PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Dell XPS 15


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 [15] 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67

madd90
17-12-2010, 08:35
secondo me questo è solo un modo per finire le scorte che avevano in magazzino e , in un secondo momento , probabilmente venderanno gli XPS con caratteristiche migliori e tutte uguali ... speriamo ...

sisi sono convinto anche io di questo...però non mi sembra un modo serio...specialmente nei confronti di chi lo acquista subito o in questi periodi...
io aspetterò anche perchè non ho fretta, però mi scoccierebbe non poco acquistarlo adesso...

manu84
17-12-2010, 08:53
Proprio perchè seguite il thread dall'inizio vi sarete resi conto che poi la maggior parte di noi che lo possediamo sono molto contenti di questa bestiola. Anche l'effetto retinatura alla fine è ben lontano da quanto uno si possa immaginare leggendo il forum, io come altri neanche lo vedo per esempio :mbe: .
Il mio non presenta problemi e sono molto soddisfatto, oltretutto ho risparmiato 106€ rispetto al prezzo di vendita attuale :Prrr:

kalel92
17-12-2010, 09:29
Grazie, mi consigli un programma per masterizzare che non dia problemi?
Beh in primis assolutamente nero. Lo uso da almeno 4 anni e non mi ha mai dato un solo problema.
Poi c'è anche, come consigliava huema qualche pagina fa, cdburnerxp che è gratuito, e anche questo è veramente ottimo.

yogurtato
17-12-2010, 10:04
poi dicono che in italia non si vuole lavorare..... nooooooooooo
scusate la vena polemica ma il mio XPS dopo aver fatto quasi 15mila chilometri passando dal kazakistan e dalla polonia (dove fa un pochino più "freschetto" di qui in italia) si ferma nella gran Milàn per due fiocchi di neve e ups mi dice consegna riprogrammata/condizioni avverse!!!!!
ma avverse di che?
gli omini polacchi e kazaki hanno lavorato al sole a +20°????
bhò
speravo arrivasse oggi:muro:

Pess
17-12-2010, 10:13
Proprio perchè seguite il thread dall'inizio vi sarete resi conto che poi la maggior parte di noi che lo possediamo sono molto contenti di questa bestiola. Anche l'effetto retinatura alla fine è ben lontano da quanto uno si possa immaginare leggendo il forum, io come altri neanche lo vedo per esempio :mbe: .
Il mio non presenta problemi e sono molto soddisfatto, oltretutto ho risparmiato 106€ rispetto al prezzo di vendita attuale :Prrr:

Come ripeto ogni tanto generalmente nei forum scrive solo chi ha problemi... A stare a leggere non si dovrebbe mai comprare nulla! :Prrr:

Per il resto io non ho questo portatile diciamo per "mancanza di fondi" :D ma da quello che leggo deve andare benone... Inoltre come ho scritto ormai TANTE pagine fa da un XPS 15 visto dal vivo con pannello 720p l'effetto retinatura è visibile solo a distanze molto piccole e comunque molto inferiori a quelle che normalmente si usano...

eldar83
17-12-2010, 10:35
poi dicono che in italia non si vuole lavorare..... nooooooooooo
scusate la vena polemica ma il mio XPS dopo aver fatto quasi 15mila chilometri passando dal kazakistan e dalla polonia (dove fa un pochino più "freschetto" di qui in italia) si ferma nella gran Milàn per due fiocchi di neve e ups mi dice consegna riprogrammata/condizioni avverse!!!!!
ma avverse di che?
gli omini polacchi e kazaki hanno lavorato al sole a +20°????
bhò
speravo arrivasse oggi:muro:

Guarda, per consolarti (anche se mal comune non è mezzo gaudio, ma semplicemente mal comune :Prrr: ) io dovevo ricevere il mio xps ieri. Risultato, essendo gli orari di consegna molto precisi tanto che non riescono nemmeno a dirti se passano la mattina o il pomeriggio, sposto tutti i miei impegni (alcuni anche importanti) e mi accomodo al calduccio di casa aspettando fiducioso il corriere. Alle 20:00 leggo sulla pagina ups "CLIENTE NON DISPONIBILE AL 1° TENTATIVO. VERRÀ EFFETTUATO UN 2° TENTATIVO". Peccato che alle 18:30, ora in cui è passato il corriere, eravamo in casa in 4 (io, 2 amici e 1 collega)! :muro: Ora, avendo solo due bagni, essendo dotato di citofono nuovo ed essendo tutti dotati di buon udito... tira tu le conclusioni! Io dico che non è nemmeno passato (e lo dico perchè il mio vicino, proprio tra le 18 e le 18:45, ha aspettato nel parcheggio fuori casa il soccorso stradale per la sua auto che non partiva più per il freddo)! :muro: :doh:

SimoxTa
17-12-2010, 11:08
io sto seguendo il thread dall'inizio e da come si comporta dell sono rimasto un pò deluso.
Come si possono finire le scorte di schermi fhd?

Basta venderne a tonnellate come sta tra l'altro succedendo :)

Come si possono montare 3 tipi di pannelli differenti per gli hd (auo, lg e samsung)?

Pensi che non accada anche nei notebook da supermercato? Tendenzialmente il problema li e che chi li compra, poi non viene a scrivere sul forum come fanno le persone che invece ci prestano più attenzione :)


Perchè alcune scritte sul note ad alcuni si illuminano e ad altri no?

Sembra fosse un problema di assemblaggio "riservato" ai primi possessori dell'XPS, credo che per la maggior parte dei possessori (tanto più quelli che l'hanno ricevuto da poco potranno confermare) sono esenti dal problema.


perchè alcuni hanno problemi di ronzii interni e altri no?

Il problema del ronzio sembra essere un problema di alimentatore e in ogni caso è difficile determinare la causa (rileggendo le pagine indietro ho fornito alcune possibilità di causa del problema). Il problema si risolve probabilmente con un alimentatore nuovo (che la garanzia Dell ti fornisce senza problemi, probabilmente senza nemmeno inviare il PC pur con l'assistenza base (alla mia ragazza sul vecchio inspiron che aveva garanzia base hanno inviato la batteria di ricambio senza chiedere nulla)


è vero che il prodotto è a buon mercato anche nel prezzo, però se a discapito di questo si va ad intaccare la qualità allora secondo me è meglio pagare 100 euro in più ma fare un lavoro migliore....

Certo perche se compri uno dei primi m11x che sono degli 11" che però costano quanto questo e si spaccano le cerniere, allora il fatto di aver speso di più in proporzione ti fa sentire meglio? :D
Oppure dobbiamo parlare di alcune serie di VAIO?
Bisognerebbe sfatare il mito dove Prezzo maggiore = Qualità maggiore, è quasi dannoso quanto il marketing sui MBytes delle schede video :)


bha mi aspettavo più serietà..

Dove manca la serietà nel servizio tecnico che a fronte di un problema cercano in ogni modo di risolverlo?

Il servizio commerciale è sicuramente scaduto (e questo l'ho constatato personalmente arrivando ad ordinare col configuratore online), ma il servizio tecnico mi sembra che sia assolutamente ineccepibile (e dalle considerazioni che fai, mi sembra che le tue lamentele siano di carattere tecnico e non sul costo :) ).

PISOLOMAU
17-12-2010, 12:11
Scusate se vado OT (ma forse no dato che forse il problema è causato da qualche programma DELL) ma a voi con win 7 in quanto tempo fa il boot il note?

Avevo letto che win7 era molto più veloce di vista e xp ad avviarsi ma il mio ci mette quasi 2 minuti da quando premo il pulsante a quando compare la scrivania.

Prima avevo un XPS M1530 con Vista 32bit e mi pareva più veloce...

Da cosa può dipendere? All'inizio (da vergine) ci metteva 1' e 40" (tanti comunque) ed ora è peggiorato dopo l'installazione di vari programmi (office 2007, adobe Photoshop e Lightroom e pochi altri)

A voi in quanto si avvia il note?

CharliEK
17-12-2010, 12:12
domanda:

che ram monta l'xps15 in configurazione 4gb?!?

manu84
17-12-2010, 12:21
Scusate se vado OT (ma forse no dato che forse il problema è causato da qualche programma DELL) ma a voi con win 7 in quanto tempo fa il boot il note?

Avevo letto che win7 era molto più veloce di vista e xp ad avviarsi ma il mio ci mette quasi 2 minuti da quando premo il pulsante a quando compare la scrivania.

Prima avevo un XPS M1530 con Vista 32bit e mi pareva più veloce...

Da cosa può dipendere? All'inizio (da vergine) ci metteva 1' e 40" (tanti comunque) ed ora è peggiorato dopo l'installazione di vari programmi (office 2007, adobe Photoshop e Lightroom e pochi altri)

A voi in quanto si avvia il note?

Il mio ci mette 53 secondi ma dovrei toglierci qualcosa perché ho impostato la password al bios che presto sostituirò a favore di truecrypt.
Due minuti sono troppi :rolleyes:

madd90
17-12-2010, 13:28
Basta venderne a tonnellate come sta tra l'altro succedendo :)
Non credo che di fhd ne abbiano venduti tantissimi (basta fare una stima qui sul forum), comunque anche se fosse restare senza pannelli e fare giochini di configurazione (in usa disponibili e in italia no e viceversa) non mi sembra molto serio.

Pensi che non accada anche nei notebook da supermercato? Tendenzialmente il problema li e che chi li compra, poi non viene a scrivere sul forum come fanno le persone che invece ci prestano più attenzione :)
Scusa ma che c'entra? qui stiamo parlando della serie xps della dell non di note da supermercato. Esigo più qualità da un note di 800/900 euro che da un acer da 400 euro (senza contare che il pannello dell'acer che ho in casa è un lg-philips senza nessun problema di retinatura).

Sembra fosse un problema di assemblaggio "riservato" ai primi possessori dell'XPS, credo che per la maggior parte dei possessori (tanto più quelli che l'hanno ricevuto da poco potranno confermare) sono esenti dal problema.
Se è come dici tu tanto meglio. e comunque l'assemblaggio è una fase abbastanza importante e se fatto con i piedi, a me futuro possessore scoccerebbe abbastanza. E comunque l'ordine interno e un buon assemblaggio garantiscono una vita più lunga alla macchina...

Il problema del ronzio sembra essere un problema di alimentatore e in ogni caso è difficile determinare la causa (rileggendo le pagine indietro ho fornito alcune possibilità di causa del problema). Il problema si risolve probabilmente con un alimentatore nuovo (che la garanzia Dell ti fornisce senza problemi, probabilmente senza nemmeno inviare il PC pur con l'assistenza base (alla mia ragazza sul vecchio inspiron che aveva garanzia base hanno inviato la batteria di ricambio senza chiedere nulla)
Anche questo fatto non mi sembra cosa da poco. cioè io credo che prima di immettere un note sul mercato si debba testare e ritestare. come è possibile che del ronzio non se ne siano accorti. E comunque mi sembra di ricordare che c'era qualcuno a cui sembrava fosse un ronzio dovuto all'hdd interno (ora non ricordo ne il nome ne il post...)

Certo perche se compri uno dei primi m11x che sono degli 11" che però costano quanto questo e si spaccano le cerniere, allora il fatto di aver speso di più in proporzione ti fa sentire meglio? :D
Oppure dobbiamo parlare di alcune serie di VAIO?
Bisognerebbe sfatare il mito dove Prezzo maggiore = Qualità maggiore, è quasi dannoso quanto il marketing sui MBytes delle schede video :)
è ovvio che non puoi paragonare due note di due case produttrici diverse, però in teoria la regola Prezzo maggiore = Qualità maggiore dovrebbe essere valida all'interno delle case produttrici.
Ad esempio un vaio f è per forza superiore qualitativamente a un vaio e, cosi come un xps dovrebbe essere superiore ad uno studio o ad un inspiron.
non ho mai visto un note qualitativamente migliore costare meno di un altro...


Dove manca la serietà nel servizio tecnico che a fronte di un problema cercano in ogni modo di risolverlo?
io non sto parlando di assistenza, io sto parlando del prodotto in se e di come viene sfornato. dopo che l'assistenza sia ultra rapida e super competente non lo metto indubbio (anche perchè la paghi e non poco)..

Il servizio commerciale è sicuramente scaduto (e questo l'ho constatato personalmente arrivando ad ordinare col configuratore online), ma il servizio tecnico mi sembra che sia assolutamente ineccepibile (e dalle considerazioni che fai, mi sembra che le tue lamentele siano di carattere tecnico e non sul costo :) ).
ma infatti io sul discorso del servizio tecnico non metto in dubbio quello che dici (anche se personalmente non ho avuto modo di provarlo).

PISOLOMAU
17-12-2010, 13:37
Il mio ci mette 53 secondi ma dovrei toglierci qualcosa perché ho impostato la password al bios che presto sostituirò a favore di truecrypt.
Due minuti sono troppi :rolleyes:

anche a me sembrano troppi :mad: però non capisco da cosa possa dipendere. Tu che Antivirus hai? Io ho tolto Mcfee e messo Avira. Comunque, ripeto, quando è arrivato, da nuovo, ci metteva comunque 1'40"

questo è il risultato di BootRacer

http://img600.imageshack.us/img600/3862/catturaf.jpg

kalel92
17-12-2010, 13:42
anche a me sembrano troppi :mad: però non capisco da cosa possa dipendere. Tu che Antivirus hai? Io ho tolto Mcfee e messo Avira. Comunque, ripeto, quando è arrivato, da nuovo, ci metteva comunque 1'40"

questo è il risultato di BootRacer

http://img600.imageshack.us/img600/3862/catturaf.jpg
Hai preso l'opzione dvd di risorse da 5€?

Se si, io farei un bel formattone e reinstallerei daccapo.
Se vedi che continua chiama l'assistenza, perchè il pc di mio fratello per farti un esempio, oltre ad essere di due anni fa, lo ha stracaricato di programmi di mod/render 3d che servono a lui, e ci mette molto poco ad avviarsi...quindi non è normale

PISOLOMAU
17-12-2010, 13:46
Volevo evitare l'ipotesi formattone, visto che ci ho messo un giorno a caricare tutti i dati e programmi...

_asphalto_
17-12-2010, 13:59
i driver sotto l'elenco comunicazione sono da installare dopo che ho formattato tutto? non mi sembra che siano per la mia configurazione...
sono questi: l'applicazione conexant per il modem usb 56k e i driver per la mini-card wireless 5620 HSPA

albenex
17-12-2010, 14:32
http://img258.imageshack.us/img258/9353/huahuabatteriamagica.th.jpg (http://img258.imageshack.us/i/huahuabatteriamagica.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

ahah MAGGIA!!

il mio super consumone xps 15 con super 435 da 0,96volt che scalda e consuma piu della 420 ed è meno overclockabile per lo stesso motivo.. e l'i7 quad senza scheda video integrata..

al 100% si spera di avere 4 orette.. ora.. ho visto una magia! che ne pensate? :D

ovviamente ha sballato xd e infatti ora si è sistemato ma era figo vedere 17h e ho screenshottato

SimoxTa
17-12-2010, 14:45
Non credo che di fhd ne abbiano venduti tantissimi (basta fare una stima qui sul forum), comunque anche se fosse restare senza pannelli e fare giochini di configurazione (in usa disponibili e in italia no e viceversa) non mi sembra molto serio.


Scusa ma che c'entra? qui stiamo parlando della serie xps della dell non di note da supermercato. Esigo più qualità da un note di 800/900 euro che da un acer da 400 euro (senza contare che il pannello dell'acer che ho in casa è un lg-philips senza nessun problema di retinatura).


Se è come dici tu tanto meglio. e comunque l'assemblaggio è una fase abbastanza importante e se fatto con i piedi, a me futuro possessore scoccerebbe abbastanza. E comunque l'ordine interno e un buon assemblaggio garantiscono una vita più lunga alla macchina...


Anche questo fatto non mi sembra cosa da poco. cioè io credo che prima di immettere un note sul mercato si debba testare e ritestare. come è possibile che del ronzio non se ne siano accorti. E comunque mi sembra di ricordare che c'era qualcuno a cui sembrava fosse un ronzio dovuto all'hdd interno (ora non ricordo ne il nome ne il post...)


è ovvio che non puoi paragonare due note di due case produttrici diverse, però in teoria la regola Prezzo maggiore = Qualità maggiore dovrebbe essere valida all'interno delle case produttrici.
Ad esempio un vaio f è per forza superiore qualitativamente a un vaio e, cosi come un xps dovrebbe essere superiore ad uno studio o ad un inspiron.
non ho mai visto un note qualitativamente migliore costare meno di un altro...



io non sto parlando di assistenza, io sto parlando del prodotto in se e di come viene sfornato. dopo che l'assistenza sia ultra rapida e super competente non lo metto indubbio (anche perchè la paghi e non poco)..


ma infatti io sul discorso del servizio tecnico non metto in dubbio quello che dici (anche se personalmente non ho avuto modo di provarlo).

Sintetizzo tutte le risposte in poche righe:
Discorso pannelli: la disponibilità dei monitor segue quello che è il loro magazzino. Fino ad ora ho semplicemente visto un tempo di reattività migliore sul mercato USA e a seguire quello EU. Il fatto che invece gli ordini vengano annullati o slittati senza comunicazione (che guarda caso è una comunicazione da parte dell'area commerciale) è vergognoso. Andare in Out of Stock e giudicare che non è possibile perchè "in italia l'hanno comprato in pochi", presuppone di avere una visione un po' limitata di come funziona la catena di montaggio di una multinazionale ;)

Discorso prezzo/prestazioni: Studio XPS 16 costa la bellezza di 400€ in più e mi sembra che abbia "leggeri" problemi in più rispetto a questo XPS (a parte il fatto che si cuoce e si spegne da solo (mica roba da poco per 400€ di differenza). A discapito del nome costa di più e va di meno (e qualitativamente, NON esteticamente, è inferiore). Il paragone comunque non era tra un "acer da 400€" ma con un PC similequivalente come valore, solo venduto in supermercato. (plastica vs alluminio anodizzato tanto per citare le differenze più plateali)

Discorso schermo: a sentire gente che ha proprio degli LG-Philips (LPL010F) nonostante siano dei CCFL, sono rimasti sbalorditi dalla luminosità e dalla bontà di questo monitor Led e senza dire nulla, non hanno spiccicato parola relativamente ad una fantomatica retinatura :) (e poi guarda gli screen nella mia recensione e vedrai che bisogna veramente andare a cercare il pelo nell'uovo per riscontrare il problema)

Discorso alimentatore: il problema qui sul forum è stato riscontrato da 2, forse 3 persone che giù solo sulla lista completa dei possessori (che non è quella della prima pagina) rappresenta una % molto contenuta. Fatti un giro su notebookreview e controlla li quanta gente ha il problema (che poi è un problema comunque facilmente risolvibile dall'assistenza) :) (fermo restando che è da verificare che sia oggettivamente un problema dell'alimentatore e non dovuto a fattori esterni).

albenex
17-12-2010, 14:54
il fatto è che i pochi con la retinatura più evidente hanno fatto un gran casino :D

quindi sembrano tanti xd

cmq.. mi pento sempre piu dell'i7 740qm.. cioè me ne pento ora.. ma poi realizzerò che è la scelta migliroe.. anche perchè potevo scegliere o questo o l'840qm (hauha 330€in piu!)
però uff.. il dell support center mi proponeva di installare l'intel wireless display.. era fiquo poter collegare il portatile alla tv senza usare il cavo! non c'è modo di raggirare? :D

kalel92
17-12-2010, 14:58
http://img258.imageshack.us/img258/9353/huahuabatteriamagica.th.jpg (http://img258.imageshack.us/i/huahuabatteriamagica.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

ahah MAGGIA!!

il mio super consumone xps 15 con super 435 da 0,96volt che scalda e consuma piu della 420 ed è meno overclockabile per lo stesso motivo.. e l'i7 quad senza scheda video integrata..

al 100% si spera di avere 4 orette.. ora.. ho visto una magia! che ne pensate? :D

ovviamente ha sballato xd e infatti ora si è sistemato ma era figo vedere 17h e ho screenshottato
Come no, nei sogni...la voglio anch'io una batteria così :D
Ma manco con processore ULV e gpu della intel durerebbe tanto :asd:

_asphalto_
17-12-2010, 15:20
http://img258.imageshack.us/img258/9353/huahuabatteriamagica.th.jpg (http://img258.imageshack.us/i/huahuabatteriamagica.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

ahah MAGGIA!!

il mio super consumone xps 15 con super 435 da 0,96volt che scalda e consuma piu della 420 ed è meno overclockabile per lo stesso motivo.. e l'i7 quad senza scheda video integrata..

al 100% si spera di avere 4 orette.. ora.. ho visto una magia! che ne pensate? :D

ovviamente ha sballato xd e infatti ora si è sistemato ma era figo vedere 17h e ho screenshottato

come diavolo si fa a fargli fare i cicli di carica? io ho letto ma non ho capito una mazza...
poi un'altra cosa; su informazioni dettagliate>percentuale usura... quanto hai?

[GPRS]Mac
17-12-2010, 15:27
Intanto recensione notebookcheck del XPS 17 (per ora solo in tedesco):

http://www.notebookcheck.com/Test-Dell-XPS-17-Notebook.42281.0.html :read:

In ogni caso si capiscono tutte i vari dati rumorosità, consumo, test giochi ecc

chino72
17-12-2010, 15:34
Beh in primis assolutamente nero. Lo uso da almeno 4 anni e non mi ha mai dato un solo problema.
Poi c'è anche, come consigliava huema qualche pagina fa, cdburnerxp che è gratuito, e anche questo è veramente ottimo.

Grazie, io sono rimasto a nero 8, ora provo cdburnerxp...visto che è gratis:D :D

Ma del Roxio Burn che troviamo già installato nel nostro Xps che ne pensi?

albenex
17-12-2010, 15:40
Grazie, io sono rimasto a nero 8, ora provo cdburnerxp...visto che è gratis:D :D

Ma del Roxio Burn che troviamo già installato nel nostro Xps che ne pensi?
io uso imgburn... per ciò che devo fare basta e avanza.. è gratis e open.. e per questo è leggero e veloce.. nero mi ha finito di rompere.. lentissimo pesante .. non capisco a che gli servono 2giga di hard disk.. bah.. è un mega spyware secondo me!



