View Full Version : [Thread Ufficiale] Dell XPS 15
donamara
27-10-2010, 14:26
DELL XPS 15 / 17
Le caratteristiche tecniche elencate, sono comuni ad entrambi i portatili, consultare la sezione Q&A per le differenze riscontrate fino ad ora. Non tutti gli articoli elencati nelle configurazioni potrebbero essere disponibili sul configuratore, in quanto, a causa del successo del portatile, la Dell è in difficoltà con l'approvvigionamento di alcuni componenti critici.
Prima di postare una domanda in questo thread siete pregati di controllare se la risposta sia già presente qui in prima pagina e, in caso contrario, di utilizzare sempre il tasto "cerca nella discussione" per evitare di ripetere continuamente le stesse cose.
Grazie a tutti per la collaborazione.
http://notebookitalia.it/images/stories/dell_studio_xps_15_1.jpg
GRANDEZZE FISICHE
XPS 15
Larghezza: 381 mm
Altezza: 32,2 mm anteriore - 38,2 mm posteriore
Profondità: 265,4 mm
Peso: a partire da 2,78 kg con batteria a 6 celle, fino a 2,96 kg con batteria a 9 celle
DOTAZIONE
Processori
Intel Core i3-2310M
Intel Core i5-2410M
Intel Core i5-2520M
Intel Core i7-2620QM
Intel Core i7-2630QM
Intel Core i7-2720QM
Intel Core i7-2820QM
Sistema operativo
Windows 7 Home Premium x64
Windows 7 Professional x64 (Richiesta al Commerciale)
Windows 7 Ultimate x64
Memoria
3Gb DDR3 1333Mhz (1x2Gb + 1x1Gb)
4Gb DDR3 1333Mhz (2x2Gb)
6Gb DDR3 1333Mhz (1x4Gb + 1x2Gb)
8Gb DDR3 1333Mhz (2x4Gb)
12Gb DDR3 1333Mhz (3x4Gb) SOLO XPS 17
16Gb DDR3 1333Mhz (4x4Gb) SOLO XPS 17
Chipset
Intel HM67
Scheda Grafica
nVidia GeForce GT525M 1GB
nVidia GeForce GT540M 2GB
nVidia GeForce GT550M 2GB (solo per 17 XPS)
nVidia GeForce GT555M 3GB (solo per 17 XPS)
Display
HD WLED TL da 15,6" (1366x768) 720p
FHD B+RGLED TL da 15,6" (1920x1080) 1080p
HD+ WLED True-Life (1600x900) 900p (SOLO SU XPS 17)
Audio e altoparlanti
JBL 2.1 +Waves MaxxAudio 4W + 4W + 12W Subwoofer
Hard Disk
320Gb 7200 RPM Free Fall Sensor
500Gb 7200 RPM Free Fall Sensor
640GB 7200 RPM Free Fall Sensor
Unità Ottiche
DVD+/-RW (standard) 16x (lettore e masterizzatore DC/DVD)
Combo Blu-ray (lettore Blu-ray e Masterizzatore CD/DVD)
TV Tuner DVB-T
AverMedia A306 (Scheda Mini PCI-e integrata)
Batteria
Ioni di Litio 6 Celle (2,6 Ah)
Ioni di Litio 9 Celle (2,8 Ah)
Webcam
2MP HD (1280x720) con singolo microfono digitale (H.264) Certificata Skype
Card Reader
9 in 1 (Formati supportati SD, SDIO, SDXC, SDHC, MS, MS Pro, MMC, MSXC, xD)
LAN
Realtek Gigabit Ethernet 10/100/1000
Wireless
Intel Centrino Wireless-N 1000 a/g/n 2.4Ghz
Intel Centrino Advanced-N 6230 802.11 a/g/n 2.4Ghz/5Ghz (Tramite Commerciale)
Banda Larga Mobile: (WWAN)
Dell Wireless 5540 HSPA3
Dell Wireless 5620 EVDO-HSPA3
Bluetooth:
Bluetooth 3.0
Uscite
1 Mini DisplayPort
2 USB 3.0
1 USB 2.0 (combo eSATA/Powershare)
1 LAN 10/100/1000 RJ45
1 HDMI 1.4 (supporto al 3D)
1 Connettore per alimentatore CA
2 Jack audio (cuffie con supporto SPDIF
1 Ingresso microfono
Q&A
Dove posso trovare i coupon di sconto?
LatinTop (http://www.latintop.com/)
Che pannelli 720p monta l'XPS 15?
AUO22EC----> Pannello AUO - Effetto retinatura: Visibile sotto i 40cm di distanza e su angoli di visione verticali accentuati.
LGD0266----> Pannello LG - Effetto retinatura: Lieve
SEC5441----> Pannello Samsung - Effetto retinatura: Lieve
L'effetto retinatura è dovuto principalmente alla scarsa risoluzione del pannello standard (720p) ed è riscontrabile su parecchi modelli di altre marche, non solo sul Dell XPS. L'effetto retinatura percepito è di carattere soggettivo e non è detto che tutti gli utenti se ne accorgano e lo percepiscano in egual misura.
Il monitor FullHD da 15" presenta l'effetto retinatura? E i pannelli da 17"?
Il monitor FullHD da 15" è esente da problemi di retinatura, ha un ottimo gamut dei colori e viene posizionato ancora sopra come qualità al monitor dello Studio XPS 16. I pannelli disponibili per 17 XPS (sia quello standard che quello FHD) non presentano l'effetto retinatura avendo risoluzione maggiore del pannello 720p standard del 15 XPS.
Posso acquistare il 17 XPS con monitor standard e sostituirlo da solo con un pannello FullHD?
Sì, l'operazione è fattibile ed alcuni utenti l'hanno eseguita con successo. Per sapere dove acquistare il pannello FullHD e come montarlo vedere qui (http://forum.notebookreview.com/dell-xps-studio-xps/544174-official-swapping-xps-17-l701x-screen-thread.html)
Che differenza c'e tra la scheda wireless N-1000 e la N6200/N6230?
La scheda wireless N-1000 funziona esclusivamente nello spettro di frequenze dei 2.4Ghz, frequenza a cui funzionano ad esempio i cordless o i forni a microonde. Questa scheda wireless è studiata per ottenere il massimo risparmio energetico.
La scheda wireless N-6200/N-6230 funziona sia a 2.4Ghz che a 5Ghz (in questo caso è necessario avere il router compatibile 5Ghz), in questo modo il segnale è meno disturbato e più performante.
A 2.4Ghz, le 2 schede performano in maniera analoga.
E' meglio prendere la GT420 o la GT435?
Le schede GT420-425-435 sono basate sul medesimo chip che viene portato a frequenze diverse a seconda della bontà del silicio. Praticamente tutte le GT420 raggiungono le frequenze della GT435 (usando un voltaggio inferiore). Al contempo le GT435 possono sicuramente salire ulteriormente di frequenze a discapito della temperatura che sale (con la pasta Dell) fino a 95-96°C (contro i 75°C della GT420). In ogni caso nessuna di queste schede è in grado di performare con i dettagli al massimo su risoluzioni FullHD (perlomeno nei titoli più esigenti), quindi è bene non illudersi di ottenere performance radicalmente superiori con la GT435 rispetto alla GT420.
Come faccio a overclockare la scheda?
Purtroppo Rivatuner non funziona ancora con le schede di questa architettura pertanto si può ricorrere ai seguenti software per modificare le frequenze e monitorare le temperature:
nVidia Inspector (consigliato)
nVidia System Tools (consigliato perchè fornito direttamente da nVidia)
EVGA Precision
MSI Afterburner
Che cos'è nVidia Optimus?
nVidia Optimus è la tecnologia sviluppata dalla casa di Santa Clara che consente di gestire, nel momento in cui sia presente una GPU integrata, il risparmio energetico del portatile disattivando completamente la scheda dedicata. Questa opzione non esiste sugli i7 di prima generazione, mentre è disponibile su tutte le cpu sandy bridge, inclusi i nuovi i7 .
Quanti slot RAM sono presenti nell'XPS 15?
Sul XPS 15 sono presenti 2 slot. Sull'XPS 17, invece, il numero di slot cambia a seconda del processore che viene selezionato e pertanto:
Con CPU i7--> 4 slot 1333 Mhz (Max 16 Gb)
Con CPU i3/i5 --> 2 slot 1066 Mhz (Max 8 Gb)
Come posso abbassare le temperature di esercizio del notebook?
In generale non si hanno problemi di temperature elevate con gli XPS, ma in caso riscontriate un problema del genere, una soluzione è sostituire la pasta termica del sistema di raffreddamento: per una guida su come fare vedere qui (http://forum.notebookreview.com/dell-xps-studio-xps/538665-xps-15-repaste-step-step-temps.html). In questo modo si posso guadagnare anche 7-8 gradi in meno.
Quanti slot HDD sono presenti nell'XPS 15?
Sul XPS 15 è presente un solo slot per HDD. Sull'XPS 17 sono presenti 2 slots e sono entrambi preconfigurati per poter installare il secondo HDD. Tuttavia non esiste una opzione di RAID da BIOS.
Quali sono le differenze tra i7 2630QM e i7 2720QM?
Per il confronto tra le 2 cpu guardare qui (http://ark.intel.com/Compare.aspx?ids=52219,50067). L'i7 2720QM supporta il nuovo set di istruzioni AES mentre l'i7 2630QM no, inoltre il divario prestazione, secondo i primi test, si aggirerebbe intorno al 15-20%. Alla luce di ciò è fortemente consigliato l'i7 2720QM. Si ringrazia l'utente [GPRS]Mac.
Come faccio a smontare il notebook?
La Dell fornisce i manuali di servizio che descrivono accuratamente tutte le fasi necessarie per disassemblare il notebook:
XPS 15 L501X/L502X: qui (http://support.euro.dell.com/support/edocs/systems/xpsL501X/it/SM/index.htm)
XPS 17 L701X/L702X: qui (http://support.euro.dell.com/support/edocs/systems/xpsL701X/it/SM/index.htm)
DRIVERS AGGIORNATI
Purtroppo sul sito Dell spesso i driver non vengono aggiornati alle ultime release, pertanto è consigliato reperirli direttamente sui siti dei produttori o su mirror certificati:
Bluetooth (http://www.broadcom.com/support/bluetooth/update.php)
Scheda Wireless (http://downloadcenter.intel.com)
Chipset Intel (http://downloadcenter.intel.com)
Scheda Video Intel HD (solo per Optimus) (http://downloadcenter.intel.com)
Scheda Video nVidia (http://www.nvidia.it/Download/index.aspx?lang=it)
Scheda Audio (http://www.realtek.com.tw/downloads/downloadsView.aspx?Langid=1&PNid=24&PFid=24&Level=4&Conn=3&DownTypeID=3&GetDown=false)
Jmicron JMB38X Lettore di Card (http://www.station-drivers.com/page/jmicron.htm)
USB3.0 Host Controller (http://www.station-drivers.com/page/nec.htm)
Synaptics Touchpad (http://www.synaptics.com/support/drivers)
Aggiornamento Bios A06 (Reperibile sul sito del supporto Dell)
STMicroelectronics Free Fall Sensor (Reperibile sul sito del supporto Dell)
Webcam (Reperibile sul sito del supporto Dell)
GALLERIA
XPS 15 con batteria 6 celle (http://img823.imageshack.us/gal.php?g=dscn0424n.jpg)
XPS 17 con batteria 9 celle (http://img593.imageshack.us/gal.php?g=foto125.jpg)
Effetto retinatura 720p utente HUEMA - Foto Cavalletto (sopra il tasto spazio) 1 (http://img26.imageshack.us/i/img0558my.jpg)
Effetto retinatura 720p utente HUEMA - Foto Cavalletto (sopra il tasto spazio) 2 (http://img843.imageshack.us/i/img0559b.jpg/)
Effetto retinatura 720p utente HUEMA - Foto Cavalletto (50cm dal monitor) 1 (http://img196.imageshack.us/i/img0560dr.jpg/)
Angolo di visione verticale - utente JNZ 1 [XPS 17] (http://img153.imageshack.us/i/dsc4331.jpg/)
Angolo di visione verticale - utente JNZ 2 [XPS 17] (http://img839.imageshack.us/i/dsc4332.jpg/)
Angolo di visione orizzontale - utente JNZ 1 [XPS 17] (http://img140.imageshack.us/i/dsc4330x.jpg/)
LISTA POSSESSORI
Chiunque voglia essere aggiunto alla lista mi mandi un MP con la sua configurazione.
donamara: 15 XPS, i5 460m, 4 Gb ram, HD 320 Gb, Geforce 420m (overclocked to 540m), monitor LG 720p, wireless intel 1000n.
Albenex: 15 XPS, i7 740qm, 4 Gb ram, HD 500 Gb, Geforce 435m, monitor AUO 720p, wireless intel 1000n, TV turner, batteria 9 celle.
asphalto: 15 XPS, i5 560m, 4 Gb ram, HD 320 Gb, Geforce 420m (overclocked to 435m), monitor 720p, Intel Wireless LAN 6200 card
SimoxTa: 15 XPS, i3 370m, 3 Gb ram, HD 320 Gb, Geforce 420m (overclocked to 540m), monitor 720p, Intel Wireless N-6200
axlerose: 15 XPS, i5 560m, 4 Gb ram, HD 500 Gb, Geforce 420m, monitor 720p, Intel Wireless LAN 6200 card, batteria 9 celle
Lorenzoilmagnifico1996: 15 XPS, i7 740qm, 4 Gb ram, HD 500 Gb, Geforce 435m, monitor AUO 720p, wireless intel 1000n
eldar83: 15 XPS, i7 740qm, 4 Gb ram, HD 500 Gb, Geforce 435m, monitor AUO 720p, wireless intel 1000n
cast85: 15 XPS, i7 740qm, 4 Gb ram, HD 500 Gb, Geforce 435m, monitor AUO 720p, wireless intel 1000n
Albaz_mat: 15 XPS, i7 2720qm, 8 Gb ram, HD 640 Gb, GT 540m, monitor 1080p, wireless intel 6230n, batteria 6 celle, modulo mobileconnect.
RECENSIONI
Le recensioni fanno riferimento a configurazioni diverse, pertanto i valori di autonomia e rumore potrebbero risultare discordanti a causa del diverso hardware testato.
XPS prima generazione:
NOTEBOOKCHECK (http://www.notebookcheck.it/Recensione-portatile-Dell-XPS-15-FHD.42058.0.html)
CNET (http://reviews.cnet.com/laptops/dell-xps-15/4505-3121_7-34207711.html?tag=rnav)
HARDWARE HEAVEN (http://www.hardwareheaven.com/reviews/1076/pg1/dell-xps-15-l501x-laptop-review-introduction.html)
ANANDTECH (http://www.anandtech.com/show/3999/dell-xps-15-l501x-review)
RECENSIONE UTENTE SIMOXTA (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33896090&postcount=3179)
TRUSTED REVIEWS [XPS 17] (http://www.trustedreviews.com/laptops/review/2010/12/02/Dell-XPS-17--L701X-/p1)
XPS seconda generazione:
LAPTOPMAG (http://www.laptopmag.com/review/laptops/dell-xps-15-sandy-bridge.aspx?page=1)
Si ringrazia Simoxta per il lavoro di "ristrutturazione" di questo primo post del thread.
NforceRaid
27-10-2010, 15:09
La famiglia aumenta :D
Ciao:cool:
procustex
27-10-2010, 15:09
eccomi quà, ehi NuT ho letto iscritto, ma come ci si iscrive?? non basta andarci sul forum??
donamara
27-10-2010, 15:20
Tranquillo non bisogna iscriversi....era un modo di dire.... ;)
basta esserci... ;)
eccomi quà, ehi NuT ho letto iscritto, ma come ci si iscrive?? non basta andarci sul forum??
Lol è per dire che mi sono iscritto al thread (per farlo mi serviva postare, anche se si può fare anche senza) così lo seguo ;)
NforceRaid
27-10-2010, 16:07
Stasera alle 24 scade lo sconto, vediamo domani se rimane sempre 116 o se lo allineano a quello di Dell Germany che è 166 euri, anche se dubito......
Ciao:cool:
donamara
27-10-2010, 16:11
Io ho risparmiato 30 euro rispetto alla configurazione base con i5 + geforce 420m da 779 euro partendo dalla configurazione con i3 + geforce 420m a 649 euro e modificando cpu (i5 460m) e ram (4Gb).... ;)
Presente!
Sono nuovo alla politica di prezzo Dell, cosa ci si può aspettare? Io sto valutando l'acquisto ma di sicuro non entro i prossimi 10-15gg, esiste il pericolo che i prezzi aumentino?
Sì il pericolo c'è, ma magari diminuiscono ;)
Di solito comunque, Dell con i nuovi prodotti parte con prezzi aggressivi i primi 20 giorni, poi li rialza e infine li riabbassa ;) però dipende tutto dalle vendite, se il modello non vende, tende sempre al ribasso ;) tutto questo in via generale...
...per Natale fanno regali?:D ,ovverosia sconti?
Sapete se la scheda DVB-T supporta l'HD?
Consigliate l'aggiunta del Bluetooth?
E dello schermo 1080p?
Grazie :-)
Eccomi :D
Ci voleva un thread su questo modello ;)
Dato che dovrò prenderlo verso fine maggio, meglio tenersi sempre aggiornati...
donamara
27-10-2010, 19:40
Sapete se la scheda DVB-T supporta l'HD?
Consigliate l'aggiunta del Bluetooth?
E dello schermo 1080p?
Grazie :-)
Per la scheda DVB-T non saprei risponderti...forse è meglio sentire un addetto dell via chat.... ;)
per il bluetooth personalmente 30 euro mi sembrano un furto visto che con 10 euro compri le chiavette usb microscopiche che puoi inserire quando ti serve...
Il full HD RGBled è il miglior pannello sul mercato, però personalmente non l'ho preso perchè un 15 pollici full HD per me non ha senso, è troppo sacrificato e divento cieco, ma questa è sempre una opinione ovviamente...
Non capisco perchè nn abbiano messo una risoluzione intermedia.
La risoluzione bassa è perfetta per i giochi, ma inadatta a chi sviluppa ad esempio :-(
...per Natale fanno regali?:D ,ovverosia sconti?
Dipende :)
Sapete se la scheda DVB-T supporta l'HD?
Consigliate l'aggiunta del Bluetooth?
E dello schermo 1080p?
Grazie :-)
Sul DVB-T non saprei, il bluetooth non conviene, meglio un adattatore USB da pochi euro, poi se lo usi sempre...
Schermo 1080p non consigliato se il gioco è la priorità.
il problema di questi dell rimane sempre e solo il surriscaldamento e le temperature molto alte. Aspetto un test specifico prima di giudicare questo nuovo modello ;)
cecchinotto
27-10-2010, 21:37
Prenotato ieri la versione con l'i7
NforceRaid
27-10-2010, 21:49
Prenotato ieri la versione con l'i7
Prezzo? configurazione? tempi di consegna?
Ciao:cool:
Ciao a tutti,
a quanto pare non ha la tastiera retroilluminata..dico bene?
Volevo comprarlo come ufficio, ma non esiste la predisposizione wwan, o te lo danno con l'umts o senza...
Cavolo.
Va a finire che me lo pago e poi me lo faccio rimborsare.
