PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Dell XPS 15


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 [21] 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67

tecnico75
25-01-2011, 17:17
li riconosci banalmente dal nuovo logo....

http://www.intel.com/it_IT/products/laptop/processors/index.htm

cmq la tecnologia optimus non è della cpu, ma della vga nvidia....
la novità dei sandy bridge è che gli i7 saranno realizzati anche loro a 32 nm e potranno quindi integrare la vga intel che è fondamentale per l'optimus, nel senso che senza vga integrata non si può fare nessuno switch ovviamente....;)

Quindi conviene comunque vga a parte?

donamara
25-01-2011, 17:20
si ipotizza che dell monti questi processori a partire da febbraio, ma non ci sono certezze....(cmq è molto probabile)

visto che manca davvero poco alla commercializzazione dei sandy bridge io ti consiglio di aspettare.... ;) soprattutto se sei orientato verso un i7....

Marco16V
25-01-2011, 17:22
Ciao a tutti,

Dell XPS 15
Intel® Core™ i7 740QM (1.73 Ghz, 6MB, 4C)
Scheda grafica NVIDIA® GeForce® 435M GT 2GB
15.6 High Definition WLED TL (1366x768) 720p
Memoria SDRAM DDR3 a doppio canale da 4.096 MB, 1.333 MHz [2x2.048]
Disco rigido Serial ATA da 500 GB (7.200 rpm)
Unità ottica DVD+/- RW 8x Batteria 6 celle da 56 Wh
Windows® 7 Home Premium autentico, 64bit - italiano

869,00 €

Cosa ne pensate? Normale utilizzo domestico, fotoritocco e gioco.
Grazie

Domani scade lo sconto di 166 euro sul sito della dell, sono indeciso se comprarlo!

tecnico75
25-01-2011, 17:28
si ipotizza che dell monti questi processori a partire da febbraio, ma non ci sono certezze....(cmq è molto probabile)

visto che manca davvero poco alla commercializzazione dei sandy bridge io ti consiglio di aspettare.... ;) soprattutto se sei orientato verso un i7....

Si sarei proprio orientato su un i7,quindi mi dici che conviene attendere i nuovi processori con vga Nvidia separata?

Grazie davvero per le delucidazioni ;)

donamara
25-01-2011, 17:43
Si sarei proprio orientato su un i7,quindi mi dici che conviene attendere i nuovi processori con vga Nvidia separata?

Grazie davvero per le delucidazioni ;)

se sei interessato ad avere un i7 e l'nvidia optimus ti conviene sicuramente aspettare.....

Xander_MT
25-01-2011, 18:34
Domani scade lo sconto di 166 euro sul sito della dell, sono indeciso se comprarlo!

Scadeva anche il 19, ma l'hanno prorogato...quindi potrebbe essere che faccian la stessa cosa di nuovo, ma boh!

Pess
25-01-2011, 18:36
Salve Ragazzi!
Tra oggi e domani dovrebbe arrivare l'XPS 15 al mio amico ed il giorno stesso vorrei formattarlo (un SO pulito è tutta un'altra cosa). Ho scaricato il pacchetto di drivers aggiornati postato da un utente (non ricordo il nome e lo ringrazio) qualche pagina fa... Ci sono le versioni più recendi dei drivers oppure qualcos'altro da scaricare? L'XPS di cui parlo ha un core i7 e scheda video gt435... Quale utility devo scaricare per far funzionare i tasti a sfioramento?

Nessuno mi sa consigliare?

donamara
25-01-2011, 20:01
trovi tutto sul sito dell....dovrebbe essere l'applicazione quickset se non erro....correggetemi se sbaglio...

i driver aggiornati di simoxta sono tutti da installare tranne quelli della scheda video che puoi scaricare + aggiornati direttamente dal sito nvidia....

kalel92
25-01-2011, 20:10
Mac;34276715']non esiste una versione i7 2740qm...
Le versioni saranno per l'i7 saranno 2630qm, 2720qm e 2820qm.
Come è già stato scritto, ormai penso centinaia di volte in questo thread che pare nessuno legga,
la versione 2630qm che sarebbe l'entry level dei quad core i7 sandy bridge che sarà disponibile sui DELL, riesce a stare sopra l'attuale i7 920XM ovvero il processore top di gamma intel per il reparto mobile, nemmeno disponibile sugli XPS per questione di dissipazione termica.
Senza contare che DELL per il semplice upgrade all'840qm chiede 300€ :eek:, ed il futuro entry level 2630qm gli è nettamente superiore , oltre al fatto che sarà possibile sfruttare l'optimus, quindi avere una maggiore autonomia e un minor calore generato e conseguente minor rumore.
Ok, ma a mio parere non è solo un fatto di dissipazione, anche perchè il 2630qm consuma solo 10W in meno del 920xm (si, non sono sicuro pochi, ma con un sistema di raffreddamento migliore e altri accorgimenti sugli xps ci andava tranquillamente).
A mio parere il problema è di natura commerciale. La dell purtroppo non ha MAI inserito nei portatili di fascia medio-alta non destinati al gaming i processori serie "extreme" (neanche quelli dei core 2), perchè già presenti sugli alienware, e in qualche modo doveva giustificare la loro esistenza, ma soprattutto la differenza di qesti rispetto ai notebook del settore "multimedia".
Stesa cosa vale per la gpu, la 460m con un sistema di rraffredamento progettato meglio probabilmente si sarebbe potuta inserire, ma dato che il settore degli xps non è quello da gioco, non è stato progettato in un certo modo.

C'è da dire che se la Dell non avesse comprato alienware corporation... :rolleyes:

genovaonline
25-01-2011, 21:09
Si, anche a me funziona tutto, non era quello il problema. Ciò che non va è che la scheda video resta sempre al massimo delle frequenze e la temperatura "a riposo" è in media 10 gradi superiore a quella con i driver forniti da Dell. Come consigliato, ho provato a creare diversi profili con nTune ma anche così la situazione non migliora di molto perchè la gestione non è immediata e non è possibile intervenire sul voltaggio della scheda.

Hai ragione c'è qualcosa che non va in questi driver, ho notato una notevole riduzione della durata della batteria da quando ho aggiornato i driver ho perso un'ora circa di autonomia, me ne sono accorto oggi in ufficio. Devo ripristinare al più presto gli ultimi che avevo scaricato dal sito della dell. Giusto per curiosità che programma usi per monitorare il funzionamento della scheda video ??

Alla fine ho rimesso i 259.51 rilasciati da dell adesso la situazione è ritornata normale come si vede dall'immagine.
http://img52.imageshack.us/img52/6627/batteria1.th.jpg (http://img52.imageshack.us/i/batteria1.jpg/)

Con i 266.58 cpu-z rileva la scheda sempre a core 590mhz shaders 1180 memory 800 praticamente settata per applicazioni 3d anche quando uso office.

Questa qui (http://cgi.ebay.it/Dell-Studio-17-Series-1745-1747-1749-Backlit-Keyboard-/150553767113?pt=PCA_Mice_Trackballs&hash=item230db42cc9)è una tastiera retroilluminata praticamente uguale a quella montata nel mio nb naturalmente layout uk visto che ita per ora non si trova, due domande: per farla riconoscere a win7 bisogna settare qualche cosa? Per fare simbolo euro come si fa visto che non lo vedo sui tasti ?

Pess
25-01-2011, 22:12
Installando i vari drivers ne ho trovato uno chiamato "accelerometer"... Non riesco a capire di cosa si tratta, qualcuno potrebbe illuminarmi? :)

SimoxTa
25-01-2011, 22:18
Installando i vari drivers ne ho trovato uno chiamato "accelerometer"... Non riesco a capire di cosa si tratta, qualcuno potrebbe illuminarmi? :)

E' il free fall sensor dell'hard disk, serve a spostare le testine dell'hdd in caso di urto (pertanto l'accelerometro percepisce la caduta) in modo che non rovinino i piatti (è una precauzione extra per evitare eventuali danni sull'HDD :) )

Pess
25-01-2011, 22:26
E' il free fall sensor dell'hard disk, serve a spostare le testine dell'hdd in caso di urto (pertanto l'accelerometro percepisce la caduta) in modo che non rovinino i piatti (è una precauzione extra per evitare eventuali danni sull'HDD :) )

Ok, grazie mille!

Un'altra cosa: qual'è l'utility Dell che devo installare per far funzionare i tasti a sfioramento?

addummisciutu
25-01-2011, 22:49
Scusa genovaonline ma come faccio a vedere i valori di core, shaders e memory? io ho la versione xps 15, i valori all'incirca per essere normali devono essere come quelli o cambiano?

Pess
25-01-2011, 23:12
Un'altra cosa: quando premo il tasto per disattivare il touchpad si illumina il led arancione su di esso ma rimane attivo!! Come posso fare per farlo funzionare? :)

[GPRS]Mac
25-01-2011, 23:36
Ok, ma a mio parere non è solo un fatto di dissipazione, anche perchè il 2630qm consuma solo 10W in meno del 920xm (si, non sono sicuro pochi, ma con un sistema di raffreddamento migliore e altri accorgimenti sugli xps ci andava tranquillamente).
A mio parere il problema è di natura commerciale. La dell purtroppo non ha MAI inserito nei portatili di fascia medio-alta non destinati al gaming i processori serie "extreme" (neanche quelli dei core 2), perchè già presenti sugli alienware, e in qualche modo doveva giustificare la loro esistenza, ma soprattutto la differenza di qesti rispetto ai notebook del settore "multimedia".
Stesa cosa vale per la gpu, la 460m con un sistema di rraffredamento progettato meglio probabilmente si sarebbe potuta inserire, ma dato che il settore degli xps non è quello da gioco, non è stato progettato in un certo modo.

C'è da dire che se la Dell non avesse comprato alienware corporation... :rolleyes:

L'altro fattore per cui non si usa l'i7 920XM, oltre alla dissipazione termica, è ovviamente il costo, INTEL lo vende a 1000$ (prezzo che subirebbe un ulteriore balzello nel caso fosse disponibile tramite DELL) e giusto per precisare non è offerto come opzione nemmeno sugli Alienware.
Non mi stupirebbe vedere l'opzione extreme edition ad un costo superiore ai 1000€ che mi pare decisamente poco sensato, e forse alla DELL non pensano che esista gente cosi esaltata.

In ogni caso altri 10W in più, per il case XPS non sono certo pochi, come dimostrano tutte le recensioni che si sono viste, tra l'altro tutte svolte durante il periodo invernale, voglio vedere che succederà la prossima estate quando le temp. ambiente non sarà 20° ma 30°.
Altro che aggiungere altri 10W...

Per quanto riguarda la scheda video a me pare di notare una certa differenza di spessore tra i 15" che montano schede come la 460m e l'XPS15, come ad esempio Alienware M15x o MSI GT6XX (basta vedere anche il peso), a quel punto diventerebbe un trasportabile e non sarebbe + un portatile.

knives759
26-01-2011, 07:54
ragazzi io ho da pochi giorni acqustato un pc dell (un XPS 15 intel i7)...ho speso in tutto 806 euro (sconto sul sito, spese gratis e coupon trovato su internet)...pensavo di aver fatto quasi un affare, ma leggendo quello che scrivete mi sembra ora di aver fatto una cretinata; purtroppo avevo esigenza di prendere un notebook velocemente e dopo una ricerca su internet e nei vari negozi questa mi sembrava l'alternativa migliore...dite che ho fatto un errore?? con l'arrivo dei nuovi processori si abbasseranno i prezzi anche di questi pc?? a me interessa sapere questo, perchè, essendo il prezzo speso quasi il limite massimo che mi ero imposto, non penso che l'aquisto di un pc con nuovo processore rientrerebbe nelle mie possibilità...anche se poi mi chiedo: quando arriveranno i nuovi notebook, la dell continuerà a vendere anche i vecchi???

ZioMatt
26-01-2011, 08:01
ragazzi io ho da pochi giorni acqustato un pc dell (un XPS 15 intel i7)...ho speso in tutto 806 euro (sconto sul sito, spese gratis e coupon trovato su internet)...pensavo di aver fatto quasi un affare, ma leggendo quello che scrivete mi sembra ora di aver fatto una cretinata; purtroppo avevo esigenza di prendere un notebook velocemente e dopo una ricerca su internet e nei vari negozi questa mi sembrava l'alternativa migliore...dite che ho fatto un errore?? con l'arrivo dei nuovi processori si abbasseranno i prezzi anche di questi pc?? a me interessa sapere questo, perchè, essendo il prezzo speso quasi il limite massimo che mi ero imposto, non penso che l'aquisto di un pc con nuovo processore rientrerebbe nelle mie possibilità...anche se poi mi chiedo: quando arriveranno i nuovi notebook, la dell continuerà a vendere anche i vecchi???

Non hai fatto un errore, hai preso un offertona conveniente. Purtroppo il mondo informatico più di tutti è in continua evoluzione, e tutti i componenti presto o tardi diventeranno obsoleti, e di giorno in giorno le stesse macchine costano sempre di meno. Se si sta sempre ad aspettare la novità non si acquista niente :) Goditi il tuo XPS, sarà certamente in grado di assolvere ai suoi compiti ;)

kalel92
26-01-2011, 08:58
Mac;34285368']L'altro fattore per cui non si usa l'i7 920XM, oltre alla dissipazione termica, è ovviamente il costo, INTEL lo vende a 1000$ (prezzo che subirebbe un ulteriore balzello nel caso fosse disponibile tramite DELL) e giusto per precisare non è offerto come opzione nemmeno sugli Alienware.Non mi stupirebbe vedere l'opzione extreme edition ad un costo superiore ai 1000€ che mi pare decisamente poco sensato, e forse alla DELL non pensano che esista gente cosi esaltata.
Infatti, non c'è il 920xm, ma il 940 che è anche peggio, visto che ha frequenze maggiori (e parlo degli alienware 15'', non 17'')
Ok per il costo comunque.
Mac;34285368']
In ogni caso altri 10W in più, per il case XPS non sono certo pochi, come dimostrano tutte le recensioni che si sono viste, tra l'altro tutte svolte durante il periodo invernale, voglio vedere che succederà la prossima estate quando le temp. ambiente non sarà 20° ma 30°.
Altro che aggiungere altri 10W...

Per quanto riguarda la scheda video a me pare di notare una certa differenza di spessore tra i 15" che montano schede come la 460m e l'XPS15, come ad esempio Alienware M15x o MSI GT6XX (basta vedere anche il peso), a quel punto diventerebbe un trasportabile e non sarebbe + un portatile.
Anche questo è vero, ma quello che voglio far capire è che se non ci fossero stati gli alienware, gli xps sarebbero diventati i modelli di punta di Dell.
Così come per gli alienware che sono progettati in un certo modo per dissipare calore nel miglior modo possibile, così potevano fare per gli xps, magari cercando di eliminare le parti inutili dello chassis in modo da farlo leggermente più grande (magari non 15,6'' ma 16'') e con più feritoie per l'aria, sistemate in modo intelligente. A questo aggiungiamo un sistema di dissipazione migliore di quello che ha adesso (che non è progettato comunque in un certo modo, dato che non è destinato al settore gaming). E tutto questo senza la necessità di farlo diventare tamarro come gli alienware. Secondo me sarebbe possibile, ma ripeto, è tutto business legato agli alienware.
Altrimenti portatili asus, msi che montano anche componenti di fascia alta per il calore generato sarebbero inutilizzabili.
E gli xps da gioco di qualche anno fa? Eppure erano sui 15-16'' ma montavano componenti di fascia alta (anche processori extreme, me lo ricordo bene), e a detta di molte persone avevano ben pochi difetti.
Purtroppo però poi la Dell ha acquisito l'alienware...e guarda un pò gli xps da gioco sono spariti. Per non fare concorrenza agli alienware stessi.

Uruk-hai
26-01-2011, 11:03
tutti i programmi che hai citato funzionano meglio con una scheda video professionale anche di fascia infima piuttosto che con la migliore delle schede video di tipo "game".

io per lavoro uso una nvidia fx580 da 512mb (che corrisponde a circa una geforce gt210) e ti assicuro che va mooooolto meglio della radeon 5770 da 1gb che ho a casa. purtroppo è tutta questione di driver.

Grazie della risposta, riguardo ai programmi che uso (AutoCAD e Revit) e alla scheda video ero già a conoscenza della differenza tra schede video pensate per DirectX ed OpenGL ma il problema è che sui notebook non professionali e con costi accessibili (io appunto non posso andare oltre i 1000/1100 euro) non danno la possibilità di scegliere una scheda video come quella che dici (almeno io non ho trovato questa possibilità). Se conosci siti in cui c'è questa possibilità ti chiedo cortesemente di segnalarmeli.

Invece riguardo allo schermo lucido avete consigli (es. pellicole antiriflesso)?

mirkogxx
26-01-2011, 11:32
ciao a tutti, è la prima volta che scrivo in questo forum ma l'ho letto molto...volevo chiedervi un consiglio sull'XPS15;sono super-intenzionato a comprarlo con configurazione i7 etc etc però per esigenze personali ho assolutamente bisogno della tastiera retroilluminata,sul sito americano la danno e su quello italiano no...gli operatori del call center sostengono che fra non molto arriverà ma non mi hanno dato certezze...i miei dubbi sono:mi conviene aspettare un paio di settimane per vedere se cambia qualcosa? che differenze prestazionali ci sono tra questo XPS e un macbook pro(quello base da 1150€ con proc. dual core)...spero di non aver sbagliato a scrivere ma questo tipo di risposta non l'ho trovata nelle pagine precedenti...grazie a tutti!

