PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Technicolor AG plus VDNT-S Router VDSL2 30Mbs(TelecomItalia Fibra)


Pagine : 1 2 [3] 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72

Iuber
29-12-2013, 10:19
ciao a tutti qualcuno mi sa dare una mano??

per aprire le porte del router serve un ip , ma questo ip cambia ogni volta che collego il pc (uso solo in wifi) percio l apertura della porta non è piu valida a ogni riavvio.

ce un modo per assegnare un ip unico al pc e lasciare che gli altri indirizzi vengano asseganti a caso ad esempio per i portatili ipad cell ecc??

Venturer
29-12-2013, 11:56
ciao a tutti qualcuno mi sa dare una mano??

per aprire le porte del router serve un ip , ma questo ip cambia ogni volta che collego il pc (uso solo in wifi) percio l apertura della porta non è piu valida a ogni riavvio.

ce un modo per assegnare un ip unico al pc e lasciare che gli altri indirizzi vengano asseganti a caso ad esempio per i portatili ipad cell ecc??

Si il modo c'è ed è molto semplice: nel router lasci attivo il DHCP (l'assegnazione automatica dell'IP a ogni nuova connessione) mentre nel PC vai nel "centro connessione e condivisione", nelle proprietà del TCP/IP e assegni un IP manuale al tuo sistema insieme ai DNS. Devi specificare IP del sistema; subnet mask (di solito 255.255.255.0), e IP del Gateway (che di solito se non lo hai cambiato è 192.168.1.1).

EDIT: Scusa ho letto meglio il tuo messaggio; dimentica la procedura sopra (che comunque lascio perché può risultare utile); NON HAI BISOGNO DI ASSEGNARE UN IP MANUALMENTE AL PC.

Apri il pannello di controllo del modem TELECOM (192.168.1.1); vai in IMPOSTAZIONI BASE => LAN => poi vai in CONFIGURAZIONE LAN. A questo punto vedrai il MAC ADDRESS della scheda di rete del tuo PC Wifi insieme all'IP che puoi modificare. Basta che selezioni la spunta "PRENOTATO" e il tuo PC connesso in Wifi avrà sempre quell'IP ogni volta che si collega.

Ciao!

Iuber
29-12-2013, 12:10
Si il modo c'è ed è molto semplice: nel router lasci attivo il DHCP (l'assegnazione automatica dell'IP a ogni nuova connessione) mentre nel PC vai nel "centro connessione e condivisione", nelle proprietà del TCP/IP e assegni un IP manuale al tuo sistema insieme ai DNS. Devi specificare IP del sistema; subnet mask (di solito 255.255.255.0), e IP del Gateway (che di solito se non lo hai cambiato è 192.168.1.1).

EDIT: Scusa ho letto meglio il tuo messaggio; dimentica la procedura sopra (che comunque lascio perché può risultare utile); NON HAI BISOGNO DI ASSEGNARE UN IP MANUALMENTE AL PC.

Apri il pannello di controllo del modem TELECOM (192.168.1.1); vai in IMPOSTAZIONI BASE => LAN => poi vai in CONFIGURAZIONE LAN. A questo punto vedrai il MAC ADDRESS della scheda di rete del tuo PC Wifi insieme all'IP che puoi modificare. Basta che selezioni la spunta "PRENOTATO" e il tuo PC connesso in Wifi avrà sempre quell'IP ogni volta che si collega.

Ciao!


sisi grazie sono riuscito!!! pensavo fosse molto piu complesso! ti ringrazio

Iuber
29-12-2013, 16:59
il fatto che con waths app la notifica arrivi in ritardo rispetto al momento dell effettivo invio del messaggio è riconducibile al wifi del router?? o a cos altro??

Riccardoro
30-12-2013, 12:05
il fatto che con waths app la notifica arrivi in ritardo rispetto al momento dell effettivo invio del messaggio è riconducibile al wifi del router?? o a cos altro??

Si è colpa del modem, ho riscontrato il problema con tutti i technicolor per fibra. Una possibile soluzione è questa:

Dallo smartphone bisogna accedere alle impostazioni relative alla connessione, nel caso di Android basta tenere premuto sulla rete già connessa (ad esempio Telecom-5678902 ecc...), modifica rete -> mostra opzioni avanzate -> impostazioni ip statico -> modificare i dns (con quelli di google ad esempio ossia DNS1: 8.8.8.8 e DNS2: 8.8.4.4). Riavviare lo smartphone.

Iuber
30-12-2013, 13:16
Si è colpa del modem, ho riscontrato il problema con tutti i technicolor per fibra. Una possibile soluzione è questa:

Dallo smartphone bisogna accedere alle impostazioni relative alla connessione, nel caso di Android basta tenere premuto sulla rete già connessa (ad esempio Telecom-5678902 ecc...), modifica rete -> mostra opzioni avanzate -> impostazioni ip statico -> modificare i dns (con quelli di google ad esempio ossia DNS1: 8.8.8.8 e DNS2: 8.8.4.4). Riavviare lo smartphone.

ma è un problema hw o soft del modem??

Iuber
30-12-2013, 13:28
Si è colpa del modem, ho riscontrato il problema con tutti i technicolor per fibra. Una possibile soluzione è questa:

Dallo smartphone bisogna accedere alle impostazioni relative alla connessione, nel caso di Android basta tenere premuto sulla rete già connessa (ad esempio Telecom-5678902 ecc...), modifica rete -> mostra opzioni avanzate -> impostazioni ip statico -> modificare i dns (con quelli di google ad esempio ossia DNS1: 8.8.8.8 e DNS2: 8.8.4.4). Riavviare lo smartphone.

ma se cambio il dns non mi va piu l app mio telefono di casa..

Yokopoko
30-12-2013, 14:18
ma è un problema hw o soft del modem??

È un problema dei DNS Telecom ed una restrizione del software del modem che non permette di cambiarli.





ma se cambio il dns non mi va piu l app mio telefono di casa..

Eh già...


Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Iuber
30-12-2013, 14:51
ma io come dns1 avevo l indirizzo ip del router.. è normale??

Yokopoko
30-12-2013, 18:41
ma io come dns1 avevo l indirizzo ip del router.. è normale??

Sì, è normale... ;)

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Iuber
30-12-2013, 19:31
io ho un ipad che non riesco a collegare con i 5ghz.. con i classici 2.4 tutto ok qualcuno ha lo stesso porblema??'


devo dire pero che è l unico dispositivo che mi ha dato problemi perche sia cel (s3) pc fisso pc portatile non hanno nessun problema con nessuna delle due bande

Yokopoko
30-12-2013, 22:43
io ho un ipad che non riesco a collegare con i 5ghz.. con i classici 2.4 tutto ok qualcuno ha lo stesso porblema??'


devo dire pero che è l unico dispositivo che mi ha dato problemi perche sia cel (s3) pc fisso pc portatile non hanno nessun problema con nessuna delle due bande

Sicuro che l'iPad supporti il wifi a 5Ghz?

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

TheDave
31-12-2013, 09:24
Che vantaggi ci sono ad utilizzare la 5 invece della 2.4?
Io la 5 l'ho disabilitata perché solo i cellulari la supportano ma vanno comunque bene a 2.4. Che vantaggi avrei a tenerle attive entrambe?

Inviato dal mio Galaxy Nexus

Iuber
31-12-2013, 09:41
Che vantaggi ci sono ad utilizzare la 5 invece della 2.4?
Io la 5 l'ho disabilitata perché solo i cellulari la supportano ma vanno comunque bene a 2.4. Che vantaggi avrei a tenerle attive entrambe?

Inviato dal mio Galaxy Nexus

per esempio se vedi trasferire dei file grossi ti conviene usarne una delle due che magari ha meno disturbi e nel frattempo se devi lavorare in internet ti colleghi all altra che non è satura quindi navighi veloce o non togli banda per il trasferimento

Iuber
31-12-2013, 11:28
dopo un mese che ho la fibra
sta mattina spengo e riaccendo il modem cosi tanto per.

non mi si collegava piu il cell in wifi, allora accendo il pc che si collega ma non si naviga in internet.

tutto questo perche c era un reindirizzamento su una pagina telecom che ti chiedeva la conferma del passaggio a fibra.. diceva di riavviare il modem nuovamente per far sparire il messaggio.

ora tutto ok!

il cel non si collegava per questo motivo perche non sentiva nessuna conessione a internet a causa di sto blocco da confermare

birillobo
31-12-2013, 13:07
http://www.speedtest.net/result/3198841341.png (http://www.speedtest.net/my-result/3198841341)

birillobo
31-12-2013, 13:08
Anche a voi mettendo in bridge il modem telecom non lampeggia più il led internet? È normale vero?

Riccardoro
31-12-2013, 13:11
dopo un mese che ho la fibra
sta mattina spengo e riaccendo il modem cosi tanto per.

non mi si collegava piu il cell in wifi, allora accendo il pc che si collega ma non si naviga in internet.

tutto questo perche c era un reindirizzamento su una pagina telecom che ti chiedeva la conferma del passaggio a fibra.. diceva di riavviare il modem nuovamente per far sparire il messaggio.

ora tutto ok!

il cel non si collegava per questo motivo perche non sentiva nessuna conessione a internet a causa di sto blocco da confermare

E' successo anche a me, bisogna riavviarlo almeno una volta dopo l'installazione così non farà scherzi in futuro.

Iuber
31-12-2013, 14:01
E' successo anche a me, bisogna riavviarlo almeno una volta dopo l'installazione così non farà scherzi in futuro.

ma l avevo gia riavviato 2 volte mi sembra... non so cosa gli sia saltato per la testa

Iuber
31-12-2013, 14:02
http://www.speedtest.net/result/3198841341.png (http://www.speedtest.net/my-result/3198841341)

hai un attenuazione in up che è strana non puo essere cosi alta

DarkNiko
31-12-2013, 14:47
hai un attenuazione in up che è strana non puo essere cosi alta

E' un bug del router. A me a volte segna 9.3 quando è 2.3, poi clicco su Aggiorna e mi ridà 2.3. Notevoli i 44 Mega in up di ottenibile massimo, ci credo poco in verità ma tutto può essere. :D

Iuber
31-12-2013, 15:12
E' un bug del router. A me a volte segna 9.3 quando è 2.3, poi clicco su Aggiorna e mi ridà 2.3. Notevoli i 44 Mega in up di ottenibile massimo, ci credo poco in verità ma tutto può essere. :D

a me segna sempre gli stessi valori se aggiorno cambiano di qualche decimo ma non mi ha mai dato sfasature rillevanti

DarkNiko
31-12-2013, 15:31
Comunque è curioso come a lui segni 44 Mega in up di massimo, quando io ho questi valori :

Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.116_ADSL_PHY_A2pv6F038k1.d24h
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 19386
Velocità massima di ricezione (Kbps): 112828
SNR Upstream (dB): 31.1
SNR Downstream (dB): 32.2
Attenuazione Upstream (dB): 2.3
Attenuazione Downstream (dB): 6.3
Potenza in trasmissione (dB): -18.2
Potenza in ricezione (dB): 10.3
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5600
Velocità in trasmissione (Kbps): 3144
Velocità in ricezione (Kbps): 31496
Up time: 1173159
Total FEC Errors: 0
Total CRC Errors: 0

Secondo me il firmware ogni tanto sbarella. :D

Iuber
31-12-2013, 16:16
Comunque è curioso come a lui segni 44 Mega in up di massimo, quando io ho questi valori :

Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.116_ADSL_PHY_A2pv6F038k1.d24h
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 19386
Velocità massima di ricezione (Kbps): 112828
SNR Upstream (dB): 31.1
SNR Downstream (dB): 32.2
Attenuazione Upstream (dB): 2.3
Attenuazione Downstream (dB): 6.3
Potenza in trasmissione (dB): -18.2
Potenza in ricezione (dB): 10.3
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5600
Velocità in trasmissione (Kbps): 3144
Velocità in ricezione (Kbps): 31496
Up time: 1173159
Total FEC Errors: 0
Total CRC Errors: 0

Secondo me il firmware ogni tanto sbarella. :D

si sicuramente

birillobo
31-12-2013, 16:45
E' un bug del router. A me a volte segna 9.3 quando è 2.3, poi clicco su Aggiorna e mi ridà 2.3. Notevoli i 44 Mega in up di ottenibile massimo, ci credo poco in verità ma tutto può essere. :D

Io ho il cabinet dall'altra parte della strada, lo vedo affacciandomi alla finestra. Mi ha detto il tecnico che potrei andare a 50/12 già domattina e pure probabilmente a 100.

Iuber
31-12-2013, 17:03
Io ho il cabinet dall'altra parte della strada, lo vedo affacciandomi alla finestra. Mi ha detto il tecnico che potrei andare a 50/12 già domattina e pure probabilmente a 100.

senza dubbio

DarkNiko
31-12-2013, 17:28
Io ho il cabinet dall'altra parte della strada, lo vedo affacciandomi alla finestra. Mi ha detto il tecnico che potrei andare a 50/12 già domattina e pure probabilmente a 100.

Sotto i 10 db di attenuazione in down, 100 Mbit li prendono tutti (ancora meglio quando il vectoring sarà attivo). ;)

Kenobis
31-12-2013, 17:35
Queste statistiche sono relative, io ho questi risultati perchè passo volontariamente la linea da un filtro anti fulmine ma tanto la 30/3 la ottengo lo stesso :)
Tanto il massimo che ci potremo aspettare sarà la 50/10

Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.116_ADSL_PHY_A2pv6F038k1.d24h
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 20006
Velocità massima di ricezione (Kbps): 80460
SNR Upstream (dB): 21.3
SNR Downstream (dB): 23.4
Attenuazione Upstream (dB): 16.8
Attenuazione Downstream (dB): 17.0
Potenza in trasmissione (dB): -15.9
Potenza in ricezione (dB): 13.6
Total ES (Errored Secs): 261
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5600
Velocità in trasmissione (Kbps): 3144
Velocità in ricezione (Kbps): 31496

http://www.speedtest.net/result/3194355123.png

Iuber
31-12-2013, 18:45
Queste statistiche sono relative, io ho questi risultati perchè passo volontariamente la linea da un filtro anti fulmine ma tanto la 30/3 la ottengo lo stesso :)
Tanto il massimo che ci potremo aspettare sarà la 50/10

Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.116_ADSL_PHY_A2pv6F038k1.d24h
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 20006
Velocità massima di ricezione (Kbps): 80460
SNR Upstream (dB): 21.3
SNR Downstream (dB): 23.4
Attenuazione Upstream (dB): 16.8
Attenuazione Downstream (dB): 17.0
Potenza in trasmissione (dB): -15.9
Potenza in ricezione (dB): 13.6
Total ES (Errored Secs): 261
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5600
Velocità in trasmissione (Kbps): 3144
Velocità in ricezione (Kbps): 31496

http://www.speedtest.net/result/3194355123.png


che valori avresti senza quel filtro???

Kenobis
01-01-2014, 10:18
che valori avresti senza quel filtro???

Bhoooooooooooo non li ricordo più, maq tanto visto i risultati della velocità della linea chi se ne frega :)

DarkNiko
01-01-2014, 14:32
Io invece credo che nel corso del tempo vedremo sia il profilo a 50 Mbit che quello a 100, non penso passeranno decenni, visto e considerato che spingeranno per abilitare il vectoring e successivamente potrebbero o puntare sul G.Fast o mettersi d'accordo e portare le utenze FTTC in FTTH, alla fine il futuro è la fibra fin dentro casa, lo sanno perfettamente. :D

Nosve
01-01-2014, 16:29
Comunque è curioso come a lui segni 44 Mega in up di massimo, quando io ho questi valori :

Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.116_ADSL_PHY_A2pv6F038k1.d24h
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 19386
Velocità massima di ricezione (Kbps): 112828
SNR Upstream (dB): 31.1
SNR Downstream (dB): 32.2
Attenuazione Upstream (dB): 2.3
Attenuazione Downstream (dB): 6.3
Potenza in trasmissione (dB): -18.2
Potenza in ricezione (dB): 10.3
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5600
Velocità in trasmissione (Kbps): 3144
Velocità in ricezione (Kbps): 31496
Up time: 1173159
Total FEC Errors: 0
Total CRC Errors: 0

Secondo me il firmware ogni tanto sbarella. :D

Anche io non vedo un comportamento lineare fra attenuazione e banda teroicamente ottenibile.
Tuttavia mi chiedo se non manchi un altro parametro ottenibile, a parta l'attenuazione che dipende dalla distanza del dslam, è possibie che il mode rilevi rumore, che dipende anche da altri fattori.

Il rumore viene considerato nel calcolo teorico, che comprenderebbe quindi: attenuazione, rumore, margine di rumore.

Qualcuno se non erro avendo cambiato il cavetto rj11 aveva ottenuto un miglioramento senza rilevare variazioni, forse il cavetto era un po' difettoso e iniettava rumore nella linea, intercettando disturbi, magari a causa di contatti di cattiva qualità.

La cosa è capitata anche a me, avendo fatto un cavetto autocostruito, con la crimpatrice.

Il primo era evidentemente difettoso, con il secondo cavetto i valori sono migliorati :)

Forse con una crimpatrice migliore, o con un cavo fatto industrialmente, potrei ottenere valori migliori, ma per ora mi vanno benissimo i valori attuali.

orione67
02-01-2014, 11:59
Puoi fare port forwarding... Forse se fai il forwarding di porta 80 a indirizzo 192.168.1.1 puoi accedere al router da fuori.