Aspetto a vedere la scontistica dei prossimi giorni
Esistono recensioni del display? Io lo uso anche x 3dstudio e altri cad pure elettronici e mi serve sapere come va l'rgb led...
donamara
27-10-2010, 23:06
I display dovrebbero essere gli stessi utilizzati anche per il dell studio 16 xps...
il pannello RGB led è il miglior fullHD in circolazione a detta di tutti....ha una resa cromatica eccezionale... una recensione del pannello RGB-led la trovi qui:
http://www.notebookcheck.net/Review-Dell-Studio-XPS-16-Notebook.14431.0.html
la tastiera retroilluminata per ora non è disponibile, ma gli operatori dell dicono che sarà disponibile in futuro (personalmente sono abbastanza scettico a riguardo)....;)
wasaaaaap
27-10-2010, 23:43
Io ho risparmiato 30 euro rispetto alla configurazione base con i5 + geforce 420m da 779 euro partendo dalla configurazione con i3 + geforce 420m a 649 euro e modificando cpu (i5 460m) e ram (4Gb).... ;)
io ho risparmiato oltre a quello anche un 5% extra cercando su google "coupon sconto dell" :D :D :D :yeah:
Comprato oggi!
donamara
27-10-2010, 23:46
Anch'io......il coupon per lo sconto me lo ha mandato la stessa dell appena mi sono registrato al loro sito... ;)
Ciao a tutti,
a quanto pare non ha la tastiera retroilluminata..dico bene?
Sembrerebbe di no.
Grottesco che questo non ce l'abbia, e un Dell Vostro da 600 euro sì :rolleyes:
donamara
28-10-2010, 00:18
Sembrerebbe di no.
Grottesco che questo non ce l'abbia, e un Dell Vostro da 600 euro sì :rolleyes:
Infatti.....Anche perchè il notebook di suo è già predisposto alla retroilluminazione della tastiera visto che negli USA è già disponibile....
Questi sono i classici dettagli che fanno incaxxare gli acquirenti... :mad:
E' uscito anche l'XPS 17 peccato che la risoluzione sia solo 1600x900 addirittura piu' bassa di quella del XPS 15........
Ma ci fanno o ci sono ?
E' uscito anche l'XPS 17 peccato che la risoluzione sia solo 1600x900 addirittura piu' bassa di quella del XPS 15........
Ma ci fanno o ci sono ?
Non mi risulta che l'XPS 17 sia uscito in Italia, dove l'hai visto?
La risoluzione 1600x900 è quella "normale" per un 17'', come la 1366x768 per i 15''.
Wow, sono scesi ancora di prezzo, 849 € per un i7 e GeForce 435M GT non è niente male!
Peccato solo per la tastiera retroilluminata, probabilmente quando (e se) uscirà alzeranno i prezzi. Un'altro aspetto che non mi convince è la garanzia base di un solo anno, è pochino considerando che tutti te ne danno due, senza contare che il prolungamento costa un botto...
NforceRaid
28-10-2010, 08:40
E' uscito anche l'XPS 17 peccato che la risoluzione sia solo 1600x900 addirittura piu' bassa di quella del XPS 15........
Ma ci fanno o ci sono ?
Ci sono e ci fanno.
ho fatto un preventivo del nuovo xps 17" e mi viene con:
i7 740QM (1.73 Ghz, 6MB, 4C)
17.3" HD+ WLED True-Life (1600x900)
8x DVD+/-RW, & Blu-ray Disc™ combo drive (reads Blu-ray Disc™ & writes to CD/DVD)
NVIDIA® GeForce® 445M GT 3GB
Bluetooth Card 3.0
Intel® Centrino® Wireless-N 1000 (EUR)
1.191,67 €
poi ho fatto un preventivo del nuovo Xps 15"
stessa configurazione ma con
15.6 High Definition WLED TL (1366x768) 720p
Scheda grafica NVIDIA® GeForce® 435M GT 2GB
1.041,20 €
Mi sembra che il 15" sia + caro per quello che ha rispetto al 17" con monitor + grande e sk video nettamente migliore, magari mi sbaglio io.
la cosa positiva è da oggi e fino al 4 novembre lo sconto è stato portato da 116 (fino a ieri) a quello di 166 da oggi:)
e se uno aggiunge anche il 5% in meno del coupon, insomma è appetibile, se aveva la tastiera retroilluminata l'avrei preso al volo senza pensarci.
Ciao:cool:
Ci sono e ci fanno.
ho fatto un preventivo del nuovo xps 17" e mi viene con:
i7 740QM (1.73 Ghz, 6MB, 4C)
17.3" HD+ WLED True-Life (1600x900)
8x DVD+/-RW, & Blu-ray Disc™ combo drive (reads Blu-ray Disc™ & writes to CD/DVD)
NVIDIA® GeForce® 445M GT 3GB
Bluetooth Card 3.0
Intel® Centrino® Wireless-N 1000 (EUR)
1.191,67 €
poi ho fatto un preventivo del nuovo Xps 15"
stessa configurazione ma con
15.6 High Definition WLED TL (1366x768) 720p
Scheda grafica NVIDIA® GeForce® 435M GT 2GB
1.041,20 €
Mi sembra che il 15" sia + caro per quello che ha rispetto al 17" con monitor + grande e sk video nettamente migliore, magari mi sbaglio io.
Adesso ho visto anche l'XPS 17, non era nel menù a tendina.
Non so se abbia senso prendere il lettore Bluray su uno schermo 1600x900, a meno che non colleghi il nb ad una tv fullHD, io aspetterei lo schermo 1920x1080... :D
Per quanto rigurda la scheda video, è senz'altro più potente ma è anche applicata ad una risoluzione maggiore e poi bisognerebbe capire se monta una DDR3 o una GDDR5.
cecchinotto
28-10-2010, 10:35
Prezzo? configurazione? tempi di consegna?
Ciao:cool:
Purtroppo da oggi lo sconto è aumentato di 50 euro.
Il mio prezzo finale è di 998 comprese spese di spedizione. Le uniche aggiunte sono state il dvd di backup e il bluetooth 3.0. Per la consegna è segnato 10-12 giorni lavorativi, però nn mi è ancora arrivata la mail di ricevuta pagamento. Devo telefonare per sapere novità
Comunque è segnata la presenza del tasto di attivazione retroilluminazione della tastiera, quindi spero ci sia
Comunque è segnata la presenza del tasto di attivazione retroilluminazione della tastiera, quindi spero ci sia
Ti posso solo dire che oggi ho chattato con Mustafa e a specifica domanda mi ha risposto che no, la tastiera italiana non è retroilluminata, non mi ha saputo nemmeno dire se lo sarà mai.
NforceRaid
28-10-2010, 10:42
Ti posso solo dire che oggi ho chattato con Mustafa e a specifica domanda mi ha risposto che no, la tastiera italiana non è retroilluminata, non mi ha saputo nemmeno dire se lo sarà mai.
Stesso risposta dal socio di Mustafà
10/26/2010 11:53:59AM La sessione ha cominciato con l'agente (Abdelghani_Chaqir)
10/26/2010 11:53:59AM Luigi: "Volevo sapere se la tastiera del nuovo xps 15" è retroilluminata. Grazie"
10/26/2010 11:54:15AM Agente (Abdelghani_Chaqir): "Buongiorno, Benvenuto al Servizio Commerciale on line Dell. Come posso auitarla?"
10/26/2010 11:54:22AM Luigi: "Pulsanti di controllo multimediali
Display esterno, attivazione/disattivazione wireless, durata prolungata della batteria, luminosità -, luminosità +, attivazione tastiera retroilluminata, disattivazione audio, volume -, volume +, indietro, riproduzione/p"
  ausa, avanti, pulsante di disattivazione touchpad
10/26/2010 11:55:26AM Agente (Abdelghani_Chaqir): "purtroppo no, ma ci sarà la possibilità di selezionarono in futuro"
10/26/2010 11:55:33AM Luigi: "questa è la descrizione nella pagina dei dettagli, ma nel configuratore non è indicata la scelta della tastiera retroilluminata"
10/26/2010 11:55:47AM Luigi: "ok, grazie"
10/26/2010 11:56:16AM Luigi: "allora aspettiamo che esca, grazie e buona giornata"
10/26/2010 11:56:36AM La Sessione Si è conclusa
Ciao:cool:
donamara
28-10-2010, 10:43
Ormai tu e gli operatori dell state diventando amiconi... :D :D :D
donamara
28-10-2010, 13:27
Ragazzi ieri ho chiesto ai moderatori di spostare il thread nella sezione "thread ufficiali"....attendo il verdetto... :)
NforceRaid
28-10-2010, 13:39
Ormai tu e gli operatori dell state diventando amiconi... :D :D :D
Non sai come ripiango Sara :flower: la mia comm.le dell quando l'assistenza era in sardegna :cry: almeno con lei non mi sentivo preso per il culo, non mi ha mai fatto sconti esagerati ma sempre il giusto e mi ha sempre trattato bene e con professionalità.
Ma oramai questi sono solo bei ricordi :zzz:
Ciao:cool:
Non sai come ripiango Sara :flower: la mia comm.le dell quando l'assistenza era in sardegna :cry: almeno con lei non mi sentivo preso per il culo, non mi ha mai fatto sconti esagerati ma sempre il giusto e mi ha sempre trattato bene e con professionalità.
Ma oramai questi sono solo bei ricordi :zzz:
Ciao:cool:
Tanto per restare OT: ma dove ha spostato l'assistenza Dell? in Marocco?
Poi o sono incompetenti o hanno l'ordine di far irritare i clienti: mai che ti diano una news, mai un antemprima, sono sempre lì a dire "non ne sappiamo nulla". Il massimo l'ha raggiunto, un paio di settimane fa, il "mio" commerciale Dell che alla domanda circa la possbilità di montare almeno una normale Ati hd 5650 su uno Studio o su un Vostro mi ha risposto che la scheda che già avevano (GeForce 310M 512Mb) era la migliore sul mercato...ma si può?! Sembriamo così stupidi noi clienti?
NforceRaid
28-10-2010, 14:16
Tanto per restare OT: ma dove ha spostato l'assistenza Dell? in Marocco?
Poi o sono incompetenti o hanno l'ordine di far irritare i clienti: mai che ti diano una news, mai un antemprima, sono sempre lì a dire "non ne sappiamo nulla". Il massimo l'ha raggiunto, un paio di settimane fa, il "mio" commerciale Dell che alla domanda circa la possbilità di montare almeno una normale Ati hd 5650 su uno Studio o su un Vostro mi ha risposto che la scheda che già avevano (GeForce 310M 512Mb) era la migliore sul mercato...ma si può?! Sembriamo così stupidi noi clienti?
Sì è in Marocco e o ci sono o ci fanno, ho chattato almeno 4 volte con loro e non ho mai avuto risposte certe :muro:
E nel thread dell Dell XPS M1730 un'amico ha dovuto, dopo aver perso tempo con inutili chat e promesse di mail che non sono mai arrivate.............., chiamare l'assistenza tecnica in italia per rinnovare la garanzia del pc :muro: :muro: e non aggiungo altro.
Ciao:cool:
Fine OT
Ciao a tutti. E' il mio primo post in questo forum utilissimo. Mi sono anch'io interessato all'XPS 15 da quando è uscito. Ho cominciato a leggervi dal forum dell'XPS 16, che in precedenza avevo deciso di acquistare, ma che poi ho lasciato perdere da quando è uscito il 15.
Devo dire che in fatto di estetica il 16 era molto più nuovo, come linee. Sull'XPS 14, 15 e 17 la Dell sembra essere tornata indietro almeno 5 anni. Questi NB mi ricordano molto i vecchi toshiba satellite, mentre hp sembra calcare le linee della Apple.
Ho anch'io chattato col solito Mustafà, che m'ha ripetuto la solita solfa: la tastiera retroilluminata non è disponibile per l'Italia e non sa OVVIAMENTE QUANDO lo sarà, io aggiungerei SE lo sarà.
Ma è possibile che Dell applichi queste politiche assurde? E che soprattutto metta gente incompetente ed improvvisata a rispondere alle domande degli utenti?
Rischiano di far uscire un PC già vecchio, l'XPS 16 di base aveva caratteristiche più allettanti. A questo punto, spero almeno che il 15 non abbia i problemi del 16 (schermo RGB che sfarfalla ogni tanto e il freezing senza alimentazione, che Dell ha arginato in maniera sommaria).
Attendo che qualcuno lo provi, prima di comprarlo. Sono ancora MOLTO titubante.
Ezio
donamara
28-10-2010, 15:21
Si spera che dell abbia imparato dai propri errori.... ;)
king_zaro
28-10-2010, 16:05
Salve a tutti, leggendo la notizia su internet dell'arrivo della nuova serie XPS mi si erano illuminati gli occhi a vedere che questa comprendeva anche un 14"...
ovviamente non è commercializzato in italia infatti oltre a non trovarlo su configuratore automatico, Mustafà mi ha confermato che attualmente non è disponibile da noi in Italia e non si hanno notizie se e quando verrà reso disponibile...
Ad ogni modo sarei interessato a capire se lo chassis di questi XPS è alluminio, infatti per rassegnazione nel trovare un 14" che mi soddisfi -per configurazione e riuscita dei materiali- credo opterò per un XPS 15" con batteria "maggiorata" a 9 celle...ma il peso 2,96 Kg mi lascia al quanto perplesso...
donamara
28-10-2010, 16:12
Purtroppo la batteria a 9 celle fa aumentare per forza il peso....in cambio però si ottiene un'autonomia eccezionale anche grazie all'nvidia optimus...
200 gr di differenza tra il dell studio 15 xps a 6 celle e quello a 9 celle però non mi sembrano poi tanti....
Inoltre il dell studio 14 xps in vendita negli USA con batteria 9 celle pesa 2.6kg rispetto al 15 pollici a 9 celle c'è una differenza di circa 350 grammi....anche questa mi sembra esigua...
king_zaro
28-10-2010, 16:16
beh si in fondo guadagni in autonomia ma si perde in "mobilità"...dote di cui un 15.6" di certo non abbonda...ho dimenticato di chiedere a mustafà l'autonomia del notebook da 15 con la batteria 6 celle di serie...
donamara
28-10-2010, 16:20
I dati li trovi in prima pagina...ma sono da prendere con le molle finchè qualcuno di noi non testerà il gioiellino... ;)
cesare888
28-10-2010, 16:49
Salve a tutti, leggendo la notizia su internet dell'arrivo della nuova serie XPS mi si erano illuminati gli occhi a vedere che questa comprendeva anche un 14"...
ovviamente non è commercializzato in italia infatti oltre a non trovarlo su configuratore automatico, Mustafà mi ha confermato che attualmente non è disponibile da noi in Italia e non si hanno notizie se e quando verrà reso disponibile...
Ad ogni modo sarei interessato a capire se lo chassis di questi XPS è alluminio, infatti per rassegnazione nel trovare un 14" che mi soddisfi -per configurazione e riuscita dei materiali- credo opterò per un XPS 15" con batteria "maggiorata" a 9 celle...ma il peso 2,96 Kg mi lascia al quanto perplesso...
a me stamattina lo stesso mustafà ha detto che sarà commercializzato a breve ma non sanno di preciso quando :confused:
comunque ho trovato questa galleria di immagini in cui l'estetica non sembra poi malissimo...non mi sembra nenche tanto spesso...
http://www.engadget.com/2010/10/21/dell-xps-resurrected-with-nvidia-graphics-hd-webcams-and-jbl-au/
a me stamattina lo stesso mustafà ha detto che sarà commercializzato a breve ma non sanno di preciso quando :confused:
comunque ho trovato questa galleria di immagini in cui l'estetica non sembra poi malissimo...non mi sembra nenche tanto spesso...
http://www.engadget.com/2010/10/21/dell-xps-resurrected-with-nvidia-graphics-hd-webcams-and-jbl-au/
Grazie per la segnalazione, aspettavo proprio di vedere qualche foto "dal vivo". Devo dire che la tastiera mi dà l'impressione, con quei tastoni, di essere poco curata, come in generale il resto dell'estetica, considerando poi che manca anche la retroilluminazione, il tutto mi lascia molto perplesso!
donamara
28-10-2010, 18:09
le prime foto si riferiscono al 14 pollici.....dalle ultime 2 della seconda riga si riferiscono al 15 pollici....basta notare la diversa collocazione delle casse jbl (nel 15 pollici sono ai fianchi della tastiera)....
devo dire che a me non dispiace affatto...anzi... :D
scusate la totale ignoranza ma questa Optimus Nvidia cosa è?
è disponibile in tutti i modelli....
scusate ancora ma ne capisco poco o niente :confused:
Da notizie fresche (due "commerciali" della chat ormai l'hanno detto) sembra che XPS 14" non esca in Italia
Non si capisce ovviamente perchè...
donamara
28-10-2010, 18:50
Per elopre:
l'optimus è una tecnologia che permete lo switch automatico tra la vga dedicata nvidia (+ potente, ma che consuma + batteria) e la vga integrata intel (minore potenza, ma anche minori consumi) in base alle esigenze....
Cioè il driver gestisce da solo, in base al carico di lavoro richiesto dall'utente, quale delle due vga utilizzare, in questo modo la durata della batteria aumenta rispetto ai notebook senza optimus che hanno solo la vga dedicata attiva e non hanno possibilità di scelta...
L'optimus lo trovi solo sui modelli dell studio 15/17 xps con cpu i3 ed i5, purtroppo non è disponibile nei modelli che hanno cpu i7 quadcore perchè queste cpu non hanno la vga integrata intel quindi niente optimus...
donamara
28-10-2010, 18:51
Da notizie fresche (due "commerciali" della chat ormai l'hanno detto) sembra che XPS 14" non esca in Italia
Non si capisce ovviamente perchè...
Del resto anche il dell studio 14 non è mai uscito in Italia, mentre negli USA sì....
Noi siamo il terzo mondo per le aziende di notebook.... :rolleyes:
Sono sempre piu' indeciso tra l'XPS 17 e l'Envy 1020......XPS mi tenta molto ma la risoluzione del monitor e la tastiera non illuminata mi frenano....
Per contro i7 740 , Scehda video 445 e TvTuner mi attirano...
Voi esperti cosa mi consigliate ?
E a proposito delle estensioni di garanzia della Dell di 2/3 anni e della Casco, cosa ne pensate ?
matrizoo
28-10-2010, 19:46
Del resto anche il dell studio 14 non è mai uscito in Italia, mentre negli USA sì....
Noi siamo il terzo mondo per le aziende di notebook.... :rolleyes:
scelte di mercato, i 14 da noi probabilmente vanno poco...
stesso discorso per le alte risoluzioni, ma del resto basta leggere qui sul forum di gente che preferisce la bassa risoluzione perchè "si gioca a risoluzione nativa":O
Mi potete spiegare alcune cose?
1) Che differenza c'è tra la cover wlan e la wwan esattamente?
2) Per quale motivo la risoluzione full hd abbinata al rgbled è sconveniente per chi fa anche giochi? In fin dei conti è chiaro che giocare in full hd con schede grafiche del genere è una follia, ma la risoluzione si può sempre abbassare...
3) Sempre riguardo la risoluzione full hd...ci si cieca sul serio sui 15,6'', come dicono, oppure è accettabile?
