View Full Version : [Thread Ufficiale] Dell XPS 15
secondo me il 16:9 molte volte e' comodo perche' hai a disposizione un po' di spazio laterare e se hai diverse finestre aperte e' un vantaggio. Per gli schermi OPACHI quoto alla grandissima! infatti sto anche tenendo d'occhio un paio di toshiba tecra appunto con lo schermo opaco.
@huema: se tieni un 26' a 1280 dovresti cambiare il tuo nick da 'huema' a 'el Talpa' :D :D :D
ma tu hai uno schermo a diagonale grande che usi con un s.o.? (e per s.o. non intendo la tv con l'xbox/ps/wii)a 50-60 cm win7 è "illeggibile"
Scusate, una domanda per chi ha già pagato l'articolo o per i possessori..anche a voi hanno inviato una mail nella quale veniva richiesta documentazione che attestasse la vostra domiciliazione??(es..bolletta telefonica, gas, ecc..)
grazie mille
E' successo a me, ti bloccano l'ordine finché non gli mandi ciò che vogliono :mbe:
Yattatux
19-11-2010, 07:22
ma tu hai uno schermo a diagonale grande che usi con un s.o.? (e per s.o. non intendo la tv con l'xbox/ps/wii)a 50-60 cm win7 è "illeggibile"
ho il pc in firma, un 27' 1920x1080 e lo uso con ubuntu e arch. Saltuariamente uso win xp e sinceramente si vede peggio che con linux, win7 non saprei. Però ho evitato di comprare un 24' 1920x1080 perché i caratteri mi sembravano troppo piccoli.
Di sicuro un 15' 1920x1080 non lo prendo neanche regalato! ;)
Comunque basta cercare il modello N00XL525 che esce fuori l'hd da 640 a 7200 rpm.
Finalmente le Poste :mad: mi hanno ridato i soldi dal 3 novembre e oggi ritento l'acquisto :sperem:
Hanno aggiunto fra gli accessori le stampanti :mbe:
Se non erro a qualcuno era già arrivato il 17... Allora che ve ne pare dello schermo? :)
Come ho già scritto qualche pagina fa lo schermo non è il massimo...
Possiamo dire che è nella media dei pc consumer che si trovano in giro. Il difetto maggiore (ovviamente per i miei gusti) è lo scarso angolo di visuale.
Un altro problema era una dominante azzurra che si è risolta impostando un profilo di colore trovato su un forum.
Francamente se avessero offerto il fullhd ci avrei "buttato" volentieri altri 200€ per averlo. Non è tanto una questione di risoluzione (1080 può dare fastidio come può essere comoda a seconda di cosa ci si fa col pc) ma in generale i pannelli in fullhd hanno una qualità superiore sotto tutti i punti di vista. L'XPS dovrebbe essere un pc multimediale quindi è abbastanza assurdo che non propongano una soluzione più appagante. Per esempio l'HP envy (che mi sembra un diretto concorrente dell'XPS) ha la possibilità di scegliere (ma costa un botto e io con HP preferirei non aver più a che fare :muro: ).
Questo è l'unico aspetto che non mi fa essere soddisfatto al 100% del mio acquisto, diciamo che lo sono al 90% :D
In conclusione per me 1600X900 andrebbe benissimo come risoluzione ma con uno schermo di QUALITA'. Purtroppo in ambito consumer non mi sembra ci siano molte alternative, così sembra aver scelto il mercato: i vecchi modelli dell'envy montavano un ottimo pannello 1600X900 ma non i più recenti perchè la ditta produttrice è fallita.
matrizoo
19-11-2010, 07:30
Vi comunico che:
1)il 16/11/2010 mi è stato consegnato il pc
2)il 23/11/2010 Dell ritirerà il pc
3)Lo schermo non supporta i 120hz
4)Il dot pitch è altissimo e si vede la retinatura
5)Sono possessore di un Kit Nvidia 3d Vision e non funziona nulla con la 435m, ho contatto la Nvidia che mi ha risposto:
"Hi
Our Verde drivers may simply not support your laptop yet. Wait until the next release which should add support. "
Praticamente mi ha scaricato almeno fino a febbraio 2011..se mi va bene
6)Dalle casse escono interferenze strane.
Sinceramente? ...preferisco non aggiungere altro, le email che mi hanno mandato nemmeno il google translator le traduce, sono una mischia tra inglese latino e lettone, propongo una colletta per pagargli un operatore italiano almeno che scriva le mail, nelle telefonate ormai mi sono abiutato allo spelling
Ah, dimenticavo...per il resto questo notebook è stupendo! :ciapet:
tralasciando l'ignoranza del supporto Dell, che fa veramente incazzare...
non capisco bene le tue motivazioni:mbe:
che il monitor non supporti i 120 Hz lo si sapeva già, mentre non puoi pretendere che la retinatura non si veda su una risoluzione ridicola come la 1366, che è praticamente la risoluzione che avevo 10 anni fa sul primo 15" 4:3 che avevo (sul 4:3 era praticamente la 1024):O
tralasciando l'ignoranza del supporto Dell, che fa veramente incazzare...
non capisco bene le tue motivazioni:mbe:
che il monitor non supporti i 120 Hz lo si sapeva già, mentre non puoi pretendere che la retinatura non si veda su una risoluzione ridicola come la 1366, che è praticamente la risoluzione che avevo 10 anni fa sul primo 15" 4:3 che avevo (sul 4:3 era praticamente la 1024):O
Grazie :O Non sono il solo a pensarla così :D
Se non volessi il FullHD sul 15.6" avrei già considerato altre alternative, ma a prezzi umani l'unico produttore credo sia Dell...
axlerose
19-11-2010, 08:45
Y-u-t-i-n-g-l-i-n9900 [Moderator] 2 weeks ago
does the xps in aus hav default backlit keyboard?? coz its not an option on the site?
PLEASE REPLY!!!!!!!!! and how long does the 6 cell battery last compared to the 9 cell?
Flag
Like Reply Reply
*
Ayi [Moderator] 1 week ago in reply to Y-u-t-i-n-g-l-i-n9900
If you spec your order online and email it to Dell sales, they will add the backlit option for an extra $35. You should also be able to negotiate a slightly better overall price than the one quoted online. I have just placed my order. Not sure of the performance of the 9 cell battery. Hope this helps...
Quote:
Originariamente inviato da axlerose
altra cosa(se non la maggiore differenza) e che mentre la prima(N1000) utilizza una singola banda 2.4 ghz la seconda(6200) e DOPPIA BANDA cioe utilizza la 2.4 ghz e la sua prima armonica che e la 5 ghz
o almeno cosi dovrebbe essere correggetemi se dico crastonerie
Quote:
Originariamente inviato da huema
si era solo per fugare eventuali domande in tal senso
entrambe son b/g/n (l'a non lo considero nonostante i 5ghz, e praticamente neanche il b ormai si usa più)
la seconda(6200) lo standard N è a doppia frequenza: 2,4 e 5 GHz, anche se la 5GHz non è un obbligo ma una raccomandazione. Questo vuol dire che ci sono in giro prodotti che non supportano tale frequenza.
Il vantaggio di avere anche il supporto ai 5 GHz è che si è meno soggetti alle interferenze (es. telefoni portatili DECT, Microonde, Ripetitori di segnali TV, Apparati WI-FI G, ecc.).
ma se in casa non metti il note/router davanti al microonde non noti alcun problema (e non penso che in giro in ufficio ci siano microonde o ripetitori tv)
ah il wifi funziona decentemente a me in casa nonostante microonde e cordless
standard approvati o in fase di studio dall'IEEE:
IEEE 802.11 - Lo standard originale 2 Mb/s, 2,4 GHz
IEEE 802.11a - 54 Mb/s, 5 GHz standard (1999, approvato nel 2001)
IEEE 802.11b - Miglioramento del 802.11 col supporto di 5,5 e 11 Mb/s (1999)
IEEE 802.11d - Adattamento a contesti regolatori in base alla nazione in cui è installato il sistema
IEEE 802.11e - Miglioramento: Gestione della qualità del servizio.
IEEE 802.11f - Inter-Access Point Protocol (IAPP)
IEEE 802.11g - 54 Mb/s, 2,4 GHz standard (compatibile con il 802.11b) (2003)
IEEE 802.11h - 5 GHz spectrum, Dynamic Channel/Frequency Selection (DCS/DFS) e Transmit Power Control (TPC) per compatibilità con l'Europa
IEEE 802.11i (ratificato il 24 giugno 2004) - Miglioramento della sicurezza
IEEE 802.11j - Estensione per il Giappone
IEEE 802.11k - Misurazione delle sorgenti radio
IEEE 802.11n - Aumento della banda disponibile
IEEE 802.11p - WAVE - Wireless Ability in Vehicular Environments (gestione per autoveicoli, ambulanze ecc.)
IEEE 802.11r - Roaming rapido
IEEE 802.11s - Gestione della tipologia della rete
IEEE 802.11T - Gestione e Test
IEEE 802.11u - Connessione con reti non 802, come le reti cellulari.
IEEE 802.11v - Gestione delle reti wireless
__________________
perdono non avevo letto il post di huema piu che esaustivo :):)
comunque stamattina riprovo a far funzionare bene ubuntu con optimus a quanto pare a qualcuno funziona
Ma quanti slot ci sono per la ram? Cioè se prendo il notebook con 4 GB di ram in un secondo momento posso inserire un altro banco?
Ma quanti slot ci sono per la ram? Cioè se prendo il notebook con 4 GB di ram in un secondo momento posso inserire un altro banco?
L'XPS 17 ha 4 alloggiamenti, l'XPS 15 ne ha 2...
Come ho già scritto qualche pagina fa lo schermo non è il massimo...
Possiamo dire che è nella media dei pc consumer che si trovano in giro. Il difetto maggiore (ovviamente per i miei gusti) è lo scarso angolo di visuale.
Un altro problema era una dominante azzurra che si è risolta impostando un profilo di colore trovato su un forum.
Francamente se avessero offerto il fullhd ci avrei "buttato" volentieri altri 200€ per averlo. Non è tanto una questione di risoluzione (1080 può dare fastidio come può essere comoda a seconda di cosa ci si fa col pc) ma in generale i pannelli in fullhd hanno una qualità superiore sotto tutti i punti di vista. L'XPS dovrebbe essere un pc multimediale quindi è abbastanza assurdo che non propongano una soluzione più appagante. Per esempio l'HP envy (che mi sembra un diretto concorrente dell'XPS) ha la possibilità di scegliere (ma costa un botto e io con HP preferirei non aver più a che fare :muro: ).
Questo è l'unico aspetto che non mi fa essere soddisfatto al 100% del mio acquisto, diciamo che lo sono al 90% :D
In conclusione per me 1600X900 andrebbe benissimo come risoluzione ma con uno schermo di QUALITA'. Purtroppo in ambito consumer non mi sembra ci siano molte alternative, così sembra aver scelto il mercato: i vecchi modelli dell'envy montavano un ottimo pannello 1600X900 ma non i più recenti perchè la ditta produttrice è fallita.
Ok, grazie mille!! Secondo me tra un pò nel configuratore troveremo anche uno schermo full hd... Mi sembra davvero assurdo che io 4 anni fa ho potuto metterlo mentre ora non è possibile...
Ok, grazie mille!! Secondo me tra un pò nel configuratore troveremo anche uno schermo full hd... Mi sembra davvero assurdo che io 4 anni fa ho potuto metterlo mentre ora non è possibile...
Piú che risoluzione a me interssa la qualitá e l'angolo di visuale del pannello....sarei soddisfatto anche di un hd normale ma ottimo al posto di un fullhd scarso..
_asphalto_
19-11-2010, 09:33
Sto facendo il system stability test con everest trial version.
Ho selezionato stress cpu, fpu, cache, system memory e local disks. Alla fine come vi posto i risultati? Basta uno screen? Non sono esperto di queste cose scusate.
EDIT: ma devo fermarlo io il test o cosa? perchè sono passati 50 minuti e non vedo segni da dire tra poco è finito... boh
Anche a me interessa un pannello di qualità, ma conoscendo la politica dell il pannello di qualità sarà un pannello a risoluzione superiore (come nell' XPS 15)...
Chiedo innanzitutto scusa per le sviste dei miei post precedenti, evidentemente lavoro troppo :doh:
Qualche anima buona potrebbe gentilmente postare le marche e i modelli di:
il pannello HD
il pannello Full HD
il disco fisso
l'unità ottica DVDRW
l'unità ottica combo BR/DVDRW
Grazie! :)
Lo chiedo perchè l'unità ottica del mio ormai non più giovane Inspiron 5150 non ha mai funzionato davvero bene ed ha sempre fatto un baccano terribile :(
Ho deciso grazie ai vostri consigli di limare sulla garanzia, e sono super indeciso se scegliere i5 con Optimus o i7 con l'nVidia da 2GB :confused:
In ogni caso credo proprio che aspetterò la tastiera retroilluminata... sperando di non diventare :old: nel frattempo :D
Appena riordinato :D , speriamo che stavolta non ci siano intoppi :sperem:
_asphalto_
19-11-2010, 10:14
http://img269.imageshack.us/img269/3575/stabilitytestf.th.png (http://img269.imageshack.us/i/stabilitytestf.png/)
può esservi utile questa cosa?
Yattatux
19-11-2010, 10:42
http://img269.imageshack.us/img269/3575/stabilitytestf.th.png (http://img269.imageshack.us/i/stabilitytestf.png/)
può esservi utile questa cosa?
ottimo direi! è tra i pochi test veramente utili del thread.
Se hai tempo potresti fare un test furmark3D e mentre lo fai 'macinare' fare uno screen di everest con la temperatura GPU?
_asphalto_
19-11-2010, 10:49
ottimo direi! è tra i pochi test veramente utili del thread.
Se hai tempo potresti fare un test furmark3D e mentre lo fai 'macinare' fare uno screen di everest con la temperatura GPU?
li faccio stasera perchè ora non ho più tempo...
intanto puoi passarmi il link per furmark3D e dirmi come devo fare con everest per vedere le temperature della gpu? perchè ho la versione trial e forse non riesco a vederle
grazie
Ok, grazie mille!! Secondo me tra un pò nel configuratore troveremo anche uno schermo full hd... Mi sembra davvero assurdo che io 4 anni fa ho potuto metterlo mentre ora non è possibile...
Purtroppo non credo che sarà disponibile a breve. Il fatto che non sia presente neanche nel configuratore americano mi fa pensare che, se lo aggiungeranno, sarà in occasione di qualche aggiornamento di "mezza vita" della piattaforma (magari in occasione dell'introduzione dei nuovi processori intel).
_asphalto_
19-11-2010, 10:58
una domanda per i possessori, sia con i5 che i7:
sentite differenza di "rumore" prodotto dal pc se lo tenete completamente in mano (sollevato) rispetto a quando è poggiato su un tavolo?
perchè nel mio non vorrei ci fosse un problema:muro:
ne ho già parlato qualche pagina fa di questa cosa, ma poi è morta li sul nascere. la mia allora era solo un'impressione, invece adesso non lo è più visto che ho cominciato ad usarlo pìù seriamente.
mi domando infatti come sia possibile che quando poggia su tutti e quattro i piedini si senta un ronzio :confused: , un rumore decisamente diverso da quello prodotto dalla ventola quando entra in funzione, questo sia chiaro.
spero di essere stato sufficientemente chiaro nel descrivere questa cosa, altrimenti chiedetemi qualcosa di specifico per testare la veridicità di quanto detto
finora solo due possessori hanno risposto... e non mi sembra che ci siano solo loro che lo hanno fra le mani... o sbaglio?:muro:
finora solo due possessori hanno risposto... e non mi sembra che ci siano solo loro che lo hanno fra le mani... o sbaglio?:muro:
Ho chiamato l'assistenza per il rumore e dicono che se non hanno altre segnalazioni non possono dare indicazioni in merito :muro: ...
Poi ho chiesto per la tastiera retroilluminata (perchè Mustafà e co mi avevano giurato con tanto di chat che c'era) e mi è stato risposto che è così per default e si accende con F6 comincio a pensare di essere stupida :( ...
arrivato:
prime impressioni al volo:
casse ottime
schermo (720 non fullhd) pessimo l'effetto retina c'è ed è parecchio fastidioso, inoltre m'è capitato un pixel nero giustìo in mezzo allo schermo, in merito qualcuno sa la politica dell per i dead pixel
altra cosa come si attiva il tasto fn della tastiera? le combinazioni fn+f3 ad esempio non mi attivano la batteria o le funzioni speciali
rumore: non fa rumore o almeno non quello descritto da alcuni utenti, vibrazioni: il 7200rpm si sente
calore: lato destro calore impercettibile, lato sinistro, è più caldo della mia mano, almeno 30 gradi quindi
domani giornata di test coi valori meno spannometrici
arrivato:
prime impressioni al volo:
casse ottime
schermo (720 non fullhd) pessimo l'effetto retina c'è ed è parecchio fastidioso, inoltre m'è capitato un pixel nero giustìo in mezzo allo schermo, in merito qualcuno sa la politica dell per i dead pixel
altra cosa come si attiva il tasto fn della tastiera? le combinazioni fn+f3 ad esempio non mi attivano la batteria o le funzioni speciali
rumore: non fa rumore o almeno non quello descritto da alcuni utenti, vibrazioni: il 7200rpm si sente
calore: lato destro calore impercettibile, lato sinistro, è più caldo della mia mano, almeno 30 gradi quindi
domani giornata di test coi valori meno spannometrici
i7 o i5?
Chiedo innanzitutto scusa per le sviste dei miei post precedenti, evidentemente lavoro troppo :doh:
Qualche anima buona potrebbe gentilmente postare le marche e i modelli di:
il pannello HD
il pannello Full HD
il disco fisso
l'unità ottica DVDRW
l'unità ottica combo BR/DVDRW
Grazie! :)
Lo chiedo perchè l'unità ottica del mio ormai non più giovane Inspiron 5150 non ha mai funzionato davvero bene ed ha sempre fatto un baccano terribile :(
Ho deciso grazie ai vostri consigli di limare sulla garanzia, e sono super indeciso se scegliere i5 con Optimus o i7 con l'nVidia da 2GB :confused:
In ogni caso credo proprio che aspetterò la tastiera retroilluminata... sperando di non diventare :old: nel frattempo :D
Aggiungerei anche la marca ed i timing delle RAM degli XPS 17... Così magari si può valutare l'acquisto di RAM ad un prezzo molto più economico rispetto quanto proposto dalla Dell... Ho trovato questi (http://www.essedi.it/scheda_art.htm?SID=&ID=70207&ID_MCAT=0&ID_CAT=535&SHOP=5&LST=_BB_&PRT=) ad un prezzo davvero accettabile rispetto quanto proposto dal configuratore...
Aggiungerei anche la marca ed i timing delle RAM degli XPS 17... Così magari si può valutare l'acquisto di RAM ad un prezzo molto più economico rispetto quanto proposto dalla Dell... Ho trovato questi (http://www.essedi.it/scheda_art.htm?SID=&ID=70207&ID_MCAT=0&ID_CAT=535&SHOP=5&LST=_BB_&PRT=) ad un prezzo davvero accettabile rispetto quanto proposto dal configuratore...
Concordo :eek:
Il prezzo del link è davvero basso...
Concordo :eek:
Il prezzo del link è davvero basso...
Perciò valutavo magari di prendere l'XPS 17 con 4 gb di default (2 moduli da 2 gb) e poi comprare 2 di questi in aggiunta ed arrivare a 12 gb sfruttando il dual channel ed i 4 slot che ci sono...
Qui abbiamo raggiunto il limite...siamo proprio alla frutta.
Conversazione avuta 10 minuti fa circa:
11/19/2010 11:33:25AM La sessione ha cominciato con l'agente (Ghizlane_Bahaj)
11/19/2010 11:33:25AM Marco: " "
11/19/2010 11:33:35AM Agente (Ghizlane_Bahaj): "Buongiorno, Benvenuto al Servizio Commerciale on line Dell. Come posso auitarLa?
