View Full Version : [Thread Ufficiale] Dell XPS 15
Mafia 2:
http://img404.imageshack.us/img404/4497/mafia22010121214440303.th.jpg (http://img404.imageshack.us/i/mafia22010121214440303.jpg/) http://img137.imageshack.us/img137/476/mafia22010121214445278.th.jpg (http://img137.imageshack.us/i/mafia22010121214445278.jpg/) http://img413.imageshack.us/img413/8860/mafia22010121214472026.th.jpg (http://img413.imageshack.us/i/mafia22010121214472026.jpg/) http://img826.imageshack.us/img826/4489/mafia22010121214493811.th.jpg (http://img826.imageshack.us/i/mafia22010121214493811.jpg/)
Starcraft 2: [Ultimo Screen Drivers 266.35 @ 540m GT]
http://img139.imageshack.us/img139/4148/sc22010121121390415.th.jpg (http://img139.imageshack.us/i/sc22010121121390415.jpg/) http://img805.imageshack.us/img805/4186/sc22010121217022915.th.jpg (http://img805.imageshack.us/i/sc22010121217022915.jpg/) http://img130.imageshack.us/img130/6986/sc22010121217064051.th.jpg (http://img130.imageshack.us/i/sc22010121217064051.jpg/) http://img525.imageshack.us/img525/6734/sc22010121217071794.th.jpg (http://img525.imageshack.us/i/sc22010121217071794.jpg/) http://img830.imageshack.us/img830/7318/sc22011010513510882.th.png (http://img830.imageshack.us/i/sc22011010513510882.png/)
3dMark06 [Drivers 265.66]
@GT540m[1366*768] | @690/960[1366*768] | @690/960[1280*720]
http://img80.imageshack.us/img80/2254/540m.th.png (http://img80.imageshack.us/i/540m.png/) http://img222.imageshack.us/img222/2333/690.th.png (http://img222.imageshack.us/i/690.png/) http://img64.imageshack.us/img64/5831/690720p.th.png (http://img64.imageshack.us/i/690720p.png/)
FurMark [Drivers 265.66]
http://img263.imageshack.us/img263/6758/benchs.th.png (http://img263.imageshack.us/i/benchs.png/)
[GPRS]Mac
12-12-2010, 16:14
no sono proprio delle scosse fino ad ora sono stati 3
Se non sbaglio c'era stato un problema con una serie precedente degli XPS (non gli studio) in pratica succedeva a chi non aveva l'impianto a terra nella propria casa.
axlerose
12-12-2010, 16:22
salve a tutti ritorno finalmente
novità su linux:
con i nuovi kernel sara implementato lo switch delle schede video purtroppo il nostro notebook e ancora giovincello quindi bisognerà aspettare ancora un pochino
quindi io con la mia testa malata con acpi-call ho provato a chiamare i vari metodi del bios per trovare quale fosse quello che almeno spegneva la scheda nvidia risultato...............ho spento un paio di volte il pc e rischiato di combinre danno(non fatelo)
se qualcuno ha qualche idea o ne capisce più di me e vuole fare un po di esperimenti posto tutto quello che ho fatto:
--------------------------------------------------------------------------
dell xps 15 con scheda video nvidia 420m con optimus attivato
ho aggiornato il kernell al 2.6.37 2.6.37-020637rc2-generic
al codice lspci | grep VGA
00:02.0 VGA compatible controller: Intel Corporation Core Processor Integrated Graphics Controller (rev 18)
02:00.0 VGA compatible controller: nVidia Corporation Device 0df1 (rev a1)
per lo switch
axlerose@axlerose-XPS-L501X:~$ cat /sys/kernel/debug/vgaswitcheroo/switch
0:+:Pwr:0000:00:02.0
1: :Pwr:0000:02:00.0
ho fatto il test seguendo
https://launchpad.net/~hybrid-graphics-linux
il risultato e stato che nessun metodo funziona
(ne ho provato anche alcuni presi dal bios dell' xps 15)
qui posto il link per vedere il bios decompilato
http://www.mediafire.com/?o65su6f3zblq8ne
spero ci sia sul forum qualcuno piu in gamba di me che legga qui.
-----------------------------------------------------------------------
ora una altra domando devo prendere un HD esterno cosa consigliate usb 3.0 o eSATA e se ne avete in mente qualcuno di preciso
ovviamente 2.5"
Allora ho concluso il mio mandato direi.
QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33896090&postcount=3179) trovate la mia recensione corredata di foto e alcune considerazioni. Ho modificato anche la vecchia recensione, quindi consiglio a chi l'avesse già letta di dargli nuovamente un'occhiata in quanto troverà nuova considerazioni sul notebook :)
donamara
12-12-2010, 16:29
ora una altra domando devo prendere un HD esterno cosa consigliate usb 3.0 o eSATA e se ne avete in mente qualcuno di preciso
ovviamente 2.5"
io ho preso il lacie rikiki usb 3.0 da 500 Gb per 89 euro...è bellissimo da vedere, molto piccolo e mi ci trovo bene... ;)
genovaonline
12-12-2010, 16:38
io ho preso il lacie rikiki usb 3.0 da 500 Gb per 89 euro...è bellissimo da vedere, molto piccolo e mi ci trovo bene... ;)
Sapresti indicarmi che marca di hd monta all'interno ??
donamara
12-12-2010, 16:38
Allora ho concluso il mio mandato direi.
QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33896090&postcount=3179) trovate la mia recensione corredata di foto e alcune considerazioni. Ho modificato anche la vecchia recensione, quindi consiglio a chi l'avesse già letta di dargli nuovamente un'occhiata in quanto troverà nuova considerazioni sul notebook :)
Grazie per l'ottimo lavoro.... ;)
donamara
12-12-2010, 16:42
Sapresti indicarmi che marca di hd monta all'interno ??
purtroppo non lo so....
purtroppo non lo so....
Con HDTune se ricavi la sigla lo scopriamo :P
donamara
12-12-2010, 16:54
Con HDTune se ricavi la sigla lo scopriamo :P
ok, datemi 10 min...
donamara
12-12-2010, 17:04
monta questo:
http://www.samsung.com/ae/consumer/computers-peripherals/hard-disk-drives/mobile-sata/HM500JI/index.idx?pagetype=prd_detail&tab=specification
purtroppo è un 5400rpm....:mad:
genovaonline
12-12-2010, 17:19
monta questo:
http://www.samsung.com/ae/consumer/computers-peripherals/hard-disk-drives/mobile-sata/HM500JI/index.idx?pagetype=prd_detail&tab=specification
purtroppo è un 5400rpm....:mad:
Poteva andarti peggio, che so trovare un WD all'interno....
Cmq per non correre rischi ho optato per il fai da te, ovvero compro il box 3.0
ad esempio questo qui (http://cgi.ebay.it/BOX-ESTERNO-USB-3-0-HARD-DISK-SATA-3-5-HDD-ENCLOSURE-/180599087971?pt=Box_per_Hard_Disk_per_PC_e_Server&hash=item2a0c8b6363)e poi inserisco l'hd che voglio io.
Grazie per l'info Donamara.
Poteva andarti peggio, che so trovare un WD all'interno....
Non credo di capire sinceramente... :wtf:
Che cosa ti hanno fatto i WD?
Poteva andarti peggio, che so trovare un WD all'interno....
Cmq per non correre rischi ho optato per il fai da te, ovvero compro il box 3.0
ad esempio questo qui (http://cgi.ebay.it/BOX-ESTERNO-USB-3-0-HARD-DISK-SATA-3-5-HDD-ENCLOSURE-/180599087971?pt=Box_per_Hard_Disk_per_PC_e_Server&hash=item2a0c8b6363)e poi inserisco l'hd che voglio io.
Grazie per l'info Donamara.
un hdd meccanico su usb3??
va bene che non è un samsung f3, ma io mi trovo bene anche con il WD caviar green AS da 1tb (50€) per lo storage
e cmq la tua affermazione mi lascia un po' perplesso,avessi detto hitachi come riferimento,ma negli ultimi 5 anni sia Samsung che WD han lavorato molto bene, al contrario di seagate ("poteva andarti peggio, che so trovare un maxtor...")
a marzo-aprile però conto in un calo dei prezzi degli ssd, visto il calo previsto delle nand
a proposito, non ho ancora controllato l'hd del xps, ma donamara mi pare che tu fossi riuscito a vedere l'operazione di smontaggio dal vivo per il cambio monitor, è particolarmente infognato l'HDD? mi sembra di ricordare un tuo commento al riguardo, perchè montando il 320gb, sul mio xps, il cambio con un ssd pari capienza non dovrebbe essere un salasso (con 220€ si prende ora un ssd da 128gb)
donamara
12-12-2010, 19:48
Anche io spero in calo degli SSD l'anno prossimo per sostituire il seagate 320Gb che attualmente monta il mio 15 XPS....speriamo però che questo evento non porti invece ad un aumento dei prezzi:
http://www.businessmagazine.it/news/toshiba-un-danno-storico-in-soli-0-07-secondi_34732.html
per sostituire l'hard disk si deve rimuovere totalmente la parte del palmrest....appena rimossa lo si vede sulla sinistra senza particolari ostacoli....
http://supportapj.dell.com/support/edocs/systems/xpsL501X/it/SM/hdd.htm#wp1192085
l'unica cosa a cui bisogna stare molto attenti è che per rimuovere la parte del palmrest è necessario ficcarci dentro un cacciavite o cmq un utensile perchè non ci sono viti, ma è tutto ad incastro....quindi si potrebbe graffiare o scheggiare, basta starci attenti....
Quando il tecnico ha smontato il mio notebook per la sostituzione del monitor stavo sudando freddo nel vedere per la prima volta questa operazione, ma per fortuna è andato tutto liscio anche perchè mi è capitata una persona abbastanza scrupolosa e accorta....
axlerose
12-12-2010, 20:49
quindi intuisco che mi consigliate l'usb3.0
e invece cosa ne pensate meccanico o ssd
meccanico e piu lento lo so ma leggevo che l'ssd ha un limite di cicli di scrittura quindi no credo sia il massimo per il trasferimento di dati
che ne pensate
donamara
12-12-2010, 20:52
quindi intuisco che mi consigliate l'usb3.0
e invece cosa ne pensate meccanico o ssd
meccanico e piu lento lo so ma leggevo che l'ssd ha un limite di cicli di scrittura quindi no credo sia il massimo per il trasferimento di dati
che ne pensate
dipende quale ssd vuoi comprare...quelli di ultima generazione (ssd slc) hanno durata nel tempo pari se non superiore a quelli meccanici con prestazioni stratosferiche, ma costano uno sproposito....
axlerose
12-12-2010, 20:56
:sbavvv: :sbavvv: :sbavvv: :sbavvv: :sbavvv: niente ultima generazione
donamara tu dove hai preso il tuo?
come sono come qualita i lacie
Non credo di capire sinceramente... :wtf:
Che cosa ti hanno fatto i WD?
Quoto... Ho sempre ritenuto i Western Digital migliori dei Samsung ed allo stesso livello dei Seagate, tant'è vero che ne ho comprato uno per il mio dellone...
genovaonline
12-12-2010, 21:13
quindi intuisco che mi consigliate l'usb3.0
e invece cosa ne pensate meccanico o ssd
meccanico e piu lento lo so ma leggevo che l'ssd ha un limite di cicli di scrittura quindi no credo sia il massimo per il trasferimento di dati
che ne pensate
Per me adesso la soluzione più economica è hd 7200rpm e usb3.0, mi sento di consigliartela. Un domani con il calo dei prezzi metti ssd dentro il NB e l'hd che togli lo metti nel box usb. Ad oggi ocz vertex2 120GB costa intorno a190€
Confermo il limite di scrittura su ssd mlc intorno a 10.000 cicli
Chiudo subito la questione WD, la mia avversione è data da spiacevoli esperienze personali con suddetta marca. Fine ot e questione. Andiamo avanti a parlare di xps.
donamara
12-12-2010, 22:34
:sbavvv: :sbavvv: :sbavvv: :sbavvv: :sbavvv: niente ultima generazione
donamara tu dove hai preso il tuo?
come sono come qualita i lacie
il lacie rikiki usb 3.0 l'ho preso su eprice....è il regalo di natale della mia ragazza... ;)
donamara
12-12-2010, 22:42
Per me adesso la soluzione più economica è hd 7200rpm e usb3.0, mi sento di consigliartela. Un domani con il calo dei prezzi metti ssd dentro il NB e l'hd che togli lo metti nel box usb. Ad oggi ocz vertex2 120GB costa intorno a190€
Confermo il limite di scrittura su ssd mlc intorno a 10.000 cicli
Chiudo subito la questione WD, la mia avversione è data da spiacevoli esperienze personali con suddetta marca. Fine ot e questione. Andiamo avanti a parlare di xps.
Io mi riferivo agli ssd slc che hanno una durata 10 volte maggiore rispetto agli ssd mlc....ovviamente costano ancora tantissimo purtroppo (60 gb constano sui 700 euro)...
Però sono molto + veloci e durano 100000 cicli..... :sbav:
Diciamo che il vero salto di qualità lo si potrà fare quando gli ssd slc avranno prezzi alla portata di tutti, attualmente non cosiglio di investire su un ssd mlc....molto + economico ed affidabile (anche se meno prestante) un HD 7200 rpm con usb 3.0 come dici tu.... ;)
genovaonline
12-12-2010, 23:11
molto + economico ed affidabile (anche se meno prestante) un HD 7200 rpm con usb 3.0 come dici tu.... ;)
E' vero, ma non era mia intenzione paragonare ssd ad hd meccanico, il mio ragionamento da "praticante" e non sicuramente da esperto smanettone di pc è questo:
Gli hd montati nel NB sono sata2 con velocità di 3gb/s, fino ad oggi chiunque di noi ha salvato dati su hd esterni attraverso il collo di bottiglia creato dall'usb 2.0.
Nell'xps vedo ottimale collegare un hd esterno di pari prestazioni a quelli montati nel nb (quindi 7200rpm) attraverso le porte usb 3.0 (4,8gb/s). Assolutamente non concepirei collegare l'hd del nb a un ssd esterno.
Riassumento
ieri era cosi (e andava bene a tutti) hd sata2 (3gb/s) --> usb 2.0 (480 Mbit/s) --> hd sata 2 (3gb/s)
oggi invece è cosi hd sata2 (3gb/s) --> usb 3.0 (4,8 Gb/s) --> hd sata 2 (3gb/s). La sorgente è uguale alla destinazione e i dati viaggiano su un'autostrada.
Saluti a tutti
[GPRS]Mac
12-12-2010, 23:54
Visto che c'è la possibilità che in futuro sugli XPS arrivino gli schermi touch e considerando il fatto che questa caratteristica pare essere associata in particolare agli schermi FHD RGBLed, secondo voi quanto potrebbe costare un optional del genere? :oink: :oink: :oink:
[GPRS]Mac
13-12-2010, 00:28
Intanto notebookcheck.com parla delle caratteristiche della nuova GT540m che pare abbia debuttato in Cina sul Acer 4741G , pare che la nuova scheda si posizioni come prestazione sopra l'ATI 5730m e sotto l'ATI5750m, non è ancora chiaro se la GT540m monti le GDDR5, l'artcolo è in tedesco e mi sono affidato alla traduzione di google:
http://translate.google.com/translate?hl=it&sl=de&u=http://www.notebookcheck.com/Nvidia-Geforce-GT-540M-in-China-vorgestellt.42239.0.html&ei=ZGQFTdjwBcrLswas35noCQ&sa=X&oi=translate&ct=result&resnum=1&ved=0CBgQ7gEwAA&prev=/search%3Fq%3Dhttp://www.notebookcheck.com/Nvidia-Geforce-GT-540M-in-China-vorgestellt.42239.0.html%26hl%3Dit%26client%3Dopera%26hs%3Dxlw%26rls%3Dit%26prmd%3Div
Anche se poi il seguito si parla di 900MHz per la memoria quindi DDR3 :rolleyes:
Mentre ho letto che se fosse dotata di GDDR5 le prestazioni sarebbero molto vicine al ATI 5750m:
http://translate.googleusercontent.com/translate_c?hl=it&sl=de&u=http://www.notebookcheck.com/NVIDIA-GeForce-GT-540M.41714.0.html&prev=/search%3Fq%3Dhttp://www.notebookcheck.com/Nvidia-Geforce-GT-540M-in-China-vorgestellt.42239.0.html%26hl%3Dit%26client%3Dopera%26hs%3Dxlw%26rls%3Dit%26prmd%3Div&rurl=translate.google.com&twu=1&usg=ALkJrhic41RjaUJVt2Ng3bJNQroYGuYcow
Mac;33909815']Intanto notebookcheck.com parla delle caratteristiche della nuova GT540m che pare abbia debuttato in Cina sul Acer 4741G , pare che la nuova scheda si posizioni come prestazione sopra l'ATI 5730m e sotto l'ATI5750m, non è ancora chiaro se la GT540m monti le GDDR5, l'artcolo è in tedesco e mi sono affidato alla traduzione di google:
http://translate.google.com/translate?hl=it&sl=de&u=http://www.notebookcheck.com/Nvidia-Geforce-GT-540M-in-China-vorgestellt.42239.0.html&ei=ZGQFTdjwBcrLswas35noCQ&sa=X&oi=translate&ct=result&resnum=1&ved=0CBgQ7gEwAA&prev=/search%3Fq%3Dhttp://www.notebookcheck.com/Nvidia-Geforce-GT-540M-in-China-vorgestellt.42239.0.html%26hl%3Dit%26client%3Dopera%26hs%3Dxlw%26rls%3Dit%26prmd%3Div
Anche se poi il seguito si parla di 900MHz per la memoria quindi DDR3 :rolleyes:
Mentre ho letto che se fosse dotata di GDDR5 le prestazioni sarebbero molto vicine al ATI 5750m:
http://translate.googleusercontent.com/translate_c?hl=it&sl=de&u=http://www.notebookcheck.com/NVIDIA-GeForce-GT-540M.41714.0.html&prev=/search%3Fq%3Dhttp://www.notebookcheck.com/Nvidia-Geforce-GT-540M-in-China-vorgestellt.42239.0.html%26hl%3Dit%26client%3Dopera%26hs%3Dxlw%26rls%3Dit%26prmd%3Div&rurl=translate.google.com&twu=1&usg=ALkJrhic41RjaUJVt2Ng3bJNQroYGuYcow
Se esistesse solo la versione DDR3, allora ho una GT540M a tutti gli effetti :D Le considerazioni che fa notebookcheck as usual mi perplimono un po' però c'e da dire che tolti i mostri sacri che restano inarrivabili come performance, con gli altri testati titoli si riesce a stare nell'intorno dei 30fps con tutto al massimo (come dagli screen che ho allegato nella recensione) che può essere inteso come il minimo sindacale, quindi scendendo un po' a compromessi e con dei driver più maturi probabilmente si arriverebbe tra i 40 e i 50fps in scioltezza :)
P.S. Ho finito per ora sia il mio PC che quello della fidanzata e, posso dire che i 2 PC sono gemelli davvero in tutto (in termini di performance) anche in OC e relativamente alle temperature.
donamara
13-12-2010, 08:44
E' vero, ma non era mia intenzione paragonare ssd ad hd meccanico, il mio ragionamento da "praticante" e non sicuramente da esperto smanettone di pc è questo:
Gli hd montati nel NB sono sata2 con velocità di 3gb/s, fino ad oggi chiunque di noi ha salvato dati su hd esterni attraverso il collo di bottiglia creato dall'usb 2.0.
Nell'xps vedo ottimale collegare un hd esterno di pari prestazioni a quelli montati nel nb (quindi 7200rpm) attraverso le porte usb 3.0 (4,8gb/s). Assolutamente non concepirei collegare l'hd del nb a un ssd esterno.
Riassumento
ieri era cosi (e andava bene a tutti) hd sata2 (3gb/s) --> usb 2.0 (480 Mbit/s) --> hd sata 2 (3gb/s)
oggi invece è cosi hd sata2 (3gb/s) --> usb 3.0 (4,8 Gb/s) --> hd sata 2 (3gb/s). La sorgente è uguale alla destinazione e i dati viaggiano su un'autostrada.
Saluti a tutti
Quoto in pieno.... ;)
Quelli di notebookcheck avevano stimato anche la 435M vicina per prestazioni alla 5730, salvo poi ricredersi...
Come avevo scritto qualche giorno fa, il mio XPS è in arrivo oggi o domani e dato che non è partito da Shangai ma dalla Spagna c'è effettivamente il rischio che sia un refurbished: mi potete dire se ci sono dei modi o anche solo degli indizi per provare ciò? SimoxTa mi ha già detto di fare attenzione a com'è imballato e alla velina tra schermo e tastiera ma a livello di software e hardware c'è niente che io possa controllare?
Quoto in pieno.... ;)
SEMBRA che il chipset dell'USB 3.0, se una delle 2 porte viene utilizzata con un dispositivo 2.0, scenda in modalità compatibile anche con l'altra porta. Questo presuporrebbe di dover avere 2 periferiche USB 3.0, perchè nel caso se ne colleghi una alla porta 3.0 le performance dell'altra si "adeguerebbero" allo standard inferiore :oink: .
Quelli di notebookcheck avevano stimato anche la 435M vicina per prestazioni alla 5730, salvo poi ricredersi...
Come avevo scritto qualche giorno fa, il mio XPS è in arrivo oggi o domani e dato che non è partito da Shangai ma dalla Spagna c'è effettivamente il rischio che sia un refurbished: mi potete dire se ci sono dei modi o anche solo degli indizi per provare ciò? SimoxTa mi ha già detto di fare attenzione a com'è imballato e alla velina tra schermo e tastiera ma a livello di software e hardware c'è niente che io possa controllare?
Tecnicamente, potresti guardare la data di produzione della batteria (stampata sul lato corto della stessa vicino al codice a barre). Ormai essendo a dicembre, dovresti trovare una data che è sicuramente 11-2010 (se non 12-2010). Se si trattasse di refurbished, tra le tempistiche di controllo qualità (ciò che è refurbished viene comunque testato prima di essere rimesso nel circuito di vendita), il portatile dovrebbe avere intorno alle 3 settimane di vita, quindi in quel caso probabilmente ti ritroveresti con una batteria con data 10-2010.
Per quanto riguarda le altre cose, probabilmente con qualche tool è possibile vedere gli eventuali format precedenti (sui dischi magnetici resta traccia fino a 6-7 format precedenti se non erro), però purtroppo non ricordo il nome del programma, facendo una ricerca saresti sicuramente più fortunato. Altro in questo momento non mi viene in mente nulla :(
donamara
13-12-2010, 09:03
SEMBRA che il chipset dell'USB 3.0, se una delle 2 porte viene utilizzata con un dispositivo 2.0, scenda in modalità compatibile anche con l'altra porta. Questo presuporrebbe di dover avere 2 periferiche USB 3.0, perchè nel caso se ne colleghi una alla porta 3.0 le performance dell'altra si "adeguerebbero" allo standard inferiore :oink: .
davvero? :eek:
roba da matti....
allora da oggi compro tutto usb 3.0 e basta... :D
Mi sono riletto il thread del HP dv6-3016sl dove, mi ricordavo, molti si erano accorti che il loro nb preso da Marcopolo era usato.
