PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Technicolor AG plus VDNT-S Router VDSL2 30Mbs(TelecomItalia Fibra)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 [31] 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72

sleeping
14-06-2015, 14:21
Quale sarebbe la differenza tra le due piattaforme? Non ho ancora capito.....
Per l'utente finale da quel che ho capito nessuna. Sarebbe interessante avere qualche dettaglio in più da chi ne sa :)

biadar
14-06-2015, 14:48
Per l'utente finale da quel che ho capito nessuna. Sarebbe interessante avere qualche dettaglio in più da chi ne sa :)

E' la piattaforma di ultima generazione che permette di attivare il doppio canale voce come la vecchia ISDN mononumero bicanale...

Vi garantisco che in negozio da gennaio a aprile, viaggiare con un solo canale non è stato per niente bello.... ora si lavora meglio e da quando siamo migrati in IMS e doppio canale va alla perfezione, mai avuto problemi sul VOIP.... L'unico inghippo è che il centralino deve essere ovviamente analogico.... ed io ho dovuto aggiungere il modulo analogico, dato che prima avevo il digitale ISDN....

Nemolo
15-06-2015, 12:10
su utorrent pure con il firmware 5.1.1 a volte continuo ad avere problemi di download bloccati al 0.0% con il "connecting to peers", tocca riavviare il router per far partire quei download. ma com'è possibile miseriaccia.

sleeping
15-06-2015, 14:53
E' la piattaforma di ultima generazione che permette di attivare il doppio canale voce come la vecchia ISDN mononumero bicanale...

Vi garantisco che in negozio da gennaio a aprile, viaggiare con un solo canale non è stato per niente bello.... ora si lavora meglio e da quando siamo migrati in IMS e doppio canale va alla perfezione, mai avuto problemi sul VOIP.... L'unico inghippo è che il centralino deve essere ovviamente analogico.... ed io ho dovuto aggiungere il modulo analogico, dato che prima avevo il digitale ISDN....
Quindi quando il telefono sulla linea 1 è occupato, suona il telefono sulla 2 e non suona occupato? Si possono fare due telefonate contemporaneamente con lo stesso numero?

random566
15-06-2015, 16:37
Prima o poi aggiorneranno tutti a IMS....
per i clienti residenziali avrei qualche dubbio al proposito. si sente dire da 2 anni, anche allora doveva essere un fatto imminente, ma a tutt'oggi ne ho sentiti pochi che sono stati attivati su toip e sono migrati su ims.
invece è sicuro che le nuove attivazioni sono tutte su toip.
. immagino che lo facciano subito se ci fosse il bisogno....
ecco, magari lo fanno per le utenze business, probabilmente quando viene richiesto il doppio canale, poichè è a pagamento

DYNAMIC+
15-06-2015, 17:05
per i clienti residenziali avrei qualche dubbio al proposito. si sente dire da 2 anni, anche allora doveva essere un fatto imminente, ma a tutt'oggi ne ho sentiti pochi che sono stati attivati su toip e sono migrati su ims.
invece è sicuro che le nuove attivazioni sono tutte su toip.

ecco, magari lo fanno per le utenze business, probabilmente quando viene richiesto il doppio canale, poichè è a pagamento

mah alla fine per l'uso standard monocanale+internet
credo sia indifferente no?

peppe22
15-06-2015, 18:54
su utorrent pure con il firmware 5.1.1 a volte continuo ad avere problemi di download bloccati al 0.0% con il "connecting to peers", tocca riavviare il router per far partire quei download. ma com'è possibile miseriaccia.

e anche questo mi capita ogni tanto... firmware 4.0.4... no comment, me ne ero dimenticato (è uno di quelli che capita meno spesso)

Ozio
16-06-2015, 09:27
Mi capita qualche volta di vedere nell'ip scomparire l'indicazione per una scritta rossa NL, che significa? Poi quando riavvio, riprende un nuovo ip e l visualizza! Bho!

DarkNiko
16-06-2015, 09:35
invece è sicuro che le nuove attivazioni sono tutte su toip.


Immagino volessi dire che è sicuro che le nuove attivazioni sono tutte su IMS. :D

FuNax
16-06-2015, 09:42
Immagino volessi dire che è sicuro che le nuove attivazioni sono tutte su IMS. :D

avevo pure io questo sospetto :)

volevo chiedervi una cosa in merito ims e toip.
l'esser in una o nell'altra modalità dipende dal singolo apparato al quale si è collegati in centrale? o da cosa?
chiedo perchè alcune persone che sono collegate alla stessa "mia" centrale sono in ims mentre io per esempio sono in toip.

giusto per curiosità per capire meglio
grazie in anticipo per eventuali spiegazioni :)

sleeping
16-06-2015, 10:04
avevo pure io questo sospetto :)

volevo chiedervi una cosa in merito ims e toip.
l'esser in una o nell'altra modalità dipende dal singolo apparato al quale si è collegati in centrale? o da cosa?
chiedo perchè alcune persone che sono collegate alla stessa "mia" centrale sono in ims mentre io per esempio sono in toip.

giusto per curiosità per capire meglio
grazie in anticipo per eventuali spiegazioni :)
Credo dipenda dal momento di attivazione. Credo da poco meno di un anno facciano tutti su IMS. io l'ho attivata a maggio 2014 e sono su TOIP :)

DarkNiko
16-06-2015, 10:25
avevo pure io questo sospetto :)

volevo chiedervi una cosa in merito ims e toip.
l'esser in una o nell'altra modalità dipende dal singolo apparato al quale si è collegati in centrale? o da cosa?
chiedo perchè alcune persone che sono collegate alla stessa "mia" centrale sono in ims mentre io per esempio sono in toip.

giusto per curiosità per capire meglio
grazie in anticipo per eventuali spiegazioni :)

Dipende solo da quando sono state attivate quelle utenze. Da quello che è stato riportato più volte, da un certo periodo in poi tutte le nuove attivazioni sono state eseguite direttamente in IMS lasciando le vecchie su piattaforma ToIP.
A livello di qualità VoIP e/o funzionalità non cambia nulla per l'utente finale.
Io ad esempio ho due linee, attivate a Luglio 2013 e sono in ToIP e non ho mai riscontrato alcun problema nella qualità e nel funzionamento della fonia. :)

FuNax
16-06-2015, 11:32
Dipende solo da quando sono state attivate quelle utenze. Da quello che è stato riportato più volte, da un certo periodo in poi tutte le nuove attivazioni sono state eseguite direttamente in IMS lasciando le vecchie su piattaforma ToIP.
A livello di qualità VoIP e/o funzionalità non cambia nulla per l'utente finale.
Io ad esempio ho due linee, attivate a Luglio 2013 e sono in ToIP e non ho mai riscontrato alcun problema nella qualità e nel funzionamento della fonia. :)

La mia linea è stata attivata nel settembre 2014 quindi relativamente recente; si vede che ho preso l'ultimo treno del toip :D anche perchè quelli attivati a partire da una settimana dopo sono in ims. Per questo avevo chiesto da cosa dipendeva.

Dal lato della telefonia non mi crea alcun problema, primo perchè non noto differenze e secondo perchè non uso praticamente mai il telefono fisso.
Più che altro spero che Telecom continui a fare gli aggiornamenti firmware.

silver.dragon
16-06-2015, 15:09
volevo chiedere.. ho appena ricevuto il router in questione in una azienda dove faccio assistenza quindi con ip statico.. ho un router cisco in cascata ma non avendo a disposizione il tasto nella mia interfaccia "disattiva connessione automatica" non riesco a mettere in bridge il router cisco, ma diciamo che gli do un ip statico es(router telecom 192.168.126.1 router cisco su porta wan 192.168.126.2 il quale crea il suo nat 192.168.1.0/24) tutto funziona pptp voip cloud tutto tutto ma non mi va ipsec.. le ho provate tutte sono 16 ore che ci combatto.. sicuramente il problema proviene dal doppio NAT che vado a creare che evidentemente non riesco a superare. C'è modo di mettere in bridge questo modem anche se non vedo il tasto per annullare la connessione automatica) grazie

DYNAMIC+
16-06-2015, 15:22
volevo chiedere.. ho appena ricevuto il router in questione in una azienda dove faccio assistenza quindi con ip statico.. ho un router cisco in cascata ma non avendo a disposizione il tasto nella mia interfaccia "disattiva connessione automatica" non riesco a mettere in bridge il router cisco, ma diciamo che gli do un ip statico es(router telecom 192.168.126.1 router cisco su porta wan 192.168.126.2 il quale crea il suo nat 192.168.1.0/24) tutto funziona pptp voip cloud tutto tutto ma non mi va ipsec.. le ho provate tutte sono 16 ore che ci combatto.. sicuramente il problema proviene dal doppio NAT che vado a creare che evidentemente non riesco a superare. C'è modo di mettere in bridge questo modem anche se non vedo il tasto per annullare la connessione automatica) grazie

leggi qualche post sopra scritto da me,
c'è un hack.

o prenditi una subnet di IP cosi li puoi assegnare direttamente.

silver.dragon
16-06-2015, 15:48
leggi qualche post sopra scritto da me,
c'è un hack.

o prenditi una subnet di IP cosi li puoi assegnare direttamente.

ce l'ho messa tutta ma non riesco proprio a trovare il post mi dai una mano per favore? per subnet di ip intendi di richiedere a telecom piu ip statici? hai idea del costo?

DYNAMIC+
16-06-2015, 15:57
ce l'ho messa tutta ma non riesco proprio a trovare il post mi dai una mano per favore? per subnet di ip intendi di richiedere a telecom piu ip statici? hai idea del costo?



sui 10+IVA ti danno 8ip (5 usabili)

silver.dragon
16-06-2015, 15:59
sui 10+IVA ti danno 8ip (5 usabili)

ok grazie lo prendo in considerazione, ma riesci a dirmi dove trovare l'hack sono tornato indietro di 30 pagine...

silver.dragon
16-06-2015, 17:02
OST /wanStatus.lp HTTP/1.0
Cookie: [cookie di sessione]

e in post-data devi passare il valore
rn=<valore antiCRSF> che prendi dall'ajax...

ho trovato solo questo ma non ho proprio capito come fare con firebug.. se mi dai una manina.. grazie

silver.dragon
16-06-2015, 17:20
credo di aver capito da un computer nella rete do da linea di comando

curl -s -X POST -b "xAuth_SESSION_ID=valore_cookie" --data-urlencode "rn=valore_cookie" 192.168.126.1/wanStatus.lp

dove valore cookie lo prendo da firebug e domain è l'ip del mio router,giusto?

ho trovato solo questo ma non ho proprio capito come fare con firebug.. se mi dai una manina.. grazie

DYNAMIC+
16-06-2015, 18:09
credo di aver capito da un computer nella rete do da linea di comando



dove valore cookie lo prendo da firebug e domain è l'ip del mio router,giusto?


prova cosi...
loggati, poi in un altro tab vai qua... (metti l'ip del router)
http://192.168.1.1/wanStatus.lp

ora nella address-bar scrivi e premi invio con questo contenuto...
javascript:void submitStatus();


dovrebbe andare anche cosi' (non ho provato)

silver.dragon
16-06-2015, 19:22
scusa non mi è chiaro.. fino al secondo tab con la schermata dello stato connessione ci sono arrivato, ma dopo per address bar cosa intendi? la barra degli indirizzi di firefox? se intendi quella ovviamente quando incollo javascript:void submitStatus(); mi fa tipo la ricerca su Google.. cioè proprio non sto capendo.. ma il codice che ti ho riportato prima non va bene?

DYNAMIC+
16-06-2015, 19:26
scusa non mi è chiaro.. fino al secondo tab con la schermata dello stato connessione ci sono arrivato, ma dopo per address bar cosa intendi? la barra degli indirizzi di firefox? se intendi quella ovviamente quando incollo javascript:void submitStatus(); mi fa tipo la ricerca su Google.. cioè proprio non sto capendo.. ma il codice che ti ho riportato prima non va bene?

si.
se non ti consente di eseguire javascript come protocollo,
apri l'inspector/firebug su quel tab
e sulla barra di console/debugging esegui...

submitStatus();

silver.dragon
16-06-2015, 21:25
grazie mille ha funzionato,ho anche seguito una vecchia guida per poter conservare l'ip statico inserendo delle credenzali ad hoc. Però nonostante questo ho problemi con l'ipsec.. ero convinto fosse un problema di routing ma evidentemente non lo era perché non è cambiato nulla. In pratica da left(ADSL) a right(VDSL)riesco a pingare solo il server IPSEC invece da right a left pingo tutto. A questo punto credo sia un problema di frammentazione dei pacchetti proprio perché vado ad interfacciare una ADSL lentissima con una VDSL velocissima ma anche facendo un ping specificando l' MTU non cambia nulla eppure il server maledetto lo pingo..anche perché prima di qusta VDSL avevo una adsl che funzionava alla grande, alla fine ho solo cambiato l'IP a livello di configuraizone.. boh forse è colpa del router tplink in cascata che bloccherà qualcosa anche se mi sembra molto strano... mah! almeno ho capito che devo cercare un'altra strada.
grazie mille

biadar
17-06-2015, 10:17
Quindi quando il telefono sulla linea 1 è occupato, suona il telefono sulla 2 e non suona occupato? Si possono fare due telefonate contemporaneamente con lo stesso numero?

Si proprio come dici te.... :-)

silver.dragon
17-06-2015, 10:19
giusto per info, il problema era proprio il tplink in pratica con il vecchio router non avevo bisogno di fare mascheramento sul server ipsec, con quello nuovo ho dovuto aggiungere una regolina nelle iptables, a questo punto poteva rimanere anche con la connessione abilitata e il router messo in cascata con un ip locale statico piuttosto che quello pubblico.

biadar
17-06-2015, 10:20
per i clienti residenziali avrei qualche dubbio al proposito. si sente dire da 2 anni, anche allora doveva essere un fatto imminente, ma a tutt'oggi ne ho sentiti pochi che sono stati attivati su toip e sono migrati su ims.
invece è sicuro che le nuove attivazioni sono tutte su toip.

ecco, magari lo fanno per le utenze business, probabilmente quando viene richiesto il doppio canale, poichè è a pagamento

Io sono stato attivato a fine dicembre 2014 in TOIP.... e da inizio Aprile 2015 sono stato migrato in IMS e contestualmente mi hanno attivato il doppio canale.

L'attivazione su IMS non era possibile prima perchè la copertura fibra IMS non era nazionale.... solo qualche zona era coperta...

Ormai da Maggio tutta italia è su IMS... in prima attivazione.... quindi hanno iniziato a commercializzare il doppio canale anche sul sito 191...

