View Full Version : [Thread Ufficiale] Dell XPS 15
Mahdavikia
05-01-2011, 14:51
Le offerte partiranno dalla mezzanotte (mercoledì secondo la tradizione Dell), ma ovviamente nessuno le può conoscere.
Diciamo che controllando da fine novembre le offerte piu' importanti hanno riguardato lo sconto (tra i 120 ed i 160 euri) e l'assistenza (che consiglio a priori, e che nel caso specifico è quella dei 4 anni al prezzo di 3).
Considerate poi che c'è una certa differenza tra le offerte per casa e quelle per piccola e media impresa. Nel mio caso (il secondo) non c'è quella sull'assistenza, ma due inutili sul Lojack e McAfee più uno sconto di 120 euro, quindi voglio sperare che attendere un giorno in più convenga piu' a me che a voi.
Per il resto, per quanto riguarda la ram, sto pensando di fidarmi dei ragazzi che scrivono qui dentro ma sopratutto del sito ufficiale; praticamente mi sto convincendo che - per quanto fossero gentili ed in buona fede- i due tizi che si stanno occupando del mio dramma si stiano sbagliando.
Anche perchè in quel caso sporgerei protesta alla Dell perchè vende un prodotto con certe caratteristiche e te ne recapita un altro.
P.s. C'è scritto da qualche parte -in forma ufficiale- che ci sono due alloggiamenti per l'hd e 4 per la ram o si va per deduzione in base alla possibilità di personalizzazione? Immagino che questo possa fare una certa differenza in caso di acquisto da contestare.
_asphalto_
05-01-2011, 14:55
che io sappia autohotkey fa al caso tuo http://www.autohotkey.com/docs/Hotkeys.htm
(fa anche molto di più, avevo fatto un programmino che inserita una chiavetta usb ne mostrava sul desktop l'icona cliccabile, in soli 20kb di programma, in pratica il peso dell'icona)
ti consiglio autohotkeys, perchè molto più flessibile, puoi assegnargli anche funzioni più complesse
in alterantiva:
sharpkeys, keyboard tweak, KeyTweak, MapKeyboard
grazie mille provo subito... speriamo funzioni:Prrr:
ma meglio che non vi dica per quale gioco mi serve sennò mi bestemmiate dietro con tutto il casino che ho fatto su per sta cosa:D
CosmoCLM
05-01-2011, 14:57
Le offerte partiranno dalla mezzanotte (mercoledì secondo la tradizione Dell), ma ovviamente nessuno le può conoscere.
Diciamo che controllando da fine novembre le offerte piu' importanti hanno riguardato lo sconto (tra i 120 ed i 160 euri) e l'assistenza (che consiglio a priori, e che nel caso specifico è quella dei 4 anni al prezzo di 3).
Considerate poi che c'è una certa differenza tra le offerte per casa e quelle per piccola e media impresa. Nel mio caso (il secondo) non c'è quella sull'assistenza, ma due inutili sul Lojack e McAfee più uno sconto di 120 euro, quindi voglio sperare che attendere un giorno in più convenga piu' a me che a voi.
Per il resto, per quanto riguarda la ram, sto pensando di fidarmi dei ragazzi che scrivono qui dentro ma sopratutto del sito ufficiale; praticamente mi sto convincendo che - per quanto fossero gentili ed in buona fede- i due tizi che si stanno occupando del mio dramma si stiano sbagliando.
Anche perchè in quel caso sporgerei protesta alla Dell perchè vende un prodotto con certe caratteristiche e te ne recapita un altro.
P.s. C'è scritto da qualche parte -in forma ufficiale- che ci sono due alloggiamenti per l'hd e 4 per la ram o si va per deduzione in base alla possibilità di personalizzazione? Immagino che questo possa fare una certa differenza in caso di acquisto da contestare.
Be più ufficiale del configuratore online! (le combinazioni di ram sono inequivocabili). Poi anche in chat-dell dicono così! Avresti tutti i motivi del mondo per incavolarti/recedere nel caso pazzesco che non fosse così. Magari quelli con cui hai parlato hanno visto l'i5, e ora fanno un casino mentale assurdo per giustificare i 16 gb potenziali!
Mahdavikia
05-01-2011, 14:57
Ah, dimenticavo. Per quanto riguarda il non pagamento dell'iva (che normalmente si scarica) vi consiglio di parlarne con un commercialista, perchè se è vero che Dell (francese) può aver fatto accordi in tal senso con lo stato italiano, la presenza di una sede italiana all'interno del contratto mi lascia qualche dubbio. In ogni caso appena ne so qualcosa di piu' la scrivo qui dentro così mi sdebito pure dell'aiuto (e della pazienza) che state avendo con il mio esaurimento nervoso.
Ps. Il gatto è stato lanciato ieri sera verso le 20, quindi ora me ne serve uno nuovo. Se ne avete uno rosso a pelo corto educato e sveglio fatemi un fischio.
Mahdavikia
05-01-2011, 14:59
Be più ufficiale del configuratore online! (le combinazioni di ram sono inequivocabili). Poi anche in chat-dell dicono così! Avresti tutti i motivi del mondo per incavolarti/recedere nel caso pazzesco che non fosse così. Magari quelli con cui hai parlato hanno visto l'i5, e ora fanno un casino mentale assurdo per giustificare i 16 gb potenziali!
Che cazzo di situazione. Che cazzo di governo. E la Fiorentina momenti retrocede. Apprezzo il tuo tentativo di conforto e sentitamente ringrazio.
CosmoCLM
05-01-2011, 15:04
Ecco il configuratore online:
Memoria SDRAM DDR3 a doppio canale da 12.288 MB, 1.333 MHz [3x4.096] [aggiungi 570,00 € o 64 €/mese-1]
Memoria SDRAM DDR3 a doppio canale da 16.384 MB, 1.333 MHz [4x4.096] [aggiungi 870,00 € o 97 €/mese-1]
Con questo io non mi pongo più il problema... al massimo sarà un problema della Dell dopo! La quale mi invierà gratuitamente 2x8gb :D
Vado a mettere il gruzzolo su paypal!
Mahdavikia
05-01-2011, 15:15
Ecco il configuratore online:
Memoria SDRAM DDR3 a doppio canale da 12.288 MB, 1.333 MHz [3x4.096] [aggiungi 570,00 € o 64 €/mese-1]
Memoria SDRAM DDR3 a doppio canale da 16.384 MB, 1.333 MHz [4x4.096] [aggiungi 870,00 € o 97 €/mese-1]
Con questo io non mi pongo più il problema... al massimo sarà un problema della Dell dopo! La quale mi invierà gratuitamente 2x8gb :D
Vado a mettere il gruzzolo su paypal!
Quanta ram ci metti di partenza?
_asphalto_
05-01-2011, 15:19
per installare i nuovi driver della scheda video (quelli presi dal sito dell) devo disinstallare quelli vecchi prima o li sovrascrivo?
Per fugare ogni dubbio..
Ecco le foto "calde calde" perchè mi è arrivato da un 'ora.. e non l'ho ancora acceso..
http://img135.imageshack.us/i/dsc00398sh.jpg/
E' Chiaro ! ci sono 4 slot per le RAM (fino a 16 GB) e due sedi per Hard Disk !
XPS 17 i7 4gb Ram, ge force gt445m 3 gb, 500 GB.
Quanta ram ci metti di partenza?
Visti i prezzi mi auguro che lo prenda con la RAM base e che si prenda 4 moduli da 4 gb nel negozio postato una pagina dietro...
:sofico:
CosmoCLM
05-01-2011, 15:51
Quanta ram ci metti di partenza?
4... che senso ha spendere 570 euro quando dalla stessa Dell puoi comprare OGGI separatemente due 4+4 da aggiungere a un quinto di quel prezzo. Chissà tra un anno quando potrebbero davvero servire più di 4 gb su un notebook che affarone si fa!
domanda: quali altri nb di questa fascia prevedono 16 gb di ram?
Invece da qui si notano i contatti per l'aggiunta del secondo Hard Disk.
http://img153.imageshack.us/i/dsc00393y.jpg/
Vi racconto, per informazione, quanto tempo e come è stata gestita la spedizione.
Ordinato il 22/12/2010, pagato con carta ricaricabile.
Tutto ok, mi inviano il numero d'ordine, tempo previsto per la consegna: 03/02/2011, non è che avessi fretta, pero' si sa con queste cose si diventa un pò impazienti..
dopo qualche giorno va in produzione.. ed il 03/01/2011 lo vedo in spedizione, il link mi porta al sito UPS, il quale informa che il prodotto è registrato in China.
Poi vengono inviati i dati in Germania per lo sdoganamento. Avvenuto questo, viene spedito e dopo un tragitto a varie tappe arriva oggi e viene consegnato.
Ultima cosa, non so se si è capito, ma oltre alla placca di alluminio sulla cover, anche il materiale grigio scuro attorno alla tastiera è alluminio. Inoltre è di metallo anche il telaio ad esclusione del fondo.
http://img135.imageshack.us/i/dsc00387lf.jpg/
Mahdavikia
05-01-2011, 16:33
Per fugare ogni dubbio..
Ecco le foto "calde calde" perchè mi è arrivato da un 'ora.. e non l'ho ancora acceso..
http://img135.imageshack.us/i/dsc00398sh.jpg/
E' Chiaro ! ci sono 4 slot per le RAM (fino a 16 GB) e due sedi per Hard Disk !
XPS 17 i7 4gb Ram, ge force gt445m 3 gb, 500 GB.
Cortesemente, potresti dirmi se l'hai acquistato via internet o telefonicamente con il commerciale?
CosmoCLM
05-01-2011, 16:57
PRESO!!! :D :D :D :D :D :D :D :D
Alla fine ho optato per 4 anni premium al prezzo di 3. E ho preso anche il BT 3.0
Data prevista: 11 febbraio, ma sono fiduciosissimo grazie ai vostri racconti!!!
EDIT: neanche mezzora e mi hanno chiamato sul cellulare, verifica dei miei dati e carta di credito + notiziona: CONSEGNA IN 7 GIORNI LAVORATIVI :D :D :D
luciottolo
05-01-2011, 18:00
ragazzi, abbiamo raggiunto pag 214, e per giunta con tantissime espressioni di soddisfazione!
Spero colgano l'occasione del passaggio ai Sandy Bridge per introdurre ta tastiera italiana retroilluminata... :mc: Mi sa che i tizi in chat hanno l'ordine di dire che sarà disponibile ma dubito fortemente che arriverà in tempi brevi :(
Spero colgano l'occasione del passaggio ai Sandy Bridge per introdurre ta tastiera italiana retroilluminata... :mc: Mi sa che i tizi in chat hanno l'ordine di dire che sarà disponibile ma dubito fortemente che arriverà in tempi brevi :(
Ma volendo non si può montare in un secondo momento prendendola "aftermarket" da ebay o simili? Sempre se si trova...
Carissimi questo è i primo messaggio che vi invo con l'xps...a mio parere questo computer è davvero fico...:D
pannello AUO ???
Scarica (http://www.nvidia.com/object/notebook-win7-winvista-64bit-266.35-beta-driver.html) :D
Ho fatto un po' di prove, in performance questi a parte su BFBC2 battono tutti gli altri driver (su BFBC2 i 266 Asus danno circa 2-3fps in più) :)
Attendo la release definitiva, ma questi si installano senza *.inf modificati ;)
io ho appena messo i 266.44 (inf modificato), meglio tenere questi o tornare ai dell in attesa della nuova release dei verde?
@ Mahdavikia
Ciao, il primo contatto è avvenuto in chat.. ho chiesto alcune info, poi la persona della chat, mi ha chiamato ed infine ho effettuato l'acquisto on line.
Pagamento immediato con carta.
Altra piccola chicca, se qualcuno volesse in futuro, sostituire lo schermo con uno Full HD.. la soluzione sembra semplice:
modelli compatibili
Chi Mei N173HHE-L11
AU Optronics B173HW01 V.4
HANNSTAR HSD173PUW1-A00
LG model (lgd0283)
link http://forum.notebookreview.com/dell-xps-studio-xps/544174-official-swapping-xps-17-l701x-screen-thread.html
Altra piccola chicca, se qualcuno volesse in futuro, sostituire lo schermo con uno Full HD.. la soluzione sembra semplice:
modelli compatibili
Chi Mei N173HHE-L11
AU Optronics B173HW01 V.4
HANNSTAR HSD173PUW1-A00
LG model (lgd0283)
link http://forum.notebookreview.com/dell-xps-studio-xps/544174-official-swapping-xps-17-l701x-screen-thread.html
Questo mi pare bello...
ma secondo voi ci si può avvalere del servizio avanzato per chiamare un tecnico madato da dell per sostituirlo con un pannello acquistato da noi?
vankar ti dico di più, sulla baia si trova il modello HANNSTAR HSD173PUW1-A00 a € 120,00 compreso spedizione..
vankar ti dico di più, sulla baia si trova il modello HANNSTAR HSD173PUW1-A00 a € 120,00 compreso spedizione..
se a questo ci devi aggiungere 0 perchè ti manda un tecnico la dell xD
quasi quasi me lo prenderei domani (che me l'hanno appena sostituito con un HDready nuovo a causa di bad pixels ^^) :D
Ciao a tutti, ho partizionato i due dischi rigidi da 500 GB con il tool presente in windows 7 (davvero notevole la semplicita') ma ho visto che il disco C non riesco a ridurlo oltre i 226 GB c'è qualche motivo particolare? Volevo portarlo a 150 GB...ho notato che il sempre il "C" ha una partizione recovery da 14.65 Gb e un'altra da 39 MB chiamata partizione OEM, ehm...ma a cosa servono? Si possono eliminare?
Altra cosina, c'è qualcuno della provincia di Padova che puo' farmi una copia del dvd di Win7 Dell? :mc: Ho mandato una mail in assistenza Dell per averne una copia ma non ho ricevuto risposta.
Grazie e ciao
Salve ragazzi, sto ordinando un dell xps17, vorrei un consiglio al volo, secondo voi c'è molta differenza tra questi due processori?
Intel i5 460
Intel i5 560
Se non erro la differenza dovrebbe essere solamente dei 100 mhz di differenza...
luciottolo
05-01-2011, 21:14
Ciao a tutti, ho partizionato i due dischi rigidi da 500 GB con il tool presente in windows 7 (davvero notevole la semplicita') ma ho visto che il disco C non riesco a ridurlo oltre i 226 GB c'è qualche motivo particolare? Volevo portarlo a 150 GB...
In passato, avevo riscontrato anche io questa peculiarità di Win 7.
In breve si tratta di alcune impostazioni (molte predefinite) del sistema, che impediscono una riduzione del disco C, in contrasto con lo spazio che sembra disponibile.
Per risolvere l'empasse, (1) ridussi lo spazio destinato al Ripristino Configurazione Sistema a 1074MB; (2) Eliminai l'impostazione della Ibernazione.
Se vuoi farlo anche te, io, per il punto (1) feci così:
Apri, come Amministratore, il Prompt Dei Comandi MS/DOS, e digita:
vssadmin resize shadowstorage
successivamente, digita:
vssadmin Resize ShadowStorage /For=C: /On=c: /MaxSize=1074MB
[ovviamente puoi scrivere qualsiasi altro valore, ma non inferiore a 300 MB]
Per il punto (2):
Aperto, come Amministratore, il Prompt Dei Comandi MS/DOS, digita:
powercfg.exe /hibernate off
premi INVIO. Digita exit, quindi premi INVIO.
[Se usi TuneUp Utility (collegamento con l'icona gialla), vai su "Recupero Spazio su Disco", fa tutto lui].
ho notato che il sempre il "C" ha una partizione recovery da 14.65 Gb e un'altra da 39 MB chiamata partizione OEM, ehm...ma a cosa servono? Si possono eliminare?
Contengono tutto quanto occorre per riportare il notebook alle condizioni fabbrica. Io ti sconsiglio di eliminarle, visto che l'HD è già capiente.
genovaonline
05-01-2011, 21:15
Salve ragazzi, sto ordinando un dell xps17, vorrei un consiglio al volo, secondo voi c'è molta differenza tra questi due processori?
Intel i5 460
Intel i5 560
Se non erro la differenza dovrebbe essere solamente dei 100 mhz di differenza...
Esatto per i processori cambia solo la frequenza, però a livello di configurazione su i5-460 montano hd da 320 gb su i5-560 hd da 500gb
tutto il resto hardware è uguale.
Esatto per i processori cambia solo la frequenza, però a livello di configurazione su i5-460 montano hd da 320 gb su i5-560 hd da 500gb
tutto il resto hardware è uguale.
E se configuro l'xp con i460 e hd da 500... Cioè se devo spendere 40 € in + per nulla mi sembra un pò uno spreco, li spendo alla borsa tipo....
Contengono tutto quanto occorre per riportare il notebook alle condizioni fabbrica. Io ti sconsiglio di eliminarle, visto che l'HD è già capiente.
Ti ringrazio per l'informazione,penso che lasciero' così com'è, tanto lo spazio di certo non manca, per quanto riguarda le partizioni di recovery, sai come si possono ripristinare in caso di bisogno?
Grazie ancora.
io ho appena messo i 266.44 (inf modificato), meglio tenere questi o tornare ai dell in attesa della nuova release dei verde?
I 266.44 (che non ho provato ma credo siano del branch desktop e quindi non penso vadano d'accordo con optimus) non ho idea di come performino. In compenso rispetto agli Asus Mobile che avevo installato prima (265.66) e che andavano meglio di circa 200 punti in 3dmark06, quelli nVidia Verde vanno un po' peggio in battlefield bad company 2, ma negli altri titoli danno un boost veramente notevole (ad esempio 10fps in SC2, Mass Effect e 4-5 in DAO e Risen.
A leggere in giro al momento i driver migliori sono i Quadro 265.90 che però non funzionano con Optimus. Questi beta che ho isntallato io ora sono già WHQL Certified, quindi probabilmente diventeranno i prossimi verde in release definitiva.
Con la release attualmente installata, alle frequenze della GT540m faccio 8460 di score al 3dmark06.
luciottolo
05-01-2011, 22:04
Ti ringrazio per l'informazione,penso che lasciero' così com'è, tanto lo spazio di certo non manca, per quanto riguarda le partizioni di recovery, sai come si possono ripristinare in caso di bisogno?
Grazie ancora.
Ascolta, io il note non l'ho ancora preso.
Leggerei con attenzione le pagg., da 72 in su , del manuale istruzioni del note, dove si spiega come si usa "Dell Factory Image Restore (Ripristino immagine di fabbrica Dell)".
Considera pure che un programma dedicato ti consente di fare quello che vuoi più semplicemente (io es. uso Acronis; so che vanno benissimo anche Gost, Macrium Reflect, Backup & Recovery Free Edition.
I 266.44 (che non ho provato ma credo siano del branch desktop e quindi non penso vadano d'accordo con optimus) non ho idea di come performino. In compenso rispetto agli Asus Mobile che avevo installato prima (265.66) e che andavano meglio di circa 200 punti in 3dmark06, quelli nVidia Verde vanno un po' peggio in battlefield bad company 2, ma negli altri titoli danno un boost veramente notevole (ad esempio 10fps in SC2, Mass Effect e 4-5 in DAO e Risen.
A leggere in giro al momento i driver migliori sono i Quadro 265.90 che però non funzionano con Optimus. Questi beta che ho isntallato io ora sono già WHQL Certified, quindi probabilmente diventeranno i prossimi verde in release definitiva.
Con la release attualmente installata, alle frequenze della GT540m faccio 8460 di score al 3dmark06.
si infatti i 266 sono desktop, adesso proverò i quadro che hai detto tu tanto io non ho l'optimus :) proverò a fare un 3dmark06 e posto i risultati prima e dopo!
