PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Technicolor AG plus VDNT-S Router VDSL2 30Mbs(TelecomItalia Fibra)


Pagine : 1 2 3 [4] 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72

Iuber
12-01-2014, 14:56
Magari sto scoprendo l'acqua calda, ma gogglando in relazione al ritardo delle notifiche whatsapp ho trovato questo:
http://www.whatsapp.com/faq/it/android/20887936

qualcuno ha già provato ?

sisi ma non è quello il problema perche basta che vada sotto copertura di un altra rete wifi "normale" che funziona alla perfezione... poi lo stesso problema me lo da ipad e chi mi scrive me l ha riferito subito il gg dopo che ho cambiato modem con quello fibra...

nn ce nulla da fare.... magari fosse colpa dei telefoni!!! sarebbe tutto piu semplice!!!

Iuber
12-01-2014, 14:56
Magari sto scoprendo l'acqua calda, ma gogglando in relazione al ritardo delle notifiche whatsapp ho trovato questo:
http://www.whatsapp.com/faq/it/android/20887936

qualcuno ha già provato ?

sisi ma non è quello il problema perche basta che vada sotto copertura di un altra rete wifi "normale" che funziona alla perfezione... poi lo stesso problema me lo da ipad e chi mi scrive me l ha riverito subito il gg dopo che ho cambiato modem con quello fibra...

nn ce nulla da fare.... magari fosse colpa dei telefoni!!! sarebbe tutto piu semplice!!!

Iuber
12-01-2014, 14:59
Ragazzi scusate..., ma è normale che spegnendo il router si perde la registrazione dei cordless collegati tramite Dect? ...cioè al riavvio (Off-on) devo ripetere ogni volta la procedura per registrare i cordless al Technicolor :confused:
non sapri dirti!!!


quello di cui sono sicuro è che se usi una base simens come quella principale e ci associ i vari portatili di sicuro non hai piu problemi di nessun tipo... una volta che ho configurato i miei portatili sara 3 anni che funzionano sempre perfettamete

fdm91hu
12-01-2014, 15:31
Ragazzi scusate..., ma è normale che spegnendo il router si perde la registrazione dei cordless collegati tramite Dect? ...cioè al riavvio (Off-on) devo ripetere ogni volta la procedura per registrare i cordless al Technicolor :confused:

In realtà no, a me hanno funzionato anche dopo un paio di blackout. Purtroppo però dall'aggiornamento alla 4.0.2 ho avuto problemi, poichè sento solo un fruscio fortissimo. Ho provato a disaccoppiarli e riaccoppiarli al router ma non ne volevano sapere di andare.
PS mi vien da pensare che tu forse abbia avuto un aggiornamento software, per questo si è resettato ed ha cancellato anche i telefoni dalla lista :)

orione67
12-01-2014, 15:32
non sapri dirti!!!
quello di cui sono sicuro è che se usi una base simens come quella principale e ci associ i vari portatili di sicuro non hai piu problemi di nessun tipo... una volta che ho configurato i miei portatili sara 3 anni che funzionano sempre perfettamete

Hai mai provato il Dect? Io mi sono accorto che il mio cordless Philips ha un'audio e una portata migliore se associato direttamente al router...;)

Iuber
12-01-2014, 15:39
ma sti aggiornamenti sw chi li produce telecom una società esterna la technicolor o chi altro??

franzugo
12-01-2014, 15:45
si infatti non è normale. Per esperienza con i Siemens Gigaset non ho mai avuto problemi. Invece alcuni Panasonic li associavo ma non avevo il tono. TI consiglia FACILE Gigaset E310H e comunque "..In caso di associazione alla basetta AG Plus è comunque consigliabile non superare
2 HandSet Dect associati a fronte dei 4 possibili, per via della varietà di modelli in commercio." (questo da norma tecnica).
Ma potrebbe essere il router... al limite hardreset, riscarica fw e profilo tecnico e riprova; se non va ancora, se puoi, collega la basetta alle porte fxs,
Io personalmente in fase di installazione, evito di associare il portatile al modem, in primis perchè se un gg. si guastasse, non tutti i clienti sono in gradi di farlo e li metterei in difficoltà, in secondo luogo no è detto he tutti i cordless siano dect, e tra questi mica tutti son compatibili.

orione67
12-01-2014, 15:45
In realtà no, a me hanno funzionato anche dopo un paio di blackout. Purtroppo però dall'aggiornamento alla 4.0.2 ho avuto problemi, poichè sento solo un fruscio fortissimo. Ho provato a disaccoppiarli e riaccoppiarli al router ma non ne volevano sapere di andare.
PS mi vien da pensare che tu forse abbia avuto un aggiornamento software, per questo si è resettato ed ha cancellato anche i telefoni dalla lista :)

No.... non ho ricevuto 'aggiornamento (c'è ancora la v4.0.1). E' sempre stato così da quando mi hanno attivato una ventina di giorni fa, il router non memorizza i cordless Dect precedentemente registrati in caso di spegnimento forzato dell'apparecchio... baco firmware? :rolleyes:

strassada
12-01-2014, 15:50
ma sti aggiornamenti sw chi li produce telecom una società esterna la technicolor o chi altro??

e chi lo sa? comunque passano anche per il LAP http://lap.telecomitalia.it/index.php?option=com_content&view=article&id=60:analog-access-cpe-cpea&catid=11:i-nostri-laboratori&lang=it&Itemid= http://lap.telecomitalia.it/index.php?option=com_content&view=article&id=64&Itemid=160&lang=it
http://lap.telecomitalia.it/index.php?option=com_content&view=article&id=65&Itemid=183&lang=it http://lap.telecomitalia.it/index.php?option=com_content&view=article&id=23:access-gateway-residenziali-e-business&catid=6:cosa-proviamo&Itemid=82&lang=it

Iuber
12-01-2014, 15:56
e chi lo sa? comunque passano anche per il LAP http://lap.telecomitalia.it/index.php?option=com_content&view=article&id=64&Itemid=160&lang=it
http://lap.telecomitalia.it/index.php?option=com_content&view=article&id=65&Itemid=183&lang=it



cavolo a questi dobbiamo scrivere!!!!!!

vi avevo detto che c era un laboratorio di test... chi riesce scriva alla mail sui contatti per favore!!!! io sto gia scrivendo!!!

fdm91hu
12-01-2014, 16:57
No.... non ho ricevuto 'aggiornamento (c'è ancora la v4.0.1). E' sempre stato così da quando mi hanno attivato una ventina di giorni fa, il router non memorizza i cordless Dect precedentemente registrati in caso di spegnimento forzato dell'apparecchio... baco firmware? :rolleyes:

Non direi, a me proprio con la 4.0.1 andava tutto bene, e poi dopo la 4.0.2 è stata la morte dei dect e ho dovuto rimettere il cavo telefonico ai cordless :cry: e a che serve sto dect se poi non lo posso usare? :mad:

EDIT: a pensarci, il primo mese che ho avuto la linea fibra, avendo io cambiato SSID per questioni logistiche (nel mio palazzo ci sono troppi Alice-xxxx e Telecom-xxxx e mi confondo se viene un ospite et similia) un paio di volte tornando a casa il nexus non ne voleva sapere di connettersi al wifi, impazzivo, il wifi era acceso sulla pagina del router, la porta ethernet funzionava eppure nessun wifi lo trovava, poi vado a vedere nelle impostazioni e scopro che hanno resettato da remoto il router (dio solo sa perché) e quindi questo aveva ripreso il nome originale (Telecom-xxxx) quindi ovviamente io non lo trovavo nelle reti disponibili perché c'era, ma io cercavo Alice Fibra 30 mb/s e invece quello si chiamava con il nome originale :mbe:
Forse se non hai mai modificato niente nel router, è capace che loro da remoto te l'abbiano resettato e quindi tu di fatto al riavvio non ti rendi conto di nessun cambiamento se non dei terminali disaffiliati... :stordita: è l'unica ipotesi che mi viene in mente :p

Kenobis
12-01-2014, 17:57
Kenobis, hai ragione, ma se chiamo il servizio 1949 e non ti rispondono per tre volte di seguito dopo 10 minuti allora chiami il 187. Comunque in ogni caso ti ricordo che un tecnico è sempre un tecnico, non credo che ci siano tecnici fibra e tecnici non fibra, io non sono un tecnico e ti posso assicurare, in qualità di "amatore" dell'informatica, che uno che non sa distinguere la velocità di connessione (30mbit/s) dalla frequenza radio del router (2,4 Ghz o 5 che siano) non può chiamarmi spacciandosi per tecnico, perchè di tecnico non ha nulla, meno che mai il nome. Io sono stato contattato in seguito ad una segnalazione fatta, come per altri su questo forum, alla pagina facebook di Telecom Italia, alla quale ho precisato nel messaggio di avere Alice Fibra 30mbit/s e altre caratteristiche, se poi loro mi fanno chiamare da un tecnico incompetente non è colpa mia :) con tutto il rispetto per il tecnico di questo forum che chiacchiera con noi :)

Provabilmente allora sarà una questione di "città".

Su Palermo sono sempre pronti e disponibili. Due giorni fa li ho chiamati per avere aggiornato il firmware, il tecnico prontamente mi ha chiesto un numero di cellulare, mi ha immediatamente richiamato al cellulare (facendo l'aggiornamento la fonia non va) ed è stato al cellulare con me durante tutto l'aggiornamento e poi mi ha anche fatto fare delle prove prima di congedarsi.

Comunque se volete comunicare in modo efficace c'è un ottima pagina Telecom su FaceBook con una sezione dedicata appositamente hai problemi Fibra :)

Riccardoro
12-01-2014, 19:30
Anche io ho mandato la mia email al LAP, speriamo bene! :)

Iuber
12-01-2014, 21:29
Anche io ho mandato la mia email al LAP, speriamo bene! :)


si anche io,

Hiatus
13-01-2014, 18:44
Salve a tutti.

Ho un Modem Fibra Technicolor AG plus VDNT-S Router VDSL2 30Mbs.. insomma, quello della Telecom Italia.

Ho provato oggi a collegare il mio computer al router con un cavo Ethernet, ma senza successo.

Così ho pensato che fosse difettoso e ho provato quello ufficiale in dotazione col modem (che mi ero dimenticato di avere :doh: ). Nulla da fare.

Disperato, ho tentato di connettere un modem diverso sempre con lo stesso cavo, per un po' di troubleshooting. Le opzioni potevano essere tre: o era il cavo, o era il router, o era il computer.

A questo punto ho potuto constatare che quest'altro modem si connetteva tramite Ethernet tranquillamente. Così mi sono reso conto che si tratta probabilmente di un problema al modem fibra.

In pratica quando connetto il cavo, non solo sul computer mi dice "Cavo di rete scollegato", ma sul retro del modem non si accende la spia in prossimità della porta Ethernet, segnale di una problematica del modem.

In effetti, provando a resettarlo, ho notato che si era accesa per pochi istanti ed il computer l'aveva anche rilevato.. ma poi nulla. Morta completamente.

Ho provato tutte le porte Ethernet disponibili senza ottenerne nulla. Per caso c'è qualche impostazione che devo modificare nel modem, o mi confermate che posso procedere ad avere una sostituzione in garanzia?

Grazie.

Iuber
13-01-2014, 19:14
Salve a tutti.

Ho un Modem Fibra Technicolor AG plus VDNT-S Router VDSL2 30Mbs.. insomma, quello della Telecom Italia.

Ho provato oggi a collegare il mio computer al router con un cavo Ethernet, ma senza successo.

Così ho pensato che fosse difettoso e ho provato quello ufficiale in dotazione col modem (che mi ero dimenticato di avere :doh: ). Nulla da fare.

Disperato, ho tentato di connettere un modem diverso sempre con lo stesso cavo, per un po' di troubleshooting. Le opzioni potevano essere tre: o era il cavo, o era il router, o era il computer.

A questo punto ho potuto constatare che quest'altro modem si connetteva tramite Ethernet tranquillamente. Così mi sono reso conto che si tratta probabilmente di un problema al modem fibra.

In pratica quando connetto il cavo, non solo sul computer mi dice "Cavo di rete scollegato", ma sul retro del modem non si accende la spia in prossimità della porta Ethernet, segnale di una problematica del modem.

In effetti, provando a resettarlo, ho notato che si era accesa per pochi istanti ed il computer l'aveva anche rilevato.. ma poi nulla. Morta completamente.

Ho provato tutte le porte Ethernet disponibili senza ottenerne nulla. Per caso c'è qualche impostazione che devo modificare nel modem, o mi confermate che posso procedere ad avere una sostituzione in garanzia?

Grazie.


ciao,

che io sappia no, non ce nulla da settare!
quello che ti posso consigliare è di chiamare 1949 o il 187 e farti passare il centro speciallizzato per queste cose. loro da remoto riescono a vedere tutto quello che hai settato nel modem o forse addirittura settarlo loro. percio vedranno che ce un malfunzionamento del router.


sicuramente è difettoso!!!


quando chiamerai RICORDA DI FAR PRESENTE IL PROBLEMA DELLE NOTIFICHE IN WIFI DI CUI SI PARLA QUI SOPRA AMPIAMENTE!!! SEGNALA ANCHE TU E RICORDATI DI DIRE CHE è UN PROBLEMA GENERALIZZATO!!!

Hiatus
13-01-2014, 19:37
Fatto.. praticamente mi hanno detto che dovrebbe risolversi da solo, altrimenti mi contatterà un loro tecnico.. staremo a vedere..

Per quanto riguarda il problema delle notifiche, mi fanno presente di riferirlo al tecnico che verrà (?).. Bah..

Comunque grazie per i consigli!

DarkNiko
13-01-2014, 19:40
Spero di non venire linciato ma segnalerei, giusto per dovere di cronaca, che dai primi di Agosto, e non solo per me, vi è stata una leggera diminuzione della banda massima fruibile in download.

Per tutto il mese di Luglio 2013, qualsiasi speedtest o download (singolo o con connessioni multiple) segnava sempre, e dico sempre, 29.35 Mbit/s, ora invece non supero mai i 28.90 Mbit/s.

Ora, per carità, parliamo di uno scarto di 400 kilobit a fronte di 30 Mbit teorici, quindi è poca cosa, però c'è e ad Agosto 2013, quando notai su entrambe le linee il problema, il firmware sui due routers era ancora quello con la vecchia interfaccia grafica. Inutile dire che tale valore massimo di banda effettiva non è cambiato minimamente né col fw 4.01, né con il 4.02. Non si capisce se, come mi disse un tecnico al 1949, tutto ciò dipenda da qualche gestione della banda sul DSLAM o sul feeder, visto che, secondo lui, questa leggera decurtazione di banda effettiva in down potrebbe essere dovuta alla priorità del VoIP e all'ottimizzazione della latenza quando si scarica in modo massiccio.

Comunque se fosse possibile sottolineare anche questo non mi dispiacerebbe. In fondo, rispetto ai 31496 kbit di portante, la banda effettiva è quasi di 3 Mbit in meno, che non sono pochi. :D

Iuber
13-01-2014, 19:44
Spero di non venire linciato ma segnalerei, giusto per dovere di cronaca, che dai primi di Agosto, e non solo per me, vi è stata una leggera diminuzione della banda massima fruibile in download.

Per tutto il mese di Luglio 2013, qualsiasi speedtest o download (singolo o con connessioni multiple) segnava sempre, e dico sempre, 29.35 Mbit/s, ora invece non supero mai i 28.90 Mbit/s.

Ora, per carità, parliamo di uno scarto di 400 kilobit a fronte di 30 Mbit teorici, quindi è poca cosa, però c'è e ad Agosto 2013, quando notai su entrambe le linee il problema, il firmware sui due routers era ancora quello con la vecchia interfaccia grafica. Inutile dire che tale valore massimo di banda effettiva non è cambiato minimamente né col fw 4.01, né con il 4.02. Non si capisce se, come mi disse un tecnico al 1949, tutto ciò dipenda da qualche gestione della banda sul DSLAM o sul feeder, visto che, secondo lui, questa leggera decurtazione di banda effettiva in down potrebbe essere dovuta alla priorità del VoIP e all'ottimizzazione della latenza quando si scarica in modo massiccio.

Comunque se fosse possibile sottolineare anche questo non mi dispiacerebbe. In fondo, rispetto ai 31496 kbit di portante, la banda effettiva è quasi di 3 Mbit in meno, che non sono pochi. :D


potrebbe essere che il tuo dslam ora serva piu utenze e di conseguenza diminuisca la velocita erogata.. tipo a me appena collegato ero il primo e avevo i valori 1 2 db piu alti... sa pevo che doveva essere collegato qualcun altro infatti dopo qualche settimana sono scesi. evidentemente hanno collegato altri

Iuber
13-01-2014, 19:47
Fatto.. praticamente mi hanno detto che dovrebbe risolversi da solo, altrimenti mi contatterà un loro tecnico.. staremo a vedere..