Grazie ;)
_asphalto_
28-10-2010, 19:49
salve a tutti, dopo tanto cercare penso di aver trovato il mio notebook. lo uso come mio computer principale visto ke non ho piu il PC fisso, quindi lo dovrebbe sostituire in tutto e x tutto. facendo ingegneria meccanica (sono al secondo anno) lo utilizzerei anke x far girare programmi di disegno ( nel libro di disegno tecnico industriale era presente il cd di solidworks con licenza student). lo so ke non è il piu adatto x fare questo genere di cose vista la scheda video non proprio performante ma il mio budget purtroppo è limitato a 850 euro... poi penso ke non dovrò pilotare satelliti della NASA :)... e ke comunque risulta essere molto meglio delle ati ke girano sui notebook di queste fasce di prezzo. ecco quindi secondo voi sto facendo una buona scelta? prenderei xps15 con i5-560 rispetto al modello 460 ke è abbastanza più debole e visti i 40 euro di differenza... o dovrei puntare a quello con i7? consigliatemi voi e correggetemi se ho detto castronerie
ciao raga! mi sono appena iscritto al forum, quindi scusate se magari combino o dico castronerie:D
cmq ho visto il design dell'xps 17...francamente credo sia bello risp agli altri dell, e poi è in alluminio.:sbav: Poi ovviamente va a gusti;) Sarei interessato a prendere l'xps 17 con i7 (quello a 979 euro x intenderci)
Xò avrei una domanda da porvi, alla quale sicuramente chi possiede uno studio 17 può rispondere: la batteria a 9 celle fuoriesce dal computer??:rolleyes:
donamara
28-10-2010, 20:16
Sono sempre piu' indeciso tra l'XPS 17 e l'Envy 1020......XPS mi tenta molto ma la risoluzione del monitor e la tastiera non illuminata mi frenano....
Per contro i7 740 , Scehda video 445 e TvTuner mi attirano...
Voi esperti cosa mi consigliate ?
E a proposito delle estensioni di garanzia della Dell di 2/3 anni e della Casco, cosa ne pensate ?
L'envy 17 è un vero forno...non so se hai avuto occasione di toccarlo con mano, ma credimi sul lato sinistro ci puoi cucinare un uovo...
Dello studio 17 xps non ci sono ancora test sulle temperature, ma è difficile che sotto questo aspetto sia peggiore dell'Envy 17....
donamara
28-10-2010, 20:29
Mi potete spiegare alcune cose?
1) Che differenza c'è tra la cover wlan e la wwan esattamente?
2) Per quale motivo la risoluzione full hd abbinata al rgbled è sconveniente per chi fa anche giochi? In fin dei conti è chiaro che giocare in full hd con schede grafiche del genere è una follia, ma la risoluzione si può sempre abbassare...
3) Sempre riguardo la risoluzione full hd...ci si cieca sul serio sui 15,6'', come dicono, oppure è accettabile?
Grazie ;)
1) Non vorrei dire cavolate, ma la cover wwan a mio avviso prevede la predisposizione al modulo wwan (vano per il modulo all'interno dello chassis e tasto di accensione) anche se il modulo wwan attualmente non è presente nel configuratore da quel che so...il modulo wwan è quello per inserire una sim card e navigare in internet, come per le chiavette dei vari operatori telefonici...
2-3) Con il full hd 15 pollici secondo me si diventa ciechi, questa è la mia opinione personale ovviamente....si può sempre abbassare la risoluzione, ma far lavorare il pannello ad una risoluzione che non è nativa provoca delle leggere distorsioni ai lati dello schermo oltre il fatto che spendere 200 euro in + per poi abbassare la risoluzione a mio avviso non ha senso...
donamara
28-10-2010, 20:31
salve a tutti, dopo tanto cercare penso di aver trovato il mio notebook. lo uso come mio computer principale visto ke non ho piu il PC fisso, quindi lo dovrebbe sostituire in tutto e x tutto. facendo ingegneria meccanica (sono al secondo anno) lo utilizzerei anke x far girare programmi di disegno ( nel libro di disegno tecnico industriale era presente il cd di solidworks con licenza student). lo so ke non è il piu adatto x fare questo genere di cose vista la scheda video non proprio performante ma il mio budget purtroppo è limitato a 850 euro... poi penso ke non dovrò pilotare satelliti della NASA :)... e ke comunque risulta essere molto meglio delle ati ke girano sui notebook di queste fasce di prezzo. ecco quindi secondo voi sto facendo una buona scelta? prenderei xps15 con i5-560 rispetto al modello 460 ke è abbastanza più debole e visti i 40 euro di differenza... o dovrei puntare a quello con i7? consigliatemi voi e correggetemi se ho detto castronerie
Guarda qui....l'i5 560m è paragonabile ad alcuni i7 come prestazioni:
http://www.notebookcheck.it/Processori-per-portatili-Benchmark.6398.0.html
In più con l'5 hai l'optimus e temperature sicuramente inferiori ad un i7....
donamara
28-10-2010, 20:32
ciao raga! mi sono appena iscritto al forum, quindi scusate se magari combino o dico castronerie:D
cmq ho visto il design dell'xps 17...francamente credo sia bello risp agli altri dell, e poi è in alluminio.:sbav: Poi ovviamente va a gusti;) Sarei interessato a prendere l'xps 17 con i7 (quello a 979 euro x intenderci)
Xò avrei una domanda da porvi, alla quale sicuramente chi possiede uno studio 17 può rispondere: la batteria a 9 celle fuoriesce dal computer??:rolleyes:
Penso che la batteria 9 celle rialzi il notebook favorendo anche un miglior raffreddamento dello stesso....
Penso che la batteria 9 celle rialzi il notebook favorendo anche un miglior raffreddamento dello stesso....
grazie mille! xò sarebbe bruttissimo esteticamente..e addio ai 3,8 cm di spessore...:doh:
L'envy 17 è un vero forno...non so se hai avuto occasione di toccarlo con mano, ma credimi sul lato sinistro ci puoi cucinare un uovo...
Dello studio 17 xps non ci sono ancora test sulle temperature, ma è difficile che sotto questo aspetto sia peggiore dell'Envy 17....
E infatti il discorso fornetto e' un altra cosa che mi ferma.....
Pero' la risoluzione dell'Envy e' migliore dell'XPS 17 e il design (parere personale....) pure.....
E per quanto riguarda l'estensione di garanzia cosa ne dite ? Merita, vista la spesa ?
donamara
28-10-2010, 21:45
E infatti il discorso fornetto e' un altra cosa che mi ferma.....
Pero' la risoluzione dell'Envy e' migliore dell'XPS 17 e il design (parere personale....) pure.....
E per quanto riguarda l'estensione di garanzia cosa ne dite ? Merita, vista la spesa ?
Ma hai provato a sentire un commerciale via chat per vedere se sarà disponibile a breve l'RGB led anche per il 17 pollici?
secondo me lo metteranno, l'unica è capire quando.... :rolleyes:
per quanto riguarda l'estensione di garanzia io personalmente ho acquistato un dell proprio per avere un'assistenza seria, rapida e a domicilio perchè avere a che fare con le varie assistenze Sony e Acer mi ha letteralmente sfinito....un disastro totale....
cesare888
28-10-2010, 21:52
ma la garanzia standard è di 1 o 2 anni?
donamara
28-10-2010, 21:58
Loro dicono un anno....
Mi potete spiegare alcune cose?
2) Per quale motivo la risoluzione full hd abbinata al rgbled è sconveniente per chi fa anche giochi? In fin dei conti è chiaro che giocare in full hd con schede grafiche del genere è una follia, ma la risoluzione si può sempre abbassare...
3) Sempre riguardo la risoluzione full hd...ci si cieca sul serio sui 15,6'', come dicono, oppure è accettabile?
Grazie ;)
Come dicevi tu, è impossibile giocare in fullHD con queste schede, comunque sono pochissime quelle che ci riescono davvero (ATI HD 5870 per es.) e nemmeno con tutti i giochi. L'unica soluzione è appunto abbassare la risoluzione ma allora avrai problemi di downscaling e la qualità dell'immagine sarà peggiore di uno schermo standard.
Per quanto riguarda il fullHD in generale, ti posso dire per eseprienza personale che è un attentato agli occhi su schermi di queste dimensioni: i caratteri sono veramente microscopici. A quel punto hai due possibilità o cambi risoluzione e ti appariranno delle fascie nere ai bordi riducendo l'area dello schermo oppure applichi lo zoom del 125% di Windows ma non tutti i caratteri si ingrandiscono per non parlare dei programmi... morale: avresti buttato via 200 Euro in tutti e due i casi.
E' mia personalissima opinione che uno schermo FullHD su un 15" sia uno spreco di soldi, a ben pensarci non ha molti perchè escludendo applicazioni professionali (ma torna il problema della scheda grafica), visualizzazione di foto in HD e film bluray ma allora bisognerebbe chiedersi se valga realmente la pena spendere 300Euro (FullHD+bluray) per guradare un film in alta risoluzione su uno schermo di queste dimensioni...
matrizoo
29-10-2010, 09:46
E' mia personalissima opinione che uno schermo FullHD su un 15" sia uno spreco di soldi
non è uno spreco, è una manna per chi con il pc ci lavora ma non solo:O
se poi uno deve farci una partitina non vedo quale sia il problema a giocare a risoluzioni più basse...
quelle delle risoluzioni è solamente una pippa mentale, la bassa risoluzione la puoi preferire tu, ma non cerchiamo di convincere gli altri che bassa risoluzione è meglio in senso generale perchè non è vero.
andateveli a vedere sti benedetti monitor, la fullhd è semplicemente spettacolare...altro che ste porcherie di monitor che rifilano a noi italiani senza nemmeno darci la possibilità di scegliere le alte risoluzioni (vedi asus ad esempio, la fullhd è una bestia rara)
non è uno spreco, è una manna per chi con il pc ci lavora ma non solo:O
se poi uno deve farci una partitina non vedo quale sia il problema a giocare a risoluzioni più basse...
quelle delle risoluzioni è solamente una pippa mentale, la bassa risoluzione la puoi preferire tu, ma non cerchiamo di convincere gli altri che bassa risoluzione è meglio in senso generale perchè non è vero.
andateveli a vedere sti benedetti monitor, la fullhd è semplicemente spettacolare...altro che ste porcherie di monitor che rifilano a noi italiani senza nemmeno darci la possibilità di scegliere le alte risoluzioni (vedi asus ad esempio, la fullhd è una bestia rara)
La mia opinione proprio in quanto tale è personale ma anche supportata da una esperienza diretta e condivisa da molti altri utenti. Inoltre, il mio giudizio era prettamente rivolto allo schermo 15" (l'ho scritto più volte) e cambia radicalmente se parliamo di un 17" dove le dimensioni amentano, quindi non mettermi in bocca cose che non ho detto ("non cerchiamo di convincere gli altri che bassa risoluzione è meglio in senso generale").
Il problema di abbassare la risoluzione nei giochi è che la qualità dell'immagine si abbassa notevolmente a causa del downscaling, più di uno schermo non FullHD con uguale (bassa) risoluzione natia; credo sia importante dirlo a chi magari pensa che uno schermo 1920x1080 sia migliore in senso assoluto: non lo è.
Alla fine è una questione di gusti e pareri personali per cui, hai ragione, è necessario prima di scegliere uno schermo anderselo a vedere ma anche sapere quali sono i pro e i contro.
Intanto grazie per le risposte...
So del downscaling, ci mancherebbe...
Possiedo un pc-muletto da un pò di anni (con monitor lcd samsung 19'' 4:3), e ormai sono abituato al dover abbassare sempre la risoluzione a 1024x768, a tal punto che la 1280x1024 (nativa) la uso solo in 2-3 giochi...
Più che l'abbassarsi della qualità visiva in generale, alla quale alla fine ormai ci sono abituato (pur desiderando comunque di poter usare la nativa), è il fatto che l'immagine viene leggermente stirata verticalmente, a causa della risoluzione che mi tocca mettere...questa è una cosa che non sopporto.
Quello che intendevo io poi, era che, non avendo mai avuto un full hd, non so quanto più doloroso sia il passaggio da 1920x1080 ad una risoluzione più bassa (o molto più bassa, a seconda dei giochi) rispetto al passaggio da 1280x1024 a 1024x768
Premetto che comunque il lettore blu-ray vorrei prenderlo comunque (nel caso potrei anche collegarlo alla tv full hd per vedere film), resta da valutare se conviene prendere questo full hd o meno
Un altro problema sarebbe che, se scegliessi la risoluzione nativa più bassa nel 15'' (mi pare 1366x768), dovrei prendermi per forza il wled, rinunciando al rgbled...
donamara
29-10-2010, 11:29
La mia opinione proprio in quanto tale è personale ma anche supportata da una esperienza diretta e condivisa da molti altri utenti. Inoltre, il mio giudizio era prettamente rivolto allo schermo 15" (l'ho scritto più volte) e cambia radicalmente se parliamo di un 17" dove le dimensioni amentano, quindi non mettermi in bocca cose che non ho detto ("non cerchiamo di convincere gli altri che bassa risoluzione è meglio in senso generale").
Il problema di abbassare la risoluzione nei giochi è che la qualità dell'immagine si abbassa notevolmente a causa del downscaling, più di uno schermo non FullHD con uguale (bassa) risoluzione natia; credo sia importante dirlo a chi magari pensa che uno schermo 1920x1080 sia migliore in senso assoluto: non lo è.
Alla fine è una questione di gusti e pareri personali per cui, hai ragione, è necessario prima di scegliere uno schermo anderselo a vedere ma anche sapere quali sono i pro e i contro.
Quoto alla grande.... ;)
donamara
29-10-2010, 11:38
Intanto grazie per le risposte...
So del downscaling, ci mancherebbe...
Possiedo un pc-muletto da un pò di anni (con monitor lcd samsung 19'' 4:3), e ormai sono abituato al dover abbassare sempre la risoluzione a 1024x768, a tal punto che la 1280x1024 (nativa) la uso solo in 2-3 giochi...
Più che l'abbassarsi della qualità visiva in generale, alla quale alla fine ormai ci sono abituato (pur desiderando comunque di poter usare la nativa), è il fatto che l'immagine viene leggermente stirata verticalmente, a causa della risoluzione che mi tocca mettere...questa è una cosa che non sopporto.
Quello che intendevo io poi, era che, non avendo mai avuto un full hd, non so quanto più doloroso sia il passaggio da 1920x1080 ad una risoluzione più bassa (o molto più bassa, a seconda dei giochi) rispetto al passaggio da 1280x1024 a 1024x768
Premetto che comunque il lettore blu-ray vorrei prenderlo comunque (nel caso potrei anche collegarlo alla tv full hd per vedere film), resta da valutare se conviene prendere questo full hd o meno
Un altro problema sarebbe che, se scegliessi la risoluzione nativa più bassa nel 15'' (mi pare 1366x768), dovrei prendermi per forza il wled, rinunciando al rgbled...
ma con il notebook ci dovresti giocare o hai anche esigenze professinali (uso di software con più finestre aperte contemporaneamente o parecchi pannelli per i comandi)?
Perchè nel caso tu con il notebook ci debba solo giocare/navigare personalmente ti consiglio il pannello wled 720p, poi metti ugualmente il lettore blu-ray nella configurazione, ma quando devi vedere un film lo colleghi al tuo monitor/tv esterno fullHD e ti godi lo spettacolo....per di + risparmiando 200 euro.... ;)
se invece hai esigenze professionali allora è indicato l'RGBled fullHD che ti permette di avere "più spazio" sul desktop.....in questo caso se proprio non ce la fai a leggere i testi perchè troppo piccoli provi un ingrandimento dei caratteri tramite windows 7 (l'unico problema che potresti riscontrare in questo caso è durante la navigazione in internet con i vari browser che credo abbiano un ingrandimento dei caratteri independenti da quello di windows, ma non vorrei dire cavolate).....
Qualcuno ha carpito informazioni sul XPS 17 con monitor Full HD ?
La chat della Dell non e' affidabile e mi sembra che anche sul sito americano questa opzione non sia disponibile.....e questo mi fa sempre piu' propendere per prendere l'Envy 17 1020.....
cecchinotto
29-10-2010, 12:04
Mi potete spiegare alcune cose?
1) Che differenza c'è tra la cover wlan e la wwan esattamente?
siccome anche io nn sapevo la differenza, l'operatore (che nn era mustafa) mi ha detto :"WLAN sta per indicare la connettività Wirelless, mentre che la WWAN sta per dire la Broadband, cioè la possibilità di collegarsi su Itenrnet attraverso la scheda SIM, ed esteticamente nn cambia nulla".
poi nn so in cosa consista questa predisposizione, nn ho approfondito visto che nn mi interessava e ho preso il wlan .
Ragazzi ma ci sono recensioni in giro?
qualche info sulla batteria o su quanto scalda?
io ero interessato al modello da 15" con l'i7 e la scheda video 435 che con lo sconto si può prendere a 806 euro piu spedizioni..
donamara
29-10-2010, 12:34
siccome anche io nn sapevo la differenza, l'operatore (che nn era mustafa) mi ha detto :"WLAN sta per indicare la connettività Wirelless, mentre che la WWAN sta per dire la Broadband, cioè la possibilità di collegarsi su Itenrnet attraverso la scheda SIM, ed esteticamente nn cambia nulla".
poi nn so in cosa consista questa predisposizione, nn ho approfondito visto che nn mi interessava e ho preso il wlan .
Allora è proprio come avevo ipotizzato....la cover WWAN prevede la predisposizione al modulo WWAN e il tasto di accensione, anche se questo modulo non è ancora presente nel configuratore.... :)
donamara
29-10-2010, 12:36
Ragazzi ma ci sono recensioni in giro?
qualche info sulla batteria o su quanto scalda?
io ero interessato al modello da 15" con l'i7 e la scheda video 435 che con lo sconto si può prendere a 806 euro piu spedizioni..
Ancore nessuna review in giro.... del resto è uscito la settimana scorsa in diverse nazioni, quasi in contemporanea....
penso che questo arriverà a casa mia per natale
RIVEDERE RIEPILOGO
Congratulazioni Il sistema è pronto per la generazione
Il sistema include:
SCELTA COLORI Untitled 23 Green by Ben Grieme modifica
PROCESSORE Intel® Core™ i7 740QM (1.73 Ghz, 6MB, 4C) modifica
SISTEMA OPERATIVO Windows® 7 Home Premium autentico, 64bit - italiano modifica
SYSTEM RECOVERY Supporti di ripristino del sistema operativo Windows® non inclusi modifica
SOFTWARE MICROSOFT Nessun software di produttività selezionato modifica
SERVIZI E SUPPORTO Garanzia limitata di 1 anno: Ritiro e restituzione modifica
SOFTWARE DI SICUREZZA McAfee® Security Centre, abbonamento per 15 mesi modifica
SUPPORTO DANNI ACCIDENTALI Nessun supporto per danni accidentali modifica
SOLUZIONE DI PROTEZIONE CONTRO I FURTI. Computrace LoJack for Laptops, 1yr license - included with your PC modifica
LCD 15.6 High Definition WLED TL (1366x768) 720p modifica
MEMORIA Memoria SDRAM DDR3 a doppio canale da 4.096 MB, 1.333 MHz [2x2.048] modifica
UNITÀ DISCO RIGIDO Disco rigido Serial ATA da 500 GB (7.200 rpm) modifica
UNITÀ OTTICHE Unità ottica DVD+/- RW 8x modifica
BATTERIA PRINCIPALE Batteria principale agli ioni di litio a 6 celle da 56 Wh modifica
SCHEDA GRAFICA Scheda grafica NVIDIA® GeForce® 435M GT 2GB modifica
SINTONIZZATORE E TELECOMANDO TV TvTuner Not Included modifica
BACKUP ONLINE DATASAFE Backup online DataSafe 2 GB, 1 anno modifica
Accessori
BORSE Nessuna custodia modifica
CONNETTIVITÀ WIRELESS Intel® Centrino® Wireless-N 1000 (EUR) modifica
Il sistema include inoltre
Order Information XPS L501x Order - Italy
Documenti di spedizione Italian Documentation
DataSafe Datasafe Local 2.3 Basic
Dell System Media Kit XPS L501x Resource DVD (Diagnostic & Drivers)
Power Supply 130W AC Adaptor
Standard Warranty 1 year Collect & Return Hardware Support included with your PC
Cables Italian 250V Power Cord
Tastiera Tastiera interna, italiano (QWERTY)
Bundle N11XL505
donamara
29-10-2010, 13:55
Ottimo, benvenuto in famiglia... ;)
Ho richiesto un preventivo per l'XPS 15 con i7 base e mi danno un mese di attesa per la consegna, mi sembra tantissimo!