- per quanto riguarda la batteria.. il livello di usura è 2,13% ma mi pare che gran parte di questa percentuale c'era già all'inizio.. normale che il valore reale differisce da quello di progettazione! ma finchè la differenza sta sotto il 5% va anche bene.

- i cicli li conta da solo.. mi papre che considera ciclo quando vai sotto il 40% .. ora infati sono a 35 e mi segna 5 cicli.. quindi uno in piu

SimoxTa
17-12-2010, 15:49
io uso imgburn... per ciò che devo fare basta e avanza.. è gratis e open.. e per questo è leggero e veloce.. nero mi ha finito di rompere.. lentissimo pesante .. non capisco a che gli servono 2giga di hard disk.. bah.. è un mega spyware secondo me!



- per quanto riguarda la batteria.. il livello di usura è 2,13% ma mi pare che gran parte di questa percentuale c'era già all'inizio.. normale che il valore reale differisce da quello di progettazione! ma finchè la differenza sta sotto il 5% va anche bene.

- i cicli li conta da solo.. mi papre che considera ciclo quando vai sotto il 40% .. ora infati sono a 35 e mi segna 5 cicli.. quindi uno in piu

Il PC della mia ragazza è allineato al livello di usura, il mio è arrivato con il 5%, ma non ne faccio una tragedia; tanto bisogna mettere comunque in conto un cambio di batteria nel ciclo vitale del portatile :)

kalel92
17-12-2010, 15:50
Grazie, io sono rimasto a nero 8, ora provo cdburnerxp...visto che è gratis:D :D

Ma del Roxio Burn che troviamo già installato nel nostro Xps che ne pensi?
Su roxio non avendo ancora il note (ma spero di prenderlo entro fine primavera/inizio estate), non saprei dirti.molto. So solo che non ne ho mai sentito parlare benissimo e che non fa gridare al miracolo, ma in particolare non so, non avendolo mai provato...

_asphalto_
17-12-2010, 15:59
- per quanto riguarda la batteria.. il livello di usura è 2,13% ma mi pare che gran parte di questa percentuale c'era già all'inizio.. normale che il valore reale differisce da quello di progettazione! ma finchè la differenza sta sotto il 5% va anche bene.

- i cicli li conta da solo.. mi papre che considera ciclo quando vai sotto il 40% .. ora infati sono a 35 e mi segna 5 cicli.. quindi uno in piu

e poi quando scende al 30 cominci a ricaricarla subito?

[GPRS]Mac
17-12-2010, 16:46
il fatto è che i pochi con la retinatura più evidente hanno fatto un gran casino :D

quindi sembrano tanti xd

cmq.. mi pento sempre piu dell'i7 740qm.. cioè me ne pento ora.. ma poi realizzerò che è la scelta migliroe.. anche perchè potevo scegliere o questo o l'840qm (hauha 330€in piu!)
però uff.. il dell support center mi proponeva di installare l'intel wireless display.. era fiquo poter collegare il portatile alla tv senza usare il cavo! non c'è modo di raggirare? :D

Perché ti penti dell'i7 ?
Troppo calore?
Troppo rumore?
Poca autonomia?

[GPRS]Mac
17-12-2010, 16:49
Intel darà la precedenza ai quad-core, per dimostrare la forza della nuova architettura iCore. Entro la fine del primo trimestre 2011 arriveranno sul mercato anche i dual-core

In attesa della presentazione ufficiale, fissata per la prima settimana di gennaio, durante il Consumer Electronic Show di Las Vegas, Intel inizia ad illustrare il percorso che porterà sugli scaffali i processori basati su architettura Sandy Bridge. I primi iCore ad arrivare sul mercato, montati nei nuovi notebook, saranno i potenti quad-core. E sembra che per vedere i dual-core bisognerà attendere almeno marzo.

albenex
17-12-2010, 16:57
e poi quando scende al 30 cominci a ricaricarla subito?
no, come spiegato nel sito di BatteryCare ogni 30 cicli di scarica è consigliabile calibrare la batteria

spiego meglio:
nella batteria c'è una circuiteria che comunica al pc il valore di capacità su carta (84000 mWh ad esempio per la 9celle) , comunica anche il valore di capacità massima raggiunta con l'ultima carica (8221 mWh nel mio caso) e la capacità attuale (34000 mWh) che poi è la percentuale di carica che vediamo in pratica..

quindi la batteria decide lei se caricarsi e quanto.. e a furia di fare cicli questo circuito potrebbe cominciare a dare valori non corretti.. allora è consigliabile ricalibrare..

loro consigliano di fare così:

carichi al 100% , lasci il pc acceso (usandolo o no - uguale) e imposti l'ibernazione al 3% di carica.. aspetti quindi che si spenga da solo, lasci 5 - CINQUE ore spento a riposo diciamo.. poi metti sotto carica evitando interruzioni e possibilmente senza usarlo (se lo usi intensivamente la batteria si carica più lentamente - la carica deve essere continua e costante) . arrivato al 100% lasci altre 5 ore così.. et voilà finito

albenex
17-12-2010, 17:03
Mac;33953710']Perché ti penti dell'i7 ?
Troppo calore?
Troppo rumore?
Poca autonomia?
calore vabbe.. provengo dal t7200 merom.. da un athlon xp 64.. da un athlon thunderbird .. insomma per me è freddo :D

però dura poco la batteria.. e soprattutto mi avrebbe fatto comodo la intel integrata

rumore boh.. mi sembra nella norma..

FalKo82
17-12-2010, 17:21
poi dicono che in italia non si vuole lavorare..... nooooooooooo
scusate la vena polemica ma il mio XPS dopo aver fatto quasi 15mila chilometri passando dal kazakistan e dalla polonia (dove fa un pochino più "freschetto" di qui in italia) si ferma nella gran Milàn per due fiocchi di neve e ups mi dice consegna riprogrammata/condizioni avverse!!!!!
ma avverse di che?
gli omini polacchi e kazaki hanno lavorato al sole a +20°????
bhò
speravo arrivasse oggi:muro:

Guarda, per consolarti (anche se mal comune non è mezzo gaudio, ma semplicemente mal comune :Prrr: ) io dovevo ricevere il mio xps ieri. Risultato, essendo gli orari di consegna molto precisi tanto che non riescono nemmeno a dirti se passano la mattina o il pomeriggio, sposto tutti i miei impegni (alcuni anche importanti) e mi accomodo al calduccio di casa aspettando fiducioso il corriere. Alle 20:00 leggo sulla pagina ups "CLIENTE NON DISPONIBILE AL 1° TENTATIVO. VERRÀ EFFETTUATO UN 2° TENTATIVO". Peccato che alle 18:30, ora in cui è passato il corriere, eravamo in casa in 4 (io, 2 amici e 1 collega)! :muro: Ora, avendo solo due bagni, essendo dotato di citofono nuovo ed essendo tutti dotati di buon udito... tira tu le conclusioni! Io dico che non è nemmeno passato (e lo dico perchè il mio vicino, proprio tra le 18 e le 18:45, ha aspettato nel parcheggio fuori casa il soccorso stradale per la sua auto che non partiva più per il freddo)! :muro: :doh:


io ho dovuto telefonare e fare il fermo , me lo vado a ritirare io settimana prossima , perche' come scritto qualche post dietro sul sito del tracking e' da 2 giorni che non hanno il nominativo del destinatario (io) corretto , il bello e' che quando ho telefonato x avere spiegazioni la tipa ha letto correttamente dati personali indirizzo e numeri di telefono :mbe:

FalKo82
17-12-2010, 17:32
calore vabbe.. provengo dal t7200 merom.. da un athlon xp 64.. da un athlon thunderbird .. insomma per me è freddo :D

però dura poco la batteria.. e soprattutto mi avrebbe fatto comodo la intel integrata

rumore boh.. mi sembra nella norma..

batteria a 6 o 9 celle ??? e quanto ti dura ???

eldar83
17-12-2010, 19:21
Bene, ho appena acceso il mio xps dal quale vi sto scrivendo... da un certo punto di vista ho ottime impressioni in particolare dal punto di vista dell'assemblaggio, ma..... C...O, ho 9 pixels neri! Ma chi lo ha controllato il monitor... topo gigio? :muro: :muro: :muro:

La prima cosa che faccio è farmi sostituire il monitor... se no li folgoro. Per il resto devo dire di essere contento. La qualità generale del portatile mi sembra decisamente alta! Scritta wave perfettamente spenta... per il resto vi farò sapere!

SimoxTa
17-12-2010, 19:27
Bene, ho appena acceso il mio xps dal quale vi sto scrivendo... da un certo punto di vista ho ottime impressioni in particolare dal punto di vista dell'assemblaggio, ma..... C...O, ho 9 pixels neri! Ma chi lo ha controllato il monitor... topo gigio? :muro: :muro: :muro:

La prima cosa che faccio è farmi sostituire il monitor... se no li folgoro. Per il resto devo dire di essere contento. La qualità generale del portatile mi sembra decisamente alta! Scritta wave perfettamente spenta... per il resto vi farò sapere!

Per curiosità, che schermo?

ShootingStar_SC2
17-12-2010, 19:55
Darò una controllata anche io ai pixel anche se mi è sembrato perfetto...

Raga vi dò una informazione che potrebbe tornarvi utile: chi ha acquistato come me l'XPS 17 potrebbe aver bisogno della custodia protettiva di Neoprene. Io la possiedo per il mio vecchio portatile da 13,3 pollici e devo dire che mi è sempre stata molto utile... infatti dopo 5 anni esteticamente è ancora nuovo XD

Bene, dicevo... sono riuscito a trovare una delle poche custodie da 17,3" esistenti sul mercato! Costa € 35 con la spedizione sia che la comprate da ebay sia che la comprate da negozio. Il modello è: TARGUS TSS058EU.

Ci sarebbe anche una Belkin da 17" ma dopo una accurata ricerca devo confessarvi che non mi convince... il rischio che gli vada stretta è troppo alto!!!
Anche perchè questo fantastico notebook ha pure il piedistallo sotto.... ^^

Lorenzoilmagnifico1996
17-12-2010, 19:57
Ciao a tutti ragazzi.
Oggi è partito...
ecco i dati:

BARCELONA, ES 17/12/2010 17:15 SCANSIONE ARRIVO

RIUDELLOTS DE LA SEL, ES 17/12/2010 16:45 SCANSIONE PARTENZA

17/12/2010 14:21 SCANSIONE ORIGINE

NL 20/12/2010 7:13 INFORMAZIONI DI FATTURAZIONE RICEVUTE

Ho letto in questo topic che quelli che vengono dalla spagna sono pc rifiutati col recesso... solita fregatura? Speriamo di no... Se ci fossero graffi o cosi vari cosa faccio? rifiuto?

eldar83
17-12-2010, 20:02
Per curiosità, che schermo?

Il solito AUO :D. Sinceramente non noto l'effetto retinatura anche perchè non sto mai molto vicino allo schermo.... ma quei dannati punti neri che, per inciso, sono saliti a 11.... ma dai!:cry:

Anticipo la domanda... non è che mi siformino i pixels rotti... semplicemente più controllo e più ne trovo! Monitor sfigato credo :( . Fortunatamente ho l'assistenza premium!

gibbo77
17-12-2010, 20:30
Io sto aspettando dal 25 novembre il mio Xps 17.....se lunedi' non e' in spedizione annullo TUTTO ! ! !
A gennaio nuovo ordine....non ha senso pagare il prezzo di un pc a novembre per averlo poi a gennaio, quando i prezzi caleranno

http://notebookitalia.it/sconti-per-notebook-intel-calpella-huron-river-a-febbraio-10149

DELL non si vendono i pc che non hai ! ! !

kalel92
17-12-2010, 20:48
Ancora non ho capito una cosa: ma gli Huron River che escono a febbraio, comprendono anche i modelli di fascia alta (a parte i vari EE...)?
Oppure a febbraio solo quelli di fascia bassa e media, e più tardi quelli di fascia alta?

Perchè nel primo caso, allora potrei ordinare il pc anche verso fine marzo/inizio aprile! E questa sarebbe un'ottima notizia :)

[GPRS]Mac
17-12-2010, 21:20
Ancora non ho capito una cosa: ma gli Huron River che escono a febbraio, comprendono anche i modelli di fascia alta (a parte i vari EE...)?
Oppure a febbraio solo quelli di fascia bassa e media, e più tardi quelli di fascia alta?

Perchè nel primo caso, allora potrei ordinare il pc anche verso fine marzo/inizio aprile! E questa sarebbe un'ottima notizia :)

Questi sono i sandy bridge in ambito mobile che usciranno per primi:
Tra le altre soluzioni proposte almeno inizialmente dal chipmaker californiano ricordiamo i processori Core i7-2640LM, 2620LM, 2920XM, 2820QM, 2720QM, 2620M e 2610LM e Core i5-2530UM, 2540M e 2520M.
Secondo alcuni test un processore come l'i7-2630QM (non presente in questa lista, ma chiaramente non il top) va forte quanto l'attuale i7 920XM (top della produzione intel in ambito mobile), inoltre è presente anche la parte grafica, che attualmente non è presente negli attuali i7 quad-core.

manu84
17-12-2010, 21:24
Qualcuno ha avuto problemi ad installare intel wireless display?
A me continua a dire che la piattaforma non è compatibile con intel wireless display :confused:

eldar83
17-12-2010, 21:37
Qualcuno ha avuto problemi ad installare intel wireless display?
A me continua a dire che la piattaforma non è compatibile con intel wireless display :confused:

Idem con patate! :confused:

manu84
17-12-2010, 22:05
Idem con patate! :confused:

:confused: patate?

kalel92
17-12-2010, 22:14
Idem con patate! :confused:
Per curiosità...di dove sei?

Whisper666
17-12-2010, 22:14
Come faccio a capire che pannello è montato? Andando nella gestione dispositivi mi dice Montor Generico e nelle proprietà - produttore c'è scritto (schermi standard). :confused:

kalel92
17-12-2010, 22:17
Come faccio a capire che pannello è montato? Andando nella gestione dispositivi mi dice Montor Generico e nelle proprietà - produttore c'è scritto (schermi standard). :confused:
gestione dispositivi>schermi>proprietà>dettagli>id hardware

_asphalto_
17-12-2010, 22:18
Come faccio a capire che pannello è montato? Andando nella gestione dispositivi mi dice Montor Generico e nelle proprietà - produttore c'è scritto (schermi standard). :confused:

devi scegliere dal menu a tendina ID HARDWARE :)

Whisper666
17-12-2010, 22:28
Grazie ad entrambi ;)
Risulta essere LGD021D.

eldar83
17-12-2010, 22:32
Per curiosità...di dove sei?

Milano! :)

huema
17-12-2010, 22:37
Scusate se vado OT (ma forse no dato che forse il problema è causato da qualche programma DELL) ma a voi con win 7 in quanto tempo fa il boot il note?

Avevo letto che win7 era molto più veloce di vista e xp ad avviarsi ma il mio ci mette quasi 2 minuti da quando premo il pulsante a quando compare la scrivania.

Prima avevo un XPS M1530 con Vista 32bit e mi pareva più veloce...

Da cosa può dipendere? All'inizio (da vergine) ci metteva 1' e 40" (tanti comunque) ed ora è peggiorato dopo l'installazione di vari programmi (office 2007, adobe Photoshop e Lightroom e pochi altri)

A voi in quanto si avvia il note?

vero, mi pareva strano che su un dualcore impiego meno che sul quad del note
problema anche mio, c'era un programmino che tracciava le varie fasi del boot devo ripescarlo

Mac;33953748']Intel darà la precedenza ai quad-core, per dimostrare la forza della nuova architettura iCore. Entro la fine del primo trimestre 2011 arriveranno sul mercato anche i dual-core

In attesa della presentazione ufficiale, fissata per la prima settimana di gennaio, durante il Consumer Electronic Show di Las Vegas, Intel inizia ad illustrare il percorso che porterà sugli scaffali i processori basati su architettura Sandy Bridge. I primi iCore ad arrivare sul mercato, montati nei nuovi notebook, saranno i potenti quad-core. E sembra che per vedere i dual-core bisognerà attendere almeno marzo.

quello che non dice la notizia è che la presenza della sola fascia quad crea problemi ai vendor principali, che si ritrovano senza dualcore per la fascia media e media-bassa, quindi con possibili rallentamenti per completare tutta le nuove linee a base intel SB.
ormai non son i note da 1000-1600€ e rotti che fan fare cassa, ma la fascia tra i 500 e i 700 più appetibile al pubblico, i "netbook" e i futuri (maggio) tablet

e poi pensa a dell, ora da la scelta: i3 i5 i7, coi futuri SB metterebbe subito solo i i5 e i7, e più avanti i i3 che non si comprerebbe più nessuno?

come leggere i nuovi processori: i7 (2) 720
quindi la lista di prima diventa:
i7-(2) 640LM, (2) 620LM, (2) 920XM, (2) 820QM, (2) 720QM, (2) 620M e (2) 610LM e Core i5-(2) 530UM, (2) 540M e (2) 520M.
in grassetto quelli che penso diventeranno i SB offerti da DELL, ma mi sembra manchino dei modelli (740 , 560) probabilmente arriveranno coi prossimi step

[GPRS]Mac
17-12-2010, 22:42
Beh potreste fare un test facendo un ghost (oppure usare software analoghi) della partizione di sistema in modo da ripristinarla in seguito.
Quindi una volta che siete in grado di ripristinare il sistema, potete fare una installazione pulita di win7 e vedere se il tempo di boot cambia in maniera significativa tra sistema pulito e la vostra installazione.

chesterfork
17-12-2010, 22:52
Salve,
ho comprato online nel pomeriggio il Dell XPS 17 senza effettuare alcune modifiche al pc, pagando 999 - 5% di sconto (pagamento effettuato con postepay). A distanza di alcune ore, in serata, mi arriva la conferma del pagamento e la stima della consegna il 26 - 1 - 2011?!?!? possibile? quali sono i tempi media dall'acquisto alla ricezione degli XPS senza effettuare modifiche? Concludendo, c'e' qualche possibilità che lo riceva prima del 31 dicembre? Grazie e arrivederci... :)

ShootingStar_SC2
17-12-2010, 23:00
Salve,
ho comprato online nel pomeriggio il Dell XPS 17 senza effettuare alcune modifiche al pc, pagando 999 - 5% di sconto (pagamento effettuato con postepay). A distanza di alcune ore, in serata, mi arriva la conferma del pagamento e la stima della consegna il 26 - 1 - 2011?!?!? possibile? quali sono i tempi media dall'acquisto alla ricezione degli XPS senza effettuare modifiche? Concludendo, c'e' qualche possibilità che lo riceva prima del 31 dicembre? Grazie e arrivederci... :)

Tranquillo... hanno fatto con tutti la stessa cosa....

Secondo me se hai pagato con carta di credito entro il 27/28 dicembre ce l'hai a casa....

kalel92
18-12-2010, 00:28
Milano! :)
Ah ok, perchè quell'espressione si usa molto dalle parti mie (Pescara)
Evidentemente è diffusa anche in altre zone...non lo sapevo ;)

Ok scusate il piccolo OT :D

albenex
18-12-2010, 02:03
batteria a 6 o 9 celle ??? e quanto ti dura ???

9 celle e dura tra le 4 e le 5 ore.. dipende l'uso ovviamente

albenex
18-12-2010, 02:06
Ah ok, perchè quell'espressione si usa molto dalle parti mie (Pescara)
Evidentemente è diffusa anche in altre zone...non lo sapevo ;)

Ok scusate il piccolo OT :D

ok per l'ot xd per il fatto di intel wireless display... come potete intuire.. è solo per chi ha la scheda video integrata intel.. insomma per chi ha l'i5.. l'i7 non ce l'ha.. e io sono uno di questi!

era una figata oltre che utile sparare lo schermo sul tv hd via wireless!

[GPRS]Mac
18-12-2010, 03:11
vero, mi pareva strano che su un dualcore impiego meno che sul quad del note
problema anche mio, c'era un programmino che tracciava le varie fasi del boot devo ripescarlo



quello che non dice la notizia è che la presenza della sola fascia quad crea problemi ai vendor principali, che si ritrovano senza dualcore per la fascia media e media-bassa, quindi con possibili rallentamenti per completare tutta le nuove linee a base intel SB.
ormai non son i note da 1000-1600€ e rotti che fan fare cassa, ma la fascia tra i 500 e i 700 più appetibile al pubblico, i "netbook" e i futuri (maggio) tablet

e poi pensa a dell, ora da la scelta: i3 i5 i7, coi futuri SB metterebbe subito solo i i5 e i7, e più avanti i i3 che non si comprerebbe più nessuno?

come leggere i nuovi processori: i7 (2) 720
quindi la lista di prima diventa:
i7-(2) 640LM, (2) 620LM, (2) 920XM, (2) 820QM, (2) 720QM, (2) 620M e (2) 610LM e Core i5-(2) 530UM, (2) 540M e (2) 520M.
in grassetto quelli che penso diventeranno i SB offerti da DELL, ma mi sembra manchino dei modelli (740 , 560) probabilmente arriveranno coi prossimi step

Per i dual core bisogna vedere cosa sono esattamente le famigerate scorte di calpella, perché gli attuali i7 oltre ad essere basati su un'architettura differente (non sono arrandale come gli i5 e i3 inoltre sono basati su un processo produttivo differente (40nm i7 vs 32nm i5 e i3)).
Magari usciranno immediatamente i nuovi i7 Sandy Bridge perché gli attuali sono vecchi rispetto anche agli attuali i5.
Quindi forse continueranno per almeno un altro mese con gli attuali i5 e i3 Arrandale e appena possibile lanceranno gli i7 sandy bridge.

