PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Technicolor AG plus VDNT-S Router VDSL2 30Mbs(TelecomItalia Fibra)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 [27] 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72

D4N!3L3
28-04-2015, 11:15
Ed ecco che il telefono è nuovamente offline. :doh: :muro:

orione67
28-04-2015, 11:53
ho deciso di tentare l'aggiornamento del firmware del modem da 4.0.2 a 4.0.9.
Ho chiamato il 1949 ed il tecnico gentilissimo che mi ha risposto si è anche stupito che l'upgrade non fosse già stato fatto in automatico.
In 10 min me l'ha fatto lui e voilà, come d'incanto tutto si è messo a funzionare regolarmente.

In automatico gli aggiornamenti non li fa mai se non dopo aver eseguito un reset completo del modem (e non sempre). Io ad esempio per passare da 4.0.2 a 4.0.4 ho dovuto richiederlo mentre per gli altri compreso l'ultimo 4.0.9 è bastato fare il reset e attendere che si reinizializzasse come indicato nelle prime pagine del thread... ;)


Inviato dal mio M-PP2S500C 📱con Tapatalk 4

Blueribbon83
28-04-2015, 11:59
Scusate l'ignoranza estrema ma che differenza c'è fra toip e ims? Che piattaforme sono?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

ngherappa
28-04-2015, 11:59
ragazzi premetto che ho un router in cascata, se volessi passare dalla 4.0.2 alla 4.0.9 mi basterebbe chiamare al 187 o dovrei nuovamente settare il router di alice come quando non era in cascata??

rickygnuck
28-04-2015, 12:26
Io ho risolto in modo piu semplice, incollando 4 "piedini" di plastica altezza di circa 1cm sotto il modem, in modo tale che si crea un passaggio d'aria, t'assicuro che la temperatura del modem cala parecchio.


Ottima idea!!! Faro' cosi' misa' grazie! :)

Abadir_82
28-04-2015, 13:04
Fatto l'altra sera.

I tuoi settaggi non cambiano, chiama pure il 1949 senza timore.


I settaggi cambierebbero SOLO se tu chiedessi, oltre all'update del firmware, di avere un reset del modem/router.

Coppiacomica
28-04-2015, 13:45
[Crossposting]

Pikkolomondano1
28-04-2015, 14:24
aggiornato ora alla 5.1.0. sembra non peggiori nulla, anzi adesso facendo speedtest non ho più il buco a mezzo test ma fisso a 28,8 in dl

axl138
28-04-2015, 14:38
io non ce la faccio più con tutti questi problemi alla fonia, basta caxxo. :muro: . dopo il ponte del primo maggio cercherò di fare una prova con un router (o modem-router) in cascata, per vedere se i problemi sono dati dalla parte vdsl. poi valuterò il cambio operatore (non tornerò sicuramente in adsl con telecom se mi costringono a rinunciare alla vdsl per via della fonia che non sono in grado di sistemare)

a tal proposito qualcuno qui mi può consigliare qualche router (o magari anche modem/router in caso magari in futuro si possa far a meno del technicolor) che non dia nessun problema con technicolor in bridge (su piattaforma IMS)?

P.S.: del nuovo modem telecom nessuno sa niente? qualche data ai tecnici che bazzicano non è stata ancora data? almeno per regolarmi sul da farsi.

Qualcuno (magari qualche insider) ha qualcosa da consigliarmi?
Altrimenti passo a chiedere direttamente nel thread della 30mb (anche se lì è tutto un parlare di velocità e di quando uscirà la 50mb :p )

FuNax
28-04-2015, 15:16
Grazie mille per la risposta, ma se non faccio nulla di tutto ciò in base a cosa il dispositivo si connette a una banda o un'altra?
In base alla qualità del segnale.

Ho fatto il test Wi-Fi dell'app 187 su 2 iPad uguali uno connesso alla banda 2.4ghz l'altro 5ghz e la velocità è pressoché identica. È regolare un risultato del genere?
Sì, la velocità che raggiungi è data da dalla qualità del segnale e dallo standard utilizzato e non dal fatto che tu stia utilizzando 2.4GHz oppure 5GHz.

debosciato
28-04-2015, 16:19
Salve a tutti, la discussione è immensa quindi non ho idea se l'argomento sia stato già affrontato, ma sto avendo enormi problemi a far funzionare un repeater (nello specifico un fritzwlan, il 1750e) con il modem fibra telecom. Non sono un novellino, e sembra che sia una cosa facilissima da fare, ma non c'è verso, sembrano non comunicare, anche se il repeater vede la rete wifi del telecom e l'aggancia, ma poi non riesco a collegarmi con il pc al fritz, tenta all'infinito di agganciarsi ma niente...:-( qualcuno di voi ha testato questo repeater o anche di altre marche? C'è qualcosa in particolare che va fatto durante la configurazione?
Grazie!

TiberioGracco
28-04-2015, 16:28
In base alla qualità del segnale.


Sì, la velocità che raggiungi è data da dalla qualità del segnale e dallo standard utilizzato e non dal fatto che tu stia utilizzando 2.4GHz oppure 5GHz.

Quindi in sostanza se disabilito la 5ghz non cambia nulla?

Pikkolomondano1
28-04-2015, 16:34
Qualcuno (magari qualche insider) ha qualcosa da consigliarmi?
Altrimenti passo a chiedere direttamente nel thread della 30mb (anche se lì è tutto un parlare di velocità e di quando uscira la 50mb :p )

Al momento ho tolto il wifi dal technicolor ed ho messo un fritz!box 3390 (che era quello che avevo con la mia vecchia adsl). Ovviamente non ci può usare da solo ma Problemi.. nessuno

random566
28-04-2015, 16:58
Quindi in sostanza se disabilito la 5ghz non cambia nulla?

mah, forse il discorso è un po' più articolato.
normalmente la 5 GHz ha una copertura inferiore alla 2.4 però il problema principale della 2,4 è l'affollamento della banda, specie nei condomini dei centri urbani.
inoltre sulla banda 2,4 GHz ci sono anche altre emissioni, tipo cordless, ponti privati e altro, che comunque interferiscono con la wifi.
per ora la 5 GHz è più libera, sia perchè molti router e pc ancora non la supportano, sia perchè avendo portata più ridotta va a interferire meno con altre reti nelle vicinanze.
quindi nelle città la 5 GHz può essere una manna dal cielo.
se invece abiti in una zona a scarsa densità abitativa e la 2,4 GHz è libera, puoi farne tranquillamente a meno.
per valutare se è libera, purtroppo non basta usare programmi tipo inssider, wifi-analizer o simili, perche questi programmi non rilevano le emissioni diverse dalla wifi sulla stessa banda e neppure le wifi con ssid nascosto

TiberioGracco
28-04-2015, 17:10
mah, forse il discorso è un po' più articolato.
normalmente la 5 GHz ha una copertura inferiore alla 2.4 però il problema principale della 2,4 è l'affollamento della banda, specie nei condomini dei centri urbani.
inoltre sulla banda 2,4 GHz ci sono anche altre emissioni, tipo cordless, ponti privati e altro, che comunque interferiscono con la wifi.
per ora la 5 GHz è più libera, sia perchè molti router e pc ancora non la supportano, sia perchè avendo portata più ridotta va a interferire meno con altre reti nelle vicinanze.
quindi nelle città la 5 GHz può essere una manna dal cielo.
se invece abiti in una zona a scarsa densità abitativa e la 2,4 GHz è libera, puoi farne tranquillamente a meno.
per valutare se è libera, purtroppo non basta usare programmi tipo inssider, wifi-analizer o simili, perche questi programmi non rilevano le emissioni diverse dalla wifi sulla stessa banda e neppure le wifi con ssid nascosto
Abito in città.
Mi consigli quindi di tenere abilitate entrambe le bande con lo stesso ssid e lasciare commutare automaticamente oppure forzare i dispositivi che supportano la 5ghz a connettersi alla banda a 5ghz tramite un blocco dell'indirizzo Mac applicato alla banca 2.4ghz (oppure in alternativa differenziando gli ssid)?

random566
28-04-2015, 17:22
Abito in città.
Mi consigli quindi di tenere abilitate entrambe le bande con lo stesso ssid e lasciare commutare automaticamente oppure forzare i dispositivi che supportano la 5ghz a connettersi alla banda a 5ghz tramite un blocco dell'indirizzo Mac applicato alla banca 2.4ghz (oppure in alternativa differenziando gli ssid)?

proverei a lasciarlo in automatico, a meno che non ti accorgi che la 2,4 GHz dà qualche problema, magari in alcuni periodi della giornata o in alcuni punti dell'appartamento.
se si verificano questi casi puoi provare a forzare l'utilizzo della 5 GHz sui dispositivi che la supportano

TiberioGracco
28-04-2015, 20:28
Ok grazie dei consigli per ora tengo tutto com'è

ngherappa
28-04-2015, 20:43
Fatto l'altra sera.

I tuoi settaggi non cambiano, chiama pure il 1949 senza timore.


I settaggi cambierebbero SOLO se tu chiedessi, oltre all'update del firmware, di avere un reset del modem/router.

spero tu stia parlando con me...
chiamo!!!

Pikkolomondano1
29-04-2015, 07:27
un giorno dal firmware 5.0.2 al 5.1.0.

Fonia---- uguale a prima
wireless---uso un fritz box in cascata quindi non posso dire nulla
internet---molto meglio. il ping mi è passato da 11 a 13 (piccolezza) ma il download da 28.2 a 30.2 senza alcuno sbalzo di velocità mentre l'upload è rimasto invariato.

i test di internet sono stati fatti con il classico speedtest.net e con il meno conosciuto SpeedOf.me

AlexSwitch
29-04-2015, 08:10
Comunque Telecom sta cambiando qualcosa sul protocollo VoIP e sulla gestione da parte del router/modem... Ieri nel tardo pomeriggio i led Line di punto in bianco sono andati in rosso... Aspetto diversi minuti per vedere se ritornano verdi, ma senza alcun esito... Chiamo l'assistenza e l'operatore, dopo aver controllato la mia linea, mi dice che deve aggiornare per forza il firmware del modem che era fermo alla versione 4.1.x... Dopo un minuto di allineamento i led della linea voce sono tornata verdi.

Shakur92
29-04-2015, 09:42
Comunque Telecom sta cambiando qualcosa sul protocollo VoIP e sulla gestione da parte del router/modem... Ieri nel tardo pomeriggio i led Line di punto in bianco sono andati in rosso... Aspetto diversi minuti per vedere se ritornano verdi, ma senza alcun esito... Chiamo l'assistenza e l'operatore, dopo aver controllato la mia linea, mi dice che deve aggiornare per forza il firmware del modem che era fermo alla versione 4.1.x... Dopo un minuto di allineamento i led della linea voce sono tornata verdi.

stessa cosa anche a me, prima è partito internet e poi dopo qualche minuto la fonia. ho aspettato e dopo 10 minuti è tornato a posto.

stamattina comunque ho chiamato per farmi aggiornare alla 5.1.0 e dopo l'aggiornamento ho notato che fra i dns automatici sono comparsi degli indirizzi ipv6

telecom ha attivato il supporto ufficiale per tutti all'ipv6? (questo nonostante su pc e su smartphone collegati non sono presenti indirizzi ipv6 nei dettagli della connessione)

paolomarino
29-04-2015, 13:55
In automatico gli aggiornamenti non li fa mai se non dopo aver eseguito un reset completo del modem (e non sempre). Io ad esempio per passare da 4.0.2 a 4.0.4 ho dovuto richiederlo mentre per gli altri compreso l'ultimo 4.0.9 è bastato fare il reset e attendere che si reinizializzasse come indicato nelle prime pagine del thread... ;)


che intendi ? basta un reset da interfaccia web oppure si deve fare un reset completo pigiando il tastino dietro al modem da spento ?

io sto ancora alla 4.0.2

Stevenb
29-04-2015, 14:39
Io ho fatto prima, me lo sono aggiornato da solo alla 4.0.9 qui in ufficio da remoto e la configurazione e' rimasta intatta.

orione67
29-04-2015, 14:59
che intendi ? basta un reset da interfaccia web oppure si deve fare un reset completo pigiando il tastino dietro al modem da spento ?

io sto ancora alla 4.0.2

La corretta procedura del reset fisico si fa da tastino dietro ed è spiegato al post n. 2 di questo thread...

sleeping
29-04-2015, 15:56
Io ho fatto prima, me lo sono aggiornato da solo alla 4.0.9 qui in ufficio da remoto e la configurazione e' rimasta intatta.
In che senso te lo sei aggiornato da remoto?

FuNax
29-04-2015, 16:25
mah, forse il discorso è un po' più articolato.
normalmente la 5 GHz ha una copertura inferiore alla 2.4 però il problema principale della 2,4 è l'affollamento della banda, specie nei condomini dei centri urbani.
inoltre sulla banda 2,4 GHz ci sono anche altre emissioni, tipo cordless, ponti privati e altro, che comunque interferiscono con la wifi.
per ora la 5 GHz è più libera, sia perchè molti router e pc ancora non la supportano, sia perchè avendo portata più ridotta va a interferire meno con altre reti nelle vicinanze.
quindi nelle città la 5 GHz può essere una manna dal cielo.
se invece abiti in una zona a scarsa densità abitativa e la 2,4 GHz è libera, puoi farne tranquillamente a meno.
per valutare se è libera, purtroppo non basta usare programmi tipo inssider, wifi-analizer o simili, perche questi programmi non rilevano le emissioni diverse dalla wifi sulla stessa banda e neppure le wifi con ssid nascosto

Ti ringrazio perché in parte mi hai risparmiato di scrivere tante cose che hai già scritto tu. Una sola precisazione: le reti wi-fi con SSID nascosto sono perfettamente rilavabili ed infatti per esempio l'app Wi-Fi analyzer te le rileva tranquillamente ovviamente senza riportare il nome.

Ritengo ma è solo una mia opinione personale che se hai tutte le periferche che supportano i 5GHz e rientri nel campo di copertura del segnale dato che come hai detto giustamente i 5 hanno mediamente un range inferiore rispetto ai 2.4, non ci sia più motivo per usare quest'utima frequenza che oggi giorno è soggetta a interferenze di altre apparecchi e sovrapposizioni di tutte le reti del vicinato.

orione67
29-04-2015, 16:25
In che senso te lo sei aggiornato da remoto?
È un dipendente Telecom... ;)

Inviato dal mio M-PP2S500C 📱con Tapatalk 4

iveneran
29-04-2015, 16:30
Quindi l'ultima versione di FW sarebbe la 5.1.0? La consigliate?
Io per ora non ho mai avuto grossi problemi (tocchiamoci). Banda in down e up al massimo della potenzialità della linea. Fonia perfetta. Uso il router Telecom e in cascata un TP-Link 8960. Solo, per essere precisi, una velocità di caricamento delle pagine web non proprio fulminea (provato anche a cambiare i DNS, ma non cambia nulla).

pappaciccia
29-04-2015, 17:43
Scusate ho un Asus Rt-AC68U da interfacciare al modem. Come si opera? Da notare che ho sottoscritto tutta fibra e sto aspettando il tecnico. Non vorrei trovarmi impreparato.