Mi può concedere qualche minuto Cortesemente affinché possa capire e rispondere alle sue domande."
11/19/2010 11:33:58AM Marco: "Salve, volevo sapere quando ci saranno le prossime novità tecniche per il notebook XPS 15"
11/19/2010 11:34:46AM Agente (Ghizlane_Bahaj): "intende la tastiera retroilluminata?"
11/19/2010 11:34:59AM Marco: "si, anche quella"
11/19/2010 11:35:58AM La sessione ha cominciato con l'agente (Mostafa_Haraki)
11/19/2010 11:35:58AM Marco: " "
11/19/2010 11:36:26AM Marco: "Salve, volevo sapere quando ci saranno le prossime novità tecniche per il notebook XPS 15..."
11/19/2010 11:36:38AM Agente (Mostafa_Haraki): "Buongiorno, Benvenuto al Servizio Commerciale on line Dell"
11/19/2010 11:36:56AM Agente (Mostafa_Haraki): "novità tecniche??"
11/19/2010 11:37:15AM Sessione trasferita all'agente (Ghizlane_Bahaj)
11/19/2010 11:37:18AM La sessione ha cominciato con l'agente (Ghizlane_Bahaj)
11/19/2010 11:37:18AM Marco: " "
11/19/2010 11:37:29AM La Sessione Si è conclusa
Praticamente sono stato sballottato tra i due commerciali, senza concludere assolutamente nulla.
Addirittura mostafà neanche sa cosa sono le "novità tecniche" adesso??? :confused:
Va bè basta non ho parole...
i7 o i5?
i5 560, che scalda, ma gli da una mano anche l'hd, se fai lavorare il sistema , normalmente (ora) le temperature son più basse
per i dead pixel:
Laptop LCD screens on all others:
Dell Precision™ Mobile Workstations
Dell Latitude™ laptops
Dell XPS™ laptops
Dell Studio™ laptops
(with Premium Panel Guarantee)
Dell Vostro™ laptops
(with Premium Panel Guarantee)
1 or more 6 or more Bright = 1 or more
Dark = 6 or more
perchè 1 bianco e 6 neri- maledetti
Yattatux
19-11-2010, 11:49
per i dead pixel:
Laptop LCD screens on all others:
Dell Precision™ Mobile Workstations
Dell Latitude™ laptops
Dell XPS™ laptops
Dell Studio™ laptops
(with Premium Panel Guarantee)
Dell Vostro™ laptops
(with Premium Panel Guarantee)
1 or more 6 or more Bright = 1 or more
Dark = 6 or more
perchè 1 bianco e 6 neri- maledetti
eh eh... alla Dell son furbi ragazzo. ;)
ma ora glielo rispedisci e ne prendi un'altro o ti tieni il dead pixel al centro?
p.s. hai provato quel programmino che 'stimola' i pixel e li fa' riaccendere? a volte funziona.
Yattatux
19-11-2010, 11:56
@_asphalto_
qui il link per scaricare Furmark3d
www.ozone3d.net/benchmarks/fur/
Inoltre qui: http://www.3dfxzone.it/dir/tools/benchmark/video/ trovi praticamente tutti i Test GPU in circolazione (se vuoi puoi sempre sceglierne un altro che sia compatibile con Windows 7)
il test e' molto semplice, scegli il tipo di test di furmark o di un altro stress test gpu (risoluzione filtri AA ecc.) poi lo fai partire, magari non a schermo intero, poi nel frattempo apri Everest e ti metti nella pagina della scheda grafica dove ti fa vedere la temperatura della gpu, poi dopo un 20 minuti (o anche di piu' se hai tempo) che furmark 'macina' fai uno 'STAMP' della schermata e la posti.
Aggiungerei anche la marca ed i timing delle RAM degli XPS 17... Così magari si può valutare l'acquisto di RAM ad un prezzo molto più economico rispetto quanto proposto dalla Dell... Ho trovato questi (http://www.essedi.it/scheda_art.htm?SID=&ID=70207&ID_MCAT=0&ID_CAT=535&SHOP=5&LST=_BB_&PRT=) ad un prezzo davvero accettabile rispetto quanto proposto dal configuratore...
http://img408.imageshack.us/img408/1753/immagineze.jpg
Non so se come info bastano, se no fatemi sapere e vedo cosa posso fare...
http://img408.imageshack.us/img408/1753/immagineze.jpg
Non so se come info bastano, se no fatemi sapere e vedo cosa posso fare...
http://img227.imageshack.us/img227/3475/immagine2gi.jpg
ecco un'altra immagine...
Ok, è lo stesso timing delle Corsair che ho trovato io e che ho linkato... A questo punto credo valga la pena spendere 200€ per ritrovarsi 12 gb di RAM... :cool:
Sei stato gentilissimo, grazie mille!! :)
@ huema: saresti il migliore se potessi postare una foto con buona risoluzione fatta con una macchinetta fotografica senza flash, allo schermo dell' xps che magari riproduce un'immagine :) :) credo sia il test più atteso di tutti :help:
Yattatux
19-11-2010, 12:44
@ huema: saresti il migliore se potessi postare una foto con buona risoluzione fatta con una macchinetta fotografica senza flash, allo schermo dell' xps che magari riproduce un'immagine :) :) credo sia il test più atteso di tutti :help:
huema usa 1280 su uno schermo 26' :D :D non credo sia il piu' adatto per fare una foto :D :D
SCHERZO! Senza offesa! ;)
una foto sarebbe ok, ma il tuo monitor 'falserebbe' comunque il risultato reale credo.
Al di la di colori e luminosità si potrebbe, forse, apprezzare questa famigerata retinatura.
procustex
19-11-2010, 13:17
Per il fullHD posso darvi ragione, è inconcepibile montarlo su un 15 e non su un 17, ma credo che sia questione di tempo....lo sanno anche loro e presto sono sicuro che anche il 17 sarà configurabile con il full-HD altrimenti sarebbe un suicidio commerciale....
ma a me piace il fullHD a risoluzione alta anche sul 15 perche' c'e' molto piu spazio sul desktop, i caratteri si vedono meglio anche piccoli e senza antialias, e se voglio una risoluzione piu bassa ce la metto, poi fra un po' anche i giochi andranno a fullHD, percio' non mi pare tanto assurdo spendere i 200euri in piu'
perché il sito della dell me lo da spedito ma il tracking us non funge?
ma a me piace il fullHD a risoluzione alta anche sul 15 perche' c'e' molto piu spazio sul desktop, i caratteri si vedono meglio anche piccoli e senza antialias, e se voglio una risoluzione piu bassa ce la metto, poi fra un po' anche i giochi andranno a fullHD, percio' non mi pare tanto assurdo spendere i 200euri in piu'
domani con calma posto tutto, foto del display (non noto problemi di luminosità, ma forse perchè l'ho calibrato subito - di default il gamma è troppo altro)
retina:a 50 cm non infastidisce ma a meno si e parecchio
il tasto fn, di default si usa al contrario che negli altri note ovvero per fare f5 devo schiacciare fn+f5, mentre per aumentare la luminosità basta premere solo f5 (opzioni cmq modificabili, sia nel bios che nelle imp del centro pc portatile)
sto smadonnando con l'optimus,non mi fa installare i driver nvidia "scheda non trovata"
il sensore di caduta funziona, l'hd va in protezione e poi ritorna in vita
cobra_11
19-11-2010, 13:52
salve a tutti ho letto le ultime 15 pagine ma, a parte in qualche post, non riesco a trovare risposte per le mie domande.
C'è qualcuno di voi che ha un i7 con la 435 e con full hd?
in particolare vorrei sapere:
-come è il full hd sul 15''?chi cè l'ha dite che è troppo casomai volessi usare programmi di videoscrittura come word?
-prestazioni della 435? qualcuno di voi ha provato quanti fps fa con i titoli piu' recenti di giochi?
la garanzia base minima è di 2 anni (come dice la legge italiana) oppure no?
la tastiera retroilluminata c è (come diceva la chat) oppure non c è?
thx :D
NforceRaid
19-11-2010, 14:03
Entrando nel dettaglio dei risultati evidenziamo una crescita di almeno il 20% delle divisioni large enterprise, public sector e small e medium business; il comparto consumer è quello in sofferenza, con una crescita di solo il 4% del fatturato rispetto al trimestre precedente a conferma del momento di contrazione degli acquisti da parte degli utenti finali. Nel complesso le vendite di prodotti consumer incidono sul 20% del fatturato totale di Dell
E Mostafà :huh: e soci sono il risultato per ovviare al problema della contrazione dei vendite degli utenti finali ? :muro:
Caro Michael Dell prova tu a chattare con i nostri comm.li dei privati e poi forse ti rendi conto di quello che hai fatto :mad:
Grande Sara P. quando c'eri tu come comm.le in Sardegna era tutta un'altra cosa, mi portanno capire solo i "vecchi" che hanno comprato gli anni scorsi dei portaili/pc come privati;)
Ciao:cool:
ma a me piace il fullHD a risoluzione alta anche sul 15 perche' c'e' molto piu spazio sul desktop, i caratteri si vedono meglio anche piccoli e senza antialias, e se voglio una risoluzione piu bassa ce la metto, poi fra un po' anche i giochi andranno a fullHD, percio' non mi pare tanto assurdo spendere i 200euri in piu'
Il problema non è dei giochi in full HD ma della scheda video che non ci sta dietro, bisognerebbe aver montata una Ati 5870 o una 460M e ancora arrancherebbero...
Altra cosa: se scendi di risoluzione ti compaiono bande nere ai lati dello schermo che da 15" ti diventa un 13"!
NforceRaid
19-11-2010, 14:19
Il problema non è dei giochi in full HD ma della scheda video che non ci sta dietro, bisognerebbe aver montata una Ati 5870 o una 460M e ancora arrancherebbero...
Altra cosa: se scendi di risoluzione ti compaiono bande nere ai lati dello schermo che da 15" ti diventa un 13"!
Se si vuole giocare ai max dettagli e fluidità in teoria ci vorrebbero 2 sk video in o Ati X2 o Nvidia sli top di gamma.
In teoria perchè poi ci vorrebbero giochi che supportano X2 o Sli, ma ci sono ? forse 1 o 2 al max :confused:
Ciao:cool:
Altra cosa: se scendi di risoluzione ti compaiono bande nere ai lati dello schermo che da 15" ti diventa un 13"!
Che intendi dire? Sui 16:9 non dovrebbero essere assenti?
Io di solito le riscontravo su 4:3 con giochi che forzavano il widescreen e nei quali non era possibile cambiare l'aspect ratio (del tipo AC, SCC, Mirro's Edge...)
Entrando nel dettaglio dei risultati evidenziamo una crescita di almeno il 20% delle divisioni large enterprise, public sector e small e medium business; il comparto consumer è quello in sofferenza, con una crescita di solo il 4% del fatturato rispetto al trimestre precedente a conferma del momento di contrazione degli acquisti da parte degli utenti finali. Nel complesso le vendite di prodotti consumer incidono sul 20% del fatturato totale di Dell
E Mostafà :huh: e soci sono il risultato per ovviare al problema della contrazione dei vendite degli utenti finali ? :muro:
Caro Michael Dell prova tu a chattare con i nostri comm.li dei privati e poi forse ti rendi conto di quello che hai fatto :mad:
Grande Sara P. quando c'eri tu come comm.le in Sardegna era tutta un'altra cosa, mi portanno capire solo i "vecchi" che hanno comprato gli anni scorsi dei portaili/pc come privati;)
Ciao:cool:
Questa è bella: "La singolarità di Dell, sin dalla sua costituzione ad opera del fondatore Michael Dell, è stata quella di non proporre modelli prestabiliti, ma lasciare al cliente la più ampia libertà di personalizzazione. Di fatto si tratta di un assemblato di marca." (Wikipedia)
Qualcuno glielo va a spegare a Mustafa & Co.?
Che poi, poverini, non sono nemmeno loro il problema ma quelli che li hanno messi a fare sto lavoro. Devo dire che ho sempre ritenuto Dell al top in quanto possibilità di personalizzazione ma mi devo ricredere (Sony, con tutti i suoi limiti, offre molte più opzioni).
Se si vuole giocare ai max dettagli e fluidità in teoria ci vorrebbero 2 sk video in o Ati X2 o Nvidia sli top di gamma.
In teoria perchè poi ci vorrebbero giochi che supportano X2 o Sli, ma ci sono ? forse 1 o 2 al max :confused:
Ciao:cool:
Comunque resta il fatto che se si vuole giocare al top è inutile prendersi un portatile.
Il problema non è dei giochi in full HD ma della scheda video che non ci sta dietro, bisognerebbe aver montata una Ati 5870 o una 460M e ancora arrancherebbero...
Altra cosa: se scendi di risoluzione ti compaiono bande nere ai lati dello schermo che da 15" ti diventa un 13"!
scusa ma in che senso la scheda video non ci sta dietro?
cioè ti riferisci solo ai giochi in fullhd o anche ai programmi?
What? Ma sui 16:9 non dovrebbero essere assenti?
Io di solito le riwcontravo su 4:3 con giochi che forzavano il widescreen, e nei quali non era possibile cambiare l'aspect ratio (del tipo AC, SCC, Mirro's Edge...
Io ho avuto una breve quanto pessima esperienza un paio di mesi fa con un Vaio E 15" Full HD e se si voleva scendere di risoluzione (non dei giochi ma proprio del desktop) apparivano, appunto, delle bande laterali che di fatto diminuivano l'area dello schermo...ne sono rimasto sconcertato!
Ora, non credo sia un problema solo degli schermi Vaio, comunque qualcuno che ne sa sicuramente più di me potrà smetire o confermare questo particolare.
scusate l'OT,
stavo impazzendo con la chat servizio clienti sul sito dell. Non
hanno saputo dirmi se acquistando l' xps17 con 4gb o 8gb di ram,
posso in seguito espanderlo fino ai 16gb di ram previsti.
Un operatore mi ha detto "forse no". E mi ha rinviato al call center.
Al call center mi hanno rinviato alla chat senza chiedermi nulla.
Alla chat, un altro operatore mi ha detto di si, ma che è meglio mettere tutta la ram che serve al momento dell'acquisto perché ci sono solo 2 slot. Quando gli ho chiesto allora com'è possibile che il configuratore preveda 12 giga di ram su 3 slot non mi ha saputo rispondere.
Ho ipotizzato che gli slot vengano predisposti in base all'ordine, ma il tipo mi ha
detto di no. Al che, ho chiuso perchè non ci stavo più capendo nulla...
grazie e scusate ancora per l'OT
procustex
19-11-2010, 14:50
domani con calma posto tutto, foto del display (non noto problemi di luminosità, ma forse perchè l'ho calibrato subito - di default il gamma è troppo altro)
retina:a 50 cm non infastidisce ma a meno si e parecchioche e' la retina a 50cm??
il tasto fn, di default si usa al contrario che negli altri note ovvero per fare f5 devo schiacciare fn+f5, mentre per aumentare la luminosità basta premere solo f5 (opzioni cmq modificabili, sia nel bios che nelle imp del centro pc portatile)menomaleva', che con linux gli F1-12 servono
sto smadonnando con l'optimus,non mi fa installare i driver nvidia "scheda non trovata"quelli di hybrid ci stanno smadonnando da parecchio, iscriviti alla mail list e chiedi:-)
il sensore di caduta funziona, l'hd va in protezione e poi ritorna in vita:muro: ma l'hai fatto cadere davvero????:sofico: :D :D
scusa ma in che senso la scheda video non ci sta dietro?
cioè ti riferisci solo ai giochi in fullhd o anche ai programmi?
Io mi riferivo a giochi, in quanto a programmi particolari non ti so dire.
La questione è semplice: la risoluzione 1920x1080 è troppo elevata per giocare anche con dettagli medio bassi ai giochi più recenti, devi scendere con relativo peggioramento della qualità dell'immagine (downscaling, etc...).
Se uno ci vuole giocare discretamente con il portatile non dovrebbe prendersi uno schermo Full HD, IMHO.
Io mi riferivo a giochi, in quanto a programmi particolari non ti so dire.
La questione è semplice: la risoluzione 1920x1080 è troppo elevata per giocare anche con dettagli medio bassi ai giochi più recenti, devi scendere con relativo peggioramento della qualità dell'immagine (downscaling, etc...).
Se uno ci vuole giocare discretamente con il portatile non dovrebbe prendersi uno schermo Full HD, IMHO.
ah capito...bisognerebbe vedere se scendendo di risoluzione, si sgrana troppo il tutto oppure no....
comunque io penso che giochi come pes riesci a mandarli anche in fullhd poi mi sbaglierò...
Yattatux
19-11-2010, 15:02
scusa ma in che senso la scheda video non ci sta dietro?
cioè ti riferisci solo ai giochi in fullhd o anche ai programmi?
Si riferisce ai giochi in fullHD, la scheda video non c'è la fa a farli girare in maniera fluida, quindi sono ingiocabili. D'altro canto se abbassi la risoluzione dello schermo le immagini saranno scadenti, molto peggiori dello schermo 1366x768.
Per i programmi invece non ci sono problemi, puoi fare di tutto, da word a photoshop ecc.
Non sò se potresti avere rallentamenti nei programmi cad 3d, ma credo sia sempre la cpu a occuparsene.
EDIT: Sono arrivato in ritardo. Scusate! :P
ah capito...bisognerebbe vedere se scendendo di risoluzione, si sgrana troppo il tutto oppure no....
comunque io penso che giochi come pes riesci a mandarli anche in fullhd poi mi sbaglierò...
Non ne sono così sicuro, bisognerebbe provare, magari qualcuno che ce l'ha potrebbe farlo.
Mi ricordo che nel thread del Vaio si era parlato di tale questione ed era stato messo in luce come la qualità di uno schermo 720p nativo fosse superiore a quella di un Full HD sceso alla stessa risoluzione (in questo caso 1366x768).
era stato messo in luce come la qualità di uno schermo 720p nativo fosse superiore a quella di un Full HD sceso alla stessa risoluzione (in questo caso 1366x768).
sisi questo non lo metto in dubbio, però appunto bisogna vedere quanto si sgrana....se il tutto è accettabile forse scegliere il fullhd non è sbagliato...
PS: se qualche anima pia con il 15'' full hd facesse un pò di prove con i giochi più comuni tipo pes, cod, crysis faciliterebbe a molti l'indecisione su hd o fhd!!
NforceRaid
19-11-2010, 16:09
Ciao,
io devo prendere un portatile a mia sorella per l'università il cui uso sarà internet, applicativi office ma soprattutto photoshop e 3ds max (mia sorella studia all'accademia di brera).
Avrei provato a fare questa configurazione:
SCELTA COLORI Coperchio metallico WLAN in alluminio
PROCESSORE Intel® Core™ i5-560M (2.66 GHz,3M)
SISTEMA OPERATIVO Windows® 7 Home Premium autentico, 64bit - italiano
SERVIZI E SUPPORTO Garanzia limitata di 1 anno: Ritiro e restituzione
MEMORIA Memoria SDRAM DDR3 a doppio canale da 4.096 MB, 1.333 MHz
UNITÀ DISCO RIGIDO Disco rigido Serial ATA da 500 GB (7.200 rpm)
UNITÀ OTTICHE 8x DVD+/-RW, & Blu-ray Disc™ combo drive (reads Blu-ray Disc™ & writes to CD/DVD)
LCD 15.6 Full HD B+RGLED TL (1920x1080) 1080p modifica
SCHEDA GRAFICA Scheda grafica NVIDIA® GeForce® 420M GT 1GB (Wireless N1000 Card Only)
BATTERIA PRINCIPALE Batteria principale agli ioni di litio a 6 celle da 56 Wh
SINTONIZZATORE E TELECOMANDO TV TvTuner Not Included
€ 1.119,00 - spedizione esclusa
Cosa ne pensate?
