PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Dell XPS 15


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 [44] 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67

syler91
16-04-2011, 14:08
ma non è più possibile contattare i commerciali via chat?

alliaf81
16-04-2011, 14:09
Mac;34952745']I coupon del 50%, 25% non funzionano per tutti, quello pubblico poi, non funziona a nessuno e chi ha ricevuto quello buono non lo pubblica di certo, almeno finché non ha fatto l'acquisto.
Inoltre secondo me è legato all'assistenza, ovvero si può utilizzare nel caso vengano incluse l'assistenza di 3 o 4 anni, oppure partendo dalle configurazioni economiche a cui si aggiungono molti cose, che sono molto costose rispetto a quelle che si otterrebbero partendo da una configurazione top ed aggiungendo poche cose.

Non so se è quello comune per tutti, a me è arrivato via mail.... e nelle immagine del coupon spiegavano uno sconto da 5 15 25 50 ovviamente dipende cosa prendi e, almeno nel mio caso, non è previsto un pc... :D

tizi88
16-04-2011, 15:48
ma qualcuno è riuscito a migliorare le impostazioni dello schermo fullhd agendo sulla gamma dei colori?

Sartors
16-04-2011, 16:03
Qualcuno di voi ha avuto problemi con nvhotkeys.dll in avvio? E' da oggi pomeriggio che mi dà questo problema... Sapete come si fixa?

Phoenix Fire
16-04-2011, 16:48
a chi interessa, il mio xps (con la wireless brutta e cattiva) risulta in spedizione.
Domandina, può essere che i documenti stanno già in germania?

saibo88
16-04-2011, 17:00
un saluto a tutti!!
nuovo possessore di un dell xps 15, dovrebbe arrivarmi lunedi!!

XPS L502x : 2nd generation Intel Core i7-2630QM processor 2.00 GHz with Turbo Boost 2.0 up to 2.90

Display : 15.6" HD WLED True-Life (1366x768) with 2.0 Mega Pixel Integrated Camera

LCD Back Cover : Metalloid Aluminum (WWAN) L501X

Memoria : 8.192MB (2x4.096) 1.333MHz DDR3 a doppio canale

Disco rigido : 500GB Serial ATA (7.200rpm)

Graphics : 2GB NVIDIA GeForce GT 540M Graphics card

kalel92
16-04-2011, 17:40
ma qualcuno è riuscito a migliorare le impostazioni dello schermo fullhd agendo sulla gamma dei colori?
Ma il fullHD non era perfetto in quanto a colori? :wtf:

[GPRS]Mac
16-04-2011, 18:46
Intanto è andato online il configuratore per l'Alienware m14X con GT555m, ma non ancora per l'Italia:

http://configure.euro.dell.com/dellstore/config.aspx?c=uk&cs=ukdhs1&l=en&model_id=alienware-m14x&oc=n00w1401&s=dhs&fb=1&vw=icon

SimoxTa
16-04-2011, 18:46
Ma il fullHD non era perfetto in quanto a colori? :wtf:

Da quanto si legge anche quello ha una lievissima predominanza della componente blu. Cmq QUI (http://forum.notebookreview.com/dell-xps-studio-xps/564192-dell-xps-15-r2-l502x-owners-lounge.html) al fondo del primo post è possibile recuperare una calibrazione di un utente con il FHD fatta con Spyder :)

[GPRS]Mac
16-04-2011, 18:49
Da quanto si legge anche quello ha una lievissima predominanza della componente blu. Cmq QUI (http://forum.notebookreview.com/dell-xps-studio-xps/564192-dell-xps-15-r2-l502x-owners-lounge.html) al fondo del primo post è possibile recuperare una calibrazione di un utente con il FHD fatta con Spyder :)

In ogni caso conta poco perché la calibrazione vale per il suo monitor, i monitor non sono tutti uguali da cui la necessità di calibrazione, altri dicono che c'è un predominanza rossa, la realtà è che molti non sono abituati a monitor con elevato gamut è quindi vedono colori saturi, anche perché gli stessi programmi sono stati fatti pensando a monitor con colori mosci.

tizi88
16-04-2011, 19:04
Ma il fullHD non era perfetto in quanto a colori? :wtf:
se si potesse ottenere qualcosa meglio di perfetto smanettando sulla schermata dei colori (cosa che pochi sanno fare) perchè non farlo? se non si può, è perfetto anche così. :rolleyes:

NforceRaid
16-04-2011, 21:52
Mac;34955127']Intanto è andato online il configuratore per l'Alienware m14X con GT555m, ma non ancora per l'Italia:

http://configure.euro.dell.com/dellstore/config.aspx?c=uk&cs=ukdhs1&l=en&model_id=alienware-m14x&oc=n00w1401&s=dhs&fb=1&vw=icon

Sono andato a vedere ma sia su dell usa che uk nella pagina degli alienware non c'è ancora, come ci si arriva al link?

Ciao:cool:

mssmtt
16-04-2011, 22:09
http://i55.tinypic.com/2a77udi.jpg

Per chi voleva ulteriori informazioni sul Dell Mobile Broadband, come potete vedere dall'immagine si può utilizzare anche con simcard diverse dalla vodafone :)

La tastiera retroilluminata UK/Irish é (o è, fate voi :D ) davvero ben fatta e ringrazio -=ZoNiX88=- per la sua segnalazione.
Confermo che le vocali accentate si riescono a fare ovunque (forum, word, blocconote...) basta impostare la giusta lingua d'imput, e il simbolo sul tasto coincide e non c'è nulla da dover fare a tentativi! :read:

INFECTED
16-04-2011, 22:30
ho provato, mi dice "ERRORE COUPON: Il codice del coupon immesso è già stato convalidato in precedenza." da cui deduco che il codice può essere utilizzato una sola volta e (credo) per un solo cliente

alla fine, dopo aver letto attentamente le due recensioni di [GPRS]Mac, ho preso l'i7-2630 a 918€+ss (l'i5-2540 veniva 921€)


Prezzaccio... io fossi in te avrei aggiunto anche il 2720, con lo sconto che hai avuto era un must have
Prendilo senza pensarci! Magari avessi avuto anche io i 3 anni di garanzia

manuel_84
16-04-2011, 22:53
http://i55.tinypic.com/2a77udi.jpg

Per chi voleva ulteriori informazioni sul Dell Mobile Broadband, come potete vedere dall'immagine si può utilizzare anche con simcard diverse dalla vodafone :)

La tastiera retroilluminata UK/Irish é (o è, fate voi :D ) davvero ben fatta e ringrazio -=ZoNiX88=- per la sua segnalazione.
Confermo che le vocali accentate si riescono a fare ovunque (forum, word, blocconote...) basta impostare la giusta lingua d'imput, e il simbolo sul tasto coincide e non c'è nulla da dover fare a tentativi! :read:

interesting...nessuno l'ha provato sull'xps 17? mo lo provo io

mssmtt
16-04-2011, 23:17
sul 17" se non ricordo male non é presente di serie

Pess
16-04-2011, 23:33
sul 17" se non ricordo male non é presente di serie

Confermo... Nel mio non c'è l'alloggiamento nel vano batteria...

gpat
17-04-2011, 09:18
Domandina: quanto fa schifo lo schermo 1366x768? :D

manuel_84
17-04-2011, 10:22
Confermo... Nel mio non c'è l'alloggiamento nel vano batteria...

O_O nel mio sotto la batteria c'è

mssmtt
17-04-2011, 11:06
Allora puoi provare facile, inserisci una SIM nello slot e fai partire il programma: [I]Dell Mobile Broadband Manager e vedi che ti dice ;)
Magari ti hanno solo dato la predisposizione ma non hai all'interno del notebook il modulo :D

Phoenix Fire
17-04-2011, 12:29
Domandina: quanto fa schifo lo schermo 1366x768? :D

monitor HD qualità medio bassa (pari o inferiore alla media)
monitor FullHD qualità alta (superiore alla media dei portatili in giro)

in più il 768 soffre del problema della retinatura, problema che però viene notato o non notato a seconda della persona

matteolegna
17-04-2011, 12:44
Salve ragazzi!
Allora, poiché già possedevo una licenza di win 7 pro 64, ho subito formattato. Ho reinstallato (credo) tutti i driver e i sw che mi servono per lavorare.
Due questioni:
1) Come faccio a sapere se ho installato tutti i driver?
2) Ho un grosso problema con Autocad Architecture 2012: in ambito 3d quando seleziono alcuni strumenti come il trim o il chamfer improvvisamente il computer si blocca per qualche istante, poi il monitor si spegne e si riaccende e mi compare un fumetto sulla barra delle applicazioni che mi informa che i driver video della scheda integrata hanno smesso di funzionare e che sono stati ripristinati. Poiché è un fenomeno che ricorre spesso, rende il mio lavoro mooolto frustrante.
I driver video che ho installato sono:
Per la scheda integrata: 8.15.10.2291 del 27/01/2011 (ovvero l'ultima versione che ho trovato sul sito Dell)
Per la scheda discreta (540M): 8.17.12.7051 del 26/03/2011 (scaricati dal sito nvidia tra i driver beta)
Per favore, mi potreste suggerire una soluzione perché per me è veramente una questione importante!
Dalla notifica di Windows sembrerebbe che il problema sia circoscritto ai driver Intel, sarebbe possibile, dunque, far si che autocad usi solamente la scheda nvidia? Potrebbe risolvere (almeno temporaneamente) il problema? Come faccio?
Grazie mille! :)

Pess
17-04-2011, 13:00
Salve ragazzi!
Allora, poiché già possedevo una licenza di win 7 pro 64, ho subito formattato. Ho reinstallato (credo) tutti i driver e i sw che mi servono per lavorare.
Due questioni:
1) Come faccio a sapere se ho installato tutti i driver?
2) Ho un grosso problema con Autocad Architecture 2012: in ambito 3d quando seleziono alcuni strumenti come il trim o il chamfer improvvisamente il computer si blocca per qualche istante, poi il monitor si spegne e si riaccende e mi compare un fumetto sulla barra delle applicazioni che mi informa che i driver video della scheda integrata hanno smesso di funzionare e che sono stati ripristinati. Poiché è un fenomeno che ricorre spesso, rende il mio lavoro mooolto frustrante.
I driver video che ho installato sono:
Per la scheda integrata: 8.15.10.2291 del 27/01/2011 (ovvero l'ultima versione che ho trovato sul sito Dell)
Per la scheda discreta (540M): 8.17.12.7051 del 26/03/2011 (scaricati dal sito nvidia tra i driver beta)
Per favore, mi potreste suggerire una soluzione perché per me è veramente una questione importante!
Dalla notifica di Windows sembrerebbe che il problema sia circoscritto ai driver Intel, sarebbe possibile, dunque, far si che autocad usi solamente la scheda nvidia? Potrebbe risolvere (almeno temporaneamente) il problema? Come faccio?
Grazie mille! :)

Dal pannello di controllo Nvidia (ci accedi cliccando con il punsante destro sul desktop) puoi selezionare manualmente quale scheda video è associata all'apertura di un particolare programma... Imposta manualmente la Nvidia quando apri Autocad così il problema si dovrebbe risolvere... :)

giova2k7
17-04-2011, 13:05
Ho un grosso problema con Autocad Architecture 2012: in ambito 3d quando seleziono alcuni strumenti come il trim o il chamfer improvvisamente il computer si blocca per qualche istante, poi il monitor si spegne e si riaccende e mi compare un fumetto sulla barra delle applicazioni che mi informa che i driver video della scheda integrata hanno smesso di funzionare e che sono stati ripristinati. Poiché è un fenomeno che ricorre spesso, rende il mio lavoro mooolto frustrante.
I driver video che ho installato sono:
Per la scheda integrata: 8.15.10.2291 del 27/01/2011 (ovvero l'ultima versione che ho trovato sul sito Dell)
Per la scheda discreta (540M): 8.17.12.7051 del 26/03/2011 (scaricati dal sito nvidia tra i driver beta)
Per favore, mi potreste suggerire una soluzione perché per me è veramente una questione importante!
Dalla notifica di Windows sembrerebbe che il problema sia circoscritto ai driver Intel, sarebbe possibile, dunque, far si che autocad usi solamente la scheda nvidia? Potrebbe risolvere (almeno temporaneamente) il problema? Come faccio?
Grazie mille! :)Stesso problemino che da a me la scheda nVidia quando gioco a Football Manager 2011; non lo fa sempre, ma dopo un pò che ci gioco, quando vado a fare una partita nel momento in cui deve caricare il campo con lo stadio, i giocatori, etc. mi fa la stessa identica cosa. Solo che, come dicevo, me lo fa la 540 e non la scheda integrata...lo fa sia coi driver che sono sul sito Dell che con quelli beta, i 270.51. Qualcuno ha idee su come risolvere?

Ah, poi, quando fa così non riesco nemmeno a veder i video di youtube a full screen, crasha IE se provo ad ampliare la finestra del video. Se riavvio il nb, torna tutto ok, sia i video in full screen che il gioco, almeno per un pò.

matteolegna
17-04-2011, 14:21
Dal pannello di controllo Nvidia (ci accedi cliccando con il punsante destro sul desktop) puoi selezionare manualmente quale scheda video è associata all'apertura di un particolare programma... Imposta manualmente la Nvidia quando apri Autocad così il problema si dovrebbe risolvere... :)

uff... non sembra funzionare...
ecco il messaggio:
http://img842.imageshack.us/img842/7007/messaggiodierrore.jpg (http://img842.imageshack.us/i/messaggiodierrore.jpg/)
(Il driver video ha smesso di rispondere ed è stato ripristinato
Il driver video Intel Graphics Accelerator Drivers for Windows 7(R) ha smesso di rispondere ed è stato correttamente ripristinato.)
Non capisco... :what:

Pess
17-04-2011, 15:03
uff... non sembra funzionare...
ecco il messaggio:
http://img842.imageshack.us/img842/7007/messaggiodierrore.jpg (http://img842.imageshack.us/i/messaggiodierrore.jpg/)
(Il driver video ha smesso di rispondere ed è stato ripristinato
Il driver video Intel Graphics Accelerator Drivers for Windows 7(R) ha smesso di rispondere ed è stato correttamente ripristinato.)
Non capisco... :what:

Hai messo gli ultimi driver presenti nel sito Dell?

EDIT: ho letto che i tuoi drivers sono aggiornati... :(

matteolegna
17-04-2011, 15:37
Hai messo gli ultimi driver presenti nel sito Dell?

EDIT: ho letto che i tuoi drivers sono aggiornati... :(

mannaggia... non so perché, ma il problema sembrerebbe essere diventato ancora più frequente... ora è praticamente inutilizzabile!
Mi sto procurando una copia di Autocad 2011 per vedere se il problema si manifesti anche con quella :(
Per me è veramente un problema e non posso permettermi di stare a lungo senza Autocad.

jJJj_
17-04-2011, 16:36
una votla che arriva il pc, dalle esperienze avute qui sul forum e in base a ciò che si generalemnte quali sono le cose da guardare per controllare sia tutto apposto?pixel bruciati, aliemntatore se "sfrigola", cavi se tutti collegati(come si fa a vedre quella zona?cioè quali aprti isogna aprire?batteria e poi?) e altro?

Uruk-hai
17-04-2011, 16:36
mannaggia... non so perché, ma il problema sembrerebbe essere diventato ancora più frequente... ora è praticamente inutilizzabile!
Mi sto procurando una copia di Autocad 2011 per vedere se il problema si manifesti anche con quella :(
Per me è veramente un problema e non posso permettermi di stare a lungo senza Autocad.

Ciao, qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1438881) trovi una vecchia discussione che tratta qualcosa di simile. È capitato sia con schede video NVidia che ATI, sia con Windows XP, Vista che con 7, sia con desktop che con notebook...è un rompicapo che dura da 4 anni a quanto si legge dalla discussione. Ma non voglio spaventarti anche perchè non l'ho letto tutto. Magari trovi spunti che ti possono aiutare.

Riguardo ad AutoCAD (e a parte questo problema) ti sei trovato bene ad usarlo con l'XPS? Hai fatto anche rendering (con Cad o altri programmi) e hai trovato soddisfacenti le prestazioni? Siccome userò anch'io Cad e Revit sull'XPS17 (se mai arriverà :muro: ) m'interessava avere un'opinione da chi lo sta usando allo scopo.

antocha
17-04-2011, 16:42
Ciao a tutti, ritorno in questa interminabile e interessante discussione per chiedervi un parere su questa configurazione:

Intel Core i5-480 (Turbo boost up to 2.66GHz)
500 GB HDD (7200RPM)
15.6 inch B+RGLED display (1920x1080P)
1 GB Nvidia® GT 420M Graphics
4 GB Memory @ 1333MHz
Inoltre appare la dicitura UPGRADED Adavnced Wireless 'N' .

Vi chiedo questo parere perchè questo notebook, che comprerei ricondizionato, monta un processore che non leggo nella lista di quelli possibili nel configuratore della Dell..Sul sito ritrovo infatti:
i5-2410M a 2,3 GHz, i5-2520M a 2,5 GHz e i5-2540M a 2,6 GHz.
(da ignorante) vi chiedo: non lo trovo perchè questo i5-480 2.66GHz è una vecchia versione?

matteolegna
17-04-2011, 16:58
Ciao, qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1438881) trovi una vecchia discussione che tratta qualcosa di simile. È capitato sia con schede video NVidia che ATI, sia con Windows XP, Vista che con 7, sia con desktop che con notebook...è un rompicapo che dura da 4 anni a quanto si legge dalla discussione. Ma non voglio spaventarti anche perchè non l'ho letto tutto. Magari trovi spunti che ti possono aiutare.

Riguardo ad AutoCAD (e a parte questo problema) ti sei trovato bene ad usarlo con l'XPS? Hai fatto anche rendering (con Cad o altri programmi) e hai trovato soddisfacenti le prestazioni? Siccome userò anch'io Cad e Revit sull'XPS17 (se mai arriverà :muro: ) m'interessava avere un'opinione da chi lo sta usando allo scopo.

Smanettando, cambiando configurazioni etc... sono arrivato ad una condizione nella quale sembrerebbe funzionare. Non so bene cosa sia stato ma dato che ho molto lavoro da fare, per il momento non tocco più nulla... se in futuro riuscirò ad isolare meglio la causa vi farò sapere :)

A parte questo problema debbo dire di essere assolutamente soddisfatto del computer (xps15). Lo schermo fullHD è un must: è semplicemente fantastico e utilissimo. Il processore (io ho il 2720), per quanto non abbia ancora avuto modo di spremerlo a dovere con VRay, mi sembra molto performante. 8 giga di ram vanno di lusso. Photoshop (64bit) è veramente una scheggia. Sono molto soddisfatto anche della ricezione dell'antenna del wifi: decisamente superiore di quella del mio precedente fujitsu.
Revit non l'ho provato.