Shakur92
29-04-2015, 18:02
Scusate ho un Asus Rt-AC68U da interfacciare al modem. Come si opera? Da notare che ho sottoscritto tutta fibra e sto aspettando il tecnico. Non vorrei trovarmi impreparato.

per evitare problemi dovresti cambiare l'indirizzo ip del router asus (puoi mettere 192.168.2.1 ad esempio) e impostare la modalità wan in ip automatico.
fatto questo, lo puoi collegare a una delle porte LAN del modem telecom non appena ti verrà installato. in un secondo momento, se vorrai, potrai cambiare la modalità in pppoe e goderti la connessione diretta dall'asus

sleeping
29-04-2015, 18:13
È un dipendente Telecom... ;)

Inviato dal mio M-PP2S500C 📱con Tapatalk 4
Ah, OK :D

Tegu12
30-04-2015, 00:44
È normale avere un pin di 53 ms,Fatto con speedtest ma poi i sui giochi arriva a 94 ms,avverto che sono passato da poco alla fibra di Telecom prima avevo la 10 mb sempre di Telecom ma avevo un pin piú basso,il modem è quello di Telecom,stavo pensando di prendere un altro modem tipo il fritz 7490 me lo consigliate o no?:confused: :confused:

pappaciccia
30-04-2015, 08:00
per evitare problemi dovresti cambiare l'indirizzo ip del router asus (puoi mettere 192.168.2.1 ad esempio) e impostare la modalità wan in ip automatico.
fatto questo, lo puoi collegare a una delle porte LAN del modem telecom non appena ti verrà installato. in un secondo momento, se vorrai, potrai cambiare la modalità in pppoe e goderti la connessione diretta dall'asus

Grazie della risposta. Il mio router ha già quell'indirizzo essendo, per il momento, collegato all'hag Fastweb. Qualcuno dice che è meglio collegarlo alla wan del modem Telecom. È la tua seconda ipotesi?

Inviato dal mio NOVO9 Spark II utilizzando Tapatalk

alexassin
30-04-2015, 09:34
Qualcuno utilizza powerline con questo modem? Vorrei portare la connessione in taverna, due piani sotto il modem. Avevo pensato di prendere un extender wifi ma ci sono parecchi muri e non mi sembra la soluzione migliore.
Consigli sui vari modelli (ce ne sono troppi!)?

rickygnuck
30-04-2015, 09:52
Ragazzi ho un brother 7440n che e' anche fax, volevo avere il fax a casa, devo collegarlo all'uscita line 1 del modem fibra?

Abadir_82
30-04-2015, 10:07
Qualcuno utilizza powerline con questo modem? Vorrei portare la connessione in taverna, due piani sotto il modem. Avevo pensato di prendere un extender wifi ma ci sono parecchi muri e non mi sembra la soluzione migliore.
Consigli sui vari modelli (ce ne sono troppi!)?

Io uso i powerline, in questa configurazione:

- Router Telecom che fa solo da modem.
- DGN2200v4 collegato al modem telecom che funge da router.
- 1 powerline del kit XAVB5201 nell'atrio dove ho il router.
- 1 powerline del kit XAVB5201 in camera per collegare il mio pc.
- 1 powerline del kit XAVB5001 in salotto che funge da switch per collegare pc, stampante e televisione.

Mai avuto problemi, vanno tutti alla grande. I trasferimenti da camera a salotto vanno a circa 6-8 MegaByte/s, ben oltre quindi la 30 Mb ed anche in linea con la 50 Mb senza problemi se vorrò fare l'upgrade.

Io te li consiglio, magari prendi i Netgear da 1200, dovrebbero essere ancora meglio.

Ovviamente se puoi la soluzione di tirare un cavo è sempre la migliore.

Tegu12
30-04-2015, 11:59
Up grazie.:confused: :confused:

Shakur92
30-04-2015, 12:14
Grazie della risposta. Il mio router ha già quell'indirizzo essendo, per il momento, collegato all'hag Fastweb. Qualcuno dice che è meglio collegarlo alla wan del modem Telecom. È la tua seconda ipotesi?

Inviato dal mio NOVO9 Spark II utilizzando Tapatalk

il telecom non ha la porta wan, devi collegare la porta wan dell'asus a una delle porte lan del telecom. per usare la connessione diretta pppoe non servono cambiamenti per quanto riguarda il collegamento (trovi tutte le informazioni in prima pagina)

È normale avere un pin di 53 ms,Fatto con speedtest ma poi i sui giochi arriva a 94 ms,avverto che sono passato da poco alla fibra di Telecom prima avevo la 10 mb sempre di Telecom ma avevo un pin piú basso,il modem è quello di Telecom,stavo pensando di prendere un altro modem tipo il fritz 7490 me lo consigliate o no?:confused: :confused:

mi pare di aver letto tempo fa su questo thread che il modem con il miglior ping rimane il technicolor

Paganetor
30-04-2015, 12:34
eccomi! Da oggi sono connesso in fibra (FTTH) col modem Technicolo (firmware 5.1.0)

ho connesso il mio vecchio cordless (un Gigaset della Siemens) direttamente al modem: lo vede, se lo gestisce, ma le conversazioni sono "gracchianti"... è successo a qualcun altro? Avete risolto?

sleeping
30-04-2015, 13:13
Se lo colleghi con la sua base la voce è comunque gracchiante?

Tegu12
30-04-2015, 14:01
il telecom non ha la porta wan, devi collegare la porta wan dell'asus a una delle porte lan del telecom. per usare la connessione diretta pppoe non servono cambiamenti per quanto riguarda il collegamento (trovi tutte le informazioni in prima pagina)



mi pare di aver letto tempo fa su questo thread che il modem con il miglior ping rimane il technicolor

Ha allora non si puó fare niente per abbassare il pin nei giochi.

Shakur92
30-04-2015, 14:15
Ha allora non si puó fare niente per abbassare il pin nei giochi.

puoi provare ad ottenere un ip diverso disconnettendoti e riconnettendoti dalla pagina web del modem. alcuni ip sono più sfortunati di altri

Tegu12
30-04-2015, 14:36
puoi provare ad ottenere un ip diverso disconnettendoti e riconnettendoti dalla pagina web del modem. alcuni ip sono più sfortunati di altri

Scusa ignoranza e così mi si abbassa il Ping dei giochi online.

Shakur92
30-04-2015, 14:49
Scusa ignoranza e così mi si abbassa il Ping dei giochi online.

è possibile ma di certo non posso garantirlo. alcuni ip hanno un instradamento non buono e questo comporta un aumento del ping

Paganetor
30-04-2015, 15:14
Se lo colleghi con la sua base la voce è comunque gracchiante?

ho provato e con la sua base collegata al modem si sente benissimo :boh:

speravo di poter togliere uno scatolino, ma mi sa che devo tenerlo

FuNax
30-04-2015, 15:18
Scusa ignoranza e così mi si abbassa il Ping dei giochi online.

Se hai la possibilità ti pingare direttamente i server dove giochi ti conviene fare dei test con vari IP diversi in modo poi da farti una media di che valori puoi ottenere.
Purtroppo in seguito al diverso instradamento puoi ottenere valori molto diversi. Nel mio caso per farti un esempio la norma è di 40-50ms ma se mi viene assegnato l'IP "sbagliato" tranquillamente passo a 150-200ms o peggio ancora ottengo numerosi errori di time-out.
Per il modem ti conviene tenerti il technicolor. La sezione router ha le sue limitazioni ma sulla parte modem non credo ci sia qualcosa di più performante attualmente in commercio. Se lo scopo di acquistare il fritz è solo quello di ottenere un ping più basso secomdo me butti via soldi. ;)

alexassin
30-04-2015, 19:27
Io uso i powerline, in questa configurazione:

- Router Telecom che fa solo da modem.
- DGN2200v4 collegato al modem telecom che funge da router.
- 1 powerline del kit XAVB5201 nell'atrio dove ho il router.
- 1 powerline del kit XAVB5201 in camera per collegare il mio pc.
- 1 powerline del kit XAVB5001 in salotto che funge da switch per collegare pc, stampante e televisione.

Mai avuto problemi, vanno tutti alla grande. I trasferimenti da camera a salotto vanno a circa 6-8 MegaByte/s, ben oltre quindi la 30 Mb ed anche in linea con la 50 Mb senza problemi se vorrò fare l'upgrade.

Io te li consiglio, magari prendi i Netgear da 1200, dovrebbero essere ancora meglio.

Ovviamente se puoi la soluzione di tirare un cavo è sempre la migliore.
Grazie, prenderò questi o i il kit tplink.
Purtroppo non posso tirare cavi

sleeping
01-05-2015, 00:03
eccomi! Da oggi sono connesso in fibra (FTTH) col modem Technicolo (firmware 5.1.0)

ho connesso il mio vecchio cordless (un Gigaset della Siemens) direttamente al modem: lo vede, se lo gestisce, ma le conversazioni sono "gracchianti"... è successo a qualcun altro? Avete risolto?
Ora che leggo meglio... Sei connesso in FTTH?
ho provato e con la sua base collegata al modem si sente benissimo :boh:

speravo di poter togliere uno scatolino, ma mi sa che devo tenerlo
Vedo che il firmware è l'ultimo disponibile... Io non so cosa consigliarti. Penso che dovrai tenerti la basetta...

Paganetor
01-05-2015, 07:32
Sì, FTTH

Nexus 6
01-05-2015, 09:43
Installata TuttoFibra ieri ad un mio amico con firmware 5.1, ma ho notato una cosa strana che non ha il mio firmware 4.0.9, aveva come DNS Primario un IPv6 :confused: :confused:

burundz
01-05-2015, 10:22
Effettuato aggiornamento alla 5.1.0 (dalla 4.1.3) non richiedendolo al 1949 ma semplicemente effettuando il reset come da procedura in prima pagina.

follo
01-05-2015, 13:13
ho provato anche io con il reset ma sono passato dalla 4.0.2 alla 4.0.9 e dopo un ulteriore reset è rimasto alla 4.0.9.

Chiamerò Telecom a questo punto.

burundz
01-05-2015, 13:26
ho provato anche io con il reset ma sono passato dalla 4.0.2 alla 4.0.9 e dopo un ulteriore reset è rimasto alla 4.0.9.

Chiamerò Telecom a questo punto.
Non ti seguo, perché li devi chiamare? Hai l'ultima versione del firmware disponibile.

gius01
01-05-2015, 13:39
Non ti seguo, perché li devi chiamare? Hai l'ultima versione del firmware disponibile.
Pensa che si possa passare alla 5.1.0, ma non può perché la sua utenza è su ToIP

sleeping
01-05-2015, 13:50
Sì, FTTH
Interessante! Potresti fare qualche foto? Sei di Milano? :)

gius01
01-05-2015, 13:58
Sei di Milano? :)

Beh, direi proprio di si, visto che la FTTH Telecom solo lì si trova

Paganetor
01-05-2015, 14:00
Interessante! Potresti fare qualche foto? Sei di Milano? :)

sì, Milano.

Cosa vuoi vedere in particolare?

jeremj
01-05-2015, 15:33
Io invece continuo ad avere stacchi di una 20ina di secondi di internet!!
Sentito tempo fa la Telecom a loro non risulta nulla!!
Strana questa cosa, mi succede sia se gioco con Titanfall che con normale navigazione web.


Ragazzi mi date una mano per favore?
Grazie.
:help: :help:

sleeping
01-05-2015, 16:56
sì, Milano.

Cosa vuoi vedere in particolare?
Boh, mi piacerebbe vedere i collegamento fra il cavo in fibra dall'esterno, l'interno e il resto :)

gius01
01-05-2015, 17:42
Boh, mi piacerebbe vedere i collegamento fra il cavo in fibra dall'esterno, l'interno e il resto :)
Già ci sono le foto. Vedi a pagina 30 del thread FTTH

follo
01-05-2015, 18:07
Non ti seguo, perché li devi chiamare? Hai l'ultima versione del firmware disponibile.

Pensa che si possa passare alla 5.1.0, ma non può perché la sua utenza è su ToIP
Avete ragione, leggendo velocemente le pagine precedenti pensavo di poter passare alla 5.1.0.
Allora la procedura di reset ha fatto il suo dovere :D

Note 4 & Tapatalk

paolomarino
01-05-2015, 21:27
Già ci sono le foto. Vedi a pagina 30 del thread FTTH


sono interessato anche io ma non lo trovo.

lo hai il link esatto del post ? grazie :)

gius01
01-05-2015, 21:45
sono interessato anche io ma non lo trovo.

lo hai il link esatto del post ? grazie :)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=41194153

Paganetor
02-05-2015, 10:25
ecco le foto di casa mia.

Questo è il modem (quella accanto è la basetta del cordless che ho dovuto tenere: collegato direttamente al modem funziona ma gracchiano le telefonate)
http://i.imgur.com/1rX7MqOl.jpg

Questa è la placca a muro: a me sono riusciti a mettere solo la parte sottile perché i fori delle viti corrispondevano a quelli della placchetta sotto (lì c'era la vecchia presa del telefono)
http://i.imgur.com/sfRG3W7l.jpg

Quello sopra il modem è lo scatolino che riceve la fibra ottica e dal quale esce il cavo ethernet: io l'ho imboscato dietro il mobiletto. E' alimentato anche lui.
http://i.imgur.com/YeHbIbHl.jpg

Vabbè, questo è il PowerLine della Devolo che manda il segnale fin dove ho il computer (è il modello 1200+, dall'altra parte della casa arriva a 300 Mbit)
http://i.imgur.com/UG7GRlNl.jpg

Nicl
02-05-2015, 10:40
Domanda: questo modem in teoria dovrebbe comportarsi meglio sulle linee telecom, quindi lo consigliate oppure no?

Sono indeciso tra questo e un TP LINK D9.

Linea DSL 20Mbit

Grazie

Paganetor
02-05-2015, 11:22
Non so se lo vendono: è in abbinamento all'offerta Telecom (FTTC e FTTH)

Nicl
02-05-2015, 11:29
Non so se lo vendono: è in abbinamento all'offerta Telecom (FTTC e FTTH)



Lo vendono ;)

Quindi quale mi consigliate? Perché dai vari pareri letti in rete, c'è chi dice che è un buon router oppure che fa schifo... Non c'è una via di mezzo.

Grazie

Paganetor
02-05-2015, 11:38
Io ce l'ho da 2 giorni quindi non mi esprimo... Per ora va! :D

Totix92
02-05-2015, 12:47
Sono indeciso tra questo e un TP LINK D9.

il D9 non supporta la VDSL...

Nicl
02-05-2015, 13:31
il D9 non supporta la VDSL...


Lo so, infatti avevo scritto linea DSL 20Mbit.

Grazie ancora :)

Totix92
02-05-2015, 13:53
pardon ho letto male :D :doh:

sleeping
02-05-2015, 19:20
Domanda: questo modem in teoria dovrebbe comportarsi meglio sulle linee telecom, quindi lo consigliate oppure no?

Sono indeciso tra questo e un TP LINK D9.