Probabilmente sarebbe meglio un 17'' però comincerebbe a diventare pesante a portarlo in giro, no?
Lo schermo fullhd è necessario? Mi spiego: lo schermo "normale" è come un qualsiasi altro monitor di un qualunque notebook, è un poco meglio, è peggio? Perché se riesco a risparmiare sul monitor (che schifo non mi farebbe, potrei al limite estendere la garanzia)
I Dell precision come sono?
Grazie
Ciao
Ma il BluRay gli serve? sono 100 euro che ballano, se studia a Brera e se la vista è buona sarebbe meglio il FullHD e se deve usare programmi di grafica e disegno questi si vedono meglio foto/colori più dettagliati ecc..., più piccoli :D ma meglio .
Ciao:cool:
Ciao,
io devo prendere un portatile a mia sorella per l'università il cui uso sarà internet, applicativi office ma soprattutto photoshop e 3ds max (mia sorella studia all'accademia di brera).
Avrei provato a fare questa configurazione:
SCELTA COLORI Coperchio metallico WLAN in alluminio
PROCESSORE Intel® Core™ i5-560M (2.66 GHz,3M)
SISTEMA OPERATIVO Windows® 7 Home Premium autentico, 64bit - italiano
SERVIZI E SUPPORTO Garanzia limitata di 1 anno: Ritiro e restituzione
MEMORIA Memoria SDRAM DDR3 a doppio canale da 4.096 MB, 1.333 MHz
UNITÀ DISCO RIGIDO Disco rigido Serial ATA da 500 GB (7.200 rpm)
UNITÀ OTTICHE 8x DVD+/-RW, & Blu-ray Disc™ combo drive (reads Blu-ray Disc™ & writes to CD/DVD)
LCD 15.6 Full HD B+RGLED TL (1920x1080) 1080p modifica
SCHEDA GRAFICA Scheda grafica NVIDIA® GeForce® 420M GT 1GB (Wireless N1000 Card Only)
BATTERIA PRINCIPALE Batteria principale agli ioni di litio a 6 celle da 56 Wh
SINTONIZZATORE E TELECOMANDO TV TvTuner Not Included
€ 1.119,00 - spedizione esclusa
Cosa ne pensate?
Probabilmente sarebbe meglio un 17'' però comincerebbe a diventare pesante a portarlo in giro, no?
Lo schermo fullhd è necessario? Mi spiego: lo schermo "normale" è come un qualsiasi altro monitor di un qualunque notebook, è un poco meglio, è peggio? Perché se riesco a risparmiare sul monitor (che schifo non mi farebbe, potrei al limite estendere la garanzia)
I Dell precision come sono?
Grazie
Ciao
Premesso che notizie riguardo allo schermo ce ne sono abbastanza già (anche nelle ultime pagine), il note per l'uso che ne deve fare tua sorella è ottimo.
Riguardo allo schermo normale (720p) è stato detto da quasi tutti i possessori che da vicino si nota la retina dei pixels....e comunque il full hd sembra non presentare questi problemi, oltre a costare nettamente di più e non essere il top.
Il blueray secondo me è di dubbia utilità..
Ok per il blueray che effettivamente è inutile. Ma non ho capito il tuo discorso riguardo allo schermo: quello normale da quanto ho capito non è il massimo però allo stesso tempo quello fullhd non ha questi problemi ma non è al top...cosa vuol dire che non è al top?
Vuol dire che il fullhd pur essendo molto buono (avevo visto una sorta di comparazione fra vari tipi di pannelli fra cui anche questo) non raggiunge la profondità di colore del vecchio pannello rgbled montato sull'xps 16'' (che a quanto ne so era fra i migliori se non il miglior pannello lcd in assoluto)...
comunque qualche pagina più indietro c'è il link a tale comparazione....
ciao sto per entrare a far parte della famiglia Dell
sul sito Dell quale è il punto di partenza per iniziare a configurare il proprio modello?
sono interessato al XPS 17 e ho trovato questa PAGINA (http://www1.euro.dell.com/it/it/abitazioni/Notebook/xps-17/pd.aspx?refid=xps-17&s=dhs&cs=itdhs1)
una volta li devo cliccare su personalizza e scegliere le varie opzioni, oppure devo iniziare la configurazione da qualche altra parte nel sito?
Grande Sara P. quando c'eri tu come comm.le in Sardegna era tutta un'altra cosa, mi portanno capire solo i "vecchi" che hanno comprato gli anni scorsi dei portaili/pc come privati;)
Ciao:cool:
Si, ricordo benissimo... Bei tempi! :)
Scusate, una domanda per chi ha già pagato l'articolo o per i possessori..anche a voi hanno inviato una mail nella quale veniva richiesta documentazione che attestasse la vostra domiciliazione??(es..bolletta telefonica, gas, ecc..)
grazie mille
E' successo di nuovo anche a me con questo secondo tentativo di ordine, alla Dell si stanno superando in deficienza. Se fanno storie anche stavolta canno completamente Dell.
E' successo di nuovo anche a me con questo secondo tentativo di ordine, alla Dell si stanno superando in deficienza. Se fanno storie anche stavolta canno completamente Dell.
Ora a me è andato a buon fine, ho inviato una bolletta e circa un'ora dopo mi hanno spedito la conferma d'ordine...boh forse faranno così a campione..in effetti non ci vedo una gran logica...per quanto riguarda il discorso del blue-ray per me è utile in quanto lo posso collegare con l'hdmi al mio monitor full hd da 42"..anche se è solo lettore per me è utile eccome...
Ora a me è andato a buon fine, ho inviato una bolletta e circa un'ora dopo mi hanno spedito la conferma d'ordine...boh forse faranno così a campione..in effetti non ci vedo una gran logica...per quanto riguarda il discorso del blue-ray per me è utile in quanto lo posso collegare con l'hdmi al mio monitor full hd da 42"..anche se è solo lettore per me è utile eccome...
Io gli ho inviato l'assicurazione della macchina e mi hanno appena accettato l'ordine. Devo solo sperare che non ci siano stati intoppi nel circuito Visa come la volta scorsa.
Per ora data prevista di consegna 13/12/2010
Ora a me è andato a buon fine, ho inviato una bolletta e circa un'ora dopo mi hanno spedito la conferma d'ordine...boh forse faranno così a campione..in effetti non ci vedo una gran logica...per quanto riguarda il discorso del blue-ray per me è utile in quanto lo posso collegare con l'hdmi al mio monitor full hd da 42"..anche se è solo lettore per me è utile eccome...
Io gli ho inviato l'assicurazione della macchina e mi hanno appena accettato l'ordine. Devo solo sperare che non ci siano stati intoppi nel circuito Visa come la volta scorsa.
Perche non chiedete a mostafà il motivo di queste richieste?? :Prrr: :D
Perche non chiedete a mostafà il motivo di queste richieste?? :Prrr: :D
E che chiedi a fare? Tanto loro non sanno mai niente oppure non capiscono, io ci ho rinunciato da tempo, le domande che avrei dovuto fare ai Mustafà le venivo a fare al forum :muro:
Io gli ho inviato l'assicurazione della macchina e mi hanno appena accettato l'ordine. Devo solo sperare che non ci siano stati intoppi nel circuito Visa come la volta scorsa.
Per ora data prevista di consegna 13/12/2010
Bene, sì ho letto delle tue vicende..vedrai che stavolta funziona..anche per me è prevista la stessa data di consegna..:eek:
prima di tutto grazie, poi ho provato un'altra configurazione:
PROCESSORE Intel® Core™ i7 740QM (1.73 Ghz, 6MB, 4C)
SISTEMA OPERATIVO Windows® 7 Home Premium autentico, 64bit - italiano
SYSTEM RECOVERY Supporti del sistema operativo: DVD di risorse di Windows® 7 Home Premium MUI (64 bit)
SERVIZI E SUPPORTO Garanzia limitata di 1 anno: Ritiro e restituzione
MEMORIA Memoria SDRAM DDR3 a doppio canale da 4.096 MB, 1.333 MHz [2x2.048] modifica
UNITÀ DISCO RIGIDO Disco rigido Serial ATA da 500 GB (7.200 rpm)
UNITÀ OTTICHE Unità ottica DVD+/- RW 8x
LCD 15.6 Full HD B+RGLED TL (1920x1080) 1080p
SCHEDA GRAFICA Scheda grafica NVIDIA® GeForce® 435M GT 2GB
BATTERIA PRINCIPALE Batteria principale agli ioni di litio a 6 celle da 56 Wh
SINTONIZZATORE E TELECOMANDO TV TvTuner Not Included
Com'è?
É un'ottima configurazione...sinceramente se dovessi scegliere io prenderei un i5 560m + la nvidia 420m, overcloccando quest'ultima a una 435m come ha fatto donamara, principalmente per mantenere l'optimus e per un gusto personale che mi porta a scegliere un dualcore...
Bene, sì ho letto delle tue vicende..vedrai che stavolta funziona..anche per me è prevista la stessa data di consegna..:eek:
Lo spero bene, non fosse altro che mi hanno rubato il vecchio carissimo XPS M1530 :cry: e mi sto arrangiando con il netbook ROSA della mia ragazza :fiufiu:
:asd:
Nessuno è riuscito ad ordinarlo da privato tramite telefono?
Parlando cioè con un commerciale?
Nessuno è riuscito ad ordinarlo da privato tramite telefono?
Parlando cioè con un commerciale?
Da privato per ora nessuno (almeno leggendo nel forum), puoi acquistarlo con P.IVA ma c'è un bel rincaro in quel caso
e mi sto arrangiando con il netbook ROSA della mia ragazza :fiufiu:
:asd:
Allora hai tutti i motivi per avere fretta di averlo...ti capisco :asd:
anthonykiedis
19-11-2010, 19:48
sto portatile non mi sembra niente di che, pensavo che avvessero migliorato rispetto agli studio, ma mi pare di no.
Da privato per ora nessuno (almeno leggendo nel forum), puoi acquistarlo con P.IVA ma c'è un bel rincaro in quel caso
Ho recuperato un paio di numeri per ordinare da privato via telefono.
Lunedì provo e vi faccio sapere, nel caso funzionino vi dirò anche i numeri.
ziorocco
19-11-2010, 19:59
E' successo di nuovo anche a me con questo secondo tentativo di ordine, alla Dell si stanno superando in deficienza. Se fanno storie anche stavolta canno completamente Dell.
Penso che sia semplicemente un sistema per evitare truffe con la carta di credito. Se non vuoi/puoi spedire bollette o simili basta fare un bonifico.
Penso che sia semplicemente un sistema per evitare truffe con la carta di credito. Se non vuoi/puoi spedire bollette o simili basta fare un bonifico.
Ho già risolto, anche la volta scorsa mandai la cedola dell'assicurazione della mia macchina e mi fecero storie, al che imbufalito gli spiegai (urlai) che facevo l'ingegnere e non il narcotrafficante e che ero già pronto con l'avvocato se continuavano :boxe: e si risolse tutto in un nanosecondo, poi vabbè sfortuna volle che si inceppò il circuito Visa.
-MrCola-
19-11-2010, 20:14
Seguo da poco il thread...me lo sono letto tutto in 3 giorni...sono indeciso sull'acquisto del'xps 15 con i7 e monitor fullhd
utilizzo principale: autocad, modellazione 3d, rendering, photoshop, illustrator e simili...
all'inizio ero molto convinto all'acquisto...ma ora...leggendo le ultime 10/20 pagine dove saltan fuori i primi problemi sono un po titubante...spero che con le consegne dell'ultima parte del mese...e i primi di dicembre i commenti ritornino molto positivi...
un saluto a tutti...
insomma... metti 6 gb di ram e castri sul processore (non ha senso in ambito render o mysql)
su questo nn sono molto d'accordo...avere un processore più lento allunga solo i tempi di rendering...avere meno ram significa gestire meno geometrie...in ambito render io personalmente preferirei avere più ram...così da poter arrivare a risoluzioni molto più elevate con un dettaglio maggiore...
il mio ordine dell'11 è ancora in lavorazione...ho mandato una mail alla dell facendogli presente che se non lo evadono entro 15gg dalla data del pagamento le poste mi ridanno automaticamente i soldi (hanno fatto una prenotazione della somma, ma la transazione non è completa, infatti non risulta nemmeno nella lista movimenti), quindi se ci tengono ai dindini muovano le chiappe :ciapet:
ziorocco
19-11-2010, 20:32
Seguo da poco il thread...me lo sono letto tutto in 3 giorni...sono indeciso sull'acquisto del'xps 15 con i7 e monitor fullhd
utilizzo principale: autocad, modellazione 3d, rendering, photoshop, illustrator e simili...
all'inizio ero molto convinto all'acquisto...ma ora...leggendo le ultime 10/20 pagine dove saltan fuori i primi problemi sono un po titubante...spero che con le consegne dell'ultima parte del mese...e i primi di dicembre i commenti ritornino molto positivi...
Ho ordinato un XPS15 con i7 + fullHD e lo userò tra le altre cose come secondo computer per lavorare in mobilità con autocad per modellazione 3d...
Se hai pazienza che arrivi il mio ad inizio dicembre ti dico come mi trovo...
ciao ragazzi...
sono indecisa se comprare un xps 15 o un xps 17
entrambi con configurati con i7...
sono più propensa a prendere l'i5 visto che devo trasportarlo molto!
Spero nel consiglio di qualcuno che ce lo ha già tra le mani!!!:)
grazie..
ciao ragazzi...
sono indecisa se comprare un xps 15 o un xps 17
entrambi con configurati con i7...
sono più propensa a prendere l'i5 visto che devo trasportarlo molto!
Spero nel consiglio di qualcuno che ce lo ha già tra le mani!!!:)
grazie..
anche se la differenza fra i due formati non è abissale per il trasporto è sicuramente più comodo il 15''...e poi ha di bello che gli altoparlanti jbl sono posizionati ai lati della tastiera mentre sul 17'' si trovano sui poggia polsi (+ o -)....
E' in crucco ma e' interessante.....
http://video.golem.de/pc-hardware/3866/dell-studio-xps-15-und-17-notebooks-in-der-vorschau.html
Pero' io VOGLIO LA TASTIERA ILLUMINATA !!!! Possibile che non si decidano ? ? :muro: :muro: :muro: :muro: :read: :read: :read: :read: :read:
cesare888
19-11-2010, 22:53
ma la cornice intorno allo schermo è lucida?
ordinato lunedì scorso per un amico e gli arriva lunedì questo ... pare veloce come lavorazione ... spedito oggi da shangai configurazione abbastanza standard.....
invece ho dovto annullare un ordine sempre con la dell di uno schermo per proiettori che secondo l' ordine mi sarebbe arrivato a gennaio ... ma lol
-MrCola-
20-11-2010, 02:17
Ho ordinato un XPS15 con i7 + fullHD e lo userò tra le altre cose come secondo computer per lavorare in mobilità con autocad per modellazione 3d...
Se hai pazienza che arrivi il mio ad inizio dicembre ti dico come mi trovo...
ok...grazie mille...
per ora sono orientato sulla configurazione con l'i7...aggiungendo solo lo schermo HD...per un totale di circa 1050 euro + ss (da togliere il 5% del coupon...sperando che dopo natale ci sia ancora)...
salve
volevo chiedere ai posssessori di xps 17 se
1 la batteria da 9 celle sporge dal portatile e quindi lo rende scomodo da usare o è piatta.
2 è vero che se si monta nel configuratore una quantità minima di ram, 4 giga, non è più possibile aggiungerne dopo fino a 16gb? Così mi ha detto nella chat un commerciale
grazie per l'aiuto.
Se guardi sul sito, noterai che la batteria a 9 celle ha una protuberanza che rialza il notebook sul retro.
Per la ram non mi risulta che sia così, di certo è una dual channel e ha 4 slot e la puoi aumentare quando vuoi.
Lascia perdere quello che ti dicono in chat...
E' in crucco ma e' interessante.....
http://video.golem.de/pc-hardware/3866/dell-studio-xps-15-und-17-notebooks-in-der-vorschau.html
Pero' io VOGLIO LA TASTIERA ILLUMINATA !!!! Possibile che non si decidano ? ? :muro: :muro: :muro: :muro: :read: :read: :read: :read: :read:
raga avete visto il video?? vedendo la schermata di safari mi è venuto un dubbio??
ma secondo voi è possibile installarci su il mac osx?? perchè con le caratteristiche che c'ha il dell secondo me
sarebbe un fulmine
Ciao a tutti, ho visto che nel sito Dell sotto il menu Elettronica/WiFi, sono disponibili all'acquisto le schede mini Intel Pro Wireless 6200 e mini Intel Pro Wireless 6300.
Secondo voi, dato che dal configuratore, scegliendo un i7 con scheda grafica 435, l'unica scheda wireless disponibile è la N-1000, è possibile ed è facile sostituirla con le precedenti?
Grazie.
Armando.
raga avete visto il video?? vedendo la schermata di safari mi è venuto un dubbio??
ma secondo voi è possibile installarci su il mac osx?? perchè con le caratteristiche che c'ha il dell secondo me
sarebbe un fulmine
Come ben saprai, il safari che hai visto è per windows, comunque se cerchi con google troverai che è possibile fare ciò che chiedi.
Ciao a tutti, ho visto che nel sito Dell sotto il menu Elettronica/WiFi, sono disponibili all'acquisto le schede mini Intel Pro Wireless 6200 e mini Intel Pro Wireless 6300.
Secondo voi, dato che dal configuratore, scegliendo un i7 con scheda grafica 435, l'unica scheda wireless disponibile è la N-1000, è possibile ed è facile sostituirla con le precedenti?
Grazie.
Armando.
Se cerchi nei post più vecchi, qualcuno aveva linkato il manuale per "smontare" l'XPS15" e spiegavano anche quel particolare.
Ciao
Se cerchi nei post più vecchi, qualcuno aveva linkato il manuale per "smontare" l'XPS15" e spiegavano anche quel particolare.
Ciao
Grazie docking, mi è sicuramente sfuggito, penso che ordinerò XPS15 ed a parte una delle altre schede.
Saluti.
Armando
ziorocco
20-11-2010, 09:15
Per gli appassionati di giochi, in questo canale ci sono molti video/test di giochi fatti con XPS 15: http://www.youtube.com/user/kriios
Alcuni link diretti:
http://www.youtube.com/watch?v=WHAzXsNXLik&feature=fvst
http://www.youtube.com/watch?v=NHGgEUWbBpY
http://www.youtube.com/watch?v=cwvqNnMHWlM
http://www.youtube.com/watch?v=YuHb6yGE1Gg
http://www.youtube.com/watch?v=i_yFeQKkUZ8
http://www.youtube.com/watch?v=0Fw3a8Oppug
marcof12
20-11-2010, 09:17
Forse ci siamo! Dopo aver chiesto chiarimenti e minacciato di recesso per il ritardo,sul sito Dell magicamente il mio ordine risulta spedito questa mattina via Ups.
Magari riescono anche a rientrare nella data di spedizione inizialmente indicata...:p
Se arriva sano e funzionante potrò evitare di annoverare Dell come uno dei tanti produttori "tutto fumo e niente arrosto"! Speriamo beneeeee :D
Forse ci siamo! Dopo aver chiesto chiarimenti e minacciato di recesso per il ritardo,sul sito Dell magicamente il mio ordine risulta spedito questa mattina via Ups.
Magari riescono anche a rientrare nella data di spedizione inizialmente indicata...:p
Se arriva sano e funzionante potrò evitare di annoverare Dell come uno dei tanti produttori "tutto fumo e niente arrosto"! Speriamo beneeeee :D
chi hai contattato e minacciato di recesso?
x ultrek,non credo cke osx funzioni al 100% su questo note,io ho un desktop con sk video gtx 460 1GB DDR5 ,ho tentato di installare osx,ma non esiste un driver per le schede video basate su architettura fermi .Ho provato anche la distribuzione iatkos (era ok con la GT240) ma la sk video non viene riconosciuta assolutamente,quindi niente accelerazione ecc , hai un driver generico ,risoluzione base ecc.Per il momento non si può fare niente, bisogna aspettare che la mela adotti le schede video "fermi,4xx" sui suoi prodotti.Secondo me quello che si vede nel video è stato fatto con safari su apple e non con safari per windows.
