View Full Version : [Thread Ufficiale] Dell XPS 15
AriannaCiao
22-11-2010, 21:46
msi gx660-262it...?
non l'avevo mai sentito... i requisiti li ha tutti.. esteticamente non è il massimo ma non si può aver tutto... devo capire la batteria quanto dura... grazie per il consiglio, cmq.:p
a occhio potresti anche valutare l'asus X5MJQS124V (conosciuto anche come Asus N53JQ) in offerta in questi giorni al mediamondo a 899.
display 15,6, core i7-740qm, 4gb ram ddr3, hd 500gb 7200rpm, nvidia gt 425M, wifi b/g/n e casse audio bang e olufsen.
ovviamente non so' se lo schermo e' di buon livello, ma almeno puoi anche valutarlo di persona.
Io non ho mica trovato quell'offerta...
non l'avevo mai sentito... i requisiti li ha tutti.. esteticamente non è il massimo ma non si può aver tutto... devo capire la batteria quanto dura... grazie per il consiglio, cmq.:p
Figurati....ti consiglio di leggerti il thread ufficiale qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2270842) :)
Nelle precedenti messaggi sono state postate delle foto del monitor 17".
Da quanto si è potuto capire i problemi che si sono riscontrati per il 15" sembra non si presentino per il 17".
In ogni caso 1600X900 è praticamente la risoluzione standard che trovi in tutti i pc 17" di ogni marca (sony esclusa)
Grazie Genovaonline, mi sono perso le foto del monitor 17" ora vado alla ricerca del post, in che senso (sony esclusa), nel senso che è migliore come schermo? Mi potresti indicare la sigla del prodotto sony col 17".
piccolo ot: io sono di Genova, anche tu? O è solo il tuo nik.
Ciao e grazie per le risposte.
AriannaCiao
22-11-2010, 21:54
speranza? e chi può esserne sicuro, adesso "forse" l'unica alternativa è il full hd ma i tuoi bei occhi ne soffrirebbero :) è troppo come risoluzione su un 15" (mi parere personale)
Ma davvero tutto risulta così piccolo con il full hd?
E siamo certi che con il full hd lo schermo è buono senza effetti retina ecc.?
Perchè io posso anche ricomprarlo con lo schermo full hd, ma voglio essere sicura perchè non me la sento di prenderlo e poi se mi ci vuole la lente di ingrandimento per leggere sullo schermo rimandarlo indietro di nuovo:(
sicuramente un buon note, ma ho notato che ariannaciao dava uno sguardo anche all'autonomia
L'autonomia per me è fondamentale. L'xps 15 con le 9 celle era fantastico, più di sette ore... mannaggia ma perchè uno non si può scegliere che schermo ci vuole montare su? :muro:
metamuro
22-11-2010, 22:05
Queste le ho prese qui:
xps 15 hd i7 740 recensione "illeggibile" (http://tech.mop.com/bjb/2010/1122/0957527943.shtml)
http://i0.sinaimg.cn/IT/cr/2010/1122/67286482.jpghttp://i3.sinaimg.cn/IT/cr/2010/1122/2610490659.jpg
ma ancora niente fullhd.
AriannaCiao
22-11-2010, 22:18
a occhio potresti anche valutare l'asus X5MJQS124V (conosciuto anche come Asus N53JQ) in offerta in questi giorni al mediamondo a 899.
display 15,6, core i7-740qm, 4gb ram ddr3, hd 500gb 7200rpm, nvidia gt 425M, wifi b/g/n e casse audio bang e olufsen.
ovviamente non so' se lo schermo e' di buon livello, ma almeno puoi anche valutarlo di persona.
Su internet l'ho trovato solo a 1048 euro... comunque sembra un bel portatile, domani vado a vedere se a mediamondo ce l'hanno.
Naturalmente non è data sapere la durata della batteria...
Grazie mille
secondo voi un PC asus è assemblato meglio di un pc dell?
madeline
22-11-2010, 22:45
ho letto i vari commenti che individuano il 720p, come un cesso di LCD, ma l'altro come sta messo qualitivamente?mi riferisco al full hd?
Ciao a tutti, oggi ho chiamato i due numeri che avevo "trovato" ma per mia sorpresa non si accedeva ad un commerciale per privati (che illuso...) ma a un risponditore che se sceglievi "uso privato" ti rimandava alla chat e cadeva la linea.
Allora ho scelto "azienda" e qui ci sono delle novità.
Partendo dal modello da 849 sono riuscito a mettere, non disponibili sul sito:
- Win7 Professional
- Scheda wi-fi 6200
In più ho aggiunto:
- Batteria 9 celle +70€
- Bluetooth +35€
- wi-fi +5€
- supporti di ripristino +5€
- office starter +90€
- win7 pro (non saprei quanto costa in più dell'home premium...)
Totale 942€ + 24 di spedizione, IVA 0 (zero)!
Com'è possibile?
donamara
22-11-2010, 22:56
ma voi lo consigliereste questo pc? se Asus proponesse un PC con medesime specifiche, quale prendereste???
Ragazzi vi ricordo che questo è il thread ufficiale del dell 15/17 xps quindi credo sia oppurtuno porre domande su questo notebook....tutto il resto è OT....
C'è la sezione consigli per gli acquisti sul forum....altrimenti qui comincia a governare il caos... ;)
Ho chiesto l'XPS 15 full optionals (tranne il lettore di Blue Ray, aspetto il masterizzatore quando uscirà).
E mi dicono che in fabbrica non hanno metà dei pezzi e che "Forse" me lo consegneranno il 17 dicembre...
"Gentile Sig. XXX,
ho ricevuto le informazione dalla nostra fabrica, purtroppo devo communicarLa che il ritardo e' stato causato
perche' i componenti G6VYF KYBD,87,ITL,S11S e DRVW7 TNR,TV,INT,DVB-T,TVT20 non sono disponibili a questo momento.
Nostra fabrica mi ha confermata che appena arrivano i componenti, l'ordine si mette subito a produzione.
Sto monitorando la situazione dello stato di ordine e La terro' informato di ognugno avanzamento.
Rimango a sua disposizione nel caso di qualsiasi informazioni.
Distinti saluti,
XXX
Dell | Business Operations
Customer Care Italy Consumer, Small and Medium Business
Hotline: (+39) 02 696 82 114 begin_of_the_skype_highlighting**************(+39) 02 696 82 114******end_of_the_skype_highlighting
http://support.euro.dell.com
"
Che bello il supporto tecnico nei paesi dell'EST che non sa neppure cosa siano i pezzi che ci mettono...
Sigh...
e pensare che giusto ieri ho ordinato un Server Dell da quasi 6k Euro da un preparatissimo e simpatico commerciale italiano (Enterprise però)...
Non hanno la tastiera, il digitale terrestre, il monitor lcd fullhd e altre cose che non ho capito neppure io con una laurea in ingegneria elettronica ed un dottorato in informatica (forense)...
DELIRIO!!!
E lo prendo come consumer perchè come cliente enterprise mi sarebbe costato quasi 2k euro invece di 1,4 K euro...
Hai ragione... allora:
Ero indeciso se prendere questo XPS, la versione base con i7 740 da 15,6" ( quella da 849€)...
Mi si è resentata questa offerta da un rivenditore fisico viicino casa mia:
ASUS
LCD 15,6" HD
i7 740qm
4GB ddr3 (1066)
500GB sata 7200rpm
ATI HD 6370 1GB DDR3
batteria 6 celle
2 anni di garanzia (1 kasko)
prezzo 990€
Cosa mi consigliate? Il commerciante spingeva sulla scheda madre usata da Dell non buona, voi che sapreste dirmi? Il PC lavorerebbe su LINUX, avrei problemi di compatibilità coi 2 PC???
Mi è stato detto che la scheda madre non è Asus, vi chiedevo come si comportava quella di questo pc, e di una sua effettiva solidità in temini di componenti prima di varare l'ipotesi auto-quotata. Scusate se ero scito... sono rientrato ora? ^^
donamara
22-11-2010, 23:13
Ma sei sicuro che la vga sia una ati 6370??? Che modello è? :eek:
Se come credo è L'N53jq sappi che monta una geforce 425m....inferiore alla 435m che monta il dell con cpu i7.....
il commerciante deve vendere il SUO notebook quindi spalerà letame su qualsiasi cosa non sia presente nel suo negozio....spero che questo ti sia chiaro....
salve,
ero intenzionato ad ordinare l'xps 17 ma leggendo certi
commenti e incrociando con le info poco chiare della chat clienti del sito, comincio a desistere.
il monitor di scarsa qualita' (effetto retina) è un problema
relativo all'xps 15 o anche al 17"?
qualcuno ha già sottomano l'xp 17? pareri?
grazie a chi volesse rispondere.
ed inoltre la ram è piu lenta
Ma sei sicuro che la vga sia una ati 6370??? Che modello è?
Se come credo è L'N53jq sappi che monta una geforce 425m....inferiore alla 435m che monta il dell con cpu i7.....
il commerciante deve vendere il SUO notebook quindi spalerà letame su qualsiasi cosa non sia presente nel suo negozio....spero che questo ti sia chiaro....
ed inoltre la ram è piu lenta di quella dell' xps
Ho capito...
Dal momento che sono stati riscontrati tutti questi difetti, quali credete saranno le politiche commerciali di dell dopo il 24 novembre? i prezzi aumenteranno? prolungheranno gli sconti? sconteranno di più il 15 per aumentare il 17???
victormola
23-11-2010, 00:35
Ma tu vedi che quando mi decido io a passare a DELL, mi fa questo bello scherzetto :D.. Meno male che non ho fretta e posso aspettare anche i nuovi proci.
Bel pastrocchio che hanno fatto.. Ma rimandateglieli tutti indietro :rolleyes:
MiniCooper1460
23-11-2010, 02:10
Buonasera a tutti,
stasera ho ricevuto il mio Dell XPS 15: la versione standard in offerta sul sito a 729 euro!
Come sottolineato nel resto del thread, posso confermare la presenza dell'effetto retina, tuttavia io non lo trovo fastidioso. Lo schermo non è niente di eccezionale ma, per me, svolge dignitosamente il suo compito.
Quello che mi ha deluso è la tastiera: la zona laterale (soprattutto quella sinistra, in prossimità delle lettere a,s,e,d,r,f) risulta cedevole e alquanto rumorosa alla pressione, sembra ci sia quasi una sorta di giogo: qualcun altro ha riscontrato lo stesso "difetto"? Ho un Asus del 2005 e da questo punto di vista è notevolmente superiore!
Devo inoltre fare un appunto anche all'assemblaggio, il lato anteriore destro ha un minimo disallineamento rispetto il piano della scrivania, secondo me potevano starci più attenti!
Esclusi questi due particolari sono soddisfatto del pc: utilizzando il coupon sconto, la spesa totale (comprese le spese di spedizione) è stata di 726 euro, in giro non ho trovato niente con pari caratteristiche allo stesso prezzo!
Non so se chiamare o meno l'assitenza per farmi controllare il comportamento dello tastiera e il disallineamento!
Un saluto.
P.S.: qualcuno può consigliarmi come pulire lo schermo del pc senza fare danni?
ziorocco
23-11-2010, 09:56
Ciao a tutti, oggi ho chiamato i due numeri che avevo "trovato" ma per mia sorpresa non si accedeva ad un commerciale per privati (che illuso...) ma a un risponditore che se sceglievi "uso privato" ti rimandava alla chat e cadeva la linea.
Allora ho scelto "azienda" e qui ci sono delle novità.
Partendo dal modello da 849 sono riuscito a mettere, non disponibili sul sito:
- Win7 Professional
- Scheda wi-fi 6200
In più ho aggiunto:
- Batteria 9 celle +70€
- Bluetooth +35€
- wi-fi +5€
- supporti di ripristino +5€
- office starter +90€
- win7 pro (non saprei quanto costa in più dell'home premium...)
Totale 942€ + 24 di spedizione, IVA 0 (zero)!
Com'è possibile?
Office starter è "quasi" gratis per gli OEM (è la versione con pubblicità) e non vale di certo 90€; di sostanzioso hai aggiunto Win7Pro, BT e batteria 9 celle. L'IVA non è di certo zero, ma il 20% per legge.
Dovresti verificare se l'importo 942€ comprende l'IVA oppure devi aggiungere il 20%. Se l'IVA è compresa, 92€ per le aggiunte che hai fatto mi sembrano una buona offerta del commerciale!
Volevo buttare un pò di acqua sul fuoco per quanto riguarda il monitor 15" 720p. In passato ho seguito le discussioni su Hp dv6 e Sony Vaio E e vi posso assicurare che in tutte erano presenti lamentele sulla scarsa qualità dello schermo. Questo per dire che, esclusi i casi con difetti (pixel morti, bande, ombre, etc..), secondo me il monitor Dell non è peggiore di altri, semplicemente non è un buon monitor in assoluto (oppure gli utenti hanno aspettative troppo elevate...).
Ricordo un intervento sul thread Hp in cui si affermava che la famosa retinatura non è dovuta ad una bassa qualità ma è insita nella costruzione di qualsiasi monitor led 15" con risoluzione 1366x768; se fosse vero, aspettare che Dell ne monti uno migliore sarebbe una pia illusione!
Volevo buttare un pò di acqua sul fuoco per quanto riguarda il monitor 15" 720p. In passato ho seguito le discussioni su Hp dv6 e Sony Vaio E e vi posso assicurare che in tutte erano presenti lamentele sulla scarsa qualità dello schermo. Questo per dire che, esclusi i casi con difetti (pixel morti, bande, ombre, etc..), secondo me il monitor Dell non è peggiore di altri, semplicemente non è un buon monitor in assoluto (oppure gli utenti hanno aspettative troppo elevate...).
Ricordo un intervento sul thread Hp in cui si affermava che la famosa retinatura non è dovuta ad una bassa qualità ma è insita nella costruzione di qualsiasi monitor led 15" con risoluzione 1366x768; se fosse vero, aspettare che Dell ne monti uno migliore sarebbe una pia illusione!
sinceramente non so quanto sia "intensa" negli altri casi però nei vari monitor che sono stati montati sul mio xps era visibile e marcata anche a prima vista, sia da me sia dal tecnico che ha fatto l'intervento, e ti assicuro che abbiamo fatto confronti con altri monitor che ho qui in azienda che non presentano assolutamente questo effetto.
cmq può darsi che ci siano monitor più fortunati e altri più sfortunati.. il primo dei tre monitor montati sul mio (quello factory fit) era disastroso al punto che le icone blu erano a righe azzurre!!!
gli altri erano leggermente meglio ma cmq il difetto della retinatura era evidente e per quanto mi riguarda fastidioso e non accettabile.
poi il discorso dei pixel guasti su entrambi i monitor sostitutivi è cmq un difetto oggettivo e coperto da garanzia visto che i monitor degli xps hanno pixel0 (per quanto riguarda i pixel che restano accesi su sfondo nero) per quanto uno degli operatori del servizio assistenza dell non ci credesse e avesse sostenuto il contrario..
fortunatamente il tecnico era ancora qui quando ho trovato le condizioni di garanzia che dicevano pixelzero e abbiamo richiamato assieme la dell: i vari operatori del servizio assistenza si sono parlati e quindi di fronte all'evidenza il tecnico ha riscritto il rapporto di intervento(aveva già scritto intervento ok e guasto non coperto) scrivendo che il mio pc era ancora guasto e necessitava un altro intervento...
per la cronaca andando sotto il troubleshooting del sito dell sotto la voce pixel bruciati si trova la tabella che dice per ogni modello di notebook quanti pixel sono tollerati prima della sostituzione del monitor distinguendo tra pixel sempre spenti e sempre accesi: per gli XPS 1 pixel acceso su sfondo nero da diritto a sostituzione monitor e 6 pixel spenti su sfondo bianco danno diritto a sostituzione monitor.
cobra_11
23-11-2010, 11:21
ma non c è nessuno che ha il fullhd qui?
come è questo benedetto fullhd? :eek:
per quanto riguarda il fatto del downscaling e quanto influisce questo sui giochi io ho trovato su youtube questo video di un xps 15 fullhd mentre giocava a 1366 ve lo posto...
http://www.youtube.com/watch?v=WHAzXsNXLik
ma a questo punto nessuno valuta un asus g53jw?
Signori venerdi dovrebbe e ripeto dovrebbero (è d 10 giorni che è in lavorazione e da li non si schioda) consegnarmi il 15 con lo schermo FullHD.. Appena lo ricevo vi posso dare notizie sullo schermo a 1080p.
Volevo buttare un pò di acqua sul fuoco per quanto riguarda il monitor 15" 720p. In passato ho seguito le discussioni su Hp dv6 e Sony Vaio E e vi posso assicurare che in tutte erano presenti lamentele sulla scarsa qualità dello schermo. Questo per dire che, esclusi i casi con difetti (pixel morti, bande, ombre, etc..), secondo me il monitor Dell non è peggiore di altri, semplicemente non è un buon monitor in assoluto (oppure gli utenti hanno aspettative troppo elevate...).