Iuber
17-06-2015, 10:34
Io sono stato attivato a fine dicembre 2014 in TOIP.... e da inizio Aprile 2015 sono stato migrato in IMS e contestualmente mi hanno attivato il doppio canale.

L'attivazione su IMS non era possibile prima perchè la copertura fibra IMS non era nazionale.... solo qualche zona era coperta...

Ormai da Maggio tutta italia è su IMS... in prima attivazione.... quindi hanno iniziato a commercializzare il doppio canale anche sul sito 191...

cos è il doppio canale?

lucano93
17-06-2015, 10:36
ragazzi per avere NAT 1 con ps4 devo metterci l'ip statico? io ho aperto manualmente le porte solo ke a volte ho problemi a giocare con gente che ha infostrada/fastweb

Orgoglio
17-06-2015, 15:25
Ragazzi scrivo in quanto sono sicuro che tutti coloro che posseggono il nuovo router Modem Telecom AG plus VDNT-S portato dal tecnico dopo il passaggio a Tuttofibra Telecom stanno riscontrando lo stesso problema e proprio per questo motivo spero che tutti intervengano in merito.
La potenza in trasmissione di questo router nonostante sia dotato della doppia banda a 2.4 e 5 Ghz è davvero ridicola...basta spostarsi di qualche metro dal router per vedere scendere le tacchette di segnale in maniera vertiginosa e instabile e parlo sia di cellulari che di computer portatili. Avevo un Atlantis W300N con le antenne esterne che copriva metà abitazione. Fortunatamente ho collegato in cascata un Access Point con antenna esterna da 5 db che sopperisce a questo problema....Adesso vi chiedo..è normale questa cosa?? Devo modificare qualche parametro interno al router?:confused: :confused: Va bene che le antenne di questo router sono interne...ma succede sempre così? Pensate che uscirà un qualche aggiornamento firmware in grado di potenziare il segnale emesso dal modulo wirless?? E' davvero un peccato avere 29 megabyte effettivi in ingresso che non possono essere sfruttati dai dispositivi collegati in wireless....

Grazie a tutti voi esperti in anticipo.

antonioman86
17-06-2015, 17:40
Ragazzi scrivo in quanto sono sicuro che tutti coloro che posseggono il nuovo router Modem Telecom AG plus VDNT-S portato dal tecnico dopo il passaggio a Tuttofibra Telecom stanno riscontrando lo stesso problema e proprio per questo motivo spero che tutti intervengano in merito.
La potenza in trasmissione di questo router nonostante sia dotato della doppia banda a 2.4 e 5 Ghz è davvero ridicola...basta spostarsi di qualche metro dal router per vedere scendere le tacchette di segnale in maniera vertiginosa e instabile e parlo sia di cellulari che di computer portatili. Avevo un Atlantis W300N con le antenne esterne che copriva metà abitazione. Fortunatamente ho collegato in cascata un Access Point con antenna esterna da 5 db che sopperisce a questo problema....Adesso vi chiedo..è normale questa cosa?? Devo modificare qualche parametro interno al router?:confused: :confused: Va bene che le antenne di questo router sono interne...ma succede sempre così? Pensate che uscirà un qualche aggiornamento firmware in grado di potenziare il segnale emesso dal modulo wirless?? E' davvero un peccato avere 29 megabyte effettivi in ingresso che non possono essere sfruttati dai dispositivi collegati in wireless....

Grazie a tutti voi esperti in anticipo.
Controlla i canali e gli apparecchi.. A me copre abbastanza bene 100mq in orizzontale ed arriva anche all'esterno..e copre anche il piano di sotto.. Idem quello di mia suocera al piano di sotto che copre tutta casa sua (200mq circa) più quasi tutta casa mia..

biadar
17-06-2015, 17:48
cos è il doppio canale?

E' la funzione copia del funzionamento dell'ISDN mononumero bicanale.... Io arrivavo da un ISDN e quando ho chiesto l'attivazione della tuttofibra di impresa semplice, è avvenuta la trasformazione.... Ho dovuto aspettare 3-4 mesi per avere il doppio canale, ma in negozio siamo sopravvissuti anche con un canale solo.... :-)

Ora con il centralino analogico riesco a usare lo stesso numero in uscita ed in ingresso anche se c'è un canale occupato.... funzione indispensabile in negozio....

Si chiama Tutto 2 canali...

http://www.impresasemplice.it/fisso/tutto-due-canali

sleeping
17-06-2015, 19:05
ragazzi per avere NAT 1 con ps4 devo metterci l'ip statico? io ho aperto manualmente le porte solo ke a volte ho problemi a giocare con gente che ha infostrada/fastweb
Crea una connessione pppoe :)

pappaciccia
17-06-2015, 19:59
Controlla i canali e gli apparecchi.. A me copre abbastanza bene 100mq in orizzontale ed arriva anche all'esterno..e copre anche il piano di sotto.. Idem quello di mia suocera al piano di sotto che copre tutta casa sua (200mq circa) più quasi tutta casa mia..
Si d'accordo. Ma prova a fare uno speedtest a 5 e più metri dal modem...

*VAIO*
17-06-2015, 20:42
Scusate, ma il doppio canale ha dei costi aggiuntivi o è incluso nell'abbonamento Tuttofibra? Ad esempio con la VDSL 50/10 pago 50 euro al mese, ma se richiedo il doppio canale che succede? Comunque so già di essere su IMS.

Edit: Ho letto ora il post sopra dei 75 euro al mese.

biadar
17-06-2015, 22:15
Scusate, ma il doppio canale ha dei costi aggiuntivi o è incluso nell'abbonamento Tuttofibra? Ad esempio con la VDSL 50/10 pago 50 euro al mese, ma se richiedo il doppio canale che succede? Comunque so già di essere su IMS.

Edit: Ho letto ora il post sopra dei 75 euro al mese.



Ciao, fatture non ne ho ancora ricevute... Commercialmente solo da maggio comparirá che ho la fibra..

Dovrebbe costare 59 euro + 25 x doppio canale + 5 euro superfibra...

jeremj
18-06-2015, 11:31
Ciao, fatture non ne ho ancora ricevute... Commercialmente solo da maggio comparirá che ho la fibra..

Dovrebbe costare 59 euro + 25 x doppio canale + 5 euro superfibra...

Allora, io ho controllato per quanto riguarda Fibra 30mega e a giugno pago € 90,84, di cui Num. speciali BT ITALIA € 0,51.
Qualcuno mi sa dire di che cosa si tratta???
Altra cosa, stamattina ha chiamato la Telecom dicendo che ci sarebbe stato un aumento delle tariffe, ma sono pazzi???!!! :mad:
A voi vi hanno chiamato?
E poi la tariffa non è per sempre??
Mah............

gattovicentino
18-06-2015, 13:25
Ciao,

per quanto riguarda l'apertura delle porte/port forwarding di cui si parlava tempo fa, io ho notato che, impostando i virtual servers nella configurazione del modem Telecom, va tutto OK per tutti i servizi (ho aperto porte per Vnc, Vpn, Dlna, Webcam remote etc. e funziona tutto alla perfezione).
Nonostante ciò, secondo alcuni test (tipo www.yougetsignal.com e un altro omologo) alcune di queste porte sono aperte e altre no.
Sono affidabili questi test online? E perché alcune sarebbero aperte e altre no, se le regole sono state create alla stessa identica maniera?
Comunque suppongo che siano di fatto aperte perché tutti i sopracitati servizi vanno bene, anche quelli le cui porte "dovrebbero" essere chiuse secondo yougetsignal. Il test migliore alla fin fine è il funzionamento reale, e funzionano.

Più approfonditamente, circa il P2P:

ho aperto con regole separate due porte per eMule nel modem telecom (una per TCP e una per UDP): secondo il test interno di eMule entrambe sono aperte e hanno le freccette verdi. Secondo yougetsignal.com invece, la porta TCP è aperta però quella UDP è chiusa.

con Torrent succede il contrario: il test interno del client dice che la porta è chiusa mentre yougetsignal.com dice che è aperta!

Tutto uguale se disabilito i firewalls, sia quello del modem, sia quello del sistema operativo; non cambia alcunché... però i programmi funzionano e scaricano.

Riepilogando, le domande dunque sono:

(1) Ci sono test attendibili, oltre alla prova dei fatti dell'uso pratico?

(2) il firewall del modem telecom... a cosa serve, se non c'è apparentemente differenza alcuna nel lasciarlo attivo o meno?

Annotazione importante:

anche aprendo una sessione PPPoE dal PC Fisso (che in teoria dovrebbe bypassare il modem, giusto?), ottenendo quindi un IPv4 pubblico diverso da quello del modem, i test online rimangono nell'ambiguità aperto-chiuso, con gli stessi risultati di quando si è connessi al modem telecom (e con il firewall del sistema operativo disattivato).
Sembra un punto a favore dell'inaffidabilità di tali test online, o sbaglio?

pellizza
18-06-2015, 17:39
E' normale che per allinearsi etc... impieghi anche 3 4 minuti ?

archiunix
18-06-2015, 18:52
(1) Ci sono test attendibili, oltre alla prova dei fatti dell'uso pratico?

https://www.grc.com/x/ne.dll?bh0bkyd2
http://www.pcflank.com/

sleeping
18-06-2015, 20:47
E' normale che per allinearsi etc... impieghi anche 3 4 minuti ?
Sì.

rokis
19-06-2015, 07:32
ragazzi per avere NAT 1 con ps4 devo metterci l'ip statico? io ho aperto manualmente le porte solo ke a volte ho problemi a giocare con gente che ha infostrada/fastweb

Crea una connessione ppoe

gagginaspinnata
19-06-2015, 11:19
Ok ho risolto. Praticamente ad ogni richiesta nome utente/password bisogna immettere l'accoppiata "guest"/"guest", e non "test" e campo password vuoto come da manuale telecom. In questo modo si dovrebbe riuscire a configurare la stampante su Mac OS X.

Volevo ringraziarti perchè dopo una mattinata persa a girare tutto il web, grazie al tuo post, sono riuscito a mettere in rete la stampante :D

Rimane il mistero del perchè telecom scriva A se poi invece si debba fare B :doh:

gattovicentino
19-06-2015, 11:38
https://www.grc.com/x/ne.dll?bh0bkyd2
http://www.pcflank.com/

Grazie per il suggerimento,

ho fatto i test e i due siti si equivalgono, nel senso che presentano risultati identici.
Questi i miei dubbi (prenderò come esempio solo alcune delle porte implicate, per brevità):

ho un PC fisso collegato via ethernet al modem Telecom; in questo PC sono installati, tra le altre cose, un server VPN e i clients Torrent ed eMule.
Ho aperto nel router Telecom la porta per la VPN, due porte per eMule (TCP e UDP) e una per Torrent, creando una regola per ciascuna di esse.

Secondo i due siti di port checking sopracitati, la porta per la VPN e la porta UDP di eMule risultano entrambe "stealth", mentre la porta TCP di eMule e la porta di Torrent sono "open". Perché vengono "viste" in modo diverso se le regole nel router sono state create allo stesso modo?
Di fatto comunque sono tutte aperte perché il client remoto VPN si connette normalmente al server, così come Torrent ed eMule si connettono con "pallino verde".

Con connessione diretta PPPoE, tutte le porte risultano invece "closed", nonostante il router Telecom venga bypassato e nonostante non sia attivo alcun firewall software nel sistema operativo. Anche in questo caso alla prova dei fatti le porte appaiono però aperte, visto che i programmi/servizi si connettono tutti normalmente.

La questione delle porte rimane ancora un po' dubbiosa...

lesotutte77
19-06-2015, 19:52
ma questo router ha upnp?

bhonder
19-06-2015, 22:09
ma questo router ha upnp?

No

DYNAMIC+
20-06-2015, 15:05
Per i "curiosi", a saldature e collegamenti completati,
il router e il dispositivo TTL-RS-USB appare cosi'...


http://s25.postimg.org/q7dxhrfpr/serial.jpg

Orgoglio
20-06-2015, 15:47
Controlla i canali e gli apparecchi.. A me copre abbastanza bene 100mq in orizzontale ed arriva anche all'esterno..e copre anche il piano di sotto.. Idem quello di mia suocera al piano di sotto che copre tutta casa sua (200mq circa) più quasi tutta casa mia..

Hey antonio prima di tutto grazie per la risposta. In effetti avevo già premuto su "ottimizza wifi" tramite il pannello del router anche se non so bene a cosa sia servito. Ed oggi sempre nella sezione wifi ho cliccato su cerca canale. In automatico mi da il canale radio 11. Devo impostarne un altro manualmente???

Grazie ancora e scusa per il ritardo nella risposta.

Orgoglio
20-06-2015, 15:51
Si d'accordo. Ma prova a fare uno speedtest a 5 e più metri dal modem...

Si pappaciccia io appena mi lontano di poco scende in maniera vergognosa il segnale wireless agganciato dal cellulare. E ti dirò di più....il cellulare Huawei di mio padre non si collegava nemmeno giustificando che la connessione "era troppo debole" infatti ho dovuto disattivare "evita connessione deboli" e stiamo parlando di 3-4 metri al massimo di distanza dal router.....:confused: :confused: :confused:

prete01
20-06-2015, 16:08
Da pochi gg con fibra anche io, e ho scoperto una cosa molto strana, a volte avevo dei lag sulla linea da paura, facendo le prove ho visto che i due pc collegati in LAN non pingano sempre il modem! A volte facendo ping -t su 192.168.1.1 richiesta scaduta, per ovviare ho messo per una una penna wireless e non ho questo problema, a breve proverò a sostituire i cavi lan
(anche se avevo un modem netgear prima con adsl e non avevo nessun problema). Ultima cosa....ho la versione 5.1.1 del firmware del technicolor e mi pare di aver letto che questa versione fixava delle incompatibilità con alcune schede ethernet...(EEEEHHHHHH!!!!!! :mc: :mc: ).

Feedback da parte vostra su questa cosa?

UP :mc: Fatto prova con altri cavi lan, ma spesso appena accendo il pc, il ping verso il modem da richiesta scaduta e la connessione va a singhiozzi, poi a volte riavvio il pc e tutto funziona. :mc: Questo accade su TUTTI e due i pc connessi via cavo, con il wireless anche se fa schifo come portata, il ping è sempre ok. :help: :help: :help:

antonioman86
20-06-2015, 17:54
Si pappaciccia io appena mi lontano di poco scende in maniera vergognosa il segnale wireless agganciato dal cellulare. E ti dirò di più....il cellulare Huawei di mio padre non si collegava nemmeno giustificando che la connessione "era troppo debole" infatti ho dovuto disattivare "evita connessione deboli" e stiamo parlando di 3-4 metri al massimo di distanza dal router.....:confused: :confused: :confused:
Io non l'avevo neanche visto il pulsante per ottimizzare la wifi.. Ho lasciato tutto automatico.. E fai conto che ho un Huawei.. Mi prende alle distanze che ti ho detto in tutta tranquillità..