[GPRS]Mac
05-01-2011, 22:29
http://www.anandtech.com/show/4087/nvidia-500m-refreshing-the-400m
Oltre alla stranota GT540m è presente anche la GT550m ulteriore overclock della GT435m. :oink: :sofico:
Le frequenze della GT550m sono: 740/1480/900(3.6GHz per DDR5)
Pare che le corrispondenze saranno le seguenti:
GT435m ---> GT550m
GT425m ---> GT540m
GT420m ---> GT525m
Chi di voi ha accoppiata linux gt445??
ho alcuni problemi con la risoluzione... nessuno che sappia aiutarmi?
Altra piccola chicca, se qualcuno volesse in futuro, sostituire lo schermo con uno Full HD.. la soluzione sembra semplice:
modelli compatibili
Chi Mei N173HHE-L11
AU Optronics B173HW01 V.4
HANNSTAR HSD173PUW1-A00
LG model (lgd0283)
link http://forum.notebookreview.com/dell-xps-studio-xps/544174-official-swapping-xps-17-l701x-screen-thread.html
e' x l' xps17
x il 15 cosa c'e' di compatibile???
grazie mille provo subito... speriamo funzioni:Prrr:
ma meglio che non vi dica per quale gioco mi serve sennò mi bestemmiate dietro con tutto il casino che ho fatto su per sta cosa:D
beh ora devi dircelo :D
beh ora devi dircelo :D
Altrimenti ti banniamo!!! :banned:
:sofico:
Mac;34104803']http://www.anandtech.com/show/4087/nvidia-500m-refreshing-the-400m
Oltre alla stranota GT540m è presente anche la GT550m ulteriore overclock della GT435m. :oink: :sofico:
Le frequenze della GT550m sono: 740/1480/900(3.6GHz per DDR5)
Pare che le corrispondenze saranno le seguenti:
GT435m ---> GT550m
GT425m ---> GT540m
GT420m ---> GT525m
MOLTO interessante, sarei curioso di scoprire, nel momento in cui Dell le adottasse, che voltaggi utilizzerebbe nello specifico (E' palese che con 90-95°C alle frequenze attuali della GT435m debba rivedere l'erogazione di potenza su queste schede). Ancora di più alla luce dei nuovi driver e del mero rebrand delle nuove schede che non portano davvero NULLA come features aggiuntive rispetto alla serie 400, almeno in questa fascia di mercato (peccato il non poter raggiungere da parte mia la GT550), mi reputo soddisfatto dell'acquisto :D .
La IGP di Sandy Bridge è veramente spaventosa, tanto da riuscire a creare uno zoccolo duro che si posiziona senza problemi poco sotto la GT420 e definisce un nuovo standard qualitativo. A questo punto, diventerà d'obbligo l'upgrade a Ivy Bridge tra 1 annetto e mezzo con portatili davvero ultrathin e con performance davvero notevoli :D
mosiamolà
05-01-2011, 23:49
La butto sul ridere.....
ho ricevuto la mail da ups con il link per il traking del pacco, bene la mia spedizione è composta da 2 pacchi, spedizione standard 2,5Kg cadauno, considerando che il NB pesa circa 3,5kg deduco che devo assemblarmelo io.
1 pacco parte dall'olanda in questo momento è a FEYZIN CEDEX, LYON, FR
1 pacco parte dalla spagna in questo momento è a Barcellona
consegna lunedi 20/12.
Son proprio curioso........
Salve,anche la mia spedizione consta di n° 2 pacchi peso 2,50 kg. ciascuno, partiti entrambi dal Netherlands ,uno dei due si trova ora a Chilly Mazarin, Francia.
Ho letto che il tragitto più comune parte da Shangai (CN),Incheon (KR),Koeln ( Cologne). E' normale ? :rolleyes: E poi ,perchè due pacchi? Grazie per ogni chiarimento.
[GPRS]Mac
06-01-2011, 00:57
MOLTO interessante, sarei curioso di scoprire, nel momento in cui Dell le adottasse, che voltaggi utilizzerebbe nello specifico (E' palese che con 90-95°C alle frequenze attuali della GT435m debba rivedere l'erogazione di potenza su queste schede). Ancora di più alla luce dei nuovi driver e del mero rebrand delle nuove schede che non portano davvero NULLA come features aggiuntive rispetto alla serie 400, almeno in questa fascia di mercato (peccato il non poter raggiungere da parte mia la GT550), mi reputo soddisfatto dell'acquisto :D .
La IGP di Sandy Bridge è veramente spaventosa, tanto da riuscire a creare uno zoccolo duro che si posiziona senza problemi poco sotto la GT420 e definisce un nuovo standard qualitativo. A questo punto, diventerà d'obbligo l'upgrade a Ivy Bridge tra 1 annetto e mezzo con portatili davvero ultrathin e con performance davvero notevoli :D
La novità di Ivy Bridge dovrebbe essere quella di integrare la ram video all'interno dello stesso chip ovvero tutto insieme al processore... :eek: :eek: :eek:
Ho letto l'anticipazione da qualche parte :read:
e' x l' xps17
x il 15 cosa c'e' di compatibile???
Questo è lo stesso che monta la Dell http://cgi.ebay.it/NEW-AU-OPTRONICS-15-6-LAPTOP-LCD-SCREEN-B156HW01-V-4-/230493091623?pt=UK_Computing_LaptopAccess_RL&hash=item35aa757727 ;)
Altra cosina, c'è qualcuno della provincia di Padova che puo' farmi una copia del dvd di Win7 Dell? :mc: Ho mandato una mail in assistenza Dell per averne una copia ma non ho ricevuto risposta.
Grazie e ciao
Dovrebbe essere il solo windows seven home premium pulito... Comunque prova ad aspettare qualche giorno per vedere se ti rispondono ;)
[GPRS]Mac
06-01-2011, 01:59
Questo è lo stesso che monta la Dell http://cgi.ebay.it/NEW-AU-OPTRONICS-15-6-LAPTOP-LCD-SCREEN-B156HW01-V-4-/230493091623?pt=UK_Computing_LaptopAccess_RL&hash=item35aa757727 ;)
Non direi che è lo stesso, visto che questo è antiglare (leggendo la descrizione mi pare di capire che sia opaco) e poi usa dei semplici LED per l'illuminazione ovvero non è B+RGLED...
Magari mi sono sbagliato, quindi confermate quello che ho dedotto :Prrr:
ho smanettato sul sito americano della Dell, semplicemente un altro mondo... ma perchè così tanta differenza? Il 14 pollici è semplicemente fantastico..
[GPRS]Mac
06-01-2011, 09:51
Ecco la discussione con un commerciale India sull'arrivo di Sandy Bridge:
(copiata da altro forum) :stordita:
Dell XPS and Sandy Bridge
Dell Sandy bridge business Laptops out by 11th Jan.
On XPS though by the end of month.
Time Details
01/06/2011 04:46:34PM Session Started with Agent (Swati_Sinha)
01/06/2011 04:46:34PM parth: "sandy bridge launch date in india"
01/06/2011 04:47:00PM Agent (Swati_Sinha): "Welcome to Dell "India" Chat! My name is "Swati Sinha" and I will be your Dell.com Chat Expert. I can be reached at Swati_Sinha@Dell.com or via phone at 080-25107204. How can I help you today?"
01/06/2011 04:47:14PM Agent (Swati_Sinha): "Sandy Bridge is getting launched on 11th of this month"
01/06/2011 04:49:05PM parth: "on xps 15??"
01/06/2011 04:49:17PM parth: "sorry for replying late"
01/06/2011 04:49:27PM Agent (Swati_Sinha): "No problem Sir"
01/06/2011 04:49:44PM Agent (Swati_Sinha): "We are launching this in Business models first"
01/06/2011 04:49:54PM Agent (Swati_Sinha): "In XPS may be month end"
01/06/2011 04:50:02PM parth: "okok"
01/06/2011 04:50:31PM parth: "and what would be the price diff from the current models"
01/06/2011 04:50:47PM parth: "asin 720QM vs 2720QM"
01/06/2011 04:50:47PM Agent (Swati_Sinha): "till now no updates on price"
01/06/2011 04:50:59PM parth: "okok"
01/06/2011 04:51:20PM parth: "just a rough range would do"
01/06/2011 04:51:34PM Agent (Swati_Sinha): "1500-2000"
01/06/2011 04:51:38PM Agent (Swati_Sinha): "not sure"
01/06/2011 04:51:45PM parth: "okok"
01/06/2011 04:53:19PM parth: "so i should expect that the booking of the L502x to start by 25-30 jan"
01/06/2011 04:53:57PM Agent (Swati_Sinha): "SURE"
01/06/2011 04:54:08PM Agent (Swati_Sinha): "once it will be launched you can start booking it"
01/06/2011 04:54:24PM Agent (Swati_Sinha): "everything will be updated on our website too"
01/06/2011 04:54:33PM parth: "rest of the spec would remain similar"
01/06/2011 04:54:35PM parth: "??"
01/06/2011 04:54:45PM Agent (Swati_Sinha): "yes"
01/06/2011 04:54:52PM parth: "asin would i get RGBLED screen??"
01/06/2011 04:55:31PM Agent (Swati_Sinha): "yes"
01/06/2011 04:55:51PM Agent (Swati_Sinha): "you will have the similar option which you have now"
01/06/2011 04:56:04PM parth: "ohh great"
01/06/2011 04:56:13PM Agent (Swati_Sinha): "just the processor will be updated"
Secondo questa commerciale sarà aggiornato solo il processore, io invece spero anche nell'aggiornamento della scheda video.
Mac;34106402']Ecco la discussione con un commerciale India sull'arrivo di Sandy Bridge:
(copiata da altro forum) :stordita:
Dell XPS and Sandy Bridge
Dell Sandy bridge business Laptops out by 11th Jan.
On XPS though by the end of month.
Time Details
01/06/2011 04:46:34PM Session Started with Agent (Swati_Sinha)
01/06/2011 04:46:34PM parth: "sandy bridge launch date in india"
01/06/2011 04:47:00PM Agent (Swati_Sinha): "Welcome to Dell "India" Chat! My name is "Swati Sinha" and I will be your Dell.com Chat Expert. I can be reached at Swati_Sinha@Dell.com or via phone at 080-25107204. How can I help you today?"
01/06/2011 04:47:14PM Agent (Swati_Sinha): "Sandy Bridge is getting launched on 11th of this month"
01/06/2011 04:49:05PM parth: "on xps 15??"
01/06/2011 04:49:17PM parth: "sorry for replying late"
01/06/2011 04:49:27PM Agent (Swati_Sinha): "No problem Sir"
01/06/2011 04:49:44PM Agent (Swati_Sinha): "We are launching this in Business models first"
01/06/2011 04:49:54PM Agent (Swati_Sinha): "In XPS may be month end"
01/06/2011 04:50:02PM parth: "okok"
01/06/2011 04:50:31PM parth: "and what would be the price diff from the current models"
01/06/2011 04:50:47PM parth: "asin 720QM vs 2720QM"
01/06/2011 04:50:47PM Agent (Swati_Sinha): "till now no updates on price"
01/06/2011 04:50:59PM parth: "okok"
01/06/2011 04:51:20PM parth: "just a rough range would do"
01/06/2011 04:51:34PM Agent (Swati_Sinha): "1500-2000"
01/06/2011 04:51:38PM Agent (Swati_Sinha): "not sure"
01/06/2011 04:51:45PM parth: "okok"
01/06/2011 04:53:19PM parth: "so i should expect that the booking of the L502x to start by 25-30 jan"
01/06/2011 04:53:57PM Agent (Swati_Sinha): "SURE"
01/06/2011 04:54:08PM Agent (Swati_Sinha): "once it will be launched you can start booking it"
01/06/2011 04:54:24PM Agent (Swati_Sinha): "everything will be updated on our website too"
01/06/2011 04:54:33PM parth: "rest of the spec would remain similar"
01/06/2011 04:54:35PM parth: "??"
01/06/2011 04:54:45PM Agent (Swati_Sinha): "yes"
01/06/2011 04:54:52PM parth: "asin would i get RGBLED screen??"
01/06/2011 04:55:31PM Agent (Swati_Sinha): "yes"
01/06/2011 04:55:51PM Agent (Swati_Sinha): "you will have the similar option which you have now"
01/06/2011 04:56:04PM parth: "ohh great"
01/06/2011 04:56:13PM Agent (Swati_Sinha): "just the processor will be updated"
Secondo questa commerciale sarà aggiornato solo il processore, io invece spero anche nell'aggiornamento della scheda video.
Sul processore non possono mentire, il mondo sa del lancio, il mondo delle GPU invece è da sempre una scala di grigi, perchè la release di una nuova scheda non significa il doverla adottare fin da subito.
Cmq plausibilmente con gli upgrade che hai postato ieri, alla fine quello che si comprerebbe "di fabbrica" potenzialmente tra 1 mesetto, è possibile raggiungerlo già ora ;)
I 266.44 (che non ho provato ma credo siano del branch desktop e quindi non penso vadano d'accordo con optimus) non ho idea di come performino. In compenso rispetto agli Asus Mobile che avevo installato prima (265.66) e che andavano meglio di circa 200 punti in 3dmark06, quelli nVidia Verde vanno un po' peggio in battlefield bad company 2, ma negli altri titoli danno un boost veramente notevole (ad esempio 10fps in SC2, Mass Effect e 4-5 in DAO e Risen.
A leggere in giro al momento i driver migliori sono i Quadro 265.90 che però non funzionano con Optimus. Questi beta che ho isntallato io ora sono già WHQL Certified, quindi probabilmente diventeranno i prossimi verde in release definitiva.
Con la release attualmente installata, alle frequenze della GT540m faccio 8460 di score al 3dmark06.
con la gt435m default faccio 8313 http://3dmark.com/3dm06/15252893
però permane il problema del downclocking :/ non è che magari è qualche impostazione da sistemare?
Dovrebbe essere il solo windows seven home premium pulito... Comunque prova ad aspettare qualche giorno per vedere se ti rispondono ;)
Si esatto...:help:
Grazie
Lorenzoilmagnifico1996
06-01-2011, 11:30
Ma per la ram del 15 sono disponibili articoli come questo (http://accessories.euro.dell.com/sna/productdetail.aspx?c=it&l=it&s=dhs&cs=itdhs1&sku=A4545108&mfgpid=2195331&~ck=dellSearch&baynote_bnrank=0&baynote_irrank=1) sul mecato? se ne acquisto 2 funzionano in dual channel giusto?
con la gt435m default faccio 8313 http://3dmark.com/3dm06/15252893
però permane il problema del downclocking :/ non è che magari è qualche impostazione da sistemare?
Cosi su 2 piedi non saprei...Comunque a che risoluzione lo fai girare?
Cosi su 2 piedi non saprei...Comunque a che risoluzione lo fai girare?
quella che mi spara di default.. non tocco niente appunto perchè non so come impostare 3dmark :D
per quanto riguarda i driver video aspetto la release "verde".. e rimango cmq deluso dal fatto che i driver di gennaio by dell sono alquanto vecchi
Acquistato dell XPS17 da 1 ora :D... Speriamo bene :)
Ma il fatto del 3d come funziona?
Acquistato dell XPS17 da 1 ora :D... Speriamo bene :)
Ma il fatto del 3d come funziona?
che ti devi comprare il kit dell'nvidia o cmq collegare a un tv esterno che supporta il 3d
Secondo voi quanto costerà in più avere lo schermo full hd e il 3d nel xps L702X?
E lo schermo touch-screen?
daniele.arca
06-01-2011, 15:07
Ciao a tutti, ormai la scelta per il mio prossimo notebook si fa imminente. Forse aspetterò l'uscita dei sandy bridge se davvero escono per fine mese, se no pazienza. Vorrei prendere un xps 15 o 17...
Domande:
Il 17" è "trasportabile"??? Io lo userei prevalentemente come desktop replacement ma dovendo viaggiare in aereo e/o nave non vorrei fosse troppo ingombrante...provengo da un 15,6" vecchio stile (2004) e non vorrei esagerare.
Il 17" lo vorrei solo per la scheda gt445m chiaramente, la gt 435m che monta l'xps 15 non riesco a inquadrarla. L'ideale sarebbe il 15" con la gt445m ma non si può proprio a quanto pare, ho chiesto espressamente in chat ma nada :(
Se come penso il 17" fosse troppo ingombrante mi butterei sul 15 ma l'accoppiata i7+gt435m mi assicura di poter giocare 2/3 annetti ai giochi più recenti (abbassando i dettagli)??
Insomma mi servirebbe una spinta per buttarmi e acquistare o almeno decidere di acquistare...
Ciao a tutti, ormai la scelta per il mio prossimo notebook si fa imminente. Forse aspetterò l'uscita dei sandy bridge se davvero escono per fine mese, se no pazienza. Vorrei prendere un xps 15 o 17...
Domande:
Il 17" è "trasportabile"??? Io lo userei prevalentemente come desktop replacement ma dovendo viaggiare in aereo e/o nave non vorrei fosse troppo ingombrante...provengo da un 15,6" vecchio stile (2004) e non vorrei esagerare.
Il 17" lo vorrei solo per la scheda gt445m chiaramente, la gt 435m che monta l'xps 15 non riesco a inquadrarla. L'ideale sarebbe il 15" con la gt445m ma non si può proprio a quanto pare, ho chiesto espressamente in chat ma nada :(
Se come penso il 17" fosse troppo ingombrante mi butterei sul 15 ma l'accoppiata i7+gt435m mi assicura di poter giocare 2/3 annetti ai giochi più recenti (abbassando i dettagli)??
Insomma mi servirebbe una spinta per buttarmi e acquistare o almeno decidere di acquistare...
gt435 gt445.. stiamo parlando della stessa scheda video praticamente :d non così tante differenze.. anzi forse è meglio una 420 (quella che ci sta con l'i5) che cmq overclocchi senza che scaldi pareccchio (invece la 435 scalda parecchio da default).. quindi se scegli 17" "solo per la scheda video chiaramente" meglio non sceglierlo XD.. io il 17 lo prenderei x l'espandibilità a 16giga della ram.. e per il desktop replacing appunto! cmq per le dimensioni no problem, entra nello stesso zaino che ho comprato per il 15" sempre dalla dell.. però anni fa!
Ciao a tutti, ormai la scelta per il mio prossimo notebook si fa imminente. Forse aspetterò l'uscita dei sandy bridge se davvero escono per fine mese, se no pazienza. Vorrei prendere un xps 15 o 17...
Domande:
Il 17" è "trasportabile"??? Io lo userei prevalentemente come desktop replacement ma dovendo viaggiare in aereo e/o nave non vorrei fosse troppo ingombrante...provengo da un 15,6" vecchio stile (2004) e non vorrei esagerare.
Il 17" lo vorrei solo per la scheda gt445m chiaramente, la gt 435m che monta l'xps 15 non riesco a inquadrarla. L'ideale sarebbe il 15" con la gt445m ma non si può proprio a quanto pare, ho chiesto espressamente in chat ma nada :(
Se come penso il 17" fosse troppo ingombrante mi butterei sul 15 ma l'accoppiata i7+gt435m mi assicura di poter giocare 2/3 annetti ai giochi più recenti (abbassando i dettagli)??
Insomma mi servirebbe una spinta per buttarmi e acquistare o almeno decidere di acquistare...
Leggi la recensione nella mia firma, a buona parte delle tue domande in ambito gaming dovrebbe poter rispondere.
La GT420/425/435 si posiziona un po' sopra la GT335 presente nell'M11X e rispetto alla GT445 ha circa il 50% di potenza computazionale in meno (96 vs 144 CUDA Cores). All'atto pratico però, paragonando le risoluzioni (1366*768 vs 1600*900), la GT445 performerebbe a risoluzione nativa solamente il 15% in più.