Pess
26-01-2011, 11:57
Un'altra cosa: quando premo il tasto per disattivare il touchpad si illumina il led arancione su di esso ma rimane attivo!! Come posso fare per farlo funzionare? :)

Ragazzi, questa cosa mi fa rosicare da morire! Possibile che la lucina che indica che il touch dovrebbe essere spento si illumina ma lui continui a funzionare normalmente? Se disattivo il touch via software (con dell Quickset per intenderci) invece viene correttamente disattivato ma la lucina resta spenta... Ho installato il pacchetto drivers che ha caricato un utente (non ricordo di preciso il suo nome) su megaupload... Qualcun'altro ha avuto questo bug? :)

donamara
26-01-2011, 16:17
Ragazzi, questa cosa mi fa rosicare da morire! Possibile che la lucina che indica che il touch dovrebbe essere spento si illumina ma lui continui a funzionare normalmente? Se disattivo il touch via software (con dell Quickset per intenderci) invece viene correttamente disattivato ma la lucina resta spenta... Ho installato il pacchetto drivers che ha caricato un utente (non ricordo di preciso il suo nome) su megaupload... Qualcun'altro ha avuto questo bug? :)

io ho lo stesso driver aggiornato suggerito da simoxta e il mio touchpad si disattiva correttamente....

docking
26-01-2011, 17:23
Prova a disinstallarlo da gestione periferiche e riavvia.
Al riavvio il sistema caricherà i driver esatti per farlo funzionare.
Non mi sembra un problema così grave comunque...

Theprov
26-01-2011, 17:45
Ciao gente! Il mio vecchio Asus mi sta abbandonando, quindi pensavo di entrare nel vostro club :-)

Ho configurato la versione top (core i7 740, gt435, hd 500gb) in modo tale che con sconti e varie arrivo a pagaralo 800 € e spiccioli.
I miei dubbi sono solo due: il primo è se a breve ci sarà qualche refresh delle varie caratteristiche, tale da sconsigliarmene l'acquisto ora.
Il secondo è come sia la qualità costruttiva, e la solidità generale, perchè questa volta per me sarà un parametro fondamentale nella scelta. Specialmente la tenuta delle cerniere dello schermo...

Grazie per l'attenzione!

Pess
26-01-2011, 17:45
Prova a disinstallarlo da gestione periferiche e riavvia.
Al riavvio il sistema caricherà i driver esatti per farlo funzionare.
Non mi sembra un problema così grave comunque...

Non è grave infatti... Cmq appena ce lo riavrò sotto mano proverò a fare come dite...
Grazie mille!! :)

chesterfork
26-01-2011, 17:54
io a differenza di tutti voi ho preso ogni singolo driver dal sito del produttore e quindi ho praticamente ogni driver all'ultima versione/revisione e devo dire che non ho alcun problema...

donamara
26-01-2011, 18:27
io a differenza di tutti voi ho preso ogni singolo driver dal sito del produttore e quindi ho praticamente ogni driver all'ultima versione/revisione e devo dire che non ho alcun problema...

i driver di simoxta postati in prima pagina non sono altro che i driver + aggiornati di ogni singolo produttore raccolti insieme....hai fatto solo + fatica a cercarli e scaricarli uno per uno....a differenza di tutti noi.... :D

SimoxTa
26-01-2011, 18:30
i driver di simoxta postati in prima pagina non sono altro che i driver + aggiornati di ogni singolo produttore raccolti insieme....hai fatto solo + fatica a cercarli e scaricarli uno per uno....a differenza di tutti noi.... :D

Sta cosa non potrà essere sbandierata per sempre comunque :D

Diciamo che forse per qualche altra settimana potrebbe tenere però, quindi proseguite pure con gli elogi! :sofico: :oink:



@ Chesterfork: Post #5009 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34276649&postcount=5009)

chesterfork
26-01-2011, 18:35
pardon, pensavo fossero quelli dell, allora COMPLIMENTI a simoxta per la pazienza e la dovizia nel renderli disponibili in maniera semplice alla comunità!

donamara
26-01-2011, 18:37
Sta cosa non potrà essere sbandierata per sempre comunque :D

Diciamo che forse per qualche altra settimana potrebbe tenere però, quindi proseguite pure con gli elogi! :sofico: :oink:


tra un pò ti faremo una statua..... :D

genovaonline
26-01-2011, 18:39
Goditi il tuo i7 nuovo fiammante per i prossimi 2-3 anni e non farti troppe "seghe mentali" :D
A presto,knives759 ;)

Quoto in pieno. Goditelo.

Scusa genovaonline ma come faccio a vedere i valori di core, shaders e memory? io ho la versione xps 15, i valori all'incirca per essere normali devono essere come quelli o cambiano?

Io ho usato CPU-Z e nella sezione graphics rilevo l'impostazione "in diretta" della scheda video. Non so indicarti se esistono altri programmi magari più specifici.
La mia 445m viene rilevata cosi: :read:
Default e Current: core 50, shaders 101, memory 135
2d desktop: core 202, shaders 405, memory 324
3d desktop: core 590, shaders 1180, memory 800
Un po' come il turbo boost del processore, in base all'utilizzo adegua le prestazioni.
Sinceramente ignoravo questa cosa, pensavo lavorasse sempre a frequenza fissa. Stente cosi la cosa non rimpiango più di tanto l'assenza dell'optimus. ;)

chesterfork
26-01-2011, 18:43
per informazione, c'è anche GPU-Z

SimoxTa
26-01-2011, 18:48
Quoto in pieno. Goditelo.



Io ho usato CPU-Z e nella sezione graphics rilevo l'impostazione "in diretta" della scheda video. Non so indicarti se esistono altri programmi magari più specifici.
La mia 445m viene rilevata cosi: :read:
Default e Current: core 50, shaders 101, memory 135
2d desktop: core 202, shaders 405, memory 324
3d desktop: core 590, shaders 1180, memory 800
Un po' come il turbo boost del processore, in base all'utilizzo adegua le prestazioni.
Sinceramente ignoravo questa cosa, pensavo lavorasse sempre a frequenza fissa. Stente cosi la cosa non rimpiango più di tanto l'assenza dell'optimus. ;)

Lo switch delle frequenze è cosa buona e giusta (oltre che presente già da diverso tempo), ma l'optimus rispetto alle config standard SPEGNE proprio la scheda dedicata, il che, per quanto "poco" possa pesare nel quadro di utilizzo complessivo vuol dire 0 Watts consumati dalla GPU dedicata in tutti i frangenti. Se in un contesto standard forse la differenza è ridicola (anche se in realtà già solo per gestire Aero la scheda spesso passa al Low Power 3d), quindi con frequenze intermedie), c'e da dire che navigando su siti con flash dove la scheda video viene interrogata grazie alle ultime versioni di flash, il fatto di poter ridirezionare il traffico su quella integrata inizia a far pesare la differenza di Watt sui consumi. :) (oltre al fatto che anche la scheda integrata si adegua allo scaling del processore, riducendo ulteriormente il carico)

[GPRS]Mac
26-01-2011, 18:55
Ciao gente! Il mio vecchio Asus mi sta abbandonando, quindi pensavo di entrare nel vostro club :-)

Ho configurato la versione top (core i7 740, gt435, hd 500gb) in modo tale che con sconti e varie arrivo a pagaralo 800 € e spiccioli.
I miei dubbi sono solo due: il primo è se a breve ci sarà qualche refresh delle varie caratteristiche, tale da sconsigliarmene l'acquisto ora.
Il secondo è come sia la qualità costruttiva, e la solidità generale, perchè questa volta per me sarà un parametro fondamentale nella scelta. Specialmente la tenuta delle cerniere dello schermo...

Grazie per l'attenzione!

La risposta alle tua domande è già presente nel thread...:read:

docking
26-01-2011, 19:39
Domani da Mediaworld e tra una settimana da Trony esce il primo notebook con i nuovi Sandy.
E' un Acer come vi avevo già preannunciato il mese scorso.
Al MW a 699 con la nuova Nvidia Geforce GT540M da 1 gb.
Da Trony a 999 con Nvidia Geforce GT540M da 2gb.
Da notare anche l'Asus X52 presente da entrambi che è a 649 euro al MW e 699 da Trony con l'i7-740.
Ottime alternative da negozio all'XPS

[GPRS]Mac
26-01-2011, 19:42
Domani da Mediaworld e tra una settimana da Trony esce il primo notebook con i nuovi Sandy.
E' un Acer come vi avevo già preannunciato il mese scorso.
Al MW a 699 con la nuova Nvidia Geforce GT540M da 1 gb.
Da Trony a 899 con Nvidia Geforce GT540M da 2gb.
Da notare anche l'Asus X52 presente da entrambi che è a 649 euro al MW e 699 da Trony con l'i7-740.
Ottime alternative da negozio all'XPS

Scusa hai per caso dei link, giusto per farsi un'idea della configurazione di questo acer con SB.

blindevil
26-01-2011, 19:50
Ragazzi ubuntu come si comporta sull'xps?nel senso funziona solo la scheda intel?o c'è possibilità di spegnere l'intel e lasciare accesa solo nvidia?
Grazie

[GPRS]Mac
26-01-2011, 19:59
Gli unici Acer che ho trovato con SB (i7 2630) e GT540 sono l'aspire 5750, e 5750G
per i quali si parla di un prezzo di lancio di 900$, quindi bisogna convertire in € e aggiungere le tasse, ma ad occhio non credo che il prezzo sarà quello di cui hai parlato.

Quindi 900$ = 657€ sommando l'iva al 20% si arriva a 788€.

daniele.arca
26-01-2011, 20:06
Il volantino on-line di media è uscito, non l'ho visto però...ma se si va in questa pagina:
http://www.mediaworld.it/offerte-promozioni/index.php si trova e dalla caratteristiche sembra che sia proprio quello descritto sopra...i7 2630qm con gt 540. A 700 euro!!! Se no fosse acer domani volerei da media...(parere personale)

p.s. nel link che ho messo andate su offerte e promo e guardate tra i notebook

[GPRS]Mac
26-01-2011, 20:07
Il volantino on-line di media è uscito, non l'ho visto però...ma se si va in questa pagina:http://www.mediaworld.it/offerte-pro...a/notebook.php si trova e dalla caratteristiche sembra che sia proprio quello descritto sopra...i7 2630qm con gt 540. A 700 euro!!! Se no fosse acer domani volerei da media...(parere personale)

il link non va...
Cmq ho trovato questo:
http://www.mediaworld.it/offerte-promozioni/volantino/informatica/notebook.php

In effetti è l'Acer 5750G a 699€ si parla di uno sconto di 200€ sugli 899€.
Beh un prezzo cosi basso è una bene pure per gli XPS, in ogni caso
mi pare che manchino cose come l'usb3, però è presente anche un HD da 750GB.

metamuro
26-01-2011, 20:18
Mac;34293647']il link non va...
si parla di uno sconto di 200€ sugli 899€.
premesso che siamo OT,
l'acer sembra l'unico nb con i7-2 ad essere in offerta,
magari è un errore visto la finalità "svuota magazzini" della promo.
... speriamo che questo benedetto xps esca presto!

[GPRS]Mac
26-01-2011, 20:22
premesso che siamo OT,
l'acer sembra l'unico nb con i7-2 ad essere in offerta,
magari è un errore visto la finalità "svuota magazzini" della promo.
... speriamo che questo benedetto xps esca presto!

Si siamo sfacciatamente in OT...:Prrr:
Anche secondo me qualcosa non torna, cmq è un'offerta dal 27 gennaio al 12 febbraio, io ho qualche dubbio che sarà effettivamente disponibile nei negozi vista l'uscita recentissima...

docking
26-01-2011, 20:28
Il note è proprio quello che avete visto sul link:http://www.mediaworld.it/offerte-promozioni/volantino/informatica/notebook.php
L'altro è nel volantino cartaceo Trony della mia zona (TRENTO)
Ricordo che in dicembre avevano già annunciato l'uscita del primo note con i Sandy entro la fine di Gennaio.

Se domani (dubito) sarà presente al MW sarà realmente quanto promesso.

Non lo considero un OT il mio in quanto si può valutare (visto che calano i prezzi) se anche Dell terrà bassi i prezzi dei suoi nuovi note
anche con l'aggiunta dei Sandy.

power96
26-01-2011, 20:31
Io spero che rimpiazzeranno le schede video in questo modo:
GT 435 > GT 540
&
GT 445 > GT 550 se non GT 555
:stordita:

Ho preso in considerazione il DELL XPS L702X!

[GPRS]Mac
26-01-2011, 20:34
Io spero che rimpiazzeranno le schede video in questo modo:
GT 435 > GT 540
&
GT 445 > GT 550 se non GT 555
:stordita:

La GT445 è superiore alla GT550 che è in pratica un ulteriore overclock della GT540.
Le corrispondenze sarebbero:
GT420--->GT540
GT435--->GT550

metamuro
26-01-2011, 20:38
Non lo considero un OT il mio in quanto si può valutare (visto che calano i prezzi) se anche Dell terrà bassi i prezzi dei suoi nuovi note
anche con l'aggiunta dei Sandy.

secondo me per le nuove configurazioni è molto probabile che i prezzi rimangano simili agli attuali (magari scomparirà per 2 o 3 settimane lo sconto perenne). Dubito che dell alzi i prezzi, il note ha una sua fascia di mercato e quella deve rimanere, se vogliono fare cassa è ora che comincino ad introdurre qualche upgrade (vedi la tastiera ill.). Io spero solo che siano rapidi (ma non dovrebbero esserci problemi visto che il lancio in USA è previsto a breve) e che non facciano stagnare questi sandy come è successo con i primi I7...

Daxy
26-01-2011, 20:39
Ragazzi datemi un consiglio, meglio prendere il proc potente ossia l' i7 840QM, o prendere un i7 740QM però mettere 8 gb di ram al posto di 4?

power96
26-01-2011, 20:41
Mac;34293884']La GT445 è superiore alla GT550 che è in pratica un ulteriore overclock della GT540.
Le corrispondenze sarebbero:
GT420--->GT540
GT435--->GT550

Su notebookcheck.com (http://www.notebookcheck.net/NVIDIA-GeForce-GT-550M.42264.0.html) dicono quello che ho detto io:read: , poi non sò...

clakiwi
26-01-2011, 20:42
Ciao a tutti,
da possessore di un mitico e duraturo Toshiba m40-281 del 2005
(pagato all'ora 1800 euro), con intel centrino mono-processore vi chiedo se questo ACER in offerta da mediamondo (con il nuovo i7-2630qm) potrebbe essere un'affarone? Non ho mai posseduto acer, perciò vi chiedo se come qualità negli ultimi anni sia migliorata. Inoltre credo che l'hard disk giri a 5400, confermate?
Con la gt 540 potrò giocare a crysis 2?

[GPRS]Mac
26-01-2011, 20:44
Su notebookcheck.com (http://www.notebookcheck.net/NVIDIA-GeForce-GT-550M.42264.0.html) dicono quello che ho detto io:read: , poi non sò...

A me pare che dicano quello che dico io :read:
Guarda il numero degli shader.

Pess
26-01-2011, 20:45
Ragazzi datemi un consiglio, meglio prendere il proc potente ossia l' i7 840QM, o prendere un i7 740QM però mettere 8 gb di ram al posto di 4?

La differenza di prestazioni tra il 740 e l'840 non vale assolutamente tutti quei soldi...
Io ti consiglio di prendere il note con 740 e 4 gb di ram e comprare da un'altra parte 2 moduli da 4 gb DDR3... Risparmieresti bei soldini... :)

metamuro
26-01-2011, 20:45
Ragazzi datemi un consiglio, meglio prendere il proc potente ossia l' i7 840QM, o prendere un i7 740QM però mettere 8 gb di ram al posto di 4?

guarda, io aspetterei ma di sicuro l'840 NON vale quel prezzo. occhio che scegliendo la stessa ram dal sito (fuori dalla configurazione) risparmi parecchio.

power96
26-01-2011, 20:47
Ciao a tutti,
da possessore di un mitico e duraturo Toshiba m40-281 del 2005
(pagato all'ora 1800 euro), con intel centrino mono-processore vi chiedo se questo ACER in offerta da mediamondo (con il nuovo i7-2630qm) potrebbe essere un'affarone? Non ho mai posseduto acer, perciò vi chiedo se come qualità negli ultimi anni sia migliorata. Inoltre credo che l'hard disk giri a 5400, confermate?
Con la gt 540 potrò giocare a crysis 2?

Guarda che questo un Thread sul XPS e NON sul Acer di cui hai appena parlato.:banned:

[GPRS]Mac
26-01-2011, 20:49
Guarda che questo un Thread sul XPS e NON sul Acer di cui hai appena parlato.:banned:

Quoto, abbiano parlato solo dell'ACER, vistosamente in OT, solo per la questione del prezzo dei Sandy Bridge.

docking
26-01-2011, 20:49
@daxy
Non posso che quotare pess!
L'i7-840 non vale la differenza di prestazioni e la ram (8gb mi sembrano tanti...) ti conviene cercare su altri siti a meno che Dell non le abbia in offerta, (che costeranno qualcosa in più comunque) ma non le comperare nel configuratore!

blindevil
26-01-2011, 20:49
Nessuno che monta linux?:'(

power96
26-01-2011, 20:50
Mac;34293988']A me pare che dicano quello che dico io :read:
Guarda il numero degli shader.