Linea DSL 20Mbit

Grazie
Come modem dovrebbe essere molto buono, la parte router e AP è migliorabile...

sleeping
02-05-2015, 19:36
La 4.0.9 sarà l'ultima su ToIP? Mi sembra che sia uscita già da un po'... Quando ci sarà il passaggio per tutti a IMS?

Langley
02-05-2015, 20:12
Attivata in 5 minuti....

http://www.speedtest.net/result/4332854593.png (http://www.speedtest.net/my-result/4332854593)

Che dire... miracolo....

Mr.Thebest
02-05-2015, 20:14
Un mio amico ha attivato la tuttofibra 2 settimane fa e si è ritrovato la 4.1.3 mentre io sono ancora in Toip con la 4.0.9

Abitiamo nella stessa città (Ancona), siamo attestati sulla stessa centrale ma siamo collegati a due armadi diversi.

Avrò mai la migrazione?
Le linee nate con il Toip verranno migrate in IMS?

Grazie.

Nicl
02-05-2015, 20:37
@totix: tranquillo :)

Come modem dovrebbe essere molto buono, la parte router e AP è migliorabile...

Quindi tra questo e il D9, mi consigliate questo?

Vorrei sapere a livello di copertura Wi-Fi come è messo, e se con gli aggiornamenti software sono stati risolti i vari problemi che molti riscontrano/riscontravano (leggo su internet di blocchi e copertura Wi-Fi ridicola).

E un'altra domanda: il chipset è broadcom?

Di nuovo grazie!

Totix92
02-05-2015, 22:35
D9: Broadcom 6318
Technicolor: Broadcom 63168

sleeping
03-05-2015, 10:51
@totix: tranquillo :)



Quindi tra questo e il D9, mi consigliate questo?

Vorrei sapere a livello di copertura Wi-Fi come è messo, e se con gli aggiornamenti software sono stati risolti i vari problemi che molti riscontrano/riscontravano (leggo su internet di blocchi e copertura Wi-Fi ridicola).

E un'altra domanda: il chipset è broadcom?

Di nuovo grazie!
Blocchi non ne ho mai avuti (col netgear che usavo prima erano sicuramente più frequenti), ma la copertura non è comunque eccellente...

fabiuski
03-05-2015, 12:37
Domanda sul MTU impostato nel modem di telecom... che voi sappiate è settato a 1492 ?

lo chiedo perchè se imposto 1492 come MTU nel router a valle del modem e faccio un test tramite un ping:

ping www.finanzaonline.com -f -l 1492

ottengo come risposta:

"E' necessario frammentare il pacchetto ma DF è attivo"

così a tentativi scopro che l'MTU che non da questo messaggio ma pinga correttamente è 1464... lo imposto nel router e tac... "E' necessario frammentare il pacchetto ma DF è attivo"... da lì scopro che per avere un MTU che vada di ping senza problemi devo abbassarlo di altri 28

mmmh... forse la domanda è stupida... ma c'è una spiegazione a questa cosa ?

EDIT: si la spiegazione c'è... i 28 bytes di intestazione tcp/ip :) .... torno a dormire :)

Glover
03-05-2015, 13:31
Salve, questi sono i miei dati SNR e di Attenuazione, secondo voi sono buoni o scarsi? Ci sono dei problemi? Grazie:

Fibra 30/3 - firmware 5.1.0


SNR Upstream (dB): 29.2
SNR Downstream (dB): 27.2

Attenuazione Upstream (dB): 2.3
Attenuazione Downstream (dB): 7.2

biadar
03-05-2015, 15:19
Avete già visto il nuovo spot del TIM Sky? Nel video si vede un modem diverso dal Technicolor.... Ne sapete qualcosa?

Mr.Thebest
03-05-2015, 15:36
Salve, questi sono i miei dati SNR e di Attenuazione, secondo voi sono buoni o scarsi? Ci sono dei problemi? Grazie:

Fibra 30/3 - firmware 5.1.0


SNR Upstream (dB): 29.2
SNR Downstream (dB): 27.2

Attenuazione Upstream (dB): 2.3
Attenuazione Downstream (dB): 7.2

Sono ottimi, molto simili ai miei quando avevo la 30 Mega ;)
Reggeresti senza problemi la 50 Mega :)

F u l l
03-05-2015, 15:50
Come posso fare per attivare il profilo 50 mega sulla mia linea per ora a 30/3?

sleeping
03-05-2015, 15:57
Per adesso ti consiglio di avere un po' di pazienza. Non è ancora del tutto ufficiale :)

DarkMage74
03-05-2015, 15:58
Come posso fare per attivare il profilo 50 mega sulla mia linea per ora a 30/3?

187

F u l l
03-05-2015, 16:03
nei miei parametri massimi nella pagina del modem visualizzo 15968 per L'up e 43214 kbps per il down. Non la posso reggere vero? Devo farmi cambiare di piastra?

DarkNiko
03-05-2015, 18:06
nei miei parametri massimi nella pagina del modem visualizzo 15968 per L'up e 43214 kbps per il down. Non la posso reggere vero? Devo farmi cambiare di piastra?

Postaci i valori della tua linea e vediamo di capirci di più, se il problema è una eccessiva distanza dall'armadio ripartilinea stradale oppure sia da ricercarsi sulla tratta doppinica (il cavo di rame) che va dall'armadio a casa tua. :)

F u l l
03-05-2015, 18:12
Ecco:

http://i.imgur.com/gwMW8Mb.png

E capita spesso che si disconnette per 20 secondi, e poi si riconnette . una volta ogni 1-2 giorni

D4N!3L3
03-05-2015, 18:34
Scusate ma stanno già attivando la 50 mega? :eek:

In questo momento sto avendo problemi a internet, un po' va e un po' no.

DarkNiko
03-05-2015, 18:35
Ecco:

E capita spesso che si disconnette per 20 secondi, e poi si riconnette . una volta ogni 1-2 giorni

Taglio l'immagine dal quote per brevità di lettura.

Leggendo i tuoi valori, in upstream nessun problema, l'SNR è in linea con l'attenuazione che hai. Il problema è in downstream, dove l'SNR è troppo basso in merito all'attenuazione che hai.

Stando ai valori che hai postato, la tua abitazione non è molto vicina all'armadio ripartilinea stradale, ad occhio e croce direi sui 600 metri se non di più, tuttavia ci sono linee messe decisamente meglio a parità di attenuazione.

Quindi, quello che ti consiglio di fare è di dare innanzitutto una controllatina al tuo impianto telefonico, di NON usare alcun filtro al muro, di collegare il modem alla presa principale, di verificare che dentro tale presa, o a monte dell'impianto telefonico non vi siano condensatori o fusibili.

Se a fronte di tutte le verifiche fatte, la situazione rimane questa, puoi provare, ripeto PROVARE, a chiedere al 1949 un intervento tecnico per disconnessioni lamentando magari una linea fortemente disturbata (confermato anche dai numerosi errori FEC/CRC) e chiedere quindi il cosiddetto "cambio coppia", nel senso che viene usata una diversa coppia che va dall'armadio ripartilinea fino al box condominiale, o direttamente in casa.

Facci sapere. :)

DarkNiko
03-05-2015, 18:36
Scusate ma stanno già attivando la 50 mega? :eek:

In questo momento sto avendo problemi a internet, un po' va e un po' no.

Buongiorno, benvenuto tra noi. :D

Ti sei perso un pò di aggiornamenti a quanto pare, comunque la risposta è sì. :Prrr:

F u l l
03-05-2015, 18:59
Taglio l'immagine dal quote per brevità di lettura.

Leggendo i tuoi valori, in upstream nessun problema, l'SNR è in linea con l'attenuazione che hai. Il problema è in downstream, dove l'SNR è troppo basso in merito all'attenuazione che hai.

Stando ai valori che hai postato, la tua abitazione non è molto vicina all'armadio ripartilinea stradale, ad occhio e croce direi sui 600 metri se non di più, tuttavia ci sono linee messe decisamente meglio a parità di attenuazione.

Quindi, quello che ti consiglio di fare è di dare innanzitutto una controllatina al tuo impianto telefonico, di NON usare alcun filtro al muro, di collegare il modem alla presa principale, di verificare che dentro tale presa, o a monte dell'impianto telefonico non vi siano condensatori o fusibili.

Se a fronte di tutte le verifiche fatte, la situazione rimane questa, puoi provare, ripeto PROVARE, a chiedere al 1949 un intervento tecnico per disconnessioni lamentando magari una linea fortemente disturbata (confermato anche dai numerosi errori FEC/CRC) e chiedere quindi il cosiddetto "cambio coppia", nel senso che viene usata una diversa coppia che va dall'armadio ripartilinea fino al box condominiale, o direttamente in casa.

Facci sapere. :)

Feci già controllare l'impianto al tecnico, mi staccò tutte le prese e mi collegò alla principale. Sostituì anche la presa a muro con una nuova DSL (prima avevo la vecchia tripolare).
Sono a 320mt dalla cabina, appena misurato con google maps.
Detto questo, la causa quale potrebbe essere adesso?

*VAIO*
03-05-2015, 20:10
Oggi per me sfiga pazzesca. Tento un reset forzato del router per tentare di aggiornare il firmware, da li si impalla la fonia del router e non riparte più, nemmeno dopo vari tentativi dei tecnici al telefono. Domani vengono a sostituirmi il router spero. Magari il mio è stato un caso particolarmente sfortunato, ma attenzione se vi capita di farlo...

D4N!3L3
03-05-2015, 20:48
Buongiorno, benvenuto tra noi. :D

Ti sei perso un pò di aggiornamenti a quanto pare, comunque la risposta è sì. :Prrr:

:D

Eh oh!! Non riesco a seguire tutto!! Ma la attivano in modo tacito o va richiesta? Più che altro mi interessa l'upload.

random566
03-05-2015, 20:52
:D

Eh oh!! Non riesco a seguire tutto!! Ma la attivano in modo tacito o va richiesta? Più che altro mi interessa l'upload.

se uno la vuole va richiesta al 187 e costa 5 € in più al mese, escluso il primo che è gratuito

D4N!3L3
03-05-2015, 21:16
se uno la vuole va richiesta al 187 e costa 5 € in più al mese, escluso il primo che è gratuito

Ho capito, grazie.

jeremj
03-05-2015, 22:40
Ecco:

E capita spesso che si disconnette per 20 secondi, e poi si riconnette . una volta ogni 1-2 giorni


Ohh.....finalmente uno col mio stesso problema!!
Hai per caso risolto?
A me succede ogni giorno e sempre per 20 secondi!!!

alexassin
04-05-2015, 05:29
Feci già controllare l'impianto al tecnico, mi staccò tutte le prese e mi collegò alla principale. Sostituì anche la presa a muro con una nuova DSL (prima avevo la vecchia tripolare).
Sono a 320mt dalla cabina, appena misurato con google maps.
Detto questo, la causa quale potrebbe essere adesso?
Purtroppo la distanza stradale non sempre è veritiera. Io avrei l'armadio a 480mt ma ho un attenuazione più alta della tua e il tecnico mi aveva detto di essere sugli 800-900mt.

Mr.Thebest
04-05-2015, 09:29
Ohh.....finalmente uno col mio stesso problema!!
Hai per caso risolto?
A me succede ogni giorno e sempre per 20 secondi!!!

Un mio amico dovrebbe aver risolto aggiornando il suo router alla versione 5.1.0 (come da me suggerito :sofico: )

Che versione hai? 4.1.3?

Mr.Thebest
04-05-2015, 09:40
Linea 1 e 2 rossi. Internet funziona.
Più tardi mi richiama il tecnico.

Mi staranno migrando a IMS? :D
Vi farò sapere :p

sualc
04-05-2015, 10:20
Ciao a tutti! Ho appena chiesto l'opzione Superfibra per passare a 50/10, in quanto tempo ve l'hanno attivato?

random566
04-05-2015, 10:32
in quanto tempo ve l'hanno attivato?

mi sa che non c'è una tempistica standard, probabilmente l'operatore inserisce la variazione sul sistema, poi ad alcuni si attiva in meno di un'ora e ad altri occorrono tempi più lunghi.
confermo che anche sulla mia utenza, sull'area clienti 187 non c'è traccia della richiesta della 50 mega fatta al 187.

F u l l
04-05-2015, 11:02
Ohh.....finalmente uno col mio stesso problema!!
Hai per caso risolto?
A me succede ogni giorno e sempre per 20 secondi!!!

Purtroppo non ho risolto, ed il mio modem si è automaticamente aggiornato alla 5.1.0.

Ho contattato stamattina il tecnico per un cambio di porta, vediamo se può essere magari quello. E' un problema abbastanza fastidioso comunque. Per la distanza ho misurato dalla cabina col tettuccio rosso fino al mio palazzo, sono 320 mt stradali. Poi certo potrebbero aumentare, chi lo sa

roadrunner
04-05-2015, 11:10
MI SERVE UN CONSIGLIO :mc: :mc: :mc:

Ho il Technicolor settato su 192.1681.1 (immutato quindi) ma con wifi staccato perchè ho collegato in cascata un Netgear R7000 con ip 192.168.0.1 che mi funge da router.
Fin quì tutto ok.

Dopo l'upgrade alla 50/10 ho deciso di controllare i dati di portante del Technicolor, ma purtroppo da pc non trovo la pagina 192.168.1.1
Allora ho pensato, provo a collegare con cavo, però il pc non si collega e rimane il triangolino giallo.

Che posso fare pls?

biadar
04-05-2015, 13:02
Dal sito : http://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=Fibra-ottica-Telecom-come-funziona-e-come-si-configura_11760

Funzionalità “nascoste” o poco note:

Il modem fibra di Telecom offre la possibilità di utilizzare alcune funzionalità ad oggi nascoste o non documentate.

È ad esempio possibile attivare o disattivare la connessione WiFi dai telefoni connessi alle porte FXS digitando rispettivamente i codici **941# per accenderlo e **940# per disattivarlo.

Accedendo alla pagina http://192.168.1.1/remoteAccess.lp (previa autenticazione) si ottiene apparentemente una pagina bianca. Ispezionando il codice HTML, ad esempio, con Firebug su Firefox o con gli strumenti per sviluppatori di Chrome o di Internet Explorer, si nota che la pagina c’è ma è commentata.
Rimuovendo il commento è possibile visualizzare una schermata che permette l'eventuale attivazione dell'accesso all'amministrazione del modem fibra da remoto.

Ci sembra poi importante segnalare una "caratteristica" non documentata del "modem fibra" Telecom. Oltre all'IP 192.168.1.1, il modem utilizza un secondo IP (192.168.1.254). Attenzione quindi ai possibili conflitti che potrebbero ingenerarsi nella rete locale allorquando un altro dispositivo (si pensi ad un comune access point) utilizzasse questo secondo IP.

Al modem fibra di Telecom è ovviamente possibile collegare anche un FAX: basta attivare l'opzione T.38 nella pagina di amministrazione.
Il modem, comunque, è pienamente compatibile con FAX e POS.

