View Full Version : [Thread Ufficiale] Technicolor AG plus VDNT-S Router VDSL2 30Mbs(TelecomItalia Fibra)
Ragazzi, ho la fibra tim e questo router, il modello senza antenne. Il router dista circa 9 metri dalla tv dove ho il chromecast vecchio modello a 2.4, internet tv e sky on demand. Con l'hd, tipo i contenuti di vision e chromecast, ogni tanto si blocca. Prima di fare spese, sapete se con questo router avrei problemi se acquistassi un wifi extender? Grazie
comunque in tutta onesta' sospetto che il tuo scatolotto sia difettoso.
o hai una configurazione particolarmente complessa caricata sopra...
(es 100 regole di mapping... 200 device in nat...)
Praticamente viene usato a vuoto: 1 notebook, 2 cell, 1 tablet, raramente la PS4 quando deve fare aggiornamenti corposi. Tutti i device non sono mai collegati contemporaneamente.
E niente mapping.
Avrei pensato a un difetto di costruzione se non ci fossero altre persone che hanno lo stesso problema. O è un difetto di progettazione di un determinato lotto o un bug (o memory leak) che abbiamo la fortuna di attivare in qualche modo col nostro modo di utilizzarlo.
alexmadda
24-03-2016, 16:13
Mi sa che ci siamo quasi...per ora regge..si bloccherà!??!?!:D
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 29332
Velocità massima di ricezione (Kbps): 95521
SNR Upstream (dB): 10.0
SNR Downstream (dB): 6.4
Attenuazione Upstream (dB): 2.0
Attenuazione Downstream (dB): 6.9
Potenza in trasmissione (dB): -17.4
Potenza in ricezione (dB): 12.3
Total ES (Errored Secs): 27
Total SES (Severely Errored Secs): 2
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 6100
Velocità in trasmissione (Kbps): 21600
Velocità in ricezione (Kbps): 94214
Up time: 1809808
Total FEC Errors: 1597393
Total CRC Errors: 104
Mi sa che ci siamo quasi...per ora regge..si bloccherà!??!?!:D
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 29332
Velocità massima di ricezione (Kbps): 95521
SNR Upstream (dB): 10.0
SNR Downstream (dB): 6.4
Attenuazione Upstream (dB): 2.0
Attenuazione Downstream (dB): 6.9
Potenza in trasmissione (dB): -17.4
Potenza in ricezione (dB): 12.3
Total ES (Errored Secs): 27
Total SES (Severely Errored Secs): 2
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 6100
Velocità in trasmissione (Kbps): 21600
Velocità in ricezione (Kbps): 94214
Up time: 1809808
Total FEC Errors: 1597393
Total CRC Errors: 104
Si bloccherà, anch'io ci spero ogni volta, ma mi delude sempre. :p
DYNAMIC+
24-03-2016, 16:19
Praticamente viene usato a vuoto: 1 notebook, 2 cell, 1 tablet, raramente la PS4 quando deve fare aggiornamenti corposi. Tutti i device non sono mai collegati contemporaneamente.
E niente mapping.
Avrei pensato a un difetto di costruzione se non ci fossero altre persone che hanno lo stesso problema. O è un difetto di progettazione di un determinato lotto o un bug (o memory leak) che abbiamo la fortuna di attivare in qualche modo col nostro modo di utilizzarlo.
non so che dirti...
ma se te lo fai "ri-flashare" (non il solito deep-reset) al 1949?
Anche io qualche volta (anche ora) ho avuto un blocco dell'interfaccia web. Il 5.3.1 risolve?
Inviato dal mio SM-N7505 utilizzando Tapatalk
Lucadp2 ecco la voce che devi avere:
90822
Grazie AtTiLa`, più tardi faccio qualche altra prova... :cincin:
Robertof_
24-03-2016, 16:36
Per quanto riguarda la questione uptime ho compilato una statistica degli uptime massimi riscontrati mese per mese sul mio Technicolor da Maggio 2015 a oggi.
Da Gennaio in poi il Technicolor è configurato come modem puro, anche se le funzionalità di routing sono comunque accese.
E' abbastanza interessante:
Uptime max | Mon | Firmware version
-----------------------------------------
10d (848871s) | Mar | 5.3.0
08d (727152s) | Feb | 5.3.0
07d (586271s) | Jan | 5.1.1 x 25d, 5.3.0
11d (993008s) | Dec | 5.1.1
07d (600883s) | Nov | 5.1.1
05d (430712s) | Oct | 5.1.1
05d (422958s) | Sep | 5.1.1
05d (455914s) | Aug | 5.1.1
05d (436770s) | Jul | 5.1.1
05d (455912s) | Jun | 5.1.1
09d (753094s) | May | 5.1.0 ~ 5.1.1
I miei uptime sono sorprendentemente inferiori alla media che vedo riportata qui sul forum di 20 giorni di uptime, per chissà quale motivo.
L'unica cosa che mi viene in mente è che ho un demone che fa il login e recupera statistiche e versione del firmware ogni ora, ma possibile che sia questo ad inficiare così tanto l'uptime?
EDIT: meanwhile, l'uptime del mio router ASUS in cascata è di 52 giorni :D
Per quanto riguarda la questione uptime ho compilato una statistica degli uptime massimi riscontrati mese per mese sul mio Technicolor da Maggio 2015 a oggi.
Da Gennaio in poi il Technicolor è configurato come modem puro, anche se le funzionalità di routing sono comunque accese.
E' abbastanza interessante:
I miei uptime sono sorprendentemente inferiori alla media che vedo riportata qui sul forum di 20 giorni di uptime, per chissà quale motivo.
L'unica cosa che mi viene in mente è che ho un demone che fa il login e recupera statistiche e versione del firmware ogni ora, ma possibile che sia questo ad inficiare così tanto l'uptime?
Il mio demone legge le statistiche ogni minuto e arrivo a 18-19 giorni.
Robertof_
24-03-2016, 16:51
Il mio demone legge le statistiche ogni minuto e arrivo a 18-19 giorni.
Però riutilizzi il cookie di sessione immagino, invece io faccio il login ogni ora. Potrebbe dipendere da quello.
DYNAMIC+
24-03-2016, 16:54
Però riutilizzi il cookie di sessione immagino, invece io faccio il login ogni ora. Potrebbe dipendere da quello.
penso che siano le operazioni di "scrittura" che limitando l'uptime.
il semplice "read" non credo faccia danni...
Mi sa che ci siamo quasi...per ora regge..si bloccherà!??!?!:D
Up time: 1809808
...tienici informati!
Ah, potresti mostrare uptime e la riga delle statistiche che contiene il numero di pacchetti inviati/ricevuti in telegestione? Vorrei controllare se il numero di pacchetti trasmessi ogni ora in telegestione varia (o meno) tra i vari utenti.
adtyan62
24-03-2016, 17:08
Ragazzi, ho la fibra tim e questo router, il modello senza antenne. Il router dista circa 9 metri dalla tv dove ho il chromecast vecchio modello a 2.4, internet tv e sky on demand. Con l'hd, tipo i contenuti di vision e chromecast, ogni tanto si blocca. Prima di fare spese, sapete se con questo router avrei problemi se acquistassi un wifi extender? Grazie
Penso di no, ho dovuto prendere un TP-LINK RE200 (Dual Band) perchè in un angolo della sala avevo una zona d'ombra sicuramente dovuta alla presenza dell'acquario ( 2 neon, 2 pompe, riscaldatore e random ossigenatori) e con questo ho risolto, se non usi la 5GHz ma solo la 2,4 allora puoi prendere un TP-LiNK che lavori solo a questa frequenza e dimezzi quasi il prezzo.
Penso di no, ho dovuto prendere un TP-LINK RE200 (Dual Band) perchè in un angolo della sala avevo una zona d'ombra sicuramente dovuta alla presenza dell'acquario ( 2 neon, 2 pompe, riscaldatore e random ossigenatori) e con questo ho risolto, se non usi la 5GHz ma solo la 2,4 allora puoi prendere un TP-LiNK che lavori solo a questa frequenza e dimezzi quasi il prezzo.
Intanto ti ringrazio... il mio dubbio era se funzionasse con il modem che tim da con fibra :)
A questo punto prendo il dual band che sfrutta anche la 5ghz. Grazie ancora ☺
alexmadda
24-03-2016, 21:13
...tienici informati!
Ah, potresti mostrare uptime e la riga delle statistiche che contiene il numero di pacchetti inviati/ricevuti in telegestione? Vorrei controllare se il numero di pacchetti trasmessi ogni ora in telegestione varia (o meno) tra i vari utenti.
Resiste ancora!!
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 29294
Velocità massima di ricezione (Kbps): 95572
SNR Upstream (dB): 9.9
SNR Downstream (dB): 6.4
Attenuazione Upstream (dB): 2.0
Attenuazione Downstream (dB): 6.9
Potenza in trasmissione (dB): -17.4
Potenza in ricezione (dB): 12.3
Total ES (Errored Secs): 27
Total SES (Severely Errored Secs): 2
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 6100
Velocità in trasmissione (Kbps): 21600
Velocità in ricezione (Kbps): 94214
Up time: 1827801
Total FEC Errors: 1613339
Total CRC Errors: 104
Telegestione
Pacchetti Inviati Pacchetti Ricevuti Pacchetti Errati Inviati Pacchetti Errati Ricevuti
884182 1122438 0 0
Forse sono messo un po meglio?
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 28497
Velocità massima di ricezione (Kbps): 107479
SNR Upstream (dB): 9.7
SNR Downstream (dB): 7.0
Attenuazione Upstream (dB): 1.5
Attenuazione Downstream (dB): 5.6
Potenza in trasmissione (dB): -19.9
Potenza in ricezione (dB): 13.6
Total ES (Errored Secs): 17
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 6100
Velocità in trasmissione (Kbps): 21600
Velocità in ricezione (Kbps): 105013
Up time: 566490
Total FEC Errors: 53124
Total CRC Errors: 116
facendo una botta di conti, se gli errori fossero lineari potrei durare di più, questi dati corrispondono a poco più di 6 giorni, spero che duri più dei fatidici 21 giorni :sofico:
Poi normalmente lo spengo la notte ma mi avete incuriosito e voglio provare a tenerlo acceso fino a quando non da i numeri :D
Resiste ancora!!
Up time: 1827801
Telegestione
Pacchetti Inviati Pacchetti Ricevuti Pacchetti Errati Inviati Pacchetti Errati Ricevuti
884182 1122438 0 0
Grazie. Il numero di pacchetti inviati/s e' il quadruplo del mio, caso mai riposta le stesse quantita' domani cosi' vediamo se il trend e' consistente.
incredibile10
25-03-2016, 11:09
Ciao a tutti, ho da poco attivato la fibra telecom e mi hanno dato Modem Telecom AG plus AGVTF_5.3.0 e come sappiamo tutti è poco personalizzabile. Ho un dgn2200v3 su cui ho intallato firmware amod cercando di utilizzarlo in cascata con il modem telecom ma seguendo la guida in prima pagina non riesco a farlo funzionare... :( avete qualche dritta?
non so che dirti...
ma se te lo fai "ri-flashare" (non il solito deep-reset) al 1949?
Adesso vedo col prossimo 5.3.1.
magari per miracolo guarisce. :D
Grazie. Il numero di pacchetti inviati/s e' il quadruplo del mio, caso mai riposta le stesse quantita' domani cosi' vediamo se il trend e' consistente.
Ecco, bisognerebbe cominciare a tenere traccia anche dei pacchetti trasmessi (telegestione inclusa).
alexmadda
25-03-2016, 13:28
Cari amici del Forum, ben trovati.
VI aggiorno:
come da previsione (:muro: ) il modem comincia a cedere. Da questa mattina non risponde più all'indirizzo 192.168.1.1 anche se, al momento, Voip e connessione (con cavo e wifi) funziona ancora, ed i led sono ancora tutti verde.
andre_corsi
25-03-2016, 13:33
Nessuna novità sul nuovo modem/router 802.11ac? Ho cercato nella discussione, ma non ho trovato niente. Magari qualcuno ha news più fresche.
Il mio si bloccava, da quando ho fatto disabilitare la connessione automatica e lo uso con un router a valle in PPPOE va decisamente meglio
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 18723
Velocità massima di ricezione (Kbps): 108494
SNR Upstream (dB): 31.0
SNR Downstream (dB): 32.4
Attenuazione Upstream (dB): 0.8
Attenuazione Downstream (dB): 3.1
Potenza in trasmissione (dB): -27.2
Potenza in ricezione (dB): 6.1
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5600
Velocità in trasmissione (Kbps): 3144
Velocità in ricezione (Kbps): 31496
Up time: 1311651
Total FEC Errors: 3
Total CRC Errors: 0
Interfacce LAN
Interfaccia Stato Pacchetti Inviati Pacchetti Ricevuti Pacchetti Errati Inviati Pacchetti Errati Ricevuti
Ethernet 1 Attiva 138698672 132127989
alex12345
25-03-2016, 18:31
Oggi dopo 16 giorni di uso continuato il technicolor non era più raggiungibile da interfaccia web, ne da lan ne da Wi-Fi, telefono e internet funzionavano regolarmente.