Si, hai ragione!! Il fatto è che ho visto che la GT 550 stava sopra alla GT 445 nella lista di sinistra e non avevo notato che c'èra l'asterisco!:D

[GPRS]Mac
26-01-2011, 20:51
@daxy
Non posso che quotare pess!
L'i7-840 non vale la differenza di prestazioni e la ram (8gb mi sembrano tanti...) ti conviene cercare su altri siti a meno che Dell non le abbia in offerta, (che costeranno qualcosa in più comunque) ma non le comperare nel configuratore!

C'è gente che il thread proprio si ostina a non leggerlo, altrimenti saprebbe quando siano insensate certe domande, sopratutto quando mancano pochi giorni all'arrivo delle novità...

[GPRS]Mac
26-01-2011, 20:52
Nessuno che monta linux?:'(

Chi ha provato linux ha già postato le sue esperienze nel thread...:rolleyes:

power96
26-01-2011, 20:54
Mac;34294086']Chi ha provato linux ha già postato le sue esperienze nel thread...:rolleyes:

:Prrr:

docking
26-01-2011, 20:56
Mac;34294082']C'è gente che il thread proprio si ostina a non leggerlo, altrimenti saprebbe quando siano insensate certe domande, sopratutto quando mancano pochi giorni all'arrivo delle novità...

Ti straquoto!!!

Daxy
26-01-2011, 21:07
Mac;34294082']C'è gente che il thread proprio si ostina a non leggerlo, altrimenti saprebbe quando siano insensate certe domande, sopratutto quando mancano pochi giorni all'arrivo delle novità...

Sei un moderatore? No!!! Quindi prima di pronunciarti, e sporcare il thread (hai già postato 2 pagine indietro la stessa cosa) pensa alle variabili.

In questo caso, la mia variabile (non presente nelle 255 pagine che seguo da 2 mesi), sta nel fatto che l' assistenza, via chat, mi ha detto che se copro il portatile dei 4 anni di garanzia, se lo apro anche solo per metterci della ram aggiuntiva, perdo la suddetta garanzia.

Per questo motivo chiedevo se conveniva il processore, o nel caso la ram, e mentre ci sono chiedo se le viti e/o altro, nel caso di apertura, possona risalire e quindi notarlo.

docking
26-01-2011, 21:09
Dai Daxy non far casino, alla fine ti abbiamo risposto no?
GPRS si lamenta perchè tutti cercano qualcosa e certi la fanno cercare agli altri...

Daxy
26-01-2011, 21:10
Dai Daxy non far casino, alla fine ti abbiamo risposto no?
GPRS si lamenta perchè tutti cercano qualcosa e certi la fanno cercare agli altri...

Nessun casino, ho sottolineato nel mio caso, il messaggio inopportuno ;)

clakiwi
26-01-2011, 21:12
Scusate!
Guarda che questo un Thread sul XPS e NON sul Acer di cui hai appena parlato.:banned:

net83it
26-01-2011, 21:15
salve a tutti

in previsione di sostituire il mio portatile mi sono imbattuto su questo modello della Dell. a primo colpo sono rimasto favorevolmente colpito. poi ho letto questo topic dove in prima pagina segnalate il problema della retinatura dello schermo.

per valutare se procedere all'acquisto o meno vorrei chiedervi alcune informazioni

1) nella pagina di DELL leggo accanto alle indicazioni della scheda video la scritta "Wireless N1000 Card Only". mi spiegate cosa è? io intuisco che sia una scheda wireless montata nella scheda video. confermate?

2) uscita spdif, mi confermate che un'uscita della sk audio è possibile commutarla in uscita audio digitale? ma di che tipo? ottica o coassiale? e viene fornito il cavo apposito?

3) bluetooth. sul sito non è ben specificato se richiedendo il modulo bluetooth questo è interno al portatile o meno. non vorrei ritrovarmi nella confenzione un pennino BT....

4) ultima cosa ma che è la più importante: garanzia. DELL parla di garanzia di un anno, quando la garanzia per i consumatori all'interno dell'unione europea è per legge pari a 2 anni. qualcuno ha avuto esperienze in merito? guastandosi qualcosa nel secondo anno, DELL come si comporta?

grazie a tutti

blindevil
26-01-2011, 21:16
Mac;34294086']Chi ha provato linux ha già postato le sue esperienze nel thread...:rolleyes:
Grazie della risposta , visto che sono più di 200 pagine di thread mi sapresti dire più o meno dove posso guardare?

ZioMatt
26-01-2011, 21:18
Sei un moderatore? No!!! Quindi prima di pronunciarti, e sporcare il thread (hai già postato 2 pagine indietro la stessa cosa) pensa alle variabili.

In questo caso, la mia variabile (non presente nelle 255 pagine che seguo da 2 mesi), sta nel fatto che l' assistenza, via chat, mi ha detto che se copro il portatile dei 4 anni di garanzia, se lo apro anche solo per metterci della ram aggiuntiva, perdo la suddetta garanzia.

Per questo motivo chiedevo se conveniva il processore, o nel caso la ram, e mentre ci sono chiedo se le viti e/o altro, nel caso di apertura, possona risalire e quindi notarlo.

A parte che si deve portare rispetto a prescindere dal fatto che l'interlocutore sia o meno un moderatore...

Questo conferma ancora una volta (ce n'era bisogno? :rolleyes:) che gli operatori dell call-center/chat non capiscono una fava! Non risponde solo per le RAM che tu monti, ma tutto il resto resta assolutamente coperto da garanzia, e non ci sono sigilli sui Dell (se mettono il manuale per disassemblarlo cosi in bella vista secondo te ci son i sigilli? :Prrr:)

ZioMatt
26-01-2011, 21:18
Grazie della risposta , visto che sono più di 200 pagine di thread mi sapresti dire più o meno dove posso guardare?

Sotto c'è il campo "cerca nella discussione" :muro:

docking
26-01-2011, 21:20
Grazie della risposta , visto che sono più di 200 pagine di thread mi sapresti dire più o meno dove posso guardare?

Se vuoi fare polemica continua così...
Se vuoi usare il forum, usi la funzione "cerca" e scrivi "xps e linux" e troverai una marea di risposte!

ZioMatt
26-01-2011, 21:22
salve a tutti

in previsione di sostituire il mio portatile mi sono imbattuto su questo modello della Dell. a primo colpo sono rimasto favorevolmente colpito. poi ho letto questo topic dove in prima pagina segnalate il problema della retinatura dello schermo.

per valutare se procedere all'acquisto o meno vorrei chiedervi alcune informazioni

1) nella pagina di DELL leggo accanto alle indicazioni della scheda video la scritta "Wireless N1000 Card Only". mi spiegate cosa è? io intuisco che sia una scheda wireless montata nella scheda video. confermate?

2) uscita spdif, mi confermate che un'uscita della sk audio è possibile commutarla in uscita audio digitale? ma di che tipo? ottica o coassiale? e viene fornito il cavo apposito?

3) bluetooth. sul sito non è ben specificato se richiedendo il modulo bluetooth questo è interno al portatile o meno. non vorrei ritrovarmi nella confenzione un pennino BT....

4) ultima cosa ma che è la più importante: garanzia. DELL parla di garanzia di un anno, quando la garanzia per i consumatori all'interno dell'unione europea è per legge pari a 2 anni. qualcuno ha avuto esperienze in merito? guastandosi qualcosa nel secondo anno, DELL come si comporta?

grazie a tutti

1) già risposto più e più volte nel thread.. in base a quale scheda di rete vuoi devi cambiare anche la scheda video (probabilmente cambiano delle disposizioni interne dei componenti).
2) hem... passo :stordita:
3) interno, tranquillo (il "pennino" costa 2€, mica 20 o 30 come chiedono loro :Prrr: )
4) cerca nel thread... il secondo anno non è obbligatorio se acquisti dal produttore e pare che Dell risponda ugualmente per difetti di conformità sopravvenuti.

Ho chiesto ad un amico: lui ha uno Studio15 e l'estensione della garanzia per 3 anni (non ricordo se on-site però) costa 190€.

Daxy
26-01-2011, 21:22
Il rispetto dev' essere reciproco, allora concordo con te, sia o meno mod.

Oh.. un messaggio risolutivo.. :D Grazie!
E' bastato un messaggio !

Grazie ancora!
Ciaus

ZioMatt
26-01-2011, 21:32
Il rispetto dev' essere reciproco, allora concordo con te, sia o meno mod.

Oh.. un messaggio risolutivo.. :D Grazie!
E' bastato un messaggio !

Grazie ancora!
Ciaus
Guarda che nessuno ti ha mancato di rispetto, e tu nella tua ultima risposta parli di variabili, ma se te non ci metti in chiaro le tue domande precise e chiedi info generiche già dette, senza specificare il tutto, non arrabbiarti se la gente giustamente poi si altera eh :doh:

Tanto per far chiarezza, ti riporto le risposte alle domande, isolate dal resto:

Ragazzi datemi un consiglio, meglio prendere il proc potente ossia l' i7 840QM, o prendere un i7 740QM però mettere 8 gb di ram al posto di 4?
@daxy
Non posso che quotare pess!
L'i7-840 non vale la differenza di prestazioni e la ram (8gb mi sembrano tanti...) ti conviene cercare su altri siti a meno che Dell non le abbia in offerta, (che costeranno qualcosa in più comunque) ma non le comperare nel configuratore!guarda, io aspetterei ma di sicuro l'840 NON vale quel prezzo. occhio che scegliendo la stessa ram dal sito (fuori dalla configurazione) risparmi parecchio.
Mac;34294082']C'è gente che il thread proprio si ostina a non leggerlo, altrimenti saprebbe quando siano insensate certe domande, sopratutto quando mancano pochi giorni all'arrivo delle novità...
Sei un moderatore? No!!! Quindi prima di pronunciarti, e sporcare il thread (hai già postato 2 pagine indietro la stessa cosa) pensa alle variabili.

In questo caso, la mia variabile (non presente nelle 255 pagine che seguo da 2 mesi), sta nel fatto che l' assistenza, via chat, mi ha detto che se copro il portatile dei 4 anni di garanzia, se lo apro anche solo per metterci della ram aggiuntiva, perdo la suddetta garanzia.

Per questo motivo chiedevo se conveniva il processore, o nel caso la ram, e mentre ci sono chiedo se le viti e/o altro, nel caso di apertura, possona risalire e quindi notarlo.

Dov'è che ti è stato mancato di rispetto? Sei stato tu il primo ad accusare, dopo che pretendevi risposta ad una domanda che non avevi fatto (dei sigilli)!
Detto ciò, per me DEVE finire qui, voglio solo farti riflettere... un attimo di comprensione e contare fino a 10 prima di inviare la risposta può far evitare malintesi.

blindevil
26-01-2011, 21:34
Se vuoi fare polemica continua così...
Se vuoi usare il forum, usi la funzione "cerca" e scrivi "xps e linux" e troverai una marea di risposte!

Ma io starei calmo, i miei toni erano pacati. Ho chiesto solo perché ho provato a cercare direttamente nella discussione ma il modulo di ricerca (sotto Linux sia con Firefox che con chrome) mi restituisce il download della pagina "search.php". Non c'è bisogno di rispondere in modo inopportuno.

ZioMatt
26-01-2011, 21:39
Ma io starei calmo, i miei toni erano pacati. Ho chiesto solo perché ho provato a cercare direttamente nella discussione ma il modulo di ricerca (sotto Linux sia con Firefox che con chrome) mi restituisce il download della pagina "search.php". Non c'è bisogno di rispondere in modo inopportuno.

Usare google? http://www.google.it/#&hl=it&q=site:hwupgrade.it+%22intitle%3AXPS+15%22+%22intitle%3AThread+ufficiale%22+linux

PS: Rinnovo anche per te l'appello fatto all'utente Daxy... non fatemi fare n'altro papiro per cortesia...

docking
26-01-2011, 21:43
Ma io starei calmo, i miei toni erano pacati. Ho chiesto solo perché ho provato a cercare direttamente nella discussione ma il modulo di ricerca (sotto Linux sia con Firefox che con chrome) mi restituisce il download della pagina "search.php". Non c'è bisogno di rispondere in modo inopportuno.

Non mi sembra di averti dato una risposta "inopportuna".
Penso che una risposta valga più che essere ignorati.
Seguo questo forum da quando Donamara lo ha aperto, tutti chiedono e tutti sono arroganti quando si consiglia di usare la funzione cerca.
Penso che GPRS abbia ragione, non vi si dovrebbe rispondere nemmeno visto quello che ci replicate...

SimoxTa
26-01-2011, 21:59
Posso proporre una modifica sostanziale al post di apertura a donamara per raccogliere quante informazioni possibile sull'XPS? Perchè è vero ad esempio che sta retinatura "esiste" ma qui diventa poi dura leggere davvero le 250 pagine tra cose più o meno importanti. Mi rendo conto che ristrutturare il post di apertura non sia cosa facile, ma se donamara lo ritiene opportuno posso preparare un template con le informazioni essenziali che dovrebbe zittire almeno la metà di quelli che entrano nel topic per fare domande già viste e sentite :D Così a quel punto ci si può davvero incazzare a leggere sempre le stesse domande :)

[GPRS]Mac
26-01-2011, 21:59
E' incredibile hanno torto, e vogliono pure la ragione, in questo thread si è anche parlato dell'aggiunta della RAM o della presenza di possibili sigilli o marker che segnalino l'apertura del notebook, leggere il thread prima di postare qualsiasi cosa è il minimo del minimo.
Se il thread ha questa lunghezza è proprio per la gente che ripete sempre le solite domande a cui è già stata risposta.
Questa non è una chat, ma un forum (quindi consultabile) dove non si dovrebbero ripetere le domande a cui è già stata data la risposta.
Si fanno anche domande dalle quali si evince che non si è letto nemmeno il primo post :eek: (mi riferisco in particolare a quella sul numero slot XPS17 recentissima, che una persona che avesse letto almeno il primo post non farebbe)

[GPRS]Mac
26-01-2011, 22:01
Posso proporre una modifica sostanziale al post di apertura a donamara per raccogliere quante informazioni possibile sull'XPS? Perchè è vero ad esempio che sta retinatura "esiste" ma qui diventa poi dura leggere davvero le 250 pagine tra cose più o meno importanti. Mi rendo conto che ristrutturare il post di apertura non sia cosa facile, ma se donamara lo ritiene opportuno posso preparare un template con le informazioni essenziali che dovrebbe zittire almeno la metà di quelli che entrano nel topic per fare domande già viste e sentite :D Così a quel punto ci si può davvero incazzare a leggere sempre le stesse domande :)

Servirebbe a poco perché non leggono nemmeno il primo post :muro: :doh:

docking
26-01-2011, 22:02
Bisognerebbe non rispondere nemmeno, ignorarli!
Vedrai che dopo si informano!

[GPRS]Mac
26-01-2011, 22:04
Bisognerebbe non rispondere nemmeno, ignorarli!
Vedrai che dopo si informano!

Infatti è quello che ho intenzione di fare, del resto gli € sono i loro se non fanno la fatica di informarsi è giusto che ne paghino le conseguenze.

SimoxTa
26-01-2011, 22:07
Mac;34294690']Servirebbe a poco perché non leggono nemmeno il primo thread :muro: :doh:

Non voglio muovere critica, ma secondo me il primo post manca un po' di "appeal" nel senso che le informazioni ci sono quasi tutte, ma molte non saltano all'occhio e quindi la gente salta il post a piè pari. Con tutto il materiale che ha raccolto donamara dovremmo essere in grado di creare una wiki addirittura, ma mi sembrerebbe veramente eccessivo e fuorviante.
Dal mio punto di vista una piccola ristrutturazione + l'aggiunta di una sezione Q&A delle domande più frequenti (potrei scriverci un trattato ormai :oink: ), ci metterebbe tutti nella condizione di diventare pressochè autonomi nella formulazione di domande e risposte. Se la domanda non c'e, la si aggiunge e diventa un'aggiunta al know how collettivo.
A me preparare il template non costa nulla, se poi donamara ritiene di voler gestire in autonomia, nessun problema, in alternativa vedremo se riusciamo a tirare fuori un "HOW TO" su tutte le questioni giornaliere che vengono poste :)

ZioMatt
26-01-2011, 22:09
Non voglio muovere critica, ma secondo me il primo post manca un po' di "appeal" nel senso che le informazioni ci sono quasi tutte, ma molte non saltano all'occhio e quindi la gente salta il post a piè pari. Con tutto il materiale che ha raccolto donamara dovremmo essere in grado di creare una wiki addirittura, ma mi sembrerebbe veramente eccessivo e fuorviante.
Dal mio punto di vista una piccola ristrutturazione + l'aggiunta di una sezione Q&A delle domande più frequenti (potrei scriverci un trattato ormai :oink: ), ci metterebbe tutti nella condizione di diventare pressochè autonomi nella formulazione di domande e risposte. Se la domanda non c'e, la si aggiunge e diventa un'aggiunta al know how collettivo.
A me preparare il template non costa nulla, se poi donamara ritiene di voler gestire in autonomia, nessun problema, in alternativa vedremo se riusciamo a tirare fuori un "HOW TO" su tutte le questioni giornaliere che vengono poste :)
Per uno Studio si era creata sul serio la wiki una volta! Il problema è che la consulterà solo chi dovrà aggiornarla, con somma gioia per gli altri... :muro:

SimoxTa
26-01-2011, 22:14
Per uno Studio si era creata sul serio la wiki una volta! Il problema è che la consulterà solo chi dovrà aggiornarla, con somma gioia per gli altri... :muro:

Anche per il 1530 era stata fatta ma purtroppo finì anche quella un po' in mezzo alle ortiche...