Ricordo un intervento sul thread Hp in cui si affermava che la famosa retinatura non è dovuta ad una bassa qualità ma è insita nella costruzione di qualsiasi monitor led 15" con risoluzione 1366x768; se fosse vero, aspettare che Dell ne monti uno migliore sarebbe una pia illusione!
guarda io a casa ho una acer aspire di un anno e mezzo e devo dire che seppur il pnnello lcd è di scarsa qualità con angoli di visione limitati e poca profondità di colore, non si nota nessuna retinatura...cioè se guardi a un mm dallo schermo è ovvio che noti i pixel, ma se stai ad una distanza normale sembra tutto omogeneo...
Signori venerdi dovrebbe e ripeto dovrebbero (è d 10 giorni che è in lavorazione e da li non si schioda) consegnarmi il 15 con lo schermo FullHD.. Appena lo ricevo vi posso dare notizie sullo schermo a 1080p.
se facessi qualche prova sarebbe il top, dato che ancora non si sa niente su questo pannello...
finalmente il mio ordine è passato in produzione! ordinato l'11, dopo giorni e giorni di silenzio ho contattato l'assistenza clienti dicendogli che o si sbrigavano o avrei annullato l'ordine e comprato un altro pc, mi ha risposto una delle operatrici est-europee che a quanto pare ha contattato la fabbrica. e ha funzionato :)
io ho ordinato il full hd, quindi pregate tutti che mi arrivi presto sano e salvo, così potrò rispondere alle vostre domande sul pannello :D
finalmente il mio ordine è passato in produzione! ordinato l'11, dopo giorni e giorni di silenzio ho contattato l'assistenza clienti dicendogli che o si sbrigavano o avrei annullato l'ordine e comprato un altro pc, mi ha risposto una delle operatrici est-europee che a quanto pare ha contattato la fabbrica. e ha funzionato :)
io ho ordinato il full hd, quindi pregate tutti che mi arrivi presto sano e salvo, così potrò rispondere alle vostre domande sul pannello :D
ho appena ricontrollato il mio, è passato nel giro di 10 minuti da in lavorazione (e quindi ancora non in produzione) a spedito IERI con consegna DOMANI :D
è proprio il sistema interno di Dell che non è aggiornato nel tempo.
a questo punto sono un po' indeciso...
meglio 15 con garanzia estesa o 17 garanzia standard?
il monitor 17 è tanto meglio?
poi vedo che nel 17 mettono la batteria da 9 celle e una video più performante nella soluzione base.
P.S: anche nel 17" la batteria rialza?
a questo punto sono un po' indeciso...
meglio 15 con garanzia estesa o 17 garanzia standard?
il monitor 17 è tanto meglio?
poi vedo che nel 17 mettono la batteria da 9 celle e una video più performante nella soluzione base.
P.S: anche nel 17" la batteria rialza?
Se è il tuo unico pc fai la estesa.. Questo è il mio sesto Dell in 4 anni e quindi parlo per esperienza..
Tutte le volte che c'e' la garanzia standard sta via 15 giorni e ogni tanto non ti risolvono neanche il problema con la conseguenza che devi rispedirlo altri 15 giorni... Con la premium estesa esce il tecnico a casa tua il giorno dopo e se il problema segnalato alla centrale non è stato risolto chiama davanti a te la Dell per cercare altre soluzioni e operare al momento.
Tre dei 6 acquistati hanno dato problemi GRAVI scaduti i 12 mesi di garanzia base.. Vedi tu :P
ho appena ricontrollato il mio, è passato nel giro di 10 minuti da in lavorazione (e quindi ancora non in produzione) a spedito IERI con consegna DOMANI :D
è proprio il sistema interno di Dell che non è aggiornato nel tempo.
tra il call center che non parla italiano e lo status degli ordini che impazzisce stanno messi molto bene :huh:
comunque l'importante è che il pc arrivi e funzioni bene...io è da fine agosto che ho problemi (comprato un pc, un mese per arrivare poi pixel morti e sostituzione,dopo un giorno svampa anche il secondo, tento la sostituzione e dopo un mese ancora niente,mi faccio rimborsare,cerco un altro pc,non lo trovo e poi finalmente trovo il dell) quindi vorrei godermi il mio cacchio di pc nuovo che con la sfiga ho già pagato ampiamente il conto :cool:
EDIT: appena ricevuto una nuova mail dal serv clienti che mi dice che alla fabbrica manca un componente (non specificando quale) e appena ricevuto lo metteranno in produzione...ma se è in produzione adesso :confused:
gli ho risposto chiedendo la conferma dello status che vedo (in produzione)...certo che tra la fabbrica e questi qua non ci si capisce niente :muro:
Se è il tuo unico pc fai la estesa.. Questo è il mio sesto Dell in 4 anni e quindi parlo per esperienza..
Tutte le volte che c'e' la garanzia standard sta via 15 giorni e ogni tanto non ti risolvono neanche il problema con la conseguenza che devi rispedirlo altri 15 giorni... Con la premium estesa esce il tecnico a casa tua il giorno dopo e se il problema segnalato alla centrale non è stato risolto chiama davanti a te la Dell per cercare altre soluzioni e operare al momento.
Tre dei 6 acquistati hanno dato problemi GRAVI scaduti i 12 mesi di garanzia base.. Vedi tu :P
lol, 6 dell in 4 anni
spero che siano ancora tutti e 6 funzionanti ^^!
lol, 6 dell in 4 anni
spero che siano ancora tutti e 6 funzionanti ^^!
purtroppo no, anche come puoi vedere dalla mia firma
m1330 e m1530 con scheda video fusa intorno al 16 mese.. avevo solo 12 mesi di garanzia standard..
sbagliando si impara.. ora faccio solo garanzie triennali premium.
purtroppo no, anche come puoi vedere dalla mia firma
m1330 e m1530 con scheda video fusa intorno al 16 mese.. avevo solo 12 mesi di garanzia standard..
sbagliando si impara.. ora faccio solo garanzie triennali premium.
scusa la curiosità... ma quanto voleva Dell per la riparazione?
scusa la curiosità... ma quanto voleva Dell per la riparazione?
se te lo dico ti metti a ridere per un mese..
ho chiesto solo dell'm1530.. 690 euro.
se te lo dico ti metti a ridere per un mese..
ho chiesto solo dell'm1530.. 690 euro.
solo per cambiare la scheda video?!?!?!
solo per cambiare la scheda video?!?!?!
le schede video sono saldate sulla scheda madre, il preventivo era per sostituzione scheda madre e intervento tecnico.
le schede video sono saldate sulla scheda madre, il preventivo era per sostituzione scheda madre e intervento tecnico.
pazzesco!! però la usavi parecchio la scheda grafica...
pazzesco!! però la usavi parecchio la scheda grafica...
E' successo a una persona su due.. colpa delle nvidia difettose che si dissaldavano.. il forum è pieno di persone che hanno buttato i loro dell, apple, acer, sony e hp perche' montavano 8600, 8400 e 9600...
ps: io mi occupo di sicurezza e progettazione di sistemi sicuri quindi puoi immaginarti quanta scheda video possa usare :(
ah, colpa delle schede difettose... mamma mia, speriamo bene... sono un povero studentello che ha bisogno di un pc potente su cui programmare... e che spende i suoi pochi averi racimolati dopo anni di ripetizioni... spererei che il pc mi durasse almeno 4/5 anni... dell è una garanzia per questo?
a questo punto sono un po' indeciso...
meglio 15 con garanzia estesa o 17 garanzia standard?
il monitor 17 è tanto meglio?
poi vedo che nel 17 mettono la batteria da 9 celle e una video più performante nella soluzione base.
P.S: anche nel 17" la batteria rialza?
Qui c'è una reensione in giapponese (tradotta con google...). Nel link "Schermo LCD e la risoluzione" ci sono un po' di foto anche comparative tra i monitor dell'xps 15 e del 17
http://translate.google.com/translate?hl=en&sl=ja&tl=it&u=http%3A%2F%2Fwww.pasonisan.com%2Freview%2Fz1110xps17%2Findex.html
Si la batteria nel 17 rialza, magari si nota meno perchè è più grande del 15...
ah, colpa delle schede difettose... mamma mia, speriamo bene... sono un povero studentello che ha bisogno di un pc potente su cui programmare... e che spende i suoi pochi averi racimolati dopo anni di ripetizioni... spererei che il pc mi durasse almeno 4/5 anni... dell è una garanzia per questo?
anche io ero studente programmatore e per questo apprezzavo i dell e le risoluzioni elevate (insieme ai T61 e T400).
se fai la garanzia premium dell e' una garanzia.. prima o poi i problemi verranno risolti :sofico:
se sei fuori garanzia, come tutti i produttori, non ti regala invece un centesimo..
discorsi sui 4-5 sono difficili da fare.
ma dite che anche li assemblano meglio o peggio a seconda del servizio di garanzia che mettiamo nel carrello? (per meglio/peggio intendo con +/- cura)
Se è il tuo unico pc fai la estesa.. Questo è il mio sesto Dell in 4 anni e quindi parlo per esperienza..
Tutte le volte che c'e' la garanzia standard sta via 15 giorni e ogni tanto non ti risolvono neanche il problema con la conseguenza che devi rispedirlo altri 15 giorni... Con la premium estesa esce il tecnico a casa tua il giorno dopo e se il problema segnalato alla centrale non è stato risolto chiama davanti a te la Dell per cercare altre soluzioni e operare al momento.
Tre dei 6 acquistati hanno dato problemi GRAVI scaduti i 12 mesi di garanzia base.. Vedi tu :P
il mio, in firma, è in viaggio e dovrebbe arrivarmi giovedì..
leggendo il tuo commento sono pentito a non aver fatto l'estensione della garanzia..
che tu sappia posso farla in un secondo momento?
il mio, in firma, è in viaggio e dovrebbe arrivarmi giovedì..
leggendo il tuo commento sono pentito a non aver fatto l'estensione della garanzia..
che tu sappia posso farla in un secondo momento?
puoi farla fino all'ultimo giorno di garanzia valida..
io non compro mai direttamente la triennale (prendo l'annuale premium) e poi chiamo sempre verso lo scadere della garanzia che riesco a strappare offerte migliori.
certo che se trovi la promozione online che te la fa pagare la metà vale sempre la pena prenderla direttamente al momento dell'acquisto del notebook.
AriannaCiao
23-11-2010, 13:11
Volevo chiedervi una cosa riguardo al recesso... domani vengono a riprendersi l'xps 15, l'assistenza mi ha detto che mi rimborseranno tutto tranne le spese di spedizione, ma leggendo il contratto mi pare di aver capito che i software non li rimborsano... quindi mi tengo il product key di office oppure no? Non mi hanno neanche dato il cd!!
ma dite che anche li assemblano meglio o peggio a seconda del servizio di garanzia che mettiamo nel carrello? (per meglio/peggio intendo con +/- cura)
i tecnici di dell non lavorano mai sulle premium ma sono sulle standard.. per le premium escono a casa tua dei tecnici che lavorano a provvigione nelle tue zone (cosi' hanno una copertura distribuita in tutto il territorio nazionale).
vuoi mica che il tecnico dell parta dalla sede di Milano e vada a Napoli in giornata a ripararti il pc :P
E il dubbio ritorna.....visto la scarsa qualita' dei monitor Della (io pero' sarei interessato all'XPS 17 e non ho ancora visto commenti in giro....o sbaglio ?) e visto che da MediaMondo l' Hp envy 1020 el e' tornato a 1499 con 36 mesi di garanzia e soprattutto schermo Full Hd......
... cosa mi consigliate ? :muro:
puoi farla fino all'ultimo giorno di garanzia valida..
io non compro mai direttamente la triennale (prendo l'annuale premium) e poi chiamo sempre verso lo scadere della garanzia che riesco a strappare offerte migliori.
certo che se trovi la promozione online che te la fa pagare la metà vale sempre la pena prenderla direttamente al momento dell'acquisto del notebook.
io non ho preso nemmeno l'annuale premium...posso farla lo stesso la triennale?
i tecnici di dell non lavorano mai sulle premium ma sono sulle standard.. per le premium escono a casa tua dei tecnici che lavorano a provvigione nelle tue zone (cosi' hanno una copertura distribuita in tutto il territorio nazionale).
vuoi mica che il tecnico dell parta dalla sede di Milano e vada a Napoli in giornata a ripararti il pc :P
intendevo asswemblarlo al momento della produzione, non in assistenza, cmq... come si fa ad estenderla successivamente di anno in anno? sarei interessato ^^
pagando si può fare tutto, basta chiamare e diranno le differenze da pagare e le procedure da seguire (si può fare cmq anche online direttamente mi sembra ma bisogna passare per le pagine americane).
pagando si può fare tutto, basta chiamare e diranno le differenze da pagare e le procedure da seguire (si può fare cmq anche online direttamente mi sembra ma bisogna passare per le pagine americane).
Hai idea, partendo dalla premium di un anno, quanto venga rinnovarla di un altro anno all'incirca? bisogna vedere se ne vale la pena. In tal caso credi si potrebbe fare anche per la standard? alla fine non mi interessa che sia pronto il giorno dopo, posso anche aspettarli i 15 giorni...
intendevo asswemblarlo al momento della produzione, non in assistenza, cmq... come si fa ad estenderla successivamente di anno in anno? sarei interessato ^^
no vengono assemblati sempre sulla stessa catena, dalle stesse persone e nelle stesse modalità.
Hai idea, partendo dalla premium di un anno, quanto venga rinnovarla di un altro anno all'incirca? bisogna vedere se ne vale la pena. In tal caso credi si potrebbe fare anche per la standard? alla fine non mi interessa che sia pronto il giorno dopo, posso anche aspettarli i 15 giorni...
non ne ho idea mi spiace, dipende dalle offerte del momento, dal commerciale, ecc.. ecc..
non puoi mischiare tipologie di assistenza diverse però.
non ne ho idea mi spiace, dipende dalle offerte del momento, dal commerciale, ecc.. ecc..
non puoi mischiare tipologie di assistenza diverse però.
quindi se non mi interessa un'assistenza rapida, ma voglio 3 anni di copertura, ciccia? devo prendere cmq o la premium o l'avanzata?
quindi se non mi interessa un'assistenza rapida, ma voglio 3 anni di copertura, ciccia? devo prendere cmq o la premium o l'avanzata?
si esatto, lo standard esiste solo nel formato 1 anno.
si esatto, lo standard esiste solo nel formato 1 anno.
100 euro in più sono parecchi, però... :(
100 euro in più sono parecchi, però... :(
se pensi che io su un notebook da 1100 ne ho speso 300 di garanzia è praticamente un quarto del valore della macchina.
purtroppo le garanzia costano e ci rendiamo conto del loro reale valore solo quando la garanzia è scaduta e la riparazione ci costa 690 euro.. io ci sono già passato.. certo sarà sfortuna ma per rompere un pc, soprattutto con l'abbassamento della qualità costruttiva e della vita media dei pezzi, ci vuole proprio un attimo.
se pensi che io su un notebook da 1100 ne ho speso 300 di garanzia è praticamente un quarto del valore della macchina.
purtroppo le garanzia costano e ci rendiamo conto del loro reale valore solo quando la garanzia è scaduta e la riparazione ci costa 690 euro.. io ci sono già passato.. certo sarà sfortuna ma per rompere un pc, soprattutto con l'abbassamento della qualità costruttiva e della vita media dei pezzi, ci vuole proprio un attimo.
vabbè, ho fino a stasera a mezzanotte per pensarci ed inviare l'ordine...
ho 1000€ di budget e ho bisogno di i7 (non voglio rompermi le scatole col problema dell'optimus con linux!) che configurazioni consigliate?
vabbè, ho fino a stasera a mezzanotte per pensarci ed inviare l'ordine...
ho 1000€ di budget e ho bisogno di i7 (non voglio rompermi le scatole col problema dell'optimus con linux!) che configurazioni consigliate?
ci sono sempre buoni del 5% disponibili online, cercano uno e il tuo budget diventa 1050 ;)
i740, 4gb ram, 500gb hd, 435 nvidia, fullhd, garanzia standard siamo a 1000 euro con il buono.. poi c'è da valutare se vuoi fare upgrade alla garanzia.
ci sono sempre buoni del 5% disponibili online, cercano uno e il tuo budget diventa 1050 ;)
i740, 4gb ram, 500gb hd, 435 nvidia e fullhd siamo a 1000 euro con il buono.. poi ce da valutare la garanzia.
sìsì, il buono già ce l'ho... più o meno son le spese di spedizione però ^^
p.s.: qualcuno sa gli orari della chat di dell?