Ma quindi la prossima release verde dei driver nvidia quando dovrebbe essere?
Mac;34105678']Non direi che è lo stesso, visto che questo è antiglare (leggendo la descrizione mi pare di capire che sia opaco) e poi usa dei semplici LED per l'illuminazione ovvero non è B+RGLED...
Magari mi sono sbagliato, quindi confermate quello che ho dedotto :Prrr:
Vero, non c'avevo fatto caso.. comunque quelli che ho letto in internet davano questa sigla per il pannello...
B+RGLED è l'uso (se non ho letto male in giro) di led con "drogaggio" blu e rosso-giallo per far risultare un bianco più "puro"... sempre LED bianchi sono :)
Ciao a tutti, ormai la scelta per il mio prossimo notebook si fa imminente. Forse aspetterò l'uscita dei sandy bridge se davvero escono per fine mese, se no pazienza. Vorrei prendere un xps 15 o 17...
Domande:
Il 17" è "trasportabile"??? Io lo userei prevalentemente come desktop replacement ma dovendo viaggiare in aereo e/o nave non vorrei fosse troppo ingombrante...provengo da un 15,6" vecchio stile (2004) e non vorrei esagerare.
Il 17" lo vorrei solo per la scheda gt445m chiaramente, la gt 435m che monta l'xps 15 non riesco a inquadrarla. L'ideale sarebbe il 15" con la gt445m ma non si può proprio a quanto pare, ho chiesto espressamente in chat ma nada :(
Se come penso il 17" fosse troppo ingombrante mi butterei sul 15 ma l'accoppiata i7+gt435m mi assicura di poter giocare 2/3 annetti ai giochi più recenti (abbassando i dettagli)??
Insomma mi servirebbe una spinta per buttarmi e acquistare o almeno decidere di acquistare...
Io ti dico solo questo: tutti i giorni all'università me lo porto dietro... quindi: casa-università, università-mensa/ mensa-casa (oltre ai cambi d'aula, ma vabbè...). Nella borsa tengo notebook e libri... :D
L'ingombro lo sento un po'... ma nulla di trascendentale...
Ma quindi la prossima release verde dei driver nvidia quando dovrebbe essere?
La prossima boh, ma una già funzionante c'e già ora :sofico:
La prossima boh, ma una già funzionante c'e già ora :sofico:
Ah...ma intendi quella con inf moddato o proprio release ufficiale nvidia?
E' che mi sono perso un pò di post... :D
biodegrado
06-01-2011, 16:29
ciao sto per prendere il dell xps 17 nella configurazione i7 740 gt 445m.. volevo sapere se il notebook ha problemi, qui nel 3d si parla dell'xps 15 che ha un sacco di problemi, retinatura display, assemblaggio fatto male, pixel bruciati difetti un po' dappertutto... com'e' il 17?? soprattutto mi interessa la qualita' del display e l'assemblaggio(giochi delle plastiche,tastiera,ecc ecc.). inoltre, se notate i display a led sui notebook in generale non tutti rendono bene il bianco, diciamo che ho notato in giro notebook che bal bianco-bianco (in genere asus e sony) possono andare fino a un bianco-giallognolo fastidiosissimo(un mio amco ha un samsung che se va nella schermata SISTEMA di win 7 sembra che gli abbiano fatto pipi' nello schermo...).. come e' la resa del bianco su questo xps 17?
inoltre, se notate i display a led sui notebook in generale non tutti rendono bene il bianco, diciamo che ho notato in giro notebook che bal bianco-bianco (in genere asus e sony) possono andare fino a un bianco-giallognolo fastidiosissimo(un mio amco ha un samsung che se va nella schermata SISTEMA di win 7 sembra che gli abbiano fatto pipi' nello schermo...).. come e' la resa del bianco su questo xps 17?
Questa cosa in genere si risolve calibrando il pannello, e dipende tanto anche dalla luce presente nella stanza.. con illuminazione a luce fredda (tipo "neon" con indice colore x40 o superiore - x45, x60, qualche pazzo x80, ma è inutilizzabile se non per gli acquari :P) vedrai lo schermo "giallo", con luce "calda" tipo lampade alogene/fluorescenza lo vedrai "azzurro", perché l'occhio tende a compensare le dominanti cromatiche della luce per far sembrare tutto "bianco" puro, se non ci credi fai una prova guardando per qualche minuto attraverso un vetro rosso (o altri colori) e poi distogliendo lo sguardo fissa un muro bianco ;)
biodegrado
06-01-2011, 16:44
Questa cosa in genere si risolve calibrando il pannello, e dipende tanto anche dalla luce presente nella stanza.. con illuminazione a luce fredda (tipo "neon" con indice colore x40 o superiore - x45, x60, qualche pazzo x80, ma è inutilizzabile se non per gli acquari :P) vedrai lo schermo "giallo", con luce "calda" tipo lampade alogene/fluorescenza lo vedrai "azzurro", perché l'occhio tende a compensare le dominanti cromatiche della luce per far sembrare tutto "bianco" puro, se non ci credi fai una prova guardando per qualche minuto attraverso un vetro rosso (o altri colori) e poi distogliendo lo sguardo fissa un muro bianco ;)
no credimi non si risolve, dipente dalla qualita' dei filtri che vengono messi sopra alle lampade lde che fanno luce gialla.. tant'e' che il confronto lo abbiamo fatto col mio acer 1810 stessa stanza uno di fianco all'altro e la differenza e' abissale.. ho letto qualcosa in proposito in un forum americano e parlavano proprio di questa cosa.. e comunque basta andar in un qualsiasi mediamondo, accendere 3-4 notebook in fila metterli nella stessa schermata a sfondo bianco.. vedrete che differenza..!!!
no credimi non si risolve, dipente dalla qualita' dei filtri che vengono messi sopra alle lampade lde che fanno luce gialla.. tant'e' che il confronto lo abbiamo fatto col mio acer 1810 stessa stanza uno di fianco all'altro e la differenza e' abissale.. ho letto qualcosa in proposito in un forum americano e parlavano proprio di questa cosa.. e comunque basta andar in un qualsiasi mediamondo, accendere 3-4 notebook in fila metterli nella stessa schermata a sfondo bianco.. vedrete che differenza..!!!
Ma hai provato a calibrarlo? Piccole differenze ci possono essere ma da blu a giallo c'è una differenza madornale :rolleyes:
ciao sto per prendere il dell xps 17 nella configurazione i7 740 gt 445m.. volevo sapere se il notebook ha problemi, qui nel 3d si parla dell'xps 15 che ha un sacco di problemi, retinatura display, assemblaggio fatto male, pixel bruciati difetti un po' dappertutto... com'e' il 17?? soprattutto mi interessa la qualita' del display e l'assemblaggio(giochi delle plastiche,tastiera,ecc ecc.). inoltre, se notate i display a led sui notebook in generale non tutti rendono bene il bianco, diciamo che ho notato in giro notebook che bal bianco-bianco (in genere asus e sony) possono andare fino a un bianco-giallognolo fastidiosissimo(un mio amco ha un samsung che se va nella schermata SISTEMA di win 7 sembra che gli abbiano fatto pipi' nello schermo...).. come e' la resa del bianco su questo xps 17?
Inizio a pensare che la gente legga solo quello che gli fa più comodo :oink:
Fino ad ora ho contato in tutto il topic UN reso (forse 2), il resto sono lamentele per i ritardi sui tempi di consegna, ma in compenso quando le persone ricevono il notebook a casa li vedo parecchio soddisfatti :fagiano: :stordita:
Inizio a pensare che la gente legga solo quello che gli fa più comodo :oink:
Fino ad ora ho contato in tutto il topic UN reso (forse 2), il resto sono lamentele per i ritardi sui tempi di consegna, ma in compenso quando le persone ricevono il notebook a casa li vedo parecchio soddisfatti :fagiano: :stordita:
cosa pretendi? siamo in italia! il popolo degli eterni scontenti che però al tempo stesso evitano di fare del proprio per rendere le cose migliori XD
cmq a parte la digressione gratuita.. possibile che non ci sia nessuno con la 435 o cmq cn un i7 senza optimus che non abbia provato a mettere driver diversi da quelli dell??
se c'è questo qualcuno, potrebbe confermarmi/smentirmi la mancanza del downclocking automatico ?
metamuro
06-01-2011, 17:42
Io aspetto le novità del ces e poi spero di ordinare.
Intanto ho approfittato della vostra "dritta" per la ram.
Beh, un xps 17 con i7 e 16 gb a 1213 euro. niente male.
daniele.arca
06-01-2011, 18:54
Leggi la recensione nella mia firma, a buona parte delle tue domande in ambito gaming dovrebbe poter rispondere.
La GT420/425/435 si posiziona un po' sopra la GT335 presente nell'M11X e rispetto alla GT445 ha circa il 50% di potenza computazionale in meno (96 vs 144 CUDA Cores). All'atto pratico però, paragonando le risoluzioni (1366*768 vs 1600*900), la GT445 performerebbe a risoluzione nativa solamente il 15% in più.
Complimenti per la recensione, rende bene l'idea anche grazie ai tuoi pareri personali...
Mi si apre un mondo con il discorso della gt435 che non è overcloccabile(temperature troppo alte di base) invece la gt420 si. Reputavo quest'ultima non all'altezza proprio e l'avevo scartata da principio...Io non sono uno smanettone e ci capisco proprio, potrei giusto spingermi ad aggiornare driver e poco oltre...potrei imparare ad alzare le frequenze per cercare il meglio dalla gpu.
Si puo fare un paragone tra gt420 e ati 5650 secondo voi?
Inizio a pensare che la gente legga solo quello che gli fa più comodo :oink:
Fino ad ora ho contato in tutto il topic UN reso (forse 2), il resto sono lamentele per i ritardi sui tempi di consegna, ma in compenso quando le persone ricevono il notebook a casa li vedo parecchio soddisfatti :fagiano: :stordita:
Fin quando gli utenti in prima pagina continuano a leggere "AUO22EC----> pannello AUO con vistoso effetto retinatura " è normale che si facciano delle idee completamente sballate
Inizio a pensare che la gente legga solo quello che gli fa più comodo :oink:
Fino ad ora ho contato in tutto il topic UN reso (forse 2), il resto sono lamentele per i ritardi sui tempi di consegna, ma in compenso quando le persone ricevono il notebook a casa li vedo parecchio soddisfatti :fagiano: :stordita:
Bella la recensione... mi è però sfuggita una cosa: batteria da 9 o 6 celle???
hellshock
06-01-2011, 19:12
Stop the press:
New XPS 17 Laptop:
•CPU i3/i5/i7 Sandy Bridge Dual core and Quad core
•The i7 version now supports Optimus, unless configured with the optional 3D FHD panel – this uses the discrete GPU full time
•Wide FHD WLED display (1920 x 1080 resolution) option
•Configurable with the latest NVIDIA 500 series mobile graphics
•The i7 Quad core supports Wi-Di and can stream up to 1080P
•The XPS 17 supports the full Stage experience on all panels
•Now features the popular chiclet keyboard
•All the other great enhancements the XPS line offers, like A Skype HD certified webcam, JBL speakers and Waves Maxx audio
•Pricing and availability: starts at $1,449 available on February 1, 2011 (that date will vary by region)
http://en.community.dell.com/dell-blogs/Direct2Dell/b/direct2dell/archive/2011/01/06/dell-news-from-ces-streak-7-tablet-venue-smartphone-enhanced-dell-stage-and-more.aspx
Grazie Dell, questo è il portatile migliore che potessi sfornare.
Questa bestia sarà mia.
Si puo fare un paragone tra gt420 e ati 5650 secondo voi?
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33974835&postcount=3631
Di meglio al momento non si trova ;)
Consiglio spassionato: nVidia paga i developers per ottimizzare i titoli sulle loro schede, quindi avessero anche una raw power identica, solo per il discorso "mazzette" andrei su nVidia. Per il resto la GT420/425/435 (non ti so dire esattamente quale delle 3 visto che la mia è overclockata 24/7 :D ) performa meglio della 5650 in quasi tutti gli ambiti (tolto forse solo 3dmark che è pro ATI:) )
Sulle aspettative di vita della scheda nel corso degli anni, mi viene solo da fare una considerazione: fintanto che i titoli resteranno ancorati alle architetture delle console, questi portatili potranno vivere discretamente bene con le specifiche che hanno, il giorno del giro di vite, torneremo alla corsa all'HW che ha caratterizzato i PC fino al 2008 :D
@Vankar: 6 celle ;)
Consiglio spassionato: nVidia paga i developers per ottimizzare i titoli sulle loro schede, quindi avessero anche una raw power identica, solo per il discorso "mazzette" andrei su nVidia. Per il resto la GT420/425/435 (non ti so dire esattamente quale delle 3 visto che la mia è overclockata 24/7 :D ) performa meglio della 5650 in quasi tutti gli ambiti (tolto forse solo 3dmark che è pro ATI:) )
La cosa divertente è che notebookcheck dice praticamente il contrario :D
E ormai ho smesso di credergli...quando provavo alcune cose recensite dal sito di persona, il mio parere era sempre all'opposto su tutti gli aspetti
La cosa divertente è che notebookcheck dice praticamente il contrario :D
E ormai ho smesso di credergli...quando provavo alcune cose recensite dal sito di persona, il mio parere era sempre all'opposto su tutti gli aspetti
C'e da dire una cosa: la ati 5650 è una scheda vecchia di 1 anno con diverse driver release alle spalle, le serie 4xx e 5xx sono nuove di pacca e già la prima review ufficiale dei driver ha fatto crescere ulteriormente le performance, quindi sicuramente in futuro le cose non potranno che migliorare :)
Stop the press:
New XPS 17 Laptop:
•CPU i3/i5/i7 Sandy Bridge Dual core and Quad core
•The i7 version now supports Optimus, unless configured with the optional 3D FHD panel – this uses the discrete GPU full time
•Wide FHD WLED display (1920 x 1080 resolution) option
•Configurable with the latest NVIDIA 500 series mobile graphics
•The i7 Quad core supports Wi-Di and can stream up to 1080P
•The XPS 17 supports the full Stage experience on all panels
•Now features the popular chiclet keyboard
•All the other great enhancements the XPS line offers, like A Skype HD certified webcam, JBL speakers and Waves Maxx audio
•Pricing and availability: starts at $1,449 available on February 1, 2011 (that date will vary by region)
http://en.community.dell.com/dell-blogs/Direct2Dell/b/direct2dell/archive/2011/01/06/dell-news-from-ces-streak-7-tablet-venue-smartphone-enhanced-dell-stage-and-more.aspx
Grazie Dell, questo è il portatile migliore che potessi sfornare.
Questa bestia sarà mia.
Vediamo se esce il revamp del 15, che mi compro la tastiera a isola (magari retroilluminata) col palmrest nuovo se necessario :D
[GPRS]Mac
06-01-2011, 19:51
Stop the press:
New XPS 17 Laptop:
•CPU i3/i5/i7 Sandy Bridge Dual core and Quad core
•The i7 version now supports Optimus, unless configured with the optional 3D FHD panel – this uses the discrete GPU full time
•Wide FHD WLED display (1920 x 1080 resolution) option
•Configurable with the latest NVIDIA 500 series mobile graphics
•The i7 Quad core supports Wi-Di and can stream up to 1080P
•The XPS 17 supports the full Stage experience on all panels
•Now features the popular chiclet keyboard
•All the other great enhancements the XPS line offers, like A Skype HD certified webcam, JBL speakers and Waves Maxx audio
•Pricing and availability: starts at $1,449 available on February 1, 2011 (that date will vary by region)
http://en.community.dell.com/dell-blogs/Direct2Dell/b/direct2dell/archive/2011/01/06/dell-news-from-ces-streak-7-tablet-venue-smartphone-enhanced-dell-stage-and-more.aspx
Grazie Dell, questo è il portatile migliore che potessi sfornare.
Questa bestia sarà mia.
Leggendo l'aggiornamento XPS 17 direi che si possono fare supposizioni anche per l'XPS 15:
Ovvero si rimarrà legati alle schede Nvidia, stranamente non si parla di opzione touch screen per XPS 17 che invece era stata annunciata, che sia invece destinato solo all'XPS 15?
Interessante l'arrivo della tastiera chiclet (ovvero a isola), però mi pare che sia esattamente come quella che si è vista in altri laptop ovvero gli spazi tra i tasti non fanno parte del case (Mac o Vaio).
Essendo lo spazio rimasto invariato significa forse che hanno ridotto la dimensione dei tasti?
Spero che vengano confermati gli upgrade per il Wi-Fi annunciati nel post relativo al L502X anche per l'Italia.
Leggo tra l'altro che se si prende un XPS 17 3D anche se l'optimus è presente non funzionerà mai :mbe: :doh: :eek:
Beccatevi l'immagine del nuovo XPS17 (L702X) (con la nuova tastiera chiclet):
http://en.community.dell.com/cfs-filesystemfile.ashx/__key/CommunityServer.Blogs.Components.WeblogFiles/00.00.00.00.07.metablogapi/8233.XPS_2D00_17_2D00_3D_5F00_55A65DA6.jpg
hellshock
06-01-2011, 20:04
Mac;34111978']Leggendo l'aggiornamento XPS 17 direi che si possono fare supposizioni anche per l'XPS 15:
Ovvero si rimarrà legati alle schede Nvidia, stranamente non si parla di opzione touch screen per XPS 17 che invece era stata annunciata, che sia invece destinato solo all'XPS 15?
Interessante l'arrivo della tastiera chiclet (ovvero a isola), però mi pare che sia esattamente come quella che si è vista in altri laptop ovvero gli spazi tra i tasti non fanno parte del case (Mac o Vaio).
Essendo lo spazio rimasto invariato significa forse che hanno ridotto la dimensione dei tasti?
Spero che vengano confermati gli upgrade per il Wi-Fi annunciati nel post relativo al L502X anche per l'Italia.
Leggo tra l'altro che se si prende un XPS 17 3D anche se l'optimus è presente non funzionerà mai :mbe: :doh: :eek:
Beccatevi l'immagine del nuovo XPS17 (L702X):
http://en.community.dell.com/cfs-filesystemfile.ashx/__key/CommunityServer.Blogs.Components.WeblogFiles/00.00.00.00.07.metablogapi/8233.XPS_2D00_17_2D00_3D_5F00_55A65DA6.jpg
Attualmente per il 15" non hanno fatto alcun comunicato, io penso che l'aggiorneranno comunque con i nuovi processori ( alla fine i rumors di tempo fa si sono rivelati corretti )
Che vantaggio porta la tastiera chiclet? Comunque mi piacerebbe che fosse retroilluminata quella disponibile in Italia.
Si l'optimus non funziona, forse perché per il 3D bisogna per forza di cose usare la scheda Nvidia. Piuttosto vorrei sapere, ma i laptop con schermo 3D, il 3D si può disabilitare giusto? non bisogna usare il laptop sempre con gli occhiali, dico bene? Faccio questa domanda che può sembrare scema....ma non ho mai visto un portatile 3D.
[GPRS]Mac
06-01-2011, 20:11
Attualmente per il 15" non hanno fatto alcun comunicato, io penso che l'aggiorneranno comunque con i nuovi processori ( alla fine i rumors di tempo fa si sono rivelati corretti )
Che vantaggio porta la tastiera chiclet? Comunque mi piacerebbe che fosse retroilluminata quella disponibile in Italia.
Si l'optimus non funziona, forse perché per il 3D bisogna per forza di cose usare la scheda Nvidia. Piuttosto vorrei sapere, ma i laptop con schermo 3D, il 3D si può disabilitare giusto? non bisogna usare il laptop sempre con gli occhiali, dico bene? Faccio questa domanda che può sembrare scema....ma non ho mai visto un portatile 3D.