Io il modello per il primo post lo sto preparando, tanto stasera è serata libera :D poi vedete voi, al più si ricicla per altro :ciapet:

[GPRS]Mac
26-01-2011, 22:14
Per uno Studio si era creata sul serio la wiki una volta! Il problema è che la consulterà solo chi dovrà aggiornarla, con somma gioia per gli altri... :muro:

Infatti, in questo thread abbiamo visto chiaramente qual'è il comportamento, si posta senza leggere il primo post e nemmeno le ultime pagine, come se fossimo a loro disposizione e il nostro tempo fosse meno importante del loro (mi ricordo ancora di quello che disse che doveva lavorare e che aveva famiglia :eek: :help:, ma saranno fattacci tuoi se non hai tempo!!!)

Daxy
26-01-2011, 22:16
Guarda che nessuno ti ha mancato di rispetto, e tu nella tua ultima risposta parli di variabili, ma se te non ci metti in chiaro le tue domande precise e chiedi info generiche già dette, senza specificare il tutto, non arrabbiarti se la gente giustamente poi si altera eh :doh:

Tanto per far chiarezza, ti riporto le risposte alle domande, isolate dal resto:

cut
Dov'è che ti è stato mancato di rispetto? Sei stato tu il primo ad accusare, dopo che pretendevi risposta ad una domanda che non avevi fatto (dei sigilli)!
Detto ciò, per me DEVE finire qui, voglio solo farti riflettere... un attimo di comprensione e contare fino a 10 prima di inviare la risposta può far evitare malintesi.

Vedi forse abbiamo un visione del rispetto diversa, o forse la mia è più rispettosa della tua.

Se una persona, sottolinea, anche se indirettamente, ma è palese che era diretta a me, una sorta di paternale e quindi mi "etichetta" come menefreghista al solo scopo di sapere quello che voglio senza non aver letto i messaggi precedenti, beh questo a casa mia è mancanza di rispetto.

un attimo di comprensione e contare fino a 10 prima di inviare la risposta può far evitare malintesi
Bravo, dovresti dirla a te stesso e a lui.

Io non ho accusato, ho sottolineato, come lo sottolineo a te, che lui non è un moderatore, quindi come in questo caso, visto che vi lamentate di non sporcare il tutto, ma poi siete i primi a farlo, dovete solamente segnalarlo ai moderatori e saranno loro a riprendere e/o fare la paternale., e non voi.
Giuro non vi capisco, se vi piace scrivere papiri inutili, per più di 10 messaggi per solo essere i gran saggi, e non dare una risposta o un link o altro, ma in un solo messaggio.. beh.. che dirvi..potrei dire che a gente come vuoi si puo solo dire: "Avete ragione.", a ma certo mancherei di rispetto.. certo :)
Inutile perdere tempo.
Buona continuazione!

PS. Grazie cmq delle info!

ZioMatt
26-01-2011, 22:25
Vedi forse abbiamo un visione del rispetto diversa, o forse la mia è più rispettosa della tua.

Se una persona, sottolinea, anche se indirettamente, ma è palese che era diretta a me, una sorta di paternale e quindi mi "etichetta" come menefreghista al solo scopo di sapere quello che voglio senza non aver letto i messaggi precedenti, beh questo a casa mia è mancanza di rispetto.


Bravo, dovresti dirla a te stesso e a lui.

Io non ho accusato, ho sottolineato, come lo sottolineo a te, che lui non è un moderatore, quindi come in questo caso, visto che vi lamentate di non sporcare il tutto, ma poi siete i primi a farlo, dovete solamente segnalarlo ai moderatori e saranno loro a riprendere e/o fare la paternale., e non voi.
Giuro non vi capisco, se vi piace scrivere papiri inutili, per più di 10 messaggi per solo essere i gran saggi, e non dare una risposta o un link o altro, ma in un solo messaggio.. beh.. che dirvi..potrei dire che a gente come vuoi si puo solo dire: "Avete ragione.", a ma certo mancherei di rispetto.. certo :)
Inutile perdere tempo.
Buona continuazione!

PS. Grazie cmq delle info!

Beh... se te fai la domanda "meglio ram o processore", e, solo dopo che ti viene fatto notare che se n'era già parlato, salti fuori con la storia dei sigilli che potrebbero non fartela aggiungere (senza peraltro idee di budget o di uso della macchina)... sai, ho la sfera di cristallo che si sta godendo gli ultimi giorni di sci in montagna, e non riesco a leggere nella mente della gente :rolleyes:! Non sei menefreghista, semplicemente se non esponi fin da subito tutti i tuoi dubbi e richieste non possiamo rispondere a tentoni, e penso sia palese che se chiedevi da subito "vorrei aggiungere magari altra ram, sapete se ci sono sigilli?" saresti stato più cortese e avresti avuto risposte più puntuali.
I mod hanno altro da fare! Se dobbiamo scomodarli per ogni frivolezza va a finire che ci mettono pure la multa da pagare perché non possono fare la loro vita (e avrebbero pure ragione).

Detto ciò, io non ne voglio più sapere, se la vedranno gli altri utenti o i mod se necessario, io la mia l'ho detta, siamo tra amici ma il rispetto è dovuto, sia che dall'altra parte ci sia un 20 enne o un signore di 50 anni. :banned:

PS: (e chiudo) la "paternale" non è un offesa (non ti ho offeso), solo ti ho invitato a riflettere e a pensare agli altri. Questo a casa mia non è mancare di rispetto (altrimenti i proff. e i genitori cosa farebbero scusa?)

STOP passo e chiudo.

addummisciutu
26-01-2011, 23:32
Ho scaricato il programma cpu-z solo che nella cartella grafica c'è selezionata la scheda intel hd e non la nvidia...e non me la fa selezionare

chesterfork
26-01-2011, 23:50
escludendo che le discussioni di questo tipo, almeno per quanto mi riguarda, sono alquanto noiose e comuqnue ci sarà sempre qualcuno che dirà che il suo punto di vista è migliore di altri (ovviamente tutto è relativo al tipo di persona/intelligenza ed educazione ricevuta). Stabilito questo, l'organizzazione quando il numero di post diventa eccessivo per una piena comprensione dell'intera discussione è la chiave di tutto; quindi chiedo, onde evitare in futuro paternali giuste od ingiuste che aumentino inutilmente il computo dei post senza portare un'utilità alla discussione, con estrema umiltà se fosse possibile postare ad inizio pagina una specie di sunto su argomenti chiave (date di spedizione - pareri su driver e componentistica, etc..) cosìcché chi vuole leggere procede nella lettura; chi non ha tempo/voglia controlla solo il primo post e solo se non sarà presente all'interno dello stesso, potrà postare la domanda in piena libertà. Sia chiaro però che dipende dal creatore originale del thread, poiché anche questo comporta un controllo quantomeno quotidiano per "indicizzare" gli argomenti più trattati e renderli fruibili più facilmente (ma come direbbe qualcuno, in GENERALE, può essere che il creatore del thread non abbia tempo e quindi sono cazzi suoi).
Non prendo le parti di nessuno, e anzi ringrazio simontx per tutti i suoi interventi COSTRUTTIVI spiegati in maniera molto semplice, per tutti.

Spero che con questo intervento sia chiaro che non prendo le parti di nessuno e SOPRATTUTTO non critico nessuno ma cerco di proporre un qualcosa che possa prevenire in futuro situazioni scomode di questo tipo. E come in tutte le cose, c'è bisogno della collaborazione di tutti affinché questo qualcosa riesca con successo.

SimoxTa
27-01-2011, 09:28
escludendo che le discussioni di questo tipo, almeno per quanto mi riguarda, sono alquanto noiose e comuqnue ci sarà sempre qualcuno che dirà che il suo punto di vista è migliore di altri (ovviamente tutto è relativo al tipo di persona/intelligenza ed educazione ricevuta). Stabilito questo, l'organizzazione quando il numero di post diventa eccessivo per una piena comprensione dell'intera discussione è la chiave di tutto; quindi chiedo, onde evitare in futuro paternali giuste od ingiuste che aumentino inutilmente il computo dei post senza portare un'utilità alla discussione, con estrema umiltà se fosse possibile postare ad inizio pagina una specie di sunto su argomenti chiave (date di spedizione - pareri su driver e componentistica, etc..) cosìcché chi vuole leggere procede nella lettura; chi non ha tempo/voglia controlla solo il primo post e solo se non sarà presente all'interno dello stesso, potrà postare la domanda in piena libertà. Sia chiaro però che dipende dal creatore originale del thread, poiché anche questo comporta un controllo quantomeno quotidiano per "indicizzare" gli argomenti più trattati e renderli fruibili più facilmente (ma come direbbe qualcuno, in GENERALE, può essere che il creatore del thread non abbia tempo e quindi sono cazzi suoi).
Non prendo le parti di nessuno, e anzi ringrazio simontx per tutti i suoi interventi COSTRUTTIVI spiegati in maniera molto semplice, per tutti.

Spero che con questo intervento sia chiaro che non prendo le parti di nessuno e SOPRATTUTTO non critico nessuno ma cerco di proporre un qualcosa che possa prevenire in futuro situazioni scomode di questo tipo. E come in tutte le cose, c'è bisogno della collaborazione di tutti affinché questo qualcosa riesca con successo.

Ho già mandato il modello nuovo della prima pagina a donamara che ha riferito che appena ha un momento lo integra, forse non c'e tutto (anche perchè dopo che ho ricevuto il mio XPS non mi sono più preoccupato dei tempi di consegna altrui ad esempio :ciapet: ) ma almeno dovrebbe contenere tutte le informazioni catalogate e intellegibili. Bisognerebbe approfondire un po' il 17" che ovviamente non possedendo non ho potuto sviscerare nelle configurazioni. La chiave sarà aggiornarlo con le domande "nuove" che verranno poste d'ora in avanti :)

donamara
27-01-2011, 09:34
per favore invito tutti alla calma e al rispetto reciproco....

Oggi pomeriggio se avrò tempo darò una sistemata al primo post in modo da avere le informazioni con + ordine possibile....dubito che questa cosa effettivamente serva ad evitare ripetizioni inutili degli stessi concetti, ma almeno ci proviamo.... ;)

nel frattempo non scannatevi.... :D

Pess
27-01-2011, 10:05
Ho già mandato il modello nuovo della prima pagina a donamara che ha riferito che appena ha un momento lo integra, forse non c'e tutto (anche perchè dopo che ho ricevuto il mio XPS non mi sono più preoccupato dei tempi di consegna altrui ad esempio :ciapet: ) ma almeno dovrebbe contenere tutte le informazioni catalogate e intellegibili. Bisognerebbe approfondire un po' il 17" che ovviamente non possedendo non ho potuto sviscerare nelle configurazioni. La chiave sarà aggiornarlo con le domande "nuove" che verranno poste d'ora in avanti :)

Al mio amico è arrivato in una settimana esatta da quando ha confermato l'ordine su internet (pagamento con carta di credito, configurazione standard con core i7)...


P.S: Ragazzi calmatevi per favore...

chesterfork
27-01-2011, 10:59
per quanto riguarda il 17 posso rispondere a tutte le domande del mondo...sono a disposizione

G.G.
27-01-2011, 12:21
per quanto riguarda il 17 posso rispondere a tutte le domande del mondo...sono a disposizione

piccola domanda sapete darmi info su questo schermo CMO1718 che monta il mio dell L701x non sono riuscito a capire marca e modello :) ty

donamara
27-01-2011, 12:44
Ho appena apportato le modifiche suggerite da Simoxta nel primo post del thread....Ovviamente a lui va un grande ringraziamento per il lavoro svolto....

Spero che questo nuovo primo post argini il fenomeno delle richieste ripetitive o banali..... :sperem:
In caso queste si ripetano in futuro, siete pregati cortesemente TUTTI di non rispondere se non ne avete voglia e nel caso rispondiate evitate per favore di innescare polemiche o faide inuliti, ma limititavi alla risposta in sè....altrimenti ribadisco...non rispondete...nessuno vi obbliga.

Non sono un moderatore e non ho alcun tipo di autorità nel forum, ma credo che chiunque debba attenersi a questo comportamento per evitare spiacevoli situazioni e mantenere un minimo di "vivibilità" all'interno di questo thread.

Detto questo, proseguiamo a parlare nei nostri magnifici XPS.... :cincin:

SimoxTa
27-01-2011, 13:09
Ho appena apportato le modifiche suggerite da Simoxta nel primo post del thread....Ovviamente a lui va un grande ringraziamento per il lavoro svolto....

Spero che questo nuovo primo post argini il fenomeno delle richieste ripetitive o banali..... :sperem:
In caso queste si ripetano in futuro, siete pregati cortesemente TUTTI di non rispondere se non ne avete voglia e nel caso rispondiate evitate per favore di innescare polemiche o faide inuliti, ma limititavi alla risposta in sè....altrimenti ribadisco...non rispondete...nessuno vi obbliga.

Non sono un moderatore e non ho alcun tipo di autorità nel forum, ma credo che chiunque debba attenersi a questo comportamento per evitare spiacevoli situazioni e mantenere un minimo di "vivibilità" all'interno di questo thread.

Detto questo, proseguiamo a parlare nei nostri magnifici XPS.... :cincin:

Sei l'autore dell'OP quindi credo che intrisecamente meriti più rispetto di tutti per lo sbattone dell'aggiornare la pagina principale con le informazioni raccolte dal lancio ad oggi.
Ovviamente mi sento di appoggiare in toto la linea di non tolleranza sulle domande che siano state presentate nella prima pagina.

power96
27-01-2011, 13:21
Ho appena notato che hanno abbassato il prezzo di 40 euro esatti... :read:

NeXtGeNeRaTiOn
27-01-2011, 13:23
Ho appena notato che hanno abbassato il prezzo di 40 euro esatti... :read:

mancherà davvero poco al refresh della linea... non vedo l'ora perchè lo devo comprare! Su su su su!

G.G.
27-01-2011, 13:26
Chi Mei Innolux (ex Chi Mei Optoelectronics,prima della fusione con Innolux),secondo produttore di display TFT-LCD a Taiwan e quarto in tutto il mondo,con 37000 lavoratori e più di 60 milioni di pannelli venduti lo scorso anno.
Ciao ;)

Perfetto grazie, a me sembra in generale un monitor discreto, effetto retinatura pressocchè assente (o molto poco evidente) e buona definizione dei colori, ma se qualcun altro ha avuto altre esperienze con questi monitor se puoi darmi le sue impressioni glie ne sarei grato ;)

G.G.
27-01-2011, 13:31
Ah un altra cosa, ieri a un amico e' arrivata la tastiera retroilluminata US dello STUDIO 1745/47/49 (presa sulla baya) e si e' perfettamente montata al posto della tastiera dell XPS L701x, perfettamente funzionante...

semplice info per chi voleva saperlo ;)

power96
27-01-2011, 13:39
Ah un altra cosa, ieri a un amico e' arrivata la tastiera retroilluminata US dello STUDIO 1745/47/49 (presa sulla baya) e si e' perfettamente montata al posto della tastiera dell XPS L701x, perfettamente funzionante...

semplice info per chi voleva saperlo ;)

Potresti scattare delle fotografie per caso? Siamo molto curiosi...:D

G.G.
27-01-2011, 13:45
Potresti scattare delle fotografie per caso? Siamo molto curiosi...:D

Certo il mio amico e' universitario di Roma, posso chiedergli di scattare due foto e poi appena me le manda le posto nel forum no-problem.

power96
27-01-2011, 13:46
Certo il mio amico e' universitario di Roma, posso chiedergli di scattare due foto e poi appena me le manda le posto nel forum no-problem.

Grazie, molto gentile! ;)

chesterfork
27-01-2011, 13:49
@G.G. Grazie della info sulla tastiera...includerei nella guida iniziale questa specie di aggiornamenti manuali:

tastiera e pannelli per il 17 (cosicché, chi vorrà, potrà espandere il proprio pc con 200 euro circa in più ed avere un portatile più completo)..

per curiosità, la tastiera us retroilluminata flette come quella normale o no? se si, dove? grazie in anticipo

power96
27-01-2011, 13:59
Qualcuno che ha aggiunto il sintonizzatore potrebbe rispondere a queste domande:
1.Il programma è in italiano?
2.C'è il telecomando? Come fa ad interagire con il nb?
3.C'è anche l'antennina?