Lì consigliavano, oltre a prestare molta attenzione all'imballaggio, di vedere da bios quando è stata la prima accensione e di installare Everest che sotto la voce Sistema dava i tempi di utilizzo totali (i poveretti si sono trovati tra le mani nb che erano stati usati in precedenza per giorni e venduti, anche se scontati, come nuovi).
axlerose
13-12-2010, 10:09
chi sa indicarmi un hd esterno 2,5" a 7200 rpm usb 3.0
donamara
13-12-2010, 10:15
chi sa indicarmi un hd esterno 2,5" a 7200 rpm usb 3.0
c'è questo:
http://shop.asus.it/shop/it/it-IT/Home/3-Accessori/14-Dischi-Rigidi-Esterni/799-Leather-series/90-XB0Y00HD00020Y-ASUS-2.5-Hard-Disk-esterno-Leather,-USB-3.0,-500GB.aspx
axlerose
13-12-2010, 10:29
porca paletta costicchia ma che hd montano gli asus
donamara
13-12-2010, 10:36
porca paletta costicchia ma che hd montano gli asus
non ne ho idea....però è l'unico 7200 rpm usb 3.0 che conosca.... :(
[GPRS]Mac
13-12-2010, 10:37
Intanto debutta il nuovo logo Dell, le differenze sono quasi impercettibili:
http://www.tomshardware.com/news/logo-design-brand-dell-logo-dude,11693.html
scotchman
13-12-2010, 11:44
almeno sul 15 hanno rimesso l'opzione rgbled :eek: :eek:
genovaonline
13-12-2010, 11:58
chi sa indicarmi un hd esterno 2,5" a 7200 rpm usb 3.0
Propongo il vecchio e caro "fai da te"
qui box (http://cgi.ebay.it/BOX-ESTERNO-PER-HARD-DISK-HD-DA-2-5-SATA-CON-USB-3-0-/180565647861?pt=Box_per_Hard_Disk_per_PC_e_Server&hash=item2a0a8d21f5)2.5" usb 3.0
Qui hd 2.5 (http://cgi.ebay.it/Hard-Disk-2-5-Sata-500-Gb-Western-Digital-Hd-500Gb-/250704394364?pt=Hard_Disk_per_PC_e_Server&hash=item3a5f25787c)" per esempio. Ho trovato solo hd 2.5" 5400 rpm non trovo 7200rpm
Totale costi 76 euro comprese spese di spedizione.
Valuta se prendere box 3.5" e hd 3.5" 7200rpm
Il mio Nb è stato spedito oggi.:yeah: Su ups non compare ancora la spedizione vediamo stasera......
PISOLOMAU
13-12-2010, 12:36
Arrivato puntuale l'XPS 17". Ordinato il 6/12.
Ho subito una domanda: le luci che illuminano i tasti a sfioramento sopra la tastiera con che criterio sono accese? Sono sempre illuminate oppure ogni tanto si spengono?
Per il resto mi pare tutto a posto, schermo perfetto, nessun bad pixels.
Segnalo solo qualche vibrazione di troppo proveniente dal disco rigido che si trasmette al case.
almeno sul 15 hanno rimesso l'opzione rgbled :eek: :eek:
E' vero ragazzi, hanno rimesso il finto rgb, cioè il B+RGLED 1080p ;)
Molti (compreso me) saranno contenti :asd:
donamara
13-12-2010, 12:49
Arrivato puntuale l'XPS 17". Ordinato il 6/12.
Ho subito una domanda: le luci che illuminano i tasti a sfioramento sopra la tastiera con che criterio sono accese? Sono sempre illuminate oppure ogni tanto si spengono?
Per il resto mi pare tutto a posto, schermo perfetto, nessun bad pixels.
Segnalo solo qualche vibrazione di troppo proveniente dal disco rigido che si trasmette al case.
le scritte si illuminano solo per un pò.....la scritta waves non deve essere illuminata...
Gianluk68
13-12-2010, 12:55
almeno sul 15 hanno rimesso l'opzione rgbled :eek: :eek:
Thanks per la info.
Ho rifatto l'ordine con il FHD (ero uno dei "fortunati" che aveva fatto l'ordine il primo di dicembre)
Stavolta almeno non si paga la spedizione...sempre se arriva! LOL
PISOLOMAU
13-12-2010, 12:55
Ah ok, infatti si accendono e si spengono a caso (mi pare....)
Adesso lo uso un pò poi posto qualche impressione in più. ;)
non ce la fanno proprio a mettere un rgb....uff
Chi giá ha il fhd come sono gli angoli di visuale?
donamara
13-12-2010, 13:36
non ce la fanno proprio a mettere un rgb....uff
Chi giá ha il fhd come sono gli angoli di visuale?
http://www.notebookcheck.it/Recensione-portatile-Dell-XPS-15-FHD.42058.0.html
ieri era cosi (e andava bene a tutti) hd sata2 (3gb/s) --> usb 2.0 (480 Mbit/s) --> hd sata 2 (3gb/s)
oggi invece è cosi hd sata2 (3gb/s) --> usb 3.0 (4,8 Gb/s) --> hd sata 2 (3gb/s). La sorgente è uguale alla destinazione e i dati viaggiano su un'autostrada.
Saluti a tutti
chi sa indicarmi un hd esterno 2,5" a 7200 rpm usb 3.0
concordo per le info tecniche, ma se in autostrada vai con una panda 750 (quella vecchia) i 130 non li fai.
Prendiamo un file vob (1Giga Bytes) quindi 8 Gbits, quindi se andassimo a 3 GBits/s (Sata2) dovremmo ottenere che il file viene scritto in un hard disk sata2 in 2.5 secondi Te piacerebbe eh?
Il dato da tenere a riferimento è senza dubbio l'internal transfer rate REALE, che quasi nessuno pubblicizza chiaramente. I migliori arrivano a valori molto inferiori a 300 megabit dichiarati, ovviamente in scrittura.
La faccenda è dannatamente complessa ed è limitata dalla tecnologia "elettronica" (nel senso di elettrone) perchè la velocità di magnetizzazione non si riesce a spostare dai circa 10-15 mbit al secondo per testina magnetica (leader incontrastato è ibm che possiede tutti i brevetti).
Il fatto della rotazione più veloce non influisce su questo TR, ma sul tempo medio di accesso (che ovviamente si riperquote sulle TR indirettamente)
La realta' e' un'altra quindi, diversa dai mirabolanti GB/s pubblicizzati, esempio se il file da trasferire e' piu' grande della cache (16 MByte nel caso migliore) la cache di fatto non ci da' nessun vantaggio. Cosi come non ci da' nessun vantaggio se avessimo tanti file anche piu' piccoli di 16 MBytes ma la cui somma e' molto piu' grande di 16 MBytes.
in scrittura sequenziale l'hd meccanico può arrivare oltre i 100MB/s ma a random nel 4k o nel 512k diventa molto più bassa facciam mediamente sui 50MB/s di picco. per render l'idea in termini grezzi:
usb3: circa 600 MB/s (teorica)
usb2: 60 MB/s (teorica, reale ~40MB/s)
per un mero calcolo, con HD di taglio superiore ai 500GB, non in scrittura sequenziale (ovvero normale utilizzo):
mettere un hd meccanico 3.5" 7200rpm, in un box usb2 da 3,5" ha senso (alimentato esternamente) la perdita di prestazioni se c'è,è inferiore a 10MB/s
mettere un hd da 2.5" a 7200rpm, (qui ne trovi quanti vuoi 2.5" (http://www.eprice.it/Hard-Disk-2-5-/3-890/0_0_0_0_0_0_0/226-1933/)/) in un box da 2.5 usb2 non so se ce la faccia l'alimentazione di due sole porte usb2 ma penso di si, il consumo energetico non è molto dissimile, altrimenti punta sui 5400rpm
x entrambi la perdita in prestazioni è praticamente nulla su USB2
mettere un hd meccanico da 2.5" in un box usb3 (box 2.5" usb3 (http://www.eprice.it/BOX-Esterni-Hard-Disk-ITEK/s-3016170), altro box 2.5" (http://www.eprice.it/BOX-Esterni-Hard-Disk-DIGITUS/s-2608988)) ha poco senso, la banda del usb3 non è minimamente impattata, al contrario l'usb3 si presta bene con uso di SSD
lato prezzi, un box 2.5" usb2 coolermaster o shyte o termaltake costa 15-20 euro, l'analogo usb3 viene almeno il doppio, valutare anche questo aspetto (attualmente 50€ HD + 16€ box usb2)
e decidete se investire i soldi risparmiati in un maggiore capienza del disco
(tanto di box usb3 ne usciranno ancora tra un anno, a prezzi più bassi, ma il vostro disco da 1TB ci sarà ancora)
JohnBytes
13-12-2010, 14:27
mettere un hd meccanico da 2.5" in un box usb3 (box 2.5" usb3 (http://www.eprice.it/BOX-Esterni-Hard-Disk-ITEK/s-3016170), altro box 2.5" (http://www.eprice.it/BOX-Esterni-Hard-Disk-DIGITUS/s-2608988)) ha poco senso, la banda del usb3 non è minimamente impattata, al contrario l'usb3 si presta bene con uso di SSD
Scusate l'intrusione...
Il fatto che i comuni HHD non sfruttino a pieno le potenzialità dell'USB3.0 non vuol mica dire che non convenga usare tale connessione.
Nell'uso reale ci sono situazioni in cui il vantaggio è minimo, ok, ma ci sono anche quelle in cui il vantaggio è tangibile, quindi perchè non sfruttarlo? :mbe:
[GPRS]Mac
13-12-2010, 14:38
non ce la fanno proprio a mettere un rgb....uff
Chi giá ha il fhd come sono gli angoli di visuale?
Da notare che al momento lo schermo FHD non è disponibile in USA :eek:
Mentre è tornato disponibile in Italia :Prrr:
Scusate l'intrusione...
Il fatto che i comuni HHD non sfruttino a pieno le potenzialità dell'USB3.0 non vuol mica dire che non convenga usare tale connessione.
Nell'uso reale ci sono situazioni in cui il vantaggio è minimo, ok, ma ci sono anche quelle in cui il vantaggio è tangibile, quindi perchè non sfruttarlo? :mbe:
beh il mio discorso è rivolto a un utilizzo consumer, quindi il classico "carica il dvd/le foto del compleanno sul hd esterno" dove avere +- 10MB/s non cambia la vita, idem per il "crea copia di backup dei dati".
non sto parlando dei caricamenti dei giochi (installati su HD esterno???:confused: )
non sto riferendomi a scritture raw continue, anche perchè per quello non userei certamente box usb esterni, ma dei rack con dentro degli scsi o dischi da almeno 10000rpm
non dico di non sfruttare la tecnologia, ma di sfruttarla in base alle esigenze, e molto spesso la pubblicità falsa la percezione di cosa effettivamente occorra
e poi è sempre tutto relativo al prezzo, se una persona normale deve usare un hd meccanico per operazioni comuni (salvare video, iso, ecc) le faccio risparmiare 20€ di box che può investire in capienza maggiore dell'hd con una perdita di prestazioni trascurabile
PISOLOMAU
13-12-2010, 14:42
Ma il touchpad non ha la zona a sinistra per lo scroll delle pagine?? :confused:
JohnBytes
13-12-2010, 14:46
beh il mio discorso è rivolto a un utilizzo consumer, quindi il classico "carica il dvd/le foto del compleanno sul hd esterno" dove avere +- 10MB/s non cambia la vita, idem per il "crea copia di backup dei dati".
non sto parlando dei caricamenti dei giochi (installati su HD esterno???:confused: )
non sto riferendomi a scritture raw continue, anche perchè per quello non userei certamente box usb esterni, ma dei rack con dentro degli scsi o dischi da almeno 10000rpm
non dico di non sfruttare la tecnologia, ma di sfruttarla in base alle esigenze, e molto spesso la pubblicità falsa la percezione di cosa effettivamente occorra
e poi è sempre tutto relativo al prezzo, se una persona normale deve usare un hd meccanico per operazioni comuni (salvare video, iso, ecc) le faccio risparmiare 20€ di box che può investire in capienza maggiore dell'hd con una perdita di prestazioni trascurabile
Ma nemmeno per l'uso consumer sono "10 mb in più" dai...
http://www.tomshardware.com/reviews/usb-3.0-superspeed-external-drive,2703-12.html
Ma il touchpad non ha la zona a sinistra per lo scroll delle pagine?? :confused:
dipende se nelle impostazioni mantieni quelle DELL con il multitouch per fare lo scroll, o attivi le "classiche" impostazioni con scorrimenti nella fascia destra e in basso del pad, vai nelle opzioni del touchpad e modifica li
Ma nemmeno per l'uso consumer sono "10 mb in più" dai...
http://www.tomshardware.com/reviews/usb-3.0-superspeed-external-drive,2703-12.html
mi pare che 2gb di dati non sequenziali abbian un valore di 36.8 in lettura e 23 in scrittura,caso migliore nei 3.5" .
per il discorso mp3 non è che l'utente normale carica 10gb di audio in mp3 in una botta sola (10mb x1000 canzoni...) magari gli capita una volta, ma non tutti i giorni
i 2.5" son allineati con quanto ho già detto
se vuoi posso dire che per i 3.5" il divario sale in media a 15-20MB/s, con una media in scrittura di 66 MB/s (somma in scrittura i valori della rece e dividi per 3)
in pratica comprando il box usb3, spendi 1€/(MB/s) e per me è troppo per un utente medio
PISOLOMAU
13-12-2010, 14:58
Ok grazie
Ho un altro problema, questo più grave...:mad:
Il masterizzatore non funziona, prima ho tentato di creare i DVD di ripristino di win7 e ha fallito 3 volte, bruciando 3 DVD, poi ho provato a masterizzare un dvd con roxio e anche li ha fallito, quarto dvd bruciato.... a questo punto mi sa che il masterizzatore ha un problema, voi che dite? quali altre prove?
Ok grazie
Ho un altro problema, questo più grave...:mad:
Il masterizzatore non funziona, prima ho tentato di creare i DVD di ripristino di win7 e ha fallito 3 volte, bruciando 3 DVD, poi ho provato a masterizzare un dvd con roxio e anche li ha fallito, quarto dvd bruciato.... a questo punto mi sa che il masterizzatore ha un problema, voi che dite? quali altre prove?
aggiornato il bios del xps17? e firmware del masterizzatore?
marca dei DVD?
PISOLOMAU
13-12-2010, 15:04
No non ho aggiornato adesso provo.
Marca DVD TDK
No non ho aggiornato adesso provo.
Marca DVD TDK
ma te lo fa anche coi cd? (prova con un cd-rw e cdburnerxp)
JohnBytes
13-12-2010, 15:09
dipende se nelle impostazioni mantieni quelle DELL con il multitouch per fare lo scroll, o attivi le "classiche" impostazioni con scorrimenti nella fascia destra e in basso del pad, vai nelle opzioni del touchpad e modifica li
mi pare che 2gb di dati non sequenziali abbian un valore di 36.8 in lettura e 23 in scrittura,caso migliore nei 3.5" .
per il discorso mp3 non è che l'utente normale carica 10gb di audio in mp3 in una botta sola (10mb x1000 canzoni...) magari gli capita una volta, ma non tutti i giorni
i 2.5" son allineati con quanto ho già detto
se vuoi posso dire che per i 3.5" il divario sale in media a 20MB/s, con una media in scrittura di 66 MB/s (somma in scrittura i valori e dividi per 3)
e ti pare poco? è più del doppio :D
Boh, io lo vedo come un incremento non trascurabile, io ad esempio faccio regolarmente backup del sistema su hard disk esterno, lì il vantaggio sarebbe importate.
Comunque concordo che se ci si aspettano miracoli dall'usb3.0 se ne rimarrà delusi ;)
e ti pare poco? è più del doppio :D
Boh, io lo vedo come un incremento non trascurabile, io ad esempio faccio regolarmente backup del sistema su hard disk esterno, lì il vantaggio sarebbe importate.
Comunque concordo che se ci si aspettano miracoli dall'usb3.0 se ne rimarrà delusi ;)
scusa ne ma quale tra 40MB/s (HD su USB2) e 66MB/s (HD su USB3) ti pare il doppio?
per il tuo caso si, potrebbe avere senso se fai un backup non incrementale dell'immagine del disco, quindi file unico scrittura unica, ma come utilizzi backup incrementali viene meno la sequenzialità delle scritture e quindi ti ritrovi ad avere le prestazioni dell'usb2 anche sul 3 :(
PISOLOMAU
13-12-2010, 15:19
ma te lo fa anche coi cd? (prova con un cd-rw e cdburnerxp)
non ho CD in casa ora. Comunque il bios è già aggiornato all'ultima versione A06
Secondo voi è una operazione complicata la sostituzione del masterizzatore? Cioè rischiano di rovinare il pc nello smontaggio?? Altrimenti chiamo l'assistenza visto che ho pagato per l'estensione..
non ho CD in casa ora. Comunque il bios è già aggiornato all'ultima versione A06
Secondo voi è una operazione complicata la sostituzione del masterizzatore? Cioè rischiano di rovinare il pc nello smontaggio?? Altrimenti chiamo l'assistenza visto che ho pagato per l'estensione..
no, l'estrazione e sostituzione del masterizzatore non danneggia il note, chiama l'assistenza, al massimo ti faran fare delle prove, verifica di avere però scritto i dvd a velocità corretta (es se la velocità è 8x controlla che roxio non cerchi di scrivere a 10x) per questo ti chiedevo se avessi fatto anche la prova coi cd (che costano meno dei dvd...)
axlerose
13-12-2010, 15:29
grazie huema per le delucidazioni approfondite sono daccordo con te per questo mi era venuto il pallino(vedi qui per pallino (http://www.youtube.com/watch?v=AxorQwSecc8)) dell'esata ma credo sia scomodo
vediamo le varie accoppiate
usb 2.0----hd 5400rpm
usb 2.0----HD 7200rpm
usb 3.0----hd 5400rpm
usb 3.0----hd 7200rpm
deve essere necessariamente 2,5 e autoalimentao
che capacita consigliate tra 500 gb e 1 tb
secondo voi quale ha il miglior rapporto qualita prezzo
PISOLOMAU
13-12-2010, 15:31
Roxio ha solo quella icona mongola del Burn senza tante opzioni. Adesso provo a chiamare assistenza. Grazie per l'aiuto.
cr15tian
13-12-2010, 15:34
ciao a tutti, sto per comprare un dell xps (domani o dopodomani), ma ho anch'io il dilemma della scelta tra i5 e i7... ho letto un sacco di post a proposito, ma ancora non riesco a sciegliere. vi spiego le mie necessità:
1. utilizzerei il portatile sempre attaccato alla corrente (quindi non mi importa se l'i7 consuma molto)
2. non gioco con il portatile, ma uso software di videoediting (per divertimento, quindi non ho bisogno di prestazioni elevate)
visti gli altri post mi verrebbe da scegliere l'i5 560 per via della sua minore rumorosità, per il fatto che surriscalda di meno e per i minori consumi grazie a optimus. l'unico mio dubbio rimane se tra 4 o 5 anni potrò ancora fare del videoditing con questo processore e la scheda video 420 da 1 Gb oppure a questo punto è meglio prendere processore i7 con la 435 da 2 Gb?
:help:
JohnBytes
13-12-2010, 15:37
scusa ne ma quale tra 40MB/s (HD su USB2) e 66MB/s (HD su USB3) ti pare il doppio?
per il tuo caso si, potrebbe avere senso se fai un backup non incrementale dell'immagine del disco, quindi file unico scrittura unica, ma come utilizzi backup incrementali viene meno la sequenzialità delle scritture e quindi ti ritrovi ad avere le prestazioni dell'usb2 anche sul 3 :(
Ma a te la copia di file mp3 va costante a 40MB/s con usb2.0?
Io ho un seagate esterno, 3.5" e 7200rpm, e nello spostamento di file anche grandi la velocità a stare larghi si assesta sui 30MB/s.
PS: ora ci uccidono, siamo palesemente ot :D
[GPRS]Mac
13-12-2010, 15:43
ciao a tutti, sto per comprare un dell xps (domani o dopodomani), ma ho anch'io il dilemma della scelta tra i5 e i7... ho letto un sacco di post a proposito, ma ancora non riesco a sciegliere. vi spiego le mie necessità:
1. utilizzerei il portatile sempre attaccato alla corrente (quindi non mi importa se l'i7 consuma molto)
2. non gioco con il portatile, ma uso software di videoediting (per divertimento, quindi non ho bisogno di prestazioni elevate)
visti gli altri post mi verrebbe da scegliere l'i5 560 per via della sua minore rumorosità, per il fatto che surriscalda di meno e per i minori consumi grazie a optimus. l'unico mio dubbio rimane se tra 4 o 5 anni potrò ancora fare del videoditing con questo processore e la scheda video 420 da 1 Gb oppure a questo punto è meglio prendere processore i7 con la 435 da 2 Gb?
:help:
Se non hai urgenza potresti aspettare l'arrivo dei core i7 sandy bridge che oltre ad avere i 4 core possono sfruttare anche l'optimus visto che integrano come gli attuali core i5 una scheda video a basso consumo.
ciao a tutti, sto per comprare un dell xps (domani o dopodomani), ma ho anch'io il dilemma della scelta tra i5 e i7... ho letto un sacco di post a proposito, ma ancora non riesco a sciegliere. vi spiego le mie necessità:
1. utilizzerei il portatile sempre attaccato alla corrente (quindi non mi importa se l'i7 consuma molto)
2. non gioco con il portatile, ma uso software di videoediting (per divertimento, quindi non ho bisogno di prestazioni elevate)
:help:
i5 560, più che altro per le tue richieste hobbistiche più che lavorative, tra 4-5 anni fai a tempo a comprare un nuovo portatile
la 420 diventa magicamente una 435, futura 540 come già spiegato
grazie huema per le delucidazioni approfondite sono daccordo con te per questo mi era venuto il pallino(vedi qui per pallino (http://www.youtube.com/watch?v=AxorQwSecc8)) dell'esata ma credo sia scomodo
vediamo le varie accoppiate
usb 2.0----hd 5400rpm
usb 2.0----HD 7200rpm
usb 3.0----hd 5400rpm
usb 3.0----hd 7200rpm
deve essere necessariamente 2,5 e autoalimentao
che capacita consigliate tra 500 gb e 1 tb
secondo voi quale ha il miglior rapporto qualita prezzo
usb3 e 5400rpm è inutile, a meno che in futuro tu non progetti di sostituire l'HD con un SSD
autoalimentato anche i 7200 rpm calano in prestazioni, che devono lavorare a tensioni più basse
se trovi un 500 gb a singolo piatto prendilo, più silenzioso e meno incline a rotture di un disco a due piatti da 1 TB
per la legge dei grandi numeri il costo al mb è inferiore nei tagli da 1TB, ma non di molto (i prezzi aumentano solitamente dai 3.5" ai 2.5" per la riduzione delle dimensioni)
se, come credo, devi usarlo solo per salvare tuoi dati, documenti, file mp3, foto, video vai in un qualsiasi centro commerciale e comprati il primo 2.5" esterno che trovi a meno di 60€ (500gb) lacie, WD, seagate (non il maxtor onetouch 4)
altrimenti compri hd e box a parte nei negozi online
quando l'avrai riempito potrai prenderne un altro (probabile taglio da 1 tb) allo stesso prezzo
se ti serve invece per backup di altri dischi punta sui tagli da 1tb
Ma a te la copia di file mp3 va costante a 40MB/s con usb2.0?
