View Full Version : [Thread Ufficiale] Dell XPS 15
Non riesco a darmi pace con questo pannello, non capisco se questo Samsung
5441 sia il peggio o il meglio che mi poteva capitare.
Ma che panelli posso trovare in giro x cambiarlo?
...visto che non possono rescindere...
ho letto qui
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1935837&page=35
che anche Dell Studio XPS 16 lo montava nel 2009 ed è ancora
in circolazione
Non capisco perchè non puoi fare il reso e prenderne uno con il fullhd, nel caso anche su questo thread, se fai una ricerca si parla di sostituzione di display se hai la manualità per farlo da solo. Quel modello da 16" aveva un bel pannello, ma che non ha nessuna attinenza con il nostro xps15.
maliconi
25-03-2012, 00:08
ragazzi ma che io sappia la garanzia dei 2 anni c'è sempre, se n'è già discusso un casino di volte su sto topic
certo,in italia vale 2 anni
Starnumb
25-03-2012, 10:38
Non capisco perchè non puoi fare il reso e prenderne uno con il fullhd, nel caso anche su questo thread, se fai una ricerca si parla di sostituzione di display se hai la manualità per farlo da solo. Quel modello da 16" aveva un bel pannello, ma che non ha nessuna attinenza con il nostro xps15.
Ho chiamato venerdì tutto il giorno e tutti gli operatori
mi hanno detto che visto che l'ho preso con P.IVA non
si poteva fare la resa...il supporto tecnico mi ha detto
che, potevano venirmi incontro cambiando la macchina
con un notebook con le stesse caratteristiche...visto
che mi ha confermato che anche tra stessi modelli
il pannello montato varia...mah
crazyprogrammer
25-03-2012, 11:52
riguardo l'ultimo bios A10 solo feedback positivi?
francy.1095
25-03-2012, 15:51
si si. puoi procedere ad aggiornare.
[GPRS]Mac
25-03-2012, 17:47
Bhe, in realtà noi non abbiamo comprato il pc in Europa e quindi non è sottoposto alle leggi europee!
Questo argomento, quando acquistammo i primi xps lo abbiamo spulciato per bene e credetemi è così, l'alternativa, per noi che abbiamo acquistato solo un anno sono 3:
1) acquistare subito gli anni che ci restano fino a 3 basandoci su un preventivo fatto da loro
2) acquistare un estensione di garanzia esterna (cercate con google o in queste pagine 1 anno fa) ce ne sono alcune molto convenienti e sembrerebbe serie. Ma queste vanno acquistate prima che scada l'anno oppure non possono più essere attive
3) acquistare la garanzia al momento del bisogno. Dell stabilisce che i propri pc hanno una vita media (senza danni) di circa 4 anni per questo da la possibilità ai propri utenti di attivare la garanzia all'interno dei 4 anni in qualunque momento. E' ovvio che se la mia garanzia scade nel 2012 e io ne ho bisogno nel 2014 pagherò sia il 2013 che il 2014 (+ una piccola penale) ma ho in qualunque momento la possibilità di riattivare la garanzia.
Per cui, è un po' una scommessa, potete non comprarla e sperare di non aver bisogno dell'assistenza per i 4 anni successivi ed acquistarla in extremis (se il danno è maggiore del costo della garanzia) oppure prendere un'estensione esterna che garantisce assistenza base con circa 50 euro l'anno o in ultimo, ma è tardi, comprarvi direttamente (con offerte molto interessanti) la garanzia 4 anni all'interno del pacchetto pc!
A voi la scelta :read:
Scusa, ma non solo è acquistato in
Europa ma più precisamente in Italia.
Fa cui ne consegue che sono valide tutte le leggi italiane ed europee, come il recente caso Apple dimostra.
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
alliaf81
26-03-2012, 00:48
Mac;37165882']Scusa, ma non solo è acquistato in
Europa ma più precisamente in Italia.
Fa cui ne consegue che sono valide tutte le leggi italiane ed europee, come il recente caso Apple dimostra.
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
In realtà no, tu lo hai acquistato fuori dall'Europa (in USA mi pare) e fatto spedire in Italia!
Comunque sia, la Dell non si sottrae ai dei due anni di garanzia semplicemente a chi ha comprato una garanzia base (come la mia), chiarisce che il servizio con il corriere sotto casa te lo offre per un anno, per far valere il secondo anno, devi semplicemente spedirlo a tue spese al centro d'assistenza che ti segnalano loro (e che spero sia almeno in italia)
Tutto qui!
INFECTED
26-03-2012, 01:21
In realtà no, tu lo hai acquistato fuori dall'Europa (in USA mi pare) e fatto spedire in Italia!
Comunque sia, la Dell non si sottrae ai dei due anni di garanzia semplicemente a chi ha comprato una garanzia base (come la mia), chiarisce che il servizio con il corriere sotto casa te lo offre per un anno, per far valere il secondo anno, devi semplicemente spedirlo a tue spese al centro d'assistenza che ti segnalano loro (e che spero sia almeno in italia)
Tutto qui!
Si ma non c'entra nulla da dove arriva, sta comunque sotto giurisdizione europea e italiana ;)
Spok2012
26-03-2012, 20:38
è possibile sostituire il masterizzatore DVD con un masterizzatore bluray?
INFECTED
26-03-2012, 21:01
è possibile sostituire il masterizzatore DVD con un masterizzatore bluray?
non l'ho fatto ma che io sappia si
un ciao a tutti voi
vi scrivo per chiedervi consiglio:
il monitor 15" HD del mio L502X i7-2670qm è andato... sorvolo su cosa sia successo vi dico solamente che il danno è stato causato accidentalmente da mio padre :doh:
Soluzione A)
intervento DELL € 90 (monitor HD) + 130 montaggio :eek: totale 220,00
Soluzione B)
acquisto on-line il monitor fullHD (di cui ho letto un gran bene) spesa 100,00 e tento di montarlo da solo. ho un minimo di manualità avendo anche in passato "vivisezionato" un paio di Sony VAIO
installando da solo il monitor la garanzia che rimane sul pc decade su tutti i componenti?
mi potete dare info utili per il montaggio del pannello (quale mod. prendere, dove prenderlo come smontarlo) e se è necessario cambiare anche il cavo di allaccio?
il problema è uno ma di richieste ne ho fatte molte :ciapet:
un grazie a tutti coloro che daranno il loro contributo
buona giornata
INFECTED
27-03-2012, 13:55
la garanzia non decade per gli altri componenti
per il montaggio del monitor credo che torverai un sacco di materiale su google, ma ti consiglio di partire dai manuali tecnici di dell, li trovi sul sito, ora non ricordo esattamente dove...
ti ringrazio
per caso sai se sostituendo il monitor devo cambiare anche lo spinotto?
INFECTED
27-03-2012, 16:33
ti ringrazio
per caso sai se sostituendo il monitor devo cambiare anche lo spinotto?
no mi spiace di questo non ne ho idea ma a sentimento ti direi di no
[GPRS]Mac
27-03-2012, 16:44
ti ringrazio
per caso sai se sostituendo il monitor devo cambiare anche lo spinotto?
Assolutamente si, il cavo di serie non supporta la banda necessaria per il FHD.
Quindi devi acquistare anche il connettore.
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
INFECTED
27-03-2012, 17:13
Mac;37178057']Assolutamente si, il cavo di serie non supporta la banda necessaria per il FHD.
Quindi devi acquistare anche il connettore.
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
ah si giusto, se deve passare da un hd a fhd si, mi ero scordato che lui voleva fare sta cosa
Mac;37178057']Assolutamente si, il cavo di serie non supporta la banda necessaria per il FHD.
Quindi devi acquistare anche il connettore.
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
al max credo che debba solo controllare quanti pin ha il suo cavo e quanti pin ha il monitor che intende comprare.
[GPRS]Mac
27-03-2012, 21:56
al max credo che debba solo controllare quanti pin ha il suo cavo e quanti pin ha il monitor che intende comprare.
C'è poco da controllare è un argomento già trattato in questo forum e in altro forum estero dove hanno più volte effettuato e spiegato l'operazione.:read:
Mac;37180111']C'è poco da controllare è un argomento già trattato in questo forum e in altro forum estero dove hanno più volte effettuato e spiegato l'operazione.:read:
grazie
ho difficoltà a trovare le pagine indicate :( un'aiutino? please :)
Spok2012
28-03-2012, 17:06
non l'ho fatto ma che io sappia si
Grazie per la risposta. cmq mi sono spiegato male, io vorrei sapere se lo sportellino esterno (quello argentato originale per intenderci) si può spostare sul masterizzatore blu ray che andrei a montare...:confused:
INFECTED
28-03-2012, 17:17
Grazie per la risposta. cmq mi sono spiegato male, io vorrei sapere se lo sportellino esterno (quello argentato originale per intenderci) si può spostare sul masterizzatore blu ray che andrei a montare...:confused:
penso di si... però ti ripeto, non l'ho fatto ma non credo ci siano problemi... qualcun'altro che magari l'ha fatto può confermare o smentire questa cosa
francy.1095
28-03-2012, 20:17
per chi volesse dare un'occhiata, questa è una guida per smontare completamente i nostro xps: http://forum.notebookreview.com/dell-xps-studio-xps/600194-guide-dell-xps-l502x-tear-down-optical-hdd-caddy-installation-cpu-gpu-repasting-56k-warning.html
bios moddati e aggiornati: http://forum.notebookreview.com/dell-xps-studio-xps/635536-l502x-modded-bioses-download-gpu-voltages-more.html
Piccola news sul presunto nuovo xps 15:
http://www.theverge.com/2012/3/29/2910537/dell-xps-15-gorilla-glass-display-thin-rumor
Vedremo, vedremo...
scotchman
29-03-2012, 16:55
Piccola news sul presunto nuovo xps 15:
http://www.theverge.com/2012/3/29/2910537/dell-xps-15-gorilla-glass-display-thin-rumor
Vedremo, vedremo...
sembra un mbp a cui hanno messo la scritta xps :cry: :cry: :cry:
francy.1095
29-03-2012, 17:06
bel prodotto, sarei proprio curioso di sapere come raffredderanno la nuova gpu nvidia, che sembrerebbe essere discretamente più potente della 540m.
tornando al nostro xps, ho scaricato ed "installato" un bios a10 moddato, SODDISFATTISSIMO. ora a pieno carico va a 0,85v contro i 0,98 originali e solo riuscito ad overcloccarla come una 550m (740mhz core) e memorie a 950mhz. tutto stabilissimo e temperature 10°C inferiori a prima, ora non supero con furmark gli 85-90°C. comunque non ho tirato al massimo ma solo impostato questi valori e testato per 15min.
[GPRS]Mac
29-03-2012, 17:08
sembra un mbp a cui hanno messo la scritta xps :cry: :cry: :cry:
Immagini reali ancora non esistono, ma quasi sicuramente riprenderà lo stile dell'attuale XPS 13 uscito da pochissimo.
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
Comunque se andate su notebookcheck ci sono delle prove su alcuni giochi fatte sull'acer timeline m3 montante la nuova 640m. A dirla tutta ki aspettavo qualcosina di meglio, considerando che è kepler, ma dato che va considerato anche tutto il resto del sistema i valori li prendo comunque con le pinze...
francy.1095
29-03-2012, 20:54
effettivamente pensavo qualcosa meglio anche io, magari i consumi saranno interessanti. alla fine quindi la mia 550m non sfigurerà troppo, sopratutto nei confronti della 630m.
[GPRS]Mac
29-03-2012, 21:05
Allora se il progetto finale sarà quello e le anticipazioni tecniche saranno confermate significa che:
- il display non sarà più un punto di riferimento visto che si parla di un normalissimo WLED, spero che invece sia almeno IPS cosi come la concorrenza HP.
- Anche le capacità sonore potrebbero essere inferiori all'attuale XPS infatti lo spessore ridotto potrebbe essere a discapito del subwoofer o delle sue prestazioni.
- potrebbe esserci anche un problema dal punto di visto della dissipazione del calore, finora non ho mai visto un notebook a spessore ridotto avere un buon comportamento da questo punto di vista.