-rad-

Non accetta l'indirizzo 192.168.1.1 :O Qualche altra soluzione per accedere al router in remoto? :rolleyes:

TheDave
03-01-2014, 17:20
Gli speedtest li ho postati sul thread della vdsl 30mb telecom italia e direi che sono buoni.

I dati che mi riporta il modem dalla connessione sono questi, come sono?


Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.116_ADSL_PHY_A2pv6F038k1.d24h
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 28920
Velocità massima di ricezione (Kbps): 107908
SNR Upstream (dB): 23.2
SNR Downstream (dB): 32.3
Attenuazione Upstream (dB): 2.9
Attenuazione Downstream (dB): 10.2
Potenza in trasmissione (dB): -12.5
Potenza in ricezione (dB): 12.0
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5600
Velocità in trasmissione (Kbps): 3144
Velocità in ricezione (Kbps): 31496
Up time: 12350
Total FEC Errors: 16
Total CRC Errors: 0

Iuber
04-01-2014, 13:04
se fate il test delle porte di utorrent o bitorrent (è indifferente) vi da la V verde (cioè porta aperta correttamente)???


perche io ho aperto la porta ma in ogni caso il test me la da come chiusa cioe la V è gialla

JiNX83
04-01-2014, 19:46
Ragazzi mi date una mano...
sto cercando di fare bridge tra il Tecnichoso e un nuovo ASUS DSL-N66U.
Lo so che è un router VDSL2 ma purtroppo per non perdere l'uso del numero fisso devo far bridge...

Allora premesso che già sta funzionando tutto ecco cos'ho fatto per ora:
- Reset Technicolor
- Settato LAN a 192.168.1.1
- Preso l'Asus N66U
- Settato su Asus l'ip 192.168.0.1
- Collegata la porta WAN dell'Asus ad una delle porte LAN del Techinolor
- Impostato sull'Asus nella voce WAN i seguenti parametri:
Wan Transfer Mode: Ethernet Wan
Abilita?: Sì
Configurazione di base
IPv4
Tipo connessione WAN: Automatic IP
Abilita UPnP: Sì
Auto configura UPnP: sì
Poi ho specificato i DNS di Google e dato salva

Con queste semplici operazioni ora riesco a navigare dal PC.
Volevo capire se ora le normali regole di port forwarding e Virtual Server possono essere fatte normalmente...
Da remoto non riesco ad accedere alla pagina di configurazione del router Asus e ho degli errori abilitando il DDNS sullo stesso...

emax81
04-01-2014, 20:59
ma non potevi prendere un RT-N66U pure rispetto al DSL-N66U ?!?

JiNX83
04-01-2014, 21:04
ma non potevi prendere un RT-N66U pure rispetto al DSL-N66U ?!?

Li pagavo alla pari... ho preferito avere il DSL anche in caso di Failover... se si brucia il Technicolor ho la ruota di scorta. Anzi in questo momento ho collegato direttamente l'Asus.. il problema è che ho latenze di 10ms più alte rispetto al Technicolor e non capisco perchè.

radicale
06-01-2014, 08:13
Ragazzi mi date una mano...

sto cercando di fare bridge tra il Tecnichoso e un nuovo ASUS DSL-N66U.

Lo so che è un router VDSL2 ma purtroppo per non perdere l'uso del numero fisso devo far bridge...



Allora premesso che già sta funzionando tutto ecco cos'ho fatto per ora:

- Reset Technicolor

- Settato LAN a 192.168.1.1

- Preso l'Asus N66U

- Settato su Asus l'ip 192.168.0.1

- Collegata la porta WAN dell'Asus ad una delle porte LAN del Techinolor

- Impostato sull'Asus nella voce WAN i seguenti parametri:

Wan Transfer Mode: Ethernet Wan

Abilita?: Sì

Configurazione di base

IPv4

Tipo connessione WAN: Automatic IP

Abilita UPnP: Sì

Auto configura UPnP: sì

Poi ho specificato i DNS di Google e dato salva



Con queste semplici operazioni ora riesco a navigare dal PC.

Volevo capire se ora le normali regole di port forwarding e Virtual Server possono essere fatte normalmente...

Da remoto non riesco ad accedere alla pagina di configurazione del router Asus e ho degli errori abilitando il DDNS sullo stesso...


Devi impostare PPPoE sul Asus, così non hai bridgeato niente, hai solo fatto un doppio NAT


-rad-

JiNX83
06-01-2014, 11:28
Il problema è che come WAN Transfer Mode ho l'ethernet wan, atm e ptm (se non ricordo male)
La cosa ancora più brutta è che poi ho collegato il router direttamente al doppino e usandolo come modem avevo latente di 10ms più alte del Technicolor (ma questa è un'altra storia)

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

Iuber
06-01-2014, 12:48
i problemi di latenza nella ricezione dei messaggi in standby con il cell si presenta anche con fb messenger??

a me capita anche con messenger di fb da cel...

qualcuno a comunicato il problema a telecom??


ma è un problema che hanno tutti o solo alcuni???

Iuber
06-01-2014, 20:41
i problemi di latenza nella ricezione dei messaggi in standby con il cell si presenta anche con fb messenger??

a me capita anche con messenger di fb da cel...

qualcuno a comunicato il problema a telecom??


ma è un problema che hanno tutti o solo alcuni???

per ovviare il problema si diceva di impostare i dns di google... ma se impostiamo come primo dns quello solito di telecom e come secondo 8.8.8.8 (goggle) non dovrebbe funzionare l app di casa e anche ovviare al problema della latenza??

Yokopoko
06-01-2014, 20:47
per ovviare il problema si diceva di impostare i dns di google... ma se impostiamo come primo dns quello solito di telecom e come secondo 8.8.8.8 (goggle) non dovrebbe funzionare l app di casa e anche ovviare al problema della latenza??

No, perché il secondo DNS viene utilizzato nel caso il primo non risponda!

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Iuber
06-01-2014, 20:52
No, perché il secondo DNS viene utilizzato nel caso il primo non risponda!

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

esatto, ma se i messaggi istantanei non arrivano vorra dire che il dns di telecom non risponde, percio subentra dns google no??

Iuber
06-01-2014, 20:53
ma siamo sicuri che questo ritardo nei messaggi istantanei sia un problema di dns magari è il router è diffettoso?


e si presenta solo su android o anche su iphone??



Ho provato ad impostare quelli di google sul cell ma non mi sembra che cambi nulla. non è un problema del router?? ce l hanno tutti?? magari è questione di firmwere

CTR
06-01-2014, 23:10
ma a voi si è aggiornato in automatico? io sono ancora con la 4.01

Riccardoro
07-01-2014, 05:01
ma siamo sicuri che questo ritardo nei messaggi istantanei sia un problema di dns magari è il router è diffettoso?


e si presenta solo su android o anche su iphone??



Ho provato ad impostare quelli di google sul cell ma non mi sembra che cambi nulla. non è un problema del router?? ce l hanno tutti?? magari è questione di firmwere

Io mi sono fatto sostituire il modem, a volte sembra andare benissimo senza toccare nulla, altre con i dns google...oramai ho perso le speranze. Il mio modem è ancora alla 4.0.1.

Iuber
07-01-2014, 07:13
Io mi sono fatto sostituire il modem, a volte sembra andare benissimo senza toccare nulla, altre con i dns google...oramai ho perso le speranze. Il mio modem è ancora alla 4.0.1.
Ma sembra che siamo solo noi due a d avere il problema.

Te lo sei fatto sostituire per questo motivo?

Riccardoro
07-01-2014, 08:26
Ma sembra che siamo solo noi due a d avere il problema.

Te lo sei fatto sostituire per questo motivo?

Me lo sono fatto sostituire perchè quando tornavo a casa e lo smartphone si collegava al WiFi non riuscivo a navigare. Ho due amici che a casa hanno la fibra di Telecom, ci sono andato ed ho avuto lo stesso problema delle notifiche con Whatsapp.

Iuber
07-01-2014, 09:26
Me lo sono fatto sostituire perchè quando tornavo a casa e lo smartphone si collegava al WiFi non riuscivo a navigare. Ho due amici che a casa hanno la fibra di Telecom, ci sono andato ed ho avuto lo stesso problema delle notifiche con Whatsapp.




E come mai qui nessuno ne parla? ? Non mi sembra un problema. Da poco

Yokopoko
07-01-2014, 10:24
i problemi di latenza nella ricezione dei messaggi in standby con il cell si presenta anche con fb messenger??

a me capita anche con messenger di fb da cel...

qualcuno a comunicato il problema a telecom??


ma è un problema che hanno tutti o solo alcuni???


Non uso facebook messenger... Dall'app tradizionale di facebook le notifiche mi arrivano in maniera istantanea!




esatto, ma se i messaggi istantanei non arrivano vorra dire che il dns di telecom non risponde, percio subentra dns google no??


Mmm, non so, bisognerebbe provare...




E come mai qui nessuno ne parla? ? Non mi sembra un problema. Da poco

Onestamente non mi importa granché per un ritardo di 1-2 minuti...
Con whatsapp aperto, fra l'altro, i messaggi sono istantanei.

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Iuber
07-01-2014, 12:33
Forse non mi sono spiegato.... i messaggi arrivano in ritardo solo quando il cell è in standby da più di 20 min circa quando va in modalità deep sleep... quindi nn arrivano nessun tipo di notifica ne mail fb waths

dottortanzy
07-01-2014, 12:44
quello che ho notato io invece è che il wifi sembra perdere velocità dopo un po che si è connessi.Mi spiego meglio:accendo il wifi del cellulare e faccio una prova su speedteste il risultato è ok,sia di velocità che di ping.Faccio la prova dopo 15 minuti:ping alle stelle ,tipo 200ms e velocità che non supera i 4 mega in download.Spengoe riaccendo il wifi del cell e ritorna tutto nella norma.Prova effettuata con diversi cellulari,sia con wifi a 2,4ghz che a 5

Iuber
07-01-2014, 12:53
quello che ho notato io invece è che il wifi sembra perdere velocità doiPhone.po che si è connessi.Mi spiego meglio:accendo il wifi del cellulare e facappogiattelulare speedteste il risultato è ok,sia di velocità che di ping.Faccio la prova dopo 15 minuti:ping alle stelle ,tipo 200ms e velocità che non supera i 4 mega in download.Spengoe riaccendo il wifi del cell e ritorna tutto nella norma.Prova effettuata con diversi cellulari,sia con wifi a 2,4ghz che a 5

io non ho questo problema. .. cioè i valori variano come variavano con i precedenti router. ..

per cortesia potete fare delle verifiche sulla latenza in standby profondo sia con android che con iphone così poi se è un problema generalizzato lo comunico a Telecom. Poi se mi appogiatte anche voi tutti ne gioveranno con il rilascio di nuovi firm

adrianz11
07-01-2014, 13:28
http://www.speedtest.net/result/3214064060.png
Palermo

ottima connessione il problema rimane il ping, secondo voi in futuro sarà possibile mettersi in fast tipo internetplay ?

Iuber
07-01-2014, 15:14
allora ragazzi ho telefonato all assistenza telecom 1949 e ho chiesto facciano una segnalazione del problema...


vi chiedo se potete segnalare anche voi... perdete solo due minuti..

cosi chissà che nei prossimi aggiornamenti sistemino la questione

Lanfi
07-01-2014, 15:21
http://www.speedtest.net/result/3214064060.png
Palermo

ottima connessione il problema rimane il ping, secondo voi in futuro sarà possibile mettersi in fast tipo internetplay ?

Scusa ma stai a Palermo e pinghi in 31 ms un server che sta a cologno monzese.....dubito che si possa fare molto meglio ;)!

Totix92
07-01-2014, 15:29
quoto @Lanfi ;)
sei già in fast... hai un ping di 31 ms su un server lontanissimo... ed è un'eccellente risultato

adrianz11
07-01-2014, 15:42
quoto @Lanfi ;)
sei già in fast... hai un ping di 31 ms su un server lontanissimo... ed è un'eccellente risultato

quando avevo la 20 mega in fast lo pingavo 24 quel server, io gioco a giochi online e di solito in germania avevo 40-45 di ping al massimo adesso sono tutti sui 54 per carità la connessione è eccellente ma secondo me il ping si può benissimo abbassare anche se è fribra, so benissimo che dipende da tanti fattori poi magari :mc: non so..

cmq ho rifatto il test adesso sul server di roma ed è perfetto

http://www.speedtest.net/result/3214335673.png

ripeto a me la connessione va benissimo così e sono contento e soddisfatto dopo anni di connessioni schifose anche se poco prima di farmi la fibra avevo una 20 mega in fast e i ping erano veramente bassi poi non so..

Iuber
07-01-2014, 15:44
quando avevo la 20 mega in fast lo pingavo 24 quel server, io gioco a giochi online e di solito in germania avevo 40-45 di ping al massimo adesso sono tutti sui 54 per carità la connessione è eccellente ma secondo me il ping si può benissimo abbassare anche se è fribra, so benissimo che dipende da tanti fattori poi magari :mc: non so..

cmq ho rifatto il test adesso sul server di roma ed è perfetto

http://www.speedtest.net/result/3214335673.png

ripeto a me la connessione va benissimo così e sono contento e soddisfatto dopo anni di connessioni schifose anche se poco prima di farmi la fibra avevo una 20 mega in fast e i ping erano veramente bassi poi non so..
posta i dati della linea

Iuber
07-01-2014, 16:18
ho verificato anche con ipad... stesso problema quando resta in standby per un po non riceve piu notifiche...


è un bel problema dobbiamo contattare telecom in massa

adrianz11
07-01-2014, 16:46
posta i dati della linea

come si fa? sono un pò scarsetto in ste cose :)

Iuber
07-01-2014, 17:01
cioe se io lascio l ipad acceso in standby non arriva neessuna notifica ne mail ne niente... ma nessuno si è accorto se ha un tablet?? perche con il cell è piu difficile notarlo perche o si ha semrpe in mano ma il tablet che non si usa sempre rimane muto a qualsiasi notifica

Kenobis
07-01-2014, 17:26
http://www.speedtest.net/result/3214064060.png
Palermo

ottima connessione il problema rimane il ping, secondo voi in futuro sarà possibile mettersi in fast tipo internetplay ?

Benvenuto nel club :D

adrianz11
07-01-2014, 17:32
Benvenuto nel club :D


grazie ;)

posta i dati della linea

http://www.speedtest.net/result/3214335673.png

Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.116_ADSL_PHY_A2pv6F038k1.d24h
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 28682
Velocità massima di ricezione (Kbps): 116732
SNR Upstream (dB): 30.0
SNR Downstream (dB): 31.9
Attenuazione Upstream (dB): 6.1
Attenuazione Downstream (dB): 4.5
Potenza in trasmissione (dB): -23.8
Potenza in ricezione (dB): 7.6
Total ES (Errored Secs): 26
Total SES (Severely Errored Secs): 21
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5600
Velocità in trasmissione (Kbps): 3144
Velocità in ricezione (Kbps): 31496
Up time: 7190
Total FEC Errors: 1034
Total CRC Errors: 8

Yokopoko
07-01-2014, 17:44
io non ho questo problema. .. cioè i valori variano come variavano con i precedenti router. ..

per cortesia potete fare delle verifiche sulla latenza in standby profondo sia con android che con iphone così poi se è un problema generalizzato lo comunico a Telecom. Poi se mi appogiatte anche voi tutti ne gioveranno con il rilascio di nuovi firm

Strano... La cosa a me su cellulare android in deep sleep si presenta solo con whatsapp e comunque si tratta, come dicevo prima, al massimo di uno/due minuti di ritardo...

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Iuber
07-01-2014, 17:58
Strano... La cosa a me su cellulare android in deep sleep si presenta solo con whatsapp e comunque si tratta, come dicevo prima, al massimo di uno/due minuti di ritardo...

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

a me anche 20 minuti

dottortanzy
07-01-2014, 18:16
a me anche 20 minuti

Hai controllato se non hai qualche impostazione di risparmio energetico che stacca la connessione a schermo spento e la riattiva a intervalli regolari?

Iuber
07-01-2014, 18:25
Hai controllato se non hai qualche impostazione di risparmio energetico che stacca la connessione a schermo spento e la riattiva a intervalli regolari?