Per quanto riguarda il problema delle notifiche, mi fanno presente di riferirlo al tecnico che verrà (?).. Bah..

Comunque grazie per i consigli!

si probabilmente ti richiamerà il tecnico del reparto che si occupa del modem fibra quello di cui ti ho parlato prima.


RICORDA DI SPECIFICARE CHE IL PROBLEMA NON è IL TUO MODEM (CHE IN QUESTO CASO FORSE è DIFETTOSO PER ALTRI MOTIVI) MA CHE è UN PROBLEMA GENERALE ORMAI CONOSCIUTO IN RETE!!!!


GRAZIE

Iuber
13-01-2014, 21:50
ragazzi voi sapete da quanto è fuori questo modem fibra???

adrianz11
14-01-2014, 00:38
Provabilmente allora sarà una questione di "città".

Su Palermo sono sempre pronti e disponibili. Due giorni fa li ho chiamati per avere aggiornato il firmware, il tecnico prontamente mi ha chiesto un numero di cellulare, mi ha immediatamente richiamato al cellulare (facendo l'aggiornamento la fonia non va) ed è stato al cellulare con me durante tutto l'aggiornamento e poi mi ha anche fatto fare delle prove prima di congedarsi.

Comunque se volete comunicare in modo efficace c'è un ottima pagina Telecom su FaceBook con una sezione dedicata appositamente hai problemi Fibra :)

idem io per l'aggiornamento e quando è venuto il tecnico a casa è stato gentilissimo :)

Riccardoro
14-01-2014, 14:20
Mi ha telefonato il settore specialistico, mi dicono che è arrivata solo la mia segnalazione.

La cosa importante è che mi hanno assicurato che mi telefoneranno durante tutto il processo di segnalazione al gruppo che lavora sui firmware e, se non dovessero riuscire, a Technicolor. Questo vuol dire che probabilmente le due aziende lavoreranno insieme per risolvere il problema, perchè il modem è utilizzato da poco e lo sviluppo sarà continuo.

PS: si parlava anche di nuovi router che potrebbero essere utilizzati in futuro per la Fibra, una marca che non ricordo sinceramente (qualcosa tipo AD o ABD ma avró capito male).

Iuber
14-01-2014, 15:08
Mi ha telefonato il settore specialistisembrava cono che è arrivata solo la mia segnalazione.

La cosa importante è che mi hanno assicurato che mi telefoneranno durante tutto il processo di segnalazione al gruppo che lavora sui firmware e, se non dovessero riuscire, a Technicolor. Questo vuol dire che probabilmente le due aziende lavoreranno insieme per risolvere il problema, perchè il modem è utilizzato da poco e lo sviluppo sarà continuo.

PS: si parlava anche di nuovi router che potrebbero essere utilizzati in futuro per la Fibra, una marca che non ricordo sinceramente (qualcosa tipo AD o ABD ma avró capito male).



Oo bene finalmente sono riusciti a comunicarlo a ai responsabili sebrava che ci fosse un segreto di Stato!


Cmq a me ha rx techicolor e hanno detto di comunicare a telecom e che poi telecom se non sa come risolvere dovrà chiedere a loro! Cmq di sicuro questo tira e molla andrà avanti per un bel po di tempo...




A CHI HA OCCASIONE DI CHIAMARE PER QUALCHE MOTIVO RICORDATE DI FARLO PRESENTE CONTINUAMENTE!!!!
è possibile che se non ricevono ulteriori lamentele optino per lasciare tutto come è, per questioni economiche!

Iuber
14-01-2014, 22:05
raga ce un piccolo problema... leggete qui!!!! a quanto pare tutti i modem telecom hanno questo problema delle notifiche. caxxo

http://www.ilpuntotecnicoeadsl.com/forum/index.php/topic,74307.0.html


cioè ci sono tre menate da settare... volete dirmi che non riescono a configurarlo giusto nel prossimo aggiornamento??

ed è possibile che nessun tecnico sappia di questa cosa?? cioe sono anni che i loro router funzionano cosi!!!


sono veramente basito! sono senza parole!! ma ditemi voi se è ammissibile una cosa del genere????!!!!!

Batquestor
14-01-2014, 22:41
Un saluto a tutti, mi sono appena registrato perché con questo router a cui ho collegato un NAS via Ethernet, una Apple TV e un MacBook (nonché occasionalmente Iphone e Ipad) via WI-FI mi capita che il MAC alle volte veda il NAS e la ATV e alle volte no (in questi casi se forzo il MAC ad andare all'indirizzo IP del NAS lo vede e lo riconosce). Avete idea di come mai e di come posso risolvere il problema? Vi ringrazio per ogni suggerimento al riguardo.

Riccardoro
15-01-2014, 09:20
Tra 10 giorni mi attiveranno la 100/10 mega ma forse faccio disdetta prima, mi sono stufato, per collegare una smart tv ho dovuto abbreviare la password e da qui riparte il problema che il wifi spesso non va.

Iuber
15-01-2014, 09:23
Tra 10 giorni mi attiveranno la 100/10 mega ma forse faccio disdetta prima, mi sono stufato, per collegare una smart tv ho dovuto abbreviare la password e da qui riparte il problema che il wifi spesso non va.


ma di cosa stai parlando?? fastweb???

Riccardoro
15-01-2014, 10:51
ma di cosa stai parlando?? fastweb???

No di Telecom, mi hanno chiamato e mi hanno detto che tra 10 giorni circa sarà disponibile Tutto Fibra Plus a 100 mega anche a Napoli. Se è la verità ben venga....se invece non è vero avrò un motivo in più per fare la disdetta e tornare all'adsl e mettere un bel modem scelto e acquistato da me!

Iuber
15-01-2014, 11:13
No di Telecom, mi hanno chiamato e mi hanno detto che tra 10 giorni circa sarà disponibile Tutto Fibra Plus a 100 mega anche a Napoli. Se è la verità ben venga....se invece non è vero avrò un motivo in più per fare la disdetta e tornare all'adsl e mettere un bel modem scelto e acquistato da me!

ma scusa hai il collegamento in fibra fino a dentro casa????

philrm
15-01-2014, 11:51
Grazie per la risposta,
Appena posso proverò con un router personale perchè il PPPoE va configurato sul centralino Cisco sul quale non ho accesso e devono tornare i tecnici, i parametri rimangono aliceadsl/aliceadsl? Chiedo questo perchè nelle pagine precedenti ho letto anche un "telecomadsl"e un altro.

Mi chiedo anche perchè abbiano levato il pulsante su stato connessione che forse era più immediato.

Per varie vicissitudini non sono ancora riuscito ad impostare il modem in full bridge, anche chiamando il 191 non sono riuscito a risolvere.

Il mio problema è che facendo avviare un'altra connessione PPPoE dal router di mia proprietà perdo l'ip statico.
Il modem telecom ha sempre l'indirizzo statico ma il mio router (in questo caso un Asus RT-N56U) prende un indirizzo dinamico cosa che non va bene per le mie esigenze.

Infatti il centralino che abbiamo in ufficio gestisce nat, firewall e routing oltre che la telefonia voip e tutti i pc desktop sono collegati ai telefoni delle postazioni che gestiscono le due vlan, dati e voip. Adesso tutto questo gira con un'adsl adaptive 7 mega sempre telecom utilizzando però un modem di nostra proprietà.

Collegando il modem fibra telecom al Cisco i tecnici non sono riusciti a venirne a capo. Possibile che non si riesca a fargli fare solo l'allineamento a sto modem lasciando il resto al cisco??

Vorrei capire una cosa, quando nel vecchio firmware era presente il tasto accanto alla sezione bridged+routed che succedeva esattamente? purtroppo sono stato attivato dopo il cambio di firmware.

Pensandoci, credo che l'unica soluzione sia acquistare altri indirizzi statici da telecom in maniera da averne almeno due statici, uno per il modem telecom e uno per il cisco lasciando gli altri disponibili ma non impegnati.

Erik.V
15-01-2014, 11:52
Qualcuno di voi a notato rallentamenti nel download dopo qualche tempo che il modem resta acceso?
Me ne ero già accorto ma oggi ho voluto riprovare.
Speedtest con velocità in down di 12.2 Mb/s...riavvio il router e questo è il risultato:

http://www.speedtest.net/result/3233211397.png (http://www.speedtest.net/my-result/3233211397)

Attendo riscontri.

Iuber
15-01-2014, 11:59
Qualcuno di voi a notato rallentamenti nel download dopo qualche tempo che il modem resta acceso?
Me ne ero già accorto ma oggi ho voluto riprovare.
Speedtest con velocità in down di 12.2 Mb/s...riavvio il router e questo è il risultato:

http://www.speedtest.net/result/3233211397.png (http://www.speedtest.net/my-result/3233211397)

Attendo riscontri.



sei collegato in wifi??

Iuber
15-01-2014, 12:03
Per varie vicissitudini non sono ancora riuscito ad impostare il modem in full bridge, anche chiamando il 191 non sono riuscito a risolvere.

Il mio problema è che facendo avviare un'altra connessione PPPoE dal router di mia proprietà perdo l'ip statico.
Il modem telecom ha sempre l'indirizzo statico ma il mio router (in questo caso un Asus RT-N56U) prende un indirizzo dinamico cosa che non va bene per le mie esigenze.

Infatti il centralino che abbiamo in ufficio gestisce nat, firewall e routing oltre che la telefonia voip e tutti i pc desktop sono collegati ai telefoni delle postazioni che gestiscono le due vlan, dati e voip. Adesso tutto questo gira con un'adsl adaptive 7 mega sempre telecom utilizzando però un modem di nostra proprietà.

Collegando il modem fibra telecom al Cisco i tecnici non sono riusciti a venirne a capo. Possibile che non si riesca a fargli fare solo l'allineamento a sto modem lasciando il resto al cisco??

Vorrei capire una cosa, quando nel vecchio firmware era presente il tasto accanto alla sezione bridged+routed che succedeva esattamente? purtroppo sono stato attivato dopo il cambio di firmware.

Pensandoci, credo che l'unica soluzione sia acquistare altri indirizzi statici da telecom in maniera da averne almeno due statici, uno per il modem telecom e uno per il cisco lasciando gli altri disponibili ma non impegnati.



sinceramente io non ho ben capito cosa vuoi fare con l ufficio sisco nat router boo...


ma se ti riferisci a collegare un router in parallelo io ci sono riuscito senza particolari problemi

Erik.V
15-01-2014, 12:05
sei collegato in wifi??

No con cavo.

Nel frattempo sto facendo altri test. Molto cambia dal server utilizzato e non selezionandolo manualmente, probabilmente non era sempre lo stesso.

Di seguito 3 test effettuati negli ultimi minuti:

http://www.speedtest.net/result/3233229223.png (http://www.speedtest.net/my-result/3233229223)

http://www.speedtest.net/result/3233230713.png (http://www.speedtest.net/my-result/3233230713)

http://www.speedtest.net/result/3233237369.png (http://www.speedtest.net/my-result/3233237369)

Con un server addirittura non arrivavo a 2Mb/s in Down.

Iuber
15-01-2014, 12:07
No con cavo.

Nel frattempo sto facendo altri test. Molto cambia dal server utilizzato e non selezionandolo manualmente, probabilmente non era sempre lo stesso.

Di seguito 3 test effettuati negli ultimi minuti:

http://www.speedtest.net/result/3233229223.png (http://www.speedtest.net/my-result/3233229223)

http://www.speedtest.net/result/3233230713.png (http://www.speedtest.net/my-result/3233230713)

http://www.speedtest.net/result/3233237369.png (http://www.speedtest.net/my-result/3233237369)

Con un server addirittura non arrivavo a 2Mb/s in Down.



io uso solo wifi quindi mi sballa tutti i test tipo quelli che hai postato. ma se collego il portatile via cavo va sempre perfetto. magari se scelgo server lontani non va al massimo ma se uso quello consigliato va sempre perfetto



ps: ho fatto delle prove ora con vari server in italia e in giro per il mondo mi danno piu o meno tutti gli stessi valori... 28 29 mb

Iuber
15-01-2014, 12:10
COMQ VOLEVO RICORDARE A TUTTI CHE SE DOVETE CHIAMARE IL 187 O 1949 PER QUALCHE MOTIVO....


FATE PRESENTE IL PROBLEMA DELLE NOTIFICHE IN WIFI DI TUTTI I MODEM FIBRA... (DI CUI SI PARLA AMPIAMENTE QUI SOPRA)


GRAZIE

Riccardoro
15-01-2014, 12:42
Qualcuno di voi a notato rallentamenti nel download dopo qualche tempo che il modem resta acceso?
Me ne ero già accorto ma oggi ho voluto riprovare.
Speedtest con velocità in down di 12.2 Mb/s...riavvio il router e questo è il risultato:

http://www.speedtest.net/result/3233211397.png (http://www.speedtest.net/my-result/3233211397)

Attendo riscontri.

Succede anche a me...un altro motivo per disdire.

fdm91hu
15-01-2014, 12:47
Succede anche a me...un altro motivo per disdire.

A me no, ce l'ho acceso da settimane e vado sempre a 28,85 circa :mbe: strano, controlla di non avere filtri sulla linea. L'unica cosa che mi viene in mente (stupida) è che avete qualche programma che scarica qualcosa tipo torrente o altro, provate a fare il test se vi è possibile da due PC diversi a brevissima distanza (i test ovviamente :asd: ) l'uno dall'altro, mettendo in standby il pc con cui non fate il test mentre testate l'altro. se uno dei due va veloce e l'altro no dipende dal PC che magari scarica qualcosa e non dal router

philrm
15-01-2014, 12:50
sinceramente io non ho ben capito cosa vuoi fare con l ufficio sisco nat router boo...


ma se ti riferisci a collegare un router in parallelo io ci sono riuscito senza particolari problemi

Come ho spiegato sopra sono riuscito anche io a collegarlo, il problema è che perdo ip statico sul router di proprietà e quello è fondamentale per alcuni servizi legati al Cisco, come ad esempio la possibilità di girare le chiamate che entrano in ufficio sul client voip del cellulare dei collaboratori che sono in giro come fossero un interno oppure una semplice vpn.

Vediamo che dice il reparto tecnico, attendo la loro chiamata, anche perchè ricevo delle pressioni in ufficio.. per mettere sta fibra ho fatto un altro contratto e sono mesi che continuiamo ad usare quello vecchio che sarebbe dovuto cessare a fine anno!

Fosse cosi semplice di certo non avrei tempestato il forum!

Iuber
15-01-2014, 13:05
Succede anche a me...un altro motivo per disdire.

Io pingo 20ms e 29 e qualcosa in dw e uguale a te in up. Se faccio un test con ping test pingo 15

Riccardoro
15-01-2014, 13:30
A me no, ce l'ho acceso da settimane e vado sempre a 28,85 circa :mbe: strano, controlla di non avere filtri sulla linea. L'unica cosa che mi viene in mente (stupida) è che avete qualche programma che scarica qualcosa tipo torrente o altro, provate a fare il test se vi è possibile da due PC diversi a brevissima distanza (i test ovviamente :asd: ) l'uno dall'altro, mettendo in standby il pc con cui non fate il test mentre testate l'altro. se uno dei due va veloce e l'altro no dipende dal PC che magari scarica qualcosa e non dal router

Ne ho fatte tante di prove purtroppo questo problema c'è. Mi succede anche che devo riavviare il router perchè non navigo e mi viene restituita una pagina di errore che dice di modificare le impostazioni di blocco degli url...

Iuber
15-01-2014, 13:34
Ne ho fatte tante di prove purtroppo questo problema c'è. Mi succede anche che devo riavviare il router perchè non navigo e mi viene restituita una pagina di errore che dice di modificare le impostazioni di blocco degli url...

no a me mai pagine d errore...

Iuber
15-01-2014, 13:37
Come ho spiegato sopra sono riuscito anche io a collegarlo, il problema è che perdo ip statico sul router di proprietà e quello è fondamentale per alcuni servizi legati al Cisco, come ad esempio la possibilità di girare le chiamate che entrano in ufficio sul client voip del cellulare dei collaboratori che sono in giro come fossero un interno oppure una semplice vpn.

Vediamo che dice il reparto tecnico, attendo la loro chiamata, anche perchè ricevo delle pressioni in ufficio.. per mettere sta fibra ho fatto un altro contratto e sono mesi che continuiamo ad usare quello vecchio che sarebbe dovuto cessare a fine anno!

