, su Wifi con DHCP spento e su ethernet a prescindere. Ma non ha un suo IP
meraviglia
04-03-2016, 13:01
Se non ricordo male (non sono a casa, ora) va cambiato l'operation mode del tp-link in "Wireless Router Mode".
Poi la PPPoE va impostata nella sezione WAN settings del tp-link
papanero52
04-03-2016, 13:03
mah io sono 2 anni che utilizzo il router in comodato
e nonostante abbia tanti(ssimi) difetti, con i giusti escamotage, è accettabile...
gia poter fare la pppoe separata oppure avere la subnet (sul biz)
lo si scavalca completamente.
Ciao Dynamic+ posso avere anche io la pw.. Grazie
dubito visto che a giugno esce il nuovo rtr fibra technicolor con sessione unica di management fonia e dati....ho visto che hanno aggiunto dmz, upnp e wifi ac...
Dove l'hai letto?
Certo che il modem attuale viene venduto a 30 euro, mi fa un po' sorridere la cosa :cool:
Superkey
04-03-2016, 15:04
Dove l'hai letto?
Certo che il modem attuale viene venduto a 30 euro, mi fa un po' sorridere la cosa :cool:
Probabilmente ne comprano talmente tanti che li pagano un tot al kilo... :p
Inviato dal mio JiaYu-S3 Advanced
lparcshinoda
04-03-2016, 15:19
Se non ricordo male (non sono a casa, ora) va cambiato l'operation mode del tp-link in "Wireless Router Mode".
Poi la PPPoE va impostata nella sezione WAN settings del tp-link
Grazie, mi dai un po' di speranza :) stasera lo provo. Se riesci a darmi altri dati sarebbe fantastico
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Ciao, dando uno sguardo al volo mi sembra di capire che questo modem non si può modificare e quindi non è possibile scaricare a PC spenti come facevo con il buon Asus N55. Eventualmente il fritzbox è in grado di farlo?
Volevo segnalare anche uno strano problema che mi si è presentato il giorno in cui mi hanno installato il modem.
Con tutti gli apparecchi wifi digitando l'indirizzo del router 192.168.1.1 invece del router telecom mi trovavo nella maschera del router linkem del mio vicino, pur essendo collegato al modem telecom con tanto di password corretta era come se il modem fosse configurato da extender ma invece di visualizzare la rete del vicino gli apparecchi visualizzavano l'SSID telecom ed appena connesso in Wi-Fi al modem telecom gli apparecchi rilevavano anche la rete linkem del vicino che poi spariva se mi disconnettevo.
Senza sapere il motivo di questa strana cosa ho fatto diverse prove, cambiando il nome della rete, la password, il canale radio...senza alcun successo. Alla fine ho cambiato gli indirizzi di rete del modem sostituendo il 192.168.1.1 con 192.168.0.1 ed ho risolto.
Qualcuno più preparato di me, saprebbe spiegarmi?
Grazie.
Qualcuno sa rispondermi?
Passw BIN1 (hex)-->binario-->ascii
Grazie Mille, ci lavoro e vediamo se risolvo il primo step. Anche se mi sembra dai post, che il secondo è molto complesso :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
grillomaltese
04-03-2016, 20:15
ciao ragazzi,
so che in questo thread ci sono alcuni tecnici che "operano" se così si può dire, all'interno del modem, che programmano i nuovi fw per conto di tim.
ho una richiesta semplice da porre ovvero una nuova funzione. suddetto modem non viene solo usato in ambienti OFFICE ma anche in ambienti domestici. il mio pc, da qualche tempo ha un angolo riservato nella stanza degli ospiti; normalmente non rompe più di tanto. una volta però ho dormito io in suddetta stanza e non sono riuscito a chiudere occhio. i led posti sopra il dispositivo li tengo normalmente spenti ma quelli delle porte posteriori purtroppo sono una vera luminara :muro: .
dunque la mia richiesta, è quella di aggiungere un tab nella sezione PREFERENZE come descritto nell'immagine allegata. da qui poi si può accedere ad un menù tramite il quale si possono tenere accesi o spenti con diverse combinazioni.
http://i63.tinypic.com/2nvz02h.png
il menne
04-03-2016, 20:47
Soluzione immediata : giralo! :/
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.