[GPRS]Mac
18-12-2010, 03:14
vero, mi pareva strano che su un dualcore impiego meno che sul quad del note
problema anche mio, c'era un programmino che tracciava le varie fasi del boot devo ripescarlo



quello che non dice la notizia è che la presenza della sola fascia quad crea problemi ai vendor principali, che si ritrovano senza dualcore per la fascia media e media-bassa, quindi con possibili rallentamenti per completare tutta le nuove linee a base intel SB.
ormai non son i note da 1000-1600€ e rotti che fan fare cassa, ma la fascia tra i 500 e i 700 più appetibile al pubblico, i "netbook" e i futuri (maggio) tablet

e poi pensa a dell, ora da la scelta: i3 i5 i7, coi futuri SB metterebbe subito solo i i5 e i7, e più avanti i i3 che non si comprerebbe più nessuno?

come leggere i nuovi processori: i7 (2) 720
quindi la lista di prima diventa:
i7-(2) 640LM, (2) 620LM, (2) 920XM, (2) 820QM, (2) 720QM, (2) 620M e (2) 610LM e Core i5-(2) 530UM, (2) 540M e (2) 520M.
in grassetto quelli che penso diventeranno i SB offerti da DELL, ma mi sembra manchino dei modelli (740 , 560) probabilmente arriveranno coi prossimi step

Per i dual core bisogna vedere cosa sono esattamente le famigerate scorte di calpella, perché gli attuali i7 oltre ad essere basati su un'architettura differente (non sono arrandale come gli i5 e i3 sono anche basati su un processo produttivo differente (40nm i7 vs 32nm i5 e i3)).
Magari usciranno immediatamente i nuovi i7 Sandy Bridge perché gli attuali sono decisamente vecchi e continueranno per almeno un altro mese con gli attuali i5 e i3 Arrandale.

Ant1966
18-12-2010, 08:27
guarda a me è entrato in produzione il 10 e dovrebe:sperem: arrivare domani.
una settimana lavorativa esatta.
con queste stime arriveresti giusto per la consegna al 23!

Aggiornamento...
Eravamo a: Ordinato il 18/11, con data di consegna prevista 29/12/2010.
Quindi il 16/12: Ordinato il 18/11, in lavorazione dal 23/11, il produzione il 16/12, data di consegna prevista 29/12/2010 (immutata).
Oggi 18/12: Ordinato il 18/11, in lavorazione dal 23/11, il produzione il 16/12, data di consegna prevista 14/01/2011 :confused: :mad:
Accetto consigli...:(

kalel92
18-12-2010, 09:55
quello che non dice la notizia è che la presenza della sola fascia quad crea problemi ai vendor principali, che si ritrovano senza dualcore per la fascia media e media-bassa, quindi con possibili rallentamenti per completare tutta le nuove linee a base intel SB.
ormai non son i note da 1000-1600€ e rotti che fan fare cassa, ma la fascia tra i 500 e i 700 più appetibile al pubblico, i "netbook" e i futuri (maggio) tablet

e poi pensa a dell, ora da la scelta: i3 i5 i7, coi futuri SB metterebbe subito solo i i5 e i7, e più avanti i i3 che non si comprerebbe più nessuno?

come leggere i nuovi processori: i7 (2) 720
quindi la lista di prima diventa:
i7-(2) 640LM, (2) 620LM, (2) 920XM, (2) 820QM, (2) 720QM, (2) 620M e (2) 610LM e Core i5-(2) 530UM, (2) 540M e (2) 520M.
in grassetto quelli che penso diventeranno i SB offerti da DELL, ma mi sembra manchino dei modelli (740 , 560) probabilmente arriveranno coi prossimi step

Uhm...su wikipedia (english) c'è una tabella che mi sembra abbastanza precisa, almeno per farsi un'idea:

http://en.wikipedia.org/wiki/Sandy_Bridge_(microarchitecture)#Mobile_processors

Una parte già si era capita...i "xxxxQM" saranno i quad-core e i "xxxxM" i dual.
Invece i "UM" e "LM" saranno quelli a basso consumo.

Niente male, 2.3Ghz e 6-8MB di cache L3 (2820QM)
L'unico problema sarà il TDP, che è uguale agli i7 attuali, cioè 45W

gibbo77
18-12-2010, 10:58
Aggiornamento...
Eravamo a: Ordinato il 18/11, con data di consegna prevista 29/12/2010.
Quindi il 16/12: Ordinato il 18/11, in lavorazione dal 23/11, il produzione il 16/12, data di consegna prevista 29/12/2010 (immutata).
Oggi 18/12: Ordinato il 18/11, in lavorazione dal 23/11, il produzione il 16/12, data di consegna prevista 14/01/2011 :confused: :mad:
Accetto consigli...:(

Semplice la tecnica Dell....esattamente o quasi un mese dopo l'ordine te lo passano in fase "in produzione" e da qui non puoi piu' disdire l'ordine.......

Infatti si puo' annullare l'ordine solo prima della fase "in produzione"......direi che e' una bella tecnica per legarsi un cliente che sta per scappare.....
Un consiglio ? se ti arriva a gennaio rimandalo indietro e riordinalo !
Io lunedi mattina annullo subito l'ordine !

cast85
18-12-2010, 11:05
Ciao a tutti ragazzi.
Oggi è partito...
ecco i dati:

BARCELONA, ES 17/12/2010 17:15 SCANSIONE ARRIVO

RIUDELLOTS DE LA SEL, ES 17/12/2010 16:45 SCANSIONE PARTENZA

17/12/2010 14:21 SCANSIONE ORIGINE

NL 20/12/2010 7:13 INFORMAZIONI DI FATTURAZIONE RICEVUTE

Ho letto in questo topic che quelli che vengono dalla spagna sono pc rifiutati col recesso... solita fregatura? Speriamo di no... Se ci fossero graffi o cosi vari cosa faccio? rifiuto?

Scusa ma dove hai letto una cosa del genere?! Tra SONO e POTREBBERO ESSERE c'è una differenza abissale, stiamo attenti alle parole che usiamo!
Il problema l'ho sollevato io e se avessi letto il mio post sapresti che il mio XPS 15 arrivato dalla Spagna non ha alcun segno di utilizzo precedente...

PS: mi ha contattato Dell per chiedermi se la consegna era andata a buon fine e ne ho approfittato per togliermi il dubbio sulla provenienza e a loro risulta che il mio nb provenga dalla fabbrica in Cina, quindi tutto ok, probabilmente è il tracking UPS che ha iniziato dalla Spagna (a causa forse del pacco doppio).

PISOLOMAU
18-12-2010, 11:25
C'è un modo per sapere che scheda video sta usando il sistema? Mi spiego, come faccio a sapere se in un determinato uso il istema optimus ha scelto la scheda integrata oppure la Nvidia?
Nella configurazione io ho lasciato impostato su automatico, anche perchè non ho molto ben capito come funziona il sistema manuale.

Grazie come sempre..

SimoxTa
18-12-2010, 11:39
C'è un modo per sapere che scheda video sta usando il sistema? Mi spiego, come faccio a sapere se in un determinato uso il istema optimus ha scelto la scheda integrata oppure la Nvidia?
Nella configurazione io ho lasciato impostato su automatico, anche perchè non ho molto ben capito come funziona il sistema manuale.

Grazie come sempre..

nVidia Control Panel -> Menu a tendina "Desktop" -> Abilita la voce del menu contestuale, dopodichè ogni volta che vuol vedere con che scheda viene lanciato, fai tasto destro sull'eseguibile (o sul collegamento) e vai su "esegui con processore grafico" e ti dirà quale delle 2 è la "default", ovviamente starà a te scegliere con cosa lanciarla e se cambiare il default :)

SimoxTa
18-12-2010, 11:47
Apro un piccolo OT per chi si lamenta della qualità costruttiva dell'XPS.

Asus Republic of Gamer G73JW arrivato ieri al mio vicino di casa - Costo 1600€ (Scusate l'immagine piccola)

http://img704.imageshack.us/img704/4021/101218120845.jpg (http://img704.imageshack.us/i/101218120845.jpg/)

Direi che il problema è abbastanza rilevante (e sembra si verifichi solo con l'alimentazione, il cui jack è esattamente sotto rispetto all'alone che si vede) e vogliamo ridere di più? Asus si prende il PC e teoricamente in 7 giorni dovrebbe riconsegnartelo, invece a volte capita che passi decisamente di più. Direi che anche la fantomatica retinatura sbiadisce (scusate il gioco di parole) di fronte a questo no? E questo è un notebook NON da supermercato (e costa quanto la mia configurazione x 2 PC) :oink:

EDIT/ADD: Per chi volesse approfondire, il pannello fotografato è un HANNSTAR HSD06A5. (Forte Asus che fa passare ste cose nel controllo qualità :V)

docking
18-12-2010, 12:10
Apro un piccolo OT per chi si lamenta della qualità costruttiva dell'XPS.

Asus Republic of Gamer G73JW arrivato ieri al mio vicino di casa - Costo 1600€ (Scusate l'immagine piccola)

http://img704.imageshack.us/img704/4021/101218120845.jpg (http://img704.imageshack.us/i/101218120845.jpg/)

Direi che il problema è abbastanza rilevante (e sembra si verifichi solo con l'alimentazione, il cui jack è esattamente sotto rispetto all'alone che si vede) e vogliamo ridere di più? Asus si prende il PC e teoricamente in 7 giorni dovrebbe riconsegnartelo, invece a volte capita che passi decisamente di più. Direi che anche la fantomatica retinatura sbiadisce (scusate il gioco di parole) di fronte a questo no? E questo è un notebook NON da supermercato (e costa quanto la mia configurazione x 2 PC) :oink:

EDIT/ADD: Per chi volesse approfondire, il pannello fotografato è un HANNSTAR HSD06A5. (Forte Asus che fa passare ste cose nel controllo qualità :V)

Non ti racconto la mia odissea con Asus...
Riportato al MW e in attesa di rimborso per "caratteristiche non conformi..."
Fine OT

PISOLOMAU
18-12-2010, 12:58
nVidia Control Panel -> Menu a tendina "Desktop" -> Abilita la voce del menu contestuale, dopodichè ogni volta che vuol vedere con che scheda viene lanciato, fai tasto destro sull'eseguibile (o sul collegamento) e vai su "esegui con processore grafico" e ti dirà quale delle 2 è la "default", ovviamente starà a te scegliere con cosa lanciarla e se cambiare il default :)

Ottimo, grazie!

Lorenzoilmagnifico1996
18-12-2010, 13:09
Scusa ma dove hai letto una cosa del genere?! Tra SONO e POTREBBERO ESSERE c'è una differenza abissale, stiamo attenti alle parole che usiamo!
Il problema l'ho sollevato io e se avessi letto il mio post sapresti che il mio XPS 15 arrivato dalla Spagna non ha alcun segno di utilizzo precedente...

PS: mi ha contattato Dell per chiedermi se la consegna era andata a buon fine e ne ho approfittato per togliermi il dubbio sulla provenienza e a loro risulta che il mio nb provenga dalla fabbrica in Cina, quindi tutto ok, probabilmente è il tracking UPS che ha iniziato dalla Spagna (a causa forse del pacco doppio).

Ah scusa per la disattenzione... Grazie.

CharliEK
18-12-2010, 13:38
ma, per chi come me spetta il pc da un mese

e a questo punto nn mi importerebbe aspettare un po' di +...

secondo voi, con le nuove configurazioni, c'è davvero la possibilità di ulteriori forti sconti sulle attuali, oppure le nuove configurazioni entreranno agli stessi prezzi ma con prestazioni decisamente superiori...?!?

kalel92
18-12-2010, 13:47
ma, per chi come me spetta il pc da un mese

e a questo punto nn mi importerebbe aspettare un po' di +...

secondo voi, con le nuove configurazioni, c'è davvero la possibilità di ulteriori forti sconti sulle attuali, oppure le nuove configurazioni entreranno agli stessi prezzi ma con prestazioni decisamente superiori...?!?
La filosofia di sempre é: nessuno regala nulla :asd:

Quindi per me con migliori prestazioni ci sarà sicuramente un aumento di prezzi. Poi magari gli sconti aumenteranno, ma in proporzione, il che significa che verrà comunque di più una configurazione di febbraio/marzo (mettici pure gli huron river) rispetto ad una di adesso...

eldar83
18-12-2010, 14:13
La filosofia di sempre é: nessuno regala nulla :asd:

Quindi per me con migliori prestazioni ci sarà sicuramente un aumento di prezzi. Poi magari gli sconti aumenteranno, ma in proporzione, il che significa che verrà comunque di più una configurazione di febbraio/marzo (mettici pure gli huron river) rispetto ad una di adesso...

Quoto in pieno! Ed è anche possibile che, ad un certo tempo dal lancio, i prezzi aumentino.

Intanto i punti neri del mio schermo sono saliti a 14... forse è meglio che smetta di contarli! :cry: Lunedì si chiama l'assistenza. Il resto è perfetto a parte una piccolissima scalfittura nella cromatura attorno al touchpad, ma è talmente piccola che mi sembra sciocco fare troppe storie. Una cosa è certa, però: farò presente il difetto (e vorrò un riscontro scritto della cosa!) perchè non vorrei che con il tempo si "allargasse"!

aleroc
18-12-2010, 14:16
scusate, non ci capisco nulla di processori, però volevo un'informazioene,

con l'avvento di sandy bridge scomparirà la dicitura "core i"?


da quel ch ho capito no...

eldar83
18-12-2010, 14:29
scusate, non ci capisco nulla di processori, però volevo un'informazioene,

con l'avvento di sandy bridge scomparirà la dicitura "core i"?


da quel ch ho capito no...

Esattamente, non sparirà la dicitura i3, i5, i7, ma cambieranno le sigle identificative dopo il nome del processore. In particolare si passerà dalle 3 alle 4 cifre identificative ad es:. i7-740QM è la sigla di un processore attualmente montato su alcuni xps, i7-2820QM è la sigla di un sandy bridge.

aleroc
18-12-2010, 15:06
Esattamente, non sparirà la dicitura i3, i5, i7, ma cambieranno le sigle identificative dopo il nome del processore. In particolare si passerà dalle 3 alle 4 cifre identificative ad es:. i7-740QM è la sigla di un processore attualmente montato su alcuni xps, i7-2820QM è la sigla di un sandy bridge.

grazie mille

Ant1966
18-12-2010, 18:03
Allora... adesso risulta spedito... :) ma... la data di consegna prevista è il 27/12 :muro:

huema
18-12-2010, 18:44
Apro un piccolo OT per chi si lamenta della qualità costruttiva dell'XPS.

Asus Republic of Gamer G73JW arrivato ieri al mio vicino di casa - Costo 1600€ (Scusate l'immagine piccola)

Direi che anche la fantomatica retinatura sbiadisce (scusate il gioco di parole) di fronte a questo no? E questo è un notebook NON da supermercato (e costa quanto la mia configurazione x 2 PC) :oink:

EDIT/ADD: Per chi volesse approfondire, il pannello fotografato è un HANNSTAR HSD06A5. (Forte Asus che fa passare ste cose nel controllo qualità :V)

già passato per asus, mai più.
nel chiudere il note (1700€) dopo 2 anni e mezzo il perno (metallo) che fissava la cerniera alla base (in plastica) ha tranciato la suddetta base... e son passato al XPS
una cosa mai successa nemmeno con l'HP del 2000, che sotto faceva segnare anche i 70°

durante le feste mi dedicherò ai pezzi dell'asus in buono stato (sch madre, scheda video, lettore dvd) diventeranno il mediacenter del salotto una volta tolto il pannello superiore e fatto il case a mano :D

l'alone del monitor mi sembra dovuto a un eccessivo calore

per chi lamenta date troppo lunghe: ma sapete che siamo vicini alle festività natalizie? se durante l'anno ci può essere un picco di vendite e quindi intasamento dei canali di vendita è proprio questo, o pensate di andare al toys center vicino casa il giorno prima di S.lucia (o natale) e trovare tutti i regali?? minimo occorre comprarli un mese prima...

donamara
18-12-2010, 20:18
Mac;33957094']Per i dual core bisogna vedere cosa sono esattamente le famigerate scorte di calpella, perché gli attuali i7 oltre ad essere basati su un'architettura differente (non sono arrandale come gli i5 e i3 sono anche basati su un processo produttivo differente (40nm i7 vs 32nm i5 e i3)).


non voglio fare il precisino...per carità....ma gli i7 QM sono realizzati attualmente a 45nm....anche per questo scaldano come stufe.....

donamara
18-12-2010, 20:23
Apro un piccolo OT per chi si lamenta della qualità costruttiva dell'XPS.



chi si lamenta della qualità costruttiva di questo notebook non ha mai visto che disastro si riscontri con la maggior parte dei modelli della concorrenza....:rolleyes:

[GPRS]Mac
18-12-2010, 21:07
non voglio fare il precisino...per carità....ma gli i7 QM sono realizzati attualmente a 45nm....anche per questo scaldano come stufe.....

Ops è vero gli attuali core i7 mobile sono a 45nm :doh:
In ogni caso il TDP dei nuovi core i7 che sono a 32nm sfortunatamente non è cambiato, sia perché lavorano a frequenze base decisamente + alte sia perché integrano pure la parte grafica (intendiamoci è un ottimo risultato il fatto che non sia aumentato il TDP nonostante l'upgrade) purtroppo però sono sempre 45W che sono cmq molti per un notebook.

In ogni caso pare che release date dei Quad core sandy bridge sia stata definita il 5 gennaio 2011 mentre i nuovi dual sandy bridge hanno come release date febbraio 2011.

Ghezzus
18-12-2010, 21:35
Mac;33927707']Non capisco quelli che vogliono 6GB, visto che per come gli offre Dell significa 1X4096MB + 1x2048MB ovvero perdita del Dual channel.

Come si perde il dual channel??:eek: Sei sicuro?? Io sapevo che funzionava comunque ma sfruttava solo 4Gb mentre i restanti 2 funzionano in single channel.

Pess
18-12-2010, 21:48
Come si perde il dual channel??:eek: Sei sicuro?? Io sapevo che funzionava comunque ma sfruttava solo 4Gb mentre i restanti 2 funzionano in single channel.

Che io sappia si attiva una sorta di Dual Channel asimmetrico, una via di mezzo tra il normale Dual Channel ed il Single Channel...

donamara
18-12-2010, 21:50
Come si perde il dual channel??:eek: Sei sicuro?? Io sapevo che funzionava comunque ma sfruttava solo 4Gb mentre i restanti 2 funzionano in single channel.

infatti è così...4 gb lavorano in dual channel mentre i restanti 2 gb lavorano in single channel....

cmq io personalmente lo sconsiglio.....meglio 4 gb o 8 gb....

Ghezzus
18-12-2010, 23:09
Che io sappia si attiva una sorta di Dual Channel asimmetrico, una via di mezzo tra il normale Dual Channel ed il Single Channel...

quindi avrei prestazioni minori rispetto a un dual channel da 4 o 8??

donamara
18-12-2010, 23:19
quindi avrei prestazioni minori rispetto a un dual channel da 4 o 8??

decisamente sì....e anche maggiore instabilità....

meglio 4 gb o 8gb....scusa, non per farmi i cavoli tuoi, ma cosa devi farci con tanta ram?

klau91
19-12-2010, 00:40
FINALMENTEEEEEEEEEEEE!!!!

anche io felice possessore del dell xps 15, finalmente..:)
è vero, la retinatura si nota, ma se si resta a fare i pignoli.. ho provato ad esempio a giocare o a guardare dei video e non si nota.. per lo meno non è fastidiosa..
per il resto che aggiornamenti consigliate di fare al pc? Driver della scheda video e bios? si possono lasciare così o occorre aggiornarli?
Il comparto audio è fantastico, unica cosa: ho notato delle piccole distorsioni ad alto volume.
Per il resto mi sembra che le scritte siano leggermente poco nitide.. c'è un modo per aumentare la nitidità del testo e dei contorni delle immagini? aumentando il contrasto non noto nessun cambiamento in questo senso..

Comunque ho provato COD MW 2 con dettagli al massimo e la 420 non ha sgarrato minimamente..!! :D

albenex
19-12-2010, 03:31
FINALMENTEEEEEEEEEEEE!!!!

anche io felice possessore del dell xps 15, finalmente..:)
è vero, la retinatura si nota, ma se si resta a fare i pignoli.. ho provato ad esempio a giocare o a guardare dei video e non si nota.. per lo meno non è fastidiosa..
per il resto che aggiornamenti consigliate di fare al pc? Driver della scheda video e bios? si possono lasciare così o occorre aggiornarli?
Il comparto audio è fantastico, unica cosa: ho notato delle piccole distorsioni ad alto volume.
Per il resto mi sembra che le scritte siano leggermente poco nitide.. c'è un modo per aumentare la nitidità del testo e dei contorni delle immagini? aumentando il contrasto non noto nessun cambiamento in questo senso..

Comunque ho provato COD MW 2 con dettagli al massimo e la 420 non ha sgarrato minimamente..!! :D
puoi anche overcloccarla! scalda anche meno della 435 e se la overclocchi hai prestazioni uguali se non migliori..

i driver occorre aggiornarli ma quando escono :D per ora non c'è niente di che a parte il bios forse..

l'audio che distorce? beh direi che dipende molto da ciò che spara la scheda audio.. poi vabbè si sente bene sì ma avranno qualche Watt di potenza al più.. :D bisogna stare attenti a non sputtanare le casse anzitempo!

albenex
19-12-2010, 03:33
FINALMENTEEEEEEEEEEEE!!!!

anche io felice possessore del dell xps 15, finalmente..:)
è vero, la retinatura si nota, ma se si resta a fare i pignoli.. ho provato ad esempio a giocare o a guardare dei video e non si nota.. per lo meno non è fastidiosa..
per il resto che aggiornamenti consigliate di fare al pc? Driver della scheda video e bios? si possono lasciare così o occorre aggiornarli?
Il comparto audio è fantastico, unica cosa: ho notato delle piccole distorsioni ad alto volume.
Per il resto mi sembra che le scritte siano leggermente poco nitide.. c'è un modo per aumentare la nitidità del testo e dei contorni delle immagini? aumentando il contrasto non noto nessun cambiamento in questo senso..