G.G.
27-01-2011, 14:00
@G.G. Grazie della info sulla tastiera...includerei nella guida iniziale questa specie di aggiornamenti manuali:

tastiera e pannelli per il 17 (cosicché, chi vorrà, potrà espandere il proprio pc con 200 euro circa in più ed avere un portatile più completo)..

per curiosità, la tastiera us retroilluminata flette come quella normale o no? se si, dove? grazie in anticipo

Dalle considerazioni del mio amico la tastiera sembra più "robusta" anche se premendo con forza flette anch'essa, la cosa che invece lo soddisfa tanto è il rumore generato dalla tastiera (nella battitura) e la solidità dei tasti che in questa retroilluminata è notevolmente migliorata (praticamente non fa rumore) se volete altre info più specifiche posso chiedere anche se in generale credo che siano queste le differenze fondamentali .... ah vero!! .... unica vera differenza tra le due tastiere e' il tasto (subito dopo F12 che nell XPS permette di disattivare il mouse mente dello STUDIO permette di espellere il cd/dvd) quindi cambia il disegnino sopra (ma credo che i due tastini siano intercambiabili) per il resto tutto uguale dalla versione XPS alla STUDIO.

chesterfork
27-01-2011, 14:01
ammettendo che i tasti siano intercambiabili, è "intercambiabile" anche la funzione applicabile ad esso o è standard percui premendo disattiva mouse espelle il cd/dvd?

G.G.
27-01-2011, 14:06
ammettendo che i tasti siano intercambiabili, è "intercambiabile" anche la funzione applicabile ad esso o è standard percui premendo disattiva mouse espelle il cd/dvd?

Premendo quel tanto si disattiva il mouse regolarmente.... come d'altronde il tanto F6 che premendolo nella versione normale non fa niente ma nella versione retroilluminata gestisce regolarmente la retroilluminazione...

chesterfork
27-01-2011, 14:07
ok perfetto grazie delle informazioni :)

ulcast
27-01-2011, 14:18
ciao, sono molto indeciso se comprare l'xps 15...

in quanto a design secondo me è più brutto dei precedenti xps.

poi ci sono quelle solite cose di dell che mi fanno girare le palles, come ad esempio la mancanza della tastiera retroilluminata (che tanto non arriverà mai, io ho uno studio e 2 anni fa mi dissero che forse sarebbe arrivata la tastiera illuminata. ho dovuto comprarla sulla baia...),

il fatto che una volta l'assistenza veniva a casa, invece adesso lo devi mandare in assistenza, a meno che non paghi e non poco,

l'assenza del modem hsdpa, di wimax...

filloz
27-01-2011, 16:39
Ah un altra cosa, ieri a un amico e' arrivata la tastiera retroilluminata US dello STUDIO 1745/47/49 (presa sulla baya) e si e' perfettamente montata al posto della tastiera dell XPS L701x, perfettamente funzionante...

semplice info per chi voleva saperlo ;)

M A G N I F I C O !!!!

cast85
27-01-2011, 16:49
Volevo ringraziare SimoxTa e donamara per il tempo e le energie che dedicano a migliorare questo thread. La prima pagina è fantastica, spero che tutti gli utenti si adoperino per mantenerla aggiornata.

PS: peccato sul forum non ci siano i thanks!

addummisciutu
27-01-2011, 17:02
Ma questa tastiera retroilluminata è per il 17 pollici a quanto ho capito...ma x il 15 pollici qualcuno ha provato?

donamara
27-01-2011, 17:03
Volevo ringraziare SimoxTa e donamara per il tempo e le energie che dedicano a migliorare questo thread. La prima pagina è fantastica, spero che tutti gli utenti si adoperino per mantenerla aggiornata.

PS: peccato sul forum non ci siano i thanks!

grazie!
;)

[GPRS]Mac
27-01-2011, 17:04
Visto che il prossimo XPS 17 monta la tastiera a isola retroilluminata (almeno la versione americana) è disponibile anche questa per i vari siti?

madd90
27-01-2011, 17:14
cavolo ragazzi, bel lavoro in prima pagina! bravi!;)

io aspetto i sandy :D

fabferra6
27-01-2011, 18:10
riguardo il refresh

non o se sono solo io che non lo trovo , ma hanno tolto il modello con i7 ...
inoltre l'XPS16 che prima vendevano a piu i 1300 euro ora è a 999 ...

clakiwi
27-01-2011, 18:13
Confermo....speriamo domani o lunedì al max mettano le novità.
riguardo il refresh

non o se sono solo io che non lo trovo , ma hanno tolto il modello con i7 ...
inoltre l'XPS16 che prima vendevano a piu i 1300 euro ora è a 999 ...

[GPRS]Mac
27-01-2011, 18:19
Confermo la sparizione della configurazione XPS 15 con i7 preconfigurato.
Esiste la possibilità di avere l'i7 però è un'opzione molto cara:
i7 740qm costo 230€, che se si sommano al prezzo di 780€ portano ad un deciso aumento del prezzo (tra l'altro è montata la GT420).

Invece non è + possibile avere la GT435 sul XPS15.

Edit: l'opzione per avere l'i7 è presente ma è come se non ci fosse, perché se fate la selezione viene fuori un messaggio di incompatibilità con la GT420 che però è l'unica scheda video disponibile, quindi non si può di fatto selezionare l'i7.

[GPRS]Mac
27-01-2011, 18:25
Ma per caso sono aumentati i prezzi?
Non mi ricordavo che la configurazione preconfigurata con i5 top costasse 780€.:mbe:

Sul sito americano invece sono ancora disponibili le configurazioni con i vecchi i7 (appena controllato).

tecnico75
27-01-2011, 18:42
Scusate ma non montava la Nvidia 430M 2Gb a cui si poteva affiancare un i7?

Ora ho visto che la vga è cambiata e incompatibile :mbe:

[GPRS]Mac
27-01-2011, 18:44
Aggiungo che l'XPS 17 invece è ancora disponibile con i vecchi i7 sia in Italia che in USA.
C'è qualcosa di strano, visto che l'XPS17 era stato l'unico XPS ad essere già stato presentato con i nuovi i7 Sandy Bridge.
Invece sembra quasi che l'aggiornamento sia più vicino per l'XPS15...
Spero che sia cosi...:eek: :fagiano:

gsx1200
27-01-2011, 18:45
chi è così gentile a postare il cambio tastiera e schermo?.....
per il 17" naturalmente
:help:
ps. per le tanto decantate qualità audio.... le ho trovate di qualità
inferiore alle jbl pro montate nel precedente portatile che tuttora uso...boh!....

tecnico75
27-01-2011, 18:51
Mac;34302759']Aggiungo che l'XPS 17 invece è ancora disponibile con i vecchi i7 sia in Italia che in USA.
C'è qualcosa di strano, visto che l'XPS17 era stato l'unico XPS ad essere già stato presentato con i nuovi i7 Sandy Bridge.
Invece sembra quasi che l'aggiornamento sia più vicino per l'XPS15...
Spero che sia cosi...:eek: :fagiano:

Quindi avranno cambiato la vga ecc.. per quello?

Comunque in generale la configurazione è "inferiore" e più cara.

tecnico75
27-01-2011, 18:55
Questa configurazione non è più disponibile :(

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=34140772#post34140772

Fuzzo
27-01-2011, 18:58
cavolo ragazzi, bel lavoro in prima pagina! bravi!;)

io aspetto i sandy :D

Si, davvero un bel lavoro :eek: :)

Si, anche io aspetto i Sandy... a questo punto mi sa che sarò costretto a rinunciare alla trastiera retroilluminata :cry:

docking
27-01-2011, 19:28
Ottima prima pagina, BRAVISSIMI!!!

Sostengo anch'io la tesi del "rispondere solo se si vuole e senza polemica"!

Comunque sul sito Dell qualcosa sta cambiando...
Prezzi alti e configurazioni povere...
Speriamo sia per l'arrivo dei Sandy!!!

Dimenticavo, ma anche a voi è cambiata l'icona salvata nei preferiti che vi identifica questo forum??

kalel92
27-01-2011, 20:30
Speriamo!! Più vicina è la data di uscita dei SB, più è vicina per me la data di acquisto! Speriamo adesso che mettano anche la backlighted e magari nuova gpu...

Dimenticavo, ma anche a voi è cambiata l'icona salvata nei preferiti che vi identifica questo forum??
Uhm...a me è rimasta la stessa...

...ma esattamente cosa c'entra? :D:D


Già che ci sono comunque mi complimento anche io, avete fatto un ottimo lavoro, adesso si che è ordinata! ;)

[GPRS]Mac
27-01-2011, 21:04
Ottima prima pagina, BRAVISSIMI!!!

Sostengo anch'io la tesi del "rispondere solo se si vuole e senza polemica"!

Comunque sul sito Dell qualcosa sta cambiando...
Prezzi alti e configurazioni povere...
Speriamo sia per l'arrivo dei Sandy!!!

Dimenticavo, ma anche a voi è cambiata l'icona salvata nei preferiti che vi identifica questo forum??

Si hanno cambiato la favicon :D

docking
27-01-2011, 21:58
Mac;34304025']Si hanno cambiato la favicon :D

Ok grazie della conferma, pensavo di avere problemi...

tecnico75
27-01-2011, 23:22
In effetti come ho detto anche io,prezzi alti e configurazioni povere. Ma questi XPS sono già dotati di Sandy?

Juziel
27-01-2011, 23:32
In effetti come ho detto anche io,prezzi alti e configurazioni povere. Ma questi XPS sono già dotati di Sandy?

Non ancora... ma credo che siano in arrivo perché ora come ora il sito Dell non ha capo né coda. Secondo me passato il week end avremo (finalmente!) la possibilità di guardare queste configurazione con sb e "nuove" schede grafiche gt540 o spero gt550 !

manu84
28-01-2011, 06:10
Complimenti per il rinnovo della prima pagina :mano:
Comunque ho provato a fare un preventivo con la configurazione in firma che presi ad inizio novembre, c'è una differenza di 400 EURO :mbe: :doh: :eek: senza contare che la scheda video non è neanche la stessa.
Ho l'impressione che l'arrivo dei Sb porterà un aumento consistente dei prezzi se si vuole avere una configurazione hardware che non sia carente nel complesso, e a quel punto non è valsa la pena aspettare tutto questo tempo.

SimoxTa
28-01-2011, 07:45
Complimenti per il rinnovo della prima pagina :mano:
Comunque ho provato a fare un preventivo con la configurazione in firma che presi ad inizio novembre, c'è una differenza di 400 EURO :mbe: :doh: :eek: senza contare che la scheda video non è neanche la stessa.
Ho l'impressione che l'arrivo dei Sb porterà un aumento consistente dei prezzi se si vuole avere una configurazione hardware che non sia carente nel complesso, e a quel punto non è valsa la pena aspettare tutto questo tempo.

Aspettate mercoledì, non si muove foglia se non di mercoledì normalmente sul sito Dell :)

Cmq provvederò ad integrare una piccola spiegazione in prima pagina dei rebrand nVidia, perchè secondo me verrà fuori di nuovo la confusione :D
Per darvi un'anticipazione:

96 CUDA Cores
GT420M -> GT525M
GT425M -> GT540M
GT435M -> GT550M

144 CUDA Cores
GT445M -> GT555M

Il paradosso deriva dal fatto che la GT550 abbia le decine "più grandi" della GT445 e sembri che sia più potente; in realtà è esattamente come indicato nella tabellina soprastante (parlando di cores). E' auspicabile che, come accade oggi, buona parte delle GT420M possano arrivare alle frequenze della GT540M (e tutte saranno in grado di arrivare alla GT525M), che la GT425 (che è montata sull'XPS 14, non disponibile in Italia) possa arrivare alle frequenze della GT550M (complice anche il voltaggio utilizzato in questo momento su quella scheda), mentre le GT435 arriveranno sicuramente alle performance di una GT550M ma sicuramente dovranno operare sull'abbassamento del voltaggio, in alternativa, avremo schede che sfioreranno i 100°C sotto carico.

fab79
28-01-2011, 07:47
sulla sezione aziende da un mese a questa parte le configurazioni dellxps15 sono praticamente invariate come prezzo

jnz
28-01-2011, 08:14
Qualcuno che ha aggiunto il sintonizzatore potrebbe rispondere a queste domande:
1.Il programma è in italiano?
2.C'è il telecomando? Come fa ad interagire con il nb?
3.C'è anche l'antennina?

Ciao!

1. Il programma è Windows Media Player (incluso in Win7 e ovviamente in italiano) e funziona benissimo. Non ho sentito la necessità di cercare altro.

2. No, niente telecomando. Io ho rimediato con un mouse wireless...

3. Si c'è un antennina che può essere fissata con una molletta o con una ventosa. La sua efficacia dipende però dalla potenza del segnale tv. Io, a casa mia, devo collegare il tuner all'antenna del palazzo per vedere qualcosa.

Xander_MT
28-01-2011, 08:37
Mamma mia che casino...però è vero...nella sezione aziende non è cambiato ancora nulla...mmm...macello

knives759
28-01-2011, 09:00
ragazzi martedì dovrebbe arrivarmi il notebook, hanno anticipato la consegna di quasi una settimana...mi godrò questo bellisimo pc come mi avete consigliato, senza pensare troppo a se ho fatto bene o male a non aspettare...vi faccio sapere quanto prima le impressioni sull'acquisto...grazie ancora a tutti:D

Xander_MT
28-01-2011, 09:12
Auguri...xD Secondo me hai fatto bene a prenderlo...;)

[GPRS]Mac
28-01-2011, 09:46
Complimenti per il rinnovo della prima pagina :mano:
Comunque ho provato a fare un preventivo con la configurazione in firma che presi ad inizio novembre, c'è una differenza di 400 EURO :mbe: :doh: :eek: senza contare che la scheda video non è neanche la stessa.
Ho l'impressione che l'arrivo dei Sb porterà un aumento consistente dei prezzi se si vuole avere una configurazione hardware che non sia carente nel complesso, e a quel punto non è valsa la pena aspettare tutto questo tempo.


Come già detto la configurazione che hai in firma non si può + avere, visto che il processore i7 sembra disponibile ma il configuratore difronte alla selezione del medesimo fornisce un risultato di incompatibilità con la scheda video GT420.
Quindi di fatto al momento non sono + disponibili i vecchi i7 e le GT435 almeno nella sezione "per la casa" per l'XPS15.

Fino a ieri i DELL XPS 15 credo che fossero i notebook + convenienti con la configurazione con i7, aspettiamo l'uscita del refresh per vedere se non sarà + cosi.
Ricordo che come termine di paragone l'ACER 5750G con i7 2630qm e GT540 dovrebbe essere venduto da mediaworld a 699€.

Xander_MT
28-01-2011, 10:20
La scheda video era la 435 con 2 gb dedicati se non ricordo male sugli i7 della Dell...Quindi l'acer va a perdere sulla scheda video,giusto?

Pess
28-01-2011, 10:24
La scheda video era la 435 con 2 gb dedicati se non ricordo male sugli i7 della Dell...Quindi l'acer va a perdere sulla scheda video,giusto?

Non erano 3 gb dedicati?

Xander_MT
28-01-2011, 10:29
Se non sbaglio erano 2 per la versione da 849 euro xps 15...c'era anche scritto in grande mi sa. Boh, non vorrei ricordare male

fox24
28-01-2011, 10:41
Io ho acquistato il sistema con i7 e gt435 da circa un mese, sono veramente impressionato dalla potenza di questo ennesimo gioiellino dell.
l'unica cosa su cui forse potevano fare un pochino meglio è l'aspetto portabilità... qualche grammo in meno e un profilo leggermente più sottile ed era il laptop perfetto per me... ma hanno preferito mettere le cassettina audio con tanto di sub...
Per quanto riguarda ambiente di simulazione e CAD per quel che l'ho provato mi ha lasciato molto soddisfatto.

Giochi provati:
COD: l'ultimo giocabile abbastanza sufficientemente fluido
Dirt 2: giocabile ma.. scalde è :)
Pes: l'ultimo giocabilissimo e fluido
Need for speed l'ultimo: direi abbastanza fluido

sempre 1920x1080 tutto al max.

appena ho un'attimo di tempo vorrei fare uno di quei test che evidenziano le frequenze durante il gioco..
anche se non ho preso questo PC per il lato gioco... certo se ogni tanto una partitina ci scappa non mi dispiace.

Xander_MT
28-01-2011, 10:45
Sinceramente l'impiantino JBL era una delle cose che mi attirava particolarmente xD, di solito li rompo sempre gli altoparlanti ai notebook...lol

Juziel
28-01-2011, 10:48
La scheda video era la 435 con 2 gb dedicati se non ricordo male sugli i7 della Dell...Quindi l'acer va a perdere sulla scheda video,giusto?

Secondo la classifica comparativa di notebookcheck la gt 540M si trova sopra la GT435M seppure di poco, la cosa però più importante è che l'accoppiata i7-435 non permetteva lo switch optimus mentre la nuova accoppiata i7 sb + 5** lo permetterà, aumentando la durata della batteria diminuendo consumi ed emanazioni di calore. Diciamo che a conti fatti se il prezzo della costruzione "elite" da 849 si manterrà attorno ai 900k con la nuova configurazione potremo ritenerci soddisfatti.

fabferra6
28-01-2011, 10:48
La scheda video era la 435 con 2 gb dedicati se non ricordo male sugli i7 della Dell...Quindi l'acer va a perdere sulla scheda video,giusto?

si , perchè la 540 dovrebbe essere la corrispondente della 420 mentre della 435 dovrebbe esserlo la 550 ...

Xander_MT
28-01-2011, 10:57
Juziel scusa l'ignoranza, ma allora 1gb dedicato in più della 435 è inutile?