NforceRaid
23-11-2010, 14:06
se pensi che io su un notebook da 1100 ne ho speso 300 di garanzia è praticamente un quarto del valore della macchina.
purtroppo le garanzia costano e ci rendiamo conto del loro reale valore solo quando la garanzia è scaduta e la riparazione ci costa 690 euro.. io ci sono già passato.. certo sarà sfortuna ma per rompere un pc, soprattutto con l'abbassamento della qualità costruttiva e della vita media dei pezzi, ci vuole proprio un attimo.
Confermo, io ho un Dell M1730 e a settembre un giorno non partiva +, chiamato l'assistenza e dopo un paio di prove telefoniche del tecnico mi ha fissato l'appuntamento per il gg successivo col tecnico on-site.
E' venuto ed ha cambiato, MB, le 2 sk video 8800m gtx e la sk Ageia x la fisica, se non avessi avuto la garanzia avrei fatto prima a comprarmi un'altro pc.
Piccolo particolare, quando avevo fatto l'estensione della garanzia c'era un'offerta ed ho pagato 80 euro x 2 anni di premium :Prrr: :ciapet: :D
Sicuramente la garanzia costa, ma sono soldi spesi bene e sei tranquillo qualsiasi problema hw ti possa succedere e se il guasto non è riparabile dell deve offrirti un'altro pc di pari livello o superiore, cosa vuoi di +;)
Ciao:cool:
ci sono sempre buoni del 5% disponibili online, cercano uno e il tuo budget diventa 1050 ;)
i740, 4gb ram, 500gb hd, 435 nvidia, fullhd, garanzia standard siamo a 1000 euro con il buono.. poi c'è da valutare se vuoi fare upgrade alla garanzia.
Al limite potrebbe rinunciare al fullhd e investire gli stessi soldi nella garanzia come ho fatto io, certo resta il fatto che gli schermi fanno un pò pena ma io comunque ho preferito optare per la garanzia
Al limite potrebbe rinunciare al fullhd e investire gli stessi soldi nella garanzia come ho fatto io, certo resta il fatto che gli schermi fanno un pò pena ma io comunque ho preferito optare per la garanzia
io non riuscirei mai e poi mai ad usare un 15.6" con risoluzione 720p.. il dot pitch è troppo alto, lo spazio a disposizione troppo poco..
il 720p lo mettono su alcuni netbook da 11.6".. figuriamoci sul 15.6" :doh:
Al limite potrebbe rinunciare al fullhd e investire gli stessi soldi nella garanzia come ho fatto io, certo resta il fatto che gli schermi fanno un pò pena ma io comunque ho preferito optare per la garanzia
sullo schermo ci devo programmare... non mi interessa particolarmente la qualità del video... poi vengo da programmazione su un netbook da 9 pollici, e vi assicuro che dopo aver provato a lavorare lì con eclipse, tutto è meglio ^^
a meno che il difetto non sia una cosa veramente indecente!!!
io non riuscirei mai e poi mai ad usare un 15.6" con risoluzione 720p.. il dot pitch è troppo alto, lo spazio a disposizione troppo poco..
il 720p lo mettono su alcuni netbook da 11.6".. figuriamoci sul 15.6" :doh:
scusate il doppio post... io userei ubuntu, che mi mette a disposizione 4 desktop...
sullo schermo ci devo programmare... non mi interessa particolarmente la qualità del video... poi vengo da programmazione su un netbook da 9 pollici, e vi assicuro che dopo aver provato a lavorare lì con eclipse, tutto è meglio ^^
a meno che il difetto non sia una cosa veramente indecente!!!
esame di java e progettazione di software?
io uso eclipse sul fullhd e lo spazio non mi basta neanche così :P
certo dipende ognuno di cosa si accontenta e di che esigenze ha, io piuttosto che usare il 720p starei senza portatile (userei il fisso).
Molto dipende dalle preferenze personali, io per esempio per un 15.6" preferirei una risoluzione 1400x900 mentre ritengo troppo elevata per l'uso che dovrei farne io una risoluzione 1920x1080. Quindi credo che potrebbe andarmi bene la 1366x768 :tie:
sullo schermo ci devo programmare... non mi interessa particolarmente la qualità del video... poi vengo da programmazione su un netbook da 9 pollici, e vi assicuro che dopo aver provato a lavorare lì con eclipse, tutto è meglio ^^
a meno che il difetto non sia una cosa veramente indecente!!!
A maggior ragione non mi sembra che tu non possa fare a meno del fullhd
esame di java e progettazione di software?
io uso eclipse sul fullhd e lo spazio non mi basta neanche così :P
certo dipende ognuno di cosa si accontenta e di che esigenze ha, io piuttosto che usare il 720p starei senza portatile (userei il fisso).
esatto, java e progettazione software... pensati io che lo usavo su un 9" ^^
Molto dipende dalle preferenze personali, io per esempio per un 15.6" preferirei una risoluzione 1400x900 mentre ritengo troppo elevata per l'uso che dovrei farne io una risoluzione 1920x1080. Quindi credo che potrebbe andarmi bene la 1366x768 :tie:
200 euro sono troppi e sforo... piuttosto allora prendo il 17"... cambierebbe qualcosa?
esatto, java e progettazione software... pensati io che lo usavo su un 9" ^^
200 euro sono troppi e sforo... piuttosto allora prendo il 17"... cambierebbe qualcosa?
nessun problema di difetto retina, risoluzione e dissipazione maggiore ma anche peso e ingombri decisamente maggiori.
Credo che prima di ogni cosa dovresti stabilire di cosa hai bisogno, nel senso che la scelta fra un 15.6 e un 17 va fatta soprattutto in base alla portatilità perché ti assicuro che portarsi sulle spalle tutti i giorni un 17 si fa sentire a lungo andare. Già fra il 15.6" ed il 17" c'è differenza economica, poi devi scegliere se prediligere uno schermo fullhd o investire sulla garanzia perché è qui che si concentra la differenza sostanziale di prezzo.
nessun problema di difetto retina, risoluzione e dissipazione maggiore ma anche peso e ingombri decisamente maggiori.
e costa 999 con assistenza standard
Credo che prima di ogni cosa dovresti stabilire di cosa hai bisogno, nel senso che la scelta fra un 15.6 e un 17 va fatta soprattutto in base alla portatilità perché ti assicuro che portarsi sulle spalle tutti i giorni un 17 si fa sentire a lungo andare. Già fra il 15.6" ed il 17" c'è differenza economica, poi devi scegliere se prediligere uno schermo fullhd o investire sulla garanzia perché è qui che si concentra la differenza sostanziale di prezzo.
sinceramente il full HD mi interessa poco, piuttosto l'assistenza. La portabilità non è un grande problema, dal momento che vado in macchina all'università tutti i giorni. Il più sarebbe l'andare in mensa con l'ingombro...
Considera che un 15.6" con 4 anni di garanzia + schermo fullhd ti viene sui 1270, un 15.6 sempre con garanzia ma con schermo normale stai sui 1100, un 17" con garanzia ti viene più o meno come un 15.6 con garanzia + schermo fullhd.
Devi vedere tu di cosa hai bisogno :cool:
sinceramente il full HD mi interessa poco, piuttosto l'assistenza. La portabilità non è un grande problema, dal momento che vado in macchina all'università tutti i giorni. Il più sarebbe l'andare in mensa con l'ingombro...
Allora è una questione di quanto sei disposto a spendere, se puoi andare senza problemi sul 17" con garanzia (stai sui 1250 € con la configurazione "spinta" :D ) scegli il 17". In caso contrario prendi il 15.6 a 1100 € con garanzia
come credete che cambieranno i prezzi domani? terranno gli sconti? o li abbasseranno?
sinceramente non so quanto sia "intensa" negli altri casi però nei vari monitor che sono stati montati sul mio xps era visibile e marcata anche a prima vista, sia da me sia dal tecnico che ha fatto l'intervento, e ti assicuro che abbiamo fatto confronti con altri monitor che ho qui in azienda che non presentano assolutamente questo effetto.
cmq può darsi che ci siano monitor più fortunati e altri più sfortunati.. il primo dei tre monitor montati sul mio (quello factory fit) era disastroso al punto che le icone blu erano a righe azzurre!!!
gli altri erano leggermente meglio ma cmq il difetto della retinatura era evidente e per quanto mi riguarda fastidioso e non accettabile.
poi il discorso dei pixel guasti su entrambi i monitor sostitutivi è cmq un difetto oggettivo e coperto da garanzia visto che i monitor degli xps hanno pixel0 (per quanto riguarda i pixel che restano accesi su sfondo nero) per quanto uno degli operatori del servizio assistenza dell non ci credesse e avesse sostenuto il contrario..
fortunatamente il tecnico era ancora qui quando ho trovato le condizioni di garanzia che dicevano pixelzero e abbiamo richiamato assieme la dell: i vari operatori del servizio assistenza si sono parlati e quindi di fronte all'evidenza il tecnico ha riscritto il rapporto di intervento(aveva già scritto intervento ok e guasto non coperto) scrivendo che il mio pc era ancora guasto e necessitava un altro intervento...
per la cronaca andando sotto il troubleshooting del sito dell sotto la voce pixel bruciati si trova la tabella che dice per ogni modello di notebook quanti pixel sono tollerati prima della sostituzione del monitor distinguendo tra pixel sempre spenti e sempre accesi: per gli XPS 1 pixel acceso su sfondo nero da diritto a sostituzione monitor e 6 pixel spenti su sfondo bianco danno diritto a sostituzione monitor.
Il tuo è un caso di difetto del prodotto (speriamo isolato), io mi riferivo allo schermo perfettamente funzionante; comunque per farsi un'idea dell'effetto retinatura basta andare in un qualsiasi negozio di elettronica e guardare un Hp dv6, impossibile non accorgersene! Per me non è così grave, credo mi abituerei, poi ognuno ha i suoi gusti e le sue aspettative.
INFECTED
23-11-2010, 15:20
pagando si può fare tutto, basta chiamare e diranno le differenze da pagare e le procedure da seguire (si può fare cmq anche online direttamente mi sembra ma bisogna passare per le pagine americane).
Ti vedo molto ferrato in argomento "supporto dell" :)
Posso chiederti quale tra queste mi converrebbe fare?
http://img213.imageshack.us/img213/7950/immaginexs.png
Oppure mi conviene aspettare come dicevi tu la fine della garanzia standard ed eventualmente acquistarla in caso di problemi?
Resto in attesa di consigli
era isolato la prima volta.. la seconda per quanto mi riguarda era diventato difetto ricorrente... aspettiamo e speriamo...
Ti vedo molto ferrato in argomento "supporto dell" :)
Posso chiederti quale tra queste mi converrebbe fare?
http://img213.imageshack.us/img213/7950/immaginexs.png
Oppure mi conviene aspettare come dicevi tu la fine della garanzia standard ed eventualmente acquistarla in caso di problemi?
Resto in attesa di consigli
dipende molto da cosa vuoi fare con il pc e quanto pensi di tenerlo.. se sai già che fra un paio di anni lo rivenderai perchè sempre in cerca di migliori prestazioni non hai bisogno di una garanzia di tre o quattro anni.. te ne bastano 2 fatti bene.
se invece pensi di portarlo alla "morte" tenendolo 3-4 anni, se puoi aspettare cinque giorni di riparazione, l'offerta quattro anni al costo di tre è sicuramente ottima.
INFECTED
23-11-2010, 15:33
dipende molto da cosa vuoi fare con il pc e quanto pensi di tenerlo.. se sai già che fra un paio di anni lo rivenderai perchè sempre in cerca di migliori prestazioni non hai bisogno di una garanzia di tre o quattro anni.. te ne bastano 2 fatti bene.
se invece pensi di portarlo alla "morte" tenendolo 3-4 anni, se puoi aspettare cinque giorni di riparazione, l'offerta quattro anni al costo di tre è sicuramente ottima.
Grazie mille, penso che almeno 3 anni mi durerà..... cosa mi consiglieresti di prendere in base ai prezzi? Tieni presente che in quella configurazione è già presente di base un anno di supporto avanzato quindi i prezzi delle successive estesioni di garanzia mi sembrano molto competitivi
Cmq tornando al discorso schermo....
http://www.pasonisan.com/z_im/rev6/z10_53xps17p08dis7531.jpg
Sinistra: 17.3 pollici XPS 17 (1600 × 900), a destra: 15,6 pollici Studio 15 (1366 × 768).
Da quà potrei intuire che sul fullhd 15" non vi è per nulla l'effetto retinatura, non trovate?
grusso123
23-11-2010, 15:35
ma non c è nessuno che ha il fullhd qui?
come è questo benedetto fullhd? :eek:
per quanto riguarda il fatto del downscaling e quanto influisce questo sui giochi io ho trovato su youtube questo video di un xps 15 fullhd mentre giocava a 1366 ve lo posto...
http://www.youtube.com/watch?v=WHAzXsNXLik
ma a questo punto nessuno valuta un asus g53jw?
guarda stamattina ho visto da mediaworld un Sony Full HD, ottimo però li caratteri erano così piccoli che a 40 50 cm. per me erano illegibili. Devo comunque dire che schermi led di portatili di altre case, Asus, hp sono eccellenti, leggibili, gradevoli, lieve retinatura, visibile solo a 10 cm., non capisco perchè questo della dell farebbe pena. a questo punto perchè non comorare direttamente altri tipi di notebok anzichè ricevere a scatola chiusa con tutti i problemi chene derivano i dell?
CharliEK
23-11-2010, 15:39
cacchio
stavo per comprare l'xps15
e dico...andiamo a vedere cosa ne pensano su hwupgrade
...bella storia sta cosa del monitor...
Grazie mille, penso che almeno 3 anni mi durerà..... cosa mi consiglieresti di prendere in base ai prezzi? Tieni presente che in quella configurazione è già presente di base un anno di supporto avanzato quindi i prezzi delle successive estesioni di garanzia mi sembrano molto competitivi
Cmq tornando al discorso schermo....
http://www.pasonisan.com/z_im/rev6/z10_53xps17p08dis7531.jpg
Sinistra: 17.3 pollici XPS 17 (1600 × 900), a destra: 15,6 pollici Studio 15 (1366 × 768).
Da quà potrei intuire che sul fullhd 15" non vi è per nulla l'effetto retinatura, non trovate?
secondo me tutti e due soffrono di effetto retina e nello specifico mi sembra più marcato sul 15.6... a me darebbe un fastidio tremendo..
in questo momento scrivo da un xps studio 16 (il vecchio modello) e non ho effetto retina neanche se osservo lo schermo da 5cm.
per il discorso garanzia prenderei i 4 anni a 95 euro.
guarda stamattina ho visto da mediaworld un Sony Full HD, ottimo però li caratteri erano così piccoli che a 40 50 cm. per me erano illegibili. Devo comunque dire che schermi led di portatili di altre case, Asus, hp sono eccellenti, leggibili, gradevoli, lieve retinatura, visibile solo a 10 cm., non capisco perchè questo della dell farebbe pena. a questo punto perchè non comorare direttamente altri tipi di notebok anzichè ricevere a scatola chiusa con tutti i problemi chene derivano i dell?
ancora con sta storia? dai su smettiamola..
la dimensione dei caratteri non è legata alla risoluzione dello schermo ma definisce solo il numero di punti utili per disegnare la sagoma del carattere..
maggiore è il numero di punti e maggiore la lettera sarà definita e le sue curvature più "morbide"..
caratteri troppo piccoli? basta cambiare l'impostazione carattere di windows con l'apposita funzione e setti tu i caratteri a tua preferenza.
INFECTED
23-11-2010, 15:47
secondo me tutti e due soffrono di effetto retina e nello specifico mi sembra più marcato sul 15.6... a me darebbe un fastidio tremendo..
in questo momento scrivo da un xps studio 16 (il vecchio modello) e non ho effetto retina neanche se osservo lo schermo da 5cm.
per il discorso garanzia prenderei i 4 anni a 95 euro.
Considera che il 15.6 dell'immagine non è un xps ma il precedente studio.... l'effetto retina c'è anche sul 17 pollici ma come vedi è mooooolto meno marcato ed accettabile..... quindi suppongo che se su un 17" a risoluzione 1600 × 900 l'effetto è quello, devo pensare che su un 15" che è fisicamente più piccolo ma full hd, quindi a risoluzine maggiore, l'effetto retina sia ancora meno evidente e quasi inesistente (è impossibile ovviamente farlo sparire fisicamente del tutto visto che cmq parliamo sempre di lcd e quindi i pixel in quel modo ci devono essere)
Ti trovi?
cacchio
stavo per comprare l'xps15
e dico...andiamo a vedere cosa ne pensano su hwupgrade
...bella storia sta cosa del monitor...
non è colpa della Dell, è colpa del pannello..
tutti i produttori che montano lo stesso pannello hanno lo stesso problema..
l'hp dv6, il lenovo g500 e molti altri hanno lo stesso identico problema
che voi sappiate l'offerta su questi notebook finisce stanotte o domani notte?