Comunque ho provato COD MW 2 con dettagli al massimo e la 420 non ha sgarrato minimamente..!! :D
puoi anche overcloccarla! scalda anche meno della 435 e se la overclocchi hai prestazioni uguali se non migliori..

i driver occorre aggiornarli ma quando escono :D per ora non c'è niente di che a parte il bios forse..

l'audio che distorce? beh direi che dipende molto da ciò che spara la scheda audio.. poi vabbè si sente bene sì ma avranno qualche Watt di potenza al più.. :D bisogna stare attenti a non sputtanare le casse anzitempo!

cobra_11
19-12-2010, 09:27
ho una domanda per i vecchi possessori di notebook dell:

che voi ricordiate, dopo natale la dell aumenta i prezzi , li abbassa oppure li lascia invariati? mi riferisco agli sconti che oggi posso utilizzare(5% sul prezzo totale ; 3 anni di garanzia al prezzo di due).Per chi ha acquistato in periodi natalizi gli scorsi anni, la dell in genere a gennaio come si comporta?

sulla recensione su notebookcheck pare che la 435m nn suporti la risoluzione 1366x768....è possibile? chi ha il full hd riesce a impostare questa risoluzione? e come si comporta il pc con il fenomeno del downscaling?

che mi potete dire a riguardo?

gibbo77
19-12-2010, 10:33
per chi lamenta date troppo lunghe: ma sapete che siamo vicini alle festività natalizie? se durante l'anno ci può essere un picco di vendite e quindi intasamento dei canali di vendita è proprio questo, o pensate di andare al toys center vicino casa il giorno prima di S.lucia (o natale) e trovare tutti i regali?? minimo occorre comprarli un mese prima...

Mi spiace contraddirti, ma io ho ordinato il 23 novembre e i vari Mustafa del pippero promettevano consegna in 10 giorni......invece io sto ancora aspettando il mio XPS 17 ?
Chiamo il servizio assistenza e non sanno cosa rispondere.
Mando email di richiesta infromazioni e non ricevo risposte.

E questa la chiamate Azienda SERIA ? Questa e' un'azienda di buffoni...... e che trattano gli italiani come Terzo Mondo (e infatti ci danno l'assistenza del Marocco...).
Domani ANNULLO l'ordine....

_asphalto_
19-12-2010, 10:37
Mi spiace contraddirti, ma io ho ordinato il 23 novembre e i vari Mustafa del pippero promettevano consegna in 10 giorni......invece io sto ancora aspettando il mio XPS 17 ?
Chiamo il servizio assistenza e non sanno cosa rispondere.
Mando email di richiesta infromazioni e non ricevo risposte.

E questa la chiamate Azienda SERIA ? Questa e' un'azienda di buffoni...... e che trattano gli italiani come Terzo Mondo (e infacci ci danno l'assistenza del Marocco...).
Domani ANNULLO l'ordine....

con che metodo hai pagato?
i problemi sono nati solo per quelli che hanno richiesto il finanziamento o il bonifico, tutti gli altri compreso me che hanno pagato con carta di credito entro 10 giorni hanno ricevuto il pc...
il problema dei tempi lunghi è per le varie questioni burocratriche che devono fare tra le banche, quindi dell è colpevole indirettamente

eldar83
19-12-2010, 11:45
Mi spiace contraddirti, ma io ho ordinato il 23 novembre e i vari Mustafa del pippero promettevano consegna in 10 giorni......invece io sto ancora aspettando il mio XPS 17 ?
Chiamo il servizio assistenza e non sanno cosa rispondere.
Mando email di richiesta infromazioni e non ricevo risposte.

E questa la chiamate Azienda SERIA ? Questa e' un'azienda di buffoni...... e che trattano gli italiani come Terzo Mondo (e infatti ci danno l'assistenza del Marocco...).
Domani ANNULLO l'ordine....

Ha ragione asphalto, dipende moltissimo dal metodo di pagamento. Io, acquistando con carta di credito, ho ricevuto il pc esattamente 7 gg dopo l'ordine (dal 9-12 sera al 16-12 sera, poi è arrivato fisicamente il 17-12 mattina per colpa del corriere che ha difficoltà con i citofoni :eek:). Però è chiaro che chi ordina pagando con bonifico vedrà i tempi allungarsi, visto che ci vuole qualche giorno affinchè i soldi passino da un conto all'altro e chi richiede il finanziamento... bhe c'è di mezzo una finanziaria che fa controlli su controlli, richiede documenti ecc... dunque impiega un sacco di tempo. Quando i vari Mustafà promettevano la consegna in 10 giorni, temo che si riferissero a 10 giorni dal ricevimento dei soldi!:mc: Dopodichè è chiaro che l'annullamento dell'ordine è una delle armi che hai a disposizione. Ma il tuo ordine non parte per questioni di "carenza di componenti" o per la questione della "finanziaria"?:eek:

klau91
19-12-2010, 12:04
raga ho installato il gadget gpu observer per monitorare le temperature della scheda video, però quando lo apro la ventola della gpu rimane sempre in funzione! si accende per un secondo ogni 2-3 secondi, e poi ogni 30-40 secondi si accende al massimo per un attimo!! E' normale? qualcun altro di voi ha installato questo gadget?

elopre
19-12-2010, 13:57
mi spiegate intendevo acquistare il computer con partita iva ed il preventivo è differenze dal momento che non ho nè lo sconto per i privati nè la promozione per l'assistenza.....
esistono dei coupon anche per chi a cquista come piccola azienda?
Se si mi potete mandare anche alla mia mail il coupon
grazie mille

elopre@hotmail.com

Ant1966
19-12-2010, 14:14
Mi spiace contraddirti, ma io ho ordinato il 23 novembre e i vari Mustafa del pippero promettevano consegna in 10 giorni......invece io sto ancora aspettando il mio XPS 17 ?
Chiamo il servizio assistenza e non sanno cosa rispondere.
Mando email di richiesta infromazioni e non ricevo risposte.

E questa la chiamate Azienda SERIA ? Questa e' un'azienda di buffoni...... e che trattano gli italiani come Terzo Mondo (e infatti ci danno l'assistenza del Marocco...).
Domani ANNULLO l'ordine....

Non posso che darti ragione su tutta la linea o quasi... visto che fino a 2 giorni fa stavo nella tua stessa situazione.
Il bonifico sicuramente è un motivo di ritardo, diciamo esagerando 5 - 7 giorni, la finanziaria ... 10 giorni?
Ok, però se uno ordina il 18/11 e ti dicono 10 giorni per la consegna, poi dopo 5 giorni sul sito (quindi ad ordine ricevuto) trovi scritto consegna 29/12 non c'è bonifico o finanziaria che tenga. Cosa è successo? :
1) L'XPS è andato a ruba, la Dell è stata sommersa dagli ordini, gli sono mancati i componenti e non è riuscita a gestire correttamente il tutto.
2) In alternativa, è andata a fuoco una fabbrica di tvtuner :)

Riceverò l'XPS se tutto va bene il 27/12, un mese e 10 giorni dopo l'ordine; in questo tempo, ho avuto diverse volte la tentazione di recedere, soprattutto per la mancanza di informazioni dirette da Dell.

L'offerta è comunque ancora competitiva. Attendi ancora un po' prima di annullare, vedrai che si sblocca. :sperem:

klau91
19-12-2010, 16:27
ragazzi problema!!!! mi serve aiuto!!!!
con l'alimentazione a batteria, quando c'è uno sfondo nero, la luminosità del display diminuisce da sola per poi tornre gradualmente più alta quando apro una pagina di colore chiaro!!!! E' normale??? è una funzione che si può disattivare????

huema
19-12-2010, 17:03
Mi spiace contraddirti, ma io ho ordinato il 23 novembre e i vari Mustafa del pippero promettevano consegna in 10 giorni......invece io sto ancora aspettando il mio XPS 17 ?
Chiamo il servizio assistenza e non sanno cosa rispondere.
Mando email di richiesta infromazioni e non ricevo risposte.

E questa la chiamate Azienda SERIA ? Questa e' un'azienda di buffoni...... e che trattano gli italiani come Terzo Mondo (e infatti ci danno l'assistenza del Marocco...).
Domani ANNULLO l'ordine....

dipende dal tipo di pagamento fatto come ti han già risposto, e comunque continuare a chiamare il commerciale/ufficio competente Dell al telefono no? servizio clienti, non servizio assistenza, si parla col 02 694 30 137.

non so se hai notato, ma siamo appunto il 3° mondo dell'europa,a fine anno la germania è riuscita a incrementare il proprio pil, a fronte degli investimenti fatti per arginare la crisi del 08-09, l'italia invece è riuscita ad incrementare il proprio debito...
e questo lo chiami stato serio? ( e visto che si è andati a votare, per analogia puoi esprimere la massima: "e questo ti sembra un popolo serio?").

l'assistenza è francese, il fatto che degli algerini (da verificare, visto che al telefono di Ali Ben Assan rispondeva una certa Serena) parlino l'italiano meglio di alcuni miei compaesani non mi crea disturbo

il mio suggerimento rimane quello di continuare a chiamarli e cercare di farti passare chi gestisce le operazioni di vendita (non chi gestisce l'inside sales)

gibbo77
19-12-2010, 18:04
dipende dal tipo di pagamento fatto come ti han già risposto, e comunque continuare a chiamare il commerciale/ufficio competente Dell al telefono no? servizio clienti, non servizio assistenza, si parla col 02 694 30 137.

non so se hai notato, ma siamo appunto il 3° mondo dell'europa,a fine anno la germania è riuscita a incrementare il proprio pil, a fronte degli investimenti fatti per arginare la crisi del 08-09, l'italia invece è riuscita ad incrementare il proprio debito...
e questo lo chiami stato serio? ( e visto che si è andati a votare, per analogia puoi esprimere la massima: "e questo ti sembra un popolo serio?").

l'assistenza è francese, il fatto che degli algerini (da verificare, visto che al telefono di Ali Ben Assan rispondeva una certa Serena) parlino l'italiano meglio di alcuni miei compaesani non mi crea disturbo

il mio suggerimento rimane quello di continuare a chiamarli e cercare di farti passare chi gestisce le operazioni di vendita (non chi gestisce l'inside sales)

Il bello e' che ho pagato con carta di credito......
Il problema e' che Dell vende cose che non ha ! Io ho preso un XPS 17 con Blueray e Tv Tuner.....ma la Dell non li ha a disposizione ! ! O meglio se li ha li riserva al mercato Usa dove il consumatore e' piu' tutelato.

E' come se uno va in un negozio, compra un Pc ma dopo che lo ha pagato gli dicono: "Mi dispiace il pc non e' disponibile, ma appena arriva glielo diamo".....

Questa e' serietà ? Poi il mio sara' un caso isolato, ma a molti e' gia' successo ed e' dai casi isolati che si misura la serieta' di una Azienda. Sono profondamente deluso.
E come gia' detto l'assistenza telefonica e' penosa. Persone dell'est Europa che parlano male l'italiano, e che danno risposte vaghe e rimandano il problema.

Ps. Non andiamo fuori tema buttandola sulla politica e sulla cultura di certi nostri compaesani, ma constatiamo che Dell non e' quello che promette. Sono stato al telefono con una ragazza (proprio il numero 02 694 30 137 da te indicato) che mentre io mi lamentavo con insistenza, lei scriveva sulla tastiera (si sentiva il rumore dei tasti) del pc senza considerarmi.... L'unica risposta che danno e' "la fabbrica mi comunica che mancano dei pezzi, non sappiamo cosa farci...". Se non potete darmi il pc, almeno offritemi un ulteriore sconto visto il danno di aspettare 1 mese e oltre....

gibbo77
19-12-2010, 18:11
Ultimo aggiornamento ....pc ordinato con CARTA di CREDITO, consegna prevista per il 27/12/2010......e adesso.....

consegna prevista per il 26/01/2011 ! ! !

2 mesi di consegna ! ! ! Ho ordinato una Ferrari o un Pc ?

E qualcuno vuole ancora difendere Dell ? ? ? ? ? Che coraggio....

(http://img522.imageshack.us/i/dellb.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

chesterfork
19-12-2010, 18:28
accidenti adesso abbiamo la stessa data di consegna.. peccato io abbia acquistato e pagato il 17 dicembre... Ho preso un altro Dell un paio di anni fa e la consegna fu in circa una 15 giorni, ma quello era un xps custom (difatti misi lo schermo ad alta risoluzione). Il punto è, almeno nel mio caso, che ci dovrebbero essere dei pc standard prefabbricati pronti per la spedizione (un pò come fa la Apple); quindi per chi compra l'offerta proposta online l'attesa deve essere minima, mentre per chi si fa il notebook su misura l'attesa ovviamente deve essere maggiore (magari in misura di 10gg in più rispetto al non custom). Ragionando e osservando che ci sia stato un assalto in quanto questo dell in relazione al prezzo/componenti non ha confronti con nessun altro attualmente sul mercato probabilemnte avranno problemi nel reperire le componenti....

@gibbo77: a questo punto e' due mesi che aspetti quindi vedi se puoi annullare e rifare l'ordine, almeno io farei così tanto i vari abdul jabar del call-center non possono fare un granché...

PS: e cmq un avviso a tutti, da quando il pc passa in produzione passano circa 5-8 gg all'effettiva consegna all'acquirente, in media...

Ghezzus
19-12-2010, 18:47
decisamente sì....e anche maggiore instabilità....

meglio 4 gb o 8gb....scusa, non per farmi i cavoli tuoi, ma cosa devi farci con tanta ram?

Uso spesso programmi che fanno uso di molta ram e visto che 8 gb sono improponibili per il prezzo che hanno pensavo di prenderne 6 ma se è così ne prendo 4 e li aumento a 8 in seguito...

donamara
19-12-2010, 19:22
Uso spesso programmi che fanno uso di molta ram e visto che 8 gb sono improponibili per il prezzo che hanno pensavo di prenderne 6 ma se è così ne prendo 4 e li aumento a 8 in seguito...

è la scelta migliore... ;)

huema
19-12-2010, 19:33
Il bello e' che ho pagato con carta di credito......
Il problema e' che Dell vende cose che non ha ! Io ho preso un XPS 17 con Blueray e Tv Tuner.....ma la Dell non li ha a disposizione ! ! O meglio se li ha li riserva al mercato Usa dove il consumatore e' piu' tutelato.

E' come se uno va in un negozio, compra un Pc ma dopo che lo ha pagato gli dicono: "Mi dispiace il pc non e' disponibile, ma appena arriva glielo diamo".....

Questa e' serietà ? Poi il mio sara' un caso isolato, ma a molti e' gia' successo ed e' dai casi isolati che si misura la serieta' di una Azienda. Sono profondamente deluso.
E come gia' detto l'assistenza telefonica e' penosa. Persone dell'est Europa che parlano male l'italiano, e che danno risposte vaghe e rimandano il problema.


veramente a me è capitato con una nota catena, mediamondo:
"vorrei acquistare questo modello"
"mi spiace ma abbiamo finito le scorte in magazzino, questo è l'ultimo disponibile vuole comprarlo?"
"beh quando arriva il prossimo carico?"
"di questo modello non le saprei dire,tra un mese o due "...

a parte la boiata del magazzino e il fatto che il note era EOL,
poi se c'è gente che compra i modelli in esposizione pagandoli prezzo pieno son affari loro, io un pc acceso 12 ore al giorno per oltre 2 settimane, spiacente ma lo lascio dove sta.
per il discorso call center, il fatto che la tizia telefoni con te e al contempo cerchi i dati digitando sulla tastiera mi sembra abbastanza normale.

a questo punto cerca di farti fare uno sconto, almeno 100€, il valore del deprezzamento del note all'uscita dei futuri SB, e adduci che come consigliato da altroconsumo che intendi ottenere - ai sensi del D.Lgs. 206/05 - una riduzione del prezzo di 100€, ai sensi degli artt.18 , 22 segg, e che segnalerai l'accaduto all'Autorità Garante per la Concorrenza e il Mercato (AGCM)

se non ti fanno lo sconto ritira l'ordine e attendi i SB

Pess
19-12-2010, 20:00
Uso spesso programmi che fanno uso di molta ram e visto che 8 gb sono improponibili per il prezzo che hanno pensavo di prenderne 6 ma se è così ne prendo 4 e li aumento a 8 in seguito...

Qualche pagina fa abbiamo postato link di negozi che vendevano moduli da 4 gb a prezzi molto competitivi... Al limite prendi la configurazione con un modulo da 4 gb e poi ne ordini un altro pre conto tuo...

matrizoo
19-12-2010, 20:10
qualcuno utilizza questa utility?
io ho dovuto disinstallarla in quanto continuava a dare errore dopo qualche utilizzo (peccato perchè è un bel programmino) una volta disinstallato però non riesco più a visualizzare l'icona della batteria di windows sulla barra degli strumenti...
se vado su "attivazione o disattivazione icone di sistema" mi ritrovo l'icona di alimentazione sistema disabilitata in grigio, senza la possibilità di poterla attivare:confused:
è successo a qualche altro?

donamara
19-12-2010, 20:26
strano...io l'ho utilizzata per un pò senza problemi, poi l'ho tolta perchè non mi sembrava un granchè....

[GPRS]Mac
19-12-2010, 20:32
Mac;33938984']Ho trovato questo post nel forum Dell:

http://en.community.dell.com/support-forums/laptop/f/3518/t/19357510.aspx

Riproducendo lo stesso test con il vostro XPS, raggiungete le stesse elevatissime temperature?

Se ricordate questo post, la situazione si è evoluta.
Il possessore ha contattato Dell ed ha segnalato l'elevata temperatura,
Dell ha risposto che non era assolutamente normale ed ha proposto la sostituzione.

Cmq ribadisco se avete la GT435m sul vostro XPS 15 provare a riprodurre questo test, anche se avete la GT420@GT435 o @GT540m provate a fare tale test cosi riusciamo a capire se è effettivamente meglio la GT420 overclockata dal punto di vista della dissipazione del calore è meglio della vera GT435m.

donamara
19-12-2010, 20:40
Mac;33969724']Se ricordate questo post, la situazione si è evoluta.
Il possessore ha contattato Dell ed ha segnalato l'elevata temperatura,
Dell ha risposto che non era assolutamente normale ed ha proposto la sostituzione.

Cmq ribadisco se avete la GT435m sul vostro XPS 15 provare a riprodurre questo test, anche se avete la GT420@GT435 o @GT540m provate a fare tale test cosi riusciamo a capire se è effettivamente meglio la GT420 overclockata dal punto di vista della dissipazione del calore è meglio della vera GT435m.

la 420m overclockata genera sicuramente meno calore della 435m perchè ha un voltaggio inferiore a parità di frequenze..... :D

[GPRS]Mac
19-12-2010, 20:42
la 420m overclockata genera meno calore della 435m perchè ha un voltaggio inferiore a parità di frequenza..... :D

Si ma sarebbe bello vedere dei test comparativi usando per esempio lo stesso software mostrato nell'immagine di quel post.

donamara
19-12-2010, 20:46
purtroppo non ho il notebook con me stasera, domani sera lo faccio di sicuro....

Sempre che qualche volenteroso come simoxta o asphalto non mi precede.... ;)

klau91
19-12-2010, 21:05
gente allora qualcuno di voi possessori dell'xps a cui capita la stessa cosa??

[GPRS]Mac
19-12-2010, 21:14
Dopo lo stesso tempo, sono a 76°C (frequenze @GT540M)

SimoxTa lo ha già fatto (ricordo che lui ha un GT420@GT540) :read: :Prrr:

_asphalto_
19-12-2010, 21:20
purtroppo non ho il notebook con me stasera, domani sera lo faccio di sicuro....

Sempre che qualche volenteroso come simoxta o asphalto non mi precede.... ;)

Piacerebbe an? :)
Comunque mi sa che non mi metterò più a smanettare con programmini o roba simile... ho da poco installato 7 professional pulito e non ho ancora finito.
Adesso però ho un mezzo problema, all'avvio mi chiede di selezionare il sistema operativo, tra due scelte uguali di Windows 7. Come devo fare per eliminare questa scelta?

_asphalto_
19-12-2010, 21:24
gente allora qualcuno di voi possessori dell'xps a cui capita la stessa cosa??

Si lo fa anche il mio con battery care. Ma lo fa perché lo messo io tra le impostazioni... Adesso però non ricordo di preciso perché ho formattato e non lo reinstallato ancora

Fuzzo
19-12-2010, 21:42
Piacerebbe an? :)
Comunque mi sa che non mi metterò più a smanettare con programmini o roba simile... ho da poco installato 7 professional pulito e non ho ancora finito.
Adesso però ho un mezzo problema, all'avvio mi chiede di selezionare il sistema operativo, tra due scelte uguali di Windows 7. Come devo fare per eliminare questa scelta?

Pannello / Sistema / Impostazioni di Sistema Avanzate / Avanzate / Impostazioni di Avvio e Ripristino

SimoxTa
19-12-2010, 21:49
Mac;33970003']SimoxTa lo ha già fatto (ricordo che lui ha un GT420@GT540) :read: :Prrr:

Se serve metto gli screen ;) in ogni caso sappiate che la GTX460 usa la bellezza di 0,91V, di conseguenza è normale che 0.96V sia troppo per la GT435. Fintanto che Dell sostituisce le macchine, tanto meglio, però onestamente sarei ben più felice che abbassassero i voltaggi (probabilmente la GT420 reggerebbe senza problemi con 0,88 (il che significherebbe magari altri 6-7 gradi in meno). Su Notebookreview c'e un topic dedicato alle persone che stanno cercando di spacchettare il bios nella speranza di poter modificare il tutto in casa, buttate un occhio li :)

Ghezzus
19-12-2010, 21:56
Qualche pagina fa abbiamo postato link di negozi che vendevano moduli da 4 gb a prezzi molto competitivi... Al limite prendi la configurazione con un modulo da 4 gb e poi ne ordini un altro pre conto tuo...

Qualcuno ha per caso quei link... andarli a ricercare nel 3d è un impresa :)

genovaonline
19-12-2010, 23:08
Qualcuno ha per caso quei link... andarli a ricercare nel 3d è un impresa :)

Eccolo:
http://www.crucial.com/eu/store/partspecs.aspx?IMODULE=CT51264BC1339

Oppure:
http://www.compuline.it/listaprodotti.asp?fl_disp=Spedizione%20o%20ritiro%20in%2072h%20/%2072h%20Shipping&gruppo=1&padre_id=70&categoria_id=720&filtra_id=1078

Oggi dovrebbe arrivare il mio xps. Il traking ups dice che è a Milano, speriamo :sperem: tenga il meteo.

saluti.

klau91
19-12-2010, 23:20
Si lo fa anche il mio con battery care. Ma lo fa perché lo messo io tra le impostazioni... Adesso però non ricordo di preciso perché ho formattato e non lo reinstallato ancora


Sicuro che sia battery care e non qualcos'altro? Perchè non trovo nulla di simile tra le impostazioni di battery care.. e oltretutto lo fa anche se chiudo battery care..