Per quanto riguarda la GT640m i test hanno evidenziato guadagni a volte vicini al 50% rispetto alla GT550m in ogni caso mi aspettavo di più anche se bisogna dire che i test sono penalizzati dal processore dual core presente nell'acer del test.
per chi volesse dare un'occhiata, questa è una guida per smontare completamente i nostro xps: http://forum.notebookreview.com/dell-xps-studio-xps/600194-guide-dell-xps-l502x-tear-down-optical-hdd-caddy-installation-cpu-gpu-repasting-56k-warning.html
bios moddati e aggiornati: http://forum.notebookreview.com/dell-xps-studio-xps/635536-l502x-modded-bioses-download-gpu-voltages-more.html
io ho messo il A10 525m 0,83-0,83v e con la gpu sono sui 710mhz. credo arrivi anche a 740mhz tranquillamente ma non ho provato la stabilità quindi non confermo. con il A09 0.85 e 0,85 a 740 e 710 mi crashava battlefield 3.
a 740 ho fatto 9670 punti al 06.
francy.1095
30-03-2012, 16:16
non capisco perchè io faccio solamente 8900punti. in dettaglio (primo dato il mio risultato, 2° quello ideale)
SM2 Score 3647 3200
SM3 Score 3240 2800
CPU Score 4378 4900
mi sembra la cpu essere piuttosto sottotono. forse è il nuovo bios a strozzare un pò la cpu. :muro: :muro: :muro:
non capisco perchè io faccio solamente 8900punti. in dettaglio (primo dato il mio risultato, 2° quello ideale)
SM2 Score 3647 3200
SM3 Score 3240 2800
CPU Score 4378 4900
mi sembra la cpu essere piuttosto sottotono. forse è il nuovo bios a strozzare un pò la cpu. :muro: :muro: :muro:
ma hai gpu a default? perchè i 9760 miei son stati fatti con i5 2410m....
francy.1095
30-03-2012, 16:34
gpu a 740mhz di core e 950mhz di memorie. il problema è che mi pare non venga sfruttato tutto il processore. siamo sicuri che un benchmark così datato (6-7 anni) sfrutti i quattro core?
ho fatto P1222 al 3dmark 11
si sa qualcosa sulla data di lancio del nuovo modello? http://notebookitalia.it/dell-xps-15-sottile-gorilla-glass-14360
si sa qualcosa sulla data di lancio del nuovo modello? http://notebookitalia.it/dell-xps-15-sottile-gorilla-glass-14360
Le cpu Ivy Bridge dovrebbero uscire a fine aprile, quindi penso non prima di maggio giugno.
David_jcd
01-04-2012, 15:58
Che peccato che continui a mancare il tastierino numerico.
Sto valutando l'acquisto del Dell Xps 15 visti i prezzi scontati di questi giorni, ma ho un dubbio che non riesco a risolvere..
Lo schermo 15.6" HD (1366x768) Truelife WLED Display è Opaco o Lucido?
INFECTED
01-04-2012, 18:46
Sto valutando l'acquisto del Dell Xps 15 visti i prezzi scontati di questi giorni, ma ho un dubbio che non riesco a risolvere..
Lo schermo 15.6" HD (1366x768) Truelife WLED Display è Opaco o Lucido?
se è sempre lo stesso, è lucido
francy.1095
01-04-2012, 20:05
Truelife è il nome in codice dei pannelli lucidi di dell.
A giudicare dall'ultima news sul nuovo xps 15 pare che le due schede video disponibili (630m e 640m) montino entrambe memorie gddr5, e non le gddr3. Se è davvero così, sarebbe il top...
Spok2012
02-04-2012, 16:24
Ragazzi volevo rendervi partecipi alla trepidante attesa del mio pargoletto.
Spero di non restare deluso...
;)
Progresso spedizione
Località Data Ora Locale Attività
Feyzin,
France
02/04/2012 14:30 Scansione partenza
02/04/2012 13:55 Scansione arrivo
Chilly Mazarin,
France
31/03/2012 2:44 Scansione partenza
Chilly Mazarin,
France
30/03/2012 19:54 Scansione arrivo
Waalwijk,
Netherlands
30/03/2012 11:10 Scansione partenza
30/03/2012 7:01 Scansione origine
Netherlands
30/03/2012 2:38 Ordine elaborato: Pronto per UPS
Spok2012
02-04-2012, 16:31
XPS 502x : 2nd generation Intel Core i7-2670QM processor 2.20 GHz with Turbo Boost up to 3.10
N02X5M06
Display : 15.6" FHD B+RGLED True-Life (1920x1080) with 2.0 Mega Pixel Integrated Camera
Hardware Renewal - Tech Support Only - Old System to be returned - (NBD Warranty) - XPS
LCD Back Cover : Metalloid Aluminum (WLAN) L501X
Ship Accessory : Italian Docs
Resource DVD : XPS L502x Diagnostics and Drivers
Memoria : 8.192MB (2x4.096) 1.333MHz DDR3 a doppio canale
Disco rigido : 750GB Serial ATA (7.200rpm)
Optical Drive : 8x DVD+/-RW Optical Drive
Alimentatore : XPS 130W CA alimentatore
Cavo di alimentazione : italiano 250V
Batteria : principale a 6 celle 56Wh LI-ION
Carry Case : Not Included
Graphics : 2GB NVIDIA GeForce GT 540M Graphics card
TV Tuner : Internal DVB-T TvTuner
Wireless : Europe Intel Centrino Advanced-N 6230 (2x2 b/g/n+ Bluetooth Combo Card)
Keyboard : Internal Backlit US/International Qwerty Keyboard
Operating System : Italian Genuine Windows 7 Professional SP1 (64 BIT)
OS Media : MUI Windows 7 SP1 Professional(64 BIT) Resource DVD 1 ZR
Software : Microsoft Office Starter: reduced-functionality Word & Excel w/ads. No PowerPoint or Outlook
Software : Dell Support Center 3.0
Software : Dell Stage E-MAGAZINE Software
Software : Datasafe Local 2.3 Basic
Software : Windows Live
Software : Sync Up Software
Antivirus : McAfee SecurityCenter 30 Days Trial
Standard Service - 1 year of Collect & Return 10 day coverage included with your PC
1 Year Hardware Support - Next Business Day
No Accidental Damage Support
DataSafe Online Backup 2GB - 1 year licence
Software: DataSafe Online Backup 2GB - 1 year trial
XPS L502x Order - Italy
Logitech Wireless Mouse M505
angelo.90.beverly
02-04-2012, 17:24
e si speriamo sono mesi ke lo sto aspettando :P kissà xrò il prezzo :( anke se credo sarà meglioacquistarlo subito, mi pare ke dell faccia prezzi mlt aggressivi all'inizio...cmq mi kiedevo ma una 630m gddr5 da 1gb di memoria è più performante di una 540m gddr3 da 2gb????
A giudicare dall'ultima news sul nuovo xps 15 pare che le due schede video disponibili (630m e 640m) montino entrambe memorie gddr5, e non le gddr3. Se è davvero così, sarebbe il top...
francy.1095
02-04-2012, 19:54
se la nvidia gt630m ( http://www.nvidia.it/object/geforce-gt-630m-it.html#pdpContent=2 ) monterà memorie gddr5 sarà circa un 15% migliore della 540m-550m, arrivando così circa a livello dell'attuale gt555m.
bisogna poi vedere come sarà per il calore, perchè considerando che la 540m è una 525m overcloccata, la 550m aggiunge ancora 80mhz, e questa ne aggiunge altri 80mhz, sarei curioso di vedere le temperature e il voltaggio.
PS. ho overlclockato la mia 540m fino a 800mhz di core (950mhz le memorie) con bios modificato undervoltato a 0,85. molto soddisfatto, temperature ottime.
se la nvidia gt630m ( http://www.nvidia.it/object/geforce-gt-630m-it.html#pdpContent=2 ) monterà memorie gddr5 sarà circa un 15% migliore della 540m-550m, arrivando così circa a livello dell'attuale gt555m.
bisogna poi vedere come sarà per il calore, perchè considerando che la 540m è una 525m overcloccata, la 550m aggiunge ancora 80mhz, e questa ne aggiunge altri 80mhz, sarei curioso di vedere le temperature e il voltaggio.
PS. ho overlclockato la mia 540m fino a 800mhz di core (950mhz le memorie) con bios modificato undervoltato a 0,85. molto soddisfatto, temperature ottime.
oc sempre tramite msi afterburner? che pizza .. potrebero fare unbios con gia i valori preimpostati... tanto a quanto ho capito se si imballa bios nvidia c'è sempre la vga delal cpu a fare da supporto....
Possiedo questo portatile da circa 1 anno, monto l'i7 prima versione (740qm@1,73GHz), ultimamente ho iniziato ad usarlo per giocarci un po' ma ho riscontrato un grosso problema, praticamente dopo poco che gioco la ventola inizia a girare al massimo e il pc rallenta in maniera vistosa, gli fps nei giochi crollano, qualcuno sa spiegarmi da cosa deriva questo problema?
Possiedo questo portatile da circa 1 anno, monto l'i7 prima versione (740qm@1,73GHz), ultimamente ho iniziato ad usarlo per giocarci un po' ma ho riscontrato un grosso problema, praticamente dopo poco che gioco la ventola inizia a girare al massimo e il pc rallenta in maniera vistosa, gli fps nei giochi crollano, qualcuno sa spiegarmi da cosa deriva questo problema?
Per prima cosa ti direi di dare una bella pulita alla ventola di raffreddamento... Probabilmente sarà piena di polvere...
Anthonylm
04-04-2012, 10:26
si sa qualcosa sulla data di lancio del nuovo modello? http://notebookitalia.it/dell-xps-15-sottile-gorilla-glass-14360
interesserebbe anche a me,aspetto con ansia l'uscita per sostituire il mio vecchio hp :)
angelo.90.beverly
04-04-2012, 11:10
qlkn di voi ha esposto il problema ke genererebbe uno chassis + sottile x qnt riguarda le temperature. io credo ke rimarranno invariate visto le nuove architetture e i nuovi processi costruttivi ke promettono temperature + basse di esercizio...è proprio grz a qst vantaggio ke possono permettersi di fare una scocca + sottile
scotchman
05-04-2012, 09:09
qlkn di voi ha esposto il problema ke genererebbe uno chassis + sottile x qnt riguarda le temperature. io credo ke rimarranno invariate visto le nuove architetture e i nuovi processi costruttivi ke promettono temperature + basse di esercizio...è proprio grz a qst vantaggio ke possono permettersi di fare una scocca + sottile
scrivere in italiano pare brutto eh?:rolleyes: :rolleyes:
angelo.90.beverly
05-04-2012, 10:51
sorry :P andavo di fretta
scrivere in italiano pare brutto eh?:rolleyes: :rolleyes:
Spok2012
06-04-2012, 20:05
So che è un argomento già trattato ma non lo trovo più,
qualcuno sa spiegarmi passo passo come si fanno lelettere accentate con la tastiera in oggetto.
Ho provato di tutto ma non ci riesco.:help: :help: :help:
:muro: :muro: :muro:
David_jcd
06-04-2012, 20:37
So che è un argomento già trattato ma non lo trovo più,
qualcuno sa spiegarmi passo passo come si fanno lelettere accentate con la tastiera in oggetto.
Ho provato di tutto ma non ci riesco.:help: :help: :help:
:muro: :muro: :muro:
Se non ricordo male devi prima premere il tasto con l'accento e poi la lettera che vuoi accentare
ciao
volevo sapere se voi inserite/estraete le schede di memoria nel lettore (che si trova nella parte frontale) tenendo il notebook acceso
grazie
David_jcd
07-04-2012, 06:55
ciao
volevo sapere se voi inserite/estraete le schede di memoria nel lettore (che si trova nella parte frontale) tenendo il notebook acceso
grazie
Quelle delle maccihne fotografiche, come le SD?
Vai tranquillo!
Spok2012
07-04-2012, 19:46
Se non ricordo male devi prima premere il tasto con l'accento e poi la lettera che vuoi accentare
Si è vero :)
Ma permettetemi una piccola precisazione, prima però bisogna impostare sulla barra della lingua : Inglese (Stati Uniti) - Tastiera - Americano Internazionale.
:) :)
David_jcd
07-04-2012, 20:37
Si è vero :)
Ma permettetemi una piccola precisazione, prima però bisogna impostare sulla barra della lingua : Inglese (Stati Uniti) - Tastiera - Americano Internazionale.
:) :)
Ma solo per l'XPS 15?
wireless
09-04-2012, 17:30
ciao a tutti, un paio di domande
come si attiva lo scrolling verticale automatico sul touchpad? sul mio precedente portatile bastava andare a destra del touchpad e in automatico il sistema agganciava lo scrollbar verticale dell'applicazione corrente, sia con linux che con win...
qualcuno conosce la canzone del demo presente nel pannello di configurazione Realtek Audio HD?
un feedback personale:
confermo quanto detto da tutti voi: il mio Dell Inspiron 640m, che ha i suoi annetti, mi sembra fatto con una plastica più robusta;
reputo grave la mancanza dell'uscita vga...la displayport e l'hdmi si equivalgono, perchè metterle entrambe? un uscita analogica serve sempre
lettore dvd inutile, si poteva risparmiare peso
un qualche gancio per bloccare lo schermo chiuso non sarebbe stato male
scroll si fa con due dita, essendo multitouch
Quelle delle maccihne fotografiche, come le SD?
Vai tranquillo!
grazie per la replica, David
;)
scroll si fa con due dita, essendo multitouch
a me funziona come il mio vecchio acer, scorro un dito sul bordo del touch pad e funziona lo scroll
Tidus.hw
11-04-2012, 22:20
scroll si fa con due dita, essendo multitouch
a me funziona come il mio vecchio acer, scorro un dito sul bordo del touch pad e funziona lo scroll
dipende da come lo si imposta. Di default è con 2 dita.