Considera che il 15.6 dell'immagine non è un xps ma il precedente studio.... l'effetto retina c'è anche sul 17 pollici ma come vedi è mooooolto meno marcato ed accettabile..... quindi suppongo che se su un 17" a risoluzione 1600 × 900 l'effetto è quello, devo pensare che su un 15" che è fisicamente più piccolo ma full hd, quindi a risoluzine maggiore, l'effetto retina sia ancora meno evidente e quasi inesistente (è impossibile ovviamente farlo sparire fisicamente del tutto visto che cmq parliamo sempre di lcd e quindi i pixel in quel modo ci devono essere)
Ti trovi?
si certo hai sintetizzato perfettamente il problema.
nel fullhd il dot pitch è talmente piccolo che la matrice di pixel sembra compatta senza possibilità di vedere righe e colonne.
INFECTED
23-11-2010, 15:52
si certo hai sintetizzato perfettamente il problema.
nel fullhd il dot pitch è talmente piccolo che la matrice di pixel sembra compatta senza possibilità di vedere righe e colonne.
Perfetto, allora è deciso: aspetto che arrivi a qualcuno il fullhd e avere un verdetto definitivo, per poi effettuare finalmente l'ordine di questo magnifico portatile!
ancora con sta storia? dai su smettiamola..
la dimensione dei caratteri non è legata alla risoluzione dello schermo ma definisce solo il numero di punti utili per disegnare la sagoma del carattere..
maggiore è il numero di punti e maggiore la lettera sarà definita e le sue curvature più "morbide"..
caratteri troppo piccoli? basta cambiare l'impostazione carattere di windows con l'apposita funzione e setti tu i caratteri a tua preferenza.
quoto in pieno
io sarei andato subito sul fullhd se non mi avessero imposto un budget limitato.. i caratteri li regoli! però ho accettato una risoluzione minore pensando che la qualità sarebbe stata comunque buona.. ma se potessi tornare indietro non prenderei mai il portatile con questo pannello.. piuttosto a parità di budget mi sarei preso un asus...
volevo farvi vedere una foto del pannello del mio 16 per farvi capire la differenza nella retinatura ma purtroppo lo schermo disturba la macchina fotografica digitale e le interferenze indovinate cosa disegnano.. quadratini :sofico:
nessuno sa dirmi con precisione quando finisce l'offerta? perchè il sito recita: "Offerta speciale - Scadenza:mercoledì 24 novembre 2010"
il che vuol dire che domani già non ci sarà più o che dopodomani cesserà?
AriannaCiao
23-11-2010, 16:01
Volevo chiedervi una cosa riguardo al recesso... domani vengono a riprendersi l'xps 15, l'assistenza mi ha detto che mi rimborseranno tutto tranne le spese di spedizione, ma leggendo il contratto mi pare di aver capito che i software non li rimborsano... quindi mi tengo il product key di office oppure no? Non mi hanno neanche dato il cd!!
Mi rispondo da sola perchè mi hanno mandato una mail dall'assistenza dicendo che mi rimborseranno l'intera cifra pagata, quindi anche s.o., software e spese spedizione. Lo riporto qui perchè magari a qualcuno può interessare!
In attesa di sapere qualcosa sul full hd non posto più ma vi leggo ;)
nessuno sa dirmi con precisione quando finisce l'offerta? perchè il sito recita: "Offerta speciale - Scadenza:mercoledì 24 novembre 2010"
il che vuol dire che domani già non ci sarà più o che dopodomani cesserà?
nella mezzanotte tra domani e giovedì questa promozione non sarà più disponibile.
INFECTED
23-11-2010, 16:04
nessuno sa dirmi con precisione quando finisce l'offerta? perchè il sito recita: "Offerta speciale - Scadenza:mercoledì 24 novembre 2010"
il che vuol dire che domani già non ci sarà più o che dopodomani cesserà?
E' un mese che continuano a prorogare l'offerta che ormai si è capito è più un trucco di marketing che altro..... e poi in vista dell'uscita dei nuovi processori non credo possano mettersi ad alzare i prezzi rispetto a ora
E' un mese che continuano a prorogare l'offerta che ormai si è capito è più un trucco di marketing che altro..... e poi in vista dell'uscita dei nuovi processori non credo possano mettersi ad alzare i prezzi rispetto a ora
bè, a dire il vero, guardando tutti gli shop online, non ho trovato un solo altro modello appetibile quanto questo in termini di prestazioni/prezzo... quindi penso che possano sìalzarli per un immediato futuro per poi abbassarli verso natale...
metamuro
23-11-2010, 16:13
quindi penso che possano sìalzarli per un immediato futuro per poi abbassarli verso natale...
...natale è adesso e la politica è o alzare i prezzi sulle novità oppure abbassarli per svuotare i magazzini (che negli ultimi anni è stata una cosa difficile da fare)!
cmq vai tranquillo, in un modo e nell'altro il 10% te lo fanno...
bè, credo di aver capito che, con il problema del display, lavorarci a tempo prolungato (intendo 8 al giorno e anche di più) danneggi anche la vista...
bè, credo di aver capito che, con il problema del display, lavorarci a tempo prolungato (intendo 8 al giorno e anche di più) danneggi anche la vista...
Se lo prendi Full HD di sicuro! :D
Se lo prendi Full HD di sicuro! :D
hahahahah che ridere :muro:
con queste battute stupide e infondate non fate altro che diffondere disinformazione.
procustex
23-11-2010, 17:03
Mi rispondo da sola perchè mi hanno mandato una mail dall'assistenza dicendo che mi rimborseranno l'intera cifra pagata, quindi anche s.o., software e spese spedizione. Lo riporto qui perchè magari a qualcuno può interessare!
In attesa di sapere qualcosa sul full hd non posto più ma vi leggo ;)
Ottimo, e adesso che ti compri??
CharliEK
23-11-2010, 17:03
si ma BIOPARCO
come cavolo è possibile... ero gia li pronto a pagare...
ma come cavolo possono montare monitor del genere...
sembra quello del mio ex p3600
si ma BIOPARCO
come cavolo è possibile... ero gia li pronto a pagare...
ma come cavolo possono montare monitor del genere...
sembra quello del mio ex p3600
guarda io la butto lì...
fossi in te chiamerei il commerciale dell e direi: "finchè non mettete un monitor decente a fab non vi compro il portatile!"
;)
poi io vi faccio sapere e vi dò il via!
;)
AriannaCiao
23-11-2010, 17:18
Ottimo, e adesso che ti compri??
Aspetto che a qualcuno di voi arrivi il full hd e se è buono me lo riprendo... magari prendo anche l'i7...
non ho trovato niente con lo stesso rapporto qualità prezzo, e l'unico altro che non mi dispiace è l'asus n53jq, se non fosse che volevo vederlo ma non l'ho trovato nè da Mediamondo e nemmeno in un altro grande magazzino... e su internet costa più di 1200 euro con l'incognita schermo e durata batteria...:muro:
hahahahah che ridere :muro:
con queste battute stupide e infondate non fate altro che diffondere disinformazione.
Si, voleva essere una battuta ma chi sei tu per definirla stupida e infondata? Ti consiglio di moderare i toni.
Non è disinformazione ma l'esatto contrario: io parlo per esperienza diretta e molti la pensano come me, se tu non sei tra questi esprimi la tua diversa opinione in modo costruttivo.
Come ho già detto credo una decina di volte, PER ME il Full HD su un 15", escludendo utilizzi professionali particolari, non ha senso: icone e caratteri troppo piccoli (lo zoom di W7 non risolve il problema perchè l'ingrandimento non è omogeneo), downscaling fastidioso, etc.
Si, voleva essere una battuta ma chi sei tu per definirla stupida e infondata? Ti consiglio di moderare i toni.
Non è disinformazione ma l'esatto contrario: io parlo per esperienza diretta e molti la pensano come me, se tu non sei tra questi esprimi la tua diversa opinione in modo costruttivo.
Come ho già detto credo una decina di volte, PER ME il Full HD su un 15", escludendo utilizzi professionali particolari, non ha senso: icone e caratteri troppo piccoli (lo zoom di W7 non risolve il problema perchè l'ingrandimento non è omogeneo), downscaling fastidioso, etc.
scusate lo sfogo:
per l'xps 15 penso che se prendi il fullhd e imposti il destop a 1366x720 anziché alla risoluzione nativa rischi seriamente di avere comunque un immagine migliore di quella ciofeca di hdready che ti danno come standard
Ti consiglio di moderare i toni..
coda di paglia quando ci si sente minacciati nelle proprie "convinzioni"? Non devo moderare nessun tono visto che non ho accusato nessuno, se ti senti toccato nel vivo per una critica ad una battuta forse devi rivedere il tuo modo di interagire nel forum..
se non sapete distinguere risoluzione da grandezza caratteri, senza tirare fuori lo zoom che non serve a nulla, evitiamo di incentrare discorsi tecnici.
la tua è pura e semplice disinformazione.
Il problema è che rischi di ritrovarti con un 13" a causa delle bande nere ai lati.
x Taz83: hai mai provato a cambiare risoluzione su un 15" Full HD? Io si e il risultato è quello sopra descritto.
Ma per te definire le opinioni degli altri "stupide" non è un'offesa? Complimenti per l'educazione!
PS: a scanso di equivoci anche il 13" era ironico...
Ciao a tutti,
qualcuno sa per caso dove trovo i codici coupon??
Ciao a tutti,
qualcuno sa per caso dove trovo i codici coupon??
ciao, parti da qui e ne trovi quanti vuoi..
http://www.codicesconto.com/codici_sconto_Dell.asp
Il problema è che rischi di ritrovarti con un 13" a causa delle bande nere ai lati.
x Taz83: hai mai provato a cambiare risoluzione su un 15" Full HD? Io si e il risultato è quello sopra descritto.
Ma per te definire le opinioni degli altri "stupide" non è un'offesa? Complimenti per l'educazione!
dai cast non arrampicarti sugli specchi, è stata definita STUPIDA una tua BATTUTA, non una tua idea.
potevi benissimo dire: io diventerei cieco e non farlo passare come un presidio medico.
dai cast non arrampicarti sugli specchi, è stata definita STUPIDA una tua BATTUTA, non una tua idea.
potevi benissimo dire: io diventerei cieco e non farlo passare come un presidio medico.
No, hai definto stupida (e infondata) la mia OPINIONE per cui il 15" FullHD potrebbe dar fastidio alla vista.
Fine OT
Dimmi allora, dato che sembri l'unico ad essere bene informato: è infondato anche l'effetto di riduzione dello schermo dovuto ad un abbassamento di risoluzione?
No, hai definto stupida (e infondata) la mia OPINIONE per cui il 15" FullHD potrebbe dar fastidio alla vista.
Fine OT
Dimmi allora, dato che sembri l'unico ad essere bene informato: è infondato anche l'effetto di riduzione dello schermo dovuto ad un abbassamento di risoluzione?
ah adesso siamo passati dal:
"Se lo prendi Full HD di sicuro!"
ad un più moderato "potrebbero"..
ti ripeto.. gli specchi sono scivolosi.
per quanto riguarda la risoluzione è ovvio che sia stato progettato per funziore a quella risoluzione e ogni altro suo utilizzo a risoluzione inferiore è penoso.
Che poi il FullHD 15.6" ha un valore DPI (dots per inch) di 141, paragonabile ai 133 del 8,9" 1024x600 o ai 145 del 10.1" 1280x720... non è estrema, anzi..
Che dire allora del Sony VGN-P, 1600x768.... in un 8" :eek: (225 DPI... con quello veramente ti ci vuole il microscopio :D)
Se volete altri dati, http://www.notebookcheck.it/Risoluzione-grafica-DPI-di-uno-schermo.3069.0.html
per quanto riguarda la risoluzione è ovvio che sia stato progettato per funziore a quella risoluzione e ogni altro suo utilizzo a risoluzione inferiore è penoso.
Bene, allora dimmi: qual'è la tua soluzione per ovviare al problema dei caratteri troppo piccoli?
Che poi il FullHD 15.6" ha un valore DPI (dots per inch) di 141, paragonabile ai 133 del 8,9" 1024x600 o ai 145 del 10.1" 1280x720... non è estrema, anzi..
Che dire allora del Sony VGN-P, 1600x768.... in un 8" :eek: (225 DPI... con quello veramente ti ci vuole il microscopio :D)
Se volete altri dati, http://www.notebookcheck.it/Risoluzione-grafica-DPI-di-uno-schermo.3069.0.html
grazie delle precise specifiche, basta configurare correttamente il computer e il problema si risolve.. pensate che negli schermi da tac con risoluzione 2500 su 24" prendano il microscopio per leggere o semplicemente siano settati correttamente i caratteri? :)
Bene, allora dimmi: qual'è la tua soluzione per ovviare al problema dei caratteri troppo piccoli?
senza andare in settaggi specifici e impostazioni nascoste..
http://img15.imageshack.us/img15/7625/risoluzione.jpg
se calcoli che nel prossimo anno le scritte saranno mostrate come rendering GPU c'è poco da discutere se gli zoom provochino distorcimenti.. tutto sarà in funzione di zoom e geometria 2d/3d..
Taz, potresti fare una foto a schermo intero (in modo da includere la cornice) alla pagina di hwupgrade con caratteri 100% e zoom 100%? Così si vede come sono riprodotte le scritte più piccole possibili...
senza andare in settaggi specifici e impostazioni nascoste..
(immagine)
se calcoli che nel prossimo anno le scritte saranno mostrate come rendering GPU c'è poco da discutere se gli zoom provochino distorcimenti.. tutto sarà in funzione di zoom e geometria 2d/3d..
Non capisco cosa vuoi dire, potresti essere più chiaro?
Questo è per l'appunto lo zoom di W7...
EDIT: Tra l'altro proprio dal link segnalato:
"Commenti
Con una risoluzione di 110 DPI lo schermo ha una risoluzione grafiche che per la maggior parte degli utenti (che usano sistemi operativi in cui la rappresentazione grafica è strettamente correlata con la risoluzione, come ad esempio Windows XP) troppo fine (a video le cose ci paiono piccolissime :)
Valori DPI elevati sono dei vantaggi prevalentemente per chi ad esempio deve lavorare su delle foto. In aggiunta va anche considerato che un utente di un portatile è quasi sempre molto vicino allo schermo a causa della tastiera fissa."
Non capisco cosa vuoi dire, potresti essere più chiaro?
Questo è per l'appunto lo zoom di W7...
EDIT: Tra l'altro proprio dal link segnalato:
"Commenti
Con una risoluzione di 110 DPI lo schermo ha una risoluzione grafiche che per la maggior parte degli utenti (che usano sistemi operativi in cui la rappresentazione grafica è strettamente correlata con la risoluzione, come ad esempio Windows XP) troppo fine (a video le cose ci paiono piccolissime :)
Valori DPI elevati sono dei vantaggi prevalentemente per chi ad esempio deve lavorare su delle foto. In aggiunta va anche considerato che un utente di un portatile è quasi sempre molto vicino allo schermo a causa della tastiera fissa."
molto vicino allo schermo in modo da apprezzare al meglio la retinatura dell'hd ready aggiungo...
cmq a mio modesto parere il resize di windows7 funziona molto meglio di quello di xp conservando meglio i rapporti tra le cornici finestre, bordi ecc..
Non capisco cosa vuoi dire, potresti essere più chiaro?
Questo è per l'appunto lo zoom di W7...
EDIT: Tra l'altro proprio dal link segnalato:
"Commenti
Con una risoluzione di 110 DPI lo schermo ha una risoluzione grafiche che per la maggior parte degli utenti (che usano sistemi operativi in cui la rappresentazione grafica è strettamente correlata con la risoluzione, come ad esempio Windows XP) troppo fine (a video le cose ci paiono piccolissime :)
Valori DPI elevati sono dei vantaggi prevalentemente per chi ad esempio deve lavorare su delle foto. In aggiunta va anche considerato che un utente di un portatile è quasi sempre molto vicino allo schermo a causa della tastiera fissa."
Appunto... In Win7 la dimensione dei caratteri NON E' strettamente legata alla risoluzione, bensì modificabile dalla finestra che taz ti ha mostrato... Oltretutto poi è scritto che gli utenti dei portatili sono vicini allo schermo, che porta a vedere PIU' GRANDE quello che c'è scritto...
E poi scusami, ma se tu non sopporti il FullHD su un 15,6", perché non prendi l'HD e basta, invece di voler convincere gli altri che il 1080 è il principe dei mali? :mbe: Io come ho già scritto ho scartato TUTTI i portatili che ho visto finora proprio perché non avevano il FullHD, che il 1024x768 non l'ho mai usato e non lo sopporto, che io da vicino ci vedo bene e che su un 768 non mi basta lo spazio... Ognuno deve valutare le proprie esigenze e possibilità, che non sono quasi mai coincidenti con quelle di un'altra persona. Stop.