Forse ci siamo! Dopo aver chiesto chiarimenti e minacciato di recesso per il ritardo,sul sito Dell magicamente il mio ordine risulta spedito questa mattina via Ups.
Magari riescono anche a rientrare nella data di spedizione inizialmente indicata...:p
Se arriva sano e funzionante potrò evitare di annoverare Dell come uno dei tanti produttori "tutto fumo e niente arrosto"! Speriamo beneeeee :D
anche io vorrei sapere chi hai contattato...il mio ordine dell'11/11 che risulta ancora "in lavorazione" ha da stamattina la data di consegna spostata dal 26/11 addirittura al 20/12!e non mi hanno nemmeno avvisato!
ho appena mandato una mail in caxxata al servizio clienti, e avrei telefonato se non fosse stato sabato sennò mi sentivano. se mi dici chi hai contattato mi faresti un grosso favore!:muro:
AriannaCiao
20-11-2010, 11:08
Buongiorno Gente :sofico:
Vi comunico che:
1)il 16/11/2010 mi è stato consegnato il pc
2)il 23/11/2010 Dell ritirerà il pc
3)Lo schermo non supporta i 120hz
4)Il dot pitch è altissimo e si vede la retinatura
Scusa ma come hai fatto a recedere? Ho chiamato tutto il giorno ieri e mi continuano a rimbalzare e mettere in attesa. Hai mandato qualcosa di scritto? L'hai fatto per telefono?
E poi come funziona... rimballo tutto e se lo vengono a prendere o lo devo spedire?
I soldi quando te li riaccreditano?
Grazie scusa la tempesta di domande ma sono già sette giorni che ce l'ho e lo voglio rimandare indietro!
:stordita: Andiamo bene :stordita:
Non sono proprio poche le lamentale che ho letto (in primis il monitor), la cosa che comunque mi ha spinto all'acquisto sta nel fatto che potenzialmente è gran bel notebook e al momento alternative paragonabili non è che ce ne siano; i difetti ce li hanno tutti i computer di qualsiasi marca, l'importante è che non siano così insopportabili da non spingere anche me ad un futuro recesso.
Il caso di Arianna sembra tuttavia isolato e il recesso è più che giustificato, negli altri casi aspetto di vedere quando mi arriverà per dare un giudizio sul monitor.
i5 560 - nvidia420 wifi n1000 batt standard
test caduta, si fatto lasciando in caduta libera il note sul letto da 50cm (letto con piumino molto spesso)
primi test monitor :
indispensabile la calibratura iniziale nel mio, il monitor è molto luminoso, anche al minimo (in pratica lo uso solo al minimo).
immagine test:http://img715.imageshack.us/img715/1550/1schermata.th.jpg (http://img715.imageshack.us/i/1schermata.jpg/)
problema retina: prendete l'immagine appena sotto è ingrandita di circa il doppio del reale http://www.mediafire.com/imageview.php?quickkey=9mmkd1qsq39qqqd&thumb=5
per dovere di cronaca, dopo un po' ci si abitua, nelle foto è accentuato, ma i pixel son chiaramente visibili se posizionati sul bordo.
già a 50 cm la situazione migliora
monitor con luminosità al minimo
cavalletto in linea col bordo del note:
http://www2.mediafire.com/imgbnc.php/8e1ec61e598378486ad340e408d06e52dee94812fc08846203b3350abb68fafe1g.jpg
http://www.mediafire.com/imageview.php?quickkey=9mmkd1qsq39qqqd&thumb=5
cavalletto sopra la barra spazio:
http://img26.imageshack.us/img26/191/img0558my.th.jpg (http://img26.imageshack.us/i/img0558my.jpg/)
http://img843.imageshack.us/img843/8105/img0559b.th.jpg (http://img843.imageshack.us/i/img0559b.jpg/)
cavalletto a 50 cm:
http://img196.imageshack.us/img196/8946/img0560dr.th.jpg (http://img196.imageshack.us/i/img0560dr.jpg/)
http://img35.imageshack.us/img35/6791/img0561sl.th.jpg (http://img35.imageshack.us/i/img0561sl.jpg/)
durata della batteria: impostazioni "risparmio energetico" 3h
(navigazione, installazione programmi in contemporanea - quello che sto facendo ora in pratica) il tool è ottimistio (le 4h30' son ottimistiche, probabilmente disabilitando wifi e scrivendo solo in word ci si arriva)
i riflessi son allucinanti come al solito, ma meno marcati dell'asus precedente, all'aperto con parzialmente nuvoloso occorre aumentare al massimo la luminosità ma non è comunque facilmente leggibile
a breve furmark e superpi
"risparmio energetico"
superpi 1M 38.422s
modalità "dell"
superpi 1M 16.121s
furmark non oc
http://img715.imageshack.us/img715/7215/nuovaimmaginebitmapm.th.jpg (http://img715.imageshack.us/i/nuovaimmaginebitmapm.jpg/)
INFECTED
20-11-2010, 11:59
Grazie huema!!!! Penso che in questo thread sei stato l'unico a dare informazioni così dettagliate e precise con tanto di foto, FINALMENTE! Grazie veramente tanto e penso di parlare a nome di tutti!
Che dire, purtroppo l'effetto "retina" c'è e si vede, personalmente mi da molto fastidio, ma dipende da come si è abituati, magari chi viene da pannelli mediocri ed è abituato a basse risoluzioni potrebbe trovarlo ininfluente (io sono abituato a stare ad una risoluzione di 1680*1050 su un 20 pollici, il Samsung T200 e questo effetto io non lo vedo neanche incollando la faccia al monitor)..... io non credo riuscirei a sopportarlo.... perdonatemi ma pago 1000€ per un prodotto, non mi aspetto ma ESIGO che il pannello sia decente!
Qualcuno con il FullHD potrebbe ripetere gli stessi test di huema? Lo questione schermo è l'unica cosa che mi fa storcere il naso di fronte a questo pc... se si risolvesse con lo schermo fullhd non avrei il minimo dubbio! Ma purtroppo penso anche io che una risoluzione FullHD per un 15" sia veramente esagerata, anche per gli usi più professionali che si citavano in precedenza
Qualcuno con il FullHD potrebbe ripetere gli stessi test di huema? Lo questione schermo è l'unica cosa che mi fa distorcere il naso di fronte a questo pc
inoltro la richiesta anche io!!
e comunque secondo me è inaccettabile questa cosa dei pixel...c'è gente che il notebook lo tiene anche 5/6 anni e vedere sempre uno schermo pixellato (passatemi il termine) fa davvero schifo..
se le cose non cambiano tocca optare per il fullhd..
-MrCola-
20-11-2010, 12:12
ma...sbaglio o oltre alla 6200 c'era una terza scelta per il wireless con configurazione i5?? è sparita pure quella...
Ciao huema e grazie anche da parte mia dei tuoi rlevamenti, molto utili e che nessuno aveva mai postato, sembrava un mistero.
Certo che il monitor, se le foto rispecchiano, è veramente messo male...
Ti volevo consigliare di mettere in firma la tua configurazione e se hai l'7-740, scalda molto?
anche io vorrei sapere chi hai contattato...il mio ordine dell'11/11 che risulta ancora "in lavorazione" ha da stamattina la data di consegna spostata dal 26/11 addirittura al 20/12!e non mi hanno nemmeno avvisato!
ho appena mandato una mail in caxxata al servizio clienti, e avrei telefonato se non fosse stato sabato sennò mi sentivano. se mi dici chi hai contattato mi faresti un grosso favore!:muro:
UP e vorrei aggiungere una richiesta a tutti quelli che hanno ancora l'ordine in lavorazione e l'hanno effettuato intorno all'11, se anche a loro la data prevista è cambiata o no.
Grazie huema, ottimo lavoro! :D
Sarebbe il top se qualcuno riuscisse a fare la stessa cosa su un 17" per valutare la qualità del monitor.
Stavo pensando di acquistare questo pc al prezzo di 849€ (- sconto + spedizione), con la seguente configurazione:
SCELTA COLORI Coperchio metallico WLAN in alluminio modifica
PROCESSORE Intel® Core™ i7 740QM (1.73 Ghz, 6MB, 4C) modifica
SISTEMA OPERATIVO Windows® 7 Home Premium autentico, 64bit - italiano modifica
SYSTEM RECOVERY Supporti di ripristino del sistema operativo Windows® non inclusi modifica
SOFTWARE MICROSOFT Nessun software di produttività selezionato modifica
SERVIZI E SUPPORTO Garanzia limitata di 1 anno: Ritiro e restituzione modifica
SOFTWARE DI SICUREZZA McAfee® Security Centre, abbonamento per 15 mesi modifica
SUPPORTO DANNI ACCIDENTALI Nessun supporto per danni accidentali modifica
SOLUZIONE DI PROTEZIONE CONTRO I FURTI. Computrace LoJack for Laptops, 1yr license - included with your PC modifica
MEMORIA Memoria SDRAM DDR3 a doppio canale da 4.096 MB, 1.333 MHz [2x2.048] modifica
UNITÀ DISCO RIGIDO Disco rigido Serial ATA da 500 GB (7.200 rpm) modifica
UNITÀ OTTICHE Unità ottica DVD+/- RW 8x modifica
LCD 15.6 High Definition WLED TL (1366x768) 720p modifica
SCHEDA GRAFICA Scheda grafica NVIDIA® GeForce® 435M GT 2GB modifica
BATTERIA PRINCIPALE Batteria principale agli ioni di litio a 6 celle da 56 Wh modifica
SINTONIZZATORE E TELECOMANDO TV TvTuner Not Included modifica
BACKUP ONLINE DATASAFE Backup online DataSafe 2 GB, 1 anno
Ci devo mettere su LINUX, pensando ad un dual boot. Mi sembra veramente un ottimo prezzo!!! volevo chiedere: Si sà la scheda madre che monta???
I possessori lo consigliano come acquisto? (in alternativa ho trovato un acer da 15.6", i7-720QM, 500HD 5400rpm, 4GB ram da 799€)
Grazie huema, ottimo lavoro! :D
Sarebbe il top se qualcuno riuscisse a fare la stessa cosa su un 17" per valutare la qualità del monitor.
Mi accodo alla richiesta... :)
Occhio a questa riga sulla mail di conferma (mia 12Nov):
Operating System : Italian Genuine Windows 7 Home Premium (64 BIT)
OS Media : Not Included
e sulla prima mail di ricevimento ordine(mia 10Nov):
Dell System Media Kit
XPS L701x Resource DVD (Diagnostic & Drivers)
Rifacendo sul sito ho notato che e' cambiata la voce per i 5 fottutissimi euro, e ora danno anche il dvd dell'OS. Per una pure questione di principio vorrei capire da che giorno... e naturalmente se si puo' fare qualcosa...
io ho preso il 17 "full optional" come desktop replacement. (tar l'altro anche il mio ancora in lavorazione)
Occhio a questa riga sulla mail di conferma (mia 12Nov):
Operating System : Italian Genuine Windows 7 Home Premium (64 BIT)
OS Media : Not Included
e sulla prima mail di ricevimento ordine(mia 10Nov):
Dell System Media Kit
XPS L701x Resource DVD (Diagnostic & Drivers)
Rifacendo sul sito ho notato che e' cambiata la voce per i 5 fottutissimi euro, e ora danno anche il dvd dell'OS. Per una pure questione di principio vorrei capire da che giorno... e naturalmente se si puo' fare qualcosa...
io ho preso il 17 "full optional" come desktop replacement. (tar l'altro anche il mio ancora in lavorazione)
Dell System Media Kit
XPS L701x Resource DVD (Diagnostic & Drivers)
è solo il dvd driver, c'è anche nel mio xps 15 (e deve esserci, come per ogni venditore di note)
non è il DVD originale di W7 ne la "copia di sicurezza" al primo avvio che ti danno per 5 euro già fatta
(DVD di risorse di Windows® 7 Home Premium MUI (64 bit) [aggiungi 5,00 € o 1 €/mese-1)
non so dove tu abbia letto che danno il dvd originale
Il sistema Dell è dotato di Dell Backup and Recovery Manager: uno strumento software gratuito che consente di creare dischi di ripristino del software specifici per ripristinare il computer e i dati in caso di un guasto. È anche possibile scegliere dischi di ripristino specifici nella sezione relativa al ripristino di sistema.
Windows® 7 Home Premium autentico, 64bit - italiano [Compreso nel prezzo]
Windows® 7 Ultimate autentico, 64bit - italiano [aggiungi 150,00 € o 25 €/mese-1]
Il sistema dispone di un sistema di ripristino del disco rigido, ma è possibile anche scegliere supporti di ripristino nella sezione relativa al ripristino di sistema riportata di seguito.
Supporti di ripristino del sistema operativo Windows® non inclusi [Compreso nel prezzo]
OS Media MUI Windows® 7 Ultimate (64 BIT) Resource DVD [aggiungi 5,00 € o 1 €/mese-1]
Supporti del sistema operativo: DVD di risorse di Windows® 7 Home Premium MUI (64 bit) [aggiungi 5,00 € o 1 €/mese-1
Ok, scusate il doppio post, ma ho letto un attimo meglio i messaggi... Io sono indeciso per l'acquisto di questo notebook. Ho la necessità di lavorare su LINUX, quindi, ci farò un dual boot, windows lo utilizzerò solo per giocare a Starcraft II su bnet ^^...
Su linux devo sostanzialmente programmarci: eclipse/netbeans, matlab/octave. Il full-hd lo scarto: 200€ in più sono troppi, soprattutto pensando che ho 4 desktop da potermi gestire per far ordine...
Ero indirizzato su un 15" con i7 per i seguenti motivi: Linux utilizza bene i multi core, dovrei utilizzarci spesso macchine virtuali. Il computer passerebbe tra università e casa, dove comunque è molto più probabile avere a disposizione una presa di corrente che non averla, quindi i consumi non mi interessano. Inoltre il prezzo è spettacolare... Mi chiedevo del rumore della ventola... è esagerato?
l'alternativa sarebbe l'i5 560 spendendo un po' di meno (circa 40€), ma ha 2 core... si sente molto utilizzando linux? e soprattutto vale l'investimento? considerando anche la video meno perforante? i 17" li scarto a priori a causa del prezzo troppo elevato per quello che mi interessa avere...
In alternativa mi avevano proposto un acer (15.6", i7 720, 4GB di ram, 500 HD 5400rpm -.-, video: hd 5650 da 1GB) a 799€... Il commesso voleva vendermelo dicendo che la scheda madre usata da ACER è ASUS, e che le chede madri Dell non sono equivalenti, dicendomi che c'è un folle decremento prestazionale (...mah... secondo me solo perchè non lo compravo da lui ^^, anche perchè una scheda madre non buona si bruca, non è che vada molto peggio...) cmq, per evitare i dubbi, che scheda madre montano? lo si sa???
Mi chiedevo del rumore della ventola... è esagerato?
l'alternativa sarebbe l'i5 560 spendendo un po' di meno (circa 40€), ma ha 2 core... si sente molto utilizzando linux? e soprattutto vale l'investimento? considerando anche la video meno perforante? i 17" li scarto a priori a causa del prezzo troppo elevato per quello che mi interessa avere...
In alternativa mi avevano proposto un acer (15.6", i7 720, 4GB di ram, 500 HD 5400rpm -.-, video: hd 5650 da 1GB) a 799€... Il commesso voleva vendermelo dicendo che la scheda madre usata da ACER è ASUS, e che le chede madri Dell non sono equivalenti, dicendomi che c'è un folle decremento prestazionale (...mah... secondo me solo perchè non lo compravo da lui ^^, anche perchè una scheda madre non buona si bruca, non è che vada molto peggio...) cmq, per evitare i dubbi, che scheda madre montano? lo si sa???
l'i7 han già detto altri che la ventola è silenziosa (entro i limiti, anche quella del 560 quando parte si sente)
la scheda video 420 è la stessa 435, basta alzare le frequenze della 420
da quando le schede madri danno boost prestazionali rilevanti :rolleyes: il commesso ti tirava un bidone, perchè il fantomatico boost lo perdevi con l'hd 5400rpm e con il 720 meno performante del 740...
il 560 è un 2c con 4 thread
il 740 è un 4c - 8 th
la mb 00ckng A03 con sb hm57
l'i7 han già detto altri che la ventola è silenziosa (entro i limiti, anche quella del 560 quando parte si sente)
Ottimo...
da quando le schede madri danno boost prestazionali rilevanti :rolleyes: il commesso ti tirava un bidone, perchè il fantomatico boost lo perdevi con l'hd 5400rpm e con il 720 meno performante del 740...
Infatti, quando ha iniziato a dirmi questo mi sono signorilmente allontanato con un "sìsì, ok, ci penserò" ^^
il 560 è un 2c con 4 thread
il 740 è un 4c - 8 th
la mb 00ckng A03 con sb hm57
Per il processore, quindi, vale la pena per i miei utilizzi spendere 40€ in più e prendere un i7?
La mobo, però , non l'ho trovata sul google... qualcuno sa passarmi un link con delle specifiche o qualcosa? e cmq, la produce dell?
Ciao a tutti!
mi sono appena iscritto, ma ho seguito il 3d dall'inizio, visto che mi stavo decidendo all'acquisto del pc per mio fratello.
vi scrivo infatti dall' xps che è arrivato qualche giorno fà :)
Config: 15' - i5 560M, 4Gb RAM, 420M 1Gb, HDD 500Gb (7200rpm), 720p, batt. 6 celle
Ordinato 2/11, paagato con postepay senza nessun problema: ordine fatto alle 8 di sera ed alla mattina dopo avevo ricevuto tutte le
mail.
Ricevuto maartedì 16/11 - a dire la verità erano passati addirittura lunedì 15, ma non c'era nessuno a casa :(
io ho usato poco il pc (4-5ore) e non ho il tempo di fare test accuraati al momento, ma vi riporto le impressioni generali.
apetto più che buono: è decisamente meglio dal vivo che in foto (anche io avevo avuto qualche dubbio)
lo schermo (720p) non è niente di eccezionale, ma neanche male! è vero se mi avvicino a 10 cm si vedono i pixel, ma da una distanza normale è ok.
non sarà l'ideale, ma in fondo non l'ho coprato per sbattere la faccia sul monitor :D
touchpad buono e mi piacciono le funzionalità multitouch ;)
nota dolente: ho la tastiera difettosa :mad:
digitando la a vengono scritte più lettere (aa aaa). non succede sempre maa un po' a random, e cmq è molto faasitidioso! (visto, sopraattutto quando si scrivono documenti importanti, diventa inusabile)
essendo cmq contento del pc, lunedì chiamo l'assistenza, mi inca**o che un pc nuovo non può avere questi problemi e gli chiedo di faarmi cambiare la taastira. voi cosa ne pensate? nessuno ha notato comportamenti simili?
cmq, a parte la aa la tastiera è buona e ci si scrive bene.....
non mi piace che i taasti f1-12 siano selezionabili con il tasto Fn, ma per fortuna si può cambiare. mi ppiacciono invece i tasti a sfioramento sopraa la taastiera, che permettono di accedere velocemente alle impostazioni (e spero si possa anche personalizzare il comportamento di tali tasti)
audio spettacolare! mai sentito un audio così su un notebook (compresi i sopravalutaati mac). non è esente da distorsioni se si alza molto il volume, ma è sempre un portatile :)
avevo notaato un click fastidioso, dovuto al fatto che di default la scheda audio viene disattivaata se inattiva, ma anche questo si può cambiare dalle impostazioni dell'audio.
non è particolarmente rumoroso, ne sento rumori "strani" in alcuna posizione. certo l'HD si sente ma deve pur giraare, no...
dopo tre ore di utilizzo (appoggiato sulla scrivania, con alimentatore, usando contemporaneamente firefox con 20+ tab, skype, copiaa file da hd esterno, installazione programmi, uso office) non è eccessivaamente caaldo.
il calore si sente nella parte subito a sinistra del touchpad e ovviamente dalla presa di ventialzione. consiglio cmq di sollevarlo per favorire la dissipazione del calore anche da sotto.
come detto non ho fatto taask intensivi, ma il pc è sempre stato fluido e responsivo, anche con diverse applicazioni impegnate contemporaneamente.