Abadir_82
20-06-2015, 18:04
Per i "curiosi", a saldature e collegamenti completati,
il router e il dispositivo TTL-RS-USB appare cosi'...

...

Mi sorge una domanda: ma c'è qualcosa che si può fare per ora una volta che si ha accesso al router? Sbloccarlo, prendere le password per il voip, accedere alla configurazione completa o simili?

Oppure per ora è solo un puro esercizio di stile?

Orgoglio
20-06-2015, 18:13
Io non l'avevo neanche visto il pulsante per ottimizzare la wifi.. Ho lasciato tutto automatico.. E fai conto che ho un Huawei.. Mi prende alle distanze che ti ho detto in tutta tranquillità..

Mah antonio non so' cosa dirti....avevo letto prima di sottoscrivere l'abbonamento da smanettoni che avevano aperto il router che il wifi era una mezzo scandalo ma non pensavo così....la differenza col mio vecchio atlantis W300N con 3 antenne esterne è un abisso :cry: :cry: :cry:

DYNAMIC+
20-06-2015, 18:40
Mi sorge una domanda: ma c'è qualcosa che si può fare per ora una volta che si ha accesso al router? Sbloccarlo, prendere le password per il voip, accedere alla configurazione completa o simili?

Oppure per ora è solo un puro esercizio di stile?


certo.
si riescono ad estrarre le password voip e il resto...
ma quello anche senza serial-console.

unico problema è che applicando l'exploit in user-mode,
ovvero da pannello, si modifica in modo irreversibile
la configurazione, che risulta compromessa e neanche il deep reset
basta.

Rumpelstiltskin
20-06-2015, 19:47
Ma non ho capito, si può togliere sto cesso di modem e prenderne uno tipo il fritz mantenendo il voip? Non in cascata dico... Proprio sostituirlo


Tapatalk'ed

DYNAMIC+
20-06-2015, 20:09
Ma non ho capito, si può togliere sto cesso di modem e prenderne uno tipo il fritz mantenendo il voip? Non in cascata dico... Proprio sostituirlo


Tapatalk'ed

tecnicamente si,
ma non c'e' un metodo pubblico "sicuro" al momento.

Rumpelstiltskin
20-06-2015, 20:18
Interessante la cosa


Tapatalk'ed

Abadir_82
20-06-2015, 21:05
tecnicamente si,
ma non c'e' un metodo pubblico "sicuro" al momento.

Non c'è il rischio che Telecom cambi le password? Perché altrimenti ci penso seriamente a trovarla e metterci su un fritz..

Rumpelstiltskin
20-06-2015, 22:05
Ma qualcuno ha provato effettivamente con un fritz o analogo per vedere se la parte voip funziona?


Tapatalk'ed

random566
20-06-2015, 22:41
Non c'è il rischio che Telecom cambi le password?
sicuramente vengono cambiate ad intervalli di tempo

Abadir_82
21-06-2015, 08:08
sicuramente vengono cambiate ad intervalli di tempo

Quindi ogni volta va riattaccato il router originale, ripristinato tramite telegestione e va trovata la nuova password, giusto?

DYNAMIC+
21-06-2015, 10:12
Quindi ogni volta va riattaccato il router originale, ripristinato tramite telegestione e va trovata la nuova password, giusto?

SE davvero le pass cambiano, allora si.

al momento non c'e' modo (lato mio) di far riandare la telegestione
dopo aver iniettato l'expoit.

la mia idea è di fare un dump del firmware compreso di FS,
da li fare reverse dell'algoritmo di crittografia simmetrica _DEV3_ e _DEV_
(che ha il salt rispetto al router - mac o serialID)
in modo che si possa dare in pasto AGConfig.ini

Rumpelstiltskin
21-06-2015, 10:13
SE davvero le pass cambiano, allora si.



al momento non c'e' modo (lato mio) di far riandare la telegestione

dopo aver iniettato l'expoit.



la mia idea è di fare un dump del firmware compreso di FS,

da li fare reverse dell'algoritmo di crittografia simmetrica _DEV3_ e _DEV_

(che ha il salt rispetto al router - mac o serialID)

in modo che si possa dare in pasto AGConfig.ini


Ti appoggio! Tienici informati ;)


Tapatalk'ed

DYNAMIC+
21-06-2015, 10:16
Ti appoggio! Tienici informati ;)


Tapatalk'ed

sono in attesa che mi arrivi l'hardware per il JTAG
e ovviamente se il board è bloccato in lettura picche.

altrimenti servirebbe un router con firmware 2.x,
ma tra le 20 board che no nessuna è < 4.x
quindi è un problemino....

ftp21_
21-06-2015, 10:45
sono in attesa che mi arrivi l'hardware per il JTAG
e ovviamente se il board è bloccato in lettura picche.

altrimenti servirebbe un router con firmware 2.x,
ma tra le 20 board che no nessuna è < 4.x
quindi è un problemino....

Ciao per quanto mi riguarda ho preso una CLIP 48PIN x provare ad accedere direttamente alla NAND senza passare dalla JTAG, in quanto ho provato a verificare i 2 header da 14 pin ma senza successo.

overkilln00b9321
21-06-2015, 13:43
Salve a tutti ho da poco ricevuto il modem fibra della telecom (50 mb funzionante)

ho provato il media server integrato nel modem, per quanto riguarda la condivisione tramite i pc collegati, lo smartphone e la smart tv funziona egregiamente, il problema sorge con il televisore che ho in salotto che non è smart tv ( però riproduce i file video etc tramite usb quindi un player integrato ce l ha) come potrei collegarlo in dlna? con un google chromecast potrei risolverlo?


cordiali saluti.

DYNAMIC+
21-06-2015, 18:42
Ciao per quanto mi riguarda ho preso una CLIP 48PIN x provare ad accedere direttamente alla NAND senza passare dalla JTAG, in quanto ho provato a verificare i 2 header da 14 pin ma senza successo.

mi sembra strano che la JTAG sia disattivata.
il serial è attivo.
forse ce da saldare qualcosa...

vuoi dumpare la ram o la nand?

ftp21_
22-06-2015, 10:26
mi sembra strano che la JTAG sia disattivata.
il serial è attivo.
forse ce da saldare qualcosa...

vuoi dumpare la ram o la nand?

Ciao allora io voglio dumpare la NAND.

Questa soluzione mi è venuta dopo che ho mandato a "donne di facili costumi" 2 router presi sulla baia per trovarne la JTAG.

Attualmente per verificare che comunque il lettore di NAND funziona lo sto testando su un router Fastweb Fibra Ready (la NAND è sempre a 48 pin TSOP).

Essendo una NAND con 8 bit di dati il lettore è un normalissimo "xD Card Reader".

Stasera quando torno a casa faccio un paio di foto e te le mando.

DYNAMIC+
22-06-2015, 11:10
Ciao allora io voglio dumpare la NAND.

Questa soluzione mi è venuta dopo che ho mandato a "donne di facili costumi" 2 router presi sulla baia per trovarne la JTAG.

Attualmente per verificare che comunque il lettore di NAND funziona lo sto testando su un router Fastweb Fibra Ready (la NAND è sempre a 48 pin TSOP).

Essendo una NAND con 8 bit di dati il lettore è un normalissimo "xD Card Reader".

Stasera quando torno a casa faccio un paio di foto e te le mando.


fammi capire una cosa...
non è che ci siamo battuti su ebay per prendere i router a 20€ ? :D

ftp21_
22-06-2015, 11:34
fammi capire una cosa...
non è che ci siamo battuti su ebay per prendere i router a 20€ ? :D

Mi sa di si ahahahh :)

In ogni caso se riesco con un lettore "xD" (sta sigla ha già rotto in quanto sembra una faccina) con pochi soldi abbiamo un bel lettore :)

DYNAMIC+
22-06-2015, 11:37
Mi sa di si ahahahh :)

In ogni caso se riesco con un lettore "xD" (sta sigla ha già rotto in quanto sembra una faccina) con pochi soldi abbiamo un bel lettore :)

ma devi saldare qualcosa o hai trovato
un hw che ha un adattatore che appoggi i pin?

ftp21_
22-06-2015, 11:43
ma devi saldare qualcosa o hai trovato
un hw che ha un adattatore che appoggi i pin?

Allora la CLIP è quella da NAND TSOP48PIN che viene usata anche per alcune console.
Il lettore è un classico lettore xD , in quanto quelle memorie non erano altro che "NAND usb".
Ieri ho terminato le saldature sul lettore e spero in serata di riuscire a fare delle prove.

DYNAMIC+
22-06-2015, 11:45
Allora la CLIP è quella da NAND TSOP48PIN che viene usata anche per alcune console.
Il lettore è un classico lettore xD , in quanto quelle memorie non erano altro che "NAND usb".
Ieri ho terminato le saldature sul lettore e spero in serata di riuscire a fare delle prove.

hai riusato quello per l'rgh? :D
hai skype-chat? magari risulta piu' facile continuare questa strada..

ftp21_
22-06-2015, 11:51
hai riusato quello per l'rgh? :D

Mi sa che era per la PS3 in quanto le Xbox erano 36 e 54 pin però si quello stile :P

grillomaltese
22-06-2015, 18:46
ciao ragazzi,

domanda bislacca. mi sapete dire se per caso le porte usb del router sono compatibili con delle webcam usb??

grazie

overkilln00b9321
23-06-2015, 03:32
utilizzando un router in bridge(anche l'asus consigliato nel primo post di questo topic) tutto quello che riguarda il port mapping-media server-upnp-dmz etcc verrebbe gestito dal router asus o dal modem alice/technicolor?


un' altra cosa, ma è normale che l'ip cambi di continuo senza che io abbia mai riavviato il router? perchè il port mapping è abbastanza lento e doverlo fare ogni giorno diventa scocciante e mi obbligherebbe a stabilire un ip fisso quando prima con l'adsl avevo lo stesso ip fino a quando non avevo bisogno di riavviare il modem.

Pikkolomondano1
23-06-2015, 07:35
a me utimamente mi ha fatto questo scherzo sulla parte voce..... sollevo la cornetta, segnale di linea libera, faccio un qualsiasi numero.... tutti occupati.
Spento e riacceso il modem.... tutto tornato ok.
Ogni tanto stò robo si inchioda

Nemolo
23-06-2015, 08:59
utilizzando un router in bridge(anche l'asus consigliato nel primo post di questo topic) tutto quello che riguarda il port mapping-media server-upnp-dmz etcc verrebbe gestito dal router asus o dal modem alice/technicolor?

io ho delegato la parte wireless ad un Linksys WAG200G in bridge perché il wireless del modem telecom era un delirio, cadeva di continuo, instabile e poco penetrante (al piano di sopra non riuscivano a navigare)

il port mapping, ancora non ho capito se funziona come dovrebbe. a volte va, a volte no, a volte si attiva in ritardo, a volte necessita di riavvio del modem o utorrent resta in "connecting to peers".

sarei interessato anche io a delegare il port mapping a quest'altro router, ma non so se si possa fare e come.

overkilln00b9321
23-06-2015, 14:47
io ho delegato la parte wireless ad un Linksys WAG200G in bridge perché il wireless del modem telecom era un delirio, cadeva di continuo, instabile e poco penetrante (al piano di sopra non riuscivano a navigare)

il port mapping, ancora non ho capito se funziona come dovrebbe. a volte va, a volte no, a volte si attiva in ritardo, a volte necessita di riavvio del modem o utorrent resta in "connecting to peers".

sarei interessato anche io a delegare il port mapping a quest'altro router, ma non so se si possa fare e come.

per quello che mi riguarda, non ho problemi di wifi, piu che altro ho notato che è molto restrittivo, anche in campo gaming non ci sono guadagni nonostante il ping basso e la velocità elevata, non riesco nemmeno a hostare e ho il nat aperto, quindi se si potesse lasciare il modem telecom solo alla parte "modem" e il resto gestirlo con un router Serio sarebbe il top.

rokis
24-06-2015, 09:29
per quello che mi riguarda, non ho problemi di wifi, piu che altro ho notato che è molto restrittivo, anche in campo gaming non ci sono guadagni nonostante il ping basso e la velocità elevata, non riesco nemmeno a hostare e ho il nat aperto, quindi se si potesse lasciare il modem telecom solo alla parte "modem" e il resto gestirlo con un router Serio sarebbe il top.

Si può fare tranquillamente basta avere un router con ingresso WAN, per i dettagli è spiegato tutto in prima pagina. ;)

Nemolo
24-06-2015, 10:09
Si può fare tranquillamente basta avere un router con ingresso WAN, per i dettagli è spiegato tutto in prima pagina. ;)

3) Andare da Impostazioni Base su Stato Conessione, scorrere in basso sino ad arrivare a Connessione automatica da modem e disattivarla.

Non trovo un'opzione per applicare questa modifica :mbe: (firmware 5.1.1)

archiluca
24-06-2015, 15:51
ciao,
ho da poco attivato telecom fibra, sto provando ad impostare il media server del modem (Release Modem: AGVTF_5.1.1) la chiavetta da 1gb la vede senza problemi, anche l'hard disk da 250gb lo vede, invece l'hard disk portatile da 2tb (ntfs) mi dice "...Dispositivo non riconosciuto. Provare ad eseguire la Rimozione sicura da un PC". Non capisco perché :muro:
avete qualche suggerimento.

grillomaltese
24-06-2015, 20:14
ciao ragazzi,

la mia versione è "Release Modem: AGVTF_4.0.2". sapete dirmi se ha bisogno di un aggiornamento?? leggo di 5.1.1 ma a me nulla. come si aggiorna??

rokis
25-06-2015, 06:44
Non trovo un'opzione per applicare questa modifica :mbe: (firmware 5.1.1)

Hai un contratto business? Se si è normale che non c'è l'hai ma puoi fare tutto lo stesso non cambia niente.

Nemolo
25-06-2015, 07:44
Hai un contratto business? Se si è normale che non c'è l'hai ma puoi fare tutto lo stesso non cambia niente.

No sono un normale privato

pier81
25-06-2015, 09:52
ciao,
ho da poco attivato telecom fibra, sto provando ad impostare il media server del modem (Release Modem: AGVTF_5.1.1) la chiavetta da 1gb la vede senza problemi, anche l'hard disk da 250gb lo vede, invece l'hard disk portatile da 2tb (ntfs) mi dice "...Dispositivo non riconosciuto. Provare ad eseguire la Rimozione sicura da un PC". Non capisco perché :muro:
avete qualche suggerimento.