Nota, i caratteri in un 1080@125% sono pressoché identici ad un 768@100%.
molto vicino allo schermo in modo da apprezzare al meglio la retinatura dell'hd ready aggiungo...
cmq a mio modesto parere il resize di windows7 funziona molto meglio di quello di xp conservando meglio i rapporti tra le cornici finestre, bordi ecc..
Ahah :D , si lo faranno apposta! :Prrr:
Anche qui è un fatto di gusti personali, io per esempio non condivido: ho trovato lo zoom di w7 (quello su xp non l'ho mai provato) molto disomogeneo; se devo spendere 200 Euro in più per avere un sistema operativo affetto da gigantismo preferisco tenermi la retinatura.
Appunto... In Win7 la dimensione dei caratteri NON E' strettamente legata alla risoluzione, bensì modificabile dalla finestra che taz ti ha mostrato... Oltretutto poi è scritto che gli utenti dei portatili sono vicini allo schermo, che porta a vedere PIU' GRANDE quello che c'è scritto...
E poi scusami, ma se tu non sopporti il FullHD su un 15,6", perché non prendi l'HD e basta, invece di voler convincere gli altri che il 1080 è il principe dei mali? :mbe: Io come ho già scritto ho scartato TUTTI i portatili che ho visto finora proprio perché non avevano il FullHD, che il 1024x768 non l'ho mai usato e non lo sopporto, che io da vicino ci vedo bene e che su un 768 non mi basta lo spazio... Ognuno deve valutare le proprie esigenze e possibilità, che non sono quasi mai coincidenti con quelle di un'altra persona. Stop.
Nota, i caratteri in un 1080@125% sono pressoché identici ad un 768@100%.
Ma guarda che io non voglio convincere proprio nessuno, solo riportare la mia opinione ed esperienza in un contesto dove il Full HD passava come migliore in termini assoluti.
Per quanto riguarda la possibilità di cambiare la dimensione dei caratteri con W7 ho esposto sopra il mio pensiero.
EDIT:
Per la vicinanza allo schermo non sono sicuro sia da intendere in modo così positivo in quanto più ci si avvicina più si mettono sotto sforzo gli occhi e poi secondo questo ragionamento si dovrebbe restare con il naso incollato allo schermo per vedere meglio!
Tornando alla possibilità di modificare la dimensione dei caratteri, che io sappia la concede anche XP...
Ahah :D , si lo faranno apposta! :Prrr:
Anche qui è un fatto di gusti personali, io per esempio non condivido: ho trovato lo zoom di w7 (quello su xp non l'ho mai provato) molto disomogeneo; se devo spendere 200 Euro in più per avere un sistema operativo affetto da gigantismo preferisco tenermi la retinatura.
beh concordo che la questione risoluzione è una caratteristica tecnica e la preferenza può essere soggettiva.. una persona può trovarsi meglio con una risoluzione e un'altra con una maggiore non discuto.. io preferisco risoluzioni maggiori ma è parere personale.
La retinatura invece ritengo che sia un difetto oggettivo punto e basta.
C'è poco da dire, un hdready fatto bene non deve avere una retinatura del genere(gli asus dei miei colleghi non ce l'hanno o almeno io non la percepisco!) né io devo accettare questo difetto perché ho scelto questa risoluzione!
INFECTED
23-11-2010, 18:48
beh concordo che la questione risoluzione è una caratteristica tecnica e la preferenza può essere soggettiva.. una persona può trovarsi meglio con una risoluzione e un'altra con una maggiore non discuto.. io preferisco risoluzioni maggiori ma è parere personale.
La retinatura invece ritengo che sia un difetto oggettivo punto e basta.
C'è poco da dire, un hdready fatto bene non deve avere una retinatura del genere(gli asus dei miei colleghi non ce l'hanno o almeno io non la percepisco!) né io devo accettare questo difetto perché ho scelto questa risoluzione!
Quoto
beh concordo che la questione risoluzione è una caratteristica tecnica e la preferenza può essere soggettiva.. una persona può trovarsi meglio con una risoluzione e un'altra con una maggiore non discuto.. io preferisco risoluzioni maggiori ma è parere personale.
La retinatura invece ritengo che sia un difetto oggettivo punto e basta.
C'è poco da dire, un hdready fatto bene non deve avere una retinatura del genere(gli asus dei miei colleghi non ce l'hanno o almeno io non la percepisco!) né io devo accettare questo difetto perché ho scelto questa risoluzione!
Qui son d'accordo con te. ;)
Ho trovato un Asus N53JQ a 949€...mi sembra rispecchiare le caratteristiche del Dell in questione... solo che ha un HD a 5400rpm... secondo voi è una grossa differenza???
scusate lo sfogo:
per l'xps 15 penso che se prendi il fullhd e imposti il destop a 1366x720 anziché alla risoluzione nativa rischi seriamente di avere comunque un immagine migliore di quella ciofeca di hdready che ti danno come standard
fab credo che spendere 200€ in più per abbassare poi la risoluzione non sia la soluzione migliore, a quel punto conviene cercare altrove e trovare un altro notebook che monti uno schermo migliore.
Per il resto credo che comunque la scelta vada fatta in base alle esigenze, io per esempio che uso molto il CAD non mi trovo bene con risoluzioni troppo alte perché i pulsanti diventano troppo piccoli e onestamente non trovo sensato abbassare la risoluzione dopo aver speso 200 €.
Ovviamente l'effetto retinatura non deve essere eccessivamente fastidioso perché glielo rimando direttamente indietro il pc e valuterò le alternative. Venendo da un XPS M1530 spero che la qualità sia più o meno la stessa, non mi resta che aspettare...e sperare :D
Ho trovato un Asus N53JQ a 949€...mi sembra rispecchiare le caratteristiche del Dell in questione... solo che ha un HD a 5400rpm... secondo voi è una grossa differenza???
Considera che l'Asus monta la 425m con 1 GB e il Dell la 435 con 2GB, poi c'è il discorso sull'hd che hai notato (un pò si sente la differenza). C'è poi da vedere Asus che tipo di assistenza ti dà.
Comunque ci giriamo sempre attorno ma le cose stanno così: al momento non c'è notebook che nel rapporto componentistica hardware/prezzo sia paragonabile a questo Dell
Taz, potresti fare una foto a schermo intero (in modo da includere la cornice) alla pagina di hwupgrade con caratteri 100% e zoom 100%? Così si vede come sono riprodotte le scritte più piccole possibili...
scusate ragazzi ma adesso sono dalla ragazza, sta sera quando torno ve le metto a piccolo, normale e grande.
scusate ragazzi ma adesso sono dalla ragazza, sta sera quando torno ve le metto a piccolo, normale e grande.
scusami un attimo... sei dalla ragazza e continui a scrivere sul forum??? :doh:
:D:D :D :D :D :D :D :D
buona serata...
ma i 2 GB rispetto a 1 si sentono (oltre che per scaricare la batteria?)???
e comunque, prestazionalmente, quanto si sente la differenza tra un 5.4krpm e un 7.2krpm ???
E comunque, Asus da garanzia di 2 anni, ma il monitor non penso abbia la retinaruta
fab credo che spendere 200€ in più per abbassare poi la risoluzione non sia la soluzione migliore, a quel punto conviene cercare altrove e trovare un altro notebook che monti uno schermo migliore.
Per il resto credo che comunque la scelta vada fatta in base alle esigenze, io per esempio che uso molto il CAD non mi trovo bene con risoluzioni troppo alte perché i pulsanti diventano troppo piccoli e onestamente non trovo sensato abbassare la risoluzione dopo aver speso 200 €.
Ovviamente l'effetto retinatura non deve essere eccessivamente fastidioso perché glielo rimando direttamente indietro il pc e valuterò le alternative. Venendo da un XPS M1530 spero che la qualità sia più o meno la stessa, non mi resta che aspettare...e sperare :D
si il mio ero uno sfogo, una provocazione.
Se avessi un full hd lo userei alla risoluzione nativa, non avendo il budget per prenderlo mi sono preso la fregatura di questo hd ready con una retinatura per quanto mi riguarda fastidiosa(non che ci sia stata solo quella, fin'ora i tre schermi montati avevano sempre anche qualche altro difetto oltre alla retinatura...tanto per parlare di qualità e affidabilità).
Purtroppo non ho diritto al recesso altrimenti avrei già rispedito indietro questo coso e mi sarei preso un'altro portatile..
Ipoteticamente potendo restituirlo e non potendomi permettere il full hd cambierei marca anche a costo di scendere come potenza dell'hw... Non mi interessa avere un computer potente se poi lo schermo mi fa venire il nervoso solo a guardarlo...
scusate ragazzi ma adesso sono dalla ragazza, sta sera quando torno ve le metto a piccolo, normale e grande.
Va tranquillo...
@vankar :D :D
Sulla VRAM non ti saprei dire, mentre per il disco la risposta è si, un 5400 è decisamente più lento nell'uso quotidiano rispetto ad un 7200. Sia per i maggiori tempi di accesso, sia per la ridotta velocità di trasferimento. Consuma di più la batteria il 7200, anche se le differenze sono minime...
Va tranquillo...
un 5400 è decisamente più lento nell'uso quotidiano rispetto ad un 7200. Sia per i maggiori tempi di accesso, sia per la ridotta velocità di trasferimento. Consuma di più la batteria il 7200, anche se le differenze sono minime...
ma allora che senso ha metterlo in accoppiata ad un i7?
ma allora che senso ha metterlo in accoppiata ad un i7?
Per "ottimizzare" il costo.. credo, dato che costa meno di un 7200.. Comunque non è il primo esempio di configurazioni palesemente sbilanciate... Altro esempio possono essere i 3GB di VRAM del Dell 17"...
Bizne$$ :D
ma allora che senso ha metterlo in accoppiata ad un i7?
perché l'utonto medio da centro commerciale guarda la sigla della cpu non il regime di rotazione dell'hd..
Per "ottimizzare" il costo.. credo, dato che costa meno di un 7200.. Comunque non è il primo esempio di configurazioni palesemente sbilanciate... Altro esempio possono essere i 3GB di VRAM del Dell 17"...
Bizne$$ :D
credo anche i 2 del 15 con i7... mah... ma credevo fossero solo trovate commerciali:
"oh, hai visto il nuovo dell?? ha due giga di scheda video!!!"...
perché l'utonto medio da centro commerciale guarda la sigla della cpu non il regime di rotazione dell'hd..
se ti leggevo prima quotavo anche te... ^^
_asphalto_
23-11-2010, 20:26
guardate qua http://img100.imageshack.us/img100/7765/ramn.th.png (http://img100.imageshack.us/i/ramn.png/)
ma la frequenza della ram non dovrebbe essere a 1333mhz? perchè mi ritrovo 531?
metamuro
23-11-2010, 20:27
premesso che non vorrei essere OT,
A non mi dispiace è l'asus n53jq, se non fosse che volevo vederlo ma non l'ho trovato nè da Mediamondo e nemmeno in un altro grande magazzino...
ho visto proprio oggi l'asus (dal polomarco), che tra le altre cose era anche una delle mie scelte prima del dell un mesetto fa (ma pareva andato subito fuori produzione). Beh la retinatura non si vede, il pc sembra solido ed ha il case in alluminio (o meglio era freddo). Schermo come al solito lucido,anche troppo:mad: . Secondo me è comunque una buona configurazione (a quel prezzo) anche se è chiaro che il 5400 e la nvidia sono componenti "base".
Detto questo non capisco i problemi nell'usare un full hd su un 15',dipende strettamente dalle esigenze che uno ha. Io ho avuto esperienza con la serie F sony (16') e, a parte l'approccio iniziale, l'ho trovato davvero comodo nell'uso cad , 3ds (4 finestre + tutte le barre), photoshop e così via... è chiaro che se ci si scrive e basta si diventa ciechi.
è comprensibile inoltre chi si lamente dello schermo base, non concepisco possibile comprare uno schermo con quella retinatura quando il pc dal quale scrivo (5 anni e 1280 x 800 WXGA) non mi ha mai fatto notare la cosa.
PS:Io alla fine questo asus non lo prendo, aspetto qualcuno con l'xps full hd e poi decido su questo altrimenti arrivederci a gennaio!
intanto continuo a leggervi. non andate ot!
donamara
23-11-2010, 20:35
guardate qua http://img100.imageshack.us/img100/7765/ramn.th.png (http://img100.imageshack.us/i/ramn.png/)
ma la frequenza della ram non dovrebbe essere a 1333mhz? perchè mi ritrovo 531?
Mi pare strano....hai provato a vedere cosa rileva everest? Prova...
guardate qua http://img100.imageshack.us/img100/7765/ramn.th.png (http://img100.imageshack.us/i/ramn.png/)
ma la frequenza della ram non dovrebbe essere a 1333mhz? perchè mi ritrovo 531?
ma questo sarebbe fullhd? non noto retinatura...
ma questo sarebbe fullhd? non noto retinatura...
la retinatura la vedi con una foto, non con uno screen preso dalla scheda video :D
donamara
23-11-2010, 20:40
PS:Io alla fine questo asus non lo prendo, aspetto qualcuno con l'xps full hd e poi decido su questo altrimenti arrivederci a gennaio!
intanto continuo a leggervi. non andate ot!
Quoto.....avete rotto le scatole con l'asus....questo è il thread dell 15 XPS...Se volete parlare di Asus, comparazioni, consigli su cosa acquistare tra i vari modelli c'è l'apposita sezione 'consigli per gli acquisti' nel forum.... :banned:
Se avete domande sul dell ben vengano....siamo tutti disposti a dare una mano a chi ne ha bisogno....a patto di non andare OT però!!! :nonsifa:
donamara
23-11-2010, 20:43
ma questo sarebbe fullhd? non noto retinatura...
ma non leggi in firma che il monitor è il 720p standard? :mbe:
Dell XPS 15 (L501X) - Intel Core i5-560M (2.66 GHz,3M) - nVIDIA GeForce 420M GT 1GB - DDR3 4GB 1333 Mhz - HDD 320 GB (7.200 rpm) - Intel Wireless LAN 6200 card - 15.6" 720p
donamara
23-11-2010, 20:45
Ecco chi produce i monitor 720p della discordia....
http://www.auo.com/?sn=135&lang=en-US
Ovviamente non poteva che essere una società che ha origine da una divisione Acer..... :incazzed:
Non so se sia capitato già a qualcun'altro, ma oggi, passati 14 giorni dall'ordine, vale a dire un giorno prima della scadenza del blocco credito sulla postepay, Dell mi blocca un altro credito dello stesso importo alle 4 del mattino senza nemmeno avvertire.
Ora la differenza tra saldo contabile ed effettivo è ovviamente pari al doppio del prezzo del notebook. In teoria domani il primo credito bloccato dovrebbe andare a scadenza, ma se dovessero usare il primo invece del secondo dovrei aspettare altri 15 giorni per poter riavere i soldi. Non credo che il contratto li autorizzi ad un comportamento simile...
Con la sfiga che ho su ste cose manca solo che blocchino gli aeroporti in Corea per la guerra mentre il mio portatile è in transito a incheon...
donamara, se hai tempo modifichi il primo post aggiungendo le foto dei monitor(15" 720 e 17") postate nei post passati, i test etc? Altrimenti andiamo a perderli tra le 1000 pagine di questioni inerenti l'Asus LOL :D
guardate qua http://img100.imageshack.us/img100/7765/ramn.th.png (http://img100.imageshack.us/i/ramn.png/)
ma la frequenza della ram non dovrebbe essere a 1333mhz? perchè mi ritrovo 531?
la frequenza 1333 si ha in dual channel. ovverosia il singolo banco va a 666. qui nel tuo caso il singolo va 532 e quindi il dual a 1064. sei sicuro che il tuo notebook monti le ram a 1333?
metamuro
23-11-2010, 20:57
Ecco chi produce i monitor 720p della discordia....
http://www.auo.com/?sn=135&lang=en-US
:incazzed:
bene allora queste dovrebbero essere le caratteristiche del full hd:
http://www.auo.com/?sn=149&lang=en-US&c=34&n=145
marcof12
23-11-2010, 21:02
xps 17 (i560m+ 435m gt+ 4GB + 320GB 7.2)ricevuto questo pomeriggio...finalmente!
Premesso che non ho avuto tempo di provare nulla (ho solo aggiornato driver,os ecc.),il pc dopo ore è sempre fresco come appena acceso.
-monitor: mi sembra assolutamente nella norma,nulla di strano da segnalare;
-audio: veramente da lode per un notebook;
-tasti: con corsa breve e nessuna flessione della tastiera,
-rifiniture\materiali\estetica: beh i gusti son gusti,ma è molto ben fatto secondo me.Anche i punti dove c'è la plastica sembrano in alluminio,non riuscivo a capire se il fondo era verniciato o meno.
Spero di aver tempo di installare una versione "pulita" di 7 64bit,configurare tutto a dovere e fare qualche prova in questa settimana...
bene allora queste dovrebbero essere le caratteristiche del full hd:
http://www.auo.com/?sn=149&lang=en-US&c=34&n=145
Uhm..."Number of colors: 262K"? :wtf:
xps 17 (i560m+ 435m gt+ 4GB + 320GB 7.2)ricevuto questo pomeriggio...finalmente!