Fosse cosi semplice di certo non avrei tempestato il forum!

a me da tanto l impressione che questo modem sia fatto per un uso residenziale ma basico basico piu basico che non si puo. quindi nn so che dire


per quello che devo fare io cioe collegarci 2 dispositivi va piu che bene ,cioè non ho particolari esigenze, ma anche nell mio uso basico ce il problema delle notifiche quindi è meglio che si diano una regolata

Iuber
15-01-2014, 13:39
@ RICCARDORO,


hai letto il link che ho postato??? cosa ne pensi della questione "notifiche in ritardo voluta"?????


io non lo sapevo proprio perche non ho mai voluto aver a che fare con roba marchiata telecom... infatti ho avuto ragione!!! ma sta volta sono stato costretto

Riccardoro
15-01-2014, 14:16
@ RICCARDORO,


hai letto il link che ho postato??? cosa ne pensi della questione "notifiche in ritardo voluta"?????


io non lo sapevo proprio perche non ho mai voluto aver a che fare con roba marchiata telecom... infatti ho avuto ragione!!! ma sta volta sono stato costretto

Anche io sono stato costretto come te, sto aspettando un modo per aprirli come ponticelli e software, oppure un router alternativo ke offra gli stessi servizi....ma ormai sto per tornare indietro all'adsl...o alla fibra di un altro operatore

Iuber
15-01-2014, 14:19
Anche io sono stato costretto come te, sto aspettando un modo per aprirli come ponticelli e software, oppure un router alternativo ke offra gli stessi servizi....ma ormai sto per tornare indietro all'adsl...o alla fibra di un altro operatore



non vorrei sbagliarmi ma la fibra di qualsiasi altro operatore prevedere che si utilizzi un router marchiato dall operatore

Riccardoro
15-01-2014, 14:53
non vorrei sbagliarmi ma la fibra di qualsiasi altro operatore prevedere che si utilizzi un router marchiato dall operatore

Capito. Mi sa che torno all'adsl telecom a 20 mega.

Iuber
15-01-2014, 15:04
Capito. Mi sa che torno all'adsl telecom a 20 mega.

se li agganciavi pieni si non è una brutta idea... credo ti facciano pagare qualcosa di penale perche disdici prima dei due anni una cosa del genere... prova ad informarti

Riccardoro
15-01-2014, 15:26
se li agganciavi pieni si non è una brutta idea... credo ti facciano pagare qualcosa di penale perche disdici prima dei due anni una cosa del genere... prova ad informarti

Ho gia provveduto, non mi fanno pagare nulla perchè non sono rimasto soddisfatto (si parlava di 99 euro in un caso e 35 in un secondo). Deve venire il tecnico a riconvertire la linea e abbiamo risolto.

La 20 mega mi è sempre andata bene ma nell' ultima settimana saltava sempre la connessione, passare a Fibra fu l'unica soluzione. Ora ci provo per l'ultima volta poi troverò un'altra soluzione in caso di problemi.

DarkTiamat
15-01-2014, 15:40
Ma questo problema delle notiche c'è anche mettendo un router in bridge?

Iuber
15-01-2014, 15:41
Ma questo problema delle notiche c'è anche mettendo un router in bridge?

si certo!!! ho gia provato!


PER FAVORE SEGNALA ANCHE TU A TELECOM FACENDO NOTARE CHE è UN PROBLEMA GENERALE DI TUTTI!!!

GRAZIE.


poi dicci cosa dicono

DarkTiamat
15-01-2014, 16:25
si certo!!! ho gia provato!


PER FAVORE SEGNALA ANCHE TU A TELECOM FACENDO NOTARE CHE è UN PROBLEMA GENERALE DI TUTTI!!!

GRAZIE.


poi dicci cosa dicono

Come faccio a segnalare se non ho ancora la fibra? XD

Iuber
15-01-2014, 16:33
Come faccio a segnalare se non ho ancora la fibra? XD

annnn...... allora fatti la fibra e segnala aahahah

Iuber
15-01-2014, 19:31
Ragazzi, se collego il pc via lan sulla pagina principale del router compaiono 3 pc .. uno con il nome del portatile collegato e gli altri due con un punto esclamativo con scritto host 001 e host l altro.

Sono abbastanza sicuro che prima non uscivano questi in più, mi sembra escano da quando ho provato a collegare un roter in cascata magari ho incasinato qualcosa. cmq il collgameto lan funziona senza problemi

Riccardoro
15-01-2014, 19:54
Ragazzi, se collego il pc via lan sulla pagina principale del router compaiono 3 pc .. uno con il nome del portatile collegato e gli altri due con un punto esclamativo con scritto host 001 e host l altro.

Sono abbastanza sicuro che prima non uscivano questi in più, mi sembra escano da quando ho provato a collegare un roter in cascata magari ho incasinato qualcosa. cmq il collgameto lan funziona senza problemi

L'xbox me la chiama "---", la smart tv "Host 001", forse chiama cosí i dispositivi senza nome...

Iuber
15-01-2014, 19:56
L'xbox me la chiama "---", la smart tv "Host 001", forse chiama cosí i dispositivi senza nome...

si ma in lan ce solo un pc e me lo chiama correttamente... poi ne mostra altri due che non esistono con il punto esclamativo... bo

DarkNiko
15-01-2014, 21:06
si ma in lan ce solo un pc e me lo chiama correttamente... poi ne mostra altri due che non esistono con il punto esclamativo... bo

Prova ad effettuare un hard reset. Anche a me elencava periferiche misteriose, dopo un bel reset (la procedura è di premere e tenere premuto reset, accendere il router e rilasciare il tasto dopo 40 secondi circa) ho riconfigurato tutto e ora elenca correttamente tutte le periferiche. ;)

Riccardoro
15-01-2014, 21:09
Prova ad effettuare un hard reset. Anche a me elencava periferiche misteriose, dopo un bel reset (la procedura è di premere e tenere premuto reset, accendere il router e rilasciare il tasto dopo 40 secondi circa) ho riconfigurato tutto e ora elenca correttamente tutte le periferiche. ;)

L'hard reset per me è da fare una volta al mese (sono drastico), poi se si salva la configurazione è ancora meglio.

Iuber
15-01-2014, 21:54
si be immaginavo che dovessi fare un rest.. ma non ho capito come devo fare...non basta tenere il premuto il pulsantino interno???

Kenobis
15-01-2014, 22:06
COMQ VOLEVO RICORDARE A TUTTI CHE SE DOVETE CHIAMARE IL 187 O 1949 PER QUALCHE MOTIVO....


FATE PRESENTE IL PROBLEMA DELLE NOTIFICHE IN WIFI DI TUTTI I MODEM FIBRA... (DI CUI SI PARLA AMPIAMENTE QUI SOPRA)


GRAZIE

Iuber è inutile che continui ad assillare per il tuo problema delle notifiche.

Il router è perfetto certo se poi ci abbini uno smartphone comprato dai cinesi avrai problemi.

Comprati un vero telefono e smettila di assillarci.

Erik.V
15-01-2014, 22:09
Succede anche a me...un altro motivo per disdire.

Allora ho fatto diverse prove di speedtest e ho notato che la velocità rilevata dipende esclusivamente dal server.
Facendo quindi "begin test" e facendo scegliere a lui il server il test non diventa realistico.
Non li ho provati tutti ma ho notato che quelli che restituiscono i "valori migliori" in down sono quello di Bologna e quello Telecom di Roma.
Se vogliamo pensare male evitando quello di telecom suggerisco di fare test per qualche giorno su quello di Bologna.
Io ho riavviato il router oggi e su Bologna per il momento resta tra i 28.3 e 28.8.

Vi aggiornerò sulla situazione.

Riccardoro
15-01-2014, 22:26
Iuber è inutile che continui ad assillare per il tuo problema delle notifiche.

Il router è perfetto certo se poi ci abbini uno smartphone comprato dai cinesi avrai problemi.

Comprati un vero telefono e smettila di assillarci.

Se hai problemi non portarli nelle discussioni sul forum. Il tuo è un commento TOTALMENTE fuoriluogo. Catalogare i nostri smartphone come "cinesi" oltre che inesatto dimostra l'ignoranza di qualcuno che è qui non per discutere ma per creare confusione.

Tutti hanno il suddetto problema, sia con smartphone Android che iPhone con sistema operativo iOS. Si tratta di una scelta software da parte di Telecom sui suoi modem probabilmente per consentire il corretto funzionamento della Telegestione.

Iuber sta cercando giustamente di informare coloro i quali scrivono per la prima volta nella discussione e magari non l'hanno seguita dall'inizio.

Iuber
15-01-2014, 22:37
Iuber è inutile che continui ad assillare per il tuo problema delle notifiche.

Il router è perfetto certo se poi ci abbini uno smartphone comprato dai cinesi avrai problemi.

Comprati un vero telefono e smettila di assillarci.

purtroppo in questo momento posso testare il non corretto funzionamento del modem con un umile s3 fatto in cina e con un umile ipad 32gb wifi 3g fatto anche esso in cina...


E INVITO ANCHE TE A SEGNALARE IL PROBLEMA A TELECOM SE AVRAI OCCASIONE DI CHIAMARE!!!


PS: se per te è normale ricevere un messaggio anche 20 minuti dopo che il mittente te l ha inviato.. sono contento per te!!!! ma non credere che sia la normalità!

Iuber
15-01-2014, 22:43
Se hai problemi non portarli nelle discussioni sul forum. Il tuo è un commento TOTALMENTE fuoriluogo. Catalogare i nostri smartphone come "cinesi" oltre che inesatto dimostra l'ignoranza di qualcuno che è qui non per discutere ma per creare confusione.

Tutti hanno il suddetto problema, sia con smartphone Android che iPhone con sistema operativo iOS. Si tratta di una scelta software da parte di Telecom sui suoi modem probabilmente per consentire il corretto funzionamento della Telegestione.

Iuber sta cercando giustamente di informare coloro i quali scrivono per la prima volta nella discussione e magari non l'hanno seguita dall'inizio.

cmq credo anche io che sia un problema dovuto alla telegestione perche guarda caso solo i modem che hanno questo servizio hanno questo problema! chissa perchè hanno scelto di settarli in questa maniera??!!

Riccardoro
15-01-2014, 23:20
cmq credo anche io che sia un problema dovuto alla telegestione perche guarda caso solo i modem che hanno questo servizio hanno questo problema! chissa perchè hanno scelto di settarli in questa maniera??!!

Da informatico dico che il software puó essere impostato in modo differente senza compromettere la telegestione. Tutto dipende da Telecom se ha intenzione di farlo o meno. A me interessa sapere se vogliono farlo oppure no perchè così non si può andare avanti, bisognerebbe aspettare di sbloccare l'attuale modem o di acquistarne un altro simile. Oppure dobbiamo smettere di comprare prodotti "cinesi".

Kenobis
16-01-2014, 00:08
..............
Iuber sta cercando giustamente di informare coloro i quali scrivono per la prima volta nella discussione e magari non l'hanno seguita dall'inizio.

Iuber sta solo assilando in tutte le pagine col suo problema

Io col mio iPhone 5S e con i precedenti non ho avuto questi problemi.

Ho è la città o .........

Riccardoro
16-01-2014, 00:12
Iuber sta solo assilando in tutte le pagine col suo problema

Io col mio iPhone 5S e con i precedenti non ho avuto questi problemi.

Ho è la città o .........

Forse c'è un fanboy dietro tutto questo....io segnalo il problema anche con iPad, quindi...

pegasolabs
16-01-2014, 06:45
*Iuber va bene segnalare il problema, cerca di non floddare però.

*Non mi sembra sia l'unico, quindi il tuo intervento è del fuori luogo, datti una calmata.

*Evitate il fai dat te, quando c'è un problema dovete segnalare e poi attendere l'intervento di un moderatore.

Chiudete questa polemica.

FrancoV
16-01-2014, 06:53
ieri sera finalmente, dopo oltre due mesi di attesa, mi hanno installato la fibra.
attendo il weekend per fare qualche prova

Brambus
16-01-2014, 07:48
Due righe solo per informare che con la mia configurazione, router usato come modem e un Linksys EA6700 che tiene su la rete interna, non ho alcun problema di ritardo sui messaggi e le velocità rilevate sono praticamente fisse sui 29Mb.

Rispetto alle ADSL precedenti mi sembra di sognare.

Iuber
16-01-2014, 08:07
Due righe solo per informare chquandla mia configurazione, router usato come modem e un Linksys EA6700 che tiene su la rete interna, non ho alcun problema di ritardo sui messaggi e le velocità rilevate sono praticamente fisse sui 29Mb.

Rispetto alle ADSL precedenti mi sembra di sognare.

Come hai fatto ad usare il telecom solo come modem? io quando avevo provato potevo collegarmi in wifi sia al telecom sia alla rete wifi del mio router. Ce qualcosa da settare per escludere completamente il modulo router dal dispositivo telecom e farlo funzionare esclusivamente come modem?

Iuber
16-01-2014, 08:12
ieri sera finalmente, dopo oltre due mesi di attesa, mi hanno installato la fibra.
attendo il weekend per fare qualche prova

To grazie verifica anche tu e poi sappiaci dire:-)

Kenobis
16-01-2014, 10:51
Come hai fatto ad usare il telecom solo come modem? io quando avevo provato potevo collegarmi in wifi sia al telecom sia alla rete wifi del mio router. Ce qualcosa da settare per escludere completamente il modulo router dal dispositivo telecom e farlo funzionare esclusivamente come modem?

Se invece di riempire le pagine con le tue lamentele avessi letto i post precedenti sapresti che per fare ciò bisogna disabilitare l'opzione "Connessione automatica da modem" da "Stato Connessione"

Iuber
16-01-2014, 11:00
Se invece di riempire le pagine con le tue lamentele avessi letto i post precedenti sapresti che per fare ciò bisogna disabilitare l'opzione "Connessione automatica da modem" da "Stato Connessione"


il fatto che uno debba per forza usare un proprio router o comprarne uno nn giustifica il fatto che il telecom non debba funzionare correttamente. cmq sia ora provo e vi dico


se io disattivo la "Connessione automatica da modem" non funziona piu internet .. quindi cosa dovrei fare?

DarkTiamat
16-01-2014, 11:24
il fatto che uno debba per forza usare un proprio router o comprarne uno nn giustifica il fatto che il telecom non debba funzionare correttamente. cmq sia ora provo e vi dico


se io disattivo la "Connessione automatica da modem" non funziona piu internet .. quindi cosa dovrei fare?

Giusto una pagina fa ho chiesto se il problema c'era anche se il router fosse stato impostato in modalità bridge e mi hai detto di si, e adesso chiedi come si imposta? :S

Iuber
16-01-2014, 11:28
Giusto una pagina fa ho chiesto se il problema c'era anche se il router fosse stato impostato in modalità bridge e mi hai detto di si, e adesso chiedi come si imposta? :S

io ho impostato un router, collegandolo semplicemente via lan a quello telecom non so dirti se è bridge o che altro tipo di collegamento sia... fatto sta che funzionano tutti e due in contemporanea e ce il problema delle notifiche in wifi su entrambi...

non so come escludere totalmente il router del telecm non so se mi sono spiegato

Brambus
16-01-2014, 14:02
A partire dal post 197 ci sono spiegazioni su come configurare il router telecom in bridge (usarlo come modem, in pratica). Io ho disattivato sul router telecom anche il wifi.

Mettendolo semplicemente in coda si ottiene una configurazione con doppio NAT - come facevo prima con la vecchia Vodafone Station - e non credo sia una scelta da consigliare se non per necessità.

Buona navigazione a tutti

Iuber
16-01-2014, 15:47
ok fatto

Kenobis
16-01-2014, 17:19
Ora in prima pagina c'è "Come configurare il modem/router Telecom in bridge"

Lanfi
16-01-2014, 17:36
Speriamo basti :D!!!

Inviato dal mio x-jet usando la telepatia.

DarkTiamat
16-01-2014, 18:28
Ma una volta messo il modem in bridge, poi tutte le impostazioni come aprire le porte etc devo farlo sul router o sul modem telecom?

FrancoV
16-01-2014, 18:29
http://www.speedtest.net/result/3236603959.png

questi sono i miei valori:

DSL
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.116_ADSL_PHY_A2pv6F038k1.d24h
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 18392
Velocità massima di ricezione (Kbps): 108088
SNR Upstream (dB): 31.0
SNR Downstream (dB): 29.5
Attenuazione Upstream (dB): 9.3
Attenuazione Downstream (dB): 5.4
Potenza in trasmissione (dB): -20.1
Potenza in ricezione (dB): 8.9
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5600
Velocità in trasmissione (Kbps): 3144
Velocità in ricezione (Kbps): 31496
Up time: 96481
Total FEC Errors: 23
Total CRC Errors: 0


cosa ne pensate?

per il momento nessun problema di ritardi su ricezione what's up

Iuber
16-01-2014, 18:46
http://www.speedtest.net/result/3236603959.png

questi sono i miei valori:

DSL
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.116_ADSL_PHY_A2pv6F038k1.d24h
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 18392
Velocità massima di ricezione (Kbps): 108088
SNR Upstream (dB): 31.0
SNR Downstream (dB): 29.5
Attenuazione Upstream (dB): 9.3
Attenuazione Downstream (dB): 5.4
Potenza in trasmissione (dB): -20.1
Potenza in ricezione (dB): 8.9
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5600
Velocità in trasmissione (Kbps): 3144
Velocità in ricezione (Kbps): 31496
Up time: 96481
Total FEC Errors: 23
Total CRC Errors: 0


cosa ne pensate?

per il momento nessun problema di ritardi su ricezione what's up

se stai usando il modem telecom senza particolari artifici di ingegneria informatica i messaggi ti arrivano in ritardo... devi lasciar andare il cell in stend by e poi ci dici

Iuber
16-01-2014, 22:07
ho finalmente messo il router in bridge veramente !!!

sembra che in questa maniera le notifiche arrivino sempre istantaneamente.


dato che il router è in bridge.. si posso cambiare i dns no?? io ho rimesso quelli che indica il modem telecom su stato connessione cioe 151.99.0.100, 151.99.125.1... cosa dite vanno bene o è meglio cambiarli con altro??