ArCo63
20-12-2010, 08:16
Ultimo aggiornamento ....pc ordinato con CARTA di CREDITO, consegna prevista per il 27/12/2010......e adesso.....

consegna prevista per il 26/01/2011 ! ! !

2 mesi di consegna ! ! ! Ho ordinato una Ferrari o un Pc ?

E qualcuno vuole ancora difendere Dell ? ? ? ? ? Che coraggio....

(http://img522.imageshack.us/i/dellb.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Ciao gibbo77, anche a me è capitato che non fossero più disponibili dei componenti del XPS15 (display full HD e TV tuner) ed in alternativa la Dell mi ha proposto altri prodotti della loro gamma (alla fine mi sono accordato per un Alienware M15x) a te non ha proposto nulla in sostituzione?

Saluti.

Armando.

Fuzzo
20-12-2010, 10:15
Chat a proposito della tastiera retroilluminata:

{cut}
Marco buongiorno, vorrei sapere per favore quando la tastiera retroilluminata sarà disponibile per il modello xps 15, grazie
Said_Araba buongiorno
Said_Araba per il momento non ne disponibile
Said_Araba mi lasci la sua e mail sar informata appena possibile
Marco *** non è disponibile nemmeno una previsione?
Marco mesi? anni? settimane?
Said_Araba giorni direi
{cut}


Difficile da credere... :(

kondor75
20-12-2010, 10:16
Scusate ragazzi sabato dal sito della dell ho fatto la mia configurazione dell'XPS 15" ma nella pagina in cui inserisco i dati della carta di credito e i dati di fatturazione compilo tutti i campi premo avanti e mi dice sempre che c'è un campo da riempire (ma li ho tutti completati e rivisti 20 volte), per cui non riesco a completare l'ordine.
Chiedo se qlc ha avuto lo stesso problema e se si come l'ha risolto.

Grazie mille a tutti

SimoxTa
20-12-2010, 10:38
Scusate ragazzi sabato dal sito della dell ho fatto la mia configurazione dell'XPS 15" ma nella pagina in cui inserisco i dati della carta di credito e i dati di fatturazione compilo tutti i campi premo avanti e mi dice sempre che c'è un campo da riempire (ma li ho tutti completati e rivisti 20 volte), per cui non riesco a completare l'ordine.
Chiedo se qlc ha avuto lo stesso problema e se si come l'ha risolto.

Grazie mille a tutti

Riesci a fare uno screen, annerendo dove hai compilato? Io ho ordinato con CC e non ho avuto problemi di sorta con il configuratore online :)

@ Fuzzo: As usual raccontano un sacco di fregnacce. L'unica certezza si avrà quando qualcuno riuscirà ad ordinarla...

Ah aggiungo: per chi ancora non sapesse se comprare il PC, il buon Pat77 (che posta poco qui ma si da da fare nel topic dell'm11x) mi ha comunicato che e uscito un ottimo articolo comparativo su PC Professionale di questo mese, dove vengono messe a confronto nVidia GTS 360m, nVidia GT420m, Ati 5650 Mobility e non so che altro. Purtroppo l'articolo è sulla versione cartacea per ora, quindi non cercatelo online :D
Non vi dico l'esito della comparativa (anche se a dire il vero in parte Patrick me l'ha spoilerato).
Se riesco a comprare oggi la rivista, butto online lo scan, ma non prometto nulla :(

kondor75
20-12-2010, 11:04
Grazie per l'immediata risposta, alla fine l'abbiamo chiamato al telefono e l'ordine l'ho fatto via telefono.

Quindi ordinato oggi, data presunta arrivo 19 gennaio.

Questa la configurazione scelta:

Coperchio metallico WLAN in alluminio
Intel® Core™ i7 740QM (1.73 Ghz, 6MB, 4C)
Windows® 7 Home Premium autentico, 64bit - italiano
Supporti del sistema operativo: DVD di risorse di Windows® 7 Home Premium MUI (64 bit)
Un anno di supporto hardware a domicilio
McAfee® Security Centre, abbonamento per 15 mesi
Memoria SDRAM DDR3 a doppio canale da 6.144 MB, 1.333 MHz [1x2.048 + 1x4.096]
Unità ottica DVD+/- RW 8x
Disco rigido Serial ATA da 640 GB (7.200 rpm)
15.6 Full HD B+RGLED TL (1920x1080) 1080p
Scheda grafica NVIDIA® GeForce® 435M GT 2GB
Batteria principale agli ioni di litio a 6 celle da 56 Wh
DataSafe Online Backup da 2GB, licenza valida per un anno
XPS L501x Order - Italy
Italian Documentation
Datasafe Local 2.3 Basic
XPS L501x Resource DVD (Diagnostic & Drivers)
130W AC Adaptor
1 year Collect & Return Hardware Support included with your PC
Italian 250V Power Cord
Tastiera interna, italiano (QWERTY)
Bluetooth Card 3.0
Intel® Centrino® Wireless-N 1000 (EUR)

Grazie a tutti voi per la proffesionalità che mi ha aiutato a capire il pc perfetto per le mie esigenze.

Buone feste a TUTTI

gibbo77
20-12-2010, 12:31
Ciao gibbo77, anche a me è capitato che non fossero più disponibili dei componenti del XPS15 (display full HD e TV tuner) ed in alternativa la Dell mi ha proposto altri prodotti della loro gamma (alla fine mi sono accordato per un Alienware M15x) a te non ha proposto nulla in sostituzione?

Saluti.

Armando.

Oggi con grande dolore ma anche con grande gioia ho annullato il mio ordine ! ! !

2 mesi di tempi di consegna previsti, di cui uno e' gia' passato mi sembrano troppi ! !
Con Dell se sei fortunato il pc ti arriva subito, ma se ritarda e si mette in code per aspettare un pezzo mancante entri in una voragine DATANTESCA ! ! ! !
E dove l'assistenza Clienti lascia a desiderare, oggi li ho chiamati per disdire l'ordine e facevo fatica a capire cosa mi stava dicendo l'operatore......praticamente non parlava italiano......

Peccato perche' il pc mi sembrava molto valido ma visto che da gennaio arrivano nuove tecnologie e i prezzi di quelle vecchie devono calare, non aveva senso avere a gennaio un pc al prezzo del 2010......
http://notebookitalia.it/primi-notebook-sandy-bridge-saranno-quad-core-10176

vankar
20-12-2010, 13:28
Domande a proposito di questo Dell: io l'ho acquistato ed è da questo PC che vi sto scrivendo. A me sembra un pc fantastico, mi è arrivato il 6/12 e non ho ancora avuto alcun ripensamento! mi sembra fantastico!

io lo uso per università: programmazione plugin OpenOffice con eclipse.

Lo uso con Ubuntu. I driver della scheda video (gt 445 da 3 gb avendo il 17" con i7) sono beta, e nonostante parecchi tentativi, ad ogni accensione devo impostare la risoluzione giusta... :(
Poi ho un'altra domanda: avendo fatto il dual boot, una volta ho disabilitato la ricarica della batteria con Windows, pensando fosse una cosa del SO, credevo che all'accensione con Ubuntu avrebbe riiniziato a caricarsi. Ma così non è stato... :(

Avete idee su come si potrebbe gestire la cosa? come viene impostato il blocco alla carica della batteria, e come metterci mano da un altro SO?

Per i driver della scheda video, proverò a giocarci ancora un po', magari in queste vacanze... se ho novità vi aggiorno...
se ne avete voi, sparate!

eldar83
20-12-2010, 13:29
Eccoci ancora qui per informarvi della mia piccolissima odissea che, per il momento non è ancora tale. Comincio con ordine:D ! Ieri mio figlio si avvicina al mio nuovo dell xps 15 lasciato colpevolmente incustodito dal sottoscritto. Sento un "Ahia" e vedo il piccolo che corre verso il divano... mi avvicino lo sgrido (poco visto che lo stupido ad aver lasciato il note sotto mano sono stato io e lui è piccolo), poi gli guardo il ditino e noto un taglietto... tipo quelli della carta. Mi faccio mostrare cosa ha toccato e, sorpresa, mi mostra la cornice del note! Guardo meglio e scopro che la parte superiore sx della cornice in plastica del monitor non combacia perfettamente con la parte in alluminio posteriore che è sfalsata (sporge) di circa 0.5 mm verso sx lasciando scoperta un'insidiosa e tagliente lamella di alluminio! Intando la scalfittura sul touchpad è avanzata! Dunque chiamo l'assistenza dell e faccio presente i problemi (pixel compresi). Mi parlano di sostituzione del note e mi rimandano al dell care center. Qui mi risponde un'operatrice dell'est europeo che capisce poco e pensa che io voglia fare un recesso. Le spiego il tutto e vuole le foto del monitor e del resto! Io ho solo una macchinetta a bassa risoluzione e non riesco a fotografare i pixels neri! Dunque cerco di risolvere il problema e, magia, premendo col mio bel ditone tutti i 14 punti neri :D del mio pc riesco a riattivarli tutti! Una l'ho risolta, resta pur sempre il problema dell'assemblaggio un po' così. Se volete vi tengo informati!

SimoxTa
20-12-2010, 13:57
Eccoci ancora qui per informarvi della mia piccolissima odissea che, per il momento non è ancora tale. Comincio con ordine:D ! Ieri mio figlio si avvicina al mio nuovo dell xps 15 lasciato colpevolmente incustodito dal sottoscritto. Sento un "Ahia" e vedo il piccolo che corre verso il divano... mi avvicino lo sgrido (poco visto che lo stupido ad aver lasciato il note sotto mano sono stato io e lui è piccolo), poi gli guardo il ditino e noto un taglietto... tipo quelli della carta. Mi faccio mostrare cosa ha toccato e, sorpresa, mi mostra la cornice del note! Guardo meglio e scopro che la parte superiore sx della cornice in plastica del monitor non combacia perfettamente con la parte in alluminio posteriore che è sfalsata (sporge) di circa 0.5 mm verso sx lasciando scoperta un'insidiosa e tagliente lamella di alluminio! Intando la scalfittura sul touchpad è avanzata! Dunque chiamo l'assistenza dell e faccio presente i problemi (pixel compresi). Mi parlano di sostituzione del note e mi rimandano al dell care center. Qui mi risponde un'operatrice dell'est europeo che capisce poco e pensa che io voglia fare un recesso. Le spiego il tutto e vuole le foto del monitor e del resto! Io ho solo una macchinetta a bassa risoluzione e non riesco a fotografare i pixels neri! Dunque cerco di risolvere il problema e, magia, premendo col mio bel ditone tutti i 14 punti neri :D del mio pc riesco a riattivarli tutti! Una l'ho risolta, resta pur sempre il problema dell'assemblaggio un po' così. Se volete vi tengo informati!

Un uomo chiamato "contatto" :D fare un 14 su 14 non è da tutti :sofico: .
Mi spiace per il figliolo, per il discorso dell'assemblaggio non mi preoccuperei eccessivamente della qualità della foto, bensì dopo averne fatta una, fare un bel cerchio rosso modello paint e gliela invierei specificando che la parte tagliente è indicata all'interno e che se non la vedono puoi inviare ulteriori foto (chissenefrega della qualità, quando si fanno ste cose, bisogna cercare di mettersi nella posizione dominante rendendosi il più disponibile possibile, in modo che non possano dubitare della buona fede).

Sul vecchio XPS m1530 da una plastica piegata (ad opera del tecnico riparatore), per mostrare il difetto, sono arrivato a incrinarla, con la consapevolezza che tanto sarebbe arrivato il note nuovo (o al più il pezzo sostitutivo) e che in ogni caso andavo ad agire su una parte che non sarebbe stata riutilizzata in quanto difettosa.

SimoxTa
20-12-2010, 14:22
Il buon Patrick mi ha fatto pervenire gli scan delle pagine della suddetta analisi comparativa:

C'e da dire che a parte qualche gaffe qua e la all'interno dell'articolo (GT455 al posto di 445, roadmap di Fermi un po' confusa ecc..) i paragoni tra le schede di questa generazione e quella passata, mostrano come alcune scelte più o meno rilevanti, diano origine ai gap prestazionali che si vedono dai risultati. Paragone principe è la differenza tra 360 e 435, che pur mostrano lo stesso numero di Cuda Core, in realtà si differenzia per memoria, numero di TMU e ROPS e (si spera) versione driver ancora immatura per l'architettura Fermi.

Vi lascio agli scan di queste pagine: BUONA LETTURA

http://img822.imageshack.us/img822/9448/51287385.th.jpg (http://img822.imageshack.us/i/51287385.jpg/) http://img80.imageshack.us/img80/9916/75925128.th.jpg (http://img80.imageshack.us/i/75925128.jpg/) http://img705.imageshack.us/img705/6424/25991586.th.jpg (http://img705.imageshack.us/i/25991586.jpg/) http://img233.imageshack.us/img233/2505/61535919.th.jpg (http://img233.imageshack.us/i/61535919.jpg/) http://img690.imageshack.us/img690/5586/87048411.th.jpg (http://img690.imageshack.us/i/87048411.jpg/)

_asphalto_
20-12-2010, 14:27
Ah aggiungo: per chi ancora non sapesse se comprare il PC, il buon Pat77 (che posta poco qui ma si da da fare nel topic dell'm11x) mi ha comunicato che e uscito un ottimo articolo comparativo su PC Professionale di questo mese, dove vengono messe a confronto nVidia GTS 360m, nVidia GT420m, Ati 5650 Mobility e non so che altro. Purtroppo l'articolo è sulla versione cartacea per ora, quindi non cercatelo online :D
Non vi dico l'esito della comparativa (anche se a dire il vero in parte Patrick me l'ha spoilerato).
Se riesco a comprare oggi la rivista, butto online lo scan, ma non prometto nulla :(

puoi dirci almeno se possiamo stare tranquilli... o abbiamo preso una grande in(cul)ata?:confused:

EDIT: certo che un sincronismo così... eh simoxta? :)

BlackRoseImmortal
20-12-2010, 14:36
arrivato oggi dopo 7 giorni dall'ordine...impeccabili! molto bello da vedere...molto meglio rispetto alla foto e dà una buona sensazione di solidità...sembra davvero ben costruito.

Lo schermo è perfetto (nessun pixel nero) e la retinatura non è per nulla fastidiosa. E' in genere molto silenzioso, anche se comunque scalda leggermente ( sul lato sinistro risulta tiepido), e il lettore dvd risulta un pò rumoroso.

Ora sto provando a installare ubuntu in dual boot, ma per ora non ho riscontrato nessun problema di compatibilità (scheda video/wireless).

Per ora mi posso ritenere più che soddisfatto a fronte della spesa di 850 euro.

eldar83
20-12-2010, 14:41
arrivato oggi dopo 7 giorni dall'ordine...impeccabili! molto bello da vedere...molto meglio rispetto alla foto e dà una buona sensazione di solidità...sembra davvero ben costruito.

Lo schermo è perfetto (nessun pixel nero) e la retinatura non è per nulla fastidiosa. E' in genere molto silenzioso, anche se comunque scalda leggermente ( sul lato sinistro risulta tiepido), e il lettore dvd risulta un pò rumoroso.

Ora sto provando a installare ubuntu in dual boot, ma per ora non ho riscontrato nessun problema di compatibilità (scheda video/wireless).

Per ora mi posso ritenere più che soddisfatto a fronte della spesa di 850 euro.

Curiosità, lo schermo è il solito AUO? :)

albenex
20-12-2010, 15:32
ho letto il post linkato del tizio che raggiunge 95°C usando il test.. che sembra tanto furmark modificato/moddato..
insomma stesso stress test, stesse temperature mie..
dice che gli cambiano il pc perchè entro 21giorni.. e oltre i 21giorni però non si sa cosa facciano..

ciò che temo è che anche a voler chiamare l'assistenza, cosa farebbero? cambiare scheda video con un'altra 435? sarebbe uguale..

edit: vedendo lo screen del tizio http://en.community.dell.com/cfs-filesystemfile.ashx/__key/CommunityServer.Discussions.Components.Files/3518/0574.Temp.png e usando la stessa tool (hardware monitor ) non appaiono le stesse voci XD lui ha anche la temperatura del case, i valori della batteria.. e sulla scheda video non ha i valori del voltaggio (invece io si) inoltre gli manca la voce "airflow" sotto l'hard disk (penso dipendi in questo caso dalla marca dell'hard disk).. a primo acchitto ho pensato che non sia un xps 15" ma a quanto pare lo è.. però ha l'i7 820qm.. noi potevamo scegliere solo tra 740 e 840..

a voi che valori spuntano?

Fuzzo
20-12-2010, 15:39
ciò che temo è che anche a voler chiamare l'assistenza, cosa farebbero? cambiare scheda video con un'altra 435? sarebbe uguale..


Beh dipende! Mica tutte le 435 scaldano come un altoforno: potrebbe dipendere dall'assemblaggio non perfetto, magari il contatto col dissipatore è solo parziale e impedisce la corretta dissipazione... :confused:

Tyrian³
20-12-2010, 15:47
Il buon Patrick mi ha fatto pervenire gli scan delle pagine della suddetta analisi comparativa:

C'e da dire che a parte qualche gaffe qua e la all'interno dell'articolo (GT455 al posto di 445, roadmap di Fermi un po' confusa ecc..) i paragoni tra le schede di questa generazione e quella passata, mostrano come alcune scelte più o meno rilevanti, diano origine ai gap prestazionali che si vedono dai risultati. Paragone principe è la differenza tra 360 e 435, che pur mostrano lo stesso numero di Cuda Core, in realtà si differenzia per memoria, numero di TMU e ROPS e (si spera) versione driver ancora immatura per l'architettura Fermi.

Vi lascio agli scan di queste pagine: BUONA LETTURA

http://img822.imageshack.us/img822/9448/51287385.th.jpg (http://img822.imageshack.us/i/51287385.jpg/) http://img80.imageshack.us/img80/9916/75925128.th.jpg (http://img80.imageshack.us/i/75925128.jpg/) http://img705.imageshack.us/img705/6424/25991586.th.jpg (http://img705.imageshack.us/i/25991586.jpg/) http://img233.imageshack.us/img233/2505/61535919.th.jpg (http://img233.imageshack.us/i/61535919.jpg/) http://img690.imageshack.us/img690/5586/87048411.th.jpg (http://img690.imageshack.us/i/87048411.jpg/)

grazie mille per gli scan!
oggi è finalmente passato il tecnico per la sostituzione del pannello fullhd causa pixel verde, tutto ok. l'ID hardware è AUO17ED. Mi sono fatto anche sostituire l'alimentatore perchè quello di prima aveva cominciato a fare degli strani rumori, tipo scintille elettriche, e me l'hanno cambiato.

[GPRS]Mac
20-12-2010, 15:52
ho letto il post linkato del tizio che raggiunge 95°C usando il test.. che sembra tanto furmark modificato/moddato..
insomma stesso stress test, stesse temperature mie..
dice che gli cambiano il pc perchè entro 21giorni.. e oltre i 21giorni però non si sa cosa facciano..

ciò che temo è che anche a voler chiamare l'assistenza, cosa farebbero? cambiare scheda video con un'altra 435? sarebbe uguale..

edit: vedendo lo screen del tizio http://en.community.dell.com/cfs-filesystemfile.ashx/__key/CommunityServer.Discussions.Components.Files/3518/0574.Temp.png e usando la stessa tool (hardware monitor ) non appaiono le stesse voci XD lui ha anche la temperatura del case, i valori della batteria.. e sulla scheda video non ha i valori del voltaggio (invece io si) inoltre gli manca la voce "airflow" sotto l'hard disk (penso dipendi in questo caso dalla marca dell'hard disk).. a primo acchitto ho pensato che non sia un xps 15" ma a quanto pare lo è.. però ha l'i7 820qm.. noi potevamo scegliere solo tra 740 e 840..

a voi che valori spuntano?

leggendo le recensione di notebookcheck le cose sembrano andare anche peggio:


http://www.notebookcheck.it/typo3temp/pics/a72fb3ac9c.gif
Li arrivano a 99 gradi :eek: :sofico: :mbe: :help: :doh:
E' vero che c'è anche un i7 840qm che tra parentesi anche lui riesce ad arrivare ad un max di 94 gradi sul quarto core...
Spero che le cose cambino con l'aggiornamento che faranno con sandy bridge e che introducano una scelta per la GPU per i quad core, magari inserendo anche ATI che mi pare consumi e riscaldi decisamente meno.

_asphalto_
20-12-2010, 15:52
Il buon Patrick mi ha fatto pervenire gli scan delle pagine della suddetta analisi comparativa:

C'e da dire che a parte qualche gaffe qua e la all'interno dell'articolo (GT455 al posto di 445, roadmap di Fermi un po' confusa ecc..) i paragoni tra le schede di questa generazione e quella passata, mostrano come alcune scelte più o meno rilevanti, diano origine ai gap prestazionali che si vedono dai risultati. Paragone principe è la differenza tra 360 e 435, che pur mostrano lo stesso numero di Cuda Core, in realtà si differenzia per memoria, numero di TMU e ROPS e (si spera) versione driver ancora immatura per l'architettura Fermi.