Io ho una memoria usb 3. Da 32gb e un hd da 250gb sempre usb 3 e ho il tuo stesso problema. Il tuo hd che standard ha? Potrebbe essere anche che non può gestire hd troppo grandi nel tuo caso

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

LikeLifer
25-06-2015, 16:53
E' possibile collegare dei telefoni che prendono l'alimentazione dal modem? o è sconsigliabile?

overkilln00b9321
26-06-2015, 02:23
Io ho una memoria usb 3. Da 32gb e un hd da 250gb sempre usb 3 e ho il tuo stesso problema. Il tuo hd che standard ha? Potrebbe essere anche che non può gestire hd troppo grandi nel tuo caso

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
ho il vostro stesso problema con un hd usb 3.0 da 3tb, però ne ho 2 da 1tb nfts e li legge, idem una penna usb da 8gb ma non quella da 16. entrambe formattate in nfts e 2.0, infatti questo mi ha fermato da comprare una penna usb 2.0 da 32gb perchè non so se è la dimensione o qualche altra cosa.

leletto84
26-06-2015, 13:07
Come sono le prestazioni Wireless del modem? Secondo voi è buono?

Io ho la fibra 50/10 e fino ad ora non avevo mai utilizzato il wireless integrato, perchè avevo collegato una apple airport extreme che supporta il protocollo 80211.ac.

Io faccio molto streaming di filmati da pc a tv e apple tv. E ci sono giorni che tra sorella e genitori tutti mandiamo in streaming qualcosa. E si pensava ti attivare tim sky.


Siccome dovrei rifare l'ingresso e dovrei togliere l'airport, usare il wireless del modem come può andare?
Casa mia è un appartamento su un piano di circa 120 mq degli anni 50-60, con muri di foratelli.

lesotutte77
26-06-2015, 20:12
ragazzi secondo voi upnp potrebbe essere attivato con un aggiornamento firmware?

sleeping
26-06-2015, 22:02
E' possibile collegare dei telefoni che prendono l'alimentazione dal modem? o è sconsigliabile?
Io lo sto facendo con un normale fisso. Penso che non ci siano problemi...

sleeping
26-06-2015, 22:03
ragazzi secondo voi upnp potrebbe essere attivato con un aggiornamento firmware?
Potenzialmente penso di sì, ma dubito che lo faranno non avendolo fatto finora...

jeremj
26-06-2015, 22:50
Ragazzi sto avendo problemi con 2 smartphone, una di mia moglie e di mia figlia non c'è verso di collegarsi tramite wi-fi, mi potete dire se avete avuto problemi oggi?
Mi scrive ERRORE DI AUTENTICAZIONE, eppure prima ero riuscito a collegarmi, poi ho spento il wi-fi e riprovato a collegarmi ma niente!!
Grazie.

Riavviato modem è tornato tutto a posto!!

overkilln00b9321
26-06-2015, 23:46
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 32682
Velocità massima di ricezione (Kbps): 108145
SNR Upstream (dB): 19.3
SNR Downstream (dB): 23.6
Attenuazione Upstream (dB): 2.8
Attenuazione Downstream (dB): 9.1
Potenza in trasmissione (dB): -13.0
Potenza in ricezione (dB): 13.1
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5400
Velocità in trasmissione (Kbps): 10800
Velocità in ricezione (Kbps): 53999
Up time: 421499
Total FEC Errors: 4914
Total CRC Errors: 0

con queste statistiche è buona come connessione?

forse per il gaming dovrei richiedere di passare a interleaved a fast path se possibile?

nevets89
27-06-2015, 00:12
linea ottima, sul fastpath non mi pronuncio...

overkilln00b9321
27-06-2015, 00:33
linea ottima, sul fastpath non mi pronuncio...

b'è vorrei abbinarci un buon router per lo streaming e per il gaming, dato che il technicolor limita le porte e non legge l usb 3.0.

Inoltre è consigliabile creare una connessione banda larga PppoE da windows per il gaming?

sleeping
27-06-2015, 01:59
Il fastpath, almeno per ora, non esiste. Riguardo al pppoe può essere che permetta effettivamente prestazioni migliori :)

LikeLifer
27-06-2015, 02:11
Io lo sto facendo con un normale fisso. Penso che non ci siano problemi...

ok grazie

lesotutte77
27-06-2015, 10:20
Potenzialmente penso di sì, ma dubito che lo faranno non avendolo fatto finora...


questo router fa davvero schifo per apeture porte

ho messo in cascata il mio netgear d6200 e le porte vengono aperte facilmente

speriamo mettano upnp

antonio76m
27-06-2015, 11:23
Ciao a tutti, sono nuovo del forum e spero di non essermi presentato con una cavolata :)

Su questo thred ci sono circa 400 pagine e mi scuso se per caso l' argomento è stato già trattato, ma cercando non mi esce niente, forse saglio io, bho

cmq, 2gg fa mi hanno installato il modem/router in questione, naviga bene veloce, wireless ok, tutto tranquillo insomma, se non che, quando decido di configurare le porte per l'accesso dall'esterno del NAS, questo non funziona,
il NAS è un Synology 212j con ultimo firmware, prima con la normale ADSL, avevo un Netgear D6300, dove è bastato aprire la porta 5001 ed attivare upnp e tutto funzionava, ora qui provo ad aprire la 5001, il modem dice ok, ma se faccio un test dal NAS mi da "FAILED" qualsiasi altra porta è ok, io non sono un grande esperto, ma questo è quello che avevo fatto con il D6300 e qui non riesco, ho chiamato il 187 e mi hanno detto che un tecnico mi avrebbe richiamato entro 24h, ma ora sono 2gg e nessuno si è fatto vivo, ho pensato di mettere in cascata il D6300 ma volevo evitare ulteriori aggeggi :)

qualcuno ha avuto il mio stesso problema o simile da potermi aiutare?
Grazie



EDIT: Risolto con hardreset del router prima e del NAS dopo. grazie

FrankAl
27-06-2015, 12:04
Ragazzi è possibile disattivare la risposta ping del router su wan? Sarebbe interessate disattivare il replay icmp soprattutto per ragioni di sicurezza

edit: funziona anche su ultima release firmware?

se non sbaglio qua c'era un utente che voleva disattivare
il ping answer del modem.

per puro caso ho scoperto che facendo il backup
delle configurazione e ripristinando da questo xml
il ping viene disattivato (come side-effect).

provato su 4.0.9 vdsl business.
per ripristinare ping va azzerato.

grillomaltese
28-06-2015, 09:44
ciao ragazzi,

la mia versione è "Release Modem: AGVTF_4.0.2". sapete dirmi se ha bisogno di un aggiornamento?? leggo di 5.1.1 ma a me nulla. come si aggiorna??


up :rolleyes: :help:

TiberioGracco
28-06-2015, 10:20
Con questo modem non riesco a connettermi al mio amplificatore in AirPlay nè in ethernet né in Wi-Fi. Funziona però la connessione a Apple TV e stampante sempre via AirPlay.
Qualcuno mi può aiutare?

jeremj
29-06-2015, 10:37
RAGAZZI, mi dite cortesemente se qualcuno ha ricevuto la chiamata della Telecom dove informano che verrà aumentato il canone?
Sono inca@@ato nero, sono cliente da più di 10 anni non possono aumentare a loro piacimento, tant'è vero che nelle note del sito viene riportato questa dicitura:

Il prezzo in promozione (44,90€/mese anziché 54,90€/mese, pari a 10€ di sconto sul canone mensile) è riservato ai clienti che scelgono Tuttofibra mantenendo l’offerta attiva per un periodo di almeno 24 mesi.

Fatemi sapere, grazie.

ATTENZIONE!!!!

Ho appena scoperto tramite il 187 che non si trattano di loro, ma bensì di altre compagnie che si spacciano per Telecom, invece ha assicurato che il contratto è quello stipulato ed è per sempre, dunque occhio!!!
Ci sono truffe in atto, hanno detto che stanno raccogliendo molte di queste lamentele!!!

gattovicentino
29-06-2015, 10:56
up :rolleyes: :help:

Chiamare 1949 e richiedere aggiornamento a loro (nel tuo caso, essendo sotto ToIP, sarà a versione 4.0.9 ... la 5.1.1 è solo per piattaforma IMS)

Paolopa
29-06-2015, 13:06
Salve mi servirebbe una mano, ho questo router da poco e ho necessità di fare il reindirizzamento delle porte in quanto ho diverse telecamere che controllo da remoto e devo usare un server DNS, ora sembrava tutto facile dall'immagine di questo posthttp://imageshack.com/a/img594/1183/z5cw.jpg

solamente che io nella sezione Impostazioni avanzate ho:
telefonia
servizi usb
media server
strumenti
wake on lan

e niente di più

ho lostesso firmware dell'immagine AGVTF_4.0.2
come è possibile va attivato da qualche parte??

MISTER X ®
29-06-2015, 19:41
@Paolopa, guarda e' fattibilissimo e funziona, te lo garantisco:
vai su
Port Mapping ---> CONFIGURA PORT MAPPING ---> Gestire Port Mapping, scegli l'applicazione HTTP e scrivi l'ip della telecamera (nel software della ip cam dovrai aver messo ip fisso locale e preferibilmente nel modem dovresti mettere l'ip fra quelli prenotati) clicca su Attiva e sei a posto.
Poi inserisci il
DNS Dinamico ---> CONFIGURAZIONE DNS DINAMICO --->
Vedi immagini allegate (naturalmente ci devono essere i segni di spunta su 'Attiva')

http://i.imgur.com/Fho2enX.png

http://i.imgur.com/Qty8T7B.png

Paolopa
29-06-2015, 19:50
@Paolopa, guarda e' fattibilissimo e funziona, te lo garantisco:
vai su
Port Mapping ---> CONFIGURA PORT MAPPING ---> Gestire Port Mapping, scegli l'applicazione HTTP e scrivi l'ip della telecamera (nel software della ip cam dovrai aver messo ip fisso locale e preferibilmente nel modem dovresti mettere l'ip fra quelli prenotati) clicca su Attiva e sei a posto.
Poi inserisci il
DNS Dinamico ---> CONFIGURAZIONE DNS DINAMICO --->
Vedi immagini allegate (naturalmente ci devono essere i segni di spunta su 'Attiva')

http://i.imgur.com/Fho2enX.png

http://i.imgur.com/Qty8T7B.png

Forse non mi sono spiegato bene nel post precedente, io non ho la dicitura Port Mapping e neanche DNS Dinamico non sono presenti queste voci

gattovicentino
29-06-2015, 20:53
Forse non mi sono spiegato bene nel post precedente, io non ho la dicitura Port Mapping e neanche DNS Dinamico non sono presenti queste voci

Strano... forse dovresti provare un deep reset e vedere che succede... sono voci che dovrebbero esserci in qualunque release firmware

MISTER X ®
29-06-2015, 20:55
@Paolopa, oops sorry :rolleyes: .... prova a fare cosi': richiama direttamente sulla barra degli indirizzi i 2 menu:
http://192.168.1.1/configurePortMapping.lp
http://192.168.1.1/dynDnsConf.lp
anche se la cosa migliore sarebbe un bel deep reset (vedi secondo post del thread)

grillomaltese
30-06-2015, 09:56
Chiamare 1949 e richiedere aggiornamento a loro (nel tuo caso, essendo sotto ToIP, sarà a versione 4.0.9 ... la 5.1.1 è solo per piattaforma IMS)

scusa l'ignoranza, cos'è TOIP e IMS?? grazie

gattovicentino
30-06-2015, 10:07
scusa l'ignoranza, cos'è TOIP e IMS?? grazie

Sono le due piattaforme per il VoIP (lato operatore, poiché lato utente in pratica non cambia nulla); IMS è la più recente, le nuove utenze sono su questa... e un po' alla volta anche le ToIP esistenti verranno migrate.

Paolopa
30-06-2015, 21:33
Allora ho fatto come mi avete detto.
Eseguito reset fisico del router come descritto nel secondo post

Risultato: sempre uguale non mi compaiono le voci.
Provato a digitare gli indirizzi
http://192.168.1.1/configurePortMapping.lp Qui entro effettivamente nella pagina di configurazione del port mapping

http://192.168.1.1/dynDnsConf.lp Qui non entro da nessuna parte, potrebbe essere scritto male l'indirizzo

metto un immagine del menù
http://i.imgur.com/dPfb1bg.png

gattovicentino
30-06-2015, 22:06
Allora ho fatto come mi avete detto.
Eseguito reset fisico del router come descritto nel secondo post

Risultato: sempre uguale non mi compaiono le voci.
Provato a digitare gli indirizzi
http://192.168.1.1/configurePortMapping.lp Qui entro effettivamente nella pagina di configurazione del port mapping

http://192.168.1.1/dynDnsConf.lp Qui non entro da nessuna parte, potrebbe essere scritto male l'indirizzo

metto un immagine del menù
http://i.imgur.com/dPfb1bg.png

Prova a farti fare un deep reset da remoto, chiamando il 1949, richiedendo al tempo stesso l'aggiornamento del firmware alla versione più recente (la 4.0.9).

Paolopa
30-06-2015, 23:40
Non posso farlo non lo uso con Telecom.
Mi potete dare l'indirizzo per il Dns che con quello non entro

DYNAMIC+
01-07-2015, 07:39
Non posso farlo non lo uso con Telecom.
Mi potete dare l'indirizzo per il Dns che con quello non entro

http://IP/dynDns.lp

Rumpelstiltskin
01-07-2015, 08:02
@dynamic+ come procede l'hacking ? ;)


Tapatalk'ed

DYNAMIC+
01-07-2015, 08:03
@dynamic+ come procede l'hacking ? ;)


Tapatalk'ed


in attesa dell'hw per il jtag...
sono un po' lenti :)

xxx_mitiko_xxx
01-07-2015, 15:54
Uscita oggi la 5.2 per IMS, a breve posto il change log
Cristoff ciao ma devo richiedere io il cambio firmware o avviene in automatico?

pellizza
01-07-2015, 16:10
ho un problemozzo da oggi non riesco a confuigurare il port mapping di mi dice "internal server error"

poi vado a vede connessione e vedo status " connessione NIl " in rosso
mma cmq riesco a navigare etc..
che vuol dire nil?

xxx_mitiko_xxx
01-07-2015, 16:54
Devi fare richiesta al 187 tasto 1 al costo di 29,95€ :ciapet: :Prrr:
Ahahah si come no:) intendevo dire viene fatto in automatico di notte da remoto oppure devo richiederlo io? E poi che ne dici convine :eek:

biadar
01-07-2015, 18:04
Uscita oggi la 5.2 per IMS, a breve posto il change log

Alleluia :-)

lesotutte77
01-07-2015, 18:39
Alleluia :-)

Quoto

lesotutte77
01-07-2015, 19:29
Ancora non è disponibile per tutti, come sempre la disponibilità totale in tutto il territorio avverrà in alcuni giorni. In caso vasta chiamare il 1949 per farlo aggiornare (non piazzatevi alla cornetta già da ora ripeto che per ora è disponibile per pochi)

Comunque riporto i FIX
-risolto cause di fallimento dei privisioning durante il processo di migrazione da release M4 (ToIP) a M5 (IMS) legate a: 1)errato mapping delle istanze UA in caso di APP "telefono" associate
2)errata configurazione del dominio voce di riferimento
- risolte cause di microsconfigurazione che portavano su linea ADSL+RTG (uso FXO) ad avere il led "line 2" in stato verde lampeggiante von necessario reprovisioning
-blocco dello UA SIP von indisponibilità servizio voce: porte FXS mute
-risolti problemi di errato indirizzamento pagine web GUI, a valle di una configurazione WIFI L'AG reindirizzata alla welcome page, anziché a quella di configurazione WIFI
-In alcuni casi non veniva effettuata l'indicizzazione dei contenuti media su supporto esterno collegato tramite USB. Risolto
-Sono stati introdotti meccanismi di irrobustimento per risolvere alcuni casi di reboot legati a: 1)problemi di "memory leak" 2)meccanismi di watchdog

-si è verificato che nel caso si utilizzi il software di antivirus AVAST si verifica un reboot dell'AG PLUS. La "TCP Windows Size" ha una limitazione dichiarata dal fornitore per cui l'incremento a 128KB può causare un problema di crash

Più altri FIX che interessano solo noi interni


a quando attivazione upnp sul router telecom?