Premesso che non ho avuto tempo di provare nulla (ho solo aggiornato driver,os ecc.),il pc dopo ore è sempre fresco come appena acceso.
-monitor: mi sembra assolutamente nella norma,nulla di strano da segnalare;
-audio: veramente da lode per un notebook;
-tasti: con corsa breve e nessuna flessione della tastiera,
-rifiniture\materiali\estetica: beh i gusti son gusti,ma è molto ben fatto secondo me.Anche i punti dove c'è la plastica sembrano in alluminio,non riuscivo a capire se il fondo era verniciato o meno.
Spero di aver tempo di installare una versione "pulita" di 7 64bit,configurare tutto a dovere e fare qualche prova in questa settimana...
che ci dici dell'effetto retinatura di pixel rispetto anche alla foto presente in questa pagina ? http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2269034&page=92
Non so se sia capitato già a qualcun'altro, ma oggi, passati 14 giorni dall'ordine, vale a dire un giorno prima della scadenza del blocco credito sulla postepay, Dell mi blocca un altro credito dello stesso importo alle 4 del mattino senza nemmeno avvertire.
Ora la differenza tra saldo contabile ed effettivo è ovviamente pari al doppio del prezzo del notebook. In teoria domani il primo credito bloccato dovrebbe andare a scadenza, ma se dovessero usare il primo invece del secondo dovrei aspettare altri 15 giorni per poter riavere i soldi. Non credo che il contratto li autorizzi ad un comportamento simile...
Con la sfiga che ho su ste cose manca solo che blocchino gli aeroporti in Corea per la guerra mentre il mio portatile è in transito a incheon...
io credo che abbiano bloccato la somma preventivamente e annulleranno la prima prenotazione. se ancora il pc non è in produzione ti consiglio di mandare una mail al servizio clienti. io ho ordinato l'11, venerdì era ancora in lavorazione, ho mandato due mail incaxxate e oggi è andato in produzione.
domanda:
giusto per fare il punto della situazione dei problemi del display..
dei presenti che hanno ricevuto l'xps15 con il monitor hdready con fastidiosa retinatura quanti hanno chiamato l'assistenza per farlo cambiare o hanno almeno segnalato il problema? quanti si sono avvalsi del diritto di recesso? penso sia utile che chi trova il problema fastidioso non ingoi il rospo e segnali almeno la cosa:
1.fab79
2.AriannaCiao
3.donamara
4?
..
_asphalto_
23-11-2010, 21:08
Mi pare strano....hai provato a vedere cosa rileva everest? Prova...
devo usare il cpuID di everest o altre funzioni? scusa ma ce l'ho li senza sapere come usarlo fino in fondo, l'avevo preso per postare dei benchmark...
ma questo sarebbe fullhd? non noto retinatura...
leggi la mia firma:doh:
marcof12
23-11-2010, 21:09
che ci dici dell'effetto retinatura di pixel rispetto anche alla foto presente in questa pagina ? http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2269034&page=92
veramente non noto niente di anomalo a livello di pixel nemmeno nello screen postato in questa pagina...
_asphalto_
23-11-2010, 21:16
la frequenza 1333 si ha in dual channel. ovverosia il singolo banco va a 666. qui nel tuo caso il singolo va 532 e quindi il dual a 1064. sei sicuro che il tuo notebook monti le ram a 1333?
anche nella mail dell'ordine c'è scritto: Memoria SDRAM DDR3 a doppio canale da 4.096 MB, 1.333 MHz [2x2.048]
... quindi mi hanno fregato o cosa?:mbe:
anche nella mail dell'ordine c'è scritto: Memoria SDRAM DDR3 a doppio canale da 4.096 MB, 1.333 MHz [2x2.048]
... quindi mi hanno fregato o cosa?:mbe:
guarda per scoprirlo vai nella schermata SPD di cpuz e troverai il valore se hai dubbi posta qui lo screen e ti dico
AriannaCiao
23-11-2010, 21:27
PS:Io alla fine questo asus non lo prendo, aspetto qualcuno con l'xps full hd e poi decido su questo altrimenti arrivederci a gennaio!
intanto continuo a leggervi. non andate ot!
Anch'io farò così... intanto ti ringrazio per la dritta del polomarco...
Per quanto riguarda il recesso, io prima di recedere ho segnalato che il pannello dello schermo era pessimo, ma non mi hanno consigliato di farlo cambiare... mi hanno detto che potevo ridarlo indietro!
_asphalto_
23-11-2010, 21:28
guarda per scoprirlo vai nella schermata SPD di cpuz e troverai il valore se hai dubbi posta qui lo screen e ti dico
ecco: http://img535.imageshack.us/img535/9496/ram2i.th.png (http://img535.imageshack.us/i/ram2i.png/)
quindi effettivamente è quella da 1067mhz...:confused:
perchè prima indicano che montano quella da 1333 e poi invece risulta essere quella da 1067?
ecco: http://img535.imageshack.us/img535/9496/ram2i.th.png (http://img535.imageshack.us/i/ram2i.png/)
quindi effettivamente è quella da 1067mhz...:confused:
perchè prima indicano che montano quella da 1333 e poi invece risulta essere quella da 1067?
sbagliato, sono quelle a 1333 ma sono settate a 1067 da bios ti basta impostarle manualmente a 1333
_asphalto_
23-11-2010, 21:34
sbagliato, sono quelle a 1333 ma sono settate a 1067 da bios ti basta impostarle manualmente a 1333
ok grazie adesso guardo come fare:p
Ha telefonato anche a voi il signor Dell? per confermare indirizzo e un sacco di altri dati?
Anch'io farò così... intanto ti ringrazio per la dritta del polomarco...
Per quanto riguarda il recesso, io prima di recedere ho segnalato che il pannello dello schermo era pessimo, ma non mi hanno consigliato di farlo cambiare... mi hanno detto che potevo ridarlo indietro!
hai fatto benissimo se no te ne davano uno peggiore!
ciao!!
bene allora queste dovrebbero essere le caratteristiche del full hd:
http://www.auo.com/?sn=149&lang=en-US&c=34&n=145
no quello è un wled normale non rgb.
per il numero di colori a 265k è normale, quasi tutti i monitor "normali" lo sono.
Per chi mi aveva chiesto foto dei caratteri sul mio vecchio xps 16.. non riesco proprio a farle.. a distanza utile (30-50cm) la 450d non riesce a fotografare il monitor senza aver problemi di interferenze e di refresh.. vengono tutte righe e quadratini che disturbano pesantemente l'immagine.
no quello è un wled normale non rgb.
per il numero di colori a 265k è normale, quasi tutti i monitor "normali" lo sono.
Per chi mi aveva chiesto foto dei caratteri sul mio vecchio xps 16.. non riesco proprio a farle.. a distanza utile (30-50cm) la 450d non riesce a fotografare il monitor senza aver problemi di interferenze e di refresh.. vengono tutte righe e quadratini che disturbano pesantemente l'immagine.
Occhio che il FullHD dell'XPS15 è B+RGLED (ovvero WLED), non RGB :rolleyes:
Occhio che il FullHD dell'XPS15 è B+RGLED (ovvero WLED), non RGB :rolleyes:
si hai ragionissima..
ho fatto un controllo su notebookreview e lo danno come un Wled normale con miglior contrasto che Dell spaccia per simil RGBLed..
mi sono fatto fregare anche io!!!
anche nella mail dell'ordine c'è scritto: Memoria SDRAM DDR3 a doppio canale da 4.096 MB, 1.333 MHz [2x2.048]
... quindi mi hanno fregato o cosa?:mbe:
Il Core i5-560M supporta memorie DDR3 800/1066MHz... http://ark.intel.com/Product.aspx?id=49653 Solo gli i7 supportano i 1333MHz. In pratica ti montano le memorie superiori ma il controller del processore funziona a frequenza inferiore. Forse in overclock.. :confused:
Ha telefonato anche a voi il signor Dell? per confermare indirizzo e un sacco di altri dati?
Sì a me :stordita:
Ecco più info:
The RGB LED display found on Studio 1735/1737 was from LG and RGB LED display found on Studio XPS 16 was from Samsung.
B+RG LED display found on Studio 1745/1747/1749 and the new Dell XPS 15 is from Taiwanese company AU Optronics and just as Anodize has mentioned, it's just a WLED with a higher color gamut. (95%, compared to 120% of RGB LED).
caspita ci sono proprio cascato.. ho sempre letto velocemente e la mia mente ha compensato immaginando RGBLed... uff.. beh vedremo domani a fianco del mio xps 16 rgb se è inferiore.
axlerose
23-11-2010, 22:14
per Donamara te lo hanno sostituito il pannello?
se si con che cosa?
donamara
23-11-2010, 22:16
donamara, se hai tempo modifichi il primo post aggiungendo le foto dei monitor(15" 720 e 17") postate nei post passati, i test etc? Altrimenti andiamo a perderli tra le 1000 pagine di questioni inerenti l'Asus LOL :D
fatto.... ;)
caspita ci sono proprio cascato.. ho sempre letto velocemente e la mia mente ha compensato immaginando RGBLed... uff.. beh vedremo domani a fianco del mio xps 16 rgb se è inferiore.
http://www.anandtech.com/show/3999/dell-xps-15-l501x-review/6
Resta il fatto che +200€ son tanti per un "normale" WLED :rolleyes:
http://www.anandtech.com/show/3999/dell-xps-15-l501x-review/6
Resta il fatto che +200€ son tanti per un "normale" WLED :rolleyes:
sono tanti si ma per il fullhd ne è valsa la pena..
dai grafici non sembra male, soprattutto il black.
domanda:
giusto per fare il punto della situazione dei problemi del display..
dei presenti che hanno ricevuto l'xps15 con il monitor hdready con fastidiosa retinatura quanti hanno chiamato l'assistenza per farlo cambiare o hanno almeno segnalato il problema? quanti si sono avvalsi del diritto di recesso? penso sia utile che chi trova il problema fastidioso non ingoi il rospo e segnali almeno la cosa:
1.fab79
2.AriannaCiao
3.donamara
4?
..
Io ho inviato una mail molto minacciosa all'assistenza riguardo al monitor, specificando che esigo un pannello senza retinatura....altrimenti recesso immediato.
Ecco più info:
The RGB LED display found on Studio 1735/1737 was from LG and RGB LED display found on Studio XPS 16 was from Samsung.
B+RG LED display found on Studio 1745/1747/1749 and the new Dell XPS 15 is from Taiwanese company AU Optronics and just as Anodize has mentioned, it's just a WLED with a higher color gamut. (95%, compared to 120% of RGB LED).
Ho fatto una piccola ricerca ma non ho ben capito che differenza c'è tra RGB Led e B+RG Wled (quest'ultimo è un pannello standard retroilluminato a Led bianchi invece delle classiche lampade, giusto?)...
http://www.anandtech.com/show/3999/dell-xps-15-l501x-review/6
Resta il fatto che +200€ son tanti per un "normale" WLED :rolleyes:
beh dai test non è malissimo, ma sono d' accordo con te 200 euro è troppo per uno schermo "normale". vabbè alla fine si è capito che lo schermo è l'aspetto dove dell ha risparmiato
Ho fatto una piccola ricerca ma non ho ben capito che differenza c'è tra RGB Led e B+RG Wled (quest'ultimo è un pannello standard retroilluminato a Led bianchi invece delle classiche lampade, giusto?)...
Wled si che ha retroilluminasione led.. alcuni fu notebookreview dicono, partendo proprio da un'analisi del nome, che abbia 2 led colorati invece che tre (b singolo e un led bicolor che faccia sia R che G) mentre RGB normale ha i tre colori separati..
però a questo punto è una montatura dell.. è un wled normale e si sono inventati il nome per ingannare la gente.
no quello è un wled normale non rgb.
per il numero di colori a 265k è normale, quasi tutti i monitor "normali" lo sono.
Per chi mi aveva chiesto foto dei caratteri sul mio vecchio xps 16.. non riesco proprio a farle.. a distanza utile (30-50cm) la 450d non riesce a fotografare il monitor senza aver problemi di interferenze e di refresh.. vengono tutte righe e quadratini che disturbano pesantemente l'immagine.
la canon? strano,ho fotografato il mio con una ixus e non aveva problemi. prova così: abbassa al minimo la luminosità del monitor, imposta i 60hz manualmente, metti il cavalletto a bordo note e usa il manuale senza flash impostando come luce l'opzione artificiale
@@@DONAMARA
ma come hai installato l'ntune? dalla modalità provvisoria? perchè a me, installandolo normalmente manda in crash il sistema (con un bel BSOD - cosa che su win7 non vedevo da mesi)
altra questione: l'optimus, qualcuno ha capito se funziona davvero? perchè gpu-z mi segnala temperature della 420 sui 47° anche quando in teoria il carico è solo sull'integrata
fatto.... ;)
Grande!!! Ma ci sono le foto anche di un altro utente, e poi i test fatti da huema sulle prestazioni.
Ho fatto qualche altra foto del pannello 17" che mi avevano chiesto in un forum inglese, ve le giro anche a voi!
45° laterale
http://img696.imageshack.us/img696/8397/dsc4329.th.jpg (http://img696.imageshack.us/i/dsc4329.jpg/)
20° laterale
http://img140.imageshack.us/img140/8938/dsc4330x.th.jpg (http://img140.imageshack.us/i/dsc4330x.jpg/)
Leggera angolazione verticale
http://img153.imageshack.us/img153/5527/dsc4331.th.jpg (http://img153.imageshack.us/i/dsc4331.jpg/)
decisa angolazione verticale
http://img839.imageshack.us/img839/3088/dsc4332.th.jpg (http://img839.imageshack.us/i/dsc4332.jpg/)
per quanto riguarda le foto allo schermo basta settare un tempo di posa elevato (anche 1 secondo) per evitare l'effetto retinatura indotto dalla macchina fotografica e avere un risultato il più fedele possibile.
la canon? strano,ho fotografato il mio con una ixus e non aveva problemi. prova così: abbassa al minimo la luminosità del monitor, imposta i 60hz manualmente, metti il cavalletto a bordo note e usa il manuale senza flash impostando come luce l'opzione artificiale
@@@DONAMARA
ma come hai installato l'ntune? dalla modalità provvisoria? perchè a me, installandolo normalmente manda in crash il sistema (con un bel BSOD - cosa che su win7 non vedevo da mesi)
altra questione: l'optimus, qualcuno ha capito se funziona davvero? perchè gpu-z mi segnala temperature della 420 sui 47° anche quando in teoria il carico è solo sull'integrata
si la canon! grazie dei consigli, domani provo con le tue impostazioni.
la retinatura la vedi con una foto, non con uno screen preso dalla scheda video :D
Hai ragione... vedevo di fretta e non ci ho proprio pensato
ma non leggi in firma che il monitor è il 720p standard? :mbe:
Dell XPS 15 (L501X) - Intel Core i5-560M (2.66 GHz,3M) - nVIDIA GeForce 420M GT 1GB - DDR3 4GB 1333 Mhz - HDD 320 GB (7.200 rpm) - Intel Wireless LAN 6200 card - 15.6" 720p
Chiedo venia, ma in genere leggo il contenuto, raramente la firma... ma avete ragione, è che ero di fretta
devo usare il cpuID di everest o altre funzioni? scusa ma ce l'ho li senza sapere come usarlo fino in fondo, l'avevo preso per postare dei benchmark...
leggi la mia firma:doh:
vedi sopra...
Ma comunque con i 17 pollici la retinatura si vede? non ci sono foto disponibili? magariqualcuno chece l'ha...?
MrSmith21
23-11-2010, 22:57
Cari ragazzi, lunedì è arrivato il mio xps 15 monitor 720....credovo fosse puntiglio di alcuni del forum....ma il monitor è pessimo...retinatura e una costante sensazione di sfuocato....:mad: :muro: :muro:
Per il resto il pc per me è veramente ottimo....ma sto meditando il recesso:cry:
Adesso vado alla ricerca di un'alternativa valida con la consapevolezza di spendere qualcosa di più!!!
Cari ragazzi, lunedì è arrivato il mio xps 15 monitor 720....credovo fosse puntiglio di alcuni del forum....ma il monitor è pessimo...retinatura e una costante sensazione di sfuocato....:mad: :muro: :muro:
Per il resto il pc per me è veramente ottimo....ma sto meditando il recesso:cry:
Adesso vado alla ricerca di un'alternativa valida con la consapevolezza di spendere qualcosa di più!!!
passare al fullhd? penso che cerchino di venirti incontro anche sul prezzo sapendo del problema di retinatura e minacciandoli di recesso.
Ragazzi se il monitor è cosi pessimo e non vi piace, il recesso secondo me è la strada migliore a patto di segnalare il motivo. Riprendete i soldini e informate quelli della dell che se non cambiano pannelli i note tornano indietro.