Juziel
28-01-2011, 11:04
Juziel scusa l'ignoranza, ma allora 1gb dedicato in più della 435 è inutile?

Xander non voglio passare per l'esperto di turno, mi sono solo limitato a leggere la classifica di un sito che passa per essere la bibbia nel campo dei benchmark. Quello che posso dirti per certo è che la ram nelle schede video non è l'unico fattore di prestazioni e di sicuro non è il più importante come si è detto più volte in questo forum..

madd90
28-01-2011, 11:06
Juziel scusa l'ignoranza, ma allora 1gb dedicato in più della 435 è inutile?

niente è 'inutile', nel senso che 2 gb sono sempre meglio di 1....poi dipende da quanti sono effettivamente usati.
comunque da 2 gb in su di vram secondo me è un valore puramente commerciale, probabilmente facendo 'numero' nelle specifiche tecniche si aumenta anche il prezzo.

Xander_MT
28-01-2011, 11:06
Merci

[GPRS]Mac
28-01-2011, 11:28
Come da titolo:

i3-2310M
i5-2520M
i5-2410M
i7-2620M
i7-2630QM
i7-2720QM
i7-2820QM

Ovviamente non si sa per quale mercato saranno disponibili.
Le anticipazioni vengono dal solito blog.

Xander_MT
28-01-2011, 11:33
Perfetto gronag, mi stai dando dell'allodola?ahahahah ;)

mssmtt
28-01-2011, 11:38
Scadenza mercoledì 2 febbraio 2011

Questo codice promozionale Dell garantisce il 5% di sconto su tutti i sistemi Inspiron, Studio e XPS per ordini superiori a 799 euro.
Termini e condizioni: Lo sconto non si applica alle spese di consegna. Non è valido in combinazione con altri sconti addizionali. Max 5 unità per cliente.

5GMNR$14F3D733

Se a qualcuno può interessare ;)

Fuzzo
28-01-2011, 11:45
Scadenza mercoledì 2 febbraio 2011

Questo codice promozionale Dell garantisce il 5% di sconto su tutti i sistemi Inspiron, Studio e XPS per ordini superiori a 799 euro.
Termini e condizioni: Lo sconto non si applica alle spese di consegna. Non è valido in combinazione con altri sconti addizionali. Max 5 unità per cliente.

5GMNR$14F3D733

Se a qualcuno può interessare ;)

Spero la scadenza indichi l'arrivo dei Sandy :rolleyes:

Xander_MT
28-01-2011, 11:45
Ok mi hai convinto...:ciapet: :D :D

Xander_MT
28-01-2011, 11:47
Spero la scadenza indichi l'arrivo dei Sandy :rolleyes:

E speriamo che i prezzi non salgano molto...:p

power96
28-01-2011, 12:35
Ciao!

1. Il programma è Windows Media Player (incluso in Win7 e ovviamente in italiano) e funziona benissimo. Non ho sentito la necessità di cercare altro.

2. No, niente telecomando. Io ho rimediato con un mouse wireless...

3. Si c'è un antennina che può essere fissata con una molletta o con una ventosa. La sua efficacia dipende però dalla potenza del segnale tv. Io, a casa mia, devo collegare il tuner all'antenna del palazzo per vedere qualcosa.

Gentilissimo!!!!:D

mssmtt
28-01-2011, 12:55
Spero la scadenza indichi l'arrivo dei Sandy :rolleyes:

Speriamo! Perchè mi avete convinto ad aspettare ancora un paio di settimane per acquistare ... ;)

power96
28-01-2011, 13:45
Il modello top di gamma Dell XPS 17 a 949! Con coupon si arriva a 900€!
Lo hanno aumentato di 20€ però c'è lo sconto di 174€...

ulcast
28-01-2011, 14:23
ma alla fine si sa qualcosa della tastiera illuminata, se è uguale a quella degli studio?

io ho uno studio 15 e volevo montarci la mia...

SimoxTa
28-01-2011, 14:37
ma alla fine si sa qualcosa della tastiera illuminata, se è uguale a quella degli studio?

io ho uno studio 15 e volevo montarci la mia...

Fai qualche foto della tua e dovrei poterti dire se è uguale :) Se per il 17" sembra appurato che sia la medesima, per il 15" io continuo a vedere una "forma" del tasto diversa (nonostante ritrovi le medesime misure e layout della viteria e delle clip), ma magari è solo un'impressione o la scarsa qualità del materiale reperito.

P.S. Modello esatto dello Studio 15? (1535, 1555, 1557..ecc ecc?)

ulcast
28-01-2011, 14:53
appena riesco posto qualche foto, ma la differenza dei tasti è chiara anche dalle foto che hai messo tu.

per me se gli attacchi e le viti sono uguali, la sostituzione si può fare. bisogna poi vedere se l'altezza dei tasti è la stessa in entrambe le tastiere.

bisognerebbe vederlo dal vivo, il problema è che non trovo nessun negozio che lo venda sto xps 15...

Theprov
28-01-2011, 15:40
Spero la scadenza indichi l'arrivo dei Sandy :rolleyes:

Speriamo, ma non ci contiamo troppo: quei coupon hanno durate prestabilite e vengono tirati fuori ripetutamente, quindi potrebbe non esserci la minima relazione. :stordita:

Fuzzo
28-01-2011, 15:43
appena riesco posto qualche foto, ma la differenza dei tasti è chiara anche dalle foto che hai messo tu.

per me se gli attacchi e le viti sono uguali, la sostituzione si può fare. bisogna poi vedere se l'altezza dei tasti è la stessa in entrambe le tastiere.

bisognerebbe vederlo dal vivo, il problema è che non trovo nessun negozio che lo venda sto xps 15...

Dell vende solo direttamente online...

SimoxTa
28-01-2011, 17:21
Dell vende solo direttamente online...

Fino a fine 2010 Dell aveva una convenzione con Mediaworld (e in passato l'ha avuta anche con Carrefour), tuttavia non è stata rinnovata nel 2011, quindi si ritrovano da vendere solo rimanenze di magazzino in questi primi mesi, sfortunatamente devono aver venduto l'Inspiron 15r che c'era al MW di Grugliasco (TO), sennò mi potevo occupare di fare delle foto, visto che condividono buona parte dello chassis.

-=ZoNiX88=-
28-01-2011, 19:17
Mac;34307698']Come da titolo:

i3-2310M
i5-2520M
i5-2410M
i7-2620M
i7-2630QM
i7-2720QM
i7-2820QM

Ovviamente non si sa per quale mercato saranno disponibili.
Le anticipazioni vengono dal solito blog.

Più o meno gli attuali i7 740 (che escludendo i costosamente inutili 840 sono i top di gamma) dove si collocano come prestazioni?

mihos
28-01-2011, 19:34
Più o meno gli attuali i7 740 (che escludendo i costosamente inutili 840 sono i top di gamma) dove si collocano come prestazioni?

Eccoti dei dati per farti un idea del vantaggio enorme portato dai SB :D :D :
i7-2620M: 3415 (Dual Core)
i7 740QM: 3590
i7 840QM: 3829
i7 940XM: 4445
i7-2630QM: 5281
i7-860: 5555 (Per desktop, aggiunto solo per farvi un idea)
i7-2720QM: 7069
i7-2820QM non ho dati su di lui

fonte: http://www.cpubenchmark.net

power96
28-01-2011, 19:41
Più o meno gli attuali i7 740 (che escludendo i costosamente inutili 840 sono i top di gamma) dove si collocano come prestazioni?

Su notebookcheck.com dice che si colloca sotto il processore i7 2620M!

G.G.
28-01-2011, 19:57
Ragazzi posso farvi una domanda sulle temperature del vostro XPS (15 o 17 e' indifferente) io mi ritrovo con il mio con i7-740 che varia tra i 48 gradi e sale fino ai 80 gradi quando lavora piu' intensamente invece la scheda video (445) si aggira tra i 46 e i 75 gradi, che ne pensate ? la scheda video credo sia nella media ma il processore 80 gradi non sono un po tanti o gli i7 (notebook) lavorano proprio in questo range di temperature? io le temp. le ho misurate con everest.

Gianluk68
28-01-2011, 20:04
Fino a fine 2010 Dell aveva una convenzione con Mediaworld (e in passato l'ha avuta anche con Carrefour), tuttavia non è stata rinnovata nel 2011, quindi si ritrovano da vendere solo rimanenze di magazzino in questi primi mesi, sfortunatamente devono aver venduto l'Inspiron 15r che c'era al MW di Grugliasco (TO), sennò mi potevo occupare di fare delle foto, visto che condividono buona parte dello chassis.

Da Unieuro a Roma ho visto (con mio stupore) diversi modelli di note Dell in bella mostra, con tanto di "angolo dedicato"...se ci ricapito a breve faccio foto io...la tastiera retroilluminata per XPS15 interessa tanto anche a me...

genovaonline
28-01-2011, 22:16
Ragazzi posso farvi una domanda sulle temperature del vostro XPS (15 o 17 e' indifferente) io mi ritrovo con il mio con i7-740 che varia tra i 48 gradi e sale fino ai 80 gradi quando lavora piu' intensamente invece la scheda video (445) si aggira tra i 46 e i 75 gradi, che ne pensate ? la scheda video credo sia nella media ma il processore 80 gradi non sono un po tanti o gli i7 (notebook) lavorano proprio in questo range di temperature? io le temp. le ho misurate con everest.

Le temperature del mio nb sono in linea con quelle da te indicate. Purtroppo l'i7 scalda molto quando "lavora" ma è cosa risaputa. Il 17 dissipa meglio il calore rispetto a l15 o almeno così ho capito dai vari post letti nel thread.

P.S. se metti la configurazione del tuo nb in firma aiuti chi legge a capire di che modello chiedi info nei tuoi messagi.

Ciao.

giova2k7
28-01-2011, 22:40
Visto che tra un paio di settimane vorrei ordinare l'XPS 15, ci sono notizie sulla data di uscita dei Sandy Bridge? A quanto ho capito ancora no...ma soprattutto non ho capito, a parte i consumi minori, quali sono i vantaggi prestazionali che i Sandy Bridge porterebbero...ad esempio, paragonando un i5-560 (che sarebbe ciò che ordinerei oggi) con un i5-2520, quali vantaggi di prestazioni porterebbe il secondo? Leggendo in giro pare che le schede grafiche integrate siano nettamente superiori, ma oltre questo?

Scusate l'"ignoranza" in materia ma le prestazioni delle cpu sono un qualcosa che devo ancora capire come interpretare :D

tecnico75
28-01-2011, 23:01
In teoria quindi da metà settimana prossima potrebbero essere disponibili i nuovi processori e schede video?
Ma per un uso anche spinto 8Gb di ram si utilizzano realmente?
Così come il processore dal i7 720 al 840?

-Lord-
29-01-2011, 01:13
In teoria quindi da metà settimana prossima potrebbero essere disponibili i nuovi processori e schede video?
Ma per un uso anche spinto 8Gb di ram si utilizzano realmente?
Così come il processore dal i7 720 al 840?

in daily use non ci fai nulla con entrambe le cose. dipende che intendi per un uso spinto

[GPRS]Mac
29-01-2011, 01:49
Altra info dal noto blog:
Pare che l'XPS15 L502X sia previsto per la fine di febbraio :muro:

giova2k7
29-01-2011, 07:42
Mac;34314888']Altra info dal noto blog:
Pare che l'XPS15 L502X sia previsto per la fine di febbraio :muro:

Speriamo anticipino di un paio di settimane :D

metamuro
29-01-2011, 09:25
Mac;34314888']Altra info dal noto blog:
Pare che l'XPS15 L502X sia previsto ENTRO la fine di febbraio :muro:

vi ricordate quanto tempo tempo è invece passato quando è uscito il modello attuale (tra noi e gli USA)? a me pare che la commercializzazione tardò di pochi giorni, in fondo si tratta solo di aggiornare il sito, il resto lo fanno in oriente!

donamara
29-01-2011, 09:35
vi ricordate quanto tempo tempo è invece passato quando è uscito il modello attuale (tra noi e gli USA)? a me pare che la commercializzazione tardò di pochi giorni, in fondo si tratta solo di aggiornare il sito, il resto lo fanno in oriente!

la commercializzazione in Italia fu quasi contemporanea a quella negli USA, se non ricordo male 1-2 giorni di differenza....

SimoxTa
29-01-2011, 09:56
a me pare che la commercializzazione tardò di pochi giorni, in fondo si tratta solo di aggiornare il sito, il resto lo fanno in oriente!

Quello è l'aspetto tecnico, immagino che si facciano anche un piano commerciale a monte sui prezzi (bello o brutto che sia).
In linea di massima però non si è mai andati oltre qualche giorno. Questo aspetto però, avvalora ancora di più che ciò che non c'e al "lancio" del prodotto, difficilmente verrà introdotto in un secondo momento in termini di features accessorie (eccezion fatta, appunto, per il refresh HW). Almeno questa è l'idea che mi sono fatto io a vedere cosa è successo in questi ultimi 3 anni che posseggo un Dell.

daniele.arca
29-01-2011, 10:32
:muro: :muro: :muro: Io stavo facendo troppo affidamento di poterlo ordinare settimana prossima...mi sa che rimango con un pugno di mosche in mano...:muro: :muro: ...ma anche guardandomi attorno tutto tace...

mirkogxx
29-01-2011, 11:29
Ragazzi anche io sono tra quelli che aspettano gli aggiornamenti hw sull'XPS 15...ho app parlato con Said_Araba e mi ha detto che i processori i7 saranno di nuovo disponibili fra 48 ore però appena ho chiesto se si trattasse dei Sandy Bridge ha cambiato discorso...speriamo di avere la fortuna di poter comprare questo nb con i sandy!!!

fox24
29-01-2011, 11:34
eheheh io non ho resistito all'offerta della spediziona gratuita che sommata al 5% del coupon mi hanno fatto prendere la mia config a un prezzaccio...
Io cmq avrei atteso il SB squisitamente per una questione di performance; l'optimus lo trovo abbastanza inutile per l'utilizzo che faccio del portatile.
Attualmente ho un asus 1215n con tecnlogia optimus che ho preso al posto del 1501n che avevo in precedenza proprio con l'idea di aumentare (grazie all'optimus) l'autonomia... a conti fatti l'autonomia mi è aumentata solo nel caso in cui il pc non fa nulla, ipotesi abbastanza improbabile.

se vedi un mkv 1080p usi anche per resa finale la gpu
se usi una cad 2d o 3d usi la gpu
se giochi... mi sembra ovvio
anche con prog di simulazione ormai usi la gpu anzi a volte ti servono tutti i core del cuda sennò ci stai gli anni...

bo in pratica la gpu se ci lavori la spengi solo se devi scrivere un doc word, anche perchè per come evolve il web ormai serve pure le la gpu (infatti firefox 4 e compagnia bella ne hanno integrato l'uso).

Ma se mi metto a scrivere un doc word con il mio di xps senza optimus ma settandolo un pochino arrivo cmq a 3 ore e mezza anche 4...

il vantaggio non lo vedo... bo forse non l'avrò "capito" io sto optimus...:D

[GPRS]Mac
29-01-2011, 11:42
eheheh io non ho resistito all'offerta della spediziona gratuita che sommata al 5% del coupon mi hanno fatto prendere la mia config a un prezzaccio...
Io cmq avrei atteso il SB squisitamente per una questione di performance; l'optimus lo trovo abbastanza inutile per l'utilizzo che faccio del portatile.
Attualmente ho un asus 1215n con tecnlogia optimus che ho preso al posto del 1501n che avevo in precedenza proprio con l'idea di aumentare (grazie all'optimus) l'autonomia... a conti fatti l'autonomia mi è aumentata solo nel caso in cui il pc non fa nulla, ipotesi abbastanza improbabile.

se vedi un mkv 1080p usi anche per resa finale la gpu
se usi una cad 2d o 3d usi la gpu
se giochi... mi sembra ovvio
anche con prog di simulazione ormai usi la gpu anzi a volte ti servono tutti i core del cuda sennò ci stai gli anni...

bo in pratica la gpu se ci lavori la spengi solo se devi scrivere un doc word, anche perchè per come evolve il web ormai serve pure le la gpu (infatti firefox 4 e compagnia bella ne hanno integrato l'uso).

Ma se mi metto a scrivere un doc word con il mio di xps senza optimus ma settandolo un pochino arrivo cmq a 3 ore e mezza anche 4...

il vantaggio non lo vedo... bo forse non l'avrò "capito" io sto optimus...:D

Beh lo sconto del 5% è sempre presente, scade solo il codice, mentre la spedizione gratuita direi che è presente almeno il 50% delle volte in ogni caso quando è presente ho l'impressione che si riducano altri sconti.

LA scheda grafica integrata nei sandy bridge è leggermente diversa da quella presente negli attuali core i5/i3, visto che ha prestazioni superiori ad un ATI 5470m, ovvero siamo ben oltre il doppio delle attuali schede video integrate.
Quindi è in grado di fare le cose che hai elencato senza bisogno della GPU, ovviamente i giochi sono un discorso a parte.

donamara
29-01-2011, 11:51
Mac;34316700']Beh lo sconto del 5% è sempre presente, scade solo il codice, mentre la spedizione gratuita direi che è presente almeno il 50% delle volte in ogni caso quando è presente ho l'impressione che si riducano altri sconti.