Riavviato, tutto tornato alla normalità.
Inviato dal mio iPhone Tapatalk
Cari amici del Forum, ben trovati.
VI aggiorno:
come da previsione (:muro: ) il modem comincia a cedere. Da questa mattina non risponde più all'indirizzo 192.168.1.1 anche se, al momento, Voip e connessione (con cavo e wifi) funziona ancora, ed i led sono ancora tutti verde.
...come consolazione il tuo e' il piu' alto uptime apparso sul thread da quando hanno dispiegato il firmware 5.
alexmadda: 1827801 secondi :winner:
Il mio si bloccava, da quando ho fatto disabilitare la connessione automatica e lo uso con un router a valle in PPPOE va decisamente meglio
Up time: 1311651
Se puoi controlla quale uptime massimo raggiungi.
reefsean
25-03-2016, 20:04
se non collego nessun cordless al modem di tim posso utilizzare soltanto l'app da cellulare ?
alexmadda
25-03-2016, 20:47
...come consolazione il tuo e' il piu' alto uptime apparso sul thread da quando hanno dispiegato il firmware 5.
alexmadda: 1827801 secondi :winner:
Evviva!! :D :D Vinco qualche cosa?!?!?! :Prrr:
Per ora non è andato ancora in blocco. Peccato non poter visualizzare a quanti secondi è ora....
Vi aggiornerò al momento del riavvio!!;)
Step AsR
26-03-2016, 01:35
Sono riuscito attivare IPV6 direttamente dal Router, e nada
Ping Roma Telecom
Con IPV6: 29ms
Senza IPV6: 2ms
L'ho subito disabilitato :ciapet: :ciapet: :sofico:
Finalmente sono riuscito a collegare l'Archer D7 al technicolor!!! :yeah:
Penso che l'impedimento che avevo era proprio assurdo: avevo già provato la configurazione con IP fisso ma niente...rifaccio la stessa cosa cambiando cavo e va!!! :confused:
La cosa anomala è che lo stesso cavo se lo uso con un portatile collegato al D7 va, se lo uso per il collegamento WAN no...mah!!!
Grazie a tutti quelli che mi hanno aiutato, nel thread ed in privato per la configurazione!!! :cincin:
contenitore21
26-03-2016, 06:25
Ciao a tutti, ho da poco attivato la fibra telecom e mi hanno dato Modem Telecom AG plus AGVTF_5.3.0 e come sappiamo tutti è poco personalizzabile. Ho un dgn2200v3 su cui ho intallato firmware amod cercando di utilizzarlo in cascata con il modem telecom ma seguendo la guida in prima pagina non riesco a farlo funzionare... :( avete qualche dritta? se non ricordo male il v3 non ha l'ingresso ethernet, se è così non va bene.
pinuzzo2
26-03-2016, 08:36
utilizzando direttamente il modem telecom e facendo lo speed test sul sito telecom ottengo 8ms di latenza. Se invece lo utilizzo come solo modem in collegamento al router RT-AC68U ottengo 12ms. Non essendo granché esperto, mi chiedevo se è da ritenersi normale questo aumento del tempo di latenza oppure è sintomo di qualche problema nei settaggi.
Finalmente sono riuscito a collegare l'Archer D7 al technicolor!!! :yeah:
Penso che l'impedimento che avevo era proprio assurdo: avevo già provato la configurazione con IP fisso ma niente...rifaccio la stessa cosa cambiando cavo e va!!! :confused:
La cosa anomala è che lo stesso cavo se lo uso con un portatile collegato al D7 va, se lo uso per il collegamento WAN no...mah!!!
Grazie a tutti quelli che mi hanno aiutato, nel thread ed in privato per la configurazione!!! :cincin:
posta la configurazione... puo' servire ad altri... il D7 o D5 è molto usato...
Ciao
maxmix65
26-03-2016, 09:49
Ciao a tutti, ho da poco attivato la fibra telecom e mi hanno dato Modem Telecom AG plus AGVTF_5.3.0 e come sappiamo tutti è poco personalizzabile. Ho un dgn2200v3 su cui ho intallato firmware amod cercando di utilizzarlo in cascata con il modem telecom ma seguendo la guida in prima pagina non riesco a farlo funzionare... :( avete qualche dritta?
Ciao anche io ho il tuo stesso problema alla fine ho settato il netgear come modem(invece di modem+router) facendo in questo modo lo uso come switch penso non si possa usare a cascata
Infatti avevo chiesto nel 3D del netgear ma nessuna risposta oramai mi hanno attivato questo schifo di linea sotto Pasqua meglio passare le feste tranquilli
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2454245&page=513
incredibile10
26-03-2016, 10:29
se non ricordo male il v3 non ha l'ingresso ethernet, se è così non va bene.
Ciao anche io ho il tuo stesso problema alla fine ho settato il netgear come modem(invece di modem+router) facendo in questo modo lo uso come switch penso non si possa usare a cascata
Infatti avevo chiesto nel 3D del netgear ma nessuna risposta oramai mi hanno attivato questo schifo di linea sotto Pasqua meglio passare le feste tranquilli
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2454245&page=513
Grazie ad entrambi per l'interessamento, con il firmware amod la porta ETH4 del dgn2200v3 viene utilizzata come porta WAN quindi se non ho capito male dovrebbe funzionare, molto probabilmente sbaglio io qualche settaggio :muro: cmq piu tardi riprovo..
carloroma63
26-03-2016, 10:29
Non riesco a modificare il SSid Wifi ospiti sul Telecom AG Plus. Quando salvo quello voluto mi ritorna quello di default. Mi sapete dire il perche'?
Grazie.
Ci ho ho litigato questa mattina...... la soluzione la dice (in piccolissimo) il modem stesso: la configurazione è modificabile SOLO durante la sua attivazione. Devi quindi disattivare la rete e , quando la vai a configurare, devi attivarla contestualmente. Se fai le due cose separatamente non ci si riesce.
Carlo
carloroma63
26-03-2016, 10:34
Scusate ragazzi, ho un vecchio iphone 4s che non ne vuole sapere di connettersi in wi-fi, da sempre password non valida.
Ho fatto tutto quello che mi è venuto in mente, cambio canale automatico e fisso, diversa cifratura ampiezza canale 20mhz o automatico.
Avete idee?
Forse non c'entra nulla, ma ho riscontrato un problema di autenticazione tra il router e due dispositivi Android (samsun s3 Mini e tablet Lenovo) se sul router avevo impostato la prenotazione dell'IP. Se lascio l'IP libero i due dispositivi si autenticano senza problemi.
Carlo
posta la configurazione... puo' servire ad altri... il D7 o D5 è molto usato..
Non mancherò, magari anche con qualche schermata se serve, purtroppo ora sono a lavoro...
Dubbio niubbo: la gestione del dynamic DNS la posso fare dal D7? Risulta regolarmente connesso a no-ip ma a differenza di prima dall'esterno non riesco a raggiungere l'interfaccia di configurazione.... Altro dubbio: l'apertura delle porte per i vari servizi della sottorete del D7 la gestisco dal D7 stesso o va impostato qualcosa anche sul technicolor (sul quale ho già disattivato il firewall)?
Qualcuno sa come si visualizza l'uptime del modem dall'interfaccia web?
Attenzione, ho detto l'uptime del modem, non della connessione, che è quella che si visualizza in secondi nella pagina delle statistiche.
L'app MyTim Fisso mostra l'uptime del modem, ma sull'interfaccia web non la vedo da nessuna parte.
il problema e' l'interruzione forzata della connessione e della telefonia che puo' anche non essere segnalata dai led.
Io lo uso come modem/router ma c'e' stata una segnalazione da parte di un utente che lo usa solo come modem.
E per chi lo usa solo come modem (ho un Netgear R7000 in cascata), come riesce ad accorgersi del problema? Solo provando a collegarsi a internet con qualche dispositivo?
A me sembra un problema gravissimo, non tanto per la mancata connessione web, quanto per la perdita della linea telefonica! :mad: Cioè, se mi devono chiamare per un'emergenza, rischio di non avere linea e non accorgermene???
Trotto@81
26-03-2016, 12:22
E per chi lo usa solo come modem (ho un Netgear R7000 in cascata), come riesce ad accorgersi del problema? Solo provando a collegarsi a internet con qualche dispositivo?
A me sembra un problema gravissimo, non tanto per la mancata connessione web, quanto per la perdita della linea telefonica! :mad: Cioè, se mi devono chiamare per un'emergenza, rischio di non avere linea e non accorgermene???Imposta la deviazione sul tuo cellulare e il problema non si pone.
Imposta la deviazione sul tuo cellulare e il problema non si pone.
Si pone perchè il cellulare lo vorrei tenere spento la notte.
Altrimenti sarei comunque raggiungibile anche senza deviazione. Chi ha il mio numero di casa, ha pure quello del cell.
EDIT: Abilitando il wifi sul telecom e provando ad accedere col suo ip, non vedo il pannello di controllo. Sono quindi a rischio blocco? Per ora la connessione va regolare...
incredibile10
26-03-2016, 12:53
Grazie ad entrambi per l'interessamento, con il firmware amod la porta ETH4 del dgn2200v3 viene utilizzata come porta WAN quindi se non ho capito male dovrebbe funzionare, molto probabilmente sbaglio io qualche settaggio :muro: cmq piu tardi riprovo..
...ora credo di averli collegati bene, il problema e che non si connette ad internet, mi dice adsl status down.. :(
Inviato dal mio Z00D utilizzando Tapatalk
maxmix65
26-03-2016, 13:19
...ora credo di averli collegati bene, il problema e che non si connette ad internet, mi dice adsl status down.. :(
Inviato dal mio Z00D utilizzando Tapatalk
se mi contatti in pvt ti posso dare una mano
incredibile10
26-03-2016, 15:09
se mi contatti in pvt ti posso dare una mano
Grazie per la dritta ora internet funziona XD, per quanto riguarda il lato voip non so che dire in quanto attualmente non ho telefono da collegarci.
Ricapitolando:
ho installato sul dgn2200v3 il firmware amod in modo da usare la ETH4 in WAN, seguito le indicazioni nella prima pagina di questo thread (dalla 1 alla 6) ed impostato dgn2200 in modalità solo router.
Ho analizzato la tempistica dello scambio di pacchetti di telegestione in funzione dell'uptime come risulta dalla pagina delle statistiche. Ci sono 2 tipologie di scambi di pacchetti,
http://i.imgur.com/iN9Cp3r.png
1) ogni 15 minuti, indicato dal lampeggio del led
2) ogni 20 minuti, NON indicato dal led.
Nel mio caso vengono scambiati circa 120 pacchetti ogni 15' e 5 pacchetti ogni 20'.
Questo potrebbe in teoria causare qualche eventuale problema nel caso il modem venisse spento esattamente mentre e' in corso lo scambio del 2' tipo di pacchetti, non segnalato dal led. Ho pure notato che disattivando funzioni nella configurazione la quantita' di pacchetti scambiati diminuisce.
Luigi Merusi
26-03-2016, 17:00
Interessante... ma a cosa serve questa telegestione ogni 15 minuti ???
Scusate ma a qualcuno funziona Timvision (www.timvision.it)?
Andava fino a qualche giorno fa... ora mi compare la scritta "Buffering..." per qualsiasi cosa tenti di vedere e non va avanti. È così da 2 giorni.
Ovviamente FFox e IE11 sono a posto con Silverlight installato e funzionante (infatti arriva a "Buffering...")...
Non mancherò, magari anche con qualche schermata se serve, purtroppo ora sono a lavoro...
Dubbio niubbo: la gestione del dynamic DNS la posso fare dal D7? Risulta regolarmente connesso a no-ip ma a differenza di prima dall'esterno non riesco a raggiungere l'interfaccia di configurazione.... Altro dubbio: l'apertura delle porte per i vari servizi della sottorete del D7 la gestisco dal D7 stesso o va impostato qualcosa anche sul technicolor (sul quale ho già disattivato il firewall)?
la gestione delle porte del D7... dal D7... :D
Scusate ma a qualcuno funziona Timvision (www.timvision.it)?