Voi che l'avete ordinato che tempi avete?
Chi ti ha dato questa informazione in merito alla consegna tra 1 mese ?
Sulla chat della Dell fino a 2-3 giorni fa parlavano di 2 settimane :mc:
Se devo aspettare un mese allora mi prendo l'Envy 17 pronta consegna !
Non mi va di fare un prestito a Dell a interessi zero....
Chi ti ha dato questa informazione in merito alla consegna tra 1 mese ?
Sulla chat della Dell fino a 2-3 giorni fa parlavano di 2 settimane :mc:
Se devo aspettare un mese allora mi prendo l'Envy 17 pronta consegna !
Non mi va di fare un prestito a Dell a interessi zero....
La data di consegna prevista è indicata nell'offerta fatta dal "mio" commerciale Dell 3/4 giorni fa. E' veramente tanto, chiederò meglio.
_asphalto_
29-10-2010, 15:33
sbaglio o la data di consegna cambia in base ai metodi di pagamento? tramite bonifico bancario x esempio i tempi dovrebbero allungarsi se non ho letto male...
donamara
29-10-2010, 15:39
è così infatti....
se paghi con carta di credito l'ordine parte immediatamente, con bonifico invece i tempi si allungano perchè l'accredito non è immediato e per di più devono verificare tramite la loro banca se il pagamento è stato effettuato....
Io ho ordinato lunedì pagando con carta di credito....consegna prevista il 16 novembre....
axlerose
29-10-2010, 15:57
presooooooooooo
Intel® Core™ i5-560M (2.66 GHz,3M)
Memoria SDRAM DDR3 a doppio canale da 4.096 MB, 1.333 MHz [2x2.048]
Tastiera interna, italiano (QWERTY)
Scheda grafica NVIDIA® GeForce® 420M GT 1GB
Disco rigido Serial ATA da 500 GB (7.200 rpm)
Windows® 7 Home Premium autentico, 64bit - italiano
Unità ottica DVD+/- RW 8x
Intel® Wireless LAN 6200 2x2 802.11a/b/g/n card
1 Meter Power Cord (3 Wire) - Italian
Italian Documentation
Bundle N11XL504
Standard Warranty 1 year Collect & Return Hardware Support included with your PC
Servizi di Supporto Garanzia limitata di 1 anno: Ritiro e restituzione
Batteria principale agli ioni di litio a 9 celle da 90 Wh
Dell System Media Kit XPS L501x Resource DVD (Diagnostic & Drivers)
Metalloid Aluminum WLAN Cover
Nessun supporto per danni accidentali
Backup online DataSafe 2 GB, 1 anno
Computrace LoJack for Laptops, 1yr license - included with your PC
TvTuner Not Included
15.6 High Definition WLED TL (1366x768) 720p
Datasafe Local 2.3 Basic
McAfee® Security Centre, abbonamento per 15 mesi
Power Supply 90W AC Adaptor
883 euro compresa spedizione
data di prevista consegna 24/11/2010
:D :D :D :D :Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr:
ma con il notebook ci dovresti giocare o hai anche esigenze professinali (uso di software con più finestre aperte contemporaneamente o parecchi pannelli per i comandi)?
Perchè nel caso tu con il notebook ci debba solo giocare/navigare personalmente ti consiglio il pannello wled 720p, poi metti ugualmente il lettore blu-ray nella configurazione, ma quando devi vedere un film lo colleghi al tuo monitor/tv esterno fullHD e ti godi lo spettacolo....per di + risparmiando 200 euro.... ;)
se invece hai esigenze professionali allora è indicato l'RGBled fullHD che ti permette di avere "più spazio" sul desktop.....in questo caso se proprio non ce la fai a leggere i testi perchè troppo piccoli provi un ingrandimento dei caratteri tramite windows 7 (l'unico problema che potresti riscontrare in questo caso è durante la navigazione in internet con i vari browser che credo abbiano un ingrandimento dei caratteri independenti da quello di windows, ma non vorrei dire cavolate).....
Diciamo che il gioco è una cosa secondaria alla fine (anche se comunque vorrei poterci giocare decentemente)...
Il pc mi servirà più per l'università, in ambito programmazione e mod/animazione 3D
Vorrei riuscire a trovare un compromesso, senza dover rinunciare ad una delle tre...e soprattutto chiarirmi adesso le idee, per non ritrovarmi poi in difficoltà a maggio al momento dell'acquisto (tanto alla fine per quella data non credo che apporteranno chissà quali cambiamenti al tipo di pannello)
donamara
29-10-2010, 16:39
allora prendi l'RGB-led fullHD:
Se i testi sono troppo piccoli li ingrandisci tramite windows, se devi giocare abbassi la risoluzione sopportando i difettucci dovuti al downscaling, se ci devi lavorare lo tieni alla risoluzione nativa avendo + spazio sul desktop per le varie finestre....
Mi sembra la scelta + sensata se hai anche esigenze professionali/universitarie.... ;)
presooooooooooo
....
data di prevista consegna 24/11/2010
complimenti per l'acquisto!
Come dicevo ci vuole quasi un mese perchè arrivi: scandaloso! Anchio voglio prenderlo ma pensare che quando mi arriva magari sarà uscita anche la tastiera retroilluminata e chissà quanti altri aggiornamenti mi provoca un immenso fastidio, per non parlare di dargli 900 Euro in anticipo...
donamara
29-10-2010, 19:13
Probabilmente tra un mese non costerà 900 euro, ma di più....
i prezzi ora sono molto aggressivi proprio perchè appena usciti e alla dell sanno benissimo che un mese di attesa va premiato con uno sconto....altrimenti i potenziali clienti acquistano altro da altri....
Anch'io sono molto interessato all'XPS 15 ma penso che aspetterò qualche mese, solo perchè è troppo acerbo.
Magari lo pagherò di più ma almeno non mancheranno certe cose tipo la tastiera retroilluminata.
Penso di prenderlo cambiando solo la batteria e mettendo la 9 celle.
Due dubbi: se la batteria è più spessa della 6 celle e la qualità dei notebook Dell (non conosco nessuno che lo abbia...)
Senza dubbio è così ma la tentazione di prendere altro in pronta consegna è forte.
Vorrei poter aspettare anchio qualche mesetto ma non posso :( sicuramente sarebbe la cosa migliore da fare.
_asphalto_
29-10-2010, 19:50
è così infatti....
se paghi con carta di credito l'ordine parte immediatamente, con bonifico invece i tempi si allungano perchè l'accredito non è immediato e per di più devono verificare tramite la loro banca se il pagamento è stato effettuato....
Io ho ordinato lunedì pagando con carta di credito....consegna prevista il 16 novembre....
con ke carta di credito hai pagato?
donamara
29-10-2010, 19:51
Anch'io sono molto interessato all'XPS 15 ma penso che aspetterò qualche mese, solo perchè è troppo acerbo.
Magari lo pagherò di più ma almeno non mancheranno certe cose tipo la tastiera retroilluminata.
Penso di prenderlo cambiando solo la batteria e mettendo la 9 celle.
Due dubbi: se la batteria è più spessa della 6 celle e la qualità dei notebook Dell (non conosco nessuno che lo abbia...)
La batteria 9 celle rialza di qualche cm il notebook dal piano....
la qualità dei notebook dell in generale è ottima (e in particolare la serie xps)...per questo specifico modello però ti saprò dire appena l'avrò tra le mani, ma non credo che resterò deluso...anzi.... :oink:
donamara
29-10-2010, 19:52
con ke carta di credito hai pagato?
postepay....ovviamente prima ci devi mettere i soldi dentro e poi fare l'acquisto perchè al momento dell'ordine prelevano istantaneamente.... ;)
_asphalto_
29-10-2010, 20:27
postepay....ovviamente prima ci devi mettere i soldi dentro e poi fare l'acquisto perchè al momento dell'ordine prelevano istantaneamente.... ;)
ma non cè tra le selezioni delle carte di credito... cè mastercard, visa, carta si e american express.
scusa ma non ho mai comprato roba su internet
@donamara
Ma tu hai avuto altri Dell in passato?
donamara
29-10-2010, 20:32
ma non cè tra le selezioni delle carte di credito... cè mastercard, visa, carta si e american express.
scusa ma non ho mai comprato roba su internet
metti visa....vedrai che funziona....ho comprato il mio così.... ;)
donamara
29-10-2010, 20:33
@donamara
Ma tu hai avuto altri Dell in passato?
Io personalmente no,è il primo!
Ma alcuni amici hanno dei dell e mi hanno conquistato...
In particolar modo lo studio 16 xps è tanta roba.... :D
Ho guardato sul sito e negli accessori c'è la batteria a 9 e a 6 celle e si vede chiaramente che la 9 celle ha una protuberanza lungo tutto la stessa che terrà alzato il notebook.
Penso che come soluzione sia ottima, più energia e dissipazione del calore più facile!
donamara
29-10-2010, 20:51
E' come ti dicevo...il notebook viene rialzato...questo ovviamente favorisce la dissipazione del calore anche se aumenta un pò il peso e l'ingombro del pc....
ma del resto non si può avere la botte piena e la moglie ubriaca... :D :D
Ho guardato sul sito e negli accessori c'è la batteria a 9 e a 6 celle e si vede chiaramente che la 9 celle ha una protuberanza lungo tutto la stessa che terrà alzato il notebook.
Penso che come soluzione sia ottima, più energia e dissipazione del calore più facile!
Scusate l'autoquote...
Non avevo visto la durata della batteria normale, più di 5 ore!
Spero ne faccia almeno la metà e non la cambio!
king_zaro
29-10-2010, 21:37
Non avevo visto la durata della batteria normale, più di 5 ore!
Spero ne faccia almeno la metà e non la cambio!
effetivamente...se ne facesse già 3 sarebbe un gran risultato per un 15.6", giusto?
:D
donamara
29-10-2010, 23:30
Con l'optimus direi che è un traguardo raggiungibilissimo... ;)
Penso che l'Optimus sia solo per processori con memoria video (anche) condivisa, cioè i3 e i5.
Io che prenderò quello con l'i7 non sfrutterò questa opportunità in quanto l'i7 non ha memoria video (anche) condivisa, monta solo la scheda video.
Anche questo è un motivo della mia attesa, mi basterebbe una scheda video da 1gb e magari più avanti ci sarà questa opportunità!
Finalmente una recensione:
http://www.laptopmag.com/review/laptops/dell-xps-15.aspx?page=1#axzz13pR3TZl5
Finalmente una recensione:
http://www.laptopmag.com/review/laptops/dell-xps-15.aspx?page=1#axzz13pR3TZl5
A leggerla si direbbe che con l'i7 il rischio "fornelletto" esiste se "it runs a bit warm" con un i5 460M... il voto complessivo comunque è molto buono.
donamara
30-10-2010, 10:07
Penso che l'Optimus sia solo per processori con memoria video (anche) condivisa, cioè i3 e i5.
Io che prenderò quello con l'i7 non sfrutterò questa opportunità in quanto l'i7 non ha memoria video (anche) condivisa, monta solo la scheda video.
Anche questo è un motivo della mia attesa, mi basterebbe una scheda video da 1gb e magari più avanti ci sarà questa opportunità!
Non avevo capito volessi prendere quello con i7 cmq ti confermo che l'optimus è solo per i3 e i5 perchè queste cpu hanno il comparto grafico intel integrato mentre l'i7 no....quindi per l'i7 l'unica vga utilizzabile è quella dedicata mancando appunto la vga integrata....
axlerose
30-10-2010, 10:11
non capisco come mai la batteria nel test della recenzione postata prima duri solo 3 ore nonostante il notebook in test fosse fornito di core i5 460(quindi abbia la possibilita di usare nvidia optimus)
donamara
30-10-2010, 10:22
Finalmente una recensione:
http://www.laptopmag.com/review/laptops/dell-xps-15.aspx?page=1#axzz13pR3TZl5
Mi sembra che tirando le somme la recensione sia più che positiva....meno male!
:D
procustex
30-10-2010, 10:44
e' positiva per gli americani porcocane:muro:
The XPS 15's backlit keyboard offered reasonable tactile feedback and no flex at all
loro c'hanno la tastiera retroilluminata cacchio:muro:
e inoltre: :muro: :muro:
We particularly appreciated being able to set the keyboard backlight's brightness
e poi:
While using the Dell XPS 15, we noticed that the left palm rest and the touchpad both got warm, though not unpleasantly hot. After streaming a video for 15 minutes, we measured the keyboard at a reasonable 92 degrees. However, the touchpad reached 95 degrees, right on the border of what we consider annoying. The bottom of the chassis, which is the warmest part of any notebook, reached 102 degrees.
ma sono fahrenait si!! percio' al massimo una 50ina di gradi
ma che voi sappiate la tastiera e' anche anti goccia??
L'assenza della tastiera retroilluminata è una grave mancanza della versione italiana.
Beh, ovvio che sono farenhait sennò ci puoi cucinare la pasta! 92°F sono 33°C, non penso sia tantissimo per la tastiera, mentre sulla parte inferiore si raggiungono quasi i 40°, credo sia accettabile; il problema è capire quanto scalderà un i7.
Io ero propenso per l'i7 ma la recensione mi ha fatto venire dei dubbi. Provo a ricapitolare i pro e i contro rispetto ad un i5, ogni consiglio e/o correzione è gradita.
PRO:
- processore più potente
- scheda grafica MOLTO più potente
- prezzo molto competivo
CONTRO:
- conusmi
- assenza Optimus
- impossibilità di impostare il wireless dual band
- calore
I contro superano i pro ma considerando che per l'uso che ne faccio il nb starà il 90% del tempo collegato all'alimentatore su una base raffreddante non so quanto peso dare ai consumi e al calore. Inoltre l'hardware superiore garantisce (teoricamente) una vita più lunga anche se sinceramente non so cosa farmene della potenza di un i7. Alla fine il vero parametro discriminate è la scheda video...
102 gradi fahrenheit corrispondono a 39 gradi celsius
La tastiera retroilluminata è optional in USA
procustex
30-10-2010, 11:37
nella scheda viene paragonato al Lenovo IdeaPad Y560d, ma in italia non c'e' o mi sbaglio?? l'ho cercati nei siti italiani ma niente
genovaonline
30-10-2010, 12:45
Io ero propenso per l'i7 ma la recensione mi ha fatto venire dei dubbi. Provo a ricapitolare i pro e i contro rispetto ad un i5, ogni consiglio e/o correzione è gradita.
PRO:
- processore più potente
- scheda grafica MOLTO più potente
- prezzo molto competivo
CONTRO:
- conusmi
- assenza Optimus
- impossibilità di impostare il wireless dual band
- calore
...
Sono anch'io nel dubbio su quale prendere cmq non so quanto possa essere attendibile ma qui (http://www.notebookcheck.net/Mobile-Processors-Benchmarklist.2436.0.html) (filtro: intel e show only notebook cpu) l'i5 560m è sopra l'i7 720qm.
Leggendo bene xrò i test del 560 non sono completi ma cmq combatte bene vs l'i7
NforceRaid
30-10-2010, 13:00
Sono anch'io nel dubbio su quale prendere cmq non so quanto possa essere attendibile ma qui (http://www.notebookcheck.net/Mobile-Processors-Benchmarklist.2436.0.html) (filtro: intel e show only notebook cpu) l'i5 560m è sopra l'i7 720qm.
Leggendo bene xrò i test del 560 non sono completi ma cmq combatte bene vs l'i7
L'unica differenza sostanziale è che i5 è 2 core i7 4 core e la differenza è notevole solo se si usano programmi che sfruttano i 4 core allora sì che i7 è preferibile, per i giochi ed applicazioni normali non credo, a parte qualche mosca bianca, che si vada oltre i 2 core, anche se è vero che con win7 puoi assegnare 1 core in esclusiva ad un determinato programma e quindi in teoria puo far girare + programmi contemporaneamente se hai + core, ......................ma di questa utilità........:boh:
Ciao:cool:
matrizoo
30-10-2010, 13:21
- scheda grafica MOLTO più potente
ma non è la stessa scheda solo con frequenze più alte?
axlerose
30-10-2010, 13:27
ero anche io in dubbio su cosa prendere ma alla fine ho scelto per l'i5 560
a mio parere la cosa piu importante e la durata della batteria e la tempertura
la scheda video monta lo stesso chip della 435 e cmq state sicuri che tra 1 mese uscira qualcosa di migliore non si può stare dietro a tutte le novità altrimenti non si compra mai nulla tra 6 mesi la configurazione che avrete qualunque essa sia sara superata sicuramente,quindi bisogna(sempre a mio parere)cercare di avere una buona macchina stabile che abbia eccellente autonomia e basse temperature
Io dell'i7 ne farei tranquillamente a meno, anzi se potessi non lo prenderei proprio. Per me il punto chiave è la GeForce 435M che con l'i5, come sappiamo, non forniscono.
ero anche io in dubbio su cosa prendere ma alla fine ho scelto per l'i5 560
a mio parere la cosa piu importante e la durata della batteria e la tempertura
la scheda video monta lo stesso chip della 435 e cmq state sicuri che tra 1 mese uscira qualcosa di migliore non si può stare dietro a tutte le novità altrimenti non si compra mai nulla tra 6 mesi la configurazione che avrete qualunque essa sia sara superata sicuramente,quindi bisogna(sempre a mio parere)cercare di avere una buona macchina stabile che abbia eccellente autonomia e basse temperature
Sicuramente è così ma perchè mi devo accontentare della 420 che è meno potente di una scheda come la Ati HD 5650 uscita da 10 mesi e che ormai si trova montata ovunque? Se devo spendere dei soldi cerco di acquistare il meglio che c'è, sempre relativamente all'uso che ci devo fare.
Ciao axlerose
Mi permetti di dissentire?
Ti riporto il mio caso.
Nel gennaio 2008 acquisto il mio primo notebook, Hp pavilion dv6695 el.
Il top degli Hp di quella fascia, processore al top (core2duo T7700) e scheda video Nvidia 8400 GS da 128 mb.
Beh ti dirò che pur avendo Vista va ancora come una scheggia (ormai ha quasi tre anni...) e l'unica cosa che ho sempre rimpianto è una scheda video più performante...
Ma ti giuro che il processore più è veloce e meglio è!
Ciao!
donamara
30-10-2010, 13:47
ma non è la stessa scheda solo con frequenze più alte?
Sì, ma le frequenze sono molto più elevate....
http://www.notebookcheck.it/NVIDIA-GeForce-GT-435M.38017.0.html
La geforce 435m è prestazionalmente paragonabile ad una ati 5730...
Una geforce 420m è inferiore ad una ati 5650, anche se con un pò di overclock via software conto di farla diventare una 425m e quindi quasi in linea con la 5650....
Una geforce 420m è inferiore ad una ati 5650, anche se con un pò di overclock via software conto di farla diventare una 425m e quindi quasi in linea con la 5650....
Questa è senz'altro una soluzione da tenere in considerazione, il problema è che l'overclocking su un portatile è sempre cosa rischiosa e su uno nuovo ancora di più perchè, in caso di danni, annulla la garanzia (sempre se riescono a provare il tutto).
axlerose
30-10-2010, 14:15
Ma ti giuro che il processore più è veloce e meglio è!
piu veloce ok ma infatti io ho scelto il 560 non il 460
qui stiamo parlando di due processori di tipologia diversa
poi ovviamente dipende che uso se ne fa a me serve molta autonomia
e avere un fornello che dura neanche 3 ore nn mi piace poi come di dice de gustibus non disputandum est
donamara
30-10-2010, 14:29
Questa è senz'altro una soluzione da tenere in considerazione, il problema è che l'overclocking su un portatile è sempre cosa rischiosa e su uno nuovo ancora di più perchè, in caso di danni, annulla la garanzia (sempre se riescono a provare il tutto).
