View Full Version : [Thread Ufficiale] Dell XPS 15
axlerose
26-11-2010, 20:52
la mia scritta waves non si illumina per nulla si illumina solo il simbolo mal a scritta a destra per nulla
problema a tasto canc che si inceppa domani chiamo assistenza
piccolo problema ho l'assistenza standard come si comportano in questo caso.....lo devo spedire
perche se fosse cosi chiamo e mi faccio fare immediatamente l'estenzione di garanzia(ho fatto una cazz...a a non farla subito
la mia scritta waves non si illumina per nulla si illumina solo il simbolo mal a scritta a destra per nulla
problema a tasto canc che si inceppa domani chiamo assistenza
piccolo problema ho l'assistenza standard come si comportano in questo caso.....lo devo spedire
perche se fosse cosi chiamo e mi faccio fare immediatamente l'estenzione di garanzia(ho fatto una cazz...a a non farla subito
Mi sai per cortesia aggiornare su come si comportano con l'assistenza standard?grazie
_asphalto_
26-11-2010, 21:31
come si fa a far assegnare alla 420gt delle specifiche applicazioni? ho il gioco pes 2011 e non mi fa cambiare risoluzione perchè mi riconosce solo la integrata:mad:
cavolo per ora questo optimus ci sta portando solo grane:muro:
ragazzi è il colmo!!!!
mi si è rotto di nuovo l'xps 16" (terza volta causa temperature che raggiungono i 100°).. stufi di aggiustarmelo ogni volta cosa mi hanno proposto quelli della Dell?!?!?
Un XPS 15" identico a quello che ho appena comprato... adesso ne ho due identici!!!
Venderò sigillato quello nuovo che mi arriva (15 dicembre).. se qualcuno vuole fare un affare monitorizzi il mercatino in quella data ^^.
donamara
26-11-2010, 22:04
Mamma dell si è fatta perdonare.... ;)
Mamma dell si è fatta perdonare.... ;)
beh vorrei anche vedere.. l'xps 16 che ho è il top di gamma esistente da 1599 euro, non ne potevano più di me che gli cristavo dietro.. avevo ancora 33 mesi di garanzia next business day.. sai come gli avrei rotto le scatole a vita :D
giova2k7
26-11-2010, 22:22
ragazzi è il colmo!!!!
mi si è rotto di nuovo l'xps 16" (terza volta causa temperature che raggiungono i 100°).. stufi di aggiustarmelo ogni volta cosa mi hanno proposto quelli della Dell?!?!?
Un XPS 15" identico a quello che ho appena comprato... adesso ne ho due identici!!!
Venderò sigillato quello nuovo che mi arriva (15 dicembre).. se qualcuno vuole fare un affare monitorizzi il mercatino in quella data ^^.
Quale sarebbe la tua configurazione? :D
[GPRS]Mac
26-11-2010, 22:54
Ecco la recensione (freschissima 26/11/2010) di notebookcheck della versione 15" fullHD con i7 840QM.
Purtroppo è in tedesco :doh: :oink: :Prrr:
http://www.notebookcheck.com/Test-Dell-XPS-15-FHD-Notebook.40921.0.html
Finalmente è arrivato :D
Iniziamo col dire che sono soddisfatto, ottima prontezza, audio fantastico, ben assemblato tranne la tastiera che nella parte sinistra flette un pò troppo per i miei gusti (la tastiera del mio vecchio XPS M1530 gli era una spanna superiore), anche lo schermo me lo aspettavo più osceno (senza dubbio il monitor del mio vecchio pc era migliore ma a me questo monitor non infastidisce), il pc è silenziosissimo ed il calore è inferiore rispetto a quanto ero abituato :)
La mia scritta waves è tutta spenta, non so se sia normale ma nemmeno ci faccio caso.
L'ho acceso praticamente adesso e non ho tempo di fare altro stasera, rinvio a domani qualche ulteriore commento :D
manu visto che tu hai il 15'' con i7 ti prego di postare appena hai un pò di tempo le temperature che si raggiungono quando lo stressi con qualcosa di pesantuccio ma anche quelle non sotto stress. mi sembra che nessun altro ce l'abbia oppure fa finta di non sentire le nostre richieste visto che si è parlato di tutto tranne che delle temperature dell'i7( cosa che credo sia di notevole importanza visto i problemi che da con altre marche). almeno per quanto mi riguarda è fondamentale.......confido in te:cry:
matrizoo
26-11-2010, 23:34
Mac;33769153']Ecco la recensione (freschissima 26/11/2010) di notebookcheck della versione 15" fullHD con i7 840QM.
Purtroppo è in tedesco :doh: :oink: :Prrr:
http://www.notebookcheck.com/Test-Dell-XPS-15-FHD-Notebook.40921.0.html
il monitor sembra ottimo, perde punti su batteria e connettività...
dopo un giorno di utilizzo mi sono accorto di avere un pixel andato :cry: cosa mi consigliate di fare?
ho un assistenza standard e vorrei sapere la prassi e i tempi per la riparazione..
per il resto sono molto soddisfatto
domenica avrò un pò di tempo per smanettarci :) , qualche consiglio su che programma usare per vedere le temperature?
realTemp che prende la temperatura di ogni singolo core ed è molto preciso
Quale sarebbe la tua configurazione? :D
xps 15 con i7 740, 4gb di ram, 500gb hd, 435 2gb, fullhd r+gb, bluetooth, 2 anni di assistenza premium.
dopo un giorno di utilizzo mi sono accorto di avere un pixel andato :cry: cosa mi consigliate di fare?
ho un assistenza standard e vorrei sapere la prassi e i tempi per la riparazione..
per il resto sono molto soddisfatto
fa parte di un intervento in garanzia e quindi sta via 15gg (10 lavorativi).
giova2k7
27-11-2010, 08:06
xps 15 con i7 740, 4gb di ram, 500gb hd, 435 2gb, fullhd r+gb, bluetooth, 2 anni di assistenza premium.
Grazie :D Beh è davvero completa!!
manu visto che tu hai il 15'' con i7 ti prego di postare appena hai un pò di tempo le temperature che si raggiungono quando lo stressi con qualcosa di pesantuccio ma anche quelle non sotto stress. mi sembra che nessun altro ce l'abbia oppure fa finta di non sentire le nostre richieste visto che si è parlato di tutto tranne che delle temperature dell'i7( cosa che credo sia di notevole importanza visto i problemi che da con altre marche). almeno per quanto mi riguarda è fondamentale.......confido in te:cry:
Qui ormai diventiamo esperti di schede video, clock, gpu, fps...
Che uno dei possessori di i7 si sia degnato di postare 4 temperature in croce riferite a quel processore...
Sembra di parlare del diavolo!
@Donamara
Non ti sembra il caso di aprire un nuovo post riguardante le schede video dell'xps? Ormai qui si parla dettagliatamente solo di questo...;)
Grazie :D Beh è davvero completa!!
beh alla fine ci ho rimesso cmq.. la macchina cosi' configurata sul sito viene 1269.. vero che ci sono 166€ di sconti + 5% disponibili ma sono sempre 400 euro in meno del valore di acquisto del mio xps 16 4 mesi fa.
temperature i7.. con prime95 arrivo a 92 gradi sui core.
@taz
Ma come lo usi?
Cosa stai facendo girare con quelle temperature?
@taz
Ma come lo usi?
Cosa stai facendo girare con quelle temperature?
ho fatto la prova quando l'ho ricevuto.. prime95 nella modalità max heat per circa 2 ore.
c'era anche parecchia differenza tra i core: 88-92-86-91
alla fine conta la piu' alta, è lei che potrebbe far partire il throttling (che a 92 non era partito.. penso parta a 94-95 visto che la temp massima è 100).
temperatura della stanza 23 gradi costanti.
cioè al max delle sue capacità o circa...
cioè al max delle sue capacità o circa...
forse anche di più.. tutti i core sotto masso sforzo totale..
cosa che non succederà mai se non con un bench...
se arrivi a due processori al 100% normalmente è gia' tanto.. più facile che sfrutti i primi due al 80-90% e gli altri due al 30%.
secondo me basterebbe cambiare la pasta con una artic per scendere di 3-4 gradi... la pasta sui dell fa pena e ce ne' talmente tanta che trasborda da tutte le parti.
@taz
Ma il tuo in normale utilizzo, scalda molto?
La ventola è sempre accesa?
E' fastidiosa?
Ho il pc acceso da un'ora e mezza, sto installando/disinstallando diversi programmi, aggiornamenti con windows update, navigazione internet, musica...insomma un uso normale da sabato mattina :) .
http://i54.tinypic.com/swy3d5.jpg
@taz
Ma il tuo in normale utilizzo, scalda molto?
La ventola è sempre accesa?
E' fastidiosa?
nel normale utilizzo le temperature sono tra i 45 e i 65 gradi circa.. dipende se parte la scheda video e se è sotto sforzo o no.
cmq è sicuramente fresco nel normale utilizzo.. la ventola è praticamente sempre accesa ma a regimi bassi.. non da fastidio.. non si può pretendere di comprare un pc con i7 e 435 e pensare che sarà assolutamente silenzioso.
Ho il pc acceso da un'ora e mezza, sto installando/disinstallando diversi programmi, aggiornamenti con windows update, navigazione internet, musica...insomma un uso normale da sabato mattina :) .
http://i54.tinypic.com/swy3d5.jpg
i processori mantengono indicativamente tutti la stessa temperatura anche sotto sforzo? è il mio che è un pò sfortunato? ogni tanto ho 6 gradi di differenza tra core.
Ho provato ad accedere al bios premendo F2+Fn ma niente da fare, attiva e disattiva la connessione, com'è che si fa per cambiare i settaggi della tastiera?
Ho provato ad accedere al bios premendo F2+Fn ma niente da fare, attiva e disattiva la connessione, com'è che si fa per cambiare i settaggi della tastiera?
solo f2 non entra?
solo f2 non entra?
No, ovviamente ho provato sia premendo Fn che premendo solo F2 :mbe:
@TAZ
E' un po' insolito avere tutti i core alla stessa temperatura, anche se devi considerare che quando installi qualcosa in molti casi la cpu è a manetta!
Cmq mi sembrano molto buone le temperature!
Anche il mio Hp ha la ventola sempre in funzione ma a bassa velocità e quasi non si sente
@TAZ
E' un po' insolito avere tutti i core alla stessa temperatura, anche se devi considerare che quando installi qualcosa in molti casi la cpu è a manetta!
Cmq mi sembrano molto buone le temperature!
Anche il mio Hp ha la ventola sempre in funzione ma a bassa velocità e quasi non si sente
sono daccordo che avere tutti i core alla stessa temperatura è diffiicile ma 6 gradi di delta tra diversi core resta cmq tanto (quando sono tutti sotto il medesimo sforzo).
devo provare a cambiare la pasta.
cesare888
27-11-2010, 08:52
sapete se è possibile acquistare un dell vostro anche per i privati?
sapete se è possibile acquistare un dell vostro anche per i privati?
si devi passare per la chat.
Oh comunque io per ora sono molto soddisfatto :D :D :D
Oggi pomeriggio, tempo permettendo mi sparo un paio di ore con F1 2010 in attesa che mi arrivi COD Black Ops :sofico:
i processori mantengono indicativamente tutti la stessa temperatura anche sotto sforzo? è il mio che è un pò sfortunato? ogni tanto ho 6 gradi di differenza tra core.
Sì anche nel mio ci sono differenze, al massimo arrivo a 6 gradi ma in linea di massima la differenza si mantiene sui 2-3 gradi, sporadicamente arriva a 5-6
ziorocco
27-11-2010, 09:52
Ho provato ad accedere al bios premendo F2+Fn ma niente da fare, attiva e disattiva la connessione, com'è che si fa per cambiare i settaggi della tastiera?
Tieni premuto F2 all'accensione.
Nel bios nella scheda "Advanced" modifichi "Function Key Behavior"
cobra_11
27-11-2010, 09:58
PER I NEO POSSESSORI DELL FULL HD + 435:
se faceste delle prove e ci postaste gli screen per valutare il fenomeno del downscaling vi saremo infinitamente grati!
dopo un giorno di utilizzo mi sono accorto di avere un pixel andato :cry: cosa mi consigliate di fare?
ho un assistenza standard e vorrei sapere la prassi e i tempi per la riparazione..
per il resto sono molto soddisfatto
Siamo nella stessa condizione..:)
EDIT: ma se si aspetta a mandarglielo per un pixel cambia qualcosa?cioè..se glielo mando fra che so, due mesi, quando ho tempo, cambia qualcosa?basta mandarglielo entro l'anno giusto?
fa parte di un intervento in garanzia e quindi sta via 15gg (10 lavorativi).
grazie, sai è disponibile qualche offerta per acquistare l'assistenza premium?
sono pentito di non averla prese insieme al notebook e vorrei rimediare, così sse mi faccio cambiare il pannello non aspetto 15gg
Ho il pc acceso da un'ora e mezza, sto installando/disinstallando diversi programmi, aggiornamenti con windows update, navigazione internet, musica...insomma un uso normale da sabato mattina :) .
http://i54.tinypic.com/swy3d5.jpg
innanzitutto ringrazio taz83 e manu84 per i dati sulle T. quindi raga i risultati sembrano abbastanza buoni sia per quanto riguardo il normale utilizzo sia alle max prestazioni anche per la situazione RUMORE. per concludere un ultima cosa riguardo la solita parte sinistra della tastiera che di solito si riscalda quando si hanno questi problemi. ad alcuni NB addirittura ho letto che a malapena ci si può mettere la mano sopra. qui com'è la situazione?? si continua a lavorare bene??
ziorocco
27-11-2010, 10:15
PER I NEO POSSESSORI DELL FULL HD + 435:
se faceste delle prove e ci postaste gli screen per valutare il fenomeno del downscaling vi saremo infinitamente grati!
Sorry... nessun gioco e ovviamente uso solo in risoluzione nativa.
Con calma la prossima settimana posso dare comunque qualche impressione di utilizzo con cad e applcazioni 3d.
Per i giocatori: la settimana scorsa ho postato il link ad un canale youtube con molti video di utilizzo reale di giochi recenti su XPS 15: http://www.youtube.com/user/kriios
Ci sono anche altri video tra cui uno della tastiera retroilluminata http://www.youtube.com/watch?v=ULrPM17KImU ...che sarebbe piaciuta molto anche a me...:cry:
Sorry... nessun gioco e ovviamente uso solo in risoluzione nativa.
Con calma la prossima settimana posso dare comunque qualche impressione di utilizzo con cad e applcazioni 3d.
Per i giocatori: la settimana scorsa ho postato il link ad un canale youtube con molti video di utilizzo reale di giochi recenti su XPS 15: http://www.youtube.com/user/kriios
Ci sono anche altri video tra cui uno della tastiera retroilluminata http://www.youtube.com/watch?v=ULrPM17KImU ...che sarebbe piaciuta molto anche a me...:cry:
magariiiii a me interessa molto questo aspetto siccome anche io dovrò utilizzarlo col cad e sarei interessato alla tua stessa configurazione. magari dicci pure come va a livello prestazionale/temperature quando si usano questi programmi.....thanks:D
raga ma fin ora nessuno ha tra le mani un 15''+ i7 a 9 celle?????
grazie, sai è disponibile qualche offerta per acquistare l'assistenza premium?
sono pentito di non averla prese insieme al notebook e vorrei rimediare, così sse mi faccio cambiare il pannello non aspetto 15gg
prova a parlarne in chat.. dipende che operatore commerciale ti risponde..
sei ancora in tempo per il recesso? minacciali che se non ti cambiano il pannello a casa lo rimandi indietro :P
innanzitutto ringrazio taz83 e manu84 per i dati sulle T. quindi raga i risultati sembrano abbastanza buoni sia per quanto riguardo il normale utilizzo sia alle max prestazioni anche per la situazione RUMORE. per concludere un ultima cosa riguardo la solita parte sinistra della tastiera che di solito si riscalda quando si hanno questi problemi. ad alcuni NB addirittura ho letto che a malapena ci si può mettere la mano sopra. qui com'è la situazione?? si continua a lavorare bene??
anche il mio si attesta su temperature che vanno da 43 a 65°C in utilizzo normale e la differenza tra le due tempereture oscilla di 2/4 gradi in rari casi arriva 6°C
prova a parlarne in chat.. dipende che operatore commerciale ti risponde..
sei ancora in tempo per il recesso? minacciali che se non ti cambiano il pannello a casa lo rimandi indietro :P
credo di essere ancora in tempo per il recesso, il note mi è stato consegnato il 25 (in tutta sincerità non mi va di restituirlo) il note va benissimo tranne per il pixel..
spero che la minaccia funzioni.
e se invece acquisto l'assistenza premium?
forse ho un'altro problema..
con CPU-Z ho notato che nella sezione memory mi dice:
DRAM Frequency 532 MHz
mentre sella sezione SPD dice:
Max Bandwidth PC3 - 10700 (667 MHz)
mentre le varie frequenze sono 457MHz 533MHz 609MHz 685MHz
cè forse qualche problema?
forse ho un'altro problema..
con CPU-Z ho notato che nella sezione memory mi dice:
DRAM Frequency 532 MHz
mentre sella sezione SPD dice:
Max Bandwidth PC3 - 10700 (667 MHz)
mentre le varie frequenze sono 457MHz 533MHz 609MHz 685MHz
cè forse qualche problema?
tutto in regola :)
tutto in regola :)
grazie, ma mi spieghi meglio giusto per capire...non dovrebbe essere 1333?
per il discorso pannello che ne pensi di quello che ho scritto prima?
in pratica visto che comunque ho intenzione di acquistare l'assistenza almeno per due anni (spero non costi molto) potrei farmi cambiare il pannello dopo l'acquisto dell'assistenza...che ne pensi?
grazie, ma mi spieghi meglio giusto per capire...non dovrebbe essere 1333?
per il discorso pannello che ne pensi di quello che ho scritto prima?
in pratica visto che comunque ho intenzione di acquistare l'assistenza almeno per due anni (spero non costi molto) potrei farmi cambiare il pannello dopo l'acquisto dell'assistenza...che ne pensi?
edit: scusa pensavo avessi su l'i7.
il 560m ha memorie fino a 1066 (533*2). qui trovi le info http://ark.intel.com/Product.aspx?id=49653
le tue memorie supporterebbero fino a 1333.
per il discorso garanzia: certo puoi fare l'estensione (non menzionare problemi) e una volta attivata aspetti qualche giorno e sbam li freghi :P
edit: scusa pensavo avessi su l'i7.
il 560m ha memorie fino a 1066 (533*2). qui trovi le info http://ark.intel.com/Product.aspx?id=49653
le tue memorie supporterebbero fino a 1333.
per il discorso garanzia: certo puoi fare l'estensione (non menzionare problemi) e una volta attivata aspetti qualche giorno e sbam li freghi :P
quindi in virtu di questo dici che le mie ram sono a posto?