Un portatile 3D non è altro che un portatile con uno schermo che ha un refresh di almeno 120Hz, non solo deve essere dotato di una scheda video abbastanza potente quando si usa il 3D da generare una schermata per ogni occhio, visto che gli occhialini che bisogna usare otturano la visione del singolo occhio in modo sincrono allo schermo, in questo modo lo schermo genera una schermata per ogni occhio ed impedisce all'altro occhio di vedere quella che non è a lui destinata.
Nell'utilizzo normale non cambia nulla.
Il problema del XPS 3D è che visto che userà sempre la scheda discreta genererà un sacco di calore oltre ad avere scarsa autonomia.
secondo voi da quando sarà disponibile il nuovo XPS 17?,,,,,,,,,,,,,,proprio bello,,,,,,,bello:cool:
secondo voi da quando sarà disponibile il nuovo XPS 17?,,,,,,,,,,,,,,proprio bello,,,,,,,bello:cool:
Sul sito inglese dicono febbraio, poi qui in italia non sò!
metamuro
06-01-2011, 21:04
visto il full HD speriamo anche in un antiglare :rolleyes:
XPS Laptop with HD 3D: Unrivaled Dimensions in Entertainment
Dell is taking the XPS brand and mobile entertainment to new heights with a new 17-inch laptop featuring an eye-popping, adrenaline-producing, high-definition 3D display (3D viewing requires NVIDIA NVision 3D glasses, sold separately). The new 3D capable XPS 17 joins Dell’s recently introduced line of XPS laptops featuring booming JBL sound, an integrated subwoofer and crystal clear high-definition screens and, of course, HD video streaming with Skype for the ultimate in HD camming.
A first for Dell laptops, the XPS system with 3D display comes equipped with the NVIDIA GeForce GT 555M graphics card to deliver another dimension to entertainment (3D viewing requires NVIDIA NVision 3D glasses, sold separately). Now you can experience the pulse-pounding energy of the front row, fast-paced action of the latest game, or the excitement of attending a live sporting event – all as if they were there in-person.
In addition to a 3D screen, the XPS 17 3D laptop also features NVIDIA 3DTV Play software, giving new meaning to the term “home entertainment.” Movie buffs and hard-core gamers can connect their XPS laptop to a compatible 3D HDTV and enjoy 3D Blu-ray disc playback or play popular PC games in stereoscopic 3D (3D HDTV requires 3D glasses and a NVIDIA compliant 3D TV. For a list of compatible 3D TVs, visit http://www.nvidia.com/object/3d-tv-play.html. Blu-ray Disc player and 3D content, sold separately). And that’s not all: the new laptop also screams with next-generation Intel Core i7 processor options that are capable of up to 42 percent performance improvement for content creation over the previous generation.
3D Capable XPS 17
* Starts at $1,449
* February 1, 2011 (varies by region)
http://content.dell.com/us/en/corp/d/press-releases/2011-01-06-dell-ces-2011.aspx
Ma che differenza c'è tra lo schermo opaco e quello lucido? Perché Dell continua a venderli se non li vuole nessuno?
metamuro
06-01-2011, 21:26
OT
Ma che differenza c'è tra lo schermo opaco e quello lucido? Perché Dell continua a venderli se non li vuole nessuno?
lo schermo lucido è puro marketing per vanitosi!:p
L'unico pregio a mio avviso è quello di avere un maggior contrasto; lo schermo opaco invece è sempre esistito, non hai problemi di luci riflesse, riduce l'effetto fastidioso dovuto all'inclinazione dello schermo e soprattutto non ti uccide la vista! Se hai a che fare con l'elaborazione di immagini e similari a mio avviso è la scelta ottimale. Nei notebook attuali sembra scomparso, lo propone solamente sony sulla serie F mentre hp, lenovo, Dell ecc... solo nelle workstation.
ah, naturalmente anche apple sui mac book pro.
FINE OT
Zimmemme
06-01-2011, 22:17
Quindi il nuovo XPS 17 costerà a partire da 1115+SS ?
CosmoCLM
06-01-2011, 22:22
Piuttosto vorrei sapere, ma i laptop con schermo 3D, il 3D si può disabilitare giusto? non bisogna usare il laptop sempre con gli occhiali, dico bene? Faccio questa domanda che può sembrare scema....ma non ho mai visto un portatile 3D.
Se il 3D fosse perenne non lo comprerei mai un portatile del genere. E chi decidesse di comprarlo se ne pentirebbe nel giro di tre giorni. Vi immaginate a programmare, scrivere in word, calcolare in excel, disegnare in autocad ecc col 3D? A che servirebbe? Ore e ore con gli occhialini, la gente comincia a star male e piovono denunce... no non esiste, sicuramente sarà una funzione attivabile!
Ma poi il 3D, a parte pochi film, già è inutile e fastidioso al cinema, non riesco a concepire l'utilità che potrebbe avere su uno schermino da pc... se poi fa l'effetto di quei televisoroni che si vedono nei centri commerciali in cui il 3D non si vede manco a immaginarlo...
hellshock
06-01-2011, 22:39
Mac;34112124']
Il problema del XPS 3D è che visto che userà sempre la scheda discreta genererà un sacco di calore oltre ad avere scarsa autonomia.
Grazie per la spiegazione scientifica ed accurata. Quindi meglio optare per quello non 3D, tanto se si vogliono vedere Blu-ray occorre dotare anche il portatile dell'apposito lettore. Inoltre usare sempre la grafica discreta e non quella integrata fa durare meno la batteria come giustamente hai detto.
Comunque hanno colmato con questa versione tutte le lacune iniziali della nuova serie XPS, adesso è un must buy almeno il 17".
Se il 3D fosse perenne non lo comprerei mai un portatile del genere. E chi decidesse di comprarlo se ne pentirebbe nel giro di tre giorni. Vi immaginate a programmare, scrivere in word, calcolare in excel, disegnare in autocad ecc col 3D? A che servirebbe? Ore e ore con gli occhialini, la gente comincia a star male e piovono denunce... no non esiste, sicuramente sarà una funzione attivabile!
Ma poi il 3D, a parte pochi film, già è inutile e fastidioso al cinema, non riesco a concepire l'utilità che potrebbe avere su uno schermino da pc... se poi fa l'effetto di quei televisoroni che si vedono nei centri commerciali in cui il 3D non si vede manco a immaginarlo...
Piu che altro non riuscirei a immaginare un'area di lavoro in 3D ahahaah è tutto in 2d tranne l effetto flip dell'aero... Pura fantasia quindi! Il 3d sarebbe per giochi e bluray. Mal di testa dopo 10min!
Cmq secondo me avrebbe piu senso sul portatile che sul tv.. Xke con la tv gigante devi cmq metterti lontano. Col pc ci stai a 30cm quindi 'sembra grande'. In ogni caso è un fallimento il vecchio 3d che la nvidia propone e ripropone
-=ZoNiX88=-
06-01-2011, 22:58
Ciao ragazzi, seguo il thread da molto, perchè l'xps 15 mi sembra la soluzione più adatta alle mie esigenze.
Ora spero annuncino i Sandy anche su quello al più presto, cosi da avere i7 + Optimus (la tastiera backlight in italia sarebbe chiedere troppo).
Avrei solo una domanda sciocca ma che non riesco a farmi quadrare: la possibilità, ben pubblicizzata da altri produttori, di caricare device tramite usb anche a portatile spento è una prerogativa dell'Usb3 o dei vari portatili?
Nel caso fosse la seconda, l'xps supporta questa possibilità?
Grazie della risposta da un futuro collega di laptop! ;)
Avrei solo una domanda sciocca ma che non riesco a farmi quadrare: la possibilità, ben pubblicizzata da altri produttori, di caricare device tramite usb anche a portatile spento è una prerogativa dell'Usb3 o dei vari portatili?
Nel caso fosse la seconda, l'xps supporta questa possibilità?
Non ho mai sentito una cosa del genere e spero che la funzione si attivi solo con portatile collegato alla presa di corente... In caso cointrario credo basterebbe lasciare il portatile spento per una settimana per trovarlo scarico...
-=ZoNiX88=-
06-01-2011, 23:16
No no, funziona proprio così. Probabilmente si attiva solo nel momento in cui inserisci il cavo nell'usb.
Non ti posto il link perchè nn credo sia consentito, però ti incollo la descrizione della feature presente su un samsung (anche gli acer mi sembra la abbiano).
"Tecnologia USB Sleep-and-charge
Per il tuo prossimo viaggio metti in valigia un cavo di alimentazione in meno! Samsung SF510 ti consente di ricaricare molti dispositivi portatili attraverso una speciale porta USB, senza nemmeno doverlo collegare alla presa della corrente! Ricarica il telefono, il lettore MP3, la macchina fotografica… Samsung SF510 ti semplifica la vita, sempre e ovunque!"
Lorenzoilmagnifico1996
06-01-2011, 23:30
Oggi ho raggiunto il 100% della CPU codificando un filmato 1080p da 20 minuti in 10 con Premiere CS5 a 64 bit... Prestazioni incredibili! (sarà che vengo da un Pentium 4 Ht...) Però una cosa... quando la cpu era al 100% dal gadget intel e da altri programmini la cpu restava a 1.73GHz senza passare fino al 2.8 e oltre che ho provato in altri casi... Voi cosa dite?
No no, funziona proprio così. Probabilmente si attiva solo nel momento in cui inserisci il cavo nell'usb.
Non ti posto il link perchè nn credo sia consentito, però ti incollo la descrizione della feature presente su un samsung (anche gli acer mi sembra la abbiano).
"Tecnologia USB Sleep-and-charge
Per il tuo prossimo viaggio metti in valigia un cavo di alimentazione in meno! Samsung SF510 ti consente di ricaricare molti dispositivi portatili attraverso una speciale porta USB, senza nemmeno doverlo collegare alla presa della corrente! Ricarica il telefono, il lettore MP3, la macchina fotografica… Samsung SF510 ti semplifica la vita, sempre e ovunque!"
Capito... Forse si attiva solo se si collega una periferica, come se avesse una sorta di "tasto" che si preme quando si inserisce una periferica... Il dubbio mi è sorto perchè i circuiti che tengono in tensione le porte assorbono essi stessi corrente dalla batteria anche se non c'è collegato nulla, portando ad una scarica della stessa che può ad ogni modo usurarla nel tempo...
Oggi ho raggiunto il 100% della CPU codificando un filmato 1080p da 20 minuti in 10 con Premiere CS5 a 64 bit... Prestazioni incredibili! (sarà che vengo da un Pentium 4 Ht...) Però una cosa... quando la cpu era al 100% dal gadget intel e da altri programmini la cpu restava a 1.73GHz senza passare fino al 2.8 e oltre che ho provato in altri casi... Voi cosa dite?
io direi che il SO abbia deciso di continuare a usare 4 cpu in hyperthreading per un totale quindi di 8 core anzichè usare l'intera cpu come unico core. non so però se c'è qualche istruzione da parte del programma che permetta di forzare il tutto
Capito... Forse si attiva solo se si collega una periferica, come se avesse una sorta di "tasto" che si preme quando si inserisce una periferica... Il dubbio mi è sorto perchè i circuiti che tengono in tensione le porte assorbono essi stessi corrente dalla batteria anche se non c'è collegato nulla, portando ad una scarica della stessa che può ad ogni modo usurarla nel tempo...
la batteria non si usura con la scarica.. bensì con la carica :D
ahah a parte l'ironia.. ciò che ti frigge la batteria nel vero senso del termine è il calore, l'unico e il solo. poi vabbè ovvio che se le prese usb continuano a dar via corrente inutilmente è scocciante.. soprattutto se credi di avere la batteria carica e te la trovi smezzata!
la batteria non si usura con la scarica.. bensì con la carica :D
ahah a parte l'ironia.. ciò che ti frigge la batteria nel vero senso del termine è il calore, l'unico e il solo. poi vabbè ovvio che se le prese usb continuano a dar via corrente inutilmente è scocciante.. soprattutto se credi di avere la batteria carica e te la trovi smezzata!
Ho letto da qualche parte che il calore influisce poco in situazioni normali... Come hai detto tu solo le ricariche e le micro-ricariche a danneggiarla a lungo andare, ad esempio bisognarebbe utilizzare l'accortezza di accendere il notebook sempre dopo aver collegato l'alimentatore se si intende utilizzarlo collegato alla rete... Con queste accortezze ed un pò di attenzione la batteria del Dell in firma (acquistato ad ottobre 2006) dopo più di 4 anni dura ancora poco più di un'ora, e non l'ho MAI staccata dal notebook...
Tornando al discorso un dispositivo che comunque assorbe un pò di carica risulta dannoso perchè costringerebbe ad una ricarica della batteria anche dopo un paio di giorni che lo si tiene spento... In tal senso mi fanno storcere il naso anche alcuni notebook che si possono accendere con il telecomando in dotazione, come un televisore in stand-by... Spero che se implementino features del genere lascino la libertà di disabilitarle da Bios...
:)
EDIT post doppio... Ho pasticciato con il cellulare... :asd:
Quali prestazioni si otterrebbero avendo 16 GB di RAM?:confused:
Finalmente ho ricevuto anchio il mio xps, sono molto soddisfatto, l'unica pecca e' che non funziona il touchpad, ma nel complesso e tutto ok
Posso confermare che le porte usb (SATA/USB2 compresa) alimentano le periferiche anche a pc spento e con alimentatore staccato... la cosa mi lascia un pò perplesso: io che ho collegato un cooling pad devo ogni volta scollegare manualmente il cavo usb!
Sapete se è possibile modificare il comportamento delle porte in qualche modo, magari da bios?
Finalmente ho ricevuto anchio il mio xps, sono molto soddisfatto, l'unica pecca e' che non funziona il touchpad, ma nel complesso e tutto ok
unica pecca? ahaha sarebbe una pecca mostruosa! non è che hai per caso, proprio sulla cornice del touchpad, una lucetta arancione accesa? :D prova a premere il tasto tra F12 e INSERT.. serve proprio per attivare/disattivare il touchpad
Quali prestazioni si otterrebbero avendo 16 GB di RAM?:confused:
le prestazioni di paperino in sella a una ducati..
che domanda è?!
tanta ram => potenza in più ma solo se la ram inferiore non ti basta.. ergo, se usi programmi che ne fanno tanto uso tipo che sò editing audio estremo, editing video (no, la conversione di un video o l'aggiunta di una didascalia alle foto non sono editing estremo xD) insomma roba che richieda l'uso di tanta ram!
ti posos dire che 4gb per un uso "normale" , anche videoludico, sono sufficienti.. con 8 vai sul sicuro.. 16 solo se ti servono e sai cosa stai facendo
Posso confermare che le porte usb (SATA/USB2 compresa) alimentano le periferiche anche a pc spento e con alimentatore staccato... la cosa mi lascia un pò perplesso: io che ho collegato un cooling pad devo ogni volta scollegare manualmente il cavo usb!
Sapete se è possibile modificare il comportamento delle porte in qualche modo, magari da bios?
sicuramente ma meglio non bagnarsi troppo prima che cominci a piovere XD
sperando che tali impostazioni siano controllabili anche da SO perchè sarebbe na palla ogni volta riavviare ed entrare nel bios per modificare le preferenze...
..io sono mister-non-riavvio-mai-ma-metto-sempre-in-sospensione-o-ibernazione xD quindi almeno per me sarebbe fastidiosissimo :D
hellshock
07-01-2011, 10:46
Ragazzi il 3D è inutile
http://www.engadget.com/photos/dell-xps-17-3d-hands-on/#3753691
però quanto è bello ! ! !
Quasi quasi ci faccio un pensierino
Ragazzi il 3D è inutile
http://www.engadget.com/photos/dell-xps-17-3d-hands-on/#3753691
però quanto è bello ! ! !
Quasi quasi ci faccio un pensierino
per me è una spesa inutile e controproducente
per me è una spesa inutile e controproducente
Siamo in 2...
hellshock
07-01-2011, 10:58
Siamo in 2...
Facciamo in 3 :D
Però a vedere l'immagine del portatile non resisto eh eh
mi son deciso e l'ho riordinato...:sperem:
però quel schermo lucido proprio non mi và giù.. c'è la possibilità di sostituirlo con uno migliore?
e visto che si balla magari che sia 1920x1080 opaco alta luminosità e contrasto
con angolo ottimale di visione?. ditemi di si:help:
Facciamo in 3 :D
Però a vedere l'immagine del portatile non resisto eh eh
peccato che non abbia fatto foto, senno ti facevo vedere gli occhialini 3d assieme l'immagine stereoscopica con l'athlon thunderbird 1200 del 2001 con schdeda video nvidia geforce 2 deluxe combo! il tutto con un monitor crt da ben 120hertz.. insomma pura tecnologia.. e sai quando costava sta scheda video con tutta la storia del 3d? sui 200€ quindi prezzo normalissimo ahah
mi son deciso e l'ho riordinato...:sperem:
però quel schermo lucido proprio non mi và giù.. c'è la possibilità di sostituirlo con uno migliore?
e visto che si balla magari che sia 1920x1080 opaco alta luminosità e contrasto
con angolo ottimale di visione?. ditemi di si:help:
sì!
no non penso hai la facoltà di scegliere il monitor xD sarà lucido ma non così tanto e non così fastidioso almeno a mio parere
_asphalto_
07-01-2011, 11:17
beh ora devi dircelo :D
Altrimenti ti banniamo!!! :banned:
:sofico:
è si... il gioco è farming simulator 2011 :D
i tasti in più mi servono per accedere ad alcuni funzioni in più che hanno certi trattori, oppure a far funzionare completamente certi altri...
ecco a cosa mi serve, insultatemi pure:Prrr:
unica pecca? ahaha sarebbe una pecca mostruosa! non è che hai per caso, proprio sulla cornice del touchpad, una lucetta arancione accesa? :D prova a premere il tasto tra F12 e INSERT.. serve proprio per attivare/disattivare il touchpad
Il touchpad e abilitato, ho ho messo tutte le impostazioni per renderlo piu' sensibile ma, nel programma vedo che il livello di pressione e' molto basso,
se pero premo molto forte vedo che si alza e la freccettina si muove un po,
aspetto lunedi a chiamare l'assistenza, magari nel frattempo trovo qualche altra pecca
[GPRS]Mac
07-01-2011, 11:19
Mi pare di capire che al CES, non sia presente il futuro XPS15 (L502X)...
male molto male...:nonsifa: :nonsifa: :nonsifa:
_asphalto_
07-01-2011, 11:21
Vediamo se esce il revamp del 15, che mi compro la tastiera a isola (magari retroilluminata) col palmrest nuovo se necessario :D
e poi insegni a tutti come cambiarla... io sarei interessato
mi son spiegato male..... non sostituirlo in fase di acquisto, ma farlo in seguito
c'è nè sono di compatibili, ma migliori?:confused: :confused:
altra cosa,europa intel centrino wireless-n 1000. cos'è il wifi ? come scheda è buona?:confused:
cos'è il wifi ?
:eek: Spero tu stia scherzando... La scheda Wifi consente di collegarti senza fili ad un router ed avere così accesso ad internet...