Prestazioni windows:
cpu 6.9
Memoria (RAM) 4,00 GB 5,9
Scheda video Intel(R) HD Graphics 4,5
Grafica dei giochi 6,5
Disco rigido primario 118GB disponibili (150GB totale) 5,9
premetto che secondo me non hanno troppo valore questi test, ma direi che sono allineati con gli altri postati. ovviamente sappiamo che la scheda video integrata fa un po schifo, ma non dovrebbe essere un problema.
ho provaato a selezionare di usare sempre la 420M dal pannello nvidia, ma questi valori non cambiano.
secondo me i driver e la gestione delle due schede non sono ottimi ancora, ma sono cose che verranno sicuramente aggiornate...
cmq dopo la prova del pc, mi sono deciso a comprarlo anche per me. io andrò sull'i7 con il fullHD che ordinerò nei prox giorni.....
@bo.
Se hai aria compressa, prova a soffiare sotto il tasto dell "a" magari c'è qualcosa sotto.
Ho notato che non lo fa sempre il difetto.
marcof12
20-11-2010, 16:17
chi hai contattato e minacciato di recesso?
Effettua l'accesso al sito Dell, poi:
In alto a destra "visualizza tutto"--->"contattaci"--->"cantattate il supporto ordine"--->"assistenza clienti tramite mail".
cliccando sul pulsante verde "posta elettronica" si carica la schermata in cui inserisci i dati e c'è il riquadro in cui scrivere ciò che vuoi chiedere o comunicare ;)
avevo notaato un click fastidioso, dovuto al fatto che di default la scheda audio viene disattivaata se inattiva, ma anche questo si può cambiare dalle impostazioni dell'audio.
Non avevo mai sentito parlare di una cosa del genere... :)
procustex
20-11-2010, 17:20
l'i7 han già detto altri che la ventola è silenziosa (entro i limiti, anche quella del 560 quando parte si sente)
la scheda video 420 è la stessa 435, basta alzare le frequenze della 420
da quando le schede madri danno boost prestazionali rilevanti :rolleyes: il commesso ti tirava un bidone, perchè il fantomatico boost lo perdevi con l'hd 5400rpm e con il 720 meno performante del 740...
il 560 è un 2c con 4 thread
il 740 è un 4c - 8 th
la mb 00ckng A03 con sb hm57mi sa che con l'i7 hai meno problemi con linux perche' non ha la scheda video con optimus ed e' meglio supportata
Non avevo mai sentito parlare di una cosa del genere... :)
il click è dovuto allo spegnimento del sub, per risparmiare energia, nelle impostazioni dell'audio si può mettere quanti secondi attendere per lo spegnimento e disattivarlo quando connesso con l'alimentatore.
una boiata fastidiosa: mcafee da fetente programma che è, se non disattivate il firewall non vi fa fare il download dei driver dal sito dell o altri programmi dell che abbian bisogno della connessione di rete, lojack per es... (non chiedetemi il .exe di cui inserire l'eccezione perchè ho già piallato mcafee).
la gestione delle 2 schede video è abbastanza fastidiosa (non si posson installare i driver 260.99 perchè la 420 non viene riconosciuta)
A me sembra impossibile che non ci sia un modo da bios per scegliere quale delle due usare. L'optimus nasce per salvaguardare l'autonomia del nb ma se io me ne fregassi dell'autonomia? Per tutto il resto ad esempio si possono modificare i profili di risparmio energetico, perche non poter scegliere se usare o meno l'optimus?
Grazie huema, ottimo lavoro! :D
Sarebbe il top se qualcuno riuscisse a fare la stessa cosa su un 17" per valutare la qualità del monitor.
Pronti!
Questa è fatta con obbiettivo perpendicolare allo schermo:
http://img151.imageshack.us/img151/9651/dsc4324.th.jpg (http://img151.imageshack.us/i/dsc4324.jpg/)
Questa invece è con un angolo di circa 30°:
http://img213.imageshack.us/img213/783/dsc4325.th.jpg (http://img213.imageshack.us/i/dsc4325.jpg/)
Grazie Gianni!! :D :D
Sarà la mia speranza a parlare, ma a me non sembra cosi malvagio. Amen.
Non so 00xyz00 ma anche a me sembrano migliori di quelle del 15", ma poi è sempre una foto, con tutti i suoi limiti...
Grazie Gianni!! :D :D
Sarà la mia speranza a parlare, ma a me non sembra cosi malvagio. Amen.
Quoto! :)
INFECTED
20-11-2010, 20:14
Pronti!
Questa è fatta con obbiettivo perpendicolare allo schermo:
http://img151.imageshack.us/img151/9651/dsc4324.th.jpg (http://img151.imageshack.us/i/dsc4324.jpg/)
Questa invece è con un angolo di circa 30°:
http://img213.imageshack.us/img213/783/dsc4325.th.jpg (http://img213.imageshack.us/i/dsc4325.jpg/)
Grande :)
Il 17 pollici è decisamente migliore!
Devo allora presumere che il fullhd sul 15 pollici non presenta per niente l'effetto retina..... ora che abbiamo le foto del 15" HD e del 17", qualche anima magnanima se la sente di fare la stessa cosa con il 15" FullHD? Così abbiamo la situazione completa
Grazie
il click è dovuto allo spegnimento del sub, per risparmiare energia, nelle impostazioni dell'audio si può mettere quanti secondi attendere per lo spegnimento e disattivarlo quando connesso con l'alimentatore.
esatto, è proprio quello. avevo notato poi che a volte si accendeva con un attimo di ritardo, del tipo quando c'erano i suoni di windows improvvisi si sentivano a metà...
@bo.
Se hai aria compressa, prova a soffiare sotto il tasto dell "a" magari c'è qualcosa sotto.
Ho notato che non lo fa sempre il difetto.
eh nel post spesso lo correggevo, e il problema è un po' random: a volte lo fa tutte le volte che scivi, altre volte si riescono a scrivere alcune frasi. cmq è inusabile se si considera l'insieme.
l'aria compressa non cel'ho ma provo con un phon (con l'aria fredda ovviamente)
nel frattempo ho anche provato il masterizzatore e funziona a meraviglia... (ho cassato il roxio perchè non lo sopporto)
Grande :)
Il 17 pollici è decisamente migliore!
Devo allora presumere che il fullhd sul 15 pollici non presenta per niente l'effetto retina..... ora che abbiamo le foto del 15" HD e del 17", qualche anima magnanima se la sente di fare la stessa cosa con il 15" FullHD? Così abbiamo la situazione completa
Grazie
Quotone.
Cosi poi donamara, se ha un po di tempo, potrebbe aggiungerle al primo post. Come i test fatti nelle ultime pagine. Altrimenti poi ritrovare tutto è un casino.
esatto, è proprio quello. avevo notato poi che a volte si accendeva con un attimo di ritardo, del tipo quando c'erano i suoni di windows improvvisi si sentivano a metà...
eh nel post spesso lo correggevo, e il problema è un po' random: a volte lo fa tutte le volte che scivi, altre volte si riescono a scrivere alcune frasi. cmq è inusabile se si considera l'insieme.
l'aria compressa non cel'ho ma provo con un phon (con l'aria fredda ovviamente)
nel frattempo ho anche provato il masterizzatore e funziona a meraviglia... (ho cassato il roxio perchè non lo sopporto)
Prendi una bomboletta di aria compressa, tanto serve sempre!
cobra_11
20-11-2010, 21:00
sarebbe anche il caso che chi ha il full hd controllasse quanto è fastidioso il fenomeno del downscaling sui principali giochi più recenti in commercio: cod crysis ect..
meglio ancora se lo facesse chi ha la 435m
sarebbe anche il caso che chi ha il full hd controllasse quanto è fastidioso il fenomeno del downscaling sui principali giochi più recenti in commercio: cod crysis ect..
meglio ancora se lo facesse chi ha la 435m
Mi associo alla richiesta
Skywalker1765
21-11-2010, 01:44
Io sono tra quelli che stanno aspettando la tastiera retroilluminata per fare l'acquisto. Solo che le ultime discussioni sul pannello mi hanno lasciato un po' perplesso. Una domanda, che problemi potrebbe generare far partire su un Full HD dei giochi a risoluzioni più basse? Cosa può comportare il downscaling di preciso? Come qualità ho visto questo video
http://www.youtube.com/watch?v=KSVzBehj6_Y
e ne parla bene del computer...
-MrCola-
21-11-2010, 09:53
Io sono tra quelli che stanno aspettando la tastiera retroilluminata per fare l'acquisto. Solo che con le ultime discussioni sul pannello mi hanno lasciato un po' perplesso. Una domanda, che problemi potrebbe generare far partire su un Full HD dei giochi a risoluzioni più basse? Cosa può comportare il downscaling di preciso? Come qualità ho visto questo video
http://www.youtube.com/watch?v=KSVzBehj6_Y
e ne parla bene del computer...
nessun problema...per farti capire:
immagina una griglia di 1920 x 1080 punti...il pc invia immagini a piena risoluzione e ogni punto che genera il pc combacia perfettamente con la risoluzione dello schermo...se invece...giochi ad una risoluzione inferiore...i punti nn combaciano...e cioè si traduce in un difetto dell'immagine...ogni pixel generato ne occupa più di 1 ma meno di 4..teoricamente se volessi abbassare la risoluzione dovresti giocare a metà della risoluzione nativa e quindi 960 x 540 almeno ogni pixel ne occupa 4 dello schermo...e avresti cmq un'immagine perfetta...
è difficile da spiegare a parole...spero di averlo fatto bene... :D :D :D
bye...
Skywalker1765
21-11-2010, 10:16
Ok, capito :idea:
Quindi le scelte sono 2: prendere un full hd con lettore blue ray per veder film, fare lavori di grafica ecc... o prendere un pc con schermo standard su cui i giochi vanno meglio, sacrificando un po' la bellezza e la qualità...
Mi piacerebbe sapere come si trovano quelli che hanno ricevuto il notebook con pannello full HD. L'avete provato qualche gioco? Viene sgranata la grafica o si vede bene?
Avere un lettore blue-ray senza masterizzatore?
Non mi sembra molto utile...
AriannaCiao
21-11-2010, 10:50
Effettua l'accesso al sito Dell, poi:
In alto a destra "visualizza tutto"--->"contattaci"--->"cantattate il supporto ordine"--->"assistenza clienti tramite mail".
cliccando sul pulsante verde "posta elettronica" si carica la schermata in cui inserisci i dati e c'è il riquadro in cui scrivere ciò che vuoi chiedere o comunicare ;)
Ho mandato l'email per recedere... adesso cosa succede mi chiamano loro?
La mail vale già per bloccare lo scadere degli 11 giorni lavorativi?
A me dispiace mandarlo indietro ma la qualità dello schermo è davvero pessima, senza contare che il mio dev'essere nato "sfigato".
Se poi qualcuno prende il full hd e testa che lo schermo è buono, ci posso rifare un pensierino magari risparmiando sul tuner tv che tanto non funziona!
Ok, capito :idea:
Quindi le scelte sono 2: prendere un full hd con lettore blue ray per veder film, fare lavori di grafica ecc... o prendere un pc con schermo standard su cui i giochi vanno meglio, sacrificando un po' la bellezza e la qualità...
Mi piacerebbe sapere come si trovano quelli che hanno ricevuto il notebook con pannello full HD. L'avete provato qualche gioco? Viene sgranata la grafica o si vede bene?
che poi la scelta del fullhd non è proprio indolore, visti i 200 euro di differenza.:rolleyes:
A mio vedere ogni configurazione è utile o meno secondo le esigenze. Io ad esempio vedo il lettore blu-ray, masterizzatore blu-ray e pannello fullHD del tutto inutili. Ma non per questo la cosa deve valere per tutti.:D il miglior consiglio possibile è quello di prendere l'hw in base agli utilizzi presenti e futuri a brevissimo termine (tra 2-3 anni i note di adesso saranno ben superati), tutto il resto è spesa inutile.
MrSmith21
21-11-2010, 11:07
Ho mandato l'email per recedere... adesso cosa succede mi chiamano loro?
La mail vale già per bloccare lo scadere degli 11 giorni lavorativi?
A me dispiace mandarlo indietro ma la qualità dello schermo è davvero pessima, senza contare che il mio dev'essere nato "sfigato".
Se poi qualcuno prende il full hd e testa che lo schermo è buono, ci posso rifare un pensierino magari risparmiando sul tuner tv che tanto non funziona!
Se eserciti il diritto di recesso devi inviare lettera raccomandata entro dieci giorni dalla consegna.
scusate la domanda probabilmente molto sciocca, ma come mai la differenza tra questi due portatili è così abissali? Confrontate le specifiche tecnice, mi pare che il monitor sia l'unica differenza, ma non credo possa giustificare un aumento di prezzo così vertiginoso (o forse mi sbaglio??)..
http://www1.euro.dell.com/content/products/resultscompare.aspx/?c=it&l=it&s=dhs&cs=itdhs1&~oe=true&prods=it~it~616179~laptop-studio-xps-16_n00x6002~~,it~it~616179~xps-15_n00xl505~~
Non entro nei dettagli perche sul 16" non so niente, ma la differenza che tu chiami abissale, i 200€, equivale al sovrapprezzo del fullhd rispetto al 720p, anche a parità di diagonale. Infatti per avere un fullHD sul 15xps dovrai tirare fuori 200€ in piu. :D
Non entro nei dettagli perche sul 16" non so niente, ma la differenza che tu chiami abissale, i 200€, equivale al sovrapprezzo del fullhd rispetto al 720p, anche a parità di diagonale. Infatti per avere un fullHD sul 15xps dovrai tirare fuori 200€ in piu. :D
intendo abissale partendo dal prezzo vero e proprio, non scontato! lo studio è scontato di 363, l'altro di 166.
la differenza sui prezzi di listino non è 200€, ma di quasi 400 :s
scusate la domanda probabilmente molto sciocca, ma come mai la differenza tra questi due portatili è così abissali? Confrontate le specifiche tecnice, mi pare che il monitor sia l'unica differenza, ma non credo possa giustificare un aumento di prezzo così vertiginoso (o forse mi sbaglio??)..
http://www1.euro.dell.com/content/products/resultscompare.aspx/?c=it&l=it&s=dhs&cs=itdhs1&~oe=true&prods=it~it~616179~laptop-studio-xps-16_n00x6002~~,it~it~616179~xps-15_n00xl505~~
no, anche il processore e scheda video son di precedente generazione. stan smaltendo gli studio 16,che montano ancora le vecchie specifiche, probabilmente per l'arrivo dei processori intel di febbraio, il prezzo dei 16 è allineato con le analoghe proposte di un anno fa (1400€ per un portatile hig-end)
INFECTED
21-11-2010, 12:26
A mio vedere ogni configurazione è utile o meno secondo le esigenze. Io ad esempio vedo il lettore blu-ray, masterizzatore blu-ray e pannello fullHD del tutto inutili. Ma non per questo la cosa deve valere per tutti.:D il miglior consiglio possibile è quello di prendere l'hw in base agli utilizzi presenti e futuri a brevissimo termine (tra 2-3 anni i note di adesso saranno ben superati), tutto il resto è spesa inutile.
Sarei d'accordo con te se si trattasse solo di avere o meno features aggiuntive..... il problema è che il pannello HD standard è a mio modo di vedere alquanto scadente.... e l'unico modo per aggirare questa cosa sembrerebbe il full hd.... anche per me una tale risoluzione è inutile e non necessaria, ma preferisco questa che avere un pannello scadente.
ma il video di questa serie è così scadente? si riesce a lavorarci?? io devo usarlo per programmazione su linux, quindi non video o quant'altro... Poi vengo da un 9" che per la programmazione....
Sarei d'accordo con te se si trattasse solo di avere o meno features aggiuntive..... il problema è che il pannello HD standard è a mio modo di vedere alquanto scadente.... e l'unico modo per aggirare questa cosa sembrerebbe il full hd.... anche per me una tale risoluzione è inutile e non necessaria, ma preferisco questa che avere un pannello scadente.
Rispondevo a chi diceva che un lettore blu-ray senza masterizzatore non è utile. Nel caso del monitor capisco che bisogna scendere a compromessi ma io, non essendo interessato al fullhd, e non dovendo lavorare di grafica, fermo restando che sarei curioso di vedere un pannello da 15 live piuttosto che tramite pareri sul forum (*), non spenderei mai 200€ in piu per qualcosa che non mi serve. Ma come dicevo prima quello che contano sono gli usi e le esigenze di ogni singolo ;)
*Mi viene da pensare alle famose righe dei crt flatron: due righe nere poste a 1/3 e 2/3 dell'altezza del monitor, i primi crt piatti ottimali per la grafica. Chiamai anche l'assistenza per il mio philips 22" davanti al quale sono ora, credendo fosse un problema. Era semplicemente quella tecnologia. Dopo qualche giorno infatti l'occhio ha iniziato a ignorare le 2 righe tanto che oggi, per trovarle, devo quasi impegnarmi :D
ma il video di questa serie è così scadente? si riesce a lavorarci?? io devo usarlo per programmazione su linux, quindi non video o quant'altro... Poi vengo da un 9" che per la programmazione....
ma si è usabilissimo, tranquillo, dopo poco ci si abitua alla retinatura, diciamo che non è il massimo se hai pattern estesi di colore, ma per il resto il suo dovere lo fa.
per i video: oltre i 60 cm di distanza il problema non si pone più, diciamo che il problema sta per distanze dell'osservatore inferiori ai 50cm
ma quanto è scomodo il pad nella funzione per scorrere le finestre, molto meglio le vecchie bande laterali (opzione comunque ripristinabile nelle opzioni del pad)
nulla da dire per la funzione zoom con pizzico, forse un po' imprecisa ma molto d'effetto
INFECTED
21-11-2010, 13:31
Rispondevo a chi diceva che un lettore blu-ray senza masterizzatore non è utile. Nel caso del monitor capisco che bisogna scendere a compromessi ma io, non essendo interessato al fullhd, e non dovendo lavorare di grafica, fermo restando che sarei curioso di vedere un pannello da 15 live piuttosto che tramite pareri sul forum (*), non spenderei mai 200€ in piu per qualcosa che non mi serve. Ma come dicevo prima quello che contano sono gli usi e le esigenze di ogni singolo ;)
*Mi viene da pensare alle famose righe dei crt flatron: due righe nere poste a 1/3 e 2/3 dell'altezza del monitor, i primi crt piatti ottimali per la grafica. Chiamai anche l'assistenza per il mio philips 22" davanti al quale sono ora, credendo fosse un problema. Era semplicemente quella tecnologia. Dopo qualche giorno l'occhio ha iniziato a ignorare le 2 righe tanto che oggi, per trovarle, devo quasi impegnarmi :D
Tecnologia presente anche nel mio vecchio e glorioso Samsung 959NF, poi sono passato al T200.... ma quì la questione è diversa, non si tratta di tecnologia: ripeto, per quanto mi riguarda una risoluzione HD è più che sufficiente per me su un 15 pollici, ma non posso accettare l'effetto retinatura, so che personalmente mi darebbe molto fastidio.