No non ho nulla di tutto ciò

Iuber
07-01-2014, 19:43
per verificare quello che dico dovete lasciare il cell senza nessuna app in esecuzione con lo schermo spento per mezzora.... in questo arco di tempo non deve accadere nulla che lo faccia accendere

poi da un altro cell inziate a mandare dei wathsapp o dei messaggi da messenger fb

e ditemi dopo quanto si sveglia il cell..


a me varia da 5 a 20 min non so...

quasi quasi domani chiamo il tecnico che me l ha installato e gli chiedo se ne ha un altro da farmi provare

fdm91hu
07-01-2014, 22:24
Ciao a tutti! Mi iscrivo anche io al thread dato che da circa 2 mesi ho questo router. Dal punto di vista della connessione è migliorato esponenzialmente ma telefonicamente è na' ciofeca, qui a Napoli. Spero risolvano presto gli innumerevoli problemi che ho!
Devo però sottoporvi un arduo problema: da quando ho avuto il router ho un grave problema con la connessione ethernet: in poche parole spesso capita che quando accendo il PC "a freddo" una volta acceso rileva il router e dice "connesso ad Alice ecc" (sì, gli ho modificato l'SSID, quello originale con tutti i router del palazzo me lo scordo sempre :P ) però internet non va. Per farlo andare devo staccare e riattaccare la porta ethernet a volte una sola volta, altre volte per due o tre volte, e subito internet riprende a funzionare. Faccio presente che ho provato già a cambiare ingresso e cavo ethernet, e che durante tale "malfunzionamento" il WiFi funge bene quindi è un problema di router o di porta ethernet del PC. Voi avete questo problema? Sapreste consigliarmi qualcosa? Grazie anticipatamente!

dottortanzy
08-01-2014, 06:15
Ciao a tutti! Mi iscrivo anche io al thread dato che da circa 2 mesi ho questo router. Dal punto di vista della connessione è migliorato esponenzialmente ma telefonicamente è na' ciofeca, qui a Napoli. Spero risolvano presto gli innumerevoli problemi che ho!
Devo però sottoporvi un arduo problema: da quando ho avuto il router ho un grave problema con la connessione ethernet: in poche parole spesso capita che quando accendo il PC "a freddo" una volta acceso rileva il router e dice "connesso ad Alice ecc" (sì, gli ho modificato l'SSID, quello originale con tutti i router del palazzo me lo scordo sempre :P ) però internet non va. Per farlo andare devo staccare e riattaccare la porta ethernet a volte una sola volta, altre volte per due o tre volte, e subito internet riprende a funzionare. Faccio presente che ho provato già a cambiare ingresso e cavo ethernet, e che durante tale "malfunzionamento" il WiFi funge bene quindi è un problema di router o di porta ethernet del PC. Voi avete questo problema? Sapreste consigliarmi qualcosa? Grazie anticipatamente!

prova a disabilitare il wake up online della scheda di rete

Iuber
08-01-2014, 08:26
piu o meno ho 5 minuti di ritardo poi dipende anche meno

dipende da quanto tempo ha lo schermo spento... cmq cosa dite devo contattare per farmleo sostituire??

fdm91hu
08-01-2014, 08:48
prova a disabilitare il wake up online della scheda di rete

Grazie per la risposta innanzitutto :) per wake up online intendi forse il WOL (wake on LAN)? nel caso sia quella, è già disabilitata. In caso contrario non ho idea di cosa sia, mai sentita... Come si disattiva? Proprietà sulla scheda di rete e poi? :fagiano: comunque vi chiedo aiuto più che altro perché ho avuto la "sfiga" di avere il router lo stesso giorno che ho comprato il PC nuovo - in firma - e quindi essendo l'unico in zona e tra i miei amici ad avere la fibra non sono stato in grado di riuscire a capire se il problema è di un bug del router oppure se il mio North Bridge della scheda madre è fallato, anche se con il tool della Intel per verificare errori non ci sono problemi e anche il q-code della scheda madre è ok, penso che se fosse fallato me l'avrebbe segnalato... Altrimenti a che serve? :mbe:

giaki2014
08-01-2014, 09:07
Dal punto di vista della connessione è migliorato esponenzialmente ma telefonicamente è na' ciofeca, qui a Napoli. Spero risolvano presto gli innumerevoli problemi che ho!

Ciao, sono anche io di Napoli. Potresti cortesemente dirmi quali sono i tuoi problemi telefonici perché anche io ne sto avendo sulla parte telefonica

fdm91hu
08-01-2014, 09:33
Ciao! A volte il telefono si "blocca" come se mancasse la linea, ma avviene molto di rado, costringendomi a riavviare il router. La cosa che accade più spesso è che se alzo la cornetta per rispondere ad una chiamata non si sente nulla, allora poso e dopo pochi secondi squilla di nuovo, alzo la cornetta e rispondo e magicamente compare la persona. Altre volte capita infine che alzo a cornetta per rispondere e l'interlocutore mi sente ma io no, allora poso e dopo poco richiamano e dicono di sentire me che dico "pronto, pronto" :read: bel servizio! In compenso questo mese ho pagato quasi nulla di bolletta! :) almeno questo..

Riccardoro
08-01-2014, 10:16
Tutti i problemi elencati da te qui sopra li ho avuti io e si sono risolti sostituendo il modem. La LAN come il WiFi non funzionavano subito quando tornavo a casa, dovevo spegnere e riaccendere ed aspettare. Quando telefonavo dopo pochi minuti non mi sentivano piu. Anche io sono di Napoli, per come ragiona la telecom probabilmente il mio modem è finito a te.

fdm91hu
08-01-2014, 10:29
Tutti i problemi elencati da te qui sopra li ho avuti io e si sono risolti sostituendo il modem. La LAN come il WiFi non funzionavano subito quando tornavo a casa, dovevo spegnere e riaccendere ed aspettare. Quando telefonavo dopo pochi minuti non mi sentivano piu. Anche io sono di Napoli, per come ragiona la telecom probabilmente il mio modem è finito a te.

Grazie della dritta! Chiamerò Telecom tanto l'avrei dovuto fare di nuovo... Comunque il router era nuovo, sixuroxnon è il tuo :D c'era il sigillo su scatolo e dietro le porte del router e gli adesivi protettivi, non penso e spero siano così diabolici :stordita: chiamerò per farmelo controllare. PS il problema della LAN è diverso da quello che avevi tu, oltretutto per fortuna almeno per ora il WiFi funziona bene :/

Iuber
08-01-2014, 10:32
ma scusate.. per ovviare il problema della latenza non basta prendere un router e collegarlo al modem telecom quindi escludendo la sua parte router interna cce è quella che da problemi immagino. no??

fdm91hu
08-01-2014, 10:40
ma scusate.. per ovviare il problema della latenza non basta prendere un router e collegarlo al modem telecom quindi escludendo la sua parte router interna cce è quella che da problemi immagino. no??

Ciao Iuber (iubris :D ) purtroppo la latenza è rappresentata dalla velocità che impiega il server a cui si è connessi a rispondere al PC e viceversa, pertanto una cattiva latenza (ping alto) non dipende dalla lentezza del router di casa bensì da canali "preferenziali" a cui hanno accesso coloro che hanno un ping più basso a parità di distanza in km dal router. Per canali preferenziali intendo percorsi con cablaggi più efficienti e basso numero di centraline attraverso cui passare per raggiungere il server. Quindi pure se cambi il router il segnale farà la stessa strada per arrivare da casa tua ad un server, a meno che non acquisti servizi come L'Alice Internet Play attraverso cui Telecom assicura un ping basso (e mica ti cambiano il modem, quello resta lo stesso!) :)

giaki2014
08-01-2014, 10:45
Io invece ho problemi nelle chiamate entranti nel senso che a volte chi chiama si sente rispondere un messaggio preregistrato che dice: il cliente della linea fissa telecom italia non è al momento raggiungibile si prega di riprovare più tardi. In più ho un problema con il servizio "Chi è" nel senso che il numero del chiamante lo visualizzo due volte sul display del telefono. Pensate sia un problema del modem o qualcosa da aggiustare in centrale?

fdm91hu
08-01-2014, 10:52
Io invece ho problemi nelle chiamate entranti nel senso che a volte chi chiama si sente rispondere un messaggio preregistrato che dice: il cliente della linea fissa telecom italia non è al momento raggiungibile si prega di riprovare più tardi. In più ho un problema con il servizio "Chi è" nel senso che il numero del chiamante lo visualizzo due volte sul display del telefono. Pensate sia un problema del modem o qualcosa da aggiustare in centrale?

Non posso dirlo con certezza ma credo che il fatto del chi é dia dovuto alla centrale, così come le chiamate. Poco tempo fa il fatto del telefono fisso non raggiungibile lo faceva pure a me ma da un po' non succede più. Inoltre a pensarci bene a me il chi é funziona solo sul telefono cordless, la cosa bella è che non funziona sul telefono Telecom Italia, quello vecchio che aveva la funzione video chiamata (la pubblicità della tizia bruttissima e del tizio che si video chiamano e lui fa "fei belliffima") :ciapet: :rolleyes:

giaki2014
08-01-2014, 11:02
A te si è risolto dopo l'aggiornamento alla 4.0.2? Ti chiedo questo perché a me avevano detto che il tutto si sarebbe risolto dopo l'aggiornamento che ovviamente non ha risolto niente

fdm91hu
08-01-2014, 11:06
Beh se ti può confortare a me c'è ancora la 4.01 :MBE:

fdm91hu
08-01-2014, 11:08
Ah ragazzi scusate il multipost ma un dubbio: ma a voi la 5ghz funge? Io ho un nexus 4 e puntualmente quando la attivo dice che non trova nulla, tanto che alla fine l'ho disattivata... :fagiano:

giaki2014
08-01-2014, 11:15
A me funziona e non funziona, nel senso che l'iphone 5c di mia moglie si connette tranquillamente ai 5Ghz, l'ipad mini di mio figlio anche mentre il mio iphone 5 non ci riesce quasi mai e non mi riesco a spiegare il perché

fdm91hu
08-01-2014, 11:21
A me funziona e non funziona, nel senso che l'iphone 5c di mia moglie si connette tranquillamente ai 5Ghz, l'ipad mini di mio figlio anche mentre il mio iphone 5 non ci riesce quasi mai e non mi riesco a spiegare il perché

Eh si ma almeno tu lo vedi,a me non lo trova proprio! Il mio nexus 4 dice "nessuna rete 5,0 GHz trovata" sia in modalità auto che solo 5 GHz... Mah... Purtroppo non ho altri telefoni con cui testare...

Iuber
08-01-2014, 11:29
A me funziona e non funziona, nel senso che l'iphone 5c di mia moglie si connette tranquillamente ai 5Ghz, l'ipad mini di mio figlio anche mentre il mio iphone 5 non ci riesce quasi mai e non mi riesco a spiegare il perché

anche a me ipad nn si connette in 5ghz.. mentre s3 pc fisso portatili tranquillamente

fdm91hu
08-01-2014, 11:38
anche a me ipad nn si connette in 5ghz.. mentre s3 pc fisso portatili tranquillamente

Ah altra dmanda, ma il numero interno serve a chiamare tra di loro i telefoni? Dice su tutti **01 ma non trovo l'opzione per modificarlo e soprattutto ** che diamine è? XD

Iuber
08-01-2014, 11:52
Ah altra dmanda, ma il numero interno serve a chiamare tra di loro i telefoni? Dice su tutti **01 ma non trovo l'opzione per modificarlo e soprattutto ** che diamine è? XD

se hai due telefoni collegati a al modem puoi chiamare uno o l altro tramite ** 01
**02 ecc

anche un cell con app mio telefono di casa ha un suo numero del tipo **0x


perche devi modificarli???

Iuber
08-01-2014, 11:54
io vorrei sapere se ce qualcuno di voi che non ha nessun ritardo nel riceve notifiche con uno smartphon in deep sleep (cioe schermo spento per piu di 20 min circa)


devo saperlo perche altrimenti mi faccio cambiare il modem

fdm91hu
08-01-2014, 12:00
se hai due telefoni collegati a al modem puoi chiamare uno o l altro tramite ** 01
**02 ecc

anche un cell con app mio telefono di casa ha un suo numero del tipo **0x


perche devi modificarli???

Grazie :) devo modificarli perché ho 4 telefoni (2 cablati e 2 cordless connessi tramite DECT e dice a tutti e 4 numero interno **01. Allora se voglio chiamare uno di questi quattro e non tutti assieme che debbo fa? :MBE:

Iuber
08-01-2014, 12:18
Grazie :) devo modificarli perché ho 4 telefoni (2 cablati e 2 cordless connessi tramite DECT e dice a tutti e 4 numero interno **01. Allora se voglio chiamare uno di questi quattro e non tutti assieme che debbo fa? :MBE:

non s io non uso via dect ne ho uno collgato al rouetr e un altro fatto dall app

giaki2014
08-01-2014, 12:29
Secondo voi come sono i miei parametri?

Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.116_ADSL_PHY_A2pv6F038k1.d24h
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 14410
Velocità massima di ricezione (Kbps): 53880
SNR Upstream (dB): 15.5
SNR Downstream (dB): 14.9
Attenuazione Upstream (dB): 35.3
Attenuazione Downstream (dB): 24.2
Potenza in trasmissione (dB): -14.2
Potenza in ricezione (dB): 12.8
Total ES (Errored Secs): 30
Total SES (Severely Errored Secs): 2
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5600
Velocità in trasmissione (Kbps): 3144
Velocità in ricezione (Kbps): 31496
Up time: 524416
Total FEC Errors: 632462
Total CRC Errors: 173

giaki2014
08-01-2014, 12:50
E questo è lo speedtest

http://www.speedtest.net/result/3216446352.png (http://www.speedtest.net/my-result/3216446352)

DarkNiko
08-01-2014, 13:03
Secondo voi come sono i miei parametri?

Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.116_ADSL_PHY_A2pv6F038k1.d24h
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 14410
Velocità massima di ricezione (Kbps): 53880
SNR Upstream (dB): 15.5
SNR Downstream (dB): 14.9
Attenuazione Upstream (dB): 35.3
Attenuazione Downstream (dB): 24.2
Potenza in trasmissione (dB): -14.2
Potenza in ricezione (dB): 12.8
Total ES (Errored Secs): 30
Total SES (Severely Errored Secs): 2
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5600
Velocità in trasmissione (Kbps): 3144
Velocità in ricezione (Kbps): 31496
Up time: 524416
Total FEC Errors: 632462
Total CRC Errors: 173

Pessimi per ambire ai 100 Mbit, al limite per averne 50, buoni per i 30. Hai un'attenuazione in download (ma anche in up) esageratamente alta per una linea VDSL e, conseguentemente, poco segnale (SNR) per ambire ad upgrades futuri.

Ti consiglio di verificare le seguenti cose :

1) Che il router sia collegato alla presa principale dentro casa senza l'utilizzo alcuno di filtri.

2) Che l'impianto telefonico dentro casa tua sia in ottime condizioni.

3) A quale armadio (cabinet) stradale sei collegato e quanto dista, in linea d'aria, dalla tua abitazione.

Una volta verificato ciò sarà più facile capire se è la distanza la causa dei tuoi valori non molto incoraggianti oppure se vi sia qualche problema di natura fisica sulla tratta secondaria (armadio->abitazione).

In ogni caso, per i 30 Mbit stai in una botte di ferro, ma io cercherei di assicurarmi una linea migliore possibile e credo che margini di miglioramento ce ne siano, a meno che il tuo armadio non disti 1 km da casa tua (cosa molto rara). ;)

P.S.

Giusto per darti un termine di paragone, ecco i miei. Armadio a 250 metri e visibile dal balcone di casa mia.

Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.116_ADSL_PHY_A2pv6F038k1.d24h
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 19607
Velocità massima di ricezione (Kbps): 109484
SNR Upstream (dB): 30.8
SNR Downstream (dB): 32.3
Attenuazione Upstream (dB): 2.2
Attenuazione Downstream (dB): 6.2
Potenza in trasmissione (dB): -17.9
Potenza in ricezione (dB): 11.7
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5600
Velocità in trasmissione (Kbps): 3144
Velocità in ricezione (Kbps): 31496
Up time: 54779
Total FEC Errors: 0
Total CRC Errors: 0

Iuber
08-01-2014, 13:16
provate la latenza delle notifiche del vostro router per favore

DarkNiko
08-01-2014, 13:26
provate la latenza delle notifiche del vostro router per favore

Traduci in lingua italiana per favore. :D

fdm91hu
08-01-2014, 14:45
Pessimi per ambire ai 100 Mbit, al limite per averne 50, buoni per i 30. Hai un'attenuazione in download (ma anche in up) esageratamente alta per una linea VDSL e, conseguentemente, poco segnale (SNR) per ambire ad upgrades futuri.

Ti consiglio di verificare le seguenti cose :

1) Che il router sia collegato alla presa principale dentro casa senza l'utilizzo alcuno di filtri.

2) Che l'impianto telefonico dentro casa tua sia in ottime condizioni.

3) A quale armadio (cabinet) stradale sei collegato e quanto dista, in linea d'aria, dalla tua abitazione.

Una volta verificato ciò sarà più facile capire se è la distanza la causa dei tuoi valori non molto incoraggianti oppure se vi sia qualche problema di natura fisica sulla tratta secondaria (armadio->abitazione).

In ogni caso, per i 30 Mbit stai in una botte di ferro, ma io cercherei di assicurarmi una linea migliore possibile e credo che margini di miglioramento ce ne siano, a meno che il tuo armadio non disti 1 km da casa tua (cosa molto rara). ;)

P.S.

Giusto per darti un termine di paragone, ecco i miei. Armadio a 250 metri e visibile dal balcone di casa mia.

Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.116_ADSL_PHY_A2pv6F038k1.d24h
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 19607
Velocità massima di ricezione (Kbps): 109484
SNR Upstream (dB): 30.8
SNR Downstream (dB): 32.3
Attenuazione Upstream (dB): 2.2
Attenuazione Downstream (dB): 6.2
Potenza in trasmissione (dB): -17.9
Potenza in ricezione (dB): 11.7
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5600
Velocità in trasmissione (Kbps): 3144
Velocità in ricezione (Kbps): 31496
Up time: 54779
Total FEC Errors: 0
Total CRC Errors: 0

E le mie stats come sono? :rotfl:
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.116_ADSL_PHY_A2pv6F038k1.d24h
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 18292
Velocità massima di ricezione (Kbps): 127168
SNR Upstream (dB): 31.0
SNR Downstream (dB): 33.8
Attenuazione Upstream (dB): 1.2
Attenuazione Downstream (dB): 4.1
Potenza in trasmissione (dB): -22.9
Potenza in ricezione (dB): 6.2
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5600
Velocità in trasmissione (Kbps): 3144
Velocità in ricezione (Kbps): 31496
Up time: 72727
Total FEC Errors: 18
Total CRC Errors: 0

Si, ce l'ho esattamente sotto casa il cabinet... A 30 metri... :p

giaki2014
08-01-2014, 14:54
Grazie DarkNiko per la tua risposta.
Allora il router è collegato alla linea principale (il router è rimasto dove i tecnici me lo hanno montato) e non ci sono filtri (se per filtri intendi quegli apparecchiati che si collegavano alle prese telefoniche quando avevo la adsl normale). Premetto che mi hanno dovuto fare la modifica per poter usare le prese normali del telefono; purtroppo l'armadio è in linea d'aria a circa 30/50 mt. da casa mia (anche io lo vedo dal balcone). L'impianto telefonico, così come quello elettrico, è stato fatto non più di dieci anni fa quando ho ristrutturato casa. L'armadio è quello grigio con una scatola rossa sulla parte alta (non sono competente in materia quindi scusami se non sono preciso).
Cosa devo fare secondo te?

fdm91hu
08-01-2014, 15:24
Grazie DarkNiko per la tua risposta.
Allora il router è collegato alla linea principale (il router è rimasto dove i tecnici me lo hanno montato) e non ci sono filtri (se per filtri intendi quegli apparecchiati che si collegavano alle prese telefoniche quando avevo la adsl normale). Premetto che mi hanno dovuto fare la modifica per poter usare le prese normali del telefono; purtroppo l'armadio è in linea d'aria a circa 30/50 mt. da casa mia (anche io lo vedo dal balcone). L'impianto telefonico, così come quello elettrico, è stato fatto non più di dieci anni fa quando ho ristrutturato casa. L'armadio è quello grigio con una copertura scatola rossa sulla parte alta (non sono competente in materia quindi scusami se non sono preciso).
Cosa devo fare secondo te?

"Purtroppo"? PER FORTUNA! Comunque l'impianto non è vecchissimo e se il cabinet è così vicino dovresti andare molto più veloce, sui 110-120mbit max in download e 18-20 in upload, invece sei alla metà, credo che il tuo problema sia dovuto a:
1. Un'errata installazione del router da parte dei tecnici, forse hanno collegato male qualche cavo tagliato che magari è troppo sottile e non ce la fa a reggere
2. Una cattiva installazione 10 anni or sono da parte dei tecnici che ti ristrutturarono casa (più probabile).

Ma esattamente che intendi quando dici che i tecnici Telecom ti hanno modificato l'impianto? Intendi che prima avevi le prese tripolari (quelle grosse con i tre poli) ed ora hai la presa standard rj11 (quella con lo spinotto quadrato per intenderci)? O cosa?

DarkNiko
08-01-2014, 15:42
@giaki2014

Resta il fatto che hai una linea disastrata per essere così vicino all'armadio. Io che sto più distante ho una linea perfetta e c'è un abisso. Dovresti avere valori di gran lunga migliori ai miei e invece....:confused:

JiNX83
08-01-2014, 16:05
A giaki avranno effettuato il ribaltamento delle prese telefoniche che aveva in casa su una delle prese line del router.
Quando il tecnico Telecom è venuto a casa mia ha provato in tutti i modi a vendermi questo "servizio"... ad un certo punto gli ho detto che me lo sarei fatto da solo e ha finalmente capito che non avrei ceduto.

giaki2014
08-01-2014, 16:08
@fdm91hu

No no intendo che mi hanno modificato l'impianto per poter sfruttare le prese telefoniche già esistenti per collegare i telefoni.
Cosa devo fare secondo voi per risolvere? :help:

giaki2014
08-01-2014, 16:09
A giaki avranno effettuato il ribaltamento delle prese telefoniche che aveva in casa su una delle prese line del router.

Esatto

giaki2014
08-01-2014, 16:11
Quando il tecnico Telecom è venuto a casa mia ha provato in tutti i modi a vendermi questo "servizio"... ad un certo punto gli ho detto che me lo sarei fatto da solo e ha finalmente capito che non avrei ceduto.

scusami perché non te lo sei fatto fare dal tecnico?

adrianz11
08-01-2014, 16:14
http://www.speedtest.net/result/3214335673.png
Palermo

Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.116_ADSL_PHY_A2pv6F038k1.d24h
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 28682
Velocità massima di ricezione (Kbps): 116732
SNR Upstream (dB): 30.0
SNR Downstream (dB): 31.9
Attenuazione Upstream (dB): 6.1
Attenuazione Downstream (dB): 4.5
Potenza in trasmissione (dB): -23.8
Potenza in ricezione (dB): 7.6
Total ES (Errored Secs): 26
Total SES (Severely Errored Secs): 21
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5600
Velocità in trasmissione (Kbps): 3144
Velocità in ricezione (Kbps): 31496
Up time: 7190
Total FEC Errors: 1034
Total CRC Errors: 8


che dite della mia ? Ho l'armadio a 80/100mt da casa (sto in un condominio) ho fatto rifare l'impianto di casa al tecnico con un unico filo verso il modem togliendo tutte le altre prese, sono pronto per la 100mega ?

fdm91hu
08-01-2014, 16:15
A giaki avranno effettuato il ribaltamento delle prese telefoniche che aveva in casa su una delle prese line del router.
Quando il tecnico Telecom è venuto a casa mia ha provato in tutti i modi a vendermi questo "servizio"... ad un certo punto gli ho detto che me lo sarei fatto da solo e ha finalmente capito che non avrei ceduto.

Perdonate l'ignoranza, che intendete con "ribaltamento delle prese"? :mbe:

fdm91hu
08-01-2014, 16:25
http://www.speedtest.net/result/3214335673.png
Palermo

Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.116_ADSL_PHY_A2pv6F038k1.d24h
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 28682
Velocità massima di ricezione (Kbps): 116732
SNR Upstream (dB): 30.0
SNR Downstream (dB): 31.9
Attenuazione Upstream (dB): 6.1
Attenuazione Downstream (dB): 4.5
Potenza in trasmissione (dB): -23.8
Potenza in ricezione (dB): 7.6
Total ES (Errored Secs): 26
Total SES (Severely Errored Secs): 21
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5600
Velocità in trasmissione (Kbps): 3144
Velocità in ricezione (Kbps): 31496
Up time: 7190
Total FEC Errors: 1034
Total CRC Errors: 8


che dite della mia ? Ho l'armadio a 80/100mt da casa (sto in un condominio) ho fatto rifare l'impianto di casa al tecnico con un unico filo verso il modem togliendo tutte le altre prese, sono pronto per la 100mega ?

Non male. Sì, sei pronto per la 100 mega, forse solo se i valori di attuenazione fossero un pelino più bassi sarebbe perfetta ma va bene così ;) comunque come mai hai fatto togliere le altre prese? Io ho casualmente fatto personalmente l'impianto elettrico ad aprile e ne approfitta i per rinnovare quello telefonico e quello dell'antenna che prima erano entrambi "scoperti", sui battiscopa per intenderci :stordita: così li ho messi in un corrugato e li ho naturalmente cambiati tutti, quindi la linea ha praticamente pichi mesi di vita, e l'ho fatta io quindi so cosa ho fatto ed ho risparmiato un botto :rolleyes: avendo messo anche tutte le prese nuove (prima avevo le tripolari) il tecnico ha dovuto solo aggiungere una presa rj11 a fianco di quella della linea in ingresso per collegare la linea in uscita dal router alle altre prese di casa, tempo tecnico 5 minuti :)

JiNX83
08-01-2014, 16:28
scusami perché non te lo sei fatto fare dal tecnico?

A me aveva lasciato intendere che era un servizio a pagamento, se tu non lo hai pagato significa che stava cercando di truffarmi... ad ogni modo io a casa (è un appartamento) ho solo un cordless che basta e avanza.
Per telefonare la mia ragazza ed io usiamo praticamente solo i cellulari con i nostri contratti flat.

Perdonate l'ignoranza, che intendete con "ribaltamento delle prese"? :mbe:

Il ribaltamento delle prese è quella modifica dell'impianto telefonico di casa, tale per cui è possibile continuare ad utilizzare le prese del telefono sparse per casa esattamente come si faceva prima della conversione in digitale della linea. Sostanzialmente tutto ciò che parte dalla presa principale di casa viene attaccato direttamente alla presa Line 1 o Line 2 del router e così non devi spostare nessun telefono.
Spero di averlo spiegato in modo "potabile" ;)

giaki2014
08-01-2014, 16:32
A me aveva lasciato intendere che era un servizio a pagamento, se tu non lo hai pagato significa che stava cercando di truffarmi

Bastardo di un tecnico a me lo ha fatto senza costi aggiuntivi

adrianz11
08-01-2014, 16:37
Non male. Sì, sei pronto per la 100 mega, forse solo se i valori di attuenazione fossero un pelino più bassi sarebbe perfetta ma va bene così ;) comunque come mai hai fatto togliere le altre prese? Io ho casualmente fatto personalmente l'impianto elettrico ad aprile e ne approfitta i per rinnovare quello telefonico e quello dell'antenna che prima erano entrambi "scoperti", sui battiscopa per intenderci :stordita: così li ho messi in un corrugato e li ho naturalmente cambiati tutti, quindi la linea ha praticamente pichi mesi di vita, e l'ho fatta io quindi so cosa ho fatto ed ho risparmiato un botto :rolleyes: avendo messo anche tutte le prese nuove (prima avevo le tripolari) il tecnico ha dovuto solo aggiungere una presa rj11 a fianco di quella della linea in ingresso per collegare la linea in uscita dal router alle altre prese di casa, tempo tecnico 5 minuti :)

Ho dovuto farlo perché avevo grosse perdite di segnale quando avevo la 20mega praticamente riuscivo a prendere soltanto 14mega effettivi e quando è venuto il tecnico per montarmi il nuovo modem abbiamo costatato appunto che non riuscivo a prendere i 30/29 mega della fibra ma soltanto 20 quindi dato che ho un cordless come telefono l' ho attaccato al modem e tutto va bene adesso con un unico filo nuovo di zecca, ovviamente la linea non è al 100% perchè stando al secondo piano di un condomino i cavi sono molto vecchi di non so quanti anni e giustamente anche se prendo quasi 30 mega c'è sempre quella perdita di segnale come hanno un pò tutti penso.. per il resto non mi lamento ottima connessione anche se dopo i 6 mesi pagherò 120 euro ogni 2 mesi ma ne vale la pena. Prima volevo fare fastweb ma leggendo i vari commenti e le migliaia di critiche sulla loro pagina facebook ho rinunciato, stavo per farla e ancora dopo 15 giorni mi chiedevano la conferma dei dati bancari per farti capire invece la telecom mi ha fatto aspettare 1 settimana e il 24 dicembre è venuto il tecnico a farmi il regalo di natale, mi ha anche detto tra l'altro che tra 1 anno a questa parte forse inizieranno i lavori per far arrivare la fibra vera e propria dentro casa ma prima devono finire la fttc, speriamo si sbrighino :D

fdm91hu
08-01-2014, 16:43
A me aveva lasciato intendere che era un servizio a pagamento, se tu non lo hai pagato significa che stava cercando di truffarmi... ad ogni modo io a casa (è un appartamento) ho solo un cordless che basta e avanza.
Per telefonare la mia ragazza ed io usiamo praticamente solo i cellulari con i nostri contratti flat.



Il ribaltamento delle prese è quella modifica dell'impianto telefonico di casa, tale per cui è possibile continuare ad utilizzare le prese del telefono sparse per casa esattamente come si faceva prima della conversione in digitale della linea. Sostanzialmente tutto ciò che parte dalla presa principale di casa viene attaccato direttamente alla presa Line 1 o Line 2 del router e così non devi spostare nessun telefono.
Spero di averlo spiegato in modo "potabile" ;)

Ah si ti sei spiegato esattamente! E ti confermo che come puoi leggere poche righe più su, il tecnico l'ha fatto anche a me (dovendo aggiungere una presa rj11 a fianco di quella già presente). Ha collegato la linea in ingresso (l'rj11 già presente su quella presa) alla linea in ingresso del router, poi la linea 1 e 2 le ha messe una sul telefono della stanza dove ha messo il router e l'altra sul prosieguo della linea telefonica che portava alle altre stanze. Perdonami prima ma ribaltento è poco chiaro come termine relativamente a quello di cui si parla, avrebbero dovuto dargli un nome diverso :p comunque ti confermo che me l'ha fatto a titolo gratuito con una presa rj11 "volante" del piffero, e io giorno dopo ne ho comprata una bticino buona da mettere al posto di un tappo e l'ho affiancata a quella in ingresso scrivendo rispettivamente sulle prese Ingresso e uscita :)

Riccardoro
08-01-2014, 17:05
io vorrei sapere se ce qualcuno di voi che non ha nessun ritardo nel riceve notifiche con uno smartphon in deep sleep (cioe schermo spento per piu di 20 min circa)


devo saperlo perche altrimenti mi faccio cambiare il modem

Lo fa a tutti, io ti posso dire di averne provati 4 e lo faceva su smartphone Android per le notifiche di whatsapp/hangouts

Riccardoro
08-01-2014, 17:09
Eh si ma almeno tu lo vedi,a me non lo trova proprio! Il mio nexus 4 dice "nessuna rete 5,0 GHz trovata" sia in modalità auto che solo 5 GHz... Mah... Purtroppo non ho altri telefoni con cui testare...

Avvicinati a 30 cm dal router. A me la rete a 5 ghz la prende se non mi allontano troppo con il Nexus 5.

fdm91hu
08-01-2014, 17:11
Avvicinati a 30 cm dal router. A me la rete a 5 ghz la prende se non mi allontano troppo con il Nexus 5.

Ma sono nella stessa stanza :eek: che cavolo, se funziona così bella ca*ata il wifi 5 GHz xD

Iuber
08-01-2014, 17:21
Lo fa a tutti, io ti posso dire di averne provati 4 e lo faceva su smartphone Android per le notifiche di whatsapp/hangouts

ma di che entità è il ritardo?? a me 5 min se lascio il cell a schermo spento... cioe dopo 5 minuti squilla diciamo...

ma se accendo lo schermo arriva tutto immediatamente

giaki2014
08-01-2014, 17:23
Ah si ti sei spiegato esattamente! E ti confermo che come puoi leggere poche righe più su, il tecnico l'ha fatto anche a me (dovendo aggiungere una presa rj11 a fianco di quella già presente). Ha collegato la linea in ingresso (l'rj11 già presente su quella presa) alla linea in ingresso del router, poi la linea 1 e 2 le ha messe una sul telefono della stanza dove ha messo il router e l'altra sul prosieguo della linea telefonica che portava alle altre stanze.

A me ha aperto tutte le cassette e non so cosa abbia fatto di preciso, ma ci ha messo quasi tre ore. Secondo me ha sbagliato qualcosa visto che mi ritrovo con quei valori.
Il problema è: cosa ha sbagliato?

fdm91hu
08-01-2014, 17:23
Ragazzi ma siccome ho ancora la 4.01 è possibile forzare l'uodate alla 4.02? :mbe:

fdm91hu
08-01-2014, 17:28
A me ha aperto tutte le cassette e non so cosa abbia fatto di preciso, ma ci ha messo quasi tre ore. Secondo me ha sbagliato qualcosa visto che mi ritrovo con quei valori.
Il problema è: cosa ha sbagliato?

A te ha aperto tutte le cassette perché doveva vedere da dove entrava la linea e dove andavano i cavi, tecnicamente dovrebbe aver messo solo una presa all'inizio del circuito, difficile che abbia sbagliato qualcosa... I fili dentro le prese sono 2, o 3 ma il terzo è massa ed è quasi sempre inutilizzato, se li avesse invertiti la presa non funzionava, forse potrebbe essere vecchio il cavo del palazzo? Dove abiti? Da quanto tempo, se ne hai memoria, non si fanno dei lavori elettrici nel condominio? Forse i fili hanno 50 anni e sono ancora quelli rigidi a cavo singolo, basta che in un punto uno di essi sia bruciato e buonanotte 100mb... :rolleyes:

giaki2014
08-01-2014, 17:48
A te ha aperto tutte le cassette perché doveva vedere da dove entrava la linea e dove andavano i cavi, tecnicamente dovrebbe aver messo solo una presa all'inizio del circuito, difficile che abbia sbagliato qualcosa... I fili dentro le prese sono 2, o 3 ma il terzo è massa ed è quasi sempre inutilizzato, se li avesse invertiti la presa non funzionava, forse potrebbe essere vecchio il cavo del palazzo? Dove abiti? Da quanto tempo, se ne hai memoria, non si fanno dei lavori elettrici nel condominio? Forse i fili hanno 50 anni e sono ancora quelli rigidi a cavo singolo, basta che in un punto uno di essi sia bruciato e buonanotte 100mb... :rolleyes:

Allora mi ha dovuto passare un filo tra le varie cassette ed ha fatto anche delle giunture. Il filo che entra a casa è quello rosso e bianco mentre all'ingresso del palazzo c'è un armadietto pieno zeppo di fili telefonici. Il palazzo è antico ed abito alle spalle di Villa Pignatelli, zona Chiaia.
Oggi ho notato che fino a qualche giorno fa c'era su tutte e due le cabine sulle scale di via Martucci (sei di Napoli quindi posso indicare le strade) una scatoletta di colore rosso. Oggi con mia meraviglia ho visto che hanno rimosso la scatoletta rossa da una delle due cabine. Chissà se questo può influire sulla mia situazione

giaki2014
08-01-2014, 17:56
Ragazzi ma siccome ho ancora la 4.01 è possibile forzare l'uodate alla 4.02? :mbe:

Il modem viene aggiornato in telegestione. Non puoi fare niente da solo. Devi solo aspettare che ti inviano l'aggiornamento.

fdm91hu
08-01-2014, 18:16
Allora mi ha dovuto passare un filo tra le varie cassette ed ha fatto anche delle giunture. Il filo che entra a casa è quello rosso e bianco mentre all'ingresso del palazzo c'è un armadietto pieno zeppo di fili telefonici. Il palazzo è antico ed abito alle spalle di Villa Pignatelli, zona Chiaia.
Oggi ho notato che fino a qualche giorno fa c'era su tutte e due le cabine sulle scale di via Martucci (sei di Napoli quindi posso indicare le strade) una scatoletta di colore rosso. Oggi con mia meraviglia ho visto che hanno rimosso la scatoletta rossa da una delle due cabine. Chissà se questo può influire sulla mia situazione

Se ti ha fatto delle giunture e ci ha addirittura messo tre ore allora probabilmente i lavori fatti dal vecchio tecnico saranno stati fatti un po' coi piedi, con rispetto parlando per il vecchio tecnico. Poi ovviamente dipende da dove volevi che partisse la linea e se hai voluto mantenere o meno le altre prese per il telefono e via discorrendo. Quindi ci può anche stare (e intanto rido pensando al nostro amico a cui volevano far pagare il ribaltamento :rolleyes: e a te che c'ha messo tre ore, un filo e la manodopera non ha chiesto nulla :rolleyes: ) in ogni caso dubito abbia sbagliato qualcosa, a sto punto le due possibilità imho sono:

1. collegamento sul cabinet difettoso - la vedo difficile, visto che le hanno appena cambiate in tutta Napoli

2. fili vecchi e molto usurati nell'edificio (o nel tratto che va dall'edificio al cabinet, ma è assai complicato visto che sono cavi gestiti sempre da telecom)

Ma del palazzo nessun'altro ha la fibra? Potresti controllare nel caso anche la loro connessione. Se la velocità è più o meno ridotta allora potrebbe essere determinato dai fili del palazzo.