[GPRS]Mac
07-01-2011, 11:36
Altro articolo su XPS 17 3D e in verità anche sul gemello Alienware m17x
http://www.tomshardware.com/news/3d-vision-crysis-m17x-xps,11939.html
Il titolo è abbastanza chiaro:
Dell's 3D Laptops: Yes, They Can Play Crysis 2:sofico:
Notare che si genera talmente tanto calore che va in throttling :mc:
mi son spiegato male..... non sostituirlo in fase di acquisto, ma farlo in seguito
c'è nè sono di compatibili, ma migliori?:confused: :confused:
altra cosa,europa intel centrino wireless-n 1000. cos'è il wifi ? come scheda è buona?:confused:
se rinunci alla garanzia sì, in linea di massima puoi fare ciò che vuoi :D ma rischiando
Mac;34115727']Mi pare di capire che al CES, non sia presente il futuro XPS15 (L502X)...
male molto male...:nonsifa: :nonsifa: :nonsifa:
bene molto bene.. significa che chi l'ha acquistato ha fatto un acquisto "longevo" :D
CosmoCLM
07-01-2011, 11:47
:eek: Spero tu stia scherzando... La scheda Wifi consente di collegarti senza fili ad un router ed avere così accesso ad internet...
Secondo me la domanda era del tipo: cos'è sta scheda?... il wifi?
Comunque si è lei, mi pare di aver capito non essere la migliore in assoluto ma dovrebbe fare tranquillamente il suo lavoro no?
[GPRS]Mac
07-01-2011, 11:51
bene molto bene.. significa che chi l'ha acquistato ha fatto un acquisto "longevo" :D
si si, proprio "longevo" :asd:
Secondo me la domanda era del tipo: cos'è sta scheda?... il wifi?
Comunque si è lei, mi pare di aver capito non essere la migliore in assoluto ma dovrebbe fare tranquillamente il suo lavoro no?
Confermo quello che dici: questa scheda fa in suo lavoro ma non è la migliore... Molti hanno richiesto la 6200 che può lavorare anche sui 5 ghz... Tuttavia qui in Italia l'unico standard diffuso è quello a 2.4 ghz (l'ultima evoluzione è il draft-n e la scheda 1000 lo supporta); quindi credo che se non vai all'estero non ci dovrebbero essere problemi...
Tuttavia la differenza di prezzo tra le 2 è di soli 5€ se non erro quindi magari portebbe valere la pena richiederla; qulcuno che ce l'ha sul Notebook potrebbe ricordarci come l'ha ottenuta?
:)
P.S. Scusatemi, avevo capito male la frase ed effettivamente mi sembrava davvero strano che qualcuno in Italia non lo sapesse... :D
CosmoCLM
07-01-2011, 12:08
Mi ero detto: non guardo più le offerte del sito DELL per non mangiarmi le mani nel caso in cui siano migliorate!
Ovviamente non ho resistito e ho guardato. Non vedo più l'offerta di cui ho usufruito io: XPS 17 con 1 tb di hard disk. Ora è sempre 999 ma con l'hard disk 500 gb. Sono contento di aver colto l'occasione ;)
addummisciutu
07-01-2011, 12:10
Ragazzi il portatile doveva arrivarmi oggi...i pacchi erano due..ma stamattina me ne è arrivato solo uno..quello del mouse..ma può essere? non dovrebbero arrivare assieme? è normale questa cosa? lo hanno preso i miei genitori xchè io non c'ero però non hanno chiesto informazioni sull'altro pacco
Mi ero detto: non guardo più le offerte del sito DELL per non mangiarmi le mani nel caso in cui siano migliorate!
Ovviamente non ho resistito e ho guardato. Non vedo più l'offerta di cui ho usufruito io: XPS 17 con 1 tb di hard disk. Ora è sempre 999 ma con l'hard disk 500 gb. Sono contento di aver colto l'occasione ;)
sì... anche io, guardando altre offerte di notebook simili, non ho trovato nulla di simile a prezzo inferiore (a parte un asus con scheda ati 6370... però non sapevo per il supporto linux)
CosmoCLM
07-01-2011, 12:12
Ragazzi il portatile doveva arrivarmi oggi...i pacchi erano due..ma stamattina me ne è arrivato solo uno..quello del mouse..ma può essere? non dovrebbero arrivare assieme? è normale questa cosa? lo hanno preso i miei genitori xchè io non c'ero però non hanno chiesto informazioni sull'altro pacco
Il tracking del corriere che dice?
Ragazzi il portatile doveva arrivarmi oggi...i pacchi erano due..ma stamattina me ne è arrivato solo uno..quello del mouse..ma può essere? non dovrebbero arrivare assieme? è normale questa cosa? lo hanno preso i miei genitori xchè io non c'ero però non hanno chiesto informazioni sull'altro pacco
Anche io quando ordinai il Dell in firma ricevetti prima il pacco con la borsa ed il giorno dopo quello con il Notebook...
Domanda da niubbo totale: ho installato VirtualBox e ci ho messo su l'ultima versione di Ubuntu per prendere confidenza con il mondo Linux, ha installato tutto da solo e funziona discretamente bene... Quello che chiedo è se è necessario installare dei driver Dell oppure se la macchina "emulata" è una versione standard che funziona con dei driver proprietari suoi...
Spero di essermi spiegato.
genovaonline
07-01-2011, 12:22
mi son deciso e l'ho riordinato...:sperem:
però quel schermo lucido proprio non mi và giù.. c'è la possibilità di sostituirlo con uno migliore?
e visto che si balla magari che sia 1920x1080 opaco alta luminosità e contrasto
con angolo ottimale di visione?. ditemi di si:help:
Si si puo, sotto ti ho quotato un post con i modelli compatibili, alcuni li trovi su e-bay 120 euro spediti a casa.
Non ho capito quale modello hai preso, edita nella tua firma la configurazione cosi chi legge capisce a cosa ti riferisci
Secondo me la domanda era del tipo: cos'è sta scheda?... il wifi?
Comunque si è lei, mi pare di aver capito non essere la migliore in assoluto ma dovrebbe fare tranquillamente il suo lavoro no?
La scheda va benissimo e fa perfettamente il suo lavoro
Altra piccola chicca, se qualcuno volesse in futuro, sostituire lo schermo con uno Full HD.. la soluzione sembra semplice:
modelli compatibili
Chi Mei N173HHE-L11
AU Optronics B173HW01 V.4
HANNSTAR HSD173PUW1-A00
LG model (lgd0283)
link http://forum.notebookreview.com/dell-xps-studio-xps/544174-official-swapping-xps-17-l701x-screen-thread.html
Qui (http://stores.ebay.it/UK-Screen-Specialists) un link della baia con un negozio che vende monitor per nb.
Ciao.
interessante, non vengono neppure tanto... 135€ e lo si ha a casa... peccato la garanzia di soli 90 giorni...
Ma la garanzia Dell svanisce se si cambia il monitor??
genovaonline
07-01-2011, 12:31
Ragazzi il portatile doveva arrivarmi oggi...i pacchi erano due..ma stamattina me ne è arrivato solo uno..quello del mouse..ma può essere? non dovrebbero arrivare assieme? è normale questa cosa? lo hanno preso i miei genitori xchè io non c'ero però non hanno chiesto informazioni sull'altro pacco
Strano verifica il traking ups, eventualmente telefona direttamente a ups, (02-30303039) a me è successa la situazione inversa, hanno ritardato di 2 giorni la consegna prevista del nb perchè il pacco con il mouse non era ancora arrivato dall'olanda e l'operatrice ups da me interpellata mi ha detto che non è stato consegnato il giorno stabilito perchè Dell impone a ups la consegna congiunta dei colli. Infatti sul sito ups vedevo un pacco fermo a Milano e l'altro "in transito"
Ragazzi il portatile doveva arrivarmi oggi...i pacchi erano due..ma stamattina me ne è arrivato solo uno..quello del mouse..ma può essere? non dovrebbero arrivare assieme? è normale questa cosa? lo hanno preso i miei genitori xchè io non c'ero però non hanno chiesto informazioni sull'altro pacco
sì è normale perchè il "pacco" dell'xps è direttamente la scatola dell'xps.. cioè non è una scatola dentro una scatola.. almeno a me l'hanno consegnato così.. direttamente la scatola nera con tanto di manico XD
ci mancava una virgola.... "cos'è, il wifi?....":D
genovaonline
07-01-2011, 12:37
Mi ero detto: non guardo più le offerte del sito DELL per non mangiarmi le mani nel caso in cui siano migliorate!
Ovviamente non ho resistito e ho guardato. Non vedo più l'offerta di cui ho usufruito io: XPS 17 con 1 tb di hard disk. Ora è sempre 999 ma con l'hard disk 500 gb. Sono contento di aver colto l'occasione ;)
E' vero, meno male che anch'io l'ho preso in tempo :winner:
Un :cincin: con chi ha usufruito dell'offeta :D
genovaonline
07-01-2011, 12:38
Ma la garanzia Dell svanisce se si cambia il monitor??
Direi proprio di si.
Io non ho ancora avuto tempo di chiamarli, facci sapere se ti sistemano il problema... in effetti la tastiera e qualche piccola vibrazioni sono le cose che mi sono piaciute davvero poco di questo pc!:)
Ragazzi pure io ho lo stesso problema, percepisco delle vibrazione sulla tastiera quando ad es ascolto dei brani con bassi... o flette leggermente quando digito sui tasti.
Ho chiamato qualche minuto fa l'assistenza Dell, mi hanno detto che ancora nessuno aveva fatto presente questo problema... cmq la prissima settimana mi arriva il tecnico a casa x sistemarla
Incrocio le dita qualcuno ha altre info in merito?
Direi proprio di si.
neanche se chiamo l'assistenza sfruttando il servizio avanzato? Magari così me lo montano gratis XD :sofico: :rolleyes:
CosmoCLM
07-01-2011, 12:47
Ragazzi pure io ho lo stesso problema, percepisco delle vibrazione sulla tastiera quando ad es ascolto dei brani con bassi... o flette leggermente quando digito sui tasti.
Ho chiamato qualche minuto fa l'assistenza Dell, mi hanno detto che ancora nessuno aveva fatto presente questo problema... cmq la prissima settimana mi arriva il tecnico a casa x sistemarla
Incrocio le dita qualcuno ha altre info in merito?
Forse è "normale" come cosa per la presenza dei subwoofer? Comunque se viene il tecnico ti saprà dire lui!
CosmoCLM
07-01-2011, 12:51
Io dopo 4 anni mi sono accorto che la tastiera del mio vecchio acer flette... perchè leggendo qui delle flessioni ho voluto fare la prova!
Ma per quelli che hanno chiamato il tecnico per la flessione... materialmente lui come risolve la cosa? E per quelli come me che avranno il doppio harddisk magari la cosa non ci sarà perchè sotto non ci sarà vuoto ma sarà tutto pieno?
ingmotty
07-01-2011, 12:58
Ciao ragazzi dopo aver letto le vostre impressioni su questo modello, oggi ho visto sul sito una configurazione XPS 15 con le seguenti caratteristiche:
Coperchio metallico WLAN in alluminio ( non so cosa voglia dire)
Intel® Core™ i7 840QM (1.86 Ghz, 8MB, 4C)
Windows® 7 Home Premium autentico, 64bit - italiano
McAfee® Security Centre, abbonamento per 15 mesi (a quanto pare non c'è modo di rifiutarlo)
Memoria SDRAM DDR3 a doppio canale da 4.096 MB, 1.333 MHz [2x2.048] (penso che 4 giga per cominciare bastino)
Disco rigido Serial ATA da 500 GB (7.200 rpm)
15.6 High Definition WLED TL (1366x768) 720p
Scheda grafica NVIDIA® GeForce® 435M GT 2GB
Batteria principale agli ioni di litio a 6 celle da 56 Wh
DataSafe Online Backup da 2GB, licenza valida per un anno (altra cosa che non vorrei ma sembra non eliminabile)
Unità ottica DVD+/- RW 8x (dite che sarebbe meglio prendere un bluray?)
Computrace LoJack for Laptops, 1yr license - included with your PC (SOLUZIONE DI PROTEZIONE CONTRO I FURTI. Servirà?)
Supporti di ripristino del sistema operativo Windows® non inclusi (dite che servono?)
Prezzo 1.214,00 € compresa spedizione.
Cosa ne pensate? Si può migliorare qualcosa?
Il note mi serve soprattutto per fare CAD.
Ciao ragazzi dopo aver letto le vostre impressioni su questo modello, oggi ho visto sul sito una configurazione XPS 15 con le seguenti caratteristiche:
Coperchio metallico WLAN in alluminio ( non so cosa voglia dire)
Intel® Core™ i7 840QM (1.86 Ghz, 8MB, 4C)
Windows® 7 Home Premium autentico, 64bit - italiano
McAfee® Security Centre, abbonamento per 15 mesi (a quanto pare non c'è modo di rifiutarlo)
Memoria SDRAM DDR3 a doppio canale da 4.096 MB, 1.333 MHz [2x2.048] (penso che 4 giga per cominciare bastino)
Disco rigido Serial ATA da 500 GB (7.200 rpm)
15.6 High Definition WLED TL (1366x768) 720p
Scheda grafica NVIDIA® GeForce® 435M GT 2GB
Batteria principale agli ioni di litio a 6 celle da 56 Wh
DataSafe Online Backup da 2GB, licenza valida per un anno (altra cosa che non vorrei ma sembra non eliminabile)
Unità ottica DVD+/- RW 8x (dite che sarebbe meglio prendere un bluray?)
Computrace LoJack for Laptops, 1yr license - included with your PC (SOLUZIONE DI PROTEZIONE CONTRO I FURTI. Servirà?)
Supporti di ripristino del sistema operativo Windows® non inclusi (dite che servono?)
Prezzo 1.214,00 € compresa spedizione.
Cosa ne pensate? Si può migliorare qualcosa?
Il note mi serve soprattutto per fare CAD.
secondo me la cpu è esagerata.. cioè hai speso 330€ in piu per prendere l840 anziche il 740.. io ho quest'ultimo e riesco a fare 100% solo con i benchmark :O
poi beh per fare autocad.. personalmente mi sarei indirizzato su uno schermo full hd e una scheda video ati.. ergo -> non un xps
Ragazzi altro quesito
ditemi cosa ne pensate ho acquistao il XPS15 giorno 22 Novembre 2010
il 27 Dicembre mi viene consegnato dall'UPS
ma la garanzia parte dal 16/12/2010 data di fatturazione, che corrisponde all'uscita dalla fabrica, una cosa simile è normale?
inoltre ho acquistato il:
SERVIZIO AVANZATO - SERVIZIO DI RIPARAZIONE ENTRO 5 GIORNI (Quattro anni di supporto hardware a domicilio)
questo parte pure da giorno 16/12/2010 ma nn dovrebbe essere un'estensione della garanzia dopo il primo anno che è obbligo da Legge?
ecco la situazione
Ship Date:17/12/2010
2 garanzie
- 5 Day Consumer Hardware Support DELL dal 16/12/2010 al 17/12/2014
- CAR DELL dal 16/12/2010 al 17/12/2011
Cosa ne pensate ho dei dubbi in merito!!!
Qi si parla del nuovo XPS 17 ma anche del nuovo XPS 15!
http://dell-lab.posterous.com/tag/xps
[GPRS]Mac
07-01-2011, 13:11
Qi si parla del nuovo XPS 17 ma anche del nuovo XPS 15!
http://dell-lab.posterous.com/tag/xps
E' già stato riportato tutto in questo thread...
[GPRS]Mac
07-01-2011, 13:13
Ciao ragazzi dopo aver letto le vostre impressioni su questo modello, oggi ho visto sul sito una configurazione XPS 15 con le seguenti caratteristiche:
Coperchio metallico WLAN in alluminio ( non so cosa voglia dire)
Intel® Core™ i7 840QM (1.86 Ghz, 8MB, 4C)
Windows® 7 Home Premium autentico, 64bit - italiano
McAfee® Security Centre, abbonamento per 15 mesi (a quanto pare non c'è modo di rifiutarlo)
Memoria SDRAM DDR3 a doppio canale da 4.096 MB, 1.333 MHz [2x2.048] (penso che 4 giga per cominciare bastino)
Disco rigido Serial ATA da 500 GB (7.200 rpm)
15.6 High Definition WLED TL (1366x768) 720p
Scheda grafica NVIDIA® GeForce® 435M GT 2GB
Batteria principale agli ioni di litio a 6 celle da 56 Wh
DataSafe Online Backup da 2GB, licenza valida per un anno (altra cosa che non vorrei ma sembra non eliminabile)
Unità ottica DVD+/- RW 8x (dite che sarebbe meglio prendere un bluray?)
Computrace LoJack for Laptops, 1yr license - included with your PC (SOLUZIONE DI PROTEZIONE CONTRO I FURTI. Servirà?)
Supporti di ripristino del sistema operativo Windows® non inclusi (dite che servono?)
Prezzo 1.214,00 € compresa spedizione.
Cosa ne pensate? Si può migliorare qualcosa?
Il note mi serve soprattutto per fare CAD.
Scusa ma sei consapevole dell'imminente aggiornamento del prodotto?:mbe:
Ragazzi altro quesito
ditemi cosa ne pensate ho acquistao il XPS15 giorno 22 Novembre 2010
il 27 Dicembre mi viene consegnato dall'UPS
ma la garanzia parte dal 16/12/2010 data di fatturazione, che corrisponde all'uscita dalla fabrica, una cosa simile è normale?
inoltre ho acquistato il:
SERVIZIO AVANZATO - SERVIZIO DI RIPARAZIONE ENTRO 5 GIORNI (Quattro anni di supporto hardware a domicilio)
questo parte pure da giorno 16/12/2010 ma nn dovrebbe essere un'estensione della garanzia dopo il primo anno che è obbligo da Legge?
ecco la situazione
Ship Date:17/12/2010
2 garanzie
- 5 Day Consumer Hardware Support DELL dal 16/12/2010 al 17/12/2014
- CAR DELL dal 16/12/2010 al 17/12/2011
Cosa ne pensate ho dei dubbi in merito!!!
è normale... anche io ho il servizio avanzato di 2 anni che parte dal giorno dell'uscita dalla fabbrica... Per i termini di legge, la garanzia loro la fanno, ma quello che hai speso è per 4 anni di "servizio avanzato": la garanzia a norma di legge è quella chiamata "servizio standard", che loro garantiscono, con riparazione dopo la spedizione (a spese tue) in 10/15 giorni lavorativi. Il servizio avanzato invece consiste nell'invio di un tecnico specializzato a casa tua entro 5 giorni, Ma questo va a sostituirsi al servizio standard...
Mac;34116892']E' già stato riportato tutto in questo thread...
Scusa ma parlavano che non ci sono notizie del 15 nuovo e siccome seguo dall'apertura questo thread, non avevo visto questa notizia.
Scusate...:mc:
[GPRS]Mac
07-01-2011, 13:19
Scusa ma parlavano che non ci sono notizie del 15 nuovo e siccome seguo dall'apertura questo thread, non avevo visto questa notizia.
Scusate...:mc:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34096730&postcount=4212
Direi che la notizia è che l'XPS 15 (L502X) non è presente al CES, non vorrei che significasse ulteriore ritardo...:rolleyes:
Ciao ragazzi dopo aver letto le vostre impressioni su questo modello, oggi ho visto sul sito una configurazione XPS 15 con le seguenti caratteristiche:
Coperchio metallico WLAN in alluminio ( non so cosa voglia dire)
Intel® Core™ i7 840QM (1.86 Ghz, 8MB, 4C)
Windows® 7 Home Premium autentico, 64bit - italiano
McAfee® Security Centre, abbonamento per 15 mesi (a quanto pare non c'è modo di rifiutarlo)
Memoria SDRAM DDR3 a doppio canale da 4.096 MB, 1.333 MHz [2x2.048] (penso che 4 giga per cominciare bastino)
Disco rigido Serial ATA da 500 GB (7.200 rpm)
15.6 High Definition WLED TL (1366x768) 720p
Scheda grafica NVIDIA® GeForce® 435M GT 2GB
Batteria principale agli ioni di litio a 6 celle da 56 Wh
DataSafe Online Backup da 2GB, licenza valida per un anno (altra cosa che non vorrei ma sembra non eliminabile)
Unità ottica DVD+/- RW 8x (dite che sarebbe meglio prendere un bluray?)