Di tutto questo funziona lo switch della rete wifi on/ff da telefono.... purtroppo il controllo remoto no...

gius01
04-05-2015, 15:02
Dal sito : http://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=Fibra-ottica-Telecom-come-funziona-e-come-si-configura_11760

Funzionalità “nascoste” o poco note:

Il modem fibra di Telecom offre la possibilità di utilizzare alcune funzionalità ad oggi nascoste o non documentate.

È ad esempio possibile attivare o disattivare la connessione WiFi dai telefoni connessi alle porte FXS digitando rispettivamente i codici **941# per accenderlo e **940# per disattivarlo.

Accedendo alla pagina http://192.168.1.1/remoteAccess.lp (previa autenticazione) si ottiene apparentemente una pagina bianca. Ispezionando il codice HTML, ad esempio, con Firebug su Firefox o con gli strumenti per sviluppatori di Chrome o di Internet Explorer, si nota che la pagina c’è ma è commentata.
Rimuovendo il commento è possibile visualizzare una schermata che permette l'eventuale attivazione dell'accesso all'amministrazione del modem fibra da remoto.

Ci sembra poi importante segnalare una "caratteristica" non documentata del "modem fibra" Telecom. Oltre all'IP 192.168.1.1, il modem utilizza un secondo IP (192.168.1.254). Attenzione quindi ai possibili conflitti che potrebbero ingenerarsi nella rete locale allorquando un altro dispositivo (si pensi ad un comune access point) utilizzasse questo secondo IP.

Al modem fibra di Telecom è ovviamente possibile collegare anche un FAX: basta attivare l'opzione T.38 nella pagina di amministrazione.
Il modem, comunque, è pienamente compatibile con FAX e POS.

Di tutto questo funziona lo switch della rete wifi on/ff da telefono.... purtroppo il controllo remoto no...
Già lo si disse tempo fa la storia del WiFi on/off. L'IP 254 è già noto. Il fax a volte non serve nemmeno selezionare l'opzione che subito va

roadrunner
04-05-2015, 15:09
OK grazie.

Mr.Thebest
04-05-2015, 15:24
Al 1949 mi hanno riferito che oggi è uscita la 5.1.1
Confermate?

AdelTeo
04-05-2015, 15:38
Al 1949 mi hanno riferito che oggi è uscita la 5.1.1
Confermate?

Si.

http://oi58.tinypic.com/2myzyap.jpg

Paganetor
04-05-2015, 15:39
Al 1949 mi hanno riferito che oggi è uscita la 5.1.1
Confermate?

so che la 5.1.0 dava problemi con alcuni dispositivi wifi, che facevano riavviare il modem (così mi hanno detto i tecnici che sono usciti a installarmi il tutto)

grawa
04-05-2015, 15:43
https://youtu.be/GTfQ0VIXjpQ
nuovo modem fibra nello spot tim sky

LamerTex
04-05-2015, 16:01
https://youtu.be/GTfQ0VIXjpQ
nuovo modem fibra nello spot tim sky

Certo che il cavo ethernet che si accende come se ci passasse la luce :muro:

jeremj
04-05-2015, 16:23
Purtroppo non ho risolto, ed il mio modem si è automaticamente aggiornato alla 5.1.0.

Ho contattato stamattina il tecnico per un cambio di porta, vediamo se può essere magari quello. E' un problema abbastanza fastidioso comunque. Per la distanza ho misurato dalla cabina col tettuccio rosso fino al mio palazzo, sono 320 mt stradali. Poi certo potrebbero aumentare, chi lo sa

Io lo stesso sono più o meno sui 250metri in line, però non ho capito da cosa dipende.
Avevo chiamato il 187 e per loro era tutto a posto!!
Fammi sapere se risolvi. ;)

F u l l
04-05-2015, 16:36
Io lo stesso sono più o meno sui 250metri in line, però non ho capito da cosa dipende.
Avevo chiamato il 187 e per loro era tutto a posto!!
Fammi sapere se risolvi. ;)

Chiamando invece mi hanno detto che anche loro vedono linea instabile e disturbata... almeno lo hanno notato ahah Domani avrò risultati, speriamo bene :cry:

jeremj
04-05-2015, 16:46
Chiamando invece mi hanno detto che anche loro vedono linea instabile e disturbata... almeno lo hanno notato ahah Domani avrò risultati, speriamo bene :cry:

Andiamo bene, invece a me dicono che nella linea non risulta nulla e che non vedono nessuna anomalia!!:eek:

Langley
04-05-2015, 16:50
Cmq da quanto mi sembra di capire conta anche la distanza dall'armadio... Un mio amico attivata la 50 aggancia la portante a 40... Ma probabilmente ha l'armadio a 500m di distanza... Io invece aggancio bene anche perché sarà a meno di 50 metri... Che dire... Che culo!

Robertof_
04-05-2015, 17:48
Cmq da quanto mi sembra di capire conta anche la distanza dall'armadio... Un mio amico attivata la 50 aggancia la portante a 40... Ma probabilmente ha l'armadio a 500m di distanza... Io invece aggancio bene anche perché sarà a meno di 50 metri... Che dire... Che culo!

Io ce l'ho a 650 metri circa l'armadio, e (secondo il router) posso agganciare fino a 70mbps in downstream... quindi dipende tutto dalle condizioni della tratta secondaria.
Comunque, ho notato una cosa spulciando i valori del router, che sono i seguenti:
https://robertof.ovh/sc/YqTCW.png
Innanzitutto, il numero di errori FEC com'è per quell'uptime? Ho visto gente con uptime spaventosi e zero errori FEC...
Ma più importante: come mai l'attenuazione in upstream è così alta!? Non mi sembra per niente normale, anche se il router comunque riporta max 17mbps in UL, perciò è strano...

grawa
04-05-2015, 17:55
Certo che il cavo ethernet che si accende come se ci passasse la luce :muro:
ma va la che è una figata quel cavo ethernet coi led blu!! :gluglu: :asd:

ora propongo di metterlo in allegato nella confezione di ogni cliente che acquista il nuovo modem :D :p

F u l l
04-05-2015, 18:01
Io ce l'ho a 650 metri circa l'armadio, e (secondo il router) posso agganciare fino a 70mbps in downstream... quindi dipende tutto dalle condizioni della tratta secondaria.
Comunque, ho notato una cosa spulciando i valori del router, che sono i seguenti:
https://robertof.ovh/sc/YqTCW.png
Innanzitutto, il numero di errori FEC com'è per quell'uptime? Ho visto gente con uptime spaventosi e zero errori FEC...
Ma più importante: come mai l'attenuazione in upstream è così alta!? Non mi sembra per niente normale, anche se il router comunque riporta max 17mbps in UL, perciò è strano...

http://i.imgur.com/gwMW8Mb.png

Guarda il mio uptime e guarda i miei errori :D
Credo che tu possa veramente essere apposto lol

jeremj
04-05-2015, 18:06
Io ce l'ho a 650 metri circa l'armadio, e (secondo il router) posso agganciare fino a 70mbps in downstream... quindi dipende tutto dalle condizioni della tratta secondaria.
Comunque, ho notato una cosa spulciando i valori del router, che sono i seguenti:
https://robertof.ovh/sc/YqTCW.png
Innanzitutto, il numero di errori FEC com'è per quell'uptime? Ho visto gente con uptime spaventosi e zero errori FEC...
Ma più importante: come mai l'attenuazione in upstream è così alta!? Non mi sembra per niente normale, anche se il router comunque riporta max 17mbps in UL, perciò è strano...

Mi dici cosa ti sembra il mio?
Grazie.

http://s28.postimg.org/s9hvfof1p/gestione_modem_Alice.jpg

Robertof_
04-05-2015, 18:28
[snip]
Guarda il mio uptime e guarda i miei errori :D
Credo che tu possa veramente essere apposto lol

Beh, c'è anche da dire però che a te il valore di attenuazione in upstream è regolare, mentre a me no. :D

Langley
04-05-2015, 20:52
http://s10.postimg.org/56hvlk9a1/2015_05_04_213535.png (http://postimage.org/)
caricare immagini (http://postimage.org/index.php?lang=italian)

Questa è la mia.... tutto bene da quando mi hanno fatto l'upgrade ai 50mb il problema stasera è la fonia che non funziona.... va beh... sistemeranno...
Aspetto trepidante i 100mb/s con il vectoring visto la velocità massima di ricezione... :sofico: ce ne vorrà di tempo... ma sulla carta la cosa è fattibile...

execcr
04-05-2015, 21:01
Ciao a tutti, ho provato a leggere e cercare in questo thread sul DECT del router (appena installato oggi fw 5.1.0)
In pratica io ho 2 cordless dect della Motorola, intercomunicanti con una unica base station. Dato che non ho potuto fare il ribaltamento dell'impianto, mi sono detto poco male, sposto i cordless e li registro sul ruoter anziche sulla loro base station.

La procedura ha funzionato, ricevo ed effettuo chiamate dai cordless registrati al router, ma questi NON suonano sulle chiamate in entrata! Il display dei cordless riceve l'id chiamante e lo mostra, posso rispondere, ma zero suoneria.

Qualcuno ha qualche idea?

sleeping
04-05-2015, 22:42
Credo che ci sia poco da fare. Le incompatibilità sono molte...
Collega la base al router e buonanotte :)

*VAIO*
04-05-2015, 23:08
Ovviamente non si può chiedere il nuovo router al posto di quello vecchio se funziona giusto? :stordita:

sleeping
04-05-2015, 23:13
Perché vorresti quello nuovo?

grawa
05-05-2015, 07:20
Release AGVTF_5.1.1
Rilascio in esercizio: 30/04/2015
Bug Fixing:
DHCP
Risolto problema di reboot sistematico del modem in presenza di alcune schede di rete che causano
blocco del DHCP.

grazie del changelog:D

biadar
05-05-2015, 08:58
Chiamarlo changelog... Un solo bug fix :D

Io l'ho fatto aggiornare stamattina alla mia fibra 50/10 business.... vediamo se migliora... a me ogni tanto si riavviava.... speriamo che sia la volta buona...

jeremj
05-05-2015, 10:15
Un mio amico dovrebbe aver risolto aggiornando il suo router alla versione 5.1.0 (come da me suggerito :sofico: )

Che versione hai? 4.1.3?

No, ho la versione 5.1.0.
Ho chiamato il 187 e ho fatto presente il problema di disconnessione rete di 30 secondi, inoltre stamattina dopo 20 minuti di web si è disconnesso completamente!
Dopo averlo aggiornato alla 5.1.1 sembra funzionare bene, ora lo tengo sotto controllo.

F u l l
05-05-2015, 13:36
No, ho la versione 5.1.0.
Ho chiamato il 187 e ho fatto presente il problema di disconnessione rete di 30 secondi, inoltre stamattina dopo 20 minuti di web si è disconnesso completamente!
Dopo averlo aggiornato alla 5.1.1 sembra funzionare bene, ora lo tengo sotto controllo.
Come hai aggiornato? Possibile che le disconnessioni erano causate dal Fw del modem?

jeremj
05-05-2015, 13:42
Come hai aggiornato? Possibile che le disconnessioni erano causate dal Fw del modem?

Aggiornamento tramite 187, digli il tipo del i problema e il firmware che hai attualmente.
Mi ha detto che lascia aperta la pratica per 48 ore per verificare se procede tutto bene e ee non ho più disconnessioni

F u l l
05-05-2015, 13:49
Aggiornamento tramite 187, digli il tipo del i problema e il firmware che hai attualmente.
Mi ha detto che lascia aperta la pratica per 48 ore per verificare se procede tutto bene e ee non ho più disconnessioni

Ce modo di aggiornare senza chiamare? A me alla 5.1.0 lo ha fatto da solo

Shakur92
05-05-2015, 13:57
Ce modo di aggiornare senza chiamare? A me alla 5.1.0 lo ha fatto da solo

io avevo la 5.1.0, ho fatto la procedura di reset presente in prima pagina e si è aggiornato da solo a 5.1.1

jeremj
05-05-2015, 14:50
Ce modo di aggiornare senza chiamare? A me alla 5.1.0 lo ha fatto da solo

Ti volevo dire che poco fa si è disconnesso per i soliti 20-30 secondi, dunque il firmware non fa nulla!!!:muro: :muro: :confused: :mad:
Ma che ca@@o è allora?

grawa
05-05-2015, 15:10
Ti volevo dire che poco fa si è disconnesso per i soliti 20-30 secondi, dunque il firmware non fa nulla!!!:muro: :muro: :confused: :mad:
Ma che ca@@o è allora?

caro concittadino:D quando si disconnette perde la portante? (led adsl inizia a lampeggiare?) oppure rimane connesso ma non navighi?

caso A: allineamento ok (led adsl verde fisso) ma non navighi: prova un reset del modem(con procedura indicata in prima pagina)
caso B: perdi l'allineamento: controlla che sia collegato senza filtri adsl e la presa sia inserita bene,se persiste richiedi intervento tecnico

jeremj
05-05-2015, 15:21
caro concittadino:D quando si disconnette perde la portante? (led adsl inizia a lampeggiare?) oppure rimane connesso ma non navighi?

caso A: allineamento ok (led adsl verde fisso) ma non navighi: prova un reset del modem(con procedura indicata in prima pagina)
caso B: perdi l'allineamento: controlla che sia collegato senza filtri adsl e la presa sia inserita bene,se persiste richiedi intervento tecnico

Non ho fatto caso alle luci per il semplice motivo che sono impostate in risparmi energetico, dunque rimane accesa solo quella del power.
Appena succede nuovamente controllo, l'unica cosa che ho notato nella barra delle applicazioni del PC quando cade la linea, al posto del televisorino compare il segnale per la ricerca wi-fi!!
Comunque ripeto, appena ho l'occasione di una caduta controllo per bene.

sk888
05-05-2015, 15:36
ciao
qualche buona anima mi aiuta a capire il funzionamento delle prese USB ?
Se ci collego un HD usb posso usarlo come NAS ?

grawa
05-05-2015, 15:43
Non ho fatto caso alle luci per il semplice motivo che sono impostate in risparmi energetico, dunque rimane accesa solo quella del power.
Appena succede nuovamente controllo, l'unica cosa che ho notato nella barra delle applicazioni del PC quando cade la linea, al posto del televisorino compare il segnale per la ricerca wi-fi!!
Comunque ripeto, appena ho l'occasione di una caduta controllo per bene.
ok:)

F u l l
05-05-2015, 16:37
caro concittadino:D quando si disconnette perde la portante? (led adsl inizia a lampeggiare?) oppure rimane connesso ma non navighi?

caso A: allineamento ok (led adsl verde fisso) ma non navighi: prova un reset del modem(con procedura indicata in prima pagina)
caso B: perdi l'allineamento: controlla che sia collegato senza filtri adsl e la presa sia inserita bene,se persiste richiedi intervento tecnico
A me lampeggia led fibra ADSL e spesso la portante si abbassa a 8 mega invece di 30 dopo riavvio. Nessun filtro e sono su presa principale

grawa
05-05-2015, 17:03
A me lampeggia led fibra ADSL e spesso la portante si abbassa a 8 mega invece di 30 dopo riavvio. Nessun filtro e sono su presa principale

allora chiama il 1949 e chiedi un intervento tecnico come ho scritto sopra

LamerTex
05-05-2015, 18:51
Non ho fatto caso alle luci per il semplice motivo che sono impostate in risparmi energetico, dunque rimane accesa solo quella del power.
Appena succede nuovamente controllo, l'unica cosa che ho notato nella barra delle applicazioni del PC quando cade la linea, al posto del televisorino compare il segnale per la ricerca wi-fi!!
Comunque ripeto, appena ho l'occasione di una caduta controllo per bene.