Wolf_adsl
01-07-2015, 19:29
Ciao, può andare bene il Powerstok Micro UPS come gruppo di continuità per il modem VDSL in modo da non rimanere senza telefono in caso di black-out.

http://s2.postimg.org/4mcwvqa8l/powerstok1.jpg (http://postimg.org/image/4mcwvqa8l/)

Ciao e grazie W_A

sleeping
01-07-2015, 20:40
Ciao, può andare bene il Powerstok Micro UPS come gruppo di continuità per il modem VDSL in modo da non rimanere senza telefono in caso di black-out.

http://s2.postimg.org/4mcwvqa8l/powerstok1.jpg (http://postimg.org/image/4mcwvqa8l/)

Ciao e grazie W_A
Non mi ispirano molto le batterie non ricaricabili. Però penso che per funzionare funzioni :)

Paolopa
01-07-2015, 21:18
Mi potete dare tutti gli indirizzi dei menù che mancano per vedere se poi ci sono, e sempre che poi funzionino una volta configurato.

rimetto l'immagine del menù che ho accessibile

http://i.imgur.com/dPfb1bg.png

Paolopa
01-07-2015, 22:11
http://IP/dynDns.lp

Non riesco ad entrare con questo indirizzo

biadar
01-07-2015, 22:12
Ancora non è disponibile per tutti, come sempre la disponibilità totale in tutto il territorio avverrà in alcuni giorni. In caso vasta chiamare il 1949 per farlo aggiornare (non piazzatevi alla cornetta già da ora ripeto che per ora è disponibile per pochi)

Comunque riporto i FIX
-risolto cause di fallimento dei privisioning durante il processo di migrazione da release M4 (ToIP) a M5 (IMS) legate a: 1)errato mapping delle istanze UA in caso di APP "telefono" associate
2)errata configurazione del dominio voce di riferimento
- risolte cause di microsconfigurazione che portavano su linea ADSL+RTG (uso FXO) ad avere il led "line 2" in stato verde lampeggiante von necessario reprovisioning
-blocco dello UA SIP von indisponibilità servizio voce: porte FXS mute
-risolti problemi di errato indirizzamento pagine web GUI, a valle di una configurazione WIFI L'AG reindirizzata alla welcome page, anziché a quella di configurazione WIFI
-In alcuni casi non veniva effettuata l'indicizzazione dei contenuti media su supporto esterno collegato tramite USB. Risolto
-Sono stati introdotti meccanismi di irrobustimento per risolvere alcuni casi di reboot legati a: 1)problemi di "memory leak" 2)meccanismi di watchdog

-si è verificato che nel caso si utilizzi il software di antivirus AVAST si verifica un reboot dell'AG PLUS. La "TCP Windows Size" ha una limitazione dichiarata dal fornitore per cui l'incremento a 128KB può causare un problema di crash

Più altri FIX che interessano solo noi interni

Grazie Cristoff del changelog.... spero di aver contribuito a scovare i problemi qui sopra elencati col monitoraggio della mia fibra business...

L'Upgrade è stato efettuato stasera mediante telefonata al 1949.... inizialmente è andato in time-out.... e poi dopo il riavvio del modem è andato a buon fine.... :-)

Ora stiamo a vedere cosa succede...

Sul fatto dell'antivirus Avast magari nel mio caso è questo il problema... alcuni clienti del mio negozio di pc lo montano.... ed ecco spiegati i riavvii.... però non ho capito se è stato risolto il problema anche su questo punto... oppure è stato constatato ma non risolto....

Ciao e grazie Cristoff....

DYNAMIC+
01-07-2015, 23:24
Ancora non è disponibile per tutti, come sempre la disponibilità totale in tutto il territorio avverrà in alcuni giorni. In caso vasta chiamare il 1949 per farlo aggiornare (non piazzatevi alla cornetta già da ora ripeto che per ora è disponibile per pochi)

Comunque riporto i FIX
-risolto cause di fallimento dei privisioning durante il processo di migrazione da release M4 (ToIP) a M5 (IMS) legate a: 1)errato mapping delle istanze UA in caso di APP "telefono" associate
2)errata configurazione del dominio voce di riferimento
- risolte cause di microsconfigurazione che portavano su linea ADSL+RTG (uso FXO) ad avere il led "line 2" in stato verde lampeggiante von necessario reprovisioning
-blocco dello UA SIP von indisponibilità servizio voce: porte FXS mute
-risolti problemi di errato indirizzamento pagine web GUI, a valle di una configurazione WIFI L'AG reindirizzata alla welcome page, anziché a quella di configurazione WIFI
-In alcuni casi non veniva effettuata l'indicizzazione dei contenuti media su supporto esterno collegato tramite USB. Risolto
-Sono stati introdotti meccanismi di irrobustimento per risolvere alcuni casi di reboot legati a: 1)problemi di "memory leak" 2)meccanismi di watchdog

-si è verificato che nel caso si utilizzi il software di antivirus AVAST si verifica un reboot dell'AG PLUS. La "TCP Windows Size" ha una limitazione dichiarata dal fornitore per cui l'incremento a 128KB può causare un problema di crash

Più altri FIX che interessano solo noi interni


e per noi sfigati in TOIP rimane firmware obsoleto pieno di bug? :D

DYNAMIC+
01-07-2015, 23:25
Non riesco ad entrare con questo indirizzo

ovvero, cosa ti da?
404? 500?

DYNAMIC+
01-07-2015, 23:39
Eh si, anche perché i numeri per TOIP sono praticamente finiti :ciapet:

Pensa positivo, finché sarai su ToIP se riuscirai ad estrapolare le credenziali VoIP potrai utilizzare un altro modem-router. Quando passerai ad IMS anche conoscendo le credenziali purtroppo non riusciresti a farle funzionare perché non fungono :(
A proposito come procedono i lavori?


al momento a rilento perche sto aspettando l'hw jtag...
ho avuto la brutta idea di prendere i pezzi da hong kong (per risparmiare)


comunque sicuramente c'e' modo di replicare anche l'IMS.
alla fine è software, software che si trova sul modem.
si reversa e si riscrive, se serve veramente.

grawa
02-07-2015, 06:53
e per noi sfigati in TOIP rimane firmware obsoleto pieno di bug? :D

c'è solo da aspettare che la numerazione passi da toip a ims, in questo periodo si stá lavorando molto in tal senso quindi direi che ormai è questione di (poco) tempo

Kenchan
02-07-2015, 07:26
Ipotesi: Nel caso mi passassero da ToIP a IMS è obbligato l'aggiornamento firmware durante il passaggio o potrei anche rimanere su 4.0.9 e non sapere di aver ricevuto la migrazione di piattaforma?

Inviato dal mio Nexus 6 utilizzando Tapatalk

DYNAMIC+
02-07-2015, 07:48
c'è solo da aspettare che la numerazione passi da toip a ims, in questo periodo si stá lavorando molto in tal senso quindi direi che ormai è questione di (poco) tempo

vedendo i problemi che ho con tim ora (causa di un passaggio... con rollback)
immagino che quando ci sara' questo passaggio
il cabinet di zona prendera' fuoco per autocombusione :D

random566
02-07-2015, 07:56
c'è solo da aspettare che la numerazione passi da toip a ims, in questo periodo si stá lavorando molto in tal senso quindi direi che ormai è questione di (poco) tempo

mah, sicuramente mi sbaglio, ma sono abbastanza pessimista su questo fatto.
ho paura che una buona parte di chi è stato attivato su toip rimarrà tale per molti anni.
dalle mie parti conosco una cinquantina di utenti fibra, alcuni attivi dal 2013, e nessuno di loro è passato da toip a ims, solo le nuove attivazioni sono su ims.
e anche qui sul forum non mi sembra di aver avuto testimonianze di passaggio da toip a ims dopo l'attivazione per gli utenti residenziali.
si è letto solo di un utente aziendale che è stato passato a ims, ma in seguito alla richiesta della doppia linea.
mi sa che la faccenda sarà simile al passaggio da xp ai sitemi operativi più recenti sui pc aziendali.
le certificazioni di qualità stabiliscono che dovrebbe essere fatto, ma poi tutti sanno che verrà fatto solo quando il vecchio pc si guasta in modo irreparabile

DYNAMIC+
02-07-2015, 09:40
mah, sicuramente mi sbaglio, ma sono abbastanza pessimista su questo fatto.
ho paura che una buona parte di chi è stato attivato su toip rimarrà tale per molti anni.
dalle mie parti conosco una cinquantina di utenti fibra, alcuni attivi dal 2013, e nessuno di loro è passato da toip a ims, solo le nuove attivazioni sono su ims.
e anche qui sul forum non mi sembra di aver avuto testimonianze di passaggio da toip a ims dopo l'attivazione per gli utenti residenziali.
si è letto solo di un utente aziendale che è stato passato a ims, ma in seguito alla richiesta della doppia linea.
mi sa che la faccenda sarà simile al passaggio da xp ai sitemi operativi più recenti sui pc aziendali.
le certificazioni di qualità stabiliscono che dovrebbe essere fatto, ma poi tutti sanno che verrà fatto solo quando il vecchio pc si guasta in modo irreparabile

per ora non ci sono differenze sostanziali a livello di funzioni
tra le 2 piattaforme LATO UTENTE.

ovviamente quando ci saranno sara' opportuno, dato che si paga lo
stesso importo, di avere le stesse funzionalita' su entrambi.

random566
02-07-2015, 09:51
per ora non ci sono differenze sostanziali a livello di funzioni
tra le 2 piattaforme LATO UTENTE.

ovviamente quando ci saranno sara' opportuno, dato che si paga lo
stesso importo, di avere le stesse funzionalita' su entrambi.

per chi rimane su toip il problema è quello che eventuali nuovi firmware con correzioni di bug e miglioramenti vari saranno rilasciati solo per la nuova piattaforma, con buona pace dei vecchi utenti, che magari sono anche quelli che pagano di più perchè hanno sottoscritto il vecchio contratto da 55 euro mensili, quando oggi tutti ne pagano 45

biadar
02-07-2015, 10:34
Mò ne vuoi troppe :D l'UPnP come la DMZ sono cose che abbiamo richiesto più volte a TIlab, ma ormai vi sto perdendo le speranze. Speriamo nell'altro modem...


Grazie a te per il tuo contributo e anche agli altri che mi hanno segnalato il problema e che ho girato direttamente a TIlab.
Sicuramente il vostro contribuito è stato importante!
Sul discorso AVAST, sinceramente penso sia solo stata riscontrata la cosa.

Questo Forum serve proprio ad aiutarsi tra utenti e tecnici.... il feedback è sempre la cosa migliore... :-) Grazie ancora.... per adesso tiene.... vedremo per quanto tempo... e se mi capita un pc di un cliente con avast farò attenzione a collegarlo... grazie

DYNAMIC+
02-07-2015, 10:38
per chi rimane su toip il problema è quello che eventuali nuovi firmware con correzioni di bug e miglioramenti vari saranno rilasciati solo per la nuova piattaforma, con buona pace dei vecchi utenti, che magari sono anche quelli che pagano di più perchè hanno sottoscritto il vecchio contratto da 55 euro mensili, quando oggi tutti ne pagano 45

eh infatti caso mai O MIGRANO
o devono proseguire i rilasci anche del FW toip

random566
02-07-2015, 10:52
eh infatti caso mai O MIGRANO
o devono proseguire i rilasci anche del FW toip

mah, permettimi di avere i miei dubbi.
fino all'anno scorso, prima della fibra, avevo isdn+adsl, qualche anno prima, a causa di un fulmine che aveva danneggiato la borchia, mi accorsi che sulla mia utenza isdn non avevo attivi alcuni servizi dell'"ultima generazione", come ad esempio l'invio dell'orario con la visualizzazione del numero chiamante e i trasferimenti condizionali.
al mio reclamo fu risposto che le utenze esistenti non venivano più aggiornate e che l'unica possibilità di avere quei servizi era quella di cessare l'utenza esistente perdendo il numero e attivarne una nuova, con ovvio pagamento delle rispettive spese di attivazione.

emulab
02-07-2015, 11:31
Utente TOIP da ottobre a Cesena zona Fiorita, questa notte migrazione a IMS e aggiornamento firmware a versione 5.2.0 !

Secondo voi c'è una correlazione tra il passaggio a TOIP con la possibilità di avere l'upgrade alla 50/10 ?

FuNax
02-07-2015, 11:44
c'è solo da aspettare che la numerazione passi da toip a ims, in questo periodo si stá lavorando molto in tal senso quindi direi che ormai è questione di (poco) tempo

mi chiedevo pure io la situazione degli aggiornamenti futuri per l'utenza che è in toip (come me)

spero sia come dici tu anche se per il momento la situazione, almeno nella mia zona, è come afferma Random566

mah, sicuramente mi sbaglio, ma sono abbastanza pessimista su questo fatto.
ho paura che una buona parte di chi è stato attivato su toip rimarrà tale per molti anni.
dalle mie parti conosco una cinquantina di utenti fibra, alcuni attivi dal 2013, e nessuno di loro è passato da toip a ims, solo le nuove attivazioni sono su ims.
e anche qui sul forum non mi sembra di aver avuto testimonianze di passaggio da toip a ims dopo l'attivazione per gli utenti residenziali.
si è letto solo di un utente aziendale che è stato passato a ims, ma in seguito alla richiesta della doppia linea [...]


recentemente in un paio di occasioni ho avuto modo di parlare di questo argomento con due diversi tecnici ed entrambi mi hanno riferito che le nuove attivazioni vengono fatte in ims (infatti tutti quelli che conosco ai quali è stata attivata da poco tempo la "fibra" sono in ims) ma per quelli esistenti non ci sono in programma migrazioni.
Per carità poi dipende dall'informazione del singolo tecnico, dalla centrale, dalla zona e da altri fattori ma...