Computrace LoJack for Laptops, 1yr license - included with your PC (SOLUZIONE DI PROTEZIONE CONTRO I FURTI. Servirà?)
Supporti di ripristino del sistema operativo Windows® non inclusi (dite che servono?)
Prezzo 1.214,00 € compresa spedizione.
Cosa ne pensate? Si può migliorare qualcosa?
Il note mi serve soprattutto per fare CAD.
Ti consiglio di prendere il processore 740... La differenza di prestazioni tra i due non è assolutamente giustificata dalla differenza di prezzo che propone il configuratore...
Che io sappia l'aggiornamento del prodotto verrà fatto per febbraio...
ingmotty
07-01-2011, 13:22
poi beh per fare autocad.. personalmente mi sarei indirizzato su uno schermo full hd e una scheda video ati.. ergo -> non un xps
Che prodotto suggeriresti allora? :(
Mac;34116908']Scusa ma sei consapevole dell'imminente aggiornamento del prodotto?:mbe:
Ovviamente no :muro:
Che io sappia l'aggiornamento del prodotto verrà fatto per febbraio...
E con questo a quanto pare sembra bocciata l'ipotesi XPS:doh:
[GPRS]Mac
07-01-2011, 13:22
Ti consiglio di prendere il processore 740... La differenza di prestazioni tra i due non è assolutamente giustificata dalla differenza di prezzo che propone il configuratore...
Che io sappia l'aggiornamento del prodotto verrà fatto per febbraio...
il consiglio giusto sarebbe quello di aspettare, visto che il prossimo i2720QM straccia l'attuale i940XM (chiaramente superiore all'i840QM) e che manca soltanto 1 mese all'aggiornamento.
[GPRS]Mac
07-01-2011, 13:26
Che prodotto suggeriresti allora? :(
Ovviamente no :muro:
E con questo a quanto pare sembra bocciata l'ipotesi XPS:doh:
capisco che il thread non si possa leggere per intero, ma leggendone anche una minima parte avresti letto del futuro aggiornamento quasi in ogni pagina.
Lo schermo FHD è disponibile su richiesta.
Non capisco chi ha scritto che per fare CAD sia meglio avere una scheda ATI.
Mac;34117021']il consiglio giusto sarebbe quello di aspettare, visto che il prossimo i2720QM straccia l'attuale i940XM (chiaramente superiore all'i840QM) e che manca soltanto 1 mese all'aggiornamento.
Pensavo lo sapesse già... :)
ingmotty
07-01-2011, 13:31
In effetti io l'acquisto l'ho preventivato per fine febbraio inizio marzo.
Ma mi pare di capire che l'XPS non sia adatto per l'utilizzo CAD o sbaglio?
Sto cercando potenza e velocità. :sofico:
[GPRS]Mac
07-01-2011, 13:32
Mac;34117021']il consiglio giusto sarebbe quello di aspettare, visto che il prossimo i2720QM straccia l'attuale i940XM (chiaramente superiore all'i840QM) e che manca soltanto 1 mese all'aggiornamento.
Tra l'altro il futuro i2720QM dovrebbe anche costare meno dell'attuale i740QM.
Quindi si risparmierebbe i 300€ in + per l'i840QM.
CosmoCLM
07-01-2011, 13:32
E con questo a quanto pare sembra bocciata l'ipotesi XPS:doh:
Per me dovresti tenere l'i7 740 e mettere il full hd se proprio vuoi lo schermo figo. Autocad ha sempre girato su qualsiasi schermo e con qualsiasi scheda decente, non penso proprio che devi cambiare scelta solo per autocad. Se no nelle università autocad non lo avrebbero mai potuto insatallare visti i pc che ci sono!
[GPRS]Mac
07-01-2011, 13:33
In effetti io l'acquisto l'ho preventivato per fine febbraio inizio marzo.
Ma mi pare di capire che l'XPS non sia adatto per l'utilizzo CAD o sbaglio?
Sto cercando potenza e velocità. :sofico:
Direi che hai il tempo necessario per leggere per intero il thread :D
ingmotty
07-01-2011, 13:36
Oltre ad autocad uso anche solidworks e lavoro quindi anche col 3D.
Per quanto riguarda il display non so bene cosa scegliere.
Mi era parso di capire che i migliori fossero quelli opachi ma sembrerebbe che non sia disponibile sul sito dell o sbaglio?
Quindi pensate che Marzo sia il mese migliore per l'eventuale acquisto dell'XPS?
Direi che hai il tempo necessario per leggere per intero il thread
Ehm sono 220 pagine, non sarebbe possibile un riassuntino? :ave:
Mac;34117124']Tra l'altro il futuro i2720QM dovrebbe anche costare meno dell'attuale i740QM.
Quindi si risparmierebbe i 300€ in + per l'i840QM.
L'i7-2720QM costa circa 20 euro meno dell'i7-720QM e se non sbaglio ha una potenza di calcolo del 30% superiore.
Io aspetto...
hellshock
07-01-2011, 14:59
Ma quali sono i nuovi Sandy Bridge che escono sul nuovo modello.
l'i7-2720QM?
e Poi ci sono anche altri modelli? Parlo solo degli i7
Ma quali sono i nuovi Sandy Bridge che escono sul nuovo modello.
l'i7-2720QM?
e Poi ci sono anche altri modelli? Parlo solo degli i7 ( quelli con quad fisici ed 8 logici )
2630QM, 2720QM, 2820QM, 2920XM (extreme)
Per maggior chiarezza guarda questa tabella:
http://en.wikipedia.org/wiki/Sandy_Bridge_(microarchitecture)#Mobile_Processors
Mac;34117058']capisco che il thread non si possa leggere per intero, ma leggendone anche una minima parte avresti letto del futuro aggiornamento quasi in ogni pagina.
Lo schermo FHD è disponibile su richiesta.
Non capisco chi ha scritto che per fare CAD sia meglio avere una scheda ATI.
non che sia necessario ma è risaputo che autocad funziona meglio con le schede by Ati e i bench lo dimostrano
Taro Misaki
07-01-2011, 15:57
quindi se fossi interessato all'acquisto di questo modello è meglio aspettare l'aggiornamento? (cioè stesso prezzo ma con caratteristiche migliori? o no?)
quindi se fossi interessato all'acquisto di questo modello è meglio aspettare l'aggiornamento? (cioè stesso prezzo ma con caratteristiche migliori? o no?)
certo.. quando c'è un aggiornamento imminente è sempre consigliabile aspettare sia per potere avere allo stesso prezzo cose migliori sia per avere la stessa configurazione a prezzi decisamente inferiori! e poi sai che nervi se fanno l'upgrade mentre aspetti che arrivi la spedizione!
certo.. quando c'è un aggiornamento imminente è sempre consigliabile aspettare sia per potere avere allo stesso prezzo cose migliori sia per avere la stessa configurazione a prezzi decisamente inferiori! e poi sai che nervi se fanno l'upgrade mentre aspetti che arrivi la spedizione!
sì, però uffa... io ce l'ho da un mese :(
Chissà se lo riuscirà comunque a vendere tra un paio d'anni...
sì, però uffa... io ce l'ho da un mese :(
Chissà se lo riuscirà comunque a vendere tra un paio d'anni...
Ecco perchè non prendo mai le cose poco dopo l'uscita :D
Oltretutto dai, i primi modelli...bastava guardare le imperfezioni a livello di costruzione (per esempio le varie sbavature dei materiali, la tastiera che cede, scritta waves ad alcuni illuminata ad altri no, e ad altri solo in parte... per capire che avrebbero fatto comunque un refresh dopo natale :)
berte_80
07-01-2011, 16:07
Mi confermate che sull'XPS 15 sia cosi?
Per il mio futuro notebook avrei voluto 4 USB...(forse é piu una mia deviazione...visto che l'attuale ne ha solo due e devo collegarci un HUB 1->4)
Resta il fatto che un conto é collagare direttamente le USB al notebook...un conto é collegare 4 USB da un HUB...che si "nutre" da una singola USB...
voi che l'XPS l'avete sentite la mancanza di una/due porte USB in più?
é anche vero che il vantaggio di avere gia adesso un USB 3.0 é da non sottovalutare...tempo pochi mesi ed i dispositivi USB 3.0 si moltiplicheranno...con un abbassamento dei prezzi!
grazie mille
Paolo
Ecco perchè non prendo mai le cose poco dopo l'uscita :D
Oltretutto dai, i primi modelli...bastava guardare le imperfezioni a livello di costruzione per capire che avrebbero fatto comunque un refresh dopo natale :)
scusa, e quali sono le imperfezioni? la tastiera che flette un pochettino?
scusa, e quali sono le imperfezioni? la tastiera che flette un pochettino?
Beh per farti un esempio le varie sbavature dei materiali che hanno lamentato alcuni, la tastiera che cede, scritta waves ad alcuni illuminata ad altri no, e ad altri solo in parte...
scusa, e quali sono le imperfezioni? la tastiera che flette un pochettino?
scusa, letto male xD
comunque, la tastiera che cede un po' è presente quasi su tutti i notebook... cede pure sul mio netbook nonostante le dimensioni ^^
scusa, letto male xD
comunque, la tastiera che cede un po' è presente quasi su tutti i notebook... cede pure sul mio netbook nonostante le dimensioni ^^
Ah vabè ho editato il post mentre rispondevi :D te l'ho riscritto dopo quotandoti perchè pensavo non avessi fatto in tempo a leggere...
Comunque alla fine la mia era solo una riflessione...dopotutto è scontato che uno non può stare sempre dietro agli aggiornamenti, altrimenti il pc non lo prenderà mai...
-=ZoNiX88=-
07-01-2011, 16:18
Posso confermare che le porte usb (SATA/USB2 compresa) alimentano le periferiche anche a pc spento e con alimentatore staccato... la cosa mi lascia un pò perplesso: io che ho collegato un cooling pad devo ogni volta scollegare manualmente il cavo usb!
Sapete se è possibile modificare il comportamento delle porte in qualche modo, magari da bios?
Grazie mille dell'info, per me invece verrebbe molto comodo! ;)
Riguardo l'upgrade dell'Xps 15 io ho trovato queste info:
Dell XPS L502X
LCD options: 15.6"1920x1080, B+RG WLED, TrueLife Glossy panel
15.6" 1366x768 WLED, TrueLife Glossy panel
There's a touch-screen option as well, but no other details are mentioned yet.
HDD options: 250GB, 320GB, 500GB, 640GB, 750GB - all 7200rpm. No SSD options mentioned yet.
CPU options: Intel Sandy Bridge, from i3-2310M dual-core all the way to i7-2820QM quad-core.
Graphics options: 1GB discrete card - no info on model (could be NVIDIA or AMD).
2GB discrete card - no info on model (could be NVIDIA or AMD).
Intel 3000, built into the CPU.
Optical drive: 8X DVDRW, 6X BluRay - Tray Loading
RAM options: 1GB, 2GB, 4GB - all 1333MHz
Battery options: 6cell 56WHr, 9cell 90WHr
WLAN options: Intel 1030, WLAN b/g/n and BT3.0+HS (Yes, WLAN and BT in a single mini-card).
Intel 6150 WLAN b/g/n
Intel 1000 WLAN b/g/n
Intel 6230 WLAN a/b/g/n and BT3.0+HS (WLAN has higher speed and greater range than 1030).
WWAN options: DW5540 for Vodaphone
DW5620 (Gobi2) - availability depends on market.
DW5800, 4G LTE mini-card. In addition to LTE, it also supports 3G.
OS options: Win7 x64, in all usual flavors.
The L502X will come equiped with a subwoofer to give the speakers a little oomph.
There will also be a 2MP webcam with h.264 compression capablity (Skype-certificed).
There's also a TV Tuner option, but I'm not sure which markets it will be available for.
The Bluetooth is now Broadcom BCM 2070 supporting BT3.0.
The Chiclet style keyboard will be offered with backlight and non-backlight options.
In poche parole le novità sarebbero i processori Sandy Bridge, lo schermo touch opzionabile e la tastiera ad isola.
Speriamo che a febbraio arrivi anche da noi!
Sinceramente, secondo me, la tastiera retro-illuminata non arriverà mai qui in italia! Anche i dell studio non gli hanno avuti qui in italia...
...spero di sbagliarmi...
NforceRaid
07-01-2011, 17:46
Sinceramente, secondo me, la tastiera retro-illuminata non arriverà mai qui in italia! Anche i dell studio non gli hanno avuti qui in italia...
...spero di sbagliarmi...
Tutta la serie Studio XPS dal 13" al 16" hanno la tastiera retroilluminata, è solo questione di tempo, non avrebbe senso non metterla sui nuovi 15" e 17" visto che dovrebbero sostituire la vecchia linea.
Ciao:cool:
Tutta la serie Studio XPS dal 13" al 16" hanno la tastiera retroilluminata, è solo questione di tempo, non avrebbe senso non metterla sui nuovi 15" e 17" visto che dovrebbero sostituire la vecchia linea.
Ciao:cool:
Spero tu abbia ragione!!
NforceRaid
07-01-2011, 19:17
Spero tu abbia ragione!!
Siamo in tanti a sperare :sperem: con tastiera retroilluminata, nuovi processori e nuovi monitor ne venderebbero a pacchi :)
Ciao :cool:
Siamo in tanti a sperare :sperem: con tastiera retroilluminata, nuovi processori e nuovi monitor ne venderebbero a pacchi :)
Ciao :cool:
Verissimo, io sono un futuro acquirente con quei requisiti!!!
Io il nb lo comprerò a fine maggio, chissà come sarà la storia lì...
Spero di capitare nell'offerta migliore dell'anno..:D
Lorenzoilmagnifico1996
07-01-2011, 20:12
io direi che il SO abbia deciso di continuare a usare 4 cpu in hyperthreading per un totale quindi di 8 core anzichè usare l'intera cpu come unico core. non so però se c'è qualche istruzione da parte del programma che permetta di forzare il tutto
La frequenza sale con altri programmi... anche con premiere solitamente. La frequenza non sale se seleziono massima qualità di rendering mentre se lascio la qualità normale sale di frequenza (2.2-2.66 max e va al max al 65%...
Mi domando... non potrebbe andare al 100% a 2.93 ghz (sciogliendomi la scrivania :D :D :D ) sfornando un 1080p in pochissimo tempo?
Ciao ragazzi, ho provato a testare i consumi dell'xps 17" per ora in condizioni normali, cioè navigazione internet e con gli altoparlanti attivi, ebbene risulta che consuma 36-37 watt, senza altoparlanti invece 22-23 watt, mentre col monitor disattivato consuma 14-15 watt, ho anche provato a disinstallare il secondo HD ma ho visto che praticamente i consumi non cambiano...sapete dirmi come mai?
Altra cosa vorrei chiedere, si puo' mettere in stand by il monitor anche se c'è qualche progarmma attivo, tipo media player? Ho provato ma non ci sono riuscito...
Comunque i consumi non sono male,se paragonati al mio desktop di 4 anni 'l'xps consuma 4 volte di meno con prestazioni superiori all'ennesima potenza...:D
Ciao
Lorenzoilmagnifico1996
07-01-2011, 20:31
Ciao ragazzi, ho provato a testare i consumi dell'xps 17" per ora in condizioni normali, cioè navigazione internet e con gli altoparlanti attivi, ebbene risulta che consuma 36-37 watt, senza altoparlanti invece 22-23 watt, mentre col monitor disattivato consuma 14-15 watt, ho anche provato a disinstallare il secondo HD ma ho visto che praticamente i consumi non cambiano...sapete dirmi come mai?
Altra cosa vorrei chiedere, si puo' mettere in stand by il monitor anche se c'è qualche progarmma attivo, tipo media player? Ho provato ma non ci sono riuscito...
Comunque i consumi non sono male,se paragonati al mio desktop di 4 anni 'l'xps consuma 4 volte di meno con prestazioni superiori all'ennesima potenza...:D
Ciao
Per spegnere il monitor io ho impostato il tasto centrale a sfioramento...
Per metterlo dal centro PC portatile (tasto a sinistra:D ) selezioni Impostazioni di gestione Instant launch e dalla finestra apparsa scorri fino alla voce spegni schermo...
Per spegnere il monitor io ho impostato il tasto centrale a sfioramento...
Per metterlo dal centro PC portatile (tasto a sinistra:D ) selezioni Impostazioni di gestione Instant launch e dalla finestra apparsa scorri fino alla voce spegni schermo...
Ho provato, si spegne un'istante poi si riaccende :muro:
Grazie comunque.
Lorenzoilmagnifico1996
07-01-2011, 20:51
Ho provato, si spegne un'istante poi si riaccende :muro:
Grazie comunque.
Sicuro di non premere alcun tasto o sfiorare mouse o touchpad? Sul mio anche se mando un film con MP o MC non si ripristina... Prova a controllare le impostazioni dei programmi per la negazione del risparmio energia.
Sicuro di non premere alcun tasto o sfiorare mouse o touchpad? Sul mio anche se mando un film con MP o MC non si ripristina... Prova a controllare le impostazioni dei programmi per la negazione del risparmio energia.
Ok!! Adesso funziona, prima si riaccendeva dopo pochi secondi, bohhh!!!
Grazie molte!
Certo che non è male l' Intel Graphics HD 3000 per essere integrato nel processore!:eek:
Ciao ragazzi,ho appena scartato l'XPS 17.... :) bella macchina,vi volevo chiedere un paio di consigli:La prima carica della batteria(9 celle) di quante ore la devo fare??I driver di ventola e scheda audio li devo scaricare\aggiornare?Perchè la ventola é perennemente accesa,e la scheda audio durante gracchia??...é capitato a qualcuno?...il sibilo anche che emette il pc anche con nessuna operazione in corso é normale??....Grazie mille...la configurazione:Dell Xps 17:Intel i7 740,Geforce Gt 445,Intel wireless 1000,Bluetooth 3.0,Hd da 500 gb!!
p.s. sono un pò ansioso perchè é il mio primo pc!!
genovaonline
07-01-2011, 22:05
Ciao ragazzi,ho appena scartato l'XPS 17.... :) bella macchina,vi volevo chiedere un paio di consigli:La prima carica della batteria(9 celle) di quante ore la devo fare??I driver di ventola e scheda audio li devo scaricare\aggiornare?Perchè la ventola é perennemente accesa,e la scheda audio durante gracchia??...é capitato a qualcuno?...il sibilo anche che emette il pc anche con nessuna operazione in corso é normale??....Grazie mille...in firma la configurazione..
p.s. sono un pò ansioso perchè é il mio primo pc!!
Prima carica falla tutta la notte ;)
La ventola è comandata dal bios, che versione ha il tuo nb ?? Sul mio è la A06
Per vedere la versione del bios fai :start>esegui>msinfo32
Durante cosa gracchia la scheda audio ??
Per il sibilo, hai preso il mouse wireless dell, io ho notato che il mio lo emette con il ricevitore del mouse inserito nella porta usb, ma è leggero e non ci faccio caso.
La firma.......non la vedo ;) ahhhhhhh l'ansia da primo nb :D
Zimmemme
07-01-2011, 22:17
non che sia necessario ma è risaputo che autocad funziona meglio con le schede by Ati e i bench lo dimostrano
Beh, Autocad è solamente una parte infinitesimale del mondo CAD.
A parte lui, tutto il resto dell'universo gira meglio con le schede Nvidia.
Secondo me l'XPS 17 è il miglior compromesso per lavorare col CAD e divertirsi con i giochi il tutto ad un prezzo più che abbordabile per le caratteristiche che ha.
Per vedere la versione del bios fai :start>esegui>msinfo32
Mentre per lo schermo??