Andava fino a qualche giorno fa... ora mi compare la scritta "Buffering..." per qualsiasi cosa tenti di vedere e non va avanti. È così da 2 giorni.
Ovviamente FFox e IE11 sono a posto con Silverlight installato e funzionante (infatti arriva a "Buffering...")...
Provato ora con Explorer e funziona.
diaretto
27-03-2016, 18:21
non so che dirti...
ma se te lo fai "ri-flashare" (non il solito deep-reset) al 1949?
DYNAMIC mi spiegheresti perchè il deep reset del modem è rischioso farlo?
Per farselo ri-flashare basta chiedere di farselo resettare?
se non collego nessun cordless al modem di tim posso utilizzare soltanto l'app da cellulare ?
Si
reefsean
27-03-2016, 22:21
grazie
la gestione delle porte del D7... dal D7... :D
:cool:
Per poter accedere dall'esterno sul D7 ho risolto aprendo un range di porte sull'IP del D7 nelle impostazioni del technicolor
Robertof_
28-03-2016, 00:05
:cool:
Per poter accedere dall'esterno sul D7 ho risolto aprendo un range di porte sull'IP del D7 nelle impostazioni del technicolor
Allora vuol dire che il tuo D7 sta creando una bellissima doppia NAT, inefficiente da ogni punto di vista.
Se mettete un router in cascata o lo fate decentemente (quindi impostando i dati per la connessione PPPoE e quindi accertandosi di non avere doppie NAT) o impostate il router come access point, perdendo ogni funzionalità di routing!
Allora vuol dire che il tuo D7 sta creando una bellissima doppia NAT, inefficiente da ogni punto di vista.
Se mettete un router in cascata o lo fate decentemente (quindi impostando i dati per la connessione PPPoE e quindi accertandosi di non avere doppie NAT) o impostate il router come access point, perdendo ogni funzionalità di routing!
Per farlo andare ci sono dovute diverse prove, quindi se mi dici come impostare le voci del D7 "efficientiamo" subito il collegamento! :D
DYNAMIC+
28-03-2016, 10:19
DYNAMIC mi spiegheresti perchè il deep reset del modem è rischioso farlo?
Per farselo ri-flashare basta chiedere di farselo resettare?
stando a varie testimonianze di vari forum
e alla mia sfiga (mi è successo almeno 3 volte)
c'è un'alta probabilita' che il reset effettuato
col tasto posteriore porti ad uno stato di semi-brick.
praticamente il "service" non funziona piu'.
senza telegestione il modem è inutile.
perché accade questo non saprei....
Mah, la mia esperienza è diversa. Ho effettuato diverse volte il factory reset per smanettamenti vari :D e non ho avuto problemi di sorta.
In ogni modo, un margine di rischio c'è sempre ...:read:
davide76mx
28-03-2016, 17:43
Qualcuno sa come funziona il dect di questo modem con un cordless? Sono riuscito a collegare il telefono ma diventa inutilizzabile per certe cose. Non visualizza l'ora sul display, non mi fa vedere la rubrica, non riesco a vedere le chiamate senza risposta. Queste ultime riesco a visualizzarle dal menù del modem ma mi sembra un po' scomodo da utilizzare così
Allora vuol dire che il tuo D7 sta creando una bellissima doppia NAT, inefficiente da ogni punto di vista.
Se mettete un router in cascata o lo fate decentemente (quindi impostando i dati per la connessione PPPoE e quindi accertandosi di non avere doppie NAT) o impostate il router come access point, perdendo ogni funzionalità di routing!
Con connessione PPOE (dopo aver disabilitato il port mapping sul technicolor) non accedo lo stesso dall'esterno alla pagina di configurazione del D7, nonostante il dynamic dns risulti collegato...
EDIT: ho avuto accesso dall'esterno spuntando "full-cone NAT" nella sezione della connessione WAN
EDIT2: ho rivisto un pò il tutto, togliendo la connessione automatica ed il NAT dal TIM, ora dall'esterno accedo regolarmente ai vari servizi senza andare a spuntare nulla sul D7...
contenitore21
29-03-2016, 07:13
Grazie ad entrambi per l'interessamento, con il firmware amod la porta ETH4 del dgn2200v3 viene utilizzata come porta WAN quindi se non ho capito male dovrebbe funzionare, molto probabilmente sbaglio io qualche settaggio :muro: cmq piu tardi riprovo..
facci sapere, ho anch'io un v3 inscatolato e messo a riposo nel ripostiglio. Potrei riesumarlo, moddarlo (dopo aver capito come si fa) e collegarlo wan.
Fino a una settimana fa il mio Technicolor su FTTC Tim 100/20 si riavviava dopo i consueti 19-20gg di uptime, come da noto bug.
Negli ultimi 7 giorni invece si pianta e riavvia ogni giorno, anche più volte al giorno. Come risolvere ? :mad:
Fino a una settimana fa il mio Technicolor su FTTC Tim 100/20 si riavviava dopo i consueti 19-20gg di uptime, come da noto bug.
Negli ultimi 7 giorni invece si pianta e riavvia ogni giorno, anche più volte al giorno. Come risolvere ? :mad:
1) lascialo riposare da spento per un po' e riprova (Non sto scherzando);
2) chiedine la sostituzione per guasto al 1949;
3) compra un altro modem/router se non ti interessa il VoIP.
Fino a una settimana fa il mio Technicolor su FTTC Tim 100/20 si riavviava dopo i consueti 19-20gg di uptime, come da noto bug.
Negli ultimi 7 giorni invece si pianta e riavvia ogni giorno, anche più volte al giorno. Come risolvere ? :mad:
Salva la configurazione e prova un deep reset con il pulsantino sul retro.
gigisasa
29-03-2016, 15:10
Salve a tutti,
utilizzo il tecnicolor ver 5.3.1 con connessione PPOE con il mio Fritz, mi succede una cosa strana dopo poco la connessione cala fino a 7 MB in DW e l'UP rimane a 20 MB, verifico sul Tecniclor e la connesione e' 92 in Dw w 20 IN Up,
come mai? Spengo e riaccendo il Tecnicolor funzione bene per 30 minuti e si ripresenta i problema.
Grazie mille
Ancora va
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 18723
Velocità massima di ricezione (Kbps): 108580
SNR Upstream (dB): 31.0
SNR Downstream (dB): 32.4
Attenuazione Upstream (dB): 0.8
Attenuazione Downstream (dB): 3.1
Potenza in trasmissione (dB): -26.8
Potenza in ricezione (dB): 6.1
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5600
Velocità in trasmissione (Kbps): 3144
Velocità in ricezione (Kbps): 31496
Up time: 1644551
Total FEC Errors: 3
Total CRC Errors: 0
Interfacce LAN
Interfaccia Stato Pacchetti Inviati Pacchetti Ricevuti Pacchetti Errati Inviati Pacchetti Errati Ricevuti
Ethernet 1 Attiva 178261806 169990243
Trotto@81
29-03-2016, 15:46
Il mio non è acceso da molto, ma sono a 1740807 sec. (20 giorni), ma lo uso solo per la fonia, il resto è tutto disattivato.
Up time: 1644551
Il mio record è stato 22 giorni.
Appena l'ho scritto qui sul forum, si è impallato. :mad:
non c'è uno smile per l'auto toccaggio degli attributi? :D
non c'è uno smile per l'auto toccaggio degli attributi? :D
Ci vorrebbe in effetti. :p
DYNAMIC+
29-03-2016, 16:17
Ci vorrebbe in effetti. :p
e direi che c'e'...
:tie:
alexmadda
29-03-2016, 16:35
Il mio record è stato 22 giorni.
Appena l'ho scritto qui sul forum, si è impallato. :mad:
Il mio non si è ancora riavviato benchè da qualche giorno (come saprete) non posso più accedere al suo interno e da circa 4 giorni è spento il led Dect (benchè i cordless funzionino regolarmente). :D
DYNAMIC+
29-03-2016, 17:16
Il mio non si è ancora riavviato benchè da qualche giorno (come saprete) non posso più accedere al suo interno e da circa 4 giorni è spento il led Dect (benchè i cordless funzionino regolarmente). :D
Mi devo ritenerne molto fortunato :)
Up time: 27378
Riavviato (da solo) e resettato ad impostazioni di fabbrica (da solo).
Era decisamente freddino, nemmeno tiepido (in 21 giorni di utilizzo non è mai stato caldo).
Se non fosse per i telefoni dec che nn andavano più non me ne ero nemmeno accorto, ho router in cascata.
Mah
MontblanK
30-03-2016, 04:12
Mi devo ritenerne molto fortunato :)
Eggià...
incredibile10
30-03-2016, 06:45
facci sapere, ho anch'io un v3 inscatolato e messo a riposo nel ripostiglio. Potrei riesumarlo, moddarlo (dopo aver capito come si fa) e collegarlo wan.
ciao una volta che hai installato il firmware amod imposti il dgn2200v3 in modalità solo router e la porta eth4 viene sfruttata come wan.
Ciao
Io ho il led dect acceso. Ogni circa 20-25 giorni si spegne. Ma i telefoni vanno. Spengo e riaccendo il router e si accende e resta acceso.
Come mai?
Andrea
Ciao
Io ho il led dect acceso. Ogni circa 20-25 giorni si spegne. Ma i telefoni vanno. Spengo e riaccendo il router e si accende e resta acceso.
Come mai?
Andrea
Il mio non si è ancora riavviato benchè da qualche giorno (come saprete) non posso più accedere al suo interno e da circa 4 giorni è spento il led Dect (benchè i cordless funzionino regolarmente). :D
Il maledetto scatolotto questa notte alle 3:30 si è riavviato ancora da solo e questa mattina presto aveva problemi col VoIP.
E' la prima volta che accade, a parte il down gigantesco della notte dell'ultimo dell'anno.
DYNAMIC+
30-03-2016, 10:58
Il maledetto scatolotto questa notte alle 3:30 si è riavviato ancora da solo e questa mattina presto aveva problemi col VoIP.
E' la prima volta che accade, a parte il down gigantesco della notte dell'ultimo dell'anno.
sospetto che i vostri modem abbiano effettivamente problemi hw.
è anomalo quanto vi accade, soprattutto, cosi' spesso...
:doh:
sospetto che i vostri modem abbiano effettivamente problemi hw.
è anomalo quanto vi accade, soprattutto, cosi' spesso...
:doh:
Be', non è "spesso".
Lo faceva ogni 3 settimane in precedenza e il down dell'ultimo dell'anno c'è stato in tutta Italia.
Del resto, cosa si può definire "normale" in questo modem, se ha "caratteristiche" difficilmente comprensibili, come il dect sempre on anche quando lo si disattiva?
Qualcuno sa come identificare il lotto di produzione dello scatolotto? Qualche codice, anche interno?
Almeno ci togliamo il dubbio se coloro che hanno questo problema si siano presi esemplari di dubbia capacità.
1) lascialo riposare da spento per un po' e riprova (Non sto scherzando);
2) chiedine la sostituzione per guasto al 1949;
3) compra un altro modem/router se non ti interessa il VoIP.
Ho provato a spegnerlo e riaccenderlo dopo diverso tempo, niente: il problema persiste.
Da stamane si è riavviato 4 volte. Fino a a pochi giorni fa tutto regolare: solito uptime di circa 20giorni. Adesso non so cosa gli sia preso.
Provo a fare un hard reset.
Moskiller
30-03-2016, 13:18
Salve gente, domanda rapida:
si può usare questo modem con un altro provider, per es. Infostrada? Ovviamente con i dovuti parametri
Esiste la versione del firmware nobrand di questo router?
Grazie
DYNAMIC+
30-03-2016, 13:18
Ho provato a spegnerlo e riaccenderlo dopo diverso tempo, niente: il problema persiste.
Da stamane si è riavviato 4 volte. Fino a a pochi giorni fa tutto regolare: solito uptime di circa 20giorni. Adesso non so cosa gli sia preso.
Provo a fare un hard reset.
cerca di ricordare cosa hai cambiato pochi giorni fa, se
prima era tutto ok
Ciao ragazzi ho comprato un asus n55u (il modem router con la porta wan) da amazon e l'ho configurato come la guida in prima pagina.
Funziona tutto l'unica cosa della guida che non sono riuscito a fare è cambiare l'ip della wan (l'impostazione "ottenere l'Ip Wan automaticamente") per accedere direttamente al techinicolor via lan. Appena cambio quegli ip perdo la connessione probabilmente perchè non sono impostati correttamente.
E ovviamente essendo su due sottoreti diverse non posso accedere direttamente al router techincolor dalla rete dell'asus senza modificare qualche impostazione.