Bello sarebbe che nel mentre si continuasse a fornire aggiornamenti firmware per entrambi.

random566
02-07-2015, 12:53
Utente TOIP da ottobre a Cesena zona Fiorita, questa notte migrazione a IMS e aggiornamento firmware a versione 5.2.0 !

Secondo voi c'è una correlazione tra il passaggio a TOIP con la possibilità di avere l'upgrade alla 50/10 ?

ecco la prima testimonianza del passaggio...
allora c'è qualche speranza...
per il fatto della 50 mega non credo c'èntri qualcosa con la piattaforma voip.
ho 2 utenze entrambe toip (vecchia) su 2 diversi armadi ripartilinee (2 abitazioni diverse) e entrambe sono a 50 mega

Mamukata
02-07-2015, 18:17
apro la pagina del router e con grande stupore noto che hanno migrato la mia ONU da TOIP a IMS, passo infatti dal 4.0.9 ad un 5.2.0
Nulla di diverso se non la grafica delle icone più carina... :)

random566
02-07-2015, 18:55
Utente TOIP da ottobre a Cesena zona Fiorita, questa notte migrazione a IMS e aggiornamento firmware a versione 5.2.0 !

Secondo voi c'è una correlazione tra il passaggio a TOIP con la possibilità di avere l'upgrade alla 50/10 ?

apro la pagina del router e con grande stupore noto che hanno migrato la mia ONU da TOIP a IMS, passo infatti dal 4.0.9 ad un 5.2.0
Nulla di diverso se non la grafica delle icone più carina... :)

ma per curiosità, siete utenti residenziali o business?

emulab
02-07-2015, 19:08
ma per curiosità, siete utenti residenziali o business?

residenziale

Mamukata
02-07-2015, 19:57
ma per curiosità, siete utenti residenziali o business?

Residenziale

DYNAMIC+
02-07-2015, 20:37
ma per curiosità, siete utenti residenziali o business?


vi chiederei anche quando avete attivato la vdsl
a questo punto...

Mamukata
02-07-2015, 20:46
vi chiederei anche quando avete attivato la vdsl
a questo punto...

ottobre 2014 la 30m e da maggio la 50m

emulab
02-07-2015, 21:13
Come dicevo nel mio post originale attivata la 30 mega ad ottobre 2014, in attesa che arrivi la 50 mega...

DYNAMIC+
02-07-2015, 22:33
È circa una settimana che la migrazione verso IMS ha subito un accelerata, e nella notte tra l'1 e il 2 è stata attuata una migrazione massiva di moltissime utenze. Stessa cosa dovrebbe accadere stanotte. Dopodiché la nuova release 5.2.0 dovrebbe essere disponibile per tutti i clienti IMS ufficialmente.

a me cambia veramente poco, toip o ims.
fortunatamente ho la subnet quindi tutta la roba di rete
è gestita esternamente dal router...

sleeping
03-07-2015, 08:31
È circa una settimana che la migrazione verso IMS ha subito un accelerata, e nella notte tra l'1 e il 2 è stata attuata una migrazione massiva di moltissime utenze. Stessa cosa dovrebbe accadere stanotte. Dopodiché la nuova release 5.2.0 dovrebbe essere disponibile per tutti i clienti IMS ufficialmente.
Quindi pensi che nel giro di breve tempo verremo migrati tutti? :)

Jorge87
03-07-2015, 08:37
Ciao a tutti, io non riesco a far comunicare i PC connessi al wifi di questo router, nel senso che non si vedono tra loro: nella cartella di rete compare solo il PC che sto usando e il router, ma gli altri non vengono individuati.

La configurazione del computer non può essere la causa, ho fatto un test usando il mio smartphone come router wifi e in questa maniera riescono a vedersi.

Quale impostazione del router potrebbe bloccare la mia rete domestica?

emulab
03-07-2015, 10:45
Dopo la migrazione a IMS e conseguente aggiornamento al firmware 5.2.0, ho notato che nella configurazione del router i DNS sono inseriti sia nella forma IPV6 che IPV4 (non ricordo se anche con il 4.0.9 era così).
La navigazione sembra molto più fluida e anche i DNS sembrano velocissimi.
Non sò a cosa attribuire questo miglioramento di prestazioni.
Scrivo solo per testimoniare la mia esperienza.

Gradidi commenti.

The-Red-
03-07-2015, 10:58
Ragazzi da ieri sono passato alla Vdsl di Telecom. Provenivo da una 20 mega telecom, con profilo fast. Il modem della Telecom l'ho settato come bridge, seguendo l'utilissima guida ed ho collegato in cascata il mio fritzbox 3490, sperando che sia di qualità superiore a quello Telecom. Tutto perfetto. L'unica cosa che non ho capito come mai il ping giocando a BF4, quando avevo la 20 mega si attestava sui 30-35-40, e con la vdsl e praticamente uguale, anzi a volte peggio in quanto e arrivato a toccare punte di 100 ms. Solo che quando con la 20 mega mi si alzava sugli 80 il gioco lagnava ed era impossibile giocare, quando ieri mi e arrivato a 104 ms con la vdsl il gioco era fluidissimo senza lag, cosa strana.

CTR
03-07-2015, 13:09
ragazzi io sono fermo alla 4.0.7 di firmware modem è uscito niente dopo? sapevo della 4.1.3 ma pare non combaci con la mia linea

dottortanzy
03-07-2015, 13:11
ragazzi io sono fermo alla 4.0.7 di firmware modem è uscito niente dopo? sapevo della 4.1.3 ma pare non combaci con la mia linea
c'è la 4.0.9

CTR
03-07-2015, 13:12
c'è la 4.0.9
ti ringrazio, questa 5.2.0 di cui parlate cos'è?

dottortanzy
03-07-2015, 13:19
E' l'aggiornamento per l'altra piattaforma voip.

CTR
03-07-2015, 13:20
E' l'aggiornamento per l'altra piattaforma voip.
ok ti ringrazio, un changelog della 4.0.9 c'è online?

FuNax
03-07-2015, 16:21
Ragazzi da ieri sono passato alla Vdsl di Telecom. Provenivo da una 20 mega telecom, con profilo fast. Il modem della Telecom l'ho settato come bridge, seguendo l'utilissima guida ed ho collegato in cascata il mio fritzbox 3490, sperando che sia di qualità superiore a quello Telecom. Tutto perfetto. L'unica cosa che non ho capito come mai il ping giocando a BF4, quando avevo la 20 mega si attestava sui 30-35-40, e con la vdsl e praticamente uguale, anzi a volte peggio in quanto e arrivato a toccare punte di 100 ms. Solo che quando con la 20 mega mi si alzava sugli 80 il gioco lagnava ed era impossibile giocare, quando ieri mi e arrivato a 104 ms con la vdsl il gioco era fluidissimo senza lag, cosa strana.

Tralasciando il caso dell'eventuale IP con problemi di instradamento che può sempre capitare ti riporto un post scritto da cristoff tempo fa sull'argomento ping, fast, interleaved. Se cerci sul forum trovi comunque altri post sull'argomento.

No l'Internet play non è disponibile su linee VDSL, perché è attivo il protocollo G.INP (ritrasmissione). Difatti non si può neanche definire interleaved dato che l'interleaved delay è posto a 0 (a differenza dell' interleaved depth che comunque rimane a valori superiori all' 1). In pratica a differenza dell' interleaved che protegge a prescindere, e quindi penalizza sempre la linea, G.INP ritrasmette solo i dati che al ricevitore risultano corrotti. Quindi se non ci sono errori, la linea non è penalizzata, se ci sono errori di trasmissione invece si (difatti può essere normale avere un alto jitter se ci sono errori). È comunque una tecnica fantastica che permette di avere latenze simili ad un fast path, ma una "correzione" (dico correzione giusto per semplificare) di gran lunga superiore all' interleaved classico. Difatti va a migliorare di molto i codici basati su Reed Solomon e interleave, e supporta valori di INP incredibilmente alti (se pensi che in interleaved non va oltre i 4 simboli, mentre con G.INP supera abbondantemente i 50). Naturalmente se vogliamo essere precisi non è proprio come il fast, difatti anche se quando non ci sono errori la linea non viene penalizzata, viene comunque utilizzato il codice FEC, che non viene usato per correggere gli errori ma solo per rilevarli e calcolare il coding gain, e produce una certa % di overhead, seppur minore del normale interleaved (mentre quando ci sono errori entra in gioco il delay prodotto da buffer di ricezione,quindi in quel momento è più simile ad un interlived)). Quindi ricapitolando in parole povere è un misto, se la linea va bene si comporta come un fast, se la linea ha errori si comporta come un interleaved.

The-Red-
03-07-2015, 17:34
Tralasciando il caso dell'eventuale IP con problemi di instradamento che può sempre capitare ti riporto un post scritto da cristoff tempo fa sull'argomento ping, fast, interleaved. Se cerci sul forum trovi comunque altri post sull'argomento.

Grazie gentilissimo. Ma mi conviene usare il modem router della Telecom Technicolor o metterlo in bridge e usare il mio fritzbox 3490? Quale tra i due e migliore e sopratutto non e che il passaggio tra i due router mi fa aumentare la latenza?

FuNax
03-07-2015, 18:23
Grazie gentilissimo. Ma mi conviene usare il modem router della Telecom Technicolor o metterlo in bridge e usare il mio fritzbox 3490? Quale tra i due e migliore e sopratutto non e che il passaggio tra i due router mi fa aumentare la latenza?

Dipende dall'uso che ne fai. Se devi solo collegare varie periferiche per navigare in internet e non hai problemi di copertura wi-fi nella tua abiltazione puo usarlo tranquillamente; diversamente se ti servono funzionalità come uPnP, accesso da remoto al router, regole specifiche di Port Forwarding, HDD usb condiviso, isolamento della rete wi-fi ospiti, parental control, ecc giusto per citarne alcuni, devi usare un router in cascata.
La sezione modem è ottima ma quella router fa pena non tanto per l'hardware quanto per il firmware.
Per la latenza non dovresti avere problemi. Ho avuto modo di testarlo con diversi router e non ho mai notato aumenti comunque dato che possiedi già un 3490 oserei dire che puoi usare tranquillamente quello che è decisamente migliore e fare tu stesso il test se ci sono differenze tra l'utilizzo del solo Technicolor e l'uso in bridge + Fritz ;)

Wolf_adsl
03-07-2015, 19:13
Ciao, una informazione, il modem può essere fissato a parete?

Ciao W_A

antonioman86
03-07-2015, 19:15
Ciao, una informazione, il modem può essere fissato a parete?

Ciao W_A

Sì..

Drakesal
03-07-2015, 19:28
Ciao a tutti esiste in commercio un router con iol quale sostituire questo router, intendo ovviamente un router che abbia 2 porte per collegare telefoni

gd350turbo
03-07-2015, 20:09
Esiste ma il telefoni non funzionano

Inviato dal mio MI 4LTE utilizzando Tapatalk

emax81
03-07-2015, 21:15
apro la pagina del router e con grande stupore noto che hanno migrato la mia ONU da TOIP a IMS, passo infatti dal 4.0.9 ad un 5.2.0
Nulla di diverso se non la grafica delle icone più carina... :)

Change-log della 5.2.0 ?

Paolopa
03-07-2015, 21:40
Non riesco ad entrare con questo indirizzo

Mi rinbalza sulla pagina iniziale di ingresso

-Zapp-
03-07-2015, 22:52
Change-log della 5.2.0 ?
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42633531&postcount=7786

The-Red-
03-07-2015, 23:25
Dipende dall'uso che ne fai. Se devi solo collegare varie periferiche per navigare in internet e non hai problemi di copertura wi-fi nella tua abiltazione puo usarlo tranquillamente; diversamente se ti servono funzionalità come uPnP, accesso da remoto al router, regole specifiche di Port Forwarding, HDD usb condiviso, isolamento della rete wi-fi ospiti, parental control, ecc giusto per citarne alcuni, devi usare un router in cascata.
La sezione modem è ottima ma quella router fa pena non tanto per l'hardware quanto per il firmware.
Per la latenza non dovresti avere problemi. Ho avuto modo di testarlo con diversi router e non ho mai notato aumenti comunque dato che possiedi già un 3490 oserei dire che puoi usare tranquillamente quello che è decisamente migliore e fare tu stesso il test se ci sono differenze tra l'utilizzo del solo Technicolor e l'uso in bridge + Fritz ;)

Grazie di nuovo della tua risposta eloquente.

Kevinsr096
04-07-2015, 11:39
http://oi61.tinypic.com/w83o82.jpg
In rete ho trovato questo :confused:
Solo l'immagine senza modello e marca.

Shakur92
04-07-2015, 11:43
qualcuno ha già provato a forzare l'aggiornamento tramite il reset?

Kevinsr096
04-07-2015, 11:56
Ok tramite un file pdf situato nel sito della TIM
Ho trova questo:
http://i61.tinypic.com/nysnsh.png
I prodotti saranno disponibili credo appena partirà il nuovo TIM.it
(Per chi non lo sa a giorni Telecomitalia.it verrà unita a tim.it per fare un unico sito per fisso e mobile.)

edit: il file è questo http://www.tim.it/showfile/catalogo-offerte.pdf

jj_p
04-07-2015, 17:05
domanda delle domande...

qua, almeno su questo forum,
chi è interessato ad usare un suo modem/router
comprensivo di fonia voip funzionante?

tanto per capire la "quantita'"...

+1

lesotutte77
04-07-2015, 17:59
domanda delle domande...

qua, almeno su questo forum,
chi è interessato ad usare un suo modem/router
comprensivo di fonia voip funzionante?

tanto per capire la "quantita'"...

+1

adtyan62
04-07-2015, 18:24
qualcuno ha già provato a forzare l'aggiornamento tramite il reset?

Io, ed ha funzionato.

adtyan62
04-07-2015, 18:33
Originariamente inviato da DYNAMIC+
domanda delle domande...

qua, almeno su questo forum,
chi è interessato ad usare un suo modem/router
comprensivo di fonia voip funzionante?

tanto per capire la "quantita'"...