Guarda che l'overclocking via software ha rischi pari a zero!
In caso le temperature aumentino troppo il pc si spegne da solo per evitare danni....Non si annulla nessuna garanzia, perchè non vai a toccare l'hardware!!
Chi ha la ati 5650 la overclocka facendola diventare una 5730 senza il minimo problema....Provare per credere....
domanda
mi spiegate in cosa consiste il Tv Tuner?
serve a vedere la tv immagino ma come funziona bisogna collegare
il notebook all'antenna o l'antenna è integrata
Sono anch'io nel dubbio su quale prendere cmq non so quanto possa essere attendibile ma qui (http://www.notebookcheck.net/Mobile-Processors-Benchmarklist.2436.0.html) (filtro: intel e show only notebook cpu) l'i5 560m è sopra l'i7 720qm.
Leggendo bene xrò i test del 560 non sono completi ma cmq combatte bene vs l'i7
Guarda da anni guardo sempre questo sito sui vari bench e non mi ha mai deluso, ed è in italiano.
Prova a vedere, l'i5-560 è molto sotto all'i7-740.
http://www.cpubenchmark.net/high_end_cpus.html
Ciao a tutti,
ero interessato all'acquisto di un modello della serie precedente a questa (un "semplice" Studio), però vista l'uscita di questa nuova e la dismissione di quella vecchia sto cambiando idea.
L'unica cosa che mi frena è al momento il colore: infatti quel grigio alluminio lì non mi piace. Sapete se è prevista una personalizzazione dei colori e in caso quando sarà disponibile?
donamara
30-10-2010, 18:05
Probabilmente in futuro saranno disponibili altre colorazioni...ma non so dirti quando....
hellshock
30-10-2010, 18:09
Niente da fare, portatile spettacolare, ma manca sempre qualcosa......
Ho provato a fare una configurazione di prezzo sia con il 15 ed il 17.
Il 17 Addirittura mi costa meno del 15, ma in più ha una GeForce 445M, che ha 144 Core, la batteria a 9 Celle di default, il tastierino numerico, tutto quello che mi serve insomma, ma cavolo ha una risoluzione video indecente.
il 15 invece, ha una risoluzione FullHD, ma scheda grafica meno potente, ecc....
Se poi guardo il sito americano, mi viene ancora più rabbia, pensando che hanno il modulo Wireless + WiMax, la tastiera retro illuminata ecc....
stando cosi le cose, ho deciso di aspettare.
Mi sarebbe piaciuto anche un modello con la scelta della 460M GeForce, invece questa scheda video essendo di fascia superiore penso che la riserveranno alla serie Alienware
procustex
30-10-2010, 19:53
chattata con quelli del sito USA e UK, in usa pareva un americano in uk dal nome un indiano, comunque non si puo' comprare da un sito non italiano e farselo spedire in Italia, porcocane:muro: puoi solo fartelo spedire da un amico che abita li
Time Details
10/30/2010 10:47:33AM System: "Thanks for choosing Chat to assist you in making your purchase on Dell.com. A Dell.com Chat Expert will be with you shortly."
10/30/2010 10:47:49AM Session Started with Agent (Wilson S)
10/30/2010 10:48:16AM Agent (Wilson S): "Welcome to Dell US Chat! My name is Wilson S. and I will be your Dell.com Chat Expert. I can be reached at us_dhs_chat_reply@dell.com or via voicemail at 1-****-****-**** Ext-2160085. How can I help you today?”"
10/30/2010 10:48:34AM pier: "I live in Italy, is it possible to buy a xps 15 in the dell US site?"
10/30/2010 10:49:34AM Agent (Wilson S): "Welcome to Dell, Glad that you chatted with me today, I'll be more than happy to assist you."
10/30/2010 10:50:10AM Agent (Wilson S): "Yes you can buy here in US, but since there is no option to ship outside US, pls ship it in your friends or relatives here in US then they will be the one to ship it in Italy."
10/30/2010 10:50:44AM Agent (Wilson S): "may I ask if you already check the Italy Dell website?"
10/30/2010 10:51:34AM pier: "yes I checked but the backlit keyboard there isn't in Italy"
10/30/2010 10:52:04AM Agent (Wilson S): "I see."
10/30/2010 10:52:24AM pier: "I havent parents in USA,"
10/30/2010 10:52:31AM Agent (Wilson S): "did you try to call the Customer care telephone support in the Italy website for further assistance?"
10/30/2010 10:53:06AM pier: "and the powerr supply how mani vots is? 220 or 110?"
10/30/2010 10:53:37AM pier: "yes but they said me that it probably will be in the future"
10/30/2010 10:54:01AM Agent (Wilson S): "it is up to 250 V and it is auto voltage regulator meaning it is automatic that it can adjust from 100 to 250."
10/30/2010 10:54:25AM Agent (Wilson S): "Thank you for clarifying, so do you have a friends or relatives here you can ship to them Pier?"
10/30/2010 10:55:52AM pier: "No I havent friends that can ship to me the laptop"
10/30/2010 10:57:17AM Agent (Wilson S): "I understand. That is the only best options that we are considering Pier. Or if you happen to visit here you can buy it directly."
10/30/2010 10:59:38AM pier: "so there isn't any possibility to order in the dell US site and receive the laptop in Italy?"
10/30/2010 11:00:54AM Agent (Wilson S): "I would like to very much help you about it, however, there is no option to do that Pier because there are also selected Dell website to other countries like yours that offers a Dell computers. It will depend on their availability."
10/30/2010 11:01:47AM pier: "ok thanks, I will find a friend in USA :-)"
10/30/2010 11:02:14AM Agent (Wilson S): "You're welcome."
10/30/2010 11:02:20AM Agent (Wilson S): "Would there be anything else I can assist you with these concern for today?"
10/30/2010 11:02:23AM pier: "or may be other states like canada has the same optiuons as USA?"
10/30/2010 11:03:02AM Agent (Wilson S): "I will check."
10/30/2010 11:03:24AM pier: "thanks"
10/30/2010 11:04:02AM Agent (Wilson S): "Thank you for waiting, yes they offer it."
10/30/2010 11:04:09AM Agent (Wilson S): "Here is the link. Pls open up another page and copy/paste the whole link below."
10/30/2010 11:04:14AM Agent (Wilson S): "http://www.dell.com/ca/p/?scat=root"
10/30/2010 11:04:28AM Agent (Wilson S): "Is there anything else I can assist you for today Piere?"
10/30/2010 11:05:25AM pier: "no thanks ciao"
10/30/2010 11:05:40AM Agent (Wilson S): "Thank you for choosing Dell we appreciate your business, have a great day.
Pls click the X button in the upper right corner of the chat window so that the chat will be ended."
10/30/2010 05:24:37PM URL Shown: "https://chatadengine.dell.com/chatadsengine/emea/AdobePS_en.html"
10/30/2010 05:24:47PM Session Started with Agent (Manohar_Mudrakola)
10/30/2010 05:24:47PM pier: "is possible to have the backlit keyboard on the new xps 15 laptop?"
10/30/2010 05:24:51PM Agent (Manohar_Mudrakola): "Welcome to Dell Chat Sales ! I hope you are doing well . My name is Manohar and I will be your online Dell product advisor today. I can be reached at manohar_mudrakola@Dell.com ."
10/30/2010 05:24:52PM Agent (Manohar_Mudrakola): "In order to serve you better can I have your Telephone number and email address incase of Chat disconnection I can get back to you."
10/30/2010 05:24:55PM Agent (Manohar_Mudrakola): "Hi Pier"
10/30/2010 05:25:19PM pier: "hi manohar"
10/30/2010 05:25:43PM Agent (Manohar_Mudrakola): "yes it does comes with a back light key board, which is standard on the laptop"
10/30/2010 05:26:35PM pier: "I live in Italy where isn't offered this option, can I buy the laptop from the UK dell site and receive it in Italy?"
10/30/2010 05:26:58PM Agent (Manohar_Mudrakola): "I am afraid, we can only deliver it with in UK"
10/30/2010 05:27:09PM Agent (Manohar_Mudrakola): "It is not possible for us to deliver it out side UK"
10/30/2010 05:27:53PM pier: "is this valid for all dell sites?"
10/30/2010 05:28:36PM Agent (Manohar_Mudrakola): "Yes it is valid on all dell sites"
10/30/2010 05:28:44PM pier: "thanks bye"
10/30/2010 05:28:50PM Agent (Manohar_Mudrakola): "You can order it from Italy web site only"
10/30/2010 05:29:17PM Agent (Manohar_Mudrakola): "If you wish you can order it and deliver it at any of your friends address in UK and ask him to deliver it to Italy"
10/30/2010 05:29:24PM Agent (Manohar_Mudrakola): "If this is possible"
10/30/2010 05:30:15PM pier: "I havent friends in UK or USA, where is the backlit keyboard offered?"
10/30/2010 05:31:52PM Agent (Manohar_Mudrakola): "It does comes as standard by default on the xps 15 laptop"
10/30/2010 05:32:50PM pier: "yes it is true in UK and USA, in Italy not, but do you know if the backlit is offered in other countryes?"
10/30/2010 05:34:39PM Agent (Manohar_Mudrakola): "Well I do not have the info in this regards, but it is available in UK, US only."
10/30/2010 05:35:33PM pier: "ok thaks bye bye :-)"
10/30/2010 05:37:50PM Session Ended
donamara
30-10-2010, 20:08
Questo lo sapevamo...bastava chiedere... ;)
cmq è giustificabile che non si possa ordinare ad esempio dal sito americano, indiano o taiwanese se c'è il sito italiano.....alla dell non sono mica fessi....
khelidan1980
31-10-2010, 09:18
Anche a me interessa questo notebook ma prima di acquistare aspetto la review di notebookcheck, soopratutto per quanto riguarda le questioni autonomia/calore e sopratutto rumorosità non voglio avere sotto le mani un mini elicottero...e Dell è già nota per aver sfornato notebook con un sistema di raffreddamento mal progettato tipo il Vostro
procustex
31-10-2010, 09:25
Questo lo sapevamo...bastava chiedere... ;) infatti ve lo avevo gia chiesto:D ma non avendo niente da fare quel giorno ..... :D :D avevo posto scarsa fiducia in voi :cry: :mc:
cmq è giustificabile che non si possa ordinare ad esempio dal sito americano, indiano o taiwanese se c'è il sito italiano.....alla dell non sono mica fessi....secondo me mica tanto, perdono un cliente che non gli costa niente accontentare, la spedizione glie la fai pagare, e perche' sarebbero fessi se lo facessero??
axlerose
31-10-2010, 09:25
Guarda da anni guardo sempre questo sito sui vari bench e non mi ha mai deluso, ed è in italiano.
Prova a vedere, l'i5-560 è molto sotto all'i7-740.
http://www.cpubenchmark.net/high_end_cpus.html
docking è offline Segnala messaggio
se per questo il 560 sarebbe anche sotto il 460 ma come le fanno ste classifiche
khelidan1980
31-10-2010, 10:07
secondo me mica tanto, perdono un cliente che non gli costa niente accontentare, la spedizione glie la fai pagare, e perche' sarebbero fessi se lo facessero??
non è questioni di spedizioni figurati, è la diversificazione del mercato, prezzi diversi, configurazioni diverse...
procustex
31-10-2010, 10:54
non è questioni di spedizioni figurati, è la diversificazione del mercato, prezzi diversi, configurazioni diverse...e quale sarebbe il vantaggio delle configurazioni diverse?:D
donamara
31-10-2010, 11:02
secondo me mica tanto, perdono un cliente che non gli costa niente accontentare, la spedizione glie la fai pagare, e perche' sarebbero fessi se lo facessero??
sarebbero fessi perchè se ad esempio un cliente italiano ordina dal sito taiwanese paga un prezzo estramente più basso, nonostante le tasse doganali e la spedizione....e il loro margine di guadagno sarebbe molto inferiore....
khelidan1980
31-10-2010, 11:14
e quale sarebbe il vantaggio delle configurazioni diverse?:D
Questo devi chiederlo a loro! :D
Ma già le configurazioni potrei accettarle, magari dovute ad una minima autonomia dei vari dislocamenti nazionali, ma non mi spiego il cassare modelli interi, tipo l'XPS 14, e sinceramente non credo che non vadano i 14" in Italia semplicemente ci sono poche case che li propongono, da quel punto apprezzo Apple che commercializza tutti i loro prodotti nello stesso modo in tutto il mondo, a prezzi diversi, ma quello è risaputo
Sapete quanto sarà grossa la batteria a 9 celle?!
Qui sotto c'è quella a 6 celle
http://www.laptopmag.com/images/uploads/2409/g/DellXPS_15_g27.jpg
Immagino che per l'upgrade a quella a 9 celle basti svitare la parte nera e mettere quella maggiorata o è anche leggermente piu alta(cosa che eviterei visto che sarebbe fastidiosa)?
khelidan1980
31-10-2010, 14:34
è anche piu alta, rialza il notebook sporgendo da sotto, c'erano delle foto postate sul 3d ma non le trovo
Simpatico, questo nuovo modello sembra molto interessante...
Io ho attualmente un 1558 con i5-430.
Devo dire che per l'uso che ne faccio và benissimo, volevo regalarli un upgrade con un SSD da 64Gb OCZ ma poi ho visto questi nuovi XPS 15!
E' molto allettante la grafica nVidia con Optimus, sopratutto a questi prezzi che sono molto ragionevoli con addirittura lo sconto del 5%, però come tanti, sono frenato dal fatto che non è possibile scegliere il colore, la possibilità di montare un SSD (che dovrebbero introdurre), ma sopratutto manca la tastiera retroilluminata e qualche feature potrebbe aggiungersi a breve.
Io ho un occasione per vendere il mio ad una cifra molto conveniente, potrei prenderne uno di questi senza aggiungere €uro, ma sono un pò perplesso riguardo la situazione.
Mi sembra che stiano invogliando i primi beta tester a farsi avanti per lo sconto all'inizio, per poi introdurre le feature più interessanti e magari ritoccare i prezzi.
Qualcuno lo ha già a casa?Che tempi di consegna ci sono?
è anche piu alta, rialza il notebook sporgendo da sotto, c'erano delle foto postate sul 3d ma non le trovo
un vero peccato!!!(ma sei sicuro che non si riferiscano al vecchio modello?del nuovo è vermante difficile trovare imgs per ora)
Per il resto aspetto con impazienza test ACCURATI sul pannello LCD soprattutto il B+RG 1080p che si dice sia portentoso e visualizzi ottimamente il 95% dell'adobeRGB.
Peccato che per noi itagliani il pannello b+rg al posto che 130$ ce lo facciano pagare 200€(...qualcuno ha sbagliato la conversione,vabe il 1$=1€ che già è una ladrata ma così esageriamo!:muro: )e la mancanza della tastiera retroilluminata(per ora,spero che non esca come l'lcd a 3 volte il prezzo usa :mad: )
Sullo Store USA è possibile personalizzare l'impossibile :eek:
khelidan1980
31-10-2010, 16:46
Simpatico, questo nuovo modello sembra molto interessante...
Io ho attualmente un 1558 con i5-430.
Devo dire che per l'uso che ne faccio và benissimo, volevo regalarli un upgrade con un SSD da 64Gb OCZ ma poi ho visto questi nuovi XPS 15!
E' molto allettante la grafica nVidia con Optimus, sopratutto a questi prezzi che sono molto ragionevoli con addirittura lo sconto del 5%, però come tanti, sono frenato dal fatto che non è possibile scegliere il colore, la possibilità di montare un SSD (che dovrebbero introdurre), ma sopratutto manca la tastiera retroilluminata e qualche feature potrebbe aggiungersi a breve.
Io ho un occasione per vendere il mio ad una cifra molto conveniente, potrei prenderne uno di questi senza aggiungere €uro, ma sono un pò perplesso riguardo la situazione.
Mi sembra che stiano invogliando i primi beta tester a farsi avanti per lo sconto all'inizio, per poi introdurre le feature più interessanti e magari ritoccare i prezzi.
Qualcuno lo ha già a casa?Che tempi di consegna ci sono?
Ma le feauture più interessanti quali sarebbero?La tastiera illuminata?Perchè con questo puoi avere schermo rgbled, porte usb otimus, display port, audio jbl...cioè non mi sembra un computer proprio nato vecchio come diceva qualcuno sopra...
da quel che capisco nella versione italiana non è presente nemmeno il lettore sd, o sbaglio?
khelidan1980
31-10-2010, 16:56
un vero peccato!!!(ma sei sicuro che non si riferiscano al vecchio modello?del nuovo è vermante difficile trovare imgs per ora)
Per il resto aspetto con impazienza test ACCURATI sul pannello LCD soprattutto il B+RG 1080p che si dice sia portentoso e visualizzi ottimamente il 95% dell'adobeRGB.
Peccato che per noi itagliani il pannello b+rg al posto che 130$ ce lo facciano pagare 200€(...qualcuno ha sbagliato la conversione,vabe il 1$=1€ che già è una ladrata ma così esageriamo!:muro: )e la mancanza della tastiera retroilluminata(per ora,spero che non esca come l'lcd a 3 volte il prezzo usa :mad: )
http://www.engadget.com/photos/dell-xps-hands-on-0/#3489696
il display dovrebbe essere lo stesso rgbled dell'xps 16 quindi puoi trovare già delle review tipo su notebookcheck, è il migliore in commercio, fine della storia
cesare888
31-10-2010, 17:01
ma che voi sappiate è possibile estendere la garanzia standard a 2 anni?ma è legale sta cosa della garanzia di 1 anno?:rolleyes:
donamara
31-10-2010, 17:22
Di solito quasi tutti i produttori danno la garanzia di un anno (solo sony, asus per alcuni modelli e santech danno 2 o 3 anni di garanzia inclusi nel prezzo), il secondo anno di garanzia di solito è a carico del negozio in cui si acquista il notebook....e spesso o non te lo riparano con qualsiasi scusa oppure partecipano in parte alla spesa della riparazione (tipo 50-70% della spesa sostenuta).... :cry:
Sempre meglio estendere la garanzia del produttore ad almeno due anni....questo è il mio consiglio....
http://www.engadget.com/photos/dell-xps-hands-on-0/#3489696
il display dovrebbe essere lo stesso rgbled dell'xps 16 quindi puoi trovare già delle review tipo su notebookcheck, è il migliore in commercio, fine della storia
grazie mille!(ps: è b+rg in teoria il 1080p visto che ha un sistema di illuminazione particolare utilizzante piu led per un colore migliore)
Aspetto solo a vedere il 720p quanto vale.
Per la batteria invece nella foto si tratta del 14"(lo riconosci se confronti usb e jack laterali) non il 15" che avrebbe qualche cm dove farcela stare.
donamara
31-10-2010, 17:29
La batteria 9 celle rialza il notebook fidati....le batterie sono sempre le stesse per il 14, il 15 e il 17 pollici.....
La batteria maggiorata è fatta come questa:
Come si può vedere il notebook verrà rialzato in quanto sotto la protuberanza ci sono dei gommini
http://configure.us.dell.com/dellstore/config.aspx?oc=dndoex4&c=us&l=en&s=dhs&cs=19&model_id=xps-14
In questo link (anche se è il 14 pollici) scegliendo la batteria a 9 celle cambia l'immagine e ci si rende esattamente conto della differenza e del fatto che il notebook si alza.