Io ho un seagate esterno, 3.5" e 7200rpm, e nello spostamento di file anche grandi la velocità a stare larghi si assesta sui 30MB/s.
PS: ora ci uccidono, siamo palesemente ot :D
sul lacie da 500gb si, sto mediamente sui 35, ma è un 3.5"
il caviar green AS 1tb l'ho montato nel pc fisso ma dovrebbe andare meglio del samsung del lacie, in quanto è pensato di fabbrica per streaming dati (e fa anche meno casino)
dipende dal controller usb2 montato sulla periferica
http://www.tomshw.it/cont/news/intel-huron-river-a-febbraio-adesso-solo-vecchiume/28577/1.html
notizie sui sandy bridge, non contiamoci fino a dopo febbraio?? :(
[GPRS]Mac
13-12-2010, 18:05
notizie sui sandy bridge, non contiamoci fino a dopo febbraio?? :(
Devono stare attenti perché rischiano di perdere clienti, alcune marche non citate nell'articolo pare che siano pronte ad arrivare sul mercato già l'11 gennaio.
Mi riferisco in particolare al nuovo Lenovo Y560p che mi pare un diretto concorrente dell'XPS :
E’ di queste ore la presentazione dei nuovi notebook Lenovo IdeaPad Y560p e Y460p che vanno ad ampliare la già nutrita offerta dell'azienda cinese. Entrambi i sistemi offrono postazioni multimediali di alto livello. Scopriamoli.
La serie Lenovo IdeaPad si arricchisce di due nuovi notebook denominati Lenovo IdeaPad Y460p e Y560p, caratterizzati da un form factor pari, rispettivamente, a 14 e 15,6 pollici. Entrambi i sistemi sono stati sviluppati per permettere all’utente di godere appieno di qualunque contenuto multimediale. Elevate prestazioni e un design seducente sono alla base delle proposte di Lenovo, che va incontro alle esigenze degli utenti più smaliziati.
Link immagine (http://notebookitalia.it/images/stories/lenovo_ideapad_y460p_y560p.jpg)
Oltre al form factor e al peso, i due notebook condividono gran parte della componentistica a partire da potenti processori Intel di ultima generazione capaci di combinare performance ed efficienza. Tra le varie offerte è possibile installare anche i modelli Intel Core i7 per chi chiede il massimo dal proprio computer portatile. La dotazione di memoria si basa su moduli di tipo DDR3 e può essere espansa fino ad un massimo di 8 GB mentre lo storage, affidato ad hard disk tradizionali, raggiunge i 750 GB.
Da questo punto di vista, il produttore offre tutto lo spazio necessario per archiviare documenti e un numero elevato di contenuti multimediali. IdeaPad Y460p e IdeaPad Y560p sono equipaggiati con display dal rapporto di forma di 16:9, perfetta combinazione per la visione di filmati. Inoltre, entrambi i modelli dispongono della certificazione Lenovo Windows 7 Enhanced Experience per un avvio più veloce del 33% rispetto ai tempi usuali di caricamento e per uno shutdown particolarmente rapido.
Trattandosi di notebook dal forte carattere multimediale, non possono esimersi dal dedicare una certa cura al comparto audio. Lenovo ha scelto un sistema di speaker firmati JBL e compatibili con la tecnologia Dolby Home Theater. Inoltre, attraverso la funzionalità OneKey Theater, l’utente è in grado di migliorare la qualità dell’immagine e la profondità del suono durante la visione di un film. Lenovo IdeaPad Y460p e IdeaPad Y560p sono attesi ufficialmente sui mercati a partire dal prossimo 11 gennaio 2011 ad un prezzo di lancio di 849 dollari pari a circa 640 euro al cambio attuale.
Anche MSI annuncia il nuovo GT680 (forse però questo è un rivale Alienware) presentandolo come il computer portatile più veloce del mondo:
La vera attrazione però sarà data dalla gamestation G-Series, MSI GT680, presentato dall'azienda taiwanese come il computer portatile più veloce del mondo. La scheda tecnica del gaming notebook è ancora parziale, ma possiamo anticiparvi che MSI GT680 sarà dotato di piattaforma Intel Huron River, con processore Intel Sandy Bridge. Si tratta del modello Intel Core i7-2630QM quad core da 2GHz di frequenza, con scheda grafica Nvidia GeForce GT 460M, 16GB di memoria RAM (su quattro slot) e due alloggiamenti per hard disk.
Link immagine (http://notebookitalia.it/images/stories/msi_gt660_1.jpg)
La potenza della gamestation MSI GT680 è gestita dalla tecnologia Turbo Drive Engine, che permette di overclockare il processore e la scheda grafica a seconda delle necessità operative.
Mac;33916270']Devono stare attenti perché rischiano di perdere clienti, alcune marche non citate nell'articolo pare che siano pronte ad arrivare sul mercato già l'11 gennaio.
Mi riferisco in particolare al nuovo Lenovo Y560p che mi pare un diretto concorrente dell'XPS :
Anche MSI annuncia il nuovo GT680 (forse però questo è un rivale Alienware) presentandolo come il computer portatile più veloce del mondo:
Quei Lenovo esistono anche oggi con la piattaforma attuale, tuttavia non sono disponibili sul mercato italiano :(
PISOLOMAU
13-12-2010, 18:35
Ok grazie
Ho un altro problema, questo più grave...:mad:
Il masterizzatore non funziona, prima ho tentato di creare i DVD di ripristino di win7 e ha fallito 3 volte, bruciando 3 DVD, poi ho provato a masterizzare un dvd con roxio e anche li ha fallito, quarto dvd bruciato.... a questo punto mi sa che il masterizzatore ha un problema, voi che dite? quali altre prove?
dopo aver tel. in assistenza mi hanno suggerito di cambiare marca di DVD.
Hanno consigliato Verbatim -R. Trovati e provati, ora sembra andare. Ha masterizzato regolarmente i DVD di ripristino...
Il mio modello di masterizzatore è HL-DT-ST DVD+-RW GT 32N
Però non mi convince, è possibile che non gli piacciano i TDK?
donamara
13-12-2010, 18:44
dopo aver tel. in assistenza mi hanno suggerito di cambiare marca di DVD.
Hanno consigliato Verbatim -R. Trovati e provati, ora sembra andare. Ha masterizzato regolarmente i DVD di ripristino...
Il mio modello di masterizzatore è HL-DT-ST DVD+-RW GT 32N
Però non mi convince, è possibile che non gli piacciano i TDK?
può darsi che il software per la creazione dei dvd di ripristino non digerisca i tdk o in generale i dvd+r....
prova a masterizzare qualcosa di diverso dai dvd di ripristino e facci sapere...
donamara
13-12-2010, 18:46
Mac;33916270']Devono stare attenti perché rischiano di perdere clienti, alcune marche non citate nell'articolo pare che siano pronte ad arrivare sul mercato già l'11 gennaio.
Mi riferisco in particolare al nuovo Lenovo Y560p che mi pare un diretto concorrente dell'XPS
Qui siamo in Italia....il terzo mondo della tecnologia....molti dei notebook annunciati in pompa magna o arriveranno con 6 mesi di ritardo oppure non arriveranno proprio....è la storia di sempre....
dopo aver tel. in assistenza mi hanno suggerito di cambiare marca di DVD.
Hanno consigliato Verbatim -R. Trovati e provati, ora sembra andare. Ha masterizzato regolarmente i DVD di ripristino...
Il mio modello di masterizzatore è HL-DT-ST DVD+-RW GT 32N
Però non mi convince, è possibile che non gli piacciano i TDK?
mmm è un lg...
Strano però, io non mi fiderei. mai sentito che un masterizzatore preferisca un tipo di dvd piuttosto che un altro. E poi parliamo di tdk!
Anche ammettendo che sia colpa del software a me pare strano. Non parliamo di programmi di 3-4 anni fa, o cose simili.
Io sinceramente lo farei sostituire...
ho appena ordinato anche io l' xps 15...arriverà mai entro natale?
comunque
ecco la configurazione che ho scelto
i7 840
6 gb ram
500 gb hd 7200 rpm
schermo fullhd rgbled
bluetooth
il tutto per 1590 euro...speriamo bene
dopo aver tel. in assistenza mi hanno suggerito di cambiare marca di DVD.
Hanno consigliato Verbatim -R. Trovati e provati, ora sembra andare. Ha masterizzato regolarmente i DVD di ripristino...
Il mio modello di masterizzatore è HL-DT-ST DVD+-RW GT 32N
Però non mi convince, è possibile che non gli piacciano i TDK?
è abbastanza normale, anche se ormai davo per assodato che i masterizzatori dvd fossero multistandard (+R e -R) e accettassero di ogni,mentre i produttori dei supporti avessero imparato dagli errori passati (verbatim "Pearl White :rolleyes: ...)
i tdk non mi parevano male, ma coi supporti si va sempre un po' a cul
tira giù un sw di masterizzazione serio e imposta manualmente la velocità di scrittura (magari leggermente più bassa di quella del tdk) e vedi
mmm è un lg...
Strano però, io non mi fiderei. mai sentito che un masterizzatore preferisca un tipo di dvd piuttosto che un altro. E poi parliamo di tdk!
Anche ammettendo che sia colpa del software a me pare strano. Non parliamo di programmi di 3-4 anni fa, o cose simili.
Io sinceramente lo farei sostituire...
non così strano,al tempo c'erano perfino quelli che volevano solo i -R o i +R
a causa della solita guerra dei formati fatta dai produttori
e poi che vuol dire "è un LG"???
capisco i Plextor e Liteon, bene anche con Pioneer.
LG è nota per l'enorme massa di prodotti che sforna, ma mica tutti suoi, anche se li marchia
purtroppo anche Plextor ha iniziato a marchiare drive non suoi ma solitamente la qualità è buona
roxio è il primo programma disinstallato dal pc...:rolleyes: da tempo immemore preferisco nero (anche se ormai ha fatto il suo tempo,xò ora è addirittura gratuito), feurio, cdburnerxp (gratuito e parecchio migliore della versione gratuita di nero)
non così strano,al tempo c'erano perfino quelli che volevano solo i -R o i +R
a causa della solita guerra dei formati fatta dai produttori
e poi che vuol dire "è un LG"???
capisco i Plextor e Liteon, bene anche con Pioneer.
LG è nota per l'enorme massa di prodotti che sforna, ma mica tutti suoi, anche se li marchia
purtroppo anche Plextor ha iniziato a marchiare drive non suoi ma solitamente la qualità è buona)
No aspetta, mi hai frainteso.
Intendevo proprio l'opposto, cioè che avendo un lg mi sembra strano dia tutti questi problemi, perchè di solito non è così (poi va bè, ci sono sempre i casi sfortunati)
Io ho avuto due masterizzatori lg (uno dei quali l'ho ancora), entrambi impeccabili.
No aspetta, mi hai frainteso.
Intendevo proprio l'opposto, cioè che avendo un lg mi sembra strano dia tutti questi problemi, perchè di solito non è così (poi va bè, ci sono sempre i casi sfortunati)
Io ho avuto due masterizzatori lg (uno dei quali l'ho ancora), entrambi impeccabili.
slim o normali? che io con gli lg slim ho sempre litigato, masterizzatori che ho avuto: HP (non-slim funziona ancora) LG (slim vecchio note ormai legge solo, c'era un problema risolto con aggiornamento firmware dopo 2 anni), LG (note asus, brucia i verbatim metal azo+), plextor (nel fisso non-slim, mai avuto problemi), poi ho un lettore dvd LG (non-slim mi spegne il pc se inserisco un dvd, mentre non lo fa coi cd)
cmq per tagliarla corta, solitamente quando vengon bruciati i supporti la prima cosa da fare è andare a cambiare marca del supporto stesso, poi si controlla il software (storico, una versione di nero - a memoria il passaggio alla 7- con un bug bruciava qualsiasi cd inserito)
ho appena ordinato anche io l' xps 15...arriverà mai entro natale?
comunque
ecco la configurazione che ho scelto
i7 840
6 gb ram
500 gb hd 7200 rpm
schermo fullhd rgbled
bluetooth
il tutto per 1590 euro...speriamo bene
ho ordinato il mio il 7 :i7 740 facendo mettere lettore combo bluray , e batteria a 9 celle , e' stato spedito ieri sera (non so che ora era in cina ) e me lo consegnano il 15 ,in pratica una settimana ,niente male
p.s. sapete che marca e modello di hd montano???
p.s.2 vedo che vengono montati 3 tipi di pannelli lcd ,per sapere il produttore serve qualche programmino particolare ??? spero non sia necessario togliere la cornice del monitor
slim o normali? che io con gli lg slim ho sempre litigato, masterizzatori che ho avuto: HP (non-slim funziona ancora) LG (slim vecchio note ormai legge solo, c'era un problema risolto con aggiornamento firmware dopo 2 anni), LG (note asus, brucia i verbatim metal azo+), plextor (nel fisso non-slim, mai avuto problemi), poi ho un lettore dvd LG (non-slim mi spegne il pc se inserisco un dvd, mentre non lo fa coi cd)
cmq per tagliarla corta, solitamente quando vengon bruciati i supporti la prima cosa da fare è andare a cambiare marca del supporto stesso, poi si controlla il software (storico, una versione di nero - a memoria il passaggio alla 7- con un bug bruciava qualsiasi cd inserito)
No no normali...mai avuto gli slim.
Comunque si, io non so come sia roxio, ma con nero non ho mai avuto problemi di questo genere, neanche con la 7...ed in effetti non ero a conoscenza di questo bug :mbe:
A questo punto comunque tanto vale fare un prova con nero appunto, non costa nulla.
PS: comunque adesso non ho ben capito...pensi che gli lg siano buoni o meno? Oppure critichi soltanto gli slim?
ho ordinato il mio il 7 :i7 740 facendo mettere lettore combo bluray , e batteria a 9 celle , e' stato spedito ieri sera (non so che ora era in cina ) e me lo consegnano il 15 ,in pratica una settimana ,niente male
p.s. sapete che marca e modello di hd montano???
p.s.2 vedo che vengono montati 3 tipi di pannelli lcd ,per sapere il produttore serve qualche programmino particolare ??? spero non sia necessario togliere la cornice del monitor
eh? togliere la cornice :eek: questa mi mancava, no, c'è un programmino, non ricordo il nome, ma pagine (circa 50) fa era stato postato, altrimenti nelle proprietà del sistema, gestione dispositivi vedi l'identificativo del monitor
No no normali...mai avuto gli slim.
Comunque adesso non ho ben capito...pensi che gli lg siano buoni o meno? Oppure critichi soltanto gli slim?
meno, riferito agli slim, ma per il semplice fatto che LG ne produce una caterva e non tutte le serie escon bene, in generale LG-Hitachi son buoni,a parte il fatto degli aggiornamenti firmware una volta ogni morte di papa per fixare i problemi.
ma i migliori son liteon e plextor.
per l'utente sopra consiglierei di usare cdburnerxp, tra i più semplici ma completi programmi per masterizzare, oltretutto gratuito e fare la prova con scrittura a velocità fissa impostata manualmente uno step più basso del valore indicato sulla confezione dei TDK
in alternativa InfraRecorder o ashampoo burning studio free
[GPRS]Mac
13-12-2010, 21:40
notizie sui sandy bridge, non contiamoci fino a dopo febbraio?? :(
E' curioso notare che la notizia sul ritardo di Huron River compare solo sulla versione italiana di Tom's Hardware, invece non ho trovato traccia di tale notizia sulla versione in lingua inglese :confused:
Significherà che il ritardo è solo per l'Italia? :banned: :rolleyes: :confused: :mbe:
Mac;33918390']E' curioso notare che la notizia sul ritardo di Huron River compare solo sulla versione italiana di Tom's Hardware, invece non ho trovato traccia di tale notizia sulla versione in lingua inglese :confused:
Significherà che il ritardo è solo per l'Italia? :banned: :rolleyes: :confused: :mbe:
occorre saper dove cercare:http://www.digitimes.com/news/a20101213PD214.html
afferma che i produttori di notebook first-tier come Asustek Computer, Hewlett-Packard (HP), Dell ed Acer continueranno a spingere le proprie proposte basate su Calpella come maggiore linea di vendita almeno per i prossimi tre mesi.
l´andamento delle vendite di Calpella è risultato inferiore alle attese e per questo ci sono ancora molte scorte in magazzino che in qualche modo dovranno essere smaltite. Come risultato le vendite nei primi mesi dei notebook basati su Huron River resteranno su livelli bassi.
tranquillo da noi in italia non avremo quel problema, han già pianificato di venderli da noi con almeno 6 mesi di ritardo (è ironica)
(non ho guardato la controparte inglese, ma se così fosse tomshw it allora sarebbe più veloce nel riportare le notizie di quella anglofona - che centri il fuso orario?-)
ShootingStar_SC2
13-12-2010, 21:58
Raga Dell mi ha veramente sorpreso... non so effetivamente quando mi arriverà il mio pc ma dopo aver fatto:
1) Ordine di XPS 17 in data 7-12
2) Ordine restato in pre produzione finoal 11-12
3) Ordine in produzione il 12-12
4) Ordine spedito il 13-12
5) Consegna stimata per il 15-12
Non ho parole!!! Sono sconvolto... non mi riprenderò da questo trauma... non avrei mai sperato una cosa simile!!!!
Il portatile è partito da Shanghai. E' comune come partenza?
Raga Dell mi ha veramente sorpreso... non so effetivamente quando mi arriverà il mio pc ma dopo aver fatto:
1) Ordine di XPS 17 in data 7-12
2) Ordine restato in pre produzione finoal 11-12
3) Ordine in produzione il 12-12
4) Ordine spedito il 13-12
5) Consegna stimata per il 15-12
Non ho parole!!! Sono sconvolto... non mi riprenderò da questo trauma... non avrei mai sperato una cosa simile!!!!
Il portatile è partito da Shanghai. E' comune come partenza?
preciso identico a me , e anche io partenza da shanghai , mi sembra un utente qualche pagina dietro gli e' stato spedito dalla spagna
preciso identico a me , e anche io partenza da shanghai , mi sembra un utente qualche pagina dietro gli e' stato spedito dalla spagna
la normalità è la partenza dalla cina,perchè lo assemblano li, le altre località di partenza non son normalità
Raga Dell mi ha veramente sorpreso... non so effetivamente quando mi arriverà il mio pc ma dopo aver fatto:
1) Ordine di XPS 17 in data 7-12
2) Ordine restato in pre produzione finoal 11-12
3) Ordine in produzione il 12-12
4) Ordine spedito il 13-12
5) Consegna stimata per il 15-12
Non ho parole!!! Sono sconvolto... non mi riprenderò da questo trauma... non avrei mai sperato una cosa simile!!!!
Il portatile è partito da Shanghai. E' comune come partenza?
hanno spedito i documenti, domani in serata dovrebbero spedire il pacco vero e proprio,x la consegna fa fede la data indicata da UPS, non quella sul sito DELL,
sul sito ups lo capisci quando è spedito il pacco perchè fa la tratta cina, corea, kazakistan,polonia,germania (cologne) e non direttamente cina->cologne
mi autoquoto ormai:
dell mette una data di massima, ma le persone che hanno scelto i modelli standard (es senza aggiungere tvtuner ecc) e pagato con carte di credito si son visti recapitare il note entro 10 gg lavorativi
quindi: entro domani gli arriva il pagamento, mettono in lavorazione la pratica del tuo note venerdì (la fase più lunga 5gg circa) il 7-8 giorno il note è in produzione, poi ci metti 3 giorni da quando inviano i dati del pacco a cologna con ups, quindi più o meno dovrebbe arrivarti il 22-23 (salvo condizioni meteo schifose durante il volo)
Qualche XPS con Tv tuner e blueray e' arrivato in questi giorni ?
E se SI quando lo avete ordinato ?
yogurtato
13-12-2010, 22:58
il mio Dell XPS 17 (l701x) è ancora in produzione, ma l'ho già pagato!, non so se mi arriverà per natale e leggo che è già sostituito???:eek:
http://www.notebookcheck.net/Updated-Dell-XPS-17-L702x-rumored-to-arrive-soon.42473.0.html
Whisper666
13-12-2010, 23:04
se è la config standard
si spegne solo il monitor, ogni tanto capitava anche sul mio vecchio hp, prova a vedere nelle opzioni di risparmio energetico (ah ecco che impostazioni hai?) in caso modifica quelle (esempio risparmio energetico, toglila dalla scheda di rete, quindi metti prestazioni massime)
in alterativa cambia le impostazioni di standby a schermo chiuso, che programmi usi in background?
Chiedo scusa se rispondo solo ora. Le impostazioni di risparmio energetico sono quelle impostate di default, "Dell". Ho provato a cercare nelle impostazioni avanzate per togliere il risparmio energetico alla scheda di rete, ma non ho trovato! Dove devo andare esattamente?
Per ora risolvo disconnettendo il cellulare, e allora posso mandare tranquillamente in sospensione o ibernazione.
I programmi in background sono quelli già presenti con l'OS preinstallato (devo ancora formattare...) più avast e nokia pc suite.
il mio Dell XPS 17 (l701x) è ancora in produzione, ma l'ho già pagato!, non so se mi arriverà per natale e leggo che è già sostituito???:eek:
http://www.notebookcheck.net/Updated-Dell-XPS-17-L702x-rumored-to-arrive-soon.42473.0.html
Ahimè è la legge del mercato, puoi sempre recedere come ultima arma.
Colgo l'occasione per annunciarvi che i driver 265.55 funzionano con optimus sul Dell :D e ponendo una breve domanda sul futuro dei driver nvidia la risposta è stata comunque chiara (e devo dire abbastanza tranquillizzante): da 2 anni a questa parte, tutti i portatili Dell e Alienware vengono supportati direttamente da nVidia, quindi è plausibile aspettarsi dei driver "unici", inoltre c'e da dire che i 260.99 sono usciti il 25 ottobre dopo essere entrati in beta il 19 ottobre se non erro; di conseguenza, considerando che l'XPS 15 non esisteva ancora formalmente sulla piazza, non mi stupisce che i driver attuali non posseggano l'ID necessario per l'installazione. Secondo un responsabile nVidia che ha postato su altri forum (tra l'altro consiglio di fare una ricerca perche spiega bene i dettagli dia alcune tecnologie), la prossima versione dei driver per notebook è in fase di validazione persso Microsoft, di conseguenza non dovrebbe tardare molto :)
Ultima cosa, sulla quale sto indagando: comparando le performance della GT420@540 rispetto alla 335 è emerso come le schede siano simili, ma in diverse circostanze la 335 batta anche di un 20% la nuova generazione.