LA scheda grafica integrata nei sandy bridge è leggermente diversa da quella presente negli attuali core i5/i3, visto che ha prestazioni superiori ad un ATI 5470m, ovvero siamo ben oltre il doppio delle attuali schede video integrate.
Quindi è in grado di fare le cose che hai elencato senza bisogno della GPU, ovviamente i giochi sono un discorso a parte.

non per fare il puntiglioso, ma in realtà la nuova grafica integrata intel (3000 HD) nei sandy bridge equivale (o supera di poco) nella maggior parte dei test ad una ati 5450 e non supera di certo una 5470 (che ha frequenze maggiori della 5450)...

http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2695/intel-sandy-bridge-analisi-della-gpu-integrata_2.html

[GPRS]Mac
29-01-2011, 12:02
non per fare il puntiglioso, ma in realtà la nuova grafica integrata intel (3000 HD) nei sandy bridge equivale (o supera di poco) nella maggior parte dei test ad una ati 5450 e non supera di certo una 5470 (che ha frequenze maggiori della 5450)...

http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2695/intel-sandy-bridge-analisi-della-gpu-integrata_2.html

Si è vero, anche se l'errore non è gravissimo visto che le 2 schede hanno come differenza soltanto 75MHz di clock a favore della 5470.

_asphalto_
29-01-2011, 12:04
ragazzi scusate una cosa... ma è normale che in fullscreen si veda così?
spero che si riesca a vedere come vedo io da queste immagini, ne ho fatta una con un video a 480p e una a 720p...

480p
http://img29.imageshack.us/img29/2834/immagine480p.th.png (http://img29.imageshack.us/i/immagine480p.png/)

720p
http://img14.imageshack.us/img14/5135/immagine720p.th.png (http://img14.imageshack.us/i/immagine720p.png/)

l'accelerazione hardware è attiva, cosa diavolo può essere successo?:confused:

[GPRS]Mac
29-01-2011, 12:12
ragazzi scusate una cosa... ma è normale che in fullscreen si veda così?
spero che si riesca a vedere come vedo io da queste immagini, ne ho fatta una con un video a 480p e una a 720p...

480p
http://img29.imageshack.us/img29/2834/immagine480p.th.png (http://img29.imageshack.us/i/immagine480p.png/)

720p
http://img14.imageshack.us/img14/5135/immagine720p.th.png (http://img14.imageshack.us/i/immagine720p.png/)

l'accelerazione hardware è attiva, cosa diavolo può essere successo?:confused:

Guarda può dipendere da tante cose, in ogni caso se immagini sono state fate in 4:3 è normale che ci siano delle bande nere ai lati su uno schermo a 16:9 a meno che non si deformi l'immagine.

Inoltre 720p corrisponde una risoluzione di 1280X720, quindi le immagini subiscono, per essere visualizzate su uno schermo HD ready in full screen, un'elaborazione.

donamara
29-01-2011, 12:13
Mac;34316900']Si è vero, anche se l'errore non è gravissimo visto che le 2 schede hanno come differenza soltanto 75MHz di clock a favore della 5470.

Infatti...non volevo essere polemico, ma solo per bontà d'informazione... ;)

altrimenti qualcuno che possiede la ati 5470 e legge il thread si suicida nel vedersi superato da un'integrata intel per quanto nuova.... :p

fox24
29-01-2011, 12:17
Mac;34316700']Beh lo sconto del 5% è sempre presente, scade solo il codice, mentre la spedizione gratuita direi che è presente almeno il 50% delle volte in ogni caso quando è presente ho l'impressione che si riducano altri sconti.

LA scheda grafica integrata nei sandy bridge è leggermente diversa da quella presente negli attuali core i5/i3, visto che ha prestazioni superiori ad un ATI 5470m, ovvero siamo ben oltre il doppio delle attuali schede video integrate.
Quindi è in grado di fare le cose che hai elencato senza bisogno della GPU, ovviamente i giochi sono un discorso a parte.

si, infatti ho specificato "per l'uso che ne faccio io"... prova a far girare CATIA o After Effect con una la scheda integrata sul SB... senza contare l'ambiente di simulazione... anche la scheda del SB fosse più performante di una 5470 non sarebbe affatto sufficiente.
ma sicuramente altri utenti ne troveranno vantaggio.
il concetto che volevo esprimere è proprio dipende molto dall'uso che se ne fa; per le esigenze che ho io la differenze in termini di autonomia non era minimamente in grado di compensare l'attesa e un'eventuale costo maggiore.. sulle performance se ne può parlare.. ma alla fine è sempre une questione di costi benefici.

power96
29-01-2011, 12:40
non per fare il puntiglioso, ma in realtà la nuova grafica integrata intel (3000 HD) nei sandy bridge equivale (o supera di poco) nella maggior parte dei test ad una ati 5450 e non supera di certo una 5470 (che ha frequenze maggiori della 5450)...

http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2695/intel-sandy-bridge-analisi-della-gpu-integrata_2.html

Con questa scheda integrata riuscirei a guardare un mkv a 1080p oppure fa lo switch con Nvidia?

SimoxTa
29-01-2011, 12:44
Con questa scheda integrata riuscirei a guardare un mkv a 1080p oppure fa lo switch con Nvidia?

Non vorrei dire una castroneria, ma credo tu riesca a guardarla anche con l'attuale Intel HD (che è circa 2 volte più potente della GMA 4500HD che già ce la fa)

donamara
29-01-2011, 13:04
Non vorrei dire una castroneria, ma credo tu riesca a guardarla anche con l'attuale Intel HD (che è circa 2 volte più potente della GMA 4500HD che già ce la fa)

Confermo....l'attuale gpu integrata nelle cpu i3/i5 è perfettamente in grado di riprodurre filmati 1080p anche su tv.... ;)

non per niente si chiama intel HD.... :D

_asphalto_
29-01-2011, 13:07
Mac;34316997']Guarda può dipendere da tante cose, in ogni caso se immagini sono state fate in 4:3 è normale che ci siano delle bande nere ai lati su uno schermo a 16:9 a meno che non si deformi l'immagine.

Inoltre 720p corrisponde una risoluzione di 1280X720, quindi le immagini subiscono, per essere visualizzate su uno schermo HD ready in full screen, un'elaborazione.

si si ok le bande nere sono del video, non è quello il problema... io dico, le immagini che si vedono... sono tutte frastagliate, non mi danno il senso di qualcosa di definito. come quando si fa uno zoom troppo elevato su una foto, è lo stesso effetto.
è già tanto però adesso che riesco a vedere in fullscreen con i nuovi driver, perchè se qualcuno si ricorda, qualche settimana fa mi lamentai di non riuscire più a vedere nulla in fullscreen, ossia il video restava bloccato su un'istantanea e si sentiva solo l'audio avanzare.

donamara
29-01-2011, 13:10
si si ok le bande nere sono del video, non è quello il problema... io dico, le immagini che si vedono... sono tutte frastagliate, non mi danno il senso di qualcosa di definito. come quando si fa uno zoom troppo elevato su una foto, è lo stesso effetto.
è già tanto però adesso che riesco a vedere in fullscreen con i nuovi driver, perchè se qualcuno si ricorda, qualche settimana fa mi lamentai di non riuscire più a vedere nulla in fullscreen, ossia il video restava bloccato su un'istantanea e si sentiva solo l'audio avanzare.

ascolta prova a postare il link diretto a youtube così provo a visualizzare lo stesso filmato e vedo come si vede sul mio XPS....e ti faccio sapere...

[GPRS]Mac
29-01-2011, 13:11
ascolta prova a postare il link diretto a youtube così provo a visualizzare lo stesso filmato e vedo come si vede sul mio XPS....e ti faccio sapere...

Appunto quelle postate sono immagini estratte da un video, non possono certo avere la qualità di una foto.

_asphalto_
29-01-2011, 13:24
ascolta prova a postare il link diretto a youtube così provo a visualizzare lo stesso filmato e vedo come si vede sul mio XPS....e ti faccio sapere...

eccoli:
720p http://www.youtube.com/watch?v=-HM3od3BEZ0
480p http://www.youtube.com/watch?v=anqGtsl29R0&feature=player_embedded

Mac;34317617']Appunto quelle postate sono immagini estratte da un video, non possono certo avere la qualità di una foto.

se io invece le riguardo noto che hanno la stessa qualità con qui ho visto il filmato, per farle infatti ho messo in pausa il video e poi fatto stamp... quindi non credo che abbiano perso qualità. basta per esempio che noti la differenza nella foto a 480p tra le lettere in alto a sinistra che appartengono al video, e il menu a tendina... si nota un maggiore definizione nel menu o sbaglio?

donamara
29-01-2011, 13:35
è il video che è girato una chiavica...si vede maluccio anche sul mio computer desktop oltre che sull'XPS....

la fotocamera/videocamera con cui è girato deve essere abbastanza scarsa...tutto qui....nessun problema....

rmfalco89
29-01-2011, 13:38
Al momento ho un dell latitude d800 con processore intel pentium M 1600 MHz.
Uso linux, e la frequenza del proc è impostata su "ondemand". La minima è 600 MHz, per poi variare asseconda del lavoro che la cpu deve fare.
Quindi mi chiedevo: un sandy i7-2720, chè frequenza minima ha?.. sul sito della intel non sono riucito a trovare la risposta, nemmeno sul mio processore.
E inoltre: è possibile scegliere quanti core attivare/disattivare, con dei processori multicore come i sandy?
Ok, è una domanda stupida per molti di voi, ma mi chiedo per quale assurda ragione debbano restare attivi 4 core quando ora io con il mio pentium M degli anni di mia nonna riesco ancora a navigare tranquillamente in internet o a scrivere o insomma a lavorare con il pc..
E sarebbe molto bello poter attivare i core in base al carico della cpu (sarebbe ancora più bello poterlo fare in maniera sia automatica che manuale....posso volere un processore lento?..magari per vedere se un programma che sto scrivendo è veramente efficiente o meno...?).
Almeno a mio parere.

power96
29-01-2011, 14:00
Al momento ho un dell latitude d800 con processore intel pentium M 1600 MHz.
Uso linux, e la frequenza del proc è impostata su "ondemand". La minima è 600 MHz, per poi variare asseconda del lavoro che la cpu deve fare.
Quindi mi chiedevo: un sandy i7-2720, chè frequenza minima ha?.. sul sito della intel non sono riucito a trovare la risposta, nemmeno sul mio processore.
E inoltre: è possibile scegliere quanti core attivare/disattivare, con dei processori multicore come i sandy?
Ok, è una domanda stupida per molti di voi, ma mi chiedo per quale assurda ragione debbano restare attivi 4 core quando ora io con il mio pentium M degli anni di mia nonna riesco ancora a navigare tranquillamente in internet o a scrivere o insomma a lavorare con il pc..
E sarebbe molto bello poter attivare i core in base al carico della cpu (sarebbe ancora più bello poterlo fare in maniera sia automatica che manuale....posso volere un processore lento?..magari per vedere se un programma che sto scrivendo è veramente efficiente o meno...?).
Almeno a mio parere.

Ma che cosa c'entra con il thread?? :mbe:

mihos
29-01-2011, 14:04
Visto che tra un paio di settimane vorrei ordinare l'XPS 15, ci sono notizie sulla data di uscita dei Sandy Bridge? A quanto ho capito ancora no...ma soprattutto non ho capito, a parte i consumi minori, quali sono i vantaggi prestazionali che i Sandy Bridge porterebbero...ad esempio, paragonando un i5-560 (che sarebbe ciò che ordinerei oggi) con un i5-2520, quali vantaggi di prestazioni porterebbe il secondo? Leggendo in giro pare che le schede grafiche integrate siano nettamente superiori, ma oltre questo?

Scusate l'"ignoranza" in materia ma le prestazioni delle cpu sono un qualcosa che devo ancora capire come interpretare :D

i5 560M: 2418
i5-2540M: 3039
i5-2410M: 3028
i7 720QM: 3262
i7 740QM: 3591

Eccoti un idea dei nuovi i5 SB :)

Ma che cosa c'entra con il thread?? :mbe:

è sufficiente non rispondergli

donamara
29-01-2011, 14:20
stando a questa classifica:

http://www.notebookcheck.it/Processori-per-portatili-Benchmark.6398.0.html

la differenza tra i5 attuali e gli i5 sandy bridge non mi sembra eclatante...il vero salto di qualità secondo me lo si fa solo con gli i7 nuovi (32nm) rispetto a quelli della precedente generazione (45nm)....

_asphalto_
29-01-2011, 14:26
è il video che è girato una chiavica...si vede maluccio anche sul mio computer desktop oltre che sull'XPS....

la fotocamera/videocamera con cui è girato deve essere abbastanza scarsa...tutto qui....nessun problema....

mah... io però questo video http://www.youtube.com/watch?v=kK42LZqO0wA in fullscreen lo vedevo meglio una volta, con i primi driver forniti da dell e quando il fullscreen mi funzionava... poi cavolo non so cos'ho combinato :muro: fatto sta che mi sembra di veder le figure e i bordi in generale sempre frastagliati!:mad:
come lo vedi tu questo?

donamara
29-01-2011, 14:30
Anche io vedo i bordi poco definiti ma su entrambi i pc in mio possesso....non solo sull'XPS...

Nel dubbio prova a reinstallare il driver....

SimoxTa
29-01-2011, 14:39
mah... io però questo video http://www.youtube.com/watch?v=kK42LZqO0wA in fullscreen lo vedevo meglio una volta, con i primi driver forniti da dell e quando il fullscreen mi funzionava... poi cavolo non so cos'ho combinato :muro: fatto sta che mi sembra di veder le figure e i bordi in generale sempre frastagliati!:mad:
come lo vedi tu questo?

Nel dubbio, hai provato a visualizzare il video con la Intel? é sufficiente che nel pannello di controllo nVidia tu vada nei profili e aggiunga l'exe "plugin-container" contenuto nella cartella di firefox (oppure se usi IE dovrebbe già esserci la voce nel menu a tendina) e gli imposti "scheda grafica integrata".

Se il problema resta evidentemente non è un problema del PC ma del video :)

_asphalto_
29-01-2011, 14:53
Nel dubbio, hai provato a visualizzare il video con la Intel? é sufficiente che nel pannello di controllo nVidia tu vada nei profili e aggiunga l'exe "plugin-container" contenuto nella cartella di firefox (oppure se usi IE dovrebbe già esserci la voce nel menu a tendina) e gli imposti "scheda grafica integrata".

Se il problema resta evidentemente non è un problema del PC ma del video :)

plugin-container non me lo trova... è la stessa cosa se metto l'exe direttamente di internet explorer ( o di chrome, visto che io uso chrome e non firefox)?

SimoxTa
29-01-2011, 15:02
plugin-container non me lo trova... è la stessa cosa se metto l'exe direttamente di internet explorer ( o di chrome, visto che io uso chrome e non firefox)?

Azz no per chrome non c'è il "plugin-container".

Se nel pannello di controllo nvidia hai abilitato il menu contestuale "esegui applicazione con processore grafico" (che sta nel menu a tendina "desktop") puoi provare ad andare nella cartella di installazione di Chrome, e facendo tasto destro sull'eseguibile e scegliendo, lo esegui con acceleratore grafico "Intel HD". Così dovresti vedere se poi il problema si ripresenta.

giova2k7
29-01-2011, 15:28
i5 560M: 2418
i5-2540M: 3039
i5-2410M: 3028
i7 720QM: 3262
i7 740QM: 3591

Eccoti un idea dei nuovi i5 SB :)
Grazie, quindi a quanto mi pare di capire gli i5 SB saranno una via di mezzo tra i5 attuali e i7 attuali...a parità di prezzo probabilmente vale la pena aspettare allora :D

stando a questa classifica:

http://www.notebookcheck.it/Processori-per-portatili-Benchmark.6398.0.html

la differenza tra i5 attuali e gli i5 sandy bridge non mi sembra eclatante...il vero salto di qualità secondo me lo si fa solo con gli i7 nuovi (32nm) rispetto a quelli della precedente generazione (45nm)....Cioè dici che il salto di qualità sarà consistente soprattutto sui quad-core?

donamara
29-01-2011, 15:32
Cioè dici che il salto di qualità sarà consistente soprattutto sui quad-core?

Non lo dico io, ma i primi test.... ;)

i sandy bridge i3/i5 sono un'evoluzione delle cpu attuali (arrandale presentate nel 2010) non una rivoluzione....
sono sicuramente + performanti, ma il divario vero e netto sarà tra i7 Clarksfield attuali (risalenti addirittura al 2009 e realizzati a 45nm) e quelli nuovi Sandy bridge realizzati a 32nm.... ;)

mihos
29-01-2011, 15:45
Grazie, quindi a quanto mi pare di capire gli i5 SB saranno una via di mezzo tra i5 attuali e i7 attuali...a parità di prezzo probabilmente vale la pena aspettare allora :D

Cioè dici che il salto di qualità sarà consistente soprattutto sui quad-core?