Tidus.hw
12-04-2012, 12:15
qualcuno sa dove si può trovare il software della webcam? l'avevo disintallato tempo fa e adesso voglio rimetterlo :S
Uruk-hai
12-04-2012, 17:53
qualcuno sa dove si può trovare il software della webcam? l'avevo disintallato tempo fa e adesso voglio rimetterlo :S
Il software si chiama Dell Webcam Central e lo trovi sul sito Dell nella sezione "I miei download". Ovviamente devi essere registrato al sito ed avere un tuo account in cui troverai appunto "I miei download".
Tidus.hw
12-04-2012, 18:17
Il software si chiama Dell Webcam Central e lo trovi sul sito Dell nella sezione "I miei download". Ovviamente devi essere registrato al sito ed avere un tuo account in cui troverai appunto "I miei download".
grazie mille!!! trovato. :)
Ciao a tutti, l'altro giorno ho dovuto ripristinare l'immagine del disco "C" fatta qualche mese prima con l'utility di win7, il risultato del ripristino è stato ok se non fosse che ho perso tutti i dati della partizione D....ma è normale la cosa?
Quando avevo il pc da tavolo con xp pro usavo il prg Ghost della norton del peso di 1mb lo si metteva su un floppy o un cd e si poteva ripristinare un'immagine creata con lo stesso prg su una partizione del disco senza perdere i dati dell'altra, a voi è mai successo?
Grazie e ciao.
British78
12-04-2012, 22:37
Ciao a tutti,
una domanda: ma c'è modo per un monitor full hd di aumentare la grandezza dei caratteri e delle foto es. in internet?
Attualmente ho un Dell Studio da 15.4" da 1440x900 e credo sia perfetto.
Ho visto un Full HD e faccio davvero fatica a vedere le lettere...
Grazie
[sito_web]
13-04-2012, 09:14
Ciao a tutti,
una domanda: ma c'è modo per un monitor full hd di aumentare la grandezza dei caratteri e delle foto es. in internet?
Attualmente ho un Dell Studio da 15.4" da 1440x900 e credo sia perfetto.
Ho visto un Full HD e faccio davvero fatica a vedere le lettere...
Grazie
Destro sul Desktop -> Risoluzione Dello Schermo -> in basso c'è "Ingrandimento o riduzione dell'ingrandimento del testo" e metti medio 125% o grande 150%.. Decidi tu! ;)
British78
13-04-2012, 11:14
;37270050']Destro sul Desktop -> Risoluzione Dello Schermo -> in basso c'è "Ingrandimento o riduzione dell'ingrandimento del testo" e metti medio 125% o grande 150%.. Decidi tu! ;)
Ma non si perde in definizione ad aumentare i caratteri?
Aumenta anche la grandezza delle foto e della grafica in generale?
Grazie ;)
David_jcd
13-04-2012, 11:55
Ma non si perde in definizione ad aumentare i caratteri? Credo che con display a risoluzione così alta non dovresti notarlo. Però bisognerebbe provare.
[sito_web]
13-04-2012, 12:27
Ma non si perde in definizione ad aumentare i caratteri?
Aumenta anche la grandezza delle foto e della grafica in generale?
Grazie ;)
non perdi nitidezza..aumentano i pulsanti e le scritte..le immagini si vedono ugualmente..poi prova e lo vedi di persona, non ti costa niente
francy.1095
13-04-2012, 13:15
esatto, nessun problema. in windows il dpi a 125% e per internet uso chrome utilizzato al 125% e funziona tutto a meraviglia. io quindi grossi problemik non li vedo.
[sito_web]
13-04-2012, 13:35
esatto, nessun problema. in windows il dpi a 125% e per internet uso chrome utilizzato al 125% e funziona tutto a meraviglia. io quindi grossi problemik non li vedo.
Ho sempre quotato francy e anche questa volta non vedo come non potere confermare ciò che scrive.. Chorme al 125% anche per me è la scelta migliore..
francy.1095
13-04-2012, 14:23
forse, per essere pignoli, trovo alcuni comandi di photoshop piccoli, spero che prima o poi adobe implementi un aumento-diminuzione della dimensione anche per questi ultimi. ottengo quindi ps con i menù a grandezza normale e le icone a sinistra piccole. ci sono modi per risolvere cio?
[sito_web]
13-04-2012, 18:47
forse, per essere pignoli, trovo alcuni comandi di photoshop piccoli, spero che prima o poi adobe implementi un aumento-diminuzione della dimensione anche per questi ultimi. ottengo quindi ps con i menù a grandezza normale e le icone a sinistra piccole. ci sono modi per risolvere cio?
Identico problema per me e anche per AutoCAD!!
Spok2012
14-04-2012, 22:12
Ragazzi ho bisogno di un consiglio. Vorrei montare un masterizzatore bluray sul nostro XPS 15 qualcuno lo ha giá fatto?
Cosa mi consiglite?;) ;)
Spok2012
14-04-2012, 22:18
Ma solo per l'XPS 15?
Credo per tutti qeelli che hanno la tastiera blakligth US international.
;)
francy.1095
15-04-2012, 10:21
qualcuno ha provato ad installarlo: intel extreme tuning utility?
Salve ho notato ora che questo portatile ha solo uscita HDMI e non altre uscite video...visto che devo collegare un proiettore che non ha ingresso HDMI un aggeggio del genere funziona? http://www.amazon.it/Skymaster-Adattatore-presa-Giuntura-DVI-D/dp/B001FWYVB6/ref=sr_1_30?ie=UTF8&qid=1334502331&sr=8-30?? Qualcuno l'ha provato?
francy.1095
15-04-2012, 17:00
non l'ho provato, ma penso che dovrebbe funzionare, visto che non c'è alcuna trasformazione digitale-analogico ma solo un riposizionamento dei cavi. comunque questo xps ha anche la display-port per collegare i monitor-proiettori.
Secondo me sarebbe meglio questo (http://www.amazon.it/DisplayPort-Converter-Cablesson%C2%AE-Unibody-MacBook/dp/B002WP827E/ref=sr_1_1?s=electronics&ie=UTF8&qid=1334513719&sr=1-1)...
:)
sto configurando un xps... come mai a listino non mettono le ram a 1600Mhz ?
internamente , non ricordo , ha uno slot msaautilizzabile per gli ssd ?
francy.1095
18-04-2012, 19:22
le ram a 1600mhz non servono assolutamente a niente, infatti a parità di timing da 1333mhz a 1600mhz la differenza prestazionale è del 2-3%- se poi aggiungi che le 1600mhz hanno timing più rilassati (cl10 anziché cl9) la velocità finale è la stessa.
no, non è presente uno slot msata, ma solo mpci-ex
Spok2012
19-04-2012, 12:16
Ragazzi ho bisogno di un consiglio. Vorrei montare un masterizzatore bluray sul nostro XPS 15 qualcuno lo ha giá fatto?
Cosa mi consiglite?;) ;)
Nessuno! :rolleyes:
francy.1095
19-04-2012, 13:36
purtroppo non conosco nessuno che lo ha montato. se trovi qualche modello puoi postarli, magari sappiamo aiutarti.
Spok2012
20-04-2012, 10:52
http://www.sony-optiarc.eu/products/bluraydrivesnotebooks/slimlinebdxlwriter5750.html
Io opterei per questo, cosa ne dite? :help:
francy.1095
20-04-2012, 13:23
anche io avrei puntato su sony, in più mi sembra il top di gamma. prezzo? anche la velocità mi sembra piuttosto elevata.
Spok2012
20-04-2012, 17:10
70-80 € nei vari store on-line...:)
Spok2012
20-04-2012, 17:11
P.S. ma lo sportellino anteriore è sostituibile? :help:
francy.1095
20-04-2012, 20:15
da quello che ho capito, si. puoi rimettere quello del tuo notebook.
Ciao a tutti,
da questa mattina sto impazzendo dietro un BSOD: se faccio partire il portatile in modalità provvisoria funziona senza problemi, ho fatto scan disk completo e mem test di windows e eseguito un paio di anti-malware ma resta il problema:
042112-24835-01.dmp 21/04/2012 16:54:30 0x00000124 00000000`00000000 fffffa80`0a84a028 00000000`b2000000 00000000`00070150 hal.dll hal.dll+12a3b x64 C:\Windows\Minidump\042112-24835-01.dmp 8 15 7601
hal.dll hal.dll+12a3b fffff800`039f0000 fffff800`03a39000 0x00049000 0x4ce7c669 20/11/2010 15:00:25
ntoskrnl.exe ntoskrnl.exe+18cc43 fffff800`03408000 fffff800`039f0000 0x005e8000 0x4ec79dd2 19/11/2011 14:15:14 Microsoft® Windows® Operating System NT Kernel & System 6.1.7601.17727 (win7sp1_gdr.111118-2330) Microsoft Corporation C:\Windows\system32\ntoskrnl.exe
Sapete da cosa può dipendere? (non mi sembra di aver fatto aggiornamenti di driver o altro)
Vi è mai capitata questa BSOD?
Grazie a chiunque possa aiutarmi!!
Spok2012
21-04-2012, 23:24
da quello che ho capito, si. puoi rimettere quello del tuo notebook.
Ok allora lo prndo subito, navigo un po per trovare qualche buona offerta...
;)
Ciao a tutti,
da questa mattina sto impazzendo dietro un BSOD: se faccio partire il portatile in modalità provvisoria funziona senza problemi, ho fatto scan disk completo e mem test di windows e eseguito un paio di anti-malware ma resta il problema:
042112-24835-01.dmp 21/04/2012 16:54:30 0x00000124 00000000`00000000 fffffa80`0a84a028 00000000`b2000000 00000000`00070150 hal.dll hal.dll+12a3b x64 C:\Windows\Minidump\042112-24835-01.dmp 8 15 7601
hal.dll hal.dll+12a3b fffff800`039f0000 fffff800`03a39000 0x00049000 0x4ce7c669 20/11/2010 15:00:25
ntoskrnl.exe ntoskrnl.exe+18cc43 fffff800`03408000 fffff800`039f0000 0x005e8000 0x4ec79dd2 19/11/2011 14:15:14 Microsoft® Windows® Operating System NT Kernel & System 6.1.7601.17727 (win7sp1_gdr.111118-2330) Microsoft Corporation C:\Windows\system32\ntoskrnl.exe
Sapete da cosa può dipendere? (non mi sembra di aver fatto aggiornamenti di driver o altro)
Vi è mai capitata questa BSOD?
Grazie a chiunque possa aiutarmi!!
da quello che leggo sembra un problema relativo a una periferica pci-ex .
da stop 0x00000124
http://support.microsoft.com/kb/952681/it
scaricati e metti l'hotfix.
http://support.microsoft.com/hotfix/KBHotfix.aspx?kbnum=952681&kbln=it
salve, ragazzi qualcuno di voi ha rimosso la pellicola trasparente che si trova sulla base della tastiera? Si è orecchiata un pò ai bordi e si son formate delle bolle d'aria e ovviamente ci si è infilata della polvere.Se è eliminabile vorrei toglierla...è solo una pellicola d'imballaggio vero? Oppure ha una qualche funzione? mi riferisco a questa:
http://imageshack.us/photo/my-images/265/imag0052fj.jpg/
da quello che leggo sembra un problema relativo a una periferica pci-ex .
da stop 0x00000124
http://support.microsoft.com/kb/952681/it
scaricati e metti l'hotfix.
http://support.microsoft.com/hotfix/KBHotfix.aspx?kbnum=952681&kbln=it
Grazie!! Proverò a mettere l'hotfix (anche se sembra essere più un problema di windows Vista mentre io utilizzo windows 7)
francy.1095
22-04-2012, 12:26
salve, ragazzi qualcuno di voi ha rimosso la pellicola trasparente che si trova sulla base della tastiera? Si è orecchiata un pò ai bordi e si son formate delle bolle d'aria e ovviamente ci si è infilata della polvere.Se è eliminabile vorrei toglierla...è solo una pellicola d'imballaggio vero? Oppure ha una qualche funzione? mi riferisco a questa:
http://imageshack.us/photo/my-images/265/imag0052fj.jpg/
si. a me è durata circa 4-5 masi, poi l'ho tolta a causa della polvere. comunque ha solo una funzione di imballaggio.
si. a me è durata circa 4-5 masi, poi l'ho tolta a causa della polvere. comunque ha solo una funzione di imballaggio.
perfetto! grazie mille
Ciao a tutti!
Ho questo portatile da poco meno di un anno e, da ieri, si freeza dopo pochi secondi/minuti dal boot (anche ripristinando il sistema nelle condizioni di fabbrica) probabilmente a causa di un problema hardware.
Avendo lasciato le condizioni di garanzia di default al momento dell'acquisto potreste gentilmente indicarmi come devo procedere per farmi sostituire il pezzo hardware andato (o eventualmente l'intero portatile, non so come funzioni in questi casi, io non ho la minima idea di quale componente è partito..)?