Vi lascio agli scan di queste pagine: BUONA LETTURA

http://img822.imageshack.us/img822/9448/51287385.th.jpg (http://img822.imageshack.us/i/51287385.jpg/) http://img80.imageshack.us/img80/9916/75925128.th.jpg (http://img80.imageshack.us/i/75925128.jpg/) http://img705.imageshack.us/img705/6424/25991586.th.jpg (http://img705.imageshack.us/i/25991586.jpg/) http://img233.imageshack.us/img233/2505/61535919.th.jpg (http://img233.imageshack.us/i/61535919.jpg/) http://img690.imageshack.us/img690/5586/87048411.th.jpg (http://img690.imageshack.us/i/87048411.jpg/)

l'acer 5745 con la GT425 ha già i driver versione 260.99... avete visto?:mad: e noi?:muro:

SimoxTa
20-12-2010, 15:53
Beh dipende! Mica tutte le 435 scaldano come un altoforno: potrebbe dipendere dall'assemblaggio non perfetto, magari il contatto col dissipatore è solo parziale e impedisce la corretta dissipazione... :confused:

Voltaggio, niente altro.
0.06V in più sono un'ENORMITA' in più per fare 150mhz di frequenza in più sul core (che teoricamente si fanno anche a 0.9 vista la mia GT420) e che se il processo di binning è fatto bene dovrebbe agevolare ancora di più la GT435m per la bontà del silicio :)
Poi lo ripeto: la GTX460 che è una FERMI/4 (mentre la nostra è una FERMI/8) chiede la bellezza di 0.91V. Quindi è Dell che ha cannato qualcosa. Sarebbe interessante constatare se nella vecchia revisione bios, qualcuno con la GT435 avesse notato temperature (e magari voltaggi) inferiori.

SimoxTa
20-12-2010, 15:55
l'acer 5745 con la GT425 ha già i driver versione 260.99... avete visto?:mad: e noi?:muro:

Noi possiamo avere i 265.66 con l'inf moddato :D
E una questione di hardware_ID, prima o poi (dalla prossima release) saranno compatibili anche con la nostra scheda specificatamente.

albenex
20-12-2010, 15:58
Beh dipende! Mica tutte le 435 scaldano come un altoforno: potrebbe dipendere dall'assemblaggio non perfetto, magari il contatto col dissipatore è solo parziale e impedisce la corretta dissipazione... :confused:

sì può essere.. però prima di fare la qualunque,, vorrei vedere i test di qualche "collega" di configurazione.. cioè i7 740qm gt435m ,, che provi ad avviare furmark

albenex
20-12-2010, 15:59
Noi possiamo avere i 265.66 con l'inf moddato :D
E una questione di hardware_ID, prima o poi (dalla prossima release) saranno compatibili anche con la nostra scheda specificatamente.

hai provato a installare questo driver? se sì, noti differenze?

Ghezzus
20-12-2010, 16:02
Eccolo:
http://www.crucial.com/eu/store/partspecs.aspx?IMODULE=CT51264BC1339

Oppure:
http://www.compuline.it/listaprodotti.asp?fl_disp=Spedizione%20o%20ritiro%20in%2072h%20/%2072h%20Shipping&gruppo=1&padre_id=70&categoria_id=720&filtra_id=1078

Oggi dovrebbe arrivare il mio xps. Il traking ups dice che è a Milano, speriamo :sperem: tenga il meteo.

saluti.

Thanks ;)
quelle montate di default sono le crucial che mi hai indicato nel link??

SimoxTa
20-12-2010, 16:32
hai provato a installare questo driver? se sì, noti differenze?

Solo come esercizio di stile (anche perche poi Optimus mi ha fatto incacchiare. Chi li ha testati più a lungo, ha riscontrato 200 punti in più sul 3dmark06 circa.

BlackRoseImmortal
20-12-2010, 16:38
Curiosità, lo schermo è il solito AUO? :)

non saprei come verificarlo....se mi spieghi come controllare te lo dico volentieri :)

Tyrian³
20-12-2010, 16:49
Noi possiamo avere i 265.66 con l'inf moddato :D
E una questione di hardware_ID, prima o poi (dalla prossima release) saranno compatibili anche con la nostra scheda specificatamente.

simon, visto che tu sei piuttosto ferrato in fatto di sk video, dimmi una cosa...io sto aspettando la nuova release dei driver, visto che sarà compatibile anche con le nostre 420-435. Conviene aspettare o mettere subito la release con inf modificato? Io sul discorso dei driver sono piuttosto attento, da quando sul portatile vecchio il passaggio dai driver del notebook agli omega è stato come passare dalla notte al giorno quindi ci tengo ad avere il driver migliore :)

eldar83
20-12-2010, 16:49
non saprei come verificarlo....se mi spieghi come controllare te lo dico volentieri :)
Ciao, dunque vai su pannello di controllo -> hardware e suoni -> gestione dispositivi -> schermi -> (espandi -> tasto destro mouse) proprietà -> dettagli (menù a tendina) -> ID hardware :D

La sigla che ti viene fuori è la marca del monitor :)

donamara
20-12-2010, 17:09
simon, visto che tu sei piuttosto ferrato in fatto di sk video, dimmi una cosa...io sto aspettando la nuova release dei driver, visto che sarà compatibile anche con le nostre 420-435. Conviene aspettare o mettere subito la release con inf modificato? Io sul discorso dei driver sono piuttosto attento, da quando sul portatile vecchio il passaggio dai driver del notebook agli omega è stato come passare dalla notte al giorno quindi ci tengo ad avere il driver migliore :)

come scritto poche pagine fa, grazie ad una soffiata di un dipendente nvidia trovato su un forum straniero proprio da simoxta a breve dovrebbe essere rilasciata la nuova release verde compatibile anche con il nostro notebook....visto che è questione di poco, io aspetterei... ;)

Tyrian³
20-12-2010, 17:11
come scritto poche pagine fa, grazie ad una soffiata di un dipende nvidia trovato su un forum straniero proprio da simoxta a breve dovrebbe essere rilasciata la nuova release verde da nvidia compatibile anche con il nostro notebook....visto che è questione di poco, io aspetterei... ;)

grazie della risposta, il fatto è che mi trovo anche un pò a disagio perchè sono 12 anni che ho sempre avuto schede ati (la mia prima era una 3d rage pro con ben 4MB di memoria video!!) per cui non so niente di driver nvidia :P
verde è il nome dei loro driver? non si chiamavano forceware o sono io che sono arretrato? LOL

donamara
20-12-2010, 17:17
se non erro la release "verde" dovrebbe essere quella generica per notebook data direttamente da nvidia per la maggior parte dei modelli in commecio.... ;)

t30n3
20-12-2010, 17:32
Arrivato venerdì, provato soltanto un'oretta ieri pomeriggio, a me sembra ben fatto e più bello dal vivo che in foto.
Appartengo alla categoria di chi non considera un problema la retinatura, visto che non ho notato particolari problemi...

Ho una domanda: qualcuno ha ordinato anche Office 2010 con il notebook? Se sì, voi avete un dvd o un supporto fisico del programma oppure è "semplicemente" autoinstallato? In caso quindi di format, come recupero il dvd?

Andrea87
20-12-2010, 18:46
Io ho fatto alcuni test sulla 435M (un paio di ore a f2010 e qualche 3dmark 11)e anche overcloccata io non ho mai superato i 77° (overcloccata a 750 di core, 1500 di shader e 900 di ram). Non ho particolari problemi di assemblaggio nè sul monitor (e ci mancherebbe, visti i 200€ in più). Ho però notato un altro tipo di "problema". Nel giro di 16 giorni la mia batteria viene già segnata dal dell support center come al 92% della capacità per cui è progettata, mi sembra particolarmente strano visto che non l'ho mai caricato a caso se non quando era scarico e ho fatto fino a ora almeno una 30ina di cicli di ricarica completi. La cosa mi secca assai perchè è la batteria da 6 celle anzichè averla da 5.2Wh me la ritrovo 4.75, quasi mezzo Wh in meno e non mi sembra poco!Qualcun altro ha rilevato lo stesso problema?

BlackRoseImmortal
20-12-2010, 19:42
Ciao, dunque vai su pannello di controllo -> hardware e suoni -> gestione dispositivi -> schermi -> (espandi -> tasto destro mouse) proprietà -> dettagli (menù a tendina) -> ID hardware :D

La sigla che ti viene fuori è la marca del monitor :)

la sigla è AUO22EC :)

manu84
20-12-2010, 19:44
la sigla è AUO22EC :)

E' quello famoso per la retinatura :read:

[GPRS]Mac
20-12-2010, 20:34
Io ho fatto alcuni test sulla 435M (un paio di ore a f2010 e qualche 3dmark 11)e anche overcloccata io non ho mai superato i 77° (overcloccata a 750 di core, 1500 di shader e 900 di ram). Non ho particolari problemi di assemblaggio nè sul monitor (e ci mancherebbe, visti i 200€ in più). Ho però notato un altro tipo di "problema". Nel giro di 16 giorni la mia batteria viene già segnata dal dell support center come al 92% della capacità per cui è progettata, mi sembra particolarmente strano visto che non l'ho mai caricato a caso se non quando era scarico e ho fatto fino a ora almeno una 30ina di cicli di ricarica completi. La cosa mi secca assai perchè è la batteria da 6 celle anzichè averla da 5.2Wh me la ritrovo 4.75, quasi mezzo Wh in meno e non mi sembra poco!Qualcun altro ha rilevato lo stesso problema?

Non è che potresti fare lo stesso test (ovvero quello segnalato nel forum DELL), che hanno fatto gli altri per avere un confronto definitivo con gli altri (visto che hai già un GT435m senza overclock).

[GPRS]Mac
20-12-2010, 20:36
E' quello famoso per la retinatura :read:

Direi che è famoso soltanto perché alcuni si sono fissati con la retinatura, visto che è montato anche su altri notebook e pare che nessuno si sia lamentato come invece è successo per Dell.

elopre
20-12-2010, 20:42
mi spiegate intendevo acquistare il computer con partita iva ed il preventivo è differenze dal momento che non ho nè lo sconto per i privati nè la promozione per l'assistenza.....
esistono dei coupon anche per chi a cquista come piccola azienda?
Se si mi potete mandare anche alla mia mail il coupon
grazie mille

elopre@hotmail.com


rinnovo la richiesta

Andrea87
20-12-2010, 20:50
Mac;33978317']Non è che potresti fare lo stesso test (ovvero quello segnalato nel forum DELL), che hanno fatto gli altri per avere un confronto definitivo con gli altri (visto che hai già un GT435m senza overclock).

Ho scaricato ora i programmi e li faccio. E controllo. Nessuno che sa qualcosa del mio "inconveniente" con la batteria?

donamara
20-12-2010, 20:59
Mac;33978337']Direi che è famoso soltanto perché alcuni si sono fissati con la retinatura, visto che è montato anche su altri notebook e pare che nessuno si sia lamentato come invece è successo per Dell.

non è questione di fissazione....come abbiamo ripetuto all'infinito, è un parametro soggetivo....

ad alcuni da fastidio, ad altri no.....amen.....

P.S:
Inoltre lo stesso pannello 720p montato su altri notebook (Hp, Asus, ecc...) da lo stesso "problema" soggettivo, ovvero alcuni notano la retinatura, altri no.....non è una cosa notata solo sul 15 XPS, ad esempio qui per un Hp:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=33867653&highlight=retinatura#post33867653

docking
20-12-2010, 21:21
rinnovo la richiesta

Io ho fatto un preventivo con partita iva (piccole aziende) nessun coupon e nessuno sconto

CharliEK
20-12-2010, 22:45
io voglio capire una cosa...

il 18/12 mi arriva una mai da dell in cui dice che il notebook sarà consegnato il 20... cioè oggi..orario 9-18

attendo fiducioso.. ma nulla...

verso le 15 consulti il tracking su ups...

e risulta che il 19/12 l'aereo nn è partito per avverse condizioni meteo...

KOELN (COLOGNE), DE 19/12/2010 23:02 ADVERSE WEATHER CONDITIONS / THE MOVEMENT OF THE PACKAGE WILL RESUME AS SOON AS THE WEATHER CONDITIONS ALLOW

poi però + in basso leggo:

SHANGHAI, CN 20/12/2010 0:58 DEPARTURE SCAN

?!?

ma sto notebook è a shangai o a colonia?!?

CharliEK
20-12-2010, 22:53
Io ho fatto un preventivo con partita iva (piccole aziende) nessun coupon e nessuno sconto

http://www.codicesconto.com/scheda_negozio.asp?id=1

ci sono anche per p.iva

albenex
20-12-2010, 23:09
Arrivato venerdì, provato soltanto un'oretta ieri pomeriggio, a me sembra ben fatto e più bello dal vivo che in foto.
Appartengo alla categoria di chi non considera un problema la retinatura, visto che non ho notato particolari problemi...

Ho una domanda: qualcuno ha ordinato anche Office 2010 con il notebook? Se sì, voi avete un dvd o un supporto fisico del programma oppure è "semplicemente" autoinstallato? In caso quindi di format, come recupero il dvd?
L'importante è che tu abbia da qualche parte il codice della licenza credo.. anche se sicuramente il tuo pc sarà già associato nel database online.. ergo.. se scarichi una copia di backup di office 2010 e la installi dopo aver formattato, attivandolo "dovrebbe" funzionare tutto ok.. correggetemi se sbaglio

albenex
20-12-2010, 23:11
Io ho fatto alcuni test sulla 435M (un paio di ore a f2010 e qualche 3dmark 11)e anche overcloccata io non ho mai superato i 77° (overcloccata a 750 di core, 1500 di shader e 900 di ram). Non ho particolari problemi di assemblaggio nè sul monitor (e ci mancherebbe, visti i 200€ in più). Ho però notato un altro tipo di "problema". Nel giro di 16 giorni la mia batteria viene già segnata dal dell support center come al 92% della capacità per cui è progettata, mi sembra particolarmente strano visto che non l'ho mai caricato a caso se non quando era scarico e ho fatto fino a ora almeno una 30ina di cicli di ricarica completi. La cosa mi secca assai perchè è la batteria da 6 celle anzichè averla da 5.2Wh me la ritrovo 4.75, quasi mezzo Wh in meno e non mi sembra poco!Qualcun altro ha rilevato lo stesso problema?

a giocare neanche io supero gli 80.. anzi molto meno.. con trackmania vado sui 65-70 al peggio! (infatti penso che trackmania non abbia un motore grafico eccelso che sfrutti a pieno la potenza delle schede video)

dovresti provare col furmark.. giocando con le parole ti fa fumare davvero la scheda video! io sono arrivato a 96 e non andava oltre perchè la scheda video si limitava la frequenza da sola

klau91
20-12-2010, 23:29
è normale che dall'alimentatore si senta un leggerissimo brusio tipo "frittura"? (è simile al rumore che fa l'hard disk quando lavora); non lo fa sempre ma comunque abbastanza spesso..!

Andrea87
21-12-2010, 07:44
a giocare neanche io supero gli 80.. anzi molto meno.. con trackmania vado sui 65-70 al peggio! (infatti penso che trackmania non abbia un motore grafico eccelso che sfrutti a pieno la potenza delle schede video)

dovresti provare col furmark.. giocando con le parole ti fa fumare davvero la scheda video! io sono arrivato a 96 e non andava oltre perchè la scheda video si limitava la frequenza da sola

L'ho fatto ieri sera poi vi posto gli screenshot: risultato al primo tentativo con scheda a 750 core e 900 memoria è arrivato a 93° dopo circa 10 minuti e li si è stabilizzata. Ho rifatto il test con freq a default e non ho superato gli 85° anche dopo una 20ina di minuti. Poi l'ho lasciato raffreddare e ho rifatto il test con freq a 750 core e 900 memoria e la scheda non ha mai superato gli 86° in 20 minuti quasi di test. Le impostazioni erano tessellation "insane" e antialiasing a 16x. Non so nemmeno il perchè della differenza tenuto conto che non ho nemmeno spostato il notebook.

SimoxTa
21-12-2010, 08:45
L'ho fatto ieri sera poi vi posto gli screenshot: risultato al primo tentativo con scheda a 750 core e 900 memoria è arrivato a 93° dopo circa 10 minuti e li si è stabilizzata. Ho rifatto il test con freq a default e non ho superato gli 85° anche dopo una 20ina di minuti. Poi l'ho lasciato raffreddare e ho rifatto il test con freq a 750 core e 900 memoria e la scheda non ha mai superato gli 86° in 20 minuti quasi di test. Le impostazioni erano tessellation "insane" e antialiasing a 16x. Non so nemmeno il perchè della differenza tenuto conto che non ho nemmeno spostato il notebook.

Voltaggio della scheda? Sono temperature alquanto anomale (al ribasso) per una GT435m (almeno per come la configura Dell), anche se devo ammettere che l'OC a 750 è molto interessante, d'altronde essendo una GT435m il chip è migliore della GT420m :) (sempre che non downclocki da solo, cosa che e successa anche a me e me ne sono accorto in ritardo :D )

albenex
21-12-2010, 10:19
Voltaggio della scheda? Sono temperature alquanto anomale (al ribasso) per una GT435m (almeno per come la configura Dell), anche se devo ammettere che l'OC a 750 è molto interessante, d'altronde essendo una GT435m il chip è migliore della GT420m :) (sempre che non downclocki da solo, cosa che e successa anche a me e me ne sono accorto in ritardo :D )
sì infatti sembrano strane anche a me.. "solo" 93 gradi in oc a 750?? io 96°C a 650mhz ._.

eldar83
21-12-2010, 11:16
L'ho fatto ieri sera poi vi posto gli screenshot: risultato al primo tentativo con scheda a 750 core e 900 memoria è arrivato a 93° dopo circa 10 minuti e li si è stabilizzata. Ho rifatto il test con freq a default e non ho superato gli 85° anche dopo una 20ina di minuti. Poi l'ho lasciato raffreddare e ho rifatto il test con freq a 750 core e 900 memoria e la scheda non ha mai superato gli 86° in 20 minuti quasi di test. Le impostazioni erano tessellation "insane" e antialiasing a 16x. Non so nemmeno il perchè della differenza tenuto conto che non ho nemmeno spostato il notebook.

Ciao ragazzuoli, premesso che non ho intenzione di fare OC (almeno al momento), mi sono lasciato incuriosire ed ho eseguito anche io il test con furmark. La temperatura si è stabilizzata dopo circa 10 minuti a 83°C.

albenex
21-12-2010, 11:22
Ciao ragazzuoli, premesso che non ho intenzione di fare OC (almeno al momento), mi sono lasciato incuriosire ed ho eseguito anche io il test con furmark. La temperatura si è stabilizzata dopo circa 10 minuti a 83°C.

che scheda video? la 435? in tal caso allora si palesa sempre più l'esistenza di due partite diverse.. una piu fredda e un'altra piu calda..

eldar83
21-12-2010, 11:38
che scheda video? la 435? in tal caso allora si palesa sempre più l'esistenza di due partite diverse.. una piu fredda e un'altra piu calda..

Scusate, avete ragione, non ho scritto la scheda! Cmq sì, è una 435. Ho riprovato a settare tutto al massimo con furmark e dopo 15 min ottengo 89 °C stabili.

axlerose
21-12-2010, 11:39
salve a tutti qualcuno ha novita su ubuntu(linux in generale) e optimus

io da ieri ho ufficialmente deciso di non volerci mettere piu mano ieri nella mio consueto test di tutti i giorni(provo 10 metodi al giorno)
nel tentativo di trovare il metodo che spegne la scheda video ho spento di tutto ma non quella finche si e spento proprio il pc quindi me la sono fatta sotto per fortuna si e riacceso

quindi da oggi me lo tengo cosi come e aspettando nuove release del kernel che supportino il dual gpu

docking
21-12-2010, 11:49
http://www.codicesconto.com/scheda_negozio.asp?id=1

ci sono anche per p.iva

Scusa ma non vedo sconti per l'acquisto di Xps per aziende...
Se gli dico quello che è scritto mi rispondono che è solo per privati.

Tyrian³
21-12-2010, 12:07
è normale che dall'alimentatore si senta un leggerissimo brusio tipo "frittura"? (è simile al rumore che fa l'hard disk quando lavora); non lo fa sempre ma comunque abbastanza spesso..!

ho avuto lo stesso identico problema, si sentiva distintamente con un pò di silenzio nella stanza e proveniva (avvicinando l'orecchio me ne sono accorto subito) dalla parte dell'alimentatore dove si mette la presa triangolare del cavo che poi va alla spina a muro. se è così chiama l'assistenza e fatti cambiare l'alimentatore, io l'ho fatto e il tecnico ieri me l'ha controllato e sostituito senza problemi.

riguardo la sk video, io non penso ad OC almeno per il momento, comunque aspetto con ansia i nuovi driver perchè con dei driver più maturi di solito si ottengono risultati migliori dalla scheda. Non dimentichiamo che il portatile è appena uscito praticamente :) speriamo solo che i driver futuri siano sviluppati bene. Comunque sono interessanti i test in OC che state facendo.

huema
21-12-2010, 12:08
L'importante è che tu abbia da qualche parte il codice della licenza credo.. anche se sicuramente il tuo pc sarà già associato nel database online.. ergo.. se scarichi una copia di backup di office 2010 e la installi dopo aver formattato, attivandolo "dovrebbe" funzionare tutto ok.. correggetemi se sbaglio

come sottolinei correttamente l'importante è la licenza, volendo si può fare il download della propria versione di prova di office 2010 dal sito microsoft e inserire la propria key al posto di quella per la prova o alla scadenza dei 30 gg

per chi volesse ms office gratuitamente in maniera legale:
la versione starter di office comprende word e excell e dovrebbero andare più che bene per utilizzo normale.
la starter è precaricata nei note, cliccando sull'icona di office vi viene chiesto se installare la starter o usare la versione di prova

Scusa ma non vedo sconti per l'acquisto di Xps per aziende...
Se gli dico quello che è scritto mi rispondono che è solo per privati.

gli xps non sono per aziende ... e comunque già ti scarichi l'iva che altro sconto vorresti??