Per quanto riguarda invece l'update alla 4.0.2 sì, lo so che è in telegstione, ma pensavo (speravo :stordita: ) che magari se faccio un reset del router al "primo avvio" scarica l'update, a te è arrivata la 4.0.2 quindi teoricamente essendo entrambi napoletani dovrei averla avuta anch'io, se avessero deciso di fare l'update solo in determinate città. Se invece è in beta allora è capace che la stiano ancora "facendo testare" a voi :rolleyes: in ogni caso che cambia dalla 4.0.1? Non ho trovato nulla online.. quindi... :Prrr: grazie anticipatamente :)

Iuber
08-01-2014, 18:25
per quelli che hanno il 4.0.2


per favore provate a vedere se le notifiche arrivano in ritardo con il telefono in sleep deep stendby da 20 min.



garzie


basta che lasciate il cell con lo schermo spento e vi inviate un waths app o una mail o qualsiasi altra cosa che necessita notifica

Venturer
08-01-2014, 18:26
Il modem viene aggiornato in telegestione. Non puoi fare niente da solo. Devi solo aspettare che ti inviano l'aggiornamento.

No c'è un altro modo; come ho fatto io: ho chiamato il 187 e l'operatrice (questa volta davvero competente) ha aggiornato il firmware sempre in tele gestione ma manualmente (cioè forzando l'aggiornamento) al 4.0.2 che al mio DSLAM non era ancora stato inviato.
Quindi se lo vuoi aggiornato; telefona al 187 e sei a posto.... :)

giaki2014
08-01-2014, 18:30
Se ti ha fatto delle giunture e ci ha addirittura messo tre ore allora probabilmente i lavori fatti dal vecchio tecnico saranno stati fatti un po' coi piedi, con rispetto parlando per il vecchio tecnico. Poi ovviamente dipende da dove volevi che partisse la linea e se hai voluto mantenere o meno le altre prese per il telefono e via discorrendo. Quindi ci può anche stare (e intanto rido pensando al nostro amico a cui volevano far pagare il ribaltamento :rolleyes: e a te che c'ha messo tre ore, un filo e la manodopera non ha chiesto nulla :rolleyes: ) in ogni caso dubito abbia sbagliato qualcosa, a sto punto le due possibilità imho sono:

1. collegamento sul cabinet difettoso - la vedo difficile, visto che le hanno appena cambiate in tutta Napoli

2. fili vecchi e molto usurati nell'edificio (o nel tratto che va dall'edificio al cabinet, ma è assai complicato visto che sono cavi gestiti sempre da telecom)

Ma del palazzo nessun'altro ha la fibra? Potresti controllare nel caso anche la loro connessione. Se la velocità è più o meno ridotta allora potrebbe essere determinato dai fili del palazzo.

Per quanto riguarda invece l'update alla 4.0.2 sì, lo so che è in telegstione, ma pensavo (speravo :stordita: ) che magari se faccio un reset del router al "primo avvio" scarica l'update, a te è arrivata la 4.0.2 quindi teoricamente essendo entrambi napoletani dovrei averla avuta anch'io, se avessero deciso di fare l'update solo in determinate città. Se invece è in beta allora è capace che la stiano ancora "facendo testare" a voi :rolleyes: in ogni caso che cambia dalla 4.0.1? Non ho trovato nulla online.. quindi... :Prrr: grazie anticipatamente :)

In effetti pensandoci bene la linea non mi parte all'ingresso della casa ma ho voluto che partisse da una stanzetta che ho adibito a ufficio che si trova dal lato opposto all'ingresso. Nel palazzo sono l'unico ad avere fibra e me lo hanno confermato i tecnici che mi hanno installato il tutto.
Secondo te le giunture possono creare problemi?
Per quanto riguarda l'aggiornamento forse a me lo hanno aggiornato prima perché è dal 30 novembre che li sto tempestando di chiamate, fax e raccomandate per risolvere i problemi sulla fonia.
Comunque non ho trovato nessuna differenza se non quella di vedere scritto 4.0.2 al posto di 4.0.1
Tra l'altro vedo che la versione driver DSL è la stessa che hanno tutti, non so però se questo driver si aggiorna ad ogni aggiornamento del modem

Iuber
08-01-2014, 18:34
In effetti pensandoci bene la linea non mi parte all'ingresso della casa ma ho voluto che partisse da una stanzetta che ho adibito a ufficio che si trova dal lato opposto all'ingresso. Nel palazzo sono l'unico ad avere fibra e me lo hanno confermato i tecnici che mi hanno installato il tutto.
Secondo te le giunture possono creare problemi?
Per quanto riguarda l'aggiornamento forse a me lo hanno aggiornato prima perché è dal 30 novembre che li sto tempestando di chiamate, fax e raccomandate per risolvere i problemi sulla fonia.
Comunque non ho trovato nessuna differenza se non quella di vedere scritto 4.0.2 al posto di 4.0.1
Tra l'altro vedo che la versione driver DSL è la stessa che hanno tutti, non so però se questo driver si aggiorna ad ogni aggiornamento del modem

per quelli che hanno il 4.0.2


per favore provate a vedere se le notifiche arrivano in ritardo con il telefono in sleep deep stendby da 20 min.



garzie


basta che lasciate il cell con lo schermo spento e vi inviate un waths app o una mail o qualsiasi altra cosa che necessita notifica

fdm91hu
08-01-2014, 18:57
In effetti pensandoci bene la linea non mi parte all'ingresso della casa ma ho voluto che partisse da una stanzetta che ho adibito a ufficio che si trova dal lato opposto all'ingresso. Nel palazzo sono l'unico ad avere fibra e me lo hanno confermato i tecnici che mi hanno installato il tutto.
Secondo te le giunture possono creare problemi?
Per quanto riguarda l'aggiornamento forse a me lo hanno aggiornato prima perché è dal 30 novembre che li sto tempestando di chiamate, fax e raccomandate per risolvere i problemi sulla fonia.
Comunque non ho trovato nessuna differenza se non quella di vedere scritto 4.0.2 al posto di 4.0.1
Tra l'altro vedo che la versione driver DSL è la stessa che hanno tutti, non so però se questo driver si aggiorna ad ogni aggiornamento del modem

Giunture che creano problemi di velocità? Dipende da come le hanno fatte :) se sono state fatte a pene di segugio sì certo, anche se a dirla tutta teoricamente in un impianto fatto bene le giunture non dovrebbero esserci... Forse una volta, col telefono e basta, ma ora che vogliamo internet veloce le giunture possono creare difficoltà nel passaggio dei dati (come la perdita di pacchetti, principalmente è quello la causa principale del rallentamento delle reti, e se vedi tu hai un errore in ricezione e invio di pacchetti alto, potrebbe (ma prendilo con le pinze) essere dovuto alle giunture. Per me dovresti infilare un cavo del telefono unico ce va dall'ingresso alla linea principale e poi un cavo che torna indietro alle altre prese, ma dipende da spessore dei corrugati, spazio rimanente, se sono isolati (dovrebbero, se sono a norma) oppure se il cavo del telefono si fa spazio nel corrugato dei cavi elettrici :P e questo pure potrebbe essere un problema a pensarci. Dimmi un po', ma hai un corrugato apposito per telefono e antenna oppure il filo telefonico si ingarbuglia nello stesso corrugato dei cavi elettrici? :D

Iuber
08-01-2014, 19:05
No c'è un altro modo; come ho fatto io: ho chiamato il 187 e l'operatrice (questa volta davvero competente) ha aggiornato il firmware sempre in tele gestione ma manualmente (cioè forzando l'aggiornamento) al 4.0.2 che al mio DSLAM non era ancora stato inviato.
Quindi se lo vuoi aggiornato; telefona al 187 e sei a posto.... :)

per quelli che hanno il 4.0.2


per favore provate a vedere se le notifiche arrivano in ritardo con il telefono in sleep deep stendby da 20 min.



garzie


basta che lasciate il cell con lo schermo spento e vi inviate un waths app o una mail o qualsiasi altra cosa che necessita notifica

giaki2014
08-01-2014, 19:08
Ho un corrugato dedicato solo ai fili telefonici o forse al massimo anche per quelli dell'antenna, ma penso che sia solo dedicato a quello dei telefoni. Penso che la soluzione migliore sia quella di chiamare una ditta specializzata e di farmi controllare l'impianto di casa e seguire la tua dritta dell'unico cavo

giaki2014
08-01-2014, 19:13
per quelli che hanno il 4.0.2


per favore provate a vedere se le notifiche arrivano in ritardo con il telefono in sleep deep stendby da 20 min.



garzie


basta che lasciate il cell con lo schermo spento e vi inviate un waths app o una mail o qualsiasi altra cosa che necessita notifica

Se hai un poco di pazienza domani mattina presto faccio la prova e ti faccio sapere.
Promesso

fdm91hu
08-01-2014, 19:33
Ho un corrugato dedicato solo ai fili telefonici o forse al massimo anche per quelli dell'antenna, ma penso che sia solo dedicato a quello dei telefoni. Penso che la soluzione migliore sia quella di chiamare una ditta specializzata e di farmi controllare l'impianto di casa e seguire la tua dritta dell'unico cavo

Se non fossi sotto esame te lo verrei a fare io gratis, però ora è proprio impossibile. Comunque guarda che per la 30mb va più che bene questa connessione, se non hai intenzione di cambiare a 50 o 100 io aspetterei finché non decidi di cambiare :) magari stiamo sparando un mucchio di baggianate e tra 3 mesi quelli del condominio fanno i lavori e si risolve il problema :P

giaki2014
08-01-2014, 20:27
Se non fossi sotto esame te lo verrei a fare io gratis, però ora è proprio impossibile. Comunque guarda che per la 30mb va più che bene questa connessione, se non hai intenzione di cambiare a 50 o 100 io aspetterei finché non decidi di cambiare :) magari stiamo sparando un mucchio di baggianate e tra 3 mesi quelli del condominio fanno i lavori e si risolve il problema :P

Grazie sei gentilissimo. Per quanto riguarda la connessione sì per ora va bene, ma sono in fervida attesa di passare a velocità superiori e quando arriverà quel giorno non voglio farmi trovare impreparato.
In bocca al lupo per l'esame e grazie ancora

Riccardoro
08-01-2014, 21:17
Ho chiamato Telecom 4 volte per richiedere l'aggiornamento, l'ultimo operatore mi ha detto ok, ha iniziato a lampeggiare il led di "Service", poi si è riavviato ma con ancora la 4.0.1....bah...

Iuber
08-01-2014, 21:44
Ho chiamato Telecom 4 volte per richiedere l'aggiornamento, l'ultimo operatore mi ha detto ok, ha iniziato a lampeggiare il led di "Service", poi si è riavviato ma con ancora la 4.0.1....bah...

secondo te posso aver sistemato la ricezione delle notifiche??

Riccardoro
08-01-2014, 21:56
secondo te posso aver sistemato la ricezione delle notifiche??

Intendi con il nuovo software? So solo che hanno risolto i problemi di NAT chiuso con le consolle.

Iuber
08-01-2014, 21:59
Intendi con il nuovo software? So solo che hanno risolto i problemi di NAT chiuso con le consolle.

cioe??

Riccardoro
08-01-2014, 22:36
cioe??

Cioè che non si hanno problemi a giocare online e ad aprire le porte per le console.

Yokopoko
09-01-2014, 00:35
Cioè che non si hanno problemi a giocare online e ad aprire le porte per le console.

In verità io non ho problemi di NAT 3 con le console con firmware 4.0.1... Ma sono l'unico al quale va tutto liscio? :O

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

orione67
09-01-2014, 00:56
Ci si può collegare da remoto a questo router? :rolleyes:

Purtroppo l'attuale firmware non offre questa possibilità :(

Ho consultato il manuale CD-rom incluso nella confezione del router... L'accesso remoto è previsto e spiega pure come attivarlo!!! :eek:
Attualmente il firmware non offre questa possibilità, ok... ma perchè allora lo inseriscono nel manuale???
Mannaggia, così non posso accedere ai file contenuti nei dispositivi di archiviazione USB del Modem in remoto, come ero abituato a fare col vecchio router :muro:
Una grave mancanza da parte di Telecom...:mad:

http://imageshack.com/a/img541/8582/ks00.jpg

http://imageshack.com/a/img20/9565/vy6s.jpg

Venturer
09-01-2014, 09:40
Ho chiamato Telecom 4 volte per richiedere l'aggiornamento, l'ultimo operatore mi ha detto ok, ha iniziato a lampeggiare il led di "Service", poi si è riavviato ma con ancora la 4.0.1....bah...

E' successo anche a me. L'operatore deve "forzare" l'aggiornamento manuale selezionando il firmware 4.0.2 (SOLO IL FIRMWARE; non altre parti della ROM) e non lanciare l'upgrade automatico in telegestione altrimenti con l'upgrade automatico rimane 4.0.1. Devi farglielo presente.

giaki2014
09-01-2014, 09:59
@ IUBER

Ho fatto la prova e la notifica mi arriva dopo circa una ventina di minuti - modem ver. 4.0.2

DarkNiko
09-01-2014, 10:00
Non capisco questa smania del 4.0.2 che non aggiunge niente di nuovo al 4.0.1. Potrei capire se fosse un aggiornamento sostanzioso a livello di interfaccia e nuove funzionalità, ma visto che così non è, che senso ha avere a tutti i costi l'ultimo firmware ??? :confused:

Iuber
09-01-2014, 11:00
Brutta cosa questa! Riceve le notifiche così in ritardo vi prego segnalatelo a telecom. Ci mettete due minuti dite che è un problema diffuso.

Assistenza tecnica fibra 1949

Riccardoro
09-01-2014, 11:35
AGGIORNAMENTO ALLA 4.0.2 ESEGUITO!

L'operatrice mi ha detto che non veniva eseguito perchè spesso si dimenticano di cambiare profilo della linea al profilo Fibra dopo aver consegnato il modem, mi sembrava molto esperta, diceva di aver fatto tanti aggiornamenti in questi giorni.

Mi ha chiesto anche di segnalarle i problemi, le ho detto in primis quello delle notifiche sugli smartphone, mi ha detto di controllare adesso se l'hanno risolto e di richiamare per richiederlo in prossimi aggiornamenti.

Vado a fare un pò di test.

CTR
09-01-2014, 11:37
ma il change log della 4.02 si rimedia? io ho ancora la 4.01 e l'ultima volta che ho spento il modem non mi funzionava il telefono..

DarkNiko
09-01-2014, 12:37
AGGIORNAMENTO ALLA 4.0.2 ESEGUITO!

L'operatrice mi ha detto che non veniva eseguito perchè spesso si dimenticano di cambiare profilo della linea al profilo Fibra dopo aver consegnato il modem, mi sembrava molto esperta, diceva di aver fatto tanti aggiornamenti in questi giorni.

Mi ha chiesto anche di segnalarle i problemi, le ho detto in primis quello delle notifiche sugli smartphone, mi ha detto di controllare adesso se l'hanno risolto e di richiamare per richiederlo in prossimi aggiornamenti.

Vado a fare un pò di test.

Ma che numero di telefono hai composto ? il 187 o il numero verde ?

Se di questo fw ne vale davvero la pena (ma ne dubito) chiamo pure io, ma col 4.0.1 non ho alcun problema da segnalare, funziona tutto a dovere e di VDSL in casa ne ho 2. :D

Iuber
09-01-2014, 12:45
AGGIORNAMENTO ALLA 4.0.2 ESEGUITO!