Grazie mille!!
apri coperchio sotto
toglie e rimetti wifi
togli e rimetti scheda 3g se c'è
se fa ancora allora devi rispedirlo
Volevo evitare di aprirlo anche perché non me ne intendo di componentistica hardware, in questo caso potrei provare, quindi se continua a non andare sono io che devo inviarlo (tipo in giappone??) e in quanto tempo posso sperare di riaverlo indietro??
(la mia garanzia è STANDARD SERVICE - 1 YEAR OF COLLECT & R -ancora, fortunatamente, ci rientro e non ho: NO ACCIDENTAL DAMAGE PROTECTION)
Grazie!!!
francy.1095
23-04-2012, 15:47
no, per il primo anno non sei tu ad inviarlo ma fanno tutto loro. tu puoi stare comodo a casa. prova a chiamarli e senti se ti mandano un tecnico o cosa.
P.S. togliere il coperchio sottostante non vuol dire aprirlo. per aprirlo e, sopratutto per rimontarlo, bisonga avere un po' di esperienza, mentre per aprire il coperchio sotto soltanto un po' di calma.
Ho acquistato il dell XPS17 a dicembre del 2010, ora da un po di giorni sull'icona della batteria mi appare una x rossa e passando il mouse sull'icona appare la scritta (è consigliabile sostituire la batteria).
Chiedo agli esperti del forum se altri hanno avuto problemi simili, possibile che nel giro di due anni si debba sostituire la batteria?
Grazie per la vostra attenzione e/o risposte.
taz_atz_zat
24-04-2012, 11:11
Salve ragazzi, ho da poco più di un anno un xps prima generazione i5 460m con 4 GB di ram, stò iniziando a pensare di fare qualche aggiornamento, con 8GB di ram e se possibile vorrei sotituire la cpu con una i7 4core, tipo 2630-2720-2820 insomma quelle attualmente disponibili per l'attuale configurazione dell'xps 15; probabilmente aspetterò alla scadenza della garanzia di due anni.
Voi che ne pensate, sapete se è possibile oppure ci sono problemi di raffrendamento o di socket o altro? stavo leggendo alcuni blog, in genere basterebbe aggiornare il BIOS anche se si consiglia di mantenere il TDP originale quindi nel mio caso dovrei restare sui 35W cosa abbastanza limitante perchè i 4core partono da 45W...Grazie
taz_atz_zat
24-04-2012, 11:29
Mi rispondo da solo :) purtroppo non posso usare processori di seconda generazione (sandy bridge) perchè hanno modificato il socket, quindi potrei utilizzare solo i vecchi i7 (720-740-820-840) con un TDP di 45W ma sopratutto senza GPU integrata e quindi non avrei la possibilità dello switch così come invece ho adesso.
Adesso non sò se la Dell utilizza gli stessi sistemi di raffreddamento per tutte le configurazioni di cpu, anche se ne dubito e in quel caso avrei sicuramente dei problemi di raffreddamento, qualcuno sa qualcosa a proposito?
grazie
francy.1095
24-04-2012, 13:22
Ho acquistato il dell XPS17 a dicembre del 2010, ora da un po di giorni sull'icona della batteria mi appare una x rossa e passando il mouse sull'icona appare la scritta (è consigliabile sostituire la batteria).
Chiedo agli esperti del forum se altri hanno avuto problemi simili, possibile che nel giro di due anni si debba sostituire la batteria?
Grazie per la vostra attenzione e/o risposte.
è possibile, con alcuni tipi di utilizzo può capitare. purtroppo la garanzia sulla batteria è di 1 anno (come per tutti i produttori) quindi è scaduta. se vuoi sostituirla ti tocca pagare. prima magari aggiorna il bios all'ultima versione e fai una paio di cicli da carica-scarica completa per vedere se migliora.
Mi rispondo da solo :) purtroppo non posso usare processori di seconda generazione (sandy bridge) perchè hanno modificato il socket, quindi potrei utilizzare solo i vecchi i7 (720-740-820-840) con un TDP di 45W ma sopratutto senza GPU integrata e quindi non avrei la possibilità dello switch così come invece ho adesso.
Adesso non sò se la Dell utilizza gli stessi sistemi di raffreddamento per tutte le configurazioni di cpu, anche se ne dubito e in quel caso avrei sicuramente dei problemi di raffreddamento, qualcuno sa qualcosa a proposito?
grazie
il sistema di dissipazione è lo stesso sia sui dualcore che sui quadcore. il problema dei vecchi i7 (720-740&co) è appunto la durata della batteria.
lanfratta
27-04-2012, 08:59
Ho acquistato il dell XPS17 a dicembre del 2010, ora da un po di giorni sull'icona della batteria mi appare una x rossa e passando il mouse sull'icona appare la scritta (è consigliabile sostituire la batteria).
Chiedo agli esperti del forum se altri hanno avuto problemi simili, possibile che nel giro di due anni si debba sostituire la batteria?
Grazie per la vostra attenzione e/o risposte.
Probabilmente la batteria è andata, scaricati battery bar è un software gratuito che ti indica (con una certa ragionevolezza) l'usura della batteria. Cmq l'usura della batteria è molto alta con questo modello.
Scusate tutti, ma io ho visto che molta gente sta usando una tastiera retroilluminata del dell 1450 sul modello l501x, qui se ricordo molti utilizzavano quella del vostro, c'è qualcuno che mi sa dire quale è meglio tra le due?
E se ci sono controindicazioni?
Grazie a tutti!
solid-dado
28-04-2012, 10:22
Salve ragazzi avrei una questione da porvi:
è da un pò di giorni che quando tento di passare dei file in varie penne usb, il trasferimento dapprima è velocissimo, poi si blocca e ci impiega moltissimo tempo per completarlo. A cosa è dovuto ciò? Ho dei driver obsoleti?
Grazie per le risposte :)
francy.1095
29-04-2012, 09:46
ti capita la stessa cosa si utilizzando le usb 3.0 sia la usb 2.0/esata?
solid-dado
29-04-2012, 09:56
ti capita la stessa cosa si utilizzando le usb 3.0 sia la usb 2.0/esata?
mi capita usando le due uscite usb che ci sono sul portatile, quella sulla sinistra e quella di dietro. Fra l'altro ho anche aggiornato i driver dell'usb 3.0 ma niente
P.S. no la usb 2.0 non l'ho provata
[sito_web]
29-04-2012, 13:01
Oltre al driver può centrare anche la versione Firmware..Io non ho problemi e ho:
Versione Driver: 2.1.27.0
Versione Firmware: 4015
francy.1095
29-04-2012, 13:29
io ho versione driver 2.1.28.0
versione firmware 4015
solid-dado
29-04-2012, 14:43
Niente ho aggiornato anche il firmware ma il problema persiste, da cosa potrebbe essere causato? E' possibile che sia legato ai problemi delle porte usb 3.0 di cui ho sentito parlare?
[sito_web]
29-04-2012, 14:52
L'ultima versione dei driver è la 2.1.32.0
hai provato a mettere quella?
francy.1095
29-04-2012, 14:53
hai provato a disattivare il risparmio energetico legato alle porte usb?
solid-dado
30-04-2012, 12:07
hai provato a disattivare il risparmio energetico legato alle porte usb?
si ma non va lo stesso... non so piu cosa pensare/provare, mi scoccierebbe mandarlo in assistenza....
Salve ragazzi avrei una questione da porvi:
è da un pò di giorni che quando tento di passare dei file in varie penne usb, il trasferimento dapprima è velocissimo, poi si blocca e ci impiega moltissimo tempo per completarlo. A cosa è dovuto ciò? Ho dei driver obsoleti?
Grazie per le risposte :)
può essere causato da 2 fattori:
1° marca e qualitàa delle penne usb da mercato ( roba economica anche se di marca)
2° driver usb imballati
in genre è molto + probabile la 1 che la seconda. con la seconda può capitare che la periferica non viene riconosciuta e cose simili, ma la velocità centra ben poco.
se ne hai la possibilità fai la prova con un usb 2.0 di ottima qualità (certificata almeno a 200x speed) e una usb 3.0 sempre top di gamma.
per farla breve io usb 2.0 con una peak da 8gb ci metto un oretta circa a riempirla, mentre con una supertalent circa 15 minuti.
angelo.90.beverly
02-05-2012, 19:33
ma quando cavolo esce il NUOVO dell xps 15 uffffffffffffffffffffffffff
scotchman
03-05-2012, 08:32
ho provato l'adattatore apple miniDVI-VGA, funziona con gli schermi esterni 4:3, ma non sono riuscito a collegare l'XPS con proiettori o schermi 10:9 o simili :rolleyes:
Phoenix Fire
05-05-2012, 10:31
EDIT sbagliato a postare sorry
caccolapelosa
11-05-2012, 09:04
ho provato ad usare la wwan hspa, ma non me la vede proprio.. ho installato il sw, ma non vede la scheda.. idee? soluzioni?
Ciao a tutti, stavo pensando di prendere questo notebook. Secondo voi parlando al telefono con un operatore Dell è possibile aggiungere hardware che non compare nel tool di personalizzazione sul sito? In particolare vorrei mettere un masterizzatore blu-ray (non solo lettore) e hard disk a stato solido..secondo la vostra esperienza si può uscire dal seminato parlando direttamente con loro?
Peccato anche per la tastiera non retroilluminata, e che hanno tolto la possibilità di farsi aerografare il coperchio..
caccolapelosa
11-05-2012, 14:36
Ciao a tutti, stavo pensando di prendere questo notebook. Secondo voi parlando al telefono con un operatore Dell è possibile aggiungere hardware che non compare nel tool di personalizzazione sul sito? In particolare vorrei mettere un masterizzatore blu-ray (non solo lettore) e hard disk a stato solido..secondo la vostra esperienza si può uscire dal seminato parlando direttamente con loro?
Peccato anche per la tastiera non retroilluminata, e che hanno tolto la possibilità di farsi aerografare il coperchio..
ma leggersi un minimo il 3d? :mbe:
ma leggersi un minimo il 3d? :mbe:
Ho letto le ultime 15 pagine (più o meno) ed ho usato il tasto Cerca..Ho visto che si parlava di tastiera retroilluminata US e che a quanto pare non esiste quella ITA, ma per quando riguarda hard disk SSD, masterizzatore blu-ray e aerografia non ho trovato nulla...Potresti indicarmi dove se ne parla per favore? A quanto pare mi è sfuggito :)
Visti gli attuali prezzi degli SSD ti conviene comprare un Crucial da 128 gb a parte e montarlo personalmente... Con una decida di euro da case potrai anche utilizzare l'hdd interno come hdd esterno usb... ;)
Visti gli attuali prezzi degli SSD ti conviene comprare un Crucial da 128 gb a parte e montarlo personalmente... Con una decida di euro da case potrai anche utilizzare l'hdd interno come hdd esterno usb... ;)
Soluzione interessante..Come mai mi consigli Crucial? Sono quelli che monta Dell abitualmente o per una questione di qualità/prezzo? Eventualmente, se facessi così, avrei problemi di driver?
francy.1095
11-05-2012, 16:05
sono i migliori nel rapporto qulità/prestazioni/prezzo, seguiti dai samsung 830 che costano poco di più. dell monta dell'altro, comunque non ci sono problemi di alcun tipo.
sono i migliori nel rapporto qulità/prestazioni/prezzo, seguiti dai samsung 830 che costano poco di più. dell monta dell'altro, comunque non ci sono problemi di alcun tipo.
Mmm, mi sa che a questo punto starò su un HDD classico a 7200 rpm, 128 GB sarebbero pochini, e i 500 GB hanno prezzi da brividi :eek:
Per il masterizzatore blu-ray sai qualcosa?
francy.1095
11-05-2012, 17:12
quando lo presi io qualcuno è riuscito ad ottenere, tramite la chat, anche il masterizzatore blue-ray. prova a guardare se l'ssd da 256gb (m4) non costa proprio tantissimo (neanche poco). in commercio esistono anche hard-disk ibridi, utili soprattutto all'avvio di windows e qualche programma che usi frequentemente.
quando lo presi io qualcuno è riuscito ad ottenere, tramite la chat, anche il masterizzatore blue-ray. prova a guardare se l'ssd da 256gb (m4) non costa proprio tantissimo (neanche poco). in commercio esistono anche hard-disk ibridi, utili soprattutto all'avvio di windows e qualche programma che usi frequentemente.
Gli Hard Disk Ibridi costano tantissimo e non convengono... L'SSD è attualmente il componente che fa avere un vero "boost prestazionale"... Sinceramente, dopo aver usato per un po' un PC dotato di SSD tutti gli altri ti sembreranno lentissimi e poco reattivi, indipendentemente dall'hardware che montano...
E lo dico io che ormai ho un SSD dalle prestazioni ridicole rispetto gli attuali (l'M4 da 128 gb è circa 5-6 volte più veloce di quello che ho in firma)...