SimoxTa
21-12-2010, 12:10
Mmm, inizio a pensare che ci sia qualcosa di sbagliato nelle impostazioni o nelle valutazioni (la scheda scalda di più se uno tiene la risoluzione bassa e fa andare a più FPS furmark, quindi tecnicamente scalda di più un furmark a 800*600 che uno a 1920*1080, quindi uniformerei la risoluzione):

Lanciate GPU-Z andate su Sensors e mentre la scheda è sotto stress guardate il voltaggio. Dopodichè controllate l'andamento delle frequenze della scheda e vedete se scala verso il basso dopo un determinato momento, perchè la sensazione è che mentre in Low power 2d lui tenga lockato il voltaggio a 0.9V, con il Low Power 3D e l'High Performance 3D lui switchi a 0.96V (ma per via delle frequenze più basse del Low 3D la temperatura sia in un range abbastanza particolare -tipo 88°C appunto- che è alto per essere in risparmio e basso per essere in High performance), e visto che la scheda non è proprio di fascia bassa, spesso uno non se ne accorge di quando downclocka.
La seconda possibilità è che stiate lanciando le applicazioni con la scheda integrata invece che con quella dedicata (non è cosa così rara che windows imposti di default sempre l'integrata).
Se riuscite fate questa prova, con GPU-Z e monitorate il tutto attraverso il Log *.txt che genera il programma, così dovrebbe essere chiaro e intellegibile. Sono quasi sicuro che se non è cambiato il voltaggio, o si tratti di downclock, o si tratti della pasta messa meglio o peggio (anche se ci sono troppi casi per essere un banale errore (escluderei una revisione dell'heatsink)

P.S.

INFO sui nuovi driver nVidia :( (http://forums.guru3d.com/showthread.php?t=334929)

huema
21-12-2010, 12:16
io voglio capire una cosa...

il 18/12 mi arriva una mai da dell in cui dice che il notebook sarà consegnato il 20... cioè oggi..orario 9-18

attendo fiducioso.. ma nulla...

verso le 15 consulti il tracking su ups...

e risulta che il 19/12 l'aereo nn è partito per avverse condizioni meteo...

KOELN (COLOGNE), DE 19/12/2010 23:02 ADVERSE WEATHER CONDITIONS / THE MOVEMENT OF THE PACKAGE WILL RESUME AS SOON AS THE WEATHER CONDITIONS ALLOW

poi però + in basso leggo:

SHANGHAI, CN 20/12/2010 0:58 DEPARTURE SCAN

?!?

ma sto notebook è a shangai o a colonia?!?

perchè non devi leggere più in basso, ma quello più in alto, le ore e i giorni son rapportati a diversi fusi orari

CharliEK
21-12-2010, 12:19
perchè non devi leggere più in basso, ma quello più in alto, le ore e i giorni son rapportati a diversi fusi orari

si ma tra shangai e colonia ci sono 8 ore...nn 26... :confused:

cmq oggi 21/12 alle 3:57...import scan

speriamo in domani...

chesterfork
21-12-2010, 12:48
Scusami CharliEK quanto hai ordinato il computer (hai effettuato modifiche rispetto alla proposta DELL) e quale metodo di apgamento hai scelto? Grazie e scusa se "spulcio" la tua privacy ma era per avere un ulteriore riferimento in merito alle consegne....

albenex
21-12-2010, 12:52
furmark - 800x600 windowed - msaa NONE - tutte le spunte tolte - modalità test stabilità

temperatura massima 96°C


-

per il discorso di simox, il voltaggio schizza direttamente a 0,96.. e quando è in modalità "desktop" sta sempre a 0,83.. insomma sembra che si perda qualche step :D

ps: chi ha la 435 non può avere l'optimus con l'integrata, almeno non con l'xps 15" :D

SimoxTa
21-12-2010, 13:05
furmark - 800x600 windowed - msaa NONE - tutte le spunte tolte - modalità test stabilità

temperatura massima 96°C


-

per il discorso di simox, il voltaggio schizza direttamente a 0,96.. e quando è in modalità "desktop" sta sempre a 0,83.. insomma sembra che si perda qualche step :D

ps: chi ha la 435 non può avere l'optimus con l'integrata, almeno non con l'xps 15" :D

Vero! Me l'ero dimenticato, allora escludete la seconda ipotesi :D

CharliEK
21-12-2010, 13:19
Scusami CharliEK quanto hai ordinato il computer (hai effettuato modifiche rispetto alla proposta DELL) e quale metodo di apgamento hai scelto? Grazie e scusa se "spulcio" la tua privacy ma era per avere un ulteriore riferimento in merito alle consegne....

nessuna modifica... offerta base con i7, quella da 849...

ho fatto la promozione col finanziamento 6 rete tasso 0, e li 20gg buoni partono...

rimango in attesa di sto cavolo di portatile... :doh:

CharliEK
21-12-2010, 13:20
Scusa ma non vedo sconti per l'acquisto di Xps per aziende...
Se gli dico quello che è scritto mi rispondono che è solo per privati.

veramente c'è scritto solo "nessuna limitazione"

dell è un po' "vaga" (per nn dire scorretta) a volte nel pubblicizzare le offerte..

PISOLOMAU
21-12-2010, 13:41
ps: chi ha la 435 non può avere l'optimus con l'integrata, almeno non con l'xps 15" :D

non capito questa affermazione..:confused:

SimoxTa
21-12-2010, 13:43
non capito questa affermazione..:confused:

La configurazione con la GT435 è disponibile solo con l'i7 il quale non è dotato di GPU integrata :)

cast85
21-12-2010, 14:21
gli xps non sono per aziende ... e comunque già ti scarichi l'iva che altro sconto vorresti??

Why not? Tra l'altro Dell l'ha inserito anche nella sezione aziende... Poi non capisco il tuo astio nei confronti degli utenti aziendali che, ti ricordo, oltre a scaricare, l'Iva la devono anche versare!

huema
21-12-2010, 14:51
Why not? Tra l'altro Dell l'ha inserito anche nella sezione aziende... Poi non capisco il tuo astio nei confronti degli utenti aziendali che, ti ricordo, oltre a scaricare, l'Iva la devono anche versare!

visto adesso che l'han messo anche nelle aziende

si presuppone che il note tu lo utilizzi per lavorare, intendo i p.iva, quindi rientreresti nelle "spese" in un tempo minore della casalinga che lo usa per navigare in internet per vedere le ricette (a parte il segmento sbagliato scelto dalla signora, si può fare con ogni netbook, è per darti l'idea di uso personale)...

ma già per le aziende parti di base con un prezzo ridotto

xps sezione aziende
Prezzo 650 €
Sconto 109 €
Subtotale 541 €
Prezzo senza IVA, spese di consegna escluse (salvo comunicazione contraria)

Prezzo 717 €
Sconto 109 €
Subtotale 608 €
Prezzo senza IVA, spese di consegna escluse (salvo comunicazione contraria)

Prezzo 846 €
Sconto 138 €
Subtotale 708 €

esulando i soliti discorsi legati alla legalità di chi versa o evade l'iva, e a procedure strane quali 50€ per scaricare l'iva chiesti dal commercialista in quanto DELL è francese, ma ha anche sede di fatturazione in italia (iva che cmq va a carico del cliente finale )
il mio puoi interpretarlo come astio, ma 541 €, metti l'iva vengon sui 650€ di note, in linea con il base degli utenti privati.
lo sconto (del 5% :rolleyes: ) applicabile da DELL è a sua discrezione,e l'utente senza p.iva se lo sa che c'è lo usa altrimenti no, come già capitato. inoltre tu parlando col commerciale per p.iva puoi spuntare anche prezzi migliori.

fatti due conti e vedi se ti conviene di più scaricare l'iva o avere il 5% di sconto, mi pare semplice per risolvere la questione

ho preso lo studio 17 scaricando l'iva, 720 euro al posto dei quasi 950 ivato (conta l'iva anche sulle sp.sped.), l'xps 15 come utente domestico l'ho pagato 750€ con lo sconto del 5%, vedi tu chi si deve lamentare

lo studio 17 viene usato per lavoro, l'xps per "gioco/navigazione/studio"

tu che avresti fatto?

kalel92
21-12-2010, 15:16
Mmm, inizio a pensare che ci sia qualcosa di sbagliato nelle impostazioni o nelle valutazioni (la scheda scalda di più se uno tiene la risoluzione bassa e fa andare a più FPS furmark, quindi tecnicamente scalda di più un furmark a 800*600 che uno a 1920*1080, quindi uniformerei la risoluzione):
Ma non sarebbe meglio testare a risoluzioni come 1600x900 o 1366x768?

Andrea87
21-12-2010, 15:18
Voltaggio della scheda? Sono temperature alquanto anomale (al ribasso) per una GT435m (almeno per come la configura Dell), anche se devo ammettere che l'OC a 750 è molto interessante, d'altronde essendo una GT435m il chip è migliore della GT420m :) (sempre che non downclocki da solo, cosa che e successa anche a me e me ne sono accorto in ritardo :D )

http://img833.imageshack.us/img833/299/14982281.jpg (http://img833.imageshack.us/i/14982281.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)


Fatto ora in diretta dall'uni perchè non trovavo più l'immagine. Ho tenuto d'occhio il pc e non è mai scesa sotto gli 0,96v. Il pc non era rialzato dal tavolo, ma ho l'impressione che rialzandolo le temperature si abbassino. Per altro ho fatto anche un 3dmark11 e ho guadagnato più di 300 punti con questo overclock.

donamara
21-12-2010, 15:28
Fatto ora in diretta dall'uni perchè non trovavo più l'immagine. Ho tenuto d'occhio il pc e non è mai scesa sotto gli 0,96v. Il pc non era rialzato dal tavolo, ma ho l'impressione che rialzandolo le temperature si abbassino. Per altro ho fatto anche un 3dmark11 e ho guadagnato più di 300 punti con questo overclock.

per favore ridimensiona l'immagine....è enorme....

SimoxTa
21-12-2010, 15:33
Rimpicciolisci l'immagine :)

In ogni caso, ti avrei detto di usare GPU-Z ma guardando il grafico delle temperature su tessmark è troppo lineare, quindi da quel che vedo qui non ha downclockato la scheda per protezione termica.
Direi che probabilmente hai solamente un'ottimo chip :D (e probabilmente la pasta termoconduttrice applicata meglio)
Però se vuoi ti dico una cosa non bella :cool: il TDP dell'i7-740qm è 45W e tu ne stai consumando la bellezza di 54, il che è decisamente strano :mc: (se non do almeno una brutta notizia a post non sono contento ultimamente :stordita: )

Prova a fare il medesimo GPU test con Furmark (che dovrebbe strizzare ancora di più la GPU) giusto per vedere che sia rock solid a quelle frequenze :)

Ciao

ZioMatt
21-12-2010, 15:38
Rimpicciolisci l'immagine :)

In ogni caso, ti avrei detto di usare GPU-Z ma guardando il grafico delle temperature su tessmark è troppo lineare, quindi da quel che vedo qui non ha downclockato la scheda per protezione termica.
Direi che probabilmente hai solamente un'ottimo chip :D (e probabilmente la pasta termoconduttrice applicata meglio)
Però se vuoi ti dico una cosa non bella :cool: il TDP dell'i7-740qm è 45W e tu ne stai consumando la bellezza di 54, il che è decisamente strano :mc: (se non do almeno una brutta notizia a post non sono contento ultimamente :stordita: )

Prova a fare il medesimo GPU test con Furmark (che dovrebbe strizzare ancora di più la GPU) giusto per vedere che sia rock solid a quelle frequenze :)

Ciao
TDP = Thermal Design Power (http://it.wikipedia.org/wiki/Thermal_Design_Power), è una misura dell'energia "sprecata" sotto forma di calore da dissipare, NON il consumo energetico! ;) D'altronde il processore pilota ingressi e uscite, e quelli richiedono energia, che è assorbita dagli utilizzatori (es. memorie) e non sprecata nel processore.
Tutto a posto, vai tranquillo.

EDIT: e usatele queste anteprime per favore!!! :cry:

SimoxTa
21-12-2010, 15:41
TDP = Thermal Design Power (http://it.wikipedia.org/wiki/Thermal_Design_Power), è una misura dell'energia "sprecata" sotto forma di calore da dissipare, NON il consumo energetico! ;) D'altronde il processore pilota ingressi e uscite, e quelli richiedono energia, che è assorbita dagli utilizzatori (es. memorie) e non sprecata nel processore.
Tutto a posto, vai tranquillo.

EDIT: e usatele queste anteprime per favore!!! :cry:

Sono spiazzato, ho sempre pensato fosse il consumo :D

Mea culpa, allora niente brutta notizia: semplicemente un PC sopra la media! :sofico:

cast85
21-12-2010, 15:41
visto adesso che l'han messo anche nelle aziende

si presuppone che il note tu lo utilizzi per lavorare, intendo i p.iva, quindi rientreresti nelle "spese" in un tempo minore della casalinga che lo usa per navigare in internet per vedere le ricette (a parte il segmento sbagliato scelto dalla signora, si può fare con ogni netbook, è per darti l'idea di uso personale)...

ma già per le aziende parti di base con un prezzo ridotto

xps sezione aziende
Prezzo 650 €
Sconto 109 €
Subtotale 541 €
Prezzo senza IVA, spese di consegna escluse (salvo comunicazione contraria)

Prezzo 717 €
Sconto 109 €
Subtotale 608 €
Prezzo senza IVA, spese di consegna escluse (salvo comunicazione contraria)

Prezzo 846 €
Sconto 138 €
Subtotale 708 €

esulando i soliti discorsi legati alla legalità di chi versa o evade l'iva, e a procedure strane quali 50€ per scaricare l'iva chiesti dal commercialista in quanto DELL è francese, ma ha anche sede di fatturazione in italia (iva che cmq va a carico del cliente finale )
il mio puoi interpretarlo come astio, ma 541 €, metti l'iva vengon sui 650€ di note, in linea con il base degli utenti privati.
lo sconto (del 5% :rolleyes: ) applicabile da DELL è a sua discrezione,e l'utente senza p.iva se lo sa che c'è lo usa altrimenti no, come già capitato. inoltre tu parlando col commerciale per p.iva puoi spuntare anche prezzi migliori.

fatti due conti e vedi se ti conviene di più scaricare l'iva o avere il 5% di sconto, mi pare semplice per risolvere la questione

ho preso lo studio 17 scaricando l'iva, 720 euro al posto dei quasi 950 ivato (conta l'iva anche sulle sp.sped.), l'xps 15 come utente domestico l'ho pagato 750€ con lo sconto del 5%, vedi tu chi si deve lamentare

lo studio 17 viene usato per lavoro, l'xps per "gioco/navigazione/studio"

tu che avresti fatto?

Secondo me confondi un pò i piani paragonando l'iva allo coupon del 5%: l'imposta sul valore aggiunto non è uno sconto per le aziende ma appunto una tassa sui consumi che in quanto tale colpisce i privati e le imprese non sono più "fortunate", come appare nei tuoi commenti, per questo (di tasse specifiche ne hanno tante altre...:cry:).
Potresti lamentarti se i prezzi (ivati) fossero diversi per lo stesso nb ma così non è, come ti sei accorto.

ZioMatt
21-12-2010, 15:44
Sono spiazzato, ho sempre pensato fosse il consumo :D

Mea culpa, allora niente brutta notizia: semplicemente un PC sopra la media! :sofico:

Non è molto diverso in realtà, c'è un 10% circa di differenza... e infatti 52W a fronte di un TDP di 45W sono "giusti"... NOTA: spesso il TDP dichiarato è quello massimo raggiungibile in condizioni d'uso "normali"... a volte gli stress test specifici portano il processore a consumare e quindi a dissipare PIU' del TDP dichiarato!!! Attenzione quindi alle temperature quando fate gli stress test ;)

SimoxTa
21-12-2010, 15:47
Non è molto diverso in realtà, c'è un 10% circa di differenza... e infatti 52W a fronte di un TDP di 45W sono "giusti"... NOTA: spesso il TDP dichiarato è quello massimo raggiungibile in condizioni d'uso "normali"... a volte gli stress test specifici portano il processore a consumare e quindi a dissipare PIU' del TDP dichiarato!!! Attenzione quindi alle temperature quando fate gli stress test ;)

Grazie per la comunicazione, non si smette mai di imparare :)

cast85
21-12-2010, 15:47
Qualcuno mi sa dire perchè GPU-Z a me da temperature sbagliate?
Durante i test di stabilità Furmark segna temperature plausibili intorno agli 80°C mentre GPU-Z sale solo fino ai 65°C.

ZioMatt
21-12-2010, 15:48
Qualcuno mi sa dire perchè GPU-Z a me da temperature sbagliate?
Durante i test di stabilità Furmark segna temperature plausibili intorno agli 80°C mentre GPU-Z sale solo fino ai 65°C.

Devi settarlo perché continui il monitoraggio anche quando non è in primo piano ;)

cast85
21-12-2010, 15:53
Devi settarlo perché continui il monitoraggio anche quando non è in primo piano ;)

Si, l'avevo fatto attivando il log dei parametri monitorati ed infatti nel file è presente tutto lo storico ma, appunto, con picchi sui 65°C invece degli 80°C circa di Furmark (e AIDA64).

SimoxTa
21-12-2010, 16:15
Si, l'avevo fatto attivando il log dei parametri monitorati ed infatti nel file è presente tutto lo storico ma, appunto, con picchi sui 65°C invece degli 80°C circa di Furmark (e AIDA64).

Allora suggerisco la moviola sul campo, fai uno screen delle finestre aperte :) (magari una thumbnail però :D )

Andrea87
21-12-2010, 16:29
Sono spiazzato, ho sempre pensato fosse il consumo :D

Mea culpa, allora niente brutta notizia: semplicemente un PC sopra la media! :sofico:

a parte la batteria...

SimoxTa
21-12-2010, 16:33
a parte la batteria...

La batteria si cambia ed e coperta da garanzia nel primo anno (cioe loro stimano una perdita del 50% di efficienza nei primi 12-18 mesi), se tale perdita è superiore dovresti poter richiedere la sostituzione :)

ZioMatt
21-12-2010, 16:48
La batteria si cambia ed e coperta da garanzia nel primo anno (cioe loro stimano una perdita del 50% di efficienza nei primi 12-18 mesi), se tale perdita è superiore dovresti poter richiedere la sostituzione :)

Ah beh se è cosi conveniva farlo andare a pile alkaline... si consumavano meno :muro: 50% in meno in un anno? Alla faccia!!

SimoxTa
21-12-2010, 16:59
Ah beh se è cosi conveniva farlo andare a pile alkaline... si consumavano meno :muro: 50% in meno in un anno? Alla faccia!!

Farle cimire non è mai un problema:ciapet:

FalKo82
21-12-2010, 17:24
fortunatamente oggi sono riuscito ad andare a ritirare il mio xps15 i7 740 e gt 435m

che dire assemblaggio perfetto , monitor il solito AUO22EC nessun pixel bruciato e la famosa retinatura si vede solo guardandolo a meno 20 cm , quindi x me non e' un problema , nota curiosa e' l' hdd ,un samsung HM500JJ non so se sia un bene o un male rispetto a chi monta WD xo' silenziosissimo
se posso appuntare alcune critiche : lo slot delle memory card in posizione frontale a mio avviso e' scomodo da utilizzare , la ventola di raffreddamento quando parte al massimo e' rumorosa
altro fastidio e' un rumorino : una specie di TOCH che si sente ogni tanto , mi sembra di aver letto un bel po di pagine dietro che sono le casse che si accendono e spengono automaticamente , purtroppo non riesco + a trovare la pagina , chi e' cosi gentile da dirmi come fare a farlo smettere ???


P.S. lasciatemi organizzare qualche giorno e poi provo a fare test pure io

_asphalto_
21-12-2010, 17:59
fortunatamente oggi sono riuscito ad andare a ritirare il mio xps15 i7 740 e gt 435m

che dire assemblaggio perfetto , monitor il solito AUO22EC nessun pixel bruciato e la famosa retinatura si vede solo guardandolo a meno 20 cm , quindi x me non e' un problema , nota curiosa e' l' hdd ,un samsung HM500JJ non so se sia un bene o un male rispetto a chi monta WD xo' silenziosissimo
se posso appuntare alcune critiche : lo slot delle memory card in posizione frontale a mio avviso e' scomodo da utilizzare , la ventola di raffreddamento quando parte al massimo e' rumorosa
altro fastidio e' un rumorino : una specie di TOCH che si sente ogni tanto , mi sembra di aver letto un bel po di pagine dietro che sono le casse che si accendono e spengono automaticamente , purtroppo non riesco + a trovare la pagina , chi e' cosi gentile da dirmi come fare a farlo smettere ???


P.S. lasciatemi organizzare qualche giorno e poi provo a fare test pure io

si quel toch è il subwoofer che si spegne... puoi disattivare questa opzione dalle impostazioni audio premendo il bottone accanto a waves maxxaudio3

albenex
21-12-2010, 19:59
fortunatamente oggi sono riuscito ad andare a ritirare il mio xps15 i7 740 e gt 435m

che dire assemblaggio perfetto , monitor il solito AUO22EC nessun pixel bruciato e la famosa retinatura si vede solo guardandolo a meno 20 cm , quindi x me non e' un problema , nota curiosa e' l' hdd ,un samsung HM500JJ non so se sia un bene o un male rispetto a chi monta WD xo' silenziosissimo
se posso appuntare alcune critiche : lo slot delle memory card in posizione frontale a mio avviso e' scomodo da utilizzare , la ventola di raffreddamento quando parte al massimo e' rumorosa
altro fastidio e' un rumorino : una specie di TOCH che si sente ogni tanto , mi sembra di aver letto un bel po di pagine dietro che sono le casse che si accendono e spengono automaticamente , purtroppo non riesco + a trovare la pagina , chi e' cosi gentile da dirmi come fare a farlo smettere ???


P.S. lasciatemi organizzare qualche giorno e poi provo a fare test pure io
nella tool della realtek (sfiorando il tasto touch accanto la scritta waves) vai su avanzate e metti "disattiva"

docking
21-12-2010, 20:11
gli xps non sono per aziende ... e comunque già ti scarichi l'iva che altro sconto vorresti??