L'operatrice mi ha detto che non veniva eseguito perchè spesso si dimenticano di cambiare profilo della linea al profilo Fibra dopo aver consegnato il modem, mi sembrava molto esperta, diceva di aver fatto tanti aggiornamenti in questi giorni.

Mi ha chiesto anche di segnalarle i problemi, le ho detto in primis quello delle notifiche sugli smartphone, mi ha detto di controllare adesso se l'hanno risolto e di richiamare per richiederlo in prossimi aggiornamenti.

Vado a fare un pò di test.

Grande riccardoro!!! Prendete esempio! !!!



Io oggi richiamo pee segnalare!


Che numero hai chiamato? ?

Riccardoro
09-01-2014, 12:51
Ho chiamato il 1949. Se siete fortunati la telefonata passa direttamente ad un tecnico.

Iuber
09-01-2014, 12:52
Ma che numero di telefono hai composto ? il 187 o il numero verde ?

Se di questo fw ne vale davvero la pena (ma ne dubito) chiamo pure io, ma col 4.0.1 non ho alcun problema da segnalare, funziona tutto a dovere e di VDSL in casa ne ho 2. :D

Per favore segnala il problema delle notifiche!!!! È impossibile che tu non abbia questo problema. ..

fai una buona azione per la collettività! !!!

Io gg chiamo di nuovo! !!

adrianz11
09-01-2014, 12:58
Ragazzi se qualcuno usa il cavo ethernet con il modem e all' avvio del pc non va la connessione basterà semplicemente andare su impostazioni schede e disabilitare e poi abilitare nuovamente la scheda di rete del vostro pc e tutto andrà bene, è già il quinto giorno che fa così a me..

ps: anche io ho chiamato il numero 1949 e sono in attesa dell' aggiornamento alla 4.0.2, il tecnico mi richiamerà tra 10 minuti in tanto mi lampeggia service, per chi ancora non l' ha fatto lo faccia ora che già il tecnico sapeva tutto senza che gli dicessi niente e poi è gratis :D

ps2: AGVTF_4.0.2 fatto in meno di 10 minuti ;)

DarkNiko
09-01-2014, 13:32
per quelli che hanno il 4.0.2


per favore provate a vedere se le notifiche arrivano in ritardo con il telefono in sleep deep stendby da 20 min.



garzie


basta che lasciate il cell con lo schermo spento e vi inviate un waths app o una mail o qualsiasi altra cosa che necessita notifica

Confermo !!! :(

Iuber
09-01-2014, 13:37
Confermo !!! :(

bene segnala anche te questo bug a telecom per favore

DarkNiko
09-01-2014, 14:06
Aggiornamento eseguito. ;)

Riccardoro
09-01-2014, 14:10
Il problema delle notifiche c'è ancora. Nei prossimi giorni proveró ad impostare i DNS alternativi e le porte che generalmente vengono usate dalle app come Whatsapp

Iuber
09-01-2014, 14:13
Il problema delle notifiche c'è ancora. Nei prossimi giorni proveró ad impostare i DNS alternativi e le porte che generalmente vengono usate dalle app come Whatsapp

ho provato anche io non cambia nulla fidati!!!! è un problema firmwere del router non possiamo fare altro che segnalare in massa tutti!!!


aprite delle segnalazioni via internet!!!!


io sto provando ad aprirne ma mi dice che il mio profilo non è abilitato

Iuber
09-01-2014, 14:14
ho telefonato al 187 e ha aperto una segnalazione mi dovrebbe richiamare un tecnico a cui spiegare il problema

Iuber
09-01-2014, 14:44
allora ragazzi novità.. mi ha richiamato un tecnico specializzato molto competente.. praticamente non si combina nulla. mi ha chiesto di fare una relazione spiegando ogni singolo dettaglio del problema (cioè modello di cell modello del router condizioni in cui si presenta ecc recapito telefonico ecc ) e mandare un fax al 800000187 dove verrà preso in mano dai tester di telecom che faranno le varie prove... per verificare il problema.


in oltre mi ha confermato che il 4.0.2 risolve problemi di fonia e delle robe per la play non so.
comq bisogna vedere se il modello del nostro router no brand ha questo tipo di problemi. se li ha anche il no brand telecom non puo farci nulla

Riccardoro
09-01-2014, 14:56
allora ragazzi novità.. mi ha richiamato un tecnico specializzato molto competente.. praticamente non si combina nulla. mi ha chiesto di fare una relazione spiegando ogni singolo dettaglio del problema (cioè modello di cell modello del router condizioni in cui si presenta ecc recapito telefonico ecc ) e mandare un fax al 800000187 dove verrà preso in mano dai tester di telecom che faranno le varie prove... per verificare il problema.


in oltre mi ha confermato che il 4.0.2 risolve problemi di fonia e delle robe per la play non so.
comq bisogna vedere se il modello del nostro router no brand ha questo tipo di problemi. se li ha anche il no brand telecom non puo farci nulla


I tester telecom....mmm....

Iuber
09-01-2014, 14:58
I tester telecom....mmm....

si mi ha detto che ce un reparto che fa dei test.. non mi pare che sia tanto fuori dal mondo.

cmq che palle mandare un fax.. ce qualcuno che ha voglia di fare sta cosa?? io non ho fax in casa

Iuber
09-01-2014, 15:07
il problema è che non posso ricevere i messaggi dopo 5minuti (quando va bene) ogni volta caxxo.. sta storia non mi va giu

DarkNiko
09-01-2014, 16:30
Comunque va riconosciuto che l'assistenza tecnica per i clienti FTTC è ottima. Rispetto al 187 è un altro mondo. Speriamo che mantengano sempre questo standard qualitativo, visto che paghiamo profumatamente. :D

Iuber
09-01-2014, 16:35
Comunque va riconosciuto che l'assistenza tecnica per i clienti FTTC è ottima. Rispetto al 187 è un altro mondo. Speriamo che mantengano sempre questo standard qualitativo, visto che paghiamo profumatamente. :D

questo si.

ma caxxo io sapevo che non dovevo fidarmi dei modem telecom

Iuber
09-01-2014, 16:48
per ovviare al problema vorrei provare a collegare il mio vecchio modem/router al nostro telecom qualcuno per favore sa dirmi la procedura da tenere per fare cio??

che settaggi come collegare i cavi a che porte ecc??

Iuber
09-01-2014, 17:49
ho impostato il modem router vecchio in funzionalita solo router l ho collegato al modem telecom via eht ma non parte.. che ip devo dare al nuovo router per farlo funzionare?? o che altre impostazioni devo usare?'

lucapier
09-01-2014, 18:00
questi i miei valori, ma non è una meXXX?????


DSL

Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.116_ADSL_PHY_A2pv6F038k1.d24h
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 43632
Velocità massima di ricezione (Kbps): 49108
SNR Upstream (dB): 31.0
SNR Downstream (dB): 14.4
Attenuazione Upstream (dB): 60.1
Attenuazione Downstream (dB): 34.8
Potenza in trasmissione (dB): 2.8
Potenza in ricezione (dB): 14.0
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5600
Velocità in trasmissione (Kbps): 3144
Velocità in ricezione (Kbps): 31496
Up time: 2152
Total FEC Errors: 1309
Total CRC Errors: 0

Iuber
09-01-2014, 18:13
ritiro tutto ci sono riuscito

DarkNiko
09-01-2014, 18:15
@lucapier

Hai una linea disastrata, a dire poco, a meno che non hai il cabinet in fibra a 1,5 km da casa tua (cosa estremamente rara). Controlla accuratamente l'impianto e in caso il problema sia esterno, prova a richiedere un cambio coppia (tratta secondaria armadio->abitazione), perché quasi sicuramente c'è un problema sulla tua linea. Anche se, ad onor del vero, Telecom può sempre dirti che agganci la portante piena di 30 Mbit/3 Mbit. ;)

Iuber
09-01-2014, 18:19
neanche con il router in piu si risolve il problema

adrianz11
09-01-2014, 20:27
Soluzione ? Se esiste questo numero di fax per i reclami che poi arriveranno a questi presunti tester.. bhe mettiamo tutte le nostre email a disposizione e diamo tutti la nostra firma con numero di telefono e mandiamo con tutte le firme un foglio o qualcosa da mandare a questo fax e vedrete che risolvono subito..

Iuber
09-01-2014, 23:28
certo che non so che tester servono per capire una cosa del genere..
cioe io gia dopo due giorni mE ne ero accorto..

Riccardoro
10-01-2014, 00:08
Soluzione ? Se esiste questo numero di fax per i reclami che poi arriveranno a questi presunti tester.. bhe mettiamo tutte le nostre email a disposizione e diamo tutti la nostra firma con numero di telefono e mandiamo con tutte le firme un foglio o qualcosa da mandare a questo fax e vedrete che risolvono subito..

Sono d'accordo. Scriviamo un documento pubblico su google drive. Se qualcuno lo fa prima di me se no lo creo domani mattina/pomeriggio.

Iuber
10-01-2014, 09:11
Sono d'accordo. Scriviamo un documento pubblico su google drive. Se prima didirettamente creo domani mattina/pomeriggio.
Io ho una soluzione migliore forse. .. cerchiamo qui di scrivere un modulo lo aggiustismo insieme. Lasciamo gli spazzi nei punti dove vanno i dati personali ecc. Così anche chi non ha voglia o non gli interessa sta cosa si copia in word il modulo e lo compila e lo spedisce via fax anche con un web fax.

Il tecnico mi ha detto che si possono aprire anche delle semplici segnalazioni in teoria ma nom vanno ditettamebteu al reparto preposto. . Cioè il fax è la soluzione più veloce

Io intanto ieri sera ho scritto a technicolor e a thomson

Iuber
10-01-2014, 10:00
allora ragazzi,
questa mattina ho richiamato il 187, ho trovato un operatrice molto competente (che mi ha fatto anche l aggiornamento) , alla quale ho chiesto perchè noi dovremmo romperci le palle con sta storia del fax cioe le ho detto che se un utente segnala (che vi fa solo un piacere) dovreste voi poi indirizzare la segnalazione a chi di dovere. allora lei si è presa nota le ho dettato precisamente in cosa consiste il problema, ho specificato che è diffuso che basta che cercano su google e vedono un sacco di gente che cè l ha. ha detto che consegnerà la comunicazione al suo responsabile che poi la girerà a chi di dovere.

mi ha confermato che ce un reparto test che fanno prove sul correto funzionamento e che in parte gli aggiornamenti vengono fatti perchè dalle loro prove ce qualcosa che nn va tipo nel 4.0.2 problema alle porte per playstaton non ho capito l hanno scovato loro.


quindi chiamate e fategli lo stesso discorso che sono loro che dovrebbero ascoltare il cliente non fargli rompere le palle con un fax.

mi ha ringraziato e speriamo bene.


non è il caso di aprire un thread per questo probelma?? cosi tutti posso metterci la faccia e se da telecom fanno una ricerca vedono subito che non ci stiamo inventando nulla???

cosa dite??

intanto per favore chiamte senno sta cosa non si risolverà mai

giaki2014
10-01-2014, 10:14
Comunque va riconosciuto che l'assistenza tecnica per i clienti FTTC è ottima. Rispetto al 187 è un altro mondo. Speriamo che mantengano sempre questo standard qualitativo, visto che paghiamo profumatamente. :D

Non sono assolutamente d'accordo. Sono un mese e mezzo che chiamo, scrivo fax e raccomandate e non mi hanno risolto ancora un caxxo dei problemi che ho sulla fonia

Iuber
10-01-2014, 10:16
Non sono assolutamente d'accordo. Sono un mese e mezzo che chiamo, scrivo fax e raccomandate e non mi hanno risolto ancora un caxxo dei problemi che ho sulla fonia


hai ragione probabilmene non sanno nemmeno loro cosa fare.

a me sembra che ci stiano mettendo buonavolontà

fdm91hu
10-01-2014, 10:21
Ragazzi io ho messo da subito i led in risparmio energetico così si spengono se non succede nulla, e resta acceso solo "Power" avendo il router nella stanza da letto che mi da fastidio con tutte quelle lucine.
Ma ho notato che ogni tanto si accendono e Service lampeggia per due secondi, forse in telegestione un bot alla telecom si assicura che è tutto a posto. Però che palle...

Comunque io continuo ad avere il problema che spesso al primo avvio non va con l'ethernet, e visto che ce l'ha anche Adrianz, adesso sono più tranquillo e sicuro che sia il modem e non il pc nuovo :rolleyes: mandare indietro una z87 pro mi avrebbe dato parecchie rogne :D allora se voi tale problema non ce l'avete, io mi farei cambiare il router, che così non si può andare avanti, ogni volta che l'accendo a staccare e ricollegare il cavetto ethernet per connettermi! :fagiano:

Riccardoro
10-01-2014, 10:24
Non sono assolutamente d'accordo. Sono un mese e mezzo che chiamo, scrivo fax e raccomandate e non mi hanno risolto ancora un caxxo dei problemi che ho sulla fonia

Un mese e mezzo? Che problemi hai sulla fonia? Non si sono risolti con la 4.0.2? Io mi sono fatto sostituire il modem ed il sostituto era nettamente migliore del precedente.

Per quanto riguarda le segnalazioni allora lasciamo stare il fax, continuiamo a scrivere qui, chiamiamo ogni volta che possiamo il 1949 segnalando solo questo problema delle notifiche e cerchiamo anche altri canali di comunicazione, come ad esempio Facebook. Vado a cercare la pagina di Telecom Italia.

Iuber
10-01-2014, 10:28
Ragazzi io ho messo da subito i led in risparmio energetico così si spengono se non succede nulla, e resta acceso solo "Power" avendo il router nella stanza da letto che mi da fastidio con tutte quelle lucine.
Ma ho notato che ogni tanto si accendono e Service lampeggia per due secondi, forse in telegestione un bot alla telecom si assicura che è tutto a posto. Però che palle...

Comunque io continuo ad avere il problema che spesso al primo avvio non va con l'ethernet, e visto che ce l'ha anche Adrianz, adesso sono più tranquillo e sicuro che sia il modem e non il pc nuovo :rolleyes: mandare indietro una z87 pro mi avrebbe dato parecchie rogne :D allora se voi tale problema non ce l'avete, io mi farei cambiare il router, che così non si può andare avanti, ogni volta che l'accendo a staccare e ricollegare il cavetto ethernet per connettermi! :fagiano:


ma tu spegni il router e lo lasci sempre acceso??

Iuber
10-01-2014, 10:29
Un mese e mezzo? Che problemi hai sulla fonia? Non si sono risolti con la 4.0.2? Io mi sono fatto sostituire il modem ed il sostituto era nettamente migliore del precedente.

Per quanto riguarda le segnalazioni allora lasciamo stare il fax, continuiamo a scrivere qui, chiamiamo ogni volta che possiamo il 1949 segnalando solo questo problema delle notifiche e cerchiamo anche altri canali di comunicazione, come ad esempio Facebook. Vado a cercare la pagina di Telecom Italia.

si ma dobbiamo chiamare tutti!!! chi ci sta di aprire un thread per sta cosa?? pero non deve rimanere deserto

Riccardoro
10-01-2014, 10:42
Ho appena scritto sulla pagina Facebook di Telecom Italia

https://www.facebook.com/TelecomItaliaOfficial

Sulla destra trovate i post recenti, Telecom mi ha già risposto, ACCORRETE NUMEROSI, FACCIAMOCI SENTIRE!!!

Iuber
10-01-2014, 10:45
Ho appena scritto sulla pagina Facebook di Telecom Italia

https://www.facebook.com/TelecomItaliaOfficial

Sulla destra trovate i post recenti, Telecom mi ha già risposto, ACCORRETE NUMEROSI, FACCIAMOCI SENTIRE!!!



ok grazie. invio un messaggio privato??

Riccardoro
10-01-2014, 10:47
ok grazie. invio un messaggio privato??

Si ma scrivete anche sotto, commentate il mio post, devono vederlo tutti quanti siamo!

Riccardoro
10-01-2014, 10:50
Ho mandato il link del forum a Telecom, ora dovrebbero seguirci anche qui.

Iuber
10-01-2014, 11:09
fatto mandato anche un messaggio privato,

Riccardoro
10-01-2014, 11:15
fatto mandato anche un messaggio privato,

Grande!

Allego il link così è più facile per tutti.

https://www.facebook.com/TelecomItaliaOfficial/posts/576670049082766

Riccardoro
10-01-2014, 11:18
Mi risulta che hanno rimosso il tuo messaggio...controlla un pò.

Iuber
10-01-2014, 11:24
Mi risulta che hanno rimosso il tuo messaggio...controlla un pò.

l avranno tolto loro cmq mi hanno rx che sono al corrente e che provedono a madare a reparto di competenza

DarkNiko
10-01-2014, 11:29
Quello che ho notato dopo l'aggiornamento firmware è che se si compone un qualsivoglia numero telefonico e si fa seguire l'ultima cifra dal tasto cancelletto, la chiamata parte istantanea, un pò come col telefono in RTG. Qualità fonia cristallina come sempre, almeno con i miei apparecchi e su entrambe le linee. :)

orione67
10-01-2014, 11:33
Ragazzi io ho messo da subito i led in risparmio energetico così si spengono se non succede nulla, e resta acceso solo "Power" avendo il router nella stanza da letto che mi da fastidio con tutte quelle lucine.
Ma ho notato che ogni tanto si accendono e Service lampeggia per due secondi, forse in telegestione un bot alla telecom si assicura che è tutto a posto. Però che palle...