Se puoi risparmia altrove (magari proprio togliendo lettore Blue Ray :asd:) e punta sull'SSD... ;)
Per consigli su dove spuntare prezzi più bassi per l'M4 fai un salto nel thread sugli SSD... ;)
Grazie mille per le dritte! Ancora una cosa: da un po' di tempo ho sentito varie voci sul fatto che gli SSD sono fragili: ora, non sono uno che fa cadere il pc dal tavolo, però spesso viaggio in treno con il notebook nel trolley, quindi fra il viaggio e la strada a piedi si becca un bel po' di vibrazioni. Non vorrei fasciarmi la testa prima di romperla, ma neanche rischiare di trovarmi da un giorno all'altro senza hard disk, con relativa perdita di dati..voi che li avete, che mi dite?
Non so dove hai letto una cosa del genere perché è totalmente errata... Gli SSD sono MOLTO più resistenti degli hard disk perché non hanno parti mobili... ;)
Ad ogni modo ti consiglio di dare una letta alla guida sugli SSD che ho scritto e linkato in firma...
Non so dove hai letto una cosa del genere perché è totalmente errata... Gli SSD sono MOLTO più resistenti degli hard disk perché non hanno parti mobili... ;)
Ad ogni modo ti consiglio di dare una letta alla guida sugli SSD che ho scritto e linkato in firma...
Ah ok, infatti mi sembrava strano! Come diceva il buon Henry Ford, quello che non c'è non si rompe! :D
Più che essere fragili (anzi, è esattamente l'opposto) è la loro durata ad essere più breve. Le riscritture sono minori, anche se si parla comunque di utilizzo intenso e a lungo termine...ma in ogni caso comunque questa cosa penso ormai si sia un pò attenuata
Celebron
12-05-2012, 00:38
Domanda, qualcuno qua ha per caso comprato il fullhd in sostituzione del 720p?
:O io in origine avevo preso il 720p perché non volevo affaticare troppo la vista, ma ormai mi sono reso conto che qualitativamente è un po' carente e soprattutto per il mio lavoro mi serve più spazio, perciò dovrò per forza comprare un nuovo display
sapere quanto costa tramite dell comprare un full hd?
E più o meno, considerando una configurazione con un i7, qual è la durata media della batteria?
francy.1095
12-05-2012, 11:52
costo tramite dell non te lo so dire. per la durata della batteria forse qualcosa posso fare. a me navigando in internet dura circa 3 ore, anche se chiaramente dipende molto da che siti e quanti ne apri in contemporanea. P.S. io lo schermo lo uso tranquillamente al minimo della lumitosità o quasi, è veramente molto luminoso.
Celebron
12-05-2012, 12:39
costo tramite dell non te lo so dire. per la durata della batteria forse qualcosa posso fare. a me navigando in internet dura circa 3 ore, anche se chiaramente dipende molto da che siti e quanti ne apri in contemporanea. P.S. io lo schermo lo uso tranquillamente al minimo della lumitosità o quasi, è veramente molto luminoso.
Lo vorrei comprare tramite dell perché a quanto mi han detto è necessario anche un cavo particolare per collegare l'lcd fullhd alla scheda madre, un cavo che per appunto è nettamente diverso da quello che ho in dotazione con il 720p e a quanto sembra potrei procurarmelo solo da dell
correggetemi se sbaglio :confused:
Domanda, qualcuno qua ha per caso comprato il fullhd in sostituzione del 720p?
:O io in origine avevo preso il 720p perché non volevo affaticare troppo la vista, ma ormai mi sono reso conto che qualitativamente è un po' carente e soprattutto per il mio lavoro mi serve più spazio, perciò dovrò per forza comprare un nuovo display
sapere quanto costa tramite dell comprare un full hd?
E più o meno, considerando una configurazione con un i7, qual è la durata media della batteria?
Tieni d'occhio il sito, da stamattina nel configuratore non compare più il display full HD per l'XPS 15... :muro:
Possiedo un dell xps15 l502x, da quando ho installato il mio dongle bluetooth (Nano Bluetooth USB 2.0 Dongle Class 2) quando seleziono l'ibernazione del pc alla fine del processo invece di spegnersi si riavvia.
Ho fatto delle prove e sembra che il problema si presenta solo quando collego il dongle usb durante la sessione di lavoro.
Come driver utilizzo quelli che win7 ha installato appena ho inserito il dongle.
Prima di installarlo non avevo il problema esposto.
Soluzioni?
Ho smanettato in tutte le opzioni del risparmio energetico, ma non sono riuscito a trovare qualcosa come "accendi il pc quando un dispositivo è nei dintorni"!
Grazie
Ho chiesto informazioni sulla pagina Facebook ufficiale di Dell Italia riguardo al display full hd e alla speranza di una tastiera italiana retroilluminata. Mi hanno risposto che ben presto ci saranno delle novità per entrambe le cose!
Whisper666
14-05-2012, 23:15
Ho un problema con la batteria.. da qualche ora lampeggia in questo modo:
http://www.youtube.com/watch?v=sbPGRNw9guo
Ho cercato nel manuale dell, non ho trovato una virgola a riguardo.
Qualcuno sa di cosa si tratta?
Grazie:)
matteventu
15-05-2012, 15:14
Ciao ragazzi, mi serviva un XPS15 ma anche il prezzo "base" è un po' troppo altino...
Quello che serve a me è i7 2670 e modulo Bluetooth.
Per il resto (HDD e RAM) posso pensare agli upgrade manuali in futuro.
Riguardo alla GPU, non farei utilizzo di giochi, mi servirebbe principalmente per l'acceleraizone grafica o semmai qualche giochino vecchio.
Ho così pensato di contattare il supporto in chat, e l'assistente mi ha proposto questa configurazione:
Processore Intel® Core™ i7-2670QM di seconda generazione da( 2,20 GHz con Turbo Boost fino a 3,10 GHz) 1
Windows® 7 Home Premium autentico, 64bit, Italiano 1
Memoria SDRAM DDR3 a doppio canale da 4.096 MB, 1.333 MHz [1x4.096] 1
Disco rigido Serial ATA da 500 GB (5.400 rpm) 1
Scheda grafica NVIDIA® GeForce® GT 525M da 1GB 1
Unità ottica DVD+/- RW 8x 1
40 cm(15.6") HD WLED TL (1366x768) 720p con 2.0 Mega Pixel Integrated Camera 1
Batteria principale agli ioni di litio a 6 celle da 56 Wh 1
Scheda di rete Intel® Centrino® Wireless-N 1030 (1x2 b/g/n+ scheda combo Bluetooth) 1
Tastiera interna, italiano (QWERTY) 1
Banda larga mobile non inclusa 1
Ordine di XPS L502x, Italia 1
Datasafe Local 2.3 di base 1
Documentazione in italiano 1
N05X5M05 1
Assistenza standard con copertura 1 anno di ritiro e restituzione entro 10 giorni inclusa con il PC 1
Nessuna custodia 1
DVD di risorse XPS L502x (diagnostica e driver) 1
Alimentatore CA da 130 W 1
Cavo di alimentazione da 250 V, italiano 1
1 anno di supporto hardware on-site entro un giorno lavorativo 1
Nessun protezione per danni accidentali 1
Supporti di ripristino del sistema operativo Windows® non inclusi 1
DataSafe Online Backup da 2GB, licenza valida per un anno 1
Microsoft® Office Starter 2010 include versioni di Word 2010 ed Excel 2010 con funzionalità ridotte e messaggi pubblicitari.Senza PowerPoint o Outlook. 1
McAfee® Security Centre, abbonamento per 15 mesi, italiano 1
Adobe® Photoshop® Elements + Premiere® Elements 1
Tuner Tv non incluso 1
Subtotale: €573,65
Trasporto: €0,00
Totale Netto: €573,65
IVA (21.00%): €120,47
Totale: €694,12
Cosa ne dite? Ne vale la pena?
Eventualmente secondo voi riuscirei a farmi togliere anche il prezzo di Windows??
Fatti aggiungere anche lo sconto del 10% che trovi qui
http://www.latintop.com/
matteventu
15-05-2012, 21:54
Fatti aggiungere anche lo sconto del 10% che trovi qui
http://www.latintop.com/
Grazie ;)
Per il resto come sono secondo te 624€ per quel notebook? E' un prezzo "nella media" o "da non farsi scappare"??
Grazie :stordita:
Grazie ;)
Per il resto come sono secondo te 624€ per quel notebook? E' un prezzo "nella media" o "da non farsi scappare"??
Grazie :stordita:
Guarda..io proprio in queste settimane sto cercando un notebook per me, ho esaminato una marea di produttori: dell, sony, asus, apple (:Puke: ), perfino toshiba..non ho trovato nessun modello che al prezzo di un XPS15 ti desse quello che hai in un XPS15.. :) un consiglio: prendi meno RAM possibile, e poi la compri sul sito della crucial che paghi la metà..stessa cosa per l'hard disk, comunque per 620 € (contando lo sconto del 10% di cui parlavo) non trovi niente di simile (le sopracitate altre case produttrici ti montano gli i7 quad core solo sui portatili da più di 1500€...), poi di grafica hai una NVIDIA e non una Radeon, audio JBL, raffreddamento eccelso...Direi che vale fino all'ultimo centesimo! :yeah:
lanfratta
20-05-2012, 18:26
Complimenti ai ladri della DELL.
Allora, per chiunque abbia il dell xps 15 l501x sappia che c'è la possibilità di montare la tastiera backlit del vecchio Dell studio (1450 ad es), però solo in inglese.
Oggi ho finalmente montato la nuova tastiera e tutto è filato perfettamente, le dimensioni sono identiche e gli attacchi pure!! Ora credo che pure con la tastiera dell'L502x non ci siano differenze di sorta.
In pratica ci hanno gabbato per non so quanto tempo dicendoci che il modello l501x non poteva avere la backlit solo per far comprare l'502x.
Davvero complimenti cara Dell.
francy.1095
20-05-2012, 19:09
??? io non capisco il tuo post. :doh: anche il l502x non ha mai avuto la tastiera retroilluminata, solamente potevi chiedere via chat la versione inglese senza lettere accentati. mesi dopo si è scoperto che sul xps l502x è possibile montare le tastiere retroilluminate del vostro (compresa italiana).
comunque son d'accordo che la tastiera retroilluminata sia bella esteticamente e molto utile di sera-notte, ma mi sembra che anche molte altre aziende non la mettono, tranne apple.
lanfratta
20-05-2012, 19:19
??? io non capisco il tuo post. :doh: anche il l502x non ha mai avuto la tastiera retroilluminata, solamente potevi chiedere via chat la versione inglese senza lettere accentati. mesi dopo si è scoperto che sul xps l502x è possibile montare le tastiere retroilluminate del vostro (compresa italiana).
comunque son d'accordo che la tastiera retroilluminata sia bella esteticamente e molto utile di sera-notte, ma mi sembra che anche molte altre aziende non la mettono, tranne apple.
Forse mi sono espresso male.
Allora, sia sull'XPS l501x che sull'L502x c'è la possibilità di mettere la retroilluminata, solo che la Dell (anche su mia esplicita richiesta) ha sempre negato. Andando su internet ho visto che alcune persone avevano utilizzato la tastiera del Dell studio 1450 e ho deciso di provarci.
Oggi ho aperto il notebook e ho visto che anche sull'L501x c'è l'attacco sulla MB per la retroilluminazione! Quindi la Dell ha in pratica convinto molta gente ad aspettare e ripiegare sull'l502x per averla.
Ora, se quella del vostro è compatibile, cosa che sapevo per certo sull'L502x, al 99% sarà compatibile anche con quella dell'L501x.
francy.1095
20-05-2012, 19:30
esatto. avrebbero potuto mettere la tastiera retroilluminata almeno a pagamento, invece ci tocca fare tutto a noi.. :stordita: :stordita:
ma oltre al canale Dell con la modalità abbastanza contorta per chi non ha una P.IVA ci sono soluzioni di acquisto alternative valide, tipo e-bay???
Qualcuno per caso ha provato a chiedere ai commerciali (o a chiunque altro della Dell) quando arriveranno i nuovi xps 15 (alias l521x)?
ma oltre al canale Dell con la modalità abbastanza contorta per chi non ha una P.IVA ci sono soluzioni di acquisto alternative valide, tipo e-bay???
Modalità contorta? Mio fratello ha preso un notebook l'anno scorso e l'ha pagato con un semplice bonifico...
Qualcuno per caso ha provato a chiedere ai commerciali (o a chiunque altro della Dell) quando arriveranno i nuovi xps 15 (alias l521x)?
Più che altro a me piacerebbe sapere quando torna disponibile il display FullHD!!
Cos'hanno di diverso i nuovi XPS 15 di cui parli?co...
Più che altro a me piacerebbe sapere quando torna disponibile il display FullHD!!
Cos'hanno di diverso i nuovi XPS 15 di cui parli?co...
Cosa NON hanno di diverso casomai. Ridisegnano la serie xps 15 e 17 daccapo, inserendo i nuovi processori ivy bridge, i nuovi chip grafici "kepler" di nvidia, display fullHD opaco con gorilla glass (così pare), unità SSD fino a 512gb e chassis più contenuto e sottile...ecc ecc ecc...