Hai provato a mantenere un pc attaccato via cavo al modem invece del wifi? che non sia un problema del modem legato semplicemente al modulo wifi che per qualche motivo crasha/si riavvia?

jeremj
05-05-2015, 20:39
Hai provato a mantenere un pc attaccato via cavo al modem invece del wifi? che non sia un problema del modem legato semplicemente al modulo wifi che per qualche motivo crasha/si riavvia?

Il mio PC è attaccato via cavo ethernet.

LamerTex
05-05-2015, 21:36
Il mio PC è attaccato via cavo ethernet.

A ok scusa, la frase "al posto del televisorino compare il segnale per la ricerca wi-fi!!" mi aveva confuso :)

jeremj
05-05-2015, 21:40
A ok scusa, la frase "al posto del televisorino compare il segnale per la ricerca wi-fi!!" mi aveva confuso :)

Di niente. ;)

*VAIO*
05-05-2015, 22:22
Perché vorresti quello nuovo?

Mi da l'idea di essere di qualità migliore, ma magari non è così boh... :D

FuNax
05-05-2015, 22:51
ciao
qualche buona anima mi aiuta a capire il funzionamento delle prese USB ?
Se ci collego un HD usb posso usarlo come NAS ?

Volendo sì. Colleghi l'HDD sulla porta USB ed attivi la condivisione disco nei "servizi USB" (impostazioni avanzate)
Tieni presente soltanto il transfer rate massimo di ~4.5 MB/s se ti può bastare.

amenic
05-05-2015, 23:10
Led line1 e line2 rosso fisso da stamani, provato anche a spegnere e riaccendere ma nulla...

Suppongo di dover chiamare il 1949 o per caso posso aprire una qualche segnalazione di richiesta dal modem direttamente?

Non lo uso quasi mai dunque non ricordo questo ultimo passaggio, uso un router asus per la gestione della rete.

Sinceramente in un mese di vdsl è il primo problema che ho riscontrato.

Grazie per eventuali info.

Shakur92
05-05-2015, 23:38
Led line1 e line2 rosso fisso da stamani, provato anche a spegnere e riaccendere ma nulla...

Suppongo di dover chiamare il 1949 o per caso posso aprire una qualche segnalazione di richiesta dal modem direttamente?

Non lo uso quasi mai dunque non ricordo questo ultimo passaggio, uso un router asus per la gestione della rete.

Sinceramente in un mese di vdsl è il primo problema che ho riscontrato.

Grazie per eventuali info.

problema noto dei giorni scorsi. ti consiglio di chiamare il 1949 oppure di provare (senza garanzie di successo però) a fare la procedura di reset che trovi in prima pagina

amenic
06-05-2015, 07:13
Ok grazie.

Stasera chiamo il 1949, peccato per adesso era tutto andato perfettamente.

Tnx.

jeremj
06-05-2015, 09:04
caro concittadino:D quando si disconnette perde la portante? (led adsl inizia a lampeggiare?) oppure rimane connesso ma non navighi?

caso A: allineamento ok (led adsl verde fisso) ma non navighi: prova un reset del modem(con procedura indicata in prima pagina)
caso B: perdi l'allineamento: controlla che sia collegato senza filtri adsl e la presa sia inserita bene,se persiste richiedi intervento tecnico

Stamattina è nuovamente successo, ho controllato e le spie erano tutte accese, nessuna lampeggiante.
Ecco nella barra delle applicazioni al posto del televisorino ecco come si presentava in mancanza di internet.
http://s28.postimg.org/gn0imhnul/errore_modem.jpg

random566
06-05-2015, 11:43
Ok grazie.

Stasera chiamo il 1949, peccato per adesso era tutto andato perfettamente.

Tnx.

ma per caso, sei passato alla 50 mega?

grawa
06-05-2015, 12:06
Stamattina è nuovamente successo, ho controllato e le spie erano tutte accese, nessuna lampeggiante.
Ecco nella barra delle applicazioni al posto del televisorino ecco come si presentava in mancanza di internet.
http://s28.postimg.org/gn0imhnul/errore_modem.jpg

per qualche strano motivo quindi ti si disattiva la scheda di rete del pc o si blocca la lan sul modem. Se hai gia resettato il modem prova ad aggiornare i driver della scheda di rete del pc (oppure se puoi,da gestione dispositivi imposta la porta ethernet a 100Mbps fissi)

axl138
06-05-2015, 12:16
si sa niente del nuovo router? da qualche parte hanno iniziato a commercializzarlo o si vede solo nella pubblicità?

random566
06-05-2015, 13:30
si sa niente del nuovo router? da qualche parte hanno iniziato a commercializzarlo o si vede solo nella pubblicità?

speri che sia migliore di quello attuale?

jeremj
06-05-2015, 13:38
per qualche strano motivo quindi ti si disattiva la scheda di rete del pc o si blocca la lan sul modem. Se hai gia resettato il modem prova ad aggiornare i driver della scheda di rete del pc (oppure se puoi,da gestione dispositivi imposta la porta ethernet a 100Mbps fissi)

Sto uscendo un attimo, come ritorno provo.

axl138
06-05-2015, 13:41
speri che sia migliore di quello attuale?

spero risolva il problema che ho con la fonia. che sono praticamente certo sia un problema del loro router (m*rdoso) nella gestione della mia rete.

mi infastidisce un po' dover comprare un router da mettere in cascata, solo per fare la prova e verificare che sia così o meno.

F u l l
06-05-2015, 14:50
Aggiornamento per le mie disconnessioni e numeri errori sulla connessione, praticamente coppia degradata. Nessuna coppia nuova disponibile e quindi mi manderanno una squadra ad aggiustare i fili.

Che ne pensate?

grawa
06-05-2015, 15:15
Sto uscendo un attimo, come ritorno provo.
ok
si sa niente del nuovo router? da qualche parte hanno iniziato a commercializzarlo o si vede solo nella pubblicità?

direi piu la seconda:D non ci sono date certe ma dovrebbe uscire se non ricordo male in questo periodo/mese prossimo

random566
06-05-2015, 15:18
Aggiornamento per le mie disconnessioni e numeri errori sulla connessione, praticamente coppia degradata. Nessuna coppia nuova disponibile e quindi mi manderanno una squadra ad aggiustare i fili.

Che ne pensate?
se mandano una squadra a sistemare i giunti è gia il massimo che puoi ottenere in una situazione come la tua.
il problema sarà "quando" la manderanno, con molta probabilità non sono lavori ad alta priorità

jeremj
06-05-2015, 15:21
ok


direi piu la seconda:D non ci sono date certe ma dovrebbe uscire se non ricordo male in questo periodo/mese prossimo


Ok, eccomi, dimmi cosa devo fare.
Grazie

LamerTex
06-05-2015, 15:28
per qualche strano motivo quindi ti si disattiva la scheda di rete del pc o si blocca la lan sul modem. Se hai gia resettato il modem prova ad aggiornare i driver della scheda di rete del pc (oppure se puoi,da gestione dispositivi imposta la porta ethernet a 100Mbps fissi)

Potrebbe anche essere il problema che capitava su alcuni modem dove le porte ethernet morivano? (solo che in questo caso vanno solo in coma per un po' :D )

jeremj
06-05-2015, 15:33
Potrebbe anche essere il problema che capitava su alcuni modem dove le porte ethernet morivano? (solo che in questo caso vanno solo in coma per un po' :D )

Dunque che cosa devo fare?

LamerTex
06-05-2015, 16:38
Dunque che cosa devo fare?

No se fosse stato quello era necessario far fare un reset completo al 1949 o alcune volte far sostituire il modem perchè non si risolveva nemmeno con il reset, ma li succedeva le porte ethernet morivano e non funzionavano più.

Potresti vedere se quando succede l'interruzione i led della porta ethernet siano accesi oppure no, magari anche staccando e riattaccando il cavo/cambiando porta per vedere se si accendono (però non ho idea se questo test possa servire a qualcosa)

jeremj
06-05-2015, 16:54
No se fosse stato quello era necessario far fare un reset completo al 1949 o alcune volte far sostituire il modem perchè non si risolveva nemmeno con il reset, ma li succedeva le porte ethernet morivano e non funzionavano più.

Potresti vedere se quando succede l'interruzione i led della porta ethernet siano accesi oppure no, magari anche staccando e riattaccando il cavo/cambiando porta per vedere se si accendono (però non ho idea se questo test possa servire a qualcosa)

Come ho scritto precedentemente, tutte le luci rimangono accese!!

paolomarino
06-05-2015, 17:05
per qualche strano motivo quindi ti si disattiva la scheda di rete del pc o si blocca la lan sul modem. Se hai gia resettato il modem prova ad aggiornare i driver della scheda di rete del pc (oppure se puoi,da gestione dispositivi imposta la porta ethernet a 100Mbps fissi)

ho avuto anche io questo problema.
all'improvviso i due pc collegati al modem direttamente con il cavo perdevano la connessione.
alla fine ho risolto comprando un mini hub.
ho collegato i pc all'hub e l'hub al modem.
da allora (quasi un anno) mai una disconnessione.

se dovessi scommettere direi un problema tra il sistema di risparmio energetico delle schede dei pc e la sezione ethernet del modem che non mi pare funzioni alla grande.
smanettando forse avrei potuto risolvere, ma la fatica non valeva i 9 euro per uno switch e ho risolto cosi' :D

grawa
06-05-2015, 17:44
ho avuto anche io questo problema.
all'improvviso i due pc collegati al modem direttamente con il cavo perdevano la connessione.
alla fine ho risolto comprando un mini hub.
ho collegato i pc all'hub e l'hub al modem.
da allora (quasi un anno) mai una disconnessione.

se dovessi scommettere direi un problema tra il sistema di risparmio energetico delle schede dei pc e la sezione ethernet del modem che non mi pare funzioni alla grande.
smanettando forse avrei potuto risolvere, ma la fatica non valeva i 9 euro per uno switch e ho risolto cosi' :D
buona soluzione:D

Dunque che cosa devo fare?
te lo ho gia scritto prima,prova a reinstallare il driver della scheda di rete del pc e controllare se sulla tua lan hai collegato qualche cosa che puo interferire (es.powerline,switch,repeater wifi...)
Potrebbe anche essere il problema che capitava su alcuni modem dove le porte ethernet morivano? (solo che in questo caso vanno solo in coma per un po' :D )
nono tranquillo se le porte muoiono basta che fai un reset e risorgono,non hanno problemi di stabilità del genere :D

F u l l
06-05-2015, 18:16
se mandano una squadra a sistemare i giunti è gia il massimo che puoi ottenere in una situazione come la tua.
il problema sarà "quando" la manderanno, con molta probabilità non sono lavori ad alta priorità

Il tecnico mi ha risposto dicendo a giorni, magari anche domani, non lo ha escluso.

Sistemando i fili si ottengono buoni miglioramenti? Intendo sia per i numerosi errori e sia per la portante massima che aggancio (44000 kbps in down)

random566
06-05-2015, 18:26
Sistemando i fili si ottengono buoni miglioramenti? Intendo sia per i numerosi errori e sia per la portante massima che aggancio (44000 kbps in down)

difficile da prevedere, se è un problema legato alla distanza dall'armadio, dal tipo di cavi o dl giro che fanno (che magari è più lungo del percorso stradale) è difficile che migliorino qualcosa.
se invece ci sono problemi di giunti non in ottime condizioni o se c'è il problema delle 10 coppie messe in parallelo su 2 o più chiostrine, magari riescono a migliorare un bel po'

peppe22
06-05-2015, 18:29
buona soluzione:D


te lo ho gia scritto prima,prova a reinstallare il driver della scheda di rete del pc e controllare se sulla tua lan hai collegato qualche cosa che puo interferire (es.powerline,switch,repeater wifi...)



ho anche io questo problema in wifi sia il pc che ogni tanto anche i telefoni (s3 e lumia 930)...sembra come se il router si blocchi per un istante; la cosa bella è che non capita tutti i giorni, ma i giorni che capita continua per tutta la giornata, ho provato la qualsiasi...riavviare il router, cambiare driver sul pc, etc etc...sembra proprio un bug del router (che da me ha ancora il vecchio AGVTF_4.0.4 che per il resto non mi ha mai dato alcun problema, da qui il non aver mai chiamato telecom per gli aggiornamenti)

axl138
06-05-2015, 18:41
si sa niente del nuovo router? da qualche parte hanno iniziato a commercializzarlo o si vede solo nella pubblicità?
direi piu la seconda:D non ci sono date certe ma dovrebbe uscire se non ricordo male in questo periodo/mese prossimo

uhmm maggio o giugno quindi? bah allora aspetto un altro po' e appena lo commercializzano faccio richiesta di sostituzione per vedere se migliora la situazione. altrimenti andrò di router in cascata (con uno dei due telecom in bridge)

amenic
06-05-2015, 19:37
ma per caso, sei passato alla 50 mega?

Yes, 1 maggio mattina, perché?

Rumpelstiltskin
06-05-2015, 19:42
Yes, 1 maggio mattina, perché?


A quanto scarichi con la 50?
Io questa sera ho tentato di attivarla online, mi da mettere n. Di tel ed il codice fiscale.... Fine con un 'non sei un utente telecom'

...


Tapatalk`ed

random566
06-05-2015, 20:01
Yes, 1 maggio mattina, perché?

ecco, probabilmente è una "punizione" che ci è toccata.
anch'io sono passato alla 50 mega e da lunedi mi sono trovato con la fonia non funzionante ed i led rossi.
come a noi, è successo a molti altri con la 50 mega.
il mio è stato un caso particolarmente ostinato, al 1949 non sono riusciti a risolvere e ieri pomeriggio hanno inviato un tecnico per la sostituzione del router.
ma anche con il nuovo esemplare di router il problema non si è risolto, il tecnico è stato tre quarti d'ora al telefono con un collega negli uffici, dopodiche ha ripreso a funzionare regolermente.
ha riferito che effettivamente il problema era legato alla 50 mega, che aveva causato la perdita di non so quale parametro d'impostazione

LamerTex
06-05-2015, 20:09
A quanto scarichi con la 50?
Io questa sera ho tentato di attivarla online, mi da mettere n. Di tel ed il codice fiscale.... Fine con un 'non sei un utente telecom'

...