Ho installato F1 2010, ho messo tutti i dettagli al massimo (zero scattini, massima fluidità) e le massime temperature raggiunte sono di 75°
ma se la tastiera retroilluminata, la compro su ebay e poi la monto all'xps??
oppure se me la faccio inviare dalla sede americana della dell??
cobra_11
27-11-2010, 13:53
Ho installato F1 2010, ho messo tutti i dettagli al massimo (zero scattini, massima fluidità) e le massime temperature raggiunte sono di 75°
dovresti provare qualche gioco piu' pesante tipo il call of duty mw2 oppure crysis oppure il nuovo need for speed
dovresti provare qualche gioco piu' pesante tipo il call of duty mw2 oppure crysis oppure il nuovo need for speed
prossima settimana mi arriva COD Black Ops :cool:
come si fa a far assegnare alla 420gt delle specifiche applicazioni? ho il gioco pes 2011 e non mi fa cambiare risoluzione perchè mi riconosce solo la integrata:mad:
cavolo per ora questo optimus ci sta portando solo grane:muro:
pannello nvidia, impostazioni 3D, nella etichetta avanzate (impostando non in automatico le prestazioni 3D) puoi regolare quale scheda usare
Ho provato ad accedere al bios premendo F2+Fn ma niente da fare, attiva e disattiva la connessione, com'è che si fa per cambiare i settaggi della tastiera?
appena acceso non dovrebbe funzionare fn+f2 ma solo f2, nel mio è così.
io la scritta Wave non l'ho illuminata, solo le icone
per i pixel bruciati mi pare che siam un po' di utenti nella stessa situazione, cos'è mandano i monitor con % guasti maggiore in italia???
Il vostro pixel bruciato di che colore è?come si chiama?:ciapet:
un consiglio, dove richiere l'assistenza premium a 2/3 anni..
nella pagina "dell estensione o aggiornamento del contratto" mi chiede cosa voglio fare, ora chiedo a voi quale faccio?
giova2k7
27-11-2010, 15:06
beh alla fine ci ho rimesso cmq.. la macchina cosi' configurata sul sito viene 1269.. vero che ci sono 166€ di sconti + 5% disponibili ma sono sempre 400 euro in meno del valore di acquisto del mio xps 16 4 mesi fa.
temperature i7.. con prime95 arrivo a 92 gradi sui core.Beh si in effetti ci perdi un pò, non credo che il tuo XPS 16 in 4 mesi abbia perso 400 euro di valore.
Grazie per il valore delle temperature con i7, sarebbe interessante se qualcuno con l'i5 facesse lo stesso test per vedere a che temperature arriva e valutare le differenze...
Sorry... nessun gioco e ovviamente uso solo in risoluzione nativa.
Con calma la prossima settimana posso dare comunque qualche impressione di utilizzo con cad e applcazioni 3d.
Per i giocatori: la settimana scorsa ho postato il link ad un canale youtube con molti video di utilizzo reale di giochi recenti su XPS 15: http://www.youtube.com/user/kriios
Ci sono anche altri video tra cui uno della tastiera retroilluminata http://www.youtube.com/watch?v=ULrPM17KImU ...che sarebbe piaciuta molto anche a me...:cry:Eh la tastiera retroilluminata non sarebbe male pe rnulla...comunque se puoi darci info sull'uso al CAD sarebbe ottimo visto che anche io dovrò usarlo (moderatamente, anzi abbastanza sporadicamente almeno per ora) per quello :D
Un'occhiata a quel canale gliela dò :D
magariiiii a me interessa molto questo aspetto siccome anche io dovrò utilizzarlo col cad e sarei interessato alla tua stessa configurazione. magari dicci pure come va a livello prestazionale/temperature quando si usano questi programmi.....thanks:DQuoto, anche se io ancora sono indeciso tra i5 e i7...
ma se la tastiera retroilluminata, la compro su ebay e poi la monto all'xps??
oppure se me la faccio inviare dalla sede americana della dell??Ci avevo pensato anche io...ovviamente sarebbe una tastiera inglese, perciò non ci sarebbero indicate le lettere accentate...ma si può rimediare facilmente credo.
un consiglio, dove richiere l'assistenza premium a 2/3 anni..
nella pagina "dell estensione o aggiornamento del contratto" mi chiede cosa voglio fare, ora chiedo a voi quale faccio?
Personalmente ho sempre fatto quella per cui entro i 5 giorni successivi alla segnalazione mi viene il tecnico a casa e mi sono sempre trovato bene.
Non ho scelto quella per cui devi spedire il pc perché per me è una rottura ed inoltre voglio vedere con i miei occhi quando mettono mani al mio pc cosa fanno.
Se hai esigenze particolari c'è anche quella per cui ti vengono a casa il giorno dopo, io non l'ho scelta perché 5 giorni posso aspettarli senza problemi :)
Personalmente ho sempre fatto quella per cui entro i 5 giorni successivi alla segnalazione mi viene il tecnico a casa e mi sono sempre trovato bene.
Non ho scelto quella per cui devi spedire il pc perché per me è una rottura ed inoltre voglio vedere con i miei occhi quando mettono mani al mio pc cosa fanno.
Se hai esigenze particolari c'è anche quella per cui ti vengono a casa il giorno dopo, io non l'ho scelta perché 5 giorni posso aspettarli senza problemi :)
Io ho quella standard di un anno, se aspetto un po' succede niente?Non è che certi difetti (come pixel bruciati nella fattispecie) sono coperti dalla garanzia solo entro un tot di tempo dall'acquisto?
infatti è questo il mio dubbio, non so se (come mi è stato consigliato) minacciarli di recesso se non vengono a sostituirmi il monitor a casa o farmelo sostituire in seguito visto che ho intenzione di fare l'estensione della garanzia.
il mio pc è ancora in viaggio, al momento è a varsavia in polonia.
con tutto questo parlare di pixel sono ancora più contento di aver preso da subito la garanzia premium di 4 anni con intervento a domicilio il giorno lavorativo seguente...almeno se dovessi avere problemi (spero di no!!!) intervengono subito :)
ziorocco
27-11-2010, 16:05
...con tutto questo parlare di pixel sono ancora più contento di aver preso da subito la garanzia premium di 4 anni con intervento a domicilio il giorno lavorativo seguente...almeno se dovessi avere problemi (spero di no!!!) intervengono subito :)
Io ho controllato con questo http://www.dataproductservices.com/dpt e fortunatamente non ho trovato alcun pixel difettoso!
raga ma fin ora nessuno ha tra le mani un 15''+ i7 a 9 celle?????
eccomi xD xps 15" i7 740qm 1,73ghz con 9celle..
con windows 7 preinstallato ho fatto 5-6 ore in wifi però studiando.. cioè roba come lettura pdf e web.. niente di che insomma.. ho notato però che non appena si fa qualcosa tipo aprire un programma o qualsiasi altra cosa, la ventolina si accende e la durata segnata cala drasticamente.. ho notato anche che se ad esempio al 98% ti segna ad esempio 4 ore rimanenti, dopo un'ora ti ritrovi ancora 4 ore.. cioè ho l'impressione che adegui le prestazioni alla carica rimanenete.. quindi se hai la batteria carica scarica piu velocemente e via via risparmia maggiormente..
per il resto sono soddisfatto.. è vero il display non è il top , soprattuto sui colori grigi.. il display dell'inspiron era migliore XD ma 200€ in piu per il full hd non li avevo e onestametne non me ne frega.. se ho necessità di qualità collego al 22" e via
il calore c'è e si vede ma il raffreddamento sembra ben fatto.. infatti lateralmente esce taaanto caldo ma il resto rimane molto freddo..
temperature? beh con COD Black Ops sono arrivato a 72°c circa sui core..
non molto quindi
anche perchè ho visto che la ventolina parte a palla già a temperature "basse"
l'impianto jbl è fantastico e la scritta wawes non è illuminata (me ne sono accorto leggendo questo topic XD)
odio la tastiera.. mi manca quella del vecchio inspiron.. ma va be l'hanno fatta stretta anche per mettere le casse laterali.. senno audio pietoso tipo la precedente serie di Studio xD non so se avete presente..
per il resto nessun problema.. nessun pixel danneggiato.. i tasti funzionano tutti...
unico dubbio , che sicuramente dipendera da qualche programmino installato, è che ogni tanto mi trovo il portatile che si risveglia dallo standby senza motivo..
ho contrllato il media center e nn ha registrazioni TV in programma (ah ps: la scheda tv.. molto ma molto comoda e molto sensibile.. prende bene in posti dove altri pennini dvb-t e decoder terrestri NON prendono un'arcicippa)
ps: qualcuno sa se c'è qualche tool per "vedere" o quantomeno gestire l'accelerometro?? ho visto in giro solo cose compatibili con gli accelerometri dei vari MacBook e Thinkpad.. lo stesso Firefox non vede l'accelerometro..
_asphalto_
27-11-2010, 16:43
e comunque secondo me la scritta WAVES MAXXAUDIO3 non dovrebbe illuminarsi perchè è pienamente colorata di argento ripetto agli altri tre tasti che si illuminano e che sono trasparenti ( da spenti questi non si vedono, mentre la scritta waves si!)... se fossero tutti trasparenti allora si, anche la scritta waves si doveva illuminare, ma essendo così non deve esserlo... sbaglio? altrimenti che senso ha farla diversa dagli altri tasti?
Ho appena ordinato un XPS 17.....qualcuno sa se si riesce a sostituire la tastiera non illuminata italiana con quella ILLUMINATA inglese ? A parte i caratteri non accentati per me non sarebbe un problema.
Qualcuno ha provato o e' incompatibile ?
pietro89
27-11-2010, 16:48
mi sono letto un pò di pagine di questo thread perchè ero interessato all'acquisto. ho letto però che per il gaming non è molto consigliato, come mai? quale sarebbe l'alternativa per circa 800-900 euro? :)
3 domande, veloci e indolori: :ciapet:
il fullHD su uno schermo 15" è eccessivo o è fattibile?
il tv tuner, come funziona? o meglio.. funziona!? :D
4gb di ram, per modellazione BING/CAD, utilizzo della suite adobe, e magari qualche renderino.. sono pochi? meglio 6?
grazie :sofico: a tutti coloro che mi vorranno aiutare, è urgente :P lun o mar lo ordino!
ps: qualcuno sa se c'è qualche tool per "vedere" o quantomeno gestire l'accelerometro?? ho visto in giro solo cose compatibili con gli accelerometri dei vari MacBook e Thinkpad.. lo stesso Firefox non vede l'accelerometro..
e dove sarebbe l'accelerometro (ma soprattutto a che servirebbe, mica shakero il note)
mi sono letto un pò di pagine di questo thread perchè ero interessato all'acquisto. ho letto però che per il gaming non è molto consigliato, come mai? quale sarebbe l'alternativa per circa 800-900 euro? :)
veramente si è detto solo che non rientra nella definizione di note gaming (e anche il range di 800-900 euro non è certo per note da "gaming")
per giocare va anche bene,(i5 560-nv420) ovviamente le impostazioni "ultra"@1920x1080 non saranno prerogativa di questo note, ma la 435 (alias 420 overcloccata) si comporta bene visto che mediamente un note pari prestazioni (i5 460/i7 720 - ati 5650) viene appunto 8-900€ (mediawld)
e dove sarebbe l'accelerometro (ma soprattutto a che servirebbe, mica shakero il note)
ST MicroElectronics Accelerometer
ACPI\SMO8800
essenzialmente serve per evitare di danneggiare hd e masterizzatore nel caso il portatile cada o sbatta contro qualcosa..
non è una cosa strana.. i macbook li montano da anni.. i sony da un po meno.. la dell che io sappia da adesso!
c'è una versione di firefox che usa l'accelerometro con effetti molto carini, da vedere =)
3 domande, veloci e indolori: :ciapet:
il fullHD su uno schermo 15" è eccessivo o è fattibile?
il tv tuner, come funziona? o meglio.. funziona!? :D
4gb di ram, per modellazione BING/CAD, utilizzo della suite adobe, e magari qualche renderino.. sono pochi? meglio 6?
grazie :sofico: a tutti coloro che mi vorranno aiutare, è urgente :P lun o mar lo ordino!
tv tuner funziona.. funziona bene, mi ha sorpreso..
unica pecca è che nn ho trovato nessuna app per vedere la tv e mi sono accontentato di windows media center.. ma ci sono mille applicazioni in giro.
prende bene, anche in zone impervie, dove nessun'altro decoder/pennino mi ha saputo aiutare.. l'analogico non l'ho provato..
per la ram.. ho 4gb e gira bene.. ma ho intenzione di ampliare a 8giga quando su ebay costeranno poco e niente le ddr3.. 300€ circa per fare l'upgrade by dell erano esagerati!
ST MicroElectronics Accelerometer
ACPI\SMO8800
essenzialmente serve per evitare di danneggiare hd e masterizzatore nel caso il portatile cada o sbatta contro qualcosa..
non è una cosa strana.. i macbook li montano da anni.. i sony da un po meno.. la dell che io sappia da adesso!
c'è una versione di firefox che usa l'accelerometro con effetti molto carini, da vedere =)
sicuro che non sia la chiamata al sensore di caduta montato sull'hd. ho già fatto la prova e il sensore di caduta si attiva quando il pc è in caduta libera, ma non penso sia usabile per altri scopi (attivando il sensore il disco va in protezione)
giova2k7
27-11-2010, 17:25
mi sono letto un pò di pagine di questo thread perchè ero interessato all'acquisto. ho letto però che per il gaming non è molto consigliato, come mai? quale sarebbe l'alternativa per circa 800-900 euro? :)Perchè per il gaming è più importante la scheda video del processore e questo note è "sbilanciato" a favore del processore, ma comunque con le schede video disponibili si ottengono buone prestazioni anche con giochi recenti, certo non è un Alienware...e comunque come detto da huema non è che non è consigliato, è solo che non è un note gaming vero e proprio. :D
sicuro che non sia la chiamata al sensore di caduta montato sull'hd. ho già fatto la prova e il sensore di caduta si attiva quando il pc è in caduta libera, ma non penso sia usabile per altri scopi (attivando il sensore il disco va in protezione)
sì si chiama sensore di caduta ma in pratica è un accelerometro (l'ST in pratica fa solo quelli xD) ed è lo stesso che c'è montato nei vari macbook, thinkpad, iphone, ipod e compagnia..
pietro89
27-11-2010, 17:34
huema & giova2k7
grazie mille per i consigli. ;)
Ho appena ordinato un XPS 17.....qualcuno sa se si riesce a sostituire la tastiera non illuminata italiana con quella ILLUMINATA inglese ? A parte i caratteri non accentati per me non sarebbe un problema.
Qualcuno ha provato o e' incompatibile ?
sei sicuro che la inglese esiste in versione retroilluminata? dal sito dell.com non appare.
edit trovata nella configurazione full a 25 dollari.. quasi quasi.. adesso la cerco su ebay... è troppo comoda!
sei sicuro che la inglese esiste in versione retroilluminata? dal sito dell.com non appare.
edit trovata nella configurazione full a 25 dollari.. quasi quasi.. adesso la cerco su ebay... è troppo comoda!
nel sito americano della dell, puoi scegliere la tastiera retroilluminata come optional per pochi dollari in più...
http://img201.imageshack.us/img201/2355/tastiera0.jpg (http://img201.imageshack.us/i/tastiera0.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
sei sicuro che la inglese esiste in versione retroilluminata? dal sito dell.com non appare.
edit trovata nella configurazione full a 25 dollari.. quasi quasi.. adesso la cerco su ebay... è troppo comoda!
mmm.. ma nel caso si trovasse.. sarebbe "illegale" (o meglio, farebbe decadere la garanzia) la sostituzione della tastiera? o è un'operazione fattibile in maniera sicura?
penso che si possa salutare la garanzia...
se succede qualcosa...ci rimetti sopra l originale...
non so poi se si possa far arrivare una tastiera dalla sede americana della dell e quindi non avere problemi...
giova2k7
27-11-2010, 18:57
penso che si possa salutare la garanzia...
se succede qualcosa...ci rimetti sopra l originale...
non so poi se si possa far arrivare una tastiera dalla sede americana della dell e quindi non avere problemi...
Da Dell USA non puoi farla arrivare, vorranno sicuro il codice del note per venderla...e così vedono che non è un note americano ma europeo e non te la danno. Comunque su internet si trovano penso, se non adesso tra poco si troveranno, e se succede qualcosa rimetti quella originale prima di chiamare l'assistenza ;) L'unico problema è che non penso sia una cosa facile come cambiare la RAM o l'HDD.
eccomi xD xps 15" i7 740qm 1,73ghz con 9celle..
con windows 7 preinstallato ho fatto 5-6 ore in wifi però studiando.. cioè roba come lettura pdf e web.. niente di che insomma.. ho notato però che non appena si fa qualcosa tipo aprire un programma o qualsiasi altra cosa, la ventolina si accende e la durata segnata cala drasticamente.. ho notato anche che se ad esempio al 98% ti segna ad esempio 4 ore rimanenti, dopo un'ora ti ritrovi ancora 4 ore.. cioè ho l'impressione che adegui le prestazioni alla carica rimanenete.. quindi se hai la batteria carica scarica piu velocemente e via via risparmia maggiormente..
per il resto sono soddisfatto.. è vero il display non è il top , soprattuto sui colori grigi.. il display dell'inspiron era migliore XD ma 200€ in piu per il full hd non li avevo e onestametne non me ne frega.. se ho necessità di qualità collego al 22" e via
il calore c'è e si vede ma il raffreddamento sembra ben fatto.. infatti lateralmente esce taaanto caldo ma il resto rimane molto freddo..
temperature? beh con COD Black Ops sono arrivato a 72°c circa sui core..
non molto quindi
anche perchè ho visto che la ventolina parte a palla già a temperature "basse"
l'impianto jbl è fantastico e la scritta wawes non è illuminata (me ne sono accorto leggendo questo topic XD)
odio la tastiera.. mi manca quella del vecchio inspiron.. ma va be l'hanno fatta stretta anche per mettere le casse laterali.. senno audio pietoso tipo la precedente serie di Studio xD non so se avete presente..
per il resto nessun problema.. nessun pixel danneggiato.. i tasti funzionano tutti...
unico dubbio , che sicuramente dipendera da qualche programmino installato, è che ogni tanto mi trovo il portatile che si risveglia dallo standby senza motivo..
ho contrllato il media center e nn ha registrazioni TV in programma (ah ps: la scheda tv.. molto ma molto comoda e molto sensibile.. prende bene in posti dove altri pennini dvb-t e decoder terrestri NON prendono un'arcicippa)
ps: qualcuno sa se c'è qualche tool per "vedere" o quantomeno gestire l'accelerometro?? ho visto in giro solo cose compatibili con gli accelerometri dei vari MacBook e Thinkpad.. lo stesso Firefox non vede l'accelerometro..
grazie mille:D bhe quindi da quello che ho capito c'è un dissipamento maggiore rispetto alle 6 celle
72° a massimo regime non credo sia tanti visto che a qualcuno ha raggiunto i 90 e passa
Da Dell USA non puoi farla arrivare, vorranno sicuro il codice del note per venderla...e così vedono che non è un note americano ma europeo e non te la danno. Comunque su internet si trovano penso, se non adesso tra poco si troveranno, e se succede qualcosa rimetti quella originale prima di chiamare l'assistenza ;) L'unico problema è che non penso sia una cosa facile come cambiare la RAM o l'HDD.
in molti notebook e netbook, la tastiera si rimuove senza dover smontare niente...se è così anche in questo modello, basta solo far leva in alcuni punti della tastiera e quindi è un operazione abbastanza semplice...
il commerciale della dell italia, m ha anche detto che l'xps 17 è predisposto per la tastiera retroilluminata, quindi non dovebbrero esserci problemi a livello di connessioni...
mi auguro comunque, che a breve diventi un optional od uno standard come nel "vecchio" xps 16...
giangiskan06
27-11-2010, 19:22
Ciao Ragazzi, sono nuovo nel forum..
dopo un bel pò di discussioni in chat con Said_Araba (il quale mi aveva promesso degli sconti, in quanto devo acquistare 3 xps, poi rivelatisi impossibili :muro: ), mi ha assicurato che le offerte sugli xps, dovrebbero aumentare il 3 di dicembre!
Non vi prometto niente, ma può essere un indicazione x chi come ma attende il momento giusto per acquistare il suo xps 15 :D
Ciao... nessuna news sulla tastiera retroilluminata??
Ciao Ragazzi, sono nuovo nel forum..
dopo un bel pò di discussioni in chat con Said_Araba (il quale mi aveva promesso degli sconti, in quanto devo acquistare 3 xps, poi rivelatisi impossibili :muro: ), mi ha assicurato che le offerte sugli xps, dovrebbero aumentare il 3 di dicembre!
Non vi prometto niente, ma può essere un indicazione x chi come ma attende il momento giusto per acquistare il suo xps 15 :D
Ciao... nessuna news sulla tastiera retroilluminata??
quindi aumenta il prezzo??
o meglio...tolgono lo sconto??
Ai fortunati possessori: quanto tempo è normale che passi dal ricevimento della mail di conferma alla fase di produzione? Ho ordinato il 18 con bonifico, mail ricevuta il 23, dopo 4 giorni è ancora in lavorazione... data stimata di consegna (ma ho pensato ad un errore) 29/12/2010 ... praticamente con lo spumante :sob:
Avete consigli?:help:
giangiskan06
27-11-2010, 19:33
quindi aumenta il prezzo??
o meglio...tolgono lo sconto??
ma se ho scritto che aumentano lo sconto... !!
ma se ho scritto che aumentano lo sconto... !!
TEMPO 0
Prezzo: 1000€
Sconto: 10%
Prezzo Scontato: 900€
TEMPO 1
Prezzo 1100€
Sconto: 15%
Prezzo Scontato: 935€
Hanno aumentato lo sconto, eppure lo paghi di più :D (tutti questi "risparmi XXX Euro" sparpagliati sulle schede delle configurazioni servono esattamente a quello).
Se ci fosse trasparenza, a prescindere da quale configurazione partite, impostando gli stessi componenti, dovreste ottenere lo stesso prezzo, e invece così non è :)
Ricordatevi che sono commerciali, promettere è il loro lavoro :P Dopo l'ultima volta che ho avuto a che farci, ho promesso che se non avessi strappato il prezzo che decido io, li avrei martellati per farmi fare ulteriori preventivi :)
giova2k7
27-11-2010, 20:12
Se ci fosse trasparenza, a prescindere da quale configurazione partite, impostando gli stessi componenti, dovreste ottenere lo stesso prezzo, e invece così non è :)
Ho notato che partendo dalla configurazione più scarna, e arrivando a i5 560, 4gb ram, 500gb hdd, il prezzo è più alto che partendo direttamente da quello configurato così; è più alto di 45 euro.
Ho notato che partendo dalla configurazione più scarna, e arrivando a i5 560, 4gb ram, 500gb hdd, il prezzo è più alto che partendo direttamente da quello configurato così; è più alto di 45 euro.
Questa cosa l'avevo notata anche quando comprai il mio Inspiron 9400...
Ho notato che partendo dalla configurazione più scarna, e arrivando a i5 560, 4gb ram, 500gb hdd, il prezzo è più alto che partendo direttamente da quello configurato così; è più alto di 45 euro.
Sarà che un banco da 2Gb di ram te lo fanno pagare 137€ :D
Sa, tiriamo fuori dei bench comparativi un po' più seri di quelli di notebookcheck :rolleyes:
BFBC2 1366x768 LOW (http://images.anandtech.com/graphs/graph3999/33458.png)
BFBC2 1366x768 MED (http://images.anandtech.com/graphs/graph3999/33464.png)
BFBC2 1600x900 HIGH (http://images.anandtech.com/graphs/graph3999/33470.png)
In ognuno dei grafici c'e una barra dedicata esclusivamente al dell XPS 15 a risoluzione 1080p. Tenendo conto che si parla di GT420 (il gap prestazionale tra la 420 e la 435 dovrebbe portare tranquillamente 5-8fps in più), c'e da dire che la scheda rappresenta una buona soluzione anche per il gaming mobile a 1080p oggi.
QUI (http://www.anandtech.com/show/3999/dell-xps-15-l501x-review/4) trovate gli altri bench oltre che una bella recensione di Anandtech (che era stata linkata già da Lamak3 QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33608517&postcount=581))
Ciao
TEMPO 0
Prezzo: 1000€
Sconto: 10%
Prezzo Scontato: 900€
TEMPO 1
Prezzo 1100€
Sconto: 15%
Prezzo Scontato: 935€
Hanno aumentato lo sconto, eppure lo paghi di più :D (tutti questi "risparmi XXX Euro" sparpagliati sulle schede delle configurazioni servono esattamente a quello).
Se ci fosse trasparenza, a prescindere da quale configurazione partite, impostando gli stessi componenti, dovreste ottenere lo stesso prezzo, e invece così non è :)
Ricordatevi che sono commerciali, promettere è il loro lavoro :P Dopo l'ultima volta che ho avuto a che farci, ho promesso che se non avessi strappato il prezzo che decido io, li avrei martellati per farmi fare ulteriori preventivi :)
quoto, questi giochetti coi prezzi non son il massimo in quanto a serietà,
OT mi ricordano quelli di Epric, dove mettono "sconto di XXeuro", ma senza mettere il prezzo iniziale... l'ultima volta un gps bt l'ho pagato 20 euro al posto dello "scontato a 29" dopo aver rotto le scatole al servizio clienti per mezza giornata, in quanto il fantomatico "sconto di 10 euro" a loro veniva 29€, ma nella cache del sito era presente ancora il vecchio prezzo originale di 31€ ... /OT
oltretutto qualcuno mi spiega perchè contattando un commerciale via telefono (Serena) il recapito mail del preventivo inviatomi risulta inviato da hassan_kerim@dell.it come pure il numero di telefono (al quale però risponde la sopracitata Serena)??
oltretutto qualcuno mi spiega perchè contattando un commerciale via telefono (Serena) il recapito mail del preventivo inviatomi risulta inviato da hassan_kerim@dell.it come pure il numero di telefono (al quale però risponde la sopracitata Serena)??
:mbe: Crisi di identità?
Ragazzi che casino che hanno fatto con il trasferimento del call center :muro:
Sa, tiriamo fuori dei bench comparativi un po' più seri di quelli di notebookcheck :rolleyes:
BFBC2 1366x768 LOW (http://images.anandtech.com/graphs/graph3999/33458.png)
BFBC2 1366x768 MED (http://images.anandtech.com/graphs/graph3999/33464.png)
BFBC2 1600x900 HIGH (http://images.anandtech.com/graphs/graph3999/33470.png)
In ognuno dei grafici c'e una barra dedicata esclusivamente al dell XPS 15 a risoluzione 1080p. Tenendo conto che si parla di GT420 (il gap prestazionale tra la 420 e la 435 dovrebbe portare tranquillamente 5-8fps in più), c'e da dire che la scheda rappresenta una buona soluzione anche per il gaming mobile a 1080p oggi.
QUI (http://www.anandtech.com/show/3999/dell-xps-15-l501x-review/4) trovate gli altri bench oltre che una bella recensione di Anandtech (che era stata linkata già da Lamak3 QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33608517&postcount=581))
Ciao
concordo, la scheda è buona, pensando poi alle potenzialità in overclock per portarla a livello della 435 direi che è una ottima scelta per chi vuol spendere poco (come profilo direi un casual gamer)
ma ti sta così antipatico notebookcheck :) ?
posso farti notare (senza voler scatenare un'altra discussione) che i risultati son abbastanza in linea con quelli di noteboocheck, e che anche quelli di anandtech han provato risoluzioni differenti con livelli di qualità differenti - 1366x768 MED - 1600x900 HIGH (penso che da questo punto fosse nato il nostro bisticcio)
mi pare che i risultati di notebkchk sian anche più conservativi,se noti in BBC2 e Dirt2 viene usato l'AA nelle impostazioni high e ultra
per favore puoi modificare nel tuo post "barra dedicata esclusivamente al dell XPS 15 a risoluzione 1080p" in "la barra dell'xps con il pannello a 1080p", detta così sembra che i bench sian fatti a risoluzione 1080, almeno evitiamo ulteriori confusioni (ovvio che basta guardare in alto a sx nelle immagini ma il lettore distratto c'è sempre)
le prestazioni della 435 dovrebbero esser simili alla 350
Ai fortunati possessori: quanto tempo è normale che passi dal ricevimento della mail di conferma alla fase di produzione? Ho ordinato il 18 con bonifico, mail ricevuta il 23, dopo 4 giorni è ancora in lavorazione... data stimata di consegna (ma ho pensato ad un errore) 29/12/2010 ... praticamente con lo spumante :sob:
Avete consigli?:help:
a me erano passati 9 giorni ed era ancora in lavorazione, pagato con carta di credito. Ho mandato una mail incaxxato all'assistenza clienti, due giorni dopo è passato in produzione e due giorni dopo ancora me l'hanno spedito.
ti consiglio di mandare anche tu una mail, magari aspetta qualche altro giorno e poi scrivigli che ti serve assolutamente la prossima settimana, altro che 29 dicembre!
la mia prima data di prevista spedizione era il 26/11, ho scritto una mail quando me l'hanno spostata al 20/12. Me l'hanno spedito il 25/11, adesso è a varsavia.
quoto, questi giochetti coi prezzi non son il massimo in quanto a serietà,
oltretutto qualcuno mi spiega perchè contattando un commerciale via telefono (Serena) il recapito mail del preventivo inviatomi risulta inviato da hassan_kerim@dell.it come pure il numero di telefono (al quale però risponde la sopracitata Serena)??
Azz anch'io ho parlato con Serena, che coincidenza!
Ti ha detto che hai una voce sensuale?
Io son riuscito a modificare la scheda wifi 6200, installare w7 pro.
Nessuno sconto.
Tu hai strappato qualcosa meglio?
giova2k7
27-11-2010, 22:59
Ti ha detto che hai una voce sensuale?
:eek: :mbe: che roba!! :rotfl:
Te lo giuro, me lo ha detto tre volte!
le ho chiesto se vende computer o l'amore...
mmm.. ma nel caso si trovasse.. sarebbe "illegale" (o meglio, farebbe decadere la garanzia) la sostituzione della tastiera? o è un'operazione fattibile in maniera sicura?
i portatili dell non hanno sigilli di garanzia ne vincoli, l'utente può cambiare qualsiasi pezzo e componente (parole dell'assistenza...).
Uhm...ma finora nessuno che facesse qualche test (con configurazione i7+435M+pannello fullHD) con i giochi per capire quanto incide sulla qualità dell'immagine un eventuale downscaling (a 1600x900 e 1366x768 per esempio...)?
Almeno per capire se è accettabile o meno...
Uhm...ma finora nessuno che facesse qualche test (con configurazione i7+435M+pannello fullHD) con i giochi per capire quanto incide sulla qualità dell'immagine un eventuale downscaling (a 1600x900 e 1366x768 per esempio...)?
Almeno per capire se è accettabile o meno...
se aspetti lunedi-martedi che arriva il mio note ci penso io (sperando che funzioni tutto a puntino!) :)
a me erano passati 9 giorni ed era ancora in lavorazione, pagato con carta di credito. Ho mandato una mail incaxxato all'assistenza clienti, due giorni dopo è passato in produzione e due giorni dopo ancora me l'hanno spedito.
ti consiglio di mandare anche tu una mail, magari aspetta qualche altro giorno e poi scrivigli che ti serve assolutamente la prossima settimana, altro che 29 dicembre!
la mia prima data di prevista spedizione era il 26/11, ho scritto una mail quando me l'hanno spostata al 20/12. Me l'hanno spedito il 25/11, adesso è a varsavia.
mio caso..
ordine "cliccato" il 29/10 di sera, il 30 arriva email di conferma con data stimata il 26/11 (un mese quasi!!).. nel frattempo controllo sempre.. "in lavorazione".. il 5 novembre passa "in produzione".. l'8 novembre mi arriva mail in cui dice che la data di consegna è stata spostata all'11 novembre.
in sostanza è stata una coincidenza che dopo le mail magicamente è stato spedito.. perchè è abitudine della dell dare date assurde, spedire dopo piu di una settimana e poi rettificare la data.. stesso comportamento 4 anni fa =)
i portatili dell non hanno sigilli di garanzia ne vincoli, l'utente può cambiare qualsiasi pezzo e componente (parole dell'assistenza...).
ah wow! bellissimo!
siccome nel mio vecchio Inspiron 6400 le viti erano tutte "colorate" di blu in modo da vedere se la macchia corrispondeva con quella sui vari componenti.. cioè insomma c'erano i sigilli!
Ai fortunati possessori: quanto tempo è normale che passi dal ricevimento della mail di conferma alla fase di produzione? Ho ordinato il 18 con bonifico, mail ricevuta il 23, dopo 4 giorni è ancora in lavorazione... data stimata di consegna (ma ho pensato ad un errore) 29/12/2010 ... praticamente con lo spumante :sob:
Avete consigli?:help:
Strano, io ho ordinato il 19 e in 7 giorni me lo hanno consegnato. Vero è che dopo tre giorni dall'ordine ho mandato email minacciandoli di recesso in caso di ritardo :asd: , ho esagerato ma ha funzionato :read:
Domanda per i possessori:
Avete già installato LoJack? Se sì, avete notato rallentamenti all'avvio... rogne varie oppure fila tutto liscio?
ah wow! bellissimo!
siccome nel mio vecchio Inspiron 6400 le viti erano tutte "colorate" di blu in modo da vedere se la macchia corrispondeva con quella sui vari componenti.. cioè insomma c'erano i sigilli!
le viti non sono colorate di blu, sono passate sotto una sostanza fatta apposta che impedisce alla vite, in caso di vibrazioni, di svitarsi :p
se aspetti lunedi-martedi che arriva il mio note ci penso io (sperando che funzioni tutto a puntino!) :)
Ah ok pefetto, grazie! ;)
concordo, la scheda è buona, pensando poi alle potenzialità in overclock per portarla a livello della 435 direi che è una ottima scelta per chi vuol spendere poco (come profilo direi un casual gamer)
ma ti sta così antipatico notebookcheck :) ?
Abbastanza :D non hanno già la nomea di essere troppo attendibili (i benchmark delle schede sono fatti senza considerare la configurazione di partenza e infatti ci sono alcune schede STRANAMENTE sopra altre quando l'architettura è la medesima :( )
posso farti notare (senza voler scatenare un'altra discussione) che i risultati son abbastanza in linea con quelli di noteboocheck, e che anche quelli di anandtech han provato risoluzioni differenti con livelli di qualità differenti - 1366x768 MED - 1600x900 HIGH (penso che da questo punto fosse nato il nostro bisticcio)
Si concordo sul fatto che sia in linea, ma il motivo della "bisticciata" (che poi io non bisticcio mai :D ) in realtà è proprio la scelta di parametri diversi (e in questo anche Anandtech mi ha deluso)
mi pare che i risultati di notebkchk sian anche più conservativi,se noti in BBC2 e Dirt2 viene usato l'AA nelle impostazioni high e ultra
per favore puoi modificare nel tuo post "barra dedicata esclusivamente al dell XPS 15 a risoluzione 1080p" in "la barra dell'xps con il pannello a 1080p", detta così sembra che i bench sian fatti a risoluzione 1080, almeno evitiamo ulteriori confusioni (ovvio che basta guardare in alto a sx nelle immagini ma il lettore distratto c'è sempre)
Da quanto ho interpretato io, il bench invece è proprio stato eseguito a 1080p
After so many 768p "midrange" laptops, it's strange to have a different native resolution, especially in light of the GPU performance. We've run our low, medium, and high detail tests at our standardized 768p, 768p, and 900p resolutions. We've also added in 1080p results for those who want to upgrade to the better quality LCD.
anche perche avere il pannello FHD e downscalare non dovrebbe tagliare la bellezza di 20 fps, ma al massimo 1-2 :D (e questo è esattamente quello che mi serviva :cool: )
le prestazioni della 435 dovrebbero esser simili alla 350
Si però sui giochi DX11 dovrebbe essere decisamente più performante ;)
Aggiungo solo un'ultima cosa anche per i posteri:
La differenza tra DDR3 e GDDR3 consiste principalmente nella disposizione dei chip e nel voltaggio di alimentazione (più alto per le GDDR in modo da consentire timings più bassi o potenzialmente raggiungere frequenze di OC più elevate)
C'e da dire che tendenzialmente questa differenza è impercettibile all'utente finale, in quanto in caso non si possa moddare il bios della scheda (e quindi downvoltarla), il risultato si limita a generare più calore con le GDDR3 rispetto alle DDR3.
Si può quindi dire che:
GDDR3
- Voltaggio più elevato (consumi più elevati)
+ Soglia di overclock(nel caso tenga fisicamente il chip) più elevata
DDR3
+ Voltaggio più basso (conseguente temperatura inferiore)
- Soglia di Overclock (nel caso il collo di bottiglia sia effettivamente il voltaggio) più bassa
Considerata la banda passante (frequenza x bus) uguale (sempre 128bit @ 800mhz), per l'utente finale è pressochè inutile parlare di differenze tra GDDR3 e DDR3.
cobra_11
28-11-2010, 11:39
Ci avevo pensato anche io...ovviamente sarebbe una tastiera inglese, perciò non ci sarebbero indicate le lettere accentate...ma si può rimediare facilmente credo.
perchè che voi sapete si vendono le tastiere della dell su ebay da sostituire? aquesto punto perchè nn ci compriamo il pc negli usa e poi gli montiamo la tastiera italiana? volendo si puo' fare?
cobra_11
28-11-2010, 11:45
eccomi xD xps 15" i7 740qm 1,73ghz con 9celle..
temperature? beh con COD Black Ops sono arrivato a 72°c circa sui core..
non molto quindi
anche perchè ho visto che la ventolina parte a palla già a temperature "basse"
..
hai avuto modo di provare black ops su i7 + 435? hai 720p 0 1080p? hai provato a vedere quanti fps ti fa?
giova2k7
28-11-2010, 11:46
perchè che voi sapete si vendono le tastiere della dell su ebay da sostituire? aquesto punto perchè nn ci compriamo il pc negli usa e poi gli montiamo la tastiera italiana? volendo si puo' fare?
Si le vendono su ebay, per l'XPS 15 ancora non le ho trovate ma per lo Studio XPS 16 ce ne sono quante vuoi, inglesi, tedesche, francesi :D Quello che dici tu non si può fare perchè da dell.com non spediscono in Italia :muro: e comunque tra dogana e spedizioni non si risparmia poi tanto (anche se, a parità di prezzo pagato, si ha qualcosa in più di solito, tipo più ram o più HDD). E poi la tastiera italiana retroilluminata none siste perciò chi la vuole retroilluminata non potrebbe comunque mettere quella italiana.
Io se davvero è così semplice smontarer la tastiera un pensierino alla inglese retroilluminata ce lo farò :D
perchè che voi sapete si vendono le tastiere della dell su ebay da sostituire? aquesto punto perchè nn ci compriamo il pc negli usa e poi gli montiamo la tastiera italiana? volendo si puo' fare?
puoi farlo se sei la per lavoro e vacanza e te lo imboschi in valigia.. altrimenti con il 24% di tasse di importazione vai a perdere tutto il risparmio.
Say hello to the XPS L702X
The XPS L701X (or more simply known as the XPS 17) is barely out and already there's a replacement coming out soon.
Meet the new Dell XPS L702X 17" multimedia laptop, which will have either a 3D LCD or Multi-Touch LCD. Unfortunately you can't have both, so you'll have to choose one.
Graphics options include NVIDIA GT 440M 1GB or NVIDIA GT450M 3GB, with Optimus technology.
The L702X will have either 2 or 4 memory slots, for a max total of 16GB DDR3.
http://dell-lab.posterous.com/say-hello-to-the-xps-l702x
Qualcosa mi dice che arriva un refresh anche per il 15, magari non in questa direzione però...La news è del 08/11.
EDIT: un sito australiano ha già recensito il 17" multitouch :)
http://www.pcworld.idg.com.au/review/notebooks/dell/xps_17_1710x/365577
Si le vendono su ebay, per l'XPS 15 ancora non le ho trovate ma per lo Studio XPS 16 ce ne sono quante vuoi, inglesi, tedesche, francesi :D Quello che dici tu non si può fare perchè da dell.com non spediscono in Italia :muro: e comunque tra dogana e spedizioni non si risparmia poi tanto (anche se, a parità di prezzo pagato, si ha qualcosa in più di solito, tipo più ram o più HDD). E poi la tastiera italiana retroilluminata none siste perciò chi la vuole retroilluminata non potrebbe comunque mettere quella italiana.
Io se davvero è così semplice smontarer la tastiera un pensierino alla inglese retroilluminata ce lo farò :D
... ... ...qualcuno ha già smontato un xps 15 o 17?? :D :D :D
... ... ...qualcuno ha già smontato un xps 15 o 17?? :D :D :D
http://supportapj.dell.com/support/edocs/systems/xpsL501X/en/sm/index.htm
Alla portata di tutti, o quasi :)
Stavo notando che l'heatsink, da quello che si vede da una brima sbirciata, non è collegato direttamente alla ventola (diciamo in sostanza che non è vicino ai chip quanto ci si aspetterebbe), questo spiegherebbe il perchè dei 95° under load...
http://supportapj.dell.com/support/edocs/systems/xpsL501X/en/sm/xps_l5a6.jpg
http://supportapj.dell.com/support/edocs/systems/xpsL501X/en/sm/xps_l5d2.jpg
ecco come smontare la tastiera:
http://supportapj.dell.com/support/edocs/systems/xpsL501X/en/sm/keyboard.htm#wp1179891
metamuro
28-11-2010, 12:58
http://supportapj.dell.com/support/edocs/systems/xpsL501X/en/sm/index.htm
Alla portata di tutti, o quasi :)
Stavo notando che l'heatsink, da quello che si vede da una brima sbirciata, non è collegato direttamente alla ventola (diciamo in sostanza che non è vicino ai chip quanto ci si aspetterebbe), questo spiegherebbe il perchè dei 95° under load...
mi pare di vedere invece che sono attaccate. non vorrei sbagliarmi ma le immagini sono ruotate, ed una fa da base mentre l'altra da coperchio...
mi pare di vedere invece che sono attaccate. non vorrei sbagliarmi ma le immagini sono ruotate, ed una fa da base mentre l'altra da coperchio...
quoto... :cool:
quoto... :cool:
Forse mi sono espresso male, si che sono ruotate, ok, ma vi faccio vedere a paragone
http://supportapj.dell.com/support/edocs/systems/xpsM1530/en/SM/hawke_10.jpg
L'heatipe qui è:
A- più corto (mezzo heatpipe per componente)
B- in più la ventola (che è in aspirazione) è posizionata in mezzo al percorso oltre che sulle lamelle in uscita, quindi l'aria in ingresso dalla griglia in corrispondenza rinfresca anche l'heatpipe nel passaggio, da quello che si vede nelle immagini dell'xps 15, invece la ventola serve "solo" per "raffreddare" l'aria in uscita, ma non c'e dissipazione "attiva" sull'heatpipe vero e proprio (come accade nell'inspiron 1520, che pur montando una 8600m gt ddr2 raggiunge delle temperature similari al modello con gddr3 presente nel 1530).
A dimostrazione che la 8600m GT che ha un processo produttivo a 80nm, anche tirata ai suoi limiti non superava i 90°C, mentre qui si arriva agevolmente a 95°C under load pur avendo un processo produttivo a 40nm se non erro.
Ciao!!!
mio fratello studia architettura e dovrebbe cambiare notebook. Sono molto indeciso sulla configurazione ideale, sempre mantenendosi sui 1000 - 1100 euro max ed ho alcuni dubbi:
1- la marca; Dell mi sembra una buona scelta, è così?
2- i Dell XPS 15 montano 2 diversi processori: Intel Core i5 560M oppure i7 740 QM; quale secondo voi è da preferire, visto che fa architettura?
3- se scelgo i5 560M però posso configurarlo solamente con la scheda grafica NVIDIA GeForce 420M GT 1GB; mentre se scelgo i7 740 QM monta la NVIDIA GeForce 435M GT 2GB; quindi quale scegliere?
4- gli bastano 4.096 MB di memoria? o occorre salire a 6.144 MB? ma il prezzo sale di 180 euro...
5- è preferibile che lo schermo abbia un'elevata risoluzione Full HD 1920x1080 (1080p) o può bastare una 1366x768 (720p), data la maggior area di lavoro disponibile nel primo caso? cioè conviene spendere quei 200 euro in più per questo? che portano appunto il prezzo da 849 a 1049?
6- o stravolgere il tutto e prendere un Dell XPS 17? che monta una GeForce 445M GT 3GB, un i7 740 QM, ed ha uno schermo 17.3" HD+ WLED True-Life 1600x900?
le domande sono mille, me ne rendo conto, ma la spesa non è da poco; e soprattutto ho visto che si spendono circa 1000 o 1100 euro ma le configurazioni cambiano molto...voi cosa mi consigliereste?
Grazie mille.
Forse mi sono espresso male, si che sono ruotate, ok, ma vi faccio vedere a paragone
L'heatipe qui è:
A- più corto (mezzo heatpipe per componente)
B- in più la ventola (che è in aspirazione) è posizionata in mezzo al percorso oltre che sulle lamelle in uscita, quindi l'aria in ingresso dalla griglia in corrispondenza rinfresca anche l'heatpipe nel passaggio, da quello che si vede nelle immagini dell'xps 15, invece la ventola serve "solo" per "raffreddare" l'aria in uscita, ma non c'e dissipazione "attiva" sull'heatpipe vero e proprio (come accade nell'inspiron 1520, che pur montando una 8600m gt ddr2 raggiunge delle temperature similari al modello con gddr3 presente nel 1530).
A dimostrazione che la 8600m GT che ha un processo produttivo a 80nm, anche tirata ai suoi limiti non superava i 90°C, mentre qui si arriva agevolmente a 95°C under load pur avendo un processo produttivo a 40nm se non erro.
Le heatpipe sono progettate per "condurre" il calore da un punto A a un punto B, non per dissiparlo nel tragitto... è un effetto secondario ;)
Ciao!!!
mio fratello studia architettura e dovrebbe cambiare notebook. Sono molto indeciso sulla configurazione ideale, sempre mantenendosi sui 1000 - 1100 euro max ed ho alcuni dubbi:
1- la marca; Dell mi sembra una buona scelta, è così?
E' una marca professionale, detiene la terza posizione mondiale come numero di vendite (prima HP, seconda Acer), in ogni caso ha una qualità dei prodotti sicuramente sopra la media, pur mantenendo dei prezzi accessibili.
2- i Dell XPS 15 montano 2 diversi processori: Intel Core i5 560M oppure i7 740 QM; quale secondo voi è da preferire, visto che fa architettura?
Dal mio punto di vista un i5 sarebbe sufficiente, anche in virtù della possibilità di poter switchare sulla scheda integrata e aumentare così la durata della batteria.
3- se scelgo i5 560M però posso configurarlo solamente con la scheda grafica NVIDIA GeForce 420M GT 1GB; mentre se scelgo i7 740 QM monta la NVIDIA GeForce 435M GT 2GB; quindi quale scegliere?
GT420 e GT435 sono basate sullo stesso chip. Se si parla di utilizzo CAD e simili entrambe le schede sono giù più che sufficienti, considerato poi che si puo alzare le frequenze della 420 portandola a tutti gli effetti a diventare una 435, secondo me ci si può tenere i soldini in tasca e andare con la combinazione i5 + 420gt
4- gli bastano 4.096 MB di memoria? o occorre salire a 6.144 MB? ma il prezzo sale di 180 euro...
4Gb oggi sono più che sufficienti per l'uso generale, c'e da dire che i prezzi di upgrade della dell sono fuori scala per questo genere di articoli. Consiglierei quindi un upgrade fuori dal sito dell, vista anche la facilità dell'operazione.
5- è preferibile che lo schermo abbia un'elevata risoluzione Full HD 1920x1080 (1080p) o può bastare una 1366x768 (720p), data la maggior area di lavoro disponibile nel primo caso? cioè conviene spendere quei 200 euro in più per questo? che portano appunto il prezzo da 849 a 1049?
Sicuramente la scarsa qualità del monitor 720p che montano attualmente, unita alla necessità di avere un'ampia area di lavoro, fanno preferire il 1080p all'altro. 200€ non sono pochi però, ma secondo me possono essere un discreto investimento (anche perchè e un componente che non è banale cambiare in un secondo momento).
6- o stravolgere il tutto e prendere un Dell XPS 17? che monta una GeForce 445M GT 3GB, un i7 740 QM, ed ha uno schermo 17.3" HD+ WLED True-Life 1600x900?
Sicuramente il 17" rappresenta una scelta più equilibrata, a fronte però di un costo anche maggiore. Dal mio punto di vista va considerata anche un'eventuale portabilità del 17 che sicuramente fa più le veci di un "desktop Replacement". La prenderei comunque in considerazione.
le domande sono mille, me ne rendo conto, ma la spesa non è da poco; e soprattutto ho visto che si spendono circa 1000 o 1100 euro ma le configurazioni cambiano molto...voi cosa mi consigliereste?
Grazie mille.
Mi farei fare qualche preventivo da Dell e cercherei fuori configurazioni analoghe per vedere se la differenza di prezzo è preferibile rispetto a toccare con mano un PC (cosa che potresti fare in diversi ipermercati).
Ciao :)
Le heatpipe sono progettate per "condurre" il calore da un punto A a un punto B, non per dissiparlo nel tragitto... è un effetto secondario ;)
Verissimo, ho solo detto che è una scelta meno efficiente, visto che l'heatpipe non è per niente esposta ad un ricambio d'aria diretto (cosa che invece in molti portatili succede :P). Poi voglio sperare che i professionisti che ci sono dietro alla progettazione e al design del portatile, abbiano fatto le loro considerazioni :D (anche se a guardare lo Studio XPS 16 mi sarebbe venuto da dire di no :rolleyes: )
ecco come smontare la tastiera:
http://supportapj.dell.com/support/edocs/systems/xpsL501X/en/sm/keyboard.htm#wp1179891
messo nei segnalibri :)
a questo punto quando in giro su ebay ci saranno le tastiere illuminate per l'xps 15 me la compro e me la cambio da solo come la ram :D
Ciao a tutti! Googlando sono capitato qui e mi sono quindi iscritto! Mi sono letto le ultime 20 pagine del topic, ma poi mi sono arreso... Sarei molto interessato ad acquistare il 17", ma ho ancora dei dubbi... soprattutto riguardanti lo schermo: c'è qualcuno che ce l'ha già che può confermarmi se si tratta di schermo lucido o completamente antiriflesso/opaco?
Se fosse lucido, sapete se per caso parlando con un commerciale c'è la possibilità di fargli montare un altro tipo di schermo?
Ne devo fare un uso professionale in campo grafico e per me sarebbe impossibile lavorarci se fosse lucido... :rolleyes:
Stavo anche valutando la possibilità di prendere il 15" (perchè ho già un desktop - sempre Dell - che uso regolarmente, quindi mi servirebbe solo di sostituzione o da portarmi in giro per andare dai clienti), però mi turba molto l'assenza del tastierino numerico. Lo so, è una sciocchezza, però io lo uso molto! :D
messo nei segnalibri :)
a questo punto quando in giro su ebay ci saranno le tastiere illuminate per l'xps 15 me la compro e me la cambio da solo come la ram :D
sei un pioniere!! :D
aggiornaci!!!! :read:
Ciao a tutti! Googlando sono capitato qui e mi sono quindi iscritto! Mi sono letto le ultime 20 pagine del topic, ma poi mi sono arreso... Sarei molto interessato ad acquistare il 17", ma ho ancora dei dubbi... soprattutto riguardanti lo schermo: c'è qualcuno che ce l'ha già che può confermarmi se si tratta di schermo lucido o completamente antiriflesso/opaco?
Se fosse lucido, sapete se per caso parlando con un commerciale c'è la possibilità di fargli montare un altro tipo di schermo?
Ne devo fare un uso professionale in campo grafico e per me sarebbe impossibile lavorarci se fosse lucido... :rolleyes:
Stavo anche valutando la possibilità di prendere il 15" (perchè ho già un desktop - sempre Dell - che uso regolarmente, quindi mi servirebbe solo di sostituzione o da portarmi in giro per andare dai clienti), però mi turba molto l'assenza del tastierino numerico. Lo so, è una sciocchezza, però io lo uso molto! :D
eeeh ognuno ha le sue "pippe"...quindi tranquillo per il tastierino!!!! :D
io non lo compro finchè non mi mettono la tastiera illuminata...
tutti i giorni scrivo ai commerciali...
spero di vincere per sfinimento...
Pagina Configurazione Sito Dell Francia (http://www1.euro.dell.com/fr/fr/domicile/Portables/xps-15/pd.aspx?refid=xps-15&s=dhs&cs=frdhs1&~ck=mn)
Pagina Configurazione Sito Dell Italia (http://www1.euro.dell.com/it/it/abitazioni/Notebook/xps-15/pd.aspx?refid=xps-15&s=dhs&cs=itdhs1&~ck=mn)
Notate come, pur partendo da un prezzo identico sulla configurazione basilare (599€), magicamente a parità di dotazione, la forbice dei prezzi aumenta con l'avanzare dei modelli (e in una configurazione danno addirittura i 500gb di hdd rispetto ai 320 nostri ad un prezzo inferiore) per riallinearsi poi all'ultima configurazione (e quindi non può essere sicuramente merito della tassa sull'equo compenso (SIAE).
Noi italioti siamo sempre quelli più cretini eh. Poi la gente parla con i commerciali italiani, ma le offerte arrivano da personaggi sconosciuti.
Grazie per le tue risposte, sono state molto chiare.
Quindi sostanzialmente una scelta più sensata sarebbe quella del 17"?
ma dici che l'i7 non funziona bene? o scegliere l'i5 è unicamente una soluzione di risparmio?
Ti riporto le 2 configurazioni che ho pensato:
1- Dell XPS 17, Intel Core i7 740QM (1.73 Ghz, 6MB, 4C)
17.3" HD+ WLED True-Life (1600x900)
Memoria SDRAM DDR3 a doppio canale da 4.096 MB, 1.333 MHz [2x2.048]
Disco rigido Serial ATA da 500 GB (7.200 rpm)
Scheda grafica NVIDIA GeForce 445M GT 3GB
Batteria principale agli ioni di litio a 9 celle da 90 Wh
Prezzo= 999 euro
2- Dell XPS 15, Intel Core i5-560M (2.66 GHz,3M)
15.6 Full HD B+RGLED TL (1920x1080) 1080p
Memoria SDRAM DDR3 a doppio canale da 4.096 MB, 1.333 MHz [2x2.048]
Disco rigido Serial ATA da 500 GB (7.200 rpm)
Scheda grafica NVIDIA GeForce 420M GT 1GB
Batteria principale agli ioni di litio a 6 celle da 56 Wh
Prezzo= 979 euro
Tu quale sceglieresti? :help:
visto che il prezzo in pratica è lo stesso.
Ciao :)[/QUOTE]
donamara
28-11-2010, 16:04
dderio se porti spesso il notebook in giro prendi il 15 mentre se resta sempre sulla scrivania come desktop replacement allora prendi il 17.... ;)
il 17 da te configurato è sicuramente + prestante del 15, ma bisogna vedere se tutta questa potenza ti serve effettivamente...
Grazie per le tue risposte, sono state molto chiare.
Quindi sostanzialmente una scelta più sensata sarebbe quella del 17"?
ma dici che l'i7 non funziona bene? o scegliere l'i5 è unicamente una soluzione di risparmio?
Ti riporto le 2 configurazioni che ho pensato:
1- Dell XPS 17, Intel Core i7 740QM (1.73 Ghz, 6MB, 4C)
17.3" HD+ WLED True-Life (1600x900)
Memoria SDRAM DDR3 a doppio canale da 4.096 MB, 1.333 MHz [2x2.048]
Disco rigido Serial ATA da 500 GB (7.200 rpm)
Scheda grafica NVIDIA GeForce 445M GT 3GB
Batteria principale agli ioni di litio a 9 celle da 90 Wh
Prezzo= 999 euro
2- Dell XPS 15, Intel Core i5-560M (2.66 GHz,3M)
15.6 Full HD B+RGLED TL (1920x1080) 1080p
Memoria SDRAM DDR3 a doppio canale da 4.096 MB, 1.333 MHz [2x2.048]
Disco rigido Serial ATA da 500 GB (7.200 rpm)
Scheda grafica NVIDIA GeForce 420M GT 1GB
Batteria principale agli ioni di litio a 6 celle da 56 Wh
Prezzo= 979 euro
Tu quale sceglieresti? :help:
visto che il prezzo in pratica è lo stesso.
Ciao :)
Se la dimensione del 17" non spaventa per il trasporto, a parità di prezzo andrei su quello, anche in visione della batteria più capiente e della scheda video più performante :)
E' vero che perdi un po' sulla risoluzione, ma dal mio punto di vista nel complesso hai un sistema più competitivo.
L'i7 è sicuramente più performante dell'i5 come processore. La differenza maggiore, tuttavia, è solo che i processori della serie i3 e i5 hanno all'interno del chip anche una scheda video integrata, che si rivela ottima quando il peso delle applicazioni è contenuto, in quanto disabilita quella dedicata migliorando la durata della batteria (tale tecnologia di Nvidia si chiama Optimus). Per il resto l'i7 resta preferibile all'i5, pur scaldando un po' di più :)
ziorocco
28-11-2010, 16:10
Sto scrivendo da kubuntu 10.10 (la versione con kde della più nota ubuntu linux) che ho appena installato sul nuovo XPS15 (versione con i7 e 435 senza scheda integrata e nvidia optimus).
Non ho trovato alcun problema e tutto mi sembra funzionare senza intoppi particolari: audio ok, wifi ok, video ok, unica nota è che la risoluzione nativa dello schermo fullhd è disponibile solo dopo aver installato i driver proprietari nvidia
bonny1986
28-11-2010, 16:20
Grazie per le tue risposte, sono state molto chiare.
Quindi sostanzialmente una scelta più sensata sarebbe quella del 17"?
ma dici che l'i7 non funziona bene? o scegliere l'i5 è unicamente una soluzione di risparmio?
Ti riporto le 2 configurazioni che ho pensato:
1- Dell XPS 17, Intel Core i7 740QM (1.73 Ghz, 6MB, 4C)
17.3" HD+ WLED True-Life (1600x900)
Memoria SDRAM DDR3 a doppio canale da 4.096 MB, 1.333 MHz [2x2.048]
Disco rigido Serial ATA da 500 GB (7.200 rpm)
Scheda grafica NVIDIA GeForce 445M GT 3GB
Batteria principale agli ioni di litio a 9 celle da 90 Wh
Prezzo= 999 euro
2- Dell XPS 15, Intel Core i5-560M (2.66 GHz,3M)
15.6 Full HD B+RGLED TL (1920x1080) 1080p
Memoria SDRAM DDR3 a doppio canale da 4.096 MB, 1.333 MHz [2x2.048]
Disco rigido Serial ATA da 500 GB (7.200 rpm)
Scheda grafica NVIDIA GeForce 420M GT 1GB
Batteria principale agli ioni di litio a 6 celle da 56 Wh
Prezzo= 979 euro
Tu quale sceglieresti? :help:
visto che il prezzo in pratica è lo stesso.
Ciao :)[/QUOTE]
Dà prendi il 15 secondo il mio parere. Pensa anche alle spalle di tuo fratello e a quello che ti ha detto Tiz! Fidati che già un 15" pollici si fa ben sentire se lo porti tutti i giorni o quasi in facoltà!
Dà prendi il 15 secondo il mio parere. Pensa anche alle spalle di tuo fratello e a quello che ti ha detto Tiz! Fidati che già un 15" pollici si fa ben sentire se lo porti tutti i giorni o quasi in facoltà![/QUOTE]
hai ragione bo...sai cosa però, ho visto anche in altri thread e dicevano che per il rendering era meglio l'i7 che l'i5. e nonostante consumi un po' di più la batteria il 17 ha quella a nove celle...
poi oggi siamo andati all'unieuro per vedere effettivamente quanto era grande un 17" rispetto ad un 15" ... e non c'è un'enorme differenza, proprio perchè ora sono più larghi i 15" ora, no? poi tiz si lamentava perchè ha la tracolla e si spacca la schiena già col 15"...ma se prendi una borsa a zainetto anzichè una tracolla non credi che andrebbe bene? (e tenendo conto che marco non è tiz :Prrr: ) ... tu cosa dici???
Poi hai visto che il 17" mette la 445M? tu cosa pensi?
sei un pioniere!! :D
aggiornaci!!!! :read:
lol :D
vabbè prima che si troveranno le tastiere ita su ebay mi sa che ce ne vorrà di tempo :sofico:
lol :D
vabbè prima che si troveranno le tastiere ita su ebay mi sa che ce ne vorrà di tempo :sofico:
è vero...bisogna vedere se van bene quelle dell xps 16...
hai avuto modo di provare black ops su i7 + 435? hai 720p 0 1080p? hai provato a vedere quanti fps ti fa?
Ho 720p.. Va abbastanza bene.. Ma nn ho contato gli fps.. Collegando in hdmi al tv 1080p invece va moolto meno fluido
GT420 e GT435 sono basate sullo stesso chip. Se si parla di utilizzo CAD e simili entrambe le schede sono giù più che sufficienti, considerato poi che si puo alzare le frequenze della 420 portandola a tutti gli effetti a diventare una 435, secondo me ci si può tenere i soldini in tasca e andare con la combinazione i5 + 420gt
a proposito di Autocad, con la 420 (attivata per utilizzare l'accelerazione via gpu) ho dei fastidiosi effetti ghost per la toolbar posta in alto (quella sullo sfondo trasparente delle finestre) per ora l'unica è spostarla sotto i menu "ribbon"
l'integrata intel non ce la fa per l'accelerazione
in attesa di aggiornamenti per i profili schede da parte di autodesk :rolleyes:
è vero...bisogna vedere se van bene quelle dell xps 16...
no, non va bene.
a proposito di Autocad, con la 420 (attivata per utilizzare l'accelerazione via gpu) ho dei fastidiosi effetti ghost per la toolbar posta in alto (quella sullo sfondo trasparente delle finestre) per ora l'unica è spostarla sotto i menu "ribbon"
l'integrata intel non ce la fa per l'accelerazione
in attesa di aggiornamenti per i profili schede da parte di autodesk :rolleyes:
io con la patch 1.1 non ho problemi di visualizzazioni.
i profili nvidia installabili non sono solo per le quadro? installando la patch 1.1 e i profili nvidia mi ricordo che mi disse qualcosa di simile a "nessuna quadro rilevata nel sistema".
tu intendi quelli installabili digitando 3dconfig?
giova2k7
28-11-2010, 18:47
messo nei segnalibri :)
a questo punto quando in giro su ebay ci saranno le tastiere illuminate per l'xps 15 me la compro e me la cambio da solo come la ram :D
la domanda è, ci saranno quelle italiane retroilluminate?
Comunque se con l'i7 si ha la batteria da 9 celle non credo ci siano problemi di durata, quindi Dderio, il mio consiglio è di prendere quello :D
la domanda è, ci saranno quelle italiane retroilluminate?
Non si può dire, ormai siamo considerati un mercato di serie B, quindi non mi stupirebbe un trattamente complessivamente diverso rispetto ad altri stati.
io con la patch 1.1 non ho problemi di visualizzazioni.
i profili nvidia installabili non sono solo per le quadro? installando la patch 1.1 e i profili nvidia mi ricordo che mi disse qualcosa di simile a "nessuna quadro rilevata nel sistema".
tu intendi quelli installabili digitando 3dconfig?
pensavo fosse già aggiornata, durante l'installazione aveva chiesto di collegarsi a internet per il download degli update (sta a vedere che è colpa del maledetto firewall mcafee)
no dai se è così semplice domani chiamo gli incompetenti del supporto autodesk, dopo 1400€ spesi le risposte al mio problema che mi han fornito son state davvero deludenti (tipo disabilitare la trasparenza finestre :mbe:, opzioni compatibilità, reinstallazione da capo ecc)
si con 3dconfig, oppure clic sull'icona in basso a dx con la lampadina su chip, oppure strumenti->opzioni->sistema ->impostazione prestazioni, fagli fare verifica aggiornamenti prima
aggiorno manualmente, vediamo
edit, nulla da fare, mi dice che la versione in uso è già aggiornata, forse perchè ho la versione a 64bit? (ma mi pare fuori da ogni logica)
il mio problema:
http://www.mediafire.com/imgbnc.php/81a049040f96e81076e67a3e0579fcac29cec58faa491b9d6f4a3179825bd9c32g.jpg (http://www.mediafire.com/imageview.php?quickkey=ai5a6a82fpq1lzz&thumb=5)
ragazzi sapete se Dell offre sconti particolari per studenti universitari o impiegati della pubblica istruzione? insomma, se è presente uno store education stile apple o vaio.. ?! :confused:
donamara
28-11-2010, 21:23
Che io sappia niente sconti particolari per studenti.... :(
ragazzi sapete se Dell offre sconti particolari per studenti universitari o impiegati della pubblica istruzione? insomma, se è presente uno store education stile apple o vaio.. ?! :confused:
per l'università c'è questo: http://www1.euro.dell.com/it/it/hied/Notebook/latitude/ct.aspx?refid=latit&s=hied&cs=RC1213286
è una sezione a se,non son sconti, e i prezzi mi paion alti
giova2k7
28-11-2010, 21:44
Che io sappia niente sconti particolari per studenti.... :(purtroppo...
per l'università c'è questo: http://www1.euro.dell.com/it/it/hied/Notebook/latitude/ct.aspx?refid=latit&s=hied&cs=RC1213286
è una sezione a se,non son sconti, e i prezzi mi paion alti
si ma poi hanno solo latitude.. xps rule! :sofico:
giova2k7
28-11-2010, 21:57
si ma poi hanno solo latitude.. xps rule! :sofico:
beh i latitude sono prettamente aziendali...mio padre ne usa uno da 3 anni, datogli dall'azienda, mai un problema hardware, lui poi lo porta in giro ovunque...insomma per un uso solo lavorativo sono molto validi...però l'XPS è molto meglio sotto il profilo multimediale/gaming. :D
beh i latitude sono prettamente aziendali...mio padre ne usa uno da 3 anni, datogli dall'azienda, mai un problema hardware, lui poi lo porta in giro ovunque...insomma per un uso solo lavorativo sono molto validi...però l'XPS è molto meglio sotto il profilo multimediale/gaming. :D
daccordissimo, ma dato che a me serve un laptop in grado di eseguire tutta la suite adobe, programmi di cad/bing/render3d in maniera quanto meno decente.. XPS RULE!! :cool: :fagiano: :D
Lette anche le prime 25 pagine.
Dalle foto che ho visto mi sa che lo schermo del 17 è decisamente lucido. :(
Domattina proverò a chattare con un commerciale per sentire se hanno qualche alternativa...
Lette anche le prime 25 pagine.
Dalle foto che ho visto mi sa che lo schermo del 17 è decisamente lucido. :(
Domattina proverò a chattare con un commerciale per sentire se hanno qualche alternativa...
aggiornaci
non so se può essere utile a qualcuno ma a roma al mediamondo del centro commerciale nuovo di roma nord vendono il dell xps 17 col core i5.
confermo che lo schermo è si lucido e pieno di riflessi come qualsiasi altro schermo lucido, ma non ha l'effetto retina e mi ci sono dovuto incollare davanti più volte per vedere i pixel; con la gente che comprensibilmente credeva fossi autistico. inoltre non mi ha dato nessuna sensazione di sfocatura, insomma un monitor standard :cool:
donamara
29-11-2010, 08:51
Ragazzi è appena andato via il tecnico da casa mia....ha sostituito il monitor....
Udite udite.....il monitor che mi ha messo in sostituzione del mio precedente AUO22EC è diverso! Ha come id hardware la sigla LGD0266....
dal punto di vista della retinatura è molto migliorato.....per notarla bisogna essere vicinissimi al monitor, mentre prima con il vecchio monitor si notava anche a 30cm di distanza.... :sofico:
Inoltre nessun dead pixel.....Direi che ne è valsa la pena....;)
Ragazzi è appena andato via il tecnico da casa mia....ha sostituito il monitor....
Udite udite.....il monitor che mi ha messo in sostituzione del mio precedente AUO22EC è diverso! Ha come id hardware la sigla LGD0266....
dal punto di vista della retinatura è molto migliorato.....per notarla bisogna essere vicinissimi al monitor, mentre prima con il vecchio monitor si notava anche a 30cm di distanza.... :sofico:
Inoltre nessun dead pixel.....Direi che ne è valsa la pena....;)
partendo dai due seriali ho notato che Dell monta di fabbrica entrambi i modelli a seconda dei rifornimenti e della disponibilità momentanea..
ecco spiegata la discrepanza di opinioni.. se ti andava bene ti trovavi il pannello LG con retinatura invisibile.. se ti andava male ricevevi l'AUO pessimo..
sei stato fortunato, potevano rimontarti lo stesso pannello..
forse in futuro, viste le innumerevoli lamentele, passeranno al 100% di pannelli LG.. ora come ora se chiedete una sostituzione potrebbe tornarvi lo stesso pannello.
donamara
29-11-2010, 08:57
allora che culo....:ciapet:
cmq il tecnico era una persona molto competente....la dell mi ispira sempre + fiducia da questo punto di vista.... ;)
allora che culo....:ciapet:
cmq il tecnico era una persona molto competente....la dell mi ispira sempre + fiducia da questo punto di vista.... ;)
i tecnici non centrano nulla con dell, sono persone di ditte esterne pagate a servizio..
può capitarti il tecnico bravissimo o il ragazzo alle prime armi che ti distrugge il notebook :doh:
l'ultima volta ho dovuto spiegargli io dove doveva rimettere le viti che erano avanzate....................
donamara
29-11-2010, 09:05
Allora oggi mi è andata proprio di lusso...wow....
axlerose
29-11-2010, 09:05
domanda stupida ma su sto cavolo di seven come si fa a vedere che modello di monitor si ha montato
edit: mi da come sigla hardware SEC5441
donamara
29-11-2010, 09:12
domanda stupida ma su sto cavolo di seven come si fa a vedere che modello di monitor si ha montato
edit: mi da come sigla hardware SEC5441
Strano...evidentemente c'è un terzo modello in giro......soffri di retinatura dei pixel?
axlerose
29-11-2010, 09:14
:read: leggi in firma
scherzooo 720p
cercando in giro guardate cosa ho trovato http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1935837&page=35
lo montavano anche sugli xps 16 ergo sono resti di magazzino
-MrCola-
29-11-2010, 09:20
ok ragazzi...ero quasi convinto di prendere questo bell'XPS da 15...ma vedendo i vostri innumerevoli casini...ho deciso di cambiare rotta e di soddisfare un desiderio da quando ho 15anni... :ciapet: :ciapet:
Alienware M15x Gaming Laptop - Cosmic Black
Intel® Core™ i7 740QM (1.73 Ghz, 6MB, 4C)
Memoria SDRAM DDR3 a doppio canale da 4.096 MB, 1.333 MHz [2x2.048]
40cm (15.6") Wide Full HD Display (1920x1080)
1.5GB NVIDIA® GeForce® GTX 460M
Disco rigido SATA da 320 GB (7.200 rpm)
Windows® 7 Home Premium autentico, 64bit, Italiano
Unità ottica DVD+/- RW (lettura e scrittura DVD e CD)
Intel® WiFi Link 5300 a/g/n Wireless LAN card
Italian 220V Power Cord
1 year Next Business Day Hardware Support included with your PC
Un anno di supporto hardware entro il giorno lavorativo successivo incluso con il PC
Dell Wireless 370 Bluetooth Module
Batteria agli ioni di litio a 6 celle da 56 WHr
Alienware M15x Resource DVD
Alien Schematic
Alienhead Flat Wallpaper
Terra Green
Consegna richiesta prima di Natale (entro il 23 dicembre)
150W AC Adaptor
Totale 1549 euro...
in attesa della secondo mail di conferma...grazie a tutti e buona giornata...
una domandina...entro quanto arriva la seconda...che nn sto più nella pelle... :-)
ok ragazzi...ero quasi convinto di prendere questo bell'XPS da 15...ma vedendo i vostri innumerevoli casini...ho deciso di cambiare rotta e di soddisfare un desiderio da quando ho 15anni... :ciapet: :ciapet:
Alienware M15x Gaming Laptop - Cosmic Black
Intel® Core™ i7 740QM (1.73 Ghz, 6MB, 4C)
Memoria SDRAM DDR3 a doppio canale da 4.096 MB, 1.333 MHz [2x2.048]
40cm (15.6") Wide Full HD Display (1920x1080)
1.5GB NVIDIA® GeForce® GTX 460M
Disco rigido SATA da 320 GB (7.200 rpm)
Windows® 7 Home Premium autentico, 64bit, Italiano
Unità ottica DVD+/- RW (lettura e scrittura DVD e CD)
Intel® WiFi Link 5300 a/g/n Wireless LAN card
Italian 220V Power Cord
1 year Next Business Day Hardware Support included with your PC
Un anno di supporto hardware entro il giorno lavorativo successivo incluso con il PC
Dell Wireless 370 Bluetooth Module
Batteria agli ioni di litio a 6 celle da 56 WHr
Alienware M15x Resource DVD
Alien Schematic
Alienhead Flat Wallpaper
Terra Green
Consegna richiesta prima di Natale (entro il 23 dicembre)
150W AC Adaptor
Totale 1549 euro...
in attesa della secondo mail di conferma...grazie a tutti e buona giornata...
una domandina...entro quanto arriva la seconda...che nn sto più nella pelle... :-)
scusa se te lo dico ma pessimo acquisto secondo me.. avrei lo stesso pannello del l501x fullhd, meno hd e vga solo il 15% più potente spendendo 400 euro in più.. tra l'altro hanno gia' annunciato l'aggiornamento dell'alienware con i nuovi processori Intel..
donamara
29-11-2010, 09:26
:read: leggi in firma
scherzooo 720p
cercando in giro guardate cosa ho trovato http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1935837&page=35
lo montavano anche sugli xps 16 ergo sono resti di magazzino
Ma sul tuo monitor si nota la retinatura dei pixel?
da quello che leggo sul link che hai postato i pareri sul tuo pannello sono tutt'altro che buoni purtroppo....
axlerose
29-11-2010, 09:33
e lo so era per informare che montano o AUO22EC e LGD0266 montano anche ste cacate SEC5441 allora l'effetto retinature non e marcaro come si vede negli AUO ma un po si vede tu dici che nel tuo e quasi scoparsa
io purtroppo ho l'assistenza standard e non mi va di mandare il pc per farmelo ritornare dopo 15 giorni possibilmente con un auo che e peggio
oggi chiamo il commerciale e chiedo l'estenzione della garanzia ho fatto una gran caz..ta a non farla subito anche perche
non ho come minacciarli avendo superato il periodo di recesso
Ho letto con interesse della possibilità di montare una diversa tastiera e rendendo di fatto (quasi) inutile ritardare l'acquisto in attesa di quella retroilluminata italiana (che, secondo me, uscirà di sicuro, il problema resta il quando), ma sarà così facile trovarla in vendita online? Che voi sappiate, è possibile chiedere all'assitenza tecnica di montarla (ovviamente a pagamento)?
donamara
29-11-2010, 09:38
Non so come sia il SEC5541, ma LGD0266 secondo me è molto meglio dell'AUO22EC.....
La risoluzione 720p è sempre bassa quindi miracoli non ne fa, ma la retinatura è molto meno fastidiosa di prima.....con l'AUO22EC mi veniva mal di testa....
axlerose
29-11-2010, 09:43
ora vediamo cosa m i dicono al telefono
Ho letto con interesse della possibilità di montare una diversa tastiera e rendendo di fatto (quasi) inutile ritardare l'acquisto in attesa di quella retroilluminata italiana (che, secondo me, uscirà di sicuro, il problema resta il quando), ma sarà così facile trovarla in vendita online? Che voi sappiate, è possibile chiedere all'assitenza tecnica di montarla (ovviamente a pagamento)?
è ovviamente possibile, secondo me partono tranquillamente 120 euro tra tastiera e uscita tecnico.
su ebay la si troveraò fra 3 mesi a 30 euro e te la monti (e puoi rivendere la vecchia).
procustex
29-11-2010, 09:54
daccordissimo, ma dato che a me serve un laptop in grado di eseguire tutta la suite adobe, programmi di cad/bing/render3d in maniera quanto meno decente.. XPS RULE!! :cool: :fagiano: :Deh io infatti mi sono fatto un latituda refurbished, certo che nuovo costa 1800 euri xps rulez si e costa la meta'
è ovviamente possibile, secondo me partono tranquillamente 120 euro tra tastiera e uscita tecnico.
su ebay la si troveraò fra 3 mesi a 30 euro e te la monti (e puoi rivendere la vecchia).
Immagino non sia molto conveniente farsela montare da un tecnico, il problema è che non so se si troverà così facilmente su ebay quella italiana o sbaglio?
In ogni caso questo risolve il problema tastiera retroilluminata, resta solo la questione schermo...
Immagino non sia molto conveniente farsela montare da un tecnico, il problema è che non so se si troverà così facilmente su ebay quella italiana o sbaglio?
In ogni caso questo risolve il problema tastiera retroilluminata, resta solo la questione schermo...
con il tempo si troveranno sicuramente nello stesso modo in cui si trovavano le tastiere ITA con backlit su ebay.co.uk a 3-6 mesi dall'uscita del 16" a livello globale.
donamara
29-11-2010, 10:04
Ragazzi una domanda....cliccando il tasto a sfioramento accanto alla scritta waves cosa dovrebbe aprirsi?
a me non si apre nulla! il tasto sinistro mi da un menù di impostazioni, il tasto centrale lo posso assegnare io a mio piacimento, ma quello destro (con le ondine disegnate) cosa dovrebbe aprire?
con il tempo si troveranno sicuramente nello stesso modo in cui si trovavano le tastiere ITA con backlit su ebay.co.uk a 3-6 mesi dall'uscita del 16" a livello globale.
Ho dato un'occhiata (prima cercavo su ebay.it :() :fantastico, con 30£ ti porti a casa la tastiera!
Speriamo solo sia così facile montarla...
EDIT:
L'unico dubbio che mi resta è sul tasto dedicato al controllo della tastiera: all'inizio si era parlato della sua presenza ma ricordo che poi Dell lo ha persino tolto dalle specifiche tecniche. Quel tasto esiste (e resta inutilizzato) oppure no?
donamara
29-11-2010, 10:10
Ho dato un'occhiata (prima cercavo su ebay.it :() :fantastico, con 30£ ti porti a casa la tastiera!
Speriamo solo sia così facile montarla...
Ho appena visto il tecnico smontare il notebook....non è difficile....
devi solo stare attento a non rovinare la parte intorno alla tastiera durante la rimozione perchè è ad incastro e la puoi togliere solo infilandoci un cacciavite per fare leva.... :rolleyes:
Ho dato un'occhiata (prima cercavo su ebay.it :() :fantastico, con 30£ ti porti a casa la tastiera!
Speriamo solo sia così facile montarla...
EDIT:
L'unico dubbio che mi resta è sul tasto dedicato al controllo della tastiera: all'inizio si era parlato della sua presenza ma ricordo che poi Dell lo ha persino tolto dalle specifiche tecniche. Quel tasto esiste (e resta inutilizzato) oppure no?
tasto aggiuntivo inutilizzato.
donamara
29-11-2010, 10:24
Qualcuno mi risponde alla domanda che ho fatto prima per favore? cosa dovrebbe aprire il tasto con le ondine disegnate accanto alla scritta waves?
comunque trovo ingiusto montare pannelli lcd diversi...cosi o sei fortunato o ti becchi lo schermo sfigato e devi tribolare per fartelo sostituire...mha...
Spero che pongano un rimedio a questo e adottino su tutti i 15'' a 720p i pannelli lg.
Ps: secondo me avrebbero fatto meglio ad affidarsi a samsung per i pannelli, ma probabilmente anche il costo era superiore..
axlerose
29-11-2010, 10:35
Qualcuno mi risponde alla domanda che ho fatto prima per favore? cosa dovrebbe aprire il tasto con le ondine disegnate accanto alla scritta waves?
apre la suite della realtek
Una cosa non ho capito: ma per farti cambiare il pannello devi avere qualche difetto coperto da garanzia (pixel morti, etc) o basta lamentarsi per l'effetto retinatura?
Ho appena visto il tecnico smontare il notebook....non è difficile....
devi solo stare attento a non rovinare la parte intorno alla tastiera durante la rimozione perchè è ad incastro e la puoi togliere solo infilandoci un cacciavite per fare leva.... :rolleyes:
Ciao donamara per caso ti ricordi se c'era il connettore per l'illuminazione della tastiera?
Perché se quello non ce possiamo dire addio alla tastiera retroilluminata.
Perció la backlight dovrebbe avere 2 connettori mentre quella normale solo uno.
Il connettore per il cavo della retroilluminazione dovrebbe essere sotto la barra spaziatrice verso sinistra...ci hai fatto caso?
Altro aggiornamento per il bios del XPS 17:
http://support.euro.dell.com/support/downloads/download.aspx?c=it&cs=itdhs1&l=it&s=dhs&releaseid=R288666&SystemID=XPS_L701X&servicetag=&os=W764&osl=it&deviceid=24811&devlib=0&typecnt=0&vercnt=4&catid=-1&impid=-1&formatcnt=0&libid=1&typeid=-1&dateid=-1&formatid=-1&source=-1&fileid=429628
Update Thermal Table (di nuovo).
Ciao.
donamara
29-11-2010, 10:48
Ciao donamara per caso ti ricordi se c'era il connettore per l'illuminazione della tastiera?
Perché se quello non ce possiamo dire addio alla tastiera retroilluminata.
Perció la backlight dovrebbe avere 2 connettori mentre quella normale solo uno.
Il connettore per il cavo della retroilluminazione dovrebbe essere sotto la barra spaziatrice verso sinistra...ci hai fatto caso?
mi dispiace, ma non ci ho fatto caso....stavo attento ad altro in quel momento...sorry...
donamara
29-11-2010, 10:50
apre la suite della realtek
Grazie axelrose....evidentemente non mi apre nulla perchè ho chiuso di default tutti processi che reputo inutili, incluso quello della realtek... ;)
eh io infatti mi sono fatto un latituda refurbished, certo che nuovo costa 1800 euri xps rulez si e costa la meta'
Quanto hai risparmiato per il fatto che è ricondizionato?
donamara
29-11-2010, 11:10
Una cosa non ho capito: ma per farti cambiare il pannello devi avere qualche difetto coperto da garanzia (pixel morti, etc) o basta lamentarsi per l'effetto retinatura?
io gli ho detto che avevo un pixel rotto e che i colori non erano uniformi e altre cavolate....e l'operatore mi ha risposto senza far storie che in giornata mi avrebbe chiamato il tecnico per fissare l'appuntamento....
il tecnico è arrivato oggi e non ha nemmeno controllato il monitor prima di sostituirlo...tanto lui lo pagano per cambiare il pannello e basta... ;)
Ho fatto questo tentativo perchè peggio dell'AUO22EC che avevo sul mio xps non mi poteva andare...al massimo mi rimontava lo stesso pannello, ma per fortuna è andata bene...
io gli ho detto che avevo un pixel rotto e che i colori non erano uniformi e altre cavolate....e l'operatore mi ha risposto senza far storie che in giornata mi avrebbe chiamato il tecnico per fissare l'appuntamento....
il tecnico è arrivato oggi e non ha nemmeno controllato il monitor prima di sostituirlo...tanto lui lo pagano per cambiare il pannello e basta... ;)
Ho fatto questo tentativo perchè peggio dell'AUO22EC che avevo sul mio xps non mi poteva andare...al massimo mi rimontava lo stesso pannello, ma per fortuna è andata bene...
Probabilmente sapendo di aver montato un cesso di schermo, si aspettano anche le relative lamentele: non approfondiscono nemmeno il problema, già lo sanno... una vera presa per il :ciapet:
axlerose
29-11-2010, 11:22
@donamara
tranquillo pensa che io ho disabilitato all'avvio i processi dell'nvidia per errore:D
comunque appena chiuso con il tecnico (fossero tutti come questo la dell avrebbe il doppio di clienti)gentilissimo
al quale ho chiesto l'estenzione della garanzia per 3 anni premium mi ha fatto un preventivo di 199 euro
inoltre
mi ha detto che sono disponibili 3 pannelli:
un samsung che sarebbe il mio SEC5441 presenti nella versione 1 & 2
un auo AUO22EC
e un LG LGD0266 che pero non e più disponibile(che culo donamara)
sul topic dei cugini dello studio 15 ho trovato questo
Samsung SEC5441
durchschnittl. Luminanz cd/m² 196,00
Schwarzwert bei 100 cd/m2 cd/m² 0,59
Schwarzwert bei maximaler Helligkeit cd/m² 1,18
Kontrast bei 100 cd/m2 :1 170,00
Kontrast bei maximaler Helligkeit :1 166,00
AUO20EC
durchschnittl. Luminanz cd/m² 228,10
Schwarzwert bei 100 cd/m2 cd/m² 0,48
Schwarzwert bei maximaler Helligkeit cd/m² 1,16
Kontrast bei 100 cd/m2 :1 208,30
Kontrast bei maximaler Helligkeit :1 196,63
(se qualcuno me lo traduce sarei grato)
dell'LG non ho trovato nulla che ne pensate
donamara
29-11-2010, 11:29
Purtroppo non mastico il tedesco....mi dispiace...:(
Cmq vedendo solo i numeri, qui sembra che il pannello AUO sia superiore a quello samsung come luminosità e contrasto...non vorrei dire castronerie però....
Tradotto da Google:
Samsung SEC5441
AVG. Luminanza cd / m² 196,00
Livello del nero a 100 cd/m2 cd / m² 0,59
Livello del nero alla massima luminosità cd / m² 1,18
A 100 cd/m2 Contrasto: 1 170,00
Al massimo contrasto di luminosità: 1 166,00
AUO20EC
AVG. Luminanza cd / m² 228,10
Livello del nero a 100 cd/m2 cd / m² 0,48
Livello del nero alla massima luminosità cd / m² 1,16
A 100 cd/m2 Contrasto: 1 208,30
Al massimo contrasto di luminosità: 1 196,63
Veramente interessante sta cosa...
Questi pannelli valgono sia per il 15 che per il 17?
@donamara
sul topic dei cugini dello studio 15 ho trovato questo
Samsung SEC5441
durchschnittl. Luminanz cd/m² 196,00
Schwarzwert bei 100 cd/m2 cd/m² 0,59
Schwarzwert bei maximaler Helligkeit cd/m² 1,18
Kontrast bei 100 cd/m2 :1 170,00
Kontrast bei maximaler Helligkeit :1 166,00
AUO20EC
durchschnittl. Luminanz cd/m² 228,10
Schwarzwert bei 100 cd/m2 cd/m² 0,48
Schwarzwert bei maximaler Helligkeit cd/m² 1,16
Kontrast bei 100 cd/m2 :1 208,30
Kontrast bei maximaler Helligkeit :1 196,63
(se qualcuno me lo traduce sarei grato)
dell'LG non ho trovato nulla che ne pensate
Più o meno:
Samsung SEC5441
Luminanza media: 196,00 cd/m²
Livello del nero a 100 cd/m2: 0,59 cd/m²
Livello del nero a massima luminosità: 1,18 cd/m²
Contrasto a 100 cd/m2: 1 170,00
Contrasto a massima luminosità :1 166,00
Sapete qualcosa sulle tipologie adottate per i fullhd?
axlerose
29-11-2010, 11:47
i pratica ho il peggiore di tutti
peccato no ci sia il dotpich come parametro
e non si trovino quelli dell'LG
Ho appena chattato con un commerciale (mah) che, con tanto di faccina triste, mi ha detto che non è possibile montare sul 17 o sul 15 un pannello completamente opaco...
Secondo voi parlando al telefono c'è qualche possibilità in più?
C'è qualcuno col 17 che ne fa un uso grafico professionale e mi potrebbe dire se è fastidioso lavorarci o meno? E soprattutto se i colori sono troppo diversi da quelli di stampa...
Ouf, mi sa che me la metterò via e lo prenderò lucido così com'è... :(
Ciao a tutti, in base alle vostre esperienze volendo acquistare questo notebook, intendo quello con l'i7 740, mi converrebbe prendere il 15" pollici o il 17" avendo la possibilità di spendere quei 150€ in più, nel senso la scheda video e il monitor migliori sul 17 gli valgono inoltre l'utilità del monitor più grande non ce l'ho dato che il fisso che sto per sostituire ha un 15" ma se posso evitare il problema della retinatura tanto meglio. Lo utilizzerei sopratutto per giochi e qualche editing video... Grazie
Un altra cosa perchè dell usa fare prezzi differenti tra vari paesi europei come germania francia e italia e tra parentesi da noi costa sempre di più se i pezzi sono sempre gli stessi
donamara
29-11-2010, 12:02
se devi principalmente giocare prendi il 17 pollici....il fullHD 15 pollici non ti serve a molto in questo caso....
in effetti sarei rimasto con il monitor standard da 15" quello con risoluzione da 1366x768... ma a livello di prestazioni la 445 quanto è migliore della 435, inoltre il tool in prima pagina può essere usato anche sulla scheda montata sul 17 per overcloccarla un pò.
appena arrivato!
prima cosa: c'è un bright pixel verde quasi al centro dello schermo!
:muro:
ho già contattato l'assistenza e mi hanno detto che non c'è nessun problema per cambiarlo, ora ci installo qualche gioco, faccio qualche test e li ricontatto e dopo avergli confermato che tutto il resto funge mi mandano il tecnico a casa e mi cambiano il pannello.
primissime impressioni: lo schermo full hd è fantastico, e sinceramente coi caratteri di windows è perfetto, non è piccolo o illeggibile.
i risultati dei test di win sono :
Processore 7,1
Ram 5,9
Sk video 6,6
Giochi 6,6
HDD 5,9
oltre ad installare qualche gioco (come consigliato anche dal tizio della dell) che verifiche mi consigliate per vedere se l'hardware è a posto?
procustex
29-11-2010, 12:43
Quanto hai risparmiato per il fatto che è ricondizionato?nuovo veniva circa 1800 euri refurbished meno di 1200 con tastiera e software italiani
Non riesco ad installare LoJack, mi dà errore 0042, è capitato anche ad altri? :confused:
appena arrivato!
prima cosa: c'è un bright pixel verde quasi al centro dello schermo!
:muro:
ho già contattato l'assistenza e mi hanno detto che non c'è nessun problema per cambiarlo, ora ci installo qualche gioco, faccio qualche test e li ricontatto e dopo avergli confermato che tutto il resto funge mi mandano il tecnico a casa e mi cambiano il pannello.
primissime impressioni: lo schermo full hd è fantastico, e sinceramente coi caratteri di windows è perfetto, non è piccolo o illeggibile.
i risultati dei test di win sono :
Processore 7,1
Ram 5,9
Sk video 6,6
Giochi 6,6
HDD 5,9
oltre ad installare qualche gioco (come consigliato anche dal tizio della dell) che verifiche mi consigliate per vedere se l'hardware è a posto?
mmm...sono già un pò di utenti ad avere uno o più pixel morti a pc arrivato...tutti sul fullHD. Non mi piace questa cosa...comunque se non fanno storie per cambiarlo, mi va bene...
Beh che dire, mi sembra che le tue impressioni sul pannello siano più che positive, anche riguardo il "grado di leggibilità" (:D)...o sbaglio? :)
Se riesci a fare qualche test con downscaling nei gochi appena hai tempo, come ti dicevo qualche post fa, faccio una statua in tuo onore :D
mmm...sono già parecchi ad avere uno o più pixel morti a pc arrivato...tutti sul fullHD. Non mi piace questa cosa...comunque se non fanno storie per cambiarlo, mi va bene...
Beh che dire, mi sembra che le tue impressioni sul pannello siano più che positive, anche riguardo il "grado di leggibilità" (:D)...o sbaglio? :)
Se riesci a fare qualche test con downscaling nei gochi appena hai tempo, come ti dicevo qualche post fa, faccio una statua in tuo onore :D
storie assolutamente no, anzi il tecnico sardo è stato molto gentile e disponibile. per il momento l'impressione è positiva, la leggibilità è preimpostata al 125% ed è perfetta. non noto nessun effetto fastidioso.
riguardo ai giochi sto già installando, più tardi posterò impressioni e screen a 1366*768 per vedere il downscaling :)
la statua basta una a dimensione naturale, ma fatemi più magro così faccio bella figura LOL :oink:
Il servizio commerciale di Dell si è abbassato paurosamente. Per avere un trattamento identico al sito, tanto vale utilizzare il configuratore online (dove tra l'altro si può inserire liberamente il buono del 5% e non vengono additate scuse del tipo "ho già fatto del mio meglio").
Poi altra cosa "carina" e che ora le SS vengono conteggiate per collo (ed e una novità dall'ultimo acquisto in casa Dell, quindi la convenienza di prendere più portatili, decade completamente...Vediamo se mercoledì cambia qualcosa come sconto va.
grusso123
29-11-2010, 14:59
Ho letto con interesse della possibilità di montare una diversa tastiera e rendendo di fatto (quasi) inutile ritardare l'acquisto in attesa di quella retroilluminata italiana (che, secondo me, uscirà di sicuro, il problema resta il quando), ma sarà così facile trovarla in vendita online? Che voi sappiate, è possibile chiedere all'assitenza tecnica di montarla (ovviamente a pagamento)?
scusate se intervengo ma il discorso tastiera retroilluminata non può far tentennare, io possedevo un bellissimo powerbook pro con tastiera retroilluminata, in 2 anni mai usata, mica uno lavora al pc al buoio.
scotchman
29-11-2010, 15:17
scusate se intervengo ma il discorso tastiera retroilluminata non può far tentennare, io possedevo un bellissimo powerbook pro con tastiera retroilluminata, in 2 anni mai usata, mica uno lavora al pc al buoio.
io si.. o al buio o in penombra.. e non sempre è facilissimo digitare.. non tutti hanno le stesse esigenze..
e soprattutto se gioco gioco al buio
sto facendo i vari aggiornamenti windows, driver ecc. Il pc è piuttosto silenzioso e il calore sulla parte alta a sinistra è appena percettibile.
appena possibile vi posterò le temperature e i dati relativi ai giochi.
due domande: qual'è il programma del tv tuner? non avendone mai avuto uno non so dove mettere le mani :P
l'altra: con firefox per vedere le cose alla giusta dimensione devo zoomare un paio di volte, altrimenti è troppo piccolo, ma ogni volta che riapro firefox lo zoom viene reimpostato...come faccio a far si che firefox ricordi l'impostazione dello zoom e la mantenga sempre?
[GPRS]Mac
29-11-2010, 15:39
sto facendo i vari aggiornamenti windows, driver ecc. Il pc è piuttosto silenzioso e il calore sulla parte alta a sinistra è appena percettibile.
appena possibile vi posterò le temperature e i dati relativi ai giochi.
due domande: qual'è il programma del tv tuner? non avendone mai avuto uno non so dove mettere le mani :P
l'altra: con firefox per vedere le cose alla giusta dimensione devo zoomare un paio di volte, altrimenti è troppo piccolo, ma ogni volta che riapro firefox lo zoom viene reimpostato...come faccio a far si che firefox ricordi l'impostazione dello zoom e la mantenga sempre?
Avendo letto tutto il thread, credo che tu debba usare il windows media center.
Non sarebbe fornito un programma in particolare per il controllo della tv.
Cmq credo che a questo punto convenga aspettare sandy bridge, ho già visto le news che parlano della presentazione da parte di acer, HP e Lenovo di portatili con il nuovo i7 2630QM (sandy bridge a 2GHz) a gennaio.
Quindi non credo che Dell aspetterà più di tanto per l'upgrade.:sofico:
k@rletto
29-11-2010, 16:45
Mamma mia cosa leggo !!!!!!!!! :eek: :eek:
Il nuovissimo gioiellino di casa Dell che dovrebbe essere il marchio che offre
maggiori garanzie x affidabilità e qualità generale, che immette sul mercato
un portatile con schermo difettoso?!??!!??!!... addirittura con pixel sempre accesi
o fuori uso??? Grave, moolto grave.... anzi gravissimo!! :eek:
Azz.. manco sui monitor degli Acer si sono sentite lamentele del genere....:asd: :asd:
Delusione Dell.... e poi che caaa....spita di marchio sarebbe AUO??????? un
marchio cinese di terza scelta?? Per carità....
Penso proprio che abbandonerò l'idea Dell definitivamente... a questo punto
molto meglio Toshiba o Asus! ;)
con firefox per vedere le cose alla giusta dimensione devo zoomare un paio di volte, altrimenti è troppo piccolo, ma ogni volta che riapro firefox lo zoom viene reimpostato...come faccio a far si che firefox ricordi l'impostazione dello zoom e la mantenga sempre?
Installa il componente aggiuntivo Glazoom, con il quale puoi impostare uno zoom predefinito per le pagine... ;)
Mamma mia cosa leggo !!!!!!!!! :eek: :eek:
Il nuovissimo gioiellino di casa Dell che dovrebbe essere il marchio che offre
maggiori garanzie x affidabilità e qualità generale, che immette sul mercato
un portatile con schermo difettoso?!??!!??!!... addirittura con pixel sempre accesi
o fuori uso??? Grave, moolto grave.... anzi gravissimo!! :eek:
Azz.. manco sui monitor degli Acer si sono sentite lamentele del genere....:asd: :asd:
Delusione Dell.... e poi che caaa....spita di marchio sarebbe AUO??????? un
marchio cinese di terza scelta?? Per carità....
Penso proprio che abbandonerò l'idea Dell definitivamente... a questo punto
molto meglio Toshiba o Asus! ;)
ok. il monitor 1366x768 non sarà un granchè, ma non estremizziamo troppo. La AUO da parecchio tempo fa i pannelli per Dell, ma anche per altre marche. Il problema non è la marca ma la qualità del pannello.
_asphalto_
29-11-2010, 17:39
sto facendo i vari aggiornamenti windows, driver ecc. Il pc è piuttosto silenzioso e il calore sulla parte alta a sinistra è appena percettibile.
appena possibile vi posterò le temperature e i dati relativi ai giochi.
per aggiornamento driver cosa intendi?
ok. il monitor 1366x768 non sarà un granchè, ma non estremizziamo troppo. La AUO da parecchio tempo fa i pannelli per Dell, ma anche per altre marche. Il problema non è la marca ma la qualità del pannello.
già.
"AUO was formed in September 2001 by the merger of Acer Display Technology, Inc., established in 1996, and Unipac Optoelectronics Corporation. In October 2006, AUO merged with Quanta Display Inc. to create a leading TFT-LCD manufacturer. Additionally, the amassed production of company's G6 reached worldwide top 1."
[GPRS]Mac
29-11-2010, 17:42
Mamma mia cosa leggo !!!!!!!!! :eek: :eek:
Il nuovissimo gioiellino di casa Dell che dovrebbe essere il marchio che offre
maggiori garanzie x affidabilità e qualità generale, che immette sul mercato
un portatile con schermo difettoso?!??!!??!!... addirittura con pixel sempre accesi
o fuori uso??? Grave, moolto grave.... anzi gravissimo!! :eek:
Azz.. manco sui monitor degli Acer si sono sentite lamentele del genere....:asd: :asd:
Delusione Dell.... e poi che caaa....spita di marchio sarebbe AUO??????? un
marchio cinese di terza scelta?? Per carità....
Penso proprio che abbandonerò l'idea Dell definitivamente... a questo punto
molto meglio Toshiba o Asus! ;)
Certo che non sapere chi è AU Optronics mi pare abbastanza grave, visto che parliamo del leader mondiale nella produzione di pannelli TFT-LCD.
Au Optronics è nata dalla fusione Acer Display Technology Inc., Unipac Optoelectronics Corporation e AUO Quanta Display Inc.
Tra l'altro non è che detto che Toshiba o Asus non montino i suoi pannelli.
Infelice il paragone con Acer visto che in pratica Au Optronics è proprio Acer. :read:
I possessori del FullHD 15" ci potrebbero dire chi è il produttore del loro pannello?
Mac;33791651']Certo che non sapere chi è AU Optronics mi pare abbastanza grave, visto che parliamo del leader mondiale nella produzione di pannelli TFT-LCD.
Au Optronics è nata dalla fusione Acer Display Technology Inc., Unipac Optoelectronics Corporation e AUO Quanta Display Inc.
Tra l'altro non è che detto che Toshiba o Asus non montino i suoi pannelli.
Infelice il paragone con Acer visto che in pratica Au Optronics è proprio Acer. :read:
I possessori del FullHD 15" ci potrebbero dire chi è il produttore del loro pannello?