Modalità contorta? Mio fratello ha preso un notebook l'anno scorso e l'ha pagato con un semplice bonifico...
Più che altro a me piacerebbe sapere quando torna disponibile il display FullHD!!
Cos'hanno di diverso i nuovi XPS 15 di cui parli?co...
Mi riallacciavo al precedente post riguardo l'acquisto della tastiera retroilluminata del Dell Vostro 3550 per montarla sull'xps15 L502x per cui è necessario avere una partita Iva.
Cosa NON hanno di diverso casomai. Ridisegnano la serie xps 15 e 17 daccapo, inserendo i nuovi processori ivy bridge, i nuovi chip grafici "kepler" di nvidia, display fullHD opaco con gorilla glass (così pare), unità SSD fino a 512gb e chassis più contenuto e sottile...ecc ecc ecc...
:eek: Non ne avevo mai sentito parlare!! Hai un link dove posso trovare altre info??
:eek: Non ne avevo mai sentito parlare!! Hai un link dove posso trovare altre info??
Puoi guardare questi:
http://dell-lab.posterous.com/dell-xps-l521x-preliminary-info
http://hardware.hdblog.it/2012/03/30/dell-xps-15-nuovo-notebook-con-intel-ivy-bridge/
http://www.theverge.com/2012/3/29/2910537/dell-xps-15-gorilla-glass-display-thin-rumor
Il primo link ti da descrizioni dettagliate sulle caratteristiche (tratto dal sito di informazioni Dell dell-lab.posterous), gli altri due sono link a news pubblicate da altri siti tratte dall'articolo del primo link
Puoi guardare questi:
http://dell-lab.posterous.com/dell-xps-l521x-preliminary-info
http://hardware.hdblog.it/2012/03/30/dell-xps-15-nuovo-notebook-con-intel-ivy-bridge/
http://www.theverge.com/2012/3/29/2910537/dell-xps-15-gorilla-glass-display-thin-rumor
Il primo link ti da descrizioni dettagliate sulle caratteristiche (tratto dal sito di informazioni Dell dell-lab.posterous), gli altri due sono link a news pubblicate da altri siti tratte dall'articolo del primo link
Speriamo al più presto allora!! Il mio PC sta per tirare le cuoia, e a questo punto conviene aspettare!
Speriamo al più presto allora!! Il mio PC sta per tirare le cuoia, e a questo punto conviene aspettare!
Ormai è una questione di giorni, massimo 1-2 settimane, considerando che gli ivy bridge sono usciti a fine aprile ;)
Pensa a me che sto aspettando da un anno sto aggiornamento :D
Ormai è una questione di giorni, massimo 1-2 settimane, considerando che gli ivy bridge sono usciti a fine aprile ;)
Pensa a me che sto aspettando da un anno sto aggiornamento :D
:D Però non è strano che Dell non abbia ancora annunciato nulla ufficialmente?
Sulla pagina Facebook ufficiale di Dell Italia mi hanno risposto: "non possiamo ancora confermare una data in questo momento, ma nelle prossime settimane ci saranno delle news a tal proposito... stay tuned"
Speriamo meno di qualche settimana...
Ragazzi, è uscito?? Sono in università e non riesco a visualizzare bene la pagina!
http://www.dell.com/it/p/xps-15-l521x/pd?~ck=anav
francy.1095
23-05-2012, 13:21
effettivamente hanno fatto uscire qualche info a riguardo. http://www.dell.com/it/p/xps-laptops anche se non è ancora presente una descrizione dettagliata.
Yeah finalmente! Dato che di solito giovedì aggiornano il sito, domani forse avremo qualche novità ;)
Però tra le caratteristiche il display full HD WLED non mi piace PER NIENTE. Dov'è finito il favoloso display RGB della serie 15''?? :muro:
Yeah finalmente! Dato che di solito giovedì aggiornano il sito, domani forse avremo qualche novità ;)
Però tra le caratteristiche il display full HD WLED non mi piace PER NIENTE. Dov'è finito il favoloso display RGB della serie 15''?? :muro:
Cosa cambia da WLED a RGB? Non me ne intendo di schermi..
matteventu
23-05-2012, 15:42
Display Full HD, RAM fino a 16GB, SSD da 512MB o HDD 750GB a 7200rpm... bene direi, speriamo solo che non lievitino troppo i prezzi :stordita:
La GT 640M com'è? Rispetto ad AMD 6770M, GT 540M e GT 555M ??
francy.1095
23-05-2012, 16:26
secondo me se troppo ottimista. il fullhd sembra essere wled e non rgb-led, con conseguente perdita di qualità e resa cromatica. 16gb di ram si possono montare anche sull'xps attuale, come il mio calviar black da 750gb era tra le opzioni. l'ssd da 512 costerà una fucilata e ci sono sempre dubbi su cosa montano (forse il 256gb avrà un prezzo accessibile), quindi meglio comprarsi un samsung 830, o volendo spendere di più un performance pro.
la 630m non è altro che una 540m overclocata a 800mhz (cosa che sono riuscito a fare anche abbassando il voltaggio -> 10°C in meno) e con gddr3 o 5. se montano le gddr5 siamo alla pari della 555m e circa 5-10% in meno della 6770m. a riguardo della 640m non mi tornano qualche conto con i cuda core, quindi non lo so, ma dovrebbe essere piuttosto potente, anche più della 6770.
sono però curiosissimo nel vedere il design.:sofico:
l'ssd da 512 costerà una fucilata e ci sono sempre dubbi su cosa montano (forse il 256gb avrà un prezzo accessibile), quindi meglio comprarsi un samsung 830, o volendo spendere di più un performance pro.
Secondo te meglio samsung o crucial?
francy.1095
23-05-2012, 17:30
siamo OT, comunque molti dicono che nell'utilizzo quotidiano grandi differenza non si sentono, quindi tanto vale comprare l'm4 che ormai è sceso parecchio di prezzo, diventando molto competitivo sopratutto nel modello da 256gb che costa circa 200€ e non ha la velocità di scrittura limitata come il 128gb. tuttavia se dovessi comprarlo per il mio xps prenderei un plexton da 128gb, che attualmente sembra essere il più veloce, anche se mi sembra impossibile da trovare.
Secondo te meglio samsung o crucial?
Crucial M4... :)
ma il bay per il secondo hdd al posto del masterizzatore dvd lo si trova solo in cina o usa ?......
un pannello led da 1366*768 che non presenti effetto retinatura e compatibile ocn il nostro notebook qual'è?
magari anche di buona marca, non chi mei , hannstar o simili...
secondo me se troppo ottimista. il fullhd sembra essere wled e non rgb-led, con conseguente perdita di qualità e resa cromatica. 16gb di ram si possono montare anche sull'xps attuale, come il mio calviar black da 750gb era tra le opzioni. l'ssd da 512 costerà una fucilata e ci sono sempre dubbi su cosa montano (forse il 256gb avrà un prezzo accessibile), quindi meglio comprarsi un samsung 830, o volendo spendere di più un performance pro.
la 630m non è altro che una 540m overclocata a 800mhz (cosa che sono riuscito a fare anche abbassando il voltaggio -> 10°C in meno) e con gddr3 o 5. se montano le gddr5 siamo alla pari della 555m e circa 5-10% in meno della 6770m. a riguardo della 640m non mi tornano qualche conto con i cuda core, quindi non lo so, ma dovrebbe essere piuttosto potente, anche più della 6770.
sono però curiosissimo nel vedere il design.:sofico:
Già, infatti sono rimasto piuttosto deluso...
La 640m è basata su chip kepler a 28nm e usa le gddr5, direi piuttosto performante tenendo conto che è un laptop ;)
Per il design, si era detto che sarà simile a quello dell'xps 13. Spero che sta moda del cacchio degli ultrabook non abbia influenzato alcune scelte (renderlo più sottile...performance del subwoofer JBL per esempio?)
Già, infatti sono rimasto piuttosto deluso...
La 640m è basata su chip kepler a 28nm e usa le gddr5, direi piuttosto performante tenendo conto che è un laptop ;)
Per il design, si era detto che sarà simile a quello dell'xps 13. Spero che sta moda del cacchio degli ultrabook non abbia influenzato alcune scelte (renderlo più sottile...performance del subwoofer JBL per esempio?)
beh, c'è da dire che l'xps 15 attuale è un bel mattone da portare in giro. Essendo un portatile una maggior portabilità è sempre auspicabile.
matteventu
23-05-2012, 22:33
L'XPS15 attuale è un pugno in un occhio :stordita:
Celebron
24-05-2012, 00:02
indiscrezioni dicono che venderanno anche una batteria da 9 celle compatta come quella da 6
se lo fanno sarà mia al volo :oink:
edit: e credo che la sostituzione dello schermo fullhd rgb con il wled sia stata fatta principalmente per ridurre il prezzo complessivo
indiscrezioni dicono che venderanno anche una batteria da 9 celle compatta come quella da 6
se lo fanno sarà mia al volo :oink:
edit: e credo che la sostituzione dello schermo fullhd rgb con il wled sia stata fatta principalmente per ridurre il prezzo complessivo
E' una scelta del cavolo...sai quanta gente ha deciso di prendersi l'xps 15 solo per quel display e l'impianto JBL? (i due punti di forza praticamente)
Se non mettono due opzioni, wled e rgb, si danno una zappa sui piedi, sarà un mezzo flop questo portatile. Io di sicuro se c'è solo il wled ed è come l'attuale display (mediocre) a 720p, di sicuro non lo prendo e vado su altri produttori
Celebron
24-05-2012, 21:00
E' una scelta del cavolo...sai quanta gente ha deciso di prendersi l'xps 15 solo per quel display e l'impianto JBL? (i due punti di forza praticamente)
Se non mettono due opzioni, wled e rgb, si danno una zappa sui piedi, sarà un mezzo flop questo portatile. Io di sicuro se c'è solo il wled ed è come l'attuale display (mediocre) a 720p, di sicuro non lo prendo e vado su altri produttori
Beh non saprei, magari hanno avuto anche altri problemi relativi a quel specifico display o a quel specifico produttore e hanno dovuto orientarsi verso altri lidi
Comunque non credo eliminino il jbl :eek: cioè è l'unica cosa che distingue veramente questo notebook dagli altri
Adesso hanno pure tolto la pagina...saranno stati tempestati di richieste XD
matteventu
24-05-2012, 22:24
Beh non saprei, magari hanno avuto anche altri problemi relativi a quel specifico display o a quel specifico produttore e hanno dovuto orientarsi verso altri lidi
Comunque non credo eliminino il jbl :eek: cioè è l'unica cosa che distingue veramente questo notebook dagli altri
Bhe HP ha Beats Audio e Altec Lansing, Asus ha Bang&Olufsen, Dell ha JBL... Sony e Samsung hanno sè stessi... :D
Acer lasciamo perdere...
Diciamo che ognuno ha il suo :stordita:
Bhe HP ha Beats Audio e Altec Lansing, Asus ha Bang&Olufsen, Dell ha JBL... Sony e Samsung hanno sè stessi... :D
Acer lasciamo perdere...
Diciamo che ognuno ha il suo :stordita:
Si, però se dovessero togliere anche il JBL (nelle specifiche su dell-lab.posterous non è specificato che c'è) oltre al display RGB a sto portatile non rimane veramente più niente per distinguersi dalla "massa"
Io di portatili anche high-end ne ho visti tanti, ma nessuno con audio all'altezza degli XPS 15 e 17... L'audio è davvero un punto di forza di questi notebook, sarebbe buono per la Dell continuare su questa strada per distinguersi dalla massa...
:)
Io di portatili anche high-end ne ho visti tanti, ma nessuno con audio all'altezza degli XPS 15 e 17... L'audio è davvero un punto di forza di questi notebook, sarebbe buono per la Dell continuare su questa strada per distinguersi dalla massa...
:)
siamo tutti d'accordo ma il 15 pollici pesa 3kg ed è bello spesso , da portare in giro non è il massimo della vita. Cmq ho visto che ci sono indicazioni anche su un 14 1600*900 .
Ragazzi ho il Lx502 con schermo hd standard dell... Vorrei acquistare uno schermo full hd a led e sostituirlo... Esiste una guida? Ed e possibile che su ebay stia 93
Io ricordo che sul mio L701X sono riuscito a trovare tutto.
Credo devi andare nelle proprietà della scheda video (in Gestione device), e andare alla linguetta che ti mostra il Device ID.
A quel punto lo incolli su Google e vedrai che troverai qualche sito che ha i driver per la tua bella scheda wireless.
PS: ovviamente il 32bit ce l'ho installato in un vhd ficcato dentro la partizione di restore Dell (piallata) e fatto avviare via native dualboot per i casi di emergenza; NON è il SO principale!