Spiacevole, spiacevole...
_asphalto_
23-11-2010, 23:02
Cari ragazzi, lunedì è arrivato il mio xps 15 monitor 720....credovo fosse puntiglio di alcuni del forum....ma il monitor è pessimo...retinatura e una costante sensazione di sfuocato....:mad: :muro: :muro:
Per il resto il pc per me è veramente ottimo....ma sto meditando il recesso:cry:
Adesso vado alla ricerca di un'alternativa valida con la consapevolezza di spendere qualcosa di più!!!
e farsi cambiare lo schermo, no?
poi io non ho ancora capito... cioè te lo vengono a cambiare a casa dopo aver chiamato in assistenza o cosa? e poi bisogna avere la garanzia quella da 3 anni o anche per quelli standard?
MrSmith21
23-11-2010, 23:02
passare al fullhd? penso che cerchino di venirti incontro anche sul prezzo sapendo del problema di retinatura e minacciandoli di recesso.
ci pensavo anch'io...ma pare che l'assistenza suggerisca di recedere...e poi ancora non ho capito se sul 15 valga la pena...
e farsi cambiare lo schermo, no?
poi io non ho ancora capito... cioè te lo vengono a cambiare a casa dopo aver chiamato in assistenza o cosa? e poi bisogna avere la garanzia quella da 3 anni o anche per quelli standard?
sostituire il monitor per difetto rientra nelle procedure di garanzia quindi a seconda del contratto che hai stipulato sarai servito in maniera diversa (premium te lo cambiano il giorno dopo, avanzata in 5 giorni lavorativi a domicilio e standard in 10-15 giorni rispedendo il portatile).
se fai l'upgrade a fullhd esce un tecnico sul posto e paghi..
ci pensavo anch'io...ma pare che l'assistenza suggerisca di recedere...e poi ancora non ho capito se sul 15 valga la pena...
beh si l'assistenza se ne lava le mani... dovrebbe passare il caso ai commerciali che dovrebbero valutare la differenza economica, se far pagare o no l'intervento tecnico pur scontando il pannello (sempre che sconto si faccia)..
questo dello schermo è un bel problema anche per Dell... sai quanti soldi perdono ogni volta che si fa un recesso.. quanta immagine buttata via? brutta storia per entrambe le parti.
se aspetti domani ti dico com'è il fullhd sul 15.6".
MrSmith21
23-11-2010, 23:10
beh si l'assistenza se ne lava le mani... dovrebbe passare il caso ai commerciali che dovrebbero valutare la differenza economica, se far pagare o no l'intervento tecnico pur scontando il pannello (sempre che sconto si faccia)..
questo dello schermo è un bel problema anche per Dell... sai quanti soldi perdono ogni volta che si fa un recesso.. quanta immagine buttata via? brutta storia per entrambe le parti.
se aspetti domani ti dico com'è il fullhd sul 15.6".
Caro Taz mi faresti una grossa cortesia....entro la fine della settimana decido!
Caro Taz mi faresti una grossa cortesia....entro la fine della settimana decido!
hai anche il problema che domani finisce la promozione.. ora c'e' un bello sconto.. da Giovedi non si sa come saranno i prezzi.
Quoto.....avete rotto le scatole con l'asus....questo è il thread dell 15 XPS...Se volete parlare di Asus, comparazioni, consigli su cosa acquistare tra i vari modelli c'è l'apposita sezione 'consigli per gli acquisti' nel forum.... :banned:
Se avete domande sul dell ben vengano....siamo tutti disposti a dare una mano a chi ne ha bisogno....a patto di non andare OT però!!! :nonsifa:
Capisco le tue lamentele, ma sembra che i possessori dell'xps non si facciano più vedere...
Ti vedo molto ferrato in argomento "supporto dell" :)
Posso chiederti quale tra queste mi converrebbe fare?
http://img213.imageshack.us/img213/7950/immaginexs.png
Oppure mi conviene aspettare come dicevi tu la fine della garanzia standard ed eventualmente acquistarla in caso di problemi?
Resto in attesa di consigli
Scusa infected, ma dove hai trovato queste offerte per la garanzia?
Sul sito mi risultano molto maggiori!
Puoi mettere un link?
Grazie
donamara
23-11-2010, 23:16
@@@DONAMARA
ma come hai installato l'ntune? dalla modalità provvisoria? perchè a me, installandolo normalmente manda in crash il sistema (con un bel BSOD - cosa che su win7 non vedevo da mesi)
altra questione: l'optimus, qualcuno ha capito se funziona davvero? perchè gpu-z mi segnala temperature della 420 sui 47° anche quando in teoria il carico è solo sull'integrata
Ciao io ho scaricato nvidia tools e ho semplicemente installato il file:
http://www.nvidia.it/object/nvidia_system_tools_6.06_it.html
una volta installato vai sul pannello nvdia e alla voce prestazioni ora puoi modificare tranquillamente le frequenze del clock e addirittura salvare vari profili abbinandoli a frequenze differenti....spettacolare.... ;)
L'optimus funzia....altrimenti non avrei mai potuto giocare a Crysis o colin mcrae dirt 2 con la vga integrata..... :D
Scusa infected, ma dove hai trovato queste offerte per la garanzia?
Sul sito mi risultano molto maggiori!
Puoi mettere un link?
Grazie
è che è già selezionato il supporto avanzato di un anno... quel prezzo è già aggiunto
Scusa infected, ma dove hai trovato queste offerte per la garanzia?
Sul sito mi risultano molto maggiori!
Puoi mettere un link?
Grazie
guarda bene lo screen.. sono i prezzi partendo da un servizio Avanzato di un anno e non dallo Standard classico predefinito..
donamara
23-11-2010, 23:19
e farsi cambiare lo schermo, no?
poi io non ho ancora capito... cioè te lo vengono a cambiare a casa dopo aver chiamato in assistenza o cosa? e poi bisogna avere la garanzia quella da 3 anni o anche per quelli standard?
Io ho contattato l'assistenza e lunedì vengono a casa mia per sostituire il monitor con uno nuovo....vediamo se ci saranno risultati...
un altro utente non è stato molto fortunato a riguardo da quello che ho letto...spero di avere maggiore fortuna....vi farò sapere....
donamara
23-11-2010, 23:22
Capisco le tue lamentele, ma sembra che i possessori dell'xps non si facciano più vedere...
Io, asphalto e huema siamo sempre qui e siamo tutti possessori..... ;)
e anche se fossimo spariti questo non giustifica i continui OT parlando di altri notebook che non c'entrano un piffero con il dell 15 XPS....
guarda bene lo screen.. sono i prezzi partendo da un servizio Avanzato di un anno e non dallo Standard classico predefinito..
Capito-
Comunque non mi esce la stessa pagina, che xps scegli? con i5?
Trovato!
donamara
23-11-2010, 23:25
Grande!!! Ma ci sono le foto anche di un altro utente, e poi i test fatti da huema sulle prestazioni.
ok...appena ho un pò + di tempo sistemo tutto... ;)
MrSmith21
23-11-2010, 23:25
Io ho contattato l'assistenza e lunedì vengono a casa mia per sostituire il monitor con uno nuovo....vediamo se ci saranno risultati...
un altro utente non è stato molto fortunato a riguardo da quello che ho letto...spero di avere maggiore fortuna....vi farò sapere....
Allora non recedi?
Ciao io ho scaricato nvidia tools e ho semplicemente installato il file:
http://www.nvidia.it/object/nvidia_system_tools_6.06_it.html
una volta installato vai sul pannello nvdia e alla voce prestazioni ora puoi modificare tranquillamente le frequenze del clock e addirittura salvare vari profili abbinandoli a frequenze differenti....spettacolare.... ;)
L'optimus funzia....altrimenti non avrei mai potuto giocare a Crysis o colin mcrae dirt 2 con la vga integrata..... :D
ah ecco, io utilizzavo ancora il vecchio ntune, la versione vecchia del system tools che avevo sottomano per intenderci.
no il mio problema non è tanto se funziona sotto stress, ma se funziona quando non è sotto stress (cosa per cui è nato l'optimus visto che le nvidia han consumi in idle più alti rispetto alle Ati).
per dirti avevo 47° di scheda video nvidia con aperto explorer, che da impostazioni deve usare l'integrata intel (infatti il carico sulla nvidia era 0% secondo gpuz, e 3-7 % per la intel)
ma non mi spiego le temperature
altro problema ma di questo mi sa che chiederò all'assistenza Autodesk, con autocad la toolbar in alto nella zona "trasparente" del titolo ha un fastidioso effetto cristallo solo con la 420, ma questa mi occorre per l'accelerazione video, perchè la intel non accelera una cippa.
qualcuno ha già avuto programmi con problemi simili?
Premesso che ormai tutti abbiamo capito che il monitor standard dell' XPS 15 fa un po' schifo.....come e' quello dell' XPS 17 ? ?
Vorrei ordinarlo ma vorrei prima delle conferme....
eddaje125
23-11-2010, 23:30
Ciao a tutti, pure io ho acquistato un XPS 17, il 15 Novembre.
(I7 740Qm, 500Gb HD, gt 445M, tv-tuner, garanzia standard 1 anno, card bluetooth 3.0, DVD ripristino, WiFi N1000... tutto il resto default). 1054,06€ spedito.
Apparte il fatto che ad oggi, 23 Novembre, sullo stato ordine risulta ancora "in lavorazione", quindi neanche ancora entrato in produzione (consegna previsa per il 30 Novembre) questo pomeriggio ho scoperto una cosa che mi ha fatto davvero incavolare:
ho provato a riconfigurare l'XPS 17 partendo da questo link:
http://www1.euro.dell.com/it/it/abitazioni/deals3/fs.aspx?refid=deals3&s=dhs&cs=itdhs1
e lo STESSO IDENTICO pc, con GLI STESSI IDENTICI componenti mi verrebbe a costare 987,78€!!!!!!:mad: :mad: :mad: 66€ in meno.
Anche se sono solo quasi 70€ mi scoccia regalare quei soldi a Dell sapendo che potrei ordinare lo stesso pc a meno.
Cosa potrei fare adesso? Recedere l'ordine che ho già fatto (ci saranno dei costi aggiuntivi da pagare?) e ordinare (eseguendo un nuovo pagamento) domani il "nuovo" XPS 17? I soldi del rimborso mi andrebbe anche bene riceverli indietro anche fra 1 mese... l'importante e che poi arrivino tutti. Grazie per l'attenzione.
Io, asphalto e huema siamo sempre qui e siamo tutti possessori..... ;)
e anche se fossimo spariti questo non giustifica i continui OT parlando di altri notebook che non c'entrano un piffero con il dell 15 XPS....
Quotone. I possessori sono presenti, scrivono e danno pareri, fanno foto e fanno test secondo possibilità. E dobbiamo solo ringraziare ;)
Ciao a tutti, pure io ho acquistato un XPS 17, il 15 Novembre.
(I7 740Qm, 500Gb HD, gt 445M, tv-tuner, garanzia standard 1 anno, card bluetooth 3.0, DVD ripristino, WiFi N1000... tutto il resto default). 1054,06€ spedito.
Apparte il fatto che ad oggi, 23 Novembre, sullo stato ordine risulta ancora "in lavorazione", quindi neanche ancora entrato in produzione (consegna previsa per il 30 Novembre) questo pomeriggio ho scoperto una cosa che mi ha fatto davvero incavolare:
ho provato a riconfigurare l'XPS 17 partendo da questo link:
http://www1.euro.dell.com/it/it/abitazioni/deals3/fs.aspx?refid=deals3&s=dhs&cs=itdhs1
e lo STESSO IDENTICO pc, con GLI STESSI IDENTICI componenti mi verrebbe a costare 987,78€!!!!!!:mad: :mad: :mad: 66€ in meno.
Anche se sono solo quasi 70€ mi scoccia regalare quei soldi a Dell sapendo che potrei ordinare lo stesso pc a meno.
Cosa potrei fare adesso? Recedere l'ordine che ho già fatto (ci saranno dei costi aggiuntivi da pagare?) e ordinare (eseguendo un nuovo pagamento) domani il "nuovo" XPS 17? I soldi del rimborso mi andrebbe anche bene riceverli indietro anche fra 1 mese... l'importante e che poi arrivino tutti. Grazie per l'attenzione.
mah sicuro che la configurazione precedente l'avevi fatta partendo dallo stesso note "base"?
mah guarda io ho appena fatto la tua config e mi esce:
Prezzo 1.183,00 €
Risparmio Totale* 144,00 €
Totale 1.039,00 €
per me l'hai rifatta senza inserire il tv tuner da 40€, aggiungi le spese di spedizione e ci sei al tuo prezzo
cmq sto pensando di prendere anche lo studio 16, quello da 1099 col i7 720 giusto per vedere cosa cambia dello schermo (tra l'xps 17 e lo studio 16 a prestazioni siam li, sia per il processore che per la sch video) vediamo domani decido se spender altri mille euro o attendere i nuovi processori intel e la serie 6000 (che spero dell si degni di metter sui note per la felicità delle batterie)
donamara
23-11-2010, 23:44
ah ecco, io utilizzavo ancora il vecchio ntune, la versione vecchia del system tools che avevo sottomano per intenderci.
no il mio problema non è tanto se funziona sotto stress, ma se funziona quando non è sotto stress (cosa per cui è nato l'optimus visto che le nvidia han consumi in idle più alti rispetto alle Ati).
per dirti avevo 47° di scheda video nvidia con aperto explorer, che da impostazioni deve usare l'integrata intel (infatti il carico sulla nvidia era 0% secondo gpuz, e 3-7 % per la intel)
ma non mi spiego le temperature
altro problema ma di questo mi sa che chiederò all'assistenza Autodesk, con autocad la toolbar in alto nella zona "trasparente" del titolo ha un fastidioso effetto cristallo solo con la 420, ma questa mi occorre per l'accelerazione video, perchè la intel non accelera una cippa.
qualcuno ha già avuto programmi con problemi simili?
se non erro sempre dal pannello nvidia puoi decidere quale vga abbinare ad una determinata applicazione per quanto riguarda l'accelerazione 3d....prova così.... ;)
donamara
23-11-2010, 23:47
Allora non recedi?
Non recedo perchè il notebook mi piace molto... la retinatura del monitor è una scocciatura, ma i pro di questo notebook sono molto superiori ai contro secondo me....
Provo a vedere cosa succede lunedì....tentar non nuoce o almeno speriamo che sia così..... :D
donamara
23-11-2010, 23:48
Premesso che ormai tutti abbiamo capito che il monitor standard dell' XPS 15 fa un po' schifo.....come e' quello dell' XPS 17 ? ?
Vorrei ordinarlo ma vorrei prima delle conferme....
quello del 17 pollici è ok....le foto sono in prima pagina...
eddaje125
23-11-2010, 23:51
Si, sicurissimo, stessa identica versione. Com'è possibile? Ad entrambi ho applicato lo sconto del 5%. Cosa posso fare? Grazie!
quello del 17 pollici è ok....le foto sono in prima pagina...
buono a sapersi, a sto punto mi sa che dovrò ripiegare su quello, a scapito delle mie povere spalle... chissà perchè solo quello del 15 va male...:eh:
se non erro sempre dal pannello nvidia puoi decidere quale vga abbinare ad una determinata applicazione per quanto riguarda l'accelerazione 3d....prova così.... ;)
infatti ho impostato i vari profili, ma la temp della scheda mi pare davvero alta, parliamo di quasi 50° (che non fanno di certo bene alla batteria) solo per migliorare la visione delle linee in cad...
che temperature hai tu in idle della sola scheda video (il processore anzi si mantiene sui 29° quindi fresco)
mah sicuro che la configurazione precedente l'avevi fatta partendo dallo stesso note "base"?
mah guarda io ho appena fatto la tua config e mi esce:
Prezzo 1.183,00 €
Risparmio Totale* 144,00 €
Totale 1.039,00 €
per me l'hai rifatta senza inserire il tv tuner da 40€, aggiungi le spese di spedizione e ci sei al tuo prezzo
cmq sto pensando di prendere anche lo studio 16, quello da 1099 col i7 720 giusto per vedere cosa cambia dello schermo (tra l'xps 17 e lo studio 16 a prestazioni siam li, sia per il processore che per la sch video) vediamo domani decido se spender altri mille euro o attendere i nuovi processori intel e la serie 6000 (che spero dell si degni di metter sui note per la felicità delle batterie)
Ha ragione eddaje.
Sul link da lui segnalato c'è uno sconto di 214 euro contro i 144 di quelli sul normale link (non in offerta).
Mi spiace notare che anche stavolta (era già successo con il 15") Dell fa casino.