Phoenix Fire
17-04-2011, 17:32
Ciao a tutti, ritorno in questa interminabile e interessante discussione per chiedervi un parere su questa configurazione:

Intel Core i5-480 (Turbo boost up to 2.66GHz)
500 GB HDD (7200RPM)
15.6 inch B+RGLED display (1920x1080P)
1 GB Nvidia® GT 420M Graphics
4 GB Memory @ 1333MHz
Inoltre appare la dicitura UPGRADED Adavnced Wireless 'N' .

Vi chiedo questo parere perchè questo notebook, che comprerei ricondizionato, monta un processore che non leggo nella lista di quelli possibili nel configuratore della Dell..Sul sito ritrovo infatti:
i5-2410M a 2,3 GHz, i5-2520M a 2,5 GHz e i5-2540M a 2,6 GHz.
(da ignorante) vi chiedo: non lo trovo perchè questo i5-480 2.66GHz è una vecchia versione?

è la vecchia generazione di cpu, il parere dipende da cosa ci vuoi fare e da quanto te lo fanno pagare.
Conta che se la differenza di prezzo è affrontabile io ti consiglio la generazione nuova di cpu c'è una differenza abissale tra i vecchi core i

Uruk-hai
17-04-2011, 17:39
Smanettando, cambiando configurazioni etc... sono arrivato ad una condizione nella quale sembrerebbe funzionare. Non so bene cosa sia stato ma dato che ho molto lavoro da fare, per il momento non tocco più nulla... se in futuro riuscirò ad isolare meglio la causa vi farò sapere :)

A parte questo problema debbo dire di essere assolutamente soddisfatto del computer (xps15). Lo schermo fullHD è un must: è semplicemente fantastico e utilissimo. Il processore (io ho il 2720), per quanto non abbia ancora avuto modo di spremerlo a dovere con VRay, mi sembra molto performante. 8 giga di ram vanno di lusso. Photoshop (64bit) è veramente una scheggia. Sono molto soddisfatto anche della ricezione dell'antenna del wifi: decisamente superiore di quella del mio precedente fujitsu.
Revit non l'ho provato.

Ok grazie, mi fa piacere sapere che è un computer che va come una scheggia con i programmi che userò pure io :D . Posso chiederti che tipo di scheda wireless hai? Io ho scelto la N1000 e m'interesse sapere se va bene.

antocha
17-04-2011, 17:45
Phoenix fire grazie per la risposta ;)
Me lo fanno pagare 700 euro.
Con spese varie e una borsa in omaggio viene poco meno di 750 euro..dici che non ne vale la pena?

Uruk-hai
17-04-2011, 17:49
Ciao a tutti, ritorno in questa interminabile e interessante discussione per chiedervi un parere su questa configurazione:

Intel Core i5-480 (Turbo boost up to 2.66GHz)
500 GB HDD (7200RPM)
15.6 inch B+RGLED display (1920x1080P)
1 GB Nvidia® GT 420M Graphics
4 GB Memory @ 1333MHz
Inoltre appare la dicitura UPGRADED Adavnced Wireless 'N' .

Vi chiedo questo parere perchè questo notebook, che comprerei ricondizionato, monta un processore che non leggo nella lista di quelli possibili nel configuratore della Dell..Sul sito ritrovo infatti:
i5-2410M a 2,3 GHz, i5-2520M a 2,5 GHz e i5-2540M a 2,6 GHz.
(da ignorante) vi chiedo: non lo trovo perchè questo i5-480 2.66GHz è una vecchia versione?

L'i5-480 come ti è già stato detto è la prima generazione della serie "i"; tieni presente che la configurazione base dell'XPS15 con il nuovo processore i5-2410M di seconda generazione e scheda grafica GT525M da 1GB costa €699 a cui aggiungere €200 per lo schermo Full HD per un totale di €899, così hai un termine di paragone con quello ricondizionato.
Per il resto dipende dal tuo budget e l'uso che ne fai, tieni anche presente che la prima generazione di i5 è ancora proposta da quasi tutte le grandi marche (es. Sony), o meglio solo Dell e altri rari produttori (vedi Santech) propongono la seconda generazione di questi processori. Quindi chiamarli vecchi è prematuro anche se sicuramente le prestazioni della seconda generazione sono abbastanza superiori ai precedenti.

Edit: se te lo fanno pagare €700 non vale assolutamente il prezzo, con €200 in più ti porti a casa il pc nuovo di ultima generazione. Se poi non sei fanatico del FullHD puoi risparmiare i €200 euro di differenza e prenderti il pc nuovo allo stesso prezzo del ricondizionato :D .

antocha
17-04-2011, 18:06
Ho provato a configurare l'XPS con il monitor brg, l'hdd 500 g e la scheda wireless con il bluetooth (che non sono previsti nella configurazione "base") e m'è venuto 949 + 27 euro di spedizione (se non ricordo male).
La differenza effettivamente è di 250 euro circa..uhm..non è tantissimo ma è pur sempre 1/4 del prezzo totale :D
La differenza tra i processori è davvero così evidente..?

francy.1095
17-04-2011, 19:52
Ho provato a configurare l'XPS con il monitor brg, l'hdd 500 g e la scheda wireless con il bluetooth (che non sono previsti nella configurazione "base") e m'è venuto 949 + 27 euro di spedizione (se non ricordo male).
La differenza effettivamente è di 250 euro circa..uhm..non è tantissimo ma è pur sempre 1/4 del prezzo totale :D
La differenza tra i processori è davvero così evidente..?

bisogna dire che sulla serie i3-i5 la differenza non è abissale. a parità di frequenza i nuovi processori consumano il 5% in meno e sono il 5-10% più veloce a seconda del programma. la differenza è molto più marcata sugli i7.

jJJj_
17-04-2011, 20:46
dalle esperienze avute qui sul forum e in base a ciò che si controlla generalmente quali sono le cose da guardare per controllare sia tutto apposto quando arriva il portatile?pixel bruciati, aliemntatore se "sfrigola", cavi se tutti collegati(come si fa a vedre quella zona?cioè quali aprti isogna aprire?batteria e poi?) e altro?

antocha
17-04-2011, 21:48
a parità di frequenza i nuovi processori consumano il 5% in meno e sono il 5-10% più veloce a seconda del programma. l

Io lo userei, oltre che per navigare, usare office e gli usi "base", per un utilizzo amatoriale di ableton, reason e occasionalmente (raramente) di premiere.. dite che potrei avvertire la differenza in maniera marcata?

Un'altra domanda: vale la pena spendere quei 200 euro in più per il monitore BRG? Perchè ho letto su alcune recensioni delle difficoltà di utilizzo sul 15.6''..ho avuto modo di vederlo "all'opera" e non ho avvertito nulla di strano se non, effettivamente, la qualità dei colori e dell'immagine globale. C'è da dire però che l'ho visto sul 16'' del vecchio XPS (dove tralatro montavano se non ricordo male un monitor RGB, ma non dovrebbe esserci tanta differenza..)

Phoenix Fire
17-04-2011, 23:17
io a sto punto ridurrei il nuovo (magari risparmiando qualcosina su hdd e wifi per esempio)
però prenderei un pc nuovo con garanzia 1 anno e non 3 mesi, avrei ultime generazioni nelle componenti e non roba "vecchia" (molto poco questo è vero, ma sempre vecchi sono)

per il FHD leggiti i post indietro

[GPRS]Mac
18-04-2011, 01:02
Intanto inizia ad apparire qualcosa sul Dell XPS L511z:

http://i52.tinypic.com/33tm741.jpg

cristiano76
18-04-2011, 08:29
il mio passato da lavorazione a produzione con ordine fatto il 7/4.:mc:

bj575bd
18-04-2011, 08:52
il mio passato da lavorazione a produzione con ordine fatto il 7/4.:mc:

Ordine fatto 8/4, passato in produzione il 14/4, passato a spedito il 17/4 (domenica) ancora sul sito ups non si vede il tracking :cry:

Il mio è XPS15 configurazione 2630 + display full hd + gt540m + 6 celle + tastiera retro illuminata us/international + wireless N 1000

Macco26
18-04-2011, 08:56
La differenza effettivamente è di 250 euro circa..uhm..non è tantissimo ma è pur sempre 1/4 del prezzo totale :D
La differenza tra i processori è davvero così evidente..?

Vuoi la mia personale esperienza? Io ho un i7 "prima generazione". La cosa che contraddistingue DI PIÙ i nuovi SandyBridge (2xxx) dai vecchi è:
- tutti hanno la scheda video integrata, anche gli i7. Dunque cosumano meno quando non serve la Nvidia. Per gli i5 l'integrata - che ha comunque anche il 480 - è un po' più "schifosetta" della ultima. Ma tanto c'è l'NVIDIA..
- hanno un 10% in più di prestazioni per via dei Bin di overclock più spinti. Ti fai un'idea qua: LISTA (http://www.notebookcheck.net/Mobile-Processors-Benchmarklist.2436.0.html)
- hanno una funzione, chiamata QuickSync, insita nella scheda video integrata, per transcodificare rapidamente i video.

Detto questo, se tu lavori "spesso" in idle (non pompi molto al 100% il processore nei tuoi lavori) e non fai continue codifiche video, credo che 250€ siano un buon biglietto da visita. :rolleyes: Non rinunciare però al FullHD. Nell'uso "normale" che fai, avere uno schermo STUPENDO (sì, è molto simile allXPS16) rispetto ad uno sufficiente/mediocre, tutti i giorni della settimana FA la differenza. ;)

IMHO..

cristiano76
18-04-2011, 09:06
Ordine fatto 8/4, passato in produzione il 14/4, passato a spedito il 17/4 (domenica) ancora sul sito ups non si vede il tracking :cry:

Il mio è XPS15 configurazione 2630 + display full hd + gt540m + 6 celle + tastiera retro illuminata us/international + wireless N 1000

beh dai tu sei gia un pezzo avanti;)

manu86
18-04-2011, 09:35
Il mio xps 17 ordinato un mese fa finalmente domani dovrebbe essere consegnato.
Leggevo alcuni post fa che si chiedeva se vale la pena il fullhd per il 15, io ne ho visto uno in facoltà, vicino ad altri 10 notebook tra cui macbook e sony vaio. Da lontano non mi ero reso conto fosse un xps 15, ma quello schermo era imbarazzantemente migliore degli altri. Spero che il wled fhd del mio 17 ci si avvicini a quella qualità.. vi giuro mi ha lasciato senza parole..

diegor
18-04-2011, 09:58
Ciao a tutti.
Scusate la domanda, ma mi potreste dire come avete fatto ad avere la tastiera retroilluminata (anche se non italiana).
In chat con gli addetti DELL mi è stato risposto che non sono possibili personalizzazioni oltre a quelle del configuratore online e che non esiste più la possibilità di fare un ordine per telefono...
Mi hanno raccontato una ca**ata?

Igor

bj575bd
18-04-2011, 10:01
Ciao a tutti.
Scusate la domanda, ma mi potreste dire come avete fatto ad avere la tastiera retroilluminata (anche se non italiana).
In chat con gli addetti DELL mi è stato risposto che non sono possibili personalizzazioni oltre a quelle del configuratore online e che non esiste più la possibilità di fare un ordine per telefono...
Mi hanno raccontato una ca**ata?

Igor

Io ho fatto un carrello con la configurazione voluta e l'ho salvato, poi ho inviato email al commerciale chiedendo di usare quella configurazione + tastiera retro illuminata us/international e di farmi un preventivo.

Sono stato contattato telefonicamente ed insieme al commerciale abbiamo verificato la configurazione.

Dopodiche' via email mi e' arrivata l'offerta.

Non so se ora le cose sono cambiate, intanto ti mando in pm il riferimento del commerciale che mi ha seguito.

diegor
18-04-2011, 10:09
Ah, sembra piuttosto facile...vorrei fossero stati altrettanto disponibili con me.

Devo dire che non è solo il sito italiano comunque. Mi trovo al momento all'estero in Cina e il servizio commerciale locale si è rifiutato di fornirmi il pc con la versione inglese di Windows (della versione cinese non saprei che farmene). Ho contattato il servizio USA, quello UK e quello di Hong Kong, ma pare non si possa trovare una soluzione, nonostante buona parte dei notebook vengano assemblati proprio qui in Cina.
Ho anche contattato la Microsoft per cercare di scambiare la licenza di windows in cinese con una in inglese ma è impossibile (chissà poi perché...).

Così mi tocca, se non decido di cambiare marca, aspettare di rientrare in Italia...

Va beh, la qualità del DELL da cui scrivo mi spinge a portare pazienza. Speriamo ne valga la pena.

Grazie!

Uruk-hai
18-04-2011, 10:20
...hanno un 10% in più di prestazioni per via dei Bin di overclock più spinti. Ti fai un'idea qua: LISTA (http://www.notebookcheck.net/Mobile-Processors-Benchmarklist.2436.0.html)

Scusa la domanda idiota, ma nella pagina del sito che hai linkato come si fa a visualizzare e confrontare solo i processori selezionati nella colonna "pos"?
Ad es. se io voglio confrontare e vedere solo i due test eseguiti per l'i7-2720QM e i7-2630QM come faccio?

antocha
18-04-2011, 10:23
io a sto punto ridurrei il nuovo (magari risparmiando qualcosina su hdd e wifi per esempio)
però prenderei un pc nuovo con garanzia 1 anno e non 3 mesi

Oddio Pheonix Fire, montando un HDD da 320 g e il wireless senza bluetooth risparmierei 45 euro..a 'sto punto..
Il venditore inglese mi ha detto che la garanzia è di un anno come sul nuovo e ch volendo, posso estenderla sul sito della Dell..

Ma se infine decidessi di prendere questo inglese, sul s.o. inglese c'è la possibilità di scegliere la lingua italiana giusto?

bj575bd
18-04-2011, 10:33
Oddio Pheonix Fire, montando un HDD da 320 g e il wireless senza bluetooth risparmierei 45 euro..a 'sto punto..
Il venditore inglese mi ha detto che la garanzia è di un anno come sul nuovo e ch volendo, posso estenderla sul sito della Dell..

Ma se infine decidessi di prendere questo inglese, sul s.o. inglese c'è la possibilità di scegliere la lingua italiana giusto?

Solo l'edizione ultimate ti consente di cambiare lingua, se prendi la home premium in inglese te la tieni così.

Macco26
18-04-2011, 10:41
Ad es. se io voglio confrontare e vedere solo i due test eseguiti per l'i7-2720QM e i7-2630QM come faccio?

Mi pare che ci sia un quadratino spuntabile accanto alla posizione. Clicchi su quei due e poi in alto alla pagina pigi Restrict. Ed ecco che vengono filtrati solo i due processori che hai scelto.
Le % però poi te le calcoli da solo in base ai risultati X e Y dei due:
(X-Y)/X*100 ad es.. :D

Albaz_mat
18-04-2011, 10:41
http://i55.tinypic.com/2a77udi.jpg

Per chi voleva ulteriori informazioni sul Dell Mobile Broadband, come potete vedere dall'immagine si può utilizzare anche con simcard diverse dalla vodafone :)

La tastiera retroilluminata UK/Irish é (o è, fate voi :D ) davvero ben fatta e ringrazio -=ZoNiX88=- per la sua segnalazione.
Confermo che le vocali accentate si riescono a fare ovunque (forum, word, blocconote...) basta impostare la giusta lingua d'imput, e il simbolo sul tasto coincide e non c'è nulla da dover fare a tentativi! :read:

Ciao ho visto che a te funziona il modulo mobile.
Vorrei chiederti delle info sul come configurare la sim o cmq come attivarlo perchè il mio va in sincronizzazione del dispositivo ma non si muove da la :(

Teddyx
18-04-2011, 10:44
domanda veramente ignorante:
che differenza sostanziale c'è tra due modelli xps identici
con bundle N02X5M06 e N02X5M05? che è sto bundle? non sono riuscito a trovare niente di comprensibile per il mio basso livello.
e poi quanto costa la tastiera retroilluminata UK?
se uno fa l'ordine col commerciale i coupon di sconto può utilizzarli lo stesso?

grazie dell'aiuto :)

giova2k7
18-04-2011, 11:02
Per quanto riguarda il problema col driver nVidia che dicevo un paio di pagine fa, ho provato a disinstallare i driver 270.51 e reinstallare quelli presenti sul sito Dell (che sono i 267.21) e la situazione è migliorata.

Con i 270.51 proprio non riuscivo a far andare Football Manager vedendo le partite, il gioco funzionava ma al momento di caricare stadio, giocatori, pubblico, etc. crashava il driver che poi venica ripristinato, ma nel frattempo il gioco veniva chiuso; con i 267.21 per lo meno una partita sono riuscito a farla, vediamo se regge o se dopo un pò crasha ma almeno dà segni di vita :D

Ah, preciso che ho reinstallato i driver facendo l'installazione pulita di nVidia che rimuove completamente i driver già presenti, perciò se dovete farlo vi consiglio di farlo così :)

antocha
18-04-2011, 11:04
Solo l'edizione ultimate ti consente di cambiare lingua, se prendi la home premium in inglese te la tieni così.

..ma davvero? Ricordavo che bastava scaricarsi il Language Pack.. :(

gpat
18-04-2011, 11:06
..ma davvero? Ricordavo che bastava scaricarsi il Language Pack.. :(

usa vistalizator

Daxy
18-04-2011, 11:09
Arrivato finalmente.. :D
bellissimo, ottimo il monitor, l' audio e la tastiera... il resto debbo provarlo e testarlo con tranquillità.

Ora formatto subito e re-installo l' os e lo configuro per bene poi vi darò un giudizio più accurato.

In tutti i casi la configurazione è quella in firma (i 4gb di ram in più, li ho presi a parte), in aggiunta mi ha messo l' Office home e student gratis per un totale di 1500 eurini.

Se volete vi passo l' email del commerciale in privato.

Ciaus

antocha
18-04-2011, 11:13
usa vistalizator

Fantastico! Non lo conoscevo! :)
Funziona bene? gpat, l'hai usato?

Su questo sito, tra i commenti ce n'è uno (il penultimo, in basso) che addirittura dice che ROVINA il pc..!

http://www.italiasw.com/guide/windows-7/cambiare-lingua-windows-7-con-vistalizator_3844.html

axelshippo
18-04-2011, 11:31
ciao a tutti, ragazzi ma esitono rivenditori autorizzati Dell o gli acquisti bisogna farli solo tramite internet?

SimoxTa
18-04-2011, 11:39
ciao a tutti, ragazzi ma esitono rivenditori autorizzati Dell o gli acquisti bisogna farli solo tramite internet?

Ad oggi solo internet, un tempo avevano accordi con la grande distribuzione, prima con la catena Carrefour, poi con Mediaworld, ma attualmente sono stati tutti revocati.