Salve, avrei una mezza intenzione di sostituire il lettore dvd con un ssd crucial m4 128Gb dove metterci il sistema operativo... x l'ssd non ci sono problemi ma x il bay porta ssd non saprei dove trovarlo e quale tipo/dimensione cercarlo (magari con la piastra anteriore simile al lettore integrato x non rovinare l'estetica).
Qualcuno può aiutarmi nella ricerca?
Grazie mille a tutti.
Fra qualche giorno sarò un possessore di questo portatile spero di rimanere soddisfatto! :)
XPS 15 502x - i7-2670QM - 8Gb 1333MHz - Nvidia GT 540M 2Gb - Intel Centrino advanced-N 6230 + Bluetooth
metamuro
31-05-2012, 15:44
ho in mente la stessa cosa anche io, il modulo dovrebbe essere questo: http://www.newmodeus.com/shop/index.php?main_page=product_info&products_id=358
ho in mente la stessa cosa anche io, il modulo dovrebbe essere questo: http://www.newmodeus.com/shop/index.php?main_page=product_info&products_id=358
Il pc mi deve ancora arrivare... ma lo sportellino dell'lettore è grigio... questo che mi hai gentilmente linkato è nero e piccolo... non vorrei mi rovinasse le linee curve del lato... o no? ripeto non ho ancora il portatile a casa :9 è ancora in spedizione quindi x adesso mi baso solo sulle foto
metamuro
31-05-2012, 16:07
in teoria quella "placchetta" va asportata per attaccarci quella originale, nel link dovrebbero esserci le istruzioni.
in teoria quella "placchetta" va asportata per attaccarci quella originale, nel link dovrebbero esserci le istruzioni.
Ottima notizia... :D Qualcuno ha provato ad eseguire questa operazione di montaggio di un ssd al posto dell lettore dvd? Impressioni? difficoltà? bay utilizzato?
non riesco a trovare quello di cui parli..in quella linguetta ho ID hardware ID contenitore di base ID contenitore e ID compatibili..a quale ti riferisci!?nella linguetta ID hardware mi da 4 valori oltretutto...
Ho XP qui con me, ma il codice che cerchi e che contraddistingue in modo inequivocabile la periferica hardware è quella id ID istanza periferica (almeno XP così la chiama) del tipo:
PCI\VEN_8086&DEV_10F0&SUBSYS_80001025.. (questa è una LAN fissa, giusto per esempio!)
Metti la parte "VEN..DEV.." su google e vedi, talvolta è necessario metterci pure il SUBSYS..
Troverai sicuramente driver ad hoc.
PS: VEN = VENDOR, DEV = DEVICE, SUBSYS = SYBSYS cioè customizzazione del device (tipo alcune schede NVIDIA customizzate nel BIOS hanno subsys diverse pur avendo medesimo chip)
;)
Phoenix Fire
01-06-2012, 22:12
salve ragazzi, qualcuno ha provato w8 sull'xps? Io sia la cp che la rp, ma ho un problema col driver della scheda wireless 5540 (la scheda 3g per intenderci)
L'ho avuto anche con la cp, ma risolsi in qualche modo, anche se ora non riesco a ricordarmi come.
Qualcuno ha qualche idea?
il driver dal sito dell non si installa dicendo che trova un errore, ho provato le solite cose come lanciarlo in modalità compatibile o forzando la ricerca dei driver da Windows, ma niente.
Purtroppo mi sa che uscirà verso fine giugno e che avrà la batteria integrata come la serie z...
[QUOTE=francy.1095;37336554]è possibile, con alcuni tipi di utilizzo può capitare. purtroppo la garanzia sulla batteria è di 1 anno (come per tutti i produttori) quindi è scaduta. se vuoi sostituirla ti tocca pagare. prima magari aggiorna il bios all'ultima versione e fai una paio di cicli da carica-scarica completa per vedere se migliora.
Anche se un pò in ritardo volevo ringraziare per la dritta, ho aggiornato il bios e dopo un pò di cicli di carica-scarica ora non mi segnala più problemi alla batteria.
Grazie
Claudio
Purtroppo mi sa che uscirà verso fine giugno e che avrà la batteria integrata come la serie z...
Dove l'hai letto?
angelo.90.beverly
03-06-2012, 14:32
Dove l'hai letto?
uff sono mesi ke lo sto aspettando...ma deve scendere dal cielo?? XD cmq spero ke monti una presa VGA e sia fornito di tastierino numero, ma nn penso :( spero ke saranno disponibili le aerografie del coperchio...sicuramente avrà un gran bel design ;)
Dove l'hai letto?
In questo forum (http://forum.notebookreview.com/dell-xps-studio-xps/650572-new-dell-xps-l521x-ivy-bridge-82.html): c'è un utente (Dell-Bill_B) che lavora per la Dell, e quando gli è possibile dà qualche informazione. Non gli è permesso comunicare la data di uscita, ma da quello che scrive si intuisce che dovrebbe uscire a fine giugno o primi di luglio al massimo. La buona notizia è che uscirà contemporaneamente in tutti i paesi, quindi sarà disponibile da subito anche qui. Per il discorso della batteria, a mia richiesta specifica ha risposto "I can't make specific comment, but the trend in high end laptops seems to be enclosed batteries." , quindi, leggendo tra le righe...
Liscio come l'olio..il problema è che per "PCI\VEN_8086&DEV_0083&SUBSYS_13258086" driver per windows 7 a 32 bit non sembra trovarne..o forse sono io che sono rincoglionito:)
Provato senza Subsys?
Io ho messo in google "PCI\VEN_8086&DEV_0083 32bit" e ho trovato diversi siti Asus etc. che mostrano link ai loro rispettivi driver.
Francamente proverei ad installare quelli, non credo che su schede di rete il Subsys sia così importante com'è su schede grafiche (là c'è la questione di frequenza impostata nei diversi BIOS, etc.)
Prova! ;)
FINO AL 6 GIUGNO SCONTO DEL 25% SU TUTTI I SISTEMI XPS 15 E XPS 17!
V87DN4018S0XBC
angelo.90.beverly
04-06-2012, 19:31
FINO AL 6 GIUGNO SCONTO DEL 25% SU TUTTI I SISTEMI XPS 15 E XPS 17!
V87DN4018S0XBC
chiaro segnale ke a breve verranno rimpiazzati :)
matteventu
05-06-2012, 08:02
chiaro segnale ke a breve verranno rimpiazzati :)
Finalmente aggiungerei :D
il codice a me su un xps da 849€ non ha funzionato o meglio o mi prendo il 25% o mi prendo lo scondo di 349€ che fa dell.... indi + o - siamo li...
Succede anche a voi che a notebook acceso e collegato all'alimentazione se si scollega il caricatore lo schermo aumenta molto la luminosità/contrasto tipo per qualche secondo per poi tornare al giusto set?
nessuno sa veramente dove posso trovare i driver per windows 7 32 bit per la scheda wireless del mio L501X?:mc: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
scusa ma possiible che sul sito dell non ci siano?
cmq è una scheda intel wireless.
se sai il modello preciso prendili da qui
http://www.intel.com/support/wireless/wlan/sb/cs-010623.htm
Ragazzi!!! Spettacolo :eek: :eek:
Ecco le foto del nuovo XPS 15z (L521X).....più altri nuovi modelli della DELL...
http://www.b1.ro/stiri/high-tech/dell-a-adus-in-romania-noul-ultrabook-xps-13-alaturi-de-notebook-urile-xps-14-carrera-i-xps-15-foto-29427.html
Su facebook ho chiesto info a DELLcin merito ai "rumors" del nuovo XPS15z...ecco la loro risposta:
"Salve Marco, per quanto riguarda i rumors, non siamo soliti commentare tali informazioni, ma posso solo dirti di continuare a seguire assiduamente questa pagina nelle prossime settimane"
Spero di aver fatto cosa gradita!!!
ci sono SOLO per la versione a 64 bit!..visto che esce SOLO con windows a 64 bit..infatti ecco cosa mi restituisce il tuo linkhttp://img825.imageshack.us/img825/3338/immaginebtv.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/825/immaginebtv.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
quella è la rete lan non wireless....
[sito_web]
12-06-2012, 16:41
scusatemi la cavolata che sto per chiedere.. potremo montare sul nostro l502x il nuovo monitor da 15'' dei MBP? quello a 2800x1800 di risoluzione :)
windows sarebbe il problema o anche il sistema di "ancoraggio" alla scheda video
angelo.90.beverly
12-06-2012, 20:35
WOW stupefancente! solo ke credo ke qll sarà il nuovo dell xps15 no xps15z visto ke l'xps semplice è molto datato
Ragazzi!!! Spettacolo :eek: :eek:
Ecco le foto del nuovo XPS 15z (L521X).....più altri nuovi modelli della DELL...
http://www.b1.ro/stiri/high-tech/dell-a-adus-in-romania-noul-ultrabook-xps-13-alaturi-de-notebook-urile-xps-14-carrera-i-xps-15-foto-29427.html
Su facebook ho chiesto info a DELLcin merito ai "rumors" del nuovo XPS15z...ecco la loro risposta:
"Salve Marco, per quanto riguarda i rumors, non siamo soliti commentare tali informazioni, ma posso solo dirti di continuare a seguire assiduamente questa pagina nelle prossime settimane"
Spero di aver fatto cosa gradita!!!
WOW stupefancente! solo ke credo ke qll sarà il nuovo dell xps15 no xps15z visto ke l'xps semplice è molto datato
Credo tu abbia ragione....comunque sembrano esteticamente molto eleganti!
Tidus.hw
13-06-2012, 08:41
;37621144']scusatemi la cavolata che sto per chiedere.. potremo montare sul nostro l502x il nuovo monitor da 15'' dei MBP? quello a 2800x1800 di risoluzione :)
windows sarebbe il problema o anche il sistema di "ancoraggio" alla scheda video
secondo me ci vorrà uno spinotto apposta... però sarebbe veramente bello se si potesse!
francy.1095
13-06-2012, 21:20
cosa ci sarebbe di bello ad avere tale risoluzione sull'xps? gia il fullhd è quasi troppo per un 15", che inoltre ha caratteristiche di tutto rispetto. tale risoluzione, se anche fosse possibile montarla fisicamente non mi sembra essere supportata dalla scheda intel hd3000 e graverebbe inultilmente sulla nvidia, oltre a ottenere caratteri di dimensioni piccolissime :muro:
;37621144']scusatemi la cavolata che sto per chiedere.. potremo montare sul nostro l502x il nuovo monitor da 15'' dei MBP? quello a 2800x1800 di risoluzione :)
windows sarebbe il problema o anche il sistema di "ancoraggio" alla scheda video
secondo me ci vorrà uno spinotto apposta... però sarebbe veramente bello se si potesse!
Fatevi una domanda e datevi una risposta:
D: Che diagonale ha il display del nostro Dell XPS 15 L502X ?
R: 15.6" (per la cronaca è un 16:9)
D: Che diagonale ha il display del MacBookPro 15 Retina?
R: 15.4" (ossia è un 16:10)
D: Sono interscambiabili?
R: Lascio a voi la risposta.
Grazie.
[sito_web]
14-06-2012, 12:01
avevo premesso che era una cavolata :) non consideratemi un idiota per questa domanda.. stavo solo fantasticando.. so benissimo dei 15.4'' e del fatto che rimarrebbe sempre attaccata la scheda nvidia..
Ma poi non avrebbe neanche senso, l'occhio umano ha dei limiti e 1080p su un 15,6" è già più che sufficiente, non ti accorgeresti neanche della differenza. Senza contare che non avresti il 95% di color gamut che ti dà il display R+GBLED del L502x.
Foto dei nuovi XPS 14 e 15 pollici dalla Cina:
http://dell.benyouhui.it168.com/thread-2224590-1-1.html
Per il 15" sembra ci sarà una GT640m 2GB DDR5 ed una soluzione storage ibrida 256GB SSD + 1TB HD (presumibilmente a 5400 rpm). Schermo FULL HD glossy, forse con gorilla glass e trattamento antiriflesso.
ma è il 15 o 15z ?
perchè la differenza sta sia nella grandezza -spessore sia nel prezzo maggiore...
ma è il 15 o 15z ?
perchè la differenza sta sia nella grandezza -spessore sia nel prezzo maggiore...
Pare non ci sarà una versione Z. Ci sarà solo il 15 e il 14 che come si vede dalle foto hanno un factor form slim, che nel caso del 14 tende a quello degli ultrabook.
Per il 14, gt630m, display 1600x900, e probabilmente cpu ULV.
matteventu
15-06-2012, 17:31
Amici cari ma l'XPS 15 è stupendo :eek: :eek:
Però quando all'inizio mi era sembrato mancasse l'ingresso per il microfono mi stava venendo il magone :D
Si sa nulla sulla data d'uscita e prezzi?
Sono unibody vero? (quindi niente più possibilità di prenderli quasi "standard" e upgradarli a casa??)
Amici cari ma l'XPS 15 è stupendo :eek: :eek:
Però quando all'inizio mi era sembrato mancasse l'ingresso per il microfono mi stava venendo il magone :D
Si sa nulla sulla data d'uscita e prezzi?