Notate la quantità di accessori (tipo mouse bluetooth) e le possibilità di personalizzazione.
Penso che per il 15 e il 17 sia solo questione di tempo.
Il 3/11 scade lo sconto del 5% e nei giorni seguenti penso si muoverà qualcosa.
Ottimo!
http://configure.us.dell.com/dellstore/config.aspx?oc=dndoex4&c=us&l=en&s=dhs&cs=19&model_id=xps-14
In questo link (anche se è il 14 pollici) scegliendo la batteria a 9 celle cambia l'immagine e ci si rende esattamente conto della differenza e del fatto che il notebook si alza.
Notate la quantità di accessori (tipo mouse bluetooth) e le possibilità di personalizzazione.
Penso che per il 15 e il 17 sia solo questione di tempo.
Il 3/11 scade lo sconto del 5% e nei giorni seguenti penso si muoverà qualcosa.
Ottimo!Hai ragione,anche sull'xps 15 lo fa il preview.
a noi poveri itagliani ci lasciano all'oscuro e con prezzi più alti invece in usa ti dicono tutto e paghi meno!:doh: (non è che gle ne voglio a dell per il sito ma per i prezzi si!)
Io spero che oltre a poterlo personalizzare meglio, dal 4 novembre in poi ci preparino un bel prezzo per Natale!
Ma le feauture più interessanti quali sarebbero?La tastiera illuminata?Perchè con questo puoi avere schermo rgbled, porte usb otimus, display port, audio jbl...cioè non mi sembra un computer proprio nato vecchio come diceva qualcuno sopra...
Esatto, cose che non puoi avere su altri.
La tastiera retroilluminata è una comodità enorme al buio.
Lo schermo è relativo, io qui sul mio ho il Display 720p TF LED, che non cambierei per un 1080p perchè su un 15" è veramente troppo alta come risoluzione, senza contare che è un furto assurdo 200€.
Le porte usb3 sono ancora inutili, le periferiche sono care e sopratutto non avranno diffusione rapida nell'immediato.
Per quanto concerne l'audio, il mio Studio 1558 ha un ottimo audio, non sò se con le Jbl migliori ancora...Insomma, ancora manca qualcosa.
Esatto, cose che non puoi avere su altri.
La tastiera retroilluminata è una comodità enorme al buio.
Lo schermo è relativo, io qui sul mio ho il Display 720p TF LED, che non cambierei per un 1080p perchè su un 15" è veramente troppo alta come risoluzione, senza contare che è un furto assurdo 200€.
Le porte usb3 sono ancora inutili, le periferiche sono care e sopratutto non avranno diffusione rapida nell'immediato.
Per quanto concerne l'audio, il mio Studio 1558 ha un ottimo audio, non sò se con le Jbl migliori ancora...Insomma, ancora manca qualcosa.
Lo schermo si prende piu che altro perchè se devi fare disegno grafico a parte la risoluzione quello schermo ha un'ottimo rendering dei colori,praticamente perfetto!
Quoto il resto;l'unica cosa in cui pecca(SOLO rispetto agli acer Timeline-x serie T(come ad esempio il 4820TG)è una batteria con una durata discreta che non sia enorme come la 9 celle ma sul resto li batte tutti.
hellshock
31-10-2010, 20:43
Le mancanze rispetto al sito americano si sentono e anche molto.
Tastiera illuminata,
presenza del GPS,
Modulo Wireless avanzato con supporto al WiMax
Poi sul sito americano quando scegli lo schermo c'è scritto Facial Recognition :| ( se fosse vero, sarebbe il notebook predisposto per Windows 8 )
altra vaccata, se uno vuole optare per il 17 pollici, è l'obbligo della Batteria a 9 celle che rialza il Notebook e te lo inclina.
khelidan1980
31-10-2010, 22:14
Esatto, cose che non puoi avere su altri.
La tastiera retroilluminata è una comodità enorme al buio.
Lo schermo è relativo, io qui sul mio ho il Display 720p TF LED, che non cambierei per un 1080p perchè su un 15" è veramente troppo alta come risoluzione, senza contare che è un furto assurdo 200€.
Le porte usb3 sono ancora inutili, le periferiche sono care e sopratutto non avranno diffusione rapida nell'immediato.
Per quanto concerne l'audio, il mio Studio 1558 ha un ottimo audio, non sò se con le Jbl migliori ancora...Insomma, ancora manca qualcosa.
ve bhe se facciamo questo tipo di discorsi, il mio schermo è buono, il mio audio è ottimo non se ne viene piu fuiori, questo portatile imho ha certamente qualcosa in piu delle centinaia di vari modelli che ci ono in commercio poi questo non lo fa il portatile ideale per tutti
Ps: in tutti gli altri 3d la gente si lamenta perche i portatili non hanno usb3 qui questo le ha ma tanto non verranno usate LOL
genovaonline
01-11-2010, 09:03
Riporto quanto scritto nelle specifiche sul sito dell
Porte, slot, chassis
Accessibili dall'esterno
Mini DisplayPort (1),
2 USB 3.0 in totale
1 USB 2.0 (combo eSATA/Powershare)
Connettore di rete LAN 10/100/1000 integrato (RJ45)
HDMI 1.4
Connettore per alimentatore CA
Jack audio (cuffie con supporto SPDIF (2), 1 ingresso microfono)
Dimensioni e peso
Larghezza: 15" (381 mm)
Altezza: 1,3" (32,2 mm) anteriore/1,5" (38,2 mm) posteriore
Profondità: 10,4" (265,4 mm)
Peso: a partire da 6,14 lb (2,78 kg)4 con batteria a 6 celle; 6,51 lb (2,96 kg)4con batteria a 9 celle
Altri
Pulsanti di controllo multimediali
Display esterno, attivazione/disattivazione wireless, durata prolungata della batteria, luminosità -, luminosità +, attivazione tastiera retroilluminata, disattivazione audio, volume -, volume +, indietro, riproduzione/pausa, avanti, pulsante di disattivazione touchpad
Tasti a sfioramento
Windows® Mobility Center, pannello di controllo audio, pulsante di avvio configurabile dall'utente
Indicatori LED
Poggiapolsi: indicatore di batteria, wireless e blocco maiuscole; cerniera: attività disco rigido e livello di carica della batteria.
Molte opzioni al momento non sono configurabili anche se indicate nelle specifiche, in particolare si segnala la presenza del tasto di accensione retroilluminazione tastiera. Stesse opzioni presenti anche per il modello xps17.
Nessuno ha chattato con dell per chiedere spiegazioni in merito ??
Lord-Namo
01-11-2010, 09:14
Ciao a tutti
Mi sono innamorato dei nuovi dell XPS 17 in particolare quello con:
-i7
-4 gb ram
-nvidea 445
-bluray
ad un prezzo di 1100€ circa
Volevo sapere però se la dell rilascia fattura ad utenti con partita iva, in modo da poter scaricare l'IVA. Secondo me si , però qundo vado a registrarmi non mi chiede ne codice fiscale ne il numero di partita iva. bo . Voi lo sapete? e cosa ne pensate del notebook?
donamara
01-11-2010, 09:18
Ciao a tutti
Mi sono innamorato dei nuovi dell XPS 17 in particolare quello con:
-i7
-4 gb ram
-nvidea 445
-bluray
ad un prezzo di 1100€ circa
Volevo sapere però se la dell rilascia fattura ad utenti con partita iva, in modo da poter scaricare l'IVA. Secondo me si , però qundo vado a registrarmi non mi chiede ne codice fiscale ne il numero di partita iva. bo . Voi lo sapete? e cosa ne pensate del notebook?
Contatta un commerciale via chat dal sito dell, per l'acquisto con partita iva non ci sono problemi.....vedrai....
@genovaonline
In molti abbiamo chattato con Dell ma da quello che ho capito, essendo uscito l'XPS il 28/10, non ne sapevano più di quanto riportato sul sito.
Un operatore mi ha detto di aspettare qualche giorno e molte opzioni saranno disponibili (tra cui la retroilluminazione della tastiera).
Cmq puoi fare un giretto su Dell USA e vedere quante possibilità ci sono di personalizzare l'XPS ed è per questo che secondo me è solo una questione di tempo.
Ho guardato anche i tempi di consegna in USA, circa 20 giorni...
donamara
01-11-2010, 09:20
Riporto quanto scritto nelle specifiche sul sito dell
Porte, slot, chassis
Accessibili dall'esterno
Mini DisplayPort (1),
2 USB 3.0 in totale
1 USB 2.0 (combo eSATA/Powershare)
Connettore di rete LAN 10/100/1000 integrato (RJ45)
HDMI 1.4
Connettore per alimentatore CA
Jack audio (cuffie con supporto SPDIF (2), 1 ingresso microfono)
Dimensioni e peso
Larghezza: 15" (381 mm)
Altezza: 1,3" (32,2 mm) anteriore/1,5" (38,2 mm) posteriore
Profondità: 10,4" (265,4 mm)
Peso: a partire da 6,14 lb (2,78 kg)4 con batteria a 6 celle; 6,51 lb (2,96 kg)4con batteria a 9 celle
Altri
Pulsanti di controllo multimediali
Display esterno, attivazione/disattivazione wireless, durata prolungata della batteria, luminosità -, luminosità +, attivazione tastiera retroilluminata, disattivazione audio, volume -, volume +, indietro, riproduzione/pausa, avanti, pulsante di disattivazione touchpad
Tasti a sfioramento
Windows® Mobility Center, pannello di controllo audio, pulsante di avvio configurabile dall'utente
Indicatori LED
Poggiapolsi: indicatore di batteria, wireless e blocco maiuscole; cerniera: attività disco rigido e livello di carica della batteria.
Molte opzioni al momento non sono configurabili anche se indicate nelle specifiche, in particolare si segnala la presenza del tasto di accensione retroilluminazione tastiera. Stesse opzioni presenti anche per il modello xps17.
Nessuno ha chattato con dell per chiedere spiegazioni in merito ??
Se avessi letto le pagine precedenti avresti visto da più parti che abbiamo contattato i commerciali della dell e loro hanno risposto che la tastiera retroillumitata sarà disponibile + avanti....Non si sa quando però perchè non hanno saputo definire una data precisa....
Sono interessato all'acquisto della bestiola :D ma sono molto indeciso perché da un lato vorrei un notebook non troppo invasivo (monitori da 15) ma dall'altro la scheda video 445 mi spinge verso l'acquisto del 17.
Secondo voi le differenze fra le due schede sono rilevanti o parliamo di poca roba?
Ciao a tutti
Mi sono innamorato dei nuovi dell XPS 17 in particolare quello con:
-i7
-4 gb ram
-nvidea 445
-bluray
ad un prezzo di 1100€ circa
Volevo sapere però se la dell rilascia fattura ad utenti con partita iva, in modo da poter scaricare l'IVA. Secondo me si , però qundo vado a registrarmi non mi chiede ne codice fiscale ne il numero di partita iva. bo . Voi lo sapete? e cosa ne pensate del notebook?
Quello sicuramente,non conosco la procedura ma sicuramente si può fare visto che ci si può pure iscrivere come fornitori!
Per il resto occhio che un i7 è sì potente ma va bene solo come desktop replacement(aka sempre attaccato alla presa).
Per il resto il notebook è ottimo,a parte i 17" che per me sembrano esagerati se lo devi trasportare(starei sul 15" a 1080p)
Ps: in tutti gli altri 3d la gente si lamenta perche i portatili non hanno usb3 qui questo le ha ma tanto non verranno usate LOLio mi sa che lo scelgo sopra l'acer 4820TG appunto per l'usb3 e l'esata visto che un box esterno usb3 non costa troppo di piu di un usb2 e soprattutto (stranamente visto che è solo un cavo sata+alimentatore)molto meno di un esata.
Poi il discorso non ha senso se te lo vuoi tenere qualche anno quando l'usb3 di sicuro sarà uno standard comune come oggi lo è l'usb2.
Sono interessato all'acquisto della bestiola :D ma sono molto indeciso perché da un lato vorrei un notebook non troppo invasivo (monitori da 15) ma dall'altro la scheda video 445 mi spinge verso l'acquisto del 17.
Secondo voi le differenze fra le due schede sono rilevanti o parliamo di poca roba?
i benchmark non sono ancora disponibili ma teoricamente dalla 420 in su dovrebbero essere in linea con la 5650 quindi già ottime vga(dalla 415 alla 435 cambia solo il clock ,la 445 gli sbloccano anche qualcosa in piu)
http://www.notebookcheck.net/Comparison-of-Laptop-Graphics-Cards.130.0.html
Sono interessato all'acquisto della bestiola :D ma sono molto indeciso perché da un lato vorrei un notebook non troppo invasivo (monitori da 15) ma dall'altro la scheda video 445 mi spinge verso l'acquisto del 17.
Secondo voi le differenze fra le due schede sono rilevanti o parliamo di poca roba?
Sono due realtà diverse, leggi sotto alla mia risposta quella di donamara, che quoto!
La differenza tra le due, come avrai visto e di 1Gb, non sò a quanto possa servire una scheda con 3gb di memoria, già due mi sembrano esagerati, se guardi tra i normali costruttori di notebook lo standard come scheda video è 1gb.
Personalmente gioco a Lara Croft con una scheda video da 128mb e ne sono soddisfatto della grafica, anche troppo!
donamara
01-11-2010, 09:36
Sono interessato all'acquisto della bestiola :D ma sono molto indeciso perché da un lato vorrei un notebook non troppo invasivo (monitori da 15) ma dall'altro la scheda video 445 mi spinge verso l'acquisto del 17.
Secondo voi le differenze fra le due schede sono rilevanti o parliamo di poca roba?
la geforce 445m è molto superiore alla 435m su questo non ci piove....per fare un paragone concreto:
geforce 435m prestazionalmente equivale circa ad una ati 5730
geforce 445m prestazionalmente equivale circa ad una ati 5830/5850
La differenza principale oltre alle frequenze diverse sta nel fatto che la geforce 445m sfrutta 144 shader cores mentre la 435m ne sfrutta solo 96....E non è una differenza da poco.....
Poi la geforce 445m la si può trovare anche con memorie GDDR5 mentre la geforce 435m può montare solo le ddr3....In questo caso la differenza prestazionale è ancora più marcata....
Solo che non so la geforce 445m del dell studio 17 xps che tipo di memorie monti....
Vero, ma da inesperto vedo che fra la 435 e la 445 ci passano 2GB di memoria che pochi non sono :help:
la geforce 445m è molto superiore alla 435m su questo non ci piove....per fare un paragone concreto:
geforce 435m prestazionalmente equivale circa ad una ati 5730
geforce 445m prestazionalmente equivale circa ad una ati 5830/5850
La differenza principale oltre alle frequenze diverse sta nel fatto che la geforce 445m sfrutta 144 shader cores mentre la 435m ne sfrutta solo 96....E non è una differenza da poco.....
Eh appunto, per me che devo usare programmi CAD e fare render credo che sarebbe più indicata la 445, certo che sale il prezzo e mi risulterebbe abbastanza pesante portarlo sulle spalle.
Sono alle solite, la coperta è sempre troppo corta :mad:
donamara
01-11-2010, 09:47
Mah...penso che con i CAD attualmente vai alla grande anche con la 435m....
Non avrai difficoltà....fidati...
Mi sto orientando verso il fratello minore XPS 15, mi verrebbe sui 1000 e rotti euro considerando che non voglio rinunciare neanche per sogno alla garanzia premium per tre anni.
ve bhe se facciamo questo tipo di discorsi, il mio schermo è buono, il mio audio è ottimo non se ne viene piu fuiori, questo portatile imho ha certamente qualcosa in piu delle centinaia di vari modelli che ci ono in commercio poi questo non lo fa il portatile ideale per tutti
Ps: in tutti gli altri 3d la gente si lamenta perche i portatili non hanno usb3 qui questo le ha ma tanto non verranno usate LOL
Io faccio questo tipo di discorso per fare un paragone con quello che uso tutti i giorni ed è ancora un portatile attualissimo.
Chi è che si lamenta delle Usb3?In questo momento la cosa mi interessa proprio poco, la diffusione delle periferiche è scarsissima, anche perchè Usb2 è perfetta per la maggior parte di utenti.
Questo portatile non ha qualcosa in più degli altri, il discorso è che a breve secondo me sbloccheranno moltissime opzioni di configurazione.
Io faccio questo tipo di discorso per fare un paragone con quello che uso tutti i giorni ed è ancora un portatile attualissimo.
Chi è che si lamenta delle Usb3?In questo momento la cosa mi interessa proprio poco, la diffusione delle periferiche è scarsissima, anche perchè Usb2 è perfetta per la maggior parte di utenti.
Questo portatile non ha qualcosa in più degli altri, il discorso è che a breve secondo me sbloccheranno moltissime opzioni di configurazione.
infatti secondo me se si ha la possibilità è meglio aspettare un attimo che sblocchino le opzioni attualmente a disposizione solo negli Usa.. ;)
genovaonline
01-11-2010, 10:26
Ciao a tutti
Mi sono innamorato dei nuovi dell XPS 17 in particolare quello con:
-i7
-4 gb ram
-nvidea 445
-bluray
ad un prezzo di 1100€ circa
Volevo sapere però se la dell rilascia fattura ad utenti con partita iva, in modo da poter scaricare l'IVA. Secondo me si , però qundo vado a registrarmi non mi chiede ne codice fiscale ne il numero di partita iva. bo . Voi lo sapete? e cosa ne pensate del notebook?
La ditta dove lavoro ha acquistato a inizio anno un server r210 tutto con regolare fattura e relativo scarico dell'iva. Ad ogni modo ti conviene contattarli direttamente tramite telefono per toglierti ogni dubbio.
Il pc da te scelto è ok :) Probabilmente lo acquisterò anch'io, (sempre tramite ditta). Aspetto solo di leggere qualche recensione e/o impressioni di chi lo avrà già provato.
Ciao.
genovaonline
01-11-2010, 10:33
Se avessi letto le pagine precedenti avresti visto da più parti che abbiamo contattato i commerciali della dell e loro hanno risposto che la tastiera retroillumitata sarà disponibile + avanti....Non si sa quando però perchè non hanno saputo definire una data precisa....
Avevo letto i post precedenti, però quello che non capisco è se nel modello che è in vendita attualmente è presente il tasto menzionato nelle caratteristiche, dalle foto sul sito non riesco a capirlo. E cmq non mi sembra corretto da parte di un costruttore indicare una determinata caratteristica e poi nella realtà non esiste. Bastava semplicemente non scrivere che ha il bottone e quando sarà commercializzata la vesione con la tastiera illuminiata aggiornare la pagina web.
Domanda tecnica....
ma tutta la parte che si vede color alluminio e' in alluminio o in plastica ?
Il case del notebook e' in plastica o in alluminio ?
Cosa ne pensate della robustezza dei Dell ?
La sorella di mia moglie ha un Dell (Insprion ?) e gli si sono le cerniere del monitor come in una cozza.......:rolleyes:
donamara
01-11-2010, 10:58
Avevo letto i post precedenti, però quello che non capisco è se nel modello che è in vendita attualmente è presente il tasto menzionato nelle caratteristiche, dalle foto sul sito non riesco a capirlo. E cmq non mi sembra corretto da parte di un costruttore indicare una determinata caratteristica e poi nella realtà non esiste. Bastava semplicemente non scrivere che ha il bottone e quando sarà commercializzata la vesione con la tastiera illuminiata aggiornare la pagina web.
Il tasto è sempre presente nello chassis perchè non producono 2 chassis diversi....è sempre quello per ridurre i costi! Questa politica la adottano tutti non solo dell....