Se per te è un problema sicuramente troverai la soluzione adeguata. Ma prima di spendere 200€ in piu io cercherei di vedere il 720p live :p :D
INFECTED
21-11-2010, 14:00
Se per te è un problema sicuramente troverai la soluzione adeguata. Ma prima di spendere 200€ in piu io cercherei di vedere il 720p live :p :D
C'è un amico che ha ordinato l'xps e gli è arrivato, anche se non l'ho visto da vicino mi ha parlato di questo effetto e visto che in precedenza abbiamo riscontrato entrambi lo stesso effetto su altri portatili, mi fido di quello che mi dice ed è quindi come se l'avessi visto da vicino anche io.
Il fatto però è che non ho la certezza che il fullhd risolva tale problema
BlackRoseImmortal
21-11-2010, 14:49
ciao a tutti!
anche io sto pensando di acquistare questo portatile, ma l'acquisto non è urgente, quindi dite che è meglio aspettare l'anno nuovo, magari con l'arrivo dei processori Sandy Bridge, e magari la risoluzione dei problemi iniziali di produzione, oppure non ha senso aspettare ed è meglio prenderlo adesso approfittando delle offerte dei 156 euro di sconto e del 5 %?
Yattatux
21-11-2010, 16:00
ciao a tutti!
anche io sto pensando di acquistare questo portatile, ma l'acquisto non è urgente, quindi dite che è meglio aspettare l'anno nuovo, magari con l'arrivo dei processori Sandy Bridge, e magari la risoluzione dei problemi iniziali di produzione, oppure non ha senso aspettare ed è meglio prenderlo adesso approfittando delle offerte dei 156 euro di sconto e del 5 %?
bah. gli sconti ci sono oggi e ci saranno domani con sandy bridge... è sempre stato così. non facciamoci sempre abbindolare dalle pubblicità e dai saldi 'furbi'.
inoltre questo xps non ha niente di eccezionale se non la sezione audio, un design gradevole e la possibilità di una garanzia di 4 anni a domicilio.
Meglio aspettare secondo me.
bah. gli sconti ci sono oggi e ci saranno domani con sandy bridge... è sempre stato così. non facciamoci sempre abbindolare dalle pubblicità e dai saldi 'furbi'.
Dell ha lo sconto perenne :D cambia forse l'importo, ma per me quelle scritte son messe lì per attirare clienti... e poi CASUALMENTE scontati finiscono sempre con i 9€, mai con i 2-3 vero? (Es. 729, mai 730).. che :ciapet: eh?
inoltre questo xps non ha niente di eccezionale se non la sezione audio, un design gradevole e la possibilità di una garanzia di 4 anni a domicilio.
Meglio aspettare secondo me.
:mbe:
Si, oltre ad una vasta personalizzazione, schermo FullHD su 15,6", lettore o masterizzatore blueray, tuner tv, windows 7 ultimate, batteria 9 celle... essì, tutte cose che trovi sull'HP o Acer da bancone dell'Auchan :muro:
Se uno non ha urgenza meglio aspettare Sandy Bridge, quì son d'accordo con te, ma non è che ti vendono un mattone adesso eh...
ciao a tutti!
anche io sto pensando di acquistare questo portatile, ma l'acquisto non è urgente, quindi dite che è meglio aspettare l'anno nuovo, magari con l'arrivo dei processori Sandy Bridge, e magari la risoluzione dei problemi iniziali di produzione, oppure non ha senso aspettare ed è meglio prenderlo adesso approfittando delle offerte dei 156 euro di sconto e del 5 %?
Ma...per le offerte non mi preoccuperei più di tanto anche perchè anche su altri prodotti gli sconti ci sono sempre stati, in tutti i mesi dell'anno....magari caveranno il 5% di sconto (che mettiamo sia sui 50 euro) e faranno offerte migliori (perchè col tempo anche i prezzi devono scendere)...
Riguardo ai problemi iniziali sinceramente non so cosa possano migliorare anche perchè i casi di malfunzionamenti sentiti fin'ora si riferiscono a casi isolati (tipo craste o arianna)...
Comunque se riesci ti consiglio di aspettare sia perchè potrebbero introdurre novità come la tastiera retroilluminata, sia perchè potrebbero sostituire il pannello a 720p che da molti qui è definito scadente (per il fatto della retinatura)..
Yattatux
21-11-2010, 16:18
:mbe:
Si, oltre ad una vasta personalizzazione, schermo FullHD su 15,6", lettore o masterizzatore blueray, tuner tv, windows 7 ultimate, batteria 9 celle... essì, tutte cose che trovi sull'HP o Acer da bancone dell'Auchan :muro:
Se uno non ha urgenza meglio aspettare Sandy Bridge, quì son d'accordo con te, ma non è che ti vendono un mattone adesso eh...
no, ma da un Dell XPS mi aspetto almeno un monitor decente. se voglio risparmiare un po' allora ripiego su un Inspiron, consapevole che non è il top di Dell... Ma sull' XPS non voglio ne' la retinatura ne' un contrasto sotto la media. ;)
no, ma da un Dell XPS mi aspetto almeno un monitor decente. se voglio risparmiare un po' allora ripiego su un Inspiron, consapevole che non è il top di Dell... Ma sull' XPS non voglio ne' la retinatura ne' un contrasto sotto la media. ;)
Qui son d'accordo con te...
A mio avviso l'unificazione delle serie Studio e Studio XPS non è positiva... hanno "tirato su" il primo e affossato il secondo, sia come cura dell'estetica, sia per le prestazioni e dotazione, che per assistenza...
In compenso son saliti i prezzi :muro:
Ma...per le offerte non mi preoccuperei più di tanto anche perchè anche su altri prodotti gli sconti ci sono sempre stati, in tutti i mesi dell'anno....magari caveranno il 5% di sconto (che mettiamo sia sui 50 euro) e faranno offerte migliori (perchè col tempo anche i prezzi devono scendere)...
Riguardo ai problemi iniziali sinceramente non so cosa possano migliorare anche perchè i casi di malfunzionamenti sentiti fin'ora si riferiscono a casi isolati (tipo craste o arianna)...
Comunque se riesci ti consiglio di aspettare sia perchè potrebbero introdurre novità come la tastiera retroilluminata, sia perchè potrebbero sostituire il pannello a 720p che da molti qui è definito scadente (per il fatto della retinatura)..
Domani provo a chiamare il commerciale per un preventivo.
Anch'io non accetto compromessi, il full non lo voglio ma voglio un 720 almeno pari a quello che ho adesso, non voglio McAfee e Lojack.
Voglio vedere se mi mettono Win7 pro, il disco da 640 (com'era in offerta fino al 18 e che loro hanno tolto dal mio carrello...), se c'è un masterizzatore blue-ray, mettere la Nvidia 445, scheda wifi 6200-6300 e ovviamente la tastiera illuminata.
Tutte cose che ci sono, ma noi non vediamo...
Alla luce degli ultimi messaggi, sapreste indicarmi un laptop alternativo a questo, intendo cioè: stesse caratteristiche e stesso prezzo? mettiamo configurazione i7-740, 4gb HD 500GB a 849€ (-5% volendo)???
Yattatux
21-11-2010, 16:43
Qui son d'accordo con te...
A mio avviso l'unificazione delle serie Studio e Studio XPS non è positiva... hanno "tirato su" il primo e affossato il secondo, sia come cura dell'estetica, sia per le prestazioni e dotazione, che per assistenza...
In compenso son saliti i prezzi :muro:
:D E poi non dimentichiamoci che oggigiorno (quasi 2011) TUTTO ma proprio TUTTO è Made in Cina ! :D :D :D
sia che parliamo di Dell, acer, hp o vattelapesca...
... Forse anche la Manzotin! :D
Alla luce degli ultimi messaggi, sapreste indicarmi un laptop alternativo a questo, intendo cioè: stesse caratteristiche e stesso prezzo? mettiamo configurazione i7-740, 4gb HD 500GB a 849€ (-5% volendo)???
Non c'è, minimo se arriva Asus a 899 (offerta Mediaworld)poi Acer a 999 (su Marcopolo Shop)
Domani provo a chiamare il commerciale per un preventivo.
Anch'io non accetto compromessi, il full non lo voglio ma voglio un 720 almeno pari a quello che ho adesso, non voglio McAfee e Lojack.
Voglio vedere se mi mettono Win7 pro, il disco da 640 (com'era in offerta fino al 18 e che loro hanno tolto dal mio carrello...), se c'è un masterizzatore blue-ray, mettere la Nvidia 445, scheda wifi 6200-6300 e ovviamente la tastiera illuminata.
Tutte cose che ci sono, ma noi non vediamo...
stessa cosa vale per me....non accetto compromessi (anche perchè è un anno che sto dietro a vedermi modelli su modelli e mi sono deciso su questo per tenerlo 5/6 anni)....stiamo scherzando il 720p retinato su xps (che dovrebbe essere la serie qualitativamente migliore di tutte esclusi gli alienware)...
comunque fa sapere...
PS: invito chi ha questo pannello e ne è scontento di far presente il tutto a dell....magari non servirà niente ma almeno si può avere la speranza che cambino tipo di pannello...
Non c'è, minimo se arriva Asus a 899 poi Acer a 999 e
appunto, quindi i prezzi sono decisamente bassi per quello che offre.. credo che questo sopperisca il monitor poco performante...
appunto, quindi i prezzi sono decisamente bassi per quello che offre.. credo che questo sopperisca il monitor poco performante...
Permettimi, ma non scendo a compromessi, per me stanno finendo le scorte a magazzino...
Magari il mese prossimo aumenta di 50 euro e montano un nuovo led, sempre a 720 ma più buono.
Bene, gli darò quei 50 euro, ma me lo devono garantire che è buono!
Dimenticavo che voglio chiedere pure dei 2 anni di garanzia.
E non preoccupatevi che domani, visto che mi dovrebbe rispondere un Italiano (non me ne vogliano gli extracomunitari...) e avremo così modo di capirci sotto molti aspetti, mi farò sentire e cercherò di far capire loro il nostro disagio nel dover chattare e avere risposte approssimative e non esaustive, a mio avviso dettate anche dalla loro impossibilità di capire perfettamente le nostre richieste\esigenze.
fabferra6
21-11-2010, 17:27
Permettimi, ma non scendo a compromessi, per me stanno finendo le scorte a magazzino...
Magari il mese prossimo aumenta di 50 euro e montano un nuovo led, sempre a 720 ma più buono.
Bene, gli darò quei 50 euro, ma me lo devono garantire che è buono!
Dimenticavo che voglio chiedere pure dei 2 anni di garanzia.
E non preoccupatevi che domani, visto che mi dovrebbe rispondere un Italiano (non me ne vogliano gli extracomunitari...) e avremo così modo di capirci sotto molti aspetti, mi farò sentire e cercherò di far capire loro il nostro disagio nel dover chattare e avere risposte approssimative e non esaustive, a mio avviso dettate anche dalla loro impossibilità di capire perfettamente le nostre richieste\esigenze.
cmq i 2 anni di garanzia ci sono per legge , quella che offrono loro è solo una garanzia con un servizio piu veloce e rapido ... che fan pagare caro ...
cmq i 2 anni di garanzia ci sono per legge , quella che offrono loro è solo una garanzia con un servizio piu veloce e rapido ... che fan pagare caro ...
Da quello che ho capito, sono socio altroconsumo, è che il primo anno è come descritto mentre il secondo anno è solo per i beni con difetto di conformità che deve essere segnalato entro i sei mesi dall'acquisto.
E non preoccupatevi che domani, visto che mi dovrebbe rispondere un Italiano (non me ne vogliano gli extracomunitari...) e avremo così modo di capirci sotto molti aspetti, mi farò sentire e cercherò di far capire loro il nostro disagio nel dover chattare e avere risposte approssimative e non esaustive, a mio avviso dettate anche dalla loro impossibilità di capire perfettamente le nostre richieste\esigenze.
Sei aziendale? Scusa come fai a parlare con commerciali italiani? :confused:
Sei aziendale? Scusa come fai a parlare con commerciali italiani? :confused:
Avevo scritto venerdì che ho "trovato" due numeri per contattare un commerciale pur essendo utente privato.
Domani chiamo per un preventivo molto personalizzato e vi farò sapere.
Avevo scritto venerdì che ho "trovato" due numeri per contattare un commerciale pur essendo utente privato.
Domani chiamo per un preventivo molto personalizzato e vi farò sapere.
Me l'ero perso...:banned:
Facci sapere!
Me l'ero perso...:banned:
Facci sapere!
Vi giuro che se il numero funziona, risponde un italiano e posso farmi fare un preventivo, domani questo numero sarà qui sul forum disponibile a tutti!
Avevo scritto venerdì che ho "trovato" due numeri per contattare un commerciale pur essendo utente privato.
Domani chiamo per un preventivo molto personalizzato e vi farò sapere.
Buono a sapersi! Ce lo postesti passare? :)
Vi giuro che se il numero funziona, risponde un italiano e posso farmi fare un preventivo, domani questo numero sarà qui sul forum disponibile a tutti!
Mi hai anticipato :)
MrSmith21
21-11-2010, 18:26
Da quello che ho capito, sono socio altroconsumo, è che il primo anno è come descritto mentre il secondo anno è solo per i beni con difetto di conformità che deve essere segnalato entro i sei mesi dall'acquisto.
Scusa docking ma stai facendo confusione!:D
La garanzia è di due anni per vizi o difetti del prodotto acquistato. Il termine per denunciare al venditore è di due mesi dalla scoperta e comunque entro due anni dalla consegna.
Mi pare difficile godere del secondo anno di garanzia con obbligo di segnalazione entro sei mesi dall'acquisto!:mc: ;)
Non preoccuparti pess, se ne trovo, ce ne sarà per tutti!
Scusa docking ma stai facendo confusione!:D
La garanzia è di due anni per vizi o difetti del prodotto acquistato. Il termine per denunciare al venditore è di due mesi dalla scoperta e comunque entro due anni dalla consegna.
Mi pare difficile godere del secondo anno di garanzia con obbligo di segnalazione entro sei mesi dall'acquisto!:mc: ;)
In pratica si ha un anno di garanzia.
Il secondo viene se tu denunci un difetto (e che venga riconosciuto come tale) entro i sei mesi dall'acquisto.
La stessa cosa di Sony e HP, il secondo anno lo dà il rivenditore, ma in base a quello che noi segnaliamo, sennò nisba!
Si possono fare ipotesi delle variazioni di prezzo per questa linea di portatili dopo il 24 novembre? secondo voi l'effetto retina del display farà tenere a Dell un prezzo così concorrenziale per più tempo o aumenterà?
Credo che cercheranno di finire tutti i processori di questa generazione entro natale,perchè dopo ci saranno (sono già pronti) i processori sandy bridge con i loro chipset.
MrSmith21
21-11-2010, 19:42
In pratica si ha un anno di garanzia.
Il secondo viene se tu denunci un difetto (e che venga riconosciuto come tale) entro i sei mesi dall'acquisto.
La stessa cosa di Sony e HP, il secondo anno lo dà il rivenditore, ma in base a quello che noi segnaliamo, sennò nisba!
Guarda io lavoro nell'ambito giuridico come professionista e ti assicuro che non è come dici tu!
La garanzia è di due anni e decorre dalla data della consegna. per denunciare i vizi al venditore finale si ha due mesi dalla scoperta dello stesso.
Guarda io lavoro nell'ambito giuridico come professionista e ti assicuro che non è come dici tu!
La garanzia è di due anni e decorre dalla data della consegna. per denunciare i vizi al venditore finale si ha due mesi dalla scoperta dello stesso.
Non è che me lo sono inventato, me lo ha scritto un avvocato...
lo scandaloso e' se avete provato a configurare un xps 17 sul sito dell.com....
hanno il doppio delle nostre opzioni come doppio hd 500gb 7200... 3 differenti schede wireless, tastiera retroilluminata ed altro....
speriamo arrivino presto anche a noi.. (purtroppo il monitor sempre hd 900p non il full)
MrSmith21
21-11-2010, 20:12
Non è che me lo sono inventato, me lo ha scritto un avvocato...
Allora non sono d'accordo con il mio collega!
Skywalker1765
21-11-2010, 20:29
lo scandaloso e' se avete provato a configurare un xps 17 sul sito dell.com....
hanno il doppio delle nostre opzioni come doppio hd 500gb 7200... 3 differenti schede wireless, tastiera retroilluminata ed altro....
speriamo arrivino presto anche a noi.. (purtroppo il monitor sempre hd 900p non il full)
...e ti mettono anche lettore blu ray e 6 GB di standard...perchè ci rifilano merce di scarto? :cry:
Non è che me lo sono inventato, me lo ha scritto un avvocato...
Mi inserisco in questa discussione per segnalarvi che oggi guardando nel sito della "Dell Support Center" ho visto che il mio Studio 1749 , acquistato il 24-4-10, avrà la garanzia che scadrà il 24-4-11 con mia grande sorpresa perchè credevo che la garanzia per legge fosse di 2 anni!
Quando ho letto nella vs. discussione , e cioè che i difetti di costruzione devono essere segnalati entro i primi 6 mesi non l'avevo mai sentito.
Sinora tutto ha funzionato bene, speriamo che continui così.
Allora non sono d'accordo con il mio collega!
Se vuoi ti invio il testo, magari sono io a non aver capito...
metamuro
21-11-2010, 21:24
la "garanzia" che conosciamo tutti è di due anni,
il "supporto dell" è di un solo anno (oltre va pagato).
quindi per il primo anno --> "supporto e garanzia"
per il secondo anno (se non si paga l'assistenza) -->"garanzia"
termini dell (http://www1.euro.dell.com/content/topics/topic.aspx/emea/topics/footer/terms?c=it&cs=itdhs1&l=it&s=dhs&~lt=popup)
termini di legge (http://gazzette.comune.jesi.an.it/2005/235/4.htm) (vedi il articolo 134)
quindi stop.
A mio parere prolungare il "supporto" serve se con il portatile si lavora e si ha bisogno di un'assistenza pronta, tale da risolvere subito il problema per non rischiare di rimanere fermi (e questa di solito costa).
Per tutto il resto va bene la garanzia (che di solito meno di 15gg non ci mette).
Tre anni fa con l'inspiron di un mio amico dopo un mese dall'acquisto son venuti a casa ed in un'ora hanno smontato e sostituito la MB (assistenza standard del primo anno)... spero che le cose non siano cambiate.
la "garanzia" che conosciamo tutti è di due anni,
il "supporto dell" è di un solo anno (oltre va pagato).
quindi per il primo anno --> "supporto e garanzia"
per il secondo anno (se non si paga l'assistenza) -->"garanzia"
termini dell (http://www1.euro.dell.com/content/topics/topic.aspx/emea/topics/footer/terms?c=it&cs=itdhs1&l=it&s=dhs&~lt=popup)
termini di legge (http://gazzette.comune.jesi.an.it/2005/235/4.htm) (vedi il articolo 134)
quindi stop.
A mio parere prolungare il "supporto" serve se con il portatile si lavora e si ha bisogno di un'assistenza pronta, tale da risolvere subito il problema per non rischiare di rimanere fermi (e questa di solito costa).
Per tutto il resto va bene la garanzia (che di solito meno di 15gg non ci mette).
Tre anni fa con l'inspiron di un mio amico dopo un mese dall'acquisto son venuti a casa ed in un'ora hanno smontato e sostituito la MB (assistenza standard del primo anno)... spero che le cose non siano cambiate.
le cose son cambiate, non c'è più l'intervento a casa nella standard, ma il ritiro e la riconsegna dopo 5-10 gg
bah. gli sconti ci sono oggi e ci saranno domani con sandy bridge... è sempre stato così. non facciamoci sempre abbindolare dalle pubblicità e dai saldi 'furbi'.
inoltre questo xps non ha niente di eccezionale se non la sezione audio, un design gradevole e la possibilità di una garanzia di 4 anni a domicilio.
Meglio aspettare secondo me.
Secondo questa logica non compreresti mai un portatile...