Sono unibody vero? (quindi niente più possibilità di prenderli quasi "standard" e upgradarli a casa??)
La RAM non è saldata e gli hard disk non hanno controlli proprietari, quindi non dovrebbero esserci problemi per upgrade successivi.
matteventu
15-06-2012, 20:49
La RAM non è saldata e gli hard disk non hanno controlli proprietari, quindi non dovrebbero esserci problemi per upgrade successivi.
Dove l'hai letto?
Poi come si fa ad aprire un notebook unibody in alluminio? :fagiano:
Dove l'hai letto?
Poi come si fa ad aprire un notebook unibody in alluminio? :fagiano:
In qualche modo avranno pure infilato i componenti la prima volta!! :D
matteventu
15-06-2012, 21:07
In qualche modo avranno pure infilato i componenti la prima volta!! :D
Si però un conto è potrelo aprire come l'XPS15 attuale, operazione che riesce a fare anche mia sorella mentre dorme, un altro conto è aprire un notebook spesso 2cm e fatto per non essere aperto :D
Avete conferme che la RAM dei nuovi XPS15 NON è saldata e che l'HDD (o SSD) si può tranquillamente rimuovere?
Me lo ha detto via PM un utente di un altro forum che ne ha avuto uno in test. Il laptop non è unibody, il blocco inferiore si stacca, se osservate le foto c'è un certo numero di viti
Non so se l'SSD si possa rimuovere, il pc che aveva lui in test aveva solo un SSD da 256GB dentro, nessun HDD, e non ha provato a toglierlo
da quello che mi sembra di capire sarà una fascia molto alta. Imho non avrà i prezzi dell'attuale xps 15, direi più vicini al 15z a salire.
Me lo ha detto via PM un utente di un altro forum che ne ha avuto uno in test. Il laptop non è unibody, il blocco inferiore si stacca, se osservate le foto c'è un certo numero di viti
Non so se l'SSD si possa rimuovere, il pc che aveva lui in test aveva solo un SSD da 256GB dentro, nessun HDD, e non ha provato a toglierlo
eheh il tipo sgamato da Bill mentre violava il NDA :D
Visto che qua siamo fra pochi intimi, che altro ti ha detto in PM che non ha detto su quel forum ?
eheh il tipo sgamato da Bill mentre violava il NDA :D
Visto che qua siamo fra pochi intimi, che altro ti ha detto in PM che non ha detto su quel forum ?
haha proprio lui!
http://img404.imageshack.us/img404/4425/20120616122446.png
INFECTED
16-06-2012, 11:50
ragazzuoli secondo voi quanto può valere il mio dell in firma? lo avevo preso l'anno scorso pensando di usarlo ma non mi è quasi mai servito e l'avrò acceso pochissime volte
stavo pensando di venderlo solo per questo perchè non avrei mai potuto chiedere di più da un portatile del genere nel caso mi fosse servito, per me è veramente perfetto
ragazzuoli secondo voi quanto può valere il mio dell in firma? lo avevo preso l'anno scorso pensando di usarlo ma non mi è quasi mai servito e l'avrò acceso pochissime volte
stavo pensando di venderlo solo per questo perchè non avrei mai potuto chiedere di più da un portatile del genere nel caso mi fosse servito, per me è veramente perfetto
non capisco perchè a nemmeno un anno te lo vuoi vedere? che cosa vuoi predere ora?
penso voglia prendere il nuovo modello di cui parlano sopra..
cavolo è un bel laptop il tuo Infected.. penso tu possa chiedere ben sopra i 500 euro.. almeno io ultimamente vedo i portatili nuovi con quelle dotazioni superare tranquillamente i 700 euro..
penso voglia prendere il nuovo modello di cui parlano sopra..
cavolo è un bel laptop il tuo Infected.. penso tu possa chiedere ben sopra i 500 euro.. almeno io ultimamente vedo i portatili nuovi con quelle dotazioni superare tranquillamente i 700 euro..
certo che perdere oltre il 60% di quello che ha speso lo scorso anno per comprarlo è un affare...conviene sempre comprare questi pc siano dell o altra marca, si svalutano alla grande in poco tempo.Apple esclusa.
francy.1095
16-06-2012, 17:16
secondo voi questo funziona sul nostro xps? http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?products_id=9303
perchè se funzionasse lo compro.
secondo voi questo funziona sul nostro xps? http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?products_id=9303
perchè se funzionasse lo compro.
Non saprei, però so che in molti hanno optato per una soluzione del genere, quindi dovresti riuscire a trovare info a riguardo
EDIT: Riguardo il nuovo L521x, ho dimenticato di dire che la soluzione a due hard disk dovrebbe prevedere un hard disk di dimensioni normali (HDD o SSD) e (credo come opzione) un SSD mSATA.
INFECTED
16-06-2012, 20:53
non capisco perchè a nemmeno un anno te lo vuoi vedere? che cosa vuoi predere ora?
penso voglia prendere il nuovo modello di cui parlano sopra..
cavolo è un bel laptop il tuo Infected.. penso tu possa chiedere ben sopra i 500 euro.. almeno io ultimamente vedo i portatili nuovi con quelle dotazioni superare tranquillamente i 700 euro..
L'avevo scritto chiaramente:D
ragazzuoli secondo voi quanto può valere il mio dell in firma? lo avevo preso l'anno scorso pensando di usarlo ma non mi è quasi mai servito e l'avrò acceso pochissime volte
stavo pensando di venderlo solo per questo perchè non avrei mai potuto chiedere di più da un portatile del genere nel caso mi fosse servito, per me è veramente perfetto
ripeto, il portatile è perfetto e non ne devo prendere un altro, stavo pensando di venderlo perchè è uno spreco che stà lì e non viene utilizzato
lo avevo acquistato perchè pensavo mi servisse quando ero in giro, ma a casa ho già il fisso e quindi il portatile non lo utilizzo mai
la cosa che potrei fare sarebbe togliere completamente da mezzo il fisso e usare il portatile attaccandoci monitor e periferiche che ho già sul fisso, solo che per il momento non ho tempo/voglia di fare questo passaggio
non era mia intenzione creare polemiche, volevo soltanto una valutazione;)
ragazzuoli secondo voi quanto può valere il mio dell in firma? lo avevo preso l'anno scorso pensando di usarlo ma non mi è quasi mai servito e l'avrò acceso pochissime volte
stavo pensando di venderlo solo per questo perchè non avrei mai potuto chiedere di più da un portatile del genere nel caso mi fosse servito, per me è veramente perfetto
dimmi il prezzo in pvt che mi interessa :)
INFECTED
16-06-2012, 21:20
dimmi il prezzo in pvt che mi interessa :)
ti mando un pvt e continuiamo lì perchè non era assolutamente mia intenzione fare mercatino... quindi prego tutti gli eventuali interessati di mandarmi pvt e non andare off topic quà (anche perchè vengono i moderatori e ci castrano:D )
Lorenzoilmagnifico1996
17-06-2012, 17:38
Ciao a tutti.
Ho un dell XPS 15 L501X da 1 anno e mezzo. Inizialmente entusiasta, mi sono ricreduto fino a quasi pentirmi di dell. Per fortuna i primi due problemi (adattatore malfunzionante e batteria usurata al 70% in 8 mesi) sono stati risolti in garanzia senza problemi. Appena finita la garanzia sono saltati fuori altri problemi,una porta USB 3.0 ha smesso di funzionare, l'HDD samsung da 500 gb è diventato lentissimo nonostante deframmentazioni, pulizia e manutenzione. Windows ci ha messo il suo e probabilmente farò una bella formattazione.
Volevo sapere se secondo voi posso risolvere il problema alla USB. Attaccando qualsiasi tipo di periferica non succede niente, nemmeno le ventole usb. Se attacco un hub la corrente passa e posso usare le ventole ma niente periferiche...
L'hard disk probabilmente in futuro verrà sostituito con un WD Scorpio Balck da 750 GB e la ram (non troppo performante) verra aumentata a 8 GB con due Kingston.
Poi un'altra cosa: e possibile montare una tastiera retroilluminata da soli? Potete suggerirmi qualcosa?
Vi ringrazio :D
[GPRS]Mac
19-06-2012, 21:07
haha proprio lui!
http://img404.imageshack.us/img404/4425/20120616122446.png
Scusa, ma visto che c'eri non facevi prima a chiedere direttamente la sigla del monitor come compare in gestione periferiche? :muro: :muro: :muro:
Cmq in pvt mi ha detto che non ha mai confermato che il monitor fosse TN :D
Volevo segnalare un errore nella prima pagina nella lista link driver.
Il link dato per l'host usb3 porta a una serie di driver per lettori cd-rom.
Il link corretto penso sia questo: http://www.station-drivers.com/page/renesas.htm
e dovrebbe essere la coppia driver/firmware in alto.
Mac;37667710']Scusa, ma visto che c'eri non facevi prima a chiedere direttamente la sigla del monitor come compare in gestione periferiche? :muro: :muro: :muro:
Cmq in pvt mi ha detto che non ha mai confermato che il monitor fosse TN :D
:eekk:
matteventu
20-06-2012, 11:36
Ragazzi, ma i nuovi Inspiron 15 nessuno li ha provati?
Mac;37667710']Scusa, ma visto che c'eri non facevi prima a chiedere direttamente la sigla del monitor come compare in gestione periferiche? :muro: :muro: :muro:
Cmq in pvt mi ha detto che non ha mai confermato che il monitor fosse TN :D
WLED e TN sono due parrocchie diverse o sono la stessa cosa ? Per me non ci sarà un IPS, anzi spero di no visto i problemi con l'IPS dell'ENVY (il cosidetto Orange Gate :D ).
A proposito, ma anche a voi avast segnala come infetto quel forum internazionale da dove stiamo seguendo il nuovo XPS ? Io da ieri non riesco ad accedervi.
matteventu
20-06-2012, 14:32
WLED e TN sono due parrocchie diverse o sono la stessa cosa ? Per me non ci sarà un IPS, anzi spero di no visto i problemi con l'IPS dell'ENVY (il cosidetto Orange Gate :D ).
A proposito, ma anche a voi avast segnala come infetto quel forum internazionale da dove stiamo seguendo il nuovo XPS ? Io da ieri non riesco ad accedervi.
"Seguendo il nuovo XPS" ??
Ci sono novità?? Link? :D
A proposito, ma anche a voi avast segnala come infetto quel forum internazionale da dove stiamo seguendo il nuovo XPS ? Io da ieri non riesco ad accedervi.
Uhm...quale forum? :stordita:
francy.1095
20-06-2012, 19:34
purtoppo si. anche io ho avast ed ho lo stesso problema. il sito presumo sia questo: http://forum.notebookreview.com/dell-xps-studio-xps/ o sbaglio :ciapet:
esatto
http://forum.notebookreview.com/dell-xps-studio-xps/650572-new-dell-xps-l521x-ivy-bridge-273.html
purtoppo si. anche io ho avast ed ho lo stesso problema. il sito presumo sia questo: http://forum.notebookreview.com/dell-xps-studio-xps/ o sbaglio :ciapet:
ahh questo...vabè alla fine son sempre e solo chiacchiere sul prodotto...pensavo fosse qualcosa di più serio. Comunque grazie ;)
matteventu
20-06-2012, 22:00
esatto
http://forum.notebookreview.com/dell-xps-studio-xps/650572-new-dell-xps-l521x-ivy-bridge-273.html
Ho Firefox, solo a me quel forum non si apre??
Carica per un po', ma dopo dice Tempo per la connessione esaurito... non posso vedermi come prosegue il gossip sul nuovo XPS 15 :cry: :cry:
[GPRS]Mac
20-06-2012, 22:21
Ho Firefox, solo a me quel forum non si apre??
Carica per un po', ma dopo dice Tempo per la connessione esaurito... non posso vedermi come prosegue il gossip sul nuovo XPS 15 :cry: :cry:
Uso Opera e lo apre tranquillamente, provato anche con Chrome e nessun problema nemmeno in questo caso :read:
matteventu
20-06-2012, 22:50
Mac;37674254']Uso Opera e lo apre tranquillamente, provato anche con Chrome e nessun problema nemmeno in questo caso :read:
Ho provato anche Chrome, Safari, Opera ed IE9.
Nada :(
Cos'è, Alice mi ha bloccato il sito?
ahh questo...vabè alla fine son sempre e solo chiacchiere sul prodotto...pensavo fosse qualcosa di più serio. Comunque grazie ;)
nelle tonnellate di speculation e seghe mentali trovi però già molte foto dei nuovi XPS con tanto di specifiche relative ai componenti principali. Poi ovviamente bisogna capire cosa intendi per serio quando il prodotto non è ancora uscito e quei pochi che l'hanno sono sotto NDA.
matteventu
20-06-2012, 23:13
La nVIDIA GT 640M com'è confrontata sia alla 630M (dei nuovi HP DV6) ed alla 650M (dei nuovi Asus N56) ??
edit: non ditemi "superiore alla prima, inferiore alla seconda" :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.