Facendo un po' di ricerche, sono 2 le correnti di pensiero, di cui una non ha avuto riscontri ma continua ad essere sostenuta visti i risultati nei benchmark:
- I driver sono acerbi, pertanto le performance sono ancora molto basse (il passaggio dai driver Dell ai 265.55 porta 200 punti in piu sul 3dmark06)
- I core delle GPU Fermi, sono diversi da quelli delle vecchie serie (e meno efficienti) almeno per ora a causa drivers. Il superscaling schedule dovrebbe agevolare le operazioni, ma ad oggi non è ancora largamente usato. Da quel che si legge in giro (pur non essendo confermato ad nvidia) i 96 core della gt420, corrispondono ai 64 della vecchia generazione, il che spiegherebbe il gap del 20% nele performance tra la GT420@540 e la GT335.
yogurtato
14-12-2010, 08:17
Originariamente inviato da huema
dell mette una data di massima, ma le persone che hanno scelto i modelli standard (es senza aggiungere tvtuner ecc) e pagato con carte di credito si son visti recapitare il note entro 10 gg lavorativi
quindi: entro domani gli arriva il pagamento, mettono in lavorazione la pratica del tuo note venerdì (la fase più lunga 5gg circa) il 7-8 giorno il note è in produzione, poi ci metti 3 giorni da quando inviano i dati del pacco a cologna con ups, quindi più o meno dovrebbe arrivarti il 22-23 (salvo condizioni meteo schifose durante il volo)
ma quanto tempo è lecito e normale che l'ordine sia in produzione?
il mio xps 17 è stato ordinato il 6 (pagamento bonifico);
ho ricevuto conferma dell'ordine il 10;
dal 10(venerdì scorso) è in produzione,
quanto tempo deve restare in quella fase?
io ho solo richiesto la wireless 6200 e il bluetooth...
yogurtato
14-12-2010, 09:57
ma succede anche a voi che andando sulla pagina per controllare lo stato dell'ordine non appare più nulla???
https://support.euro.dell.com/support/order/GlobalOrderHome.aspx?c=it&cs=itbsdt1&l=it&s=bsd&~ck=pn
CharliEK
14-12-2010, 09:58
adesso mi sono davvero rotto...
il 25/11 ordino...e ho la malsana idea di fare la promozione 6 rate tasso 0
il 7/12 mi arriva la conferma d'ordine
ad oggi il mio ordine risulta inesistente..
se la cosa nn si sblocca annullo l'ordine e mi prendo altro...
ma succede anche a voi che andando sulla pagina per controllare lo stato dell'ordine non appare più nulla???
https://support.euro.dell.com/support/order/GlobalOrderHome.aspx?c=it&cs=itbsdt1&l=it&s=bsd&~ck=pn
Sì, succede anche a me; sarà un problema del sito.... :mbe:
Raga Dell mi ha veramente sorpreso... non so effetivamente quando mi arriverà il mio pc ma dopo aver fatto:
1) Ordine di XPS 17 in data 7-12
2) Ordine restato in pre produzione finoal 11-12
3) Ordine in produzione il 12-12
4) Ordine spedito il 13-12
5) Consegna stimata per il 15-12
Non ho parole!!! Sono sconvolto... non mi riprenderò da questo trauma... non avrei mai sperato una cosa simile!!!!
Il portatile è partito da Shanghai. E' comune come partenza?
stessa cosa per me... :D
la normalità è la partenza dalla cina,perchè lo assemblano li, le altre località di partenza non son normalità
hanno spedito i documenti, domani in serata dovrebbero spedire il pacco vero e proprio,x la consegna fa fede la data indicata da UPS, non quella sul sito DELL,
sul sito ups lo capisci quando è spedito il pacco perchè fa la tratta cina, corea, kazakistan,polonia,germania (cologne) e non direttamente cina->cologne
mi autoquoto ormai:
Sono io il fortunello ad avere l'XPS 15 spagnolo, tra l'altro in ritardo rispetto la data di consegna prevista.
La mia ipotesi (o meglio, speranza) è che quanto successo sia dovuto al fatto di aver ordinato contestualmente al nb una stampante (non tra quelle in accessori ma una per piccole/medie aziende) per cui forse questa era in Spagna e il nb doveva arrivare dalla Cina per poi formare un'unica spedizione, questo spiegherebbe anche la settimana di nulla assoluto passata dalla spedizione Dell alla comparsa del tracking UPS...o almeno spero, sarò comunque molto pignolo nel unboxing!
Sito di nuovo consultabile e..... sorpresa! PC spedito! :yeah: :yeah: :yeah:
Bè... non tanto... ora come ora sembra che i tempi, bene o male, siano quelli per tutti! :D
yogurtato
14-12-2010, 11:26
Sito di nuovo consultabile e..... sorpresa! PC spedito! :yeah: :yeah: :yeah:
Bè... non tanto... ora come ora sembra che i tempi, bene o male, siano quelli per tutti! :D
per tutti non direi :muro: :muro: :muro:
in questo thread c'è un grande sfigato: il sottoscritto:cry:
quanti giorni di "in produzione" devo farmi ancora secondo voi?
ShootingStar_SC2
14-12-2010, 11:38
Non credo tanti... vedrai che domani/dopodomani verrà segnalato come spedito :P
Cmq raga il mio è già a COlogne.
Su ups mi dice:
KOELN (COLOGNE), DE 12/14/2010 11:19 A.M. PACKAGE DATA PROCESSED BY BROKERAGE. WAITING FOR CLEARANCE
Mi pare che stia facendo la Dogana in Germania, o erro?
Tutto normale fino a qua?
Se così fosse forse domani davvero è prevista la consegna in Italia!!! Un miracolo sarebbe...
per tutti non direi :muro: :muro: :muro:
in questo thread c'è un grande sfigato: il sottoscritto:cry:
quanti giorni di "in produzione" devo farmi ancora secondo voi?
Ma quindi hai saltato la parte di "in lavorazione"? :confused:
Comunque presumo che non ci rimanga ancora per molto, praticamente hai ricevuto la conferma il mio stesso giorno (Io però ho ordinato un xps 15). Ad ogni modo, osservando le tempistiche di altri futuri possessori di xps 17, non ultime quelle riferitemi da un mio collega, secondo me risulterà spedito entro la settimena. :D
Non credo tanti... vedrai che domani/dopodomani verrà segnalato come spedito :P
Cmq raga il mio è già a COlogne.
Su ups mi dice:
KOELN (COLOGNE), DE 12/14/2010 11:19 A.M. PACKAGE DATA PROCESSED BY BROKERAGE. WAITING FOR CLEARANCE
Mi pare che stia facendo la Dogana in Germania, o erro?
Tutto normale fino a qua?
Se così fosse forse domani davvero è prevista la consegna in Italia!!! Un miracolo sarebbe...
Solo burocrazia di dogana, i documenti viaggiano in parallelo al pacco, ma per ora il tuo pacco ancora non si è ancora mosso da Shanghai. Comunque in 2 giorni dovrebbe arrivarti a casa.
Ciao
ShootingStar_SC2
14-12-2010, 12:12
Ma quindi hai saltato la parte di "in lavorazione"? :confused:
Comunque presumo che non ci rimanga ancora per molto, praticamente hai ricevuto la conferma il mio stesso giorno (Io però ho ordinato un xps 15). Ad ogni modo, osservando le tempistiche di altri futuri possessori di xps 17, non ultime quelle riferitemi da un mio collega, secondo me risulterà spedito entro la settimena. :D
Beh a me nel giro di 48 ore è passato da In Pre-produzione a Spedito.
donamara
14-12-2010, 12:16
non così strano,al tempo c'erano perfino quelli che volevano solo i -R o i +R
a causa della solita guerra dei formati fatta dai produttori
e poi che vuol dire "è un LG"???
capisco i Plextor e Liteon, bene anche con Pioneer.
LG è nota per l'enorme massa di prodotti che sforna, ma mica tutti suoi, anche se li marchia
purtroppo anche Plextor ha iniziato a marchiare drive non suoi ma solitamente la qualità è buona
Quoto in pieno....infatti molto spesso i masterizzatori marchiati LG sono progettati e realizzati da hitachi come quello sul mio pc desktop.... e funzia a meraviglia.... ;)
donamara
14-12-2010, 12:36
Ahimè è la legge del mercato, puoi sempre recedere come ultima arma.
Colgo l'occasione per annunciarvi che i driver 265.55 funzionano con optimus sul Dell :D e ponendo una breve domanda sul futuro dei driver nvidia la risposta è stata comunque chiara (e devo dire abbastanza tranquillizzante): da 2 anni a questa parte, tutti i portatili Dell e Alienware vengono supportati direttamente da nVidia, quindi è plausibile aspettarsi dei driver "unici", inoltre c'e da dire che i 260.99 sono usciti il 25 ottobre dopo essere entrati in beta il 19 ottobre se non erro; di conseguenza, considerando che l'XPS 15 non esisteva ancora formalmente sulla piazza, non mi stupisce che i driver attuali non posseggano l'ID necessario per l'installazione. Secondo un responsabile nVidia che ha postato su altri forum (tra l'altro consiglio di fare una ricerca perche spiega bene i dettagli dia alcune tecnologie), la prossima versione dei driver per notebook è in fase di validazione persso Microsoft, di conseguenza non dovrebbe tardare molto :)
Ultima cosa, sulla quale sto indagando: comparando le performance della GT420@540 rispetto alla 335 è emerso come le schede siano simili, ma in diverse circostanze la 335 batta anche di un 20% la nuova generazione.
Facendo un po' di ricerche, sono 2 le correnti di pensiero, di cui una non ha avuto riscontri ma continua ad essere sostenuta visti i risultati nei benchmark:
- I driver sono acerbi, pertanto le performance sono ancora molto basse (il passaggio dai driver Dell ai 265.55 porta 200 punti in piu sul 3dmark06)
- I core delle GPU Fermi, sono diversi da quelli delle vecchie serie (e meno efficienti) almeno per ora a causa drivers. Il superscaling schedule dovrebbe agevolare le operazioni, ma ad oggi non è ancora largamente usato. Da quel che si legge in giro (pur non essendo confermato ad nvidia) i 96 core della gt420, corrispondono ai 64 della vecchia generazione, il che spiegherebbe il gap del 20% nele performance tra la GT420@540 e la GT335.
Scusami simoxta, ma non ho ben capito una cosa....
La release 265.55 sarà la prossima release ufficiale nvidia?
deduco che questi driver non siano ancora diponibili attualmente.....giusto?
Scusami simoxta, ma non ho ben capito una cosa....
La release 265.55 sarà la prossima release ufficiale nvidia?
deduco che questi driver non siano ancora diponibili attualmente.....giusto?
Scusa sono disgrafico, volevo dire 265.66: sono quelli Asus Mobile che si trovano QUI (http://forums.laptopvideo2go.com/topic/27685-v26566-windows-7vista-64bit-asus-mobile/). Sul come farli funzionare non ho ancora provato personalmente ma c'e un utente su notebookreview che ci è riuscito e stiamo aspettando di capire cosa abbia modificato (immagino il solito *.inf ma non ne ho la certezza). La prossima release nVidia non ho idea di come sarà numerata purtroppo :(
yogurtato
14-12-2010, 14:04
Ma quindi hai saltato la parte di "in lavorazione"? :confused:
Comunque presumo che non ci rimanga ancora per molto, praticamente hai ricevuto la conferma il mio stesso giorno (Io però ho ordinato un xps 15). Ad ogni modo, osservando le tempistiche di altri futuri possessori di xps 17, non ultime quelle riferitemi da un mio collega, secondo me risulterà spedito entro la settimena. :D
bè, sarebbe un sogno.....
io ho avuto il 6 l'avviso di ricevimento ordine con un numero mettendo il quale nella pagina per controllare l'ordine mi diceva "in elaborazione" poi con una successiva mail (del 10 dic) ho ricevuto la "conferma d'ordine" con un diverso numero e controllando con quello dal 10, venerdì, ad ora (quasi tre giorni lavorativi) risulta sempre "in produzione"... bhò ...
Non vorrei ripetere qualcosa di già detto ma tengo a ricordare che lo stato dell'ordine "Spedito" sul sito Dell non significa che il pacco sia stato materialmente spedito ma solo che i documenti sono stati inviati al corriere...ne so qualcosa io che da "Spedito" (dopo tre giorni dall'ordine) a consegnato fisicamente in mani UPS è passata una settimana :mad:
ShootingStar_SC2
14-12-2010, 14:25
Non vorrei ripetere qualcosa di già detto ma tengo a ricordare che lo stato dell'ordine "Spedito" sul sito Dell non significa che il pacco sia stato materialmente spedito ma solo che i documenti sono stati inviati al corriere...ne so qualcosa io che da "Spedito" (dopo tre giorni dall'ordine) a consegnato fisicamente in mani UPS è passata una settimana :mad:
FOrse non ci capiamo... ora, domani sapremo qualcosa di più su tutta la faccenda ma il fatto è questo:
io non ho semplicemente visionato lo stato di spedito sul sito della Dell... io ho verificato che il pacco si è spostato da Shangai attraverso il tracking number sulsito dell'UPS!!!!
Per di più la data di consegna è cambiata da 17 Gennaio 2011 a domani... ora, non vorrei essere fiscale, ma di certo lo stato "cosegna prevista per il 15-12" non può significare che il 15-12 verrà consegnato all'UPS ....
Buongiorno a tutti, innanzitutto complimenti e grazie a tutti voi per la professionalità con cui partecipate a questo forum. Per i neofiti come me siete la linfa vitale dell'informatica.
Vi seguo dall'inizio del thread, in effetti sarei interessato all'acquisto di un XPS 17 e non di un 15, ma credo che sia abbastanza simile la questione, arrivo al dunque per non annoiarvi:
Ho scoperto sulla baya un riveditore ufficiale DELL con dei prezzi assolutamente stratosferici, che però si trova in inghilterra, la differenza sta rispetto al sito DELL anche di diverse centinaia di euro in meno!!!! allora vi rigiro la mia indecisione, che rischi ci sono a prendere un DELL dall'inghilterra?? Funzionerà con la corrente italiana??? E' diverso da quello italiano??? Aggiungo che il tizio assicura garanzia europea.
Se formatto tutto ed installo un windows 7 ita con solito codice OEM, perdo qualcosa rispetto alla configurazione originale preinstallata del DELL???
Il 12GB o sono sufficienti 8 Gb di ram???
premetto che mi servirebbe per usarci Autocad, Allplan e Cinema 4d e vorrei che mi sostituisse il mio Pc fisso che utilizza un monitor da 22'' che non ha HDMI:confused:
La risoluzione che ha il DELL è poca per un monitor fisso (attualmente lavoro con ATI Radeon HD4650 1Gb a 1920x1080)???
Scusate per la mia ignoranza ma non so a chi chiedere aiuto :muro: .
GRAZIE per tutto
Non vorrei ripetere qualcosa di già detto ma tengo a ricordare che lo stato dell'ordine "Spedito" sul sito Dell non significa che il pacco sia stato materialmente spedito ma solo che i documenti sono stati inviati al corriere...ne so qualcosa io che da "Spedito" (dopo tre giorni dall'ordine) a consegnato fisicamente in mani UPS è passata una settimana :mad:
Ok, di questo siamo tutti convinti :D . Io stesso so benissimo che il mio pc non è in viaggio, ma ancora fermo in cina; so però che il pc è stato assemblato, testato, imballato e che le bolle sono state spedite ad UPS. Chi si trova lo status "in produzione" da molti giorni, giustamente, si chiede perchè il pc non sia ancora pronto... tutto qui. :) Nel tuo caso poi, se non ricordo male, c'è di mezzo anche l'ordine di una stampante, qiundi presumo che le tempistiche possano essere diverse :mc: .
Buongiorno a tutti, innanzitutto complimenti e grazie a tutti voi per la professionalità con cui partecipate a questo forum. Per i neofiti come me siete la linfa vitale dell'informatica.
Vi seguo dall'inizio del thread, in effetti sarei interessato all'acquisto di un XPS 17 e non di un 15, ma credo che sia abbastanza simile la questione, arrivo al dunque per non annoiarvi:
Ho scoperto sulla baya un riveditore ufficiale DELL con dei prezzi assolutamente stratosferici, che però si trova in inghilterra, la differenza sta rispetto al sito DELL anche di diverse centinaia di euro in meno!!!! allora vi rigiro la mia indecisione, che rischi ci sono a prendere un DELL dall'inghilterra?? Funzionerà con la corrente italiana??? E' diverso da quello italiano??? Aggiungo che il tizio assicura garanzia europea.
Se formatto tutto ed installo un windows 7 ita con solito codice OEM, perdo qualcosa rispetto alla configurazione originale preinstallata del DELL???
Il 12GB o sono sufficienti 8 Gb di ram???
premetto che mi servirebbe per usarci Autocad, Allplan e Cinema 4d e vorrei che mi sostituisse il mio Pc fisso che utilizza un monitor da 22'' che non ha HDMI:confused:
La risoluzione che ha il DELL è poca per un monitor fisso (attualmente lavoro con ATI Radeon HD4650 1Gb a 1920x1080)???
Scusate per la mia ignoranza ma non so a chi chiedere aiuto :muro: .
GRAZIE per tutto
Personalmente prima di valutare i vari risvolti tecnici, di cui poi sicuramente si può parlare :D, cercherei di capire da dove arrivano le "diverse centinaia di euro" di differenza rispetto al prezzo disponibile sul sito ufficiale dell :( . Sono dell'idea che nessuno regala nulla, quindi prima di prendere delle fregature è meglio vederci chiaro... anzi chiarissimo! :eek:
Buongiorno a tutti, innanzitutto complimenti e grazie a tutti voi per la professionalità con cui partecipate a questo forum. Per i neofiti come me siete la linfa vitale dell'informatica.
Vi seguo dall'inizio del thread, in effetti sarei interessato all'acquisto di un XPS 17 e non di un 15, ma credo che sia abbastanza simile la questione, arrivo al dunque per non annoiarvi:
Ho scoperto sulla baya un riveditore ufficiale DELL con dei prezzi assolutamente stratosferici, che però si trova in inghilterra, la differenza sta rispetto al sito DELL anche di diverse centinaia di euro in meno!!!! allora vi rigiro la mia indecisione, che rischi ci sono a prendere un DELL dall'inghilterra?? Funzionerà con la corrente italiana??? E' diverso da quello italiano??? Aggiungo che il tizio assicura garanzia europea.
Se formatto tutto ed installo un windows 7 ita con solito codice OEM, perdo qualcosa rispetto alla configurazione originale preinstallata del DELL???
Il 12GB o sono sufficienti 8 Gb di ram???
premetto che mi servirebbe per usarci Autocad, Allplan e Cinema 4d e vorrei che mi sostituisse il mio Pc fisso che utilizza un monitor da 22'' che non ha HDMI:confused:
La risoluzione che ha il DELL è poca per un monitor fisso (attualmente lavoro con ATI Radeon HD4650 1Gb a 1920x1080)???
Scusate per la mia ignoranza ma non so a chi chiedere aiuto :muro: .
GRAZIE per tutto
Sull'affidabilità del rivenditore non saprei dirti... non so chi sia!:D Comunque controlla bene i feedback: devono essere moltissimi, praticamente tutti positivi (tipo 99.9%) e relativi a prodotti di valore simile a quello di ciò che vuoi acquistare tu. Leggi i feedback negativi per farti un idea dei problemi che potresti incontrare. Ovviamente se non vuoi rischiare :ciapet:
Riguardo il prezzo stracciato: potrebbero essere refurbished (di per se non è una cattiva cosa) chiedi con un messaggio al rivenditore.
L'alimentatore va bene anche per l'italia ma probabilmente dovrai cambiare la spina/comprare un adattatore
La tastiera sarà quella inglese (scordati ò à è e gli altri caratteri di quella italiana) però si può cambiare.
Per gli usi che intendi fare più ram c'è meglio è, ma 8 GB non sono pochi comunque.
L'LCD non è il massimo, forse non è l'ideale per autocad e soci. Comunque puoi collegare il tuo vecchio monitor con un adattatore HDMI->VGA o MiniDisplayPort->VGA (l'XPS non ha un uscita VGA)
Ciao
EDIT:
dimenticavo: probabilmente avrà Windows 7 in inglese ma puoi installare la versione italiana con il codice OEM stampato sotto il PC. Per i programmi e driver puoi scaricarli dal sito DELL
Ciao a tutti, dopo il recesso del primo XPS (causa pixel bruciato) oggi mi è stato consegna il secondo simile a quello in firma, con in più assistenza tre anni a domicilio entro cinque giorni lavorativi :D
Il pannello è senza difetti ma a differenza del primo che era se non ricordo male un AOC, questo è un LGD021D...
Che ve ne pare?
ShootingStar_SC2
14-12-2010, 16:04
Buongiorno a tutti, innanzitutto complimenti e grazie a tutti voi per la professionalità con cui partecipate a questo forum. Per i neofiti come me siete la linfa vitale dell'informatica.
Vi seguo dall'inizio del thread, in effetti sarei interessato all'acquisto di un XPS 17 e non di un 15, ma credo che sia abbastanza simile la questione, arrivo al dunque per non annoiarvi:
Ho scoperto sulla baya un riveditore ufficiale DELL con dei prezzi assolutamente stratosferici, che però si trova in inghilterra, la differenza sta rispetto al sito DELL anche di diverse centinaia di euro in meno!!!! allora vi rigiro la mia indecisione, che rischi ci sono a prendere un DELL dall'inghilterra?? Funzionerà con la corrente italiana??? E' diverso da quello italiano??? Aggiungo che il tizio assicura garanzia europea.
Se formatto tutto ed installo un windows 7 ita con solito codice OEM, perdo qualcosa rispetto alla configurazione originale preinstallata del DELL???
Il 12GB o sono sufficienti 8 Gb di ram???
premetto che mi servirebbe per usarci Autocad, Allplan e Cinema 4d e vorrei che mi sostituisse il mio Pc fisso che utilizza un monitor da 22'' che non ha HDMI:confused:
La risoluzione che ha il DELL è poca per un monitor fisso (attualmente lavoro con ATI Radeon HD4650 1Gb a 1920x1080)???
Scusate per la mia ignoranza ma non so a chi chiedere aiuto :muro: .
GRAZIE per tutto
Beh per l'alimentazione non credo ci siano problemi perchè tutti gli alimentatori dei portatili in commerchio accettano sia 110 volt che 220 in ingresso...
Per la ram io credo che 8gb siano più che sufficienti e per le applicazioni cad credo sia fondamentale il processore.
Per la garanzia direi che non dovrebbero esserci problemi perchè Dell ti copre ovunque...
Per il venditore ebay mmmmm... a feedback è messo bene? Ne ha molti? Io farei qualche controllo incrociato su google prima e cmq paga solo con sistemi ultrasicuri tipo paypal! Niente depositi a garanzia o money order mi raccomando!!!
Semmai mandami il link del prodotto via MP che gli do una occhiata... io ci lavoro molto su ebay e quindi ormai conosco i miei polli XD
L'unica differenza olte al sistema operativo in inglese ,che per altro non dovrebbe esseere un ostacolo insormontabile, potebbe essere la tastiera... avrà la tastiera inglese immagino... non è un grosso problema però non saprei...
Il Dell ha 1600x1200 vero? Non è tanto ma cmq credo in futuro tu possa fare l'upgrade con il FHD.