Se nel configuratore italiano non è presente l'opzione tastiera retroillumitata semplicemente al momento non è disponibile....Non ti hanno promesso nulla di + di ciò che configuri tu su internet....
@gibbo77
Scusa ma potresti scrivere le parole per intero e soprattutto tutte?
Cosa è successo alle cerniere?
Ma soprattutto come lo usa?
Lord-Namo
01-11-2010, 12:35
Domani pomeriggio chiamerò quelli della dell e al 99% penso di comprare l'XPS 17.
A me basterebbe il 15 però la nvidea 445m mi sembra più adatta alle mie esigenze.
Spero di non rimanere deluso , questo sarebbe il mio primo dell.:)
Cmq consigli sono sempre ben accetti
@gibbo77
Scusa ma potresti scrivere le parole per intero e soprattutto tutte?
Cosa è successo alle cerniere?
Ma soprattutto come lo usa?
Scusa ma con i tastini dei nel netbook di mia moglie perdo i caratteri :muro: .
Il monitor si e' spezzato all'altezza delle cerniere a forza di aprirlo e chiuderlo....abbiamo poi scoperto che e' un difetto diffuso di questo pc....
Ma tornando all'XPS ha il case in alluminio plastica ?
donamara
01-11-2010, 12:40
Qui dice che è in allumino:
http://www.laptopmag.com/review/laptops/dell-xps-15.aspx?page=1#axzz13pR3TZl5
khelidan1980
01-11-2010, 13:03
Io faccio questo tipo di discorso per fare un paragone con quello che uso tutti i giorni ed è ancora un portatile attualissimo.
Chi è che si lamenta delle Usb3?In questo momento la cosa mi interessa proprio poco, la diffusione delle periferiche è scarsissima, anche perchè Usb2 è perfetta per la maggior parte di utenti.
Questo portatile non ha qualcosa in più degli altri, il discorso è che a breve secondo me sbloccheranno moltissime opzioni di configurazione.
io non dico mica che lo Studio sia una schifezza quello che dico è che audio jbl, monitor rgbled, usb 3 sono cose che non trovi su tutti portatili, questo non vuol dire che a te convenga passare a questo modello
Imho solo per il monitor rgbled varrebbe l'acquisto dato che il 95% dei portatili monta dei pannelli insulsi che sono un offesa verso i compratori
paolo8768
01-11-2010, 15:10
Presooooo!!! Solo che come data di consegna mi da 26/11/2010:muro:
XPS L501x : Intel i7-740QM(1,73GHz) CPU mobile 1 N08XL505 1 Display : 15,6" HD TLF LCD L501X 1 Pannello posteriore LCD : alluminio metalloidico (WLAN) L501X 1 Accessorio di spedizione : italiano documentazione 1 DVD di risorse : XPS L501x diagnostica e driver 1 Memory : 4096MB (2x2048) 1333MHz DDR3 Dual Channel 1 Disco rigido : 500GB Serial ATA (7.200rpm) 1 Optical Drive : 8x DVD+/-RW Optical Drive 1 Cavo di alimentazione : italiano 250V 1 Alimentatore : XPS 130W CA alimentatore 1 Batteria : principale a 9 celle 90Wh LI-ION 1 Carry Case : Not Included 1 Scheda grafica : NVIDIA GeForce 435m GT 2GB scheda grafica 1 TV Tuner : Not Included 1 Wireless : Europa Intel Centrino Wireless-N 1000 1 Tastiera : interna italiano QWERTY tastiera 1 Operating System : Italian Genuine Windows 7 Home Premium (64 BIT) 1 OS Media : MUI Windows 7 Home Premium (64 BIT) Resource DVD 1 Software : Microsoft Office 2010 Starter (Word Starter, Excel Starter) 1 Software : Datasafe Local 2.3 Basic 1 Antivirus : McAfee Security Center abbonamento per 15 mesi 1 Standard Service ? 1 year of Collect & Return 10 day coverage included with your PC 1 No Warranty Upgrade 1 No Accidental Damage Support 1 DataSafe Online Backup 2GB 1
donamara
01-11-2010, 16:09
Evidentemente hanno avuto una marea di richieste e quindi i tempi di attesa si allungano....Cmq ne vale la pena.... :D
Evidentemente hanno avuto una marea di richieste e quindi i tempi di attesa si allungano....Cmq ne vale la pena.... :D
Anche perchè c'è il 5% di sconto fino al 3 novembre e poi chissà...
Se qualche anima pia che non è intenzionato all'acquisto immediato vuole mandarmi il coupon con lo sconto gliene sarei molto grato
donamara
01-11-2010, 17:22
detto...fatto.....questo è il codice di sconto valido fino al 3 novembre:
FWDXPZ3BN28?SR
:cool:
donamara
01-11-2010, 17:24
Anche perchè c'è il 5% di sconto fino al 3 novembre e poi chissà...
il 5% di sconto tramite i coupon c'è praticamente sempre....ogni settimana viene generato un nuovo codice di solito....
il 5% di sconto tramite i coupon c'è praticamente sempre....ogni settimana viene generato un nuovo codice di solito....
Ah, non lo sapevo!
Potrebbero fare una settimana il 10% e una settimana niente:D
axlerose
01-11-2010, 17:37
e siamo sempre di piu ad aver deciso di fare il grande salto:D :D :D :D :D
Stavo notando che l'xps 17" monta la scheda video 435 (da 1 Gb)sulle versioni minori come procio, mentre il 15" la monta solo in abbinata all'i7 ma da 2Gb.
Sarà una delle varianti? A me basterebbe 1Gb come scheda video, oltretutto consuma e scalda meno, continuo a non capire la 445 da 3Gb sul 17" che non è full HD, ma anche questa potrebbe essere una variante.
Attendiamo...
Mi sono soffermato a guardare le immagini dal sito Dell e non ho capito una cosa: ma il coperchio (monitor) da quale parte è più corto?
Sul retro, sopra alla batteria :http://www1.euro.dell.com/content/products/superview.aspx?c=it&cs=itdhs1&l=it&s=dhs&xdb=Z2xvYmFsOnByb2R1Y3RzOnhwc25iOmZsYXNoOnhwcy0xNSNyZWdpb24=
O sopra al mouse pad:http://www1.euro.dell.com/content/products/superview.aspx?c=it&cs=itdhs1&l=it&s=dhs&xdb=Z2xvYmFsOnByb2R1Y3RzOnhwc25iOmZsYXNoOnhwcy0xNSNyZWdpb24=
Mi date le vostre impressioni?
Grazie
Mi sono soffermato a guardare le immagini dal sito Dell e non ho capito una cosa: ma il coperchio (monitor) da quale parte è più corto?
Sul retro, sopra alla batteria :http://www1.euro.dell.com/content/products/superview.aspx?c=it&cs=itdhs1&l=it&s=dhs&xdb=Z2xvYmFsOnByb2R1Y3RzOnhwc25iOmZsYXNoOnhwcy0xNSNyZWdpb24=
O sopra al mouse pad:http://www1.euro.dell.com/content/products/superview.aspx?c=it&cs=itdhs1&l=it&s=dhs&xdb=Z2xvYmFsOnByb2R1Y3RzOnhwc25iOmZsYXNoOnhwcy0xNSNyZWdpb24=
Mi date le vostre impressioni?
Grazie
il coperchio è più "corto" sul retro, dove ci sono gli indicatori di batteria e di attività del hd :)
Esatto!
Ma non capivo perchè solitamente questi due indicatori sono a fianco del mousepad.
Ok!
SkIzZ3TtO
01-11-2010, 21:35
ragazzi vorrei acquistare anche io questo notebook partendo dal presupposto che ho un home theatre con videoproiettore Acer H5360 3d Ready quindi vorrei che supportasse il 3d e non aver problemi nel giocare con qualche nuovo titolo o riprodurre film bluray/3d, lavoro spesso con autocad e photoshop, sarei orientato a prendere la versione con i7 e sk video NVIDIA® GeForce® 435M GT 2GB, l'unico dubbio che mi sorge è il problema del surriscaldamento e il rumore della ventola..non è che anche usandolo per stare un pò su internet ecc evidenzi questi problemi?
Taro Misaki
01-11-2010, 21:45
salve, devo comprare questo pc a un amico
volevo prendere l'offerta di base (729 euro) o pensate che devo aggiungere qualcosa?
c'è qualche consiglio che mi dovete dare? il portatile ha qualche problema?
avete il numero di qualcuno da chiamare in modo che magari mi fa gratis la spedizione?
donamara
01-11-2010, 22:12
se il pc abbia dei problemi non è dato saperlo perchè nessuno di noi ce l'ha ancora....l'abbiamo ordinato in molti, ma non è ancora arrivato a nessuno....
Poi chiamando quale numero ti fanno la spezione gratis?! :eek:
Questa mi è davvero nuova..... :sofico:
Taro Misaki
01-11-2010, 22:46
se il pc abbia dei problemi non è dato saperlo perchè nessuno di noi ce l'ha ancora....l'abbiamo ordinato in molti, ma non è ancora arrivato a nessuno....
Poi chiamando quale numero ti fanno la spezione gratis?! :eek:
Questa mi è davvero nuova..... :sofico:
tempo fa quando parlavamo del DELL STUDIO 17 chiamando i commerciali Dell ti scontavano la spedizione, pensavo che forse qualcuno ci aveva provato anche con questo modello :D
da quanto l'avete ordinato?
donamara
01-11-2010, 22:58
io ho ordinato lunedì scorso e l'arrivo è previsto il 16 novembre... ;)
Ma la qualità del monitor WLED TL (1366x768) 720p è buona?
donamara
01-11-2010, 23:25
è un pannello stardard...qualità buona, ma niente di eccelso....non certo ai livelli dell'RGB-led fullHD come resa cromatica, anche perchè tra i 2 pannelli c'è una differenza di 200 euro di prezzo.... Ci sarà un motivo.... :D
tempo fa quando parlavamo del DELL STUDIO 17 chiamando i commerciali Dell ti scontavano la spedizione, pensavo che forse qualcuno ci aveva provato anche con questo modello :D
da quanto l'avete ordinato?
un po' indietro trovi il coupon per avere lo sconto del 5%.. ;)
è un pannello stardard...qualità buona, ma niente di eccelso....non certo ai livelli dell'RGB-led fullHD come resa cromatica, anche perchè tra i 2 pannelli c'è una differenza di 200 euro di prezzo.... Ci sarà un motivo.... :D
se l'xps 15'' avesse avuto l'rgb led hd+ (1600x900) e magari anche opaco l'avrei già ordinato....
secondo voi c'è la possibilità che mettano anche nel configuratore del 15'' un pannello 1600x900 (anche non rgb led)?
donamara
02-11-2010, 08:16
se l'xps 15'' avesse avuto l'rgb led hd+ (1600x900) e magari anche opaco l'avrei già ordinato....
secondo voi c'è la possibilità che mettano anche nel configuratore del 15'' un pannello 1600x900 (anche non rgb led)?
Forse più avanti....ma non c'è nessuna certezza a riguardo purtroppo...
Ma come si fa ad avere il coupon che permette lo sconto del 5%? E' ancora valido questo coupon? Inoltre chiedo se qlc può dirmi se facendo stasera il bonifico per l'acquisto del notebook sul sito della dell posso godere dello sconto di 166 euro valido fino a domani 3 Novembre, anche se il pagamento verrà recapitato oltre quella data conoscendo i tempi di transazione dei bonifici. Grazie mille!!!
Il codice per lo sconto lo trovi in questo thread un po' più su in qualche messaggio, è sempre lo stesso per tutti.
Riguardo lo sconto fa fede la data dell'orine.
Se hai dubbi prova ad andare sul sito Dell e nell'area contattaci prova a chattare con un agente.
Ciao
NforceRaid
02-11-2010, 11:41
Ma come si fa ad avere il coupon che permette lo sconto del 5%? E' ancora valido questo coupon? Inoltre chiedo se qlc può dirmi se facendo stasera il bonifico per l'acquisto del notebook sul sito della dell posso godere dello sconto di 166 euro valido fino a domani 3 Novembre, anche se il pagamento verrà recapitato oltre quella data conoscendo i tempi di transazione dei bonifici. Grazie mille!!!
Il coupon ti arriva via mail quando ti registri su dell.it
Quello attuale scade il 3 nov ed il 4 ti arriva la mail col nuovo.
Se lo ordini via web hai lo sconto del giorno dell'ordine e per oggi è 166 euro, io però ho sempre pagato con la c di c ma dovrebbe essere lo stesso, vale la data dell'ordine.
L'unica differenza è che con la c di c l'ordine parte subito, col bonifico bisogna aspettare che la transazione bancaria sia terminata e qui i tempi si allungano.
A questa (http://www.laptopmag.com/review/laptops/dell-xps-15.aspx?mode=benchmarks#3DMark06) pagina alcuni test.
Ciao:cool:
Qui dice che è in allumino:
http://www.laptopmag.com/review/laptops/dell-xps-15.aspx?page=1#axzz13pR3TZl5
Dalle foto sembra che il coperchio del monitor sia di alluminio, mentre tutto il case di plastica verniciata argento. O sbaglio ? :cry:
donamara
02-11-2010, 12:24
Dalle foto sembra che il coperchio del monitor sia di alluminio, mentre tutto il case di plastica verniciata argento. O sbaglio ? :cry:
ma oltre che guardare le foto leggi anche l'articolo:
"The dark brushed aluminum deck on the inside of the machine and the diamond-cut, silver trim that surround the keyboard and touchpad look more modern. The JBL speakers, which sit on either side of the keyboard, have a unique pattern that reminds you just how powerful they are...."
Scusa te ma si può acquistare solo come utenti privati? :confused:
Andando nella sezione piccole e medie imprese non lo trovo :doh:
khelidan1980
02-11-2010, 12:52
ragazzi vorrei acquistare anche io questo notebook partendo dal presupposto che ho un home theatre con videoproiettore Acer H5360 3d Ready quindi vorrei che supportasse il 3d e non aver problemi nel giocare con qualche nuovo titolo o riprodurre film bluray/3d, lavoro spesso con autocad e photoshop, sarei orientato a prendere la versione con i7 e sk video NVIDIA® GeForce® 435M GT 2GB, l'unico dubbio che mi sorge è il problema del surriscaldamento e il rumore della ventola..non è che anche usandolo per stare un pò su internet ecc evidenzi questi problemi?
io aspetto una review di notebookcheck( ho intenzione di mandare una mail per sentire se la hanno in programma) in cui fanno anche il test dei decibel di rumore, poi lo confronti con un portatile di cui hanno già fatto la recensione e notoriamente silenzioso, tipo il MacBook, è l'unico modo di andare tranquilli su quella questione, già una volta lo preso in quel posto e mi son ritrovato con un portatile che sembrava un elicottero per fortuna lo comprai da internet e ho potuto fare il recesso entro i 7 giorni
Ho configurato il notebook XPS15, l'unica indecisione che mi rimane è il processore:
i7 740QM o i5 560M???
Guardando la classifica su notebookcheck.it sembrerebbe migliore l'i5 ma non ne sono proprio convinto, voi che ne dite?
Premetto che prediligo il processore che mia dia il massimo delle prestazioni però vorrei capire se la differenza tra i due è notevole o trascurabile, insomma i vari pro e contro tra questi due processori.
Grazie mille!!!
Io mi sono registrato sul sito ma non ho ricevuto nessuna mail dalla Dell.
Il codice l'ho trovato sul web.
Ma a parte questo, sul sito Nvidia non dicono nulla a riguardo del fatto che l'Optimus non funziona con i7, c'è solo scritto nei requisiti minimi :core2duo.
Boh!
@baga01
di sicuro il più performante è l'i7, un quad core+ quattro core virtuali
donamara
02-11-2010, 13:28
Ho configurato il notebook XPS15, l'unica indecisione che mi rimane è il processore:
i7 740QM o i5 560M???
Guardando la classifica su notebookcheck.it sembrerebbe migliore l'i5 ma non ne sono proprio convinto, voi che ne dite?
Premetto che prediligo il processore che mia dia il massimo delle prestazioni però vorrei capire se la differenza tra i due è notevole o trascurabile, insomma i vari pro e contro tra questi due processori.
Grazie mille!!!
Se ti interessa il massimo delle prestazioni non ci sono dubbi:
prendi l'i7!
Io mi sono registrato sul sito ma non ho ricevuto nessuna mail dalla Dell.
Il codice l'ho trovato sul web.
Ma a parte questo, sul sito Nvidia non dicono nulla a riguardo del fatto che l'Optimus non funziona con i7, c'è solo scritto nei requisiti minimi :core2duo.
Boh!
@baga01
di sicuro il più performante è l'i7, un quad core+ quattro core virtuali
Per cui la classifica su notebookcheck si basa su altri parametri, classificando l'i5 560 ad un livello superiore dell'i7 740 ?
donamara
02-11-2010, 13:31
I
Ma a parte questo, sul sito Nvidia non dicono nulla a riguardo del fatto che l'Optimus non funziona con i7, c'è solo scritto nei requisiti minimi :core2duo.
Boh!
l'optimus non può funzionare con l'i7 quad-core semplicemente perchè quest'ultimo non ha la vga intel integrata....quindi con cosa farebbe lo switch l'optimus? con il nulla?
L'ho spiegato qualche pagina fa.... ;)
Lo si vede chiaramente qui:
http://www.intel.com/cd/products/services/emea/ita/processors/corei7/mobile/specifications/449753.htm
donamara
02-11-2010, 13:37
Per cui la classifica su notebookcheck si basa su altri parametri, classificando l'i5 560 ad un livello superiore dell'i7 740 ?
Guarda qui:
http://www.cpubenchmark.net/high_end_cpus.html
Fidati che l'i7 prestazionalmente è superiore.... ;)
Scusa te ma si può acquistare solo come utenti privati? :confused:
Andando nella sezione piccole e medie imprese non lo trovo :doh:
up
donamara
02-11-2010, 13:40
manu84 per acquistare con partita iva senti un commerciale via chat dal sito dell....
Guarda qui:
http://www.cpubenchmark.net/high_end_cpus.html
Fidati che l'i7 prestazionalmente è superiore.... ;)
Ma questa classifica si riferisce ai processori per pc o per nb? Perchè più di qualcuno mi ha detto che l'i7 mobile non è nemmeno lontanamente comparabile con quello fisso.
donamara
02-11-2010, 14:33
Ma questa classifica si riferisce ai processori per pc o per nb? Perchè più di qualcuno mi ha detto che l'i7 mobile non è nemmeno lontanamente comparabile a quello fisso.
In classifica ci sono sia quelli per desktop che quelli per notebook...
Cmq oltre questa classifica c'è google per trovare una marea di dati a riguardo.... ;)
king_zaro
02-11-2010, 14:36
Una domanda buttata lì, ma le famose casse jbl e la webcam HD sono presenti su tutta la serie XPS 15? sul sito quando si va a selezionare la configurazione da cui partire, si specificano casse e web hd solo nella categoria da 729 euro
donamara
02-11-2010, 14:38
Tranquillo sono presenti su tutta la serie studio xps.... ;)
king_zaro
02-11-2010, 14:43
leggendo il thread, donamara, ho l'impressione tu sia innamorato di questo notebook... :-D oppure sei una "spia" dell inviata qui sul forum per aumentare le vendite...-ovviamente scherzo- ;-)
donamara
02-11-2010, 14:44
Magari fossi una spia dell....almeno mi farei pagare!!!! :Prrr:
king_zaro
02-11-2010, 14:55
:D eheh :D
cmq ricapitolando, io devo acquistare un notebook che possa supportarmi in svariati usi:
1) navigazione internet, instant messaging, applicativi da ufficio -ma questo lo fa anche il mio caro vecchio eeepc 701 :P-;
2) simulazioni ed elaborazioni con matlab/octave e software affini -fino ad oggi il mio buon notebook asus del 2004 ha fatto il suo dovere-;
3) programmazione in ambiente visual studio, eclipse/netbeans;
4) fotoritocco con gimp/photoshop e video editing -niente di troppo complicato, foto e video di ricorrenze familiari e avvenimenti sportivi locali-;
5) visione di film -perchè no pure in hd-;
6) qualche giochino, pes/fifa 2010 e successivi, f1, call of duty e affini.