Brambus
16-01-2014, 22:38
Secondo la mia esperienza lo standard telecom va benissimo.

Kenobis
16-01-2014, 23:15
Ma una volta messo il modem in bridge, poi tutte le impostazioni come aprire le porte etc devo farlo sul router o sul modem telecom?

Tutto sul router, serve proprio a questo :)

Kenobis
16-01-2014, 23:17
ho finalmente messo il router in bridge veramente !!!

sembra che in questa maniera le notifiche arrivino sempre istantaneamente.


dato che il router è in bridge.. si posso cambiare i dns no?? io ho rimesso quelli che indica il modem telecom su stato connessione cioe 151.99.0.100, 151.99.125.1... cosa dite vanno bene o è meglio cambiarli con altro??

Se non hai esigenze particolari (come accedere a siti censurati in Italia) i DNS Telecom vanno benissimo.

Kenobis
16-01-2014, 23:25
Sarebbe opportuno segnalare quale router avete usato per mettere il modem/router della Telecom in bridge e quali risultati avete ottenuto, quali configurazioni in più è possibile effettuare ed i che lingua è il suo firmware.

Io ci ho provato con un "Netgear JWNR2000" che permetteva di modificare i DNS, abilitare l'UPnP e le Priorità QoS. Il suo Firware è in Italiano.

I risultati sono stati disastrosi, la conessione che andava a singhozzo e non raggiungeva i livelli del modem/router Telecom.

L'ho dovuto disistallare :(

DarkTiamat
17-01-2014, 10:54
ho finalmente messo il router in bridge veramente !!!

sembra che in questa maniera le notifiche arrivino sempre istantaneamente.


dato che il router è in bridge.. si posso cambiare i dns no?? io ho rimesso quelli che indica il modem telecom su stato connessione cioe 151.99.0.100, 151.99.125.1... cosa dite vanno bene o è meglio cambiarli con altro??

:doh:


Comuque, a detta di molti i dns telecom sono abbastanza veloci, ma bloccano molti siti, quindi dipende un po da cosa vuoi te. Se non ti interessano i siti bloccati puoi anche lasciare quelli telecom (non chiedermi quali siano gli indirzzi bloccati, ma immagino siti p2p e simili)

Tutto sul router, serve proprio a questo :)


Ok grazie :D

Iuber
17-01-2014, 11:06
:doh:


Comuque, a detta di molti i dns telecom sono abbastanza veloci, ma bloccano molti siti, quindi dipende un po da cosa vuoi te. Se non ti interessano i siti bloccati puoi anche lasciare quelli telecom (non chiedermi quali siano gli indirzzi bloccati, ma immagino siti p2p e simili)




Ok grazie :D

fatto sta che il router telecom non funziona correttamente altrimenti non ci sarebbe bisogno di fare tutto sto casino bridge non bridge router eccc

quindi è meglio continuare a segnalare a telecom il malfunzionamento delle notifiche.. ok???

QUINDI CHI PUO SEGNALI A TELECOM QUESTO PROBLEMA FASTIDIOSSIMO

DarkTiamat
17-01-2014, 11:34
fatto sta che il router telecom non funziona correttamente altrimenti non ci sarebbe bisogno di fare tutto sto casino bridge non bridge router eccc

quindi è meglio continuare a segnalare a telecom il malfunzionamento delle notifiche.. ok???

QUINDI CHI PUO SEGNALI A TELECOM QUESTO PROBLEMA FASTIDIOSSIMO

Il mio :doh: era solo perche ho chiesto se il problema c'era anche in bridge e mi hai risposti si quando nemmeno avevi capito che era la modalità bridge :stordita:
Poi ovviamente è giusto lamentarsi che il modem non funziona e che dovrebbe funzionare di suo senza doverlo mettere in bridge :D

Kenobis
17-01-2014, 11:44
QUINDI CHI PUO SEGNALI A TELECOM QUESTO PROBLEMA FASTIDIOSSIMO

Comprati una smartphone serio invece di un giocattolo come il Sansung S3 o un iPad che non sia stato ritirato dalla Apple perchè pieno di difetti e vedrai che non avrai problemi.

Iuber
17-01-2014, 11:46
Il mio :doh: era solo perche ho chiesto se il problema c'era anche in bridge e mi hai risposti si quando nemmeno avevi capito che era la modalità bridge :stordita:
Poi ovviamente è giusto lamentarsi che il modem non funziona e che dovrebbe funzionare di suo senza doverlo mettere in bridge :D


si hai ragione, non sono molto pratico di queste cose perche fino ad ora non ne ho mai avuto il bisogno di fare tutti sti casini per far andare correttamente una connessione ad internet..

quello che mi interessa è che non venga fuori, per nessun motivo, che il router telecom funziona correttamente in merito alle notifiche in stand by. perche si rischia di fare cattiva informazione e di sminuire l entità del problema!!!

IL PROBLEMA CE E NON VA NEGATO!!! BISOGNA SEGNALARLO A TELECOM!

Iuber
17-01-2014, 11:49
Comprati una smartphone serio invece di un giocattolo come il Sansung S3 o un iPad che non sia stato ritirato dalla Apple perchè pieno di difetti e vedrai che non avrai problemi.

sisi bravo. il fatto che tu nn ti accorga che ci sia il problema è diverso da fatto che ci sia!!!

frank10
17-01-2014, 14:23
@kenobis

Parlavi di un buon servizio di assistenza su facebook:
ti riferivi a:
https://www.facebook.com/TelecomItalia

perché ho inviato un messaggio e mi hanno detto di rivolgermi a:

https://twitter.com/TelecomItaliaTw/twitter187/members

(solo che i twitter sono corti, per spiegare un problema ne devo inviare 5!....)

Tu dove hai postato?

Venturer
17-01-2014, 14:26
:doh:


Comuque, a detta di molti i dns telecom sono abbastanza veloci, ma bloccano molti siti, quindi dipende un po da cosa vuoi te. Se non ti interessano i siti bloccati puoi anche lasciare quelli telecom (non chiedermi quali siano gli indirzzi bloccati, ma immagino siti p2p e simili)

Ok grazie :D

Per questo esistono i "PROXY"! Io sinceramente preferisco un server DNS molto veloce usando i Proxy (solo quando serve) a quelli che non filtrano niente ma sono sovraccarichi (tipo Open DNS).

Riccardoro
17-01-2014, 15:31
Mi ha richiamato il laboratorio Telecom, abbiamo parlato a lungo del problema delle notifiche. Mi dicono che gli ingegnieri hanno risolto il problema delle porte dormienti con la versione 4.0.2 ma probabilmente non si erano accorti di questo difetto riscontrato in seguito alla mia segnalazione.

Questo tecnico con cui ho parlato è davvero molto gentile e mi sento fiducioso, mi sta telefonando ogni due giorni rendendo l'attesa meno pesante.

Per questo ho deciso di restare con la fibra, forse si tratta davvero di poco.

PS: Una volta risolto il problema chi ha dispositivi cinesi come l'A1528, meglio noto come iPhone 5S, potrà tirare un sospiro di sollievo!

Kenobis
17-01-2014, 16:10
@kenobis

Parlavi di un buon servizio di assistenza su facebook:
ti riferivi a:
https://www.facebook.com/TelecomItalia

perché ho inviato un messaggio e mi hanno detto di rivolgermi a:

https://twitter.com/TelecomItaliaTw/twitter187/members

(solo che i twitter sono corti, per spiegare un problema ne devo inviare 5!....)

Tu dove hai postato?

Vai su https://www.facebook.com/TelecomItaliaOfficial , in alto a destra c'è il collegmaneto con Ultrainternetfibra ;)

Iuber
17-01-2014, 16:11
Mi ha richiamato il laboratorio Telecom, abbiamo parlato a lungo del problema delle notifiche. Mi dicono che gli ingegnieri hanno risolto il problema delle porte dormienti con la versione 4.0.2 ma probabilmente non si erano accorti di questo difetto riscontrato in seguito alla mia segnalazione.

Questo tecnico con cui ho parlato è davvero molto gentile e mi sento fiducioso, mi sta telefonando ogni due giorni rendendo l'attesa meno pesante.

Per questo ho deciso di restare con la fibra, forse si tratta davvero di poco.

PS: Una volta risolto il problema chi ha dispositivi cinesi come l'A1528, meglio noto come iPhone 5S, potrà tirare un sospiro di sollievo!



GRANDISSIMO RICCARDORO!!!!!!

anche io ho segnalato varie volte il problema al reparto specialistico ho descritto minuziosamente il problema al tecnico facendo anche degli esempi di utilizzo quotidiano in cui si incorre nel problema... ma evidentemente ascoltano piu te:) cmq sono anche io fiducioso! alla fine da quello che ho capito non serve stravolgere il firmware!


intanto io sto tamponando il problema collegando un router in bridge, se ne hai uno prova anche te!! fin ora in questo modo non ho riscontrato ritardi di nessun tipo con nessun tipo di notifica.


GRAZIE ANCORA RICCARDORO PER L IMPEGNO CHE CI STAI METTENDO! IO TE NE SONO GRATO!


Ps: sarebbe bello che l'aggiornamento lo dessero solo a chi se lo merita!!!

ps: non ho capito ma ti ha richiamato proprio il TILAB o un qualche reparto che fa capo al 187???

Riccardoro
17-01-2014, 16:29
GRANDISSIMO RICCARDORO!!!!!!

anche io ho segnalato varie volte il problema al reparto specialistico ho descritto minuziosamente il problema al tecnico facendo anche degli esempi di utilizzo quotidiano in cui si incorre nel problema... ma evidentemente ascoltano piu te:) cmq sono anche io fiducioso! alla fine da quello che ho capito non serve stravolgere il firmware!


intanto io sto tamponando il problema collegando un router in bridge, se ne hai uno prova anche te!! fin ora in questo modo non ho riscontrato ritardi di nessun tipo con nessun tipo di notifica.


GRAZIE ANCORA RICCARDORO PER L IMPEGNO CHE CI STAI METTENDO! IO TE NE SONO GRATO!


Ps: sarebbe bello che l'aggiornamento lo dessero solo a chi se lo merita!!!

ps: non ho capito ma ti ha richiamato proprio il TILAB o un qualche reparto che fa capo al 187???

Non so bene di preciso, è un laboratorio dove fanno i test, sembrava la descrizione del LAP, non ci sono gli ingengeri che mettono mano al software ma lavorano a contatto con i tester.

Iuber
17-01-2014, 16:39
Non so bene di preciso, è un laboratorio dove fanno i test, sembrava la descrizione del LAP, non ci sono gli ingengeri che mettono mano al software ma lavorano a contatto con i tester.

quindi hanno evidenza anche loro del problema?? o devono ancora verificare??

radicale
17-01-2014, 16:52
Sarebbe opportuno segnalare quale router avete usato per mettere il modem/router della Telecom in bridge e quali risultati avete ottenuto, quali configurazioni in più è possibile effettuare ed i che lingua è il suo firmware.

Io ci ho provato con un "Netgear JWNR2000" che permetteva di modificare i DNS, abilitare l'UPnP e le Priorità QoS. Il suo Firware è in Italiano.

I risultati sono stati disastrosi, la conessione che andava a singhozzo e non raggiungeva i livelli del modem/router Telecom.

L'ho dovuto disistallare :(


È opportuno evidenziare che in realtà non c'è una impostazione bridge del modem Telecom. In realtà il modem fa da "relay" di pacchetti PPPoE, consentendo di collegare un dispositivo direttamente alla rete pubblica.

Quindi puoi collegare un qualsiasi router a vs scelta, basta che abbia supporto per PPPoE. Puoi addirittura collegare il tuo PC con PPPoE da wifi e ottenere un indirizzo pubblico diretto.

La cosa più sorprendente di tutto ciò è che è tutto documentato nel manuale del modem! Ma nessuno lo legge.


-rad-

DarkNiko
17-01-2014, 18:17
Quanto darei per essere un Beta Tester e magari sperimentare pure profili più spinti, specie in upload. :D

Riccardoro
17-01-2014, 18:29
Quanto darei per essere un Beta Tester e magari sperimentare pure profili più spinti, specie in upload. :D

Sarebbe bello. Ci sono alcuni server per i test della velocità che mi segnano 3,80 mb e gia questo mi fa emozionare.

Comunque per chi volesse provare una soluzione per tamponare il difetto delle notifiche, su Android puó installare "Push Notification Fixer", su iOS invece a me sembra funzionare il cambio dei dns con quelli di Google.

http://www.speedtest.net/android/701252469.png

DarkNiko
17-01-2014, 18:49
Sarebbe bello. Ci sono alcuni server per i test della velocità che mi segnano 3,80 mb e gia questo mi fa emozionare.


Non occorre grande intelletto per capire che quel valore è assurdo, visto che è impossibile inviare ad una velocità superiore alla propria portante, che è di 3144 kilobit. ;)

Riccardoro
17-01-2014, 19:02
Non occorre grande intelletto per capire che quel valore è assurdo, visto che è impossibile inviare ad una velocità superiore alla propria portante, che è di 3144 kilobit. ;)

Si ma infatti nella firma ho quello reale...è tanto per divertirsi...

Iuber
17-01-2014, 19:08
Sarebbe bello. Ci sono alcuni server per i test della velocità che mi segnano 3,80 mb e gia questo mi fa emozionare.

Comunque per chi volesse provare una soluzione per tamponare il difetto delle notifiche, su Android puó installare "Push Notification Fixer", su iOS invece a me sembra funzionare il cambio dei dns con quelli di Google.

http://www.speedtest.net/android/701252469.png

io spero che sistemino al piu presto perche non ho nessuna intenzione di tenere un router in bridge per anni!!!!!

hardstyler
17-01-2014, 19:26
ho letto le istruzioni per settare in bridge, ho letto anche che il wifi va disattivato MA: se lo si disattiva come si fa ad accedere al modem ugualmente in wifi visto che via ethernet non si può più?? la risposta è questa:

"Via Ethernet non potrete più accedere al modem/router Telecom, ma potete aggirare questo ostacolo lasciando una conessione WiFi attiva e collegandosi via WiFi digitando il suo IP"

che in pratica è il contrario cioè bisogna lasciare attivo il wifi altrimenti ne deduco sia un bug/exploit voluto o forse anche no :D

tanto per curiosità, il modem prima che mi arrivi assieme alla fibra e telecom venderà già le 100/10 fttc!

ringrazio inoltre per avermi chiarito la domanda che stavo per fare e che appunto riguardava il bridge, se lo imposti, devi per forza settare il pppoe nel router che sta sotto altrimenti non si riuscirebbe a far nulla, grazie, mi servivano i parametri anche se in effetti non sono esattamente tutta la montagna che mi chiede il firewall ma procederò per tentativi eventualmente, l'importante erano il nome utente e password.

hardstyler
17-01-2014, 19:29
Quanto darei per essere un Beta Tester e magari sperimentare pure profili più spinti, specie in upload. :D

mi metto in coda!!! una bella 50/5 per cominciare grazie!:D

DarkTiamat
17-01-2014, 19:40
Io con questa nuova linea ho uppato su copy circa 20 gb in circa 24 ore e sono soloe 3 mega. Non vedo l'ora che aggiornino ai 50/5 o 10 o 12 basta che sia più upload XD

hardstyler
17-01-2014, 20:15
Io con questa nuova linea ho uppato su copy circa 20 gb in circa 24 ore e sono soloe 3 mega. Non vedo l'ora che aggiornino ai 50/5 o 10 o 12 basta che sia più upload XD

chiaro! 20 GB sono niente poi in 24 ore e opplà! se non si ha un nas o la possibilità di uppare dal pc sempre acceso diventa un problema ma se lo è ora figurarsi fino adesso e anni fa, purtroppo!