In ogni caso puo isempre prenderti un monitor esterno da 24 pollici FHD e collegarlo al portatile ^^
una domanda per i possessori: oggi ho fatto caso che l'alimentatore fa uno strano rumorino, tipo ronzio elettrico...il pc funziona bene ma mi fa molto strano questa cosa. Ho chiamato l'assistenza e loro dicono che è normale. Visto che verrà il tecnico a breve a sostituirmi il pannello di certo glielo farò notare, ma volevo chiedere se voi avete notato qualcosa.
INFECTED
14-12-2010, 16:09
Che ve ne pare?
Beh ce lo devi dire tu :D
Come ti sembra il pannello LG rispetto all'AUO? Ci sono effettivamente differenze?
@gera: potresti mandarmi il nome del venditore in pvt? grazie
ShootingStar_SC2
14-12-2010, 16:36
Allora, ho dato una occhiata al venditore.
E' sicuramente affidabile al 100% perchè ha più di 27000 feedback tutti positivi, neanche un negativo e solo 2 neutri per stupidaggini...
1) Chiedi se per caso è un pc refurbished come ti hanno già consigliato
2) Ha solo 1 anno di Garanzia mi pare di capire e non so se è quella che ti vengono a casa entro 24 ore a sistemarti il pc (non credo)
3) Non ha il blueray
4) Con la spedizione ti costa 1160 euro, un'inezia rispetto all'acquisto nel sito anche se la garanzia è un pò scarsa ma credo tu possa fare l'upgrade a 3 anni...
Prova a chiedergli se è possibile avere la garanzia premium 3 anni e quanto ti costerebbe... io credo ti chiederà almeno 100 euro... almeno...
Certo che con 12gb di Ram è un ottimo prezzo!!!
Raga mi confermate tutti che il 2.93 Ghz i7 è l' i7 740 vero? Non è il 720 per caso? Ho un vuoto... ^^
EDIT: la tastiera è inglese quindi senza vocali accentate e senzai simboli del pound £, e dell'euro €. Basta però prendere gli adesivi da tastiera e appiccicare i simboli in mododa trasformarla i una italiana, poi cambi da windows da inglese a italiano ed il gioco è fatto.
Io con il mio Vaio attuale comprato in america e con tastiera americana ho fatto così... se vuoi ti mando una foto per farti vedere come viene...
INFECTED
14-12-2010, 16:39
Si può sapere il nome di questo venditore please? :)
Chiedo scusa se rispondo solo ora. Le impostazioni di risparmio energetico sono quelle impostate di default, "Dell". Ho provato a cercare nelle impostazioni avanzate per togliere il risparmio energetico alla scheda di rete, ma non ho trovato! Dove devo andare esattamente?
Per ora risolvo disconnettendo il cellulare, e allora posso mandare tranquillamente in sospensione o ibernazione.
I programmi in background sono quelli già presenti con l'OS preinstallato (devo ancora formattare...) più avast e nokia pc suite.
se il telefono è collegato via usb potrebbero essere le impostazioni di risparmio energetico delle porte usb, se collegato via bluetooth cambia le impostazioni della scheda bt, la scheda di rete (ethernet) a quanto pare non c'entra
impostazioni energia->cambia impostazioni avanzate energia->impostazioni usb ->cambia l'impostazione sospensione selettiva usb
computer-clic dx->proprietà->gestione dispositivi->controller usb->usb root hub-clic dx->proprietà ->risparmio energia
fai delle prove e vedi se cambia comportamento
Ahimè è la legge del mercato, puoi sempre recedere come ultima arma.
Colgo l'occasione per annunciarvi che i driver 265.55 funzionano con optimus sul Dell :D
...
- I driver sono acerbi, pertanto le performance sono ancora molto basse (il passaggio dai driver Dell ai 265.55 porta 200 punti in piu sul 3dmark06)
- I core delle GPU Fermi, sono diversi da quelli delle vecchie serie (e meno efficienti) almeno per ora a causa drivers. Il superscaling schedule dovrebbe agevolare le operazioni, ma ad oggi non è ancora largamente usato. Da quel che si legge in giro (pur non essendo confermato ad nvidia) i 96 core della gt420, corrispondono ai 64 della vecchia generazione, il che spiegherebbe il gap del 20% nele performance tra la GT420@540 e la GT335.
grazie per l'info, guardo se c'è una nuova beta e poi vedo con gli asus
per la 335, un gap del 20% è dato tranquillamente dai soli driver, i "cudacore" son gli stessi della versione precedente anche se non in numero (è ati che quest'anno ha cambiato dai vecchi sp a 5v serie 5xxx con nuovi sp 4v nella serie 69xx), cambia l'architettura in fermi, frequenze e il passaggio a bus differenti.
FOrse non ci capiamo... ora, domani sapremo qualcosa di più su tutta la faccenda ma il fatto è questo:
io non ho semplicemente visionato lo stato di spedito sul sito della Dell... io ho verificato che il pacco si è spostato da Shangai attraverso il tracking number sulsito dell'UPS!!!!
Per di più la data di consegna è cambiata da 17 Gennaio 2011 a domani... ora, non vorrei essere fiscale, ma di certo lo stato "cosegna prevista per il 15-12" non può significare che il 15-12 verrà consegnato all'UPS ....
già spiegato, prima inviano i dati del pacco, poi inviano il pacco, quando vedi il kazakistan nel trak ups significa che da li a 18 ore avrai il pacco a casa
Buongiorno a tutti, innanzitutto complimenti e grazie a tutti voi per la professionalità con cui partecipate a questo forum. Per i neofiti come me siete la linfa vitale dell'informatica.
Vi seguo dall'inizio del thread, in effetti sarei interessato all'acquisto di un XPS 17 e non di un 15, ma credo che sia abbastanza simile la questione, arrivo al dunque per non annoiarvi:
Ho scoperto sulla baya un riveditore ufficiale DELL con dei prezzi assolutamente stratosferici, che però si trova in inghilterra, la differenza sta rispetto al sito DELL anche di diverse centinaia di euro in meno!!!!
Funzionerà con la corrente italiana??? E' diverso da quello italiano??? Aggiungo che il tizio assicura garanzia europea.
Il 12GB o sono sufficienti 8 Gb di ram???
premetto che mi servirebbe per usarci Autocad, Allplan e Cinema 4d e vorrei che mi sostituisse il mio Pc fisso che utilizza un monitor da 22'' che non ha HDMI:confused:
La risoluzione che ha il DELL è poca per un monitor fisso (attualmente lavoro con ATI Radeon HD4650 1Gb a 1920x1080)???
GRAZIE per tutto
il prezzo: probabilmente rivende i refurbished, ovvero pc resi da utenti non soddisfatti, o che come taz poi han cambiato target, tieni conto che anche l'iva inglese è inferiore a quella italiana
la corrente, funziona l'alimentatore seleziona in automatico voltaggio e tensione, forse cambia la spina terminale (il pezzo di cavo che va dall'ali alla presa) poco male cmq,in caso se è come quello in foto ti basta un adattatore da 1€
da sito dell uk: "1 Meter Power Cord (3 Wire) - UK"http://snpi.dell.com/snp/images/products/large/450-11761.jpg
la tastiera ha il layout inglese, scomodo se non sai le lettere accentate, rimedi con degli adesivi da applicare sui tasti o prendendo sulla baia una tastiera italiana.
la lingua del sistema operativo: nella barra ricerca del menu di win7 scrivi language, seleziona una delle varie opzioni che ti viene fuori con l'icona col mondo e orologio, vai nella terza etichetta, keyboard and languages, seleziona install->install->start windows update-> installa il language pack italiano.
installato sempre nella terza etichetta seleziona l'italiano dal menu a tendina. vai nella quarta etichetta, admin option seleziona copia impostazioni, segna le due caselle in basso e dai ok
riavvia
garanzia europea significa che devi spedirlo a un centro dell in caso di guasti, come già suggerito chiedi al venditore se possibile fare estensione garanzia sul sito dell (ma penso di si)
12GB di ram stai a posto fino al 2020 con 8 pure, volendo puoi farci girare in contemporanea un db mysql in modalità server dedicato e fare rendering con maya e alias studio
se il monitor esterno non ha hdmi puoi comprare un adattatore hdmi vga, così puoi mantenere la tua risoluzione attuale (e lavorare con due monitor)
edit:
@@@ ShootingStar_SC2 visto ora il tuo commento, puoi postare il risultato dell'italianizzazione della tastiera
EDIT: la tastiera è inglese quindi senza vocali accentate e senzai simboli del pound £, e dell'euro €. Basta però prendere gli adesivi da tastiera e appiccicare i simboli in mododa trasformarla i una italiana, poi cambi da windows da inglese a italiano ed il gioco è fatto.
Io con il mio Vaio attuale comprato in america e con tastiera americana ho fatto così... se vuoi ti mando una foto per farti vedere come viene...
Resistono bene al calore? Perchè in tal caso potrei recuperare una backlight americana :D (tra l'altro se mi giri le foto in PVT, vedo di valutare come potrebbero rendere con una retro illuminazione eventuale ^^
Ah P.S. confermo che i driver nVidia 265.66 reperibili su laptopvideo2go, consentono il funzionamento anche di Optimus :cool: quindi finalmente posso installare i driver della scheda video dedicata :D
donamara
14-12-2010, 16:55
Scusa sono disgrafico, volevo dire 265.66: sono quelli Asus Mobile che si trovano QUI (http://forums.laptopvideo2go.com/topic/27685-v26566-windows-7vista-64bit-asus-mobile/). Sul come farli funzionare non ho ancora provato personalmente ma c'e un utente su notebookreview che ci è riuscito e stiamo aspettando di capire cosa abbia modificato (immagino il solito *.inf ma non ne ho la certezza). La prossima release nVidia non ho idea di come sarà numerata purtroppo :(
ok, grazie.... ;)
Per favore mi spiegheresti come fare? Sono molto interessato....:sbav:
ShootingStar_SC2
14-12-2010, 17:11
Resistono bene al calore? Perchè in tal caso potrei recuperare una backlight americana :D (tra l'altro se mi giri le foto in PVT, vedo di valutare come potrebbero rendere con una retro illuminazione eventuale ^^
Ah P.S. confermo che i driver nVidia 265.66 reperibili su laptopvideo2go, consentono il funzionamento anche di Optimus :cool: quindi finalmente posso installare i driver della scheda video dedicata :D
Mah, a parte il fatto che il mio Vaio scalda ZERO, direi che sono perfetti come quando li ho messi.... ^________^
http://img97.imageshack.us/slideshow/webplayer.php?id=cimg4847l.jpg
GRAZIE, SUPERVELOCISSIMI!!!!
Allora, ho controllato il tipo ha 27177 oggetti venduti e feed di 100%, sembrerebbe ok?
Per la tastiera, in che senso "scordati "è" e "é" o ò à???? nel senso che non posso mai scrivere questi caratteri???
Beh ce lo devi dire tu :D
Come ti sembra il pannello LG rispetto all'AUO? Ci sono effettivamente differenze?
... :D :D :D Non vorrei dire cavolate ma credo che sia superiore...
Poi non ho un ricordo dettagliato visto che il primo l'ho rispedito subito
Esiste qualche programma per regolare al meglio colori, gamma, contrasto ecc..
Mah, a parte il fatto che il mio Vaio scalda ZERO, direi che sono perfetti come quando li ho messi.... ^________^
http://img97.imageshack.us/slideshow/webplayer.php?id=cimg4847l.jpg
Direi mica male!?! :)
ragazzi mi avete quasi convinto....!!!;)
chiedo tre anni di garanzia e vi faccio sapere!
Ancora GRAZIE!
GRAZIE, SUPERVELOCISSIMI!!!!
Allora, ho controllato il tipo ha 27177 oggetti venduti e feed di 100%, sembrerebbe ok?
Per la tastiera, in che senso "scordati "è" e "é" o ò à???? nel senso che non posso mai scrivere questi caratteri???
Allora direi che il venditore è a posto! :D
Non preoccuparti, puoi scrivere i caratteri (è é ò à ecc..), quello che si intendeva è che, essendo la tastiera inglese, non ci sono i corrispettivi simboli sui tasti. Tutto qui. Per il resto vedo che ti hanno già detto tutto, quindi non mi dilungo! :D
Non credo tanti... vedrai che domani/dopodomani verrà segnalato come spedito :P
Cmq raga il mio è già a COlogne.
Su ups mi dice:
KOELN (COLOGNE), DE 12/14/2010 11:19 A.M. PACKAGE DATA PROCESSED BY BROKERAGE. WAITING FOR CLEARANCE
Mi pare che stia facendo la Dogana in Germania, o erro?
Tutto normale fino a qua?
Se così fosse forse domani davvero è prevista la consegna in Italia!!! Un miracolo sarebbe...
stessa cosa x me :
KOELN (COLOGNE), DE 14/12/2010 13:31 PACKAGE DATA PROCESSED BY BROKERAGE. WAITING FOR CLEARANCE / RELEASED BY CLEARING AGENCY. NOW IN-TRANSIT FOR DELIVERY
14/12/2010 11:19 PACKAGE DATA PROCESSED BY BROKERAGE. WAITING FOR CLEARANCE
INCHEON, KR 14/12/2010 9:03 ARRIVAL SCAN
SHANGHAI, CN 14/12/2010 6:44 DEPARTURE SCAN
SHANGHAI, CN 13/12/2010 18:46 EXPORT SCAN
13/12/2010 18:39 HUB SCAN
CN 13/12/2010 10:02 BILLING INFORMATION RECEIVED
Mah, a parte il fatto che il mio Vaio scalda ZERO, direi che sono perfetti come quando li ho messi.... ^________^
http://img97.imageshack.us/slideshow/webplayer.php?id=cimg4847l.jpg
belli, magari ci sono anche fluorescenti (sarebbero divertenti da abbinare con l'eventuale tastiera retroilluminata, l'illuminazione del monitor dovrebbe bastare a mantenere la fluorescenza :))
http://demo.idg.com.au/images/pcw/Dell_XPS_17_Backlit_keyboard.jpg
Mac;33911590']Intanto debutta il nuovo logo Dell, le differenze sono quasi impercettibili:
http://www.tomshardware.com/news/logo-design-brand-dell-logo-dude,11693.html
Avete notato che i loghi dell'XPS 15 sono già in linea con questa revisione del logo? :D
stessa cosa x me :
KOELN (COLOGNE), DE 14/12/2010 13:31 PACKAGE DATA PROCESSED BY BROKERAGE. WAITING FOR CLEARANCE / RELEASED BY CLEARING AGENCY. NOW IN-TRANSIT FOR DELIVERY
14/12/2010 11:19 PACKAGE DATA PROCESSED BY BROKERAGE. WAITING FOR CLEARANCE
INCHEON, KR 14/12/2010 9:03 ARRIVAL SCAN
SHANGHAI, CN 14/12/2010 6:44 DEPARTURE SCAN
SHANGHAI, CN 13/12/2010 18:46 EXPORT SCAN
13/12/2010 18:39 HUB SCAN
CN 13/12/2010 10:02 BILLING INFORMATION RECEIVED
ma PACKAGE DATA non vi dice proprio nulla? han spedito i dati del pacco, che son in germania.
il note è ancora in corea: INCHEON, KR 14/12/2010 9:03 ARRIVAL SCAN
e da li non è ancora partito
chiederei a donamara di mettere in prima pagina anche un traking ups completo, almeno non occorre ri-rispondere sempre a questa domanda
salve sto impazzendo :muro: nella scelta di un pc..:confused: ..sono venuto a conoscenza del dell xps 15..io nella mia configurazione ho inserito i seguenti dati:
SCELTA COLORI Coperchio metallico WLAN in alluminio
PROCESSORE Intel® Core™ i7 740QM (1.73 Ghz, 6MB, 4C)
SISTEMA OPERATIVO Windows® 7 Home Premium autentico, 64bit - italiano
SYSTEM RECOVERY Supporti di ripristino del sistema operativo Windows® non inclusi
SOFTWARE MICROSOFT Nessun software di produttività selezionato
SERVIZI E SUPPORTO Garanzia limitata di 1 anno: Ritiro e restituzione
SOFTWARE DI SICUREZZA McAfee® Security Centre, abbonamento per 15 mesi
PROTEZIONE IN CASO DI DANNI ACCIDENTALI 1 anno di supporto per danni accidentali
SOLUZIONE DI PROTEZIONE CONTRO I FURTI. Computrace LoJack for Laptops, 1yr license - included with your PC
MEMORIA Memoria SDRAM DDR3 a doppio canale da 6.144 MB, 1.333 MHz [1x2.048 + 1x4.096]
UNITÀ OTTICHE Unità ottica DVD+/- RW 8x
UNITÀ DISCO RIGIDO Disco rigido Serial ATA da 500 GB (7.200 rpm)
LCD 15.6 High Definition WLED TL (1366x768) 720p
SCHEDA GRAFICA Scheda grafica NVIDIA® GeForce® 435M GT 2GB
BATTERIA PRINCIPALE Batteria principale agli ioni di litio a 9 celle da 90 Wh
BACKUP ONLINE DATASAFE DataSafe Online Backup da 2GB, licenza valida per un anno
CONNETTIVITÀ WIRELESS Intel® Centrino® Wireless-N 1000 (EUR)
SINTONIZZATORE E TELECOMANDO TV TvTuner Not Included
Order Information XPS L501x Order - Italy
Documenti di spedizione Italian Documentation
DataSafe Datasafe Local 2.3 Basic
Dell System Media Kit XPS L501x Resource DVD (Diagnostic & Drivers)
Power Supply 130W AC Adaptor
Standard Warranty 1 year Collect & Return Hardware Support included with your PC
Cables Italian 250V Power Cord
Tastiera Tastiera interna, italiano (QWERTY)
Bundle N11XL505
il prezzo è di 1.148,99 €..volevo sapere se qualità prezzo è conveniente.Inoltre vorrei sapere se la RAM da 6GB è sufficiente o mi conviene mettere una da 8GB??
grazie in anticipo :stordita:
:help: :help: :help:
Whisper666
14-12-2010, 19:24
se il telefono è collegato via usb potrebbero essere le impostazioni di risparmio energetico delle porte usb, se collegato via bluetooth cambia le impostazioni della scheda bt, la scheda di rete (ethernet) a quanto pare non c'entra
impostazioni energia->cambia impostazioni avanzate energia->impostazioni usb ->cambia l'impostazione sospensione selettiva usb
computer-clic dx->proprietà->gestione dispositivi->controller usb->usb root hub-clic dx->proprietà ->risparmio energia
fai delle prove e vedi se cambia comportamento
Sono collegata via cavo.. ho riprovato secono le tue impostazioni, e niente di nuovo. Ho però lasciato in modalità "pseudo" sospenzione (sempre con cell collegato) e quando ho riaperto ho dovuto riaccendere tutto, blue screen con conseguente spegnimento automatico.
A sto punto mi viene il dubbio sia il driver, poco fa è saltata la connessione, e quando ho tentato di chiudere nokia pc suite ha dato di nuovo blue screen.. sarà la 3 volta che succcede.
Secondo voi c'è una possiblità che mettano la disponibilità di scelta del touch-screen e pannello a 120Hz anche sul 15''?
Spero di si...così si farebbe ancora più interessante la cosa
kondor75
14-12-2010, 19:35
ciao a tutti sarei interessato a comprare il modello da 15". ma non ho capito dove alcuni di vo lo hanno acquistato. eventualmente inviatemi un pvt o via post.
grazie a tutti anticipatamente
[GPRS]Mac
14-12-2010, 20:03
Vedo che nessuno legge il thread...
Sono tutte domanda a cui è già stata data risposta.
@ kalel92: il touchscreen sul 15" la vedo improbabile, tuttavia non escludo lo schermo a 120Hz: il problema è quando e SE arriverà mai in Italia
@kondor75: il pc è acquistabile dal produttore diretto su www.dell.it :) In alternativa ci sono alcuni reseller dei quali però non c'e ancora alcun feedback dagli utenti di questo forum, che vendono delle configurazioni "prescelte" a prezzi vantaggiosi. Il solo problema è che sono di sede in Inghilterra, quindi la presa dell'alimentazione sarà differente e il layout della tastiera pure.
Intanto per tutti coloro che si chiedevano la questione dei driver, vi posto direttamente cosa mi ha risposto la persona interpellata :D
The Dell XPS systems weren't finished with the qualification/certification runs when 260.99 Verde was finalized so they weren't included. We're just about to post the new Verde and these systems will be supported.
Sean
Sean Pelletier
Senior Technical Marketing Manager - Notebooks
NVIDIA
Quindi nuova release a giorni e direttamente supportata da nVidia :)
[GPRS]Mac
14-12-2010, 20:08
@ kalel92: il touchscreen sul 15" la vedo improbabile, tuttavia non escludo lo schermo a 120Hz: il problema è quando e SE arriverà mai in Italia
@kondor75: il pc è acquistabile dal produttore diretto su www.dell.it :) In alternativa ci sono alcuni reseller dei quali però non c'e ancora alcun feedback dagli utenti di questo forum, che vendono delle configurazioni "prescelte" a prezzi vantaggiosi. Il solo problema è che sono di sede in Inghilterra, quindi la presa dell'alimentazione sarà differente e il layout della tastiera pure.
Intanto per tutti coloro che si chiedevano la questione dei driver, vi posto direttamente cosa mi ha risposto la persona interpellata :D
Quindi nuova release a giorni e direttamente supportata da nVidia :)
Veramente è più probabile il touch screen (in versione FHD RGBLED), visto che Dell presenterà prossimamente il Dell Precison 4600 con la possibilità di scegliere tale pannello.
Inoltre un commerciale ha detto ad un utente di questo forum che arriverà tale opzione anche sul XPS 15 (ovviamente è tutto da verificare).
Mentre sicuramente ci saranno il touch screen o lo schermo 3D (mutuamente esclusivi) per quanto riguarda l'XPS 17"
ma PACKAGE DATA non vi dice proprio nulla? han spedito i dati del pacco, che son in germania.
il note è ancora in corea: INCHEON, KR 14/12/2010 9:03 ARRIVAL SCAN
e da li non è ancora partito
chiederei a donamara di mettere in prima pagina anche un traking ups completo, almeno non occorre ri-rispondere sempre a questa domanda
Quoto! In teoria i dati del pacco, e solo quelli, sono stati sdoganati dall'apposito ufficio tedesco, ma il pacco non è ancora arrivato e si trova (trovava immagino) ad Incheon! Il mio invece è partito da Shangai due ore fa mentre i dati sono in attesa di sdoganamento da parte del suddetto ufficio (quello tedesco)! :D :angel:
Mac;33927134']Veramente è più probabile il touch screen (in versione FHD RGBLED), visto che Dell presenterà prossimamente il Dell Precison 4600 con la possibilità di scegliere tale pannello.
Inoltre un commerciale ha detto ad un utente di questo forum che arriverà tale opzione anche sul XPS 15 (ovviamente è tutto da verificare).