Uruk-hai
18-04-2011, 11:45
Mi pare che ci sia un quadratino spuntabile accanto alla posizione. Clicchi su quei due e poi in alto alla pagina pigi Restrict. Ed ecco che vengono filtrati solo i due processori che hai scelto.
Le % però poi te le calcoli da solo in base ai risultati X e Y dei due:
(X-Y)/X*100 ad es.. :D

Avevo provato a fare esattamente così ma misteriosamente prima non funzionava, refreshava la pagina uguale a prima; adesso ho riprovato e mi seleziona solo i proci spuntati...boh.
Comunque grazie.

axelshippo
18-04-2011, 11:46
Ad oggi solo internet, un tempo avevano accordi con la grande distribuzione, prima con la catena Carrefour, poi con Mediaworld, ma attualmente sono stati tutti revocati.

ok grazie:)

NeoSundek
18-04-2011, 11:47
Ad oggi solo internet, un tempo avevano accordi con la grande distribuzione, prima con la catena Carrefour, poi con Mediaworld, ma attualmente sono stati tutti revocati.

ho visto da unieuro un angolo allestito per la Dell però non so se sono rivenditori!?

manuel_84
18-04-2011, 11:50
Allora puoi provare facile, inserisci una SIM nello slot e fai partire il programma: [I]Dell Mobile Broadband Manager e vedi che ti dice ;)
Magari ti hanno solo dato la predisposizione ma non hai all'interno del notebook il modulo :D

dove trovo quel software? sul pc non lo trovo e sul sito dell solo una versione vecchia

bj575bd
18-04-2011, 12:02
domanda veramente ignorante:
che differenza sostanziale c'è tra due modelli xps identici
con bundle N02X5M06 e N02X5M05? che è sto bundle? non sono riuscito a trovare niente di comprensibile per il mio basso livello.
e poi quanto costa la tastiera retroilluminata UK?
se uno fa l'ordine col commerciale i coupon di sconto può utilizzarli lo stesso?

grazie dell'aiuto :)

Per i bundle non ti so rispondere.
la tastiera retroilluminata costa 40 euro in più.
i coupon valgono solo online..... pero' puoi farti fare uno sconto equivalente dal commerciale se sai contrattare :D

Io ho ottenuto un'ulteriore sconto del 5%, il commerciale pero' ha dovuto chiedere l'autorizzazione al reparto finance.

bj575bd
18-04-2011, 12:03
..ma davvero? Ricordavo che bastava scaricarsi il Language Pack.. :(

Il Language pack vale solo per la utlimate.

antocha
18-04-2011, 12:27
..però con vistalizator risolverei tutto giusto?;)

_asphalto_
18-04-2011, 13:00
dite che posso installare il dell quickset per la versione l502x sul mio? perchè l'ho visto da un mio amico, e hanno cambiato la parte grafica rispetto alla versione l501x, che risulta molto più accattivante sul suo... potrebbero esserci problemi di incompatibilità?

giova2k7
18-04-2011, 14:10
Ragazzi, una cosa che mi ero dimenticato...non sono riuscito a installare i driver per il modulo broadband, mi dà sempre "authentication failed"...sapete come devo fare?

Questo è il messaggio che mi compare:

http://i56.tinypic.com/294tnir.jpg

jJJj_
18-04-2011, 14:26
Arrivato oggi!

ora:come faccio a:

fare i dvd di ripristino, che non dipendano dalla partizione di ripristino, cioè che recuperino uil sistema anche se la partizione è danneggiata?cosi a scanso di equivoci prima di formattare etc li faccio....

per alzare il coperchio per i moduli della ram ho visto sul manuale ma non riesco a far slittare le linguette voi avete usato qualche attrezzo particolare?perchè non vorrei forzare e romperle ....inoltre controllerei che tutti i cavi siano collegati viste le esperienze passate...

alliaf81
18-04-2011, 14:47
Giovani, dopo essermi sbaloridito per l'audio meraviglioso, ho comunque optato per collegare il mio piccolo a un sistema audio esterno nulla di che, ma ovviamente più potente. Casse più sub...

Allora, ora tutti dire ma dai lo sanno tutti, è ovvio etc etc... ma visto che con il mio scadente hp di prima non ho avuto questo problema vi spiego meglio...

In pratica, appena collego il pc alle casse e all'alimentatore partono dirette dirette una quantità di scariche e fruscii che, a musica spenta sono insopportabili. Appena il pc viene staccato dall'alimentatore tutto passa.

Leggendo su internet ho visto che è un problema dovuto alla messa a terra e che vi sono numerosi escamotage per evitarlo ma poi ho anche letto che un ragazzo ha mandato il suo pc (sony) in assistenza, gli hanno sistemato la scheda audio e tutto è passato.

Ora mi chiedo è un difetto solo mio e a voi tutto va bene oppure anche voi avete notato questo problema? in più, al di là di possibili e artigiane soluzioni, credete sia un problema da assistenza?

P.s. Ad oggi, ho testato il pc in un impianto senza messa a terra, in fine settimana lo testerò in un impianto a norma :mbe:

Ragazzi, mi quoto per la seconda volta, qualcuno sa dirmi qualcosa? Il rumore, dopo aver isolato alla meno peggio la messa a terra con del nastro isolante aumenta.

Che pensate, potete fare qualche prova?

steenrico
18-04-2011, 15:03
Dopo aver capito che il mio problema è relativo alla ventola e ho contattato il supporto.

Non avendo comprato nessuna assistenza aggiuntiva, mi hanno proposto due opzioni:
- ritiro a casa e riconsegna dopo 15-20 gg di calendario (gratis),:rolleyes:
- intervento onsite di un tecnico (come l'assistenza premium) a 34 euro, utilizzabile solo una volta.:rolleyes:

Ho scelto la seconda, perchè non ho intenzione di formattare il pc per darglielo e rimanere senza per tutti quei giorni adesso che è nuovo e me lo sto godendo.

Agincourt
18-04-2011, 15:15
Dopo aver capito che il mio problema è relativo alla ventola e ho contattato il supporto.

Non avendo comprato nessuna assistenza aggiuntiva, mi hanno proposto due opzioni:
- ritiro a casa e riconsegna dopo 15-20 gg di calendario (gratis),:rolleyes:
- intervento onsite di un tecnico (come l'assistenza premium) a 34 euro, utilizzabile solo una volta.:rolleyes:

Ho scelto la seconda, perchè non ho intenzione di formattare il pc per darglielo e rimanere senza per tutti quei giorni adesso che è nuovo e me lo sto godendo.

Ti hanno dato un'ottima opzione! 34 euro è veramente una sciocchezza! Ottimo.

mssmtt
18-04-2011, 15:15
Ciao ho visto che a te funziona il modulo mobile.
Vorrei chiederti delle info sul come configurare la sim o cmq come attivarlo perchè il mio va in sincronizzazione del dispositivo ma non si muove da la :(

Io ho semplicemente tolto la SIM Vodafone che ti davano in dotazione col NB [anche se la sim non è attiva il modulo riconosceva i vari profili vodafone :confused:] ho inserito la mia scheda TIM su cui ho un piano internet e nei programmi ho langiato l'applicativo DELL. Il programma parte e ti segnala minuti, MB inviati/ricevuti ...

dove trovo quel software? sul pc non lo trovo e sul sito dell solo una versione vecchia

Hai visto nella cartella Programmi -> Dell wireless ?
A me era già istallato, ma credo che a breve si fa il format.
Prima di venerdi non posso dirti con esattezza la versione istallatata sul PC o presente sull'eventuale disco di ripristino, perchè non ho portato con me il notebook. Se puoi attendere poi ti dico la versione precisa istallata dalla casa madre.

Hai preso questo dal sito Dell, vero? (31/03/2011)

Dell Mobile Broadband Manager (http://support.euro.dell.com/support/downloads/download.aspx?c=it&cs=itdhs1&l=it&s=dhs&releaseid=R291705&SystemID=XPS_L502X&servicetag=&os=W764&osl=it&deviceid=20881&devlib=0&typecnt=0&vercnt=2&catid=-1&impid=-1&formatcnt=0&libid=25&typeid=-1&dateid=-1&formatid=-1&source=-1&fileid=434836)

PS: se non ricordo male tu eri tra quelli con la configurazione con modulo TV, probabile che il Mobile Broadband Manager non ci sia sul tuo NB. :)

ora:come faccio a:
fare i dvd di ripristino, che non dipendano dalla partizione di ripristino, cioè che recuperino uil sistema anche se la partizione è danneggiata? cosi a scanso di equivoci prima di formattare etc li faccio....
...

Io ne ho fatto una copia tanto per... col programma della Dell presente nel notebook (se non ricordo male ce ne è anche uno di windows7). Mi sono venuti 2DVD a PC "vergine". Ma non ci farò molto, visto che nella prossima settimana intendo formattare/dividere l'HDD in 2 partizioni/ e istallare solo i driver utili a mio avviso. Dopo di che credo di utilizzare Acronis True Image che mi fa un'immagine del disco. Non ti sò ancora dire personalmente come andrà col windows7 perchè questo è il mio primo dispositivo che monta dale S.O., ma con XP mi sono trovato molto bene con Acronis True Image.

PS:
@giova2k7
Ma tu hai ordinato l'XPS15 col modulo TV ? Se hai preso quello non hai il modulo broadband. ;)

massa84
18-04-2011, 15:47
Ragazzi, una cosa che mi ero dimenticato...non sono riuscito a installare i driver per il modulo broadband, mi dà sempre "authentication failed"...sapete come devo fare?

Questo è il messaggio che mi compare:

http://i56.tinypic.com/294tnir.jpg

avevo già fornito la soluzione :D

eccotela :


nel caso qualcuno ne avesse bisogno e nessuno lo avesse ancora detto volevo avvisare che il driver a11 per la scheda wwan 5540 dell'xps 15 sembra non installarsi dando un errore di autenticazione con la scheda.
fortunatamente è già presente nel sito ftp la versione a12 anche se non è immediatamente visualizzata nella pagina dei driver del l502x. l'indirizzo per i driver è
ftp://ftp.us.dell.com/comm/DELL_WIRELESS-5540-HSPA-MINI_A12_R291707.exe

spero di essere stato utile a qualcuno che, come me , appena arrivato ha formattato tutto partizione di ripristino compresa e che ha avuto la mia stessa difficoltà:P

giova2k7
18-04-2011, 16:38
avevo già fornito la soluzione :D

eccotela :

Grazie, quel post me l'ero proprio perso :fagiano:

Ora lo scarico e lo installo ;)

steenrico
18-04-2011, 16:58
Ti hanno dato un'ottima opzione! 34 euro è veramente una sciocchezza! Ottimo.

Ma qualcuno ha già avuto esperienze con il tecnico che viene a casa?

Vorrei sapere:

- curiosano tra i programmi installati (;) ) e/o altri files, per un intervento principalmente hardware?

- sono flessibili per l'appuntamento? (vorrei esserci io a casa e se posso prendo permesso al lavoro)

grazie

SimoxTa
18-04-2011, 17:25
Ma qualcuno ha già avuto esperienze con il tecnico che viene a casa?

Vorrei sapere:

- curiosano tra i programmi installati (;) ) e/o altri files, per un intervento principalmente hardware?


No


- sono flessibili per l'appuntamento? (vorrei esserci io a casa e se posso prendo permesso al lavoro)

grazie

Normalmente fissi l'orario, generalmente fino alle 18-18.30 fissavano appuntamenti, ma è un po' (fortunatamente) che non ho a che farci.

hellshock
18-04-2011, 17:39
Si sarebbe chiamato L411z se fosse stato un 14 pollici, visto che inizia per L5 sicuramente sarà un 15.

da quello che mi ha detto un portavoce Dell su Twitter, dovrebbe trattarsi di una versione XPS ultrathin, presumo qualcosa per fare concorrenza al mac book air.

giova2k7
18-04-2011, 18:22
Grazie, quel post me l'ero proprio perso :fagiano:

Ora lo scarico e lo installo ;)

Confermo che il driver A12 per il modulo broadband funziona perfettamente :D

[GPRS]Mac
18-04-2011, 18:53
da quello che mi ha detto un portavoce Dell su Twitter, dovrebbe trattarsi di una versione XPS ultrathin, presumo qualcosa per fare concorrenza al mac book air.

Sarà pure ultrathin ma l'unica cosa che gli manca rispetto al XPS15 sono i processori quad core, perché la scheda video pare sia la GT540m.

[BG]
18-04-2011, 20:53
Arrivato stamattina! Ora però ho un problemino da idiota mi sa...come faccio la tilde?? Teoricamente sarebbe alt+126 sul tastierino numerico ma qui non vedo i numeri del tastierino (generalmente quelli che si attivano premendo Fn)...come risolvo?? Domanda idiotissima :D

nico.balbo
18-04-2011, 23:52
sono usciti i nuovi driver nvidea 270.61, appena scaricati, li sto installando! :D

ho appena giocato a crysis 30 minuti e devo dire che mi sembra andar meglio con questi driver..
prima avevo la versione beta e ogni tanto scattava, ora invece va veramente fluido!

[GPRS]Mac
18-04-2011, 23:53
Ecco il link:

http://www.nvidia.com/object/notebook-win7-winvista-64bit-270.61-whql-driver.html

Albaz_mat
19-04-2011, 08:21
Io ho semplicemente tolto la SIM Vodafone che ti davano in dotazione col NB [anche se la sim non è attiva il modulo riconosceva i vari profili vodafone :confused:] ho inserito la mia scheda TIM su cui ho un piano internet e nei programmi ho langiato l'applicativo DELL. Il programma parte e ti segnala minuti, MB inviati/ricevuti ...
Grazie, anche io ho provato con una sim attiva vodafone però non mi rileva una mazza ho paura che dipenda dal driver. Ultima domanda, influisce la versione bios? Perchè il driver su sito Dell è chiamato A08 e nel forum si parla di A12???
Grazie
Ciao

giova2k7
19-04-2011, 08:35
Grazie, anche io ho provato con una sim attiva vodafone però non mi rileva una mazza ho paura che dipenda dal driver. Ultima domanda, influisce la versione bios? Perchè il driver su sito Dell è chiamato A08 e nel forum si parla di A12???
Grazie
Ciao

Guarda, io sul sito Dell avevo trovato il driver versione A11 nella sezione supporto, però quello dà un problema di autenticazione e non si installa; come segnalato da massa84 però c'è un driver A12 per il modulo broadband, che si piò scaricare da un altro sito, che invece si installa perfettamente, io l'ho fatto ieri. Non ho provato con una SIM diversa da quella Vodafone già inserita, però.

Il link da cui puoi prendere il driver A12 è:

ftp://ftp.us.dell.com/comm/DELL_WIRELESS-5540-HSPA-MINI_A12_R291707.exe


PS:
@giova2k7
Ma tu hai ordinato l'XPS15 col modulo TV ? Se hai preso quello non hai il modulo broadband. ;)

Visto solo ora, grazie del suggerimento ma non ho il modulo TV; ho risolto scaricando il driver A12 segnalato da massa 84 :)

massa84
19-04-2011, 08:45
attenti a non fare confusione. per il modulo wlan servono 2 componenti:

i DRIVER per la scheda WLAN (versione A12)
DRIVER (ftp://ftp.us.dell.com/comm/DELL_WIRELESS-5540-HSPA-MINI_A12_R291707.exe)

e il software di gestione (versione A08)
SOFTWARE (ftp://ftp.us.dell.com/app/DELL_MOBILE-BROADBAND-MANAGE_A08_R291705.exe)

alliaf81
19-04-2011, 10:02
Ma nessuno sa aiutarmi?

massa84
19-04-2011, 10:18
Ma nessuno sa aiutarmi?

secondo me ti conviene sentire l'assistenza... sarà una qualche connessione problematica.
e inoltre non capisco perchè mai dovresti isolare la messa a terra... anzi !

steenrico
19-04-2011, 10:24
Dopo aver capito che il mio problema è relativo alla ventola e ho contattato il supporto.

Non avendo comprato nessuna assistenza aggiuntiva, mi hanno proposto due opzioni:
- ritiro a casa e riconsegna dopo 15-20 gg di calendario (gratis),:rolleyes:
- intervento onsite di un tecnico (come l'assistenza premium) a 34 euro, utilizzabile solo una volta.:rolleyes:

Ho scelto la seconda, perchè non ho intenzione di formattare il pc per darglielo e rimanere senza per tutti quei giorni adesso che è nuovo e me lo sto godendo.

Questa mattina è venuto il tecnico, ma non ha potuto / non è riuscito a ripararlo.

Ho diritto al rimborso della spesa sostenuta? :rolleyes:

Grazie

SimoxTa
19-04-2011, 11:11
nVidia Forceware 270.61 Windows 7 x64 WHQL (http://www.nvidia.com/object/notebook-win7-winvista-64bit-270.61-whql-driver.html)

bj575bd
19-04-2011, 11:11
Questa mattina è venuto il tecnico, ma non ha potuto / non è riuscito a ripararlo.

Ho diritto al rimborso della spesa sostenuta? :rolleyes:

Grazie

Secondo me no, visto che il tecnico è venuto a casa tua e ci ha perso tempo; normalmente c'e' il diritto di chiamata che si paga comunque.

Strano che non è riuscito a ripararti il guasto, di solito cambiano anche la motherboard in loco.

bj575bd
19-04-2011, 11:18
Ma nessuno sa aiutarmi?

Hai provato da un altra parte, dove l'impianto elettrico è più recente e dotato di messa a terra ?

Phoenix Fire
19-04-2011, 11:41
dopo un parto difficile, e' arrivato il piccolo xps ieri all'ora di pranzo, ancora non ho avuto tempo di smanettarci (ieri l'ho potuto usare mezz'ora) le prime impressioni, cmq, concordano con quelle degli altri, uno SPETTACOLO XD

EDIT
dimenticavo, la tastiera flette leggerissimamente sulla l, unico "difetto" trovato fino a adesso

Moio
19-04-2011, 11:52
nVidia Forceware 270.61 Windows 7 x64 WHQL (http://www.nvidia.com/object/notebook-win7-winvista-64bit-270.61-whql-driver.html)
Scusate se chiedo qui...ho scaricato questi driver per la Gt540m, ma avviando il file di installazione non mi rileva la scheda, possibile si per via dell'optimus che mi fa usare quella integrata Intel? c'è una procedura particolare per installare i driver sui notebook con lo switch della vga, tipo settare qualcosa dal bios? grazie

steenrico
19-04-2011, 11:56
Secondo me no, visto che il tecnico è venuto a casa tua e ci ha perso tempo; normalmente c'e' il diritto di chiamata che si paga comunque.

Strano che non è riuscito a ripararti il guasto, di solito cambiano anche la motherboard in loco.

Cito la risposta

"Abbiamo già avviato la pratica di rimborso del pagamento." :D :D

adesso però me lo porteranno via per 2-3 settimane.... :doh:

Phoenix Fire
19-04-2011, 12:02
domandina, dove trovo il programma "verde" della nvidia per la tray?

SimoxTa
19-04-2011, 12:14
domandina, dove trovo il programma "verde" della nvidia per la tray?

Da pannello di controllo nVidia c'e la voce a cui mettere la spunta nel menu a tendina.