Tapatalk`ed

Ha ancora qualche problema, anche a me dice "non hai attiva nessuna offerta adsl telecom italia" dopo aver inserito cc e numero di telefono :)

jeremj
06-05-2015, 20:40
buona soluzione:D


te lo ho gia scritto prima,prova a reinstallare il driver della scheda di rete del pc e controllare se sulla tua lan hai collegato qualche cosa che puo interferire (es.powerline,switch,repeater wifi...)

nono tranquillo se le porte muoiono basta che fai un reset e risorgono,non hanno problemi di stabilità del genere :D

Può essere legato a quel problema della scheda Microsoft Teredo Tunneling?
Tra l'altro non riesco a togliere quel maledetto punto esclamativo!!

http://s14.postimg.org/7jjxalrs1/gestione_dispositivi.jpg

grawa
06-05-2015, 21:52
uhmm maggio o giugno quindi? bah allora aspetto un altro po' e appena lo commercializzano faccio richiesta di sostituzione per vedere se migliora la situazione. altrimenti andrò di router in cascata (con uno dei due telecom in bridge)
confido di si,è di altro produttore, il modem technicolor purtroppo mi ha un po' deluso :(
ho anche io questo problema in wifi sia il pc che ogni tanto anche i telefoni (s3 e lumia 930)...sembra come se il router si blocchi per un istante; la cosa bella è che non capita tutti i giorni, ma i giorni che capita continua per tutta la giornata, ho provato la qualsiasi...riavviare il router, cambiare driver sul pc, etc etc...sembra proprio un bug del router (che da me ha ancora il vecchio AGVTF_4.0.4 che per il resto non mi ha mai dato alcun problema, da qui il non aver mai chiamato telecom per gli aggiornamenti)
cambiato il canale wifi? se si,aggiornalo alla 4.0.9
Può essere legato a quel problema della scheda Microsoft Teredo Tunneling?
Tra l'altro non riesco a togliere quel maledetto punto esclamativo!!

http://s14.postimg.org/7jjxalrs1/gestione_dispositivi.jpg
beh se non riesci a togliere il punto esclamativo disinstallalo completamente il driver...e se necessario cerchi il sito e lo riscarichi ..tanto quella roba potrebbe non servire:confused: manco l'ho mai sentito quel nome "teredo tunneling":mbe:

jeremj
06-05-2015, 22:04
confido di si,è di altro produttore, il modem technicolor purtroppo mi ha un po' deluso :(

cambiato il canale wifi? se si,aggiornalo alla 4.0.9

beh se non riesci a togliere il punto esclamativo disinstallalo completamente il driver...e se necessario cerchi il sito e lo riscarichi ..tanto quella roba potrebbe non servire:confused: manco l'ho mai sentito quel nome "teredo tunneling":mbe:


Uhm....non so di che cosa fa parte.
Comunque dici di fare un reset al modem?

sualc
06-05-2015, 23:23
ecco, probabilmente è una "punizione" che ci è toccata.
anch'io sono passato alla 50 mega e da lunedi mi sono trovato con la fonia non funzionante ed i led rossi.
come a noi, è successo a molti altri con la 50 mega.


Confermo anch'io una transizione alla 50/10 un po' travagliata...problemi alla fonia risolti in qualche ora da centrale. I miei valori di connessione sono buoni sia con SpeedTest che con torrent.

paolomarino
07-05-2015, 02:00
manco l'ho mai sentito quel nome "teredo tunneling":mbe:


se non ricordo male è un servizio di windows per creare un tunnel ipv6 su connessione ipv4 che si appoggia ad un periferica virtuale che è quella che vedi con il punto esclamativo. ne sono quasi sicuro al 50% :stordita: :D :stordita:

jeremj
07-05-2015, 07:36
Sì è corretto, a quanto pare non funziona ancora dunque come consigliato dal supporto Microsoft ho disattivato il servizio

moggi
07-05-2015, 07:56
succede molto spesso e mi tocca riavviare il router per ripristinare il tutto, che i Led della linea telefonica sono "rossi".
Avete qualche suggerimento?
Grazie e cordiali saluti

overflow
07-05-2015, 08:18
Buongirono, ho la connessione fibra da circa un mese. Funziona bene senza problemi particolari.
Da ieri sera pero' mi sono accorto che il router si e' riavviato spontaneamente per un paio di volte. Ho la versione firmware 5.1.0

Sara' il router guasto o i riavviamenti possono essere determinati da problemi alla connessione con l'armadio ?
Magari provo a resettare completamente il router ?

Grazie

biadar
07-05-2015, 08:38
Buongirono, ho la connessione fibra da circa un mese. Funziona bene senza problemi particolari.
Da ieri sera pero' mi sono accorto che il router si e' riavviato spontaneamente per un paio di volte. Ho la versione firmware 5.1.0

Sara' il router guasto o i riavviamenti possono essere determinati da problemi alla connessione con l'armadio ?
Magari provo a resettare completamente il router ?

Grazie

Ciao telefona al 1949 e fatti aggiornare il firmware alla 5.1.1 risolve proprio i problemi di reboot spontanei...

jeremj
07-05-2015, 08:54
succede molto spesso e mi tocca riavviare il router per ripristinare il tutto, che i Led della linea telefonica sono "rossi".
Avete qualche suggerimento?
Grazie e cordiali saluti


Che firmware hai?
A me sono scomparsi aggiornando alla 5.1.0, ma ora ti conviene mettere l'ultimo che è 5.1.1 e funziona bene.;)

moggi
07-05-2015, 10:19
Che firmware hai?
A me sono scomparsi aggiornando alla 5.1.0, ma ora ti conviene mettere l'ultimo che è 5.1.1 e funziona bene.;)

Release Modem: AGVTF_4.1.3

jeremj
07-05-2015, 10:26
Release Modem: AGVTF_4.1.3

Allora aggiorna e vedrai che sparisce, chiama il 187.;)

Rumpelstiltskin
07-05-2015, 12:30
Scusate,

ho resettato il router con la procedura :


Corretta procedura per Reset fisico del router

Per un corretto ed efficace reset del router seguire la seguente procedura :

1) Spegnere il router
2) con uno spillo o una punta sottile tenere premuto il tasto reset (situato posteriormente) per almeno 60 secondi
3) sempre tenendo premuto il tasto reset riaccendere il router
4) tenere ancora premuto il tasto reset per altri 30 secondi.
5) rilasciare il tasto di reset ed aspettare che il router si re inizializzi.


Ma la release del firmare rimane sempre 4.1.3; cosa sbaglio?

random566
07-05-2015, 13:00
Ma la release del firmare rimane sempre 4.1.3; cosa sbaglio?

secondo me non sbagli niente.
il problema è che su alcune utenze la procedura del reset provoca la ricerca dell'ultima versione disponibile del firmware, mentre su altre utenze ciò non accade.
purtroppo non c'è una regola, o noi profani non siamo in grado di sapere perchè a qualcuno funziona e a qualcun altro no

amenic
07-05-2015, 13:20
Ok.
Problema dei due led rossi risolto tramite chiamata al 1949.

Dovrebbero aver fatto update alla 5.1.1.
Stasera verifico..

Bella la scena in cui l'operatore mi chiede, ma sta chiamando da un cellulare e non dalla linea fissa?

Eh beh.... ho chiamato perché ho la fonia KO.... :muro:

biadar
07-05-2015, 14:24
Scusate,

ho resettato il router con la procedura :


Corretta procedura per Reset fisico del router

Per un corretto ed efficace reset del router seguire la seguente procedura :

1) Spegnere il router
2) con uno spillo o una punta sottile tenere premuto il tasto reset (situato posteriormente) per almeno 60 secondi
3) sempre tenendo premuto il tasto reset riaccendere il router
4) tenere ancora premuto il tasto reset per altri 30 secondi.
5) rilasciare il tasto di reset ed aspettare che il router si re inizializzi.


Ma la release del firmare rimane sempre 4.1.3; cosa sbaglio?

Devi richiedere la migrazione su piattaforma IMS.... sei ancora su TOIP....

grawa
07-05-2015, 14:40
Devi richiedere la migrazione su piattaforma IMS.... sei ancora su TOIP....

ma quale migrazione:D ha la 4.1.3 non la 4.0.3, è gia su IMS

emulab
07-05-2015, 14:57
Nel primo post di questo thread sono indicate porte ethernet da 10/100/1000 per questo router.
Qualcuno mi sà dire perché sia il mio pc con ethernet gigabit che il mio switch gigabit si linkano solo a 100mbps ?

Uso cavi cat.5e da meno di 2 metri di lunghezza e l'ultima versione di firmware.

Mazinkaiser
07-05-2015, 15:22
Ragazzi non so se mi sbaglio, ma se metto un router in cascata e mi ci collego in wifi con iphone l'app TELEFONO funziona lo stesso, me lo confermate?

FuNax
07-05-2015, 15:49
ci risiamo, ogni 2/3 mesi sempre lo stesso problema :muro:

http://www.speedtest.net/result/4343743469.png (http://www.speedtest.net/my-result/4343743469)

ironmark99
07-05-2015, 15:54
Nel primo post di questo thread sono indicate porte ethernet da 10/100/1000 per questo router.
Qualcuno mi sà dire perché sia il mio pc con ethernet gigabit che il mio switch gigabit si linkano solo a 100mbps ?

Uso cavi cat.5e da meno di 2 metri di lunghezza e l'ultima versione di firmware.

Non ti so dire perché (o meglio, penso che sia un baco nel FW delle porte LAN del modem, che ho anche segnalato direttamente al personale di Technicolor) ma succede esattamente la stessa cosa a me (AGVTF_4.0.2). Se imposto la porta LAN del PC a 1Gb/s non riesce a negoziare la connessione. Se la lascio in autonegoziazione, 2 volte su tre non riesce a negoziare. L'unica è forzare la porta a 100Mb/s. A quel punto tutto funziona benissimo. Visto il bitrate di collegamento di questo VDSL va bene così, per ora... ma il baco, a mio avviso c'è.

random566
07-05-2015, 16:15
Ragazzi non so se mi sbaglio, ma se metto un router in cascata e mi ci collego in wifi con iphone l'app TELEFONO funziona lo stesso, me lo confermate?

l'app. telefono ha necessità di accedere direttamente al router telecom, pertanto se usi un router in cascata in modalità pppoe, collegandoti alla wifi del tuo router non potrà funzionare.
potrebbe funzionare se usi il tuo router solo come switch/access point, allo scopo di estendere la copertura wifi, ma se lo usi come router la vedo difficile.
comunque nessuno ti vieta di lasciare attivi sul router telecom la nat, il dhcp e il wifi e utilizzare la wifi del router telecom per lo smartphone con l'app telefono.
lo smartphone si collegherà al router telecom e tutto il resto della rete sarà comunque gestito dal tuo router

DarkNiko
07-05-2015, 16:45
ci risiamo, ogni 2/3 mesi sempre lo stesso problema :muro:

http://www.speedtest.net/result/4343743469.png (http://www.speedtest.net/my-result/4343743469)

Hai provato a cambiare IP, rinegoziando la connessione a Internet ?

biadar
07-05-2015, 17:08
ma quale migrazione:D ha la 4.1.3 non la 4.0.3, è gia su IMS

Ops si è vero.... :-) allora deve chiamare al 1949 almeno lo aggiornano.... :-)

FuNax
07-05-2015, 17:18
Hai provato a cambiare IP, rinegoziando la connessione a Internet ?

Sì, son le prime cose che faccio compreso riavvio del router.
La caduta di velocità (non di portante) è iniziata ieri sera. Quei valori che vedi non sono costanti ma variano di continuo. Ora ad esempio la linea è tornata nuovamente normale.
Quando succede, accade in conteporanea anche ad un mio amico che fisicamente è collegato ad un'altra centrale.
Aspetto un paio di giorni per vedere se se magari il problema rientra, in caso contrario dovrò "stressare" nuovamente qualcuno al 1949.

jeremj
07-05-2015, 17:58
Stesso problema, mi sto rompendo le scatole!! :mad: :mad:
Richiamato il 187, verrò contattato dai tecnici Fibra!!

emulab
07-05-2015, 18:02
Non ti so dire perché (o meglio, penso che sia un baco nel FW delle porte LAN del modem, che ho anche segnalato direttamente al personale di Technicolor) ma succede esattamente la stessa cosa a me (AGVTF_4.0.2). Se imposto la porta LAN del PC a 1Gb/s non riesce a negoziare la connessione. Se la lascio in autonegoziazione, 2 volte su tre non riesce a negoziare. L'unica è forzare la porta a 100Mb/s. A quel punto tutto funziona benissimo. Visto il bitrate di collegamento di questo VDSL va bene così, per ora... ma il baco, a mio avviso c'è.

Grazie per la tua risposta!

Paganetor
07-05-2015, 18:11
io oggi problema di connessione (però sono in FTTH): nello scatolino tra la placca e il modem si è accesa la luce rossa LOS al posto della verde PON e ho perso la connessione... il modem era un tripudio di spie rosse.
mentre ero al telefono col 187 si è ripreso, poi ha perso ancora e infine è ripartito. per ora tutto ok, hanno detto che tengono monitorata la linea.

però non credo sia il modem, quanto piuttosto la parte fibra (nel mio caso lo scatolino della Huawei o direttamente la cassetta in strada)

gattovicentino
07-05-2015, 18:25
Ciao,

qui tutto pressoché perfetto dal giorno dell'attivazione (fine settembre 2014) fino a 3 giorni fa (tranne per la velocità massima teorica che è sempre stata assai bassa nonostante i 350 metri di distanza dall'armadio: 52000 in down e 13000 in up). Però, a parte questo, modem e linea erano sempre andati bene.

Tre giorni fa però salta la connessione...spie fibra e internet spente, spie telefono rosse. Chiamata al 1949 e l'operatore dice che nella mia zona, 2 km da un capoluogo di provincia, c'è un guasto e di fatto ci sono alcuni imprecisati lavori in strada... ma sarà risolto "a breve" in quanto sono giunte già varie segnalazioni (nella mia stessa via e zone limitrofe ci sono anche 5 aziende oltre ad altri privati con contratto Telecom fibra).

Domattina sarà il quarto giorno senza internet né telefono fisso e chiamando di nuovo il 1949 dicono che non si può far nulla e bisogna solo aspettare... boh...

Paganetor
07-05-2015, 20:22
4 giorni? Nel contratto si parla di rimborsi per interruzione superiore a un tot, prova a guardare... Giusto per rompere un po' le scatole a Telecom, magari ci scappa lo sconticino! :D

gattovicentino
07-05-2015, 21:06
4 giorni? Nel contratto si parla di rimborsi per interruzione superiore a un tot, prova a guardare... Giusto per rompere un po' le scatole a Telecom, magari ci scappa lo sconticino! :D

Sai che stavo cominciando a pensarci? :D Domani comincia il quarto giorno... con nessun preavviso di eventuali lavori, e ora nessuna previsione del termine dei medesimi... in una zona ad alta densità sia di residenziali che business...

Robertof_
07-05-2015, 21:46
Nel primo post di questo thread sono indicate porte ethernet da 10/100/1000 per questo router.
Qualcuno mi sà dire perché sia il mio pc con ethernet gigabit che il mio switch gigabit si linkano solo a 100mbps ?

Uso cavi cat.5e da meno di 2 metri di lunghezza e l'ultima versione di firmware.