Il prossimo processore core I7 sarà il 2820QM (http://www.cpu-world.com/CPUs/Core_i7/Intel-Core%20i7%20Mobile%20I7-2820QM.html)
Ma quanto costerà? Cambierà qualcosa? Il TDP presento è uguale...
Secondo me non ne vale la pena. Dell farà il restilyng nel suo solito modo conservativo verso l'estate vedrai...
INFECTED
21-11-2010, 23:25
Se vuoi ti invio il testo, magari sono io a non aver capito...
docking perdonami, però come si fa a denuncare un difetto entro i sei mesi dall'acquisto e usufruire del secondo anno?
Io penso che hai interpretato male il testo oppure il tuo avvocato non ha ben capito la questione perchè mi sembrerebbe veramente strana una cosa del genere.... e sinceramente mi sono avvalso tante volte della garanzia dei prodotti, anche negli anni successivi, ma sarebbe la prima volta che sento una cosa del genere :confused:
ma mi domandavo, se uno compra da dell.com?? alla fine se le spedizioni sono con ups che è il miglior corriere espresso internazionale dovrebbe essere affidabile
madeline
22-11-2010, 06:44
se ho capito bene, il dell ha la scocca in alluminio, come il MAC! però qualitivamente lo schermo è mediocre,. sbaglio?
Ordinato il 19, oggi è passato in produzione :D
se ho capito bene, il dell ha la scocca in alluminio, come il MAC! però qualitivamente lo schermo è mediocre,. sbaglio?
è mediocre il 720p, il fullhd è ancora da testare....comunque non metterei sul piano di confronto dell e mac...
ciao raga!! qualcuno mi può far sapere se lo schermo dellxps17 a 900p è buono?? leggendo il thread ho letto solo opinioni sull'xps 15 con 720p...
un'altra cosa...ho un parente americano che, volendo, potrebbe farmi arrivare l'xps17 direttamente dagli usa...quindi +o- stesso prezzo dell'italia (riferendomi a quello da 1000 euro) ma con quasi il doppio della configurazione:D(8gb, bluray ecc) ....ma con la garanzia come funziona??? è mondiale?? e se lo mette in valigia può farmi risparmiare la dogana? :confused: ultimo dilemma...avend la tastiera americana, posso riconfigurarla cm europea??:help: grazie esperti:p
Yattatux
22-11-2010, 08:58
ciao raga!! qualcuno mi può far sapere se lo schermo dellxps17 a 900p è buono?? leggendo il thread ho letto solo opinioni sull'xps 15 con 720p...
un'altra cosa...ho un parente americano che, volendo, potrebbe farmi arrivare l'xps17 direttamente dagli usa...quindi +o- stesso prezzo dell'italia (riferendomi a quello da 1000 euro) ma con quasi il doppio della configurazione:D(8gb, bluray ecc) ....ma con la garanzia come funziona??? è mondiale?? e se lo mette in valigia può farmi risparmiare la dogana? :confused: ultimo dilemma...avend la tastiera americana, posso riconfigurarla cm europea??:help: grazie esperti:p
nei primi post si parla di questa possiblita' di comprare dagli u.s.a., la garanzia dovrebbe essere internazionale, quindi nessun problema, per la dogana non so' ma anche li' non dovrebbero esserci problemi, perche' al massimo dichiara che e' il suo. Invece per la tastiera potrebbe essere un problema, perche' mancano i tasti: ì è é à ù ... dovresti cambiare fisicamente la tastiera da inglese a italiana.
sto avendo una pessima esperienza col monitor di questo modello.. vi giro la mail che ho mandato a dell che riassume la triste vicenda...
Buonasera,
le scrivo per denunciare tutti i problemi che sto subendo a causa del
computer dell XPS L501x che ho ordinato.
Le assicuro che sono ancora in possesso di questo notebook solo perché
avendolo pagato con partita iva non ho potuto usufruire del recesso.
Appena arrivato il prodotto il giorno 12/11/2010 ho subito notato come
il monitor "HD WLED TL da 15,6" (1.366 x 768) 720p standard" fosse
difettoso:
si notavano delle righe chiare sullo schermo, ad esempio su sfondo
blu(quello standard dell tra l'altro) si vedevano chiaramente delle
righe di pixel azzurre verticali.
ho chiamato il servizio assistenza che mi ha fatto fare alcune prove e
mi ha detto che doveva essere sostituito il cavo flat del monitor ma
dal momento che il cavo non viene fornito separatamente sarebbe venuto
un tecnico a sostituirmi il pannello lcd completo.
Il tecnico che è arrivato il giorno 17/11/2010 ha subito notato il
difetto e ha proceduto a sostituire il monitor, peccato che il
pannello di ricambio fosse SENZA cavo flat. Il monitor sostituito
inoltre aveva UN PIXEL DIFETTOSO. Il monitor montato inoltre pur non
mostrando le righe più chiare come il monitor precedente mostrava un
immagine SCADENTE rispetto ad altri monitor di pari risoluzione in
particolare si notava che il colore non era comunque uniforme ma sullo
sfondo si notava una trama (come di un tessuto).
Il tecnico stesso ha visto i due difetti (la tramatura e il pixel) e
dopo aver contattato dell mi ha detto che sarebbe venuto a sostituire
monitor cavo flat e scheda madre.
In data odierna il tecnico ha effettuato l'intervento e il risultato è
stato: immagine di bassa qualità con tramatura come il monitor
precedente e non uno ma DUE pixel difettati che rimangono accesi su
sfondo nero.
Il tecnico ha chiamato dell che ha detto che la bassa qualità
dell'immagine è normale(!?!) e che due pixel difettosi non sono
coperti da garanzia.
Mi ritrovavo a quel punto con un monitor peggiore del primo e solo un
mio scrupolo di controllare il contratto di garanzia mi ha permesso di
scoprire che in realtà sul modello xps da me acquistato i pixel chiari
su sfondo scuro sono coperti da garanzia anche ne fosse presente uno
solo.
A quel punto ho dovuto io RICHIAMARE il servizio dell per far notare
che i 2 bad pixel SONO coperti da garanzia e chiedere un TERZO
intervento per montare un QUARTO monitor dopo averne visto tre su tre
EVIDENTEMENTE DIFETTOSI.
Con la presente vi faccio notare che oltre ad avere ricevuto 3 monitor
su tre di tipo HD WLED TL da 15,6" (1.366 x 768) 720p standard"
con difetti EVIDENTI (righe verticali sul primo, 1 pixel bruciato sul
secondo e 2 pixel bruciati sul terzo) la qualità dell'immagine è
scadente e inferiore anche a netbook da 300€ a causa di colori non
uniformi, la cosa è stata notata anche dal tecnico che ha effettuato
gli interventi ed è inaccettabile in un prodotto da oltre 900€.
Ritengo che sia in vostro dovere dopo il terzo monitor difettoso di
intervenire per fornirmi un monitor di qualità SUPERIORE e PRIVO DI
DIFETTI.
ziorocco
22-11-2010, 09:54
... Invece per la tastiera potrebbe essere un problema, perche' mancano i tasti: ì è é à ù ... dovresti cambiare fisicamente la tastiera da inglese a italiana.
Le tastiere sono tutte uguali per quanto riguarda l'hardware e non manca nessun tasto.
Per ottenere le lettere accentate basta settare nel OS la tastiera italiana.
Il problema è che sui tasti sono disegnati i caratteri corrispondenti alla lingua predefinita.
Se conosci a memoria la posizione dei tasti e scrivi "alla cieca" nessun problema, se invece guardi i tasti da premere può essere un problema non avere la corrispondenza tra il tasto che premi e il carattere che viene scritto.
anche se la differenza fra i due formati non è abissale per il trasporto è sicuramente più comodo il 15''...e poi ha di bello che gli altoparlanti jbl sono posizionati ai lati della tastiera mentre sul 17'' si trovano sui poggia polsi (+ o -)....
ok... pensavo ankio!!...ma la risoluzione full hd sara un pò troppo su un 15"? :)
Yattatux
22-11-2010, 10:04
Le tastiere sono tutte uguali per quanto riguarda l'hardware e non manca nessun tasto.
Per ottenere le lettere accentate basta settare nel OS la tastiera italiana.
ma infatti non dicevo che ci sono dei tasti in meno. ...questo era ovvio... ma i tasti ì ù è é à mancano perché ci sono altri caratteri al posto di quelli italiani... certo se poi sei dattilografo e scrivi alla cieca meglio per te...
Ovviamente qualsiasi S.O. utilizzi basta che nelle impostazioni metti 'tastiera italiana' e hai i caratteri italiani anche se compri un dell xps in Giappone. ;)
al limite puoi comprare degli adesivi ad Hoc per tastiere e appicicarli per avere i relativi caratteri italiani anche sulle tastiere straniere...
In definitiva se io fossi in te comprerei il dell xps negli u.s.a. anche se hai la tastiera inglese hai pero' a disposizione una migliore dotazione hardware a parita' di prezzo rispetto all'Italia, anche in virtu' del fatto che l'iva negli stati uniti e' il 10% anziche' il 20 come da noi.
NforceRaid
22-11-2010, 10:16
sto avendo una pessima esperienza col monitor di questo modello.. vi giro la mail che ho mandato a dell che riassume la triste vicenda...
Buonasera,
le scrivo per denunciare tutti i problemi che sto subendo a causa del
computer dell XPS L501x che ho ordinato.
Le assicuro che sono ancora in possesso di questo notebook solo perché
avendolo pagato con partita iva non ho potuto usufruire del recesso.
Appena arrivato il prodotto il giorno 12/11/2010 ho subito notato come
il monitor "HD WLED TL da 15,6" (1.366 x 768) 720p standard" fosse
difettoso:
si notavano delle righe chiare sullo schermo, ad esempio su sfondo
blu(quello standard dell tra l'altro) si vedevano chiaramente delle
righe di pixel azzurre verticali.
ho chiamato il servizio assistenza che mi ha fatto fare alcune prove e
mi ha detto che doveva essere sostituito il cavo flat del monitor ma
dal momento che il cavo non viene fornito separatamente sarebbe venuto
un tecnico a sostituirmi il pannello lcd completo.
Il tecnico che è arrivato il giorno 17/11/2010 ha subito notato il
difetto e ha proceduto a sostituire il monitor, peccato che il
pannello di ricambio fosse SENZA cavo flat. Il monitor sostituito
inoltre aveva UN PIXEL DIFETTOSO. Il monitor montato inoltre pur non
mostrando le righe più chiare come il monitor precedente mostrava un
immagine SCADENTE rispetto ad altri monitor di pari risoluzione in
particolare si notava che il colore non era comunque uniforme ma sullo
sfondo si notava una trama (come di un tessuto).
Il tecnico stesso ha visto i due difetti (la tramatura e il pixel) e
dopo aver contattato dell mi ha detto che sarebbe venuto a sostituire
monitor cavo flat e scheda madre.
In data odierna il tecnico ha effettuato l'intervento e il risultato è
stato: immagine di bassa qualità con tramatura come il monitor
precedente e non uno ma DUE pixel difettati che rimangono accesi su
sfondo nero.
Il tecnico ha chiamato dell che ha detto che la bassa qualità
dell'immagine è normale(!?!) e che due pixel difettosi non sono
coperti da garanzia.
Mi ritrovavo a quel punto con un monitor peggiore del primo e solo un
mio scrupolo di controllare il contratto di garanzia mi ha permesso di
scoprire che in realtà sul modello xps da me acquistato i pixel chiari
su sfondo scuro sono coperti da garanzia anche ne fosse presente uno
solo.
A quel punto ho dovuto io RICHIAMARE il servizio dell per far notare
che i 2 bad pixel SONO coperti da garanzia e chiedere un TERZO
intervento per montare un QUARTO monitor dopo averne visto tre su tre
EVIDENTEMENTE DIFETTOSI.
Con la presente vi faccio notare che oltre ad avere ricevuto 3 monitor
su tre di tipo HD WLED TL da 15,6" (1.366 x 768) 720p standard"
con difetti EVIDENTI (righe verticali sul primo, 1 pixel bruciato sul
secondo e 2 pixel bruciati sul terzo) la qualità dell'immagine è
scadente e inferiore anche a netbook da 300€ a causa di colori non
uniformi, la cosa è stata notata anche dal tecnico che ha effettuato
gli interventi ed è inaccettabile in un prodotto da oltre 900€.
Ritengo che sia in vostro dovere dopo il terzo monitor difettoso di
intervenire per fornirmi un monitor di qualità SUPERIORE e PRIVO DI
DIFETTI.
Credo che le parole siano inutili dopo tutto quello che ti è successo, spero che almeno ti mandino finalmente un monitor decente. :sperem:
Sei sicuro che non puoi avvalerti del diritto di recesso?
Ciao:cool:
si sono sicuro il diritto di recesso è un diritto da "consumatore" e pagando con partita iva lo perdi..
NforceRaid
22-11-2010, 10:20
si sono sicuro il diritto di recesso è un diritto da "consumatore" e pagando con partita iva lo perdi..
è una finezza della legge, ma alla fine anche tu sei un consumatore :confused:
Ciao:cool:
è la classica finezza a cui le casa non vedono l'ora di attaccarsi ed è la prima cosa che il servizio clienti dell ha avuto la gentilezza ricordarmi la prima volta che li ho chiamati ancora prima di dirmi buongiorno..
ordinato il 16/11/2010...oggi risulta spedito
speriamo bene :)
sto avendo una pessima esperienza col monitor di questo modello.. vi giro la mail che ho mandato a dell che riassume la triste vicenda... [...]
Mamma mia che storia, tienici aggiornato. ;-)
aggiornamento:
Il supporto tecnico dell mi nega l'istallazione dell'altro monitor disponibile sul configuratore, quello full-hd.
Mi ha chiamato al telefono una addetta del servizio assistenza dell chiedendomi di aspettare qualche giorno(circa una settimana) per l'intervento di sostituzione del monitor in quanto stanno valutando se su questo notebook è possibile montare un lcd diverso ma di pari caratteristiche (quindi un' hdready con codice diverso) e stanno aspettando risposta dai loro colleghi di Vienna.. quindi mi richiameranno quando avranno la risposta. Sperando che questo pannello diverso, sempre che sia possibile istallarlo, si comporti meglio di quelli(difettosi) che fin'ora hanno provato a istallare.
aggiornamento:
Il supporto tecnico dell mi nega l'istallazione dell'altro monitor disponibile sul configuratore, quello full-hd.
Mi ha chiamato al telefono una addetta del servizio assistenza dell chiedendomi di aspettare qualche giorno(circa una settimana) per l'intervento di sostituzione del monitor in quanto stanno valutando se su questo notebook è possibile montare un lcd diverso ma di pari caratteristiche (quindi un' hdready con codice diverso) e stanno aspettando risposta dai loro colleghi di Vienna.. quindi mi richiameranno quando avranno la risposta. Sperando che questo pannello diverso, sempre che sia possibile istallarlo, si comporti meglio di quelli(difettosi) che fin'ora hanno provato a istallare.
Oh era ora!dopo non so quante segnalazioni hanno deciso di prendere in considerazione l'idea di cambiare monitor 720p, speriamo concretizzino anche.
Yattatux
22-11-2010, 12:01
Oh era ora!dopo non so quante segnalazioni hanno deciso di prendere in considerazione l'idea di cambiare monitor 720p, speriamo concretizzino anche.
speriamo... ma ci credo poco... forse monteranno un 720p decente a fab79, ma non credo che nella produzione di serie faranno altrettanto, o almeno finche' non finiranno le attuali scorte di 720p 'economici' ... ;)
speriamo... ma ci credo poco... forse monteranno un 720p decente a fab79, ma non credo che nella produzione di serie faranno altrettanto, o almeno finche' non finiranno le attuali scorte di 720p 'economici' ... ;)
Certo, la fine delle scorte era scontata. Però non capisco questa scelta, voglio dire, son sempre stati al corrente della bassa qualità del pannello che hanno montato, mi domando perchè hanno deciso di lesinare su questo aspetto..
Ma la qualità di questi monitor è paragonabile ai vecchi XPS (serie M) oppure sono peggiori?
speriamo... ma ci credo poco... forse monteranno un 720p decente a fab79, ma non credo che nella produzione di serie faranno altrettanto, o almeno finche' non finiranno le attuali scorte di 720p 'economici' ... ;)
quello che pensavo...comunque fab79 tienici aggiornati se ti cambiano il pannello! potresti avere in anteprima quello che poi sarà di serie perciò direi che ci interessa un pò a tutti....sempre che quelli della dell siano coerenti!
non so io ho più l'impressione che nel mio caso vogliano provare ad adattare il monitor di qualche altra serie.. tipo quello dello studio o dell'ispiron 15"..
cmq se ho aggiornamenti vi faccio sapere intanto il mio xps rimane chiuso e spento con il suo pessimo monitor e i suoi 2 bei pixel bianchi in attesa di essere aperto per la terza volta.. ormai i dentini che lo tengono chiuso saranno consumati.. tra un po' ci metto il velcro così sono più comodi a smontarlo visto che è sempre sotto i ferri.. a proposito sapete che se un giorno vorrete cambiare hard disk dovete smontare mezzo laptop?..
fab79, per la cronaca, che supporto hai comprato? 1 anno, 3 o 3 premium ?
Yattatux
22-11-2010, 14:17
Certo, la fine delle scorte era scontata. Però non capisco questa scelta, voglio dire, son sempre stati al corrente della bassa qualità del pannello che hanno montato, mi domando perchè hanno deciso di lesinare su questo aspetto..
. . . infatti. Chi acquista da Dell sa di comprare un ottimo prodotto, ma purtroppo stavolta coi monitor hanno fatto un grosso scivolone, insieme a sony e alla sua 'serie E' (che monta la vecchia generazione di LCD).
Speriamo che per il futuro alzino gli standard su questi xps. ...sinceramente se il monitor era ok lo avrei gia' ordinato, ma ora come ora aspetto le nuove cpu intel sperando anche in un monitor decente...
metamuro
22-11-2010, 14:22
. ...sinceramente se il monitor era ok lo avrei gia' ordinato, ma ora come ora aspetto le nuove cpu intel sperando anche in un monitor decente...
siamo in due, io non sono ancora riuscito a trovare una recensione decente. Se fosse stato lo stesso display del xps 16 sarebbe già in spedizione...
siamo in due, io non sono ancora riuscito a trovare una recensione decente. Se fosse stato lo stesso display del xps 16 sarebbe già in spedizione...
idem per me.. a me bastava il full hd nel 17pollici... arrivando da un 9400 inspiron a 1920X1200....
NforceRaid
22-11-2010, 14:35
siamo in due, io non sono ancora riuscito a trovare una recensione decente. Se fosse stato lo stesso display del xps 16 sarebbe già in spedizione...
Hai visto che sull'XPS 16" hanno rimesso questo
Black Leather back cover : 41cm (16") Truelife 1080p Full HD RGBLED Edge to Edge Display (Enhanced)
e come processore
Intel® Core™ i7 Processor 820QM (1.73Ghz, 8MB cache)
forse il miglior monitor per portatile che io abbia visto, peccato che nonostante lo sconto il 16" è caro (1479 euri, con Intel WiFi Link 5300) ed ha solo 1 anno di garanzia standard, altrimenti un pensierino.........
Ciao:cool:
donamara
22-11-2010, 14:43
Ragazzi visto che la retinatura dei pixel stava iniziando a darmi fastidio, ho chiamato l'assistenza e viene il tecnico a cambiarmi il monitor...spero non sia un altro con lo stesso difetto...
Hai visto che sull'XPS 16" hanno rimesso questo
Black Leather back cover : 41cm (16") Truelife 1080p Full HD RGBLED Edge to Edge Display (Enhanced)
e come processore
Intel® Core™ i7 Processor 820QM (1.73Ghz, 8MB cache)
forse il miglior monitor per portatile che io abbia visto, peccato che nonostante lo sconto il 16" è caro (1479 euri, con Intel WiFi Link 5300) ed ha solo 1 anno di garanzia standard, altrimenti un pensierino.........