A proposito dei led... ma è normale che se non utilizzo internet (pc spenti) dopo circa una decina di minuti si spegne il relativo led? ...E quando poi riprendo la connessione mi cambia indirizzo IP (me ne sono accorto per caso su DynDns.org guardando data e ora dell'ultima variazione dell'indirizzo associato all'hostname)...:confused:

Dimenticavo... il router non è impostato sul risparmio energetico :rolleyes:

Riccardoro
10-01-2014, 11:34
Quello che ho notato dopo l'aggiornamento firmware è che se si compone un qualsivoglia numero telefonico e si fa seguire l'ultima cifra dal tasto cancelletto, la chiamata parte istantanea, un pò come col telefono in RTG. Qualità fonia cristallina come sempre, almeno con i miei apparecchi e su entrambe le linee. :)

E' vero! Ho provato con numero normale ha impiegato 14 secondi, con il numero seguito dal # soltanto 6 secondi!

fdm91hu
10-01-2014, 11:37
ma tu spegni il router e lo lasci sempre acceso??

Naturalmente lo lascio sempre acceso, altrimenti se chiamano a casa mia madre chi la sente, che il telefono non funziona :O
Spengo i LED, non il router :) ossia dalla pagina del modem ho impostato i led in risparmio energetico siccome mi danno fastidio la notte tutti sti led accesi :) ma il modem resta acceso ;)

Riccardoro
10-01-2014, 11:38
A proposito dei led... ma è normale che se non utilizzo internet (pc spenti) dopo circa una decina di minuti si spegne il relativo led? ...E quando poi riprendo la connessione mi cambia indirizzo IP (me ne sono accorto per caso su DynDns.org guardando data e ora dell'ultima variazione dell'indirizzo associato all'hostname)...:confused:

Dimenticavo... il router non è impostato sul risparmio energetico :rolleyes:

Sisi è normale, e personalmente la trovo una cosa comoda.

orione67
10-01-2014, 11:49
Quello che ho notato dopo l'aggiornamento firmware è che se si compone un qualsivoglia numero telefonico e si fa seguire l'ultima cifra dal tasto cancelletto, la chiamata parte istantanea, un pò come col telefono in RTG. Qualità fonia cristallina come sempre, almeno con i miei apparecchi e su entrambe le linee. :)

E' vero! Ho provato con numero normale ha impiegato 14 secondi, con il numero seguito dal # soltanto 6 secondi!

Ho provato col mio router che ha ancora il vecchio firmware 4.0.1 e funziona lo stesso... è vero, con il numero seguito da # la chiamata parte istantaneamente :eek:

Sisi è normale, e personalmente la trovo una cosa comoda.

Ok, grazie... temevo un problema del mio router ;)

Iuber
10-01-2014, 13:52
Ricordo a tutti di contattare telecom per i l problema delle notifiche sia al 187 che via fb

Riccardoro
10-01-2014, 15:11
Ricordo a tutti di contattare telecom per i l problema delle notifiche sia al 187 che via fb

Continuano a cancellare i commenti al mio post quindi createne uno nuovo.

PS: mi hanno chiamato alle 15.55, non ho risposto e non mi hanno piu richiamato. Uff...

fdm91hu
10-01-2014, 16:00
Questi so scemi :mad: mi chiama il tecnico, gli spiego che non riesco a connettere vari dispositivi alla rete 5.0 Ghz e che ho problemi con la porta ethernet alla prima connessione dopo l'avvio con due pc, e questi mi dicono che bisogna fare l'aggiornamento del firmware, mi pare molto strano ma vabbè. E alla fine che fanno? Vado sul sito web e vedo che mi hanno proposto di chiudere la segnalazione perchè l'aggiornamento firmware non ha dato risultati e quindi è uin problema relativo ai miei apparati? MA SCHERZIAMO? :mad: ma dico, mi prendono per il culo? :rolleyes:

Iuber
10-01-2014, 16:07
Questi so scemi :mad: mi chiama il tecnico, gli spiego cheportatelco a connettere vari dispositivi alla rete 5.0 Ghz e che ho problemi con la porta ethersono e mia prima connessione dopo l'avvio con due pc, e questi mi dicono che bisogna fare l'aggiornamento del firmware, mi pare molto strano ma vabbè. E alla fine che fanno? Vado sul sito web e vedo che mi hanno proposto di chiudere la segnalazione perchè l'aggiornamento firmware non ha dato risultati e quindi è uin problema relativo ai miei apparati? MA SCHERZIAMO? :mad: ma dico, mi prendono per il culo? :rolleyes:

Cmq anche io ho problemi a connettere ipad sui 5ghz ma s3 e pc vari si senza problemi. . per la porta ethernet non so dirti non la uso mai ieri ho provato a connet te re un altro router e ci sono riuscito .. però non so..

chiedi espressamente la sostituzione del router

cmq qui bisogna tartassarli di reclami per le notifiche in wifi!

Riccardoro
10-01-2014, 16:23
Cmq anche io ho problemi a connettere ipad sui 5ghz ma s3 e pc vari si senza problemi. . per la porta ethernet non so dirti non la uso mai ieri ho provato a connet te re un altro router e ci sono riuscito .. però non so..

chiedi espressamente la sostituzione del router

cmq qui bisogna tartassarli di reclami per le notifiche in wifi!

Chiedete sempre il reset all'operatore, si tratta di un ripristino molto più efficace di quello che possiamo fare noi dall'interfaccia web del router. Fatto questo se i problemi persistono e non vi danno ascolto perchè sono convinti di qualcosa fate come loro, inventatevi problemi, dite che il router fa luci, suoni e odori con convizione, e chiedete di farvelo sostituire. Una volta che vengono a casa con un altro router ve lo cambiano.

Per quanto riguarda la questione delle notifiche, non mi hanno più richiamato. Chissà se staranno leggendo ciò che scriviamo, spero di si perchè da qui alla risoluzione del problema, qualora ci sia, passeranno mesi.

Un'altra strada percorribile sarebbe quella di fargli sapere che siamo pronti a disdire tutti insieme l'abbonamento. L'unione fa la forza, continuate a venire sul forum!

Iuber
10-01-2014, 16:28
Chiedete sempre il reset all'operatore, si tratta di un ripristino molto più efficace di quello che possiamo fare noi dall'interfaccia web del router. Fatto questo se i problemi persistono e non vi danno ascolto perchè sono convinti di qualcosa fate come loro, inventatevi problemi, dite che il router fa luci, suoni e odori con convizione, e chiedete di farvelo sostituire. Una volta che vengono a casa con un altro router ve lo cambiano.

Per quanto riguarda la questione delle notifiche, non mi hanno più richiamato. Chissà se staranno leggendo ciò che scriviamo, spero di si perchè da qui alla risoluzione del problema, qualora ci sia, passeranno mesi.

Un'altra strada percorribile sarebbe quella di fargli sapere che siamo pronti a disdire tutti insieme l'abbonamento. L'unione fa la forza, continuate a venire sul forum!


richiamali te no?



io domani richiamo dicendo che ce ancora il problema nel nuovo aggiornamento. .. anche se lo sanno già

Riccardoro
10-01-2014, 16:34
richiamali te no?



io domani richiamo dicendo che ce ancora il problema nel nuovo aggiornamento. .. anche se lo sanno già

Li ho appena richiamati, ovviamente non sanno nulla, non sanno chi voleva contattarmi e per cosa. Poteva essere un tecnico, un operatore della sezione commerciale, un dirigente, chiunque... Cose già sentite milioni di volte...

Iuber
10-01-2014, 17:06
Li ho appena richiamati, ovviamente non sanno nulla, non sanno chi voleva contattarmi e per cosa. Poteva essere un tecnico, un operatore della sezione commerciale, un dirigente, chiunque... Cose già sentite milioni di volte...

sisi classico!!!

fdm91hu
10-01-2014, 17:27
Sempre più sconvolto. Rispondo su internet rifiutando la chiusura della segnalazione perchè NON era risolto il problema indicato nella segnalazione e mi chiama un tizio che mi chiede perchè non ho voluto chiudere la segnalazione e soprattutto:

1. Non sapeva nemmeno che avevo Alice Fibra

2. Quando gliel'ho detto, è rimasto zitto per 10 secondi

3. Quando gli ho ripetuto su sua richiesta i problemi segnalati, gli ho spiegato che la rete a 5 Ghz non funziona e lui mi ha risposto "in che senso a 5 ghz? guardi che il router arriva massimo a 50 mega"

4. Quando gli ho detto che dopo gli aggiornamenti il cordless in DECT non funzionava più mi ha chiesto cosa fosse il DECT e non ha capito come facessi a connettere i cordless al router... :stordita:

senza parole...:fagiano:

Iuber
10-01-2014, 17:32
Sempre più sconvolto. Rispondo su internet rifiutando la chiusura della segnalazione perchè NON era risolto il problema indicato nella segnalazione e mi chiama un tizio che mi chiede perchè non ho voluto chiudere la segnalazione e soprattutto:

1. Non sapeva nemmeno che avevo Alice Fibra

2. Quando gliel'ho detto, è rimasto zitto per 10 secondi

3. Quando gli ho ripetuto su sua richiesta i problemi segnalati, gli ho spiegato che la rete a 5 Ghz non funziona e lui mi ha risposto "in che senso a 5 ghz? guardi che il router arriva massimo a 50 mega"

4. Quando gli ho detto che dopo gli aggiornamenti il cordless in DECT non funzionava più mi ha chiesto cosa fosse il DECT e non ha capito come facessi a connettere i cordless al router... :stordita:

senza parole...:fagiano:


ahaha pazzesco dai inventati qualcosa per fartelo cambiare.. hai il numero di cell del tecnico che te l ha montato??

Iuber
10-01-2014, 17:35
ma voi riuscite ad aprire le segnalazioni sul sito?? a me dice che non sono abilitato a poter segnalare ahah

fdm91hu
10-01-2014, 17:39
ahaha pazzesco dai inventati qualcosa per fartelo cambiare.. hai il numero di cell del tecnico che te l ha montato??

beh me lo montò a ottobre, non l'ho salvato onestamente :stordita: sull'elenco dei numeri di Alice Fibra si sarà cancellato da un pezzo :fagiano: mi sa che dovrò chiamare il 1949 :D

ma voi riuscite ad aprire le segnalazioni sul sito?? a me dice che non sono abilitato a poter segnalare ahah

anche a me dice così :rotfl:

franzugo
10-01-2014, 17:43
Chiedete sempre il reset all'operatore, si tratta di un ripristino molto più efficace di quello che possiamo fare noi dall'interfaccia web del router. Fatto questo se i problemi persistono e non vi danno ascolto perchè sono convinti di qualcosa fate come loro, inventatevi problemi, dite che il router fa luci, suoni e odori con convizione, e chiedete di farvelo sostituire. Una volta che vengono a casa con un altro router ve lo cambiano.


Ma scusa, il reset di fabbrica non lo puoi fare anche da solo ? Basta spegnere il router, inserire nel forellino sul retro uno stuzzicadenti e tenere premuto il micro, riaccendere il router, tutti i led si accenderanno, attendere 30 sec. circa, poi rilasciate lo stuzzicadenti. :)

Riccardoro
10-01-2014, 18:05
Ma scusa, il reset di fabbrica non lo puoi fare anche da solo ? Basta spegnere il router, inserire nel forellino sul retro uno stuzzicadenti e tenere premuto il micro, riaccendere il router, tutti i led si accenderanno, attendere 30 sec. circa, poi rilasciate lo stuzzicadenti. :)

Hai ragione. Per questioni logiche riguardanti l'hardware dovrebbe essere così, il fatto è che alcuni problemi che avevo si sono risolti tramite reset con l'operatore...leggendo di alcuni utenti che avevano avuto la stessa esperienza ho cominciato a credere che fosse così, che magari l'hard reset esegue solo un soft reset, non so se mi spiego.

Ho appena effettuato il reset col tastino dietro al modem, ha rimosso anche il numero di telefono per poi recuperarlo quindi si è il reset più efficace.

franzugo
10-01-2014, 18:44
Hai ragione. Per questioni logiche riguardanti l'hardware dovrebbe essere così, il fatto è che alcuni problemi che avevo si sono risolti tramite reset con l'operatore...leggendo di alcuni utenti che avevano avuto la stessa esperienza ho cominciato a credere che fosse così, che magari l'hard reset esegue solo un soft reset, non so se mi spiego.

Ho appena effettuato il reset col tastino dietro al modem, ha rimosso anche il numero di telefono per poi recuperarlo quindi si è il reset più efficace.

Lo so perchè li installo, sono un tecnico TI :P

Riccardoro
10-01-2014, 20:41
Lo so perchè li installo, sono un tecnico TI :P

Ah bene! Allora sai quante bugie ci dicono gli operatori!

Comunque dopo il reset mancano dei dati riguardo la telefonia, manca il numero di telefono nella voce fxs1. Cosa posso fare?

Riccardoro
10-01-2014, 21:20
Ah bene! Allora sai quante bugie ci dicono gli operatori!

Comunque dopo il reset mancano dei dati riguardo la telefonia, manca il numero di telefono nella voce fxs1. Cosa posso fare?

Risolto! Errore mio, facevo il reset da acceso e succede un casino cosi.

Cmq franzugo puoi aiutarci col problema delle notifiche? Dico magari di segnalarlo anche tu.

Iuber
11-01-2014, 00:23
Risolto! Errore mio, facevo il reset da acceso e succede un casino cosi.

Cmq franzugo puoi aiutarci col problema delle notifiche? Dico magari di segnalarlo anche tu.


spero anche io che riesci a darci una mano... non capisco perche questo problema è cosi poco sentito fra gli utenti fibra... io non riesco proprio piu ad andare avanti cosi!!!


cioé vado via di testa a ricevere le notifiche in ritardo caxxo

Iuber
11-01-2014, 09:15
ho rifatto la mia chiamata giornaliera al 187. mi deve richiamare il gruppo specilizzato. cioe quelli che mi avevano detto di mandare il fax ahah.


questo operatore non capiva un cazzo ahha. mi ha detto in caso ti cambiamo il router ahaha ma dico sei stupido???

Iuber
11-01-2014, 09:35
mi ha richiamato un anonimo e era questo reparto specializzato.. abbiamo fatto tutte le ipotesi del caso e mi ha dato ragione segnala al laboratorio che fa i test.

quidi ragazzi credo che siamo sulla buona strada!!!! sta volta me la sento che va a chi di dovere

franzugo
11-01-2014, 11:06
Risolto! Errore mio, facevo il reset da acceso e succede un casino cosi.

Cmq franzugo puoi aiutarci col problema delle notifiche? Dico magari di segnalarlo anche tu.

Sinceramente, come tecnico di rete, non saprei a chi inoltrarlo. Quando vedrò il mio assistente gli espongo il bug, così lo girerà a chi di competenza.
ciao.

Iuber
11-01-2014, 11:08
Sinceramente, come tecnico di rete, non saprei a chi inoltrarlo. Quando vedrò il mio assistente gli espongo il bug, così lo girerà a chi di competenza.
ciao.


grazi mille!!


saresti gentilissimo!!!!!!


ci faresti un piacere enorme!!!

fdm91hu
11-01-2014, 12:19
Dopo la ridicola chiamata del "tecnico" che non sapeva che la frequenza del wifi di 5Ghz non ha nulla a che vedere con la velocità della mia connessione di 30 mbit/s, oggi non si sono fatti sentire, più tardi li chiamo io per vedere se mi cambiano sto maledetto router... :fagiano: PS ma quando si riavvia voi sentite un TAC dopo un po'? Ed un sibilo permanente (dovuto ai condensatori del cavolo che avranno usato in questo coso) pure lo avvertite? :asd:

Iuber
11-01-2014, 12:28
Dopo la ridicola chiamata del "tecnico" che non sapeva che la frequenza del wifi di 5Ghz non ha nulla a che vedere con la velocità della mia connessione di 30 mbit/s, oggi non si sono fatti sentire, più tardi li chiamo io per vedere se mi cambiano sto maledetto router... :fagiano: PS ma quando si riavvia voi sentite un TAC dopo un po'? Ed un sibilo permanente (dovuto ai condensatori del cavolo che avranno usato in questo coso) pure lo avvertite? :asd:

sisi tutto normale

per favore puoi segnalare anche te il problema notifiche??

fdm91hu
11-01-2014, 12:39
sisi tutto normale

per favore puoi segnalare anche te il problema notifiche??

appena chiamo oggi pomeriggio segnalo pure io :)

Iuber
11-01-2014, 12:48
appena chiamo oggi pomeriggio segnalo pure io :)

ricordati di dire che è ormai noto a tutti sulla rete!! grazie mille per la collaborazione fdm91hu

Riccardoro
11-01-2014, 13:26
Ma il technicolor senza brand telecom esiste? Per sapere se anche su quello c'è il problema delle notifiche.

Marvelix
11-01-2014, 13:28
Creo che un altro problema fondamentale da risolvere sia quello della mancanza di UPNP, è inammissibile che un router di questo genere non possa gestire protocolli di rete poco più che avanzati che ormai anche i router da 30€ rendono disponibili.