Riscontro anche io questa problematica, firmware 5.1.0 se può servire.
Qualcuno ne sa qualcosa?

grawa
07-05-2015, 22:14
4 giorni? Nel contratto si parla di rimborsi per interruzione superiore a un tot, prova a guardare... Giusto per rompere un po' le scatole a Telecom, magari ci scappa lo sconticino! :D
lo sconticino si fa se il disservizio si protrae oltre le 48h,se non ricordo male sono fino a 2.50e al giorno per un disservizio parziale (esempio funziona solo fonia,cadute di connessione) e fino a 5e al giorno per un disservizio totale...lo avevo letto una volta sul contratto...non chiedetemi di piu perche non sono un commerciale e sopratutto non mi occupo di cose simili:D c'è comunque scritto nei documenti che trovi sul sito

gattovicentino
07-05-2015, 22:40
lo sconticino si fa se il disservizio si protrae oltre le 48h,se non ricordo male sono fino a 2.50e al giorno per un disservizio parziale (esempio funziona solo fonia,cadute di connessione) e fino a 5e al giorno per un disservizio totale...lo avevo letto una volta sul contratto...non chiedetemi di piu perche non sono un commerciale e sopratutto non mi occupo di cose simili:D c'è comunque scritto nei documenti che trovi sul sito

Hmm domani sarà il quarto giorno di disservizio totale... devo sentire il commerciale al 187? Intendo dire...sia per eventuale sconto sia per capire che intenzioni hanno col ripristino?

gius01
08-05-2015, 00:00
Hmm domani sarà il quarto giorno di disservizio totale... devo sentire il commerciale al 187? Intendo dire...sia per eventuale sconto sia per capire che intenzioni hanno col ripristino?
Devi sempre sentire la parte tecnica (in questo caso il 1949) in stato di guasto. Dopo il guasto, chiami il 187.1, dici "ho avuto un guasto, chiedo la detrazione in fattura per disservizio". Le dici il range di disservizio (da-a), il sistema verifica se le date possono essere vere e se includono almeno 2 giorni completi lavorativi. 3 giorni dopo ti contatteranno (a mio padre sul cellulare, ma non ricordo se chiamarono prima a casa) e ti proporranno uno sconto sulla fattura, nel mio caso 15 euro, per un guasto al DSLAM, tra il 3 e l'8 ottobre 2014 compreso (dato che i tecnici hanno operato di notte al tombino e al DSLAM, dunque già 9 ottobre :D)

http://images.tapatalk-cdn.com/15/05/07/27c0c5150eabb7ea1a42a4f05d6881b7.jpg

Questo è quello che ti dovrebbe uscire in bolletta (a parte il ritardato pagamento, a tua discrezione :D)

gattovicentino
08-05-2015, 00:15
Devi sempre sentire la parte tecnica (in questo caso il 1949) in stato di guasto. Dopo il guasto, chiami il 187.1, dici "ho avuto un guasto, chiedo la detrazione in fattura per disservizio". Le dici il range di disservizio (da-a), il sistema verifica se le date possono essere vere e se includono almeno 2 giorni completi lavorativi. 3 giorni dopo ti contatteranno (a mio padre sul cellulare, ma non ricordo se chiamarono prima a casa) e ti proporranno uno sconto sulla fattura, nel mio caso 15 euro, per un guasto al DSLAM, tra il 3 e l'8 ottobre 2014 compreso (dato che i tecnici hanno operato di notte al tombino e al DSLAM, dunque già 9 ottobre :D)

http://images.tapatalk-cdn.com/15/05/07/27c0c5150eabb7ea1a42a4f05d6881b7.jpg

Questo è quello che ti dovrebbe uscire in bolletta (a parte il ritardato pagamento, a tua discrezione :D)

Grazie mille per la dritta,
per quanto riguarda la parte strettamente tecnica il 1949 dice solo che bisogna attendere che il guasto sia riparato e che non possono fare nulla al momento... proverò a sentire domani il 187 per la parte relativa al rimborso...domani quarto giorno di disservizio totale e a sto punto chissà se è l'ultimo o se ce ne sarà un quinto, un sesto e così via :muro:

gius01
08-05-2015, 00:56
Grazie mille per la dritta,
per quanto riguarda la parte strettamente tecnica il 1949 dice solo che bisogna attendere che il guasto sia riparato e che non possono fare nulla al momento... proverò a sentire domani il 187 per la parte relativa al rimborso...domani quarto giorno di disservizio totale e a sto punto chissà se è l'ultimo o se ce ne sarà un quinto, un sesto e così via :muro:
È inutile che ora chiami il 187, loro non ti possono dire nulla se non che ne hai diritto (se il guasto è iniziato martedì sei dentro con i tempi). Se la segnalazione c'è, puoi chiamare il 1949 spassionatamente una volta al giorno, a quanto pare è un problema al DSLAM (se siete tutti attaccati allo stesso ARL) o in centrale (se il problema è più esteso). Insomma, un tecnico deve intervenire. È vero che molto spesso sono veloci nel risolvere (il primo guasto dal sabato sera alla domenica mattina, il terzo ed ultimo sostituzione modem dopo 2 giorni), ma a volte peccano un po'

F u l l
08-05-2015, 12:07
Parlando di rimborsi, io ho avuto un disservizio totale dal 26 febbraio al 27 aprile. Crollata una strada, con annessa cabina di riferimento. Senza linea per due mesi, isolato completamente.

Ovviamente da contratto prevede il non pagamento della bolletta nei due mesi in cui c'è stato il disservizio.

Nel mio caso, dato che un utente qui sopra ha ricevuto 15 euro di rimborso per 5 giorni, io per 60 posso chiedere qualcos'altro? Quale altro tipo di risarcimento o sconto potrebbe spettarmi?

gattovicentino
08-05-2015, 14:10
È inutile che ora chiami il 187, loro non ti possono dire nulla se non che ne hai diritto (se il guasto è iniziato martedì sei dentro con i tempi). Se la segnalazione c'è, puoi chiamare il 1949 spassionatamente una volta al giorno, a quanto pare è un problema al DSLAM (se siete tutti attaccati allo stesso ARL) o in centrale (se il problema è più esteso). Insomma, un tecnico deve intervenire. È vero che molto spesso sono veloci nel risolvere (il primo guasto dal sabato sera alla domenica mattina, il terzo ed ultimo sostituzione modem dopo 2 giorni), ma a volte peccano un po'

Guasto risolto (circa 80 ore di disservizio totale) e il 1949 ha parlato di rimborso ancor prima che io lo accennassi ... basterà sentire il 187 e più tardi lo farò.
Pensavo avessero fatto chissà che cosa in tutti questi giorni di lavori ma l'anomalia della velocità massima teorica a 52000 per il down e 13000 per l'up è rimasta tale e quale. Secondo voi è sufficiente per azzardare il passaggio dalla 30/3 alla 50/10 ?

sleeping
08-05-2015, 14:23
Guasto risolto (circa 80 ore di disservizio totale) e il 1949 ha parlato di rimborso ancor prima che io lo accennassi ... basterà sentire il 187 e più tardi lo farò.
Pensavo avessero fatto chissà che cosa in tutti questi giorni di lavori ma l'anomalia della velocità massima teorica a 52000 per il down e 13000 per l'up è rimasta tale e quale. Secondo voi è sufficiente per azzardare il passaggio dalla 30/3 alla 50/10 ?
Prova. Il primo mese è gratuito, eventualmente la togli se non ti soddisfa. Non credo che ci siano penali...

debosciato
08-05-2015, 14:49
Io avevo la tua stessa velocità massima teorica, ovvero circa 52000 e 13000, e ho chiesto la 50 mega pochi giorni fa. La aggancio senza problemi, ovviamente il margine di rumore (o come si chiama) è crollato di quasi 10 punti, da circa 17 a circa 7, ma ho una linea comunque stabilissima, e i 50 mega pieni, e un upload fisso di 10800.

gattovicentino
08-05-2015, 15:01
Prova. Il primo mese è gratuito, eventualmente la togli se non ti soddisfa. Non credo che ci siano penali...

Io avevo la tua stessa velocità massima teorica, ovvero circa 52000 e 13000, e ho chiesto la 50 mega pochi giorni fa. La aggancio senza problemi, ovviamente il margine di rumore (o come si chiama) è crollato di quasi 10 punti, da circa 17 a circa 7, ma ho una linea comunque stabilissima, e i 50 mega pieni, e un upload fisso di 10800.

Hummm allora sono tentato... proverò senz'altro :D

sleeping
08-05-2015, 17:20
Hummm allora sono tentato... proverò senz'altro :D
Facci sapere :)

coatto87
08-05-2015, 18:34
Domandina: se faccio disabilitare la connessione automatica dal 191 (linea business) e poi la faccio gestire dal firewall collegato via lan sperando di ottenere l'indirizzo ip statico assegnato, la linea voce collegata regolarmente al modem funzionerà ancora?

gattovicentino
08-05-2015, 19:06
Facci sapere :)

Appena torno da un viaggio la farò attivare e vi farò sapere ;) Non serve reset del modem, vero?

random566
08-05-2015, 19:14
Domandina: se faccio disabilitare la connessione automatica dal 191 (linea business) e poi la faccio gestire dal firewall collegato via lan sperando di ottenere l'indirizzo ip statico assegnato, la linea voce collegata regolarmente al modem funzionerà ancora?

sicuramente la fonia continua a funzionare perchè utilizza una connessione diversa da qualla utilizzata per l'accesso web.
per ottenere l'ip statico previsto dal contratto business, sul tuo router devi utilizzare delle opportune credenziali per la connessione, non so dirti quali sono, ma mi sembra che qui sul forum ci siano stati dei post al riguardo

coatto87
08-05-2015, 19:17
sicuramente la fonia continua a funzionare perchè utilizza una connessione diversa da qualla utilizzata per l'accesso web.
per ottenere l'ip statico previsto dal contratto business, sul tuo router devi utilizzare delle opportune credenziali per la connessione, non so dirti quali sono, ma mi sembra che qui sul forum ci siano stati dei post al riguardo

Ok, grazie in effetti mi sembrava strano.
La domanda sorge spontanea perchè ho chiamato poco fa al 1949 e mi hanno detto che non potevano farlo perchè così non funzionerebbe neanche la linea voce.
Ma immagino che a quest'ora ho preteso troppo dal call center :)
Riprovo lunedi mattina.
Sulle credenziali tutto ok, dovrei averle recuperate.

jeremj
08-05-2015, 20:26
Ancora nulla, i signori della Fibra, come li ha chiamati una signorina del call center Telecom, non si sono fatti vivi e oggi puntualmente c'è stata la disconnessione!!!
Sinceramente non so più cosa pensare.

sualc
08-05-2015, 22:31
Vorrei sapere dagli altri (s)fortunati possessori di AppleTV come hanno risolto il problema dell'accensione della stessa via AirPlay, ovvero senza ricorrere al telecomando. Nel mio caso non è bastato aggiornare il firmware del Technicolor alla versione 5.1.0 :mad: Ho aperto nel router una sfilza di porte riuscendo a farla funzionare a dovere...tranne che a "risvegliarla" dallo standby. Contrariamente a ciò che ho letto sembra che il blocco dei messaggi broadcast persista. So per esperienza che riavviando almeno uno dei due dispositivi in questione si ha la sensazione per qualche minuto che tutto funzioni perfettamente ma poi il "difetto" si ripresenta. Aiuto,compagni di sventura! :D

sleeping
09-05-2015, 00:55
Appena torno da un viaggio la farò attivare e vi farò sapere ;) Non serve reset del modem, vero?
No, solo il classico spegnere e riaccendere qualche istante dopo :)

bruciolo
09-05-2015, 08:58
Ho saputo che è disponibile una nuova versione firmware la 5.1.1 qualcuno sa qualcosa?

adtyan62
09-05-2015, 09:13
Ho saputo che è disponibile una nuova versione firmware la 5.1.1 qualcuno sa qualcosa?

Sono passato dalla 4.1.3 alla 5.1.1 con il metodo descritto in questo Thread http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2587383 e vai quasi a fondo pagina, comunque: Per un corretto ed efficace reset del router seguire la seguente procedura :

1) Spegnere il router
2) con uno spillo o una punta sottile tenere premuto il tasto reset (situato posteriormente) per almeno 60 secondi
3) sempre tenendo premuto il tasto reset riaccendere il router
4) tenere ancora premuto il tasto reset per altri 30 secondi.
5) rilasciare il tasto di reset ed aspettare che il router si re inizializzi.

Abbi pazienza perchè il tutto dura quasi una quindicina di minuti, per ora nessun problema, ciao.

Rumpelstiltskin
09-05-2015, 09:59
Sono passato dalla 4.1.3 alla 5.1.1 con il metodo descritto in questo Thread http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2587383 e vai quasi a fondo pagina, comunque: Per un corretto ed efficace reset del router seguire la seguente procedura :

1) Spegnere il router
2) con uno spillo o una punta sottile tenere premuto il tasto reset (situato posteriormente) per almeno 60 secondi
3) sempre tenendo premuto il tasto reset riaccendere il router
4) tenere ancora premuto il tasto reset per altri 30 secondi.
5) rilasciare il tasto di reset ed aspettare che il router si re inizializzi.

Abbi pazienza perchè il tutto dura quasi una quindicina di minuti, per ora nessun problema, ciao.

Non funziona a tutti questo metodo, almeno a me non ha funzionato e lo ho fatto per 3 volte di fila.

el_pocho2008
09-05-2015, 12:38
salve il servizio dyndns.it è compatibile con questo router?
non mi serve accedere alla pagina di configurazione del router
ma vedere telecamera ip collegata al router a distanza
e backup di siti web sul nas collegato al router
ciao e grazie

sualc
09-05-2015, 12:46
Confermo che il modem/router è compatibile con dyndns.it, io lo uso con dyndns.org ma vedo che nel menu a tendina in cui si sceglie il provider del servizio compare anche dyndns.it.

andreaserra
09-05-2015, 12:52
salve il servizio dyndns.it è compatibile con questo router?
non mi serve accedere alla pagina di configurazione del router
ma vedere telecamera ip collegata al router a distanza
e backup di siti web sul nas collegato al router
ciao e grazie

Io lo sto utilizzando con dyndns.it e funziona, però ho dovuto fare l'abbonamento minimo non gratuito, perchè il modem ogni 10 minuti invia al server il suo ip pubblico che se non è cambiato, per dyndns è un aggiornamento illecito e dopo una decina di segnalazioni illecite viene bloccato l'abbonamento gratuito.

Sto utilizzando anche dtdns.com che non soffre di questi problemi, ed accetta abbonamenti gratuiti.

Mazinkaiser
09-05-2015, 14:11
ragazzi sapete dirmi nulla riguarda l'online del wii u e l'errore 118-0516 con il tecnicolor? chi dice di mettere l'ip in dmz (ma non funziona) chi dice di mettere un router in cascata

sleeping
09-05-2015, 14:30
Puoi creare una connessione pppoe, penso...

DarkNiko
09-05-2015, 14:48
@sualc

Sei il primo che ha oltre 50 Mbit in download allo speedtest, risultato poco attendibile. Ne faresti un altro gentilmente ?