Mentre sicuramente ci saranno il touch screen o lo schermo 3D (mutuamente esclusivi) per quanto riguarda l'XPS 17"
Non dimenticare il segmento di appartenenza dell'XPS e la predisposizione già al 3D inclusa nei driver. Poi per carità possono esserci entrambi, ma c'e da dire che il touch su un 17.3" è sicuramente più comodo rispetto a un 15.6" (da qui il fatto che sull'XPS 17 touch sono già trapelate indiscrezioni, mentre sull'XPS 15 no :( Poi per carità, sarò ben felice di essere smentito :) )
Per il resto quello che dicono i commerciali, per me non ha ragione di esistere :D (e io seppur in un altro segmento, sono un commerciale ;) )
[GPRS]Mac
14-12-2010, 20:23
Non dimenticare il segmento di appartenenza dell'XPS e la predisposizione già al 3D inclusa nei driver. Poi per carità possono esserci entrambi, ma c'e da dire che il touch su un 17.3" è sicuramente più comodo rispetto a un 15.6" (da qui il fatto che sull'XPS 17 touch sono già trapelate indiscrezioni, mentre sull'XPS 15 no :( Poi per carità, sarò ben felice di essere smentito :) )
Per il resto quello che dicono i commerciali, per me non ha ragione di esistere :D (e io seppur in un altro segmento, sono un commerciale ;) )
Tutto ok, però per il 15" touch screen si ha la certezza che esiste nella gamma Dell (anche se come opzione sul futuro Precision), mentre di un 3D da 15" al momento non mi pare che esista come opzione su nessun notebook Dell.
salve sto impazzendo :muro: nella scelta di un pc..:confused: ..sono venuto a conoscenza del dell xps 15..io nella mia configurazione ho inserito i seguenti dati:
il prezzo è di 1.148,99 €..volevo sapere se qualità prezzo è conveniente.Inoltre vorrei sapere se la RAM da 6GB è sufficiente o mi conviene mettere una da 8GB??
grazie in anticipo :stordita:
:help: :help: :help:
magari specifica l'ambito di utilizzo :rolleyes:
Sono collegata via cavo.. ho riprovato secono le tue impostazioni, e niente di nuovo. Ho però lasciato in modalità "pseudo" sospenzione (sempre con cell collegato) e quando ho riaperto ho dovuto riaccendere tutto, blue screen con conseguente spegnimento automatico.
A sto punto mi viene il dubbio sia il driver, poco fa è saltata la connessione, e quando ho tentato di chiudere nokia pc suite ha dato di nuovo blue screen.. sarà la 3 volta che succcede.
hai tolto la spunta a tutte le opzioni per il risparmio di energia su usb quindi
son i driver del cell allora, il pc va in sospensione, i driver non supportano tale modalità, al ricaricamento del sistema i driver cercano il telefono, il quale nel frattempo non avendo connessione col pc si toglie dalla modalità "modem", i driver cercano qc che non c'è più e sballano windows.
Non dimenticare il segmento di appartenenza dell'XPS e la predisposizione già al 3D inclusa nei driver. Poi per carità possono esserci entrambi, ma c'e da dire che il touch su un 17.3" è sicuramente più comodo rispetto a un 15.6" (da qui il fatto che sull'XPS 17 touch sono già trapelate indiscrezioni, mentre sull'XPS 15 no :( Poi per carità, sarò ben felice di essere smentito :) )
Per il resto quello che dicono i commerciali, per me non ha ragione di esistere :D (e io seppur in un altro segmento, sono un commerciale ;) )
ma sono io l'unico che spera di non vedere i monitor dei note trasformati in touch? già mi da fastidio ora quando qualcuno per indicare qc sul monitor lo tocca, figuriamoci se devo toccarlo per utilizzare il s.o. (sui palm e smartphone passi, son piccoli le ditate ci sono anche solo per prendere il telefono in tasca)
[GPRS]Mac
14-12-2010, 21:00
Non capisco quelli che vogliono 6GB, visto che per come gli offre Dell significa 1X4096MB + 1x2048MB ovvero perdita del Dual channel.
Mac;33927707']Non capisco quelli che vogliono 6GB, visto che per come gli offre Dell significa 1X4096MB + 1x2048MB ovvero perdita del Dual channel.
il 17 ha 4 slot, prendendo 6 gb ram (o 4) si può prendere l'8avo a prezzi più umani (dopo marzo, il ritardo di toshiba paradossalmente potrebbe rendere ancora più favorevole il prezzo delle memorie dopo il Q1, visto l'aumento di scorte preventivato dagli altri competitors per quel periodo )
Finalmente arrivato!
Dal momento che il mio ha fatto una tratta particolare (Spagna) temevo fosse refurbished o simili: ho controllato ogni millimetro quadrato di superfice e non si notano anomalie (tranne un piccolissimo graffio o botta sul bordo di plastica nera vicino l'area poggia polsi), adesivi al loro posto, tessuto di protezione schermo ok, data batteria 11/10 e nessun segno di utilizzo precedente. Posso quindi essere tranquillo.
Prime impressioni:
- esteticamente mi piace, mi ero preparato al peggio ma dal vivo è molto meglio
- la sensazione di poggiare i polsi su una superfice metallica e fredda è bellissima, peccato che con un i7 sotto il cofano duri poco!
- tastiera buona, la flessione dell'area sinistra non mi da fastidio, solo la barra spaziatrice sembra sbatta un pò troppo contro il fondo quando premuta; gran bel touchpad.
- scritta Waves per nulla illuminata
- schermo 720p AUO22EC ma la retinatura io non la vedo, per lo meno non a 40 cm di distanza; quello che mi ha lasciato un pò basito è la data di produzione: 01/09, della serie "svuotiamo i magazzini"...
- audio strepitoso, mai sentito una cosa del genere su un portatile.
Unico neo (per ora), sento spesso come un suono basso ma perfettamente udibile tipo un "clic" sordo, non riesco a capire se venga dagli altoparlanti o meno (lo fa anche ad audio disattivato), nessuno ce l'ha o l'ha notato?
Intendo ora far partire uno stress test con AIDA64, magari poi posto i risultati.
Unico neo (per ora), sento spesso come un suono basso ma perfettamente udibile tipo un "clic" sordo, non riesco a capire se venga dagli altoparlanti o meno (lo fa anche ad audio disattivato), nessuno ce l'ha o l'ha notato?
Intendo ora far partire uno stress test con AIDA64, magari poi posto i risultati.
Sono contento per te :)
Per quanto riguarda quel click, controlla nel pannello di controllo realtek audio di non avere l'audio che si disabilita da solo dopo X secondi di "non utilizzo" (c'e un'opzione specifica ma non me la ricordo in italiano :D )
Potrebbe trattarsi di quello, in tal caso basta disattivarlo :)
Sono contento per te :)
Per quanto riguarda quel click, controlla nel pannello di controllo realtek audio di non avere l'audio che si disabilita da solo dopo X secondi di "non utilizzo" (c'e un'opzione specifica ma non me la ricordo in italiano :D )
Potrebbe trattarsi di quello, in tal caso basta disattivarlo :)
Sai che era proprio quello!
Grazie mille :) , iniziava ad essere decisamente fastidioso...
_asphalto_
14-12-2010, 21:39
siccome sto per reinstallare windows da zero (non dai dvd di ripristino), vorrei sapere se cè qualche cosa fondamentale da fare (ok a parte salvare i miei dati:D) prima di procedere al dunque...
e poi una volta installato, quali sono le prime cose da fare, e poi anche l'ordine di come installare i driver
grazie:rolleyes:
siccome sto per reinstallare windows da zero (non dai dvd di ripristino), vorrei sapere se cè qualche cosa fondamentale da fare (ok a parte salvare i miei dati:D) prima di procedere al dunque...
e poi una volta installato, quali sono le prime cose da fare, e poi anche l'ordine di come installare i driver
grazie:rolleyes:
prima di piallare tutto scaricati tutti i driver dalla pagina DELL
pialla
installa scheda di rete/wifi/bluetooth,scheda video,se lo chiede videocamera e audio realtek.
fai punto di ripristino
aggiorna tramite windows update
fai punto di ripristino
installa antivirus (il mcafee in bundle o accoppiata avira free+online armor free - è un firewall ecc- qui come disabilitare le notifiche di avira free http://www.mostiwant.com/blog/how-to-disable-avira-update-popup-advertisements/ , oppure avast)
altro punto di ripristino
ok hai il pc pulito e pronto a installare di ogni
fossi in te terrei la partizione nascosta di ripristino di win7 DELL metti che in futuro serva
Allora ragazzi, grazie dei suggerimenti.... mi avete convinto!!!
Ho contattato DELL e mi ha rassicurato che per quanto riguarda la garanzia, entro un'anno dall'acquisto posso richiedere la garanzia Premium di 3 anni!!! mica male!!!
Domani procederò con l'acquisto incrociando le dita, poi vi farò sapere.
Un ultima domanda: se scelgo il 12 Gb, ottengo il Dual Channel????? o no??? eppoi che significa Duall Channel??? aiuto [GPRS] mac!!! Illuminami!!!
Dimenticavo di dirvi che i notebook del tizio inglese non sono refurbished, mi ha detto che sono NEW e di ultima generazione.
_asphalto_
14-12-2010, 22:15
prima di piallare tutto scaricati tutti i driver dalla pagina DELL
pialla
installa scheda di rete/wifi/bluetooth,scheda video,se lo chiede videocamera e audio realtek.
fai punto di ripristino
aggiorna tramite windows update
fai punto di ripristino
installa antivirus (il mcafee in bundle o accoppiata avira free+online armor free - è un firewall ecc- qui come disabilitare le notifiche di avira free http://www.mostiwant.com/blog/how-to-disable-avira-update-popup-advertisements/ , oppure avast)
altro punto di ripristino
ok hai il pc pulito e pronto a installare di ogni
fossi in te terrei la partizione nascosta di ripristino di win7 DELL metti che in futuro serva
grazie huema, disponibilissimo come sempre:D
questa guida va in copia incolla sul blocco note;)
Ho fatto il test sulla cpu, mezz'oretta al 100%:
http://img146.imageshack.us/img146/2005/test02.th.jpg (http://img146.imageshack.us/i/test02.jpg/)
http://img338.imageshack.us/img338/8268/test03.th.jpg (http://img338.imageshack.us/i/test03.jpg/)
http://img403.imageshack.us/img403/5659/test01ry.th.jpg (http://img403.imageshack.us/i/test01ry.jpg/)
direi che come temperature sono buone, no?
L'area poggiapolsi di sinistra era tiepida e solo leggermente più calda di quella di destra mentre dalla ventola usciva molto calore.
Adesso mi scarico gli ultimi driver nvidia e poi lancio Furmark.
Fatto il test anche con Furmark: è normale che dopo 6 min. si raggiungano gli 81°C? Gpu-z invece durante lo stesso test mi registrava 65 °C...a chi devo credere?
Whisper666
14-12-2010, 22:47
hai tolto la spunta a tutte le opzioni per il risparmio di energia su usb quindi
son i driver del cell allora, il pc va in sospensione, i driver non supportano tale modalità, al ricaricamento del sistema i driver cercano il telefono, il quale nel frattempo non avendo connessione col pc si toglie dalla modalità "modem", i driver cercano qc che non c'è più e sballano windows.
Sì ho tolto le spunte.. mi sa che è come dici tu. Grazie mille dell'aiuto! :)
[GPRS]Mac
14-12-2010, 22:52
Allora ragazzi, grazie dei suggerimenti.... mi avete convinto!!!
Ho contattato DELL e mi ha rassicurato che per quanto riguarda la garanzia, entro un'anno dall'acquisto posso richiedere la garanzia Premium di 3 anni!!! mica male!!!
Domani procederò con l'acquisto incrociando le dita, poi vi farò sapere.
Un ultima domanda: se scelgo il 12 Gb, ottengo il Dual Channel????? o no??? eppoi che significa Duall Channel??? aiuto [GPRS] mac!!! Illuminami!!!
http://it.wikipedia.org/wiki/Dual_channel :read:
[GPRS]Mac
14-12-2010, 22:55
Dimenticavo di dirvi che i notebook del tizio inglese non sono refurbished, mi ha detto che sono NEW e di ultima generazione.
Scusa ma a questo punto non è meglio se fornisci il link cosi vediamo tutti come funziona la cosa :D
una domanda per i possessori: oggi ho fatto caso che l'alimentatore fa uno strano rumorino, tipo ronzio elettrico...il pc funziona bene ma mi fa molto strano questa cosa. Ho chiamato l'assistenza e loro dicono che è normale. Visto che verrà il tecnico a breve a sostituirmi il pannello ho insistito perchè venisse inserito nella pratica di riparazione, così quando viene il tecnico lo controllerà, ma volevo chiedere se voi avete notato qualcosa.
per la precisione si sente un rumore tipo un hdd che scrive dati (abbastanza leggero ma si sente) poi mettendo l'orecchio vicino all'alimentatore si capisce che viene da lui, precisamente dalla parte in cui si inserisce il cavo con la spina triangolare (non il capo che viene inserito nel pc, l'altro) e si nota anche un ronzio elettrico.
una domanda per i possessori: oggi ho fatto caso che l'alimentatore fa uno strano rumorino, tipo ronzio elettrico...il pc funziona bene ma mi fa molto strano questa cosa. Ho chiamato l'assistenza e loro dicono che è normale. Visto che verrà il tecnico a breve a sostituirmi il pannello ho insistito perchè venisse inserito nella pratica di riparazione, così quando viene il tecnico lo controllerà, ma volevo chiedere se voi avete notato qualcosa.
per la precisione si sente un rumore tipo un hdd che scrive dati (abbastanza leggero ma si sente) poi mettendo l'orecchio vicino all'alimentatore si capisce che viene da lui, precisamente dalla parte in cui si inserisce il cavo con la spina triangolare (non il capo che viene inserito nel pc, l'altro) e si nota anche un ronzio elettrico.
In merito al ronzio ti posso dire che non so se è normale o no, cmunque io ho avuto lo stesso problema con il mio dell inspiron che ho da sei anni....l' alimentatore ha sempre fatto lo steeso ruonzio che descrivi tu...io me lo sono sempre tenuto così e non mi ha dato problemi,
ciao
Fatto il test anche con Furmark: è normale che dopo 6 min. si raggiungano gli 81°C? Gpu-z invece durante lo stesso test mi registrava 65 °C...a chi devo credere?
Fino ad ora non ho riscontrato la necessità di forzare degli offset sui programmi di monitoraggio, quindi in virtù del fatto che hai la GT435, mi verrebbe da dire che la temperatura corretta sia 81°C (anche perchè 65°C è poco sopra l'idle come temperatura). Hai controllato di aver messo la spunta su "continua a monitorare quando in background", sennò lui tiene memorizzata solo l'ultima temperatura di quando la finestra era in foreground (primo piano) :)
Ciao
Simone
In merito al ronzio ti posso dire che non so se è normale o no, cmunque io ho avuto lo stesso problema con il mio dell inspiron che ho da sei anni....l' alimentatore ha sempre fatto lo steeso ruonzio che descrivi tu...io me lo sono sempre tenuto così e non mi ha dato problemi,
ciao
Sull'inspiron il ronzio poteva essere causato dall'inverter del pannello CCFL, tuttavia i pannelli Led non hanno un inverter a monte, quindi credo che all'interno dell'alimentatore sia presente un alimentatore switching (è quasi il mio lavoro :sofico: ) di conseguenza soffre un po' per le eventuali interferenze elettromagnetiche. Avete provato a cambiare zona dove generalmente collegate il PC e vedere se continua a presentarsi?
Sull'inspiron il ronzio poteva essere causato dall'inverter del pannello CCFL, tuttavia i pannelli Led non hanno un inverter a monte, quindi credo che all'interno dell'alimentatore sia presente un alimentatore switching (è quasi il mio lavoro :sofico: ) di conseguenza soffre un po' per le eventuali interferenze elettromagnetiche. Avete provato a cambiare zona dove generalmente collegate il PC e vedere se continua a presentarsi?
per cambiare zona penso intendi cambiare la presa di corrente, ma se il ronzio è all'attaccatura del cavo non potrebbe anche essere inserito male lo spinotto? con conseguente "ticchettio", descritto dall'utente sopra, per il passaggio della corrente nell'aria tra un connettore e l'altro.
per cambiare zona penso intendi cambiare la presa di corrente, ma se il ronzio è all'attaccatura del cavo non potrebbe anche essere inserito male lo spinotto? con conseguente "ticchettio", descritto dall'utente sopra, per il passaggio della corrente nell'aria tra un connettore e l'altro.
Più che presa di corrente, intendo proprio zona, se ci sono altri apparati con trasformatori o comunque dispositivi elettromagnetici particolarmente potenti relativamente vicino, è possibile si crei interferenza e questo fastidioso "ronzio". Se fosse la presa elettrica sarebbe paradossale e (credo) a quel punto potrebbe essere un problema di isolamento sulla linea (ma non sono così skillato tecnicamente da poterlo dire :D )
Nel mio caso era senza dubbio proveniente dal trasformatore....indipendente da dove si trovava...infatti si sentiva sempre e comunque...ad ogni modo nel mio caso era molto leggero il ronzio, gia' con il trasformatore a terra sotto il tavolo non si sentiva se non in condizioni di silenzio totale (difficili visto che il notebook in questione è un elicottero)
@ kalel92: il touchscreen sul 15" la vedo improbabile, tuttavia non escludo lo schermo a 120Hz: il problema è quando e SE arriverà mai in Italia
Mac;33927134']Veramente è più probabile il touch screen (in versione FHD RGBLED), visto che Dell presenterà prossimamente il Dell Precison 4600 con la possibilità di scegliere tale pannello.
Inoltre un commerciale ha detto ad un utente di questo forum che arriverà tale opzione anche sul XPS 15 (ovviamente è tutto da verificare).
Mentre sicuramente ci saranno il touch screen o lo schermo 3D (mutuamente esclusivi) per quanto riguarda l'XPS 17"
Non dimenticare il segmento di appartenenza dell'XPS e la predisposizione già al 3D inclusa nei driver. Poi per carità possono esserci entrambi, ma c'e da dire che il touch su un 17.3" è sicuramente più comodo rispetto a un 15.6" (da qui il fatto che sull'XPS 17 touch sono già trapelate indiscrezioni, mentre sull'XPS 15 no :( Poi per carità, sarò ben felice di essere smentito :) )
Per il resto quello che dicono i commerciali, per me non ha ragione di esistere :D (e io seppur in un altro segmento, sono un commerciale ;) )
ma sono io l'unico che spera di non vedere i monitor dei note trasformati in touch? già mi da fastidio ora quando qualcuno per indicare qc sul monitor lo tocca, figuriamoci se devo toccarlo per utilizzare il s.o. (sui palm e smartphone passi, son piccoli le ditate ci sono anche solo per prendere il telefono in tasca)
Beh diciamo che io ho chiesto per pura curiosità, anche perchè comunque non potrei prenderli visto che spero di poter prendere il note il prima possibile (quindi verso maggio/giugno se non prima...).
Più che altro sarebbe interessante sapere se hanno intenzione di montarli entrambi (ovviamente in scelte separate) in modo da poter avere la possibilità di montare uno dei due in fututo (pagando un in+)
Concordo con huema sull'utilità del touch-screen sul 15'' :asd:, però non si può non ammettere che è comunque un optional in più che non fa mai male, anche perchè una volta preso non si è costretti ad usarlo sempre ovviamente :)
Per il pannello a 120Hz invece sarebbe bello (anche se dovrei procurarmi anche gli occhialini) più che altro per i film, perchè per i giochi che supportano la stereoscopia con una scheda video del genere (420M/435M) sarebbe un vero e proprio azzardo...
Mac;33928754']Scusa ma a questo punto non è meglio se fornisci il link cosi vediamo tutti come funziona la cosa :D
Eccomi, se non ho postato il link è stato solo perchè non sapevo se potevo metterlo, tutto quà
anzi morivo dalla vogli di farlo e sentire le vs opinioni.
questo è il link:
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=300503231634&ssPageName=STRK:MEWAX:IT
e questo è il negozio
http://stores.ebay.it/eComputers-LTD
A questo punto mi sorge un dubbio:
12 Gb
con Memoria SDRAM DDR3 a doppio canale da 12.288 MB, 1.333 MHz [3x4.096]
Oppure
8 Gb
con Memoria SDRAM DDR3 a doppio canale da 8.192 MB, 1.333 MHz [2x4.096] che a quanto ho capito avrei il DUAL CHANNEL assicurato?
cosa mi consigliate???
Non è che 4 gb di ram in più fanno di più di 4 in meno con dual channel??? non ci capisco nulla, scusate....:muro:
Grazie
yogurtato
15-12-2010, 09:44
mi fa molto piacere condividere con voi che il mio ordine (in firma) con mail di conferma del 10 dicembre risulta ora spedito:yeah:
(e combinazione giusto un'oretta prima avevo scritto una mail al servizio supporto ordine per chiedere info)
Dovrò correggere alcuni screen nella recensione :D
SC2 in Ultra fa picchi di 40 fps, con l'intenzione di fare gli screen nelle situazioni più concitate, ho beccato tutti i picchi al ribasso :ciapet: (idem per Mafia 2)
HO provato invece CitiesXL 2011 e con tutto al massimo siamo nell'intorno dei 21 FPS (CitiesXL 2011 e il gioco meno ottimizzato dopo Settlers 7 asd)
Vorrei chiedere se qualcuno dei possessori usa il notebook per programmi di grafica-modellazione 3d e cose varie? O sono il primo che lo ha preso per questo scopo...?
E mi chidevo se chi ne è già in possesso conferma gli ottimi commenti relativi al touchpad e dell' audio?
.
kondor75
15-12-2010, 11:10
Raga sto per ordinare il dell XPS 15", secondo voi è meglio scegliere:
15.6 High Definition WLED TL (1366x768) 720p oppure
15.6 Full HD B+RGLED TL (1920x1080) 1080p
e anche la batteria secondo voi meglio da 6 come di default o quella da 9?
L'utilizzo principale è per giocarci e poi tutto il resto...
Grazie ancora
@kondor: se vuoi giocarci vai di full hd...schermo spettacolare!
grazie delle risposte innanzitutto, per il "ronzio" si sente distintamente quando c'è silenzio, è come il rumore di un hdd abbastanza silenzioso (per un hdd) in scrittura. ho provato ad usare il pc in altre parti della casa ma fa sempre la stessa cosa e sempre dallo stesso punto dell'alimentatore. Mi dà l'impressione come se la presa triangolare sull'alimentatore non faccia bene contatto...boh! spero che sto tecnico si muova a chiamare!
[GPRS]Mac
15-12-2010, 11:30
Nel mio caso era senza dubbio proveniente dal trasformatore....indipendente da dove si trovava...infatti si sentiva sempre e comunque...ad ogni modo nel mio caso era molto leggero il ronzio, gia' con il trasformatore a terra sotto il tavolo non si sentiva se non in condizioni di silenzio totale (difficili visto che il notebook in questione è un elicottero)
Scusa ma l'elicottero è l'ispiron o l'XPS ?:mbe: :eek:
scusa ma i driver a cui ti riferisci non si trovano sul cd che troviamo insieme al notebook?
lo chiedo perchè sarei intenzionato a formattare tutto..