+1

xxx_mitiko_xxx
04-07-2015, 20:45
+1

roadrunner
04-07-2015, 21:51
Originariamente inviato da DYNAMIC+
domanda delle domande...

qua, almeno su questo forum,
chi è interessato ad usare un suo modem/router
comprensivo di fonia voip funzionante?

tanto per capire la "quantita'"...

+1

+1 anche io

Rumpelstiltskin
04-07-2015, 21:59
+1


Tapatalk'ed

MiloZ
05-07-2015, 05:47
Ultimamente è successo qualcosa di strano.
Utilizzando un modem\router diverso dal technicolor la linea da qualche giorno aveva perso la connessione PPPoE e non riusciva più a connettersi (la portante era sempre UP). Ho dovuto impostare user\pass con aliceadsl per riuscire a stabilire la connessione, quando da oltre un'anno mi connettevo lasciando i campi vuoti.

Ho controllato col Technicolor se ci fossero state modifiche (tipo il passaggio da ToIP a IMS o altre cose) ma apparentemente non sembra cambiato niente (sono sempre su ToIP con firmware 4.0.9).
Dopodichè ho fatto qualche prova ed ho notato che ci sono dei grossi problemi di banda. Praticamente, senza download manager la linea è ridicola, la banda oscilla da 2Mb\s a 4Mb\s provando da diversi FTP dove fino a poco tempo fa scaricavo a 6Mb\s pressochè stabile, senza download manager.
Tutto questo alle 5 del mattino quando non dovrebbe esserci molto traffico.

Con i download manager la situazione migliora ma è evidente ci siano problemi.
Gli speedtest (che usano connessioni multiple quindi come i download manager) danno quasi sempre 46Mbit invece di 48Mbit, perchè la velocità in downstream non è stabile durante il test e soprattutto non rimane a 6.2Mb\s fisso come è sempre stato ma sta sui 5.8Mb\-6.0Mb\s.
Ovviamente ho provato a cambiare diversi IP, browser, modem\router, disabilitare antivirus\firewall, ma sempre uguale.
I valori di portante\snr sono sempre gli stessi e perfetti, quindi l'inghippo è altrove. La latenza è ok.

Qualcuno di Firenze nota problemi di banda?
Per esempio quanto scaricate da qui senza download manager: http://debian.fastweb.it/debian-cd/current-live/i386/iso-hybrid/

Sarebbe meglio utilizzare un programma tipo Bitmeter II (che è pure gratuito) perchè con i browser le oscillazioni di banda non si vedono bene (aggiornano la velocità più lentamente e sono imprecisi).
Comunque, mai funzionato cosi male da inizio 2014 quando mi sono abbonato a livello di banda, speriamo sia solo un'inconveniente temporaneo.
Sembra che il tutto sia iniziato in questi giorni, non ho idea se stiano facendo dei lavori sulla rete o cos'altro.

La problematica a cui mi riferisco principalmente è che senza download manager la linea funziona malissimo allo stato attuale, anche in orari tutt'altro che "caldi". Con il download manager, nonostante le cose migliorino, appare chiaro ci sia qualche deficit che prima non c'era.

MiloZ
05-07-2015, 10:09
Facendo qualche altra prova ho notato che da Google Drive scarica a 6Mb\s fisso senza download manager, testato da questo link: https://drive.google.com/uc?export=download&confirm=fp5Y&id=0B6xsp8itmU2PRXVobFVHX0ROYkk

http://i.imgur.com/pMNGhTn.png

Quindi mi verrebbe da pensare che la linea a livello di "circuito" sia ok, il problema potrebbe essere qualche tratta\dorsale sulla rete TI.
La cosa che mi stupisce un pò è che solitamente queste "lacune di banda" su server italiani mi era capitato di vederle raramente.

Eppure dall'FTP di Fastweb\KPN la velocità attualmente mi risulta molto altalentante rispetto a prima fa ed anche diversi speedtest se non sfruttassero le connessioni multiple ho l'impressione che darebbero risultati simili perchè si vede che la banda non è così stabile.
Dite sia colpa degli host stessi? Mah, mi pare difficile sinceramente, comunque servirebbero altre prove fatte anche con altre linee, non vorrei andassimo troppo OT. :)

lesotutte77
05-07-2015, 10:16
Facendo qualche altra prova ho notato che da Google Drive scarica a 6Mb\s fisso senza download manager, testato da questo link: https://drive.google.com/uc?export=download&confirm=fp5Y&id=0B6xsp8itmU2PRXVobFVHX0ROYkk

http://i.imgur.com/pMNGhTn.png

Quindi mi verrebbe da pensare che la linea a livello di "circuito" sia ok, il problema potrebbe essere qualche tratta\dorsale sulla rete TI.
La cosa che mi stupisce un pò è che solitamente queste "lacune di banda" su server italiani mi era capitato di vederle raramente.

Eppure dall'FTP di Fastweb\KPN la velocità attualmente mi risulta molto altalentante rispetto a prima fa ed anche diversi speedtest se non sfruttassero le connessioni multiple ho l'impressione che darebbero risultati simili perchè si vede che la banda non è così stabile.
Dite sia colpa degli host stessi? Mah, mi pare difficile sinceramente, comunque servirebbero altre prove fatte anche con altre linee, non vorrei andassimo troppo OT. :)

da server fastweb 5,8 fissi

http://i.imgur.com/Tfoz8s5.jpg

antonioman86
05-07-2015, 10:51
Io, ed ha funzionato.

a me nulla..
Che procedura hai seguito, precisamente.. non vorrei aver solo resettato il router (1 minuto con il tasto reset da spento + 30 secondi con tasto ancora premuto da acceso)..

Number10
05-07-2015, 11:15
Salve, come da titolo, sto cercando di configurare, da remoto ( in wifi funziona) una Ip cam tramite il servizio dyn.com, dove sono correttamente registrato. Il problema è che non riesco a capire come attivare il DNS DINAMNICO, sul modem, con firm: Modem: AGVTF_5.1.1 e che uso con telecom "fiber to the cabinet". In pratica qualsiasi configurazione provo, appunto alla voce dns dinamico, lo stato risulta non attivo, ho provato di tutto, qualcuno ha una soluzione ?

adtyan62
05-07-2015, 14:58
a me nulla..
Che procedura hai seguito, precisamente.. non vorrei aver solo resettato il router (1 minuto con il tasto reset da spento + 30 secondi con tasto ancora premuto da acceso)..

1) Spegnere il router
2) con uno spillo o una punta sottile tenere premuto il tasto reset (situato posteriormente) per almeno 60 secondi
3) sempre tenendo premuto il tasto reset riaccendere il router
4) tenere ancora premuto il tasto reset per altri 30 secondi.
5) rilasciare il tasto di reset ed aspettare che il router si re inizializzi.

antonioman86
05-07-2015, 14:59
1) Spegnere il router
2) con uno spillo o una punta sottile tenere premuto il tasto reset (situato posteriormente) per almeno 60 secondi
3) sempre tenendo premuto il tasto reset riaccendere il router
4) tenere ancora premuto il tasto reset per altri 30 secondi.
5) rilasciare il tasto di reset ed aspettare che il router si re inizializzi.

Perfetto, grazie.. era quella che avevo seguito.. a me non ha funzionato...
Ci riproverò tra qualche giorno..

Mr.Thebest
05-07-2015, 16:48
Oggi, vedendo che alcuni sono stati migrati da 4.0.x a 5.2.0, ho provato a fare il reset del router ma non si è aggiornato.

E' possibile aggiornare il router chiamando il 1949? La 5.2.0 è disponibile in tutta Italia?

Grazie.

sleeping
05-07-2015, 20:35
Penso che sia meglio aspettare che si aggiorni da solo o almeno aspettare qualche settimana. Da quanto ho capito l'aggiornamento è a scaglioni e forse (giustamente) Telecom preferisce non aggiornare tutti insieme, così se ci sono problemi li puoi gestire un po' alla volta :)

MiloZ
06-07-2015, 07:37
Utilizzando un modem\router diverso dal technicolor la linea da qualche giorno aveva perso la connessione PPPoE e non riusciva più a connettersi (la portante era sempre UP). Ho dovuto impostare user\pass con aliceadsl per riuscire a stabilire la connessione, quando da oltre un'anno mi connettevo lasciando i campi vuoti.




Rettifico questo punto: ho provato a cambiare user e password a caso mettendo tipo fibra\fibra e si connette ugualmente.
Direi che allora dovrebbe essere tutto come prima.
Non riesco a capire come mai qualche giorno fa il router fosse down da ore (con portante UP da 26 giorni) senza riuscire a stabilire la connessione PPPoE e pure riavviandolo agganciava la portante senza connettersi dicendo user e password sbagliate finchè non ho messo aliceadsl\aliceadsl e si è collegato subito.
Mah... che ci fosse un down sulla rete Telecom e proprio in coincidenza con la mia modifica dei parametri la connessione sia tornata UP lo trovo pittoresco ma a sto punto ci sta tutto. :rolleyes:

pellizza
06-07-2015, 16:48
l'up time che viene indicato nelle statistiche e' il tempo in cui il modem e' acceso o tempo in cui si e' effettivamente connessi alla rete?

FuNax
06-07-2015, 17:10
l'up time che viene indicato nelle statistiche e' il tempo in cui il modem e' acceso o tempo in cui si e' effettivamente connessi alla rete?

Nessuna delle due.
Indica quanto tempo la portante è attiva. Se per qualche motivo cade e risincronizza il timer viene azzerato. Il valore è espresso in secondi.

pellizza
06-07-2015, 17:29
Nessuna delle due.
Indica quanto tempo la portante è attiva. Se per qualche motivo cade e risincronizza il timer viene azzerato. Il valore è espresso in secondi.

se questo valore non si azzera ma rimane alto etc... pero' noti che il tuo ip di connessione e' cambiato , cosa vuol dire?

FuNax
06-07-2015, 17:44
se questo valore non si azzera ma rimane alto etc... pero' noti che il tuo ip di connessione e' cambiato , cosa vuol dire?

E' normale.
Come ti ho detto quel valore si riferisce alla portante e non al fatto che tu sia o meno collegato in internet.
Esempio pratico: se disattivi la connessione automatica del modem che in questo caso non è più connesso vedrai che il timer non viene azzerato ma se stacchi il cavo telefonico e quindi per forza di cose perde la portante quando lo ricolleghi il contatore e tutte le statistiche verranno resettate.
Ti devi "preoccupare" solo se trovi un valore basso tenendo il router sempre acceso ;)

pellizza
06-07-2015, 17:53
E' normale.
Come ti ho detto quel valore si riferisce alla portante e non al fatto che tu sia o meno collegato in internet.
Esempio pratico: se disattivi la connessione automatica del modem che in questo caso non è più connesso vedrai che il timer non viene azzerato ma se stacchi il cavo telefonico e quindi per forza di cose perde la portante quando lo ricolleghi il contatore e tutte le statistiche verranno resettate.
Ti devi "preoccupare" solo se trovi un valore basso tenendo il router sempre acceso ;)

se cambio ip vuol dire solo che mi sconnetto e riconettoi in pratica?

Shakur92
06-07-2015, 18:07
ho provato anch'io ad aggiornare tramite reset, è andato tutto ok (tranne il primo tentativo, è rimasto quasi 10 minuti con il service lampeggiante e poi alla fine si è spento, ho rifatto da capo ed ha funzionato)

FuNax
06-07-2015, 18:10
se cambio ip vuol dire solo che mi sconnetto e riconettoi in pratica?


rvrpcr
06-07-2015, 19:35
ho provato anch'io ad aggiornare tramite reset, è andato tutto ok (tranne il primo tentativo, è rimasto quasi 10 minuti con il service lampeggiante e poi alla fine si è spento, ho rifatto da capo ed ha funzionato)

Da che versione a quale?
Grazie

Shakur92
06-07-2015, 19:41
Da che versione a quale?
Grazie

dalla 5.1.1 alla 5.2.0

pellizza
06-07-2015, 20:39
ho provato anch'io ad aggiornare tramite reset, è andato tutto ok (tranne il primo tentativo, è rimasto quasi 10 minuti con il service lampeggiante e poi alla fine si è spento, ho rifatto da capo ed ha funzionato)

per reset intendi lo spegnimento fisico del router dal tasto dietro?

Shakur92
06-07-2015, 21:58
per reset intendi lo spegnimento fisico del router dal tasto dietro?

devi seguire la procedura di reset presente in prima pagina

jeremj
06-07-2015, 23:06
Ci sono cambiamenti dalla 5.1.1 alla 5.2.0?
Grazie

antonioman86
06-07-2015, 23:44
Ci sono cambiamenti dalla 5.1.1 alla 5.2.0?
Grazie
Con il tasto cerca avresti trovato il post 7839 più il post originale di cristoff (post 7786).. ;)

MiloZ
07-07-2015, 08:49
1) Spegnere il router
2) con uno spillo o una punta sottile tenere premuto il tasto reset (situato posteriormente) per almeno 60 secondi
3) sempre tenendo premuto il tasto reset riaccendere il router
4) tenere ancora premuto il tasto reset per altri 30 secondi.
5) rilasciare il tasto di reset ed aspettare che il router si re inizializzi.

Cosa cambierebbe dal reset "normale" a questo più "profondo" ?

jollyplus
07-07-2015, 08:49
Salve anch'io ho da poco attivato la fibra telecom con il modem dato dalla compagnia telefonica in comodato d'uso. Se faccio speedtest in wifi in prossimità del modem aggancio la banda piena a 50 mega, mentre se mi reco al piano di sopra dove ho installato un range extender Netgear WN-3000rp non riesco a superare i 30 mega, da premettere che la distanza non è superiore a 6/7 metri in altezza, sembra quasi che nel range ci fosse un limite. Ho fatto tutte le prove possibili, ho disabilitato il 5ghz, cambiato canale, ma sempre la stessa cosa. Avete soluzione per evitare di perdere quasi 20 mega. Grazie.

antonioman86
07-07-2015, 09:38
Salve anch'io ho da poco attivato la fibra telecom con il modem dato dalla compagnia telefonica in comodato d'uso. Se faccio speedtest in wifi in prossimità del modem aggancio la banda piena a 50 mega, mentre se mi reco al piano di sopra dove ho installato un range extender Netgear WN-3000rp non riesco a superare i 30 mega, da premettere che la distanza non è superiore a 6/7 metri in altezza, sembra quasi che nel range ci fosse un limite. Ho fatto tutte le prove possibili, ho disabilitato il 5ghz, cambiato canale, ma sempre la stessa cosa. Avete soluzione per evitare di perdere quasi 20 mega. Grazie.