Comunque è arrivato questa mattina in azienda un l502x preso su mio consiglio :D

Prime impressioni (rispetto a l501x)

- La tastiera non mi piace (magari retroilluminata sarà meglio, ma come estetica, trovo i tasti più "grezzi" della prima revisione e leggermente più piccoli (magari la dimensione è questione di abitudine ma per il resto al tatto li ho trovati più sgradevoli)

- Il PC monta un i5-2410m e da quando è stato acceso la ventola è rimasta PERENNEMENTE accesa anche mentre era perfettamente in idle. Il mio i3-370m da quel punto di vista si è comportato decisamente meglio. Magari aggiornando il Bios (che non ho idea di che rev ci fosse sopra).

C'e da dire che il boot dove c'e il logo Dell almeno la prima volta è stato pressochè invisibile quindi la maggior velocità è sicuramente fuori ogni dubbio.

Mi sono preso gli sfondi perchè mi ero dimenticato di prenderli sul mio PC quindi tutto ciò che dovevo fare l'ho fatto :D

L'alimentatore è da 130W e rispetto al mio 90W è leggermente più spesso, dopo pranzo controllo i dati di targa precisi per farmi un'idea.

Non posso installarci nulla però :(

NforceRaid
19-04-2011, 13:35
E' disponibile sul configuratore M14x

questi i dettagli:

* Intel® CoreTM i7 2820QM (2.3GHz/Cache da 8 MB)
* Intel® CoreTM i7 2630QM (2GHz/Cache da 6 MB)

Memoria

* Memoria SDRAM DDR3 a doppio canale da 6.144 MB, 1.333 MHz [1x2.048 + 1x4.096]
* Memoria SDRAM DDR3 a doppio canale da 4.096 MB, 1.600 MHz [2x2.048 ]
* Memoria SDRAM DDR3 a doppio canale da 6.144 MB, 1.600 MHz [1x2.048 + 1x4.096]
* Memoria SDRAM DDR3 a doppio canale da 8.192 MB, 1.333 MHz [2x4.096]
* Memoria SDRAM DDR3 a doppio canale da 8.192 MB, 1.600 MHz [2x4.096]

Scheda video

* 3000MB NVIDIA GT555M GeForce®
* 1500MB NVIDIA GT555M GeForce® (per ora c'è solo questa)

LCD

*
o Display da 14.0" (1600x900)
o Display da 14.0" (1366x768)

Audio e altoparlanti

* Scheda audio 5.1 interna in alta definizione a elevate prestazioni con WavesMAXX (standard)
Scheda audio 5.1 interna in alta definizione a elevate prestazioni con SoundBlaster X-Fi (opzionale)
Configurazione audio con altoparlanti 2.1 con tecnologia Klipsch®
Uscita audio digitale 7.1 tramite connessione HDMI

Capacità del disco rigido

* Disco rigido SATA fino a 750 GB5 (7200 rpm)
* Disco rigido Unità a stato solido fino a 256 GB5
c'è anche il 500GB 7200 rpm

Unità ottica

* Unità ottica SuperMulti DVD±R/RW 8x con caricamento a slot

Temperatura di storage

* Batteria agli ioni di litio a 8 celle ad alta capacità (63 Wh)

Fotocamera

* Video e fotocamera HD da 2 megapixel con doppio microfono digitale

Wireless

* Opzioni di rete e Wi-Fi
Tutte le opzioni Intel® Wi-Fi includono il supporto per la tecnologia Intel® Wireless Display (Wi-Di).6
Scheda di interfaccia di rete Gigabit Ethernet 10/100/1000 Mb/s integrata (standard)
Intel® Wireless-N Wi-Fi Link 1000 a/g/n 1x2 (standard)
Tecnologia MIMO Intel® Advanced-N Wi-Fi Link 6205 a/g/n 2x2 (opzionale)
Tecnologia MIMO Intel® Advanced-N Wi-Fi Link 6250 a/g/n 2x2 con WiMAX (opzionale)

Tecnologia per display wireless a elevate prestazioni
Display wireless WirelessHD a 60 GHz - alta fedeltà HDMI tramite wireless (opzionale)

Opzione Bluetooth
Connessione Bluetooth® 3.0 interna

* Connessioni esterne chassis
1 RJ-45 Gigabit Ethernet
2 porte SuperSpeed USB 3.0
1 porta USB 2.0 ad alta velocità con tecnologia PowerShare
1 porta Mini DisplayPort
1 uscita audio e video HDMI 1.4
1 porta VGA
1 lettore di schede di memoria 9 in 1
2 porte di uscita audio da 1/8"
1 porta di ingresso audio/microfono da 1/8" (riassegnabile per l'audio 5.1)
1 porta per blocco di sicurezza

Dimensioni di sistema
Altezza: 37,8 mm (1,49")
Profondità: 258,34 mm (10,17")
Larghezza: 337 mm (13,27")
Peso iniziale3 con batteria a 8 celle: 2,92 kg (6,45 lb)

Colori disponibili
Nero stealth con finitura morbida e ricercata
Rosso nebulosa con finitura morbida e ricercata

Tastiera
Tastiera a 82 tasti RGB multicolore in 4 aree, con controlli dell'illuminazione AlienFX

Caratteristiche personalizzate
Targhetta incisa con laser


Non ci sono grosse differenze rispetto al XPS 15" a parte il 2720QM che non è configurabile ed il monitor FullHD, anche se il LCD WideHD da 14,1" (1.600 x 900) WLED con TrueLife non credo sia male.

In più ha la tastiera retroilluminata di serie ed ITA, SDRAM DDR3 a 1.600 MHz.

Ha però 2 usb 3.0 ed 1 usb 2.0 nessuna usb/e-sata (perchè :confused: ).

Che ne pensate?

ciao:cool:

[GPRS]Mac
19-04-2011, 13:44
Che se non fosse per il prezzo sarebbe da considerare...:ciapet:

francy.1095
19-04-2011, 13:45
E' disponibile sul configuratore M14x

questi i dettagli:

...

Non ci sono grosse differenze rispetto al XPS 15" a parte il 2720QM che non è configurabile ed il monitor FullHD, anche se il LCD WideHD da 14,1" (1.600 x 900) WLED con TrueLife non credo sia male.

In più ha la tastiera retroilluminata di serie ed ITA, SDRAM DDR3 a 1.600 MHz.

Ha però 2 usb 3.0 ed 1 usb 2.0 nessuna usb/e-sata (perchè :confused: ).

Che ne pensate?

ciao:cool:
sicuramente rivolto al un altra utenza. basta notare la scheda video... e come sempre, essendo un alienware avrà un altro prezzo..

secondo voi ci sono possibilità che giovedì torni un hard-disk un pò più capiente per l'xps. considerando che ormai i 500g standard gli mettono anche sui notebook da 600€ ed in più mi pare abbastanza lentino per essere a 7200rpm.
mi piacerebbe il 750 presente sul 14" e sul sito americano ..

giova2k7
19-04-2011, 13:47
Ragazzi ma secondo voi l'adattatore Apple da mini displayport a VGA funziona con l'XPS? La logica direbbe di si, visto che sempre una porta mini displayport è, anche se il notebook non è un mac, però un minimo di dubbio mi viene...

[GPRS]Mac
19-04-2011, 13:51
In realtà l'M14X non è nemmeno caro, aggiungendo monitor 1600X900 scheda Wi-Fi 6205 e bluetooth viene via per 1299€ e sono presenti la GT555m e l'i7 2630QM:

http://www.dell.com/it/p/alienware-m14x/pd

Se avesse avuto tra le opzioni il monitor del XPS15 non ci avrei pensato molto :D

Notare che viene fornito in partenza con RAM a 1600MHz.

INFECTED
19-04-2011, 14:10
Non che l'xps sia il massimo a livello di estetica ma non mi piace questo m14x, mi sembra troppo pacchiano.... un giocattolo.... sono gusti ma personalmente preferisco design più sobri ed eleganti
Mi mangio solo le mani per la tastiera retroilluminata, ma prima o poi l'avrò anche sul mio xps

[GPRS]Mac
19-04-2011, 14:11
Non che l'xps sia il massimo a livello di estetica ma non mi piace questo m14x, mi sembra troppo pacchiano.... un giocattolo.... sono gusti ma personalmente preferisco design più sobri ed eleganti
Mi mangio solo le mani per la tastiera retroilluminata, ma prima o poi l'avrò anche sul mio xps

Scusa, ma come?

INFECTED
19-04-2011, 14:16
Mac;34974469']Scusa, ma come?

Sto aspettando di trovare la tastiera del 3550 in vendita da qualche parte

[GPRS]Mac
19-04-2011, 14:17
Sto aspettando di trovare la tastiera del 3550 in vendita da qualche parte

Beh ma non è mica detto che vadano bene...
Dovresti trovare il modo di fartela spedire da Dell...

INFECTED
19-04-2011, 14:27
Mac;34974525']Beh ma non è mica detto che vadano bene...
Dovresti trovare il modo di fartela spedire da Dell...

Lo so e infatti fin dall'inizio ho detto che se la trovassi sarei il primo a comprarla e provare

NforceRaid
19-04-2011, 15:24
Non che l'xps sia il massimo a livello di estetica ma non mi piace questo m14x, mi sembra troppo pacchiano.... un giocattolo.... sono gusti ma personalmente preferisco design più sobri ed eleganti
Mi mangio solo le mani per la tastiera retroilluminata, ma prima o poi l'avrò anche sul mio xps

Sul pacchiano hai ragione, non è che sia così elegante come gli Studio XPS, sul giocattolo visti i componenti hw non credo che si possa dire, ma è il mio parere personale, ovviamente.

la comodità è che è già tutto pronto e configurabile e non bisogna passare da un commerciale per elemosinare la tastiera retroilluminata (che non è neppure ita), ma anche questo è un mio stretto parere personale.

Altrimenti ci sarebbe il vostro 3450 (per le piccole aziende) che è sicuramente più elegante dell'M14x, ha tutte le porte necessarie

Connettore di rete (RJ45)
USB 3.0 (2)
USB 2.0 (1)
Combo USB 2.0/eSATA (1)
Jack microfono
Uscita cuffie/altoparlanti
Lettore di schede di memoria 8 in 1
ExpressCard da 34 mm
Connettore HDMI™
Connettore video VGA a 15 pin
Tastiera estesa resistente alle infiltrazioni
Tastiera retroilluminata opzionale
Touchpad multi-touch standard con supporto per comandi gestuali
Dimensioni e peso:
Larghezza: 13,5"/343 mm
Altezza: (anteriore/posteriore) 1,2" - 1,31"/30,6 - 33,2 mm
Profondità: 9,68"/245,8 mm
Peso iniziale: 5,02 lb/2,28 kg (batteria a 6 celle + unità ottica)

ma come processore arriva solo al i7 2620M e siccome mi serve un quad è purtroppo da escludere.

Ciao:cool:

INFECTED
19-04-2011, 16:07
Qualche informazione che può essere utile:
ho contattato il supporto tecnico di dell e ho parlato con gente che mi sembrava molto preparata (italiana)
ho fatto presente di avere un xps con tastiera non retroilluminata italiana, ho chiesto se la tastiera del nuovo dell vostro 3550 fosse compatibile con l'xps e dopo vari minuti di attesa (si vede appunto che ha verifiacto e non ha sparato una cosa a caso) mi ha detto che la tastiera del vostro 3550 è compatibile con l'xps però a lei risulta che sia sempre italiana e non retroilluminata, almeno di quelli disponibili alla vendita come pezzi di ricambio, cmq ha detto che è possibile comprare pezzi di ricambio solo se si acquista con partita iva
ho detto che ne avrei la possibilità ma non a nome mio e ha detto che non c'erano problemi, quindi ho chiesto quanto mi sarebbe venuta a costare ad esempio la tastiera retroilluminata UK (che lei stessa mi ha detto di essere la più simile al layout ITA) e mi ha detto 40€+ss=57€

Quindi il sunto è che per il momento la retroilluminata non è disponibile neanche sul dell vostro e anche se lo fosse sarebbe perfettamente compatibile anche con l'xps!

tizi88
19-04-2011, 16:08
Qualche informazione che può essere utile:
ho contattato il supporto tecnico di dell e ho parlato con gente che mi sembrava molto preparata (italiana)
ho fatto presente di avere un xps con tastiera non retroilluminata italiana, ho chiesto se la tastiera del nuovo dell vostro 3550 fosse compatibile con l'xps e dopo vari minuti di attesa (si vede appunto che ha verifiacto e non ha sparato una cosa a caso) mi ha detto che la tastiera del vostro 3550 è compatibile con l'xps però a lei risulta che sia sempre italiana e non retroilluminata, almeno di quelli disponibili alla vendita come pezzi di ricambio, cmq ha detto che è possibile comprare pezzi di ricambio solo se si acquista con partita iva
ho detto che ne avrei la possibilità ma non a nome mio e ha detto che non c'erano problemi, quindi ho chiesto quanto mi sarebbe venuta a costare ad esempio la tastiera retroilluminata UK (che lei stessa mi ha detto di essere la più simile al layout ITA) e mi ha detto 40€+ss=57€

Quindi il sunto è che per il momento la retroilluminata non è disponibile neanche sul dell vostro e anche se lo fosse sarebbe perfettamente compatibile anche con l'xps!ma la predisposizione per la retroilluminata c'è su qualunque xps 15 l502x? oppure cambia qualche componente, tipo scheda madre o altri cavi?

INFECTED
19-04-2011, 16:12
ma la predisposizione per la retroilluminata c'è su qualunque xps 15 l502x? oppure cambia qualche componente, tipo scheda madre o altri cavi?

Penso che la predisposizione ci sia, non credo ci sia qualcosa di particolare che bisogna avere per montare una retroilluminata, anche perchè ho dato il service tag della mia macchina e lei ha verificato proprio la compatibilità col mio portatile che ricordo non avere nessuna tastiera retroilluminata (ho la standard italiana), quindi per propormi quei pezzi evidentemente la compatibilità è garantita!

kalel92
19-04-2011, 16:25
Ma sono l'unico a non vedere questo fantomatico alienware m14x sul sito?

francy.1095
19-04-2011, 16:28
Ma sono l'unico a non vedere questo fantomatico alienware m14x sul sito?

qua: http://www.dell.com/it/p/alienware-laptops?~ck=anav

[GPRS]Mac
19-04-2011, 16:44
Qualche informazione che può essere utile:
ho contattato il supporto tecnico di dell e ho parlato con gente che mi sembrava molto preparata (italiana)
ho fatto presente di avere un xps con tastiera non retroilluminata italiana, ho chiesto se la tastiera del nuovo dell vostro 3550 fosse compatibile con l'xps e dopo vari minuti di attesa (si vede appunto che ha verifiacto e non ha sparato una cosa a caso) mi ha detto che la tastiera del vostro 3550 è compatibile con l'xps però a lei risulta che sia sempre italiana e non retroilluminata, almeno di quelli disponibili alla vendita come pezzi di ricambio, cmq ha detto che è possibile comprare pezzi di ricambio solo se si acquista con partita iva
ho detto che ne avrei la possibilità ma non a nome mio e ha detto che non c'erano problemi, quindi ho chiesto quanto mi sarebbe venuta a costare ad esempio la tastiera retroilluminata UK (che lei stessa mi ha detto di essere la più simile al layout ITA) e mi ha detto 40€+ss=57€

Quindi il sunto è che per il momento la retroilluminata non è disponibile neanche sul dell vostro e anche se lo fosse sarebbe perfettamente compatibile anche con l'xps!

Dunque, la tastiera del Vostro 3550 dovrebbe essere retroilluminata per forza, almeno per quanto scrivono sul sito, in ogni caso c'è un utente di questo thread che si era dirottato sul Vostro 3550 credo si chiamasse Furiaaa o qualcosa del genere, non si è + fatto sentire dopo che ha comunicato l'acquisto sul sito, non so se gli sia già arrivato o altro.
Magari potresti metterti in contatto con lui a verificare le informazioni sulla tastiera.

Tieni presente che il Vostro 3550 è nuovo e quindi anche i commerciali potrebbero non avere tutte le informazioni, se vai nel configuratore del Vostro l'informazione sulla tastiera mi pare molto chiara, esiste solo la backlit italian.

Edit, ecco l'utente che dovrebbe aver acquistato il Vostro3550:
http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=407890

Ecco il msg del 1/4:
Ciao ragazzi, dopo un lunghissssssima indecisione viste le mie esigenze ed anche possibilità ho optato per un Vostro 3550 con questa configurazione:

Processore Intel® Core™ i7-2620M 2.7GHz
Italiano Windows® 7 Professional autentico (64 BIT) con DVD di ripristino
Memoria 6144MB 1333MHz Dual Channel DDR3 SDRAM [1x4096 + 1x2048]
Monitor 15.6 inch High Definition LED Display (1366 x 768) with anti-glare
Dischi fissi 750GB (7,200rpm) Serial ATA Hard Drive
Schede video AMD Radeon™ HD 6630M 1GB Graphic
Servizi di Supporto 3Yr ProSupport and Next Business Day On-Site Service

So che questo è il forum per l'XPS 15 ma se a qualcuno può interessare quando mi arriva (fra un mesetto credo) potrei farvi sapere la mia opinione... :)

[GPRS]Mac
19-04-2011, 17:25
Vedendo il configuratore per l'Alienware M14x mi chiedo visto che forniscono solo DDR3 1600MHz, se l'i7 2630QM supporti tale frqeunza a dispetto di quanto scritto nel sito Intel :mbe: :confused:

SimoxTa
19-04-2011, 17:34
Mac;34976144']Vedendo il configuratore per l'Alienware M14x mi chiedo visto che forniscono solo DDR3 1600MHz, se l'i7 2630QM supporti tale frqeunza a dispetto di quanto scritto nel sito Intel :mbe: :confused:

Le frequenze si abbassano in automatico a seconda di quella massima supportata dal chipset, il resto è classica fuffa da marketing :)

[GPRS]Mac
19-04-2011, 17:36
Le frequenze si abbassano in automatico a seconda di quella massima supportata dal chipset, il resto è classica fuffa da marketing :)

Mah, non è mica detto che non supporti tale frequenza, sul sito Intel per esempio c'è scritto che l'i7 2630QM non supporta il WiDi quando in realtà lo supporta.
Credo che anche in questo caso bisognerà verificare sul campo.

ingmotty
19-04-2011, 19:31
Ragazzi non riesco a trovare tra le specifiche le info relative al front side bus.:confused:

[GPRS]Mac
19-04-2011, 19:55
Ragazzi non riesco a trovare tra le specifiche le info relative al front side bus.:confused:

Forse perché non esiste + dal un bel po'...