Per caricare roba a mio vedere dovrebbero fornire 100 mega così andrà bene per tutti, dal fighetto che posta su facebook ogni notte le fotine (mi auguro non in formato RAW!) scattate nei locali che ha frequentato con gli amici, fino al professionista che deve lavorare con grossi file e perchè no, c'è anche il piratozzo che carica materiale illegale online fornendo i link su qualche sito che gestisce (scusate ma è dovuto dirlo, del resto è un uso anche questo, improprio, ma telecom o altri non diranno mai che non si deve perchè a loro ben venga farti pagare soldoni per linee velocissime!).

Ecco, 100 mega, se offriranno di più ben venga è pur sempre progresso! a me basterebbero 50 e solo quando carico qualche foto ad alta risoluzione quelle 5 volte l'anno quindi sarebbe uno spreco ma ad altri starebbero stretti....ognuno ha le sue:D

Kenobis
17-01-2014, 23:24
ho letto le istruzioni per settare in bridge, ho letto anche che il wifi va disattivato MA: se lo si disattiva come si fa ad accedere al modem ugualmente in wifi visto che via ethernet non si può più?? la risposta è questa:

"Via Ethernet non potrete più accedere al modem/router Telecom, ma potete aggirare questo ostacolo lasciando una conessione WiFi attiva e collegandosi via WiFi digitando il suo IP"

che in pratica è il contrario cioè bisogna lasciare attivo il wifi altrimenti ne deduco sia un bug/exploit voluto o forse anche no :D



Come principio il WiFi va disattivato perchè una volta impostato il modem/router Telecom non hai più necessità di accedervi visto che setti tutti i parametri dal nuovo router e gli colleghi via WiFi gli iDevice, ma nel caso volessi accedervi ugualmente lasci una delle due conessioni WiFi attiva.

E' un'alternativa a discrezione dell'utente ;)

DarkTiamat
18-01-2014, 00:06
Puoi sempre disattivare la wifi e riattivarla tenendo premuto il pulsante quando serve

Yokopoko
18-01-2014, 00:18
Ma settando il router in bridge, la funzione DECT resta attiva?

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Kenobis
18-01-2014, 10:36
Ma settando il router in bridge, la funzione DECT resta attiva?

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Se non la disattivi si.

hardstyler
18-01-2014, 12:39
Come principio il WiFi va disattivato perchè una volta impostato il modem/router Telecom non hai più necessità di accedervi visto che setti tutti i parametri dal nuovo router e gli colleghi via WiFi gli iDevice, ma nel caso volessi accedervi ugualmente lasci una delle due conessioni WiFi attiva.

E' un'alternativa a discrezione dell'utente ;)

aaah ok! ora è chiaro, grazie!

Iuber
18-01-2014, 13:05
@ RICCARDORO

ti hanno saputo dire per caso quale può essere la tempistica per il nuovo aggiornamento? ??

Riccardoro
18-01-2014, 13:15
@ RICCARDORO

ti hanno saputo dire per caso quale può essere la tempistica per il nuovo aggiornamento? ??

No, vi informeró appena mi richiamano.

Iuber
18-01-2014, 14:18
No, vi informeró appena mi richiamano.

grazie

Yokopoko
18-01-2014, 15:23
Se non la disattivi si.

Ok... Ottima notizia!

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Iuber
18-01-2014, 18:33
No, vi informeró appena mi richiamano.

dici che se ne stanno occupando???

Riccardoro
18-01-2014, 19:56
dici che se ne stanno occupando???

Penso di si...ma ora non parliamone più, dobbiamo solo aspettare.

Riccardoro
19-01-2014, 11:11
Riguardo il problema delle notifiche (e con questo chiudo) per i possessori di smartphone Android basta andare in Impostazioni-WiFi-Avanzate e togliere la spunta "Ottimizzazione WiFi". Il metodo funziona perfettamente! La spiegazione è qui (https://productforums.google.com/forum/m/#!category-topic/nexus/connecting-to-networks-and-devices/fslYqYrULto)

Per quanto riguarda gli iPhone invece bisogna impostare per forza DNS alternartivi e purtroppo non sempre funziona. La spiegazione è qui (http://www.whatsapp.com/faq/it/iphone/20950116).

Iuber
19-01-2014, 12:22
sul mio android non trovo l impostazione ottimizza wifi...

philrm
20-01-2014, 11:44
Volevo aggiornarvi sulla mia situazione (connettere un router al modem e mantenere ip statico pubblico) dopo il contatto avuto poco fa con il servizio assistenza tecnica Telecom, tra l'altro molto gentili.
Praticamente l'utente NON può farlo ma è necessaria una modifica del firmware da parte loro per fare in modo che il Technicolor non tiri su alcuna sessione PPPoE. Questo perchè, inevitabilmente, avendo un solo ip statico, il router in cascata non può prendere quello assegnato al modem.

Questo anche per rispondere a chi mi ha detto di leggere le istruzioni :rolleyes:

radicale
20-01-2014, 14:33
Volevo aggiornarvi sulla mia situazione (connettere un router al modem e mantenere ip statico pubblico) dopo il contatto avuto poco fa con il servizio assistenza tecnica Telecom, tra l'altro molto gentili.

Praticamente l'utente NON può farlo ma è necessaria una modifica del firmware da parte loro per fare in modo che il Technicolor non tiri su alcuna sessione PPPoE. Questo perchè, inevitabilmente, avendo un solo ip statico, il router in cascata non può prendere quello assegnato al modem.



Questo anche per rispondere a chi mi ha detto di leggere le istruzioni :rolleyes:


IP statico perché sei cliente business? Cmq puoi disattivare la sessione PPP dal modem usando l'interfaccia web. Prova a configurare la sessione PPPoE del tuo router con i seguenti parametri:


User: <SN modem>-<prime 6 cifre del MAC>@aliceres.routed
Password: alicenewag


Il user prima della chiocciola è tutto in maiuscolo. Ti do il mio come esempio (con qualche cifra nascosta da 'x'):


CP124xxxxxx-A4B1E9@aliceres.routed


Se sei un cliente business, prova con alicebiz.routed invece di aliceres.routed

-rad-

philrm
20-01-2014, 15:06
IP statico perché sei cliente business? Cmq puoi disattivare la sessione PPP dal modem usando l'interfaccia web.
CUT

-rad-

Ecco il problema.. come?

radicale
20-01-2014, 15:17
Ecco il problema.. come?

Non posso controllare con il firmware nuovo adesso perché sono sul Fritz. Ma se vedi il primo post di questo thread, nella pagina "Stato Connessione" trovi una voce "Connessione automatica da modem" corredato di pulsante per disattivazione.

-rad-

philrm
20-01-2014, 16:26
Non posso controllare con il firmware nuovo adesso perché sono sul Fritz. Ma se vedi il primo post di questo thread, nella pagina "Stato Connessione" trovi una voce "Connessione automatica da modem" corredato di pulsante per disattivazione.

-rad-

Ma questo lo avevo capito anche io, e l'ho specificato più volte, ma io quel maledetto tasto non lo ho! :D :D
Avrei risolto tutti i miei problemi con quel tasto! Tra l'altro io ho ancora la 4.0.1 :confused:

La soluzione che hai proposto è quella che avevo adottato per l'ip statico con alice business e modem non proprietario tempo fa, il problema purtroppo è evitare che il modem alzi la sessione.

Ti ringrazio comunque per il contributo ;)

Iuber
20-01-2014, 16:51
Ma questo lo avevo capito anche io, e l'ho specificato più volte, ma io quel maledetto tasto non lo ho! :D :D
Avrei risolto tutti i miei problemi con quel tasto! Tra l'altro io ho ancora la 4.0.1 :confused:

La soluzione che hai proposto è quella che avevo adottato per l'ip statico con alice business e modem non proprietario tempo fa, il problema purtroppo è evitare che il modem alzi la sessione.

Ti ringrazio comunque per il contributo ;)

perche te non hai quel tasto per disattivare??

radicale
20-01-2014, 17:47
Ma questo lo avevo capito anche io, e l'ho specificato più volte, ma io quel maledetto tasto non lo ho! :D :D
Avrei risolto tutti i miei problemi con quel tasto! Tra l'altro io ho ancora la 4.0.1 :confused:

La soluzione che hai proposto è quella che avevo adottato per l'ip statico con alice business e modem non proprietario tempo fa, il problema purtroppo è evitare che il modem alzi la sessione.

Ti ringrazio comunque per il contributo ;)

Non so che dirti.... Anche la mia 4.0.1 ha il tasto. Prova a vedere se l'html della pagina contiene un tasto nascosto. Forse puoi usare le funzioni avanzate di chrome o firefox per abilitare il tasto. Altrimenti con la console javascript di chrome puoi provare con questo commando nel contesto wanStatus.lp:

submitStatus()

http://imagizer.imageshack.us/v2/800x600q90/841/bi02.png (https://imageshack.com/i/ndbi02p)

-rad-

orione67
20-01-2014, 18:07
Ragazzi ho un dubbio sulla sicurezza e la privacy di questo router...
Ho inserito una flashpen in una delle prese USB per condividere file in rete locale, telecom tramite la telegestione può curiosare a tutto ciò che vi è contenuto? :eek:

philrm
20-01-2014, 19:22
mah sinceramente non so perchè non ho il tasto, forse perchè è una vdsl business... boh..
mi pare che prima di richiedere l'ip statico il tasto ci fosse ma non ne sono sicuro.

@radicale ne sai una più del diavolo! purtroppo non ho modo di provare la sera, quando sono più libero, perchè abito dall'altra parte della città rispetto l'ufficio.. proverò domani mattina con queste ultime dritte che mi hai dato, anche se proprio domani dovrebbero venire i tecnici per configurare il cisco insieme all'assistenza tecnica del 191. mi hanno detto che lo faranno loro da remoto...

staremo a vedere quello che esce fuori :muro:

philrm
21-01-2014, 14:33
Aggiornamento:

finalmente è tutto collegato e funzionante, vpn e voip da fuori l'ufficio compreso!

Stamane ho parlato con l'assistenza tecnica e ci hanno messo mezz'ora solo per non fare iniziare la sessione PPPoE al Technicolor e vabbè.. risolto quello mi ha detto di mettere come username e password "@alicebiz.routed" ma non andava allora mi ha detto provi aliceadsl/aliceadsl e in questo modo funzionava, ovviamente, ma non avevo ip statico e quindi niente, imbarazzato mi ha detto che non sapeva come fare e mi avrebbe richiamato.
Nel frattempo ho provato la soluzione proposta da radicale ma non andava neanche quella, cercando su internet ho finalmente trovato la soluzione ed i parametri corretti sono questi:

<mac-address>-0013C8-t@alicebiz.routed
password: alicenewag

Vi dico solo che l'ultima volta che ho sentito il 191 erano le 12.. mi hanno richiamato poco fa dandomi quello proposto da radicale, appena ha saputo che avevo già provato, senza successo, quella soluzione mi ha chiesto di dettargli quello che avevo messo io nel caso potesse servigli in futuro :muro: :muro:

Lanfi
21-01-2014, 14:50
Quindi con le business confermi che la sessione automatica dell'alicegate la si può bloccare solo agendo da remoto?

Se è così si tratta di un epicfail....proprio sulle linee business è più probabile che il cliente voglia usare l'alicegate solo come modem collegandoci in bridge un apparato che faccia da router e quant'altro!

philrm
21-01-2014, 18:29
si, era proprio il mio caso, l'apparecchio da collegare era questo (http://goo.gl/Na2MwN), il cuore nevralgico dell'azienda.

la conferma te la da il fatto che, a parità di firmware (anche se io ho ancora il 4.0.1), io non ho il pulsante per escludere la connessione automatica del router e, sopratutto, me l'ha detto l'assistenza tecnica (molto gentili e presenti anche se l'ultima parte della telefonata mi ha fatto cadere le braccia)

adesso ho paura però, in caso di aggiornamento di firmware non vorrei che l'attuale configurazione vada a farsi benedire... :doh:

Lanfi
21-01-2014, 19:22
Te la butto lì....in teoria, visto che hai giù un apparato che ti gestisce telefonia e routing potresti prenderti un "modem" vdsl. Tanto per dire...una soluzione economica potrebbe essere un w8970 da mettere in bridge. Così stai sicuro che non arrivi un mattino con l'alicegate che a seguito di aggiornamento è nuovamente da riconfigurare (telefonando al servizio clienti...).

P.S.
Adesso ti ho detto w8970 perché è il primo che mi è venuto in mente....non sono neanche sicuro che il firmware supporti la vdsl (l'hardware sicuramente sì).

Totix92
21-01-2014, 19:49
il firmware dell'8970 non supporta il VDSL, però l'hardware si.

CTR
22-01-2014, 01:44
La mia scheda di rete Killer Xeno mi fa due domande difficili per le mie scarse conoscenze

1) Nessun ritardo TCP (devo mettere abilitato?)
2) Frequenza TCP ACK (valore 1 o 2)

chi mi risolve i quesiti? a me interessa ridurre il ping nei giochi online, della velocità di punta in download interessa poco (tra 28 e 29mbps non mi cambia niente)

DarkTiamat
22-01-2014, 09:43
Io ho notato una cosa strana:
Se uso la wifi 2,4 ghz (e la aggangio a 101 mbps) se faccio uno speedtest arrivo massimo a 23 mbps.
Mentre se mi collego alla 5ghz (e mi collego a 81 mbps) Prendo 28 e mezzo come dovrei.
Com'è possibile?

pikkio75
22-01-2014, 10:24
Scusate posso fare una domanda da niubbo??
Perchè su suddetto modem quando vado ad abilitare la spunta su pos/fax di una linea mi risponde con testuale "Prima di effettuare l'associazione, è necessario avere un servizio telefonico attivo." ??
Il voip è attivo e lo utilizzo regolarmente il mio num è associato.... boh....:mc:

Iuber
22-01-2014, 10:37
Io ho notato una cosa strana:
Se uso la wifi 2,4 ghz (e la aggangio a 101 mbps) se faccio uno speedtest arrivo massimo a 23 mbps.
Mentre se mi collego alla 5ghz (e mi collego a 81 mbps) Prendo 28 e mezzo come dovrei.
Com'è possibile?

il wifi è tutto relativo... puoi avere dei momenti che va meglio la 5 ghz altri la 2.4 altri che non va bene nessuna delle due... purtroppo il wifi è cosi non ci si puo fare affidamento.

prova a mettere solo 20hz nelle impostazioni del 2.4 cosi la velocita massima sara 130 ma sara molto piu stabile... io ho sempre fatto cosi e ho risolto la maggior parte dei miei problemi.. questo non solo con il telecom ma anche con tutti gli altri che ho avuto

DarkTiamat
22-01-2014, 13:45
anche mettendola a 20hz non cambia niente. Non che mi disa fastidio usare la 5ghz, soltanto che mi sembra strano che con la 2,4 ho prendo ad una velocità più alta ma vado più lento xD

Iuber
22-01-2014, 13:48
anche mettendola a 20hz non cambia niente. Non che mi disa fastidio usare la 5ghz, soltanto che mi sembra strano che con la 2,4 ho prendo ad una velocità più alta ma vado più lento xD

magari fra qualche tempo si inverte la cosa... è tutto relativo..

AtlanticCityTheFirst
22-01-2014, 17:44
Attivata oggi TuttoFibra Plus...
Sono ultra soddisfatto...

http://www.speedtest.net/result/3251001209.png (http://www.speedtest.net/my-result/3251001209)

Iuber
22-01-2014, 18:04
Attivata oggi TuttoFibra Plus...
Sono ultra soddisfatto...

http://www.speedtest.net/result/3251001209.png (http://www.speedtest.net/my-result/3251001209)


ma tu hai la fibra fino dentro in casa o sei come noi con il dopino normale??

posta i valori della tua linea se riesci

orione67
22-01-2014, 18:11
ma tu hai la fibra fino dentro in casa o sei come noi con il dopino normale??

posta i valori della tua linea se riesci

Mi sembra sia stato chiaro, ha attivato Tutta fibra plus quindi ha la fibra fin dentro casa...;)

LamerTex
22-01-2014, 18:13
ma tu hai la fibra fino dentro in casa o sei come noi con il dopino normale??

posta i valori della tua linea se riesci

La 100 mega la attivano solo con la fibra fino a casa :)

DarkTiamat
22-01-2014, 18:15
Tutto fibra plus è la ftth non la fttc

AtlanticCityTheFirst
22-01-2014, 18:25
ma tu hai la fibra fino dentro in casa o sei come noi con il dopino normale??

posta i valori della tua linea se riesci


Si, fibra fino in casa Iuber...
Tra l'altro in una palazzina di soli fastweb, mi distinguo... :D
Come posso fare per postare i valori della linea?
Se riesco lo faccio volentieri...

DarkNiko
22-01-2014, 18:34
Non credo che vi sia il discorso "portante" come avviene sulle tecnologie xDSL (FTTS/FTTC) nel caso di FTTH, visto che viene montata una terminazione ottica e la banda è gestita da uno switch presente nella cantina condominiale, esattamente come avviene per il Catalyst montato da Fastweb.