Sicuro che non sia un problema di configurazione del range extender?

xxx_mitiko_xxx
07-07-2015, 09:50
Salve anch'io ho da poco attivato la fibra telecom con il modem dato dalla compagnia telefonica in comodato d'uso. Se faccio speedtest in wifi in prossimità del modem aggancio la banda piena a 50 mega, mentre se mi reco al piano di sopra dove ho installato un range extender Netgear WN-3000rp non riesco a superare i 30 mega, da premettere che la distanza non è superiore a 6/7 metri in altezza, sembra quasi che nel range ci fosse un limite. Ho fatto tutte le prove possibili, ho disabilitato il 5ghz, cambiato canale, ma sempre la stessa cosa. Avete soluzione per evitare di perdere quasi 20 mega. Grazie.

Ciao ti ricordo che installando un range extender la banda nominale viene dimezzata e poi bisogna controllare effettivamente la qualità del segnale che riceve il range :)

jollyplus
07-07-2015, 10:05
la cosa strana è che se mi collego dalla stanza del piano di sopra direttamente al modem telecom in wifi riesco ad arrivare a 3/4 tacche e la connessione ovviamente perde in velocità ma arriva comunque a 42/43 mega. Quindi il segnale al range extender dovrebbe arrivargli con buona qualità, quello che non riesco a capire e come mai se mi collego al range si perdono 20 mega?

xxx_mitiko_xxx
07-07-2015, 10:19
Perché come ti spiegavo prima la banda tra i 2 viene divisa, quindi quando sei connesso al range la banda. Nominale è scesa a circa 150 infatti dici di navigare a 20 e si trova :)
Questione diversa se usi un access point però a questo punto devi avere un cavo di rete al piano di sopra :(

jollyplus
07-07-2015, 11:06
quindi mi devo rassegnare, devo solo passare il cavo o eventualmente power line?

xxx_mitiko_xxx
07-07-2015, 11:13
Diciamo la migliore soluzione è quella... Altrimenti devi mettere un router in cascata a quello telecom un 900mbs con relativo range ext. ma il costo sale di molto non so fino a che punto ti conviene. Se hai la possibilità di passare un cavo di rete al piano superiore metti un bel access point con lo stesso sid di quello telecom e Amen. :)

P.S. Le powerline le sconsiglio specialmente con case molto grandi con impianto elettrico grande.

jollyplus
07-07-2015, 11:44
che router mi consigli di prendere?

xxx_mitiko_xxx
07-07-2015, 12:09
che router mi consigli di prendere?
Ma tu parli di un router per poter fare sempre il ponte wi-fi?

The-Red-
07-07-2015, 14:08
che router mi consigli di prendere?

Se sei interessato sto per mettere in vendita il mio fritzbox 3490 ancora in garanzia, perfettamente funzionante, con scatola.

xxx_mitiko_xxx
07-07-2015, 14:37
Se sei interessato sto per mettere in vendita il mio fritzbox 3490 ancora in garanzia, perfettamente funzionante, con scatola.

Manda il prezzo in PVT a me :D :D :D

The-Red-
07-07-2015, 15:07
Manda il prezzo in PVT a me :D :D :D

Mandato.

jollyplus
07-07-2015, 17:23
Ma tu parli di un router per poter fare sempre il ponte wi-fi?

si certo, qualcosa di buono senza svenarmi.

xxx_mitiko_xxx
07-07-2015, 17:34
si certo, qualcosa di buono senza svenarmi.

Ti scrivo in pvt che siamo OT.

The-Red-
07-07-2015, 17:47
Chiamato il 1949 in 10 minuti tutto fatto.Release Modem: AGVTF_5.2.0

Aldone1
07-07-2015, 18:36
Buonasera, ormai è un mese che sbatto la testa contro questo problema. Avevo pensato che con il rilascio del nuovo aggiornamento 5.2.0 del firmware si sarebbe risolto tutto ma nulla. Ora vi spiego io ho un MacBook Pro inizio 2011 e ho collegato al modem ultra internet un HDD esterno da 2TB di marca Intenso. Ora in gestione modem il contenuto dell'hdd lo riesco a scaricare e a vedere, però se provo ad aprire la connessione con il server del modem dalla gestione rete del macbook questa mi da l'errore allegato all'immagine:

http://mega.nz/#!KpYCGCiB!Nvqlwm0KbxH9iuuiZOTT5nN0nj2G8bG1Hl_F6kagoPk

Il problema però non si limita solo a quello, io ho collegato alla televisione in salone un raspberry pi2 con openlec installato e collegato in lan attraverso il dip link, qui l'hdd viene riconosciuto ma se provo ad avviare un film questo non viene avviato. Ora pensando che fosse la versione 5.1.1 ho aggiornato alla 5.2.0, ma nulla niente da fare. Ora qualcuno sa come risolvere la situazione o è un problema dovuto al mio HDD? Vi preciso anche che con il vecchio modem alice plus gate queste funzionalità andavano. Spero che qualcuno mi possa aiutare. Grazie

prete01
07-07-2015, 19:50
Buonasera, ormai è un mese che sbatto la testa contro questo problema. Avevo pensato che con il rilascio del nuovo aggiornamento 5.2.0 del firmware si sarebbe risolto tutto ma nulla. Ora vi spiego io ho un MacBook Pro inizio 2011 e ho collegato al modem ultra internet un HDD esterno da 2TB di marca Intenso. Ora in gestione modem il contenuto dell'hdd lo riesco a scaricare e a vedere, però se provo ad aprire la connessione con il server del modem dalla gestione rete del macbook questa mi da l'errore allegato all'immagine:

http://mega.nz/#!KpYCGCiB!Nvqlwm0KbxH9iuuiZOTT5nN0nj2G8bG1Hl_F6kagoPk

Il problema però non si limita solo a quello, io ho collegato alla televisione in salone un raspberry pi2 con openlec installato e collegato in lan attraverso il dip link, qui l'hdd viene riconosciuto ma se provo ad avviare un film questo non viene avviato. Ora pensando che fosse la versione 5.1.1 ho aggiornato alla 5.2.0, ma nulla niente da fare. Ora qualcuno sa come risolvere la situazione o è un problema dovuto al mio HDD? Vi preciso anche che con il vecchio modem alice plus gate queste funzionalità andavano. Spero che qualcuno mi possa aiutare. Grazie

Qui (http://www.oberhauser.it/mac-osx/soluzione-a-os-x-lion-impossibile-visualizzare-i-drive-di-rete-nas/)spiega bene il problema, vedi se applicando la soluzione, risolvi.

Aldone1
07-07-2015, 20:26
Qui (http://www.oberhauser.it/mac-osx/soluzione-a-os-x-lion-impossibile-visualizzare-i-drive-di-rete-nas/)spiega bene il problema, vedi se applicando la soluzione, risolvi.

Grzie per la risposta ho provato ma niente sempre solito errore.. qualche altro suggerimento?

rvrpcr
08-07-2015, 10:37
La migrazione toip to ims si e' fermata?

mrdecoy84
08-07-2015, 15:36
salve a tutti,
ho chiamato oggi l'assistenza per cercare di risolvere i periodici riavvii che affliggevano il mio router (ogni 4-5gg). Non ne sono sicuro ma credo mi abbiano aggiornato il firmware al 5.2.0 (non ricordo il precedente sinceramente, probabilmente 5.1.1). Avete riscontrato l'effettiva risoluzione del problema con il nuovo firmware?

biadar
08-07-2015, 18:24
salve a tutti,
ho chiamato oggi l'assistenza per cercare di risolvere i periodici riavvii che affliggevano il mio router (ogni 4-5gg). Non ne sono sicuro ma credo mi abbiano aggiornato il firmware al 5.2.0 (non ricordo il precedente sinceramente, probabilmente 5.1.1). Avete riscontrato l'effettiva risoluzione del problema con il nuovo firmware?


Speriamo per adesso sono a :

Up time: 457943

5 giorni e qualcosa che non si riavvia con il FW 5.2.0.... speriamo....

mrdecoy84
08-07-2015, 19:16
ok grazie, teniamoci aggiornati :D

antonioman86
08-07-2015, 20:40
Speriamo per adesso sono a :

Up time: 457943

5 giorni e qualcosa che non si riavvia con il FW 5.2.0.... speriamo....

A me 1203772 con il 5.1.1 e non si riavvia..
peccato "solo" che non mi funzioni correttamente la prenotazione IP..

Kevinsr096
09-07-2015, 08:39
Ricopio quello già scritto nel thread della Vdsl Telecom

Ragazzi il nuovo modem è acquistabile in un unica soluzione o a rate.
Nessun cambio con il vecchio Technicolor.

Fonte: Sara twitter Team.

Andre106
09-07-2015, 09:00
Genova, mi si è aggiornato proprio adesso da 4.0.9 a 5.2.0

gius01
09-07-2015, 09:13
Genova, mi si è aggiornato proprio adesso da 4.0.9 a 5.2.0
Cosa è cambiato?

xxx_mitiko_xxx
09-07-2015, 09:26
Niente :)

Mazinkaiser
09-07-2015, 09:38
piccola domanda, vorrei spostare il tecnicolor su un altra presa ma il modem non prova nemmeno ad allinearsi, forse va fatto un lavoro specifico sulla nuova presa? mi pare che su quella attuale dove ho il modem ha messo solo una doppia presa rj11 per far poi funzionare le altre prese ribaltate e nulla più.

gius01
09-07-2015, 09:42
Niente :)
Pure a te si è aggiornato? Comunque per sicurezza lo chiedo

mrdecoy84
09-07-2015, 09:45
piccola domanda, vorrei spostare il tecnicolor su un altra presa ma il modem non prova nemmeno ad allinearsi, forse va fatto un lavoro specifico sulla nuova presa? mi pare che su quella attuale dove ho il modem ha messo solo una doppia presa rj11 per far poi funzionare le altre prese ribaltate e nulla più.

il modem fibra va messo sulla presa principale di casa. Devono essere presenti 2 rj11, uno per il collegamento diretto al doppino dell'armadio, l'altro per la distribuzione voip per tutte le altre prese dell'abitazione

gius01
09-07-2015, 09:46
piccola domanda, vorrei spostare il tecnicolor su un altra presa ma il modem non prova nemmeno ad allinearsi, forse va fatto un lavoro specifico sulla nuova presa? mi pare che su quella attuale dove ho il modem ha messo solo una doppia presa rj11 per far poi funzionare le altre prese ribaltate e nulla più.
Se metti il modem su una presa ribaltata mi sembra ovvio che non funzioni, in quanto il segnale dovrebbe riceverlo dalle prese Line del modem

rvrpcr
09-07-2015, 09:57
Gius anche a te aggiornato stamattina?

xxx_mitiko_xxx
09-07-2015, 10:03
Pure a te si è aggiornato? Comunque per sicurezza lo chiedo
No io sono partito su piattaforma IMS ma sostanzialmente non cambia nulla solo bug risolti.

sleeping
09-07-2015, 10:11
Ricopio quello già scritto nel thread della Vdsl Telecom
Quindi per le nuove attivazioni senza sky danno sempre il nostro "amico" technicolor?

Mazinkaiser
09-07-2015, 10:17
Se metti il modem su una presa ribaltata mi sembra ovvio che non funzioni, in quanto il segnale dovrebbe riceverlo dalle prese Line del modem
se era ovvio non avrei chiesto comunque grazie e grazie anche a mrdecoy84

Orgoglio
09-07-2015, 10:17
Ragazzi come da oggetto...esiste in commercio qualche router in grado di sostituire il router tutto fibra di Telecom? Ormai è un mese che ho la 30/3 e non ho mai avuto nessun problema...ma posso dire che la maggior parte dei miei dispositivi sono collegati al wireless e il campo d'azione delle antenne di questo router non penso sia accettabile...basta spostarsi di qualche metro per avere cali del segnale wireless. Considerando che prima avevo la 7 mega con un router W300N (due antennine esterne) e prendeva un amore adesso mi dispiace non poter sfruttare la nuova connessione anche sulla rete wireless. Esiste qualcosa o bisogna attendere? Ovviamente come leggevo in qualche precedente post, vorrei un router facile da configurare....anche a me escono dalla nuova presa due rj11 una per la connessione all'armadio e una per la linea voip delle prese di casa quindi vorrei che il nuovo router presenta le stesse uscite...oltre ovviamente alle porte ethernet gigabit...a quelle usb e a alla porta fibra per un upgrade futuro. Premetto che ho un access point collegato in cascata che mi copre l'altra ala della casa ma nonostante ciò vorrei che il "router principale" fosse with balls :D :D

Grazie mille a tutti

The-Red-
09-07-2015, 10:34
Quindi per le nuove attivazioni senza sky danno sempre il nostro "amico" technicolor?

Dal 2 luglio sono fibra telecom e mi hanno dato il technicolor anche a me, senza attivazione sky.

gius01
09-07-2015, 10:41
A me han detto che è già aggiornato il modem.. boh

simzig91
09-07-2015, 10:45
ma il nuovo modem dovrebbe avere qualcosa di particolare per i clienti Sky? perchè io ho TIM Sky da aprile, ma ho cmq il Technicolor e non penso mi permettano di cambiarlo.

The-Red-
09-07-2015, 11:03
Questi i valori della mia linea. Se qualcuno me li commenta gliene sarei grato. A proposito ieri ho chiesto di attivarmi la 50 mega. Oggi in upload vado a 10 ma in download vado sempre a 30. Come mai? Devono passare alcuni gg per caso?http://i.imgur.com/jCHh3Ip.png

Kevinsr096
09-07-2015, 11:03
ma il nuovo modem dovrebbe avere qualcosa di particolare per i clienti Sky? perchè io ho TIM Sky da aprile, ma ho cmq il Technicolor e non penso mi permettano di cambiarlo.

A differenza di altri operatori (Vedi Vodafone) Telecom vuole 99E o 8,25 al mese per il nuovo modem.

dottortanzy
09-07-2015, 11:26
Questi i valori della mia linea. Se qualcuno me li commenta gliene sarei grato. A proposito ieri ho chiesto di attivarmi la 50 mega. Oggi in upload vado a 10 ma in download vado sempre a 30. Come mai? Devono passare alcuni gg per caso?http://i.imgur.com/jCHh3Ip.png
Hai provato a riavviare il modem?

aspide78
09-07-2015, 11:36
Scusate, visto che per la fonia ancora non c'è nulla da fare, mi sono rassegnato a fare la fibra mettendo un router in cascata.....mi sapete dire che modello di router funziona bene in cascata?...io ho sempre usato netgear....mi indichereste qualche modello netgear sui 100€ che vada bene in cascata?

questo per esempio sarebbe già sufficente?
http://www.netgear.it/home/products/networking/wifi-routers/r6100.aspx

The-Red-
09-07-2015, 13:16
Hai provato a riavviare il modem?

Gia fatto ma nulla. Qualche idea?