La mia configurazione è:
techinicolor impostato su 192.168.0.1 e l'asus su 192.168.1.1 e mettendo come impostazioni
Indirizzo ip 192.168.0.2
Subnet Mask 255.255.255.0
Gateway predefinito 192.168.0.1
non va.
Qualche idea?
Trotto@81
30-03-2016, 15:27
Ciao ragazzi ho comprato un asus n55u (il modem router con la porta wan) da amazon e l'ho configurato come la guida in prima pagina.
Funziona tutto l'unica cosa della guida che non sono riuscito a fare è cambiare l'ip della wan (l'impostazione "ottenere l'Ip Wan automaticamente") per accedere direttamente al techinicolor via lan. Appena cambio quegli ip perdo la connessione probabilmente perchè non sono impostati correttamente.
E ovviamente essendo su due sottoreti diverse non posso accedere direttamente al router techincolor dalla rete dell'asus senza modificare qualche impostazione.
La mia configurazione è:
techinicolor impostato su 192.168.0.1 e l'asus su 192.168.1.1 e mettendo come impostazioni
Indirizzo ip 192.168.0.2
Subnet Mask 255.255.255.0
Gateway predefinito 192.168.0.1
non va.
Qualche idea?
Tu avrai certamente la versione D1, io ho la versione precedente, senza porta WAN separata, e non ho problemi ad accedere al Technicolor dall'Asus.
Nel mio caso l'ip wan viene lasciato su automatico.
SuperKekko84
30-03-2016, 16:36
Ciao a tutti,
ho una domanda da porvi (ho visto che è già stata affrontata ma non mi pare di aver visto una conclusione).
Il tecnico mi ha postato il modem e tutto funziona bene. Non riesco solo a collegare il cordless DECT. Ho un Panasonic KX-TG1611JT e una volta che lo stacco dalla sua basetta e facio la configurazione per connetterlo al modem rimane in attesa ma non si collega. Se faccio lo stesso giro per ricollegarlo alla basetta funziona subito.
Mille grazie a tutti per l'aiuto.
Ciao,
Francesco
Trotto@81
30-03-2016, 16:37
Ciao a tutti,
ho una domanda da porvi (ho visto che è già stata affrontata ma non mi pare di aver visto una conclusione).
Il tecnico mi ha postato il modem e tutto funziona bene. Non riesco solo a collegare il cordless DECT. Ho un Panasonic KX-TG1611JT e una volta che lo stacco dalla sua basetta e facio la configurazione per connetterlo al modem rimane in attesa ma non si collega. Se faccio lo stesso giro per ricollegarlo alla basetta funziona subito.
Mille grazie a tutti per l'aiuto.
Ciao,
FrancescoLo hai prima dissociato dalla basetta originale?
SuperKekko84
30-03-2016, 16:41
Lo hai prima dissociato dalla basetta originale?
Sisi, dissociato con il codice #131 appena entrato nel menù. Ho staccato la basetta (dato che ha lo stesso codice non volevo facesse interferenza), poi ho fatto la procedura: Impostazioni->Registra portatile->Attiva DECT sul modem->inserisci PIN...poi si ferma in "Registrazione"...
cerca di ricordare cosa hai cambiato pochi giorni fa, se
prima era tutto ok
Nulla ho cambiato pochi giorni fa, sempre la stessa configurazione da tre mesi: wifi e dect spenti, 4 porte ETH collegate, telefoni collegati alle due prese FXS.
Mezz'ora fa ho fatto il reset come scritto in prima pagina, vediamo se risolvo.
MontblanK
30-03-2016, 19:21
cerca di ricordare cosa hai cambiato pochi giorni fa, se
prima era tutto ok
Almeno un indizio sull'encoding della seconda password? Dubito che siano presenti caratteri ASCII non stampabili. :mc:
NEOMAICOL
30-03-2016, 21:35
Ma collegando i cordless direttamente al router invece che alla loro base, poi si perderanno le varie funzioni tipo trasferimento di rubrica tra interni???
MontblanK
30-03-2016, 21:53
DYNAMIC+ #ESCILE
bluefrog
31-03-2016, 13:45
Ragazzi ma questo thread vale anche per l'ultimo modello, battezzato ironicamente qui sul forum "il padellone"? :asd:
Altra cosa: il fatto che dopo un tot di giorni (diciamo 2-3 settimane o più) il modem si riavvia è normale o è segno che c'è qualcosa che non va, tipo instabilità della linea ecc.? Ricordo ad esempio che col vecchio Alice Gate VoIP 2 plus Wi-Fi ogni tanto succedeva...
Il mio uptime al momento: 1332372
Total CRC Errors: 4
scusatemi ma dopo l'aggiornamento firmware ho la spia rossa fissa su linea 2.
Guardando nel modem mi dice:
Errore telefonia VoIP sulla porta
io non ho cambiato nulla.. ha fatto tutto l'operatrice telecom (l'ho chiamata perché da qualche giorno invece che navigare a 80-85 vado sempre sotto i 20).
Come risolvo?
Ragazzi ma questo thread vale anche per l'ultimo modello, battezzato ironicamente qui sul forum "il padellone"? :asd:
Altra cosa: il fatto che dopo un tot di giorni (diciamo 2-3 settimane o più) il modem si riavvia è normale o è segno che c'è qualcosa che non va, tipo instabilità della linea ecc.? Ricordo ad esempio che col vecchio Alice Gate VoIP 2 plus Wi-Fi ogni tanto succedeva...
Il mio uptime al momento: 1332372
leggo però anche un Total CRC Errors: 4
Il thread vale anche per il modem nuovo.
Il problema del riavvio spontaneo è piuttosto diffuso, ma ancora non si è stabilito da cosa sia provocato.
scusatemi ma dopo l'aggiornamento firmware ho la spia rossa fissa su linea 2.
Guardando nel modem mi dice:
Errore telefonia VoIP sulla porta
io non ho cambiato nulla.. ha fatto tutto l'operatrice telecom (l'ho chiamata perché da qualche giorno invece che navigare a 80-85 vado sempre sotto i 20).
Come risolvo?
Hai già provato a riavviare una seconda volta?
Hai già provato a riavviare una seconda volta?
si, ho spento e riacceso il router ma niente, la spia rossa è sempre accesa (e viaggio ancora sotto i 20)
si, ho spento e riacceso il router ma niente, la spia rossa è sempre accesa (e viaggio ancora sotto i 20)
Ieri si consigliava per altri problemi di fare un reset completo del router, anche se c'è sempre un rischio residuale di brickare il router. La procedura è semplice, basta usare qualcosa di appuntito nel piccolo foro posteriore. Purtroppo non mi ricordo per quanto tempo si deve tenerlo premuto perché ancora non mi è mai capitato di usare la procedura.
maxmix65
31-03-2016, 15:04
Ragazzi d ho un problema non riesco a fare ne ricevere telefonate i due led dei telefoni fissi mi rimangono accese rosse linea 1/2.. ho provato a spegnere e riaccendere..chiamato il tecnico mi dice che ci vuole un po' ma oramai sono due ore ..ma quanto ci vuole...
Premetto che ho messo il netgear in cascata
Il telefono non e' isolato ma se chiamo a casa dal cell mi dice che non e' raggiungibile se alzo la cornetta sento il segnale acustico ma se provo a chiamare nulla ..
Che devo fare??
P.S Telegestione e' disconnessa anche se riesco a navigare.. che mi consigliate
NEOMAICOL
31-03-2016, 15:27
Speriamo che questo router sia migliorabile con i futuri aggiornamenti software e che non sia proprio fisicamente penoso...
Ancora sembra stabile
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 18723
Velocità massima di ricezione (Kbps): 108537
SNR Upstream (dB): 31.0
SNR Downstream (dB): 32.3
Attenuazione Upstream (dB): 0.8
Attenuazione Downstream (dB): 3.1
Potenza in trasmissione (dB): -26.9
Potenza in ricezione (dB): 6.1
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5600
Velocità in trasmissione (Kbps): 3144
Velocità in ricezione (Kbps): 31496
Up time: 1818537
Total FEC Errors: 3
Total CRC Errors: 0
Interfacce LAN
Interfaccia Stato Pacchetti Inviati Pacchetti Ricevuti Pacchetti Errati Inviati Pacchetti Errati Ricevuti
Ethernet 1 Attiva 210607709 204226421
MontblanK
31-03-2016, 18:14
Up!
dopo 18 giorni e mezzo di uptime il modem, o meglio l'interfaccia web del modem, comincia a dare i numeri, però il resto funziona tutto.
http://s21.postimg.org/cs2s50803/Captured001.jpg (http://postimg.org/image/cs2s50803/)
MontblanK
31-03-2016, 18:23
Ma non esiste un modo per forzare il modem a salvare il backup in formato ini anziché cfg? Sto soffrendo col WPS acceso, perfino delle app di merda di Android mi crackano la password...
DarkNiko
31-03-2016, 18:47
Ma non esiste un modo per forzare il modem a salvare il backup in formato ini anziché cfg? Sto soffrendo col WPS acceso, perfino delle app di merda di Android mi crackano la password...
E cosa ti cambierebbe scusami ? Alla fine sempre dal backup devi passare se vuoi ripristinare un determinato funzionamento o setup del modem.
MontblanK
31-03-2016, 18:50
E cosa ti cambierebbe scusami ? Alla fine sempre dal backup devi passare se vuoi ripristinare un determinato funzionamento o setup del modem.
Cambia che l'ini lo posso modificare (disattivare WPS, abilitare UPNP, ecc...), il cfg no.
alla fine si è bloccato tutto e l'ho dovuto riavviare :bsod:
DarkNiko
31-03-2016, 19:09
Cambia che l'ini lo posso modificare (disattivare WPS, abilitare UPNP, ecc...), il cfg no.
Spiacente di deluderti, ma queste modifiche, anche avendo l'ini, non sono più implementabili con gli ultimi firmware. Lo erano con il fw 2.xx, adesso siamo alla 5.3.1 e non c'è verso, te l'assicuro, quindi inutile sperare in qualcosa che non avverrà mai. :)
E poi il WPS va attivato premendo il tasto wifi sul modem, non è mica sempre attivo.
MontblanK
31-03-2016, 19:21
Spiacente di deluderti, ma queste modifiche, anche avendo l'ini, non sono più implementabili con gli ultimi firmware. Lo erano con il fw 2.xx, adesso siamo alla 5.3.1 e non c'è verso, te l'assicuro, quindi inutile sperare in qualcosa che non avverrà mai. :)
NOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO!!!!!!!! :cry:
E poi il WPS va attivato premendo il tasto wifi sul modem, non è mica sempre attivo.
Sì, è sempre attivo. L'exploit avviene attraverso il PIN, non il pulsante fisico. Anche disabilitando quello, trovo sempre il modo di crackare la password del mio wifi con app amatoriali alla portata di tutti. Quindi ciò che più mi preme adesso è disabilitare il WPS dal router... :confused:
MontblanK
31-03-2016, 19:29
password del tipo?
Di qualunque complessità. Non si tratta di un bruteforce ma di un tranello per collegarti tramite WPS al router (bypassando quindi la password). Una volta collegato alla rete, la password la conosci facilmente.
NOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO!!!!!!!! :cry:
Sì, è sempre attivo. L'exploit avviene attraverso il PIN, non il pulsante fisico. Anche disabilitando quello, trovo sempre il modo di crackare la password del mio wifi con app amatoriali alla portata di tutti. Quindi ciò che più mi preme adesso è disabilitare il WPS dal router... :confused:
Mi puoi far capire di che app stiamo parlando? È possibile avere il nome e dove si possono scaricare?
Grazie mille
Inviato dal mio GT-I8190N utilizzando Tapatalk
MontblanK
31-03-2016, 20:05
Mi puoi far capire di che app stiamo parlando? È possibile avere il nome e dove si possono scaricare?
Grazie mille
Una qualunque app che trovi sugli store cercando "WPS crack", generalmente uso quelle basate su Dumpper (se usi il pc usa quello e Jumpstart) come AndroDumpper (https://play.google.com/store/apps/details?id=com.bigos.androdumpper&hl=it) (con root ovviamente).
sono passato dalla 30mbit alla 100... in download arrivo al massimo a 65 mentre in upload sono ancora fermo a 2mbit, ho chiesto assistenza e mi hanno detto che avrebbero fatto delle verifiche ma ancora non è cambiato nulla.
queste sono le statistiche del modem:
DSL
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 21942
Velocità massima di ricezione (Kbps): 72519
SNR Upstream (dB): 6.3
SNR Downstream (dB): 6.7
Attenuazione Upstream (dB): 3.5
Attenuazione Downstream (dB): 11.1
Potenza in trasmissione (dB): -11.0
Potenza in ricezione (dB): 14.2
Total ES (Errored Secs): 14
Total SES (Severely Errored Secs): 13
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5600
Velocità in trasmissione (Kbps): 21599
Velocità in ricezione (Kbps): 68708
Up time: 642006
Total FEC Errors: 100380
Total CRC Errors: 1
Che ne pensate?