Comunque è lo stesso risultato, bit più bit meno, della Fibra 100 di Fastweb in FTTH (forse quella di Fastweb ha una latenza leggermente minore, anche se 7 ms sono comunque ottimi). :D

Riccardoro
23-01-2014, 09:22
Sto valutando l'idea di passare a fastweb 100/10 mega in FTTS, mi dicono che sono gia raggiunto, il modem è un technicolor TG589vn che ho avuto modo di provare e mi è sembrato non avere alcun tipo di problema perchè non è personalizzato da fastweb. L'abbonamento costa anche di meno.

Che ne pensate?

DarkTiamat
23-01-2014, 09:35
Sto valutando l'idea di passare a fastweb 100/10 mega in FTTS, mi dicono che sono gia raggiunto, il modem è un technicolor TG589vn che ho avuto modo di provare e mi è sembrato non avere alcun tipo di problema perchè non è personalizzato da fastweb. L'abbonamento costa anche di meno.

Che ne pensate?

Ma per il passaggio dopo averlo attivato non devi pagare una specie di penale?
Comunque io ho letto che i 100 mega di fastweb non sempre arrivano a 100 mega e in ogni caso anche se ci arrivassero fw la limita a 65...
Cmq almeno io per esperienza di altri non ho mai sentito parlar bene di fastweb. Se funziona allora va bene, ma se c'è qualcosa che non va bene buona fortuna per fartelo sistemare.

Lanfi
23-01-2014, 09:37
Si, fibra fino in casa Iuber...
Tra l'altro in una palazzina di soli fastweb, mi distinguo... :D
Come posso fare per postare i valori della linea?
Se riesco lo faccio volentieri...

E pensi di cavartela così :D!?!? Vogliamo sapere tutto!!!! Da quel che ho capito hai il "solito" alicegate (di cui si parla in questa discussione) ma....prima? Immagino ci sia un mediaconverter, puoi postarci una foto? Hai provato a collegarci un router puro non Telecom? Per le statistiche di linea adesso sono col cellulare e non saprei darti indicazioni precise...

Inviato dal mio x-jet usando la telepatia.

Riccardoro
23-01-2014, 09:48
Ma per il passaggio dopo averlo attivato non devi pagare una specie di penale?
Comunque io ho letto che i 100 mega di fastweb non sempre arrivano a 100 mega e in ogni caso anche se ci arrivassero fw la limita a 65...
Cmq almeno io per esperienza di altri non ho mai sentito parlar bene di fastweb. Se funziona allora va bene, ma se c'è qualcosa che non va bene buona fortuna per fartelo sistemare.

Ho detto a Telecom di non essere soddisfatto della fibra, sono in attesa di ritornare all'adsl classica e mi dicono che non mi faranno pagare nulla. Cosi facendo restituisco anche il modem. Da qui poi pensavo di provare fastweb.

DarkTiamat
23-01-2014, 09:59
Ho detto a Telecom di non essere soddisfatto della fibra, sono in attesa di ritornare all'adsl classica e mi dicono che non mi faranno pagare nulla. Cosi facendo restituisco anche il modem. Da qui poi pensavo di provare fastweb.

Ah ok, non pensavo che fossero cosi buoni da lasciarti tornare indietro XD

Kenobis
23-01-2014, 10:11
Sto valutando l'idea di passare a fastweb 100/10 mega in FTTS, mi dicono che sono gia raggiunto, il modem è un technicolor TG589vn che ho avuto modo di provare e mi è sembrato non avere alcun tipo di problema perchè non è personalizzato da fastweb. L'abbonamento costa anche di meno.

Che ne pensate?

Non ti sembra di essere un pò OT ?

Riccardoro
23-01-2014, 10:22
Non ti sembra di essere un pò OT ?

Eccomi che rientro. Il modem fastweb non ha personalizzazioni ma solo un file di configurazione all'interno predisposto per i loro clienti. La tecnologia fibra è la stessa, cambia il Voip che non è Toip come quello di Telecom.

Ora cerco di trovarlo in vendita oppure tramite qualche cliente Fastweb e vi faccio sapere come va, anche se un tipo già l'ho provato e funzionava benissimo.

DarkTiamat
23-01-2014, 10:33
Eccomi che rientro. Il modem fastweb non ha personalizzazioni ma solo un file di configurazione all'interno predisposto per i loro clienti. La tecnologia fibra è la stessa, cambia il Voip che non è Toip come quello di Telecom.

Ora cerco di trovarlo in vendita oppure tramite qualche cliente Fastweb e vi faccio sapere come va, anche se un tipo già l'ho provato e funzionava benissimo.

Quindi voresti provare ad usare il router fastweb sulla linea telecom?

Riccardoro
23-01-2014, 10:36
Quindi voresti provare ad usare il router fastweb sulla linea telecom?

Si, ho già trovato chi me lo presta per fare qualche prova. Poi vedo un pò lì come va la fibra di fastweb in FTTS e decido. :)

AtlanticCityTheFirst
23-01-2014, 13:08
E pensi di cavartela così :D!?!? Vogliamo sapere tutto!!!! Da quel che ho capito hai il "solito" alicegate (di cui si parla in questa discussione) ma....prima? Immagino ci sia un mediaconverter, puoi postarci una foto? Hai provato a collegarci un router puro non Telecom? Per le statistiche di linea adesso sono col cellulare e non saprei darti indicazioni precise...

Inviato dal mio x-jet usando la telepatia.

Ecco la foto, entrambi gli apparati appesi al muro e coperti con un armadietto opportuno... ;)

http://i40.tinypic.com/v8nfjq.jpg

Non ho collegato altri router al momento non ho esigenze particolari...

DarkTiamat
23-01-2014, 14:16
Cos'è quel box della huawei?

LamerTex
23-01-2014, 14:28
Cos'è quel box della huawei?

http://huawei.com/en/products/fixed-access/fttx/ont/hg863/index.htm

"traduce" i segnali che arrivano sotto forma di luce dalla fibra ottica (il cavo verde) nel normale segnale elettrico e in uscita hai il normale cavo (non so se ethernet o telefonico) da attaccare al modem/router (cavo grigio) :)

DarkTiamat
23-01-2014, 14:35
http://huawei.com/en/products/fixed-access/fttx/ont/hg863/index.htm

"traduce" i segnali che arrivano sotto forma di luce dalla fibra ottica (il cavo verde) nel normale segnale elettrico e in uscita hai il normale cavo (non so se ethernet o telefonico) da attaccare al modem/router (cavo grigio) :)

Ma quindi il modem telecom fa solo da router? oppure fa anche la funzione di modem?

Iuber
23-01-2014, 14:36
che figata!!!!

LamerTex
23-01-2014, 14:47
Ma quindi il modem telecom fa solo da router? oppure fa anche la funzione di modem?

Non lo so quello che ho detto l'ho dedotto dall'immagine non conosco assolutamente la tecnologia della fibra ftth xD

Sempre guardando dall'immagine mi sembra che il cavo sia un normale cavo ethernet e non uno di quelli che vanno nella presa telefonica ed e' collegato in fianco al connettore della corrente quindi andando a guardare l'immagine in prima pagina
http://imageshack.us/a/img42/2122/f5mw.gif

direi che e' collegato alla porta eth/WAN, quindi e' usato solo come router?

Iuber
23-01-2014, 15:04
secondo me si. fa da router e da centralino per i telefoni!


se cosi fosse la vedo dura a collegarci un proprio router in bridge.. perche se al posto del telecom mettete un router qualsiasi i telefoni poi non possono essere collegati:

se collegate un altro router in cascata si è afflitti comq dai limiti del telecom..

sembra una fregatura questa!



da quello che so i modem di fastweb hanno il collegamento diretto alla fibra ottica

Lanfi
23-01-2014, 15:36
La "scatoletta in più" è un ont della huawei (qui (http://huawei.com/en/products/fixed-access/fttx/ont/hg863/index.htm)) che permette di passare dal segnale ottico al rame (ovviamente via cavo ethernet). Alla fine dei conti fa un po' quello che fanno i modem adsl, solo che da fuori casa arriva un cavo in fibra ottica :D. Per farvi capire le potenzialità basti dire che la porta ethernet è gigabit :sofico:....

Come dice iuber l'alicegate in questo caso fa solo da router e centralino per la telefonia. Però non ci vedo nessun problema a collegarci un altro router in bridge seguendo le istruzioni indicate in prima pagina :confused:....

Inoltre c'è pure un vantaggio. Seguendo le indicazioni fornite da Radicale si potrebbe pure eliminare l'alicegate in favore di un router con supporto al voip. Solo che a differenza delle normali linee adsl...qui non c'è bisogno di un modem-router che abbia sia il voip sia il supporto alla vdsl (con incognita di come digerirà il vectoring in un domani). I router lisci con supporto al voip sono molto più comuni e ovviamente meno costosi...poi certo, bisogna vedere se il tutto funziona.

@ AtlanticCityTheFirst

Per vedere le statistiche della connessione dovresti entrare nel pannello di configurazione digitando 192.168.1.1 nella barra degli indirizzi del browser. Una volta lì clicca sull'icona "statistiche" e dovrebbe aprirti una pagina con tutti i valori della tua connessione.....sono proprio curioso di vedere cosa sputa fuori ;)! Se hai dei dubbi guarda in prima pagina, l'utente Kenobis ha postato un sacco di screenshot e informazioni sui menù dell'alicegate.

Iuber
23-01-2014, 16:13
se il hawei fa da modem per ipotesi e per usare la fonia bisogna collegare il telecom come è possibile collegare un modem in bridge?? in senso che si dovrebbe escludere il telecom disattivando la connessione automatica del router(cosa che sto facendo io ora), non mi sembra che in una connessione di quel tipo sia possibile fare un operazione del genere ,ma mi posso sbagliare

AtlanticCityTheFirst
23-01-2014, 16:57
Non lo so quello che ho detto l'ho dedotto dall'immagine non conosco assolutamente la tecnologia della fibra ftth xD

Sempre guardando dall'immagine mi sembra che il cavo sia un normale cavo ethernet e non uno di quelli che vanno nella presa telefonica ed e' collegato in fianco al connettore della corrente quindi andando a guardare l'immagine in prima pagina
http://imageshack.us/a/img42/2122/f5mw.gif

direi che e' collegato alla porta eth/WAN, quindi e' usato solo come router?

Esatto è collegato come hai descritto.


che figata!!!!

Grazie Iuber... :)


@ AtlanticCityTheFirst

Per vedere le statistiche della connessione dovresti entrare nel pannello di configurazione digitando 192.168.1.1 nella barra degli indirizzi del browser. Una volta lì clicca sull'icona "statistiche" e dovrebbe aprirti una pagina con tutti i valori della tua connessione.....sono proprio curioso di vedere cosa sputa fuori ;)! Se hai dei dubbi guarda in prima pagina, l'utente Kenobis ha postato un sacco di screenshot e informazioni sui menù dell'alicegate.

Ecco le statistiche...

http://i43.tinypic.com/4jmdky.png

Iuber
23-01-2014, 17:24
http://www.youtube.com/watch?v=-zOY2Mzr_3A


questa è la configurazione di fastweb

Lanfi
23-01-2014, 18:45
@ AtlanticCityTheFirts

Interressante. Nella pagina statistiche è scomparsa tutta la voce relativa alla vdsl (e questo mi pare ovvio) ma non viene sostituita da un'altra voce. In compenso si può vedere chiaramente che la porta wan risulta attiva e funzionante. Se non approfitto della tua gentilezza, potresti postare anche uno screenshot della schermata che ottieni andando su standard > stato connessione e di quella che ottieni andando su standard > stato lan?

AtlanticCityTheFirst
23-01-2014, 19:34
@ AtlanticCityTheFirts

Interressante. Nella pagina statistiche è scomparsa tutta la voce relativa alla vdsl (e questo mi pare ovvio) ma non viene sostituita da un'altra voce. In compenso si può vedere chiaramente che la porta wan risulta attiva e funzionante. Se non approfitto della tua gentilezza, potresti postare anche uno screenshot della schermata che ottieni andando su standard > stato connessione e di quella che ottieni andando su standard > stato lan?

Nessun disturbo, figurati.
Eccole nell'ordine richiesto:

http://i44.tinypic.com/11bn401.png

http://i43.tinypic.com/wvzrxw.png

.xavier
23-01-2014, 22:49
Domanda forse banale ma a cui non ho trovato risposta nel thread: con questo modem è possibile il Wake on Wan, ovvero l'accensione di un dispositivo dall'esterno della rete ?

Che si possa fare dal menù del modem lo si vede chiaramente dal post in prima pagina, io però vorrei la conferma che sia possibile il forward di un pacchetto broadcast sulla porta UDP 7 o 9.

C'è qualcuno che c'è già riuscito ?

Iuber
27-01-2014, 16:57
@ Riccardoro

non ti hanno più detto nulla quelli di Telecom?

Riccardoro
27-01-2014, 17:42
@ Riccardoro

non ti hanno più detto nulla quelli di Telecom?

Nulla, e il modem continua ad andarmi una schifezza. Di notte va a 10 mega e devo ravviarlo. Quando torno a casa e mi collego devo aspettare 5 minuti prima che funzioni internet.

Torno all'adsl normale.

Iuber
27-01-2014, 17:58
Nulla, e il modem continua ad andarmi una schifezza. Di notte va a 10 mega e devo ravviarlo. Quando torno a casa e mi collego devo aspettare 5 minuti prima che funzioni internet.

Torno all'adsl normale.

Ma dai come è possibile... ma ti colleghi in lan?

Riccardoro
27-01-2014, 19:34
Ma dai come è possibile... ma ti colleghi in lan?

No, in WiFi. Vi segnalo che a Napoli è saltata la Fibra causa pioggia. Sono ore che la linea telefonica non funziona.

Mercoledì torno all'adsl. La fine di un incubo!

Iuber
27-01-2014, 21:00
No, in WiFi. Vi segnalo che a Napoli è saltata la Fibra causa pioggia. Sonvogliamo linea telefonica non funziona.

Mercoledì torno all'adsl. La fine di un incubo!


il fatto che vada lemto è tutta colpa del wifi credimi!!! È totalmente inaffidabile... sopratutto se vogliamo farci passare 30 mega... io ho sempre avuto problemi di questo tipo ma non è colpa del modem.. ci sono mille fattori che influiscono sul wifi.. se tu riesci a fare una prova di questo tipo cioe quando vedi che il wifi non va collaga il cavo e vedrai che va dritto come un fuso!!


Io con vari router ho visto che settando come banda solo 20hz la linea è molto più stabile.

Riccardoro
27-01-2014, 21:32
il fatto che vada lemto è tutta colpa del wifi credimi!!! È totalmente inaffidabile... sopratutto se vogliamo farci passare 30 mega... io ho sempre avuto problemi di questo tipo ma non è colpa del modem.. ci sono mille fattori che influiscono sul wifi.. se tu riesci a fare una prova di questo tipo cioe quando vedi che il wifi non va collaga il cavo e vedrai che va dritto come un fuso!!


Io con vari router ho visto che settando come banda solo 20hz la linea è molto più stabile.

Ho sempre settato a 20hz tutti i miei modem. Comunque tutta Napoli senza la Fibra, confermatomi dall'operatore. Che vergogna...

Iuber
27-01-2014, 21:40
Ho sempre settato a 20hz tutti i miei modem. Comunque tutta Napoli senza la Fibra, confermatomi dall'operatore. Che vergogna...



pazzesco!! Ma quanto ha piovuto? ??

Riccardoro
27-01-2014, 21:53
pazzesco!! Ma quanto ha piovuto? ??

Molto forte per 5 minuti. Ma Napoli è così...

Liber1
28-01-2014, 16:00
Ciao,

qualcuno che c'è riuscito mi dice che parametri usa per la configurazione del VoIP da fuori casa ?

Io sono riuscito con SIPDROID e una VPN fino a casa, ma questo programma sul mio tablet funziona male e con gli altri ho un sacco di problemi.

Grazie

Libero

Kenobis
28-01-2014, 18:53
Ciao,

qualcuno che c'è riuscito mi dice che parametri usa per la configurazione del VoIP da fuori casa ?

Io sono riuscito con SIPDROID e una VPN fino a casa, ma questo programma sul mio tablet funziona male e con gli altri ho un sacco di problemi.

Grazie

Libero

Purtroppo i parametri VoIP della Telecom sembrano più segreti delle profezie di Fatima :muro:

Liber1
28-01-2014, 20:01
Purtroppo i parametri VoIP della Telecom sembrano più segreti delle profezie di Fatima :muro:

mah, io i parametri importanti li ho tutti tanto che mi funziona dal tablet da fuori casa, solo che il programma con cui funziona chiede solo i parametri base e regola automaticamente gli altri. Il programma che funziona bene ha tantissime opzioni e non riesco a trovare quelle giuste.