Delorean
23-11-2010, 23:57
Ragazzi, ciao a tutti, avevo iniziato a leggere la discussione qualche settimana fa perchè anch'io sono interessato all'acquisto del XPS. :O Non è che qualcuno gentilmente mi farebbe un riassunto delle ultime 97 pagine? (ero arrivato a pagina 3 :doh: ) Grazie in anticipo
donamara
23-11-2010, 23:57
huema purtroppo non ho il portatile con me e torno a casa venerdì....non posso al momento darti questo dettaglio....sto scrivendo dal portatile della mia ragazza.... :doh:
donamara
23-11-2010, 23:59
Ragazzi, ciao a tutti, avevo iniziato a leggere la discussione qualche settimana fa perchè anch'io sono interessato all'acquisto del XPS. :O Non è che qualcuno gentilmente mi farebbe un riassunto delle ultime 97 pagine? (ero arrivato a pagina 3 :doh: ) Grazie in anticipo
Cos'è uno scherzo?! :asd:
una sintesi la trovi in prima pagina.... ;)
eddaje125
23-11-2010, 23:59
Hai visto anche tu vero? Rientra nella categoria "Giorni delle Offerte".
Sinceramente mi sento preso in giro... Perciò chiedevo se era possibile fare quanto avevo scritto prima o se avevate qualche soluzione da darmi...
Ha ragione eddaje.
Sul link da lui segnalato c'è uno sconto di 214 euro contro i 144 di quelli sul normale link (non in offerta).
Mi spiace notare che anche stavolta (era già successo con il 15") Dell fa casino.
è vero... solo che non ci sono i 4 anni di garanzia scontati al prezzo di 3!!!
se vai su dettagli sconto, ahimè:
Offerta speciale - Scadenza:martedì 23 novembre 2010
è scaduta da 2 minuti...
http://configure.euro.dell.com/dellstore/DiscountDetails.aspx?~lt=print&promo_id=221191&oc=n00xl726&c=it&l=it&s=dhs&cs=itdhs1
eddaje125
24-11-2010, 00:08
Ho notato adesso la data e l'ora di scadenza... Certo che alla Dell trovano di tutto per prendere in giro i clienti e creare confusione. Secondo me hanno tipo 3000 marketing units che lavorano indipendentemente e in conflitto fra di loro creando offerte, promozioni e configurazioni a "fantasia"
Ho notato adesso la data e l'ora di scadenza... Certo che alla Dell trovano di tutto per prendere in giro i clienti e creare confusione. Secondo me hanno tipo 3000 marketing units che lavorano indipendentemente e in conflitto fra di loro creando offerte, promozioni e configurazioni a "fantasia"
sono bravi, allora... si fanno auto-concorrenza... ^^
comunque sia l'offerta permane... quasi quasi... ci faccio un pensierino domani...
Vi chiedo inoltre: "spese di consegna escl. (29 € IVA incl.) (salvo comunicazione contraria)"
Dell intende che c'è un modo segreto per non pagarle?
A me dà ancora lo sconto con scadenza 24 novembre...
C'è anche da dire che l'utente medio non trova vero potersi appigliare a qualsiasi cosa, tanto per criticare.
Le offerte ci sono ora e sempre ci saranno, piu o meno convenienti. Come i finti sconti che vi scrivono in evidenza sotto il prezzo di acquisto, ci sono stati, ci sono e sempre ci saranno, piu o meno importanti. Come i coupon dal 5% di sconto, sempre stato e sempre ci sarà, recuperabile anche da chi non è iscritto al sito.
Le politiche di una grossa azienda internazionale come Dell non sono certo conosciute dagli acquirenti, come non si possono fare precise previsioni per il futuro. Ne sappiamo parecchio noi se il pannello è scarso per scelta (per risparmiare) o per svuotare magazzini, se inseriranno i nuovi processori o meno, se abbasseranno i prezzi o meno, se faranno sconti maggiori o meno.
Qui si dovrebbe discutere del notebook, delle sue qualità e dei suoi problemi, come risolverli o come aggirarli, sulle configurazioni. I prezzi,i componenti, gli sconti etc son cose che cambiano a intervalli settimanali se dice male, mensili se dice bene, e sono in continua evoluzione. C'è poco da recriminare su questo. Si è comprato il pc e dopo due giorni lo si trova a meno? Eh, pace, o si poteva cercare meglio prima. Se la Dell nel caso in questione si è presa 70€ in piu a parità di config forse tanto sciocchi i commerciali non sono. ;)
P.S. Prima di leggere risposte a questa mia puntualizzo, non voglio dare contro a nessuno in particolare. Ma su questo 3d ufficiale si è spesso attacata la Dell per via degli sconti e delle offerte a tempo, e non sono dello stesso avviso ne reputo la sede idonea.
INFECTED
24-11-2010, 00:27
se aspetti domani ti dico com'è il fullhd sul 15.6".
Oooo finalmente, non vedo l'ora, chi meglio di te può dare un giudizio? te che hai l'xps 16" con il famoso pannello RGB.... attendo tuoi pareri con ansia
Scusa infected, ma dove hai trovato queste offerte per la garanzia?
Sul sito mi risultano molto maggiori!
Puoi mettere un link?
Grazie
http://www1.euro.dell.com/it/it/abitazioni/eppdealslt/fs.aspx?refid=eppdealslt&s=dhs&cid=EppDealsLaptops&cs=itepp1&dgc=IR&lid=SHP_BK1
Da quà partendo da quello da 969€.... però sono offerte solo per chi lavora in un azienda convenzionata (io ho la mia ragazza e quindi posso usufruire di tale offerta)
In pratica con soli 120€ in più rispetto a quello base da 849€ hai:
SERVIZIO AVANZATO - SERVIZIO DI RIPARAZIONE ENTRO 5 GIORNI
Un anno di supporto hardware a domicilio (e poi puoi scegliere supporto aggiuntivo ai prezzi indicati nel mio screen)
6GB di ram invece di 4
HD da 640GB invece di 500GB
Bluetooth incluso di serie
E in più usufruisco di un 6% di sconto... aspetto solo pareri sul fullhd per ordinare
aspetto solo pareri sul fullhd per ordinare
Per quello che ho capito il fullhd è un ottimo pannello, magari un po' costoso...
Signori vi state fasciando la testa per niente.
Ordinato 9 giorni fa, mi è arrivato ieri alle 18.00.
Il mio è un XPS 15 i5 560m 720p.
In più ho acquistato il disco di ripristino del sistema operativo. La retinatura si percepisce ..ma lasciatemi dire che la si deve andare a cercare di proposito. Inoltre ad una distanza ragionevole di circa 50 cm ..il fenomeno è totalmente trascurabile. Devo dire che si avverte un pò di stanchezza guardando il monitor, ma questo dipende dal fatto che una risoluzione di 1366 x 768 su un monitor di 15 pollici non può che farti stancare. Ancora non l'ho stressato per benino ma promette bene, il calore sotto la media, rumore non esiste, velocità pazzesca. L'audio buono, probabilmente fra i migliori ..ma non è certo un 2.1 da oltre 80 db come ho letto in qualche articolo.
Riguardo le prestazioni ecco i risultati:
CPU 6.9
Ram 5.9
Scheda Video 4.5
Accelerazione 3D 6.5
Disco Rigido 5.9
Ragazzi ..spero di non essere smentito dai fatti, ma al momento penso di aver scelto una buona macchina.
Io con il coupon l'ho preso a circa € 750.00, se trovate qualcosa di simile allo stesso prezzo fatemi sapere.
Ciao
eddaje125
24-11-2010, 01:11
C'è poco da recriminare su questo. Si è comprato il pc e dopo due giorni lo si trova a meno? Eh, pace, o si poteva cercare meglio prima. Se la Dell nel caso in questione si è presa 70€ in piu a parità di config forse tanto sciocchi i commerciali non sono. ;)
Prima ho cercato benissimo e quella promozione non c'era... è comparsa oggi. Quando effettuo un acquisto sono sempre sicuro di effettuarlo al prezzo più basso disponibile. Una politica commercile fatta bene dovrebbe anche tenere conto della soddisfazione del clinte. Una politica simile porta nel lungo termine una diffidenza del cliente nei confronti di tale azienda
Ma dai, questo è un problema non problema. :D Quanti store on line, magari proprio di prodotti informatici, cambiano i prezzi degli articoli in base alla disponibilità o all'appetibilità, senza dover rendere conto a nessuno. Quante volte si trovano negozi on line o di ebay che vendono lo stesso articolo a prezzi diversi per giocare proprio sulla distrazione dell'acquirente o sulla possibilità che i pezzi a prezzo basso vadano via subito e i pezzi rimasti vengano pagati di piu da chi ha fretta di acquistare. Insomma mi sembrano politiche commerciali diffuse e non mi sembrano cose cosi assurde.
Anche alla PAM tu compri il prosciutto cotto a 12€/kg e il giorno dopo magari parte l'offerta sullo stesso a 5€/Kg. Che facciamo portiamo indietro l'affettato e andiamo dal Direttore del Supermercato a protestare?
Magari chi compra oggi domani trova uno sconto minore, un prezzo piu alto quindi, e si ritiene soddisfatto e felice di aver acquistato in tempo, tu che hai trovato uno sconto maggiore rispetto al tuo acquisto ti girano le @@, ok! Ma non vedo motivo di recriminare un comportamento scorretto o una presa in giro verso i clienti. Magari tra una settimana aggiungeranno tastiera retroilluminata e pannelli migliori, chissà, e noi che abbiamo gia acquistato ci attacchiamo perche non abbiamo avuto pazienza o magari perche ci serve subito il note. Fa parte del gioco, si sa.
Vendono un articolo con componenti di un certo livello al prezzo piu basso rispetto ad altre marche (a parità di fascia e componenti ovviamente), sono un'azienda solida presente in tutto il mondo da anni e anni con milioni di clienti evidentemente soddisfatti e si vuole andare a criticare anche gli sconti fluttuanti. Dai.
Che si parli del pessimo pannello da 720p, del modo di applicare il recesso se non soddisfatti, dei test da fare e gia fatti, di come procedere all'installazione pulita di win e con quali driver Dell, degli aggiornamenti bios se disponibili, dei consigli sulla configurazione data l'esigenza di ogni singolo e i problemi ad oggi noti.... A questo serve questo 3d. :)
Signori vi state fasciando la testa per niente.
Ordinato 9 giorni fa, mi è arrivato ieri alle 18.00.
Il mio è un XPS 15 i5 560m 720p.
In più ho acquistato il disco di ripristino del sistema operativo. La retinatura si percepisce ..ma lasciatemi dire che la si deve andare a cercare di proposito. Inoltre ad una distanza ragionevole di circa 50 cm ..il fenomeno è totalmente trascurabile. Devo dire che si avverte un pò di stanchezza guardando il monitor, ma questo dipende dal fatto che una risoluzione di 1366 x 768 su un monitor di 15 pollici non può che farti stancare. Ancora non l'ho stressato per benino ma promette bene, il calore sotto la media, rumore non esiste, velocità pazzesca. L'audio buono, probabilmente fra i migliori ..ma non è certo un 2.1 da oltre 80 db come ho letto in qualche articolo.
Riguardo le prestazioni ecco i risultati:
CPU 6.9
Ram 5.9
Scheda Video 4.5
Accelerazione 3D 6.5
Disco Rigido 5.9
Ragazzi ..spero di non essere smentito dai fatti, ma al momento penso di aver scelto una buona macchina.
Io con il coupon l'ho preso a circa € 750.00, se trovate qualcosa di simile allo stesso prezzo fatemi sapere.
Ciao
Finalmente un acquirente soddisfatto in pieno :ciapet:
Premesso che ormai tutti abbiamo capito che il monitor standard dell' XPS 15 fa un po' schifo.....come e' quello dell' XPS 17 ? ?
Vorrei ordinarlo ma vorrei prima delle conferme....
Come ho già scritto su questo forum il monitor del 17 è nella media dei prodotti disponibili in questa fascia di prezzo. Non è il pezzo forte del notebook in questione ma neanche un difetto...
Sarebbe stato bello avere a disposizione come optional un pannello di qualità più alta.
SOTTOLINEO che per il prezzo che ho pagato (1088€) sarebbe stato asssurdo pretendere un LCD professionale! Dico solo che qualcuno (io per esempio) avrebbe gradito la possibilità di scegliere (ovviamente pagandola).
il mio pacco è da 24 ore che è a INCHEON, KR... speriamo bene.. le previsioni erano di riceverlo oggi :mc:
non che abbia molta fretta, ho 4 portatili a casa, ma almeno potevo darvi un giudizio sullo schermo.
ciao
un consiglio basato sulla mia esperienza personale. se NON vi piace il monitor 15" hdready che avete ricevuto ma siete indecisi se recedere o chiedere la riparazione del monitor fate attenzione perché sul mio xps15 i 3 monitor montati avevano tutti la retinatura.. e se non avessero avuto anche i pixel bruciati mi avrebbero detto da tempo "caro mio te lo tieni così..."
Occhio che vi mangiate i giorni del recesso e non risolvete nulla. il mio consiglio è o recedete o lo tenete così.
Se ve la sentite di rischiare potete parlare mooolto chiaramente con l'assistenza per capire se aspettando qualche settimana troveranno un ricambio diverso ma secondo me è un rischio che avendo diritto al recesso non conviene affrontare... purtroppo la posizione non ufficiale dell'assistenza è che la retinatura non è un difetto in garanzia...
Ho provato a fare le foto al mio pannello seguendo i consigli che mi sono stati dati.. Ho provato a cambiare tempi di esposizione, iso, diaframma, tipo di luce.. ho usato il cavalletto, ecc...
il difetto rimane cmq..
ecco l'immagine, tutti i quadratini, righine, griglie ecc.. sono tutti difetti tirati dentro dalla macchina... devo provare con una compatta economica.. la eos 450d non ce la fa.
http://img18.imageshack.us/img18/3641/img0028rd.jpg
scusa taz ma la foto su quale schermo l'hai fatta?
Non credo sul XPS perché se non ho capito male devi ancora ricevere il notebook
scusa taz ma la foto su quale schermo l'hai fatta?
Non credo sul XPS perché se non ho capito male devi ancora ricevere il notebook
la foto è fatta sul "vecchio" XPS Studio 16 con schermo FullHD RGB.
Yattatux
24-11-2010, 09:36
la foto è fatta sul "vecchio" XPS Studio 16 con schermo FullHD RGB.
la eos 450 è troooppo precisa, fa notare anche i dettagli che non ci sono :D
Come dicevamo anche prima, purtroppo le foto possono aiutare, ma non essere paragonate alla realtà (se si tratta di foto fatte a dei lcd) l'unica sarebbe vedere il monitor di persona, ma anche questo per l'xps non è possibile, se non dopo averlo acquistato.
Comunque sia al mediamondo che all'unilira ci sono i dell 15R e 17R, non sò se montano lo stesso pannello, ma l'effetto retina non si notava.
io ho acquistato qualche mese fa per un parente uno studio 15 con pannello hdready e l'effetto retina non era presente, il monitor era di buona qualità
ziorocco
24-11-2010, 10:03
la foto è fatta sul "vecchio" XPS Studio 16 con schermo FullHD RGB.
Un mio collega ha lo studio XPS 16 e lo schermo è uno spettacolo...
Dalla foto sembra un pannello di scarsissima qualità, invece è un ottimo full hd.
Non penso sia possibile avere un'idea della qualità del monitor da una foto.
Un mio collega ha lo studio XPS 16 e lo schermo è uno spettacolo...
Dalla foto sembra un pannello di scarsissima qualità, invece è un ottimo full hd.
Non penso sia possibile avere un'idea della qualità del monitor da una foto.
è sicuramente il miglior monitor che io abbia mai visto (restando ovviamente sui TN e sui portatili).. certo nulla di paragonabile al mio u2410 del fisso :P
le foto servivano per mostrare l'assenza dell'effetto retinatura ma direi che è impossibile..
cmq ragazzi, se qualcuno vuole venire a vedere il fullhd del 15.6" nuovo quando arriva può venire tranquillamente... sono della provincia di Varese.
Gli Studio 15" e 17" erano presenti in alcune catene di negozi, ad esempio mediaworld e unieuro. Gli xps non ci sono? Se si fossero si potrebbe osservare i monitor senza grandi problemi.
Yattatux
24-11-2010, 10:14
Gli Studio 15" e 17" erano presenti in alcune catene di negozi, ad esempio mediaworld e unieuro. Gli xps non ci sono? Se si fossero si potrebbe osservare i monitor senza grandi problemi.
magari ci fossero stati, ma visto che i 15R ci sono... forse metteranno anche gli xps
Gli Studio 15" e 17" erano presenti in alcune catene di negozi, ad esempio mediaworld e unieuro. Gli xps non ci sono? Se si fossero si potrebbe osservare i monitor senza grandi problemi.
potresti trovarli ma è raro, su 4 mediaworld nella mia zona ho dovuto aspettare mesi prima che arrivasse un xps 16.
Ah ecco, era una casualità quindi. Ma magari qualcuno è fortunato e li trova.:D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.