Non trovo piu' il post indicato...
Grazie
luciottolo
08-01-2011, 00:03
Mentre per lo schermo??
Non trovo piu' il post indicato...
Grazie
gestione dispositivi
schermi
proprietà
dettagli
dove è segnato "proprietà" devi selezionare "id hardware"
Ciao ragazzi,ho appena scartato l'XPS 17.... :) bella macchina,vi volevo chiedere un paio di consigli:La prima carica della batteria(9 celle) di quante ore la devo fare??I driver di ventola e scheda audio li devo scaricare\aggiornare?Perchè la ventola é perennemente accesa,e la scheda audio durante gracchia??...é capitato a qualcuno?...il sibilo anche che emette il pc anche con nessuna operazione in corso é normale??....Grazie mille...la configurazione:Dell Xps 17:Intel i7 740,Geforce Gt 445,Intel wireless 1000,Bluetooth 3.0,Hd da 500 gb!!
p.s. sono un pò ansioso perchè é il mio primo pc!!
La batteria devi caricarla solo finchè è carica, non serve tenerla di più... Ti consigli inoltre di "stressarla" poco: ho dato dei consigli qualche pagina fa ritrova il mio post... ;)
MiniCooper1460
08-01-2011, 02:32
Ragazzi pure io ho lo stesso problema, percepisco delle vibrazione sulla tastiera quando ad es ascolto dei brani con bassi... o flette leggermente quando digito sui tasti.
Ho chiamato qualche minuto fa l'assistenza Dell, mi hanno detto che ancora nessuno aveva fatto presente questo problema... cmq la prissima settimana mi arriva il tecnico a casa x sistemarla
Incrocio le dita qualcuno ha altre info in merito?
Ciao ti ho risposto al messaggio privato, tienici aggiornati: io come ti ho spiegato non ho ancora chiamato perchè ho usato il pc per l'università e avendo l'assistenza normale non potevo rimanerne senza per 10 giorni!;)
hellshock
08-01-2011, 10:08
Stavo guardando il nuovo XPS 17.
E pensavo ai prezzi, dicono che sarà disponibile a partire da 1.449 $ in America.
Non si sa se la versione base uscirà con lo schermo in FullHD compreso nel prezzo.
Ad ogni modo, come hanno fatto notare in molti in America, il prezzo dell'XPS di base è simile al refresh dell'Alienware ( 1.499 $ ) che monta però una GeForce 460M.
Spero non in un salasso: ho i brividi, nuovo processore Sandy Bridge ( la Intel di certo non li regalerà ), nuova GeForce 555M e schermo FullHD ( anche non 3D ) spero che siano compresi nel prezzo base.
Certo che non è male l' Intel Graphics HD 3000 per essere integrato nel processore!:eek:
si è male in quanto l'integrata più potente sta con gli i7-2, solitamente abbinati a gpu discrete, quindi è abbastanza inutile e consuma di più.
3DMark06: HD3000 slower than the 420M but clearly in front of the HD5470
The performance of the Intel HD Graphics 3000 can indeed be called impressive. In many older and current gaming titles it competes at a level of entry-level graphics cards like the Geforce G 310M, the GT 220M or the ATI HD5470
sarebbe stato meglio (per avere sistemi più bilanciati) avere le hd3000 sulle cpu di fascia bassa.
Ciao ragazzi, ho provato a testare i consumi dell'xps 17" per ora in condizioni normali, cioè navigazione internet e con gli altoparlanti attivi, ebbene risulta che consuma 36-37 watt, senza altoparlanti invece 22-23 watt, mentre col monitor disattivato consuma 14-15 watt, ho anche provato a disinstallare il secondo HD ma ho visto che praticamente i consumi non cambiano...sapete dirmi come mai?
con cosa hai testato i consumi? gli hd in "navigazione" lavorano molto poco, visto che il consumo massimo sotto stress di un hd è di 2-3 Watt, a riposo sta a meno di 1Watt
Ecco perchè non prendo mai le cose poco dopo l'uscita :D
Oltretutto dai, i primi modelli...bastava guardare le imperfezioni a livello di costruzione (per esempio le varie sbavature dei materiali, la tastiera che cede, scritta waves ad alcuni illuminata ad altri no, e ad altri solo in parte... per capire che avrebbero fatto comunque un refresh dopo natale :)
a parte le imperfezioni "locali" che non ho, se a uno occorre il pc (dopo che il precedente ha deciso di sfasciarsi) non vedo perchè debba aspettare.
a questo punto ti direi di aspettare le uscite dei nuovi processori AMD con gpu integrata, che faran calare i prezzi dei i7-2
Stavo guardando il nuovo XPS 17.
E pensavo ai prezzi, dicono che sarà disponibile a partire da 1.449 $ in America.
Non si sa se la versione base uscirà con lo schermo in FullHD compreso nel prezzo.
Ad ogni modo, come hanno fatto notare in molti in America, il prezzo dell'XPS di base è simile al refresh dell'Alienware ( 1.499 $ ) che monta però una GeForce 460M.
Spero non in un salasso: ho i brividi, nuovo processore Sandy Bridge ( la Intel di certo non li regalerà ), nuova GeForce 555M e schermo FullHD ( anche non 3D ) spero che siano compresi nel prezzo base.
la nuova 5xxM sappiamo tutti quanto sia "nuova", il prezzo dei SB sarà allineato con i prezzi attuali, se non più bassi, visti gli annunci dei prezzi per i SB desktop
al posto della 555M (è comunque una 445M) avrei preferito la 460 o una nuova ati, visti i consumi
ATTENZIONE NON COMPRATE DELL ! !
Avevo ordinato un XPS 17 il 25/11/2010 con consegna prevista il 27/12/2010.
Il 20/12/2010 ho annullato l'ordine in quanto la data di consegna mi era stata spostata al 27/01/2011.
Il pc era ancora "in lavorazione".
Oggi ho scoperto che mi hanno addebitato i 1400 euro del computer ! ! ! !
Mentre mi era stato detto che non mi sarebbe stato addebitato niente..... non ho parole ! !
A qualcuno e' gia' successo ? ?
SONO DEI LADRI ! ! !
ATTENZIONE NON COMPRATE DELL ! !
Troppo tardi! :D
No, vabbè, mi dispiace per te, ma hai fatto tutto a voce? In questi casi bisognerebbe andare di Raccomandate AR...
Comunque, se l'acquisto l'hai fatto da privato, poi avvalerti del diritto di recesso.
maccamania
08-01-2011, 12:26
Scusate, ho scaricato (lentissimamente) i driver per la 435m dal sito della Dell ma mi dice serve un altro file zippato per estrarlo: che devo fare? :(
CosmoCLM
08-01-2011, 12:39
ATTENZIONE NON COMPRATE DELL ! !
Avevo ordinato un XPS 17 il 25/11/2010 con consegna prevista il 27/12/2010.
Il 20/12/2010 ho annullato l'ordine in quanto la data di consegna mi era stata spostata al 27/01/2011.
Il pc era ancora "in lavorazione".
Oggi ho scoperto che mi hanno addebitato i 1400 euro del computer ! ! ! !
Mentre mi era stato detto che non mi sarebbe stato addebitato niente..... non ho parole ! !
A qualcuno e' gia' successo ? ?
SONO DEI LADRI ! ! !
Dispiace, ma che metodo di pagamento avevi scelto? No perchè io ho ordinato l'XPS 17 il 5 gennaio... oggi mi risulta già spedito!
Comunque considera che non li perdi sti soldi, come ti hanno detto hai il diritto di recesso e verrai rimborsato! In ogni caso chiamali e cerca di sistemare la cosa visto che ancora non te lo hanno spedito. Controlla poi nel contratto se effettivamente potevi annullare l'ordine durante la fase "in lavorazione", perchè mi ricordo che c'era scritto il limite oltre il quale non si poteva più annullare ma solo recedere in seguito!
CosmoCLM
08-01-2011, 13:02
Ragazzi una domanda sul tracking
Il nb risulta spedito, ma quando clicco su rintraccia mi appare nella schermata di ricerca ups in rosso questo:
Impossibile localizzare i dettagli di spedizione della richiesta specificata. Verificare le informazioni e riprovare.
Mi sono anche registrato, ho messo manualmente le info, ma non cambia, devo fare qualcosa che mi sfugge o devo semplicemente aspettare?
EDIT: ho letto la definizione di "spedito" per la DELL... "Entro 24 ore, sul sito Web del nostro partner di spedizione accanto al numero di registrazione sarà disponibile un collegamento per tenere traccia dell'ordine", ok quindi ho semplicemente troppa fretta io!
il bios anche a me é alla stessa versione...mah.Il sibilo credo di aver capito che provenga dall'hard disk.Mentre gracchia l'audio durante i filmati su youtube,con film e musica sul pc non fa niente.Una domanda sciocca:montare xp é impossibile misa su questo pc,ho provato a cercare i driver ma nisba :confused:
il bios anche a me é alla stessa versione...mah.Il sibilo credo di aver capito che provenga dall'hard disk.Mentre gracchia l'audio durante i filmati su youtube,con film e musica sul pc non fa niente.Una domanda sciocca:montare xp é impossibile misa su questo pc,ho provato a cercare i driver ma nisba :confused:
Ormai XP è obsoleto, continua ad usare Seven che è molto meglio... Per l'audio hai disattivato il risparmio energetico del subwoofer dalle impostazioni? Se non erro qualcuno ha risolto i suoi problemi così...
biodegrado
08-01-2011, 13:53
ciao, io alla fine ho ordinato l'xps17 i7 740 gt445. chiamando il commerciale e facendo ordine telefonico, si puo' farsi aggiungere la wireless 6200 a 5 euro in piu.
con mia sorpresa, con dell l'IVA non si paga!!! il totale addebitato su carta e' stato quindi 867,34 (con spedizione, dvd win7, wifi 6200).
"A partire dal 1° gennaio 2010, l’IVA relativa a tutte le cessioni di beni e le prestazioni di servizi territorialmente rilevanti ai fini dell’imposta in Italia – rese da soggetti non residenti e non stabiliti in Italia – deve sempre essere assolta dal cessionario o committente, quando questi sia un soggetto passivo stabilito in Italia, mediante l’applicazione del meccanismo del reverse charge, ancorché il cedente o prestatore sia identificato ai fini IVA in Italia, tramite identificazione diretta o rappresentante fiscale (sul punto cfr. le circolari 18 marzo 2010, n. 14 e 21 giugno 2010, n. 36, risposta al quesito n. 31)."
----
questione schermi: ho provato a chiedere esplicitamente di avere un notebook con pannello LG o samsung...non si puo'. Per chi mi ha detto che e' solo una questione di calibrazione dei colori, smentisco vivamente, mi sono rifatto un giro nei centri commerciali qui dalle mie parti, guardando i pannelli dei vari notebbook: fattomi un'idea di quali erano meglio e quali peggio, DOPO ho guardato la marca, e posso dire che:
- i pannelli AUO fanno ca*are...
-i pannelli LG hanno una resa cromatica decente e sono un po' migliori
-i migliori, come definizione, minor effetto retina e sopratutto resa cromatica sono SAMSUNG e SONY (gli schermi dei vaio sono mediamente i migliori)
parlo della RESA CROMATICA e degli effetti rete, per quanto riguarda i tempi di risposta non so
ciao, io alla fine ho ordinato l'xps17 i7 740 gt445. chiamando il commerciale e facendo ordine telefonico, si puo' farsi aggiungere la wireless 6200 a 5 euro in piu.
con mia sorpresa, con dell l'IVA non si paga!!! il totale addebitato su carta e' stato quindi 867,34 (con spedizione, dvd win7, wifi 6200).
"A partire dal 1° gennaio 2010, l’IVA relativa a tutte le cessioni di beni e le prestazioni di servizi territorialmente rilevanti ai fini dell’imposta in Italia – rese da soggetti non residenti e non stabiliti in Italia – deve sempre essere assolta dal cessionario o committente, quando questi sia un soggetto passivo stabilito in Italia, mediante l’applicazione del meccanismo del reverse charge, ancorché il cedente o prestatore sia identificato ai fini IVA in Italia, tramite identificazione diretta o rappresentante fiscale (sul punto cfr. le circolari 18 marzo 2010, n. 14 e 21 giugno 2010, n. 36, risposta al quesito n. 31)."
----
questione schermi: ho provato a chiedere esplicitamente di avere un notebook con pannello LG o samsung...non si puo'. Per chi mi ha detto che e' solo una questione di calibrazione dei colori, smentisco vivamente, mi sono rifatto un giro nei centri commerciali qui dalle mie parti, guardando i pannelli dei vari notebbook: fattomi un'idea di quali erano meglio e quali peggio, DOPO ho guardato la marca, e posso dire che:
- i pannelli AUO fanno ca*are...
-i pannelli LG hanno una resa cromatica decente e sono un po' migliori
-i migliori, come definizione, minor effetto retina e sopratutto resa cromatica sono SAMSUNG e SONY (gli schermi dei vaio sono mediamente i migliori)
parlo della RESA CROMATICA e degli effetti rete, per quanto riguarda i tempi di risposta non so
In che senso che l'IVA non l'hai pagata?
Ho letto sotto la legge ma non c'ho capito granché!
Dispiace, ma che metodo di pagamento avevi scelto? No perchè io ho ordinato l'XPS 17 il 5 gennaio... oggi mi risulta già spedito!
Comunque considera che non li perdi sti soldi, come ti hanno detto hai il diritto di recesso e verrai rimborsato! In ogni caso chiamali e cerca di sistemare la cosa visto che ancora non te lo hanno spedito. Controlla poi nel contratto se effettivamente potevi annullare l'ordine durante la fase "in lavorazione", perchè mi ricordo che c'era scritto il limite oltre il quale non si poteva più annullare ma solo recedere in seguito!
Pagato con Carta di Credito Visa.....
Causa pezzi mancanti il pc non mi e' mai arrivato, ho annullato l'ordine e oggi la brutta sorpresa. Lunedi' vado a fare denuncia direttamente in Banca...
biodegrado
08-01-2011, 14:10
In che senso che l'IVA non l'hai pagata?
Ho letto sotto la legge ma non c'ho capito granché!
chiaramente sto parlando di acquisto con p.iva, siccome dell non e' "residente" in italia, hanno aderito a sto meccanismo per cui invece di pagare l'iva e poi scaricarla, non la si paga direttamente, infatti nel mio ordine iva=0.. il sito dell.it non e' ancora aggiornato, il commerciale mi ha detto che loro si sono adeguati da poco piu di 1 mese... chiamate il nr verde aziende x maggiori info.. ci son rimasto male anche io anzi ci son rimasto bene!!!! ha ha ha
volevo postare una immagine del mio ordine ma non capisco come si fa..
ho fatto per la prima volta il 3dmark06 e ho ottenuto 7502 punti (driver quadro 265.90) è normale come punteggio, considerando che non ho overcloccato o altro?
ora rimetto i 266 e riprovo ma mi sa che siamo sempre lì.
luciottolo
08-01-2011, 14:41
chiaramente sto parlando di acquisto con p.iva, siccome dell non e' "residente" in italia, hanno aderito a sto meccanismo per cui invece di pagare l'iva e poi scaricarla, non la si paga direttamente, infatti nel mio ordine iva=0.. il sito dell.it non e' ancora aggiornato, il commerciale mi ha detto che loro si sono adeguati da poco piu di 1 mese... chiamate il nr verde aziende x maggiori info.. ci son rimasto male anche io anzi ci son rimasto bene!!!! ha ha ha
volevo postare una immagine del mio ordine ma non capisco come si fa..
Sì abbiamo capito, ma a te cosa cambia? tanto, l'iva sempre tu la devi versare; la differenza è che la pagherai dopo, secondo il mio parere.
Per la Dell cambia, invece. Perchè, anzichè ricevere da te il pagamento maggiorato di iva per poi "riversarla" cioè scaricarla (con scoccianti rigiri contabili); ora invece per la Dell è più semplice: riceve da te il pagamento del netto senza iva, e finisce lì. Per te, invece, non finisce perchè l'iva la dovrai versare e come! secondo me
biodegrado
08-01-2011, 14:56
Sì abbiamo capito, ma a te cosa cambia? tanto, l'iva sempre tu la devi versare; la differenza è che la pagherai dopo, secondo il mio parere.
Per la Dell cambia, invece. Perchè, anzichè ricevere da te il pagamento maggiorato di iva per poi "riversarla" cioè scaricarla (con scoccianti rigiri contabili); ora invece per la Dell è più semplice: riceve da te il pagamento del netto senza iva, e finisce lì. Per te, invece, non finisce perchè l'iva la dovrai versare e come! secondo me
ma scusa... se la verso all'acquisto poi la recupero, se non la verso non la verso e basta, finisce li'..per tutti.. che faccio, quando arriva il pc vado all'agenzia delle entrate a dire devo darvi 200 euro che non ho dato alla dell? e poi me li riscarico a fine anno?? dai su
e quello che mi cambia e' che risparmio subito i 200 euro dell'iva, invece che averli pagati a dell e poi andarli a recuperare fra 1 anno
biodegrado
08-01-2011, 15:34
ma scusa... se la verso all'acquisto poi la recupero, se non la verso non la verso e basta, finisce li'..per tutti.. che faccio, quando arriva il pc vado all'agenzia delle entrate a dire devo darvi 200 euro che non ho dato alla dell? e poi me li riscarico a fine anno?? dai su
e quello che mi cambia e' che risparmio subito i 200 euro dell'iva, invece che averli pagati a dell e poi andarli a recuperare fra 1 anno
ok.... probabilmente il commercial della dell e' stato un po asino... ritratto tutto: l'iva non la si da' a dell che si chiama fuori tramite meccanismo del reverse charge, l'iva e' quindi in carico al committente(io) e quindi (da quello che ho capito) la fattur che arrivera', che avra' indicazione iva=0, comportera' il fatto che dovro' versare l'iva io direttamente allo stato italiano. stara' poi al commercialista vedere se versare o no o quanto versare, visto che poi con l'iva c'e' semprree debito e credito della stessa .... boh.... va be'.. comunque, meglio NON versare subito secondo me!!
quello che spero x ora e' che il notebook arrivi presto e senza difetti, e sopratutto con uno schermo che non sia un AUO!! yaaaaa-huuuuuuuuuuu
Qualche domanda...
ho iniziato a lavorare col mio xps, ho alcune perplessità.
Diciamo che mi aspettavo una differenza di prestazioni più radicale rispetto al mio vecchio inspiron con pentium 4 3,2 ghz e 2 gb di ram...è vero che per ora data l' urgenza non ho ancora reinstallato il sistema operativo "pulito"
Poi domanda per gli utenti cad e dintorni...devo installare driver particolari per la scheda video, mi sembra che rhino e sketchup abbiano qualche problema di visualizzazione ...
Mi iscrivo alla discussione, ho intenzione di acquistare questo portatile prossimamente per mio fratello.
[GPRS]Mac
08-01-2011, 16:30
Qualche domanda...
ho iniziato a lavorare col mio xps, ho alcune perplessità.
Diciamo che mi aspettavo una differenza di prestazioni più radicale rispetto al mio vecchio inspiron con pentium 4 3,2 ghz e 2 gb di ram...è vero che per ora data l' urgenza non ho ancora reinstallato il sistema operativo "pulito"
Poi domanda per gli utenti cad e dintorni...devo installare driver particolari per la scheda video, mi sembra che rhino e sketchup abbiano qualche problema di visualizzazione ...
ma secondo te siamo degli indovini?
il tuo XPS potrebbe essere un dual core cosi come potrebbe esserlo anche il tuo pentium... che tra l'altro funziona sempre al massimo delle sue possibilità, mentre gli attuali processori riducono la loro potenza se non richiesta.