Kenobis
29-01-2014, 11:26
mah, io i parametri importanti li ho tutti tanto che mi funziona dal tablet da fuori casa, solo che il programma con cui funziona chiede solo i parametri base e regola automaticamente gli altri. Il programma che funziona bene ha tantissime opzioni e non riesco a trovare quelle giuste.

Saresti in grado di aiutarmi con MicroSIP (http://www.microsip.org/) a settare queste configurazioni (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40345635&postcount=8626) ?

Sarebbe un grandissimo aiuto ;)

rinelkind
29-01-2014, 16:32
Da ieri anche io ho questo modem con telecom... vi racconto finora che mi è successo...
Oggi decido di passare alle 4.0.2... chiamo il numero della fibra... il tipo mi fa che non può fare l'upgrade del modem da remoto perchè il mio modem rifiuta (??!) e non può neanche fare un hard reset. Lo fa fare me, dopodichè mi carica la 4.0.2. Vado per collegare il dect (un Panasonic): non va. Se mi chiamano squilla, ma si sente solo il fruscio dati. Richiamo l'assistenza, il tipo dice che la parte della telefonia secondo lui è sballata (nota: io non ho fatto niente dall'upgrade in poi eh... quindi mistero su come si sia sballata). Mi fa un hard reset dalla centrale (stavolta ci riescono :D ). Tutto perfetto? Macchè... dopo l'hard reset il dect si è collegato in modo corretto e funziona, in compenso io che ho sempre un ping attivo 24h/24 con maya.ngi.it ho notato che mentre nelle precedenti 24 ore era sempre stato fisso tra 14 e 17, immediatamente appena il modem è tornato su dall'hard reset era passato fisso a 38-40!
Neanche il tecnico si spiegava come fosse possibile... è abbastanza un mistero del resto. Sta di fatto che mi ha fatto spegnere il modem, e lui ha lanciato un tool per "riparare la linea" (o qualcosa di simile, non so bene che abbia fatto).
Dopo per fortuna è tornato a funzionare tutto quanto ed il ping è di nuovo a 15.

Lo racconto perchè magari qualcuno ha avuto (o avrà) problemi simili, io li ho risolti così. Comunque il tecnico mi ha detto che stanno imparando anche loro esattamente come funzionano certe cose... stiamo facendo un pò tutti da cavie insomma.

Non parliamo poi del "tecnico" che mi ha sistemato tutto... non aveva il pc con lui, non aveva una chiavetta wireless, non aveva niente, neanche sapeva come andava il modem... no comment!

Comunque, a parte questo, leggendo pagine dietro dicevate che si potevano cambiare i dns... come si fa? Nel modem non si possono settare dns diversi... grazie!

orione67
29-01-2014, 17:02
Comunque, a parte questo, leggendo pagine dietro dicevate che si potevano cambiare i dns... come si fa? Nel modem non si possono settare dns diversi... grazie!

Infatti, sul modem non si possono cambiare...:mad: L'unica soluzione è cambiarli locamente sui singoli pc. Io utilizzo DNSJumper, facile e veloce...;)

bagus
29-01-2014, 18:35
Da ieri anche io ho questo modem con telecom... vi racconto finora che mi è successo...
Oggi decido di passare alle 4.0.2... chiamo il numero della fibra... il tipo mi fa che non può fare l'upgrade del modem da remoto perchè il mio modem rifiuta (??!) e non può neanche fare un hard reset. Lo fa fare me, dopodichè mi carica la 4.0.2. Vado per collegare il dect (un Panasonic): non va. Se mi chiamano squilla, ma si sente solo il fruscio dati. Richiamo l'assistenza, il tipo dice che la parte della telefonia secondo lui è sballata (nota: io non ho fatto niente dall'upgrade in poi eh... quindi mistero su come si sia sballata). Mi fa un hard reset dalla centrale (stavolta ci riescono :D ). Tutto perfetto? Macchè... dopo l'hard reset il dect si è collegato in modo corretto e funziona, in compenso io che ho sempre un ping attivo 24h/24 con maya.ngi.it ho notato che mentre nelle precedenti 24 ore era sempre stato fisso tra 14 e 17, immediatamente appena il modem è tornato su dall'hard reset era passato fisso a 38-40!
Neanche il tecnico si spiegava come fosse possibile... è abbastanza un mistero del resto. Sta di fatto che mi ha fatto spegnere il modem, e lui ha lanciato un tool per "riparare la linea" (o qualcosa di simile, non so bene che abbia fatto).
Dopo per fortuna è tornato a funzionare tutto quanto ed il ping è di nuovo a 15.

Lo racconto perchè magari qualcuno ha avuto (o avrà) problemi simili, io li ho risolti così. Comunque il tecnico mi ha detto che stanno imparando anche loro esattamente come funzionano certe cose... stiamo facendo un pò tutti da cavie insomma.

Non parliamo poi del "tecnico" che mi ha sistemato tutto... non aveva il pc con lui, non aveva una chiavetta wireless, non aveva niente, neanche sapeva come andava il modem... no comment!

Comunque, a parte questo, leggendo pagine dietro dicevate che si potevano cambiare i dns... come si fa? Nel modem non si possono settare dns diversi... grazie!

Ciao sono anche io passato alla fibra proprio ieri.
Con i cordless panasonic ci sono problemi con la modalità dect, il tecnici che è venuto a casa ha detto che i siemens sono quelli più compatibili. Inoltre mi ha fatto aggiornare alla versione del fw 403 perché con la 402 c'era un problema di fruscio. Per ora la fibra facendo qualche test è in dw 29 e up 3. Ma devo testarla bene.

rinelkind
29-01-2014, 18:46
Ma non è appena uscita la 4.0.2? C'è già la 0.3?

Iuber
29-01-2014, 18:48
Ciao sono anche io passato alla fibra proprio ieri.
Con i cordless panasonic ci sono problemi con la modalità dect, il tecnici che è venuto a casa ha detto che i siemens sono quelli più compatibili. Inoltre mi ha fatto aggiornare alla versione del fw 403 perché con la 402 c'era un problema di fruscio. Per ora la fibra facendo qualche test è in dw 29 e up 3. Ma devo testarla bene.

ma è uscita la versione 4.0.3???

bagus
29-01-2014, 19:28
Alla prima installazione il modem ha fatto l'aggiornamento alla 4.02. Vedendo che c'era un problema di fruscio con il modem abbiamo scoperto che nel portale, mi pare di chiami regman , che gestisce gli aggiornamenti c'era la versione 403. Il tecnico ha forzato il dw. Ho chiesto se era una beta ma mi ha detto di no. Dopo l'installazione il cordless non dava problemi. Non so che diff. ci siano rispetto alla 02.
Quello che riscontro è la lentezza nel passare da una pagina ad un altra.

Riccardoro
29-01-2014, 19:34
Confermo la versione 4.0.3, mi hanno telefonato quelli dell'ufficio tecnico dove testano i modem e me l'hanno aggiornato. I problemi che interessavano a me non sono stati risolti. Domani mattina torno all'adsl, quindi vi saluto! Spero che migliorino il servizio fibra e magari un giorno ci ritorno anche io.

Iuber
29-01-2014, 20:09
Confermo la versione 4.0.3, mi hanno telefonato quelli dell'ufficio tecnico dove testano i modem e me l'hanno aggiornato. I problemi che interessavano a me non sono stati risolti. Domani mattina torno all'adsl, quindi vi saluto! Spero che migliorino il servizio fibra e magari un giorno ci ritorno anche io.

non hanno risolto il problema delle notifiche??

Riccardoro
29-01-2014, 20:23
non hanno risolto il problema delle notifiche??

No.

Iuber
29-01-2014, 20:52
No.

ottimo

rinelkind
29-01-2014, 20:58
C'è un changelog della 4.0.3? Quindi se domani li chiamo lo possono installare anche a me?

Iuber
29-01-2014, 22:46
Chiamate pure ma vorrei ricordarvi di continuare a segnalare il problema delle notifiche per favore

Iuber
29-01-2014, 22:47
No.

Ma scusa sti gradi tecnici ti hanno spiegato perché non l hanno sistemato? ?

rinelkind
29-01-2014, 22:53
Chiamate pure ma vorrei ricordarvi di continuare a segnalare il problema delle notifiche per favore

Io non ho riscontrato quel problema però, forse dovrei fare altre prove... sul mio galaxy s4.

Iuber
29-01-2014, 23:38
Io non ho riscontrato quel problema però, forse dovrei fare altre prove... sul mio galaxy s4.

Si bisogna farci caso e stare attenti all ora in cui sono stati inviati i messaggi e quando si ricevono se non guardi appena vengano notificati non si riesce più a capire se sono in ritardo o no

Riccardoro
30-01-2014, 00:31
Ma scusa sti gradi tecnici ti hanno spiegato perché non l hanno sistemato? ?

Pensa che questi tecnici non hanno un modem fibra per fare le prove....mi viene da pensare solo che le marmotte incartano la cioccolata in questi uffici, senza nulla togliere a coloro i quali lavorano sul serio.

Purtroppo a mio avviso non si puo usare un servizio con un modem che funziona grazie ad un software limitato e forse sviluppato senza l'ausilio del produttore.

Da sempre gli utenti esperti preferiscono un modem personale a quello fornito dai gestori, questo dovrebbe essere possibile anche qui, fino a quando non lo sarà per me questo servizio non sarà fruibile senza compromessi.

Iuber
30-01-2014, 08:17
E a cosa servirebbe questo aggiornamento?

Yokopoko
30-01-2014, 09:57
Io sto ancora alla 4.0.1 e spero di rimanerci, visti le problematiche degli aggiornamenti... :D

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Lanfi
30-01-2014, 10:41
Da sempre gli utenti esperti preferiscono un modem personale a quello fornito dai gestori, questo dovrebbe essere possibile anche qui, fino a quando non lo sarà per me questo servizio non sarà fruibile senza compromessi.

Boh...io non vedo il problema.

Se non ti basta ciò che offre il technicolor mettilo in bridge. Lo usi come modem (+ gestione voip) e lo colleghi ad un router puro che ti permette di fare di tutto.

Se vuoi un unico dispositivo che ti gestisca vdsl+telefono utilizza un fritz! (o equivalente) con gli accorgimenti spiegati da Radicale per far funzionare il voip. Se poi non ti interessa la fonia (come credo succeda a molti utenti) tanto meglio, basta un modem-router che supporti la vdsl.

Tutte cose già dette e ridette...

Iuber
30-01-2014, 10:52
Boh...io non vedo il problema.

Se non ti basta ciò che offre il technicolor mettilo in bridge. Lo usi come modem (+ gestione voip) e lo colleghi ad un router puro che ti permette di fare di tutto.

Se vuoi un unico dispositivo che ti gestisca vdsl+telefono utilizza un fritz! (o equivalente) con gli accorgimenti spiegati da Radicale per far funzionare il voip. Se poi non ti interessa la fonia (come credo succeda a molti utenti) tanto meglio, basta un modem-router che supporti la vdsl.

Tutte cose già dette e ridette...

Guarda io non ho nessunisima esigenza. .. praticamente navigo solo in internet. . Mi considero un utente molto basic... ma caxxo almeno le notifiche sul cellulare in orario posso averle o è chiedere troppo? ??

Riccardoro
30-01-2014, 11:23
Boh...io non vedo il problema.

Se non ti basta ciò che offre il technicolor mettilo in bridge. Lo usi come modem (+ gestione voip) e lo colleghi ad un router puro che ti permette di fare di tutto.

Se vuoi un unico dispositivo che ti gestisca vdsl+telefono utilizza un fritz! (o equivalente) con gli accorgimenti spiegati da Radicale per far funzionare il voip. Se poi non ti interessa la fonia (come credo succeda a molti utenti) tanto meglio, basta un modem-router che supporti la vdsl.

Tutte cose già dette e ridette...

Tutte cose che interessano a te, probabilmente un utente per nulla esigente. I problemi dal lato modem sono velocità ridotta di notte, necessità di dover ravviare spesso perchè si impalla e conseguenti malfunzionamenti della voip o toip o quello che è.

Dovrei tenermi questi problemi ed aggiungere un altro dispositivo per risolvere gli altri difetti? Per me è follia.

Concludo dicendo che è inutile rispondere a quanto detto da me con frasi sciocche tipo "a me non fa questi difetti, non ho questi problemi, bla bla bla".

Sono stato per mesi in contatto con il LAP, con l'assistenza e con gli ingegneri telecom per cercare di risolvere problemi che AVETE TUTTI e che non risolveranno mai con aggiornamenti firmware.

Ad ogni modo sono tornato alla 20 mega, quindi non sono più problemi miei, quando mi chiameranno dirò che possono anche lasciar perdere tanto a voi funziona tutto.

rinelkind
30-01-2014, 13:06
Guarda io non ho nessunisima esigenza. .. praticamente navigo solo in internet. . Mi considero un utente molto basic... ma caxxo almeno le notifiche sul cellulare in orario posso averle o è chiedere troppo? ??

Io questo problema non l'ho ancora notato, comunque ricordo che in un altro forum nella sezione di TIM era stata aperta una discussione proprio perchè alcuni (non tutti sempre, solo alcuni, non si sa perchè) non ricevevano notifiche di whatsapp dopo che il cell era entrato in deep sleep...

DarkTiamat
30-01-2014, 14:57
Tutte cose che interessano a te, probabilmente un utente per nulla esigente. I problemi dal lato modem sono velocità ridotta di notte, necessità di dover ravviare spesso perchè si impalla e conseguenti malfunzionamenti della voip o toip o quello che è.

Dovrei tenermi questi problemi ed aggiungere un altro dispositivo per risolvere gli altri difetti? Per me è follia.

Concludo dicendo che è inutile rispondere a quanto detto da me con frasi sciocche tipo "a me non fa questi difetti, non ho questi problemi, bla bla bla".

Sono stato per mesi in contatto con il LAP, con l'assistenza e con gli ingegneri telecom per cercare di risolvere problemi che AVETE TUTTI e che non risolveranno mai con aggiornamenti firmware.

Ad ogni modo sono tornato alla 20 mega, quindi non sono più problemi miei, quando mi chiameranno dirò che possono anche lasciar perdere tanto a voi funziona tutto.

Ma qualcun'altro oltre te ha avuto la perdita di velocità?
Perche io ho notato che usando la wifi 2,4 ghz andavo effettivamente a meno di quanto avrei dovuto prendere (circa 20 mega anziche 28 e rotti) mentre usando la 5 ghz andava a perfezione(adesso ci ho messo in bridge un asus n56u e mi trovo da dio xD). Ma non avevo cali di connessione in generale.
Ma alla richiesta di un cambio di router cosa dicevano?

Iuber
30-01-2014, 15:25
Io questo problema non l'ho ancora notato, comunque ricordo che in un altro forum nella sezione di TIM era stata aperta una discussione proprio perchè alcuni (non tutti sempre, solo alcuni, non si sa perchè) non ricevevano notifiche di whatsapp dopo che il cell era entrato in deep sleep...

Quindi tu vorresti dire ci sono dei router difettosi? ??

Riccardoro ne ha provati 4... tutti con lo stesso problema. .. e in tutti i casi riscontrati non sembra problema del dispositivo che si collega. ..

inoltre parlando con i tecnici telecom mi hanno rx che anche a loro arrivano in ritardo a casa come se fosse normale questo perché hanno altri modem telecom telegestiti che hanno questo problema come si afferma su un altro forum. ..

Iuber
30-01-2014, 15:28
Ma qualcun'altro oltre te ha avuto la perdita di velocità?
Perche io ho notato che usando la wifi 2,4 ghz andavo effettivamente a meno di quanto avrei dovuto prendere (circa 20 mega anziche 28 e rotti) mentre usando la 5 ghz andava a perfezione(adesso ci ho messo in bridge un asus n56u e mi trovo da dio xD). Ma non avevo cali di connessione in generale.
Ma alla richiesta di un cambio di router cosa dicevano?



Come funziona l Asus? ??

Sbaglio o cera chi diceva che aumentava il ping?

DarkTiamat
30-01-2014, 16:00
Come funziona l Asus? ??

Sbaglio o cera chi diceva che aumentava il ping?

Io pingo uguale (30 ms circa in wifi) ethernet non l'ho mai provato.
Cmq stranamente il mio asus non ha un tread ufficiale ma credo sia comunque ot parlarne qua.
Comunque funziona bene, ci ho messo su transmission e con il ddns fornito direttamente dalla asus posso aggiugnere torrent anche da fuori casa usando il telefono.

rinelkind
30-01-2014, 17:24
Una domanda... ma a voi, il numero del chiamante va ancora?
Io ho un cordless panasonic... prima della vdsl vedevo tranquillamente il numero di chi chiamava, adesso è sparito... al numero dell'assistenza mi han detto di provare *65# ma così facendo ricevo un messaggio della telecom che dice che non sono abilitato per queste chiamate... c'è qualcosa che devo fare per abilitarlo? Grazie!