Il modem va riavviato?
MontblanK
31-03-2016, 20:17
Che ne pensate?
Il modem va riavviato?
L'attenuazione dell'upload a me sembra ok, prova a riavviare ma non escluderei congestioni della rete. :stordita:
Luigi Merusi
31-03-2016, 20:18
Spegnilo completamente, e dopo 5 minuti riaccendilo... facci sapere.
DYNAMIC+
31-03-2016, 20:25
:stordita:
Ti contatto poi in pvt :)
MontblanK
31-03-2016, 20:28
Ti contatto poi in pvt :)
Ma io ti do anche nome, numero e IBAN se necessario!
Superkey
31-03-2016, 21:31
@DYNAMIC+ ....ci stai facendo patire il supplizio di Tantalo.... :doh:
Per correttezza, già da un pezzo non ti disturbo più in privato, senza che tu lo scrivessi.
Se qualcuno o qualcosa ti ha irritato, non puoi vendicarti con chi non ti ha fatto nulla. :rolleyes:
Sii gentile... dall'alto della tua intelligenza, trova una soluzione che soddisfi le tue esigenze con le nostre richieste di aiuto. :)
Da parte mia, sempre GRAZIE e comunque ! :D
Oggi mi sono accorto, dopo circa 13 giorni di uptime che non avevo più accesso al router, tutto funzionava perfettamente ma non accedevo, ho spento e riacceso e ora tutto ok.
Che razza di trabiccolo :mad:
Oggi mi sono accorto, dopo circa 13 giorni di uptime che non avevo più accesso al router, tutto funzionava perfettamente ma non accedevo, ho spento e riacceso e ora tutto ok.
Che razza di trabiccolo :mad:
E con un buco di sicurezza grosso come una casa dovuto al WPS sempre abilitato :doh:
Cose da pazzi.
DYNAMIC+
31-03-2016, 22:22
...wps...
E ci si preoccupa dell upnp :)
MontblanK
31-03-2016, 23:35
E ci si preoccupa dell upnp :)
Ma non c'è un form sul sito della TIM per inviare consigli o feedback? Aggiungere un'opzione per disabilitare il WPS in un prossimo firmware non mi sembra una richiesta esagerata. Se ci facessimo sentire in massa?
DYNAMIC+
31-03-2016, 23:59
Ma non c'è un form sul sito della TIM per inviare consigli o feedback? Aggiungere un'opzione per disabilitare il WPS in un prossimo firmware non mi sembra una richiesta esagerata. Se ci facessimo sentire in massa?
Non credo ci siano le competenze tecniche per fare di meglio...
Conoscenza di best practices e sicurezza quasi tendente a 0.
MontblanK
01-04-2016, 00:10
Non credo ci siano le competenze tecniche per fare di meglio...
Conoscenza di best practices e sicurezza quasi tendente a 0.
Mi viene da pensare solo modem in cascata e disattivare interfacce radio, sebbene sia l'ultima soluzione che preferisco
DYNAMIC+
01-04-2016, 00:11
:)
MontblanK
01-04-2016, 02:40
:sofico:
è questo il router che danno con i nuovi abbonamenti tim fibra? ambarazzante... senza upnp?
vorrei sostituirlo con uno di mio proprietà. Pensavo ad un fritzbox!
consigli? suggerimenti?
Trotto@81
01-04-2016, 08:50
Non mi lamento con TIM per il cassone che ci forniscono, perché il suo sporco lavoro in fin dei conti lo compie, anche se con qualche lacuna. Personalmente con un router discreto in cascata ho trovato la pace dei sensi.
DYNAMIC+
01-04-2016, 08:50
Ti arriva da t....i. at google mail
0 mail :(
Ciao ragazzi, il 5 aprile verrà il tecnico a casa mia per attivarmi la fibra e mi porterà il relativo modem. Considerando che attualmente con l'adsl ho un router Netgear R7000 installato in cascata ad un Digicom Combo CX usato come solo modem, questo nuovo "accrocchio" della Tim come conviene configurarlo per mantenere anche il mio Netgear? Qualche link? Grazie.
Trotto@81
01-04-2016, 11:15
Ciao ragazzi, il 5 aprile verrà il tecnico a casa mia per attivarmi la fibra e mi porterà il relativo modem. Considerando che attualmente con l'adsl ho un router Netgear R7000 installato in cascata ad un Digicom Combo CX usato come solo modem, questo nuovo "accrocchio" della Tim come conviene configurarlo per mantenere anche il mio Netgear? Qualche link? Grazie.Ti conviene usare il tuo router, senza ombra di dubbio.
Il modem TIM lo consiglio solo alla casalinga di Voghera.
Ti conviene usare il tuo router, senza ombra di dubbio.
Si, infatti ... vorrei solo capire come conviene configurare quello della Tim per usarlo solo come modem e mantenere quindi il mio Netgear.
meraviglia
01-04-2016, 11:32
Secondo post in prima pagina
Ciao.
E' questo il forum del modello Tim 768600 della Technicolor ??
Si, infatti ... vorrei solo capire come conviene configurare quello della Tim per usarlo solo come modem e mantenere quindi il mio Netgear.
Ho anch'io l'R7000.
Segui le istruzioni in prima pagina e ti funzionerà tutto alla perfezione!
io sto provando, senza successo, a usare wps crack per entrare nella wifi
l'unico tentativo andato a buon fine è stato quando, naturalmente, avevo gia' la password della wifi salvata nelle reti
dimenticata la rete dal menu di android, riprovato, e nessun modo di entrare
MontblanK
01-04-2016, 14:51
0 mail :(
:(
ninjio86
01-04-2016, 16:41
Che ribrezzo questo modem della telecom. La copertura del wifi è veramente penosa. Dovrei coprire un casa su 2 piani circa 80 mq ma non ho la possibilità di mettere il modem centralmente e ho dovuto piazzarlo su un lato della casa. Ma dall'altro lato il wifi arriva giusto con una tacca al pc e sullo smartphone è un martirio.
Ora sono indeciso se prendere un extender o mettere un router a cascata.
L'extender mi piace perchè è una soluzione comoda e veloce però non so se alla fine riuscirei a migliorare la situazione, non li mai provati.
Per il router credo andrei sul sicuro con la copertura, basta prendere quelli con antenne e credo che 80 mq su 2-3 piani te li coprono tranquillamente, almeno credo no? Cosa consigliate?
Trotto@81
01-04-2016, 16:49
Che ribrezzo questo modem della telecom. La copertura del wifi è veramente penosa. Dovrei coprire un casa su 2 piani circa 80 mq ma non ho la possibilità di mettere il modem centralmente e ho dovuto piazzarlo su un lato della casa. Ma dall'altro lato il wifi arriva giusto con una tacca al pc e sullo smartphone è un martirio.
Ora sono indeciso se prendere un extender o mettere un router a cascata.
L'extender mi piace perchè è una soluzione comoda e veloce però non so se alla fine riuscirei a migliorare la situazione, non li mai provati.
Per il router credo andrei sul sicuro con la copertura, basta prendere quelli con antenne e credo che 80 mq su 2-3 piani te li coprono tranquillamente, almeno credo no? Cosa consigliate?
Dipende dalla consistenza di solette e tramezzi, difficile stabilire se tu ce la possa fare o meno senza una prova sul campo.
Se hai la 100 mega e vuoi poter navigare in wifi sopra i 50 Mbps devi ponderare l'acquisto di un router di tipo 802.11ac, in modo da avere una migliore penetrazione della 5 GHz grazie alla tecnologia beamforming.
dopo 18 giorni e mezzo di uptime il modem, o meglio l'interfaccia web del modem, comincia a dare i numeri, però il resto funziona tutto.
http://s21.postimg.org/cs2s50803/Captured001.jpg (http://postimg.org/image/cs2s50803/)
Ma guarda un po'...ora ho capito la provenienza delle parole "Date", "keep-alive", "Keep-Alive" estratte prima del crash di un mese fa dal mio script che legge le statistiche, vedi questo vecchio post (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43436241&postcount=12521).
DYNAMIC+
01-04-2016, 19:59
Ma guarda un po'...ora ho capito la provenienza delle parole "Date", "keep-alive", "Keep-Alive" estratte prima del crash di un mese fa dal mio script che legge le statistiche, vedi questo vecchio post (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43436241&postcount=12521).
io da oggi ho un nuovo bug :)
è la SECONDA volta che mi ha RESETTATO tutte le regole di port mapping.
solo uno dei 2 router me lo fa.
Forse è una domanda stupida. Ho seguito la guida in prima pagina per la configurazione del router in cascata.
Mi confermate che oltre a lasciare un Wi-Fi attivo sul technicolor non c'è NESSUN altro modo per controllare le statistiche? Grazie
Trotto@81
01-04-2016, 20:08
Forse è una domanda stupida. Ho seguito la guida in prima pagina per la configurazione del router in cascata.
Mi confermate che oltre a lasciare un Wi-Fi attivo sul technicolor non c'è NESSUN altro modo per controllare le statistiche? Grazie
Io ho disattivato il wifi e riesco comunque ad avere accesso al modem TIM.
Io ho disattivato il wifi e riesco comunque ad avere accesso al modem TIM.
Io ho spento il wifi ed ora non so come accedere :fagiano:
L'altro giorno ero riuscito a riattivare il wifi dal pulsantino a dx accanto ai led. Ma non riuscivo ad accedere al pannello di controllo.
Adesso il pulsantino non funziona più (il led wifi non si accende proprio). Ho provato a spengere e riaccendere ma non va...
Io ho disattivato il wifi e riesco comunque ad avere accesso al modem TIM.
No io se inserisco il vecchio ip del modem, non trova niente. Hai fatto qualcosa di particolare?
Salve, come da titolo, capita a qualcuno che SEMPRE, ogni volta che si riceve una chiamata, il primo squillo ricevuto è dimezzato mentre i successivi seguono la normalità? Grazie in anticipo :)
DYNAMIC+
01-04-2016, 21:31
Salve, come da titolo, capita a qualcuno che SEMPRE, ogni volta che si riceve una chiamata, il primo squillo ricevuto è dimezzato mentre i successivi seguono la normalità? Grazie in anticipo :)
Prva con altri 2 telefoni analogici diversi.
Se lo fa ancora è il modem
Prva con altri 2 telefoni analogici diversi.
Se lo fa ancora è il modem
Ti ringrazio per la risposta. Il modem è l'ultimo, Fibra attivata oggi, infatti la ricezione chiamate non la ricevevo all'inizio. Solo verso stasera mi è arrivata. Escludi problemi tecnici? Perchè non mi va più di mettermi a sbraitare con il servizio 187!
NEOMAICOL
01-04-2016, 21:46
Anche a me fa il primo squillo spezzato
Prva con altri 2 telefoni analogici diversi.
Se lo fa ancora è il modem
Non credo, lo ha sempre fatto anche a me.
Credo dipenda dal telefono. Ne ho 2 collegati in parallelo sulla stessa uscita del router, uno lo fa e l'altro no
Non credo, lo ha sempre fatto anche a me.
Credo dipenda dal telefono. Ne ho 2 collegati in parallelo sulla stessa uscita del router, uno lo fa e l'altro no
Ah meno male! Grazie infinite, almeno il dubbio l'ho tolto. La cosa bella è che utilizzo il loro Sirio, il nuovo modello rosso-bianco :)
DYNAMIC+
01-04-2016, 22:05
Ah meno male! Grazie infinite, almeno il dubbio l'ho tolto. La cosa bella è che utilizzo il loro Sirio, il nuovo modello rosso-bianco :)
Non è che sul telefono hai attivato il disattiva primo squillo?
Un'altra cosa, oggi il tecnico mi ha installato la fibra, ma quanto impiegano per rendere l'abbonamento Timvision disponibile alla visione? Ho attivato Tim Smart Fibra :)
Non è che sul telefono hai attivato il disattiva primo squillo?
Non la trovo la voce nelle impostazioni :/
MontblanK
01-04-2016, 22:19
Un'altra cosa, oggi il tecnico mi ha installato la fibra, ma quanto impiegano per rendere l'abbonamento Timvision disponibile alla visione? Ho attivato Tim Smart Fibra :)
Ti confermo lo stesso problema, dicono di avere problemi sulla piattaforma e che stanno risolvendo...