La differenza di prestazioni la vedi soltanto se fai uso intenso della CPU o della GPU.
Insomma qua mancano tutti i dati per fare dei confronti immagino anche che l'Ispiron usi XP per cui 2GB non sono affatto penalizzanti.
Ovviamente non esistono driver particolari per particolari programmi.
Se cercate dei notebook per fare CAD, tra l'altro non mi pare la una scelta + azzeccata in se, perché non prendete dei notebook con le schede che sono certificate per questi compiti ovvero con le Quadro per Nvidia o le Fire per ATI che hanno driver certificati.
hai ragione, il note in questione è
un xps 15
processore i7 840
6gb di ram
geforce 435 2 gb
hd 500 gc 7200 rpm
Grazie comunque per le risposte, purtroppo i notebook che montano le schede grafiche di cui parli sono generakmente troppo costosi...
nuclear_fusion
08-01-2011, 18:07
Mi è successa sta cosa: l'altro giorno stavo installando crysis mentre giocavo a majohng...ad un certo punto mi si è piantato, e majhong sul task manager mi dava 62 mb di ram occupata...secondo voi è il S.O. oppure è l'xps?
Altra cosa: ho provato crysis con risoluzione massima e tutte le opzioni grafiche in modalità elevata (non massima) si è piantato mentre caricava il livello...secondo voi è dovuto al fatto che la 435 nn regge o problema software???????
Ma come fate ad avere il bios A06? sul sito ufficiale dell c'è solo l'A04
luciottolo
08-01-2011, 18:28
Ma come fate ad avere il bios A06? sul sito ufficiale dell c'è solo l'A04
la versione del bios A06 è per l' XPS 17.
P.S.
Perchè non metti in firma il tuo DELL?
CosmoCLM
08-01-2011, 18:56
La DELL mi ha notificato in mail l'arrivo previsto per il 10 gennaio :eek: :eek: ; Ups invece prevede l'11 :eek:
Sono sorprendenti entrambe le date perchè ho fatto l'ordine mercoledì 5, e mai mi sarei aspettato di poterlo ricevere già entro lunedì/martedì considerando che in mezzo c'era l'epifania e un weekend!!! :D :D :D
luciottolo
08-01-2011, 19:10
La DELL mi ha notificato in mail l'arrivo previsto per il 10 gennaio :eek: :eek: ; Ups invece prevede l'11 :eek:
Sono sorprendenti entrambe le date perchè ho fatto l'ordine mercoledì 5, e mai mi sarei aspettato di poterlo ricevere già entro lunedì/martedì considerando che in mezzo c'era l'epifania e un weekend!!! :D :D :D
è da credere che la componentistica - esauritasi in breve tempo per le moltissime ordinazioni - sia arrivata e che le consegne siano ormai nella norma, cioè rapide
Mi è successa sta cosa: l'altro giorno stavo installando crysis mentre giocavo a majohng...ad un certo punto mi si è piantato, e majhong sul task manager mi dava 62 mb di ram occupata...secondo voi è il S.O. oppure è l'xps?
Altra cosa: ho provato crysis con risoluzione massima e tutte le opzioni grafiche in modalità elevata (non massima) si è piantato mentre caricava il livello...secondo voi è dovuto al fatto che la 435 nn regge o problema software???????
Problema tuo direi, crysis, patchato alla 1.2 gira benone in dx9 e per qualche strano motivo (che non ho voglia di sviscerare ora che ho formattato :D ) va maluccio in dx10 (nel senso che prima di patcharlo andava meglio e questa cosa è contro tendenza)
nuclear_fusion
08-01-2011, 20:07
Problema tuo direi, crysis, patchato alla 1.2 gira benone in dx9 e per qualche strano motivo (che non ho voglia di sviscerare ora che ho formattato :D ) va maluccio in dx10 (nel senso che prima di patcharlo andava meglio e questa cosa è contro tendenza)
Io l'ho comprato l'altro giorno e non ho installato nessuna patch...seguirò il tuo consiglio...grazie
gestione dispositivi
schermi
proprietà
dettagli
dove è segnato "proprietà" devi selezionare "id hardware"
Caspita c'ero andato molto vicino :D
comunque mi segna LGD021D, se non ho letto male dovrebbe essere migliore rispetto all'altro tipo...
Grazie tante!
con cosa hai testato i consumi? gli hd in "navigazione" lavorano molto poco, visto che il consumo massimo sotto stress di un hd è di 2-3 Watt, a riposo sta a meno di 1Watt
Ehm... ho usato il gingillo acquistato alla Lidl, ma infatti ho scritto che il test consumi l'ho fatto con il pc non sotto stress, sono ancora in attesa di risposta da parte della Dell per avere il Dvd originale windows7, poi si lamentano se c' la pirateria...
Ciao
_asphalto_
08-01-2011, 20:39
chi di voi usa avira antivir free? è da poco che io lo uso... non si aggiorna da solo? io ho questo problema, che devo fargli ogni volta l'aggiornamento manuale. è perchè è la versione free o cè qualche impostazione da settare?
Ehm... ho usato il gingillo acquistato alla Lidl, ma infatti ho scritto che il test consumi l'ho fatto con il pc non sotto stress, sono ancora in attesa di risposta da parte della Dell per avere il Dvd originale windows7, poi si lamentano se c' la pirateria...
Ciao
il dvd dovevi prenderlo in fase di ordinazione per un costo di 5€, se l'hai ordinato ma non te lo hanno mandato fai bene a lamentarti, in caso contrario è normale che non te lo abbiano mandato
chi di voi usa avira antivir free? è da poco che io lo uso... non si aggiorna da solo? io ho questo problema, che devo fargli ogni volta l'aggiornamento manuale. è perchè è la versione free o cè qualche impostazione da settare?
Lo uso da anni e si è sempre aggiornato da solo, comunque prova ad aprire la pagina di Avira, premi F8, clicca su "aggiornamento" e verifica che l'aggiornamento automatico sia abilitato
_asphalto_
08-01-2011, 20:59
Lo uso da anni e si è sempre aggiornato da solo, comunque prova ad aprire la pagina di Avira, premi F8, clicca su "aggiornamento" e verifica che l'aggiornamento automatico sia abilitato
si è attivo.
sotto però cè da impostare qualcosa... 1 giorno 00ora 00 minuti cosa metto?
poi ancora sotto: ripeti il job a tempo già scaduto. come devo impostare tutto per avere l'aggiornamento automatico?
si è attivo.
sotto però cè da impostare qualcosa... 1 giorno 00ora 00 minuti cosa metto?
poi ancora sotto: ripeti il job a tempo già scaduto. come devo impostare tutto per avere l'aggiornamento automatico?
Ho guardato le mie impostazioni, ho lasciato 1 giorno 00ora 00 minuti e ho messo la spunta su ripeti il job.
Hai qualche firewall?
Se non ti parte prova a chiedere nel thread ufficale perché onestamente non ho mai avuto problemi di aggiornamento
_asphalto_
08-01-2011, 21:19
Ho guardato le mie impostazioni, ho lasciato 1 giorno 00ora 00 minuti e ho messo la spunta su ripeti il job.
Hai qualche firewall?
Se non ti parte prova a chiedere nel thread ufficale perché onestamente non ho mai avuto problemi di aggiornamento
avevo anche io impostato così ma non mi va... il firewall che ho è quello del router, netgear DGN2200.
mettendo invece "impostazioni standard" di avira, si è tolta la spunta su job. provo a lasciarlo così e vedere se funziona. altrimenti vado a chiedere sul forum ufficiale del mio router
grazie
avevo anche io impostato così ma non mi va... il firewall che ho è quello del router, netgear DGN2200.
mettendo invece "impostazioni standard" di avira, si è tolta la spunta su job. provo a lasciarlo così e vedere se funziona. altrimenti vado a chiedere sul forum ufficiale del mio router
grazie
Di nulla, se non funziona neanche così prova sul thread ufficiale, gli smanettoni sapranno aiutarti molto più di me :)
luciottolo
08-01-2011, 22:13
ragazzi ho notato che nel configuratore è tornata disponibile la possibilità di avere il SINTONIZZATORE E TELECOMANDO TV con 40 €
ragazzi ho notato che nel configuratore è tornata disponibile la possibilità di avere il SINTONIZZATORE E TELECOMANDO TV con 40 €
piuttosto che ste cose implementassero la possibilità di scegliere la tastiera retroill come nello store USA..
chi di voi usa avira antivir free? è da poco che io lo uso... non si aggiorna da solo? io ho questo problema, che devo fargli ogni volta l'aggiornamento manuale. è perchè è la versione free o cè qualche impostazione da settare?
apri avira, F8, nel menu aggiornamenti,attiva l'aggiornamento automatico e la ripetizione in caso di mancato avvio
clicca la modalità esperto, nei sottomenu degli aggiornamenti seleziona:
aggiornamenti prodotto: download e installa automaticamente
in web-server: usa connessione esistente
proxy:non usare proxy
se non hai proxy strani dovrebbe andare, se sei dietro proxy (controlla anche le impostazioni di internet explorer)
puoi creare nel menu amministraizone anche delle task di update personalizzate
http://img840.imageshack.us/img840/9282/nuovaimmaginebitmapb.th.jpg (http://img840.imageshack.us/i/nuovaimmaginebitmapb.jpg/)
a me si aggiorna in automatico almeno una volta al giorno (poi puoi anche metter 2 aggiornamenti o più vedi tu), se ti annoia il banner durante gli aggiornamenti lo puoi togliere così:
First open the control panel, then locate and run the Administrative Tools option.
cerca Local Security Policy (politiche di sicurezza locale). When you run it, go to the Software Restriction Policy under
Click on Software Restriction Policy subfolder, and select the Additional Rules option, before right clicking on the second pane. Right-click on the right pane, and go to Additional Rules, then New Path Rule. Click Browse and navigate to C:Program FilesAviraAntiVir Desktop and double-click avnotify.exe, then set the security level to Disallowed, click Apply and then OK. Close out of the Administrative tools.
se hai problemi con l'inglese ecc faccio una miniguida per immagini
la versione del bios A06 è per l' XPS 17.
P.S.
Perchè non metti in firma il tuo DELL?
ah ok grazie
p.s. perchè dovrei ridimensionare la firma, ci penserò su, ho cmq il modello con i7 che veniva venduto un mese fa in offerta a 850€
[GPRS]Mac
09-01-2011, 06:39
ragazzi ho notato che nel configuratore è tornata disponibile la possibilità di avere il SINTONIZZATORE E TELECOMANDO TV con 40 €
Attenzione perché da quello che ho letto in questo thread il telecomando non c'è.
luciottolo
09-01-2011, 10:23
Mac;34131175']Attenzione perché da quello che ho letto in questo thread il telecomando non c'è.
acci.. :comunque grazie di averlo ricordato.
(francamente non è che mi interessi tanto;piuttosto illuminaz tastiera, schermo full hd,cpu Sandy Bridge, prezzo invariato..)
ciao a tutti, è un pò che seguo il thread perchè dopo aver venduto il mio centrino pensavo di acquistare un altro notebook desktop replacement e la scelta sarebbe su un xps 17 per diversi motivi:
a parità di caratteristiche ( i7, hdd7200, usb3, etc) rispetto ai "tradizionali" toshiba ( esperienza passata + che positiva) , hp etc mi sembra ci sia una notevole differenza di prezzo a favore di dell, poi ho letto di problemi di surriscaldamento, rumorosità, pannelli ( che nel 17 non dovrebbe esserci...) etc etc, è così?
Cercavo il configuratore e non l'ho trovato ma cercherò meglio, comunque lo vorrei con:
schermo 17
i7 740
hdd500 7200
g420 ( ho letto praticamente uguale alla 435 ma che differenza di prezzo ci sarebbe?)
usb3
bt
secondo voi conviene aspettare l'uscita delle nuove cpu?
Grazie per le eventuali opinioni.
ciao a tutti, è un pò che seguo il thread perchè dopo aver venduto il mio centrino pensavo di acquistare un altro notebook desktop replacement e la scelta sarebbe su un xps 17 per diversi motivi:
a parità di caratteristiche ( i7, hdd7200, usb3, etc) rispetto ai "tradizionali" toshiba ( esperienza passata + che positiva) , hp etc mi sembra ci sia una notevole differenza di prezzo a favore di dell, poi ho letto di problemi di surriscaldamento, rumorosità, pannelli ( che nel 17 non dovrebbe esserci...) etc etc, è così?
Cercavo il configuratore e non l'ho trovato ma cercherò meglio, comunque lo vorrei con:
schermo 17
i7 740
hdd500 7200
g420 ( ho letto praticamente uguale alla 435 ma che differenza di prezzo ci sarebbe?)
usb3
bt
secondo voi conviene aspettare l'uscita delle nuove cpu?
Grazie per le eventuali opinioni.
Secondo me ti conviene aspettare, tra un mesetto buttano fuori quelli nuovi con le nuove cpu...
Il 17" con i7 lo danno però con la geforce 445 da 3 gb...
il configuratore è questo http://www1.euro.dell.com/content/topics/segtopic.aspx/minicat/services_N00XL706?c=it&cs=itdhs1&l=it&s=dhs
Secondo me ti conviene aspettare, tra un mesetto buttano fuori quelli nuovi con le nuove cpu...
Il 17" con i7 lo danno però con la geforce 445 da 3 gb...
il configuratore è questo http://www1.euro.dell.com/content/topics/segtopic.aspx/minicat/services_N00XL706?c=it&cs=itdhs1&l=it&s=dhs
aspetterò, non ho fretta.
il configuratore non lo visualizzo, una volta sul sito dell nel configuratore avevi la conf. di base e modificando i componenti variava l'importo totale, a questa pag io non trovo niente del genere ( l'avevo già vista), solo la possibilità di cambiare il tipo di garanzia, comunque stasera, con calma controllerò meglio, grazie per il momento ma devo scappare :)
E per la rumorosità?
aspetterò, non ho fretta.
il configuratore non lo visualizzo, una volta sul sito dell nel configuratore avevi la conf. di base e modificando i componenti variava l'importo totale, a questa pag io non trovo niente del genere ( l'avevo già vista), solo la possibilità di cambiare il tipo di garanzia, comunque stasera, con calma controllerò meglio, grazie per il momento ma devo scappare :)
E per la rumorosità?
Scegli la garanzia che vuoi e parte il configuratore... (l'assistenza fa parte della configurazione)
per la rumorosità.. ho un amico a casa a cui avevo consigliato uno Studio 15" con i7-720, ed è rimasto molto colpito per la silenziosità del sistema e le temperature...
Scusate, io ho una domanda: casualmente ho rebootato su windows, per vedere se c'erano nuovi drivers etc... Ho scaricato Speccy, e ho notato che la ram me la dava da 667Mhz... :O
posto screenshot (https://docs.google.com/drawings/edit?id=1RduJhUo9pnbHvylEilFFpxUDB9U59sHg70w4aouLqcc&authkey=CM_MtusP) ...
Su linux mi sembrava fosse da 1333, come posso fare altre verifiche?
Scusate, io ho una domanda: casualmente ho rebootato su windows, per vedere se c'erano nuovi drivers etc... Ho scaricato Speccy, e ho notato che la ram me la dava da 667Mhz... :O
posto screenshot (https://docs.google.com/drawings/edit?id=1RduJhUo9pnbHvylEilFFpxUDB9U59sHg70w4aouLqcc&authkey=CM_MtusP) ...
Su linux mi sembrava fosse da 1333, come posso fare altre verifiche?
Si, 667 mhz è la frequesta esatta...
Devi moltiplicare quel valore per 2: DDR vuol dire infatti Double Data Rate (in quanto questo tipo di memorie riesce ad effettuare 2 "operazioni" per ogni ciclo di clock; dai un'occhiata qui (http://it.wikipedia.org/wiki/DDR_SDRAM))...
:)
ricciri80
09-01-2011, 12:10
Salve a tutti, ho acquistato da una settimana xps 17 tramite ordine telefonico il mio iter è stato il seguente:
ho contattato un commerciale che mi ha inviato via email la fattura pro-forma con le caratteristiche della macchina;
su indicazione sempre dell'operatore ho effettuato il bonifico on line a favore di dell indicando il riferimento dell'offerta e il codice cliente ed ho inviato la ricevuta dell'operazione effettuata tramite mail;
il giorno seguente ho contattato nuovamente il commerciale che mi ha confermato di aver ricevuto la mia email con la conferma dell'ordine e di averlo processato e lo stesso giorno mi è arrivata una email dell'avviso di ricevimento ordine.
Ad oggi ancora non ho ricevuto però la mail di conferma dell'ordine, è normale?
Forse aspettano che siano accreditati i soldi del bonifico?
Salve a tutti, ho acquistato da una settimana xps 17 tramite ordine telefonico il mio iter è stato il seguente:
ho contattato un commerciale che mi ha inviato via email la fattura pro-forma con le caratteristiche della macchina;
su indicazione sempre dell'operatore ho effettuato il bonifico on line a favore di dell indicando il riferimento dell'offerta e il codice cliente ed ho inviato la ricevuta dell'operazione effettuata tramite mail;
il giorno seguente ho contattato nuovamente il commerciale che mi ha confermato di aver ricevuto la mia email con la conferma dell'ordine e di averlo processato e lo stesso giorno mi è arrivata una email dell'avviso di ricevimento ordine.
Ad oggi ancora non ho ricevuto però la mail di conferma dell'ordine, è normale?
Forse aspettano che siano accreditati i soldi del bonifico?
Per i bonifici si parlava di 8-10 giorni per l'accettazione, poi ci sono le festività di mezzo...
Si, 667 mhz è la frequesta esatta...
Devi moltiplicare quel valore per 2: DDR vuol dire infatti Double Data Rate (in quanto questo tipo di memorie riesce ad effettuare 2 "operazioni" per ogni ciclo di clock; dai un'occhiata qui (http://it.wikipedia.org/wiki/DDR_SDRAM))...
:)
Urca... :P
scusate la niubbata di domanda ^^ e grazie per il link
Urca... :P
scusate la niubbata di domanda ^^ e grazie per il link
:Prrr:
hellshock
09-01-2011, 13:27
la nuova 5xxM sappiamo tutti quanto sia "nuova", il prezzo dei SB sarà allineato con i prezzi attuali, se non più bassi, visti gli annunci dei prezzi per i SB desktop
al posto della 555M (è comunque una 445M) avrei preferito la 460 o una nuova ati, visti i consumi
Anche io avrei preferito la 460M ( io ritengo ancora che sia una scheda da fascia media ), ma evidentemente Dell pensa debba rientrare nella categoria degli Alienware.
Mi spiego, una volta Dell avrebbe messo il TOP nella categoria degli XPS senza scendere a compromessi, da quando hanno comprato la divisione Alienware devono giustificare la sua esistenza.
[GPRS]Mac
09-01-2011, 14:53
Anche io avrei preferito la 460M ( io ritengo ancora che sia una scheda da fascia media ), ma evidentemente Dell pensa debba rientrare nella categoria degli Alienware.
Mi spiego, una volta Dell avrebbe messo il TOP nella categoria degli XPS senza scendere a compromessi, da quando hanno comprato la divisione Alienware devono giustificare la sua esistenza.
Credo che ci siamo anche dei motivi di dissipazione.
A me pare che che i case Alienware siano leggermente + grossi, come del resto anche quelli degli altri notebook che montano simili schede video, forse l'unico che fa eccezione è l'envy 17 che nonostante la scheda video top (ATI 5850m da poco aggiornata a ATI 6850m) mi è sembrato molto slim, peccato che la versione FHD 3D dell'envy 17 costi 1999€ :eek:
Cmq se volete la scheda video superpompata perché non predente l'Alienware o gli MSI GT.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.