Albaz_mat
19-04-2011, 19:59
Ciao ragazzi, nel mio XPS15 ho la scheda Wireless N 6230 con il bluetooth e il modulo sim. Non riesco a capire come attivare il bluetooth. Probabilmente ho sbagliato o dimenticato di installare qualcosa. Qualcuno potrebbe aiutarmi a capire gli step da seguire per installare i driver e utility necessarie? Grazie Ciao

[GPRS]Mac
19-04-2011, 20:05
Ciao ragazzi, nel mio XPS15 ho la scheda Wireless N 6230 con il bluetooth e il modulo sim. Non riesco a capire come attivare il bluetooth. Probabilmente ho sbagliato o dimenticato di installare qualcosa. Qualcuno potrebbe aiutarmi a capire gli step da seguire per installare i driver e utility necessarie? Grazie Ciao

Si attiva insieme al Wi-Fi.

Pess
19-04-2011, 20:07
Mac;34977403']Si attiva insieme al Wi-Fi.

E aggiungo che non si può disattivare se non insieme al Wi-Fi...

Albaz_mat
19-04-2011, 20:25
Mac;34977403']Si attiva insieme al Wi-Fi.

E aggiungo che non si può disattivare se non insieme al Wi-Fi...

Ottimo, e per quanto riguada i driver della scheda wireless e bluetooth? Le utility? Ho guardato sul sito Dell ma è una mischia.

Pess
19-04-2011, 20:28
Ottimo, e per quanto riguada i driver della scheda wireless e bluetooth? Le utility? Ho guardato sul sito Dell ma è una mischia.

Ci sono dei driver che sembrano "Globali" ma che invece sono solo del bluetooth (mi sembra si chiamino "Bluetooth 3.0 + edr" o qualcosa del genere)... Quindi devi scaricare sia quello che ti ho appena citato, sia quello della scheda wireless standard (indicati come driver per la 6230)...

Albaz_mat
19-04-2011, 20:38
Ci sono dei driver che sembrano "Globali" ma che invece sono solo del bluetooth (mi sembra si chiamino "Bluetooth 3.0 + edr" o qualcosa del genere)... Quindi devi scaricare sia quello che ti ho appena citato, sia quello della scheda wireless standard (indicati come driver per la 6230)...

Ok quindi correggimi se sbaglio i driver che trovo nella prima pagina del post del bluetooth sono solo per il bluetooth. Per quelli della scheda wireless invece li pesco nel sito Intel ma sinceramente stò ancora cercando di capire quale scaricare. Ho questo http://downloadcenter.intel.com/Detail_Desc.aspx?agr=Y&DwnldID=19890&lang=eng&OSVersion=Windows%207%2C%2064-bit*&DownloadType=%0ASoftware%20Applications%0A oppure http://downloadcenter.intel.com/Detail_Desc.aspx?agr=Y&DwnldID=19819&lang=eng&OSVersion=Windows%207%2C%2064-bit*&DownloadType=%0ASoftware%20Applications%0A

kalel92
19-04-2011, 20:40
qua: http://www.dell.com/it/p/alienware-laptops?~ck=anav
mmm ok grazie non riuscivo a trovarlo

Non che mi interessi....ma giusto per curiosità

ingmotty
19-04-2011, 20:47
Mac;34977313']Forse perché non esiste + dal un bel po'...

E cosa c'è ora?:confused:

INFECTED
19-04-2011, 20:59
Mac;34975821']Tieni presente che il Vostro 3550 è nuovo e quindi anche i commerciali potrebbero non avere tutte le informazioni, se vai nel configuratore del Vostro l'informazione sulla tastiera mi pare molto chiara, esiste solo la backlit italian.
Non era una commerciale ma del supporto tecnico e sapeva bene il fatto suo, cmq non ha escluso che quella venduta sul vostro sia retroilluminata, ha solo detto che per la vendita non è disponibile la retroilluminata ita
La cosa importante cmq è sapere che la tastiera del vostro, nel caso sia retroilluminata, è perfettamente compatibile con l'xps, quindi se si dovesse trovare in vendita come pezzo di ricambio su ebay o da qualsiasi altra parte la si potrebbe acquistare tranquillamente

[GPRS]Mac
19-04-2011, 21:14
E cosa c'è ora?:confused:

Se sei interessato all'overclock, ti dico che con i sandy bridge è diventata praticamente una cosa impossibile tranne per la serie K desktop.

INFECTED
19-04-2011, 21:23
Ad ogni modo ho provveduto a contattare l'utente Furiaaa per verificare se il suo Vostro 3550 abbia o meno questa benedetta tastiera retroilluminata ITA, vediamo se mi risponde
Mac;34977403']Si attiva insieme al Wi-Fi.
E aggiungo che non si può disattivare se non insieme al Wi-Fi...
Ottimo, e per quanto riguada i driver della scheda wireless e bluetooth? Le utility? Ho guardato sul sito Dell ma è una mischia.
Ragazzi a me nel tool dell il bluetooth è indicato come acceso separatamente dal wifi, controllate, anche se poi effettivamente non ho capito come si attivano e disattivano separatamente (ma poco mi interessa perchè non utilizzo il bluetooth)

Albaz_mat
19-04-2011, 21:36
Ad ogni modo ho provveduto a contattare l'utente Furiaaa per verificare se il suo Vostro 3550 abbia o meno questa benedetta tastiera retroilluminata ITA, vediamo se mi risponde



Ragazzi a me nel tool dell il bluetooth è indicato come acceso separatamente dal wifi, controllate, anche se poi effettivamente non ho capito come si attivano e disattivano separatamente (ma poco mi interessa perchè non utilizzo il bluetooth)

Oddio non mi capisco più giuro :help: :muro: :D. Qualcuno che ha spianato tutto reinstallando winzoz è riuscito d installare i driver dei produttori invece che della Dell??

luciottolo
19-04-2011, 21:36
Ragazzi oggi mi è arrivato il 17. Ordinato il 5 aprile; in produzione dal 13; il 15 spedito. Che devo dire?mi è andata benone.
Questa la mia configurazione:
Dell XPS17 L702X (N02X7M05), i7-2630QM, Full HD, RAM 4Gb (1x4), GT 555M da 3GB, Backlit UK/Irish Qwerty Keyboard, TV Tuner, Wireless-N 1000,DVD di Windows, garanzia standard 3 anni.
Non avendo il tempo, non ho fatto alcun test particolare, se non per il Chipset che ha revisione B3.
Ma le impressioni su questo note sono ottime, potrei ripetere quelle già postate prima di me da Lord-, mihos, Patrick-12, Piggo (che hanno lo schermo FHD), e poi Pess, manakey, mihos... - che voglio tutti ringraziare per aver chiarito tantissime cose - per quanto riguarda la qualità dello schermo, la temperatura, l'aspetto estetico superiore alle aspettative, il suono, insomma tutto OK.
Però, adesso ho un problema sull'uso della tastiera UK/Irish, perchè non mi corrispondono i tasti, anche se cambio l'imput da IT a EN, e anche usando Word.
Non mi riesce di far uscire le vocali accentate con la combinazione dei tasti `¬¦ + la vocale, come avevano detto tacchan23 e -=ZoNiX88=-, oppure con Ctrl + `¬¦ come aveva detto un altro del forum, o col tato Alt Gr, ecc.
Ma neppure la €, la @ corrispondono.
Insomma, se non risolvo, lo restituisco entro 10 gg, e mi prendo la tastiera italiana.
Non è che bisogna, prima, effettuare qualche impostazione che mi è sfuggita?
Qualcuno che ha anche lui la tastiera "Backlit UK/Irish Qwerty Keyboard" mi può aiutare, magari mandandomi un messaggio privato?. Grazie

dellsardegna
19-04-2011, 21:42
ciao ho bisogno di un coupon sconto valido per un acquisto di un dell xps 15


secondo voi il processore i3 di seconda generazione

e' valido quanto un i5 di prima generazione ?

grazie

INFECTED
19-04-2011, 21:54
Oddio non mi capisco più giuro :help: :muro: :D. Qualcuno che ha spianato tutto reinstallando winzoz è riuscito d installare i driver dei produttori invece che della Dell??
Scusa se ti ho confuso le idee, gli altri sapranno dirci meglio riguardo questa questione del bluetooth e del wifi... in teoria trovandosi fisicamente sulla stessa scheda mi pare logico che disattivando uno automaticamente si disattiva anche l'altro, però ripeto il soft dell me li indica separatamente (anche se probabilmente non consente di attivarli e disattivarli entrambi separatamente)

[GPRS]Mac
19-04-2011, 21:57
Intanto per chi fosse interessato agli Alienware ecco un po' di immagini per rifarsi gli occhi:

http://www.engadget.com/photos/alienware-m14x-m18x-and-m11x-r3-hands-on/#4069100

http://www.engadget.com/photos/alienware-m18x-m14x-and-m11x-r3-press-shots/#4068641

http://www.engadget.com/photos/alienware-m11x-r3-m14x-and-m18x-eyes-on/#4068707

Theprov
19-04-2011, 23:28
Mac;34978257']Intanto per chi fosse interessato agli Alienware ecco un po' di immagini per rifarsi gli occhi:

http://www.engadget.com/photos/alienware-m14x-m18x-and-m11x-r3-hands-on/#4069100

http://www.engadget.com/photos/alienware-m18x-m14x-and-m11x-r3-press-shots/#4068641

http://www.engadget.com/photos/alienware-m11x-r3-m14x-and-m18x-eyes-on/#4068707

Quelle si che so tastiere...tasti grandi, separati, alti, illuminati... frecce direzionali staccate dal resto dei tasti (come nel mio).....altro che sti appiccichi che fanno ora sugli XPS (per non parlare di Acer o i nuovi N53 Asus, tastiere raccapriccianti).

tacchan23
19-04-2011, 23:43
Ragazzi oggi mi è arrivato il 17. Ordinato il 5 aprile; in produzione dal 13; il 15 spedito. Che devo dire?mi è andata benone.
Questa la mia configurazione:
Dell XPS17 L702X (N02X7M05), i7-2630QM, Full HD, RAM 4Gb (1x4), GT 555M da 3GB, Backlit UK/Irish Qwerty Keyboard, TV Tuner, Wireless-N 1000,DVD di Windows, garanzia standard 3 anni.
Non avendo il tempo, non ho fatto alcun test particolare, se non per il Chipset che ha revisione B3.
Ma le impressioni su questo note sono ottime, potrei ripetere quelle già postate prima di me da Lord-, mihos, Patrick-12, Piggo (che hanno lo schermo FHD), e poi Pess, manakey, mihos... - che voglio tutti ringraziare per aver chiarito tantissime cose - per quanto riguarda la qualità dello schermo, la temperatura, l'aspetto estetico superiore alle aspettative, il suono, insomma tutto OK.
Però, adesso ho un problema sull'uso della tastiera UK/Irish, perchè non mi corrispondono i tasti, anche se cambio l'imput da IT a EN, e anche usando Word.
Non mi riesce di far uscire le vocali accentate con la combinazione dei tasti `¬¦ + la vocale, come avevano detto tacchan23 e -=ZoNiX88=-, oppure con Ctrl + `¬¦ come aveva detto un altro del forum, o col tato Alt Gr, ecc.
Ma neppure la €, la @ corrispondono.
Insomma, se non risolvo, lo restituisco entro 10 gg, e mi prendo la tastiera italiana.
Non è che bisogna, prima, effettuare qualche impostazione che mi è sfuggita?
Qualcuno che ha anche lui la tastiera "Backlit UK/Irish Qwerty Keyboard" mi può aiutare, magari mandandomi un messaggio privato?. Grazie
Hai selezionato la tastiera "UK estesa" dal Pannello di Controllo?

SimoxTa
20-04-2011, 08:31
Giusto per chiudere il cerchio con chi si lamentava della ventola perennemente accesa sul notebook anche mentre non faceva nulla.

Prestate attenzione in fase di boot se fa riferimento al cosidetto "manufacturing mode", dovrebbe disabilitarsi con il tasto "fn+x" (e di conseguenza la ventola dovrebbe andare effettivamente quando necessario).

Il PC aziendale che mi è arrivato ieri era in questa modalità ed effettivamente la ventola non si è mai spenta fintanto che non sono uscito da questa modalità.
Per chi si chiede cosa sia il manufacturing mode, diciamo che è la modalità in cui un PC con componente considerato difettato, viene rimandato al centro assistenza e testato in questa modalità che consente di operare a livello bios e di aggiornare. Ciò non vuol dire che la macchina sia difettosa al 100%, tuttavia può essere un campanello di allarme.

luciottolo
20-04-2011, 08:38
Hai selezionato la tastiera "UK estesa" dal Pannello di Controllo?

Grazie per l'interessamento.
A me la tastiera risulta "Tastiera PS/2 standard" e non ce ne sono altre selezionabili, come vedi:
http://img4.imageshack.us/i/tastierapropietadapanne.png/
Probabilmente, devo cambiare qualcosa qui:
http://img714.imageshack.us/i/imputlingua.jpg/
mi diresti, per favore, che cosa devo selezionare, nei minimi dettagli, perchè sono proprio ...msso male
AGGIORNAMENTO: ho risolto tutto. Grazie Tacchan23. Partendo dalla barra della lingua, "Servizi di testo e lingue di imput", scheda "Generale", alla voce "Servizi installati" ho cliccato su "Aggiungi" e con una santa pazienza ho scovato e selezionata la tastiera Inglese e poi Irlandese. Riavvio del sistema. Magia: tutte le lettere segnate sui tasti corrispondono al risultato della battitura, dovunque, notepad, word, forum ecc., perfino l'€ che prima non riuscivo a far apparire. Per le vocali accentate, poi, se ne è detto e stradetto, è una cosa agevole pigiare su due tasti in successione.
Grazie di nuovo.

NeoSundek
20-04-2011, 09:19
Grazie per l'interessamento.
A me la tastiera risulta "Tastiera PS/2 standard" e non ce ne sono altre selezionabili, come vedi:
http://img4.imageshack.us/i/tastierapropietadapanne.png/
Probabilmente, devo cambiare qualcosa qui:
http://img714.imageshack.us/i/imputlingua.jpg/
mi diresti, per favore, che cosa devo selezionare, nei minimi dettagli, perchè sono proprio ...msso male
AGGIORNAMENTO: ho risolto tutto. Grazie Tacchan23. Partendo dalla barra della lingua, "Servizi di testo e lingue di imput", scheda "Generale", alla voce "Servizi installati" ho cliccato su "Aggiungi" e con una santa pazienza ho scovato e selezionata la tastiera Inglese e poi Irlandese. Riavvio del sistema. Magia: tutte le lettere segnate sui tasti corrispondono al risultato della battitura, dovunque, notepad, word, forum ecc., perfino l'€ che prima non riuscivo a far apparire. Per le vocali accentate, poi, se ne è detto e stradetto, è una cosa agevole pigiare su due tasti in successione.
Grazie di nuovo.

buon per te, ti stavo per scrivere la soluzione che hai trovato e che mi ha fatto sclerare anche a me all'inizio! :D :p

Uruk-hai
20-04-2011, 09:22
Giusto per chiudere il cerchio con chi si lamentava della ventola perennemente accesa sul notebook anche mentre non faceva nulla.

Prestate attenzione in fase di boot se fa riferimento al cosidetto "manufacturing mode", dovrebbe disabilitarsi con il tasto "fn+x" (e di conseguenza la ventola dovrebbe andare effettivamente quando necessario).

Grazie del consiglio, io dovrei ricevere il mio XPS17 domani e le tue indicazioni potrebbero magari tornarmi utili.
Scusa la domanda ma la disabilitazione con "fn+x" si esegue in fase di boot?
Cioè durante il boot quando si legge "manufacturing mode" si deve fare "fn+x"?

SimoxTa
20-04-2011, 09:42
Grazie del consiglio, io dovrei ricevere il mio XPS17 domani e le tue indicazioni potrebbero magari tornarmi utili.
Scusa la domanda ma la disabilitazione con "fn+x" si esegue in fase di boot?
Cioè durante il boot quando si legge "manufacturing mode" si deve fare "fn+x"?

Esatto, è una scritta che compare per pochissimo tempo però, quindi bisogna prestare attenzione :)

Uruk-hai
20-04-2011, 09:46
Esatto, è una scritta che compare per pochissimo tempo però, quindi bisogna prestare attenzione :)

Grazie mille, ottima dritta in caso di bisogno...ma spero di no :D .

Phoenix Fire
20-04-2011, 09:49
Esatto, è una scritta che compare per pochissimo tempo però, quindi bisogna prestare attenzione :)

ma se lo premo a mitraglia durante il post lo becco il momento giusto?? XD

igoran
20-04-2011, 10:32
Ciao Ragazzi,
dopo aver leggiucchiato il thread (sorry ma è troppo grande per leggerlo tutto),sono in procinto di ordinare l'XPS 15 con i7 2620QM .
Mi sono sorti due dubbi:
1) Citate la scheda wireless N6300 con supporto ai 5Ghz ma nella scelta sulla pagina dell riesco a selezionare solo N-1000 o N-1030 entrambe SOLO 2.4Ghz. Cosa mi dite in proposito?
2) Quali sono i tempi di consegna? IO avrei un po' di urgenza...

Infine, non trovo il numero (verde) DELL da chiamare:ormai hanno passato tutti via chat (per i privati)? Prima,si poteva un po' contrattare con l'operatore...ora? Via chat è informale :(.
Il numero che ho trovato c'è scritto che è "solo per aziende" :(.

Grazie.
Igor.

jJJj_
20-04-2011, 10:39
anche il mio alimentatore sfrigola, sopratutto quando la betteria è completamente carica e il pc è spento

quelli a cui era capitato come avevano risollto?mi sembra che te ne mandino uno nuovo senza tanti problemi esatto?e questo me lo lasciano?

dovrei chimare il supporto tecnico esatto?

[GPRS]Mac
20-04-2011, 10:41
Nuova recensione svolta da ANANDTECH
http://www.anandtech.com/show/4274/dell-xps-15-l502x-now-with-sandy-bridge/1
questa volta la versione è la i7 2630QM con GT540m con display FHD.

Notare che il display FHD del nuovo L502X risulti leggermente inferiore rispetto a quello FHD del L501X, saranno le tolleranze di fabbricazione?

inoltre nel XPS15 in recensione è montato l'HDD da 750GB che per la cronaca è il
Western Digital Scorpio Black

NeoSundek
20-04-2011, 11:00
Ciao Ragazzi,
dopo aver leggiucchiato il thread (sorry ma è troppo grande per leggerlo tutto),sono in procinto di ordinare l'XPS 15 con i7 2620QM .
Mi sono sorti due dubbi:
1) Citate la scheda wireless N6300 con supporto ai 5Ghz ma nella scelta sulla pagina dell riesco a selezionare solo N-1000 o N-1030 entrambe SOLO 2.4Ghz. Cosa mi dite in proposito?
2) Quali sono i tempi di consegna? IO avrei un po' di urgenza...

Infine, non trovo il numero (verde) DELL da chiamare:ormai hanno passato tutti via chat (per i privati)? Prima,si poteva un po' contrattare con l'operatore...ora? Via chat è informale :(.
Il numero che ho trovato c'è scritto che è "solo per aziende" :(.