Ti confermo lo stesso problema, dicono di avere problemi sulla piattaforma e che stanno risolvendo...
Scusa non ho capito. A quale delle mie due domande stai rispondendo? ahah :D
Quale piattaforma?
MontblanK
01-04-2016, 22:21
Scusa non ho capito. A quale delle mie due domande stai rispondendo? ahah :D
Quale piattaforma?
Se chiedi al 187 ti diranno che il servizio è attivo, ma se vai su timvision.it non puoi registrarti. Si tratta di un problema che stanno risolvendo
Se chiedi al 187 ti diranno che il servizio è attivo, ma se vai su timvision.it non puoi registrarti. Si tratta di un problema che stanno risolvendo
Io su Timvision accedo con le credenziali con cui accedo al MyTimFisso. Credo che tutti accedano in questo modo. Mi avevano detto che è normale che bisogna aspettare qualche giorno dopo l'attivazione della fibra per poter visualizzare l'abbonamento, perciò avevo chiesto se qualcuno di esperienza mi potesse dare una risposta :)
Rudy1976s
01-04-2016, 22:27
Ciao a tutti non so se è il posto giusto per scrivere: io ho il technicolor con revisione AGVTF_5.3.0 e ho un MAC: ogni volta che il mac va in standby dopo la connessione cade e ci vuole sino ad un paio di minuti per rinegoziarla e riavere gli IP dal DHCP: è capitato anche a qualcun'altro? ho provato anche ad usare un modem identico ( preso dai suoceri) ma mi fa lo stesso problema :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
Vi ringrazione
Rudy
MontblanK
01-04-2016, 22:28
Io su Timvision accedo con le credenziali con cui accedo al MyTimFisso. Credo che tutti accedano in questo modo. Mi avevano detto che è normale che bisogna aspettare qualche giorno dopo l'attivazione della fibra per poter visualizzare l'abbonamento, perciò avevo chiesto se qualcuno di esperienza mi potesse dare una risposta :)
Chiama l'800187800 reparto 2. Ti diranno quello che ti ho detto poco fa :stordita:
Ciao a tutti non so se è il posto giusto per scrivere: io ho il technicolor con revisione AGVTF_5.3.0 e ho un MAC: ogni volta che il mac va in standby dopo la connessione cade e ci vuole sino ad un paio di minuti per rinegoziarla e riavere gli IP dal DHCP: è capitato anche a qualcun'altro? ho provato anche ad usare un modem identico ( preso dai suoceri) ma mi fa lo stesso problema :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
Vi ringrazione
Rudy
So che questo router ha seri problemi con Airport, non ho un Mac quindi spero ti risponda qualcuno che ce l'abbia, ma da quanto ne so è un problema comune
Ciao a tutti non so se è il posto giusto per scrivere: io ho il technicolor con revisione AGVTF_5.3.0 e ho un MAC: ogni volta che il mac va in standby dopo la connessione cade e ci vuole sino ad un paio di minuti per rinegoziarla e riavere gli IP dal DHCP: è capitato anche a qualcun'altro? ho provato anche ad usare un modem identico ( preso dai suoceri) ma mi fa lo stesso problema :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
Vi ringrazione
Rudy
Fa pena il wifi di questi router, installa un range extender e vai molto meglio.
Rudy1976s
01-04-2016, 22:55
Fa pena il wifi di questi router, installa un range extender e vai molto meglio.
Eh ma io il problema ce l'ho con l'ethernet , il wifi non lo uso :(
Alancarter1
02-04-2016, 08:25
Fino a ieri, non so come avevo fatto, riuscivo ad entrare nel modem Tim all'indirizzo 192.168.0.1 e nel router asus all'indirizzo 192.168.1.1. Ora non riesco più ad accedere al modem Tim...nemmeno collegando il cavo ethernet, cosa ho combinato e come rimediare? Grazie
Se sul tim hai disattivato DHCP ecc collega un apparato con IP fisso dello stesso range (es 192.168.0.2 - subnet 255.255.255.0) e riprova... Nel caso puoi sempre resettare tutto, anche se l'operazione spesso è sconsigliata...
Ciao.
E' questo il forum del modello Tim 768600 della Technicolor ??
Up
Trotto@81
02-04-2016, 10:33
Dopo 24 giorni di uptime non riesco più ad entrare nell'interfaccia del modem. :asd:
Il telefono funziona, il resto lo fa tutto il mio router in cascata.
io da oggi ho un nuovo bug :)
è la SECONDA volta che mi ha RESETTATO tutte le regole di port mapping.
solo uno dei 2 router me lo fa.
Mi pare fosse già stato riportato da qualcuno in passato.
Anche a me fa il primo squillo spezzato
Idem, sempre fatto anche qui.
DYNAMIC+
02-04-2016, 13:09
Mi pare fosse già stato riportato da qualcuno in passato.
Da oggi anche LINE2 rossa e non funzionante :)
Vado in tabaccheria giocarmi 5,3,1 :P
Dopo 24 giorni di uptime non riesco più ad entrare nell'interfaccia del modem. :asd:
Il telefono funziona, il resto lo fa tutto il mio router in cascata.
Si è "semi-impallato" anche ad altri è accaduto. COme mi piacerebbe sapere la discriminante tra "impallato", "semi-impallato" e "felice e contento". :p
Trotto@81
02-04-2016, 13:12
Si è "semi-impallato" anche ad altri è accaduto. COme mi piacerebbe sapere la discriminante tra "impallato", "semi-impallato" e "felice e contento". :p
Scassato! :asd:
Ma è mai possibile che anche a chi attiverà la FTTH daranno questa ciofeca?
Cosa si deve fare per averne uno quasi decente? :muro: :muro:
Da oggi anche LINE2 rossa e non funzionante :)
Vado in tabaccheria giocarmi 5,3,1 :P
Vabbe', almeno a te ti si spengono.
Quando da me si impalla, quei maledetti LED rimangono verdi e il VoIP non funziona comunque. :mad:
Adesso sto studiando un po' la disposizione di casa per vedere come eventualmente collegare il router in cascata, perché vorrei lasciare da solo lo scatolotto sulla sua presa elettrica.
Ma è mai possibile che anche a chi attiverà la FTTH daranno questa ciofeca?
Cosa si deve fare per averne uno quasi decente? :muro: :muro:
Comprarlo a parte. :D
Si ma lo devi sempre tenere per il voip :mad:
Gianni84
02-04-2016, 14:20
Salve, come da titolo, capita a qualcuno che SEMPRE, ogni volta che si riceve una chiamata, il primo squillo ricevuto è dimezzato mentre i successivi seguono la normalità? Grazie in anticipo :)
Sono nuovo del forum, anche a me hanno attivato la fibra da pochi giorni con il router nuovo che ha la riga a "V invertita" rossa sul davanti. Anche a me il primo squillo risulta spezzato.
Ovviamente con certi telefoni potresti non notarlo perché avendo la suoneria elettronica fanno lo squillo completo anche se ne ricevono un piccolo pezzo.
Non è l'unica stranezza di questo router che in vista dell'estate consiglio a tutti di raffreddare in qualche modo approfittando che sotto è forato e di lato ha una feritoia che gira tutto intorno, fontale escluso. Io l'ho fatto con quelle cose da "notebook" e va benissino
Un saluto a tutti
Gianni
Sono nuovo del forum, anche a me hanno attivato la fibra da pochi giorni con il router nuovo che ha la riga a "V invertita" rossa sul davanti. Anche a me il primo squillo risulta spezzato.
Ovviamente con certi telefoni potresti non notarlo perché avendo la suoneria elettronica fanno lo squillo completo anche se ne ricevono un piccolo pezzo.
Non è l'unica stranezza di questo router che in vista dell'estate consiglio a tutti di raffreddare in qualche modo approfittando che sotto è forato e di lato ha una feritoia che gira tutto intorno, fontale escluso. Io l'ho fatto con quelle cose da "notebook" e va benissino
Un saluto a tutti
Gianni
Ciao Gianni, grazie per la risposta, un'altra cosa, essendo nuovo anche tu entrato nel servizio Fibra, quanto tempo dopo ti hanno attivato il servizio Timvision?? Grazie mille :)
Bigman61
02-04-2016, 15:20
Ciao a tutti, ho letto che si può collegare in cascata al router telecom un altro router e avrei una domanda per gli esperti.
Il mio impianto è fatto nel seguente modo:
router telecom nel corridoio con presa del telefono primaria, dal router esce un cavo di rete che va ad uno switch, dallo switch partono altri due cavi che vanno a due prese di rete alle quali sono collegati pc e decoder mysky.
Mi facevo questa domanda, se il router da mettere in cascata lo collego sulla presa di rete dove c'è il pc ed il pc lo collego alla porta lan del nuovo router potrebbe funzionare? E tutto il resto della rete continuerebbe a funzionare?
Spero di essermi spiegato bene, ringrazio chi vorrà darmi delucidazioni e aiuto.
Marco
Mi è successo che ho spento con l'apposita levetta il modem, dopo l'ho premuta per accendere il modem ed è rimasto fermo sulla luce verde del segnale "power". Modem portatomi ieri stesso dal tecnico TIM per installare la Fibra. Ho dovuto rispegnere e riaccendere per farlo avviare. Rientra nei canoni della "normalità" per questi router?
Zulianino
02-04-2016, 16:44
Qualcuno sa se le uscite line supportano più telefoni in parallelo?
Salve, ieri il tecnico è venuto ad attivarmi la fibra, Tim Smart Fibra.
Il servizio TimVision ancora non è attivo però.
Qualcuno conosce i tempi per l'attivazione di tale abbonamento?
Grazie.
Ho anch'io l'R7000.
Segui le istruzioni in prima pagina e ti funzionerà tutto alla perfezione!
Grazie, col Combo CX non ho mai avuto problemi, speriamo di non averne neanche col bidone della Tim ... ma ci credo poco! :cry:
Trotto@81
02-04-2016, 17:22
Grazie, col Combo CX non ho mai avuto problemi, speriamo di non averne neanche col bidone della Tim ... ma ci credo poco! :cry:
Non sperarci proprio! :asd:
Secondo post in prima pagina
Grazie!
Ho anch'io l'R7000.
Segui le istruzioni in prima pagina e ti funzionerà tutto alla perfezione!
Se posso approfitto della tua esperienza visto che ci sei già passato e pongo qualche domanda. Con la configurazione in prima pagina riesci ad entrare nelle pagine di configurazione sia del Technicolor che del Netgear R7000? Se si, ci accedi da lan oppure nel Technicolor ci accedi solo in wi fi (ovviamente questo presuppone che in fase di prima configurazione gli si sia lasciato abilitato il wi fi)?
Grazie.
:doh: Non sperarci proprio! :asd:
Qualcuno sa se le uscite line supportano più telefoni in parallelo?
Dipende dai telefoni e dal carico che hanno, io ne ho 3 in parallelo ma quando ne sono alzati 2 contemporaneamente si abbassa moltissimo il volume, quando ne avevo solo 2 in parallelo andava tutto bene ma ad alcuni cade la linea anche solo con 2 quindi bisogna provare.
MontblanK
02-04-2016, 17:58
Non è l'unica stranezza di questo router che in vista dell'estate consiglio a tutti di raffreddare in qualche modo approfittando che sotto è forato e di lato ha una feritoia che gira tutto intorno, fontale escluso. Io l'ho fatto con quelle cose da "notebook" e va benissino
Un saluto a tutti
Gianni
Io usavo un tappetino termico da notebook sotto al vecchio Linksys Wag320n, ma il Technicolor ha dei piedini in gomma sotto per non poggiare direttamente sulla superficie e far passare l'aria. Per questo motivo dubito che un tappetino termico sia efficace, poiché dovrebbe solamente "tappare" i fori sottostanti, ammesso che li tocchi per via dei piedini. Comunque rispetto al vecchio router non credo che scaldi troppo, ho anche collegato diversi Device e 2 telefoni dect e la temperatura mi sembra un caldo naturale di regime.
Trotto@81
02-04-2016, 19:53
Dopo 24 giorni prima non entrava più nell'interfaccia e questa sera cornette rosse. Ho dovuto riavviare!
goose2600
02-04-2016, 20:42
Ciao a tutti, qualcuno tra di voi è riuscito a scompattare il file zip contenuto all'interno del file 7z?
Ho fatto mille tentativi ma mi dice sempre che la password è sbagliata.