Pensate che un core-i5 560 con la geforce 420 da 1gB possa sopportare tutto questo?
Non scelgo l'i7 per questioni di batteria e calore.
Meglio il display standard o il fullhd 1920x1080?
donamara
02-11-2010, 15:00
la configurazione i5 + geforce 420m va + che bene per quello che devi fare...
il monitor fullHD ti sarebbe utile visto che devi programmare....con questo pannello avresti la possibilità di avere + finestre aperte in contemporanea....
king_zaro
02-11-2010, 15:02
ok per la programmazione ma per l'uso "home"?
donamara
02-11-2010, 15:06
Con il FullHD per giocare devi necessariammente abbassare la risoluzione, inoltre i caratteri dei testi risultano abbastanza piccoli da leggere (per quello dovrebbe esserci l'ingrandimento tramite win7 però)....ovviamente la resa cromatica dell'RGB-led fullHD è imbattibile....
Se vuoi guardare un film la soluzione migliore resta cmq quella di collegare il pc ad una bella tv/monitor fullHD tramite l'hdmi....15 pollici secondo me sono pochi per apprezzare un film in HD...
Sta a te se prediligere l'aspetto professionale con il fullHD oppure l'aspetto home user con il pannello standard.....
king_zaro
02-11-2010, 15:12
il fatto è che c'è la probabilità che io debba passare del tempo lontano da casa per motivi di studio/lavoro e allora dovrei sia programmare che "svagarmi" con il notebook...
ovvio che subentrano anche considerazioni legate all'aspettativa di vita del notebook...cioè il mio asus sta reggendo in servizio ormai da 6 anni, non mi aspetto che un nuovo notebook faccia altrettanto ma almeno 3 annetti...per questo vorrei prendere qualcosa anche in prospettiva, pensavo infatti all'accoppiata lettore bluray-display fullhd
donamara
02-11-2010, 15:16
Guarda...se devi programmare il fullHD è di una comodità impressionante...
Con il pannello standard è una bestemmia per ogni finestra che sei costretto a ridurre ad icona mentre programmi....
Viste le tue esigenze ti consiglio fortemente di prendere l'RGB-led FullHD....
wasaaaaap
02-11-2010, 15:24
http://configure.us.dell.com/dellstore/config.aspx?oc=dndoex4&c=us&l=en&s=dhs&cs=19&model_id=xps-14
In questo link (anche se è il 14 pollici) scegliendo la batteria a 9 celle cambia l'immagine e ci si rende esattamente conto della differenza e del fatto che il notebook si alza.
Notate la quantità di accessori (tipo mouse bluetooth) e le possibilità di personalizzazione.
Penso che per il 15 e il 17 sia solo questione di tempo.
Il 3/11 scade lo sconto del 5% e nei giorni seguenti penso si muoverà qualcosa.
Ottimo!
Ohmmioddioooooo!!! :muro: :cry: ma cos'è quel bozzo li' sotto?!?! tutto mi credevo meno che si potesse rialzare tanto in quel modo!! :doh: :doh: :doh: :doh:
Qualcuno sa se sia possibile cambiare la configurazione in corso d'ordine?la mia spedizione è prevista per il 19 novembre. Sul sito non ho trovato nulla a riguardo.
A questo punto preferisco tenermi una 6 celle! non se mi entrerebbe nemmeno in una cover tipo second skin, con un rialzamento del genere!!:mbe: :mbe:
l'optimus non può funzionare con l'i7 quad-core semplicemente perchè quest'ultimo non ha la vga intel integrata....quindi con cosa farebbe lo switch l'optimus? con il nulla?
L'ho spiegato qualche pagina fa.... ;)
Lo si vede chiaramente qui:
http://www.intel.com/cd/products/services/emea/ita/processors/corei7/mobile/specifications/449753.htm
E' vero donamara, ne avevamo già parlato e anch'io la penso come te ovviamente!
Non capisco perchè su l sito Nvidia non si parli di questa cosa, ma il requisito sembra piuttosto generalizzato.
Fortuna che c'è il forum!!!
Edit:
Ora ho capito, scusate!
I modelli inferiori all' i7-720 hanno anche loro la scheda video integrata, quelli superiori no!
Ohmmioddioooooo!!! :muro: :cry: ma cos'è quel bozzo li' sotto?!?! tutto mi credevo meno che si potesse rialzare tanto in quel modo!! :doh: :doh: :doh: :doh:
Qualcuno sa se sia possibile cambiare la configurazione in corso d'ordine?la mia spedizione è prevista per il 19 novembre. Sul sito non ho trovato nulla a riguardo.
A questo punto preferisco tenermi una 6 celle! non se mi entrerebbe nemmeno in una cover tipo second skin, con un rialzamento del genere!!:mbe: :mbe:
Ciao...l'immagine del configuratore è schiacciata apposta crea quel 'bozzo' così a punta....
comunque si, è rialzato ma prima di cambiare configurazione, guarda foto ben dimensionate (vedrai che il bozzo sarà*inferiore) e comunque consiglio personale una 9 celle è imbattibile se devi muoverti un minimo...
io aspetto una review di notebookcheck( ho intenzione di mandare una mail per sentire se la hanno in programma) in cui fanno anche il test dei decibel di rumore, poi lo confronti con un portatile di cui hanno già fatto la recensione e notoriamente silenzioso, tipo il MacBook, è l'unico modo di andare tranquilli su quella questione, già una volta lo preso in quel posto e mi son ritrovato con un portatile che sembrava un elicottero per fortuna lo comprai da internet e ho potuto fare il recesso entro i 7 giorni
anche io aspetto una bella recensione/confronto...
fammi indovinare per quale note hai fatto il recesso...uhm inizia con 's' e finisce con 'h'..:D :D :D :D :D :D :D :D
king_zaro
02-11-2010, 16:16
ma dove si possono trovare foto "ben dimensionate" dell'xps con la batteria da 9 celle?
donamara
02-11-2010, 16:55
Prova andare sul configuratore dell U.S.A......fai una configurazione del 15 pollici con batteria 9 celle....li vedrai la foto reale appena selezioni l'opzione 9 celle....
donamara
02-11-2010, 16:57
Ohmmioddioooooo!!! :muro: :cry: ma cos'è quel bozzo li' sotto?!?! tutto mi credevo meno che si potesse rialzare tanto in quel modo!! :doh: :doh: :doh: :doh:
Qualcuno sa se sia possibile cambiare la configurazione in corso d'ordine?la mia spedizione è prevista per il 19 novembre. Sul sito non ho trovato nulla a riguardo.
A questo punto preferisco tenermi una 6 celle! non se mi entrerebbe nemmeno in una cover tipo second skin, con un rialzamento del genere!!:mbe: :mbe:
Se hai già ordinato/pagato purtroppo non puoi + modificare la configurazione.... :cry:
king_zaro
02-11-2010, 17:17
Prova andare sul configuratore dell U.S.A......fai una configurazione del 15 pollici con batteria 9 celle....li vedrai la foto reale appena selezioni l'opzione 9 celle....
credo che l'immagine sia un pò schiacciata, ho questa impressione controntandola con quella della configurazione con batteria a 6 celle nella stessa schermata... :mbe:
king_zaro
02-11-2010, 17:27
piuttosto una domanda, come funziona l'estensione di garanzia? cioè, la compro e all'arrivo del pc mi ritrovo una sorta di carta identificativa del pacchetto di estensione che devo poi inserire in qualche form sul sito dell stesso oppure fanno tutto loro inserendo i miei dati direttamente al momento dell'acquisto?
ciao a tutti!
Mi devo aggiugere alla famiglia. Ho appena acquistato l'xps 17, quello da 999...
Stò aspettando la mail di conferma del pagamento e la data prevista di consegna... non vedo l'ora:D :D
Ciao a tutti, seguo il thread da pag 1 e l'avvento dell'XPS 15 dal primo giorno :) . Una domanda per iniziare: il TV tuner avete notizie se è in HD? vale la pena ?
donamara
02-11-2010, 20:25
Ciao a tutti, seguo il thread da pag 1 e l'avvento dell'XPS 15 dal primo giorno :) . Una domanda per iniziare: il TV tuner avete notizie se è in HD? vale la pena ?
Prova a chiedere ad un commerciale dell via chat....in tutta onestà non so risponderti...
fabferra6
02-11-2010, 20:34
Ciao a tutti, seguo il thread da pag 1 e l'avvento dell'XPS 15 dal primo giorno :) . Una domanda per iniziare: il TV tuner avete notizie se è in HD? vale la pena ?
interesserebbe pure a me saperlo
cmq secondo voi il prezzo del FullHD rimarrà 200 euro o diventerà piu simile ai 130$ americani?
inoltre non capisco perchè con 1400 dollari (circa 1000 euro) posso prendere l'xps con i7 740QM , 6 GB di ram ( minimo) e schermo FullHD , mentre noi dobbiamo spendere un sacco di piu ... per esempio non capisco la cosa dei 6 GB di ram ...
Ecco le 2 configurazioni :
dell.usa: COLORS & PANEL Silver Anodized Aluminum 15.6" FHD (1080p) B+RGLED Display with Facial Recognition edit
OPERATING SYSTEM Genuine Windows® 7 Home Premium, 64bit, English
PROCESSOR Intel® Core™ i7-740QM (1.73GHz, 8 threads, turbo boost up to 2.93Ghz, 6M cache)
VIDEO CARD NVIDIA® GeForce® GT 435M 2GB graphics
MEMORY 6GB Shared Dual Channel DDR3 Memory
HARD DRIVE 640GB 7200 RPM SATA Hard Drive
BATTERY OPTIONS 92 WHr 9-cell Lithium Ion Primary Battery
WIRELESS CARDS Intel® Centrino® Wireless-N 1000
MOBILE CONNECTIVITY No Mobile Broadband Selected
OPTICAL DRIVE Tray Load Blu-ray Disc BD-Combo (Reads BD and Writes to DVD/CD)
KEYBOARD Backlit Keyboard - English
per $1,454.99 ( in euro 1036,9714 )
dell.it (con le stesse cose di dell.usa che però da loro sono in gran parte di base):
PROCESSORE Intel® Core™ i7 740QM (1.73 Ghz, 6MB, 4C)
SISTEMA OPERATIVO Windows® 7 Home Premium autentico, 64bit - italiano
SYSTEM RECOVERY Supporti di ripristino del sistema operativo Windows® non inclusi
SOFTWARE MICROSOFT Nessun software di produttività selezionato
SERVIZI E SUPPORTO Garanzia limitata di 1 anno: Ritiro e restituzione
SOFTWARE DI SICUREZZA McAfee® Security Centre, abbonamento per 15 mesi
SUPPORTO DANNI ACCIDENTALI Nessun supporto per danni accidentali
SOLUZIONE DI PROTEZIONE CONTRO I FURTI. Computrace LoJack for Laptops, 1yr license - included with your PC
LCD 15.6 Full HD B+RGLED TL (1920x1080) 1080p
MEMORIA Memoria SDRAM DDR3 a doppio canale da 6.144 MB, 1.333 MHz [1x2.048 + 1x4.096]
UNITÀ DISCO RIGIDO Disco rigido Serial ATA da 640 GB (7.200 rpm)
UNITÀ OTTICHE 8x DVD+/-RW, & Blu-ray Disc™ combo drive (reads Blu-ray Disc™ & writes to CD/DVD
BATTERIA PRINCIPALE Batteria principale agli ioni di litio a 9 celle da 90 Wh
SCHEDA GRAFICA Scheda grafica NVIDIA® GeForce® 435M GT 2GB
per 1.504,00 € (decisamente di piu)
beh ... adesso mi chiedo come fare per ordinarlo da dell.usa ...
Prova a chiedere ad un commerciale dell via chat....in tutta onestà non so risponderti...
Si ho provato, l'impressione è che non lo sappiano, domani tenterò nuovamente.
Se lo fosse sarebbe un bel valore aggiunto, altrimenti solo un ulteriore carico sulla batteria.
Il portatile per caratteristiche sembra una spanna sopra gli altri davvero ottimo; sono molto tentato anche e soprattutto per lo sconto...
donamara
02-11-2010, 20:50
Si ho provato, l'impressione è che non lo sappiano, domani tenterò nuovamente.
Se lo fosse sarebbe un bel valore aggiunto, altrimenti solo un ulteriore carico sulla batteria.
Il portatile per caratteristiche sembra una spanna sopra gli altri davvero ottimo; sono molto tentato anche e soprattutto per lo sconto...
al momento visti i prezzi mi sembra l'opzione migliore sul mercato per questa categoria....concordo in pieno... ;)
interesserebbe pure a me saperlo
cmq secondo voi il prezzo del FullHD rimarrà 200 euro o diventerà piu simile ai 130$ americani?
inoltre non capisco perchè con 1400 dollari (circa 1000 euro) posso prendere l'xps con i7 740QM , 6 GB di ram ( minimo) e schermo FullHD , mentre noi dobbiamo spendere un sacco di piu ... per esempio non capisco la cosa dei 6 GB di ram ...
Ecco le 2 configurazioni :
dell.usa: COLORS & PANEL Silver Anodized Aluminum 15.6" FHD (1080p) B+RGLED Display with Facial Recognition edit
OPERATING SYSTEM Genuine Windows® 7 Home Premium, 64bit, English
PROCESSOR Intel® Core™ i7-740QM (1.73GHz, 8 threads, turbo boost up to 2.93Ghz, 6M cache)
VIDEO CARD NVIDIA® GeForce® GT 435M 2GB graphics
MEMORY 6GB Shared Dual Channel DDR3 Memory
HARD DRIVE 640GB 7200 RPM SATA Hard Drive
BATTERY OPTIONS 92 WHr 9-cell Lithium Ion Primary Battery
WIRELESS CARDS Intel® Centrino® Wireless-N 1000
MOBILE CONNECTIVITY No Mobile Broadband Selected
OPTICAL DRIVE Tray Load Blu-ray Disc BD-Combo (Reads BD and Writes to DVD/CD)
KEYBOARD Backlit Keyboard - English
per $1,454.99 ( in euro 1036,9714 )
dell.it (con le stesse cose di dell.usa che però da loro sono in gran parte di base):
PROCESSORE Intel® Core™ i7 740QM (1.73 Ghz, 6MB, 4C)
SISTEMA OPERATIVO Windows® 7 Home Premium autentico, 64bit - italiano
SYSTEM RECOVERY Supporti di ripristino del sistema operativo Windows® non inclusi
SOFTWARE MICROSOFT Nessun software di produttività selezionato
SERVIZI E SUPPORTO Garanzia limitata di 1 anno: Ritiro e restituzione
SOFTWARE DI SICUREZZA McAfee® Security Centre, abbonamento per 15 mesi
SUPPORTO DANNI ACCIDENTALI Nessun supporto per danni accidentali
SOLUZIONE DI PROTEZIONE CONTRO I FURTI. Computrace LoJack for Laptops, 1yr license - included with your PC
LCD 15.6 Full HD B+RGLED TL (1920x1080) 1080p
MEMORIA Memoria SDRAM DDR3 a doppio canale da 6.144 MB, 1.333 MHz [1x2.048 + 1x4.096]
UNITÀ DISCO RIGIDO Disco rigido Serial ATA da 640 GB (7.200 rpm)
UNITÀ OTTICHE 8x DVD+/-RW, & Blu-ray Disc™ combo drive (reads Blu-ray Disc™ & writes to CD/DVD
BATTERIA PRINCIPALE Batteria principale agli ioni di litio a 9 celle da 90 Wh
SCHEDA GRAFICA Scheda grafica NVIDIA® GeForce® 435M GT 2GB
per 1.504,00 € (decisamente di piu)
beh ... adesso mi chiedo come fare per ordinarlo da dell.usa ...
Non puoi ordinare da dell us....mica sono fessi!
Se sei in italia devi ordinare in italia...
La furbata sarebbe farselo spedire ad un indirizzo americano e poi da li farselo spedire in italia..(avevo sentito di gente che aveva fatto così anche senza avere amici o parenti in usa, un sistema c'è!). E comunque anche se riusciresti a fare questo 'giochetto' dovresti pagare le tasse di dogana e sinceramente non so quanto ti possa convenire, senza contare che non mi fido mai troppo delle dogane.
L'unico modo per spendere meno è acquistare negli usa è farsi un bel viaggetto in america.
credo che l'immagine sia un pò schiacciata, ho questa impressione controntandola con quella della configurazione con batteria a 6 celle nella stessa schermata... :mbe:
Cavolo ho visto sul sito americano l'XPS 17 con la batteria da 9 celle ....ma e' inguardabile....sembra proprio un computer con le palle :muro: :muro:
Possibile che appena configuro l'i7 la batteria da 9 celle diventa obbligatoria ?
fabferra6
02-11-2010, 21:14
peccato però ...
cmq se guardate sul configuratore del dell xps15 (che nel caso che ho guardato ha solo l'opzione batteria 9 celle) si rialza di un sacco , come avesse un leggio sotto!
che schifo ...
khelidan1980
02-11-2010, 21:14
anche io aspetto una bella recensione/confronto...
fammi indovinare per quale note hai fatto il recesso...uhm inizia con 's' e finisce con 'h'..:D :D :D :D :D :D :D :D
:D eh si, per carità bel notebook, il monitor no-glare era il pannello più bello che avessi mai visto ma non si poteva sentire, poi era abituato al MacBook, proprio non c'è la facevo...
interesserebbe pure a me saperlo
cmq secondo voi il prezzo del FullHD rimarrà 200 euro o diventerà piu simile ai 130$ americani?
inoltre non capisco perchè con 1400 dollari (circa 1000 euro) posso prendere l'xps con i7 740QM , 6 GB di ram ( minimo) e schermo FullHD , mentre noi dobbiamo spendere un sacco di piu ... per esempio non capisco la cosa dei 6 GB di ram ...
Ecco le 2 configurazioni :
dell.usa: COLORS & PANEL Silver Anodized Aluminum 15.6" FHD (1080p) B+RGLED Display with Facial Recognition edit
OPERATING SYSTEM Genuine Windows® 7 Home Premium, 64bit, English
PROCESSOR Intel® Core™ i7-740QM (1.73GHz, 8 threads, turbo boost up to 2.93Ghz, 6M cache)
VIDEO CARD NVIDIA® GeForce® GT 435M 2GB graphics
MEMORY 6GB Shared Dual Channel DDR3 Memory
HARD DRIVE 640GB 7200 RPM SATA Hard Drive
BATTERY OPTIONS 92 WHr 9-cell Lithium Ion Primary Battery
WIRELESS CARDS Intel® Centrino® Wireless-N 1000
MOBILE CONNECTIVITY No Mobile Broadband Selected
OPTICAL DRIVE Tray Load Blu-ray Disc BD-Combo (Reads BD and Writes to DVD/CD)
KEYBOARD Backlit Keyboard - English
per $1,454.99 ( in euro 1036,9714 )
Conta che quel prezzo dovrebbe esser senza tasse quindi se tu fossi un acquirente privato statunitense dovresti aggiungerci un altro 7/8 %, mentre facendo le cose in regola per fartelo spedire in Italia dovresti aggiungere spese di dogana e il 20% di iva.....
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.