Grazie.
Igor.

Ciao,
per il punto 1: la scheda n6230 non è più disponibile ed è stata sostituita dalla n1030

per il punto 2: i tempi vanno un pò a "culum" a prescindere dalla configurazione scelta :D io in 7 giorni l'ho ordinato e ricevuto a casa, altri utenti hanno aspettato anche 20 e + giorni!

La chat è un contatto iniziale, gli mandi la configurazione che desideri e chiedi eventuali modifiche poi saranno loro a chiamarti al telefono ;)

[GPRS]Mac
20-04-2011, 11:04
Ciao,
per il punto 1: la scheda 6300 non è più disponibile ed è stata sostituita dalla n1030

per il punto 2: i tempi vanno un pò a "culum" a prescindere dalla configurazione scelta :D io in 7 giorni l'ho ordinato e ricevuto a casa, altri utenti hanno aspettato anche 20 e + giorni!

La chat è un contatto iniziale, gli mandi la configurazione che desideri e chiedi eventuali modifiche poi saranno loro a chiamarti al telefono ;)

La 6300 non è mai stata disponibile...

NeoSundek
20-04-2011, 11:09
Mac;34980774']La 6300 non è mai stata disponibile...

ho modificato mentre tu "bacchettavi" :Prrr: :D

[GPRS]Mac
20-04-2011, 11:11
ho modificato mentre tu "bacchettavi" :Prrr: :D

Si ma lui ha chiesto espressamente della 6300, non della 6230.

NeoSundek
20-04-2011, 11:13
Mac;34980813']Si ma lui ha chiesto espressamente della 6300, non della 6230.

magari si è confuso come il sottoscritto :rolleyes:


P.S. questo è l'alloggiamento per l'SSD sull'XPS15 l502x!?!?!

http://dskreet.net/ssd2.jpg

non credevo fosse sotto la tastiera

NeoSundek
20-04-2011, 11:47
C'è anche questa review (http://reviews.cnet.com/laptops/dell-xps-15-l502x/4505-3121_7-34539946-2.html) di CNET per l'XPS 15 con i7-2630QM - 8Gb RAM - GT540m 2Gb e HDD 750 7200rpm

jJJj_
20-04-2011, 12:00
riposot perchè ho il timore che continuando a usare questo alimentatore si rovini il pc e allora sono un po preoccupato....cmq...

anche il mio alimentatore sfrigola, sopratutto quando la betteria è completamente carica e il pc è spento

quelli a cui era capitato come avevano risollto?mi sembra che te ne mandino uno nuovo senza tanti problemi esatto?e questo me lo lasciano?

dovrei chiamare il supporto tecnico esatto?

ah..e poi dove trovo il bios a06 perchè trovo solo a04

Fuzzo
20-04-2011, 12:14
La commerciale "buona" mi ha mandato il preventivo per l'XPS 15, ecco le caratteristiche salienti:


i7-2720QM
Full HD
BluRay Reader
1x4096 DDR3
WiFi 1030
525M


il prezzo scontato proposto è, spese e IVA inclusi, 1.319€.

Il configuratore dà invece 1.194€ + 29€ di spese + 100€ di BluRay + 10€ di RAM in banco singolo = 1.333€

Ma se io usassi il cupon sul configuratore uscirebbe 1.266€ :O

Sbaglio qualcosa ho sta tentando di fregarmi? :mad:

INFECTED
20-04-2011, 12:39
Esatto, è una scritta che compare per pochissimo tempo però, quindi bisogna prestare attenzione :)

Piuttosto mi chiedo, come cavolo te ne sei accorto?:eek:
Complimenti per la tempestività!

cristiano76
20-04-2011, 12:51
ordine passato a spedito ora è in us.:D

INFECTED
20-04-2011, 13:03
Ho provato a premere varie volte Fn+X all'avvio con e senza alimentazione ma mi pare che non succeda nulla di rilevante e non appare nessuna scritta.... non ho capito quindi come si abilita/disabilita questo manufactoring mode (ero curioso di sentire la ventola sempre a palla)

SimoxTa
20-04-2011, 13:08
Piuttosto mi chiedo, come cavolo te ne sei accorto?:eek:
Complimenti per la tempestività!

Me ne sono accorto perchè è "quasi" il mio lavoro :D (più che altro oltre che essere un commerciale ogni tanto do una mano al responsabile IT in azienda e visto che il PC è stato caldamente consigliato dal sottoscritto come PC aziendale, mi ha coinvolto per la fase di configurazione e abbiamo notato la "magagna" :D

SimoxTa
20-04-2011, 13:08
Ho provato a premere varie volte Fn+X all'avvio con e senza alimentazione ma mi pare che non succeda nulla di rilevante e non appare nessuna scritta.... non ho capito quindi come si abilita/disabilita questo manufactoring mode (ero curioso di sentire la ventola sempre a palla)

Occhio si DISABILITA soltanto la modalità con fn-x, per attivarla la procedura la fa il service e non credo che si limiti a una semplice combinazione di tasti...

INFECTED
20-04-2011, 13:12
Occhio si DISABILITA soltanto la modalità con fn-x, per attivarla la procedura la fa il service e non credo che si limiti a una semplice combinazione di tasti...

Aaaaaa ok, ti stimo :D Mi stavo ingrippando :D

Ma scusa com'è che a te è arrivato in quella modalità? :|

SimoxTa
20-04-2011, 13:20
Aaaaaa ok, ti stimo :D Mi stavo ingrippando :D

Ma scusa com'è che a te è arrivato in quella modalità? :|

Questo è un mistero anche per me, ma vedrò se ne esce qualcosa. In quella modalità i tasti della tastiera facevano "bip" a pressione tanto per citare le altre stranezze :D

INFECTED
20-04-2011, 13:22
Questo è un mistero anche per me, ma vedrò se ne esce qualcosa. In quella modalità i tasti della tastiera facevano "bip" a pressione tanto per citare le altre stranezze :D

Assurdo, menomale che sei stato così tempestivo nel risolvere, probabilmente io mi sarei scervellato per almeno 2 giorni per capire cos'era

SimoxTa
20-04-2011, 13:25
magari si è confuso come il sottoscritto :rolleyes:


P.S. questo è l'alloggiamento per l'SSD sull'XPS15 l502x!?!?!

http://dskreet.net/ssd2.jpg

non credevo fosse sotto la tastiera

Si, infatti per lavorare su HDD bisogna smontare interamente il palmrest :(

igoran
20-04-2011, 14:48
Ragazzi,
grazie per le dritte di prima.

In chat,con l'operatore,sono riuscito a "strappare" le spese si spedizione
oltre al 5% del coupon.

Il problema è che,nel PDF della configurazione, è specificato il 2620M (e non il 2620QM).
A mia richiesta, l'operatore mi dice che NON è disponibile il 2620QM ma solo il 2620M (che,come sapete,è dual core e non Quad-core).

Qualcuno qui mi conferma che ha fatto l'ordine con il 2620QM ?

Grazie
Igor.

hack3rmind
20-04-2011, 15:06
ordine passato a spedito ora è in us.:D
anche il mio, sono stai velocissimi, ho effettuato l'ordine venerdì 15, ordine confermato sabato 16 e spedito martedì 19
tra il 16 ed il 19 ho visitato la pagina dell'ordine un numero infinito di volte :D

manu86
20-04-2011, 15:07
Ciao ragazzi, domani mi consegnano il portatile, ma purtroppo senza tastiera retroilluminata (per me fondamentale), quindi questa cosa della compatibilità della tastiera per 3550 (e 3750 spero..) mi interessa molto. Ho appena contattato un venditore ebay di tastiere di ricambio per dell, aveva in vendita una backlit italian per il vosto 3700 (prezzo 25 dollari spedita). Gli ho chiesto se riusciva a trovare la tastiera per il 3750 (oppure xps 17 o xps 15..) e gli ho accennato che se la rimediasse e fosse realmente compatibile ne venderebbe tantissime. Vi terrò aggiornati sull'argomento.

luciottolo
20-04-2011, 15:09
Non so se succede anche per l'XPS 15, ma per l'XPS 17 è così:
chi gli arriva il note con tastiera UK/Irish, deve sapere che la stessa non è riconosciuta dal sistema; bisogna prima cambiare alcune impostazioni di Windows. Eccovi la mia esperienza sul campo:

Partendo dalla barra della lingua, "Servizi di testo e lingue di imput", scheda "Generale", alla voce "Servizi installati" cliccare su "Aggiungi" e con santa pazienza scovare e selezionare la tastiera Inglese e poi Irlandese. Far risalire, in cima a tutte le altre,la tatiera UK Irlandese (finalmente visibile) e premere su Applica e ancora su OK.
Riavviare il sistema. Magia: tutte le lettere segnate sui tasti corrispondono al risultato della battitura, dovunque, notepad, word, forum ecc., compresa @, € . Per le vocali accentate, poi, se ne è detto e stradetto, è una cosa agevole pigiare su due tasti in successione.
Spero che questo suggerimento possa servire a non far perdere tempo a qualcuno.
Grazie a tutti quelli che mi hanno dato una mano.

INFECTED
20-04-2011, 15:13
Ciao ragazzi, domani mi consegnano il portatile, ma purtroppo senza tastiera retroilluminata (per me fondamentale), quindi questa cosa della compatibilità della tastiera per 3550 (e 3750 spero..) mi interessa molto. Ho appena contattato un venditore ebay di tastiere di ricambio per dell, aveva in vendita una backlit italian per il vosto 3700 (prezzo 25 dollari spedita). Gli ho chiesto se riusciva a trovare la tastiera per il 3750 (oppure xps 17 o xps 15..) e gli ho accennato che se la rimediasse e fosse realmente compatibile ne venderebbe tantissime. Vi terrò aggiornati sull'argomento.

Io sono interessato, se la trovi fammi sapere... a noi servono quelle del vostro 3x50
quindi 3550 per l'xps 15 e 3750 per l'xps 17

ma sono con layout ita?

manu86
20-04-2011, 15:20
Io sono interessato, se la trovi fammi sapere... a noi servono quelle del vostro 3x50
quindi 3550 per l'xps 15 e 3750 per l'xps 17

ma sono con layout ita?

il venditore che ho contattato aveva proprio una backlit italian per il 3700, quindi la versione vecchia.. siccome è appena uscito il 3x50 è probabile che tardi un pò, ma prima o poi gli arriverà.. facendogli un pò di pressing e facendogli fiutare il business forse la cosa si velocizza un pò..

NeoSundek
20-04-2011, 15:36
Questo è un mistero anche per me, ma vedrò se ne esce qualcosa. In quella modalità i tasti della tastiera facevano "bip" a pressione tanto per citare le altre stranezze :D

non è che vi hanno rifilato un XPS che è stato restituito per un qualche problema e ricondizionato per essere venduto al primo che chiedeva una conf. uguale!? :rolleyes:

Teddyx
20-04-2011, 15:48
Il quad-core è il 2630 QM, il 2620 è un DUAL core! O forse volevi il 2720QM quad core?

ma sul configuratore il 2620 costa 90 euri in più del 2630 che è un quad.
la differenza di prezzo è data da un livello di prestazioni cmq superiore?

axelshippo
20-04-2011, 15:49
ragazzi una domanda ma la batteria a 9 celle implica una struttura del notebook diversa o sostituiscono semplicemente la 6 celle con la 9?

INFECTED
20-04-2011, 16:06
il venditore che ho contattato aveva proprio una backlit italian per il 3700, quindi la versione vecchia.. siccome è appena uscito il 3x50 è probabile che tardi un pò, ma prima o poi gli arriverà.. facendogli un pò di pressing e facendogli fiutare il business forse la cosa si velocizza un pò..

Se ci sono novità fammi sapere al più presto, che sono il primo a comprarla (ho bisogno di quella del 3550)

manu86
20-04-2011, 16:08
Se ci sono novità fammi sapere al più presto, che sono il primo a comprarla (ho bisogno di quella del 3550)

Certo! Io sarò la cavia del 17" e tu la cavia del 15"!

SimoxTa
20-04-2011, 16:09
non è che vi hanno rifilato un XPS che è stato restituito per un qualche problema e ricondizionato per essere venduto al primo che chiedeva una conf. uguale!? :rolleyes:

Può darsi, come può darsi che abbia il chipset buggato, ma a me personalmente non frega nulla, questo è un PC aziendale :D In ogni caso il fatto che sia stata dimenticata questa modalità non mette al sicuro gli altri acquirenti di non aver subito lo stesso trattamento :D

Xander_MT
20-04-2011, 16:20
Ma la config. da 849 ancora abolita sul sito?sarà così per sempre?

hack3rmind
20-04-2011, 16:22
Ma la config. da 849 ancora abolita sul sito?sarà così per sempre?
eccola http://configure.euro.dell.com/dellstore/config.aspx?oc=n00x5m06&c=it&l=it&s=dhs&cs=itdhs1&model_id=xps-l502x

axelshippo
20-04-2011, 16:46
ragazzi una domanda ma la batteria a 9 celle implica una struttura del notebook diversa o sostituiscono semplicemente la 6 celle con la 9?

scusate mi auto quoto qualcuno mi puo rispondere

axelshippo
20-04-2011, 16:52
grazie mille:)

axelshippo
20-04-2011, 17:05
ragazzi nel mio ordine mi hanno aggiunto questa
Keyboard : Internal Backlit US/International Qwerty Keyboard
ma è diversa dalla tastiera UK/Irish o sono la stessa cosa?

INFECTED
20-04-2011, 17:11
ragazzi nel mio ordine mi hanno aggiunto questa
Keyboard : Internal Backlit US/International Qwerty Keyboard
ma è diversa dalla tastiera UK/Irish o sono la stessa cosa?

E' diversa

[GPRS]Mac
20-04-2011, 17:14
Intanto è uscita la recensione per ora solo in tedesco del XPS17 con:

i7 2630QM
GT555m
Dispaly FHD 3D

http://www.notebookcheck.com/Test-Dell-XPS-17-Notebook-i7-2630QM-GT-555M.51599.0.html

Dire che scalda un pochino :D rispetto agli altri XPS

axelshippo
20-04-2011, 17:19
E' diversa

qual'è delle 2 è più simile a quella italiana?

INFECTED
20-04-2011, 17:20
qual'è delle 2 è più simile a quella italiana?

La UK/Irish, preciso però che io non ce l'ho, ho quella con layout ITA senza retroilluminazione

[GPRS]Mac
20-04-2011, 17:21
e basta con le stesse domande, ricordo che il regolamento del forum prevede che si legga il thread prima di postare :read:

[GPRS]Mac
20-04-2011, 17:27
Bisogna dire che il display FHD 3D del 17 ha una luminosità fuori dall'ordinario :eek: :cool: :sofico:

manu86
20-04-2011, 17:48
Mac;34984078']Bisogna dire che il display FHD 3D del 17 ha una luminosità fuori dall'ordinario :eek: :cool: :sofico:

Conosci il tedesco oppure hai usato google translator? Io lo sto leggendo da traduttore ma non si capisce bene.. Da una parte dice che è un pannello eccellente, dall'altra dice che "dovrebbero riprendere quello del fratello minore xps 15".. Secondo te qual'è la valutazione che danno a questo monitor, fattore 3d a parte?

[GPRS]Mac
20-04-2011, 17:51
Conosci il tedesco oppure hai usato google translator? Io lo sto leggendo da traduttore ma non si capisce bene.. Da una parte dice che è un pannello eccellente, dall'altra dice che "dovrebbero riprendere quello del fratello minore xps 15".. Secondo te qual'è la valutazione che danno a questo monitor, fattore 3d a parte?

Le immagini coi dati sono sufficienti, è ovvio che il monitor del 17 non ha il gamut del FHD 15 però è sicuramente + luminoso, basta confrontare gli stessi test per l'XPS15.

manu86
20-04-2011, 18:00
Mac;34984252']Le immagini coi dati sono sufficienti, è ovvio che il monitor del 17 non ha il gamut del FHD 15 però è sicuramente + luminoso, basta confrontare gli stessi test per l'XPS15.

Ah ok, cmq leggendolo con calma credo che dica che lo schermo è eccellente per livello di luminosità, contrasto, angoli visuali e forza dei colori. Lo critica invece per il fatto che è lucido (quindi inutilizzabile all'esterno) e dice che per un utilizzo professionale sarebbe stato meglio montare il B+RG come nel 15.

saibo88
20-04-2011, 18:20
ciao ragazzi, ho appena acquistato un xps 15 con questa configurazione:

i7 2630qm
8gb RAM
GeForce GT540M 2 Gb
hard disk 500 gb 7200rpm

l'indice di prestazioni di windows mi da 5,9 totali distribuito cosi:

http://img862.imageshack.us/img862/64/senzaolo1xp.jpg

dato che mi sembra un po basso sopratutto quello della scheda video, secondo voi potrebbe essere dovuto a optimus?

Phoenix Fire
20-04-2011, 18:30
con la stessa scheda video e driver stock ho 5.6 al posto del 5.9

[GPRS]Mac
20-04-2011, 18:34
con la stessa scheda video e driver stock ho 5.6 al posto del 5.9

Forse perché non hai la stessa scheda integrata.

pinoscrazy
20-04-2011, 18:50
Ragazzi, salve...userei il computer per progettazione architettonica, e sono indeciso tra 2630 e 2720...leggendo il tread, ho visto alucne differenze, (perdonatemi se sbaglio, tipo tecnologia aes), ma vorrei sapere da qualcuno più esperto, se spendere 180 euro in più per il 2720, sia giustificato per l'utilizzo che ne devo fare io...potendoli risparmiare 180 euro...

saibo88
20-04-2011, 19:17
Ragazzi, salve...userei il computer per progettazione architettonica, e sono indeciso tra 2630 e 2720...leggendo il tread, ho visto alucne differenze, (perdonatemi se sbaglio, tipo tecnologia aes), ma vorrei sapere da qualcuno più esperto, se spendere 180 euro in più per il 2720, sia giustificato per l'utilizzo che ne devo fare io...potendoli risparmiare 180 euro...