Direi che sono quasi sicuro che la procedura da usare non è la stessa che funziona con la prima password :muro:
Gianni84
03-04-2016, 00:06
Ciao Gianni, grazie per la risposta, un'altra cosa, essendo nuovo anche tu entrato nel servizio Fibra, quanto tempo dopo ti hanno attivato il servizio Timvision?? Grazie mille :)
Se intendi il servizio da Smart TV (perché io lo scatolotto non l'ho ordinato) la possibilità di avviare l'APP TIMVISION che è preinstallata sul Samsung c'è stata da subito. Ovviamente senza abbonamento puoi solo rivedere programmi RAI ma ha funzionato subito insieme al router, che invece hanno penato mezza giornata per far funzionare.
Ciao
Se intendi il servizio da Smart TV (perché io lo scatolotto non l'ho ordinato) la possibilità di avviare l'APP TIMVISION che è preinstallata sul Samsung c'è stata da subito. Ovviamente senza abbonamento puoi solo rivedere programmi RAI ma ha funzionato subito insieme al router, che invece hanno penato mezza giornata per far funzionare.
Ciao
Si intendo da App Tv. Però noi con Tim Smart Fibra possiamo usufruire gratuitamente dell'abbonamento TimVision perchè rientra nel pacchetto TimSmart Base. Quindi dall'app dovresti vedere film e serie tv. A me ancora non l'hanno resa disponibile, ieri è venuto il tecnico ad installarmi la fibra. Speriamo se ne ricordino...
Gianni84
03-04-2016, 00:33
Da oggi pomeriggio se tento di accedere (mediante un collegamento ad un file che avevo fatto ieri e che ovviamente risiede sulla pendrive) ad una pendrive che io tengo in una delle due porte USB per condividere file fra i vari PC della rete mii compare questa immagine
http://i64.tinypic.com/10oln3a.jpg
e non c'è modo di accedere al file e alla pendrive.
Se provo a cercare la pendrive su "rete" dove prima compariva come MODEMTELECOM ed entrandoci dentro si poteva accedere a qualsiasi file non c'è più.
Ovviamente la condivisione disco nel menù del router gestione USB / gestione porta USB è abilitato. Ho fatto tutte le prove del mondo compreso il reset HW del router e ricominciando daccapo.
Il router non ha pssword di accesso configurata; ma se ne configuro per fare una prova una non cambia nulla ne aiuta ad entrare in quella schermata.
La cosa succede da diversi PC fra loro diversi con win 10, win 7 ed uno pure XP. Per maggiore sicurezza ho ricollegato per un attimo tutti i PC al vecchio router adsl e la pendrive si vede da tutti come sempre e ome si vdeva anche con questo nuovo router fino a stamattina
Ah ovviamente anche la stampante collegata all'altra porta USB è scomparsa dalla rete.
Altra curiosità Nel menu "Preferenze" sottomenu "Lan" i PC collegati si vedono con il loro indirizzo IP e il loro MAC ma solo uno ha il nome host gli altri hanno "---" questi trattini. I collegamanti fra PC funzionano ed è possibile trasferire file, solo il mondo USB del router sembra isolato.
Per completezza nel menù Home del router si vedono sia la stampante sia la pendrive e la pendrive usando il tasto apri si "esplora" regolarmente; è come un muro che è apparso fra i dispositivi USB e la lan
Qualcuno sa cosa vuol dire quella finestra che appare, sono il solo a cui è successo?
Buonanotte a tutti e grazie in anticipo
Gianni
LamerTex
03-04-2016, 08:55
Ciao Gianni, grazie per la risposta, un'altra cosa, essendo nuovo anche tu entrato nel servizio Fibra, quanto tempo dopo ti hanno attivato il servizio Timvision?? Grazie mille :)
Nel mio caso 3-4 giorni
lesotutte77
03-04-2016, 08:57
Ciao a tutti, qualcuno tra di voi è riuscito a scompattare il file zip contenuto all'interno del file 7z?
Ho fatto mille tentativi ma mi dice sempre che la password è sbagliata.
Direi che sono quasi sicuro che la procedura da usare non è la stessa che funziona con la prima password :muro:
Purtroppo DINAMIC+ ha blindato il file
Nel mio caso 3-4 giorni
Grazie LamerTex, quindi non devo allarmarmi, visto che il tecnico mi ha installato la fibra venerdì...? Pensavo che il sito o l'app riconoscesse in automatico il profilo e mi faceva entrare
scatolino
03-04-2016, 10:07
Buongiorno, chiedo scusa per l' Ot ma sono convinto che solo voi potete rispondermi in maniera esauriente, ho l' offerta TIM SMART con il servizio Tim Vision attivo, come da prassi, senza offerta decoder, mi chiedo: se accedo sul sito Tim Vision con user e password che adopero per entrare nel sito Tim, posso usufruire del servizio in maniera GRATUITA? Se si, in quali casi si paga per questo servizio? Solo in caso di noleggio decoder? Sono un po' timoroso ad accedere, non vorrei che si attivi qualcosa di non richiesto e gradito. :)
Buongiorno, chiedo scusa per l' Ot ma sono convinto che solo voi potete rispondermi in maniera esauriente, ho l' offerta TIM SMART con il servizio Tim Vision attivo, come da prassi, senza offerta decoder, mi chiedo: se accedo sul sito Tim Vision con user e password che adopero per entrare nel sito Tim, posso usufruire del servizio in maniera GRATUITA? Se si, in quali casi si paga per questo servizio? Solo in caso di noleggio decoder? Sono un po' timoroso ad accedere, non vorrei che si attivi qualcosa di non richiesto e gradito. :)
Ciao, accanto a ciò che vuoi vedere dovrebbe comunque uscirti la voce "Noleggia o Acquista". Però c'è proprio la sezione Abbonamento (da Web) dove ti seleziona già cosa puoi vedere. In ogni caso, anche io ho la Tim Smart Fibra, però il tecnico mi ha installato la fibra l'altro ieri... sapresti dirmi quanto dopo attivato la fibra ti è risultato attivo il servizio TimVision? Te ne sarei davvero grato... :) A me ancora non risulta attivo purtroppo.
scatolino
03-04-2016, 10:15
Ciao, accanto a ciò che vuoi vedere dovrebbe comunque uscirti la voce "Noleggia o Acquista". Però c'è proprio la sezione Abbonamento (da Web) dove ti seleziona già cosa puoi vedere. In ogni caso, anche io ho la Tim Smart Fibra, però il tecnico mi ha installato la fibra l'altro ieri... sapresti dirmi quanto dopo attivato la fibra ti è risultato attivo il servizio TimVision? Te ne sarei davvero grato... :) A me ancora non risulta attivo purtroppo.
Ti ringrazio, si, il servizio non è attivo da subito, nel mio caso, prima di "vederlo" sul sito Tim, alla voce "Servizi e offerte attivi" sono passati circa 5 o 6 giorni.
Ti ringrazio, si, il servizio non è attivo da subito, nel mio caso, prima di "vederlo" sul sito Tim, alla voce "Servizi e offerte attivi" sono passati circa 5 o 6 giorni.
Grazie davvero. Allora rientra tutto nella normalità, devo aspettare :D
Comunque ti consiglio di inserire un pin per gli acquisti, così pure se per caso dovessi sbagliare a cliccare, non parte l'acquisto, dovendo inserire il pin
DYNAMIC+
03-04-2016, 12:43
Vabbe', almeno a te ti si spengono.
Quando da me si impalla, quei maledetti LED rimangono verdi e il VoIP non funziona comunque. :mad:
Adesso sto studiando un po' la disposizione di casa per vedere come eventualmente collegare il router in cascata, perché vorrei lasciare da solo lo scatolotto sulla sua presa elettrica.
ormai la porta 2 (line 2 fxo) anche se verde non funziona piu'...
ri-provisioning fatto.
factory fatto.
ma niente... rimane sostituzione...
ma cavolo non gli costa di meno un firmware fatto bene piuttosto che cambiare ogni volta il modem?
Trotto@81
03-04-2016, 12:52
ormai la porta 2 (line 2 fxo) anche se verde non funziona piu'...
ri-provisioning fatto.
factory fatto.
ma niente... rimane sostituzione...
ma cavolo non gli costa di meno un firmware fatto bene piuttosto che cambiare ogni volta il modem?Il problema non è da poco! Sul fatto che la parte router sia penosa si può soprassedere, ma sulla fonia no.
Salve, ma sono l'unico ad avere sul router ancora la versione 5.3.0?
Fibra installata l'altro ieri ed il router si è aggiornato solo alla 5.3.0 :(
Ho letto che sono arrivati alla 5.3.1...
Trotto@81
03-04-2016, 13:02
Salve, ma sono l'unico ad avere sul router ancora la versione 5.3.0?
Fibra installata l'altro ieri ed il router si è aggiornato solo alla 5.3.0 :(
Ho letto che sono arrivati alla 5.3.1...
Tranquillo, la maggior parte ha il 5.3.0. Con il 5.3.1 non cambierà nulla, in meglio. :asd:
Tranquillo, la maggior parte ha il 5.3.0. Con il 5.3.1 non cambierà nulla, in meglio. :asd:
Male male! Il router già mi ha fatto preoccupare... una volta l'ho spento poi subito riacceso ed è rimasto impallato sul led di accensione power verde e non procedeva alla configurazione. E sottolineo è NUOVO D:
DYNAMIC+
03-04-2016, 13:08
Il problema non è da poco! Sul fatto che la parte router sia penosa si può soprassedere, ma sulla fonia no.
non mi è ben chiaro cosa abbiano "fixato" o "fatto di meglio" in
questo 5.3.1 :)
i veri problemi sono rimasti (credo non ne siano a conoscenza).
e se ne sono aggiunti altri... :muro:
DYNAMIC+
03-04-2016, 13:10
Tranquillo, la maggior parte ha il 5.3.0. Con il 5.3.1 non cambierà nulla, in meglio. :asd:
praticamente in settimana dovro' perdere una giornata
per farmi sostituire l'aggeggio e ri-configurarlo.
poi quando si aggiornera la seconda linea al 531, immagino
stesso iter.
2 giorni persi per un upgrade inutile e dannoso...
perche' i test li fanno a router senza regole/senza dyndns/senza prenotazioni/senza opzioni commerciali...
Ciao a tutti
Ho una linea vdsl telecom , aggancia sui 64 mb e 20 in up , ottime latenze (7 ms su dns google e maya.ngi.it )
modem AG plus
tuttavia ho un problema che non riesco a risolvere
ogni giorno , quando accendo il pc , è un terno a lotto
mi spiego meglio , il pc sii connette e naviga ma ad un avvio su 3 circa , ho un packet loss mostruoso , nell'ordine del 30/40% , a volte non risce nemmeno a risolvere gli indirizzi tramite ping da cmd.
tutto torna alla normalità facendo una delle seguenti tre cose :
- stacco - riattacco cavo di rete
- disabilito/riabilito scheda
- riavvio il pc e spero in una buona " partenza "
quando la linea è agganciata " bene " non ha alcun tipo di problema , 0 packet loss e latenze molto basse.
ll pc non ha mai avuto comportamenti del genere , è stato usato fino a pochi giorni fa con una infostrada adsl , ho già provato altre porte del router , no luck
avete qualche iidea ?
Non so se pensare a modem diifettoso o cosa...
praticamente in settimana dovro' perdere una giornata
per farmi sostituire l'aggeggio e ri-configurarlo.
poi quando si aggiornera la seconda linea al 531, immagino
stesso iter.
2 giorni persi per un upgrade inutile e dannoso...
perche' i test li fanno a router senza regole/senza dyndns/senza prenotazioni/senza opzioni commerciali...
Senti, ma nel caso in cui si guastasse sto aggeggio e tipo qui da me, non c'è un centro tim vicino, un utente come deve fare? Deve spostarsi per forza ad un centro TIM? Oppure provvedono tramite corriere/posta? Grazie per la risposta :)
Sono stato sempre utente adsl con router acquistato da me, senza comodato d'uso, ma con la fttcab non ho potuto fare altrimenti.