_asphalto_
15-12-2010, 11:51
Dovrò correggere alcuni screen nella recensione :D
SC2 in Ultra fa picchi di 40 fps, con l'intenzione di fare gli screen nelle situazioni più concitate, ho beccato tutti i picchi al ribasso :ciapet: (idem per Mafia 2)
HO provato invece CitiesXL 2011 e con tutto al massimo siamo nell'intorno dei 21 FPS (CitiesXL 2011 e il gioco meno ottimizzato dopo Settlers 7 asd)
anche io con citiesXL 2011 ho notato questo... cè da dire che l'ho fatto andare con la 420 normale, e con tutto al massimo scattava un bel po:(
poi comunque lo pensavo un po meglio... credo che non mi resterà ancora per molto:O
il mio prossimo è mafiaII:D quello spero sia come me lo aspetto
Mac;33931994']Scusa ma l'elicottero è l'ispiron o l'XPS ?:mbe: :eek:
L' inspiron...rumorosità e mole erano tali che credo che il giudizio che potrò dare sull' xps quando arriverà sarà un pò parziale :-)
prima di piallare tutto scaricati tutti i driver dalla pagina DELL
pialla
installa scheda di rete/wifi/bluetooth,scheda video,se lo chiede videocamera e audio realtek.
fai punto di ripristino
aggiorna tramite windows update
fai punto di ripristino
installa antivirus (il mcafee in bundle o accoppiata avira free+online armor free - è un firewall ecc- qui come disabilitare le notifiche di avira free http://www.mostiwant.com/blog/how-to-disable-avira-update-popup-advertisements/ , oppure avast)
altro punto di ripristino
ok hai il pc pulito e pronto a installare di ogni
fossi in te terrei la partizione nascosta di ripristino di win7 DELL metti che in futuro serva
scusa ma i driver a cui ti riferisci non si trovano sul cd che troviamo insieme al notebook?
lo chiedo perchè sarei intenzionato a formattare tutto..
scusa ma i driver a cui ti riferisci non si trovano sul cd che troviamo insieme al notebook?
lo chiedo perchè sarei intenzionato a formattare tutto..
quelli su sito solitamente son aggiornati, quelli su dvd no
_asphalto_
15-12-2010, 12:15
scusa ma i driver a cui ti riferisci non si trovano sul cd che troviamo insieme al notebook?
lo chiedo perchè sarei intenzionato a formattare tutto..
è vero! però molti non saranno più tanto aggiornati
nuclear_fusion
15-12-2010, 12:30
A giorni ordinerò un xps 15 con i7...
Volevo fare una domanda, scusate la mia ignoranza in materia di hardware, sono molto poco aggiornato...e poi sono totalmente ignorante circa i notebook, questo sarà il mio primo portatile...
La domanda è...
Arriva a casa l'xps...tra qualche anno vedo che la sk video nn va più molto bene....si può sostituire con una più recente?
Mi sembra che nel xps ci sia uno slot per express card...che cosa posso metterci?
ragazzi , siccome voglio prenderne uno di questi notebook ( probabilmente xps 15). Mi sapete dire che aggiornamenti ci saranno a breve? o se conviene prendere uno di questi così come sono?
Inoltre, se dovessi scegliere la garanzia di un anno poi posso passare ( entro l'anno) a quella premium?
grazie.
kondor75
15-12-2010, 13:12
Allora ragazzuoli, potendo usufruire di una convenzione aziendale (su Dell Italia), avrei fatto questa configurazione. Ditemi se per voi può andare.
1a
Dell XPS 15 (N00XL506EPP)
Intel® Core™ i7 740QM (1.73 Ghz, 6MB, 4C)
Scheda grafica NVIDIA® GeForce® 435M GT 2GB
Memoria SDRAM DDR3 a doppio canale da 6.144 MB, 1.333 MHz [1x2.048 + 1x4.096]
15.6 Full HD B+RGLED TL (1920x1080) 1080p
Disco rigido Serial ATA da 640 GB (7.200 rpm)
Bluetooth Card 3.0
Intel® Centrino® Wireless-N 1000 (EUR)
Euro: 1.169,00
2a
Dell XPS 15 (N00XL506EPP)
Intel® Core™ i7 740QM (1.73 Ghz, 6MB, 4C)
Scheda grafica NVIDIA® GeForce® 435M GT 2GB
Memoria SDRAM DDR3 a doppio canale da 6.144 MB, 1.333 MHz [1x2.048 + 1x4.096]
15.6 High Definition WLED TL (1366x768) 720p
Disco rigido Serial ATA da 640 GB (7.200 rpm)
Bluetooth Card 3.0
Intel® Centrino® Wireless-N 1000 (EUR)
Euro: 969,00
Ditemi la vostra. e sempre grazie a tutti
donamara
15-12-2010, 13:36
Ragazzi da qualche giorno windows update rompe le scatole....vuole installarmi un aggiornamento chiamato "intel corporatopn driver update for intel management engine interface", acconsento all'installazione, ma subito dopo mi da un messaggio di errore dicendo di riprovarci....e fa così all'infinito.....
Che faccio? :confused:
Ragazzi è passato quasi un mese e il mio ordine è ancora in lavorazione :confused: , avrei da raccontarvi un po' di cose ma non voglio annoiarvi con le mie disgrazie ne scoraggiare nessuno. Chiedo solo la collaborazione di quelli tra voi che hanno una configurazione simile alla mia ( che sto contattando con mp) per incrociare i dati degli ordini e cercare di circoscrivere la botta di sfiga.
P.S: avete notizie di una fabbrica di tvtuner che ha preso fuoco? :doh:
donamara
15-12-2010, 13:39
Allora ragazzuoli, potendo usufruire di una convenzione aziendale (su Dell Italia), avrei fatto questa configurazione. Ditemi se per voi può andare.
1a
Dell XPS 15 (N00XL506EPP)
Intel® Core™ i7 740QM (1.73 Ghz, 6MB, 4C)
Scheda grafica NVIDIA® GeForce® 435M GT 2GB
Memoria SDRAM DDR3 a doppio canale da 6.144 MB, 1.333 MHz [1x2.048 + 1x4.096]
15.6 Full HD B+RGLED TL (1920x1080) 1080p
Disco rigido Serial ATA da 640 GB (7.200 rpm)
Bluetooth Card 3.0
Intel® Centrino® Wireless-N 1000 (EUR)
Euro: 1.169,00
2a
Dell XPS 15 (N00XL506EPP)
Intel® Core™ i7 740QM (1.73 Ghz, 6MB, 4C)
Scheda grafica NVIDIA® GeForce® 435M GT 2GB
Memoria SDRAM DDR3 a doppio canale da 6.144 MB, 1.333 MHz [1x2.048 + 1x4.096]
15.6 High Definition WLED TL (1366x768) 720p
Disco rigido Serial ATA da 640 GB (7.200 rpm)
Bluetooth Card 3.0
Intel® Centrino® Wireless-N 1000 (EUR)
Euro: 969,00
Ditemi la vostra. e sempre grazie a tutti
come al solito dipende dalle tue esigenze.....questa è la mia personale opinione:
prendi il 720p se devi giocare e "cazzeggiare", mentre se ci devi fare grafica o cmq un uso professionale prendi il fullHD...
Gianluk68
15-12-2010, 14:10
Allora ragazzuoli, potendo usufruire di una convenzione aziendale (su Dell Italia), avrei fatto questa configurazione. Ditemi se per voi può andare.
1a
Dell XPS 15 (N00XL506EPP)
Intel® Core™ i7 740QM (1.73 Ghz, 6MB, 4C)
Scheda grafica NVIDIA® GeForce® 435M GT 2GB
Memoria SDRAM DDR3 a doppio canale da 6.144 MB, 1.333 MHz [1x2.048 + 1x4.096]
15.6 Full HD B+RGLED TL (1920x1080) 1080p
Disco rigido Serial ATA da 640 GB (7.200 rpm)
Bluetooth Card 3.0
Intel® Centrino® Wireless-N 1000 (EUR)
Euro: 1.169,00
2a
Dell XPS 15 (N00XL506EPP)
Intel® Core™ i7 740QM (1.73 Ghz, 6MB, 4C)
Scheda grafica NVIDIA® GeForce® 435M GT 2GB
Memoria SDRAM DDR3 a doppio canale da 6.144 MB, 1.333 MHz [1x2.048 + 1x4.096]
15.6 High Definition WLED TL (1366x768) 720p
Disco rigido Serial ATA da 640 GB (7.200 rpm)
Bluetooth Card 3.0
Intel® Centrino® Wireless-N 1000 (EUR)
Euro: 969,00
Ditemi la vostra. e sempre grazie a tutti
L'opzione dell'hd a 640GB (partendo da quello standard da 500) per 100euro non è assolutamente consigliata (con 100euro ne compri uno nuovo da 1 TB).
La configurazione 6GB, come gia' detto pochi post fa, non è consigliabile...(sintetizzando: se serve realmente tanta RAM allora meglio 8gb (4+4))
Duecento euro per il FHD sono tanti, ma chi ce l'ha non si è pentito...quando arrivera' il mio ti daro' il mio parere!
donamara
15-12-2010, 14:18
Ragazzi da qualche giorno windows update rompe le scatole....vuole installarmi un aggiornamento chiamato "intel corporatopn driver update for intel management engine interface", acconsento all'installazione, ma subito dopo mi da un messaggio di errore dicendo di riprovarci....e fa così all'infinito.....
Che faccio? :confused:
Risolto aggiornando manualmente i driver video intel dal sito dell... ;)
PISOLOMAU
15-12-2010, 14:30
Ragazzi ma è normale che temperature sul core dell' I5 di 40-45 °C e usando la scheda grafica intel la ventola parta ogni tot minuti per 10 secondi e poi si fermi? Mi sembra un comportamento strano ed intermittente. Pensavo intervenisse solo raggiunta una certa temperatura, anche perchè il note è freddo...
Chiedo cortesemente ai possessori la marca, modello e capacità del loro hard disk e il numero di piatti, grazie :)
PISOLOMAU
15-12-2010, 15:01
Il mio HD è WD
500 gb WDC WD50000BEKT-75KA9T0
per inciso è secondo me molto veloce, ma abbastanza rumoroso (si sente) e genera qualche vibrazione di troppo...
invece come si fa a vedere la marca e modello del display? Nella gestione dispositivi mi da "Monitor generico plug and play"
Ancora una cosa...immagino che l' accesso alle ventole e al dissipatore non sia più sempice come su modelli vecchi...confermate?
lo chiedo perchè sul mio attuale note smontare le ventole e togliere le matasse di polvere accumulate sul dissipatore era di un facilità imbarazzante...oltre che estremamente utile dopo un pò di tempo, vedendo le immagini della parte inferiore di questo modello direi che da quel punto di vista le cose si siano complicate, Niente di gravissimo ma su note che iniziano a scaldare un pò (modelli con i7) potrebbe essere utile
donamara
15-12-2010, 15:14
Chiedo cortesemente ai possessori la marca, modello e capacità del loro hard disk e il numero di piatti, grazie :)
Seagate momentus 7200.4 320 Gb (ST9320423AS) ma sto pensando di acquistare un seagate momentus XT....:D
kondor75
15-12-2010, 15:23
L'opzione dell'hd a 640GB (partendo da quello standard da 500) per 100euro non è assolutamente consigliata (con 100euro ne compri uno nuovo da 1 TB).
La configurazione 6GB, come gia' detto pochi post fa, non è consigliabile...(sintetizzando: se serve realmente tanta RAM allora meglio 8gb (4+4))
Duecento euro per il FHD sono tanti, ma chi ce l'ha non si è pentito...quando arrivera' il mio ti daro' il mio parere!
Allora tranne il monitor le altre opzioni sono di base on la convenzione, quindi nn posso mettere ne hdd da 500 ne 4gb ram
a questo punto vado sul 1080p grazie a tutti
Il mio HD è WD
500 gb WDC WD50000BEKT-75KA9T0
per inciso è secondo me molto veloce, ma abbastanza rumoroso (si sente) e genera qualche vibrazione di troppo...
invece come si fa a vedere la marca e modello del display? Nella gestione dispositivi mi da "Monitor generico plug and play"
Seagate momentus 7200.4 320 Gb (ST9320423AS) ma sto pensando di acquistare un seagate mometus XT....:D
Grazie 1000. Esiste un modo per determinare il numero di piatti dal modello dell'HD? :confused:
PISOLOMAU
15-12-2010, 15:52
non saprei ma secondo me i modelli fino a 500 gb hanno un piatto... ma potrei sbagliarmi..:p
Qualcuno sa se nel modello in promozione a 849€ (con 166€ di sconto) è presente la tastiera illuminata?
Tempo fa avevo letto che parlando con l'assistenza è possibile cambiare alcuni componenti e addirittura avere qualche sconto, è vera questa cosa? E' ancora possibile?
_asphalto_
15-12-2010, 16:52
Ragazzi da qualche giorno windows update rompe le scatole....vuole installarmi un aggiornamento chiamato "intel corporatopn driver update for intel management engine interface", acconsento all'installazione, ma subito dopo mi da un messaggio di errore dicendo di riprovarci....e fa così all'infinito.....
Che faccio? :confused:
Risolto aggiornando manualmente i driver video intel dal sito dell... ;)
anche io ho lo stesso problema... avevo risolto nascondendo l'aggiornamento:mbe: .
mi dici precisamente quello su sito dell qualè da scaricare?
Arriva a casa l'xps...tra qualche anno vedo che la sk video nn va più molto bene....si può sostituire con una più recente?
Mi sembra che nel xps ci sia uno slot per express card...che cosa posso metterci?
volevo aggiungermi anche io a questa domanda , questo e' il mio primo notebook e da ignorante mo chiedo anche io se sia possibile upgradare la sk video :banned:
Seagate momentus 7200.4 320 Gb (ST9320423AS) ma sto pensando di acquistare un seagate mometus XT....:D
come faccio a vedere il mio HD?
ShootingStar_SC2
15-12-2010, 18:07
Vorrei chiedere se qualcuno dei possessori usa il notebook per programmi di grafica-modellazione 3d e cose varie? O sono il primo che lo ha preso per questo scopo...?
E mi chidevo se chi ne è già in possesso conferma gli ottimi commenti relativi al touchpad e dell' audio?
.
Io lo userei per programmi di CAD qundi direi che + o meno siamo li...
Quando mi arriva te lo dirò ^^
ciao a tutti, ho intenzione di comprarmi un xps 15 e volevo sapere se lo ordino in settimana, arriva entro la fine del mese??? (pagamento con carta di credito) grazie mille
ShootingStar_SC2
15-12-2010, 18:49
ciao a tutti, ho intenzione di comprarmi un xps 15 e volevo sapere se lo ordino in settimana, arriva entro la fine del mese??? (pagamento con carta di credito) grazie mille
Credo di si... in teoria gli bastano 10 giorni ma devi avere un pò di fortuna...
Fai conto che io l'ho ordinato il 7-12 e doveva arrivarmi oggi....
c'è stato un ritardo nella consegna quindi credo arrivi domani...
donamara
15-12-2010, 18:50
anche io ho lo stesso problema... avevo risolto nascondendo l'aggiornamento:mbe: .
mi dici precisamente quello su sito dell qualè da scaricare?
nella sezione "video" della pagina web dei driver dell devi scaricare i 2 driver intel....disinstalla prima quelli vecchi da pannello di controllo/programmi, riavvia il pc e poi installa quelli nuovi.... ;)
Qualcuno sa se nel modello in promozione a 849€ (con 166€ di sconto) è presente la tastiera illuminata?
Tempo fa avevo letto che parlando con l'assistenza è possibile cambiare alcuni componenti e addirittura avere qualche sconto, è vera questa cosa? E' ancora possibile?
la tastiera la stiamo attendendo in molti, ma per il momento non è disponibile per il mercato italiano...
_asphalto_
15-12-2010, 19:25
come faccio a vedere il mio HD?
computer>proprietà>gestione dispositivi>unità disco:D
[GPRS]Mac
15-12-2010, 19:34
Ancora una cosa...immagino che l' accesso alle ventole e al dissipatore non sia più sempice come su modelli vecchi...confermate?
lo chiedo perchè sul mio attuale note smontare le ventole e togliere le matasse di polvere accumulate sul dissipatore era di un facilità imbarazzante...oltre che estremamente utile dopo un pò di tempo, vedendo le immagini della parte inferiore di questo modello direi che da quel punto di vista le cose si siano complicate, Niente di gravissimo ma su note che iniziano a scaldare un pò (modelli con i7) potrebbe essere utile
http://support.dell.com/support/edocs/systems/xpsL501X/it/SM/index.htm
volevo aggiungermi anche io a questa domanda , questo e' il mio primo notebook e da ignorante mo chiedo anche io se sia possibile upgradare la sk video :banned:
no sui note non è aggiornabile la scheda video (altrimenti sarebbero andati in fallimento i produttori dei note stessi)
per il numero di piatti del HD si può vedere sul sito del produttore se mette la specifica
[GPRS]Mac
15-12-2010, 21:08
no sui note non è aggiornabile la scheda video (altrimenti sarebbero andati in fallimento i produttori dei note stessi)
per il numero di piatti del HD si può vedere sul sito del produttore se mette la specifica
Beh non per tutti i notebook è cosi, se andate nel thread MSI Gx660
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2270842
Vedrete che si fanno upgrade si CPU e GPU (per la GPU devono usare lo standard MXM)
Mac;33937798']Beh non per tutti i notebook è cosi, se andate nel thread MSI Gx660
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2270842
Vedrete che si fanno upgrade si CPU e GPU (per la GPU devono usare lo standard MXM)
ovviamente a parte casi particolari...
comunque mi pare che la vecchia idea di piazzare una scheda esterna e collegarla al note solo all'occorrenza non ha più portato a nulla, peccato non era male
Lorenzoilmagnifico1996
15-12-2010, 21:34
Vai!!! ordinato il 9 ieri è risultato spedito!!! Da il tracking vedo che lo stato è "Invio fattura ricevuto"... cosa vuol dire??? che tragitto fa???
Graziee!!!
P.S: Durante l'ordine ho inserito i corretti dati di spedizione ma nello stato ordini di dell mi dice n/d alla spedizione e alla fatturazione mentre sul sito di ups mi dice spedito a :QUARRATA, IT (Comune, STATO)
Perché? non è mica che fanno casino con le spedizioni giusto??:muro: :muro: ?
Vai!!! ordinato il 9 ieri è risultato spedito!!! Da il tracking vedo che lo stato è "Invio fattura ricevuto"... cosa vuol dire??? che tragitto fa???
Graziee!!!
P.S: Durante l'ordine ho inserito i corretti dati di spedizione ma nello stato ordini di dell mi dice n/d alla spedizione e alla fatturazione mentre sul sito di ups mi dice spedito a :QUARRATA, IT (Comune, STATO)
Perché? non è mica che fanno casino con le spedizioni giusto??:muro: :muro: ?
Significa semplicemente che UPS ha ricevuto solo i documenti. Quando troverai la dicitura "scansione partenza", allora il pacco sarà fisicamente partito. Per ora il tragitto che va per la maggiore è Cina (Shanghai) -> Corea (Incheon) -> Kazakistan (Almaty) -> Polonia (Varsavia) -> Germania (Colonia) -> Italia. Questo almeno è ciò che mi hanno detto in molti e che io stesso sto verificando (il mio è ripartito da Varsavia alle 21:30). :D
Una volta spedito comunque fa fede ciò che riporta UPS (DATA DI CONSEGNA COMPRESA), Dell non c'entra più nulla!
Mi è appena arrivato questo mostro di portatile (ieri per l'esattezza) e devo dire che è una bomba (ho preso la versione con i7 e 435m e ram a 1333mhz) soprattutto considerando il prezzo (pagato 850€ sul loro sito) compatibilità praticamente perfetta (beh quasi) con ubuntu (che è ciò che mi interessava), adesso mi interesserebbe sapere un po' di cosucce, ci sono impostazioni del bios particolari per sfruttare al meglio questo portatile, come si attiva il turbo boost? lo speedstep lo si deve tenere attivato o no per avere le prestazioni al massimo?
[GPRS]Mac
15-12-2010, 23:40
Ho trovato questo post nel forum Dell:
http://en.community.dell.com/support-forums/laptop/f/3518/t/19357510.aspx
Riproducendo lo stesso test con il vostro XPS, raggiungete le stesse elevatissime temperature?
Mac;33938984']Ho trovato questo post nel forum Dell:
http://en.community.dell.com/support-forums/laptop/f/3518/t/19357510.aspx
Riproducendo lo stesso test con il vostro XPS raggiungete le stesse elevatissime temperature raggiunge in questo test?
Dopo lo stesso tempo, sono a 76°C (frequenze @GT540M)
Significa semplicemente che UPS ha ricevuto solo i documenti. Quando troverai la dicitura "scansione partenza", allora il pacco sarà fisicamente partito. Per ora il tragitto che va per la maggiore è Cina (Shanghai) -> Corea (Incheon) -> Kazakistan (Almaty) -> Polonia (Varsavia) -> Germania (Colonia) -> Italia. Questo almeno è ciò che mi hanno detto in molti e che io stesso sto verificando (il mio è ripartito da Varsavia alle 21:30). :D
Una volta spedito comunque fa fede ciò che riporta UPS (DATA DI CONSEGNA COMPRESA), Dell non c'entra più nulla!
il mio non e' passato dal kazachistan qua il repor aggiornato a pochi minuti fa
STEZZANO (BG), IT 16/12/2010 6:04 SCANSIONE DESTINAZIONE
16/12/2010 6:00 SCANSIONE ARRIVO
BERGAMO, IT 16/12/2010 5:44 SCANSIONE PARTENZA
16/12/2010 4:03 SCANSIONE ARRIVO
KOELN (COLOGNE), DE 16/12/2010 2:46 SCANSIONE PARTENZA
16/12/2010 0:10 SCANSIONE IMPORTAZIONE
KOELN (COLOGNE), DE 15/12/2010 23:58 SCANSIONE IMPORTAZIONE
WARSAW, PL 15/12/2010 4:36 SI È VERIFICATO UN RITARDO DEL VOLO DOVUTO A MOTIVI MECCANICI / SVINCOLATO DA AGENZIA DI SDOGANAMENTO. IN TRANSITO PER CONSEGNA
15/12/2010 4:11 SI È VERIFICATO UN RITARDO DEL VOLO DOVUTO A MOTIVI MECCANICI
KOELN (COLOGNE), DE 14/12/2010 13:31 DATI PACCO ELABORATI DA OPERAZIONI DOGANALI. IN ATTESA DI SDOGANAMENTO / SVINCOLATO DA AGENZIA DI SDOGANAMENTO. IN TRANSITO PER CONSEGNA
14/12/2010 11:19 DATI PACCO ELABORATI DA OPERAZIONI DOGANALI. IN ATTESA DI SDOGANAMENTO
INCHEON, KR 14/12/2010 9:03 SCANSIONE ARRIVO
SHANGHAI, CN 14/12/2010 6:44 SCANSIONE PARTENZA
SHANGHAI, CN 13/12/2010 18:46 SCANSIONE ESPORTAZIONE
13/12/2010 18:39 SCANSIONE CENTRO DI SMISTAMENTO
CN 13/12/2010 10:02 INFORMAZIONI DI FATTURAZIONE RICEVUTE
dovrebbero consegnarlo oggi, in ritardo di un giorno per problemi meccanici all' aereo , spero arrivi durante l'orario di pranzo xke' oggi x il resto della giornata non c'e' nessuno
yogurtato
16-12-2010, 09:31
vabbè và in questa frenesia per l'arrivo riporto pure la mia situazione:
ALMATY, KZ 16/12/2010 14:20 SCANSIONE ARRIVO
INCHEON, KR 16/12/2010 12:14 SCANSIONE PARTENZA
16/12/2010 10:00 SCANSIONE ARRIVO
SHANGHAI, CN 16/12/2010 7:23 SCANSIONE PARTENZA
KOELN (COLOGNE), DE 15/12/2010 21:02 DATI PACCO ELABORATI DA OPERAZIONI DOGANALI. IN ATTESA DI SDOGANAMENTO
SHANGHAI, CN 15/12/2010 23:15 SCANSIONE ESPORTAZIONE
15/12/2010 23:08 SCANSIONE CENTRO DI SMISTAMENTO
CN 15/12/2010 10:06 INFORMAZIONI DI FATTURAZIONE RICEVUTE
secondo la mail che ho ricevuto ieri pomeriggio il "pacco" dovrebbe arrivare domani (parlo della provincia di Mi dove sono).
vedremo...
buona attesa a tutti
CharliEK
16-12-2010, 09:41
OGGI, DATA ASTRALE 16 DICEMBRE 2010, DOPO 20 GIORNI DALL'ORDINE SUL SITO
..... HO AVUTO LA CONFERMA D'ORDINE!!!!!!
un caloroso COGLIONAZZO a me quando ho deciso di pagare con la bellissima promozione 6 rate tasso 0
nuclear_fusion
16-12-2010, 10:05
Secondo voi è giusta l'affermazione:
"...a parità di prezzo, non esiste nel mercato italiano un altro notebook con le stesse prestazioni..." (letto da qualche parte, non cito le parole esatte :D )
...sono mesi che confronto pc di varie marche e in effetti ho iniziato a pensarla così, ma magari mi sbaglio...che ne pensate?