Iuber
11-01-2014, 13:34
Ma il technicolor senza brand telecom esiste? Per sapere se anche su quello c'è il problema delle notifiche.

guarda è quello che mi chiedo anche io ma non riesco a trovare notizie in giro...

l unico che ci assomiglia è questo http://www.technicolor.com/en/solutions-services/connected-home/modems-gateways/xdsl-modems-gateways

Iuber
11-01-2014, 13:35
Creo che un altro problema fondamentale da risolvere sia quello della mancanza di UPNP, è inammissibile che un router di questo genere non possa gestire protocolli di rete poco più che avanzati che ormai anche i router da 30€ rendono disponibili.

hai ragione... hai letto se nel manuale ne parlano??? perchè è possibile che siano previste e che le mettano in futuro.. come l accesso remoto

Marvelix
11-01-2014, 13:59
Gli unici riferimenti ad UPnP sono relativi alla configurazione del Media Server, ma non c'è una gestione/configurazione del protocollo indipendente.

Proprio perché le potenzialità ci sono è inaccettabile che non si possano sfruttare, quindi potrebbe valere la pena far rientrare anche questa problematica, così come quella dell'accesso remoto ai dispositivi collegati con le porte USB e gestiti dal Media Server, nella petizione verso Telecom per il rilascio di un firmware aggiornato, corretto e soprattutto adeguato in termini di prestazioni complessive.

Iuber
11-01-2014, 14:04
Gli unici riferimenti ad UPnP sono relativi alla configurazione del Media Server, ma non c'è una gestione/configurazione del protocollo indipendente.

Proprio perché le potenzialità ci sono è inaccettabile che non si possano sfruttare, quindi potrebbe valere la pena far rientrare anche questa problematica, così come quella dell'accesso remoto ai dispositivi collegati con le porte USB e gestiti dal Media Server, nella petizione verso Telecom per il rilascio di un firmware aggiornato, corretto e soprattutto adeguato in termini di prestazioni complessive.

io credo che il firmwere puro abbia tutte le carte in regola ma è telecom che l ha castrato...


discorso diverso è per le notifiche in wifi che aime, secondo me rimane un bug anche sul firmwere originale... non so ho questo presentimento

Riccardoro
11-01-2014, 14:50
io credo che il firmwere puro abbia tutte le carte in regola ma è telecom che l ha castrato...


discorso diverso è per le notifiche in wifi che aime, secondo me rimane un bug anche sul firmwere originale... non so ho questo presentimento

Bisogna trovare il firmware del modello originale...assolutamente...stavo pensando di comprare un modem vdsl per sostituire questo, ma l'hardware di questo technicolor lo trovo eccellente, sarebbe un peccato.

Riccardoro
11-01-2014, 14:54
E' questo http://medialibrary.technicolor.com/c/333/p/9f138919e44f628246900595abd25d26/Datasheet-MediaAccess-TG799vn-v2-5GHz-Xtream-External-Use-all-audiences-Publications-xDSL-Advanced-Gateways-Datasheet.html

Riccardoro
11-01-2014, 14:57
Su forum esteri si parla di sblocco, credo che ci siano vicini..utilizzano lo stesso modem per la vdsl di vodafone e ci sono i firmware originali

Iuber
11-01-2014, 15:05
Su forum esteri si parla di sblocco, credo che ci siano vicini..utilizzano lo stesso modem per la vdsl di vodafone e ci sono i firmware originali

ma non ho trovato nulla in merito a problemi in wifi

Riccardoro
11-01-2014, 15:16
ma non ho trovato nulla in merito a problemi in wifi

Si infatti quindi c'è speranza.

Iuber
11-01-2014, 15:26
Si infatti quindi c'è speranza.

speriamo

Iuber
11-01-2014, 15:29
comq il modem è fatto in collaborazione con alcatel techicolor e thomson

fdm91hu
11-01-2014, 18:11
ricordati di dire che è ormai noto a tutti sulla rete!! grazie mille per la collaborazione fdm91hu

allora ho chiamato oggi pomeriggio, ma al 187 perchè al 1949 ho chiamato due volte e atteso più di 10 minuti a botta, poi mi sono rotto e ho ripiegato sul 187, ahimè... :stordita: il tizio che mi ha risposto, tale Daniele, mi fa: la segnalazione di problemi di questo genere riguardanti gli smartphone e i tablet ci sono già stati segnalati, abbiamo già sollecitato i tecnici per adoperarsi nella soluzione ma, detto francamente, prima di marzo non ti prometto niente perchè al momento stanno avendo altri problemi più importanti e non credo gli daranno molto peso.
Alchè un barlume di speranza c'è, ma mi sa che dobbiamo aspettare :( per il problema mio della sostituzione mi ha detto che la segnalazione c'è, è ancora aperta e devo aspettare, se non si dovesse risolvere entro giovedì mi contatta di nuovo lui personalmente e facciamo un nuovo sollecito :fagiano: ma io NON VOGLIO FARE SOLLECITI! VOGLIO SOLO UN NUOVO ROUTER! :doh:

guarda è quello che mi chiedo anche io ma non riesco a trovare notizie in giro...

l unico che ci assomiglia è questo http://www.technicolor.com/en/solutions-services/connected-home/modems-gateways/xdsl-modems-gateways

sì confermo, è proprio quello, almeno è quello più simile in forma e posizione dei led e dei tasti, che sono identici a quelli del nostro. Però il fatto è che il firmware loro è effettivamente molto più completo di quello modificato da Telecom, mannaggia alla morte :muro: io ODIO le cose brandizzate, sono sempre fatte una ciofeca, sarebbe meglio a sto' punto mettere soltanto un logo con scritto Telecom Italia piuttosto che togliere la metà delle funzioni (effettivamente l'assenza di un servizio di UPnP in un router come questo è quasi blasfemia) e via discorrendo. A proposito, ma parlando di queste cose, allora se io volessi sostituire il router posso farlo? :eek: Quali oltre al techincolor che voi sappiate funzionerebbero con la nostra linea? :cool:

Iuber
11-01-2014, 18:15
allora ho chiamato oggi pomeriggio, ma al 187 perchè al 1949 ho chiamato due volte e atteso più di 10 minuti a botta, poi mi sono rotto e ho ripiegato sul 187, ahimè... :stordita: il tizio che mi ha risposto, tale Daniele, mi fa: la segnalazione di problemi di questo genere riguardanti gli smartphone e i tablet ci sono già stati segnalati, abbiamo già sollecitato i tecnici per adoperarsi nella soluzione ma, detto francamente, prima di marzo non ti prometto niente perchè al momento stanno avendo altri problemi più importanti e non credo gli daranno molto peso.
Alchè un barlume di speranza c'è, ma mi sa che dobbiamo aspettare :( per il problema mio della sostituzione mi ha detto che la segnalazione c'è, è ancora aperta e devo aspettare, se non si dovesse risolvere entro giovedì mi contatta di nuovo lui personalmente e facciamo un nuovo sollecito :fagiano: ma io NON VOGLIO FARE SOLLECITI! VOGLIO SOLO UN NUOVO ROUTER! :doh:



sì confermo, è proprio quello, almeno è quello più simile in forma e posizione dei led e dei tasti, che sono identici a quelli del nostro. Però il fatto è che il firmware loro è effettivamente molto più completo di quello modificato da Telecom, mannaggia alla morte :muro: io ODIO le cose brandizzate, sono sempre fatte una ciofeca, sarebbe meglio a sto' punto mettere soltanto un logo con scritto Telecom Italia piuttosto che togliere la metà delle funzioni (effettivamente l'assenza di un servizio di UPnP in un router come questo è quasi blasfemia) e via discorrendo. A proposito, ma parlando di queste cose, allora se io volessi sostituire il router posso farlo? :eek: Quali oltre al techincolor che voi sappiate funzionerebbero con la nostra linea? :cool:



porta pazienza dai che tanto te lo cambiano si!!!! vedrai

fdm91hu
11-01-2014, 18:16
Ah, a proposito, volete sapere l'ultima? Ho scaricato dal sito telecom il manuale del nostro router (ho windows 8.1), speravo fosse un normale PDF ma non lo è, è un programmino, che ovviamente non è compatibile con Windows 8.1 e appena parte dice "Il sistema operativo su questo computer non è supportato" e si chiude :D Brava Telecom! Fai i programmi nel 2013 compatibili con i sistemi operativi del 1993 :D

fdm91hu
11-01-2014, 18:19
porta pazienza dai che tanto te lo cambiano si!!!! vedrai

ahah, non lo metto in dubbio :D ragazzi, tanto per la cronaca, sto al terzo anno di ingegneria delle telecomunicazioni, non per vantarmi ma penso di poter spiegare io a loro quello che non va, solo che ovviamente non mi ca*ano manco di striscio, però almeno quando vengono io glielo dico sempre, così almeno prima di sparare cazzate (tipo che non era possibile che navigavo a 5 Ghz visto che la velocità max era 30 mb/s :asd: o che magari questo e quello si possono o meno fare) ci pensano un minuto :D :ciapet: provateci pure voi, tanto credo che tutti coloro che sono iscritti a questo forum se la cavino con due termini tecnici e sicuramente la sanno più lunga dei tecnici stessi :) almeno non vi fate fare fessi :D

Iuber
11-01-2014, 18:40
ahah, non lo metto in dubbio :D ragazzi, tanto per la cronaca, sto al terzo anno di ingegneria delle telecomunicazioni, non per vantarmi ma penso di poter spiegare io a loro quello che non va, solo che ovviamente non mi ca*ano manco di striscio, però almeno quando vengono io glielo dico sempre, così almeno prima di sparare cazzate (tipo che non era possibile che navigavo a 5 Ghz visto che la velocità max era 30 mb/s :asd: o che magari questo e quello si possono o meno fare) ci pensano un minuto :D :ciapet: provateci pure voi, tanto credo che tutti coloro che sono iscritti a questo forum se la cavino con due termini tecnici e sicuramente la sanno più lunga dei tecnici stessi :) almeno non vi fate fare fessi :D

ti dico solo che gg quando ho chiamato ho detto "vorrei segnalare un BUG del firmwere ecc.."

il tecnico un cosa che??

insomma ho dovuto tradurgli il termine ahahah

fdm91hu
11-01-2014, 18:53
ti dico solo che gg quando ho chiamato ho detto "vorrei segnalare un BUG del firmwere ecc.."

il tecnico un cosa che??

insomma ho dovuto tradurgli il termine ahahah

E dai, non usare termini così complicati! Sii buono, che ti credessi che stai parlando con un tecnico di una compagnia telefonica? :mbe: :rotfl:

Riccardoro
11-01-2014, 20:04
Ho provato quasi tutti gli operatori e sono tornato a Telecom per il servizio clienti...pensa te...

strassada
11-01-2014, 21:06
a me il router Telecom sembra più un MediaAccess TG799vn v2 5GHz personalizzato, la versione Xtream che forse nel pannello posteriore sembra uguale, ha qualche specifica hardware/software diversa e credo sia uscito dopo.

Kenobis
11-01-2014, 22:17
Con me il servizio clienti Fibra è sempre stato impeccabile.

Professionale, chiaro veloce.

Certo se contato il servizio fonia della Telecom al 187 loro non sanno che dirmi, ma la colpa non è la loro sono io che sbaglio servizio clienti.

Riccardoro
11-01-2014, 22:40
Con me il servizio clienti Fibra è sempre stato impeccabile.

Professionale, chiaro veloce.

Certo se contato il servizio fonia della Telecom al 187 loro non sanno che dirmi, ma la colpa non è la loro sono io che sbaglio servizio clienti.

Giusto, infatti io chiamo sempre il 1949 che la maggior parte dei casi ti fa parlare direttamente con tecnici. Comunque se puoi segnala anche tu il problema delle notifiche, magari trovi uno di questi operatori professionali e impeccabili!

fdm91hu
12-01-2014, 10:59
Con me il servizio clienti Fibra è sempre stato impeccabile.

Professionale, chiaro veloce.

Certo se contato il servizio fonia della Telecom al 187 loro non sanno che dirmi, ma la colpa non è la loro sono io che sbaglio servizio clienti.

Kenobis, hai ragione, ma se chiamo il servizio 1949 e non ti rispondono per tre volte di seguito dopo 10 minuti allora chiami il 187. Comunque in ogni caso ti ricordo che un tecnico è sempre un tecnico, non credo che ci siano tecnici fibra e tecnici non fibra, io non sono un tecnico e ti posso assicurare, in qualità di "amatore" dell'informatica, che uno che non sa distinguere la velocità di connessione (30mbit/s) dalla frequenza radio del router (2,4 Ghz o 5 che siano) non può chiamarmi spacciandosi per tecnico, perchè di tecnico non ha nulla, meno che mai il nome. Io sono stato contattato in seguito ad una segnalazione fatta, come per altri su questo forum, alla pagina facebook di Telecom Italia, alla quale ho precisato nel messaggio di avere Alice Fibra 30mbit/s e altre caratteristiche, se poi loro mi fanno chiamare da un tecnico incompetente non è colpa mia :) con tutto il rispetto per il tecnico di questo forum che chiacchiera con noi :)

Iuber
12-01-2014, 11:33
Kenobis, hai ragione, ma se chiamo il servizio 1949 e non ti rispondono per tre volte di seguito dopo 10 minuti allora chiami il 187. Comunque in ogni caso ti ricordo che un tecnico è sempre un tecnico, non credo che ci siano tecnici fibra e tecnici non fibra, io non sono un tecnico e ti posso assicurare, in qualità di "amatore" dell'informatica, che uno che non sa distinguere la velocità di connessione (30mbit/s) dalla frequenza radio del router (2,4 Ghz o 5 che siano) non può chiamarmi spacciandosi per tecnico, perchè di tecnico non ha nulla, meno che mai il nome. Io sono stato contattato in seguito ad una segnalazione fatta, come per altri su questo forum, alla pagina facebook di Telecom Italia, alla quale ho precisato nel messaggio di avere Alice Fibra 30mbit/s e altre caratteristiche, se poi loro mi fanno chiamare da un tecnico incompetente non è colpa mia :) con tutto il rispetto per il tecnico di questo forum che chiacchiera con noi :)

io quando ho segnalato al 1949 il problema notifiche non mi hanno neanche cagato.. mentre al 187 si sono dati da fare mi hanno passato il centro specializzato ecc...

poi l ho segnalato ancora sempre al 187 e la tecnica si è presa nota, io le ho dettato cosa scrivere e non sapendo a chi indirizzare mi ha detto che avrebbe riferito al suo superiore...



perfavore segnalate segnalate segnalate!!!!!! facendo attenzione di riferire che è un problema generalizzato che si trova facilmente su google e accertatevi che si prenda veramente nota di quello che state dicendo!!


grazie per la collaborazione

franzugo
12-01-2014, 14:02
guarda è quello che mi chiedo anche io ma non riesco a trovare notizie in giro...

l unico che ci assomiglia è questo http://www.technicolor.com/en/solutions-services/connected-home/modems-gateways/xdsl-modems-gateways

Secondo me questa Technicolor commercializza direttamente agli ISP customizzando i prodotti, in quanto sul sito mi pare assente una sezione "support" :/

Iuber
12-01-2014, 14:12
Secondo me questa Technicolor commercializza direttamente agli ISP customizzando i prodotti, in quanto sul sito mi pare assente una sezione "support" :/

sisi ho visto.. io spero solo che riescano a sistemare la questione.. il bello che ha tutti chip bradcom e io non ho mai avuto problemi con bradcom anzi sono i migliori che io sappia...

il problema del wifi ho paura che sia un bug del charnel, non so perche mi da questa impressione

franzugo
12-01-2014, 14:14
Kenobis, hai ragione, ma se chiamo il servizio 1949 e non ti rispondono per tre volte di seguito dopo 10 minuti allora chiami il 187. Comunque in ogni caso ti ricordo che un tecnico è sempre un tecnico, non credo che ci siano tecnici fibra e tecnici non fibra, io non sono un tecnico e ti posso assicurare, in qualità di "amatore" dell'informatica, che uno che non sa distinguere la velocità di connessione (30mbit/s) dalla frequenza radio del router (2,4 Ghz o 5 che siano) non può chiamarmi spacciandosi per tecnico, perchè di tecnico non ha nulla, meno che mai il nome. Io sono stato contattato in seguito ad una segnalazione fatta, come per altri su questo forum, alla pagina facebook di Telecom Italia, alla quale ho precisato nel messaggio di avere Alice Fibra 30mbit/s e altre caratteristiche, se poi loro mi fanno chiamare da un tecnico incompetente non è colpa mia :) con tutto il rispetto per il tecnico di questo forum che chiacchiera con noi :)

Si, effettivamente, questo che ti ha richiamato, mi pareva poco preparato..
Comunque il tecnico fibra come figura non esiste, in quanto chi opera le trasformazioni da rtg+adsl a FttCab (fiber to the cabinet) è un "normale" tecnico di rete, e ha avuto solo 1/2 giornata di corso e poi vaiiii, a spron battuto, ad installare ! (tra l'altro io ero anche in ferie, era Luglio..).
L'unita differenza è che chi fa queste trasformazioni dovrebbe avere lo strumento vdsl per poter verificare i valori di linea (che costa un botto e quindi, non l'hanno mica dato a tutti...) e in caso di problemi, risolverli.
e qui la chiudo, non vorrei andare troppo OT..

franzugo
12-01-2014, 14:36
Magari sto scoprendo l'acqua calda, ma gogglando in relazione al ritardo delle notifiche whatsapp ho trovato questo:
http://www.whatsapp.com/faq/it/android/20887936

qualcuno ha già provato ?

orione67
12-01-2014, 14:53
Ragazzi scusate..., ma è normale che spegnendo il router si perde la registrazione dei cordless collegati tramite Dect? ...cioè al riavvio (Off-on) devo ripetere ogni volta la procedura per registrare i cordless al Technicolor :confused: