View Full Version : [Thread Ufficiale] Dell XPS 15
ciao a tutti ma questi nuovi processori con sandybridge con schedva video integrata danno solo problemi
come posso disattivare la scheda video integrata del processore di un dell xps 15
vorrei che tutti i programmi partissero solo con la geforce 525m
questo sandybdrige da solo problemiinvece per me sono una manna dal cielo. autonomia alle stelle e soprattutto, 0 rumore. :rolleyes:
DepthOfField
11-05-2011, 21:13
In effetti, navigando in Internet con la Wi.Fi e lo schermo alla minima luminosità, Windows mi stima un'autonomia fino a nove ore (batteria 90wH) :cool:
dellsardegna
11-05-2011, 21:14
io ho a casa due dell xps
uno i7 prima generazione
uno
17 seconda generazione sandybridge
le prestazioni sono uguali !!
io ho a casa due dell xps
uno i7 prima generazione
uno
17 seconda generazione sandybridge
le prestazioni sono uguali !!
chiaramente nell'uso comune la differenza non si vede. finche apri firefox il processore lavora ben poco !
inoltre i consumi dei nuovi sandy bridge sono inferiori alla versione precedente e ne consegue maggior autonomia.
cmq sandy bridge e optimus funzionano benissimo, è abbastanza inutile lamentarsi pubblicamente senza addurre alcuna motivazione alla propria critica non credi ?
i nuovi processori hanno anche il quicksync per la codifica rapida dei video, che batte in prestazioni anche la codifica con cuda su schede di fascia alta e fornisce inoltre miglior qualità d'immagine.
io non trovo difficoltà, nell'uso normale va con l'integrata e non scalda e consuma pochissimo.
nei giochi l'nvidia si attiva e vanno splendidamente.
comunque se tu, per tue idee mal fondate, vuoi la sola scheda nvidia 525 basta che imposti dal pannello di controllo nvidia come scheda video predefinita la nvidia alte prestazioni e sei apposto.
Fervens89
12-05-2011, 08:28
SI mi hanno anche ricontattato, ma niente da fare...
Ora sto aspettando che mi ricontattino...
Anarchist936
12-05-2011, 14:28
Passato a "In produzione" :)
Che emozione :D
Non ci posso credereeee hanno messo il lettore blu-ray nel configuratore dell'xps 15!
Adesso mi metto a piangere :' )
Non ci posso credereeee hanno messo il lettore blu-ray nel configuratore dell'xps 15!
Adesso mi metto a piangere :' )
Se mettono anche la tastiera retro illuminata ita, mi metto a piangere pure io!!
francy.1095
12-05-2011, 16:02
Non ci posso credereeee hanno messo il lettore blu-ray nel configuratore dell'xps 15!
Adesso mi metto a piangere :' )
uffa...che peccato non aver aspettato.:cry:
comunque lo fanno pagare ben 100€, anche considerando che è solo lettore, non so se sarei disposto a spendere ancora soldi.:O
neanche fosse stato un masterizzatore decente, invece no troviamo un lettore ( e chissà che lettore). aspetterò 1 anno e me lo compro esterno.:mc:
NforceRaid
12-05-2011, 16:06
magari mi sbaglio ma sembra che abbiano anche aggiunto un'altra configurazione per il monitor
15.6 HD WLED TL (1366x768) 720p with 2.0 Mega Pixel Integrated Camera
15.6 FHD B+RGLED TL (1920x1080) 1080p with 2.0 Mega Pixel Integrated Camera
15.6” Multi-Touch HD WLED TL (1366x768) 720p with 2.0 Mega Pixel Integrated Camera
o erano presenti anche prima :confused:
Ciao:cool:
Per il discorso tastiera sono d'accordo...
Però chissà, magari con la nuova configurazione con ivy bridge per fine 2011/inizio 2012 può essere pure :rolleyes:
magari mi sbaglio ma sembra che abbiano anche aggiunto un'altra configurazione per il monitor
15.6 HD WLED TL (1366x768) 720p with 2.0 Mega Pixel Integrated Camera
15.6 FHD B+RGLED TL (1920x1080) 1080p with 2.0 Mega Pixel Integrated Camera
15.6” Multi-Touch HD WLED TL (1366x768) 720p with 2.0 Mega Pixel Integrated Camera
o erano presenti anche prima :confused:
Ciao:cool:
No quella c'era (da 1-2 settimane mi pare) ;)
Personalmente parlando il pannello touch mi potrebbe interessare solo se non è della stessa qualità del 720p normale...
magari mi sbaglio ma sembra che abbiano anche aggiunto un'altra configurazione per il monitor
15.6 HD WLED TL (1366x768) 720p with 2.0 Mega Pixel Integrated Camera
15.6 FHD B+RGLED TL (1920x1080) 1080p with 2.0 Mega Pixel Integrated Camera
15.6” Multi-Touch HD WLED TL (1366x768) 720p with 2.0 Mega Pixel Integrated Camera
o erano presenti anche prima :confused:
Ciao:cool:
Il multitouch e' stato aggiunto una o due settimane fa
Per il discorso tastiera sono d'accordo...
Però chissà, magari con la nuova configurazione con ivy bridge per fine 2011/inizio 2012 può essere pure :rolleyes:
Non vedremo mai questo portatile con l'architettura Ivy Bridge mi sa :D
Il multitouch e' stato aggiunto una o due settimane fa
a che serve?
Non vedremo mai questo portatile con l'architettura Ivy Bridge mi sa :D
? Non ti seguo...
GuidoGuido
12-05-2011, 18:22
Ho installato il nuovo bios però mi pare che faccia una cosa che mi era già successa anche facendo l'upgrade del driver dell'invidia, ovvero mi impazzisce la ventola. Va molto più di prima ma soprattutto non va con continuazione ma continua ad andare a scatti. va sempre ma per un secondo poi si spegne per un secondo e si riaccende, il che è piuttosto fastidioso. Dopo aver installato il driver della scheda video l'avevo subito disinstallato ed era andata a posto. Ora però non so come fare il downgrade del bios...non penso che si possa ripristinare la configurazione precedente come da windows....
Qualcun altro ha avuto lo stesso problema??
[sito_web]
12-05-2011, 18:36
Ho installato il nuovo bios però mi pare che faccia una cosa che mi era già successa anche facendo l'upgrade del driver dell'invidia, ovvero mi impazzisce la ventola. Va molto più di prima ma soprattutto non va con continuazione ma continua ad andare a scatti. va sempre ma per un secondo poi si spegne per un secondo e si riaccende, il che è piuttosto fastidioso. Dopo aver installato il driver della scheda video l'avevo subito disinstallato ed era andata a posto. Ora però non so come fare il downgrade del bios...non penso che si possa ripristinare la configurazione precedente come da windows....
Qualcun altro ha avuto lo stesso problema??
a freddo mi viene da pensare una cosa..prima driver nvidia erano il problema quindi driver vecchi e bios vecchio ok, driver nuovi e bios vecchio non va bn, hai provato a sti punti a metttere driver nuovi e bios nuovo??
mi spiego meglio se prima il prob era coi driver e ora è col bios, può essere che questo bios coi driver nvidia nuovi vada tutto ok ;)
GuidoGuido
12-05-2011, 18:49
;35139748']a freddo mi viene da pensare una cosa..prima driver nvidia erano il problema quindi driver vecchi e bios vecchio ok, driver nuovi e bios vecchio non va bn, hai provato a sti punti a metttere driver nuovi e bios nuovo??
mi spiego meglio se prima il prob era coi driver e ora è col bios, può essere che questo bios coi driver nvidia nuovi vada tutto ok ;)
Questa può essere un idea... provo e ti dico!
GuidoGuido
12-05-2011, 18:54
Domanda: autocad trae giovamento dall'utilizzo della scheda nvidia o basta quella integrata? Anche modellazione intendo.
[sito_web]
12-05-2011, 18:59
io uso autocad 2012 e chiede disperatamente la dedicata :) e noto anche qualche lieve rallentamento a volte..strano xk pc meno potenti magari lo fanno girare più fluido..chissà cosa può essere..può essere la ram a 6gb che crea un collo?
? Non ti seguo...
Tu scrivi che può darsi che questo portatile abbia la tastiera backlit italiana quando uscirà la nuova config Ivy Bridge.
Io ti dico che non vedremo questo portatile con Ivy Bridge. :D
Sui prossimi portatili chissà; in realtà non dipende mica dalla capacità di mettere delle lettere accentate su della plastica semitrasparente, semplicemente reputano il mercato italiano di nicchia e quindi niente features "particolari". Poi magari un domandi sarà lo standard e sarà quindi tutto di guadagnato, ma per ora la vedo sempre più un'opzione dedicata ad altri mercati e basta.
sapete qualcosa del fantomatico xps 15z di prossima uscita?
http://www.engadget.com/2011/05/05/dells-stylish-new-xps-15z-laptop-surfaces/
http://www.ubergizmo.com/2011/05/ultrathin-dell-xps-15z-spotted-in-the-wild/
Fervens89
12-05-2011, 21:14
ragazzi ragazzi nessuno mi da un amano?
Qualcuno sa come verificare il funzionamento della scheda grafica Nvidia sull XPS 17 02 ? ?
Ho dei dubbi che funzioni correttamente ....
sapete qualcosa del fantomatico xps 15z di prossima uscita?
http://www.engadget.com/2011/05/05/dells-stylish-new-xps-15z-laptop-surfaces/
http://www.ubergizmo.com/2011/05/ultrathin-dell-xps-15z-spotted-in-the-wild/
Io le uniche che ho capito sono che sarà una specie di xps ultrathin e che avrà componenti simili -non uguali- al 15''
Mi basta la prma cosa per sapere che non mi interessa. Gli ultrathin non mi sono mai nadati a genio...
Tu scrivi che può darsi che questo portatile abbia la tastiera backlit italiana quando uscirà la nuova config Ivy Bridge.
Io ti dico che non vedremo questo portatile con Ivy Bridge. :D
Sui prossimi portatili chissà; in realtà non dipende mica dalla capacità di mettere delle lettere accentate su della plastica semitrasparente, semplicemente reputano il mercato italiano di nicchia e quindi niente features "particolari". Poi magari un domandi sarà lo standard e sarà quindi tutto di guadagnato, ma per ora la vedo sempre più un'opzione dedicata ad altri mercati e basta.
Si sul fatto della tastiera ok, quello che non riesco a capire è se "Io ti dico che non vedremo questo portatile con Ivy Bridge" è una battuta legata alla backlit o dici sul serio...
Perdonami ma oggi per diversi motivi proprio non connetto :muro: :coffee:
;35139931']io uso autocad 2012 e chiede disperatamente la dedicata :) e noto anche qualche lieve rallentamento a volte..strano xk pc meno potenti magari lo fanno girare più fluido..chissà cosa può essere..può essere la ram a 6gb che crea un collo?
Fai pesante uso di viewport?
salve ragazzi,,, a giorni vorrei prendere 1l 17 xps,ho visto che hanno messo con opzione lo schermo 1920x1080 a 105 euri, ma ne vale la pena? io lo userei per navigare e vedere qualche film,,,, grazie
Opterei per l,opzione da 879 euri + il tv-tuner,,,,,:)
Essendo gli angoli di visuale e la profondità del nero dello schermo base "mediamente pessimi" (!), sì, per vederti un film decentemente direi che il FullHD a 105 euro è UN MUST!
:D
Ho trovato questo:
http://www.tomshw.it/cont/news/nuovi-driver-per-sandy-bridge-piu-potenza-grafica/31357/1.html
Qualcuno ha già scaricato e provato?
INFECTED
13-05-2011, 12:47
Salve ragazzi
ritorno sul topic dopo parecchie settimane di assenza
Volevo dirvi che riguardo alla tastiera retroillumnata italiana mi ha contattato l'utente Furiaaa che ha preso il Dell Vostro 3550 e mi conferma che la tastiera è ita e retroilluminata.
Vi ricordo che tale tastiera sarebbe compatibile con l'xps, a detta del supporto tecnico Dell e a giudicare dalle foto postate (è uguale)
Quindi nel caso si riesca a reperire da qualche parte come pezzo di ricambio, siamo a cavallo ;)
Salve a tutti :D
Dal momento che da qui a pochi mesi (si spera) dovrei acquistare un portatile, stavo dando un'occhiata anche all'XPS15 e devo dire che non mi dispiacerebbe affatto (soprattutto per la super-batteria :D). Volevo però sapere, anche se è più una curiosità che altro, se lo schermo full HD abbinato ad una GT540 crea più problemi che altro per i giochi, oppure se la scheda video tutto sommato ce la fa anche con impostazioni non dico alte, ma quanto meno medie.
GuidoGuido
13-05-2011, 13:55
;35139931']io uso autocad 2012 e chiede disperatamente la dedicata :) e noto anche qualche lieve rallentamento a volte..strano xk pc meno potenti magari lo fanno girare più fluido..chissà cosa può essere..può essere la ram a 6gb che crea un collo?
Lo chiedo perchè io uso autocad e 3ds. Ho impostato la nvidia dal pannello di controllo per entrambi. Ho anche scaricato il gadget per desktop per monitorare l'uso della scheda e mentre per 3ds mi da un utilizzo elevato, quando uso autocad, anche 3d, non mi da nessun utilizzo, allora non capisco e mi chiedevo quale fosse la ragione...
[GPRS]Mac
13-05-2011, 15:00
Salve ragazzi
ritorno sul topic dopo parecchie settimane di assenza
Volevo dirvi che riguardo alla tastiera retroillumnata italiana mi ha contattato l'utente Furiaaa che ha preso il Del 3550 e mi conferma che la tastiera è ita ed è retroilluminata.
Vi ricordo che tale tastiera sarebbe compatibile con l'xps, a detta del supporto tecnico Dell e a giudicare dalle foto postate (è uguale)
Quindi nel caso si riesca a reperire da qualche parte come pezzo di ricambio, siamo a cavallo ;)
Il Vostro3550 è stato appena recensito da notebookcheck:
http://www.notebookcheck.net/Review-Dell-Vostro-3550-Notebook.53227.0.html
http://www.youtube.com/watch?v=D5SgEXKhhJc&feature=player_embedded
Nel video si vede bene la tastiera :)
Phoenix Fire
13-05-2011, 16:51
Salve a tutti :D
Dal momento che da qui a pochi mesi (si spera) dovrei acquistare un portatile, stavo dando un'occhiata anche all'XPS15 e devo dire che non mi dispiacerebbe affatto (soprattutto per la super-batteria :D). Volevo però sapere, anche se è più una curiosità che altro, se lo schermo full HD abbinato ad una GT540 crea più problemi che altro per i giochi, oppure se la scheda video tutto sommato ce la fa anche con impostazioni non dico alte, ma quanto meno medie.
giochi pesanti non ne ho ancora provati, con tropico 3 tutto al massimo nessun rallentamento e la ventola parte forte (in confronto al normale, non che sia rumorosa) dopo un oretta di gioco per tipo un minuto XD
giochi pesanti non ne ho ancora provati, con tropico 3 tutto al massimo nessun rallentamento e la ventola parte forte (in confronto al normale, non che sia rumorosa) dopo un oretta di gioco per tipo un minuto XD
ma prova a settare tropico3 con la scheda integrata e vedi se rallenta e la ventola fa casino allora
francy.1095
13-05-2011, 18:00
se a qualcuno interessa abbassare il voltaggio delle vostre cpu (ovviamente anche sandy bridge) ho trovato questo programma: ThrottleStop
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=227689
http://forum.notebookreview.com/hardware-components-aftermarket-upgrades/531329-throttlestop-guide.html
questo dovrebbe permettere di avere temperature minori, minor consumo e di conseguenza in alcuni casi ventola che si accende più raramente o l'utilizzo di turboboost in modo più aggressivo, oltre ad un possibile aumento della durata della batteria.
se qualcuno vuole cimentarsi (è solo in inglese) potrebbe essere interessante scoprirne gli esiti.
Fervens89
13-05-2011, 18:29
Mi hanno chiamato nada!
INFECTED
13-05-2011, 19:01
Mac;35145990']Il Vostro3550 è stato appena recensito da notebookcheck:
http://www.notebookcheck.net/Review-Dell-Vostro-3550-Notebook.53227.0.html
http://www.youtube.com/watch?v=D5SgEXKhhJc&feature=player_embedded
Nel video si vede bene la tastiera :)
Sisi è lei :)
Serve solo trovarla come pezzo di ricambio ed è fatta!
GuidoGuido
13-05-2011, 19:19
Non si potrebbe dividere in due il topic? Uno per le questioni tcniche, l'altro per quelle commerciali?
Non sarebbe male.
com'e' che si setta la tastiera SEMPRE retroilluminata?
GuidoGuido
13-05-2011, 19:40
;35139748']a freddo mi viene da pensare una cosa..prima driver nvidia erano il problema quindi driver vecchi e bios vecchio ok, driver nuovi e bios vecchio non va bn, hai provato a sti punti a metttere driver nuovi e bios nuovo??
mi spiego meglio se prima il prob era coi driver e ora è col bios, può essere che questo bios coi driver nvidia nuovi vada tutto ok ;)
Ho provato un po di cose, compreso il downgrade del bios ma il problema è rimasto. Ora la ventola va perennemente a scatti di pochi secondi. Qualcuno saprebbe darmi una mano?lunedì quando riapre chiamo l'assistenza...è troppo fastidioso!!!!
[GPRS]Mac
13-05-2011, 20:46
http://www.youtube.com/watch?v=d5KERWR-yXk&feature=player_embedded :read:
:sofico: :sofico: :sofico:
Anteprima XPS 15z
Ho provato un po di cose, compreso il downgrade del bios ma il problema è rimasto. Ora la ventola va perennemente a scatti di pochi secondi. Qualcuno saprebbe darmi una mano?lunedì quando riapre chiamo l'assistenza...è troppo fastidioso!!!!
Vediamo se posso aiutarti io.
Intanto mi serve sapere se il pc è come ti è arrivato o se hai formattato e reinstallato.
Se hai reinstallato ho bisogno di sapere che versione dei seguenti driver hai usato:
Scheda Intel hd
Scheda Nvidia
Intel power management, o simile perché non mi ricordo il nome esatto( non il programma del turbo boost)
Chipset Intel
Intel rapid storage
Sisi è lei :)
Serve solo trovarla come pezzo di ricambio ed è fatta!
Dell, a chi Partita IVA, vende tranquillamente parti di ricambio...
hellshock
14-05-2011, 09:26
Mac;35148652']http://www.youtube.com/watch?v=d5KERWR-yXk&feature=player_embedded :read:
:sofico: :sofico: :sofico:
Anteprima XPS 15z
Giuro sto seguendo questo thread dall'inizio. Ho assolutamente bisogno del mio primo portatile, dopo aver aspettato i nuovi sandy bridge, e l'adeguamento del configuratore in ITA.
Adesso ho deciso di aspettare ancora per vedere come saranno i nuovi modelli serie XPS 15z.
Giuro sto seguendo questo thread dall'inizio. Ho assolutamente bisogno del mio primo portatile, dopo aver aspettato i nuovi sandy bridge, e l'adeguamento del configuratore in ITA.
Adesso ho deciso di aspettare ancora per vedere come saranno i nuovi modelli serie XPS 15z.
Se continui di questo passo non te lo compri più il pc... :)
INFECTED
14-05-2011, 09:57
Dell, a chi Partita IVA, vende tranquillamente parti di ricambio...
Il problema non è questo, il problema è che neanche alla Dell è disponibile come pezzo di ricambio
metamuro
14-05-2011, 11:10
Salve ragazzi
ritorno sul topic dopo parecchie settimane di assenza
Volevo dirvi che riguardo alla tastiera retroillumnata italiana mi ha contattato l'utente Furiaaa che ha preso il Del 3550 e mi conferma che la tastiera è ita ed è retroilluminata.
Vi ricordo che tale tastiera sarebbe compatibile con l'xps, a detta del supporto tecnico Dell e a giudicare dalle foto postate (è uguale)
Quindi nel caso si riesca a reperire da qualche parte come pezzo di ricambio, siamo a cavallo ;)
Il problema non è questo, il problema è che neanche alla Dell è disponibile come pezzo di ricambio
segnalate pure quando trovate altre informazioni, posso fare anche da cavia!
INFECTED
14-05-2011, 11:32
Al momento sono in contatto con uno che vende pezzi di ricambio e me la sta cercando (è un venditore ebay)
Se ci sono novità ti faccio sapere
INFECTED
14-05-2011, 11:36
Al momento non si trovano neanche disponibili i service manual dei Vostro, poichè penso è un prodotto nuovissimo, motivo per il quale non si trovano ancora i pezzi di ricambio
Io penso che fra un pò li avremo e potremo effettuare tranquillamente la sostituzione (o magari la retroilluminata italiana sarà direttamente disponibile all'atto dell'acquisto di un xps)
anche io sono interessato sugli sviluppi della tastiera e farei pure da cavia se necessario...:cool:
una domanda:ma chi ah richiesto l'alimentatore nuovo all'assistenza dopo che avete telefonato quanto c'ha messo ad arrivare?
e poi mi han dato un numero epr tracciare il apcco ma o non so dove inserirlo nel sito dell'ups o è sbaglaitom perchè è composto da undici numeri e nessuna lettera e infatti il sistema mi dice che non lo riconosce.
Io l'ho ordinato giovedi e il ragazzo al telefono mi ha detto 24 ore, è vero che venerdi non ero in casa ma non lasciano o la cartolina o il pacco al vicino?
oggi è chiusa l'assistenza lunedi telefonerò ma intanto chiedo qui, magari qualcuno sa come va la faccenda.
metamuro
14-05-2011, 12:11
ti ringrazio in anticipo visto che presumo tu stia parlando dello stesso venditore che avevo in mente di contattare.
INFECTED
14-05-2011, 12:17
ti ringrazio in anticipo visto che presumo tu stia parlando dello stesso venditore che avevo in mente di contattare.
Non saprei sinceramente se è lo stesso, pensavo fosse l'unico ma ho visto che su ebay ce ne sono altri, però lui mi sembra il più completo e affidabile (tengo anche il contatto su msn)
staremo a vedere
GuidoGuido
14-05-2011, 13:11
Vediamo se posso aiutarti io.
Intanto mi serve sapere se il pc è come ti è arrivato o se hai formattato e reinstallato.
Se hai reinstallato ho bisogno di sapere che versione dei seguenti driver hai usato:
Scheda Intel hd
Scheda Nvidia
Intel power management, o simile perché non mi ricordo il nome esatto( non il programma del turbo boost)
Chipset Intel
Intel rapid storage
Grazie per l'aiuto. Io non ho formattato quindi tutto è come da configurazione iniziale dell. Se può servire il computer ha circa un mese.Grazie
[sito_web]
14-05-2011, 14:12
Grazie per l'aiuto. Io non ho formattato quindi tutto è come da configurazione iniziale dell. Se può servire il computer ha circa un mese.Grazie
mi è venuto un dubbio, quale driver nvidia hai? (ho capito che hai l'ultimo, ma mi interessa sapere se dal sito dell o dal sito nvidia)
se hai installato solo quello dal sito dell, installa QUESTO (http://www.nvidia.it/object/notebook-win7-winvista-64bit-270.61-whql-driver-it.html)
EDIT: spiego meglio, sul sito dell ci sono i driver versione 265.94 mentre nvidia ha già rilasciato i 270.61
GuidoGuido
14-05-2011, 14:54
;35152342']mi è venuto un dubbio, quale driver nvidia hai? (ho capito che hai l'ultimo, ma mi interessa sapere se dal sito dell o dal sito nvidia)
se hai installato solo quello dal sito dell, installa QUESTO (http://www.nvidia.it/object/notebook-win7-winvista-64bit-270.61-whql-driver-it.html)
EDIT: spiego meglio, sul sito dell ci sono i driver versione 265.94 mentre nvidia ha già rilasciato i 270.61
Ho installato quelli dal sito nvidia ma non cambia nulla.
Ho installato quelli dal sito nvidia ma non cambia nulla.
intanto scarica ed installa questa versione dell'intel rapid storage (la 10.5.0.1022):
LINK (http://www.station-drivers.com/telechargement/intel/sata/intel_rst_10.5.0.1022_no_whql(www.station-drivers.com).exe)
quest'ultima versione dei driver del chipset (9.2.0.1030)
LINK (http://downloadcenter.intel.com/Detail_Desc.aspx?agr=Y&ProdId=3321&DwnldID=20019&ProductFamily=Chipset&ProductLine=Chipset+per+sistemi+notebook&ProductProduct=Chipset+Intel%C2%AE+serie+6+per+PC+portatili&lang=ita)
e quest'ultima versione dei driver per l'intel
LINK (http://downloadcenter.intel.com/Detail_Desc.aspx?agr=Y&ProdId=3319&DwnldID=20038&ProductFamily=Grafica&ProductLine=Grafica+del+processore&ProductProduct=Processori+Intel%C2%AE+Core%E2%84%A2+di+seconda+generazione+con+Grafica+Intel%C2%AE+HD+3000%2f2000&lang=ita)
e reinstalla l'intel management engine da QUI (http://ftp.us.dell.com/chipset/R292317.exe)
e lascia i driver del sito nvidia (270.61)
vedrai che andrà molto meglio ;)
hellshock
14-05-2011, 15:37
Se continui di questo passo non te lo compri più il pc... :)
hai perfettamente ragione, ma devo essere assolutamente sicuro che sia il top. Anche perché ho intenzione poi di tenerlo 4 o 5 anni. Perciò devo essere assolutamente sicuro della scelta.
Figurati che il computer desktop che ho adesso ha 7 anni. Ormai non posso più tenerlo.
[GPRS]Mac
14-05-2011, 18:04
hai perfettamente ragione, ma devo essere assolutamente sicuro che sia il top. Anche perché ho intenzione poi di tenerlo 4 o 5 anni. Perciò devo essere assolutamente sicuro della scelta.
Figurati che il computer desktop che ho adesso ha 7 anni. Ormai non posso più tenerlo.
Io ti batto :) con 8 anni di vita (vissute 24 ore su 24) :help:
In ogni caso questa longevità è anche dovuta alle scelte oculate fatte al momento dell'acquisto.
francy.1095
14-05-2011, 18:12
Mac;35153724']Io ti batto :) con 8 anni di vita (vissute 24 ore su 24) :help:
In ogni caso questa longevità è anche dovuta alle scelte oculate fatte al momento dell'acquisto.
se è per questo io ho mandato in pensione il mio hp omnibook xe2 solo 3 anni fa, considerando che è del '99, e funziona ancora ( ogni tanto lo riaccendo).
tornando IT questo è quello che risulta della mia spedizione:
Posizione Data Ora locale Attività
Shanghai, Cina 05/15/2011 12:46 Esportazione di scansione
05/15/2011 12:46 Origine di scansione
Cina 05/14/2011 08:58 Ordine Re: Pronti per UPS
dovrebbe arrivare martedì. si sono speranze che arrivi in tempo? per il corriere non si può chiedere di spedire il pomeriggio?
E se è per questo io ho avuto dal 1997 a fine 2006 un PIII con 64mb di ram e ati rage xpert 128. Tenuto per ben 9 anni :)
E ora ho un muletto di P4 cedar mill da 5 anni (dal 2006 appunto) che sto cercando in tutti i modi di tenere in vita fino a che non prendo il notebook, tra cambi/aggiunte/manutenzione di componenti
Anarchist936
15-05-2011, 16:03
se è per questo io ho mandato in pensione il mio hp omnibook xe2 solo 3 anni fa, considerando che è del '99, e funziona ancora ( ogni tanto lo riaccendo).
tornando IT questo è quello che risulta della mia spedizione:
Posizione Data Ora locale Attività
Shanghai, Cina 05/15/2011 12:46 Esportazione di scansione
05/15/2011 12:46 Origine di scansione
Cina 05/14/2011 08:58 Ordine Re: Pronti per UPS
dovrebbe arrivare martedì. si sono speranze che arrivi in tempo? per il corriere non si può chiedere di spedire il pomeriggio?
Penso che stia viaggiando col mio, che ora si trova in Germania. Anche a me la data prevista è martedì e sì, dovrebbe arrivare per quel giorno :D
francy.1095
15-05-2011, 16:19
Penso che stia viaggiando col mio, che ora si trova in Germania. Anche a me la data prevista è martedì e sì, dovrebbe arrivare per quel giorno :D
penso di si, anche il mio. comuqnue per e-mail mi hanno scritto la data di domani, mentre nel sito del ups c'era scritto martedì.
Anarchist936
15-05-2011, 16:25
penso di si, anche il mio. comuqnue per e-mail mi hanno scritto la data di domani, mentre nel sito del ups c'era scritto martedì.
A me c'è scritto martedì sull'e-mail, mercoledì sul sito. Boh, aspettiamo con ansia :D
francy.1095
15-05-2011, 16:55
A me c'è scritto martedì sull'e-mail, mercoledì sul sito. Boh, aspettiamo con ansia :D
dipenderà da dove abiti. io sono in provincia di venezia.
Anarchist936
15-05-2011, 18:24
Campania, provincia di Avellino. I tempi si trovano ;)
johnnyc_84
15-05-2011, 21:39
ma la gt540m monta le ddr3 o le ddr5?
ma la gt540m monta le ddr3 o le ddr5?
Credo montino tutte le DDR3...
johnnyc_84
15-05-2011, 21:56
qualcuno ha provato quanto può salire in overclock? (intendo un overclock leggero)
rug.fabio
15-05-2011, 22:13
intanto scarica ed installa questa versione dell'intel rapid storage (la 10.5.0.1022):
LINK (http://www.station-drivers.com/telechargement/intel/sata/intel_rst_10.5.0.1022_no_whql(www.station-drivers.com).exe)
quest'ultima versione dei driver del chipset (9.2.0.1030)
LINK (http://downloadcenter.intel.com/Detail_Desc.aspx?agr=Y&ProdId=3321&DwnldID=20019&ProductFamily=Chipset&ProductLine=Chipset+per+sistemi+notebook&ProductProduct=Chipset+Intel%C2%AE+serie+6+per+PC+portatili&lang=ita)
e quest'ultima versione dei driver per l'intel
LINK (http://downloadcenter.intel.com/Detail_Desc.aspx?agr=Y&ProdId=3319&DwnldID=20036&ProductFamily=Grafica&ProductLine=Grafica+del+processore&ProductProduct=Processori+Intel%C2%AE+Core%E2%84%A2+di+seconda+generazione+con+Grafica+Intel%C2%AE+HD+3000%2f2000&lang=ita)
e reinstalla l'intel management engine da QUI (http://ftp.us.dell.com/chipset/R292317.exe)
e lascia i driver del sito nvidia (270.61)
vedrai che andrà molto meglio ;)
Io ho un problema, ho disinstallato i vecchi dal pacchetto che avevo preso sul sito della Dell, e volevo aggiornarli con i nuovi.. ma, parlo dei driver:
Intel® Graphics Media Accelerator Driver for Windows 7*, Windows Vista* (Win7Vista_15221)
non me li fa installare.. mi dice che il sistema non ha i requisiti minimi per l' installazione del software..
Sbaglio qualcosa io o cosa?
Io ho un problema, ho disinstallato i vecchi dal pacchetto che avevo preso sul sito della Dell, e volevo aggiornarli con i nuovi.. ma, parlo dei driver:
Intel® Graphics Media Accelerator Driver for Windows 7*, Windows Vista* (Win7Vista_15221)
non me li fa installare.. mi dice che il sistema non ha i requisiti minimi per l' installazione del software..
Sbaglio qualcosa io o cosa?
mea culpa. il link si riferiva ai driver per windows 32bit.
ecco il LINK (http://downloadcenter.intel.com/Detail_Desc.aspx?agr=Y&ProdId=3319&DwnldID=20038&ProductFamily=Grafica&ProductLine=Grafica+del+processore&ProductProduct=Processori+Intel%C2%AE+Core%E2%84%A2+di+seconda+generazione+con+Grafica+Intel%C2%AE+HD+3000%2f2000&lang=ita) corretto.
rug.fabio
16-05-2011, 06:54
Grazie massa84, ma anche questo mi da errore:
il drive che si sta installando non è stato convalidato per il computer in uso.
Richiedere il driver corretto al costruttore del computer.
L' installazione verrà interrotta.
:cry:
Grazie massa84, ma anche questo mi da errore:
:cry:
è perchè avevi precedentemente installato una versione oem dei driver.
devi eseguire l'installazione manuale.
vai su pannello di controllo, gestione dispositivi, tasto destro sulla scheda video intel, aggiornamento software driver, "cerca il software driver nel computer", selezioni laq cartella dove hai estratto il file zip del nuovo driver, e fai avanti.
dovrebbero installarsi senza problemi e i futuri aggiornamenti li potrai fare direttamente con i driver intel, usando il setup normale.
INFECTED
16-05-2011, 11:15
In merito alla tastiera retroilluminata ita del Vostro come ricambio da montare sull'xps purtoppo non vi è ancora disponibilità
Hi, thank you for your interest and information, but it seems that now we don't have this keyboard in stock. If we have any stock of it in future, I will let you know. thank you.
Best Regards!
Evidentemente è ancora presto, se dovessi trovarla da qualche altra parte vi farò sapere
rug.fabio
16-05-2011, 16:54
è perchè avevi precedentemente installato una versione oem dei driver.
devi eseguire l'installazione manuale.
vai su pannello di controllo, gestione dispositivi, tasto destro sulla scheda video intel, aggiornamento software driver, "cerca il software driver nel computer", selezioni laq cartella dove hai estratto il file zip del nuovo driver, e fai avanti.
dovrebbero installarsi senza problemi e i futuri aggiornamenti li potrai fare direttamente con i driver intel, usando il setup normale.
Mitico, mi hai svelato l' arcano, grazie della delucidazione.
Comunque una cosa è strana.. sul sito della intel se ti scarichi il programma per la ricerca automatica delle periferiche nel pc, non riscontra nessuna intel hd 3000..
Mitico, mi hai svelato l' arcano, grazie della delucidazione.
Comunque una cosa è strana.. sul sito della intel se ti scarichi il programma per la ricerca automatica delle periferiche nel pc, non riscontra nessuna intel hd 3000..
a me la trova (con i driver intel, non i dell). però non è che sia il migliore dei programmi. certe cose , per farle bene, bisogna farsele a mano ;)
metamuro
16-05-2011, 22:27
In merito alla tastiera retroilluminata ita del Vostro come ricambio da montare sull'xps purtoppo non vi è ancora disponibilità
Hi, thank you for your interest and information, but it seems that now we don't have this keyboard in stock. If we have any stock of it in future, I will let you know. thank you.
Best Regards!
Evidentemente è ancora presto, se dovessi trovarla da qualche altra parte vi farò sapere
grazie, farò altrettanto. ciao
Anarchist936
17-05-2011, 10:41
Ragazzi scusate, la mia domanda sarà stupida, ma leggendo le ultime 100 pagine non ho trovato risposte precise.
Volevo sapere, dopo aver formattato il pc (nel senso di installare una nuova copia di Windows Home Edition), quali programmi devo installare? Ad esempio avevo letto da qualche parte di quello per i sensori a led sopra la tastiera, ma non ho capito bene. Potreste illuminarmi? :D
Grazie mille.
Signori ne sono entrato in possesso: ordinato il 3/5, arrivato il 10/5.
Questa la configurazione definitiva:
- i7-2720QM
- 8GB RAM
- nVidia 540M
- Monitor AUO FullHD
- BluRay
Prime impressioni:
il portatile ha un aspetto migliore rispetto alle fotografie e sembra proprio ben costruito, conferisce una sensazione di solidità e buon assemblaggio :)
L'audio è quanto di meglio ci possa essere su un laptop per quanto la mia esperienza sia limitata :cool:
La tastiera non retroilluminata italiana ha una buona sensibilità e spaziatura per quanto riguarda i tasti, ma segnalo leggero cedimento nella parte sinistra specialmente nell'angolo alto :(
Il monitor è semplicemente spettacolare :eek: e ha 0 bad pixel per fortuna.
La ventola ogni tanto si attiva ma non disturba più del necessario, almeno non finora...
Dimenticavo: la batteria 9 celle è esteticamente brutta ma molto valida per tenere rialzato il note: la trovo comoda tutto sommato...
Che benckmark avete usato per i confronti così pubblico qualcosa? Anche sulle temperature magari... Grazie!
Sei il primo con il FullHD 2D, credo.
Urge foto/video per capire che qualità offrirebbe (angoli visuale, gamut) :D Anche l'HW ID da Gestione dispositivi sarebbe comodo, per capire di quale marca/modello stiamo parlando.
Anarchist936
17-05-2011, 12:18
Arrivato :D
Prime impressioni: è la cosa più stupenda che abbia mai visto.
Seriamente parlando, sono a disposizione per recensioni e test vari, considerando però che, causa scuola guida, ho solo un'ora al giorno.
NforceRaid
17-05-2011, 12:57
Arrivato :D
Prime impressioni: è la cosa più stupenda che abbia mai visto.
Seriamente parlando, sono a disposizione per recensioni e test vari, considerando però che, causa scuola guida, ho solo un'ora al giorno.
Perchè di notte dormi :D
i test
atto disk benchmark link (http://www.techpowerup.com/downloads/1749/ATTO%20Disk%20Benchmark%20v2.46.html)
PCMark 7 link (http://www.hwfiles.it/download/scheda/4708/pcmark-7/)
Hwinfo link (http://www.hwinfo.com/download32.html) che serve per monitorare le temp min e max di cpu e gpu mentre fai i test
per ora basta così, se no poi a scuola guida ti addormenti al semaforo:D
ciao:cool:
Anarchist936
17-05-2011, 13:26
Perchè di notte dormi :D
i test
atto disk benchmark link (http://www.techpowerup.com/downloads/1749/ATTO%20Disk%20Benchmark%20v2.46.html)
PCMark 7 link (http://www.hwfiles.it/download/scheda/4708/pcmark-7/)
Hwinfo link (http://www.hwinfo.com/download32.html) che serve per monitorare le temp min e max di cpu e gpu mentre fai i test
per ora basta così, se no poi a scuola guida ti addormenti al semaforo:D
ciao:cool:
Provvederò stasera :)
P.s. No penso che stanotte non dormirò :D
Anarchist936
17-05-2011, 13:55
Scusate per il doppio post, ma mi sorge un dubbio atroce:
perché il lettore di schede è chiuso con un "tappo"? Non ditemi che non ce l'ha... :cry:
NforceRaid
17-05-2011, 13:59
Scusate per il doppio post, ma mi sorge un dubbio atroce:
perché il lettore di schede è chiuso con un "tappo"? Non ditemi che non ce l'ha... :cry:
é per la polvere;)
Ciao:cool:
ho appena notato che sul sito dell è comparso un NUOVO XPS 15
ho provato a configurarlo così:
SCELTA COLORI Metalloid Aluminum Cover modifica
PROCESSORE Processore Intel® Core™ i7-2630QM a 2, GHz di seconda generazione con tecnologia Turbo Boost 2.0 fino a 2,9 GHz modifica
SISTEMA OPERATIVO Windows® 7 Home Premium autentico, 64bit - italiano modifica
SYSTEM RECOVERY Supporti di ripristino del sistema operativo Windows® non inclusi modifica
SOFTWARE MICROSOFT Microsoft® Office Starter 2010 include versioni di Word 2010 ed Excel 2010 con funzionalità ridotte e messaggi pubblicitari.Senza PowerPoint o Outlook. modifica
SERVIZI E SUPPORTO Un anno di supporto hardware con ritiro e restituzione incluso con il PC modifica
PROTEZIONE IN CASO DI DANNI ACCIDENTALI Nessun supporto per danni accidentali modifica
SOFTWARE DI SICUREZZA McAfee® Security Centre, abbonamento per 15 mesi modifica
BACKUP ONLINE DATASAFE DataSafe Online Backup da 2GB, licenza valida per un anno modifica
MEMORIA Memoria SDRAM DDR3 a doppio canale da 8.192 MB, 1.333 MHz [2x4.096] modifica
UNITÀ OTTICHE Unità ottica DVD+/- RW 8x modifica
UNITÀ DISCO RIGIDO Disco rigido Serial ATA da 500 GB (7.200 rpm) modifica
LCD 15.6 HD WLED TL (1366x768) 720p with 2.0 Mega Pixel Integrated Camera modifica
SCHEDA GRAFICA Scheda grafica NVIDIA® GeForce® GT 540M da 2GB modifica
BATTERIA PRINCIPALE Batteria principale agli ioni di litio a 9 celle da 90 Wh modifica
SINTONIZZATORE E TELECOMANDO TV Tuner Tv non incluso modifica
Accessori
BANDA LARGA INTEGRATA Mobile Broadband Module - no SIM card included modifica
CONNETTIVITÀ WIRELESS Intel® Centrino® Wireless-N 1000 (EUR) modifica
Il sistema include inoltre
Order Information XPS L502x Order - Italy
Documenti di spedizione Italian Documentation
DataSafe Datasafe Local 2.3 Basic
Dell System Media Kit XPS L502x Resource DVD (Diagnostic & Drivers)
Power Supply 130W AC Adaptor
Supporto standard 1 year Collect & Return Hardware Support included with your PC
Cables Italian 250V Power Cord
Tastiera Tastiera interna, italiano (QWERTY)
Bundle N05X5M05
BORSE No Carrying Case
che ne pensate?
mi attira molto!!
Anarchist936
17-05-2011, 19:01
é per la polvere;)
Ciao:cool:
E potrei gentilmente sapere come si toglie? Sto seriamente pensando di essere ritardato :p
Anarchist936
17-05-2011, 19:52
TEST BENCH32:
80269
[sito_web]
17-05-2011, 20:12
E potrei gentilmente sapere come si toglie? Sto seriamente pensando di essere ritardato :p
basta premerlo e esce!!! :friend:
Anarchist936
17-05-2011, 20:26
;35175748']basta premerlo e esce!!! :friend:
Grazie mille, io premevo troppo piano per paura di romperlo. :rolleyes:
sul sito dell ci sono degli XPS 15 scontati di 300€, secondo voi vale la pena prenderne uno o c'è sotto qualche magagna?
magari son difettati? o più semplicemente devono far fuori le scorte per poi iniziare a vendere qualcosa di nuovo???
boh non so mi puzza la cosa!!:confused: :confused: :confused:
Specialized
18-05-2011, 08:06
sul sito dell ci sono degli XPS 15 scontati di 300€, secondo voi vale la pena prenderne uno o c'è sotto qualche magagna?
magari son difettati? o più semplicemente devono far fuori le scorte per poi iniziare a vendere qualcosa di nuovo???
boh non so mi puzza la cosa!!:confused: :confused: :confused:
sembra che a breve presenteranno una nuova versione di xps 15......
sembra che a breve presenteranno una nuova versione di xps 15......
si sa più o meno quando??
così valuto se aspettare o no
grazie
Specialized
18-05-2011, 08:16
si sa più o meno quando??
così valuto se aspettare o no
grazie
la notizia era di un paio di giorni fà, ma sembra abbastanza imminente.......una mesata spero......anche io stò aspetando......
Specialized
18-05-2011, 08:23
http://www.facebook.com/dell
hellshock
18-05-2011, 10:31
si sa più o meno quando??
così valuto se aspettare o no
grazie
Il Computex di Taipei è previsto tra il 29 Maggio ed il 4 giugno, per cui penso che entro questa data, li vedremo più nel dettaglio.
Intanto se vai sul sito http://dell-lab.posterous.com/ ci sono già le specifiche leaked.
Diciamo che esteticamente è un passo avanti rispetto quello attuale, anche più sottile. A livello di performance penso che sia meno potente.
Come hanno già anticipato uscirà anche il modello da 17z. Infatti la z è una nuova linea ultrathin.
INFECTED
18-05-2011, 10:49
Il Computex di Taipei è previsto tra il 29 Maggio ed il 4 giugno, per cui penso che entro questa data, li vedremo più nel dettaglio.
Intanto se vai sul sito http://dell-lab.posterous.com/ ci sono già le specifiche leaked.
Diciamo che esteticamente è un passo avanti rispetto quello attuale, anche più sottile. A livello di performance penso che sia meno potente.
Come hanno già anticipato uscirà anche il modello da 17z. Infatti la z è una nuova linea ultrathin.
Infatti è quello il problema, è molto bello esteticamente, ma se è meno potente per me non ha molto senso, discorso diverso se invece c'è chi voleva già prendere un xps con caratteristiche simili e allora vale la pena aspettare
90W AC Adapter/charger
Battery: 8-cell 64WHr
HDD: 500GB, 750GB - 7200rpm
SSD: Samsung P810, 256GB, 2.5", SATA2
RAM: 2GB, 4GB - 1333MHz
CPU/GPU: i5-2410M, i7-2620M
Discrete Graphics: NVIDIA N12P, 1GB and 2GB options (not sure about the actual retail name)
Wireless: Intel 6230 (WiFi a/b/g/n + BT3.0) minicard
Update:
LCD size is 15.6", with two resolution options: HD 1366x768 and Full-HD.
Don't assume Full-HD is 1920x1080. Sometimes Dell actually means 1600x900 (
Can't confirm which yet).
Qualcuno prova cortesemente The Witcher 2 sul notebook postando la sua configurazione? :D Sto per preparare il primo cristone della stagione :oink: .
Così a naso prevedo non più di 30fps @720p con tutto al minimo (o disattivato) a parte qualcosina a medio. Dopodichè spero che i nuovi driver in beta e qualche patch portino la soglia almeno su tutto a medio... :rolleyes:
Qualcuno prova cortesemente The Witcher 2 sul notebook postando la sua configurazione? :D Sto per preparare il primo cristone della stagione :oink: .
Così a naso prevedo non più di 30fps @720p con tutto al minimo (o disattivato) a parte qualcosina a medio. Dopodichè spero che i nuovi driver in beta e qualche patch portino la soglia almeno su tutto a medio... :rolleyes:
Ma dai addirittura non più di 30 a dettagli bassi a quella risoluzione mi sembra esagerato... :|
In ogni caso sto avendo seri dubbi sul fatto che aspettare la nuova architettura kepler e ivy bridge serva a qualcosa :\
Non ci credo che su 15,6'' non si può avere di meglio di una scheda di bascia basso-media (perchè la 540 lo è). Se studiassero sistemi di dissipazione e di accumolo del calore migliori, si potrebbe anche portare una 555m, che già cambierebbe di molto le cose
E comunque esce domani :D
Ma dai addirittura non più di 30 a dettagli bassi a quella risoluzione mi sembra esagerato... :|
In ogni caso sto avendo seri dubbi sul fatto che aspettare la nuova architettura kepler e ivy bridge serva a qualcosa :\
Non ci credo che su 15,6'' non si può avere di meglio di una scheda di bascia basso-media (perchè la 540 lo è). Se studiassero sistemi di dissipazione e di accumolo del calore migliori, si potrebbe anche portare una 555m, che già cambierebbe di molto le cose
E comunque esce domani :D
C'e gente che si diverte già sul topic ufficiale, merito dei rivenditori "truffaldini" e (credo) del preload di Steam. Io lo proverò domani che stasera vado a vedermi Pirati dei Caraibi :D
Sono però preoccupato, un Samsung che monta la ATI Mobility 4650 a dettaglio MEDIO (risoluzione 1366*768) fa BEN 16fps, considerato che se andiamo a paragonare i 3DMark la GT540 fa circa il 30% in più, si arriverà si e no a 20fps (e in ogni caso in ambito gaming su altri titoli, la differenza tra 4650 e GT540 è meno del 30%). Non mi sembra un grande risultato...
C'e gente che si diverte già sul topic ufficiale, merito dei rivenditori "truffaldini" e (credo) del preload di Steam. Io lo proverò domani che stasera vado a vedermi Pirati dei Caraibi :D
Sono però preoccupato, un Samsung che monta la ATI 4650 a dettaglio MEDIO (risoluzione 1366*768) fa BEN 13fps, considerato che se andiamo a paragonare i 3DMark la GT540 fa circa il 30% in più, si arriverà si e no a 20fps (e in ogni caso in ambito gaming su altri titoli, la differenza tra 4650 e GT540 è meno del 30%). Non mi sembra un grande risultato...non credo che quel samsung monti un sandy bridge quad core. non vorrai dirmi che un pentium 4 con una gtx560 riesca a farlo girare al massimo dei dettagli... :rolleyes:
C'e gente che si diverte già sul topic ufficiale, merito dei rivenditori "truffaldini" e (credo) del preload di Steam. Io lo proverò domani che stasera vado a vedermi Pirati dei Caraibi :D
Sono però preoccupato, un Samsung che monta la ATI Mobility 4650 a dettaglio MEDIO (risoluzione 1366*768) fa BEN 16fps, considerato che se andiamo a paragonare i 3DMark la GT540 fa circa il 30% in più, si arriverà si e no a 20fps (e in ogni caso in ambito gaming su altri titoli, la differenza tra 4650 e GT540 è meno del 30%). Non mi sembra un grande risultato...
Grande...ciò non è per niente buono :(
Vabè che poi dipende anche molto dalle condizioni della macchina (calore e altro), e dal resto della configurazione.
Pirati dei caraibi vorrei andarlo a vedere anche io se solo avessi tempo :D
non credo che quel samsung monti un sandy bridge quad core. non vorrai dirmi che un pentium 4 con una gtx560 riesca a farlo girare al massimo dei dettagli... :rolleyes:
Beh si però è anche vero che nessun notebook monta un p4, al massimo un i3 o un i5. E già tra i5 e i7 con i giochi non ci sono molte differenze. Conta molto più la gpu. Forse giusto con un i3 forse la differenza si farebbe sentire, ma non sono neanche convinto.
Quello che dici tu è il discorso cpu-limited, è un pò diverso
non credo che quel samsung monti un sandy bridge quad core. non vorrai dirmi che un pentium 4 con una gtx560 riesca a farlo girare al massimo dei dettagli... :rolleyes:
La CPU è un C2D P7550 (2,26Ghz), non propriamente un P4, suvvia non trolleggiamo, non credo di averle mai sparate per il gusto di farlo no? ;)
Vedrò di provare poi sull'XPS ma non mi aspetto risultati poi così superiori :)
Essendo un gioco specificatamente programmato per PC, pesa sensibilmente di più la GPU che la CPU nelle configurazioni (il contrario di ciò che invece accade in molti porting fatti male di giochi console).
Rispetto ai dati portati a campione di questo Samsung, secondo me non andremo sopra di più di un 30% nelle performance (anche se sono il primo a sperare di sbagliarmi).
hellshock
18-05-2011, 15:15
Infatti è quello il problema, è molto bello esteticamente, ma se è meno potente per me non ha molto senso, discorso diverso se invece c'è chi voleva già prendere un xps con caratteristiche simili e allora vale la pena aspettare
C'è anche caso che quando esca questo nuovo modello, dell abbassi il prezzo degli attuali XPS. Ad ogni modo, la mia indecisione è cresciuta esponenzialmente. Anche se necessito di un computer potente, preferisco aspettare questo, al limite un processore così affiancato da un SSD, lo faranno andare avanti per almeno 3 o 4 anni.
Xander_MT
18-05-2011, 15:17
sul sito dell ci sono degli XPS 15 scontati di 300€, secondo voi vale la pena prenderne uno o c'è sotto qualche magagna?
magari son difettati? o più semplicemente devono far fuori le scorte per poi iniziare a vendere qualcosa di nuovo???
boh non so mi puzza la cosa!!:confused: :confused: :confused:
Dove sono sti sconti?io vedo sempre a 949 la configurazione migliore u.u
Dove sono sti sconti?io vedo sempre a 949 la configurazione migliore u.u
se guardi qua --> http://www.dell.com/it/p/xps-l502x/fs
le scritte in arancione dicono "Approfittate di un 304 € di sconto su selezionati PC" sotto all'xps da 849€
io ho provato a configurare quello con i7-2630QM, 8GB di Ram ecc e mi è venuto fuori poco + di 1000€
NforceRaid
18-05-2011, 16:19
Ma dai addirittura non più di 30 a dettagli bassi a quella risoluzione mi sembra esagerato... :|
In ogni caso sto avendo seri dubbi sul fatto che aspettare la nuova architettura kepler e ivy bridge serva a qualcosa :\
Non ci credo che su 15,6'' non si può avere di meglio di una scheda di bascia basso-media (perchè la 540 lo è). Se studiassero sistemi di dissipazione e di accumolo del calore migliori, si potrebbe anche portare una 555m, che già cambierebbe di molto le cose
E comunque esce domani :D
Sull'M14x montano già queste
3072MB NVIDIA GT555M
1536MB NVIDIA GT555M
che poi non a tutti la linea alienware piaccia e molti dicono che non andrebbro mai in giro con un portatile così :rolleyes: ..... ognuno è libero di fare/dire quello che vuole, ovviamente ;)
ciao:cool:
Sull'M14x montano già queste
3072MB NVIDIA GT555M
1536MB NVIDIA GT555M
che poi non a tutti la linea alienware piaccia e molti dicono che non andrebbro mai in giro con un portatile così :rolleyes: ..... ognuno è libero di fare/dire quello che vuole, ovviamente ;)
ciao:cool:
Eh lo so, anche se il 15'' alienware corrisponde più a un 16+...
Ma a prescindere da ciò il fatto è, appunto, che proprio lo detesto :D
Ecco il PC Mark del mio: http://3dmark.com/pcm7/44400
francy.1095
18-05-2011, 20:37
dopo qualche ora di utilizzo posso concludere, anche se in modo affrettato, che:
-esteticamente non mi pare malvagio, forse il grigio esterno non mi convince troppo ma va be' ;)
- tempo di avvio lunghissssimo, ci mette più di 1 minuto, adesso proverò a fare qualcosa. avete consigli in merito (ho già disinstallato mcafee e levato un pò di programmi in esecuzone automatica).
-ventola quando la gpu nvidia è disabilitata non si attacca quasi mai, se non sotto sforzo, la cosa cambia con gpu attiva, con la quale la ventola si attiva spesso, anche non sotto carico ( es solo photoshop aperto)
- batteria dura circa 4ore di navigazione internet in modalità risparmio energetico, in modalità bilanciata spesso si accende il turbo-boost con carichi di lavoro minimi, diminuendono la durata.
- scheda umts niente di che, la mia md400 copre un pò meglio.
-prestazione: ( quel poco che ho provato) con virtualbox in risparmio energetico (800mhz) è veloce 5-6volte il mio 3500+ al massimo: na bestia...
-l'hard-disk, anche se è il wd black da 750gb a 7200rpm (il massimo disponibile) fa incredibilmente da collo di bottiglia del sistema.
per ora non mi sbilancio in altre considerazione. chiedete pure per test e altro.
dopo qualche ora di utilizzo posso concludere, anche se in modo affrettato, che:
-esteticamente non mi pare malvagio, forse il grigio esterno non mi convince troppo ma va be' ;)
- tempo di avvio lunghissssimo, ci mette più di 1 minuto, adesso proverò a fare qualcosa. avete consigli in merito (ho già disinstallato mcafee e levato un pò di programmi in esecuzone automatica).
-ventola quando la gpu nvidia è disabilitata non si attacca quasi mai, se non sotto sforzo, la cosa cambia con gpu attiva, con la quale la ventola si attiva spesso, anche non sotto carico ( es solo photoshop aperto)
- batteria dura circa 4ore di navigazione internet in modalità risparmio energetico, in modalità bilanciata spesso si accende il turbo-boost con carichi di lavoro minimi, diminuendono la durata.
- scheda umts niente di che, la mia md400 copre un pò meglio.
-prestazione: ( quel poco che ho provato) con virtualbox in risparmio energetico (800mhz) è veloce 5-6volte il mio 3500+ al massimo: na bestia...
-l'hard-disk, anche se è il wd black da 750gb a 7200rpm (il massimo disponibile) fa incredibilmente da collo di bottiglia del sistema.
per ora non mi sbilancio in altre considerazione. chiedete pure per test e altro.
Ti consiglio di formattare il PC con il SO pulito per avere il massimo delle prestazioni...
dopo qualche ora di utilizzo posso concludere, anche se in modo affrettato, che:
-esteticamente non mi pare malvagio, forse il grigio esterno non mi convince troppo ma va be' ;)
- tempo di avvio lunghissssimo, ci mette più di 1 minuto, adesso proverò a fare qualcosa. avete consigli in merito (ho già disinstallato mcafee e levato un pò di programmi in esecuzone automatica).
-ventola quando la gpu nvidia è disabilitata non si attacca quasi mai, se non sotto sforzo, la cosa cambia con gpu attiva, con la quale la ventola si attiva spesso, anche non sotto carico ( es solo photoshop aperto)
- batteria dura circa 4ore di navigazione internet in modalità risparmio energetico, in modalità bilanciata spesso si accende il turbo-boost con carichi di lavoro minimi, diminuendono la durata.
- scheda umts niente di che, la mia md400 copre un pò meglio.
-prestazione: ( quel poco che ho provato) con virtualbox in risparmio energetico (800mhz) è veloce 5-6volte il mio 3500+ al massimo: na bestia...
-l'hard-disk, anche se è il wd black da 750gb a 7200rpm (il massimo disponibile) fa incredibilmente da collo di bottiglia del sistema.
per ora non mi sbilancio in altre considerazione. chiedete pure per test e altro.
mmm ok, solo una cosa: mi sai spiegare in che senso l'hard disk fa da collo di bottiglia? Hai fatto un ATTO disk benchmark?
Strano perchè i caviar black sono ottimi, in prestazioni/affidabilità...
serclaudio
18-05-2011, 21:31
e quest'ultima versione dei driver per l'intel
LINK (http://downloadcenter.intel.com/Detail_Desc.aspx?agr=Y&ProdId=3319&DwnldID=20038&ProductFamily=Grafica&ProductLine=Grafica+del+processore&ProductProduct=Processori+Intel%C2%AE+Core%E2%84%A2+di+seconda+generazione+con+Grafica+Intel%C2%AE+HD+3000%2f2000&lang=ita)
Ho provato ad aggiornarli manualmente ma mi dice che ci sono gia' gli ultimi driver aggiornati, malgrado quelli installati siano della versione 8.15.10.2321, mentre gli ultimi sono della 15.22.1.64.2361 (che tra l'altro mi sembra un numero completamente differente)
Xander_MT
18-05-2011, 22:40
se guardi qua --> http://www.dell.com/it/p/xps-l502x/fs
le scritte in arancione dicono "Approfittate di un 304 € di sconto su selezionati PC" sotto all'xps da 849€
io ho provato a configurare quello con i7-2630QM, 8GB di Ram ecc e mi è venuto fuori poco + di 1000€
Ma quello sconto è perenne...xD pensavo ci fosse un ulteriore sconto...ahimè
francy.1095
19-05-2011, 13:25
mmm ok, solo una cosa: mi sai spiegare in che senso l'hard disk fa da collo di bottiglia? Hai fatto un ATTO disk benchmark?
Strano perchè i caviar black sono ottimi, in prestazioni/affidabilità...
bo. in operazioni normali (avvio os, installazione programmi e altro) c'è l'hard-disk che continua a lavorare, mentre il processore praticamente dorme (800mhz e sotto il 10% di utilizzo)
il so non so come formattarlo, più che altro non so come trovare windows 64bit compatibile con il mio product-key...
che altro:
-i tasti del mouse anno un lasco di circa mezzo millimentro, preferivo quelli del mio xe2:eek: anche se bisogna dire che la concorrenza è molto peggio, con certi portatili hai paura che i tasti ti rimangano in mano:p. in compenso è bello grande e sopratutto non è lucido ( vedi hp di un paio di anni fa') che lo fa rendere piacevole da usare
-tastiera direi niente male, non mi pare che fletta
- schermo devo abituarmi alla risoluzione elevata, comunque ha un ottimo angolo di visuale e il lucido non è fastidioso, almeno in interno o all'ombra.
- usb3.0 funzionano come usb 2.0 ma collegando il mio verbatim col cavetto 3.0 non lo riconosce, dovrò aggiornare i driver...
bo. in operazioni normali (avvio os, installazione programmi e altro) c'è l'hard-disk che continua a lavorare, mentre il processore praticamente dorme (800mhz e sotto il 10% di utilizzo)
il so non so come formattarlo, più che altro non so come trovare windows 64bit compatibile con il mio product-key...
Hai qualche tool per vedere % di utilizzo e MHz? Usavo SpeedswitchXP ma forse c'è qualcosa di più aggiornato...
francy.1095
19-05-2011, 13:40
Hai qualche tool per vedere % di utilizzo e MHz? Usavo SpeedswitchXP ma forse c'è qualcosa di più aggiornato...
il gadget del turbo-boost ti dà un'idea, oppure cpu meter 3 è interessante e, se abbinato a core-temp mosta alche le temperature dei vari core. poi come programmi veri e propri c'è il classico cpu-z, aida-64, hwinfo.
Phoenix Fire
19-05-2011, 13:51
salve a tutti, qualche linux user mi sa dire se si riesce facilmente a disabilitare la nvidia? Se si come ha fatto e su quale distro?? Grazie
PISOLOMAU
19-05-2011, 15:00
Ciao a tutti, una domanda.
Al mio xps in firma, ho collegato con un cavo HDMI il mio TV Panasonic G20 da 40" HD, tutto bene, viene riconosciuto al volo e lo schermo viene settato alla giusta risoluzione.
L'unica cosa che non mi convince è che va in modalità "desktop esteso" e quindi lo schermo del note mostra lo sfondo della scrivania senza le icone.
La domanda: è possibile settare una modalità diversa? ad esempio lasciare solo lo schermo tv attivo e quello del note spento, oppure la modalità clona schermo per avere la stessa immagine sia sul tv che sul pc?
grazie
Phoenix Fire
19-05-2011, 15:14
tasto windows + P credo sia il modo più semplice per fare quello che dici, altrimenti vai nelle impostazioni della scheda video (credo anche da tray icon dovvresti poter fare qualcosa)
Ciao a tutti, una domanda.
Al mio xps in firma, ho collegato con un cavo HDMI il mio TV Panasonic G20 da 40" HD, tutto bene, viene riconosciuto al volo e lo schermo viene settato alla giusta risoluzione.
L'unica cosa che non mi convince è che va in modalità "desktop esteso" e quindi lo schermo del note mostra lo sfondo della scrivania senza le icone.
La domanda: è possibile settare una modalità diversa? ad esempio lasciare solo lo schermo tv attivo e quello del note spento, oppure la modalità clona schermo per avere la stessa immagine sia sul tv che sul pc?
grazie
Tasto FN + F1... ;)
Whisper666
19-05-2011, 21:19
Come aprite il coperchio inferiore dove c'è l'hard disk? Io svito la vite, ma poi per sollevare il coperchio non so come fare, la plastica si danneggia se cerco di forzarlo.
Come aprite il coperchio inferiore dove c'è l'hard disk? Io svito la vite, ma poi per sollevare il coperchio non so come fare, la plastica si danneggia se cerco di forzarlo.
Il disco rigido non sta nel lato inferiore ma sotto il palm rest.
Sotto la batteria c è una vite da svitare e due fermi da far scattare e poi puoi sollevare il palm rest
Whisper666
19-05-2011, 21:54
L'ultima volta che l'ho aperto gli hd stavano sotto, e nel manuale (http://support.euro.dell.com/support/edocs/systems/xpsL701X/it/SM/hdd.htm#wp1192085)appunto vengono indicati i passaggi, ma continuo ad essere perplessa.
Ho formattato tutto, ho installato i driver, ma resta un "dispositivo sconosciuto" che non riesco ad identificare.
Inoltre aumentando il volume/attivando il tastierino num/attivando il caps lock non me lo visualizza sullo schermo, come accadeva col so preinstallato. Stessa cosa con i tasti per l'audio e l'avvio di un programma a scelta con i tastini illuminati sopra la tastiera, non vanno. Cos'altro dovrei installare?
L'ultima volta che l'ho aperto gli hd stavano sotto, e nel manuale (http://support.euro.dell.com/support/edocs/systems/xpsL701X/it/SM/hdd.htm#wp1192085)appunto vengono indicati i passaggi, ma continuo ad essere perplessa.
Ho formattato tutto, ho installato i driver, ma resta un "dispositivo sconosciuto" che non riesco ad identificare.
Inoltre aumentando il volume/attivando il tastierino num/attivando il caps lock non me lo visualizza sullo schermo, come accadeva col so preinstallato. Stessa cosa con i tasti per l'audio e l'avvio di un programma a scelta con i tastini illuminati sopra la tastiera, non vanno. Cos'altro dovrei installare?
Il dispositivo sconosciuto probabilmente sarà l'accelerometro che disattiva l'HDD in caso di caduto... Per far funzionare gli altri tasti devi installare Dell QuickSet se non ricordo male...
L'ultima volta che l'ho aperto gli hd stavano sotto,
Pess forse pensava che avessi il 15", dato che non hai specificato. Per il 17" sì, basta solo la vite per accedere a RAM/dischi; poi ci sono degli incastri, ma tu non preoccuparti, tira che non si rompe. Io ho fatto così per mettere l'SSD.
il so non so come formattarlo, più che altro non so come trovare windows 64bit compatibile con il mio product-key...
Ti serve una qualsiasi versione di Win7 64bit che trovi. Poi cerchi con google e scarichi l'applicativo "eicfg removal" e la ISO ti diventa multi-versione. Installi la Home Premium 64bit e vedrai che la tua product key va alla grande.
Formatti direttamente dal DVD che avrai prodotto. ;)
Uruk-hai
20-05-2011, 08:51
L'ultima volta che l'ho aperto gli hd stavano sotto, e nel manuale (http://support.euro.dell.com/support/edocs/systems/xpsL701X/it/SM/hdd.htm#wp1192085)appunto vengono indicati i passaggi, ma continuo ad essere perplessa.
Ho formattato tutto, ho installato i driver, ma resta un "dispositivo sconosciuto" che non riesco ad identificare.
Inoltre aumentando il volume/attivando il tastierino num/attivando il caps lock non me lo visualizza sullo schermo, come accadeva col so preinstallato. Stessa cosa con i tasti per l'audio e l'avvio di un programma a scelta con i tastini illuminati sopra la tastiera, non vanno. Cos'altro dovrei installare?
Dopo la formattazione io ho risolto il problema del dispositivo sconosciuto installando i driver ST Microeletronics che trovi sotto Utilità di sistema nella sezione di supporto Driver e Download (http://support.euro.dell.com/support/downloads/driverslist.aspx?c=it&cs=itdhs1&l=it&s=dhs&ServiceTag=&SystemID=XPS_L502X&os=W764&osl=it&catid=&impid=) della Dell (ho riportato il link del 15" immaginando tu abbia quello) ed è per l'accelerometro come ha già detto Pess.
Per i tasti a sfioramento devi invece installare QuickSet che trovi sotto Applicazioni.
La visualizzazione sullo schermo delle relative icone aumentando il volume/attivando il tastierino num/attivando il caps lock se hai la barra delle applicazioni sempre visibile dovresti vederle sempre, se invece hai la funzione "nascondi automaticamente" della barra delle applicazioni allora le visualizzi o quando sei sul desktop oppure, se hai aperta la finestra di un altro programma, devi prima cliccare sullo spazio vuoto della barra delle applicazioni e poi eseguire l'operazione aumentare il volume/attivare il tastierino num/attivare il caps lock.
Whisper666
20-05-2011, 09:51
Grazie delle risposte, come avete detto il problema si è risolto installando il quickset e l'accelerometro.
Pess forse pensava che avessi il 15", dato che non hai specificato. Per il 17" sì, basta solo la vite per accedere a RAM/dischi; poi ci sono degli incastri, ma tu non preoccuparti, tira che non si rompe. Io ho fatto così per mettere l'SSD.
Sì scusate, non ho specificato io, credevo fosse la stessa cosa per entrambi i portatili. Io ho il 17''.
Il problema non è tirare, ma è dove prendere per tirare :D Quando svito la vitina, tutto rimane lì com'è, come se ci fosse ancora la vitina. Devo agganciare da qualche parte per poter sollevare il coperchio, e nelle ultime volte ho risolto agganciando proprio lì del foro della vite, però come ho già detto si danneggia la plastica. (scusate della spiegazione fatta da cani, ma non so come altro far capire :D)
La visualizzazione sullo schermo delle relative icone aumentando il volume/attivando il tastierino num/attivando il caps lock se hai la barra delle applicazioni sempre visibile dovresti vederle sempre, se invece hai la funzione "nascondi automaticamente" della barra delle applicazioni allora le visualizzi o quando sei sul desktop oppure, se hai aperta la finestra di un altro programma, devi prima cliccare sullo spazio vuoto della barra delle applicazioni e poi eseguire l'operazione aumentare il volume/attivare il tastierino num/attivare il caps lock.
Mi sono spiegata male, non mi riferivo esattamente alle iconcine della barra delle applicazioni, ma proprio viene mostrato ad es. per il tast. num. l'immagine ingrandita del simbolo del tastierino disattivato. Mi è utile perchè capita di disattivare il tastierino per sbaglio e quando digito pass etc me ne accorgo dopo.
Quando svito la vitina, tutto rimane lì com'è, come se ci fosse ancora la vitina.
A me si sollevava leggermente il lembo dove sta la vitina. Ad ogni modo su quel lato NON ci sono linguette impegnate, dunque tu dovresti poter, con la vite leggermente impegnata, riuscire a sollevare quel lato e poi, con le dita, tirare in modo da far sbloccare tutte le linguette che sono sugliu altri lati della grande L del pannello.. ;)
Whisper666
20-05-2011, 10:03
A me si sollevava leggermente il lembo dove sta la vitina. Ad ogni modo su quel lato NON ci sono linguette impegnate, dunque tu dovresti poter, con la vite leggermente impegnata, riuscire a sollevare quel lato e poi, con le dita, tirare in modo da far sbloccare tutte le linguette che sono sugliu altri lati della grande L del pannello.. ;)
La prima volta che ho svitato si è sollevato leggermente, le altre no. Boh! Appena torno a casa proverò a fare come hai detto, grazie!
Per ricevere risposte più precise ed evitare malintesi consiglio a tutti i possessori di mettere la configurazione in firma... Inoltre da un po' di tempo esiste il thread ufficiale dell'XPS 17... Sebbene questi due modelli siano molto simili (identici nella componentistica hardware con esclusione della scheda videi) consiglio ai possessori di quest'ultimo di rivolgersi al thread ufficiale apposito... ;)
Uruk-hai
20-05-2011, 10:26
Mi sono spiegata male, non mi riferivo esattamente alle iconcine della barra delle applicazioni, ma proprio viene mostrato ad es. per il tast. num. l'immagine ingrandita del simbolo del tastierino disattivato. Mi è utile perchè capita di disattivare il tastierino per sbaglio e quando digito pass etc me ne accorgo dopo.
Si, anch'io allora mi sono spiegato male :D , anch'io intendo l'immagine ingrandita grigiastra che compare sullo schermo quando si digitano le operazioni che hai descritto (come quella del tastierino numerico dell'immagine sotto).
http://img691.imageshack.us/img691/7425/img03ov.jpg
Whisper666
20-05-2011, 13:40
Per ricevere risposte più precise ed evitare malintesi consiglio a tutti i possessori di mettere la configurazione in firma... Inoltre da un po' di tempo esiste il thread ufficiale dell'XPS 17... Sebbene questi due modelli siano molto simili (identici nella componentistica hardware con esclusione della scheda videi) consiglio ai possessori di quest'ultimo di rivolgersi al thread ufficiale apposito... ;)
Non ricordavo di questo tread, ricordo agli inizi si parlava qui sia del 15 che del 17 e non avendo seguito tutte le discussioni, probabilmente non l'ho notato. Provvederò a cercare. :)
@Uruk-hai: ah ok, grazie!
Specialized
20-05-2011, 15:31
oggi mi è caduta l'attenzione sull'Asus N53SV.....non male......che nè pensate?
oggi mi è caduta l'attenzione sull'Asus N53SV.....non male......che nè pensate?
bellino, ma non centra assolutamente nulla con questo thread.
se vuoi consigli per gli acquisti per scegliere tra i due modelli c'e una sezione fatta apposta.
se vuoi parlare dell'asus vai nel thread ufficiale apposito se c'è.
se vuoi flammare, andare in ot, spammare etc, hai totalmente sbagliato posto.
se vuoi parlare dell'xps 15 ,dei suoi pregi e/o dei suoi difetti, chiedere consigli o risolvere i tuoi problemi riguardo QUESTO notebook sei il benvenuto !!!
Uruk-hai
20-05-2011, 19:37
Non ricordavo di questo tread, ricordo agli inizi si parlava qui sia del 15 che del 17 e non avendo seguito tutte le discussioni, probabilmente non l'ho notato. Provvederò a cercare. :)
@Uruk-hai: ah ok, grazie!
Di nulla, siamo qui apposta.
Il thread ufficiale dell'XPS17 è questo (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2337633&page=57).
ciao a tutti sono un felice possessore di xps15 da prima di natale e sono veramente contento del prodotto, però ho dovuto formattare e installare win7 ultimate e ora non riesco più a far funzionare i tasti a sfioramento. Anzi funziona solo quello che fa partire "centro pc portatile". Ora dubito sia un prob di driver visto che quello va, sapete mica dove cavolo si configurano quei tasti?
Phoenix Fire
21-05-2011, 11:03
hai installato dell quickset?
Uruk-hai
21-05-2011, 11:06
ciao a tutti sono un felice possessore di xps15 da prima di natale e sono veramente contento del prodotto, però ho dovuto formattare e installare win7 ultimate e ora non riesco più a far funzionare i tasti a sfioramento. Anzi funziona solo quello che fa partire "centro pc portatile". Ora dubito sia un prob di driver visto che quello va, sapete mica dove cavolo si configurano quei tasti?
Ciao, hai installato l'applicazione QuickSet (http://support.euro.dell.com/support/downloads/driverslist.aspx?c=it&cs=itdhs1&l=it&s=dhs&ServiceTag=&SystemID=XPS_L501X&os=W764&osl=it&catid=&impid=) che è quella che serve proprio per far funzionare quei tasti?
Fervens89
21-05-2011, 11:08
Ragazzi ho bisogno del vostro aiuto!
Ho installato win xp 64bit su una seconda partizione ricavata sull'hd del mio l502x !!
Son riuscito a configurarlo in achi, ora mi mancano i driver dei controller di rete che non riesco proprio a trovare in rete!
Qualcuno può darmi una mano?
Grazie!!
o grazie a tutti ecco cosa mi ero dimenticato
Ragazzi ho bisogno del vostro aiuto!
Ho installato win xp 64bit su una seconda partizione ricavata sull'hd del mio l502x !!
Son riuscito a configurarlo in achi, ora mi mancano i driver dei controller di rete che non riesco proprio a trovare in rete!
Qualcuno può darmi una mano?
Grazie!!
Posso chiederei per quale strano motivo hai installato xp ? è per compatibilità di vecchi programmi? Non ti conveniva creare una macchina virtuale?
Fervens89
21-05-2011, 14:38
Posso chiederei per quale strano motivo hai installato xp ? è per compatibilità di vecchi programmi? Non ti conveniva creare una macchina virtuale?
Io ho Un Centro TIM, Sky, Enel, Telecom, e purtroppo i relativi CRM girano solo con internet explorer 6.0- 7.0 e windows xp!!
Inoltre devo avere tutti i controlli di sicurezza totalmente disabilitati, quindi utilizzare il pc per la navigazione di tutti i giorni con i controlli disabilitati è un suicidio!!
Posso chiederei per quale strano motivo hai installato xp ? è per compatibilità di vecchi programmi? Non ti conveniva creare una macchina virtuale?
:asd: ..che poi, per compatibilità, avrei capito XP 32bit, ma l'XP 64bit, quello che ha 4 driver in croce...!!! :eek:
Buona fortuna. Io ho fatto fatica a installare un Win7 x86 (in native boot in un VHD dentro la "ex" partizione di recovery) e trovare tutti i driver a 32bit per W7, Figuriamoci per XP 64bit... è battaglia persa, IMHO. ;)
Fervens89
21-05-2011, 17:32
Praticamente a me serviva il 32 bit, solo che con il 32 non riuscivo a far funzionare i dischi in achi, il sistema mi partiva solo col bios settato su modalit' ide....
sincermente cambiare ogni volta la voce nel bios per avviare win xp mi sembrava un p; assurdo...
Allora ho provato con il 64bit ed i driver gi' installati sul seven, e magicamente funziona...
per questo mi ritrovo il 64.....
quindi battaglia persa_
Salve io ho un samsung rf 511 con la 540m e mi chiedevo se fosse possibile flasharci sopra il vbios della 550m.
Io ho Un Centro TIM, Sky, Enel, Telecom, e purtroppo i relativi CRM girano solo con internet explorer 6.0- 7.0 e windows xp!!
Inoltre devo avere tutti i controlli di sicurezza totalmente disabilitati, quindi utilizzare il pc per la navigazione di tutti i giorni con i controlli disabilitati è un suicidio!!
Allora ti consiglio ancor più caldamente di usare una macchina virtuale. Nessun problema di driver installazione e configurazione velocissima.
puoi metterla anche in modalità trasparente cosicché i programmi che girano in essa vengano visualizzati come se girassero sulla macchina reale. Inoltre puoi salvare lo stato della macchina in qualunque momento, e in caso di problemi ritornare allo stato salvato in pochi secondi. Xp con virtualbox sull'xps gira che è una meraviglia, l'integrazione è perfetta e totale e premete l'utilizzo dell'accelerazione 2D sulla macchina virtuale così non ci sono rallentamenti durante la gestione delle finestre virtuali.
Inoltre con la macchina virtuale non devi riavviare ogni volta per passare da seven ad xp.
@sgress: hai sbagliato thread. Il Samsung non c'entra nulla con il Dell Xps 15. Chiedi altrove.
[sito_web]
22-05-2011, 20:42
ragazzi ho comprato un HD della WD da 500gb usb 3.0 e lo collego alle porte usb 3.0 del mio pc in firma..quando copio dei file sull'hd esterno la velocità di trasferimento non supera i 40mb/s.. non è un po lento?? ho i driver delle porte usb 3.0 errati? cosa può essere secondo voi?
francy.1095
22-05-2011, 20:46
;35211667']ragazzi ho comprato un HD della WD da 500gb usb 3.0 e lo collego alle porte usb 3.0 del mio pc in firma..quando copio dei file sull'hd esterno la velocità di trasferimento non supera i 40mb/s.. non è un po lento?? ho i driver delle porte usb 3.0 errati? cosa può essere secondo voi?
bisogna disabilitare il risparmio energetica dell'usb3.0 tramite il software ( scaricabile dal sito). ho avuto anche io lo stesso problema..
CIao ragazzi
magari da possessori di entrambi i modelli XPS e i più economici Inspiron, mi buttereste giù qualche differenza per propendere più l'uno o l'altro stando attento ad un discorso di pecunia?
Perchè non so se aspettare un XPS usato buono oppure prendermi direttamente un Inspiron nuovo a più o meno la stessa cifra: però mi sa che lato schermo sarei troppo limitato (la 1366 è troppo piccola, vorrei la 1600x900 su un 15,6''...) stando sugli Inspiron...
Qualche dritta? :read: :stordita:
Pegasus84
23-05-2011, 08:29
Ciao, ragazzi! Sto considerando l'ipotesi di acquistare il Dell XPS 15"... Voi che lo possedete già come vi dichiarate? Soddisfatti? Impressioni?
Phoenix Fire
23-05-2011, 08:47
xps 15" FHD con i5 e nvidia 540, soddisfattissimo XD,
Ciao, ragazzi! Sto considerando l'ipotesi di acquistare il Dell XPS 15"... Voi che lo possedete già come vi dichiarate? Soddisfatti? Impressioni?stra soddisfatto. mai avuti problemi e va che è una scheggia. e non oso immaginare cosa possa essere con un bel ssd. ma visto che per adesso mi serve tanto spazio per i dati, e di ssd da più di 500gb non si trovano a quattro soldi, dovrò aspettare. :D
stra soddisfatto. mai avuti problemi e va che è una scheggia. e non oso immaginare cosa possa essere con un bel ssd. ma visto che per adesso mi serve tanto spazio per i dati, e di ssd da più di 500gb non si trovano a quattro soldi, dovrò aspettare. :D
Io mi sento di consigliare un SSD solo a chi ha due slot, in modo da potersi appoggiare ad un hdd meccanico... :)
Fabry1985
23-05-2011, 10:49
Io mi sento di consigliare un SSD solo a chi ha due slot, in modo da potersi appoggiare ad un hdd meccanico... :)
concordo appieno.. ma l'xps quanti slot ha, a proposito?
concordo appieno.. ma l'xps quanti slot ha, a proposito?
L' xps15 ne ha 1; il 17 ne ha due e facilmente accessibili... :cool:
metamuro
23-05-2011, 12:22
vi segnalo questo (già postato in precedenza)
http://www.newmodeus.com/index.php?main_page=product_info&products_id=358
appena si troverà la tastiera retroill. italiana come ricambio mi sa che faccio evaporare anche il cd rimpiazzandolo con questo (mettendoci dentro l'hd meccanico più un ssd medio/piccolo per i software ed i dati temporanei)
[sito_web]
23-05-2011, 12:51
bisogna disabilitare il risparmio energetica dell'usb3.0 tramite il software ( scaricabile dal sito). ho avuto anche io lo stesso problema..
grazie per la risposta :) potresti dirmi il nome del software o il link dove scaricarlo? non lo trovo sul sito dell!!
per avere un'idea, quanto raggiunge di velocità in scrittura il tuo hd esterno?
francy.1095
23-05-2011, 13:21
;35215449']grazie per la risposta :) potresti dirmi il nome del software o il link dove scaricarlo? non lo trovo sul sito dell!!
per avere un'idea, quanto raggiunge di velocità in scrittura il tuo hd esterno?
scusa per la risposta sintetica ma ero di fretta. il mio verbatim 3.0 raggiunge circa gli 80mb/s di picco e scende fino a 55gb a fine disco (è da 500gb)
per il software prova questo: http://support.dell.com/support/downloads/download.aspx?c=us&cs=19&l=en&s=dhs&releaseid=R255278&SystemID=PREC_M6500&servicetag=&os=W764&osl=en&deviceid=22750&devlib=0&typecnt=0&vercnt=1&catid=-1&impid=-1&formatcnt=0&libid=27&typeid=-1&dateid=-1&formatid=-1&source=-1&fileid=374238
ora non mi ricordo dove l'ho scaricato, se mi dai il tuo indirizzo e-mail te lo passo, pesa 6,85mb..
Curiosità: qualcuno dei possessori per caso l'ha provato con The Witcher 2? :)
volete qualcosa per far ribollire questo portatile? provate the witcher 2 :eekk:
PS: però c'è da dire che questo è il crysis (e non il crysis 2) degli rpg :D
Gira a 1080p? Perché se sì, direi che è già un ottimo risultato :D
Gira a 1080p? Perché se sì, direi che è già un ottimo risultato :Dnon ho ancora provato a quella risoluzione, anche perchè sto cercando il miglior compromesso tra fluidità e grafica. ad esempio per adesso sto provando una modesta 1366x768 con tutto su medio (con molte impostazioni attivate) e tranne in qualche momento va bene. però devo ancora testare altre impostazioni, perchè sono molte. tenendo presente che questo gioco dal punto di vista grafico secondo me è il meglio che ci sia in giro, console e pc comprese :rolleyes:
Scusate ragazzi ma questo mi sembra l'unico thread dei 15'' Dell abbastanza frequentato.............
Quali sono le differenze sostanziali fra gli XPS e gli Inspiron (sono attirato dal nuovo 15R....)?
I bios permettono gli stessi smanettamenti? Sugli XPS si possono modificare voltaggi? Insomm ahanno dei bios seri oppure giusto la sequenza di boot e stop come molti notebook economici?
Infine visto che la più grande pecca è che gli Inspiron hanno solo il pannello da 1366, si potrà installare un 1600 o un fullHD delle serie superiori?Per non parlare del fatto che è lucido :muro:
[sito_web]
23-05-2011, 18:14
scusa per la risposta sintetica ma ero di fretta. il mio verbatim 3.0 raggiunge circa gli 80mb/s di picco e scende fino a 55gb a fine disco (è da 500gb)
per il software prova questo: http://support.dell.com/support/downloads/download.aspx?c=us&cs=19&l=en&s=dhs&releaseid=R255278&SystemID=PREC_M6500&servicetag=&os=W764&osl=en&deviceid=22750&devlib=0&typecnt=0&vercnt=1&catid=-1&impid=-1&formatcnt=0&libid=27&typeid=-1&dateid=-1&formatid=-1&source=-1&fileid=374238
ora non mi ricordo dove l'ho scaricato, se mi dai il tuo indirizzo e-mail te lo passo, pesa 6,85mb..
ah no grazie sono riuscito a scaricarlo, ora lo provo! ;)
Edit: mi dice controller non rilevato, perchè??
francy.1095
23-05-2011, 18:31
Quali sono le differenze sostanziali fra gli XPS e gli Inspiron (sono attirato dal nuovo 15R....)?
I bios permettono gli stessi smanettamenti? Sugli XPS si possono modificare voltaggi? Insomm ahanno dei bios seri oppure giusto la sequenza di boot e stop come molti notebook economici?
Infine visto che la più grande pecca è che gli Inspiron hanno solo il pannello da 1366, si potrà installare un 1600 o un fullHD delle serie superiori?Per non parlare del fatto che è lucido :muro:
provo a risponderti per quello che so:
- batteria sk.video webcam connessioni
ispiron: 48whr HD6470M ?? tastierino num.
xps: 56whr GT525M 2mpx cert. skipe e-sata, opz. wi-fi bluethoot
(considera l'optimus)
- bios come su tutti i portatili, tranne rarissimi casi, è praticamente vuoto, tra le opzioni hai la frequenza di boot e alcune funzioni che si possono disabilitare ( ad esempio speedstep o altro, non ricordo) se sei interessato dimmi che posto le schermate nei prossimi giorni.
-pannello: non lo so, anche se mi pare che sull'xps non puoi montare il fullhd se compri il 1366 per una questione di cavi, l'ispiron non lo so non essendomi mai interessato.
francy.1095
23-05-2011, 18:36
http://www.station-drivers.com/page/nec.htm
questo è il software per il controller usb 3.0 ( il primo).
INFECTED
23-05-2011, 18:47
Facciamo un gioco, indovinate cos'è?
http://oi55.tinypic.com/15odnxe.jpg
Ebbene sì, avete indovinato, è la tastiera ITALIANA retroilluminata del Dell Vostro 3550... e quindi direte voi?
E quindi è la prova schiacciante che stà benedetta tastiera retroilluminata esiste anche con layout ITA.... perchè dunque non è disponibile anche sugli XPS? Misteri del marketing!
Fatto stà che se si potesse trovare come pezzo di ricambio potremmo montarla tranquillamente sui nostri XPS... le mie ricerche per il momento sono state un buco nell'acqua, probabilmente perchè il Vostro è un prodotto molto recente e non sono ancora disponibili pezzi di ricambio ma fra qualche tempo mi auguro che la cosa cambierà... invito pertanto voialtri ad aiutarmi nelle ricerche, magari in tanti riusciamo a cavarci qualcosa!
Ai posteri l'ardua sentenza...
Per la foto ringrazio l'utente Furiaaa, felice possessore di un Dell Vostro 3550
[sito_web]
23-05-2011, 19:18
Facciamo un gioco, indovinate cos'è?
Ebbene sì, avete indovinato, è la tastiera ITALIANA retroilluminata del Dell Vostro 3550... e quindi direte voi?
E quindi è la prova schiacciante che stà benedetta tastiera retroilluminata esiste anche con layout ITA.... perchè dunque non è disponibile anche sugli XPS? Misteri del marketing!
Fatto stà che se si potesse trovare come pezzo di ricambio potremmo montarla tranquillamente sui nostri XPS... le mie ricerche per il momento sono state un buco nell'acqua, probabilmente perchè il Vostro è un prodotto molto recente e non sono ancora disponibili pezzi di ricambio ma fra qualche tempo mi auguro che la cosa cambierà... invito pertanto voialtri ad aiutarmi nelle ricerche, magari in tanti riusciamo a cavarci qualcosa!
Ai posteri l'ardua sentenza...
Per la foto ringrazio l'utente Furiaaa, felice possessore di un Dell Vostro 3550
Non vorrei smontarti ma si sa da quando è uscito il nuovo vostro che esiste la tastiera, speriamo esca presto il pezzo di ricambio!!!! :stordita: :fagiano:
INFECTED
23-05-2011, 19:22
;35218558']Non vorrei smontarti ma si sa da quando è uscito il nuovo vostro che esiste la tastiera, speriamo esca presto il pezzo di ricambio!!!! :stordita: :fagiano:
Lo so bene, infatti sono io che ho postato varie informazioni in precedenza
Volevo solo far vedere la foto come ulteriore conferma, tutto quì ;)
[sito_web]
23-05-2011, 19:24
http://www.station-drivers.com/page/nec.htm
questo è il software per il controller usb 3.0 ( il primo).
ah quindi devo installare i nuovi driver? ora provo, grazie mille!!
[sito_web]
23-05-2011, 19:26
Lo so bene, infatti sono io che ho postato varie informazioni in precedenza
Volevo solo far vedere la foto come ulteriore conferma, tutto quì ;)
allora scusami l'intromissione!!
per fortuna il post ha ancora qualche individuo che posta informazioni attinenti ai pc del thread piuttosto di preventivi :D
Facciamo un gioco, indovinate cos'è?
http://oi55.tinypic.com/15odnxe.jpg
Ebbene sì, avete indovinato, è la tastiera ITALIANA retroilluminata del Dell Vostro 3550... e quindi direte voi?
E quindi è la prova schiacciante che stà benedetta tastiera retroilluminata esiste anche con layout ITA.... perchè dunque non è disponibile anche sugli XPS? Misteri del marketing!
Fatto stà che se si potesse trovare come pezzo di ricambio potremmo montarla tranquillamente sui nostri XPS... le mie ricerche per il momento sono state un buco nell'acqua, probabilmente perchè il Vostro è un prodotto molto recente e non sono ancora disponibili pezzi di ricambio ma fra qualche tempo mi auguro che la cosa cambierà... invito pertanto voialtri ad aiutarmi nelle ricerche, magari in tanti riusciamo a cavarci qualcosa!
Ai posteri l'ardua sentenza...
Per la foto ringrazio l'utente Furiaaa, felice possessore di un Dell Vostro 3550
A me sembra maledettamente compatibile con il layout dell'XPS.
Sui service manual c'è niente che possa aiutare a capire, dimensione a parte, se i connettori sono compatibili? In questo mondo di economia di scala direi di si ma non si sa mai...
INFECTED
23-05-2011, 19:51
A me sembra maledettamente compatibile con il layout dell'XPS.
Sui service manual c'è niente che possa aiutare a capire, dimensione a parte, se i connettori sono compatibili? In questo mondo di economia di scala direi di si ma non si sa mai...
Tempo fa chiamai Dell e mi dissero che la tastiera del Vostro era compatibile con l'XPS, indi per cui penso sia compatibile al 100%
[sito_web]
23-05-2011, 20:34
sisi le 4 levette ad incasto in alto sono identiche!!
metamuro
23-05-2011, 20:53
dai che la troviamo!
[sito_web]
23-05-2011, 21:34
ma i cavi che alimenteano i led della tastiera ci saranno comunque anche se di default nel pc è installata una tastiera non retroilluminata?
Whisper666
23-05-2011, 22:10
Ho avuto problemi di installazione del driver della webcam, e dopo che ci sono riuscita, non riesco ad installare il programma Dell Webcam Central.
L'errore è:
"impossibile rilevare schede dell webcam central nel sistema assicurarsi che l'hardware dell webcam central installato correttamente prima di esegure il programma di installazione. L'installazione verrà terminta."
provo a risponderti per quello che so:
- batteria sk.video webcam connessioni
ispiron: 48whr HD6470M ?? tastierino num.
xps: 56whr GT525M 2mpx cert. skipe e-sata, opz. wi-fi bluethoot
(considera l'optimus)
- bios come su tutti i portatili, tranne rarissimi casi, è praticamente vuoto, tra le opzioni hai la frequenza di boot e alcune funzioni che si possono disabilitare ( ad esempio speedstep o altro, non ricordo) se sei interessato dimmi che posto le schermate nei prossimi giorni.
-pannello: non lo so, anche se mi pare che sull'xps non puoi montare il fullhd se compri il 1366 per una questione di cavi, l'ispiron non lo so non essendomi mai interessato.
grazie delle info :D
praticamente per il discorso bios quindi a parte poche eccezioni (msi gx660r etc) un notebook vale l'altro...:mbe: bene quindi vado semplicemente ad utilizzare come parametro quelli provvisti di slot MXMqualcosa :Prrr:
[GPRS]Mac
23-05-2011, 23:20
Ed ecco il nuovo DELL XPS 15z: :read:
http://www.dell.com/content/products/superview.aspx?c=us&cs=usbsdt1&l=en&pageoverride=gallery_view1&s=corp&xdb=Z2xvYmFsOnByb2R1Y3RzOnhwc25iOmZsYXNoOnhwcy0xNXojcmVnaW9u&modaltype=box&position=center&ovrcolor=gray&modalwidth=850&modalheight=550
http://www.dell.com/my/p/xps-15z/pd?c=my&cs=mydhs1&l=en&s=dhs&ref=hbn
Una recensione è già online:
http://www.pcmag.com/article2/0,2817,2385682,00.asp
[sito_web]
23-05-2011, 23:24
Mac;35220367']Ed ecco il nuovo DELL XPS 15z: :read:
http://www.dell.com/content/products/superview.aspx?c=us&cs=usbsdt1&l=en&pageoverride=gallery_view1&s=corp&xdb=Z2xvYmFsOnByb2R1Y3RzOnhwc25iOmZsYXNoOnhwcy0xNXojcmVnaW9u&modaltype=box&position=center&ovrcolor=gray&modalwidth=850&modalheight=550
http://www.dell.com/my/p/xps-15z/pd?c=my&cs=mydhs1&l=en&s=dhs&ref=hbn
oddio lo voglio!!
Fabry1985
24-05-2011, 07:47
;35220386']oddio lo voglio!!
e allora acquistalo!!!! :D
http://www.dell.com/it/p/xps-15z/fs ;)
il 15z cmq è equipaggiabile solo con Dual Core.. (4 thread finti, vabbe'..)
Ecco lo scotto da pagare se si vuole tanto sottile.. :rolleyes:
INFECTED
24-05-2011, 08:39
Ma io questo XPS 15z non lo trovo molto molto diverso dall'XPS standard, e per quello che offre poi costa troppo... voi che dite?
Però ha:
Tastiera Tastiera interna retroilluminata QWERTY, Italiano
:(
Bah sinceramente io non ci vedo granchè, sarà che gli ultra-thin/thin non mi interessano. Oltretutto è già bello preimpacchettato, non si può scegliere quasi nulla se non la dotazione software e altre cavolate.
La 525M....volevo ben dire infatti
Ma io questo XPS 15z non lo trovo molto molto diverso dall'XPS standard, e per quello che offre poi costa troppo... voi che dite?
Però ha:
Tastiera Tastiera interna retroilluminata QWERTY, Italiano
:(
Cosaaa? Ma non ha senso! :eek:
Questo vuol dire solo due cose: o la Dell monta ste tastiere anche sugli altri xps (e non venitemi a dire che il layout del 15z è diverso da quello degli altri) o vado negli stati uniti e stacco la testa a morsi a tutti i dipendenti della Dell.
INFECTED
24-05-2011, 09:19
Eh no mi sa che questa tastiera è diversa rispetto a quella dell'XPS standard.... va bene quella del Vostro ma non questa credo
Beh io parlo dell'xps 15 però, non posso credere che quella del vostro sia uguale e questa no...
A me sembrano praticamente uguali...
Ma in ogni caso, anche se fosse che sono diverse, non vedo per quale motivo produrre la retroilluminata per questo e per gli altri no...e non ci sono scuse che reggano a mio parere, poi la Dell può inventarsi quel che vuole.
[sito_web]
24-05-2011, 09:28
e allora acquistalo!!!! :D
http://www.dell.com/it/p/xps-15z/fs ;)
ma ho preso da poco quello in firma!! :)
cmq riguardo la tastiera mi sembra una scelta ovvia quella della DELL: sul l502x non ha interesse a montarla in quanto dalla sua c'è caratteristiche ottime e rapporto qualità/prezzo molto buono, sul "vostro" dovevano metterci pur qualche caratteristica per alzarlo di categoria e sul nuovo xps devono compensare il prezzo e ci buttano la tastiera illuminata..tutto qui..sugli xps attuali non la vedremo mai questa tastiera, mettetevi il cuore in pace, l'unica possibilità sta nel provare la tastiera del "vostro" ;)
INFECTED
24-05-2011, 09:28
Beh io parlo dell'xps 15 però, non posso credere che quella del vostro sia uguale e questa no...
A me sembrano praticamente uguali...
Ma in ogni caso, anche se fosse che sono diverse, non vedo per quale motivo produrre la retroilluminata per questo e per gli altri no...e non ci sono scuse che reggano a mio parere, poi la Dell può inventarsi quel che vuole.
Be se fosse uguale anche questa sarebbe ancora meglio! Più possibilità di trovarla.... ma io ne dubito.... mi servirebbe una foto dettagliata anche di questa per capirci qualcosa
INFECTED
24-05-2011, 09:32
Confermo che non può essere uguale purtroppo
http://www.laptopmag.com/images/uploads/2784/g/Dell_XPS_M15z_g25.jpg
Questa sembra essere un solo pezzo col case
Grande... :(
Insomma alla fine rimane solo l'opzione del vostro, o sperare che vengano inserite successivamente, ma se non l'hanno fatto finora, ne dubito
[sito_web]
24-05-2011, 09:35
Confermo che non può essere uguale purtroppo
http://www.laptopmag.com/images/uploads/2784/g/Dell_XPS_M15z_g25.jpg
Questa sembra essere un solo pezzo col case
mi piacciono molto i caratteri che hanno usato!!
hellshock
24-05-2011, 11:30
Il portatile definitivo quello che stavo aspettando.
Adesso aspetto il 17z, e posso procedere all'acquisto, tanto come hanno già annunciato il 15z fa parte di una nuova linea destinata a durare nel tempo di portatili sottili e performanti.
Stavolta esteticamente hanno fatto un lavoro con i contro ......
Brava dell
INFECTED
24-05-2011, 11:39
Ragazzi ho letto che la batteria del 15z non è manco sostituibile dall'utente, è come quella dell'iphone per intenderci... in pratica vogliono dare battaglia ad Apple con questa linea.... che tristezza :(
Ragazzi ho letto che la batteria del 15z non è manco sostituibile dall'utente, è come quella dell'iphone per intenderci... in pratica vogliono dare battaglia ad Apple con questa linea.... che tristezza :(
Perchè che tristezza? Il ragionamento Dell non fa una piega: se i prodotti apple vendono, non vedo perchè facendone uno simile non dovrei vendere anche io. Mi sembra un buon prodotto, solo non mi piace tanto l'assenza del quad core e di una scheda video migliore (anche perchè, sempre in casa Apple, il macboobpro15 "top config" ha l'i-7 2720 e una 6750 con gddr5, anche se costa € 2.149,00 :eek: ) , però magari in futuro si amplieranno le scelte.
Gli unici dubbi che ho sono sulla dissipazione del calore....ma come fa a dissipare il calore con quella misera griglietta la dietro e basta??!?!
francy.1095
24-05-2011, 13:27
al momento attuale bisogna considerare che le ati consumano e scaldano meno delle nvidia, di contro con ati perdi l'optimus, quindi la scheda video purtroppo non si può toccare. secondo me piuttosto che levare i quadcore era meglio elliminare l'unità ottica, in favore di un quadcore, maggior batteria e una dissipazione migliore.
lo schermo ora è wled:cry:
in compenso ha un hdd fighissimo (come il mio) e la wi-fi 6320.
hellshock
24-05-2011, 13:29
Volevo chiedere una cosa, immagino quindi che il nuovo Dell XPS 15z non permetta di montare un SSD? Se non lo prendi con quello in configurazione, non puoi successivamente montarlo o sbaglio?
Volevo chiedere una cosa, immagino quindi che il nuovo Dell XPS 15z non permetta di montare un SSD? Se non lo prendi con quello in configurazione, non puoi successivamente montarlo o sbaglio?
In teoria come c'è installato un normale hard disk, ci si può mettere anche un ssd... tutto sta ad aprirlo però, chiaramente non sarà facile come aprire uno sportelletto nell'xps normale :D
francy.1095
24-05-2011, 13:37
Volevo chiedere una cosa, immagino quindi che il nuovo Dell XPS 15z non permetta di montare un SSD? Se non lo prendi con quello in configurazione, non puoi successivamente montarlo o sbaglio?
bisogna vedere se sarà possibile smontarlo, anche se visto le ridotte dimensioni e la batteria non accessibile la vedo dura...
Il portatile definitivo quello che stavo aspettando.
Adesso aspetto il 17z, e posso procedere all'acquisto, tanto come hanno già annunciato il 15z fa parte di una nuova linea destinata a durare nel tempo di portatili sottili e performanti.
Stavolta esteticamente hanno fatto un lavoro con i contro ......
Brava dell
Si può ipotizzare una data anche per il 17z ?
Pensavo di procedere oggi per xps 17 multi touch ma a questo punto non so cosa fare !
al momento attuale bisogna considerare che le ati consumano e scaldano meno delle nvidia, di contro con ati perdi l'optimus, quindi la scheda video purtroppo non si può toccare. secondo me piuttosto che levare i quadcore era meglio elliminare l'unità ottica, in favore di un quadcore, maggior batteria e una dissipazione migliore.
lo schermo ora è wled:cry:
in compenso ha un hdd fighissimo (come il mio) e la wi-fi 6320.
Non ci avevo fatto caso, pensavo avessero messo lo stesso identico schermo a 1080p che c'è sugli XPS 15 normali. Male male!!! :stordita:
Si può ipotizzare una data anche per il 17z ?
Pensavo di procedere oggi per xps 17 multi touch ma a questo punto non so cosa fare !
Perchè, sono in programma anche i gli xps 17z??? Fino ad oggi ho sempre sentito solo dell'imminente 15 sottile.
[GPRS]Mac
24-05-2011, 13:44
Pare che a differenza del normale XPS 15, questo portatile fosse già presente in tutte le redazioni che contano prima del lancio, infatti spuntano recensioni da tutte le parti:
questa è quella di Engadget, dove è presente un nuovo video.
http://www.engadget.com/2011/05/23/dell-xps-15z-review/
mentre questa è la preview di notebookcheck:
http://www.notebookcheck.net/Preview-Dell-XPS-15z-Notebook-in-test.54267.0.html
Review Cnet
http://reviews.cnet.com/laptops/dell-xps-15z/4505-3121_7-34714594.html?part=cnet&subj=Dell+XPS+15z#reviewPage1
Mac;35223945']Pare che a differenza del normale XPS 15, questo portatile fosse già presente in tutte le redazioni che contano prima del lancio, infatti spuntano recensioni da tutte le parti:
questa è quella di Engadget, dove è presente un nuovo video.
http://www.engadget.com/2011/05/23/dell-xps-15z-review/
mentre questa è la preview di notebookcheck:
http://www.notebookcheck.net/Preview-Dell-XPS-15z-Notebook-in-test.54267.0.html
Mmm.... dalle foto di notebookcheck vedo che c'è anche una griglia sotto, oltre che dietro...davvero sono comunque scettico per la dissipazione. Odio i macbook e i loro frullini, che comunque non riescono a tenerli freschi come vorrei io (n.b. mi baso su macbook 13 di 3 anni fa, magari oggi sono più silenziosi).
INFECTED
24-05-2011, 15:11
Perchè che tristezza? Il ragionamento Dell non fa una piega: se i prodotti apple vendono, non vedo perchè facendone uno simile non dovrei vendere anche io. Mi sembra un buon prodotto, solo non mi piace tanto l'assenza del quad core e di una scheda video migliore (anche perchè, sempre in casa Apple, il macboobpro15 "top config" ha l'i-7 2720 e una 6750 con gddr5, anche se costa € 2.149,00 :eek: ) , però magari in futuro si amplieranno le scelte.
Gli unici dubbi che ho sono sulla dissipazione del calore....ma come fa a dissipare il calore con quella misera griglietta la dietro e basta??!?!
No ma ovviamente parlando dal venditore Dell fa benissimo, è dal lato consumatore che stà cosa fa tristezza :(
Per il calore vuoi vedere che fanno come i Mac che usano anche la parte della tastiera per la dissipazione?
Uruk-hai
24-05-2011, 17:13
Ecco spiegato (http://www.nvidia.it/object/product-geforce-gt-555m-it.html) (vedere Specifiche Tecniche) perchè esistono due tipi di Nvidia GT555M, una a 192bit e l'altra a 128bit di Bus, dipende dal tipo di memoria installata, con le SDDR3 ha 192 bit, mentre con le GDDR5 ha 128 bit.
hellshock
24-05-2011, 17:47
Si può ipotizzare una data anche per il 17z ?
Pensavo di procedere oggi per xps 17 multi touch ma a questo punto non so cosa fare !
Io penso che ci vorrà ancora un mesetto, i portavoce di dell ( non si sbilanciano su Twitter ) dicono coming early, e confermano che la z sarà una nuova linea destinata a rimanere nel tempo.
Prima di settembre sicuro, io azzardo anche fine giugno o inizio luglio penso che il 17z ci sarà già, un po' com'è avvenuto per questa linea di portatili in cui inizialmente c'era solo il 15 e dopo un mese hanno messo in commercio anche il 17.
Io aspetto mi serve un desktop replacement, potrei puntare all'attuale XPS, ma la nuova linea z, spacca eccome se spacca.
Io penso che ci vorrà ancora un mesetto, i portavoce di dell ( non si sbilanciano su Twitter ) dicono coming early, e confermano che la z sarà una nuova linea destinata a rimanere nel tempo.
Prima di settembre sicuro, io azzardo anche fine giugno o inizio luglio penso che il 17z ci sarà già, un po' com'è avvenuto per questa linea di portatili in cui inizialmente c'era solo il 15 e dopo un mese hanno messo in commercio anche il 17.
Io aspetto mi serve un desktop replacement, potrei puntare all'attuale XPS, ma la nuova linea z, spacca eccome se spacca.
La tentazione di aspettare é grande ma con 1.200 euro sono già oltre ogni limite di budget.
Non sono un esperto ma su questa nuova serie z il multi touch, per me inderogabile, é fattibile oppure no ?
hellshock
24-05-2011, 19:37
La tentazione di aspettare é grande ma con 1.200 euro sono già oltre ogni limite di budget.
Non sono un esperto ma su questa nuova serie z il multi touch, per me inderogabile, é fattibile oppure no ?
Lo hanno messo in quasi tutti i prodotti, dovrebbe esserci anche nel nuovo. Però nella serie attuale XPS, ci hanno messo 6 o 7 mesi, quindi mi sa che ci sarà da aspettare ulteriormente, se per te è inderogabile e se il prezzo è un problema allora punta sul 17 attuale, ha il quad core è meno bello però penso più performante.
Comunque non sono esperto nemmeno io.
gabriel1974
24-05-2011, 21:25
Non capisco quali siano le differenze tra il modello da 999 e quello da 1099 euro di xps 15z...
INFECTED
24-05-2011, 21:31
Non capisco quali siano le differenze tra il modello da 999 e quello da 1099 euro di xps 15z...
Effettivamente non sembra esserci alcuna differenza, secondo me quello da 999 è semplicemente quello da 1099 scontato
Effettivamente non sembra esserci alcuna differenza, secondo me quello da 999 è semplicemente quello da 1099 scontato
ma si sono dimenticati gli sconti e tutte le configurazioni ?
INFECTED
24-05-2011, 22:20
ma si sono dimenticati gli sconti e tutte le configurazioni ?
Eh bo, di sconti cmq stavolta non sembrano esserci... io direi che vi conviene aspettare mercoledì o giovedì quando di solito aggiornano un pò i configuratori e esce qualche novità
Eh bo, di sconti cmq stavolta non sembrano esserci... io direi che vi conviene aspettare mercoledì o giovedì quando di solito aggiornano un pò i configuratori e esce qualche novità
c'è la possibilità che dell, per svuotare i magazzini, faccia promozioni per gli altri xps ?
INFECTED
24-05-2011, 22:30
c'è la possibilità che dell, per svuotare i magazzini, faccia promozioni per gli altri xps ?
Uhm non credo attualmente, i prezzi sono già molto competitivi e cmq non hanno bisogno di svuotare i magazzini perchè non si tratta di prodotti di cui devono liberarsi, non sono fuori produzione
d'altronde soo usciti solo da qualche mese
Uhm non credo attualmente, i prezzi sono già molto competitivi e cmq non hanno bisogno di svuotare i magazzini perchè non si tratta di prodotti di cui devono liberarsi, non sono fuori produzione
d'altronde soo usciti solo da qualche mese
Che non faranno offerte per svuotare i magazzini è sicuro, ma dopo l'ultimo rincaro circa un mesetto fa, dire molto competitivi mi pare esagerato!
Whisper666
24-05-2011, 23:01
Dopo aver piallato e reinstallato col disco oem, non trovo più office starter. Da dove posso scaricarlo?
theedge70
24-05-2011, 23:10
Non capisco quali siano le differenze tra il modello da 999 e quello da 1099 euro di xps 15z...
Credo abbiano sbagliato le descrizioni, in entrambi c'e' scritto monitor FHD (1366x768), ma il FHD e' 1920x1080.
Secondo me quello da 999 dovrebbe essere un HD (1366x768) e quello da 1099 un FHD (1920x1080)
theedge70
24-05-2011, 23:16
Dopo aver piallato e reinstallato col disco oem, non trovo più office starter. Da dove posso scaricarlo?
office starter e' disponibile solo agli oem e non scaricabile dal sito microsoft. prova a vedere fra i download sul sito dell
INFECTED
25-05-2011, 00:03
Che non faranno offerte per svuotare i magazzini è sicuro, ma dopo l'ultimo rincaro circa un mesetto fa, dire molto competitivi mi pare esagerato!
Se mi dai altre alternative valide allo stesso prezzo ne possiamo riparlare!
Se mi dai altre alternative valide allo stesso prezzo ne possiamo riparlare!
alternative agli xps 15 sono il SAMSUNG RF511-S02IT e l'ASUS N53S (soprattutto l'asus ci sono diverse varianti a ottimi prezzi), e poi dai un occhiata qui www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2314850
Uruk-hai
25-05-2011, 15:38
Dopo aver piallato e reinstallato col disco oem, non trovo più office starter. Da dove posso scaricarlo?
office starter e' disponibile solo agli oem e non scaricabile dal sito microsoft. prova a vedere fra i download sul sito dell
Quoto theedge70, prova sul sito Dell, nel tuo account sotto "I miei download", di solito li si trovano le copie dei software installati sui propri XPS.
Credo abbiano sbagliato le descrizioni, in entrambi c'e' scritto monitor FHD (1366x768), ma il FHD e' 1920x1080.
Secondo me quello da 999 dovrebbe essere un HD (1366x768) e quello da 1099 un FHD (1920x1080)
Secondo me è full hd solo il top di gamma.
Comunque è scandaloso che ci siano evidenti errori di battitura o di configuratore, e la Dell non faccia niente per sistemarli, ed è altrettanto scandaloso che metta mano al proprio sito una volta a settimana...
A meno che non devo pensare, in questo caso specifico, che non sia una trappola per far scucire soldi ai meno accorti...
Ecco spiegato (http://www.nvidia.it/object/product-geforce-gt-555m-it.html) (vedere Specifiche Tecniche) perchè esistono due tipi di Nvidia GT555M, una a 192bit e l'altra a 128bit di Bus, dipende dal tipo di memoria installata, con le SDDR3 ha 192 bit, mentre con le GDDR5 ha 128 bit.
questa è la cosa più curiosa che abbia mai visto lol......mah amd a sto giro è ancora avanti in ambito vga mobile....
solid-dado
25-05-2011, 18:18
nel caso uscisse un xps17z pensate che il prezzo di un "normale" xps17 sia destinato a calare?
francy.1095
25-05-2011, 18:41
nel caso uscisse un xps17z pensate che il prezzo di un "normale" xps17 sia destinato a calare?
la vedo abbastanza improbabile come cosa. poi sarei dubbios anche sull'utilità di un 17z, se uno vuole un 17 che differenza gli fa 1cm in più o in meno di spessore se poi deve rinunciare ad una scheda video più potente, un quadcore oppure un secondo hard-disk?
Quoto theedge70, prova sul sito Dell, nel tuo account sotto "I miei download", di solito li si trovano le copie dei software installati sui propri XPS.
Ricirdo che quel link funziona corrrettamente solo se si accede con Internet Explorer... :)
Whisper666
25-05-2011, 19:06
Grazie delle risposte.
Ricirdo che quel link funziona corrrettamente solo se si accede con Internet Explorer... :)
Ho provato ad usare sia Explorer che Firefox, ma dopo aver cliccato su registra sistema non si muove niente :(
Si prega di procedere alla registrazione del sistema, facendo clic su "Registra nuovo sistema". La registrazione permetterà di visualizzare i software idonei al download. Una volta fatto clic su "Consenti" nell'utilità di ricerca del numero di servizio, la registrazione avverrà automaticamente.
A me non compare da nessuna parte l'utilit di ricerca del numero di servizio. Riesco solo a cliccare su registra nuovo sistema, e da lì non fa più nulla.
Uruk-hai
25-05-2011, 19:22
Grazie delle risposte.
Ho provato ad usare sia Explorer che Firefox, ma dopo aver cliccato su registra sistema non si muove niente :(
A me non compare da nessuna parte l'utilit di ricerca del numero di servizio. Riesco solo a cliccare su registra nuovo sistema, e da lì non fa più nulla.
Non so come funziona (come un pò tutto in Dell :doh: ) ma io avevo provato un sacco di volte prima di riuscire ad accedere a "I miei download Dell".
Avevo provato con Firefox, poi Internet Explorer ma non riuscivo mai, mi si impallava come a te. Poi di punto in bianco, senza nessun settaggio particolare, sono riuscito ad accedervi tramite Firefox e tutt'ora uso questo browser visto che è il mio preferito. Quindi il consiglio è di provare e riprovare finchè non riesci.
Non so come funziona (come un pò tutto in Dell :doh: ) ma io avevo provato un sacco di volte prima di riuscire ad accedere a "I miei download Dell".
Avevo provato con Firefox, poi Internet Explorer ma non riuscivo mai, mi si impallava come a te. Poi di punto in bianco, senza nessun settaggio particolare, sono riuscito ad accedervi tramite Firefox e tutt'ora uso questo browser visto che è il mio preferito. Quindi il consiglio è di provare e riprovare finchè non riesci.
Provate Explorer a 32 bit...
Uruk-hai
25-05-2011, 19:49
Provate Explorer a 32 bit...
Io sono obbligato ad usare la versione a 32bit perchè la 64bit non mi è mai funzionata, nè IE8 nè IE9, nè prima nè dopo la formattazione e reinstallazione pulita del sistema...
Se apro IE 64bit mi vengono fuori i seguenti avvisi in loop e m'impallano il sistema finchè non lo disconnetto.
http://img810.imageshack.us/img810/8850/img04r.jpg
http://img683.imageshack.us/img683/3423/img001wy.jpg
Suggerimenti?
Whisper666
25-05-2011, 20:46
Mi sa che l'unica è proprio andare a tentativi. Ho provato anche con IE 64 bit e 32 bit, ma niente, l'unica cosa che fa è chiedere l'installazione di SysProExe. Io confermo, all'avviso di protezione clicco sì, ma da lì non parte più nulla.
Whisper666
25-05-2011, 21:05
In qualche modo ce l'ho fatta con IE ma nella lista dei download non c'è office starter. Ci sono tutti gli altri sw, dieci lingue diverse di acrobat reader ma nessun office. Nell'SO preinstallato però c'era.
Io sono obbligato ad usare la versione a 32bit perchè la 64bit non mi è mai funzionata, nè IE8 nè IE9, nè prima nè dopo la formattazione e reinstallazione pulita del sistema...
Se apro IE 64bit mi vengono fuori i seguenti avvisi in loop e m'impallano il sistema finchè non lo disconnetto.
http://img810.imageshack.us/img810/8850/img04r.jpg
http://img683.imageshack.us/img683/3423/img001wy.jpg
Suggerimenti?
Neanche a me funziona il 64 bit... Ma tanto uso Firefox!! :p
Se apro IE 64bit mi vengono fuori i seguenti avvisi in loop e m'impallano il sistema finchè non lo disconnetto.
Strano. Hai provato a farlo partire con il link che prevede l'annullamento di tutti i plug-in? Sta sempre nel menù start, a memoria..
:confused:
Provato a mettere IE9, così "pialla" tutto IE8 e magari sistema?
PS: ma "I miei download" sarebbe accessibile (quando funziona) anche a sistema completamente riformattato senza nulla di Dell? O serve qualche utility Dell che risieda sull'HDD per accedervi?
lanfratta
26-05-2011, 16:58
Scusate, ho dovuto formattare e reinstallare tutto, mi stavo chiedendo quali sono i programmi strettamente necessari?
free fall sensor, il quickset e cos'altro?
Mi sono anche accorto che non ha piu' la funzione stand-by quando spengo il pc, qualcuno sa come riabilitarla?
dellsardegna
26-05-2011, 21:21
sconto 12 % ZNFJ03F8TQ?6BZ
valido sino 1giugno
INFECTED
26-05-2011, 22:54
sconto 12 % ZNFJ03F8TQ?6BZ
valido sino 1giugno
Ho provato a simulare lo stesso pc che ho acquistato io 2 mesi fa e con tutto lo sconto del 12% viene 100€ in più circa:rolleyes:
(XPS 15 con i7-2720QM, 8GB di ram, FHD e N6230) (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34710939&postcount=8251)
@dellsardegna: cosa significa backlight in firma? mica ti riferisci alla tastiera retroilluminata?
Ho provato a simulare lo stesso pc che ho acquistato io 2 mesi fa e con tutto lo sconto del 12% viene 100€ in più circa:rolleyes:
(XPS 15 con i7-2720QM, 8GB di ram, FHD e N6230) (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34710939&postcount=8251)
@dellsardegna: cosa significa backlight in firma? mica ti riferisci alla tastiera retroilluminata?
infatti sto monitorando i prezzi, ma sono alti...
infatti sto monitorando i prezzi, ma sono alti...
ecco, la cosa interessa anche a me... quindi dite di aspettare oltre il 1° giugno? addirittura 100 euro in più nonostante il 12%???
[sito_web]
27-05-2011, 14:48
ragazzi ho portato la ram a 8gb e quindi mi ritrovo con un bano da 2gb da 1333Mhz DDR3 della Hynnix originale datomi in dotazione con il pc in firma..ha 3 mesi di vita.. a qualcuno può interessare?
Whisper666
27-05-2011, 19:01
PS: ma "I miei download" sarebbe accessibile (quando funziona) anche a sistema completamente riformattato senza nulla di Dell? O serve qualche utility Dell che risieda sull'HDD per accedervi?
Non credo serva nessuna utility, io ho formattato tutto, addirittura ho cambiato hard disk quindi tutto nuovo, ma non ho avuto problemi ad accedervi. Ti viene chiesta l'intallazione di un componente aggiuntivo ad IE che si chiama sysProExe mi pare, e da lì parte la registrazione del sistema.
Io comunque ho formattato e reinstallato con il dvd che ho preso all'ordine del pc.
[sito_web]
27-05-2011, 20:20
Io appena trovo una mezza giornata libera volevo formattare ma non ho alcun dvd originale di windows 7.. da dove posso scaricare una copia iso originale intoccata magari anche col service pack 1 preinstallato per poi attivarla legalmente col codice sotto al pc?
Phoenix Fire
27-05-2011, 20:44
da un cuggino che la ha, da technet, da msdn e da msdnaa
dellsardegna
27-05-2011, 22:08
attenzione a formattare il codice che abbiamo sotto il dell XPS funziona solo con il DVD abbinato al pc di windows 7
se formattate ed utilizzate una qualsiasi iso si windows 7 scaricata da torrent per esempio, il nostro codice originale , risultera non valido
luciottolo
27-05-2011, 22:32
attenzione a formattare il codice che abbiamo sotto il dell XPS funziona solo con il DVD abbinato al pc di windows 7
se formattate ed utilizzate una qualsiasi iso si windows 7 scaricata da torrent per esempio, il nostro codice originale , risultera non valido
Inoltre, quello originale è un OEM, brandizzato Dell (Start/Sistema), qualsiasi altro sarà un Retail.
Per chi non ha il DVD della Dell, il consiglio è di disintallare il supefluo, magari con un programma dedicato es. "pc-decrapifier", perchè con la velocità della cpu in dotazione, è poco influente il carico di chiavi residue nel registro di sistema, credo
Phoenix Fire
27-05-2011, 22:43
attenzione a formattare il codice che abbiamo sotto il dell XPS funziona solo con il DVD abbinato al pc di windows 7
se formattate ed utilizzate una qualsiasi iso si windows 7 scaricata da torrent per esempio, il nostro codice originale , risultera non valido
errato, io ho usato un mio dvd (già aggiornato a sp1) e non ho avuto nessun problema, cmq al limite si ricorre all'attivazione telefonica
scusate l'ignoranza e, soprattutto se apro una questione che c'entra poco con quelle affrontate sino ad ora.
Mi è arrivato oggi il mio xps 17 l702x. Il monitor è un 1920x1080 Fullhd AG e la scheda video la classica nvidia gt555m da 3 gb ddr3. il processore è un i7 sandy bridge 2720. ho 8 gb di ram ed il disco fisso è un 500gb da 7200 rpm.
Va tutto alla grandissima ma mi rimane un enorme problema. Quando cerco di guardare un vido di youtbe, megavideo o megavideo stesso, mi trovo un video sgranato non appena lo visualizzo fullscreen.
Questo tipo di grana si riversa ache nel video appena lo riduco nuovamente. E' come se i pixels non fossero definiti. Ho pensato fosse per la risoluzione, ma non credo possa essere così evidente dato che nei monitor in ufficio dove lavoro l'immagine non risulta così sgranata.
NOn trovo una soluzione e non so se ci sono dei settaggi nella scheda hd di intel o nella nvidia (che con firefox non dovrebbe lavorare) che devo seguire.
Qualche suggerimento?
Grazie mille
Max
ciao
devo acquistare un portatile e l'XPS 15.6" è uno dei favoriti
tuttavia il commerciale dell mi ha scritto nel preventivo che i tempi di consegna previsti sono di 4 settimane
vorrei sapere se si è tenuto largo o se i tempi sono effettivamente questi
[sito_web]
28-05-2011, 11:28
errato, io ho usato un mio dvd (già aggiornato a sp1) e non ho avuto nessun problema, cmq al limite si ricorre all'attivazione telefonica
potresti condividerlo anche con me? dove l'hai scaricato?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.