Visto che sarà il mio primo note, ed avendo un budget limitato, vorrei cercare di ottenere il massimo con quello che ho a disposizione...
Per quelli che si erano appassionati alle mie vicende :) , oggi dopo una lunga attesa, molte mail e telefonate alla DELL, una minaccia di recesso, il mio XPS con lo stramaledettissimo tvtuner E' IN PRODUZIONE :) !
Non so valutare bene questa cosa... :( ma almeno è un segno di vita!
Ordinato il 18/11, in lavorazione dal 23/11, il produzione il 16/12, ....:sperem:
yogurtato
16-12-2010, 10:21
Per quelli che si erano appassionati alle mie vicende :) , oggi dopo una lunga attesa, molte mail e telefonate alla DELL, una minaccia di recesso, il mio XPS con lo stramaledettissimo tvtuner E' IN PRODUZIONE :) !
Non so valutare bene questa cosa... :( ma almeno è un segno di vita!
Ordinato il 18/11, in lavorazione dal 23/11, il produzione il 16/12, ....:sperem:
guarda a me è entrato in produzione il 10 e dovrebe:sperem: arrivare domani.
una settimana lavorativa esatta.
con queste stime arriveresti giusto per la consegna al 23!
CharliEK
16-12-2010, 11:02
Secondo voi è giusta l'affermazione:
"...a parità di prezzo, non esiste nel mercato italiano un altro notebook con le stesse prestazioni..." (letto da qualche parte, non cito le parole esatte :D )
...sono mesi che confronto pc di varie marche e in effetti ho iniziato a pensarla così, ma magari mi sbaglio...che ne pensate?
Visto che sarà il mio primo note, ed avendo un budget limitato, vorrei cercare di ottenere il massimo con quello che ho a disposizione...
io ho girato negozi, siti internet e ebay...
per 835€ non ho trovato niente di meglio, anzi, configurazioni come quella sotto i 1000€ nn ne ho trovate, qualcuna a 999, ma nn era proprio la stessa...
poi dell a livello di qualità costrutti va dovrebbe essere il top dopo vaio...
donamara
16-12-2010, 11:19
io ho girato negozi, siti internet e ebay...
per 835€ non ho trovato niente di meglio, anzi, configurazioni come quella sotto i 1000€ nn ne ho trovate, qualcuna a 999, ma nn era proprio la stessa...
poi dell a livello di qualità costrutti va dovrebbe essere il top dopo vaio...
questa è bella.... :rotfl:
dipende dai vaio che prendi come riferimento....
i serie E sembrano degli acer aspire di fascia bassa dal tipo di plastiche utilizzate e da come li assemblano....i vaio serie Z costano quasi 2000 euro e ci mancherebbe solo che siano assemblati male...
Sony è nettamente inferiore a dell nella maggior parte dei casi e te lo dice uno che ha avuto notebook di entrambe le case.... ;)
inoltre ha dei prezzi che spesso sono maggiori della concorrenza senza alcun motivo plausibile.
computer>proprietà>gestione dispositivi>unità disco:D
IDE\CdRomHL-DT-ST_DVD+-RW_GT32N__________________A200____
mi dà questa sigla ma non capisco che marca sia:confused:
IDE\CdRomHL-DT-ST_DVD+-RW_GT32N__________________A200____
mi dà questa sigla ma non capisco che marca sia:confused:
Come dicevo qualche post fa, è un lg
PISOLOMAU
16-12-2010, 12:05
Ragazzi ma è normale che temperature sul core dell' I5 di 40-45 °C e usando la scheda grafica intel la ventola parta ogni tot minuti per 10 secondi e poi si fermi? Mi sembra un comportamento strano ed intermittente. Pensavo intervenisse solo raggiunta una certa temperatura, anche perchè il note è freddo...
up per questa domanda...
vi è poi capitato che la ventola partisse solo per pochi secondi e poi si spegnesse per poi ripartire per pochi secondi e via così, con un comportamento intermittente (direi a singhiozzo)? L'ha fatto un paio di volte e ha smesso solo quando ho chiuso tutte le applicazioni. La versione del bios installata è la A06 (l'ultima disponibile).
up per questa domanda...
vi è poi capitato che la ventola partisse solo per pochi secondi e poi si spegnesse per poi ripartire per pochi secondi e via così, con un comportamento intermittente (direi a singhiozzo)? L'ha fatto un paio di volte e ha smesso solo quando ho chiuso tutte le applicazioni. La versione del bios installata è la A06 (l'ultima disponibile).
be se il processore viene usato e sale in temperatura si, dopo un po' parte la ventola, mi capita quando uso autocad.
spero che dell modifichi il bios in modo da mantenere la ventola sempre costante ma a velocità minore (abbassando quindi la curva di tolleranza per le temperature)
OGGI, DATA ASTRALE 16 DICEMBRE 2010, DOPO 20 GIORNI DALL'ORDINE SUL SITO
..... HO AVUTO LA CONFERMA D'ORDINE!!!!!!
un caloroso COGLIONAZZO a me quando ho deciso di pagare con la bellissima promozione 6 rate tasso 0
Ciao a tutti, anche a me, che ho richiesto il finanziamento 6 rate a tasso zero, non è andata diversamente.
Ho ordinato in data 1 novembre un XPS15 i7 740QM, combo blu-ray, HD 640GB, display full HD, GeForce 435M GT, wireless-N 1000, bluetooth e TV tuner, e dopo 15 giorni ancora non ero stato contattato dalla finanziaria, ho rifatto l’ordine, sono stato contattato rapidamente, ma le condizioni proposte non rispecchiavano quanto scelto (6 rate a tasso zero) e finalmente dopo il terzo tentativo sembrava che tutto dovesse procedere al meglio, peccato che DELL avesse esaurito il display full HD ed il sintonizzatore TV.
Ora, al posto del XPS15 ordinato in origine, sono in attesa di un Alienware M15x (peccato che non sono presenti le porte USB 3.0) e spero finalmente di ricevere il notebook la prossima settimana (al momento è in stato produzione).
Saluti.
Armando.
Come dicevo qualche post fa, è un lg
grazie, quindi se non ho capito male è un buon masterizzatore..
ShootingStar_SC2
16-12-2010, 15:48
Vi informo che il mio XPS 17 ordinato il giorno 7 Dicembre è ufficialmente giunto alle porte di casa mia oggi 16 Dicembre (9 giorni dopo) alle ore 13:15 ^______^
Il PC è assolutamente meraviglioso nell'estetica. Mia madre sostiene sia enorme ma, a parte il fatto che di computer non ci capisce una benemerita ceppa, posso assicurarvi che non pesa molto di più di un classico 15,6.... io non ci sento la differenza!
Per ora (l'ho esaminato affondo) non presenta alcun problema :p
Caratteristiche:
i7 740
8Gb Ram
500Gb hdd
Lettore Blue-Ray
Bluetooth
Garanzia 3 anni premium ^_____________^
Sono felicissimo ^________________________________^
vabbè và in questa frenesia per l'arrivo riporto pure la mia situazione:
ALMATY, KZ 16/12/2010 14:20 SCANSIONE ARRIVO
INCHEON, KR 16/12/2010 12:14 SCANSIONE PARTENZA
16/12/2010 10:00 SCANSIONE ARRIVO
SHANGHAI, CN 16/12/2010 7:23 SCANSIONE PARTENZA
KOELN (COLOGNE), DE 15/12/2010 21:02 DATI PACCO ELABORATI DA OPERAZIONI DOGANALI. IN ATTESA DI SDOGANAMENTO
SHANGHAI, CN 15/12/2010 23:15 SCANSIONE ESPORTAZIONE
15/12/2010 23:08 SCANSIONE CENTRO DI SMISTAMENTO
CN 15/12/2010 10:06 INFORMAZIONI DI FATTURAZIONE RICEVUTE
secondo la mail che ho ricevuto ieri pomeriggio il "pacco" dovrebbe arrivare domani (parlo della provincia di Mi dove sono).
vedremo...
buona attesa a tutti
Ciaoo! Cercando info online ho trovato il tuo post.. Il mio alienino e il tuo Pc stanno viaggiando insieme! :D Speriamo che arrivi domani!
CharliEK
16-12-2010, 16:25
Ciao a tutti, anche a me, che ho richiesto il finanziamento 6 rate a tasso zero, non è andata diversamente.
Ho ordinato in data 1 novembre un XPS15 i7 740QM, combo blu-ray, HD 640GB, display full HD, GeForce 435M GT, wireless-N 1000, bluetooth e TV tuner, e dopo 15 giorni ancora non ero stato contattato dalla finanziaria, ho rifatto l’ordine, sono stato contattato rapidamente, ma le condizioni proposte non rispecchiavano quanto scelto (6 rate a tasso zero) e finalmente dopo il terzo tentativo sembrava che tutto dovesse procedere al meglio, peccato che DELL avesse esaurito il display full HD ed il sintonizzatore TV.
Ora, al posto del XPS15 ordinato in origine, sono in attesa di un Alienware M15x (peccato che non sono presenti le porte USB 3.0) e spero finalmente di ricevere il notebook la prossima settimana (al momento è in stato produzione).
Saluti.
Armando.
A me inizialmente dissero che l'ordine nn era completabile poichè la promozione nn era + disponibile...
io gli ho linkato il sito dell.it e gli ho fatto notare che era ancora pubblicizzata
quindi mi hanno passato il finanziamento 6 rate tasso 0 (se nn l'avessero fatto avrei pagato con cc)
la finanziaria da 27 novembre ha completato l'ordine il 9 dicembre
e oggi 16 dicembre ho la conferma d'ordine con consegna stimata il 27 dicembre...
insomma 32 giorni dall'ordine effettivo..
mai +
PISOLOMAU
16-12-2010, 16:30
Per ora (l'ho esaminato affondo) non presenta alcun problema :p
Caratteristiche:
i7 740
8Gb Ram
500Gb hdd
Lettore Blue-Ray
Bluetooth
Garanzia 3 anni premium ^_____________^
Congratulation!
Mi puoi dire che modello di HD monta il tuo XPS?
A me inizialmente dissero che l'ordine nn era completabile poichè la promozione nn era + disponibile...
io gli ho linkato il sito dell.it e gli ho fatto notare che era ancora pubblicizzata
quindi mi hanno passato il finanziamento 6 rate tasso 0 (se nn l'avessero fatto avrei pagato con cc)
la finanziaria da 27 novembre ha completato l'ordine il 9 dicembre
e oggi 16 dicembre ho la conferma d'ordine con consegna stimata il 27 dicembre...
insomma 32 giorni dall'ordine effettivo..
mai +
DELL ha detto pure a me che la promozione 6 rate a tasso zero non era disponibile, nonostante fosse pubblicizzata sul sito, e dopo aver protestato sono riuscito ad ottenerla.
In seguito sono intervenuti altri problemi (mancavano i pannelli full HD ed il TV tuner) perciò mi hanno chiesto di fornire un’alternativa alla macchina che avevo ordinato.
Ora sono nell’attesa che arrivi il notebook, anche se è stato un vero percorso ad ostacoli.
Saluti.
Armando.
ShootingStar_SC2
16-12-2010, 17:11
Congratulation!
Mi puoi dire che modello di HD monta il tuo XPS?
WDC WD5000BEKT-75KA9T0
Vi informo che il mio XPS 17 ordinato il giorno 7 Dicembre è ufficialmente giunto alle porte di casa mia oggi 16 Dicembre (9 giorni dopo) alle ore 13:15 ^______^
Il PC è assolutamente meraviglioso nell'estetica. Mia madre sostiene sia enorme ma, a parte il fatto che di computer non ci capisce una benemerita ceppa, posso assicurarvi che non pesa molto di più di un classico 15,6.... io non ci sento la differenza!
Per ora (l'ho esaminato affondo) non presenta alcun problema :p
Caratteristiche:
i7 740
8Gb Ram
500Gb hdd
Lettore Blue-Ray
Bluetooth
Garanzia 3 anni premium ^_____________^
Sono felicissimo ^________________________________^
fortunato te , guarda a me cosa e' successo :
STEZZANO (BG), IT 16/12/2010 18:40 LA CONSEGNA RICHIEDE UN NOME DESTINATARIO CORRETTO. TENTATIVO UPS DI OTTENERE LE INFORMAZIONI IN CORSO / UPS CONTATTERÀ IL MITTENTE CON DETTAGLI
16/12/2010 10:16 DESTINATARIO NON PRESENTE IN LISTA. TENTATIVO UPS DI OTTENERE LE INFORMAZIONI ED ESEGUIRE LA CONSEGNA
16/12/2010 6:04 SCANSIONE DESTINAZIONE
16/12/2010 6:00 SCANSIONE ARRIVO
BERGAMO, IT 16/12/2010 5:44 SCANSIONE PARTENZA
16/12/2010 4:03 SCANSIONE ARRIVO
che caxxarola vuole dire destinatario non presente in lista ???
non vorrei che visto che sto facendo dei lavori a casa , in pratica l'esterno e' un cantiere e sono senza citofono , che il pirla del corriere e' passato ma pensa che l'indirizzo e' sbagliato
grazie, quindi se non ho capito male è un buon masterizzatore..
Beh guarda per esperienza personale (ho avuto due lg) sono abbastanza buoni. L'unico difetto che posso riscontrare è forse il troppo rumore, ma per il resto fanno discretamente il loro lavoro.
Chiaro che poi ci sono casi e casi ovviamente...
PISOLOMAU
16-12-2010, 18:29
WDC WD5000BEKT-75KA9T0
Bene è come il mio, mi puoi dire se riscontri vibrazioni o rumorosità dell'HD?
ShootingStar_SC2
16-12-2010, 18:54
fortunato te , guarda a me cosa e' successo :
STEZZANO (BG), IT 16/12/2010 18:40 LA CONSEGNA RICHIEDE UN NOME DESTINATARIO CORRETTO. TENTATIVO UPS DI OTTENERE LE INFORMAZIONI IN CORSO / UPS CONTATTERÀ IL MITTENTE CON DETTAGLI
16/12/2010 10:16 DESTINATARIO NON PRESENTE IN LISTA. TENTATIVO UPS DI OTTENERE LE INFORMAZIONI ED ESEGUIRE LA CONSEGNA
16/12/2010 6:04 SCANSIONE DESTINAZIONE
16/12/2010 6:00 SCANSIONE ARRIVO
BERGAMO, IT 16/12/2010 5:44 SCANSIONE PARTENZA
16/12/2010 4:03 SCANSIONE ARRIVO
che caxxarola vuole dire destinatario non presente in lista ???
non vorrei che visto che sto facendo dei lavori a casa , in pratica l'esterno e' un cantiere e sono senza citofono , che il pirla del corriere e' passato ma pensa che l'indirizzo e' sbagliato
I corrieri non ci chiappano mai.... non sai quanti cartelli ho dovuto spargere intorno casa per fare in modo che mi trovino...
non so cosa vuole dire ma probabilmente ritenteranno la consegna o ti contatteranno per accordarvi sull'orario.
Ti consiglio di chiamare ups, dargli il codice del tuo pacco, chiedergli dove si trova e se per caso è nei paraggi te lo vai a prendere sennò concordi la consegna!!!
ShootingStar_SC2
16-12-2010, 18:55
Bene è come il mio, mi puoi dire se riscontri vibrazioni o rumorosità dell'HD?
Al momento no... ma ti farò sapere appena ne avrò fatto un uso più gravoso ^^
genovaonline
16-12-2010, 19:26
La butto sul ridere.....
ho ricevuto la mail da ups con il link per il traking del pacco, bene la mia spedizione è composta da 2 pacchi, spedizione standard 2,5Kg cadauno, considerando che il NB pesa circa 3,5kg deduco che devo assemblarmelo io.
1 pacco parte dall'olanda in questo momento è a FEYZIN CEDEX, LYON, FR
1 pacco parte dalla spagna in questo momento è a Barcellona
consegna lunedi 20/12.
Son proprio curioso........
Da oggi il mio ordine è in produzione...speriamo bene!
A proposito ma sono l' unico ad essersi buttato sul processore i7 840?
_asphalto_
16-12-2010, 19:56
Da oggi il mio ordine è in produzione...speriamo bene!
A proposito ma sono l' unico ad essersi buttato sul processore i7 840?
per ora si :D prega dio che li valga tutti quei soldi che ci hai aggiunto... chissà cosa mai dovrai farci:mbe: :D
BlackRoseImmortal
16-12-2010, 20:02
ho finalmente preso anche io l'xps 15....ordinato il 13 e oggi risulta già spedito...speriamo vada tutto bene :D
Vi informo che il mio XPS 17 ordinato il giorno 7 Dicembre è ufficialmente giunto alle porte di casa mia oggi 16 Dicembre (9 giorni dopo) alle ore 13:15 ^______^
Il PC è assolutamente meraviglioso nell'estetica. Mia madre sostiene sia enorme ma, a parte il fatto che di computer non ci capisce una benemerita ceppa, posso assicurarvi che non pesa molto di più di un classico 15,6.... io non ci sento la differenza!
Per ora (l'ho esaminato affondo) non presenta alcun problema :p
Caratteristiche:
i7 740
8Gb Ram
500Gb hdd
Lettore Blue-Ray
Bluetooth
Garanzia 3 anni premium ^_____________^
Sono felicissimo ^________________________________^
Il mio 17", ordine confermato il 07-12-2010, pagato con Postepay, risulta ancora in lavorazione... :muro:
Vi informo che il mio XPS 17 ordinato il giorno 7 Dicembre è ufficialmente giunto alle porte di casa mia oggi 16 Dicembre (9 giorni dopo) alle ore 13:15 ^______^
Il PC è assolutamente meraviglioso nell'estetica. Mia madre sostiene sia enorme ma, a parte il fatto che di computer non ci capisce una benemerita ceppa, posso assicurarvi che non pesa molto di più di un classico 15,6.... io non ci sento la differenza!
Per ora (l'ho esaminato affondo) non presenta alcun problema :p
Caratteristiche:
i7 740
8Gb Ram
500Gb hdd
Lettore Blue-Ray
Bluetooth
Garanzia 3 anni premium ^_____________^
Sono felicissimo ^________________________________^
:cincin: mi congratulo!!!!! non vedo l'ora di abbracciare il mio!!!!
ps: per pochi euro di differenza mi sono accaparrato il 12Gb!!!!!
ps: per pochi euro di differenza mi sono accaparrato il 12Gb!!!!!
con 12GB di ram, ci vai sulla luna... :D
con 12GB di ram, ci vai sulla luna... :D
E per di più scegliendo i siti che propongono moduli RAM a prezzi molto accessibili non costa neppure tanto...
Potete farmi sapere che moduli avete preso e messo sotto? :)
Beh guarda per esperienza personale (ho avuto due lg) sono abbastanza buoni. L'unico difetto che posso riscontrare è forse il troppo rumore, ma per il resto fanno discretamente il loro lavoro.
Chiaro che poi ci sono casi e casi ovviamente...
Grazie, mi consigli un programma per masterizzare che non dia problemi?
con 12GB di ram, ci vai sulla luna... :D
Ci sono andati molti anni fa con poco più di un Commodore 64 :p
cobra_11
16-12-2010, 23:29
ho una domanda per i vecchi possessori di notebook dell:
che voi ricordiate, dopo natale la dell aumenta i prezzi , li abbassa oppure li lascia invariati? mi riferisco agli sconti che oggi posso utilizzare(5% sul prezzo totale ; 3 anni di garanzia al prezzo di due).Per chi ha acquistato in periodi natalizi gli scorsi anni, la dell in genere a gennaio come si comporta?
sulla recensione su notebookcheck pare che la 435m nn suporti la risoluzione 1366x768....è possibile? chi ha il full hd riesce a impostare questa risoluzione? e come si comporta il pc con il fenomeno del downscaling?
con 12GB di ram, ci vai sulla luna... :D
Mi sto attrezzando:D :D :D
io sto seguendo il thread dall'inizio e da come si comporta dell sono rimasto un pò deluso.
Come si possono finire le scorte di schermi fhd?
Come si possono montare 3 tipi di pannelli differenti per gli hd (auo, lg e samsung)?
Perchè alcune scritte sul note ad alcuni si illuminano e ad altri no?
perchè alcuni hanno problemi di ronzii interni e altri no?
è vero che il prodotto è a buon mercato anche nel prezzo, però se a discapito di questo si va ad intaccare la qualità allora secondo me è meglio pagare 100 euro in più ma fare un lavoro migliore....
bha mi aspettavo più serietà..
fabferra6
17-12-2010, 08:30
io sto seguendo il thread dall'inizio e da come si comporta dell sono rimasto un pò deluso.
Come si possono finire le scorte di schermi fhd?
Come si possono montare 3 tipi di pannelli differenti per gli hd (auo, lg e samsung)?
Perchè alcune scritte sul note ad alcuni si illuminano e ad altri no?
perchè alcuni hanno problemi di ronzii interni e altri no?
è vero che il prodotto è a buon mercato anche nel prezzo, però se a discapito di questo si va ad intaccare la qualità allora secondo me è meglio pagare 100 euro in più ma fare un lavoro migliore....
bha mi aspettavo più serietà..
secondo me questo è solo un modo per finire le scorte che avevano in magazzino e , in un secondo momento , probabilmente venderanno gli XPS con caratteristiche migliori e tutte uguali ... speriamo ...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.