Mazinkaiser
09-05-2015, 16:04
stamani ho chiesto l'upgrade alla 50mb, adesso ho notato che in down sto a 30mb mentre in up a 10mb, ho anche riavviato il modem ma niente, il download non è cambiato, devo solo attendere?

Effetredici
09-05-2015, 16:34
stamani ho chiesto l'upgrade alla 50mb, adesso ho notato che in down sto a 30mb mentre in up a 10mb, ho anche riavviato il modem ma niente, il download non è cambiato, devo solo attendere?

Prova a spegnere e riaccendere...

jeremj
09-05-2015, 16:43
Scusate la domanda, ma alla 50 mega il costo è maggiore rispetto ai 30?

adtyan62
09-05-2015, 16:47
Scusate la domanda, ma alla 50 mega il costo è maggiore rispetto ai 30?

Si, € 5,00 al mese.

adtyan62
09-05-2015, 16:50
Domana: perchè il segnale della 5 GHz è meno potente della 2.4 GHz?

sualc
09-05-2015, 16:55
@sualc

Sei il primo che ha oltre 50 Mbit in download allo speedtest, risultato poco attendibile. Ne faresti un altro gentilmente ?

E' chiaro che per la firma ho scelto "l'abito" più bello...non e' una media. Ho raggiunto questo valore alle 3 di notte, non sto stabilmente sopra il 50 Mbps...ma nemmeno mai sotto i 49. Il valore è attendibile in quanto "istantanea" del momento , a dire che in determinate condizioni mi è possibile raggiungere i valori nominali dell'offerta Telecom.

sleeping
09-05-2015, 17:11
Domana: perchè il segnale della 5 GHz è meno potente della 2.4 GHz?
È normale che sia così. Il motivo fisico non te lo spiegare, ma è così :)

LamerTex
09-05-2015, 17:43
È normale che sia così. Il motivo fisico non te lo spiegare, ma è così :)

Non è meno "potente" ma ha una copertura minore, il motivo fisico detto in poche parole è che ad una frequenza maggiore un'onda è maggiormente bloccata da un'ostacolo (compresa anche l'aria se non ci sono altri ostacoli, ovviamente in maniera minore ma sempre di più rispetto ai 2,4ghz) rispetto ad una con frequenza minore.

Come punto a favore riesce in teoria a portare una quantità maggiore di dati e soffre meno di disturbi causati da altri apparecchi (poichè nessuno utilizza quella banda di frequenza mentre i 2,4Ghz sono molto utilizzati) :)

DarkNiko
09-05-2015, 17:51
E' chiaro che per la firma ho scelto "l'abito" più bello...non e' una media. Ho raggiunto questo valore alle 3 di notte, non sto stabilmente sopra il 50 Mbps...ma nemmeno mai sotto i 49. Il valore è attendibile in quanto "istantanea" del momento , a dire che in determinate condizioni mi è possibile raggiungere i valori nominali dell'offerta Telecom.

Non credo assolutamente che dipenda dalla fascia oraria, volevo solo appurare che lo speedtest fosse sballato e lo è. Se ne vuoi una ulteriore conferma, prova i servers milanesi o quello Wind di Roma e vedrai che restituirà valori più attendibili.

Tanto per dimostrarti che ci sono anche speedtest diversi da OOKLA che riportano valori poco credibili, questo è uno screen di speedof.me :

http://speedof.me/result/150509014800-80675.png

Se lo rifai dieci volte ti ridà sempre quei valori, che sembrano quasi coincidere con i valori di portante, come se non ci fosse overhead......magari :D

sleeping
09-05-2015, 17:55
Perché sono sballati secondo te?

DarkNiko
09-05-2015, 19:22
Perché sono sballati secondo te?

Perché il solo incapsulamento di tipo PTM delle linee FTTC (o VDSL) genera un overhead del 5% minimo, quindi se a 54000 kilobit di portante in download leviamo un 5%, pari quindi a 2700 kbit, otteniamo una banda netta di 51300 kbit e quindi il valore di 52,96 di speedof.me è chiaramente esagerato e poco veritiero. Idem con patate per il discorso upload.

A conti fatti, per quanto riguarda Telecom, l'overhead applicato totale, PTM + PPP, è dell'ordine del 10% circa, tant'è che se levi il 10% al valore di portante 54000/10800 ottieni i valori medi riportati negli speedtest. :)

sualc
09-05-2015, 19:49
Sai sono solo un comune mortale, mi piaceva l'idea altrui di mettere in firma lo speedtest e l'ho imitato. E' notorio che i siti che misurano le velocità non sono attendibili in assoluto, ma almeno lo si potrebbe vedere come un comune denominatore utile per farsi un'idea della propria linea e quella degli altri..Sono sicuro che se invece di 50 ci fosse stato scritto 23 non ci sarebbe stato tutto questo interessamento..

DarkNiko
09-05-2015, 20:02
Sai sono solo un comune mortale, mi piaceva l'idea altrui di mettere in firma lo speedtest e l'ho imitato. E' notorio che i siti che misurano le velocità non sono attendibili in assoluto, ma almeno lo si potrebbe vedere come un comune denominatore utile per farsi un'idea della propria linea e quella degli altri..Sono sicuro che se invece di 50 ci fosse stato scritto 23 non ci sarebbe stato tutto questo interessamento..

Mi dispiace che tu abbia frainteso le mie intenzioni. Per me puoi anche mettere una bella figa in firma, non è questo il punto. Mi meravigliava soltanto il valore del tuo speedtest, che poi ci sia scritto 50 o 100 o 20000 per me è la stessa cosa, in tasca non me ne viene niente.

Comunque tranquillo, non mi interesserò più alle cose tue e se ti ho dato fastidio, fa finta che non abbia detto (scritto) nulla.

sualc
09-05-2015, 20:26
Ho moltissima stima di questo forum e non ho intenzione di iniquinarlo con le stupidaggini, se ti ho urtato chiedo scusa.

felix7509
09-05-2015, 20:44
Buongiorno a tutti, intanto mi presento, sono felix7509 e mi sono appena iscritto... Non ho trovato un forum presentazioni quindi chiedo scusa in anticipo se non è il posto giusto per presentarsi.
Ho deciso di iscrivermi per chiedere aiuto agli esperti di questo forum riguardo un problema di cui non riesco a venire a capo.
Circa dieci giorni fa ho installato la fibra telecom 30 mega. Tutto bene la prima settimana, pur non prendendo piena velocità (stando a circa un km dall'armadietto) ma avevo 20 mega pieni e soprattutto stabilissimi dalla mattina alla sera: un sogno per me che ho sempre viaggiato a 3/4 megabit al massimo.
Da domenica iniziano i problemi. Domenica noto che il margine di rumore, prima stabilissimo sui valori 6/7 circa, comincia a variare dall'alto in basso e dal basso all'alto in modo casuale (passando da 6 a 18 a valori strani oltre 1000 per poi scendere in picchiata causando la sconnessione dalla linea). Da lunedì mattina la luce adsl del modem lampeggia continuamente e il modem non si connette più. Praticamente il segnale arriva ma non si allinea, la luce del modem lampeggia all'infinito.
Faccio presente che:

-il doppino a casa è in condizioni perfette, nuovo e senza giunture fino al primo palo.
-Il modem è collegato alla presa principale e sia la presa che il modem sono stati ripetutmente testati e sono perfettamente funzionanti
- il tecnico che è venuto ha visionato e testato il cavo che va da casa fino all'armadietto accertando che è integro e lascia passare il segnale senza problemi.
Morale: il segnale c'è, passa, ma il modem non si allinea, la luce lampeggia all'infinito (e ovviamente trattandosi di fibra anche i telefoni non funzionano più...):muro:
Ormai sono in questa situazione da una settimana e la telecom, da me ripetutamente contattata, finora non è riuscita a venirne a capo.
Chiedo quindi agli esperti di questo forum se mi sanno spiegare cosa può essere successo e come potrei fare per risolvere! Ringrazio tutti voi per qualunque aiuto, anche piccolo, sappiate darmi!

DarkNiko
09-05-2015, 21:30
Buongiorno a tutti, intanto mi presento, sono felix7509 e mi sono appena iscritto... Non ho trovato un forum presentazioni quindi chiedo scusa in anticipo se non è il posto giusto per presentarsi.
Ho deciso di iscrivermi per chiedere aiuto agli esperti di questo forum riguardo un problema di cui non riesco a venire a capo.
Circa dieci giorni fa ho installato la fibra telecom 30 mega. Tutto bene la prima settimana, pur non prendendo piena velocità (stando a circa un km dall'armadietto) ma avevo 20 mega pieni e soprattutto stabilissimi dalla mattina alla sera: un sogno per me che ho sempre viaggiato a 3/4 megabit al massimo.
Da domenica iniziano i problemi. Domenica noto che il margine di rumore, prima stabilissimo sui valori 6/7 circa, comincia a variare dall'alto in basso e dal basso all'alto in modo casuale (passando da 6 a 18 a valori strani oltre 1000 per poi scendere in picchiata causando la sconnessione dalla linea). Da lunedì mattina la luce adsl del modem lampeggia continuamente e il modem non si connette più. Praticamente il segnale arriva ma non si allinea, la luce del modem lampeggia all'infinito.
Faccio presente che:

-il doppino a casa è in condizioni perfette, nuovo e senza giunture fino al primo palo.
-Il modem è collegato alla presa principale e sia la presa che il modem sono stati ripetutmente testati e sono perfettamente funzionanti
- il tecnico che è venuto ha visionato e testato il cavo che va da casa fino all'armadietto accertando che è integro e lascia passare il segnale senza problemi.
Morale: il segnale c'è, passa, ma il modem non si allinea, la luce lampeggia all'infinito (e ovviamente trattandosi di fibra anche i telefoni non funzionano più...):muro:
Ormai sono in questa situazione da una settimana e la telecom, da me ripetutamente contattata, finora non è riuscita a venirne a capo.
Chiedo quindi agli esperti di questo forum se mi sanno spiegare cosa può essere successo e come potrei fare per risolvere! Ringrazio tutti voi per qualunque aiuto, anche piccolo, sappiate darmi!

Buonasera e benvenuto in questo thread. :)

Mi dispiace che il tuo esordio sia a livello di abbonamento in fibra (FTTC) che qui sul forum non sia stato dei migliori, ma cerchiamo di trovare una valida soluzione al tuo problema.
Sinceramente mi fa specie che, pur stando, a circa un km dall'armadietto, prendendo per buona questa distanza di tratta doppinica (perchè i cavi nel sottosuolo nessuno sa quale reale percorso compiano), la tua linea non riesca ad agganciare il "minimo sindacabile" di 30/3 Mbit di portante, ma si fermi a meno.

Ma veniamo al dunque. C'è una contraddizione di fondo in ciò che affermi ed è la seguente :

Se tu sostieni, basandoti su quanto ti ha confermato il tecnico, che il segnale che va dall'armadio ripartilinea in strada fino a casa tua c'è realmente, non vi è ragione alcuna per la quale non possa/debba avvenire l'allineamento tra il modem e il DSLAM, quindi le cose sono due. O Il segnale non c'è proprio oppure il modem ha qualche difetto che gli impedisce un corretto allineamento.

Puoi tuttavia andare per esclusione, procedendo così :

- A modem spento prendi uno stuzzicadenti o una attach metallica e inserisci la punta nel foro reset sul retro del modem per almeno 60 secondi e, sempre mantenendo la pressione sul reset, accendi il modem e resta così per altri 30-40 secondi (vedrai tutte le luci verdi fisse sul modem).

- Rilascia il reset e attendi il corretto riavvio dell'apparecchio. Se la luce ADSL/Fibra continua a lampeggiare (a parte che dopo un pò dovrebbe spegnersi se non c'è allineamento), vuol dire che il modem non è in grado di allinearsi o non c'è proprio segnale. In questo caso devi chiamare il 1949, in quanto cliente fibra, e aprire una segnalazione di guasto. Le strade percorribili saranno probabilmente due :

1) Cambio coppia che va dall'armadio al box condominiale ;
2) Eventuale sostituzione della CPE (alias Modem Telecom) o cambio porta sul DSLAM.

Molto probabilmente, da come hai esposto il tuo problema, deduco che vi siano state altre attivazioni o si sia generata una forte interferenza sul tuo doppino, probabilmente generata dall'eccessiva distanza e/o da un basso isolamento del medesimo.

Fammi sapere come evolve. :)

felix7509
09-05-2015, 23:00
Buonasera e benvenuto in questo thread. :)



Se tu sostieni, basandoti su quanto ti ha confermato il tecnico, che il segnale che va dall'armadio ripartilinea in strada fino a casa tua c'è realmente, non vi è ragione alcuna per la quale non possa/debba avvenire l'allineamento tra il modem e il DSLAM, quindi le cose sono due. O Il segnale non c'è proprio oppure il modem ha qualche difetto che gli impedisce un corretto allineamento.

Puoi tuttavia andare per esclusione, procedendo così :

- A modem spento prendi uno stuzzicadenti o una attach metallica e inserisci la punta nel foro reset sul retro del modem per almeno 60 secondi e, sempre mantenendo la pressione sul reset, accendi il modem e resta così per altri 30-40 secondi (vedrai tutte le luci verdi fisse sul modem).

- Rilascia il reset e attendi il corretto riavvio dell'apparecchio. Se la luce ADSL/Fibra continua a lampeggiare (a parte che dopo un pò dovrebbe spegnersi se non c'è allineamento), vuol dire che il modem non è in grado di allinearsi o non c'è proprio segnale. In questo caso devi chiamare il 1949, in quanto cliente fibra, e aprire una segnalazione di guasto. Le strade percorribili saranno probabilmente due :

1) Cambio coppia che va dall'armadio al box condominiale ;
2) Eventuale sostituzione della CPE (alias Modem Telecom) o cambio porta sul DSLAM.

Molto probabilmente, da come hai esposto il tuo problema, deduco che vi siano state altre attivazioni o si sia generata una forte interferenza sul tuo doppino, probabilmente generata dall'eccessiva distanza e/o da un basso isolamento del medesimo.

Fammi sapere come evolve. :)

Dunque intanto grazie per la risposta, sei stato veramente gentilissimo ed esauriente!
Purtroppo molte delle prove che mi hai elencato le ho già fatte: ho provato a resettare il modem ma senza risultati, e il modem, provato a casa di un amico, sembra funzionare perfettamente.
Per quanto riguarda le interferenze dovute a nuove attivazioni, potrebbe anche essere però mi sembra strano, visto che il problema si è presentato di domenica quando non ci sono nuove attivazioni. Inoltre il segnale è passato da una stabilità perfetta a un "non allineamento" totale... Proprio non riesco a venirne a capo. Le uniche prova ancora non fatta è il cambio della coppia o della porta sul DSLAM... a proposito, vivo in una casa isolata, non in un condominio, e nella mia zona non credo ci siano state così tante attivazioni in questo periodo ma sinceramente non so...

In ogni caso lunedì dovrebbe tornare un altro tecnico gli proporrò queste soluzioni ma temo che se la faccenda non si risolve dovrò recedere dalla fibra e tornare al mio vecchio e lento adsl...:cry: grazie ancora per la tua risposta!