DYNAMIC+
03-04-2016, 13:14
Senti, ma nel caso in cui si guastasse sto aggeggio e tipo qui da me, non c'è un centro tim vicino, un utente come deve fare? Deve spostarsi per forza ad un centro TIM? Oppure provvedono tramite corriere/posta? Grazie per la risposta :)
arriva il tecnico tim mandato dal call-center in 1-3 giorni lavorativi.
io per scrupolo ho un router di backup (comprato... originale telecom.... li trovi usati a pochi spiccioli) per non rimanere senza linea tra quando si rompe e quando lo sostituiscono
arriva il tecnico tim mandato dal call-center in 1-3 giorni lavorativi.
io per scrupolo ho un router di backup (comprato... originale telecom.... li trovi usati a pochi spiccioli) per non rimanere senza linea tra quando si rompe e quando lo sostituiscono
Perfetto, grazie mille! Mi sa che dovrò provvedere anche io in questo modo!
ironmark99
03-04-2016, 13:47
Ciao a tutti
Ho una linea vdsl telecom , aggancia sui 64 mb e 20 in up , ottime latenze (7 ms su dns google e maya.ngi.it )
modem AG plus
tuttavia ho un problema che non riesco a risolvere
ogni giorno , quando accendo il pc , è un terno a lotto
mi spiego meglio , il pc sii connette e naviga ma ad un avvio su 3 circa , ho un packet loss mostruoso , nell'ordine del 30/40% , a volte non risce nemmeno a risolvere gli indirizzi tramite ping da cmd.
tutto torna alla normalità facendo una delle seguenti tre cose :
- stacco - riattacco cavo di rete
- disabilito/riabilito scheda
- riavvio il pc e spero in una buona " partenza "
quando la linea è agganciata " bene " non ha alcun tipo di problema , 0 packet loss e latenze molto basse.
ll pc non ha mai avuto comportamenti del genere , è stato usato fino a pochi giorni fa con una infostrada adsl , ho già provato altre porte del router , no luck
avete qualche iidea ?
Non so se pensare a modem diifettoso o cosa...
Ti ho risposto sull'altro thread...
Ma i crosspost non sarebbero proibiti? :rolleyes:
chiedo venia , avevo postato di là convinto di avere sbagliato topic , non avevo notato il "30mb" nel subject , credevo si riferisse ad un router diverso
ormai la porta 2 (line 2 fxo) anche se verde non funziona piu'...
ri-provisioning fatto.
factory fatto.
ma niente... rimane sostituzione...
ma cavolo non gli costa di meno un firmware fatto bene piuttosto che cambiare ogni volta il modem?
tutto da vedere.
Se la mancata restituzione dello scatolotto ci costa 25 euro, puoi immaginare quanto costa a loro e si saranno fatti i conti giusti con le sostituzioni.
Almeno spero! :D
Superkey
03-04-2016, 19:52
ma cavolo non gli costa di meno un firmware fatto bene piuttosto che cambiare ogni volta il modem?
Sicuramente si sono fatti due conti e gli conviene sostituirlo...
Siamo o non siamo nell'era del consumismo ?? :asd:
DYNAMIC+
03-04-2016, 20:24
tutto da vedere.
Se la mancata restituzione dello scatolotto ci costa 25 euro, puoi immaginare quanto costa a loro e si saranno fatti i conti giusti con le sostituzioni.
Almeno spero! :D
si ma è assurdo che un problema software
lo si risolva cambiando tutto l'apparecchio...
Pikkolomondano1
04-04-2016, 07:55
visto che inizio a pensare anch'io, per sicurezza, di prendere un router di scorta..... su ebay ne vendono a circa 25 euro, è meglio quello piatto davanti o quello con il baffo rosso o sono identici?
Oppure avete altri modem compatibili ovviamente con la parte fonia funzionante
visto che inizio a pensare anch'io, per sicurezza, di prendere un router di scorta..... su ebay ne vendono a circa 25 euro, è meglio quello piatto davanti o quello con il baffo rosso o sono identici?
Identici tranne per le feritoie per l'aria, più abbondanti in quello col baffo.
raphael99
04-04-2016, 11:32
C'e' qualche guida per installare il modem fibra telecom con un modem/router in cascata?
Grazie dei link
Trotto@81
04-04-2016, 11:33
C'e' qualche guida per installare il modem fibra telecom con un modem/router in cascata?
Grazie dei link
In prima pagina.
raphael99
04-04-2016, 11:39
:doh:
Grazie
Capita anche a voi ogni tanto che vi vengano assegnati degli IP dai quali non si accede da nessuna parte?
A me ultimamente capita spesso e sono sempre del tipo 80.180.x.x
Devo disconnettermi e ricollegarmi.
random566
04-04-2016, 15:58
Capita anche a voi ogni tanto che vi vengano assegnati degli IP dai quali non si accede da nessuna parte?
A me ultimamente capita spesso e sono sempre del tipo 80.180.x.x
Devo disconnettermi e ricollegarmi.
a me a volte capita di avere assegnato un indirizzo del tipo 80.180.x.x, ma non mi è mai capitato, anche con questi indirizzi assegnati, di non riuscire a connettermi
MontblanK
04-04-2016, 17:12
Oggi mi hanno finalmente attivato il profilo 100/20, il problema è che in download vado più lento rispetto a quando avevo la 50/10, cioè fino a ieri rasentavo anche i 48.9 in down, adesso guardate qua:
http://www.speedtest.net/result/5224066118.png (http://www.speedtest.net/my-result/5224066118)
Questo problema della 100 mega lenta non mi è nuovo, devo aver letto di qualcuno che ha avuto lo stesso problema. Se quel qualcuno sta leggendo, come ha risolto? :mc:
E' normale che la temperatura alta del router possa influire su errori FEC e CRC?
Ho provato a raffreddarlo con un cooler da notebook e provando ormai da una giornata intera gli errori si sono drasticamente ridotti.
Qualcuno ha esperienze al merito? Grazie :)
Anche se l'idea di tenere due apparecchi accesi non mi piaceva molto, alla fine ho ceduto, e ho collegato il Billion 7800DXL che era a prendere polvere al modem Tim. Inutile dire che sono ritornato a vedere la luce con le opzioni di configurazione che offe il Billion, e che soprattutto funzionano.
Tanto per dirne una gli host collegati hanno i loro nomi esatti invece di quelli casuali che gli assegna lo scatolotto Tim.
Lo scatolotto Tim che ora fa solo da modem mi sembra anche meno caldo rispetto a prima.
Lev1athan
04-04-2016, 17:53
Piccolo OT: c'è la gaming week di amazon e ci son vari router scontati.
winoni71
04-04-2016, 17:56
Oggi mi hanno finalmente attivato il profilo 100/20, il problema è che in download vado più lento rispetto a quando avevo la 50/10, cioè fino a ieri rasentavo anche i 48.9 in down, adesso guardate qua:
http://www.speedtest.net/result/5224066118.png (http://www.speedtest.net/my-result/5224066118)
Questo problema della 100 mega lenta non mi è nuovo, devo aver letto di qualcuno che ha avuto lo stesso problema. Se quel qualcuno sta leggendo, come ha risolto? :mc:
Prova il server Telecom di Milano o Roma.
Messo un rt-ac66 in cascata, tutta un'altra musica :D
mi confermate che con questa configurazione non c'è modo di far funzionare l'app Telefono, a meno di non tenere attivo anche il wi-fi sul Tecnicoso?
oxidized
04-04-2016, 19:11
ragazzi, ma 'sto fritz box 3390 in sconto su amazon?? :D
edit: era già terminata :( comunque il prezzo non è male lo stesso
Piccolo OT: c'è la gaming week di amazon e ci son vari router scontati.
Visto ... peccato che non ci siano router per me interessanti.
Ero intenzionato pure io a prenderne uno anche in attesa della FTTH Tim visto che danno sempre questo router dalle "dubbie qualità".
Trotto@81
04-04-2016, 19:27
Visto ... peccato che non ci siano router per me interessanti.
Ero intenzionato pure io a prenderne uno anche in attesa della FTTH Tim visto che danno sempre questo router dalle "dubbie qualità".Un buon router te lo porti dietro per molti anni, perché anche con la FTTH ti daranno comunque un modem che ha una parte router penosa, difatti il Technicolor è anche FTTH. ;)
Un buon router te lo porti dietro per molti anni, perché anche con la FTTH ti daranno comunque un modem che ha una parte router penosa, difatti il Technicolor è anche FTTH. ;)
Per questo stavo pensando di prendere l'Asus RT-AC68U da accoppiare ora all'ADB della Fastweb (che non ha neanche le porte gigabit) e poi al Technicolor.
Un buon router te lo porti dietro per molti anni, perché anche con la FTTH ti daranno comunque un modem che ha una parte router penosa, difatti il Technicolor è anche FTTH. ;)
con la FTTH passiamo a tre apparecchi, visto che c'è anche l'ONT.
Messo un rt-ac66 in cascata, tutta un'altra musica :D
mi confermate che con questa configurazione non c'è modo di far funzionare l'app Telefono, a meno di non tenere attivo anche il wi-fi sul Tecnicoso?
non ho mai provato tale app però se dal router in cascata vedi anche il modem tim allora forse l'app funziona. L'app MyTim fisso funziona, anche avendo il wifi del modem tim spento, ci accedo dal wifi del router in cascata. Tale app fa vedere tra l'altro alcune informazione del modem tim.
con la FTTH passiamo a tre apparecchi, visto che c'è anche l'ONT.
Che poi la fregatura è che se attacchi il tuo router all'ONT perdi la fonia.
E non puoi richiedere neanche una linea solo dati perchè Tim non la offre.
Non è tanto logico quello che fanno :muro:
winoni71
04-04-2016, 23:28
Messo un rt-ac66 in cascata, tutta un'altra musica :D
mi confermate che con questa configurazione non c'è modo di far funzionare l'app Telefono, a meno di non tenere attivo anche il wi-fi sul Tecnicoso?
non ho mai provato tale app però se dal router in cascata vedi anche il modem tim allora forse l'app funziona.
L'app "telefono" funziona solo con il Wi-fi del technicolor.
Il segnale che passa al router in cascata non porta anche la fonia VOIP che rimane interamente nel Technicolor.
MontblanK
05-04-2016, 01:55
@DYNAMIC+
A scopo completamente educativo, se hai usato un keyfile (raw, come lo chiami), deve essere dello stesso nome di quello che hai usato tu per essere aperto con PeaZip (che, a quanto pare, è l'unico che accetta keyfile). Ho usato un hex editor per far corrispondere il mio keyfile alla tua 2, ma non lo accetta lo stesso!
Anche programmando con libzip non cambia nulla se il charset della shell non è lo stesso che hai usato tu (ho provato con fish, zsh, sh, bash e altri), quindi la rappresentazione di quei caratteri è strettamente legata all'ambiente in cui l'hai creata.
Altra domanda stupida: XTR è il salt dell'hash?
Hints please!
P.S.:Questo messaggio si autodistruggerà automaticamente dopo conferma di lettura :ciapet:
P.P.S.: Controllando su un altro server di speedtest.net ottengo valori in download di ~69 mega, ed in effetti il massimo che posso raggiungere stando alle statistiche del modem è 75 mega. Ma com'è possibile che a 150 metri dall'armadio perda ben 30 mega? :doh:
Inoltre ho notato che dopo il passaggio dalla 50 alla 100 il wifi è peggiorato drasticamente. Anche su una 5 GHz in cui sto connesso solo io, con gli altri apparecchi scollegati, non raggiunge più di 30 mega (su qualunque server) mentre prima con la 50 mega arrivava anche a 45. È successo a qualcuno?
reefsean
05-04-2016, 05:52
a cosa serve la porta wan con il tappo di gomma del router tim?
Pikkolomondano1
05-04-2016, 07:03
L'app "telefono" funziona solo con il Wi-fi del technicolor.
Il segnale che passa al router in cascata non porta anche la fonia VOIP che rimane interamente nel Technicolor.
Assolutamente falso......anche con il wifi del technicolor disabilitato l'app "telefono" funziona egregiamente! Provato con un fritz 3390 in cascata
L'app "telefono" funziona solo con il Wi-fi del technicolor.
Il segnale che passa al router in cascata non porta anche la fonia VOIP che rimane interamente nel Technicolor.
Ah ok, l'app telefono non la usavo prima e continuerò ad non usarla. Il wifi del technicolor ora è spento e rimarrà rigorosamente spento.
Assolutamente falso......anche con il wifi del technicolor disabilitato l'app "telefono" funziona egregiamente! Provato con un fritz 3390 in cascata
a questo punto per pura curiosità proverò.
reefsean
05-04-2016, 08:07
anche io sto provando l'app telefono e confermo che con il wifi spento del modem/router tim funziona(uso in bridge un asus ac68u)....capita anche a voi che l'app scarichi velocemente la batteria del cellulare o solo a me?
winoni71
05-04-2016, 08:31
anche io sto provando l'app telefono e confermo che con il wifi spento del modem/router tim funziona(uso in bridge un asus ac68u)....capita anche a voi che l'app scarichi velocemente la batteria del cellulare o solo a me?
Ho provato anch'io con l'AC68U (RT-AC68U per la precisione, non so se sia lo stesso tuo), non mi funziona.
reefsean
05-04-2016, 08:33
si usiamo lo stesso router,anche il mio e rt ac68u comunque è l'app che non funziona bene,da problemi indipendentemente a cosa è collegata,leggi le recensioni ,sono per la maggior parte negative
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.