La differenza è palesemente visibile sui core i7-2XXXQM che arrivano ad avere prestazioni simili ai loro corrispondenti desktop!

madd90
29-01-2011, 16:38
La differenza è palesemente visibile sui core i7-2XXXQM che arrivano ad avere prestazioni simili ai loro corrispondenti desktop!

spero solo che non escludano queste soluzioni sul modello da 15''...

donamara
29-01-2011, 16:48
spero solo che non escludano queste soluzioni sul modello da 15''...

e perchè mai dovrebbero escluderle? prenderanno semplicemente il posto degli attuali i7 740/840QM....

mihos
29-01-2011, 17:05
e perchè mai dovrebbero escluderle? prenderanno semplicemente il posto degli attuali i7 740/840QM....

io spero nell'i7-2820QM, perchè ci sono buone possibilità che se lo conservino per gli alienware...

giova2k7
29-01-2011, 17:18
La differenza è palesemente visibile sui core i7-2XXXQM che arrivano ad avere prestazioni simili ai loro corrispondenti desktop!

Nel mio caso bisogna vedere a che prezzo...coi prezzi attuali un i7-740QM potrei permettermelo (magari a scapito della garanzia con assistenza a domicilio il giorno successivo), se si va significativamente oltre quei prezzi però probabilmente dovrò ripiegare su un i5 SB (o su un i7-2XXXM, non quadcore, sempre che li montino) :(

frace
29-01-2011, 17:41
Ciao ragazzi, qualcuno sa se il nostro masterizzatore supporta il bitsetting?
Grazie

donamara
29-01-2011, 17:51
premesso che non sapevo nemmeno cosa fosse il bitsetting, mi sono un pò documentato proprio ora:

non so con certezza e non saprei nemmeno dove reperire questa info, ma basta provare a creare un dvd-rom ad esempio con nero (impostando il tipo di booktype desiderato nelle impostazioni) ....se l'operazione riesce, il bitsetting è supportato altrimenti nada.... ;)

ovviamente spero di non aver detto cavolate....

rmfalco89
29-01-2011, 18:14
Ma che cosa c'entra con il thread?? :mbe:

Scusate. In effetti non c'entrava niente, se non per il fatto che si sta parlando molto dei sandy bridge.. ma in ogni caso era OT.. chiedo umilmente perdono!

donamara
29-01-2011, 18:23
Scusate. In effetti non c'entrava niente, se non per il fatto che si sta parlando molto dei sandy bridge.. ma in ogni caso era OT.. chiedo umilmente perdono!

Tranquillo...;)

madd90
29-01-2011, 18:37
e perchè mai dovrebbero escluderle? prenderanno semplicemente il posto degli attuali i7 740/840QM....

Non sappiamo ancora come dell voglia gestirsi le configurazioni con i sandy...
non mi lascierebbe sorpreso l'eventuale esclusione di processori i7 sul modello da 15''...comunque è tutto da vedere, ho solo fatto un'ipotesi..

donamara
29-01-2011, 18:49
Non sappiamo ancora come dell voglia gestirsi le configurazioni con i sandy...
non mi lascierebbe sorpreso l'eventuale esclusione di processori i7 sul modello da 15''...comunque è tutto da vedere, ho solo fatto un'ipotesi..

secondo me è impossibile che escludano gli i7, magari metteranno gli entry level per non fare concorrenza agli alienware, ma li metteranno...vedrai... ;)

la concorrenza li monterà quindi anche loro dovranno farlo....altrimenti perdono solo clienti...

frace
29-01-2011, 20:21
premesso che non sapevo nemmeno cosa fosse il bitsetting, mi sono un pò documentato proprio ora:

non so con certezza e non saprei nemmeno dove reperire questa info, ma basta provare a creare un dvd-rom ad esempio con nero (impostando il tipo di booktype desiderato nelle impostazioni) ....se l'operazione riesce, il bitsetting è supportato altrimenti nada.... ;)

ovviamente spero di non aver detto cavolate....

questo test si puo' fare anche con Imgburn? Non uso nero...
Grazie e ciao.

donamara
29-01-2011, 20:45
questo test si puo' fare anche con Imgburn? Non uso nero...
Grazie e ciao.

Non ne ho idea...prova a smanettare tra le opzioni....

sandrox32
29-01-2011, 21:25
Chiedo scusa,cerco qualcuno che mi spieghi come aggiungere dei banchi di ram,per l'esattezza da 4 GB sull'XPS 17,ho guardato la guida del sito ma non capisco molto bene dove sono i 2 slot liberi,visto che su 2 slot ci sono i 2 banchi da 2 GB.
Ringrazio davvero

donamara
29-01-2011, 21:27
sandrox come cpu hai un i7?
Solo i 17 XPS con i7 hanno 4 slot....quelli con cpu i3/i5 solo 2....

[GPRS]Mac
29-01-2011, 21:27
Chiedo scusa,cerco qualcuno che mi spieghi come aggiungere dei banchi di ram,per l'esattezza da 4 GB sull'XPS 17,ho guardato la guida del sito ma non capisco molto bene dove sono i 2 slot liberi,visto che su 2 slot ci sono i 2 banchi da 2 GB.
Ringrazio davvero

Sarebbe meglio se riportassi la tua configurazione in firma, in modo da capire se si tratta di un i7 o i5

sandrox32
29-01-2011, 21:38
Mac;34321464']Sarebbe meglio se riportassi la tua configurazione in firma, in modo da capire se si tratta di un i7 o i5

Si ho l'i7,ho messo la configurazione in firma ma non mi è uscita :mad:

[GPRS]Mac
29-01-2011, 21:40
Si ho l'i7,ho messo la configurazione in firma ma non mi è uscita :mad:

beh allora i 4 slot dovresti averli, qualcuno aveva postato le immagini dei 4 slot nel thread, cmq i pettini da quelli che ho capito sono sovrapposti.

edit: trovato i post
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2269034&page=203
nel link vedi sia l'immagine di quelli con i5 che quelli con i7.

sandrox32
29-01-2011, 21:47
Mac;34321515']beh allora i 4 slot dovresti averli, qualcuno aveva postato le immagini dei 4 slot nel thread, cmq i pettini da quelli che ho capito sono sovrapposti.

Perchè io ho aperto sotto il pc per aggiungere l'hard disk e ho visto di sfuggitta che c'era solo 1 banco,quindi gli altri sarebbero sotto a quello?
e la dimensione fisica di una ram da 2 Gb e una da 4 GB cambia l'una con l'altra?no perchè ho visto questa tabella e non la capisco molto

http://support.euro.dell.com/support/edocs/systems/xpsL701X/it/sm/memory.htm#wp1198546

addummisciutu
29-01-2011, 23:10
Ragazzi ma quando vedete un film ogni quanto vi si accende la ventola? a me ogni 6-7 minuti

Vailfox
29-01-2011, 23:29
Ciao, ma l'XPS 14 già uscito in USA quando sarà disponibile in italia??

Come mai nel sito DELL iltalia l'XPS 15 non prevede la scelta dell'i7 e della nVidia 435M ???

KJx89
30-01-2011, 01:40
Salve a tutti,
Chiedo qua visto che parlate anche del XPS 17, al quale sono interessato.
Ho fatto un giro sul sito americano e ho notato che ci sono molte più opzioni, quali la colorazione Studio, la sk grafica, ecc...
Poi sono andato sul XPS 15 Ita e ho visto la colorazione Studio disponibile, idem il Full HD.
Si prevede nulla su questo fronte? E' un mix terribile, danno più opzioni al 15 rispetto al 17... Se avesse un Full HD e la colorazione Studio, sarebbe molto meglio...
Vorrei aspettare Febbraio per i processori i7 SB, speriamo in queste aggiunte, voi avete letto qualcosa a riguardo?
Saluti
Kappa

KJx89
30-01-2011, 01:40
Salve a tutti,
Chiedo qua visto che parlate anche del XPS 17, al quale sono interessato.
Ho fatto un giro sul sito americano e ho notato che ci sono molte più opzioni, quali la colorazione Studio, la sk grafica, ecc...
Poi sono andato sul XPS 15 Ita e ho visto la colorazione Studio disponibile, idem il Full HD.
Si prevede nulla su questo fronte? E' un mix terribile, danno più opzioni al 15 rispetto al 17... Se avesse un Full HD e la colorazione Studio, sarebbe molto meglio...
Vorrei aspettare Febbraio per i processori i7 SB, speriamo in queste aggiunte, voi avete letto qualcosa a riguardo?
Saluti
Kappa

gim1979
30-01-2011, 07:47
Ciao, ma l'XPS 14 già uscito in USA quando sarà disponibile in italia??


Anche io sono uno di quegli che è in fervente attesa degli xps15 con i7 sandy bridge..... ma un xps 14'' sarebbe per un sogno che si realizza, ne avevo letto da qualche parte, ma di una possibile uscita in italia non ne so nulla :cry: , qualcuno ha qualche informazione a riguardo?

donamara
30-01-2011, 07:49
Anche io sono uno di quegli che è in fervente attesa degli xps15 con i7 sandy bridge..... ma un xps 14'' sarebbe per un sogno che si realizza, ne avevo letto da qualche parte, ma di una possibile uscita in italia non ne so nulla :cry: , qualcuno ha qualche informazione a riguardo?

l'XPS 14 pollici non arriverà in Italia esattamente come non è mai arrivato lo Studio 14....rassegnatevi....

chino72
30-01-2011, 07:55
Scusate una domanda da ignorante: ho notato che il mio notebbok a riposo mi dà un utilizzo di 1.2GB di ram..è normale?

donamara
30-01-2011, 08:00
Scusate una domanda da ignorante: ho notato che il mio notebbok a riposo mi dà un utilizzo di 1.2GB di ram..è normale?

Dipende da quanti processi hai attivi senza saperlo....dovresti chiudere quelli inutili...

Considera inoltre che windows 64 bit occupa da solo + ram della rispettiva versione a 32 bit....

chino72
30-01-2011, 08:16
Grazie, il dato che ho riportato l'ho preso dopo aver acceso il pc, senza nessun processo attivo, ecco perchè mi sembra un pò alto.

donamara
30-01-2011, 08:53
di processi attivi ce ne sono SEMPRE....anche appena accendi il pc (vai nel task manager e vedrai...), alcuni di essi occupano solo ram e sono inutili quindi si può impedire il loro avvio automatico digitando nella barra di ricerca di windows MSCONFIG poi vai su servizi e disabiliti quelli inutili.... ;)

genovaonline
30-01-2011, 09:41
Perchè io ho aperto sotto il pc per aggiungere l'hard disk e ho visto di sfuggitta che c'era solo 1 banco,quindi gli altri sarebbero sotto a quello?
e la dimensione fisica di una ram da 2 Gb e una da 4 GB cambia l'una con l'altra?no perchè ho visto questa tabella e non la capisco molto

http://support.euro.dell.com/support/edocs/systems/xpsL701X/it/sm/memory.htm#wp1198546

Ha il nb come il mio, non preoccuparti, ti confermo che ci sono i 2 sloti liberi per aggiungere altra ram, i pettini per inserirla sono appena sopra ai 2 banchi già installati. L'importante è installare la stessa quantità di ram per ogni slot che hai libero cosi da continuare a sfruttare il dual channel. Per farla più semplice prendi ulteriori 2 moduli di ram da 4gb e li metti negli slot liberi, cosi hai un totale di 12gb di ram disponibile, penso ti possa essere più che sufficiente. C'è già un altro utente di questo thread che lo ha fatto, prova con la funzione "cerca" a fare una scansione dei messaggi sul thread.
Come filtro per la ricerca usa "crucial" oppure "nexths"
Per fare una verifica della ram montata ora sul tuo nb usa CDU-Z, in "memory" rilevi il tipo, la quantità, le caratteristice dei moduli installati e se lavorano in dual channel, in "spd" fai la diagnostica di ogni singolo slot, vedrai che 1 e 2 sono occupari, 3 e 4 sono liberi.
Ciao.

giova2k7
30-01-2011, 09:42
di processi attivi ce ne sono SEMPRE....anche appena accendi il pc (vai nel task manager e vedrai...), alcuni di essi occupano solo ram e sono inutili quindi si può impedire il loro avvio automatico digitando nella barra di ricerca di windows MSCONFIG poi vai su servizi e disabiliti quelli inutili.... ;)

Il problema è sapere quali sono quelli inutili :D Io sul mio 6720s con XP ho 71 processi attivi all'avvio, senza aver aperto nulla...:eek:

Comunque tornando IT, spero che in settimana si sappia qualcosa su prezzi e disponibilità dei SB...per il 17 hanno dato una data precisa di uscita? Mi pareva di aver letto qualcosa al riguardo ma ora non mi ricordo bene :D Almeno se uscisse il 17 si potrebbe vedere a che prezzo, e confrontandolo con quelli attuali stimare i prezzi per il 15...

donamara
30-01-2011, 09:58
Il problema è sapere quali sono quelli inutili :D Io sul mio 6720s con XP ho 71 processi attivi all'avvio, senza aver aperto nulla...:eek:


Usa google e troverai una valanga di info a riguardo.... ;)

Fine OT

michelinton
30-01-2011, 10:10
un'aiuto per il lettore BluRay......

ho il modello 15" XPS con schermo full HD e lettore Bluray.
Ieri per la prima volta mi sono comperato un fillm appunto in BluRay,ma purtroppo non riesco a farlo andare in esecuzione con PowerDVD 10..... Disco con formato non supportato nell'unità D: :confused:

Purtoppo non posso mettere il disco su altri lettori, non avendo lettori BluRay da tavolo a casa, ma solo su questo pc.
Il disco mi viene riconoscito una volta inserito, in quanto dall'esplora risorse sull'unità appare il nome del film da me acquistato! :rolleyes:

Possibili soluzioni? non ho proprio idea di dove sbattere la testa.

fabferra6
30-01-2011, 10:51
un'aiuto per il lettore BluRay......

ho il modello 15" XPS con schermo full HD e lettore Bluray.
Ieri per la prima volta mi sono comperato un fillm appunto in BluRay,ma purtroppo non riesco a farlo andare in esecuzione con PowerDVD 10..... Disco con formato non supportato nell'unità D: :confused:

Purtoppo non posso mettere il disco su altri lettori, non avendo lettori BluRay da tavolo a casa, ma solo su questo pc.
Il disco mi viene riconoscito una volta inserito, in quanto dall'esplora risorse sull'unità appare il nome del film da me acquistato! :rolleyes:

Possibili soluzioni? non ho proprio idea di dove sbattere la testa.

magari prova a cercare con google ... sennò senti l'assistenza ...

rmfalco89
30-01-2011, 10:53
secondo me è impossibile che escludano gli i7, magari metteranno gli entry level per non fare concorrenza agli alienware, ma li metteranno...vedrai... ;)

la concorrenza li monterà quindi anche loro dovranno farlo....altrimenti perdono solo clienti...

la concorrenza li ha già montati.
Se volete posso postare dei link... ma basta chiedere a google!..Asus N53SV con 2630qm, Lenovo IdeaPad Y560p ed MSI GT680 (un mostro totale...).
A sto punto non posso credere che la dell voglia veramente perdere clienti!!

sandrox32
30-01-2011, 11:22
Perchè io ho aperto sotto il pc per aggiungere l'hard disk e ho visto di sfuggitta che c'era solo 1 banco,quindi gli altri sarebbero sotto a quello?
e la dimensione fisica di una ram da 2 Gb e una da 4 GB cambia l'una con l'altra?no perchè ho visto questa tabella e non la capisco molto

http://support.euro.dell.com/support/edocs/systems/xpsL701X/it/sm/memory.htm#wp1198546

Qualcuno mi sa spiegare la tabella di questo link?perchè parlano di dim A,B,C,D?

donamara
30-01-2011, 11:45
Credo che siano le combinazioni di slot in cui devi inserire la ram a seconda che tu voglia mettere 1 o 2 o 3 o 4 banchi di ram....per farle funzionare correttamente....

SimoxTa
30-01-2011, 11:47
Qualcuno mi sa spiegare la tabella di questo link?perchè parlano di dim A,B,C,D?

Semplicemente, nel momento in cui hai 4 slot, ma meno di 4 banchi ti dice in che slot infilarli, presumibilmente quando ne hai 2 per poter sfruttare il dual channel (gli slot sono "accoppiati" da sempre), se ne hai 3, evidentemente per sfruttare il dual channel asimmetrico (introdotto con il chipset 965). I banchi SODIMM DDR3 hanno TUTTI la stessa dimensione :) anche a prescindere dalle frequenze operative.

Ciao

ulcast
30-01-2011, 11:55
la concorrenza li ha già montati.
Se volete posso postare dei link... ma basta chiedere a google!..Asus N53SV con 2630qm, Lenovo IdeaPad Y560p ed MSI GT680 (un mostro totale...).
A sto punto non posso credere che la dell voglia veramente perdere clienti!!

non mi stupirebbe, 2 anni fa quando tutti gli altri produttori avevano già montato i nuovi processori, dell si ostinava a montare i vecchi. ci sono voluti 2 mesi prima che si aggiornasse.

spero sta volta si diano una mossa...

comunque il lenovo ideapad y non lo trovo in italia

sandrox32
30-01-2011, 12:27
Semplicemente, nel momento in cui hai 4 slot, ma meno di 4 banchi ti dice in che slot infilarli, presumibilmente quando ne hai 2 per poter sfruttare il dual channel (gli slot sono "accoppiati" da sempre), se ne hai 3, evidentemente per sfruttare il dual channel asimmetrico (introdotto con il chipset 965). I banchi SODIMM DDR3 hanno TUTTI la stessa dimensione :) anche a prescindere dalle frequenze operative.

Ciao

Ottimo grazie mille della spiegazione