Iuber
30-01-2014, 17:44
ennesima comunicazione al reparto specializzato per il problema notifiche in wifi. andata a buon fine!!!


e andiamo cosi!!!!!

Venturer
30-01-2014, 19:38
Tutte cose che interessano a te, probabilmente un utente per nulla esigente. I problemi dal lato modem sono velocità ridotta di notte, necessità di dover ravviare spesso perchè si impalla e conseguenti malfunzionamenti della voip o toip o quello che è.

Dovrei tenermi questi problemi ed aggiungere un altro dispositivo per risolvere gli altri difetti? Per me è follia.

Concludo dicendo che è inutile rispondere a quanto detto da me con frasi sciocche tipo "a me non fa questi difetti, non ho questi problemi, bla bla bla".

Sono stato per mesi in contatto con il LAP, con l'assistenza e con gli ingegneri telecom per cercare di risolvere problemi che AVETE TUTTI e che non risolveranno mai con aggiornamenti firmware.

Ad ogni modo sono tornato alla 20 mega, quindi non sono più problemi miei, quando mi chiameranno dirò che possono anche lasciar perdere tanto a voi funziona tutto.

Confermo che a me il Technicolor dopo qualche giorno si impalla (impossibilità di accedere alla pagina di gestione); via cavo continua a funzionare tutto ma molte periferiche in wifi come la stampante che ho "cadono". La mia teoria é che questo succeda in ambienti in cui ci sono molte altre reti wireless e quindi l'etere é molto disturbato.

rinelkind
30-01-2014, 19:59
Nessuno mi conferma se a voi funziona il numero del chiamante con la vdsl?

E anche... è normale che il telefono fisso vada SOLO sulla linea 2? Se lo metto sulla 1 non va... il tecnico che è venuto ha detto che non sapeva neanche lui se fosse normale... a voi vanno entrambe? Grazie.

DarkTiamat
30-01-2014, 20:05
Una domanda... ma a voi, il numero del chiamante va ancora?
Io ho un cordless panasonic... prima della vdsl vedevo tranquillamente il numero di chi chiamava, adesso è sparito... al numero dell'assistenza mi han detto di provare *65# ma così facendo ricevo un messaggio della telecom che dice che non sono abilitato per queste chiamate... c'è qualcosa che devo fare per abilitarlo? Grazie!
A me ha ripreso a funzionare quadno era un po' di tempo che non funzionava più XD
Confermo che a me il Technicolor dopo qualche giorno si impalla (impossibilità di accedere alla pagina di gestione); via cavo continua a funzionare tutto ma molte periferiche in wifi come la stampante che ho "cadono". La mia teoria é che questo succeda in ambienti in cui ci sono molte altre reti wireless e quindi l'etere é molto disturbato.
Su che freq sei collegato? secondo me è la 2.4ghz che è fallata

rinelkind
30-01-2014, 20:10
A me ha ripreso a funzionare quadno era un po' di tempo che non funzionava più XD


Asp... tu non vedevi il numero del chiamante per un periodo? E adesso si?
Pensavo fosse il mio cordless (panasonic) ma neanche lo vedo sul telefono fisso della telecom a casa.

Ed a te funziona sia la linea1 che la 2, per il fisso? Grazie!!

Venturer
30-01-2014, 20:37
A me ha ripreso a funzionare quadno era un po' di tempo che non funzionava più XD

Su che freq sei collegato? secondo me è la 2.4ghz che è fallata

Sono proprio le periferiche collegate in 2.4Ghz che cadono. Sui 5Ghz ho solo l'iPad e il Sony Xperia Z1. Ho già provato a settare la banda a 20Mhz (disabilitando 40Mhz) ma cambia poco.

Ho anche un ripetitore Telecom Huawei WS320 che supporta il WiFi N ma solo 150Mbps e solo su 2.4Ghz

DarkTiamat
30-01-2014, 20:48
Asp... tu non vedevi il numero del chiamante per un periodo? E adesso si?
Pensavo fosse il mio cordless (panasonic) ma neanche lo vedo sul telefono fisso della telecom a casa.

Ed a te funziona sia la linea1 che la 2, per il fisso? Grazie!!

No non mi funzionava prima di passare alla vdsl xD
Cmq all'inizio durante l'attivazione c'erano dei problemi e la linea non funzionava proprio, poi il tecnico ha chiamato in centrale e hanno sistemato e credo funzioni in entrambe le linee (quella attuale funziona e non ho intenzione di spostarlo XD)

Sono proprio le periferiche collegate in 2.4Ghz che cadono. Sui 5Ghz ho solo l'iPad e il Sony Xperia Z1. Ho già provato a settare la banda a 20Mhz (disabilitando 40Mhz) ma cambia poco.

Ho anche un ripetitore Telecom Huawei WS320 che supporta il WiFi N ma solo 150Mbps e solo su 2.4Ghz

Allora è davvero la 2.4 ad essere fallata. Bisognerebbe farlo presente al 1949

bagus
30-01-2014, 20:55
Sto facendo qualche test e devo dire che il router è acceso da 5 gg e non si è bloccato, resecato o altro.
Ho testato le notifiche di wathsapp e funzionano correttamente, con iphone, in wifi sembra funzionare abbastanza bene, noto dei cali di velocità ma solo spostandomi da una stanza all'altra, ma succedeva anche con l'altro router che avevo. Solo con la ps4 collegata con cavo tramite powerline 500 netgear, facendo i test di velocità mi da sempre 5 Mbit in download e 2,4 in upload. Il che è strano ma potrebbero essere dei risultati approssimativi, la cosa strana è che sono sempre uguali. Qualcuno di voi ha fatto qualche prova con ps4?

DarkTiamat
30-01-2014, 21:29
Sto facendo qualche test e devo dire che il router è acceso da 5 gg e non si è bloccato, resecato o altro.
Ho testato le notifiche di wathsapp e funzionano correttamente, con iphone, in wifi sembra funzionare abbastanza bene, noto dei cali di velocità ma solo spostandomi da una stanza all'altra, ma succedeva anche con l'altro router che avevo. Solo con la ps4 collegata con cavo tramite powerline 500 netgear, facendo i test di velocità mi da sempre 5 Mbit in download e 2,4 in upload. Il che è strano ma potrebbero essere dei risultati approssimativi, la cosa strana è che sono sempre uguali. Qualcuno di voi ha fatto qualche prova con ps4?

Probabilmente è la powerline.

FrancoV
31-01-2014, 07:00
Nessuno mi conferma se a voi funziona il numero del chiamante con la vdsl?

E anche... è normale che il telefono fisso vada SOLO sulla linea 2? Se lo metto sulla 1 non va... il tecnico che è venuto ha detto che non sapeva neanche lui se fosse normale... a voi vanno entrambe? Grazie.

sono circa 20 gg che ho la vdsl. il nr del chiamante funziona perfettamente con un cordless siemens che è collegato alla linea 1. sulla 2 non ho niente collegato.
Per curiosità a voi la lista chiamate vi si cancella da sola dopo un certo periodo?

per quanto riguarda le notifiche, sarò fortunato, ma con 2 S4 e 1 S3, senza aver fatto nessun artifizio strano, non abbiamo nessun tipo di problema. le notifiche arrivano sempre puntuali.

Iuber
31-01-2014, 08:23
Sto facendo qualche test e devo dire che il router è acceso da 5 gg e non si è bloccato, resecato o altro.
Ho testato le notifiche di wathsapp e funzionano correttamente, con iphone, in wifi sembra funzionare abbastanza bene, noto dei cali di velocità ma solo spostandomi da una stanza all'altra, ma succedeva anche con l'altro router che avevo. Solo con la ps4 collegata con cavo tramite powerline 500 netgear, facendo i test di velocità mi da sempre 5 Mbit in download e 2,4 in upload. Il che è strano ma potrebbero essere dei risultati approssimativi, la cosa strana è che sono sempre uguali. Qualcuno di voi ha fatto qualche prova con ps4?


Sei sicuro di aver fatto le giuste prove per verificare le notifiche? ?

rinelkind
31-01-2014, 08:47
sono circa 20 gg che ho la vdsl. il nr del chiamante funziona perfettamente con un cordless siemens che è collegato alla linea 1. sulla 2 non ho niente collegato.
Per curiosità a voi la lista chiamate vi si cancella da sola dopo un certo periodo?

per quanto riguarda le notifiche, sarò fortunato, ma con 2 S4 e 1 S3, senza aver fatto nessun artifizio strano, non abbiamo nessun tipo di problema. le notifiche arrivano sempre puntuali.

Il mio siemens non è collegato via cavo ma solo in dect... però il numero del chiamante non lo vedo neanche sul telefono telecom fisso collegato via cavo... quindi a sto punto chiamerò l'assistenza... :(

FrancoV
31-01-2014, 12:48
si iuber, ho fatto tutte le prove possibili e i cellulari erano sicuramente in deep sleep.

@rinelkind
io in dect non ho provato, perchè altrimenti perderei la possibilità delle chiamate interne tra i 2 cordless

hardwareman
31-01-2014, 14:05
secondo voi posso utilizzare il Fritzbox 7490 al posto del router di Telecom Technicolor AG plus VDNT-S ?

http://www.fritzbox.eu/it/products/FRITZBox_7490/index.php

http://cdn-reichelt.de/bilder/web/xxl_ws/E910/AVM_FRITZBOX7490DE_02.png


e metterci in full bridge il router ASUS RT-AC68U? :-)

http://www.wlan-shop.nl/images/asus-rt-ac68u.jpg

http://www.asus.com/Networking/RTAC68U/

grazie per la risposta :-)

DarkTiamat
31-01-2014, 14:15
Non puoi usare direttamente solo il frizbox? A me pare un po' uno spreco di soldi prendere un frizbox per usarlo in bridge.
Cmq se vuoi il router telecom può essere messo in bridge quindi puoi diretamente usare solo l'asus.

hardwareman
31-01-2014, 14:17
ah benissimo allora si puo mettere in full bridge il router Telecom GIUSTO? ^_^

e posso usare il router ASUS rt-AC68u tranquillamente...

il VOIP rimane attivo comunque?

DarkNiko
31-01-2014, 14:21
Ma alla fine questo fantomatico firmware 4.0.3 conviene ????

Io sto sotto 4.0.2 e mi trovo bene. :)

orione67
31-01-2014, 14:47
il VOIP rimane attivo comunque?

Mi sembra si stato detto più volte... a quanto pare il VOIP, fino adesso, non si può utilizzare con modem diversi dal Technicolor poichè i parametri di configurazione sono tenuti gelosamente segreti da mamma Telecom... :D

DarkTiamat
31-01-2014, 15:05
Mi sembra si stato detto più volte... a quanto pare il VOIP, fino adesso, non si può utilizzare con modem diversi dal Technicolor poichè i parametri di configurazione sono tenuti gelosamente segreti da mamma Telecom... :D

Radicale usa un altro router anche per il voip. Quindi devi solo trovarli (e c'è un metodo).

Cmq si, in bridge il voip funziona benissimo

Iuber
31-01-2014, 16:05
Ma alla fine questo fantomatico firmware 4.0.3 conviene ????

Io sto sotto 4.0.2 e mi trovo bene. :)
Mi hanno detto Nat per xbox non so

Iuber
31-01-2014, 16:10
si iuber, ho fatto tutte le prove possibili e i cellulari erano sicuramente in deep sleep.

@rinelkind
io in dect non ho provato, perchè altrimenti perderei la possibilità delle chiamate interne tra i 2 cordless

Quindi tu vorresti dire che ci sono dei router fallati a sto punto. .. Riccardoro ne ha provati 4 come lo spieghi???

hardwareman
31-01-2014, 16:26
Radicale usa un altro router anche per il voip. Quindi devi solo trovarli (e c'è un metodo).

Cmq si, in bridge il voip funziona benissimo

ehm quindi se o ben capito il VOIP funziona... o non funziona se attivo il Full Bridge? ^_^"
o l'half bridge..... o il bridge normale....

Iuber
31-01-2014, 16:50
scusatemi ma da dove escono fuori tutti sti tipi di bridge???

DarkTiamat
31-01-2014, 17:02
ehm quindi se o ben capito il VOIP funziona... o non funziona se attivo il Full Bridge? ^_^"
o l'half bridge..... o il bridge normale....

Si funziona

LamerTex
31-01-2014, 17:37
Ma alla fine questo fantomatico firmware 4.0.3 conviene ????

Io sto sotto 4.0.2 e mi trovo bene. :)

Dall'altro thread sulla fibra telecom--->

E' stato rilasciata in giornata una minor release del FW ovvero la 4.0.3, che va ad implementare la risoluzione delle problematiche di connettività riscontrate nell'utilizzo con XboX One.

L'aggiornamento è previsto in modalità esclusivamente manuale tramite l'assistenza tecnica, in quanto nei prossimi mesi è prevista una major release, che verrà provisionata massivamente.

alessandrom
31-01-2014, 18:22
Speriamo che finalmente includa l'UPnP

DarkNiko
31-01-2014, 19:52
Beh ottimo. Se si tratta di una Major Release partirà in modo massivo l'aggiornamento direttamente dal DSLAM, non dovremo far altro che attendere. ;)

rinelkind
01-02-2014, 01:17
Speriamo che finalmente includa l'UPnP

Sbaglio o il technicolor originale ce l'ha? Perchè se è così, dubito che lo rimetterebbero dopo averlo tolto apposta...

raoulduke881
03-02-2014, 11:55
Salve,
qualcuno mi spiega come si deve configurare il fritz box 7390 per fargli funzionare anche la telefonia fissa?

Attualmente il fritz è collegato in bridge al router telecom fibra e la connessione internet funziona e va benone, anche eutelia (in entrata ed in uscita) e rynga funzionano bene.

Solo il numero di rete fissa in entrata ed uscita non va.

Clatit
03-02-2014, 15:14
Ciao a tutti !
Io tra poco vorrei passare alla fibra e stavo cercando sul web, come fare il ribaltamento della linea per utilizzare i telefoni sparsi per la casa.
Mi chiedevo, posso continuare a utilizzare lo splitter adsl (sap 001) che ho montato a suo tempo ?
Nel senso, se collego l'uscita phone del router all'ingresso dello splitter, l'impianato funziona ? O devo proprio toglierlo ???

Yokopoko
03-02-2014, 16:13
Ciao a tutti !
Io tra poco vorrei passare alla fibra e stavo cercando sul web, come fare il ribaltamento della linea per utilizzare i telefoni sparsi per la casa.
Mi chiedevo, posso continuare a utilizzare lo splitter adsl (sap 001) che ho montato a suo tempo ?
Nel senso, se collego l'uscita phone del router all'ingresso dello splitter, l'impianato funziona ? O devo proprio toglierlo ???

Io non ho fatto il ribaltamento ed ho usato il filtro VDSL/ADSL trovato nella confezione del router... Per far funzionare tutte le prese basta collegare un cavo telefonico che va dal filtro alla presa fx0 del router!


Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Clatit
03-02-2014, 17:28
Quindi a livello teorico va benissimo uno splitter adsl anche con la fibra...
E considerato che per ogni presa (plug) ho tirato 4 cavi (i due contatti centrali tel e i due esterni per l'asld), come posso utilizzarli per spostare il router su quasiasi presa come facevo prima? Si può fare ?

orione67
03-02-2014, 17:35
Con la fonia VoIp veicolata tramite VDSL i filtri non servono più ;)

Yokopoko
03-02-2014, 18:58
Quindi a livello teorico va benissimo uno splitter adsl anche con la fibra...
E considerato che per ogni presa (plug) ho tirato 4 cavi (i due contatti centrali tel e i due esterni per l'asld), come posso utilizzarli per spostare il router su quasiasi presa come facevo prima? Si può fare ?

Non ho capito...





Con la fonia VoIp veicolata tramite VDSL i filtri non servono più ;)

Sì, ho sbagliato... Intendevo lo splitter!


Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Lanfi
04-02-2014, 09:22
Sì, ho sbagliato... Intendevo lo splitter!


Manco quello serve :D! E' questo il bello del voip....colleghi il telefono direttamente al router e il router direttamente alla prima presa. Fine.

radicale
04-02-2014, 12:44
Salve,
qualcuno mi spiega come si deve configurare il fritz box 7390 per fargli funzionare anche la telefonia fissa?

Attualmente il fritz è collegato in bridge al router telecom fibra e la connessione internet funziona e va benone, anche eutelia (in entrata ed in uscita) e rynga funzionano bene.

Solo il numero di rete fissa in entrata ed uscita non va.


Sei OT... Per me funzionava attaccando l'uscita telefonica del modem telecom al ingresso fritz.



-rad-