Prima le foto! :D il povero Tyrian verrà sommerso di richieste! :sofico: :oink:
ragazzi un consiglio, giovedì mi è arrivato l'XPS con un pixel bianco, l'ho notato per caso mettendo uno sfondo nero.
ora non sò che fare e le alternative sono:
1 - recesso
2 - acquistare un'assistenza avanzata con riparazione a domicilio entro cinque giorni e poi chiamarli per farmelo riparare
3 - lascìo che se lo vengono a prendere e me lo restituiscono dopo 10/15 giorni lavorativi (così però non ho la possibilità di vedere che combinano al mio pc)
ora domani mi chiama il tecnico con una proposta di acquisto per la garanzia.
voi che fareste considerato che il notebook non mi dà altri problemi?
grazie
scusate la mancanza di update ma oltre al pc ci sono altre cose che richiedono la mia attenzione :)
per aggiornamento driver intendo letteralmente controllare che i driver siano tutti aggiornati...se voglio testare i giochi, per esempio, devo essere certo di avere l'ultimo driver video disponibile ad esempio.
posterò presto gli screen relativi alle temperature e ai giochi in modalità fullhd e downscalati a 1366*720. quelli che ho adesso e posso provare sono civ V e f1 2010. per vedere gli fps come posso fare? così vedo di postare anche quelli.
come anticipazione vi posso dire che la temperatura massima raggiunta finora è di 71° su due core e 68-69 sugli altri due, questo dopo essere stato acceso per circa due ore installando aggiornamenti vari e programmi e mentre era in esecuzione f1 2010 e winrar scompattava un archivio di svariati gb.
finora l'unica cosa che mi ha lasciato perplesso è il posizionamento dei led che indicano il lavoro dell'hdd e la carica della batteria...come si fa a metterli dietro lo schermo? per vederli bisogna girare il note!
MiniCooper1460
29-11-2010, 19:01
In che modo posso vedere il tipo di pannello che ho?
[GPRS]Mac
29-11-2010, 19:25
In che modo posso vedere il tipo di pannello che ho?
Dunque non so indicarti la via precisa perché al momento sono su win XP.
Cmq non dovrebbe essere troppo diverso anche per win 7.
Quindi clicki con il destro su risorse computer e vai su proprietà --> hardware --> gestione periferiche --> schermi :mbe: :doh:
_asphalto_
29-11-2010, 19:50
Mac;33792719']Dunque non so indicarti la via precisa perché al momento sono su win XP.
Cmq non dovrebbe essere troppo diverso anche per win 7.
Quindi clicki con il destro su risorse computer e vai su proprietà --> hardware --> gestione periferiche --> schermi :mbe: :doh:
si e poi dettagli--> menù a tendina scegli IDhardware
si e poi dettagli--> menù a tendina scegli IDhardware
il mio è AUO17ED. poi vedrò quale sarà l'ID del monitor che mi installeranno in sostituzione.
[GPRS]Mac
29-11-2010, 21:40
il mio è AUO17ED. poi vedrò quale sarà l'ID del monitor che mi installeranno in sostituzione.
magari mi sbaglio, ma credo che per il fullHD ci sia un unico fornitore :Prrr:
Arrivatooooo!!!!
Prime impressioni positive al 200%!!!
- nessun pixel bruciato, pannello luminoso e non "sfocato" (li avevo minacciati via mail nel caso mi avessero mandato un monitor scadente).
- ottima qualità dei materiali, senso di robustezza e solidità.
- audio spettacolare, suono pieno e bassi puliti.
- tastiera comoda e silenziosa.
- pc molto silenzioso e velocissimo (xps 15" 720p, core i7-740QM, 6GB ddr3 1333 mhz, HD 640GB 7200 rpm, NVIDIA GeForce 435m GT 2GB, DVB-T tv tuner)
Opinione personale: semplicemente fantastico!!!
ho provato il downscaling, e secondo me fa un buon lavoro. Impostando la risoluzione a 1280*800 non noto difetti di sorta, a parte una ovvia minore nitidezza (meno risoluzione=meno punti su schermo). si può giocare tranquillamente anche a risoluzioni minori, per quanto tutti i giochi che ho provato finora vanno benissimo in fullhd.
qual'è un buon banco di prova, crysis o cod black ops?
volevo anche chiedere: quando premo il tasto a sfioramento con le ondine (vicino alla scritta waves) mi appare un messaggio che dice "installare il driver audio prima di utilizzare questo pulsante". ma a me l'audio funziona perfettamente! come faccio a far funzionare il tasto?
come anticipazione vi posso dire che la temperatura massima raggiunta finora è di 71° su due core e 68-69 sugli altri due, questo dopo essere stato acceso per circa due ore installando aggiornamenti vari e programmi e mentre era in esecuzione f1 2010 e winrar scompattava un archivio di svariati gb.!
risultati perfettamente in linea con i miei.. unica curiosità.. batteria a 6 celle o 9 celle?
come faccio a far funzionare il tasto?
devi installare il pacchetto driver fornito nel sito della dell (oppure nel cd - anche se stranamente dovrebbe essere già preinstallato)..
"dell audio by realtek".. consiglio molto perchè ti permette di scegliere svariate impostazioni di equalizzazione, effetti, profili, molto comodi per sfruttare appieno le fantastiche casse di cui è dotato!
scarica da qui http://support.euro.dell.com/support/downloads/driverslist.aspx?c=it&cs=itdhs1&l=it&s=dhs&ServiceTag=410GSN1&SystemID=XPS_L501X&os=W764&osl=it&catid=&impid=
il driver risale al 23/11 quindi meno di una settimana fa.. e sicuramente non è instalato sul tuo portatile appena arrivato!
devi installare il pacchetto driver fornito nel sito della dell (oppure nel cd - anche se stranamente dovrebbe essere già preinstallato)..
"dell audio by realtek".. consiglio molto perchè ti permette di scegliere svariate impostazioni di equalizzazione, effetti, profili, molto comodi per sfruttare appieno le fantastiche casse di cui è dotato!
scarica da qui http://support.euro.dell.com/support/downloads/driverslist.aspx?c=it&cs=itdhs1&l=it&s=dhs&ServiceTag=410GSN1&SystemID=XPS_L501X&os=W764&osl=it&catid=&impid=
il driver risale al 23/11 quindi meno di una settimana fa.. e sicuramente non è instalato sul tuo portatile appena arrivato!
appena fatto e funziona. non so perchè ma credevo di averlo già installato...boh!
sul pc ho trovato già tutti i driver installati, può darsi che ho fatto partire il setup e anzichè installarlo lo ha tolto! Mi è successo così anche col gadget intel turbo boost :P
grazie per la risposta :D
ho provato il downscaling, e secondo me fa un buon lavoro. Impostando la risoluzione a 1280*800 non noto difetti di sorta, a parte una ovvia minore nitidezza (meno risoluzione=meno punti su schermo). si può giocare tranquillamente anche a risoluzioni minori, per quanto tutti i giochi che ho provato finora vanno benissimo in fullhd.
qual'è un buon banco di prova, crysis o cod black ops?
COD è ahimè mal ottimizzato, nel senso che soffre di blocchi sporadici purtroppo. Ti direi Crysis anche se i parametri di fluidità tecnicamente già li abbiamo.
Per gli fps puoi usare o fraps, oppure rivatuner con i suoi plugin.
Se riesci a postare 2 screen comparativi da una posizione fissa (anche di un menu nelle 2 risoluzioni), credo toglierebbero ancora più dubbi di una considerazione, che se pur apprezzatissima, resta sempre personale :)
Grazie in anticipo per la disponibilità!
wasaaaaap
30-11-2010, 01:57
scusate, riguardo il monitor, nel menu a tendina ID HARDWARE, a me non risulta un AUO credo, ma c'è scritto invece MONITOR/SEC5441.
Qualcuno sa darmi qualche dritta a riguardo? di che si tratta?:confused: :confused:
[GPRS]Mac
30-11-2010, 02:04
scusate, riguardo il monitor, nel menu a tendina ID HARDWARE, a me non risulta un AUO credo, ma c'è scritto invece MONITOR/SEC5441.
Qualcuno sa darmi qualche dritta a riguardo? di che si tratta?:confused: :confused:
Significa che hai un monitor Samsung.
wasaaaaap
30-11-2010, 02:15
pardon...stavo giusto leggendo ora a pag 123! :rolleyes: :rolleyes:
Credete possa essere evidente la differenza tra AUO e Samsung, vista anche la differenza di caratteristiche tecniche elencate appunto a pag 123?
Io posso dirmi soddisfatto di questo Dell..ma ancora non sono riuscito a dare un giudizio definitivo allo schermo appunto..:mbe: :mbe:
forse mi aspettavo una nitidezza maggiore appunto..e guardando ad esempio kill bill in dvd, nelle parti in bianco e nero...non sono rimasto cosi esaltato dai neri...:stordita: :stordita:
dite che contattando l'assistenza, senza un problema vero e proprio, c'e' modo di farsi cambiare il pannello?
E soprattutto, dite che ne vale la pena??
è uscito il bios A04 (28/11/2010)... qualcuno l'ha provato? e sopratutto, si installa semplicemente cliccando l'eseguibile? Non ho mai avuto dell:)
è uscito il bios A04 (28/11/2010)... qualcuno l'ha provato? e sopratutto, si installa semplicemente cliccando l'eseguibile? Non ho mai avuto dell:)
Update Discrete VBIOS.
Support new CPUs.
Supporta nuove cpu.. che cpu? non penso Sandy!
Update Discrete VBIOS.
Support new CPUs.
Supporta nuove cpu.. che cpu? non penso Sandy!
Non lo escluderei sai, di solito Dell si muove di anticipo..Dovremmo vedere le prime avvisaglie nel caso lo sconto che partirà da mercoledì dovesse essere più consistente :)
cobra_11
30-11-2010, 08:38
si può giocare tranquillamente anche a risoluzioni minori, per quanto tutti i giochi che ho provato finora vanno benissimo in fullhd.
qual'è un buon banco di prova, crysis o cod black ops?
prova black ops!!
per benissimo intendi nessun scattino nel gioco? con f1 2010 come si è comportato in fullhd?
spedito oggi, di solito quanto ci mette? 1-2 giorni o più
axlerose
30-11-2010, 09:16
Arrivatooooo!!!!
Prime impressioni positive al 200%!!!
- nessun pixel bruciato, pannello luminoso e non "sfocato" (li avevo minacciati via mail nel caso mi avessero mandato un monitor scadente).
- ottima qualità dei materiali, senso di robustezza e solidità.
- audio spettacolare, suono pieno e bassi puliti.
- tastiera comoda e silenziosa.
- pc molto silenzioso e velocissimo (xps 15" 720p, core i7-740QM, 6GB ddr3 1333 mhz, HD 640GB 7200 rpm, NVIDIA GeForce 435m GT 2GB, DVB-T tv tuner)
Opinione personale: semplicemente fantastico!!!
sai dirci che monitor monti
spedito oggi, di solito quanto ci mette? 1-2 giorni o più
tre giorni da quando risulta tracciabile sul sito UPS.
se risulterà tracciabile oggi te lo consegnano Giovedi (risulta tracciabile verso sera).
tre giorni da quando risulta tracciabile sul sito UPS.
se risulterà tracciabile oggi te lo consegnano Giovedi (risulta tracciabile verso sera).
grazie, tanto per sapere qualcuno ha messo "il coperchio" personalizzato
Iscritto, vediamo come scala.
salve,
ho letto tutte le pagine di questa discussione e solo per questo meriterei un premio :D
posto che la qualità costruttiva non si discute ed avendo già individuato la configurazione che fa al caso mio, vorrei sapere dai possessori di schermo Full HD come si trovano con questo pannello.
io devo farci essenzialmente fotoritocco, quindi PS e Lightroom, ma ho anche necessità di mostrare le immagini ai miei clienti in modo che siano il più accattivanti possibile.
mi fido molto di questo sito
http://www.anandtech.com/show/3999/dell-xps-15-l501x-review/6
e qui pare che sotto molti aspetti lo schermo sia da preferire persino a quello dei Mac, cosa che sinceramente mi lascia sia dubbioso che incuriosito.
altra cosa che considero importante è l'usabilità outdoor. non intendo proprio in piena luce, ma cmq con riflessi multidirezionali.
ho provato degli HP e dei Sony che da questo punto di vista erano inutilizzabili e vorrei sapere se questo pannello si differenzia dalla massa.
axlerose
30-11-2010, 10:59
installato l'A04
non e cambiato nulla se qualcuno avesse voglia di darci un occhiata metto il link dei dump dei due bios
http://www.mediafire.com/file/sbzpic4dzlmnm6j/DUMP.rar
leggevo del nuovo bios online, oltre ad aggiornare la lista cpu va anche a modificare il bios della 420/435.. chissà cosa a a correggere..
sarebbe utile registrare frequenze e temperature prima e dopo l'aggiornamento del bios...
/OFF TOPIC
info per chi deve ancora comprare: settimana prossima mi arriverà un L501x nuovo sigillato (i7 740, 4gb, fullhd, 435gt, bluetooth, 2 anni next business day) in sostituzione del mio secondo portatile che si è bruciato (un XPS 16).
Dato che sono già in possesso di un L501x del secondo non saprei che farmene.. vendo a 150 euro in meno del prezzo attualmente configurabile sul sito di dell.. se qualcuno fosse interessato può contattarmi.
Call of Duty: Black Ops Gameplay - Dell XPS 15
15 novembre 2010
http://www.youtube.com/watch?v=WHAzXsNXLik&feature=related
Scandaloso :eek:
Da sabato provo ad installare LoJack e puntualmente alla fine mi dà errore 0042 :mad: allora decido di chiamare il numero verde e di chiedere cosa devo fare...la signorina mi dice che LoJack non funziona in Italia :mbe:
Scandaloso :eek:
Da sabato provo ad installare LoJack e puntualmente alla fine mi dà errore 0042 :mad: allora decido di chiamare il numero verde e di chiedere cosa devo fare...la signorina mi dice che LoJack non funziona in Italia :mbe:
http://www.lojack.it/
Se il tuo laptop è stato rubato e per te è molto importante riaverlo, LoJack per Laptop è la tua migliore soluzione.
Il dispositivo non è ancora disponibile sul mercato Italiano.
http://www.lojack.it/
Se il tuo laptop è stato rubato e per te è molto importante riaverlo, LoJack per Laptop è la tua migliore soluzione.
Il dispositivo non è ancora disponibile sul mercato Italiano.
Io ho chiamato il numero verde dal sito di LoJack, la signorina mi ha detto che loro hanno già segnalato questa cosa alla Dell :confused:
Ma voi lo avete installato?
Io ho chiamato il numero verde dal sito di LoJack, la signorina mi ha detto che loro hanno già segnalato questa cosa alla Dell :confused:
Ma voi lo avete installato?
no, non lo trovo utile (parlo per me e l'utilizzo che ne faccio ovviamente).
COD è ahimè mal ottimizzato, nel senso che soffre di blocchi sporadici purtroppo. Ti direi Crysis anche se i parametri di fluidità tecnicamente già li abbiamo.
Per gli fps puoi usare o fraps, oppure rivatuner con i suoi plugin.
Se riesci a postare 2 screen comparativi da una posizione fissa (anche di un menu nelle 2 risoluzioni), credo toglierebbero ancora più dubbi di una considerazione, che se pur apprezzatissima, resta sempre personale :)
Grazie in anticipo per la disponibilità!
grazie per il consiglio, sto scaricando ora fraps e ho visto che fa anche gli screen, ottima cosa visto che l'unico programma che mi ritrovavo era hypersnap dx shareware di quattro anni fa :D
proverò con cod visto che crysis non ce l'ho mentre black ops me lo può prestare un amico.
sto fatto del bios è interessante, chissà che non supporti sandy bridge in futuro. sarebbe comodo per un upgrade!
ho parlato con l'assistenza tecnica per farmi sostituire il monitor e quanto prima mi richiamerà il tecnico. Ho colto l'occasione per chiarire alcuni dubbi, e vi riporto le info che mi hanno dato (magari le sapete già, ma meglio abbondare :P)
1) il dvd di ripristino che nel configuratore costa 5 euro è Win7 pulito, non una copia della partizione di ripristino
2) la tastiera retroilluminata potrà essere installata in un secondo momento perchè le schede madri sono tutte uguali e quindi tutte predisposte
3) molti si sono lamentati per la mancanza della tastiera, che era presente sui modelli precedenti, e soprattutto sono arrivate molte lamentele per lo spostamento del settore commerciale dalla sardegna ai vari mostafà :huh:
sto provando il ricevitore tv, e collegato ad una presa (l'antennina prende poco e niente) va che è una bomba, prende anche i canali HD :)
per le temperature, ecco qualche screen:
1 (http://tinypic.com/view.php?pic=2eyw0ee&s=7) 2 (http://tinypic.com/view.php?pic=9fpfz4&s=7) 3 (http://tinypic.com/view.php?pic=2iggbwx&s=7)
1= dopo un'oretta e mezza a installare/disinstallare roba
2= mentre installavo f1 2010 e nel frattempo scompattavo un rar di diversi gb
3= appena ridotto a icona f1 2010 in esecuzione al massimo dettaglio e in full hd (controllare le temp massime perchè appena ridotto a icona il carico su cpu e gpu scende)
a dopo con gli screen alle diverse risoluzioni e gli fps!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.