Prova a farti fare un preventivo aziende, vedrai che lo pagherai tanto quanto un privato.
A me poi mi hanno passato la sede di Montpellier e di fatto non scarico nessuna iva e lo pago esattamente come te, a parte che mi sono fatto cambiare la scheda wi-fi (Intel 6200 +5€) che solitamente con i7 non è possibile e ho messo W7 Premium senza sovrapprezzo.
Prima di parlare almeno provare a pensare...
Non mi sembrava di averti offeso dicendo che il codice è solo per privati...

genovaonline
21-12-2010, 21:12
Finalmente è arrivato, prime impressioni ok come scritto +/- da tutti, nessun difetto al monitor.
Al momento l'unica cosa che ho fatto dopo le operazioni preliminari è trasferire al nb alcuni dati che avevo salvato su hd esterno. Fatto 3 prove (stessa cartella file 11gb)
l'hd esterno è un seagate barracuda 7200.12 in box con usb 3.0

da hd esterno tramite usb 3.0 a 2° hd nb velocita di traferimento media 60mb/sec.
da hd esterno a 2° hd nb tramite usb 2.0 velocità media 60 mb/sec
da 2° hd nb a 1° hd nb velocità media 60 mb/sec (e qui un po ci sono rimasto male......non dovrebbe andare più veloce ??)

Saluti

albenex
21-12-2010, 21:26
Finalmente è arrivato, prime impressioni ok come scritto +/- da tutti, nessun difetto al monitor.
Al momento l'unica cosa che ho fatto dopo le operazioni preliminari è trasferire al nb alcuni dati che avevo salvato su hd esterno. Fatto 3 prove (stessa cartella file 11gb)
l'hd esterno è un seagate barracuda 7200.12 in box con usb 3.0

da hd esterno tramite usb 3.0 a 2° hd nb velocita di traferimento media 60mb/sec.
da hd esterno a 2° hd nb tramite usb 2.0 velocità media 60 mb/sec
da 2° hd nb a 1° hd nb velocità media 60 mb/sec (e qui un po ci sono rimasto male......non dovrebbe andare più veloce ??)

Saluti

hai due hd nel portatile? ahahah no è uno.. sono due partizioni..
comunque no non è detto perchè non sono due hard disk fisici ma virtuali.. insomma leggi e scrivi contemporaneamente sullo stesso disco.. quindi non hai prestazioni ottime per via dei tempi di spostamento della testina che ora sta nella parte da cui legge ora va nella parte in cui deve scrivere

genovaonline
21-12-2010, 21:32
hai due hd nel portatile? ahahah no è uno.. sono due partizioni..
comunque no non è detto perchè non sono due hard disk fisici ma virtuali.. insomma leggi e scrivi contemporaneamente sullo stesso disco.. quindi non hai prestazioni ottime per via dei tempi di spostamento della testina che ora sta nella parte da cui legge ora va nella parte in cui deve scrivere

Ti sbagli, ho 2 hd installati nel mio nb, 2 da 500gb. Modello wdc wd5000bekt 75ka9t0

ZioMatt
21-12-2010, 21:36
Ti sbagli, ho 2 hd installati nel mio nb, 2 da 500gb.

Modelli? Rotazioni/minuto? Antivirus, antispyware, antibombe :D , insomma, cos'hai installato? Effettivamente 60MB/s se sono file grandi è un po' pochino come velocità tra due dischi SATA :confused:

cr15tian
21-12-2010, 21:43
Quote:
Originariamente inviato da huema
perchè non devi leggere più in basso, ma quello più in alto, le ore e i giorni son rapportati a diversi fusi orari
si ma tra shangai e colonia ci sono 8 ore...nn 26...

cmq oggi 21/12 alle 3:57...import scan

speriamo in domani...

Anche a me:
KOELN (COLOGNE), DE 19/12/2010 23:04 CONDIZIONI ATMOSFERICHE AVVERSE / IL PERCORSO DEL PACCO RIPRENDERÀ CON IL MIGLIORARE DEL TEMPO
SHENZHEN, CN 19/12/2010 1:15 SCANSIONE ARRIVO

Praticamente li spediscono dalla cina e dopo 22 ore sono a colonia (anche senza fusi orari mi pare plausibile)
Speriamo che a colonia esca un bel sole splendente domani!!!!
Smanettare col portatile nuovo mi fornirebbe delle valide scuse per evitare di giocare a tombola coi parenti!

Whisper666
21-12-2010, 21:48
inoltre tu parlando col commerciale per p.iva puoi spuntare anche prezzi migliori.

Io non ci sono riuscita, in quanto l'operatore continuava ad affermare che non aveva margine sui prezzi di prodotti per privati, ma solo per aziende. Poi non so se sia la verità o meno.

donamara
21-12-2010, 21:52
hai due hd nel portatile? ahahah no è uno.. sono due partizioni..
comunque no non è detto perchè non sono due hard disk fisici ma virtuali.. insomma leggi e scrivi contemporaneamente sullo stesso disco.. quindi non hai prestazioni ottime per via dei tempi di spostamento della testina che ora sta nella parte da cui legge ora va nella parte in cui deve scrivere

anche io ho notato che la velocità dell'usb 3.0 con il mio hard disk esterno è uguale a quella di un usb 2.0....

imputavo il fattaccio al mio hard disk esterno che è usb 3.0 ma 5400rpm....però la differenza rispetto all'usb 2.0 dovrebbe esserci lo stesso, giusto?

FalKo82
21-12-2010, 21:56
Finalmente è arrivato, prime impressioni ok come scritto +/- da tutti, nessun difetto al monitor.
Al momento l'unica cosa che ho fatto dopo le operazioni preliminari è trasferire al nb alcuni dati che avevo salvato su hd esterno. Fatto 3 prove (stessa cartella file 11gb)
l'hd esterno è un seagate barracuda 7200.12 in box con usb 3.0

da hd esterno tramite usb 3.0 a 2° hd nb velocita di traferimento media 60mb/sec.
da hd esterno a 2° hd nb tramite usb 2.0 velocità media 60 mb/sec
da 2° hd nb a 1° hd nb velocità media 60 mb/sec (e qui un po ci sono rimasto male......non dovrebbe andare più veloce ??)

Saluti

oltre all'hd esterno hai collegato altro alle porte usb

FalKo82
21-12-2010, 21:58
si quel toch è il subwoofer che si spegne... puoi disattivare questa opzione dalle impostazioni audio premendo il bottone accanto a waves maxxaudio3

nella tool della realtek (sfiorando il tasto touch accanto la scritta waves) vai su avanzate e metti "disattiva"

grazie gentilissimi ;)

genovaonline
21-12-2010, 22:02
oltre all'hd esterno hai collegato altro alle porte usb

Ora si sto collegando installando un po' di roba, stampante, scanner, in + ora ho attaccato anche il mouse wireless.
Al momento del test avevo collegato solo l'hd esterno sulla porta usb 3.0

Temperature dopo circa 2 ore di utilizzo "normale" installazione programmi e un po' di navigazione internet

http://img262.imageshack.us/img262/3528/coretempscrh.png (http://img262.imageshack.us/i/coretempscrh.png/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Lorenzoilmagnifico1996
21-12-2010, 22:10
Oggi finalmente è arrivatooooo!!! un gg di anticipooooo.
E' un notebook splendido... non ha difetti (ha il display auo ma si vede poco la retinatura) ed è velocissimo... l'unica cosa che mi è dispiaciuta è che monta un hdd samsung... peccato niente WD...
Ma come si fa a overcloccare un pochino la vga??? grazie...

donamara
21-12-2010, 22:18
Oggi finalmente è arrivatooooo!!! un gg di anticipooooo.
E' un notebook splendido... non ha difetti (ha il display auo ma si vede poco la retinatura) ed è velocissimo... l'unica cosa che mi è dispiaciuta è che monta un hdd samsung... peccato niente WD...
Ma come si fa a overcloccare un pochino la vga??? grazie...

vedi in prima pagina

FalKo82
21-12-2010, 22:23
l'unica cosa che mi è dispiaciuta è che monta un hdd samsung... peccato niente WD...


anche io mi sono ritrovato il samsung , e' possibile magari fare dei test e confrontare le prestazioni con i WD ???
com affidabilita' come sono i samsung ???

Tyrian³
21-12-2010, 22:44
per la cronaca ho installato il driver 260.99 con l'inf modificato, installazione ok ma non ho fatto test specifici.

albenex
21-12-2010, 23:41
Ora si sto collegando installando un po' di roba, stampante, scanner, in + ora ho attaccato anche il mouse wireless.
Al momento del test avevo collegato solo l'hd esterno sulla porta usb 3.0
[/URL]

sulla porta usb 3? quale? da che lato? :D

le porte usb 3 sono due.. usb 2 una.. non so nel 17.. ma nel 15 pollici le usb 3 sono a sinistra (una di lato e una nel retro) e l'usb 2 è a destra

albenex
21-12-2010, 23:48
anche io ho notato che la velocità dell'usb 3.0 con il mio hard disk esterno è uguale a quella di un usb 2.0....

imputavo il fattaccio al mio hard disk esterno che è usb 3.0 ma 5400rpm....però la differenza rispetto all'usb 2.0 dovrebbe esserci lo stesso, giusto?

secondo me no. come detto prima l'usb 3 non fa miracoli.. allarga la capacità di canale oltre che migliorare l'erogazione di potenza e risolvere fastidiosi problemi di stabilità e rispamrio energetico riscontrati nei vecchi usb. con i 7200 rpm più performanti si nota a mala pena qualche miglioramento figuriamoci un 5400 anche se c'è da dire che non sono solo gli rpm che fanno la notte e il giorno.. c'è da considerare il buffer, la qualità stessa della circuiteria, insomma la marca, c'è da considerare anche il tipo trasferimento che si effettua, che tipo di file trasferisci, se il disco è frammentato o se il file è contiguo sulla superficie .. insomma tanti fattori tanta roba.. non facciamoci impressionare dalle sigle..

GT HD XP FULLHD DOLBY MEGAPIXEL TERA DDR3 e blablabla..

donamara
22-12-2010, 07:46
albenex il mio lacie rikiki esterno usb 3.0 monta questo hard disk:

http://www.samsung.com/ae/consumer/computers-peripherals/hard-disk-drives/mobile-sata/HM500JI/index.idx?pagetype=prd_detail&tab=specification

come transfer rate max teorico dovrebbe arrivare a toccare i 138 Mb/s.....

dai 138 teorici ai 60 reali....c'è una bella differenza....troppa secondo me....

manu84
22-12-2010, 07:56
Buongiorno :)

Sarebbe il caso di modificare in prima pagina la descrizione del pannello "AUO22EC----> pannello AUO con vistoso effetto retinatura" in quanto vistoso non è a meno di non usare il pc a 20 cm di distanza :D

NforceRaid
22-12-2010, 08:04
albenex il mio lacie rikiki esterno usb 3.0 monta questo hard disk:

http://www.samsung.com/ae/consumer/computers-peripherals/hard-disk-drives/mobile-sata/HM500JI/index.idx?pagetype=prd_detail&tab=specification

come transfer rate max teorico dovrebbe arrivare a toccare i 138 Mb/s.....

dai 138 teorici ai 60 reali....c'è una bella differenza....troppa secondo me....

Prova a fare un atto disk benchmark su tutti gli hd ( interni, usb 2.0 e usb 3.0) e vedi che valori hai.


Ciao:cool:

manu84
22-12-2010, 08:15
Qualcuno ha provato ad overclockare la 435?
Se sì postate i vostri risultati :)

SimoxTa
22-12-2010, 09:00
Recensione Acer 5742G (http://translate.google.com/translate?js=n&prev=_t&hl=en&ie=UTF-8&layout=2&eotf=1&sl=auto&tl=en&u=http://www.notebookjournal.de/tests/laptops-reviews-nvidia-geforce-gt-540m-acer-aspire-5742g-458g64mnkk-nkrt-1259/5)

Vi interesserà poco, ma monta la GT540m così si possono fare paragoni :D

CharliEK
22-12-2010, 09:28
adesso MI SONO ROTTO I COGLIONI!!!!

tra findomestic (20 giorni per approvare 835euro)

dell (12 giorni per produrre un xps15 BASE)

ORA ANCHE UPSCI SI METTE

consegna prevista il 20....

parte da colonia il 21 per condizioni meteo avverse...

e ora è a bergamo bloccato per condizioni meteo avverse...

VAFFANCULO (scusate ma quando ci vuole ci vuole) NEANCHE LE POSTE TI BLOCCANO UN PACCO COSì!!!!!!!

prendi un cazzo di furgone e da bergamo sei a bologna in 3 ore

MA COME CAVOLO SONO ORGANIZZATI QUESTI QUA?!? :doh:

t30n3
22-12-2010, 10:44
L'importante è che tu abbia da qualche parte il codice della licenza credo.. anche se sicuramente il tuo pc sarà già associato nel database online.. ergo.. se scarichi una copia di backup di office 2010 e la installi dopo aver formattato, attivandolo "dovrebbe" funzionare tutto ok.. correggetemi se sbaglio

Il codice è già al sicuro insieme al DVD di windows arrivato con il notebook... allora scaricherò la copia di Office: sapete mica se dal sito microsoft si può fare?

genovaonline
22-12-2010, 11:56
sulla porta usb 3? quale? da che lato? :D

le porte usb 3 sono due.. usb 2 una.. non so nel 17.. ma nel 15 pollici le usb 3 sono a sinistra (una di lato e una nel retro) e l'usb 2 è a destra

Nel 17" le 2 porte usb 3.0 sono sul retro a sx c'è la usb 2.0 a dx la usb 2.0/esata

genovaonline
22-12-2010, 12:00
Prova a fare un atto disk benchmark su tutti gli hd ( interni, usb 2.0 e usb 3.0) e vedi che valori hai.


Ciao:cool:

Vorrei farlo pure io ma ho bisogno che mi dite come procedere.
Grazie.

donamara
22-12-2010, 12:39
Buongiorno :)

Sarebbe il caso di modificare in prima pagina la descrizione del pannello "AUO22EC----> pannello AUO con vistoso effetto retinatura" in quanto vistoso non è a meno di non usare il pc a 20 cm di distanza :D

vistoso rispetto agli altri 2 pannelli 720p (lg e samsung) che vengono montanti sul 15 XPS.

donamara
22-12-2010, 12:46
Prova a fare un atto disk benchmark su tutti gli hd ( interni, usb 2.0 e usb 3.0) e vedi che valori hai.


Ciao:cool:

grazie per il suggerimento, ma come devo procedere esattamente?

NforceRaid
22-12-2010, 13:09
grazie per il suggerimento, ma come devo procedere esattamente?

Se vai qui (http://www.techpowerup.com/downloads/1137/ATTO_Disk_Benchmark_v2.34.html) scarichi il programma poi lo lanci e dopo aver collegato gli hd ext usb 2.0 e usb 3.0 selezioni la lettera dell'hd e fai partire il bench, lo salvi (ogni bench un nome diverso :) ) selezioni l'altra lettera e così per tutti gli hd (interni ed ext).

Poi richiami i file salvati e ne stampi l'immagine che poi posti su questo thread le immagini.

Ciao:cool:

SimoxTa
22-12-2010, 13:10
La GT540M (672MHz/1344MHz/900MHz) non è niente altro che una GT435M (650MHz/1300MHz/800MHz) overclockata o,se preferisci,"rebadged" :D
I core CUDA sono sempre 96 così come il bus verso la memoria è ancora a 128 bit.
Niente di cui essere eccitati ;)

Nessuna euforia, d'altronde anche la mia GT420 è allineata alle performance della review (una volta Overclockata alla GT540): però per chi deve ancora comprare il notebook, saper di poter comprare il PC già ora (con la possibilità di overclockare) allineando le prestazioni e senza il rischio di venir "fregati" con le configurazioni Sandy Bridge based a gennaio / febbraio (che prevederanno probabilmente un update anche alla serie 5xx di nvidia), potrebbe fargli risparmiare qualche spicciolo visto che sarà l'ennesima occasione per innalzare i prezzi di listino.

FalKo82
22-12-2010, 16:53
sto eseguendo lo stability test di furmark a 800x600 con xtreme burning mode , post fx e furmark1.7.0 mode attivati , dopo 5 minuti di test la gpu e' a 90 gradi , dopo 10 min e' a 91 gradi , le stesse temperature me le sta dando aida , il core + caldo dell' i7 740 balla tra i 77 e i 78 , i 2 piu' freschi stanno a 72 73 gradi la sk madre sta a 26 gradi

a 15 minuti la gpu e' a 91 anche se c'e' stato un picco a 92
attorno ai 17 min la temperatura e' salita a 94
a 19 min la temperatura e' scesa a 92
a 22 minuti ho stoppato il test la temperaratura scesa ancora a 92

p.s. come si fanno gli screenshot ???

[GPRS]Mac
22-12-2010, 17:13
sto eseguendo lo stability test di furmark a 800x600 con xtreme burning mode , post fx e furmark1.7.0 mode attivati , dopo 5 minuti di test la gpu e' a 90 gradi , dopo 10 min e' a 91 gradi , le stesse temperature me le sta dando aida , il core + caldo dell' i7 740 balla tra i 77 e i 78 , i 2 piu' freschi stanno a 72 73 gradi la sk madre sta a 26 gradi

a 15 minuti la gpu e' a 91 anche se c'e' stato un picco a 92
attorno ai 17 min la temperatura e' salita a 94
a 19 min la temperatura e' scesa a 92
a 22 minuti ho stoppato il test la temperaratura scesa ancora a 92

p.s. come si fanno gli screenshot ???

Tieni presente che futurmark non è un test che stessa al 100% la CPU, per quella è opportuno usare prime95.
Non è detto che la scheda madre abbia un sensore per la misurazione della temperatura quel 26 mi sembra il valore standard che viene indicato proprio quando non c'è il sensore, in ogni caso se quel valore è costante a 26 in qualsiasi condizione è confer,ma di quello che sto dicendo.

Su notebookcheck quando si mette sotto stress il notebook ovvero 100% CPU e 100% GPU (una situazione difficile da raggiungere nella realtà) si usa l'accoppiata Prime95 + futurmark

http://www.notebookcheck.it/typo3temp/pics/a72fb3ac9c.gif

kalel92
22-12-2010, 17:19
Ma il voltaggio di base della 540m quale sarebbe?

Chissà fino a quanto si potrebbe overclockarla....

PISOLOMAU
22-12-2010, 17:19
Per chi interessa, HD WD modello wd5000bekt 75ka9t0

http://img132.imageshack.us/img132/8336/catturagy.jpg

come dite che sono come prestazioni?

ZioMatt
22-12-2010, 17:48
Per chi interessa, HD WD modello wd5000bekt 75ka9t0
come dite che sono come prestazioni?

A me non sembrano altissime... va beh che sono abituato a usare solo dischi da 3.5" (al momento non ho un portatile), ma 90MB/s mi paiono pochi...
Per curiosità ho provato a farlo sul mio HD (non di sistema però, non so se influisca) Samsung SpinPoint F1 1TB HD103SJ e ho piccato a 130MB/s :mbe:
http://img690.imageshack.us/img690/1673/attospinpointf3.th.jpg (http://img690.imageshack.us/i/attospinpointf3.jpg/)

cobra_11
22-12-2010, 17:51
nch'io ho intenzione di comprare questo pc ma vorrei sapere se conviene farlo ora con le offerte per la garanzia oppure agennaio sperando che si abbassino i prezzi....
chi di voi ha già avuto esperienza con la dell, che voi sapere, a gennaio in genere i prezzi si abbassano o si alzano?
cioè la vera offerta è a natale o dopo natale?

madd90
22-12-2010, 17:56
Nessuna euforia, d'altronde anche la mia GT420 è allineata alle performance della review (una volta Overclockata alla GT540): però per chi deve ancora comprare il notebook, saper di poter comprare il PC già ora (con la possibilità di overclockare) allineando le prestazioni e senza il rischio di venir "fregati" con le configurazioni Sandy Bridge based a gennaio / febbraio (che prevederanno probabilmente un update anche alla serie 5xx di nvidia), potrebbe fargli risparmiare qualche spicciolo visto che sarà l'ennesima occasione per innalzare i prezzi di listino.

Non conosco la politica commerciale dell, ma quando saranno adottati i sandy bridge, dici che sarà ancora possibile fare configurazioni personalizzate con qualcuno degli attuali processori?
In teoria i vecchi i5/i7 non dovrebbero venire a costare meno, ergo l'abbasso del prezzo del notebook..?

PISOLOMAU
22-12-2010, 17:58
Era per il confronto con i Samsung montati sul XPS..

ZioMatt
22-12-2010, 17:59
Era per il confronto con i Samsung montati sul XPS..

Si lo so, ma "in assoluto" non mi sembrano gridare al miracolo questi Scorpio Black... sono marchiati come una delle serie top di gamma di WD :rolleyes: Bho aspettiamo qualcuno con un Samsung...

EDIT: secondo questa review http://www.storagereview.com/western_digital_scorpio_black_500gb_review_wd5000bekt nei 2MB sequenziali dovrebbe fare 103.54MB/s, tu ne fai circa 92 (94357KB/s), per cui sei 10MB/s sotto... se è usato come disco di sistema ci può stare direi...

MiniCooper1460
22-12-2010, 18:01
Ho una domanda sulla ventola: anche a voi parte frequentemente e dopo poco si spegne? E' possibile gestirla in modo differente?

PISOLOMAU
22-12-2010, 18:11
Ho una domanda sulla ventola: anche a voi parte frequentemente e dopo poco si spegne? E' possibile gestirla in modo differente?

si anche la mia, non credo sia modificabile, dipende dal bios. Io ho il bios A06, l'ultimo.

Pess
22-12-2010, 18:14
si anche la mia, non credo sia modificabile, dipende dal bios. Io ho il bios A06, l'ultimo.

Io sul mio 9400 uso un programmino chiamato "i8kfangui" per regolare la velocità delle ventole in base alla temperatura... Non esiste nulla di simile per i nuovi XPS?

[GPRS]Mac
22-12-2010, 18:28
Io sul mio 9400 uso un programmino chiamato "i8kfangui" per regolare la velocità delle ventole in base alla temperatura... Non esiste nulla di simile per i nuovi XPS?

Quello è un programma molto vecchio (sviluppo fermo al 2007) e tra l'altro sarebbe supportato solo windows XP.


Il sito è questo: http://www.diefer.de/i8kfan/

PISOLOMAU
22-12-2010, 18:32
"i8kfangui" lo sconsiglio, funzionava già male sul vecchio XPS.

FalKo82
22-12-2010, 18:38
Era per il confronto con i Samsung montati sul XPS..

se mi dite come si fa a fare lo screenshot posto i risultati del mio che monta samsung , i risultati sono leggermente superiori al wd che hai postato