Ciao:cool:
e comunque anche la gpu è abbastanza passata e scadente sul 16''...
Stavo confrontando poco fa le differenze dimensionali fra 14'' e 15'' e devo dire che appoggio la loro scelta di non commercializzarlo qui perchè oltre che avere i prezzi più alti, dimensionalmente sono quasi uguali e a parità di hardware il 15 è migliore e ha più opzioni di configurazione. Tanto per dirne una il 14'' non ha il subwoofer e l'impanto a solo 6 watt contro i 20 del 15''..
secondo me il 14 aveva senso se era più 'slim', mentre è spesso solo 3 mm in meno del 15''...
bhaa..
NforceRaid
22-11-2010, 14:46
Ragazzi visto che la retinatura dei pixel stava iniziando a darmi fastidio, ho chiamato l'assistenza e viene il tecnico a cambiarmi il monitor...spero non sia un altro con lo stesso difetto...
Visto cos'è successo a fab79 .....................posso solo dirti :tie: :D
Ciao:cool:
non so io ho più l'impressione che nel mio caso vogliano provare ad adattare il monitor di qualche altra serie.. tipo quello dello studio o dell'ispiron 15"..
cmq se ho aggiornamenti vi faccio sapere intanto il mio xps rimane chiuso e spento con il suo pessimo monitor e i suoi 2 bei pixel bianchi in attesa di essere aperto per la terza volta.. ormai i dentini che lo tengono chiuso saranno consumati.. tra un po' ci metto il velcro così sono più comodi a smontarlo visto che è sempre sotto i ferri.. a proposito sapete che se un giorno vorrete cambiare hard disk dovete smontare mezzo laptop?..
ah beh, allora ho fatto bene a non richiedere l'intervento del "tecnico" per il mio pixel morto, dopo aver letto la tua trafila... mi ricorderò in futuro del superiore supporto DELL (è da barzelletta che montino un monitor fallato in assistenza - per fallato intendo con presenti già pixel morti...)
la barzelletta è che è successo 2 volte di fila in due giorni..
metamuro
22-11-2010, 15:02
Hai visto che sull'XPS 16" hanno rimesso questo
forse il miglior monitor per portatile che io abbia visto, peccato che nonostante lo sconto il 16" è caro (1479 euri, con Intel WiFi Link 5300) ed ha solo 1 anno di garanzia standard, altrimenti un pensierino.........
:
ho visto, pensavo che la serie fosse destinata alla morte con i core duo, in effetti a 1.357,55 euro l'820 e l'ati HD565v sembra allettante.
Comunque siamo proprio sicuri che non produrranno un nuovo XPS 16?
nel senso, a marzo (o forse aprile mi pare di capire) i nuovi Intel I3-5-7.2 in che sistema li piazzeranno?
secondo me il 16xps "nuovo" con un'altra scheda video pero'.. tipo nvidia da 3gb proposta sul 17 sarebbe una gran bella soluzione... con i7 processore 4gb ram schermo full hd rgbled e la scheda video da 3gb e nn da 1gb....
facessero quest'opzione lo prenderei seriamente in considerazione come notebook
più bello esteticamente... assenza del tastierino numerico e monitor fullhd
ho visto, pensavo che la serie fosse destinata alla morte con i core duo, in effetti a 1.357,55 euro l'820 e l'ati HD565v sembra allettante.
Comunque siamo proprio sicuri che non produrranno un nuovo XPS 16?
nel senso, a marzo (o forse aprile mi pare di capire) i nuovi Intel I3-5-7.2 in che sistema li piazzeranno?
sinceramente mi sembra alquanto improbabile che mantengano il modello da 16'' ancora per molto, anche perchè non ha nulla a che fare con la nuova serie...forse lo stanno mantenendo perchè hanno ancora ordini consistenti su questo modello..
e comunque il prezzo mi sembra veramente troppo alto..
NforceRaid
22-11-2010, 15:25
sinceramente mi sembra alquanto improbabile che mantengano il modello da 16'' ancora per molto, anche perchè non ha nulla a che fare con la nuova serie...forse lo stanno mantenendo perchè hanno ancora ordini consistenti su questo modello..
e comunque il prezzo mi sembra veramente troppo alto..
Il prezzo è sicuramente alto però hai un monitor come si deve lo paghi ma è uno spettacolo, (anche quelli del'Xps 15" li paghi :mad: ), putroppo sembra che entro breve dismetteranno anche il 16" come hanno fatto a gennaio/febbraio per il 13", probabilmente stanno cercando di invogliare i possibili acquirenti con un buon monitor ed una buona cpu (che al momento è quasi al top). probabilmente da gennaio sarà tolto dai listini dell.
Ciao:cool:
AriannaCiao
22-11-2010, 15:30
Ragazzi visto che la retinatura dei pixel stava iniziando a darmi fastidio, ho chiamato l'assistenza e viene il tecnico a cambiarmi il monitor...spero non sia un altro con lo stesso difetto...
Io ho esercitato il diritto di recesso e dopodomani se lo vengono a riprendere... :rolleyes:
Adesso si pone il problema di quale notebook alternativo prendere... a me sarebbe andato perfetto questo, la batteria a 9 celle era fantastica, più di 7 ore... ma la qualità del monitor era indecente (e poi aveva anche altri problemi il mio...):mad:
Comunque fateci sapere se mettono un monitor buono... a quel punto potrei riprenderlo... ma il notebook mi serve entro l'anno :(
NforceRaid
22-11-2010, 15:33
Io ho esercitato il diritto di recesso e dopodomani se lo vengono a riprendere... :rolleyes:
Adesso si pone il problema di quale notebook alternativo prendere... a me sarebbe andato perfetto questo, la batteria a 9 celle era fantastica, più di 7 ore... ma la qualità del monitor era indecente (e poi aveva anche altri problemi il mio...):mad:
Comunque fateci sapere se mettono un monitor buono... a quel punto potrei riprenderlo... ma il notebook mi serve entro l'anno :(
E lo studio 16" non hai pensato a quello? ma non so quanto duri la batteria.
Ciao:cool:
AriannaCiao
22-11-2010, 15:48
E lo studio 16" non hai pensato a quello? ma non so quanto duri la batteria.
Ciao:cool:
Tipo questo?
PROCESSORE Intel® Core™ i7 Processor 720QM (1.60Ghz, 6MB cache)
SISTEMA OPERATIVO Windows® 7 Home Premium autentico, 64bit - italiano
LCD Black Leather back cover : 41cm (16") Truelife 1080p Full HD RGBLED Edge to Edge Display (Enhanced c
MEMORIA Memoria SDRAM DDR3 a doppio canale da 4.096 MB, 1.333 MHz [2x2.048]
UNITÀ DISCO RIGIDO 500GB (7,200rpm) Serial ATA Hard Drive modifica
UNITÀ OTTICHE DVD +/- RW Drive (read/write CD & DVD) with Roxio Easy CD and DVD Burn software
BACKUP ONLINE DATASAFE Backup online DataSafe 2 GB, 1 anno modifica
Accessori
BLUETOOTH Modulo Bluetooth Dell Wireless 370, europeo modifica
CONNETTIVITÀ WIRELESS Dell Wireless 1520 (802.11n) Half Mini Card modifica
SCHEDA GRAFICA 1GB ATI® Radeon™ HD 565v graphics
BATTERIA PRINCIPALE 9-cell 85Whr Lithium Ion battery
Verrebbe sui 1100 euro. Se qualcuno mi sa dire qualcosa di più su schermo e durata batteria... potrei anche prenderlo.
Il processore più potente non rientra però nel mio budget...
frances82
22-11-2010, 15:52
buongiorno, sono alla ricerca di un portatile con monitor 15" che sia almeno i3 con 4gb ram, scheda video 512 e hd almeno 320gb.
Sono indeciso tra diverse marche, sto guardando gli xps 15 me li consigliate rispetto ad altre marche? Hp, Asus, Acer...
NforceRaid
22-11-2010, 15:54
Tipo questo?
PROCESSORE Intel® Core™ i7 Processor 720QM (1.60Ghz, 6MB cache)
SISTEMA OPERATIVO Windows® 7 Home Premium autentico, 64bit - italiano
LCD Black Leather back cover : 41cm (16") Truelife 1080p Full HD RGBLED Edge to Edge Display (Enhanced c
MEMORIA Memoria SDRAM DDR3 a doppio canale da 4.096 MB, 1.333 MHz [2x2.048]
UNITÀ DISCO RIGIDO 500GB (7,200rpm) Serial ATA Hard Drive modifica
UNITÀ OTTICHE DVD +/- RW Drive (read/write CD & DVD) with Roxio Easy CD and DVD Burn software
BACKUP ONLINE DATASAFE Backup online DataSafe 2 GB, 1 anno modifica
Accessori
BLUETOOTH Modulo Bluetooth Dell Wireless 370, europeo modifica
CONNETTIVITÀ WIRELESS Dell Wireless 1520 (802.11n) Half Mini Card modifica
SCHEDA GRAFICA 1GB ATI® Radeon™ HD 565v graphics
BATTERIA PRINCIPALE 9-cell 85Whr Lithium Ion battery
Verrebbe sui 1100 euro. Se qualcuno mi sa dire qualcosa di più su schermo e durata batteria... potrei anche prenderlo.
Il processore più potente non rientra però nel mio budget...
In effetti 480 euro per passare al i7 820QM mi sembrano esagerati e non giustificati come aumento di prestazioni.
Se vai nel thread ufficiale dello studio XPS 16" avrai tutte le risposte alle tue domande.
Io ho il fratellino piccolo, quello da 13", e non posso aiutarti.
Ciao:cool:
Yattatux
22-11-2010, 17:02
scusate ragazzi, ma qualcuno sta seguendo qualche forum negli stati uniti per capire se li' stanno cambiando gli schermi 720p? perche' sicuramente se cominceranno a montare dei nuovi 720p decenti inizieranno dagli u.s.a. per poi arrivare qui da noi nel terzo mondo...
sarebbe interessante se poi qualcuno potesse parlare in chat con qualche commerciale americano per capire se si stanno muovendo in qualche maniera per questi monitor.
AriannaCiao
22-11-2010, 17:06
In effetti 480 euro per passare al i7 820QM mi sembrano esagerati e non giustificati come aumento di prestazioni.
Se vai nel thread ufficiale dello studio XPS 16" avrai tutte le risposte alle tue domande.
Io ho il fratellino piccolo, quello da 13", e non posso aiutarti.
Ciao:cool:
Grazie mille, faccio un giro anche lì :-)
INFECTED
22-11-2010, 17:16
sto avendo una pessima esperienza col monitor di questo modello.. vi giro la mail che ho mandato a dell che riassume la triste vicenda...
Mi spiace per la faccenda, cmq almeno così cominceranno ad avere le prime lamentele su questo notebook e decidere sul da farsi, a me lo schermo è l'unica cosa che proprio non sopporto di questo notebook
Che tipo di assistenza avevi?
Ragazzi visto che la retinatura dei pixel stava iniziando a darmi fastidio, ho chiamato l'assistenza e viene il tecnico a cambiarmi il monitor...spero non sia un altro con lo stesso difetto...
Idem come sopra
-MrCola-
22-11-2010, 18:04
ragazzi dopo aver nuovamente riflettuto sul tutto sono ancora più combattuto avendo anche visto lo studio xps 16
a parità di configurazione secondo voi qualè il migliore?
XPS 15
Intel® Core™ i7 740QM (1.73 Ghz, 6MB, 4C)
Windows® 7 Home Premium autentico, 64bit - italiano
Memoria DDR3 a doppio canale da 4.096 MB, 1.333 MHz [2x2.048]
Disco rigido Serial ATA da 500 GB (7.200 rpm)
Unità ottica DVD+/- RW 8x
Schermo 15.6 Full HD B+RGLED TL (1920x1080) 1080p
Scheda grafica NVIDIA® GeForce® 435M GT 2GB
Batteria principale agli ioni di litio a 6 celle da 56 Wh
totale 1049 euro + ss
Studio XPS 16
Intel® Core™ i7 Processor 720QM (1.60Ghz, 6MB cache)
Windows® 7 Home Premium autentico, 64bit - italiano
Black Leather back cover : 41cm (16") Truelife 1080p Full HD RGBLED Edge to Edge Display
Memoria DDR3 a doppio canale da 4.096 MB, 1.333 MHz [2x2.048]
500GB (7,200rpm) Serial ATA Hard Drive
DVD +/- RW Drive (read/write CD & DVD)
Scheda Grafica ATI® Radeon™ HD 565v 1GB
Batteria principale 9-cell 85Whr Lithium Ion battery
totale 1099 euro + ss
mi rendo conto solo ora di avere il 720QM e nn il 740QM...
anche la scheda grafica è della serie precedente una 565v che praticamente è una 4670...
nn so...voi che ne pensate?
Bye
Ero indeciso se prendere questo XPS, la versione base con i7 740 da 15,6" ( quella da 849€)...
Mi si è resentata questa offerta da un rivenditore fisico viicino casa mia:
ASUS
LCD 15,6" HD
i7 740qm
4GB ddr3 (1066)
500GB sata 7200rpm
ATI HD 6370 1GB DDR3
batteria 6 celle
2 anni di garanzia (1 kasko)
prezzo 990€
Cosa mi consigliate? Il commerciante spingeva sulla scheda madre usata da Dell non buona, voi che sapreste dirmi? Il PC lavorerebbe su LINUX, avrei problemi di compatibilità coi 2 PC???
AriannaCiao
22-11-2010, 18:30
In effetti 480 euro per passare al i7 820QM mi sembrano esagerati e non giustificati come aumento di prestazioni.
Se vai nel thread ufficiale dello studio XPS 16" avrai tutte le risposte alle tue domande.
Io ho il fratellino piccolo, quello da 13", e non posso aiutarti.
Ciao:cool:
la batteria del xps 16 non è paragonabile alle sette e passa ore del xps 15 9 celle... :(
Ho configurato tutti i computer possibili e non ce n'è uno che assomigli all'xps 15 (ho provato vaio, toshiba, acer). Va a finire che lo riprendo con lo schermo full hd.
Ma non è che esce anche un nuovo xps 16?
ragazzi secondo me la chiave di tutta questa storia è aspettare il nuovo anno tipo intorno a febbraio.. loro adesso devono vendere a natale e si sono sbrigati, poi si liberano dei loro avanzi di magazzino, ed accumulano le lamentele sugli aspetti negativi dei loro esperimenti. dopo di che sistemeranno tutto :)
ma l''unico che non vede questa benedetta retinatura pixel sono io o che?? cmq arrivato oggi e le impressioni sono positive. veramente un audio così non l'avevo mai visto su un notebook. ho fatto partire una canzone a volume e medio e a momenti mi sentono dall'altra parte della casa
Quindi non c'è speranza insomma...allora confermate tutti che il 720p del 15" è uno schifo??
Se è così avranno recesso immediato anche per quanto mi riguarda...
donamara
22-11-2010, 19:40
Sul mio 720p la retinatura dei pixel c'è....ho chiamato l'assistenza e mi montano un altro monitor, speriamo che non si vada a peggiorare.... :sperem:
Personalmente non ho ancora capito se nell'utilizzo normale (40-50 cm di distanza) l'effetto retinatura sia presente.
Perché magari se è evidente solo avvicinandosi allo schermo a me sinceramente interessa poco
NforceRaid
22-11-2010, 20:04
la batteria del xps 16 non è paragonabile alle sette e passa ore del xps 15 9 celle... :(
Ho configurato tutti i computer possibili e non ce n'è uno che assomigli all'xps 15 (ho provato vaio, toshiba, acer). Va a finire che lo riprendo con lo schermo full hd.
Ma non è che esce anche un nuovo xps 16?
oramai il 16" è alla fine della sua carriera, probabilmente dopo natale terminerà la sua gloriosa vita.:rolleyes:
Ciao:cool:
_asphalto_
22-11-2010, 20:11
Personalmente non ho ancora capito se nell'utilizzo normale (40-50 cm di distanza) l'effetto retinatura sia presente.
Perché magari se è evidente solo avvicinandosi allo schermo a me sinceramente interessa poco
si è presente e si nota anche a quella distanza... cmq a mio parere non è fastidioso... ho altro che mi preoccupa nel mio... uno strano ronzio che non so a cosa sia dovuto!!!!!!!:muro:
molto probabilmente è l'hdd, quindi se chiamo l'assistenza vengono a cambiarmelo? cosa devo dirgli a quei bravi signori per presentarsi a casa mia mercoledì?
AriannaCiao
22-11-2010, 20:20
oramai il 16" è alla fine della sua carriera, probabilmente dopo natale terminerà la sua gloriosa vita.:rolleyes:
Ciao:cool:
qualche alternativa?
:mc:
una speranza?
:doh:
ma voi lo consigliereste questo pc? se Asus proponesse un PC con medesime specifiche, quale prendereste???
Stò seguendo questa discussione dall'inizio, perchè sono interessato all'xps 17", c'è qualche possessore che può dare le sue impressioni sul monitor, e più precisamente se ha gli stessi problemi evidenziati sull' xps 15".
Grazie.
NforceRaid
22-11-2010, 20:26
qualche alternativa?
:mc:
una speranza?
:doh:
speranza? e chi può esserne sicuro, adesso "forse" l'unica alternativa è il full hd ma i tuoi bei occhi ne soffrirebbero :) è troppo come risoluzione su un 15" (mi parere personale), poi vedi tu se non puoi aspettare un paio di mesi non credo ci siano alternative, che io conosca a parte il
HP ENVY 14 Beats edition
ma scalda come un forno ed è 14" e non so come lavora l'assistenza hp.
Ciao:cool:
qualche alternativa?
:mc:
una speranza?
:doh:
msi gx660-262it...?
genovaonline
22-11-2010, 20:35
Stò seguendo questa discussione dall'inizio, perchè sono interessato all'xps 17", c'è qualche possessore che può dare le sue impressioni sul monitor, e più precisamente se ha gli stessi problemi evidenziati sull' xps 15".
Grazie.
Nelle precedenti messaggi sono state postate delle foto del monitor 17".
Da quanto si è potuto capire i problemi che si sono riscontrati per il 15" sembra non si presentino per il 17".
In ogni caso 1600X900 è praticamente la risoluzione standard che trovi in tutti i pc 17" di ogni marca (sony esclusa)
Yattatux
22-11-2010, 20:38
qualche alternativa?
:mc:
una speranza?
:doh:
a occhio potresti anche valutare l'asus X5MJQS124V (conosciuto anche come Asus N53JQ) in offerta in questi giorni al mediamondo a 899.
display 15,6, core i7-740qm, 4gb ram ddr3, hd 500gb 7200rpm, nvidia gt 425M, wifi b/g/n e casse audio bang e olufsen.
ovviamente non so' se lo schermo e' di buon livello, ma almeno puoi anche valutarlo di persona.
Sinceramente non capisco...ho letto alcune lamentele delle 2 pagine precedenti riguardo il pannello fullHD dell'xps 15'' in confronto a quello dello studio xps 16''...
Voglio dire, prima dite che il fullHD non conviene su un 15'', e che conviene il 720p, ma quello attuale è pessimo...e poi dite che se ci fosse il pannello fullHD dello studio xps 16'' lo prendereste.
Ma tanto è sempre 1920x1080 eh :stordita:
Non ancora riesco a capire che cosa andate cercando :confused:
Io l'unica vera problematica che posso ammettere sul pannello fulHD è quella legata al downscaling nei giochi...perchè alla fine pensandoci, per quanto riguarda i caratteri si possono ingrandire tranquillamente tramite win7 (sempre meglio comunque che averli microscopici)
Yattatux
22-11-2010, 20:45
msi gx660-262it...?
sicuramente un buon note, ma ho notato che ariannaciao dava uno sguardo anche all'autonomia, in virtu' del fatto che questo note ha una scheda video 'bella tosta' l'autonomia ne risente. dico bene?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.