Ciao! io non sono sicuramente piu esperto di te :D ma per fare il tuo stesso lavoro ho preso la configurazione che vedi qualche post piu su... 2630 :)

massa84
20-04-2011, 19:34
Ragazzi, salve...userei il computer per progettazione architettonica, e sono indeciso tra 2630 e 2720...leggendo il tread, ho visto alucne differenze, (perdonatemi se sbaglio, tipo tecnologia aes), ma vorrei sapere da qualcuno più esperto, se spendere 180 euro in più per il 2720, sia giustificato per l'utilizzo che ne devo fare io...potendoli risparmiare 180 euro...

non credo sia giustificato in quasi nessun caso.
io personalmente, nonostante utilizzi molto la virtualizzazione avrei preso il 2630 se non mi avessero praticamente regalato il 2720 (l'ho pagato 30€).
più che altro 180€ sono troppi per il leggero divario prestazionale offerto (leggero nell'uso comune intendo. non è che i programmi si avviano nella metà del tempo... magari si risparima 0.1 s :P)

le istruzioni AES se non vi dicevano che il 2630 non ce le aveva nemmeno sapreste cosa sono, e la virtualizzazione vt-d è ancora poco implementata( non la vt-x che invece è presente in tutti i processori ed è ampiamente implementata in tutti i software di virtualizzazione) e la sua controparte software funziona discretamente.

ripeto che con 180€ vi comprate un signor ssd sata 6gb/s, un crucial c300 da 128gb che invece vi cambia la vita nell'utilizzo quotidiano del pc. (oppure spendete 100€ per un 64gb stesso modello)

pinoscrazy
20-04-2011, 19:40
non credo sia giustificato in quasi nessun caso.
io personalmente, nonostante utilizzi molto la virtualizzazione avrei preso il 2630 se non mi avessero praticamente regalato il 2720 (l'ho pagato 30€).
più che altro 180€ sono troppi per il leggero divario prestazionale offerto (leggero nell'uso comune intendo. non è che i programmi si avviano nella metà del tempo... magari si risparima 0.1 s :P)

le istruzioni AES se non vi dicevano che il 2630 non ce le aveva nemmeno sapreste cosa sono, e la virtualizzazione vt-d è ancora poco implementata( non la vt-x che invece è presente in tutti i processori ed è ampiamente implementata in tutti i software di virtualizzazione) e la sua controparte software funziona discretamente.

ripeto che con 180€ vi comprate un signor ssd sata 6gb/s, un crucial c300 da 128gb che invece vi cambia la vita nell'utilizzo quotidiano del pc. (oppure spendete 100€ per un 64gb stesso modello)

Era proprio quello che volevo sentire...

gpat
20-04-2011, 19:51
ma la batteria a 9 celle che fine ha fatto?
Edit: ma si può sapere dell che cosa c***o sta combinando con il configuratore? Oggi con 799 prendevi un i7, ora a 779 prendi un i5... E niente 9 celle... Mah...
Edit2: neanche il tempo di editare e hanno messo solo l'i7 a 849! Da scandalo...

Coppola
20-04-2011, 19:53
con la stessa scheda video e driver stock ho 5.6 al posto del 5.9
io 5.7 XD
EDIT con i driver 270.51 faccio 5.6 ( ora sto scaricando i driver 270.61)

Agincourt
20-04-2011, 20:15
ma la batteria a 9 celle che fine ha fatto?
Edit: ma si può sapere dell che cosa c***o sta combinando con il configuratore? Oggi con 799 prendevi un i7, ora a 779 prendi un i5... E niente 9 celle... Mah...
Edit2: neanche il tempo di editare e hanno messo solo l'i7 a 849! Da scandalo...

Mi spieghi lo scandalo? Se il venditore non vende ciò che vuoi te è scadaloso? Se non ti sta bene cambi verdumaio... io non vedo scandalo, saranno liberi di vendere ciò che vogliono? Se non ti sta bene mica hai una pistola puntata!

cristiano76
20-04-2011, 20:16
domanda mi hanno messo il il nb in consegna per il 23, ma io quel giorno no nci sarò, sono precisi quando danno la data di consegna? se non posso fare il ritiro come funziona? lo tengono in deposito un po oppure salta la consegna?:rolleyes:

docking
20-04-2011, 20:20
Qualcuno ha formattato tutto e installato solo w7?
Funziona tutto?
Se poi si vuole tornare al computer come appena acquistato, si riesce tramite partizione nascosta?

axelshippo
20-04-2011, 20:21
ragazzi ma conviene acquistare un note tramite commercianti, si riesce a risparmiare qualcosa?

docking
20-04-2011, 20:22
domanda mi hanno messo il il nb in consegna per il 23, ma io quel giorno no nci sarò, sono precisi quando danno la data di consegna? se non posso fare il ritiro come funziona? lo tengono in deposito un po oppure salta la consegna?:rolleyes:

Ti lasciano il ticket di mancata consegna con scritto quando ripassano, in genere il giorno dopo.

massa84
20-04-2011, 20:31
Qualcuno ha formattato tutto e installato solo w7?
Funziona tutto?

1) si fatto. funziona tutto. unica difficolta driver scheda WLAN (la scheda cellulare per capirci). ho postato la soluzione nel thread qualche pagina fa.



Se poi si vuole tornare al computer come appena acquistato, si riesce tramite partizione nascosta?

2) boh ! ho piallato pure quella. :asd: :ahahah:

cristiano76
20-04-2011, 20:34
Ti lasciano il ticket di mancata consegna con scritto quando ripassano, in genere il giorno dopo.

grazie mille;)

massa84
20-04-2011, 20:42
ragazzi ma conviene acquistare un note tramite commercianti, si riesce a risparmiare qualcosa?

solo se hai una botta di "fortuna" !!!

altrimenti paghi uguale. l'unico motivo per passare tramite commerciali è per configurazioni non standard come ad esempio un unico banco di ram da 4gb al posto di 2 da 2gb o per la tastiera retroilluminata.

tizi88
20-04-2011, 21:06
ciao ragazzi, ho appena acquistato un xps 15 con questa configurazione:

i7 2630qm
8gb RAM
GeForce GT540M 2 Gb
hard disk 500 gb 7200rpm

l'indice di prestazioni di windows mi da 5,9 totali distribuito cosi:

http://img862.imageshack.us/img862/64/senzaolo1xp.jpg

dato che mi sembra un po basso sopratutto quello della scheda video, secondo voi potrebbe essere dovuto a optimus?preciso preciso uguale al mio. anche perchè abbiamo praticamente la configurazione uguale (non so però se anche tu hai il fullhd) :D
non oso immaginare il punteggio con un bel ssd e con il punteggio della gt540 invece che della integrata :eek:

Theprov
20-04-2011, 21:23
Mac;34984078']Bisogna dire che il display FHD 3D del 17 ha una luminosità fuori dall'ordinario :eek: :cool: :sofico:

E ci mancherebbe anche. Usandolo con gli occhialini si dimezza se va bene, la luminosità.

Uruk-hai
20-04-2011, 23:28
domanda mi hanno messo il il nb in consegna per il 23, ma io quel giorno no nci sarò, sono precisi quando danno la data di consegna? se non posso fare il ritiro come funziona? lo tengono in deposito un po oppure salta la consegna?:rolleyes:

Dipende da cosa intendi con "data di consegna". Se intendi quella che ti hanno dato alla conferma dell'ordine allora è solo da considerarsi come il termine massimo, in genere consegnano prima (almeno il 15", invece il 17" con scheda GT555M ha ritardi di consegna). Se invece il 23 è la data che ti hanno dato quando ti hanno spedito il computer allora è verosimile che sia quella giusta.
Comunque se non trovano nessuno lasciano un avviso ed un numero di telefono da contattare; loro poi riprovano a fare la consegna nei due giorni lavorativi successivi.

Coppola
21-04-2011, 01:01
preciso preciso uguale al mio. anche perchè abbiamo praticamente la configurazione uguale (non so però se anche tu hai il fullhd) :D
non oso immaginare il punteggio con un bel ssd e con il punteggio della gt540 invece che della integrata :eek:

ho appena aggioranto i driver nvidia alla versione 270.61 (ora Crysis 2 va che è una bellezza ) solo che il punteggio è sceso a 5.5 XD ma vbè sticaXXi

sbrokko
21-04-2011, 01:20
salve a tutti. Sto per comprare questo magnifico portatile (17), ma all´ultimo momento mi e´ venuto un dubbio atroce: cosa significa 1 anno di garanzia? Io so che in europa tutti i laptop ne hanno almeno 2...
Qualcuno ne sa qualcosa?
grazie

mssmtt
21-04-2011, 07:33
domanda mi hanno messo il il nb in consegna per il 23 ...

Se parli del 23 aprile ... vai pure facile e fatti una Buona Pasqua!
Il sabato UPS non consegna, almenochè non l'hai espressamente richiesto ;)

francy.1095
21-04-2011, 07:41
ho appena aggioranto i driver nvidia alla versione 270.61 (ora Crysis 2 va che è una bellezza ) solo che il punteggio è sceso a 5.5 XD ma vbè sticaXXi

io non mi preoccuperei troppo del punteggio di windows, considerando che anche su computer praticamente uguali da punteggi fino a 0,5 di differenza.:confused: :confused:

tizi88
21-04-2011, 08:34
ho appena aggioranto i driver nvidia alla versione 270.61 (ora Crysis 2 va che è una bellezza ) solo che il punteggio è sceso a 5.5 XD ma vbè sticaXXistrano. il punteggio di 5.9 a me lo da con i driver nvidia aggiornati. non è che non hai messo i driver aggiornati dell'HD3000? prchè quelli che stanno sul sito della intel sono più aggiornati rispetto a quelli sul sito della dell.

Phoenix Fire
21-04-2011, 08:51
Qualcuno ha formattato tutto e installato solo w7?
Funziona tutto?
Se poi si vuole tornare al computer come appena acquistato, si riesce tramite partizione nascosta?

puoi tranquillamente farti 3 dvd di ripristino o clonare la partizione su di una periferica usb e avere il pc lindo e pulito

jJJj_
21-04-2011, 08:57
puoi tranquillamente farti 3 dvd di ripristino o clonare la partizione su di una periferica usb e avere il pc lindo e pulito

i 3 dvd di ripristino con cosa li fai?con l'utility di seven o altro?che ora che l'ho sistemato vorrei farli cosi che poi possa tornare semore a questa configurazione....

MIALLU
21-04-2011, 09:09
Ciao, sono in attesa del XPS in firma ordinato in data 04/04 e oggi passato finalmente in produzione.
L'ho pagato con postepay al momento dell'ordine e i soldi sono stati regolarmente scalati dall'estratto conto.
Tuttavia ieri ho visto che i soldi sono tornati indietro (come da prassi per le postepay) sulla carta.

A questo punto devo rifare il pagamento o li scalano loro al momento della spedizione?

axelshippo
21-04-2011, 09:17
ragazzi ho visto sul sito Dell questa borsa Belkin 40cm (15.6") Borsa a Tracolla Evo - Nero / Rosso
sapete se va bene per un xps 15 con batteria da 9 celle?

Uruk-hai
21-04-2011, 09:18
i 3 dvd di ripristino con cosa li fai?con l'utility di seven o altro?che ora che l'ho sistemato vorrei farli cosi che poi possa tornare semore a questa configurazione....

Generalmente ogni casa costruttrice ha le sue utility per fare i dvd di ripristino, nel caso specifico non so come si chiami quella di Dell. Tra i vari programmi preinstallati da Dell dovresti trovare sicuramente il software che ti consente di fare i dvd di ripristino.
Altrimenti, se hai formattato e non hai più i programmi preinstallati da Dell, puoi sempre usare un software gratuito per creare l'immagine del disco fisso in modo da poterlo ripristinare tale e quale al momento in cui hai fatto l'immagine stessa. Un esempio può essere Easeus Disk Copy 2.0 (http://ilmigliorsoftware.blogspot.com/2010/09/creazione-immagine-disco-fisso.html).

Uruk-hai
21-04-2011, 09:24
Ciao, sono in attesa del XPS in firma ordinato in data 04/04 e oggi passato finalmente in produzione.
L'ho pagato con postepay al momento dell'ordine e i soldi sono stati regolarmente scalati dall'estratto conto.
Tuttavia ieri ho visto che i soldi sono tornati indietro (come da prassi per le postepay) sulla carta.

A questo punto devo rifare il pagamento o li scalano loro al momento della spedizione?

Io ho pagato con carta di credito, all'inizio mi hanno vincolato la cifra che veniva scorporata dal saldo della carta stessa senza però addebitarmeli. Poi a causa del ritardo era decaduta la prenotazione dei soldi ed infatti il saldo disponibile era tornato completo; poi quando mi hanno spedito il computer mi hanno automaticamente riaddebitato la cifra senza che io dovessi fare nulla. Questo appunto con carta di credito, con Postepay non so se funziona nella stessa maniera.

MIALLU
21-04-2011, 09:30
Io ho pagato con carta di credito, all'inizio mi hanno vincolato la cifra che veniva scorporata dal saldo della carta stessa senza però addebitarmeli. Poi a causa del ritardo era decaduta la prenotazione dei soldi ed infatti il saldo disponibile era tornato completo; poi quando mi hanno spedito il computer mi hanno automaticamente riaddebitato la cifra senza che io dovessi fare nulla. Questo appunto con carta di credito, con Postepay non so se funziona nella stessa maniera.


è esattamente quello che sta succedendo a me.
Anche nel tuo caso la cifra è rimasta vincolata per 16 gg?

Phoenix Fire
21-04-2011, 09:31
i 3 dvd di ripristino con cosa li fai?con l'utility di seven o altro?che ora che l'ho sistemato vorrei farli cosi che poi possa tornare semore a questa configurazione....

col programma preinstallato dell puoi farti i DVD di ripristino DELL per farlo ritornare a come uscito dalla fabbrica, mentre con l'utility di 7 (e le altre utility esterne) ti fai un immagine dello stato corrente del PC; sono 2 cose differenti, a te la scelta XD

Coppola
21-04-2011, 10:05
io non mi preoccuperei troppo del punteggio di windows, considerando che anche su computer praticamente uguali da punteggi fino a 0,5 di differenza.:confused: :confused:

strano. il punteggio di 5.9 a me lo da con i driver nvidia aggiornati. non è che non hai messo i driver aggiornati dell'HD3000? prchè quelli che stanno sul sito della intel sono più aggiornati rispetto a quelli sul sito della dell.

si ho aggiornato solo quelli Nvidia ora che ci penso..... sapete linkarmi gli ultimi driver per la INTEL ?

Uruk-hai
21-04-2011, 10:06
è esattamente quello che sta succedendo a me.
Anche nel tuo caso la cifra è rimasta vincolata per 16 gg?

Non ricordo esattamente dopo quanti giorni comunque tra i 10 e i 15.


Comunque...
È ARRIVATOOOO :D :sofico: :cincin: :cry:

Phoenix Fire
21-04-2011, 10:11
congratulations

MIALLU
21-04-2011, 10:13
grande!:D
spero di seguirti a breve

bj575bd
21-04-2011, 11:47
A me e' arrivato ieri, subito formattato, addio alle partizioni di sistema :D

Messo win 7 pulito pulito e installati i drivers.

Non ho avuto modo di fare bench.

Sto aspettando che mi arrivino ram (corsair value select 8g kit) e disco rigido (seagate momentus xt 500 giga 7200 rpm ibrido).

Con il nuovo disco dovrebbe volare.

Macco26
21-04-2011, 12:08
non oso immaginare il punteggio con un bel ssd e con il punteggio della gt540 invece che della integrata :eek:

Punteggio disco 7.7 con un Vertex2 120G sull'L701x in firma :rolleyes:

cosa significa 1 anno di garanzia? Io so che in europa tutti i laptop ne hanno almeno 2... Qualcuno ne sa qualcosa?
grazie

So che Dell non è un negozio italiano. La legge italiana (e non europea) costringe ad avere 2 anni di garanzia.
I termini di garanzia sono solo quelli che acquisti nel pacchetto. 1 anno vuol dire 1 anno e fine. Sennò paghi di più.
Forse se comprassi un Dell in vendita presso MW o simili, allora là potresti rivendicare il 2ndo anno al venditore italiano (nei rari casi in cui un Dell si trovi in questi ipermercati)

Coppola
21-04-2011, 12:18
si ho aggiornato solo quelli Nvidia ora che ci penso..... sapete linkarmi gli ultimi driver per la INTEL ?

mi riquoto perchè non riesco a scaricare i driver corretti dal sito della intel, qualcuno può aiutarmi ?:cry:

massa84
21-04-2011, 12:28
la garanzia legale di 2 anni si SOVRAPPONE a quella commerciale.

cito da un altro sito:


Cos'è la garanzia legale?
La garanzia per i difetti di conformità, o vizi o mancanza di qualità promesse, riguarda un problema che il bene ha presentato sin dall'origine: ad esempio un processore non raggiunge la frequenza di clock promessa dal venditore. Questa garanzia si applica anche per la pubblicità (esempio: nella brochure dello scanner il produttore dichiara una certa profondità di colore che nella realtà non è rispettata). In questi casi, il consumatore può invocare la garanzia per difetto di conformità di due anni, prevista dalla nuova legge. Sono i casi in cui il contratto non è, a rigore, stato rispettato, perché è stato consegnato un bene diverso da quello previsto o non in grado comunque di svolgere le prestazioni concordate.

Cos'è la garanzia commerciale?
La garanzia di buon funzionamento (garanzia commerciale) ha, invece, un oggetto diverso: non garantisce l'assenza di vizi originari, ma il fatto che non si presentino vizi per effetto dell'uso protratto nel tempo. La garanzia di buon funzionamento, insomma, tutela il consumatore dalle usure per effetto del funzionamento.
Si tratta di una distinzione fondamentale: una stampante, ad esempio, può godere di una garanzia di conformità di due anni e di buon funzionamento di un anno. Questo significa che, se il consumatore si accorge, entro due anni, che la stampante non presenta la velocità promessa, può attivarsi. Se la stampante ha sempre funzionato correttamente ma si rompe dopo oltre un anno, la stessa deve essere riparata a spese del consumatore.
Non sempre è facile capire quando una rottura è dovuta ad un difetto di conformità o quando lo stesso bene si è semplicemente rotto per effetto dell’usura. Pensiamo ad esempio a un processore che, per un difetto di fabbricazione, non sopporta per lungo tempo il raggiungimento di una certa temperatura. Qui il bene sembra conforme al contratto sino a che non si guasta ed è proprio al momento del guasto che si può accertare la non conformità. In questo caso, il consumatore potrebbe rivalersi sul produttore anche se sono già trascorsi i termini della garanzia commerciale perché la rottura è stata determinata non dal normale uso del bene ma da un difetto di conformità.

dell offre un minimo di un anno di garanzia commerciale.

p.s.:la garanzia legale è di due anni anche in francia, sede europea di DELL SA.
leggere QUESTO (http://www.euroconsumatori.org/download/16953v16953d59826.pdf)

Agincourt
21-04-2011, 12:58
So che Dell non è un negozio italiano. La legge italiana (e non europea) costringe ad avere 2 anni di garanzia.
I termini di garanzia sono solo quelli che acquisti nel pacchetto. 1 anno vuol dire 1 anno e fine. Sennò paghi di più.
Forse se comprassi un Dell in vendita presso MW o simili, allora là potresti rivendicare il 2ndo anno al venditore italiano (nei rari casi in cui un Dell si trovi in questi ipermercati)

Ti sbagli, anche Dell da il secondo anno di legge, solo che nel primo ti da il ritiro e la riconsegna mentre gli altri non lo fanno e fin da subito se devi mandarlo in assistenza ci devi pensare tu in prima persona. E' un servizio che Dell da in più.
e questo è un discorso affrontato più volte in questo thread ma ciclicamente riesce fuori......

igoran
21-04-2011, 12:58
Ciao Ragazzi,
oggi ho finalizzato l'acquisto ... XPS 15 con i7 2720QM e Scheda N-1030 .

Il prezzo spuntato con l'operatore (che mi ha perseguitato per due giorni) non è stato affatto male.

Ora, mi sono accorto che,dovendolo attaccare (saltuariamente) ad un proiettore (e stabilmente a 2 monitor esterni), mi servirà un adattatore Mini DisplayPort a VGA.

Ahimè i costi sono esorbitanti per tale convertitore (e ne capisco anche il motivo).
Mi chiedevo se quelli Apple sono compatibili e se qualcuno di voi ha esperienze
nel connettere l'XPS a DUE monitor esterni (uno via DVI con convertitore e l'altro via Mini DisplayPort con convertitore a VGA).

Grazie per la dritta.
Igor.

Macco26
21-04-2011, 13:38
e questo è un discorso affrontato più volte in questo thread ma ciclicamente riesce fuori......

Oopps, se siete sicuri così allora scusate. Sono ancor più felice, perché il mio L701x l'ho preso con un solo anno... :D

cobra_11
21-04-2011, 14:11
scusate ma quale è il numero del commerciale per fare ordini di sistemi nn configuragilisu internet?

manu86
21-04-2011, 14:29
Finalmente il mio XPS 17 è qui a casa di fianco a me.
La prima impressione è ottima, lo schermo fullhd è uno spettacolo, audio fantatico, tempo di accensione circa un minuto (ma non ho formattato, forse si riesce a migliorare un pò). La mancanza della tastiera illuminata però è un grosso difetto. La monterò appena possibile.
Ancora di programmi di grafica non ne ho installati, quindi non posso parlare di prestazioni, ma mi sembra davvero una bestia. Per la cronaca la ventola dopo 2 ore di uso non è mai partita (o almeno non me ne sono accorto) e nella parte inferiore è abbastanza caldo, ma niente di esagerato.

paolo.g
21-04-2011, 14:41
Buongiorno a tutti,

Sto valutando l'acquisto di un notebook e la mia attenzione è caduta su Dell.it XPS 17
Naturalmente non ho potuto leggere tutte le oltre 500 pagine, alcuni punti li ho chiariti ma per altri ho bisogno del vs. aiuto.
Non ho mai acquistato su Dell ed ho diverse domande da porvi, alcune magari banali ma un mondo tutto nuovo per me, visto anche che si tratta dell'acquisto di un notebook da mille euro circa.
Conto di prendere un notebook, che mi duri nel tempo, XPS 17 per un utilizzo a 360° con la sola eccezzione del gaming a cui non sono interessato, mi serve inoltre potere installare una macchina virtuale con windows xp sp2 che utilizzerò molto saltuariamente.

Spero di non infrangere nessun regolamento del forum per le numerose domande.

1) Il consiglio che vi chiedo. Per trattare con il commerciale si deve fare prima la configurazione online e poi si chatta ? Quale è la tattica migliore ?

2) la tastiera retroilluminata US/Int.l Backlit. Vi chiedo però conferma del modello e del codice prodotto. sono disponibili delle foto ? c'è sempre il tastierino numerico a destra ?

3) Domanda tecnica: lo spazio disponibile sul notebook nelle varie configurazioni (500, 640 GB) con Windows 7 Home Premium x64 e con solo i programmi preinstallati da dell.it quale è ? Devo recuperare da un disco esterno (che si è rovinato) dei dati prima di portarlo in assistenza. Il computer attuale (80 GB) è oramai ai suoi ultimi giorni.

4) Tuner Tv DVB-T interno funziona bene, il segnale è come quello della televisone ?

5) Quale è la differenza tra Intel® Centrino® Wireless-N 1000 ed Intel® Centrino® Wireless-N 1030 (1x2 b/g/n+ Bluetooth Combo Card), oltre al Bluetooh ?

6) McAfee® Security Centre, non è chiaro se è solo antivurs oppure internet security. Dal prezzo dovrebbe essere solo antivirus.

7) quale è la differenza tra un monitor hd e full hd, in quali casi l'utilizzo del full hd viene valorizzato? Ho visto che nel configuratore c'è hd e full hd con 3d. è possibile trattando con il commerciale avere il full hd senza il 3d. quello che succede per avere la tastiera retroilluminata oppure per un banco solo da 4 giga.

8) questa la mia configurazione. Conto di prendere un notebook, che mi duri nel tempo, XPS 17 per un utilizzo a 360° con la sola eccezzione del gaming a cui non sono interessato, mi serve inoltre potere installare una macchina virtuale con windows xp sp2 che utilizzerò molto saltuariamente.

Secondo la vs. esperienza può andare bene oppure sono necessarie 'modifiche' ?

sono partito dalla configurazione base aggiungendo al momento il dvd di ripristino ed il Tuner Tv DVB-T.

XPS 17, base 879,00


SCELTA COLORI Colore alluminio argentato modifica
PROCESSORE Processore Intel® Core™ i7-2630QM a 2,00 GHz di seconda generazione con tecnologia Turbo Boost 2.0 fino a 2,9 GHz modifica
SISTEMA OPERATIVO Windows® 7 Home Premium autentico, 64bit - italiano modifica
SYSTEM RECOVERY Supporti del sistema operativo: DVD di risorse di Windows® 7 Home Premium MUI (64 bit) modifica
SOFTWARE MICROSOFT Microsoft® Office Starter 2010 include versioni di Word 2010 ed Excel 2010 con funzionalità ridotte e messaggi pubblicitari.Senza PowerPoint o Outlook. modifica
SERVIZI E SUPPORTO Un anno di supporto hardware con ritiro e restituzione incluso con il PC modifica
SOFTWARE DI SICUREZZA McAfee® Security Centre, abbonamento per 15 mesi modifica
PROTEZIONE IN CASO DI DANNI ACCIDENTALI Nessun supporto per danni accidentali modifica
BACKUP ONLINE DATASAFE DataSafe Online Backup da 2GB, licenza valida per un anno modifica
LCD 17.3" HD+ WLED True-Life (1600x900) con Webcam da 2.0 Mega Pixel integrata modifica
SCHEDA GRAFICA Scheda grafica NVIDIA® GeForce® GT 550M da 1GB modifica
MEMORIA Memoria DDR3 a doppio canale da 4.096 MB, 1.333 MHz [2x2.048] modifica
UNITÀ DISCO RIGIDO 500GB (7,200rpm) Serial ATA Hard Drive modifica
UNITÀ OTTICHE DVD+/-RW (DVD, CD read and write) modifica
BATTERIA PRINCIPALE Batteria principale agli ioni di litio a 9 celle da 90 Wh modifica
SINTONIZZATORE E TELECOMANDO TV Tuner Tv DVB-T interno modifica
Accessori
BORSE Nessuna custodia modifica
CONNETTIVITÀ WIRELESS Intel® Centrino® Wireless-N 1000 (EUR) modifica
Il sistema include inoltre
Gedis Bundle Reference N02X7M05
Order Information XPS L702x Order - Italy
Documenti di spedizione Italian Documentation
DataSafe Datasafe Local 2.3 Basic
Dell System Media Kit XPS L702x Resource DVD
Power Supply 130W AC Adaptor
Supporto standard 1 year Collect & Return Hardware Support included with your PC
Cables Italian 250V Power Cord
Tastiera Tastiera interna, italiano (QWERTY)
BANDA LARGA INTEGRATA Mobile Broadband Not Included

Ringrazio tutti in anticipo.

bj575bd
21-04-2011, 14:55
....
..

1) Il consiglio che vi chiedo. Per trattare con il commerciale si deve fare prima la configurazione online e poi si chatta ? Quale è la tattica migliore ?

2) la tastiera retroilluminata US/Int.l Backlit. Vi chiedo però conferma del modello e del codice prodotto. sono disponibili delle foto ? c'è sempre il tastierino numerico a destra ?

3) Domanda tecnica: lo spazio disponibile sul notebook nelle varie configurazioni (500, 640 GB) con Windows 7 Home Premium x64 e con solo i programmi preinstallati da dell.it quale è ? Devo recuperare da un disco esterno (che si è rovinato) dei dati prima di portarlo in assistenza. Il computer attuale (80 GB) è oramai ai suoi ultimi giorni.

4) Tuner Tv DVB-T interno funziona bene, il segnale è come quello della televisone ?

5) Quale è la differenza tra Intel® Centrino® Wireless-N 1000 ed Intel® Centrino® Wireless-N 1030 (1x2 b/g/n+ Bluetooth Combo Card), oltre al Bluetooh ?

6) McAfee® Security Centre, non è chiaro se è solo antivurs oppure internet security. Dal prezzo dovrebbe essere solo antivirus.

7) quale è la differenza tra un monitor hd e full hd, in quali casi l'utilizzo del full hd viene valorizzato? Ho visto che nel configuratore c'è hd e full hd con 3d. è possibile trattando con il commerciale avere il full hd senza il 3d. quello che succede per avere la tastiera retroilluminata oppure per un banco solo da 4 giga.

8) questa la mia configurazione. Conto di prendere un notebook, che mi duri nel tempo, XPS 17 per un utilizzo a 360° con la sola eccezzione del gaming a cui non sono interessato, mi serve inoltre potere installare una macchina virtuale con windows xp sp2 che utilizzerò molto saltuariamente.



1) meglio prima fare la configurazione e salvare il carrello, in modo da dare al commerciale la possibilità di capire la configurazione scelta

2) ci sono due tipi di tastiere retro illuminate: la uk/irish che e' molto simile all'italiana e la us/international (come quella del mio), il tastierino numerico non c'e' proprio in nessuna tastiera.
Le foto le trovi in rete o in questo topic

3) il mio ha il disco da 500 giga e mi pare ci siano stati (ora ho formattato) circa 420 giga liberi.

4) non ti so rispondere il mio non ce l'ha

5) la differenza tra le due e' che la seconda ha il bluetooth

6) non lo so....... non lo uso

7) il display standard (parlo del 15) e' un pannello mediocre mentre quello full hd e' sopra la media, non penso sia possibile avere il display full hd senza 3d sul modello da 17

8) ce l'ho da ieri, ti posso dire che le prime impressioni sono buone e' robusto a livello costruttivo ed e' veloce, purtroppo poco silenzioso la ventola si fa senitre spesso

P.S. ti comsiglio di prendere anche i dvd del sistema operativo, costano 5 euro in piu' ma se vuoi formattare sono una mano santa.

mircopz
21-04-2011, 15:21
appena arrivato il mio xps15 :)

ottima impressione sin da subito. già formattato, non potevo attendere :).
l'unico problema è che ora la ventola si accende e si spegne ogni 30 secondi... dite che forse non ho installato qualche driver?

NeoSundek
21-04-2011, 15:34
............

2) ci sono due tipi di tastiere retro illuminate: la uk/irish che e' molto simile all'italiana e la us/international (come quella del mio), il tastierino numerico non c'e' proprio in nessuna tastiera.
Le foto le trovi in rete o in questo topic

...................


attenzione perchè lui prende un XPS 17 che ha la tastiera con tastierino numerico ;)

rccrzz
21-04-2011, 15:48
Si accettano pareri sulla mia configurazione in rapporto al prezzo:
XPS17

N02X7M06 1,253.00 1,253.00 SR
XPS L702x : 2nd generation Intel Core i7-2720QM processor 2.20 GHz with
Turbo Boost 2.0 up to 3.30 GHz
1 SR
Display : 17.3in FHD 3D WLED TL (1920X1080) 1080p with 2.0 Mega Pixel
Integrated Camera
1 SR
Ship Accessory : Italian Docs 1 SR
Resource DVD : XPS L702x 1 SR
Memory : 4GB (2X2GB) 1333MHz DDR3 Dual Channel 1 SR
Disco rigido : 500GB Serial ATA (7.200rpm) 1 SR
Optical Drive : 8X DVD+/-RW Drive including software 1 SR
Cavo di alimentazione : italiano 250V 1 SR
Alimentatore : XPS 150W CA alimentatore 1 SR
Batteria : principale a 9 celle 90Wh LI-ION 1 SR
Carry Case : Not Included 1 SR
Graphics : 3GB NVIDIA GeForce GT 555M Graphics Card - 3D Capable 1 SR
Sintonizzatore TV: non incluso 1 SR
Wireless : European Intel Centrino Wireless-N 1000 1 SR
Keyboard : Internal Backlit UK/Irish Qwerty Keyboard 1 SR
Operating System : Italian Genuine Windows 7 Home Premium (64 BIT) 1 SR
OS Media : MUI Windows 7 Home Premium (64 BIT) Resource DVD 1 SR
Software : Italian Microsoft Office 2010 Home and Student (Word, Excel,
Powerpoint, One Note)
1 SR
Software : Datasafe Local 2.3 Basic 1 SR
Software : Dell Support Center 3.0 1 SR
Software : Windows Live 1 SR
AntiVirus : McAfee SecurityCenter 30-Days trial version 1 SR
Standard Service ? 1 year of Collect & Return 10 day coverage included with
your PC
1 SR
3 Year Hardware Support - Next Business Day 1 SR
INFO 1 Year Hardware Support - Next Business Day 1 SR
No Accidental Damage Support 1 SR
DataSafe Online Backup 2GB - 1 year licence 1 SR
Software: DataSafe Online Backup 2GB - 1 year trial 1 SR
XPS L702x Order - Italy 1 SR

1503 euro...credo che adesso sia un bel prezzo...però vorrei avere conferma da qualcuno di voi...sono oramai 25 giorni che stresso Mostafa
edit: volevo avere conferma che è questa la tastiera retroilluminata che più si avvicina a quella italiana e chiarimenti anche su cosa significa l'altro punto che ho grassettato, grazie per la gentilezza

NeoSundek
21-04-2011, 15:57
edit: volevo avere conferma che è questa la tastiera retroilluminata che più si avvicina a quella italiana e chiarimenti anche su cosa significa l'altro punto che ho grassettato, grazie per la gentilezza

si è quella ;)

ti ha messo l'estenzione di garanzia di 3 anni

manu86
21-04-2011, 16:01
Si accettano pareri sulla mia configurazione in rapporto al prezzo:
XPS17

N02X7M06 1,253.00 1,253.00 SR
XPS L702x : 2nd generation Intel Core i7-2720QM processor 2.20 GHz with
Turbo Boost 2.0 up to 3.30 GHz
1 SR
Display : 17.3in FHD 3D WLED TL (1920X1080) 1080p with 2.0 Mega Pixel
Integrated Camera
1 SR
Ship Accessory : Italian Docs 1 SR
Resource DVD : XPS L702x 1 SR
Memory : 4GB (2X2GB) 1333MHz DDR3 Dual Channel 1 SR
Disco rigido : 500GB Serial ATA (7.200rpm) 1 SR
Optical Drive : 8X DVD+/-RW Drive including software 1 SR
Cavo di alimentazione : italiano 250V 1 SR
Alimentatore : XPS 150W CA alimentatore 1 SR
Batteria : principale a 9 celle 90Wh LI-ION 1 SR
Carry Case : Not Included 1 SR
Graphics : 3GB NVIDIA GeForce GT 555M Graphics Card - 3D Capable 1 SR
Sintonizzatore TV: non incluso 1 SR
Wireless : European Intel Centrino Wireless-N 1000 1 SR
Keyboard : Internal Backlit UK/Irish Qwerty Keyboard 1 SR
Operating System : Italian Genuine Windows 7 Home Premium (64 BIT) 1 SR
OS Media : MUI Windows 7 Home Premium (64 BIT) Resource DVD 1 SR
Software : Italian Microsoft Office 2010 Home and Student (Word, Excel,
Powerpoint, One Note)
1 SR
Software : Datasafe Local 2.3 Basic 1 SR
Software : Dell Support Center 3.0 1 SR
Software : Windows Live 1 SR
AntiVirus : McAfee SecurityCenter 30-Days trial version 1 SR
Standard Service ? 1 year of Collect & Return 10 day coverage included with
your PC
1 SR
3 Year Hardware Support - Next Business Day 1 SR
INFO 1 Year Hardware Support - Next Business Day 1 SR
No Accidental Damage Support 1 SR
DataSafe Online Backup 2GB - 1 year licence 1 SR
Software: DataSafe Online Backup 2GB - 1 year trial 1 SR
XPS L702x Order - Italy 1 SR

1503 euro...credo che adesso sia un bel prezzo...però vorrei avere conferma da qualcuno di voi...sono oramai 25 giorni che stresso Mostafa
edit: volevo avere conferma che è questa la tastiera retroilluminata che più si avvicina a quella italiana e chiarimenti anche su cosa significa l'altro punto che ho grassettato, grazie per la gentilezza

Hai la mia stessa configurazione, se vuoi un consiglio fatti mettere la ram su un banco solo e digli a mustafà che il prezzo è troppo alto (se con la garanzia standard).. io alla fine ho speso molto meno (1250 compresa la ram aggiuntiva, ma senza la backlit e ordinando per vie traverse). Per il resto il pc è una bomba e il monitor vale fino all'ultimo euro. La tastiera uk è più simile all'italiana, comunque se fai una ricerca nel topic ci sono le foto sia della uk che della us.. PS. office dicono che te le regalano, ma se fai una botta di conti vedi che te lo fanno pagare 60 euri.. occhio..

rccrzz
21-04-2011, 16:07
Hai la mia stessa configurazione, se vuoi un consiglio fatti mettere la ram su un banco solo e digli a mustafà che il prezzo è troppo alto (se con la garanzia standard).. io alla fine ho speso molto meno (1250 compresa la ram aggiuntiva, ma senza la backlit e ordinando per vie traverse). Per il resto il pc è una bomba e il monitor vale fino all'ultimo euro. La tastiera uk è più simile all'italiana, comunque se fai una ricerca nel topic ci sono le foto sia della uk che della us.. PS. office dicono che te le regalano, ma se fai una botta di conti vedi che te lo fanno pagare 60 euri.. occhio..

ma non sono i 3 anni di garanzia che offre il configuratore?

tacchan23
21-04-2011, 16:26
Per la cronaca la ventola dopo 2 ore di uso non è mai partita (o almeno non me ne sono accorto) e nella parte inferiore è abbastanza caldo, ma niente di esagerato.
Beato te... che Bios hai tanto per sapere?

bj575bd
21-04-2011, 16:27
attenzione perchè lui prende un XPS 17 che ha la tastiera con tastierino numerico ;)

Grazie per la precisazione....... si vede che sono fissato con il modello da 15 ? :sofico:

bj575bd
21-04-2011, 16:30
Beato te... che Bios hai tanto per sapere?

La mia ieri mentre formattavo, andavava a velocita' variabile (piano/forte....) ho fatto la classificazione prestazioni di win 7 e la ventola e' partita a palla.

Il portatile stava su un tavolo quindi "le vie respiratorie" erano libere :D

Il mio e' 15 pollici bios A04.